PDA

View Full Version : Asus A6Va


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26

M@arco_000
13-03-2006, 12:05
Oggi credo di prendere altri 512Mb di ram, Twinmos!
se le ritiri di persona magari cerca di vedere che abbiamo gli stessi chip di quello che già hai... chip diversi lavorando insieme potrebbero dare problemi

icestorm82
13-03-2006, 12:07
se le ritiri di persona magari cerca di vedere che abbiamo gli stessi chip di quello che già hai... chip diversi lavorando insieme potrebbero dare problemi

Uhm, in che senso, gli stessi chip? Stessa marca? Stessa latenza?

icestorm82
13-03-2006, 12:09
Eccola quella che prenderò:

link (http://www.futuracomputers.com/articolo.php?macro=COMPONENTI&cat=MEMORIE+RAM&cod=sdd0025)

icestorm82
13-03-2006, 12:12
Ma non c'è una lista di ram compatibile?

theocrates
13-03-2006, 12:41
game face non lo ho installato, a che serve?
Io volevo 1 programma che usasse il riconoscimento facciale come password ma nn so se esiste

maurosheva
13-03-2006, 12:52
ciao ragazzi....ho bisogno di un consiglio

devo acquistare 1 masterizzatore dvd per portatile ASUS A6VA-Q036H....

HO TROVATO QUESTI:

NEC ND6650 SU ESSEDI SHOP 86€

NEC ND7550 FDSHOP 82€ + SPESE DI SPEDIZIONE 7,60€ + 2% PER PAGARE TRAMITE PAYPAL

PIONEER DVR-K16 SlimLine black DVD+-R/RW/R9/RAM ATAPI Bulk 82,66€ SEMPRE SU FDSHOP

VOI CHE DITE....?CONOSCETE QUALKE ALTRO MODELLO? SEMPRE + 0 - QUESTI PREZZI...

TWILO
13-03-2006, 16:57
Ragazzi ho due domande da porvi:

1. Avete notato che l'Asus ha rilasciato un nuovo BIOS , non riesco a capire quali migliorie apporta o quali errori elimina.

2. Il mio master. Matshita molte volte (anche troppe) non riesce a leggere supporti CD masterizzati (con i DVD più raramente), ma la cosa strana è che mi indica: spazio sul disco 0 e spazio utilizzato 0! Ho chiamato l'Asus e mi hanno semplicemente invitato a pulire la lentina (il che non ha risolto nulla).

3. Quando masterizzo un cd o dvd (sia con nero, con droppix che con windows stesso) nel supporto viene rilevato un solo file con estensione .dat??
Lo stesso supporto inserito nel lettore del mio desktop viene letto regolarmente (quindi vedo tutti i file che ho scritto). Qualepuò essere il problema??

_*tony*_
13-03-2006, 17:54
Ma non c'è una lista di ram compatibile?

Non sarebbe male.
Anche io dovrei aumentare a 1 gb la ram, ma sia con everest che con cpu-z non sono riuscito a vedere che marca e' la ram che monta.

Esiste un modo per leggere la marca e il modello, in modo da prendere un banco di ram pienamente compatibile per sfruttare il dual-channel?

io ho visto un modulo twinmos con queste caratteristiche:

Double Data Rate architecture
Bandwidth(max.): 4.3GB/s
JEDEC standard
Serial Presence Detect support
MRS cycle with address key programs
* CAS latency: 3, 4 & 5(clock)
* Burst length: 4&8
* Burst type: Sequential & Interleave
2 variations of refresh
* Auto refresh
* Self refresh
200 edge connector pads
Clock Frequency 533 MHz
SSTL-2 interface 1.8 Voltage +/- 0.1V
Package FBGA

512MB 64Mx8 (x8) DDRII SDRAM
PC2-4300 / DDR2-533 200 Pin DDRII SO-DIMM

e' compatibile con le nostre (a6va-q036h)?
Grazie

volcano_11
13-03-2006, 18:11
ma a voi quanto vi dice di volt alla cpu a me diceva 1,356
ad altri amici con lo stesso pc invece e a 1,308 e io lo messo cosi e ora le temperature sono ok

e loro nn hanno la possibilita' di portare i volts a 1,356 a me si come mai?
tutto questo con il programma notebook control

noreds
13-03-2006, 18:52
Non sarebbe male.
Anche io dovrei aumentare a 1 gb la ram, ma sia con everest che con cpu-z non sono riuscito a vedere che marca e' la ram che monta.

Esiste un modo per leggere la marca e il modello, in modo da prendere un banco di ram pienamente compatibile per sfruttare il dual-channel?

io ho visto un modulo twinmos con queste caratteristiche:

Double Data Rate architecture
Bandwidth(max.): 4.3GB/s
JEDEC standard
Serial Presence Detect support
MRS cycle with address key programs
* CAS latency: 3, 4 & 5(clock)
* Burst length: 4&8
* Burst type: Sequential & Interleave
2 variations of refresh
* Auto refresh
* Self refresh
200 edge connector pads
Clock Frequency 533 MHz
SSTL-2 interface 1.8 Voltage +/- 0.1V
Package FBGA

512MB 64Mx8 (x8) DDRII SDRAM
PC2-4300 / DDR2-533 200 Pin DDRII SO-DIMM

e' compatibile con le nostre (a6va-q036h)?
Grazie

Ciao,
io ho un a6va q036h e la ram originale è Nanya 512 Mb, ti allego (in parte) il report di cpuz (se può esserti di aiuto).

General
Memory type DDR2-SDRAM
Manufacturer (ID) Nanya Technology (7F7F7F0B00000000)
Size 512 MBytes
Max bandwidth PC4300 (266 MHz)
Part number NT512T64UH8A1FN-37

Sergio

Lotharius
13-03-2006, 19:14
Se può esservi di aiuto il mio A6Va Q021H monta dei banchi di RAM con chip Hynix sui quali c'è il codice "HY5PS121621", "F-C4 A 514AA". Si tratta sempre di RAM DDR2-533.

Personalmente ho avuto la fortuna di acquistare un banco di RAM gemello grazie ad un altro possessore di A6Va che stava montando due banchi da 1Gb l'uno. Quindi quello originale che c'era nel suo Asus gliel'ho comprato io (assicurandomi così piena compatibilità e stabilità, confrontando i seriali si capisce chesono due gemellini usciti uno appresso all'altro :D )

Se anche voi volete aumentare la RAM potete organizzarvi, in modo che uno si compra due banchi ex-novo e la RAM già presente nell'Asus la vende all'altro, verificando comunque i codici seriali chio chip di memoria: così, se siete in due, ottenete lo stesso risultato con una spesa ragionevole ;)

Dryness
13-03-2006, 20:00
Ciao Ragassuoli!!
Da qualche gg sono anhce io un felice possessore di questo notebook soprattutto dopo che ho scoperto di aver un disco da 5400Rpm!!
Devo dire che questa è l'unica anomalia, infatti sulla scatola e sul listino asus è chiaramente specificato che il disco sarebbe stato da 4200Rpm.
La mia domanda è questa: il notebook in mio possesso monta un masterizzatore Ts-T532U... quali sono le caratteristiche di questa unità ottica? Supporta il light-scribe?
Grazie anticipatamente per l'attenzione!

Dani

Lotharius
13-03-2006, 20:09
Sei stato fortunato con l'hard disk...... e sfortunato col masterizzatore. :p

Io ho beccato sia l'hard disk da 4200 che il TSST :stordita: comunque il notebook in se è ottimo.

Dryness
13-03-2006, 20:14
Hai ragione!
Ho un solo dubbio: non è che il modello T532U sia una versione aggiornata del masterizzatore con gli "orrori" corretti?
Non ho trovato nessuna informazione su internet rigardante questo mast.... mah! Tu che dici? :D

icestorm82
13-03-2006, 20:23
Hai ragione!
Ho un solo dubbio: non è che il modello T532U sia una versione aggiornata del masterizzatore con gli "orrori" corretti?
Non ho trovato nessuna informazione su internet rigardante questo mast.... mah! Tu che dici? :D

E' molto probabile. Anke io ho la versione U

volcano_11
13-03-2006, 20:37
si e ke modello e l' hard disk da 5400rpm????
e poi ke volt da il pc alla cpu in default?????


ciao ragaaazzii

icestorm82
13-03-2006, 20:44
La mia ram è:
Hynix hx5ps121621
fp-c4 543a

Dryness
13-03-2006, 20:52
si e ke modello e l' hard disk da 5400rpm????
e poi ke volt da il pc alla cpu in default?????


ciao ragaaazzii

Il modello di Hdd del mio notebokk è: HTS541060G9AT100
Per il voltaggio non saprei dove guardare... sorry!

Lotharius
13-03-2006, 21:55
E' sicuramente un Hitachi. Il mio ha un codice simile ma è da 4200. Probabilmente nelle "revision" successive del notebook hanno capito/scoperto che un hd da 4200 sega le gambe all'intero sistema :doh:
Per curiosità, ma anche il tuo è l'A6Va Q021H oppure l'A6Vc o l'A6j o A7Va (che più o meno condividono gran parte delle caratteristiche)?

Per quanto riguarda il voltaggio apena accenderò il notebook guarderò cosa dice Asus Probe. Non ho voluti installare CCC perchè richiede quell'odiosissimo .NET Framework e perchè non mi piace rischiarmela toccando valori che mi potrebbero far andare in fumo il processore... :mbe:

Dryness
13-03-2006, 22:54
E' sicuramente un Hitachi. Il mio ha un codice simile ma è da 4200. Probabilmente nelle "revision" successive del notebook hanno capito/scoperto che un hd da 4200 sega le gambe all'intero sistema :doh:
Per curiosità, ma anche il tuo è l'A6Va Q021H oppure l'A6Vc o l'A6j o A7Va (che più o meno condividono gran parte delle caratteristiche)?

Per quanto riguarda il voltaggio apena accenderò il notebook guarderò cosa dice Asus Probe. Non ho voluti installare CCC perchè richiede quell'odiosissimo .NET Framework e perchè non mi piace rischiarmela toccando valori che mi potrebbero far andare in fumo il processore... :mbe:

Il note è un A6VA Q058... notte!

_*tony*_
13-03-2006, 23:39
Ciao,
io ho un a6va q036h e la ram originale è Nanya 512 Mb, ti allego (in parte) il report di cpuz (se può esserti di aiuto).

General
Memory type DDR2-SDRAM
Manufacturer (ID) Nanya Technology (7F7F7F0B00000000)
Size 512 MBytes
Max bandwidth PC4300 (266 MHz)
Part number NT512T64UH8A1FN-37

Sergio

Scusa ma che versione hai di cpuz quella che ho io mi da solo queste info
:Memory
DRAM Type DDR2-SDRAM
DRAM Size 512 MBytes
DRAM Frequency 266.0 MHz
FSB:DRAM 1:2
CAS# Latency 4.0 clocks
RAS# to CAS# 4 clocks
RAS# Precharge 4 clocks
Cycle Time (TRAS) 11 clocks
:muro: :( :eek:

io uso la ver 1.32
Mentre con everest nel menu spd mi da queste info
Elemento Valore
Proprietà modulo di memoria
Nome modulo U33512AGHYQ602L30C
Numero di serie Nessuno
Capacità modulo 512 MB (2 ranks, 4 banks)
Tipo modulo Unbuffered
Tipo memoria DDR2 SDRAM
Velocità DDR2-533 (266 MHz)
Ampiezza bus 64 bit
Voltaggio SSTL 1.8
Metodo rilevamento errore Nessuno
Frequenza di aggiornamento Ridotto (7.8 us), Self-Refresh

Timing della memoria
@ 266 MHz 5.0-4-4-11 (CL-RCD-RP-RAS)
@ 266 MHz 4.0-4-4-11 (CL-RCD-RP-RAS)
@ 200 MHz 3.0-3-3-8 (CL-RCD-RP-RAS)

Caratteristiche modulo di memoria
Early RAS# Precharge Supportato
Auto-Precharge Non supportato
Precharge All Non supportato
Write1/Read Burst Non supportato
Buffered Address/Control Inputs Non supportato
Registered Address/Control Inputs Non supportato
On-Card PLL (Clock) Non supportato
Buffered DQMB Inputs Non supportato
Registered DQMB Inputs Non supportato
Differential Clock Input Non supportato
Redundant Row Address Non supportato

Come vedete ilnome del produttore non ci sta da nessuna parte

tuco86pt
13-03-2006, 23:57
Salve a tutti questo è il mio primo topic su questo forum e lo sto scrivendo cn l'ormai noto a6va-q058h.
Ho acquistato il note da un paio di settimane, ho notato qualkosa ke nn mi quadra molto ed avrei bisogno di qualche consiglio da voi.
Le principali stranezze sono:
- sottile "gobba" sul dorso del monitor (si nota solo in controluce cn un po' di attenzione ma c'è)
-parte argentata del mousepad ke si stacca leggermente in un punto.
-masterizzatore di "cacca" cn i suoi famosi problemi (TS-L532A)
- dei tre fermi a molla in alto che bloccano la tastiera io ne ho soltanto due: uno a dx e uno al centro.(non so se è realmente un problema o viene montato cosi.); cn conseguente tastiera non prfettamente in piano.

Cosa mi consigliate di fare? Per l'assistenza quanto sono lunghi in media i tempi di riparazione e restituzione?
(In caso d assistenza posso rimuovere l'hd?)

Vi ringrazio anticipatamente e mi scuso per le troppe domande...

ciao! :help:

_*tony*_
14-03-2006, 11:42
E' molto probabile. Anke io ho la versione U

note acquistato da un paio di settimane, anche io ho la versione u, bisognerebbe effettuare dei test per vedere come si comporta.
Qualcuno puo dirmi:
-che supporto usare?(Dl, +r, -r, +rw, -rw)
-che tipo di dati masterizzare,(musica ,dati, video)
-che programma usare(io ho nero 7)
-come effetuare poi il controllo
in modo che faccio delle prove e poi posto i risultati cosi ci leviamo sto dubbio :rolleyes:

p.s. come vi dicevo nei primi post anche il mio monitor non e ne un cpt ne un auo ma un
Elemento Valore
ID monitor CMO1516
Elemento Valore
Produttore N154I1-L0C
che siano stati rivisti alcuni particolari del note? :rolleyes:

La cosa che mi suona strana e che nel formato video mi da un 5:3 che monitor e' questo? :confused:

M@arco_000
14-03-2006, 12:05
Non sarebbe male.
Anche io dovrei aumentare a 1 gb la ram, ma sia con everest che con cpu-z non sono riuscito a vedere che marca e' la ram che monta.
(cut)
il produttore delle ram lo vedi da cpu-z, per vedere che chip monta devi aprire il vano della ram e guardare! x chi ha i chip nanya consiglio le kingstone che (almeno le mie) hanno i stessi chip.

_*tony*_
14-03-2006, 14:02
il produttore delle ram lo vedi da cpu-z, per vedere che chip monta devi aprire il vano della ram e guardare! x chi ha i chip nanya consiglio le kingstone che (almeno le mie) hanno i stessi chip.

Con cpuz non mi dice il produttore come ho scritto qualche post piu su.

Ho aperto il vano come da te consigliato e ho reperito qulche info.
Sui chi sta scritto:
INQUIX (credo non si vede bene)
Hy5ps121621
FP -c4 541a
sulla eticchetta sui chip sta scritto_
DDR2 533 512 MB 32Mx116 1,8 v hy
u335 12aghyq602230c

Altro nulla.

potreste dirmi che ram e' e con quale e' compatibile?
Grazie

Lotharius
14-03-2006, 14:12
p.s. come vi dicevo nei primi post anche il mio monitor non e ne un cpt ne un auo ma un
Elemento Valore
ID monitor CMO1516
Elemento Valore
Produttore N154I1-L0C
che siano stati rivisti alcuni particolari del note? :rolleyes:

La cosa che mi suona strana e che nel formato video mi da un 5:3 che monitor e' questo? :confused:


Scusa ma come fai a reperire quelle informazioni? Non dirmi che ti sei messo a smontare la mascherina e tutto il pannello LCD? E' da pazzi :eek:
Ci sono dei lotti di pannelli LCD fallati?

Comunque, con approssimazione quasi assoluta, un 5:3 è un 16:10 :p

_*tony*_
14-03-2006, 18:46
Scusa ma come fai a reperire quelle informazioni? Non dirmi che ti sei messo a smontare la mascherina e tutto il pannello LCD? E' da pazzi :eek:
Ci sono dei lotti di pannelli LCD fallati?

Comunque, con approssimazione quasi assoluta, un 5:3 è un 16:10 :p

Non ho smontato il pannello ma li ho trovato con Everest, cmq siccome non sono molto informato sugli lcd e un monitor nella norma ho ha qualcosa di anomalo? :confused:

M@arco_000
14-03-2006, 19:09
Con cpuz non mi dice il produttore come ho scritto qualche post piu su.

Ho aperto il vano come da te consigliato e ho reperito qulche info.
Sui chi sta scritto:
INQUIX (credo non si vede bene)
Hy5ps121621
FP -c4 541a
sulla eticchetta sui chip sta scritto_
DDR2 533 512 MB 32Mx116 1,8 v hy
u335 12aghyq602230c

Altro nulla.

potreste dirmi che ram e' e con quale e' compatibile?
Grazie

hynix non inquix. se puoi prendile con i stessi chip, chiedi tra chi le ha già comprate, prova a fare qualche ricerca... cmq non è detto che se prendi un banco diverso hai problemi, però è possibile.

noreds
14-03-2006, 19:17
Scusa ma che versione hai di cpuz quella che ho io mi da solo queste info
:Memory
DRAM Type DDR2-SDRAM
DRAM Size 512 MBytes
DRAM Frequency 266.0 MHz
FSB:DRAM 1:2
CAS# Latency 4.0 clocks
RAS# to CAS# 4 clocks
RAS# Precharge 4 clocks
Cycle Time (TRAS) 11 clocks
....................................

Io uso CPUZ 1.32.1 Marzo 2006

Dark Knight
14-03-2006, 19:33
Ciao a tutti! sto cercando un portatile (non ne ho mai avuto uno prima) e credo di aver trovato una versione retail di una nota catena informatica dell'A6VA, questo (http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=AU.C3). Ripeto, non ho mai avuto un notebook prima, solo desktop e, inoltre, non seguo più l'evoluzione del mondo dei pc da 2-3 anni ormai... Avete consigli? Grazie!

noreds
14-03-2006, 19:35
Non ho smontato il pannello ma li ho trovato con Everest, cmq siccome non sono molto informato sugli lcd e un monitor nella norma ho ha qualcosa di anomalo? :confused:

Confermo anche il monitor del mio A6VA Q036H è come il tuo.
tratto da Everest :
General Information
Product ID : CMO1516
Video Input Type : Digital in 0.7/0.3v
Max. Horiz./Vert. Size : 33 cm / 21 cm
Monitor Size : 15 inchs (estimated)
Gamma Factor : 2.2
DPMS Active-Off : No
DPMS Suspend : No
DPMS Standby : No
EDID version : 1.3_____
Features
Maximum Resolution : 1280 x 800 @ 59 Hz
ecc ecc ..............

Il masterizzatore è un TSST-L532U.
L'Hard Disk è da 100 Gb marca FUJITSU mod. MHV2100AT PL
La ram e' costituita da un solo banco da 512 Mb Nanya Technology siglata NT512T64UH8A1FN-37.
Ciao.

_*tony*_
14-03-2006, 19:40
hynix non inquix. se puoi prendile con i stessi chip, chiedi tra chi le ha già comprate, prova a fare qualche ricerca... cmq non è detto che se prendi un banco diverso hai problemi, però è possibile.

grazie delle info

puntavo su un banco Twinmos dato che lo ho trovato a buon prezzo se qualcuno lo usa puo darmi il suo parere ?
grazie

_*tony*_
14-03-2006, 19:42
Io uso CPUZ 1.32.1 Marzo 2006

anche io uso wuello la stessa versione ma non vedo proprio da nessuna parte il manufactured della ram :muro: :mbe: :muro:

_*tony*_
14-03-2006, 19:47
Il masterizzatore è un TSST-L532U.
L'Hard Disk è da 100 Gb marca FUJITSU mod. MHV2100AT PL
La ram e' costituita da un solo banco da 512 Mb Nanya Technology siglata NT512T64UH8A1FN-37.
Ciao.
Tutto come il mio solo la ram non combacia io non riesco a visualizzare il produttore con nessun sw e con everest ho ricavato solo:


Nome modulo U33512AGHYQ602L30C
Timing della memoria
@ 266 MHz 5.0-4-4-11 (CL-RCD-RP-RAS)

@ 266 MHz 4.0-4-4-11 (CL-RCD-RP-RAS)

@ 200 MHz 3.0-3-3-8 (CL-RCD-RP-RAS).

Con cosa hai visualizzato la marca della ram?

BlackMoon
14-03-2006, 20:02
Finalmente sono andato a ritirarlo anche io, sto scrivendo dal notebook giusto ora. Il modello che ho preso è il a6va-q036h.
Ho notato che anche la mia unità ottica è caratterizzata dalla lettera U finale, il resto lo devo ancora controllare. Come disco è indicato nel bios come vendor "fujitsu" ma la sigla non la ricordo.
Ora avrei un paio di domande da porvi:
1-Ho trovato già presente nel desktop un piccolo file bat di nome NTFS converter, qualcuno di voi lo ha provato ed ha esperienze in merito? Io l'ho già usato ed ora l'unità è diventata ntfs, vedremo se darà problemi in futuro.
2-Nel bundle dei software presenti nella scatola del note ho trovato con molta sorpresa una copia di nero, una di powerdirector pro, una di asusdvd, una di medi@show, un cd con tutti i driver, oltre ad i due dischetti del recovery ed al disco di works 8. Avete trovato tutti più o meno le stesse cose?
Ho notato che effettivamente la taskbar è piena di icone delle varie inutility, la cosa buona è che riesco a disinstallare ciò che non mi serve, e a non far bootare i processi inutili. Norton Internet Security è stato il primo a partire per la tangente.
Per quanto mi riguarda al momento credo di mantenere questa installazione di windows, giusto per iniziare a vedere un pò come va il note con tutte le sue funzioni, poi in caso di danni lo formatto.
Appena capisco dove reperirle, vi darò informazioni sul tipo di disco, sulla memoria(solo 512 per ora) e sul tipo di lcd, la tastiera credo la vedrò con il tempo.

Bigjappa
14-03-2006, 20:43
HOLA RAGAZZI, SCUSATE VOLEVO QUALCHE INFORMAZIONE SU QUESTO NUOVO MODELLO.INNANZITUTTO L'HARD DISK DELLA SERIE A6V6 è 4200 O 5400 O è UNA QUESTIONE DI :ciapet: ?CHE MASTERIZZATORE MONTANO?ANCHE PER QUESTO è UNA QUESTIONE DI :ciapet: ?SE SAPETE QUALCOSA DI PIù RIGUARDO QUESTO MODELLO VI RINGRAZIO IN ANTICIPO

Cap_G
14-03-2006, 21:22
Ciao! Da oggi ho anchio questi note, ma ho un problema: per abilitare il microfono basta mettere lo spinotto nel posto giusto?
Se si, come penso allora non funziona. :muro:
Fatemi sapere per favore.

Cap_G
14-03-2006, 21:27
Si funziona, ma che interfaccia del cavolo!
Bastava attivarlo dal mixer realtek. :doh:

noreds
14-03-2006, 22:13
Tutto come il mio solo la ram non combacia io non riesco a visualizzare il produttore con nessun sw e con everest ho ricavato solo:


Nome modulo U33512AGHYQ602L30C
Timing della memoria
@ 266 MHz 5.0-4-4-11 (CL-RCD-RP-RAS)

@ 266 MHz 4.0-4-4-11 (CL-RCD-RP-RAS)

@ 200 MHz 3.0-3-3-8 (CL-RCD-RP-RAS).

Con cosa hai visualizzato la marca della ram?

Lo vedo sia con CPUZ che con Everest, guatda l'immagine in allegato.

_*tony*_
14-03-2006, 22:53
Lo vedo sia con CPUZ che con Everest, guatda l'immagine in allegato.

A me dove dice manufactured e serial number mi da una sfilza di punti interrogativi :muro: :muro:

Che sia un modulo MOOOlto scadente? :stordita: :mbe: :doh:

robinhood1970
15-03-2006, 07:14
Finalmente sono andato a ritirarlo anche io, sto scrivendo dal notebook giusto ora. Il modello che ho preso è il a6va-q036h.
Ho notato che anche la mia unità ottica è caratterizzata dalla lettera U finale, il resto lo devo ancora controllare. Come disco è indicato nel bios come vendor "fujitsu" ma la sigla non la ricordo.
Ora avrei un paio di domande da porvi:
1-Ho trovato già presente nel desktop un piccolo file bat di nome NTFS converter, qualcuno di voi lo ha provato ed ha esperienze in merito? Io l'ho già usato ed ora l'unità è diventata ntfs, vedremo se darà problemi in futuro.
2-Nel bundle dei software presenti nella scatola del note ho trovato con molta sorpresa una copia di nero, una di powerdirector pro, una di asusdvd, una di medi@show, un cd con tutti i driver, oltre ad i due dischetti del recovery ed al disco di works 8. Avete trovato tutti più o meno le stesse cose?
Ho notato che effettivamente la taskbar è piena di icone delle varie inutility, la cosa buona è che riesco a disinstallare ciò che non mi serve, e a non far bootare i processi inutili. Norton Internet Security è stato il primo a partire per la tangente.
Per quanto mi riguarda al momento credo di mantenere questa installazione di windows, giusto per iniziare a vedere un pò come va il note con tutte le sue funzioni, poi in caso di danni lo formatto.
Appena capisco dove reperirle, vi darò informazioni sul tipo di disco, sulla memoria(solo 512 per ora) e sul tipo di lcd, la tastiera credo la vedrò con il tempo.

NFS Convert serve per convertire la partizione dell'HD da FAT32 a NTFS.
se non vuoi installare XPpro ti conviene fare la conversione (almeno è quello che ho fatto io....) con NTFS puoi gestire file + grandi di 4 GB (ti serve soprattutto se vuoi fare del video editing....

noreds
15-03-2006, 07:42
A me dove dice manufactured e serial number mi da una sfilza di punti interrogativi :muro: :muro:

Che sia un modulo MOOOlto scadente? :stordita: :mbe: :doh:
Che ti posso dire, non credo.
Io so che Hinyx lavora con Samsung ed è uno dei maggiori produttori mondiali di semiconduttori. Nel mio desktop di casa, dove ho delle DDR no brand (senza marca)che funzionano egregiamente da 2 anni, CPUZ non mi da niente alla voce Manifacturer ovvero mi mette una serie di zero.
Ciao.

BlackMoon
15-03-2006, 07:51
NFS Convert serve per convertire la partizione dell'HD da FAT32 a NTFS.
se non vuoi installare XPpro ti conviene fare la conversione (almeno è quello che ho fatto io....) con NTFS puoi gestire file + grandi di 4 GB (ti serve soprattutto se vuoi fare del video editing....
:doh: Grazie ma già le sapevo queste cosucce, è che non mi era mai capitato prima di cambiare file system ad una partizione con OS già installato, per questo chiedevo se qualcuno ha mai riscontrato problemi o simili con un rpocedimento del genere.

maurosheva
15-03-2006, 08:35
ragazzi.....per favore mi date qualke consiglio?????????????????????????

ho venduto il masterizzatore TSST TS-L532U e ora vorrei acquistarne uno nuovo.....ho trovato questo:

nec nd6650 88€circa
nec nd6750 86€
nec nd7750 92€

cosa mi cosigliate????? mi è parso di capire che il nec sia un ottimo masterizzatore x portatile......oppure conoscete qualke altro modello?????

il mio portatile è asus a6va q036h.....

aiutatemi per favore!!!!!!!

ciao

BlackMoon
15-03-2006, 09:09
Gia con il 6650 vai secondo me su un buon prodotto, ed in più, come mi ha confermato Cisto in un vecchio pm, è pienamente compatibile con il note, senza bisogno di patchare l'unità, e potendogli sostituire la mascherina con quella originale, senza sballare l'aspetto del nb.

Io volevo fare una domanda che probabilmente hanno già fatto 10mila persone, ma a cui non ho trovato risposta esauriente con la ricerca.
Viene consigliato ovunque con batteria nuova di fare dei cicli da 10ore, ma come è possibile, se quando la batteria raggiunge il 100%, la carica viene esclusa?

_*tony*_
15-03-2006, 09:45
Che ti posso dire, non credo.
Io so che Hinyx lavora con Samsung ed è uno dei maggiori produttori mondiali di semiconduttori. Nel mio desktop di casa, dove ho delle DDR no brand (senza marca)che funzionano egregiamente da 2 anni, CPUZ non mi da niente alla voce Manifacturer ovvero mi mette una serie di zero.
Ciao.

Grazie delle info, prendero un modulo della Twinmos poi al limite se non va in dual vendo questo originale e ne prendo un altro twinmos :D

icestorm82
15-03-2006, 10:00
Gia con il 6650 vai secondo me su un buon prodotto, ed in più, come mi ha confermato Cisto in un vecchio pm, è pienamente compatibile con il note, senza bisogno di patchare l'unità, e potendogli sostituire la mascherina con quella originale, senza sballare l'aspetto del nb.

Io volevo fare una domanda che probabilmente hanno già fatto 10mila persone, ma a cui non ho trovato risposta esauriente con la ricerca.
Viene consigliato ovunque con batteria nuova di fare dei cicli da 10ore, ma come è possibile, se quando la batteria raggiunge il 100%, la carica viene esclusa?

Non so se effettivamente l'alimentatore venga escluso del tutto. La cosa più probabile è che venga mandata costantemente una tensione verso la batteria anche a ricarica completata. E' la stessa cosa per i cellulari, anche li quando fai la prima carica, dopo due ore, già vedi il livello batteria al massimo. Ma questo non significa che l'alimentatore si scolleghi del tutto. Forse viene mandata una carica di mantenimento, boh.. Servirebbe qualcuno del campo! :D

icestorm82
15-03-2006, 10:03
NFS Convert serve per convertire la partizione dell'HD da FAT32 a NTFS.
se non vuoi installare XPpro ti conviene fare la conversione (almeno è quello che ho fatto io....) con NTFS puoi gestire file + grandi di 4 GB (ti serve soprattutto se vuoi fare del video editing....

Una piccola precisazione. Mi pare che asus abbia scelto di formattare in fat32, perchè in ntfs non funzionano i dischi di recover che escono col portatile. Stigrancazzi.. Dopo nemmeno un giorno, alla sola vista di norton internet security, il mio portatile veniva sottoposto ad una formattazione brutale :D

maurosheva
15-03-2006, 10:29
io ho asus a6va q036h
1 banco di ram da 512:dati ottenuti con everest

Proprietà modulo di memoria
Nome modulo U33512AGHYQ602L30C
Numero di serie Nessuno
Capacità modulo 512 MB (2 ranks, 4 banks)
Tipo modulo SO-DIMM
Tipo memoria DDR2 SDRAM
Velocità DDR2-533 (266 MHz)
Ampiezza bus 64 bit
Voltaggio SSTL 1.8
Metodo rilevamento errore Nessuno
Frequenza di aggiornamento Ridotto (7.8 us), Self-Refresh

Timing della memoria
@ 266 MHz 5-4-4-11 (CL-RCD-RP-RAS)
@ 266 MHz 4-4-4-11 (CL-RCD-RP-RAS)
@ 200 MHz 3-3-3-8 (CL-RCD-RP-RAS)

ho aggiunto 1 banco di ram da 512 ddr2 533mhz twinmos:

Proprietà modulo di memoria
Nome modulo ..........7D-22JJ5J3A0P
Numero di serie ........FB281341h (1091774715)
Data di produzione .........Settimana 2 / 2006
Capacità modulo ...........512 MB (1 rank, 4 banks)
Tipo modulo .......Unbuffered
Tipo memoria .......DDR2 SDRAM
Velocità ...........DDR2-533 (266 MHz)
Ampiezza bus ...........64 bit
Voltaggio ............SSTL 1.8
Metodo rilevamento errore ........Nessuno
Frequenza di aggiornamento Ridotto .....(7.8 us), Self-Refresh

Timing della memoria
@ 266 MHz 4-4-4-12 (CL-RCD-RP-RAS)
@ 200 MHz 3-3-3-9 (CL-RCD-RP-RAS)

con cpu-z ho questi:

alla voce CPU---clocks----bus speed: 532MHz

alla voce Memory---channels: Dual

alla voce Memory----Timings:
Frequency: 266mhz
Fsb:Dram-----1:2
CAS latency-----4
RAS to cas delay----4
Ras precharge----4
cycle time-----12

cosa potete dirmi???? è tutto ok??

NoBreaks
15-03-2006, 13:07
ragazzi ho un problema...

ho un Asus A6Va-Q021H e quando lo accendo non mi si accende il monitor.. il led dell'alimentazione è acceso ma il monitor non funziona...

prima che si presentasse il problema ho aggiunto un banco di ram della kingston.. ed ora provando ad accenderlo non funziona più..

ho provato a togliere la ram che avevo inserito e ad riavviarlo.. ma niente.. led accesso.. hd che gira.. ma monitor spento..

Possibili cause e soluzioni? vi ringrazio in anticipo...

noreds
15-03-2006, 13:16
ragazzi ho un problema...

ho un Asus A6Va-Q021H e quando lo accendo non mi si accende il monitor.. il led dell'alimentazione è acceso ma il monitor non funziona...

prima che si presentasse il problema ho aggiunto un banco di ram della kingston.. ed ora provando ad accenderlo non funziona più..

ho provato a togliere la ram che avevo inserito e ad riavviarlo.. ma niente.. led accesso.. hd che gira.. ma monitor spento..

Possibili cause e soluzioni? vi ringrazio in anticipo...

Quando hai inserito il banco di ram l'hai tolta la batteria dal notebook ?

icestorm82
15-03-2006, 14:02
Quando hai inserito il banco di ram l'hai tolta la batteria dal notebook ?


:mbe:

TWILO
15-03-2006, 15:46
Ragazzi ho delle domande da porvi:

1. Avete notato che l'Asus ha rilasciato un nuovo BIOS , non riesco a capire quali migliorie apporta o quali errori elimina.

2. Il mio master. Matshita molte volte (anche troppe) non riesce a leggere supporti CD masterizzati (con i DVD più raramente), ma la cosa strana è che mi indica: spazio sul disco 0 e spazio utilizzato 0! Ho chiamato l'Asus e mi hanno semplicemente invitato a pulire la lentina (il che non ha risolto nulla).

3. Quando masterizzo un cd o dvd (sia con nero, con droppix che con windows stesso) nel supporto viene rilevato un solo file con estensione .dat??
Lo stesso supporto inserito nel lettore del mio desktop viene letto regolarmente (quindi vedo tutti i file che ho scritto). Qualepuò essere il problema??

4. Sarei intenzionato ad aquistare un masterizzatore dvd interno senza cassetto estraibile (tipo l'autoradio dell'auto), ma su internet non sono riuscito a trovare nulla!

A-I-U-T-A-T-E-M-I THANKS!

icestorm82
15-03-2006, 15:54
Beh, a me non funziona il lettore di memory cards.. Dovrò reinstallare i driver :cry:

noreds
15-03-2006, 16:29
:mbe:

dal sito del supporto Asus.............

http://support.asus.com/faq/faq_right_second_master.aspx?mode=1&model_name=A6Va&SLanguage=en-us

vai alla pagina 2 e leggi
How to upgrade memory module?

:muro:

maurosheva
15-03-2006, 17:52
ragazzi....ho comprato il nec nd6750 72€.....sapete come si smonta il masterizzatore tsst ts-l532u?????

grazie ciao

NoBreaks
15-03-2006, 18:37
dal sito del supporto Asus.............

http://support.asus.com/faq/faq_right_second_master.aspx?mode=1&model_name=A6Va&SLanguage=en-us

vai alla pagina 2 e leggi
How to upgrade memory module?

:muro:

e se non l'avessi fatto?

axo
15-03-2006, 19:34
ragazzi ho un problema...

ho un Asus A6Va-Q021H e quando lo accendo non mi si accende il monitor.. il led dell'alimentazione è acceso ma il monitor non funziona...

prima che si presentasse il problema ho aggiunto un banco di ram della kingston.. ed ora provando ad accenderlo non funziona più..

ho provato a togliere la ram che avevo inserito e ad riavviarlo.. ma niente.. led accesso.. hd che gira.. ma monitor spento..

Possibili cause e soluzioni? vi ringrazio in anticipo...

a me alcune volte succede quando riavvio il note.
Parte l'hd e il led è acceso ma rimane lo schermo nero. Tengo premuto il tasto d'accensione per qualche secondo, si spegne il note e lo riavvio. Poi tutto ok.

Ciao

NoBreaks
15-03-2006, 20:07
perfetto ho risolto.. non le avevo bloccate bene...

TheGaiden
15-03-2006, 20:11
ciao!
sono in cerca di un portatile e mi sto guardando intorno. tra i vari "prescelti" c'è l'asus A6VA-Q058H: non sono riuscito a capire però a quale velocità ruota il disco fisso. qualcuno lo sa?
grazie!

PS stessa questione riguarderebbe anche l'Asus A6VM-Q004H e A6vc-Q019h

frankmaister
15-03-2006, 22:01
le macchine della serie A6VA-***** montano dischi da 4200 rpm ma se hai :ciapet: potrebbe capitarti un 5400rpm

TheGaiden
15-03-2006, 22:03
bah che stupidaggine...
io pago un qualcosa di cui non sono sicuro del contenuto? niente asus!

grazie!

frankmaister
15-03-2006, 22:08
bah che stupidaggine...
io pago un qualcosa di cui non sono sicuro del contenuto? niente asus!

grazie!



si per questa modello in particolare se leggi il thread per intero capirai che per monitor, masterizzatore o hard disk in primis l'asus non è stata di certo molto cerente nelle sue scelte, comunque da listino è previsto un 4200rpm, quindi se poi ti capita un 5400rpm puoi solo guadagnarci, comunque il punto essenziale è che se vedi e provi il portatile al negozio quando poi lo compri e lo spacchetti per bene a casa potresti trovarti in maniera del tutto random componentistica di marca differente per le periferiche sopra citate

TheGaiden
15-03-2006, 22:12
il fatto è che NON voglio un 4200rpm! quindi mi conveniva se di listino c'era un 5400 e a sorpresa trovavo un 7200 :D

forse è meglio il toshiba M50-170 o il fujitsu-siemens V2045?

axo
16-03-2006, 11:28
Qualcuno che utilizza NHC può dirmi se ha effettuato dei Test impostando in diversi modi nella scheda Hard Disk i seguenti:
- ADVANCED POWER MANAGEMENT
- ACOUSTIC MANAGEMENT

Vista la lentezza del 4200rpm volevo sapere se si riesce a spremerlo ulteriormente.

Grazie e ciao

M@arco_000
16-03-2006, 11:43
il fatto è che NON voglio un 4200rpm! quindi mi conveniva se di listino c'era un 5400 e a sorpresa trovavo un 7200 :D

forse è meglio il toshiba M50-170 o il fujitsu-siemens V2045?
non so che hd monti il toshiba, ma se la differenza di prezzo non è elevata, viste le incognite dell'a6va (io con il mio mi trovo benissimo) forse ti conviene prendere il toshiba. io non l'ho mai visto ne provato, e ripeto che non l'asus mi trovo benissimo, ma è risaputo che come qualità i notebook toshiba sono ai vertici!

asus_dream
16-03-2006, 18:22
Ciao,
io ho un a6va q036h e la ram originale è Nanya 512 Mb, ti allego (in parte) il report di cpuz (se può esserti di aiuto).

General
Memory type DDR2-SDRAM
Manufacturer (ID) Nanya Technology (7F7F7F0B00000000)
Size 512 MBytes
Max bandwidth PC4300 (266 MHz)
Part number NT512T64UH8A1FN-37

Sergio

Ciao!! sono nuovo
ho un nb a6va q036h...con fujitsu...e matshita (4200). Avevo intenzione di aumentare la ram!!l'originale è la stessa qua sopra.....qual è la piu adatta da associargli????

grazie mille

ciaooooo

--AleX--
16-03-2006, 18:47
Ciao a tutti! dopo aver lurkato per un bel po' questa sezione del forum, ho deciso di iscrivermi e postare. Dunque, ho approfittato dell'iniziativa "un c@ppuccino per un pc" e all'inizio della prossima settimana mi arriverà l'ASUS Z92VA-Q065H, che, a quanto ho capito, è un "gemello" dell'A6VA in versione retail per una nota catena di distribuzione (com****r dis***nt), pagato circa 1190 euri:

Intel Centrino 735 (1,7 GHz), TFT 15,4'', RAM 1024MB DDR2, HDD 100GB, DVD Dual Double, Win Xp Home, Ati X700 256 HyperMemory (128 dedicati+128 hm).

Mi faccio questo regalo che mi costerà qualche rinuncia, ma (spero) ne varrà la pena. Considerando che vengo da un desktop con Athlon XP2500+, 512Mb RAM e ATI Radeon 9000 AIW che mi accompagna già da 3 annetti buoni, non ho avuto modo di seguire l'evolversi del mondo dei pc dallo stesso tempo. :D

Dopo questa premessa, scusandomi per la lunghezza del post, veniamo al sodo. Non ho mai avuto un notebook prima d'ora. La scelta è stata lunga e rimuginata, ho letto una caterva di pagine di forum che, spesso, mi hanno più confuso che aiutato. A questo punto ho diverse domande da porre agli utenti che già hanno questo note, sperando che siate così gentili da rispondermi e consigliarmi per bene sul da farsi quando mi arriverà il pc ( :doh: nemmeno stesse per nascermi un figlio! :D)
mi pare di aver capito che il notebook così com'è venduto contiene WinXP Home con una sacca di "inutility". Quali sono indispensabili, quali servono comunque e quali sono quelle di cui si può fare decisamente a meno?
aggiornamenti: mi piace, come ho sempre fatto col desktop, tenere aggiornate le applicazioni principali sul pc. Quali sono gli aggiornamenti necessari appena mi arriverà il pc? E dove posso trovarli più o meno "regolarmente"?
ogni altro consiglio/suggerimento/critica/insulto :D è ben accetto.


Le ultime righe per parlare di un argomento spinoso: i giochi (:D). Ho lo stesso desktop da 3 anni e passa, non sono uno che sistematicamente rincorre i giochi di ultimissima generazione da far girare full detail+supermegaultraiperantialiasing@2560*2048, quindi andrei abbastanza cauto con overclock hardware/software/benchmarkselvaggio/ultimissimidriversincompatibilimamoddati/smanettamento, ecc, quindi magari cerco la semplicità e la praticità (ovvero, già magari sorgeranno problemi, vorrei cercare di causarne di mio il meno possibile :D)

Grazie a chiunque mi aiuterà!

noreds
16-03-2006, 19:18
Ciao!! sono nuovo
ho un nb a6va q036h...con fujitsu...e matshita (4200). Avevo intenzione di aumentare la ram!!l'originale è la stessa qua sopra.....qual è la piu adatta da associargli????

grazie mille

ciaooooo

L'unica cosa che cambia nel mio è il masterizzatore, infatti io ho,purtroppo (a quanto pare) un TSST L-532U (ma già mi sono ritirato un Nec 6650A e appena ho un attimo di tempo e coraggio di metter le mani in un notebook nuovo, lo monto), per quanto riguarda la ram puoi prendere questa qui e vai sicuro (http://stats.trovaprezzi.it/tp/go.aspx?id=3272417).
Io ho aggiunto un banco da 512 Mb Twinmos, che a quanto sembra (l'ho montato ieri sera...) funziona bene e costa meno, ma devi sapere che sono un tipo frettoloso.....non mi andava di aspettare per l'acquisto online o farmelo ritirare da qualche negoziante e quindi aspettare chissà quanto.
Ciao e fammi sapere................. :cool:

icestorm82
17-03-2006, 00:03
L'unica cosa che cambia nel mio è il masterizzatore, infatti io ho,purtroppo (a quanto pare) un TSST L-532U (ma già mi sono ritirato un Nec 6650A e appena ho un attimo di tempo e coraggio di metter le mani in un notebook nuovo, lo monto), per quanto riguarda la ram puoi prendere questa qui e vai sicuro (http://stats.trovaprezzi.it/tp/go.aspx?id=3272417).
Io ho aggiunto un banco da 512 Mb Twinmos, che a quanto sembra (l'ho montato ieri sera...) funziona bene e costa meno, ma devi sapere che sono un tipo frettoloso.....non mi andava di aspettare per l'acquisto online o farmelo ritirare da qualche negoziante e quindi aspettare chissà quanto.
Ciao e fammi sapere................. :cool:

Perfetto, mi hai incoraggiato a prendere le twinmos.. Spero di non avere problemi, anke xkè non costano poi così molto!

maurosheva
17-03-2006, 08:18
ragazzi......devo montare il masterizzatore sul notebook.......mi date una mano?????????????? vi prego!!!!!!!!!!!!!

modello portatile a6va q036h
modello masterizzatore nec nd6750

grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!

icestorm82
17-03-2006, 09:27
ragazzi......devo montare il masterizzatore sul notebook.......mi date una mano?????????????? vi prego!!!!!!!!!!!!!

modello portatile a6va q036h
modello masterizzatore nec nd6750

grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!

Guarda, non l'ho mai fatto, ma credo che si debba svitare giusto poche viti, e sganciare il drive!

maurosheva
17-03-2006, 09:30
alla prima pagina c'è una piccola guida......ma non ci sono riuscito!!!!!! spero che qualcuno riesca a darmi delle indicazioni + precise.....

cmq grazie......

noreds
17-03-2006, 10:16
LInk (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1019689)

MDMknight
17-03-2006, 11:11
ehm , domandina veloce, forse stupida, da niubbo:

l'hard disk, se devo ordinarne uno per sostituire quello presente, deve essere eide o sata?

Dryness
17-03-2006, 12:41
ehm , domandina veloce, forse stupida, da niubbo:

il l'hard disk, se devo ordinarne uno per sostituire quello presente, deve essere eide o sata?

Eide!
:D

maurosheva
17-03-2006, 14:04
fatto.....dovevo solo leggere la lettera vicino alla vitarella che avevo trovato.....è stato proprio semplice......

folagana
17-03-2006, 23:54
Ciao

ragazzi anche io sono un felice possessore del Q036H e vorrei potenziarlo con un HD a 7200rpm. Qualcuno ha installato il 7K100?

M@arco_000
18-03-2006, 12:18
Ciao

ragazzi anche io sono un felice possessore del Q036H e vorrei potenziarlo con un HD a 7200rpm. Qualcuno ha installato il 7K100?
sì io, ottime prestazioni, leggermente + rumoroso del fujitsu 4200 originale, ma di poco; la batteria dura circa 10 minuti in meno credo... massimo 15 :D

pagine indietro avevo postato un test con hd tach.

folagana
18-03-2006, 12:50
sì io, ottime prestazioni, leggermente + rumoroso del fujitsu 4200 originale, ma di poco; la batteria dura circa 10 minuti in meno credo... massimo 15 :D

pagine indietro avevo postato un test con hd tach.

Ho letto sino alla pagina 25 poi mi sono stancato.....

grazie per la risposta.... tu quale taglio hai preso e dove ?

pasticca
18-03-2006, 12:56
proprio ieri ho aggiunto un banco di ram da 512mb twinmos
va benissimo e la differenza si nota eccome!! specie nei giochi (visto che ha la x700 ha 128 condivisi). Come prezzo siamo sui 50/60 euro....
ACQUISTO CONSIGLIATO X CHI HA "SOLO" 512MB.

M@arco_000
18-03-2006, 13:33
proprio ieri ho aggiunto un banco di ram da 512mb twinmos
va benissimo e la differenza si nota eccome!! specie nei giochi (visto che ha la x700 ha 128 condivisi). Come prezzo siamo sui 50/60 euro....
ACQUISTO CONSIGLIATO X CHI HA "SOLO" 512MB.
per benissimo che intendi scusa? che prove hai fatto? che chip montano le twinmos e il banco che avevi prima? perchè che il portatile funzioni è normale:D poi se non fai qualche test o non lo usi un po' come fai ad essere sicuro che non ci siano problemi?

M@arco_000
18-03-2006, 13:34
Ho letto sino alla pagina 25 poi mi sono stancato.....

grazie per la risposta....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11085944&highlight=tach#post11085944


tu quale taglio hai preso e dove ?
l'ho preso da 60gb, anche da 80 cmq non ha un prezzo proprio esagerato. x il negozio hai pvt.

folagana
18-03-2006, 14:19
x il negozio hai pvt.

Non ho ricevuto, puoi riprovare?

sebablau
18-03-2006, 14:42
ciao ragazzi :mad: Ho il seguente problema su un asus a6v hq21
se mi connetto con scheda di rete (via router adsl) o con modem, il portatile si blocca per cinque minuti buoni o più, s'inchioda proprio per schiodarlo devo disconnettermi e dopo un minuto ripartono tutti gli applicativi lanciati nella fase di buco, se poi mi riconnetto tutto regolare :confused:
Che vi è mai successa na cosa simile?
Avete idea di cosa possa essere il guaio, è winzoz il problema (xp pro) o è una magagna del portatile. Preciso che fa così da un mesetto, prima funzionava. :help:
grazie anticipatamente

M@arco_000
18-03-2006, 16:18
Non ho ricevuto, puoi riprovare?
ops:D avevo editato il messagio e poi me n'ero scordato :D

cmq mandato adesso;)

folagana
18-03-2006, 16:31
grazie,

girovagando ho visto che in germania costa 150€ circa il taglio 80

tsone1
19-03-2006, 09:15
Ciao a tutti! dopo aver lurkato per un bel po' questa sezione del forum, ho deciso di iscrivermi e postare. Dunque, ho approfittato dell'iniziativa "un c@ppuccino per un pc" e all'inizio della prossima settimana mi arriverà l'ASUS Z92VA-Q065H, che, a quanto ho capito, è un "gemello" dell'A6VA in versione retail per una nota catena di distribuzione (com****r dis***nt), pagato circa 1190 euri:

Intel Centrino 735 (1,7 GHz), TFT 15,4'', RAM 1024MB DDR2, HDD 100GB, DVD Dual Double, Win Xp Home, Ati X700 256 HyperMemory (128 dedicati+128 hm).

Mi faccio questo regalo che mi costerà qualche rinuncia, ma (spero) ne varrà la pena. Considerando che vengo da un desktop con Athlon XP2500+, 512Mb RAM e ATI Radeon 9000 AIW che mi accompagna già da 3 annetti buoni, non ho avuto modo di seguire l'evolversi del mondo dei pc dallo stesso tempo. :D

Dopo questa premessa, scusandomi per la lunghezza del post, veniamo al sodo. Non ho mai avuto un notebook prima d'ora. La scelta è stata lunga e rimuginata, ho letto una caterva di pagine di forum che, spesso, mi hanno più confuso che aiutato. A questo punto ho diverse domande da porre agli utenti che già hanno questo note, sperando che siate così gentili da rispondermi e consigliarmi per bene sul da farsi quando mi arriverà il pc ( :doh: nemmeno stesse per nascermi un figlio! :D)
mi pare di aver capito che il notebook così com'è venduto contiene WinXP Home con una sacca di "inutility". Quali sono indispensabili, quali servono comunque e quali sono quelle di cui si può fare decisamente a meno?
aggiornamenti: mi piace, come ho sempre fatto col desktop, tenere aggiornate le applicazioni principali sul pc. Quali sono gli aggiornamenti necessari appena mi arriverà il pc? E dove posso trovarli più o meno "regolarmente"?
ogni altro consiglio/suggerimento/critica/insulto :D è ben accetto.


Le ultime righe per parlare di un argomento spinoso: i giochi (:D). Ho lo stesso desktop da 3 anni e passa, non sono uno che sistematicamente rincorre i giochi di ultimissima generazione da far girare full detail+supermegaultraiperantialiasing@2560*2048, quindi andrei abbastanza cauto con overclock hardware/software/benchmarkselvaggio/ultimissimidriversincompatibilimamoddati/smanettamento, ecc, quindi magari cerco la semplicità e la praticità (ovvero, già magari sorgeranno problemi, vorrei cercare di causarne di mio il meno possibile :D)

Grazie a chiunque mi aiuterà!

meglio a6v6 q021 o quello che hai preso tu?

--AleX--
19-03-2006, 12:25
meglio a6v6 q021 o quello che hai preso tu?

Credo tu intenda l'A6VA Q021. Che io sappia monta lo stesso Centrino 1.7... ha solo 512MB di RAM, l'hdd da 80 giga e la X700 da 128 dedicati (niente hypermemory). Non saprei... così a occhio e croce, la versione retail per la catena di distribuzione ha qualcosina in più...

P.S. nessuno risponde al mio messaggio? Mi servono consigli! :D

maverik_diedan
19-03-2006, 15:14
meglio a6v6 q021 o quello che hai preso tu?
Per me meglio l'A6Va, cmq l'hypermemory cel'ha, è vero che ha solo 512 di ram, pero mi sembra che quello per le catene non abbia il bluetooth e il wifi, cmq nelle prime pagine di questa discussione se ne era parlato....

Alex, per le utility\inutility leggi il primo post...

M@arco_000
19-03-2006, 15:33
Credo tu intenda l'A6VA Q021. Che io sappia monta lo stesso Centrino 1.7... ha solo 512MB di RAM, l'hdd da 80 giga e la X700 da 128 dedicati (niente hypermemory). Non saprei... così a occhio e croce, la versione retail per la catena di distribuzione ha qualcosina in più...

P.S. nessuno risponde al mio messaggio? Mi servono consigli! :D
la x700 hal'hypermemory, quindi questa funzione è disponibile indipendentemente dal modello, visto che sappiamo che il bios la supporta.

volcano_11
19-03-2006, 18:36
ragazzi ma vorrei mettergli un hard disk da 7200 rpm ma mi aiutate a scegliere il modello lo vorrei sempre da 80 gb?????

e magari ki lo sa in pvt un negozio dove lo hanno a buonprezzo

luponellatormenta
20-03-2006, 09:57
Ciao a tutti, sono interessato all'acquisto del modello A6VA-Q067H (M750 a 1.305 euro mi sembra un prezzo accettabile), ma non ho ben capito (nel listino prezzi della ASUS di Marzo non risulta nulla in proposito) se ha anche il lettore 5 in 1. Qualcuno di voi può aiutarmi? Grazie!

M@arco_000
20-03-2006, 10:52
si c'è il lettore mmc-sd-ms.

M@arco_000
20-03-2006, 10:53
ragazzi ma vorrei mettergli un hard disk da 7200 rpm ma mi aiutate a scegliere il modello lo vorrei sempre da 80 gb?????

e magari ki lo sa in pvt un negozio dove lo hanno a buonprezzo
hitachi 7k100 da 80gb.

M@arco_000
20-03-2006, 10:57
Ciao a tutti! dopo aver lurkato per un bel po' questa sezione del forum, ho deciso di iscrivermi e postare. Dunque, ho approfittato dell'iniziativa "un c@ppuccino per un pc" e all'inizio della prossima settimana mi arriverà l'ASUS Z92VA-Q065H, che, a quanto ho capito, è un "gemello" dell'A6VA in versione retail per una nota catena di distribuzione (com****r dis***nt), pagato circa 1190 euri:

Intel Centrino 735 (1,7 GHz), TFT 15,4'', RAM 1024MB DDR2, HDD 100GB, DVD Dual Double, Win Xp Home, Ati X700 256 HyperMemory (128 dedicati+128 hm).

Mi faccio questo regalo che mi costerà qualche rinuncia, ma (spero) ne varrà la pena. Considerando che vengo da un desktop con Athlon XP2500+, 512Mb RAM e ATI Radeon 9000 AIW che mi accompagna già da 3 annetti buoni, non ho avuto modo di seguire l'evolversi del mondo dei pc dallo stesso tempo. :D

Dopo questa premessa, scusandomi per la lunghezza del post, veniamo al sodo. Non ho mai avuto un notebook prima d'ora. La scelta è stata lunga e rimuginata, ho letto una caterva di pagine di forum che, spesso, mi hanno più confuso che aiutato. A questo punto ho diverse domande da porre agli utenti che già hanno questo note, sperando che siate così gentili da rispondermi e consigliarmi per bene sul da farsi quando mi arriverà il pc ( :doh: nemmeno stesse per nascermi un figlio! :D)
mi pare di aver capito che il notebook così com'è venduto contiene WinXP Home con una sacca di "inutility". Quali sono indispensabili, quali servono comunque e quali sono quelle di cui si può fare decisamente a meno?
aggiornamenti: mi piace, come ho sempre fatto col desktop, tenere aggiornate le applicazioni principali sul pc. Quali sono gli aggiornamenti necessari appena mi arriverà il pc? E dove posso trovarli più o meno "regolarmente"?
ogni altro consiglio/suggerimento/critica/insulto :D è ben accetto.


trovi tutto in prima pagina :) dopo semmai se hai qualche domanda più specifica chiedi.

Le ultime righe per parlare di un argomento spinoso: i giochi (:D). Ho lo stesso desktop da 3 anni e passa, non sono uno che sistematicamente rincorre i giochi di ultimissima generazione da far girare full detail+supermegaultraiperantialiasing@2560*2048, quindi andrei abbastanza cauto con overclock hardware/software/benchmarkselvaggio/ultimissimidriversincompatibilimamoddati/smanettamento, ecc, quindi magari cerco la semplicità e la praticità (ovvero, già magari sorgeranno problemi, vorrei cercare di causarne di mio il meno possibile :D)

Grazie a chiunque mi aiuterà!
con i giochi va benissimo, non c'è biosogno di overcloccare niente anche perchè già scalda parecchio di suo. al limite il processore ma non so se ci sono programmi x variare il fsb da win, sinceramente non mi interessa.

BlackMoon
20-03-2006, 13:44
http://img103.imageshack.us/img103/4876/immagine1oh.jpg

Ragazzi, scusate, ma penso di avere le allucinazioni!!

Anche a me la stessa cosa, e sono assolutamente sicuro di non aver l'hyper memory abilitato, non ho ancora aggiornato il bios, in più nella scheda "sistema" di win, mi segna 512mb di ram, se ne avessi 128 condivisi, ne dovrebbe segnare meno, o almeno in altri pc con memoria video condivisa, la quantità condivisa, non viene indicata dalle risorse di win.
Come mi spiegate questa cosa?
C'è modo di verificare se è veritiero, oppure è una scritta che sta li di suo nel ACP?

M@arco_000
20-03-2006, 16:47
Anche a me la stessa cosa, e sono assolutamente sicuro di non aver l'hyper memory abilitato, non ho ancora aggiornato il bios, in più nella scheda "sistema" di win, mi segna 512mb di ram, se ne avessi 128 condivisi, ne dovrebbe segnare meno, o almeno in altri pc con memoria video condivisa, la quantità condivisa, non viene indicata dalle risorse di win.
Come mi spiegate questa cosa?
C'è modo di verificare se è veritiero, oppure è una scritta che sta li di suo nel ACP?ti sbagli è il contrario. rigurdo alla dicitura "256mb", che tu non abbia aggiornato il bios in se non dice molto, piuttosto è importante sapere quale versione hai.

feiser
20-03-2006, 19:03
ragazzi una curiosità ma il mashita a quanto scrive i cd riscrivibili,ne ho comprato uno fino a 12x e lo scrive a 10 x ma potrebbe anche essere che magari fa 4X 10 X 16X ??

BlackMoon
20-03-2006, 20:36
ti sbagli è il contrario. rigurdo alla dicitura "256mb", che tu non abbia aggiornato il bios in se non dice molto, piuttosto è importante sapere quale versione hai.

Hai ragione, infatti ho la versione .210 e dal sito asus dovrebbe essere quella che introduce l'HM. Ma non dovrebbe allora togliermi 128mb dal totale della ram di sistema?

M@arco_000
20-03-2006, 23:55
Hai ragione, infatti ho la versione .210 e dal sito asus dovrebbe essere quella che introduce l'HM. Ma non dovrebbe allora togliermi 128mb dal totale della ram di sistema?
no, i 128 di sistema condivisi con l'hm vengono utilizzati solo alla bisogna.

Bromboloom
21-03-2006, 09:13
ma con che faccia tosta quelli della Asus montano su sti pc dei dischi da 4200???!! :mad:
come si fa a tagliare le gambe a delle bestiole così carine??!
che vandali!, almeno avessero PROPOSTO una scelta tra un 4200 e 5400... :confused:

bah..
ribadisco: vergognoso! :muro: :muro: :muro:

M@arco_000
21-03-2006, 10:18
ma con che faccia tosta quelli della Asus montano su sti pc dei dischi da 4200???!! :mad:
come si fa a tagliare le gambe a delle bestiole così carine??!
che vandali!, almeno avessero PROPOSTO una scelta tra un 4200 e 5400... :confused:

bah..
ribadisco: vergognoso! :muro: :muro: :muro:
sì guarda, infatti asus è l'unica casa al mondo che utilizza hd da 4200 e li usa su tutti i modelli che produce... :rolleyes: :doh:

ancora non l'avete capito per quello che costa l'a6va offre una dotazione di tutto rispetto? fatevi 2 conti.

icestorm82
21-03-2006, 12:22
ma con che faccia tosta quelli della Asus montano su sti pc dei dischi da 4200???!! :mad:
come si fa a tagliare le gambe a delle bestiole così carine??!
che vandali!, almeno avessero PROPOSTO una scelta tra un 4200 e 5400... :confused:

bah..
ribadisco: vergognoso! :muro: :muro: :muro:

Hai presente gli EURI che risparmi rispetto a qualche tempo fa? Ecco, somma la borsa che non c'è, il mouse che non c'è, i dischi da 4200 ecc..

TheGaiden
21-03-2006, 14:48
sono daccordo con bromboloom.. è un peccato!! soprattutto mi fa arrabbiare la non affidabilità delle specifiche: se sei fortunato ti becchi un 5400 sennò un 4200.. e paghi lo stesso prezzo!!! bah!

Dryness
21-03-2006, 16:00
Domandina stupida ma non troppo... come siete messi a wear level della batteria?
personalmente sono ad un 8% un pò preoccupante per me visto che ho il portatile da quasi 2 settimane... è normale? Avete qualche consiglio per tenerlo basso?
Ho visto che nel bios c'è un'opzione "battery calibration", a cosa serve?

Scusatemi per la raffica di domande ma sono un preoccupato per la mia batteria, non vorrei "consumarla" troppo velocemente!

Grazie anticipatamente x per le risposte, Dani

icestorm82
21-03-2006, 17:32
sono daccordo con bromboloom.. è un peccato!! soprattutto mi fa arrabbiare la non affidabilità delle specifiche: se sei fortunato ti becchi un 5400 sennò un 4200.. e paghi lo stesso prezzo!!! bah!
Beh, non è così, perchè tu paghi per un 4200; se poi ti ritrovi con un 5400 o giù di li, devi ritenerti soltanto fortunato

alexxius
21-03-2006, 18:30
Per tutti coloro che usano linux

Ciao a tutti ho appena capito che il powerplay funziona, l'ho testato solo sotto batteria, registrando un risparmio di 7
watt, andiamo per ordine:

digitando da shell:
aticonfig --lsp

Verrano visualizzate le 3 configurazioni disponibili.


per impostare la conf. a frequenza minima bisogna digitare:
aticonfig --set-powerstate=1 --effective=now

se non ricevete messaggi di errore per verficare l'effettivo risparmio avviate il programma che visualizza un cubo rotante (stile directx)digitando:
fgl_glxgears

dopodichè digitate da shell:
cat /proc/acpi/battery/BAT0/state

leggete il campo 'present rate' questo vi dirà il consumo attuale della batteria che dovrebbe aggirarsi sui 30W, fatto questo riportiamo il powerstate a 3(configurazione di massima prestazione) digitando:
aticonfig --set-powerstate=3 --effective=now
e poi digitate:
cat /proc/acpi/battery/BAT0/state

adesso il 'present rate' dovrebbe aggirarsi attorno ai 37watt registrandi così un risparmio di 7 watt nella conf. precedente inoltre è molto evidente il fatto come il cubo rotante ruoti + velocemente, proprio perchè abbiamo innalzato le frequenze.

E' tutto mi aspetto vostri riscontri.

P.S. Ho notato che il risparmio non è così sensibile come avviene su windows

Cisto
21-03-2006, 18:40
bravo alexxius! dopo ci provo pure io!

intanto ho visto che coi nuovi driver ati (8.23 mi pare) se si prova a fare un logout verso un qualunque desktop manager con 2 sessioni di x aperte, la nostra x700 va in freeze... spegendo il computer e riavviandolo (sia in win che in lin, lo fa pure nel bios :doh: ) lo schemo sfarfalla... bisogna toglierle la batteria per un paio di minuti per fare tornare tutto a posto.... certo che i driver ati per linux sono proprio fenomenali :cry: :muro:

alexxius
21-03-2006, 18:45
bravo alexxius! dopo ci provo pure io!

intanto ho visto che coi nuovi driver ati (8.23 mi pare) se si prova a fare un logout verso un qualunque desktop manager con 2 sessioni di x aperte, la nostra x700 va in freeze... spegendo il computer e riavviandolo (sia in win che in lin, lo fa pure nel bios :doh: ) lo schemo sfarfalla... bisogna toglierle la batteria per un paio di minuti per fare tornare tutto a posto.... certo che i driver ati per linux sono proprio fenomenali :cry: :muro:

Il freeze maledetto succede anche a me!!! :mad:

BlackMoon
22-03-2006, 07:24
Ma come lo si vede il wear level?

robinhood1970
22-03-2006, 08:12
ciao a tutti
ho un problema con la rete wireless
la mia rete è:

notebook
(collegamento wireless)
Router/switch wireless USR 9106
(collegamento con cavo)
Xbox

quando cerco di trasferire via FTP dei file di grosse dimensioni (tipico file Divx) la connessione FTP è lentissima e dopo un pò cade; questo non avviene invece quando trasferisco molti file di piccole dimensioni.

chi può darmi una mano?
grazie

PS ho installato gli ultimi driver di Intel x la scheda wireless, la connessione wireless è gestita da WINXP

Raptor21
22-03-2006, 10:02
Domandina stupida ma non troppo... come siete messi a wear level della batteria?
personalmente sono ad un 8% un pò preoccupante per me visto che ho il portatile da quasi 2 settimane... è normale? Avete qualche consiglio per tenerlo basso?
Ho visto che nel bios c'è un'opzione "battery calibration", a cosa serve?

Scusatemi per la raffica di domande ma sono un preoccupato per la mia batteria, non vorrei "consumarla" troppo velocemente!

Grazie anticipatamente x per le risposte, Dani
mhm allora non sono l'unico...ormai ho il note da un bel pò e la batteria l'ho usata molto poco... però avevo un wear level del 6% già appena preso il note... per un pò è stato a 11 o 12 (ora non ricordo) per poi riscendere un pò verso i 8-9....
il battery calibration praticamente scarica e ricarica completamente la batteria... di solito si fa quando si nota un calo di rendimento di questa... io non l'ho mai fatto...

Raptor21
22-03-2006, 10:05
Ma come lo si vede il wear level?
sia con mobmeter sia con nhc...

Raptor21
22-03-2006, 10:12
BASTA!!!! :mad: :muro: :muro:
Dopo aver perso un bel pò di tempo senza aver successo mi son deciso a chieder aiuto a voi perchè non ne posso davvero più. Allora premetto che il cell e il note si vedono via bt senza alcun problema. Si connettono e si inviano files benissimo.
I problemi nascono quando devo collegare il cell al note tramite l'oxygen phone manager for symbian (ho la vs 2.7). Ecco il programma non vede correttamente la porta com del bt (infatti tra le connessioni non compare niente se non l'irda). La cosa che non capisco è per quale assurdo motivo i driver della toshiba creano mille porte com riservate al bt (mi pare che ce ne siano tipo una decina). A quale scopo?? Le ho provate a togliere ma poi le rinstalla. Ho provato anche a non far partire il programma della toshiba (il bt manager) ma poi il cell non vede più il note.... :muro:
Che devo fare???? :doh: :help:

M@arco_000
22-03-2006, 11:42
BASTA!!!! :mad: :muro: :muro:
Dopo aver perso un bel pò di tempo senza aver successo mi son deciso a chieder aiuto a voi perchè non ne posso davvero più. Allora premetto che il cell e il note si vedono via bt senza alcun problema. Si connettono e si inviano files benissimo.
I problemi nascono quando devo collegare il cell al note tramite l'oxygen phone manager for symbian (ho la vs 2.7). Ecco il programma non vede correttamente la porta com del bt (infatti tra le connessioni non compare niente se non l'irda). La cosa che non capisco è per quale assurdo motivo i driver della toshiba creano mille porte com riservate al bt (mi pare che ce ne siano tipo una decina). A quale scopo?? Le ho provate a togliere ma poi le rinstalla. Ho provato anche a non far partire il programma della toshiba (il bt manager) ma poi il cell non vede più il note.... :muro:
Che devo fare???? :doh: :help:
hai provato con il nokia pc suite? cmq se ti fa scegliere tra bluetooh stack microsoft e toshiba ovviamente devi selezionare toshiba... ma non penso sia questo il tuo problema!

cmq io con il nokia pc suite non ho problemi con il mio 6630.

alexxius
22-03-2006, 12:02
Ma come lo si vede il wear level?

su win o so linux?

Raptor21
22-03-2006, 12:20
hai provato con il nokia pc suite? cmq se ti fa scegliere tra bluetooh stack microsoft e toshiba ovviamente devi selezionare toshiba... ma non penso sia questo il tuo problema!

cmq io con il nokia pc suite non ho problemi con il mio 6630.
Magari potessi scegliere... mi da solo blurtooth stack microsoft in trasparenza e non segnabile... :muro: :muro: :mad:
con la pc suite non ho mai provato anche perchè quella mi serve a ben poco... ha due funzioni misere mentre con l'oxygen posso gestire rubrica, messaggi, foto, caledario ecc... tutto in poche parole...
ma non va... :cry:
Non so davvero cosa fare... :mc:

M@arco_000
22-03-2006, 12:53
Magari potessi scegliere... mi da solo blurtooth stack microsoft in trasparenza e non segnabile... :muro: :muro: :mad:
con la pc suite non ho mai provato anche perchè quella mi serve a ben poco... ha due funzioni misere mentre con l'oxygen posso gestire rubrica, messaggi, foto, caledario ecc... tutto in poche parole...
ma non va... :cry:
Non so davvero cosa fare... :mc:
come 2 funzioni? ma che versione hai usato? vabbhè che io l'ho usata solo x copiare 2 foto.... cmq evidentemente non hai installato correttamente i driver del dispositivo bluetooh del portatile, oppure potrebbe essere causato dal software che usi... ma qui nn ti so aiutare perchè non lo conosco.

Raptor21
22-03-2006, 12:59
la pc suite del 6600 ti fa fare il backup del telefono e trasferire file (oltre che usare lo stesso come modem chiaramente...)
A me serve un programma che mi faccia accedere a rubrica, sms, calendario e che possa modificarli direttamente da pc... e l'oxygen lo fa...
Mah strano che siano i driver... il bt funzia con il cell, io ho messo i driver che si trovavano nel cd asus...
farò altre mille mila prove... poi in caso lancio il note fuori dalla finestra. :doh:

M@arco_000
22-03-2006, 13:19
la pc suite del 6600 ti fa fare il backup del telefono e trasferire file (oltre che usare lo stesso come modem chiaramente...)
A me serve un programma che mi faccia accedere a rubrica, sms, calendario e che possa modificarli direttamente da pc... e l'oxygen lo fa...
Mah strano che siano i driver... il bt funzia con il cell, io ho messo i driver che si trovavano nel cd asus...
farò altre mille mila prove... poi in caso lancio il note fuori dalla finestra. :doh:
la pc-suite credo sia la stessa indipendentemente dal modello di cell. io i driver ho usato quelli sul sito dell'asus (+nuovi di quelli del cd).

cmq ti consiglio di procedere così: aggiorni i driver, se ancora non riesci provi con la pcsuite (che sappiamo x certo che funziona con il bluetook stack toshiba), se funziona, allora sai che devi cercare il problema nell'altro software.

Raptor21
22-03-2006, 13:23
la pc-suite credo sia la stessa indipendentemente dal modello di cell. io i driver ho usato quelli sul sito dell'asus (+nuovi di quelli del cd).

cmq ti consiglio di procedere così: aggiorni i driver, se ancora non riesci provi con la pcsuite (che sappiamo x certo che funziona con il bluetook stack toshiba), se funziona, allora sai che devi cercare il problema nell'altro software.
Ok proverò così... appena mi procuro i driver (non ho l'adsl...) faccio l'ennesima prova..
Intanto grazie! :)

BlackMoon
22-03-2006, 14:18
ciao a tutti
ho un problema con la rete wireless
la mia rete è:

notebook
(collegamento wireless)
Router/switch wireless USR 9106
(collegamento con cavo)
Xbox

quando cerco di trasferire via FTP dei file di grosse dimensioni (tipico file Divx) la connessione FTP è lentissima e dopo un pò cade; questo non avviene invece quando trasferisco molti file di piccole dimensioni.

chi può darmi una mano?
grazie

PS ho installato gli ultimi driver di Intel x la scheda wireless, la connessione wireless è gestita da WINXP

Anche io ho il tuo stesso router ed ho collegati un pc ed il note in wireless, un altro pc e ps2 wired, se trasferisco un file di 700-800M dal fisso wired al note wireless ci vogliono dai 5 ai 7 minuti, però non salta niente e la velocità di trasferimento si mantiene costante.
Tu trasferisci file alla xbox? Non è che il problema deriva proprio da quella? Controlla che il cavo di rete sia ok.

Hiram
22-03-2006, 14:21
BASTA!!!! :mad: :muro: :muro:
Dopo aver perso un bel pò di tempo senza aver successo mi son deciso a chieder aiuto a voi perchè non ne posso davvero più. Allora premetto che il cell e il note .................

Se guardi indietro nei post io ed un altro ragazzo avevamo già parlato di questo problema... io personalmente ho un LG U880 e il bluetooth funziona benissimo fino a quando non uso il programma di sincronizzazione... usandolo infatti la connessione non avviene.

All'inizio pensavo che fosse il telefono chiuso su questa funzionalità per ragioni di sicurezza... ma a seguito delle continue segnalazioni di tutti voi sono arrivato alla conclusione che i driver del bluetooth del PC (avvero un toshiba) siano inadeguati... quindi bisognerebbe cercarne dei nuovi. Io purtroppo non ho molto tempo quindi ncora non lo faccio, ma se qualcuno lo fa, o comunque risolve il problema, mi faccia sapere.

N.B.: a ulteriore conferma della mia teoria vi invito a provare, per chi ne ha la possibilità, la sincronizzazione attraverso un altro dongle bluetooth.

Ciao a tutti

robinhood1970
22-03-2006, 14:55
Anche io ho il tuo stesso router ed ho collegati un pc ed il note in wireless, un altro pc e ps2 wired, se trasferisco un file di 700-800M dal fisso wired al note wireless ci vogliono dai 5 ai 7 minuti, però non salta niente e la velocità di trasferimento si mantiene costante.
Tu trasferisci file alla xbox? Non è che il problema deriva proprio da quella? Controlla che il cavo di rete sia ok.

il cavo di rete funziona bene perché se faccio il collegamento note-usr con cavo di rete (e quindi non wireless) trasferisce senza nessun problema (anzi ad un bella velocità 11mega circa);
tu trasferisci via FTP?

Raptor21
23-03-2006, 08:49
Se guardi indietro nei post io ed un altro ragazzo avevamo già parlato di questo problema... io personalmente ho un LG U880 e il bluetooth funziona benissimo fino a quando non uso il programma di sincronizzazione... usandolo infatti la connessione non avviene.

All'inizio pensavo che fosse il telefono chiuso su questa funzionalità per ragioni di sicurezza... ma a seguito delle continue segnalazioni di tutti voi sono arrivato alla conclusione che i driver del bluetooth del PC (avvero un toshiba) siano inadeguati... quindi bisognerebbe cercarne dei nuovi. Io purtroppo non ho molto tempo quindi ncora non lo faccio, ma se qualcuno lo fa, o comunque risolve il problema, mi faccia sapere.

N.B.: a ulteriore conferma della mia teoria vi invito a provare, per chi ne ha la possibilità, la sincronizzazione attraverso un altro dongle bluetooth.

Ciao a tutti

Non saprei che dire... anzi di una cosa sono sicuro (per quanto riguarda il mio caso): il cell si collega perfetteamente al note e i problemi nascono quando inizio ad usare un programma diverso per effettuare la sincronizzazione... infatti ieri ho provato anche con la pcsuite della nokia ma nulla... il programma continua a non rilevare il bt. Ora sono all'uni e sto cercando di scaricare il file (teoricamente) aggiornato dal sito asus. Poi provo quello e vi saprò dire. Ieri avevo cercato un pò sul sito della toshiba ma non ci sono driver per il bt... maledizione.
Vedremo se si combina qualcosa...

Piccola curiosità:voi quante porte com virtuali avete riservate al bt?io ne ho parecchie e non ne vedo l'utilità... pensare che la pcsuite cerca la porta com500!! :confused:

BlackMoon
23-03-2006, 09:14
il cavo di rete funziona bene perché se faccio il collegamento note-usr con cavo di rete (e quindi non wireless) trasferisce senza nessun problema (anzi ad un bella velocità 11mega circa);
tu trasferisci via FTP?

No parlavo di trasferimento di file da win a win in condivisione risorse. L'ftp lo uso solo per caricare file sul server, wired o non wired è sempre stato stabile anche se lento. Non capisco da dove possa arrivare l'instabilità del tuo collegamento, magari un interferenza con il wireless???

Stiamo andando un pò OT qui, ti converrebbe spostare la conversazione in "networking", troverai sicuramente risposte più valide. ;)

Hiram
23-03-2006, 09:59
Non saprei che dire... anzi di una cosa sono sicuro (per quanto riguarda il mio caso): il cell si collega perfetteamente al note e i problemi nascono quando inizio ad usare un programma diverso per effettuare la sincronizzazione... infatti ieri ho provato anche con la pcsuite della nokia ma nulla... il programma continua a non rilevare il bt. Ora sono all'uni e sto cercando di scaricare il file (teoricamente) aggiornato dal sito asus. Poi provo quello e vi saprò dire. Ieri avevo cercato un pò sul sito della toshiba ma non ci sono driver per il bt... maledizione.
Vedremo se si combina qualcosa...

Piccola curiosità:voi quante porte com virtuali avete riservate al bt?io ne ho parecchie e non ne vedo l'utilità... pensare che la pcsuite cerca la porta com500!! :confused:


Credo che l'azienda che produce sto bt per la toshiba sia: Cambridge Silicon Radio http://www.csr.com

Informazione reperita così: attivi bt, sull'icona che appare in basso a destra fai tasto destro e selezioni "Proprietà dispositivo e sicurezza.... "

Cisto
23-03-2006, 10:20
Dunque: ieri ho provato (anzi, sono riuscito) a mettere FC5 sul portatile. Bisogna fare partire l'installazione in modalità testuale (che purtroppo, però, non consente di scegliere i mount point e di creare utenti e gruppi... vabbè, si farà dopo!), arrivati al termine del setup, bisogna passare ad una console, e modificare xorg.conf in modo da fargli utilizzare i driver vesa. per la risoluzione dell'lcd non ha importanza, perchè tanto non funzionerà.... occorre anche editare la prima linea di /etc/inttab per portare il defalut da 3 a 5. per l'audio, gli alsa sono già alla versione corretta, ma occorre sempre fixare il modello a z71l come è stato già spiegato più volte. dopo aver riavviato, creato i mount point e gli utenti, ecc ecc bisogna scaricare i driver ati ultima versione, che "sfortunatamente" :incazzed: non supportato X7. bisogna quindi sportare come variabile di configurazione xorg 6.9 (export X_VERSION=x690), installare i driver e copiare tutto quello che è contenuto in /usr/X11R6 in /usr e spostare tutti i moduli e le sottodir contenute in /usr/lib/modules in /usr/lib/xorg. Fatto questo, editanto nuovamente xorg.conf, impostando come driver fglrx e mettendo la corretta risoluzione, è possibile visualizzare tutto correttamente, pur non andando il 3d....

elpidio
23-03-2006, 16:32
EDITATO

M@arco_000
23-03-2006, 18:01
Non saprei che dire... anzi di una cosa sono sicuro (per quanto riguarda il mio caso): il cell si collega perfetteamente al note e i problemi nascono quando inizio ad usare un programma diverso per effettuare la sincronizzazione... infatti ieri ho provato anche con la pcsuite della nokia ma nulla... il programma continua a non rilevare il bt. Ora sono all'uni e sto cercando di scaricare il file (teoricamente) aggiornato dal sito asus. Poi provo quello e vi saprò dire. Ieri avevo cercato un pò sul sito della toshiba ma non ci sono driver per il bt... maledizione.
Vedremo se si combina qualcosa...

Piccola curiosità:voi quante porte com virtuali avete riservate al bt?io ne ho parecchie e non ne vedo l'utilità... pensare che la pcsuite cerca la porta com500!! :confused:
dai saranno i driver... non vedo perchè la pc suite della nokia a me dovrebbe funzioare ed a te no :D poi oggi ci ho proprio collegato il 6600 di un collega... scusate il gioco di parole :D

folagana
23-03-2006, 21:54
Ciao ragazzi,

ieri ho fatto una prova con il mio a6va Q036H.
Ho installato Call of duty 2 con la sicurezza che la X700 fosse decisamente superiore alla mia 9800 pro overcloccata presente nel mio notebook.......

ebbene delusione e solo leggermente più veloce, diciamo quasi impercettibile. Sia il desktop che il portatile hanno 512 mb di ram. Il desktop è un amd xp 2600 @ 2600MHz:236*11.........

secondo voi è normale?

M@arco_000
24-03-2006, 09:54
Ciao ragazzi,

ieri ho fatto una prova con il mio a6va Q036H.
Ho installato Call of duty 2 con la sicurezza che la X700 fosse decisamente superiore alla mia 9800 pro overcloccata presente nel mio notebook.......

ebbene delusione e solo leggermente più veloce, diciamo quasi impercettibile. Sia il desktop che il portatile hanno 512 mb di ram. Il desktop è un amd xp 2600 @ 2600MHz:236*11.........

secondo voi è normale?
la x700 è di poco superiore alla 9800pro ma non in tutti gli ambiti, la 9800 pro può contare sul bus a 256 bit. l'athlon xp @ 2600 è più veloce di un xp-m @ 1,86 ghz. normalissimo quindi.

folagana
24-03-2006, 12:10
la x700 è di poco superiore alla 9800pro ma non in tutti gli ambiti, la 9800 pro può contare sul bus a 256 bit. l'athlon xp @ 2600 è più veloce di un xp-m @ 1,86 ghz. normalissimo quindi.

volevi dire dell'intel centrino 750 ;)

M@arco_000
24-03-2006, 16:27
volevi dire dell'intel centrino 750 ;)
piccolo lapsus... volevo dire pentium-m. centrino non è il nome del processore ma di tutta la piattaforma (chipset, sk rete wireless..).

folagana
24-03-2006, 19:06
Ragazzi,

non sono riuscito in nessun modo ad installare XP-professional ......
c'è una procedura differente rispetto ad un normale PC?

sebablau
24-03-2006, 19:16
perdonatemi se mi quoto, ma qualcuno sa dirmi qualche cosa, che la situazione peggiora?

ciao ragazzi :mad: Ho il seguente problema su un asus a6v hq21
se mi connetto con scheda di rete (via router adsl) o con modem, il portatile si blocca per cinque minuti buoni o più, s'inchioda proprio per schiodarlo devo disconnettermi e dopo un minuto ripartono tutti gli applicativi lanciati nella fase di buco, se poi mi riconnetto tutto regolare :confused:
Che vi è mai successa na cosa simile?
Avete idea di cosa possa essere il guaio, è winzoz il problema (xp pro) o è una magagna del portatile. Preciso che fa così da un mesetto, prima funzionava. :help:
grazie anticipatamente

folagana
24-03-2006, 19:22
perdonatemi se mi quoto, ma qualcuno sa dirmi qualche cosa, che la situazione peggiora?

anche il mio faceva cose strane aggiornando il bios è scomparso tutto

_*tony*_
25-03-2006, 11:27
Raga qualcuno ha giocato al need for speed most wanted sul suddetto nb?
A me va a scatti mi hanno risp nella sezione giochi che dipende dalla ram, e' possibbile che un gioco vuole piu di 512 mb di ram?

p.s. esite un guida alle funzioni dei setaggi del cp di ati?
Grazie

MDMknight
25-03-2006, 11:33
Salve a tutti.
Scusate la domanda un po' strana, ma siccome è collegata in qualche modo al nostro portatile e alcuni di voi sicuramente hanno fatto il mio stesso "percorso", chiedo a voi.

Ho ordinato/comprato l'asus A6Va grazie all'iniziativa governativa del finanziamento "un C@ppuccino per un pc". Soliti passaggi, attraverso segreteria (per il PIN), negoziante (per il preventivo), banca (per il foglio del bonifico) e di nuovo dal negoziante per ordinare il note. E fin qui nessun problema.
Ora purtroppo è iniziata una piccola odissea per colpa del portatile che sembra non arrivare mai, ma per questo non è troppo un problema, posso aspettare, con la speranza maggiore che così non sia sicuramente un vecchio modello.

Il mio dubbio fondamentale ora è questo:
Il negoziante mi ha detto che, quando ritirerò il pc (speriamo presto), mi metterà un timbro sul foglio rilasciato dalla banca e che questo mi farà da ricevuta. Ciò è corretto? Per quanto riguarda poi l'assistenza asus, questa richiederà uno scontrino o qualcosa di simile? O cos'altro? E in tal caso il foglio della banca con il timbro del negoziante avrà la stessa funzione?

Vi ringrazio di cuore per gli eventuali chiarimenti

axo
25-03-2006, 14:14
Raga qualcuno ha giocato al need for speed most wanted sul suddetto nb?
A me va a scatti mi hanno risp nella sezione giochi che dipende dalla ram, e' possibbile che un gioco vuole piu di 512 mb di ram?

p.s. esite un guida alle funzioni dei setaggi del cp di ati?
Grazie

Io ad Half Life con 512mb di ram non riuscivo a giocarci. Scattava, ma non per la scehda grafica, perchè ogni volta era costretto a caricare su hd ciò che invece ddoveva mettere sulla Ram. Ho messo 1gb ed era fluidissimo!!!!

Ciao

littlegiop
25-03-2006, 14:18
Ciao a tutti...
A proposrito della seria A6V
Qualcuno saprebbe dirmi che modello è questo?
Dal codice sembrerebbe un A6VM014, ma mi sembra che non esista?
Voi più esperti che dite?
Notebook ASUS strano.... (http://www.unieuro.com/scheda_articolo_new.aspx?cdarticolo=A3Z92VMQ014)
Sembra un A6VM con il disco da 100gb e 1024mb di RAM
Grazie in anticipo!!
CIAO!! :D

_*tony*_
25-03-2006, 18:52
Io ad Half Life con 512mb di ram non riuscivo a giocarci. Scattava, ma non per la scehda grafica, perchè ogni volta era costretto a caricare su hd ciò che invece ddoveva mettere sulla Ram. Ho messo 1gb ed era fluidissimo!!!!

Ciao
grazie cosi mi hanno risposto nella sezione giochi.
Aggiungero al piu presto un banco di ram allora :D

noreds
25-03-2006, 22:13
:muro:
ho sbagliato a rispondere ad un messaggio - non sono riuscito ad eliminarlo dall'opzione modifica - quando me ne sono reso conto.
Come si fa ad eliminare un proprio messaggio ?
Grazie :muro:

folagana
25-03-2006, 23:24
Ho installato 1gbdi memoria adesso va in dual :D
edho anche messo un hd da 80 gba 7200 rpm

posso dirvi che il note cronometrato partiva completando tutte le operazione in 2.55 min - Adesso impiega 1.50 min, un minuto in meno....... la differenza di vede e si sente. l'hd è decisamente più rumoroso e scalda 6°C in più

M@arco_000
26-03-2006, 10:55
Ho installato 1gbdi memoria adesso va in dual :D
edho anche messo un hd da 80 gba 7200 rpm

posso dirvi che il note cronometrato partiva completando tutte le operazione in 2.55 min - Adesso impiega 1.50 min, un minuto in meno....... la differenza di vede e si sente. l'hd è decisamente più rumoroso e scalda 6°C in più
hai preso l'hitachi 7k100?

M@arco_000
26-03-2006, 10:56
:muro:
ho sbagliato a rispondere ad un messaggio - non sono riuscito ad eliminarlo dall'opzione modifica - quando me ne sono reso conto.
Come si fa ad eliminare un proprio messaggio ?
Grazie :muro:
non si può, cioè possono farlo solo i mod; al massimo lo modifichi scrivendo solo EDIT - post errato.

:)

robinhood1970
27-03-2006, 08:20
ciao a tutti
ho un problema con la rete wireless
la mia rete è:

notebook
(collegamento wireless)
Router/switch wireless USR 9106
(collegamento con cavo)
Xbox

quando cerco di trasferire via FTP dei file di grosse dimensioni (tipico file Divx) la connessione FTP è lentissima e dopo un pò cade; questo non avviene invece quando trasferisco molti file di piccole dimensioni.

chi può darmi una mano?
grazie

PS ho installato gli ultimi driver di Intel x la scheda wireless, la connessione wireless è gestita da WINXP

ho risolto grazie a Stev-O
bastava attivare la modalità burst di pacchetti (miglioramento throughput) e mettere il roaming al minimo.

@ Raptor potresti aggiornare la prima pagina con questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10597823&postcount=73) mini guida su come far funzionare bene la ns scheda wireless?
grazie

PS a chi interessa sono usciti i nuovi driver di intel x la scheda WiFi.

folagana
27-03-2006, 12:47
hai preso l'hitachi 7k100?


si e vendo il fujitsu

jenca86
27-03-2006, 15:00
Q021H

Ciao a tutti sto per acquistare asus a6va Q021H....
il preventivo dal mio rivenditore di fiducia 1300€ inclusi nel prezzo la borsa un pen drive 256mb ed un ROPER Bluetooth e mouse (pen drive e roper bluetooth nn mi servono cercherò di sostituirli con altri 512 di ram...), ed in piu formattarlo ed installare win Xp pro che ne dite?? prezzo giusto?? considerate che al minimo problema sono da lui....

Pinocchio
27-03-2006, 16:03
Che ne pensate del A6VMQ004H. In particolare mi interessa l'autonomia ed il display. Com'è? Altri suggerimenti?
Grazie.

noreds
27-03-2006, 20:29
Q021H

Ciao a tutti sto per acquistare asus a6va Q021H....
il preventivo dal mio rivenditore di fiducia 1300€ inclusi nel prezzo la borsa un pen drive 256mb ed un ROPER Bluetooth e mouse (pen drive e roper bluetooth nn mi servono cercherò di sostituirli con altri 512 di ram...), ed in piu formattarlo ed installare win Xp pro che ne dite?? prezzo giusto?? considerate che al minimo problema sono da lui....

QUI costa molto meno...............

URL EDITATA

jenca86
27-03-2006, 23:17
Si e vero ho già fatto un bel giro on line e si trova a meno...
ma calcola che la borsa non e compresa (40€) il mouse neanche e poi lo gia convinto ad installarmi altri 512mb di ram (60€) al posto del pen drive e della penna bluetooth....

Comunque l'ho già ordinato l'arrivo e fissato per il 10 aprile

gmtmaster2
28-03-2006, 08:14
sara' una domanda o.t. ma non sapevo proprio dove postarla:
il sistema prevede o esiste un programma per secretare una cartella oppore renderla "apribile" con una password? sull mio pc mettono ma no piu' persone e vorrei avere una cartella tutta mia senza avere piu' profili d'entrata.

M@arco_000
28-03-2006, 08:49
si e vendo il fujitsu
vabbhè nn è così rumoroso dai... certo si sente + del fujitsu

M@arco_000
29-03-2006, 10:20
sara' una domanda o.t. ma non sapevo proprio dove postarla:
il sistema prevede o esiste un programma per secretare una cartella oppore renderla "apribile" con una password? sull mio pc mettono ma no piu' persone e vorrei avere una cartella tutta mia senza avere piu' profili d'entrata.
guarda ce ne sono un sacco di programmi per criptare i file, di solito sono a pagamento però... senti qui cos ti dicono: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=668898

pataponzio
29-03-2006, 11:28
Aggiornato 10 minuti fa.... ovviamente, nessuna novità. Stessa gestione pietosa della ventola. Peccato.

ragazzi hp provato in tutti i modi ma la ventolina resta sempre accessa come posso fare?

aiuto misto inc-------ando!

pataponzio
29-03-2006, 11:47
A chi serviva il bios 208?

Se mi fate sapere come salvarlo in un file ve lo passo.

Winflash quando lo avvio vuole per forza aprirmi un bios da installare e quindi non riesco ad accedere al mio bios per salvarlo, qualche suggerimento?

Ciao



ciao serve a me !

hai risolto con le ventole?

a me gira sempre di continuo a 42 gradi

M@arco_000
29-03-2006, 11:48
ciao serve a me !

hai risolto con le ventole?

a me gira sempre di continuo a 42 gradi
sì ma bisogna trovare un programma per salvarlo...

pataponzio
29-03-2006, 11:51
sì ma bisogna trovare un programma per salvarlo...


il flash via mail nn si puo?

M@arco_000
29-03-2006, 12:08
il flash via mail nn si puo?
e che cosa significa il flash via mail? :rolleyes:

Cisto
29-03-2006, 12:09
io se volete ho tutti i bios, invece che usare winflash potete flashare direttamente da bios, ma che io sappia il problema non è quello. la gestione delle ventole è rimasta la stessa in tutti i bios.

pataponzio
29-03-2006, 12:14
io se volete ho tutti i bios, invece che usare winflash potete flashare direttamente da bios, ma che io sappia il problema non è quello. la gestione delle ventole è rimasta la stessa in tutti i bios.

ok li invvi a pataponzio@libero.it grazie!

M@arco_000
29-03-2006, 12:29
io se volete ho tutti i bios, invece che usare winflash potete flashare direttamente da bios, ma che io sappia il problema non è quello. la gestione delle ventole è rimasta la stessa in tutti i bios.
tranne nel primo che non è mai stato messo in download, e l'unico modo è fare il backup da quacluno che non lo ha mai aggiornato; nei notebook che vendono adesso però di solito si trova un bios + recente...

ChristinaAemiliana
29-03-2006, 12:54
QUI costa molto meno...............

URL EDITATA

Niente link a e-shop, grazie. ;)

Tronesco
29-03-2006, 14:16
Salve ragazzi tra un po mi vado a suicidare!!!
Ho preso 2 giorni fa un notebook asus a6va e oggi mentre il programmino aggiornava il bios alla versione 2.12 si è impallato il note e il disastro è stato compiuto!!!
non si avvia più il note ovviamente, si accende per un secondo il led power e subito dopo si stacca, DOMANDA: c'è una possibilità di flashare il bios in qualche modo???
grazie

volcano_11
29-03-2006, 17:50
io ho il bios 2.10 e le ventole nn sono gestite bene infatti un po si surriscalda !!!!!
allora qualke bios nuovo ke gestisce meglio le ventole ce?

e poi in casa abbiAMO 5 asus uguali e ci siamo accorti ke gli hard disk da 4200
riscaldano parekkio temperature medie 45 gradi mi sembra troppo !!!!
nn e ke il bios scazza a livello di temperature???
o il sensore dove si trova???

Pinocchio
29-03-2006, 18:31
Salve ragazzi tra un po mi vado a suicidare!!!
Ho preso 2 giorni fa un notebook asus a6va e oggi mentre il programmino aggiornava il bios alla versione 2.12 si è impallato il note e il disastro è stato compiuto!!!
non si avvia più il note ovviamente, si accende per un secondo il led power e subito dopo si stacca, DOMANDA: c'è una possibilità di flashare il bios in qualche modo???
grazie
Scusa ma xè hai voluto flashare il bios di un notebook??? :confused:

icestorm82
29-03-2006, 18:42
Salve ragazzi tra un po mi vado a suicidare!!!
Ho preso 2 giorni fa un notebook asus a6va e oggi mentre il programmino aggiornava il bios alla versione 2.12 si è impallato il note e il disastro è stato compiuto!!!
non si avvia più il note ovviamente, si accende per un secondo il led power e subito dopo si stacca, DOMANDA: c'è una possibilità di flashare il bios in qualche modo???
grazie

Azzzzzzzzz :muro: E' un problemone, allora, da profano dei portatili ti posso consigliare questo: quando su un pc normale si blocca l'aggiornamento del bios, l'unica possibilità per recuperarlo è flashare a "caldo", cioè, mi spiego, ti fai prestare il chip del bios da un tuo amico/conoscente/negoziante (ovviamente di un notebook uguale ed identico al tuo), lo monti (sempre ammesso che l'operazione da portatile a pc normale sia uguale), avvii con il chip buono; al momento di fare l'aggiornamento del bios, stacchi quello buono e ci monti su il tuo fallato. Se hai un grande :ciapet: ce la potresti fare. In bocca al lupo!

feiser
29-03-2006, 22:00
ragazzi,è supportato sul nostro portatile l'hot plug,ossia il togliere mettere la batteria a pc acceso?

Tronesco
29-03-2006, 23:40
Azzzzzzzzz :muro: E' un problemone, allora, da profano dei portatili ti posso consigliare questo: quando su un pc normale si blocca l'aggiornamento del bios, l'unica possibilità per recuperarlo è flashare a "caldo", cioè, mi spiego, ti fai prestare il chip del bios da un tuo amico/conoscente/negoziante (ovviamente di un notebook uguale ed identico al tuo), lo monti (sempre ammesso che l'operazione da portatile a pc normale sia uguale), avvii con il chip buono; al momento di fare l'aggiornamento del bios, stacchi quello buono e ci monti su il tuo fallato. Se hai un grande :ciapet: ce la potresti fare. In bocca al lupo!



mmm lo mando alla asus e così ne approfitto per farmi cambiare anche il masterizzatore (anche se ha 2 giorni di vita), o almeno ci provo...

icestorm82
29-03-2006, 23:42
mmm lo mando alla asus e così ne approfitto per farmi cambiare anche il masterizzatore (anche se ha 2 giorni di vita), o almeno ci provo...

Per la modica cifra di €€€€???

Tronesco
30-03-2006, 09:51
Per la modica cifra di €€€€???


beh GRATIS mi pare che sia la parola giusta!!! essendo in garanzia il notebook penso che ci sia una possibilità

Paolosnz
30-03-2006, 10:11
qualcuno che usa mandriva è riuscito a far funzionare il wi-fi?

icestorm82
30-03-2006, 10:34
beh GRATIS mi pare che sia la parola giusta!!! essendo in garanzia il notebook penso che ci sia una possibilità

Beh, non credo proprio, loro non rispondono per eventuali danni provocati al bios.. Mi sa che ti tocca pagare purtroppo :(

Tronesco
30-03-2006, 12:31
Beh, non credo proprio, loro non rispondono per eventuali danni provocati al bios.. Mi sa che ti tocca pagare purtroppo :(

spero proprio di no, all'assistenza asus ovviamente non ho detto che stavo aggiornando il bios, ho semplicemente detto che il note non si avvia più, spero la bevano...

Vannutella
30-03-2006, 17:29
ciao un consiglio su questo portatile:

ASUSTEK
articolo NB ASUS A6VA-Q067H
prezzo 1.399,00
Sistema operativo Microsoft® Windows® XP
Processore tipo INTEL Pentium Mobile Centrino
Modello 750
Frequenza di clock processore 1860
Chipset Intel 915PM
Memoria RAM installata 1024
Memoria RAM tipo moduli DDR 2 SODIMM 533
Capacità hard disk drive 100
Numero Hard Disk installati 1
Tipo di Hard Disk -
Tipo drive ottico Masterizzatore DVD int Dual/DVD+R DL
Velocità Massima Scrittura -
Velocità Massima Lettura -
Supporti compatibili in Scrittura DVD-R, DVD+R, DVD-RW, DVD+RW, CD-R, CD-RW, DVD+R Dual Layer
Lettore/Scrittore memory card Lettore memory card 4 in 1
Tipo schermo matrice attiva TFT WXGA Color Shine
Dimensioni dello schermo/display 15,4
Scheda video ATI Mobility Radeon X700
Memoria video (RAM-video) 256
Memoria Condivisa Parzialmente
Porte I/O (Numero e Tipo) 1 Parallela,4 USB 2.0,1 IEEE 1394 Firewire,1 Line-in Audio,1 VGA D-Sub 15 pin,1 S-Video,1 Line In MIC,1 RJ-11 Modem,1 RJ-45 LAN,1 Line Out Audio
Modem PSTN interno
Tipo di Interfaccia Rete LAN si, 10/100/1000 Mbps
Tipo di Interfaccia Rete WLAN 802.11a/b/g
Interfaccia Bluetooth integrata Si
Tipo di batteria ioni di litio (L-Ion)
Tempo di ricarica -
Autonomia Max Batteria Idle Mode -
Dimensioni in cm (LxAxP) 32,8 x 3,8 x 28,8 cm
Peso 2,85
considerate che non è scritta l'autonomia, secondo voi com'è e che tipo di uso ci si può fare in caso che tipo di modifiche si possono fare .
Ditemi di tutto di più
grazie mille

tsone1
30-03-2006, 17:33
per chi ha preso il pc con l'offeta un cappuccino per un pc...
vado in negozio mi faccio fare il preventivo poi vado in banca per richiedere il finanziamento..
come funziona il finanziamento? devo avere un conto bancario? o mi mandano i bollettini a casa da pagare?

M@arco_000
30-03-2006, 17:52
(cut)
Ditemi di tutto di più
grazie mille
visto che sei nuovo/a ti spiego come funziona: tu leggi il topic, se in quello che è già stato scritto non trovi la risposta alle tue domande, allora chiedi, formulando una domanda... c'è anche la funzione di ricerca all'interno della discussione.

ciao :)

ChristinaAemiliana
30-03-2006, 20:35
ciao un consiglio su questo portatile:

ASUSTEK
articolo NB ASUS A6VA-Q067H

[cut]


Ti spiego anche io come funziona :)

Hai il tuo thread in Consigli per gli Acquisti, dove hai chiesto un raffronto tra vari notebook, tra cui questo. ;)

Nei thread ufficiali però si parla del portatile nel titolo, non di un altro...al limite si può chiedere se è meglio quello oggetto della conversazione o un secondo notebook, non si postano domande su modelli diversi. ;)

Vannutella
30-03-2006, 20:45
ops mi sa che ho fatto un macello mi sono accorta di aver sbagliato con il copia incolla e ho ricopiato gli stessi che ho messo di là. scusateeeeeeee

jenca86
30-03-2006, 22:38
per chi ha preso il pc con l'offeta un cappuccino per un pc...
vado in negozio mi faccio fare il preventivo poi vado in banca per richiedere il finanziamento..
come funziona il finanziamento? devo avere un conto bancario? o mi mandano i bollettini a casa da pagare?

io l'ho già fatto......... e prima di partire con il finanziamento ho girato per tre filiali diverse...la monte paschi di siena chiede per il pagamento delle rate, l'apertura di un conto o le coordinate di un conto esistente cmq a farla breve io ho fatto il finanziamento cn banca intesa che nn chiede nè l'apertura nè coordinate di conto b. e le rate vengono pagate direttamente in banca treamite un conto transitorio gratuito valido solo per il finanziamento.
Ciao

tsone1
31-03-2006, 21:05
io l'ho già fatto......... e prima di partire con il finanziamento ho girato per tre filiali diverse...la monte paschi di siena chiede per il pagamento delle rate, l'apertura di un conto o le coordinate di un conto esistente cmq a farla breve io ho fatto il finanziamento cn banca intesa che nn chiede nè l'apertura nè coordinate di conto b. e le rate vengono pagate direttamente in banca treamite un conto transitorio gratuito valido solo per il finanziamento.
Ciao

quidi alla fine il pc costera 1136 € + gli interessi + le spese per i pagamenti giusto?

COme funziona questo conto transitorio?
Quanto devo versare?
Dura 36 mesi e basta?
grazie

zizkov1982
02-04-2006, 22:44
Volevo sapere come faccio a vedere se la ram va in dual channel?
ho un q021h e ho la possibilità di comprare altri 512mb ddr2 a 50€, è buono il prezzo?
quanto costa + o - un HD 80gb a 5400rpm?
che mi consigliate?
grazie

M@arco_000
03-04-2006, 08:39
Volevo sapere come faccio a vedere se la ram va in dual channel?
ho un q021h e ho la possibilità di comprare altri 512mb ddr2 a 50€, è buono il prezzo?
quanto costa + o - un HD 80gb a 5400rpm?
che mi consigliate?
grazie
usa cpu-z.

x 512 ddr2 50€ è ok... solo ti conviene (se riesci) a prendere un banco che monti i stessi chip di quello che già hai.

maurosheva
03-04-2006, 23:53
salve,

se a qualcuno interessa....vendo ram marca HYNIX 512mb ddr2-533 quella montata au molti portatili asus (il mio è asus a6va-q036)....portatile acquistato 1 mese fa....vendo per 40€ (disponibile a kiudere anche su ebay....e alla spedizione o al ritiro in zona)....contattatemi x info....

ciao

tommydc
04-04-2006, 09:51
ragazzi non mi ero mai accorto di una cosa, non c'è la porta seriale com!!
Me ne sono accorto ieri perchè ho acquistato un decoder digitale il cui firmware si aggiorna tramite seriale.....vado lì per attaccare il cavo e sorpresa!!!

C'è un modo per ovviare alla mancanza?

grazie

feiser
04-04-2006, 09:59
ragazzi non mi ero mai accorto di una cosa, non c'è la porta seriale com!!
Me ne sono accorto ieri perchè ho acquistato un decoder digitale il cui firmware si aggiorna tramite seriale.....vado lì per attaccare il cavo e sorpresa!!!

C'è un modo per ovviare alla mancanza?

grazie
vendono schede pcmcia per aggiungere la seriale,ma non so quanto costi,ci sono anch eusb ma mi sembra che a seconda dell'applicazione non vengano riconosciute,bada bene mi sembra

jenca86
04-04-2006, 17:36
quidi alla fine il pc costera 1136 € + gli interessi + le spese per i pagamenti giusto?

COme funziona questo conto transitorio?
Quanto devo versare?
Dura 36 mesi e basta?
grazie


Ti consoglio di guardarti questa discussione che riguarda proprio il cappuccino
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1013125

tommydc
04-04-2006, 17:41
vendono schede pcmcia per aggiungere la seriale,ma non so quanto costi,ci sono anch eusb ma mi sembra che a seconda dell'applicazione non vengano riconosciute,bada bene mi sembra

ok, grazie, ottima idea, speriamo solo che il prezzo non sia esagerato

ste_jon
04-04-2006, 18:12
allora ho deciso di formattare il note. allora inserisco il cd di recovery faccio il boot da cd, poi proseguo fino a che mi resta in dos su A:, ora che devo fare? sono abituato con il pc desktop che fa tutto in automatico...

Silentgenius
05-04-2006, 00:49
Salve a tutti e complimenti per il forum.
Anch'io da pochi giorni ho acquistato questo notebook (q021h) e dopo le prime impressioni iniziali molto positive mi sono accorto di un problema. Avendo acquistato il pc anche per scopi videoludici purtroppo ho notato scarsissime prestazioni con i videogame, addirittura con CALL OF DUTY2 non riesco a giocare neanche con una risoluzione ad 800 X 600 (tra l'altro il caricamento di una mappa dura anche 5minuti :mad: ). Per ovviare al problema ho testato tantissime versioni dei driver ati mobile catalyst (e anche degli omega) ma con scarsissimi risultati. Dato che ho notato che molta gente ha lo stesso notebook non avendo questi problemi vi chiedo gentilmente aiuto su come risolvere.

Ciao e grazie in anticipo

Christian Troy
05-04-2006, 08:05
Salve a tutti e complimenti per il forum.
Anch'io da pochi giorni ho acquistato questo notebook (q021h) e dopo le prime impressioni iniziali molto positive mi sono accorto di un problema. Avendo acquistato il pc anche per scopi videoludici purtroppo ho notato scarsissime prestazioni con i videogame, addirittura con CALL OF DUTY2 non riesco a giocare neanche con una risoluzione ad 800 X 600 (tra l'altro il caricamento di una mappa dura anche 5minuti :mad: ). Per ovviare al problema ho testato tantissime versioni dei driver ati mobile catalyst (e anche degli omega) ma con scarsissimi risultati. Dato che ho notato che molta gente ha lo stesso notebook non avendo questi problemi vi chiedo gentilmente aiuto su come risolvere.

Ciao e grazie in anticipo

dagli ram...

icestorm82
05-04-2006, 10:16
allora ho deciso di formattare il note. allora inserisco il cd di recovery faccio il boot da cd, poi proseguo fino a che mi resta in dos su A:, ora che devo fare? sono abituato con il pc desktop che fa tutto in automatico...

:mbe: Cd recovery?? Usa quei cd come sottobicchieri, poi inserisci al boot il cd di windows xp, e formatta tutto in ntfs. E sei apposto! :)

M@arco_000
05-04-2006, 10:43
dagli ram...
eh sì gli ultimi giochi con 512mb di ram nn ci fanno una pippa... sn esosi :D

icestorm82
05-04-2006, 10:46
eh sì gli ultimi giochi con 512mb di ram nn ci fanno una pippa... sn esosi :D

Gta san andreas è esoso? Io ci gioco da favola :D

Silentgenius
05-04-2006, 11:55
dagli ram...

bhe... girano giochi più pesanti, non vedo perchè proprio cod2 non dovrebbe andare. Dite che è solo questione di ram?

Silentgenius
05-04-2006, 13:21
Ho appena fatto girare 3dmark05 e mi da 2400 come risultato. Adesso provo pcmark...

--AleX--
05-04-2006, 16:41
la scorsa settimana mi è arrivato il note, ho preso lo Z92Va versione retail per la distribuzione (CD). Molto bello, lo schermo è favoloso. Per ora non ho in programma nessun formattone, ho disinstallato alcuni programmi per me inutili (Norton Internet Security in primis!), ho installato i programmi che uso sul fisso (Office, Nero, Avast antivirus, Spybot S&D, Ad-Aware, Asus Probe e LiveUpdate 2.1, ecc.). Cosa dovrei fare con l'NTFS Converter? Mi fa storie per la conversione, riguardo handle aperti... come mi devo comportare? E poi, il LiveUpdate Asus continua a dirmi che l'ambiente non necessita di aggiornamento: dovrei invece aggiornare qualcosa?
Fino ad ora l'ho utilizzato sempre attaccato alla corrente ma questo venerdì mi serve all'uni: ho installato la batteria e l'ho messo a caricarsi attaccato alla corrente. Dopo circa mezz'oretta il led arancione si è spento, ma continuo a lasciarlo attaccato... quanto tempo occorre a note spento? Anche qui, come mi devo comportare in linea generale con la batteria? Grazie a chiunque mi risponderà!

M@arco_000
05-04-2006, 17:50
bhe... girano giochi più pesanti, non vedo perchè proprio cod2 non dovrebbe andare. Dite che è solo questione di ram?
sì.

ste_jon
06-04-2006, 12:42
Allora ho appena formattato, l'unica cosa che non mi funziona è la lucetta del wireless attivato. devo perforza installare l'intel pro set wireless per farla funzionare? tale programma influisce sulle preferenze di accesso facendo si che all'avvio il pc chieda la password e non mi lascia modificare tali preferenze dal pannello di controllo quindi non lo voglio installare lasciando la gestione del wireless a windows. non c'è verso di far andare la lucetta senza questo?

ste_jon
06-04-2006, 12:44
Cosa dovrei fare con l'NTFS Converter? Mi fa storie per la conversione, riguardo handle aperti... come mi devo comportare? E poi, il LiveUpdate Asus continua a dirmi che l'ambiente non necessita di aggiornamento: dovrei invece aggiornare qualcosa?


penso che l'NTFS converter lo devi usare da dos o in modalità provvisoria altrimenti non funziona, lascia perdere il live update e vai nel primo post del topic che trovi tutti i link ai driver più aggiornati.

robinhood1970
06-04-2006, 13:12
Allora ho appena formattato, l'unica cosa che non mi funziona è la lucetta del wireless attivato. devo perforza installare l'intel pro set wireless per farla funzionare? tale programma influisce sulle preferenze di accesso facendo si che all'avvio il pc chieda la password e non mi lascia modificare tali preferenze dal pannello di controllo quindi non lo voglio installare lasciando la gestione del wireless a windows. non c'è verso di far andare la lucetta senza questo?

no puoi installare intel pro set wireless, quando installi però non instalalre i tools. così facendo hai la possibilità di lasciare la gestione wireless a windows.

M@arco_000
06-04-2006, 14:42
la scorsa settimana mi è arrivato il note, ho preso lo Z92Va versione retail per la distribuzione (CD). Molto bello, lo schermo è favoloso. Per ora non ho in programma nessun formattone, ho disinstallato alcuni programmi per me inutili (Norton Internet Security in primis!), ho installato i programmi che uso sul fisso (Office, Nero, Avast antivirus, Spybot S&D, Ad-Aware, Asus Probe e LiveUpdate 2.1, ecc.). Cosa dovrei fare con l'NTFS Converter? Mi fa storie per la conversione, riguardo handle aperti... come mi devo comportare? E poi, il LiveUpdate Asus continua a dirmi che l'ambiente non necessita di aggiornamento: dovrei invece aggiornare qualcosa?
Fino ad ora l'ho utilizzato sempre attaccato alla corrente ma questo venerdì mi serve all'uni: ho installato la batteria e l'ho messo a caricarsi attaccato alla corrente. Dopo circa mezz'oretta il led arancione si è spento, ma continuo a lasciarlo attaccato... quanto tempo occorre a note spento? Anche qui, come mi devo comportare in linea generale con la batteria? Grazie a chiunque mi risponderà!
il live update nel cd è solo x aggiornare il bios.

x i driver conviene prenderli dai siti dei produttori (in pirma pagina ci sono i link credo), alcuni li trovi anche su support.asus.com, ma non sono versioni molto aggiornate di solito.

ah, ti consiglio anche di installare notebook hardware control, per ridurre il calore dissipato, il rumore delle ventole e il consumo di energia e aumentare la durata della batteria.

ste_jon
06-04-2006, 17:53
no puoi installare intel pro set wireless, quando installi però non instalalre i tools. così facendo hai la possibilità di lasciare la gestione wireless a windows.

ok io ho lanciato il programma installando i soli driver in modo da lasciare la gestione del wireless a windows, però attivando/disattivando il wireless tramite la wireless console (Fn+F2) non mi si accende la lucetta davanti. Devo installare anche altro a parte i driver?

MDMknight
06-04-2006, 18:49
Salve a tutti.
Allora, martedì sera mi è arrivato il notebook. La gioia però è stata poca poichè, ho potuto subito riscontrare che il monitor era l'AUO, il masterizzatore era il TSST e la tastiera quella "delicata". Bon, per il masterizzatore e la tastiera mi son detto "passi", ma purtroppo per quanto riguarda il monitor, per quanto fossi partito con le più buone intenzioni di non essere troppo esigente, ho dovuto scontrarmi con una realta assai peggiore di quello che pensavo.
Se ne era già parlato, soprattutto tempo addietro rigurdo lo sfortunato acquisto di gimli, che ho subito contattato in privato per sapere qulcosa anche da lui. Fatto sta che questo monitor presenta l'impossibilità di trovare un qualsiasi angolo di visuale che permetta di vedere un colore uniforme, qualunque sia la posizione o inclinazione del monitor. nella parte inferiore la luminosità della lampada si irradia sfumando di chiaro tutta l'immagine dal fundo tanto che, trovato un compromesso con la posizione, si ha sempre la zona bassa molto chiara e quell in alto più scura. per fare un esempio, nel menu d'avvio, i programmi appena installati che solitamente appaiono evidenziati in giallo/arancione, qui quasi non si nota. Solo abbassandomi quasi a livello della tastiera ho "raggiunto" il colore a cui ero abituato.
So bene che tutti gli ldc soffrono un po' per l'angolo di visuale ecc, ma in questo caso, se uno volesse utilizzare un qualsiasi programmino di grafica o colorazione, come dovrei fare io, si trova del tutto impossibilitato, vista l'impossibilitàdi capire che colore si stia quardando esattamente (o quale sia la posizione giusta per ottenerlo).
Ora non parto certo con ottimismo dopo aver parlato anche con gimli, ma insisterò lo stesso con l'assistenza ASUS, poichè mi sembra assurdo spendere 1200 euro per prendere qualcosa appositamente per certi lavori, e poi trovarsi in mano una cosa inutile. Capirei se fosse una caratteristica universale e intrinseca di questo modello, e in quel caso sarebbe uno sbaglio dell'acquirente, ma visto che in questo caso altri esemplari dello stesso modello sono perfetti in questo frangente, la cosa non mi sembra corretta.

Come se ciò non bastasse, non riesco in alcun modo a far funzionare la webcam. Spero di sbagliare io qualcosa, ma ho fatto esattamente quello che c'è scritto in questo topic e sul sito asus, ma il programmino da scaricare, appena attivato mi da il messaggio "you have no video capture device", e poi nelle impostazioni non trovo quello che è indicato sulle FAQ o in questa discussione. Nemmeno il progamma già installato sul note, GameFace trova la webcam, e mi dice anche di non aver trovato il microfono.

Venendo ora al lettore/masterizzatore, chiedo a voi un riscontro poichè mi è capitato di notare che guardando dei filmati (formati vari) da cd (dal back up del vecchio pc) spesso questi si prendano delle piccole pause e a volte scattino (con corrispondente rumore della lente). Ciò è normale? Credo di no.
Ho provato anche a guardare un dvd e ciò mi ha anche fatto stupire per la bassa qualità delle immagini che vedevo, come fossero molto compresse, o a bassa risoluzione. Rigurdo questo vi chedo se sia una cosa normale, magari dovuta ad una mia dimenticanza o errata impostazione. Spero possiate aiutarmi.

Visto quanto abbia dovuto sudare per potermi permettere questo mio primo notebook, spero capirete quanto sia cocente in questi giorni la delusione e la disperazione al pensare della spesa sostenuta.
Spero possiate darmi qualche aiuto, in qualsiasi frangente, anche solo per risolvere il probelam della cam intanto (e se possibile .... PS: nemmeno su gestione periferiche ho trovato la cam).
In'oltre, c'è un modo per capire quale BIOS sia presente ed eventualmente se l'esemplare sia "recente" o uno dei primi (e pensare che, vista l'attesa di un mese perchè arrivi al negosiate mi faceva sperare di trovare il meglio ... invece mi son preso tutta la tripletta di componenti scadenti).
Infine qual'è il modo migliore per controllare il funzionamento del lettore?

Grazie ancora a tutti e scusate per il post lungo.
Spero possiate capirmi ...
e conigliarmi.

Silentgenius
06-04-2006, 20:46
Ciao MDMknight, come ti capisco... io purtroppo le delusioni le sto avendo sulle prestazioni grafiche (quasi nessun videogame è giocabile decentemente nonostante l'ottima scheda video). La cosa che però non capisco è il fatto che alcune persone che hanno lo stesso modello (o addirittura modelli inferiori) non riscontrano lo stesso problema...

ps: vi andrebbe di confrontare i valori dei benchmark? Io con 3dMark05 ho fatto 2447 (parlo sempre del q021h).

Ciao

M@arco_000
06-04-2006, 20:59
Ciao MDMknight, come ti capisco... io purtroppo le delusioni le sto avendo sulle prestazioni grafiche (quasi nessun videogame è giocabile decentemente nonostante l'ottima scheda video). La cosa che però non capisco è il fatto che alcune persone che hanno lo stesso modello (o addirittura modelli inferiori) non riscontrano lo stesso problema...

ps: vi andrebbe di confrontare i valori dei benchmark? Io con 3dMark05 ho fatto 2447 (parlo sempre del q021h).

Ciao
ascolta i bench tuoi sono in linea con gli altri; con quali giochi hai problemi? magari tieni le impostazioni troppo alte, oppure usi titoli che necessitano di + ram. tu quanta ram hai 512 o 1gb? se hai 512 passa ad 1 giga.

x MDMknight: ciao, prima di ordinarlo sapevi già di andare a culo? se sì perchè allora non hai preso il toshiba?

Silentgenius
06-04-2006, 21:31
ascolta i bench tuoi sono in linea con gli altri; con quali giochi hai problemi? magari tieni le impostazioni troppo alte, oppure usi titoli che necessitano di + ram. tu quanta ram hai 512 o 1gb? se hai 512 passa ad 1 giga.

x MDMknight: ciao, prima di ordinarlo sapevi già di andare a culo? se sì perchè allora non hai preso il toshiba?


uno su tutto call of duty 2. Capisco che è pesantuccio, ma ci gioco con un acer con 256mb di ram e una skeda video integrata :muro: . Ho anche formattato riportando il sistema allo stato iniziale ma cod 2 anche con risoluzione min (640 per 420) scatta e ci mette 4 min circa per caricare una mappa. Ovviamente ho già provato svariate versioni dei driver...

ps: ho come l'impressione che la skeda video sia in qualche modo limitata, per questo volevo confrontare i bench.

Ti ringrazio dell'interessamento.

M@arco_000
06-04-2006, 21:43
uno su tutto call of duty 2. Capisco che è pesantuccio, ma ci gioco con un acer con 256mb di ram e una skeda video integrata :muro: . Ho anche formattato riportando il sistema allo stato iniziale ma cod 2 anche con risoluzione min (640 per 420) scatta e ci mette 4 min circa per caricare una mappa. Ovviamente ho già provato svariate versioni dei driver...

ps: ho come l'impressione che la skeda video sia in qualche modo limitata, per questo volevo confrontare i bench.

Ti ringrazio dell'interessamento.
che versione hai dei catalyst? cmq con l'acer che ha 256 mb magari tieni tutto al minimo (visto anche la vga) e quindi serve meno ram.

Silentgenius
06-04-2006, 22:03
di driver ne ho provati tantissimi, compresi gli omega. Adesso ho reistallato la versione che c èra. Il problema è che cod2 (uno a caso) non và nemmeno a risoluzione e dettagli minimi :cry:

M@arco_000
06-04-2006, 22:07
li hai presi da qua?

http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/

Silentgenius
06-04-2006, 22:11
li hai presi da qua?

http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/

si

M@arco_000
06-04-2006, 22:16
si
boh... strano.

se avessi tempo installeri cod2 sul note solo x vedere come ci gira.

cmq ci ho giocato anche a quake4 e girava a meraviglia ;)

Hiram
06-04-2006, 22:41
uno su tutto call of duty 2. Capisco che è pesantuccio, ma ci gioco con un acer con 256mb di ram e una skeda video integrata :muro: . Ho anche formattato riportando il sistema allo stato iniziale ma cod 2 anche con risoluzione min (640 per 420) scatta e ci mette 4 min circa per caricare una mappa. Ovviamente ho già provato svariate versioni dei driver...

ps: ho come l'impressione che la skeda video sia in qualche modo limitata, per questo volevo confrontare i bench.

Ti ringrazio dell'interessamento.

Io ci ho giocato e andava benissimo... ancora prima che formattassi il sistema... quindi con la configurazione della casa.

Ciao

Silentgenius
06-04-2006, 23:47
Io ci ho giocato e andava benissimo... ancora prima che formattassi il sistema... quindi con la configurazione della casa.

Ciao


bhè, allora a questo punto devo pensare ad un malfunzionamento?

MDMknight
07-04-2006, 00:08
x MDMknight: ciao, prima di ordinarlo sapevi già di andare a culo? se sì perchè allora non hai preso il toshiba?

No, purtroppo quando l'ho ordinato l'avevo fatto sulla base di quello che avevo visto in giro, potendo riscontrare un note delle qualità confacenti a quello che cercavo. Se avessi saputo prima che era una questine di fortuna, conoscendo la mia cronica mancanza di questa, non l'avrei mai fatto. Solo in seguito, seguendo questo forum, ho scoperto dell'esistenza di altre "versioni". A quel punto non potevo far altro che sperare, confidando anche che magari la qualità peggiore dei componenti incriminati fosse sì visibile ma tollerabile (leggendo ad esempio di gente che alla fin fine non ha dato peso alla cosa). Invece nonostante, come ho scritto, partissi già con l'idea che, se mi fosse andata di sfortuna avrei chiuso comuqnue un occhio,alla fine mi son ritrovato dover chiuderli tutti e due, chiudere il note e chiudere il cassetto.

CMQ, al di là del monitor (che rimane comunque forse la cose più scottante) sapet per caso consiglirmi e aiutarmi igurdo gli altri problemi:
Webcam, scatti del lettore in lettura (scusate), bassa qualità dell'immagine video con i dvd, metodo per testare il masterizzatore e trovare bios, ecc?

Grazie ancora a tutti

theocrates
07-04-2006, 07:26
a me sembra veramente strano io gioco a battlefield2 che necessita di risorse hw ben + alte di cod e non ho nessun problema, io ho 1 gb d ram però.
Comunque ho il tss come masterizzatore ma finora ha svolto egregiamente il suo dovere non ho bruciato nessun supporto

Christian Troy
07-04-2006, 07:39
Ho provato anche a guardare un dvd e ciò mi ha anche fatto stupire per la bassa qualità delle immagini che vedevo, come fossero molto compresse, o a bassa risoluzione. Rigurdo questo vi chedo se sia una cosa normale, magari dovuta ad una mia dimenticanza o errata impostazione. Spero possiate aiutarmi.

raga ha già abbastanza pecche sto note... (purtroppo me lo terrò fino a metà 2007, quando usciranno i quad core... e in quel caso tornerò a un desktop, migrando questo, magari a router casalingo a basso consumo e relativamente silenzioso...) ma non puoi dargli la colpa se un dvd video si vede male.... avrai dei decoder mpeg2 del caSSius, o altre amenità varie.... prova powerdvd6, o prova un dvd originale e non re-codato con dvd-shrink magari :sofico: :oink: :ciapet:

Christian Troy
07-04-2006, 07:40
Comunque ho il tss come masterizzatore ma finora ha svolto egregiamente il suo dovere non ho bruciato nessun supporto

infatti, non li brucia, ma tra poco preparati ad avere una buona scorta di sottobicchieri o freesbie in vista dell'estate...

icestorm82
07-04-2006, 08:34
Raga', ma possibile che sono l'unico che non sta avendo problemi con questo portatile? Eppure non sono stato nemmeno io "fortunato", riguardo al masterizzatore, monitor, h/d, tastiera, ecc.. Mi sto trovando benissimo :tie: . Unica piccola delusione, mi aspettavo che la batteria durasse realmente 4 ore, ed invece non è così. Forse sbaglio qualcosa a livello di impostazioni. Oltre ad impostare Max battery da nhc, a ridurre le prestazioni della gpu da powerplay, c'è qualche altra cosa da fare? :help:

theocrates
07-04-2006, 09:12
cioè con l' estate il amsterizzatore comincia a sucare? :mbe:
La batteria a me dura 2 ore e mezza con battery optimized , solo che tengo lo schermo al max della luminosità e la gpu normale nn la downcloccko

robinhood1970
07-04-2006, 09:41
ok io ho lanciato il programma installando i soli driver in modo da lasciare la gestione del wireless a windows, però attivando/disattivando il wireless tramite la wireless console (Fn+F2) non mi si accende la lucetta davanti. Devo installare anche altro a parte i driver?

devi installare anche il software allegato. durante l'installazione personalizzata del software di gestione escludi le ultime 2 voci una dovrebbe essere tools e poi l'altra. una volta finito potrai lasciare la gestione del wireless a win e si accenderà il led giallo per segnalarti che è attivo. purtroppo senza software di gestione intel il led non funziona....

M@arco_000
07-04-2006, 09:49
devi installare anche il software allegato. durante l'installazione personalizzata del software di gestione escludi le ultime 2 voci una dovrebbe essere tools e poi l'altra. una volta finito potrai lasciare la gestione del wireless a win e si accenderà il led giallo per segnalarti che è attivo. purtroppo senza software di gestione intel il led non funziona....
il software intel si può anche installare e poi disattivare per lasciare la gestione a windows. il led funziona anche con l'ultima versione del software intel o bisogna usare la penultima? ...ho questo dubbio :stordita:

M@arco_000
07-04-2006, 09:52
Raga', ma possibile che sono l'unico che non sta avendo problemi con questo portatile? Eppure non sono stato nemmeno io "fortunato", riguardo al masterizzatore, monitor, h/d, tastiera, ecc.. Mi sto trovando benissimo :tie: . Unica piccola delusione, mi aspettavo che la batteria durasse realmente 4 ore, ed invece non è così. Forse sbaglio qualcosa a livello di impostazioni. Oltre ad impostare Max battery da nhc, a ridurre le prestazioni della gpu da powerplay, c'è qualche altra cosa da fare? :help:
ma chi te l'ha detto che la batteria dura 4 ore? cmq downvolta la cpu con nhc, poi quando si usa la batteria se vuoi che ti duri il + possibile devi disattivare tutto ciò che non usi in quel momento (wlan, bluetooh). e poi bisogna vedere come la tieni.. il top è lasciarla scaricare completamente e ricarla del tutto, senza attaccare/staccare l'alimentazione da rete durante l'uso.

MDMknight
07-04-2006, 10:20
raga ha già abbastanza pecche sto note... (purtroppo me lo terrò fino a metà 2007, quando usciranno i quad core... e in quel caso tornerò a un desktop, migrando questo, magari a router casalingo a basso consumo e relativamente silenzioso...) ma non puoi dargli la colpa se un dvd video si vede male.... avrai dei decoder mpeg2 del caSSius, o altre amenità varie.... prova powerdvd6, o prova un dvd originale e non re-codato con dvd-shrink magari :sofico: :oink: :ciapet:

Sì, Sì, non voglio assolutamente trovare difetti in più al note, ci mancherebbe altro visto che comunque continuo a sperare che almeno i "piccoli" problemi si rivelino solo delle mie sviste o impistazioni da regolare.
Infatti proprio per questo, riguardo alla visione del dvd, ho voluto chiedere cosa potrebbe essere ed eventualmente come risolverlo, visto che magari poteva appunto essere un "errore umano" mio. Cmq il dvd era assolutamente originale. Ora casomai proverò ad usare un altro programma di lettura, magari in effetti era colpa del primo programmino che ho trovato in rete.

Riguardo invece la questinone della webcam? Qualcono sa dirmi qualcosa? Dovrebbe apparire sotto "gestione periferiche"? Con che nome (magari anche qui semplicemente mi è sfugita ... ma ne dubito)? O bisognia in qualche modo "attivarla"? Come?
Ripeto che sia il programmino indidato da ASUS che quello presente sul note (GameFace) non la rilevano. GameFace mi rileva solo una fantomatica periferica video USB2, ma credo sia il mouse, visto che quando lo tolgo non c'è più.

Riperto, sarei l'uomo più felice del mondo se mi veniste a dire
"cogl**ne, sei tu che sei un'incapace, basta fare così e così e il problema/problemi non ci sono più, non è colpa del note ma tua che non sai farlo funzionare".
Sarei felice davvero.

Per Icestorm82: oichè anche tu non sei stato fortunato con la componentistica ma tutto sommato ti trovi bene, potresti descrivermi bene come appare l'immagine del monitor? come si vede una tinta unita su tutto lo schemo (io ho semplicemente provato ad aprire Paint, riempire il "foglio" di un unico colore e zoommarlo)? Come si vede la parte bassa dello schermo? Come appare l'evidenziazione dei programmi nuovi sul menù d'avvio? Grazie mille. Te lo chiedo nella speranza che magari sia proprio il mio monitor ad essere malfunzionante rispetto alla norma. Ripeto che io ero assolutamente disposto a "chiudere un occhio" al fatto di non avere magari il Top, ma non pensavo fossero questi i livelli.


Grazie ancora a tutti

MDMknight
07-04-2006, 10:29
Ah, dimenticavo una cosa. Se eventualmente, nella malaugurata circonstanza in cui, nonostante tutte le mie proteste insistenze ecc, l'asistenza non voglia fare nulla (per il monitor ... spero almeno che per gli altri problemi qualcosa faccia ... anche se mandare un portatile in riparazione a 2 giorni dall'acquisto non è il massimo), secondo voi potrei richiedere, anche a pagamento di tasca mia, la sostituzione del monitor con l'altro modello? E quanto potrebbe venirmi a costare?

Grazie

tuco86pt
07-04-2006, 10:59
:help: :cry: salve a tutti........Disperazione!!! :cry: :help:
ho inviato il mio a6va all'assistenza il 17/03/2006 perchè aveva dei problemi ke presumo potessero essere risolti velocemente e in garanzia.
Alla data di oggi, il laboratorio di vicenza che si occupa della riparazione, continua a dirmi che sono in attesa di un componente, + precisamente il top case.
(ah, i difetti erano:masterizzatore l532a cn i suoi problemi, tastiera che si staccava da un angolo, retro dello schermo cn 2 deformazioni tipo "gobbe").
Alla Asus continuano a dirmi che nn dipende da loro.....
Secondo voi cosa posso fare? (a parte partire per il laboratorio di vicenza imbottito d tritolo alla ricerca del proprio portatile :rolleyes: ?......che forse è l'unica soluzione)
Non esistono degli obblighi o delle penali da parte della Asus nei confronti del cliente? :muro: :muro:

Silentgenius
07-04-2006, 11:55
No, purtroppo quando l'ho ordinato l'avevo fatto sulla base di quello che avevo visto in giro, potendo riscontrare un note delle qualità confacenti a quello che cercavo. Se avessi saputo prima che era una questine di fortuna, conoscendo la mia cronica mancanza di questa, non l'avrei mai fatto. Solo in seguito, seguendo questo forum, ho scoperto dell'esistenza di altre "versioni". A quel punto non potevo far altro che sperare, confidando anche che magari la qualità peggiore dei componenti incriminati fosse sì visibile ma tollerabile (leggendo ad esempio di gente che alla fin fine non ha dato peso alla cosa). Invece nonostante, come ho scritto, partissi già con l'idea che, se mi fosse andata di sfortuna avrei chiuso comuqnue un occhio,alla fine mi son ritrovato dover chiuderli tutti e due, chiudere il note e chiudere il cassetto.

CMQ, al di là del monitor (che rimane comunque forse la cose più scottante) sapet per caso consiglirmi e aiutarmi igurdo gli altri problemi:
Webcam, scatti del lettore in lettura (scusate), bassa qualità dell'immagine video con i dvd, metodo per testare il masterizzatore e trovare bios, ecc?

Grazie ancora a tutti

bhè visto che siamo in argomento, sul mio notebook vi do altre info. Anche il mio modello ha il masterizzatore TTS... e fino ad ora ho masterizzato un paio di dvd riscrivibili senza troppi problemi (un po lentuccio). C'è il bT e la webcam funziona abbastanza bene, alcontrario invece del microfono incorporato (da escludere usando msn). Lo schermo mi sembra buono, e non ho particolari problemi nella visione dei dvd (anche se da questo punto di vista non sono troppo esigente. Infine la batteria in modalità risparmio mi da 2h e 45 circa (ma lo caricata e scaricata solo 3 volte) In linea di massima mi ritrovo con un buon prodotto, l'unica pecca (non trascurabile :muro: ) sono le scarsissime prestazioni con i videogame... che mi auguro di risolvere in qualche modo.

Ciao

ps: in bench faccio 2447 con 3dmark05 e 2524 con pcmark05. Se qualcuno volesse confrontare, è ben accetto ;)

--AleX--
07-04-2006, 13:06
ti consiglio anche di installare notebook hardware control, per ridurre il calore dissipato, il rumore delle ventole e il consumo di energia e aumentare la durata della batteria.

ho installato correttamente NHC ma devo disinstallare power4gear? Fanno casini insieme? Ho visto i voltaggi suggeriti da Christian Troy, ma riguardano i sonoma! io ho un 735 dothan! che devo fare? Vanno bene comunque? Ci capisco poco, prima di mettere mano a queste cose vorrei stare sicuro...

M@arco_000
07-04-2006, 14:24
ho installato correttamente NHC ma devo disinstallare power4gear? Fanno casini insieme? Ho visto i voltaggi suggeriti da Christian Troy, ma riguardano i sonoma! io ho un 735 dothan! che devo fare? Vanno bene comunque? Ci capisco poco, prima di mettere mano a queste cose vorrei stare sicuro...
sonoma è il nome della piattaforma, il processore è dothan su tutti gli a6va.

se usi nhc power gear non ti serve, la luminosità puoi abbassarla anche con i tasti funzione tanto... se fanno casino insieme non lo so... cmq probabile :D

asusz9200
07-04-2006, 16:21
anche io ho una 735 e con chc la batteria al 100% mi dice 3:31 minuti

6x700v
17x1020v

la temperatura si matiene sempre sui 42\43 gradi e la azzo di ventolina è sempre accesa anche aggiornando il bios allaversione a6vaas212

c'è qualche programma per gestire via software le ventoline ?

io ho usato speed fan ma nn va nn le gestiste

grazie a tutti !

M@arco_000
07-04-2006, 16:41
anche io ho una 735 e con chc la batteria al 100% mi dice 3:31 minuti

6x700v
17x1020v

la temperatura si matiene sempre sui 42\43 gradi e la azzo di ventolina è sempre accesa anche aggiornando il bios allaversione a6vaas212

c'è qualche programma per gestire via software le ventoline ?

io ho usato speed fan ma nn va nn le gestiste

grazie a tutti !
NO

:D

forse nelle prossime relase di nhc.

asusz9200
07-04-2006, 16:45
grandioso !!!!!!!!!!!!!!

cmq il bios gestisce malissimo le ventoline

M@arco_000
07-04-2006, 16:51
aspetta a gioire... ho detto forse :D

aang
08-04-2006, 11:24
ciao a tutti, non so se e' stato gia chiesto...
perchè il mio masterizzatore TS-L532A mi permette di masterizzare dvd16x solo a 2x o 4x col nero6? E' disponibile un firmware piu' aggiornato o e' questione di nero? :confused:
grazie ciao

asusz9200
08-04-2006, 11:35
se installi everest ti dara il link per l'aggiornamento firmaware!

aang
08-04-2006, 11:43
Attualmente ho istallato il t151. Il fatto e' che nero infotool mi dice che puo' masterizzare max a 8x (e mi andrebbe pure bene!), ma invece mi masterizz max a 4x.Voi che firmware avete?
ciao

tognesimo
08-04-2006, 20:05
Allora ragazzi,sono da poco possessore di questo fantastico notebook.Ho fatto delle prove con i videogame di ultima generazione e ne sono pienamente soddisfatto!!
3dmark2005:totalizzo circa 2700 punti cloccanndo un po' la scheda!!
Oblivion:Uno dei giochi + pesanti attualmente,riesco a giocarci bene a 1280x800 con dettagli medi e impostazioni quasi al max a parte le ombre della foresta.
Most Wanted:1024x768 tutto al max tranne ombre e antialias,gira benissimo(se attivo le ombre perdo 15 fps)
Call of Duty 2:1024x768 tutto al max tranne antialias,perfetto.
Tomb Raider Legend:1024x768 tutto al max tranne antialias,perfetto.

In conclusione sono soddisfattissimo dell'aquisto :D

P.s. dimenticavo, ho 1,5gb di ram :D

icestorm82
08-04-2006, 20:24
P.s. dimenticavo, ho 1,5gb di ram :D

Eeeeeeesageratoooooooo :eek: :eek: :eek: :cry: :D :D ;)

tognesimo
08-04-2006, 20:37
Eeeeeeesageratoooooooo :eek: :eek: :eek: :cry: :D :D ;)

:D :D :D !Visto che c'era ho fatto un piccolo upgrade!!!

icestorm82
09-04-2006, 10:34
:D :D :D !Visto che c'era ho fatto un piccolo upgrade!!!

Piccolino diciamo eh ;)

tony.www
09-04-2006, 19:09
ragazzi ho acquistato anche io da poco questo portatile...Mi sapreste dire come conoscere la velocita dell'hard disk? :)

ste_jon
09-04-2006, 21:47
se installi everest ti dara il link per l'aggiornamento firmaware!

stai parlando del masterizzatore tsst? che è sto everest?

asusz9200
09-04-2006, 22:13
ragazzi ho acquistato anche io da poco questo portatile...Mi sapreste dire come conoscere la velocita dell'hard disk? :)


hdd gira ha 4200 rpm!

M@arco_000
09-04-2006, 23:19
ragazzi ho acquistato anche io da poco questo portatile...Mi sapreste dire come conoscere la velocita dell'hard disk? :)
se vuoi vedere il modello vai in pannello di controllo > sistema > hardware > gestione periferiche > unita disco; poi cerchi il modello con google e trovi tutto.

Raptor21
10-04-2006, 12:53
Most Wanted:1024x768 tutto al max tranne ombre e antialias,gira benissimo(se attivo le ombre perdo 15 fps)

EH?!?! :eek: :eek:
azz io con i dettagli a metà (ombre disattivate visto che oltre che far schifo rallentano a bestia il pc e per di più è stato progettato male...) e senza filtri va a scatti ogni tanto..
credo dovuto al centrino...
BOH!
cmq ho pure io un giga di ram e vedo che il gioco ne occupa circa 400... :confused:

Raptor21
10-04-2006, 12:58
Come da titolo, ho aggiunto una guida (non fatta da me) per ottimizzare la wi-fi del note...

Scusate se non sono stato molto presente ma ero in periodo d'esami e il tempo era molto scarso...

Raptor21
10-04-2006, 13:20
dai saranno i driver... non vedo perchè la pc suite della nokia a me dovrebbe funzioare ed a te no :D poi oggi ci ho proprio collegato il 6600 di un collega... scusate il gioco di parole :D
Alla fine ho combinato... non so se erano i driver o cosa, so solo che il BT funziona e viene riconosciuto solo usando la porta com 7... mah... :mc:
coq ci ho perso un bel pò di tempo... :doh:

M@arco_000
10-04-2006, 13:24
Alla fine ho combinato... non so se erano i driver o cosa, so solo che il BT funziona e viene riconosciuto solo usando la porta com 7... mah... :mc:
coq ci ho perso un bel pò di tempo... :doh:
secondo me erano i driver. il fatto che funzioni solo nella porta 7 (io nn ho settato nulla manualmente) magari dipende dal software che hai usato... o ti ci fa anche con la pc suite nokia? poi sicuramente il software che dici tu è migliore... io cito la pc suite xchè ho provato solo quella e senza intoppi.