View Full Version : Asus A6Va
kikketto
23-09-2005, 12:27
ragazzi ho visto un asus z9282 nx!!
e un centrino 1.8 con 1giga di ram,ddr2 ckvideo geforce 6200 da 256 e hd da 80 a 5400!! il prezzo e di 1299!!
che ne pensate???
Christian Troy
23-09-2005, 12:40
ragazzi ho visto un asus z9282 nx!!
e un centrino 1.8 con 1giga di ram,ddr2 ckvideo geforce 6200 da 256 e hd da 80 a 5400!! il prezzo e di 1299!!
che ne pensate???
se non sei un giocatore abitudinario... ma alla stessa cifra ti prendi l'a6va..
chi vuole avere informazioni riguardo il negozio di Roma, che non so se vende online, mi mandi un Pvt e rispondo appena possibile. Infatti non so se da regolamento è possibile pubblicare qui il sito in questione.
Axo io ti ho già "PVTtato" :)
M@arco_000
23-09-2005, 13:51
oggi ho ordinato l'a6va-q36h, appena mi arriva gli upgrado subito la ram a 1gb, e presto anche un bell'hd da 7200rpm.
appena mi arriva vi posto le mie impressioni e qualche bench.
ciao
oggi ho ordinato l'a6va-q36h, appena mi arriva gli upgrado subito la ram a 1gb, e presto anche un bell'hd da 7200rpm.
appena mi arriva vi posto le mie impressioni e qualche bench.
ciao
quanto costa? dove?
Squall - Dev
23-09-2005, 14:26
come si fanno i bench? :D
appena arriva li faccio anche io col mio q36h
Squall
mi spiegate una cosa?...
si dice che sul sito dell'asus i prezzi siano più alti di quelli che si possono trovare in commercio.
ma perchè il q021h costa solo 1279 euro?
che non convenga comprarlo da lì?...
o forse mi son perso qualche passaggio...
ditemi voi...
mi spiegate una cosa?...
si dice che sul sito dell'asus i prezzi siano più alti di quelli che si possono trovare in commercio.
ma perchè il q021h costa solo 1279 euro?
che non convenga comprarlo da lì?...
o forse mi son perso qualche passaggio...
ditemi voi...
...manca l'IVA...
M@arco_000
23-09-2005, 18:09
quanto costa? dove?
1140+iva=1368 (asus a6va-q036h) si trova anche a qualche euro in meno, ma in siti che mi ispiravano poca fiducia.
per cercare i negozi usate kelkoo o trovaprezzi. sul forum in pubblico non si possono linkare.
tucano79
23-09-2005, 18:18
ragazzi ho visto un asus z9282 nx!!
e un centrino 1.8 con 1giga di ram,ddr2 ckvideo geforce 6200 da 256 e hd da 80 a 5400!! il prezzo e di 1299!!
che ne pensate???
Esattamente quello che ho preso io e a quel prezzo. Era un offerta della settimana scorsa. Scheggia abbastanza :D
Effettivamente non mi ero accorto che il disco fosse da 5400. C'è un modo per vederlo dalle impostazioni?
PS masterizzatore MATSHITA :p Non so se è buono o no ma da quanto ho letto
pare di sì
...manca l'IVA...
già...ed è scritto pure in grande...
Paolosnz
23-09-2005, 21:14
ciao qualcuno lo sta uando con linux?
con mandriva 2005 LE sono riuscito a trovare quasi tutti i driver...
mi manca scheda audio e webcam...
per quanto riguarda i driver video è filato tutto liscio con l'installer ati
ma non conosco le frequanze per il display....
sapete dove trovo tali parametri?
tucano79
23-09-2005, 22:41
MI SONO APPENA ACCORTO CHE I TASTI "F10", "F11" E "F12" SONO INCLINATI!!! :doh:
Percaso lo sono anche i vostri o è un difetto del mio? In pratica F10 e F11 sono inclinati verso destra ( è come se andassero in discesa verso F12) e F12 è inclinato verso sinistra ( in discesa verso F11). Perfavore controllate!
Sta cosa un pò mi scoccia perchè già il negozio dove l'ho preso me ne ha già cambiato uno che aveva il tasto sin del touchpad completamente senza ritorno e affondava un sacco... e il commesso mi ha fatto capire che il punto debole di asus sono proprio tastiere e touchpad e me l'ha cambiato senza batter ciglio..
Christian Troy
24-09-2005, 07:11
il touchpad è synaptics... allora è il punto debole del 98% dei note... ;)
la tastiera, la mia è perfetta, probabilmente la tua avrà preso un urto
a proposito del touchpad, un consiglio... disinstallate il driver fornito da asus e installate questo (http://www.synaptics.com/decaf/drivers/WinNT5_8_1_2.zip), ha anche il supporto per lo scorrimento nella suite mozilla e in mille altre appz che il vetusto driver fornito da asus non supporta :mbe:
Ragazzi ma quanto è la risoluzione massima che può raggiungere?
Non riesco a capire perchè su un sito c'è scritto che può raggiungere al massimo i 1024 x 768 mentre c'è scritto che l'Aspire 5024 raggiunge i 1280 x 800, avendo uguali dimensioni dello schermo e stessa scheda video...
Christian Troy
24-09-2005, 08:56
Ragazzi ma quanto è la risoluzione massima che può raggiungere?
Non riesco a capire perchè su un sito c'è scritto che può raggiungere al massimo i 1024 x 768 mentre c'è scritto che l'Aspire 5024 raggiunge i 1280 x 800, avendo uguali dimensioni dello schermo e stessa scheda video...
Display
15.4' WXGA (1280x800)
Modalità Display CRT
VGA 640 x 480 256/64K/16.7M colori
SVGA 800 x 600 256/64K/16.7M colori
XGA 1024 x 768 256/64K/16.7M colori
SXGA 1280 x 1024 256/64K/16.7M colori
UXGA 1600 x1200 256/64K/16.7M colori
Paolosnz
24-09-2005, 09:52
ciao qualcuno lo sta uando con linux?
con mandriva 2005 LE sono riuscito a trovare quasi tutti i driver...
mi manca scheda audio e webcam...
per quanto riguarda i driver video è filato tutto liscio con l'installer ati
ma non conosco le frequanze per il display....
sapete dove trovo tali parametri?
UP :help:
jeffryeretico
24-09-2005, 09:53
io non capisco ancora perchè adesso sul sito asus non viene specificato se il monitor è glare oppure no,
addiferenza di altri modelli presenti sul sito
:(
tucano79
24-09-2005, 10:08
il touchpad è synaptics... allora è il punto debole del 98% dei note... ;)
la tastiera, la mia è perfetta, probabilmente la tua avrà preso un urto
a proposito del touchpad, un consiglio... disinstallate il driver fornito da asus e installate questo (http://www.synaptics.com/decaf/drivers/WinNT5_8_1_2.zip), ha anche il supporto per lo scorrimento nella suite mozilla e in mille altre appz che il vetusto driver fornito da asus non supporta :mbe:
Il fatto è che i pulsanti funzionano bene. Cosa posso fare. Ho installato molte cose il note mi serve. Se lo mando in assistenza in quanto me lo ridanno?
PS Il touch in effetti non scorre in molte applicazioni. Ma quel driver è sempre della synaptics? va bene per XP?
Paolosnz
24-09-2005, 10:41
ciao qualcuno lo sta uando con linux?
con mandriva 2005 LE sono riuscito a trovare quasi tutti i driver...
mi manca scheda audio e webcam...
per quanto riguarda i driver video è filato tutto liscio con l'installer ati
ma non conosco le frequanze per il display....
sapete dove trovo tali parametri?
UP :help:
PS ieri ho chiamato il centro assistenza per la sostituzione del masterizzatore,
mi hanno detto che ricevereò unamail con i dettagli per il ritiro ma ancora nulla.. :(
scusate ma come mai l'Acer Aspire 3023WLMi costa MOOOLTO di meno e ha caratteristiche simili? Cosa c'è di differenza tra un Sempron 3000+ e un Pentium M a 1,8 gigahertz? Il Sempron non è più potente?
Christian Troy
24-09-2005, 11:41
PS Il touch in effetti non scorre in molte applicazioni. Ma quel driver è sempre della synaptics? va bene per XP?
si è dal sito ufficiale synaptics, il venditore mi ha detto ke asus solitamente se la sbriga in 4-5 giorni lavorativi (trasporti inclusi)
x quanto riguarda il monitor... è glare...
Christian Troy
24-09-2005, 11:42
scusate ma come mai l'Acer Aspire 3023WLMi costa MOOOLTO di meno e ha caratteristiche simili? Cosa c'è di differenza tra un Sempron 3000+ e un Pentium M a 1,8 gigahertz? Il Sempron non è più potente?
il sempron? lo mettono nei pc entry level... non è nemmeno una cpu mobile x quanto mi riguarda :P
M@arco_000
24-09-2005, 11:57
io non capisco ancora perchè adesso sul sito asus non viene specificato se il monitor è glare oppure no,
addiferenza di altri modelli presenti sul sito
:(
scusa ma è la terza o volta che leggo questa cosa del monitor in un tuo post, e le altre 2 volte ti ho detto di si, cioè nel listino asus c'è scritto "glare type panel", ti ho anche postato il listino!
Paolosnz
24-09-2005, 12:25
Il masterizzatore te lo dovrebbero sostituire in quanto ritenuto difettoso dalla stessa Asus oppure perchè il tuo ha qualche problema in particolare?
beh gli ho scritto le pecche e loro mi hanno subito proposto il ritiro... al telefono poi ho precisato che lo faccio ritirare solamente se lo cambiano con uno di marca diversa!! comunque aspetto ancora la mail
ma ordinandolo in un asus point è possibile fare una config ideale ? io vorrei 1gb di ram (sul sito dice max 2gb) hd 5400rpm (sul sito mette entrambe le possibilità) e bluetooth (sul sito dice opzionale) ah chi mi ricorda dove il masterizzatore non funzionava? con quali formati? il problema è stato risolto? un saluto e grazie
tucano79
24-09-2005, 20:07
Ho avuto anchio un problema simile,secondo ma se allenti leggermente la vite che sta dietro il note,proprio in corrispondenza dei tasti F11 ed F12 vedrai che si rialzano di un po e tornano normali.Ci sono due viti dietro il note che servono a bloccare la tastiera al case,se come penso sono state avvitate troppo la tastiera ti da questo problema,prova ad allentare quella in corrispondenza dei tasti che vedi sono inclinati e dimmi se così facendo risolvi il problema ;)
Ciao ho provato ma non succede niente. Comunque non sono esattamente in corrispondenza sono spostate di quqlche cm. Non so se mi conviene aprirlo o mandarlo via in assistenza. Comunque grazie.
tucano79
24-09-2005, 20:11
si è dal sito ufficiale synaptics, il venditore mi ha detto ke asus solitamente se la sbriga in 4-5 giorni lavorativi (trasporti inclusi)
Il fatto è che aprendo il link che hai messo dice NT.. non vorrei che con XP desse dei problemi. Sul sito della synaptics c'è anche quello per XP ma sarà lo stesso che abbiamo su adesso?
Christian Troy
25-09-2005, 06:23
Il fatto è che aprendo il link che hai messo dice NT.. non vorrei che con XP desse dei problemi. Sul sito della synaptics c'è anche quello per XP ma sarà lo stesso che abbiamo su adesso?
il link che ho postato si riferisce alla versione xp/nt presente sul sito synaptics, l'altro per xp che c'è è a 64 bit, questo è per 2k,xp,nt
Paolosnz
25-09-2005, 09:39
ciao qualcuno lo sta uando con linux?
con mandriva 2005 LE sono riuscito a trovare quasi tutti i driver...
mi manca scheda audio e webcam...
per quanto riguarda i driver video è filato tutto liscio con l'installer ati
ma non conosco le frequanze per il display....
sapete dove trovo tali parametri?
UP :help:
peppogio
25-09-2005, 14:57
Mi intrufolo per farvi un paio di domande:
- i film (dvd/divx) si vedono abbastanza bene?
- con i giochi come si comporta? Magari con pacman va benissimo... :p ma con giochi FPS?
Paolosnz
25-09-2005, 15:02
Mi intrufolo per farvi un paio di domande:
- i film (dvd/divx) si vedono abbastanza bene?
- con i giochi come si comporta? Magari con pacman va benissimo... :p ma con giochi FPS?
per i divx basta un PIII, se hai linux anche un PII
per i giochi credo sia al top nella sezione portatili.... tranne per pacman dove noto dei fastidiosi rallententi quando inseguo io i fantasmi... :Prrr:
peppogio
25-09-2005, 15:33
per i divx basta un PIII, se hai linux anche un PII
per i giochi credo sia al top nella sezione portatili.... tranne per pacman dove noto dei fastidiosi rallententi quando inseguo io i fantasmi... :Prrr:
Per i divx intendevo le dimensioni/prestazioni del display.
Per i giochi... non è che qualcuno potrebbe fare dei benk con aquamark e/o 3dmark 2003/5?
M@arco_000
25-09-2005, 15:52
Per i divx intendevo le dimensioni/prestazioni del display.
Per i giochi... non è che qualcuno potrebbe fare dei benk con aquamark e/o 3dmark 2003/5?
qui ci sono i bench dell'a6va con p-m750 e 1gb di ram: http://www.forumdeluxx.de/forum/showthread.php?t=157123
sono veramente dei risultati soddisfacenti per un notebook.
poi quando mi arriverà, tempo permettendo, posterò i miei risultati.
peppogio
25-09-2005, 17:24
qui ci sono i bench dell'a6va con p-m750 e 1gb di ram: http://www.forumdeluxx.de/forum/showthread.php?t=157123
sono veramente dei risultati soddisfacenti per un notebook.
Già...
3DMark2003: 6117
3DMark2005: 2467
Considerando questa classifica (http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20041004&page=vga_charts-04#3dmark_2003) (3dmark 2003 senza filtri)... L'A6va è allo stesso livello 9800 pro! :eek:
M@arco_000
25-09-2005, 18:23
Già...
Considerando questa classifica (http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20041004&page=vga_charts-04#3dmark_2003) (3dmark 2003 senza filtri)... L'A6va è allo stesso livello 9800 pro! :eek:
ma infatti la x700 è quasi una 9800 pro:D peccato x il bus a 128 ma sembra non soffrirne troppo
qui ci sono i bench dell'a6va con p-m750 e 1gb di ram: http://www.forumdeluxx.de/forum/showthread.php?t=157123
sono veramente dei risultati soddisfacenti per un notebook.
poi quando mi arriverà, tempo permettendo, posterò i miei risultati.
scusate ma non conosco il tedesco e visto che vorrei prendere il q036h, cioè quello della recensione, vorrei capire bene cosa dice quando usa il centrino control.
Quelli sono i settaggi che lui impone? e qual'è la traduzione delle considerazioni subito sotto?
grazie
M@arco_000
25-09-2005, 21:07
scusate ma non conosco il tedesco e visto che vorrei prendere il q036h, cioè quello della recensione, vorrei capire bene cosa dice quando usa il centrino control.
Quelli sono i settaggi che lui impone? e qual'è la traduzione delle considerazioni subito sotto?
grazie
io ho letto solo i risultati dei bench, non so il tedesco, sono gli unici bench che ho trovato con google:D
cmq notate che in germania lo vendono con 2x512 non con 2x256 :( vabbhè poco male, ho già pronto l'upgrade :sofico:
toto2005
25-09-2005, 21:14
purtroppo mi sa che è proprio così... non riesco davvero a capire cosa costi ai produttori insatallare HD da 5400 visto che prendendoli in grande scala non dovrebbero avere un grosso aumento di spese... poi sicuramente la gente sarebbe più invogliata. cmq lo stesso portatile in versione retail per le grandi catene di distribuzione (serie Z) ha un giga di ram, centrino 750 e HD da 5400...
Non credo sia 5400 lla serie z... io ne ho verificato uno in un grande magazziono dal pannello di controllo mi sono visto la marca e modello dell'hd e cercando con google ho verificato che è 4500..
Raptor21
26-09-2005, 09:08
beh gli ho scritto le pecche e loro mi hanno subito proposto il ritiro... al telefono poi ho precisato che lo faccio ritirare solamente se lo cambiano con uno di marca diversa!! comunque aspetto ancora la mail
Sai per caso se si può mandare in assistenza solo il masterizzatore e NON tutto il note?? Perchè non ho proprio voglia di mandare in assistenza tutto il note per vederlo ritornare graffiato ecc... :rolleyes:
Per quanto riguarda linux non ti posso aiutare... mai usato in vita mia...
ragazzi una domanda veloce l a6v 21h ha il bluetooth? le memorie sono ddr 2 ? l ho trovato a 1.279 euro è un buon prezzo invece il 36h a 1.399 quale prendo? l hd è in tutti a 4200 giri ? è possibile che in giro trovi gli stessi modelli con configurazioni diverse ?
ma ordinandolo in un asus point è possibile fare una config ideale ? io vorrei 1gb di ram (sul sito dice max 2gb) hd 5400rpm (sul sito mette entrambe le possibilità) e bluetooth (sul sito dice opzionale) ah chi mi ricorda dove il masterizzatore non funzionava? con quali formati? il problema è stato risolto? un saluto e grazie
potete rispondere a questa mia domanda? thx ;)
ragazzi una domanda veloce l a6v 21h ha il bluetooth? le memorie sono ddr 2 ? l ho trovato a 1.279 euro è un buon prezzo invece il 36h a 1.399 quale prendo? l hd è in tutti a 4200 giri ? è possibile che in giro trovi gli stessi modelli con configurazioni diverse ?
ha il BT, la memoria è ddr2 (1x512), in giro lo trovi anche a 1225 (da n*xt), l'hd è a 4200, no le configurazioni sono fisse sono i modelli x i centri commerciali che possono cambiare.
ok? :D
oggi ho ordinato il 36h a 1400 tutto compreso volevo chiedervi se l hd è partizionato oppure no? un saluto e grazie
dr.lucio
27-09-2005, 20:39
oggi ho ordinato il 36h a 1400 tutto compreso volevo chiedervi se l hd è partizionato oppure no? un saluto e grazie
Sì, anche l'HD del 36h è partizionato...Una partizione è da 60 GB, l'altra da 40 GB.....Comunque, hai fatto un ottimo acquisto!!!
toto2005
27-09-2005, 20:57
ha il BT, la memoria è ddr2 (1x512), in giro lo trovi anche a 1225 (da n*xt), l'hd è a 4200, no le configurazioni sono fisse sono i modelli x i centri commerciali che possono cambiare.
ok? :D
LA MEMORIA è DDR2, ED HA DUE SLOT DI CUI UNO LIBERO,VEDI SCHEDA TECNICA QUI:
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=680965
Quindi pwer espanderlla a 1Gb basta una scheda da 512.... Giusto?
UNA ESPANSIONE IDONEA A PREZZO ECONOMICO (non originale) SAPETE DIRMI SE C'E? IO NON L'HO TROVTA.
QUESTO MI SEMBRA UN BEL PORTATILE, E VORREI PROPRIO PRENDERLO.
C'e qualcuno che ha comprato da eprice e sa dirmi come ci si trova ?(questa domanda forse va in altro forum... )
grazie a ciao atutti
Christian Troy
28-09-2005, 05:50
io e altri sul forum abbiamo preso una sodimm kingston (pagata 65 euro piu spedizioni) e ti assicuro che va in dual channel
M@arco_000
28-09-2005, 07:04
io e altri sul forum abbiamo preso una sodimm kingston (pagata 65 euro piu spedizioni) e ti assicuro che va in dual channel
ma quelle che monta di serie non sono infineon?
65€ dove?? pvt x favore! :D
Christian Troy
28-09-2005, 12:40
inviato il pm ;)
oggi finalmente ho trovato la borsa che cercavo (stile messenger) della tucano, il codice è bol-g (o bol-v per la versione verde mimetica), devo dire che è davvero bella, il portatile ci entra a pelo visto che è strutturata per i 15 non i 15.4 ma perlomeno non balla e diciamo che è ben assicurato al suo interno... il design di questa borsa poi è favoloso, già sul sito dalla foto sembra bella, dal vivo lo è ancora di più... sono davvero felice dell'acquisto
Paolosnz
28-09-2005, 16:30
ma nessuno lo usa con linux?
Christian Troy
28-09-2005, 17:28
ma nessuno lo usa con linux?
no, io linux lo uso solo sul router/server, ci sono appz di windows che mi sono indispensabili nell'utilizzo quotidiano :(
M@arco_000
28-09-2005, 18:13
inviato il pm ;)
oggi finalmente ho trovato la borsa che cercavo (stile messenger) della tucano, il codice è bol-g (o bol-v per la versione verde mimetica), devo dire che è davvero bella, il portatile ci entra a pelo visto che è strutturata per i 15 non i 15.4 ma perlomeno non balla e diciamo che è ben assicurato al suo interno... il design di questa borsa poi è favoloso, già sul sito dalla foto sembra bella, dal vivo lo è ancora di più... sono davvero felice dell'acquisto
bella:) io non avevo esigenze particolari ne ho presa una che avevano dove ho ordinato il portatile, è questa:
http://www.shintek.it/SCHEDACATALOGO.ASP?IDArticolo=20&Area=1&categoria=13
pagata sui 30€, è ottima:D
pomatone
28-09-2005, 18:29
io ho preso a6va-q019h e l'ho pagato 1.000 euro, non avendo particolari esigenze con i giochi, ho pensato di risparmiare un pochino. Che dite ho fatto bene?? Il monitor è lo stesso del 36H??
M@arco_000
28-09-2005, 18:49
io ho preso a6va-q019h e l'ho pagato 1.000 euro, non avendo particolari esigenze con i giochi, ho pensato di risparmiare un pochino. Che dite ho fatto bene?? Il monitor è lo stesso del 36H??
bhè se nn ci giochi hai fatto bene. in meno ha anche il bluetooth. il display è lo stesso, almeno dalle info che da asus si, a me è arrivato oggi il 36h e il display è stata una piacevole sorpresa, meglio di quanto mi aspettassi:D
1000 euro + IVA vorrai dire ....
pomatone
28-09-2005, 19:29
M@arco_000 grazie per la risposta, non vedo l'ora di averlo tra le mani :D
1000 euro + IVA vorrai dire ....
No no 1000 euro tutto compreso :cool:
M@arco_000 grazie per la risposta, non vedo l'ora di averlo tra le mani :D
No no 1000 euro tutto compreso :cool:
Beh io ho un negozio e dai miei fornitori, per esempio esprinet ma anche tutti gli altri, lo vendono a 935 euro + IVA. Totale a venderlo a prezzo di costo farebbe 1124 euro. Quindi siccome non è la prima volta che in questo forum si sparano prezzi follemente bassi, o è un acquisto sottocosto o è una evasione di iva o è una presa per il culo ... scegli tu !!!
pomatone
28-09-2005, 19:54
no no scegli tu......io personalmente me ne sbatto delle tue precedenti esperienze su questo forum e dei tuoi problemi esistenziali......non ti permetto di accusarmi di evadere l'iva o quant'altro....... il prezzo è quello che ti ho detto...pc nuovo con fattura
quindi taci :mad:
no no scegli tu......io personalmente me ne sbatto delle tue precedenti esperienze su questo forum e dei tuoi problemi esistenziali......non ti permetto di accusarmi di evadere l'iva o quant'altro....... il prezzo è quello che ti ho detto...pc nuovo con fattura
quindi taci :mad:
Costa dappertutto di più ... e non di poco ! Sono stufo di quelli che fanno il figo dicendo "io l'ho pagato un cazzo", e poi lo dicono, e perchè lo dicono? A chi può interessare quanto hai pagato un notebook? E allora prova a dire dove lo hai preso ! Beh certo potresti averlo preso dall'amico o da qualcuno che ti ha fatto un prezzo di favore, ma allora che senso avrebbe dire un prezzo in un forum? Vantarsi forse? Allora io potrei dire di averlo pagato anche 500 euro perchè l'ho comperato da qualcuno che mi doveva un favore, certo non scriverei in questo forum "ehi amici, l'ho pagato 500 euro !!!" ... fatti una ricerca in rete e il prezzo più basso è di 1120 euro o giu di li, oppure abbi il coraggio di dirmi il negozio dove lo hai preso anche in privato (non che voglia comperarlo perchè il notebook ce l'ho gia) altrimenti restano chiacchere al vento e se ne fanno già troppe di chiacchere. E poi guarda che i problemi esistenziali li hai tu che senti il bisogno di sparare banfate sul forum !!!! :D
Io l'ho pagato 1000 euro .... TSK !!!! :sofico:
Paolosnz
28-09-2005, 20:18
inviato il pm ;)
oggi finalmente ho trovato la borsa che cercavo (stile messenger) della tucano, il codice è bol-g (o bol-v per la versione verde mimetica), devo dire che è davvero bella, il portatile ci entra a pelo visto che è strutturata per i 15 non i 15.4 ma perlomeno non balla e diciamo che è ben assicurato al suo interno... il design di questa borsa poi è favoloso, già sul sito dalla foto sembra bella, dal vivo lo è ancora di più... sono davvero felice dell'acquisto
posta una foto della borsa con dentro il note... mi interessa molto, ne cerco una in cui poter mettere anche atri oggetti porta occhiali ecc...
pomatone
28-09-2005, 21:09
Costa dappertutto di più ... e non di poco ! Sono stufo di quelli che fanno il figo dicendo "io l'ho pagato un cazzo", e poi lo dicono, e perchè lo dicono? A chi può interessare quanto hai pagato un notebook? E allora prova a dire dove lo hai preso ! Beh certo potresti averlo preso dall'amico o da qualcuno che ti ha fatto un prezzo di favore, ma allora che senso avrebbe dire un prezzo in un forum? Vantarsi forse? Allora io potrei dire di averlo pagato anche 500 euro perchè l'ho comperato da qualcuno che mi doveva un favore, certo non scriverei in questo forum "ehi amici, l'ho pagato 500 euro !!!" ... fatti una ricerca in rete e il prezzo più basso è di 1120 euro o giu di li, oppure abbi il coraggio di dirmi il negozio dove lo hai preso anche in privato (non che voglia comperarlo perchè il notebook ce l'ho gia) altrimenti restano chiacchere al vento e se ne fanno già troppe di chiacchere. E poi guarda che i problemi esistenziali li hai tu che senti il bisogno di sparare banfate sul forum !!!! :D
bah...... un simpatico discorsetto fatto giusto per flammare.
Cmq sia una risposta a queste tue esternazioni mi sembra doverosa.
1° Che tu sia stufo di quelli che mettono i prezzi sul forum dei prodotti che acquistano onestamento poco mi importa......anzi me ne sbatto proprio la ciolla!!!! :ciapet:
lo spirito di una community del genere è proprio quello di confrontarsi su tematiche quali la qualità dei prodotti, l'assistenza e Soprattutto i prezzi. Alla fine il consumatore a quello guarda. Io poi non volevo assolutamente fare il figo, ho semplicemente chiesto un parere su un acquisto, e M@arco_000 come hai potuto constatare, molto gentilmente ha espresso la sua opinione.
Cmq sia sei tu qui che ti chiami piufigo mica io ;)
2° L'ho comprato da Line System a Cardito(Na) nessun problema, se ci tieni tanto ti dico il negozio.
Ho fatto anche io ricerche su internet e ho constatato che il prezzo di questo portatile è di 1.150...proprio per questo ho chiesto un parere sull'acquisto che ho fatto.....se vedi bene, nel mio primo post chiedo se il monitor è lo stesso del 36h, avevo dei dubbi anche io :rolleyes:
3° Sei un troll.....mi hai accusato di cose assurde gratuitamente, prima di scrivere lavati le mani!!! ;)
Qualche pagina fa avevo scritto questo
Cmq ho trovato in un negozio a Roma i seguenti prezzi
A6va-Q021h con borsa in omaggio ---> 1222€
A6va-Q036h con borsa in omaggio ---> 1342€
devo rettificare quanto detto perchè oggi sono passato in questo negozio e mi è stato detto che la borsa non c'è, in quanto loro vendono quello che gli manda asus, cioè la scatola chiusa così com'è. Si era creato un disguido nello scrivere il listino.
i prezzo sono gli stessi ma senza borsa, anche se, acquistando un note, ti danno la borsa per un prezzo che va dai 24€ ai 35€.
Ciao
bah...... un simpatico discorsetto fatto giusto per flammare.
Cmq sia una risposta a queste tue esternazioni mi sembra doverosa.
1° Che tu sia stufo di quelli che mettono i prezzi sul forum dei prodotti che acquistano onestamento poco mi importa......anzi me ne sbatto proprio la ciolla!!!! :ciapet:
lo spirito di una community del genere è proprio quello di confrontarsi su tematiche quali la qualità dei prodotti, l'assistenza e Soprattutto i prezzi. Alla fine il consumatore a quello guarda. Io poi non volevo assolutamente fare il figo, ho semplicemente chiesto un parere su un acquisto, e M@arco_000 come hai potuto constatare, molto gentilmente ha espresso la sua opinione.
Cmq sia sei tu qui che ti chiami piufigo mica io ;)
2° L'ho comprato da Line System a Cardito(Na) nessun problema, se ci tieni tanto ti dico il negozio.
Ho fatto anche io ricerche su internet e ho constatato che il prezzo di questo portatile è di 1.150...proprio per questo ho chiesto un parere sull'acquisto che ho fatto.....se vedi bene, nel mio primo post chiedo se il monitor è lo stesso del 36h, avevo dei dubbi anche io :rolleyes:
3° Sei un troll.....mi hai accusato di cose assurde gratuitamente, prima di scrivere lavati le mani!!! ;)
Allora .... innaznitutto un prezzo del 20% inferiore a quello di mercato (anzi a quello più basso di mercato) comporta come minimo "l'incauto acquisto" se non addirittura la "ricettazione" visto che non è possibile che una ditta possa vendere un prodotto a quel prezzo senza che come minimo avvenga evasione di iva, il fatto che sia di Napoli forse mi spiega molte cose !!!
Prova a leggerti questo link
http://www.informazionefinanziaria.it/content.asp?cat=4145&fog=19720
che magari ti schiarirà le idee. Giustamente sei consumatore e dirai "che me frega, mi basta pagarlo meno" ... sappi che invece le leggi sono cambiate e ti può venir richiesta l'iva non versata dal tuo rivenditore anche tra 10 anni, e con gli interessi. Tu l'IVA a lui glie l'hai versata ma lui no ... è questo il piccolo problemino di fondo ...
Certo non dico che sia colpa tua, tu puoi essere anche in buona fede, solo che io sono un rivenditore onesto e stufo di vedere certi prezzi in giro, possibili solo con degli stupidi giochetti finanziari di prestanome molto in voga, soprattutto da Roma in giù, ma anche qui al nord. Lo dico anche per gli altri lettori del forum, quando un prodotto qualsiasi ha un prezzo di mercato che per esempio oscilla da un minimo di 1000 ad un massimo di 1100 per esempio, e in un posto lo trovate a 900, allora scatta l'illecito, A MENO CHE sia una chiara e limpida offerta SOTTOCOSTO di quelle ben pubblicizzate, ma non certo una vendita normale, visto che sicuramente nessuno vende per perderci. In ogni caso nel link che ho postato c'e' tutto .... sappi che non ce l'ho con te ce l'ho con il sistema in generale ....
pomatone
28-09-2005, 21:42
OK, ma potevi farlo prima questo discorso ;)
Tuttavia credo sia un prezzo sottocosto, era l'ultimo immediatamente disponibile.
Albertin0
28-09-2005, 22:29
il fatto che sia di Napoli forse mi spiega molte cose !!!
Il tuo intervento è corretto e pienamente condivisibile, tranne questa frase che è davvero una stronzata.
pomatone
29-09-2005, 17:05
Arrivato oggi, leggero e carino esteticamente, schermo grandioso :sofico: masterizzatore matshita, unico banco di memoria da 512....ma vieni!!!! Ora procedo all'installazione di xp pro.
Secondo voi quali sono le utiliy asus davvero utili....lol :D
massimo38
29-09-2005, 17:48
salve ragazzi sapete che masterizatore monta :banned:
malveboy
29-09-2005, 17:51
Ho un piccolo problemino che, pero', mi urta parecchio. Quando premo il tasto SPAZIO sui lati, non funziona, se lo premo nel mezzo, funziona perfettamente. Probabilmente sara' un stupidaggine pero', il negoziante, forse anche perche' e' un ACER POINT, mi ha unicamente dato il numero dell'assistenza telefonica di ASUS. Mi sembra assurdo mandarlo in assistenza per un problema di "contatto" di un tasto.Secondo voi posso tentare qualcosa "in proprio" o devo arrendermi a restare senza note per chissa' quanto e magari vedermelo ritornato graffiato?
massimo38
29-09-2005, 17:52
io lo trovato a 1199 piu spese spedizione va bene come prezzo?? :stordita: :oink: ;) :O :D
Christian Troy
29-09-2005, 18:29
Secondo voi quali sono le utiliy asus davvero utili....lol :D
secondo me solo i wireless tools :P
Christian Troy
29-09-2005, 18:30
Ho un piccolo problemino che, pero', mi urta parecchio. Quando premo il tasto SPAZIO sui lati, non funziona, se lo premo nel mezzo, funziona perfettamente. Probabilmente sara' un stupidaggine pero', il negoziante, forse anche perche' e' un ACER POINT, mi ha unicamente dato il numero dell'assistenza telefonica di ASUS. Mi sembra assurdo mandarlo in assistenza per un problema di "contatto" di un tasto.Secondo voi posso tentare qualcosa "in proprio" o devo arrendermi a restare senza note per chissa' quanto e magari vedermelo ritornato graffiato?
io sn abituato a premer leggermente sulla barra spaziatrice... e lo faceva anke a me... ora premo un po' più forte (c'ho fatto l'abitudine) e succede molto raramente
Squall - Dev
29-09-2005, 19:35
raga ma è normale che il mio q36h abbia 90 gb di hd effettivi invece di 100???
ieri sera mi è arrivato come scritto nell'altro post :D
Squall
Christian Troy
29-09-2005, 19:57
bhe i 100 giga non son mai effettivi, con le partizioni e la formattazione perdi qualke giga
Arrivato oggi, leggero e carino esteticamente, schermo grandioso :sofico: masterizzatore matshita, unico banco di memoria da 512....ma vieni!!!! Ora procedo all'installazione di xp pro.
Secondo voi quali sono le utiliy asus davvero utili....lol :D
Ma tu la sai la differenza tra XP pro e XP home ?!? Perchè non vedo differenze su un notebook se non quelle di perdere la licenza originale, il disco di ripristino originale e la possibilità di fare gli aggiornamenti microsoft !!! :doh:
Siccome se ne parla...
devo cambiare l'HDD sul mio A6Va... come faccio a reinstallare Windows con la licenza che ho sull'Hdd attualmente montato nel NB?????
e poi... in effetti, io son sempre andato per sentito dire... ma quali sono gli effettivi benefici ad avere l'XP PRO rispetto all'HOME???? scusatemi se le domande magari non sono pertinenti al 3d...
grazie!!
jig
malveboy
29-09-2005, 23:35
Gia', in effetti potrebbe finire ancheche cerchero' di abituarmi pero' sinceramente mi secca parecchio anche perche' non e' che io scriva a dieci dita quindi, considerando anche che non e' che abbia proprio dei ditini da segretaria, gia' ci battevo parecchio su sto tasto. Qui va a finire che dovro' usarlo come un tamburello. Aumentando anche le doppie battiture cavolo. Sto coso e' bello non c'e' che dire, ma sta tastiera e' una fetecchia. Con l' iBook Mac si scrive molto meglio.Comunque, quelli della ASUS vorrei proprio sentirli.Poi ti dico cosa mi hanno risposto.
pomatone
30-09-2005, 00:22
Ma tu la sai la differenza tra XP pro e XP home ?!? Perchè non vedo differenze su un notebook se non quelle di perdere la licenza originale, il disco di ripristino originale e la possibilità di fare gli aggiornamenti microsoft !!! :doh:
Mattagazzu Sinnerregghi??? :mbe: :muro:
é possibile che devi sempre andare OT in questa discussione!!! (non ho chiesto un parere sull'installazione di windows pro...tra l'altro ho anche la licenza)
Ogni tanto farsi gli affari propri non guasta....... cmq sei un tipo curioso ti rispondo anche a questa! Mi serve per il desktop remoto e la crittografia sui dati del file system e poi te la tieni tu l'installazione originale sul note.....bah cose dell'altro mondo :mbe:
Paolosnz
30-09-2005, 08:04
Ma tu la sai la differenza tra XP pro e XP home ?!? Perchè non vedo differenze su un notebook se non quelle di perdere la licenza originale, il disco di ripristino originale e la possibilità di fare gli aggiornamenti microsoft !!! :doh:
vuol dire che ha esigenze di rete... nessuno mette xp pro per avere solo la scritta "professional" :stordita:
toto2005
30-09-2005, 08:21
ho appena aquistato A6VA-Q21( VEDI MIO POST
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1027175)
QUALCUNO SA DIRMI SE VOLENDO CAMBIARE L'HD E METTERLO DA 5200 RPM (PIU AVANTI OVVIAMENTE) è POSSIBILE ?? GRAZIE
E PER PORTARE LA MEMORIA HA 1 GB E HO CAPITO BENE DOVREI AVERE UNO SLOT LIBERO E QUINDI METTERE SOLO UNA SCHEDA DA 512 :rolleyes: , SAPETE INDICARMI MEMORIA COMPATIBILE NON ORIGINALE?(CHE COSTA UN OCCHIO?? :cry: )
righella
30-09-2005, 09:01
Ciao a tutti. Sono anch'io un felice possessore dell'asus in oggetto,però mod. A6VC Q19.
Ho appena aggiunto un banco KingStone da 512 DDR2-533 e tutto funziona bene. L'ho acquistata da CDC (x grossisti) ma presumo che si trovi in tutti i computer discount (che sono CDC). L'unica cosa che mi lascia perplesso, le prestazioni 3D ddella scheda GeforceGo-6200, che dopo alcune prove con giochi, non di ultimissima generazione (PES4 - Fifa2005 - HL2) mi hanno deluso. Per quanto riguarda l'HD, volevo cambiarlo con uno da 80/5400 ma una volta aperto lo sportellino di alloggiamento, l'HD è fissato con sei vitine di forma stellare... :confused:
Qualcuno ha per caso, già effettuato l'operazione?
Grazie e complimenti a tutti
Raptor21
30-09-2005, 09:12
Bè la geffo 6200 non è adatta ai giochi.... quindi è normale che non ti abbia soddisfatto nelle applicazioni 3d... una 6600 si può paragonare alla x700 (anzi dicono che vada leggermente di più).
Per quanto riguarda l'HDD non ci dovrebbero essere problemi nello smontaggio... sicuro che le 6 vitine stellari che hai visto non siano proprie del'HDD e quindi non quelle che lo fissano al note? :confused:
Per le memorie dicono che le kingstone vadano alla grande! Io fra un pò prenderò un banco della kingmax e vi saprò dire...
righella
30-09-2005, 09:36
Beh avevo letto qui nel forum che La Nvidia 6200 256 turbochache si poteva tranquillamente paragonare all ATIX700, cmq alla fine va bene lo stesso mico ci gioco + di tanto con stò coso!
Cosa ben + importante, la sostituzione dell'HD, caro Raptor, una volta aperto lo sportellino, appare l'HD e non vedo nessun altre viti, se non quelle a gli angoli dell'HD stesso. Poi c'è una strano cordicina.... nera.
Allego una foto, magari risulta + chiaro.
Spero qualcuno mi aiuti prima di fare danni.!!!!!
pomatone
30-09-2005, 09:47
Spero qualcuno mi aiuti prima di fare danni.!!!!!
Ho il tuo stesso "coso" :D 'tento che sulle istruzioni c'è scritto che la sostitizione dell'hd va effettuata solo in un centro Asus, per non perdere la garanzia...... :muro:
Raptor21
30-09-2005, 09:49
Beh avevo letto qui nel forum che La Nvidia 6200 256 turbochache si poteva tranquillamente paragonare all ATIX700
NOOOOO!!! non so chi abbia scritto una cretinata simile.... cmq si è sbagliato di grosso!!! è la 6600 che si può paragonare... vabbè se non ci giochi molto non sarà un grosso problema per te! e poi di sicuro scalda molto meno rispetto alla x700...
Per quanto riguarda l'HDD è proprio come ti dicevo io, le viti fanno parte dell'hdd stesso. Ora ti posto la guida asus per rimuoverlo...
righella
30-09-2005, 09:58
OK Raptor21, grazie. Aspetto la guida di Asus... speriamo bene. :D
Raptor21
30-09-2005, 10:11
Trovato! Sorry ma non lo trovavo più... ecco la guida, direttamente da mamma Asus: http://support.asus.com.tw/faq/faq.aspx?model=A6Va&SLanguage=en-us
Non devi svitare nulla, solo tirare... ;)
pomatone
30-09-2005, 10:20
L storia che si invalida la garanzia è una scemenza quindi!??? :stordita:
Raptor21
30-09-2005, 10:23
A quanto pare sì...sarebbe davvero assurdo visto che basta svitare una vite e tirare! Poi per quale assurdo motivo Asus avrebbe questo "limite" quando tutti gli altri costruttori ti lasciano fare l'upgrade di ram e hdd?? poi se postano anche la guida...
Albertin0
30-09-2005, 12:39
Trovato! Sorry ma non lo trovavo più... ecco la guida, direttamente da mamma Asus: http://support.asus.com.tw/faq/faq.aspx?model=A6Va&SLanguage=en-us
Non devi svitare nulla, solo tirare... ;)
Non riesco mica a trovarla cacchio :mc: :muro:
Albertin0
30-09-2005, 12:41
Non riesco mica a trovarla cacchio :mc: :muro:
Trovata! Grazie mille! :)
Il mio a6va non riesce a trovare altre periferiche bluetooth anche se attivo quest'ultimo nel wireless console!! Installando i driver del cd per il BT l'installazione si blocca al 56% per ore!!! come devo fare??
HELP ME!!
M@arco_000
30-09-2005, 13:49
prima di utilizzare la batteria bisogna prendere qualche accorgimento particolare? ovviamente l'ho caricata del tutto appena mi è arrivato il portatile.
ps: questi giorni non ho tempo di fare recensioni, bench e quant'altro... domenica spero qualche bench..
come faccio a reinstallare Windows con la licenza che ho sull'Hdd attualmente montato nel NB?????
grazie!!
jig
mi autoquoto.....
grazie!!!
M@arco_000
30-09-2005, 16:30
mi autoquoto.....
grazie!!!
puoi istallarlo solo sul notebook, quindi o dal cd oppure dalla partizione di ripristino così torna come appena comperato.
Kurogane
30-09-2005, 17:57
Salve, mi è appena arrivato il portatile A6va q036h e devo dire che è veramente completo.
Ora, come si configura il bluetooth??? In menù start c'è scritto bluetooth e come vado a cliccare su bluetooth settings parte l'installazione. Arriva al 56 % e mi chiede di inserire il bluetooth.... pensando che è integrata ho messo ok ma non continua... cosa bisogna fare???
ah, come lettore ho TSSTcorp CD/DVDW TS-L532A, è buono?
ah, come lettore ho TSSTcorp CD/DVDW TS-L532A, è buono?
peggio non ti poteva capitare :D
:)
Christian Troy
30-09-2005, 18:25
Salve, mi è appena arrivato il portatile A6va q036h e devo dire che è veramente completo.
Ora, come si configura il bluetooth??? In menù start c'è scritto bluetooth e come vado a cliccare su bluetooth settings parte l'installazione. Arriva al 56 % e mi chiede di inserire il bluetooth.... pensando che è integrata ho messo ok ma non continua... cosa bisogna fare???
ah, come lettore ho TSSTcorp CD/DVDW TS-L532A, è buono?
il lettore, è quello che da problemi :°°°°°°°°°°°°°°° (lo ho ankio :( )
per il bluetooth, prima devi attivarlo, premi FN+F2 x aprire lo switch wireless, attivi il BT e poi lanci l'install
Kurogane
30-09-2005, 19:20
Non si può risolvere in qualche modo x il lettore? Che problemi da?
Grazie x il bluetooth, poi lo farò. Ah, anch'io ho un solo modulo ram da 512 :D successivamente farò un'upgrade. Ho fatto un controlo con cpu-z, xkè il manufacturate delle ram non si vede?
Christian Troy
30-09-2005, 19:42
c'è un thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9660034) apposito, dagli un'occhiata e vedrai perchè fa schifo..
M@arco_000
30-09-2005, 19:51
il mio è un matshita uj-840d non dovrebbe essere male no?:D
il mio è un matshita uj-840d non dovrebbe essere male no?:D
il tuo va più che bene... beato te... noi del tsst abbiamo dovuto in larga parte cambiare lettore a spese nostre...
Mattagazzu Sinnerregghi??? :mbe: :muro:
é possibile che devi sempre andare OT in questa discussione!!! (non ho chiesto un parere sull'installazione di windows pro...tra l'altro ho anche la licenza)
Ogni tanto farsi gli affari propri non guasta....... cmq sei un tipo curioso ti rispondo anche a questa! Mi serve per il desktop remoto e la crittografia sui dati del file system e poi te la tieni tu l'installazione originale sul note.....bah cose dell'altro mondo :mbe:
Ah ah ah ... adesso voglio proprio vedere se hai una licenza non OEM (quindi quella che costa 300 euro e passa) che puoi passare sul notebook ... questa è bella ... crittografia dei dati .... TSK !! Questo significa proprio :mc:
tucano79
30-09-2005, 23:23
Ho un piccolo problemino che, pero', mi urta parecchio. Quando premo il tasto SPAZIO sui lati, non funziona, se lo premo nel mezzo, funziona perfettamente. Probabilmente sara' un stupidaggine pero', il negoziante, forse anche perche' e' un ACER POINT, mi ha unicamente dato il numero dell'assistenza telefonica di ASUS. Mi sembra assurdo mandarlo in assistenza per un problema di "contatto" di un tasto.Secondo voi posso tentare qualcosa "in proprio" o devo arrendermi a restare senza note per chissa' quanto e magari vedermelo ritornato graffiato?
Anche il mio lo fa...è noiso perchè quando scrivi se non spingi un pò forte ti riteovi le prole attaccate.
Però perchè dovrebbe tornarti graffiato? lo metti nel suo scatolone e via
tucano79
30-09-2005, 23:38
Brutta notizia. Il mio ieri mi è cascato! ero seduto sull'autobus e lo tenevo sulle ginocchia e quando mi sono alzato...non era neanche in una borsa protetta ma in una normale.... per ora funzia tutto, display, masterizzatore ecc c'è solo una piccola crepa di 3mm nella parte dietro proprio sopra la prima porta usb a destra guardando il monitor. Ci sono dei software per vedere se è tutto ok? (schede varie, HD, ecc). Secondo voi potrebbe darmi dei problemi in futuro o se funzia adesso sono tranquillo?
Tricky83
01-10-2005, 00:47
"Schifato" da Power4Gear+ ho installato Centrino Hardware Control... e devo dire che è tutta un'altra musica!
Ho impostato la CPU in "Dynamic switching" e ho modificato il voltaggio così:
6 ->0.700v
8 -> 0.812v
9 -> 0.860v
10 -> 0.908v
11 -> 0.988v
12 -> 1.036v
13 -> 1.068v
Non sono settaggi aggressivi... il sistema è molto più fresco (anche quando è alimentato dalla corrente...) e stabile!! Ho eseguito un po' di test con Prime95 senza riscontrare alcun errore...
Se qualcuno vuole dilettarsi con voltaggi più spinti e postare i risultati... :D
Comunque secondo me conviene dare una chance a CHC e togliere Power4Gear+ dall'autostart :)
Salve a tutti;
voglio diminuire anch'io il voltaggio per aumentare la durata della batteria però io non ho 7 voltaggi da cambiare ma 8.....come mai?
questi sono i miei voltaggi di default: Sonoma 740(1.73 ghz)
6---0.998
13--1.308
13--1.308
13--1.308
13--1.308
13--1.308
13--1.308
13--1.308
Chiedo un parere ed una soluzione autorevole perchè io non me ne intendo molto!
Grazie!
posto anche qui quello che ho scritto nel thread dello Z9282NX che di base è un A6Va
ho notato una cosa strana che mi capita con tutti gli ultimi Catalyst (per lo meno da 5.7 in su, non so con quelli più vecchi) per la X700
se abilito il Triple Buffering nelle impostazioni OpenGL dei Catalyst (Proprietà Schermo -> Impostazioni -> Avanzate -> 3D -> OpenGL -> Compatibilità -> Buffering Triplo -> Attivato) i giochi OpenGL freezano il PC con una bella schermata blu (non un BSOD di Windows ma lo schermo diventa tutto azzurro)
ho provato sia con la demo di Call of Duty 2 sia con quella di Serious Sam 2
col buffering triplo disattivato gli stessi giochi, o i giochi DirectX, invece vanno abbestia senza nessun problema, anche per ore :mbe: :confused:
tra l'altro gli stessi giochi sul PC fisso con la 9800pro non danno problemi col buffering triplo
mha :)
Ciao a tutti,
dopo aver lurkato per 50 e passa pagine ero quasi intenzionato a prendere l'A6Vc-019... poi mi hanno fatto un'offerta di un portatile Enface più o meno allo stesso prezzo...
L'Enface che mi farebbero (assemblato da un rivenditore mio amico) avrebbe HD da 5400, cpu a scelta da 520 a 560, Nvidia Go 6600 e più o meno le stesse cose di asus...
L'unica cosa che non conosco bene è il video, che mi interessa molto: qualcuno conosce l'"Enface Glare" e potrebbe confrontarlo con il "Color Shine" di Asus per darmi dei pareri?
(Probabilmente in questi giorni vado a vedere un Enface simile al mio, con Glare, ma finora non sono ancora riuscito a vedere dal vivo un Asus Color Shine :()
Anche il mio lo fa...è noiso perchè quando scrivi se non spingi un pò forte ti riteovi le prole attaccate.
...
Anche il mio lo faceva... poi ha iniziato a perdere colpi anche la "M"... Barra spaziatrice ai lati e lettera M... :doh: sopraffatto dal nervoso ho sradicato la tastiera (col metodo delle viti e gancetti che si è letto in questo stesso thread pagine indietro quando si parlava di come smontare il nostro amato A6VA). :muro:
Ebbene il collegamento della tastiera (la piattina insomma) era mal collegata ed è bastato un soffio per sfilarla del tutto. A quel punto è stato sufficiente reinserirla nel modo corretto e spingere per bene i gancetti di fissaggio.
Da quel momento la tastiera sembra rinata, e lo spazio non perde più un colpo...
Pensavo fosse un problema più unico che raro, legato alla mia famigerata fortuna :ciapet:
Invece noto che è successo anche ad altri...
L'assemblaggio degli Asus perde punti... :nono:
Ragazzi, ma a voi non capita mai che l'a6va si blocchi sulla schermata del bios per un 7-8 secondi e poi quando parte l'os dia ntfs error (se winzozz) o kernel inpage error (se linux)???
A me ogni tanto lo fa, senza alcun motivo e senza alcuna regolarità :confused:
Squall - Dev
01-10-2005, 10:42
raga,scusate ma + facile montare la ram sul notebook?vorrei aggiungere o 512 o 1gb sul mio q36h..quanto mi può costare?lo faccio fare a loro o lo faccio io?
Squall
posto anche qui quello che ho scritto nel thread dello Z9282NX che di base è un A6Va
ho notato una cosa strana che mi capita con tutti gli ultimi Catalyst (per lo meno da 5.7 in su, non so con quelli più vecchi) per la X700
se abilito il Triple Buffering nelle impostazioni OpenGL dei Catalyst (Proprietà Schermo -> Impostazioni -> Avanzate -> 3D -> OpenGL -> Compatibilità -> Buffering Triplo -> Attivato) i giochi OpenGL freezano il PC con una bella schermata blu (non un BSOD di Windows ma lo schermo diventa tutto azzurro)
ho provato sia con la demo di Call of Duty 2 sia con quella di Serious Sam 2
col buffering triplo disattivato gli stessi giochi, o i giochi DirectX, invece vanno abbestia senza nessun problema, anche per ore :mbe: :confused:
tra l'altro gli stessi giochi sul PC fisso con la 9800pro non danno problemi col buffering triplo
mha :)
ovviamente non può essre un problema di triple Buffering visto che nessuno dei due giochi è opengl (sono stato ingannato dal fatto che COD1 lo fosse) :doh:
nn riesco a venirne a capo :( se avvio ad es. CoD2 e faccio Play game -> Easy entro nel gioco e funziona
a questo punto se faccio Esc -> Paly game -> Easy aspetto il caricamento e premo un tasto per entrare nel gioco appena finite di comparire le scritte su sfondo nero crasha :(
edit: che strano, è colpa dei Catalyst! :doh: ho riemsso quelli originali che c'erano sul portaile appena preso e poi i 5.6 moddati con dhmodtool e per magia niente più crash
dai 5.7 moddati in poi e con i mobility 5.9 è la fiera dei crash :rolleyes:
se qualcuino ha i 5.9 sulla X700 e la demo di COD2 magari potrebbe afre una prova
:)
Ciao a tutti,
dopo aver lurkato per 50 e passa pagine ero quasi intenzionato a prendere l'A6Vc-019... poi mi hanno fatto un'offerta di un portatile Enface più o meno allo stesso prezzo...
L'Enface che mi farebbero (assemblato da un rivenditore mio amico) avrebbe HD da 5400, cpu a scelta da 520 a 560, Nvidia Go 6600 e più o meno le stesse cose di asus...
L'unica cosa che non conosco bene è il video, che mi interessa molto: qualcuno conosce l'"Enface Glare" e potrebbe confrontarlo con il "Color Shine" di Asus per darmi dei pareri?
(Probabilmente in questi giorni vado a vedere un Enface simile al mio, con Glare, ma finora non sono ancora riuscito a vedere dal vivo un Asus Color Shine :()
Scusate, ho scoperto che non si tratta di Enface, avevo capito male... ma si tratta di un ASUS Z71V... che da quanto ho capito è un assemblato su barebone Asus serie A6...
Ho trovato un intero topic su tale modello, ma purtroppo non è chiaro che tipo di schermo monti... qualcuno sa se monta un Color Shine ? (o perlomeno un Glare?)
Grazie, ciao!
tucano79
01-10-2005, 13:51
Anche il mio lo faceva... poi ha iniziato a perdere colpi anche la "M"... Barra spaziatrice ai lati e lettera M... :doh: sopraffatto dal nervoso ho sradicato la tastiera (col metodo delle viti e gancetti che si è letto in questo stesso thread pagine indietro quando si parlava di come smontare il nostro amato A6VA). :muro:
Ebbene il collegamento della tastiera (la piattina insomma) era mal collegata ed è bastato un soffio per sfilarla del tutto. A quel punto è stato sufficiente reinserirla nel modo corretto e spingere per bene i gancetti di fissaggio.
Da quel momento la tastiera sembra rinata, e lo spazio non perde più un colpo...
Pensavo fosse un problema più unico che raro, legato alla mia famigerata fortuna :ciapet:
Invece noto che è successo anche ad altri...
L'assemblaggio degli Asus perde punti... :nono:
E' complicato smontare la testiera?
Nel centrino hardware control come posso settare manualmente le impostazioni (clock cpu,...) della x700 per prestazioni massime senza giocarmela in due giorni? Qualcuno può postare eventuali valori già provati?
Squall - Dev
02-10-2005, 09:42
raga ma come cavolo si fa a stare solo con l'alimentatore????
cioè se io lo accendo senza battiera ma con l'alimentatore attaccato,non mi si accende..se ci metto la batteria va bene ma si scarica carica continuamente...quindi usa la batteria...
come faccio a usare solo l'alimentatore??
Squall
Christian Troy
02-10-2005, 09:51
raga ma come cavolo si fa a stare solo con l'alimentatore????
cioè se io lo accendo senza battiera ma con l'alimentatore attaccato,non mi si accende..se ci metto la batteria va bene ma si scarica carica continuamente...quindi usa la batteria...
come faccio a usare solo l'alimentatore??
Squall
mi sa che il tuo portatile ha qualche difetto... lasciando la batt non dovrebbe scaricarsi e caricarsi continuamente... e poi accenderlo con o senza batt non dovrebbe fargli una grinza!
Tricky83
02-10-2005, 12:23
Salve a tutti;
voglio diminuire anch'io il voltaggio per aumentare la durata della batteria però io non ho 7 voltaggi da cambiare ma 8.....come mai?
questi sono i miei voltaggi di default: Sonoma 740(1.73 ghz)
6---0.998
13--1.308
13--1.308
13--1.308
13--1.308
13--1.308
13--1.308
13--1.308
Chiedo un parere ed una soluzione autorevole perchè io non me ne intendo molto!
Grazie!
Scusate se mi autoquoto......help please!
M@arco_000
02-10-2005, 14:43
super pi @ default (1.86ghz) 41,250 sec
http://img309.imageshack.us/img309/8670/417ps.th.jpg (http://img309.imageshack.us/my.php?image=417ps.jpg)
Anche io ho un ASUS A6Va serie Q036.
In realtà è della mia ragazza, ma sono io che lo devo sistemare, ottimizzare e dedicarmi alla manutenzione, quindi eccomi qui! :)
Allora... visto che siamo informatici, lo devo formattare per metterci Windows XP Professional SP2 (fornitoci gratuitamente dalla facoltà) insime a Lunix per motivi pratici e didatici.
Mi potete dire se ci sono particolari accorgimenti nell'installazione di tutti i drivers su un Windows XP Pro SP2, tipo se ci sono dei drivers da non mettere perchè inutili e combina-guai oppuse se devo mettere tutti i drivers che trovo sulla pagina de Downloads di ASUS??
SOPRATTUTTO... mi dite i modelli esatti dei drivers da mettere su questo portatile visto che nono che per certi dispositivi ci sono più drvers??
Visto che ci sono, che cavolo di drivers devo mettere per la Camera?? D-MAX, BISONCAM 035M o 130M??
Inoltre, che sono queste cose che trovo nell'autorun del cd dei drivers & utiliyy??
- ATKACPI Driver
- UAA Drvier
- RICOH Media Card Drivers
- GameFace Driver and Utility
- ATKACPI Utility and Utility
Queste sono importanti da mettere??
Infine vorrei sapere se per Linux posso utilizzare i drivers integrati in esso. Come distribuzione vorrei installare una Fedora o Debian..
Grazie e vi prego di farmi sapere perchè ho molto bisogno di sapere queste cose nel dettaglio. ;)
nessuno ha provato la demo di Call of Duty 2 con i Catalyst 5.8 o 5.9 sulla X700?
:D
kingerik
02-10-2005, 18:02
scusate ragazzi ma sapete dirmi cosa devo fare per installare chc e settare i voltaggi, sono molto poco eperto in materia vi prego vivamente di darmi una mano. a proposito come faccio a controllare la temperatura del mo notebook?? ciao
Kurogane
02-10-2005, 18:15
x la temperatura usa asus probe 2.11 che è presente dentro la cartella asus utility nel menù start
Christian Troy
02-10-2005, 18:19
Scusate se mi autoquoto......help please!
Dai un occhiata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9506912&postcount=3)
malveboy
02-10-2005, 20:05
Ho letto su questo forum che, all'assistenza, non e' che ci vadano leggeri quindi, non penso che il problema sia il trasporto, ma piuttosto lo stazionamento........ comunque, penso sia proprio il caso di tentare uno smontaggio in proprio.E' vero, in qualche pagina ho letto la spiegazione di come si smonta la tastiera, ma non ricordo esattamente la pagina e spulciare 58 pagine senza adsl potrebbe essere "terribile".Se l'anima buona che lo aveva fatto in passato (mi sembra CISTO) lo volesse fare di nuovo gliene sarei molto grato. Altrimenti Stursky, se volessi spiegarci tu come hai fatto, seguiremmo le tue indicazioni.
svita le 2 viti indicate con "k" da sotto del computer, quindi sgancia i 3 gancetti che si vedono sopra i tasti funzione, quindi puoi sfilare la tastiera (occhio alla piattina).
gia che ci sono:
Ragazzi, ma a voi non capita mai che l'a6va si blocchi sulla schermata del bios per un 7-8 secondi e poi quando parte l'os dia ntfs error (se winzozz) o kernel inpage error (se linux)???
A me ogni tanto lo fa, senza alcun motivo e senza alcuna regolarità :confused:
UP!!!
malveboy
02-10-2005, 21:02
Grazie CISTO, ho visto che hai cambiato il masterizzatore. Spero che questo ti vada meglio anche se penso di aver capito che ASUS non vi abbia aiutato affatto e questo mi dispiace.
Tricky83
02-10-2005, 23:25
Grazie mille Christian Troy!
ora modifico.....
Ciao! :D
Anche io ho un ASUS A6Va serie Q036.
In realtà è della mia ragazza, ma sono io che lo devo sistemare, ottimizzare e dedicarmi alla manutenzione, quindi eccomi qui! :)
Allora... visto che siamo informatici, lo devo formattare per metterci Windows XP Professional SP2 (fornitoci gratuitamente dalla facoltà) insime a Lunix per motivi pratici e didatici.
Mi potete dire se ci sono particolari accorgimenti nell'installazione di tutti i drivers su un Windows XP Pro SP2, tipo se ci sono dei drivers da non mettere perchè inutili e combina-guai oppuse se devo mettere tutti i drivers che trovo sulla pagina de Downloads di ASUS??
SOPRATTUTTO... mi dite i modelli esatti dei drivers da mettere su questo portatile visto che nono che per certi dispositivi ci sono più drvers??
Visto che ci sono, che cavolo di drivers devo mettere per la Camera?? D-MAX, BISONCAM 035M o 130M??
Inoltre, che sono queste cose che trovo nell'autorun del cd dei drivers & utiliyy??
- ATKACPI Driver
- UAA Drvier
- RICOH Media Card Drivers
- GameFace Driver and Utility
- ATKACPI Utility and Utility
Queste sono importanti da mettere??
Infine vorrei sapere se per Linux posso utilizzare i drivers integrati in esso. Come distribuzione vorrei installare una Fedora o Debian..
Grazie e vi prego di farmi sapere perchè ho molto bisogno di sapere queste cose nel dettaglio. ;)
Mi riquoto! :)
P.S.: Cisto... come mai hai ambiato masterizzatore?? Non andava bene quello che avevi dentro al portatile???
puoi istallarlo solo sul notebook, quindi o dal cd oppure dalla partizione di ripristino così torna come appena comperato.
ok, ma quello che devo fare è riistallare il SO su un nuovo hdd che a breve andrò ad installare sull'A6va... come faccio??? uso i cd di ripristino come fossero i normali cd di XP home facendo il boot sul nuovo hdd vergine da cd????
grazie ancora...
Nel centrino hardware control come posso settare manualmente le impostazioni (clock cpu,...) della x700 per prestazioni massime senza giocarmela in due giorni? Qualcuno può postare eventuali valori già provati?
Rispondetemi please!
Christian Troy
03-10-2005, 06:28
Nel centrino hardware control come posso settare manualmente le impostazioni (clock cpu,...) della x700 per prestazioni massime senza giocarmela in due giorni? Qualcuno può postare eventuali valori già provati?
Rispondetemi please!
io ho moddato solo i dati delativi alla cpu..
M@arco_000
03-10-2005, 07:14
ok, ma quello che devo fare è riistallare il SO su un nuovo hdd che a breve andrò ad installare sull'A6va... come faccio??? uso i cd di ripristino come fossero i normali cd di XP home facendo il boot sul nuovo hdd vergine da cd????
grazie ancora...
si puoi usare la partizione di recovery (nn so esattamente come ma dovrebbe essere semplice), il cd di recovery datoti da asus (dovrebbe fare quasi tutto da solo), oppure puoi usare il cd di xp-home che era nella scatola (ad esempio se vuoi personalizzare maggiormente l'installazione). nel terzo caso potrebbe esserci bisogno di cambiare l'ordine di boot dal bios.
M@arco_000
03-10-2005, 07:22
io ho visto che nel mio note c'è un solo banco da 512 marchiato nanya, anche la vostra? perchè aggiungendo un banco di altra marca (es. kingstone) non si ha la certezza che lavorino bene assieme... volevo sapere da chi l'ha upgradata se poi ha fatto test tipo goldmemory o memtest e prime95. potrebbe essere necessario ricoperare entrambi i banchi..
ps: qualcuno sa dove prendere un hd da 2.5" e 7200rpm a un prezzo decente? io ho trovato l'hitachi da 60 gb sui 150+iva..
toto2005
03-10-2005, 13:41
CIAO A TUTI, FINALMENTE IE è ARIVATO L'AV6-Q021H, PRESO DA EPRICE, :
ORDINATO MERCOLEDI' SERA;
VENERDI ERA MI ARRIVA TELEFONATA PER CONFERMARE ORDINE...OK
LUNEDI MATTINA PASSA IL CORRIERE.
:p :p
STA SERA LO AVVIO
ORA STO LEGGENDO IL MANUALE DELL'UTENTE (A6 SERIES), MA DEL BLUETOOTH NON SCRIVE NIENTE..... COSA VUOL DIRE??
COA DEVO CERCARE...???
tucano79
03-10-2005, 13:42
Come si fa a rimuovere norton? Da installazzione applicazioni non me lo fa togliere,quando clicco su rimuovi mi viene una scritta "a norton internet security account with supervisor access must be logged in to unistall this product".
Cosa faccio? Grazie
alfasport
03-10-2005, 13:53
Ciao a tutti... qualcuno sa dirmi se sul mio a6va-q0021h posso installare qualche versione di linux?
ho provato con la SUSE 9.2 ma non riconosce il monitor e la scheda video. Ho provato con la Mandrake 10 ma l'installaizone non parte proprio (credo che siano problemi dei driver della scheda video).
Linux a me serve solo per motivi didattici, non devo giocarci, sentire musica, collegarlo a internet ecc...
C'è qualche versione di linux che supporta almeno il monitor, scheda video, mouse e tastiera per questo portatile?
Per favore è una cosa urgente... se c'è qualcuno che ha installato linux mi risponda.
si puoi usare la partizione di recovery (nn so esattamente come ma dovrebbe essere semplice), il cd di recovery datoti da asus (dovrebbe fare quasi tutto da solo), oppure puoi usare il cd di xp-home che era nella scatola (ad esempio se vuoi personalizzare maggiormente l'installazione). nel terzo caso potrebbe esserci bisogno di cambiare l'ordine di boot dal bios.
Grazie! anche se il CD di XP Home non ce l'ho nella scatola... proverò a installare il SO dal RECOVERY CD di ASUS... c'è mica qualcuno che l'ha fatto???? è che non vorrei perdere la licenza per cambiare HDD!!!
ciao
p.s.: hai un pvt ;)
jig
Ciao a tutti!!!
c'è qualcuno che con pazienza ha voglia di spiegare l'effettiva differenza fra il POWER4GEAR di ASUS e il CHC???? perchè solo se ne vale veramente la pena mi metto a smanettare con i voltaggi (cosa che non ho mai fatto....)
considerando il fatto che se i vantaggi si riducono ad avere 15 minuti in più di autonomia, sinceramente ne faccio anche a meno...
grazie!!!!!
jig
C'è qualche versione di linux che supporta almeno il monitor, scheda video, mouse e tastiera per questo portatile?
Per favore è una cosa urgente... se c'è qualcuno che ha installato linux mi risponda.
Ciao Alfa,
ho installato Mandriva 2005 e funziona tutto (o quasi :D)
L'unico problema è che devi tribolare un po' con i driver video: sono riuscito a farla funzionare con i driver ATI (NON fglrx) che vengono dati col cd della distribuzione.
Inoltre potrebbe darti rogne cone la porta ethernet...
Bye :O
dr.lucio
03-10-2005, 15:56
io ho visto che nel mio note c'è un solo banco da 512 marchiato nanya, anche la vostra? perchè aggiungendo un banco di altra marca (es. kingstone) non si ha la certezza che lavorino bene assieme... volevo sapere da chi l'ha upgradata se poi ha fatto test tipo goldmemory o memtest e prime95. potrebbe essere necessario ricoperare entrambi i banchi..
ps: qualcuno sa dove prendere un hd da 2.5" e 7200rpm a un prezzo decente? io ho trovato l'hitachi da 60 gb sui 150+iva..
Allora avevo ragione che il Q036 ha un solo banco da 512 di Ram!!!
Riguardo l'HD secondo me non ti conviene, il modello in dotazione ha buone caratteristiche e consuma poco; un 7200 100 GB (se esistono) costerebbe almeno 250-300 euro...
Ciao
alfasport
03-10-2005, 18:07
L'unico problema è che devi tribolare un po' con i driver video: sono riuscito a farla funzionare con i driver ATI (NON fglrx) che vengono dati col cd della distribuzione.
Bye :O
per favore stursky puoi mandarmi quei driver? Magari riesco a farlo girare anch'io linux....
se vuoi, la mia e-mail è flapet84@hotmail.com
kingerik
03-10-2005, 18:49
per far leggere al note le schedine sd cosa devo fare? ho provato ad inserirne una ma non la vede :mad:
M@arco_000
03-10-2005, 19:01
Allora avevo ragione che il Q036 ha un solo banco da 512 di Ram!!!
Riguardo l'HD secondo me non ti conviene, il modello in dotazione ha buone caratteristiche e consuma poco; un 7200 100 GB (se esistono) costerebbe almeno 250-300 euro...
Ciao
in realtà volevo sapere se qualcuno sa dove si può trovare il travelstar da 60gb da 7200rpm a e meno di quello che ho trovato io:D
Anche io ho un ASUS A6Va serie Q036.
In realtà è della mia ragazza, ma sono io che lo devo sistemare, ottimizzare e dedicarmi alla manutenzione, quindi eccomi qui! :)
Allora... visto che siamo informatici, lo devo formattare per metterci Windows XP Professional SP2 (fornitoci gratuitamente dalla facoltà) insime a Lunix per motivi pratici e didatici.
Mi potete dire se ci sono particolari accorgimenti nell'installazione di tutti i drivers su un Windows XP Pro SP2, tipo se ci sono dei drivers da non mettere perchè inutili e combina-guai oppuse se devo mettere tutti i drivers che trovo sulla pagina de Downloads di ASUS??
SOPRATTUTTO... mi dite i modelli esatti dei drivers da mettere su questo portatile visto che nono che per certi dispositivi ci sono più drvers??
Visto che ci sono, che cavolo di drivers devo mettere per la Camera?? D-MAX, BISONCAM 035M o 130M??
Inoltre, che sono queste cose che trovo nell'autorun del cd dei drivers & utiliyy??
- ATKACPI Driver
- UAA Drvier
- RICOH Media Card Drivers
- GameFace Driver and Utility
- ATKACPI Utility and Utility
Queste sono importanti da mettere??
Infine vorrei sapere se per Linux posso utilizzare i drivers integrati in esso. Come distribuzione vorrei installare una Fedora o Debian..
Grazie e vi prego di farmi sapere perchè ho molto bisogno di sapere queste cose nel dettaglio. ;)
La facoltà o chichessia non ti può fornire licenze di windows XP professional, tanto vale che ti installavi una versione pirata qualsiasi, era lo stesso. Cosi facendo commenttono loro un reato, e tu un altro. Esistono licenze "educational" che costano meno, per studenti e docenti, ma vanno acquistate una per ogni macchina. Per le altre domande che hai fatto ti dico un bel BOOOHHHH !!!!
kingerik
03-10-2005, 19:43
ho scaricato chc ma non mi parte l'installazione e mi da un errore, ho provato a cliccare su una delle tre faccine ma niente da fare. ma come si fa?
dr.lucio
03-10-2005, 22:18
ho scaricato chc ma non mi parte l'installazione e mi da un errore, ho provato a cliccare su una delle tre faccine ma niente da fare. ma come si fa?
Devi prima installare Framework della Microzzozz, che trovi sul loro sito (circa 23MB da scaricare) poi vedrai che funziona anche chc, senza installarlo...
Ciao
Albertin0
03-10-2005, 22:31
CIAO A TUTI, FINALMENTE IE è ARIVATO L'AV6-Q021H, PRESO DA EPRICE, :
ORDINATO MERCOLEDI' SERA;
VENERDI ERA MI ARRIVA TELEFONATA PER CONFERMARE ORDINE...OK
LUNEDI MATTINA PASSA IL CORRIERE.
:p :p
STA SERA LO AVVIO
ORA STO LEGGENDO IL MANUALE DELL'UTENTE (A6 SERIES), MA DEL BLUETOOTH NON SCRIVE NIENTE..... COSA VUOL DIRE??
COA DEVO CERCARE...???
Anche io lo devo prendere da eprice, hai il mast sola o quello che va bene?
Grazie :)
La facoltà o chichessia non ti può fornire licenze di windows XP professional, tanto vale che ti installavi una versione pirata qualsiasi, era lo stesso. Cosi facendo commenttono loro un reato, e tu un altro. Esistono licenze "educational" che costano meno, per studenti e docenti, ma vanno acquistate una per ogni macchina. Per le altre domande che hai fatto ti dico un bel BOOOHHHH !!!!
Faccio informatica e sono iscritto alla MSDN Accadey Alliance... come tutti coloro della mia facoltà che ne hanno richiesto l'iscrizione. :)
A parte questo piccolo particolare, vorrei sapere allora se ripristinando il sistema operativo originale Microsoft WindowsXP Home Edition con il cd di recovery ASUS dopo aver formattato l'intero hdd, recupero ANCHE la partizione nascosta con dentro i dati per il ripristino da disco oppure se il portatile diventa ripristinabile a quel punto SOLO dal cd di recovery ASUS.
Grazie!
M@arco_000
04-10-2005, 08:56
decidi tu quali partizioni formattare, se quella di recovery non la cancelli/formatti rimane lì. poi credo che il cd di recovery asus serva solo a lanciare l'installazione memorizzata nella partizione nascosta... ma è solo una supposizione:D
Raptor21
04-10-2005, 09:13
Ciao a tutti!!!
c'è qualcuno che con pazienza ha voglia di spiegare l'effettiva differenza fra il POWER4GEAR di ASUS e il CHC???? perchè solo se ne vale veramente la pena mi metto a smanettare con i voltaggi (cosa che non ho mai fatto....)
considerando il fatto che se i vantaggi si riducono ad avere 15 minuti in più di autonomia, sinceramente ne faccio anche a meno...
grazie!!!!!
jig
Io con chc sono riuscito, con i settaggi di Christian Troy, ad abbassare la temperatura di 10 gradi... la ventola ora parte raramente, ovvero quando si superano i 42 gradi. Ottimo, ne vale la pena!
Raptor21
04-10-2005, 09:14
Ragazzi, ma a voi non capita mai che l'a6va si blocchi sulla schermata del bios per un 7-8 secondi e poi quando parte l'os dia ntfs error (se winzozz) o kernel inpage error (se linux)???
A me ogni tanto lo fa, senza alcun motivo e senza alcuna regolarità :confused:
Boh... non saprei proprio da cosa possa dipendere... :confused:
Mi dispiace...
Raptor21
04-10-2005, 09:16
decidi tu quali partizioni formattare, se quella di recovery non la cancelli/formatti rimane lì. poi credo che il cd di recovery asus serva solo a lanciare l'installazione memorizzata nella partizione nascosta... ma è solo una supposizione:D
Da quello che so io la partizione serve per ripristinare il s.o. da fabbrica nel giro di 10 minuti, è velocissimo! Però non so come si faccia...
i cd di ripristino contengono quello che c'è nella partizione, la differenza è che utilizzando quelli stai più tempo... io al prossimo formattone piallo tutto l'hdd....! :D
Qualcuno è riuscito a farsi cambiare il masterizzatore tsst direttamente dal centro Asus?Oppure ha dovuto provvedere a proprie spese?
Asus se ne infischia... con un poco di fortuna, puoi mandare l'INTERO notebook in assistenza (non accettano infatti il solo masterizzatore) e, confidando in un tecnico un minimo competente, fartelo sostituire.
Fino ad ora, tutti quelli con l'a6va che hanno sostituito il masterizzatore, me compreso, lo hanno fatto a proprie spese.
Ciao!
M@arco_000
04-10-2005, 11:29
Da quello che so io la partizione serve per ripristinare il s.o. da fabbrica nel giro di 10 minuti, è velocissimo! Però non so come si faccia...
i cd di ripristino contengono quello che c'è nella partizione, la differenza è che utilizzando quelli stai più tempo... io al prossimo formattone piallo tutto l'hdd....! :D
io ho tritato giù tutto e messo xp pro:D cmq la partizione di recovery la lascio nn la cancellerò finchè avro il portatile.
Faccio informatica e sono iscritto alla MSDN Accadey Alliance... come tutti coloro della mia facoltà che ne hanno richiesto l'iscrizione. :)
A parte questo piccolo particolare, vorrei sapere allora se ripristinando il sistema operativo originale Microsoft WindowsXP Home Edition con il cd di recovery ASUS dopo aver formattato l'intero hdd, recupero ANCHE la partizione nascosta con dentro i dati per il ripristino da disco oppure se il portatile diventa ripristinabile a quel punto SOLO dal cd di recovery ASUS.
Grazie!
Non mi risulta che Asus abbia partizioni nascoste, ma solo 2 partizioni di serie, quella dei dati e quella di sistema. Per quanto riguarda MSDN sono licenze ad uso esclusivamente didattico ...
Ciao a tutti !
due domande forse banali ...
1) e' vero che la ATI X700 supporta le DX9b e non le DX9c ? (fonte http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=2526)
2) ci sono problema se istallo le DX9c ?
Grazie
Ciao a tutti! :)
sono 2 giorni che sto impazzendo :rolleyes: ...
sono indeciso se acquistare l'A6VA-Q036H/512MB/XPHO o il W1VB-S001P 512MB XPPR ....
effettivamente dopo essermi letto buona parte dei vs. post non
so se la differenza di prezzo è premiata -_-
qualcuno mi può dare una mano nel dicedermi ? :D
p.s.
sono un programmatore ... e anche un netgamer .... -_-
M@arco_000
04-10-2005, 16:16
Ciao a tutti! :)
sono 2 giorni che sto impazzendo :rolleyes: ...
sono indeciso se acquistare l'A6VA-Q036H/512MB/XPHO o il W1VB-S001P 512MB XPPR ....
effettivamente dopo essermi letto buona parte dei vs. post non
so se la differenza di prezzo è premiata -_-
qualcuno mi può dare una mano nel dicedermi ? :D
p.s.
sono un programmatore ... e anche un netgamer .... -_-
magari se posti le caratteristiche dell'altro modello :rolleyes:
Non mi risulta che Asus abbia partizioni nascoste, ma solo 2 partizioni di serie, quella dei dati e quella di sistema.
ti risulta male
:)
possibile che con tutte queste x700 a nessuno sia venuto in mente di provare la demo di CoD2?
vorrei capire se i problemi con gli ultimi catalisy li ho solo io :p
:)
magari se posti le caratteristiche dell'altro modello :rolleyes:
sry ... questa è l'alternativa più costosa... cosa ne pensi?
MODELLO: NOTEBOOK ASUS W1VB-S001P/512MB/XPPR
MODELLO PRODOTTO: NOTEBOOK ASUS W1VB-S001P/512MB/XPPR
MODELLO PRODUTTORE:
Supporto OS: Microsoft® Windows® XP Professional Edition
Processore e Cache: Intel Pentium-M 740 1.73 GHz 90nm 533MHz FSB
fino a 770 2048Kb on die Cache
BIOS: AMI 4MB Flash EPROM, PMU, Plug & Play.
Chipset: Intel 915PM + ICH6M
Memoria: 512MB
2 x SODIMM Sockets - Dual Channel DDR2 DRAM Support (SODIMM) - Max 2GB
Sezione Grafica: PCI Express ATI Mobility Radeon PCI Express X700 128MB DDR
Modalità Display CRT: VGA 640 x 480 256/64K/16.7M colori
SVGA 800 x 600 256/64K/16.7M colori
XGA 1024 x 768 256/64K/16.7M colori
SXGA 1280 x 1024 256/64K/16.7M colori
UXGA 1600 x1200 256/64K/16.7M colori
Slot PC Card: Uno slot PCMCIA 2.1 Type II/I
32-bit PC CardBus 1.0 architecture
Multi-Card Reader: MMC / SD Memory Stick / MS-Pro XD
Hard Disk Drive: 80GB 5400rpm
HDD da 2.5” 9.5mm IDE Ultra DMA/100
Masterizzatore: DVD Super Multi Double Layer 8,4GB
Connettività: Scheda MiniPCI 802.11g
Antenna integrata
Scheda di rete Gigabit LAN 10/100/1000Mbps Fast Ethernet
Interfacce: 3 porte USB 2.0
1 porta VGA /Mini D-sub 15-pin per monitor esterno
1 IEEE 1394 / Firewire
3 Audio jack con SPDFIF out
1 porta IrDA
1 Type II PCMCIA slot
1 RJ11 connessione per Modem
1 RJ45 connessione per Ethernet
1 porta TV-OUT
1 Tv Tuner connector + RF port per telecomando
Audio: 4 altoparlanti stereo integrati
Built-in Azalia compliant audio chip 3D effect & full duplex compatibile
SoundBlaster Pro compatibili
Altoparlante e microfono incorporati + Subwoofer
Power Management: Gestione Alimetazione SMI, Stand-by, Suspend to Disk e Suspend to RAM
Supporto ACPI
ASUS P4 Gear+
Batteria: 8 celle 4800 mAh
Fino a 4 ore di autonomia - durata secondo dell`uso e delle caratteristiche
(4 ore di ricarica a computer acceso)
Alimentazione: Uscita: 19V DC, 6,7A, 90W
Ingresso: 100~240V AC, 50/60Hz universale
Dispositivo di puntamento:Touchpad integrato
Peso: 3,2 Kg
Dimensioni: 364 x 264 x 32 mm
Sicurezza: Password BIOS, Pass. Power-on, Password HDD
Aggancio Kensington Lock
Dotazione: Mouse ottico
Borsa da trasporto
Telecomando
Io con chc sono riuscito, con i settaggi di Christian Troy, ad abbassare la temperatura di 10 gradi... la ventola ora parte raramente, ovvero quando si superano i 42 gradi. Ottimo, ne vale la pena!
Che settaggi sono quelli di Christian Troy?? Me li passate anche a me?
Grazie! :)
Asus se ne infischia... con un poco di fortuna, puoi mandare l'INTERO notebook in assistenza (non accettano infatti il solo masterizzatore) e, confidando in un tecnico un minimo competente, fartelo sostituire.
Fino ad ora, tutti quelli con l'a6va che hanno sostituito il masterizzatore, me compreso, lo hanno fatto a proprie spese.
Ciao!
Ma come mai succede questa cosa? Il masterizz dei A6Va tende a rompersi?? Se SI, in cosa si rompe???
Grazie! :)
Non mi risulta che Asus abbia partizioni nascoste, ma solo 2 partizioni di serie, quella dei dati e quella di sistema. Per quanto riguarda MSDN sono licenze ad uso esclusivamente didattico ...
Ha una partizione nascosta da dove poter ripristinare il SO ed eventuali partizioni Windows, ma credo che la stessa cosa si possa fare dal cd che ho trovato col portatile.
La cosa che non capisco è se formattando a zero il disco e poi ripristinandolo con il cd riottengo questa partizione nascosta...
Qualcuno lo sa??
Riguardo alle MSDN, tale accesso lo hanno tutti i partecipanti alla laurea in informatica della mia città, insegnanti, assistenti e studenti che ne hanno richiesto l'iscrizione. Quindi tutti i sistemi operativi e softwares disponibili li possiamo utliizzare come ci pare e piace, ma ovviamente entro i limiti del privato. :)
Qualcuno vende modulo 512 originale NANYA?:help:
Mai visto partizioni nascoste su un asus ... sarà una novità di questi nuovi modelli ....
Gli a6va possono avere 2 masterizzatori: un matshita uj-840 (nulla da eccepire) ed il famigerato, famosissimo, odioso, terribile tsst ts-l532a (detto anche toshiba sd-r6472). c'è un thread apposito nella sezione periferiche di mem. e controller; in sintesi: scrive bene cd, cdrw, dvdrw, brucia qualunque dvd (sia + che -) non verbatim. non sto parlando di supporti di marche ignote, ma bensì di dischi sony, tdk, philips, imation, traxdata, memorex, ecc ecc. cigliegina sulla torta, il drive non scrive alcun dvd dl ed è rumoroso come un trattore mentre masterizza. la qualità di scrittura, anche nel caso dei verbatim, è comunque vergognosa. nell'altro thread ci siamo organizzati e abbiamo scritto una lettera di protesta a tsst e , per conoscenza, ad acer, asus, packard bell, compaq/hp, ecc ecc. acer sostituisce gratuitamente cotal schifezza semplicemente inviando il solo masterizzatore in assistenza; hp/compaq si fanno mandare l'intero notebook ma lo sostituiscono; asus se ne infischia. tutto qua! se ti capita il tsst e hai bisogno di un masterizzatore sul portatile, devi cambiarlo.
ciao!
Gli a6va possono avere 2 masterizzatori: un matshita uj-840 (nulla da eccepire) ed il famigerato, famosissimo, odioso, terribile tsst ts-l532a (detto anche toshiba sd-r6472). c'è un thread apposito nella sezione periferiche di mem. e controller; in sintesi: scrive bene cd, cdrw, dvdrw, brucia qualunque dvd (sia + che -) non verbatim. non sto parlando di supporti di marche ignote, ma bensì di dischi sony, tdk, philips, imation, traxdata, memorex, ecc ecc. cigliegina sulla torta, il drive non scrive alcun dvd dl ed è rumoroso come un trattore mentre masterizza. la qualità di scrittura, anche nel caso dei verbatim, è comunque vergognosa. nell'altro thread ci siamo organizzati e abbiamo scritto una lettera di protesta a tsst e , per conoscenza, ad acer, asus, packard bell, compaq/hp, ecc ecc. acer sostituisce gratuitamente cotal schifezza semplicemente inviando il solo masterizzatore in assistenza; hp/compaq si fanno mandare l'intero notebook ma lo sostituiscono; asus se ne infischia. tutto qua! se ti capita il tsst e hai bisogno di un masterizzatore sul portatile, devi cambiarlo.
ciao!
Oh caxxo... e come faccio a sapere che masterizz c'ho???
C'è una utility specifica oppure devo smontarlo? Nel caso come??
Grazie!
M@arco_000
04-10-2005, 23:52
Oh caxxo... e come faccio a sapere che masterizz c'ho???
C'è una utility specifica oppure devo smontarlo? Nel caso come??
Grazie!
in windows pannello di controllo > sistema > hardware > gestione periferiche > espandi unita ottiche...
in windows pannello di controllo > sistema > hardware > gestione periferiche > espandi unita ottiche...
...e li dovrei vedere scritto "matshita uj-840" oppure "tsst ts-l532a" ????
Domani controllo al volo.....
E nel caso avessi il tsst??? Non posso andare dal negozioante e dirgli semplicemente che il portatile nuovo non masterizza dvd???
Nel caso, lui che potrebbe fare per risolvermi il problema efficacemente????
Grazie!
M@arco_000
05-10-2005, 00:08
sry ... questa è l'alternativa più costosa... cosa ne pensi?
diepnde se ti serve il sintonizzatore tv, il telecomando, la risolusizone con 1600 x 1200... cmq come qualità il display dovrebbe essere un pò meglio, non lo ho mai visto xò.
M@arco_000
05-10-2005, 00:09
...e li dovrei vedere scritto "matshita uj-840" oppure "tsst ts-l532a" ????
Domani controllo al volo.....
E nel caso avessi il tsst??? Non posso andare dal negozioante e dirgli semplicemente che il portatile nuovo non masterizza dvd???
Nel caso, lui che potrebbe fare per risolvermi il problema efficacemente????
Grazie!
bho nn so riponderti cmq si se vuoi tentare la cosa migliore è dirgli che il master nn va e punto. senza aggiungere altro.
cmq ragazzi non potete smontare il master incriminato romperlo del tutto e poi rimontarlo?:D cosi all'assistenza devono cambiarvelo x forza :mc:
bho nn so riponderti cmq si se vuoi tentare la cosa migliore è dirgli che il master nn va e punto. senza aggiungere altro.
cmq ragazzi non potete smontare il master incriminato romperlo del tutto e poi rimontarlo?:D cosi all'assistenza devono cambiarvelo x forza :mc:
Credo che rompendolo a mano poi si veda per forza...
Al massimo strinarlo con della corrente, ma poi non so se avrei il coraggio di rinfilarlo nel portatile rishciando che mi fo++a anche la mobo.....
Cmq nel suo thread dedicato su questo forum ho letto di un tentativo da provare con un aggiornamento firmware....
Di che firmware si tratta?? Lì parlano di tanti firmwares e la discussione sfiora le 60 pagine.
Non è che qualche anima pia mi può fare un riassunto??
Grazie! :)
Salve a tutti
da circa due settimane sono un felice possessore di un Asus A6VA Q021H e ringrazio tutti quanti hanno scritto in questa discussione.
Ho subito aggiunto 512Mb della Kingston (che lavorano in dual channel) e sostituito l'hard disk con un 80Gb Hitachi 5400rpm (ho riutilizzato l'Hitachi originale da 4200rpm con un cassettino esterno usb).
Per salvare la configurazione originale mi è bastato fare un'immagine dell'intero disco con Norton Ghost (in totale 3 partizioni: 2 visibili ed una di recovery nascosta) che ho poi masterizzato su di un dvd.
Ho installato WinXP pro SP2 senza problemi e caricato i driver forniti nel cd della Asus. Per quanto riguarda Centrino Hardware Control, penso che sia una ottima utility anche se ho preferito reinstallare PowerGear perchè ho notato che CHC abbassa notevolmente le temperature e allunga (non di molto) la durata della batteria ma diminuisce troppo spesso le prestazioni del sistema.
La scheda video è notevole (directX 9c tranquillamente) e consiglio a tutti di utilizzare i driver forniti dalla Asus (ammenochè non vogliate utilizzare un gioco per cui sono usciti fix nei catalyst più recenti).
Riesco quasi sempre ad utilizzare la batteria per circa 2 ore e mezza usando l'hard disk usb ed un mouse usb in WLan.
Il monitor lo trovo molto bello, è un Color Shine (ovvero un Glare con caratteristiche di luminosità avanzate).
Per quello che riguarda il masterizzatore, ho beccato il TSST ma fino ad ora non ho riscontrato alcun problema nel masterizzare cd e dvd di ogni tipo.
Insomma sono soddisfattissimo dell'acquisto e lo consiglio a tutti.
Ciao,
sto per acquistare un notebook e volevo un consiglio: meglio il vostro amato (con 1Gb RAM e disco da 5400 rpm) oppure uno dei seguenti ?
Santech X1880
Centrino, Intel Pentium M 750 (Sonoma) 1,86 GHz
Hard Disk: 80 Gb 5400 RPM Mb S.ATA Interface-IBM/Hitachi 5K100
Memoria RAM: 1 Gb DDR II 533 (2x512Mb)-Kingston/Infineon
Lettore: Masterizzatore DVD Dual Layer 8X (DVD+/-RW+R9)
Display:15,4" LCD TFT WSXGA+, risoluzione 1.680x1.050
Luminosità: 185 nits
Scheda Video:NVIDIA GeFORCE 6600Go 256 Mb DDR II
Scheda Audio: AZALIA 7.1 3D Sound RealTek ALC880 con Microfono Integrato
Comunicazione:
Modem 56Kbps V.90/V.92
LAN Ethernet Gigabit 10/100/1000M
Intel Pro/Wireless 2915ABG 54 Mbps Tri-mode
Intefacce: 3 x USB 2.0 (+ 1 per Bluetooth interno)
1 x VGA esterna
1 x audio in
1 x microfono
1 x S/PDIF digitale
1 x RJ-11 modem 56 Kbps V.90/V.92
1 x RJ-45 LAN 10/100/1000
1 x TV-out connettore S-Video
1 x Card Reader 4in1 (SD/MMC/MS/MS Pro)
1 x FireWire IEEE 1394 (Controller Texas Instruments)
1 x PCMCIA II (Controller Texas Instruments)
1 x PIO ECP/EPP
Batteria:9 celle Ioni di Litio autonomia fino a 4,9 ore
Alimentatore: Universale AC 90-264V, 47-63Hz; DC 20V 90W
Dimensioni:355x25~34x270 (LxHxP)
Peso: 2,8 Kg senza batteria; 3,3 Kg con batteria 9 celle
€ ????.??
Notebook MSI M635 - A3058DL 15.4"
CPU Turion 64 MT-34 Frequenza 1,8GHz
Memoria: 1024MB (2x512 Mb PC4200 400MHz) esp 2Gb
Disco fisso 80 GB 5400 rpm Ultra ATA/100 (P-ATA)
Lettore: Masterizzatore DVD Dual Layer 8X
Schermo: 15.4" TFT 16:10 WXGA
Risoluzione max: 1280 x 800
Scheda video: Mobility Radeon X700 di ATI 128MB
Comunicazione:
1 PCMCIA 1 tipo II
4 porte USB un tipo 2.0
1 IEEE1394
1 Bluetooth
1 WLAN 802.11b/g
1 RJ-45
1 RJ-11
1 Microfono
1 Cuffie
1 TV out
1 Video esterno
Lan Ethernet 10/100
Modem 56K
Dimensioni (BxHxT) 355 x 30 x 255mm
Peso 3kg
Lettore di schede 3-in-1 (MMC/SD/MS); Empfnger Infrarosso
€ 1.490,00
Grazie
M@arco_000
05-10-2005, 08:59
Ciao,
sto per acquistare un notebook e volevo un consiglio: meglio il vostro amato (con 1Gb RAM e disco da 5400 rpm) oppure uno dei seguenti ?
Santech X1880
Centrino, Intel Pentium M 750 (Sonoma) 1,86 GHz
Hard Disk: 80 Gb 5400 RPM Mb S.ATA Interface-IBM/Hitachi 5K100
Memoria RAM: 1 Gb DDR II 533 (2x512Mb)-Kingston/Infineon
Lettore: Masterizzatore DVD Dual Layer 8X (DVD+/-RW+R9)
Display:15,4" LCD TFT WSXGA+, risoluzione 1.680x1.050
Luminosità: 185 nits
Scheda Video:NVIDIA GeFORCE 6600Go 256 Mb DDR II
Scheda Audio: AZALIA 7.1 3D Sound RealTek ALC880 con Microfono Integrato
Comunicazione:
Modem 56Kbps V.90/V.92
LAN Ethernet Gigabit 10/100/1000M
Intel Pro/Wireless 2915ABG 54 Mbps Tri-mode
Intefacce: 3 x USB 2.0 (+ 1 per Bluetooth interno)
1 x VGA esterna
1 x audio in
1 x microfono
1 x S/PDIF digitale
1 x RJ-11 modem 56 Kbps V.90/V.92
1 x RJ-45 LAN 10/100/1000
1 x TV-out connettore S-Video
1 x Card Reader 4in1 (SD/MMC/MS/MS Pro)
1 x FireWire IEEE 1394 (Controller Texas Instruments)
1 x PCMCIA II (Controller Texas Instruments)
1 x PIO ECP/EPP
Batteria:9 celle Ioni di Litio autonomia fino a 4,9 ore
Alimentatore: Universale AC 90-264V, 47-63Hz; DC 20V 90W
Dimensioni:355x25~34x270 (LxHxP)
Peso: 2,8 Kg senza batteria; 3,3 Kg con batteria 9 celle
€ ????.??
Notebook MSI M635 - A3058DL 15.4"
CPU Turion 64 MT-34 Frequenza 1,8GHz
Memoria: 1024MB (2x512 Mb PC4200 400MHz) esp 2Gb
Disco fisso 80 GB 5400 rpm Ultra ATA/100 (P-ATA)
Lettore: Masterizzatore DVD Dual Layer 8X
Schermo: 15.4" TFT 16:10 WXGA
Risoluzione max: 1280 x 800
Scheda video: Mobility Radeon X700 di ATI 128MB
Comunicazione:
1 PCMCIA 1 tipo II
4 porte USB un tipo 2.0
1 IEEE1394
1 Bluetooth
1 WLAN 802.11b/g
1 RJ-45
1 RJ-11
1 Microfono
1 Cuffie
1 TV out
1 Video esterno
Lan Ethernet 10/100
Modem 56K
Dimensioni (BxHxT) 355 x 30 x 255mm
Peso 3kg
Lettore di schede 3-in-1 (MMC/SD/MS); Empfnger Infrarosso
€ 1.490,00
Grazie
hai modo di vedere lo schermo del santech prima? sulla carta è un ottimo prodotto, però con asus andresti abbastanza sul sicuro... l'msi lo lascerei dove sta, peccato per il turion certo ma non mi da sicurezza ancora msi sui note.. soprattutto x l'assistenza che uno spera sempre di non doverne mai avere bisogno ma cmq ci deve essere... magari è funziona pure bene ma chissà... certo magari se nn ci devi lavorare (ipotesi) l'assistenza può essere tenuta in secondo piano, però ritorna sempre il fatto dello schermo... qualcuno hai mai visto lo schermo dell'msi?
poi aggiungo che l'asus è veramente ben fatto: solido, touchpad e tastiera ottimi.
ciao
M@arco_000
05-10-2005, 09:07
Salve a tutti
da circa due settimane sono un felice possessore di un Asus A6VA Q021H e ringrazio tutti quanti hanno scritto in questa discussione.
Ho subito aggiunto 512Mb della Kingston (che lavorano in dual channel) e sostituito l'hard disk con un 80Gb Hitachi 5400rpm (ho riutilizzato l'Hitachi originale da 4200rpm con un cassettino esterno usb).
Per salvare la configurazione originale mi è bastato fare un'immagine dell'intero disco con Norton Ghost (in totale 3 partizioni: 2 visibili ed una di recovery nascosta) che ho poi masterizzato su di un dvd.
Ho installato WinXP pro SP2 senza problemi e caricato i driver forniti nel cd della Asus. Per quanto riguarda Centrino Hardware Control, penso che sia una ottima utility anche se ho preferito reinstallare PowerGear perchè ho notato che CHC abbassa notevolmente le temperature e allunga (non di molto) la durata della batteria ma diminuisce troppo spesso le prestazioni del sistema.
La scheda video è notevole (directX 9c tranquillamente) e consiglio a tutti di utilizzare i driver forniti dalla Asus (ammenochè non vogliate utilizzare un gioco per cui sono usciti fix nei catalyst più recenti).
Riesco quasi sempre ad utilizzare la batteria per circa 2 ore e mezza usando l'hard disk usb ed un mouse usb in WLan.
Il monitor lo trovo molto bello, è un Color Shine (ovvero un Glare con caratteristiche di luminosità avanzate).
Per quello che riguarda il masterizzatore, ho beccato il TSST ma fino ad ora non ho riscontrato alcun problema nel masterizzare cd e dvd di ogni tipo.
Insomma sono soddisfattissimo dell'acquisto e lo consiglio a tutti.
che miglioramenti di prestazioni hai notato nel passaggio ad un 5400? io pensavo di prendere un 7200 rpm, anche se la differenza dovrebbe notarsi più passando da 4200 a 5400, di meno da 5400 a 7200..
io fin'ora, visto che per ora non ho grosse esigenze riguardo alla durata della batteria, non utilizzo nesunna utiliy tipo chc o power gear, ho solo impostato in windows, in opzioni risparmio energia "gestione min risparmio di energia", e non funziona male, in idle o anche adesso che sto postando il processore sta a 800mhz, quando serve potenza va a 1862, non so se poi ci sono anche step intermedi. oltre a poter personalizzare il voltaggio di alimentazione per cosa le usate quelle utiliy? quanto si guadagna in autonomia x un uso d'ufficio?
Scusatemi, ma quali sono questi benedetti settaggi di Christian Troy per il CHC??
Me li passate anche a me?
Grazie!
tucano79
05-10-2005, 11:23
Scusate ma c'è un modo per vedere se il disco è 4200 o 5400? Tipo da gestione periferiche. Grazie
tucano79
05-10-2005, 11:25
Ieri ho provato a smontare l'upper case e non è affatto facile. oltre alle viti bisogna smontare anche monitor e HD. Quest'ultimo si sfila molto facilmente dopo aver tolto il gommino che lo trattiene tirando la cordicina nera. Comunque poi ci sono altre viti sotto la ventola e si rischia troppo di rimuovere sigilli di garanzia. Ciao.
Christian Troy
05-10-2005, 11:43
Scusatemi, ma quali sono questi benedetti settaggi di Christian Troy per il CHC??
Me li passate anche a me?
Grazie!
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9506912&postcount=3)
ma non prendeteli per oro colato... anzi se qualcuno sperimenta altri voltaggi (stabili) li posti :)
Scusate ma c'è un modo per vedere se il disco è 4200 o 5400? Tipo da gestione periferiche. Grazie
segnati il modello e cerca su google :p
:)
Per quanto riguarda l'hard disk diciamo che se non usate il computer per un utilizzo professionale non penso che sia necessario cambiarlo con un 5400. L'hitachi 4200rpm in dotazione sembra veramente ottimo e con dei tempi di accesso molto bassi. Io l'ho sostituito in quanto dovevo comunque prendere un HD esterno per cui ho installato il 5400 all'interno del notebook e utilizzato il 4200 come esterno.
Per l'utility PowerGear, posso dirvi che aiuta di poco ad aumentare la durata della batteria soprattutto durante un utilizzo intensivo. Io ad esempio ho eliminato lo stand-by, e lo spegnimento dell'hard disk. Quindi il risparmio è solo della velocità del processore (bassa solo quando uso applicativi tipo ufficio o navigo in internet) e della luminosità schermo (non sempre necessaria al 100%).
C'è qualcuno, di coloro che lo ha già fatto, che vuole fare una guida sulla prima formattazione e installazione delle solo utility veramente utili!!
Ad esempio so che il sitema operativo viene installato in fat32 e che anche quello sui cd di recovery è in fat32.
So anche che buona parte della Ram, circa la metà, vengono occupati da una marea di processi che nella magior parte sono inutili e che effettuando una reinstallazione di win si potrebbero omettere.
come togliere la partizione nascosta di recovery visto che tanto ci sono i cd?
come effettuare un ghost del sistema operativo modificato?
Se un'anima pia è in grado ed ha voglia di fare una guida su come installare il sistema operativo veloce ed affidabile e in ntfs sarebbe una gran cosa. Cercheremo di metterla poi nel primo post affinchè possa essere visibile a tutti.
grazie a chi vorrà cimentarsi in questo.
Ciao
diepnde se ti serve il sintonizzatore tv, il telecomando, la risolusizone con 1600 x 1200... cmq come qualità il display dovrebbe essere un pò meglio, non lo ho mai visto xò.
ti ringrazio per la risposta :) .. mi sa che proverò a girarmi qualche ipermercato per vedere se ne trovo qualcuno in esposizione :D
Albertin0
05-10-2005, 23:41
C'è qualcuno, di coloro che lo ha già fatto, che vuole fare una guida sulla prima formattazione e installazione delle solo utility veramente utili!!
Ad esempio so che il sitema operativo viene installato in fat32 e che anche quello sui cd di recovery è in fat32.
So anche che buona parte della Ram, circa la metà, vengono occupati da una marea di processi che nella magior parte sono inutili e che effettuando una reinstallazione di win si potrebbero omettere.
come togliere la partizione nascosta di recovery visto che tanto ci sono i cd?
come effettuare un ghost del sistema operativo modificato?
Se un'anima pia è in grado ed ha voglia di fare una guida su come installare il sistema operativo veloce ed affidabile e in ntfs sarebbe una gran cosa. Cercheremo di metterla poi nel primo post affinchè possa essere visibile a tutti.
grazie a chi vorrà cimentarsi in questo.
Ciao
Questa è un ottima idea, ma siamo sicuri che eliminando la partizione nascosta poi dal cd di recovery si possa recuperarla?? Non ho ancora capito questo!
Per quanto riguarda l'hard disk diciamo che se non usate il computer per un utilizzo professionale non penso che sia necessario cambiarlo con un 5400. L'hitachi 4200rpm in dotazione sembra veramente ottimo e con dei tempi di accesso molto bassi. Io l'ho sostituito in quanto dovevo comunque prendere un HD esterno per cui ho installato il 5400 all'interno del notebook e utilizzato il 4200 come esterno.
Ciao!!
posso chiederti che hdd gli hai montato?? il travelstar 5k80 o il 5k100??
hai notato grossi cambiamenti di prestazioni??
perchè l'upgade lo voglio fare anche io ma continuo ad avere dubbi su che hdd prendere...
grazie
jig
malveboy
06-10-2005, 00:48
Grazie ai consigli di CISTO sono riuscito a smontare "facilmente" la tastiera eseci sono riuscito io senza fare danni vuol dire che la cosa e' veramente facil...... comunque la piattina era fissata regolarmente quindi mi sono limitato a dare una bella soffiatina con la bomboletta dell'aria e basta. Sta di fatto che mi sembra che il tasto spazio funzioni un po' meglio visto che l'inconveniente, adesso, accade solo se il tasto viene premuto sul lato destro. Non e' granche' ma adesso vedo, se dovessi abituarmi ad usarlo cosi' penso che non lo mandero' in assistenza.Ma cambiare sto tasto e' cosi' difficile ? E poi, facendo fare il lavoro da un tecnico chiunque costrebbe tanto ? Se la spesa non dovesse essere elevata sarei disposto anche a pagare e tenerlo nella mia citta' piuttosto che mandarlo via. Di sicuro lo perderei per mooolto meno tempo. :nono:
Ciao!!
posso chiederti che hdd gli hai montato?? il travelstar 5k80 o il 5k100??
hai notato grossi cambiamenti di prestazioni??
perchè l'upgade lo voglio fare anche io ma continuo ad avere dubbi su che hdd prendere...
grazie
jig
Io ho un 5k100 e come ho già detto non penso sia così necessario cambiare hard disk.
Certamente le prestazioni migliorano ma se non sei un tipo esigente puoi tranquillamente risparmiarti qualche eurozzo! :cool:
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9506912&postcount=3)
ma non prendeteli per oro colato... anzi se qualcuno sperimenta altri voltaggi (stabili) li posti :)
Grazie!
Come faccio a testare se quei voltaggi sono stabili con quei moltiplicatori???
C'è un metodo particolare, magari immediato e semplice????
Grazie ancora!!
Christian Troy
06-10-2005, 06:43
Grazie!
Come faccio a testare se quei voltaggi sono stabili con quei moltiplicatori???
C'è un metodo particolare, magari immediato e semplice????
Grazie ancora!!
testali con prime95
Qualcno saprebbe dirmi il modello del display del A6Va o per lo meno il suo tempo di risposta ?
Qualcuno ha notato qualche fenomeno di ghosting ?
Grazie ...
tucano79
06-10-2005, 09:09
Grazie ai consigli di CISTO sono riuscito a smontare "facilmente" la tastiera eseci sono riuscito io senza fare danni vuol dire che la cosa e' veramente facil...... comunque la piattina era fissata regolarmente quindi mi sono limitato a dare una bella soffiatina con la bomboletta dell'aria e basta. Sta di fatto che mi sembra che il tasto spazio funzioni un po' meglio visto che l'inconveniente, adesso, accade solo se il tasto viene premuto sul lato destro. Non e' granche' ma adesso vedo, se dovessi abituarmi ad usarlo cosi' penso che non lo mandero' in assistenza.Ma cambiare sto tasto e' cosi' difficile ? E poi, facendo fare il lavoro da un tecnico chiunque costrebbe tanto ? Se la spesa non dovesse essere elevata sarei disposto anche a pagare e tenerlo nella mia citta' piuttosto che mandarlo via. Di sicuro lo perderei per mooolto meno tempo. :nono:
Mi potresti dire per bene come hai fatto? Io ho smontato mezzo note e non ci sono riuscito. Grazie
M@arco_000
06-10-2005, 09:11
testali con prime95
però prime lascialo almeno una notte. e prima magari fa un super pi così se non passa quello nemmeno prosegui a fare il prime.
però prime lascialo almeno una notte. e prima magari fa un super pi così se non passa quello nemmeno prosegui a fare il prime.
Per me la soluzione per i test sarebbe potrebbe essere S&M (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=880364).
Cmq sia come faccio a fare i test a quei molti plier?? Devo aspettare che si scarichi il portatile??
Nel caso, come faccio a sapere a che multiplier sto???
Grazie!
M@arco_000
06-10-2005, 09:49
Per me la soluzione per i test sarebbe potrebbe essere S&M (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=880364).
Cmq sia come faccio a fare i test a quei molti plier?? Devo aspettare che si scarichi il portatile??
Nel caso, come faccio a sapere a che multiplier sto???
Grazie!
ancora non ho fatto prove sui voltaggi, immagino che basti usare CHC
Christian Troy
06-10-2005, 11:30
Per me la soluzione per i test sarebbe potrebbe essere S&M (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=880364).
Cmq sia come faccio a fare i test a quei molti plier?? Devo aspettare che si scarichi il portatile??
Nel caso, come faccio a sapere a che multiplier sto???
Grazie!
abilita il custom dynamic switch della speed e setti come minimo e massimo moltiplicatore il valore ke vuoi testare
Hey ragazzi... oggi per la prima volta ho provato la webcam in videoconferenza... niente da dire sul video, ma sul microfono integrato... fa veramente pietà... anche con volume di registrazione al massimo, gli altri non sentono quasi una mazza...
Christian Troy
06-10-2005, 18:09
Hey ragazzi... oggi per la prima volta ho provato la webcam in videoconferenza... niente da dire sul video, ma sul microfono integrato... fa veramente pietà... anche con volume di registrazione al massimo, gli altri non sentono quasi una mazza...
l'ho notato anch'io........ abilitando boost ecc non si sente una mazza :(
ma strano... io non ho provato in videoconferenza, ma abilitando il microfono e parlando la voce mi pare si senta chiaramente nella casse del pc stesso :stordita:
:)
M@arco_000
06-10-2005, 18:51
ma strano... io non ho provato in videoconferenza, ma abilitando il microfono e parlando la voce mi pare si senta chiaramente nella casse del pc stesso :stordita:
:)
vabbhè diciamo che poteva essere meglio, cmq con un minimo di accortezza si riesce ad usarlo:d
abilita il custom dynamic switch della speed e setti come minimo e massimo moltiplicatore il valore ke vuoi testare
Aspetta... ma in quale programma??
vabbhè diciamo che poteva essere meglio, cmq con un minimo di accortezza si riesce ad usarlo:d
bhè come tutti i microfoni di quella fatta... :fagiano:
:)
Volentieri! Allora questo è il mio punto di vista, magari altri hanno fatto in altro modo:
1) elimina, tramite un qualunque programma di gestione delle partizioni, tipo partition magic, l'inutile partizione nascosta per la reinstallazione rapida di windows; infatti hai già a disposizione i cd di ripristino, quindi oggettivamente della partizione te ne fai molto poco... l'unico vantaggio che potrebbe offrire è una maggiore rapidità nel ripristino stesso, ma tanto non è che la gente passi le sue giornate a formattare/reinstallare, quindi...
2) converti le partizioni in ntfs
3)disinstalla norton internet security! non ho mai visto un programma così pesante!!! io uso antivir come antivirus :D ; come firewall uso quello di windows opportunamente settato (io sono dell'idea che un firewall software non può offrire le stesse performance di uno hardware; invece che installare un programma è possibile conseguire lo stesso risultato disabilitando opportunamente i servizi non necessari, e chiudendo le porte o applicando opportune eccezioni; naturalmente tutto ciò in ambito windows, in linux tutto ciò non serve!)
4)rimuoviamo le utility inutili! io ho installato solamente asus winflash, asus power4gear e la wireless console; poichè però anche i driver dell'asus a6va hanno la brutta abitudine di caricare servizi all'avvio (tipo il realtek control panel), è opportuno fare anche qui qualche modifica.
Puoi usare programmi come startup inspector for windows oppure andare direttamente di msconfig, io ho abilitati solo questi eseguibili:
HControl.exe (ACPI)
SynTPLpr.exe
SynTPEnh.exe
Batterylife.exe (power4gear)
wcourier.exe (wireless console)
atiptaxx.exe (ati tray)
cftmon.exe (volendo lo puoi anche togliere, ma tanto occupa poco)
in aggiunta ho anche quelli dell'antivirus e il nero filter check.
Ti consiglio infine di editare a tuo piacimento i profili del power4gear; ricordati, in tal caso, dopo le modifiche di andare su file/save configuration, altrimenti si dimetica tutto al primo riavvio...
Ciao!
Nelle lunghe pagine ho ritrovato questo.
Avrei delle domande da fare per chi volesse rispondere, così poi da poter fare questa guida che possa essere utile a tutti.
Installiamo partition magic ed eliminiamo questa partizione nascosta.
Qual'è la dimensione ottimale del disco C: da dedicare al sistema operativo affinchè questa sia più veloce possibile?
Dopo dobbiamo formattare il sistema operativo prima di convertirlo in NTFS?
O meglio, quando dobbiamo convertire in NTFS visto che da quello che si è capito il cd di Win che ti da l'asus è in Fat32?
Quando installi win non ti viene caricato nessun servizio o driver che poi andremo ad aggiungere noi con il cd dei driver, giusto?
A qusto punto ci saranno ancora alcuni servizi che vengono caricati che possono risultare solo pesanti per il note e quindi usiamo msconfig per non far partire quelli che vogliamo.
Meglio installare Power4gear o mettiamo solo CHC?
Se qualcuno che ha già fatto varie prove ha voglia di rispondere alle domande o di dare qualche delucidazione sarebbe molto utile, soprattuto per uno a cui è appena arrivato il note e che non vede l'ora di smanettarci sopra. :D
ciao e grazie
M@arco_000
06-10-2005, 20:38
su chc perchè ho l'opzione "enable notebook fan control" è disattivata?
Ci sono rimasto male... tralasciando il fatto che sono tornato ora da una riunione... comunque un collega ha comprato da 2 settimane un Fujitsu-Siemens Amilo qualcosa (non so il modello preciso)...
IDENTICO al nostro. Centrino 1.73, 512 Mb di ram, 80 gb di disco (ma s-ata!), Radeon X700 da 128 Mb... ma la cosa che mi ha sconvolto è il monitor.
Cazzo, il suo monitor si vede bene e non distorce minimamente i colori come fa il nostro Asus :muro: :muro:
Ho fatto proprio la prova, impostando lo stesso sfondo (Viale, quello di windows con il viale alberato) e mettendolo a fianco del mio... Nel mio quando ti abbassi con la testa rispetto al monitor la parte in alto, scura, cambia tonalità e si invertono i colori, nel suo diventa un pelo più scura ma i colori rimangono gli stessi.
E il costo è identico... :( l'ha pagato 1190 ivato da mediaworld...
Lui stesso mi ha detto che Fujitsu-Siemens non ha mai fatto dei buoni schermi, tuttavia sembra che da questa serie siano riusciti a farli ottimi.
Quindi, non ricordo chi mi aveva detto che quell'effetto dipendeva dalla tecnologia degli schermi lucidi, bene, non è così.
Come design estetico fa pena, intendiamoci, mille volte meglio il nostro asus, tuttavia come monitor non c'è paragone. Delusione, veramente una delusione... ora vedo cosa posso fare, se riesco a cambiarlo con quello o meno.
So che al 90% di voi non fregherà nulla di questo "difetto", ma per me che faccio grafica è veramente una cosa fastidiosa...
Tutto qui, volevo solo aggiornarvi su questo.
malveboy
06-10-2005, 22:16
Dunque, per prima cosa devi capovolgere il note e svitare con un cacciavite a stella le due vitine contrassegnate con la lettera K, poi, una volta rivoltato ed aperto il note, con un ciacciavite a taglio, sgancia i tre gancetti che trovi dietro ai tasti funzione e piu' precisamente ditro ai tatsi ESC F8 e CANC, non devi togliere i tasti perche' basta spingere i gancetti con il cacciavite da dietro al tasto. Una volta sgnaciati i gancetti, la tatsiera e' libera e puoi sollevarla alzandola dalla parte dei tasti funzione. Stai attento perche'la piattina e' molto corta e riesci a sollevare la tastiera solo di poco.
M@arco_000
06-10-2005, 22:31
Ci sono rimasto male... tralasciando il fatto che sono tornato ora da una riunione... comunque un collega ha comprato da 2 settimane un Fujitsu-Siemens Amilo qualcosa (non so il modello preciso)...
IDENTICO al nostro. Centrino 1.73, 512 Mb di ram, 80 gb di disco (ma s-ata!), Radeon X700 da 128 Mb... ma la cosa che mi ha sconvolto è il monitor.
Cazzo, il suo monitor si vede bene e non distorce minimamente i colori come fa il nostro Asus :muro: :muro:
Ho fatto proprio la prova, impostando lo stesso sfondo (Viale, quello di windows con il viale alberato) e mettendolo a fianco del mio... Nel mio quando ti abbassi con la testa rispetto al monitor la parte in alto, scura, cambia tonalità e si invertono i colori, nel suo diventa un pelo più scura ma i colori rimangono gli stessi.
E il costo è identico... :( l'ha pagato 1190 ivato da mediaworld...
Lui stesso mi ha detto che Fujitsu-Siemens non ha mai fatto dei buoni schermi, tuttavia sembra che da questa serie siano riusciti a farli ottimi.
Quindi, non ricordo chi mi aveva detto che quell'effetto dipendeva dalla tecnologia degli schermi lucidi, bene, non è così.
Come design estetico fa pena, intendiamoci, mille volte meglio il nostro asus, tuttavia come monitor non c'è paragone. Delusione, veramente una delusione... ora vedo cosa posso fare, se riesco a cambiarlo con quello o meno.
So che al 90% di voi non fregherà nulla di questo "difetto", ma per me che faccio grafica è veramente una cosa fastidiosa...
Tutto qui, volevo solo aggiornarvi su questo.
non c'è paragone non con lo schermo dell'amilo?? :mbe: :rolleyes:
poi se sei un grafico professionista non lavorerai di certo su un notebook! :doh:
tucano79
06-10-2005, 22:31
Grazie mille!
non c'è paragone non con lo schermo dell'amilo?? :mbe: :rolleyes:
poi se sei un grafico professionista non lavorerai di certo su un notebook! :doh:
Se ti offri gratuitamente di portarmi in giro il fisso nelle varie società con cui collaboro faccio volentieri a meno di andare in giro con un notebook.
Ovvio che in sede uso il fisso, ma come libero professionista mi trovo spesso a lavorare fuori sede. Ora ti è più chiara la situazione?
Io ti parlo di quello specifico modello di Amilo (facendo una ricerca mi sembra che sia il modello M1437, peraltro sembra che la scheda video sia una 9700 e non una X700), dato che mi ritengo una persona obiettiva, a differenza di molti che non riconoscono i difetti delle proprie cose, non so dirti se altri modelli di Amilo hanno lo stesso pannello, so di per certo per confronto diretto (risalente ad 1 ora fa) che tra questi due pannelli quello dell'Amilo è risultato nettamente superiore a livello di resa cromatica.
Visto che qui dentro sono già stato criticato una volta perchè mi sono lamentato del pannello mentre per tutti era il miglior pannello del mondo mi sono limitato a postare le mie considerazioni, sperando di trovare qualcuno di veramente obiettivo in grado di riconoscere un difetto così evidente.
E per risposta mi sento dire che un grafico non va in giro con un notebook, fantastico...
Per dirla tutta e per chi si è perso i miei precedenti post avevo anche postato quest'immagine di esempio:
http://www.2advanced.com/wallpapers/elysiummetro/elysiummetro_1280_1024.jpg
Guardandola dal notebook e spostando la testa in su o in giù era evidente come la parte scura dell'immagine (a destra in particolare) si INVERTISSE di tonalità, causando un effetto fastidiosissimo.
L'unico che mi aveva risposto se non erro era Cisto, che mi disse che purtroppo era una limitazione del pannello lucido e che appunto bisognava trovare la posizione ideale per lavorare, così mi ero messo il cuore in pace fino appunto a stasera quando ho appurato che non è così.
E dato che faccio spesso delle demo dai clienti non posso continuamente girare il monitor nella precisa posizione verso ogni cliente.
Ribadisco che questo "effetto" non capita con immagini chiare, lì la nitidezza del pannello è veramente spettacolare.
Non sto qui a piangermi addosso, più semplicemente posto le mie impressioni su un confronto tra pannelli di differenti notebook riconoscendo appunto un difetto del notebook Asus che, per il resto, risulta veramente ottimo in tutto e per tutto.
M@arco_000
06-10-2005, 23:09
io ho detto che non lavorerai di sicuro col notebook non che non puoi portartelo in giro. se devi fare un lavoro di qualche ora lo fai sul fisso no? cmq non è questo il punto... il monitor dell'amilo avrà pregi e difetti come ne ha questo, ma ripeto, dire che "non c'è paragone" mi sempra troppo!
poi quell'immagine l'ho guardata, ho mosso anche la testa, si vede bene... :what:
Per dirla tutta e per chi si è perso i miei precedenti post avevo anche postato quest'immagine di esempio:
http://www.2advanced.com/wallpapers/elysiummetro/elysiummetro_1280_1024.jpg
Guardandola dal notebook e spostando la testa in su o in giù era evidente come la parte scura dell'immagine (a destra in particolare) si INVERTISSE di tonalità, causando un effetto fastidiosissimo.
L'unico che mi aveva risposto se non erro era Cisto, che mi disse che purtroppo era una limitazione del pannello lucido e che appunto bisognava trovare la posizione ideale per lavorare, così mi ero messo il cuore in pace fino appunto a stasera quando ho appurato che non è così.
E dato che faccio spesso delle demo dai clienti non posso continuamente girare il monitor nella precisa posizione verso ogni cliente.
Ribadisco che questo "effetto" non capita con immagini chiare, lì la nitidezza del pannello è veramente spettacolare.
Non sto qui a piangermi addosso, più semplicemente posto le mie impressioni su un confronto tra pannelli di differenti notebook riconoscendo appunto un difetto del notebook Asus che, per il resto, risulta veramente ottimo in tutto e per tutto.
Ho visto l'immagine sul mio Asus ed effettivamente l'effetto che si crea è fastidiosissimo. In ogni caso ho notato che si verifica in condizioni di luce normale e che si tratta, come diceva Cisto, di un effetto degli schermi glare.
Io ero fortemente indeciso tra l'A6va e l'Amilo 1437g (che ha la X700) ma mi è bastato toccare con mano l'Amilo per decidere di orientarmi sull'Asus.
La qualità dei materiali non è lontanamente paragonabile. Non so se ti interessa, ma il Fujitsu dichiara una durata della batteria di 2,5 ore (in realtà un mio amico ci fa 1h e 15' circa) e la memoria è a 400Mhz su due moduli da 256Mb. L'hard disk è un sata ma non si nota alcuna differenza durante l'utilizzo. Infine l'Amilo scalda ed è anche piuttosto rumoroso.
Io valuto i prodotti dalla cura nei dettagli. Se entri in un centro commerciale, trovi computer a 500€ con processori ultraveloci, esagerate quantità di hard disk e memoria, decantate schede video (di cui specificano solo il chip grafico), che vanno come il computer che ti eri assemblato con cura 2 anni fa.
P.S.: Il tuo problema potrebbe essere aggirato usando semplicemente le uscite video del notebook con un monitor o una tv (magari un plasma 61" :D ) del tuo cliente (naturalmente ove possibile).
Non sto qui a piangermi addosso, più semplicemente posto le mie impressioni su un confronto tra pannelli di differenti notebook riconoscendo appunto un difetto del notebook Asus che, per il resto, risulta veramente ottimo in tutto e per tutto.
non posso che condividere... anche io sto parecchio su photoshop, corel o freehand... in effetti la distorsione cromatica a seconda dell'angolazione è evidente.... speravo meglio... per il resto tutto ok (a parte l'HDD che continua a convincermi molto poco e infatti è destinato a finire in un box esterno...)
è comunque veroo che è difficile trovare uno schermo da NB su cui non ci siano problemi di questo genere... generalmente o scurisce o inverte... cmq distorce... w i crt da 21 pollici!!!!
ciao!!
gmtmaster2
07-10-2005, 07:52
Ciao a tutti,e' da una settimana che ho preso questo note,ho deciso per questo asus perche' volevo anche giochicchiarci!
Conscio del fatto che non e' fatto per i game estremi ho acquistato toca race driver ( l'1 neanche il 2) a parte che non mi fa' giocare con i dettagli al massimo ,noto fatidiosi rallentamenti.A parte questo durante il gioco rallenta fino a fermarsi e se non sono veloce a metterlo in pausa si pianta (e successo 3 volte) e non ci son santi di sbloccarlo,bisogna spegnere tutto.
Ma la X 700 non doveva essere una scheda per giocare?
Devo settare qualcosa in magnera differente di quello che ho di default o devo cambiare giochi?Se si a che cosa gioco?qualcuno per favore me lo dica cosi' evito di acquistare cose che poi non potro' usare.Grazie
Raptor21
07-10-2005, 09:15
Azz la stessa identica cosa che faceva a me con toca race driver2... Ma porca #### :muro: . Bè ti posso dire che la x700 è una favola in quanto ti garantisco che con toca2 i dettagli li puoi mettere al massimo e il gioco è fluidissimo! Peccato che a me si pianta nel giro di pochi minuti... proprio come fa a te, prima rallenta mostruosamente e se non si mette in pausa crasha irreparabilmente. Purtroppo non so darti una dritta per risolvere il problema in quanto, anche dopo vari aggiornamenti e un bel formattone, il gioco si pianta sempre e cmq. Invece ad un mio amico, con lo stesso note, funzia tutto alla perfezione. Testato con mezz'ora di gioco. A me con i dettagli al max si piantava dopo 5-10 minuti.
Ora ho risolto disinstallando il gioco. :incazzed:
PS:tienimi informato se trovi la soluzione...
Christian Troy
07-10-2005, 09:17
Azz la stessa identica cosa che faceva a me con toca race driver2... Ma porca #### :muro: . Bè ti posso dire che la x700 è una favola in quanto ti garantisco che con toca2 i dettagli li puoi mettere al massimo e il gioco è fluidissimo! Peccato che a me si pianta nel giro di pochi minuti... proprio come fa a te, prima rallenta mostruosamente e se non si mette in pausa crasha irreparabilmente. Purtroppo non so darti una dritta per risolvere il problema in quanto, anche dopo vari aggiornamenti e un bel formattone, il gioco si pianta sempre e cmq. Invece ad un mio amico, con lo stesso note, funzia tutto alla perfezione. Testato con mezz'ora di gioco. A me con i dettagli al max si piantava dopo 5-10 minuti.
Ora ho risolto disinstallando il gioco. :incazzed:
PS:tienimi informato se trovi la soluzione...
c'entrano i catalyst imho... provato con gli ultimi mobility 5.9?
Raptor21
07-10-2005, 09:21
Ieri sera ho provato a fare un paio di test con il super-pi ed ecco l'amara sorpresa... Con i settaggi di chc (ho usato quelli di christian troy perchè non sono molto pratico di smanettamenti con i voltaggi e non volevo fare danni) i tempi di calcolo si sono alzati passando dai 43 ai 44 secondi del 1 mega, dal 1m 43s a 1m 50s del 2mega e per finire dai 3m 59s ai 4m 04s del 4mega... :cry:
Ora vorrei provare ad alzare un pò i voltaggi ma non so come fare...
Raptor21
07-10-2005, 09:23
c'entrano i catalyst imho... provato con gli ultimi mobility 5.9?
No con quelli non ho ancora provato... ma cmq si piantava anche con i 5.7 moddati (che ho tutt'ora) mentre il mio amico ci giocava liscio liscio con i driver di default che ci ha dato mamma asus...
gmtmaster2
07-10-2005, 09:28
Certo che sapere che cosa sono e dove devo andare a vedere se sono installati i catalyst mmho mobility 5.9 sarebbe una gran cosa.
Sinceramente mi piacerbbe capirne di piu',c'e' qualche rivista dove posso "sgrezzarmi" un po'? una che tratti gli argomenti in maniera che anche i neofiti ci arrivino. Grazie
Ho visto l'immagine sul mio Asus ed effettivamente l'effetto che si crea è fastidiosissimo. In ogni caso ho notato che si verifica in condizioni di luce normale e che si tratta, come diceva Cisto, di un effetto degli schermi glare.
Io ero fortemente indeciso tra l'A6va e l'Amilo 1437g (che ha la X700) ma mi è bastato toccare con mano l'Amilo per decidere di orientarmi sull'Asus.
La qualità dei materiali non è lontanamente paragonabile. Non so se ti interessa, ma il Fujitsu dichiara una durata della batteria di 2,5 ore (in realtà un mio amico ci fa 1h e 15' circa) e la memoria è a 400Mhz su due moduli da 256Mb. L'hard disk è un sata ma non si nota alcuna differenza durante l'utilizzo. Infine l'Amilo scalda ed è anche piuttosto rumoroso.
Io valuto i prodotti dalla cura nei dettagli. Se entri in un centro commerciale, trovi computer a 500€ con processori ultraveloci, esagerate quantità di hard disk e memoria, decantate schede video (di cui specificano solo il chip grafico), che vanno come il computer che ti eri assemblato con cura 2 anni fa.
P.S.: Il tuo problema potrebbe essere aggirato usando semplicemente le uscite video del notebook con un monitor o una tv (magari un plasma 61" :D ) del tuo cliente (naturalmente ove possibile).
Guarda, sulla qualità costruttiva hai pienamente ragione! Si vede chiaramente che Asus in questo è solo superiore, infatti i miei commenti sono rivolti solo e unicamente allo schermo, per il resto come notebook sono soddisfatissimo ;)
Purtroppo non ho ancora clienti con un plasma 61" :D comunque chiaro, spesso e volentieri uso il doppio monitor (quando è disponibile) :)
non posso che condividere... anche io sto parecchio su photoshop, corel o freehand... in effetti la distorsione cromatica a seconda dell'angolazione è evidente.... speravo meglio... per il resto tutto ok (a parte l'HDD che continua a convincermi molto poco e infatti è destinato a finire in un box esterno...)
è comunque veroo che è difficile trovare uno schermo da NB su cui non ci siano problemi di questo genere... generalmente o scurisce o inverte... cmq distorce... w i crt da 21 pollici!!!!
ciao!!
i CRT, chissà quando gli LCD arriveranno agli stessi livelli ;)
Sul disco non ho grossi problemi, lavoro spesso e volentieri in rete quindi il problema mi tocca relativamente!
Raptor21
07-10-2005, 09:31
Neppure io ci capivo molto, ma seguendo questo forum ora ci capisco molto di più!
I catalyst sono i driver ati della scheda video, per vedere quali hai basta andare su proprietà dello schermo/impostazioni/avanzate/opzioni e li vedi che catalyst ti segna. Cmq se non hai mai formattato hai quelli di default dell'asus.
I nuovi te li puoi scaricare direttamente dal sito dell'ati
PS: imho vuol dire "secondo il mio modesto parere" se non erro...
gmtmaster2
07-10-2005, 10:50
grazie,appena arrivo a casa controllo!
I rallentamenti vari spesso sono dovuti alla scheda wireless che consuma risorse per cercare una nuova rete.... ricordatevi di spegnerla!
Raptor21
07-10-2005, 11:28
Il wireless lo tengo sempre spento, lo accendo solo quando serve, così come il BT... li ho praticamente sempre disattivati
abilita il custom dynamic switch della speed e setti come minimo e massimo moltiplicatore il valore ke vuoi testare
Aspetta... ma in quale programma??
Azz la stessa identica cosa che faceva a me con toca race driver2... Ma porca #### :muro: . Bè ti posso dire che la x700 è una favola in quanto ti garantisco che con toca2 i dettagli li puoi mettere al massimo e il gioco è fluidissimo! Peccato che a me si pianta nel giro di pochi minuti... proprio come fa a te, prima rallenta mostruosamente e se non si mette in pausa crasha irreparabilmente. Purtroppo non so darti una dritta per risolvere il problema in quanto, anche dopo vari aggiornamenti e un bel formattone, il gioco si pianta sempre e cmq. Invece ad un mio amico, con lo stesso note, funzia tutto alla perfezione. Testato con mezz'ora di gioco. A me con i dettagli al max si piantava dopo 5-10 minuti.
Ora ho risolto disinstallando il gioco. :incazzed:
PS:tienimi informato se trovi la soluzione...
a me con i Catalyst dai 5.7 in poi crashano la demo di CoD2 con schermata blu di windows... il bello che non succede sempre e non succede in modo random! se carico un livello e ci gioco posso giocare anche per ore, se ricarico il medesimo livello (è una demo ce n'è solo uno) crasha tutto
con i 5.6 invece funziona tutto alla perfezione :confused:
:)
Ho visto l'immagine sul mio Asus ed effettivamente l'effetto che si crea è fastidiosissimo. In ogni caso ho notato che si verifica in condizioni di luce normale e che si tratta, come diceva Cisto, di un effetto degli schermi glare.
Io ero fortemente indeciso tra l'A6va e l'Amilo 1437g (che ha la X700) ma mi è bastato toccare con mano l'Amilo per decidere di orientarmi sull'Asus.
La qualità dei materiali non è lontanamente paragonabile. Non so se ti interessa, ma il Fujitsu dichiara una durata della batteria di 2,5 ore (in realtà un mio amico ci fa 1h e 15' circa) e la memoria è a 400Mhz su due moduli da 256Mb. L'hard disk è un sata ma non si nota alcuna differenza durante l'utilizzo. Infine l'Amilo scalda ed è anche piuttosto rumoroso.
Io valuto i prodotti dalla cura nei dettagli. Se entri in un centro commerciale, trovi computer a 500€ con processori ultraveloci, esagerate quantità di hard disk e memoria, decantate schede video (di cui specificano solo il chip grafico), che vanno come il computer che ti eri assemblato con cura 2 anni fa.
P.S.: Il tuo problema potrebbe essere aggirato usando semplicemente le uscite video del notebook con un monitor o una tv (magari un plasma 61" :D ) del tuo cliente (naturalmente ove possibile).
Azz ... mai trovato computer a 500 euro con processori ultraveloci e esagerate quantità di hard disk e memopria ... e decantate schede video per di più !!! :rolleyes:
Azz ... mai trovato computer a 500 euro con processori ultraveloci e esagerate quantità di hard disk e memopria ... e decantate schede video per di più !!! :rolleyes:
Ciao Piufigo,
Si è capito benissimo che hai un negozio di computer!
Quello che ho detto non fa altro che orientare le persone lontano dai centri commerciali, dove le fregature sono ben nascoste (con questo non voglio dire che tutti gli acquisti in un centro commerciale sono delle fregature).
Se poi non conosci la differenza di potenza tra una ATI X800XL ed una ATI X800SE con hyper memory la colpa non è mia. Se poi improvvisamente venissi a conoscenza dell'esistenza di schede castrate (con bus a 128bit perchè non hanno superato i test di affidabilità) rimesse sul mercato e hard disk con cluster danneggiati inseriti in pc pre-assemblati (molte persone qualche mese dopo l'acquisto chiedono la sostituzione del loro HD in garanzia... spese di trasporto per l'andata a carico del mittente: 40€) capiresti di cosa parlo.
Se tutto questo non ti risulta dai un'occhiata ai prezzi di mediaworld, unieuro, expert, euronics, iper, auchan e quanti altri e troverai addirittura dei pc con pentium D, hard disk da 350Gb, 1Gb di Ram, Lettore DVD, Masterizzatore DVD DL +-, Scheda video GeForce 6600, Lettore card 12in1, mouse e tastiera senza filo, vari programmi e sistema operativo con licenza OEM a 899€.
Se ti accontenti di un P4 3Ghz (non specificato se prescott naturalmente per le motivazioni di cui sopra), 1Gb di ram (non specificato il tipo), 160Gb di HD (non specificata la velocità ed il tipo), ATI X600 (non specificato il tipo e la quantità di memoria), Lettore e Masterizzatore DVD DL +- (naturalmente sembrerebbe avere due unità mentre in realtà è sempre la stessa), mouse e tastiera + licenze OEM a 499€.
Non ti preoccupare che comunque paghi sempre per quello che prendi! :eek:
Un suggerimento per chi ha problemi con i giochi.
Controllate di aver disattivato lo stand-by e lo spegnimento dell'hard disk nelle opzioni di risparmio energetico (a volte XP non considera come tale il funzionamento dell'hard disk durante l'uso di alcune applicazioni eliminando la possibilità di utilizzare il disco come cache).
Naturalmente è consigliato collegarsi alla rete elettrica durante l'uso con giochi o applicazioni che richiedono parecchie risorse di sistema.
Albertin0
07-10-2005, 20:55
Scusate, mi spiegate perche power 4 gear mi sballa la risoluzione dello schermo a caso?? In particolare quando metto modalità presentazione??
Grazie!
M@arco_000
07-10-2005, 21:10
ma xchè in chc non posso settare l'opzione x il controllo della ventola, e perchè la ventola da quando ho messo chc mi gira sempre a palla??
Salve.... Scusate se nn ho letto tutto il post (62 pag :muro: )
Ma volevo porre una domanda che sicuramente sarà già stata trattata.....
Cme si risolveva la questione dei 256k colori dello schermo???
Quelli che ne dichiarano 16 milioni dicono il falso e solo mamma Asus ci dice la verità??? Thanks
Albertin0
07-10-2005, 21:26
Perchè adatta lo schermo appunto ad una presentazione quindi modifica la risoluzione :)
Ecco perchè, non capivo, me lo tengo cosi quindi? Lo fa solo con presentazione vero? Ora non ho qui il notebook.
Non si può ottimizzare e togliere sta cacchiata?? Grazie Bryan
Ecco perchè, non capivo, me lo tengo cosi quindi? Lo fa solo con presentazione vero? Ora non ho qui il notebook.
Non si può ottimizzare e togliere sta cacchiata?? Grazie Bryan
ovviamente solo con la voce Presentazione, visto che serve per le presentazioni :p
:)
Ciao Piufigo,
Se ti accontenti di un P4 3Ghz (non specificato se prescott naturalmente per le motivazioni di cui sopra), 1Gb di ram (non specificato il tipo), 160Gb di HD (non specificata la velocità ed il tipo), ATI X600 (non specificato il tipo e la quantità di memoria), Lettore e Masterizzatore DVD DL +- (naturalmente sembrerebbe avere due unità mentre in realtà è sempre la stessa), mouse e tastiera + licenze OEM a 499€.
Non ti preoccupare che comunque paghi sempre per quello che prendi! :eek:
Me ne porti una decina ?!?! Certo ho un negozio, ma non è che quando mi arrivano gli hard disk della maxtor li seleziono uno ad uno come se fossi capitan findus che seleziona solo i filetti migliori dei merluzzi migliori ... un hd da 160 nuovo è un HD nuovo, secondo te quelli dei centri commerciali si mettono a cercarti quelli con i cluster difettosi ?!?? Tanto più che ci sono 3 o 4 marche in commercio !!! 1 Gb di ram da quella piu schifosa a una decente alla fine sono circa 100 euro, un windows OEM sono altri 100 ... e pensare che sto difendendo i supermercati in questa discussione e vado contro i miei interessi !!!! I p4 3Ghz oramai sono tutti 775 e li fa solo la Intel, sfido chiunque a trovare un P4 di serie B ... dalle mie parti a 499 ti comperi un sempron base con scheda video integrata e monitor CRT da 17 pollici ! Fortunato tu ....
Me ne porti una decina ?!?! Certo ho un negozio, ma non è che quando mi arrivano gli hard disk della maxtor li seleziono uno ad uno come se fossi capitan findus che seleziona solo i filetti migliori dei merluzzi migliori ... un hd da 160 nuovo è un HD nuovo, secondo te quelli dei centri commerciali si mettono a cercarti quelli con i cluster difettosi ?!?? Tanto più che ci sono 3 o 4 marche in commercio !!! 1 Gb di ram da quella piu schifosa a una decente alla fine sono circa 100 euro, un windows OEM sono altri 100 ... e pensare che sto difendendo i supermercati in questa discussione e vado contro i miei interessi !!!! I p4 3Ghz oramai sono tutti 775 e li fa solo la Intel, sfido chiunque a trovare un P4 di serie B ... dalle mie parti a 499 ti comperi un sempron base con scheda video integrata e monitor CRT da 17 pollici ! Fortunato tu ....
A questo punto non saprei che dirti.
Toglimi una curiosità! Perchè Asus dovrebbe fare una linea Z dei notebook solo per i grossi centri commerciali? (Forse perchè quei portatili sono assemblati con pezzi di seconda scelta, o solo per non fargli subire la grossa concorrenza dei piccoli negozi di computer?)
A questo punto non saprei che dirti.
Spiegami il perchè Asus dovrebbe fare una line Z dei notebook solo per i grossi centri commerciali! (Forse perchè quei portatili sono assemblati con pezzi di seconda scelta, o solo per non fargli subire la grossa concorrenza dei piccoli negozi di computer?)
le serie Z sono serie personalizzate, non hanno nulla di meno delle serie normali anzi se mai di più
non centra un piffero che vengano fatte con componenti di qualità inferiore (cosa vuol dire poi, mica sono quarti di bue) ma semplicemente hanno un target di utenza diverso...
uno che si compre un notebook in un negozio specializzato ha la possibilità di personalizzarlo in vari modi, l'A6Va è un barebone da cui si ottengono diverse configurazioni
i notebook della serie Z sono basati sullo stesso barebone e sono pensati per il cliente che entra nel centro commerciale e compra il note come farebbe per un elettrodomestico qualsiasi, senza personalizzazioni di nessun tipo
che abbia visto io di solito esiste una serie Z unica per ogni serie barebone... una sola con Centrino di una certa frequenza + scheda Ati (basato su A6Va) un giga di ram e hd da 5400rpm, una sola con Centrino di una certa frequenza + scheda nvidia e così via
:)
Beh penso anche io che non esistano Asus di serie A e Asus di serie B anche perchè la componentistica non hanno nemmeno il tempo di provarla, un hard disk esce dalla fabbrica e può essere più o meno fortunato, idem per una mainboard ... addirittura vi dirò che Asrock, che dovrebbe la serie B di Asus, ultimamente mi da molti meno problemi di Asus, sono mainboard forse più semplici e con soluzioni più datate, e forse per questo anche più affidabili perchè la Asus ultimamente prima che una mainboard sia aposto buttano fuori 10 bios correttivi .... :muro:
abilita il custom dynamic switch della speed e setti come minimo e massimo moltiplicatore il valore ke vuoi testare
Ma dove sta sto "custom dynamic switch della speed" ????????????
In CHC??? E come funznionerebbe sta cosa??
Io devo impostare come max e min lo stesso valore in modo che si attivi il moltiplicatore proprio a quel valore in modo da poterlo testare con un qualche benchmark??
È Così??????
Grazie!!
mi è arrivato il 36H tutto sembra perfetto dvd matshita BT webcam 1.3 e 512 su un banco... :D
Salve.... Scusate se nn ho letto tutto il post (62 pag :muro: )
Ma volevo porre una domanda che sicuramente sarà già stata trattata.....
Cme si risolveva la questione dei 256k colori dello schermo???
Quelli che ne dichiarano 16 milioni dicono il falso e solo mamma Asus ci dice la verità??? Thanks
Riporto da mail ricevuta nei mesi scorsi:
Gent.mo Cliente,
come potra' controllare all'indirizzo http://notebook.asus.it/prodotti/notebook/dettagli/specifiche.asp?id=13 La informiamo che se il Suo prodotto monta un monitor WXGA potra' arrivare fino a 16.7 milioni di colori ed una risoluzione massima pari a 1280*800. Restiamo a Sua completa disposizione per ulteriori chiarimenti, eventualmente anche al nostro recapito telefonico 199.400.089. Distinti Saluti
256k colori è nella risoluzione più alta ;)
raga ma voi avete convertito il file sistem in ntfs?
Kurogane
08-10-2005, 10:05
a me era già convertito... penso che lo abbia fatto quello dove l'ho preso. Inoltre alla prima apertura mi sono ritrovato sul desktop un collegamento a ntfs converter :confused: ....
infatti il collegamento c è anche da me ma le partziioni sonon in fat 32...è possibile convertire senza formattare? non penso sinceramente bho :confused: ...
Come da titolo... versione 0210AS, novità: rende disponibile la funzionalità hyper memory.
Kurogane
08-10-2005, 10:34
Cosa sarebbe? la possibilità di usare parte della ram del pc?
marcus81
08-10-2005, 11:18
Salve a tutti ragazzi :)
Mi inserisco in questo thread dopo aver letto quasi tutti i post fin dall'inizio e le peripezie che avete passato prima di ricevere i primi modelli :D
Dovrei sostituire il mio attuale notebook e sarei molto interessato a questo modello Asus.
Qualcuno che l'ha preso di recente potrebbe farmi sapere,tramite messaggio privato, dove si può trovarlo on-line al prezzo più basso?
Io facendo una veloce ricerca l'ho trovato a 1214€+ ss, come vi sembra?
Inoltre volevo sapere se avete risolto i problemi di blocco con alcuni giochi e se la scocca del notebook riscalda particolarmente dopo diverse ore di utilizzo con applicazioni pesanti tipo giochi.
Grazie ;)
BravoGT83
08-10-2005, 11:21
infatti il collegamento c è anche da me ma le partziioni sonon in fat 32...è possibile convertire senza formattare? non penso sinceramente bho :confused: ...
si si puo fare....io l'ho fatto io ho preso A6Vc :)
importante è che ti ricordi di fare il defrag ogni settimana è il pc è sempre bello veloce :)
carlodonz
08-10-2005, 11:37
io stavo pensando a questo http://www.epto.it/sche_prod.php?cPath=inform_2_NB_NB0NB&products_id=A6VA-Q036H
una domanda ma qualcuno mi può dire com'è la webam? il wifi e il BT funzionano bene?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.