PDA

View Full Version : Asus A6Va


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22 23 24 25 26

icestorm82
06-06-2007, 17:51
Miiiitico!Ora lo provo subito......:D

Certo che però non è proprio economico. Un pacco da 1KG costa 24euro, da 2KG 35...

Scalor
10-06-2007, 10:19
anche io sono interressato, ma siamo sicuri che funzioni ?

aang
10-06-2007, 12:50
Ciao a tutti...notando un peggioramento di prestazioni del mio a6va ho visto con everest il valore errato sia dell FBS (200reale, 400effettivo) e del processore M750j (1400mhz 14x100)

Come fare pèr riportarlo ai valori corretti? Ora che ci penso il pc è stato in asistenza perche' non si accendeva e probabilmente è rientrato cosi'.

grazie a chi mi rispondera'.

icestorm82
10-06-2007, 13:24
Ciao a tutti...notando un peggioramento di prestazioni del mio a6va ho visto con everest il valore errato sia dell FBS (200reale, 400effettivo) e del processore M750j (1400mhz 14x100)

Come fare pèr riportarlo ai valori corretti? Ora che ci penso il pc è stato in asistenza perche' non si accendeva e probabilmente è rientrato cosi'.

grazie a chi mi rispondera'.



Ragazzi ho risolto da me. Ho soltanto un dubbio. Ho potuto verificare che, impostanto gli interruttori in due modalità differenti, il risultato è sempre lo stesso, cioè 1,86 GHz. Come mai?? In dettaglio le posizioni seguenti sortiscono lo stesso effetto.

Posizione A
3 6
1 X
2 X

Posizione B
3 6
1 X
2 X




Eccovi la foto (per farvi capire meglio) della posizione B:

http://img140.imageshack.us/img140/9819/dauprh6.jpg

Ovviamente le posizione rimanenti, e cioè:


Posizione C
3 6
1 X
2 X

Posizione D
3 6
1 X
2 X




danno come risultato un clock di 1,39GHz. Chi mi spiega che differenza passa tra la posizione A e la B, sottolineandovi che con entrambe le posizioni, cpu-z fornisce i medesimi valori sia per processore che per ram.

Ecco la soluzione

aang
10-06-2007, 15:22
GRAZIEEE icestorm82, sei geniale. All'inizio aprendo il vano non vedevo il pulsantino pulcesco, poi racapezzandomi con quelle lastrine di rame l'ho visto e l'ho settato. Tutto è ritornato com'era, ma mi chiedo:
l' FBS dell' A6VA-Q036H è 667mhz o 533?

ciao e grazie ancora:mano:

icestorm82
10-06-2007, 16:22
GRAZIEEE icestorm82, sei geniale. All'inizio aprendo il vano non vedevo il pulsantino pulcesco, poi racapezzandomi con quelle lastrine di rame l'ho visto e l'ho settato. Tutto è ritornato com'era, ma mi chiedo:
l' FBS dell' A6VA-Q036H è 667mhz o 533?

ciao e grazie ancora:mano:

Eccoti tutti i valori corretti ;) Comunque, se possibile, l'autore del primo post potrebbe editare con la soluzione corretta al problema del fsb, quando i pc ritornano dall'assistenza?

http://img405.imageshack.us/img405/7882/immagineav3.jpg

Scalor
10-06-2007, 18:12
vedo che molti hanno mandato il pc in assistenza, ma è possibile aprire un sondaggio per vedere in % quanti notebook sono andati in assistenza ? e che difetti avevano ?

icestorm82
10-06-2007, 18:21
vedo che molti hanno mandato il pc in assistenza, ma è possibile aprire un sondaggio per vedere in % quanti notebook sono andati in assistenza ? e che difetti avevano ?

Si si, apri un altro topic col sondaggio, e ovviamente dacci il link, è un'idea splendida!

Scalor
10-06-2007, 19:28
Si si, apri un altro topic col sondaggio, e ovviamente dacci il link, è un'idea splendida!

come si fa ?:confused:

icestorm82
13-06-2007, 11:36
Quando crei un nuovo topic, in fondo, nelle opzioni aggiuntive c'è quella per attivare il sondaggio:)

Scalor
13-06-2007, 11:44
Quando crei un nuovo topic, in fondo, nelle opzioni aggiuntive c'è quella per attivare il sondaggio:)

ho visto ma per scrivere le opzioni ? come si fa ?

icestorm82
13-06-2007, 11:45
Quando clicchi su invia nuova discussione dovrebbero comparirti i box per inserire le opzioni!

Scalor
13-06-2007, 12:59
Ecco, ho fatto il sondaggio, andate a votare tutti !

Qui c'è il link

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1492675

icestorm82
17-06-2007, 10:42
Devo dire che il nuovo centro assistenza a-novo è di qualità.Niente a che fare con l'emts di vicenza :mad:

A fortuna è..

Scalor
17-06-2007, 13:26
Devo dire che il nuovo centro assistenza a-novo è di qualità.Niente a che fare con l'emts di vicenza :mad:

beh, le assistenze piu i meno sono tutte così c'è chi si trova bene e chi le maledice, bisogna solo avere " fortuna"

Premier
18-06-2007, 09:55
Ciao a tutti,
mi chiedevo se era possibile cambiare l'associazione dei pulsanti (quelli vicino al pulsante di accensione) alle specifiche funzioni.

Es. vorrei togliere quella inutile (almeno per me) funzione di disabilitazione del touchpad a vantaggio di altri programmi.

Quale'è il software o la chiave di registro che mantiene queste corrispondenze?

Grazie in anticipo.

Premier
18-06-2007, 14:00
Una curiosità,
quanti di voi hanno avuto il piacere di installare Vista su questo portatile?
e che incompatibilità avete rilevato? e come avete risolto?

Io per esempio ho dei problemi con la BisonCam di cui non vanno bene i driver
ho problemi con HControl che non sempre funziona, in particolare dopo il riavvio a volte va a volte no.

E, come nel post precedente, ho difficoltà con la pulsantiera vicino al tasto di accensione, in particolare io ho installato firefox e l'ho impostato come browser predefinito ed ho installato Outlook. Ho configurato entrambi ed entrambi funzionavano :)
Quando ho riavviato, ho premuto il tasto per l'accesso rapido al browser e ho notato che anzicchè comparire firefox configurato come avevo detto io, mi compare una versione ex-novo, addirittura mi chiedeva di importare i preferiti e non presentava le estensioni che avevo installato.

Bah, speriamo si risolvano presto qs insormontabili problemi.

Raptor21
19-06-2007, 12:18
Eccoti tutti i valori corretti ;) Comunque, se possibile, l'autore del primo post potrebbe editare con la soluzione corretta al problema del fsb, quando i pc ritornano dall'assistenza?

http://img405.imageshack.us/img405/7882/immagineav3.jpg

fatto, dai un occhio se è tutto corretto... ;)

Scalor
19-06-2007, 19:56
Ciao a tutti,
mi chiedevo se era possibile cambiare l'associazione dei pulsanti (quelli vicino al pulsante di accensione) alle specifiche funzioni.

Es. vorrei togliere quella inutile (almeno per me) funzione di disabilitazione del touchpad a vantaggio di altri programmi.

Quale'è il software o la chiave di registro che mantiene queste corrispondenze?

Grazie in anticipo.

si, anche a me interessa

icestorm82
20-06-2007, 11:16
fatto, dai un occhio se è tutto corretto... ;)

Perfetto ;) Senti, se hai un attimo di tempo, ed ovviamente la voglia di farlo, potresti sistemare un po' l'impaginazione del primo post, sullo stile di questo ad esempio?? LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489041)

Un sommario cliccabile semplificherebbe di molto la lettura del post:D (e farebbe fighissimo:sofico: )

icestorm82
20-06-2007, 11:43
si, anche a me interessa

Allora, ho dato un'occhiata al disassemblato del programma hcontrol.exe (che è ovviamente lui che gestisce i pulsanti) e per quanto riguarda i tasti di internet e dell'email, il programma va a leggere il valore nel registro, che corrisponde al default del programma di posta, e di internet. Per il tasto del mouse invece credo sia molto più complicato, visto che c'è anche una gestione dell'hardware. Appena ho un attimo di tempo, darò un'ulteriore occhiata. Magari si può provare con un tracker del registro.

darm
20-06-2007, 18:26
Ciao a tutti...ho un Q021H preso a fine 2005 che ha un problema allo schermo, cioè imporvvisamente è venuta una riga nera da parte a parte. Vorrei venderlo per passare a un altro pc perchè nn sono interessato alla riparazione.
Prima di metterlo su ebay vorrei sapere se qualcuno è interessato ad acquistarlo...dato che schermo con riga apparte è perfettamente funzioante e mi spiace regalarlo o tenerlo in una scatola.

Saluti

LuigiS
21-06-2007, 11:15
ragazzi la mia ragazza ha un piccolo problemino co sto portatile..:O

capita che delle volte.. avviandolo o dopo un pò che è acceso.. non si vede nulla e diventa tutto bianco..:mbe:

che succede?

poimagari si spegne.. e si riaccende e torna tutto ok..:mbe:

spero e confido in una vostra riposta..:Prrr:

ah sti Asus..:doh:

icestorm82
21-06-2007, 15:01
BENVENUTI NEL
http://img75.imageshack.us/img75/5518/immaginetw2.jpg

http://img160.imageshack.us/img160/775/asusa6vyi6.jpghttp://img160.imageshack.us/img160/4574/asusasv2ar9.jpg



.:INDICE:.

1 - Modelli
2 - Recensione (By Raptor21)
3 - Domande e problemi su masterizzatore e tastiera
4 - Differenze tra modelli uguali
5 - Benchmark
6 - Guida alla formattazione (By Cisto e Raptor21)
7 - Guide per l'installazione della scheda video
8 - Guida al corretto ripristino del fsb e della frequenza della cpu (By icestorm82)
9 - Lista memorie compatibili con il dual channel
(clicca sulle singole voci presenti qui sopra per essere rimandato al punto specifico della guida)






1 - PRINCIPALI MODELLI

MODELLO A6VM-Q004H:
15,4' TFT (WXGA) Color Shine - Pentium M 740 (1,73GHZ) - nVidia Ge Force7300 256MB Turbo Cache - RAM 512MB DDR2 - 60GB HDD - DVD-Double Layer Super Multi - WLAN 802.11g - Gigabit LAN - Webcam Built in - WinXP Home Works

MODELLO A6VC-Q019H:
15,4' TFT (WXGA) 1280x800 Color Shine (Glare)- Pentium M 740 nVidia Ge Force6200 256MB Turbo Cache (64 MB + 192 MB)- RAM 512MB DDR2 60GB 4200 rpm HDD - DVD-Double Layer - WLAN 802.11g - Webcam Built in - MS® Works Microsoft® Windows® XP Home Edition

MODELLO A6VA-Q021H: 15,4' TFT (WXGA) 1280x800 Color Shine (Glare) - Pentium M 740PCI Express ATI X700 128MB DDR - RAM 512MB DDR2 (512x1)- 80GB 4200 rpm HDD - DVD-Double Layer - WLAN 802.11g - Webcam Built in (1.3 megapixel) - Bluetooth - MS® Works Microsoft® Windows® XP Home Edition

MODELLO A6VA-Q036H: 15,4' TFT (WXGA) 1280x800 Color Shine (Glare)- Pentium M 750 PCI Express ATI X700 128MB DDR - RAM 512 MB DDR2 - 100GB 4200 rpm HDD - DVD-Double Layer - WLAN 802.11g - Webcam Built in -Bluetooth -MS® Works Microsoft® Windows® XP Home Edition

MODELLO A6VA-Q058H: 15,4' TFT (WXGA) Color Shine - Pentium M 740 (1,73 GHZ) - PCI Express ATI X700 128MB DDR - RAM 512 MB DDR2 - 60 GB HDD - DVD-Double Layer - WLAN 802.11g - Gigabit LAN - Webcam Built in - Bluetooth - WinXP Home Works


Nota:Tutti hanno WebCam a 1.3 megapixel e monitor Glare, ovvero quello lucido, e HDD a 4200 rpm...
Aggiornando il bios a partire dalla versione A6VAAS.210 in poi le Ati X700 avranno 128 mega in più, che la prenderanno dalla ram. Praticamente 128+128. Da notare che l'Hyper Memory non si può disattivare quindi sarebbe opportuno avere almeno un giga di ram...






2 - RECENSIONE (By Raptor21)

A)Estetica, Tastiera e Touchpad:
Il note a mio parere è molto bello esteticamente, non è argento chiaro per fortuna! È un grigio fumo, molto bello! è lucido però, quindi è molto facile graffiarlo... :doh: Il Pad ha i tasti in metallo ed è quasi a filo con il resto dell'uppercase, molto comodo direi. La tastiera per quello che posso dire è buona, non ai livelli di quella di un mac che ho provato ma molto buona. Nonostante quello che ho scritto sono stati riscontrati da diversi utenti del forum alcuni problemini, ovvero: tasto spazio che ogni tanto non funge (nel mio caso solo se viene premuto in basso a dx, altrimenti funziona senza problemi) e per farlo funzionare o lo si preme con forza oppure come soluzione (provata da un paio di utenti) bisona togliere la tastiera (operazione abbastanza semplice, basta svitare le viti nella parte inferiore del note contrassegnate con la lettera "k" e poi sganciare la tastiera applicando una leggera pressione in corrispondenza dei tasti esc, F8 e canc) e fissare bene la piattina della tastiera al note facendo attenzione di non romperla visto che è delicata!
Se poi vi capita la tastiera dove ci solo le lettere stampate allora siete stati fortunati perchè avete trovato quella più "resistente" all'usura mentre quella con le lettere incollate (è un piccolo adesivo) diventa liscia molto facilmente e in breve tempo...

B)Monitor:
Il monitor è a dir poco favoloso (se è il CPT138A e non l'AUO1974)!! Non rimpiango per nulla quello dei sony. In questo (se pur con una risoluzione solo a 1280x800) si vede davvero bene, il contrasto è ottimo. Anche la luminosità è buona... per rendere l'idea io uso la luminosità alla quinta-sesta tacca... ce ne sono 15 in tutto!
Però bisogna dire che questo lcd "cambia" colori abbastanza facilmente a seconda dell'angolazione assunta per osservarlo, quindi per chi lavora spesso con programmi di grafica tipo Photoshop potrebbe risultare fastidioso in quanto è difficile trovare la “giusta” posizione...

C)Audio:
Audio... davvero brutto secondo me... non riesco mai a gestire bene il volume e a volte è troppo alto altre davvero troppo basso. Cambia da applicazione ad applicazione... davvero uno schifo. :doh: Però bisogna dire che ha l'uscita ottica quindi una cosa davvero favolosa per gli amanti, come me, del dolby digital! :cool: Ed è raro da trovare in un notebook questa uscita.

D)Batteria:
Batteria buona per un utilizzo medio, a me winzoz ha segnato, con tutto settato al minimo, x700 inclusa, e monitor alla prima tacca, 4.10 ore di autonomia. Non male davvero. Praticamente navigando attaccato alla wireless si fanno tranquillamente tre ore.

E)Scheda video e Grafica
Con i giochi è una meraviglia va davvero bene e non mi posso lamentare... Anzi ad essere sincero sì ma è solo NEL MIO CASO (e pochissimi altri utenti, fino ad ora se non sbaglio sono in quattro). Ora mi spiego: giocando con Toca Race Driver 2 il note si piantava nel giro di pochissimi minuti... praticamente potevo solo riavviare il note premendo il pulasante power... no comment. Ho "risolto" il problema disinstallando il gioco e non giocandoci più... :cry: Cmq ho fatto giocare un mio amico che ha il mio stesso note, solo la prima versione senza BT, e a lui va liscio come l'olio. Vabbè... Con tutti gli altri giochi con cui l'ho provato funziona benissimo! Ora gioco con GTR e GTA Sant Andreas con dettagli a palla e non da il minimo problema, davvero favoloso! Da notare che ora ho Windows Xp Pro e non quello installato di default dall'Asus perchè aveva davvero troppa roba inutile... Ora come ora uso i Catalyst moddati con Dh Modtool (http://www.driverheaven.net/patje/), però ora si trovano sul sito Ati anche i mobility.

F)Bluetooth
Il Bluetooth è ok, non mi ha dato problemi fino ad ora. Ho provato a creare un collegamento con il mio auricolare BT Nokia e si è collegato senza problemi! Ottimo!

G)Consigli Software
Come ultima cosa mi sento di consigliare a tutti quelli che prenderanno questo note di formattarlo installando Windows Xp Pro e togliendo un pò di in-utility dell'Asus, visto che la maggior parte non fanno altro che rallentare il sistema. Dopo vi accorgerete che è molto più veloce! E poi installate gli ultimi catalyst mobility! E poi se non vi convince l'Asus Power4gear (utility Asus per cambiare frequenza al processore a seconda delle necessità) installate il CHC (http://www.pbus-167.com/) (l'ultima versione si chiama NHC ed entrambe per funzionare richiedono l'installazione del Microsoft.Net Framework (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=262d25e3-f589-4842-8157-034d1e7cf3a3&DisplayLang=it) per il primo mentre il secondo vuole il .NET Framework 2.0 (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=0856eacb-4362-4b0d-8edd-aab15c5e04f5&DisplayLang=en)) che è davvero ottimo! Pensate che abbassando un pò i voltaggi ora riesco a stare tranquillamente a 42 gradi navigando o usando programmi semplici, sempre chiaramente attaccato alla corrente. Giocando arrivo fino ai 62 gradi circa... quando prima le mie temperature variavano dai 50 gradi minimi (di solito stava sui 55-60) fino a raggiungere i 76 gradi giocando!! :eek: Così ora la ventola (nel caso voi abbiate un bios precedente al A6VAAS.210 nel quale si attiva già a 41 gradi circa) parte alla prima velocità quando si oltrepassano i 43-44 gradi per poi spegnersi quando raggiunge i 40-41. Si perde un pò in prestazioni (super pi da 1 mega lo fa in 45 secondi circa invece di 43 secondi) ma ne vale la pena! Qua (http://img378.imageshack.us/my.php?image=chc9oy.jpg) gli utilissimi settaggi di Christian Troy.

Come utilizzare gli 1.3 megapixel della webcam
Andate qua (http://noeld.com/download/amcap.zip) e salvatevi il programma, dopo impostate il programma così:
Options->Video Capture Pin...->Color Space/Compression select YUY2 -> Output Size choose 1280X1024

Guida per far funzionare al meglio la wireless del notebook link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10597823&postcount=73)

H)Controllo ACPI per NHC
Grazie a elminister ora è possibile far partire più tardi la ventola, ovvero a temperature superiore e non a 42-44 gradi come accade ora.
Il file (che potete scaricare da qui (http://nhc.justred.info/acpi/model/model_id/20.html?symfony=te76seic8sn02ctd9arlukpru7) ) contiene anche i controlli per l' lcd control , bluetooth , mail led e wireless.
Io lo devo ancora provare perchè in questo periodo non ho avuto molto tempo da dedicare al pc purtroppo... cmq altri utenti nel forum l'hanno provato e hanno detto che funziona correttamente.
Ringrazio elminister per il lavoro fatto!!





3 - DOMANDE E PROBLEMI SU MASTERIZZATORE E TASTIERA

Veniamo al masterizzatore... allora: ce ne sono due, uno è il Matshita UJ-840D che funziona senza problemi e ora si dovrebbe trovare con buona facilità; all'inizio (e tutt'ora alcuni modelli) montano il TSST TS L532A... che dire di lui... 'na schifezza unica, brucia tutto che non sia verbatim e anche questi li masterizza con una qualità davvero penosa... da evitare come la peste!!!
Per tutti quelli che hanno dei dubbi riguardo questo coso posto una utilissima guida fatta da Cisto (e per chi ha voglia e tempo questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=917595) è il link diretto al thred):

1) il tsst ts-l532a masterizza correttamente cd, cdrw, dvd+/-rw. i suoi problemi riguardano dvd+/-r e dvd+r dl. In particolare, per i dvd+/-r risulta possibile scrivere correttamente solo i supporti inclusi nella sua scarna medialist; tra di questi, segnatamente in italia sono comunemente disponibili solo i verbatim. Evitare altri supporti, anche di ottime marche, come sony, philips, tdk, ecc ecc. Da notare che il masterizzatore non produce mai un errore di fallimento di scrittura, ma la qualità della masterizzazione è così bassa da rendere il supporto inservibile. Il tsst non è in grado di masterizzare correttamente alcun dvd+r dl.

2) il tsst ts-l532a è la versione OEM, cioè senza alcun supporto tecnico od eventualità di aggiornamento firmware, del toshiba sd-r6472.

3) i firmware per il lettore sono solamente 2, i Tx50 e i Tx51, opportunamente rinominati dalle varie case assemblatrici. x indica se il drive è csel o r-csel. Esiste la possibilità di crossflashare il drive alla versione toshiba, ma questo non apporta alcun miglioramento perchè i firmware sono sempre i Tx50 e Tx51. Non esiste nemmeno la remota possibiltà che Toshiba rilasci un fw aggiornato, perchè il modello in questione è già un discontinued odd.

4) le nostre rimostranze a Tsst (Toshiba Samsung Storage Technilogy Corporation) non hanno sortito alcun effetto. Il drive è fornito "as is", punto e basta. Asus stessa non riconosce il problema, e non consente l'invio del solo masterizzatore in assistenza, poichè ciò invalida la garanzia in quanto il lettore non è di tipo estraibile.

5) di fatto, è possibile, abbastanza semplicemente, sostituire il masterizzatore senza aprire l'uppercase del notebook. Occore spegnere il pc col drive aperto, svitare le 2 viti in corrispondenza del lettore ed estrarre il lettore stesso con un paio di pinzette a becco piatto. occorrerà rimuovere le 2 staffe laterali dal tsst che andranno installate sul nuovo lettore, per non farlo "ballare" dentro al notebook. se si sceglie come unità sostituitiva un nec, è allora possibile riciclare anche il vecchio frontalino del tsst, che è in linea col design del notebook.

Infine, l'asus a6va adotta la specifica csel, quindi è compatibile con tutte le unità slim (nuove, non usate!!!) presenti sul mercato. Non occorre flahsare alcunchè.
In conclusione mi sento di dire che è un ottimo note, visto che la perfezione non si può trovare… poi per la fascia di prezzo che ha non penso che ci si possa proprio lamentare! Un buon acquisto.




4 - DIFFERENZE TRA MODELLI UGUALI

Visto le numerosissime domande fatte sulle varie versioni fatte di quasto note riporto una breve guida dove cercherò di spiegare le diversità dei vari modelli, quindi:
diciamo da subito che ci vuole un pò di :ciapet: e quindi sperare di trovarne uno recente e non uno di magazzino... praticamente alcuni degli ultimi (non tutti) montano hdd da 5400 giri e come masterizzatore il Matshita UJ840D (moooolto meglio del TSST dei primi modelli che cmq in ogni caso se il note viene mandato in assistenza viene sostituito con il Matshita).
Ora invece si parlerà di pura fortuna per trovare queste caratteristiche nel notebook che si prenderà per quanto riguarda tastiera e schermo... di schermi ci sono due modelli diversi, il CPT138A (considerato il migliore) e l'AUO1974 (considerato il peggiore)...
Per quanto riguarda la tastiera anche di questa ce ne sono due diversi modelli... una è molto delicata (quella con le lettere incollate nei tasti, sono dei piccoli adesivi) in quanto ha una verniciatura leggera e con un utilizzo intenso finisce per diventare "trasparente" in poco tempo. L'altra invece è più robusta e tende a rovinarsi di meno (ha le lettere stampate direttamente sui tasti)...
Tutte queste informazioni le potete avere solo se avete il note tra le mani guardando direttamente le periferiche da windows...non ci sono nè etichette nè seriali che ci facciano capire qual è quello "buono".
Spero di aver chiarito un pò le vostre idee... :rolleyes:



5 - BENCHMARK


Super PI:
- 1 mega ----> 43s ----> 45s con cpu downcloccata con CHC
- 2 mega ----> 1m 43s
- 4 mega ----> 3m 59s

1 mega ----> 41,000 s con un Q036H di M@rco, immy (http://img89.imageshack.us/img89/6941/410002eb.jpg)

3DMark2003 (con driver Ati di casa Asus):
- con impostazioni di default ----> 5599
- tutto a palla ----> 1316

Qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10367835&postcount=2282) potete trovare dei benchmark fatti da flippyrm con 3DMark2005 molto dettagliati…


6 - GUIDA ALLA FORMATTAZIONE (BY cisto e Raptor21)


1) elimina, tramite un qualunque programma di gestione delle partizioni, tipo partition magic, l'inutile partizione nascosta per la reinstallazione rapida di windows; infatti hai già a disposizione i cd di ripristino, quindi oggettivamente della partizione te ne fai molto poco... l'unico vantaggio che potrebbe offrire è una maggiore rapidità nel ripristino stesso, ma tanto non è che la gente passi le sue giornate a formattare/reinstallare, quindi...
2) converti le partizioni in ntfs;
3) disinstalla norton internet security! non ho mai visto un programma così pesante!!! io uso antivir come antivirus ; come firewall uso quello di windows opportunamente settato (io sono dell'idea che un firewall software non può offrire le stesse performance di uno hardware; invece che installare un programma è possibile conseguire lo stesso risultato disabilitando opportunamente i servizi non necessari, e chiudendo le porte o applicando opportune eccezioni; naturalmente tutto ciò in ambito windows, in linux tutto ciò non serve!)
4) rimuoviamo le utility inutili! Io ho installato solamente Asus Winflash, Asus Power4Gear e la Wireless Console; poichè però anche i driver dell'Asus A6Va hanno la brutta abitudine di caricare servizi all'avvio (tipo il realtek control panel), è opportuno fare anche qui qualche modifica.
Puoi usare programmi come startup inspector for windows oppure andare direttamente di msconfig, io ho abilitati solo questi eseguibili:

HControl.exe (ACPI)
SynTPLpr.exe
SynTPEnh.exe
Batterylife.exe (power4gear)
wcourier.exe (wireless console)
atiptaxx.exe (ati tray)
cftmon.exe (volendo lo puoi anche togliere, ma tanto occupa poco)

in aggiunta ho anche quelli dell'antivirus e il nero filter check

Altre info utili per gli eseguibili da abilitare postate da jigenz:

Per un utilizzo con connessione wireless e senza connessione BT automatica chi (come me) vuole ridurre all'osso i processi in avvio automatico può utilizzare i seguenti settaggi (o manualmente o con un programma tipo Startup Inspector (http://www.windowsstartup.com/download.php) per Windows):

Processi comunemente in avvio automatico sull'A6Va:

- wcourier.exe (la Wireless Console ASUS - disinstallabile)
- HControl.exe (necessario per il funzionamento delle combinazioni tasti fn ma volendo, disattivabile)
- 1xconfig.exe (fa riferimento alla wi-fi - disattivabile)
- TosBtMng1.exe (BT manager - disattivabile)
- ATKOSD.exe (ACPI Control Driver -> gestione batteria - non ho provato ma credo sia necessario)
- ati2evxx.exe (ATI External Event Utility, se disabilitato il PowerPlay non riconosce i cambiamenti del tipo di alimentazione (linea elettrica-batteria), necessario)
- SynTPEnh.exe (unico processo del touchpad con i nuovi driver – necessario)
- RTHDCPL.EXE e ALCMTR.EXE (processi associati al panello di controllo del sistema audio - disattivabili (l'audio funziona comunque))

Poi ci sono le preferenze utente più comuni:

Per chi installa la PRO SET Wireless console (non necessaria se non si vuole crittografare i dati, bastano i soli driver per la scheda Intel 2200BG):
- EOUwiz.exe (processo della Intel PRO SET - disattivabile)
- ifrmewrk.exe (processo della Intel PRO SET - disattivabile)
poi:
- Batterylife.exe (se si usa power4gear questo è il processo associato, quindi necessario a un corretto utilizzo del Power4gear stesso)
- NHC.exe (Notebook Hardware Control - se installato in alternativa al Power4gear è necessario al suo utilizzo)
- NeroCheck.exe (Nero - disattivabile)

Un qualunque antivirus: io ad esempio ho Antivir (freeware che mi sento di consigliare al posto del preinstallato e orrendo Norton...) il cui processo associato è:
- AVGNT.exe (necessario)
e in più tutti i programmi che ognuno vuole lasciare andare (ad esempio i vari processi Adobe se uno si installa Acrobat o Photoshop, comunque tutti disattivabili)

Infine i "soliti" di Microsoft:
- Cftmon.exe (porcheria winzoz - disattivabile)
- msmsgs.exe (messenger - disattivabile)

in rosso ho messo i soli che io personalmente lascio partire, come vedi pochini... però sta tutto alle preferenze di ogni utente.


Driver da installare dopo il formattone! (By Raptor21)
Almeno quelli che uso io... ^^

Asus Probe V2.1 (serve per monitorare la temperatura della cpu)
Ati Catalyst link (http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/)
ATK0100 ACPI Utility
BisonCam NB Pro (io personalmente uso quelli del cd Asus)
Bluetooth (sempre dal cd Asus)
Driver modem
High Definition Audio - KB888111
Realtek High Definition Driver
Intel PROSet/Wireless (meglio mettere l'ultima versione anche se non funzia la lucetta della wi-fi) link (http://support.intel.com/support/wireless/wlan/sb/CS-010623.htm)
Microsoft .NET Framework 2.0 (serve per utilizzare NHC) link (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=0856eacb-4362-4b0d-8edd-aab15c5e04f5&DisplayLang=en)
NHC (potete scegliere i settaggi voi o utilizzare quelli suggeriti da noi...) link (http://www.pbus-167.com/)
Synaptics (driver notepad) link (http://www.synaptics.com/decaf/drivers/WinNT5_8_1_2.zip)
Win Flash (serve per aggiornare il bios)
INF intel (driver intel per la gestione del chipset) link (http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/Product_Filter.aspx?ProductID=955&lang=eng)
Driver per le memorie SD/MMC ecc. (sempre cd Asus, nel caso vi desse problemi scaricate questo (ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/nb/A6J/CardReader_XP_060220.zip) file che è preso dai download della serie A6J)

Spero di non aver dimenticato nulla... in caso avvisatemi!
Ripeto questi sono i driver che io personalmente ho installato, poi voi potete scegliere di fare a modo vostro.
Per i driver aggiornati potete visitare i siti madre dei rispettivi componenti. Stessa cosa vale per l'Asus... ;)

Ora alcuni link utili per gli aggiornamenti del nostro bambino :D:
Driver aggiornato per la scheda Wi-Fi Intel 2200BG (http://support.intel.com/support/wireless/wlan/sb/CS-010623.htm)
Driver Ati Mobility (http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/)
Ultimi INF della Intel (http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/Product_Filter.aspx?ProductID=955&lang=eng)
CHC Centrino Hardware Controller (http://www.pbus-167.com/)
Settaggi Christian Troy per il CHC (http://img378.imageshack.us/my.php?image=chc9oy.jpg)
Asus downloads (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us)
Driver Synaptics con scroll attivo anche per Firefox (http://www.synaptics.com/decaf/drivers/WinNT5_8_1_2.zip)

Spero che tutte queste informazioni vi possano tornare utili! :cool:
Grazie infinite a tutti quelli che hanno collaborato per questo post! Bravi ragazzi! :)

A rigor di cronaca non mi ritengo responsabile di nessun danno e/o problema causato da un errato settaggio del vostro notebook... spetta a voi decidere se seguire o meno i nostri consigli, quindi a voi la responsabilità per eventuali errori...



7 - GUIDE PER L'INSTALLAZIONE DELLA SCHEDA VIDEO

GUIDA RAPIDA

Qui (http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/) trovate gli ultimi driver mobility mentre qua (http://support.ati.com/ics/support/DLRedirect.asp?fileIDExt=b844b947d3f4f2829acc21c79ee6ef5e&accountID=737&deptID=894) i driver da moddare con Dh Modtool, nel caso in cui i primi non vadano...
Installateli dopo aver disinstallato sia il vecchio control panel che i vecchi driver video.
Poi andate in modalità provvisoria ed eseguite questo (http://www2.ati.com/drivers/cat-uninstaller.exe) programmino ripultente dell'Ati; poi tornate in modalità normale ed installate i nuovi driver (senza Catalalyst Control Center che secondo me, oltre ad essere inutile, occupa un casino di ram all’avvio! Scegliete quindi l’installazione custom e disabilitate il CCC);
infine reinstallate il control panel originale che avevate già o scaricatevi quello nuovo dal sito Ati.

GUIDA DETTAGLIATA (By jigenz)

Allora, sperando di far chiarezza in modo definitivo sui driver della scheda video in ambiente Windows XP:

distinguiamo subito una cosa:
per far funzionare la scheda video l'unica cosa fondamentale sono i DRIVER.
Associati ai DRIVER esistono due Programmi\Utilities per la gestione della stessa: il CONTROL PANEL (a volte abbreviato CP) o il CATALYST CONTROL CENTER (a volte abbreviato CCC)

Per quel che riguarda i DRIVER la ATI (produttore della nostra x700) mette a disposizione due tipi di pacchetti:
1 - i Catalyst X.xx per Windows XP (attualmente i 5.12) o
2 - i Catalyst Mobility X.xx per Windows XP (di nuovo, allo stato attuale, i 5.12)

Ora, siccome ATI non ritiene ASUS compatibile con i propri Driver Mobility (progettati apposta per i Notebook) i Mobility non sembrano scaricabili attraverso il sito poichè si viene forzati a installare un programmino che verifica la compatibilità del sistema e che quindi risponde picche.

Detto questo le possibilità (o almeno quelle sperimentate fra gli utenti di questo 3D) sono sostanzialmente 2:

1 - Scaricare i Catalyst per Windows, diciamo, normali (https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&folderID=27) , quelli per Desktop
- scompattare i file in una cartella, diciamo c:\ATI
- se parte l'installazione interromperla
- avviare DHmodtool (http://www.driverheaven.net/patje/) e MODDARE, cliccando su Go Mobile!, i file contenuti nella cartella di cui sopra
- seguire le istruzioni a schermo e il gioco è fatto

2 - Scaricare i Catalyst Mobility per Windows da qua (http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/) , bypassando il programmino di controllo compatibilità.

In entrambi i casi fate l'installazione "personalizzata" in modo tale da poter scegliere se installare solo i driver o anche il CCC, generalmente associato al pacchetto dei driver (ma sul sito ATI, per i Catalyst normali, potete anche scaricare i soli Driver)
Se avete deciso di non installare il CCC ma solo i Driver a questo punto potete eventualmente installare il CP, scaricabile qua (http://support.ati.com/ics/support/DLRedirect.asp?fileIDExt=07ae4cca3f90a49347ccb5c1a82ff46f&accountID=737&deptID=894) (versione 5.11).

Attenzione: a scanso di equivoci va segnalato che sia il CCC che il CP hanno come parte integrante il POWER PLAY, utility ATI per il risparmio energia sulla scheda Video.

Infine io sinceramnte consiglio di installare i Driver Mobility senza CCC e mettere poi il CP. Almeno io ho fatto così e non ho trovato nessun problema e soprattutto non ho regalato ram e MB all'ingombrante CCC.

è consigliabile, prima di installare nuovi driver, fare una bella pulizia del sistema così come descritto:
- disinstallare tutto ciò che riguarda ATI
- riavviare in modalità provvisoria e dare una bella pulita con un programma tipo DriverCleaner (http://www.drivercleaner.net/) ancora riguardo tutto ciò che concerne ATI.
- riavviare e fare l'installazione dei nuovi driver



8 - GUIDA PER IL CORRETTO RIPRISTINO DEL FSB (By icestorm82)

Se al ritorno del centro assistenza, verificate che la frequenza della cpu è errata, seguite questa guida per risolvere (Modello A6VA-Q036H). Per gli altri modelli cambia soltanto la posizione degli interruttori. Se qualcuno ci posta le posizioni corrette, saremo lieti di aggiornare la guida.

Post originale
Ragazzi ho risolto da me. Ho soltanto un dubbio. Ho potuto verificare che, impostanto gli interruttori in due modalità differenti, il risultato è sempre lo stesso, cioè 1,86 GHz. Come mai?? In dettaglio le posizioni seguenti sortiscono lo stesso effetto.

Posizione A
3 6
1 X
2 X

Posizione B
3 6
1 X
2 X




Eccovi la foto (per farvi capire meglio) della posizione B:

http://img140.imageshack.us/img140/9819/dauprh6.jpg

Ovviamente le posizione rimanenti, e cioè:


Posizione C
3 6
1 X
2 X

Posizione D
3 6
1 X
2 X




danno come risultato un clock di 1,39GHz. Sottolineo che con le posizioni A e B, cpu-z fornisce i medesimi valori sia per processore che per ram.

Spero sia stato utile tutto questo lavoro e ringrazio tutti per la collaborazione...



9 - LISTA DELLE MEMORIE COMPATIBILI CON IL DUAL CHANNEL

Le Ram compatibili per il Dual Channel:
- Kingston Kvr533d2s4
- Kingmax KSBC28K-A84 e KSBC28F-A84


Edit by icestorm82: Ringrazio il creatore del thread Raptor 21. E' lui che ha riunito tutte queste preziose informazioni. Io non ho fatto altro che risistemare il post dal punto di vista grafico e logico. Ringrazio anche Stev-O e Freeman dato che ho usato la loro grafica per risistemare il post (thread originale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17443740))

Un saluto a tutti, e spero che il nostro lavoro vi sia risultato utile! :)













Ecco che ho risistemato il primo post, e ho aggiornato qualche link!! Che ne pensate? Raptor, se vuoi aggiornare, ti allego il file col codice da incollare!!

icestorm82
21-06-2007, 15:08
Ecco il codice! Basta che cancelli quello presente nel primo thread ed incolli questo!

icestorm82
21-06-2007, 15:11
ragazzi la mia ragazza ha un piccolo problemino co sto portatile..:O

capita che delle volte.. avviandolo o dopo un pò che è acceso.. non si vede nulla e diventa tutto bianco..:mbe:

che succede?

poimagari si spegne.. e si riaccende e torna tutto ok..:mbe:

spero e confido in una vostra riposta..:Prrr:

ah sti Asus..:doh:

Credo che dovrai mandarlo in assistenza, e li sostituiranno il cavetto del lcd, se non tutto il monitor!

LuigiS
21-06-2007, 17:15
Credo che dovrai mandarlo in assistenza, e li sostituiranno il cavetto del lcd, se non tutto il monitor!


ritieni che il problema sia così grave da inviarlo in assistenza?
e che non sia un problema di driver video.. o di non so che altra specie? :rolleyes:


non capita sempre..
nell'ultimo mese è capitato solo 3 volte..:O

icestorm82
21-06-2007, 17:51
ritieni che il problema sia così grave da inviarlo in assistenza?
e che non sia un problema di driver video.. o di non so che altra specie? :rolleyes:


non capita sempre..
nell'ultimo mese è capitato solo 3 volte..:O

Se il problema capita anche subito dopo che accendi il portatile, cioè quando non è caricato windows, allora i driver non centrano. :)

LuigiS
21-06-2007, 18:13
delle volte.. come dicevo.. compare solo la scritta windows.. e poi diventa tutto bianco..:mbe:

boh..

l'assistenza secondo te è l'unica via allora? :(

quanto dura la garanzia?
lei ha il portatile da un anno e mezzo se non erro..
l'ha comprato a dicembre 2005..

icestorm82
21-06-2007, 20:39
delle volte.. come dicevo.. compare solo la scritta windows.. e poi diventa tutto bianco..:mbe:

boh..

l'assistenza secondo te è l'unica via allora? :(

quanto dura la garanzia?
lei ha il portatile da un anno e mezzo se non erro..
l'ha comprato a dicembre 2005..

Se l'ha fatto anche una sola volta prima che comparisse la schermata di windows, allora i driver non centrano. Se invece non è così, prova come ultima strada l'aggiornamento!!

LuigiS
22-06-2007, 05:21
Se l'ha fatto anche una sola volta prima che comparisse la schermata di windows, allora i driver non centrano.

per schermata intendi il desktop?

icestorm82
22-06-2007, 09:44
per schermata intendi il desktop?

No il logo di windows!!

kyro_
22-06-2007, 14:35
ragazzi ho un problema
non posso piu connettermi via wifi o BT
perche non riesco a selezionarli dalla wireless console

l icona sulla barra aplicazioni si vede ma se clicco col destro le 4 opzioni non sono selezionabili

dalle connessioni di rete la perifericha wifi risulta abilitata
come risolvo?

ciao e grazie

LuigiS
22-06-2007, 15:04
ragazzi ho un problema
non posso piu connettermi via wifi o BT
perche non riesco a selezionarli dalla wireless console

l icona sulla barra aplicazioni si vede ma se clicco col destro le 4 opzioni non sono selezionabili

dalle connessioni di rete la perifericha wifi risulta abilitata
come risolvo?

ciao e grazie

disinstalla i driver e reinstallali..;)




cmq icestorm82.. il logo di windows compare quelle volte..
almeno così mi ha detto..:rolleyes:
ah le donne.. ah gli asus..:doh:

icestorm82
22-06-2007, 15:30
disinstalla i driver e reinstallali..;)




cmq icestorm82.. il logo di windows compare quelle volte..
almeno così mi ha detto..:rolleyes:
ah le donne.. ah gli asus..:doh:

Ahuauhau, allora provate ad aggiornare i driver, anche se al 99% credo che sia un problema hardware!

LuigiS
23-06-2007, 17:29
vedremo..:rolleyes:

comunque molte grazie..

ti farò sapere..:D

Raptor21
25-06-2007, 12:06
Ecco il codice! Basta che cancelli quello presente nel primo thread ed incolli questo!

ottimo lavoro!! peccato che non riesco ad aprire il file... cmq ora sono all'uni e sono i pc qua che hanno fastidi...

proverò a casa, sennò ci risentiamo e mi mandi il codice via mail... ;)

Squall - Dev
26-06-2007, 16:57
ragazzi mi servirebbe un info urgente

sono possessore di un a6va versione 100hd 512 ram
credo sia il q21

dovrei venderlo
e vorrei sapere la quotazione
calcolando che non è più in garanzia
e che la batteria mi si è rotta (cioè l'ho lasciato senza batteria per un anno..e poi non funzionava più)

grazie!

icestorm82
26-06-2007, 17:15
ragazzi mi servirebbe un info urgente

sono possessore di un a6va versione 100hd 512 ram
credo sia il q21

dovrei venderlo
e vorrei sapere la quotazione
calcolando che non è più in garanzia
e che la batteria mi si è rotta (cioè l'ho lasciato senza batteria per un anno..e poi non funzionava più)

grazie!

Credo sulle 600 euro!

Raptor21
26-06-2007, 20:50
aggiornato il primo post! grazie icestorm! :sofico:

icestorm82
27-06-2007, 00:50
aggiornato il primo post! grazie icestorm! :sofico:

Grazie a te per aver dato vita a questo utilissimo thread!! Se passi da queste parti ti devo offrire necessariamente un caffè:D Come diciamo qui, tu mmeritasti!!! :)

Raptor21
27-06-2007, 20:46
come accettato! ma sei un tantino lontano...! cmq anche tu hai contribuito quindi...! ;)

silicagel
28-06-2007, 20:19
qualcuno di grazia mi sa dire come si disattiva il microfono della webcam? non ci riesco...

icestorm82
29-06-2007, 11:49
qualcuno di grazia mi sa dire come si disattiva il microfono della webcam? non ci riesco...

Mi pare dal pannello di controllo realtek

TipicoTestardoAiProblemi
29-06-2007, 11:58
Puoi aprire il volume master da programmi/accessori/svago/controllo volume

e spunti la casella che lo disattiva



@ Squall - Dev
Per quanto riguarda le quotazioni, mi dispiace darti una brutta notizia, ma secondo me in quelle condizioni non le prenderebbe nessuno (che se ne intenda un pò ovviamente) a quel prezzo.
Tanto per farti un esempio
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/CategoryDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&categoryId=1504&relpage=1&iscache=1

Cmq auguri!

icestorm82
29-06-2007, 12:00
Puoi aprire il volume master da programmi/accessori/svago/controllo volume

e spunti la casella che lo disattiva



@ Squall - Dev
Per quanto riguarda le quotazioni, mi dispiace darti una brutta notizia, ma secondo me in quelle condizioni non le prenderebbe nessuno (che se ne intenda un pò ovviamente) a quel prezzo.
Tanto per farti un esempio
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/CategoryDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&categoryId=1504&relpage=1&iscache=1

Cmq auguri!

Beh, 500 euro credo li valga!

Scalor
29-06-2007, 17:15
Credo sulle 600 euro!

io starei su al max 400 450€ di piu non troverai nessuno che te lo compra se ha un 750 o 760 con 1 giga di ram allora aggiungi 150 €

bassofondale
04-07-2007, 11:23
Ciao a tutti, vorrei overcloccare il portatile mi dite come fare?é il modello MODELLO A6VA-Q036H.

Ciao

LuigiS
05-07-2007, 15:31
purtroppo.. il problema che avevo evidenziato qualche giorno fa qui.. del monitor che diventava completamente bianco non si è risolto semplicemente..aggiornando i driver..:cry:

quindi penso proprio che lo spedirò in garanzia..
mi sa tanto che è il flat..:(

ci starà molto in garanzia secondo voi?
quanti giorni se lo terranno?:rolleyes:

icestorm82
05-07-2007, 16:50
purtroppo.. il problema che avevo evidenziato qualche giorno fa qui.. del monitor che diventava completamente bianco non si è risolto semplicemente..aggiornando i driver..:cry:

quindi penso proprio che lo spedirò in garanzia..
mi sa tanto che è il flat..:(

ci starà molto in garanzia secondo voi?
quanti giorni se lo terranno?:rolleyes:

Dai dieci ai quindici giorni!

LuigiS
07-07-2007, 12:18
Si, ragazzi.. mi sa che purtroppo avete ragione..
è proprio il cavo..
lunedì porto il portatile dal rivenditore.. anche se non ho trovato lo scontrino..
è un problema?:confused:

speriamo che non si prendano + di 10/15 giorni..

Bryan tu dici di chiamare l'assistenza?
a che numero?

Davvero Molte Grazie Ragazzi..:cool:

icestorm82
07-07-2007, 12:22
Si, ragazzi.. mi sa che purtroppo avete ragione..
è proprio il cavo..
lunedì porto il portatile dal rivenditore.. anche se non ho trovato lo scontrino..
è un problema?:confused:

speriamo che non si prendano + di 10/15 giorni..

Bryan tu dici di chiamare l'assistenza?
a che numero?

Davvero Molte Grazie Ragazzi..:cool:

Ahi ahi, trova lo scontrino, mi raccomando altrimenti niente garanzia!!

Help Desk Commerciale (SOLO PER I NOTEBOOK)

* Telefono: 199-400089 [info]Per chiamate da reti fisse Telecom Italia e Colt, il costo è di 12 centesimi di € al minuto iva inclusa e la durata massima della telefonata, non dovrà essere superiore ai 120 minuti; per le chiamate da cellulare, il costo dipende dal vostro operatore d'accesso.
* Orari: dal lunedi al venerdi dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 18,00
* Fax: 02/20240555
* info@asus.it

LuigiS
07-07-2007, 13:14
Ahi ahi, trova lo scontrino, mi raccomando altrimenti niente garanzia!!



purtroppo lo scontrino non si trova..:O :O
speriamo bene.. il rivenditore è un mio amico..:rolleyes:

Grazie Mille per i numeri..:D

icestorm82
07-07-2007, 18:58
purtroppo lo scontrino non si trova..:O :O
speriamo bene.. il rivenditore è un mio amico..:rolleyes:

Grazie Mille per i numeri..:D

;)

icestorm82
07-07-2007, 18:59
purtroppo lo scontrino non si trova..:O :O
speriamo bene.. il rivenditore è un mio amico..:rolleyes:

Grazie Mille per i numeri..:D

Comunque non so se sono stato chiaro. Portare il laptop dal rivenditore è inutile, tanto lo devi spedire tu alla asus. Devi chiamarli per aprire la pratica di rma, e poi devi chiamare il corriere!

LuigiS
08-07-2007, 07:11
beh.. allora non so proprio come andrà a finire..
speriamo bene..:rolleyes:

vi terrò informati..:cry:

Scalor
08-07-2007, 17:59
ma non esiste qualche rivenditore che venda i ricambi direttamente?

axo
10-07-2007, 10:01
Ciao ragazzi, qualcuno potrebbe ripostare le tensioni da immettere in NHC per il Q21?
In prima pagina ci sono quelle che partono da 0.732 ma ricordo che qualcuno era sceso fino a 0.700 per il 6x e conseguentemente per gli altri.
Se poi volete modificare anche il primo post sarebbe la cosa migliore.

Ciao e grazie

icestorm82
10-07-2007, 11:20
Ciao ragazzi, qualcuno potrebbe ripostare le tensioni da immettere in NHC per il Q21?
In prima pagina ci sono quelle che partono da 0.732 ma ricordo che qualcuno era sceso fino a 0.700 per il 6x e conseguentemente per gli altri.
Se poi volete modificare anche il primo post sarebbe la cosa migliore.

Ciao e grazie

Ciao, secondo me sarebbe inutile creare una tabella, perchè le tensioni possono avere effetti diversi su ogni portatile. Ad esempio, il mio (036) non riesce a tenere una tensione di 0.700 Volt, mentre altre persone con lo stesso portatile ci riescono. Ti conviene provare singolarmente ogni tensione, anche se le più usate sono la X6 e la X14 :)

axo
10-07-2007, 19:44
ciao, anche quello che dici tu è vero. Ma ho visto che solo voi con il q36 avete avuto questo tipo di problemi. Visto che l'ultima configurazione postata, non ricordo da chi, mi pare non abbia creato problemi a nessuno mi chiedevo se era possibile riaverla.
Sicuramente sarebbe una base di partenza che in caso di instabilità andrebbe modificata.

Ciao

brucino
14-07-2007, 18:18
Ragazzi scusate.. ma qualcuno ha provato a mettere windows vista su questo portatile???

io non riesco a trovare driver funzionanti specie della scheda video... avete qualche idea??

ho l'asus a6va q036h

brucino
14-07-2007, 19:22
Buona sera ragazzi qualcuno di voi ha per caso provato windows vista su questo notebook??

io ho l'a6va q036h ma non riesco a trovare i driver specie quelli video :(

Scalor
14-07-2007, 19:38
Ragazzi scusate.. ma qualcuno ha provato a mettere windows vista su questo portatile???

io non riesco a trovare driver funzionanti specie della scheda video... avete qualche idea??

ho l'asus a6va q036h

anche io ho il q036, e ho provato ad installare vista, ma te lo sconsiglio, tieni conto che la scheda video funziona al max inoltre il notebook è molto meno reattivo, per non parlare dei tempi di avvio della applicazioni e avvio del sistema e spegnimento, quindi lascia il buon vecchio XP :D

icestorm82
16-07-2007, 18:34
anche io ho il q036, e ho provato ad installare vista, ma te lo sconsiglio, tieni conto che la scheda video funziona al max inoltre il notebook è molto meno reattivo, per non parlare dei tempi di avvio della applicazioni e avvio del sistema e spegnimento, quindi lascia il buon vecchio XP :D


Quoto e sottoscrivo..

Samleo
16-07-2007, 19:21
Ragazzi devo chiedervi un mega favore...Oggi ho formattato il pc e dopo aver iniziato il recovery mi sono accorto che nn avevo più il cd dei driver nella borsa :( :( ...l'installazione è andata a buon fine ma ovviamente nn funziona praticamente nulla..ne rete..ne impostazioni dello schermo..praticamente nulla.

Mi chiedevo se qualcuno era così gentile da potermi fare una copia del CD "ASUS Driver and Utility CD" ovviamente pagherei il costo del CD e della spedizione!

Il modello del mio Portatile è A6VC Q019H..

Attendo risposta..preferibilmente sulla mail Samleo1986@libero.it

Grazie..

icestorm82
17-07-2007, 00:42
Ragazzi devo chiedervi un mega favore...Oggi ho formattato il pc e dopo aver iniziato il recovery mi sono accorto che nn avevo più il cd dei driver nella borsa :( :( ...l'installazione è andata a buon fine ma ovviamente nn funziona praticamente nulla..ne rete..ne impostazioni dello schermo..praticamente nulla.

Mi chiedevo se qualcuno era così gentile da potermi fare una copia del CD "ASUS Driver and Utility CD" ovviamente pagherei il costo del CD e della spedizione!

Il modello del mio Portatile è A6VC Q019H..

Attendo risposta..preferibilmente sulla mail Samleo1986@libero.it

Grazie..
Trovi tutto sul sito della asus!!!:)

http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us

Samleo
17-07-2007, 09:04
Grazie Ice..li ho trovati ieri notte e adesso li sto mettendo nella pen drive e me li sto passando nel portatile..speriamo bene! :) :)

icestorm82
17-07-2007, 09:14
Grazie Ice..li ho trovati ieri notte e adesso li sto mettendo nella pen drive e me li sto passando nel portatile..speriamo bene! :) :)

Perfetto, magari aggiungiamo il link ai driver anche nel primo post!!!

RAPTORINOOOOOOOOOOOOOO!!!

alenbernardis
21-07-2007, 19:02
Allora,
ogni tanto il portatile non si accende, mi spiego:
premo il tasto di accensione, i led si accendono per un istante (la ventolina non parte) e poi si spegne tutto. Per risolvere il problema devo staccarlo dalla corrente, premere il tasto di reset molte volte e aspettare.
All'inizio non era un problema grosso dato che succedeva diciamo una volta al mese e risolvevo il problema in 10 minuti ma adesso mi succede quasi ogni giorno e ci sto anche un'ora per farlo partire (stacca i cavi, reset, aspetta un po,riattacca i cavi, funziona?no, da capo...!!).
Volevo sapere se qualcuno ha avuto questo problema e come posso risolverlo.
mi secca mandarlo in assistenza perchè lo uso ogni giorno e aspettare 2 settimane è un pò un problema.

Qualcuno mi aiuta!!Lo spero tanto

bassofondale
22-07-2007, 09:34
Ciao a tutti ragazzi, mi date conferma di quali sono gli ultimi drivers funzonanti per la X700?

Scalor
22-07-2007, 19:32
Ciao a tutti ragazzi, mi date conferma di quali sono gli ultimi drivers funzonanti per la X700?

io ho questi e funziona

Driver Packaging Version 8.31-061011a-037618C-ATI
CATALYST® Version 06.11
Provider ATI Technologies Inc.
2D Driver Version 6.14.10.6648
2D Driver File Path System/CurrentControlSet/Control/Video/{0F362094-CB13-436E-8CCF-975589EFFDD1}/0000
Direct3D Version 6.14.10.0448
OpenGL Version 6.14.10.6174
CATALYST® Control Center Version 1.2.2475.36837

bassofondale
22-07-2007, 20:02
Grazie per la risposta :-)

alenbernardis
23-07-2007, 11:10
Funzionano anche i catalyst 7.6 da moddare! (provato personalmente)

Tanus
24-07-2007, 08:43
Ciao! io ieri sera ho provato a moddare i catalyst 7.7 tutto ok funzionano perfettamente!
non installo più i mobility perchè se non sbaglio l'ultima versione che funzionava era la 6.11 o la 6.12...non ricordo di preciso...

bassofondale
24-07-2007, 11:20
Bene allora li installo grazie ciao

Scalor
24-07-2007, 11:24
Ciao! io ieri sera ho provato a moddare i catalyst 7.7 tutto ok funzionano perfettamente!
non installo più i mobility perchè se non sbaglio l'ultima versione che funzionava era la 6.11 o la 6.12...non ricordo di preciso...

si, ma con i catalyst non mobility ti funziona il risparmio di energia ?

Tanus
24-07-2007, 13:23
si, ma con i catalyst non mobility ti funziona il risparmio di energia ?

Guarda se non mi sbaglio funziona il risparmio di energia...sia dal control panel che da NHC...però non sono sicuro al 100% e non vorrei dire cavolate...
ora non ho il portatile con me stasera guardo meglio e ti so dire!

Scalor
24-07-2007, 17:27
Guarda se non mi sbaglio funziona il risparmio di energia...sia dal control panel che da NHC...però non sono sicuro al 100% e non vorrei dire cavolate...
ora non ho il portatile con me stasera guardo meglio e ti so dire!

ecco perche se non sbaglio la cpu dovrebbe andare con il risparmio energia a

cpu core 104 Mhz
memoria 119 Mhz

e senza il risparmio energia

cpu core 357 Mhz
memoria 330Mhz

Tanus
25-07-2007, 14:26
ecco perche se non sbaglio la cpu dovrebbe andare con il risparmio energia a

cpu core 104 Mhz
memoria 119 Mhz

e senza il risparmio energia

cpu core 357 Mhz
memoria 330Mhz

Si ho controllato! con powerplay impostato su durata ottimale batteria ATI core 104.63MHz e ATI memory 119.81MHz

TWILO
26-07-2007, 19:26
Ho installato anch'io i catalyst 7.7 e confermo funzionano bene, anke con i giochi. Grazie x la dritta.

Raptor21
27-07-2007, 08:09
Perfetto, magari aggiungiamo il link ai driver anche nel primo post!!!

RAPTORINOOOOOOOOOOOOOO!!!

........... c'è già questo link.... ;)

dies3l
28-07-2007, 01:26
Ciao ragazzi,

guardate qui cos'è successo al mio note:

http://img407.imageshack.us/img407/2816/danniasuscn8.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=danniasuscn8.jpg)

Nessun colpo, solo normale utilizzo.

Ha cominciato con il filarsi della plastica superiore, poi improvvisamente, crak!

Quelli dell'assistenza vorrebbero sostituire solo le plastiche (fuori garanzia), dicendo che non può essere un difetto visto che (secondo loro) le cerniere sono a posto.

Io vorrei capire se le cerniere hanno anche una piastra orizzontale, perché nella zona evidenziata in rosso sembra che una parte della cerniera montata nello chassis orizzontale si sia spezzata, ma dalla foto non si vede.

La mia paura è che mi cambiano le plastiche, regge un po', eppoi visto che tutto lo sforzo dell'apertura dello schermo va in quel pezzettino di plastica che è filato, mi si ripresenta il problema.

A me sembra strano che non ci sia una parte metallica che assorbe lo sforzo, se qualcuno sa come sono fatte queste cerniere o se ha addirittura la possibilità di fare una foto dall'interno mi farebbe una grande cortesia, che ricambierei volentieri con serata etilica :D

Scalor
28-07-2007, 19:38
Questo si che è un notebook indistruttibile !:eek:

http://www.ruggednotebooks.com/detail/Custom_solutions/photo.htm

Scalor
31-07-2007, 12:55
Ho installato anch'io i catalyst 7.7 e confermo funzionano bene, anke con i giochi. Grazie x la dritta.

ma non trovi che rallentano un po ?

TWILO
01-08-2007, 14:43
ma non trovi che rallentano un po ?

A dire la verità no, anzi il CP aggiornato è + semplice da usare.

Fly[]
02-08-2007, 09:36
Ciao raga chi sa dirmi dove trovare qualche driver per vista (ovviamente per l'a6va) ? grazie :Prrr:

Scalor
07-08-2007, 11:21
;18149379']Ciao raga chi sa dirmi dove trovare qualche driver per vista (ovviamente per l'a6va) ? grazie :Prrr:

i qualche post precedente c'era l'elenco di alcunid river compatibili, ma perchè installi vista, non conviene ! usa il vecchio XP.

TipicoTestardoAiProblemi
14-08-2007, 23:35
Ciao ragazzi,

guardate qui cos'è successo al mio note:

http://img407.imageshack.us/img407/2816/danniasuscn8.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=danniasuscn8.jpg)

Nessun colpo, solo normale utilizzo.

Ha cominciato con il filarsi della plastica superiore, poi improvvisamente, crak!

Quelli dell'assistenza vorrebbero sostituire solo le plastiche (fuori garanzia), dicendo che non può essere un difetto visto che (secondo loro) le cerniere sono a posto.

Io vorrei capire se le cerniere hanno anche una piastra orizzontale, perché nella zona evidenziata in rosso sembra che una parte della cerniera montata nello chassis orizzontale si sia spezzata, ma dalla foto non si vede.

La mia paura è che mi cambiano le plastiche, regge un po', eppoi visto che tutto lo sforzo dell'apertura dello schermo va in quel pezzettino di plastica che è filato, mi si ripresenta il problema.

A me sembra strano che non ci sia una parte metallica che assorbe lo sforzo, se qualcuno sa come sono fatte queste cerniere o se ha addirittura la possibilità di fare una foto dall'interno mi farebbe una grande cortesia, che ricambierei volentieri con serata etilica :D

Da non credere!
Io ho il Z92, in pratica un prima serie A6...mi si è staccato un pezzettino di plastica in corrispondenza della stessa tua cerniera, però sul pannello superiore, quello dello schermo. E c'è una crepa che attraversa il gommino che c'è li. Il tutto senza prendere botte....allora è proprio un diffetto! :/

Bomber81
15-08-2007, 13:20
Da non credere!
Io ho il Z92, in pratica un prima serie A6...mi si è staccato un pezzettino di plastica in corrispondenza della stessa tua cerniera, però sul pannello superiore, quello dello schermo. E c'è una crepa che attraversa il gommino che c'è li. Il tutto senza prendere botte....allora è proprio un diffetto! :/

Già, è proprio un difetto! Anche al mio Z92 si sono rotti quei pezzettini di plastica senza mai cadere o prendere botte! :(
Fortunatamente il problema sembra riguardare solo le plastiche e non la solidità della scocca.

TipicoTestardoAiProblemi
15-08-2007, 16:47
Secondo voi rispondono in garanzia oppure no?
Non è quanto l'estetica, ma la mia paura è che la crepa si propaghi...

malveboy
24-08-2007, 23:18
Io ho sempre sentito parlare di dead pixel, o pixels se la moria e' plurima, personalmente ne ho visto uno sul portatile di un mio amico ed appare come un pixels inchiodato su un colore senza nessun tipo di reazione. Da un po' di tempo, a me, invece, e' apparsa come una piccola pallina, una specie di punto composto da un sei sette pixels che, sono solamente un po' piu' chiari del colore che dovrebbero avere. Funzionano, perche' seguono i cambiamenti di colore in qualunque caso, ma lo fanno in manira leggermente piu' chiara. Che cavolo e' ? Non sono ancora morti ma solo feriti ??????

Scalor
25-08-2007, 19:28
Secondo voi rispondono in garanzia oppure no?
Non è quanto l'estetica, ma la mia paura è che la crepa si propaghi...

entro i due anni penso di si a meno che non ci siano segni di " urti "

Premier
27-08-2007, 09:45
Salve a tutti,
sono possessore di un Asus A6Va con processore Intel Centrino 1,73Ghz.
Da qualche mese uso Windows Vista e tutto sembra filare liscio: ho trovato tutti i driver necessari (tranne il bluetooth) e ci lavoro con non troppi problemi.

Dal 13/08 ho riscontrato un tremendo problema. In pratica quando avviavo il pc con l'alimentazione da rete inserita il pc funziona tranquillamente e la frequenza di clock (stimata facendo proprietà su "computer" nel menù avvio) e anke con cpu-z è di 1,73Ghz effettivi (come da manuale ovviamente).

Stranamente quando avvio il pc con alimentazione a batteria, la frequenza di cpu si riduce a 797Mhz con mio grande disappunto e con evidenti rallentamenti del sistema.

Il timore di aver installato qualche programma sbagliato (tipo Notebook Hardware Control) è stato subito smentito in seguito alla formattazione del pc.
Ora a pc fresco, appena formattato, mi è bastato installare gli aggiornamenti e si è ripresentato il problema!!:doh:

Ho motivo di credere che il problema sia dovuto a qualche aggiornamento MS in particolare ho sentito parlare di alcuni aggiornamenti che riguardavano le prestazioni del pc.

Qualcuno ha lo stesso problema? come posso risolvere?

Grazie.

elminister
27-08-2007, 10:01
Salve a tutti,
sono possessore di un Asus A6Va con processore Intel Centrino 1,73Ghz.
Da qualche mese uso Windows Vista e tutto sembra filare liscio: ho trovato tutti i driver necessari (tranne il bluetooth) e ci lavoro con non troppi problemi.

Dal 13/08 ho riscontrato un tremendo problema. In pratica quando avviavo il pc con l'alimentazione da rete inserita il pc funziona tranquillamente e la frequenza di clock (stimata facendo proprietà su "computer" nel menù avvio) e anke con cpu-z è di 1,73Ghz effettivi (come da manuale ovviamente).

Stranamente quando avvio il pc con alimentazione a batteria, la frequenza di cpu si riduce a 797Mhz con mio grande disappunto e con evidenti rallentamenti del sistema.

Il timore di aver installato qualche programma sbagliato (tipo Notebook Hardware Control) è stato subito smentito in seguito alla formattazione del pc.
Ora a pc fresco, appena formattato, mi è bastato installare gli aggiornamenti e si è ripresentato il problema!!:doh:

Ho motivo di credere che il problema sia dovuto a qualche aggiornamento MS in particolare ho sentito parlare di alcuni aggiornamenti che riguardavano le prestazioni del pc.

Qualcuno ha lo stesso problema? come posso risolvere?

Grazie.

Tutti i processori moderni abbassano la propria frequenza con la batteria, per risparmiare corrente e quindi la batteria ti tiene più tempo.

Se non ti piace, proprio cliccando con il destro su nhc, selezioni Max Performance e la frequenza ti torna a 1,73ghz

Premier
27-08-2007, 11:27
Fino al 12/08 sia a batteria che con AC la frequenza era sempre di 1,73Ghz.

Non uso NHC perchè su Vista non funziona il Dynamic switching e la frequenza resta fissa su un dato valore.

elminister
27-08-2007, 11:32
Se la frequenza la vuoi cambiare da sistema operativo devi cercare su vista le proprietà energetiche e selezionare quella sempre attivo, mi riferisco ad xp perchè vista l'ho su un'altro pc.

LoneRunner
04-09-2007, 13:40
Ragazzi, qualcuno puo' gentilmente fornirmi una copia del recovery DVD con windows Xp?
I notebook che abbiamo in sede, con Vista, stanno per diventare soprammobili.

Ovviamente vi si paga il disturbo e la spedizione.

Grazie mille! :D

TipicoTestardoAiProblemi
04-09-2007, 16:21
Ragazzi, qualcuno puo' gentilmente fornirmi una copia del recovery DVD con windows Xp?
I notebook che abbiamo in sede, con Vista, stanno per diventare soprammobili.

Ovviamente vi si paga il disturbo e la spedizione.

Grazie mille! :D

Beh...se sei di Torino zona Lingotto la cosa è molto semplice e fattibile...

skyhawk
04-09-2007, 18:30
vorrei mettere 2 banchi di ram da 1gb nel mio portatile cosi da avere finalmente 2gb :D

volevo sapere se c'era qualche accorgimento da prendere nel montaggio della ram, consigli, cose a cui fare attenzione, pericoli ecc... visto che me la vorrei montare da solo...

la ram che ho scelto è quella consigliata della kingston KVR533D2S4/1G

la garanzia mi scade tipo tra 4 mesi, se mi cambio la ram da solo per caso corro il rischio che mi scada??

thanks

Scalor
04-09-2007, 19:47
vorrei mettere 2 banchi di ram da 1gb nel mio portatile cosi da avere finalmente 2gb :D

volevo sapere se c'era qualche accorgimento da prendere nel montaggio della ram, consigli, cose a cui fare attenzione, pericoli ecc... visto che me la vorrei montare da solo...

la ram che ho scelto è quella consigliata della kingston KVR533D2S4/1G

la garanzia mi scade tipo tra 4 mesi, se mi cambio la ram da solo per caso corro il rischio che mi scada??

thanks

per cambiare la ram basta staccare l'alimentazione del pc ( io per sicurezza ho tolto anche la batteria) stai attento alla elettricità statica.

la garanzia non penso che scada.

fean07
07-09-2007, 07:35
salve raga, ho vista da gennaio e ancora nn sono riuscito a risolvere il problema driver... ho letto che i catalyst 7.7 sono compatibili col pc, ma con vista vanno bene ??? e che vuol dire moddare ?? ci sono delle istruzioni da seguire daqualche parte ??

grazie ...

spero di riuscire finalmente a risolvere...

ciao

Tanus
07-09-2007, 08:33
salve raga, ho vista da gennaio e ancora nn sono riuscito a risolvere il problema driver... ho letto che i catalyst 7.7 sono compatibili col pc, ma con vista vanno bene ??? e che vuol dire moddare ?? ci sono delle istruzioni da seguire daqualche parte ??

grazie ...

spero di riuscire finalmente a risolvere...

ciao

Ciao,
in poche parole moddare vuol dire trasformare i driver (quelli normali per desktop) in driver mobility (e quindi per la x700m)...cmq vedi il primo post...c'è tutta la spiegazione al punto 7 ed è semplice...
per Vista non so ma con XP i 7.7 moddati vanno bene (credo anche per Vista ma non ho proprio modo di provare).
Tra qualche giorno dovrei provare i 7.8 sempre moddati...

Claudio77
07-09-2007, 08:57
Ciao,
in poche parole moddare vuol dire trasformare i driver (quelli normali per desktop) in driver mobility (e quindi per la x700m)...cmq vedi il primo post...c'è tutta la spiegazione al punto 7 ed è semplice...
per Vista non so ma con XP i 7.7 moddati vanno bene (credo anche per Vista ma non ho proprio modo di provare).
Tra qualche giorno dovrei provare i 7.8 sempre moddati...

Ho letto le istruzioni ma ho ancora un paio di dubbi:
1) Cosa si perde non installando il CCC oppure il CP? A me interessa poter configurare lo stesso eventuali schermi esterni ed il pieno powerplay (con NHC faccio sistematicamente il downclock della scheda video).
2) Ci sono dei benchmark per valutare se ci sono effettivamente dei miglioramenti nelle prestazioni aggiornando i driver? Io al momento sul mio portatile (un gemello del vostro) ho quelli forniti da asus.

Tanus
07-09-2007, 09:15
Ho letto le istruzioni ma ho ancora un paio di dubbi:
1) Cosa si perde non installando il CCC oppure il CP? A me interessa poter configurare lo stesso eventuali schermi esterni ed il pieno powerplay (con NHC faccio sistematicamente il downclock della scheda video).
2) Ci sono dei benchmark per valutare se ci sono effettivamente dei miglioramenti nelle prestazioni aggiornando i driver? Io al momento sul mio portatile (un gemello del vostro) ho quelli forniti da asus.

Ciao,
1- io ho il CP classico, il powerplay c'è e funziona...anche da NHC, le opzioni per controllare schermi esterni ci sono, ma sinceramente non le ho mai provate...installando il CP invece che CCC guadagni un bel po' di ram perchè il CCC è troppo pesante!!!almeno secondo il mio parere...
2- qualche miglioramento ci "dovrebbe" essere sempre...più che altro credo ci sia un supporto migliore per nuovi giochi e risolvere bug o problemi di compatibilità...

Scalor
07-09-2007, 11:04
sapete mica dove è posizionata nel notebook l'antenna wifi e la bluetooth?

icestorm82
08-09-2007, 14:35
sapete mica dove è posizionata nel notebook l'antenna wifi e la bluetooth?

Da me è nella parte destra del notebook (guardando il portatile capovolto):D

TWILO
11-09-2007, 08:37
Sono usciti i 7.9.....qualcuno li ha già provati (moddandoli)???? Fatemi sapere....

folagana
11-09-2007, 08:55
Salve a tutti,
sono possessore di un Asus A6Va con processore Intel Centrino 1,73Ghz.
Da qualche mese uso Windows Vista e tutto sembra filare liscio: ho trovato tutti i driver necessari (tranne il bluetooth) e ci lavoro con non troppi problemi.

Dal 13/08 ho riscontrato un tremendo problema. In pratica quando avviavo il pc con l'alimentazione da rete inserita il pc funziona tranquillamente e la frequenza di clock (stimata facendo proprietà su "computer" nel menù avvio) e anke con cpu-z è di 1,73Ghz effettivi (come da manuale ovviamente).

Stranamente quando avvio il pc con alimentazione a batteria, la frequenza di cpu si riduce a 797Mhz con mio grande disappunto e con evidenti rallentamenti del sistema.

Il timore di aver installato qualche programma sbagliato (tipo Notebook Hardware Control) è stato subito smentito in seguito alla formattazione del pc.
Ora a pc fresco, appena formattato, mi è bastato installare gli aggiornamenti e si è ripresentato il problema!!:doh:

Ho motivo di credere che il problema sia dovuto a qualche aggiornamento MS in particolare ho sentito parlare di alcuni aggiornamenti che riguardavano le prestazioni del pc.

Qualcuno ha lo stesso problema? come posso risolvere?

Grazie.

Come hai fatto l'installazione di vista?
Quale versione hai?

Io non ci riesco, si blocca dopo il seriale

lupino82
11-09-2007, 14:47
io vorrei sapere dove trovare i driver per vista! grazie!:)

maurosheva
15-09-2007, 08:08
ragazzi vendo il mio asus a6va-q036h con garanzia 5mesi... 2GB Ram ddr2-533 Kingston dual channel, hd 120GB Seagate 5 anni garanzia, sk. video Ati X700, DvD-RW Nec 7543A Label Flash, vendo a E.750,00 + Vista Ultimate.....

Shockwaves
18-09-2007, 10:16
Una curiosita' che mi accompagna da mesi, da quando ho comprato questo notebook: capita spesso che la finestra aperta in background 'riemerga' prepotentemente da sola in primo piano sporcando l'immagine finale.. in pratica sul display c'e' un mix delle due finestre. Piu' frequente con Firefox+Thunderbird, ma capita anche con altri applicativi specie se video (gomplayer,VLC ..).Basta ridurre a icona e ripristinare e tutto torna normale. Lo faceva con i vecchi driver di serie 2005 e lo fa con i 6/2007. Puo' essere conseguente all'undervolt della CPU? E' capitato a qualcuno?

icestorm82
18-09-2007, 10:51
Una curiosita' che mi accompagna da mesi, da quando ho comprato questo notebook: capita spesso che la finestra aperta in background 'riemerga' prepotentemente da sola in primo piano sporcando l'immagine finale.. in pratica sul display c'e' un mix delle due finestre. Piu' frequente con Firefox+Thunderbird, ma capita anche con altri applicativi specie se video (gomplayer,VLC ..).Basta ridurre a icona e ripristinare e tutto torna normale. Lo faceva con i vecchi driver di serie 2005 e lo fa con i 6/2007. Puo' essere conseguente all'undervolt della CPU? E' capitato a qualcuno?

Potrebbe essere. Prova a testare un voltaggio più alto (di molto) e poi se è questo il problema, mano a mano lo abbassi!

Tanus
20-09-2007, 09:54
Sono usciti i 7.9.....qualcuno li ha già provati (moddandoli)???? Fatemi sapere....

Ciao,
io li ho installati moddandoli...e su win xp funzionano!
ps: io ho il Control Panel

comunque grandi miglioramenti non ne vedo...

dies3l
20-09-2007, 10:40
Da non credere!
Io ho il Z92, in pratica un prima serie A6...mi si è staccato un pezzettino di plastica in corrispondenza della stessa tua cerniera, però sul pannello superiore, quello dello schermo. E c'è una crepa che attraversa il gommino che c'è li. Il tutto senza prendere botte....allora è proprio un diffetto! :/

Ragazzi... aggiungo la mia voce ai vari "mai più ASUS"

E non per il portatile in se, ma per la scarsissima garanzia che forniscono.

Ho dovuto pagare 48 euro per riavere il pc... scandaloso...

E non mi hanno neanche sostituito il TSST... vergogna!

icestorm82
20-09-2007, 11:09
Ragazzi... aggiungo la mia voce ai vari "mai più ASUS"

E non per il portatile in se, ma per la scarsissima garanzia che forniscono.

Ho dovuto pagare 48 euro per riavere il pc... scandaloso...

E non mi hanno neanche sostituito il TSST... vergogna!

Ma che problema avevi?

Shockwaves
20-09-2007, 12:54
Potrebbe essere. Prova a testare un voltaggio più alto (di molto) e poi se è questo il problema, mano a mano lo abbassi!

ok, CREDO di aver trovato il problema.. Scagionato l'undervolt i sospetti sono sulla inutility VisualTaskTips. Sto pc l'ho riempito di str###ate e alla fine ha presentato il conto! :D

dies3l
20-09-2007, 18:59
Guarda il post #5155...

aprovel
24-09-2007, 22:43
Ragazzi devo cambiare la batteria del mio notebook, solo che voglio essere sicuro sia compatibile, io ho un Z9282NX ma sull'etichetta c'è scritto anche: "model Z9200" ma dalle risorse del computer dice A6va, quando lo acquistai ricordo che era una promozione di alcuni punti vendita, ma ricordo anche che i driver aggiornati da scaricare erano quelli dell'A6va, quindi penso che la batteria vada bene, voi che dite?

http://cgi.ebay.it/Batteria-per-ASUS-A42-A6-A6G-A6K-A6L-A6N-A6U-A6000_W0QQitemZ250168781430QQihZ015QQcategoryZ11169QQtcZphotoQQcmdZViewItem

grazie in anticipo:D .

Scalor
25-09-2007, 10:57
Ragazzi devo cambiare la batteria del mio notebook, solo che voglio essere sicuro sia compatibile, io ho un Z9282NX ma sull'etichetta c'è scritto anche: "model Z9200" ma dalle risorse del computer dice A6va, quando lo acquistai ricordo che era una promozione di alcuni punti vendita, ma ricordo anche che i driver aggiornati da scaricare erano quelli dell'A6va, quindi penso che la batteria vada bene, voi che dite?

http://cgi.ebay.it/Batteria-per-ASUS-A42-A6-A6G-A6K-A6L-A6N-A6U-A6000_W0QQitemZ250168781430QQihZ015QQcategoryZ11169QQtcZphotoQQcmdZViewItem

grazie in anticipo:D .

ma non puoi guardare il codice della batteria ?

icestorm82
25-09-2007, 12:36
Ragazzi devo cambiare la batteria del mio notebook, solo che voglio essere sicuro sia compatibile, io ho un Z9282NX ma sull'etichetta c'è scritto anche: "model Z9200" ma dalle risorse del computer dice A6va, quando lo acquistai ricordo che era una promozione di alcuni punti vendita, ma ricordo anche che i driver aggiornati da scaricare erano quelli dell'A6va, quindi penso che la batteria vada bene, voi che dite?

http://cgi.ebay.it/Batteria-per-ASUS-A42-A6-A6G-A6K-A6L-A6N-A6U-A6000_W0QQitemZ250168781430QQihZ015QQcategoryZ11169QQtcZphotoQQcmdZViewItem

grazie in anticipo:D .

Ma poi scusa, 72 euro per una batteria compatibile?? Comprara originale per quella cifra. E comunque potresti smontarla tu e cambiare le pile interne, cosà che ti farebbe risparmiare molti dindini!

fastmagister
25-09-2007, 23:17
Ciao ragazzi.

Posseggo un notebook Asus modello z9200vc (da etichetta) che sono stato costretto a formattare.
Una volta reinstallato il sistema operativo (XP) ed i driver dal sito Asus mi funziona tutto fuorchè la webcam integrata. Forse sbaglierò a cercarli, ma quelli che ho trovato, dopo averli scaricati, mi danno poi un errore al momento della loro installazione. Sapreste indicarmi quindi un link preciso dove scaricare i driver giusti? Grazie 1000...

icestorm82
25-09-2007, 23:37
Ciao ragazzi.

Posseggo un notebook Asus modello z9200vc (da etichetta) che sono stato costretto a formattare.
Una volta reinstallato il sistema operativo (XP) ed i driver dal sito Asus mi funziona tutto fuorchè la webcam integrata. Forse sbaglierò a cercarli, ma quelli che ho trovato, dopo averli scaricati, mi danno poi un errore al momento della loro installazione. Sapreste indicarmi quindi un link preciso dove scaricare i driver giusti? Grazie 1000...

Prima verifica il tuo tipo di webcam da qui:

http://support.asus.com/faq/faq_right_second_detail.aspx?kb_guid=02B6B989-4468-5237-CB04-BCF5B9FE9714&model_name=A3E&SLanguage=en-us

e poi scarica da qui il driver col pid corretto:

http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us

necris
26-09-2007, 04:49
salve a tutti ragazzi!
da qualche giorno ho un problema col mio asus a6va che ho comprato circa un annetto fa. già dall'accensione del pc lo schermo presenta due zone scure a destra e in basso, praticamente come se non fosse full screen (inizialmente 1200x800) ma si presenta ad una risoluzione inferiore 1024x768 (massimo). ho provato a controllare driver e a formattare, ma niente. credo sia un problema dello schermo, anche perché ho provato a far partire una distribuzione linux e se prima funzionava a meraviglia, ora non mi riconosce proprio lo schermo e non si avvia. sotto windows viene riconosciuto come monitor lcd 1024x768 generico. avevo in mente di aggiornare il bios all'ultima versione (212), credete possa essere una soluzione o è meglio l'assistenza?
grazie 1000
:muro:

Scalor
26-09-2007, 11:42
Ma poi scusa, 72 euro per una batteria compatibile?? Comprara originale per quella cifra. E comunque potresti smontarla tu e cambiare le pile interne, cosà che ti farebbe risparmiare molti dindini!

Quoto :D

icestorm82
26-09-2007, 14:26
salve a tutti ragazzi!
da qualche giorno ho un problema col mio asus a6va che ho comprato circa un annetto fa. già dall'accensione del pc lo schermo presenta due zone scure a destra e in basso, praticamente come se non fosse full screen (inizialmente 1200x800) ma si presenta ad una risoluzione inferiore 1024x768 (massimo). ho provato a controllare driver e a formattare, ma niente. credo sia un problema dello schermo, anche perché ho provato a far partire una distribuzione linux e se prima funzionava a meraviglia, ora non mi riconosce proprio lo schermo e non si avvia. sotto windows viene riconosciuto come monitor lcd 1024x768 generico. avevo in mente di aggiornare il bios all'ultima versione (212), credete possa essere una soluzione o è meglio l'assistenza?
grazie 1000
:muro:

Ahimè mi sa che ti tocca mandarlo in assistenza!

Scalor
26-09-2007, 18:14
salve a tutti ragazzi!
da qualche giorno ho un problema col mio asus a6va che ho comprato circa un annetto fa. già dall'accensione del pc lo schermo presenta due zone scure a destra e in basso, praticamente come se non fosse full screen (inizialmente 1200x800) ma si presenta ad una risoluzione inferiore 1024x768 (massimo). ho provato a controllare driver e a formattare, ma niente. credo sia un problema dello schermo, anche perché ho provato a far partire una distribuzione linux e se prima funzionava a meraviglia, ora non mi riconosce proprio lo schermo e non si avvia. sotto windows viene riconosciuto come monitor lcd 1024x768 generico. avevo in mente di aggiornare il bios all'ultima versione (212), credete possa essere una soluzione o è meglio l'assistenza?
grazie 1000
:muro:

secondo me si è rotto il cavo del monitor

necris
26-09-2007, 20:53
:muro: :muro: :muro: uff... grazie cmq per le risposte, volevo proprio evitare di portarlo in assistenza, anche perché dovro' usarlo spesso e leggendo i post passati ho visto che l'assistenza non è proprio... come dire... "usabile".

ciauz a tutti

Scalor
27-09-2007, 19:25
:muro: :muro: :muro: uff... grazie cmq per le risposte, volevo proprio evitare di portarlo in assistenza, anche perché dovro' usarlo spesso e leggendo i post passati ho visto che l'assistenza non è proprio... come dire... "usabile".

ciauz a tutti

se riesci a trovarlo come ricambio non è difficile cambiarlo.

skyhawk
02-10-2007, 08:45
sono alla ricerca di questo tipo di ram per il nostro portatile...

Kingston - KVR533D2S4/1G

qualcuno sa dove poterle comprare?
ho già contattato un paio di negozi/rivenditori e mi hanno detto che il prodotto è in fase di ritiro...

maurosheva
02-10-2007, 14:53
ciao....guarda qui...io l'ho comprata e va benissimo. mi è stata recapitata in pochissimo tempo.

http://www.pcfacos.it/Browse_Item_Details.asp?HSD=1&Item_ID=68818

Scalor
03-10-2007, 18:53
sono alla ricerca di questo tipo di ram per il nostro portatile...

Kingston - KVR533D2S4/1G

qualcuno sa dove poterle comprare?
ho già contattato un paio di negozi/rivenditori e mi hanno detto che il prodotto è in fase di ritiro...

guarda su google è pieno, mi sembra che si trovino ancora.

a proposito, c'è un modo per tenere accesa la ventola di raffreddamento anche quando il notebook è spento fino a quando non si è raffreddato ?

skyhawk
05-10-2007, 15:43
ho finalmente da ieri mattina 2 gb di ram sul poratile! :D :D :D :D :D

volevo sapere se per il dual channel bisognava fare qualche settaggio o se parte tutto in auto...

Tanus
05-10-2007, 15:57
ho finalmente da ieri mattina 2 gb di ram sul poratile! :D :D :D :D :D

volevo sapere se per il dual channel bisognava fare qualche settaggio o se parte tutto in auto...

Nessun settaggio, dovrebbe essere tutto in auto...
Comunque puoi verificarlo con cpu-z, se non sbaglio nella schermata memory -> channels -> dovrebbe esserci Dual

Tanus
05-10-2007, 16:16
Ciao, qualcuno ha provato a mettere il file in prima pagina per il controllo ACPI in NHC?
Tutto ok soprattutto la gestione della ventola, ma quando entra in windows non vi spara la luminosità fino all'ultima tacca?(100%)

Nel caso se elminister ha tempo o qualcun altro potrebbero dire come si fa a modificare che mi sembra un po' complicato :muro: anche leggendo le istruzioni sul sito di nhc... (personalmente io ho cambiato solo i parametri della ventola che erano abbastanza intuitivi...)

grazie in anticipo ciao

skyhawk
05-10-2007, 16:19
Nessun settaggio, dovrebbe essere tutto in auto...
Comunque puoi verificarlo con cpu-z, se non sbaglio nella schermata memory -> channels -> dovrebbe esserci Dual

tutto ok! è in dual channel!

icestorm82
05-10-2007, 18:34
guarda su google è pieno, mi sembra che si trovino ancora.

a proposito, c'è un modo per tenere accesa la ventola di raffreddamento anche quando il notebook è spento fino a quando non si è raffreddato ?

Credo sia praticamente impossibile :) E poi comunque a che servirebbe? Tanto la temperatura se allo spegnimento è X, appena spento tenderà inesorabilmente alla temperatura dell'ambiente :)

Scalor
06-10-2007, 19:28
Credo sia praticamente impossibile :) E poi comunque a che servirebbe? Tanto la temperatura se allo spegnimento è X, appena spento tenderà inesorabilmente alla temperatura dell'ambiente :)

curiosità

icestorm82
07-10-2007, 00:43
curiosità

Bisognerebbe lavorare di elettronica, comunque curiosità soddisfatta :sofico:

elminister
07-10-2007, 10:57
Ciao, qualcuno ha provato a mettere il file in prima pagina per il controllo ACPI in NHC?
Tutto ok soprattutto la gestione della ventola, ma quando entra in windows non vi spara la luminosità fino all'ultima tacca?(100%)

Nel caso se elminister ha tempo o qualcun altro potrebbero dire come si fa a modificare che mi sembra un po' complicato :muro: anche leggendo le istruzioni sul sito di nhc... (personalmente io ho cambiato solo i parametri della ventola che erano abbastanza intuitivi...)

grazie in anticipo ciao

scusa il ritardo ma non seguo molto ultimamente.
cmq prova a settare la luminosità in percentuale nella scheda graphic in basso a destra. quando nhc parte e sei collegato alla rete elettrica mette la luminosità secondo il valore che c'è qui accanto al simbolo della spina

ciao

elminister
07-10-2007, 11:02
guarda su google è pieno, mi sembra che si trovino ancora.

a proposito, c'è un modo per tenere accesa la ventola di raffreddamento anche quando il notebook è spento fino a quando non si è raffreddato ?

in effetti ci sono dei videoproiettori che lo fanno perchè la temperatura raggiunta dalla lampada è troppo elevata e senza ventola anche da spente potrebbero bruciarsi. pero' non credo che il nostro portatile raggiunga temperature cosi eccessive... :p
a livello di curiosità penso basterebbe un condensatore grosso :sofico:

Tanus
09-10-2007, 07:39
scusa il ritardo ma non seguo molto ultimamente.
cmq prova a settare la luminosità in percentuale nella scheda graphic in basso a destra. quando nhc parte e sei collegato alla rete elettrica mette la luminosità secondo il valore che c'è qui accanto al simbolo della spina

ciao

Ok grazie non ci avevo mai fatto caso!!!è abbastanza comoda anche per i vari livelli di carica della batteria...
ciao

o.scar
11-10-2007, 17:17
prima di tutto, salve a tutti :)
ho un piccolo piccolo enorme problemone: il mio caro lettore dvd (TSSTcorp CD/DVDW TS-L532U driver: 5.1.2535.0) sta andando a farsi benedire... diciamo che impiega il triplo del tempo normale per installare un qualsiasi programma da cd/dvd e a volte mi dice anche che il cd è vuoto (0 byte su 0 byte)... ho provato a chiamare l'assistenza più volte ricevendo proposte di soluzione differenti (tipo fare un recovery "che si sistema tutto" oppure "ti mando un firmware aggiornato" mai arrivato....:( )... secondo voi cosa può essere? ho bisogno di un firmware nuovo? se formatto tutto andrà bene o no? (e poi la formattazione esclude la garanzia? posso formattarlo e se poi non va mandarlo in assistenza?) oppure lo mando direttamente in assistenza? perdonatemi le mille domande ma non so più che fare...

icestorm82
11-10-2007, 23:39
prima di tutto, salve a tutti :)
ho un piccolo piccolo enorme problemone: il mio caro lettore dvd (TSSTcorp CD/DVDW TS-L532U driver: 5.1.2535.0) sta andando a farsi benedire... diciamo che impiega il triplo del tempo normale per installare un qualsiasi programma da cd/dvd e a volte mi dice anche che il cd è vuoto (0 byte su 0 byte)... ho provato a chiamare l'assistenza più volte ricevendo proposte di soluzione differenti (tipo fare un recovery "che si sistema tutto" oppure "ti mando un firmware aggiornato" mai arrivato....:( )... secondo voi cosa può essere? ho bisogno di un firmware nuovo? se formatto tutto andrà bene o no? (e poi la formattazione esclude la garanzia? posso formattarlo e se poi non va mandarlo in assistenza?) oppure lo mando direttamente in assistenza? perdonatemi le mille domande ma non so più che fare...

Allora, premesso che il masterizzatore fa schifo, e premesso che la asus ti farà buttare sangue prima di fartelo spedire in assistenza, potresti aggiornare il firmware sperando di risolvere i problemi. E comunque la formattazione non esclude assolutamente la garanzia, ma ti posso garantire al 99,99% che formattando non ti cambierebbe nulla. L'unica strada da provare è quella di aggiornare il firmware, e se non va, spedirlo in assistenza!

icestorm82
11-10-2007, 23:50
Ecco quanto il nostro masterizzatore faccia cagare:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
http://img167.imageshack.us/img167/5540/immaginefs1.jpg



Quoto questo post di qualche mese fa, perchè ogni tanto dimentico quanto faccia pietà questo friggi/cd-dvd:muro:

@o.scar: se non hai voglia/tempo di stare dietro l'assistenza asus, per 50€ prendi il nec AD 7543A, una vera e propria bomba, così risolvi definitivamente il problema in oggetto!!

Eccoti qualche link:

http://shopping.kelkoo.it/ctl/do/search?siteSearchQuery=7543A&fromform=true
http://www.ciao.it/NEC_AD_7543A__973431
http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/554244_-ad-7543a-sony-nec-optiarc.html

Il nec è presente in tutti questi shop, mi pare di averne visto uno a 43€ su ciao.it ;)

maurosheva
12-10-2007, 11:19
prima di tutto, salve a tutti :)
ho un piccolo piccolo enorme problemone: il mio caro lettore dvd (TSSTcorp CD/DVDW TS-L532U driver: 5.1.2535.0) sta andando a farsi benedire... diciamo che impiega il triplo del tempo normale per installare un qualsiasi programma da cd/dvd e a volte mi dice anche che il cd è vuoto (0 byte su 0 byte)... ho provato a chiamare l'assistenza più volte ricevendo proposte di soluzione differenti (tipo fare un recovery "che si sistema tutto" oppure "ti mando un firmware aggiornato" mai arrivato....:( )... secondo voi cosa può essere? ho bisogno di un firmware nuovo? se formatto tutto andrà bene o no? (e poi la formattazione esclude la garanzia? posso formattarlo e se poi non va mandarlo in assistenza?) oppure lo mando direttamente in assistenza? perdonatemi le mille domande ma non so più che fare...

Come già ti ha consigliato icestorm82, prendi il masterizzatore della Nec 7543A. Io lo possiedo da quasi 1 e mezzo e non mi ha mai dato problemi!! è perfettamente compatibile con il nostro notebook. Per il montaggio non avrai problemi xkè è molto semplice da inserire nel portatile: devi svitare 2 viti (notebook) + 4 ai lati del masterizzatore (dovrai togliere l'asta a forma di L attaccata al maste.)......

ciao

folagana
12-10-2007, 22:13
Ciao ragazzi

ho riformattato il notebook e adesso va in standby ma non si riavvia più
qualcuno ha avuto la stessa esperienza?

Tanus
16-10-2007, 16:29
Ciao ragazzi

ho riformattato il notebook e adesso va in standby ma non si riavvia più
qualcuno ha avuto la stessa esperienza?

No, mai successo... e ho riformattato svariate volte!io di solito premo spacebar e rientra in windows...
ps hai provato con il tasto di accensione?:mc:

alexxius
16-10-2007, 17:22
Quoto questo post di qualche mese fa, perchè ogni tanto dimentico quanto faccia pietà questo friggi/cd-dvd:muro:

@o.scar: se non hai voglia/tempo di stare dietro l'assistenza asus, per 50€ prendi il nec AD 7543A, una vera e propria bomba, così risolvi definitivamente il problema in oggetto!!

Eccoti qualche link:

http://shopping.kelkoo.it/ctl/do/search?siteSearchQuery=7543A&fromform=true
http://www.ciao.it/NEC_AD_7543A__973431
http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/554244_-ad-7543a-sony-nec-optiarc.html

Il nec è presente in tutti questi shop, mi pare di averne visto uno a 43€ su ciao.it ;)

Credo di aver capito perchè, il tsst faccia schifo, anzi in realtà forse non lo è.

Qualcuno sa dirmi se il masterizzatore è nel secondario e se per caso da gestione periferiche sul secondario riesce a leggere se è impostato su ultradma o derivati?

P.s. sono uno dei primi felici possessori di questo portatile mi trovate molti post più indietro ( mamma mia dove si è arrivati con questo topic)..

alexxius
16-10-2007, 17:29
@o.scar
prima di tutto, salve a tutti
ho un piccolo piccolo enorme problemone: il mio caro lettore dvd (TSSTcorp CD/DVDW TS-L532U driver: 5.1.2535.0) sta andando a farsi benedire... diciamo che impiega il triplo del tempo normale per installare un qualsiasi programma da cd/dvd e a volte mi dice anche che il cd è vuoto (0 byte su 0 byte)... ho provato a chiamare l'assistenza più volte ricevendo proposte di soluzione differenti (tipo fare un recovery "che si sistema tutto" oppure "ti mando un firmware aggiornato" mai arrivato.... )... secondo voi cosa può essere? ho bisogno di un firmware nuovo? se formatto tutto andrà bene o no? (e poi la formattazione esclude la garanzia? posso formattarlo e se poi non va mandarlo in assistenza?) oppure lo mando direttamente in assistenza? perdonatemi le mille domande ma non so più che fare...

lo fa anche a me, ma solo su windows.

folagana
16-10-2007, 19:53
No, mai successo... e ho riformattato svariate volte!io di solito premo spacebar e rientra in windows...
ps hai provato con il tasto di accensione?:mc:

le ho provate tutte:confused:

Gnappoide
20-10-2007, 11:10
Ciao a tutti,
penso di poter aggiungere un paio di problemi succulenti..

Allora il primo (che fatalità mi sta capitando adesso mentre sto scrivendo questo post :rolleyes: ) è il seguente: "sovracorrente sulla porta dell'hub" una periferica usb ha superato i limiti di alimentazione della porta dell'hub da considerare che attaccato alle porte usb c'è solo il mouse, un logitech V150 Laser

Il secondo invece è due volte su tre che accendo il portatile, prima non riconosce la scheda di rete, poi inizia dirmi che ha trovato un nuovo hardware ed è il controller interrupt di sistema...

La cosa inizia ad essere mooolto fastidiosa perchè anche se riavvio mi ridà lo stesso problema e quindi non posso utilizzare la scheda di rete ne il wi-fi.. :muro:

La cosa è comparsa una settimana fa... e le uniche cose che avevo aggiornato erano windows e emule..
Che sia uno di questi due aggiornamenti a darmi problemi?
Vorrei formattarlo, però è uno sbattimento unico.. non c'è una soluzione meno invasiva? :D

icestorm82
20-10-2007, 11:31
Ciao a tutti,
penso di poter aggiungere un paio di problemi succulenti..

Allora il primo (che fatalità mi sta capitando adesso mentre sto scrivendo questo post :rolleyes: ) è il seguente: "sovracorrente sulla porta dell'hub" una periferica usb ha superato i limiti di alimentazione della porta dell'hub da considerare che attaccato alle porte usb c'è solo il mouse, un logitech V150 Laser

Il secondo invece è due volte su tre che accendo il portatile, prima non riconosce la scheda di rete, poi inizia dirmi che ha trovato un nuovo hardware ed è il controller interrupt di sistema...

La cosa inizia ad essere mooolto fastidiosa perchè anche se riavvio mi ridà lo stesso problema e quindi non posso utilizzare la scheda di rete ne il wi-fi.. :muro:

La cosa è comparsa una settimana fa... e le uniche cose che avevo aggiornato erano windows e emule..
Che sia uno di questi due aggiornamenti a darmi problemi?
Vorrei formattarlo, però è uno sbattimento unico.. non c'è una soluzione meno invasiva? :D

E' ancora in garanzia??

Gnappoide
20-10-2007, 14:02
No purtroppo.. l'ho preso due anni fa :(

_*tony*_
22-10-2007, 15:42
Salve a tutti finalmente ho aggiornato la RAM del mio note con 2 x 1GB della Kingstone ddr2 533, ora con cpu-z nella sezione dedicata mi da DUAL ma la frequenza della ram e 266 stranamente.

Ho cercato nlla discussione e mi e' sembrato di capire che il DUAL si attiva in auto qualora le memorie siano compatibili, ora vi chiedo come mai io ho 266?

Devo fare qualche procedura o e' normale quel valore pur avendo due banchi identici da 533?

Grazie!!!

tello
22-10-2007, 15:50
e' normale che ci sia scritto 266 nel box frequency..in alto a destra dovrebbe indicarti nel box channel "dual".

_*tony*_
22-10-2007, 18:50
Si nel box a destra ci sta scritto dual.

Ma perche lavora a 266 se le ram sono entrambe a 533?

fillaz
24-10-2007, 23:29
ciao, anche io ho il ASUS A6Va-Q021
anzi mia sorella, ora vorrei cambiare quella ciofeca del tsst, ho trovato il nec 7543a a 45 euri e sarei propenso all'acquisto, anche perche ho letto che uno di voi lo aveva fatto...
cercando un po ho letto sull thread guida per la sostituzione dei lettori che un utente aveva avuto problemi sia col 7550 che con il 7551 che pero funzionavano...
ora siamo sicuri che il 7543 nn abbia gli stessi problemi di alimentazione dei sovracitati???
altra cosa ma se lo mando in garanzia solo per il lettore che naturalmente funziona ma una schifezza e solo con verbatim me lo cambiano o mi dicono ma vattelappiande...
grazie cia

Dream Sequencer
25-10-2007, 21:03
Salve a tutti. Ho appena comprato e sto aspettando da ebay un Dothan 735A per questo notebook, vorrei sapere se per caso basta settare il jumper da scheda madre per farlo vedere a 133mhz di fsb portando la cpu automaticamente a 780 (2266mhz) oppure devo fare la pin trick mod mandando in corto 2 piedini della cpu. Vorrei evitare quest'ultima cosa, anche se l'ho fatta su altri portatili. Nessuno ha mai montato un dothan con fsb 400 portandolo a 533? Grazie ;)

http://www.laptoplogic.com/resources/detail.php?id=35&page=1

Se qualcuno è interessato a farlo, posso consigliare di comprare SOLO queste cpu:
715A->1.5@2ghz
725A->1.6@2.16ghz
735A->1.7@2.26ghz

oltre si rischia che la scheda madre non ce la faccia, ma c'è qualche caso di successo con un 745A portato a 2.4ghz

il motivo per cui sono da preferire i dothan che finiscono per A è dato dal fatto che sono tutti SL8 quindi di ultima generazione, probabilmente sono dei dothan serie 7x0 rimarchiati in 7x5

ovviamente l'overclock può essere fatto anche con cpu normali tipo 735 o 725 ma non sempre ce la fanno

Scalor
26-10-2007, 13:03
Salve a tutti. Ho appena comprato e sto aspettando da ebay un Dothan 735A per questo notebook, vorrei sapere se per caso basta settare il jumper da scheda madre per farlo vedere a 133mhz di fsb portando la cpu automaticamente a 780 (2226mhz) oppure devo fare la pin trick mod mandando in corto 2 piedini della cpu. Vorrei evitare quest'ultima cosa, anche se l'ho fatta su altri portatili. Nessuno ha mai montato un dothan con fsb 400 portandolo a 533? Grazie ;)

http://www.laptoplogic.com/resources/detail.php?id=35&page=1

Se qualcuno è interessato a farlo, posso consigliare di comprare SOLO queste cpu:
715A->1.5@2ghz
725A->1.6@2.16ghz
735A->1.7@2.26ghz

oltre si rischia che la scheda madre non ce la faccia, ma c'è qualche caso di successo con un 745A portato a 2.4ghz

il motivo per cui sono da preferire i dothan che finiscono per A è dato dal fatto che sono tutti SL8 quindi di ultima generazione, probabilmente sono dei dothan serie 7x0 rimarchiati in 7x5

ovviamente l'overclock può essere fatto anche con cpu normali tipo 735 o 725 ma non sempre ce la fanno

scusa la domanda, ma la versione A non è quella con 400 Mhz di bus, non conviene comprare quella a 533 ?

Dream Sequencer
26-10-2007, 13:30
scusa la domanda, ma la versione A non è quella con 400 Mhz di bus, non conviene comprare quella a 533 ?

si, tutte le versioni che terminano con 5 o 5A sono a 100 di bus, se hai 150€ da spendere per un 780 fai pure :sofico:
il 735A l'ho pagato 60€ con garanzia di modifica al 100% dal tipo che me l'ha venduto (anche lui lo teneva a 133mhz di bus), infatti il 99% di queste cpu si overclocca da 100 a 133 di bus.
la mia domanda era appunto riguardo a come fare questo overclock, se basta settare i jumper o se bisogna fare pure la pin trick mod come linkato.

attualmente sull'A6VA c'è un 740 a 1733Mhz a 133mhz di bus, ci metto il 735A a 1700 e porto il bus a 133, avendo così a disposizione una cpu che va come 780 con 2266mhz ;)

come potrai notare sono oltre 500mhz in più e di certo non fanno male ;)

Scalor
26-10-2007, 18:35
si, tutte le versioni che terminano con 5 o 5A sono a 100 di bus, se hai 150€ da spendere per un 780 fai pure :sofico:
il 735A l'ho pagato 60€ con garanzia di modifica al 100% dal tipo che me l'ha venduto (anche lui lo teneva a 133mhz di bus), infatti il 99% di queste cpu si overclocca da 100 a 133 di bus.
la mia domanda era appunto riguardo a come fare questo overclock, se basta settare i jumper o se bisogna fare pure la pin trick mod come linkato.

attualmente sull'A6VA c'è un 740 a 1733Mhz a 133mhz di bus, ci metto il 735A a 1700 e porto il bus a 133, avendo così a disposizione una cpu che va come 780 con 2266mhz ;)

come potrai notare sono oltre 500mhz in più e di certo non fanno male ;)

a adesso ho capito, ma una domanda, quanto ti dura nel tempo ? cioè farlo lavorare a 500 mhz in + non è che si danneggia la cpu ?

Dream Sequencer
26-10-2007, 19:49
se invece di durarmi 15 anni me ne dura 10 ok, ci posso stare.
se mi si rompe la cpu tra 5 anni me ne trovo un'altra per una 30/40ina di € e ce la rimetto. quando avevo il pentium m sulla p4c800e sul computer fisso lo tenevo a 2200mhz per il daily use, ed era un banias 1500mhz... mai un problema in non so quanti anni.

sinceramente sono per usare le cose al massimo e subito, sui rendering e sui calcoli vettoriali la velocità della cpu è fondamentale e il pc viene usato per questo, se tra qualche anno mi si rompe qualcosa (cosa molto improbabile), prendo e ricompro quel che si rompe. oramai con i computer si fa così, no? ;)

Scalor
27-10-2007, 08:46
se invece di durarmi 15 anni me ne dura 10 ok, ci posso stare.
se mi si rompe la cpu tra 5 anni me ne trovo un'altra per una 30/40ina di € e ce la rimetto. quando avevo il pentium m sulla p4c800e sul computer fisso lo tenevo a 2200mhz per il daily use, ed era un banias 1500mhz... mai un problema in non so quanti anni.

;)

scusa la domanda ma quanto scaldava ? il P4 sono un po come delle stufe, pure io pa p4c800 con il P4 3,2 e scalda parecchio ho dovuto metterci un megadissipatore per stare sotto i 50° ancche a me attira l'idea di overcloccarlo un po

Dream Sequencer
27-10-2007, 10:16
scusa la domanda ma quanto scaldava ? il P4 sono un po come delle stufe, pure io pa p4c800 con il P4 3,2 e scalda parecchio ho dovuto metterci un megadissipatore per stare sotto i 50° ancche a me attira l'idea di overcloccarlo un po

non sto parlando di P4, sto parlando di Pentium-m, gli stessi che si montano su questo portatile.
esiste un adattatore che ti permette di montare queste cpu su qualche scheda madre asus, con consumi e temperature ridicole anche in overclock ;)

controlla un po' qua:
http://www.google.it/search?hl=it&q=asus+ct+479&btnG=Cerca+con+Google&meta=

pure io ho avuto sia il pentium-m+ct479 sia il p4 3200 sulla p4c800e dlx e devo dire che ho scelto alla fine il p4 perché avevo il raffreddamento a liquido e le temperature non erano un problema, ma se avessi avuto un p-m dothan buono penso che avrei tenuto quello, ho visto ottimi risultati in termini di performances con pentium-m portati a 2500-2600mhz ;)

Scalor
27-10-2007, 10:32
non sto parlando di P4, sto parlando di Pentium-m, gli stessi che si montano su questo portatile.
esiste un adattatore che ti permette di montare queste cpu su qualche scheda madre asus, con consumi e temperature ridicole anche in overclock ;)

controlla un po' qua:
http://www.google.it/search?hl=it&q=asus+ct+479&btnG=Cerca+con+Google&meta=

ecco mi sembrava che c'era qualcos adi strano se no il P4 era un stufa.

AleDV
01-11-2007, 22:06
Salve ragazzi, io ho un A6VA-Q021H ho espanso la memoria a 1 giga e 1/2 e ho sostituito l'hd con un 80GB a 7200.

Il portatile é veramente una scheggia, mi sembra di lavorare con un PC fisso.

Ho installato Windows Vista, gira veramente bene, il test delle performance di sistema mi da una valutazione di 3,6 (ottima direi).

Tutto ok tranne una cosa: il TV-OUT non riesco in nessun modo ad abilitarlo.
qualcuno di voi è riuscito, ha lo stesso problema?

un'altra curiosità: è possibile sostituire il processore (CPU)? se si, con che modelli?

grazie a tutti e ciao

Dream Sequencer
01-11-2007, 22:25
Salve ragazzi, io ho un A6VA-Q021H ho espanso la memoria a 1 giga e 1/2 e ho sostituito l'hd con un 80GB a 7200.

Il portatile é veramente una scheggia, mi sembra di lavorare con un PC fisso.

Ho installato Windows Vista, gira veramente bene, il test delle performance di sistema mi da una valutazione di 3,6 (ottima direi).

Tutto ok tranne una cosa: il TV-OUT non riesco in nessun modo ad abilitarlo.
qualcuno di voi è riuscito, ha lo stesso problema?

un'altra curiosità: è possibile sostituire il processore (CPU)? se si, con che modelli?

grazie a tutti e ciao

per il tv out non so.
per la cpu si, puoi mettere tutte le cpu intel pentium-m con core Banias o Dothan a 100 o 133mhz di bus.
si trovano i 1866 e i 2000 a prezzi tranquilli adesso ;)

occhio che la garanzia decade a meno che tu non scaldi il bollino di garanzia sul dissipatore della cpu e lo togli con un taglierino. è facile ;)

icestorm82
01-11-2007, 23:47
Ragazzi, che h/d da 7200 mi consigliate??? Il solito?? Ho intenzione di cambiarlo perchè questo è proprio un lentone..

sbranda
02-11-2007, 11:23
ragazzi ho 1 problema...ho questo portatile, ho formattato e installato i vari driver aggiornati... windows mi riconosce e installa la webcam però quando la apro (da risorse del pc) vedo la schermata nera o grigia !!!

Sapete come mai? Magari non vanno i driver e ce ne vogliono altri appositi??

Grazieeeeeeeee

icestorm82
02-11-2007, 14:09
ragazzi ho 1 problema...ho questo portatile, ho formattato e installato i vari driver aggiornati... windows mi riconosce e installa la webcam però quando la apro (da risorse del pc) vedo la schermata nera o grigia !!!

Sapete come mai? Magari non vanno i driver e ce ne vogliono altri appositi??

Grazieeeeeeeee

Installa quelli che ti sono usciti col portatile ;)

icestorm82
03-11-2007, 09:51
Ragazzi, domanda da un milione di dollari, e credo interessantissima a tutti coloro che utilizzano il portatile con la batteria. Avete presente quando attaccate il portatile all'alimentazione, e lo schermo diventa più luminoso?? Ecco, si può fare in modo di attivare quella luminosità anche quando si è a batteria??

elminister
04-11-2007, 09:38
Ragazzi, domanda da un milione di dollari, e credo interessantissima a tutti coloro che utilizzano il portatile con la batteria. Avete presente quando attaccate il portatile all'alimentazione, e lo schermo diventa più luminoso?? Ecco, si può fare in modo di attivare quella luminosità anche quando si è a batteria??

Con il programma tipo nhc puoi nella sezione graphic in basso a destra a diversi livelli di batteria

icestorm82
04-11-2007, 13:13
Con il programma tipo nhc puoi nella sezione graphic in basso a destra a diversi livelli di batteria

Si si lo so, ma il problema è un altro. Quando stacchi l'alimentazione e il portatile va a batteria, la luminosità dello schermo diminuisce, ma non dipende ne dallo stato della batteria, ne dal controllo della luminosità che tu puoi comandare. E' un fatto hardware credo. Prova a staccare l'alimentazione, e te ne accorgi anche tu come la luminosità diminuisce. Quando la riattacchi torna normale.

frankmaister
04-11-2007, 16:06
Si si lo so, ma il problema è un altro. Quando stacchi l'alimentazione e il portatile va a batteria, la luminosità dello schermo diminuisce, ma non dipende ne dallo stato della batteria, ne dal controllo della luminosità che tu puoi comandare. E' un fatto hardware credo. Prova a staccare l'alimentazione, e te ne accorgi anche tu come la luminosità diminuisce. Quando la riattacchi torna normale.


IO USO SIA NHC CHE POWER-GEAR DI ASUS

QUANDO SWITCHO IL PC DA AC->DC MODE, POWER GEAR IN AUTOMATICO IMPOSTA IL SISTEMA IN "BATTERY SAVING", BEH IN QUESTO PROGRAMMA PUOI REGOLARE PER MODALITA DI FUNZIONAMENTO IN DC MODE (CIOE' IN CONTINUA, OVVERO CON BATTERIA) IL LIVELLO DI RETROILLUMINAZIONE DEL PANNELLO SULLA VOCE "BRIGHTNESS LEVEL"

_*tony*_
04-11-2007, 19:43
Si si lo so, ma il problema è un altro. Quando stacchi l'alimentazione e il portatile va a batteria, la luminosità dello schermo diminuisce, ma non dipende ne dallo stato della batteria, ne dal controllo della luminosità che tu puoi comandare. E' un fatto hardware credo. Prova a staccare l'alimentazione, e te ne accorgi anche tu come la luminosità diminuisce. Quando la riattacchi torna normale.

Dal CP di ATI imposta il core della scheda al max anche quando lavora a batteria invece di default credo sia al minimo per far durare di piu la batteria.

alexxius
05-11-2007, 12:20
Credo di aver capito perchè, il tsst faccia schifo, anzi in realtà forse non lo è.

Qualcuno sa dirmi se il masterizzatore è nel secondario e se per caso da gestione periferiche sul secondario riesce a leggere se è impostato su ultradma o derivati?

P.s. sono uno dei primi felici possessori di questo portatile mi trovate molti post più indietro ( mamma mia dove si è arrivati con questo topic)..

Peccato che nessuno mi ha dato retta, io credo che il problema sia nel DMA, che sotto linux riesco ad attivarlo riuscendo a vedere perfettamente un film dal cd/dvd. Ci sarà un modo anche sotto windows

icestorm82
05-11-2007, 12:46
Peccato che nessuno mi ha dato retta, io credo che il problema sia nel DMA, che sotto linux riesco ad attivarlo riuscendo a vedere perfettamente un film dal cd/dvd. Ci sarà un modo anche sotto windows

Io li ho già attivi in modalità UDMA! Credimi, è proprio il lettore che fa cagare!

Shockwaves
05-11-2007, 14:42
Peccato che nessuno mi ha dato retta, io credo che il problema sia nel DMA, che sotto linux riesco ad attivarlo riuscendo a vedere perfettamente un film dal cd/dvd. Ci sarà un modo anche sotto windows

Questo lettore e' molto criticato per l'affidabilita' in scrittura, praticamente tutti i dvd (Verbatim e TDK) e i cd che ci ho masterizzato sono adesso illeggibili..
ma in lettura non mi ha MAI dato problemi con Divx o DVD.
E' montato come slave sul primario in modalita' UDMA (Gestione periferiche/ controller IDE ATA).
Ricordo che l'anno scorso passo' da solo in modalita' non UDMA.. ho dovuto disinstallare il controller e al successivo riavvio si e' rimesso a posto.

icestorm82
05-11-2007, 20:25
Ragazzi, qualcuno mi racconta la sua esperienza con il nuovo hard disk?? Io sarei orientato a prendere questo Seagate Momentus 7200.1 ST980825A - hard disk - 80 GB - ATA-100 e sbattere quello vecchio in un'unità esterna in modo da trasformarlo in disco di backup. Conoscete la rumorosità di questo disco?

folagana
05-11-2007, 20:53
Ragazzi, qualcuno mi racconta la sua esperienza con il nuovo hard disk?? Io sarei orientato a prendere questo Seagate Momentus 7200.1 ST980825A - hard disk - 80 GB - ATA-100 e sbattere quello vecchio in un'unità esterna in modo da trasformarlo in disco di backup. Conoscete la rumorosità di questo disco?

Se può esserti di aiuto, io ho l'Hitachi 7k100 7200 da 80Gb.
E leggermente più rumoroso diciamo il 30% in più, sul consumo non ho notato peggioramenti, come non ho notato incrementi di velocità importanti diciamo un 15/20%.

Ciao

icestorm82
05-11-2007, 21:02
Se può esserti di aiuto, io ho l'Hitachi 7k100 7200 da 80Gb.
E leggermente più rumoroso diciamo il 30% in più, sul consumo non ho notato peggioramenti, come non ho notato incrementi di velocità importanti diciamo un 15/20%.

Ciao

Solo il 15-20%?? Dai un'occhiata qui http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1065/test-verita-hard-disk-da-2-5-pollici_index.html

Anche se è un test datato, è comunque affidabile!

folagana
05-11-2007, 21:39
Solo il 15-20%?? Dai un'occhiata qui http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1065/test-verita-hard-disk-da-2-5-pollici_index.html

Anche se è un test datato, è comunque affidabile!

Conosco l'articolo. Tuttavia l'hd ha sicuramente un effetto molto positivo, ma non ti aspettare incrementi da "bomba".

Quando apri un file, o fai uno zippaggio o un trasferimento di un file divx allora la differenza la vedi ma non è certo il doppio più veloce, come ti ho detto valuto il miglioramento nel 15-20% e come riferimento prendo il tempo di avviamento di windows xp.

icestorm82
05-11-2007, 23:37
Conosco l'articolo. Tuttavia l'hd ha sicuramente un effetto molto positivo, ma non ti aspettare incrementi da "bomba".

Quando apri un file, o fai uno zippaggio o un trasferimento di un file divx allora la differenza la vedi ma non è certo il doppio più veloce, come ti ho detto valuto il miglioramento nel 15-20% e come riferimento prendo il tempo di avviamento di windows xp.

Certo, da bomba no, però una bella spinta si ottiene! In fin dei conti, l'hard disk è l'unico collo di bottiglia di questo portatile :muro:

alexxius
05-11-2007, 23:54
Questo lettore e' molto criticato per l'affidabilita' in scrittura, praticamente tutti i dvd (Verbatim e TDK) e i cd che ci ho masterizzato sono adesso illeggibili..
ma in lettura non mi ha MAI dato problemi con Divx o DVD.
E' montato come slave sul primario in modalita' UDMA (Gestione periferiche/ controller IDE ATA).
Ricordo che l'anno scorso passo' da solo in modalita' non UDMA.. ho dovuto disinstallare il controller e al successivo riavvio si e' rimesso a posto.

@icestorm82

ok mi arrendo, farò la stessa cosa per il controller, il problema della non masterizzazione l'ho avuto anche con il samsung sul desktop, per il resto ho sempre masterizzato anche con file presi da un altro pc attraverso la rete, magari gli è indigesto qualche marca di dvd, la soddisfazione all'asus di cambiarlo non gliela do :) una soluzione la trovo sempre.

icestorm82
06-11-2007, 00:10
@icestorm82

ok mi arrendo, farò la stessa cosa per il controller, il problema della non masterizzazione l'ho avuto anche con il samsung sul desktop, per il resto ho sempre masterizzato anche con file presi da un altro pc attraverso la rete, magari gli è indigesto qualche marca di dvd, la soddisfazione all'asus di cambiarlo non gliela do :) una soluzione la trovo sempre.

Hai mai provato a fare la scansione (test della qualità) con nero cd dvd speed di un dvd masterizzato col tsst?? Ti assicuro, c'è da piangere.. Anche se non li brucia, li semi-frigge:muro:

Ecco a te un vecchio test (con un dvd verbatim eh, non con uno marca quicksmbrek):

http://img167.imageshack.us/img167/5540/immaginefs1.jpg

tello
06-11-2007, 15:57
Ragazzi, qualcuno mi racconta la sua esperienza con il nuovo hard disk?? Io sarei orientato a prendere questo Seagate Momentus 7200.1 ST980825A - hard disk - 80 GB - ATA-100 e sbattere quello vecchio in un'unità esterna in modo da trasformarlo in disco di backup. Conoscete la rumorosità di questo disco?

io ho avuto un hitachi 7k60 e posso dire che rispetto al 4200 c'e' una grossa differenza in prestazioni..ovviamente se si usano applicazioni che fanno molto uso dell'hard disk,nel mio caso,usando pinnacle la differenza e' enorme;ora sono passato ad un momentus a 5400 e posso affermare che non c'e' un abisso rispetto al 7200.L'unico problema rilevato con entrambi gli hard disk,e' una temperatura di esercizio tendenzialmente alta,sempre oltre i 50° e spesso arrivo anche a 57,mi si abbassa solo utilizzando una base di raffreddamento a ventole;con l'hard disk originale,il 4200,mai superati i 46-48gradi.:confused:

icestorm82
06-11-2007, 18:43
io ho avuto un hitachi 7k60 e posso dire che rispetto al 4200 c'e' una grossa differenza in prestazioni..ovviamente se si usano applicazioni che fanno molto uso dell'hard disk,nel mio caso,usando pinnacle la differenza e' enorme;ora sono passato ad un momentus a 5400 e posso affermare che non c'e' un abisso rispetto al 7200.L'unico problema rilevato con entrambi gli hard disk,e' una temperatura di esercizio tendenzialmente alta,sempre oltre i 50° e spesso arrivo anche a 57,mi si abbassa solo utilizzando una base di raffreddamento a ventole;con l'hard disk originale,il 4200,mai superati i 46-48gradi.:confused:

Si, perchè l'innalzamento della temperatura è conseguenza della maggiore velocità di rotazione dei piatti:)

tello
06-11-2007, 19:44
Si, perchè l'innalzamento della temperatura è conseguenza della maggiore velocità di rotazione dei piatti:)
secondo me e' il nostro portatile che non ha un buon sistema di dissipazione...ormai tutti i portatili montano hd a 5400giri e nn mi sembra che scaldino cosi tanto..anzi...proprio ieri ho fatto installare ad un mio amico che ha un hp serie 6000, everest per monitorare le sue temperature..l' hd stava sempre intorno ai 42-43 gradi.

Raptor21
06-11-2007, 19:59
secondo me e' il nostro portatile che non ha un buon sistema di dissipazione...ormai tutti i portatili montano hd a 5400giri e nn mi sembra che scaldino cosi tanto..anzi...proprio ieri ho fatto installare ad un mio amico che ha un hp serie 6000, everest per monitorare le sue temperature..l' hd stava sempre intorno ai 42-43 gradi.

verissimo!! la dissipazionedi questo portatile fa pena! :mad:
davvero uno schifo.

per quanto riguarda l'hard disk io ho un hitachi da 5400 e mi trovo benissimo! più silenzioso di quello in dotazione... però scalda...ora non facendo nulla sta sui 44 gradi... uno schifo... :muro:

PS: non vedo l'ora di passare a mac... :rolleyes:

icestorm82
06-11-2007, 20:18
verissimo!! la dissipazionedi questo portatile fa pena! :mad:
davvero uno schifo.

per quanto riguarda l'hard disk io ho un hitachi da 5400 e mi trovo benissimo! più silenzioso di quello in dotazione... però scalda...ora non facendo nulla sta sui 44 gradi... uno schifo... :muro:

PS: non vedo l'ora di passare a mac... :rolleyes:

Ragazzi, ma guardate che io non facendo niente, col disco originale sto a 49°!:mbe:

tello
06-11-2007, 20:29
Ragazzi, ma guardate che io non facendo niente, col disco originale sto a 49°!:mbe:

io cmq come gia' detto,ho una base di raffreddamento,tra l'altro economica, che attivo al bisogno e scendo tranquillamente intorno ai 44-45...e' l'unico modo per non vederlo arrivare ai 57-58 saltuariamente visti solo navigando in internet.:confused:

Raptor21
06-11-2007, 20:46
ho il pc acceso da un'ora e mezza.... 45 gradi solo navigando su internet... :doh:

doctorAle85
06-11-2007, 21:12
Sono un pò pentito di aver acquistato questo portatile... a6va q021h!
scalda tanto, si accendo spesso la ventola e fa parecchio rumore... la dissipazione come già detto fa schifo...sicuramente sarà dovuto ai materiali che rivestono il notebook...sarà tutta plastica!!!

inoltre l'ho mandato 4 volte in assistenza...velocissimi se la pratica viene fatta da soli, senza l'intervento del rivenditore che farebbe passare un mese!!!

tello
06-11-2007, 21:17
Sono un pò pentito di aver acquistato questo portatile... a6va q021h!
scalda tanto, si accendo spesso la ventola e fa parecchio rumore... la dissipazione come già detto fa schifo...sicuramente sarà dovuto ai materiali che rivestono il notebook...sarà tutta plastica!!!

inoltre l'ho mandato 4 volte in assistenza...velocissimi se la pratica viene fatta da soli, senza l'intervento del rivenditore che farebbe passare un mese!!!

di plastica credo lo siano tutti...tolto il problema delle temperature,l'unica cosa che mi fa notevolmente incazzare degli asus,e' che si scolorisce la parte in cui si appoggiano i polsi;anche il precedente notebook,sempre asus,si e' scolorito e l'ho dovuto riverniciare per renderlo presentabile all'acquirente:rolleyes: per il resto,nn mi ha mai lasciato a "piedi"

Raptor21
06-11-2007, 21:19
Sono un pò pentito di aver acquistato questo portatile... a6va q021h!
scalda tanto, si accendo spesso la ventola e fa parecchio rumore... la dissipazione come già detto fa schifo...sicuramente sarà dovuto ai materiali che rivestono il notebook...sarà tutta plastica!!!

inoltre l'ho mandato 4 volte in assistenza...velocissimi se la pratica viene fatta da soli, senza l'intervento del rivenditore che farebbe passare un mese!!!

pure io ad oggi.... ma più di due anni fa quando l'ho preso era il migliore come prezzo prestazioni... e in fin dei conti non è un cattivo prodotto... però... :rolleyes:

Shockwaves
07-11-2007, 11:28
ho il pc acceso da un'ora e mezza.... 45 gradi solo navigando su internet... :doh:

Sono l'unica voce fuori dal coro, vedo... :D
Con l'hd di serie (HTS541060G9AT00) anche sotto stress es. defrag, scansioni av e copia non supero mai i 45...adesso e' a 38..
La cosa bizzarra e' che sull' A6VA di una mia amica c'e' il disco da 4200 rpm e scalda mooolto di piu' del mio a 5400.

icestorm82
07-11-2007, 12:41
Si si lo so, ma il problema è un altro. Quando stacchi l'alimentazione e il portatile va a batteria, la luminosità dello schermo diminuisce, ma non dipende ne dallo stato della batteria, ne dal controllo della luminosità che tu puoi comandare. E' un fatto hardware credo. Prova a staccare l'alimentazione, e te ne accorgi anche tu come la luminosità diminuisce. Quando la riattacchi torna normale.

Ragazzi, allora esiste un metodo per fare questo?

icestorm82
07-11-2007, 12:42
ho il pc acceso da un'ora e mezza.... 45 gradi solo navigando su internet... :doh:

Comunque io lo tengo sollevato da dietro in modo da dare più aria allo sportellino dell'h/d!

doctorAle85
07-11-2007, 16:03
di plastica credo lo siano tutti...

Ti sbagli... il nuovo vaio FZ (non so se anche gli altri) è in lega di magnesio!!!

:D

Shockwaves
07-11-2007, 18:26
di plastica credo lo siano tutti...tolto il problema delle temperature,l'unica cosa che mi fa notevolmente incazzare degli asus,e' che si scolorisce la parte in cui si appoggiano i polsi;anche il precedente notebook,sempre asus,si e' scolorito e l'ho dovuto riverniciare per renderlo presentabile all'acquirente:rolleyes: per il resto,nn mi ha mai lasciato a "piedi"

ecco una soluzione per non scolorirlo con i polsi.. :D

tello
07-11-2007, 18:58
ecco una soluzione per non scolorirlo con i polsi.. :D

ad essere sincero ci stavo pensando ad una cosa del genere...ma mi sarei limitato ad incollare un adesivo sagomato...forse nn avrei dovuto togliere gli adesivi di serie con le caratteristiche del portatile...forse servono anche a quello!:rolleyes: ma toglierli e' stata la prima cosa che ho fatto appena acceso il pc:D

malveboy
07-11-2007, 23:32
Ragazzi, una tragedia, penso mi sia partita la scheda video. Lo schermo e' tutto pieno di righe rosse e in gestione risorse l'errore e' visto nel controller video VGA. Ho formattato sperando che fosse un problema di driver ma, nulla, dopo un inizio dove pareva tutto ritornato normale, le righe sono riapparse. L'ho portato da rivenditore che, confermando i miei dubbi, me lo tiene per fare delle prove ed avere la certezza di quello che e' successo. Mi ha anticipato che, mandarlo all'asus per la riparazione, potrebbe costare piu' di 400 euro con la follia che, qualora lo mandassi da loro e non accettassi il loro preventivo, dovrei comunque pagare 100 euro solo per averlo indietro non funzionante. Ovviamente, la garanzia mi e' scaduta da due mesi quindi, DRAMMA TOTALE visto che, sono quasi sicuro che il rivenditore li rispondera' che la scheda video e' andata mettendomo avanti al dilemma di scegliere la riparazione esosissima o di buttarlo via ( con l'aggravante che, il preventivo effettivo non si sa e se non lo accettassi perche' ancora piu' alto di 400 euro, ne perderei cominque 100 per riaverlo indietro e tentare la vendita da guasto o a pezzi magari aiutando qualcuno di voi che ha bisogno di ram, lettore, hd e tutto quello che puo' servire). Sono molto depresso e io che volevo prendere il G2........ altro che asus, con me, sta marca ha chiuso. Comunque, voi che fareste ?

icestorm82
08-11-2007, 08:02
Ragazzi, una tragedia, penso mi sia partita la scheda video. Lo schermo e' tutto pieno di righe rosse e in gestione risorse l'errore e' visto nel controller video VGA. Ho formattato sperando che fosse un problema di driver ma, nulla, dopo un inizio dove pareva tutto ritornato normale, le righe sono riapparse. L'ho portato da rivenditore che, confermando i miei dubbi, me lo tiene per fare delle prove ed avere la certezza di quello che e' successo. Mi ha anticipato che, mandarlo all'asus per la riparazione, potrebbe costare piu' di 400 euro con la follia che, qualora lo mandassi da loro e non accettassi il loro preventivo, dovrei comunque pagare 100 euro solo per averlo indietro non funzionante. Ovviamente, la garanzia mi e' scaduta da due mesi quindi, DRAMMA TOTALE visto che, sono quasi sicuro che il rivenditore li rispondera' che la scheda video e' andata mettendomo avanti al dilemma di scegliere la riparazione esosissima o di buttarlo via ( con l'aggravante che, il preventivo effettivo non si sa e se non lo accettassi perche' ancora piu' alto di 400 euro, ne perderei cominque 100 per riaverlo indietro e tentare la vendita da guasto o a pezzi magari aiutando qualcuno di voi che ha bisogno di ram, lettore, hd e tutto quello che puo' servire). Sono molto depresso e io che volevo prendere il G2........ altro che asus, con me, sta marca ha chiuso. Comunque, voi che fareste ?

Guarda, se sei ferrato ed hai molta pazienza, puoi provare a smontarlo per cambiarla tu la scheda video.. Ora non vorrei dire una castroneria ma non ho proprio idea se la s/v è smontabile oppure saldata sulla scheda madre. Qualcuno l'ha mai smontato completamente?:confused:

Dream Sequencer
08-11-2007, 09:14
se la vga è su modulo mxm dovresti trovare delle vga compatibili su ebay. in questo caso ti basta sostituire il modulo e tutto torna a funzionare ;)

l'unica cosa è armarsi di cacciavite e smontare il tutto da soli, con circa 60-80€ e un po' di pazienza te la cavi

malveboy
08-11-2007, 13:46
A questo punto, un po' di fastidio lo sto provando e questo perche', nel negozio asus della mia citta', mi si dice che, cambiare la scheda video e' costosissimo perche' unita alla scheda madre mentre in un'altra citta', mi si parla solo del lavoro necessario per cambiare la scheda che, essendo dedicata, e' indipendente e quindi ci sarebbe solo il problema di trovarla visto che il lavoro non dovrebbe essere cosi' gravoso. A questo punto, sarebbe fondamentale sapere se sta benedetta scheda e' un "groppo unico" con tutto il pc o se sta sola soletta dove basta un po' di pazienza ed un saldatore per cambiarla. Mi fido molto piu' di voi che dei negozianti che, evidentemente, mettono in conto piu' i loro interessi che quelli del cliente. Io non sono esperto in montaggio e smontaggio quindi, non tenterei nemmeno il fai da te, pero', non esiterei a trovare un bravo tecnico che me lo faccia. Non so nemmeno se, la scheda video Ati X 700 che monto, sia una scheda fatta solamente per i notebook o se con la stessa sigla ci sia la versione per portatili e quella per pc.Non vorrei cercarla su e bay e ritrovarmi a casa un bisonte con ventolina...... Scusate se le domande sono "assurde", ma del "di dentro" di un note, sono completamente all'oscuro. resta il fatto che il ricatto dell'assistenza asus e' INTOLLERABILE. 100 euro solo per il preventivo. VERGOGNA.

MagicRat
08-11-2007, 14:14
Scusate se mi intrometto, ma col motore di ricerca non ho trovato nulla.

Ho acquistato una nuova RAM da 1gb il modello Kingston Kvr533d2s4, domanda: lo posso usare insieme alla RAM da 512 che c'era in dotazione sul mio A6Va Q021H?

Grazie

AleDV
08-11-2007, 16:15
Ciao a tutti, un consiglio: vorrei comprare questo monitor Samsung SyncMaster 223BW un LCD Samsung da 21.6 pollici con risoluzione 1680 x 1050.

Attualmente ho un 19" e uso la risoluzione 1280 * 1024 (la massima), ma con questo nuovo monitor potrò usare una risoluzione 1680 * 1050?

la scheda video Ati X700 riuscirà a usare una risoluzione cosi alta?

help me pleaseeeeee

grazie a tutti e ciao

AleDV
08-11-2007, 16:19
Scusate se mi intrometto, ma col motore di ricerca non ho trovato nulla.

Ho acquistato una nuova RAM da 1gb il modello Kingston Kvr533d2s4, domanda: lo posso usare insieme alla RAM da 512 che c'era in dotazione sul mio A6Va Q021H?

Grazie


io monto la tua stessa 'futura' configurazione, 1,5 gb di memoria RAM :)

MagicRat
08-11-2007, 16:28
io monto la tua stessa 'futura' configurazione, 1,5 gb di memoria RAM :)

Bene bene, e come va?L'incremento ha dato buoni o ottimi risultati?Io utilizzo molto photoshop e/o lightroom

ciao

tello
08-11-2007, 17:32
A questo punto, un po' di fastidio lo sto provando e questo perche', nel negozio asus della mia citta', mi si dice che, cambiare la scheda video e' costosissimo perche' unita alla scheda madre mentre in un'altra citta', mi si parla solo del lavoro necessario per cambiare la scheda che, essendo dedicata, e' indipendente e quindi ci sarebbe solo il problema di trovarla visto che il lavoro non dovrebbe essere cosi' gravoso. A questo punto, sarebbe fondamentale sapere se sta benedetta scheda e' un "groppo unico" con tutto il pc o se sta sola soletta dove basta un po' di pazienza ed un saldatore per cambiarla. Mi fido molto piu' di voi che dei negozianti che, evidentemente, mettono in conto piu' i loro interessi che quelli del cliente. Io non sono esperto in montaggio e smontaggio quindi, non tenterei nemmeno il fai da te, pero', non esiterei a trovare un bravo tecnico che me lo faccia. Non so nemmeno se, la scheda video Ati X 700 che monto, sia una scheda fatta solamente per i notebook o se con la stessa sigla ci sia la versione per portatili e quella per pc.Non vorrei cercarla su e bay e ritrovarmi a casa un bisonte con ventolina...... Scusate se le domande sono "assurde", ma del "di dentro" di un note, sono completamente all'oscuro. resta il fatto che il ricatto dell'assistenza asus e' INTOLLERABILE. 100 euro solo per il preventivo. VERGOGNA.

al posto tuo troverei qualche anima pia della tua zona con la garanzia ancora in corso....:p

Scalor
08-11-2007, 18:23
Ragazzi, una tragedia, penso mi sia partita la scheda video. Lo schermo e' tutto pieno di righe rosse e in gestione risorse l'errore e' visto nel controller video VGA. Ho formattato sperando che fosse un problema di driver ma, nulla, dopo un inizio dove pareva tutto ritornato normale, le righe sono riapparse. L'ho portato da rivenditore che, confermando i miei dubbi, me lo tiene per fare delle prove ed avere la certezza di quello che e' successo. Mi ha anticipato che, mandarlo all'asus per la riparazione, potrebbe costare piu' di 400 euro con la follia che, qualora lo mandassi da loro e non accettassi il loro preventivo, dovrei comunque pagare 100 euro solo per averlo indietro non funzionante. Ovviamente, la garanzia mi e' scaduta da due mesi quindi, DRAMMA TOTALE visto che, sono quasi sicuro che il rivenditore li rispondera' che la scheda video e' andata mettendomo avanti al dilemma di scegliere la riparazione esosissima o di buttarlo via ( con l'aggravante che, il preventivo effettivo non si sa e se non lo accettassi perche' ancora piu' alto di 400 euro, ne perderei cominque 100 per riaverlo indietro e tentare la vendita da guasto o a pezzi magari aiutando qualcuno di voi che ha bisogno di ram, lettore, hd e tutto quello che puo' servire). Sono molto depresso e io che volevo prendere il G2........ altro che asus, con me, sta marca ha chiuso. Comunque, voi che fareste ?

Non so se ti puo interessare, hai provato a collegare un monitor sul cavo vga, perchè a me era capitata la stessa cosa sul display che si vedeva a righe, ed era il cavo che porta il segnale dalla scheda madre al video

AleDV
08-11-2007, 18:27
Bene bene, e come va?L'incremento ha dato buoni o ottimi risultati?Io utilizzo molto photoshop e/o lightroom

ciao

ti dirò, l'incremento è stato notevole, ma non so se dovuto anche al fatto che oltre alle ram ho installato un hd da 7200.

praticamente adesso è veloce come un pc fisso... il mio OS è WVista Ultimate, e gira 'na favola!

ciao ciao

MagicRat
09-11-2007, 09:29
l'incremento è stato notevole, ma non so se dovuto anche al fatto che oltre alle ram ho installato un hd da 7200.


Ho installato la memoria, sembrerebbe tutto a posto, da cpu-z risulta installata una ram di 1,5Gb 266mhz in modalità dual.

Che HD da 7200 hai installato?E' facile fare il cambio, e soprattutto è poi possibile reinserire il SO e tutto il pacchetto ASUS?

icestorm82
09-11-2007, 10:36
Ciao a tutti, un consiglio: vorrei comprare questo monitor Samsung SyncMaster 223BW un LCD Samsung da 21.6 pollici con risoluzione 1680 x 1050.

Attualmente ho un 19" e uso la risoluzione 1280 * 1024 (la massima), ma con questo nuovo monitor potrò usare una risoluzione 1680 * 1050?

la scheda video Ati X700 riuscirà a usare una risoluzione cosi alta?

help me pleaseeeeee

grazie a tutti e ciao

Bastava cercare su google :)

http://ati.de/products/MobilityRadeonx700/index.html

TWILO
09-11-2007, 12:02
Ragazzi, vorrei sostituire la tastiera, secondo voi mi conviene rivolgermi ad Asus oppure riesco a trovarla in qualche negozio??

icestorm82
09-11-2007, 12:14
Ragazzi, vorrei sostituire la tastiera, secondo voi mi conviene rivolgermi ad Asus oppure riesco a trovarla in qualche negozio??

Non credo riuscirai a trovarla in negozio.. Ed alla asus te la farebbero pagare un botto. Ma come mai vuoi sostituirla?

Raptor21
10-11-2007, 10:24
Guarda, se sei ferrato ed hai molta pazienza, puoi provare a smontarlo per cambiarla tu la scheda video.. Ora non vorrei dire una castroneria ma non ho proprio idea se la s/v è smontabile oppure saldata sulla scheda madre. Qualcuno l'ha mai smontato completamente?:confused:

saldata... mi ricordo che cisto l'aveva smontato tutto e aveva detto che era saldata... :(

@ malveboy... io se fossi in te lo venderei a pezzi... e mi prenderei un macbook pro... non spenderei mai e poi mai 400 euro su questo portatile...

Scalor
10-11-2007, 11:26
saldata... mi ricordo che cisto l'aveva smontato tutto e aveva detto che era saldata... :(

@ malveboy... io se fossi in te lo venderei a pezzi... e mi prenderei un macbook pro... non spenderei mai e poi mai 400 euro su questo portatile...

Quoto al 100%, al massimo puoi trovare qualcuno che te lo vende a pezzi e compri la scheda madre. purtroppo la AsUs non vende direttamente ma devi passare attraverso l'assistenza e hanno prezzi da furto ! in usa invece ti vendono i ricambi, anche una vite ma non spediscono in Italia, queste differenze di politiche di mercato io non le capisco proprio !

comunque controlla il cavo del monitor, av olte è quello.

icestorm82
10-11-2007, 11:27
Quoto al 100%, al massimo puoi trovare qualcuno che te lo vende a pezzi e compri la scheda madre. purtroppo la AsUs non vende direttamente ma devi passare attraverso l'assistenza e hanno prezzi da furto ! in usa invece ti vendono i ricambi, anche una vite ma non spediscono in Italia, queste differenze di politiche di mercato io non le capisco proprio !

Ecco un altro motivo per cui non comprare più asus!

icestorm82
10-11-2007, 11:31
comunque controlla il cavo del monitor, av olte è quello.

Quoto

Scalor
10-11-2007, 12:51
Ecco un altro motivo per cui non comprare più asus!

si, però da una mia piccola ricerca,manco le altre marche ti vendono i ricambi, se lo fanno sono i centri di assistenza che le acquistano loro e poi te le vendono, ma non ufficialmente, lo fanno perchè cosi non gli rompi piu le scatole, se poi chiedi qualche cosa in piu tipo un service manual, ti guardano già male, ci sono 3 tipi di persone, quelle che fanno i tonti e fanno finta di non aver capito e ti dicono di scaricarti il manuale di servizio, quellli che ti guardano come se stassi chiedendo qualcosa di illecito, e quelli che onestamente ti rispondono che non te lo vendono perchè se no loro non guadagnano ! sempre se ti rispondono, perchè molti non rispondono alle email, fanno cadere la linea se telefoni, mentre se si va a vedere sui siti usa, vendono di tutto, dalla vite alla carta dell'imballaggio originale solo che in Italia non spediscono proprio per problemi con i distributori locali anche perchè col cambio $ € dovrebbe costare meno del 40% ma . . . :confused: . W l'italia !:D

icestorm82
10-11-2007, 13:05
si, però da una mia piccola ricerca,manco le altre marche ti vendono i ricambi, se lo fanno sono i centri di assistenza che le acquistano loro e poi te le vendono, ma non ufficialmente, lo fanno perchè cosi non gli rompi piu le scatole, se poi chiedi qualche cosa in piu tipo un service manual, ti guardano già male, ci sono 3 tipi di persone, quelle che fanno i tonti e fanno finta di non aver capito e ti dicono di scaricarti il manuale di servizio, quellli che ti guardano come se stassi chiedendo qualcosa di illecito, e quelli che onestamente ti rispondono che non te lo vendono perchè se no loro non guadagnano ! sempre se ti rispondono, perchè molti non rispondono alle email, fanno cadere la linea se telefoni, mentre se si va a vedere sui siti usa, vendono di tutto, dalla vite alla carta dell'imballaggio originale solo che in Italia non spediscono proprio per problemi con i distributori locali anche perchè col cambio $ € dovrebbe costare meno del 40% ma . . . :confused: . W l'italia !:D

Si ma almeno i ricambi te li vendono!!! Già questo è tanto! Almeno credo. Cmq qualche pagina fa qualcuno linkò un servizio che acquistava le cose per te dagli usa e poi te li rispediva!

AleDV
10-11-2007, 14:18
Bastava cercare su google :)

http://ati.de/products/MobilityRadeonx700/index.html

grassie per il link

saluti

icestorm82
10-11-2007, 14:41
grassie per il link

saluti

;)

Scalor
10-11-2007, 14:46
Si ma almeno i ricambi te li vendono!!! Già questo è tanto! Almeno credo. Cmq qualche pagina fa qualcuno linkò un servizio che acquistava le cose per te dagli usa e poi te li rispediva!

si, ho visto ma ci sarà da fidarsi ? e poi molti non spediscono a indirizzi di caselle postali, anche se paghi in anticipo.

Dream Sequencer
11-11-2007, 15:01
cpu upgradata da pentium-m 740 1733 a pentium-m 735A 1700@2266.
il 740 adesso è in un cassetto a fare la polvere, dato che ancora c'è qualche mese di garanzia.
la nuova cpu l'ho comprata su ebay, funziona benone e direi che 500 e passa mhz in più si fanno sentire.
ovviamente dovete avere o una cpu già con bus a 133 più potente di quella che avete già installata (ora si trovano i 760 a prezzi buoni), o altrimenti una cpu che regga l'overclock, io l'ho comprata con la garanzia da parte del venditore che la cpu funziona tranquillamente a 2266mhz.
è una cosa fondamentale per non rischiare di upgradare la cpu con una che poi vi dà errori perché non regge l'overclock, anche se c'è da dire che tutte le cpu che finiscono con A (725A, 735A) al 99% reggono questo overclock ;)
purtroppo non si possono montare Core Duo o Core2 Duo, quindi l'upgrade è solo per Pentium-m Dothan (2mb cache).
allora, vediamo un po' come fare questa cosa:

-se avete scelto la strada dell'overclock, per prima cosa bisogna avere una cpu con bus a 100mhz. questo perché le cpu a 100mhz si possono alzare di bus a 133mhz, mentre quelle a 133mhz rimangono a 133. ecco qua la lista delle cpu papabili:

http://www.pctunerup.com/up//results/_200711/20071111222841_Immagine 1.png

ovviamente è impensabile di usare una cpu da oltre 1800mhz dato che si andrebbe troppo in su di frequenza.
per questo, le scelte migliori sono tra i 725 e 735.
i 745 sono a 1800mhz e possono essere overcloccate a 2400mhz: questo tuttavia richiede spesso l'aggiustamento del vcore, quindi è sconsigliato se non si ha un dissipatore molto efficiente e inoltre la scheda madre deve avere i regolatori di tensione adeguati per sfamare una cpu a quella frequenza.
ci sono delle versioni di queste cpu che finiscono con la A: i 725A, 735A e 745A. queste cpu sono le migliori che si possano montare perché sono di una generazione dopo (SL8XX invece di SL7XX) e molto probabilmente sono delle cpu superiori (780,770) downcloccate per ragioni di marketing (non è una novità che a volte si vendono cpu di fascia superiore rinominate e settate come cpu inferiori per sopperire alla richiesta del mercato - vi ricordate i vecchi athlon 1700+ thoroB?).

-una volta che avete la cpu, bisogna affrontare il problema più difficoltoso di tutta la procedura: come non invalidare la garanzia.
questo portatile ha ancora 5 mesi di garanzia, non vorrei invalidarla rompendo il sigillo che c'è sul dissipatore della cpu come si vede qua (come potete notare al momento della foto avevo già sostituito la cpu da 740 a 735A, e il sigillo è perfettamente integro):

http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071111224038_DSCF0126.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071111224038_DSCF0126.JPG)

per fare questo, c'è bisogno di due cose: un asciugacapelli e un taglierino.
prendete l'asciugacapelli e puntatelo non troppo da vicino verso la cpu, in modo da scaldare il sigillo: la colla della plastica si scalderà e col taglierino sarà facilissimo sollevare il sigillo senza romperlo.
ho fatto questa operazione almeno 5 volte su portatili diversi ed è sempre andato tutto a buon fine ;)

-una volta alzato il sigillo (non lo togliete, alzatelo soltanto) bisogna togliere le 4 viti e la striscia di alluminio incollata tra dissipatore e ventola vicino allo spigolo del portatile.
una volta tolta questa striscia si può procedere alla rimozione del dissipatore della cpu.
fate molta attenzione perché è molto probabile che la cpu sia "incollata" al dissipatore per colpa della pasta siliconica: in questo caso bisogna per prima cosa usare un cacciavite a testa piatta per girare la chiusura del socket e aprirlo, in modo tale da sbloccare la cpu dal socket.
una volta che la cpu è disinseribile, tirate via tutto il corpo dissipatore+cpu ed ecco fatto, avete il dissipatore+cpu in mano.
ripulite il tutto, staccate la cpu delicatamente dal dissipatore e fate un sorriso :D

-assicuratevi che i jumper accanto al socket siano impostati per i 133mhz di bus:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071111231709_DSCF0127.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071111231709_DSCF0127.JPG)

i due pin bianchi devono essere messi su "533" e non su "400", ovvero devono essere messi dalla parte dove c'è scritto "1 2" ;)


-adesso arriva un passo un po' difficile ma non sono sicuro se sia necessario oppure no, io per precauzione l'ho fatto ma CI STA che sia facoltativo: consiglio quindi di saltare questa operazione e passare direttamente a rimontare il tutto sperando che windows rilevi la cpu con bus a 133mhz (ovvio che se avete installato una cpu che è già nativa a 133mhz di bus non dovete far niente).
nel caso abbiate una cpu a 100mhz di bus e non funzioni l'overclock a 133, dovete procedere come descritto qua sotto :(

bisogna mettere un "ponte" tra il pin C15 e il pin C16 del socket. come ponte potete usare un filo di rame preso da un vecchio cavo EIDE che sicuramente avete in casa: bisogna tagliarne un filino senza plastica intorno ovviamente, lungo al massimo 3 o 4mm e inserire i due capi del filo nei due fori del socket, tra il numero 15 e 16. questo per abilitare in hardware la forzatura del bus da 100 a 133mhz. non so se il jumper che c'è accanto al socket fa la stessa cosa, non ho voluto provare perché lì per lì non ci ho pensato e sono passato direttamente a collegare i due pin come qua in figura:

http://www.laptoplogic.com/data/resources/images/35/pinmod2.jpg

http://www.laptoplogic.com/data/resources/images/35/pin-table_rotated_lrg.jpg

come vedete bisogna collegare il 15esimo e il 16esimo pin della fila C (in rosso, si chiama BSEL[0], la messa a terra invece è uno dei tanti VSS).
i pin blu sono per cambiare voltaggio, ma non ho agito su questo: probabilmente con un 1800@2400 bisogna alzare un po' il vcore.

-una volta fatto questo ponte e lasciando inalterati i jumper accanto al socket (se sono impostati su 533) potete rimontare il tutto.
richiudete per bene e non vi spaventate se ad esempio con un 735A al boot vi dice che la cpu è a 1700mhz: andate diretti a windows ed ecco la sorpresa:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/20071111160001_Immagine11.jpg

a questo punto installate speedfan per monitorare la temperatura, e magari disinstallate l'utility asus per il controllo della frequenza della cpu: NHC è decisamente migliore :stordita:

alla fine dopo tutto questo smanettamento godetevi il vostro a6va con cpu a 2.2ghz che vi è costato:
-una spesa di circa 60€ per la cpu, nel mio caso un 735A (un pentium-m 780 che va alla stessa velocità costa ancora 150€)
-2 ore al massimo di lavoro (fattibilissimo a casa da chiunque abbia un po' di voglia e manualità) ;)

ci tengo a precisare che le foto le ho fatte DOPO aver finito l'upgrade perché mi è venuto in mente dopo di scrivere una specie di tutorial qua.
ricordo inoltre il link che ho seguito per fare questa operazione:

http://www.laptoplogic.com/resources/detail.php?id=35&page=2

dai, sotto con gli upgrade ora :D :sofico:

icestorm82
12-11-2007, 08:46
cut



Ottimo lavoro, ma per adesso preferisco upgradare l'h/d:D

TWILO
12-11-2007, 08:51
Non credo riuscirai a trovarla in negozio.. Ed alla asus te la farebbero pagare un botto. Ma come mai vuoi sostituirla?

Si è rotto un tasto, e la vorrei sostituire. Ma in assistenza quanto possono chiedermi x una tastiera? Sbaglio o c'era qualcuno che vendeva pezzi del note?

icestorm82
12-11-2007, 08:57
Si è rotto un tasto, e la vorrei sostituire. Ma in assistenza quanto possono chiedermi x una tastiera? Sbaglio o c'era qualcuno che vendeva pezzi del note?

Guarda, credo che minimo 50 euro per la sostituzione te li ciulino. Al max puoi chiamare il laboratorio e chiedere indicativamente quanto ti costerà. Maledetta ladroassistenza asus.

Dream Sequencer
12-11-2007, 16:10
Ottimo lavoro, ma per adesso preferisco upgradare l'h/d:D

un disco veloce a 7200rpm è la prima cosa da mettere per un uso normale del portatile, infatti porta ad apprezzabili aumenti nelle applicazioni ;)

se invece fai rendering o cose simili (ed è il caso di questo portatile) vedi che ti cambia molto avere una cpu con 560mhz in più :stordita:

tello
12-11-2007, 17:17
con nhc, in che range avete impostato il funzionamento della ventola? forse ho scoperto perche' l'hard disk mi scalda troppo....finora a me partiva nel range 52-57,e l hard disk mi arrivava 55-56gradi, ora l'ho portata a funzionare nel range 42-47 e l'hard disk nn supera i 49° :rolleyes: quindi, la ventola della cpu raffredda anche l'hard disk o e' il minor calore della cpu che nn si trasmette all'hard disk?

Scalor
14-11-2007, 11:06
:help: ieri ero in macchina e avevo il notebook acceso, ho preso una buca ed il pc si è bloccato :incazzed: , ho riavviato, ma mi da continuamente errore nell'HD, ora penso he si sia rotto, secondo voi quale mi consigliate come ricambio ?deve consumare poco e resistere agli urti.

quello rotto era un WD da 5400giri

icestorm82
14-11-2007, 13:20
:help: ieri ero in macchina e avevo il notebook acceso, ho preso una buca ed il pc si è bloccato :incazzed: , ho riavviato, ma mi da continuamente errore nell'HD, ora penso he si sia rotto, secondo voi quale mi consigliate come ricambio ?deve consumare poco e resistere agli urti.

quello rotto era un WD da 5400giri

Interessato!!

Dream Sequencer
14-11-2007, 13:41
:help: ieri ero in macchina e avevo il notebook acceso, ho preso una buca ed il pc si è bloccato :incazzed: , ho riavviato, ma mi da continuamente errore nell'HD, ora penso he si sia rotto, secondo voi quale mi consigliate come ricambio ?deve consumare poco e resistere agli urti.

quello rotto era un WD da 5400giri

consumare poco e resistere agli urti = disco SSD, magari da 64gb.
costa circa 400€

se vuoi spendere un po' meno non c'è un disco che resista a tutti gli urti perché appunto se c'è una parte meccanica che gira e in quel momento prendi una buca non c'è hard disk che tenga, devi andare un po' a culo diciamo, quindi l'uno vale l'altro ;)

la moda ora vede i seagate e i wd come i dischi più consigliati

icestorm82
14-11-2007, 14:46
consumare poco e resistere agli urti = disco SSD, magari da 64gb.
costa circa 400€

se vuoi spendere un po' meno non c'è un disco che resista a tutti gli urti perché appunto se c'è una parte meccanica che gira e in quel momento prendi una buca non c'è hard disk che tenga, devi andare un po' a culo diciamo, quindi l'uno vale l'altro ;)

la moda ora vede i seagate e i wd come i dischi più consigliati

E samsung?

Dream Sequencer
14-11-2007, 15:12
boh, ne ho uno da 120gb sul mio LegoMac® :stordita:
funziona bene, ma fa un fruscìo che proprio non sopporto (soprattutto perché è montato su un sistema fanless). escludo comunque che abbia problemi causati da questo anomalo fruscìo dato che funziona bene da almeno un anno.

è comunque molto più veloce del toshiba 30gb 4200 sul mio iBook.

icestorm82
14-11-2007, 15:33
Ragazzi un consiglio, quale tra hitachi samsung western digital e seagate??

Scalor
14-11-2007, 17:52
a me hanno detto che gli hitachi consumano meno è vero ?

Dream Sequencer
14-11-2007, 20:45
http://www.google.it/search?hl=it&q=comparativa+hard+disk+2.5%22&btnG=Cerca+con+Google&meta=

icestorm82
15-11-2007, 14:10
a me hanno detto che gli hitachi consumano meno è vero ?

Beh, effettivamente dipende dal modello. In parte è vero. Comunque ragazzi, mi accontento del più veloce a 7200. Qual'è?

Dream Sequencer
15-11-2007, 15:03
direi il momentus :)

icestorm82
15-11-2007, 15:07
direi il momentus :)

Ma non si trova niente che compari diversi 7200 ata :(

Raptor21
16-11-2007, 21:10
Come da titolo, aggiunta la guida per l'upgrade della cpu... :)

Dream Sequencer
16-11-2007, 21:26
Come da titolo, aggiunta la guida per l'upgrade della cpu... :)

grazie, spero sia utile a qualcuno che vuole spremere a fondo questo notebook :D

Hiram
17-11-2007, 10:22
grazie, spero sia utile a qualcuno che vuole spremere a fondo questo notebook :D

Quindi se non ho capito male, sul mio A6VA-Q021H, al posto del 740 posso mettere un 780... se volessi evitare di mettere un 735A overclockato. La scheda madre dovrebbe supportare il 780 senza problemi, giusto?

Scalor
17-11-2007, 10:40
Quindi se non ho capito male, sul mio A6VA-Q021H, al posto del 740 posso mettere un 780... se volessi evitare di mettere un 735A overclockato. La scheda madre dovrebbe supportare il 780 senza problemi, giusto?

si, se hai installato l'ultimo firmware del bios supporta il 780

Dream Sequencer
17-11-2007, 10:55
sì, certamente, è la cpu più potente che tu possa montare su questa serie di notebook.
si trova su ebay ma stai attento a non prendere un 780ES che è un Enginereeng Sample, quindi è un esemplare di pre-produzione e come tale ci sta che funzioni bene come ci sta che abbia dei problemi a fare delle operazioni (e quindi magari sei a fare qualcosa e ti si pianta o ti dà errore).

inoltre noterai un incremento delle temperature ma credo sia normale ;)

Raptor21
17-11-2007, 16:18
grazie, spero sia utile a qualcuno che vuole spremere a fondo questo notebook :D

di sicuro sarà d'aiuto! ;)

ste_jon
18-11-2007, 17:05
ragazzi io volevo sostituire l'HD di serie con un seagate momentus 160 gb da 7200giri! ma non ho capito bene quale devo prendere... sto facendo confusione fra ata, sata, ide, ecc... aiutatemi :D

per fare il backup del vecchio HD devo prendermi un box esterno usb da 2,5"?? ci sono altri modi?

ah e ultima cosa, è facile l'operazione di sostituzione??

Dryness
18-11-2007, 19:27
Ciao tutti!
Qualcuno di voi ha installato Vista su questo pc? Ha avuto delle difficoltà? Ci sono tutti i driver?
Vorrei provare Vista ma sono ancora un pò titubante, voi cosa ne pensate?

Ciao, Daniele