PDA

View Full Version : Asus A6Va


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25 26

Scalor
18-11-2007, 20:15
Ciao tutti!
Qualcuno di voi ha installato Vista su questo pc? Ha avuto delle difficoltà? Ci sono tutti i driver?
Vorrei provare Vista ma sono ancora un pò titubante, voi cosa ne pensate?

Ciao, Daniele

No, ti sconsiglio di installare vista, rallenteresti solamente il sistema, questo pc non è adatto piu che d'altro per la scheda video.

Stiv
18-11-2007, 22:12
ragazzi io volevo sostituire l'HD di serie con un seagate momentus 160 gb da 7200giri! ma non ho capito bene quale devo prendere... sto facendo confusione fra ata, sata, ide, ecc... aiutatemi :D

per fare il backup del vecchio HD devo prendermi un box esterno usb da 2,5"?? ci sono altri modi?

ah e ultima cosa, è facile l'operazione di sostituzione??

sostituito senza problemi. bastano 5 minuti è un'operazione immediata.
x il backup o prendi un box o se hai a disposizione un pc dovrebbero esserci adattatori x collegarlo direttamente ma non vorrei dire :ciapet: .
io l'ho messo in un box da 2,5 e lo uso x backup e archivio

malveboy
18-11-2007, 22:17
Caro Raptor, concordo pienamente con te sul fatto che, per questo note, on varrebbe la pena spendere 400 euro (e forse anche di piu') purtroppo, a causa di Vista, mi trovo in mezzo ad una situazione alquanto complessa. Ho comprato un HP Pavilion dv9690ev, per il momento un'ottima macchina, purtroppo, con Vista, molti dei programmi che mi sono MOLTO DISPENDIOSAMENTE COMPRATO, su Vista, non girano o girano male. Downgradare da Vista ad XP e' impossibile (legalmente), e creare un dual boot vista xp, oltre a costare 100 euro per acquistare i diritti di xp, non e' detto che funzioni in quanto, sui vari forum, molti hanno avuto un sacco di problemi ed incompatibilita'.A questo punto, non mi resta che trovare un note con xp per effettuare il passaggio meno traumaticamente di adesso. Ricomprare tutti i programmi in un sol colpo costerebbe una botta. E veniamo al mio moribondo. Adesso e' nelle mani di uno che ne capisce piu' di me, lo smonta e mi dice cosa e' successo. Gli ho suggerito il fatto del cavo scheda madre monitor che mi hanno detto qui nel thread (magari fosse cosi') dopodiche', devo scegliere se aggiustarlo in assistenza o buttarlo in cassonetto pero', per averne uno a disposizione, dovrei trovarne qualcuno con le stesse caratteristiche "usato" che, dovrebbe costare meno dell'eventuale riparazione. Per curiosita' ti diro' che, il "nostro" con la scheda x 600 e' in listino unieuro web con xp pro al modico prezzo di 1090 euro, roba da matti. Un bel dilemma. Comunque, appena arriva la "diagnosi-sentenza" decidero' cosa fare e, nell'eventualita' del cassonetto,mettero' a disposizione i vari pezzi per chi ne avesse bisogno. Ancora un po' di pazienza, in settimana dovrei sapere qualche cosa. Per chi avesse bisogno della tastiera, e' talmente orrenda che, se si paga le spese di spedizione, gliela regalo.

Dream Sequencer
19-11-2007, 10:22
Ciao tutti!
Qualcuno di voi ha installato Vista su questo pc? Ha avuto delle difficoltà? Ci sono tutti i driver?
Vorrei provare Vista ma sono ancora un pò titubante, voi cosa ne pensate?

Ciao, Daniele

ci gira benissimo ma hai bisogno di 2gb di ram come minimo per farlo andare decentemente.
io ce l'ho provato ma l'ho tolto per incompatibilità con alcuni programmi di grafica vettoriale, ma per il resto va benone in ogni ambito.
ovviamente con XP ti va MOOOOLTO meglio eh!

feiser
21-11-2007, 09:39
Stamattina il pc non si accendeva... schiacciavo il pulsante si accendevano solo le luci,lo riavviavo tenendo schiacciato e solo dopo molti tentativi è partito...mi sa che faccio un salvataggio di tutto e contatatto asus o no ?e che il pc mi serve mannaggia...meno male che c'è la garanzia...poi tra l'altro ieri si bloccava pure il pad

Elmastro
21-11-2007, 22:36
Ragazzi chiedo aiuto a voi, come diavolo si fa a formattare questo notebook??

voglio cancellare tutto e tornare all'origine ma non so come muovermi, potete aiutarmi?:muro:

Dream Sequencer
21-11-2007, 22:44
Ragazzi chiedo aiuto a voi, come diavolo si fa a formattare questo notebook??

voglio cancellare tutto e tornare all'origine ma non so come muovermi, potete aiutarmi?:muro:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=964331#Guida1

Elmastro
21-11-2007, 22:59
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=964331#Guida1

scusami ma sono un pochino rinco, quella guida mica l'ho capita io, na cosa tipo passo passo?? :help:

Dream Sequencer
21-11-2007, 23:29
ma ce li hai i cd di installazione che c'erano col portatile???

Elmastro
21-11-2007, 23:30
si ho tutti i dischi ma non so quale vanno usati e in che ordine... sono niubbissimo, non ho mai formattato un pc!

Scalor
22-11-2007, 11:17
si ho tutti i dischi ma non so quale vanno usati e in che ordine... sono niubbissimo, non ho mai formattato un pc!

metti il primo cd di recupero e poi avvii il notebook, attenzione verifica dal bios che il cdrom abbia la priorità di boot prima dell'hard disk e poi segui le istruzioni, alla fine ti richiederà il cd dei driver di winxp ( il cd della asus), poi narturalmente, dovresti installare gli aggiornamenti del sito asus se ci sono versioni successive dei driver.

Elmastro
22-11-2007, 17:44
grazie a tutti ragazzi, sembra voglia funzionare, grazie ancora!

Scalor
24-11-2007, 09:57
è un po di tempo che all'avvio mi compare errore in questo dll atimcenc.dll che cos'è ? come si elimina ? deve essere qualche driver della webcam

Dream Sequencer
24-11-2007, 11:56
è un po di tempo che all'avvio mi compare errore in questo dll atimcenc.dll che cos'è ? come si elimina ? deve essere qualche driver della webcam

http://www.google.it/search?hl=it&q=atimcenc.dll&btnG=Cerca+con+Google&meta=

perché dovrebbe essere la webcam?

reinstalla i driver video, magari metti quelli softmoddati direttamente da techpowerup così li aggiorni all'ultima versione catalyst ;)

Scalor
24-11-2007, 12:22
http://www.google.it/search?hl=it&q=atimcenc.dll&btnG=Cerca+con+Google&meta=

perché dovrebbe essere la webcam?

reinstalla i driver video, magari metti quelli softmoddati direttamente da techpowerup così li aggiorni all'ultima versione catalyst ;)

gia fatto, ma non risolve, il problema si presenta se avvio amcap

Raptor21
26-11-2007, 22:06
Caro Raptor, concordo pienamente con te sul fatto che, per questo note, on varrebbe la pena spendere 400 euro (e forse anche di piu') purtroppo, a causa di Vista, mi trovo in mezzo ad una situazione alquanto complessa. Ho comprato un HP Pavilion dv9690ev, per il momento un'ottima macchina, purtroppo, con Vista, molti dei programmi che mi sono MOLTO DISPENDIOSAMENTE COMPRATO, su Vista, non girano o girano male. Downgradare da Vista ad XP e' impossibile (legalmente), e creare un dual boot vista xp, oltre a costare 100 euro per acquistare i diritti di xp, non e' detto che funzioni in quanto, sui vari forum, molti hanno avuto un sacco di problemi ed incompatibilita'.A questo punto, non mi resta che trovare un note con xp per effettuare il passaggio meno traumaticamente di adesso. Ricomprare tutti i programmi in un sol colpo costerebbe una botta. E veniamo al mio moribondo. Adesso e' nelle mani di uno che ne capisce piu' di me, lo smonta e mi dice cosa e' successo. Gli ho suggerito il fatto del cavo scheda madre monitor che mi hanno detto qui nel thread (magari fosse cosi') dopodiche', devo scegliere se aggiustarlo in assistenza o buttarlo in cassonetto pero', per averne uno a disposizione, dovrei trovarne qualcuno con le stesse caratteristiche "usato" che, dovrebbe costare meno dell'eventuale riparazione. Per curiosita' ti diro' che, il "nostro" con la scheda x 600 e' in listino unieuro web con xp pro al modico prezzo di 1090 euro, roba da matti. Un bel dilemma. Comunque, appena arriva la "diagnosi-sentenza" decidero' cosa fare e, nell'eventualita' del cassonetto,mettero' a disposizione i vari pezzi per chi ne avesse bisogno. Ancora un po' di pazienza, in settimana dovrei sapere qualche cosa. Per chi avesse bisogno della tastiera, e' talmente orrenda che, se si paga le spese di spedizione, gliela regalo.

che brutta situazione.... non so che dire... in bocca al lupo! :doh: :(

asus_dream
27-11-2007, 18:58
Ciao a tutti!!!

Ho mandato il mio asus MODELLO A6VA-Q036H (pentium m 750) in assistenza e come da manuale mi è tornato con FSB a 400 MHz e bus a 100. :muro:

Ho letto la guida per portarlo come deve stare (complimenti!) ma prima di smontare il pc volevo sapere dove si trovano i due interruttori da spostare.

Quale posizione mi consigliate? A o B? :help:

Grazie mille e ancora complimenti x questo forum!!

Gnappoide
27-11-2007, 19:15
Io avrei un paio di domande :D

1- dal bios non riesco a vedere i voltaggi, la frequenza del bus, la velocità della ventola ed altre informazioni simili, è normale? Oppure c'è un'opzione che mi sfugge?

2- per upgradare la cpu, va bene qualsiasi frequenza? (sempre tenendo conto della compatibilità della cpu con il socket) C'è una lista di cpu da montare?

icestorm82
27-11-2007, 19:44
Ciao a tutti!!!

Ho mandato il mio asus MODELLO A6VA-Q036H (pentium m 750) in assistenza e come da manuale mi è tornato con FSB a 400 MHz e bus a 100. :muro:

Ho letto la guida per portarlo come deve stare (complimenti!) ma prima di smontare il pc volevo sapere dove si trovano i due interruttori da spostare.

Quale posizione mi consigliate? A o B? :help:

Grazie mille e ancora complimenti x questo forum!!

Guarda, ho scritto io la mini guida, perciò il consiglio che posso darti, è impostare i mini interruttori nella posizione B (quella che ho utilizzato io), perciò vai tranquillo ;) Praticamente li trovi sotto il dissipatore, dove curva fisicamente:)

Scalor
27-11-2007, 20:08
Ciao a tutti!!!

Ho mandato il mio asus MODELLO A6VA-Q036H (pentium m 750) in assistenza e come da manuale mi è tornato con FSB a 400 MHz e bus a 100. :muro:

Ho letto la guida per portarlo come deve stare (complimenti!) ma prima di smontare il pc volevo sapere dove si trovano i due interruttori da spostare.

Quale posizione mi consigliate? A o B? :help:

Grazie mille e ancora complimenti x questo forum!!

vai nelle prima pagina del forum che c'è la foto di dove sono ubicati i dip switch, comunque sono di fianco alla cpu.

di questo notebook, pero mi sembra esistino due versioni sempre marchiate q021h e q036h, una ha la lettere della tastiera incollate e una versione sono stampate, stesso discorso per l'lcd, non so se cambi qualcosa anche a livello di scheda madre.

X Gnappoide, puoi mettere tutti i pentium M7x0 fino al 780 socket 479 se non sbaglio, per il 780 devi avere installato l'ultima versione del bios (dipende da quando hai comprato il notebook)

asus_dream
27-11-2007, 21:47
Guarda, ho scritto io la mini guida, perciò il consiglio che posso darti, è impostare i mini interruttori nella posizione B (quella che ho utilizzato io), perciò vai tranquillo ;) Praticamente li trovi sotto il dissipatore, dove curva fisicamente:)


:D Tutto risolto!!!!! valori tornati normali!!! posizione B!!

Grazie mille icestorm82

ciaoooooo

icestorm82
28-11-2007, 11:48
:D Tutto risolto!!!!! valori tornati normali!!! posizione B!!

Grazie mille icestorm82

ciaoooooo

;)

sbarello77
28-11-2007, 14:40
sostituito senza problemi. bastano 5 minuti è un'operazione immediata.
x il backup o prendi un box o se hai a disposizione un pc dovrebbero esserci adattatori x collegarlo direttamente ma non vorrei dire :ciapet: .
io l'ho messo in un box da 2,5 e lo uso x backup e archivio



Ciao, scusa il disturbo ho visto che tu hai sostituito il tuo vecchio hard disk con un seagate da 160 a 7200 sata. Io posseggo un ASUS a6va Q021H con HD hitachi 80 ide.
Mi confermi che si può montare un serial ata?
Grazie

elminister
28-11-2007, 15:07
Ciao, scusa il disturbo ho visto che tu hai sostituito il tuo vecchio hard disk con un seagate da 160 a 7200 sata. Io posseggo un ASUS a6va Q021H con HD hitachi 80 ide.
Mi confermi che si può montare un serial ata?
Grazie

non credo, non ha il controller sata che io sappia.

Scalor
28-11-2007, 17:56
a me non sembra che ci sia il controller sata

Stiv
28-11-2007, 18:56
no infatti non sono sata sono ide. poi io l'ho sostituito molto tempo fa con un 100gb 5400. sempre hitachi.:D

chadlost
30-11-2007, 20:47
ragazzi una domanda: appena comprato il portatile provai ad aggiornare i driver video, ma il computer smise d'avviarsi costringendomi a reinstallare tutto con i cd di ripristino; ora mi trovo a dover tentare l'installazione dei driver aggiornati di nuovo (gears of war mi dà problemi di "wavy textures", come se il canale alpha delle textures sovrapposte non funzionasse, dando lo stesso effetto che si aveva quando si faceva il noclip a doom, principalmente con le textures dei capelli di Dom e Marcus e, ad esempio, le grate).. cosa può essere stato? Cosa posso provare a fare per stare tranquillo prima di installarli (a parte ovviamente un backup di tutti i dati presenti sull'HD, anche se preferirei evitare un altro formattone riparatore)? Grazie :cry: il modello è l'a6va-q021h

Scalor
01-12-2007, 08:57
ragazzi una domanda: appena comprato il portatile provai ad aggiornare i driver video, ma il computer smise d'avviarsi costringendomi a reinstallare tutto con i cd di ripristino; ora mi trovo a dover tentare l'installazione dei driver aggiornati di nuovo (gears of war mi dà problemi di "wavy textures", come se il canale alpha delle textures sovrapposte non funzionasse, dando lo stesso effetto che si aveva quando si faceva il noclip a doom, principalmente con le textures dei capelli di Dom e Marcus e, ad esempio, le grate).. cosa può essere stato? Cosa posso provare a fare per stare tranquillo prima di installarli (a parte ovviamente un backup di tutti i dati presenti sull'HD, anche se preferirei evitare un altro formattone riparatore)? Grazie :cry: il modello è l'a6va-q021h

l'ultima versione installabile che funziona sono i catalyst mobility 6.11, le versioni sucessive devi installare i driver non originali cioe quelli moddati, c'è il link nella prima pagina di questo forum

secondo me basta che fai un punto di ripristino prima di installare i driver, se non funziona qualcosa allora ripristini il tutto, io pero consiglio di disinstallare i driver prima di installare la versione successiva.

feiser
05-12-2007, 17:13
Stamattina il pc non si accendeva... schiacciavo il pulsante si accendevano solo le luci,lo riavviavo tenendo schiacciato e solo dopo molti tentativi è partito...mi sa che faccio un salvataggio di tutto e contatatto asus o no ?e che il pc mi serve mannaggia...meno male che c'è la garanzia...poi tra l'altro ieri si bloccava pure il pad


sapete cos'era?
corto circuito della membrana del pad,sostituita in garanzia,a parte un pò di burocrazia iniziale e il fatto che l'assistenza via mail fa cxxxxe ,una volta telefonato all'199 e aspettato di fare le pratiche per il rientro,un paio di giorni,ma tutto nei tempi dichiarati ho inviato con non poche preoccupazioni il note con dhl senza assicurazione
(18 euro franchigia 100 € e 20% del valore commerciale in meno,cioè oltre alla svalutazione tolgono pure il costo della riparazione (all'andata ))

soli 8 giorni dopo(e abito pure in sardegna)il note è qui per ora perfettamente funzionante!
quindi mi ritengo complessivamente soddisfatto dell'assistenza

VVIDOWMAKER
11-12-2007, 19:09
Salve raga... volevo un aiutino...:help: ho montato sull mio note (asus A6VAQ036H) due banki di memoria RAM Kingston Kvr533d2s4 1gb :ciapet: (identike e precise) per sfruttare il Dual Channel ;) .
Volevo sapere se devo configurare qlc o basta ke le monto ^^ :fagiano:
grazie :)
MITICI ASUSIANI

Ps kiedo scusa anticipatamente xke mi gioco i cogl :stordita: ke gia qlc'1altro avrà postato la stessa domanda, ma nn riesco a trovare nulla :muro:

icestorm82
12-12-2007, 00:52
Salve raga... volevo un aiutino...:help: ho montato sull mio note (asus A6VAQ036H) due banki di memoria RAM Kingston Kvr533d2s4 1gb :ciapet: (identike e precise) per sfruttare il Dual Channel ;) .
Volevo sapere se devo configurare qlc o basta ke le monto ^^ :fagiano:
grazie :)
MITICI ASUSIANI

Ps kiedo scusa anticipatamente xke mi gioco i cogl :stordita: ke gia qlc'1altro avrà postato la stessa domanda, ma nn riesco a trovare nulla :muro:

Si attiva da solo.. Comunque ragazzi, il dual channel non da poi chissà quali benefici:O

zanfo35
12-12-2007, 10:12
Ciao a tutti, anche io possiedo un ASUS A6VA - Q058H, purtroppo ho scoperto solo ora questo thread ufficiale mentre ero alla ricerca di banchi di ram compatibili.

Mi servirebbe sapere se supporta 2giga di ram, e che tipo di ram..grazie

ps: avrei voluto leggere tutti i post ma 268pagine sono davvero tante!

VVIDOWMAKER
12-12-2007, 10:38
ok grazie Ice :) mitico :cincin:

Zanfo cmq se leggi il primo post troverai tutte le risposte ;)

Certo ke supporta i 2Gb di ram sono consigliate le
Kingstone e Kingmax (sottomarca Kingstone) :oink:

icestorm82
12-12-2007, 11:12
Ciao a tutti, anche io possiedo un ASUS A6VA - Q058H, purtroppo ho scoperto solo ora questo thread ufficiale mentre ero alla ricerca di banchi di ram compatibili.

Mi servirebbe sapere se supporta 2giga di ram, e che tipo di ram..grazie

ps: avrei voluto leggere tutti i post ma 268pagine sono davvero tante!

Prima pagina ;)
ok grazie Ice :) mitico :cincin:

Zanfo cmq se leggi il primo post troverai tutte le risposte ;)

Certo ke supporta i 2Gb di ram sono consigliate le
Kingstone e Kingmax (sottomarca Kingstone) :oink:

:D :D

VVIDOWMAKER
12-12-2007, 11:14
Raga un quesito :rolleyes:

Ma secondo voi quando si utilizza spesso il nostro bimbo :bimbo: con alimentazione in AC (con alimentatore), ci conviene togliere la batteria o no?
Sicuramente ogni volta ke lo riaccendiamo dopo un paio di ore di inutilizzo la batt si scarica di 1% 2% e ci tocca ricaricarla, tutto questo sicuramento diminuisce il tempo di vita :muro: . Xo è cmq vero ke avendo la batteria come supporto le tensioni sono sicuramente pulite (senza sbalzi di tensione), tutto a favore di cpu ram vpu e TTL ecc.. quindi cosa sugerite? :stordita: voi come lo utilizzate? :banned:

W il mondo degli Asusiani :Prrr:

icestorm82
12-12-2007, 11:20
Raga un quesito :rolleyes:

Ma secondo voi quando si utilizza spesso il nostro bimbo :bimbo: con alimentazione in AC (con alimentatore), ci conviene togliere la batteria o no?
Sicuramente ogni volta ke lo riaccendiamo dopo un paio di ore di inutilizzo la batt si scarica di 1% 2% e ci tocca ricaricarla, tutto questo sicuramento diminuisce il tempo di vita :muro: . Xo è cmq vero ke avendo la batteria come supporto le tensioni sono sicuramente pulite (senza sbalzi di tensione), tutto a favore di cpu ram vpu e TTL ecc.. quindi cosa sugerite? :stordita: voi come lo utilizzate? :banned:

W il mondo degli Asusiani :Prrr:

Se hai un gruppo di continuità dietro, allora stacca la batteria e caricala/scaricala una volta al mese, lasciandola a riposo con metà carica. Se non hai un gruppo di continuità, tieni pure la batteria attaccata. Cerca sempre però di accendere il portatile quando è già presente la corrente AC. Altrimenti la batteria perde l'1% che viene ricaricato subito dopo, e questo credo non sia salutare per la batteria stessa.


Sicuramente ogni volta ke lo riaccendiamo dopo un paio di ore di inutilizzo la batt si scarica di 1% 2%

A me non capita mai, soltanto quando lo lascio spento per almeno 4 o 5 giorni!

zanfo35
12-12-2007, 13:42
Grazie, scusate non l'avevo visto

malveboy
17-12-2007, 23:10
Cosa intendi per gruppo di continuita' ? Quindi, senza di sto "coso", l'assenza della batteria puo' causare problemi al note? Gli sbalzi di tensione possono avvenire ovunque? Non si era mai parlato del gruppo di continuita', ma solo di scaricare a cariare la batteria una volta al mese lasciandola a riposo con la caica al 60%.:doh: :doh: :doh: Azz, ste novita' mi mettono in ansia. Del mio "guaio" ancora non so nulla, non vorrei che la scheda video fosse "partita" per uno di questi sbalzi......
Se hai un gruppo di continuità dietro, allora stacca la batteria e caricala/scaricala una volta al mese, lasciandola a riposo con metà carica. Se non hai un gruppo di continuità, tieni pure la batteria attaccata. Cerca sempre però di accendere il portatile quando è già presente la corrente AC. Altrimenti la batteria perde l'1% che viene ricaricato subito dopo, e questo credo non sia salutare per la batteria stessa.



A me non capita mai, soltanto quando lo lascio spento per almeno 4 o 5 giorni!

icestorm82
18-12-2007, 01:13
Cosa intendi per gruppo di continuita' ? Quindi, senza di sto "coso", l'assenza della batteria puo' causare problemi al note? Gli sbalzi di tensione possono avvenire ovunque? Non si era mai parlato del gruppo di continuita', ma solo di scaricare a cariare la batteria una volta al mese lasciandola a riposo con la caica al 60%.:doh: :doh: :doh: Azz, ste novita' mi mettono in ansia. Del mio "guaio" ancora non so nulla, non vorrei che la scheda video fosse "partita" per uno di questi sbalzi......

E' una probabilità ma non una certezza; gli sbalzi di tensione esistono ovunque, nelle città come nei paesi. Uno sbalzo di tensione può avvenire ad esempio a causa di brutto tempo (fulmini) oppure all'accensione di un macchinario industriale che disturba la rete elettrica. Molti elettrodomestici (televisori, computers, telefoni, forni ecc) si bruciano anche per il semplice fatto di essere attaccati fisicamente alla spina, sia se sono in standby, sia se hanno il tasto di accensione (lucetta rossa) spento (mi è capitato personalmente:cry: ). Pensa tu che si rischia di rimanere folgorati anche se stai al telefono, ed un fulmine scarica sulla linea telefonica, oppure mentre sei a contatto con l'acqua o stai facendo una doccia (questo nei vecchi impianti, con i nuovi non so..). Fatto sta che non mi è mai capitato di vedere un pc in cui salta solo la scheda video e gli altri componenti restano integri. Questo però non esclude che la tua vga possa anche essere saltata con uno sbalzo. In genere il primo a saltare è l'alimentatore, che è direttamente esposto alla corrente elettrica.. Io ne ho bruciati diversi.

L'ups (uninterruptable power supply) è un "coso" che funge da filtro tra il tuo computer e la rete elettrica. Esso assorbe tutti gli sbalzi do tensione (non è detto che ne esca indenne:D ) e ti fornisce un paio di minuti in caso di interruzione della corrente elettrica. Da wiki

Un gruppo di continuità (detto anche UPS, dall'Inglese Uninterruptible Power Supply) è un'apparecchiatura che si usa per mantenere costantemente alimentati elettricamente in corrente alternata apparecchi elettrici. Si rivela necessario laddove le apparecchiature elettriche non possono in nessun caso rimanere senza corrente. È utilissimo soprattutto nei paesi dove si producono frequenti e sistematici black-out.

.

Esistono due principali categorie di UPS: gli on-line e gli off-line

I gruppi di continuità on-line al momento del black-out smettono di prelevare energia dalla rete elettrica e iniziano a prelevarla dagli accumulatori, continuando a fornire tensione in uscita modo assolutamente continuativo e trasparente al carico. Questo tipo di gruppi di continuità è il migliore e spesso è anche il più costoso. Gli UPS in grado di erogare potenze superiori a 2, 3 kilowatt sono quasi tutti di questo tipo.

I gruppi di continuità off-line hanno un comportamento lievemente diverso in quanto iniziano a sintetizzare l’onda solo qualche millisecondo dopo il black-out, creando quindi un piccolo “buco”, della durata di pochi millisecondi, di tensione in uscita durante il quale il carico non viene alimentato. Questo tipo di UPS è più economico, più facile da costruire, spesso impiegato per alimentare singoli computer o comunque utenze non troppo delicate. Spesso gli UPS di piccola taglia sono di questo tipo.

http://www.apcmedia.com/resource/images/500/Front_Left/BK500fl.jpg

malveboy
19-12-2007, 00:23
E' una probabilità ma non una certezza; gli sbalzi di tensione esistono ovunque, nelle città come nei paesi. Uno sbalzo di tensione può avvenire ad esempio a causa di brutto tempo (fulmini) oppure all'accensione di un macchinario industriale che disturba la rete elettrica. Molti elettrodomestici (televisori, computers, telefoni, forni ecc) si bruciano anche per il semplice fatto di essere attaccati fisicamente alla spina, sia se sono in standby, sia se hanno il tasto di accensione (lucetta rossa) spento (mi è capitato personalmente:cry: ). Pensa tu che si rischia di rimanere folgorati anche se stai al telefono, ed un fulmine scarica sulla linea telefonica, oppure mentre sei a contatto con l'acqua o stai facendo una doccia (questo nei vecchi impianti, con i nuovi non so..). Fatto sta che non mi è mai capitato di vedere un pc in cui salta solo la scheda video e gli altri componenti restano integri. Questo però non esclude che la tua vga possa anche essere saltata con uno sbalzo. In genere il primo a saltare è l'alimentatore, che è direttamente esposto alla corrente elettrica.. Io ne ho bruciati diversi.

L'ups (uninterruptable power supply) è un "coso" che funge da filtro tra il tuo computer e la rete elettrica. Esso assorbe tutti gli sbalzi do tensione (non è detto che ne esca indenne:D ) e ti fornisce un paio di minuti in caso di interruzione della corrente elettrica. Da wiki



.



http://www.apcmedia.com/resource/images/500/Front_Left/BK500fl.jpg

Risposta semplicemente ECCEZZIONALE ! ! !:ave: :ave: :ave: :yeah: :yeah: :yeah:

icestorm82
19-12-2007, 00:58
Risposta semplicemente ECCEZZIONALE ! ! !:ave: :ave: :ave: :yeah: :yeah: :yeah:

;) Spero di essere stato chiaro:D

TipicoTestardoAiProblemi
27-12-2007, 22:42
Spero ci sia qualcuno che segue il forum in questi giorni...
L'ho combinata grossa. Password del bios sbagliata per 3 volte.
Pc bloccato.
Nessuno si ricorda se nel forum si è già parlato di questo? Mi accontenterei di una guida su come smontare il pc senza malanni, solo che la ricerca nel forum, nel mio vecchio desktop sembra non funzionare per qualche strano motivo :(

Qcn può darmi una mano?

Ora mi chiede una password che è differente da quella che ho inserito io e che ha un massimo di 8 lettere/numeri..

icestorm82
27-12-2007, 23:54
Spero ci sia qualcuno che segue il forum in questi giorni...
L'ho combinata grossa. Password del bios sbagliata per 3 volte.
Pc bloccato.
Nessuno si ricorda se nel forum si è già parlato di questo? Mi accontenterei di una guida su come smontare il pc senza malanni, solo che la ricerca nel forum, nel mio vecchio desktop sembra non funzionare per qualche strano motivo :(

Qcn può darmi una mano?

Ora mi chiede una password che è differente da quella che ho inserito io e che ha un massimo di 8 lettere/numeri..

Ma quando mai??? E' la prima volta che sento che se sbagli password 3 volte, il bios si blocca :eek: Quelli non erano i cellulari col PIN:confused:?? Comunque le uniche possibilità sono:
1)Stacchi la batteria tampone per una mezz'oretta, e poi la riattacchi
2)Agisci sui ponticelli che resettano il CMOS (non so se sui portatili esistono)

Io opterei per la prima!

Ps. Prova anche a buttare un occhio qui http://www.elfqrin.com/docs/biospw.html

Dream Sequencer
28-12-2007, 01:34
1)Stacchi la batteria tampone per una mezz'oretta, e poi la riattacchi

dico una cosa ovvia ai più, ma è sempre bene ribadire: quando si stacca la batteria tampone, va tolta ovviamente anche la batteria principale e l'alimentazione a corrente ;)

TipicoTestardoAiProblemi
28-12-2007, 10:30
Ho trovato due santi durante le feste. :)

Allora....risp con calma...riscrivo tutto perchè il mio idiota di pc non carica correttamente le pagine e oltre a non avere inserito la risp non mi da più quello che ho scritto prima.

Per fortuna o purtroppo, la pwd del bios non si può sbagliare più di tre volte(io la utilizzavo anche per accedere ai SO).
Ora la pwd è cambiata. non è più la mia da 9 cifre, ma un'altra, che magicamente ha max 8 cifre. Ne ho già provata qcn delle master pwd, ma ci sn due prob: la mia scheda non è di prima del 1997; non so che marca sia il bios se non asus.

Detto questo, a quanto pare nessuno ha mai scritto nel forum di questo problema...

Adesso cmq, il pc si blocca dopo altri tre tentativi,ma alla fine scrive "system date":"la data del giorno in cui si blocca" , "password failed check" e un'altra scritta. Da quello che ho capito , alcuni pc odierni hanno ancora una master password, ma cambia di giorno in giorno. Infatti credo che date le info del pc, data e seriale ad esempio, l'asus mi risponda con una password specifica.
So anche di un programmino che controlla la somma in base 2 della pwd nel CMOS e ne crea una di uguale valore...solo che non posso proprio farlo funzionare visto che non posso neanche fare il boot :'(

Ora mi resta solo da aprire il pc, ma visto che già ci provavo ieri (ironia della sorte lo stavo facendo prima di bloccare il pc) vi devo chiedere qlk info, xkè dopo aver staccato tutte le viti, il coperchio inferiore non si staccava. Nn vorrei esagereare con lo sforzo in modo da rompere qcs. Non è già stato descritto nel forum come smontarlo? xkè io proprio non riesco a fare ricerche nel thread. mi da pagina bianca :(

Altra cosa supermegaimportante: mi troverò le batterie tampone solite, oppure sono saldate? perchè fanno anche così ultimamente.

E, il disco rigido non avrà nessun prblema una volta ripristinato? si avvierò tutto come prima?

Grazie mille ancora ragazzi.

seth7ts
28-12-2007, 10:39
Ciao a tutti,
volevo comprare un nuovo hard disk per il notebook in questione.
ho visto che gli hard disk hanno vari "attacchi" tipo ata-100,ata-150,ata-300
quale devo comprare?!??!
cosa mi consigliate?

Dream Sequencer
28-12-2007, 10:54
ti ci vuole un disco ata parallelo, comunemente chiamato pata.
niente sata.

seth7ts
28-12-2007, 11:02
ti ci vuole un disco ata parallelo, comunemente chiamato pata.
niente sata.
ok tnx, quindi mi confermi che i sata sonio ata-150 mentre a me serve un ata-100??

un'altra cosa, cosa si intende per velocita dati unita' esterna e interna??

Dream Sequencer
28-12-2007, 15:52
a te serve un pata qualsiasi, va bene sia ata100 sia ata133.
i sata sono 150 e 300, ma questo portatile non li può montare. le differenze sono comunque irrisorie, i numeri servono solo a far fessa la gente.

unità esterna o interna riferito a cosa? a un disco esterno? di sicuro un disco esterno va più piano perché castrato dalla conversione usb2 o firewire...

TipicoTestardoAiProblemi
28-12-2007, 16:20
Signori miei ho risolto il prob di cui sopra e ho delle notizie.

Ho smontato tutto il pc e tolto la batteria tampone. Per fortuna non è saldata. A quanto pare, a dire del mio amico "tecnico", da come è messo il tasto reset del nostro pc - vicino la batteria tampone - serve anche a resettare il bios. Dice che si dovrebbe utilizzare una certa combinazione usando lo stesso reset e il tasto di accensione...non me ne ha dato prova, però io lo scrivo a titolo informativo. Smontare tutto il pc non è stato semplicissimo, anzi. Però vi avviso di catalogare le viti. La cosa mi ha salvato dal dover lasciarne fuori o non trovare più i fori giusti....


Detto questo ringrazio chi mi ha risposto e postato link interessanti.

Dunque attenzione a mettere la pwd del bios!!!!

icestorm82
29-12-2007, 12:26
Signori miei ho risolto il prob di cui sopra e ho delle notizie.

Ho smontato tutto il pc e tolto la batteria tampone. Per fortuna non è saldata. A quanto pare, a dire del mio amico "tecnico", da come è messo il tasto reset del nostro pc - vicino la batteria tampone - serve anche a resettare il bios. Dice che si dovrebbe utilizzare una certa combinazione usando lo stesso reset e il tasto di accensione...non me ne ha dato prova, però io lo scrivo a titolo informativo. Smontare tutto il pc non è stato semplicissimo, anzi. Però vi avviso di catalogare le viti. La cosa mi ha salvato dal dover lasciarne fuori o non trovare più i fori giusti....


Detto questo ringrazio chi mi ha risposto e postato link interessanti.

Dunque attenzione a mettere la pwd del bios!!!!

Ciao, complimenti, non è da tutti riuscire a smontare un portatile senza fare danni!!:mano: Magari puoi scrivere una piccola guida (corredata da qualche foto.. la inseriremo nel primo post e ti faremo santohttp://forum.nipogames.com/images/smilies/ancora/pope.gif!!) indicando la procedura esatta per disassemblare questo bel portatilino? Dai, consideralo magari con un piccolo prezzo da pagare per l'aiuto che ti abbiamo dato a resettare il bios:D :D Ciao e tanti auguroni di un felice anno!:)

TWILO
29-12-2007, 12:34
Raga qualcuno sà quale tipo di cavo firewire è compatibile con il nostro note? In giro ho potuto notare che ce ne sono di diverse grandezze...

icestorm82
29-12-2007, 13:06
Raga qualcuno sà quale tipo di cavo firewire è compatibile con il nostro note? In giro ho potuto notare che ce ne sono di diverse grandezze...

Dovrebbe essere a 4 pin, quello che vedi in questa foto
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/c/ca/Firewire4-pin.jpg

TWILO
29-12-2007, 13:52
Grazie mille, sempre disponibilissimo.

icestorm82
29-12-2007, 16:48
Grazie mille, sempre disponibilissimo.

;)

TipicoTestardoAiProblemi
29-12-2007, 17:44
Ciao, complimenti, non è da tutti riuscire a smontare un portatile senza fare danni!!:mano: Magari puoi scrivere una piccola guida (corredata da qualche foto.. la inseriremo nel primo post e ti faremo santohttp://forum.nipogames.com/images/smilies/ancora/pope.gif!!) indicando la procedura esatta per disassemblare questo bel portatilino? Dai, consideralo magari con un piccolo prezzo da pagare per l'aiuto che ti abbiamo dato a resettare il bios:D :D Ciao e tanti auguroni di un felice anno!:)

Sinceramente non ci stavo proprio pensando alle foto :doh: ...Per farlo dovrei rismontarlo :(

Potrei cmq spiegare i passaggi fondamentali e quelli in cui mi sono inceppato. L'unico prob è che sarà per il prox anno visto che parto domani mattina...

Per quanto riguarda l'aiuto, diciamo che in questo caso sapevo cosa fare riguardo il reset bios (avevo letto d'appertutto la stessa cosa) però molte altre volte e in altri thread mi siete stati tutti d'aiuto...dunque ne terrò conto! :)

C sentiamo l'anno prossimo.

Buon Capodanno a tutti...Auguroni, ovunque vi troviate...

icestorm82
02-01-2008, 00:14
Ragazzi, vi ricordate quale versione di pannello di controllo wifi e consolle sono compatibili?? Con l'ultima versione wifi non funziona bene la consolle:(

Dream Sequencer
02-01-2008, 09:56
sull'a6va della mia ragazza se non installo l'ultima versione non funziona la wireless, mentre con tutti i driver aggiornati e programmi aggiornati funziona tutto alla grande (ora resuscita pure dallo standby con l'aggiornamento dei driver asus acpi).
in poche parole cos'è che non ti funziona?

icestorm82
02-01-2008, 10:39
sull'a6va della mia ragazza se non installo l'ultima versione non funziona la wireless, mentre con tutti i driver aggiornati e programmi aggiornati funziona tutto alla grande (ora resuscita pure dallo standby con l'aggiornamento dei driver asus acpi).
in poche parole cos'è che non ti funziona?

Niente, ho risolto tutto :) Grazie lo stesso!

Ps. Sapete dove vengono salvati i profili wireless dal pannello intel?

Raptor21
04-01-2008, 18:03
Niente, ho risolto tutto :) Grazie lo stesso!

Ps. Sapete dove vengono salvati i profili wireless dal pannello intel?

non ne ho la più pallida idea.. :(

ma senti quindi la wireless consol a te funziona? perchè a me da quando ho aggiornato i driver... tipo mille mila anni fa... la lucetta arancio non va più e poi con la combinazione fn+F2 non si attiva e disattiva il wifi ma solo il bt... :(
nulla di che però la lucetta è bella... ora mi sta tornando la voglia di vederla accesa... un pò come quella blu della mail... :D

icestorm82
04-01-2008, 18:37
non ne ho la più pallida idea.. :(

ma senti quindi la wireless consol a te funziona? perchè a me da quando ho aggiornato i driver... tipo mille mila anni fa... la lucetta arancio non va più e poi con la combinazione fn+F2 non si attiva e disattiva il wifi ma solo il bt... :(
nulla di che però la lucetta è bella... ora mi sta tornando la voglia di vederla accesa... un pò come quella blu della mail... :D

Allora, devi semplicemente installare l'ultimo driver disponibile per il wifi (driver + pannello), il nome è 11.5.0.0_x32.exe. Poi installi il pannello di controllo per comandare i tasti ALT+F2 che trovi sul cd che ti è uscito col pc!! A me funzia tutto!

Raptor21
04-01-2008, 20:37
azz quindi serve anche il pannello? io non ho installato quello ma solo i driver.. per aver il tutto più leggero... quindi mi sa proprio che devo mettere pure quello... ma temo che rallenti il tutto... uff...:doh:

Shockwaves
04-01-2008, 23:07
non ne ho la più pallida idea.. :(

ma senti quindi la wireless consol a te funziona? perchè a me da quando ho aggiornato i driver... tipo mille mila anni fa... la lucetta arancio non va più e poi con la combinazione fn+F2 non si attiva e disattiva il wifi ma solo il bt... :(
nulla di che però la lucetta è bella... ora mi sta tornando la voglia di vederla accesa... un pò come quella blu della mail... :D

stesso scenario, ma rimediai con un programmillo chiamato wifi.exe che disattiva e attiva la scheda di rete e accende il led arancione.

icestorm82
05-01-2008, 01:19
azz quindi serve anche il pannello? io non ho installato quello ma solo i driver.. per aver il tutto più leggero... quindi mi sa proprio che devo mettere pure quello... ma temo che rallenti il tutto... uff...:doh:

Allora, devi installare:

1)Driver wifi + pannello wifi che sono compresi nello stesso file di installazione!
2)Pannellino di controllo che comanda FN+F2 (lo trovi sul cd asus)

:)

Ps. Dato che sei il creatore di questo thread e ti dobbiamo molto, ti aiuto dandoti il link per scaricare driver + pannello del punto 1)

link (http://downloadmirror.intel.com/13002/eng/11.5.0.0_x32.exe)

Raptor21
05-01-2008, 13:32
stesso scenario, ma rimediai con un programmillo chiamato wifi.exe che disattiva e attiva la scheda di rete e accende il led arancione.

esattamente che programma è? non ne conoscevo l'esistenza...

Raptor21
05-01-2008, 13:34
Allora, devi installare:

1)Driver wifi + pannello wifi che sono compresi nello stesso file di installazione!
2)Pannellino di controllo che comanda FN+F2 (lo trovi sul cd asus)

:)

Ps. Dato che sei il creatore di questo thread e ti dobbiamo molto, ti aiuto dandoti il link per scaricare driver + pannello del punto 1)

link (http://downloadmirror.intel.com/13002/eng/11.5.0.0_x32.exe)

grazie del link!
cmq non son l'unico che ha contribuito a questo thread anzi, ho solo aperto la prima discussione... ma il lavoro serio è stato fatto da molti altri, tu compreso... ;)

PS: come temevo bisogna installare quel pannello... che non sopporto e che mangia ram... :(
il programmino asus per il controllo di wifi e bt già lo uso... per il bt...

Shockwaves
05-01-2008, 14:36
esattamente che programma è? non ne conoscevo l'esistenza...

E' un .exe di circa 199k senza installazione.Basta cliccare sul collegamento e attiva la scheda di rete e il led.. ci ri-clicchi e disattiva la scheda e spegne il led.
Ha un limite: se spegni il pc con la scheda attiva e led acceso, al successivo avvio avrai il pc con la scheda accesa ma il led spento. Lo splash screen ha un piacevole motivo arancio/nero che ben si addice al tema Zune :)
Se interessa mando il link in MP.

Raptor21
05-01-2008, 16:39
E' un .exe di circa 199k senza installazione.Basta cliccare sul collegamento e attiva la scheda di rete e il led.. ci ri-clicchi e disattiva la scheda e spegne il led.
Ha un limite: se spegni il pc con la scheda attiva e led acceso, al successivo avvio avrai il pc con la scheda accesa ma il led spento. Lo splash screen ha un piacevole motivo arancio/nero che ben si addice al tema Zune :)
Se interessa mando il link in MP.

vai vai di mp!! anche perchè ho installato i driver nuovi con relativo proset wireless ma non va una mazza... o per lo meno il wifi va e mi mangia un chilo di ram in più il proset ma della lucetta niente e della combinazione dei tasti nulla.... :muro:

Raptor21
05-01-2008, 19:58
Allora, devi installare:

1)Driver wifi + pannello wifi che sono compresi nello stesso file di installazione!
2)Pannellino di controllo che comanda FN+F2 (lo trovi sul cd asus)

:)

Ps. Dato che sei il creatore di questo thread e ti dobbiamo molto, ti aiuto dandoti il link per scaricare driver + pannello del punto 1)

link (http://downloadmirror.intel.com/13002/eng/11.5.0.0_x32.exe)

ho la wireless consol v 1.06 e ho installati i driver più il proset wireless ma della luce nemmeno l'ombra... tantomeno dell'attivazione/disattivazione tramite la combinazione dei tasti... :mad:

icestorm82
06-01-2008, 10:48
ho la wireless consol v 1.06 e ho installati i driver più il proset wireless ma della luce nemmeno l'ombra... tantomeno dell'attivazione/disattivazione tramite la combinazione dei tasti... :mad:

Allora, io ho queste versioni (e mi funziona tutto) :D :

http://img225.imageshack.us/img225/884/immaginels8.jpg

icestorm82
06-01-2008, 10:49
Aspetta aspetta, ora che mi ricordo anche io avevo problemi, cioè non mi veniva riconosciuta la funzione FN+F2, ma soltanto perchè non avevo riavviato dopo l'installazione!!

Raptor21
06-01-2008, 17:47
ma porca miseria ora ad ogni avvio crasha hcontrol... ma non è possibile.. che rottura..

Raptor21
06-01-2008, 17:52
E' un .exe di circa 199k senza installazione.Basta cliccare sul collegamento e attiva la scheda di rete e il led.. ci ri-clicchi e disattiva la scheda e spegne il led.
Ha un limite: se spegni il pc con la scheda attiva e led acceso, al successivo avvio avrai il pc con la scheda accesa ma il led spento. Lo splash screen ha un piacevole motivo arancio/nero che ben si addice al tema Zune :)
Se interessa mando il link in MP.

spettacolo!! :sofico:
appena provato, funziona alla grande e vedo la lucetta!! :D

zenias
07-01-2008, 16:00
Ciao a tutti.
Dovrei formattare il mio notebook (per la seconda volta), la prima volta avevo preparato un cd di installazione di win xp seguendo una guida proprio in questo forum, però inserendolo nn mi permette di formattare, stessa cosa dicasi per i dischetti di ripristino. C'è la possibilità di creare un cd boot per effettuare il format e che mi installi tutto il necessario (come i driver del lettore cd) affinchè poi inserendo il mio cd di win xp l'intallazione dell'os parta?
Ho provato a formattare con un vecchio cd di win ma prima del primo riavvio (Appena dopo il format) installa tutti i file di quel win che io nn vorrei, e poi durante il riavvio devo cambiare il cd e mettere il mio, insomma un pò un casino, senza contare poi il fatto che mi sono ritrovata con un filesystem fat32 visto che nn mi permetteva di formattare in ntfs. :(

Dream Sequencer
07-01-2008, 17:05
se vuoi utilizzare la licenza di windows (cosa consigliata) devi usare per forza i cd di ripristino che ti danno assieme. usando quelli il disco viene formattato e viene reinstallato il sistema come era quando l'hai comprato :)

per la conversione del file system ci dovrebbe essere un file sulla scrivania appena installato windows, che ti permette di convertire il file system in NTFS.

zenias
07-01-2008, 17:20
se vuoi utilizzare la licenza di windows (cosa consigliata) devi usare per forza i cd di ripristino che ti danno assieme. usando quelli il disco viene formattato e viene reinstallato il sistema come era quando l'hai comprato :)

per la conversione del file system ci dovrebbe essere un file sulla scrivania appena installato windows, che ti permette di convertire il file system in NTFS.
Grazie per la pronta risposta :)
Ho provato a fare coi cd di ripristino, ma non è che mi manda a una schermata chiedendomi di formattare... Fa semplicemente il "ripristino"... Viene formattato o no?
Poi m'ero fatta il cd con nlite apposta per rendere l'os più leggero e per evitare di stare 3 giorni ad aggiornare tutto, utilizzando quello nn viene mantenuta la licenza?
Attualmente ho su l'os fatto con nlite su hd precedentemente formattato con un vecchio win che mi ha formattato con fat32... Se mi dite che con questo metodo la licenza nn viene mantenuta mi sa che torno ai cd di ripristino (se la formattazione avviene), però l'ultima volta ho utilizzato il mio cd by nlite e nn ho mai avuto problemi con gli aggiornamenti di win... Indi probabilmente la licenza è stata mantenuta, no?
Grazie a tutti ;)

Dream Sequencer
07-01-2008, 17:44
non penso proprio che la licenza sia stata mantenuta, è una licenza OEM Asus e funziona solo con quel cd di ripristino a quanto ne so.

il disco viene formattato se inserisci il cd di ripristino.

aggiornare il tutto è uno sbattimento ma trovi tutto sul sito asus, mi raccomando per prima cosa aggiorna i driver wireless a ACPI atk o come si chiamano.

zenias
07-01-2008, 17:57
Va bene mi butto sui cd di ripristino allora e seguirò anche la guida a prima pagina visto che mi pare molto completa. Grazie ;)

zenias
07-01-2008, 20:26
per la conversione del file system ci dovrebbe essere un file sulla scrivania appena installato windows, che ti permette di convertire il file system in NTFS.

Ho appena effettuato l'installazione tramite cd di ripristino, ho cliccato sull'icona per la converzione del volume da fat32 a ntfs ma mi appare questo messaggio. Siccome ho il tasto yes e ok facile (cosa che mi ha portato a un pò di casini in passato) e nn capendo bene che c'è scritto, qualcuno può consigliarmi su cosa fare? Grazie.

http://img167.imageshack.us/img167/7241/immaginemc5.jpg

Dream Sequencer
07-01-2008, 20:48
vai tranquilla, ti si riavvia e fa la conversione. almeno così mi pare di ricordare :stordita: = salva comunque tutti i (pochi?) dati che hai già rimesso su ;)

zenias
07-01-2008, 21:05
vai tranquilla, ti si riavvia e fa la conversione. almeno così mi pare di ricordare :stordita: = salva comunque tutti i (pochi?) dati che hai già rimesso su ;)
Fatto! Grazie mio salvatore :D

Dream Sequencer
07-01-2008, 22:27
vai, ora mi raccomando riempilo di tanto metallo e vedrai che funzionerà meglio http://www.aquilerosanero.com/forum/images/smiles/buttrock.gif :sofico:

beavis83
10-01-2008, 15:40
ciao a tutti. Ho un asus q021 e vorrei formattarlo x mettere ubuntu.
Vorrei conferma del fatto che quel cd fornito col portatile contenga tutto il sistema operativo xp o è cmq meglio mantenere la partizione nascosta. Cioè voglio essere sicuro di poter tornare tranquillamente al mio xp originale in qualsiasi momento.grazie

Dream Sequencer
10-01-2008, 15:55
vai tranquillo ;)

kyro_
10-01-2008, 23:11
ciao a tutti posseggo questo notebokk da ormai un anno e mezzo, mai un problema
solo una cosa ogni tanto...

capita che navigando alcune volte bon mi funziona lo scorrimento delle pagine del touchpad

per risolvere devo chiudere IE e riaprirlo

qualcuno sa la causa?

ciao e grazie

icestorm82
10-01-2008, 23:46
ciao a tutti posseggo questo notebokk da ormai un anno e mezzo, mai un problema
solo una cosa ogni tanto...

capita che navigando alcune volte bon mi funziona lo scorrimento delle pagine del touchpad

per risolvere devo chiudere IE e riaprirlo

qualcuno sa la causa?

ciao e grazie

Installa gli ultimi driver synaptics: http://www.synaptics.com/support/drive.cfm

kyro_
11-01-2008, 00:19
Installa gli ultimi driver synaptics: http://www.synaptics.com/support/drive.cfm

grazie ora provo

kyro_
11-01-2008, 00:50
ho installato gli utlimi ma lo scroll aveva un strano effetto a scatti, ho messo
quelli linkati nel primo post è ora è ok

vediamo se mi rifa il problema che mi dava prima
ciao e grazie

icestorm82
11-01-2008, 11:19
ho installato gli utlimi ma lo scroll aveva un strano effetto a scatti, ho messo
quelli linkati nel primo post è ora è ok

vediamo se mi rifa il problema che mi dava prima
ciao e grazie

Probabilmente era da configurare. Con i nuovi driver ci sono una miriade di impostazioni:D :D

kyro_
11-01-2008, 12:48
Probabilmente era da configurare. Con i nuovi driver ci sono una miriade di impostazioni:D :D

sinceramente il pannelllo di controllo del mouse era uguale a prima :confused:

icestorm82
11-01-2008, 14:10
sinceramente il pannelllo di controllo del mouse era uguale a prima :confused:

Vai in pannello di controllo--> mouse---> impostazioni del dispositivo --> impostazioni, e divertiti a configurarlo!!

kyro_
11-01-2008, 14:36
Vai in pannello di controllo--> mouse---> impostazioni del dispositivo --> impostazioni, e divertiti a configurarlo!!

mi ero completamente dimenticato di quel pannello!

c era anche nei vecchi driver lo avevo visto di sfuggita quando avevo rpeso il notebook,ma avevo lasciato tutto di default

adeso ho regolato un sacco di parametri ed è utilissimo!!!
averlo saputo prima

grazie per la segnalazione!!!

icestorm82
11-01-2008, 14:38
mi ero completamente dimenticato di quel pannello!

c era anche nei vecchi driver lo avevo visto di sfuggita quando avevo rpeso il notebook,ma avevo lasciato tutto di default

adeso ho regolato un sacco di parametri ed è utilissimo!!!
averlo saputo prima

grazie per la segnalazione!!!

Però ti conviene riscaricare i driver aggiornati!! :)

lupino82
13-01-2008, 11:35
una volta c'era l'opzione che se mettevi il mouse il touchpad si disabilitava allistante, ora nn lo trovo più...come se fa?

beavis83
13-01-2008, 12:45
sto ancora cercando di eliminare la partizione nascosta ma nn ci riesco.
Win mi dice che ho un hd da 57GB possibile? che fine hanno fatto 23GB??

icestorm82
13-01-2008, 12:49
sto ancora cercando di eliminare la partizione nascosta ma nn ci riesco.
Win mi dice che ho un hd da 57GB possibile? che fine hanno fatto 23GB??

Se vuoi eliminarla da windows, usa un programma tipo partition magic, altrimenti puoi eliminarla in fase di installazione di windows stesso!

Dream Sequencer
13-01-2008, 13:54
sull'a6va della mia ragazza se vado in pannello di controllo->strumenti di amministrazione->gestione computer->gestione disco mi dà 3 partizioni:
-la prima di 2gb chiamata RECOVERY
-la seconda di circa 48gb che è C:
-la terza di circa 28gb chiamata E:

strano che ci siano 23gb di partizione di RECOVERY ;)

beavis83
13-01-2008, 14:09
sono andato anche io in gestione disco e mi da solo 2 partizioni..una è c: con 15 gb e l'altra è D: in cui dovrò mttere file vari e che è di 42gb
anche partition magic mi da queste due e basta...quindi la recovery suppongo nn ci sia più..ma che fine hanno fatto 23gb????
aiutatemi se potete vi prgo

Dream Sequencer
13-01-2008, 14:35
sicuro di non avere allora un disco da 60gb? :stordita: :fagiano:
in gestione periferiche sotto hard disk che modello ti dice?

beavis83
13-01-2008, 14:50
fujitsu mhv2060.
oddio vuoi vedere che è quello da 60?figura di merdaaa :D :D
anche se fosse...mancano cmq 3 gb..meglio di 23 ma cmq..

Dream Sequencer
13-01-2008, 15:33
si, è da 60 e non manca niente, i 60gb dichiarati non sono realmente 60gb ma un po' meno quindi circa 56-57 ;)

beavis83
14-01-2008, 07:51
ah ok grazie mille e scusate x lo sbglio :D

Abujafar
17-01-2008, 18:54
Ho notato che su questo notebook, con l'aggiornamento bios dal 210 in poi (cioè da quando è presente l'hypermemory della scheda video) mi sembra tutto vada un po' + lento, e anche la durata della batteria ne risenta.
Non è che x caso qualcuno ha i backup delle versioni bios + vecchie? Ovviamente non son + disponibili sul sito dell'Asus...

TWILO
18-01-2008, 14:28
Fatto! Grazie mio salvatore :D

Hai mica notato quache rallentamento nella conversione fat32-ntfs con il programmino made in asus?

beavis83
22-01-2008, 10:28
Raga scusate ma nn trovo niente a riguardo. Ma il Q021 ha anche scheda di acquisizione?cioè posso collegarci un videoregistratore x passare le vhs a dvd o ho bisogno comunque di una scheda a parte?
grazie

1marco79
22-01-2008, 11:20
ciao ragazzi..info.....io ho questo modello "MODELLO A6VA-Q021H"...almeno mi rispecchio nelle sue caratteristiche....
il masterizzatore masterizza solo i dvd....i cd me li brucia tutti!!!Cosa può essere?!grazie:muro:

skyhawk
22-01-2008, 11:28
ciao ragazzi..info.....io ho questo modello "MODELLO A6VA-Q021H"...almeno mi rispecchio nelle sue caratteristiche....
il masterizzatore masterizza solo i dvd....i cd me li brucia tutti!!!Cosa può essere?!grazie:muro:

se leggi all'inizio del topic scoprirai che c'è un tipo di masterizzatore che è montato su questo portatile che fa schifo... è meglio cambiarlo!

1marco79
22-01-2008, 11:39
se leggi all'inizio del topic scoprirai che c'è un tipo di masterizzatore che è montato su questo portatile che fa schifo... è meglio cambiarlo!


Niente garanzia?!A spese mie?!
Cmq grazie mille per la risposta!!!;)

1marco79
22-01-2008, 14:15
Niente garanzia?!A spese mie?!
Cmq grazie mille per la risposta!!!;)

qualcuno sa dirmi gentilmente?!:help:

skyhawk
22-01-2008, 15:15
qualcuno sa dirmi gentilmente?!:help:

non so se qualcuno l'ha cambiato tramite garanzia, ma prima che spedisci il pc, e che ti ritorna passerà un po di tempo... e poi mi pare che se ti controllano il pc e per loro è tutto ok, devi pagare non so che cifra per il "disturbo" che gli hai recato eheheh!

ps: ovviamente sul pc non deve essere installato nessun software contraffatto.

1marco79
22-01-2008, 15:20
non so se qualcuno l'ha cambiato tramite garanzia, ma prima che spedisci il pc, e che ti ritorna passerà un po di tempo... e poi mi pare che se ti controllano il pc e per loro è tutto ok, devi pagare non so che cifra per il "disturbo" che gli hai recato eheheh!

ps: ovviamente sul pc non deve essere installato nessun software contraffatto.


morele: come ti giri ti giri dobbiamo pagare noi!!!
ok...grazie

Abujafar
22-01-2008, 16:00
qualcuno sa dirmi gentilmente?!:help:

Il modello "ciofeca" in questione è il TSST-L532A.
Masterizza "quasi bene" solo i dvd verbatim. Non masterizza NESSUN dual layer di quelli che si trovano in circolazione in Italia.
Qualcuno l'aveva cambiato in garanzia ed era stato sostituito con un Matshita, che nelle versioni successive del notebook era montato di serie.
Secondo me non vale la pena di farlo cambiare in assistenza, soprattutto per il tempo che impiegherebbero, e per il fatto che ti conviene comprare da te un masterizzatore slim migliore di quello che monterebbero. Ormai son abbastanza diffusi, a prezzi assai convenienti.
Unica cosa, NON comprare il NEC 7550 (o 7551) perché a me dava un errore di power calibration. Magari coi modelli più nuovi il problema sarà risolto, oppure rivolgiti ad altre marche (Pioneer, Samsung, LG...).


Ripongo intanto la mia domanda:
Non è che x caso qualcuno ha i backup delle versioni bios + vecchie? Ovviamente non son + disponibili sul sito dell'Asus...

zenias
22-01-2008, 19:17
ciao a tutti.
Oggi ho acceso il mio a6va q021h e mi sono ritrovata con una risoluzione a 640*480 a 16 colori...
Non ditemi che è partita la scheda video!!!!
Ho provato ad aggiornare i catalyst ma mi appare questo messaggio:

http://img148.imageshack.us/img148/6189/immaginelf0.png

mentre se vado nelle proprietà dello schermo --> impostazioni, quest'altro:

http://img148.imageshack.us/img148/981/immagine2ry6.png

:( Qualcuno mi aiuti :sob:

zenias
22-01-2008, 19:21
Hai mica notato quache rallentamento nella conversione fat32-ntfs con il programmino made in asus?

Ciao. Non ho notato nessun rallentamento, anche se c'è da dire che il pc in fat32 l'ho usato veramente poco.

zenias
22-01-2008, 20:12
Come non detto, problema risolto.
In serata avevo installato il vnc 4.3 (per il controllo remoto del mio pc) e il programma mi aveva installato anche i cd "mirror driver" (che se ho ben capito dovevano servire ad alleggerire il lavoro della scheda video in fase di acquisizione immagini), e di fatto all'avvio successivo i mirror driver presumo siano andati in conflitto coi driver ati... Avevo già disinstalllato il vnc da installazione applicazioni, pensavo bastasse, invece ho dovuto disisntallare direttamente i driver da gestione periferiche ed ora è tutto ok... :D
Per fortuna, anche se la garanzia ce l'ho fino a fine marzo nn riuscivo a trovare lo scontrino :D :D

Tanus
23-01-2008, 07:45
Ripongo intanto la mia domanda:
Non è che x caso qualcuno ha i backup delle versioni bios + vecchie? Ovviamente non son + disponibili sul sito dell'Asus...

Ciao,
io ho i backup dal 208, te li ho uppati qui
http://rapidshare.com/files/85893846/Bios_A6Va.zip.html

Scalor
23-01-2008, 11:09
c'è qualcuno che ha smontato il notebook q036h, e mi sa dire se all'interno c'è una porta usb libera ?

Dream Sequencer
23-01-2008, 13:46
c'è qualcuno che ha smontato il notebook q036h, e mi sa dire se all'interno c'è una porta usb libera ?

che intendi per porta usb libera? non he hai 4 sul retro?

Scalor
23-01-2008, 17:22
che intendi per porta usb libera? non he hai 4 sul retro?

si, ma volevo mettere all'interno del notebook un ricevitore gps, che ha l'uscita su usb, siccome a volte sulle scheda madri ci sono delle porte libere volevo sapere se qualcuno sa se ci sono

Dream Sequencer
23-01-2008, 18:15
quando l'ho smontato non ho visto cose del genere sorry :(
mi sembra strano comunque ce ci siano portatili che abbiano porte usb nascoste :confused:

barrubba
24-01-2008, 16:14
Ho disinstallato i driver e l'applicativo console wireless di base per aggiornarlo all'ultimo disponibile.
Appena finisce l'installazione di driver e consolle, funziona, poi al riavvio non mi da nessuna scheda di rete wireless installata.
Se installo invece solo i driver, la wifi funziona anche al riavvio.

Cosa può essere?

Dream Sequencer
24-01-2008, 20:10
hai tutti tutti i driver aggiornati?

Abujafar
25-01-2008, 19:12
Ciao,
io ho i backup dal 208, te li ho uppati qui
http://rapidshare.com/files/85893846/Bios_A6Va.zip.html

Grazie molte.
Sai se è possibile montarlo col programma incluso oppure, poiché + vecchio di quello già presente, bisogna per forza ricorrere a qualche procedura + "amena"?

Tanus
28-01-2008, 08:17
Grazie molte.
Sai se è possibile montarlo col programma incluso oppure, poiché + vecchio di quello già presente, bisogna per forza ricorrere a qualche procedura + "amena"?

Sinceramente non so, credo che con quello incluso si dovrebbe riuscire...io non ho mai cambiato bios, ho ancora quello al momento dell'acquisto (208)...

kyro_
29-01-2008, 16:56
ciao a tutti vorrei procedere all upgrade della ram
io ho un a6v 36h
che memorie mi consigliate di usare , tenendo conto che vorrei portare la ram a 2gb?

altre due cose:
-ho ancora il bios 208 datato luglio 05 mi consigliate di aggiornarlo?
-siccome non ho mai formattato il portatile ho ancora i dischi in fat32, visto che l utility fat to ntfs che ho trovato sul desktop quando ho preso il pc non mi ha funzionato
c è un modo per convertire in ntfs ?


ciao e grazie

Scalor
30-01-2008, 18:00
ciao a tutti vorrei procedere all upgrade della ram
io ho un a6v 36h
che memorie mi consigliate di usare , tenendo conto che vorrei portare la ram a 2gb?

altre due cose:
-ho ancora il bios 208 datato luglio 05 mi consigliate di aggiornarlo?
-siccome non ho mai formattato il portatile ho ancora i dischi in fat32, visto che l utility fat to ntfs che ho trovato sul desktop quando ho preso il pc non mi ha funzionato
c è un modo per convertire in ntfs ?


ciao e grazie
per la ram io ho su queste, ma ci sono anche le corsair

http://www.valueram.com/datasheets/KVR533D2S4_1G.pdf

per convertire da fat a ntfs puoi usare partition magic

zenias
03-02-2008, 21:41
per la ram io ho su queste, ma ci sono anche le corsair

http://www.valueram.com/datasheets/KVR533D2S4_1G.pdf

per convertire da fat a ntfs puoi usare partition magic

Anche io ho upgradato a 2gb con le kingston stesso modello... ;)
Vorrei ricevere anche io consiglio sull'upgrade del bios, pro, contro, rischi, ecc... Mi han detto che è un'operazione pericolosa, che se qualcosa va storto posso dire ciao ciao al pc, ma è vero?

Dream Sequencer
03-02-2008, 22:46
si, ma è difficile che ci siano problemi durante l'update.
comunque se ti funziona tutto lascia perdere ;)

zenias
03-02-2008, 23:03
si, ma è difficile che ci siano problemi durante l'update.
comunque se ti funziona tutto lascia perdere ;)
Ok, grazie ;)

Dream Sequencer
04-02-2008, 10:23
Ok, grazie ;)

di niente, comunque il flash del bios lo puoi fare comodamente da dentro windows, non ci dovrebbero essere problemi una volta aggiornato prima il programma di flash della asus ;)

Scalor
05-02-2008, 10:25
Ma quali sono tutti i masterizzatori compatibili con queto notebook ? c'è da qualche parte una lista

Dream Sequencer
05-02-2008, 13:07
Ma quali sono tutti i masterizzatori compatibili con queto notebook ? c'è da qualche parte una lista

casomai ci dovrebbe essere una lista dei masterizzatori non compatibili... l'attacco del notebook è standard, se il masterizzatore è standard non vedo il problema di compatibilità ;)

penso che comunque qualsiasi Nec e LG vadano bene, ovviamente sono da evitare i TSSH :D

Scalor
05-02-2008, 14:49
casomai ci dovrebbe essere una lista dei masterizzatori non compatibili... l'attacco del notebook è standard, se il masterizzatore è standard non vedo il problema di compatibilità ;)

penso che comunque qualsiasi Nec e LG vadano bene, ovviamente sono da evitare i TSSH :D

io ho un matshita, ma pare che sia venuto il momento di cambiarlo, intendevo anche come sportello e bios per essere sicuro al 100% per non buttare via gli €, a proposito, ma dove si comprano ?

ste_jon
05-02-2008, 15:37
Ciao ragazzi, volevo sapere se il lettore di schede è compatibile con le SDHC!! vorrei prenderne una da 4gb per la digitale... che dite?

Dream Sequencer
05-02-2008, 21:15
io ho un matshita, ma pare che sia venuto il momento di cambiarlo, intendevo anche come sportello e bios per essere sicuro al 100% per non buttare via gli €, a proposito, ma dove si comprano ?

io presi tempo fa da essedi un Nec, ora mi pare tengano gli LG.
li trovi in qualsiasi negozio di pc, magari su ordine, e per montarlo devi solo togliere qualche vite da sotto al notebook ;)

Alecoaq
14-02-2008, 01:18
Io sono possessore di un A6VA da circa un anno e mezzo, e devo dire che sono molto soddisfatto.

Ora ho un problemuccio... la temperatura media che riscontro è piuttosto alta: in genere navigando e/o lavorando su programmi di edit [dreamweaver, word] la temperatura si attesta sui 60-65°, mentre quando vado su World of Warcraft [eh si, faccio lavorare la x700 :P] la temperatura schizza a 85 di norma con picchi oltre 90-92°.

Come faccio a tenere sotto controllo la temperatura? ci sono degli accorgimenti che posso adottare?

Claudio77
14-02-2008, 09:05
Io sono possessore di un A6VA da circa un anno e mezzo, e devo dire che sono molto soddisfatto.

Ora ho un problemuccio... la temperatura media che riscontro è piuttosto alta: in genere navigando e/o lavorando su programmi di edit [dreamweaver, word] la temperatura si attesta sui 60-65°, mentre quando vado su World of Warcraft [eh si, faccio lavorare la x700 :P] la temperatura schizza a 85 di norma con picchi oltre 90-92°.

Come faccio a tenere sotto controllo la temperatura? ci sono degli accorgimenti che posso adottare?

Ciao, ti do qualche consiglio:

1) Pulisci i foretti di aereazione delle ventole con una bomboletta di aria compressa.
2) Tieni il portatile su superfici rigide in modo che resti leggermente staccato dal ripiano.
3) Installa Notebook Hardware Control e usa le configurazioni consigliate in questo thread.
4) Controlla da task manager che non ci siano applicazioni consuma risorse "a manetta".
5) Prova a verificare se le ventole funzionano correttamente.

Dream Sequencer
14-02-2008, 11:25
è strano che arrivi a quelle temperature, alla mia ragazza dopo ore di rendering la cpu non sale mai sopra i 70°, ed ha una cpu a 2266mhz :D

c'è da dire che ho aggiunto un po' di pasta siliconica quando ho fatto l'upgrade della cpu, ma 92° mi sembrano davvero TANTI!

icestorm82
14-02-2008, 14:11
Giusto per fare un confronto tra vecchio e nuovo disco:
http://img134.imageshack.us/img134/8774/hdtunebenchmarkfujitsumen5.pnghttp://img212.imageshack.us/img212/6411/hdtunebenchmarkhitachihxw4.png

icestorm82
14-02-2008, 14:13
Raptor potresti inserire il confronto in prima pagina??:)

Alecoaq
14-02-2008, 16:42
Ciao, ti do qualche consiglio:

1) Pulisci i foretti di aereazione delle ventole con una bomboletta di aria compressa.
2) Tieni il portatile su superfici rigide in modo che resti leggermente staccato dal ripiano.
3) Installa Notebook Hardware Control e usa le configurazioni consigliate in questo thread.
4) Controlla da task manager che non ci siano applicazioni consuma risorse "a manetta".
5) Prova a verificare se le ventole funzionano correttamente.

1) ok, dò una spolveratina generale. C'è per caso anche qualche filtro che si deve pulire/sostituire?
2) yes, è la norma
3) appena posso lo faccio
4) ho controllato ed eliminato tutto l'eliminabile, cmq rimangono una 20ina di processi in tutto e nessuno 'impegnativo'
5) come? la ventola mentre gioco parte alla seconda velocità.. appena torno a windows la temperatura scende rapidamente di 6-7 gradi e sugli 80 torna alla velocità standard

cmq rilevo il surriscaldamento solo quando impegno il mio notebook con videogiochi :cool: [ah, e sono in modalità 'game', neanche high performance o peggio super]
Provo a prendere gli accorgimenti che mi hai suggerito e magari poi faccio un post con lo screen di asusprobe.

Dream Sequencer
14-02-2008, 17:00
scusa ma se giochi perché vai in modalità game? mi sembra che sia castrata un po' rispetto alle altre... e poi disinstalla quella (in)utility power4gear asus e metti NHC come ti hanno consigliato, è molto meglio e rileva le temperature molto più accuratamente ;)
vai in super performance e vedi un po' se cambia qualcosa ;)

ste_jon
14-02-2008, 17:41
Ciao ragazzi, volevo sapere se il lettore di schede è compatibile con le SDHC!! vorrei prenderne una da 4gb per la digitale... che dite?

il lettore non legge SDHC, quindi se ne comprate una prendetela con l'adattatore USB integrato!!!

ste_jon
14-02-2008, 17:46
H)Controllo ACPI per NHC
Grazie a elminister ora è possibile far partire più tardi la ventola, ovvero a temperature superiore e non a 42-44 gradi come accade ora.
Il file (che potete scaricare da qui ) contiene anche i controlli per l' lcd control , bluetooth , mail led e wireless.

il link in prima pagina non funziona più... dove posso trovare quel file??

Alecoaq
14-02-2008, 19:33
scusa ma se giochi perché vai in modalità game? mi sembra che sia castrata un po' rispetto alle altre... e poi disinstalla quella (in)utility power4gear asus e metti NHC come ti hanno consigliato, è molto meglio e rileva le temperature molto più accuratamente ;)
vai in super performance e vedi un po' se cambia qualcosa ;)

ok per nhc

in super scalda un paio di gradi in più

Abujafar
15-02-2008, 10:31
Come supponevo, con l'utility WinFlash non mi fa fare il downgrade del bios perché si accorge che è una versione più vecchia di quella in uso.
Per usare l'utility AFLASH invece bisognerebbe riavviare il computer in dos mode tramite un floppy di boot, ma ovviamente il nostro portatile non ha il lettore floppy...sapete come si può fare?
Si può fare il boot da una pendrive in dos?

Dream Sequencer
15-02-2008, 11:36
masterizza un cd riscrivibile con qualche iso di freedos oppure usa un cd di windows95/98, poi su un altro riscrivibile ci metti il bios e il programma per flashare e il gioco è fatto

Alecoaq
15-02-2008, 17:15
Ciao, ti do qualche consiglio:


5) Prova a verificare se le ventole funzionano correttamente.

LE ventole? plurale?? non c'è solo quella in alto a sinistra?

kyro_
15-02-2008, 21:02
oggi ho preso le ram 2*1 GB della BUFFALO pc5300 667

funzionano perfettamente in dual channel , cas4

ciao

Dream Sequencer
16-02-2008, 01:16
LE ventole? plurale?? non c'è solo quella in alto a sinistra?

no, ci dovrebbe essere pure quella sulla vga ;)

Alecoaq
16-02-2008, 13:00
In primis vi aggiorno sul fatto che ho risolto il problema di temperatura, ora non supera i 70° al max dello sforzo^^ grazie dei consigli


no, ci dovrebbe essere pure quella sulla vga ;)

uh, come ci si arriva? che già che ci sono vado a compressizzare anche quella :P

Claudio77
16-02-2008, 21:01
Sapete qual è la temperatura limite dell'hard disk: 50° o 55°C?

Shockwaves
17-02-2008, 10:47
Sapete qual è la temperatura limite dell'hard disk: 50° o 55°C?

Operating Ambient temperature 5° to 55° C
Non-operating Ambient temperature -40° to 65° C

queste sono relative al mio disco, un Hitachi da 60Gb.

alwaysevo
20-02-2008, 16:41
salve ragazzi ho un problema con il mio A6Va-Q021H
è troppo lento, anche dopo aver usato i cd di ripristino (quindi vergine senza aver caricato nulla) è sempre lentissimo
figuratevi ho un athlon xp 1100mhz che uso da muletto ed è + veloce all'avvio...
inoltre certe volte all'avvio emette un beep come se nn ce la fa a caricare xkè troppo stressato... ho 1 gb di ram non capisco xkè va cosi...che mi consigliate?

Dream Sequencer
20-02-2008, 17:07
disco fisso andato?
prova a fare un test, scaricalo dal sito produttore del tuo disco fisso ;)

Scalor
20-02-2008, 19:11
hai controllato che la cpu non sia al 100% da task manager

alwaysevo
20-02-2008, 20:16
ho usato il cd di diagnostica dell'hd (hitachi) facendo il test approfondito.

l'hd funziona bene... il processore non è a 100% sul task manager, e in questo istante sta variando tra 2 e 15% max e l'utilizzo di file paging è sui 354mb (tenete conto che tengo aperto il browser e il thunderbird) oltre ai processi in background (43)... vi ricordo che ho 1gb di ram

grazie a tutti

Dream Sequencer
21-02-2008, 11:08
un giga di ram con windows xp basta e avanza per quasi tutto, io ho fatto mettere 2gb alla mia ragazza solo perché usa programmi di rendering che da soli prendono 1300mb di ram, quindi se non ci fai niente di particolare va benone.

non è normale invece che vada lento.

mica hai la ventola della cpu ferma o impastata di polvere?
prova a togliere il banco aggiuntivo di ram e vedi se per caso va più veloce ;)

alwaysevo
21-02-2008, 12:49
potrei usare qualche programma di benchmark per rendermi conto delle effettive prestazioni?

alwaysevo
21-02-2008, 13:12
ho appena provato con il 3dmark2003 senza alimentatore collegato e con impostazioni di default e ho totalizzato 5995punti...
che ne dite?

Dream Sequencer
21-02-2008, 14:17
il 3dmarck c'entra poco, fai un memtest da cd o un hdtach per hard disk

alwaysevo
21-02-2008, 15:35
il 3dmarck c'entra poco, fai un memtest da cd o un hdtach per hard disk

il test dell'hard disk l'ho fatto e mi da tutto ok...

red.hell
22-02-2008, 20:37
un mio amico ha un problema con un A6VM-Q004H

ha appena formattato usando i cd di ripristino, mette il primo e tutto ok, mette il secondo e tutto ok, mette il terzo (quello dei driver) e gli salta fuori un errore che gli dice che il cd non è del modello adatto

che fare? sul sito asus ci sono tutti i driver ma non il cd...

non so se il problema è già stato postato, ma non mi funziona la ricerca... :stordita:

grazie a tutti

alwaysevo
23-02-2008, 00:31
scarica i driver dal sito asus e installali manualmente...

leomeya
02-03-2008, 11:37
sono a casa della mi ragazza lei ha un:
A6Q00VA
pentium M740
80GB
512 MB memoria

volevo fare l'espansione a 2GB di memoria è possibile?
ho visto dal sito kingston questo:
http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator_new/modelsinfo.asp?SysID=26519&mfr=ASUS%2FASmobile&model=A6+Series+A6Va+%28A6000Va%29+Notebook&root=it&LinkBack=http%3A%2F%2Fwww.kingston.com%2Fitroot&Sys=26519-ASUS%2FASmobile-A6+Series+A6Va+%28A6000Va%29+Notebook&distributor=0&submit1=Ricerca

a quanto ho capito ci sono due slot e quindi dovrei togliere il modulo da 512mb e metterne due da 1gb KVR533D2S4/1G 1GB 533MHz DDR2 Non-ECC CL4 SO DIMM

ho detto bene?

icestorm82
02-03-2008, 12:47
sono a casa della mi ragazza lei ha un:
A6Q00VA
pentium M740
80GB
512 MB memoria

volevo fare l'espansione a 2GB di memoria è possibile?
ho visto dal sito kingston questo:
http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator_new/modelsinfo.asp?SysID=26519&mfr=ASUS%2FASmobile&model=A6+Series+A6Va+%28A6000Va%29+Notebook&root=it&LinkBack=http%3A%2F%2Fwww.kingston.com%2Fitroot&Sys=26519-ASUS%2FASmobile-A6+Series+A6Va+%28A6000Va%29+Notebook&distributor=0&submit1=Ricerca

a quanto ho capito ci sono due slot e quindi dovrei togliere il modulo da 512mb e metterne due da 1gb KVR533D2S4/1G 1GB 533MHz DDR2 Non-ECC CL4 SO DIMM

ho detto bene?

Già

leomeya
02-03-2008, 13:40
quanta memoria supporta al massimo?
se ci metto due banchi da 2gb (4gb totali) la scheda madre me li vede?oppure al massimo ci si puo' mettere 2gb?

icestorm82
02-03-2008, 22:59
quanta memoria supporta al massimo?
se ci metto due banchi da 2gb (4gb totali) la scheda madre me li vede?oppure al massimo ci si puo' mettere 2gb?

Se hai xp, per un uso normale 2 GB bastano ed avanzano. Mi sembra che nessuno qui abbia mai provato a montare 4GB :D

leomeya
03-03-2008, 14:44
voleva mettere vista, ed io con vista ed i miei 2gb di ram e alcuni programmi pesanti aperti mi accusa il pc.
visto che due moduli da 2gb non cotano molto e lei ha intenzione di tenere questo pc per un bel po' meglio comprarli subito
solo ho il dubbio se la scheda madre li supporta

Scalor
04-03-2008, 13:56
come si fa ad associare l'avvio delle applicazioni con i 5 tasti sulla tastiera perchè il tasto del touchpad non mi funziona piu, devo avviare l'applicazione a mano.

stevefox86
07-03-2008, 21:30
ciao ragazzi scrivo perkè il mio mitico notebook sta invecchiando e dopo aver superato con abilità la malattia dello schermo sbiancante adesso ha preso il morbo dell'alimentazione salterina tutto perchè credo che il jack dove si infila lo spinotto dell'alimentazione si sta staccando alla scheda madre ... quindi fare come un mio amico portarlo da un riparatore e pagare 100 euro o provare a smontare il tutto e vedere di persona ..... ho una paura besta di smontarlo e non saprei assolutamente come fare .... di guide non ne vedo io io non ce ne sono ???

Dream Sequencer
08-03-2008, 16:59
dovrebbe essere semplice smontarlo tutto, per accedere al vano cpu devi solo aprirlo da sopra togliendo la tastiera, mentre per risaldare lo spinotto lo devi schiccolare tutto.

l'importante è che quando togli una vite ti segni da dove l'hai tolta, magari appoggiandola su un foglio di carta nella posizione che si trova sul portatile.

per risaldare lo spinotto non ci vuole molto, il brutto è quando la parte interna dello spinotto sulla scheda madre si rompe o deforma e allora devi per forza staccarlo e sostituirlo, a meno di non fare un "ponte" usando un cavo che saldi direttamente alla scheda madre sotto allo spinotto.
ti rimane questo cavo lungo 10cm che esce dal portatile, ok non è bello ma lo alimenti usando poi un semplice attacco RCA ad esempio (o un jack audio se ti piace di più), ovviamente devi tagliare anche il trasformatore per metterci il connettore RCA pure lì.
ho un ibm che ho risaldato in questo modo e funziona ancora benone ;)

Scalor
08-03-2008, 18:11
ma non si trova il connettore originale invece di mettere un cavo ? anche se magari quello originale non si trova si potrebbe adattarne uno simile.

guarda su www.rs-components.it

icestorm82
08-03-2008, 19:04
Ma certo che si trova, basta andare in un negozio di componenti elettronici col vecchio. Dovrebbe essere semplice sostituirlo.. Però a me prenderebbero i brividi al solo pensiero di doverlo smontare.. BRRRRRRRRRRRRRR:D :D

Ilbaama
17-03-2008, 23:31
Salve,
visto che vorrei aggiornare la RAM, volevo sapere se, nel caso non trovassi memorie da 533 ma da 667 (Corsair), andrebbero bene lo stesso e riuscirei a sfruttare il dual channel (ovviamente ne prenderei 2 da 1GB uguali) ?
:)

Ilbaama
19-03-2008, 18:50
Salve,
visto che vorrei aggiornare la RAM, volevo sapere se, nel caso non trovassi memorie da 533 ma da 667 (Corsair), andrebbero bene lo stesso e riuscirei a sfruttare il dual channel (ovviamente ne prenderei 2 da 1GB uguali) ?
:)

Up :)

Dream Sequencer
21-03-2008, 11:06
vanno benissimo in dual channel sia le 533, 667 o 800 tanto vanno tutte alla stessa velocità o quasi su questo notebook ;)

volcano_11
23-03-2008, 00:40
ragazzi ma se con un giga di ram ho 128 di hyper memory nella skeda video se metto piu ram tipo2 gb o 4 gb mi hanno detto ke ne condivide di piu con la skeda video in automatico perke se e cosi metto 4 gb ke ormai costano poko e poi avendo messo anke una cpu 735 con pinmod a 2262 mhz metto vista
ke ne pensate?

ps ragazzi qualcuno puo darmi il file o i link del acpi per nhc ke il link in prima pagina nn funziona ...

Scalor
23-03-2008, 13:01
ragazzi ma se con un giga di ram ho 128 di hyper memory nella skeda video se metto piu ram tipo2 gb o 4 gb mi hanno detto ke ne condivide di piu con la skeda video in automatico perke se e cosi metto 4 gb ke ormai costano poko e poi avendo messo anke una cpu 735 con pinmod a 2262 mhz metto vista
ke ne pensate?

ps ragazzi qualcuno puo darmi il file o i link del acpi per nhc ke il link in prima pagina nn funziona ...

io ho 2 giga di ram installata ma a me sembra che ne condivida solo 128.

volcano_11
23-03-2008, 13:43
sei sicuro prova e vedere anke con qualke utility tipo everest
cmq ciao e grazie

:: Marco ::
23-03-2008, 13:49
io ho 2 giga di ram installata ma a me sembra che ne condivida solo 128.

è molto che non capito da queste parti (ho cambiato note da + di 1 anno) cmq mi ricordo che con i primi bios non ti faceva usare l'hyper memory... prova ad aggiornarlo se non lo hai già fatto.

Scalor
24-03-2008, 18:23
è molto che non capito da queste parti (ho cambiato note da + di 1 anno) cmq mi ricordo che con i primi bios non ti faceva usare l'hyper memory... prova ad aggiornarlo se non lo hai già fatto.

si, ma ne condivide solo 128m non è che se metti 4 giga di ram puoi impostare piu di 128m sulla ram ottieni sempre i 128mbyte di ram fisica della cheda video + 128mbyte di ram virtuale condivisa indipendentemente che tu abbia 512 1 giga o piu ram, perlomeno

Hellfire84
25-03-2008, 14:32
Ciao a tutti!!
volevo pulire l'interno del mio Asus dalla polvere, qualcuno lo ha fatto e sa dirmi quale sportellino devo aprire?
grazie!!

Shockwaves
27-03-2008, 10:49
Pensavo ad un upgrade... avete esperienze ?
1) quale e' la capacita' max che avete installato? Un 250 Gb viene visto dal bios?
2) Seagate o WD (entrambi da 5400) ?

Grazie

icestorm82
27-03-2008, 19:14
Non puntare alla capacità, ma punta alla velocità ;) Se guardi qualche pagina addietro, ho preso il miglior h/d della categoria :D

ska81
28-03-2008, 19:13
Ragazzi x quanto rigurda le ddr2 fino a che frequenza sono supportate dal notebook??

Shockwaves
29-03-2008, 11:45
Non puntare alla capacità, ma punta alla velocità ;) Se guardi qualche pagina addietro, ho preso il miglior h/d della categoria :D

Vedo che il 160 Gb e' ok.. me lo faro' bastare :D
Pienamente d'accordo sulla velocita'.. ho visto la differenza di prestazioni tra il mio hitachi@5400 e il non-so-cosa@4200 sul A6VA di una mia amica... :D
La mia scelta era condizionata piu' che altro dalla reperibilita' di quelle due marche nei negozi tradizionali qui in citta'.
Ho visto alcuni negozi online che vendono l'Hitachi a buon prezzo, magari ne approfitto e ordino anche il master LG T20N che qui non si trova...
Grazie e buon WE a tutti

ska81
29-03-2008, 13:59
Ke mi dite sulle ram Corsair VS1GSDS533D2 ?? Sono ok x un upgrade??
grazie

http://www.newprice.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=10001&storeId=10001&productId=63337&langId=-4

Kurogane
01-04-2008, 16:21
Salve, vorrei sapere quali sono gli ultimi driver ati funzionanti e se quelli che uso x xp valgono anche x xp media center (teoricamente si, xkè sempre xp è). Sul sito ati ho visto che c'è la versione 8.3, ma ricordavo che l'ultimo funzionante era il 6.11

icestorm82
01-04-2008, 17:40
cpu upgradata da pentium-m 740 1733 a pentium-m 735A 1700@2266.
il 740 adesso è in un cassetto a fare la polvere, dato che ancora c'è qualche mese di garanzia.
la nuova cpu l'ho comprata su ebay, funziona benone e direi che 500 e passa mhz in più si fanno sentire.
ovviamente dovete avere o una cpu già con bus a 133 più potente di quella che avete già installata (ora si trovano i 760 a prezzi buoni), o altrimenti una cpu che regga l'overclock, io l'ho comprata con la garanzia da parte del venditore che la cpu funziona tranquillamente a 2266mhz.
è una cosa fondamentale per non rischiare di upgradare la cpu con una che poi vi dà errori perché non regge l'overclock, anche se c'è da dire che tutte le cpu che finiscono con A (725A, 735A) al 99% reggono questo overclock ;)
purtroppo non si possono montare Core Duo o Core2 Duo, quindi l'upgrade è solo per Pentium-m Dothan (2mb cache).
allora, vediamo un po' come fare questa cosa:

-se avete scelto la strada dell'overclock, per prima cosa bisogna avere una cpu con bus a 100mhz. questo perché le cpu a 100mhz si possono alzare di bus a 133mhz, mentre quelle a 133mhz rimangono a 133. ecco qua la lista delle cpu papabili:

http://www.pctunerup.com/up//results/_200711/20071111222841_Immagine 1.png

ovviamente è impensabile di usare una cpu da oltre 1800mhz dato che si andrebbe troppo in su di frequenza.
per questo, le scelte migliori sono tra i 725 e 735.
i 745 sono a 1800mhz e possono essere overcloccate a 2400mhz: questo tuttavia richiede spesso l'aggiustamento del vcore, quindi è sconsigliato se non si ha un dissipatore molto efficiente e inoltre la scheda madre deve avere i regolatori di tensione adeguati per sfamare una cpu a quella frequenza.
ci sono delle versioni di queste cpu che finiscono con la A: i 725A, 735A e 745A. queste cpu sono le migliori che si possano montare perché sono di una generazione dopo (SL8XX invece di SL7XX) e molto probabilmente sono delle cpu superiori (780,770) downcloccate per ragioni di marketing (non è una novità che a volte si vendono cpu di fascia superiore rinominate e settate come cpu inferiori per sopperire alla richiesta del mercato - vi ricordate i vecchi athlon 1700+ thoroB?).

-una volta che avete la cpu, bisogna affrontare il problema più difficoltoso di tutta la procedura: come non invalidare la garanzia.
questo portatile ha ancora 5 mesi di garanzia, non vorrei invalidarla rompendo il sigillo che c'è sul dissipatore della cpu come si vede qua (come potete notare al momento della foto avevo già sostituito la cpu da 740 a 735A, e il sigillo è perfettamente integro):

http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071111224038_DSCF0126.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071111224038_DSCF0126.JPG)

per fare questo, c'è bisogno di due cose: un asciugacapelli e un taglierino.
prendete l'asciugacapelli e puntatelo non troppo da vicino verso la cpu, in modo da scaldare il sigillo: la colla della plastica si scalderà e col taglierino sarà facilissimo sollevare il sigillo senza romperlo.
ho fatto questa operazione almeno 5 volte su portatili diversi ed è sempre andato tutto a buon fine ;)

-una volta alzato il sigillo (non lo togliete, alzatelo soltanto) bisogna togliere le 4 viti e la striscia di alluminio incollata tra dissipatore e ventola vicino allo spigolo del portatile.
una volta tolta questa striscia si può procedere alla rimozione del dissipatore della cpu.
fate molta attenzione perché è molto probabile che la cpu sia "incollata" al dissipatore per colpa della pasta siliconica: in questo caso bisogna per prima cosa usare un cacciavite a testa piatta per girare la chiusura del socket e aprirlo, in modo tale da sbloccare la cpu dal socket.
una volta che la cpu è disinseribile, tirate via tutto il corpo dissipatore+cpu ed ecco fatto, avete il dissipatore+cpu in mano.
ripulite il tutto, staccate la cpu delicatamente dal dissipatore e fate un sorriso :D

-assicuratevi che i jumper accanto al socket siano impostati per i 133mhz di bus:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071111231709_DSCF0127.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071111231709_DSCF0127.JPG)

i due pin bianchi devono essere messi su "533" e non su "400", ovvero devono essere messi dalla parte dove c'è scritto "1 2" ;)


-adesso arriva un passo un po' difficile ma non sono sicuro se sia necessario oppure no, io per precauzione l'ho fatto ma CI STA che sia facoltativo: consiglio quindi di saltare questa operazione e passare direttamente a rimontare il tutto sperando che windows rilevi la cpu con bus a 133mhz (ovvio che se avete installato una cpu che è già nativa a 133mhz di bus non dovete far niente).
nel caso abbiate una cpu a 100mhz di bus e non funzioni l'overclock a 133, dovete procedere come descritto qua sotto :(

bisogna mettere un "ponte" tra il pin C15 e il pin C16 del socket. come ponte potete usare un filo di rame preso da un vecchio cavo EIDE che sicuramente avete in casa: bisogna tagliarne un filino senza plastica intorno ovviamente, lungo al massimo 3 o 4mm e inserire i due capi del filo nei due fori del socket, tra il numero 15 e 16. questo per abilitare in hardware la forzatura del bus da 100 a 133mhz. non so se il jumper che c'è accanto al socket fa la stessa cosa, non ho voluto provare perché lì per lì non ci ho pensato e sono passato direttamente a collegare i due pin come qua in figura:

http://www.laptoplogic.com/data/resources/images/35/pinmod2.jpg

http://www.laptoplogic.com/data/resources/images/35/pin-table_rotated_lrg.jpg

come vedete bisogna collegare il 15esimo e il 16esimo pin della fila C (in rosso, si chiama BSEL[0], la messa a terra invece è uno dei tanti VSS).
i pin blu sono per cambiare voltaggio, ma non ho agito su questo: probabilmente con un 1800@2400 bisogna alzare un po' il vcore.

-una volta fatto questo ponte e lasciando inalterati i jumper accanto al socket (se sono impostati su 533) potete rimontare il tutto.
richiudete per bene e non vi spaventate se ad esempio con un 735A al boot vi dice che la cpu è a 1700mhz: andate diretti a windows ed ecco la sorpresa:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/20071111160001_Immagine11.jpg

a questo punto installate speedfan per monitorare la temperatura, e magari disinstallate l'utility asus per il controllo della frequenza della cpu: NHC è decisamente migliore :stordita:

alla fine dopo tutto questo smanettamento godetevi il vostro a6va con cpu a 2.2ghz che vi è costato:
-una spesa di circa 60€ per la cpu, nel mio caso un 735A (un pentium-m 780 che va alla stessa velocità costa ancora 150€)
-2 ore al massimo di lavoro (fattibilissimo a casa da chiunque abbia un po' di voglia e manualità) ;)

ci tengo a precisare che le foto le ho fatte DOPO aver finito l'upgrade perché mi è venuto in mente dopo di scrivere una specie di tutorial qua.
ricordo inoltre il link che ho seguito per fare questa operazione:

http://www.laptoplogic.com/resources/detail.php?id=35&page=2

dai, sotto con gli upgrade ora :D :sofico:



Ma io che ho un pentium M 750 a cosa posso aspirare massimo?

icestorm82
01-04-2008, 17:42
Vedo che il 160 Gb e' ok.. me lo faro' bastare :D
Pienamente d'accordo sulla velocita'.. ho visto la differenza di prestazioni tra il mio hitachi@5400 e il non-so-cosa@4200 sul A6VA di una mia amica... :D
La mia scelta era condizionata piu' che altro dalla reperibilita' di quelle due marche nei negozi tradizionali qui in citta'.
Ho visto alcuni negozi online che vendono l'Hitachi a buon prezzo, magari ne approfitto e ordino anche il master LG T20N che qui non si trova...
Grazie e buon WE a tutti



Giusto per fare un confronto tra vecchio e nuovo disco:
http://img134.imageshack.us/img134/8774/hdtunebenchmarkfujitsumen5.pnghttp://img212.imageshack.us/img212/6411/hdtunebenchmarkhitachihxw4.png

;) Se hai bisogno, ti posso mandare in pvt il link del negozio in cui l'ho acquistato. E' il miglior prezzo sul mercato!

Shockwaves
02-04-2008, 20:26
;) Se hai bisogno, ti posso mandare in pvt il link del negozio in cui l'ho acquistato. E' il miglior prezzo sul mercato!

ok, vai di PM, ti ringrazio :-)

icestorm82
03-04-2008, 09:15
Eccovi un interessante comparativa tra h/d da 2,5 p. che scannerizzai qualche mese addietro (il nostro h/d è il primo della lista :D):

http://img230.imageshack.us/img230/4241/immagine2qh7.jpg

volcano_11
03-04-2008, 10:28
Ragazzi salve per favore un link dove trovare i driver vista per l'asus a6va perke voglio mettere vista grazie anticipatamente!!!
p.s. se volete risp anke in pv perke ho cercato su google come un pazzo ma niente grazie

volcano_11
03-04-2008, 18:10
upppppppppppp

icestorm82
03-04-2008, 19:18
upppppppppppp

Mi dispiace deluderti ma i driver specifici per vista non esistono. Qualche post fà qualcuno ha provato i driver per xp su vista, e mi pare funzionassero. Prova a sfogliare all'indietro; comunque puoi scaricare i driver specifici ad es. per la scheda video, bluetooth ecc.. dai rispettivi siti dei produttori, e credo che lì troverai qualcosa in più rispetto al sito dell'asus :)

icestorm82
03-04-2008, 19:21
ok, vai di PM, ti ringrazio :-)

Ragazzi, vi do un consiglio spassionato. Quando formattate e reinstallate tutti i driver, a sistema pulito, fatevi un'intera copia del disco con un programma come acronis true image, o norton ghost, in modo che se dopo sei mesi volete riformattare, basterà ripristinare quella copia, e vi assicurò che risparmierete il 95% del tempo che impieghereste a reinstallare tutto :D Questa infatti è la tecnica che usano i centri di assistenza per personal computer quando un cliente gli riporta il pc; anzichè formattare e reinstallare tutto, ripristinano la copia del disco precedentemente creata

Shockwaves
03-04-2008, 23:53
Ragazzi, vi do un consiglio spassionato. Quando formattate e reinstallate tutti i driver, a sistema pulito, fatevi un'intera copia del disco con un programma come acronis true image, o norton ghost, in modo che se dopo sei mesi volete riformattare, basterà ripristinare quella copia, e vi assicurò che risparmierete il 95% del tempo che impieghereste a reinstallare tutto :D Questa infatti è la tecnica che usano i centri di assistenza per personal computer quando un cliente gli riporta il pc; anzichè formattare e reinstallare tutto, ripristinano la copia del disco precedentemente creata

Concordo e rilancio... io faccio 2 immagini del sistema, una 'di base' (S.O., service pack, driver del sistema) e una completa (con antivirus, firewall, driver di periferiche e sw usati e relative personalizzazioni, mail, account etc) protetta da password. La seconda immagine e' utile in caso di crash, la prima per reinstallazioni pulite se,come me, avete l'insana abitudine di provare diverse stampanti,scheda tv, firewall etc. :-D

Prima della formattazione uso Double Driver, un programma freeware che permette un backup dei driver correntemente usati dal sistema... cosi anche se il cd di una periferica si e' perso siete a posto... :-)

icestorm82
05-04-2008, 10:36
Concordo e rilancio... io faccio 2 immagini del sistema, una 'di base' (S.O., service pack, driver del sistema) e una completa (con antivirus, firewall, driver di periferiche e sw usati e relative personalizzazioni, mail, account etc) protetta da password. La seconda immagine e' utile in caso di crash, la prima per reinstallazioni pulite se,come me, avete l'insana abitudine di provare diverse stampanti,scheda tv, firewall etc. :-D

Prima della formattazione uso Double Driver, un programma freeware che permette un backup dei driver correntemente usati dal sistema... cosi anche se il cd di una periferica si e' perso siete a posto... :-)

Stai troppo avantiiiiiiiiii :D :D :D


Oggi mi sento buono e vi do un altro consiglio. Chi come me usa il portatile soprattutto in versione desktop, non può farsi mancare questo aggeggino:

http://www.hwupgrade.it/immagini/6-6-2007_cm2.jpg

E queste sono le nuove temperature:

http://img225.imageshack.us/img225/467/immagine1yx2.jpg

Da notare che non ho più il vecchio h/d lumaca; quindi questo scalda un po' di più :)

Shockwaves
06-04-2008, 15:32
Stai troppo avantiiiiiiiiii :D :D :D


Pigrizia piuttosto.. :D
qualche giorno fa ho provato un sw per usare una SD come memoria di cache (tipo Vista per intenderci).. morale: errore stop c0000218 e impossibilita' di accesso al sistema.. in questi casi apprezzi la copia completa :oink:


Oggi mi sento buono e vi do un altro consiglio. Chi come me usa il portatile soprattutto in versione desktop, non può farsi mancare questo aggeggino:



HiTech! il mio invece e' un classico made-in-China :) Per fortuna le temperature non sono mai state un problema per me

icestorm82
06-04-2008, 16:50
Pigrizia piuttosto.. :D
qualche giorno fa ho provato un sw per usare una SD come memoria di cache (tipo Vista per intenderci).. morale: errore stop c0000218 e impossibilita' di accesso al sistema.. in questi casi apprezzi la copia completa :oink:



Appena finisco gli esami, riformatto e faccio una doppia copia! :D :D Te l'ho detto che sei troppo avanti!! Comunque ragazzi, chi è l'anima pia che si prenda la briga di fare un bel post dove spiega, con qualche foto, come si smonta il portatile?

volcano_11
08-04-2008, 13:03
SALVE RAGAZZI ho messo un banco da 2 gb e un altro da 512 ke gia avevo e mi riconosce solo i 2 giga ma il nostro portatile quanta memoria ram supporta
????? tutto sotto sistema operativo vista
ciao e grazie

ARI6
08-04-2008, 15:03
Salve, vi scrivo per alcuni problemi accorsi al mio A6vA :muro:
Innanzitutto l'eccessivo riscaldamento della cpu, che sorpassava regolarmente i 70° pochi minuti dopo l'accensione, ora parzialmente risolto con l'istallazione di NHC (ma solo se non ci si fanno particolari usi, altrimenti siamo daccapo). Ho letto nelle pagine precedenti che può dipendere dalla polvere, il fatto è che non ho idea di dove siano le ventole e come pulirle senza rovinare il pc.
Altro grande problema (forse correlato al riscaldamento?) è che da un po' di tempo l'audio non funziona bene. Riproducendo qualsiasi file audio pare che il pc si inchiodi (anche con lettori molto più leggeri di WMP) e ne esce un suono distorto che a tratti si interrompe. Dovrei portarlo in assistenza secondo voi? (niente garanzia, il pc ha passato i 2 anni di vita).

Mille grazie per le risposte che vorrete darmi :help:

tello
08-04-2008, 15:21
Appena finisco gli esami, riformatto e faccio una doppia copia! :D :D Te l'ho detto che sei troppo avanti!! Comunque ragazzi, chi è l'anima pia che si prenda la briga di fare un bel post dove spiega, con qualche foto, come si smonta il portatile?

ad averlo letto un giorno prima....:D proprio oggi l'ho rimontato dopo averlo smontato per verniciare il cover scolorito dalle mani!:) se qualcuno ha bisogno di qualche info scriva pure;cmq e' na cavolata smontarlo,basta un giravite piccolo a croce ed uno piccolo a taglio e nient'altro;anzi un po di memoria per ricordare dove andavano le viti!:D

tello
08-04-2008, 15:28
Salve, vi scrivo per alcuni problemi accorsi al mio A6vA :muro:
Innanzitutto l'eccessivo riscaldamento della cpu, che sorpassava regolarmente i 70° pochi minuti dopo l'accensione, ora parzialmente risolto con l'istallazione di NHC (ma solo se non ci si fanno particolari usi, altrimenti siamo daccapo). Ho letto nelle pagine precedenti che può dipendere dalla polvere, il fatto è che non ho idea di dove siano le ventole e come pulirle senza rovinare il pc.
Altro grande problema (forse correlato al riscaldamento?) è che da un po' di tempo l'audio non funziona bene. Riproducendo qualsiasi file audio pare che il pc si inchiodi (anche con lettori molto più leggeri di WMP) e ne esce un suono distorto che a tratti si interrompe. Dovrei portarlo in assistenza secondo voi? (niente garanzia, il pc ha passato i 2 anni di vita).

Mille grazie per le risposte che vorrete darmi :help:

il pc ha solo una ventola; per accedervi,devi smontare il coperchio che la protegge fissato con due viti.Una volta tolto il coperchio ci soffi un po di aria e basta.ciaux;)

ARI6
08-04-2008, 16:02
il pc ha solo una ventola

Bene a sapersi, ma qual è? :mc:

http://img153.imageshack.us/img153/5600/a6valf3.jpg

E soprattutto: i problemi all'audio possono dipendere da quello?

icestorm82
08-04-2008, 22:06
Bene a sapersi, ma qual è? :mc:

cut

E soprattutto: i problemi all'audio possono dipendere da quello?

Il coperchio è quello in alto a destra. Ti conviene aspirare la ventola con un piccolo aspirapolvere ;) L'audio al 99% non c'entra nulla col surriscaldamento. Potresti provare a reinstallare i driver della scheda audio :D

icestorm82
08-04-2008, 22:08
ad averlo letto un giorno prima....:D proprio oggi l'ho rimontato dopo averlo smontato per verniciare il cover scolorito dalle mani!:) se qualcuno ha bisogno di qualche info scriva pure;cmq e' na cavolata smontarlo,basta un giravite piccolo a croce ed uno piccolo a taglio e nient'altro;anzi un po di memoria per ricordare dove andavano le viti!:D

EDDAIIIIIIIIIII!!!! Falla sta guida fotografica che te la linkiamo in prima pagina!!!! E accenderemo un cero al tuo santo protettore:D :D

ARI6
08-04-2008, 22:28
Il coperchio è quello in alto a destra.

Il vano CPU? roba fragile eh...


Ti conviene aspirare la ventola con un piccolo aspirapolvere ;)

Tipo questo (http://cgi.ebay.it/ASPIRAPOLVERE-PER-TASTIERA_W0QQitemZ280215403697QQihZ018QQcategoryZ162QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem#ebayphotohosting)?


L'audio al 99% non c'entra nulla col surriscaldamento. Potresti provare a reinstallare i driver della scheda audio :D

E qui sorge un problemino... come si fa? maledetto me e non capire una sega di hardware... :muro:

icestorm82
08-04-2008, 22:55
Il vano CPU? roba fragile eh...



Tipo questo (http://cgi.ebay.it/ASPIRAPOLVERE-PER-TASTIERA_W0QQitemZ280215403697QQihZ018QQcategoryZ162QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem#ebayphotohosting)?



E qui sorge un problemino... come si fa? maledetto me e non capire una sega di hardware... :muro:

Nooo figurati, non vale la pena comprarlo. Non hai un'aspirapolvere in casa?? Per il problema dell'audio, hai mai formattato in 2 anni?? Potresti pensarci, magari con i cd di installazione te la cavi con poco :D Il vano cpu non è fragile, tranquillo; comunnque usa la dovuta cautela

ARI6
08-04-2008, 23:11
Nooo figurati, non vale la pena comprarlo. Non hai un'aspirapolvere in casa?? Per il problema dell'audio, hai mai formattato in 2 anni?? Potresti pensarci, magari con i cd di installazione te la cavi con poco :D Il vano cpu non è fragile, tranquillo; comunnque usa la dovuta cautela

Non lo compro, mi sa che ce l'ha un amico e me lo faccio portare. Provo aspirazione (che dio me la mandi buona) e successivo format, che non faccio da un anno e mezzo, poi vediamo.

Grazie ;)

icestorm82
09-04-2008, 00:15
Non lo compro, mi sa che ce l'ha un amico e me lo faccio portare. Provo aspirazione (che dio me la mandi buona) e successivo format, che non faccio da un anno e mezzo, poi vediamo.

Grazie ;)

Hai intenzione di usare i cd di ripristino?

ARI6
09-04-2008, 01:05
Hai intenzione di usare i cd di ripristino?

Perchè no, ho sempre fatto così (oddio, sempre, mi sa che ho formattato una volta sola).

icestorm82
09-04-2008, 10:33
Perchè no, ho sempre fatto così (oddio, sempre, mi sa che ho formattato una volta sola).

Fai bene, così ti semplifichi la vita ;)

headroom
09-04-2008, 21:40
da un pò di tempo non lo accendevo, oggi provo ad accenderlo e non va, collego all'alimentatore e si accende ma dopo circa 30 minuti ho voluto provare a spegnere e riavviare senza alimentazione esterna e purtroppo non si accende :cry: cosa può essere successo si è scaricata la batteria?
devo sotituirla?
dove la trovo? ho letto il modello della batteria:

Asus Li ION A42-A3 +14.8V 4400mAh

grazie a chiunque possa aiutarmi :(

icestorm82
10-04-2008, 11:53
da un pò di tempo non lo accendevo, oggi provo ad accenderlo e non va, collego all'alimentatore e si accende ma dopo circa 30 minuti ho voluto provare a spegnere e riavviare senza alimentazione esterna e purtroppo non si accende :cry: cosa può essere successo si è scaricata la batteria?
devo sotituirla?
dove la trovo? ho letto il modello della batteria:

Asus Li ION A42-A3 +14.8V 4400mAh

grazie a chiunque possa aiutarmi :(

Allora, finalmente qualcuno smonterà la batteria. Da quanto tempo ce l'hai? Se la batteria si è bruciata, le opzioni sono due: comprare la batteria originale, costo intorno ai 140 euro; smontare la batteria e sostituire le celle interne, costo circa 40 euro (dipende dal numero interno delle celle). Se la smonti e ci mandi qualche foto ti possiamo aiutare

headroom
10-04-2008, 13:07
Allora, finalmente qualcuno smonterà la batteria. Da quanto tempo ce l'hai? Se la batteria si è bruciata, le opzioni sono due: comprare la batteria originale, costo intorno ai 140 euro; smontare la batteria e sostituire le celle interne, costo circa 40 euro (dipende dal numero interno delle celle). Se la smonti e ci mandi qualche foto ti possiamo aiutare

da novembre 2005, come bruciata?
devo smontarla?
io ho un'estenzione di garanzia fino a novembre 2009, che faccio?

icestorm82
10-04-2008, 14:58
da novembre 2005, come bruciata?
devo smontarla?
io ho un'estenzione di garanzia fino a novembre 2009, che faccio?

Probabilmente la batteria non è coperta da garanzia. Dovresti controllare sul contratto dell'estensione!

headroom
10-04-2008, 15:22
il contratto di estensione è generico (è di Mediaworld) e non parla nello specifico dei pezzi che sono in garanzia o meno :cry:

eccolo quì nello specifico:

ESCLUSIONI
Sono esclusi dall'ambito di applicazione della Garanzia:

qualsiasi bene che abbia un prezzo al pubblico inferiore a € 155,00 (IVA compresa);
i telefoni cellulari;
accessori o parti di telefoni cellulari;
i difetti del prodotto che "ab origine" non rientrano nella copertura della Garanzia del produttore;
i prodotti che sono ovvero sono stati oggetto di un richiamo da parte del produttore e/o del distributore per difetti dichiarati o epidemici.
La copertura assicurativa è esclusa ogniqualvolta l'acquirente non abbia esercitato la diligenza dovuta per evitare o diminuire l'entità del sinistro o il danneggiamento del prodotto per il quale si richiede l'indennizzo assicurativo. Come diligenza dovuta si intende il corretto adempimento di tutte le quelle attività di cura, attenzione e sorveglianza richieste dalla diligenza del buon padre di famiglia ad un soggetto che si trovi nella stessa o in simili circostanze per salvaguardare e proteggere un prodotto dalle conseguenze di un eventuale difetto di fabbricazione.
La copertura assicurativa è esclusa ogniqualvolta il difetto o il guasto non siano tali da impedire il normale funzionamento dell'oggetto assicurato oppure non siano attribuibili a difetto di costruzione, progetto o assemblaggio dell'oggetto stesso. Più in particolare la copertura assicurativa è esclusa se:

Il guasto o difetto è coperto da garanzia del fabbricante o di terzi oppure è coperto da altra assicurazione;
il guasto o difetto sono causati da esperimenti, sovraccarico volontario, effettuazione di test, uso improprio, mancato rispetto delle regole di manutenzione, uso diverso o contrario a quello raccomandato dal fabbricante;
il guasto o difetto comportano soltanto la riparazione o la sostituzione di parti di ricambio (come ad esempio le lampadine, le batterie, le testine delle stampanti e dei fax, il toner e le cartucce in genere);
il guasto o difetto siano causati da sfregamento, graffiamento, ammaccamento oppure comportino la riparazione di cardini o coperchi e non compromettano la normale utilizzabilità dell'oggetto assicurato;
il guasto o difetto siano stati causati dall'uso di accessori non approvati dal fabbricante;
il guasto o difetto siano causati o consistano di usura, ossidazione, corrosione o qualsiasi altra forma di deterioramento progressivo;
il guasto o difetto si siano determinati o manifestati in occasione o a causa di manipolazioni, riparazioni o operazioni di pulizia dell'oggetto assicurato compiute da soggetti diversi da quelli autorizzati o approvati dal fabbricante o dal distributore;
il guasto o difetto siano stati causati da radiazioni o da fenomeni collegati alla trasmutazione dell'atomo;
il guasto o difetto siano stati causati da conflitti armati, guerre civili, insurrezioni, rivolte, agitazioni e ribellioni;
il guasto o difetto siano stati causati da sequestri, confische e operazioni di distruzione condotte o decise dalle autorità, ivi comprese le autorità doganali;
il guasto o difetto siano stati causati da qualsiasi agente esterno (ad esempio variazioni improvvise della tensione di rete, perdita di acido dalle batterie, fuoriuscita di liquidi da apparecchi sovrapposti all'oggetto assicurato etc..). Inoltre, i danni arrecati dal blocco di parti mobili o rotanti causato da agenti esterni non è mai coperto dall'assicurazione (es: il cestello di una lavatrice bloccato da oggetti inavvertitamente lasciati nel bucato).

icestorm82
10-04-2008, 15:51
Più in particolare la copertura assicurativa è esclusa se:

il guasto o difetto comportano soltanto la riparazione o la sostituzione di parti di ricambio (come ad esempio le lampadine, le batterie, le testine delle stampanti e dei fax, il toner e le cartucce in genere);


:(

icestorm82
10-04-2008, 15:52
Puoi cominciare a smontare la batteria, facendo una leggera pressione con un cacciavite a testa piatta per sganciare il coperchio della batteria:) Poi magari fai qualche foto e ce la posti!

headroom
10-04-2008, 16:14
Puoi cominciare a smontare la batteria, facendo una leggera pressione con un cacciavite a testa piatta per sganciare il coperchio della batteria:) Poi magari fai qualche foto e ce la posti!

:(

appena a casa ci provo
ma poi dove le trovo le celle interne?

icestorm82
10-04-2008, 16:29
:(

appena a casa ci provo
ma poi dove le trovo le celle interne?

In un qualsiasi negozio che vende componenti elettronici :D Prova a buttare un occhio qu: link (http://hgi.forumup.it/post-8639-hgi.html). Puoi anche aumentare la normale capacità della batteria, e di conseguenza l'autonomia del notebook!

headroom
10-04-2008, 16:32
grazie per l'aiuto icestorm82 ;)

icestorm82
10-04-2008, 16:33
grazie per l'aiuto icestorm82 ;)

Figurati, anzi fammi sapere se riesci a smontare la batteria. Tanto prima o poi anche la mia morirà. Magari poi potrai scrivere un bel tutorial su come rigenerare la batteria del nostro portatile:D

icestorm82
10-04-2008, 16:36
Giusto per conoscenza, riporto da un sito:

* Avoid frequent discharges to 0% stored charge.
*
o Several partial discharges with frequent recharges is better, since Lithium-Ion batteries have no “memory”
o You still have to allow it to go from full charge to near-empty charge once in 30 charge cycles to make sure that the battery charge monitor is properly calibrated
* Avoid Heat
*
o Don’t leave the laptop in the car
o If you are going to use the laptop connected to power for a week or more continuously, take the battery out. This will save it from the heat and from the charge-discharge problems
* The batteries deteriorate even when they are stored cool!
*
o Don’t buy a replacement battery or a spare battery until the time when you really need it!
o If you have to store a Lithium Ion battery - store it at 40% charge and store it in a refrigerator

headroom
10-04-2008, 16:48
If you have to store a Lithium Ion battery - store it at 40% charge and store it in a refrigerator

non sapevo che dovevo metterla in frigo :D

icestorm82
10-04-2008, 16:51
If you have to store a Lithium Ion battery - store it at 40% charge and store it in a refrigerator

non sapevo che dovevo metterla in frigo :D

Ahuahua, io ho letto che il freddo eccessivo danneggia le batterie. Comunque ti ho trovato una splendida guida per cambiare le celle della batteria :D

http://www.summet.com/blog/2007/02/17/laptop-battery-refill/

icestorm82
14-04-2008, 11:34
Headroom, allora hai risolto?:)

M4ry
14-04-2008, 19:37
Salve cari ragazzuoli! Ho già aperto un post per il mio problema.. ma sto incasinata alla grande e preferisco ribadire il problema. Devo smontare il lettore del mio portatile(un A6VA-Q021H). Purtroppo qualche tempo fa lo hanno rotto inserendo un cd senza premerlo e forzando il tutto. Ora non si kiude + lo sportellino(ma funziona se lo tengo premuto io). Tello mi ha risp dicendo ke devo svitare due viti contrassegnate con la A. Ho provato ma niente.. anzi.. vi dirò di + per la disperazione ho svitato tutte le viti(e ne ho approfittato per far pulizia di primavera alla ventola:D)!! Unico risultato è ke ho miskiato tutte le viti e avvitandone una(vicino alla batteria) mi si è formato un "bozzetto" rialzato sulla scocca (vicino ai led batteria, wireless, ecc..), a quanto pare ho toppato con la vite, nn andava lì :ciapet: . Anche se la lunghezza è la stessa.. boh.. forse il diametro era leggermente + piccolo ed è andata + in fondo.. oppure sn stata un pò brutale :Prrr:
Vabbè.. cmq fatto sta ke nn riesco a smontarlo.. e devo farlo per vedere il problema dov'è, se è il bottoncino rotto, se è la molla.. :help:

icestorm82
14-04-2008, 20:08
Salve cari ragazzuoli! Ho già aperto un post per il mio problema.. ma sto incasinata alla grande e preferisco ribadire il problema. Devo smontare il lettore del mio portatile(un A6VA-Q021H). Purtroppo qualche tempo fa lo hanno rotto inserendo un cd senza premerlo e forzando il tutto. Ora non si kiude + lo sportellino(ma funziona se lo tengo premuto io). Tello mi ha risp dicendo ke devo svitare due viti contrassegnate con la A. Ho provato ma niente.. anzi.. vi dirò di + per la disperazione ho svitato tutte le viti(e ne ho approfittato per far pulizia di primavera alla ventola:D)!! Unico risultato è ke ho miskiato tutte le viti e avvitandone una(vicino alla batteria) mi si è formato un "bozzetto" rialzato sulla scocca (vicino ai led batteria, wireless, ecc..), a quanto pare ho toppato con la vite, nn andava lì :ciapet: . Anche se la lunghezza è la stessa.. boh.. forse il diametro era leggermente + piccolo ed è andata + in fondo.. oppure sn stata un pò brutale :Prrr:
Vabbè.. cmq fatto sta ke nn riesco a smontarlo.. e devo farlo per vedere il problema dov'è, se è il bottoncino rotto, se è la molla.. :help:

Io per fortuna non l'ho mai smontato. Aspettiamo qualcuno che l'ha già fatto :D

ste_jon
16-04-2008, 15:23
ciao ragazzi! il mio masterizzatore (purtroppo il TSST), oltre a non scrivere decentemente un bel tubo, da un po' si rifiuta pure di leggere molti CD!!

vorrei quindi sostituirlo, sono fuori garanzia, che mi consigliate??

M4ry
16-04-2008, 19:33
Ste_Jon leggi la priam page di questo post.. Dice che il lettore è facilmente sostituibile e se compri un nec puoi riutilizzare la mascherina. Stai solo attento alle compatibilità..
Io invece ho fatto un altro guaio, ho svitato mille viti nella mia vita e zac mi si è spanata una delel viti ke blocca il lettore.. Ho provato col kit di precisione niente.. Che devo fare?? Ho letto in giro di resine apposite, voi sapete dirmi un nome??????
AIUTO! Ora si ke sn disperata :(

tello
16-04-2008, 21:31
Ste_Jon leggi la priam page di questo post.. Dice che il lettore è facilmente sostituibile e se compri un nec puoi riutilizzare la mascherina. Stai solo attento alle compatibilità..
Io invece ho fatto un altro guaio, ho svitato mille viti nella mia vita e zac mi si è spanata una delel viti ke blocca il lettore.. Ho provato col kit di precisione niente.. Che devo fare?? Ho letto in giro di resine apposite, voi sapete dirmi un nome??????
AIUTO! Ora si ke sn disperata :(

tutte le viti del notebook sono di due sole misure;quelle contrassegnate con la lettera A sono le piu' corte,le altre sono le piu' lunghe anche se di poco;il diametro e' uguale per tutte tranne quelle della cornice del display che spero nn toccherai mai;il bozzetto lo hai fatto perche' ci hai messo quella piu' lunga! :p quella "spanata", intendi che gira a vuoto senza uscire o hai arrotondato la testa dove infili il giravite?:confused:

ste_jon
16-04-2008, 22:36
Ste_Jon leggi la priam page di questo post.. Dice che il lettore è facilmente sostituibile e se compri un nec puoi riutilizzare la mascherina. Stai solo attento alle compatibilità..
Io invece ho fatto un altro guaio, ho svitato mille viti nella mia vita e zac mi si è spanata una delel viti ke blocca il lettore.. Ho provato col kit di precisione niente.. Che devo fare?? Ho letto in giro di resine apposite, voi sapete dirmi un nome??????
AIUTO! Ora si ke sn disperata :(

ok allora vado sul NEC ;)

ma è una operazione facile montarlo?? esiste una guida più dettagliata rispetto a quanto si dice nella prima pagina? vorrei evitare danni...

M4ry
16-04-2008, 23:57
Allora..
Per TELLO.. Spanata nel senso ke la testa ha perso il disegno della croce!! l'ho avvitata ben bene e ora nn riesco proprio a svitarla.. ho provato anche col kit di precisione ma niente!
Per STE_JON sul sito pcworld trovi una mini guida con qualke foto, io l'ho beccata cercando su zio google.

icestorm82
17-04-2008, 12:00
Allora..
Per TELLO.. Spanata nel senso ke la testa ha perso il disegno della croce!! l'ho avvitata ben bene e ora nn riesco proprio a svitarla.. ho provato anche col kit di precisione ma niente!
Per STE_JON sul sito pcworld trovi una mini guida con qualke foto, io l'ho beccata cercando su zio google.

Mary puoi fare così, sviti una vite dello sportellino della cpu, la confronti con quella spanata, e se è della stessa lunghezza ci monti quella, tanto lo sportellino ne ha altre 2 se non sbaglio :D

M4ry
17-04-2008, 12:23
Ice in problema non è trovare un'altra vite ma togliere quella spanata. Non si toglie in nessun modo, xkè i cacciavite(di ogni tipo e misura) non fanno presa sulla testa!!

kyro_
17-04-2008, 23:10
ciao a tutti

vorrei chiedere qualche consiglio su come aumentare l autonomia

con modulo wifi sempre ON, BT spento, cpu al 60 e luminosita media faccio max 1.30 minuti, uso internet.

sinceramente mi sembra un po poco, non è mai durata moltissimo ma ultimamente è diminuita ancora

ciao e grazie confido in qualche dritta

icestorm82
18-04-2008, 00:21
Ice in problema non è trovare un'altra vite ma togliere quella spanata. Non si toglie in nessun modo, xkè i cacciavite(di ogni tipo e misura) non fanno presa sulla testa!!

Allora cara m4ry, ti spiego come si fanno a svitare le viti spanate. Ti devi procurare un trapano, con una punta per ferro di diametro come quello del corpo della vite, o anche un po' più piccola. Dopo aver impostato il trapano in modo che la punta giri in senso antiorario, e cioè nel verso in cui la vite si svita, appoggi la punta proprio sulla spanatura, applicando una discreta forza, e con discreta non intendo che ti ci devi buttare su con tutto il peso, ma quel tanto che basta perchè la punta faccia presa, e cominci così a far girare la punta. Così vedrai che la vite si sviterà tranquillamente. Occhio a non farti scappare il trapano dalle mani :D

Ps. Prima di prendere il trapano, puoi anche provare con un cacciavite a croce più grosso, magari fa presa!! Perchè non ci posti una foto della vite e vediamo in che condizione è?

icestorm82
18-04-2008, 00:23
ciao a tutti

vorrei chiedere qualche consiglio su come aumentare l autonomia

con modulo wifi sempre ON, BT spento, cpu al 60 e luminosita media faccio max 1.30 minuti, uso internet.

sinceramente mi sembra un po poco, non è mai durata moltissimo ma ultimamente è diminuita ancora

ciao e grazie confido in qualche dritta

Installa nhc, imposti la frequenza al minimo, col minimo voltaggio. Poi dal bios fai un paio di cicli carica-scarica alla batteria. Sempre da nhc imposti al minimo la scheda grafica quando sei in modalità batteria.

M4ry
18-04-2008, 12:33
Domani posterò una foto(oggi non ho tempo) eheheh!! Qualcuno mi ha anche suggerito di usare una colla molto forte usata per incollare le piastrelle la "millechiodi"(così almeno l'hanno kiamata), magari incollando il cacciavite alla vite cn quella colla.. Boh!!

icestorm82
18-04-2008, 13:31
Domani posterò una foto(oggi non ho tempo) eheheh!! Qualcuno mi ha anche suggerito di usare una colla molto forte usata per incollare le piastrelle la "millechiodi"(così almeno l'hanno kiamata), magari incollando il cacciavite alla vite cn quella colla.. Boh!!

Ce l'ho quella colla, ma non mi sembra molto indicata.. Comunque occhio a non farla cadere all'interno della filettatura, altrimenti incolli definitivamente la vite.

ste_jon
18-04-2008, 15:31
Ho trovato questo NEC:

http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=163372

qualcuno lo possiede? procedo con l'ordine?

Scalor
18-04-2008, 17:00
per le batterie http://www.alcava.it/Italia/battnotbo.htm

se hai una vite con la testa senza croce se vuo fare un lavoro fatto bene devi rendere il trapano a mano ! e fare un foro con la punta da 1 mm profondo 1-1,5 mm poi passi alla punta da 1,5 mm in modo da togliere la testa della vite, quando la hai tolta tiri via tutto e con una pinza sviti la vite rimasta all'interno.

ste_jon
18-04-2008, 18:54
Ho trovato questo NEC:

http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=163372

qualcuno lo possiede? procedo con l'ordine?

in alternativa avrei trovato questo lite-on:

http://www.gigapc.it/prodotti/buildscheda.asp?codprod=mas381

leggo in giro che sono i migliori per i portatili, xò dovrei rinunciare alla mascherina originale giusto? nessuno ha esperienze simili??

M4ry
19-04-2008, 12:49
Ste_Jon purtroppo non so coem aiutarti sulla scelta del modello.. A me è stato detto che sostituendo il materizzatore con uno non originale c'è il rischio di bruciare il bios.. A me sembra strano.. Quindi lancio questo nuovo quesito :D Sperando ci siano delucidazioni!!
P.S. fra poki minuti posto la foto della vite :D

M4ry
19-04-2008, 13:23
Ecco le foto:
http://www.m4ry.altervista.org/DSCN3980.JPG

icestorm82
19-04-2008, 14:02
Secondo me con un cacciavite a croce un po' più grosso riesci a fare presa e quindi a svitarla:) Infatti le 4 tacche dove il cacciavite fa presa, si vedono ancora

icestorm82
19-04-2008, 14:04
Ste_Jon purtroppo non so coem aiutarti sulla scelta del modello.. A me è stato detto che sostituendo il materizzatore con uno non originale c'è il rischio di bruciare il bios.. A me sembra strano.. Quindi lancio questo nuovo quesito :D Sperando ci siano delucidazioni!!
P.S. fra poki minuti posto la foto della vite :D

Ma quando mai :D :D :D Anzi, sostituitelo che vi fate un grande favore.. Non è che devo ripostare la scansione di un dvd masterizzato con questo friggicd? :O