View Full Version : Asus A6Va
Raptor21
27-02-2006, 10:23
Questo è il bello dei forum!! Ho apeto questo topic nel panico quando ho deciso di ordinare il note il giorno dopo l'uscita sul mercato italiano e grazie a questa discussione riesco ad usarlo al 100%!
Guai se non ci fosse!!
Colgo pure io l'occasione per ringraziare tutti! :)
qualcuno ha trovato il firmware aggiornato per il matshita uj-840d ??
io non riesco nemmeno a leggere un DVD o un CD creato con altri masterizzatori :muro:
Mi sembra di capire che non esiste una versione di NHC per linux, giusto?
Esistono altri software per linux che svolgano l'analoga funzione di abbassare le frequenza del processore in modo da abbassare le temperature e aumentare la durata della batteria?
Grazie!
maverik_diedan
27-02-2006, 13:49
salve a tutti, questo è il mio primo post su questa discussione, avrei intenzione di comprare l'A6VA-Q058H e, leggendomi tutte le 170 pagine mi era sembrato di capire che il TSST era una ciofeca assurda e non masterizzava un dvd (tranne alcuni verbatim) e che il Matshita fosse un masterizzatore decente, ma leggendo gli ultimi due post mi si sono confuse le idee, raptor dice che il suo computer funziona a meraviglia (immagino pure il masterizzatore) e invece gove dice che il matshita legge solo i cd\dvd fatti dal suddetto masterizzatore, ora mi viene il dubbio fanno schifo tutti e due oppure quello di gove è un caso? Vi ringrazio anticipatamente per le risposte
Raptor21
27-02-2006, 14:01
raptor dice che il suo computer funziona a meraviglia (immagino pure il masterizzatore)
Oddio non mi sembra di aver mai scritto che il mio note funzia a meraviglia... mi son lamentato più volte delle temperature alte dell'hdd e vari problemini (vedi all'inizio dove un gioco non funzionava...) quindi.... :rolleyes:
ok non va male, ma neppure benissimo... penso come tutti i note sul mercato visto che chiunque ha qualcosa che non funziona alla perfezione.
Sì ho il TSST ma non ho mai detto che funziona bene... ho masterizzato alcuni dvd-rw e un verbatim -r a 4X e una volta fatto il controllo della qualità aveva degli errori da paura... e allora ho deciso di prendere un masterizzatore per il fisso e masterizzo solo con quello...
ecco svelato il mistero...
maverik_diedan
27-02-2006, 14:22
Questo è il bello dei forum!! Ho apeto questo topic nel panico quando ho deciso di ordinare il note il giorno dopo l'uscita sul mercato italiano e grazie a questa discussione riesco ad usarlo al 100%!
Ok, perfetto scusa, ti ho frainteso, avevo letto che tu riuscivi a utilizzarlo al 100% quindi ho pensato vuoi vedere che usa al 100% pure il TSST, però la cosa che mi stupisce di più è il fatto che gove non riesce a vedere i cd\dvd fatti da altri masterizzatori, anche perhé negli altri post non si era mai presentato questo problema e non penso che nessuno non avesse messo un cd\dvd fatto da un'altro masterizzatore!!!!
P.S.:Siete velocissimi a rispondere, Complimenti!
Raptor21
27-02-2006, 14:32
Io lo riesco ad usare al 100% delle sue prestazioni grazie ad alcuni consigli datomi... non va però bene al 100%... forse mi ero spiegato male io... :doh:
Christian Troy
27-02-2006, 15:17
qui (http://www.load.to/?d=qV1Wnnl79J) trovate il firmware 208 (no hypermemory) ma da winflash non potete fare il downgrade, dovete farlo dal flasher del bios (mi pare si acceda premendo F4 al boot, ma cmq è accessibile direttamente da una voce del bios "easy flash" o qualcosa del genere...)
maverik_diedan
27-02-2006, 15:26
ok va bene tutto apposto, aspettiamo notizie da gove o almeno da qualcun'altro che abbia il matshita!
Grazie Raptor ;)
Ho letto un pò di risposte iniziali, spero di non trovarmi nelle spiacevoli situazioni dello schermo o del masterizzatore di scarsa qualità...ero indeciso tra questo e il toshiba m40-282...ma mi costava 200 euro in + e per noi studenti sono una bella cifra!!!
io ho comprato il q021 pè ho trovato il machita,lo schermo non so se sia quello buono o no,la visuale davanti è ottima ,di lato peggiora esponenzialmente al crescere dell'angolo,alto basso,beh è un pò peggio di quella laterale,però davanti è stupendo e di solito il pc lo si guarda davanti no??
tanto per curiosità normalmente il pc sta sui 42-44 gradi con lavoro "office",giocando a far cry quasi al max dettagli in rete arriva 60-62 è bene o è male come prestazione?
M@arco_000
27-02-2006, 16:49
qui (http://www.load.to/?d=qV1Wnnl79J) trovate il firmware 208 (no hypermemory) ma da winflash non potete fare il downgrade, dovete farlo dal flasher del bios (mi pare si acceda premendo F4 al boot, ma cmq è accessibile direttamente da una voce del bios "easy flash" o qualcosa del genere...)
come ti trovi? stano ma non noto differenze riguardo al funzionamento della ventola... invece quando tolsi questo bios x i + nuovi avevo notato la differenza :confused:
Mi sembra di capire che non esiste una versione di NHC per linux, giusto?
Esistono altri software per linux che svolgano l'analoga funzione di abbassare le frequenza del processore in modo da abbassare le temperature e aumentare la durata della batteria?
Grazie!
linux ha già il demone per la gestione dell'acpi. basta che lo configuri a modo ed ottieni le stesse identiche funzionalità di nhc.... per configurarlo evitando la console puoi sempre ricorrere, ad esempio, ad applicazioni come klaptop (presente in kde).
ricordati di passare sempre al kernel in avvio i parametri acpi e irqpoll, altrimenti sull'a6va c'è qualche grattacapo in configurazione :)
salve,secondo me la configurazione della mia scheda di rete ha qualche cosa che non va,ci mette un sacco a collegarsi,al fase acquisizione indirizzo di rete è lunghissima,che si può vfare
vedo che in molti desiderano tornare indietro con la versione di bios, mi domando sinceramente il perchè......trovo l'ultimo bios buon considerata anche la migliore gestione della memoria della scheda video.
Per quanti comunque lo vogliono fare, non è possibile tramite winflash ma solo tramite il flash classico da dos...forzandolo con il -f.
Oggi ho finalmente installato il nuovo hd da 7200rpm......devo dire che non mi aspettavo un cambio così radicale delle prestazioni del portatile......sembra quasi di avere un desktop.
saluti a tutti
tommy
p.s. io ho aggiornato tutti i drivers tranne quelli intel.....serve!?
Christian Troy
27-02-2006, 18:07
come ti trovi? stano ma non noto differenze riguardo al funzionamento della ventola... invece quando tolsi questo bios x i + nuovi avevo notato la differenza :confused:
esattamente lo stesso.........
cioè a 41-42 si attiva la ventola... mentre prima con quel bios mi ricordavo che la ventola si attivava oltre i 45...............
speriamo nella prox versione di NHC ke dovrebbe integrare anke la gestione delle ventole...
M@arco_000
27-02-2006, 18:12
esattamente lo stesso.........
cioè a 41-42 si attiva la ventola... mentre prima con quel bios mi ricordavo che la ventola si attivava oltre i 45...............
speriamo nella prox versione di NHC ke dovrebbe integrare anke la gestione delle ventole...
boh però non me lo spiego, sono pure entrato nel bios e ho fatto load optimized defaults... mah!
Christian Troy
27-02-2006, 18:18
boh però non me lo spiego, sono pure entrato nel bios e ho fatto load optimized defaults... mah!
esatto........ ci son rimasto dimmerda.... infatti mi sa ke tornerò all'ultimo..
qui (http://www.load.to/?d=qV1Wnnl79J) trovate il firmware 208 (no hypermemory) ma da winflash non potete fare il downgrade, dovete farlo dal flasher del bios (mi pare si acceda premendo F4 al boot, ma cmq è accessibile direttamente da una voce del bios "easy flash" o qualcosa del genere...)
scusa ma questo è il bios del notebook o il firmware del masterizzatore ?
io come notebook ho un a6750 .
M@arco_000
27-02-2006, 19:49
scusa ma questo è il bios del notebook o il firmware del masterizzatore ?
io come notebook ho un a6750 .
bios dell'asus a6va. quindi nn lo mettere nel tuo notebook, se vuoi aggiornarlo vai su support.asus.com (http://support.asus.com)
ciao
Raffaele79
28-02-2006, 10:56
Ho per le mani un asus e vorrei risalire al tipo di schermo che monta.
Da gestione periferiche nn riesco a ricavare nessun dato, qualcuno sa dirmi di preciso dove cercare queste info?
Grazie in anticipo.
M@arco_000
28-02-2006, 11:11
esatto........ ci son rimasto dimmerda.... infatti mi sa ke tornerò all'ultimo..
cmq tu l'avevi scaricato da asus? evidentemente non hanno mai messo tra i download il primo bios, quello "silenzioso". pensavo che in qualche modo avessi un backup fatto direttamenete da te... con le utility fornite da asus nn si può, usando altre sicuramente sì, io sinceramente non ho mai avuto voglia di approfondire in questo senso. :D
ps: come si attiva il tastierino numerico? fn + ???? :mc:
sgabriels
28-02-2006, 11:18
Ho per le mani un asus e vorrei risalire al tipo di schermo che monta.
Da gestione periferiche nn riesco a ricavare nessun dato, qualcuno sa dirmi di preciso dove cercare queste info?
Grazie in anticipo.
Basta utilizzare un programma tipo EVEREST; sul nb hp di un mio amico (non ricordo la serie) il prog. ha rilevato questo tipo:
Nome schermo Samsung LTN154X3-L01
ID monitor SEC3345
Produttore LTN154X3-L01
Data di produzione 2004
bios dell'asus a6va. quindi nn lo mettere nel tuo notebook, se vuoi aggiornarlo vai su support.asus.com (http://support.asus.com)
ciao
io stavo cercando il firmware del matshita... e nel sito asus non c'è.
M@arco_000
28-02-2006, 11:46
io stavo cercando il firmware del matshita... e nel sito asus non c'è.
allora prova su quello matshita :D (panasonic)
M@arco_000
28-02-2006, 11:48
Basta utilizzare un programma tipo EVEREST; sul nb hp di un mio amico (non ricordo la serie) il prog. ha rilevato questo tipo:
Nome schermo Samsung LTN154X3-L01
ID monitor SEC3345
Produttore LTN154X3-L01
Data di produzione 2004
mai visto su un a6va :mbe:
senti ma da gest periferiche> schermo > propietà > id hardware cosa ti da? magari è evetest che scazza...
maverik_diedan
28-02-2006, 12:05
Basta utilizzare un programma tipo EVEREST; sul nb hp di un mio amico (non ricordo la serie) il prog. ha rilevato questo tipo:
Nome schermo Samsung LTN154X3-L01
ID monitor SEC3345
Produttore LTN154X3-L01
Data di produzione 2004
mai visto su un a6va :mbe:
senti ma da gest periferiche> schermo > propietà > id hardware cosa ti da? magari è evetest che scazza...
Non l'hai mai visto su un a6va perché il monitor della samsung viene montato su HP :D
Sul mio pc fisso se vado in gestione periferiche\schermi esce il nome del nomitor e il modello, poi sugli A6VA non so, attendiamo notizie.....!!!!!
Raffaele79
28-02-2006, 12:13
Basta utilizzare un programma tipo EVEREST; sul nb hp di un mio amico (non ricordo la serie) il prog. ha rilevato questo tipo:
Nome schermo Samsung LTN154X3-L01
ID monitor SEC3345
Produttore LTN154X3-L01
Data di produzione 2004
Ok provo e vi faccio sapere.
Grazie SGabriels
Christian Troy
28-02-2006, 12:48
cmq tu l'avevi scaricato da asus? evidentemente non hanno mai messo tra i download il primo bios, quello "silenzioso". pensavo che in qualche modo avessi un backup fatto direttamenete da te... con le utility fornite da asus nn si può, usando altre sicuramente sì, io sinceramente non ho mai avuto voglia di approfondire in questo senso. :D
ps: come si attiva il tastierino numerico? fn + ???? :mc:
fn + ins (c'è pure scritto "num lk" sotto se vedi :mc: )
comunque si, lo scaricai da asus.com purtroppo bisognerebbe trovare un dump della versione ancora precedente... :help: :doh:
sebablau
28-02-2006, 13:23
Ciao ragassi, da un po' ogni volta che connetto alla rete o via modem a internet il mio asus a6va, mi si inchioda il notebook, per cinque minuti non posso fare più niente, lancio i programmi l'hd frulla un po' ma poi non accade nulla, se stacco il cavo di rete o quello telefonico, in due secondi si apre tutto quello che avevo lanciato :muro: se poi riattacco rete o telefono, di solito funziona tutto regolarmente :mbe: E' già successo a qualcuno? :stordita:
Avete idea di che possa essere? aspetto i vostri mitici consigli
:mc:
Scusate mi quoto, sperando che qualcuno abbia qualche buon consiglio da darmi
ciao a tt
linux ha già il demone per la gestione dell'acpi. basta che lo configuri a modo ed ottieni le stesse identiche funzionalità di nhc.... per configurarlo evitando la console puoi sempre ricorrere, ad esempio, ad applicazioni come klaptop (presente in kde).
ricordati di passare sempre al kernel in avvio i parametri acpi e irqpoll, altrimenti sull'a6va c'è qualche grattacapo in configurazione :)
uhmm .... troppo complicato per un novizio come me in linux .... pensa che per evitare guai ho al momento installato la Mandriva che ha una installazione modello winzozz ....
non è che qualcuno di buona volontà crea una piccola guida per linux sul nostro bel portatile? :help:
Un altro consiglio: la batteria sotto linux mi dura 2 ore appena :mad: contro le 3 sotto XP e penso sia dovuto anche al fatto che sotto xp disattivo wireless e bluetooth: come faccio a disattivarli sotto linux? quali sono i processi collegati? :help: :help:
ziofester
01-03-2006, 08:18
non è che qualcuno di buona volontà crea una piccola guida per linux sul nostro bel portatile? :help:
Quoto! :help: :help:
M@arco_000
01-03-2006, 09:58
Non l'hai mai visto su un a6va perché il monitor della samsung viene montato su HP :D
allora non ho capito il senso/l'utilità del tuo post :stordita:
alfasport
01-03-2006, 10:28
Quoto! :help: :help:
quoto!
alfasport
01-03-2006, 10:29
non è che qualcuno di buona volontà crea una piccola guida per linux sul nostro bel portatile?
quoto!
Jaywalker
01-03-2006, 10:46
Scusate se rifaccio una domanda che sarà già stata fatta 1234mila volte ma dovrei espandere la RAM e volevo sapere su questa che ho trovata è adatta:
http://cgi.ebay.it/Memoria-Ram-Notebook-1GB-DDR2-PC2-4200-ddr2-533_W0QQitemZ6852094352QQcategoryZ11172QQrdZ1QQcmdZViewItem
Ho un A6VA-Q021H
Grazie Mille
Squall - Dev
01-03-2006, 11:50
ragazzi ho formattato e ora non funziona più la rete..inserisco il cavo di rete e non mi dice più nulla..dovrebbe doire Cavo di rete collegato e cavo di rete scollegato..invece niente quando lo inserisco e disinserisco non succede nulla di nulla di nulla..ora scrivo dal pc di un amico..perchè senza rete niente fastweb,niente internet..sto rformattado per la seconda volta e installando win xp home...ma sicuramente mi ridà il problemone..
poi una cosa che ho notato è che trascino l finestre sembra tipo che lagga..scatta moltissimo come fosse al 100% della cpu..invece no..e non capisco il perchè..ma il problema più grosso è quello dell rete...AIUTOOOOO
Squall
Christian Troy
01-03-2006, 12:53
ragazzi ho formattato e ora non funziona più la rete..inserisco il cavo di rete e non mi dice più nulla..dovrebbe doire Cavo di rete collegato e cavo di rete scollegato..invece niente quando lo inserisco e disinserisco non succede nulla di nulla di nulla..ora scrivo dal pc di un amico..perchè senza rete niente fastweb,niente internet..sto rformattado per la seconda volta e installando win xp home...ma sicuramente mi ridà il problemone..
poi una cosa che ho notato è che trascino l finestre sembra tipo che lagga..scatta moltissimo come fosse al 100% della cpu..invece no..e non capisco il perchè..ma il problema più grosso è quello dell rete...AIUTOOOOO
Squall
è superfluo chiederti se i driver della scheda di rete (marvell-yukon) li hai installati vero..?
robinhood1970
01-03-2006, 15:11
hai abilitato la visione dell'iconcina nella barra delle applicazioni?
Squall - Dev
01-03-2006, 15:42
emh...non avevo messo i drivere della rete..ma cmq sia mi va lento il downlod nn so perchè..l'upload va bene ma il download va bene
il problema è che anche installando i driver audio non mi si sente l'adio..se vado in pannello di controllo mi dice che nn c'è la periferica
questi sonoi driver audio che scarico dal sito della asus
Description Audio Driver
Realtek HD Audio driver for WinXP
perchè??
Squall
volcano_11
01-03-2006, 16:29
ho questo pc
ASUS A6VA-Q021H - PM740 - 1GB DDR2 Dual - HD 80GB @ 4200 - Masterizzatore TSST - ATI x700 128MBdedicati+128 - 15.4" - Bluetooth - Camera da 1,3 MPixel
vorrei sapere quale setfsb devo usare ???o il sito da dove prenderlo
e poi il pll quale?
emh...non avevo messo i drivere della rete..ma cmq sia mi va lento il downlod nn so perchè..l'upload va bene ma il download va bene
il problema è che anche installando i driver audio non mi si sente l'adio..se vado in pannello di controllo mi dice che nn c'è la periferica
questi sonoi driver audio che scarico dal sito della asus
Description Audio Driver
Realtek HD Audio driver for WinXP
perchè??
Squall
per far funzionare la scheda audio,oltre ai relativi driver,devi installare la patch che trovi nel cd dei driver,e si chiama high definition audio kb
888111
quando funziona tutto,ti si accende il led rosso nel jack cuffie ;) ciaux
nessuno ha provato il nuovo bios?
BIOS Ver.212AS
Fix
1.Wireless Console only can detect Bluetooth module.
2.System can’t resume from S3 and hang easily when update to BIOS 211
3.Update to BIOS 211 and then run Bootvis S3 will fail.
Io l'ho appena scaricato ma aspetto qualche volontario :D
robinhood1970
01-03-2006, 17:12
nessuno ha provato il nuovo bios?
BIOS Ver.212AS
Fix
1.Wireless Console only can detect Bluetooth module.
2.System can’t resume from S3 and hang easily when update to BIOS 211
3.Update to BIOS 211 and then run Bootvis S3 will fail.
Io l'ho appena scaricato ma aspetto qualche volontario :D
mi hai preceduto di qualche minuto.
appena visto anch'io; scaricato.
Penso di provarlo questo fine settimana
Squall - Dev
01-03-2006, 17:39
per far funzionare la scheda audio,oltre ai relativi driver,devi installare la patch che trovi nel cd dei driver,e si chiama high definition audio kb
888111
quando funziona tutto,ti si accende il led rosso nel jack cuffie ;) ciaux
non sono a casa..quindi nn ho i cds..si può scaricare da qualche parte?
poi per il fatto che mi va lento il download rispetto all'upload?
Squall
Scusate se rifaccio una domanda che sarà già stata fatta 1234mila volte ma dovrei espandere la RAM e volevo sapere su questa che ho trovata è adatta:
http://cgi.ebay.it/Memoria-Ram-Notebook-1GB-DDR2-PC2-4200-ddr2-533_W0QQitemZ6852094352QQcategoryZ11172QQrdZ1QQcmdZViewItem
Ho un A6VA-Q021H
Grazie Mille
si ma se hai installati solo512mb ti conviene prendere un altro modulo da 512 da mettere in dual e non uno da 1gb
mi hai preceduto di qualche minuto.
appena visto anch'io; scaricato.
Penso di provarlo questo fine settimana
Aggiornato 10 minuti fa.... ovviamente, nessuna novità. Stessa gestione pietosa della ventola. Peccato.
Christian Troy
01-03-2006, 18:55
Aggiornato 10 minuti fa.... ovviamente, nessuna novità. Stessa gestione pietosa della ventola. Peccato.
ma per la ventola non potremmo iniziare a tempestarli di mail? dai... mica si brucia il procio se la fanno attivare quando raggiunge 47-50 gradi... anche perchè è la temperatura "minima" quando si usa p4gear collegato alla presa di corrente..
Squall - Dev
01-03-2006, 19:01
uppo ragazzi
dove posso scaricare
high definition audio kb
888111
?
Squall
Christian Troy
01-03-2006, 19:18
uppo ragazzi
dove posso scaricare
high definition audio kb
888111
?
Squall
UAA_XP_2K_051108.zip
credo ti serva questo per l'audio, e lo trovi sul sito asus
ragazzi ho formattato e ora non funziona più la rete..inserisco il cavo di rete e non mi dice più nulla..dovrebbe doire Cavo di rete collegato e cavo di rete scollegato..invece niente quando lo inserisco e disinserisco non succede nulla di nulla di nulla..ora scrivo dal pc di un amico..perchè senza rete niente fastweb,niente internet..sto rformattado per la seconda volta e installando win xp home...ma sicuramente mi ridà il problemone..
poi una cosa che ho notato è che trascino l finestre sembra tipo che lagga..scatta moltissimo come fosse al 100% della cpu..invece no..e non capisco il perchè..ma il problema più grosso è quello dell rete...AIUTOOOOO
Squall
Il fatto che si muovano le finestre con una certa lagg e che non ti vada la scheda di rete dopo che hai formattato mi lascia presagire che non hai installato alcun driver !!!!
Squall - Dev
01-03-2006, 20:40
UAA_XP_2K_051108.zip
credo ti serva questo per l'audio, e lo trovi sul sito asus
me lo potresti linkare che non lo trovo?
gracias
Squall
maverik_diedan
01-03-2006, 22:16
allora non ho capito il senso/l'utilità del tuo post :stordita:
Dicevo, nel post precedente un utente diceva che su un notebook HP aveva visto un monitor samsung, tu hai risposto che non avevi mai visto un monitor samsung su un notebook serie A6VA e io ho replicato che non potevi averlo visto, dato che montano quei monitor su computer HP, tutto qui......
volcano_11
01-03-2006, 22:39
ho questo pc
ASUS A6VA-Q021H - PM740 - 1GB DDR2 Dual - HD 80GB @ 4200 - Masterizzatore TSST - ATI x700 128MBdedicati+128 - 15.4" - Bluetooth - Camera da 1,3 MPixel
vorrei sapere quale setfsb devo usare ???o il sito da dove prenderlo ????????????????????????
Raptor21
02-03-2006, 09:11
Quindi le prestazioni si notano parecchio anche nell'uso normale?? Cavoli mi stai invogliando a cambiare hdd.......!!!
A quanti gradi ti sta? così mi so regolare... e soprattutto quanti €?
io ho trovato un hitachi (non so il modello ma è a 5400 chiaramente) a 125€ circa...
uppete... :mc:
uppete... :mc:
Cambia sopratutto nell'uso normale! e non ti poco, ti tantissimo :sofico: !!!
io ho preso un hitachi 5k100 (5400 rpm, 80gb, 8 mega cache). secondo i benchmark arriva a 31.5 mega/sec, contro i 18 che faceva il 4200 di serie.
ti garantisco che l'incremento prestazionale è impressionante.
l'ho pagato 103 euro + iva.
i contro: è un poco più rumoroso di quello vecchio (ma non di tanto), e la durata della batteria è calata di 25 minuti circa.... ma pazienza, sembra di usare un altro notebook!!!
peraltro col nuovo hdd sono svaniti i miei problemi in fase di boot (il bios a volte impiegava 10 secondi a riconoscere l'hdd). adesso parte sempre!
Raptor21
02-03-2006, 09:32
Mi stai invogliando!!!!! :sofico:
deve essere davvero molto buono l'incremento allora... cavoli però 25 minuti di batteria in meno... :doh:
vabbè ma se le prestazioni ci sono è ottimo cmq!
Per le temperature come siamo? Io ho sempre il terrore di quelle... :muro:
Mi sa che ci farò un pensierino... vediamo come mi vanno gli esami e in caso mi faccio un bel regalino da 80 gb....!
Grazie dell'info! ;)
la temperatura è rimasta esattamente la stessa.... ergo attaccato alla corrente il nuovo hdd (esattamente come il vecchio) sta a 42-43 gradi....
84salvo84
02-03-2006, 11:38
salve io ho comprato da poco un asus a6va-q0058 e volevo aggiungere della ram ma ho visto che quelle dell'asus costano davvero molto rispetto a quelle diciamo non "originali". Io volevo sapere se quest'ultime possono dare problemi e in caso contrario quali sono compatibili e efficienti....Grazie tante in anticipo per l'aiuto...inoltre volevo sapere quale versione del bios devo scaricare per abilitare l'hyper memory o se già è abilitata...e come faccio a vederlo..........ragazzi questo forum è bellissimo!!!!!
Squall - Dev
02-03-2006, 12:55
mi uppo..dove trovo high definition audio kb
888111
??
Squall
mi uppo..dove trovo high definition audio kb
888111
??
Squall
nel cd dei driver. oppure direttamente nella pagina di download dei driver di asus.
salve io ho comprato da poco un asus a6va-q0058 e volevo aggiungere della ram ma ho visto che quelle dell'asus costano davvero molto rispetto a quelle diciamo non "originali". Io volevo sapere se quest'ultime possono dare problemi e in caso contrario quali sono compatibili e efficienti....Grazie tante in anticipo per l'aiuto...inoltre volevo sapere quale versione del bios devo scaricare per abilitare l'hyper memory o se già è abilitata...e come faccio a vederlo..........ragazzi questo forum è bellissimo!!!!!
no, non danno nessun problema. nel primo post trovi l'elenco delle ram che sono già state testate da vari utenti dell'a6va, ma anche con le altre non ci dovrebbe essera alcun problema (basta che prendi ddr II 533, sodimm).
per il bios: dal 210 in poi tutti hanno l'hm, abilitata di default e non disattivabile.
ps: benvenuto.
robinhood1970
02-03-2006, 14:07
mi uppo..dove trovo high definition audio kb
888111
??
Squall
svegliamoci un'attimino e non continuiamo a fare le stesse domande altrimenti il post già lungo diventa alquanto illegibile.
Potresti anche iniziare da www.asus.it e poi ci arrivi almeno penso.
Comunque i link al sito asus sono in prima pagina....
senza offesa
ragazzi ma per la ram da aggiungere ci sono i modelli,lo so,ma non ho capito una cosa,tutti montiamo la stesso modello di ram,oppure diciamo che è una ram"universale",cmq dove ho preso il pc la rqam kingston me la danno a 72+iva un pò tanto vero??era che preferivo comprare in un negozio fisico e nn in rete
84salvo84
02-03-2006, 14:19
ho un piccolo problema non riesco a capire perchè il microfono si sente davvero piano ho provato ad alzare tutti i vari volumi ma il risultato non cambia addirittura se non spunto la voce preamplificazione microfono è quasi nullo il suono...ho provato a fare qualche conversazione via internet e il mio suono arriva davvero molto lieve.....e poi ho la batteria che mi dura davvero poco 2 ore e 30 con settaggi bassi....può essere dovuto che ancora non ho effettuato molte ricariche e scariche?...grazie tante.....
ho un piccolo problema non riesco a capire perchè il microfono si sente davvero piano ho provato ad alzare tutti i vari volumi ma il risultato non cambia addirittura se non spunto la voce preamplificazione microfono è quasi nullo il suono...ho provato a fare qualche conversazione via internet e il mio suono arriva davvero molto lieve.....e poi ho la batteria che mi dura davvero poco 2 ore e 30 con settaggi bassi....può essere dovuto che ancora non ho effettuato molte ricariche e scariche?...grazie tante.....
a me il mic non funzionava,proprio muto,provate tante cose alla fine poi sono andato nella cartella dove è istallato il programma che gestisce la scheda,c'è un eseguibile,però non ricordo il nome e ora non sono al portatile che fa una sorta di inizializzazione,lancia un programmino e con qualche clic ora va benissimo..
per la batteria è strano,io sin dalla prima carica mi segnava al max risparmio oltre 4 ore,e con un uso normale office non risparmioso fa 3 ore,con i videogioci suppongo 2 ore solo che non ci ho giocato tanto a batteria,per dire mez'ora di far cry quasi la max mi ha tolto un'ora di autonomia(guardandola prima di lanciare il gioco e dopo averlo chiuso)
84salvo84
02-03-2006, 17:08
grazie feiser proverò subito inoltre volevo sapere come faccio a capire se il mio hard disk è quello che gira a 5200 o quello peggiore....grazie
grazie feiser proverò subito inoltre volevo sapere come faccio a capire se il mio hard disk è quello che gira a 5200 o quello peggiore....grazie
vai in gestione periferiche cerca il disco e segna la sigla,mettila su google ed è fatto,cmq che io sappia dovresti avere o un hts42...(4200giri) o hts54...(5400giri)
byronchayenne
02-03-2006, 17:50
ciao raga, anche io sono un possesore di un a6va-021h. L'ho preso la settimana scorsa e diciamo che non mi è andata proprio benissimo :(
Mast. dvd tsst e hd da 4800, non mi meraviglierei se anche il monitor fosse quello + scadente (non ho il coraggio di controllare... :cry: )
Cmq. io l'ho formattato e va moolto meglio.
Ora volevo sapere se aggiornare il bios e se si quale prendere.
grazie a tutti ed in particolare a Raptor!! ;)
Squall - Dev
02-03-2006, 18:22
svegliamoci un'attimino e non continuiamo a fare le stesse domande altrimenti il post già lungo diventa alquanto illegibile.
Potresti anche iniziare da www.asus.it e poi ci arrivi almeno penso.
Comunque i link al sito asus sono in prima pagina....
senza offesa
robin
:D ...senza offesa eh
se leggivi forse capivi che avevo problemi anche di connessione...senza offesa eh
ragazzi io sul sito asus ci sto ma dopo 3 ore di impossibile visualizzare la pagina cerco sia high definition audio..audio..UAA..universal architecture...ma sempre ricerca senza risultati.... :muro: :muro: :muro:
pirla sono stato io a formattare senza portatmi i cds dei driver..
Squall
Ed_Bunker
02-03-2006, 19:21
Considerando il prezzo cosa ne pensate del Q058H ?
Sono indeciso tra questo, il Toshiba M50-148 e l'HP NX6125EA.
L'Asus e' l'unico che non ho mai visto dal vivo e non so nulla circa la qualita' dell'assemblaggio e dello chassis mentre l'HP ed il Toshiba sono costruiti molto bene.
Ultima cosa: qualcuno che utilizza il nb in questione con una distro linux potrebbe dirmi gli eventuali problemi riscontrati ?
thks ;)
clashmiky
02-03-2006, 19:39
ASUS A6VAQ058H oppure HP dv 4266? cosa ne pensate?
Ciao a tutti.
E' da un pò che seguo il forum, solo che mi sto incasinando le idee, allora vi scrivo per avere un consiglio diretto.
Entro domani dovrei comunicare la scelta al negozio.
Utilizzo: sono ancora inesperta, quindi internet, scrittura tesi, dvd, magari qualche giochino, insomma cavolate per il momento.... mi piacerebbe utilizzare qualche programma per fare musica!!
Ero convinta sull' ASUS, anche se ha un sistema audio che è una schifezza.....poi mi han fatto vedere degli HP e non sono niente male. La scheda video credo che sia la stessa.
Proprio non so...ci sono grosse differenze tra i due? Qual' è più affidabile...anche come assistenza.
Premetto che è un portatile che dovrò farmi durare un bel pò di tempo!!!
Un consiglio perfavore?????
malveboy
02-03-2006, 20:36
Mi stai invogliando!!!!! :sofico:
deve essere davvero molto buono l'incremento allora... cavoli però 25 minuti di batteria in meno... :doh:
vabbè ma se le prestazioni ci sono è ottimo cmq!
Per le temperature come siamo? Io ho sempre il terrore di quelle... :muro:
Mi sa che ci farò un pensierino... vediamo come mi vanno gli esami e in caso mi faccio un bel regalino da 80 gb....!
Grazie dell'info! ;)
Caro Raptor, siccome sei fra i TOTEM ;) del thread e ho anche la fortuna che non siamo lontanissimi....... anch'io sono molto attratto dall'hdd piu' veloce pero', sinceramente, sono terrorizzato di metterci le mani perche' non e' che io sia un "mostro" dell'informatica come tanti di voi sono ed ho paura di combinare danni. Inoltre, vorrei sapere se, qualora tu decidessi di cambiare il disco, se ti serviresti del negozio della tua citta' dove ho trovato la ram o preferiresti comprare dal web. Se le cifre sono tra i 100 e 200 euro, non avrei problemi a spendere qualche euro in piu' ma servirmi i un negozio "reale". Non accenno all'esito dei tuoi esami perche' so che porta sfiga, ma quando dovessi decidere di fare questo "passo", fammi un fischio perche' vorrei farlo anch'io. ;) ;) ;) Un saluto.
robin
:D ...senza offesa eh
se leggivi forse capivi che avevo problemi anche di connessione...senza offesa eh
ragazzi io sul sito asus ci sto ma dopo 3 ore di impossibile visualizzare la pagina cerco sia high definition audio..audio..UAA..universal architecture...ma sempre ricerca senza risultati.... :muro: :muro: :muro:
pirla sono stato io a formattare senza portatmi i cds dei driver..
Squall
http://dlsvr03.asus.com/pub/ASUS/nb/A6V/UAA_XP_2K_051108.zip
non so perchè ne come ma la wireless consol asus non disattiva\atttiva più il wifi,sarà quando ho messo gli ultimi driver?ho ripristinato la situazione precedente ma niente,mentre gestisce anocra il bluetooth,non si accende neppure il led arancione ed è quello che mi infastidisce di più..per staccare il wi fi ora devo disabilitare la connessione da windows,cosa posso fare
84salvo84
02-03-2006, 23:27
ho un problema volevo formattare il disco ed ho notato che non c'è in dotazione il vero e proprio disco di windows ma dei cd di recovery...fa tutto in automatico compresa l'istallazione di norton antivirus(cosa che non volevo)....io volevo non fare installare tutte le utility asus e volevo cambiare il fyle system in ntfs...come posso fare a reistallare windows e poter scegliere il fyle system? grazie mille ps:non ho altri cd di winwows da utilizzare
maverik_diedan
02-03-2006, 23:40
io ho preso un hitachi 5k100 (5400 rpm, 80gb, 8 mega cache). secondo i benchmark arriva a 31.5 mega/sec, contro i 18 che faceva il 4200 di serie.
i contro: è un poco più rumoroso di quello vecchio (ma non di tanto), e la durata della batteria è calata di 25 minuti circa....
Non c'è nessuno che potrebbe postare i benchmark fatti da un hd 7200rpm e magari dirci se sente una differenza di rumorosità o calo elevato dell'autonomia della batteria?
P.S.:Complimentoni a tutti questo forum è stupendo!
Ed_Bunker
03-03-2006, 01:11
Considerando il prezzo cosa ne pensate del Q058H ?
Sono indeciso tra questo, il Toshiba M50-148 e l'HP NX6125EA.
L'Asus e' l'unico che non ho mai visto dal vivo e non so nulla circa la qualita' dell'assemblaggio e dello chassis mentre l'HP ed il Toshiba sono costruiti molto bene.
Ultima cosa: qualcuno che utilizza il nb in questione con una distro linux potrebbe dirmi gli eventuali problemi riscontrati ?
thks ;)
up :(
up :(
Io, che ho l'a6va da luglio, fossi in te prenderei il toshiba....
non so perchè ne come ma la wireless consol asus non disattiva\atttiva più il wifi,sarà quando ho messo gli ultimi driver?ho ripristinato la situazione precedente ma niente,mentre gestisce anocra il bluetooth,non si accende neppure il led arancione ed è quello che mi infastidisce di più..per staccare il wi fi ora devo disabilitare la connessione da windows,cosa posso fare
normale, anche a me l'ha fatto con gli ultimi diriver intel.
Io ho tolto dai processi in avvio la consolle asus e gestisco tutto da win, sia l'accensione delle periferiche che la connessione vera e propria.
Infatti credo, e correggetemi se dico una boiata, che lasciando le periferiche attive da win, quando avvio il note queste sono accese e ci pensa la consolle asus a spegnerle appena parte.
Se invece le stacchi direttamente da Gestione Periferiche, queste non si avviano insieme al note e le devi avviare manualmente quando ti serve.
Ciao
ho un problema volevo formattare il disco ed ho notato che non c'è in dotazione il vero e proprio disco di windows ma dei cd di recovery...fa tutto in automatico compresa l'istallazione di norton antivirus(cosa che non volevo)....io volevo non fare installare tutte le utility asus e volevo cambiare il fyle system in ntfs...come posso fare a reistallare windows e poter scegliere il fyle system? grazie mille ps:non ho altri cd di winwows da utilizzare
mi pare che in home della categoria PORTATILI di questo forum ci sia una guida su come ricavare un cd di windows pulito da un'installazione avvenuta con un cd di recovery.
Ciao
Raptor21
03-03-2006, 08:34
Caro Raptor, siccome sei fra i TOTEM ;) del thread e ho anche la fortuna che non siamo lontanissimi....... anch'io sono molto attratto dall'hdd piu' veloce pero', sinceramente, sono terrorizzato di metterci le mani perche' non e' che io sia un "mostro" dell'informatica come tanti di voi sono ed ho paura di combinare danni. Inoltre, vorrei sapere se, qualora tu decidessi di cambiare il disco, se ti serviresti del negozio della tua citta' dove ho trovato la ram o preferiresti comprare dal web. Se le cifre sono tra i 100 e 200 euro, non avrei problemi a spendere qualche euro in piu' ma servirmi i un negozio "reale". Non accenno all'esito dei tuoi esami perche' so che porta sfiga, ma quando dovessi decidere di fare questo "passo", fammi un fischio perche' vorrei farlo anch'io. ;) ;) ;) Un saluto.
Ok tranquillo! Appena decido ti faccio sapere... o meglio lo farò sapere a tutti visto che posterò sul forum di sicuro... :D
Guarda io penso di prenderlo in un negozio sempre della mia zona ma non lo stesso della ram perchè vorrei avere un pò di garanzia in più... diciamo che loro non sono il massimo come assistenza! Mentre l'altro negozio in caso di problemi ti sostituisce la merce quasi sicuramente... :rolleyes:
Raptor21
03-03-2006, 08:37
non so perchè ne come ma la wireless consol asus non disattiva\atttiva più il wifi,sarà quando ho messo gli ultimi driver?ho ripristinato la situazione precedente ma niente,mentre gestisce anocra il bluetooth,non si accende neppure il led arancione ed è quello che mi infastidisce di più..per staccare il wi fi ora devo disabilitare la connessione da windows,cosa posso fare
devi aver attivi sia il proset wireless e anche la console dell'intel, allora in quel caso va la lucetta ma x il wireless console asus mi sembra che con i nuovi driver non vada... io non la uso e attivo tutto a manina da winzoz...
Raptor21
03-03-2006, 08:39
A propostito della storia delle tastiere diverse... ho visto la "seconda" tastiera!!
Allora quella più resistente ha le lettere stampate direttamente sui tasti mentre quella che diventa liscia (la mia :cry: ) ha le lettere incollate...
devi aver attivi sia il proset wireless e anche la console dell'intel, allora in quel caso va la lucetta ma x il wireless console asus mi sembra che con i nuovi driver non vada... io non la uso e attivo tutto a manina da winzoz...
ok allora avevo immaginato bene,cmq avevo la roba intel disattivata,ora che ho ripristinato i driver originale per vedere se il led se riprendeva ho istallato solo i drivere lascindo stare la console e gestisco tutto da win,abilito e disabilito la scheda dalle connessioni di rete,cmq pensavo che rimettendo i driver originali tornasse come prima,mah,pazienza,vuol dire che mo rimetto gli ultimi driver,avete notato che se lascite la console intel attivata(ora neppure la istallero cmq tanto bastta win,)fa crash hcontrol, quellasi che è una scocciatura,meno male che c'è msconfig e services.msc ma un utente che non conosce queste cose che fa,manda il note in assistenza perchè i nuovi driver non vanno con hcontrol???
un altra cosa in un altro negozio ho trovato la ram kingstone a 69,contro i 72+iva di dove ho comprato il pc,posso trovare di meglio o è il suo prezzo per un negozio non on line
A propostito della storia delle tastiere diverse... ho visto la "seconda" tastiera!!
Allora quella più resistente ha le lettere stampate direttamente sui tasti mentre quella che diventa liscia (la mia :cry: ) ha le lettere incollate...
Esatto.... :cry:
certo che ci potremmo organizzare mettendo insieme tutti quelli con la tastiera vecchia e chiedere ad asus di mandarci a casa quella nuova (tanto cambiarloa è semplicissimo - 5 secondi netti....)....
Esatto.... :cry:
certo che ci potremmo organizzare mettendo insieme tutti quelli con la tastiera vecchia e chiedere ad asus di mandarci a casa quella nuova (tanto cambiarloa è semplicissimo - 5 secondi netti....)....
quoto
Raptor21
03-03-2006, 12:13
Esatto.... :cry:
certo che ci potremmo organizzare mettendo insieme tutti quelli con la tastiera vecchia e chiedere ad asus di mandarci a casa quella nuova (tanto cambiarloa è semplicissimo - 5 secondi netti....)....
QUOTONE!! :sofico:
e magari richiedere anche il cambio del TSST..... :mc:
Raptor21
03-03-2006, 12:52
Ho apportato qualche piccola modifica qua e la al primo post e in più ho aggiunto la lista dei principali driver (senza schifezze inutili che rallentano il note) da installare dopo aver formattato. Spero di non aver dimenticato nulla... in caso fatemi sapere! ;)
_*tony*_
03-03-2006, 13:19
Ciao a tutti ho da poco acquistato un a6va q036.
Il masterizzatore e' un tsst ahime :muro:
Ora vorrei chiedervi con nhc la batteria lavorando al minimo 800 mhz mi sta sulle due ore e mezzo e' normale?
Il monitor non e' ne un auo e ne un cpt ma un cmo ovvero
id monitor cmo1516
produttore n154i11516
data di produzione 1990
che monitor e' questo?
per la ram ho ancora solo un banco da 512 con queste caratteristiche
ddr2 sdram 512kb
frequency 266 mhz
e' normale non dovrebbe essere 533 mhz.
Grazie in anticipo a chi mi rispondera.
Ho apportato qualche piccola modifica qua e la al primo post e in più ho aggiunto la lista dei principali driver (senza schifezze inutili che rallentano il note) da installare dopo aver formattato. Spero di non aver dimenticato nulla... in caso fatemi sapere! ;)
senti hai scritto che i driver ati sono già con cp e senza ccc,sono quindi pronti da istallare senza moddarli o altro??
grazie
ancora una cosa oltre ai 2 monitor c'è anche il mio,display\LPL000\5&33CD5BD6&0&00000110&03&00 che dovrebbe essere LG Philips ,che da come parlate dell auo dovrebbe essere meglio
Non c'è nessuno che potrebbe postare i benchmark fatti da un hd 7200rpm e magari dirci se sente una differenza di rumorosità o calo elevato dell'autonomia della batteria?
P.S.:Complimentoni a tutti questo forum è stupendo!
a me la batteria dura,o per lo meno e' cio che segna nhc all'accensione, 3 ore e 10minuti con cpu a 800mhz ed ovviamente hd a 7200.per i benk nn saprei quale fare.ciaux ;)
ragazzi ho un problema che forse problema non e'.....
giocando a battlefield vietnam anche a grafica bassa fa degli scatti....e non e' fluido.
ho un a6vaq021h, presto arrivera' altra ram 512ddr 533, mi chiedevo se queste scarse prestazioni derivano dall'hypermemory e dalla poca ram o magari anche dall'hard disk o altri problemi.....sapete aiutarmi???
p.s. a 3dmark 2005 faccio circa 2400 punti.....
grazie
Ed_Bunker
03-03-2006, 20:21
Io, che ho l'a6va da luglio, fossi in te prenderei il toshiba....
Mi sembra logico: si desidera sempre la donna altrui... :D
Scherzi a parte... cos'ha che non va l'Asus ?
cribigeyes
03-03-2006, 21:43
Mi sa che ho fatto una "cappella" ( in gergo tecnico si dice così ), possiedo un asus asvaq021h; ho deciso di espandere la ram ad un giga.
Ho acquistato la ram presente nella foto ( modulo RAM SODDR 512 MB per NOTEBOOK ), consigliata dal tecnico del negozio da cui ho acquistato il note.
Provandola montare ho notato una leggera differenza rispetto a quella già installata ( come da foto) è grande uguale, però il dentino è leggermente spostato rispetto a quella di serie. Ho provato a montarla con scarsi risultati; presumo di aver sbagliato a prendere il modula ram. Mi date conferma?
Il "dentino" di quella di serie è pressapoco in corrispondezza della freccia rossa.
Ho sbagliato acquisto eh???? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :mbe: :mc:
http://img433.imageshack.us/img433/8950/moduloramsoddr512mbpernotebook.th.jpg (http://img433.imageshack.us/my.php?image=moduloramsoddr512mbpernotebook.jpg)
http://img433.imageshack.us/img433/8950/moduloramsoddr512mbpernotebook.jpg (http://imageshack.us)
a me vdata l'hanno sconsigliata vivamente.....poi non so che dirti, magari e' difettosa la ram???? :mbe: :confused:
ragazzi ho un problema che forse problema non e'.....
giocando a battlefield vietnam anche a grafica bassa fa degli scatti....e non e' fluido.
ho un a6vaq021h, presto arrivera' altra ram 512ddr 533, mi chiedevo se queste scarse prestazioni derivano dall'hypermemory e dalla poca ram o magari anche dall'hard disk o altri problemi.....sapete aiutarmi???
p.s. a 3dmark 2005 faccio circa 2400 punti.....
grazie
nessuno sa aiutarmi????sono preoccupato..... :(
x cribigeyes...Tirala in testa al negoziante se e' stato lui a consigliartela.......la nostra e' ddr533 e nn 400.ciaux
cribigeyes
04-03-2006, 00:50
x cribigeyes...Tirala in testa al negoziante se e' stato lui a consigliartela.......la nostra e' ddr533 e nn 400.ciaux
Provvederò al lancio, stai sicuro! :muro: Infatti il prezzo non mi convinceva...48 euro mi sembravano un pò pochino... Quanto l'avete pagata voi? :help: :help: :help:
malveboy
04-03-2006, 01:22
Esatto.... :cry:
certo che ci potremmo organizzare mettendo insieme tutti quelli con la tastiera vecchia e chiedere ad asus di mandarci a casa quella nuova (tanto cambiarloa è semplicissimo - 5 secondi netti....)....
Ho una buona notizia da darvi, :) , ma una anche cattiva :mad: ,la buona e' che la tastiera si offrono di cambiartela,(anche se io avevo in piu' il problema del tasto spazio),quella cattiva e' che vogliono che gli mandi il note in assistenza.
CHE SI FA' ??????????? :confused:
Ed_Bunker
04-03-2006, 02:04
Ho una buona notizia da darvi, :) , ma una anche cattiva :mad: ,la buona e' che la tastiera si offrono di cambiartela,(anche se io avevo in piu' il problema del tasto spazio),quella cattiva e' che vogliono che gli mandi il note in assistenza.
CHE SI FA' ??????????? :confused:
Io accetterei. ;)
Ho una buona notizia da darvi, :) , ma una anche cattiva :mad: ,la buona e' che la tastiera si offrono di cambiartela,(anche se io avevo in piu' il problema del tasto spazio),quella cattiva e' che vogliono che gli mandi il note in assistenza.
CHE SI FA' ??????????? :confused:
Gli si rompe la palle fino a quando non decidono di mandarti la tastiera nuova a casa e gratis :O :D
Ciao,
come si comporta il notebook con i giochi? Io personalmente ho la versione Q0021 ma non ho ancora provato nulla...
Inoltre l'aggiornamento dei driver della scheda video la consigliate solo per il gioco oppure ritenete sia doveroso perché rappresenta un ottimo miglioramento sotto tutti i punti di vista?
Grazie
Ale
84salvo84
04-03-2006, 09:58
ciao ragazzi come al solito ho un problema dopo aver formattato e istallato tutti i driver mi compare una periferica sconosciuta su gestione periferiche...a me sembra di aver istallato tutto...nella scheda cmq dice "ubicazione:intel(R) 82801fbm lpc interface controller" cosa può essere?....poi la batteria non mi rende ancora al meglio...basta aspettare??? GRAZIE
M@arco_000
04-03-2006, 10:02
Ciao,
come si comporta il notebook con i giochi? Io personalmente ho la versione Q0021 ma non ho ancora provato nulla...
Inoltre l'aggiornamento dei driver della scheda video la consigliate solo per il gioco oppure ritenete sia doveroso perché rappresenta un ottimo miglioramento sotto tutti i punti di vista?
Grazie
Ale
va molto bene con i giochi. ovvimente x gli ultimi titoli aggiornare i driver è d'obbligo. ;)
M@arco_000
04-03-2006, 10:29
ciao ragazzi come al solito ho un problema dopo aver formattato e istallato tutti i driver mi compare una periferica sconosciuta su gestione periferiche...a me sembra di aver istallato tutto...nella scheda cmq dice "ubicazione:intel(R) 82801fbm lpc interface controller" cosa può essere?....poi la batteria non mi rende ancora al meglio...basta aspettare??? GRAZIE
nn ricordo.. cmq tu fagli cercare i dvriver automaticamente dal cd, li trova;)
x la batteria una volta settato il note con nhc e powerplay vederai che ti durerà di+, cmq fagli qualche ciclo di carico e scarico completi con l'apposita ulitily che trovi nel bios.
Raptor21
04-03-2006, 10:44
senti hai scritto che i driver ati sono già con cp e senza ccc,sono quindi pronti da istallare senza moddarli o altro??
Scusa errore mio... mi sono spiegato malissimo. Volevo dire che è meglio installarli senza il CCC ma usando il CP che occupa molta meno ram e rende più veloce il sistema.
Nel pacchetto dei driver trovi solo il CCC, il CP lo trovi a parte. Se cerchi bene nella prima pagina c'è anche il link a quello. (è nella guida fatta da jigenz)
Ora "aggiusto" l'errore...
84salvo84
04-03-2006, 10:48
ma conviene fare dei cicli di scarica e carica con quesya utility del bios o vanno bene anche fatti normalmente cioè utilizzandolo fino allo scaricarsi completo della batteria....cmq come si utilizza questa utility e come gli si accede....ho provato a far cercare automaticamente alla periferica i driver dal cd ma non si installa....non riesco proprio a capire cosa devo fare....poi volevo sapere se quando un pc è collegato alla rete domestica perde più tempo in avvio...se si come si può ovviare a questo inconveninte...
Scusa errore mio... mi sono spiegato malissimo. Volevo dire che è meglio installarli senza il CCC ma usando il CP che occupa molta meno ram e rende più veloce il sistema.
Nel pacchetto dei driver trovi solo il CCC, il CP lo trovi a parte. Se cerchi bene nella prima pagina c'è anche il link a quello. (è nella guida fatta da jigenz)
Ora "aggiusto" l'errore...
ok,per qanto riguarda lo schermo hai letto il mio post,quello sul credo terzo modello oltre agli altri..
ma qualche programma per overcloccare e magare modificare il rapporto fsb:ram me lo consigliate?????anche il link magari.... :sofico:
ma qualche programma per overcloccare e magare modificare il rapporto fsb:ram me lo consigliate?????anche il link magari.... :sofico:
mah... tieni conto che:
1) questo notebook scaldicchia già abbastanza di suo
2) l'aumento prestazionale di un processore (se vuoi alzare l'fsb, immagino sia quello che tu voglia fare) con l'overclock è ormai molto molto modesto. l'overclock era utilissimo quando i processori erano i pentium mmx e company, ma oggigiorno.... l'instruction set non cambia certo con l'overclock, i megaflop del processore rimangono circa gli stessi (aumento di qualche flop), i clock della cache, dei registri e dei flag interni pure.
a fronte del rischio di bruciare il processore, ti trovi un aumento di qualche punto nei benchmark, assolutamente non riscontrabile nell'utilizzo normale e nemmeno nei giochi. vedi tu... il collo di bottiglia delle architetture moderne è rappresentato dalla lentezza delle periferiche ide e delle bus della ram, non dai processori.
ps: comunque per valutare le performance di un computer, i bench da usare non sono i 3dmark, pcmark et similia, ma quelli della spec (www.spec.org)
grazie mille....non capisco perche' in configuraziolne originale battlefield vietnam mi va a scatti anche in modalita' media....puo' dipendere dalla poca ram???a 3dmark faccio circa 2400.....
M@arco_000
04-03-2006, 11:29
poi volevo sapere se quando un pc è collegato alla rete domestica perde più tempo in avvio...se si come si può ovviare a questo inconveninte...
disattivi il dhcp e setti gli ip a mano.
84salvo84
04-03-2006, 11:31
ho formattato tutto e ho istallato tutto di nuovo perchè con windows media player non riesco a vedere i filmati? è un problema di codec sicuramente ma prima non ne avevo almeno penso tranne quelli originali e non avevo nessun problema
grazie mille....non capisco perche' in configuraziolne originale battlefield vietnam mi va a scatti anche in modalita' media....puo' dipendere dalla poca ram???a 3dmark faccio circa 2400.....
mi rispondo da solo.... :sofico:
era la ram.....ora a livello medio va che e' una bomba, anche se a 3dmark ho guadagnato solo 300 punti.....
comunque con un giga di ram e' un'altra storia.... :sofico:
M@arco_000
04-03-2006, 21:10
Provvederò al lancio, stai sicuro! :muro: Infatti il prezzo non mi convinceva...48 euro mi sembravano un pò pochino... Quanto l'avete pagata voi? :help: :help: :help:
512mb ddr2 533mhz kingstone pagata 65 iva comp. qualche mese fa.
maverik_diedan
05-03-2006, 11:28
Raga mi sorge una domanda: all'inizio tutti parlavano dei difetti del tsst ora, o l'asus si è decisa a mettere solo matshita o sta vendendo tsst che funzionano! Non è che qualcuno che ha acquistato il notebook di recente ci possa dire che masterizzatore monta e soprattutto se funziona? Altra cosa, nessuno potrebbe postare dei benchmark fatti dagli hd 7200? Poi con un hd 7200 la batteria di quanto cala?
M@arco_000
05-03-2006, 12:47
Altra cosa, nessuno potrebbe postare dei benchmark fatti dagli hd 7200?
sono già stati postati.
Poi con un hd 7200 la batteria di quanto cala?
di poco, io non ci ho fatto nemmeno caso, penso cmq sui 10 minuti al massimo!
[QUOTE=maverik_diedan]Raga mi sorge una domanda: all'inizio tutti parlavano dei difetti del tsst ora, o l'asus si è decisa a mettere solo matshita o sta vendendo tsst che funzionano! Non è che qualcuno che ha acquistato il notebook di recente ci possa dire che masterizzatore monta e soprattutto se funziona? Altra cosa, nessuno potrebbe postare dei benchmark fatti dagli hd 7200? Poi con un hd 7200 la batteria di quanto cala?[/QUOTE
comprato da 4 giorni, monto il tsst, non ho ancora masterizzato, appena provo faccio sapere.... ;)
io ho montato vdata e va alla grande......in risposta a chi diceva che gli avevano sconsigliato queste ddr2.
Quale è il problema relativo alla "tastiera"? :confused:
maverik_diedan
05-03-2006, 13:27
sono già stati postati.
di poco, io non ci ho fatto nemmeno caso, penso cmq sui 10 minuti al massimo!
Ok grazie mille, i benchmark del 7200 non li ho trovati potresti postare il link....
maverik_diedan
05-03-2006, 13:29
Quale è il problema relativo alla "tastiera"? :confused:
Praticamente in una si consumano i tasti nell'altra no, in una i tasti sembrano "incolati" (tipo adesivo) e nell'altra sono stampati, una è meno resistente l'altra no!
comprato da 4 giorni, monto il tsst, non ho ancora masterizzato, appena provo faccio sapere.... ;)
ok grazie mille!
appena eseguita una copia di battlefield 2.
tempo impiegato 16 minuti, dvd impiegato emtec 4.7 giga dvd-r
scrittura eseguita a 4x
il dvd sembra funzionare, parte l'installazione del gioco quindi dovrebbe andare.... ;)
maverik_diedan
05-03-2006, 15:48
casbash, prova a fare la verifica dei dati...
maverik_diedan
05-03-2006, 16:18
Con NERO:lancia Nero CD-DVD Speed, spostati nel menu EXTRA e, quindi, nel menu a tendina che si apre, clicca su TEST QUALITÀ DISCO.
Ci sono 3 tipi di errori PIE, PIF e POF;
di pie perché il dvd sia di buona qualità ce ne devono essere max 280 (mi pare)
di pif max 4 (mi pare)
e di pof max 0 (in pratica nessuno!
Comunque il dvd che hai masterizzato lo risce a leggere, l'installazione è avvenuta con successo, hai provato a farlo leggere a un'altra unità ottica?
Scusa per le domande a raffica, ma se uno spende 1100 vuole un prodotto che soddisfi le sue esigenze! Grazie ancora cmq per il tempo che ti sto facendo perdere con sti test!
ora sto eseguendo la scan disc che esamina la qualita' della superficie del disco.poi lo provo in un altro pc
scansione della superficie:99.9%buono, 0.1% danneggiato, bad 0%
il test che hai detto tu non me lo fa fare, ora provo intanto nell'altro pc....
Ciao a tutti e scusate se vi pongo una domanda sicuramente fatta milioni di volte...ma il post e' lunghissimo!!! :ave:
E' normale che la batteria del mio a6va-q036h duri appena 2 0re utilizzando solo internet? Considerate che ho attivata l'opzione batterysaving e settato al 50% di utilizzo cpu.
grazie ciao
volcano_11
05-03-2006, 18:28
ankio lo comprato da poko
il masterizzatore e u tsst e sembra ok
poi vorrei sapere un programmino per alzare fsb tipo setfsb oppure clockgen
pero il "pll" quale?
e poi a me la batteria nn dura tanto al massimo 2 0re, con processore al 50%
theocrates
05-03-2006, 18:59
ho acquistato questo pc col progetto 1 cappuccino per un pc monta la x700 da 256 mb 1 gb di ram e hd da 60 gb
Dovrebbe arrivarmi sabato e vi farò sapere, ma la mia intenzione principale è formattare subito lo schifo di xp home e metterci su il mio bel xp pro sp2, un bel nod32 come antivirus e il pacchetto office per il lavoro.
Se mi attengo ai consigli dei programmi all' inizio del trhead va bene o col tempo ci sono soluzioni migliori?
M@arco_000
05-03-2006, 19:53
ho acquistato questo pc col progetto 1 cappuccino per un pc
in cosa constiste? :stordita:
Avete notato che l'asus ha rilasciato un nuovo bios? Che ne pensate :mbe: , conviene installarlo? I problemi che dicono di aver risolto non mi riguardano? Ma avranno dato una sistematina anche alla ventola?
theocrates
05-03-2006, 21:28
in cosa constiste? :stordita:
è un finanziamento di 1000/1200 euro per studenti universitari rimborsabile in 36 mesi per l'a cquisto di un pc portatile wireless ready
ho acquistato questo pc col progetto 1 cappuccino per un pc monta la x700 da 256 mb 1 gb di ram e hd da 60 gb
Dovrebbe arrivarmi sabato e vi farò sapere, ma la mia intenzione principale è formattare subito lo schifo di xp home e metterci su il mio bel xp pro sp2, un bel nod32 come antivirus e il pacchetto office per il lavoro.
Se mi attengo ai consigli dei programmi all' inizio del trhead va bene o col tempo ci sono soluzioni migliori?
anche io e ce l'ho da 4 giorni....gran bell'acquisto :read: ;)
theocrates
06-03-2006, 07:54
a qualcuno a cui è già arrivato ha provato a vedere se per caso battlefield2 gira decentemente? :)
robinhood1970
06-03-2006, 08:26
devi aver attivi sia il proset wireless e anche la console dell'intel, allora in quel caso va la lucetta ma x il wireless console asus mi sembra che con i nuovi driver non vada... io non la uso e attivo tutto a manina da winzoz...
Io avevo tolto il Proset Intel e il led non si accendeva +.
ho rimesso e funziona.
non c'è la possibilità di farla andare senza installare il software intel?
Stessa richiesta per il led della posta. non si riesce a far andare senza outlook?
grazie
A chi serviva il bios 208?
Se mi fate sapere come salvarlo in un file ve lo passo.
Winflash quando lo avvio vuole per forza aprirmi un bios da installare e quindi non riesco ad accedere al mio bios per salvarlo, qualche suggerimento?
Ciao
Shockwaves
06-03-2006, 13:10
Io avevo tolto il Proset Intel e il led non si accendeva +.
ho rimesso e funziona.
non c'è la possibilità di farla andare senza installare il software intel?
Stessa richiesta per il led della posta. non si riesce a far andare senza outlook?
grazie
Il led della posta funziona anche con Mozilla Thunderbird, previo uso di LedbirdXP
Per il Wireless non so, uso ancora l'intel.
maverik_diedan
06-03-2006, 13:31
Salve a tutti, in questi giorni mi sto informando un po se cambiare l'hd è conveniente o invece è inutile, su questo forum il 100% delle persone che dice di aver cambiato l'hd se ne ritrova pienamente soddisfatto, ora su google ho trovato in particolare 2 articoli abbastanza completi
http://www.mobilityguru.com/2003/10/31/fast_and_furious/page2.html
http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20041213
in questi due articoli, dai grafici io non vedo la elevata differenza di prestazioni, si è vero il 4200 è più lento del 5400 e del 7200, ma non di moltissimo..........Ho le idee un po confuse, chi mi illumina?
a qualcuno a cui è già arrivato ha provato a vedere se per caso battlefield2 gira decentemente? :)
gira a livelli medi se metti un altro banco da 512 di ram..... ;)
theocrates
06-03-2006, 13:40
gira a livelli medi se metti un altro banco da 512 di ram..... ;)
lo ho preso già con 1 gn e la x700 da 256 :)
_*tony*_
06-03-2006, 16:31
Ora vorrei chiedervi con nhc la batteria lavorando al minimo 800 mhz mi sta sulle due ore e mezzo e' normale?
Credo di aver recuperato qualcosina impostando la scheda video al minimo dal PowerPlay e impostando nhc con i parametri presenti nella peima pagine di questo 3ad
Il monitor non e' ne un auo e ne un cpt ma un cmo ovvero
id monitor cmo1516
produttore n154i11516
data di produzione 1990
che monitor e' questo?
per la ram ho ancora solo un banco da 512 con queste caratteristiche
ddr2 sdram 512kb
frequency 266 mhz
e' normale non dovrebbe essere 533 mhz.?
Grazie in anticipo a chi mi rispondera.
Nessuno potrebbe darmi dei chierimenti in merito a questi quesiti?
Credo di aver recuperato qualcosina impostando la scheda video al minimo dal PowerPlay e impostando nhc con i parametri presenti nella peima pagine di questo 3ad
Nessuno potrebbe darmi dei chierimenti in merito a questi quesiti?
quando installerai l'altro banco vedrai che andra' in dual channel e quindi a 533 ;) per ora andra' in single channel...e quindi 266 ciauz
maurosheva
06-03-2006, 18:22
Moduli memoria SPD
DIMM1: U335120GHYQ602L30C
512 MB DDR2-533 DDR2 SDRAM (5-4-4-11 @ 266 MHz) (4-4-4-11 @ 266 MHz) (3-3-3-8 @ 200 MHz)
Elemento Valore
Proprietà modulo di memoria
Nome modulo U33512AGHYQ602L30C
Numero di serie Nessuno
Capacità modulo 512 MB (2 ranks, 4 banks)
Tipo modulo Unbuffered
Tipo memoria DDR2 SDRAM
Velocità DDR2-533 (266 MHz)
Ampiezza bus 64 bit
Voltaggio SSTL 1.8
Metodo rilevamento errore Nessuno
Frequenza di aggiornamento Ridotto (7.8 us), Self-Refresh
Timing della memoria
@ 266 MHz 5-4-4-11 (CL-RCD-RP-RAS)
@ 266 MHz 4-4-4-11 (CL-RCD-RP-RAS)
@ 200 MHz 3-3-3-8 (CL-RCD-RP-RAS)
Caratteristiche modulo di memoria
Early RAS# Precharge Supportato
Auto-Precharge Non supportato
Precharge All Non supportato
Write1/Read Burst Non supportato
Buffered Address/Control Inputs Non supportato
Registered Address/Control Inputs Non supportato
On-Card PLL (Clock) Non supportato
Buffered DQMB Inputs Non supportato
Registered DQMB Inputs Non supportato
Differential Clock Input Non supportato
Redundant Row Address Non supportato
DIMM3: 7D-22JJ5J3A0P
512 MB DDR2-533 DDR2 SDRAM
(4-4-4-12 @ 266 MHz) (3-3-3-9 @ 200 MHz)
Proprietà modulo di memoria
Nome modulo 7D-22JJ5J3A0P
Numero di serie FB281341h (1091774715)
Data di produzione Settimana 2 / 2006
Capacità modulo 512 MB (1 rank, 4 banks)
Tipo modulo Unbuffered
Tipo memoria DDR2 SDRAM
Velocità DDR2-533 (266 MHz)
Ampiezza bus 64 bit
Voltaggio SSTL 1.8
Metodo rilevamento errore Nessuno
Frequenza di aggiornamento Ridotto (7.8 us), Self-Refresh
Timing della memoria
@ 266 MHz 4-4-4-12 (CL-RCD-RP-RAS)
@ 200 MHz 3-3-3-9 (CL-RCD-RP-RAS)
Caratteristiche modulo di memoria
Early RAS# Precharge Non supportato
Auto-Precharge Non supportato
Precharge All Non supportato
Write1/Read Burst Non supportato
Buffered Address/Control Inputs Non supportato
Registered Address/Control Inputs Non supportato
On-Card PLL (Clock) Non supportato
Buffered DQMB Inputs Non supportato
Registered DQMB Inputs Non supportato
Differential Clock Input Non supportato
Redundant Row Address Non supportato
Proprietà chipset
Chipset scheda madre Intel Alviso i915PM
Timing della memoria 4-4-4-12 (CL-RCD-RP-RAS)
valori ottenuti tramite il prog everest.....voi che dite?
io ho aggiunto un modulo ram marca TWINMOS 512 ddr2 533....è tutto ok? o il modulo non funziona correttamente?
grazie mille....
Raptor21
07-03-2006, 13:43
quando installerai l'altro banco vedrai che andra' in dual channel e quindi a 533 ;) per ora andra' in single channel...e quindi 266 ciauz
Ma anche no!!
ok con due banchi va in dual channel ma sono cmq già a 533!! essendo ddrII i 266 mhz vanno moltipliacati per due, quindi da come risulatato 533!
Tutto nella norma quindi...
theocrates
07-03-2006, 14:13
Qualcuno ha provato a installarci linux?
e soprattutto la x700 con 256 mb dir am hypermemory vuol dire che sono 128 dedicati e 128 dalla ram?
M@arco_000
07-03-2006, 14:45
e soprattutto la x700 con 256 mb dir am hypermemory vuol dire che sono 128 dedicati e 128 dalla ram?sì esatto. ovviamente i 128 dedicati sono molto + veloci della memoria di sistema.
Salve a tutti, in questi giorni mi sto informando un po se cambiare l'hd è conveniente o invece è inutile, su questo forum il 100% delle persone che dice di aver cambiato l'hd se ne ritrova pienamente soddisfatto, ora su google ho trovato in particolare 2 articoli abbastanza completi
http://www.mobilityguru.com/2003/10/31/fast_and_furious/page2.html
http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20041213
in questi due articoli, dai grafici io non vedo la elevata differenza di prestazioni, si è vero il 4200 è più lento del 5400 e del 7200, ma non di moltissimo..........Ho le idee un po confuse, chi mi illumina?
ne è già stato discusso più e più volte.... l'articolo su tomshw l'ho letto pure io prima di cambiare hdd... la questione non è, a livello generale, se alcuni hdd da 4200 rpm si avvicinino alle prestazioni dei 5400 (dei 7200 assolutamente no... leggi bene l'articolo... differenze del 2-3% sono enormi, in questo tipo di confronti)... il fatto è che l'hdd di cui è dotato di serie l'a6va (l'hitachi 80gn) è un mostro di lentezza!
EDIT: la conclusione dell'altro articolo che hai linkato mi sembra perfettamente condivisibile:
"For users faced with the choice between a standard 4200-rpm hard drive and a faster 5400-rpm or even 7200-rpm model, we would recommend picking the faster-turning drive. Although the battery life will be a few minutes less, the performance increase more than outweighs this relatively small downside. The mere fact that a notebook boots up faster when equipped with a 5400-rpm drive justifies the higher price, in our opinion."
oltre che al boot, ovviamente, le prestazioni cambiano, e non di poco, nell'uso effettivo del notebook...
Qualcuno ha provato a installarci linux?
e soprattutto la x700 con 256 mb dir am hypermemory vuol dire che sono 128 dedicati e 128 dalla ram?
chiedi pure per linux... ti avviso però che l'a6va è una bestiaccia orribile in questo campo... devi smanettare parecchio per avere tutto funzionante alla perfezione, ed alcune cose è semplicemente impossibile farle andare (webcam, lettore sd). molti dei problemi (in particolare, audio, video, gestione profili energetici) sono dovuti, come ho detto varie volte, al bios penoso dell'a6va.... in qualunque versione...
theocrates
07-03-2006, 14:55
mi sa che evito in quanto sarebbe la mia prima esperienza di linux e avevo bisogno di qualcosa di non troppo complesso :(
Ma anche no!!
ok con due banchi va in dual channel ma sono cmq già a 533!! essendo ddrII i 266 mhz vanno moltipliacati per due, quindi da come risulatato 533!
Tutto nella norma quindi...
su certi giochi si nota la differenza pero' tra uno e due banchi.... ;)
volcano_11
07-03-2006, 16:31
ragazzi ankio ce lo e mia sorella ha una acer aspire 1691 noto ke come temperature e peggiore del acer e anke la gestione delle ventole .....perke per esempio l acer sotto sforzo tiene sempre la ventola accesa o quasi
e riesce a portare il pc a 45 gradi.
a6v si accende la ventola ke se gli poggiate la mano nn esce un gran ke di aria a contrario del acer.... infatti le temperature sotto sforzo massimo nn salgono ma restano sempre verso i 60 gradi con tempe ambiente di 20
ma nn si puo migliorare o far girare piu forte le ventole
????????
e poi l' hard disk ha una temperatura superiore rispetto all acer si raggira intorno ai 40-45 gradi nell'altro nn sale mai sopra i 25
ma!!!!!!!
E meno male ke asus e meglio di acer una cose e certa a livello di dissipazione nn ce paragone.
speriamo ke si possa sollecitare asus a dare un bios nuovo ottimizzato per la gestione temperatura..
:mc:
_*tony*_
07-03-2006, 16:49
Ma anche no!!
ok con due banchi va in dual channel ma sono cmq già a 533!! essendo ddrII i 266 mhz vanno moltipliacati per due, quindi da come risulatato 533!
Tutto nella norma quindi...
ora sono piu tranquillo credevo di essere stato fregato.
per quel che riguarda il monitor nessuno sa che monitor e' questo csm non sono molto soddisfatto di come si vede pero mi suona strano che in gestione periferiche non abbia un nome ma dice monitor plug and play, non e' che mancano i driver? :confused:
_*tony*_
07-03-2006, 16:55
e poi l' hard disk ha una temperatura superiore rispetto all acer si raggira intorno ai 40-45 gradi nell'altro nn sale mai sopra i 25
ma!!!!!!!
io ieri sera mentre esploravo un dvd dl ho ricevuto da nhc un messaggio di alert per la temperatura dell hd difatti stava a 56 gradi.
speriamo che si trovi un modo per azionare le ventole manualmente almeno in attesa di nuovi sviluppi da parte di asus
maverik_diedan
07-03-2006, 17:07
io ieri sera mentre esploravo un dvd dl ho ricevuto da nhc un messaggio di alert per la temperatura dell hd difatti stava a 56 gradi.
speriamo che si trovi un modo per azionare le ventole manualmente almeno in attesa di nuovi sviluppi da parte di asus
Tony che hd hai?
Altra domanda, è vero che un hd da 7200rpm ha più probabilità di rompersi, rispetto a uno da 5400rpm, piuttosto che uno a 4200rpm?
Un consiglio meglio un WD scorpio WD600VE oppure Hitachi 7k60?
_*tony*_
07-03-2006, 19:55
Tony che hd hai?
- FUJITSU MHV2100AT PL (93 GB)
Asus a6va q036h
masterizzatore
Descrizione periferica TSSTcorp CD/DVDW TS-L532U
Produttore Toshiba-Samsung
Qesto ha il mio note. Come mi mi hai chiesto il tipo di HD?
maverik_diedan
07-03-2006, 19:56
Come mi mi hai chiesto il tipo di HD?
perché dovrei acquistarlo pure io.....
Come ti trovi col TSST?
icestorm82
07-03-2006, 23:03
Complimenti davvero per l'ottimo thread, avete creato una vasta raccolta di info su questo laptop, siete davvero in gamba!! Io ho ordinato proprio oggi l'A6VA-Q036H e già ho la prima domanda da porvi. Quanto deve essere lunga la prima carica?? Grazie in anticipo per la risposta :)
Ice
alexxius
07-03-2006, 23:16
Per Cisto
Ciao Cisto sono felicemente passato da qualche settimana a Slackware, volevo chiederti se con la tua distro riesci a far funzionare il powerplay, inoltre vorrei chiederti se le cuffie vanno e se si con quale versione alsa,(con i nuovi non mi fungono :stordita: )
Grazie in anticipo :)
_*tony*_
08-03-2006, 00:14
perché dovrei acquistarlo pure io.....
Come ti trovi col TSST?
il tsst io non lo ho ancora provato ma quello che me lo ha venduto mi ha garantito che funzia benissimo anche coi dvd da 40 cent perche lui lo ha provato (tecnico dell asus point dove lo ho acquistato) proprio col mio note ha masterizzato un dvd da 40 cent ha detto che e' andato tutto bene.
Spero sia vero :confused:
In complesso posso dirti che il nb mi ha soddisfatto molto !
il tsst io non lo ho ancora provato ma quello che me lo ha venduto mi ha garantito che funzia benissimo anche coi dvd da 40 cent perche lui lo ha provato (tecnico dell asus point dove lo ho acquistato) proprio col mio note ha masterizzato un dvd da 40 cent ha detto che e' andato tutto bene.
Spero sia vero :confused:
In complesso posso dirti che il nb mi ha soddisfatto molto !
ho il note da poco, perf ora mi masterizza con dvd normali, i 40 cent non li ho provati ma i 40 cent anche su certi pc non sono buoni, per pc intendo i desktop quindi alla fine gia' e' qualcosa no???
Ciao Cisto sono felicemente passato da qualche settimana a Slackware, volevo chiederti se con la tua distro riesci a far funzionare il powerplay, inoltre vorrei chiederti se le cuffie vanno e se si con quale versione alsa,(con i nuovi non mi fungono :stordita: )
Grazie in anticipo :)
il powerplay purtroppo non è supportato in maniera nativa dai driver ati sotto linux. :(
per l'audio: devi usare gli alsa 1.0.10 o successivi, avendo cura di eliminare i precedenti e ricompilare con supporto oss. devi anche aver cura di fixare l'alias a snd-hda-intel al modello z71l.
alexxius
08-03-2006, 12:12
il powerplay purtroppo non è supportato in maniera nativa dai driver ati sotto linux. :(
per l'audio: devi usare gli alsa 1.0.10 o successivi, avendo cura di eliminare i precedenti e ricompilare con supporto oss. devi anche aver cura di fixare l'alias a snd-hda-intel al modello z71l.
ok grazie per la dritta!!! Però riguardo al poweplay c'è l'istruzione aticonfig --set-powerstate [1,2,3] dove i numeri rappresentano le 3 freq di lavoro del chip, cmq forse hai ragione (anzi sicuro) ma in parte :p , credo che il supporto sia solo per schede precedenti, nel senso che ho letto recensioni (ma non trovo più il link) del powerplay per schede ati serie 9000.
cmq vado a compilà :)
_*tony*_
08-03-2006, 12:58
chiedi pure per linux... ti avviso però che l'a6va è una bestiaccia orribile in questo campo... devi smanettare parecchio per avere tutto funzionante alla perfezione, ed alcune cose è semplicemente impossibile farle andare (webcam, lettore sd). molti dei problemi (in particolare, audio, video, gestione profili energetici) sono dovuti, come ho detto varie volte, al bios penoso dell'a6va.... in qualunque versione...
Sono anche io un newbi in linux ho da poco installato sul desktoop la distro Ubuntu e mi sono dannato per far funzionaare il modem in quanto e un lucent pci, ora vorrei installarlo anche sul mio nuovo gioiellino (a6va) potresti dirmi se devo procurarmi qualcosa tipo driver o utility prima di installarlo in modo da non dover poi impazzire con una distro che funzia solo a meta.
p.s. tieni presente che il mio interesse maggiore e la programmazione web.
Grazie
Sono anche io un newbi in linux ho da poco installato sul desktoop la distro Ubuntu e mi sono dannato per far funzionaare il modem in quanto e un lucent pci, ora vorrei installarlo anche sul mio nuovo gioiellino (a6va) potresti dirmi se devo procurarmi qualcosa tipo driver o utility prima di installarlo in modo da non dover poi impazzire con una distro che funzia solo a meta.
p.s. tieni presente che il mio interesse maggiore e la programmazione web.
Grazie
mhh... allora.... per ubuntu puoi seguire tranquillamente questa guida (in francese):
http://fr.wikibooks.org/wiki/Tout_sur_le_portable_Asus_A6VA#Installer_Ubuntu_GNU.2FLinux_en_dual_Boot
se sei veramente niubbo di linux però ti consiglierei di orientarti verso una distro ugualmente semplice ad ubuntu, ma con un miglior supporto hardware, come mandriva, fedora o suse (opensuse).
ciao.
M@arco_000
08-03-2006, 14:41
Complimenti davvero per l'ottimo thread, avete creato una vasta raccolta di info su questo laptop, siete davvero in gamba!! Io ho ordinato proprio oggi l'A6VA-Q036H e già ho la prima domanda da porvi. Quanto deve essere lunga la prima carica?? Grazie in anticipo per la risposta :)
Ice
appena ti arriva fagli 2/3 cicli di carico e scarico completi tramite l'apposita utility che trovi nel bios. per entrare nel bios premi f2 all'avvio.
alexxius
08-03-2006, 20:24
Per Cisto
Fantastico!!! Le cuffie sono vitali adesso mi sento completo nella mia distro(Non mi manca quasi niente), con fedora a suo tempo non ho avuto questo problema, ma poco importa, sulle note di "Speed of a sound "(Cold play) viaggio a 300.000 km/s con Slack!!! eh eh eh impazzivu :Prrr:
Grazie di nuovo Cisto non a caso sei tra i piu "quotati" :)
_*tony*_
08-03-2006, 23:36
mhh... allora.... per ubuntu puoi seguire tranquillamente questa guida (in francese):
http://fr.wikibooks.org/wiki/Tout_sur_le_portable_Asus_A6VA#Installer_Ubuntu_GNU.2FLinux_en_dual_Boot
se sei veramente niubbo di linux però ti consiglierei di orientarti verso una distro ugualmente semplice ad ubuntu, ma con un miglior supporto hardware, come mandriva, fedora o suse (opensuse).
ciao.
per quel che riguarda fedora e mandriva non so come reperirle dato che non ho adsl, mentre per suse ho il suse 10 ma funziona con i pacchetti come ubuntu o usa rpm?
per ubuntu basta che riesco a installare il modem per iniziare va bene e poi ora mi ci sono affezionato a questa distro :D
alexxius
09-03-2006, 10:53
per quel che riguarda fedora e mandriva non so come reperirle dato che non ho adsl, mentre per suse ho il suse 10 ma funziona con i pacchetti come ubuntu o usa rpm?
per ubuntu basta che riesco a installare il modem per iniziare va bene e poi ora mi ci sono affezionato a questa distro :D
Molto spesso le distro sono distribuite anche dalle riviste, o addirittura si può chiederne l'invio tramite posta a loro stessi o direttamente dalle case "distributrici", io una volta mi sono fatto inviare dalla rivista interpuntonet la debian (kernel 2.2, che fatica installarla sopratutto se si è niubbi come lo ero a quei tempi), non avevo adsl ma sopratutto perchè era ancora agli albori (320K).
icestorm82
09-03-2006, 13:55
appena ti arriva fagli 2/3 cicli di carico e scarico completi tramite l'apposita utility che trovi nel bios. per entrare nel bios premi f2 all'avvio.
Perfetto, grazie mille!! Lo farò appena mi arriverà. E invece per quanto riguarda l'upgrade della ram, è difficile? Cosa si deve smontare materialmente?
M@arco_000
09-03-2006, 14:36
Perfetto, grazie mille!! Lo farò appena mi arriverà. E invece per quanto riguarda l'upgrade della ram, è difficile? Cosa si deve smontare materialmente?
si sono tre vani sul retro: 1 x l'hd, 1 dove sta la cpu e quello centrale dove si trova ram e scheda wlan. devi solo togliere una vite, poi togli il coperchio e aggiungi il modulo nuovo... semplicissimo :)
M@arco_000
09-03-2006, 14:38
Fantastico!!! Le cuffie sono vitali adesso mi sento completo nella mia distro(Non mi manca quasi niente), con fedora a suo tempo non ho avuto questo problema, ma poco importa, sulle note di "Speed of a sound "(Cold play) viaggio a 300.000 km/s con Slack!!! eh eh eh impazzivu :Prrr:
Grazie di nuovo Cisto non a caso sei tra i piu "quotati" :)
ma fatemi capire, anche se io nn credo ce ce lo installerò, in definitiva, con tutti i dovuti smanettamenti, ci si trova bene con l'a6va e linux?
io ho un problema, ogni tanto mi appare un'icona, a caso, ad esempio lcd on che mi lampeggia in alto a sinistra, un'altra volta era quella del volume, e lo scroll bar del touch pad mi va a scatti e non e' fluido....riavviando torna tutto normale....cos'e'????dipende da me?
_*tony*_
09-03-2006, 18:49
Ragazzi vorrei capire che driver ho installati per la scheda video del a6va
con everest sotto la voce video di windows mi da qusto
Elemento Valore
Driver installati ati2dvag (6.14.10.6571)
sotto GPU e Scheda Video PCI/AGP non mi da nessuna versione di driver.
Dal menu sistema di windows mi da
Fornitore ATI tecnologies inc
Versione file 6.14.10.0296
In driver sempre da gestione perifiriche/scheda video mi da
Versione driver 8.172.0.0.
Ora siccome ogni tanto mi e apparsa una schermata blu con il blocco di sistema e mi ha segnalato un errore nel file ati3duag.dll, facendo una ricerca ho visto che si potrebbe provare ad aggiornare i drvier, ma non capisco che versone di drver ho.
Quaòcuno puo darmi un chiarimento?
p.s. ora siccome io ho 56k se dovessi agg i driver su un cd ho i catalyst 6.1 e su un altro i catalyst 6.1 cc mentre per il cpmi pare che sono fermo al 5.12.
Come potrei procedere con questi driver che ho?
quale e il miglior tool per rimuovere i driver da disinstallare?
scusate per la lubhezza del post ma sui nb non ho esperienza :cry:
alexxius
10-03-2006, 00:08
ma fatemi capire, anche se io nn credo ce ce lo installerò, in definitiva, con tutti i dovuti smanettamenti, ci si trova bene con l'a6va e linux?
Personalmente ne sono entusiasto, certo un pò fa penare ma a me piace smanettare sennò non avrei messo la Slackware, funziona quasi tutto, cisto prima ha dato la lista delle cose funzionanti e non...è un alternativa decisamente valida!
alexxius
10-03-2006, 00:12
Personalmente ne sono entusiasto, certo un pò fa penare ma a me piace smanettare sennò non avrei messo la Slackware, funziona quasi tutto, cisto prima ha dato la lista delle cose funzionanti e non...è un alternativa decisamente valida!
P.s. Graficamente lo trovo splendido decisamente meglio di winXp (ma è una opinione personale)
Scusate ho fatto un doppio post clone
icestorm82
10-03-2006, 07:42
Allora, prima carica effettuata, l'ho lasciato circa 10 ore. La carica residua mi indica 2 ore circa. E' normale?
gmtmaster2
10-03-2006, 08:26
dopo aver riletto tutte (TUTTE) le 175 pagine e non avendo trovato la risposta vi chiedo:
come faccio a sapre che versione di bios ho? visto che ho upgradato la ram a 1 gb. volevo sfruttare l' hyper memory,ho letto che dalla versione 210 in poi e' presente.....
M@arco_000
10-03-2006, 08:28
Allora, prima carica effettuata, l'ho lasciato circa 10 ore. La carica residua mi indica 2 ore circa. E' normale?
beh si devi ottimizzare un po' il tutto per il rispamio energetico, in prima pagina trovi parecchie info a riguardo. riassumendo ti servono 2 programmi: nhc e ati powerplay (che stai nel pannello di controllo dei catalyst), ti consigli gli omega driver se non vuoi installare il control center dei catalyst ma il vecchio contol panel.
hai fatto qualche ciclo di carico e scarico con l'utiliy prima di usarlo?
dopo aver riletto tutte (TUTTE) le 175 pagine e non avendo trovato la risposta vi chiedo:
come faccio a sapre che versione di bios ho? visto che ho upgradato la ram a 1 gb. volevo sfruttare l' hyper memory,ho letto che dalla versione 210 in poi e' presente.....
lo vedi nel bios stesso.... è chiaramente indicato....
devo acquistare un pc portatile con il finanziamento di un cappuccino per un pc...Mi consigliate l'acquisto dell'asus av6a qo21?
E siccome il negozio dove lo devo prendere non lo ha in casa gli richiedo il masterizzatore matshita, lo schermo cpt138a e possibilmente le lettere stampate sui tasti?
C'è altro che gli devo chiedere?
grazie
devo acquistare un pc portatile con il finanziamento di un cappuccino per un pc...Mi consigliate l'acquisto dell'asus av6a qo21?
E siccome il negozio dove lo devo prendere non lo ha in casa gli richiedo il masterizzatore matshita, lo schermo cpt138a e possibilmente le lettere stampate sui tasti?
C'è altro che gli devo chiedere?
grazie
Perchè se non lo ha dentro puoi fare richiesta dei componenti specifici? non me ne intendo ma credo di no..
non lo so.. pero visto che di questo portatile ci sono diverse "configurazioni", magari e possibile richiedere quale configuraione si vuole visto che ce un masterizzatore che sbagli la maggiorparte dei dvd ed un altro che li fa bene... un monitor migliore rispetto ad un altro.. e una tastiera che non diventa scivolosa..
frankmaister
10-03-2006, 11:57
devo acquistare un pc portatile con il finanziamento di un cappuccino per un pc...Mi consigliate l'acquisto dell'asus av6a qo21?
E siccome il negozio dove lo devo prendere non lo ha in casa gli richiedo il masterizzatore matshita, lo schermo cpt138a e possibilmente le lettere stampate sui tasti?
C'è altro che gli devo chiedere?
grazie
Se propvi a fare una richiesta del genere al max si fanno una risata...apparte gli scherzi ovviamente ti risponderanno dicendoti che il note ha un pannello con certe caratteristiche così come il masterizzatore e l'hard disk, riscontrabili sulla scheda tecnica.
Comunque ho visto di persona pannelli AUO 1974 (di casa Acer), CPT (Toshiba), LPL (LG-Philips), MS (?) e devo dire che a me sono sembrati molto simili in termini qualitativi, ovviamente parlo di macchine che viaggiano sulla stessa fascia di prezzo.
C'è gente che dice di avere avuto i CPT e di essere rimasta sbalordita, io ho visto in negozio CPT e AUO di fianco e non ho notato differenza, poi magari non so magarii hanno montato modelli differenti di pannelli CPT.
Secondo me sono a questo punto solo pippe mentali perche se vuoi un pannello buono o ti prendi un Sony e vai sul sicuro o magari un toshiba M40-282 (ma gia se vai su un toshiba m70-xxx ti trovi un pannello di qualità inferiore).
Sono stato per oltre un mese a visionare Laptop per i vari centri commerciali, provando angoli di visuale e sigle, quindi ti riporto solo quello che ho riscontrato.
A mio avviso tutti questi pannelli non sono di certo spettacolari, bah comunque se non ci fai grafica non è un problema, qualsiasi ti capiti.
Una cosa è sicura, se prendi questo modello potresti troavarti un AUO 1974/CPT/LPL un Matshita/TSST a prescindere dal fatto che in negozio hai visto esposto e controllato la componentistica montata dal Laptop.
robinhood1970
10-03-2006, 12:33
per chi interessa sono usciti i nuovi ati...
_*tony*_
10-03-2006, 12:34
Ragazzi vorrei capire che driver ho installati per la scheda video del a6va
con everest sotto la voce video di windows mi da qusto
Elemento Valore
Driver installati ati2dvag (6.14.10.6571)
sotto GPU e Scheda Video PCI/AGP non mi da nessuna versione di driver.
Dal menu sistema di windows mi da
Fornitore ATI tecnologies inc
Versione file 6.14.10.0296
In driver sempre da gestione perifiriche/scheda video mi da
Versione driver 8.172.0.0.
Ora siccome ogni tanto mi e apparsa una schermata blu con il blocco di sistema e mi ha segnalato un errore nel file ati3duag.dll, facendo una ricerca ho visto che si potrebbe provare ad aggiornare i drvier, ma non capisco che versone di drver ho.
Quaòcuno puo darmi un chiarimento?
p.s. ora siccome io ho 56k se dovessi agg i driver su un cd ho i catalyst 6.1 e su un altro i catalyst 6.1 cc mentre per il cpmi pare che sono fermo al 5.12.
Come potrei procedere con questi driver che ho?
quale e il miglior tool per rimuovere i driver da disinstallare?
scusate per la lubhezza del post ma sui nb non ho esperienza :cry:
HO trovate alcune risposte da solo, allora i driver sono la versione 5.8.
Ho scaricato i nuovi Catalyst 6.3 con ccc dal link in prima pagina.
Ho scaricato il prog per la rimozione dei vecchi driver.
Ora io ho il CP installato e non il ccc che diffrenza ci sta tra uno e l'altro?
Dove trovo il CP per i 6.3 se non dovesse andar bene il 5.12?
Cosa mi consigliate di installare il ccc o il cp?
Grazie
Se propvi a fare una richiesta del genere al max si fanno una risata...apparte gli scherzi ovviamente ti risponderanno dicendoti che il note ha un pannello con certe caratteristiche così come il masterizzatore e l'hard disk, riscontrabili sulla scheda tecnica.
Comunque ho visto di persona pannelli AUO 1974 (di casa Acer), CPT (Toshiba), LPL (LG-Philips), MS (?) e devo dire che a me sono sembrati molto simili in termini qualitativi, ovviamente parlo di macchine che viaggiano sulla stessa fascia di prezzo.
C'è gente che dice di avere avuto i CPT e di essere rimasta sbalordita, io ho visto in negozio CPT e AUO di fianco e non ho notato differenza, poi magari non so magarii hanno montato modelli differenti di pannelli CPT.
Secondo me sono a questo punto solo pippe mentali perche se vuoi un pannello buono o ti prendi un Sony e vai sul sicuro o magari un toshiba M40-282 (ma gia se vai su un toshiba m70-xxx ti trovi un pannello di qualità inferiore).
Sono stato per oltre un mese a visionare Laptop per i vari centri commerciali, provando angoli di visuale e sigle, quindi ti riporto solo quello che ho riscontrato.
A mio avviso tutti questi pannelli non sono di certo spettacolari, bah comunque se non ci fai grafica non è un problema, qualsiasi ti capiti.
Una cosa è sicura, se prendi questo modello potresti troavarti un AUO 1974/CPT/LPL un Matshita/TSST a prescindere dal fatto che in negozio hai visto esposto e controllato la componentistica montata dal Laptop.
l'unica cosa e il masterizzatore.. perchè , stando a quello letto sul forum, il tsst non masterizza bene...quindi mi sembra il minimo che mi venga montato il matshita no?
cmq in linea di massima lo compro? 1200 euro sono ben spese?
Raptor21
10-03-2006, 13:06
HO trovate alcune risposte da solo, allora i driver sono la versione 5.8.
Ho scaricato i nuovi Catalyst 6.3 con ccc dal link in prima pagina.
Ho scaricato il prog per la rimozione dei vecchi driver.
Ora io ho il CP installato e non il ccc che diffrenza ci sta tra uno e l'altro?
Dove trovo il CP per i 6.3 se non dovesse andar bene il 5.12?
Cosa mi consigliate di installare il ccc o il cp?
Grazie
il ccc è molto più pesante del cp, io ti sconsiglio di installarlo visto che occupa 80 mb di ram circa all'avvio del pc... io non l'ho mai installato.
Penso che vada bene anche il cp 5.12, dovrebbero essere tutti uguali ma non ne sono sicuro.
Il link non so... non sono mai riuscito a trovarlo... :mc:
Raptor21
10-03-2006, 13:09
cmq in linea di massima lo compro? 1200 euro sono ben spese?
secondo me non è male... ora come ora però prenderei in esame o un turion o anche un toshiba... se non erro il M40-282...
a te la scelta!
Cmq se leggi questa discussione noterai tutti i lati negativi e positivi del note...
asd ma mi odiate? manco un quote un si o anche solo un "ni"
Tnx ora guardo il toshiba
_*tony*_
10-03-2006, 14:05
il ccc è molto più pesante del cp, io ti sconsiglio di installarlo visto che occupa 80 mb di ram circa all'avvio del pc... io non l'ho mai installato.
Penso che vada bene anche il cp 5.12, dovrebbero essere tutti uguali ma non ne sono sicuro.
Il link non so... non sono mai riuscito a trovarlo... :mc:
ma in linea di massima gestiscono le stesse cose e gli stessi parametri o ci sono limitazioni nell?uno rispetto all'altro?
magari metto il 5.12 allora, intanto aspetto per vedere se qualcuno mi da altre delucidazioni.
M@arco_000
10-03-2006, 14:49
ma in linea di massima gestiscono le stesse cose e gli stessi parametri o ci sono limitazioni nell?uno rispetto all'altro?
magari metto il 5.12 allora, intanto aspetto per vedere se qualcuno mi da altre delucidazioni.
ragazzi usate gli omega, avete gli ultimi driver e senza il cp!
l'installer dei 5.12 non te lo mette il cp sui catalyst 6.xx
84salvo84
10-03-2006, 14:53
ho letto nel forum setfsb e volevo sapere a cosa serviva e se era utile...poii volevo sapere poichè volevo aumentare la ram cosa fosse questo dual channel e se potevo inserire anche una ram d 1gb insieme a una da 512 mb o devo metterne due uguali...grazie in anticipo
_*tony*_
10-03-2006, 15:00
ragazzi usate gli omega, avete gli ultimi driver e senza il cp!
l'installer dei 5.12 non te lo mette il cp sui catalyst 6.xx
E proprio questo il dilemma io volevo mettere i driver 6.3 senza ccc e il CP, ma non so dove prendere il cp.
barrubba
10-03-2006, 15:57
Sulla cifra di 1200 1300 euri massimo, e per applicazioni grafiche 3d,(modellazione e rendering), photoshop e multimedia..è meglio il turion dell'a6km o l' a6va?
I due diffeiscono anche per la scheda video..
è urgente ragazzi..
Grazie in anticipo..
Marco
frankmaister
10-03-2006, 16:08
l'unica cosa e il masterizzatore.. perchè , stando a quello letto sul forum, il tsst non masterizza bene...quindi mi sembra il minimo che mi venga montato il matshita no?
Se leggi il thread per intero ti renderai conto che per la Asus il TSST svolge pienamente il suo dovere, quello di scrivere.
Alcuni "fortunati" sono riusciti, almeno per le prime versioni, ad ottenere la sostituzione.
Guarda davvero è una cosa assurda, sono stato dietro a questo portatile per oltre un mese....il punto è che non troverai con certezza un Matshita montato sul notebook benche del TSST se ne parli un gran male.
Se ti interessa questo portatile l'unica cosa che devi fare è partire dal presupposto che possa capitarti, in maniera random, un monitor, un masterizzatore e un hd tra quelli segnalati dai vari utenti.
Se ciò ti sta bene cerca il prezzo piu basso e prendilo altrimenti cerca altrove.
M@arco_000
10-03-2006, 18:03
E proprio questo il dilemma io volevo mettere i driver 6.3 senza ccc e il CP, ma non so dove prendere il cp.
http://www.omegadrivers.net/
M@arco_000
10-03-2006, 18:05
Sulla cifra di 1200 1300 euri massimo, e per applicazioni grafiche 3d,(modellazione e rendering), photoshop e multimedia..è meglio il turion dell'a6km o l' a6va?
I due diffeiscono anche per la scheda video..
è urgente ragazzi..
Grazie in anticipo..
Marco
forse allora ci vorrebbe un notebook con una vga professionale (quadro, fireGL, ecc..) da un occhiata a dell.it
_*tony*_
10-03-2006, 23:40
E proprio questo il dilemma io volevo mettere i driver 6.3 senza ccc e il CP, ma non so dove prendere il cp.
Problema risolto ho scaricato i catalyst 6.3 con cp invece che col ccc e li ho moddati e installati.
Qualcuno sa se per caso si puo far in modo che lo schermo diventi 4.3 invece che sto orriibbile 16:9.?
Per i giochi ho visto delle patch ci sono anche per tutto il resto?
Grazie per i consigli che mi state dando senza di voi di sicuro il mio nb era ancora allo stato puro :D ;)
P.S. che cosa e' il WDM incluso nel pacchetto dei driver?
Ho installato il prog ma non lo vedo e non so nemmeno che cosa fa!!!! :muro:
84salvo84
11-03-2006, 09:16
ho letto nel forum setfsb e volevo sapere a cosa serviva e se era utile...poii volevo sapere poichè volevo aumentare la ram cosa fosse questo dual channel e se potevo inserire anche una ram d 1gb insieme a una da 512 mb o devo metterne due uguali...grazie in anticipo....GRAZIE
invisigoth
11-03-2006, 10:09
Salve a tutti. Io ho un picclolo prob che non riesco a risolvere con il mio A6Q00VA.
Il Bluetooth :muro:
Mi spiego meglio posseggo un QTEK S100 e riesco a collegarlo al note per il trasferimento di normali file, ma non riesco a sincronizzarlo con l'ActiveSync :mc: quindi mi tocca per l'istallazione di programmie altro usare o il cavo o la porta IRDA (che non brilla certo per velocità). Sul mio pc fisso con una chiavetta BT comprata successivamente è tutto ok PERCHE' ???? :help: .
Le varie guide che ho trovato sul web parlano di andare nelle risorse di rete BT per aggiungere una COM specifica (cosa che ho fatto tranquillamente sul pc fisso) ma nel Pannello di controllo del note c'è solo un ASSURDO e SCARNO "COM Locale Bluetooth" :confused:
Chi di voi può aiutarmi ???? :cry:
Grazie mille a TUTTI
theocrates
11-03-2006, 10:14
ritirato da mezzoretta. già procedito al formattone e ora reinstallo xp pro.
Comunque mi ha stupito il monitor, sembra + grosso del mio 17" del pc fisso, peccato per il lettore che è il tss :(
icestorm82
11-03-2006, 10:34
peccato per il lettore che è il tss :(
Hai modo di provarlo???
icestorm82
11-03-2006, 10:35
Salve a tutti. Io ho un picclolo prob che non riesco a risolvere con il mio A6Q00VA.
Il Bluetooth :muro:
Mi spiego meglio posseggo un QTEK S100 e riesco a collegarlo al note per il trasferimento di normali file, ma non riesco a sincronizzarlo con l'ActiveSync :mc: quindi mi tocca per l'istallazione di programmie altro usare o il cavo o la porta IRDA (che non brilla certo per velocità). Sul mio pc fisso con una chiavetta BT comprata successivamente è tutto ok PERCHE' ???? :help: .
Le varie guide che ho trovato sul web parlano di andare nelle risorse di rete BT per aggiungere una COM specifica (cosa che ho fatto tranquillamente sul pc fisso) ma nel Pannello di controllo del note c'è solo un ASSURDO e SCARNO "COM Locale Bluetooth" :confused:
Chi di voi può aiutarmi ???? :cry:
Grazie mille a TUTTI
Beh, comunque il cavo dovrebbe andare mooooolto + veloce del bluetooth, almeno col mio nokia è così!
invisigoth
11-03-2006, 11:02
Beh, comunque il cavo dovrebbe andare mooooolto + veloce del bluetooth, almeno col mio nokia è così!
Infatti hai ragione il cavo è una scheggia, ma vuoi mettere la comodità de BT, la possibilità di navigare senza filo su internet eper non parlare del risparmio nei cicli di carica ?
ritirato da mezzoretta. già procedito al formattone e ora reinstallo xp pro.
Comunque mi ha stupito il monitor, sembra + grosso del mio 17" del pc fisso, peccato per il lettore che è il tss :(
prime impressioni sul pc?
M@arco_000
11-03-2006, 13:19
Infatti hai ragione il cavo è una scheggia, ma vuoi mettere la comodità de BT, la possibilità di navigare senza filo su internet eper non parlare del risparmio nei cicli di carica ?
boh io con il software della nokia non ho avuto problemi. sicuro che hai installato corretamente i driver del bluetooh?
Salve a tutti. Io ho un picclolo prob che non riesco a risolvere con il mio A6Q00VA.
Il Bluetooth :muro:
Mi spiego meglio posseggo un QTEK S100 e riesco a collegarlo al note per il trasferimento di normali file, ma non riesco a sincronizzarlo con l'ActiveSync :mc: quindi mi tocca per l'istallazione di programmie altro usare o il cavo o la porta IRDA (che non brilla certo per velocità). Sul mio pc fisso con una chiavetta BT comprata successivamente è tutto ok PERCHE' ???? :help: .
Le varie guide che ho trovato sul web parlano di andare nelle risorse di rete BT per aggiungere una COM specifica (cosa che ho fatto tranquillamente sul pc fisso) ma nel Pannello di controllo del note c'è solo un ASSURDO e SCARNO "COM Locale Bluetooth" :confused:
Chi di voi può aiutarmi ???? :cry:
Grazie mille a TUTTI
Io ho l' LG U880 e ho riscontrato gli stessi problemi che hai tu nell'utilizzo dellActiveSync tramite bluetooth, però pensavo fosse dovuto al telefono che magari era chiuso sulla sincronizzazione tramite bluetooth per questioni di sicurezza. Se però tu hai provato che un altro dongle bt allora tutto cambia.... anzi direi che la cosa va risolta.
Prima di tutto bisognerebbe cercare i driver più aggiornati del bt.. che dovrebbe essere toshiba se non sbaglio.
invisigoth
11-03-2006, 13:46
Infatti credo che tu abbia ragione, oltretutto il pannello di controllo del modulo BT del note è diverso da qualsiasi altro che abbia mai visto allora mi metto alla ricerca e se ho novità ti faccio sapere, spero che tu faccia lo stesso CIAOOOOOOOOOOO
theocrates
11-03-2006, 14:04
prime impressioni sul pc?
stupendo.
monitor enorme, veloce ho avuto 1 po da scazzare a reinstallare i driver video x ilr esto è perfetto.
mi sto installando bf2 ora che voglio provarlo.
:sofico:
poi provo generals, office lo ho installato in una decina d minuti
mancio84
11-03-2006, 15:15
Ciao ragazzi. Mi dite le differenze sostanziali tra a6vm e a6va, solo la scheda video?
Altra due domande:
1.Quanto vi dura la batteria in media?
2.L'HD è a 4200 0 5400 giri?
Ciao e Grazie
icestorm82
11-03-2006, 16:17
Impossibile avviare modulo di installazione Interfaccia non registrata
Allora, dopo il mega formattone, installo i driver atimobile senza problemi.. Subito dopo quando vado a fare gli aggiornamenti, il nod32 mi trova una decina di virus.. :rolleyes: Allora riformatto, ma quando vado ad installare gli stessi driver ati, mi da quel bel errore. Ho provato ad installare anche quelli normali, e gli omega, ma non c'è stato verso. Nemmeno dando al sistema operativo i semplici driver dal pannello di controllo. Ora riformatto per l'ennesima volta. E che Dio me la mandi buona :rolleyes:
icestorm82
11-03-2006, 16:19
stupendo.
monitor enorme, veloce ho avuto 1 po da scazzare a reinstallare i driver video x ilr esto è perfetto.
mi sto installando bf2 ora che voglio provarlo.
:sofico:
poi provo generals, office lo ho installato in una decina d minuti
Che genere di scazzamenti con la s/v?
icestorm82
11-03-2006, 16:23
Ciao ragazzi. Mi dite le differenze sostanziali tra a6vm e a6va, solo la scheda video?
Altra due domande:
1.Quanto vi dura la batteria in media?
2.L'HD è a 4200 0 5400 giri?
Ciao e Grazie
Se lo imposti bene, arrivi anke a quasi 4 ore. L'h/d dipende, si va a culo..
M@arco_000
11-03-2006, 16:28
Io ho l' LG U880 e ho riscontrato gli stessi problemi che hai tu nell'utilizzo dellActiveSync tramite bluetooth, però pensavo fosse dovuto al telefono che magari era chiuso sulla sincronizzazione tramite bluetooth per questioni di sicurezza. Se però tu hai provato che un altro dongle bt allora tutto cambia.... anzi direi che la cosa va risolta.
Prima di tutto bisognerebbe cercare i driver più aggiornati del bt.. che dovrebbe essere toshiba se non sbaglio.
sì ci sono driver + aggiornati di quelli sul cd, la vers che io l'ho scaricata dal sito di supporto asus, e con il nokia non ho problemi...
M@arco_000
11-03-2006, 16:33
Impossibile avviare modulo di installazione Interfaccia non registrata
Allora, dopo il mega formattone, installo i driver atimobile senza problemi.. Subito dopo quando vado a fare gli aggiornamenti, il nod32 mi trova una decina di virus.. :rolleyes: Allora riformatto, ma quando vado ad installare gli stessi driver ati, mi da quel bel errore. Ho provato ad installare anche quelli normali, e gli omega, ma non c'è stato verso. Nemmeno dando al sistema operativo i semplici driver dal pannello di controllo. Ora riformatto per l'ennesima volta. E che Dio me la mandi buona :rolleyes:
hai installato .net? altrimenti il contro center non funziona.
cmq se usi nod32 NON installare il control center, ti crasherà in continuazione, con il nod32 devi usare il "vecchio" control panel, che trovi in abbinamento agli ultimi driver scaricado gli omega drivers -> http://www.omegadrivers.net/
se vuoi saperne di + avevo aperto un topic sull'argomento nel forum ufficiale del nod32 -> http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=122506
icestorm82
11-03-2006, 16:39
hai installato .net? altrimenti il contro center non funziona.
cmq se usi nod32 NON installare il control center, ti crasherà in continuazione, con il nod32 devi usare il "vecchio" control panel, che trovi in abbinamento agli ultimi driver scaricado gli omega drivers -> http://www.omegadrivers.net/
se vuoi saperne di + avevo aperto un topic sull'argomento nel forum ufficiale del nod32 -> http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=122506
Si, prima avevo i mobile+control panel. Cmq ora l'installazione procede bene, niente + errore dopo aver riri-formattato. Ora il mio unico dubbio è su quei virus. Magari gli sparo il service pack 2 da cd per evitare di collegarmi ad internet troppo presto
M@arco_000
11-03-2006, 16:49
Si, prima avevo i mobile+control panel. Cmq ora l'installazione procede bene, niente + errore dopo aver riri-formattato. Ora il mio unico dubbio è su quei virus. Magari gli sparo il service pack 2 da cd per evitare di collegarmi ad internet troppo presto
se non hai un router e vai in rete senza firewall (quello di xp sp1 non basta) ti becchi subito qualcosa :D
icestorm82
11-03-2006, 16:50
se non hai un router e vai in rete senza firewall (quello di xp sp1 non basta) ti becchi subito qualcosa :D
Auhauha, mai parole + vere.. ;) Cmq l'installazione del sp2 da cd procede!!
icestorm82
11-03-2006, 16:57
Ah, un altro dubbio. Non è ke levando i due adesivi accanto al touchpad viene via la vernice??
M@arco_000
11-03-2006, 17:10
Ah, un altro dubbio. Non è ke levando i due adesivi accanto al touchpad viene via la vernice??
no!
alieno79
11-03-2006, 21:11
ciao a tutti.
c'è qualcuno che può inserire delle foto del proprio nb, magari acceso??!
ve ne sarei grato.
theocrates
12-03-2006, 00:20
se m ricordo le faccio domani.
cmq i driver nn li avevo sistemato col programma x renderli adatti al mobile o almeno la 1 volta nn m erano riusciti bene, poi li ho risistemati.
c&c generals ora c gira meglio che sul mio fisso.
domani provo anche bf2 e special forces
icestorm82
12-03-2006, 01:23
INF intel (driver intel per la gestione del chipset) link http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/Product_Filter.aspx?ProductID=955&lang=eng
Scusate, non riesco a capire quale sia il driver che ci interessa!!:help:
icestorm82
12-03-2006, 01:44
Scusate, non riesco a capire quale sia il driver che ci interessa!!:help:
Eccolo link (http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/confirm.aspx?ftpDown=ftp://aiedownload.intel.com/df-support/9589/a08/infinst_autol.exe&agr=N&ProductID=955&DwnldId=9589&strOSs=All&OSFullName=All%20Operating%20Systems&lang=eng)
lupino82
12-03-2006, 02:19
Ciao ragazzi!
Ho acquistato l'asus a6j e mi è stato detto, riguardo un problema di chiedere qui...A me non installa linux...mi si blocca l'installazione (in praticolare kubuntu...) mi han detto che qui se n'è parlato, ma dove?? come faccio a ricercare i post?
theocrates
12-03-2006, 07:55
lo sto provando con la batteria, mi da 2 ore e 35, considerato che ieri lo ho usato senza e nn la ho ricaricata come vi pare?
Christian Troy
12-03-2006, 08:49
Ciao ragazzi!
Ho acquistato l'asus a6j e mi è stato detto, riguardo un problema di chiedere qui...A me non installa linux...mi si blocca l'installazione (in praticolare kubuntu...) mi han detto che qui se n'è parlato, ma dove?? come faccio a ricercare i post?
nell'angolo in alto a destra c'è "cerca nella discussione"
non c'entra nulla con l'a6va... ma finalmente dopo 25 ore il nuovo serverino casalinguo (p2 400 =) sta ultimando il bootstrap / emerge -e system (gentoo rulez)
MDMknight
12-03-2006, 10:07
Salve a tutti
in questi giorni dovrebbe arrivarmi il portatile in questione. Nel frattempo, anche per ingannare l'attesa, mi son letto in lungo e in largo la discussione per trovarmi, una volta arrivato il pc, abbastanza informato e pronto ad "agire".
Io però solo da pochi mesi ho iniziato a capirci un po' di più di computer, anche grazie alla titanicha ricerca che ho fatto e al corrispondente corso accelerato autoditatta per la selezione e l'acquisto del desktop, non volendomi trovare, come anni fa, a farmi consigliare da commessi e amici che alla fine mi hanno fatto spendere tantissimo e per qualcosa di vecchio già all'ora.
Per questo (ovvero la mia ancora inesperienza) volevo chiedervi alcune cose:
1) se io prendo un nuovo HDD, stacco quello in dotazione senza toccare nulla, attacco quello nuovo e su questo faccio tutto il lavoro di installazione per bene (come da primo posto), in caso d'emergienza, se rimetto l'HDD vecchio (e non toccato) tutto torna come all'origine?
2) siccome vorrei avvantaggiarmi un po' con i tempi, ordinando già adesso il nuovo HDD in modo ci non dover aspettare poi altre settimane per far funzionare il nostro Note a pieno regime, ma non avendo ancora sotto mano il pc, potere consigliarmi quale HDD ordinare, a 5400 (la portabilità per me è molto importante quindi anche 15 mimuti d'autonomia risparmiati li gradisco, per questo preferisco il compromesso 5400, rispetto al 7200 ... spero d'aver fatto il ragionameto giuto, cmq ogni consilio per me è oro).
3) stesso discorso per la RAM, a cui a riguardo ho cmq già cosultato il primo post e le varie discussione. Ma se ci sono novità che mi son sfuggite ...
4) alla fin fine, chi ha eseguito il formattone ultimamente, si è trovato in qualche modo in difficoltà? quali sono state le difficoltà principali e i punti in cui stare attenti? questo detto anche pensando ad un niubby come me.
Grazie mille a tutti, sia per l'aiuto che mi avete dato indirettamente fino ad adesso, sia per quello che vorrete darmi direttamente.
M@arco_000
12-03-2006, 10:18
1 sì esatto
2 mi sembra che hai già deciso per il 5400, solo aspetta ti arrivi il note x controllare che effettivamente monta un 4200, ti consiglio anche di comperare un box esterno se vuoi continuare ad utilizzare il 4200 come hd esterno; in ogni caso potresti anche venderlo xchè il note si può mandare in assistenza anche senza disco fisso.
3 prendi un banco da 512, magari con i stessi chip di quello che già hai
4 nessuna difficoltà, solo prima di cominciare procurati tutti i driver aggiornati. trovo comodo anche partizionare l'hd in modo da avere un partizione solo x i dati, in caso di formattoni successivi.
icestorm82
12-03-2006, 10:27
Salve a tutti
in questi giorni dovrebbe arrivarmi il portatile in questione. Nel frattempo, anche per ingannare l'attesa, mi son letto in lungo e in largo la discussione per trovarmi, una volta arrivato il pc, abbastanza informato e pronto ad "agire".
Io però solo da pochi mesi ho iniziato a capirci un po' di più di computer, anche grazie alla titanicha ricerca che ho fatto e al corrispondente corso accelerato autoditatta per la selezione e l'acquisto del desktop, non volendomi trovare, come anni fa, a farmi consigliare da commessi e amici che alla fine mi hanno fatto spendere tantissimo e per qualcosa di vecchio già all'ora.
Per questo (ovvero la mia ancora inesperienza) volevo chiedervi alcune cose:
1) se io prendo un nuovo HDD, stacco quello in dotazione senza toccare nulla, attacco quello nuovo e su questo faccio tutto il lavoro di installazione per bene (come da primo posto), in caso d'emergienza, se rimetto l'HDD vecchio (e non toccato) tutto torna come all'origine?
2) siccome vorrei avvantaggiarmi un po' con i tempi, ordinando già adesso il nuovo HDD in modo ci non dover aspettare poi altre settimane per far funzionare il nostro Note a pieno regime, ma non avendo ancora sotto mano il pc, potere consigliarmi quale HDD ordinare, a 5400 (la portabilità per me è molto importante quindi anche 15 mimuti d'autonomia risparmiati li gradisco, per questo preferisco il compromesso 5400, rispetto al 7200 ... spero d'aver fatto il ragionameto giuto, cmq ogni consilio per me è oro).
3) stesso discorso per la RAM, a cui a riguardo ho cmq già cosultato il primo post e le varie discussione. Ma se ci sono novità che mi son sfuggite ...
4) alla fin fine, chi ha eseguito il formattone ultimamente, si è trovato in qualche modo in difficoltà? quali sono state le difficoltà principali e i punti in cui stare attenti? questo detto anche pensando ad un niubby come me.
Grazie mille a tutti, sia per l'aiuto che mi avete dato indirettamente fino ad adesso, sia per quello che vorrete darmi direttamente.
Intanto benvenuto fra di noi:D
1)Certo, torna tutto come prima!!
2)Non so quanto ti convenga prendere prima del tempo il nuovo h/d. Come ben sai, se hai letto tutta la discussione, alcuni fortunati possessori di questo laptop, si sono ritrovati nativamente un 5400. Quindi attendi l'arrivo del tuo nuovo portatile, e se non sarai fortunato, allora procederai all'acquisto!!
3)Per la ram, no problema, e comunque non credo che ci sarebbero problemi di garanzia.. Boh :confused: Fatto sta che se ci dovessero essere problemi :tie: si rimonta tutto per come era all'origine.
4)Il principale problema che ho dovuto affrontare ha riguardato l'installazione della s/v. Per mio consiglio, scarica gli ati mobility e poi installa il control panel, senza ccc!
icestorm82
12-03-2006, 10:29
1 sì esatto
2 mi sembra che hai già deciso per il 5400, solo aspetta ti arrivi il note x controllare che effettivamente monta un 4200, ti consiglio anche di comperare un box esterno se vuoi continuare ad utilizzare il 4200 come hd esterno; in ogni caso potresti anche venderlo xchè il note si può mandare in assistenza anche senza disco fisso.
3 prendi un banco da 512, magari con i stessi chip di quello che già hai
4 nessuna difficoltà, solo prima di cominciare procurati tutti i driver aggiornati. trovo comodo anche partizionare l'hd in modo da avere un partizione solo x i dati, in caso di formattoni successivi.
Buongiorno! Senti, una domanda fresca fresca, che versione di bios hai??
MDMknight
12-03-2006, 10:37
Prima di tutto grazie mille per i consigli
Io avevo l'idea di prendere in ogni caso un secondo HD per due motivi:
Prima di tutto perchè mi conosco e sono un po' paranoico e quindi ho il timore di combinare sicuramente qualche casino all'inizio, quindi se (come mi confermate, se ho capito bene) ho l'appiglio di sicurezza che in ogni caso e in ogni momento posso sempre rimettere l'HD vecchio e tutto torna magicamente come prima, mi sento molto più tranquillo ^_^
Poi, mi serviva comunque un HD esterno, quindi (una volta che tutto fosse andato bene ^_^) avrei usato quello vecchio come esterno, indipendentemente dai giri (tutto questo pensavo di farlo anche se l'originele è a 5400).
Sì, se non avessi comunque la necessita di prendere anche un HD esterno non mi sognierei di spendere altri 100 euro solo per una mia paranoia ^_^ (o forse sì ... bho ^_^)
E qui mi sorge un'altro dubbio: eventualmente, il vecchio HD del portatle può essere utilizzato, come HD esterno, anche sul Desktop?
Grazie ancora
maverik_diedan
12-03-2006, 10:45
Si l'hd del portatile lo puoi utilizzare sia su fisso sia su laptop, sia come hd esterno con il box oppure come hd interno con un adattatore.......
alieno79
12-03-2006, 12:50
se m ricordo le faccio domani.
cmq i driver nn li avevo sistemato col programma x renderli adatti al mobile o almeno la 1 volta nn m erano riusciti bene, poi li ho risistemati.
c&c generals ora c gira meglio che sul mio fisso.
domani provo anche bf2 e special forces
ti aiuto a ricordartelo..! ;)
icestorm82
12-03-2006, 13:19
http://img103.imageshack.us/img103/4876/immagine1oh.jpg
Ragazzi, scusate, ma penso di avere le allucinazioni!!
M@arco_000
12-03-2006, 13:51
http://img103.imageshack.us/img103/4876/immagine1oh.jpg
Ragazzi, scusate, ma penso di avere le allucinazioni!!
no, è l'hyper-memory! :p
maurosheva
12-03-2006, 14:10
ciao....sto vendendo il masterizzatore TSST TS-L532U e mettendo sopra altri soldi mi vorrei comprare un nec....
ho trovato il nec nd6750 su essedi shop 86€ (non pagherei le spese di spedizione)....
poi ho trovato il nec nd7550 82,66€ su FDshop + spese di spedizione tra 7,83€ e 8,19€.....
vedendo le caratteristiche credo che sia migliore il nec nd7550....
voi che dite? prendo questo o devo trovare qualcos'altro?
grazie x l'aiuto....
Ragazzi ho due domande da porvi:
1. Avete notato che l'Asus ha rilasciato un nuovo BIOS , non riesco a capire quali migliorie apporta o quali errori elimina.
2. Il mio master. Matshita molte volte (anche troppe) non riesce a leggere supporti CD masterizzati (con i DVD più raramente), ma la cosa strana è che mi indica: spazio sul disco 0 e spazio utilizzato 0! Ho chiamato l'Asus e mi hanno semplicemente invitato a pulire la lentina (il che non ha risolto nulla).
3. Quando masterizzo un cd o dvd (sia con nero, con droppix che con windows stesso) nel supporto viene rilevato un solo file con estensione .dat??
Lo stesso supporto inserito nel lettore del mio desktop viene letto regolarmente (quindi vedo tutti i file che ho scritto). Qualepuò essere il problema??
lupino82
12-03-2006, 18:05
ragazzi ma x avere la webcam a 1.3?? mi fa solo foto a 640x480!!!
maurosheva
12-03-2006, 18:47
http://support.asus.com/faq/faq.aspx?SLanguage=en-us
per la webcam.....leggi qua
theocrates
12-03-2006, 22:38
che culo sul mio l' hd è a 5400 rpm :)
peccato per il master :(
volcano_11
12-03-2006, 23:19
ok puoi postare marca e sigla del tuo hard disk a 5400rpm?????????
Mi sono accorto ke la x700 ha le memorie a 330 mhz :muro: , invece l'ACER e altre marke la montano con memorie a 345 ke e la frequenza standard della x700.!!!!! si potrebbero alzare???? ke ne pensate??
HO abbassato le temperature di molto abbassando il voltaggio da 1,358 a 1,308 della cpu temperature ottime sotto sforzo nn supero i 50 gradi e tutto stabilissimo anke perke molti notebook fanno andare la stessa cpu a 1,308.
icestorm82
12-03-2006, 23:41
http://support.asus.com/faq/faq.aspx?SLanguage=en-us
per la webcam.....leggi qua
The bundled camera software, GameFace, only support up to 320X280, whereas A6Va built-in camera support up to 130 Mega Pixels. Therefore, GameFace is unable to utilize full 130 Mega Pixels resolution of the camera hardware. Currently, we have a software called AMCAP which can fully utilize the 130 Mega Pixels (Please download the software from http://www.orite.com.tw/chinese/support_7.htm ).
After download, please follow the step below to acquire 1280X1024 resolution.
Options->Video Capture Pin...->Color Space/Compression select YUY2 -> Output Size choose 1280X1024 :)
icestorm82
13-03-2006, 11:25
Oggi credo di prendere altri 512Mb di ram, Twinmos!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.