PDA

View Full Version : Asus A6Va


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26

Raptor21
10-04-2006, 13:26
anche con la pc suite... infatti se non usavo quella porta non mi vedeva il cell... proprio per questo non capivo bene il motivo.
Cmq finalmente funziona a forza di prove!! :sofico:

M@arco_000
10-04-2006, 13:27
anche con la pc suite... infatti se non usavo quella porta non mi vedeva il cell... proprio per questo non capivo bene il motivo.
Cmq finalmente funziona a forza di prove!! :sofico:
boh avrò avuto :ciapet: io. o magari dipende anche dal cell..

Raptor21
10-04-2006, 13:30
misteri della tecnologia...!! :D

aang
11-04-2006, 09:41
ciao, dopo 4 mesi di possesso di questo note, volevo provare il BT avendo solo adesso un tel con questo dispositivo. Cliccando su START BT mi avvia l'installazione di Asus BT Stack ma si ferma a 56% e non va piu' avanti. La cosa strana e' che mi risulta gia' istallato!!
Ho trovato dei drivers sul sito Asus e non so se istallarli o se sono gia' istallati. :confused: Sapreste darmi delle delucidazioni in merito?
grazie ciao

aang
11-04-2006, 12:25
Leggendomi le varie pagine del "telegrafico" post ho risolto il problema :yeah:
Grazie a chi si era posto il problema prima di me!
ciao

alexxius
11-04-2006, 12:54
L'utilissimo programmino Nhc è stato aggiornato (http://samsung.schwippi.de/files/nhc_1.10_beta03.zip) :)

Raptor21
11-04-2006, 13:16
L'utilissimo programmino Nhc è stato aggiornato (http://samsung.schwippi.de/files/nhc_1.10_beta03.zip) :)
Ottima notizia! :p

robinhood1970
13-04-2006, 13:38
dovrebbero essere usciti i nuovi driver ati
catalyst 6.4

malveboy
14-04-2006, 10:56
Help Help Help, dunque, mi sono beccato un virus. Alla fine di tutte le operazioni che conosco, quindi scansioni, riparazioni ecc. ecc. che ho trovato anche su questo sito nella sezione sicurezza, tutto dovrebbe essere ok (il condizionale e' d'obbligo), l'unico fastidio rimasto, e' che il desktop, mi diventa bianco come sfondo. Le icone si vedono e tutto funziona regolarmente, ma non riesco ad impostare lo sfondo in nessun modo, anche nella versione blu, come di regola l'ho sempre impostato, tutto rimane bianco (lampeggia anche un po'). Quando lo accendo, o lo spengo, il desktop appare inizialmente ok, manonappena vengono caricate le icone, arriva sto sfondo bianco.
Qualcuno mi puo' aiutare ?

tognesimo
14-04-2006, 13:02
Come si fa a far funzionare gli infrarossi??Ho provato con il mio nokia 6600 ma non c'è verso di inviare,il luetooth invece funziona!!

TWILO
14-04-2006, 16:59
Ma nella sezione hard disk del NHC in Advanced Power Management che differenza fa settare Without Spin Down (128) o custom (192)??

Tathy
17-04-2006, 23:54
Ciao a tutti, ho un problemino con mio portatile che non riesco a capire cos'è!

Ogni tanto (tanto) lo schermo diventa tutto bianco dal niente (io sinceramente non so neanche spiegarvi il fenomeno!! :mad: ).
Successo questo devo riavviarlo per forza e di solito più di una volta per
che il problema si ripete anche 3 volte di seguito.

1 settimana fa ho parlato con uno da ASUS che mi ha fatto fare la seguente procedura:

"
Gentile Cliente,

Per risolvere il suo problema, è necessario effettuare un reset del circuito di alimentazione.

Per fare questo dovrà scollagare sia cavo di alimentazione che batteria e premere circa 10 volte il tasto che si trova all'interno del forellino di reset, che è contrassegnato da due triangoli e un pallino al centro, che si trova vicino all’ingresso dell’alimentazione.

Fatto ciò aspetti qualche minuto , ricolleghi soltanto l’alimentazione, ed effettui qualche prova.
"

ovviamente tale procedura ovviamente non ha risolto il problema :mc: e ho richiamato...da quello che ho capito devo inviare il portatile, ma ancora devono chiamarmi per dire qualcosa. Vi è già successo qualcosa del genere? Avete qualche idea? Mi scoccia proprio stare senza il portatile....era cosi buono!!! :confused:

Grazie mille

:: Marco ::
18-04-2006, 09:13
Ciao a tutti, ho un problemino con mio portatile che non riesco a capire cos'è!

Ogni tanto (tanto) lo schermo diventa tutto bianco dal niente (io sinceramente non so neanche spiegarvi il fenomeno!! :mad: ).
Successo questo devo riavviarlo per forza e di solito più di una volta per
che il problema si ripete anche 3 volte di seguito.

1 settimana fa ho parlato con uno da ASUS che mi ha fatto fare la seguente procedura:

"
Gentile Cliente,

Per risolvere il suo problema, è necessario effettuare un reset del circuito di alimentazione.

Per fare questo dovrà scollagare sia cavo di alimentazione che batteria e premere circa 10 volte il tasto che si trova all'interno del forellino di reset, che è contrassegnato da due triangoli e un pallino al centro, che si trova vicino all’ingresso dell’alimentazione.

Fatto ciò aspetti qualche minuto , ricolleghi soltanto l’alimentazione, ed effettui qualche prova.
"

ovviamente tale procedura ovviamente non ha risolto il problema :mc: e ho richiamato...da quello che ho capito devo inviare il portatile, ma ancora devono chiamarmi per dire qualcosa. Vi è già successo qualcosa del genere? Avete qualche idea? Mi scoccia proprio stare senza il portatile....era cosi buono!!! :confused:

Grazie mille
misà che devi proprio mandarglielo, mi spiace.

Tathy
18-04-2006, 09:18
misà che devi proprio mandarglielo, mi spiace.


ma hai idea di cosa sia??

:: Marco ::
18-04-2006, 10:14
ma hai idea di cosa sia??
no, ma da come ti ha risposto l'assistenza sembra che sia un problema noto a loro... e che dipende dall'alimentazione...

pomatone
18-04-2006, 16:25
qualcuno ha avuto problemi di compatibilità con hControl e l'ultima verione di NHC??? da quando l'ho installata, hControl si pianta e mi da errore windows!!!
Per completezza devo dire che ho intallato anche l'ultima versione del driver wireless.

:(

:: Marco ::
18-04-2006, 16:35
qualcuno ha avuto problemi di compatibilità con hControl e l'ultima verione di NHC??? da quando l'ho installata, hControl si pianta e mi da errore windows!!!
Per completezza devo dire che ho intallato anche l'ultima versione del driver wireless.

:(
prova ad usare l'hcontrol implementato in nhc ;)

pomatone
18-04-2006, 16:54
prova ad usare l'hcontrol implementato in nhc ;)
ciao, quale sarebbe??? come si usa?

axo
18-04-2006, 17:24
Ma nella sezione hard disk del NHC in Advanced Power Management che differenza fa settare Without Spin Down (128) o custom (192)??

Tempo fa avevo fatto anche io questa domanda.
Credo che siano delle impostazioni che influiscono sulla rumorosità e sulle prestazione dell'HD.
Qualcuno può dare conferma?

f0x_
19-04-2006, 17:25
Qualcuno ha riscontrato il problema del crash dell'utility Hcontrol all'avvio di windows?
Possiedo un q058h e non riesco in nessun modo ad attivare hcontrol dopo aver effettuato vari aggiornamenti da windowsupdate.

pomatone
19-04-2006, 17:33
Qualcuno ha riscontrato il problema del crash dell'utility Hcontrol all'avvio di windows?
Possiedo un q058h e non riesco in nessun modo ad attivare hcontrol dopo aver effettuato vari aggiornamenti da windowsupdate.
io

l'ho scritto sopra :)

f0x_
19-04-2006, 17:48
@pomatone

sei riuscito a risolvere?

pomatone
19-04-2006, 18:47
@pomatone

sei riuscito a risolvere?
no :( :muro:

f0x_
19-04-2006, 23:23
Allora...il problema è sicuramente nel programma di gestione wireless della intel (e credo, ma è ancora da verificare, soprattuto con la versione 10... io avevo installato l'ultima). Disinstallandolo, Hcontrol non crasha più.
Mi resta ora da provare solo l'installazione della versione 9 proposta sul sito Asus.

feiser
20-04-2006, 08:53
Allora...il problema è sicuramente nel programma di gestione wireless della intel (e credo, ma è ancora da verificare, soprattuto con la versione 10... io avevo installato l'ultima). Disinstallandolo, Hcontrol non crasha più.
Mi resta ora da provare solo l'installazione della versione 9 proposta sul sito Asus.
sono le utility degli ultimi driver wireless,invece di istallare tutto il pacchetto basta mettere solo i driver e hcontrol non da più problemi,se no toglierle dall'avvio automatico,anche i servizi vanno tolti,forse qualcuno si può lasciare ma io ho tolto tutto

pomatone
20-04-2006, 15:25
sono le utility degli ultimi driver wireless,invece di istallare tutto il pacchetto basta mettere solo i driver e hcontrol non da più problemi,se no toglierle dall'avvio automatico,anche i servizi vanno tolti,forse qualcuno si può lasciare ma io ho tolto tutto
grande :) ora funziona tutto perfettamente :D

f0x_
21-04-2006, 23:22
Risolto il problema HControl....eccone un altro...
a volte, all'accensione del notebook, windows xp
non si avvia rimanendo bloccato sulla schermata di login (naturalmente
senza niente su cui cliccare). Non posso fare altro che spegnere direttamente
tutto (tramite il tasto accensione tenuto premuto)....

qualcuno con una soluzione?

lovis
22-04-2006, 12:04
ASUS unieuro
ASUS
Z92VMQ014

* Notebook centrino 740 1.73ghz
* Schermo 15,4" tft lcd
* Memoria ram 1024 mb
* Hard disk 100 gb
* Masterizzatore dvd double layer
* Video geforce go 7300 256mb
* Interfaccia rete wlan
* 2 porte usb
* Windows xp
spero che sia il thread giusto,, ho viato questa offerta da unieuro ed ne e rimasto uno solo 1099 euri a tasso zero cosa ne pensate?
è un prezzo conveniente?

PIRATA!
22-04-2006, 12:23
Scusate se per del tempo non ho più postato... e mi scuso in anticipo se riesumo un problema di cui magari non si parla più da tempo........ ma per il famoso TSST, qualcosa si è risolto??

Quello del portatile della mia ragazza masterizzama male i dvd, e visto che ci lavora, per lei poter fare dei backup su dvd è importante.
Abbiamo provato ad usare dei dvd+/-rw, ma anche qui se si testano con Nero Info-Tool risulta che sono corrotti.

Alcune info??


Grazie!

Paolosnz
23-04-2006, 10:34
domanda sull'accellerazione 3d con linux...

ho installato i nuovi driver ati e adesso con il comando # glxinfo ricevo quessto errore:
Xlib: connection to ":0.0" refused by server
Xlib: No protocol specified

Error: unable to open display (null)

come risolvo? questo è il mio xorg.conf

Section "InputDevice"
Identifier "Mouse1"
Driver "mouse"
Option "Protocol" "ExplorerPS/2"
Option "Device" "/dev/mouse"
Option "ZAxisMapping" "6 7"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "SynapticsMouse1"
Driver "synaptics"
Option "Protocol" "auto-dev"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "MinSpeed" "0.09"
Option "MaxSpeed" "0.18"
Option "BottomEdge" "4200"
Option "SHMConfig" "on"
Option "FingerLow" "25"
Option "LeftEdge" "1700"
Option "MaxTapMove" "220"
Option "MaxTapTime" "180"
Option "FingerHigh" "30"
Option "VertScrollDelta" "100"
Option "TopEdge" "1700"
Option "AccelFactor" "0.0015"
Option "RightEdge" "5300"
EndSection
# File: xorg.conf
# File generated by fglrxconfig (C) ATI Technologies, a substitute for xf86config.
# Note by ATI: the below copyright notice is there for servicing possibly
# pending third party rights on the file format and the instance of this file.
#
# Copyright (c) 1999 by The XFree86 Project, Inc.
#
# Permission is hereby granted, free of charge, to any person obtaining a
# copy of this software and associated documentation files (the "Software"),
# to deal in the Software without restriction, including without limitation
# the rights to use, copy, modify, merge, publish, distribute, sublicense,
# and/or sell copies of the Software, and to permit persons to whom the
# Software is furnished to do so, subject to the following conditions:
#
# The above copyright notice and this permission notice shall be included in
# all copies or substantial portions of the Software.
#
# THE SOFTWARE IS PROVIDED "AS IS", WITHOUT WARRANTY OF ANY KIND, EXPRESS OR
# IMPLIED, INCLUDING BUT NOT LIMITED TO THE WARRANTIES OF MERCHANTABILITY,
# FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE AND NONINFRINGEMENT. IN NO EVENT SHALL
# THE XFREE86 PROJECT BE LIABLE FOR ANY CLAIM, DAMAGES OR OTHER LIABILITY,
# WHETHER IN AN ACTION OF CONTRACT, TORT OR OTHERWISE, ARISING FROM, OUT OF
# OR IN CONNECTION WITH THE SOFTWARE OR THE USE OR OTHER DEALINGS IN THE
# SOFTWARE.
#
# Except as contained in this notice, the name of the XFree86 Project shall
# not be used in advertising or otherwise to promote the sale, use or other
# dealings in this Software without prior written authorization from the
# XFree86 Project.
#
# **********************************************************************
# Refer to the XF86Config(4/5) man page for details about the format of
# this file.
# **********************************************************************
# **********************************************************************
# DRI Section
# **********************************************************************
# **********************************************************************
# Module section -- this section is used to specify
# which dynamically loadable modules to load.
# **********************************************************************
#
# **********************************************************************
# Files section. This allows default font and rgb paths to be set
# **********************************************************************
# **********************************************************************
# Server flags section.
# **********************************************************************
# **********************************************************************
# Input devices
# **********************************************************************
# **********************************************************************
# Core keyboard's InputDevice section
# **********************************************************************
# **********************************************************************
# Other input device sections
# this is optional and is required only if you
# are using extended input devices. This is for example only. Refer
# to the XF86Config man page for a description of the options.
# **********************************************************************
#
# Section "InputDevice"
# Identifier "Mouse2"
# Driver "mouse"
# Option "Protocol" "MouseMan"
# Option "Device" "/dev/mouse2"
# EndSection
#
# Section "InputDevice"
# Identifier "spaceball"
# Driver "magellan"
# Option "Device" "/dev/cua0"
# EndSection
#
# Section "InputDevice"
# Identifier "spaceball2"
# Driver "spaceorb"
# Option "Device" "/dev/cua0"
# EndSection
#
# Section "InputDevice"
# Identifier "touchscreen0"
# Driver "microtouch"
# Option "Device" "/dev/ttyS0"
# Option "MinX" "1412"
# Option "MaxX" "15184"
# Option "MinY" "15372"
# Option "MaxY" "1230"
# Option "ScreenNumber" "0"
# Option "ReportingMode" "Scaled"
# Option "ButtonNumber" "1"
# Option "SendCoreEvents"
# EndSection
#
# Section "InputDevice"
# Identifier "touchscreen1"
# Driver "elo2300"
# Option "Device" "/dev/ttyS0"
# Option "MinX" "231"
# Option "MaxX" "3868"
# Option "MinY" "3858"
# Option "MaxY" "272"
# Option "ScreenNumber" "0"
# Option "ReportingMode" "Scaled"
# Option "ButtonThreshold" "17"
# Option "ButtonNumber" "1"
# Option "SendCoreEvents"
# EndSection
# **********************************************************************
# Monitor section
# **********************************************************************
# Any number of monitor sections may be present
# **********************************************************************
# Graphics device section
# **********************************************************************
# Any number of graphics device sections may be present
# Standard VGA Device:
# === ATI device section ===
# **********************************************************************
# Screen sections
# **********************************************************************
# Any number of screen sections may be present. Each describes
# the configuration of a single screen. A single specific screen section
# may be specified from the X server command line with the "-screen"
# option.
# **********************************************************************
# ServerLayout sections.
# **********************************************************************
# Any number of ServerLayout sections may be present. Each describes
# the way multiple screens are organised. A specific ServerLayout
# section may be specified from the X server command line with the
# "-layout" option. In the absence of this, the first section is used.
# When now ServerLayout section is present, the first Screen section
# is used alone.

Section "ServerLayout"
# The Identifier line must be present
# Each Screen line specifies a Screen section name, and optionally
# the relative position of other screens. The four names after
# primary screen name are the screens to the top, bottom, left and right
# of the primary screen.
Identifier "Server Layout"
InputDevice "Keyboard1" "CoreKeyboard"
InputDevice "Mouse1" "CorePointer"
InputDevice "SynapticsMouse1" "AlwaysCore"
Screen "Screen0" 0 0
EndSection

Section "Files"
# The location of the RGB database. Note, this is the name of the
# file minus the extension (like ".txt" or ".db"). There is normally
# no need to change the default.
# Multiple FontPath entries are allowed (which are concatenated together),
# as well as specifying multiple comma-separated entries in one FontPath
# command (or a combination of both methods)
#
# If you don't have a floating point coprocessor and emacs, Mosaic or other
# programs take long to start up, try moving the Type1 and Speedo directory
# to the end of this list (or comment them out).
#
# FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/local/"
# FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/100dpi/:unscaled"
# FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/100dpi/"
# The module search path. The default path is shown here.
# ModulePath "/usr/X11R6/lib/modules"
RgbPath "/usr/X11R6/lib/X11/rgb"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/misc/"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/75dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/Type1/"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/Speedo/"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/75dpi/"
EndSection

Section "Module"
# This loads the DBE extension module.
# This loads the Type1 and FreeType font modules
# initialisation of the XFree86-DGA extension within that module.
Load "dbe" # Double buffer extension
Load "type1"
Load "freetype"

# This loads the GLX module
Load "glx" # libglx.a
Load "dri" # libdri.a
Load "synaptics"

# This loads the miscellaneous extensions module, and disables

Subsection "extmod"
Option "omit xfree86-dga" # don't initialise the DGA extension
EndSubsection
EndSection

Section "InputDevice"
# When using XQUEUE (only for SVR3 and SVR4, but not Solaris),
# uncomment the following line.
# Option "Protocol" "Xqueue"
# Option "Xleds" "1 2 3"
# Option "LeftAlt" "Meta"
# Option "RightAlt" "ModeShift"
# To customise the XKB settings to suit your keyboard, modify the
# lines below (which are the defaults). For example, for a non-U.S.
# keyboard, you will probably want to use:
# Option "XkbModel" "pc102"
# If you have a US Microsoft Natural keyboard, you can use:
# Option "XkbModel" "microsoft"
#
# Then to change the language, change the Layout setting.
# For example, a german layout can be obtained with:
# Option "XkbLayout" "de"
# or:
# Option "XkbLayout" "de"
# Option "XkbVariant" "nodeadkeys"
#
# If you'd like to switch the positions of your capslock and
# control keys, use:
# Option "XkbOptions" "ctrl:swapcaps"
# These are the default XKB settings for XFree86
# Option "XkbRules" "xfree86"
# Option "XkbModel" "pc101"
# Option "XkbLayout" "us"
# Option "XkbVariant" ""
# Option "XkbOptions" ""
# Option "XkbDisable"
Identifier "Keyboard1"
Driver "kbd"
Option "XkbModel" "pc101"
Option "XkbLayout" "it"

# For most OSs the protocol can be omitted (it defaults to "Standard").
Option "AutoRepeat" "500 30"

# Specify which keyboard LEDs can be user-controlled (eg, with xset(1))
Option "XkbRules" "xfree86"
EndSection

Section "Monitor"
# === mode lines based on GTF ===
# VGA @ 100Hz
# Modeline "640x480@100" 43.163 640 680 744 848 480 481 484 509 +hsync +vsync
# SVGA @ 100Hz
# Modeline "800x600@100" 68.179 800 848 936 1072 600 601 604 636 +hsync +vsync
# XVGA @ 100Hz
# Modeline "1024x768@100" 113.309 1024 1096 1208 1392 768 769 772 814 +hsync +vsync
# 1152x864 @ 60Hz
# Modeline "1152x864@60" 81.642 1152 1216 1336 1520 864 865 868 895 +hsync +vsync
# 1152x864 @ 85Hz
# Modeline "1152x864@85" 119.651 1152 1224 1352 1552 864 865 868 907 +hsync +vsync
# 1152x864 @ 100Hz
# Modeline "1152x864@100" 143.472 1152 1232 1360 1568 864 865 868 915 +hsync +vsync
# 1280x960 @ 75Hz
# Modeline "1280x960@75" 129.859 1280 1368 1504 1728 960 961 964 1002 +hsync +vsync
# 1280x960 @ 100Hz
# Modeline "1280x960@100" 178.992 1280 1376 1520 1760 960 961 964 1017 +hsync +vsync
# SXGA @ 100Hz
# Modeline "1280x1024@100" 190.960 1280 1376 1520 1760 1024 1025 1028 1085 +hsync +vsync
# SPEA GDM-1950 (60Hz,64kHz,110MHz,-,-): 1280x1024 @ V-freq: 60.00 Hz, H-freq: 63.73 KHz
# Modeline "GDM-1950" 109.62 1280 1336 1472 1720 1024 1024 1026 1062 -hsync -vsync
# 1600x1000 @ 60Hz
# Modeline "1600x1000" 133.142 1600 1704 1872 2144 1000 1001 1004 1035 +hsync +vsync
# 1600x1000 @ 75Hz
# Modeline "1600x1000" 169.128 1600 1704 1880 2160 1000 1001 1004 1044 +hsync +vsync
# 1600x1000 @ 85Hz
# Modeline "1600x1000" 194.202 1600 1712 1888 2176 1000 1001 1004 1050 +hsync +vsync
# 1600x1000 @ 100Hz
# Modeline "1600x1000" 232.133 1600 1720 1896 2192 1000 1001 1004 1059 +hsync +vsync
# 1600x1024 @ 60Hz
# Modeline "1600x1024" 136.385 1600 1704 1872 2144 1024 1027 1030 1060 +hsync +vsync
# 1600x1024 @ 75Hz
# Modeline "1600x1024" 174.416 1600 1712 1888 2176 1024 1025 1028 1069 +hsync +vsync
# 1600x1024 @ 76Hz
# Modeline "1600x1024" 170.450 1600 1632 1792 2096 1024 1027 1030 1070 +hsync +vsync
# 1600x1024 @ 85Hz
# Modeline "1600x1024" 198.832 1600 1712 1888 2176 1024 1027 1030 1075 +hsync +vsync
# 1920x1080 @ 60Hz
# Modeline "1920x1080" 172.798 1920 2040 2248 2576 1080 1081 1084 1118 -hsync -vsync
# 1920x1080 @ 75Hz
# Modeline "1920x1080" 211.436 1920 2056 2264 2608 1080 1081 1084 1126 +hsync +vsync
# 1920x1200 @ 60Hz
# Modeline "1920x1200" 193.156 1920 2048 2256 2592 1200 1201 1203 1242 +hsync +vsync
# 1920x1200 @ 75Hz
# Modeline "1920x1200" 246.590 1920 2064 2272 2624 1200 1201 1203 1253 +hsync +vsync
# 2048x1536 @ 60
# Modeline "2048x1536" 266.952 2048 2200 2424 2800 1536 1537 1540 1589 +hsync +vsync
# 2048x1536 @ 60
# Modeline "2048x1536" 266.952 2048 2200 2424 2800 1536 1537 1540 1589 +hsync +vsync
# 1400x1050 @ 60Hz M9 Laptop mode
# ModeLine "1400x1050" 122.000 1400 1488 1640 1880 1050 1052 1064 1082 +hsync +vsync
# 1920x2400 @ 25Hz for IBM T221, VS VP2290 and compatible display devices
# Modeline "1920x2400@25" 124.620 1920 1928 1980 2048 2400 2401 2403 2434 +hsync +vsync
# 1920x2400 @ 30Hz for IBM T221, VS VP2290 and compatible display devices
# Modeline "1920x2400@30" 149.250 1920 1928 1982 2044 2400 2402 2404 2434 +hsync +vsync
Identifier "Monitor0"
EndSection

Section "Device"
# The chipset line is optional in most cases. It can be used to override
# the driver's chipset detection, and should not normally be specified.
# Chipset "generic"
# The Driver line must be present. When using run-time loadable driver
# modules, this line instructs the server to load the specified driver
# module. Even when not using loadable driver modules, this line
# indicates which driver should interpret the information in this section.
# The BusID line is used to specify which of possibly multiple devices
# this section is intended for. When this line isn't present, a device
# section can only match up with the primary video device. For PCI
# devices a line like the following could be used. This line should not
# normally be included unless there is more than one video device
# installed.
# BusID "PCI:0:10:0"
# VideoRam 256
# Clocks 25.2 28.3
Identifier "Standard VGA"
VendorName "Unknown"
BoardName "Unknown"
Driver "vga"
EndSection

Section "Device"
# Note: When OpenGL Overlay is enabled, Video Overlay
# will be disabled automatically
# === Screen Management ===
Identifier "ATI Graphics Adapter"
Driver "fglrx"
BusID "PCI:3:0:0"
Option "FSAAMSPosY1" "0.000000"
Option "StereoSyncEnable" "1"

# vendor=1002, device=5653
# === disable PnP Monitor ===
#Option "NoDDC"
Option "CapabilitiesEx" "0x00000000"

# ### generic DRI settings ###
Option "FSAAMSPosX5" "0.000000"
Option "FSAAMSPosY4" "0.000000"
Option "FSAAMSPosX2" "0.000000"

# === Pseudo Color Visuals (8-bit visuals) ===
Option "PseudoColorVisuals" "off"
Option "FSAAMSPosX4" "0.000000"
Option "FSAAMSPosY0" "0.000000"
Option "FSAADisableGamma" "no"

# === Video Overlay for the Xv extension ===
Option "VideoOverlay" "on"
Option "GammaCorrectionII" "0x00000000"
Option "ForceGenericCPU" "no"

# === misc DRI settings ===
Option "mtrr" "off" # disable DRI mtrr mapper, driver has its own code for mtrr
Option "FSAAMSPosY5" "0.000000"

# === Center Mode (Laptops only) ===
Option "CenterMode" "off"

# === OpenGL Overlay ===
Option "OpenGLOverlay" "off"
Option "FSAACustomizeMSPos" "no"
Option "FSAAScale" "1"

# ### FireGL DDX driver module specific settings ###
Option "DesktopSetup" "(null)"

# === FSAA Management ===
Option "FSAAEnable" "no"
Option "no_dri" "no"
Option "FSAAMSPosX0" "0.000000"
Option "GammaCorrectionI" "0x00000000"
Option "UseInternalAGPGART" "no"
Option "BlockSignalsOnLock" "on"
Option "FSAAMSPosX1" "0.000000"

# === disable/enable XAA/DRI ===
Option "no_accel" "no"

# === Misc Options ===
Option "UseFastTLS" "0"

# === OpenGL specific profiles/settings ===
Option "Capabilities" "0x00000000"
Option "FSAAMSPosY3" "0.000000"
Option "FSAAMSPosY2" "0.000000"
Option "ScreenOverlap" "0"

# === QBS Management ===
Option "Stereo" "off"
Option "FSAAMSPosX3" "0.000000"
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Screen0"
Device "ATI Graphics Adapter"
Monitor "Monitor0"
DefaultDepth 24
#Option "backingstore"

Subsection "Display"
Depth 24
Modes "1280x960"

# initial origin if mode is smaller than desktop
# Virtual 1280 1024
Viewport 0 0
EndSubsection
EndSection

Section "DRI"
# Access to OpenGL ICD is allowed for all users:
# Access to OpenGL ICD is restricted to a specific user group:
# Group 100 # users
# Mode 0660
Mode 0666
EndSection

andr34
24-04-2006, 09:30
ciao a tutti,
dunque un mese fa circa ho acquistato un secondo banco da 512 che lavora in dual channel con la ram del pc. In un primo periodo lavoravo solo con piccoli file e quindi utilizzo di poca ram.Ultimamente usandolo per render e applicazioni grafiche ha iniziati ad avere malfunzionamenti tipo riavvi improvvisi,blocchi di sistema frequenti fino a quando ieri non ha piu voluto sapere di accendersi. Ho provato a togliere il secondo banco ed è tornato come nuovo, solo piu lento chiaramente. Visto che devo sostituire la memoria essendo ancora in garanzia, volevo chiedere se mi converrebbe prendere un banco da 1gb come secondo banco invece di uno da 512 anche se non avrei il dual channel. Ve lo chiedo perchè 1 gb di memoria totale spesso e volentieri non basta (quasi sempre) . In questo caso quindi (utilizzo di piu di 1 gb di ram per render, photoshop ecc) con 1 e 1/2 gb di ram non dual channel potrei avere qualche vantaggio rispetto a 1 gb dual channel? Grazie ciao ciao ;)

LarsFrederiksen
25-04-2006, 00:04
Ragazzi scusate....
ma Centrino Hardware Control come si disinstalla??Non ho trovato uno straccio di uninstall manco in "installazione applicazioni".
Volevo mettere notebook hardware Control ma metterlo senza togliere quell'altro mi pare una porcata.......
Suggerimenti???
Grazie e ciau :)

lovis
25-04-2006, 12:45
da neofita volevo chiedervi, la scheda video nvidia geforce 7300 per applicazioni video, musica escluso giochi va bene? che dovrebbe essere su questo notebook

:: Marco ::
25-04-2006, 13:17
Ragazzi scusate....
ma Centrino Hardware Control come si disinstalla??Non ho trovato uno straccio di uninstall manco in "installazione applicazioni".
Volevo mettere notebook hardware Control ma metterlo senza togliere quell'altro mi pare una porcata.......
Suggerimenti???
Grazie e ciau :)
ci deve essere l'unistaller o nel menu programmi o in installa applicazioni... cmq se per qualche motivo non ci sta, lancia il setup della versione che hai installata adesso, a questo punto o l'installer ti chiede se vuoi riparare l'installazione precedente o procedere con la rimozione... oppure lo reinstalli sopra sperando che così, dopo, avrai il link per la disintallazione da qualche parte! l'ho scritto un po' contorto ma si capisce :D

LarsFrederiksen
25-04-2006, 19:28
ci deve essere l'unistaller o nel menu programmi o in installa applicazioni... cmq se per qualche motivo non ci sta, lancia il setup della versione che hai installata adesso, a questo punto o l'installer ti chiede se vuoi riparare l'installazione precedente o procedere con la rimozione... oppure lo reinstalli sopra sperando che così, dopo, avrai il link per la disintallazione da qualche parte! l'ho scritto un po' contorto ma si capisce :D

Grazie per il suggerimento.
Sei stato chiarissimo.
Misà che non ho altra scelta perchè l'unistaller non ce stà proprio!!
Ora provo così.....anche perchè sto portatile di porcate ne ha subite fin troppe per opera di mia sorella.....
Ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

tognesimo
26-04-2006, 08:24
rinnovo la mia richiesta:
Come si fa a far funzionare gli infrarossi.Ho provato ad inviare ma non riceve niente.si deve installare qualcosa?Premetto che ho formattato.L'infrared e bluetooth sono regolati da qualche servizio di windows che magari ho disabilitato?

Silentgenius
26-04-2006, 10:18
Salle ragazzi,
ma per caso avete trovato qualche distro live di linux che giri sul q021h?

tuco86pt
26-04-2006, 16:35
help: :cry: salve a tutti........Disperazione!!! :cry: :help:
ho inviato il mio a6va all'assistenza il 17/03/2006 perchè aveva dei problemi ke presumo potessero essere risolti velocemente e in garanzia.
Alla data di oggi, il laboratorio di vicenza che si occupa della riparazione, continua a dirmi che sono in attesa di un componente, + precisamente il top case.
(ah, i difetti erano:masterizzatore l532a cn i suoi problemi, tastiera che si staccava da un angolo, retro dello schermo cn 2 deformazioni tipo "gobbe").
Alla Asus continuano a dirmi che nn dipende da loro.....
Secondo voi cosa posso fare? (a parte partire per il laboratorio di vicenza imbottito d tritolo alla ricerca del proprio portatile :rolleyes: ?......che forse è l'unica soluzione)
Non esistono degli obblighi o delle penali da parte della Asus nei confronti del cliente per quanto riguarda i tempi d attesa? :muro: :muro:
a oggi 26 aprile è 1 mese e 9gg ke sono senza portatile, ke mi servirebbe per studiare frall'altro...
un consiglio vi prego!!!

Paolosnz
26-04-2006, 16:52
rinnovo la mia richiesta:
Come si fa a far funzionare gli infrarossi.Ho provato ad inviare ma non riceve niente.si deve installare qualcosa?Premetto che ho formattato.L'infrared e bluetooth sono regolati da qualche servizio di windows che magari ho disabilitato?

no è che sono disabilitati da bios?

Paolosnz
26-04-2006, 16:53
Salle ragazzi,
ma per caso avete trovato qualche distro live di linux che giri sul q021h?

sullo z9200 con mandriva 06 funziona tutto tranne al web cam che ad essere sincero non ho neanche cercato di configurare :p

Paolosnz
26-04-2006, 16:54
help: :cry: salve a tutti........Disperazione!!! :cry: :help:
ho inviato il mio a6va all'assistenza il 17/03/2006 perchè aveva dei problemi ke presumo potessero essere risolti velocemente e in garanzia.
Alla data di oggi, il laboratorio di vicenza che si occupa della riparazione, continua a dirmi che sono in attesa di un componente, + precisamente il top case.
(ah, i difetti erano:masterizzatore l532a cn i suoi problemi, tastiera che si staccava da un angolo, retro dello schermo cn 2 deformazioni tipo "gobbe").
Alla Asus continuano a dirmi che nn dipende da loro.....
Secondo voi cosa posso fare? (a parte partire per il laboratorio di vicenza imbottito d tritolo alla ricerca del proprio portatile :rolleyes: ?......che forse è l'unica soluzione)
Non esistono degli obblighi o delle penali da parte della Asus nei confronti del cliente per quanto riguarda i tempi d attesa? :muro: :muro:
a oggi 26 aprile è 1 mese e 9gg ke sono senza portatile, ke mi servirebbe per studiare frall'altro...
un consiglio vi prego!!!

credo che nel contratto che hai sottoscritto ci sia qualcosa a riguardo..

tuco86pt
26-04-2006, 23:27
credo che nel contratto che hai sottoscritto ci sia qualcosa a riguardo..

..per contratto intendi le condizioni di garanzia? :mbe:
Su quelle la asus si è limitata a scrivere che per i notebook mandati in assistenza i tempi di riparazione sono in genere di 5 gg lavorativi escluso spedizione e "ri-spedizione" al mittente.
Inoltre la Asus (cosi è scritto) "non si assume responsabilità per i ritardi riguardo i tempi necessari per reperire eventuali parti di ricambio" (le parole non sono esatte ma il concetto è quello).
Io è + di 1 mese che aspetto e continuano a dirmi che attendono questo benedetto "top case" da Taiwan. In tutto questo tempo sarebbe arrivato anke a piedi credo.... :cry:
Sono disperato, e non so piu' a chi rivolgermi... :muro:

AleDV
26-04-2006, 23:32
Salve, oggi mi è arrivato questo meraviglioso portatile, solo che ho un problema con le mie casse creative inspire 5.1 digital 5500.

Praticamente attacco il jack 'arancione' (sembra un jack stereo comune, solo che ha un solo 'intaglio' sulla punta al posto che due come gli stereo) sulla porta cuffie/spdif, solo che dalle casse non esce nessun suono.

Sulla console della casse il cavetto diventa coassiale.

ho provato ad attaccare le cuffie al notebook e funzionanao alla grande, ma le casse no.

mi è venuto il dubbio, non è che il cavo non sia quello corretto?

per usare l'uscita digitale devo comprare qualche cavetto particolare?
Qualcuno di voi utilizza questa uscita? in che modo? com'è fatto il cavo di collegamento alle casse?

qualcuno mi puo dare qualche link con immagini o spiegare che tipo di cavo mi serva?

Saluti e grazie

asus_dream
27-04-2006, 12:10
Ciao a tutti!!!!

volevo chiedervi se:

- mi conviene installare i nuovi catalyst 6.4 sulla mia ati x700!?!

- Qualcuno gli ha provati?

- sempre usando il vecchio control panel piuttosto del ccc?

- o aspetto gli omega? :confused:

Grazie mille

ciaoooooo :D

malveboy
27-04-2006, 15:03
Ho un problema all'avvio di windows, praticamente, dopo le varie schermate e dopo aver inserito la password, arriva lo schermo blu (uso il desktop semplice) ma non mi caricano le icone. Mi funziona solo il mouse. Riprovando l'accensione, dopo aver forzato lo spegnimento , prima o poi tutto si avvia normalmente, cosa che accade anche quando, con schermo blu, premo qualche tasto tipo ctrl+s o altre lettere.
Cosa puo' essere?

feiser
27-04-2006, 19:28
Salve, oggi mi è arrivato questo meraviglioso portatile, solo che ho un problema con le mie casse creative inspire 5.1 digital 5500.

Praticamente attacco il jack 'arancione' (sembra un jack stereo comune, solo che ha un solo 'intaglio' sulla punta al posto che due come gli stereo) sulla porta cuffie/spdif, solo che dalle casse non esce nessun suono.

Sulla console della casse il cavetto diventa coassiale.

ho provato ad attaccare le cuffie al notebook e funzionanao alla grande, ma le casse no.

mi è venuto il dubbio, non è che il cavo non sia quello corretto?

per usare l'uscita digitale devo comprare qualche cavetto particolare?
Qualcuno di voi utilizza questa uscita? in che modo? com'è fatto il cavo di collegamento alle casse?

qualcuno mi puo dare qualche link con immagini o spiegare che tipo di cavo mi serva?

Saluti e grazienaturalmente hai attivato l'uscita digitale no?si vvede una luce rossa dentro?

feiser
27-04-2006, 19:30
rinnovo la mia richiesta:
Come si fa a far funzionare gli infrarossi.Ho provato ad inviare ma non riceve niente.si deve installare qualcosa?Premetto che ho formattato.L'infrared e bluetooth sono regolati da qualche servizio di windows che magari ho disabilitato?
prova ad andare su services.msc e cercare se il servizio infrarossi è su automatico e se è avviato,in caso contrario mettilo su automatico e avvialo,se è già avviato riavvialo,anche a me ogni tanto si flippa

stevefox86
27-04-2006, 22:40
ciao ragazzi ..... ho un problema con questo portatile .. tutto perfetto tranne che ogni tanto il mio schermo diventa bianco ... credo sia dovuto al fatto che si surriscalda ... all'inizio succedeva solo mentre giocavo e lo sfruttavo mentre adesso succede a caso .... sto provanto a installare il nhc per vedere se riesco ad abbassare la temperatura ma i seettaggi postati anke con foto nn sono chiari .. qualcuno ha il mio stesso problema o sa come risolverlo ?????

:: Marco ::
28-04-2006, 15:05
ciao ragazzi ..... ho un problema con questo portatile .. tutto perfetto tranne che ogni tanto il mio schermo diventa bianco ... credo sia dovuto al fatto che si surriscalda ... all'inizio succedeva solo mentre giocavo e lo sfruttavo mentre adesso succede a caso .... sto provanto a installare il nhc per vedere se riesco ad abbassare la temperatura ma i seettaggi postati anke con foto nn sono chiari .. qualcuno ha il mio stesso problema o sa come risolverlo ?????
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=964331&page=192&pp=20 :read:

:: Marco ::
28-04-2006, 15:07
Ciao a tutti!!!!

volevo chiedervi se:

- mi conviene installare i nuovi catalyst 6.4 sulla mia ati x700!?!

- Qualcuno gli ha provati?

- sempre usando il vecchio control panel piuttosto del ccc?

- o aspetto gli omega? :confused:

Grazie mille

ciaoooooo :D
leggi le note di rilascio :D se trai ne beneficio con qualche gioco bene, sennò puoi tranquillamente farne a meno, o magari aspettare gli omega che non usano il ccc.

tognesimo
29-04-2006, 09:46
prova ad andare su services.msc e cercare se il servizio infrarossi è su automatico e se è avviato,in caso contrario mettilo su automatico e avvialo,se è già avviato riavvialo,anche a me ogni tanto si flippa

Ho provato ad avviarlo,mi da un errore:
Errore 1068:Avvio del gruppo o del servizio di dipendenza non riuscito

Che posso fare?

AleDV
29-04-2006, 16:47
naturalmente hai attivato l'uscita digitale no?si vvede una luce rossa dentro?

Ciao Ragazzi...

...volevo solo dirvi che il cavo che avevo in dotazione con le casse non andava bene. o meglio, era quello standard che la creative utilizza per l'uscita digitale delle loro sound blaster (jack mono --> coassiale).

Ho comprato un cavetto in fibra ottica e funge tutto alla grande.

Saluti e buon week end...

QUESTO PORTATILE E' UNA BOMBA!!!!!

AleDV
30-04-2006, 00:58
Ciao Ragazzi, un informazione:

- ho installato gli ultimi driver per la scheda di rete WiFi, ma non riesco a capire perchè non mi si accende la lucetta sul notebook!

Anche a voi succede la stessa cosa?

solenero1
02-05-2006, 10:22
non so se qualcuno di voi ha la vodafone connect con l'Asus A6VA-Q021H perchè io avrei un problemino. Navigo tranquillamente ma non rieco ad accede alla posta via web. Alla fine ho scoperto che ogni volta che avvio il programma vodafone conncet nelle impostazioni della connessione internet si attiva un voce "rivelazione proxy" e subito come mi sconnetto si disabilita. Quindi una volta connesso e disabilito questa voce riesco ad accedere alla posta via web, il problema che io vorrei che questa voce fosse disattivata permanente e non so come fare. :muro:

Cisto
03-05-2006, 09:39
Ragazzi.. le ventole dell'a6va stanno diventanto insopportabili con l'aumentare della temperatura... a me ormai vanno praticamente sempre anche quando lavoro a batteria con cpu fissata a 800 mhz.... voi avete risolto in qualche modo? (scusate se è già stato scritto, ma oggi proprio la ricerca non funziona...)

tognesimo
03-05-2006, 10:57
Ho provato ad avviarlo,mi da un errore:
Errore 1068:Avvio del gruppo o del servizio di dipendenza non riuscito

Che posso fare?

Rinnovo la richiesta!!

alexxius
03-05-2006, 14:40
Ho provato ad avviarlo,mi da un errore:
Errore 1068:Avvio del gruppo o del servizio di dipendenza non riuscito

Che posso fare?
Controlla le relazioni di dipendenza... ci sarà qualche servizio disattivato dai quali esso dipendo

Silentgenius
03-05-2006, 21:40
Ho istallato i catalyst mobile 6.4 (solo i driver) dopo aver disistallato i vecchi e pulito in provvisiorio i vecchi driver. Adesso però in proprietà schermo/impostazioni/avanzate non mi escono più tutte le impostazioni della sk video e purtroppo non ho nemmeno più la possibilità di sfruttare il powerplay.
Come posso ripristinare quella sorta di pannello di controllo senza ricorrere al CCC?

tognesimo
04-05-2006, 12:19
Controlla le relazioni di dipendenza... ci sarà qualche servizio disattivato dai quali esso dipendo

Come si fa a vedere da quale servizi dipende un servizio?

:: Marco ::
04-05-2006, 15:32
Come si fa a vedere da quale servizi dipende un servizio?
è scritto nella descrizione del servizio. ai servizi ci arrivi digitando services.msc da "esegui".

:: Marco ::
04-05-2006, 15:34
Ho istallato i catalyst mobile 6.4 (solo i driver) dopo aver disistallato i vecchi e pulito in provvisiorio i vecchi driver. Adesso però in proprietà schermo/impostazioni/avanzate non mi escono più tutte le impostazioni della sk video e purtroppo non ho nemmeno più la possibilità di sfruttare il powerplay.
Come posso ripristinare quella sorta di pannello di controllo senza ricorrere al CCC?
gli omega drivers usano il vecchio pannello di controllo. http://www.omegadrivers.net/

l'installer ati non ti permette di usare il vecchio cp con le ultime relase dei catalyst.

asus_dream
04-05-2006, 16:16
gli omega drivers usano il vecchio pannello di controllo. http://www.omegadrivers.net/

l'installer ati non ti permette di usare il vecchio cp con le ultime relase dei catalyst.


Io uso i nuovi catalyst 6.4 con il vecchio cp. nel primo post di questo thread viene spiegato tutto :read: . Cmq è molto semplice: installi solo i driver catalyst senza il ccc e successivamente installi il vecchio cp (link alla prima pagina)...


ciaooooo

tognesimo
05-05-2006, 14:52
è scritto nella descrizione del servizio. ai servizi ci arrivi digitando services.msc da "esegui".

Grazie mille ho risolto,avevo disabilitato il servizio "Servizi Terminal"

:: Marco ::
05-05-2006, 19:38
Io uso i nuovi catalyst 6.4 con il vecchio cp. nel primo post di questo thread viene spiegato tutto :read: . Cmq è molto semplice: installi solo i driver catalyst senza il ccc e successivamente installi il vecchio cp (link alla prima pagina)...


ciaooooo
boh a me non lo fa installare il cp sui 6.4 mobility...

AleDV
06-05-2006, 17:09
Ciao Ragazzi, un informazione:

- ho installato gli ultimi driver per la scheda di rete WiFi, ma non riesco a capire perchè non mi si accende la lucetta sul notebook!

Anche a voi succede la stessa cosa?

HELP ME :cry:

icestorm82
07-05-2006, 14:40
HELP ME :cry:

Si, è un bug dei nuovi driver. Installa i penultimi se vuoi la luce!

robinhood1970
08-05-2006, 07:31
HELP ME :cry:
devi installare anche il software intel altrimenti non si accende il led.
poi lasci gestire la connessione e windows...
ciao

icestorm82
08-05-2006, 08:15
Ma non abbiamo discusso per 5 pagine su sta lucetta?? Forse con il cerca nel thread avresti trovato subito l'info che ti serviva ;)

AleDV
08-05-2006, 22:40
Ma non abbiamo discusso per 5 pagine su sta lucetta?? Forse con il cerca nel thread avresti trovato subito l'info che ti serviva ;)

Mi devi perdonare, ma non ho una gran dimestichezza con internet e le leggi dei forum.

Scuste.

???.idm
10-05-2006, 10:54
ragazzi scusate, io ho l'asus A6vc, dopo aver installato win xp professional ho notato che non mi funziona più il tasto fn con le sue combinazioni. Ho provato ad installare l'utility atk... ma no me lo installa, dice che manca il file ATK0100 ACPI UTILITY. Avete qualche idea???

help

:: Marco ::
10-05-2006, 12:17
ragazzi scusate, io ho l'asus A6vc, dopo aver installato win xp professional ho notato che non mi funziona più il tasto fn con le sue combinazioni. Ho provato ad installare l'utility atk... ma no me lo installa, dice che manca il file ATK0100 ACPI UTILITY. Avete qualche idea???

help
installa ATK0100 ACPI UTILITY sta nel cd.

Raptor21
11-05-2006, 09:20
installa ATK0100 ACPI UTILITY sta nel cd.
Quoto! Con quello poi dovrebbe funzionare correttamente...

Raptor21
11-05-2006, 10:53
Che benessere... già con il primo "caldo" dell'anno il note si sente già molto molto felice di.......................... scaldarsi!!! :muro: :muro:
L'hard-disk è già felicemente a 45-46 gradi stabili... sono esattamenente collegato sul web all'università via wireless e in corrente elettrica da 2h e 50 minuti nel corridoio e non al caldo delle aule. Quindi c'è anche un pò di corrente d'aria. Uffa!!!
Io volevo prendere un hdd da 5400 come molti già sanno... ma se già questo sta sui 45 gradi senza fare grosse cose (tipo spostamento di file di grosse dimensioni) non oso immaginare un hdd da 5400... :doh:
Scusate l'ennesimo post sulla temperatura dell'hdd ma mi da ai nervi...

:: Marco ::
11-05-2006, 11:58
Che benessere... già con il primo "caldo" dell'anno il note si sente già molto molto felice di.......................... scaldarsi!!! :muro: :muro:
L'hard-disk è già felicemente a 45-46 gradi stabili... sono esattamenente collegato sul web all'università via wireless e in corrente elettrica da 2h e 50 minuti nel corridoio e non al caldo delle aule. Quindi c'è anche un pò di corrente d'aria. Uffa!!!
Io volevo prendere un hdd da 5400 come molti già sanno... ma se già questo sta sui 45 gradi senza fare grosse cose (tipo spostamento di file di grosse dimensioni) non oso immaginare un hdd da 5400... :doh:
Scusate l'ennesimo post sulla temperatura dell'hdd ma mi da ai nervi...
ma 45-46 gradi non è una temperatura alta per l'hd di un notebook! va bene così ;) io ho il 7200 rpm e nessun problema.

Raptor21
11-05-2006, 20:49
ma 45-46 gradi non è una temperatura alta per l'hd di un notebook! va bene così ;) io ho il 7200 rpm e nessun problema.
....speriamo... :sperem:
c'è chi dice che è alta e chi che è normale.... cmq una cosa è sicuro entro 15 giorni avrò un hitachi da 80gb a 5400 quello è poco ma sicuro anche perchè mi serve un hdd esterno e quindi userò l'80 a 4200...
intanto grazie x il supporto :p

Silentgenius
11-05-2006, 21:33
da quando l'ho acquistato, la temperatura del mio hd (un 4200) è stabile quando lavoro sui 47-48°... per arrivare anche a 53/54° sotto sforzo (spostamento file di svariati Gb...

Cisto
12-05-2006, 10:41
Che benessere... già con il primo "caldo" dell'anno il note si sente già molto molto felice di.......................... scaldarsi!!! :muro: :muro:
L'hard-disk è già felicemente a 45-46 gradi stabili... sono esattamenente collegato sul web all'università via wireless e in corrente elettrica da 2h e 50 minuti nel corridoio e non al caldo delle aule. Quindi c'è anche un pò di corrente d'aria. Uffa!!!
Io volevo prendere un hdd da 5400 come molti già sanno... ma se già questo sta sui 45 gradi senza fare grosse cose (tipo spostamento di file di grosse dimensioni) non oso immaginare un hdd da 5400... :doh:
Scusate l'ennesimo post sulla temperatura dell'hdd ma mi da ai nervi...

Beh, purtroppo l'a6va scalda da fare schifo e la gestione delle ventole è vergognosa... questa è la verità.... per la temperatura dell'hdd, io non ho notato alcuna differenza tra l'hdd da 4200 di serie al notebook e l'hitachi 5k100 da 80 giga con cui l'ho sostituito... le temperature rimangono sempre alte, ma la causa non è l'hdd, ma il ricircolo d'aria non ottimale tipico dell'a6va.

tra parentesi, non so a voi, ma a quasi un anno dall'acquisto di questo notebook il wear level della batteria (usata sempre con criterio) è salito al 19%... è un valore un tantino troppo elevato, non trovate?

ultima cosa: a dimostrazione di quanto sostengo da tempo, cioè che il sistema ventola/dissipatore dell'a6va è fatto coi piedi, provate a smontarlo e guardare quanta polvere ci si accumula dentro... togliendola potete limare 2-3 gradi....

tuco86pt
12-05-2006, 10:42
ciao a tutti... :D
ho cercato in tutto il thread ma non sono riuscito a trovare niente...c'è qualcuno che mi puo' dire quale versione di Linux gira meglio sul mio A6VA-Q058H??
Ho già provato con Debian e con Ubuntu ma non sono riuscito a farle funzionare (nemmeno ad avviare il sistema intendo :().... :help: :help:
qualcuno mi aiuti vi prego :ave:

Cisto
12-05-2006, 11:04
Cerca meglio ;) è stato spiegato (da me) come installare mandriva, kubuntu, fedora core 5. c'è da smanettare un bel po', però si riesce a fare funzionare tutto ad eccezione della webcam (non esistono i moduli del kernel) e del lettore sd.

tuco86pt
12-05-2006, 11:17
Cerca meglio ;) è stato spiegato (da me) come installare mandriva, kubuntu, fedora core 5. c'è da smanettare un bel po', però si riesce a fare funzionare tutto ad eccezione della webcam (non esistono i moduli del kernel) e del lettore sd.

ti ringrazio per ora...daro' occhiata piu' "attenta"...

ciao :D

tuco86pt
12-05-2006, 11:18
ma secondo te quale la distro che gira meglio e da meno problemi?

Paolosnz
12-05-2006, 11:58
ma secondo te quale la distro che gira meglio e da meno problemi?

con mandriva 06 aggiornato mi funziona tutto tranne la webcam che non ho provato ;)

Silentgenius
12-05-2006, 12:05
fin ora ho provato queste versioni live:
Ubuntu
knoppix
mandrivamove
suse
slax

e nessuna di queste è voluta partire sul mio 021h... :muro:
Suggerimenti?

Qualcuno su questo notebook è riuscito a far partire una distro live?

tuco86pt
12-05-2006, 12:09
con mandriva 06 aggiornato mi funziona tutto tranne la webcam che non ho provato ;)

ah, bene..potresti darmi un link dove trovarlo?
grazie anticipatamente

Paolosnz
12-05-2006, 12:32
ah, bene..potresti darmi un link dove trovarlo?
grazie anticipatamente

un qualsiasi mirror di mandriva :cool:

The White Hawk
12-05-2006, 17:36
Ciao a tutti, ho un problemino con mio portatile che non riesco a capire cos'è!

Ogni tanto (tanto) lo schermo diventa tutto bianco dal niente (io sinceramente non so neanche spiegarvi il fenomeno!! :mad: ).
Successo questo devo riavviarlo per forza e di solito più di una volta per
che il problema si ripete anche 3 volte di seguito.

1 settimana fa ho parlato con uno da ASUS che mi ha fatto fare la seguente procedura:

"
Gentile Cliente,

Per risolvere il suo problema, è necessario effettuare un reset del circuito di alimentazione.

Per fare questo dovrà scollagare sia cavo di alimentazione che batteria e premere circa 10 volte il tasto che si trova all'interno del forellino di reset, che è contrassegnato da due triangoli e un pallino al centro, che si trova vicino all’ingresso dell’alimentazione.

Fatto ciò aspetti qualche minuto , ricolleghi soltanto l’alimentazione, ed effettui qualche prova.
"

ovviamente tale procedura ovviamente non ha risolto il problema :mc: e ho richiamato...da quello che ho capito devo inviare il portatile, ma ancora devono chiamarmi per dire qualcosa. Vi è già successo qualcosa del genere? Avete qualche idea? Mi scoccia proprio stare senza il portatile....era cosi buono!!! :confused:

Grazie mille

Hai risolto il problema? Sì è saputa la causa?
Io ho lo stesso problema, ma molto più frequente, praticamente mi succede nel giro di pochi minuti dall'accensione e sia sotto Windows (XP Pro SP2) che sotto Linux (SuSE 10.0).
Però ora che ho formattato ed ho rimesso il Windows di fabbrica per portarlo in garanzia questo non sta più succedendo...

tuco86pt
13-05-2006, 12:28
E' in totalmente in garanzia anche senza il suo Windows HE installato.
La garanzia di due anni infatti, NON COPRE IL SISTEMA OPERATIVO.
Potevi lasciarci anche Linux installato se volevi, non c'era nessun problema.(io l'ho inviato in assistenza con XP pro, e non ho avuto alcun problema.
Scusa la precisazione ma mi sembrava doverosa. :)
ciao ;)

Raptor21
14-05-2006, 20:33
Beh, purtroppo l'a6va scalda da fare schifo e la gestione delle ventole è vergognosa... questa è la verità.... per la temperatura dell'hdd, io non ho notato alcuna differenza tra l'hdd da 4200 di serie al notebook e l'hitachi 5k100 da 80 giga con cui l'ho sostituito... le temperature rimangono sempre alte, ma la causa non è l'hdd, ma il ricircolo d'aria non ottimale tipico dell'a6va.

tra parentesi, non so a voi, ma a quasi un anno dall'acquisto di questo notebook il wear level della batteria (usata sempre con criterio) è salito al 19%... è un valore un tantino troppo elevato, non trovate?

ultima cosa: a dimostrazione di quanto sostengo da tempo, cioè che il sistema ventola/dissipatore dell'a6va è fatto coi piedi, provate a smontarlo e guardare quanta polvere ci si accumula dentro... togliendola potete limare 2-3 gradi....

In effetti è un piccolo forno questo note.. :doh:
Non è che non abbia un ricircolo ottimale dell'aria bensì NON HA RICIRCOLO!! Basti guardare il vano cpu...l'aria esce e basta!!Uno schifo... vabbè...
cmq x l'hdd ormai mi sto abituando e visto che praticamente ora uso in casa il note come pc fisso (il fisso lo accendo proprio di rado) cambio ugualmente l'hd perchè voglio più velocità.

Per quanto riguarda la batteria è già altino anche il mio wear level, l'ultima volta era al 14% usandola poco e sempre con cura... mah... :mc:

Silentgenius
15-05-2006, 11:18
Io uso i nuovi catalyst 6.4 con il vecchio cp. nel primo post di questo thread viene spiegato tutto :read: . Cmq è molto semplice: installi solo i driver catalyst senza il ccc e successivamente installi il vecchio cp (link alla prima pagina)...


ciaooooo

grazie... ero riuscito a risolvere proprio in questo modo :)

malveboy
15-05-2006, 15:08
In effetti è un piccolo forno questo note.. :doh:
Non è che non abbia un ricircolo ottimale dell'aria bensì NON HA RICIRCOLO!! Basti guardare il vano cpu...l'aria esce e basta!!Uno schifo... vabbè...
cmq x l'hdd ormai mi sto abituando e visto che praticamente ora uso in casa il note come pc fisso (il fisso lo accendo proprio di rado) cambio ugualmente l'hd perchè voglio più velocità.

Per quanto riguarda la batteria è già altino anche il mio wear level, l'ultima volta era al 14% usandola poco e sempre con cura... mah... :mc:

Ho visto su un catalogo di vendita per corrispondenza, una specie di base su cui poggiare il note che, oltre a stare un po' sollevato dal tavolo, usufruirebbe dell'aria che arriva da una ventola posta al centro di questa base. Ora, quello che non so e' se, quest' aria che arriverebbe praticamente al centro del fondo del note, potrebbe essere utile o del tutto ininfluente visto che andrebbe a finire all'incirca sulla griglia dell'alloggiamento che, penso, sia quello della CPU anche se non vorrei confonderlo con quello dove ho inserito la memoria aggiuntiva RAM, insomma, quello centrale sotto l'etichetta di riconoscimento.
Sto coso costerebbe 40 euro piu' 10 di spedizione. Una sciocchezza se utile, uno stupido spreco se inutile. Che ne pensate ? Ha, dimenticavo, dopo i settaggi di Cristian triy trovati sul post iniziale, non ho avuto piu' problemi con la temperatura della CPU mentre, mi preoccupa quella dell'Hard Disk che, alla fin fine, mi si attesta sempre sui 50° con punte di 55°, quando arrivo a 56° spengo tutto ed attendo.........

asus_dream
15-05-2006, 20:29
grazie... ero riuscito a risolvere proprio in questo modo :)

....di niente....è un piacere dare consigli giusti!!! ;) :D

ciaooooo :Prrr:

feiser
16-05-2006, 09:42
che strano che lo stesso portatile dia temperature così diverse,a me l'hard disk non è mai salito oltre i 46° e la cpu se non gioco sta intorno ai 52-53°,vabbè se gioco sale anche fino a 65° abbondanti e non uso nhc

Raptor21
16-05-2006, 15:12
Ho visto su un catalogo di vendita per corrispondenza, una specie di base su cui poggiare il note che, oltre a stare un po' sollevato dal tavolo, usufruirebbe dell'aria che arriva da una ventola posta al centro di questa base. Ora, quello che non so e' se, quest' aria che arriverebbe praticamente al centro del fondo del note, potrebbe essere utile o del tutto ininfluente visto che andrebbe a finire all'incirca sulla griglia dell'alloggiamento che, penso, sia quello della CPU anche se non vorrei confonderlo con quello dove ho inserito la memoria aggiuntiva RAM, insomma, quello centrale sotto l'etichetta di riconoscimento.
Sto coso costerebbe 40 euro piu' 10 di spedizione. Una sciocchezza se utile, uno stupido spreco se inutile. Che ne pensate ? Ha, dimenticavo, dopo i settaggi di Cristian triy trovati sul post iniziale, non ho avuto piu' problemi con la temperatura della CPU mentre, mi preoccupa quella dell'Hard Disk che, alla fin fine, mi si attesta sempre sui 50° con punte di 55°, quando arrivo a 56° spengo tutto ed attendo.........
ma guarda io penso che proti un pò di vantaggio all'hdd perchè il coperchio che copre l'alloggiamento di questo è forato e quindi se c'è un pò di movimento d'aria sotto a questo non può che fargli bene... però l'idea di spendere 40 € per colpa del suo riscaldamento eccessivo mi da ai nervi!! Doveva essere progettato meglio dannazione... :muro:

Raptor21
16-05-2006, 15:14
che strano che lo stesso portatile dia temperature così diverse,a me l'hard disk non è mai salito oltre i 46° e la cpu se non gioco sta intorno ai 52-53°,vabbè se gioco sale anche fino a 65° abbondanti e non uso nhc
BOH!!! :confused: :mc:

malveboy
16-05-2006, 22:30
Doveva essere progettato meglio dannazione... :muro:[/QUOTE]
Parole sante ! ! ! ! !

:: Marco ::
16-05-2006, 23:32
[...]mi preoccupa quella dell'Hard Disk che, alla fin fine, mi si attesta sempre sui 50° con punte di 55°, quando arrivo a 56° spengo tutto ed attendo.........
ma guarda che non c'è bisogno che spegni li notebook quando l'hd è a 56°... secondo me sei paranoico :D

e poi che ne sai che quei 56° gradi sono reali?

Raptor21
17-05-2006, 10:14
e poi che ne sai che quei 56° gradi sono reali?
...bè.... x quanto riguarda il mio ti assicuro che sono molto reali perchè non riesco a tenerci sopra la mano....

Christian Troy
17-05-2006, 11:45
io pure mi son pentito dall'acquisto... perchè il portatile non mi serviva a granchè, se non altro per eliminare l'eccessiva cavetteria portata dal fisso... si accumulava la polvere e aumentava la mia allergia...
però col senno di poi, non ricomprerei questo asus... e anzi comprerei un fisso cavolo..
purtroppo mi sa che aspetterò l'arrivo dei quad core... e magari il notebook lo migrerò a router con linux... è un po' uno spreco però cazzo son deluso :)

Cisto
17-05-2006, 13:33
:) è curioso notare come tutti quelli che hanno appena acquistato il notebook lo considerino "una bomba", mentre noialtri che l'abbiamo da tanto tempo, passata l'euforia iniziale, siamo tutti pentiti.... se potessi tornare indietro... col cavolo che lo comprerei questo notebook! :mad:

Christian Troy
17-05-2006, 13:50
:) è curioso notare come tutti quelli che hanno appena acquistato il notebook lo considerino "una bomba", mentre noialtri che l'abbiamo da tanto tempo, passata l'euforia iniziale, siamo tutti pentiti.... se potessi tornare indietro... col cavolo che lo comprerei questo notebook! :mad:

il notebook lo vorrei silenzioso.... (altrimenti a casa mi tengo un fisso con ventoloni buoni e a bassi rpm...) ma figa è impossibile... aggiungiamoci gli altri difetti noti (hd lento / tsst / tastiera all'inchiostro simpatico) bhe... direi che con 1300 euro mi facevo un fisso con un x2 4400 :D

Jtr
17-05-2006, 23:10
Salve ank'io appartengo alla nn tanto soddisfatta skiera di utenti di a6va :( d'altro canto io sn abbastanza sfortunato in quanto l'unico mio motivo di lagnanza è l'hd :muro: .
L'altro giorno però ho notato una cosa abbastanza antipatica: stavo deframmentando e ho visto ke di default il mio caro windows ha dei cluster da 512 byte!!!!! :doh:
Mi è subito venuto da pensare ke 1 parte delle motivazioni della lentezza foxe attribuibile a questa sciokkezza; cosa faccio allora un bel back up sulla partizione libera e via a formattare col partition magic, xò avevo dimenticato ke il suddetto aveva incominciato a nn funonziare subito dopo l'installazione della slack(boh!!!) e ora prima di aprirsi mi da 1 errore nn meglio identificato e buonanotte! :muro:
Ho pure provato ha formattare direttamente da installazione ma il mio cd di win (funzionante) ha avviato il processo di riconoscimento(prima skermata) e nn si è fatto + vivo (skermata nera x 15 min poi ho riavviato).
Ora vorrei sapere cosa ne pensate su:
a) il legame tra dimensioni cluster (ke di default cn windowsxp credo sia 4k) e le prestazioni ridotte dell'hd (ke cmq è lento già di suo);
b) come risolvere la spicevole situazione della formattazione (potrei fare cn fdisk ma ho paura di trovarmi cn un disco formattato su cui nn poter mettere win xp pro, xkè ho problemi col cd ma quella ciofeca dell'home)

Raptor21
18-05-2006, 09:01
comprerei un fisso cavolo..
purtroppo mi sa che aspetterò l'arrivo dei quad core... e magari il notebook lo migrerò a router con linux... è un po' uno spreco però cazzo son deluso :)
Non aggiungere altro che è meglio..... :muro:
con quei soldi li mi prendevo un fisso da paura! Ho preso il note per puro sfizio...

è curioso notare come tutti quelli che hanno appena acquistato il notebook lo considerino "una bomba", mentre noialtri che l'abbiamo da tanto tempo, passata l'euforia iniziale, siamo tutti pentiti.... se potessi tornare indietro... col cavolo che lo comprerei questo notebook!
Neppure io lo ricomprerei visto l'eccessivo calore. Per il resto cmq non mi dispiace se devo essere sincero. Chiaro all'inizio l'euforia di averlo (soprattutto per me che l'ho aspettato per un mese) ti fa dire che è una bomba ma se si sommano i vari difetti..... però ripeto a me quello che mi da fastidio è la temperatura!!!!! :mad:
Per il resto è quasi ok... niente di così grave.

Cisto
18-05-2006, 09:07
Non aggiungere altro che è meglio..... :muro:
con quei soldi li mi prendevo un fisso da paura! Ho preso il note per puro sfizio...


Neppure io lo ricomprerei visto l'eccessivo calore. Per il resto cmq non mi dispiace se devo essere sincero. Chiaro all'inizio l'euforia di averlo (soprattutto per me che l'ho aspettato per un mese) ti fa dire che è una bomba ma se si sommano i vari difetti..... però ripeto a me quello che mi da fastidio è la temperatura!!!!! :mad:
Per il resto è quasi ok... niente di così grave.

La temperatura è il problema più grande, poichè non risolvibile. Ma di difetti ne ha tanti altri: la tastiera fatta di pongo, l'hdd lumaca, il masterizzatore schifoso, il modulo bluetooth non presente su tutti i modelli, verniciature non troppo solide, gestione acpi del bios pessima. Tornassi indietro, prenderei un ibook g4. la cirfra da spendere era la stessa, la qualità (ahime) no.

Raptor21
18-05-2006, 09:15
La temperatura è il problema più grande, poichè non risolvibile. Ma di difetti ne ha tanti altri: la tastiera fatta di pongo, l'hdd lumaca, il masterizzatore schifoso, il modulo bluetooth non presente su tutti i modelli, verniciature non troppo solide, gestione acpi del bios pessima. Tornassi indietro, prenderei un ibook g4. la cirfra da spendere era la stessa, la qualità (ahime) no.
Vero per la temperatura. Ok l'hdd ma si sapeva che era a 4200 quindi di sicuro lento..per il resto ti do pienamente ragione! Pensa che ora il mio non va in stanby per qualche assurdo problema all'acpi, fai tu... ormai aspetto di formattare quando prenderò l'hdd nuovo.
Lascia stare l'ibook che lo volevo prendere pure io. :doh:
cmq prima della fine della garanzia (ovvero prossima estate) lo mando in assistenza per far cambiare il tsst e faccio un bel casino con la temperatura e vediamo se ottengo qualcosa perchè è una cosa vergognosa!!

PIRATA!
18-05-2006, 15:06
Qualcuno si è mai trovato ad avere improvvisamente delle schermate tutte bianche del display??

Vi prego aiutatemi, e scusatemi se questo è già stato discusso nel thread.


Grazie!

AleDV
18-05-2006, 18:12
Ciao Ragazzi, volevo chiedervi se anche voi avete problemi a masterizzare CD-Audio, e che marca di supporti usate, visto che io ho crisi per i cd-musicali: saltano!!!!! :cry: Non riesco a fare un cd con una traccia che non salti :muro:

Il mio Asus monta questo masterizzatore: TS-L632C

Grazie, Ale

axo
18-05-2006, 18:57
Ciao Ragazzi, volevo chiedervi se anche voi avete problemi a masterizzare CD-Audio, e che marca di supporti usate, visto che io ho crisi per i cd-musicali: saltano!!!!! :cry: Non riesco a fare un cd con una traccia che non salti :muro:

Il mio Asus monta questo masterizzatore: TS-L632C

Grazie, Ale

Se le fai con Nero 7 è probabile che sia colpa sua. A me dava problemi sul fisso ed ho dovuto reinstallare il 6. Da quel momento non mi saltano più le tracce.

Hai provato a rifare lo stesso cd 2 volte e a controllare se le tracce saltano sempre allo stesso punto?

Ciao

:: Marco ::
18-05-2006, 19:54
Qualcuno si è mai trovato ad avere improvvisamente delle schermate tutte bianche del display??

Vi prego aiutatemi, e scusatemi se questo è già stato discusso nel thread.


Grazie!
che bios hai?

cmq sì, se ne è gia parlato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12170032&postcount=3857

AleDV
18-05-2006, 20:00
Se le fai con Nero 7 è probabile che sia colpa sua. A me dava problemi sul fisso ed ho dovuto reinstallare il 6. Da quel momento non mi saltano più le tracce.

Hai provato a rifare lo stesso cd 2 volte e a controllare se le tracce saltano sempre allo stesso punto?

Ciao

Ciao AXO, grazie x la dritta! ;)
Non ho mai provato a rifare il cd 2 volte, cmq prima di passare a nero 6 provero...

Grazie ancora, Ale

tognesimo
18-05-2006, 21:12
Raga ho installato Quake IV convinto che sarebbe andato stralento invece:
1280x800 tutto al max tranne antialias fluido :eek: !!
Spettacolo!!!

jenca86
18-05-2006, 21:50
qualcuno mi saprebbe dire come faccio a a sapere quale tipo di monitor monta il mio note ????per quanto riguarda il mastreizzatore.......tsst.......

NO COMMENT!!!!!!!

malveboy
19-05-2006, 01:58
ma guarda che non c'è bisogno che spegni li notebook quando l'hd è a 56°... secondo me sei paranoico :D

e poi che ne sai che quei 56° gradi sono reali?

Beh, diciamo che, tra le tante cose che ho imparato su questo forum, c'e' anche il fatto che, cpu e hdd, hanno una temperatura di esercizio e che ci sono dei programmi fatti apposta per monitorarle. tieni conto che, quando usavo l' i-book mac, nemmeno sapevo che c'era una ventola........
Comunque, proprio in questo forum ho letto che, a 50°, l' hdd incomincia ad entrare in una temperatura che, non e' propriamente il suo "ideale". Siccome in una "frittura", l'hdd si porterebbe via con lui tanti dati anche importanti e che magari non sei riuscito a salvare da qualche altra parte, ecco che la faccenda delle temperaure un pochino mi preoccupa.
Dal tuo punto di vista si puo' lasciarlo andare anche piu' su di 56° ?
Inoltre, non capsico perche' mi dici che quei gradi potrebbero non essere reali.
Pensi che NHC sia impreciso ?

:: Marco ::
20-05-2006, 01:38
Pensi che NHC sia impreciso ?
no il programma legge dal sensore ma il sensore può sballare qualche grado in + o in -...

cmq io sincereamente non mi preoccuperei troppo, ora darò un occhio alla mia poi ti dico, l'ultima volte l'ho guardata era quest'inverno :D

Gianvito
22-05-2006, 17:39
Mi sta arrivando il Travelstar 100Gb da 7200 giri.
Chi di voi ha sostituito l'hd originale con questa "bomba"?
Differenze prestazionali?

:: Marco ::
22-05-2006, 19:05
Mi sta arrivando il Travelstar 100Gb da 7200 giri.
Chi di voi ha sostituito l'hd originale con questa "bomba"?
Differenze prestazionali?
io ho il travelstar da 80gb 7200 rpm, la differenza si vede eccome. tempo fa ho postato un grafico con hd tach, se qualcuno esegue lo stesso test con il disco che monta il notebook di serie, si può fare un confronto preciso. cmq considera che il 4200 sta sui 25 mb/s e il 7200 oltre 39 mb/s; anche il tempo di accesso scende, ora non ricordo di quanto, cerca lo screen che ho postato indietro ;)

Gianvito
22-05-2006, 21:10
io ho il travelstar da 80gb 7200 rpm, la differenza si vede eccome. tempo fa ho postato un grafico con hd tach, se qualcuno esegue lo stesso test con il disco che monta il notebook di serie, si può fare un confronto preciso. cmq considera che il 4200 sta sui 25 mb/s e il 7200 oltre 39 mb/s; anche il tempo di accesso scende, ora non ricordo di quanto, cerca lo screen che ho postato indietro ;)

ok grazie x l'info.....mo cerco lo screen ;)

Manp
23-05-2006, 15:27
a me sembra strano vedere così tanta gente insoddisfatta...

ormai lo uso da un po' e le uniche cose che effettivamentemi sento di criticare sono la tastiera abominevole (non che funzioni male, ma ormai i tasti sono completamente lisci :mad: ) e alcune plastiche non troppo azzeccate...

per il resto il mio va benone...come Hd ho sempre avuto l'80 Gb da 5400 rpm (non è una scheggia ma va meglio del Maxtor 80 Gb 7200 che ho sul fisso :stordita: ), riguardo al calore non mi sembra proprio che sia poi così caldo, anzi, lo tengo spesso sulle gambe tranquillamente (di sicuro non può essere peggio dei MacBook e MacBook Pro :D per lo meno il mio tiene la CPU a piena frequenza senza downcloccarsi da solo per il troppo calore :D)

come monitor ho preso il modello buono e non mi ha mai dato problemi di schermate strane o spegnimenti, l'unco problema è che è una calamita per la polvere ma per questo non è che ci si possa fare molto se non tenerlo pulito

che altro, non saprei davveo... il temuto TSST che uso solo come lettore va una bomba, spesso legge cd e dvd meglio del Nec 3500 che ho sul fisso
come masterizzatore non lo uso quindi non saprei dire...

pensandoci bene forse anche io avrei speso meglio i miei soldi, avrei potuto prendere un portatile con HW inferiore e risparmiare qualcosa visto che per quel che faccio sarebbe bastato un PM 1,6 ghz con sk. video integrata... tornando indietro probabilmente se non fosse per la tastiera rifarei cmq la stessa scelta anche considerando che bene o male ogni portatile ha le sue magagne

un giorno di questi cmq proverò a contattare Asus riguardo alla tastiera, se dovessi concludere qualcosa vi farò sapere

:)

feiser
23-05-2006, 19:06
a me sembra strano vedere così tanta gente insoddisfatta...

ormai lo uso da un po' e le uniche cose che effettivamentemi sento di criticare sono la tastiera abominevole (non che funzioni male, ma ormai i tasti sono completamente lisci :mad: ) e alcune plastiche non troppo azzeccate...

per il resto il mio va benone...come Hd ho sempre avuto l'80 Gb da 5400 rpm (non è una scheggia ma va meglio del Maxtor 80 Gb 7200 che ho sul fisso :stordita: ), riguardo al calore non mi sembra proprio che sia poi così caldo, anzi, lo tengo spesso sulle gambe tranquillamente (di sicuro non può essere peggio dei MacBook e MacBook Pro :D per lo meno il mio tiene la CPU a piena frequenza senza downcloccarsi da solo per il troppo calore :D)

come monitor ho preso il modello buono e non mi ha mai dato problemi di schermate strane o spegnimenti, l'unco problema è che è una calamita per la polvere ma per questo non è che ci si possa fare molto se non tenerlo pulito

che altro, non saprei davveo... il temuto TSST che uso solo come lettore va una bomba, spesso legge cd e dvd meglio del Nec 3500 che ho sul fisso
come masterizzatore non lo uso quindi non saprei dire...

pensandoci bene forse anche io avrei speso meglio i miei soldi, avrei potuto prendere un portatile con HW inferiore e risparmiare qualcosa visto che per quel che faccio sarebbe bastato un PM 1,6 ghz con sk. video integrata... tornando indietro probabilmente se non fosse per la tastiera rifarei cmq la stessa scelta anche considerando che bene o male ogni portatile ha le sue magagne

un giorno di questi cmq proverò a contattare Asus riguardo alla tastiera, se dovessi concludere qualcosa vi farò sapere

:)


quoto,a la tastiera toccando ferro va bene,il mast è maschita e va benissimo,schermo mi piace molto e l'hard disk da 4200 per quello che faccio io gioco studio e internet non mi fa vedere da problemi,autonomia niente male,sarò stato fortunato?la temperatura se non gioco non è problematica,magari un giorno i transistor andranno in breakdown ma se è in garanzia me lo aggiusteranno..ho aggiunto 512 kingston però :D

:: Marco ::
25-05-2006, 18:40
quoto,a la tastiera toccando ferro va bene,il mast è maschita e va benissimo,schermo mi piace molto e l'hard disk da 4200 per quello che faccio io gioco studio e internet non mi fa vedere da problemi,autonomia niente male,sarò stato fortunato?la temperatura se non gioco non è problematica,magari un giorno i transistor andranno in breakdown ma se è in garanzia me lo aggiusteranno..ho aggiunto 512 kingston però :D
quoto. :)

ps: uso il note tutti i giorni e la tastiera da ottobre è ancora perfetta e non mi ha mai dato problemi.

icestorm82
26-05-2006, 08:02
Una curiosità, alla faccia della privacy. Sul sito della asus tramite il codice RMA è possibile visualizzare la scheda di lavoro degli interventi effettuati sul notebook, con nome e cognome ecc.. E' mai possibile una cosa di queste?? Quanto meno, permettevano l'accesso con numero RMA e password rilasciata in fase di registrazione.. Mah.. :muro: Per la cronaca, ho visto circa 10 schede rma.. Almeno 5 erano NOTEBOOK ASUS A6000... :rolleyes: Mi sa che questo notebook è stato assemblato con gli scarti di produzione

MAURIZIO81
27-05-2006, 11:56
ciao a tutti ragazzi
oggi ho installato sul portatile l'ultimo NHC 1.3 beta.
ho pero un problema in quanto dopo averlo installato mi viene fuori l'errore che l'applicazione non è andata a buon fine e mi chiede di inviare l'errore o microsoft o annullare.facendo dopotutto annulla il programma parte tranquillamente.
come mai???????
inoltre avrei un'altra domanda da fare:
mi conviene sempre riproporre i settaggi di Christian Troy presenti in prima pagina o mi conviene lasciare quelli di default?????
grazie a coloro che mi daranno una mano

alexxius
27-05-2006, 20:54
a me sembra strano vedere così tanta gente insoddisfatta...

ormai lo uso da un po' e le uniche cose che effettivamentemi sento di criticare sono la tastiera abominevole (non che funzioni male, ma ormai i tasti sono completamente lisci :mad: ) e alcune plastiche non troppo azzeccate...

per il resto il mio va benone...come Hd ho sempre avuto l'80 Gb da 5400 rpm (non è una scheggia ma va meglio del Maxtor 80 Gb 7200 che ho sul fisso :stordita: ), riguardo al calore non mi sembra proprio che sia poi così caldo, anzi, lo tengo spesso sulle gambe tranquillamente (di sicuro non può essere peggio dei MacBook e MacBook Pro :D per lo meno il mio tiene la CPU a piena frequenza senza downcloccarsi da solo per il troppo calore :D)

come monitor ho preso il modello buono e non mi ha mai dato problemi di schermate strane o spegnimenti, l'unco problema è che è una calamita per la polvere ma per questo non è che ci si possa fare molto se non tenerlo pulito

che altro, non saprei davveo... il temuto TSST che uso solo come lettore va una bomba, spesso legge cd e dvd meglio del Nec 3500 che ho sul fisso
come masterizzatore non lo uso quindi non saprei dire...

pensandoci bene forse anche io avrei speso meglio i miei soldi, avrei potuto prendere un portatile con HW inferiore e risparmiare qualcosa visto che per quel che faccio sarebbe bastato un PM 1,6 ghz con sk. video integrata... tornando indietro probabilmente se non fosse per la tastiera rifarei cmq la stessa scelta anche considerando che bene o male ogni portatile ha le sue magagne

un giorno di questi cmq proverò a contattare Asus riguardo alla tastiera, se dovessi concludere qualcosa vi farò sapere

:)


anch'io quoto, anche per la tastiera (buona per il pattinaggio)

84salvo84
28-05-2006, 16:23
salve ragazzi io ho un problema con tutti i giochi...gome grafica mi scorrono fluidi e non ho nessun problema tranne per il fatto che è come se mi scorressero delle linee orizzontali..non so bene come spiegarlo..l'immagine si vede bene nessun rallentamento solo questa linea che scorre..penso che debba regolare qualcosa della mia scheda video ati ma non so cosa...se qualcuno potrebbe darmi una mano..grazie in anticipo...

carmepol
28-05-2006, 20:22
prova ad attivare il vertica sync dal pannello di controllo sia per il direct 3d che per l'open gl vedrai che tutto sparisce... ciao

axo
29-05-2006, 23:01
Porto anche la mia testimonianza per le temperature.

Ormai da circa 1 settimana, quella in cui ha cominciato realmente a fare caldo, anche avendo il vecchio bios (208) ho la ventola perennemente accesa.
Non tanto il fastidio della ventola, che alla fine è anche abbastanza silenziosa, quanto per i gradi su cui si attesta.
Il mio HD è quello originale da 4200rpm

lasciandolo acceso
CPU circa 48°
HD circa 46°

OFFICE e Web
CPU circa 50°
HD circa 49°

GIOCO (circa 20min)
CPU circa 62° appena esco per poi riattestarsi sui 50°
HD circa 51°

ho provato a toccare sotto e avevo paura si sciogliesse la plastica. Per di più il calore ora si comincia a percepire anche dal lato tastiera, risultando fastidioso per i polsi quando si scrive e si sente molto tra barra spaziatrice e mousepad (non ricordo come si chiama :D)

Non vedo l'ora che si squaagli qualcosa per mandare a fan..lo quelli della asus.

Ciao a tutti

Cisto
30-05-2006, 08:28
Sto simulando (a batteria, perchè attaccato alla corrente ho paura che fonda) delle microstrip: motherboard 54°, cpu 63°, hdd 32°. giudicate voi....

axo
30-05-2006, 08:41
Sto simulando (a batteria, perchè attaccato alla corrente ho paura che fonda) delle microstrip: motherboard 54°, cpu 63°, hdd 32°. giudicate voi....

Cosa sono le Microstrip?
Come fa a starti così basso l'HD?

io ho preso le temperature che indica NHC.

Ciao

feiser
30-05-2006, 10:03
Sto simulando (a batteria, perchè attaccato alla corrente ho paura che fonda) delle microstrip: motherboard 54°, cpu 63°, hdd 32°. giudicate voi....

in che senso simuli le microstrip,so cosa sono ma non l'ho capito lo stesso..come hai misurato la temp della scheda madre?

Cisto
30-05-2006, 10:51
Cosa sono le Microstrip?
Come fa a starti così basso l'HD?

io ho preso le temperature che indica NHC.

Ciao

le microstrip sono componenti impiegate nei dispositivi a microonde. è una simulazione per un esame universitario. l'hhd.... boh, non lo so. attaccato alla corrente si attesta sui 42-43 gradi, a batteria sta sempre tra i 30 ed i 35.

quello che è preoccupante sono le temperature di mobo e cpu, tenete conto che stavo usando il portatile a batteria con cpu fixata ad 800 MHz. per le temperature, ho controllato sia con nhc che con lavalys. i risultati sono gli stessi (ovviamente, visto che si basano su una interrogazione all' apic del bios.)

MAURIZIO81
30-05-2006, 10:52
ciao a tutti ragazzi
oggi ho installato sul portatile l'ultimo NHC 1.3 beta.
ho pero un problema in quanto dopo averlo installato mi viene fuori l'errore che l'applicazione non è andata a buon fine e mi chiede di inviare l'errore o microsoft o annullare.facendo dopotutto annulla il programma parte tranquillamente.
come mai???????
inoltre avrei un'altra domanda da fare:
mi conviene sempre riproporre i settaggi di Christian Troy presenti in prima pagina o mi conviene lasciare quelli di default?????
grazie a coloro che mi daranno una mano

cisto per favore puoi darmi una mano???
grazie mille

Cisto
30-05-2006, 12:24
cisto per favore puoi darmi una mano???
grazie mille

Dunque: il primo problema credo derivi da una incompleta o corrotta installazione del framework .net. prova a reinstallarlo. per la seconda domanda: come vuoi tu, puoi anche sperimentare un pochino.... quando si pianta, vuol dire che si è esagerato :D

MAURIZIO81
30-05-2006, 12:54
grazie mille, proverò ad installare nuovamente il net framework
un'ultima cosa.ho notato che dopo aver installato gli ultimi driver per il wireless e il software intel per la sua gestione, spingendo i tasti funzione non mi compaiono le icone in alto allo schermo e il wireless/bluetooth non risultano piu gestibili attraverso i tasti funzione???????
E' normale che sia accaduto cio dopo l'installazione dei nuovi driver wireless????
grazie mille

Cisto
30-05-2006, 18:14
grazie mille, proverò ad installare nuovamente il net framework
un'ultima cosa.ho notato che dopo aver installato gli ultimi driver per il wireless e il software intel per la sua gestione, spingendo i tasti funzione non mi compaiono le icone in alto allo schermo e il wireless/bluetooth non risultano piu gestibili attraverso i tasti funzione???????
E' normale che sia accaduto cio dopo l'installazione dei nuovi driver wireless????
grazie mille

si si è normale, è la wireless console dell'intel che nella nuova versione ha qualche problema... comunque basta rimettere la vecchia console (mantenendo i driver nuovi però che sono molto migliori) e tutto torna a funzionare!

axo
30-05-2006, 21:09
le microstrip sono componenti impiegate nei dispositivi a microonde. è una simulazione per un esame universitario. l'hhd.... boh, non lo so. attaccato alla corrente si attesta sui 42-43 gradi, a batteria sta sempre tra i 30 ed i 35.

quello che è preoccupante sono le temperature di mobo e cpu, tenete conto che stavo usando il portatile a batteria con cpu fixata ad 800 MHz. per le temperature, ho controllato sia con nhc che con lavalys. i risultati sono gli stessi (ovviamente, visto che si basano su una interrogazione all' apic del bios.)

non ricordo se tu hai l'hd originale o l'avevi cambiato. A me neanche in inverno mi sta sui 32°, sempre e cmq sopra i 43°.
Provo con un altro programma di diagnostica delle temperature. Strana però questa differenza di ben 10°.

Ciao

malveboy
30-05-2006, 22:38
Confermo le temperature di AXO. Anch'io ho ancora l'hdd "originale" a 4200, non ho mutato niente di quello che avevo trovato quando l'ho comprato ( a parte la ram, ma con le temperature centra poco) e vado sempre al massimo ed a corrente. L'unica cosa che non capisco e' che o ho una ventola silenziosissima, o non si accende piu' di tanto, o sono io che non ci sento :D . Sta di fatto che non sento fastidi "fisici", nemmeno ai polsi per il caldo delle plastiche (che non mi risultano incandescenti) e nemmeno sulle dita utilizzando la tastiera. Mi viene soltanto un pochino di fifa :eek: quando "leggo" le temperature perche' temo qualche "sciolgimento" piuttosto costoso. Mentre vi sto scrivendo ho l'hdd a 46 e la cpu a 47. Per la cronaca, i giochi "infiammano" la cpu mentre le scansioni antivirus "infiammano" l'hdd.
La navigazione internet sembra essere ben tollerata.

Cisto
31-05-2006, 09:29
non ricordo se tu hai l'hd originale o l'avevi cambiato. A me neanche in inverno mi sta sui 32°, sempre e cmq sopra i 43°.
Provo con un altro programma di diagnostica delle temperature. Strana però questa differenza di ben 10°.

Ciao

L'hdd l'ho cambiato.... ma anche con quello originale le temperature erano grossomodo quelle...

Raptor21
31-05-2006, 10:04
L'hdd l'ho cambiato.... ma anche con quello originale le temperature erano grossomodo quelle...
Beato te! Almeno a batteria hai temperature oneste per l'hdd... a me anche a batteria sta sempre sopra i 40°. :muro:
Forse il tuo ha un giro d'aria migliore... boh!
Sto pensando a come fare per mantenere le temperature più basse ma in questo note manca proprio il giro d'aria... :doh:

Cisto
31-05-2006, 11:00
Beato te! Almeno a batteria hai temperature oneste per l'hdd... a me anche a batteria sta sempre sopra i 40°. :muro:
Forse il tuo ha un giro d'aria migliore... boh!
Sto pensando a come fare per mantenere le temperature più basse ma in questo note manca proprio il giro d'aria... :doh:

Boh... io comunque consiglio a tutti, almeno una volta al mese, di smontare il sistema di dissipazione del note e dargli una bella pulita con il compressore.... si riempie di terra e polvere in un modo impressionante...

MAURIZIO81
31-05-2006, 11:07
si si è normale, è la wireless console dell'intel che nella nuova versione ha qualche problema... comunque basta rimettere la vecchia console (mantenendo i driver nuovi però che sono molto migliori) e tutto torna a funzionare!

grazie mille cisto del prezioso consiglio
ma come faccio a mantenere i nuovi driver???????quando avvio la procedura di disinstallazione della wireless console non ho la possibilita di conservare i driver e mi fa cancellare tutto.

Raptor21
31-05-2006, 11:07
Terra??? Bella questa! :D
Guarda io ho smontato la plastica che copre lo scomparto cpu proprio due giorni fa ma di polvere manco l'ombra... tutto bello pulito... :mbe:

Cisto
31-05-2006, 11:44
Terra??? Bella questa! :D
Guarda io ho smontato la plastica che copre lo scomparto cpu proprio due giorni fa ma di polvere manco l'ombra... tutto bello pulito... :mbe:

Terra nel senso "sporco a consistenza non-polverosa" :D

cmq la polvere non si accumula sotto il coperchio, ma dentro la ventola e dentro le lamelle del dissipatore... e pure sotto al dissipatore... purtroppo togliendo solo il coperchietto di plastica non si vede nulla...

silicagel
31-05-2006, 19:45
qualcuno ha mai provato il card reader? io ho inserito una sd card della fotocamera ma non succede niente. come faccio a verificare che il controller è stato correttamente installato? in gestione computer (win2000) non compare niente

Cisto
01-06-2006, 17:05
qualcuno ha mai provato il card reader? io ho inserito una sd card della fotocamera ma non succede niente. come faccio a verificare che il controller è stato correttamente installato? in gestione computer (win2000) non compare niente

io l'ho provato.... su windows xp funziona perfettamente, il linux no... in win2000 non ne ho idea... per il controller: si chiama ricoh qualcosa...

silicagel
01-06-2006, 20:03
io l'ho provato.... su windows xp funziona perfettamente, il linux no... in win2000 non ne ho idea... per il controller: si chiama ricoh qualcosa...

Cisto, scusa l'ingenuità, ma come fai a verificare che funziona? compare qualcosa in risorse del computer oppure usi Imaging, o ti compare il reader nelle periferiche di qualche programma di fotoritocco? io di ricoh - in gestione periferiche - ho solo il bluetooth, e usando paint shop pro tra le periferiche per l'acquisizione di immagini mi compare giusto lo scanner. ovviamente ho regolarmente installato il software in dotazione per il card reader e nel file readme dice che è compatibile anche con win2000, ma poi stranamente non compare da nessuna parte. neanche everest ultimate edition lo rileva. Boh?!

Giuxer
02-06-2006, 12:17
Ciao a tutti,
sono nuovo di questo forum e ho acquistato da poco più di un mesetto il portatile in oggetto (la mia versione è la Q021H). Purtroppo la discussione è lunghissima e rovare risposte è un epopea quindi non voletemene se gli argomenti sono già stati trattati.
Ho due domande da fare.
Ci sono tipi di memorie incompatibili con questo portatile? Io vorre upgradare con un altro Gb di memoria ma temo l'incompatibilità. Ho trovato questa (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=Bo3Gg8Y3koQ00tzowpvDLg__&A_CodArt=45820&I_CdsRoot=17902449) memoria a un bel prezzo. Chi mi dice se va bene?
La seconda domanda è per quanto riguarda la webcam. Per usarla alla risoluzione massima su msn o affini come faccio? E se volessi fare foto?
Grazie a chi vorrà rispondermi

Cisto
02-06-2006, 13:28
Sto lavorando con kubuntu 6.06 lts (uscita ieri). questa volta l'audio funziona perfettamente senza dover fare nulla; l'installazione però deve essere effettuata in vesa o con monitor esterno, per colpa del deviceid della x700 .... magari quando ho fatto tutto posto una piccola guida.... vi anticipo che c'è nuovamente il problema del poll dello stato dell'lcd e c'è da smanettare alquanto con wpasupplicant...

squall1984
02-06-2006, 18:42
Ciao a tutti, anch'io (come Giuxer) sono nuovo di questo forum e possiedo da Ottobre circa la versione Q0021H). Ho letto gran parte dei post inseriti e avrei due domande da fare: .
1) il mio portatile monta il masterizzatore modello (TSST TS L532A) e brucia moltissimi dvd. Se lo mando in assistenza lo cambiano? Che motivazioni devo addurre?
2) il portatile è sempre acceso e connesso ad internet :stordita: Tenendo lo schermo chiuso e riaprendolo dopo un paio di ora a volte il display appare tutto bianco. Dopo aver riavviato tutto sembra tornare a posto. Inizialmente pensavo fosse normale ( :doh: ) tuttavia circa un mese fa il dispaly è rimasto bianco e nn ne ha voluto sapere di ritornare alla normalità.
L'ho portato dal rivenditore (un amico di mio frat) il quale ha risolto il problema formattando il tutto ( :mc: ). Secondo lui era un problema di software. Sembrava risolto sino a quando circa una sett fa è ricomparso lo schermo bianco. Ho pensato di mandarlo in assistenza ma non so da dove partire.
- E' possibile risolvere il problema in maniera definitiva ottendendo anche la sostituzione del masterizzatore?
- per quanto riguarda la RAM, dopo posso acquistarla equanta ne supporta il Notebook?
Un grazie di cuore a chi avrà la pazienza di leggere questo poema e di rispondermi

Raptor21
02-06-2006, 22:26
Terra nel senso "sporco a consistenza non-polverosa" :D

cmq la polvere non si accumula sotto il coperchio, ma dentro la ventola e dentro le lamelle del dissipatore... e pure sotto al dissipatore... purtroppo togliendo solo il coperchietto di plastica non si vede nulla...
mhm buono a sapersi, la prossima volta vorrà dire che darò un bel colpo d'aria al dissipatore.... :p

Raptor21
02-06-2006, 22:30
qualcuno ha mai provato il card reader? io ho inserito una sd card della fotocamera ma non succede niente. come faccio a verificare che il controller è stato correttamente installato? in gestione computer (win2000) non compare niente
io lo uso molto spesso sia con le sd sia con le mmc e non ho mai riscontrato problemi. io però ho win xp pro sp2...
su risorse del computer compaiono le due icone delle sd e delle ms della sony dove ci sono le periferiche, ovvero hdd e lettori...

Raptor21
02-06-2006, 22:34
Ciao a tutti,
sono nuovo di questo forum e ho acquistato da poco più di un mesetto il portatile in oggetto (la mia versione è la Q021H). Purtroppo la discussione è lunghissima e rovare risposte è un epopea quindi non voletemene se gli argomenti sono già stati trattati.
Ho due domande da fare.
Ci sono tipi di memorie incompatibili con questo portatile? Io vorre upgradare con un altro Gb di memoria ma temo l'incompatibilità. Ho trovato questa (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=Bo3Gg8Y3koQ00tzowpvDLg__&A_CodArt=45820&I_CdsRoot=17902449) memoria a un bel prezzo. Chi mi dice se va bene?
La seconda domanda è per quanto riguarda la webcam. Per usarla alla risoluzione massima su msn o affini come faccio? E se volessi fare foto?
Grazie a chi vorrà rispondermi
per trovare la risposta alla tua prima domanda basta che tu legga la prima pagina di questo topic, ci sono le ram compatibili al 100% con questo note. Cmq l'importante è che la ram che prenderai abbia le stesse latenze di quella che monta il note così il dual-channel funzionerà senza problemi.
per quanto riguarda la web cam e msn non saprei ma per usarla con la sua completa risoluzione c'è la guida sempre in prima pagina... ;)

Raptor21
02-06-2006, 22:41
Ciao a tutti, anch'io (come Giuxer) sono nuovo di questo forum e possiedo da Ottobre circa la versione Q0021H). Ho letto gran parte dei post inseriti e avrei due domande da fare: .
1) il mio portatile monta il masterizzatore modello (TSST TS L532A) e brucia moltissimi dvd. Se lo mando in assistenza lo cambiano? Che motivazioni devo addurre?
2) il portatile è sempre acceso e connesso ad internet :stordita: Tenendo lo schermo chiuso e riaprendolo dopo un paio di ora a volte il display appare tutto bianco. Dopo aver riavviato tutto sembra tornare a posto. Inizialmente pensavo fosse normale ( :doh: ) tuttavia circa un mese fa il dispaly è rimasto bianco e nn ne ha voluto sapere di ritornare alla normalità.
L'ho portato dal rivenditore (un amico di mio frat) il quale ha risolto il problema formattando il tutto ( :mc: ). Secondo lui era un problema di software. Sembrava risolto sino a quando circa una sett fa è ricomparso lo schermo bianco. Ho pensato di mandarlo in assistenza ma non so da dove partire.
- E' possibile risolvere il problema in maniera definitiva ottendendo anche la sostituzione del masterizzatore?
- per quanto riguarda la RAM, dopo posso acquistarla equanta ne supporta il Notebook?
Un grazie di cuore a chi avrà la pazienza di leggere questo poema e di rispondermi
Guarda il masterizzatore lo cambiano in garanzia, basta specificare che non funziona (anche se ormai credo che lo abbiano capito anche i muri che il tsst non funziona bene)...
per quanto riguarda il monitor non saprei proprio ma mi sento di consigliarti di non tenere il monitor chiuso a pc acceso per molte ore perchè c'è il rischio che il calore che emana lo vada a rovinare... visto che ormai è risaputo che il nostro note non è il massimo in fatto di "freschezza"... :rolleyes:
la ram la puoi prendere dove vuoi e supporta al max 2 giga... ;)

PIRATA!
03-06-2006, 01:59
Qualcuno si è mai trovato ad avere improvvisamente delle schermate tutte bianche del display??

Vi prego aiutatemi, e scusatemi se questo è già stato discusso nel thread.


Grazie!

che bios hai?

cmq sì, se ne è gia parlato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12170032&postcount=3857

Dipende dal bios per caso??

Da quel link che mi hai passato cmq si viene rimndati a dei post che parlano di un problema che forse è rimediabile solo mandando il portatile in assistenza.
È vera sta cosa??

Non è che è un problema di temperatura????


Grazie!

squall1984
03-06-2006, 09:55
Dipende dal bios per caso??

Da quel link che mi hai passato cmq si viene rimndati a dei post che parlano di un problema che forse è rimediabile solo mandando il portatile in assistenza.
È vera sta cosa??

Non è che è un problema di temperatura????


Grazie!

Anche io ho avuto e continuo ad avere lo stesso problema.Cercherò di mandarlo in assistenza per risolverequesto problema e far cambiare l'Hard Disk

PIRATA!
03-06-2006, 11:51
Anche io ho avuto e continuo ad avere lo stesso problema.Cercherò di mandarlo in assistenza per risolverequesto problema e far cambiare l'Hard Disk

Mammamia.....

Cmq quella di resettare il circuito di alimentazione dite che può risolvere la cosa??

Non si sa per caso se sia un problema di bios oppure di surriscaldamento di un qualcosa????


P.S.: Ma anche l'hdd ti sta male??

Cisto
03-06-2006, 18:05
Sto lavorando con kubuntu 6.06 lts (uscita ieri). questa volta l'audio funziona perfettamente senza dover fare nulla; l'installazione però deve essere effettuata in vesa o con monitor esterno, per colpa del deviceid della x700 .... magari quando ho fatto tutto posto una piccola guida.... vi anticipo che c'è nuovamente il problema del poll dello stato dell'lcd e c'è da smanettare alquanto con wpasupplicant...

Allora: per togliere la seccante schermata "Display changed: LCD off/on" bisogna cambiare i permessi dell modulo acpi dell'lcd in questo modo: chmod -rw /proc/acpi/asus/lcd e poi modificare il file /usr/share/services/kded/kmilod.desktop e disabilitarne l'avvio automatico.

La scheda grafica funziona perfettamente scaricando i fglrx e facendo un banalissimo aticonfig --initial; contrariamente a quanto avevo detto, la scheda audio non funziona ancora perfettamente: vanno casse e microfono, ma l'uscita delle cuffie è muta.

Veniamo ai problemi seri: non sono riuscito in alcun modo a fare andare wpasupplicant; per il resto, la scheda wireless si comporta decorosamente con il wep e con le reti basate su 802.X.

Il problema più grosso è però un'altro: non riesco, in nessun modo, a spegnere il portatile :mad: se qualcuno ha provato l'ultima lts e ha qualche consiglio da darmi, si faccia sentire!!

squall1984
04-06-2006, 10:50
Mammamia.....

Cmq quella di resettare il circuito di alimentazione dite che può risolvere la cosa??

Non si sa per caso se sia un problema di bios oppure di surriscaldamento di un qualcosa????


P.S.: Ma anche l'hdd ti sta male??

scusami, volevo dire masterizzatore e non HD

PIRATA!
05-06-2006, 15:42
Facciomo un po' di chiarezza...

CHI HA AVUTO PROBLEMI DI SCHEMRATE BIANCHE RISPONDA QUOTANTO QUESTO POST ELENCANDO LE PROCEDURE CHE HA SVOLTO PER IMEDIARE AL PROLBEMA, INDICANDO EVENTUALMENTE SE E COME HA CONTATTATO L'ASSISTENZA E CITANTO RELATIVE RISPOSTE.


Grazie!

squall1984
06-06-2006, 07:52
Facciomo un po' di chiarezza...

CHI HA AVUTO PROBLEMI DI SCHEMRATE BIANCHE RISPONDA QUOTANTO QUESTO POST ELENCANDO LE PROCEDURE CHE HA SVOLTO PER IMEDIARE AL PROLBEMA, INDICANDO EVENTUALMENTE SE E COME HA CONTATTATO L'ASSISTENZA E CITANTO RELATIVE RISPOSTE.


Grazie!
Io ho questo problema da Gennaio (penso!). Inizialmente risolvevo il problema riavviando (e tutto tornava a posto). Circa un mese fa invece la schermata bianca nn andava più via. Ho portato il portatile dal rivenditore (un amico), il quale ha formattato il tutto dicendomi che si trattava di problemi di software. Per un pò tutto a posto sino a quando la scorsa sett è riapparso il bianco. Ho cercato su internet quale poteva essere la causa e ho anche mandato una email all'Asus nn ottendo nessuna risposta. In compenso sono approdato su questo forum (dove ho trovato risposte a molti dubbi!!). Ora penso di mandarlo in assistenza

DAni82
06-06-2006, 10:38
Ciao a tutti mi sono appena iscritto a questo forum, anche se lo seguo dagli albori, cioè da quando ho preso il portatile in questione ad agosto dell'anno scorso..

cmq volevo unirmi alla discussione sullo schermo bianco.. anche io ho questo problema praticamente dall'inizio, adesso per motivi di studio mi trovo all'estero e non ho ancora potuto spedire il portatile in assistenza!
allora smanettando un po ho notato alcune cose sul problema, primo ho notato che dipendeva dall'inclinazione dello schermo... ho fatto una prova tenendo spalancato il portatile a 180° e non è più diventato bianco (bella soluzione direte..) quindi a questo punto ho pensato fosse un problema dei fili che arrivano allo schermo che fossero messi male o "schiacciati". Se fate attenzione dietro il note c'è uno sportellino, l'ho aperto e da lì potete accedere alla cavetteria (io ho solo toccato e riposizionato un pochino i fili, senza fare troppa forza..).
Questa procedura mi ha permesso di non avere più il problema con lo schermo per parecchio tempo (tipo 2/3 mesi..).
Adesso il problema è ritornato e si presenta casualmente, per far ritornare lo schermo a posto devo metterlo in stand-by (chiudendo lo schermo), non basta spegnerlo col tastino Fn+F7 e riaccenderlo..
Questo è quanto ho provato col portatile, un rimedio definito non ce l'ho a parte spedirlo in assistenza, questa è solo una via per alleviare il fastidio diciamo... ehehe

squall1984
06-06-2006, 14:22
Ho notato che il Norton rallenta tantissimo il sistema e vorrei cancellarlo. Cosa mi consigliate di installare? Premetto che navigo tanto e che uso programmi p2p. Inoltre ho già installato l'Ad-Ware e ho il Norton Internet Security 2005

Ammazza_Che_Mazza
06-06-2006, 18:02
ciao a tutti!
scusate ho provato a leggere un po il 3d ma sono troppe pagine....
quindi chiedo direttamente:
qualcuno mi saprebbe dire quanto dura effettivamente la batteria coi vari profili?
grazie!!!!

Shockwaves
06-06-2006, 18:34
Ho notato che il Norton rallenta tantissimo il sistema e vorrei cancellarlo. Cosa mi consigliate di installare? Premetto che navigo tanto e che uso programmi p2p. Inoltre ho già installato l'Ad-Ware e ho il Norton Internet Security 2005


Ehehehe Norton e' un pachiderma...
L'ho rimosso subito, al suo posto AVG + Zonealarm, piu' leggeri e free.
Se poi vuoi continuare...anche SafeXP,A-Squared e XP-Antispy.Per finire via IE,Outlook,MSN e dentro Firefox,Thunderbird e Trillian Basic :D

PIRATA!
07-06-2006, 01:09
Ciao a tutti mi sono appena iscritto a questo forum, anche se lo seguo dagli albori, cioè da quando ho preso il portatile in questione ad agosto dell'anno scorso..

cmq volevo unirmi alla discussione sullo schermo bianco.. anche io ho questo problema praticamente dall'inizio, adesso per motivi di studio mi trovo all'estero e non ho ancora potuto spedire il portatile in assistenza!
allora smanettando un po ho notato alcune cose sul problema, primo ho notato che dipendeva dall'inclinazione dello schermo... ho fatto una prova tenendo spalancato il portatile a 180° e non è più diventato bianco (bella soluzione direte..) quindi a questo punto ho pensato fosse un problema dei fili che arrivano allo schermo che fossero messi male o "schiacciati". Se fate attenzione dietro il note c'è uno sportellino, l'ho aperto e da lì potete accedere alla cavetteria (io ho solo toccato e riposizionato un pochino i fili, senza fare troppa forza..).
Questa procedura mi ha permesso di non avere più il problema con lo schermo per parecchio tempo (tipo 2/3 mesi..).
Adesso il problema è ritornato e si presenta casualmente, per far ritornare lo schermo a posto devo metterlo in stand-by (chiudendo lo schermo), non basta spegnerlo col tastino Fn+F7 e riaccenderlo..
Questo è quanto ho provato col portatile, un rimedio definito non ce l'ho a parte spedirlo in assistenza, questa è solo una via per alleviare il fastidio diciamo... ehehe

Beh... devo dire che in settimana ripulirò il portatile e mi metterò lì al telefono con ASUS per sentire che dicono.
Credo che alla fine, cmq andrà la telefonata, proverò il super ripriostino ed eventuale aggiornamento del bios.
Proverò anche guardando la cavetteria e proverò con il reset del circuito di alimentazione utilizzando il pulsantino sul fondo (del quale però non ho ancora cercato l'ubicazione).
Alle brutte lo manderò in assisntenza, così magari mi faccio cambiare il masterizzatore visto che non c'è verso di riuscire a masterizzare alcun dvd.

Cmq sia... CHE PALLE!! :muro:

carmepol
07-06-2006, 21:46
ragazzi consigliatemi voi!!!ho questo portatile e lo vorrei ottimizzare per giocare al massimo visto la buona scheda video che monta....
è consigliabile passare a 1 gb di memoria o cambiare l'hard disk per passare ad uno a 5400 rpm???

una seconda cosa ho notato una lentezza mostruosa del sistema quando masterizzo ho installo qualsiasi cosa magari abbastanza grossa questo è dovuto daal'hard disk lento???può essere perchè ho lasciato il file system al fat 32 e non ho convertiro al ntfs???'

grazie per i consigli???

Shockwaves
07-06-2006, 22:27
ragazzi consigliatemi voi!!!ho questo portatile e lo vorrei ottimizzare per giocare al massimo visto la buona scheda video che monta....
è consigliabile passare a 1 gb di memoria o cambiare l'hard disk per passare ad uno a 5400 rpm???

una seconda cosa ho notato una lentezza mostruosa del sistema quando masterizzo ho installo qualsiasi cosa magari abbastanza grossa questo è dovuto daal'hard disk lento???può essere perchè ho lasciato il file system al fat 32 e non ho convertiro al ntfs???'

grazie per i consigli???

Con 1gb (2x512Mb simili) sfrutti il Dual Channel....
Io con 1Gb e Hd da 5400 gioco bene a Quake III (non ho altri riferimenti purtroppo) ma i tempi di caricamento sono comunque lunghi.
Per la lentezza non so che dire... controlla se il masterizzatore e' in modalita' DMA (a me e' passato in PIO da solo e per due volte...)

PIRATA!
08-06-2006, 01:44
Con 1gb (2x512Mb simili) sfrutti il Dual Channel....
Io con 1Gb e Hd da 5400 gioco bene a Quake III (non ho altri riferimenti purtroppo) ma i tempi di caricamento sono comunque lunghi.
Per la lentezza non so che dire... controlla se il masterizzatore e' in modalita' DMA (a me e' passato in PIO da solo e per due volte...)

Scusatemi, ma l'hdd non è a 5400 di già? È ancora da meno?!?!?

Cmq credo che metterò altre 512mb di ram: la questione è dove trovare un banco uguale all'esistente. Chi mi aiuta??

Raptor21
08-06-2006, 08:28
Scusatemi, ma l'hdd non è a 5400 di già? È ancora da meno?!?!?

Cmq credo che metterò altre 512mb di ram: la questione è dove trovare un banco uguale all'esistente. Chi mi aiuta??
L'hdd è sempre stato a 4200 giri... solo qualche fortunello tra gli ultimi che hanno preso il note lo hanno trovato a 5400... al 99% si trova a 4200 giri.

Per le ram compatibili le trovi in prima pagina, cmq l'importante è che il nuovo banco abbia le stesse latenze... per avere proprio la perfezione dovrebbe avere anche lo stesso chip ma a me con il chip diverso funzia lo stesso...

Raptor21
08-06-2006, 08:30
ragazzi consigliatemi voi!!!ho questo portatile e lo vorrei ottimizzare per giocare al massimo visto la buona scheda video che monta....
è consigliabile passare a 1 gb di memoria o cambiare l'hard disk per passare ad uno a 5400 rpm???

una seconda cosa ho notato una lentezza mostruosa del sistema quando masterizzo ho installo qualsiasi cosa magari abbastanza grossa questo è dovuto daal'hard disk lento???può essere perchè ho lasciato il file system al fat 32 e non ho convertiro al ntfs???'

grazie per i consigli???
per i giochi un giga di ram vanno sicuramente meglio...
cambiando l'hdd velocizzi un pò il caricamento, per esempio delle mappe di un gioco...
Per quanto riguarda la lentezza può dipendere anche dall'hdd lento...

carmepol
08-06-2006, 08:31
ragazzi allora vada per l'upgrade delle memorie...
dite che con queste sfrutterò a pieno il dual channel???

SODDR2-533 512Mb PC4300 Kingmax Tiny BGA
Kingmax modello KSBC28K-A8HD4, serie Venus, tipo SODDR2-533, capacità 512Mb PC4300, interfaccia a 200pin. Ideali per Notebook

:: Marco ::
08-06-2006, 08:50
ragazzi allora vada per l'upgrade delle memorie...
dite che con queste sfrutterò a pieno il dual channel???
(cut)
sì vanno bene. l'ideale sarebbe che le prendessi con i stessi chip del banco che già hai. cmq edita il link perchè non è permesso :O :read:

:: Marco ::
08-06-2006, 10:59
hd: hitachi travelstar 7200 rpm 60gb

utilizzo: applicazioni office/intenet/gestionali dalle 9 di questa mattina, quindi 3 ore

piano di appoggio: legno

temp. ambiente: 21°

temperatura rilevata da nhc in questo momento: 43°


temp. cpu in questo momento: 44°


sono solo dati... poi le conclusioni fatele voi :D

Raptor21
08-06-2006, 11:09
già che ci sono....

pc acceso da tre ore su un classico banco delle scuole (università nel mio caso) uso internet:

cpu: varia tra i 42 e i 44 gradi

hdd: ora a 48 gradi... mezz'ora fa ho spostato 7,5 giga di file (con un'altro asus con rete da giga) e la temperatura è schizzata a 55 gradi... un benessere... :muro:

:: Marco ::
08-06-2006, 11:15
già che ci sono....

pc acceso da tre ore su un classico banco delle scuole (università nel mio caso) uso internet:

cpu: varia tra i 42 e i 44 gradi

hdd: ora a 48 gradi... mezz'ora fa ho spostato 7,5 giga di file (con un'altro asus con rete da giga) e la temperatura è schizzata a 55 gradi... un benessere... :muro:
boh a me sembra che le tue temperature non abbiano niente di strano, sono perfettamente nella norma e non sono alte in assoluto per un portatile.

perchè ti preoccupi tanto? :D

se non si era capito io ho postato le mie per far vedere che vanno bene :)

Raptor21
08-06-2006, 11:20
io mi preoccupo perchè mi piace rovinarmi l'esistenza........! :D
cmq scherzi a parte ho sempre sentito dire che sono temperature altine queste... sotto sforzo preferirei non vederle andare oltre i 45 gradi... max 50. ma i 45 nel mio caso sono normali...
cmq parlo sempre dell'hdd, per la cpu no problem.
ormai ci sto convivendo...

esmpio: un mio amico a fianco di me ha l'hdd a 38 gradi (i file di prima li ho passati a lui)... c'è anche da dire che avrà però il pc acceso da un'oretta.. :rolleyes:

:: Marco ::
08-06-2006, 11:30
io mi preoccupo perchè mi piace rovinarmi l'esistenza........! :D
cmq scherzi a parte ho sempre sentito dire che sono temperature altine queste... sotto sforzo preferirei non vederle andare oltre i 45 gradi... max 50. ma i 45 nel mio caso sono normali...
cmq parlo sempre dell'hdd, per la cpu no problem.
ormai ci sto convivendo...

esmpio: un mio amico a fianco di me ha l'hdd a 38 gradi (i file di prima li ho passati a lui)... c'è anche da dire che avrà però il pc acceso da un'oretta.. :rolleyes:
c'è sempe l'incognita del sensore che potrebbe scazzare... rovinati l'esistenza su basi certe :D

DAni82
08-06-2006, 12:23
Giusto per entrare nella discussione, non vi è mai successo che nhc vi dia il segnale si allerta per temperatura eccessva dell'HD??? purtroppo mi è già successo parecchie volte... la soglia è fissata a 55°C!!!!!!! fate voi... e in più ultimamente è diventato un chiodo, quindi mi toeccherà fare una bella formatta... :muro:

PIRATA!
08-06-2006, 12:43
L'hdd è sempre stato a 4200 giri... solo qualche fortunello tra gli ultimi che hanno preso il note lo hanno trovato a 5400... al 99% si trova a 4200 giri.

Per le ram compatibili le trovi in prima pagina, cmq l'importante è che il nuovo banco abbia le stesse latenze... per avere proprio la perfezione dovrebbe avere anche lo stesso chip ma a me con il chip diverso funzia lo stesso...

E come faccio a sapere quanti giri ha il mio hdd?? Ci sono programmelli che lo dicono?

P.S.: Che programmi usate per paragonarvi le temps??

Grazie!

:: Marco ::
08-06-2006, 14:36
E come faccio a sapere quanti giri ha il mio hdd?? Ci sono programmelli che lo dicono?

P.S.: Che programmi usate per paragonarvi le temps??

Grazie!
notebook hardware control (prima pagina...)

:: Marco ::
08-06-2006, 14:38
Giusto per entrare nella discussione, non vi è mai successo che nhc vi dia il segnale si allerta per temperatura eccessva dell'HD??? purtroppo mi è già successo parecchie volte... la soglia è fissata a 55°C!!!!!!! fate voi... e in più ultimamente è diventato un chiodo, quindi mi toeccherà fare una bella formatta... :muro:
che lingua è "una bella formatta"?

cmq a parte gli scherzi, con la "formatta" non risolvi niente se parliamo di temperature... a meno che non vuoi eliminare qualche programma che stressa troppo l'hd ma non credo che tu intendevi questo :)

carmepol
08-06-2006, 17:15
Con 1gb (2x512Mb simili) sfrutti il Dual Channel....
Io con 1Gb e Hd da 5400 gioco bene a Quake III (non ho altri riferimenti purtroppo) ma i tempi di caricamento sono comunque lunghi.
Per la lentezza non so che dire... controlla se il masterizzatore e' in modalita' DMA (a me e' passato in PIO da solo e per due volte...)

ok ragazzi ho acquistato il banco di memoria montato e sembra non aver problemi ho notato un netto miglioramento nei giochi!!!
Una domanda come faccio a vedere se sfrutta il dual channel???

un'ultima cosa come faccio a vedere se il mio masterizzatore è in modalità pio o dma???

grazie ancora ciao

Cisto
09-06-2006, 08:36
e vai!!! i tasti che uso di più (e r t a s d c è + 0 i o p n . e barra spazio) sono diventati così trasparenti che ci si vede attraverso!!! :sofico:

Che ne dite (chi, come me, ha la tastiera vecchia fatta di pongo e di fango) di rompere le palle ad asus per ottenere, a domicilio, una tastiera nuova?

:: Marco ::
09-06-2006, 09:32
e vai!!! i tasti che uso di più (e r t a s d c è + 0 i o p n . e barra spazio) sono diventati così trasparenti che ci si vede attraverso!!! :sofico:

Che ne dite (chi, come me, ha la tastiera vecchia fatta di pongo e di fango) di rompere le palle ad asus per ottenere, a domicilio, una tastiera nuova?
beh certo, rompigli le palle :) oppure manda il note in assistenza, in teoria lo tengono massimo 5 giorni no? :fagiano:

:: Marco ::
09-06-2006, 09:34
ok ragazzi ho acquistato il banco di memoria montato e sembra non aver problemi ho notato un netto miglioramento nei giochi!!!
Una domanda come faccio a vedere se sfrutta il dual channel???
cpu-z

carmepol
09-06-2006, 17:42
cpu-z

scusa che cosa sarebbe???un programma???

DAni82
09-06-2006, 17:43
che lingua è "una bella formatta"?

cmq a parte gli scherzi, con la "formatta" non risolvi niente se parliamo di temperature... a meno che non vuoi eliminare qualche programma che stressa troppo l'hd ma non credo che tu intendevi questo :)



a parte gli errori di battitura... :D volevo dire "bella formattata" anche se pensandoci un "formatta" non suona malissimo!!!

a parte gli scherzi, volevo ripulire il tutto perchè ormai i criceti sono stanchi e WinXP soffre dopo un po`, se comincio a disinstallare mi succede una porcheria.... credo che cmq il problema sia anche legato al fatto che vado quasi sempre l'HD pieno e che i 512 MB di RAM sono sempre quasi tutti usati!! ho già in cantiere l'acquisto di altri 512...

DAni82
09-06-2006, 17:49
Volevo sottoporvi un altro diciamo "problema", che cmq non è tale!

ho notato una cosa strana durante il funzionamento in DC mode (con la batteria), l'nhc mi segnala frequenza del bus a 400MHz!!!! credo che nn sia possibile visto il moltiplicatore a X1 e che il bus è a 800.. creo che sia solo un conflittino, visto che uso sia nhc sia power4gear e che il prob. è sorto solo dopo che ho installato il P4G!!

Dite che è meglio tenere installato solo nhc??? grazie

ps
se volete, posso postare degli screenshots...

carmepol
09-06-2006, 18:00
un'ultima cosa qualcuno mi sa rispondere a questa domanda???

"un'ultima cosa come faccio a vedere se il mio masterizzatore è in modalità pio o dma???"

grazie

malveboy
09-06-2006, 19:34
e vai!!! i tasti che uso di più (e r t a s d c è + 0 i o p n . e barra spazio) sono diventati così trasparenti che ci si vede attraverso!!! :sofico:

Che ne dite (chi, come me, ha la tastiera vecchia fatta di pongo e di fango) di rompere le palle ad asus per ottenere, a domicilio, una tastiera nuova?

Io ho gia' tentato e mi hanno risposto che, l'intera tastiera, te la cambiano solo se gli mandi il note in assistenza. Io avevo il problema del tasto spazio, non so se te la cambiano anche per a faccenda della trasparenza...... tra l'altro, al momento, i miei tasti sono solo "lisci",, pensi siano condannati anche loro alla futura trasparenza?????? Che palle mannaggia :mad:

feiser
09-06-2006, 20:30
un'ultima cosa qualcuno mi sa rispondere a questa domanda???

"un'ultima cosa come faccio a vedere se il mio masterizzatore è in modalità pio o dma???"

grazie
vai su risorse periferiche,controller ide,canale ide principale

carmepol
09-06-2006, 23:29
vai su risorse periferiche,controller ide,canale ide principale

grazie mille sono in dma...

ho preso un secondo banco di kingmax così sono sicuro al cento per cento di avere due banchi di memoria identici e di sfrutttare a pieno il dual channel....
ora rimango con il modulo originale in mano che penso di vendere a qualcuno che vuole realizzare il dual channel con il modulo originale che ha nel portatile...
metto l'annuncio nel mercatino http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1218991

ciao e grazie per i vostri consigli

ambros79
10-06-2006, 11:38
Ragazzi è ancora un affare prendere l' A6VA-Q021H a 999,00 € ?

maintstore ha l'offerta (http://www.maintstore.com/home.aspx?FID=13&PID=893)

C'è anche il ferrari 4002 a 939,00 che dite ?

ScarfaceBigOne
10-06-2006, 13:19
Io ho preso il ferrari da maint la settimana scorsa, però anche il q021h è un affarone a quel prezzo !

PIRATA!
10-06-2006, 13:33
Posto una piccola giuda con recensione sulla serie A6Q00Va:
......
....
..

Come utilizzare gli 1.3 megapixel della webcam
Andate qua (http://www.orite.com.tw/chinese/support_7.htm) e salvatevi il programma, dopo impostate il programma così:
Options->Video Capture Pin...->Color Space/Compression select YUY2 -> Output Size choose 1280X1024

.............
.......


Guardate qua: AMCap Frequently Asked Questions (http://noeld.com/amfaq.htm)

Sarebbe utile aggiornare il primo post del thread....

carmepol
10-06-2006, 17:53
Guardate qua: AMCap Frequently Asked Questions (http://noeld.com/amfaq.htm)

Sarebbe utile aggiornare il primo post del thread....

ma ho scaricato il programma me è una demo version??che limitazioni ha???a me fa fare tutto e non mi sembra ci siano scadenze...qualcuno mi illumina???

PIRATA!
11-06-2006, 01:58
ma ho scaricato il programma me è una demo version??che limitazioni ha???a me fa fare tutto e non mi sembra ci siano scadenze...qualcuno mi illumina???

Ah non lo so... non l'ho ancora provato. :p

Raptor21
12-06-2006, 10:27
c'è sempe l'incognita del sensore che potrebbe scazzare... rovinati l'esistenza su basi certe :D
scusa il ritardo...
pure io avevo pensato al sensore sballato... però l'hdd ti assicuro che scotta... :mad:
vabbè durerà fin che dura...

Raptor21
12-06-2006, 10:33
e vai!!! i tasti che uso di più (e r t a s d c è + 0 i o p n . e barra spazio) sono diventati così trasparenti che ci si vede attraverso!!! :sofico:

Che ne dite (chi, come me, ha la tastiera vecchia fatta di pongo e di fango) di rompere le palle ad asus per ottenere, a domicilio, una tastiera nuova?
E anche ti lamenti?!?!?! Dai dai su ma non vedi che sei strafortunato?!?! Sai che bello avere la tastiera trasperente senza sovrapprezzo??? Per di più cambia anche col tempo! Tutti noi pensiamo che sia un difetto e invece è un brevetto unico asus...! :muro: :incazzed:
Cmq non penso che asus accetti la tua richiesta ma si potrebbe provare!
io cmq credo che prima della fine della garanzia un viaggetto al note lo faccio fare... ^^

semucarusi
12-06-2006, 20:29
Salve ragazzi,
volevo aggiornare la ram del mio portatile e quella ke ho installata è un blocco da 512mb della nanya.

Qualcuno sa quale ram è consigliabile installare per far funzionare il dual channel??
Quelle consigliate in prima pagina permettono il dual channel con quella che ho già??

:: Marco ::
12-06-2006, 20:50
Salve ragazzi,
volevo aggiornare la ram del mio portatile e quella ke ho installata è un blocco da 512mb della nanya.

Qualcuno sa quale ram è consigliabile installare per far funzionare il dual channel??
Quelle consigliate in prima pagina permettono il dual channel con quella che ho già??
prendi le kingstone. le mie montano chip nanya.

semucarusi
12-06-2006, 20:55
prendi le kingstone. le mie montano chip nanya.

A te va il dual channel con le nanya e le kingston??

PIRATA!
13-06-2006, 00:40
A te va il dual channel con le nanya e le kingston??

Come si fa a vedere se il DualChannel è attivo?????

DAni82
13-06-2006, 02:06
Come si fa a vedere se il DualChannel è attivo?????

dovrebbe dirtelo durante il boot del sistema quando fa il conteggio della ram, se no puoi usare cpu-z!

carmepol
13-06-2006, 11:02
Come si fa a vedere se il DualChannel è attivo?????
io uso cpu-z

carmepol
13-06-2006, 13:59
ciao a tutti...
sto pensando di prendere una base ventilata per abbassare un po' le temperature!
si trovano nei negozi o sono da prendere per forza online?
quale consigliate?

icestorm82
16-06-2006, 10:07
Ragazzi, sono sconsolato. Dopo aver mandato in assistenza il portatile per il cambio di h/d e mainboard, mi è tornato con una cassa non funzionante. Cosa dovrei fare, smontare il portatile, che tra l'altro non l'ho mai fatto, o rimandare il nb alla maledetta asus? E se lo smonterei io, la garanzia decadrebbe?

:: Marco ::
16-06-2006, 10:11
A te va il dual channel con le nanya e le kingston??
certo, perchè non dovrebbe andare?

:: Marco ::
16-06-2006, 10:12
scusa che cosa sarebbe???un programma???
ma google non lo conosci?
http://www.google.it/search?hs=KaU&hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&q=cpu-z&btnG=Cerca&meta=

cmq sì è un programma:
“Software che fornisce indicazioni circa la propria cpu. I parametri forniti, oltre a modello, produttore e package, riguardano le frequenze di clock, i moltiplicatori e la cache.”

icestorm82
16-06-2006, 15:30
Ragazzi, sono sconsolato. Dopo aver mandato in assistenza il portatile per il cambio di h/d e mainboard, mi è tornato con una cassa non funzionante. Cosa dovrei fare, smontare il portatile, che tra l'altro non l'ho mai fatto, o rimandare il nb alla maledetta asus? E se lo smonterei io, la garanzia decadrebbe?
:cry: :cry: :cry: :cry:

carmepol
18-06-2006, 15:44
raga ce modo di vedere che versionedi bios ho senza andare nel bios ma direttamente da windows xp???

:: Marco ::
18-06-2006, 15:46
raga ce modo di vedere che versionedi bios ho senza andare nel bios ma direttamente da windows xp???
con cpu-z.

carmepol
18-06-2006, 15:57
con cpu-z.


grazie marco ho la 2.10 secondo voi è utile passare alla 2.12 l'ultima che è presente sul sito dell'asus???

Raptor21
18-06-2006, 20:39
secondo me conviene aggiornare solo quando si hanno dei problemi...
io sono sempre stato dell'idea che se tutto funziona lascio le cose come stanno...
però questa è una mia idea... ;)

carmepol
18-06-2006, 21:12
secondo me conviene aggiornare solo quando si hanno dei problemi...
io sono sempre stato dell'idea che se tutto funziona lascio le cose come stanno...
però questa è una mia idea... ;)

sono della tua stessa idea.....
attendevo solo questa risposta da qualcuno....

feiser
19-06-2006, 09:55
sono della tua stessa idea.....
attendevo solo questa risposta da qualcuno....
anche perchè se sei sfigato e si blocca il pc mentre aggiorni il bios sono guai

DAni82
19-06-2006, 11:25
sono della tua stessa idea.....
attendevo solo questa risposta da qualcuno....

A proposito di BIOS, io ho ancora la versione di fabbrica cioè il .208 (cioè senza Hyper Memory attivato, per capirci). Volevo sapere da qualcuno che ha fatto l'upgrade se si nota qualche differenza tra la versione che ho io e la ultima (.212?!?!?), non l'ho ancora fatto perchè ho ancora 512 di ram e non volevo attivare l'HM per nn farmi mangiare tutta la memoria... :D
grazie

zenias
19-06-2006, 13:37
Questo 3d è un bel mattone! Mi son letta una 20ina di pagine e mi son decisa a fare il formattone...
Ho l'a6va q021 da febbraio, non m'ero mai informata prima, però devo dirmi che mi è andata malaccio...
- schermo auo (mai utilizzato un lcd, ma all'inizio era insopportabile, però devo dirmi che mi ci sono abituata...)
- masterizzatore tsst (ANCHE SE leggendo di quà e di là dicono che masterizza solamente verbatim, ma in questi mesi ho masterizzato tranquillamente dvd mmore e sony anche riscrivibili senza nessun problema!! Che abbiano risolto quelli dell'asus?)
- hd... L'hd non lo so, come faccio a vedere a quanti giri va? Ho visto questa domanda (oltre quelle su come fare per vedere le caratteristiche dei componenti di cui sopra) ignorata parecchie volte, non fate così anche con me, please lol
Forse riscalda un pò troppo (ora navigando e basta ha una temperatura di 58°, quando mi va bene, ma proprio di lusso scende sui 48...)... Ma nonostante tutto non mi sono affatto pentita dell'acquisto! :)

carmepol
19-06-2006, 15:44
Questo 3d è un bel mattone! Mi son letta una 20ina di pagine e mi son decisa a fare il formattone...
Ho l'a6va q021 da febbraio, non m'ero mai informata prima, però devo dirmi che mi è andata malaccio...
- schermo auo (mai utilizzato un lcd, ma all'inizio era insopportabile, però devo dirmi che mi ci sono abituata...)
- masterizzatore tsst (ANCHE SE leggendo di quà e di là dicono che masterizza solamente verbatim, ma in questi mesi ho masterizzato tranquillamente dvd mmore e sony anche riscrivibili senza nessun problema!! Che abbiano risolto quelli dell'asus?)
- hd... L'hd non lo so, come faccio a vedere a quanti giri va? Ho visto questa domanda (oltre quelle su come fare per vedere le caratteristiche dei componenti di cui sopra) ignorata parecchie volte, non fate così anche con me, please lol
Forse riscalda un pò troppo (ora navigando e basta ha una temperatura di 58°, quando mi va bene, ma proprio di lusso scende sui 48...)... Ma nonostante tutto non mi sono affatto pentita dell'acquisto! :)

quoto anche io ho il tsst ma mai nessun problema di masterizzazione sia su sony che su altre marche anche le più sconosciute....avranno sistemato il problema per fortuna......

tello
19-06-2006, 15:46
Questo 3d è un bel mattone! Mi son letta una 20ina di pagine e mi son decisa a fare il formattone...
Ho l'a6va q021 da febbraio, non m'ero mai informata prima, però devo dirmi che mi è andata malaccio...
- schermo auo (mai utilizzato un lcd, ma all'inizio era insopportabile, però devo dirmi che mi ci sono abituata...)
- masterizzatore tsst (ANCHE SE leggendo di quà e di là dicono che masterizza solamente verbatim, ma in questi mesi ho masterizzato tranquillamente dvd mmore e sony anche riscrivibili senza nessun problema!! Che abbiano risolto quelli dell'asus?)
- hd... L'hd non lo so, come faccio a vedere a quanti giri va? Ho visto questa domanda (oltre quelle su come fare per vedere le caratteristiche dei componenti di cui sopra) ignorata parecchie volte, non fate così anche con me, please lol
Forse riscalda un pò troppo (ora navigando e basta ha una temperatura di 58°, quando mi va bene, ma proprio di lusso scende sui 48...)... Ma nonostante tutto non mi sono affatto pentita dell'acquisto! :)

per sapere il tipo di hard disk che monta il tuo nb,vai in gestione periferiche e li trovi il nome dell'hd,fai una ricerca con google e troverai tutte le info a riguardo;
riguardo la temperatura,se hai installato nhc e configurato come consigliato nel primo thread,nn puoi fare altro,vuol dire che a casa tua fa proprio caldo :D soldi permettendo ti posso consigliare una base di raffreddamento che si alimenta tramite usb,io ne ho una presa molto tempo fa a tre ventole e posso dire che fa bene il suo compito,non e' inutile come spesa;
in merito al bios,Dany,chi e' passato all'ultimo bios lo ha fatto o per l'hypermemory o sperando in una migliore gestione della ventola;se lo vuoi fare per quest'ultimo caso,lascia perdere,nn serve a nulla.ciaux ;)

DAni82
19-06-2006, 23:11
per sapere il tipo di hard disk che monta il tuo nb,vai in gestione periferiche e li trovi il nome dell'hd,fai una ricerca con google e troverai tutte le info a riguardo;
riguardo la temperatura,se hai installato nhc e configurato come consigliato nel primo thread,nn puoi fare altro,vuol dire che a casa tua fa proprio caldo :D soldi permettendo ti posso consigliare una base di raffreddamento che si alimenta tramite usb,io ne ho una presa molto tempo fa a tre ventole e posso dire che fa bene il suo compito,non e' inutile come spesa;
in merito al bios,Dany,chi e' passato all'ultimo bios lo ha fatto o per l'hypermemory o sperando in una migliore gestione della ventola;se lo vuoi fare per quest'ultimo caso,lascia perdere,nn serve a nulla.ciaux ;)


grazie mille per la info tello! leggendo nella tua firma ho notato che hai montato un HD da 7200 giri, vorrei sapere come ti trovi come prestazioni/temperature!!
e sempre che sia permesso dalle regole del forum potresti dirmi modello e quanto lo hai pagato, perchè ho in mente anche l'upgrade dell'HD il piu presto possibile
muchas gracias :D

piufigo
20-06-2006, 06:04
Se a qualcuno di voi dovesse servire qualche pezzo di ricambio del suddetto notebook (ventola processore, schermo, dei tasti, parti dello chassis) contattatemi in pvt .. ne ho uno guasto completamente distrutto ma lo schermo per esempio è sano ...

:: Marco ::
20-06-2006, 07:35
Se a qualcuno di voi dovesse servire qualche pezzo di ricambio del suddetto notebook (ventola processore, schermo, dei tasti, parti dello chassis) contattatemi in pvt .. ne ho uno guasto completamente distrutto ma lo schermo per esempio è sano ...
:eek:

che gli è capitato? :D

Cisto
20-06-2006, 12:57
Se a qualcuno di voi dovesse servire qualche pezzo di ricambio del suddetto notebook (ventola processore, schermo, dei tasti, parti dello chassis) contattatemi in pvt .. ne ho uno guasto completamente distrutto ma lo schermo per esempio è sano ...

La tastiera è intatta?

PS: io sto tempestanto di mail e telefonate l'assistenza asus per farmi mandare a casa una tastiera nuova... vediamo che riesco ad ottenere! :sofico:

Raptor21
20-06-2006, 14:01
La tastiera è intatta?

PS: io sto tempestanto di mail e telefonate l'assistenza asus per farmi mandare a casa una tastiera nuova... vediamo che riesco ad ottenere! :sofico:
grande!! se poi ricevono un pò di mail di protesta magari si decidono a mandare la tastiera...

volcano_11
20-06-2006, 23:17
CAVOLO MA HD ARRIVA CHATTANDO A 60 GRADI

E PAZZIA!!!!!
MA se gioko lo brucio????
perke arrivera' a una temp almeno di 70
o se copio grossi file ecc.lo brucio sicuro
e se kiamo l'asus e gli dico questo problema lo sostituioscono???
o cmq qualcuno ha gia provato a segnalare
io vengo da un acer 1691 e mi pento di aver preso questo notebook :muro: cavolo quello era un ghiaccio e mai un problema

PIRATA!
21-06-2006, 00:39
Ragazzi... ho dovuto ripristinare il portatile con i dischi ed ora non riesco più ad installare la webcam: MA COME SI FAAAA??????

Mi ricordo che dovetti installarla a mano, ma ora non ricordo più che driver utilizzai, e tutti quelli del cd non me l prende più!!!!

AIUTOOOO!!


INOLTRE vorrei sapere come devo comportarmi con il Notebook Hardware Control e PowerGear: devo lasciarli entrambi e settare NHC con power scheme su PowerGear oppure disinstallare del tutto PowerGear???

P.S.: QUali sono gli eseguibili che vengono caricati all'avvio per PowerGear?? Così al massimo lo disattivo invece di dinsinstallarlo del tutto...

Grazie!!

Raptor21
21-06-2006, 08:09
Ragazzi... ho dovuto ripristinare il portatile con i dischi ed ora non riesco più ad installare la webcam: MA COME SI FAAAA??????

Mi ricordo che dovetti installarla a mano, ma ora non ricordo più che driver utilizzai, e tutti quelli del cd non me l prende più!!!!

AIUTOOOO!!


INOLTRE vorrei sapere come devo comportarmi con il Notebook Hardware Control e PowerGear: devo lasciarli entrambi e settare NHC con power scheme su PowerGear oppure disinstallare del tutto PowerGear???

P.S.: QUali sono gli eseguibili che vengono caricati all'avvio per PowerGear?? Così al massimo lo disattivo invece di dinsinstallarlo del tutto...

Grazie!!
Per la web cam installa i driver che trovi nel cd dei driver di asus, quelli funzionano di sicuro! Io ho sempre usato quelli...
ma se non te li prende... :confused:
sul sito asus ce ne sono due... non ricordo quale sia però quello giusto...

NHC e power4gear non funzionano assieme, vanno in conflitto. O usi uno o l'altro!
Puoi semplicemente rimuovere il power4gear dall'esecuzione automatica nel menu star così non lo carica più... oppure lo disinstalli... fai come preferisci!

Raptor21
21-06-2006, 08:12
CAVOLO MA HD ARRIVA CHATTANDO A 60 GRADI

E PAZZIA!!!!!
MA se gioko lo brucio????
perke arrivera' a una temp almeno di 70
o se copio grossi file ecc.lo brucio sicuro
e se kiamo l'asus e gli dico questo problema lo sostituioscono???
o cmq qualcuno ha gia provato a segnalare
io vengo da un acer 1691 e mi pento di aver preso questo notebook :muro: cavolo quello era un ghiaccio e mai un problema
Io darei semplicemente fuoco all'asus!!!!!!!! :mad: :muro:
come diavolo hanno progettato questo note lo sanno solo loro. :incazzed:
se vuoi prova a scrivere all'assistenza ma non penso che ti daranno retta.. in caso facci sapere!
Basti pensare che quando io ho detto che avevo problemi (tra cui il surriscaldamento) con i giochi la loro risposta è stata che il portatile non è adatto all'utilizzo con gli ultimi giochi in quanto ha una scheda grafica condivisa!!! Non sanno neppure cosa vendono. :mad:

robinhood1970
21-06-2006, 09:43
Qualcuno ha percaso preso qualche dissipatore (attivo o passivo che sia) per risolvere il problema temperature?
grazie

carmepol
21-06-2006, 12:04
guarda ne parlo io qui.....

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1221546

cmq ne ho presa una io è più di 44 gradi non sale l'hdd

tello
21-06-2006, 15:33
grazie mille per la info tello! leggendo nella tua firma ho notato che hai montato un HD da 7200 giri, vorrei sapere come ti trovi come prestazioni/temperature!!
e sempre che sia permesso dalle regole del forum potresti dirmi modello e quanto lo hai pagato, perchè ho in mente anche l'upgrade dell'HD il piu presto possibile
muchas gracias :D
l'harddisk e' l'hitachi travelstar preso circa un anno fa per un altro portatile e poi trasferito su questo;la differenza in prestazioni e' palese se raffrontato col 4200di serie;il problema temperature lo avverto,ma nn so se con quello di serie le cose andrebbero diversamente,forse provo nei prox giorni :p cmq considerando temperature intorno ai 30gradi in casa,lui oscilla tra i 50 e i 54gradi,ma se ricordo di accendere la base ventilata sto in genere sui 48-50.ciaux

DAni82
21-06-2006, 23:50
l'harddisk e' l'hitachi travelstar preso circa un anno fa per un altro portatile e poi trasferito su questo;la differenza in prestazioni e' palese se raffrontato col 4200di serie;il problema temperature lo avverto,ma nn so se con quello di serie le cose andrebbero diversamente,forse provo nei prox giorni :p cmq considerando temperature intorno ai 30gradi in casa,lui oscilla tra i 50 e i 54gradi,ma se ricordo di accendere la base ventilata sto in genere sui 48-50.ciaux

Grazie x le info, chiederò in giro per altri modelli da 7200, il piu gettonato lo scegliero! :D

PIRATA!
21-06-2006, 23:57
Per la web cam installa i driver che trovi nel cd dei driver di asus, quelli funzionano di sicuro! Io ho sempre usato quelli...
ma se non te li prende... :confused:
sul sito asus ce ne sono due... non ricordo quale sia però quello giusto...

NHC e power4gear non funzionano assieme, vanno in conflitto. O usi uno o l'altro!
Puoi semplicemente rimuovere il power4gear dall'esecuzione automatica nel menu star così non lo carica più... oppure lo disinstalli... fai come preferisci!

Ho provato tutti e tre i drivers disponibili sul cd, ma mi dice che non vanno bene!!!

Qualche aiuto???

zenias
22-06-2006, 01:42
Mi sono (quasi)arresa...sono arrivata a leggere fino a pagina 50!
Ho fatto il format in ntfs e installato win xp pulito + le poche utility asus che uso... X aggiornare il bios devo usare winflash o asus live update? Mi pare il primo tool è x le partizioni in ntfs, giusto?
Volevo poi installare i driver aggiornati x la scheda video, ho scaricato gli ultimi catalyst (https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&folderID=293) dal sito ati ma nn me la fa installare...
perchè??
Ho anche l'intenzione di installare centrino hw ctrl al posto d power4gear...

Mi consigliate qualche altro aggiornamento??

zenias
22-06-2006, 02:11
Ah, m'ero dimenticata che in queste ultime settimane durante un utilizzo normale (alimentazione di rete, super performance, temp sui 50°, utilizzo office) il portatile emetteva un forte e breve (poco meno di un secondo) bip (ke quando avevo le cuffie mi uccideva le orecchie), senza una cadenza particolare, a volte 2 o 3 volte in un ora, a volte più raramente....
CHE CAVOLO ERA??? Ogni volta ke lo sentivo mi scendeva un infarto e ricontrollavo tutto x vedere se c'era qualcosa ke nn andava ma mi è sempre parso tutto ok...booh
vi è mai capitato?

robinhood1970
22-06-2006, 08:01
Mi sono (quasi)arresa...sono arrivata a leggere fino a pagina 50!

Volevo poi installare i driver aggiornati x la scheda video, ho scaricato gli ultimi catalyst (https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&folderID=293) dal sito ati ma nn me la fa installare...
perchè??

Mi consigliate qualche altro aggiornamento??


Strano, se 6 arrivata a pagina 50 avrai sicuramente letto nella prima pagina, il primo commento...
prova a rileggere + attentamente, c'è scritto tutto.

:: Marco ::
22-06-2006, 08:56
CAVOLO MA HD ARRIVA CHATTANDO A 60 GRADI

quant'era la temperatura ambiente?

:: Marco ::
22-06-2006, 08:57
Grazie x le info, chiederò in giro per altri modelli da 7200, il piu gettonato lo scegliero! :D
io ho il travelstar da 80gb 7200 rpm, la differenza si vede eccome. tempo fa ho postato un grafico con hd tach, se qualcuno esegue lo stesso test con il disco che monta il notebook di serie, si può fare un confronto preciso. cmq considera che il 4200 sta sui 25 mb/s e il 7200 oltre 39 mb/s; anche il tempo di accesso scende, ora non ricordo di quanto, cerca lo screen che ho postato indietro ;).

:: Marco ::
22-06-2006, 09:02
Mi sono (quasi)arresa...sono arrivata a leggere fino a pagina 50!
Ho fatto il format in ntfs e installato win xp pulito + le poche utility asus che uso... X aggiornare il bios devo usare winflash o asus live update? Mi pare il primo tool è x le partizioni in ntfs, giusto?
Volevo poi installare i driver aggiornati x la scheda video, ho scaricato gli ultimi catalyst (https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&folderID=293) dal sito ati ma nn me la fa installare...
perchè??
Ho anche l'intenzione di installare centrino hw ctrl al posto d power4gear...

Mi consigliate qualche altro aggiornamento??
per il flash del bios ti consiglio l'utility integrata nel bios. cmq se non hai problemai puoi anche restare con quello che hai ora.

i catalyst con il ccc li puoi scaricare da qui: http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/

se non vuoi il control center ti consiglio gli omega driver:
http://www.omegadrivers.net/

ti consiglio anche di installare notebook hardware control per abbassare i voltaggi e quindi aumentare l'autonomia e ridurre le temperature.

per l'ottimizzazione del sistema trovi molte informazioni dettagliate nel primo post ;)
- hd... L'hd non lo so, come faccio a vedere a quanti giri va? Ho visto questa domanda (oltre quelle su come fare per vedere le caratteristiche dei componenti di cui sopra) ignorata parecchie volte, non fate così anche con me, please lolil modello dell'hd si vede da gestione periferiche. poi lo cerchi su internet e trovi tutte le info, e così anche per gli altri componenti.

:: Marco ::
22-06-2006, 09:04
Ah, m'ero dimenticata che in queste ultime settimane durante un utilizzo normale (alimentazione di rete, super performance, temp sui 50°, utilizzo office) il portatile emetteva un forte e breve (poco meno di un secondo) bip (ke quando avevo le cuffie mi uccideva le orecchie), senza una cadenza particolare, a volte 2 o 3 volte in un ora, a volte più raramente....
CHE CAVOLO ERA??? Ogni volta ke lo sentivo mi scendeva un infarto e ricontrollavo tutto x vedere se c'era qualcosa ke nn andava ma mi è sempre parso tutto ok...booh
vi è mai capitato?
per il bip non so cosa dirti, bisognerebbe documentarsi :D prova a chiedere all'assitenza.

zenias
22-06-2006, 11:27
Strano, se 6 arrivata a pagina 50 avrai sicuramente letto nella prima pagina, il primo commento...
prova a rileggere + attentamente, c'è scritto tutto.
Da circa metà in poi l'avevo saltato a piè pari!
Ho letto ora :D
Quando ho letto la prima pagina ancora non avevo fatto il format e poco m'interessava in quel momento sapere che utiliti installarci dopo il format appunto :D
Cmq installati gli ultimi catalyst senza ccc e con cp! olè!
Grazie anche a :: Marco :: :sofico:

zenias
22-06-2006, 11:43
Altra domanda, perchè nelle proprietà dello schermo mi dice che la mia x700 è a 256mb? Non dovrebbe essere a 128?
E' perchè va a prendere le altre 128 direttamente dalla ram? Non si può disabilitare questa opzione?

Raptor21
22-06-2006, 12:04
Ho provato tutti e tre i drivers disponibili sul cd, ma mi dice che non vanno bene!!!

Qualche aiuto???
strano a me ha sempre funzionato... :confused:
a questo punto scarica l'ultima versione dal sito asus dei driver... ce nè più di una e non so quale sia quella giusta... :(

Raptor21
22-06-2006, 12:07
Altra domanda, perchè nelle proprietà dello schermo mi dice che la mia x700 è a 256mb? Non dovrebbe essere a 128?
E' perchè va a prendere le altre 128 direttamente dalla ram? Non si può disabilitare questa opzione?
la prende proprio dalla ram, però la prende realmente solo quando serve...
purtroppo non si può disattivare...

alexxius
22-06-2006, 21:59
Io darei semplicemente fuoco all'asus!!!!!!!! :mad: :muro:
come diavolo hanno progettato questo note lo sanno solo loro. :incazzed:
se vuoi prova a scrivere all'assistenza ma non penso che ti daranno retta.. in caso facci sapere!
Basti pensare che quando io ho detto che avevo problemi (tra cui il surriscaldamento) con i giochi la loro risposta è stata che il portatile non è adatto all'utilizzo con gli ultimi giochi in quanto ha una scheda grafica condivisa!!! Non sanno neppure cosa vendono. :mad:


LOL :D

zenias
23-06-2006, 13:33
Ma come si fa a regolare la luminosità del monitor per ottimizzare il consumo della batteria? Ho Notebook Control Center e non power4gear..
Altri modi per ottimizzarne il consumo?
Con CHC in dynamic switching ho una durata di due ore e mezza praticamente non facendo niente, solo navigando col wireless (bt spento)

PIRATA!
24-06-2006, 00:48
strano a me ha sempre funzionato... :confused:
a questo punto scarica l'ultima versione dal sito asus dei driver... ce nè più di una e non so quale sia quella giusta... :(

Le versioni dei drivers per la webcam integrata disponibili sul sito ASUS sembrano essere le sotite disponibili sul cd.
Cmq sia le ho scaricate tutte e tre e NESSUNA mi vede la webcam!!

Come si fa a vedere se la tale è almeno presente tra le periferiche rilevate??
Lo chiedo perchè a sto punto non vorrei che fosse rotta!!!!!!!

Vi prego AIUTATEMIIIIIII!!!!

frankmaister
24-06-2006, 11:15
Ma come si fa a regolare la luminosità del monitor per ottimizzare il consumo della batteria? Ho Notebook Control Center e non power4gear..
Altri modi per ottimizzarne il consumo?
Con CHC in dynamic switching ho una durata di due ore e mezza praticamente non facendo niente, solo navigando col wireless (bt spento)


la regolazione della luminosità puoi farla in automatico attraverso Power4Gear oppure in manuale attraverso i tasti funzione (Fn + F5/F6)

puoi ottimizzare il consumo impostando la funzione PowerPlay nel CP della scheda video e altra nota molto importante e abbassare i voltaggi del processore (ma qui fai ATTENZIONE! non è arbitraria la cosa), io personalmente uso quelli postati da Christian Troy e non ho mai avuto problemi

Con CHC in dynamic switching e power4 Gear in Battery Saving arrivo anche le oltre 5 ore, pero è chiaro che basta poco per scendere intorno alle 4 ore

zenias
24-06-2006, 12:47
la regolazione della luminosità puoi farla in automatico attraverso Power4Gear oppure in manuale attraverso i tasti funzione (Fn + F5/F6)

puoi ottimizzare il consumo impostando la funzione PowerPlay nel CP della scheda video e altra nota molto importante e abbassare i voltaggi del processore (ma qui fai ATTENZIONE! non è arbitraria la cosa), io personalmente uso quelli postati da Christian Troy e non ho mai avuto problemi

Con CHC in dynamic switching e power4 Gear in Battery Saving arrivo anche le oltre 5 ore, pero è chiaro che basta poco per scendere intorno alle 4 ore
Ah ecco avevo la luminosità sparata al massimo :D
Powerplay c'è, anche io uso i voltaggi di christian troy... Reinstallerò Power4gear allora, in effetti pensavo che CHC potesse completamente sostituirlo oltrechè ovviamente implementarne le funzioni ma mi sbagliavo... Grazie!

DAni82
24-06-2006, 18:28
la regolazione della luminosità puoi farla in automatico attraverso Power4Gear oppure in manuale attraverso i tasti funzione (Fn + F5/F6)

puoi ottimizzare il consumo impostando la funzione PowerPlay nel CP della scheda video e altra nota molto importante e abbassare i voltaggi del processore (ma qui fai ATTENZIONE! non è arbitraria la cosa), io personalmente uso quelli postati da Christian Troy e non ho mai avuto problemi

Con CHC in dynamic switching e power4 Gear in Battery Saving arrivo anche le oltre 5 ore, pero è chiaro che basta poco per scendere intorno alle 4 ore

5 ore?!?!?! :eek: :eek: :eek:
quando va bene bene arrivo a 3.45/4!!!
cmq domande:
1) la luminosità delle schermo la tieni tutta al minimo?
2) i moduli BT e WiFi li tieni abilitati o no?

io lo uso in universita per collegarmi ad internet con il WiFi quindi ovviamente consuma di più, pero mi interessava sapere quanto c'è di differenza, grazie,
dani

carmepol
24-06-2006, 19:41
a me più di 3 ore e 20 nn fa..