PDA

View Full Version : Asus A6Va


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26

ste_jon
12-11-2005, 16:55
Come lo vedo il timings?

lorka81
12-11-2005, 18:22
Le temperature più alte alle quali ti riferisci non riguardano l'hd quanto invece la cpu (intorno ai 40°) :)
no no, non mi sbaglio :rolleyes:
http://img281.imageshack.us/img281/5061/temp9sd.jpg
come vedi adesso è 24° l'hard disk, ma mi pare poco, solo quello intendo dire

per i timings si usa cpuz

kyro_
12-11-2005, 19:02
com è possibile che il mio note mi fa al max 2ore e qualche minuto...ho pure settato la potenza processore al 50% e luminosita al 60% ma non cambia nulla sempre poco piu di due ore... :confused: ovviamente parlo di utilizzo normale navigazione e basta niente di particolare...

kyro_
12-11-2005, 19:02
un altar cosa per installare il NHC devo disinstallare il power4gear?

lorka81
12-11-2005, 19:16
io ho disinstallato power4gear per mettere CHC

per la durata della batteria, la luminosità fa la sua parte, poi devi controllare se è attivo il powerplay della scheda video, con chc poi puoi scegliere la modalità "dynamic switching" e impostare un tensione di alimentazione del processore di 0,700 per il moltiplicatore 6x, ovviamente BT disattivato e pure il wireless

così dovresti già notare dei cambiamenti

kyro_
12-11-2005, 20:22
addirittura avere attivato nella wireless console il BT fa consumare di piu? intendevi usarlo o avere ativata solo l opzione
cmq ho il power play attivo..grazie per la risp

Ilbaama
12-11-2005, 21:30
Anch'io ho un asus A6VAQ021H ed all'avvio di windows ho disattivato tutti i programmi del wireless e del bluetooth, la lucina sotto il touchpad è spenta.
Il problema è che con il cellulare via bluetooth riesco a trovare il portatile nonostante abbia la lucina spenta e i programmi del wireless e del bluetooth chiusi, però se poi faccio partire i programmi e attivo e poi disattivo il wireless e il bluetooth con le icone dei programmi affianco l'orologio, con il cellulare non trovo + il notebook via bluetooth.....
Qualcuno potrebbe darmi un aiuto???
:cry: :cry: :help:

eolamo
12-11-2005, 22:16
Ciao a tutti,
ho provado ad installare i nuovi drive x la scheda video ma non ci riesco.
Quanlcuno potrebbe dirmi la procedura esatta? Grazie

lorka81
12-11-2005, 22:24
Ciao a tutti,
ho provado ad installare i nuovi drive x la scheda video ma non ci riesco.
Quanlcuno potrebbe dirmi la procedura esatta? Grazie
nel primo post del 3D ci sono le istruzioni ;)

BravoGT83
12-11-2005, 22:46
Come lo vedo il timings?


quelli dei nostri sono 4-4-4-12

cmq con cpu-z

BravoGT83
12-11-2005, 22:46
un altar cosa per installare il NHC devo disinstallare il power4gear?


io preferisco usare P4G che basta ed avanza... :)

BravoGT83
12-11-2005, 22:47
addirittura avere attivato nella wireless console il BT fa consumare di piu? intendevi usarlo o avere ativata solo l opzione
cmq ho il power play attivo..grazie per la risp


certo che BT consuma di + la batteria

è la stessa cosa nei cellulari:)

BravoGT83
12-11-2005, 22:48
Le Ram Combattibili :
- Kingston Kvr533d2s4
- Kingmax KSBC28K-A84

questi ram son sicuramente combattibili :)

eolamo
12-11-2005, 23:08
Lorka81 dovè il primo "post del 3D"???? :help:
Scusa ma non sono molto pratico di queste cose.....

BravoGT83
12-11-2005, 23:10
:doh: :banned: :doh:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8669789&postcount=1

eolamo
12-11-2005, 23:11
GRAZIE

BravoGT83
12-11-2005, 23:12
di nulla

malveboy
13-11-2005, 01:48
Hei Raptor, vuoi saperla una cosa ? Ho trovato un demo di Toca Driver 2 e giusto per provare mi sono messo a fare qualche giro. Beh, dopo mezz'oretta di godimento assoluto (io ho tutto al massimo anche perche' in casa ed in ufficio vado a corrente) si e' impallato tutto. Tutto bloccato e necessita' di riavviare il note. Mi sei venuto in mente anche perche', con nessun altro programma o gioco che ho provato, mi era mai successo. Strano no ?
Con il tasto spazio ho risolto, me lo sono piegato da solo (anzi,ho piegato la barretta di ferro che si trova lungo tutto il tasto). E' un rischio enorme perche' se forzi troppo rischi di rompere il tasto, o i gancini o di modificare irrimediabilmente la barretta. Pero', se aspettavo quelli della ASUS...... :Prrr: comunque non mollo, ed insistero' per avere un tasto nuovo. :mad:
Bye Bye

ste_jon
13-11-2005, 12:11
Come si fa ad installare il bluetooht? lancio il setup di asus bluetooth stack ma si ferma al 56%!!! anzi al 56% mi chiede di collegare il dispositivo bluetooth e fare ok!! se però faccio ok riparte ma resta fermo al 56%!!!

BravoGT83
13-11-2005, 12:24
Come si fa ad installare il bluetooht? lancio il setup di asus bluetooth stack ma si ferma al 56%!!! anzi al 56% mi chiede di collegare il dispositivo bluetooth e fare ok!! se però faccio ok riparte ma resta fermo al 56%!!!
mi sa che non l'hai :)

ste_jon
13-11-2005, 12:27
azz come nn lo ho? come lo vedo se c'è o no? ma nn dovrebbe esserci su tutti?

BravoGT83
13-11-2005, 12:33
no non lo è in tutti :)

ste_jon
13-11-2005, 12:38
Si ma sui dettagli del modello Q021H c'è scritto chiaramente bluetooth!! e in base a cosa lo installano? cioè sono stato sfigato e mi è capitata una versione senza? va bè cmq ho già una chiavetta usb userò quella...

BravoGT83
13-11-2005, 12:41
allora è strano quella versione dovrebbe averlo

cmq prova a cliccare fn+F2 per attivarlo....

cmq dal asus console wireless dovresti vederlo

ste_jon
13-11-2005, 12:42
infatti la asus wireless console mi da wireless e bluetooht attivi!!!

BravoGT83
13-11-2005, 12:44
allora non dovrebbe bloccarsi :mc:

ste_jon
13-11-2005, 12:45
ok ora ho riavviato e riattivato tutto e me lo sta installando!!! grazie dell'aiuto

BravoGT83
13-11-2005, 12:45
:) :) :)

verde_acqua
13-11-2005, 13:50
L'A6VC-Q019H ha uno slot o aggancio Kensington Lock?Ma come funzione questo? Significa che devo comprare una sorta di lucchetto o cavo Kensington che da inserire nello slot o altro?
Significa che dispone di questo dispositivo?
http://www.shopinabox.it/stores/marcashop/Browse_Item_Details.asp?Item_ID=12510&fm=kk&from=kelkoo
Grazie.

ste_jon
13-11-2005, 13:54
sapete consigliarmi un buon programma da abbinare alla videocamera per registrare video, fare foto, ecc...

verde_acqua
13-11-2005, 13:58
prova nella sezione editing video

BravoGT83
13-11-2005, 13:59
sapete consigliarmi un buon programma da abbinare alla videocamera per registrare video, fare foto, ecc...
quello che danno insieme al portatile :D

ste_jon
13-11-2005, 14:04
ok è già installato o lo trovo su qualche cd?

lorka81
13-11-2005, 14:04
a quanti gradi sta il vostro hd ?
con che programma controllate la sua temperatura?

:help:

verde_acqua
13-11-2005, 14:15
non mi ricordo la temperatura lo installai tempo fa.ma mi ricordo il programma HDDtune

BravoGT83
13-11-2005, 14:42
a quanti gradi sta il vostro hd ?
con che programma controllate la sua temperatura?

:help:
Speedfan io sto sui 40-45

jigenz
13-11-2005, 15:21
Speedfan io sto sui 40-45
io pure.

ciao

lorka81
13-11-2005, 15:34
a me CHC mi dà 24° :confused:

dev'esserci qualche problema :(

BravoGT83
13-11-2005, 15:36
a me CHC mi dà 24° :confused:

dev'esserci qualche problema :(
lo rileva male impossibile che stia cosi basso

lorka81
13-11-2005, 17:49
allora ci sono delle news:

oggi l'ho usato con l'alimentatore, poi un'oretta fa l'ho spento, ho messo la batteria (per vedere come stava :D ), ho smanettato un pò, ho controllato la temp dell'hd ed era 26° circa, dopo un pò l'ho spento.
ho tolto la batteria, l'ho attaccatto all'alimentatore e l'ho acceso

adesso mentre scrivo ho fatto uno screen di NHC e....

http://img453.imageshack.us/img453/4227/temp2hg.jpg

segna una temperatura, come vedete, "normale", 39°

cosa faccio?

Kurogane
13-11-2005, 18:22
vedi se come abiliti lo switch con fn+f2 c'è wireless e bluetooth. Se ci sono entrambi vuol dire che li hai, se c'è solo wireless non c'è l'hai

massimo38
14-11-2005, 07:32
:cry: Salve su vari siti ho trovato masterizzatori sia della nec che lg qualcuno a fatto upgrade il vano e lo stesso basta mettere le staffe del note l'unica cosa il frontalino che quello originale e smussato si puo cambiare?? grazie chi mi aiuta il prezzo e 90 euro del masterizzatore visto che asus ti rimonta sembre il tsst :confused: :muro: :mc: :mad:

ste_jon
14-11-2005, 08:45
Il pc lo ho da poco cmq devo dire che finora il tsst non mi ha dato nessun problema ne con cd ne con dvd (e non uso verbatim)! boh nn mi pare così male come molti lo descrivono... cmq ho fatto poche prove aspetto di esaminarlo meglio

ste_jon
14-11-2005, 08:49
ah un'altra cosa: oggi compro un secondo banco di ram 512mb, per installarla non ci sono particolari problemi? ossia tolgo le vite delllo scomparto sotto e poi si inserisce tipo in un pc desktop??

Raptor21
14-11-2005, 08:54
Salve,

questa mattina ho acquistato il portatile in oggetto, e a pagina 5 del manuale (ho appena iniziato) c'è una cosa che mi ha lasciato perplesso. Dicono questo: "Ricordarsi che il cavo di alimentazione carica la batteria per tutto il tempo in cui esso rimane collagato al computer e alla presa di corrente". Che significa? Che la batteria anche se carica continuerà a ricevere corrente e di conseguenza diminuisco la vita della batteria? Qualche pagina più in là riporta che la batteria scaricata completamente e ricaricata una volta al giorno, ha una vita di più di un anno. Premesso che dovrei tenere acceso il portatile anche 10 ore al giorno quasi sempre alimentato, rischio di ridurre la vita della batteria sotto un anno?

Grazie per l'aiuto
è tutt'ora un mistero... c'è chi dice che un pò di effetto memoria ce l'hanno ancora e chi dice che invece si può caricarle sempre senza problemi! Una sola cosa è sicura, ovvero che quando il note è molto caldo (quindi anche la batteria) questa si rovina... bisogna quindi cercare di non scaldarla troppo.

Cmq domanda per tutti: a voi il wear level della batteria quanto segna?? a me segna già il 10% :eek: :muro: pur avendola sempre usata con le pinze stando attento a tutto... e l'avrò si e no caricata e scaricata una decina di volte da quando ho il note... :mc:

Raptor21
14-11-2005, 08:59
Hei Raptor, vuoi saperla una cosa ? Ho trovato un demo di Toca Driver 2 e giusto per provare mi sono messo a fare qualche giro. Beh, dopo mezz'oretta di godimento assoluto (io ho tutto al massimo anche perche' in casa ed in ufficio vado a corrente) si e' impallato tutto. Tutto bloccato e necessita' di riavviare il note. Mi sei venuto in mente anche perche', con nessun altro programma o gioco che ho provato, mi era mai successo. Strano no ?
Con il tasto spazio ho risolto, me lo sono piegato da solo (anzi,ho piegato la barretta di ferro che si trova lungo tutto il tasto). E' un rischio enorme perche' se forzi troppo rischi di rompere il tasto, o i gancini o di modificare irrimediabilmente la barretta. Pero', se aspettavo quelli della ASUS...... :Prrr: comunque non mollo, ed insistero' per avere un tasto nuovo. :mad:
Bye Bye
mhm buono a sapersi, un altro che ha il mio stesso problema con toca race 2... bè dai almeno tu hai fatto mezz'ora tutto al max, io facevo dai 3 max 10 minuti tutto al max!! :mad:
Grazie mille dell'info! ;)
vabbè si vede che al gioco il nostro note gli sta sulle scatole... poco male ora sta per uscire il nuovo need e mi butto su quello!! (già testata le demo e pare funzioni... :sperem: )
Per quanto riguarda Asus non commento perchè è meglio... tra il TSST e questo tasto si sono comportati davvero male... visto che un tasto poi non gli costa nulla!!! :O

BravoGT83
14-11-2005, 09:00
ah un'altra cosa: oggi compro un secondo banco di ram 512mb, per installarla non ci sono particolari problemi? ossia tolgo le vite delllo scomparto sotto e poi si inserisce tipo in un pc desktop??
esatto proprio cosi

Raptor21
14-11-2005, 09:02
a quanti gradi sta il vostro hd ?
con che programma controllate la sua temperatura?

:help:
il mio varia dai 40 ai 48 gradi quando lavora (tipo spostamento di file grossi o scansioni virus). molto raramente sta sui 40 però... di solito 45. Quest'estate ha raggiunto anche i 55 gradi, poi ho spento il note per paura... :(
io uso, oltre a CHC, mob meter, un programmino favoloso per temperatura cpu e procio, ottimo e piccolissimo!

ste_jon
14-11-2005, 09:06
Cmq vado in un negozio e mi porto il pc così la provo subito. per vedere se va in dual-channel cpu-z mi deve dare "channel: dual" giusto?

BravoGT83
14-11-2005, 09:12
Cmq vado in un negozio e mi porto il pc così la provo subito. per vedere se va in dual-channel cpu-z mi deve dare "channel: dual" giusto?
giusto

anch'io ho fatto cosi

massimo38
14-11-2005, 11:10
:cry: Salve su vari siti ho trovato masterizzatori sia della nec che lg qualcuno a fatto upgrade il vano e lo stesso basta mettere le staffe del note l'unica cosa il frontalino che quello originale e smussato si puo cambiare?? grazie chi mi aiuta il prezzo e 90 euro del masterizzatore visto che asus ti rimonta sembre il tsst :confused: :muro: :mc: :mad:
Aiuto qualcuno lo ha cambiato con il nec grazie si mi rispondete :cry: :confused: :muro: :help:

Psychnology
14-11-2005, 11:12
ciao ragazzi,
qualcuno fa un benchmark con 3dmark2001se e lo posta in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=589783&page=1&pp=20) :D ?
Grazie

Christian Troy
14-11-2005, 12:46
Aiuto qualcuno lo ha cambiato con il nec grazie si mi rispondete :cry: :confused: :muro: :help:

Si, Cisto, c'è anke un 3d in questa sezione

malveboy
14-11-2005, 15:59
Secondo voi a che temperatura bisognerebbe chiudere per "evitare problemi" ?
Di solito, andando a corrente e con l'utility asus che fa andare tutto al massimo, navigando o lavorando con photoshop, non supero mai i 43 - 45 gradi (misurati sempre con l'utility asus) pero', giocando con i giochini un po' piu' performanti, ho raggiunto i 60 gradi (non uno di piu' perche' penso la ventola faccia il suo buon lavoro, tra l'altro molto silenziosamente). Ho letto che Lorka ha spento a 55.......... sto cucinando tutto ? Vado a giocare dentro una cella frigorifera ? O magari in balcone ? :asd:

BravoGT83
14-11-2005, 16:04
i danni vengono sopre i 70 gradi :)

sebablau
14-11-2005, 16:36
AIUTO! :confused:
non mi funziano più i tasti funzione (fn) del Av6. Fino a qualche giorno fa tutto perfetto, ora niente da fare. Qualcuno di voi sa come fare a ripristinarli? o a delle idee su che prove fare? E' già successo a qualcun altro? Credo di aver installato qualcosa che li ha bloccati, ma non so cosa.
Grazie in anticipo
Ciao

BravoGT83
14-11-2005, 16:39
nel primo post trovi l'exe che controlla i tasti Fn controlla che ce l'hai avviato ;)

sebablau
14-11-2005, 16:51
nel primo post trovi l'exe che controlla i tasti Fn controlla che ce l'hai avviato ;)

Grazie per la celerità, ma non ho capito, :doh: dove trovo l'exe di controllo dei tasti? :mbe:

Grazie in ogni caso
Ciao

Cisto
14-11-2005, 18:06
Aiuto qualcuno lo ha cambiato con il nec grazie si mi rispondete :cry: :confused: :muro: :help:

Io. Non sto a riscrivere tutto, vedi il primo post oppure usa il tasto cerca... altrimenti si riempie il thread di messaggi doppi/inutili... come è accaduto per il thread del tsst, le ultime 20 pagine sono doppioni (e scoperte dell'acqua calda) dei messaggi precedenti...

BravoGT83
14-11-2005, 18:38
Grazie per la celerità, ma non ho capito, :doh: dove trovo l'exe di controllo dei tasti? :mbe:

Grazie in ogni caso
Ciao
il primo post di questa discussione :mbe:

trovi molte info raccolte su questo portatile

elena.access1
14-11-2005, 21:02
Colgo l'occasione per salutare tutti!! Qualcosa che mi accomuna a voi ce l'ho :rolleyes: ho comprato un q036h, dovrebbe arrivarmi in settimana :fagiano: pensate, ero partita con l'idea di prendere un vaio bx197xp (ho la brutta tendenza a strafare :( ) poi ho pensato: chi me lo fa fare di spendere quasi 3000euro per un nb?! e così mi sono buttata sulla fascia "media" di prezzo e il q036h mi è sembrato praticamente la migliore scelta (anche se sicuramente lo porterò a 1gb di ram).

basta... volevo solo rendervi partecipi.
ci risentiremo spesso.
saluti :p
Elena

BravoGT83
14-11-2005, 21:17
benvenuta

tucano79
14-11-2005, 23:36
Raga voi riuscite a giocare a colin mcrae 2005? Io l'ho installato ma non parte.
Tra l'altro sono andato in strumenti di diagnostica di directX e dopo aver appurato di avere la versione 9.c ho provato a fare il test direct 3D dalla tendina "schermo". Bene dopo 3 secondi mi si impalla il note e si riavvia con scandisc. Ho provato 3 volte e per 3 volte stessa cosa. Che devo fare??

Raptor21
15-11-2005, 08:56
Secondo voi a che temperatura bisognerebbe chiudere per "evitare problemi" ?
Di solito, andando a corrente e con l'utility asus che fa andare tutto al massimo, navigando o lavorando con photoshop, non supero mai i 43 - 45 gradi (misurati sempre con l'utility asus) pero', giocando con i giochini un po' piu' performanti, ho raggiunto i 60 gradi (non uno di piu' perche' penso la ventola faccia il suo buon lavoro, tra l'altro molto silenziosamente). Ho letto che Lorka ha spento a 55.......... sto cucinando tutto ? Vado a giocare dentro una cella frigorifera ? O magari in balcone ? :asd:
beato te che hai quelle temperature con il power4gear! io appena preso (a fine luglio) usando quella simpatica utility tenendo tutto al max viaggiavo sui 60 gradi facendo operazioni banali (internet ecc...) e oltre 70 nei giochi e bench... fino a 76! :eek: :mad:
Quindi vai tranqui che è tutto nella norma! ;)

Raptor21
15-11-2005, 09:00
Raga voi riuscite a giocare a colin mcrae 2005? Io l'ho installato ma non parte.
Tra l'altro sono andato in strumenti di diagnostica di directX e dopo aver appurato di avere la versione 9.c ho provato a fare il test direct 3D dalla tendina "schermo". Bene dopo 3 secondi mi si impalla il note e si riavvia con scandisc. Ho provato 3 volte e per 3 volte stessa cosa. Che devo fare??
azz a sto note stanno sulle balle i giochi di macchine... :doh:
prova ad aggiornare i driver della scheda video, magari con gli ultimi risolvi!

Christian Troy
15-11-2005, 09:50
Colgo l'occasione per salutare tutti!! Qualcosa che mi accomuna a voi ce l'ho :rolleyes: ho comprato un q036h, dovrebbe arrivarmi in settimana :fagiano: pensate, ero partita con l'idea di prendere un vaio bx197xp (ho la brutta tendenza a strafare :( ) poi ho pensato: chi me lo fa fare di spendere quasi 3000euro per un nb?! e così mi sono buttata sulla fascia "media" di prezzo e il q036h mi è sembrato praticamente la migliore scelta (anche se sicuramente lo porterò a 1gb di ram).

basta... volevo solo rendervi partecipi.
ci risentiremo spesso.
saluti :p
Elena

tra l'altro IMHO il vaio non vale la spesa... ribadisco... se devo spender parekki dindi per un note preferisco un bel powerbook ke esteticamente, come os e skermo fa le scarpe al vaio... e poi è mac :ciapet:

Markos23
15-11-2005, 10:29
Innanzitutto grazie a tutti per le utilissime info che si trovano in questo thread.

Scrivo per chiedere se anche a voi la funzione PowerPlay del CCC non riconosce correttamente lo status della batteria.

Ho installato gli ultimi Catalyst Mobility 5.11, ho installato inoltre NHC con i settaggi trovati in questo thread, ed il servizio Notifica eventi di sistema (la cui descrizione dice "Registra eventi di sistema come accessi a Windows, eventi di rete e alimentazione. Notifica questi eventi ai sottoscrittori COM+ Event System.") è avvio automatico.

Cli.exe è in esecuzione automatica all'avvio e non da nessun problema.

Non riesco proprio a capire il motivo per cui, anche con alimentazione a batteria, i catalyst continuano a darmi come status "plugged" e quindi non switchano in modalità di risparmio.

Grazie in anticipo per le risposte.

n.b. configurazione: Asus a6va q021h con mobility x700 128MB e 1gb ram, winxp pro + sp2 + tutte le patch di windows update ad oggi, framework 2.0.

jigenz
15-11-2005, 10:56
Innanzitutto grazie a tutti per le utilissime info che si trovano in questo thread.

Scrivo per chiedere se anche a voi la funzione PowerPlay del CCC non riconosce correttamente lo status della batteria.

Ho installato gli ultimi Catalyst Mobility 5.11, ho installato inoltre NHC con i settaggi trovati in questo thread, ed il servizio Notifica eventi di sistema (la cui descrizione dice "Registra eventi di sistema come accessi a Windows, eventi di rete e alimentazione. Notifica questi eventi ai sottoscrittori COM+ Event System.") è avvio automatico.

Cli.exe è in esecuzione automatica all'avvio e non da nessun problema.

Non riesco proprio a capire il motivo per cui, anche con alimentazione a batteria, i catalyst continuano a darmi come status "plugged" e quindi non switchano in modalità di risparmio.

Grazie in anticipo per le risposte.

n.b. configurazione: Asus a6va q021h con mobility x700 128MB e 1gb ram, winxp pro + sp2 + tutte le patch di windows update ad oggi, framework 2.0.


non saprei... io ho i 5.10 con CP (e non CCC) e tutto funziona senza problemi... temo sia il CCC nuovo a dar problemi, ma sinceramente non saprei visto che mi guardo bene dall'installarlo!!!

ciao!!!

jigenz
15-11-2005, 10:59
Cmq domanda per tutti: a voi il wear level della batteria quanto segna?? a me segna già il 10% :eek: :muro: pur avendola sempre usata con le pinze stando attento a tutto... e l'avrò si e no caricata e scaricata una decina di volte da quando ho il note... :mc:

:rolleyes: scusa la domanda.... ma dove lo vedi ilwear level della batteria????

grazie...

Markos23
15-11-2005, 11:02
non saprei... io ho i 5.10 con CP (e non CCC) e tutto funziona senza problemi... temo sia il CCC nuovo a dar problemi, ma sinceramente non saprei visto che mi guardo bene dall'installarlo!!!

ciao!!!

anche con i 5.9 mi dava lo stesso medesimo problema. ho provato con i 5.11 ma non l'ho risolto.

anche tu usi NHC con i settaggi di Troy?

ho pensato che potrebbe essere un servizio di sistema che è disabilitato e dovrebbe invece essere in auto, ma ancora non ho capito quale.

piccola nota: il CCC segnala in modo errato lo status corrente (plugged/a batteria), pero' la % di carica della batterie la segnala corretta.

Raptor21
15-11-2005, 11:15
:rolleyes: scusa la domanda.... ma dove lo vedi ilwear level della batteria????

grazie...
lo vedi sia su CHC (NHC) sia su mobile meter...

Paolosnz
15-11-2005, 11:45
ciao, volevo sapere quali setting utilizzate con CCC per la scheda video in modalità batteria??
mi sono sfogliato dieci pagine del tread ma non li ho trovati... una volta mi è sembrato di vederli.. o sbaglio?

Raptor21
15-11-2005, 12:13
ciao, volevo sapere quali setting utilizzate con CCC per la scheda video in modalità batteria??
mi sono sfogliato dieci pagine del tread ma non li ho trovati... una volta mi è sembrato di vederli.. o sbaglio?
io non uso il ccc, cmq ho settato al minimo la scheda sul cp e il note in batteria dura molto di più...

Raptor21
15-11-2005, 12:17
provata la demo di need for speed most wanted.... :muro: :muro: :muro:
ma porca miseria non pensavo che il nostro centrino andasse così.................... poco con i giochi...
il gioco va lento!! da notare: non a scatti ma lento... :mad:
tutta colpa del procio, che nervi! scheda grafica ok, infatti con i dettagli al max o al minimo la velocità è uguale... ma vaffan :ciapet: .
scusate ma non me l'aspettavo proprio...

Paolosnz
15-11-2005, 12:19
volevo evitare un settaggio ad ammuzzum... non si rischia di danneggiare qualche componente con un non corretto settaggio?

Raptor21
15-11-2005, 12:27
non penso che abbassando le frequenze al minimo consumo di batteria crei problemi visto che viene fatto dal cp dell'ati senza intervenire in prima persona sui voltaggi...
però non ne sono sicuro....

dlad
15-11-2005, 13:07
Innanzitutto grazie a tutti per le utilissime info che si trovano in questo thread.

Scrivo per chiedere se anche a voi la funzione PowerPlay del CCC non riconosce correttamente lo status della batteria.

Ho installato gli ultimi Catalyst Mobility 5.11, ho installato inoltre NHC con i settaggi trovati in questo thread, ed il servizio Notifica eventi di sistema (la cui descrizione dice "Registra eventi di sistema come accessi a Windows, eventi di rete e alimentazione. Notifica questi eventi ai sottoscrittori COM+ Event System.") è avvio automatico.

Cli.exe è in esecuzione automatica all'avvio e non da nessun problema.

Non riesco proprio a capire il motivo per cui, anche con alimentazione a batteria, i catalyst continuano a darmi come status "plugged" e quindi non switchano in modalità di risparmio.

Grazie in anticipo per le risposte.

n.b. configurazione: Asus a6va q021h con mobility x700 128MB e 1gb ram, winxp pro + sp2 + tutte le patch di windows update ad oggi, framework 2.0.

tengo anch'io un asus a6va-q021h e vorrei aggiungere un'altra sodimm di memoria da 512 per fare 1gb,il portatile ne tiene già un blocco da 512,ma quali modelli sono compatibili?tu quali tieni?Mi potete consigliare?Le originali asus costano troppo!

sebablau
15-11-2005, 13:51
Io. Non sto a riscrivere tutto, vedi il primo post oppure usa il tasto cerca... altrimenti si riempie il thread di messaggi doppi/inutili... come è accaduto per il thread del tsst, le ultime 20 pagine sono doppioni (e scoperte dell'acqua calda) dei messaggi precedenti...

:D ops, grazie sai, nel post c'è di tutto e di più! :fagiano: E' che mi ero letto tutto dall'inizio diverso tempo fa, e mi ricordavo che il primo post era assolutamente interlocutorio. Siete grandi ragazzi!
Ciao :cool:

jigenz
15-11-2005, 14:31
lo vedi sia su CHC (NHC) sia su mobile meter...
grazie...
cmq il mio wear level sta a 2% (il NB ha un mese di vita abbastanza intensa)

ciao!!!!

jigenz
16-11-2005, 01:58
Ciao a tutti.C'è qualcuno che riesce a scaricare i Nuovi driver ATI 5.11 versione Mobility??? perchè il programmino che mi fa il test sostiene io non possa aggiornare il NB, e credo sia perchè in qualche modo vede che è ASUS, manifacturers non nella sua lista.

grazie...

jig

Christian Troy
16-11-2005, 06:55
http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/

Markos23
16-11-2005, 09:48
tengo anch'io un asus a6va-q021h e vorrei aggiungere un'altra sodimm di memoria da 512 per fare 1gb,il portatile ne tiene già un blocco da 512,ma quali modelli sono compatibili?tu quali tieni?Mi potete consigliare?Le originali asus costano troppo!

mi hanno dato un modulino ddr2 della Kingmax da 512MB che ho aggiunto ai 512 che erano già montati.

Nessuno sa dirmi niente riguardo al problema del Powerplay?

Raptor21
16-11-2005, 10:31
Ieri ho piallato l'hd del mio piccolo (mi ero rotto di avere la partizione nascosta dell'Asus) e mentre trasferivo i file ad un altro pc ho notato la simpatica temperature raggiunta dall'hd... 57 gradi!!! :eek: :eek: :mad: :muro:
ma io mi chiedo: se uno ci lavora molto con il note e sposta file grossi da hd a hd che cavolo deve fare???? bruciare hd a nastro oppure spegnere il note??? :confused:
mah... assurdo davvero... :mbe:

Paolosnz
16-11-2005, 15:31
ciao, volevo sapere quali setting utilizzate con CCC per la scheda video in modalità batteria??
mi sono sfogliato dieci pagine del tread ma non li ho trovati... una volta mi è sembrato di vederli.. o sbaglio?

UP

Daytona
16-11-2005, 16:01
Ciao Guys... volevo sapere se in giro si trova questa bestiola (con X700 ) a circa 1100-1150€...

...sto valutado molto se prendermi questo gioiellino... :)

1100000110100000

silicagel
16-11-2005, 19:15
salve!

ho appena acquistato un A6VA-Q021H e ho cercato di istallarci il modem adsl ipm datacom usb. lo uso da alcuni anni sul il mio desktop con win2000 senza problemi. invece con win xp sp2 non si vuole proprio installare. mi dice di un errore generico che impedisce di concludere l'installazione. ho provato su un altro nb packard-bell e da lo stesso risultato. qualcuno ha avuto il mio steso problema e, magari, l'ha risolto?

BravoGT83
16-11-2005, 19:17
Ciao Guys... volevo sapere se in giro si trova questa bestiola (con X700 ) a circa 1100-1150€...

...sto valutado molto se prendermi questo gioiellino... :)

1100000110100000
a quella cifra no.....

a quel prezzo prendi A6Vc con geforce 6200 :)

Vathek
16-11-2005, 19:29
Ciao,
siccome ho lo stesso problema che attanaglia molti relativo al malfunzionamento della Sospensione su disco (se il notebook è alimentato da batteria), volevo sapere se ci sono novità in merito...

A titolo informativo c'è qualcuno a cui gli va? (In realtà possiedo un a6vc... ma credo sia lo stesso, a meno di modifiche bios last-minute da parte di asus..)

Grazie, ciao!

Cisto
16-11-2005, 19:40
Ciao,
siccome ho lo stesso problema che attanaglia molti relativo al malfunzionamento della Sospensione su disco (se il notebook è alimentato da batteria), volevo sapere se ci sono novità in merito...

A titolo informativo c'è qualcuno a cui gli va? (In realtà possiedo un a6vc... ma credo sia lo stesso, a meno di modifiche bios last-minute da parte di asus..)

Grazie, ciao!

il problema è dovuto alla scheda di rete lan. disabilita la possibilità di spegnerla per risparmiare energia e il problema si risolve.

Vathek
16-11-2005, 19:56
il problema è dovuto alla scheda di rete lan. disabilita la possibilità di spegnerla per risparmiare energia e il problema si risolve.

Sei un grande!! Confermo che la soluzione funziona anche sull'A6Vc (se qualcuno aveva ancora dei dubbi :) )

Figuratevi che quando l'ho chiesto all'assistenza via mail mi hanno chiesto di contattarli via telefono per concordare un eventuale rientro in assistenza del notebook!!!
Ma siamo matti? Per un problema come quello volevano indietro il notebook... assurdo...

Vabbé... ora sono felice come una pasqua :D

Daytona
16-11-2005, 20:00
a quella cifra no.....

a quel prezzo prendi A6Vc con geforce 6200 :)

Da non credere ce l'ha il mio negozietto "sotto casa" :eek: ....a 1100€ in promozione ...

...mi dovrebbe dare conferma del prezzo per mail questa sera.... :rolleyes:

....speriamo bene :sperem:

Mathew76
16-11-2005, 22:10
Per curiosità... come lo trovate esteticamente l'Asus rispetto ad Acer o, meglio ancora, Amilo?
Perchè dalle foto che si vedono in giro non mi sembra proprio "bellissimo" questo portatile (ammetto comunque di non averlo mai visto dal vivo). :rolleyes:

sonnyblack983
16-11-2005, 22:52
Per curiosità... come lo trovate esteticamente l'Asus rispetto ad Acer o, meglio ancora, Amilo?
Perchè dalle foto che si vedono in giro non mi sembra proprio "bellissimo" questo portatile (ammetto comunque di non averlo mai visto dal vivo). :rolleyes:

Esteticamente è maschio :)
Ha linee un po' dure, ma a me piace più degli acer e ancora più degli amilo.
Poi è opinabile eh...

sebablau
17-11-2005, 13:04
:help: Cavoli, risolto un problema ne arriva subito un'altro!
A qualcuno di voi è mica successo che l'A6Va non si spegnesse più con la procedura di arresto sistema di winzoz? Il mio non ne vuole più sapere manco con ctrl+alt+del. L'unico sistema è il shutdown con il pulsante :stordita:

Avete idea di cosa si possa fare?
Grazie ragas

ste_jon
17-11-2005, 13:59
Allora ho un problema: vorrei togliere la schermata che ti chiede la password all'avvio in modo che il pc si avvi da solo senza dover far ok anche se non ho impostato nessuna password il problema è che se vado in pannello di controllo/account utente e faccio "cambia modalità di accesso e disconnessione" mi da questo messaggio:

"un programma installato di recente ha causato la disattivazione della schermata iniziale e del cambio rapido utente. per ripristinare queste funzionalità disinstallare il programma. i seguenti nomi di file possono essere utili per l'identificazione del programma che ha causato la modifica: IWPDGINA.DLL"

Che programma può essere che mi blocca la funzione? come vedo da quella dll che programma è?

Byblos1974
17-11-2005, 14:02
:help: Cavoli, risolto un problema ne arriva subito un'altro!
A qualcuno di voi è mica successo che l'A6Va non si spegnesse più con la procedura di arresto sistema di winzoz? Il mio non ne vuole più sapere manco con ctrl+alt+del. L'unico sistema è il shutdown con il pulsante :stordita:

Avete idea di cosa si possa fare?
Grazie ragas

a me capitava quando rimanevo un pò collegato ad internet........per altri problemi poi ho formattato e adesso non lo fà più, però non so da cosa dipendesse.......

Christian Troy
17-11-2005, 15:07
Per curiosità... come lo trovate esteticamente l'Asus rispetto ad Acer o, meglio ancora, Amilo?
Perchè dalle foto che si vedono in giro non mi sembra proprio "bellissimo" questo portatile (ammetto comunque di non averlo mai visto dal vivo). :rolleyes:

sia acer (tranne il ferrari o cmq quelli di fascia alta) ke gli amilo... nn mi piacciono assolutamente, mi sembran gioketti x bambini... ma a dir il vero l'unico ke mi attrae è il powerbook :doh:

jigenz
17-11-2005, 15:24
Allora ho un problema: vorrei togliere la schermata che ti chiede la password all'avvio in modo che il pc si avvi da solo senza dover far ok anche se non ho impostato nessuna password il problema è che se vado in pannello di controllo/account utente e faccio "cambia modalità di accesso e disconnessione" mi da questo messaggio:

"un programma installato di recente ha causato la disattivazione della schermata iniziale e del cambio rapido utente. per ripristinare queste funzionalità disinstallare il programma. i seguenti nomi di file possono essere utili per l'identificazione del programma che ha causato la modifica: IWPDGINA.DLL"

Che programma può essere che mi blocca la funzione? come vedo da quella dll che programma è?

A me questo problema era saltato fuori sul fisso a un certo punto.... poi ho risolto con TweakUi (http://download.microsoft.com/download/f/c/a/fca6767b-9ed9-45a6-b352-839afb2a2679/TweakUiPowertoySetup.exe) per Windows. Ma credo si possa sistemare anche da pannello di controllo -> strumenti di amministrazione -> gestione computer -> utenti e gruppi locali

prova....

ciao!!!!

edit: ah!!! IWPDGINA.DLL fa riferimento alla Intel PRO Wireless... prova ad aggiornarla (http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/Product_Filter.aspx?ProductID=1637&lang=eng) se non l'hai ancora fatto!!!

ancora ciao!

ste_jon
17-11-2005, 15:50
ok ho risolto con TweakUi per Windows!!

un'altra cosa: come setto il file paging? ho 1gb di ram!

jigenz
17-11-2005, 17:13
ok ho risolto con TweakUi per Windows!!

un'altra cosa: come setto il file paging? ho 1gb di ram!

mhm... credo sia un po' OT, però, riguardo al file di paging ho letto di tutto e di più... chi sostiene con tanta ram (quanta?) di non metterlo proprio chi sostiene altre strani rapporti in base al quantitativo di ram installata... io, se ti può servire, ho impostato 1536 massima e minima su una partizione FAT32 a parte, fisicamente localizata subito dopo la partizione dove ho installato il sistema operativo... ad occhio sembra meglio della configurazione di default, ma credo che questo sia dato soprattutto dal fatto che su una partizione tutta per sè, il pagefile non si frammenta.... cmq consulta i forum relativi alle impostazioni di windows più che questo 3D!!!!

ciao!!!!

tucano79
17-11-2005, 18:43
azz a sto note stanno sulle balle i giochi di macchine... :doh:
prova ad aggiornare i driver della scheda video, magari con gli ultimi risolvi!


Grazie raptor, ho aggiornato il driver e adesso ho risolto il problema del test3D ma il gioco non ne vuole sapere di andare. All'avvio di colin mi parte la schermata nera, ci sta qualche secondo e poi mi ritorna il desktop

Raptor21
18-11-2005, 08:50
Grazie raptor, ho aggiornato il driver e adesso ho risolto il problema del test3D ma il gioco non ne vuole sapere di andare. All'avvio di colin mi parte la schermata nera, ci sta qualche secondo e poi mi ritorna il desktop
figurati! però strano che anche quel gioco non vada... :confused:
oltre agli aggiornamenti non saprei proprio cosa si possa fare.... magari formattare tutto se non l'hai già fatto per eliminare tutte le schifezze che ti mettono di default con il note, altro non saprei proprio...

Raptor21
18-11-2005, 08:57
Mi ricordo che un utente aveva postato tempo fa dando una temperatura molto bassa dell'hd... tipo 24 gradi... bè l'altro giorno ho formattato e ho installato l'ultima versione (1.9 beta 3) del CHC ovvero il NHC e sorpresa: ieri in batteria segnava pure a me 23 gradi all'hd mentre trasferivo dati (20 giga) via rete... visto che era quasi un'ora che trasferiva mi sembrava alquanto strano, faccio partire mob meter ed ecco la sorpresa: 47 gradi di hd!! :mbe:
quindi in batteria nhc non segna correttamente la temperatura dell'hd...
è capitato a qualcun'altro?? a questo punto mi sa che legge male i dati dello smart... uffa... spero di potermi fidare cmq di quel programma e che non faccia strani casini sul note. :doh:

Raptor21
18-11-2005, 09:07
domanda "idiota": ho formattato, tolto la partizione nascosta asus... eliminato tutte le partizioni e ricreate altre 2... però ora ho visto che ho 74.5 giga circa di hd totale... ma non dovrebbero essere 76 e rotti??? voi quanto avete? perchè mi vien male all'idea di riformattare... :muro:

sebablau
18-11-2005, 09:13
:help: Cavoli, risolto un problema ne arriva subito un'altro!
A qualcuno di voi è mica successo che l'A6Va non si spegnesse più con la procedura di arresto sistema di winzoz? Il mio non ne vuole più sapere manco con ctrl+alt+del. L'unico sistema è il shutdown con il pulsante :stordita:

Avete idea di cosa si possa fare?
Grazie ragas

:read: Scusate mi quoto che magari qualcuno c'ha delle dritte da darmi!

sebablau
18-11-2005, 09:16
:rolleyes: Se non l'aveste già visto, ci sono un bel po' di aggiornamenti sul sito ASUS per A6V, datati 08/11/05, vi consiglio di scaricarli dal sito ftp, decisamente più celere (e mi sembra che ci sia anche più materiale!) :rolleyes:

tommycantlose
18-11-2005, 09:31
Ciao a tutti,

ho appena ordinato il Q021H e penso (spero!) che sia davvero un gran notebook proprio come ampiamente discusso nel forum e che non troverò problemi! :sperem:

La questione è un'altra: Win Xp home preinstallato nel portatile.. :uh:

Ho infatti intenzione di installare una distro Linux (credo Ubuntu!) e per questo intendo chiedere il rimborso per il sistema operativo proprio come previsto nel contratto di licenza EULA del sistema operativo e come ampiamente documentato in rete dai pochi ( :doh: ) che ci sono riusciti.

A tal fine però ho bisogno di avere il contratto relativo al sistema operativo relativo al modello in questione (dal momento che se desidero esaminarlo devo aprire la confezione del disco di ripristino..figuriamoci se poi non trovo problemi! :mc: ).

Per quel che ho capito infatti i contratti non sono identici, ma differiscono per alcuni particolari: da qui la necessità di avere quello relativo al mio caso. :read:

Quindi lancio un appello a tutti felici possessori del Asus A6VA-Q021H:
"E' possibile che qualcuno mi invii il contratto di licenza EULA di Windows XP home"?

Il contratto di licenza è composto solo dalle clausole di Microsoft per l'utilizzo del Sistema Operativo, non contiene IN ALCUN MODO dati personali o altro e l'uso che ne farei è soltanto verificare che non differisca troppo da quello presente in altri casi.

In fondi si tratta di far RISPETTARE I MIEI DIRITTI di consumatore per cui se la legge non è sindacabile, non dovrei trovar troppi problemi (da parte mia c'è tanta volontà!)

Chiunque possa/voglia aiutarmi (anche con altre informazioni in merito) è ben accetto!


:help:

Cisto
18-11-2005, 11:48
http://www.attivissimo.net/rimborso_windows/istruzioni.htm

in bocca al lupo... preparati ad attese infinite, risposte idiote ed incompetenze disumane da ogni parte... forse alla fine ci riuscirai! (io ho rinunciato...)

ciao!

tommycantlose
18-11-2005, 12:05
http://www.attivissimo.net/rimborso_windows/istruzioni.htm

in bocca al lupo... preparati ad attese infinite, risposte idiote ed incompetenze disumane da ogni parte... forse alla fine ci riuscirai! (io ho rinunciato...)

ciao!

Grazie Cisto, conoscevo già le istruzioni del grande Attivissimo!

Speriamo bene! :rolleyes:

Raptor21
18-11-2005, 12:31
quindi in batteria nhc non segna correttamente la temperatura dell'hd...
è capitato a qualcun'altro?? a questo punto mi sa che legge male i dati dello smart... uffa... spero di potermi fidare cmq di quel programma e che non faccia strani casini sul note. :doh:

mi autoquoto per dire che anche se il note è alimentato da corrente il nhc non segna cmq correttamente la temperatura... a occhio è un problema di refresh del parametro perchè se provo a chiudere e riaprire il programma segna correttamente la temperatura... però poi il valore resta invariato... :muro:
capita solo a me?

jigenz
18-11-2005, 14:02
mi autoquoto per dire che anche se il note è alimentato da corrente il nhc non segna cmq correttamente la temperatura... a occhio è un problema di refresh del parametro perchè se provo a chiudere e riaprire il programma segna correttamente la temperatura... però poi il valore resta invariato... :muro:
capita solo a me?
a me non succede... sembra tutto ok sia su batteria che attaccato alla corrente. E anche io ho l'ultima versione di NHC. Non saprei....

sonnyblack983
18-11-2005, 14:36
A me ogni tanto mentre il notebook è acceso ed in ricarica nhc segna batteria al 100%, poi si riprende e segna la percentuale esatta. Capita a qualcun'altro? E' normale/accettabile?

malveboy
18-11-2005, 15:07
Allora, ecco l'ennesima puntata di questa neverending story. Oggi, SORPRESONA :eek: :eek: :eek: , trovo nella posta una lettera della ASUS con all'interno il TASTO SPAZIO da loro promessomi. Colmo di felicita' la apro ma, D E L U S I O N E M O N D I A L E ! ! ! ! Il tasto che mi hanno mandato NON E' QUELLO GIUSTO ! ! ! ! :muro: :muro: :muro: perche' nonostante la lunghezza e larghezza sia uguale, i gancetti di fissaggio al note e l'esticella metallica longitudinale che si trova sotto il tasto stesso, sono diversi, molto diversi. Insomma, in poche parole, penso proprio che sia il tasto spazio di un altro tipo di note. Ancor peggio, ma spero vivamente di sbagliarmi, mi viene il dubbio che, sotto la sigla A6Q00Va ci siano VARI TIPI di note che si differenziano, magari, anche solo per piccole cose, se poi, come ben ricordo, con la stessa sigla (aggiungiamoci pure il Q021h) sono apparsi note con Bluetooth o senza e ancor peggio con un masterizzatore che funziona prima e con uno meglio di un'altra marca dopo...... ho proprio paura che se non si trovano materialmente il note DI FRONTE A LORO, non sanno che pesci pigliare anche perche', hanno sbagliato il tasto nonostante io gli abbia mandato TUTTE LE SIGLE POSSIBILI, la data di acquisto ed anche il nome del negozio, ma NON E' SERVITO A NIENTE :cry: :cry: , pur contento del loro impegno, comincio un po' a scoraggiarmi.
Ora gli ho mandato anche una foto con i il tasto giusto e lo slot dove bisogna agganciarlo. Di piu' non posso fare. Speriamo bene.
Alla prossima.
Ah, dimenticavo, ho provato alcuni demo di giochi di macchine e riprovato anche il demo di toca 2 (sempre a corrente e con tutto al massimo visto che a differenza di come l'ho comprato ho solo agiunto 512 di ram e lasciato tutte le utility asus). Tutto ok . Boh ! Anche toca 2 non si e' piantato piu'........

malveboy
18-11-2005, 15:09
Scusare l'errore di battuta. So benissimo che il primo masterizzatore NON FUNZIONAVA PER NIENTE ! !! !

Paolosnz
18-11-2005, 16:43
ho fotmattato e reinstallato tutto con i driver nuovi.. ho messo anche gli ultimi ati, ma adesso ogni tanto (spesso) mi si blocca e devo spegnerlo e riaccendere... a voi capita? o rifatto l'installazione con driver ati, di rete e wireless, stessa cosa...

Raptor21
18-11-2005, 16:59
a me non succede... sembra tutto ok sia su batteria che attaccato alla corrente. E anche io ho l'ultima versione di NHC. Non saprei....
mhm allora è proprio il mio che non va... :doh: che strazio, e sì che ho fatto tutto bene e ho appena formattato... installato il framework 2.0 e poi il nhc... uffaaaaa!!!!! :muro:
per caso qualcuno sa come risolvere??? :confused:

Qualcuno che ha l'hd da 80 giga senza la partizione nascosta asus mi sa dire la capacità totale?? la potete vedere in gestione(proprietà di risorse del computer). a me segna 74.5 giga circa... vorrei capire se ho fatto qualche cretinata o no visto che da quello che sapevo i giga dovrebbero essere 76 e rotti...

Raptor21
18-11-2005, 17:04
Colmo di felicita' la apro ma, D E L U S I O N E M O N D I A L E ! ! ! ! Il tasto che mi hanno mandato NON E' QUELLO GIUSTO ! ! ! ! :muro: :muro: :muro:

Ah, dimenticavo, ho provato alcuni demo di giochi di macchine e riprovato anche il demo di toca 2 (sempre a corrente e con tutto al massimo visto che a differenza di come l'ho comprato ho solo agiunto 512 di ram e lasciato tutte le utility asus). Tutto ok . Boh ! Anche toca 2 non si e' piantato piu'........
No comment per la serietà dellAsus... :doh:
per il gioco buon per te! io ho appena formattato e appena arrivo farò altre prove e ti saprò dire... cercando di non incasinare il note già da subito...

jigenz
18-11-2005, 18:49
ho fotmattato e reinstallato tutto con i driver nuovi.. ho messo anche gli ultimi ati, ma adesso ogni tanto (spesso) mi si blocca e devo spegnerlo e riaccendere... a voi capita? o rifatto l'installazione con driver ati, di rete e wireless, stessa cosa...
ma ti si spegne a prescindere da cosa stai facendo??? e soprattutto cosa gli hai messo come SO? mica l'homeXP fornito da ASUS spero.... dicono sia più facile avere problemi con quello installato o peggio reinstallato (credo Cisto sostenesse questa cosa, e mi sembra affidabile...)

cia!!!

Cisto
18-11-2005, 18:55
mhm allora è proprio il mio che non va... :doh: che strazio, e sì che ho fatto tutto bene e ho appena formattato... installato il framework 2.0 e poi il nhc... uffaaaaa!!!!! :muro:
per caso qualcuno sa come risolvere??? :confused:

Qualcuno che ha l'hd da 80 giga senza la partizione nascosta asus mi sa dire la capacità totale?? la potete vedere in gestione(proprietà di risorse del computer). a me segna 74.5 giga circa... vorrei capire se ho fatto qualche cretinata o no visto che da quello che sapevo i giga dovrebbero essere 76 e rotti...

è giusto. infatti i produttori di hdd (chissà perchè :-( ) calcolano le dimensioni degli hdd non come multipli di 1024 (che sarebbe corretto) ma a multipli di 1000... cioè, per loro 1 giga è 1000 mega, invece che 1024 mega, 1 mega sono 1000 kbyte, invece che 1024 kbyte, ecc ecc.. così ti riescono a vendere un hard disk fa 74,5 giga come uno da 80... un tempo non ci si accorgeva troppo del problema, perchè gli hdd avevano comunque una capacità limitata, oggi invece il problema si sente... pensa uno che si compra un hdd da (dichiarati) 320 giga quando in realtà è da 298 scarsi.... 22 giga in meno...

melothefox3
18-11-2005, 20:06
Ciao ragazzi, ho comprato da poco l'asus a6va q036h ma non riesco ad utilizzare il bluetooth :cry: !
Ho provato a eseguire l'installazzione come propone il programma, ma non appena arriva al 56% si ferma e mi chiede di collegare il dispositivo bleautooth :confused: Lo attivo usando il programma asus dalla barra delle applicazioni ma il risultato non cambia.... ho provato in tutti i modi che mi sono venuti in mente ma sono ancora al punto di inizio..... :doh:
Potreste gentilmente dirmi che procedura avete usato voi? :help:

axo
18-11-2005, 20:27
Ciao ragazzi, ho comprato da poco l'asus a6va q036h ma non riesco ad utilizzare il bluetooth :cry: !
Ho provato a eseguire l'installazzione come propone il programma, ma non appena arriva al 56% si ferma e mi chiede di collegare il dispositivo bleautooth :confused: Lo attivo usando il programma asus dalla barra delle applicazioni ma il risultato non cambia.... ho provato in tutti i modi che mi sono venuti in mente ma sono ancora al punto di inizio..... :doh:
Potreste gentilmente dirmi che procedura avete usato voi? :help:

ti ho risposto del tread che hai aperto.

Basta premere Fn + F2 per avviare la Asus Wireless consolle e attivare il BT. Se non ti si installa neanche così riavvia il pc e quando lo accendi controlla che il BT sia attivo.

Ciao

Paolosnz
18-11-2005, 21:43
ma ti si spegne a prescindere da cosa stai facendo??? e soprattutto cosa gli hai messo come SO? mica l'homeXP fornito da ASUS spero.... dicono sia più facile avere problemi con quello installato o peggio reinstallato (credo Cisto sostenesse questa cosa, e mi sembra affidabile...)

cia!!!

non si spegne, si congela, si a prescindere da quello che faccio, anche con lo screensaver...
adesso ho reinstallato xp (pro) con driver di rete e audio, acceso da circa 3 ore non ha dato problemi.... a questo punto credo siano i driver ati :muro:

jigenz
18-11-2005, 21:59
non si spegne, si congela, si a prescindere da quello che faccio, anche con lo screensaver...
adesso ho reinstallato xp (pro) con driver di rete e audio, acceso da circa 3 ore non ha dato problemi.... a questo punto credo siano i driver ati :muro:
mhm... strano... io ho fatto la tua stessa identica procedura e funzionava tutto sia con i 5.10 che adesso con i 5.11. ah! chiaramente senza CCC.
tu quali driver ati hai installato quando ti dava problemi???

cia!!!

BLU BUGATTI
18-11-2005, 22:31
Ciao!

anche io sono diventato possessore di un A6VA-Q021H!!
Il mio monta come hard disk un ibm ic25n080atmr04 e come masterizatore TS-L532A :muro: .

Per ora il portatile sembra ottimo. Non si sente che è acceso!!

Adesso cerco di testarlo al meglio e vi sapro dire le mie impressioni.

smok
19-11-2005, 00:22
ciao ragazzi io ho ricomprato oggi un a6va-q021h (il primo me lo avevano rubato :( ) e sto riscontrando un pò di piccole imperfezioni che mi fanno un pò girare le balle soprattutto perchè se glielo riporto il negoziante difficilmente farà qualcosa.... :(

1) il pulsante spazio va preso a martellate affinchè funzioni premendo l'angolo destro (ho visto nel forum che questo è un difetto congenito ma risolvibile mi pare)
2) l'hdd ogni tanto gracchia (argh!!!!)
3) si sentono ogni tanto dei rumoretti tipo quando uno mette un floppy nel drive, anche se meno rumorosi. inoltre ogni tanto il rumore assomiglia a quello che si puo' ottenere pizzicando una sottile corda di metallo tesa.

a qualcuno è mai capitato di sentire questi rumori? voi che fareste al mio posto?
certo che spendere 1200 euro per poi sentire rumori strani e dover premere lo spazio come se si stesse facendo una prova di forza non è il massimo.......

ciao ciao e grazie a tutti

Raptor21
19-11-2005, 00:26
è giusto. infatti i produttori di hdd (chissà perchè :-( ) calcolano le dimensioni degli hdd non come multipli di 1024 (che sarebbe corretto) ma a multipli di 1000... cioè, per loro 1 giga è 1000 mega, invece che 1024 mega, 1 mega sono 1000 kbyte, invece che 1024 kbyte, ecc ecc.. così ti riescono a vendere un hard disk fa 74,5 giga come uno da 80... un tempo non ci si accorgeva troppo del problema, perchè gli hdd avevano comunque una capacità limitata, oggi invece il problema si sente... pensa uno che si compra un hdd da (dichiarati) 320 giga quando in realtà è da 298 scarsi.... 22 giga in meno...
ottimo grazie mille! allora a quanto pare i miei 74.5 giga sono corretti... però se facciamo il calcolo per vedere gli effettivi giga che ha un hdd da 80 il risultato è 78 circa... :mbe: boh!! qui ne perdiamo altri 4... proprio per questo i miei 74 e rotti mi sembravano molto pochi, mentre corretti potevano essere i 76 che fra l'altro sono gli effettivi disponibili che ho visto su un hdd da 80 giga di un pc desktop... :confused:

Paolosnz
19-11-2005, 00:31
mhm... strano... io ho fatto la tua stessa identica procedura e funzionava tutto sia con i 5.10 che adesso con i 5.11. ah! chiaramente senza CCC.
tu quali driver ati hai installato quando ti dava problemi???

cia!!!

ho installato i 5.11 si bloccava in diversi casi difficile identificare un evento particolare... durante un divx, un mp3, usando opera, photoshop, con la batteria, con la rete... adesso lo sto usando da 5 ore senza alcun driver video e non sta dando problemi.... tocando ferro

jigenz
19-11-2005, 01:37
ho installato i 5.11 si bloccava in diversi casi difficile identificare un evento particolare... durante un divx, un mp3, usando opera, photoshop, con la batteria, con la rete... adesso lo sto usando da 5 ore senza alcun driver video e non sta dando problemi.... tocando ferro
i 5.11 mobility o i 5.11 moddati?? io con i mobility, per ora nessun problema, powerplay (da CP) compreso...

smok
19-11-2005, 10:21
ciao ragazzi! qualcuno sa se c'e' un modo per impedire (mediante password) che venga sostituito l'hdd? La password hdd del bios non permette di avviare il computer (e dunque di accedere all'hdd) ma c'e' un modo per impedire che questo venga sostituito con un altro?

grazie ciao

LIOZ
19-11-2005, 10:44
una domanda sulla temperatura della cpu: è nomale che sia fissa sui 50-53° con punte oltre i 60?

sonnyblack983
19-11-2005, 11:31
una domanda sulla temperatura della cpu: è nomale che sia fissa sui 50-53° con punte oltre i 60?

Se usi p4g e sei attaccato alla corrente, si.

sonnyblack983
19-11-2005, 11:38
ciao ragazzi! qualcuno sa se c'e' un modo per impedire (mediante password) che venga sostituito l'hdd?

:eek:

Cisto
19-11-2005, 14:10
Sono riuscito a fare andare l'audio in Linux!!!!!!!!!!!!!!
Vi spiego come dovete fare... premessa: dovete avere installati i sorgenti del kernel (non in versione stripped) e il gcc-c++.
Prima cosa da fare: ovviamente da root, vi /usr/src/linux/Makefile e cancellate, qualora sia presente, da EXTRAVERSION la parola custom (ma lasciate la versione). L'incipit deve essere (con le opportune differenze) circa così:

VERSION = 2
PATCHLEVEL = 6
SUBLEVEL = 12
EXTRAVERSION = -12mdk
NAME=Woozy Numbat

Andate su http://www.alsa-project.org/ e scaricate l'ultima versione 1.0.10 di alsa driver, alsa.oss, alsa-libs, alsa-utils.
Fatevi una bella directory per la futura compilazione dove volete e piazzateci dentro i tarball detti sopra; quindi fate un bel tar jxvf di tutti gli archivi.
Incominciamo dalle librerie (che saranno dipendenze dei driver): cd alsa-lib-1.0.10/ quindi via con la solita sfilza
./configure ; make uninstall ; make ; make install e controllate che non ci siano errori; in tal caso, guardatevi che dipendeze occorra soddisfare e risolvetele. Rifate tutta la trafila per gli alsa-driver, alsa-oss, alsa-utils.
Ora fate un bel alsaconf.
Provate un suono qualunque, dovrebbe funzionare!!!

Purtroppo non è finita... infatti, vi accorgerete presto che le cuffie non funzionano (prima andavano le cuffie e non le casse, ora le casse ma non le cuffie... che palle!!!)

Ma si può mettere a posto: editate /etc/modprobe.conf in modo da fixare il modello a z71v. Vi mostro il mio, magari è più chiaro:

alias ieee1394-controller ohci1394
remove snd-hda-intel /sbin/modprobe -r snd-pcm-oss; /sbin/modprobe --first-time -r --ignore-remove snd-hda-intel
install snd-hda-intel /sbin/modprobe --first-time --ignore-install snd-hda-intel && { /sbin/modprobe snd-pcm-oss; /bin/true; }
install usb-interface /sbin/modprobe uhci-hcd; /sbin/modprobe ehci-hcd; /bin/true

alias eth2 ipw2200
alias eth0 sk98lin
alias eth1 eth1394

# --- BEGIN: Generated by ALSACONF, do not edit. ---
# --- ALSACONF version 1.0.10 ---
options snd device_mode=0666
alias sound-slot-0 snd-hda-intel
# --- END: Generated by ALSACONF, do not edit. ---

alias snd-0 snd-hda-intel
options snd-hda-intel model=z71v

Al riavvio, andrà magicamente tutto!!!!

kyro_
19-11-2005, 14:42
ragazzi ma voi riuscite a giocare con questo portatile senza fonderlo? io per adesso gioco solo a monkey 4 e age of empires 3 ...se gioco in AC mode arriva in men che non si dica a toccare i 75C° indipendentemente dai dettagli risoluzione ecc impostati....se gioco in DC mode le temperature scendono un pochino circa 65C° ma posso giocare max un ora che poi la batteria mi abbandona...voi come fate?
un saluto ale

alexxius
19-11-2005, 16:02
Sono riuscito a fare andare l'audio in Linux!!!!!!!!!!!!

Ottimo!!! Io ho proceduto in maniera leggermente diversa ma con lo stesso risultato ;)

Cisto
19-11-2005, 16:47
Ottimo!!! Io ho proceduto in maniera leggermente diversa ma con lo stesso risultato ;)

Tu come hai fatto? Il mio è riferito a distro mandriva (o cmq con kernel patchati)...

alexxius
19-11-2005, 17:02
Tu come hai fatto? Il mio è riferito a distro mandriva (o cmq con kernel patchati)...

Semplicemente ho risolto :muro: compilando degli alsa + vecchi che ci sono sul sito realtek (li danno come driver per linux) ma la questione non è la versione degli alsa ma il fatto che nel loro readme l'installazione prevedeva l'utilizzo di ./soundsdevices (a quanto pare sul sito alsaproject danno per scontato il fatto che ci sia...vedi (http://www.alsa-project.org/alsa-doc/doc-php/template.php?company=Intel&card=.&chip=440MX%2C+i810%2C+i810%2C+i810E%2C+i820%2C+i820&module=intel8x0) ) che permette di creare in /dev il dispositivo dsp che in fatti non veniva mai rilevato da alsamixer (il mio problema maggiore) perchè la compilazione dei driver era riuscita ma non funzionava nulla... alsamixer l'utilizzavo per togliere i mute (per default su quasi tutto) e alzare i volumi, fatto questo ho riavviato ed ha funzionato tutto dopo i settaggi su alsamixer. :D
Inoltre c'è da dire che ho ricompilato il kernel con lo stesso config precedente, ed ho dovuto anche installare alcune librerie per la compilazione dei driver (è stata dura :muro: ).

Puoi vedere l'evoluzione di questa questione su un mio topic di un'altro sito, non ricordo se posso postare su questo forum magari un moderatore mi risponde. :help:

P.s. la mia è una fedora core 4

Vathek
20-11-2005, 01:21
P.s. la mia è una fedora core 4

Scusa ma come caspita hai fatto ad installare la Fedora Core 4..??? A me da Kernel Panic direttamente al boot del cd di installazione...:(

Lo ha fatto anche a te?

Raptor21
21-11-2005, 08:53
ragazzi ma voi riuscite a giocare con questo portatile senza fonderlo? io per adesso gioco solo a monkey 4 e age of empires 3 ...se gioco in AC mode arriva in men che non si dica a toccare i 75C° indipendentemente dai dettagli risoluzione ecc impostati....se gioco in DC mode le temperature scendono un pochino circa 65C° ma posso giocare max un ora che poi la batteria mi abbandona...voi come fate?
un saluto ale
tutto normale con il power4gear, se usi nhc abbassi di parecchio le temperature. pure io avevo quelle temperature all'inizio e ora giocando arrivo ai 62 gradi max circa...
se vuoi le istruzioni vai al primo post di questao thread! ;)

Christian Troy
21-11-2005, 09:57
:muro: ho dato troppa potenza all'aspirapolvere e s'è pappata il tasto 3 ahahahahahaha x fortuna son riuscito a rimetterlo apposto e a ritrovarlo :D

Raptor21
21-11-2005, 10:16
povero piccolo... cosa ti aveva fatto di male per meritarsi quel trattamento???
:D

Paolosnz
21-11-2005, 10:20
i 5.11 mobility o i 5.11 moddati?? io con i mobility, per ora nessun problema, powerplay (da CP) compreso...

i 5.11 moddati... adesso ho messo gli ultimi omega, nessun problema... :D

Paolosnz
21-11-2005, 10:21
ciao, volevo sapere quali setting utilizzate con CCC per la scheda video in modalità batteria??
mi sono sfogliato dieci pagine del tread ma non li ho trovati... una volta mi è sembrato di vederli.. o sbaglio?

Riuppo :help:

Christian Troy
21-11-2005, 12:52
Riuppo :help:

io in batteria ho messo al massimo il risparmio energetico del powerplay

Paolosnz
21-11-2005, 13:06
io in batteria ho messo al massimo il risparmio energetico del powerplay

powerplay? che è?

massimo38
22-11-2005, 09:54
Salve qualcuno ha fatto il ripristino dalla partizione nascosta vorrei sapere come si fa'?
Poi un altra @cisto ho comprato un ha toshiba da 100 gb 5400 rpm 16 mega di buffer per rimettere la parizione di recovery nascosta ,qualcuno conosce il sitema e i programmi tipo ghost partition magic :mc: :muro:

alexxius
22-11-2005, 11:13
Scusa ma come caspita hai fatto ad installare la Fedora Core 4..??? A me da Kernel Panic direttamente al boot del cd di installazione...:(

Lo ha fatto anche a te?

Si è una cosa fastidiosa, non sono riuscito ad installarlo da dvd (prova in caso con linux mediacheck)scarica i 4 cd e prova con quelli, dovresti avere anche dei problemi con questi prova e riprova... (linux mediacheck o qualcos'altro dal menu) è un metodo del caz... ma sono riuscito solo così :stordita:

robinhood1970
22-11-2005, 12:06
leggere il post è stata un'impresa (110 pagine).
un dubbio mi rimane sulla scheda video: è da 128mb o 256mb?

malveboy
22-11-2005, 13:10
128 dedicata

malveboy
22-11-2005, 13:11
Leggendo il primo post (quello del magico Raptor per intenderci) potevi risparmiarti l'impresa perche' sta scritto tutto la' !

robinhood1970
22-11-2005, 13:59
ma si parlava anche di aggiornare il BIOS x usufruire di altri 128MB?
come si fa?
io ho preso il notebook circa 15 gg fa.
come faccio a vedere che versione di BIOS ho su?
non ho problemi poi a condividere 128 di RAM ho messo su 2 banchi da 1GB.

Raptor21
22-11-2005, 14:55
un dubbio mi rimane sulla scheda video: è da 128mb o 256mb?

La scheda come detto da malveboy (grazie per il magico :p ) è da 128 mega dedicati ma come dici tu se aggiorni il bios questa si prende 128 mega dalla ram. il bios che ti abilita questa funzione è il A6VAAS.210.
NB:non puoi disabilitare questa funzione! cmq con 2 giga di ram di certo non hai problemi....
per vedere che bios hai puoi usare sia cpu-z sia l'asus probe sotto il menu informazioni/DMI explorer.
per aggiornare il bios una winflash

robinhood1970
22-11-2005, 15:07
io con il notebook lo userò principalemnte per uso internet/office ma ci farò anche editing video; secondo te è il caso di instalalre il nuovo bios (se non dovesse già essere su) e quindi portare la RAM video a 256?
grazie per la risposta.
grazie


Inoltre come prima cosa ho disinstallato Norton e questa sera pensavo di lanciare NTFS Converter x convertire da FAT32 a NTFS.

ste_jon
22-11-2005, 15:39
Allora vi chiedo poichè da oggi (per circa 2 mesi) userò il pc solo a casa, quindi collegato alla rete elettrica, è il caso che tolgo la batteria e la metto da parte x questi due mesi o se la lascio su non cambia nulla?

axo
22-11-2005, 15:50
Allora vi chiedo poichè da oggi (per circa 2 mesi) userò il pc solo a casa, quindi collegato alla rete elettrica, è il caso che tolgo la batteria e la metto da parte x questi due mesi o se la lascio su non cambia nulla?

io quando devo tenere il note sotto rete elettrica, gli faccio fare un ciclo completo di carica e scarica, la ricarico e poi stacco la batteria. Ogni 20 giorni però, se dovessi ancora averlo sotto rete elettrica, gli faccio rifare un ciclo di carica e scarica, la ricarico e la ritolgo di nuovo.

Ciao

Paolosnz
22-11-2005, 22:20
i 5.11 mobility o i 5.11 moddati?? io con i mobility, per ora nessun problema, powerplay (da CP) compreso...

quali mobility? sul sito ati l'asus non è nominata come compatibile...

Manp
22-11-2005, 22:47
quali mobility? sul sito ati l'asus non è nominata come compatibile...

se usi quelli che trovi nel primo post del thread funzionano ;) almeno i 5.10 mobility funzionavano senza mod ;)

:)

jigenz
22-11-2005, 23:52
quali mobility? sul sito ati l'asus non è nominata come compatibile...
i 5.11 li trovi qui (http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/)

ciao!

io quando devo tenere il note sotto rete elettrica, gli faccio fare un ciclo completo di carica e scarica, la ricarico e poi stacco la batteria. Ogni 20 giorni però, se dovessi ancora averlo sotto rete elettrica, gli faccio rifare un ciclo di carica e scarica, la ricarico e la ritolgo di nuovo.

Ciao
perchè? quali sono i vantaggi?

ciao!

Raptor21
23-11-2005, 10:49
io con il notebook lo userò principalemnte per uso internet/office ma ci farò anche editing video; secondo te è il caso di instalalre il nuovo bios (se non dovesse già essere su) e quindi portare la RAM video a 256?
grazie per la risposta.
grazie


Inoltre come prima cosa ho disinstallato Norton e questa sera pensavo di lanciare NTFS Converter x convertire da FAT32 a NTFS.

boh non saprei... i 128 mega in più penso che ti servano soprattutto sui giochi, nell'editing video non penso che servano a molto... però ripeto non ne sono sicuro... è meglio se aspetti la risposta di uno più informato di me... :rolleyes:
per quanto riguarda norton hai fatto la cosa giusta!! e anche per l'ntfs, se fai editing video e hai a che fare con file di grosse dimensioni il fat 32 non li gestisce...

Paolosnz
23-11-2005, 11:21
La scheda come detto da malveboy (grazie per il magico :p ) è da 128 mega dedicati ma come dici tu se aggiorni il bios questa si prende 128 mega dalla ram. il bios che ti abilita questa funzione è il A6VAAS.210.
NB:non puoi disabilitare questa funzione! cmq con 2 giga di ram di certo non hai problemi....
per vedere che bios hai puoi usare sia cpu-z sia l'asus probe sotto il menu informazioni/DMI explorer.
per aggiornare il bios una winflash

qualcuno ha fatto dei test con 3dmark prima e dopo aver modificato il bios?
se si ha 1Gb di ram credo che si possa fare tranquillamente.... bisogna vedere quali vantaggi porterebbe ovviamente... mi sembra di aver capito che in alcuni giochi il collo di bottiglia non è la x700 ma il nostro centrino... (non ricordo chi lamentava questo problema)...
il bios si aggiorna da windows?

Luckymind
23-11-2005, 14:23
Ragazzi scusate se la domanda può essere già stata fatta da altri ma non ho il tempo per controllare quindi abbiate pazienza...io ho acquistato l'a6va-q021h il 15 luglio 2005 e ora volevo fare l'upgrade sia dell'hard disk (molto poco prestante) sia delle memorie (aggiunta di un banco da 512MB) e mi chiedevo come devo comportarmi con la garanzia, devo aspettare la fine dei 2 anni di garanzia per fare un upgrade di questo tipo? devo farglielo fare ad un asus point? insomma come faccio a fare l'upgrade subito senza perdere la garanzia???

Grazie anticipatamente
Luciano

M@arco_000
23-11-2005, 14:40
Ragazzi scusate se la domanda può essere già stata fatta da altri ma non ho il tempo per controllare quindi abbiate pazienza...io ho acquistato l'a6va-q021h il 15 luglio 2005 e ora volevo fare l'upgrade sia dell'hard disk (molto poco prestante) sia delle memorie (aggiunta di un banco da 512MB) e mi chiedevo come devo comportarmi con la garanzia, devo aspettare la fine dei 2 anni di garanzia per fare un upgrade di questo tipo? devo farglielo fare ad un asus point? insomma come faccio a fare l'upgrade subito senza perdere la garanzia???

Grazie anticipatamente
Luciano
la garanzia nn la perdi e l'upgrade puoi farlo tranquillamente da solo. l'unica cosa di cui non sono sicuro è se poi bisogna conservare l'hd originale per mandare (eventualmente) il notebook in assistenza.

Luckymind
23-11-2005, 14:43
la garanzia nn la perdi e l'upgrade puoi farlo tranquillamente da solo. l'unica cosa di cui non sono sicuro è se poi bisogna conservare l'hd originale per mandare (eventualmente) il notebook in assistenza.

ma non ci stanno dei sigilli interni sulle memorie o sull'hd che rompendosi potrebbero invalidare la garanzia?

jigenz
23-11-2005, 15:10
ma non ci stanno dei sigilli interni sulle memorie o sull'hd che rompendosi potrebbero invalidare la garanzia?
no.

Paolosnz
23-11-2005, 19:21
powerplay? che è?
:help:

Manp
23-11-2005, 20:20
:help:

http://img349.imageshack.us/img349/4914/immagine3nd.png

:)

malveboy
23-11-2005, 20:55
Dunque, con celerita' ammirevole, l'assistenza asus, mi ha risposto. Ha ammesso che, vedendo le foto, pur essendo anche quello inviatomi un tasto spazio di A6Q00Va Q021H, effettivamente non combacia con il mio..... :nera: e mi invitano a spedire il note in garanzia presso l'assistenza previo contatto telefonico con il loro numero 199......... :muro: per mettermi d'accordo sulle modalita' di invio. Mi promettono infine la sostituzione del'intera tastiera.
Ora, visto che il problema me lo sono risolto da solo, non sono molto convinto nello spedire l'intero note in assistenza perche' non so per quanto tempo lo perdo. E anche vero che, pero', a questo punto temo di avere una tastiera diciamo "rara" :cry: col rischio che, se non la cambio adesso in garanzia, avendo un giorno qualunque altro tipo di problema, rischio di nn trovare piu' i pezzi di ricambio. Uffa ! mille dubbi ! :confused:

holy
23-11-2005, 21:02
ciao, ragazzi anche io ho un asus a6va, volevo chiedere se nessuno di voi ha montato sopra una distro linux e come ha gestito i vari pulsanti come volup voldown o il next delle canzoni.. insomma tutti quelli "in piu" che sono presenti nella tastiera dell'asus a6va..
io monto debian unstable ma non ho trovato buono how-to che mi hanno permesso di configurarli :D

attendo risposte grazie :)

Raptor21
23-11-2005, 21:15
Ma porca p#######a :muro:
poco fa il note mi si è riavviato ben 5 volte di fila, nel giro di 10 minuti... la prima volta l'ha fatto mentre facevo la scansione del disco fisso (solo su c) e si è piantato poco dopo aver aperto il note pad. da notare che prima di riavviarsi mi ha dato una schermata blu poco piacevole che è stata praticamente istantanea e non mi ha dato il tempo di leggere l'errore creato. il bello è che al riavvio il pc non partiva!! si accendeva la spia dell'hdd e quella dell'alimentazione e nel giro di pochi secondi si spegneva e così via...
l'ho dovuto spegnere con forza. Al riavvio mi ha dato la x700 come un nuovo hardware e le impostazioni video si erano perse per strada. Win aveva ripristinato una sessione precedente.
Poi poco dopo l'ha rifatto ma senza perdere le impostazioni... così via per 4 volte e ogni volta stavo controllando c con l'antivirus (avast! 4.6 nel mio caso).
Ma dannazione cosa diavolo gli è preso??!?! l'ho formattato si e no una settimana fa e ci devo ancora installare su tutti i progs che uso... e non ha neppure virus... cosa può essere successo? Qualcuno ne sa qualcosa? A me non era mai capitata una cosa del genere... :cry: :cry:

PS: l'ha appena rifatto ora e senza nessun antivirus... quindi non era quello... cosa diavolo può essere?? :confused: :muro: :mad:

Paolosnz
23-11-2005, 21:53
http://img349.imageshack.us/img349/4914/immagine3nd.png

:)

io ho il control center, driver 5.11 presi dal link segnalato da jigenz e sotto Advanced View non trovo power play....


http://img373.imageshack.us/img373/6417/desk0ad.jpg (http://imageshack.us)

Paolosnz
23-11-2005, 22:02
La scheda come detto da malveboy (grazie per il magico :p ) è da 128 mega dedicati ma come dici tu se aggiorni il bios questa si prende 128 mega dalla ram. il bios che ti abilita questa funzione è il A6VAAS.210.
NB:non puoi disabilitare questa funzione! cmq con 2 giga di ram di certo non hai problemi....
per vedere che bios hai puoi usare sia cpu-z sia l'asus probe sotto il menu informazioni/DMI explorer.
per aggiornare il bios una winflash

dove si trova il bios A6VAAS.210? qualcuno lo ha testato?

jigenz
23-11-2005, 23:19
dove si trova il bios A6VAAS.210? qualcuno lo ha testato?
Il BIOS lo trovi qui (http://support.asus.com/download/download.aspx?model=A6Va&SLanguage=en-us)
Io ce l'ho su da quando è uscito e sicuro non mi ha dato problemi... che poi sia particolarmente migliorativo non lo so perchè test non ne ho fatti, però per l'Hyper Memory credo funzioni in modo diciamo dinamico, ovvero credo che i 128 di ram per raddoppiare la memoria video li prenda solo quando ne ha bisogno (infatti non ho notato, in uso office, differenze di utilizzo ram prima e dopo l'upgrade a questa versione del bios).

Per quel che riguarda il Power Play con il Catalyst Control Centre non saprei aiutarti... se non suggerendoti di disinstallarlo e di mettere il control panel (che a me funziona perfettamente). Magari il fatto che sul sito ATI non segnalino la ASUS come compatibile è proprio dovuto a problemi col CCC più che ai driver mobility...

Cmq in sintesi io ho i driver mobility 5.11 e il Contro Panel, niente Catalyst Control Centre e tutto funziona a meraviglia.

Ciao!!!

massimo38
24-11-2005, 06:20
dove si trova il bios A6VAAS.210? qualcuno lo ha testato?
sul sito asus su bios io l'ho messo sembra che non cambia niente lo score e sempre 2300

massimo38
24-11-2005, 06:28
Qualcuno e riuscito a fare il recovery dalla partizione nascosta io non ci riesco non mi va' di perdere tempo con quelli dell'asus col 199 che e' molto caro
Vi prego aiutatemi si mi spiegate come si fa' ho provato tutte le 4 opzioni dal disco di ripristino ma ci mette sempre un ora ho provato anche dal bios ma nisba
Per la cronaca io ho messo il nec 6650a e tutto un altra cosa e un hd toshiba da 100 gb 5400 rpm 16 mega di buffer
Il nec sporge leggermente fuori perche' la molla ha piu' gioco logicamente ho cambiato il frontalino del tsst come aveva detto cisto ci va perfettamente :stordita:
Ciao ragazzi ora sto' 1450 euro con le modifiche :sofico: :ciapet: :help:

Christian Troy
24-11-2005, 07:41
Ma porca p#######a :muro:
poco fa il note mi si è riavviato ben 5 volte di fila, nel giro di 10 minuti... la prima volta l'ha fatto mentre facevo la scansione del disco fisso (solo su c) e si è piantato poco dopo aver aperto il note pad. da notare che prima di riavviarsi mi ha dato una schermata blu poco piacevole che è stata praticamente istantanea e non mi ha dato il tempo di leggere l'errore creato. il bello è che al riavvio il pc non partiva!! si accendeva la spia dell'hdd e quella dell'alimentazione e nel giro di pochi secondi si spegneva e così via...
l'ho dovuto spegnere con forza. Al riavvio mi ha dato la x700 come un nuovo hardware e le impostazioni video si erano perse per strada. Win aveva ripristinato una sessione precedente.
Poi poco dopo l'ha rifatto ma senza perdere le impostazioni... così via per 4 volte e ogni volta stavo controllando c con l'antivirus (avast! 4.6 nel mio caso).
Ma dannazione cosa diavolo gli è preso??!?! l'ho formattato si e no una settimana fa e ci devo ancora installare su tutti i progs che uso... e non ha neppure virus... cosa può essere successo? Qualcuno ne sa qualcosa? A me non era mai capitata una cosa del genere... :cry: :cry:

PS: l'ha appena rifatto ora e senza nessun antivirus... quindi non era quello... cosa diavolo può essere?? :confused: :muro: :mad:


io avevo problemi con la x700 il giorno dopo l'acquisto, me la vedeva come una vga compatibile già al secondo boot... l'ho riportato al negozio x esigere un cambio ma... nulla! al max lo avrebbero mandato in DOA, il tizio nel frattempo ha fatto uno stress test e a lui risultava tutto ok... mha... mi trattava come un niubbo quando son andato a riprenderlo (e mi veniva voglia di sfasciargli il locale xkè di sicuro ne sapevo piu di lui), fatto sta che poi ho mailato l'asus per avere info e mi han detto ke era un problema di drivers (ma li avevo già aggiornati, ndr) mandandomi un breve howto su come aggiornarli con dhmodtool... fatto sta che dopo l'aggiornamento firm che fixava dei baki su alcune vram non è successo piu (grat grat grat)... però c'ero rimasto male il giorno dopo l'acquisto ora non posso dir nulla, mi trovo alla grande :)

Paolosnz
24-11-2005, 08:05
Ma porca p#######a :muro:
poco fa il note mi si è riavviato ben 5 volte di fila, nel giro di 10 minuti... la prima volta l'ha fatto mentre facevo la scansione del disco fisso (solo su c) e si è piantato poco dopo aver aperto il note pad. da notare che prima di riavviarsi mi ha dato una schermata blu poco piacevole che è stata praticamente istantanea e non mi ha dato il tempo di leggere l'errore creato. il bello è che al riavvio il pc non partiva!! si accendeva la spia dell'hdd e quella dell'alimentazione e nel giro di pochi secondi si spegneva e così via...
l'ho dovuto spegnere con forza. Al riavvio mi ha dato la x700 come un nuovo hardware e le impostazioni video si erano perse per strada. Win aveva ripristinato una sessione precedente.
Poi poco dopo l'ha rifatto ma senza perdere le impostazioni... così via per 4 volte e ogni volta stavo controllando c con l'antivirus (avast! 4.6 nel mio caso).
Ma dannazione cosa diavolo gli è preso??!?! l'ho formattato si e no una settimana fa e ci devo ancora installare su tutti i progs che uso... e non ha neppure virus... cosa può essere successo? Qualcuno ne sa qualcosa? A me non era mai capitata una cosa del genere... :cry: :cry:

PS: l'ha appena rifatto ora e senza nessun antivirus... quindi non era quello... cosa diavolo può essere?? :confused: :muro: :mad:

io ho avuto problemi simili dopo la formattazione... non si riavviava ma si congelava.... nel mio caso sono stati i driver 5.11 moddati, ho messo i 5.11 mobility e ho risolto... però mi capita ancora se nel centrino h. c. metto la scheda video in directly down...

Paolosnz
24-11-2005, 08:09
sul sito asus su bios io l'ho messo sembra che non cambia niente lo score e sempre 2300

hai usato 3dmark 05? mi sembra di ricordare che 3dmark 03 faccia il test solo sulla scheda video mentre 3dmark 05 lo fa su tutto il sistema..

da proprietà di sistema quanta ram vedi? la prende solo quando gli serve o sempre?

Paolosnz
24-11-2005, 08:10
Il BIOS lo trovi qui (http://support.asus.com/download/download.aspx?model=A6Va&SLanguage=en-us)
Io ce l'ho su da quando è uscito e sicuro non mi ha dato problemi... che poi sia particolarmente migliorativo non lo so perchè test non ne ho fatti, però per l'Hyper Memory credo funzioni in modo diciamo dinamico, ovvero credo che i 128 di ram per raddoppiare la memoria video li prenda solo quando ne ha bisogno (infatti non ho notato, in uso office, differenze di utilizzo ram prima e dopo l'upgrade a questa versione del bios).

Per quel che riguarda il Power Play con il Catalyst Control Centre non saprei aiutarti... se non suggerendoti di disinstallarlo e di mettere il control panel (che a me funziona perfettamente). Magari il fatto che sul sito ATI non segnalino la ASUS come compatibile è proprio dovuto a problemi col CCC più che ai driver mobility...

Cmq in sintesi io ho i driver mobility 5.11 e il Contro Panel, niente Catalyst Control Centre e tutto funziona a meraviglia.

Ciao!!!

Boh io ho preso i driver dal link segnalato da te e mi sono ritrovato il control centre.... adesso provo a disinstallarlo e mettere il control panel...

Cisto
24-11-2005, 09:04
Qualcuno e riuscito a fare il recovery dalla partizione nascosta io non ci riesco non mi va' di perdere tempo con quelli dell'asus col 199 che e' molto caro
Vi prego aiutatemi si mi spiegate come si fa' ho provato tutte le 4 opzioni dal disco di ripristino ma ci mette sempre un ora ho provato anche dal bios ma nisba
Per la cronaca io ho messo il nec 6650a e tutto un altra cosa e un hd toshiba da 100 gb 5400 rpm 16 mega di buffer
Il nec sporge leggermente fuori perche' la molla ha piu' gioco logicamente ho cambiato il frontalino del tsst come aveva detto cisto ci va perfettamente :stordita:
Ciao ragazzi ora sto' 1450 euro con le modifiche :sofico: :ciapet: :help:

mhh.. allora: per la partizione nascosa non ho capito cosa intendi.... se vuoi fare il recovery dalla partizione nascosta sull'hdd devi bootare da quella partizione (non ricordo bene come si faccia... mi sembra che sia sufficiente partire con il pup-up che compare premendo esc nello spash del bios e scegliere recovery).
se invece vuoi ricostruire la partizione eliminata, se non lo fa da solo facendo il recovery dal cd puoi sempre ricrearti tu la partizione copiandoci dentro il contenuto dei due cd e mettendo un fs bootabile.

Per curiosità: quando hai pagato l'hdd? a me il 4200 giri comincia a rompermi le scatole..... e complimenti per il nec!!! altro che il tsst :Puke:

Cisto
24-11-2005, 09:07
ciao, ragazzi anche io ho un asus a6va, volevo chiedere se nessuno di voi ha montato sopra una distro linux e come ha gestito i vari pulsanti come volup voldown o il next delle canzoni.. insomma tutti quelli "in piu" che sono presenti nella tastiera dell'asus a6va..
io monto debian unstable ma non ho trovato buono how-to che mi hanno permesso di configurarli :D

attendo risposte grazie :)

sostanzialmente, devi implemetarli!!! qui trovi come fare:

http://jeriko.l-tech.org/?page_id=55

holy
24-11-2005, 09:15
sostanzialmente, devi implemetarli!!! qui trovi come fare:

http://jeriko.l-tech.org/?page_id=55

boh non funziona.. faro altre prove!

jigenz
24-11-2005, 10:22
Boh io ho preso i driver dal link segnalato da te e mi sono ritrovato il control centre.... adesso provo a disinstallarlo e mettere il control panel...
in effetti i driver te li danno quasi sempre con anche il CCC. ma se fai una installazione personalizzata puoi deselezionarlo e fargli mettere solo i driver. poi il CP lo recuperi qui (http://support.ati.com/ics/support/DLRedirect.asp?fileIDExt=07ae4cca3f90a49347ccb5c1a82ff46f&accountID=737&deptID=894)

scusa, potevo in effetti essere più preciso :doh:

buona giornata!!!

jig

Paolosnz
24-11-2005, 10:44
in effetti i driver te li danno quasi sempre con anche il CCC. ma se fai una installazione personalizzata puoi deselezionarlo e fargli mettere solo i driver. poi il CP lo recuperi qui (http://support.ati.com/ics/support/DLRedirect.asp?fileIDExt=07ae4cca3f90a49347ccb5c1a82ff46f&accountID=737&deptID=894)

scusa, potevo in effetti essere più preciso :doh:

buona giornata!!!

jig

mica ti incolpo di negligenza..... :D :D poi provo

alfasport
24-11-2005, 10:45
ciao a tutti,

ho bisogno di una vostra consulenza :stordita:

vorrei cambiare l'HD del mio Q0021H (hitachi 80gb 4200 rpm). Vorrei prendere un 5400 rpm oppure un 7200rpm. Qualcuno puo' indicarmi qualche link dove possto trovare uno dei due HD a buon prezzo?

grazie

alfasport
24-11-2005, 11:57
Per la cronaca io ho messo il nec 6650a e tutto un altra cosa e un hd toshiba da 100 gb 5400 rpm 16 mega di buffer



come va il nec? hai provato a masterizzare qualche dvd?

Manp
24-11-2005, 13:02
io ho il control center, driver 5.11 presi dal link segnalato da jigenz e sotto Advanced View non trovo power play....


http://img373.imageshack.us/img373/6417/desk0ad.jpg (http://imageshack.us)

allora, fai passare tutte le voci del CCC e se non trovi l'impostazione del Power Play fai così:

- disinstalla completamente i drivers da pannello di conntrollo
- installa Driver Cleaner che trovi qui http://www.drivercleaner.net/download.php?site=1&file=DCProSetup_12.zip
- riavvia in modalità provvisoria
- avvia Driver Cleaner e seleziona la voce "Select multiple cleaning filters"
- dal menu a tendina selezioni le voci ATI, ATI CCC e ATI Uninstall Utility e dopo aver cliccato su ognuna clicchi su "Add" per aggiungerla alla lista a destra (alla fine dovresti vederle tutte e 3 nella lista a lato)
fatto questo premi Start per avvia re la pulizia
- riavvia il PC in modalità "normale" e reinstalla i drivers

dovresti avere la voce Power Play nel CCC

:)

massimo38
24-11-2005, 14:01
mhh.. allora: per la partizione nascosa non ho capito cosa intendi.... se vuoi fare il recovery dalla partizione nascosta sull'hdd devi bootare da quella partizione (non ricordo bene come si faccia... mi sembra che sia sufficiente partire con il pup-up che compare premendo esc nello spash del bios e scegliere recovery).
se invece vuoi ricostruire la partizione eliminata, se non lo fa da solo facendo il recovery dal cd puoi sempre ricrearti tu la partizione copiandoci dentro il contenuto dei due cd e mettendo un fs bootabile.

Per curiosità: quando hai pagato l'hdd? a me il 4200 giri comincia a rompermi le scatole..... e complimenti per il nec!!! altro che il tsst :Puke:
160 euro a roma da sving e troppo??

massimo38
24-11-2005, 14:05
come va il nec? hai provato a masterizzare qualche dvd?
Perfetto masterizza tutto e ' silenzioso il frontalino e uguale ho fatto anche dl perfetto a 4 x :ciapet:

massimo38
24-11-2005, 14:09
160 euro a roma da sving e troppo??
Ciao cisto per rifare il recovery sul disco nuovo uso partition magic e gh :stordita: ost sai se funziona ??
se sai una procedura piu facile dimmela sei un grande Cisto

massimo38
24-11-2005, 14:11
@cisto come la faccio bootabile da recovery cioe dalla partizione nascosta?? :help: :muro: :muro:

tommycantlose
24-11-2005, 14:14
Ciao a tutti..

un piccolo consiglio: ho intenzione di acquistare un mouse wireless (preferibilmente ottico) da utilizzare sul mio Asus A6va Q021H.

Il notebook, come sapete, è provvisto di bluetooth per cui volevo sapere se è possibile utilizzare questo protocollo per il mouse, in altre parole per utilizzare un mouse bluetooth devo comunque utilizzare la chiavetta usb allegata nella confezione o c'è la possibilità che me lo riconosca automaticamente, permettendomi di risparmiare una porta USB!?

Mi date anche qualche consiglio su qualche mouse!?

Grazie a tutti!

Paolosnz
24-11-2005, 15:28
allora, fai passare tutte le voci del CCC e se non trovi l'impostazione del Power Play fai così:

- disinstalla completamente i drivers da pannello di conntrollo
- installa Driver Cleaner che trovi qui http://www.drivercleaner.net/download.php?site=1&file=DCProSetup_12.zip
- riavvia in modalità provvisoria
- avvia Driver Cleaner e seleziona la voce "Select multiple cleaning filters"
- dal menu a tendina selezioni le voci ATI, ATI CCC e ATI Uninstall Utility e dopo aver cliccato su ognuna clicchi su "Add" per aggiungerla alla lista a destra (alla fine dovresti vederle tutte e 3 nella lista a lato)
fatto questo premi Start per avvia re la pulizia
- riavvia il PC in modalità "normale" e reinstalla i drivers

dovresti avere la voce Power Play nel CCC

:)

fatto tutto ma la voce non compare... :muro: :muro:

Cisto
24-11-2005, 16:10
come va il nec? hai provato a masterizzare qualche dvd?

ti rispondo io... il nec 6650a è indiscutibilmente il miglior masterizzatore slim attualmente in commercio... e, guarda caso, funziona proprio bene!!!

Ciao cisto per rifare il recovery sul disco nuovo uso partition magic e gh ost sai se funziona ??
se sai una procedura piu facile dimmela sei un grande Cisto

eh eh... grazie.... troppo buono...aspetta, forse ho capito cosa volevi chiedermi... tu vuoi, in sostanza, copiare tutto l'hard disk 4200 rpm (compresa la partizione di recovery) nel nuovo hdd, giusto?

in tal caso, presumo in ambito windows, puoi usare programmi come acronis true image (c'è anche la demo di 30gg pienamente funzionante) per copiare un intero disco su un altro, o tramite immagini iso compresse bootabili da salvare su dvd oppure (molto più rapido) attaccando il nuovo hdd via usb o attraverso un fisso via ide o lan per il trasfermento diretto.

se scegli la via della connessione usb ricorda che un hdd 2.5", seppure da 4200 rpm, necessità di alimentazione esterna (o doppia usb) perchè "ciuccia" più di 500 mA durante lo spin-up.

jigenz
24-11-2005, 16:58
se scegli la via della connessione usb ricorda che un hdd 2.5", seppure da 4200 rpm, necessità di alimentazione esterna (o doppia usb) perchè "ciuccia" più di 500 mA durante lo spin-up.

sempre???? io lo attacco solo via usb e non sembra dare alcun problema... tra l'altro l'unico altro cavetto che mi han dato con il case è strano, con un'attacco tipo vecchi mouse....
:help: :help: :help:

Cisto
24-11-2005, 17:14
sempre???? io lo attacco solo via usb e non sembra dare alcun problema... tra l'altro l'unico altro cavetto che mi han dato con il case è strano, con un'attacco tipo vecchi mouse....
:help: :help: :help:

un hdd da 4200 giri, 2.5" mediamente richiede, in spin-up, più di 500 mA (che sono il massimo fornito da una singola porta usb)
a volte i box interni hanno un doppio connettore usb proprio per ovviare a questo problema.

Manp
24-11-2005, 20:11
fatto tutto ma la voce non compare... :muro: :muro:

prova a rifare la stessa procedura usando anche Catalyst Uninstaller che trovi sul sito Ati... se nemmeno così va prova i 5.11 normali (con CCC o CP, dovrebbe andare con entrambi... per lo meno a me va anche col CCC) moddati con dhmodtool...

se nemmeno così và... bhè... :stordita:

:)

massimo38
24-11-2005, 22:59
ti rispondo io... il nec 6650a è indiscutibilmente il miglior masterizzatore slim attualmente in commercio... e, guarda caso, funziona proprio bene!!!



eh eh... grazie.... troppo buono...aspetta, forse ho capito cosa volevi chiedermi... tu vuoi, in sostanza, copiare tutto l'hard disk 4200 rpm (compresa la partizione di recovery) nel nuovo hdd, giusto?

in tal caso, presumo in ambito windows, puoi usare programmi come acronis true image (c'è anche la demo di 30gg pienamente funzionante) per copiare un intero disco su un altro, o tramite immagini iso compresse bootabili da salvare su dvd oppure (molto più rapido) attaccando il nuovo hdd via usb o attraverso un fisso via ide o lan per il trasfermento diretto.
se scegli la via della connessione usb ricorda che un hdd 2.5", seppure da 4200 rpm, necessità di alimentazione esterna (o doppia usb) perchè "ciuccia" più di 500 mA durante lo spin-up.
Cisco ho provato con esc pop up viene hhd e cd rom ma recovery niente tu l'hai fatta mai da recovery cioe senza cd rom ??

Io sulla parizione nascosta ho 1800 mega dovrebbe essere il contenuto dei tre cd solo che non riesco a farla partire che si sia dannegiata e possibile in caso ripristinarla ho anche provato sul nuovo disco col partitition magic a fare la partizione per il recovery fat 32 nascosta e ci sono riuscito poi col ghost ci messo i file del disco da 80 gb su quello nuovo ma non funziona :doh: :help:

alexxius
24-11-2005, 23:47
fatto tutto ma la voce non compare... :muro: :muro:

clicca su view in alto a sinistra e scegli advance view..

massimo38
25-11-2005, 06:02
ciao a tutti,

ho bisogno di una vostra consulenza :stordita:

vorrei cambiare l'HD del mio Q0021H (hitachi 80gb 4200 rpm). Vorrei prendere un 5400 rpm oppure un 7200rpm. Qualcuno puo' indicarmi qualche link dove possto trovare uno dei due HD a buon prezzo?

grazie
Ciao i gli hdd hitachi 7k100 costano da 240 a 260 euro mentreu HD da 100 5400 giri te la cavi con 160 euro io anche ero indeciso tra 7200 e 5400 si non hai problemi economici ti consiglio il 7200
Ti aumenta le prestazioni del 20% con un consumo maggiore del 5% che grava sulla durata della batteria :read:

Raptor21
25-11-2005, 09:20
io avevo problemi con la x700 il giorno dopo l'acquisto, me la vedeva come una vga compatibile già al secondo boot... l'ho riportato al negozio x esigere un cambio ma... nulla! al max lo avrebbero mandato in DOA, il tizio nel frattempo ha fatto uno stress test e a lui risultava tutto ok... mha... mi trattava come un niubbo quando son andato a riprenderlo (e mi veniva voglia di sfasciargli il locale xkè di sicuro ne sapevo piu di lui), fatto sta che poi ho mailato l'asus per avere info e mi han detto ke era un problema di drivers (ma li avevo già aggiornati, ndr) mandandomi un breve howto su come aggiornarli con dhmodtool... fatto sta che dopo l'aggiornamento firm che fixava dei baki su alcune vram non è successo piu (grat grat grat)... però c'ero rimasto male il giorno dopo l'acquisto ora non posso dir nulla, mi trovo alla grande :)

io ho avuto problemi simili dopo la formattazione... non si riavviava ma si congelava.... nel mio caso sono stati i driver 5.11 moddati, ho messo i 5.11 mobility e ho risolto... però mi capita ancora se nel centrino h. c. metto la scheda video in directly down...
Grazie ragazzi, proverò ancora un pò e vedrò come si comporta... cmq il problema sulla vga me l'ha dato solo al primo riavvio, poi più nulla. In caso riformatto e metto i 5.11, ora ho i 5.10... mah vedremo, cmq vi terrò informati! ;)

massimo38
25-11-2005, 13:12
Ragazzi sono riuscito a capire come si fa' il recovery dal disco hd a parte ci sono l'istruzioni nei 2 cd facendo f9 durante il boot ma a me non funziona mi scrive file danneggiati e si blocca

Domando a qualcuno di voi se a qualcuno di voi ha funzionato???
Buone notizie per il masterizzatore sto leggendo he su vari forum che lo schifoso masterizzatore tsst l'asus lo cambia con un matshita 840. oggi sono stato un ora a parlare con quelli incompetenti del call center dell' asus sono veramente zappe fate i conti quanto ho speso 12 centesimi al minuto :muro: :oink: :doh: :mc: :mad:

chico59
25-11-2005, 13:29
Ho comperato ieri (24.11) un "fiammante" A6VA-Q036H: Masterizzatore TSST!!! Quindi ho testato sulla mia pelle che non è vero che in tutti gli ultimi modelli ASUS usi i Matshita: speriamo bene!!! In questi giorni lo proverò e poi vi darò notizie.
Primo problemino: non mi funziona più l' "ASUS_A6_ Screensaver. Al suo posto uno schermata bianca (quando si spegne lo screensaver tutto ok).Qualcuno sa aiutarmi?

chico59
25-11-2005, 13:42
("ASUS_A6_ Screensaver" è quello che usa la webcam)

VVIDOWMAKER
25-11-2005, 17:28
Ciao raga scusate ma nn ho avuto il tempo di leggere tutti i post ^^
volevo chiedervi quali driver devo installare alla mia x700 ? e soprattutto mi conviene riformattare tutto e metterci su un WIX xp PRO 2 ??? xke mi sa ke nn riesco ad aggiornare i driver per la x700

grazie

elena.access1
25-11-2005, 17:38
Finalmente ho preso il nb in questione!!! Veramente un gioiellino, sto testandolo in lungo e in largo. Presto vi posterò una breve recensione, visto che finora è stata fatta per il q021h a cura del carissimo raptor, ma non credo sia stata fatta per il q036h nello specifico...

Ne approfitto per chiedervi una cosa:
voglio upgradare il nb dai 512mb di ram che ha ora a 2gb.
Pensavo di prendere due blocchi da 1 gb della kingston, guardate qui
Sito ufficiale Kingston (http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator/modelsinfo.asp?SysID=26519&mfr=ASUS&model=A6+Series+A6Va+%28A6000Va%29+Notebook&Sys=26519-ASUS-A6+Series+A6Va+%28A6000Va%29+Notebook&distributor=0&submit1=Search)
Penso che quelli siano compatibili col nb, sono anche citati nella prima pagina di questo lungo 3d.

Vi chiedo due cose:
- c'è possibilità, una volta installati i due banchi nuovi, di un "rigetto"?
- cos'è e come funziona il dual channel? l'ho sentito nominare tante volte ma non ho la più pallida idea di cosa voglia diire... se c'è qualcuno che tanto cortesemente me lo volesse spiegare.... :rolleyes:
- avete qualche utile info da darmi in merito?

vi ringrazio anticipatamente :stordita:
Elena

BravoGT83
25-11-2005, 17:43
Finalmente ho preso il nb in questione!!! Veramente un gioiellino, sto testandolo in lungo e in largo. Presto vi posterò una breve recensione, visto che finora è stata fatta per il q021h a cura del carissimo raptor, ma non credo sia stata fatta per il q036h nello specifico...

Ne approfitto per chiedervi una cosa:
voglio upgradare il nb dai 512mb di ram che ha ora a 2gb.
Pensavo di prendere due blocchi da 1 gb della kingston, guardate qui
Sito ufficiale Kingston (http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator/modelsinfo.asp?SysID=26519&mfr=ASUS&model=A6+Series+A6Va+%28A6000Va%29+Notebook&Sys=26519-ASUS-A6+Series+A6Va+%28A6000Va%29+Notebook&distributor=0&submit1=Search)
Penso che quelli siano compatibili col nb, sono anche citati nella prima pagina di questo lungo 3d.

Vi chiedo due cose:
- c'è possibilità, una volta installati i due banchi nuovi, di un "rigetto"?
- cos'è e come funziona il dual channel? l'ho sentito nominare tante volte ma non ho la più pallida idea di cosa voglia diire... se c'è qualcuno che tanto cortesemente me lo volesse spiegare.... :rolleyes:
- avete qualche utile info da darmi in merito?

vi ringrazio anticipatamente :stordita:
Elena

anche con un Giga riesci a fare tante cose...

cmq per sfruttare il dual channel ovvero la frequenza si raddoppia i 2 banchi devono avere gli stessi timings...

BravoGT83
25-11-2005, 17:44
Ciao raga scusate ma nn ho avuto il tempo di leggere tutti i post ^^
volevo chiedervi quali driver devo installare alla mia x700 ? e soprattutto mi conviene riformattare tutto e metterci su un WIX xp PRO 2 ??? xke mi sa ke nn riesco ad aggiornare i driver per la x700

grazie
tra home e pro per un utente normale non cambia nulla

uccio.79
25-11-2005, 17:58
ciao raga, nulla da dire su questa bellissima macchina, ma io me ne sto ricredendo che sia perfetta. Praticamente acquistata da circa 1 mese e gia' bloccata ben 3 volte. (installando un modem, avviandola normalmente, e stando in collegamento internet con il solo messengere aperto). Fatto alla prima occasione il format completo e reistallato tutto. alla seconda volta fatto solo il ripristno della 1a partizione, e ora in attesa di cosa fare. il messaggio esce su videata nera: errore, file cancellato o danneggiato Windows/system32/config.

E successo anche a voi. Il tecnico asus mi ha detto diverse cose: 1) antivirus AVAST 4.6 Home incompatibile; 2) modem alice adsl collegato con cavo ethernet incompatibile.
Ditemi voi se puo' essere possibile, e se anche voi usate questi sistemi senza prolemi.

AIUTATEMI. GRAZIE A TUTTI.

jigenz
25-11-2005, 18:45
Ciao raga scusate ma nn ho avuto il tempo di leggere tutti i post ^^
volevo chiedervi quali driver devo installare alla mia x700 ? e soprattutto mi conviene riformattare tutto e metterci su un WIX xp PRO 2 ??? xke mi sa ke nn riesco ad aggiornare i driver per la x700

grazie
Allora, sperando di far chiarezza in modo definitivo sui driver della scheda video in ambiente Windows XP:

distinguiamo subito una cosa:
per far funzionare la scheda video l'unica cosa fondamentale sono i DRIVER.
Associati ai DRIVER esistono due Programmi\Utilities per la gestione della stessa: il CONTROL PANEL (a volte abbreviato CP) o il CATALYST CONTROL CENTRE (a volte abbreviato CCC)

Per quel che riguarda i DRIVER la ATI (produttore della nostra x700) mette a disposizione due tipi di pacchetti:
1 - i Catalyst X.xx per Windows XP (attualmente i 5.11) o
2 - i Catalyst Mobility X.xx per Windows XP (di nuovo, allo stato attuale, i 5.11)

Ora, siccome ATI non ritiene ASUS compatibile con i propri Driver Mobility (progettati apposta per i Notebook) i Mobility non sembrano scaricabili attraverso il sito poichè si viene forzati a installare un programmino che verifica la compatibilità del sistema e che quindi risponde picche.

Detto questo le possibilità (o almeno quelle sperimentate fra gli utenti di questo 3D) sono sostanzialmente 2:

1 - Scaricare i Catalyst per Windows, diciamo, normali (https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&folderID=27) , quelli per Desktop
- scompattare i file in una cartella, diciamo c:\ATI
- se parte l'installazione interromperla
- avviare DHmodtool (http://www.driverheaven.net/patje/) e MODDARE, cliccando su Go Mobile!, i file contenuti nella cartella di cui sopra
- seguire le istruzioni a schermo e il gioco è fatto

2 - Scaricare i Catalyst Mobility per Windows da qua (http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/) , bypassando il programmino di controllo compatibilità.

In entrambi i casi fate l'installazione "personalizzata" in modo tale da poter scegliere se installare solo i driver o anche il CCC, generalmente associato al pacchetto dei driver (ma sul sito ATI, per i Catalyst normali, potete anche scaricare i soli Driver)
Se avete deciso di non installare il CCC ma solo i Driver a questo punto potete eventualmente installare il CP, scaricabile qua (http://support.ati.com/ics/support/DLRedirect.asp?fileIDExt=07ae4cca3f90a49347ccb5c1a82ff46f&accountID=737&deptID=894) (versione 5.11).

Attenzione: a scanso di equivoci va segnalato che sia il CCC che il CP hanno come parte integrante il POWER PLAY, utility ATI per il risparmio energia sulla scheda Video.

Infine io sinceramnte consiglio di installare i Driver Mobility senza CCC e mettere poi il CP. Almeno io ho fatto così e non ho trovato nessun problema e soprattutto non ho regalato ram e MB all'ingombrante CCC.

Spero sia stato utile. ;)
se ho fatto errori correggetemi.

ciao a tutti!!!!

EDIT: è consigliabile, prima di installare nuovi driver, fare una bella pulizia del sistema così come descritto:
- disinstallare tutto ciò che riguarda ATI
- riavviare in modalità provvisoria e dare una bella pulita con un programma tipo DriverCleaner (http://www.drivercleaner.net/) ancora riguardo tutto ciò che concerne ATI.
- riavviare e fare l'installazione dei nuovi driver

ancora Ciao!!!!

VVIDOWMAKER
25-11-2005, 18:58
:fagiano: ahhhh Grazie 100000000000000000000000q036h !!!

Ora provo subito :cool:

axo
25-11-2005, 23:20
Allora, sperando di far chiarezza in modo definitivo sui driver della scheda video in ambiente Windows XP:

distinguiamo subito una cosa:
per far funzionare la scheda video l'unica cosa fondamentale sono i DRIVER.
Associati ai DRIVER esistono due Programmi\Utilities per la gestione della stessa: il CONTROL PANEL (a volte abbreviato CP) o il CATALYST CONTROL CENTRE (a volte abbreviato CCC)

Per quel che riguarda i DRIVER la ATI (produttore della nostra x700) mette a disposizione due tipi di pacchetti:
1 - i Catalyst X.xx per Windiws XP (attualmente i 5.11) o
2 - i Catalyst Mobility X.xx per Windows XP (di nuovo, allo stato attuale, i 5.11)

Ora, siccome ATI non ritiene ASUS compatibile con i propri Driver Mobility (progettati apposta per i Notebook) i Mobility non sembrano scaricabili attraverso il sito poichè si viene forzati a installare un programmino che verifica la compatibilità del sistema e che quindi risponde picche.

Detto questo le possibilità (o almeno quelle sperimentate fra gli utenti di questo 3D) sono sostanzialmente 2:

1 - Scaricare i Catalyst per Windows, diciamo, normali (https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&folderID=27) , quelli per Desktop
- scompattare i file in una cartella, diciamo c:\ATI
- se parte l'installazione interromperla
- avviare DHmodtool (http://www.driverheaven.net/patje/) e MODDARE, cliccando su Go Mobile!, i file contenuti nella cartella di cui sopra
- seguire le istruzioni a schermo e il gioco è fatto

2 - Scaricare i Catalyst Mobility per Windiws da qua (http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/) , bypassando il programmino di controllo compatibilità.

In entrambi i casi fate l'installazione "personalizzata" in modo tale da poter scegliere se installare solo i driver o anche il CCC, generalmente associato al pacchetto dei driver (ma sul sito ATI, per i Catalyst normali, potete anche scaricare i soli Driver)
Se avete deciso di non installare il CCC ma solo i Driver a questo punto potete eventualmente installare il CP, scaricabile qua (http://support.ati.com/ics/support/DLRedirect.asp?fileIDExt=07ae4cca3f90a49347ccb5c1a82ff46f&accountID=737&deptID=894) (versione 5.11).

Attenzione: a scanso di equivoci va segnalato che sia il CCC che il CP hanno come parte integrante il POWER PLAY, utility ATI per il risparmio energia sulla scheda Video.

Infine io sinceramnte consiglio di installare i Driver Mobility senza CCC e mettere poi il CP. Almeno io ho fatto così e non ho trovato nessun problema e soprattutto non ho regalato ram e MB all'ingombrante CCC.

Spero sia stato utile. ;)
se ho fatto errori correggetemi.

ciao a tutti!!!!

EDIT: è consigliabile, prima di installare nuovi driver, fare una bella pulizia del sistema così come descritto:
- disinstallare tutto ciò che riguarda ATI
- riavviare in modalità provvisoria e dare una bella pulita con un programma tipo DriverCleaner (http://www.drivercleaner.net/) ancora riguardo tutto ciò che concerne ATI.
- riavviare e fare l'installazione dei nuovi driver

ancora Ciao!!!!


Propongo di mettere quest'ottima guida fatta gentilmente da jigenz nella prima pagina del 3d.

Volevo chiedere se qualcuno ha notato realmente dei miglioramenti installando i nuovi driver. Calcolate che io ho ancora quelli che vengono dati col note (come vanno definiti questi driver? mobility?).

Ottima guida.

Grazie e ciao

PIRATA!
26-11-2005, 00:38
Allora, sperando di far chiarezza in modo definitivo sui driver della scheda video in ambiente Windows XP:

distinguiamo subito una cosa:
per far funzionare la scheda video l'unica cosa fondamentale sono i DRIVER.
................
.............................
..............

ancora Ciao!!!!

Ebbravo jigenz... Un vero post da 10 e lode!! :eek: :D

Consiglio a tutti di salvarsi questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10333136&postcount=2248) anche in formato .mht ;)

malveboy
26-11-2005, 02:21
Per chico59, anche a me, lo screensaver con la web cam che trovi installato al momento dell'acquisto, e' scomparso misteriosamente e non c'e' stato verso di riinstallarlo, tra l'altro, ho gia' sentito un'altra persona a cui e' accaduta la stessa cosa, calcolando che molti, quasi tutti in questo thread, appena aperto il note formattano tutto e riinstallano solo le cose veramente utili (quindi non penso quello screensaver perche' e' vero che e' molto bello, ma solo quello........), penso che ben pochi abbiano ancora quell'animaione asus come screensaver. Se riesci a trovarla da qualche parte avvisami, perche' a me piaceva ed anche se pesava un "pochino", non mi dava noia. ;)

Per ucio79, io ho avast come antivirus e adsl alice per navigare e non mi si e' MAI piantato, anche dopo ore di navigazione ed anche giocando con giochi "tosti" durante i vari scaricamenti. :)

NEO2001
26-11-2005, 09:51
ciao ragazzi!
ho intenzione tra qualche mese di sostituire il mio veccho note con un asus a6va-q021h. Volevo sapere se è un buon pc o no. Io lo utilizzo per programmare, giocare, guardare film e qualche volta anche un po' di montaggio video. Non voglio spendere cifre esorbitanti, e mi pare che questo modello asus faccia proprio per me. Voi cosa ne pensate?

BravoGT83
26-11-2005, 10:03
ciao ragazzi!
ho intenzione tra qualche mese di sostituire il mio veccho note con un asus a6va-q021h. Volevo sapere se è un buon pc o no. Io lo utilizzo per programmare, giocare, guardare film e qualche volta anche un po' di montaggio video. Non voglio spendere cifre esorbitanti, e mi pare che questo modello asus faccia proprio per me. Voi cosa ne pensate?
si va bene...prendi solo un altro banco da 512mb e sei apposto...

NEO2001
26-11-2005, 10:27
mi preoccupa solo il fatto di "beccarmi" il masterizzatore tsst! :( c'è ancora questo rischio o asus si è decisa di toglierlo dalla circolazione? ho letto anche che il bluetooth alcune volte c'è altre no...bisogna richiederlo esplicitamente o è messo di serie nel note? mi sembra una scatola delle sorprese sto pc! :D

BravoGT83
26-11-2005, 10:27
mi preoccupa solo il fatto di "beccarmi" il masterizzatore tsst! :( c'è ancora questo rischio o asus si è decisa di toglierlo dalla circolazione? ho letto anche che il bluetooth alcune volte c'è altre no...bisogna richiederlo esplicitamente o è messo di serie nel note? mi sembra una scatola delle sorprese sto pc! :D
il bluetooth varia dal modello

axo
26-11-2005, 11:31
Volevo avere informazioni riguardo le ram DDr2 in generale.
Pare che i timings delle ddr2 siano ancora abbastanza alti e che quindi sfruttare il dual channel posso risultare peggiore di una ram che lavora normalmente.
Ho trovato le kingston a 100mt da casa mia e ad un ottimo prezzo, almeno mi sembra, e volevo avere informazioni sulla convenienza di acquistarle ora o aspettare più tempo per vedere se escono ram con timings più bassi.

grazie

BravoGT83
26-11-2005, 11:38
Volevo avere informazioni riguardo le ram DDr2 in generale.
Pare che i timings delle ddr2 siano ancora abbastanza alti e che quindi sfruttare il dual channel posso risultare peggiore di una ram che lavora normalmente.
Ho trovato le kingston a 100mt da casa mia e ad un ottimo prezzo, almeno mi sembra, e volevo avere informazioni sulla convenienza di acquistarle ora o aspettare più tempo per vedere se escono ram con timings più bassi.

grazie
lavora lo stesso meglio di Single visto che lo stesso avrebberò le stesse timing però la frequenza è raddoppiata

axo
26-11-2005, 14:21
intendevo dire che:
una 1gb DDR con timing bassi, lavora meglio di un 1gb DDR2 in dual channel con timing alti?

non sono molto tecnico in materia e non so quanto influiscano i timing.

grazie

max84
26-11-2005, 15:59
ragazzi una domanda veloce: se volessi installare un banco di memoria da aggiuntivo in uno slot libero, la garanzia decaderebbe? ci sono sigilli in giro per aprirlo?

ste_jon
26-11-2005, 16:15
Allora rispondo a un po di quesiti che ho visto negli ultimi post:

1) lo screensaver con la webcam mi funziona perfettamente

2) ho anche io il famigerato masterizzatore TSST ma finora non mi ha dato nessun problema con nessun supporto, l'unico con cui non ho provato sono i dvd dual-layer, con il resto nessun problema (e non uso verbatim...!!)

3) avevo sentito qualcuno che diceva che il procio del pc non reggeva giochi come il recente need for speed most wanted, bè io l'ho provato ieri e mi girava molto bene... così come mi gira bene la demo di toca3!!!

massimo38
26-11-2005, 17:37
Allora rispondo a un po di quesiti che ho visto negli ultimi post:

1) lo screensaver con la webcam mi funziona perfettamente

2) ho anche io il famigerato masterizzatore TSST ma finora non mi ha dato nessun problema con nessun supporto, l'unico con cui non ho provato sono i dvd dual-layer, con il resto nessun problema (e non uso verbatim...!!)

3) avevo sentito qualcuno che diceva che il procio del pc non reggeva giochi come il recente need for speed most wanted, bè io l'ho provato ieri e mi girava molto bene... così come mi gira bene la demo di toca3!!!
ciao solo a te non da' problemi il tsst sei fortunato a me non legge nemmeno i masterizzati :muro:

ste_jon
26-11-2005, 19:05
A me finora ha letto qualsiasi cosa! pensa che due giorni fa volevo guardare un film con il portatile di un amico (un acer aspire) ma non ne voleva sapere di leggere entrambi i dvd (masterizzati) che avevamo allora accendo il mio asus butto dentro e entrambi funzionavano a meraviglia senza nessun problema... ti lascio immaginare la faccia del mio amico... :mc:

smok
27-11-2005, 14:15
mi preoccupa solo il fatto di "beccarmi" il masterizzatore tsst! :( c'è ancora questo rischio o asus si è decisa di toglierlo dalla circolazione? ho letto anche che il bluetooth alcune volte c'è altre no...bisogna richiederlo esplicitamente o è messo di serie nel note? mi sembra una scatola delle sorprese sto pc! :D

Ciao! Io ti dico solo che l'ho comprato neanche 10 giorni fa e me lo sono "beccato".... :( Pero' il bluetooth c'e'! :) Insomma informati bene (anche se credo che sinceramente il rivenditore medio, che magari ha il nb in magazzino in un'altra città sappia dirti ben poco sul masterizzatore che monta un dato computer... Good bye... And good luck! :)

Manp
27-11-2005, 14:36
a me il TSST come lettore non ha mai dato problemi... alcuni CD masterizzati li legge meglio del NEC 3500 che ho sul PC fisso :mbe:

come masterizzatore non l'ho ancora usato però

:)

smok
27-11-2005, 19:36
Sono riuscito a fare andare l'audio in Linux!!!!!!!!!!!!!!
Vi spiego come dovete fare... premessa: dovete avere installati i sorgenti del kernel (non in versione stripped) e il gcc-c++.
Prima cosa da fare: ovviamente da root, vi /usr/src/linux/Makefile e cancellate, qualora sia presente, da EXTRAVERSION la parola custom (ma lasciate la versione). L'incipit deve essere (con le opportune differenze) circa così:

VERSION = 2
PATCHLEVEL = 6
SUBLEVEL = 12
EXTRAVERSION = -12mdk
NAME=Woozy Numbat

Andate su http://www.alsa-project.org/ e scaricate l'ultima versione 1.0.10 di alsa driver, alsa.oss, alsa-libs, alsa-utils.
Fatevi una bella directory per la futura compilazione dove volete e piazzateci dentro i tarball detti sopra; quindi fate un bel tar jxvf di tutti gli archivi.
Incominciamo dalle librerie (che saranno dipendenze dei driver): cd alsa-lib-1.0.10/ quindi via con la solita sfilza
./configure ; make uninstall ; make ; make install e controllate che non ci siano errori; in tal caso, guardatevi che dipendeze occorra soddisfare e risolvetele. Rifate tutta la trafila per gli alsa-driver, alsa-oss, alsa-utils.
Ora fate un bel alsaconf.
Provate un suono qualunque, dovrebbe funzionare!!!

Purtroppo non è finita... infatti, vi accorgerete presto che le cuffie non funzionano (prima andavano le cuffie e non le casse, ora le casse ma non le cuffie... che palle!!!)

Ma si può mettere a posto: editate /etc/modprobe.conf in modo da fixare il modello a z71v. Vi mostro il mio, magari è più chiaro:

alias ieee1394-controller ohci1394
remove snd-hda-intel /sbin/modprobe -r snd-pcm-oss; /sbin/modprobe --first-time -r --ignore-remove snd-hda-intel
install snd-hda-intel /sbin/modprobe --first-time --ignore-install snd-hda-intel && { /sbin/modprobe snd-pcm-oss; /bin/true; }
install usb-interface /sbin/modprobe uhci-hcd; /sbin/modprobe ehci-hcd; /bin/true

alias eth2 ipw2200
alias eth0 sk98lin
alias eth1 eth1394

# --- BEGIN: Generated by ALSACONF, do not edit. ---
# --- ALSACONF version 1.0.10 ---
options snd device_mode=0666
alias sound-slot-0 snd-hda-intel
# --- END: Generated by ALSACONF, do not edit. ---

alias snd-0 snd-hda-intel
options snd-hda-intel model=z71v

Al riavvio, andrà magicamente tutto!!!!


Ciao! Premetto che ho installato ieri per la prima volta linux (distro mandriva 2006) e quindi non sono un grande esperto... cmq ho seguito tutta la procedura per filo e per segno senza avere errori ma alla fine, quando ho digitato alsaconf è scattato l'errore...

[root@dhcppc1 alsa-driver-1.0.10]# alsaconf
which: no dialog in (/sbin:/usr/sbin:/bin:/usr/bin:/usr/X11R6/bin:/usr/local/bin:/usr/local/sbin)
which: no whiptail in (/sbin:/usr/sbin:/bin:/usr/bin:/usr/X11R6/bin:/usr/local/bin:/usr/local/sbin)
Error, dialog or whiptail not found.


Ovviamente l'audio ancora non si sente...
Mi potete aiutare pls? GRAZIE 1000! ciao

smok
27-11-2005, 19:58
cavolo mi sono appena accorto che la situazione e' più grave di quanto pensassi! avevo spento il pc ed ora, riaccendendolo, mi sono accorto che linux addirittura non parte piu'!!!! durante il caricamento dei moduli infatti si blocca dicendo "Avvio ALSA versione 1.0.10: "
:(
E ora che faccio? help pls!!

Raptor21
28-11-2005, 08:38
Finalmente ho preso il nb in questione!!! Veramente un gioiellino, sto testandolo in lungo e in largo. Presto vi posterò una breve recensione, visto che finora è stata fatta per il q021h a cura del carissimo raptor, ma non credo sia stata fatta per il q036h nello specifico...

Ne approfitto per chiedervi una cosa:
voglio upgradare il nb dai 512mb di ram che ha ora a 2gb.
Pensavo di prendere due blocchi da 1 gb della kingston, guardate qui
Sito ufficiale Kingston (http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator/modelsinfo.asp?SysID=26519&mfr=ASUS&model=A6+Series+A6Va+%28A6000Va%29+Notebook&Sys=26519-ASUS-A6+Series+A6Va+%28A6000Va%29+Notebook&distributor=0&submit1=Search)
Penso che quelli siano compatibili col nb, sono anche citati nella prima pagina di questo lungo 3d.

Vi chiedo due cose:
- c'è possibilità, una volta installati i due banchi nuovi, di un "rigetto"?
- cos'è e come funziona il dual channel? l'ho sentito nominare tante volte ma non ho la più pallida idea di cosa voglia diire... se c'è qualcuno che tanto cortesemente me lo volesse spiegare.... :rolleyes:
- avete qualche utile info da darmi in merito?

vi ringrazio anticipatamente :stordita:
Elena
Grazie per il carissimo....! :)
Per la ram non dovrebbe esserci nessun rigetto... se prendi kingstone o kingmax vai sul sicuro!
quando farai la recensione se vuoi la posterò in prima pagina se ti va!
ciao! ;)

Raptor21
28-11-2005, 08:42
Ebbravo jigenz... Un vero post da 10 e lode!! :eek: :D

Consiglio a tutti di salvarsi questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10333136&postcount=2248) anche in formato .mht ;)
wow ottimo lavoro davvero!! io lo posto ora in prima pagina... jigenz se non ti va bene mi avvisi e lo tolgo!
Ah, per tutti quelli che hanno collaborato al primo post (Cisto, Christian Troy e jigenz) vorrei chiedervi una cosetta:mi hanno chiesto di pubblicare la recensione su notebookreview.it, a voi va bene?
Intanto grazie mille per l'aiuto che mi avete già dato! :p

Microsoul
28-11-2005, 09:17
io ho acquistato q21h schermo eccelso

poi ho acquistato un q26h lo schermo e' pessimo.

sono andato dal rivenditore con il mio primo q21h e ho chiesto di mostrami un'altrl q36h pessimo pure quello

allego le foto

http://img513.imageshack.us/img513/6756/notebook7pn.th.gif (http://img513.imageshack.us/my.php?image=notebook7pn.gif)

a questo punto non so' piu' se per caso i q21h hanno lcd migliore o se a me' ne e' capitato uno con un lcd migliore.

qualcuno ne sa' qualcosa?

M@arco_000
28-11-2005, 11:29
io ho il 36H da più di un mese e lo schermo è ok. è buono.

si vede che quelli buoni li hanno finiti:D è come per il master, va a :ciapet:

peccato però x chi deve ancora aquistarlo che rischia a questo punto. il master passi, ma lo schermo...


tu dove li hai visti/provati/comperati i notebook che hai citato? che città? magari è utile x chi è in procinto di comperarlo.

Cisto
28-11-2005, 11:42
Ciao! Premetto che ho installato ieri per la prima volta linux (distro mandriva 2006) e quindi non sono un grande esperto... cmq ho seguito tutta la procedura per filo e per segno senza avere errori ma alla fine, quando ho digitato alsaconf è scattato l'errore...

[root@dhcppc1 alsa-driver-1.0.10]# alsaconf
which: no dialog in (/sbin:/usr/sbin:/bin:/usr/bin:/usr/X11R6/bin:/usr/local/bin:/usr/local/sbin)
which: no whiptail in (/sbin:/usr/sbin:/bin:/usr/bin:/usr/X11R6/bin:/usr/local/bin:/usr/local/sbin)
Error, dialog or whiptail not found.


Ovviamente l'audio ancora non si sente...
Mi potete aiutare pls? GRAZIE 1000! ciao


i problemi sono due: intanto la mandriva 2005 ha, di default, un kernel < 2.6.11.12, che è necessario per fare andare gli snd-hda, e poi ho l'impressione che se non trova dialog o whiptail tu abbia compilato non da root...

Christian Troy
28-11-2005, 12:49
wow ottimo lavoro davvero!! io lo posto ora in prima pagina... jigenz se non ti va bene mi avvisi e lo tolgo!
Ah, per tutti quelli che hanno collaborato al primo post (Cisto, Christian Troy e jigenz) vorrei chiedervi una cosetta:mi hanno chiesto di pubblicare la recensione su notebookreview.it, a voi va bene?
Intanto grazie mille per l'aiuto che mi avete già dato! :p

x me no problem, anzi... :ciapet:

Microsoul
28-11-2005, 12:53
Il problema credo sia che il 21h abbia l'lcd migliore almeno i primi.
Anche i display di un 36h dei primi ha lo stesso problema confrontato con il mio 21 ha un lcd di qualità' inferiore.

Ho mandato anche un notebook in assistenza asus dove mi hanno detto che lcd per loro e' in tolleranza ma per farmi un piacere lo hanno cambiato ugualmente con uno di marca diversa ma e' tornato con un lcd di tipo inferiore a quello del 21h (uguale di qualità a quello che avevo spedito).

A questo punto le cose possono essere 2 ho io ho avuto la fortuna di avere montato un lcd che ha un angolo di visione verticale di quasi 180 gradi mentre tutti gli altri che ho visto fino ad ora sono peggiori oppure che asus abbia deciso di cambiare i pannelli lcd con dei pannelli di qualità inferiore

stò aspettando che dal distributore (che è stato avvisato e ha mandato le foto all'adetto degli acquisti che spero mandi anche ad asus cosa che comunque faro' io se non avro' notizie dal distributore

jigenz
28-11-2005, 13:42
wow ottimo lavoro davvero!! io lo posto ora in prima pagina... jigenz se non ti va bene mi avvisi e lo tolgo!
Ah, per tutti quelli che hanno collaborato al primo post (Cisto, Christian Troy e jigenz) vorrei chiedervi una cosetta:mi hanno chiesto di pubblicare la recensione su notebookreview.it, a voi va bene?
Intanto grazie mille per l'aiuto che mi avete già dato! :p

anche per me nessun problema.

solo una cosa.
ho visto adesso il tuo primo post e ho visto che hai riportato un mio post relativo ai processi che partono in default sul nb. beh, quella era una situazione specifica di un utente che chiedeva lumi rispetto alla sua situazione altrettando specifica... più semplicemente non credo si possa generalizzare che quei settaggi che ho postato siano ottimali... infatti anche solo con i nuovi drivers delle periferiche le cose cambiano e cambiano da utente a utente. per farti un esempio adesso io di processi in avvio ne lascio partire solo 1 realmente necessario più 3 "per scelta" e va benissimo per l'utilizzo che faccio del NB.

aggiornando la lista che hai messo nel post si potrebbe scrivere così:

Per un utilizzo con connessione wireless e senza connessione BT automatica chi (come me :D ) vuole ridurre all'osso i processi in avvio automatico può utilizzare i seguenti settaggi (o manualmente o con un programma tipo Startup Inspector (http://www.windowsstartup.com/download.php) per Windows):

Processi comunemente in avvio automatico sull'A6Va:

- wcourier.exe (la Wireless Console ASUS - disinstallabile)
- HControl.exe (necessario per il funzionamento delle combinazioni tasti fn ma volendo, disattivabile)
- 1xconfig.exe (necessario per il card-reader con i vecchi driver - con i nuovi driver non c'è)
- TosBtMng1.exe (BT manager - disattivabile)
- ATKOSD.exe (ACPI Control Driver -> gestione batteria - non ho provato ma credo sia necessario)
- ati2evxx.exe (ATI External Event Utility, se disabilitato il PowerPlay non riconosce i cambiamenti del tipo di alimentazione (linea elettrica-batteria), necessario)
- SynTPEnh.exe (unico processo del touchpad con i nuovi driver - necessario)
- RTHDCPL.EXE e ALCMTR.EXE (processi associati al panello di controllo del sistema audio - disattivabili (l'audio funziona comunque))

Poi ci sono le preferenze utente più comuni:

Per chi installa la PRO SET Wireless console (non necessaria se non si vuole crittografare i dati, bastano i soli driver per la scheda Intel 2200BG):
- EOUwiz.exe (processo della Intel PRO SET - disattivabile)
- ifrmewrk.exe (processo della Intel PRO SET - disattivabile)
poi:
- Batterylife.exe (se si usa power4gear questo è il processo associato, quindi necessario a un corretto utilizzo del Power4gear stesso)
- NHC.exe (Notebook Hardware Control - se installato in alternativa al Power4gear è necessario al suo utilizzo)
- NeroCheck.exe (Nero - disattivabile)

Un qualunque antivirus: io ad esempio ho Antivir (freeware che mi sento di consigliare al posto del preinstallato e orrendo Norton...) il cui processo associato è:
- AVGNT.exe (necessario)
e in più tutti i programmi che ognuno vuole lasciare andare (ad esempio i vari processi Adobe se uno si installa Acrobat o Photoshop, comunque tutti disattivabili)

Infine i "soliti" di Microsoft:
- Cftmon.exe (porcheria winzoz - disattivabile)
- msmsgs.exe (messenger - disattivabile)

in rosso ho messo i soli che io personalmente lascio partire, come vedi pochini... però sta tutto alle preferenze di ogni utente quindi vedi tu se ha senso pubblicare in primo post questa roba (cmq più aggiornata di quella che che avevo postato tempo addietro...)

ciao ciao!!!

Microsoul
28-11-2005, 13:44
ho usato l'utility powerstrip x vedere che pannello lcd è montato sul 21h:

cpt138a.

jigenz
28-11-2005, 14:11
ho usato l'utility powerstrip x vedere che pannello lcd è montato sul 21h:

cpt138a.
Quindi toshiba... io sul mio Q21h invece ho un Auo, il B154EW01 V9 (http://www.auo.com/auoDEV/products.php?sec=notebook&func=info&product_id=89&items_id=2).

mi sa che ti è andata bene.... :ciapet:

ciao

chico59
28-11-2005, 14:37
ho provato il masterizzare TSST TS-L532A del mio nuovissimo Asus: CD audio testati su 6 lettori, tutti OK. Col brivido ho provato a masterizzare anche dei DVD dati e... tutto a posto (testati con 5 lettori diversi!!!) Evvai!!!

lorka81
28-11-2005, 19:43
un paio di domande veloci veloci...

nel primo post è indicata la KVR533D2S4 come memoria compatibile con i nostri notebook; volevo sapere se ci sono persone che qui hanno comprato quel tipo di ram e se gli funziona aggiunta a quella già esistente, oppure se hanno preso un 2x512 di kingston rimuovendo quello originale :)

altra domanda, per chi ha cambiato l'hard disk; cosa avete messo? un 5400 o un 7200? l'avete cambiato voi o siete andati nel negozio dove l'avete comprato per non invalidare la garanzia?

grazie a tutti per l'attenzione :fagiano:

axo
28-11-2005, 22:09
Qualcuno può aiutarmi su come usare powerstrip?

non mi rileva il monitor e mi dice che è plug&play di win.

Grazie

smok
28-11-2005, 22:28
i problemi sono due: intanto la mandriva 2005 ha, di default, un kernel < 2.6.11.12, che è necessario per fare andare gli snd-hda, e poi ho l'impressione che se non trova dialog o whiptail tu abbia compilato non da root...


CiAO! Io uso mandriva 2006 con kernel 2.6.12mdk (lo stesso del tuo esempio!)... e sn quasi sicuro di essermi loggato come root... mistero! :) fatto sta che ho reinstallato tutto linux stamattina compresa la scheda wifi... per i driver vedro' di risolvere domani. Una domanda soltanto: ma a te (o altri) è mai capitato di sentire un fischio (diciamo un rumore di contatti elettrici) provenire dall'interno del nobo oltre a vedere che la luce dell'hdd lampeggia in continuazione per una frazione di secondo quando sei sotto linux? ieri non mi pare che lo facesse... :(

a presto!

flippyrm
28-11-2005, 22:49
A chi interessa sapere i punteggi dei benchmark sul Q021H.
Premetto che i seguenti test sono stati effettuati con Bios alla versione ASVAAS.208 (rilasciato il 21 Luglio 2005) e con Windows XP Home Edition già installato dall'ASUS.
Riporto i risulati ottenuti dei due benchmark che ho testato:

[3DMark05 versione 1.2]

Test 1
Punteggio 2270 punti
Drivers originali del portatile, HDD da 4200rpm e 512MB di RAM

Test 2
Punteggio 2628 punti
(aumento prestazioni di circa 15,77% rispetto alla configurazione precedente)
Drivers Catalyst 5.10 Mobile, HDD da 4200rpm e 512MB di RAM

Test 3
Punteggio 2634 punti
(aumento prestazioni di circa 0,228% rispetto alla configurazione precedente)
Drivers Catalyst 5.10 Mobile, HDD da 4200rpm e 2GB di RAM

Test 4
Punteggio 2644 punti
(aumento prestazioni di circa 0,378% rispetto alla configurazione precedente)
Drivers Catalyst 5.11 Mobile, HDD da 4200rpm e 2GB di RAM

Test 5
Punteggio 2650 punti
(aumento prestazioni di circa 0,227% rispetto alla configurazione precedente)
Drivers Catalyst 27348a (dovrebbero essere quelli non definitivi 5.11, cioè usciti prima dei 5.11), HDD 4200rpme 2GB di RAM

Test 6
Punteggio 2632 punti
(diminuzione di prestazioni di circa 0,08% rispetto alla configurazione con i Catalyst 5.10 Mobile)
Drivers Omega 5.10a, HDD da 4200rpm e 2GB di RAM

Test 7
Punteggio 2662 punti
(il massimo che sono riuscito ad ottenere)
Stessa configurazione di quando ottenevo 2644 punti, ma chiudendo qualche applicazione in più in background.

Ho testato i drivers DHzer0point di cui non ricordo la versione, ma che non sono risultati compatibili: lo schermo in windows visualizzava righe e sfarfalli continui per tutto lo schermo.
Li ho cancellati subito.

Ultimo gioco testato: Need For Speed Most Wanted
Ho impostato una risoluzione di 1024x768 (la massima impostabile), dettagli alti tranne che per l'antialiasing impostato a metà, la sincronizzazione verticale disattivata, l'aggiornamento riflessi sulla macchina impostato non al massimo.
Il gioco con questa impostazione gira abbastanza bene. I frames ancora devo vedere quanti ne fa di preciso, credo comunque che faccia una media di 24 al secondo circa.

[PCMark05 versione 1.0] (c'è una versione più nuova e la devo ancora provare)

TEST 1
Punteggi parziali
CPU 2791
Memory 2623
GPU 2819
HDD 2723
Configurazione: 512MB di RAM, HDD 4200rpm, Catalyst 5.10 Mobile

TEST 2
Punteggi parziali
CPU 2805 (+0,5%)
Memory 2635 (+0,5%)
GPU 2823 (+0,14%)
HDD 2748 (+0,91%)
Configurazione: 2GB di RAM,HDD 4200rpm, Catalyst 5.10 Mobile
Aumento prestazionale medio: circa 0,51%

Considerazioni finali
L'aumento prestazionale notevole che mi aspettavo con 2GB di RAM (invece dei 512MB) non c'è stato.
Circa uno 0,51% di aumento prestazionale secondo PCMark05.
Anche con 3DMark05 l'aumento prestazionale con i 2GB di RAM è stato davvero minimo.
Mentre è stato notevole il miglioramento video grazie ai Drivers Catalyst ultimi (5.11 Mobile).
In totale l'aumento prestazionale che ho avuto (aumentando la RAM e installando gli ultimi drivers ATI) è stato del 17,1% circa secondo 3DMark05.

Devo testare l'ultima versione di PCMark05 con i Catalyst 5.11 Mobile installati.
A breve effettuerò l'aggiornamento del BIOS alla versione più recente e testerò di nuovo 3DMark05 e PCMark05.
Se trovate errori o volete avere chiarimenti su quello che ho scritto chiedete pure.
Se avete ottenuto punteggi più alti dei miei (si parla sempre dell'ASUS A6VA Q021H) diteli pure.

lanello
28-11-2005, 22:52
secondo me non dovrebbe essere castrata... non avrebbe senso... ma dove si trova il A6VA-Q021H? io non lo trovo in nessun negozio, e nessuno mi sa dire neanche se arriverà mai!!!!


nn so se è troppo tardi...

ma io nel mio negozio

ce l'ho a listino ;)

http://www.flashinlabs.com/scheda_tecnica_e_prezzo_di_ASUS_A6VAQ021H_Centr740_512M_80G_DVD_DL_15_4_XpH.html

ciauz!

:stordita:

ehm mi sono appena accorto di aver risposto a un post di GIUGNO... va bèh...

ormai è andata così...

http://www.flashinlabs.com/visualizza_foto_di_ASUS_A6VAQ021H_Centr740_512M_80G_DVD_DL_15_4_XpH.jpg

lanello
28-11-2005, 22:59
ho appena letto il thread di alessandro bordin rivolto ai rivenditori di harware e chiedo immensamente scusa per aver postato sul forum, facendomi pubblicità.

e' scontato dire che non risuccederà.

:doh:

fractal
29-11-2005, 00:02
Scusatemi ho sbagliato thread..

Mi autocensuro se qualcuno elimina è meglio :doh:

PIRATA!
29-11-2005, 01:14
anche per me nessun problema.

solo una cosa.
ho visto adesso il tuo primo post e ho visto che hai riportato un mio post relativo ai processi che partono in default sul nb. .............
........................
............
.......

ciao ciao!!!

Ancora 10 & lode all'amico jigenz! ;)

jigenz
29-11-2005, 01:18
un paio di domande veloci veloci...

nel primo post è indicata la KVR533D2S4 come memoria compatibile con i nostri notebook; volevo sapere se ci sono persone che qui hanno comprato quel tipo di ram e se gli funziona aggiunta a quella già esistente, oppure se hanno preso un 2x512 di kingston rimuovendo quello originale :)

entrambe le configurazioni senza problemi.

altra domanda, per chi ha cambiato l'hard disk; cosa avete messo? un 5400 o un 7200? l'avete cambiato voi o siete andati nel negozio dove l'avete comprato per non invalidare la garanzia?

grazie a tutti per l'attenzione :fagiano:

io ho cambiato l'HDD e ho messo un Hitachi TS-7K100 da 60 GB (148€. mi interessava di più la velocità della capacità... sopratutto avendo poi quello installato dalla ASUS come HDD esterno) e l'aumento di prestazioni è visibile ad occhio... non ho fatto test prima e quindi non so cosa servirebbero adesso, ma al di la dei numeri è un incremento evidente...
la sostituzione (banale, per le istruzioni cerca nel 3D che le avevo postate...) l'ho fatta io e non ci sono sigilli. in ogni caso mi dovesse capitare di mandare in assistenza il NB gli reinstallo su il suo...
avevo letto un po' di rischi, calore e consumo, relativi ai 7200 da 2.5 ma sinceramente come temperature è paragonabile all'altro mentre per i consumi in effetti ciuccia un po' più di batteria ma in ogni caso con utilizzo tipo office-cad-photoshop-internet faccio tranquillo dalle 3 ore e 30 alle 3 ore e 50 con schermo a poco più del minimo...

cia!!!

jigenz
29-11-2005, 01:22
Ancora 10 & lode all'amico jigenz! ;)
dai che poi mi emoziono.... :sborone:
cmq grazie....

Raptor21
29-11-2005, 09:06
anche per me nessun problema.
...........
ciao ciao!!!
Ottimi, allora appena avrò un pò di tempo la posto anche la... mi devo ancora registrare. -.-
Ottima guida davvero, la sostituisco al posto dell'altra appena arrivo... forse lo faccio fra poco ma non sono sicuro perchè ho un bel pò di cose da fare... gli esami incombono.... :cry:
Grazie! :sofico: