Entra

View Full Version : Asus A6Va


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 [23] 24 25 26

M4ry
19-04-2008, 14:25
Si infatti a me sembrava strano, ormai le compatibilità sono uan cosa quasi scontata.. Però avendomelo detto uno che di pc se ne intende.. Vabbè meglio così allora :D
Bè ci penserò appena riuscirò a togliere quella vite maledetta XD
Per ora ho provato già con un cacciavite + grande ma è troppo grande, devo comprarne uno + piccoletto hehe
Speriamo bene :rolleyes:
Altro quesito.. Quanto mi verrebbe a costare secondo voi un pc fisso con un hd nn grandissimo(tanto ne ho uno esterno da 320 e altri 2 da 40 sparsi in giro hehe), scheda grafica buona(mi serve per giocare come si deve XD), processore veloce ed un pò di gb di ram? Ovviamente incluso nel prezzo tutto tutto.. anche schermo, masterizzatore dvd(del blueray nn mi frega molto sinceramente) e scheda di rete wireless.

kesus
20-04-2008, 11:18
Ma insomma vogliamo leggere bene questo forum?
Il masterizzatore si può cambiare :muro: io ho preso un sony nec optriac AD 7543A (40 euri) 2 gb ram kingston (20+20 euri), hd 160 gb samsung (80 euri). Va da paura, di sicuro ci sono mast piu' veloci.
Quindi SVEGLIAAAAAAAAAAA !!!:banned:

icestorm82
20-04-2008, 12:49
Si infatti a me sembrava strano, ormai le compatibilità sono uan cosa quasi scontata.. Però avendomelo detto uno che di pc se ne intende.. Vabbè meglio così allora :D
Bè ci penserò appena riuscirò a togliere quella vite maledetta XD
Per ora ho provato già con un cacciavite + grande ma è troppo grande, devo comprarne uno + piccoletto hehe
Speriamo bene :rolleyes:
Altro quesito.. Quanto mi verrebbe a costare secondo voi un pc fisso con un hd nn grandissimo(tanto ne ho uno esterno da 320 e altri 2 da 40 sparsi in giro hehe), scheda grafica buona(mi serve per giocare come si deve XD), processore veloce ed un pò di gb di ram? Ovviamente incluso nel prezzo tutto tutto.. anche schermo, masterizzatore dvd(del blueray nn mi frega molto sinceramente) e scheda di rete wireless.

Qui la domanda è OT, dovresti postarla in altre discussioni informatiche; lì riceverai consigli migliori :D

icestorm82
20-04-2008, 12:50
Ma insomma vogliamo leggere bene questo forum?
Il masterizzatore si può cambiare :muro: io ho preso un sony nec optriac AD 7543A (40 euri) 2 gb ram kingston (20+20 euri), hd 160 gb samsung (80 euri). Va da paura, di sicuro ci sono mast piu' veloci.
Quindi SVEGLIAAAAAAAAAAA !!!:banned:

Auhahua, guarda, in effetti il problema è che tutte queste info non sono inserite nel primo post :( Raptor ormai ci ha abbandonato

M4ry
20-04-2008, 13:52
Vabbè però nel primo post si parlava di cambio materizzatore e si diceva ke con i nec si sfruttava la mascherina orginale!! Ma sto pc.. non ricordo.. Quanta ram può tenere? Fino a 2 gb? Io per ora l'ho aumentata a 1 gb.. Pagando il banco da 512 mb pure un bel pò.. Ma ora i prezzi saranno scesi hehehe :DD Magari se ne vale la pena la aumento ancora :D Tanto so montarla da me e lì la vite non si è spanata(ancora) :sofico:

squall1984
23-04-2008, 21:41
Ciao a tutti

vorrei sostituire l'hard disk con un altro più capiente.
Vorrei sapere qual è la capacità max ke posso inserire senza andare incontro a problemi.
Ringrazio anticipatamente

icestorm82
24-04-2008, 00:30
Ciao a tutti

vorrei sostituire l'hard disk con un altro più capiente.
Vorrei sapere qual è la capacità max ke posso inserire senza andare incontro a problemi.
Ringrazio anticipatamente

E' una domanda da un milione di dollari. Non è scritta da nessuna parte la capienza massima suppartata. In teoria, ogni aggiornamento del firmware dovrebbe supportare qualsiasi taglio di h/d, in teoria però :rolleyes:

Nicki81
24-04-2008, 00:35
Buonasera a tutti, anzi buonanotte....

Scrivo quì anche se possiedo un A6VC perchè a quanto pare non esiste un thread dedicato al mio notebook...
Ecco la mia breve storia: Ho acquistato questo pc a settembre 2005 pagato 1250 euro, credo tanti leggendo quà e là, ma in quel periodo non ne capivo molto, pentium 740, 512 MB Ram (adesso 1gb), hd 60gb 4200 rpm, masterizzatore matshita uj840d e scheda video nvidia geforce go 6200.
Non ci crederete ma in 3 giorni ho letto l'intero thread, ho riscontrato problemi comuni come il masterizzatore anche se matshita, schifoso uguale, a quanto pare non sono l'unico che ha problemi con i cd, se li masterizzo oltre gli 8x esattamente al 11% si bruciano, oppure se li masterizzo a 8x poi risultano vuoti, anche se su altri pc funzionano perfettamente, l'unica soluzione è 4x... :mad:

Adesso vorrei qualche consiglio con la vostra pazienza, le pagine sono tante e non ricordo esattamente tutto, anche perchè fino a qualche giorno fa ero convinto di lasciare power 4 gear, quindi ho tralasciato le discussioni riguardanti nhc. Ora le mie domande sono:
-ho visto i famosi settaggi sulle tensioni, valgono sia per il processore 740 e 750?
-il vantaggio di ridurre tali tensioni sta nella durata della batteria?
-se le lascio originali equivale ad utilizzare p4g?
-utilizzando nhc power 4 gear deve rimanere disattivato?
-datemi più consigli possibili su nhc, non fatemi rileggere tutto, help! :mc:
-ho notato una cosa strana, da quando l'ho acquistato in battery mode non avevo mai sentito la ventolina girare, adesso che ho installato nhc parte (anche se lentamente) a 44° per fermarsi a 41° (prima le temperature non le monitoravo), l'impostazione che uso in batteria è max battery ed il processore rimane fisso a 800Mhz, la durata non va oltre le 2,30h.

Sono in procinto di sostituire l'hd indeciso tra un hitachi 7k100 (assolutamente introvabile) oppure con un 5k160 (se in privato mi consigliereste un link per entrambi dove poterlo acquistare ve ne sarei molto grato), la capacità non mi interessa tanto, per chi li ha provati entrambi c'è particolare differenza in consumo di batteria? al massimo sono disposto a perdere 30 min...

Scusate se mi sono dilungato troppo, ringrazio in anticipo tutti coloro che mi risponderanno... ;)

icestorm82
24-04-2008, 00:52
Buonasera a tutti, anzi buonanotte....

Scrivo quì anche se possiedo un A6VC perchè a quanto pare non esiste un thread dedicato al mio notebook...
Ecco la mia breve storia: Ho acquistato questo pc a settembre 2005 pagato 1250 euro, credo tanti leggendo quà e là, ma in quel periodo non ne capivo molto, pentium 740, 512 MB Ram (adesso 1gb), hd 60gb 4200 rpm, masterizzatore matshita uj840d e scheda video nvidia geforce go 6200.
Non ci crederete ma in 3 giorni ho letto l'intero thread, ho riscontrato problemi comuni come il masterizzatore anche se matshita, schifoso uguale, a quanto pare non sono l'unico che ha problemi con i cd, se li masterizzo oltre gli 8x esattamente al 11% si bruciano, oppure se li masterizzo a 8x poi risultano vuoti, anche se su altri pc funzionano perfettamente, l'unica soluzione è 4x... :mad:

Adesso vorrei qualche consiglio con la vostra pazienza, le pagine sono tante e non ricordo esattamente tutto, anche perchè fino a qualche giorno fa ero convinto di lasciare power 4 gear, quindi ho tralasciato le discussioni riguardanti nhc. Ora le mie domande sono:
-ho visto i famosi settaggi sulle tensioni, valgono sia per il processore 740 e 750?
-il vantaggio di ridurre tali tensioni sta nella durata della batteria?
-se le lascio originali equivale ad utilizzare p4g?
-utilizzando nhc power 4 gear deve rimanere disattivato?
-datemi più consigli possibili su nhc, non fatemi rileggere tutto, help! :mc:
-ho notato una cosa strana, da quando l'ho acquistato in battery mode non avevo mai sentito la ventolina girare, adesso che ho installato nhc parte (anche se lentamente) a 44° per fermarsi a 41° (prima le temperature non le monitoravo), l'impostazione che uso in batteria è max battery ed il processore rimane fisso a 800Mhz, la durata non va oltre le 2,30h.

Sono in procinto di sostituire l'hd indeciso tra un hitachi 7k100 (assolutamente introvabile) oppure con un 5k160 (se in privato mi consigliereste un link per entrambi dove poterlo acquistare ve ne sarei molto grato), la capacità non mi interessa tanto, per chi li ha provati entrambi c'è particolare differenza in consumo di batteria? al massimo sono disposto a perdere 30 min...

Scusate se mi sono dilungato troppo, ringrazio in anticipo tutti coloro che mi risponderanno... ;)

Ora è tardi, domani vedo se riesco a risponderti con calma :D . Comunque disinstalla il powergear ed usa nhc. Le tensioni te le setti tu, anche se in genere, come la maggior parte ha fatto, ha regolato soltanto la tensione con moltiplicatore a x6, comunque domani ti spiegherò meglio. Notte:)

Nicki81
24-04-2008, 11:27
Ora è tardi, domani vedo se riesco a risponderti con calma :D . Comunque disinstalla il powergear ed usa nhc. Le tensioni te le setti tu, anche se in genere, come la maggior parte ha fatto, ha regolato soltanto la tensione con moltiplicatore a x6, comunque domani ti spiegherò meglio. Notte:)
ok grazie icestorm, speravo in una tua risposta... Adesso provo a fare come dici tu, modifico solo la tensione x6...

Altra piccola domanda, premetto che non ho toccato alcun voltaggio, perchè nella scheda voltage di nhc vedo dei valori preimpostati però se guardo la tabella nell'help di nhc quei valori corrispondono al pentium m 750 voltage #2 e non al pentium m 740 che possiedo?

M4ry
24-04-2008, 12:27
Io un anno fa ho letto il primissimo post di questo thread e ho deciso di mettere nhc al posto di power4gear.. Avevo problemi col pc, nel senso ke partiva subito la ventola per niente. Nhc ha migliorato questo problema, la ventola partiva meno ma.. il risultato?? Il mio pc sballava.. Si spegneva senza motivo, si inceppava.. Se nn erro soprattuto quando era inserita la batteria e contemporanemente alimentato(o quando era limentato senza batt?? boh nn ric). Fatto sta che ho dovuto eliminare nhc, intanto ho dato un bella pulitina alla ventola(l'ultima qualke gg fa). E ora parte ma nn proprio come prima.. anche se l'estate ancora nn è arrivata :stordita:

icestorm82
25-04-2008, 10:51
Io un anno fa ho letto il primissimo post di questo thread e ho deciso di mettere nhc al posto di power4gear.. Avevo problemi col pc, nel senso ke partiva subito la ventola per niente. Nhc ha migliorato questo problema, la ventola partiva meno ma.. il risultato?? Il mio pc sballava.. Si spegneva senza motivo, si inceppava.. Se nn erro soprattuto quando era inserita la batteria e contemporanemente alimentato(o quando era limentato senza batt?? boh nn ric). Fatto sta che ho dovuto eliminare nhc, intanto ho dato un bella pulitina alla ventola(l'ultima qualke gg fa). E ora parte ma nn proprio come prima.. anche se l'estate ancora nn è arrivata :stordita:

Al 99,99% questo problema era causato da una tensione troppo bassa impostata su nhc. E' successo anche a me, il portatile mi si "freezava" all'improvviso, e potevo soltanto spegnerlo. Ho risolto aumentando un po' la tensione :D

icestorm82
25-04-2008, 11:20
-ho visto i famosi settaggi sulle tensioni, valgono sia per il processore 740 e 750?
-il vantaggio di ridurre tali tensioni sta nella durata della batteria?
-se le lascio originali equivale ad utilizzare p4g?
-utilizzando nhc power 4 gear deve rimanere disattivato?
-datemi più consigli possibili su nhc, non fatemi rileggere tutto, help! :mc:
-ho notato una cosa strana, da quando l'ho acquistato in battery mode non avevo mai sentito la ventolina girare, adesso che ho installato nhc parte (anche se lentamente) a 44° per fermarsi a 41° (prima le temperature non le monitoravo), l'impostazione che uso in batteria è max battery ed il processore rimane fisso a 800Mhz, la durata non va oltre le 2,30h.
-Sono in procinto di sostituire l'hd indeciso tra un hitachi 7k100 (assolutamente introvabile) oppure con un 5k160 (se in privato mi consigliereste un link per entrambi dove poterlo acquistare ve ne sarei molto grato), la capacità non mi interessa tanto, per chi li ha provati entrambi c'è particolare differenza in consumo di batteria? al massimo sono disposto a perdere 30 min...
-Scusate se mi sono dilungato troppo, ringrazio in anticipo tutti coloro che mi risponderanno... ;)


Allora, come ho già detto, le tensioni sono soggettive per ogni portatile, nel senso che se sul mio imposto una tensione di 0,700V con un moltiplicatore a 6x, per il tuo potrebbe non bastare. Questo perchè il mio processore ha valore di tolleranza più alto rispetto al tuo, quindi come puoi ben vedere, è proprio un discorso di hardware. Perciò l'unico modo per trovare i migliori settaggi delle tensioni su nhc, è provare di volta in volta. Magari prova a partire dalla tensione più bassa, se vedi che il pc si comporta in modo anomalo (e.g. si blocca all'improvviso), sali di una posizione.
Il vantaggio, oltre ad avere una durata prolungata della batteria, si ha nel fatto che il processore riscalda di meno, di conseguenza la ventola si accende di meno. Di conseguenza avrai una temperatura della cpu di qualche grado più bassa.
Non credo, bisognerebbe vedere come sono configurate le impostazioni di quel programma. Personalmente mi sento di consigliarti nhc, e quindi di disinstallare p4g.
Si
Il bello di nhc sta nella sua estrema configurabilità e versatilità. Puoi gestire contemporaneamente cpu, hard disk, scheda video e soprattutto puoi vedere lo stato di usura della tua batteria. Man mano che lo userai, ti accorgerai delle sue potenzialità.
Prova a smanettare con le tensioni dinhc in modo da trovare l'impostazione che più ti piace.
Ecco una comparativa che postai qualche mese fà. Essa è valida tutt'ora. Considera che io ho comprato quello in prima posizione, e sono passato dalle stalle alle stelle:D
http://img230.imageshack.us/img230/4241/immagine2qh7.jpg


Ed ecco la differenza tra i due h/d:D :D

http://img212.imageshack.us/img212/6411/hdtunebenchmarkhitachihxw4.png


http://img134.imageshack.us/img134/8774/hdtunebenchmarkfujitsumen5.png


Figurati, se hai ancora bisogno di aiuto, non esitare a postare :)

Claudio77
25-04-2008, 12:04
Mi ha smesso di funzionare l'alimentatore del notebook (output 19V - 4.74A): dove ne posso trovare un altro ad un buon prezzo?

icestorm82
25-04-2008, 13:25
Mi ha smesso di funzionare l'alimentatore del notebook (output 19V - 4.74A): dove ne posso trovare un altro ad un buon prezzo?

link (http://search.ebay.it/search/search.dll?sofocus=bs&sbrftog=1&dfsp=32&catref=C6&from=R40&satitle=a6000+adapter&sacat=-1%26catref%3DC6&saprclo=&saprchi=&floc=1&sargn=-1%26saslc%3D3&sadis=200&fpos=CAP&sabfmts=1&saobfmts=insif&ga10244=10425&ftrt=1&ftrv=1&fsop=32&fsoo=2)


link (http://search.ebay.it/search/search.dll?sofocus=bs&sbrftog=1&dfsp=32&catref=C6&from=R40&satitle=a6000+adapter&sacat=-1%26catref%3DC6&saprclo=&saprchi=&floc=1&sargn=-1%26saslc%3D2&sadis=200&fpos=CAP&sabfmts=1&saobfmts=insif&ga10244=10425&ftrt=1&ftrv=1&fsop=32%26fsoo%3D2&coaction=compare&copagenum=1&coentrypage=search)

Nicki81
25-04-2008, 19:05
Grazie per la pazienza icestorm, ho letto tantissime comparative tra hd 5400 e 7200, effettivamente l'uso che faccio principalmente è internet, quindi credo che il 5400 possa bastare, anche se mi interessa molto l'avvio, il mio prima di caricare tutte le icone ci mette parecchio ed è una scocciatura...
Però non ho capito bene la differenza tra il 1° e il 4° nella tabella, tutti quelli che ho trovato in rete hanno la sigla T00 finale come il 4° ma non hanno quel prezzo esagerato, il primo non sono riuscito a trovarlo, mi passeresti in pvt un link, magari dove l'hai acquistato tu?

Kurogane
25-04-2008, 19:10
Per quanto riguarda l'avvio del sistema, puoi risolvere facendo caricare solo i programmi essenziali... io possiedo un 4200rpm e in qualche modo me la cavo...

Claudio77
25-04-2008, 21:03
Per l'avvio consiglio a tutti di utilizzare sistematicamente la sospensione su hd. Avvio completo in pochi secondi.

Per icestorm: grazie per il suggerimento.

Shockwaves
25-04-2008, 22:30
Per l'avvio consiglio a tutti di utilizzare sistematicamente la sospensione su hd. Avvio completo in pochi secondi.


vero!! :oink:
(in caso di problemi leggere post #2128 a pag 107 circa)

M4ry
28-04-2008, 11:25
Non trovo + le impostazioni per NHC!! Dove sono? Ricordo che a suo tempo c'erano da qualche parte!! :S Il Link nella prima page nn funziona + :(

M4ry
28-04-2008, 16:40
Notiziona in arrivo!! :D Ho riparato il masterizzatore benedetto senza svitare la vite spanata!! Racconto la vicenda x essere d'aiuto a qualcuno che ha/avrà il mio stesso problema! Oggi è venuto un mio amico ci siamo messi a guardare e riguardare e abbiamo pensato di smontare la placchetta in ferro nella parte inferiore del master.(tenuta da un 5 viti). E lì abbiamo visto un meccanismo(quello di estrazione di emergenza) nn funzionante. X farla breve una parte del meccanismo(in plastica bianca) era fuoriuscita dalla sua postazione(si incastrava in un braccetto di metallo), con un pò di forza l'abbiamo rimessa apposto ed ora funziona esattamente come prima!!
Insomma.. Da sola nn avrei avuto il coraggio di smontare tutto(ma la prox volta oserò di +!!), quindi un GRAZIE al mio amico ^_^

icestorm82
29-04-2008, 00:51
Notiziona in arrivo!! :D Ho riparato il masterizzatore benedetto senza svitare la vite spanata!! Racconto la vicenda x essere d'aiuto a qualcuno che ha/avrà il mio stesso problema! Oggi è venuto un mio amico ci siamo messi a guardare e riguardare e abbiamo pensato di smontare la placchetta in ferro nella parte inferiore del master.(tenuta da un 5 viti). E lì abbiamo visto un meccanismo(quello di estrazione di emergenza) nn funzionante. X farla breve una parte del meccanismo(in plastica bianca) era fuoriuscita dalla sua postazione(si incastrava in un braccetto di metallo), con un pò di forza l'abbiamo rimessa apposto ed ora funziona esattamente come prima!!
Insomma.. Da sola nn avrei avuto il coraggio di smontare tutto(ma la prox volta oserò di +!!), quindi un GRAZIE al mio amico ^_^

E a noi che ti abbiamo comunque aiutato?




:sob:











:(













:cry:

M4ry
29-04-2008, 11:20
A Voi??
:mbe:
Voi NON MERITATE UN GRAZIE!!NO NO NO!!
Voi MERITATE UN SUPER MEGA GRAZIE(insomma un GRAZIE stratosferico)! :D
Credevo di avervi ringraziato già precedentemente.. Sorry se non l'ho fatto! :doh:
Questo forum è stupendo, fatto di gente disponibilissima e competente. E chi vi molla più?? :D

TWILO
06-05-2008, 13:21
[* Considera che io ho comprato quello in prima posizione, e sono passato dalle stalle alle stelle:D


Che interfaccia ha? E' firewire o solo usb (con adattatore o autoalimentato?)

icestorm82
07-05-2008, 00:23
Che interfaccia ha? E' firewire o solo usb (con adattatore o autoalimentato?)

No no, qui parliamo di dischi interni!

M4ry
08-05-2008, 09:18
Salve a tutti! Vorrei kiedervi un altro consiglio..
Ieri sera smanettando tra le impostazioni della scheda video ho visto ke sia opengl ke direct 3D erano impostati su "bilanciato", a metà tra qualità e prestazioni. Io ho ben pensato di spostare tutto su prestazioni per poter giocare meglio pur avendo qualità minore. Bè la qualità minore si nota, però facendo qualke prova mi sa ke il gioco mi risulta anche + scorrevole(gli fps dello schermo restano un pò + stabili). Secondo voi così riskio di rovinare qualcosa? cosa ne pensate? Credete ne valga la pena sacrificare a qualità per migliorare almeno un pò le prestazioni??

icestorm82
08-05-2008, 19:16
Salve a tutti! Vorrei kiedervi un altro consiglio..
Ieri sera smanettando tra le impostazioni della scheda video ho visto ke sia opengl ke direct 3D erano impostati su "bilanciato", a metà tra qualità e prestazioni. Io ho ben pensato di spostare tutto su prestazioni per poter giocare meglio pur avendo qualità minore. Bè la qualità minore si nota, però facendo qualke prova mi sa ke il gioco mi risulta anche + scorrevole(gli fps dello schermo restano un pò + stabili). Secondo voi così riskio di rovinare qualcosa? cosa ne pensate? Credete ne valga la pena sacrificare a qualità per migliorare almeno un pò le prestazioni??

Ti conviene impostare high performance della scheda video (da nhc) quando sei in AC. E battery optimized quando vai in batteria ;)

Gli fps non dipendono dall'impostazione della scheda video (in questo caso) ma dalle impostazioni video che dai dal gioco :D

Nicki81
12-05-2008, 00:08
Finalmente ho sostituito l'hd con hitachi travelstar 5k160, 160GB, la ram l'ho portata a 2GB (2x1GB kingston), ho fatto una bella installazione pulita di xp con già integrato il sp3 su un cd xp home oem, inutile dire è molto molto molto più performante in tutto, i 5400 giri si fanno sentire...
Dopo aver sostituito, hd, ram, scheda wireless, adesso manca solo il masterizzatore, l'originale matshita uj 840d giorno dopo giorno va sempre peggio, non legge più molti supporti cd, ho letto che i nec permettono di montare la mascherina originale (cosa molto importante per me), tirando le somme quale modello esattamente mi consigliate? l'AD7543A è affidabile o ce ne sono migliori? vorrei spenderli bene questi ultimi (speriamo) euro :mad:
Grazie a tutti... :)

malveboy
12-05-2008, 00:58
Mi e' PARTITA la scheda video che, ovviamente, e' SALDATA sulla scheda madre. Risultato ? Asus mi chiede 460 euro piu' iva per la riparazione (sono fuori garanzia). Il problema e' che SOLO asus ha il pezzo e per i cavoli tuoi non lo puoi trovare a meno che, qualcuno, non stia vendendo il tuo stesso notebook A6Va a pezzi. C'e' qualcuno che lo sta facendo ? Anche perche' se non trovo chi lo fa' saro' io obbligato a vendere a pezzi quello che ancora funziona. Non e' vero che TUTTI i nec siano compatibili (masterizzatori), io ero incappato in uno, mi sembra 7550 che compatibile proprio non era ed ho dovuto sostituirlo con un LG.

Nicki81
13-05-2008, 00:03
Mi e' PARTITA la scheda video che, ovviamente, e' SALDATA sulla scheda madre. Risultato ? Asus mi chiede 460 euro piu' iva per la riparazione (sono fuori garanzia). Il problema e' che SOLO asus ha il pezzo e per i cavoli tuoi non lo puoi trovare a meno che, qualcuno, non stia vendendo il tuo stesso notebook A6Va a pezzi. C'e' qualcuno che lo sta facendo ? Anche perche' se non trovo chi lo fa' saro' io obbligato a vendere a pezzi quello che ancora funziona. Non e' vero che TUTTI i nec siano compatibili (masterizzatori), io ero incappato in uno, mi sembra 7550 che compatibile proprio non era ed ho dovuto sostituirlo con un LG.

Sapresti dirmi il modello preciso del tuo lg? la mascherina originale è compatibile?

xathanatosx
16-05-2008, 13:48
Ciao ho un asus A6000 e la luminosità e molto scarsa, come faccio a metterla al max? ho provato di tutto. L'avevo fatto una voltama non riesco piu.

malveboy
18-05-2008, 23:41
Sapresti dirmi il modello preciso del tuo lg? la mascherina originale è compatibile?

Ciao, il masterizzatore e' un LG GSA-T10N BULK e per mascherina dovrebbe andare bene l'originale. Ti dico dovrebbe perche' il note ancora non me lo hanno restitutito e poi perche', tieni conto che io montavo un Matshita (che si e' rotto) quindi, la mascherina originale e' riferita a quel tipo di masterizzatore, non ho idea se l' LG supporti anche la mascherina originalmente montata sui TSST e non so quale masterizzatore monta il tuo note.

ste_jon
19-05-2008, 11:07
io sto per acquistare il NEC AD7543A ;)

non ho trovato altre alternative a quel prezzo

poi una domanda: volendo installare 2gb di ram, meglio un blocco singolo da 2gb o due da 1gb?

Nicki81
19-05-2008, 22:36
Ciao, il masterizzatore e' un LG GSA-T10N BULK e per mascherina dovrebbe andare bene l'originale. Ti dico dovrebbe perche' il note ancora non me lo hanno restitutito e poi perche', tieni conto che io montavo un Matshita (che si e' rotto) quindi, la mascherina originale e' riferita a quel tipo di masterizzatore, non ho idea se l' LG supporti anche la mascherina originalmente montata sui TSST e non so quale masterizzatore monta il tuo note.

Ance il mio è il matshita uj 840d, ormai giorno dopo giorno è sempre peggio, non legge neanche più i cd, con i dvd legge e scrive regolarmente.
Quindi confermi che la mascherina del matshita monta sull'lg?

-Qualcuno sa se le mascherine del tsst ematshita sono uguali?
-Confermate che la mascherina del matshita monta sul nec ad7543a?

Ho urgente bisogno di ordinarlo ma non so quale... :(

Nicki81
19-05-2008, 22:38
io sto per acquistare il NEC AD7543A ;)

non ho trovato altre alternative a quel prezzo

poi una domanda: volendo installare 2gb di ram, meglio un blocco singolo da 2gb o due da 1gb?

Meglio 2 banchi identici da 1gb, io li ho montati da poco, 2 kingston pagati 17 euro ciascuno....

xathanatosx
20-05-2008, 08:12
Ciao ho un asus A6000 e la luminosità e molto scarsa, come faccio a metterla al max? ho provato di tutto. L'avevo fatto una voltama non riesco piu.

ho bisogno di aiuto:)

Claudio77
20-05-2008, 09:18
ho bisogno di aiuto:)

Io non ho proprio il modello A6, ma premendo "Fn" insieme ai tasti "F con il sole acceso/spento" non succede nulla?

Se stai lavorando con la batteria, è probabile che il programma di risparmio energetico (power4gear) ti abbia abbassato la luminosità. Resta attaccatto con la rete elettrica per fare le prove.

Non è che hai un tasto per cambiare la modalità di power4gear o l'icona del programma?

xathanatosx
20-05-2008, 09:24
Io non ho proprio il modello A6, ma premendo "Fn" insieme ai tasti "F con il sole acceso/spento" non succede nulla?

Se stai lavorando con la batteria, è probabile che il programma di risparmio energetico (power4gear) ti abbia abbassato la luminosità. Resta attaccatto con la rete elettrica per fare le prove.

Non è che hai un tasto per cambiare la modalità di power4gear o l'icona del programma?

grazie non ci avevo pensato.

icestorm82
20-05-2008, 11:41
grazie non ci avevo pensato.

Vai nel pannello di controllo dei driver ati, da lì aumenta la luminosità e correggi anche il valore gamma :D Mi raccomando non alzare troppo, e considera anche che più aumenti la luminosità, meno dura la batteria :D

ste_jon
20-05-2008, 16:19
appena installato il nec 7543 ;) installazione molto semplice e veloce :)

appena posso farò qualche test di scrittura, in lettura tutto ok per ora!

la mascherina è compatibile io avevo il TSST. cmq devo dire che anche con la mascherina del NEC sta bene ;) non fatevi paranoie per una mascherina :D

ora vorrei sostituire l'HD... cosa mi consigliate? io andrei su un seagate, che dite vado su un 7200 o 5400? ma soprattutto mi serve ide o sata?

Nicki81
21-05-2008, 00:37
appena installato il nec 7543 ;) installazione molto semplice e veloce :)

appena posso farò qualche test di scrittura, in lettura tutto ok per ora!

la mascherina è compatibile io avevo il TSST. cmq devo dire che anche con la mascherina del NEC sta bene ;) non fatevi paranoie per una mascherina :D

ora vorrei sostituire l'HD... cosa mi consigliate? io andrei su un seagate, che dite vado su un 7200 o 5400? ma soprattutto mi serve ide o sata?
L'HD è IDE, io ho preso l'Hitachi travelstar 5k160 160GB 5400 rpm, anche il vecchio era un Hitachi 4200 rpm, la differenza si nota, quello che mi ha sorpreso è che scalda molto meno dell'originale, il consumo è rimasto invariato...

Mi sa che procederò con l'ordine del nec 7543... Il mio monta il matshita...

Scalor
21-05-2008, 08:12
secondo voi, conviene cambiare la cpu da 740 a 760 o 780, c'è un aumento delle prestazioni avvvertibile ?

icestorm82
21-05-2008, 10:29
secondo voi, conviene cambiare la cpu da 740 a 760 o 780, c'è un aumento delle prestazioni avvvertibile ?

Mah, ad oggi secondo me non conviene più

MagicRat
22-05-2008, 11:35
Devo sostituire l'hard disk, e leggendo nei post sarei deciso a comprare il seguente Hitachi TravelStar 5K200 160 Gb Sata.

Domanda, prendendo sempre lo stesso modello ma con velocità 7200 rpm, la differenza si nota?O non ne vale la pena?

grazie

ste_jon
22-05-2008, 14:17
avete visto che sono usciti nuovi driver ati? gli 8.5! qualcuno li ha testati?

vale la pena installarli?

malveboy
23-05-2008, 13:56
Se qualcuno, per qualunque motivo che non sia la MORTE della scheda madre-video, dovesse avere la sventura di essere obbligato a buttare sta fetecchia di notebook nel cassonetto della "munnezza" , sempre che non pretenda 480 euro piu' iva (tipo quelli della asus......), glielo compro io.

icestorm82
23-05-2008, 15:05
Se qualcuno, per qualunque motivo che non sia la MORTE della scheda madre-video, dovesse avere la sventura di essere obbligato a buttare sta fetecchia di notebook nel cassonetto della "munnezza" , sempre che non pretenda 480 euro piu' iva (tipo quelli della asus......), glielo compro io.

Cose da pazzi... 480 euro, ma son fuori?? Forse vogliono così tanto perchè devono sostituire tutta la scheda madre!

Scalor
24-05-2008, 11:10
ma cosa si è rotto della scheda video ? non è che è il cavo piatto del monitor ? hai provato con un monitor esterno.

malveboy
24-05-2008, 12:59
Ciao, allora, sono stato un po' superficiale perche' non volevo stufarvi con la mia storia di cui gia' si era parlato. Dunque, innanzi tutto la scheda video e' saldata sulla scheda madre (integrata) quindi, salta una o l'altra e bisogna cambiare tutto. Primo problema, il ricambio non esiste e Asus non lo fornisce come tale quindi, di fatto, ti OBBLIGA ad utilizare la loro assistenza per la riparazione. Non so cosa possa costare la scheda madre - video e quindi non so cosa si prendono per la mano d'opera nei 480 euro piu' iva che chiedono. Resta il fatto che sei obbligato ad andare da loro e quando la garanzia non ti protegge piu' sono dolori perche' possono chiederti quello che vogliono e non hai via d'uscita. Il note l'ho portato in un negozio dove lo hanno smontato ed hanno verificato la "morte improvvisa" della scheda video. A sto punto, bisogna trovare una scheda usata da montare anche perche', il lavoro, costerebbe pochissimo e resterebbe quindi solo la spesa per la scheda. Inoltre, altra cosa "buffa", sono stato anche fortunato perche' il preventivo lo hanno fatto ai gestori del negozio via mail altrimenti, se li contatti tu, ti obbligano a spedire il note da loro senza dirti nulla e quando ti sentenziano la cifra, qualora tu non accettassi il preventivo, arrivano a chiederti anche fino a 100 euro per il "disturbo" e rispedirti il note senza riparazione. Insomma un bel "guazzabuglio" che, nel frattempo, mi ha costretto a comprare un altro note (HP Pavilion dv 9000) che, montando Vista, mi ha obbligato ad affrontare parecchi fastidi per la compatibilita' dei driver di alcune periferiche.
Prima della morte della scheda video, per intenderci, mi era anche "morto" il masterizzatore (matshita), sostituito con un LG, anche la tastiera era "morente", con il tasto spazio che funzionava a volte si', a volte no, ed altri tasti con i gommini "kaputt". Continuo poi che, sullo schermo, si era formato un punto formato da circa sei pixels che, appariva solo un po' sfocato, cioe', quando abbiamo dei dead pixels, il pixel cambia completamente colore creando un effetto insopportabile mentre a me, questo gruppo di pixels, manteneva il colore giusto ma solo un po' piu' chiaro e dell'inconveniente, mi ci ero anche abituato anche se, in caso di vendita, sarebbe stato sicuramente notato. Totale della storia e' che, almeno per me, l'avventura Asus non e' stata sicuramente fortunata portandomi a scegliere, per il mi terzo note, un'altra marca. Per adesso tutto bene anche se, ho notato, i problemi arrivano sempre quando entri nel terzo anno di vita della macchina che, casualmente, coincide con la fine del periodo di copertura della garanzia. Sara' un caso ma....... (a pensar male a volte ci si azzecca....) e non lo dico io.

Nicki81
24-05-2008, 13:07
Prima della morte della scheda video, per intenderci, mi era anche "morto" il masterizzatore (matshita), sostituito con un LG,
Sapresti dirmi con che modello esatto l'hai sostituito? Mascherina compatibile? Grazie...

ste_jon
24-05-2008, 15:42
mi spiace per i problemi riscontrati da malveboy ;)

cmq il mio asus è prossimo al compimento dei tre anni di vita e per ora il solo componente che mi ha dato problemi è stato il masterizzatore, che ho finalmente sostituito pochi giorni fa ;) all'acquisto avevo anche preso un banco di ram da 512mb per un totale di un gb, per il resto nessun problema rilevante!

detto questo le esperienze sfortunate possono capitare con ogni marca ;)

cmq un suggerimento per malveboy e il suo nuovo portatile: perché se hai problemi di compatibilità non disinstalli vista e ci rimetti xp?

icestorm82
24-05-2008, 15:49
mi spiace per i problemi riscontrati da malveboy ;)

cmq il mio asus è prossimo al compimento dei tre anni di vita e per ora il solo componente che mi ha dato problemi è stato il masterizzatore, che ho finalmente sostituito pochi giorni fa ;) all'acquisto avevo anche preso un banco di ram da 512mb per un totale di un gb, per il resto nessun problema rilevante!

detto questo le esperienze sfortunate possono capitare con ogni marca ;)

cmq un suggerimento per malveboy e il suo nuovo portatile: perché se hai problemi di compatibilità non disinstalli vista e ci rimetti xp?

E soprattutto, quando si compra un portatile nuovo conviene stipulare una di quelle formule che prolungano da 2 a 5 anni la garanzia, come ho fatto per il televisore lcd :D

malveboy
25-05-2008, 22:19
E soprattutto, quando si compra un portatile nuovo conviene stipulare una di quelle formule che prolungano da 2 a 5 anni la garanzia, come ho fatto per il televisore lcd :D

E' vero, ma l'estensione della garanzia costa tantissimo e se da un lato posso capire che, qualche cosa possa pure rompersi, quello che non posso capire e' il sistema di ricatto per cui, per ripararla, DEVO rivolgermi ad un soggetto che detiene il MONOPOLIO delle riparazioni perche' di fatto UNICO detentore dei pezzi di ricambio e che, sempre questo soggetto, spari liberamente e senza remore, regole e CIFRE ASSURDE per riportarti in vita il portatile. Purtroppo, con i portatili, siamo in queste condizioni e se qualcuno non regolamentera' il mercato, sara' sempre peggio. Ritornare ad XP non e' cosi' facile. Molte persone hanno avuto problemi nel passaggio con il reperimento dei driver specialmente riguardanti gli hard disk. Diciamo che e' materia per smanettoni che, lo scrivente, di sicuro non e'.

ste_jon
26-05-2008, 18:10
e vista che problemi ti da? sempre di driver?

icestorm82
27-05-2008, 09:56
E' vero, ma l'estensione della garanzia costa tantissimo e se da un lato posso capire che, qualche cosa possa pure rompersi, quello che non posso capire e' il sistema di ricatto per cui, per ripararla, DEVO rivolgermi ad un soggetto che detiene il MONOPOLIO delle riparazioni perche' di fatto UNICO detentore dei pezzi di ricambio e che, sempre questo soggetto, spari liberamente e senza remore, regole e CIFRE ASSURDE per riportarti in vita il portatile. Purtroppo, con i portatili, siamo in queste condizioni e se qualcuno non regolamentera' il mercato, sara' sempre peggio. Ritornare ad XP non e' cosi' facile. Molte persone hanno avuto problemi nel passaggio con il reperimento dei driver specialmente riguardanti gli hard disk. Diciamo che e' materia per smanettoni che, lo scrivente, di sicuro non e'.

50 euro non mi sembra una cifra spropositata :)

Nicki81
27-05-2008, 11:12
Ance il mio è il matshita uj 840d, ormai giorno dopo giorno è sempre peggio, non legge neanche più i cd, con i dvd legge e scrive regolarmente.
Quindi confermi che la mascherina del matshita monta sull'lg?

-Qualcuno sa se le mascherine del tsst ematshita sono uguali?
-Confermate che la mascherina del matshita monta sul nec ad7543a?

Ho urgente bisogno di ordinarlo ma non so quale... :(

Ho risolto i problemi di lettura dei cd smanettando col programma nero drive speed di nero 6.6, la velocità di lettura era settata non so per quale motivo al minimo, adesso legge tutto!

Shockwaves
28-05-2008, 10:28
50 euro non mi sembra una cifra spropositata :)

ehehe per 50 euro l'avrei fatta anche io, ma me ne chiesero 120 per l'estensione a 3 anni.. ovviamente non l'ho fatta e altrettanto ovviamente dopo 26 mesi ho avuto il problema del cavo flat del display...

malveboy
29-05-2008, 16:22
50 euro non mi sembra una cifra spropositata :)

Si' e' vero, anche a me risultava che, l'estensione della garanzia, costava MOLTO di piu' di miseri 50 "euries".....
Per chi mi chiede di Vista posso dire che, in effetti, i drivers incompatibili li ho trovati "quasi" tutti nei siti ufficiali delle periferiche risolvendo di fatto il problema. L'unico inconveniente vero, e mi sa che e' proprio una becera operazione di mercato, l'ho avuto con il programma Acronis True Image di cui detengo regolarmente la versione 9.0. Contattato il support, mi hanno tranquillamente risposto che, di compatibile con Vista hanno solo la versione 11.0 che, ovviamente, costa 50 "eury". Il comico e' che per upgradare la versione 9.0 alla versione 11.0, il costo, e' di 45 euro........ e poi si arrabbiano se la gente scarica da e mule...... comunque, per il momento sto provando dei programmi di backup gratuiti tipo Combian, se non mi dovessi trovare bene, mi arrendero' ma comprero' Norton Ghost, all'acronis non versero' un cent in piu' di quelli che gia' gli ho dato per la versione "inutile" 9.0.

zenias
02-06-2008, 01:07
Salve a tutti, ho fatto l'ennesimo format, e ancora una volta sono entrata in palla con i driver della scheda video.
Ho downloadato i driver mobile radeon 8.5, ma non riesco a trovare una versione indipendente del control panel... Mi è sembrato di capire che sia in coppia solo ed esclusivamente coi vecchi driver (fino al 7.3), mentre in quelli più recenti è in coppia col CCC... Sbaglio? Dove trovarli sennò? Il link del primo post non funziona più. Grazie.

icestorm82
05-06-2008, 09:41
Ragazzi, sono usciti i nuovi driver intel proset wireless :D

http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=1637

ste_jon
05-06-2008, 14:09
Ragazzi, sono usciti i nuovi driver intel proset wireless :D

http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=1637

li hai provati?

icestorm82
05-06-2008, 15:10
Si ma ancora devo testarli col network stumbler :D

Scalor
09-06-2008, 09:42
comunque l'assistenza ASUS fa pena, da sconsigliare a tutti, e poi non capisco perchè in USA ti vendono tutti i possibili ricambi non solo dell'ASUS ma anche delle altre marche e qui in italia o UE bisogna passare perforza dall'assistenza, un furto legalizzato !

Raptor21
09-06-2008, 11:59
si decisamente un furto legalizzato!!! in Italia ci fregano e basta è una cosa assurda... vabbè tocca tenersi le cose così.
poco ma sicuro non consiglio asus per varie cose!!!

malveboy
11-06-2008, 03:13
si decisamente un furto legalizzato!!! in Italia ci fregano e basta è una cosa assurda... vabbè tocca tenersi le cose così.
poco ma sicuro non consiglio asus per varie cose!!!

Purtroppo, da quanto leggo nel thread del mio nuovo note, anche con HP la faccenda e' la stessa. Anche qui, schede video saldate su schede madri che, dopo qualche hanno, "crepano" per il troppo caldo...... 440 euro piu' iva OBBLIGATI per la riparazione in assistenza e 199 euri per un anno di estensione della garanzia. Se non e' ricatto questo.......
Non fossi obbligato da motivi di mobilita', altro che note. Mi comprerei un bel fisso e buona notte a tutti. Mi arrangerei da solo pezzo per pezzo, una mega ventola per raffreddare tutto e non sarei sotto scacco delle assistenze VAMPIRE. Purtroppo, coi portatili la situazione e' questa, macchine MOLTO fragili a causa delle alte temperature di esercizio con MONOPOLIO assoluto delle riparazioni presso le assitenze a prezzi da RAPINA. Informaticamente, siamo proprio uno strano paese........

malveboy
11-06-2008, 03:15
si decisamente un furto legalizzato!!! in Italia ci fregano e basta è una cosa assurda... vabbè tocca tenersi le cose così.
poco ma sicuro non consiglio asus per varie cose!!!

Purtroppo, da quanto leggo nel thread del mio nuovo note, anche con HP la faccenda e' la stessa. Anche qui, schede video saldate su schede madri che, dopo qualche hanno, "crepano" per il troppo caldo...... 440 euro piu' iva OBBLIGATI per la riparazione in assistenza e 199 euri per un anno di estensione della garanzia. Se non e' ricatto questo.......
Non fossi obbligato da motivi di mobilita', altro che note. Mi comprerei un bel fisso e buona notte a tutti. Mi arrangerei da solo pezzo per pezzo, una mega ventola per raffreddare tutto e non sarei sotto scacco delle assistenze VAMPIRE. Purtroppo, coi portatili la situazione e' questa, macchine MOLTO fragili a causa delle alte temperature di esercizio con MONOPOLIO assoluto delle riparazioni presso le assitenze a prezzi da RAPINA. Informaticamente, siamo proprio uno strano paese........

Scalor
11-06-2008, 09:46
in italia quasi tutti ti fanno passare per l'assistenza, in usa invece molti ti vendono i ricambi. comunque un portatile quando si rompe è meglio buttarlo perchè non conviene piu ripararlo. conviene sempre estendere la garanzia a 3 anni, si è piu sicuri e poi dopo 3 anni il pc è ormai vecchio.

Scalor
21-06-2008, 16:44
è possibile sostituire la scheda wifi con una migliore ? cioè piu sensibile ?

ste_jon
11-07-2008, 10:52
Visto che il link in prima pagina non funziona... sono andato alla ricerca di impostazioni per ACPI da usare in nhc!

visto che uso spesso il portatile in luoghi molto silenziosi il rumore eccessivo della ventola cominciava a darmi fastidio!!

cmq ho trovato questo: http://stingbyte.com/downloads10.html

lo sto usando da qualche giorno e il rumore scende notevolmente, però non vorrei che si rovinasse qualcosa... in pratica abbassa i giri della ventola a temperature della CPU basse, tipo è settata a 100 fino ai 75°! che dite? nessuno di voi l'ha testato? ci si può fidare?

VVIDOWMAKER
12-07-2008, 10:18
Salve ragazzi! :cool:
Allora sto letteralmente impazzendo :muro: non riesco a collegare il mio PDA (htc tytn) all A6VA con activesync, ho letto tutti i forum e discussioni e sono arrivato alla conclusione che il problema sta nello stack bluethoot della toshiba prensente nel notebook a non riconoscere Activesync indi il palamare non lo vede tra i servizi. Qualcuno puo illuminarmi :stordita:

maxbergamo
14-07-2008, 09:25
Salve ragazzi! :cool:
Allora sto letteralmente impazzendo :muro: non riesco a collegare il mio PDA (htc tytn) all A6VA con activesync, ho letto tutti i forum e discussioni e sono arrivato alla conclusione che il problema sta nello stack bluethoot della toshiba prensente nel notebook a non riconoscere Activesync indi il palamare non lo vede tra i servizi. Qualcuno puo illuminarmi :stordita:


Io il mio Mio P550 lo collego senza problemi ... hai provato a collegare il tuo HTC a un'altro bluetooth ?

maxbergamo
14-07-2008, 09:26
Visto che il link in prima pagina non funziona... sono andato alla ricerca di impostazioni per ACPI da usare in nhc!

visto che uso spesso il portatile in luoghi molto silenziosi il rumore eccessivo della ventola cominciava a darmi fastidio!!

cmq ho trovato questo: http://stingbyte.com/downloads10.html

lo sto usando da qualche giorno e il rumore scende notevolmente, però non vorrei che si rovinasse qualcosa... in pratica abbassa i giri della ventola a temperature della CPU basse, tipo è settata a 100 fino ai 75°! che dite? nessuno di voi l'ha testato? ci si può fidare?

Uso NHC da sempre e mai nessun problema.

kin1745
14-07-2008, 13:44
ciao a tutti ..vi seguo da un po ma nn ho avuto un argomento in particolare al cui rispondervi ......ma per riepilogo metto gli interventi che ho fatto nel mio note
asus a6va oltre a vari aggiornamenti come suggerito in primo post.....complimenti raggazzi.

aggiunto ram 500mb kingston...
sostituito HD con western digital 120gb
Aggiornato il firmware del problematico TSSTcorp CD/DVDW TS-L532A IDE ATAPI firmware dal..http://www.asustreiber.de/download.php
aperto parecchie volte per saldare e risaldare il jack 3,5 quello del audio per intenderci perchè l'avevo spaccato muovendo il pc con cavetto audio attaccato!
alla fine nn mi funziona più audio devo usare uno esterno ......la proxma volta farò delle foto e li metterò sul post.........comuque grazie tantissimo a voi raggazzi adesso sto aspettando che scendono i prezzi di umpc e ne piglierò uno ..........avanti tutta!!

Pietromecc
14-07-2008, 16:35
Ciao a tutti, mi chiamo Pietro e sono nuovo...ho un asus a6va q021h da ormai 3 anni...ottimo notebook, anche se da un pò di tempo sono iniziati i primi casini...premetto che sono studente di ingegneria meccanica e questo computer l'ho usato davvero tanto...allo stato attuale il mio problema è lo schermo che "salta" in continuazione...ho letto che il problema è il cavo flat andato...l'unica soluzione è usare uno schermo esterno? non c'è modo di sistemare il flat? sono in piena tesi e non è bello perdere tempo cercando di far ripartire lo schermo al posto di scrivere....grazie a tutti...

ste_jon
14-07-2008, 19:19
Uso NHC da sempre e mai nessun problema.

si anche io lo uso da sempre, ma solo da poco ho attivato il controllo ACPI tramite lo script che ho linkato

Scalor
16-07-2008, 20:13
Ciao a tutti, mi chiamo Pietro e sono nuovo...ho un asus a6va q021h da ormai 3 anni...ottimo notebook, anche se da un pò di tempo sono iniziati i primi casini...premetto che sono studente di ingegneria meccanica e questo computer l'ho usato davvero tanto...allo stato attuale il mio problema è lo schermo che "salta" in continuazione...ho letto che il problema è il cavo flat andato...l'unica soluzione è usare uno schermo esterno? non c'è modo di sistemare il flat? sono in piena tesi e non è bello perdere tempo cercando di far ripartire lo schermo al posto di scrivere....grazie a tutti...

si si puo,è anche facile da sostituire, il problema è trovare il ricambio, perchè l'assistenza non lo vende, devi spedirgli il notebook.


a proposito, qualcuno sa se è possibile sostituire la scheda wireless intel con una tp-link cioè se ci sono imcompatibilità di driver e se la piedinatura è uguale.

http://www.tp-link.com/products/product_spe.asp?id=21

Dream Sequencer
16-07-2008, 20:43
si si puo,è anche facile da sostituire, il problema è trovare il ricambio, perchè l'assistenza non lo vende, devi spedirgli il notebook.


a proposito, qualcuno sa se è possibile sostituire la scheda wireless intel con una tp-link cioè se ci sono imcompatibilità di driver e se la piedinatura è uguale.

http://www.tp-link.com/products/product_spe.asp?id=21

la scheda wireless la puoi cambiare tranquillamente, è standard mini-pci ;)
la sensibilità dipende però dalle antenne e non dalla schedina, anche se con una nuova scheda forse guadagni qualcosa ;)

ps: controlla gli attacchi delle antenne, se non sbaglio sulla Intel 2200BG dell'A6V montano quelli piccoli.

Scalor
17-07-2008, 09:58
la scheda wireless la puoi cambiare tranquillamente, è standard mini-pci ;)
la sensibilità dipende però dalle antenne e non dalla schedina, anche se con una nuova scheda forse guadagni qualcosa ;)

ps: controlla gli attacchi delle antenne, se non sbaglio sulla Intel 2200BG dell'A6V montano quelli piccoli.

conosci un modello di scheda compatibile al 100%

altra domanda il bluetooth è un altra scheda ?

Dream Sequencer
18-07-2008, 11:21
il BT non si può togliere facilmente, anzi mi pare non si possa togliere proprio.

una scheda compatibile al 100% boh, se ne prendi una con un chipset Intel o Broadcomm non penso che ci siano problemi.

io qua a casa ne ho diverse di schede mini pci con chipset TexasInstruments, Intel, Broadcomm, pure una Dlink mi pare, e tutte funzionano tranquillamente.

ovviamente, se decidi di mettere una scheda wireless N devi avere il router wireless N per farla funzionare a dovere!

kin1745
18-07-2008, 16:53
ciao a tutti anche il mio a6va si apparso una creppa sul lato inferiore destro del monitor appena dove ce la scritta asus........ assai preoccuppante!!!
Qualcuno vende il case specialmente quello superiore.............o sara il caso che rottamo il mio?

-----Thievery Corporation-----
19-07-2008, 10:31
Ciao ragazzi...non pensavo esistesse così tanta gente con il carrozzone (in senso figurato..)A6VA.
Ho letto parecchio del thread ma non tutto....non ho ancora trovato nessuno che abbia montato 2GB di RAM (2x1GB)a 667mhz in dual channel....e poi....qualcuno ha già montato il travelstar a 7200rpm?Mi sono trovato davvero bene con questo NB e a parte la batteria (sono stato all'estero per 6 mesi e al mio ritorno la batteria era morta e defunta....il pc aveva 7 mesi!!Vale a dire che la batt mi ha fatto un mese scarso!!).
Grazie delle notizie....ciauz

queste sono le ram CORSAIR VS1GSDS667D2 - prezzo=2x15,49€
questo è l'hd (uno normale da 80gb baratto) HITACHI HTS548080M9AT00 - prezzo=45,99€
questo è l'hd a 7200 che ho trovato FUJITSU MHW2160BJ prezzo=94,49€

icestorm82
19-07-2008, 11:38
Ciao ragazzi...non pensavo esistesse così tanta gente con il carrozzone (in senso figurato..)A6VA.
Ho letto parecchio del thread ma non tutto....non ho ancora trovato nessuno che abbia montato 2GB di RAM (2x1GB)a 667mhz in dual channel....e poi....qualcuno ha già montato il travelstar a 7200rpm?Mi sono trovato davvero bene con questo NB e a parte la batteria (sono stato all'estero per 6 mesi e al mio ritorno la batteria era morta e defunta....il pc aveva 7 mesi!!Vale a dire che la batt mi ha fatto un mese scarso!!).
Grazie delle notizie....ciauz

queste sono le ram CORSAIR VS1GSDS667D2 - prezzo=2x15,49€
questo è l'hd (uno normale da 80gb baratto) HITACHI HTS548080M9AT00 - prezzo=45,99€
questo è l'hd a 7200 che ho trovato FUJITSU MHW2160BJ prezzo=94,49€

Non c'è bisogno di leggere tutta la discussione. Basta cliccare su cerca nella discussione e scrivere 2GB:)

-----Thievery Corporation-----
19-07-2008, 12:17
E' vero hai ragione ma continuo a non trovare nessuno con 2GB montati a 667mhz in dual channel.Tantomeno ho trovato qualcuno con l'HD a 7200rpm.

icestorm82
19-07-2008, 13:42
E' vero hai ragione ma continuo a non trovare nessuno con 2GB montati a 667mhz in dual channel.Tantomeno ho trovato qualcuno con l'HD a 7200rpm.

Il 7200 è un buon hard disk, considera però che è un po' più rumoroso e consuma di più rispetto ad un altro h/d che va più piano. Tempo fa postai una recensione di h/d per notebook. Fai una ricerca su questo :D

Dream Sequencer
20-07-2008, 20:29
non ho capito qual'è il problema dei 2gb di ram.
vuoi sapere se c'è qualcuno che li ha montati oppure se qualcuno li ha a 667mhz in dual?

alla mia ragazza ho messo 2x1gb 667 corsair e un disco da 120gb 5400 della samsung, va tutto alla grande ;)
c'avevo provato pure un hitachi 7200 da 60gb ma le stava stretto e le prestazioni erano di poco superiori al 120gb 5400.

icestorm82
20-07-2008, 21:22
non ho capito qual'è il problema dei 2gb di ram.
vuoi sapere se c'è qualcuno che li ha montati oppure se qualcuno li ha a 667mhz in dual?

alla mia ragazza ho messo 2x1gb 667 corsair e un disco da 120gb 5400 della samsung, va tutto alla grande ;)
c'avevo provato pure un hitachi 7200 da 60gb ma le stava stretto e le prestazioni erano di poco superiori al 120gb 5400.

;)

-----Thievery Corporation-----
21-07-2008, 13:44
non ho capito qual'è il problema dei 2gb di ram.
vuoi sapere se c'è qualcuno che li ha montati oppure se qualcuno li ha a 667mhz in dual?

alla mia ragazza ho messo 2x1gb 667 corsair e un disco da 120gb 5400 della samsung, va tutto alla grande ;)
c'avevo provato pure un hitachi 7200 da 60gb ma le stava stretto e le prestazioni erano di poco superiori al 120gb 5400.

Volevo solo sapere se qualcuno del thread aveva montato 2Gb a 667mhz e come andavano (non mi hai detto se ti funzionano in dual channel).Visto che tu mi hai risposto anche al secondo quesito mi ritengo soddisfatto.Grazie.

Dream Sequencer
21-07-2008, 15:22
Volevo solo sapere se qualcuno del thread aveva montato 2Gb a 667mhz e come andavano (non mi hai detto se ti funzionano in dual channel).Visto che tu mi hai risposto anche al secondo quesito mi ritengo soddisfatto.Grazie.

si, vanno tranquillamente in dual channel ;)

Scalor
22-07-2008, 18:48
il BT non si può togliere facilmente, anzi mi pare non si possa togliere proprio.

una scheda compatibile al 100% boh, se ne prendi una con un chipset Intel o Broadcomm non penso che ci siano problemi.

io qua a casa ne ho diverse di schede mini pci con chipset TexasInstruments, Intel, Broadcomm, pure una Dlink mi pare, e tutte funzionano tranquillamente.

ovviamente, se decidi di mettere una scheda wireless N devi avere il router wireless N per farla funzionare a dovere!

cioè in che senso puo esserci non compatibilità tra il chipset scheda e router ?

Dream Sequencer
23-07-2008, 18:41
cioè in che senso puo esserci non compatibilità tra il chipset scheda e router ?

si, in rari casi è così.
il mio iPhone ha dei problemi con la Fonera in WPA, e un Acer con scheda wireless 54mbit sconosciuta non mi si collega al Netgear dg834gv3.
dipende molto dai chipset wireless, per questo se vai su intel o broadcomm penso non ci siano problemi.

kin1745
24-07-2008, 21:02
Originariamente inviato da VVIDOWMAKER Guarda i messaggi
Salve ragazzi!
Allora sto letteralmente impazzendo non riesco a collegare il mio PDA (htc tytn) all A6VA con activesync, ho letto tutti i forum e discussioni e sono arrivato alla conclusione che il problema sta nello stack bluethoot della Toshiba prensente nel notebook a non riconoscere Activesync indi .......
prova a sostituire i driver di BT con quelli di widcomm dovrebbe funzionare bene anch'io avevo grossi problemi di connessione con una nokia che ho risolto con la sostituzione se vuoi il link per la guida te la metto su........

invece nn cè qualcuno che sa come procedere per mio a6va si apparso una crepa sul lato inferiore destro del monitor appena dove ce la scritta asus........ assai preoccuppante!!!
Qualcuno vende il case specialmente quello superiore.............o sara il caso che rottamo il mio?

icestorm82
25-07-2008, 11:16
Originariamente inviato da VVIDOWMAKER Guarda i messaggi
Salve ragazzi!
Allora sto letteralmente impazzendo non riesco a collegare il mio PDA (htc tytn) all A6VA con activesync, ho letto tutti i forum e discussioni e sono arrivato alla conclusione che il problema sta nello stack bluethoot della Toshiba prensente nel notebook a non riconoscere Activesync indi .......
prova a sostituire i driver di BT con quelli di widcomm dovrebbe funzionare bene anch'io avevo grossi problemi di connessione con una nokia che ho risolto con la sostituzione se vuoi il link per la guida te la metto su........

invece nn cè qualcuno che sa come procedere per mio a6va si apparso una crepa sul lato inferiore destro del monitor appena dove ce la scritta asus........ assai preoccuppante!!!
Qualcuno vende il case specialmente quello superiore.............o sara il caso che rottamo il mio?

Potresti ripararlo! Una crepa non compromette mica il funzionamento del nb!:)

Raptor21
02-08-2008, 11:27
Ragazzi scusate se sonbo poco presente ma il tempo scarseggia e mi son fatto il fisso nuovo e quindi ora il note lo userò davvero come portatile... :D

PS: se ci sono aggiornamenti da fare in prima pagina mandate pure un mp.. ;)

VVIDOWMAKER
02-08-2008, 16:48
Originariamente inviato da VVIDOWMAKER Guarda i messaggi
Salve ragazzi!
Allora sto letteralmente impazzendo non riesco a collegare il mio PDA (htc tytn) all A6VA con activesync, ho letto tutti i forum e discussioni e sono arrivato alla conclusione che il problema sta nello stack bluethoot della Toshiba prensente nel notebook a non riconoscere Activesync indi .......
prova a sostituire i driver di BT con quelli di widcomm dovrebbe funzionare bene anch'io avevo grossi problemi di connessione con una nokia che ho risolto con la sostituzione se vuoi il link per la guida te la metto su........

invece nn cè qualcuno che sa come procedere per mio a6va si apparso una crepa sul lato inferiore destro del monitor appena dove ce la scritta asus........ assai preoccuppante!!!
Qualcuno vende il case specialmente quello superiore.............o sara il caso che rottamo il mio?

Grazie se mi passe il link :) e la guida cerco di risolvere

VVIDOWMAKER
02-08-2008, 16:52
Salve Asusiani:)

Allora vorrei cambiare il mio HDD 100GB 4200 del mio note con uno piu performante ma non so quale direzione prendere nel senso quale interfaccia usa il nostro note per i HDD da 2,5" ? se mi consigliate qlc HDD di almeno 200GB con 5400 giri ve ne sarò grato :rolleyes: i SATA vanno bene?? penso di no :muro:

Scalor
04-08-2008, 08:22
Salve Asusiani:)

Allora vorrei cambiare il mio HDD 100GB 4200 del mio note con uno piu performante ma non so quale direzione prendere nel senso quale interfaccia usa il nostro note per i HDD da 2,5" ? se mi consigliate qlc HDD di almeno 200GB con 5400 giri ve ne sarò grato :rolleyes: i SATA vanno bene?? penso di no :muro:

no, vanno solo i pata, secondo me vai sugli hitachi che consumano un po meno.

Scalor
04-08-2008, 08:24
a proposito quali sono le chiavi di registro che fanno cambiare stato alle luci frontali, in particolare quella del wifi ?

VVIDOWMAKER
04-08-2008, 19:51
WD Scorpio WD2500BEVE - hard disk - 250 GB - ATA-100

va bene questo a livello di interfaccia? :mc:

kin1745
05-08-2008, 09:20
[QUOTE=VVIDOWMAKER;23563939]Grazie se mi passe il link e la guida cerco di risolvereQUOTE]
http://www.geekzone.co.nz/forums.asp?ForumId=8&TopicId=2200 qui trovi
informazione per sostituire i drivers toshiba con quelli di widcom. Ti invierò maggiori informazione quando torno dalle vacanze.................buone vacanze per tutti

Scalor
06-08-2008, 19:03
secondo voi questa scheda ebay n° 140255038889 puo andare per sostituire la 2200bg

Francesco68
07-08-2008, 18:45
Scusate l'intrusione, è richiesta la presenza di scalor al seguente indirizzo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226077&page=97

Grazie e Saluti

obaoba_ita
09-08-2008, 16:57
non riesco a trovare i driver ati per mobility:cry: quindi ho scaricato quelli per il desktop 8.6 ma non trovo il programma DHMODTOOL per moddarli, ho cercato da per tutto ma niente da fare non lo trovo, qualcuno ha qualche informazione in piu?

Dream Sequencer
11-08-2008, 11:19
io ho messo gli Omega Drivers

kyro_
27-08-2008, 13:06
ciao a tutti ho un a6va 36h

è da un po di tempo che la batteria da segni di cedimento, e adesso al massimo fa 40 minuti di autonomia anche con cpu al 50percento.

ieri ho fatto la calibrazione da bios ma non è cambiato nulla...

sempre bassissima autonomia e in piu l indicatore di carica non è piu preciso a distanza di secondi segna valori anche molto diversi....

posso risolvere in qualche modo o devo sostituirla?

se si dove posso acquistarla e a che prezzi? (originale ovviamente)

ciao e grazie a tutti

icestorm82
28-08-2008, 14:19
ciao a tutti ho un a6va 36h

è da un po di tempo che la batteria da segni di cedimento, e adesso al massimo fa 40 minuti di autonomia anche con cpu al 50percento.

ieri ho fatto la calibrazione da bios ma non è cambiato nulla...

sempre bassissima autonomia e in piu l indicatore di carica non è piu preciso a distanza di secondi segna valori anche molto diversi....

posso risolvere in qualche modo o devo sostituirla?

se si dove posso acquistarla e a che prezzi? (originale ovviamente)

ciao e grazie a tutti

Assolutamente smontala, compri le nuove celle in un negozio di materiale elettrico e le sostituisci. Credo che una batteria nuova originale si aggiri intorno ai 130 euro

Dream Sequencer
30-08-2008, 16:15
Assolutamente smontala, compri le nuove celle in un negozio di materiale elettrico e le sostituisci. Credo che una batteria nuova originale si aggiri intorno ai 130 euro

si, io la trovo a circa 127€...
penso anch'io che la cosa migliore sia comprare le celle e sostituirle, ovviamente se si ha un po' di manualità e si ha voglia di farlo ;)

TWILO
05-09-2008, 14:50
E' da tempo che cerco di capire in che modo posso sfruttare l'uscita spdif del nostro notebook con il mio sistema home theatre.
Mi spiego meglio...il note ha tale uscita in coabitazione con quella jack delle cuffie...mentre il mio sistema home t. (Philips lx 3900sa) ha un ingresso SPDIF ( Digital In credo coassiale). Quale tipo di cavo mi servirebbe per collegare i due?? Ho fatto varie ricerche,ma ne ho trovati molti con diverse caratteristiche..
Inoltre sulle faq del supporto asus vi sono delle immagini del cavo da utilizzare, ma credo vi sia bisogno di una sorta di convertitore...

malveboy
06-09-2008, 01:40
Sto cercando la scheda madre con integrata la scheda video per il mio defunto Asus A6 Va (scheda ati x700) se qualcuno si trovasse nella necessita' di rottamare il note in quanto non funzionante glielo compro io. Se poi si trovasse la sola scheda ancora meglio. Ho trovato chi mi esegue il lavoro ma anche sulla baia, fino ad ora, non sono riuscito a trovare sta benedetta scheda.

Raull
06-09-2008, 16:41
Ciao a tutti vi chiedo un enorme aiuto.
Ho questo note da un sacco di tempo ma in questo ultimo anno non sono riuscito a risolvere il prob temperatura.
E vorrei DEFENITIVAMENTE RISOLVERLO.
Nessuno sa qualcosa a riguardo le mie temperature di esercizio toccano sempre una media di 46 gradi con la fan dell cpu al max se apro nuove applicazioni.
Non so cosa fare l'ho aperto e cambiato piu volte pasta ma nulla.
Non sembra nemmeno che butti con forza aria dall'uscita.
Che sia la ventola molliccia o non funzionante correttamente...??
Eppure sembra ok.
Apparte software di controllo cpu che cmq non risolvono il prov vorrei capire se qualcuno c'e passato.
se dovessi sostituire la ventola della cpu ci sarebbe qualcosa di migliore di quella in dotazione?
AIUTATEMI VI PREGO :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Kurogane
06-09-2008, 19:59
46 è molto basso... io in questo periodo giro a 55 e tocco oltre i 70 se gioco... e cmq siamo in estate ed è normale che con il passare degli anni la dissipazione termica è minore rispetto che in passato

Raull
07-09-2008, 16:13
MMM non penso propio perche e molto rumorso e cambiato mi sa che devo cambiare ventola ma dove si trova??non ha mai fatto cosi ho cambiato pasta ma non cambia nulla..poi il fatto che aumenta la velocita cosi proporzinalmente all'apertura di programmi piccoli :S sembra strano andado al max
problema sensore?
ma dove si trova??
se qualcuno sa rispondere....
poi ho controllato la temp arriva 46-49 no wifi dvd mode...:S

Dream Sequencer
07-09-2008, 22:57
quello della mia ragazza dopo l'upgrade della cpu a 2.26ghz sta a 73° fisso durante i rendering, 46° sarebbero un miracolo :D

se vuoi provare a pulire la ventola sotto al portatile basta svitare qualche vite e hai la ventola davanti ;)

Shockwaves
08-09-2008, 09:49
E' da tempo che cerco di capire in che modo posso sfruttare l'uscita spdif del nostro notebook con il mio sistema home theatre.
Mi spiego meglio...il note ha tale uscita in coabitazione con quella jack delle cuffie...mentre il mio sistema home t. (Philips lx 3900sa) ha un ingresso SPDIF ( Digital In credo coassiale). Quale tipo di cavo mi servirebbe per collegare i due?? Ho fatto varie ricerche,ma ne ho trovati molti con diverse caratteristiche..
Inoltre sulle faq del supporto asus vi sono delle immagini del cavo da utilizzare, ma credo vi sia bisogno di una sorta di convertitore...

il mio ampli ha un ingresso digitale coassiale e uno anche ottico quindi me la sono cavata con il solo cavo :) controlla se hai una presa tipo toslink altrimenti esistono dei convertitori (prova a cercare qualcosa del tipo "toslink to coaxial") e controlla che facciano al caso tuo.

drman
08-09-2008, 10:37
Ciao, sono stato un felice possessore di questo ottimo notebook.
Ora avrei bisogno di un netbook ma i denari non sono tanti quindi per fare cassa ho deciso a malincuore di vendere il mio A6Va-Q058H.
Considerato che ho upgradato la ram a 1gb e che le condizione del note sono davvero ottime, secondo voi, a quanto potrei piazzarlo?

Dream Sequencer
08-09-2008, 12:18
c'è una sezione mercatino dove vendono i portatili, lì ti puoi fare un'idea.

_*tony*_
10-09-2008, 15:58
E' vero hai ragione ma continuo a non trovare nessuno con 2GB montati a 667mhz in dual channel.Tantomeno ho trovato qualcuno con l'HD a 7200rpm.


Bhe io e' da tempo che ho su 2 GB di ram e ho Vista in dual con xp e devo dir che viaggia veramente fluido con Vista

1710_paperoga
15-09-2008, 20:01
Se qualcuno, per qualunque motivo che non sia la MORTE della scheda madre-video, dovesse avere la sventura di essere obbligato a buttare sta fetecchia di notebook nel cassonetto della "munnezza" , sempre che non pretenda 480 euro piu' iva (tipo quelli della asus......), glielo compro io.

Ciao

se ti interessa ancora penso che svenderò il mio [ A6Va-Q021H ], solo perchè ho il monitor che và e viene, sembra per colpa del cavi video e per ripararlo mi hanno chiesto ca. 350 euri, io ne vorrei 250 più ca. 50 per le spese postali
Se ti interessa mi fatti vivo

ciao

1710_paperoga
15-09-2008, 20:11
Sto cercando la scheda madre con integrata la scheda video per il mio defunto Asus A6 Va (scheda ati x700) se qualcuno si trovasse nella necessita' di rottamare il note in quanto non funzionante glielo compro io. Se poi si trovasse la sola scheda ancora meglio. Ho trovato chi mi esegue il lavoro ma anche sulla baia, fino ad ora, non sono riuscito a trovare sta benedetta scheda.


Ciao

se ti interessa ancora penso che svenderò il mio [ A6Va-Q021H ], solo perchè ho il monitor che và e viene, sembra per colpa del cavi video e per ripararlo mi hanno chiesto ca. 350 euri, io ne vorrei 250 più ca. 50 per le spese postali
Se ti interessa mi fatti vivo

ciao

Dream Sequencer
16-09-2008, 13:27
Ciao

se ti interessa ancora penso che svenderò il mio [ A6Va-Q021H ], solo perchè ho il monitor che và e viene, sembra per colpa del cavi video e per ripararlo mi hanno chiesto ca. 350 euri, io ne vorrei 250 più ca. 50 per le spese postali
Se ti interessa mi fatti vivo

ciao

un asus come quello in ottime condizioni vale si e no 270 euro, tu ne chiedi 300 per uno rotto??? complimenti :sofico:

icestorm82
16-09-2008, 14:45
un asus come quello in ottime condizioni vale si e no 270 euro, tu ne chiedi 300 per uno rotto??? complimenti :sofico:

Beh in effetti :D :D :sofico:

VVIDOWMAKER
21-09-2008, 11:02
quello della mia ragazza dopo l'upgrade della cpu a 2.26ghz sta a 73° fisso durante i rendering, 46° sarebbero un miracolo :D

se vuoi provare a pulire la ventola sotto al portatile basta svitare qualche vite e hai la ventola davanti ;)

Scusa ma come hai fatto a fare l upgrade della cpu a 2,2 ??? :muro:

Qualcuno ha una guida di smontaggio del A6VA ?

Dream Sequencer
22-09-2008, 12:39
Scusa ma come hai fatto a fare l upgrade della cpu a 2,2 ??? :muro:

Qualcuno ha una guida di smontaggio del A6VA ?

c'e' in prima pagina al punto 10, ti rimanda al link qua su questo thread.

TipicoTestardoAiProblemi
25-09-2008, 15:50
Scusa ma come hai fatto a fare l upgrade della cpu a 2,2 ??? :muro:

Qualcuno ha una guida di smontaggio del A6VA ?

Ciao...Tempo fa ho smontato il mio Z92, un misto tra i vari A6V...
Ero anche intervenuto nel forum promettendo di fare una guida. A causa di un format la guida è andata all'altro mondo e non ho più avuto tempo di rifarla...ho salvato qcs in un vecchio txt che copio qui visto che ci sono. Però nel caso avessi dubbi o problemi scrivimi. Spero tu abbia a disposizione un secondo pc :)

Non vuole essere una vere e propria guida, perchè mi mancano le foto.
Però posso aiutare a capire come continuare nei punti critici,almeno quelli che ho trovato difficili io.

La cosa abbastanza semplice è cominciare. Basta rovesciare il pc,levare la batteria e iniziare a togliere tutte le viti che ci sono nel perimetro, i coperchi dei vari componenti,le viti dentro l'alloggiamento batteria, quella sotto l'HD e quelle nel reparto ventola.

Diciamo che il fulcro del problema risiede sotto la cerniera centrale tra case e schermo.
Come potrete notare la plastica di questa cerniera è divisa da tutto il resto. Individuate le due viti che lo tengono e toglietele. Non è finita: il pezzo è incastrato a pressione. Si rimette il pc in posizione normale e tenendo il notebook chiuso si inizia a spingere verso l'alto.

TipicoTestardoAiProblemi
25-09-2008, 16:06
E visto che ho ripreso a guardare il forum, vi aggiungo altre info:
la mia ragazza che ha il Q058H ha avuto seri problemi.
Ha cominciato dopo un anno e mezzo circa a fare schermate blu spaventose. Mandato in assistenza dopo aver appurato che non era un prob SW hanno detto di aver cambiato la scheda madre (stento a crederci). Dopo circa due mesi che è tornato ha ricominciato a dare problemi piano piano. Ora ci mette una vita per accendersi (si blocca con lo schermo nero prima che compaia la scritta asus) e una volta acceso c'è da sperare che non vada in stallo. Si blocca tutto (sembra si vedere uno screenshot) e non c'è modo di farlo ripartire se non togliendo l'alimentazione (o il tasto reset). A volte si blocca prima che Xp finisca di caricarsi.
E oggi...è dalle 7 che è acceso, fermo alla schermata nera...lasciamolo li :(

Shockwaves
25-09-2008, 17:57
E visto che ho ripreso a guardare il forum, vi aggiungo altre info:
la mia ragazza che ha il Q058H ha avuto seri problemi.
Ha cominciato dopo un anno e mezzo circa a fare schermate blu spaventose. Mandato in assistenza dopo aver appurato che non era un prob SW hanno detto di aver cambiato la scheda madre (stento a crederci). Dopo circa due mesi che è tornato ha ricominciato a dare problemi piano piano. Ora ci mette una vita per accendersi (si blocca con lo schermo nero prima che compaia la scritta asus) e una volta acceso c'è da sperare che non vada in stallo. Si blocca tutto (sembra si vedere uno screenshot) e non c'è modo di farlo ripartire se non togliendo l'alimentazione (o il tasto reset). A volte si blocca prima che Xp finisca di caricarsi.
E oggi...è dalle 7 che è acceso, fermo alla schermata nera...lasciamolo li :(

A me un problema simile fu provocato da un problema sul disco..hai provato con un cd linux live?

TipicoTestardoAiProblemi
25-09-2008, 21:16
Si, ho messo ubuntu live per vedere se dava problemi, e in effetti è rimasto acceso un bel pò senza dare problemi. Poi però non ho potuto installarlo xkè ci sn solo 2GB disponibili e devo fare un backup dei dati al momento.
Non escludo che possa essere come dici tu, però proprio stasera ho messa l'HD sul z92 e ho fatto partire (in modalità provvisoria ovviamente per evitare che mi chieda di installare tutti i driver) e non ho avuto problemi...
Però spiega meglio il tuo problema, magari serve per capire il mio :)

Shockwaves
26-09-2008, 14:32
Si, ho messo ubuntu live per vedere se dava problemi, e in effetti è rimasto acceso un bel pò senza dare problemi. Poi però non ho potuto installarlo xkè ci sn solo 2GB disponibili e devo fare un backup dei dati al momento.
Non escludo che possa essere come dici tu, però proprio stasera ho messa l'HD sul z92 e ho fatto partire (in modalità provvisoria ovviamente per evitare che mi chieda di installare tutti i driver) e non ho avuto problemi...
Però spiega meglio il tuo problema, magari serve per capire il mio :)

Stavo provando un sw (eBoostr) per usare le chiavette usb come memoria aggiuntiva su xp e all'improvviso il note si blocca. Al riavvio si pianta continuamente e non parte neanche in modalita' provvisoria. Finche' una provvidenziale schermata blu evidenzia un <errore nel file del registro di sistema Il registro non ha potuto caricare il file hive:>. Da li ricerca su google, sostituzione dei file incriminati con quelli preistorici presenti come backup sulla cartella di windows e altro tempo per sbloccare i file di ripristino. Molto tempo perso ma meno di un formattone ( ho ancora xp originale da quasi 3 anni immagina che stratificazione di sw c'e' sopra )..
Nel tuo caso, mi accerterei prima della integrita' di hd e relativo controller reinstallando dai cd di ripristino, provando anche su un altro hd.

TipicoTestardoAiProblemi
27-09-2008, 23:50
Guarda, il rispristino e/o format è già stato fatto.Sembrava funzionasse all'inizio, invece poi....
Potrei anche provare a fare diversi controlli...Però prima dovrei riuscire a farlo partire!! :( Anche oggi ha fatto 3 ore con schermo nero (prima della schermata "asus"),scaldandosi e accendendo la ventola quando era troppo caldo. Nulla di più... Cmq, da un riparatore mi sono anche fatto fare un controllo/preventivo(30 euri) e mi ha detto che è la scheda madre...non so cosa dire...

Invece, il nuovo X59SL si impalla (almeno questo parte). Soldi spesi e buttati direi visto che mi hanno dato un pc nuovo non perfettamente funzionante. Il primo,preso in mano giovedi18 me lo hanno cambiato. Il secondo,preso in mano 7 giorni dopo ha iniziato a presentare lo stesso problema oggi. Che sciagura!

kyro_
28-09-2008, 14:23
ho letto di problemi con la temperatura, il mio ormai sta fisso sui 60 gradi con picchi di oltre 70....
non capisco il motivo....

cmq il mio problema vero è la batteria , anche con due ricalibrazioni, mi dura al massimo 15 minuti, quindi

vi chiedo :se avete un notebook rotto e magari la batteria è ancora in buone condizioni io sarai felice di acquistarla

ciao e grazie

kyro_
28-09-2008, 14:26
Assolutamente smontala, compri le nuove celle in un negozio di materiale elettrico e le sostituisci. Credo che una batteria nuova originale si aggiri intorno ai 130 euro

grazie per la risposta.

cmq anche se sono abbastanza pratico non me la sento di mettere mano sulla batteria, preferisco trovarne una usata

nel frattempo ormai la batteria dura solo 15 minuti....
ciao e grazie

Shockwaves
29-09-2008, 11:35
Guarda, il rispristino e/o format è già stato fatto.Sembrava funzionasse all'inizio, invece poi....
Potrei anche provare a fare diversi controlli...Però prima dovrei riuscire a farlo partire!! :( Anche oggi ha fatto 3 ore con schermo nero (prima della schermata "asus"),scaldandosi e accendendo la ventola quando era troppo caldo. Nulla di più... Cmq, da un riparatore mi sono anche fatto fare un controllo/preventivo(30 euri) e mi ha detto che è la scheda madre...non so cosa dire...

Invece, il nuovo X59SL si impalla (almeno questo parte). Soldi spesi e buttati direi visto che mi hanno dato un pc nuovo non perfettamente funzionante. Il primo,preso in mano giovedi18 me lo hanno cambiato. Il secondo,preso in mano 7 giorni dopo ha iniziato a presentare lo stesso problema oggi. Che sciagura!

Una congiura, direi..
A questo punto se lo ha visto un tecnico non credo ci sia molto da fare..

TipicoTestardoAiProblemi
30-09-2008, 16:48
Per quello vecchio credo proprio sia arrivato il momento di andare in pensione...

OT Per quello nuovo: ieri ho telefonato al negozio : "Asus ha risposto sabato dicendo che bisogna aggiornare il BIOS". Ovviamente alla sezione X59SL ce n'era uno più vecchio di quello caricato. Sono andato alla sezione F5SL (la base è quella) ed ho trovato un BIOS più recente.Ho già flashato, ma aspetto a dire se la cosa funziona.

Scalor
02-10-2008, 09:57
ho cambiato la scheda wifi con una con chip atheros 5006XS, il problema è che non si accende la luce del wifi, cioè daalla tastiera non rieco a spegnerere la scheda, sapete quale è la chiave del registro che pilota le luci e il tasto F2 ?

Dream Sequencer
02-10-2008, 12:20
non so come funzioni la circuiteria che accende/spenge la scheda wireless, ma penso proprio che il tasto di accensione/spengimento funzioni solo con la sua scheda installata di default... oppure no?

Scalor
02-10-2008, 12:39
non so come funzioni la circuiteria che accende/spenge la scheda wireless, ma penso proprio che il tasto di accensione/spengimento funzioni solo con la sua scheda installata di default... oppure no?

NO, la scheda installata di default dovrebbe tramite il driver modificare una chiave di registro, stessa cosa fa il driver ATK0100.
il problema è sapere quale è la chiave, perchè cercarla nel registro è.... un impresa.

ne sono convinto perchè quella scheda atheros che funziona a 2,4 e 5 ghz e sull'a6va funziona perfettamente e anzi meglio della intel , viene montata su qualche modello di notebook fujitsu e anche su quel modello c'è il tasto per attivare il wi-fi, quindi dovrebbe essere simile, per farlo funzionare basta fare un programmino lasciarlo caricato in memoria che controlli periodicamente il valore della chiave di registro e modifichi in conseguenza l'altra e viceversa.

icestorm82
03-10-2008, 11:45
NO, la scheda installata di default dovrebbe tramite il driver modificare una chiave di registro, stessa cosa fa il driver ATK0100.
il problema è sapere quale è la chiave, perchè cercarla nel registro è.... un impresa.

ne sono convinto perchè quella scheda atheros che funziona a 2,4 e 5 ghz e sull'a6va funziona perfettamente e anzi meglio della intel , viene montata su qualche modello di notebook fujitsu e anche su quel modello c'è il tasto per attivare il wi-fi, quindi dovrebbe essere simile, per farlo funzionare basta fare un programmino lasciarlo caricato in memoria che controlli periodicamente il valore della chiave di registro e modifichi in conseguenza l'altra e viceversa.

Puoi installare un tracker del registro che ti rileva le modifiche fatte in tempo reale!

Scalor
08-10-2008, 08:31
cos'è un tracker del registro ?:confused:

icestorm82
08-10-2008, 11:56
cos'è un tracker del registro ?:confused:

http://www.google.it/search?hl=it&sa=X&oi=spell&resnum=0&ct=result&cd=1&q=registry+tracker&spell=1 ;)

M4ry
15-10-2008, 13:11
Salve a tutti!! Rieccomi dopo un pò di tempo :)
Ho nuovamente un problema.. questa volta riguarda l'ingresso delle cuffie. Da un paio di giorni se inserisco le cuffie mi si sente solo la destra(ho provato varie cuffie sempre lo stesso risultato). L'unico modo per sentire entrambe le cuffie è posizionare lo spinotto leggermente più fuori del normale e in una determinata posizione.
Dite che posso risolvere? Ho anche provato a pulire l'ingresso ma niente..
:muro:

TipicoTestardoAiProblemi
16-10-2008, 09:58
Non è una bellissima cosa...e molto probabilmente nella posizione in cui metti lo spinotto per sentire entrambe sentirai in mono (identico suono per ogni canale) e non in stereo...
Hai utilizzato tanto quell'uscita? si potrebbe prendere un considerazione l'usura?...
io ti direi di provare con uno spinotto sdoppiatore e provare a vedere se funziona...

M4ry
16-10-2008, 10:59
Non è una bellissima cosa...e molto probabilmente nella posizione in cui metti lo spinotto per sentire entrambe sentirai in mono (identico suono per ogni canale) e non in stereo...
Hai utilizzato tanto quell'uscita? si potrebbe prendere un considerazione l'usura?...
io ti direi di provare con uno spinotto sdoppiatore e provare a vedere se funziona...


Il pc ce l'ho un paio di anni. Solitamente lascio le cuffiette inserite(visto che le uso per giocare). Non so.. forse potrebbe essere dovuto a qualche urto.. Non mi è mai caduto o cose simili, ma una volta ogni 2 mesi lo porto in treno(a volte in valigia, cmq chiuso nella propria custodia). Ad ogni modo tenterei comunque con uno spinotto sdoppiatore.. Ma a questo punto dovrei collegare un paio di cuffiette per ogni uscita dello sdoppiatore?? O comprare cosa? Scusate la mia ignoranza sugli spinotti XD

icestorm82
16-10-2008, 18:48
http://www.musiclab.it/store/images/2jack.jpg

M4ry
16-10-2008, 18:53
http://www.musiclab.it/store/images/2jack.jpg


Eheh so com'è fatto un doppino.. Ma volevo solo sapere se poi alle due uscite devo collegare due cuffiete diverse.. Dite che così dovrebbe sentirsi in stereo? O sentirò cmq sempre e solo la destra in entrambi?

TipicoTestardoAiProblemi
17-10-2008, 15:04
Senti in stereo cmq con lo sdoppiatore...prova a vedere se le cuffie in qst modo funzionano entrambe...

berragazzo
19-10-2008, 17:05
Salve a tutti, ho un A6VA-Q021H:

http://www.asus.com/products.aspx?l1=5&l2=24&l3=134&l4=0&model=533&modelmenu=2

e vorrei sostituire il mio hard disk con questo modello della western digital:

http://www.wdc.com/it/products/Products.asp?DriveID=346 :sofico:

è compatibile? se andate a leggere la scheda tecnica dell'asus vedrete che come hard disk supporterebbe solamente

Hard Drive

2.5" 9.5 mm IDE HDD with Ultra DMA100 supported
40/ 60 / 80 / 100 GB

è possibile che invece questo

WD Scorpio® Blue™
Dischi rigidi mobili
250 GB, 100 MB/s, Cache 8 MB, 5400 RPM

sia supportato? altrimenti qual'è il miglior hard disk il più capiente possibile che mi consigliate? grazie a tutti!

tello
19-10-2008, 18:42
io ne avevo installato uno da 120gb...quel limite era il max che esisteva all'epoca ;)

TWILO
20-10-2008, 11:58
Salve raga...da qualche giorno la skeda grafica del mio a6va stà dando chiari segni di cedimento...all'avvio compaiono righe illegibili e disturbi vari (a partire dalla schermata con il logo Asus)...

Mi chiedevo se era possibile sostituire la x700 del nostro note oppure se essa è un tutt'uno con la scheda madre (e quindi bye bye a6va)....

Thanks...

icestorm82
20-10-2008, 12:15
Salve raga...da qualche giorno la skeda grafica del mio a6va stà dando chiari segni di cedimento...all'avvio compaiono righe illegibili e disturbi vari (a partire dalla schermata con il logo Asus)...

Mi chiedevo se era possibile sostituire la x700 del nostro note oppure se essa è un tutt'uno con la scheda madre (e quindi bye bye a6va)....

Thanks...

Non è possibile, è saldata sulla m/b!

TWILO
20-10-2008, 12:31
Non è possibile, è saldata sulla m/b!

Quindi non è possibile nemmeno procurandomi un'altra x700?

icestorm82
20-10-2008, 13:08
Quindi non è possibile nemmeno procurandomi un'altra x700?

In teoria si, in pratica è molto difficile se non sei pratico di saldature su componenti elettronici :D

TWILO
20-10-2008, 15:56
In teoria si, in pratica è molto difficile se non sei pratico di saldature su componenti elettronici :D

Thanks

-----Thievery Corporation-----
27-10-2008, 11:59
Sono un felice possessore di un Asus A6Va-Q021H e volevo upgradare la RAM.Ho trovato queste CORSAIR VS1GSDS667D2 a 667mhz.Nessuno di voi ha provato a montare ram a 667?Vanno in dual channel?Ormai quelle a 533 costano di più e risparmiare non guasta mai...

TipicoTestardoAiProblemi
27-10-2008, 21:42
Si parlava di uscita delle cuffie...ed ecco la sorpresa...

Mi sono accorto che la mia uscita non funziona benissimo.mi spiego:

Attacco lo spinotto e tutto funziona bene...anche le casse del pc!!!!!
In pratica non si stacca l'uscita per quelle integrate.
Giocando un pò con lo spinotto si riesce a far funzionare correttamente...chissà se l'ultimo film in treno l'ho fatto ascoltare a tutti :fagiano:

Dream Sequencer
03-11-2008, 10:37
Quindi non è possibile nemmeno procurandomi un'altra x700?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081103113859_60-NDNMB1000B0B.jpg

come puoi vedere, non si puo' fare niente, nemmeno se hai un impianto industriale ce la fai a sostituire la vga.
scheda madre intera, 260$ e via ;)

http://estore.asus.com/shop/item.asp?itemid=3914&catid=418

icestorm82
03-11-2008, 10:58
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081103113859_60-NDNMB1000B0B.jpg

come puoi vedere, non si puo' fare niente, nemmeno se hai un impianto industriale ce la fai a sostituire la vga.
scheda madre intera, 260$ e via ;)

http://estore.asus.com/shop/item.asp?itemid=3914&catid=418

Attenzione perchè non spediscono al di fuori degli stati uniti e canada!

Dream Sequencer
03-11-2008, 11:19
si ma anche se fosse, non conviene spendere 300$ per una scheda madre + spedizione dato che il portatile vale si e no gli stessi soldi!

Scalor
17-11-2008, 09:31
sapete mica come ripristinare il driver che fa funzionare i pulsanti del touscpad perchè a volte avvio il sistema e funzionano a volte invece non funzionano, nemmeno quelli della posta o del browser.

skyhawk
17-11-2008, 16:31
Salve raga...da qualche giorno la skeda grafica del mio a6va stà dando chiari segni di cedimento...
Thanks...

anche il mio asus a6va sta avendo problemi simili... pero i disturbi sullo schermo appaiono quando avvio windows...

all'inizio ho provato a disinstallare i driver, e senza di essi sembra non dare problemi... ma una volta che li rimetto, ricompaiono i disturbi!

ho anche formattato, e messo vista... ma dopo pochi minuti tutto è ricomparso...

deduco con questo che si tratti della ati radeon x700 :cry:

nn si può fare nulla?! ha solo 2 anni e mezzo il mio portatile... e non è neanche mai stato stressato da giochi ecc

Dream Sequencer
17-11-2008, 18:52
a volte è solo una questione di cavi che dalla mainboard vanno al monitor.
a forza di aprire e chiudere lo schermo si rompono e iniziano a far male contatto... in ogni caso c'è da aprire il notebook per verificare questa cosa ;)

icestorm82
17-11-2008, 19:31
a volte è solo una questione di cavi che dalla mainboard vanno al monitor.
a forza di aprire e chiudere lo schermo si rompono e iniziano a far male contatto... in ogni caso c'è da aprire il notebook per verificare questa cosa ;)

A proposito di aprire e chiudere, in questi giorni ho dovuto smontare la cornice nera del monitor, perchè si è lineata all'altezza delle giunture. Per fortuna ho risolto incollando il tutto con attack dalla parte interna. Qualcuno di voi sa come si staccano le due gobbette laterali per accedere alle cerniere e quindi poterle allentare (ovviamente senza far danni)??

Dream Sequencer
17-11-2008, 20:32
mi pare siano a incastro, ma ora non ho il notebook sotto mano e non so dirti di preciso

icestorm82
18-11-2008, 11:32
Ecco intanto una foto della frattura sul monitor

http://img186.imageshack.us/img186/5190/foto343dt9.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=foto343dt9.jpg)http://img186.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

TipicoTestardoAiProblemi
18-11-2008, 20:50
No no! non sono ad incastro...
Devi togliere le 6 viti che ci sono sotto, 3 da una parte e 3 dall'altra...

Io ho avuto lo stesso problema, dalla parte opposta però...l'attack è durata si e no un mese...quella parte di coprischermo nel mio caso è sottoposta a trazione quando apro lo schermo. Era un difetto (a qcn l'hanno sostituito), inseme alla vite che continua a svitarsi...

drman
19-11-2008, 12:11
sapete mica come ripristinare il driver che fa funzionare i pulsanti del touscpad perchè a volte avvio il sistema e funzionano a volte invece non funzionano, nemmeno quelli della posta o del browser.
intendi i tasti funzione e quelli che si trovano in alto a destra?
il programma che li gestisce è hcontrol.exe
per ripristinarlo (potrebbe non funzionare a seguito di qualche aggiornamento di windows) disinstalla da pannello di controllo/installazione applicazioni l'utility acpi, riavvia e reinstalla l'ultima versione che puoi trovare qui (javascript:downloadfile(this,'A6Va','nb/A3Ac/ATK_XP_060823.zip','3','41','0','6','ATK_XP_060823.zip')) , facendo l'installazione guidata nuovo hardware specificando il percorso in cui avrai scompattato il file zip, ciao.

icestorm82
19-11-2008, 12:57
No no! non sono ad incastro...
Devi togliere le 6 viti che ci sono sotto, 3 da una parte e 3 dall'altra...

Io ho avuto lo stesso problema, dalla parte opposta però...l'attack è durata si e no un mese...quella parte di coprischermo nel mio caso è sottoposta a trazione quando apro lo schermo. Era un difetto (a qcn l'hanno sostituito), inseme alla vite che continua a svitarsi...

Scusami, potresti postare una foto con l'indicazione delle viti?

M4ry
20-11-2008, 16:58
Se non erro quando ho smontato l'intero il nb per il problema del lettore, ho tolto anche le gobbette svitando semplicemente le viti che si trovano sotto in corrisponenza.. :)
Come ha detto tipictestardo sono 3 da uan parte e tre dall'latra a partire dall'esterno.. E' facile ice, tranquillo :D

TipicoTestardoAiProblemi
21-11-2008, 20:29
Scusa il ritardo, ma ho avuto un pò da fare...

Ti metto le foto. Mi sono anche sbagliato. Basta una vite e non tutte e tre.E' la più esterna.

Ma, io non ho mai messo foto qui...cm posso fare senza dover ridimensionare così tanto?!

TipicoTestardoAiProblemi
21-11-2008, 20:37
l'altra

icestorm82
22-11-2008, 12:29
l'altra

Grazie mille!!! Solo che non sono riuscito a capire come si fanno ad allentare le cerniere dello schermo. Lì è presente una vite, ma serve soltanto a fissare il monitor al resto del notebook. Non vorrei dover rismontare la cornice:(

TipicoTestardoAiProblemi
23-11-2008, 21:37
Non ho ben capito cosa mi stai chiedendo ora...

icestorm82
23-11-2008, 22:32
Non ho ben capito cosa mi stai chiedendo ora...

In pratica mi serve sapere come allentare le cerniere del monitor per renderlo più "morbido" ed evitare di far formare altre crepe aprendolo e chiudendolo!

feiser
24-11-2008, 11:15
ciao a tutti,
mmi serve un consiglio, il portatile di mio fratello ha lo stesso case dl nostro, cambia solo l'hardware, però ha credo lo stesso problema che ha avuto il mio, si è rotto il touchpad, ora, il mio l'ho mandato in garanzia e me l'hanno sistemato, il suo oramai è fuori garanzia, non vale i soldi di mandarlo in assistenza, infatti ieri mio fratello si è preso un mac..però se riusciamo a recuperare il vecchio nn sarebbe male cmq.
vi descrivo il problema
praticamente non parte quasi mai, si accendono solo i led, ogni tanto si avvia e nn funziona il touch pad che nn viene neppure rilevato.
il mio a6va aveva lo stesso difetto e mi hanno detto era la membrana del touch pad in corto, sostituita e via
mi chiedevo se il touch pad è collegato con un cavo alla scheda madre, qualcuno lo sa? infatti se si può staccare tale cavo si elimina il problema credo in quanto il pc praticamente nn supera la fase di post , immagino perchè rileva un errore hardware..se elimino il problema dovrebbe partire
qualcuno mi sa quindi dire come si smonta il portatile per arrivare al touch pad?

Dream Sequencer
24-11-2008, 14:19
devi aprire la scocca e scollegare il collegamento del touch alla mainboard ;)

sotto ci sono tante belle viti, c'è da divertirsi :D
controlla comunque anche se riesci a vedere qualcosa da sotto la tastiera, mi pare si possa rimuovere facilmente.

TipicoTestardoAiProblemi
24-11-2008, 21:00
@ icestorm.
Sinceramente non ricordo. Domani provo a rivedere e ti rispondo.
Però, se è come mi è successo, il problema della plastica che si rompe è dovuto alla vite in basso (nel mio caso a dx) che si allenta e quando apri, viene messo sotto sforzo lo schermo, perchè l'anima in metallo non è ben salda con il resto, proprio a causa di questa vite allentata.

@ feiser. Non credo che da sotto tastiera si possa riuscire a staccare il touchpad. Devi proprio aprire il pc.
Invece io controllerei se dal bios si può disattivare! io a memoria non ricordo.è da un pò che non ci entro...

drman
25-11-2008, 10:00
@feiser
è strano che il nb non superi il post per colpa del touchpad che non funziona...
al massimo dovrebbe non funzionare e nel caso causasse qualche problema sarebbe al livello di so per cui potresti disattivarlo da gestione hardware
quindi credo proprio che la causa sia un'altra se il nb non si avvia

feiser
25-11-2008, 12:55
@feiser
è strano che il nb non superi il post per colpa del touchpad che non funziona...
al massimo dovrebbe non funzionare e nel caso causasse qualche problema sarebbe al livello di so per cui potresti disattivarlo da gestione hardware
quindi credo proprio che la causa sia un'altra se il nb non si avvia

si è possibile perchè è successo al mio(quello di cui parlo nn è il mio)..è un errore hardware, tipo se monti la ram male,il pc non parte!
cmq nn avevo pensato al bios, grazie!

l'ho disattivato dal bios, ora faccio un pò di prove ,perchè prima a volte partiva a volte no.. e cmq windows nn rilevava il touchpad..

sembra funzioni ora...vi farò sapere se mi tocca smontarlo!

TipicoTestardoAiProblemi
25-11-2008, 21:50
@ feiser ;)

@icestorm
Mi sono dimenticato di smontarlo qnd era spento!! :muro:
Adesso me lo scrivo per domani!

icestorm82
26-11-2008, 08:43
@ feiser ;)

@icestorm
Mi sono dimenticato di smontarlo qnd era spento!! :muro:
Adesso me lo scrivo per domani!

Tranqui, non preoccuparti!!

feiser
26-11-2008, 09:45
@ feiser ;)


grazie!!

sembra tutto ok, pc recuperato

TipicoTestardoAiProblemi
26-11-2008, 20:50
Tranqui, non preoccuparti!!

Ciao.Oggi ho ritolto i cappucci laterali e quello centrale. Non ho trovato presenza di viti che potrebbero influire sulla rigidezza del movimento della cerniera. Solo cose da togliere.
Credo che dovresti rismontare la cornice nera per trovare qcs. Ma sono ancora dubbioso che si possa allentare. Prova,mi farai sapere.
Io tra un pò smonterò del tutto un A6va e dovrei farlo con foto :) Magari riesco a farci stare una guida.

grazie!!

sembra tutto ok, pc recuperato

Ottimo!!

cippalippa67
03-12-2008, 10:56
Salve a tutti,

qualcuno sa dirmi se e' possibile montare sull'A6VA memorie so-dimm da 2GB?
Grazie

Daniele

-----Thievery Corporation-----
03-12-2008, 14:13
Anche io ho fatto la stessa domanda ma nessuno mi ha dato indicazioni...altrove ho trovato la risposta...ho montato 2 banchi da 1GB Corsair 667mhz in dual channel.Ho cambiato anche l'hd con un Hitachi da 7200rpm da 60GB e sia Vista che XP Pro viaggiano alla perfezione...la differenza con un dualcore neanche si nota in accensione.

cippalippa67
03-12-2008, 14:50
Ciao,

come hai fatto per fare funzionare la ram in dual channel, occorre settare qualcosa?
Si riesce a notare un aumento delle prestazioni del portatile?
Il processore del mio portatile e' un M 740 (1,73 GHz), stavo pensando di sostituirlo con un M 760 (2GHz); qualcuno sa dirmi se questo aumenta in modo sensibile le prestazioni oppure e' quasi inutile?

-----Thievery Corporation-----
03-12-2008, 15:15
Ciao,

come hai fatto per fare funzionare la ram in dual channel, occorre settare qualcosa?
Si riesce a notare un aumento delle prestazioni del portatile?
Il processore del mio portatile e' un M 740 (1,73 GHz), stavo pensando di sostituirlo con un M 760 (2GHz); qualcuno sa dirmi se questo aumenta in modo sensibile le prestazioni oppure e' quasi inutile?

Le ram funzionano in dual channel se nello splash (schermata quando lo accendi disabilitando la schermata asus) te lo dice il bios ma normalmente quando monti 2 banchi uguali si settano automaticamente. La cpu invece è uno spreco (secondo me ovviamente!!) comprare il M760.Io posseggo il A6VA-Q058H e va bene così. Se hai l'HD a 4200rpm cambia quello e vedrai il risultato.

cippalippa67
03-12-2008, 16:06
Come HDD ho un 5400 giri; sai dirmi dove posso acquistare un 7200 giri ?

Stermayer
05-12-2008, 23:53
il mio in un momento di distrazione è arrivato a 99 gradi!!

almeno è quanto segnava il programma. avevo lasciato un unità di elaborazione di calcolo distribuito ad elaborare e la cpu era impegnata al 110%.

dopo quella volta l'ho portato nel negozio dove l'ho comprato, l'hanno soffiato con l'aria compressa dietro (previo smontamento dei pezzi).

adesso con Notebook Hardware Control (NHC) che tiene downvoltata la cpu non supero mai i 55 gradi.


occhio al surriscaldamento, io penso di essere stato fortunato :D

ho letto di problemi con la temperatura, il mio ormai sta fisso sui 60 gradi con picchi di oltre 70....
non capisco il motivo....

cmq il mio problema vero è la batteria , anche con due ricalibrazioni, mi dura al massimo 15 minuti, quindi

vi chiedo :se avete un notebook rotto e magari la batteria è ancora in buone condizioni io sarai felice di acquistarla

ciao e grazie

TipicoTestardoAiProblemi
06-12-2008, 09:45
Non credo fosse un problema la cpu a 99 gradi. Nel caso la temperatura fosse troppo alta il pc dovrebbe spegnersi automaticamente per sicurezza, in barba al SO.
Invece sono d'accordissimo sul mantenere pulito il reparto d'areazione. Una pulitina ogni tanto è ottima cosa, specialmente se il notebook sta in luoghi polverosi.

@kyro
Ho proprio l'impressione che la tua batteria sia finita. Io mi ricordo di un tutorial su come cambiare celle alla batteria e averla come nuova ad un prezzo modico.

@cippalippa67
Io conosco un pò di siti affidabili e che hanno parecchi pezzi, però non so se posso postarli.
Cmq, se mi permetti un cosiglio: lasciare perdere il disco 7200. Se cerchi qualche prova effettuata in questo sito o anche in altri, puoi notare che la differenza abissale tra un 4200 e un 5400 non la si trova tra un 5400 e un 7200. Meglio investire i soldi sulla RAM :)

@-----Thievery Corporation-----
Ma se la Mobo è a 533, a cosa è servito montare le 667?

drman
08-12-2008, 15:49
il mio in un momento di distrazione è arrivato a 99 gradi!!
è piuttosto strano in quanto a 90 gradi dovrebbe scattare qualche meccanismo che spegne il nb per evitare danni ben più gravi.
non hai asus pc probe a fare da guardia?

Stermayer
08-12-2008, 22:01
mai usato.

mi pare proprio 99...

della serie il the è pronto :D

è piuttosto strano in quanto a 90 gradi dovrebbe scattare qualche meccanismo che spegne il nb per evitare danni ben più gravi.
non hai asus pc probe a fare da guardia?

Shockwaves
11-12-2008, 17:52
...visto che ormai quella ciofeca di TSST leggeva solo i dvd verbatim e niente altro l'ho sostituito... LG T40N pagato 35 euro, vibra poco, riconosciuto senza problemi,la mascherina 'dovrebbe' potersi sostituire ma ho preferito lasciare l'originale, tanto non e' neanche brutta. Pare che i dvd vengano bene..

icestorm82
11-12-2008, 22:01
...visto che ormai quella ciofeca di TSST leggeva solo i dvd verbatim e niente altro l'ho sostituito... LG T40N pagato 35 euro, vibra poco, riconosciuto senza problemi,la mascherina 'dovrebbe' potersi sostituire ma ho preferito lasciare l'originale, tanto non e' neanche brutta. Pare che i dvd vengano bene..

Hai fatto bene. Poi magari ti spiego come si fa a sostituire la mascherina!

Shockwaves
12-12-2008, 09:48
Hai fatto bene. Poi magari ti spiego come si fa a sostituire la mascherina!

eheeh la mascherina della ciofeca l'ho smontata facilmente, questa e' piu' carogna.. comunque non mi dispiace, anche perche' 'scompare' all'interno del profilo.. piuttosto cerchero' un firmware diverso, con questo e' lentissimo nelle copie, sembra bloccato a 2x..

casbah
18-12-2008, 17:03
qualcuno sa come collegare il portatile a un televisore lcd sony bravia?utilizzo il cavo apposito nelle giuste prese, ma il pc non si vede nemmeno su un altro monitor.come devo fare?

TipicoTestardoAiProblemi
19-12-2008, 09:25
Ti dico la combinazione che ho io, per una presa scart.Devi utilizzare l'uscita VGA sulla Dx. Insieme al pc ti hanno dato il cavo che si attacca lì e porta fuori un jack femmina tipo RCA.
Poi il resto devi procurartelo.
Un cavo RCA solo video (presa gialla) con due maschi http://www.computingsolutions.ca/catalog/images/6%20FT.%20RCA%20Video%20Cable.jpg
Un cavo da attaccare all'uscita audio del pc che termini con i due jack rosso e bianco(o nero) RCA
http://www.ust.hk/itsc/classroom/notebook/photo/cable_audio_pc.jpg
Infine il trasformatore RCA > SCART (lo danno con la PLAY 1-2 ad esempio) da collegare alla tv.
http://www.youbuy.it/280x280T/scart2rcaswitch.jpg

-----Thievery Corporation-----
22-12-2008, 16:26
[CUT]

@-----Thievery Corporation-----
Ma se la Mobo è a 533, a cosa è servito montare le 667?

Semplice...costano meno e le posso utilizzare un futuro su altri notebook.E poi la domanda non era a cosa mi servono ma se qualcuno le aveva montate e se funzionavano in dual channel. Questo è il prezzo della tecnologia...comunque ancora nessuno ha scritto niente sul montare ram a 667mhz in dual.Per quanto mi riguarda tutto ok...il pc va che una meraviglia...

TipicoTestardoAiProblemi
23-12-2008, 20:28
Io ho chiesto perchè ne so ben poco di ram al momento. Ad esempio non sapevo che le 667 costassero meno delle 533. Non ho mai provato, perchè fino ad ora non ho mai avuto bisogno di farlo. E dal tempo che seguo questo forum non ho ricordi di aver letto di qcn (a parte te) che le ha montate.
Credo che la tua esperienza possa bastare per dire che la cosa funziona.
:)

icestorm82
26-12-2008, 00:32
Per la serie, oggi è Natale e sono buono..

Finalmente dopo 10 mesi ho formattato :D Uno dei problemi più fastidiosi, era quello che tra avvio dei servizi di bluetooth, servizi di wifi, nhc, ecc, il computer ci metteva un'ora a partire dopo essere entrato in windows. Dato che il bt non lo utilizzo spesso (come il wi-fi d'altronde :D, sono un tipo wired io!!),ho creato un file batch si occupano di avviare i servizi di bt e separatamente quelli di wifi. Sono riuscito così a raggiungere, con tutti i software installati, circa 27 servizi avviati, e 200-220 MB di memoria occupata :D

Se qualcuno è interessato, mi contatti per avere i file :D

TipicoTestardoAiProblemi
26-12-2008, 12:56
@ icestorm: Ma non bastava togliere il BT fisicamente??? :D e togliere i driver?
Complimenti per il lavoro cmq. Al primo format ti contatto.

Invece io il 24 ho smontato completamente il pc. Stavolta ho foto e video.
E per chi pensava di cambiare la scheda video...beh, ho provato a staccarla ed è già un impresa riuscirci. Dunque l'ho lasciata. :cool:

icestorm82
26-12-2008, 13:22
@ icestorm: Ma non bastava togliere il BT fisicamente??? :D e togliere i driver?
Complimenti per il lavoro cmq. Al primo format ti contatto.

Ma io lo utilizzo il bt, però non così spesso da lasciare sempre l'esecuzione automatica ed i servizi attivi!:) Con questo sistema, ho nel menù avvio un icona che avvia il bt e tutti i suoi servizi. Per disattivarlo basta tasto destro -->Esci!!


Invece io il 24 ho smontato completamente il pc. Stavolta ho foto e video.
E per chi pensava di cambiare la scheda video...beh, ho provato a staccarla ed è già un impresa riuscirci. Dunque l'ho lasciata. :cool:

Grandioso!!! Aspettiamo con ansia la guida dettagliata!! Ma la sv non era saldata?

TipicoTestardoAiProblemi
27-12-2008, 12:41
Ma io lo utilizzo il bt, però non così spesso da lasciare sempre l'esecuzione automatica ed i servizi attivi!:) Con questo sistema, ho nel menù avvio un icona che avvia il bt e tutti i suoi servizi. Per disattivarlo basta tasto destro -->Esci!!

Ahn! :fagiano:


Grandioso!!! Aspettiamo con ansia la guida dettagliata!! Ma la sv non era saldata?

La SV ha un pò di colla caldo ai 4 angoli e poi è saldata.per quello alla fine non sono riuscito a toglierla. Avevo il dubbio fosse a incastro come il processore. Dubbio risolto.

La guida...ci sono un paio di problemi. E' molto lunga spiegare passaggio per passaggio,anche perchè alcune cose sono elementari ed è inutile spiegarle. Per questo ho fatto più video e foto per scrivere il meno possibile. Ho cmq qlk problema di tempo per motivi personali...Adesso inizio a sbattermi per capire dove caricare le immagini e dove i video. Perchè attraverso flickr le foto vengono troppo piccole...vado nella sezione apposita ad imparare :)

lupodany
04-01-2009, 14:46
Ciao,

non riesco a trovare i maledetti driver per bluetooth "UGPZ" e non ho il cd di installazione.
Vi prego aiutatemi!!

skyhawk
08-01-2009, 10:10
Salve,
sono in possesso di un Notebook Asus, modello A6VA-Q021H, ed ultimamente lamento dei problemi di visualizzazione sul monitor (vedi file allegato), con alcuni disturbi dei pixel (es. scie colorate al passaggio del muose).

Tali disturbi si verificano al caricamento del sistema operativo (windows o linux), e permangono per tutta l'accezione del portatile; mentre durante la schermata di boot e nel bios tali disturbi non si verificano.

Ho provato a disinstallare e reinstallare i driver video ed ho notato inoltre che quando i driver video non ci sono ed ho una risoluzione di 800x600 il problema sparisce...

E' partita la scheda video per voi?

Dream Sequencer
08-01-2009, 12:13
ahia, qua sembra veramente brutta.

hai provato con gli Omegadrivers?

skyhawk
08-01-2009, 13:56
ahia, qua sembra veramente brutta.

hai provato con gli Omegadrivers?

no! dove li posso trovare?! oramai le provo tutte...

icestorm82
09-01-2009, 00:22
no! dove li posso trovare?! oramai le provo tutte...

Basta googlare! http://fileforum.betanews.com/detail/ATI_Omega_Drivers/1160590419/1

skyhawk
09-01-2009, 08:35
Basta googlare! http://fileforum.betanews.com/detail/ATI_Omega_Drivers/1160590419/1

si, già trovati ma nada! :cry:

TipicoTestardoAiProblemi
09-01-2009, 20:49
Ti auguro che la cosa non peggiori!
L'A6Va della mia ragazza ha iniziato così. Mandato in assistenza, cambiato scheda madre...(e poi è stato l'oblio)...

skyhawk
10-01-2009, 12:59
ottima notizia!

cmq tanto per... ho installato anche la beta di windows seven, e come xp e vista, quando non ci sono i driver installati tutto bene, appena installo i driver ati salta tutto!

alla fine lo dovrò mandare in assistenza, ma spendere piu di 100 euro per un portatile che vale 300 euro è una cosa logica?

anche perchè se è veramente la scheda video che si è danneggiata, credo non si possa cambiare e bisogna sostituire per forza la mother...

TipicoTestardoAiProblemi
11-01-2009, 10:05
Purtroppo non è molto logica, anche perchè devono cambiare per forza la scheda madre...

Ho come l'impressione che nel caso senza driver il pc non utilizzi la scheda video.
Hai provato ad installarli senza setup,ma solo dal pannello di controllo/sistema/gestione perifieriche? Dove c'è il punto di domanda giallo con "controller video" gli fai mangiare il file inf dei driver...

Se trovo qualche foto del vecchio pc che dava problemi te la mostro.

skyhawk
11-01-2009, 11:09
Purtroppo non è molto logica, anche perchè devono cambiare per forza la scheda madre...

Ho come l'impressione che nel caso senza driver il pc non utilizzi la scheda video.
Hai provato ad installarli senza setup,ma solo dal pannello di controllo/sistema/gestione perifieriche? Dove c'è il punto di domanda giallo con "controller video" gli fai mangiare il file inf dei driver...

Se trovo qualche foto del vecchio pc che dava problemi te la mostro.

grazie!
ora provo a dargli i driver come hai detto tu... anche se non credo cambi qualcosa, ma spero in un miracolo ehehe!

bassofondale
12-01-2009, 12:42
Ciao a tutti.Devo comprare un TopCase nuovo per il mio A6VA ma non riesco a trovarlo online, qualche idea?

Ciao

M4ry
13-01-2009, 22:10
Ho appena formattato il pc e sto installando e "upgradando" tutto. ora vorrei aggiornare anche il bios cosicchè la scheda grafica avrà 256 mb di memoria dedicata. Tempo fa ho già fatto quest'operazione ma nn ricordo come. Ho scaricato l'aggiornamento dal sito asus, ho provato con winflash ma nn va, poichè il file scaricato non ha estensione .rom! Cos'altro posso fare? In giro ho letto di floppy e aflash ma il floppy nn viene montato su questo modello.. Voi coem avete proceduto?

icestorm82
14-01-2009, 00:20
Ho appena formattato il pc e sto installando e "upgradando" tutto. ora vorrei aggiornare anche il bios cosicchè la scheda grafica avrà 256 mb di memoria dedicata. Tempo fa ho già fatto quest'operazione ma nn ricordo come. Ho scaricato l'aggiornamento dal sito asus, ho provato con winflash ma nn va, poichè il file scaricato non ha estensione .rom! Cos'altro posso fare? In giro ho letto di floppy e aflash ma il floppy nn viene montato su questo modello.. Voi coem avete proceduto?

256MB dedicati :eek: :eek: :eek:

Saranno 128 presenti sulla s/v, e 128 di sistema (Hypermemory :D)

icestorm82
14-01-2009, 00:22
Questa pagina ha qualcosa di vagamente familiare, e nemmeno un accenno ad un link................

http://notebookitalia.it/review-asus-a6va-q021h.html

M4ry
14-01-2009, 10:31
Nessuno sa aiutarmi?? Uffi...

drman
14-01-2009, 12:46
Nessuno sa aiutarmi?? Uffi...

ciao ti linko la guida di winflash dove è anche spiegato come fare l'update del bios, puoi darci un occhiata se vuoi...

http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/S7F/ASUS_Winflash_UserGuide_XP_EN_V1.pdf

TipicoTestardoAiProblemi
16-01-2009, 01:50
Questa pagina ha qualcosa di vagamente familiare, e nemmeno un accenno ad un link................

http://notebookitalia.it/review-asus-a6va-q021h.html

AMMAZZA!! :eek:

M4ry
16-01-2009, 13:10
ciao ti linko la guida di winflash dove è anche spiegato come fare l'update del bios, puoi darci un occhiata se vuoi...

http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/S7F/ASUS_Winflash_UserGuide_XP_EN_V1.pdf

Grazie mille, il problema non è il saper usare Winflash ma l'estensione dei file del bios... Non sono .ROM e Winflash non li accetta :(
Figurati.. sono .212 .211 .210(cioè le varie versioni dei bios)

drman
17-01-2009, 10:23
Grazie mille, il problema non è il saper usare Winflash ma l'estensione dei file del bios... Non sono .ROM e Winflash non li accetta :(
Figurati.. sono .212 .211 .210(cioè le varie versioni dei bios)
Ho scaricato i file e ho visto che non hanno estensione, per cui puoi assegnarla tu in questo caso .rom. Se hai problemi a farlo dovresti togliere la spunta a "Nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti" in Opzioni cartella > Visualizzazione. Vedrai che poi Winflash accetterà il file che avrai così rinominato.

valvario
20-01-2009, 20:57
Ciao a tutti..
allora oggi il monitor del mio notebook asus a6va-q21 è impazzito..monitor a strisce e buonanotte...ho spento e ho provato a riavviare ma nulla...dopo un po' ho riprovato a riavviare, è partito il boot e dopo schermo nero...dopo ancora ho riprovato e non aprtiva nemmeno il boot..stasera ho riprovato..avvio normale e dopo che ho messo la psw crash di nuovo..con un cd di installazione di windows mi parte ma mentre fa la verifica hardware strisce e poi monitor bianco, ma l'installazione continuava, almeno questo è quello che sentivo dal lettore dvd..non credo sia un problema hardware perchè non sento alcun bip al boot..non ho provato ad attaccarci uno schermo esterno..non sono le cerniere del monitor..l'unica cosa che mi viene in mente è smontare l'hd e formattare la partizione con OS da un altro pc..qualcuno può aiutarmi?...grazie infinite...Teo

Shockwaves
21-01-2009, 09:08
non ho provato ad attaccarci uno schermo esterno..non sono le cerniere del monitor..l'unica cosa che mi viene in mente è smontare l'hd e formattare la partizione con OS da un altro pc..qualcuno può aiutarmi?...grazie infinite...Teo

La prova da fare e' proprio di collegare uno schermo esterno per escludere il problema del cavo flat che affligge questo modello.
Se pensi sia solo un problema sw, prova con ubuntu live..

TipicoTestardoAiProblemi
21-01-2009, 20:27
@valvario
Da come descrivi è un problema hw e serio.Spero di sbagliarmi,ma l'esperienza personale... :(

Shadow87
22-01-2009, 15:19
Ciao a tutti! E' venuto il momento di sostituire l'HD del mio a6vaino. Quindi pensavo di metterci un HD sui 100-120 GB che costi non più di una 50ina di euro.

Suggerimenti? Io per ora ho visto questo:

SEAGATE - Momentus 5400.3 120 Gb Ata 100 Buffer 8 Mb 5400 rpm

è compatibile?


Grazie mille
ciao!

valvario
22-01-2009, 19:19
ciao..ho provato con un monitor esterno..ma nulla!!!!..
ho chiamato alla asus a milano e mi hanno detto di fare il RIPRISTINO ELETTRONICO DEL SISTEMA(cliccare 10 volte in un forellino dietro al notebook) e poi aspettare..ho eseguito alla perfezione il tutto..dopo che ho cliccato sul pulsante di accensione..il nulla!!!...dopo 15 minuti che era acceso è partito il BIOS..è aprtito anche windows, ma dopo 10-15 min monitor a strisce e bloccato...spento, riaccesso, ma dopo 47 minuti nessuna traccia del bios, figuriamoci del OS...suggerimenti?..grazie..Teo

valvario
22-01-2009, 20:02
potrebbe valere la pena fare un aggiornamento bios..se si in che modo?..ho un floppy usb esterno..grazie..Teo

TipicoTestardoAiProblemi
22-01-2009, 21:49
Salve,
sono in possesso di un Notebook Asus, modello A6VA-Q021H, ed ultimamente lamento dei problemi di visualizzazione sul monitor (vedi file allegato), con alcuni disturbi dei pixel (es. scie colorate al passaggio del muose).

Tali disturbi si verificano al caricamento del sistema operativo (windows o linux), e permangono per tutta l'accezione del portatile; mentre durante la schermata di boot e nel bios tali disturbi non si verificano.

Ho provato a disinstallare e reinstallare i driver video ed ho notato inoltre che quando i driver video non ci sono ed ho una risoluzione di 800x600 il problema sparisce...

E' partita la scheda video per voi?

Metto le foto. Leggi sotto per capire cosa voglio dirti.


potrebbe valere la pena fare un aggiornamento bios..se si in che modo?..ho un floppy usb esterno..grazie..Teo

Se riesci ad entrare nel bios e fargli leggere il floppy. Il prob è se il formato del sito è fatto solo per winflash o anche per poter farglielo "mangiare" semplicemente da floppy...

Invece, per quanto riguarda i problemi del tuo pc, ti do una piccola dimostrazione della mia esperienza. Le foto seguenti sono l'inizio di una lunga storia fino al baratro. Le foto riprendono il note con gli iniziali problemi imputabili alla scheda video, problemi hw però. Mandato in assistenza in garanzia hanno sostituito la scheda madre (comprovato che la scheda video è un grande chip incollato e saldato a questa).
Tempo due mesi e ha ricominciato a dare problemi simili, ma molto peggiori: non partiva più il pc. Si fermava spesso prima della scritta ASUS e stava li a scaldare. Poi partiva. Ma durante il funzionamento non è detto che fosse stabile. Ogni tanto andava in crash o freeze.
Il tempo di accensione continuava ad aumentare, fino al momento in cui ha deciso di non partire più. Provato 7 ore acceso ad aspettare.
La diagnosi di un centro non Asus è "scheda madre da sostituire".
Ecco le foto che accompagnano la brutta notizia.

http://farm4.static.flickr.com/3518/3218071165_b40c9a73be_b.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3372/3218921340_6061dd7f46_b.jpg

valvario
23-01-2009, 11:02
e come è andata a finire?..che fine ha fatto il notebook?..

TipicoTestardoAiProblemi
23-01-2009, 21:11
Beh, non partiva più...la mia ragazza ha cambiato il pc e io ho tenuto il vecchio nel caso potesse servirmi qualcosa.

http://farm4.static.flickr.com/3337/3221188012_058c7108e7_b.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3387/3220338233_d60a8c3dc0_b.jpg

valvario
24-01-2009, 12:49
le foto non sono molto rassicuranti!!!! :( su un dell xps che mostrava stesso comportamento è stato fatto un aggiornamento del bios e tutto è tornato normale...appena mi sarà possibile proverò un aggiornamento del bios anche sul mio asus A6Va..non prima di due settimane però..vi terrò aggiornati..ciao ciao..Teo :help:

skyhawk
24-01-2009, 12:55
Metto le foto. Leggi sotto per capire cosa voglio dirti.

http://farm4.static.flickr.com/3518/3218071165_b40c9a73be.jpg?v=0
http://farm4.static.flickr.com/3372/3218921340_6061dd7f46.jpg?v=0

ho provato a reinstallare i vari driver come mi avevi consigliato, ma la situazione non è cambiata...

vedendo le foto che hai inserito sono molto simili alle mie, anche se io mio sembra piu un problema di pixel... vabbè poi non sò se ci sono differenze sostanziali...

cmq leggendo, ho aggiornato il bios e ho provato a spingere il tasto reset piu volta, ma nulla!

skyhawk
24-01-2009, 14:44
mi sà che sono quasi riuscito a risolvere il problema...
tra un po vi dico se c'ho preso!

skyhawk
24-01-2009, 16:34
allora praticamente sono riuscito ad eliminare i problemi di visualizzazione in questo modo:

1.ho reinstato i driver video della ati mobility x700, che ho scaricato dal sito dell'asus (i catalyst presi dal sito dell'ATI mi davano problemi e schermate blu)

2.successivamente, per eliminarei i disturbi sono andato su proprietà schermo->impostazioni->avanzate->risoluzioni problemi
ed ho diminiuto l'accellerazione hardware... per non avere piu i pixel difettosi ho spostato la tacca di due linee e tutto è tornato ok! se la rimetto al massimo, il problema ricompare...

non so dare una spiegazione a questa cosa, cercherò di capire meglio a cosa è dovuto! cmq ho notato che cmqsia anche cosi, ogni tanto può capitare di avere sullo schermo qualche scritta non perfetta (tipo linea bianca di 2px sul testo), ma è una cosa molto molto limitata...

----

come non detto.... dopo qualche ora di utilizzo il problema è tornato, adesso si presenta anche durante la schermata di boot, anche se utilizzo windows in modalità provvisoria senza driver video =(

TipicoTestardoAiProblemi
25-01-2009, 12:58
Mi dispiace togliere le speranze alla gente, però meglio non farsi illusioni. Sembra che il computer prenda una malattia e che piano piano si degradi...


Per quanto riguarda l'assistenza e le 10-20-30-800 volte che dicono di schiacciare il tasto reset...non ascoltateli. Sono patetici. Almeno per questo notebook, quel tasto serve solo a togliere l'alimentazione! Nulla più. Il fatto che sia situato vicino alla batteria del BIOS può portare a pensare che almeno resetti il bios, ma neanche dopo 4 minuti di tasto premuto non succede. Io la batteria ho dovuto toglierla smontando tutto.

Scalor
29-01-2009, 10:33
io ho un problema, il touchpad, non funziona piu col tasto in alto vicino al pulsante di accensione, in pratica devo sempre abilitarlo a mano dal pannello di controllo avete qualche soluzione ?

icestorm82
29-01-2009, 10:42
io ho un problema, il touchpad, non funziona piu col tasto in alto vicino al pulsante di accensione, in pratica devo sempre abilitarlo a mano dal pannello di controllo avete qualche soluzione ?

Prova a cambiare i driver:)

Scalor
29-01-2009, 14:23
Prova a cambiare i driver:)

del touchpad ho già installato gli ultimi driver dal sito synaptics

icestorm82
29-01-2009, 14:23
del touchpad ho già installato gli ultimi driver dal sito synaptics

Appunto, prova a downgradarli, magari installa quelli del cd asus!

serginjo
29-01-2009, 17:49
Ciao a tutti, ho un A6VA Q021H e mi da questo problema. se navigo in internet tramite wi fi (con un netgear dgn 300) tutto bene, se abbandono per qualche minuto il pc e riprendo a navigare il computer va lentissimo e si impalla. Se cerco di spegnere il pc mi esce la finestrella di termina applicazione del NB probe. Mi sapete aiutare? per caso devo aggiornare il NB Probe?
P.S: non ho apportato nessuna modifica al pc non l'ho mai aggiornato
Saluti
serginjo

TipicoTestardoAiProblemi
30-01-2009, 13:51
io ho un problema, il touchpad, non funziona piu col tasto in alto vicino al pulsante di accensione, in pratica devo sempre abilitarlo a mano dal pannello di controllo avete qualche soluzione ?

Per esperienza personale, credo che i driver di xp (se utilizzi questo SO) siano i migliori. Con firefox ad esempio, con i driver originali non funziona lo scroll, mentre con quelli di xp si. E poi è qualcosa in meno che sia autoavvia all'avvio.

Scalor
30-01-2009, 17:36
Appunto, prova a downgradarli, magari installa quelli del cd asus!

ho installato sia quelli del cd asus e anche quelli del modello a6ja che sono piu recenti, ma con entrambi non funziona.

Per esperienza personale, credo che i driver di xp (se utilizzi questo SO) siano i migliori. Con firefox ad esempio, con i driver originali non funziona lo scroll, mentre con quelli di xp si. E poi è qualcosa in meno che sia autoavvia all'avvio.

in che senso lo scrooll , non è nel mouse ? o sbaglio :confused:

TipicoTestardoAiProblemi
31-01-2009, 10:54
Anche il touchpad ha lo scroll.è sul lato dx dello stesso. Se su questa pagina vai su e giù con il dito sul lato dx vedrai la pagina muoversi...

valvario
02-02-2009, 11:01
salve a tutti..
allora..ho appena aggiornato il bios ed il mio notebook è ripartito...almeno per ora!!!...ora lo lascio stare un po' acceso per vedere se dopo 10-15 minuti lo schermo se ne va di nuovo a p@@@@@@..in caso posterò stasera un messaggio definitivo...grazie a tutti..ciao..Teo

valvario
02-02-2009, 16:12
a risalve a tutti..
il pc è partito, gli ho fatto fare una scansione online con f-secure e in seguito mentre stavo facendo una scansione antivirus con avg mi è morto di nuovo!!!...ho provato a riavviarlo ma niente...ho rifatto il ripristino elettronico ma niente...domani ci riprovo..qualcuno sa come togliere la batteria del cmos da questo nb?..oppure ponticellare qualcosa?...ciao ciao..Teo

bassofondale
03-02-2009, 11:42
Per TipicoTestardoAiProblemi


Ciao mi servirebbe il Topcase del portatile della tua ragazza.In che condizioni è (sempre che tu lo venda)

Ciao

TipicoTestardoAiProblemi
04-02-2009, 00:01
Penso di non vendere parti...ma cosa intendi per top case?

@valvario
Ho notato che il tuo nick fa rima con calvario... :(
Per togliere la batteria devi smontare tutto... :(
Se hai pazienza, sto per caricare i video di quando l'ho smontato. E poi scriverò qlk dritta con alcune foto per punti difficili.

bassofondale
04-02-2009, 07:38
Ciao intendo questo particolare http://i18.ebayimg.com/05/i/001/2c/b0/9732_2.JPG

valvario
04-02-2009, 13:00
mi spaventa di più cercare un nuovo portatile che smontare il vecchio!!!!...sto già impazzendo all'idea di dover trovare un nuovo notebook che prenda il posto di questo gioiellino!!!..si è comportato ottimamente in questi 3 anni..attendo i tuoi video o immagini..ciao..Teo

TWILO
05-02-2009, 10:48
allora praticamente sono riuscito ad eliminare i problemi di visualizzazione in questo modo:

1.ho reinstato i driver video della ati mobility x700, che ho scaricato dal sito dell'asus (i catalyst presi dal sito dell'ATI mi davano problemi e schermate blu)

2.successivamente, per eliminarei i disturbi sono andato su proprietà schermo->impostazioni->avanzate->risoluzioni problemi
ed ho diminiuto l'accellerazione hardware... per non avere piu i pixel difettosi ho spostato la tacca di due linee e tutto è tornato ok! se la rimetto al massimo, il problema ricompare...

non so dare una spiegazione a questa cosa, cercherò di capire meglio a cosa è dovuto! cmq ho notato che cmqsia anche cosi, ogni tanto può capitare di avere sullo schermo qualche scritta non perfetta (tipo linea bianca di 2px sul testo), ma è una cosa molto molto limitata...

----

come non detto.... dopo qualche ora di utilizzo il problema è tornato, adesso si presenta anche durante la schermata di boot, anche se utilizzo windows in modalità provvisoria senza driver video =(

Ho avuto il tuo lo stesso problema circa due/tre mesi fà.... mi ero quasi rassegnato all'idea di dover sostituire il note, dato che tutto faceva pensare che la scheda video era quasi morta....invece da un giorno all'altro ha ripreso a funzionare perfettamente...senza alcun problema!

Dai messaggi che dava, penso che la questione riguardi l'acceleratore video della scheda...ma di più non sò dirti. Personalmente altro non ho fatto che togliere gli sportelli di hd, cpu, cd e quelli dove sono situate le cerniere del monitor ma senza fare alcunchè...

skyhawk
05-02-2009, 11:29
Ho avuto il tuo lo stesso problema circa due/tre mesi fà.... mi ero quasi rassegnato all'idea di dover sostituire il note, dato che tutto faceva pensare che la scheda video era quasi morta....invece da un giorno all'altro ha ripreso a funzionare perfettamente...senza alcun problema!

Dai messaggi che dava, penso che la questione riguardi l'acceleratore video della scheda...ma di più non sò dirti. Personalmente altro non ho fatto che togliere gli sportelli di hd, cpu, cd e quelli dove sono situate le cerniere del monitor ma senza fare alcunchè...

mmm... che cosa strana... grazie cmq
in questi ultimi giorni il problema è tornato a presentarsi ma soltanto all'avvio di windows e con l'accelerazione hardware al massimo...

quando postano i video su come smontarlo completamente, provo a vedere che si può fare!

TipicoTestardoAiProblemi
05-02-2009, 13:27
Avrei voluto sistemarli meglio, ma purtroppo al momento non posso stare troppo al pc xkè sono influenzato e gli occhio mi bruciano dopo 2 minuti...e vedendo che sono parecchio richiesti...Non mi sono messo a contare e segnalare ogni singola vite perchè non avrebbe senso...

Ho messo i video qui. Ho fatto video alle parti che ritenevo più difficili.
http://www.youtube.com/watch?v=WejHj3oyCuc
http://www.youtube.com/watch?v=fm4nK1LWj6w
http://www.youtube.com/watch?v=o3qvGriV89M
http://www.youtube.com/watch?v=Skn-6W__-7Q
http://www.youtube.com/watch?v=IfFHt8eMdFw
http://www.youtube.com/watch?v=LhcsFWw0pPQ

Tastiera : http://www.youtube.com/watch?v=Ptnxg0WY77w

Le dritte che mi vengono in mente ora come ora.
Attenzione a quando togliete la tastiera (dopo aver rimosso le due viti sotto contrassegnato de K)! Non strappate la fascia di collegamento con la scheda madre http://farm4.static.flickr.com/3256/3255764426_10aa83f79d.jpg?v=0 . C'è un apposito gancetto da cui staccare http://farm4.static.flickr.com/3384/3255764572_af6ae76eba.jpg?v=0 .
La stessa cosa vale per il collegamento del touchpad quando alzate il top case http://farm4.static.flickr.com/3116/3255764938_883d555559.jpg?v=0 .
Al momento di togliere le viti della scheda madre, segnatevi quali avete tolto e dove sono (perchè ho scoperto che non è proprio necessario toglierle tutte)
facendo attenzione a quelle quasi nascoste, ad esempio il reparto reffreddamento http://farm4.static.flickr.com/3067/3255764758_ae8bd8a44d.jpg?v=0

EDIT: a grande richiesta aggiunto video/istruzioni per togliere la tastiera!!