PDA

View Full Version : Asus A6Va


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26

alfasport
16-08-2005, 14:14
Ho scaricato il file per l'aggiornamento del bios dal sito asus. E' un file .204!!!

Come si installa?

Cisto
16-08-2005, 14:23
Ho scaricato il file per l'aggiornamento del bios dal sito asus. E' un file .204!!!

Come si installa?

premesso che l'ultima versione è la .206, si installa con l'utility di bios update di asus

paribas
16-08-2005, 14:46
premesso che l'ultima versione è la .206, si installa con l'utility di bios update di asus
senza bisogno di farlo dal bios se non sbaglio si può fare con l'utility winflash...

Cisto
16-08-2005, 14:50
senza bisogno di farlo dal bios se non sbaglio si può fare con l'utility winflash...

si; c'è una utility asus che gira sotto windows, il nome ora non me lo ricordo e non ho il portatile qui con me...

paribas
16-08-2005, 15:02
si; c'è una utility asus che gira sotto windows, il nome ora non me lo ricordo e non ho il portatile qui con me...
si winflash.comodo soprattutto se si e sotto ntfs...poichè dal bios supporta solo fat 32 e con ntfs ti vede solo A...ci sono uscito pazzo :muro:
...ma l'agg. 206 che fà? :)

Cisto
16-08-2005, 15:11
si winflash.comodo soprattutto se si e sotto ntfs...poichè dal bios supporta solo fat 32 e con ntfs ti vede solo A...ci sono uscito pazzo :muro:
...ma l'agg. 206 che fà? :)

boh.... di sicuro dopo che lo ho installato si pianta molto meno quando fai il resume dalla ibernazione.... però ogni tanto si pianta lo stesso, sopratutto se hai un livello di batteria basso (minore del 20%)

alfasport
16-08-2005, 15:13
ok... grazie 1000... ho effettuato l'aggiornamento.

Ho un'altra domanda... come faccio per tenere sotto controllo la temperatura del notebook? Esiste qualche programma?

grazie

paribas
16-08-2005, 15:20
ok... grazie 1000... ho effettuato l'aggiornamento.

Ho un'altra domanda... come faccio per tenere sotto controllo la temperatura del notebook? Esiste qualche programma?

grazie
sempre un'utility dell'asus:probe oppure un sacco di utily dall'area download qui del forum come centrino H Control...se uno ha il centrino ..o altri

alfasport
16-08-2005, 15:30
qual'è l'utility dell'asus? io ho solo power4gear installato. Conosci il nome? forse ce l'ho sul cd dei driver.

alfasport
16-08-2005, 15:55
tutto ok... ho installato il centrino control.
Grazie

kingerik
16-08-2005, 17:46
Ciao a tutti,

ho appena acquistato questo stupendo portatile a 900 euro. E' stupendo... va tutto una meraviglia (l'unica nota negativa sono forse le casse... ma cmq non sono malissimo).

Volevo farvi una domanda. Esiste un alimentatore da collegare all'auto? (nella spina dell'accendisigari ad esempio).
dove lo hai acquistato a quel prezzo? ciao

eolamo
17-08-2005, 19:47
raga io ho provato ad istalla re la 206 del bios ma mi dice che io ho già una versione più recente la 208a

jigenz
17-08-2005, 23:22
dopo qualche notte di dubbi a rileggere il 3d mi son deciso a comprare anche io questo NB... appena arriva vi dirò le mie impressioni e se ci sono differenze sui problemi da voi riscontrati!!!!

inoltre ho già comprato 2 banchi di RAM da mettergli su e quindi mi avanzerà quello istallato dalla ASUS da 512 MB... se qualcuno vuole informazioni.... ;)

ciao a tutti e grazie... siete stati utilissimi per questa difficile scelta....

jigenz

Cisto
18-08-2005, 10:15
raga io ho provato ad istalla re la 206 del bios ma mi dice che io ho già una versione più recente la 208a


La 208a... strano non è neppure ancora disponibile per il download....

kyro_
18-08-2005, 10:23
ciao a tutti ero orientato all acquisto di questo portatile ma nn ho ancora ben capito le caratteristiche tecniche perche anche sui siti asus ci sono specifiche diverse allora x a6va-q021h : la CPU è dothan o sonoma? entrambe sono a 533 FSB ? l HD è a 5400 o 4200? il bluetooth è opzionale si o no? la video camera è opzionale si o no ? e che cavolo significa 15.4' WXGA (1280x800) 256K Color Max Color Shine "Opzionale" cos è che è opzionale ? guardate qua :
http://notebook.asus.it/prodotti/notebook/dettagli/specifiche.asp?id=59

Cisto
18-08-2005, 10:35
ciao a tutti ero orientato all acquisto di questo portatile ma nn ho ancora ben capito le caratteristiche tecniche perche anche sui siti asus ci sono specifiche diverse allora x a6va-q021h : la CPU è dothan o sonoma? entrambe sono a 533 FSB ? l HD è a 5400 o 4200? il bluetooth è opzionale si o no? la video camera è opzionale si o no ? e che cavolo significa 15.4' WXGA (1280x800) 256K Color Max Color Shine "Opzionale" cos è che è opzionale ? guardate qua :
http://notebook.asus.it/prodotti/notebook/dettagli/specifiche.asp?id=59

Cpu: Dothan
Hd: 4200 rpm
Bt: presente, solo i primi esemplari non lo avevano
Cam: presente, 1.3 megapixel
Schermo: fidati, è veramente bello, cosa significhi opzionale su uno schermo proprio non lo so...

complessivamente è un bel notebook, peccato per il masterizzatore dvd che è una ciofeca come mai se ne sono viste: si veda
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=917595&page=1&pp=20

ciao!

kyro_
18-08-2005, 11:49
ok grazie davvero !

lorka81
18-08-2005, 12:38
Cpu: Dothan
devo correggerti, la cpu è core SONOMA

jj75
18-08-2005, 13:16
ciao a tutti..sono nuovo, ho aquistato ieri l'asus a6q00va....ma se devo essere sincero non ho nessubissimo problema con il masterizatore in questione...anzi....finalmente riesco a masterizzare una marca di dvd cheprima non riuscivo,,,,,,

Cisto
18-08-2005, 14:15
devo correggerti, la cpu è core SONOMA

mah... a me veramente cpuz dice questo:

----------------------
CPU-Z version 1.29
----------------------

CPUID Output
------------------------------------------------------------------------------

Number of CPUs 1
Name Intel Pentium M 740
Code name Dothan
Specification Intel(R) Pentium(R) M processor 1.73GHz
Family/Model/Stepping 6D8
Extended Family/Model 0/0
Brand ID 22
Package mPGA-479M
Core Stepping C0
Technology 0.09µ
Instructions Sets MMX, SSE, SSE2
Clock Speed 522.3 MHz
Clock multiplier x6.0
Front Side Bus Frequency 87.1 MHz
Bus Speed 348.2 MHz
Stock frequency 1733 MHz
L1 Data Cache 32 KBytes, 8-way set associative, 64 Bytes line size
L1 Instruction Cache 32 KBytes, 8-way set associative, 64 Bytes line size
L2 Cache 2048 KBytes, 8-way set associative, 64 Bytes line size
L2 Latency 5
L2 Speed 522.3 MHz (Full)
L2 Location On Chip
L2 ECC Check enabled
L2 Data Prefetch Logic yes
L2 Bus Width 256 bits

lorka81
18-08-2005, 15:48
i processori con nome pentium M 730-740-750-760-770 sono tutti sonoma: link (http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1153/2.html)

i processori che finiscono con il 5 , ad esempio 735, sono dothan : link (http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1017/3.html)

cpuz sbaglia : esempio (http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1153/4.html)

ciao ciao...

Cisto
18-08-2005, 15:55
i processori con nome pentium M 730-740-750-760-770 sono tutti sonoma: link (http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1153/2.html)

i processori che finiscono con il 5 , ad esempio 735, sono dothan : link (http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1017/3.html)

cpuz sbaglia : esempio (http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1153/4.html)

ciao ciao...
:ave:

smodding-desk
18-08-2005, 16:05
i processori con nome pentium M 730-740-750-760-770 sono tutti sonoma: link (http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1153/2.html)

i processori che finiscono con il 5 , ad esempio 735, sono dothan : link (http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1017/3.html)

cpuz sbaglia : esempio (http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1153/4.html)

ciao ciao...
Sono tutti pentium-m dothan il nome "sonoma" è relativo alla nuova piattaforma centrino (appunto sonoma per distinguerla dalla precedente) non alla cpu. Cpuz non sbaglia

lorka81
18-08-2005, 16:38
Sono tutti pentium-m dothan il nome "sonoma" è relativo alla nuova piattaforma centrino (appunto sonoma per distinguerla dalla precedente) non alla cpu. Cpuz non sbaglia
devo riprendere anche te...

centrino, dothan e sonoma sono tre cose diverse, infatti sonoma supporta pci-ex e ddr2 mentre il dothan no... :rolleyes:

centrino è rimasto come "nome" per il pubblico

leggiti gli articoli :

- sonoma (http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1153/index.html)
- dothan (http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1017/index.html)
- centrino (http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/835/index.html)

ciao ciao

edit. cpu z sbaglia, leggi la pagina del link, prima di dire cose sbagliate ;)

smodding-desk
18-08-2005, 17:36
devo riprendere anche te...

centrino, dothan e sonoma sono tre cose diverse, infatti sonoma supporta pci-ex e ddr2 mentre il dothan no... :rolleyes:

centrino è rimasto come "nome" per il pubblico

leggiti gli articoli :

- sonoma (http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1153/index.html)
- dothan (http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1017/index.html)
- centrino (http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/835/index.html)

ciao ciao

edit. cpu z sbaglia, leggi la pagina del link, prima di dire cose sbagliate ;)
Gli articoli li ho letti tutti e mi sono anche chiari, tu invece mi sembra che fai un po' di confusione. La cpu della piattaforma centrino "sonoma" resta col nome "dothan".
Questa foto (http://www.hwupgrade.it/articoli/1153/piattaforma.gif) non è abbastanza grande? Cpu con core "sonoma" come hai detto tu, non esiste. Cpuz non sbaglia, ma tu sì.
Leggi Questo (http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20050119) forse ti si schiariranno le idee. ;)

Cisto
18-08-2005, 18:00
raga io ho provato ad istalla re la 206 del bios ma mi dice che io ho già una versione più recente la 208a

mi puoi postare la 208a? anche pvt! grazie!

hokutoD
18-08-2005, 18:24
avrei 2 domande da farvi, così non sto a leggermi tutte le 27 pagine:

- durata della batteria (ho visto dichiarate 4 ore, un enormità)

- confronto dello schermo, se avete avuto occasione di vederne, con la tecnologia Crystal View di Fujitsu-siemens
( questo perché sto scegliendo fra l' asus di cui state parlando e questo FS (http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=FS.C5) )

grazie a tutti

eolamo
18-08-2005, 19:05
Cisto, posso anche postartela...ma se mi dici quale file e dove lo trovo.

Cisto
18-08-2005, 19:11
Cisto, posso anche postartela...ma se mi dici quale file e dove lo trovo.

dovresti riuscire a tirarne giù una copia con l'utility asus per l'aggiornamento del bios...

lorka81
18-08-2005, 20:01
tu invece mi sembra che fai un po' di confusione
porca puzzola se mi si sono chiarite le idee ! dove dicevo che cpuz sbagliava, c'era si un errore, ma nel numero del processore :D

paribas
19-08-2005, 11:21
mi puoi postare la 208a? anche pvt! grazie!
hai avuto notizie di questa versione?

Cisto
19-08-2005, 11:29
hai avuto notizie di questa versione?

no, e ancora non la trovo in download!

paribas
19-08-2005, 11:33
no, e ancora non la trovo in download!
io neanche.. :confused:

paribas
19-08-2005, 11:35
[secondo voi si può giocare a doom3 al massimo?qualcuno ha provato?

alfasport
19-08-2005, 13:28
Vorrei attivare una connessione a internet tramite bluetooth... ho una scheda della wind ed ho visto che c'è l'opzione gprs... se attivo questo profilo come faccio per configurare il tutto? è automatico?

ExE
20-08-2005, 10:29
Facendo un riepilogo:

- L'assistenza Asus com'è?
- I problemi riscontrati (pixel bruciati, ecc.) sono tanti?
- Consigliate l'acquisto di questo portatile?

Cisto
20-08-2005, 10:51
Facendo un riepilogo:

- L'assistenza Asus com'è?
- I problemi riscontrati (pixel bruciati, ecc.) sono tanti?
- Consigliate l'acquisto di questo portatile?

giudizio mio:

- non lo so, ma almeno alle mail rispondono molto velocemente (a me in meno di 2 ore)

- no, sono pochi: chi però, come il sottoscritto, ha provato a fondo il masterizzatore dvd, si è reso conto che è una schifezza inimmaginabile;

-personalmente, si.

paribas
20-08-2005, 18:17
Qualcuno sa come utilizzare la machina fotografica per scattare foto ed eventualmente registrare filmati?Non riesco nemmeno ad attivare il microfono :mc:
se dici con la videocamera integrata con winzozz movie maker

alfasport
20-08-2005, 20:22
non riesco proprio a collegarmi a internet via bluetooth... comincio a pensare che sia un problema del bluetooth di questo portatile.... sapete dirmi se ci sono dei driver aggiornati oppure di altri tipi? :cry:

Cisto
22-08-2005, 11:22
sono usciti un pò di aggiornamenti... buon download!

Cisto
22-08-2005, 12:43
Da dove si possono scaricare?

dal sito asus...
http://support.asus.com/default.aspx?SLanguage=en-us

cerchi a6va e scarichi...

paribas
22-08-2005, 17:04
Come bisogna fare per aggiornare il bios?
c'è l'utility winflash. scarichi il file avvii l'utility e gli dici dove è il file.

paribas
22-08-2005, 17:08
sono usciti un pò di aggiornamenti... buon download!
ciao. :help: sono tutti quelli del 18/8 giusto? ma questi come si aggiornano una volta scaricati?

Lars
22-08-2005, 17:19
non riesco proprio a collegarmi a internet via bluetooth... comincio a pensare che sia un problema del bluetooth di questo portatile.... sapete dirmi se ci sono dei driver aggiornati oppure di altri tipi? :cry:

con il bluetooth è un macello! Insieme ad alcuni telefoni cellulari trovi il software apposito...
Cmq il problema non risiede certo nel portatile. Tranquillo :)

Cisto
22-08-2005, 17:31
ciao. :help: sono tutti quelli del 18/8 giusto? ma questi come si aggiornano una volta scaricati?

giusto... i realtek e quelli della webcam col setup.exe, quelli dell'acpi aggiorni i driver da gestione periferiche (ma se vuoi c'è l'installer pure li)

paribas
22-08-2005, 17:57
giusto... i realtek e quelli della webcam col setup.exe, quelli dell'acpi aggiorni i driver da gestione periferiche (ma se vuoi c'è l'installer pure li)
grazie sei sempre preciso e disponibile....quindi approfitto :D siccome a parte il bios non ho aggiornato niente, che tu sappia anche precedentemente a questi nuovi cosa c'è da scaricare? ho visto win flash2.09 ma sembra che io abbia su la 2.16 e quindi niente,ma gli altri ? ho cercato il touchpad ...ma non riesco a tro vare la versione x esempio....scusa l'ignoranza e grazie ciao

Cisto
22-08-2005, 17:58
grazie sei sempre preciso e disponibile....quindi approfitto :D siccome a parte il bios non ho aggiornato niente, che tu sappia anche precedentemente a questi nuovi cosa c'è da scaricare? ho visto win flash2.09 ma sembra che io abbia su la 2.16 e quindi niente,ma gli altri ? ho cercato il touchpad ...ma non riesco a tro vare la versione x esempio....scusa l'ignoranza e grazie ciao

infatti non c'è nulla... tutte le altre utility presenti sul sito sono le stesse che ci sono sui cd...

paribas
22-08-2005, 18:03
infatti non c'è nulla... tutte le altre utility presenti sul sito sono le stesse che ci sono sui cd...
si a furia di smanettare a :ciapet: sono riuscito a controllare. :) grazie

paribas
22-08-2005, 18:32
cisto anche sul mio z9282 ho questo master. di solito x la piena compatibilità uso i verbatim dvd-r. dopo aver letto la discussione ho provato altri supporti (tdk e princo) ma non ho riscontrato dei problemi..che firmware hai?

Cisto
22-08-2005, 18:44
cisto anche sul mio z9282 ho questo master. di solito x la piena compatibilità uso i verbatim dvd-r. dopo aver letto la discussione ho provato altri supporti (tdk e princo) ma non ho riscontrato dei problemi..che firmware hai?

tu15, prima avevo il tl51. il problema lo riscontri maggiormente nei dvd video, anche se nero dice scrittura eseguita correttamente ed anche la verifica, non è così. se provi a rippare il contenuto, vedrai che ti è impossibile... i verbatim li fa bene, i princo non so, i tdk dipende dal media-id; se hai fortuna e becchi quello giusto, incluso nella sua medialist, lo fa bene, altrimenti no. la medialist la trovi nell'ormai celeberrimo topic sul ts-l532a nella sezione periferiche di archiviazione e controller; comunque ci stiamo organizzando per un esposto; tutta europa ha i nostri problemi con questo masterizzatore, e non è che si possa verificare l'id ogni volta che compro un supporto vergine...

paribas
22-08-2005, 18:53
quando dici rippare il contenuto ti riferisci a copiare un dvd già fatto? o proprio tipo smart ripper e poi la copia... che ti viene difettosa?

paribas
22-08-2005, 18:59
ho il tI51. certo io usando solo i verbatim non me ne sarei accorto. qundi di più con i dvd video che con i dati....certo in nb come questi si potevano sprecare un pochino...

v1ruz
23-08-2005, 07:35
ciao a tutti
sapete dirmi quanto dura la batteria?

ExE
23-08-2005, 13:19
Ordinato adesso il modello Q021H.

981 euro + 20 di spedizione (iva esclusa chiaramente)

Confermata dalla Asus la garanzia di 2 anni anche per l'acquisto ad uso aziendale (da qualche parte avevo letto che era di 1 solo anno se si acquistava con P.IVA)

Ho aggiunto anche un mini-mouse Logitech, poi vedrò di andarmi a comprare uno zainetto porta-notebook :)

Vi saprò dire come va, per adesso voglio solo sperare di non avere pixel bruciati altrimenti impazzisco...

Cisto
23-08-2005, 13:27
A chiunque abbia l'Asus A6Va oppure l'Asus Z9282NX: riguardo al celebre TSST TS-L532A, nell'apposito thread si è giunti ad una prima stesura della lettera di protesta da inviare a Toshiba/Samsung e, per conoscenza, ad Asus, Acer, Hp, Compaq, Packard Bell, ecc. Se interessati

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=17

thread TSST TS-L532A

kesus
23-08-2005, 13:37
Ciao Ragazzi scrivo solo per onor di cronaca.
Dopo tanta selezione anchio ho optato per questo Asus A6VA-Q021H.
:cool: PER FARLA BREVE E' A DIR POCO FANTASTICO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :cool:
AME VA UNA BOMBA, GIOCOA TUTTI I GIOCHI 3D HL2, GOTHIC 2, DEUSEX2,PES 4, IMPERIAL GLORY, ECC... CON TUTTI I DETTAGLI A PALLA!!!!!!!
LA BATTERIA DOPO AVER IMPARATO A USARE IL NOTE, 3.40 IN MODALITAOFFICE, SCRIVENDO , NAVIGANDO E 1 ORA PIENA GIOCANDO.
FUNZIONA TUTTO A MERAVIGLIA, SONO STRACONTENTO.
VI CONSIGLIO DI CAMBIARE I DRIVER VIDEO, GIA SPIEGATI DA PC MAURO E DI USARE UNA GRIGLIA PER RIALZARLO DAL TAVOLINO PE FAJE PASSA ARIA.
UNICA PECCA IL MAST LETTORE DVD E' PENOSO ( BRUCEREI QUELLI DELL'ASUS PE STA COSA , HANNO FATTO UN GIOIELLINO E POI CASCANO CO STA CHIAVICA DE DISPOSITIVO ).
VABE, CIAO A TUTTI, FIDATEVI E' UN OTTIMO NOTE, COMPLETO IN TUTTO :sofico: .
ps. PRIMA O POI LO SBRAGHERO' E JE INSTALLERO SU NTFS WINXP PROFESSIONAL, PER ORA LO LASCIO COSI. VI CONSIGLIO L'UP GRADE DELLA RAM 512MB IN PIU'.(IO LO FARO' A GIORNI)

jigenz
23-08-2005, 14:24
Ciao a tutti!!! mi rivolgo in particolare ai più esperti del forum....
leggendo qua e là mi è venuto un dubbio.... ma il DUAL CHANNEL con un processore con FSB 533 e soprattutto con MEMORIA VIDEO DEDICATA (come nel caso di questo A6va che ancora mi deve arrivare) è davvero così fondamentale???
nel senso.... ho visto un po' di benchmark e letto qualche articolo e pare che i vantaggi a parità di memoria si attestino attorno al 2-5% e che quindi magari invece di due banchi da 512 DC convenga quasi mettere un banco da 1GB eventualmente raddoppiabile in futuro.
vi prego datemi un parere perchè ho già in mano i due banchi da 512 e il venditore mi ha detto che me li può cambiare con uno da 1GB e non so veramente che fare!!!!!!!!! :eek:

per capirci vi linko 2 articoli

http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20050119&page=sonoma_alviso-23

http://www.swzone.it/articoli/qmemdualch/pagina7.php


grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ExE
23-08-2005, 14:27
Domanda: sul sito del fornitore a cui l'ho ordinato risultava indicato 2x256 Mb di Ram, vi risulta? Ma non doveva essere un solo banco da 512 mb?

jigenz
23-08-2005, 14:49
non so se lo avete già segnalato, ma sul sito ATI ci sono i Catalyst 5.8 (postati il 17-8-05).
Van bene quelli o continua ad esser meglio moddare i 5.7??

e ancora una domanda.... ma sta Hydravision da degli effettivi benefici????

scusate se dico m..chiate ma sto avvicinandomi poco alla volta....

Ciao a tutti!!!

lorka81
23-08-2005, 17:35
ariciao :) , sto cercando di trovare un modo per comunicare con ASUS via mail, ma non lo trovo, l'unica possibilità sembra quella di dover per forza di cose compilare un form con nome cognome etc etc .... :mad:

qualcuno di voi, possessori e non, come fa?

Cisto
23-08-2005, 17:38
ariciao :) , sto cercando di trovare un modo per comunicare con ASUS via mail, ma non lo trovo, l'unica possibilità sembra quella di dover per forza di cose compilare un form con nome cognome etc etc .... :mad:

qualcuno di voi, possessori e non, come fa?

solo ed esclusivamente form

lorka81
23-08-2005, 18:18
solo ed esclusivamente form
non mi sembra serio: io, che non so nemmeno se lo comprerò un asus, devo dire a loro i miei dati personali :mad: :mad: :mad:

sono proprio deluso di questa cosa.

ExE
23-08-2005, 20:05
ariciao :) , sto cercando di trovare un modo per comunicare con ASUS via mail, ma non lo trovo, l'unica possibilità sembra quella di dover per forza di cose compilare un form con nome cognome etc etc .... :mad:

qualcuno di voi, possessori e non, come fa?

Sul sito dei notebook asus, nella sezione contatti, c'è la mail diretta... oggi mi hanno risposto entro 1 oretta :)

paribas
23-08-2005, 20:26
Ciao Ragazzi scrivo solo per onor di cronaca.
Dopo tanta selezione anchio ho optato per questo Asus A6VA-Q021H.
:cool: PER FARLA BREVE E' A DIR POCO FANTASTICO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :cool:
AME VA UNA BOMBA, GIOCOA TUTTI I GIOCHI 3D HL2, GOTHIC 2, DEUSEX2,PES 4, IMPERIAL GLORY, ECC... CON TUTTI I DETTAGLI A PALLA!!!!!!!
LA BATTERIA DOPO AVER IMPARATO A USARE IL NOTE, 3.40 IN MODALITAOFFICE, SCRIVENDO , NAVIGANDO E 1 ORA PIENA GIOCANDO.B]LA BATTERIA DOPO AVER IMPARATO A USARE IL NOTE, 3.40 IN MODALITAOFFICE, SCRIVENDO , NAVIGANDO E 1 ORA PIENA GIOCANDO.[/B] FUNZIONA TUTTO A MERAVIGLIA, SONO STRACONTENTO.
VI CONSIGLIO DI CAMBIARE I DRIVER VIDEO, GIA SPIEGATI DA PC MAURO E DI USARE UNA GRIGLIA PER RIALZARLO DAL TAVOLINO PE FAJE PASSA ARIA.
UNICA PECCA IL MAST LETTORE DVD E' PENOSO ( BRUCEREI QUELLI DELL'ASUS PE STA COSA , HANNO FATTO UN GIOIELLINO E POI CASCANO CO STA CHIAVICA DE DISPOSITIVO ).
VABE, CIAO A TUTTI, FIDATEVI E' UN OTTIMO NOTE, COMPLETO IN TUTTO :sofico: .
ps. PRIMA O POI LO SBRAGHERO' E JE INSTALLERO SU NTFS WINXP PROFESSIONAL, PER ORA LO LASCIO COSI. VI CONSIGLIO L'UP GRADE DELLA RAM 512MB IN PIU'.(IO LO FARO' A GIORNI)
mi puoi spiegare come lo hai impostato x favore? io più di 2.30 non riesco a fare...

lorka81
23-08-2005, 21:08
Sul sito dei notebook asus, nella sezione contatti, c'è la mail diretta... oggi mi hanno risposto entro 1 oretta :)
saresti così gentile da dirmi che indirizzo è, qui ?

paribas
23-08-2005, 21:17
ragazzi ma voi quanto fate con la batteria?

Cisto
23-08-2005, 21:25
ragazzi ma voi quanto fate con la batteria?

navigando/scrivendo, circa 3h e un quarto con schermo a luminosità minima, cpu al minimo, ati al minimo e (fondamentale) wireless & bluetooth spenti...

paribas
23-08-2005, 21:32
navigando/scrivendo, circa 3h e un quarto con schermo a luminosità minima, cpu al minimo, ati al minimo e (fondamentale) wireless & bluetooth spenti...
ma cpu e ati al minimo come? con chc?

eolamo
23-08-2005, 21:36
Con la batteria ci faccio 2 ore guardando un film in DVD.....

Pc Mauro...quali sono i migliori DRIVE x la scheda video?
Io ho scaricato gli ultimi x questo Note dal sito Ufficiale Asus.

malveboy
23-08-2005, 22:09
Avevo aperto una discussione cercando di capire quale NB prendere limitandomi a dire che ero orientato su di un ACER Aspire 1692 scatenando pero' un putiferio dove una massa di pazzi si sono solo insultati anche pesantemente e non rislvendo il mio dubbio. Ora, probabilmente nei due prossimi giorni dovro' decidere cosa scegliere tra il famoso ACER o l'ASUS A6VA Q021H visto che il negoziante, "sembra" (dico sembra perche' e' un ACER POINT e penso voglia orientarmi sull'ACER......) comunque sembra darmi la possibilita' di scegliere tra queste due macchine proponendomele a 1300 entrambe. A me sembrano quasi uguali anche se l'ASUS ha la web cam, il Bluetooth e principalmente una scheda grafica x700 anziche' la x600 dell'ACER anche se tutte e due sono da 128mb. Io, sarei propenso per insistere sull'ASUS, anche se qualcuno dice che il masterizzatore dvd non granche', pero' anche sull'ACER, ne ho sentite parecchie, tipo l'audio terribile ecc. ecc..
Se mi aiutate a capirci qualche cosa vi ringrazio (ho visto che siete persone di grandse competenza e tutte molto educate a differenza della dscussione che vi invito ad andare a vedere per capire che razza di persone frequentano questo forum.....) altrimenti uttero' la monetina ed andro' ad accendere un cero in chiesa sperando che vada tutto bene. 1300 euro, per me, sono veramente tanti........

paribas
23-08-2005, 22:24
guarda io ho preso agli inizi di luglio lo z9282 che praticamente è l'a6va con qualche differenza... e mi trovo bene.l'acer non lo conosco,quindi non so.poi la storia del master. è strana io non ho avuto problemi uso al 999% verbatim dvd-r 8x ma anche con tdk e princo..

ExE
24-08-2005, 12:30
saresti così gentile da dirmi che indirizzo è, qui ?

info at asus.it

Qualcuno sa dirmi qualcosa per la ram?

PS: domani dovrebbe arrivare, poi vi tartasserò di domande di cose da fare :D

spleen
24-08-2005, 13:52
ciao a tutti
qualcuno me lo potrebbe misurare e confermarmi i 32 cm e spiccioli di larghezza?

dai per favore ci mettete 2 secondi ;-)

perche' in genere gli acer 15,4" sono larghi 36 cm

Cisto
24-08-2005, 16:06
ciao a tutti
qualcuno me lo potrebbe misurare e confermarmi i 32 cm e spiccioli di larghezza?

dai per favore ci mettete 2 secondi ;-)

perche' in genere gli acer 15,4" sono larghi 36 cm

32 no di sicuro, è circa 35.5 cm

Stiv
25-08-2005, 00:40
ciao a tutti, vorrei fare un paio di domande:
ha un connettore ps2?
comprando un banco di ram da 512 direttamente da asus mi assicura che sia come quello già montato e vada quindi in dual channel o conviene sempre comprarne due assieme?
sapete dirmi dove posso trovare i centri assistenza asus x vedere se c'è qualcosa vicino a casa (bologna)? :ciapet: non si sa mai?

per il momento direi che è tutto.

grazie mille e spero di unirmi presto a voi :D

ps. sapete mica se si trovano ancora i fratelli maggiori della serie Z?

kingerik
25-08-2005, 09:10
ciao, a tutti. Dopo aver letto quotidianamente il forum ho deciso di acquistare questo nb, ma recandomi in un centro asus ho chiesto che tipo di garanzia ci fosse, soprattutto per quanto riguarda i pixel bruciati.
Il negoziante mi ha risposto che nel caso accendessimo il nb e ci fossero dei pixel difettosi lui non potrebbe farci nulla e mi dovrei tenere il nb cosi come è arrivato?
Allora mi son chiesto, ma se al momento dell'acquisto il nb è difettoso non posso far nulla per sostituirlo?
Vi prego di aiutarmi o segnalarmi un link dove posso leggere la garagnzia asus, essendo il mio primo nb non vorrei partire gia con una fregatura. ciao e grazie

Icelord
25-08-2005, 11:43
compro un modulo di RAM per questo Notebook da chi fa l'upgrade ad 1 Gb o più utilizzando i moduli Kingstone.

contattatemi in priv.
Scusate se scrivo qui, ma nel mercatino è troppo dispersivo per questa richiesta (già provato).

thx! :)

gimlihammer
25-08-2005, 18:32
Ciao ragazzi!! Eccoci di nuovo qui!! Voglio dire... l'estate volge al termine e spero che voi tutti non abbiate trascorso questo tempo a sbroccare, (in romano), con il note :) Per quanto mi riguarda ultimamente ho un pò trascurato il mio ASUS... ma ora stò riprendendo il ritmo, considerando che tra poco si ricomincia a lavorare e che ho un miliardo di file da sistemare ed un miliaio di dvd da creare per organizzare l'archivio lavori prima di settembre.

Vi scrivo per salutarvi e cmq mi sono messo in pari con i post più recenti che non avevo letto. Insomma che dire, il mio note sembra andare benino, (dico benino per non portarmi sfiga), a parte il fatto che da un mese a questa parte, (il tempo trascorso più o meno da quando è entrato a casa il note), ho dovuto spengere l'ASUS per ben tre volte. Si spengere dall'interruttore ON/OFF della tastiera. Insomma usare l'uscita forzata. Accidenti!! ...tre volte sono tante ed anche se lo scan-disk mi dice che non ha riportato errori spero di non aver fatto danni all HD!! In merito a questo volevo chiedervi se usando l'uscita forzata si possono compromettere altre cose oltre l'hard disk o se spengendolo senza il classico "chiudi sessione" si può rompere solo l'hard disk. Poi ancora... (ma questo per curiosità personale), esiste un modo per vedere se l'hardware di un computer è compromesso o meno?? Insomma se si sta per spaccare prima che si spacchi del tutto?? Domanda strana ma è sempre stata una mia curiosità!!

Vi ripeto ragazzi... uso il computer da molti anni ma di hardware purtroppo non ne so tantissimo... considerando anche che prima usavo APPLE!!
E l'utente APPLE è meno smanettone dell'utente PC :) Insomma le domande di oggi sono: Si rompe solo l'hard disk spengendolo in modo brusco?? C'è un modo per vedere se l'hardware è compromesso o bisogna aspettare che nn parti più il PC una volta "sfondato qualcosa??" Insomma dalle mie "tre chiusure" brusche mi devo aspettare il peggio?? :))

Poi un'altra domanda: ho notato che se monto il mio note sullo schermo del fisso, (un Philiphs 107 B3), quando il note si accende e quindi si carica anche sul secondo schermo, nel momento in cui entrambi gli schermi sono neri sullo schermo del fisso appaiono delle righe di colore rosso, (mi sembra), che sfarfallano su tutto il monitor. Cosa che nn succede se invece monto il note powerbook della APPLE :( Perchè??

So che i miei interminabili post vi mancavano :) :)
RISPONDETEMI PLEASE!!
Vi ringrazio gia da ora.

Cisto
25-08-2005, 19:41
Per lo spegnimento tramite interruttore on/off non ti preoccupare, non succede nulla, e comunque tre volte sono POCHE. Del resto, considera che tanti anni fa, all'epoca del dos,con hdd molto meno affidabili di ora, i computer si spegnevano proprio così...

Hai detto che devi creare migliaia di dvd? Beh, ti consiglio caldamente, prima di farlo, di leggerti tutto il topic sul maledetto TSST TS-L532A nella sezione "Periferiche di memorizzazione e controller"; peraltro se ti volessi sottoscrivere oramai il tempo è agli sgoccioli, prima che la lettera parta verso la beneamata Tsst corp.

Circa il comportamento nel collegare il nb ad un crt, non so dirti, sarà la scheda video fatta così... l'importante è che funzioni...

Ciao!

lorka81
25-08-2005, 20:30
non so se è vecchia ho no questa cosa, però io ho appena visto sul listino di questo (http://www.essedi.it) due nuovi modelli di asus serie A6v e cioè:

- ASUS A6VAQ036H
- ASUS A6VCQ019H

il primo è mostruoso: PM 750 1,86GHz, 100GB hd, x700 :sbav:

gimlihammer
25-08-2005, 21:47
Per lo spegnimento tramite interruttore on/off non ti preoccupare, non succede nulla, e comunque tre volte sono POCHE. Del resto, considera che tanti anni fa, all'epoca del dos,con hdd molto meno affidabili di ora, i computer si spegnevano proprio così...

Hai detto che devi creare migliaia di dvd? Beh, ti consiglio caldamente, prima di farlo, di leggerti tutto il topic sul maledetto TSST TS-L532A nella sezione "Periferiche di memorizzazione e controller"; peraltro se ti volessi sottoscrivere oramai il tempo è agli sgoccioli, prima che la lettera parta verso la beneamata Tsst corp.

Circa il comportamento nel collegare il nb ad un crt, non so dirti, sarà la scheda video fatta così... l'importante è che funzioni...

Ciao!

...quindi da questa tua risposta devo dedurre che l'unica cosa che al massimo potrei "distruggere" è l'hard disk?? E comunque non sapevo davvero che non vi fossero problemi a spegnere "bruscamente" il PC, (quando si impalla di brutto per esempio), dal tasto ON/OFF (RESET). Anche perchè quando lo spengi bruscamente fa partire lo SCANDISK il che ho sempre pensato significasse qualcosa di molto molto negativo!! :rolleyes:
Quindi posso stare tranquillo per le mie, (sino ad ora), tre "uscite brusche"??

Per quanto riguarda il Masterizzatore DVD sino ad ora non ho avuto nessun problema a masterizzare CD e DVD Dati con il software di NERO. Ho usato CD Fujifilm riscrivibili; CD Sony riscrivibili e non; CD Verbatim; DVD Sony riscrivibili e non; DVD Verbatim. Per ora nessun problema.
L'unica cosa che ho notato è che alcuni CD di marca molto molto commerciale
fa fatica ad apririli e a scaricarne il contenuto. Alle volte non riesce proprio a scaricarne i contenuti cosìcchè annullo l'operazione. Ma questo mi succede alle volte anche con il PC DESK. Comunque leggerò la sezione in merito al masterizzatore DVD e spero di sentirne parlare ancora qui in questa sezione.
Un'ultima cosa che ho notato è: se cancello un CD riscrivibile con l'asus impiego 15/20 minuti buoni; con il powerbook siamo intorno ai 3/5 minuti scarsi :eek: :cry:

Cisto
26-08-2005, 08:56
...quindi da questa tua risposta devo dedurre che l'unica cosa che al massimo potrei "distruggere" è l'hard disk?? E comunque non sapevo davvero che non vi fossero problemi a spegnere "bruscamente" il PC, (quando si impalla di brutto per esempio), dal tasto ON/OFF (RESET). Anche perchè quando lo spengi bruscamente fa partire lo SCANDISK il che ho sempre pensato significasse qualcosa di molto molto negativo!! :rolleyes:
Quindi posso stare tranquillo per le mie, (sino ad ora), tre "uscite brusche"??


spegnendo il pc "bruscamente", al limite perdi i dati su cui stavi lavorando, ma non danneggi l'hardware; in fin dei conti, togli semplicemente l'alimentazione, come quando fai lo shutdown via software...
lo scandisk è uno strumento microsoft; in se non significa nulla, esistono,fortunatamente, tanti computer al mondo su cui non gira windows (e quindi neanche scandisk)

jigenz
26-08-2005, 11:49
So che è bretto ripostare.... ma se non mi dite voi io non so veramente a chi chiedere!!!! :cry:

Ciao a tutti!!!
leggendo qua e là mi è venuto un dubbio.... ma il DUAL CHANNEL con un processore con FSB 533 e soprattutto con MEMORIA VIDEO DEDICATA (come nel caso di questo A6va che ancora mi deve arrivare) è davvero così fondamentale???
nel senso.... ho visto un po' di benchmark e letto qualche articolo e pare che i vantaggi a parità di memoria si attestino attorno al 2-5% e che quindi magari invece di due banchi da 512 DC convenga quasi mettere un banco da 1GB eventualmente raddoppiabile in futuro.
vi prego datemi un parere perchè ho già in mano i due banchi da 512 e il venditore mi ha detto che me li può cambiare con uno da 1GB e non so veramente che fare!!!!!!!!!

per capirci vi linko 2 articoli

http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20050119&page=sonoma_alviso-23

http://www.swzone.it/articoli/qmemdualch/pagina7.php

Ulteriore dubbio.... Dovendo scegliere, meglio l'Upgrade della Ram a 1 Gb o la sostituzione dell'HD con un 5400 o addirittura 7200????

grazie e scusate ancora l'insistenza.... ;)

Cisto
26-08-2005, 11:57
...ma il DUAL CHANNEL con un processore con FSB 533 e soprattutto con MEMORIA VIDEO DEDICATA (come nel caso di questo A6va che ancora mi deve arrivare) è davvero così fondamentale??? ...

no, sopratutto con le latenza delle memorie ddr2 da notebook

...Ulteriore dubbio.... Dovendo scegliere, meglio l'Upgrade della Ram a 1 Gb o la sostituzione dell'HD con un 5400 o addirittura 7200????


infinitamente meglio l'upgrade ad un hdd da 5400 giri (7200 te lo sconsiglio, consumano tanto e la durata della batteria ne risente parecchio...

gimlihammer
26-08-2005, 13:29
spegnendo il pc "bruscamente", al limite perdi i dati su cui stavi lavorando, ma non danneggi l'hardware; in fin dei conti, togli semplicemente l'alimentazione, come quando fai lo shutdown via software...
lo scandisk è uno strumento microsoft; in se non significa nulla, esistono,fortunatamente, tanti computer al mondo su cui non gira windows (e quindi neanche scandisk)

Grazie Cisto per le info. Una domanda: per navigare in internet senza fili, (per esempio al parco o al bar), devo acquistare una card da una compagnia telefonica giusto?? Una mia amica per esempio acquistò un anno e mezzo fa circa, (quindi è passato moltissimo tempo), una carta della Wind e praticamente naviga ovunque lei voglia, basta che ci sia campo... proprio come con i cellulari. Mi sapete dare qualche info in più?? Qualcuno di voi naviga anche fuori con questo ASUS??

HELP ME HELP ME!!

ExE
26-08-2005, 13:38
non so se è vecchia ho no questa cosa, però io ho appena visto sul listino di questo (http://www.essedi.it) due nuovi modelli di asus serie A6v e cioè:

- ASUS A6VAQ036H
- ASUS A6VCQ019H

il primo è mostruoso: PM 750 1,86GHz, 100GB hd, x700 :sbav:

Simpatico il Q036h, però ha 2 banchi da 256mb di ram, contro il nostro da 512
;)

Per quanto riguarda i pixel bruciati purtroppo c'è poco da fare, mi sembra che debbano essere un determinato numero per farlo sostituire in garanzia... io fortunatamente non ne ho neanche uno, sono veramente contento :)

Stamattina ci ho lavorato tutta la mattina, che dire, è una bella bestiolina per 1000 euro!

Non ho testato bluetooth, master o wireless... e non testerò giochi perchè non li ho neanche sul fisso! Ottimo, ottimo acquisto... ora speriamo che funzioni bene anche nel tempo :)

Cisto
26-08-2005, 14:09
Grazie Cisto per le info. Una domanda: per navigare in internet senza fili, (per esempio al parco o al bar), devo acquistare una card da una compagnia telefonica giusto?? Una mia amica per esempio acquistò un anno e mezzo fa circa, (quindi è passato moltissimo tempo), una carta della Wind e praticamente naviga ovunque lei voglia, basta che ci sia campo... proprio come con i cellulari. Mi sapete dare qualche info in più?? Qualcuno di voi naviga anche fuori con questo ASUS??

HELP ME HELP ME!!


credo anche io... in realtà nella mia città cè una panchina con scritto sopra "wi-fi", tu vai li e navighi a sbafo, grazia a qualche anima pia che condivide la sua connessione con tutti!!! :D

gimlihammer
26-08-2005, 15:43
credo anche io... in realtà nella mia città cè una panchina con scritto sopra "wi-fi", tu vai li e navighi a sbafo, grazia a qualche anima pia che condivide la sua connessione con tutti!!! :D

Figo!! :D In realtà anche da noi, in un parco, il comune regala la connessione senza fili... ma solo per un ora :cry: cmq mi informerò!! Magari nei negozi di telefonia!! :D bhe ci sentiamo presto!!

Cisto
26-08-2005, 17:46
come da titolo!

paribas
26-08-2005, 19:26
come da titolo!
..ma non è possibile!!!!!!!!!non si fà più in tempo ad aggionare :) . che poi....di tutti sti aggionamenti non vedo mai differenze... :( :eek: grazie cisto cmq

paribas
26-08-2005, 19:33
come da titolo!
sai che migliorie dovrebbe apportare?

Cisto
26-08-2005, 19:40
il note non si auto-resuma più dallo standby quando è in lan

Cisto
26-08-2005, 19:42
A chiunque abbia l'Asus A6Va oppure l'Asus Z9282NX: riguardo al celebre TSST TS-L532A, nell'apposito thread si è giunti ad una prima stesura della lettera di protesta da inviare a Toshiba/Samsung e, per conoscenza, ad Asus, Acer, Hp, Compaq, Packard Bell, ecc. Se interessati

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=17

thread TSST TS-L532A

Mi autoquoto, per l'ultima volta :D
La lettera ormai è completa e pronta per essere inviata.

pippicalzelunghe
26-08-2005, 21:19
io vorrei acquistare questo notebook, qui a roma ( a proprosito, qualcuno ha qualche consiglio da darmi sul negozio?)..

I problemi del masterizzatore sono risolti o no???

che dite mi conviene aspettare una nuova partita di notebook?

kingerik
27-08-2005, 11:13
ciao ragazzi, oggi finalmente ho ordinato questo bel gioiellino, 1350€ con borsa, mini mouse blue tooth e disco fisso da 80gb a 5400rpm.
e' il mio primo notebook, speriamo di non avere problemi, al massimo chiedo qualche info a voi che siete molto molto più bravi di me.
ciao, enrico

malveboy
27-08-2005, 14:01
Ho visto le non tante lusinghiere critiche sul masterizzatore dei questo ASUS, visto che mi dovrebbe arrivare a giorni, e non vorrei impazzire con tentativi inutili. Se la amrca del CD o DVD dovesse essere importante siete capaci di indicarmi verso che marca di dischi e' meglio orientarsi ? E poi, volendo, e' possibile utilizzare un masterizzatore esterno e se si' su quale ci si potrebbe orientare? Per certe masterizzazioni, fatte in casa, utilizzare un esterno non sarebbe un problema. Non ditemi di utilizzre il desk perche' non ce l'ho e non ho nessuna intenzione di prenderlo. ;)

Cisto
27-08-2005, 16:37
Ho visto le non tante lusinghiere critiche sul masterizzatore dei questo ASUS, visto che mi dovrebbe arrivare a giorni, e non vorrei impazzire con tentativi inutili. Se la amrca del CD o DVD dovesse essere importante siete capaci di indicarmi verso che marca di dischi e' meglio orientarsi ? E poi, volendo, e' possibile utilizzare un masterizzatore esterno e se si' su quale ci si potrebbe orientare? Per certe masterizzazioni, fatte in casa, utilizzare un esterno non sarebbe un problema. Non ditemi di utilizzre il desk perche' non ce l'ho e non ho nessuna intenzione di prenderlo. ;)

digerisce abbastanza bene i verbatim dvd+r codice mcc002; comunque nel topic apposito trovi tutte le info che ti possono servire, tra cui la medialist

malveboy
28-08-2005, 02:08
Leggendo tutte le 31 pagine di questa discussione, una bella faticata....., ho visto che voi tutti, specialmente gli esperti di livello "stellare", quindi per me irraggiungibili e pure inimitabili......, con il note appena arrivato, gli avete fatto tutta una serie di operazioni tali da stravolgerlo completamente. Se io, una volta ritirato dal negozio con magari windows hp home gia' installato dovessi incominciare a lavorarci e giocarci cosi' com'e', tipo con le sue belle partizioni fat 32 intatte, che tipo di macchina mi ritroverei tra le mani ? In poche parole, se uno non dovesse farcela o non dovesse sentirsi sicuro di smanettare in un campo che non conosce, si ritroverebbe con una bella ciofeca in mano ? Se poi qualche anima buona mi dovesse consigliare, in parole povere, al limite quello che di essenziale e' meglio vada fatto A TUTTI I COSTI......allora tenterei l'avventura. CISTO, se tu mi dici che con i verbatim il "coso" funziona, allora compro verbatim ed il problema e' risolto no? Sono dell'idea che prima di mandare tutto in assistenza, se TOCA 2 non gira, provo a giocare con qualcosa d'altro. Tanto, finche' si gioca........ Comunque per me l'importante sarebbe non avere problemi con Photoshop CS, perche' con quello ci dovrei lavorare. Scusate se ho detto qualche cavolata, ma gia' capire i programmi e difficile, capire come funziona il coso che ho sotto le mani lo e' ancora di piu' !

Cisto
28-08-2005, 10:30
in uscita di fabbrica te lo trovi con tutte le partizioni in fat32 :doh: e con installate una serie di (in)utility che appesantiscono un pò il portatile... tipo norton internet security... molti (tutti?) abbiamo formattato tutto e reinstallato l'OS con le sole utility che veramente servono, tipo la wireless console e il bluetooth manager, il power4gear, ecc.

Per il "coso": funziona BENINO, nel senso che il disco lo scrive in maniera che sia ancora totalmente leggibile (niente errori PO, per intenderci, ma tuttavia con una moltitudine di errori PI/PIF) con supporti Verbatim MCC 002 oppure MCC 02RG20; occhio però che non è affatto detto che un Verbatim che acquisti abbia necessariamente questi 2 codici... Altrimenti, il problema del masterizzatore sarebbe stato già risolto: compro Verbatim (anche se non è possibile che io debba essre forzato ad acquistare solo da loro) e basta... e invece no!

pippicalzelunghe
28-08-2005, 10:34
ma se invece si compra un masterizzatore dvd esterno??

i cd come li masterizza?

Cisto
28-08-2005, 10:37
ma se invece si compra un masterizzatore dvd esterno??

i cd come li masterizza?

oppure si cambia il masterizzatore interno... oppure si aderisce tutti in massa alla lettera di protesta contro tsst...

incredibilmente, i cd li fa bene, così come i dvdrw.

Jumbalaya
28-08-2005, 10:57
Facendo un sondaggio tra i possessori di questo nb....che giochi vi regge?

Cisto
28-08-2005, 11:01
GTA San Andreas
Doom III

finora ho provato solo questi

lorka81
28-08-2005, 11:21
Hard Disk Drive
HDD da 2.5” 9.5mm IDE Ultra DMA/100 con capacità supportate di 40/60/80/100G: 4200prm 60/80G: 5400rpm

questo è scritto sul sito asus.

come faccio a sapere prima se il disco da 80 è a 5400rpm?

Paolosnz
28-08-2005, 11:50
Facendo un sondaggio tra i possessori di questo nb....che giochi vi regge?

provati empire heart 2, Area 51 e gta s.a.

Cisto
28-08-2005, 12:28
Hard Disk Drive
HDD da 2.5” 9.5mm IDE Ultra DMA/100 con capacità supportate di 40/60/80/100G: 4200prm 60/80G: 5400rpm

questo è scritto sul sito asus.

come faccio a sapere prima se il disco da 80 è a 5400rpm?


salvo tua richiesta esplicita ad un asus point, ti mandano il 4200 rpm

pippicalzelunghe
28-08-2005, 12:50
quanto costa di più ?

Cisto
28-08-2005, 12:58
quanto costa di più ?

Proprio non lo so, anche perchè secondo me di fabbrica escono tutti con il 4200 rpm, poi sotto richiesta l'asus point te lo sostituisce col 5400. Magari fanno pagare solo la differenza di costo tra i 2, magari no...

lorka81
28-08-2005, 17:48
ciao ragazzi, oggi finalmente ho ordinato questo bel gioiellino, 1350€ con borsa, mini mouse blue tooth e disco fisso da 80gb a 5400rpm.
in questo caso secondo voi ha fatto richiesta all'asus point?

o meglio, KINGERIK, hai chiesto te l'hd a 5400RPM o te l'hanno messo loro senza che tu chiedessi niente o ancora pensi te che sia da 5400 ?

ExE
28-08-2005, 19:08
Io non ho reinstallato il sistema operativo, ho solo disinstallato Norton per ora.

Non me ne intendo molto di monitor di portatili, comunque questo fa veramente pena! Ha un angolo di visuale RIDICOLO!

pippicalzelunghe
28-08-2005, 19:34
i monitor asus eccellono per qualità....

no, ha qualche difetto, si, ma di certo non il monitor....

ExE
28-08-2005, 19:50
i monitor asus eccellono per qualità....

no, ha qualche difetto, si, ma di certo non il monitor....

Come puoi definire un monitor di qualità un display con questo angolo di visuale ridicolo? Spiegati... :confused:

Basta che ti sposti di 30 gradi lateralmente e si alterano i colori! Verticalmente non ne parliamo...

Comunque... per la garanzia bisogna spedire il coupon? Non ho ancora avuto tempo di leggermi il manuale...

Nicola24
28-08-2005, 23:08
Il monitor dell'A6Ga, che è il modello precedente a questo, ha un angolo di visuale eccellente...Ma di che monitor parli...EXE! :doh:

ExE
29-08-2005, 07:12
Il monitor dell'A6Ga, che è il modello precedente a questo, ha un angolo di visuale eccellente...Ma di che monitor parli...EXE! :doh:

Parlo del monitor dell'A6Va...

pippicalzelunghe
29-08-2005, 07:16
nei monitor lcd è normale, che i colori si alterino.....

IO ne ho visto uno acceso,e devo dire che parliamo di un monitor veramente brillante...

Cisto
29-08-2005, 09:14
nei monitor lcd è normale, che i colori si alterino.....

IO ne ho visto uno acceso,e devo dire che parliamo di un monitor veramente brillante...

Quoto, ed aggiungi il fatto che è pure lucido... le alterazioni aumentano...

ExE
29-08-2005, 09:50
Attenzione a non interpretare male le mie critiche :)

Il monitor ha una luminosità ed un contrasto veramente spettacolari, i colori (se visti dall'angolazione giusta) sono molto brillanti, tuttavia ho riscontrato questa pecca nell'angolo di visione verticale, cosa che i normali lcd non mi sembra abbiano (almeno, quello che ho a casa e quello di un mio collega).

Certo, quando si gioca o naviga in internet magari non ci si fa caso, ma dato che lo sto usando per lavoro e mi occupo giusto di grafica a volte certe sfumature non volute possono dare fastidio. Comunque è solo una "pignoleria", perchè sono più che soddisfatto dell'acquisto :)

supercazzola
29-08-2005, 11:18
Ordinato adesso il modello Q021H.

981 euro + 20 di spedizione (iva esclusa chiaramente)

Confermata dalla Asus la garanzia di 2 anni anche per l'acquisto ad uso aziendale (da qualche parte avevo letto che era di 1 solo anno se si acquistava con P.IVA)

Ho aggiunto anche un mini-mouse Logitech, poi vedrò di andarmi a comprare uno zainetto porta-notebook :)

Vi saprò dire come va, per adesso voglio solo sperare di non avere pixel bruciati altrimenti impazzisco...

Scusa ma dove l'hai preso a questo prezzo?
e un'altra cosa: visto che anch'io dovrei prenderlo per uso aziendale mi interessa anche la storia dei due anni di garanzia.... spiegami bene, hai dovuto fare una richiesta particolare oppure i due anni di garanzia valgono anche x chi acquista con P.IVA? (anch'io avevo letto che acquistando il notebook con P.IVA si aveva diritto ad un solo anno invece di due!)

ExE
29-08-2005, 11:31
Scusa ma dove l'hai preso a questo prezzo?
e un'altra cosa: visto che anch'io dovrei prenderlo per uso aziendale mi interessa anche la storia dei due anni di garanzia.... spiegami bene, hai dovuto fare una richiesta particolare oppure i due anni di garanzia valgono anche x chi acquista con P.IVA? (anch'io avevo letto che acquistando il notebook con P.IVA si aveva diritto ad un solo anno invece di due!)

L'ho preso dal mio "fornitore" che me l'ha girato a prezzo di costo in quanto collaboriamo, facendomi pagare solo la spedizione. Comunque vedo in giro che si trovano delle buone offerte anche senza agganci particolari...

Per la garanzia nessuna richiesta particolare (tra l'altro non ho ancora capito cosa devo fare per la garanzia, se spedire il coupon o meno... ) semplicemente come te avevo letto che per chi acquistava con P.IVA la garanzia era di 1 solo anno, così ho scritto alla Asus e mi hanno appunto risposto che la garanzia è SEMPRE DI 2 ANNI SIA PER L'ACQUISTO DA PRIVATO CHE CON P.IVA.

Inoltre, entro 90 giorni dall'acquisto, è possibile comprare l'espansione della garanzia Asus, che si trova in giro sui 90-100 euro (+ iva) che te la espande ad un ulteriore anno, quindi in totale 3 anni di garanzia.

Raptor21
29-08-2005, 13:43
Ciao ragazzi! sono mancato un pò dal forum causa vacanze estive! :cool:
Ora mancano ancora due giorni per il rientro ma inizio già a pensare al mio piccolo... :D
Allora avrei intenzione di aumentare la ram a 1 gb e vorrei chiedervi se va bene questa: KINGMAX SoDimm DDR-2 512 Mb pc 533
Visto che non ci capisco molto in fatto di ram... riesco a far lavorare il note in dual channel con questa??
Cmq per quanto riguarda il problema che avevo con Toca 2 ho risolto........... non giocandoci più... :muro:
Ho provato GTA s andreas e va liscio, tutto a manetta con anti aliasing a 0 però... L'unica pecca sono i 70 gradi fissi del procio, che a volte diventano 75... :doh:
Cmq appena torno casa, tra un esame e l'altro :cry: , vedrò come si comporta...

malveboy
29-08-2005, 14:25
CISTO ! PLEASE ! Dimmi quali sono le (in)utility che non vorrei essere l'unico idiota ad avere un note lentone solo perche' me lo sono tenuto cosi' com'e'. Tra l'altro, se tu avessi la cortesia e la pazienza di ripetermi le operazioni esatte da fare appena mi arriva in materia di disco rigido, con sta storia delle partizioni, delle fat 32 ecc. ecc. ho fatto un po' di confusione....... te ne sarei grato. Purtroppo, fino alla vostra conoscenza, mi sono sempre preoccupato di usare al meglio i programmi e le loro funzionalita' senza preoccuparmi molto del "coso" che li fa girare. Sapevo che bisognava avere un po' di cura nella sua manutenzione, ma non pensavo che ne fosse necessaria cosi' tanta e di livello tecnico cosi' elevato. Grazie e scusate l'ignoranza. Sono felice di essere capitato "per caso" in questo forum, google, mi ha fatto veramente un bel servizio ! ;) :) ;)

Cisto
29-08-2005, 18:21
Volentieri! Allora questo è il mio punto di vista, magari altri hanno fatto in altro modo:

1) elimina, tramite un qualunque programma di gestione delle partizioni, tipo partition magic, l'inutile partizione nascosta per la reinstallazione rapida di windows; infatti hai già a disposizione i cd di ripristino, quindi oggettivamente della partizione te ne fai molto poco... l'unico vantaggio che potrebbe offrire è una maggiore rapidità nel ripristino stesso, ma tanto non è che la gente passi le sue giornate a formattare/reinstallare, quindi...
2) converti le partizioni in ntfs
3)disinstalla norton internet security! non ho mai visto un programma così pesante!!! io uso antivir come antivirus :D ; come firewall uso quello di windows opportunamente settato (io sono dell'idea che un firewall software non può offrire le stesse performance di uno hardware; invece che installare un programma è possibile conseguire lo stesso risultato disabilitando opportunamente i servizi non necessari, e chiudendo le porte o applicando opportune eccezioni; naturalmente tutto ciò in ambito windows, in linux tutto ciò non serve!)
4)rimuoviamo le utility inutili! io ho installato solamente asus winflash, asus power4gear e la wireless console; poichè però anche i driver dell'asus a6va hanno la brutta abitudine di caricare servizi all'avvio (tipo il realtek control panel), è opportuno fare anche qui qualche modifica.
Puoi usare programmi come startup inspector for windows oppure andare direttamente di msconfig, io ho abilitati solo questi eseguibili:

HControl.exe (ACPI)
SynTPLpr.exe
SynTPEnh.exe
Batterylife.exe (power4gear)
wcourier.exe (wireless console)
atiptaxx.exe (ati tray)
cftmon.exe (volendo lo puoi anche togliere, ma tanto occupa poco)

in aggiunta ho anche quelli dell'antivirus e il nero filter check.

Ti consiglio infine di editare a tuo piacimento i profili del power4gear; ricordati, in tal caso, dopo le modifiche di andare su file/save configuration, altrimenti si dimetica tutto al primo riavvio...

Ciao!

ExE
29-08-2005, 18:31
Volentieri! Allora questo è il mio punto di vista, magari altri hanno fatto in altro modo:

1) elimina, tramite un qualunque programma di gestione delle partizioni, tipo partition magic, l'inutile partizione nascosta per la reinstallazione rapida di windows; infatti hai già a disposizione i cd di ripristino, quindi oggettivamente della partizione te ne fai molto poco... l'unico vantaggio che potrebbe offrire è una maggiore rapidità nel ripristino stesso, ma tanto non è che la gente passi le sue giornate a formattare/reinstallare, quindi...
2) converti le partizioni in ntfs
3)disinstalla norton internet security! non ho mai visto un programma così pesante!!! io uso antivir come antivirus :D ; come firewall uso quello di windows opportunamente settato (io sono dell'idea che un firewall software non può offrire le stesse performance di uno hardware; invece che installare un programma è possibile conseguire lo stesso risultato disabilitando opportunamente i servizi non necessari, e chiudendo le porte o applicando opportune eccezioni; naturalmente tutto ciò in ambito windows, in linux tutto ciò non serve!)
4)rimuoviamo le utility inutili! io ho installato solamente asus winflash, asus power4gear e la wireless console; poichè però anche i driver dell'asus a6va hanno la brutta abitudine di caricare servizi all'avvio (tipo il realtek control panel), è opportuno fare anche qui qualche modifica.
Puoi usare programmi come startup inspector for windows oppure andare direttamente di msconfig, io ho abilitati solo questi eseguibili:

HControl.exe (ACPI)
SynTPLpr.exe
SynTPEnh.exe
Batterylife.exe (power4gear)
wcourier.exe (wireless console)
atiptaxx.exe (ati tray)
cftmon.exe (volendo lo puoi anche togliere, ma tanto occupa poco)

in aggiunta ho anche quelli dell'antivirus e il nero filter check.

Ti consiglio infine di editare a tuo piacimento i profili del power4gear; ricordati, in tal caso, dopo le modifiche di andare su file/save configuration, altrimenti si dimetica tutto al primo riavvio...

Ciao!

Ihihihihih anch'io appena ho visto qualcosa chiamato NORTON sul MIO pc l'ho seccato all'istante :D

Io come firewall uso il Sygate, ce l'ho anche sul fisso e ora l'ho installato anche sul note ;) per quanto riguarda il convertire le partizioni in effetti mi sono trovato sul desktop un collegamento ad un convertitore di partizioni in NTFS, può causare problemi per convertire la partizione di sistema? Perchè attualmente ho convertito solamente la partizione D...

danello
29-08-2005, 19:02
Ihihihihih anch'io appena ho visto qualcosa chiamato NORTON sul MIO pc l'ho seccato all'istante :D

Io come firewall uso il Sygate, ce l'ho anche sul fisso e ora l'ho installato anche sul note ;) per quanto riguarda il convertire le partizioni in effetti mi sono trovato sul desktop un collegamento ad un convertitore di partizioni in NTFS, può causare problemi per convertire la partizione di sistema? Perchè attualmente ho convertito solamente la partizione D...

No, converti tranquillo anche quella di sistema...
ma perchè passare a NTFS?
La FAT32 è più snella in lettura e scrittura...
oddio, anche meno sicura contro la perdita dei dati, ma io non ho mai avuto problemi.
In NTFS la Master File Table di dimensioni ridotte rischia sempre di rallentare il sistema...
devi manutenerla di continuo...
la Fat la legge e scrive Linux...
boh, secondo me ci sono pro e contro... ;)

Cisto
29-08-2005, 19:16
No, converti tranquillo anche quella di sistema...
ma perchè passare a NTFS?
La FAT32 è più snella in lettura e scrittura...
oddio, anche meno sicura contro la perdita dei dati, ma io non ho mai avuto problemi.
In NTFS la Master File Table di dimensioni ridotte rischia sempre di rallentare il sistema...
devi manutenerla di continuo...
la Fat la legge e scrive Linux...
boh, secondo me ci sono pro e contro... ;)

Quoto, sopratutto il "la Fat la legge e scrive Linux", ma io uso partizioni separate.

Un buon motivo (ottimo, fondamentale) per non usare la fat c'è: la dimensione massima possibile per un file... se fai editing video pesante o immagini di dvd, è un problema non indifferente...

Secondo me comunque nfts è migliore in lettura /scrittura della fat, pur essendo ben lontani da ext3 o da raiserfs

danello
29-08-2005, 19:22
Beh, sì, è vero...
i file sopra i 4 giga non li gestisce... :)
e non è un problemino da nulla.
Ma quanto a velocità la Fat, avendo meno check di integrità, scheggia di più...
poi gli altri filesystem che citi sono totalmente oscuri a Windows, purtroppo... :D

smodding-desk
29-08-2005, 19:25
Quoto, sopratutto il "la Fat la legge e scrive Linux", ma io uso partizioni separate.

Ci dovrebbe essere anche un modo di far leggere (di questo sono sicuro)/scrivere (l'ho letto ma non ricordo dove) partizioni Ntfs sotto Linux.

danello
29-08-2005, 19:29
In lettura è ormai un pezzo che non c'è problema...
la scrittura si può forzare, ma direi che non è il caso...

Cisto
29-08-2005, 19:36
...
gli altri filesystem che citi sono totalmente oscuri a Windows, purtroppo... :D

già... mannaggia...

ps: bell'avatar!

danello
29-08-2005, 19:43
Già, Alex di Arancia Meccanica... :D
film allucinante...

Raptor21
29-08-2005, 20:05
Allora avrei intenzione di aumentare la ram a 1 gb e vorrei chiedervi se va bene questa: KINGMAX SoDimm DDR-2 512 Mb pc 533
Visto che non ci capisco molto in fatto di ram... riesco a far lavorare il note in dual channel con questa??


Up... :rolleyes:

Ottima guida Cisto!! Davvero molto utile per i meno esperti come me! Al prossimo formattone, imminente visto i mille smanettamenti che ho fatto, seguirò i tuoi consigli.
L' HControl.exe (ACPI) può essere quello della realteck o sto dicendo una cretinata??
SynTPLpr.exe SynTPEnh.exe che sono? :confused:
Quindi questi li hai lasciati attivi... appena torno vedrò come l'ho "impostato" io e farò le dovute modifiche.
Sorry per la mia ignoranza...

Cisto
29-08-2005, 21:42
Up... :rolleyes:

Ottima guida Cisto!! Davvero molto utile per i meno esperti come me! Al prossimo formattone, imminente visto i mille smanettamenti che ho fatto, seguirò i tuoi consigli.
L' HControl.exe (ACPI) può essere quello della realteck o sto dicendo una cretinata??
SynTPLpr.exe SynTPEnh.exe che sono? :confused:
Quindi questi li hai lasciati attivi... appena torno vedrò come l'ho "impostato" io e farò le dovute modifiche.
Sorry per la mia ignoranza...

acpi è il controller per il risparmio energetico...
Syn*** sono quelli del touchpad synaptics

paribas
29-08-2005, 22:47
Come potrei fare per adattare le varie pagine visitate alle dimensioni dello schermo?A volte mi capita di visualizzare siti a schermo intero,mentre con altri vedo dei bordi bianchi ai lati....ad esempio aprendo l'home di virgilio ho due barre bianche ai lati e mi visualizza la pagina nel centro,altre volte le pagine le vedo sulla sinistra e mi lascia quasi mezzo monitor in bianco,come si fa per visualizzare le pagine in tutto lo schermo?
Cosa che non mi è mai accaduta nel desktop,forse è dato dal fatto che adesso con il note uso una risoluzione maggiore? :help:
anche a me x quanto riguarda virgilio, però mi dava un errore di visualizzazione della pagina... :confused:

malveboy
30-08-2005, 05:45
Grazie CISTO, eseguiro' certamente quanto mi hai consgiliato. Sei uno dei TOP del forum, anche PC Mauro non scherzava ma non si sente piu'....... peccato, comunque con voi molte cose sono piu' facili. Meno male!
Eseguiro' tutto, appena mi arriva, purtroppo credo che ricevere un ASUS in un ACER POINT incominci ad essere alquanto "faticoso"...... :cry: Non mi resta che attendere sperando :rolleyes:

paribas
30-08-2005, 08:26
raga ma l'uscita audio in questo note è 5.1?

Cisto
30-08-2005, 12:32
raga ma l'uscita audio in questo note è 5.1?

Ha la spdif ottica, quindi credo di si...

Raptor21
30-08-2005, 12:56
acpi è il controller per il risparmio energetico...
Syn*** sono quelli del touchpad synaptics

Grazie!
Per quanto riguarda la ram ho visto che sarebbe meglio che i due banchi fossero identici... vabbè vedrò all'asus point quanto mi costa prendere un banco asus altrimenti cercherò un banco uguale e con le stesse latenze... sperando che poi vada in dual channel... :rolleyes:

Ho appena cercato le caratteristiche della ram della kingmax, trovate ma non ci capisco una mazza!!!
Facciamo così: voi che mi consigliate? Escludendo quella originale asus che penso che costi un casino... :confused:

Cisto
30-08-2005, 13:48
Grazie!
Per quanto riguarda la ram ho visto che sarebbe meglio che i due banchi fossero identici... vabbè vedrò all'asus point quanto mi costa prendere un banco asus altrimenti cercherò un banco uguale e con le stesse latenze... sperando che poi vada in dual channel... :rolleyes:

Ho appena cercato le caratteristiche della ram della kingmax, trovate ma non ci capisco una mazza!!!
Facciamo così: voi che mi consigliate? Escludendo quella originale asus che penso che costi un casino... :confused:

quando ho seguito all'uni il corso di calcolatori elettronici, mi insegarono che montanto due banchi di ram differenti, il banco "migliore" si adattava alle specifiche di quello più lento... però ciò riguardava le ddr 333, non so se sia la stessa cosa anche per le ddr2... ma immagino di si... il volevo prendere un banco di kingstone...

Raptor21
30-08-2005, 13:55
Pure io sapevo una cosa del genere... ma per quanto riguardava il dual channel dicevano che dovevano essere proprio uguali... mah vedrò, spero che tu abbia ragione così mi prendo quella kingmax che ho trovato che secondo me ha un buon prezzo, ovvero 66 euri...

Cisto
30-08-2005, 14:00
Pure io sapevo una cosa del genere... ma per quanto riguardava il dual channel dicevano che dovevano essere proprio uguali... mah vedrò, spero che tu abbia ragione così mi prendo quella kingmax che ho trovato che secondo me ha un buon prezzo, ovvero 66 euri...

Prezzo ottimo!

smeraldo79
30-08-2005, 17:50
ciao ragazzi datemi un consigliooooo!!!!!!!!!!!
sono indecisi tra questi 2 notebook::
asus a6va-q021h
asus w1vb-s001p pm 740 ram 512ddr2 hd 80gb (5400) ati x700 128mb tv analogica e digitale telecomando borsa e mouse inclusi.
il primo a 990euro
il w1 a 1280 euro

cosa ne dite?

Raptor21
30-08-2005, 18:50
L'asus w1vb a 1280?????? dove lo prendi a questo prezzo?? Che mi vendo il mio a6va per riprendere quello!!!
Che dire vai a occhi chiusi su quello! hai più roba (vedi borsa e mouse) in più l'hdd da 5400 giri...

smeraldo79
30-08-2005, 19:12
me lo procura un mio amico rivenditore!!!!
oggi sono andato a vederlo e in esposizione c'era a6va e il nuovo w1!
in poche parole ho deciso ho ordinato il w1!!!!!!!!!! :D
x questi semplici motivi:::::
a livello di qualità di costruzione praticamente non sono neanche paragonabili secondo me!!! decisamente superiore il w1!!
e poi a livello di funzionalità il w1 ha un sacco di roba!!!!!
cmq settimana prossima mi arriva!! :D :D :D :D

gimlihammer
30-08-2005, 20:44
me lo procura un mio amico rivenditore!!!!
oggi sono andato a vederlo e in esposizione c'era a6va e il nuovo w1!
in poche parole ho deciso ho ordinato il w1!!!!!!!!!!
x questi semplici motivi:::::
a livello di qualità di costruzione praticamente non sono neanche paragonabili secondo me!!! decisamente superiore il w1!!
e poi a livello di funzionalità il w1 ha un sacco di roba!!!!!
cmq settimana prossima mi arriva!!


GRANDE!!
...ragazzi sono contento per smeraldo79 ma l'A6VAQ021H E' UN GRAN NOTE!! Che dire è STUPENDO!!
Ne stò apprezzando le qualità solo ora che ci stò lavorando su. E non è ancora nulla considerando
che tra poco aumenterò la memoria (2GB). Dovremmo organizzare un raduno per i possessori di questo note!!
Un pò come fanno quelli della Apple :)
A presto boyz.

gimli


Notebook:Asus A6Va-Q021H: Pentium-M 740, 512x1 MB ram ddr2, Radeon Mobility X700 128 MB
Hdd 80 GB, BT integrato

Cisto
31-08-2005, 13:58
...ragazzi sono contento per smeraldo79 ma l'A6VAQ021H E' UN GRAN NOTE!! Che dire èSTUPENDO!!
Ne stò apprezzando le qualità solo ora che ci stò lavorando su. E non è ancora nulla considerando
che tra poco aumenterò la memoria (2GB). Dovremmo organizzare un raduno per i possessori di questo note!!
Un pò come fanno quelli della Apple :)
A presto boyz.

gimli

beh non esageriamo... (riferito ai raduni!)
per aumentare le prestazioni io cambierei l'hdd... un bel 5400 è il miglior compromesso tra velocità e consumo...

Paolosnz
31-08-2005, 14:15
avete avuto modo di mettere driver video diversi da quelli asus?

Cisto
31-08-2005, 14:15
avete avuto modo di mettere driver video diversi da quelli asus?

io uso i catalyst 5.7 moddati e non ho alcun problema!

Raptor21
31-08-2005, 14:27
io uso i catalyst 5.7 moddati e non ho alcun problema!

Quoto pure io! al prossimo formattone metterò i 5.8...

Paolosnz
31-08-2005, 14:31
io uso i catalyst 5.7 moddati e non ho alcun problema!
trovati dove?

Raptor21
31-08-2005, 14:41
Dal sito ati ti scarichi quelli per i desktop e poi li moddi con un programmi che trovi nelle faq importanti, se non sbaglio sulle utility...

Paolosnz
31-08-2005, 14:50
Dal sito ati ti scarichi quelli per i desktop e poi li moddi con un programmi che trovi nelle faq importanti, se non sbaglio sulle utility...
trovato grazie

ilGabri
31-08-2005, 19:24
l'ho appena preso (Q021H) ma... masterizzatore: Mashita UJ-840D!!! :read:

è meglio o peggio del TSST??? :)

Cisto
31-08-2005, 19:27
l'ho appena preso (Q021H) ma... masterizzatore: Mashita UJ-840D!!! :read:

è meglio o peggio del TSST??? :)

meglio, molto meglio!!! beato te!!!

a parte tutto, l'uj840 spesso si rifiuta di fare supporti di marche poco note alla massima velocità (es: un 8x lo fa a 4x, un 4x a 2x, ecc), però li fa bene!

il maledetto tsst ts-l532a invece fa tutto al massimo, di dice che lo ha scritto correttamente ma invece il supporto è bruciato!!!

kingerik
31-08-2005, 19:46
in questo caso secondo voi ha fatto richiesta all'asus point?

o meglio, KINGERIK, hai chiesto te l'hd a 5400RPM o te l'hanno messo loro senza che tu chiedessi niente o ancora pensi te che sia da 5400 ?

il disco da 80gb l'ho richiesto io, con una spesa superiore attorno ai 100euro, il disco da 4200 lo tengo non fa mai male avere qualche gb in più.
ciao

Paolosnz
31-08-2005, 20:19
meglio, molto meglio!!! beato te!!!

a parte tutto, l'uj840 spesso si rifiuta di fare supporti di marche poco note alla massima velocità (es: un 8x lo fa a 4x, un 4x a 2x, ecc), però li fa bene!

il maledetto tsst ts-l532a invece fa tutto al massimo, di dice che lo ha scritto correttamente ma invece il supporto è bruciato!!!

ma non c'è verso di farsi sostituire in garanzia il tsst con il Mashita???
dopo tutto se hanno delle lamentele numerose è chiaro che è un prodotto difettoso!!!

Cisto
31-08-2005, 20:35
ma non c'è verso di farsi sostituire in garanzia il tsst con il Mashita???
dopo tutto se hanno delle lamentele numerose è chiaro che è un prodotto difettoso!!!


probabilmente facendo rientrare il notebook si... ma io non ho voglia di mandarlo in assistenza...

jj75
31-08-2005, 21:18
Raga come modifico i catalyst per metterli sul note??da dove scarico il programma per modificarli??grazie....

Paolosnz
31-08-2005, 21:39
probabilmente facendo rientrare il notebook si... ma io non ho voglia di mandarlo in assistenza...

beh io dopo aver speso 1.400 euro non ho voglia di avere un prodotto difettoso :mad:

Cisto
31-08-2005, 21:57
Raga come modifico i catalyst per metterli sul note??da dove scarico il programma per modificarli??grazie....

fai partire il setup; ti dice che manca il file.inf; scarichi dhmod, gli dai come directory di lavoro quella dove sono stati estratti i file della ati (tipicamente c:\ati), li fai modificare per la x700 ed esegui il setup. è tutto.

paribas
31-08-2005, 22:28
dove si scarica dhmod ?

Tricky83
31-08-2005, 23:50
Ciao ragazzi,
ho deciso di prendere questo notebook....il 21h...
devo chiedervi un sacco di cose però anche se ho letto tutto il 3d, voglio upgradare la ram e l'hd:
mi conviene richiedere subito all'asus point le modifiche o mi conviene farle dopo? si perde la garanzia?
per la ram è meglio 2 blocchi da 512 o uno da 1024 dato che il dual channel non sembra così performante? meglio richiederlo all' asus o comprarmeli separati e poi installarli? è facile o rischio danni? quali marche e modelli mi consigliate e soprattutto a quale prezzo?
Per l'hd vorrei un 5400 rpm da 80 gb....se lo prendessi a parte dovessi installarmelo da solo sarebbe proibitivo per uno che non ha mai aperto un notebook? quali marche, modelli e prezzi consigliate? come potrei utilizzare l'hd sostituito?
in internet dove si compra bene?...intendo solo le aggiunte :)

sostanzialmente vorrei avere A6va con 1024 di ram ed un hd da 80 gb a 5400 facendo le cose fatte bene....

scusate le possibili domande banali.....spero possiate consigliarmi!

Ciao :)

gmtmaster2
01-09-2005, 07:39
E' esattamente quello che vorrei sapere anche io,ma a questo punto con questo upgrade quanto viene a costare questo note?

invisigoth
01-09-2005, 10:43
Ok ho comprato anche io l'Asus A6Va speriamo che mi arriva domani
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

invisigoth
01-09-2005, 11:06
Giusto per chiedere, ma come mi devo comportare per il primo ciclo di carica della batteria, e per i successivi

Grazie mille a tutti

supercazzola
01-09-2005, 11:10
Mi è appena arrivato il notebbok.... ho un Matshita anch'io :yeah:
A quanto pare alla Asus hanno sentito puzza di bruciato e il tss non lo montano più!

Cisto
01-09-2005, 12:09
Giusto per chiedere, ma come mi devo comportare per il primo ciclo di carica della batteria, e per i successivi

Grazie mille a tutti

La fai caricare completamente /scaricare completamente. Anche se in teoria le batterie al litio non hanno effetto memoria, quindi potresti anche nono farlo.

Mi è appena arrivato il notebbok.... ho un Matshita anch'io :yeah:
A quanto pare alla Asus hanno sentito puzza di bruciato e il tss non lo montano più!


quanto vi invidio ragazzi...

supercazzola
01-09-2005, 12:14
quanto vi invidio ragazzi...

Dai Cisto non disperare, sono sicuro che dopo la vostra (anzi la "nostra" xchè per solidarietà mi sono iscritto anch'io!!!) lettera verrà finalmente rilasciato un FW adeguato!

paribas
01-09-2005, 12:40
Dai Cisto non disperare, sono sicuro che dopo la vostra (anzi la "nostra" xchè per solidarietà mi sono iscritto anch'io!!!) lettera verrà finalmente rilasciato un FW adeguato!
chissà quando....ci sono precedenti in materia?

paribas
01-09-2005, 12:46
chi ha già moddato i catalist potrebbe fare una mini guida x gli inesperti?

Cisto
01-09-2005, 12:50
chissà quando....ci sono precedenti in materia?
No..... mi sa che il nec è sempre più vicino... ieri ho smontato per bene l'a6va, il lettore è tenuto fermo con una vite al gancio del dissipatore della cpu... per cambiarlo bisogna stare attenti a non togliere il sigillo (che è sopra il dissi)...

Cisto
01-09-2005, 12:52
EDIT ho sbagliato thread! :doh:

Paolosnz
01-09-2005, 12:55
come contatto l'asus per farmi cambiare il masterizzatore???

Cisto
01-09-2005, 13:00
come contatto l'asus per farmi cambiare il masterizzatore???

con il form sul sito, sezione notebook/supporto/come contattarci...

generalmente rispondono in maniera molto celere...

ps: chiedigli se, al limite, è possibile mandare in assistenza solo il drive...

paribas
01-09-2005, 13:13
chi ha già moddato i catalist potrebbe fare una mini guida x gli inesperti?
dai raga un po' d'aiuto, ho cercato ma sono poco chiari almeno x me. già la parola moddare....i catalyst li ho scaricati dall'ati ...mi sembra gli 8...
ma poi-'? :mc: :help:

Cisto
01-09-2005, 13:16
fai partire il setup; ti dice che manca il file.inf; scarichi dhmod, gli dai come directory di lavoro quella dove sono stati estratti i file della ati (tipicamente c:\ati), li fai modificare per la x700 ed esegui il setup. è tutto.

mi autoquoto!

paribas
01-09-2005, 13:24
scusa.il setup e di quelli che finiscono 25203?
dove lo scarico dhmod?

Paolosnz
01-09-2005, 13:27
con il form sul sito, sezione notebook/supporto/come contattarci...

generalmente rispondono in maniera molto celere...

ps: chiedigli se, al limite, è possibile mandare in assistenza solo il drive...

scusa ma non trovo form ma solo un numero 199...

paribas
01-09-2005, 13:29
mi autoquoto!
se chiedo chiarimenti si vede che per me la spiegazione no era sufficiente.lo sò posso apparirvi "lento", ma purtroppo ne capisco pochissimo.scusate se metto a dura prova la vs pazienza

Cisto
01-09-2005, 13:37
scusa ma non trovo form ma solo un numero 199...

http://notebook.asus.it/supporto/tickets/supp_contatti_privacy.asp

conferma e sei giunto a destinazione

se chiedo chiarimenti si vede che per me la spiegazione no era sufficiente.lo sò posso apparirvi "lento", ma purtroppo ne capisco pochissimo.scusate se metto a dura prova la vs pazienza


dhmod è qui: http://www.hardwaremax.it/utility/ATIDhmodtool.exe

dopo che hai fatto partire l'eseguibile che hai scaricato sul sito ati, ad un certo punto di darà errore perchè manca il file .inf; l'installazione termina.
Esegui dhmod, portalo sulla cartella c:\ati***, fagli eseguire il mod come x700 . fine.

ps: c'è una guida apposita nella sezione portatili su come moddare i driver;
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=843369&highlight=ati+catalyst

comunque se non sei un fanatico dei benchmark non noterai alcun cambiamento rispetto a prima.

paribas
01-09-2005, 13:42
quindi nn migliora le prestazioni a livello di giochi o che sò altre applicazioni?
....figurati i bench io...
magari mi migliorava doom3 allora....

Cisto
01-09-2005, 13:43
quindi nn migliora le prestazioni a livello di giochi o che sò altre applicazioni?
....figurati i bench io...
magari mi migliorava doom3 allora....

si, ma di poco, niente di incredibile!

paribas
01-09-2005, 13:59
cisto quel link non va sono andato nel sito ma nelle utiliy nn l'ho trovato...

paribas
01-09-2005, 14:14
trovato grazie

paribas
01-09-2005, 14:33
scusate x conferma. i driver della x700 dopo l'installazione dei catalyst sono 8.162.0.0 ?

Cisto
01-09-2005, 17:00
scusate x conferma. i driver della x700 dopo l'installazione dei catalyst sono 8.162.0.0 ?
si

paribas
01-09-2005, 17:03
allora ok.. :D grazie cisto

ps la lettera del mast è partita? dove la posso visionare?

Cisto
01-09-2005, 17:06
La lettera per il nostro tsst non è ancora partita... Al momento siamo in tredici... Per vederla mi dovete mandare la vostra email in pvt; se vi piace e volete sottoscrivere o, sempre in pvt, mi mandate nome e cognome, oppure iscrivetevi in via anonima al link qua sotto:

SOTTOSCRIVI ANCHE TU (http://neoonfire.275mb.com/lettera/lettera.php)

FIRMATE RAGAZZI, FIRMATE!!!

paribas
01-09-2005, 17:14
La lettera per il nostro tsst non è ancora partita... Al momento siamo in tredici... Per vederla mi dovete mandare la vostra email in pvt; se vi piace e volete sottoscrivere o, sempre in pvt, mi mandate nome e cognome, oppure iscrivetevi in via anonima al link qua sotto:

SOTTOSCRIVI ANCHE TU (http://neoonfire.275mb.com/lettera/lettera.php)

FIRMATE RAGAZZI, FIRMATE!!!
ma io non ti avevo già inviato i dati?

Cisto
01-09-2005, 17:19
ma io non ti avevo già inviato i dati?

se non lo sai tu... mi sono salvato nome/cognome/mail, eliminando subito il pvt di chi me li ha mandati in modo da non avere mai nessuna corrispondenza tra nickname e dati reali...

paribas
01-09-2005, 17:34
ma l'avevi inviata a tutti?

paribas
01-09-2005, 17:40
se non lo sai tu... mi sono salvato nome/cognome/mail, eliminando subito il pvt di chi me li ha mandati in modo da non avere mai nessuna corrispondenza tra nickname e dati reali...
puoi controllare x favore? a mr nn è arrivato nulla...casomai te li reinvio.

Paolosnz
01-09-2005, 20:41
La lettera per il nostro tsst non è ancora partita... Al momento siamo in tredici... Per vederla mi dovete mandare la vostra email in pvt; se vi piace e volete sottoscrivere o, sempre in pvt, mi mandate nome e cognome, oppure iscrivetevi in via anonima al link qua sotto:

SOTTOSCRIVI ANCHE TU (http://neoonfire.275mb.com/lettera/lettera.php)

FIRMATE RAGAZZI, FIRMATE!!!

sottoscritta!!

jigenz
01-09-2005, 21:16
Ciao a tutti.
Ancora in attesa del Note... comincio a non farcela più...
Volevo chiedervi una cosa... ma che HDD va bene per questo Note? non ci capisco molto fra ata100 - uata100 - ata6 - ata7 - udma100 - ata133 e non so in quali altri mi sono imbattuto... so di sicuro che un serialATA per questo note non va bene giusto???? se qualcuno dei possessori potesse aiutarmi....

grazie

jigenz

Tricky83
01-09-2005, 22:39
Ciao ragazzi,
ho deciso di prendere questo notebook....il 21h...
devo chiedervi un sacco di cose però anche se ho letto tutto il 3d, voglio upgradare la ram e l'hd:
mi conviene richiedere subito all'asus point le modifiche o mi conviene farle dopo? si perde la garanzia?
per la ram è meglio 2 blocchi da 512 o uno da 1024 dato che il dual channel non sembra così performante? meglio richiederlo all' asus o comprarmeli separati e poi installarli? è facile o rischio danni? quali marche e modelli mi consigliate e soprattutto a quale prezzo?
Per l'hd vorrei un 5400 rpm da 80 gb....se lo prendessi a parte dovessi installarmelo da solo sarebbe proibitivo per uno che non ha mai aperto un notebook? quali marche, modelli e prezzi consigliate? come potrei utilizzare l'hd sostituito?
in internet dove si compra bene?...intendo solo le aggiunte :)

sostanzialmente vorrei avere A6va con 1024 di ram ed un hd da 80 gb a 5400 facendo le cose fatte bene....

scusate le possibili domande banali.....spero possiate consigliarmi!

Ciao :)

Scusate ragazzi...mi autoquoto.....
lo faccio solo per dare nuovamente visibilità alle mie domande che sono le stesse di qualche altro utente sperando che qualche anima pia "tecnica" mi possa rispondere....
Ciao! :D

Cisto
02-09-2005, 09:18
Ciao a tutti.
Ancora in attesa del Note... comincio a non farcela più...
Volevo chiedervi una cosa... ma che HDD va bene per questo Note? non ci capisco molto fra ata100 - uata100 - ata6 - ata7 - udma100 - ata133 e non so in quali altri mi sono imbattuto... so di sicuro che un serialATA per questo note non va bene giusto???? se qualcuno dei possessori potesse aiutarmi....

grazie

jigenz


ata100 (stessa cosa che udma100).

Scusate ragazzi...mi autoquoto.....
lo faccio solo per dare nuovamente visibilità alle mie domande che sono le stesse di qualche altro utente sperando che qualche anima pia "tecnica" mi possa rispondere....
Ciao!

le modifiche le puoi faree anche dopo; non invalidi la garanzia, il montaggio, se hai mai messo mano sull'hw di un computer, non è difficile, anche se sicuramente non semplicissimo come in un desktop.

Gli hdd da 5400 rpm sono una infinità; dovrai cercare tu il miglior compromesso tra prestazioni/rumorosità/consumo; ll 4200 rpm del portatile non è comunque malaccio, e in più consuma pochissimo.

il note è già dotato di 512 mb di ram su un unico banco; ti conviene prendere un'altro banco da 512, almeno che tu non abbia intenzione di portare la ram a 2 gb (nel qual caso ti occorrono 2 banchi da 1024)..
ciao!

Raptor21
02-09-2005, 09:51
UFFA!!!! ho controllato ieri al ritorno dalle vacanze estive il modello del mio masterizzatore... è il TS... :cry: :cry: :cry:
e io che ci speravo.... :muro: :muro: :muro:
Ma c'è qualche speranza che con quella lettera succeda qualcosa?? Mi secca un casino mandarlo in assistenza per avere il cambio del masterizzatore... visto che sicuramente il note mi tornerà graffiato!! visto che io lo tengo con molta cura... che nervi. :mad:

Cisto
02-09-2005, 11:26
UFFA!!!! ho controllato ieri al ritorno dalle vacanze estive il modello del mio masterizzatore... è il TS... :cry: :cry: :cry:
e io che ci speravo.... :muro: :muro: :muro:
Ma c'è qualche speranza che con quella lettera succeda qualcosa?? Mi secca un casino mandarlo in assistenza per avere il cambio del masterizzatore... visto che sicuramente il note mi tornerà graffiato!! visto che io lo tengo con molta cura... che nervi. :mad:

ho appena trovato un "trucco" per togliere il masterizzatore senza smontare l'uppercase del notebook, col conseguente rischio di rompere gli adesivi interni che fanno da sigillo di garanzia:

Occore aprire il tray del mastero col forellino di emergenza; quindi si devono svitare, nella sottoscocca, le 2 viti indicate con "A" nella zona del masterizzatore stesso, vicino alla linguetta trasparente dove si potrebbe mettere un biglietto da visita, per intenderci.

Fatto cio, con 2 pinzette (quelle da ciglia vanno benissimo) bisogna afferrare la parete metallica laterale del masterizzatore, quindi tirare... e viene via! infatti non è attaccato con una piattina ma direttamente al connettore ide sulla mobo... et voilà!

il mio schifoso tsst è stato fabbricato ad aprile 2005, rom sovrascritta da tc50 a tl51...

Raptor21
02-09-2005, 11:34
mhm buono a sapersi visto che non ho la benchè minima idea di come aprire il note! Spero di non doverlo cambiare visto i 1300 euri sborsati per prenderlo!!! :(
Cmq grazie Cisto per le info, ora so come fare!
Se non erro pure io ho il firmware tl51... già di fabbrica. Quindi non ci sono altri firmw giusto? ora non ho il note con me sennò avrei confermato... meledetta wireless dell'uni che non è attiva!!!! :mad:

Cisto
02-09-2005, 11:37
mhm buono a sapersi visto che non ho la benchè minima idea di come aprire il note! Spero di non doverlo cambiare visto i 1300 euri sborsati per prenderlo!!! :(
Cmq grazie Cisto per le info, ora so come fare!
Se non erro pure io ho il firmware tl51... già di fabbrica. Quindi non ci sono altri firmw giusto? ora non ho il note con me sennò avrei confermato... meledetta wireless dell'uni che non è attiva!!!! :mad:

c'è il tu51 che lo trasforma in toshiba sd-r6472, ma è la stessa cosa... per la lettera siamo in 18, anche se non credo che ci daranno ascolto... mi sa che l'ora di comprare un nec si avvicina, a me il masterizzatore serve...

Raptor21
02-09-2005, 11:45
:cry: :cry:
Cavoli pochini per la lettera... cmq ha appena iniziato a circolare, è normale poca affluenza. Tocca attendere...
Però l'idea di prendere un nuovo masterizzatore mi da ai nervi!!!
Pensa che io ho solo questo come masterizzatore dvd...
Visto che sei esperto in materia ti chiedo ancora una cosa: io devo salvare un pò di dati importanti su dvd, tra cui un bel pò di foto digitali personali che non posso assolutamente perdere... posso fidarmi del nostro caro TSST?? io ho solo dvd-r verbatim a 8x, più un paio di princo che cmq non userei manco morto per dati importanti...

DOGS
02-09-2005, 12:04
CIAO RAGAZZI,HO LETTO ATTENTAMENTE TUTTO IL FORUM E ALLA FINE DOPO TRE MESI DI GESTAZIONE HO PARTORITO LA MIA SCELTA:ASUS A6VA-Q021H.LE OPINIONI I CONSIGLI LE CRITICHE DI ALCUNI DI VOI SONO STATI FONDAMENTALI AFFINCHE' IO POTESSI SCEGLIERE CON COSCIENZA..E FINALMENTE IERI Eè ARRIVATO...SPLENDIDO SPLENDENTE..E CON MIA GRANDE SORPRESA NIENTE TSST MA MATSHITA UJ-804D :Prrr: .SONO STATO FORTUNATO A GIUDICARE DAI VOSTRI PARERI NON MOLTO POSITIVI SUL TSST..CON IL MATSHITA QUINDI NESSUN PROBLEMA? CD E DVD DI QUALSIASI MARCA(TDK, VERBATIM,SONY,..?GRAZIE A TUTTI. :D

Raptor21
02-09-2005, 12:22
con il form sul sito, sezione notebook/supporto/come contattarci...

generalmente rispondono in maniera molto celere...

ps: chiedigli se, al limite, è possibile mandare in assistenza solo il drive...

sarebbe una grande cosa poter mandare in assistenza solo il drive!!! cavoli lo farei al volo...

Cisto
02-09-2005, 12:24
:cry: :cry:
Cavoli pochini per la lettera... cmq ha appena iniziato a circolare, è normale poca affluenza. Tocca attendere...
Però l'idea di prendere un nuovo masterizzatore mi da ai nervi!!!
Pensa che io ho solo questo come masterizzatore dvd...
Visto che sei esperto in materia ti chiedo ancora una cosa: io devo salvare un pò di dati importanti su dvd, tra cui un bel pò di foto digitali personali che non posso assolutamente perdere... posso fidarmi del nostro caro TSST?? io ho solo dvd-r verbatim a 8x, più un paio di princo che cmq non userei manco morto per dati importanti...

verbatim -r li fa correttamente, anche se non ad una qualità eccelsa... non andare a più di 4x!

Raptor21
02-09-2005, 12:35
ma quindi mi posso fidare? mi dureranno nel tempo i dati scritti nel dvd? posso masterizzarli anche a 2x intanto non ho fretta quando masterizzo.. anche i cd con il fisso non lo faccio mai a più di 24x, anche se il masterizzatore li potrebbe fare a 48x.
Ah... c'è un modo per verificare i dati scritti? escludendo chiaramente il nero quando ti dice scrittura effettuata correttamente... :rolleyes:
Grazie ancora!

Cisto
02-09-2005, 12:47
ma quindi mi posso fidare? mi dureranno nel tempo i dati scritti nel dvd? posso masterizzarli anche a 2x intanto non ho fretta quando masterizzo.. anche i cd con il fisso non lo faccio mai a più di 24x, anche se il masterizzatore li potrebbe fare a 48x.
Ah... c'è un modo per verificare i dati scritti? escludendo chiaramente il nero quando ti dice scrittura effettuata correttamente... :rolleyes:
Grazie ancora!

si, a 2x-4x si... la migliore verifica è provare a tirare giù i dati dal cd/dvd...

il primo dvd che feci col tsst ero contentissimo, scrittura eseguita correttamente... peccato che appena ho provato a leggere i dati era impossibile... era un sony dvd+r 8x :incazzed:

Cisto
02-09-2005, 12:50
Segnalo che sono disponibili i nuovi driver per x.org 6.8.
Speriamo che stavolta la Ati si sia data un pò più da fare..

Raptor21
02-09-2005, 12:50
Che cesso di masterizzatore... pure i sony brucia... no comment.
Ok allora masterizzerò a 2x e poi proverò a scaricare i dati! Grazie e speriamo bene... :sperem:

Cisto
02-09-2005, 12:54
Che cesso di masterizzatore... pure i sony brucia... no comment.
Ok allora masterizzerò a 2x e poi proverò a scaricare i dati! Grazie e speriamo bene... :sperem:

io ho bruciato sony, tdk, philips, imation, ricoh, princo. in bocca al lupo!

Raptor21
02-09-2005, 13:00
:nera: :incazzed:
Crepi il lupo... ma che schifo. :muro:

LarsFrederiksen
02-09-2005, 13:19
ahimè.....
anche sul mio c'è il famigerato masterizzatore.
Mandarlo in assistenza manco se mi pagano!!!!
Ora faccio un po di prove (anche se sono quasi 2 mesi che ho questo note ho masterizzato solo un paio di volte) ed eventualmente mi unirò alla vostra nobile protesta.

Tricky83
02-09-2005, 13:59
ata100 (stessa cosa che udma100).
il note è già dotato di 512 mb di ram su un unico banco; ti conviene prendere un'altro banco da 512, almeno che tu non abbia intenzione di portare la ram a 2 gb (nel qual caso ti occorrono 2 banchi da 1024)..
ciao!

grazie per la risposta1
x l'hd mi guarderò in giro....ho dei dubbi sulle ram:
x utilizzere il dual channel i blocchi di ram devono esser gemelli? no perchè da listino l'asus vende il blocco da 512 ddr2 400 a 209 euro! tantissimo!
ho trovato delle kingston 512 mb 533 a 65 euro e le stesse di 1 gb a 127 euro. questo modello (Kingston Kvr533d2s4/512 - Espansione 512 MB Sodimm DD...) è compatibile con l' a6va? il sistema supporta la lettura di un banco a 400 e di uno a 533? scusate le domande forse banali ma sono un pò ignorante in materia.... :D

Cisto
02-09-2005, 14:06
grazie per la risposta1
x l'hd mi guarderò in giro....ho dei dubbi sulle ram:
x utilizzere il dual channel i blocchi di ram devono esser gemelli? no perchè da listino l'asus vende il blocco da 512 ddr2 400 a 209 euro! tantissimo!
ho trovato delle kingston 512 mb 533 a 65 euro e le stesse di 1 gb a 127 euro. questo modello (Kingston Kvr533d2s4/512 - Espansione 512 MB Sodimm DD...) è compatibile con l' a6va? il sistema supporta la lettura di un banco a 400 e di uno a 533? scusate le domande forse banali ma sono un pò ignorante in materia.... :D

metti 2 banchi, anche se non identici, tanto dovrebbe essere retro-adattavile. ti sconsiglio di mettere un banco da 400 e uno da 533, perchè andrebbero entrambi a 400.

paribas
02-09-2005, 14:14
a che velocità siete arrivati masterizzando con successo dvd-r verbatim?
tipo file video sia dvd che divx, in pratica da che velocità in poi si inccorre in errori?

Cisto
02-09-2005, 14:21
i verbatim li fa anche ad 8x... lo score che ottieni però si aggira sui 30-35... come già detto nel thread apposito... se vuoi uno score >60 non salire a più di 4x...

ilGabri
02-09-2005, 15:52
So che qualcuno di voi mi fara' la statua :-)

Appena arrivati i due moduli kingston (codice KVR533D2S4/1G).

Montati e.... dual channel attivo.. come dice il CPUZ!!!!!!!

Timings 4-4-4-12!!!

Per conoscenza il modulo originale monta chip della Hynix (parliamo del modulo da 512mb) con dicitura DDR2-533 512MB 32MX16 1.8 HY.


Per chi vuole altre info in merito mi faccia sapere!!!!

Il mio ha un modulo DDRII differente, ha il codice NT512T64UH8A1FN-37B ed i chip sono della Nanya con codice NT5TU32M16AG-37B. I timings sono sempre 4-4-4-12...

domani vedo se in fiera (a Montichiari) riesco a trovarne uno uguale... sarà difficile però. :rolleyes:

gimlihammer
02-09-2005, 16:17
Ragazzi è proprio strana questa cosa del masterizzatore. Io ho due note in questione e non mi da nessun tipo di problemi, (mi gratto nel frattempo), e ne ho gia masterizzati molti di cd/dvd!! Ma a voi come e quando vi dà problemi?? Premetto, io sino ad ora ho masterizzato solo cd/dvd DATI!! Per ora non ho fatto nessun copia disco e cose del genere. Purtroppo l'unico problema che ho riscontrato su questo note è su quello di mio fratello. La scheda video alle volte, (per ora solo tre volte), non viene riconosciuta dal sistema quando si spenge e si riavvia il note. E purtroppo penso che non sia neppure un problema da poco :( Ma vi ricordate che vi avevo già parlato della differenza, (anche se minima), tra la sua scheda video, (priva del sistema POWERPLAY), ed il mio?? Mah speriamo che non dia altri problemi di nessun tipo.

gimli


Notebook:Asus A6Va-Q021H: Pentium-M 740, 512x1 MB ram ddr2, Radeon Mobility X700 128 MB
Hdd 80 GB, BT integrato

Cisto
02-09-2005, 17:09
Ragazzi è proprio strana questa cosa del masterizzatore. Io ho due note in questione e non mi da nessun tipo di problemi, (mi gratto nel frattempo), e ne ho gia masterizzati molti di cd/dvd!! Ma a voi come e quando vi dà problemi?? [CUT]

gimli

C'è il thread apposito sul tsst nella sezione perifieriche di mem. e controller; li troverai tutte le modalità di verifica che ti occorrono, nonchè i link verso i thread analoghi in tutta europa (non va mica solo a noi italiani...)

DOGS
02-09-2005, 17:25
i verbatim li fa anche ad 8x... lo score che ottieni però si aggira sui 30-35... come già detto nel thread apposito... se vuoi uno score >60 non salire a più di 4x...CIAO CISTO ALLORA PERIL MATSHITA NESSUN PROBLEMA FA TUTTO?

Cisto
02-09-2005, 17:32
CIAO CISTO ALLORA PERIL MATSHITA NESSUN PROBLEMA FA TUTTO?

non ho trovato thread sul matshita (panasonic) uj 840, quindi direi che tu possa andare tranquillo...

malveboy
02-09-2005, 19:13
CISTO mi dispiace ma credo che l'ASUS abbia veramente gia' cambiato rotta con il masterizzatore, il mio l'ho ritirato 20 minuti fa ed ancora in negozio ho verificato il masterizzatore trovando il Matshita quindi, credo, abbiano incominciato a montare quello. A questo punto penso possiate chiedere con piu' forza che cambino in garanzia anche il vostro perche' se il Toshiba lo hanno censurato da soli vuol dire che hanno capito che era una schifezza. Per il momento, i pixels, ci sono tutti........ :p

gimlihammer
02-09-2005, 19:18
C'è il thread apposito sul tsst nella sezione perifieriche di mem. e controller; li troverai tutte le modalità di verifica che ti occorrono, nonchè i link verso i thread analoghi in tutta europa (non va mica solo a noi italiani...)

...ho letto tutto Cisto ed allora mi considero uno dei pochi fortunati con il masterizzatore funzionante perchè sino ad oggi non ho riscontrato nessun problema. Masterizzo dati, film, musica e non mi brucia nessun cd/dvd e non mi da nessun problema in lettura diretta da supporto tantomeno scaricandone il contenuto sul note o su un fisso. Vero, magari non ho usato supporti "commerciali", ma cmq io uso sempre e solo SONY e sino ad ora tutto ok con DVD anche riscrivibili. Cmq funzionano anche i VERBATIM!! Capisco la noia che puo dare un lettore ma alla fine se funzionano con un supporto specifico tanto vale adoperare solo quello non trovi?? Voglio dire, anzichè mandare in assistenza il note o aspettare che ti cambino il masterizzatore, se si sa per certo che con determinati supporti (VERBATIM), è tutto ok perchè mai non utilizzare quelli?? So che non è giusto... non è affatto giusto, (diverso sarebbe stato se non funzionasse con nessuna marca di cd/dvd), ma credo che il gioco non valga la candela, (mandare in assistenza il note dico). Io so che i primi masterizzatori in commercio funzionavano solo con supporti SONY!! Purtroppo queste sono scorrettezze delle multinazionali... credo si tratti solo di strategie di vendita!! Accordi presi con tali aziende ecc ecc. :( Poi non so, magari mi sbaglio. Invece in merito al fatto che il note di mio fratello non riconosca delle volte la scheda video cosa sai dirmi?? Eppure abbiamo reinstallato tutti i driver della ATI!! :( Questo è un vero mistero. Perchè mai non debba riconoscere una scheda video installata all'avvio?? E poi non so... la storia del POWERPLAY mancante su quel note davvero non la capisco. A presto

gimli

Notebook:Asus A6Va-Q021H: Pentium-M 740, 512x1 MB ram ddr2, Radeon Mobility X700 128 MB
Hdd 80 GB, BT integrato

malveboy
02-09-2005, 21:12
Sì, il masterizzatore è proprio il Matshita UJ 840 D, tra l'altro, non vorrei dire cavolate, ma guardando le proprieta' del disco rigido, lo trovo diviso in disco C con una capacita' di 43,6 GB e disco D con capacita' di 29,0 GB, quindi, mi sembra di capire che sono 72,6 GB totali. Vi risulta ? E poi, leggo anche che i File System e' in NTFS sia su C che su D, e l'odiatissima Fat 32 ? Non c'è piu' ?
Se sto dicendo eresie abbiate pieta' e non massacratemi. Comunque, a vederlo, mi sembra bellissimo, lo schermo lucido e' una figata e non mi ci specchio dentro. Anche l'audio mi soddisfa, del resto e' un portatile...... ;) Calcolando che arrivo da un Pentium 2, mi sembra di essere su un Eurostar....

Raptor21
02-09-2005, 22:14
Dopo questo post firmerò pure io la lettera di Cisto...! ;)
Cmq per quanto riguarda l'hdd lo spazio mancante è occupato dalla partizione nascosta dell'asus... praticamente dentro ci trovi il contenuto dei cd di ripristini. Serve solo per fare un ripristino del sistema in pochi minuti... la puoi eliminare perchè serve ben a poco...

Però per quanto riguarda la questione del masterizzatore o me ne spediscono loro uno a casa o niente. Non mando via il note per farmelo rovinare!

malveboy
02-09-2005, 22:24
Se è per questo, appeno capisco come si fa....... la firmo anch'io la lettera, perche' anche se il "ritardo di consegna" per me e' stata una fortuna, l'ASUS ha fatto una grande ingiustizia a chi e' arrivato prima di me e quello che e' giusto e' giusto quindi, io sono con voi.

Raptor21
02-09-2005, 22:30
Pensa che io il note l'ho aspettato per un mese... :muro:
io ho mandato un pvt a Cisto con nome, cognome e mail e poi lui dovrebbe aggiungermi nella lettera... almeno io da quello che ho capito bisogna fare così... ;)

malveboy
03-09-2005, 00:22
Fatto ! Spero sia arrivato tutto come dovuto. Se qualcosa non e' stata fatta bene, caro CISTO, avvisami, ti rimandero' tutto. Che sciocchezza, pero', produrre un note cosi' bello e poi rovinare tutto con un masterizzatore da ferramenta...... tra l'altro, con poco, l'ASUS potrebbe salvare in corner il suo buon nome....... spriamo lo capiscano.

Cisto
03-09-2005, 09:02
Fatto ! Spero sia arrivato tutto come dovuto. Se qualcosa non e' stata fatta bene, caro CISTO, avvisami, ti rimandero' tutto. Che sciocchezza, pero', produrre un note cosi' bello e poi rovinare tutto con un masterizzatore da ferramenta...... tra l'altro, con poco, l'ASUS potrebbe salvare in corner il suo buon nome....... spriamo lo capiscano.

presumo che sia arrivato... infatti il sito della lettera che ho nella mia sign non è mio ma di un'altro utente (ceAlex80) con cui abbiamo organizzando la cosa... Grazie Ragazzi!

gimli_hammer
03-09-2005, 15:08
RAGAZZI URGE VOSTRA ATTENZIONE E MA SOPRATTUTTO VOSTRO AIUTO!!

Ragazzi ho un problema serio, (almeno credo), con il portatile di mio fratello. Intanto vi ringrazio già da subito per il vostro supporto e per i vostri consigli e mi scuso in anticipo se ancora una volta ne verrà un post lunghissimo. Bene iniziamo. Tre o quattro giorni fa il note di mio fratello, (lo stesso modello di tutti voi, me compreso), ha cominciato a dare dei problemi in merito alla scheda video. O meglio: all'avvio del sistema il note non riconosceva più la scheda ATI X700 mandando di conseguenza tutto ad una risoluzione minima e avvisando che nel note vi era presente un hardware che non funzionava correttamente. Riavviando il sistema un paio di volte all'incirca, il note non mostrava più questo problema, riconoscendo nuovamente la scheda e non dando più, (quantomeno sino al suo spegnimento e quindi riavvio successivo), alcun problema di sorta. All'ennesimo riavvio e quindi all'ennesimo problema della ATI abbiamo deciso di reinstallare i driver della scheda video. Ora per un paio di giorni è andato tutto ok, (a parte una sola volta che ha rifatto lo scherzetto), tutto ok sino ad oggi giorno in cui il note in questione sta dando davvero i numeri. Allora accendiamo il note ed esso non riconosce nuovamente la scheda video cosìcchè facciamo: start-spegni computer- riavvia. Il note si riavvia ma si ferma sulla schermata iniziale della ASUS ,(avete presente?), sicchè ad un certo punto il note rimane acceso (senza avviare windows almeno così sembra), ma spengendo del tutto il monitor. Praticamente non potevo vedere nulla perchè il monitor era buio ma il note acceso. Spengiamo il note dal tasto ON/OFF, (che per alcuni di voi non compromette nulla nel note come per es. l'hard disk ma per altri è il modo più semplice di bruciarlo quindi questa cosa ancora la devo capire bene), aspettiamo qualche secondo e riavviamo il sistema. Si riavvia tutto normalmente, il note riconosce la scheda video entra in windows ma si impalla nell'operazione più semplice che si possa fare, cioè aprire una cartella sul desktop. Rispengiamo tutto da ON/OFF, il note si riavvia e riconosce nuovamente la scheda. Lasciamo il note acceso ma inattivo per qualche minuto, cioè senza toccarlo e senza nessuna opzione di standby applicata, sicchè il note dopo qualche minuto si riavvia automaticamente da solo bloccandosi però nuovamente alla schermata della ASUS. :(

COSA DIAVOLO SUCCEDE?? QUALCUNO DI VOI SA DIRMI IL PERCHE'??

Ricordo a tutti voi che il note di mio fratello fu uno dei primi usciti senza il bluetooth integrato e non vorrei che i primi modelli fossero "fallati" oltre che privi del bluetooth. Qualcuno di voi ha avuto un problema simile?? Un problema analogo al note di mio fratello l'ho avuto io la prima volta che montai il mio note sul monitor del fisso. Il monitor del note si spense da solo, (con il note ancora acceso), così spensi tutto da ON/OFF e riavviai. Mai più dato un problema simile sul mio note da quel giorno. Il note di mio fratello oggi invece sta dando davvero i numeri. Vi ricordo che sul note di mio fratello non compare l'opzione del POWERPLAY sulla scheda video, (eppure i driver dei due note per la ATI X700 sono identici), non so se questo puo esservi utile a svelare questo mistero. Io ho pensato, (nella mia ignoranza), che probabilmente la scheda video non è ben agganciata alla scheda madre cosìcchè alle volte fa i capricci ma non so se è valida come cosa e soprattutto non vorrei rompere i sigilli della garanzia. Cosa mi consigliate di fare?? Butto giu tutto il sistema operativo e reinstallo il tutto?? Potrebbe essere un problema si SO?? Vorrei evitare di mandarlo in assistenza ASUS ed è una vergogna per tutte le cose che non sono andate su questo modello. Ritiro tutto quello detto nel post di qualche giorno fa. Nessun raduno per l'A6VA!!

Mi scuso per le tante parole e vi chiedo aiuto.

gimli.


Notebook:Asus A6Va-Q021H: Pentium-M 740, 512x1 MB ram ddr2, Radeon Mobility X700 128 MB Hdd 80 GB, BT integrato

gimlihammer
03-09-2005, 15:26
...dimenticavo: ieri pomeriggio abbiamo settati i due note per creare una rete di condivisione cartelle e documenti attraverso la wireless. Tutto funzionante fortunatamente. I due note sono in rete correttamente... e non credo che tutti questi problemi siano dati da un settaggio errato della nostra rete. Questo per dirvi che l'unica cosa che abbiamo toccato sul note da quando lo abbiamo ricevuto a casa è stato solo questo. Quindi il note è così come ce lo hanno fornito i "tecnici" della ASUS. Pronto per l'uso!! :(

di nuovo grazie

gimli


Notebook:Asus A6Va-Q021H: Pentium-M 740, 512x1 MB ram ddr2, Radeon Mobility X700 128 MB Hdd 80 GB, BT integrato

Cisto
03-09-2005, 15:29
la scheda video non può "ballare" sulla scheda madre perchè è saldata...

l'asus a6va qualche problemino lo ha; ad esempio a me si blocca SEMPRE se faccio una sospensione a disco con note alimentato e resumo con note a batteria... è un mero problema di software/bios, non di hardware.

Il tuo è un problema di driver, non di scheda video: se non la "riconoscesse" non ti andrebbe neanche il monitor, non ti pare?

Non credo che la vecchia versione dell'asus a6va sia dissimile da quella attuale, la motherboard è la stessa, il bluetooth manca perchè non hanno inserito lo stack (volendo, lo potresti anche aggiungere dopo...).
Io ti consiglio di reinstallare i driver e windows, ma sopratutto, se non lo avessi fatto, aggiorna il bios! tra gli aggiornamenti, la penultima versione (206) fixava problemi con un certo tipo di banchi di vram, che magari tu hai... ciao!

gimlihammer
03-09-2005, 16:10
la scheda video non può "ballare" sulla scheda madre perchè è saldata...

l'asus a6va qualche problemino lo ha; ad esempio a me si blocca SEMPRE se faccio una sospensione a disco con note alimentato e resumo con note a batteria... è un mero problema di software/bios, non di hardware.

Il tuo è un problema di driver, non di scheda video: se non la "riconoscesse" non ti andrebbe neanche il monitor, non ti pare?

Non credo che la vecchia versione dell'asus a6va sia dissimile da quella attuale, la motherboard è la stessa, il bluetooth manca perchè non hanno inserito lo stack (volendo, lo potresti anche aggiungere dopo...).
Io ti consiglio di reinstallare i driver e windows, ma sopratutto, se non lo avessi fatto, aggiorna il bios! tra gli aggiornamenti, la penultima versione (206) fixava problemi con un certo tipo di banchi di vram, che magari tu hai... ciao!

"Il tuo è un problema di driver, non di scheda video: se non la "riconoscesse" non ti andrebbe neanche il monitor, non ti pare?"

Bhè il monitor non mi andrebbe con le caratteristiche della ATI X700!! Ripeto quando non mi riconosce la scheda video il monitor mi funziona ma con una risoluzione bassissima e con i colori al minimo. Il punto è che oggi mi spengeva da solo il monitor e mi riavviava da solo il note. Comunque tu dici di non preoccuparmi molto?? Io non saprei!! :( Proverò a reinstallare una nuova versione del SO e tutti i driver del note prima di mandarlo in assistenza... perchè proprio non ho voglia che mi torni peggio di come sta!! Dove trovo gli aggiornamenti del BIOS?? Puoi indicarmeli?? Ti ringrazio.

gimli


Notebook:Asus A6Va-Q021H: Pentium-M 740, 512x1 MB ram ddr2, Radeon Mobility X700 128 MB Hdd 80 GB, BT integrato

Cisto
03-09-2005, 17:49
[CUT] Dove trovo gli aggiornamenti del BIOS?? Puoi indicarmeli?? Ti ringrazio.

gimli


Notebook:Asus A6Va-Q021H: Pentium-M 740, 512x1 MB ram ddr2, Radeon Mobility X700 128 MB Hdd 80 GB, BT integrato

http://support.asus.com/download/download.aspx

a sx cerchi "a6va" e ti viene la pagina coi download;

l'ultima versione del bios è la 208as

http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/nb/A6V/A6VA0208AS.ZIP

installa e raccontaci come va dopo!

EDIT: non ho detto di non preoccuparti, ma un problema hardware si manifesta generalmente in maniera continua... se la scheda video fosse rotta, fidati, l'lcd non funzionerebbe...

p.s: se lo dovessi mandare in assistenza, fatti mettere lo stack bluetooth nonchè cambiare il tsst...

ccirim
03-09-2005, 20:14
ciao raga io sono indeciso tra asus a6va q036h e acer aspire 5024wlmi.
mi date una mano?!?!? :mc: :muro:

zambuca
04-09-2005, 00:25
Salve a tutti del forum! Sono arrivato sin qui cercando (entusiasta)informazioni sul note in oggetto, ma leggendo i vari post mi sono un pò demoralizzato...non mi è piaciuta soprattutto la storia del 4200rpm e della RAM fatta per lavorare in dual ma che esce in single!! D'altra parte i 2 anni di garanzia della Asus mi mettevano una certa tranquillità...(anche se a sentire voi non mi sembrano il massimo dell'efficienza)
L'alternativa a questo A6Va era per me il Toshiba M40X-269:

Pentium M 740 1.73
15,4' TFT (WXGA) TrueBrite
PCI Express ATI X600 128MB
RAM 512+512MB DDR
100GB HDD 5400rpm

Cosa secondo voi mi conviene scegliere?AIUTATEMI!!
PS:questo toshiba costa anche meno!

malveboy
04-09-2005, 10:00
Giusto per curiosita', mi e' scomparso lo screensaver dall'ASUS (quello con le immagini riprese con la telecamerina), nella lista degli screensavers, dove dice ASUS A6, c'e' solo un bel schermo nero...... e si' che, almeno una volta, tutto quello show ASUS c'era...... Non e' che mi importi molto dello screensaver, quando smetto di lavorare spengo sempre tutto, pero' mi incuriosisce di una cosa che c'era e adesso no c'e' piu', scomparsa..... :)

ccirim
04-09-2005, 11:00
ke mi dite sul monitor????
quale è la differenza tra COLOR SHINE e LCD ZBD ?????
l'asus è massiccio??? (non il peso intendo ma la "corporatura")
mi hanno detto ke come "telaio e carrozzeria" è meglio dell'acer!!(o meglio non ci sono paragoni!)

della ram ke mi dite?


bye bye...

ccirim
04-09-2005, 11:03
Salve a tutti del forum! Sono arrivato sin qui cercando (entusiasta)informazioni sul note in oggetto, ma leggendo i vari post mi sono un pò demoralizzato...non mi è piaciuta soprattutto la storia del 4200rpm e della RAM fatta per lavorare in dual ma che esce in single!! D'altra parte i 2 anni di garanzia della Asus mi mettevano una certa tranquillità...(anche se a sentire voi non mi sembrano il massimo dell'efficienza)
L'alternativa a questo A6Va era per me il Toshiba M40X-269:

Pentium M 740 1.73
15,4' TFT (WXGA) TrueBrite
PCI Express ATI X600 128MB
RAM 512+512MB DDR
100GB HDD 5400rpm

Cosa secondo voi mi conviene scegliere?AIUTATEMI!!
PS:questo toshiba costa anche meno!


bel dilemma!!!ma se cmq non ti interessa la X700 dell'asus io prenderei il Toshiba.
sennò per scegliere fai come sto facendo io... desrizioni dettagliate alla mano fai un'analisi punto punto!!!!!e valuta in base a cosa ti serve di più.
ciao

gimlihammer
04-09-2005, 12:12
http://support.asus.com/download/download.aspx

a sx cerchi "a6va" e ti viene la pagina coi download;

l'ultima versione del bios è la 208as

http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/nb/A6V/A6VA0208AS.ZIP

installa e raccontaci come va dopo!

EDIT: non ho detto di non preoccuparti, ma un problema hardware si manifesta generalmente in maniera continua... se la scheda video fosse rotta, fidati, l'lcd non funzionerebbe...

p.s: se lo dovessi mandare in assistenza, fatti mettere lo stack bluetooth nonchè cambiare il tsst...


Speriamo Cisto... speriamo bene. Il fatto che mi si riavviasse da solo senza che io facessi nulla mi ha rattristito!! :( E poi da fratello maggiore mi dispiace per il mio fratellino che si è sudato tutti questi soldi per il note :( è stato gia sfortunato a prendere uno dei primi modelli!! Vabbhè... questa è un'altra storia. Ti volevo chiedere: come aggiornamento del BIOS mi serve solo la versione 208as o devo prendere altri aggiornamenti dal sito ASUS?? Con quella versione sono a posto per il BIOS?? Quel pacchetto contiene tutti gli aggiornamenti disponibili al momento?? Spero di non mandarlo in assistenza perchè primo: chissà quanto se lo tengono. secondo: chissà come lo trattano. Mi fido sempre poco dei centri di assistenza. Cmq per il bluetooth abbiamo risolto con un pennino :( Grazie per i consigli Cisto. Ci sentiamo.

gimli


Notebook:Asus A6Va-Q021H: Pentium-M 740, 512x1 MB ram ddr2, Radeon Mobility X700 128 MB Hdd 80 GB, BT integrato

Cisto
04-09-2005, 12:18
basta che installi l'ultima versione, che contiene anche tutte le migliorie delle versioni precedenti; ti scarichi il file e lo apri con asus winflash, quindi gli dai l'ok per fare l'aggiornamento. ancora in bocca al lupo!

gimlihammer
04-09-2005, 12:25
basta che installi l'ultima versione, che contiene anche tutte le migliorie delle versioni precedenti; ti scarichi il file e lo apri con asus winflash, quindi gli dai l'ok per fare l'aggiornamento. ancora in bocca al lupo!

CREPI!! Accidenti in tempo reale. meglio di msn!! :D Ascolta Cisto che ne dici se provassi ad aggiornare il BIOS senza buttare giu tutto il sistema operativo?? Magari prima disinstallo tutti i driver della ASUS lasciando però il SO!! O cmq se dovessi installare il SO dovrei installare la versione HOME che mi hanno dato con il note, (non ho altri sistemi), posso installarlo sopra senza buttare giu il vecchio vero?? Però chiaramente devo fare un backup dei dati presenti sul note anche se installo sopra il vecchio giusto?? Certo sperimentare "l'installazione di un SO" su un note da 1.300,00 euro non lo vedo molto positivo :eek: Bhè che dici provo prima così?? Un'altra cosa aprendo il file di aggiornamento BIOS con winflash non mi chiede niente di strano vero?? Non ho mai fatto aggiornamenti di BIOS quindi basta che gli do ok ma lui deve fare tutto da solo senza il mio supporto. :D Non è che spacco tutto no?? Comincio ad avere timore di un notebook :eek:

gimli

P.S. mai installato un SO che dici ce la faccio?? Mi potrebbe chiedere qualcosa di particolare, (tipo MSDOS), ripeto spacco tutto?? :D :D

P.P.S. Ho notato che sul note di mio fratello il Proebe segna sempre 6/7 ma anche 10 gradi in più del mio note. Quindi la sua temperatura minima è intorno ai 60 gradi toccando anche i 70/71 gradi se il pc lavora molto, (per esempio con programmi tosti o guardando un DVD).
La differenza di temperatura si nota anche toccando il note, (mettendo le mani sulla tastiera per intenderci).
POSSIBILE TUTTA QUESTA DIFFERENZA DI TEMPERATURA??

P.P.S. mentre scrivo il PS della temperatura ti aggiorno, caro CISTO, che il note di mio fratello oggi pomeriggio è partito senza problemi, (senza che aggiornassi nulla ne BIOS ne SO, ed intanto mi gratto alla grande), ed in questo momento mi sta trasferendo dei file via Wireless. Insomma pare rifunzioni tutto!! MAH!! UN MISTERO!!



Notebook:Asus A6Va-Q021H: Pentium-M 740, 512x1 MB ram ddr2, Radeon Mobility X700 128 MB Hdd 80 GB, BT integrato

Cisto
04-09-2005, 19:39
Qualcuno mi saprebbe dire come fare per sollevare la mascherina argentata che sta intorno alla tasiera?Dovrei dare una pulitina a quest'ultima dopo un piccolo incidente :cry: Inoltre ho notato che premendo i tasti f4,fe e i numeri 3 e 4 con una certa pressione,insomma i tasti di quella zona,che tra l'atro stanno proprio sopra il sistema di raffreddamento,è come se sotto fosse vuoto tanto che fa un rumore differente premendo quei tasti a differenza degli altri,come un piccolo tonfo....accade anche a voi oppure è solo un "problema" mio?

non è semplicissimo... allora: devi togliere tutte le viti che rasentano il bordo dell'uppercase (cioè praticamente tutte a parte quelle in prossimità dello schermo e quelle che coprono i vani di ram, cpu, hdd, e quelle del dvdrw). togli anche le 2 viti indicate con "k" (keyboard :D ), nel caso volessi togliere anche la tastiera.

solleva leggermente l'uppercase (quello grigio che vuoi togliere) nella parte laterale (dove ci sono i loghi intel, ati, winzozz). quindi con una lima per unghie o un plettro da chitarra (non un cacciavite sottile, altrimenti segni tutto) devi sganciare tutti i gancetti di plasica laterali, quindi l'uppercase viene via. occhio al rimontaggio, i gancini sono molto delicati e devi fare attenzione...

ciao!

ps: occhio anche ai piccolissimi adesivi che ci sono dentro, se ci prendi contro e si strappano addio garanzia!

gmtmaster2
05-09-2005, 08:03
Ciao a tutti,sabato pomeriggio sono finalmente riuscito a vedere dal vivo questo note,bellissimo!siccome e' un bel po che seguo questo forum,l'ho fatto accendere per vedere che masterizzatore montava....purtroppo il tsst!
quindi non l'ho acquistato e aspettero' i sucerrivi arrivi sperando montino il mashita.c'e' la possibilita' di capire da qualche numero identificativo del note quali montano in tsst e quali il mashita?

ExE
05-09-2005, 09:10
Anche io fortunatamente ho il Mashita, comunque non ho ancora masterizzato nulla.

Due settimane di notebook zero problemi fino ad ora, il bios non l'ho aggiornato ancora.

kesus
05-09-2005, 10:21
Ciao Ragazzi io ho questo ASUS A6VA-Q021H, con un banco ri ram da 512mb ddr2. Mi sapete indicare con esattezza un banco di ram da 512mb ddr2 in modo da poter sfruttare il dual channell? Che ne so, io non riesco a capire a che frequenza devono esse, se devono esse a 400 o 533 mhz, che marca comprare compatibile e non originale, ecc.... Grazie

Pucco
05-09-2005, 11:47
Un consiglio...riguardo all'acquisto del mio primo portatile... :D
Sono indeciso..tra L'ACER ASPIRE 1693 WLMì (1349€) e l'ASUS A6Va(1279€)
Cosa mi consigliate??

Acer Aspire 1693WLMi
Tecnologia Mobile Intel® Centrino™ con Intel® Pentium® M 750(1.8GHz), Microsoft® Windows® XP
Home Edition, 15.4”Wide Acer CrystalBrite, ATI X700 128 MB VRAM, 80GB HDD, 1024MB (2 x 512)
DDRII, 56Kbps modem, wireless LAN (802.11g), Bluetooth, DVD Double Layer, Li-Ion battery

Come garanzia e assistenza??Acer solo 1 anno..Asus..posso estendere la garanzia a 3 anni in modo gratuito..mentre per la garanzia ACER di 3 anni..devo pagare 129 € in più..

Voi che ne dite??

Raptor21
05-09-2005, 14:51
Ho notato che sul note di mio fratello il Proebe segna sempre 6/7 ma anche 10 gradi in più del mio note. Quindi la sua temperatura minima è intorno ai 60 gradi toccando anche i 70/71 gradi se il pc lavora molto, (per esempio con programmi tosti o guardando un DVD).
La differenza di temperatura si nota anche toccando il note, (mettendo le mani sulla tastiera per intenderci).


Ma a quanti gradi lavora il tuo?? anche il mio note scaldicchia parecchio, penso più di quello di voi... tanto per dire navigando o trafficando tra le cartelle la temperatura si aggira intorno ai 60-65 gradi (con 1.73 gb)... se gioco arriva anche a 75-76 gradi (punta massima raggiunta anche facendo il 3dmark 2003)

Per quanto riguarda l'aggiornamento del bios NON SERVE FORMATTARE nè disinstallare nulla!! è un'operazione semplicissima, devi solo seguire quello che ti dice winflash. ;)

A chi vuole rispondere (già fatta in precedenza la domanda ma ora la rifaccio...): a quanti gradi lavora il vostro note??
Però mi sembra tanto strano che sotto al note, per intenderci dove si trova la ram e il wireless, i buchini sono coperti da una plastichina nera... perchè?? mi da l'idea che non faccia circolare l'aria... e poi non capisco perchè la Asus non abbia messo una ventola aggiuntiva per far entrare aria fresca nel note... :(

lorka81
05-09-2005, 17:57
questa è una risposta di info@asus.it ad una mia domanda:

-------------------------------------------------------------
Gentile Cliente,

Grazie per aver contattato il supporto commerciale di Asus Italy.

La informo che, le nostre configurazioni sono fisse pertante non si
possono richiedere modifiche.
Pertanto se necessita un portatile con hard disk da 5400 rpm, deve
guardare le configurazioni che già ne dispongono.
--------------------------------------------------------------

quindi non capisco come KINGERIK abbia fatto ad averlo l'hd da 5400 :(

un'altra cosa, ho visto spuntare l'asus A6VC Q019H :) sul listino... mi piace assai anche se non ha la x700, per giocare userei il desktop , cosa ne dite?

ilGabri
05-09-2005, 19:02
Ciao Ragazzi io ho questo ASUS A6VA-Q021H, con un banco ri ram da 512mb ddr2. Mi sapete indicare con esattezza un banco di ram da 512mb ddr2 in modo da poter sfruttare il dual channell? Che ne so, io non riesco a capire a che frequenza devono esse, se devono esse a 400 o 533 mhz, che marca comprare compatibile e non originale, ecc.... Grazie

Ho messo oggi un modulo DDR2 della Kingmax, frequenza 533 MHz, timings 4-4-4-12, il modulo originale era della Nanya, stessa frequenza e timings. Ho avviato CPUZ e ho notato che il dual channel era attivo. ciao. :)

LarsFrederiksen
05-09-2005, 20:11
...dimenticavo: ieri pomeriggio abbiamo settati i due note per creare una rete di condivisione cartelle e documenti attraverso la wireless. Tutto funzionante fortunatamente. I due note sono in rete correttamente... e non credo che tutti questi problemi siano dati da un settaggio errato della nostra rete. Questo per dirvi che l'unica cosa che abbiamo toccato sul note da quando lo abbiamo ricevuto a casa è stato solo questo. Quindi il note è così come ce lo hanno fornito i "tecnici" della ASUS. Pronto per l'uso!! :(

di nuovo grazie

gimli


Notebook:Asus A6Va-Q021H: Pentium-M 740, 512x1 MB ram ddr2, Radeon Mobility X700 128 MB Hdd 80 GB, BT integrato


Aggiorna il Bios che risolvi parecchio!!

ccirim
05-09-2005, 21:02
scusatemi ma mi sapete dire come è disposta la ram nei 2 notebook
cioè l'a6va q021h e l'a6va q036h??? 2*256 ????
sul listino ufficiale e messo 1*512 per il 21 e 2*256 per il 36?????
è vero????

altra domanda: a livello di temperature come si comporta?
è una piccola stufetta?????


thanks...