View Full Version : Asus A6Va
scusatemi ma mi sapete dire come è disposta la ram nei 2 notebook
cioè l'a6va q021h e l'a6va q036h??? 2*256 ????
sul listino ufficiale e messo 1*512 per il 21 e 2*256 per il 36?????
è vero????
si, è tutto vero :(
sono davvero indeciso se prendere l'asus o l'acer aspire 5024!!!!
voi che mi consigliate????
la garanzia come funziona?(so che l'acer da solo 1 anno!!!e l'asus?)
se scelgo pre l'asus che modello dite vale la pena?
il 21 o il 36??????
(vi rimando al post precedente: come è messa la ram? in caso di espansione kingston va bene come marca???)
vi prego datemi una mano!!!!!1 :help: :help: :help: :muro: :muro: :muro:
si, è tutto vero :(
quindi per spendere meno per l'espansione della ram conviene prendere q021h???!!!
grazie pre la dritta!!!!
per l'espansione della ram ,un ragazzo poco fa ha scritto che con un banco di DDR2 533 kingstone è andato tutto bene, cpuz gli ha confermato "dual channel"
per l'espansione della ram ,un ragazzo poco fa ha scritto che con un banco di DDR2 533 kingstone è andato tutto bene, cpuz gli ha confermato "dual channel"
allora per risparmiare qualcosa conviene prendere il q021h e prendere 512 di ram a parte !!!!(tanto tra i 2 modelli cambia solo la cpu e l'hd!!!!!!)
mica sai quanto costa???? :confused:
allora per risparmiare qualcosa conviene prendere il q021h e prendere 512 di ram a parte !!!!(tanto tra i 2 modelli cambia solo la cpu e l'hd!!!!!!)
mica sai quanto costa???? :confused:
se intendi la ram, costa circa 80 €
sono davvero indeciso se prendere l'asus o l'acer aspire 5024!!!!
voi che mi consigliate????
la garanzia come funziona?(so che l'acer da solo 1 anno!!!e l'asus?)
se scelgo pre l'asus che modello dite vale la pena?
il 21 o il 36??????
(vi rimando al post precedente: come è messa la ram? in caso di espansione kingston va bene come marca???)
vi prego datemi una mano!!!!!1 :help: :help: :help: :muro: :muro: :muro:
Non conosco l'acer in questione.
La garanzia è di 2 anni!
per l'espansione della ram ,un ragazzo poco fa ha scritto che con un banco di DDR2 533 kingstone è andato tutto bene, cpuz gli ha confermato "dual channel"
grazie per il "ragazzo"... :D anche se mi avvicino ai 40 sono pressochè sicuro di aver scritto Kingmax, non Kingstone, il modulo mi è costato 67 eurI, direi spesi più che bene... ;)
comunque se il "036" monta 2 banchi da 256 molto meglio il "021" che ne monta uno solo da 512, altrimenti dei due moduli originari che te ne fai? le differenze non sono poi così tante, e oltretutto IMHO la differenza di prezzo è eccessiva, considerato che anche l'HD da 100 del "036" è a 4200 RPM... :(
io in negozio li ho avuti davanti entrambi, e ho scelto immediatamente. ;)
grazie per il "ragazzo"... :D anche se mi avvicino ai 40 sono pressochè sicuro di aver scritto Kingmax, non Kingstone, il modulo mi è costato 67 eurI, direi spesi più che bene... ;)
comunque se il "036" monta 2 banchi da 256 molto meglio il "021" che ne monta uno solo da 512, altrimenti dei due moduli originari che te ne fai? le differenze non sono poi così tante, e oltretutto IMHO la differenza di prezzo è eccessiva, considerato che anche l'HD da 100 del "036" è a 4200 RPM... :(
io in negozio li ho avuti davanti entrambi, e ho scelto immediatamente. ;)
grazie a lorka81, exe e gabri!!!!
mi siete stati utilissimi!!!!!
sono sempre pi convinto a prendere l'a6va q021h!!!!!!!!
anke perchè mi hanno detto ke come corporatura e monitor l'asus è messo meglio rispetto l'acer!!!!(peccato solo per il turion!!!!!ma fa niente!!!tanto mentre che passano tuttoa 64bit ci vogliono dai 2 ai 3 anni!!!!!)
ps:anke la garanzia di 2 anni è stata fondamentale nella scelta!!!!!!!
ciao a tutti!!!!!
grazie a lorka81, exe e gabri!!!!
mi siete stati utilissimi!!!!!
sono sempre pi convinto a prendere l'a6va q021h!!!!!!!!
anke perchè mi hanno detto ke come corporatura e monitor l'asus è messo meglio rispetto l'acer!!!!(peccato solo per il turion!!!!!ma fa niente!!!tanto mentre che passano tuttoa 64bit ci vogliono dai 2 ai 3 anni!!!!!)
ps:anke la garanzia di 2 anni è stata fondamentale nella scelta!!!!!!!
ciao a tutti!!!!!
Mi associo ai ringraziamenti per questo 3d che mi ha spinto sulla via del note tanto discusso!
Più tardi passo a ritirarlo...
Ho fatto l'espansione di RAM con un modulo Kingstone...vi farò sapere se anche a me va in dual channel.
Vista la fragilità dei portatili i 2 anni di garanzia asus sono stati uno degli aghi di bilancia (visto che anche un paio di Acer rsultavano interessanti)...oltre al fatto che gli asus mi sembrano più "portatili"
:sperem: speriamo per il masterizzatore :sperem:
da dove ci si registra sul sito pre ottenere l'estenzione della garanzia????
ciao... :D
Mi associo ai ringraziamenti per questo 3d che mi ha spinto sulla via del note tanto discusso!
Più tardi passo a ritirarlo...
Ho fatto l'espansione di RAM con un modulo Kingstone...vi farò sapere se anche a me va in dual channel.
Vista la fragilità dei portatili i 2 anni di garanzia asus sono stati uno degli aghi di bilancia (visto che anche un paio di Acer rsultavano interessanti)...oltre al fatto che gli asus mi sembrano più "portatili"
:sperem: speriamo per il masterizzatore :sperem:
ank'io voglio prendere la kingston ddr2 a 533!!!!
fammi sapre come va!!!!
ciao
da dove ci si registra sul sito pre ottenere l'estenzione della garanzia????
ciao... :D
L'estensione della garanzia la devi acquistare dal rivenditore, se cerchi nei vari negozi online la vendono in molti!
Mi sembra che si possa fare entro 90 giorni dall'acquisto comunque...
gimlihammer
06-09-2005, 11:44
Ma a quanti gradi lavora il tuo?? anche il mio note scaldicchia parecchio, penso più di quello di voi... tanto per dire navigando o trafficando tra le cartelle la temperatura si aggira intorno ai 60-65 gradi (con 1.73 gb)... se gioco arriva anche a 75-76 gradi (punta massima raggiunta anche facendo il 3dmark 2003)
Per quanto riguarda l'aggiornamento del bios NON SERVE FORMATTARE nè disinstallare nulla!! è un'operazione semplicissima, devi solo seguire quello che ti dice winflash. ;)
A chi vuole rispondere (già fatta in precedenza la domanda ma ora la rifaccio...): a quanti gradi lavora il vostro note??
Però mi sembra tanto strano che sotto al note, per intenderci dove si trova la ram e il wireless, i buchini sono coperti da una plastichina nera... perchè?? mi da l'idea che non faccia circolare l'aria... e poi non capisco perchè la Asus non abbia messo una ventola aggiuntiva per far entrare aria fresca nel note... :(
il mio note segna intorno ai 55/56 gradi massimi se lavoro con programmi per ufficio e lasciandolo attacato alla corrente. Se utilizzo programmi di grafica o vedo dvd, insomma lo faccio lavorare, la temperatura massima che mi ha segnato, (anche quando il note è rimasto acceso e al lavoro per molte molte ore), è stato intorno ai 63/65 gradi, (sempre attacato alla corrente). Sui 70 gradi non mi è mai arrivato. Il note di mio fratello invece segnala intorno ai 6/7 gradi in + del mio. Quindi mio fratello ha toccato anche i 70/71 gradi. Cmq se ti interessa farò attenzione ai gradi segnati e ti riferirò!! Bene ti ringrazio per la info del BIOS ma io chiedevo se disinstallare il sistema operativo per tutti i problemi che ha avuto il note di mio fratello e che potete leggere nei post precedenti, Cmq provvederò ad aggiornare il BIOS. Ringrazio anche LarsFrederiksen per il suo contributo.
gimli
Notebook:Asus A6Va-Q021H: Pentium-M 740, 512x1 MB ram ddr2, Radeon Mobility X700 128 MB Hdd 80 GB, BT integrato
ciao raga misapete dire se la ram installata sul q021h e a 400 o 533 Mhz.
mi sapete inicare precisamente quale ram mi conviene prendere (marca, 400 o 533, parità, ECC, 4-4-4-10 etc etc, insomma tutte le specifiche)?
il mio note segna intorno ai 55/56 gradi massimi se lavoro con programmi per ufficio e lasciandolo attacato alla corrente. Se utilizzo programmi di grafica o vedo dvd, insomma lo faccio lavorare, la temperatura massima che mi ha segnato, (anche quando il note è rimasto acceso e al lavoro per molte molte ore), è stato intorno ai 63/65 gradi, (sempre attacato alla corrente). Sui 70 gradi non mi è mai arrivato. Il note di mio fratello invece segnala intorno ai 6/7 gradi in + del mio. Quindi mio fratello ha toccato anche i 70/71 gradi. Cmq se ti interessa farò attenzione ai gradi segnati e ti riferirò!! Bene ti ringrazio per la info del BIOS ma io chiedevo se disinstallare il sistema operativo per tutti i problemi che ha avuto il note di mio fratello e che potete leggere nei post precedenti, Cmq provvederò ad aggiornare il BIOS. Ringrazio anche LarsFrederiksen per il suo contributo.
gimli
Notebook:Asus A6Va-Q021H: Pentium-M 740, 512x1 MB ram ddr2, Radeon Mobility X700 128 MB Hdd 80 GB, BT integrato
sono valori perfettamente normali... prova per opportuno confronto ad usarlo solo a batteria e con risparimo energetico al massimo... vedrai che ti sta alla metà delle temperature che hai ora... tranquillo!
ps: come è andata col bios?
gimlihammer
06-09-2005, 13:50
sono valori perfettamente normali... prova per opportuno confronto ad usarlo solo a batteria e con risparimo energetico al massimo... vedrai che ti sta alla metà delle temperature che hai ora... tranquillo!
ps: come è andata col bios?
...per le temperature che ho io sul note si, sapevo fossero nella norma e credo anche quello di mio fratello benchè siano 6/7 gradi superiori al mio. Rispondevo ad un post riguardo le temperature. Per il BIOS l'ho installato proprio adesso quindi nn saprei ora vedremo. Però dopo aver fatto l'aggiornamento al riavvio del note non mi trova la videocamera e me la nomina, da risorse del computer come: BisonCam, NB Pro #2 :eek: perchè??
gimli
Notebook:Asus A6Va-Q021H: Pentium-M 740, 512x1 MB ram ddr2, Radeon Mobility X700 128 MB Hdd 80 GB, BT integrato
per le temperature che ho io sul note si, sapevo fossero nella norma e credo anche quello di mio fratello benchè siano 6/7 gradi superiori al mio. Rispondevo ad un post riguardo le temperature. Per il BIOS l'ho installato proprio adesso quindi nn saprei ora vedremo. Però dopo aver fatto l'aggiornamento al riavvio del note non mi trova la videocamera e me la nomina, da risorse del computer come: BisonCam, NB Pro #2 :eek:
perchè??
gimli
Notebook:Asus A6Va-Q021H: Pentium-M 740, 512x1 MB ram ddr2, Radeon Mobility X700 128 MB Hdd 80 GB, BT integrato
ha semplicemente rimosso lo splash logo... al prossimo riavvio te lo rimette... è la marca del bios!
perchè è controllata dal bios, quindi secondo winzozz ora è una nuova fotocamera... la puoi sempre rinominare (io ho fatto così: f2, BisonCam, NB Pro (spazio)).
et voilà!
ciao raga misapete dire se la ram installata sul q021h e a 400 o 533 Mhz.
533.
mi sapete inicare precisamente quale ram mi conviene prendere (marca, 400 o 533, parità, ECC, 4-4-4-10 etc etc, insomma tutte le specifiche)?
credo qualsiasi marca, le kingston vanno sicuramente bene.
i timings li avevo scritti in un post precedente (e non solo io): 4-4-4-12
per la parità non so, non credo ce l'abbiano le ddr2 in commercio adesso.
Poiché sono...disperato (:mc:), e visto che mi sembra di aver capito che Z9 e a6v sono + o - la stessa cosa, mi permetto di postare anche qui una mia richiesta presente qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=966405&page=4&pp=20.
Vi chiedo scusa per la...ripetitività, ma ho bisogno di comperare al più presto un note!
Mi sto facendo una cultura su questo note, ma ogni volte che credo di aver capito interviene sempre qualche novità a confondermi le idee!
Pensavo di aver ormai trovato dove acquistarlo ma, straconvinto della presenza della x700 ATI, leggendo le caratteristiche sull'adesivo appiccicato sul note vedo "graphic by nVidia"!
E mo che scheda è? e dove la trovo sta configurazione? A qualcuno di voi risulta che questo Asus monti una nVidia?
Il codice indicato è lo Z9200VC e sul note c'è scritto Z9282NG e il rivenditore non ha saputo dirmi più di questo:
Proc. Intel Pentium Centrino M750
Ram 1024 MB
HDD 80GB 5.400 rpm
graphic by nVidia
Oltre chiaramente alle varie porte (USB,FireWire, ecc) alla webcam integrata, al masterizz. DVD dual double, ecc...
Sul sito ASUS non ho trovato nulla in merito.
Sapreste aiutarmi? Perché se la scheda video "merita", corro a comprare il PC.
Grazie in anticipo
Poiché sono...disperato (:mc:), e visto che mi sembra di aver capito che Z9 e a6v sono + o - la stessa cosa, mi permetto di postare anche qui una mia richiesta presente qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=966405&page=4&pp=20.
Vi chiedo scusa per la...ripetitività, ma ho bisogno di comperare al più presto un note!
Mi sto facendo una cultura su questo note, ma ogni volte che credo di aver capito interviene sempre qualche novità a confondermi le idee!
Pensavo di aver ormai trovato dove acquistarlo ma, straconvinto della presenza della x700 ATI, leggendo le caratteristiche sull'adesivo appiccicato sul note vedo "graphic by nVidia"!
E mo che scheda è? e dove la trovo sta configurazione? A qualcuno di voi risulta che questo Asus monti una nVidia?
Il codice indicato è lo Z9200VC e sul note c'è scritto Z9282NG e il rivenditore non ha saputo dirmi più di questo:
Proc. Intel Pentium Centrino M750
Ram 1024 MB
HDD 80GB 5.400 rpm
graphic by nVidia
Oltre chiaramente alle varie porte (USB,FireWire, ecc) alla webcam integrata, al masterizz. DVD dual double, ecc...
Sul sito ASUS non ho trovato nulla in merito.
Sapreste aiutarmi? Perché se la scheda video "merita", corro a comprare il PC.
Grazie in anticipo
le serie Z***** sono versioni rinominate di altre serie asus, destinate ai grandi centri commerciali, cui tipicamente vengono aggiunte ram o hdd più grandi, ecc ecc...
un tempo c'era un a6va "rinominato" in Z-qualchecosa, probabilmente le promozioni sono finite e non lo trovi più...
No, il problema è che non sanno dirmi qual è esattamente la scheda video perché il responsabile del settore informatica è in ferie! Ad avercelo ce l'hanno, volevo solo sciogliere quest ultimo nodo, ma mi sembra di capire che dovrò tampinare il negoziante, visto che sono tutti diversi 'sti note!
Poiché sono...disperato (:mc:), e visto che mi sembra di aver capito che Z9 e a6v sono + o - la stessa cosa, mi permetto di postare anche qui una mia richiesta presente qui:
[CUT]
Quel portatile è in realtà l'A6Vc, che monta una Nvidia geforce 6200 go.
Secondo me se intendi usare il portatile anche per giocare è meglio lasciar perdere quella scheda... ;)
Quel portatile è in realtà l'A6Vc, che monta una Nvidia geforce 6200 go.
Secondo me se intendi usare il portatile anche per giocare è meglio lasciar perdere quella scheda... ;)
Grazie! Sostanzialmente non mi serve per giocare, più che altro potrei doverla usare per qualche montaggio vide amatoriale.
Ora mi documento un po' sulla 6200 poi decido. Grazie ancora!!!
Rileggendo un altro thread mi si è accesa una lampadina:
Z9200VC = A6Vc
Z9200VA = A6Va
la differenza è che i "primi" sono customizzati per la vendita in alcuni centri commerciali, i "secondi" sono a listino dell'ASUS... ;)
Raptor21
06-09-2005, 15:32
sono valori perfettamente normali... prova per opportuno confronto ad usarlo solo a batteria e con risparimo energetico al massimo... vedrai che ti sta alla metà delle temperature che hai ora... tranquillo!
ps: come è andata col bios?
La risposta sulla temperatura era per me! ;)
Era la mia ennesima richiesta sulle temperature perchè i miei 60 gradi mi sembrano esagerati quando il note, per esempio, naviga su internet...
che nervi...
PS: grazie a gimli per la risposta!
La risposta sulla temperatura era per me! ;)
Era la mia ennesima richiesta sulle temperature perchè i miei 60 gradi mi sembrano esagerati quando il note, per esempio, naviga su internet...
che nervi...
LOL ho sbagliato persona!
chi mi sa segnalare un sito dove comprare la kingston / kingmax 512 mb ddr2 533 per il q021h :confused:
invisigoth
06-09-2005, 17:10
Salve a tutti ho un Asus A6Q00VA con xp home, l'ho formattato e ho reistallato xp Pro. ma non riesco a reinstallare i driver per l'usb infatti non mi funziona ne la web cam ne il bluetooth e tantomeno le penne usb; nel CD dei driver sembra non esseri niente Please qualcuno può aiutarmi ???? :help:
GRAZIE MILLE A TUTTI
Salve a tutti ho un Asus A6Q00VA con xp home, l'ho formattato e ho reistallato xp Pro. ma non riesco a reinstallare i driver per l'usb infatti non mi funziona ne la web cam ne il bluetooth e tantomeno le penne usb; nel CD dei driver sembra non esseri niente Please qualcuno può aiutarmi ???? :help:
GRAZIE MILLE A TUTTI
service pack 2???
invisigoth
06-09-2005, 17:32
La versione di xp pro che ho istallato già ha il service pack 2 :muro:
Salve a tutti.....
Per i due pazzi che si davano consigli su come pulire la tastiera..... smontare il case non serve a niente... la tastiera si toglie semplicemente "tirando" le tre clip che ci sono sopra il tasto ESC, F8 e CANC. Sono tre gancettini visibili proprio sopra il tasto. Con un piccolo cacciavite si fanno rientrare e si puo 'uscire la tastiera per eventuali pulizie. Attenzione alla piattina di collegamento!!!!!!!!
Mauro
Salve a tutti.....
Per i due pazzi che si davano consigli su come pulire la tastiera..... smontare il case non serve a niente... la tastiera si toglie semplicemente "tirando" le tre clip che ci sono sopra il tasto ESC, F8 e CANC. Sono tre gancettini visibili proprio sopra il tasto. Con un piccolo cacciavite si fanno rientrare e si puo 'uscire la tastiera per eventuali pulizie. Attenzione alla piattina di collegamento!!!!!!!!
Mauro
'azz... adesso che mi ci fai guardare bene è proprio vero!!! bravo complimenti! però in caso di necessità anche una pulitina sotto l'uppercase non guasta, e per fare quello si può fare solo come ho detto io!!! :sborone:
ps: io lo avevo smontato da cima a fondo per capire come togliere il tsst...
La versione di xp pro che ho istallato già ha il service pack 2 :muro:
non so cosa dirti... io ho tolto l'home che fornisce asus e ci ho messo un xp home mio, terminata l'installazione ho fatto partire il setup di tutti i driver/utility essenziali aggiornati che ho scaricato dal sito asus... e funziona tutto...
Boh io non capisco tutta questa foga di rifare il sistema, non mi sembrava particolarmente introiato da originale. C'era praticamente solo il norton oltre alle utility asus!
Grazie! Sostanzialmente non mi serve per giocare, più che altro potrei doverla usare per qualche montaggio vide amatoriale.
Ora mi documento un po' sulla 6200 poi decido. Grazie ancora!!!
anch'io penso che comprerò quello, alla fine per giocare userei il desktop
Sto scrivendo con il mio note fresco fresco...va alla grande!!! :) :) :)
La memoria Kingstone 512 (presa da computershop.pisa.it a 65€) permette il dual channel e il masterizzatore è un matshita :yeah: (non ancora testato...ma non gufiamocela)
Lo schermo è senza difetti e io sono felicissimo!!!!
Posso passare alla fase 2 : piallare l'hd e rifare partizioni e sistemi operativi
si si.. in effetti ci sono due viti da togliere sul retro del case.. le trovate perche' c'e' la K con la freccinache le indica!!!!
Per Cisto.... sotto la tastiera non ci sta niente... solo la fessurina per la piattina della tastiera.. toglierla non ti aiutera' a pulire niente... provare per credere!!!!
Questo portatile e' diverso da tutti quelli precedenti.. di solito sotto la tastiera ci stavano parti rimovibili.... qui no!
IL TSST SI TOGLIE svitando due viti e tirandolo!!! :-)
Sto scrivendo con il mio note fresco fresco...va alla grande!!! :) :) :)
La memoria Kingstone 512 (presa da computershop.pisa.it a 65€) permette il dual channel
ciao!
con che timing ti vanno le i due banchi diversi???? 4-4-4-12 tutti e due????
Christian Troy
07-09-2005, 07:05
La scheda video alle volte, (per ora solo tre volte), non viene riconosciuta dal sistema quando si spenge e si riavvia il note. E purtroppo penso che non sia neppure un problema da poco :(
io l'ho comprato giovedi e vfenerdi mi ha fatto questo scherzetto... e l'ho riportato all'asus point x mandarlo alla asus... lo accende lui la sera e gli va... lo mette sotto stress test e funziona tutto... ieri sn andato a riprendermelo!! se lo fa ancora chiamo la asus e glielo faccio venire a prendere....
edit: continuando la lettura ho aggiornato il bios ankio... tanto male non gli fa... vedremo =)
ciao a tutti raga!!!!!
ho finalmente ordinato il note più la ram
asus a6va q021h + kingston 512 MB ddre 533Mhz non-ECC CL4 SODIMM!!!!
il tutto a 1.290 €uri!!!!!!(mi è andata bene vero???? :D :D :D )
e tutto questo al negozio sotto casa!!!!!!
ps: la ram è giusta????o devo cambiarla?????
ps2:non-ecc cos'è??????? e CL4?????? :help:
ciao e appena mi arriva mi butto nei test e vi faccio sapere...
si si.. in effetti ci sono due viti da togliere sul retro del case.. le trovate perche' c'e' la K con la freccinache le indica!!!!
Per Cisto.... sotto la tastiera non ci sta niente... solo la fessurina per la piattina della tastiera.. toglierla non ti aiutera' a pulire niente... provare per credere!!!!
Questo portatile e' diverso da tutti quelli precedenti.. di solito sotto la tastiera ci stavano parti rimovibili.... qui no!
IL TSST SI TOGLIE svitando due viti e tirandolo!!! :-)
Ehm... guarda che lo ho già tolto una settimana fa, come già scritto in precedenza...
Sotto la tastiera non c'è nulla? Infatti io avevo detto di togliere l'uppercase per pulire dentro al notebook!!! Non mi racconti proprio nulla di nuovo!
ciao!
con che timing ti vanno le i due banchi diversi???? 4-4-4-12 tutti e due????
Esatto!
invisigoth
07-09-2005, 10:11
non so cosa dirti... io ho tolto l'home che fornisce asus e ci ho messo un xp home mio, terminata l'installazione ho fatto partire il setup di tutti i driver/utility essenziali aggiornati che ho scaricato dal sito asus... e funziona tutto...
Perfetto funziona tutto grazie mille :D
aposogizu
07-09-2005, 11:37
sapete se esiste un alimentatore carino per questo nb?? mi sono sempre chiesto come facessero a fare sempre degli alimentaroi così scomodi e brutti, cosa cota farne uno bello, piccolo e pratico ocme quelli della apple??
sapete se esite quindi un alimentatore universale che si adatti a questo nb??
grazie mille ciao
apo
LarsFrederiksen
07-09-2005, 13:13
sapete se esiste un alimentatore carino per questo nb?? mi sono sempre chiesto come facessero a fare sempre degli alimentaroi così scomodi e brutti, cosa cota farne uno bello, piccolo e pratico ocme quelli della apple??
sapete se esite quindi un alimentatore universale che si adatti a questo nb??
grazie mille ciao
apo
Di alimentatori "universali" ce ne sono ma costano parecchio!! Sinceramente mi sembra una spesa inutile.
dr.lucio
07-09-2005, 22:09
Preso Asus A6VA Q036H...per chi è interessato, il masterizzatore è un Matshita UJ-840D, la Ram (512) è su un banco singolo e non su due, il tutto pagato 1380 euri, + altri 512 di Ram DDR II a 80 euri.......Piuttosto, non che sia fondamentale, ma la webcam DICE che è a 1,3 megapixel, ma quando acquisisco foto, il file è di circa 30-40 kb..è normale? Dove sbaglio?
Ciao
Dr.lucio
oGGI SONO ANDATOA RITIRARE IL MIO BEL A6Va!!
Scusate l'euforia, ma sono nuovo del forum e se ho scelto questo note e anche grazie ai vostri consigli!!
Ah volevo dirvi:
-- mast. Mashijta!! E vaiii!!!! :D :D
-- Bluetooth!!! :D :D
Sono entusiasta ma volevo chiedervi alcune cose:
Il note tutto sommato va bene ma è un pò lentino, potete darmi qualche dritta?
Quali applicazioni mi consigliate di eliminare IMMEDIATAMENTE???
Davvero conviene mettere su l'XP PRO?
L'AsusLiveUpdate serve??
VI PREGO RISPPP. SONO IN PANNE!!!!!
Christian Troy
08-09-2005, 08:36
"Schifato" da Power4Gear+ ho installato Centrino Hardware Control... e devo dire che è tutta un'altra musica!
Ho impostato la CPU in "Dynamic switching" e ho modificato il voltaggio così:
6 ->0.700v
8 -> 0.812v
9 -> 0.860v
10 -> 0.908v
11 -> 0.988v
12 -> 1.036v
13 -> 1.068v
Non sono settaggi aggressivi... il sistema è molto più fresco (anche quando è alimentato dalla corrente...) e stabile!! Ho eseguito un po' di test con Prime95 senza riscontrare alcun errore...
Se qualcuno vuole dilettarsi con voltaggi più spinti e postare i risultati... :D
Comunque secondo me conviene dare una chance a CHC e togliere Power4Gear+ dall'autostart :)
slash21083
08-09-2005, 10:52
Ciao a tutti ormai dopo aver letto le 40 pagine su questo computer mi sono deciso ad acquistarlo ovviamente su ordinazione. Credo che domani andrò da trony visto che è un Asus point autorizzato e lo richiederò. Ora la domanda: posso richiedere espressamente il notebook con il masterizzatore Matshita oppure devo "sperare" nella fortuna che mi arrivi il computer con quel masterizzatore? Inoltre se richiedo il computer con 512 Mb di RAM in + mi arriva già montata o devo montarla io in seguito?
PS faccio bene ad acquistarlo? è un buon notebook?
Ringrazio tutti in anticipo . CIAO :D
Paolosnz
08-09-2005, 11:43
ma a voi premendo fn+f2 la wireless si disattiva?
Raptor21
08-09-2005, 11:48
Se non hai installato il wireless control panel (non risordo bene se si chiama così...) non ti funzia...
io non l'ho installato perchè non mi andava... :rolleyes:
Raptor21
08-09-2005, 11:50
Ciao a tutti ormai dopo aver letto le 40 pagine su questo computer mi sono deciso ad acquistarlo ovviamente su ordinazione. Credo che domani andrò da trony visto che è un Asus point autorizzato e lo richiederò. Ora la domanda: posso richiedere espressamente il notebook con il masterizzatore Matshita oppure devo "sperare" nella fortuna che mi arrivi il computer con quel masterizzatore? Inoltre se richiedo il computer con 512 Mb di RAM in + mi arriva già montata o devo montarla io in seguito?
PS faccio bene ad acquistarlo? è un buon notebook?
Ringrazio tutti in anticipo . CIAO :D
Penso che ti arrivi con il matshita se è un modello appena fatto! ormai il tsst lo trovi solo sulle rimanenze di magazzino... cmq tu chiedilo prima, non si sa mai!
Se lo prendi con 512 di ram direttamente forse te la monta il negoziante ma non ne sono sicuro.
Secondo me è un buon note! ma la scelta finale spetta cmq a te! ;)
slash21083
08-09-2005, 11:57
Grazie per la risposta ma quanto mi verrebbe a costare 512 mb di Ram + montaggio?
Raptor21
08-09-2005, 12:03
di nulla, figurati!
non saprei... dipende da negozio a negozio... io un banco da 512 kingmax lo trovo a 66 euro... per il montaggio lo puoi fare da solo, non dovrebbe essere complicato
Raptor21
08-09-2005, 12:33
Magari mi prenderete per stupido ma..... perchè diavolo la ram va a 266??? non dovrebbe andare a 533???
http://img301.imageshack.us/img301/7411/ram3vc.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=ram3vc.jpg)
:confused: :confused:
Magari mi prenderete per stupido ma..... perchè diavolo la ram va a 266??? non dovrebbe andare a 533???
http://img301.imageshack.us/img301/7411/ram3vc.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=ram3vc.jpg)
:confused: :confused:
Magari esistessero memorie a 533 Mhz... no, 266 va benissimo, poi la terminologia intel le fa chiamare 533 per altri motivi... un poco come il quad-pumped bus per la cpu...
Raptor21
08-09-2005, 12:42
Mhm... ora capisco! Mi era pigliato un colpo!!! Meno male, ora sono molto più tranquillo! Grazie! :D
La memoria VA a 533Mhz.. e' il bus della memoria che fa a soli 266Mhz. La memoria (DDR SDRAM ovvero Double Data Rate Syncronous Dynamic Random Access Memory) raddoppia la frequenza di lavoro e lavora effettivamente a 533Mhz. Questo avviene facendo delle letture sia sul fronte di salita che sul fronte di discesa del segnale di clock.
Inoltre non si tratta di "terminologia Intel" in quanto la DDR funziona in questo modo su qualunque sistema e' installata!
Per il Quad Pumped Bus del Pentium 4... stesso discorso: Il Clock e' di 133/200/266Mhz che poi viene effettivamente quadruplicato per far funzionare a 400/533/1066Mhz il bus tra CP :mc: U e Northbridge. Questo avviene con lettura prima e dopo ogni salita e discesa del segnale di clock.
Le frequenze di lavoro sono effettivamente quelle segnalate..... poi sull'effettivo incremento di prestazioni ci sarebbe tanto da parlare (anticipo quelli che diranno che i processori AMD non hanno tutte ste menate e vanno piu' forte costando anche meno :mc: )
P.S. Cisto...non e' un attacco personale.... volevo solo essere un po preciso :ciapet:
Il mio nome è Mauro....PC Mauro.....
Paolosnz
09-09-2005, 10:25
Se non hai installato il wireless control panel (non risordo bene se si chiama così...) non ti funzia...
io non l'ho installato perchè non mi andava... :rolleyes:
ma io l'ho installato.....
e poi il led della posta in arrivo è stato pensato solo per outlook???? daiiii non ci credo!!!
ma io l'ho installato.....
e poi il led della posta in arrivo è stato pensato solo per outlook???? daiiii non ci credo!!!
Anche a me con Thunderbird non funziona... peccato...
La memoria VA a 533Mhz.. e' il bus della memoria che fa a soli 266Mhz. La memoria (DDR SDRAM ovvero Double Data Rate Syncronous Dynamic Random Access Memory) raddoppia la frequenza di lavoro e lavora effettivamente a 533Mhz. Questo avviene facendo delle letture sia sul fronte di salita che sul fronte di discesa del segnale di clock.
Inoltre non si tratta di "terminologia Intel" in quanto la DDR funziona in questo modo su qualunque sistema e' installata!
Per il Quad Pumped Bus del Pentium 4... stesso discorso: Il Clock e' di 133/200/266Mhz che poi viene effettivamente quadruplicato per far funzionare a 400/533/1066Mhz il bus tra CP U e Northbridge. Questo avviene con lettura prima e dopo ogni salita e discesa del segnale di clock.
Le frequenze di lavoro sono effettivamente quelle segnalate..... poi sull'effettivo incremento di prestazioni ci sarebbe tanto da parlare (anticipo quelli che diranno che i processori AMD non hanno tutte ste menate e vanno piu' forte costando anche meno )
P.S. Cisto...non e' un attacco personale.... volevo solo essere un po preciso
Il mio nome è Mauro....PC Mauro.....
Concordo su letture/scritture sui fonti LH e HL del clock, ma il clock è, e rimane, a 266 MHz (per essere veramente pignoli, 2*133 Mhz). Ma sappiamo tutti che non è il clock quello che conta....
Quando alla terminologia, ti confermo che il nome DDR è stato voluto da Intel. Che poi garantisca lo stesso funzionamento su ogni macchina ad isa x86 è un altro discorso, giusto?
Christian Troy
09-09-2005, 11:38
e poi il led della posta in arrivo è stato pensato solo per outlook???? daiiii non ci credo!!!
provate il chkmail dell'allegato... :D
PS: nessuno oltre a me si è dilettato con CHC? :°°
aposogizu
09-09-2005, 12:30
ma come faccio ad attivare il led? a me non è mai andato, devo per forza attivare un altro processo con check mail?
ciao
Paolosnz
09-09-2005, 12:40
provate il chkmail dell'allegato... :D
PS: nessuno oltre a me si è dilettato con CHC? :°°
cosa hai fatto?? :)
Shadow87
09-09-2005, 12:54
Ciao! Alla fine mi sono deciso e l'ho ordinato anch'io! Speriamo bene con il masterizzatore :D
Vi ringrazio per le utilissime informazioni di queste 42 pagine!!!
Il lavoro che fate è assolutamente insostituibile!
Ciao! Alla fine mi sono deciso e l'ho ordinato anch'io! Speriamo bene con il masterizzatore :D
Vi ringrazio per le utilissime informazioni di queste 42 pagine!!!
Il lavoro che fate è assolutamente insostituibile!
quale problema c'e con il masterizzatore?????? :mbe: :confused:
Christian Troy
09-09-2005, 13:36
Nella pagina precedente, ho descritto la mia avventura con CENTRINO HARDWARE CONTROL visto che Power4Gear+ non mi soddisfava...
Comunque non ho capito una cosa a riguardo del masterizzatore... io ho un TSST ma funziona in maniera impeccabile... legge tutto e le cose che masterizza me le legge anche la xbox con uno schifoso lettore philips...
Per quanto riguarda il LED, il chkmail.exe che c'è nell'autostart (quello fatto da asus) è limitato per outlook & co, quello modificato che ho trovato in giro e postato qualche post fa funziona con tutti i prog. TB incluso! :D
Nella pagina precedente, ho descritto la mia avventura con CENTRINO HARDWARE CONTROL visto che Power4Gear+ non mi soddisfava...
Comunque non ho capito una cosa a riguardo del masterizzatore... io ho un TSST ma funziona in maniera impeccabile... legge tutto e le cose che masterizza me le legge anche la xbox con uno schifoso lettore philips...
Per quanto riguarda il LED, il chkmail.exe che c'è nell'autostart (quello fatto da asus) è limitato per outlook & co, quello modificato che ho trovato in giro e postato qualche post fa funziona con tutti i prog. TB incluso! :D
Ehh... per il tsst che dire? All'inizio tutti pensavamo che funzionasse senza problema alcuno, ma fecendo verifiche un poco più approfondite (jitter, conteggio pi/pif/po) ci si rende conto che non è così, ma che anzi è un masterizzatore dalla qualità assolutamente deprecabile... le info le trovi al solito thread.
Aggiungo che la nostra protesta, al momento attuale, non ha avuto purtroppo un successo esagerato... l'unica casa seria si è dimostrata essere Acer, che sostituisce gratuitamente il tsst con un liteon a chiunque si trovi ad avere un suo notebook con tale lettore.
Ultima nota: prima ancora che un notebook venga effettivamente prodotto, la casa madre decide quanti esemplari dello stesso dovranno essere fabbricati; la produzione non viene ripetuta nemmeno in caso di grande successo commerciale del notebook stesso. La casa madre quindi si procura il giusto numero di tutti i componenti non di sua produzione (es: cpu, dvdrw, ecc ecc) che saranno necessari per sopperire alla produzione ed ai ricambi. In questo contesto, come si spiega che i primi a6va avevano il tsst ed ora montano invece un altro masterizzatore??? Meditate meditate... :muro:
Paolosnz
09-09-2005, 14:23
Aggiungo che la nostra protesta, al momento attuale, non ha avuto purtroppo un successo esagerato... l'unica casa seria si è dimostrata essere Acer, che sostituisce gratuitamente il tsst con un liteon a chiunque si trovi ad avere un suo notebook con tale lettore.
io ho scritto ad asus e mi hanno risposto di chiamare il loro numeno (non verde) per la sostituzione...
Christian Troy
09-09-2005, 14:39
ma come si deve fare per far si che si avvii in automatico all'accensione del pc?Oppure lo devo eseguire io ogni volta che accendo il note?
start -> esegui -> msconfig (e togli la spunta ad ASUS Chkmail)
poi clicca col dx sul .exe modificato e fai copia, clicca col dx su start e fai apri, vai in esecuzione automatica, click col dx e fai incolla collegamento
Unzaunza
09-09-2005, 14:49
di nulla, figurati!
....firma...
Raptor grandioso...alla fine sei riuscito a trovare con BT integrato pensa...che ancora adesso circolando in giro quello bacato senza BT...
DI nuovo lasciato lì in negozio...
Cmq io con il mitic a6775 me trovo alla grande son arrivato a 5 ore senza ricaricare :DDDDDD consumo al minimo...ma perfetto per piccole cosette...dimenticavo le 5 ore con la chiavetta BT sempre collegata...non pensavo conusmasse così poco...
Christian Troy
09-09-2005, 15:26
Ehh... per il tsst che dire? [...]
ho provato a fare un test di errori crc ed ha dato esito positivo al 99.9%, ed ho provato a fare una copia "fisica" del disco creato dal mio server linux usando dd e non ha dato nessun errore o warning... nn so cosa dire :|
cisto.. non so il nome DDR da chi e' stato scelto...
prendendo per esempio una DDR2 533Mhz ed un P4 con FSB a 1066Mhz:
Il FSB impostato dal bios e' di 266Mhz. Il clock della RAM e' sincrono a 266Mhz ed i dati vengono trasferiti e ricevuti in coppia (ecco perche' double rate).
Se invece hai un P4 con FSB a 533Mhz invece imposti il clock del bios a 133Mhz e poi imposti in modo ASINCRONO il bus della RAM.. ovvero a 266Mhz.
A questo punto il bus tra northbridge e ram e' effettivamente di 266Mhz ed i dati viaggiano sempre a coppie. (vale anche per gli amd dove il controlelr di memoria e' nella cpu)
Ergo.. il bus della ram e' sempre alla meta' della velocita' della ram DDR o DDR2 (e anche della vecchia RAMBUS.. anche se li cambia un po il discorso)
Questo giusto per puntualizzare.
Maniak84
09-09-2005, 19:23
questo notebook mi sembra ottimo per ogni utlizzo anche se ha dato un po troppi problemi a parecchi utenti. Ma mi sapere dire qualcosa dell'autonomia?? Durata massima in idle mode e in full mode?? E lavorando normalmente in media quanto dura??
Paolosnz
09-09-2005, 21:41
:stordita: provate il chkmail dell'allegato... :D
PS: nessuno oltre a me si è dilettato con CHC? :°°
purtroppo con opera non funziona.... :(
Raptor21
09-09-2005, 23:05
La memoria VA a 533Mhz.. e' il bus della memoria che fa a soli 266Mhz. La memoria (DDR SDRAM ovvero Double Data Rate Syncronous Dynamic Random Access Memory) raddoppia la frequenza di lavoro e lavora effettivamente a 533Mhz. Questo avviene facendo delle letture sia sul fronte di salita che sul fronte di discesa del segnale di clock.
Inoltre non si tratta di "terminologia Intel" in quanto la DDR funziona in questo modo su qualunque sistema e' installata!
Per il Quad Pumped Bus del Pentium 4... stesso discorso: Il Clock e' di 133/200/266Mhz che poi viene effettivamente quadruplicato per far funzionare a 400/533/1066Mhz il bus tra CP :mc: U e Northbridge. Questo avviene con lettura prima e dopo ogni salita e discesa del segnale di clock.
Le frequenze di lavoro sono effettivamente quelle segnalate..... poi sull'effettivo incremento di prestazioni ci sarebbe tanto da parlare (anticipo quelli che diranno che i processori AMD non hanno tutte ste menate e vanno piu' forte costando anche meno :mc: )
P.S. Cisto...non e' un attacco personale.... volevo solo essere un po preciso :ciapet:
Il mio nome è Mauro....PC Mauro.....
Ottimo grazie! tra te e Cisto i comuni mortali come me (che più di tanto non ci capiscono di informatica) sono in una botte di ferro!! :D
Raptor21
09-09-2005, 23:10
Raptor grandioso...alla fine sei riuscito a trovare con BT integrato pensa...che ancora adesso circolando in giro quello bacato senza BT...
DI nuovo lasciato lì in negozio...
Cmq io con il mitic a6775 me trovo alla grande son arrivato a 5 ore senza ricaricare :DDDDDD consumo al minimo...ma perfetto per piccole cosette...dimenticavo le 5 ore con la chiavetta BT sempre collegata...non pensavo conusmasse così poco...
eh sì l'ho beccato con il BT, meno male! :D
cavoli 5 ore con il bt collegato???? WOW!!! Ottimo davvero!
il mio, tutto al minimo dura circa tre ore e mezza... cmq winzoz mi dice 4 ore a batteria completamente carica....
PS: hai un nuovo pvt! ;)
Ciao ragazzi
Una domanda...Come faccio a collegare 2 Notebook tramite rete Wireless???
E'un casino...sono riuscito a farli collegare tra di loro ma pur avendo condiviso l'intero HardDisk non riesco a vedere il contenuto dell'altro Note.
Forse c'è qualche procedura particolare da fare.
Grazie
Ciao ragazzi
Una domanda...Come faccio a collegare 2 Notebook tramite rete Wireless???
E'un casino...sono riuscito a farli collegare tra di loro ma pur avendo condiviso l'intero HardDisk non riesco a vedere il contenuto dell'altro Note.
Forse c'è qualche procedura particolare da fare.
Grazie
dai un okkiata al firewall!!!!
molte volte è proprio questo che rompe!!!!!
cmq fai attenzione con il firewall è sempre una wi-fi e non una lan...
wallace78
10-09-2005, 09:38
Ciao!
Siccome sicuramente cambierò il mastero del portatile con un bel NEC 6650 ho deciso di fare altre modifiche al notebbok in questione: aggiungere un altro modulo da 512 e mettere un HD da 5400rpm...xò sono indeciso con uno da 7200rpm...che consigliate? :cool:
OK Grazio Ccirim......Farò delle prove
Microsoul
10-09-2005, 12:03
qualcuno sà spigarmi perchè quando accendo il portatile con un harddisk usb esterno non lo vede.
per farlo vedere devo scollegare e riattacare il cavo con in notebook acceso.
Maniak84
10-09-2005, 14:35
C'è nessuno che ha verificato il peso effettivo del notebook?? sono 2,85kg con batteria compresa o no?? Chi ne èp in possesso può verificare il peso in ordine di marcia??
ciao a tutti
domanda!!!!!
ma con il notebook sono inclusi borsa e mouse???
ciao a tutti
domanda!!!!!
ma con il notebook sono inclusi borsa e mouse???
No.
qualcuno sà spigarmi perchè quando accendo il portatile con un harddisk usb esterno non lo vede.
per farlo vedere devo scollegare e riattacare il cavo con in notebook acceso.
Capita, soprattutto se hai XP Home.
Attaccalo dopo, che problema c'è? :confused:
Christian Troy
11-09-2005, 07:04
Raga, qualcuno dei qui presenti ha questa borsa?
http://www.tucano.it/ITA/wcProductCard.asp?WCI=product_card&CardCode=GEN_ITA&ProductCode=BOL-AP-Z
Perchè volevo sapere se ci sta dentro il nostro amato a6va... magari stretto stretto... perchè è troppo bella quella borsa =)
visto ke la cattiva notizia mi è arrivata: no borsa no mouse!
devo prendere provvedimenti!!!!
il note entra in una borsa DIMENSIONI INTERNE : 28 X 40,5 X 5 cm che ho trovato a buon prezzo?
ciao.....
Paolosnz
11-09-2005, 10:55
Raga, qualcuno dei qui presenti ha questa borsa?
http://www.tucano.it/ITA/wcProductCard.asp?WCI=product_card&CardCode=GEN_ITA&ProductCode=BOL-AP-Z
Perchè volevo sapere se ci sta dentro il nostro amato a6va... magari stretto stretto... perchè è troppo bella quella borsa =)
non credo che ci entri, il portatile è 35 x 28 quasi quanto le misure esterne della borsa che è fatta al max per un 15" , io mi sono armato di metro da sarto e sono andato in più negozi per trovare quella che mi gradiva di più.... dato che nel mio adorato zaino tucano in note non entrava :muro:
Christian Troy
11-09-2005, 11:31
non credo che ci entri, il portatile è 35 x 28 quasi quanto le misure esterne della borsa che è fatta al max per un 15" , io mi sono armato di metro da sarto e sono andato in più negozi per trovare quella che mi gradiva di più.... dato che nel mio adorato zaino tucano in note non entrava :muro:
appunto per quello magari qualcuno aveva provato e ci entrava a pelo :D comunque è quel ke penso anch'io, peccato era carina :(
non credo che ci entri, il portatile è 35 x 28 quasi quanto le misure esterne della borsa che è fatta al max per un 15" , io mi sono armato di metro da sarto e sono andato in più negozi per trovare quella che mi gradiva di più.... dato che nel mio adorato zaino tucano in note non entrava :muro:
mi sai dire quanto è grande l'alimentatore????
nella borsa da me sprima segnalata entrerebbe tutto?(28 x 40,5 x 5) :confused:
grazie ciao
gimlihammer
11-09-2005, 16:56
io l'ho comprato giovedi e vfenerdi mi ha fatto questo scherzetto... e l'ho riportato all'asus point x mandarlo alla asus... lo accende lui la sera e gli va... lo mette sotto stress test e funziona tutto... ieri sn andato a riprendermelo!! se lo fa ancora chiamo la asus e glielo faccio venire a prendere....
edit: continuando la lettura ho aggiornato il bios ankio... tanto male non gli fa... vedremo =)
...novità in merito alla scheda video?? Dopo averlo portato alla ASUS quale è stato il loro responso?? Anche se a loro funzionava ti avranno detto qualcosa in merito al problema o no?? E adesso come ti va?? Purtroppo il note di mio fratello ogni tanto fa ancora i capricci, (anche con BIOS aggiornato), lo fa meno spesso ma lo fa ancora. Non vi nascondo però che ancora non abbiamo buttato giù il sistema operativo della ASUS e mi sta venendo in mente che potrebbe essere un discorso di "salvataggio delle impostazioni" non corretto durante l'avvio. Voi che ne pensate?? Per quanto riguarda il mio note invece credo non digerisca troppo lo stato in standby, alle volte si impalla di brutto spengendomi il monitor e l'hd non da segni di vita, (la luce dell'hd smette di illuminarsi), cosìcchè debbo spengerlo dal tasto ON/OFF. Ed anche io ho aggiornato il BIOS quindi credo sia un difetto proprio del note bho!!
Per GABRI che ho letto un suo post sulla ATIx700: c'è qualche aggiornamento da scaricare per la scheda video in questione?? E perchè diavolo il note di mio fratello non ha il POWERPLAY qualcuno me lo sa dire??
gimli
Notebook:Asus A6Va-Q021H: Pentium-M 740, 512x1 MB ram ddr2, Radeon Mobility X700 128 MB Hdd 80 GB, BT integrato
Christian Troy
11-09-2005, 17:29
...novità in merito alla scheda video?? Dopo averlo portato alla ASUS quale è stato il loro responso?? Anche se a loro funzionava ti avranno detto qualcosa in merito al problema o no?? E adesso come ti va?? Purtroppo il note di mio fratello ogni tanto fa ancora i capricci, (anche con BIOS aggiornato), lo fa meno spesso ma lo fa ancora. Non vi nascondo però che ancora non abbiamo buttato giù il sistema operativo della ASUS e mi sta venendo in mente che potrebbe essere un discorso di "salvataggio delle impostazioni" non corretto durante l'avvio. Voi che ne pensate?? Per quanto riguarda il mio note invece credo non digerisca troppo lo stato in standby, alle volte si impalla di brutto spengendomi il monitor e l'hd non da segni di vita, (la luce dell'hd smette di illuminarsi), cosìcchè debbo spengerlo dal tasto ON/OFF. Ed anche io ho aggiornato il BIOS quindi credo sia un difetto proprio del note bho!!
Per GABRI che ho letto un suo post sulla ATIx700: c'è qualche aggiornamento da scaricare per la scheda video in questione?? E perchè diavolo il note di mio fratello non ha il POWERPLAY qualcuno me lo sa dire??
gimli
Notebook:Asus A6Va-Q021H: Pentium-M 740, 512x1 MB ram ddr2, Radeon Mobility X700 128 MB Hdd 80 GB, BT integrato
lo han messo sotto stress test, e han detto che sarà stato "un caso" e toccando palle (grat grat) non è più successo..
comunque per chi si lamentava delle temperature troppo elevate, consiglio di sostituire power4gear con centrino hardware control... ora al max carico a 1.73 ghz mentre gioco raggiunge a mala pena i 60 gradi...
Salve ragazzi, sono nuovo del forum e vorrei chiedervi un parere a proposito di questo portatile Asus. Leggendo le caratteristiche mi sembra molto simile all'Acer Aspire 1693WLMi (copio pari pari dal sito Acer):
Tecnologia Mobile Intel® Centrino™ con Intel® Pentium® M 750(1.8GHz), Microsoft® Windows® XP Home Edition, 15.4" Wide Acer CrystalBrite, ATI X700 128 MB VRAM, 80GB HDD, 1024MB (2 x 512) DDRII, 56Kbps modem, wireless LAN (802.11g), Bluetooth, DVD Double Layer, Li-Ion battery
Visto che lo ho trovato a 1350 €, tra questo e l'Asus A6VA del thread quale mi consigliate?
Maniak84
12-09-2005, 00:37
Qualcuno mi sa dire l'autonomia di questo portatile con il massimo risparmio energetico e con un utilizzo normale??? le raggiunge le 4 ore che dichiara il sito della asus??
Grazie
Paolosnz
12-09-2005, 08:18
start -> esegui -> msconfig (e togli la spunta ad ASUS Chkmail)
poi clicca col dx sul .exe modificato e fai copia, clicca col dx su start e fai apri, vai in esecuzione automatica, click col dx e fai incolla collegamento
a me l'exe modificato neanche parte.... ma devo sostiuirlo con l'originale o no?
Salve ragazzi, sono nuovo del forum e vorrei chiedervi un parere a proposito di questo portatile Asus. Leggendo le caratteristiche mi sembra molto simile all'Acer Aspire 1693WLMi (copio pari pari dal sito Acer):
Tecnologia Mobile Intel® Centrino™ con Intel® Pentium® M 750(1.8GHz), Microsoft® Windows® XP Home Edition, 15.4" Wide Acer CrystalBrite, ATI X700 128 MB VRAM, 80GB HDD, 1024MB (2 x 512) DDRII, 56Kbps modem, wireless LAN (802.11g), Bluetooth, DVD Double Layer, Li-Ion battery
Visto che lo ho trovato a 1350 €, tra questo e l'Asus A6VA del thread quale mi consigliate?
personalmente io ti consiglio l'acer aspire 5024wlmi (se devi prendere un acer!!!!costa di meno e ha il turion :D )
ank'io ero indeciso tra l'asus e quest'ultimo!!
poi comunque valuta un po te!fai un confronto faccia a faccia tra i due prodotti.
cmq se vuoi prendereil centrino acer io ti consiglio l'asus!!!!
es: garanzia asus=2 anni, acer=1anno etc etc...
spero di esserti stato di aiuto :)
Christian Troy
12-09-2005, 09:43
raga vorrei comprare una sodimm, leggendo nei post precedenti sembra che vadano bene sia le kingmax che kingston (per andare in dual channel), voi quale mi consigliate? non vorrei spender soldi per nulla :(
raga vorrei comprare una sodimm, leggendo nei post precedenti sembra che vadano bene sia le kingmax che kingston (per andare in dual channel), voi quale mi consigliate? non vorrei spender soldi per nulla :(
ciao io ho preso una kingston.
mi sono fidato del nome!!!!
anche perche me la deve installare il rivenditore e spero ke per domani mi arrivi tutto!!!!!
e che tutto funzioni alla perfezione!!!!!
personalmente io ti consiglio l'acer aspire 5024wlmi (se devi prendere un acer!!!!costa di meno e ha il turion :D )
ank'io ero indeciso tra l'asus e quest'ultimo!!
poi comunque valuta un po te!fai un confronto faccia a faccia tra i due prodotti.
cmq se vuoi prendereil centrino acer io ti consiglio l'asus!!!!
es: garanzia asus=2 anni, acer=1anno etc etc...
spero di esserti stato di aiuto :)
Grazie dell'info! Effettivamente il 5024wlmi è parecchio interessante, considerando soprattutto che a me interessa una buona scheda video, e l'x700 non è malaccio. Per quanto riguarda il procio, il Turion dovrebbe essere + performante del PentiumM 750 (chiedo conferma), ma l'unico dubbio è la ram: non è ddr2. E' tanto notevole il gap prestazionale con la ddr333?
Christian Troy
12-09-2005, 11:28
@Paolosnz
hai killato prima il chkmail.exe "originale"?
@ccirim
mi sa che opterò anch'io per le kingston... mi sa che tra poco la ordino :D
@Bryan501
è fantastico...anche mentre gioco non supera mai i 53-55 gradi :D
[CUT] Per quanto riguarda il mio note invece credo non digerisca troppo lo stato in standby, alle volte si impalla di brutto spengendomi il monitor e l'hd non da segni di vita, (la luce dell'hd smette di illuminarsi), cosìcchè debbo spengerlo dal tasto ON/OFF. Ed anche io ho aggiornato il BIOS quindi credo sia un difetto proprio del note bho!![CUT]
gimli
Notebook:Asus A6Va-Q021H: Pentium-M 740, 512x1 MB ram ddr2, Radeon Mobility X700 128 MB Hdd 80 GB, BT integrato
questo lo fa anche a me... e sopratutto se lo sospendo attaccato alla corrente e riprendo la sessione a batteria... schermo blu... mah...
Confermo che utilizzando Centrino Hardware Control la temperatura del notebook arriva al massimo a 50° collegato alla corrente e con applicazioni a tutto schermo che sfruttano per intero il processore,mentre prima con gli stessi programmi toccava punte di 70° utilizzando Power Play Conviene proprio provarlo
è vero...
Confermo che utilizzando Centrino Hardware Control la temperatura del notebook arriva al massimo a 50° collegato alla corrente e con applicazioni a tutto schermo che sfruttano per intero il processore,mentre prima con gli stessi programmi toccava punte di 70° utilizzando Power Play :D Conviene proprio provarlo ;) ;)
Ma sei sicuro? :eek:
Uso anch'io CHC ma col processore alla massima frequenza la temperatura va oltre i 60°. Il CHC di default ha impostato la gestione dell processore in base al carico di lavoro, quindi abbassa la frequenza a basso carico. Con l'utility Asus la frequenza resta fissa al valore impostato, quindi se metti High Performance il processore va al massimo sempre (da qui il maggior riscaldamento).
Ma se avvii un'applicazione che prende il max del processore per un dato tempo, o usi CHC o l'utility Asus non cambia nulla. Non è che CHC faccia miracoli, quando il procio lavora scalda (indipendentemente da qualsiasi utility).
Saluti.
Paolosnz
12-09-2005, 14:39
@Paolosnz
hai killato prima il chkmail.exe "originale"?
si certo ma quello modificato si sostituisce all'originale? o è autonomo?
Grazie dell'info! Effettivamente il 5024wlmi è parecchio interessante, considerando soprattutto che a me interessa una buona scheda video, e l'x700 non è malaccio. Per quanto riguarda il procio, il Turion dovrebbe essere + performante del PentiumM 750 (chiedo conferma), ma l'unico dubbio è la ram: non è ddr2. E' tanto notevole il gap prestazionale con la ddr333?
il gap tra i due tipi di ram, a quanto ne so io, non è notevole.
Salve a tutti
Ho intenzione di prendere anch'io questo portatile e dopo aver letto 44 pagine di post........ sono ancora indeciso!
Chi ha già comprato il note, lo consiglia? Lo sconsiglia? Sono troppi i difetti e pochi i pregi o tutto il contrario?
E' possibile che la prima serie di questi notebook sia uscita male, ma stanno cercando di renderli migliori?
Bluetooth senza Bluetooth, masterizzatore tsst vs Mashita.....
Insomma ve la sentite di fare un sunto completo e preciso in merito a tutto questo ed in base a tutte le discussioni ed i commenti che sono nati attorno a questo notebook?
Chiedo aiuto per me e per tutti quelli che come me sono ancora indecisi.
Grazie anticipatamente.
Christian Troy
12-09-2005, 17:12
si certo ma quello modificato si sostituisce all'originale? o è autonomo?
è standalone.. o.O
per quanto riguarda CHC, scalda meno se abbassi il core... io ho postato i valori che ho utilizzato (e fin'ora non ho riscontrato alcuna anomalia, soltanto benefici)
PS: ma la webcam è da 1.3 mpixel no? perchè quando scatto una foto la fa a 640x480? tra l'altro qualcuno saprebbe consigliarmi un programma alternativo a quello nativo di windows? anche a pagamento (il prog :P)
Ciao a tutti e scusate se mi intrometto nella vostra discussione....
Vi ho visti tutti espertissimi e mi servirebbe un parere, ovviamente su un notebook....
o meglio.... su quale notebook???
Sarò serafico:
UTILIZZO: grafica abb pesante e giochini... :cool: :cool: più tutto il resto come ufficio.
DOVE: non serve una grandissima autonomia, nemmeno il peso conta, mi serve esattamente come desktop-replacement visto che a casa non ho ADSL e allora mi collego in ufficio col wireless....
FONDAMENTALI: almeno 80/100 GB 5400 (possibilmente non 4200)
RAM 512 (meglio 1 bel giga)
mast dvd DL, monitor 15,4" wide e LAN WIRELESS.
La scelta quindi verte sui due componenti fondamentali per un notebook:
PROC e SK VIDEO ovviamente.
Ho guardato recensioni di tutti i tipi ma non riesco ad arrivare in fondo:
P4 - Centrino - Athlon 64 - Turion?????
6600, 6800, radeon 9700, x700??????? (con almeno 128)
Grqazie a tutti .... :D :D :D
il gap tra i due tipi di ram, a quanto ne so io, non è notevole.
io dopo aver letto recensioni sulla piattaforma sonoma ho capito che le DDR2 portano un vantaggi rispetto alle DDR
le DDR333 fanno 2.6GB/sec , le DDR2 533 fanno 4.2GB/sec in single channel e 8.5GB/sec in dual channel, il pentium M con bus a 533MHz va a 4.2GB/s
quindi le ddr2 soddisfano a pieno il processore
un'altro discorso è se vale pena il dual channel; sempre da come ho capito io:
- single channel in caso di grafica dedicata
- dual channel in caso di grafica integrata
Ciao a tutti e scusate se mi intrometto nella vostra discussione....
Vi ho visti tutti espertissimi e mi servirebbe un parere, ovviamente su un notebook....
o meglio.... su quale notebook???
Sarò serafico:
UTILIZZO: grafica abb pesante e giochini... :cool: :cool: più tutto il resto come ufficio.
DOVE: non serve una grandissima autonomia, nemmeno il peso conta, mi serve esattamente come desktop-replacement visto che a casa non ho ADSL e allora mi collego in ufficio col wireless....
FONDAMENTALI: almeno 80/100 GB 5400 (possibilmente non 4200)
RAM 512 (meglio 1 bel giga)
mast dvd DL, monitor 15,4" wide e LAN WIRELESS.
La scelta quindi verte sui due componenti fondamentali per un notebook:
PROC e SK VIDEO ovviamente.
Ho guardato recensioni di tutti i tipi ma non riesco ad arrivare in fondo:
P4 - Centrino - Athlon 64 - Turion?????
6600, 6800, radeon 9700, x700??????? (con almeno 128)
Grqazie a tutti .... :D :D :D
mai sentiro parlare di Santech?
dai un occhiata ai loro notebook!!!
io non ho preso uno di quelli per problemi di budget!!!!
ma se tu non ne hai!!!!!partono da 1500 più o meno...
ciao
ps: vedi la serie X
non li avevo mai visti.... e i prezzi non sono malvagi....
anche perchè con 89 € si porta a 1 Gb di RAM DDR 2!!!! :) :)
Peccato per il disco 5400 e non 7200 (sul X1880) però è comunque S.ATA :D
Che differenza c'è tra GeForce 6600Go 256 Mb DDR II e per esempio una Radeo Mobility 9700 con 128 DDR, oppure una X700-800????
il X2110 è spettacolare, ma è un po' troppo fuori budget....
ciao e grazie
non li avevo mai visti.... e i prezzi non sono malvagi....
anche perchè con 89 € si porta a 1 Gb di RAM DDR 2!!!! :) :)
Peccato per il disco 5400 e non 7200 (sul X1880) però è comunque S.ATA :D
Che differenza c'è tra GeForce 6600Go 256 Mb DDR II e per esempio una Radeo Mobility 9700 con 128 DDR, oppure una X700-800????
il X2110 è spettacolare, ma è un po' troppo fuori budget....
ciao e grazie
la 6600go dovrebbe avere + o - le stesse prestazioni9 della x700...
(almeno così ho letto tempo fa da qualche parte...se non ricordo male!!!)
per quanto mi risulta invece la 6800go è il top per i portatili(non considerandi quadro etc etc)
ps: forse sono un pò "bruttini" ma se l'estetica non ti frega... :)
ps2: MI SCUSO CON TUTTI PER QUESTA PICCOLA DIGRESSIONE...
Christian Troy
13-09-2005, 17:47
ho preso la kingston, ordinata ieri pom, arrivata stamattina :D
che dire... ora vola... davvero... sono felice :D ora devo solo trovare la borsa :P
ho preso la kingston, ordinata ieri pom, arrivata stamattina :D
che dire... ora vola... davvero... sono felice :D ora devo solo trovare la borsa :P
ciao mi puoi dare tutte le specifiche della ram?
grazie...
ps:se trovi qualche borsa carina me lo fai sapere? :)
Raga ma quanta RAM danno con questo portatile? In quanti blocchi? Di che tipo?
Perchè vorrei portarlo a 1Gb di RAM con due blocchi da 512mb di DDR 2... ma che cosa mi danno con lui già incluso?
Christian Troy
13-09-2005, 21:56
ti danno 512 di ddr2..
la ram che ho preso è questa -> Kingston Kvr533d2s4
per quanto riguarda la borsa c'è la tucano bol-v o bol-g molto carina ma non riesco a trovarla da nessuna parte.. :(
ti danno 512 di ddr2..
la ram che ho preso è questa -> Kingston Kvr533d2s4
per quanto riguarda la borsa c'è la tucano bol-v o bol-g molto carina ma non riesco a trovarla da nessuna parte.. :(
sì ma volevo sapere se la danno in un blocco solo oppure in 2 da 256...
Ma il display com'è? Da uno a dieci quanto gli date?
sì ma volevo sapere se la danno in un blocco solo oppure in 2 da 256...
1 blocco solo
gmtmaster2
14-09-2005, 08:29
la ram che ho preso è questa -> Kingston Kvr533d2s4
Quanti euro ti e' costata? vorrei acquistarla anche io.
Christian Troy
14-09-2005, 08:52
la ram che ho preso è questa -> Kingston Kvr533d2s4
Quanti euro ti e' costata? vorrei acquistarla anche io.
65 euro piu la spedizione, cerchi con google quel modello nelle pagine italiane ti compare come primo sito
Salve ragazzi volevo chiedervi se anche il vs. Asus A6va una volta avviato e senza caricare alcuna applicazione presenta 50 o più PROCESSI nel taskbar di Win!!! E' normale oppure devo snellire il sistema?? Dove si trova un utility per fare questo (tipo Microsoft System Infor. che nel win98 mi faceva settare quali programmi avviare in autom.)??
Forse davvero conviene fare un formattone ed installare l'XP PRO?
Che ne dite se eliminassi anche il Norton Internet Security??
Per quanto riguarda le temperature anche a me supera la soglia dei 60 mentre gioco (anche se non in 3d!!), è normale o Centrino HC è meglio di Power for Gear nel settare l'uso dei componenti?
Spero in un vostro aiuto perchè sono al mio primo note!!
Ma il display com'è? Da uno a dieci quanto gli date?
5, con le tonalità scure è penoso, ti sposti appena appena e si invertono i colori, io sto facendo una fatica incredibile a lavorarci seriamente :mad:
5, con le tonalità scure è penoso, ti sposti appena appena e si invertono i colori, io sto facendo una fatica incredibile a lavorarci seriamente :mad:
Non concordo... lo schermo è da 10. È uno schermo glare, lucido, pertanto è perfettamente normale che a fronte di spostamenti dall'angolo visivo ottimo gli effetti di riflessione facciano invertire i colori; è una proprietà ottica, ed è così per tutti gli schermi lucidi. Ovvio che se si ha la necessità di utilizzare l'lcd con angoli visivi differenti, non si doveva comprare uno schermo del genere.
Non concordo... lo schermo è da 10. È uno schermo glare, lucido, pertanto è perfettamente normale che a fronte di spostamenti dall'angolo visivo ottimo gli effetti di riflessione facciano invertire i colori; è una proprietà ottica, ed è così per tutti gli schermi lucidi. Ovvio che se si ha la necessità di utilizzare l'lcd con angoli visivi differenti, non si doveva comprare uno schermo del genere.
Scusami Cisto, ma il "perfettamente normale" è anche un "perfettamente fastidioso"! Trovarlo un portatile decente con uno schermo normale!
Sarà una proprietà ottica, secondo me è un grosso limite, come ho già detto.
Il mio discorso non è per angoli visivi differenti, fosse quello il problema si cercherebbe la posizione ideale e via.
Prova a guardare questa immagine, da fermo, di fronte al monitor:
http://www.2advanced.com/wallpapers/elysiummetro/elysiummetro_1280_1024.html
Facendola scorrere noti che la parte di destra cambia tonalità, non serve fare strani contorsionismi, qui si parla di guardare un'immagine da DI FRONTE AL MONITOR!
Allora, come la vogliamo mettere? Si punta ad un miglioramento futuro della tecnologia oppure si accetta il compromesso? Mi sembra un compromesso un po' troppo grosso vista la larga diffusione di questi schermi sui notebook (praticamente tutti!!), secondo me ne hanno ancora di strada da fare.
Paolosnz
14-09-2005, 11:49
a mio avviso il monitor è stupendo.... chi lo ha visto è rimasto con la mascella spalancata...
chiedo a tutti (sia quelli pro monitor e contro monitor)
è meglio quello asus a6va o quello acer cristal brite????
Raptor21
14-09-2005, 13:15
"Schifato" da Power4Gear+ ho installato Centrino Hardware Control... e devo dire che è tutta un'altra musica!
Ho impostato la CPU in "Dynamic switching" e ho modificato il voltaggio così:
6 ->0.700v
8 -> 0.812v
9 -> 0.860v
10 -> 0.908v
11 -> 0.988v
12 -> 1.036v
13 -> 1.068v
Non sono settaggi aggressivi... il sistema è molto più fresco (anche quando è alimentato dalla corrente...) e stabile!! Ho eseguito un po' di test con Prime95 senza riscontrare alcun errore...
Se qualcuno vuole dilettarsi con voltaggi più spinti e postare i risultati... :D
Comunque secondo me conviene dare una chance a CHC e togliere Power4Gear+ dall'autostart :)
Ho provato questi voltaggi e devo dire che hai davvero ragione!!! La temperatura del note giocando a GTR con grafica al massimo non va oltre i 61 gradi!! Almeno nella mezz'ora in cui ho giocato! Con il power dell'asus mi segnava 72-73 gradi nel giro di dieci minuti di gioco!!
Però... cosa comporta fal lavorare il procio con questi voltaggi?? non sono troppo bassi rispetto a quelli di default? al processore fanno male? è il mio primo note e non vorrei rovinare il procio smanettando co i voltaggi...
altra cosa: abbassare così i voltaggi il procio è meno prestazionale? se sì di quanto circa?
Come già detto non me ne intendo e non vorrei fare danni...
grazie...
Raptor21
14-09-2005, 13:20
chiedo a tutti (sia quelli pro monitor e contro monitor)
è meglio quello asus a6va o quello acer cristal brite????
io li ho visti entrambi e secondo me è molto meglio questo!! Secondo me è fantastico...
poi i gusti sono gusti... :rolleyes:
chiedo a tutti (sia quelli pro monitor e contro monitor)
è meglio quello asus a6va o quello acer cristal brite????
Mai visto l'acer.
Più che questione di gusti è questione di cosa ci devi fare, tutto qui.
Christian Troy
14-09-2005, 18:18
Ho provato questi voltaggi e devo dire che hai davvero ragione!!! La temperatura del note giocando a GTR con grafica al massimo non va oltre i 61 gradi!! Almeno nella mezz'ora in cui ho giocato! Con il power dell'asus mi segnava 72-73 gradi nel giro di dieci minuti di gioco!!
Però... cosa comporta fal lavorare il procio con questi voltaggi?? non sono troppo bassi rispetto a quelli di default? al processore fanno male? è il mio primo note e non vorrei rovinare il procio smanettando co i voltaggi...
altra cosa: abbassare così i voltaggi il procio è meno prestazionale? se sì di quanto circa?
Come già detto non me ne intendo e non vorrei fare danni...
grazie...
non perdi prestazioni e se non si pianta il pc vuol dire che non ha problemi di voltaggio quindi vai tranquo, anzi diciamo che scaldando meno gli allunghi la vita :D
edit: ho provato a disabilitare powerplay e a settare direttamente da chc mem e cpu core della x700 a 115/105, ho abbassato ancora di qualche grado la temperatura... e toglierò il limite solo quando devo giocare :D
finalmente forse(spero!!!)
domani sera ci potrò mettere sopra le mani!!!!!!
vi farò sapere!!!!!
ditemi qualche tester buona da provare
ciao
ciao a tutti, dopo molto tempo mi rifaccio vivo...
sono in dubbio tra questo notebbok e uno dell'hp (premetto che non mi interessa più di tanto la scheda video, se no opterei di certo per questo)
quali sono i difetti di questo notebbok?? quelli che avete riscontrato.
ad esempio il masterizzatore-lettore dvd???
grazie. (i pregi non mi interessano per ora :D )
Gianvito
15-09-2005, 21:55
Nessuno di voi ha info del A7V?
Maniak84
15-09-2005, 22:25
X Christian Troy e Raptor
Con i valori di voltaggi da voi impostati e con il downclock della scheda video che autonomia riuscite a raggiungere??
grazie
Christian Troy
16-09-2005, 07:20
eh, io lo lascio alimentato dalla corrente, quindi non saprei..
Maniak84
16-09-2005, 09:33
Va bene grazie lo stesso se ti capita di provare fammi sapere, credo interessi anche ad altri questo dato.
Raptor21
16-09-2005, 10:53
non perdi prestazioni e se non si pianta il pc vuol dire che non ha problemi di voltaggio quindi vai tranquo, anzi diciamo che scaldando meno gli allunghi la vita :D
edit: ho provato a disabilitare powerplay e a settare direttamente da chc mem e cpu core della x700 a 115/105, ho abbassato ancora di qualche grado la temperatura... e toglierò il limite solo quando devo giocare :D
Mhm allora mi sa che mi terrò qui settaggi!! Avevo il terrore che si rovinasse il procio dandogli poca corrente... quindi mal che vada il note si pianta perchè non gli arriva la corrente giusta per alimentare il procio giusto? Mi posso fidare allora?? :D
@ Maniak: a me, con il battery saving dell'asus, mi ha segnato al massimo 4.06 ore di autonomia (segnati da winzoz quindi non dovrebbero essere proprio effettivi... :rolleyes: ). Con quei voltaggi dovrebbbe essere simile la durata, non ho mai provato... avevo paura ad usarli perchè non sapevo se li faceva male o no...
Cmq come durata media fa tranquillamente tre ore e mezza circa, con tutto al minimo e BT e wireless disattivati. Cmq penso che con wireless arrivi alle tre ore circa...
Maniak84
16-09-2005, 11:08
vi ringrazio per l'informazione....e mmm dovrei chiedere un altra cosa se non è troppo disturbo potreste dirmi il peso effettivo di questo notebook, vi spiego, devo acquistare un notebook e lo vorrei un misto di performance e autonomia( 3 ore son gia sufficienti) e quindi questo rientre nel target ma il peso dicharato da asus 2,85kg non mi convince e vorrei sapere se effettivamente pesa così "poco" per la categoria.
M@arco_000
16-09-2005, 12:41
io sto per ordinare quello col centrino 750, vorrei metterci altri 512 di ram, come faccio? è possibile ordinarlo con 1 gb (2*512 o 1*1024)? vanno in dual channel le ram?
Bomber81
16-09-2005, 14:08
Scusate una curiosità,qualcuno sta usando su questo portatile un box esterno usb 2.0?
Perchè io ho dei problemi a trasferire i dati dal notebook all'hard disk collegato al box usb. :(
P.S. Il box è funzionante,provato su un altro computer!
Scusate una curiosità,qualcuno sta usando su questo portatile un box esterno usb 2.0?
Perchè io ho dei problemi a trasferire i dati dal notebook all'hard disk collegato al box usb. :(
P.S. Il box è funzionante,provato su un altro computer!
Si, nessunissimo problema!!!
allora nessuno ha riscontrato difetti??? magari :D :D :D :D :D
allora nessuno ha riscontrato difetti??? magari :D :D :D :D :D
Nei modelli vecchi c'era un masterizzatore penoso, ma in quelli nuovi questo problema non si presenta più visto che è stato rimpiazzato da un altro modello.
In generale, la serie a6va presenta a volte blocchi in fase di resume da standby o sospensione, ma questo è un problema di winzozz, non di asus. l'audio non è granché, ma da un notebook del resto non si può pretendere chissà cosa.
ciao!
io sto per ordinare quello col centrino 750, vorrei metterci altri 512 di ram, come faccio? è possibile ordinarlo con 1 gb (2*512 o 1*1024)? vanno in dual channel le ram?
up :D
jeffryeretico
17-09-2005, 02:24
allora raga, sono indeciso tra questo asus e Acer Aspire 5024WLMi
cosa mi consigliate?
grazie
ciao
Mhm allora mi sa che mi terrò qui settaggi!! Avevo il terrore che si rovinasse il procio dandogli poca corrente... quindi mal che vada il note si pianta perchè non gli arriva la corrente giusta per alimentare il procio giusto? Mi posso fidare allora?? :D
@ Maniak: a me, con il battery saving dell'asus, mi ha segnato al massimo 4.06 ore di autonomia (segnati da winzoz quindi non dovrebbero essere proprio effettivi... :rolleyes: ). Con quei voltaggi dovrebbbe essere simile la durata, non ho mai provato... avevo paura ad usarli perchè non sapevo se li faceva male o no...
Cmq come durata media fa tranquillamente tre ore e mezza circa, con tutto al minimo e BT e wireless disattivati. Cmq penso che con wireless arrivi alle tre ore circa...
raga x favore potreste postare i settaggi con chc ( a pplay disattivato se nn ho capito male) x arrivare alle 3.5 4 ore di autonomia?grazie
Kurogane
17-09-2005, 09:14
Salve, ho sentito parlare di questo portatile è intendo prenderlo x l'università.
Mi interessa sia per la presenza di numerosi accessori (in particolare wifi e bluetooth) sia per la scheda video (con la quale spero di poter giocare con fluidità a giochi 3d tipo warcraft3) sia per la portabilità.
Vorrei prendere il modello q036h che monta il centrino 750 e inoltre chiedere come hd uno da 100 giga a 5400rpm (in caso che non ci fosse passo a 80) e anche 1 giga di ram.
I miei dubbi sono questi:
- Mio padre possiede un portatile asus modello L3 di 2 anni fa. Ottimo portatile, mai dati problemi ma ha un difetto: lcd va trattato delicatamente, xkè alzarlo è difficile e ogni volta ho la sensazione che se faccio un'altra spinta si rompi... quindi, in questo portatile lcd si apre comodamente o devo ogni volta usare i guanti di velluto?
- Con il bluetooth incorporato è possibile usare un mouse ottico senza fili? ho ci vuole la chiavetta apposita?
mi rammarica solo che non abbia il supporto 64bit, se no era perfetto :cry: ma mi va bene cmq :D
Salve, ho sentito parlare di questo portatile è intendo prenderlo x l'università.
Mi interessa sia per la presenza di numerosi accessori (in particolare wifi e bluetooth) sia per la scheda video (con la quale spero di poter giocare con fluidità a giochi 3d tipo warcraft3) sia per la portabilità.
Vorrei prendere il modello q036h che monta il centrino 750 e inoltre chiedere come hd uno da 100 giga a 5400rpm (in caso che non ci fosse passo a 80) e anche 1 giga di ram.
I miei dubbi sono questi:
- Mio padre possiede un portatile asus modello L3 di 2 anni fa. Ottimo portatile, mai dati problemi ma ha un difetto: lcd va trattato delicatamente, xkè alzarlo è difficile e ogni volta ho la sensazione che se faccio un'altra spinta si rompi... quindi, in questo portatile lcd si apre comodamente o devo ogni volta usare i guanti di velluto?
- Con il bluetooth incorporato è possibile usare un mouse ottico senza fili? ho ci vuole la chiavetta apposita?
mi rammarica solo che non abbia il supporto 64bit, se no era perfetto :cry: ma mi va bene cmq :D
quanto costa il modello che vorresti???
grazie
Bomber81
17-09-2005, 09:50
Si, nessunissimo problema!!!
Andiamo bene....quindi il problema è del box,seppur funziona con altr pc! :(
Mi sa che mi toccherà comprarne un altro incrociando le dita!
Bomber81
17-09-2005, 09:56
*** Scusate il doppio post,ho avuto un piccolo problema col browser! :( ***
allora raga, sono indeciso tra questo asus e Acer Aspire 5024WLMi
cosa mi consigliate?
grazie
ciao
io ho avuto il tuo stesso dilemma!!!!!!!
poi alla fine ho optato per l'asus!!!(mi da molta più fiducia!!anke se il turion non mi sarebbe dispiaciuto mica!!!!!cmq...valuta punto per punto cosa ti serve :) )
ora sono incazzato nero perchè ancora non mi è arrivato e spero mi arrivi lunedi :muro: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :ncomment: !!!!coì posso metterci le mani un pò sopra prima di partire!!!!!
jeffryeretico
17-09-2005, 10:06
ma, sinceramente, io ho un monitor acer e non capisco perchè criticate i materiali ecc.ecc.
cosa intedi per "mi da molta piu' iducia"?
quello che minteressa a me e solamente quale dei due sia il miglior portatile.
l'asus mi attira molto per lo schermo glare,
comè lo schermo dell' acer inconfronto a quello asus?
grazie
ma, sinceramente, io ho un monitor acer e non capisco perchè criticate i materiali ecc.ecc.
cosa intedi per "mi da molta piu' iducia"?
quello che minteressa a me e solamente quale dei due sia il miglior portatile.
l'asus mi attira molto per lo schermo glare,
comè lo schermo dell' acer inconfronto a quello asus?
grazie
a me hanno detto qui nel forum ke è meglio il monitor asus.
...fiducia:
garanzia 2 anni (asus) vs 1 anno (acer)...
poi ho visto l'assist acer è mi ha profondamente deluso..
per cambiare un chip del monitor ci sono voluti 2 mesi e mezzo!!!!!!!!!
jeffryeretico
17-09-2005, 10:17
ok, effettivamente hai ragione, ma sei sicuro che un solo anno per acer? :eek:
mi prenderei molto volentieri l'asus, ma il turion mi ispira :(
cos ane pensi del : A7VB-R003H ?
ma le schede tv prendono bene?
mi spiegate questa cosa:
http://event.asus.com/zbd/global/
grazie
ok, effettivamente hai ragione, ma sei sicuro che un solo anno per acer? :eek:
mi prenderei molto volentieri l'asus, ma il turion mi ispira :(
cos ane pensi del : A7VB-R003H ?
ma le schede tv prendono bene?
mi spiegate questa cosa:
http://event.asus.com/zbd/global/
grazie
non ne ho sentito parlare ma vista la confi mi sembra molto simile a questo cambia di poco il 17" a posto del 15"
è 4 kg!!!!! non moltop ortatile secondo me!!!(daltronde come tutti i 17", anke se questo molto probabilmente è il + leggero.)
jeffryeretico
17-09-2005, 10:29
bhe, non minteressa molto la portatbilità inquanto lo dovrò tenere fisso in caserma
mi ha colpito una cosa pero', il monitor del tuo asus, da sito viene diescritto come:
Display
15.4' WXGA (1280x800) 256K Color Max Color Shine Opzionale
mentre quel del 17' asus:
Display
17' WXGA (1440x900) 256K Color Max Color Shine Glare
quindi il tuo non ha lo schermo glare?
:(
cosa sintende poi per "oprzionale"?
quindi, il 17' ha uno schermo migliore, pero' qui:
http://event.asus.com/zbd/global/a1.htm
non lo mette nella lista di questi ZBD (anche se non ho capito ancora bene cosa significa) :)
MODIFICA:
trovala la risposta:
http://event.asus.com/zbd/global/a1.htm
GRANDISSIMI quelli della asus ! ;)
bhe, non minteressa molto la portatbilità inquanto lo dovrò tenere fisso in caserma
mi ha colpito una cosa pero', il monitor del tuo asus, da sito viene diescritto come:
Display
15.4' WXGA (1280x800) 256K Color Max Color Shine Opzionale
mentre quel del 17' asus:
Display
17' WXGA (1440x900) 256K Color Max Color Shine Glare
quindi il tuo non ha lo schermo glare?
:(
cosa sintende poi per "oprzionale"?
quindi, il 17' ha uno schermo migliore, pero' qui:
http://event.asus.com/zbd/global/a1.htm
non lo mette nella lista di questi ZBD (anche se non ho capito ancora bene cosa significa) :)
ZBD è un altra cosa e mi sembra ke questo non abbia questa caratteristica.
cmq sul sito dell'asus sezione notebook ci sono tette le specifiche che cerchi.
dacci un okkiata.
jeffryeretico
17-09-2005, 10:36
il sito asus non dice che l'aASUS A6VA-Q021H ha lo schermo glare, mentre qui c'è scrittodi si:
http://next.betamtel.it/v3/flypage.php?mv_arg=A6VA-Q021H
hannosbagliato a scrivere?
il sito asus non dice che l'aASUS A6VA-Q021H ha lo schermo glare, mentre qui c'è scrittodi si:
http://next.betamtel.it/v3/flypage.php?mv_arg=A6VA-Q021H
hannosbagliato a scrivere?
scarica dal sito asus il listino notebook completo.
da li prendi tutte le info che vuoi sui portatili.
ps:i prezzi sono molto più cari ma non farci caso... :)
jeffryeretico
17-09-2005, 10:49
kk
ma non capisco come mai sul sito non dice che ha lo schermo glare mentre molti mi dicono che lo ha!
Kurogane
17-09-2005, 11:00
sul listino quello che vorrei io costa 1399, con qualcosina in più penso che a meno di 1600€ dovrei riuscire a trovarlo...
cmq quella cosa del lcd qualcuno mi sa dire se è facile da aprire o va trattato con le mani di velluto?
kk
ma non capisco come mai sul sito non dice che ha lo schermo glare mentre molti mi dicono che lo ha!
infatti sul sito dice che è color shine!!!
nel listino ufficiale poi è cosi:
max color shine glare!!!!
quidi penso sia glare.
jeffryeretico
17-09-2005, 12:52
Un paio di domande.
- Il monitor e' un Glare ?
- Come sono le casse del note (alias come si sentono i file audio / film) ?
p.s. devi solo sistemare la seconda img :)
ciao,
tu affermi che sia un evoluzione del glare, ma mi sembra strano inquanto il modello superiore al tuo:
ovvero ASUS A7Vb
afferma di avere lo schermo glare per un visione migliore di film tv ecc.ecc
non è che il monitor del tuo è un semplice lcd e quindi inferiore a quello del ASUS A7Vb???
anche perchè tu affermi che il color shine sia superiore a glare, ma se guardi dal sito asus il ASUS A7Vb dice: Display
17' WXGA (1440x900) 256K Color Max Color Shine Glare
quindi mi farebbe pensare a qualcosa di piu' inquanto è sia color shine che glare.
fatemi sapere perchè sono indeciso a quale dei due comprare.
grazie
ciao
ciao,
tu affermi che sia un evoluzione del glare, ma mi sembra strano inquanto il modello superiore al tuo:
ovvero ASUS A7Vb
afferma di avere lo schermo glare per un visione migliore di film tv ecc.ecc
non è che il monitor del tuo è un semplice lcd e quindi inferiore a quello del ASUS A7Vb???
anche perchè tu affermi che il color shine sia superiore a glare, ma se guardi dal sito asus il ASUS A7Vb dice: Display
17' WXGA (1440x900) 256K Color Max Color Shine Glare
quindi mi farebbe pensare a qualcosa di piu' inquanto è sia color shine che glare.
fatemi sapere perchè sono indeciso a quale dei due comprare.
grazie
ciao
su questo sito c'è scritto che è glare...
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=A6VA-Q021H
M@arco_000
17-09-2005, 13:45
ho un fliyer dell'asus che dice che lo scermo è "glare tipe".
io cmq resto molto indeciso tra l'asus a6va-Q036H (1.8ghz) e l'acer 5024 col turion sempre a 1.8... che è più veloce del centrino...
raga x favore potreste postare i settaggi con chc ( a pplay disattivato se nn ho capito male) x arrivare alle 3.5 4 ore di autonomia?grazie
raptor mi di ci come ci sei riuscito? io non vado oltre le 2 ore :cry:
come si leva il power 4 gear? dal menù d'avvio? ma comr si chiama?grazie
alexxius
17-09-2005, 19:37
come si leva il power 4 gear? dal menù d'avvio? ma comr si chiama?grazie
io l'ho tolto dal msconfig, uso il chc e ho abbassato il voltaggio secondo le loro istruzioni sul sito, sono arrivato a 3 ore e un quarto con wireless a tutta, inoltre consiglio di usare il powerplay per l'ati e nn chc, con il powerplay riesco ad avere qualche minuto in più, forse perche gestisce altre cose, nn solo le freq.(almeno questa è una mia opinione)
jeffryeretico
18-09-2005, 00:12
su questo sito c'è scritto che è glare...
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=A6VA-Q021H
si ho letto, ma credo si siano sbagliati!
si ho letto, ma credo si siano sbagliati!
ah bene... e perchè? 'aspita quanti errori... :p
http://www.cyberport.de/item/124/0/0/56450/Asus_A6VA-Q026H_-_Pentium_M_750_1024100_DVDDL_15WXGA_X700_gBT_XPH.html?APID=26
http://www.topdat.com/scheda.asp?idc=22524
http://217.91.42.154/shop/product_info.php?cPath=27_28_72&products_id=335
ah bene... e perchè?
ragazzi ank'io sto girando molto!!!!!!
da qualche parte si dice che è glare e da altre no!!!!!
la migliore cosa da fare è mandare una mail alla asus e sperare in una risposta!!!!
:mc: :mc: :(
jeffryeretico
18-09-2005, 10:19
semplice, perchè sul sito asus non viene dichiarato!
M@arco_000
18-09-2005, 10:40
semplice, perchè sul sito asus non viene dichiarato! listino ausus settembre (liberamente scaricabile dal sito ufficiale di asus):
http://img339.imageshack.us/img339/4493/immagine9xu.jpg
io cmq mi prendo l'acer.. turion rulezz :sofico:
listino ausus settembre (liberamente scaricabile dal sito ufficiale di asus):
io cmq mi prendo l'acer.. turion rulezz :sofico:
quale il Ferrari? Cmq TVUMDB per quel che hai postato..!!
M@arco_000
18-09-2005, 10:58
no il 5030... il ferrari è ottimo ma non mi piace andare in giro con il logo del cavallino rampante sul portatile:D volgio una cosetta + sobria. anche questo asus non è male cmq.. infatti ero indeciso tra questo e l'acer!
jeffryeretico
18-09-2005, 11:04
azz, non capisco allora perchè sul sito asus adesso non parla di glare.
vai a vedere se non ci credi.
cmq il turion è tanto piu' potente?
comè lo schermo dell'acer?
grazie
Kurogane
18-09-2005, 11:27
Ma dove hai visto acer 5030? Io max ho trovato 5024!
Per il turion non ti so dire, ma ha il vantaggio che supporta il 64bit
Per lo schermo, dal listino dice che è un crystal brite...
Christian Troy
18-09-2005, 12:20
lo schermo degli acer è indecente... praticamente ti ci puoi riflettere... e sebbene caratterialmente possa definirmi l'essenza del narcisismo non vorrei mai rispecchiarmi in una pagina word... anche per questo ho scelto l'asus
azz, non capisco allora perchè sul sito asus adesso non parla di glare.
vai a vedere se non ci credi.
cmq il turion è tanto piu' potente?
comè lo schermo dell'acer?
grazie
Parla di ColorShine, che come si vede nell'opuscolo postato è un "Glare panel model"...
M@arco_000
18-09-2005, 13:22
Ma dove hai visto acer 5030? Io max ho trovato 5024!
Per il turion non ti so dire, ma ha il vantaggio che supporta il 64bit
Per lo schermo, dal listino dice che è un crystal brite...
si scusa ho mi sn confuso l'acer è l'inspire 5024.
lo schermo dell'acer è anch'esso di tipo glare. il turion è + veloce, specie nel 3d, ha le sse3 e il suporto a 64-bit. costa anche meno...
ancora non sn convinto al 100% ma credo che prenderò l'acer.
non ho trovato nessuno che abbia provato entrambi gli schermi... tu Christian Troy li hai potuti vedere entrambi?
Christian Troy
18-09-2005, 13:28
al negozio dove ho preso l'asus... per quello ti dico... rifletteva anche al buio, era una cosa indegna, e poi l'acer sembra fatto di plasticona e comunque non mi ha ispirato la stessa fiducia ke mi ha ispirato questo asus
Ragazzi ieri mentre ero all' Auchan ho visto questo bel portatilino:
ASUS A7VB-R003H
.Intel Pentium M 740
.Bluetooth
.512 MB DDR
.HD 80 GB
.MASTERIZZATORE DVD-Double Layer
.ATI MOBILITY RADEON X700 128MB
.Wireless LAN - 56k V92 - 10/100 Mbps
.Schermo 17'' WXGA
.Windows XP Home Edition
Tutto a sole 1399 euri pagabili anche a tasso 0
Incredibbile!!!!
M@arco_000
18-09-2005, 16:38
al negozio dove ho preso l'asus... per quello ti dico... rifletteva anche al buio, era una cosa indegna, e poi l'acer sembra fatto di plasticona e comunque non mi ha ispirato la stessa fiducia ke mi ha ispirato questo asus
peccato... gli unici dubbi che avevo riguardo all'acer erano proprio sullo schermo :(
ma tra l'altro cosa significa "Bluetooth"??
o, meglio, cosa vuol dire esattamente che ha il Bluetooth? Ha davvero una chiavetta bluetooth interna oppure (come suppongo) quel "bluetooth" significa che ha il SUPPORTO per mettere una periferica di rilevamento bluetooth che cosa 20-30 euros?
ma tra l'altro cosa significa "Bluetooth"??
o, meglio, cosa vuol dire esattamente che ha il Bluetooth? Ha davvero una chiavetta bluetooth interna oppure (come suppongo) quel "bluetooth" significa che ha il SUPPORTO per mettere una periferica di rilevamento bluetooth che cosa 20-30 euros?
un SUPPORTO per la periferica di rilevamento bluetooth non ci sarebbe bisogno di scrivercelo, in quanto lo sono ad esempio le comuni porte USB. il portatile ha il bluetooth interno ( pensala come chiavetta anche se non ha ovviamente forma di chiavetta in quanto sono circuiterie interne ).. ciauz :cool:
un SUPPORTO per la periferica di rilevamento bluetooth non ci sarebbe bisogno di scrivercelo, in quanto lo sono ad esempio le comuni porte USB. il portatile ha il bluetooth interno ( pensala come chiavetta anche se non ha ovviamente forma di chiavetta in quanto sono circuiterie interne ).. ciauz :cool:
Grazie ma lo sapevo già :) l'ho chiesto xchè ho letto che su un Acer c'era scritto "Bluetooth" ma aveva un supporto interno in cui mettere un'apparecchiatura che si comprava in Inghilterra a 20€ e si inseriva in questo scomparto... che appunto non era la chiavetta...
Questo A6VA ha lo stesso scomparto oppure ha un bluetooth già funzionante e in pratica io non devo comprare nulla?
Christian Troy
19-09-2005, 06:38
Grazie ma lo sapevo già :) l'ho chiesto xchè ho letto che su un Acer c'era scritto "Bluetooth" ma aveva un supporto interno in cui mettere un'apparecchiatura che si comprava in Inghilterra a 20€ e si inseriva in questo scomparto... che appunto non era la chiavetta...
Questo A6VA ha lo stesso scomparto oppure ha un bluetooth già funzionante e in pratica io non devo comprare nulla?
c'è già... mica è acer oh... :Prrr:
al negozio dove ho preso l'asus... per quello ti dico... rifletteva anche al buio, era una cosa indegna, e poi l'acer sembra fatto di plasticona e comunque non mi ha ispirato la stessa fiducia ke mi ha ispirato questo asus
io ho scelto asus (quindi centrino) proprio per il monitor e la garanzia!!!!!!
(anke se io sono pro AMD!!!!!ma in un portatile devi valutare in primis il complessivo e non il particolare :) )
Kurogane
19-09-2005, 11:05
Mi sarebbe piaciuto un asus turion... uno effettivamente c'è (a6700k) ma ha come scheda video una geforce 6200 turbocache e quindi x alcuni usi come giocare a giochi nuovi non è tanto adatta :cry:
Peccato, quel modello esteticamente è identico all'a6v... una cosa curiosa: tutti i portatili turion non hanno il bluetooth, non ve ne siete accorti?
M@arco_000
19-09-2005, 13:20
io ho scelto asus (quindi centrino) proprio per il monitor e la garanzia!!!!!!
(anke se io sono pro AMD!!!!!ma in un portatile devi valutare in primis il complessivo e non il particolare :) )
quoto:) anche se il particolare in questo caso non è un "fronzolo" ma il processore!
ps: cmq con la 6200 turbo cache ci si gioca con tutto basta sapersi accontentare....
Raptor21
19-09-2005, 13:25
raptor mi di ci come ci sei riuscito? io non vado oltre le 2 ore :cry:
Non ho fatto nulla di particolare... quell'autonomia l'ho avuta usando l'Asus Power4gear, ho settato tutto al minimo (monitor alla prima tacca, quindi con poca luminosità ma non a zero) disattivato BT e wireless e Ati al minimo con il powerplay. Non credo di aver fatto altro. Cmq nota che me la segnava in idle quindi senza nessuna applicazione. Come apro qualunque programma cala subito! Navigando su internet tramite rete dovrebbe arrivare alle 3 ore circa ma non ne sono sicuro...
spero di esserti stato d'aiuto!
Raptor21
19-09-2005, 15:25
Avrei una domandina... ma dove diavolo sono i 1.3 mega pixel della nostra web cam??? Premetto che ho installato solo i driver e non il video security Asus ma quando scatto una foto questa è a 640*480 e non a 1280 ecc... come mai?? non dovrebbe avere il sensore un pochino più grande???? :confused:
Ciao a tutti
Ho un problema con la finestra che si apre premendo il tasto destro del mouse. Se lo premo sul desktop non mi conpare la srcitta "Nuovo".. mentre se voglio entrare in una cartella con il doppio click mi apre la finestra come se avessi scelto "Apri con"....
Come faccio a riportare tutto al funzionamento normale???
Poi spesso mi capita che con la procedura normale di spegnimento il Note non si spegne. Lo devo forzare io premendo per un pò il tasto d'accenzione.
Christian Troy
19-09-2005, 19:44
Avrei una domandina... ma dove diavolo sono i 1.3 mega pixel della nostra web cam??? Premetto che ho installato solo i driver e non il video security Asus ma quando scatto una foto questa è a 640*480 e non a 1280 ecc... come mai?? non dovrebbe avere il sensore un pochino più grande???? :confused:
me lo son chiesto ankio..
Avrei una domandina... ma dove diavolo sono i 1.3 mega pixel della nostra web cam??? Premetto che ho installato solo i driver e non il video security Asus ma quando scatto una foto questa è a 640*480 e non a 1280 ecc... come mai?? non dovrebbe avere il sensore un pochino più grande???? :confused:
Sono 1.3 megapixel nel senso che la webcam fa 30fps a 640*480... va bene così...
M@arco_000
19-09-2005, 20:06
me lo son chiesto ankio..
ora che ci ripenso nel sito e nel listino nelle specifiche generali della serie a6va dice:
Video Camera
1.3 Milioni di Pixel Videocamera Integrata (Opzionale)
poi nelle caratteristiche particolari di ogni singolo modello della serie (attualmente 3-almeno in ita) dice solo "webcam built in"...
speriamo che mi sbaglio...
edit: ho letto solo ora il post di cisto:D
Paolosnz
20-09-2005, 09:48
ciao
per i driver della web cam quali sono i:
D-MAX Camera Driver 1.3M for WinXP/2K ?
oppure i
BisonCam Camera Driver 0.35M for WinXP/2K ?
Squall - Dev
20-09-2005, 10:29
sono indeciso tra l'a6va q36h e l'a7vb..l'a7vb mi affascina dalla scheda tv..ma è un 740 in confronto col 750 del a6va..e soprattutto pesa 4.2 kg..
che scelgo?
Squall
Paolosnz
20-09-2005, 10:52
ho appena seinstallato xp, ma non riesco ad installare i driver audio e quelli del modem... i driver li ho presi dal sito asus (non ho con me il cd) quelli audio fa tutta la procedura poi mi chiede di riavviare ma poi non non li ha installati.. quelli del modem invece alla fine mi dice procedura fallita....
dove sbaglio?
M@arco_000
20-09-2005, 12:39
sono indeciso tra l'a6va q36h e l'a7vb..l'a7vb mi affascina dalla scheda tv..ma è un 740 in confronto col 750 del a6va..e soprattutto pesa 4.2 kg..
che scelgo?
Squall
4.2 kg?? ma che è un 17"? cmq a6va pesa meno di 3 chili, la scheda tv puoi sempre mettercela:D
Squall - Dev
20-09-2005, 12:41
yes è un 17"...si cmq mi sa che prendo l'a6va q36 :D
Squall
M@arco_000
20-09-2005, 12:45
si ho controllato ora il listino... in effetti non costa molto per essere un 17", ma non è molto "portatile" a mio avviso...
ps: c'è qualcuno che ha sostituito l'hd a questo portatile? io mi prendo quello col 750 (100gb=4200 rpm :( )e pensavo di sostituire l'hd con un 7200rpm, poi con quello del note ce ne faccio uno esterno.
Christian Troy
20-09-2005, 12:59
ciao
per i driver della web cam quali sono i:
D-MAX Camera Driver 1.3M for WinXP/2K ?
oppure i
BisonCam Camera Driver 0.35M for WinXP/2K ?
bison
Christian Troy
20-09-2005, 13:00
si ho controllato ora il listino... in effetti non costa molto per essere un 17", ma non è molto "portatile" a mio avviso...
ps: c'è qualcuno che ha sostituito l'hd a questo portatile? io mi prendo quello col 750 (100gb=4200 rpm :( )e pensavo di sostituire l'hd con un 7200rpm, poi con quello del note ce ne faccio uno esterno.
a questo punto prendi il 21h, se cambi l'hd... tanto differenza tra 740 e 750 è minima... almeno coi soldi che risparmi ti prendi l'hdd e quello che t'avanza te lo metti in un box usb2, comunque l'hd sebbene a 4.2k rpm non è assolutamente malvagio...
Paolosnz
20-09-2005, 13:04
ho provato questi "BisonCam Camera Driver 1.3M for WinXP/2K" presenti sul sito asus ma la camera non va...
per i problemi del modem e della scheda audio ho risolto scaricando i driver da 40mb...
come si chiama l'utility dei tasti funzione??
ciao a tutti dopo mille peripezie ho ordinato il santech x1880r con 1 gb di ram a posto dell'asus a6va q021h!!!!(non è male!!!!)
che mi dite ho fatto bene?????
ps:spero di non pentirmene!!!!!!!!
M@arco_000
20-09-2005, 20:50
ciao a tutti dopo mille peripezie ho ordinato il santech x1880r con 1 gb di ram a posto dell'asus a6va q021h!!!!(non è male!!!!)
che mi dite ho fatto bene?????
ps:spero di non pentirmene!!!!!!!!
sulla carta è un buon prodotto, ma credo (da quello che ho letto in giro) che lo schermo non sia un gran chè...
Squall - Dev
20-09-2005, 20:54
io nn so dove comprare l'a6va q036h..non mi va di ordinarlo su internet..
Squall
M@arco_000
20-09-2005, 21:25
xchè no? io farò così. in questo momento xò mi sembra che nn ce l'ha nessuno o quasi disponibile, ma è questione di giorni.
io mi sono informato anche per prenderlo non su internet ma mi sarebbe costato quasi 200€ in più!
Squall - Dev
20-09-2005, 21:38
su internet dove però??io voglio un contrassegno..
Squall
ora che ci ripenso nel sito e nel listino nelle specifiche generali della serie a6va dice:
Video Camera
1.3 Milioni di Pixel Videocamera Integrata (Opzionale)
Sul http://support.asus.com.tw/faq/faq.aspx?model=A6Va&SLanguage=en-us ho trovato quanto segue... è un programmino leggerissimo che in effetti consente di settare l'output della webcam fino a 1280X1024
The bundled camera software, GameFace, only support up to 320X280, whereas A6Va built-in camera support up to 130 Mega Pixels. Therefore, GameFace is unable to utilize full 130 Mega Pixels resolution of the camera hardware. Currently, from our survey, we found a software called AMCAP could fully utilize 130 Mega Pixels(Please download the software from http://www.orite.com.tw/chinese/support_7.htm ). After download, please follow the steps below to acquire 1280X1024 resolution.
Options->Video Capture Pin...->Color Space/Compression select YUY2 -> Output Size choose 1280X1024
Ciao
jigenz
Allora specifichiamo io ho ordinato A6VA-Q021H
L'ho ordinato direttamente da un Asus point qui del mio paese.
L'ho ordinato consegnando la stampa del pdf che qui vi allego...
Dove sono presenti le caratteristiche di questo portatile e dove non c'è scritto opzionale o a richiesta!!!
Scheda installata x700 128 mega
disco 4200 ad 80gb
color shine = grade (così sfatiamo ogni dubbio!! anzi il grade è una caratteristisca del color shine)
Lan 10/100/1000
Bluetooth...non ce stava!!!
Domani chiamano anche perchè son stato più di un ora a discutere!!!
Sarei anche io interessato a quel notebook ... mi sai dire se monta di serie 2 moduli da 256 o uno solo da 512 DDR2 Sodimm ? Grazie !
M@arco_000
21-09-2005, 07:01
su internet dove però??io voglio un contrassegno..
Squall
basta cercare... ad esempio ho visto che epto ce l'ha in arrivo.
M@arco_000
21-09-2005, 07:04
Sarei anche io interessato a quel notebook ... mi sai dire se monta di serie 2 moduli da 256 o uno solo da 512 DDR2 Sodimm ? Grazie !
il q036h c'è scritto che ne ha 2*256 gli altri 2 della serie non lo specifica.
ps: xchè nella prima pagina del 3d nn mettiano le specifiche di tutta la serie a6va e le caratteristiche di ogni modello? basta una jpeg del listino tanto che già c'è scritto tutto.
M@arco_000
21-09-2005, 07:08
Originariamente inviato da Unzaunza
Allora specifichiamo io ho ordinato A6VA-Q021H
[...]
Bluetooth...non ce stava!!!
[...]
il q021h in sto benedetto listino che pare ho solo io:D il bluetooth ci sta di serie!
Christian Troy
21-09-2005, 07:15
il q021h ha:
bluetooth integrato
1x512MB sodimm DDR2 @ 533mhz
hdd 80 giga 4200 rpm
unità ottica tsst/matshita (a culo... =)
M@arco_000
21-09-2005, 07:31
io vorrei metterci 1gb di ram, ma 2 banchi da 512 ddr2 533 costano una fortuna :rolleyes:
chi prende il q021h almeno basta che si prende un banco solo e lo aggiunge all'altro (credo che monti infineon).
una domanda: se tolgo i 2 banchi da 256 e ne metto 2 da 512, per non perdere la garanzia non posso vederli i 2 da 256? stesso discorso per l'hd, se lo vendessi non potrei + mandare il note in garanzia?
anche se penso di tenerlo un hd esterno fa sempre comdo, di quelle dimensioni poi... ;)
Christian Troy
21-09-2005, 08:03
una domanda: se tolgo i 2 banchi da 256 e ne metto 2 da 512, per non perdere la garanzia non posso vederli i 2 da 256? stesso discorso per l'hd, se lo vendessi non potrei + mandare il note in garanzia?
ma perchè non prendi il 21h? la differenza tra 740 e 750 è impercettibile, e con i soldi che risparmi ti compri 512 di kingston (e vai di sicuro in dual channel) e ti fai un account sull'hd a più rpm
M@arco_000
21-09-2005, 08:08
un account sull'hd?:D vorse volevi dire upgrade.
cmq il tuo ragionamento non fa una piega, ma ho un certo budget che mi ha dato la ditta da sfruttare per l'aquisto del note, quindi vorrei sfruttarlo il + possibile... (ovvio che copre solo l'acquisto del note, non eventuali upgrade) e il 750 a 1.86 mi attira parecchio :sbav:
Christian Troy
21-09-2005, 08:16
un account sull'hd?:D vorse volevi dire upgrade.
cmq il tuo ragionamento non fa una piega, ma ho un certo budget che mi ha dato la ditta da sfruttare per l'aquisto del note, quindi vorrei sfruttarlo il + possibile... (ovvio che copre solo l'acquisto del note, non eventuali upgrade) e il 750 a 1.86 mi attira parecchio :sbav:
volevo dire acconto :P
son ancora mezzo addormentato :D
ah ecco perchè, poichè dovevi cambiare n parti mi sembrava più logico spender meno all'inizio :P
M@arco_000
21-09-2005, 09:31
volevo dire acconto :P
son ancora mezzo addormentato :D
ah ecco perchè, poichè dovevi cambiare n parti mi sembrava più logico spender meno all'inizio :P
si si infatti avevo fatto lo stesso ragionamento:D
raga dove lo posso trovare in un negozio a Roma? Fin'ora ce l'ha solo un negozietto a 1.305 euro...
Squall - Dev
21-09-2005, 13:39
io lho visto su uun sito e mi sa ch elo passo a prendere domani..
ora lo ritrovo..dovrebbe stare all'eur
Squall
Squall - Dev
21-09-2005, 14:18
http://www.eurinformatica.it/
io mi sa che oggi pome lo ordino e domani lo vado a prendere :D
Squall
http://www.eurinformatica.it/
io mi sa che oggi pome lo ordino e domani lo vado a prendere :D
Squall
NOOOO... ma hai letto il mio post? io l'ho trovato a molto meno a un negozio a Viale Marconi!
Ben 50 euro di meno, a 1.305 euro!!
un account sull'hd?:D vorse volevi dire upgrade.
cmq il tuo ragionamento non fa una piega, ma ho un certo budget che mi ha dato la ditta da sfruttare per l'aquisto del note, quindi vorrei sfruttarlo il + possibile... (ovvio che copre solo l'acquisto del note, non eventuali upgrade) e il 750 a 1.86 mi attira parecchio :sbav:
ciao,
ho appena finito di leggermi tutte e 50 le pagine e non ricordo in quale, mi pare verso la 40esima, un ragazzo aveva acquistato l'a6va q036h ed aveva un solo banco di memoria da 512mb. Penso che prenderò quel modello e appena possibile cambierò tutti e 2 i banchi con 2 Kingstone più performanti.
Chiedo una piccola info.
Non avendo un sistema operativo XP pro da installare sul notebook, volevo sapere se quello che ti danno è possibile "adattarlo" e renderlo più efficace. E' quindi possibile sfruttare al meglio l'home edition che ti installano all'interno?
Ovviamente poi c'è da disinstallare tutto ciò che è inutile per alleggerire l'avvio e la ram occupata (ho già memorizzato il 3d di Cisto che si riferisce a questo :D)
ciao
M@arco_000
22-09-2005, 08:17
l'asus monta memorie infineon, nn sono male, se lo trovi con un solo banco da 512, basta che ne prendi un altro uguale. cmq lo 036h sulla carta monta 2 banchi da 256, mi sembra strano che qualcuno ne abbia trovato solo uno da 512...
per quanto riguarda xp home non lo ho mai visto ne usato, quindi non saprei dirti, provalo e se nn ti va bene puoi metterci sempre xp pro (come farò io).
Preso Asus A6VA Q036H...per chi è interessato, il masterizzatore è un Matshita UJ-840D, la Ram (512) è su un banco singolo e non su due, il tutto pagato 1380 euri, + altri 512 di Ram DDR II a 80 euri.......Piuttosto, non che sia fondamentale, ma la webcam DICE che è a 1,3 megapixel, ma quando acquisisco foto, il file è di circa 30-40 kb..è normale? Dove sbaglio?
Ciao
Dr.lucio
eccolo. Non so come abbia ottenuto i dati perchè io non conosco programmi per fare bench o avere info sul sistema in quanto sono anni che vado avanti con un amd 1000 per di più di seconda mano. :D
a breve prenderò questo benedetto notebook, è da giugno che cerco di capire cosa voglio!! :D ma processori desktop (amd64) non si trovano mai abbinati ad ottime schede grafiche coma la X700. va bè.....
Ciao
Squall - Dev
22-09-2005, 13:23
NOOOO... ma hai letto il mio post? io l'ho trovato a molto meno a un negozio a Viale Marconi!
Ben 50 euro di meno, a 1.305 euro!!
porca trombettaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
stamane sono andatoa dargli l'acconto e a ordinarlo...
lho pagato 1450..
mi arriva o domani o lunedi..
Squall
porca trombettaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
stamane sono andatoa dargli l'acconto e a ordinarlo...
lho pagato 1450..
mi arriva o domani o lunedi..
Squall
ma come hai fatto a pagarlo 1450 se nel listino del negozio dell'eur che dici tu costa 1350?
io ho visto il 21h a 1300€ in zona montesacro.
Ciao
Squall - Dev
22-09-2005, 13:52
io ho preso il q36h non il q21h
Squall
tucano79
22-09-2005, 14:04
Ciao raga, io ho un Z9200VC che fa parte della famiglia A6Va e penso di avere un problema. A volte quando lo spengo mi si riaccende dopo 2 secondi da solo..(chiaramente non faccio riavvia) Ho notato che lo fa soprattutto se mentre aspetto che si spegne tocco il monitor per abbassarlo. Cosa può essere?
io ho preso il q36h non il q21h
Squall
ok, scusami, ma avevo capito che parlavate del q21h.
Credo che cmq Marco parlasse del q21h, infatti quando diceva di 50€ di differenza lui intendeva su questo modello.
Cmq ho trovato in un negozio a Roma i seguenti prezzi
A6va-Q021h ---> 1222€ :D
A6va-Q036h ---> 1342€ :D
Ciao
Ciao raga, io ho un Z9200VC che fa parte della famiglia A6Va e penso di avere un problema. A volte quando lo spengo mi si riaccende dopo 2 secondi da solo..(chiaramente non faccio riavvia) Ho notato che lo fa soprattutto se mentre aspetto che si spegne tocco il monitor per abbassarlo. Cosa può essere?
se non sbaglio leggendo le 50 pagine avevo visto che quando è stato effettuato l'ultimo aggiornamento bios era stato eliminato questo problema che era imputato ad un settaggio particolare della Lan. Ovviamente parlo del modello q21h.
Ciao
tucano79
22-09-2005, 18:30
Grazie axo, quindi dovrei aggiornare il bios.. solo che non mi fido a farlo da solo se continua lo porto in assistenza e faccio fare a loro
controlla prima di tutto che versione di bios hai e che versione c'è sul sito asus per il tuo note.Se sono differenti guarda quali problemi il nuovo bios dovrebbe risolvere e magari trovi anche per il tuo.
Chiama il servizio assistenza e senti loro cosa ti dicono, magari ti fanno fare il flash del bios per telefono oppure lo puoi fare tranquillamente tu.
Basta scaricare il nuovo file ed eseguirlo con il programma dell'asus, che se non sbaglio si chiama winflash. Fa tutto da solo, basta seguire le indicazioni che ti da.
Ciao
ciao
scusami axo,dove hai trovato il q21h a 1222?
dovrei comprare anch'io un notebook e son tre mesi che perdo il sonno su internet.
un'altra cosa:visto che monta 512mb x1,quanto mi verrebbe a costare aggiungerne altri 512?più o meno...
grazie
M@arco_000
22-09-2005, 20:56
ok, scusami, ma avevo capito che parlavate del q21h.
Credo che cmq Marco parlasse del q21h, infatti quando diceva di 50€ di differenza lui intendeva su questo modello.
Cmq ho trovato in un negozio a Roma i seguenti prezzi
A6va-Q021h con borsa in omaggio ---> 1222€ :D
A6va-Q036h con borsa in omaggio ---> 1342€ :D
Ciao
ottimi prezzi! vendono anche online? se si manda pvt:)
M@arco_000
22-09-2005, 22:13
che per caso sapete se insieme al portatile danno un mouse?:D alcuni produttori lo fanno..
ok, scusami, ma avevo capito che parlavate del q21h.
Credo che cmq Marco parlasse del q21h, infatti quando diceva di 50€ di differenza lui intendeva su questo modello.
Cmq ho trovato in un negozio a Roma i seguenti prezzi
A6va-Q021h con borsa in omaggio ---> 1222€ :D
A6va-Q036h con borsa in omaggio ---> 1342€ :D
Ciao
Caspita ma dove? Dimmi dimmi che sono di Roma...!!!
Cmq guardate in Francia... chissà se spediscono anche in Italia?? (notare che è il Q038... 1 giga di RAM, 100 giga di memoria, 1,86 gigahertz...)
http://www.actualis.com/app/article?ref=ASUSA6VAQ038H&part=presencepc
EDIT: non è proprio tutto oro quel che luccica... guardate qua!
http://www.achetenligne.com/opinions/opinion299.htm
dr.lucio
22-09-2005, 22:42
ciao,
ho appena finito di leggermi tutte e 50 le pagine e non ricordo in quale, mi pare verso la 40esima, un ragazzo aveva acquistato l'a6va q036h ed aveva un solo banco di memoria da 512mb. Penso che prenderò quel modello e appena possibile cambierò tutti e 2 i banchi con 2 Kingstone più performanti.
Chiedo una piccola info.
Non avendo un sistema operativo XP pro da installare sul notebook, volevo sapere se quello che ti danno è possibile "adattarlo" e renderlo più efficace. E' quindi possibile sfruttare al meglio l'home edition che ti installano all'interno?
Ovviamente poi c'è da disinstallare tutto ciò che è inutile per alleggerire l'avvio e la ram occupata (ho già memorizzato il 3d di Cisto che si riferisce a questo :D)
ciao
Innanzitutto grazie per il "ragazzo"...a 47 anni, 3 figli, moglie e quant'altro, fa sempre piacere sentirsi dare del ragazzo...Comunque CONFERMO...sul mio Q036H c'era UN SOLO MODULO da 512 di ram..Forse ho avuto culo, in ogni caso in note FINORA va a meraviglia...Tra l'altro, l'ho collegato in wireless con altri 2 fissi che ho a casa, uno al piano di sopra e uno al piano terra e il tutto è OK...Ciao a tutti i RAGAZZI!!!
wallace78
22-09-2005, 23:19
Innanzitutto grazie per il "ragazzo"...a 47 anni, 3 figli, moglie e quant'altro, fa sempre piacere sentirsi dare del ragazzo...Comunque CONFERMO...sul mio Q036H c'era UN SOLO MODULO da 512 di ram..Forse ho avuto culo, in ogni caso in note FINORA va a meraviglia...Tra l'altro, l'ho collegato in wireless con altri 2 fissi che ho a casa, uno al piano di sopra e uno al piano terra e il tutto è OK...Ciao a tutti i RAGAZZI!!!
Ciao papà :D (posso essere tuo figlio :cool: ) una cosa: che modem/router hai usato?
Thanks! ;)
tucano79
22-09-2005, 23:40
controlla prima di tutto che versione di bios hai e che versione c'è sul sito asus per il tuo note.Se sono differenti guarda quali problemi il nuovo bios dovrebbe risolvere e magari trovi anche per il tuo.
Chiama il servizio assistenza e senti loro cosa ti dicono, magari ti fanno fare il flash del bios per telefono oppure lo puoi fare tranquillamente tu.
Basta scaricare il nuovo file ed eseguirlo con il programma dell'asus, che se non sbaglio si chiama winflash. Fa tutto da solo, basta seguire le indicazioni che ti da.
Ciao
Grazie ancora axo. Controllerò il bios ed eventualmente chiamerò asus. Il fatto è che quando li avevo chiamati per un'altra info mi avevano sconsigliato di aggiornare il bios e in generale tutti i driver a meno che non ce ne fosse effettivamente bisogno quindi non l'avevo fatto, ma adesso può darsi che debba farlo
dr.lucio
22-09-2005, 23:55
Ciao papà :D (posso essere tuo figlio :cool: ) una cosa: che modem/router hai usato?
Thanks! ;)
All'inizio avevo preso un NETGEAR RangeMax, collegato al modem DLink, ma non c'è stato verso di configurarlo..non solo io ma anche il negoziante, per cui l'ho ridato indietro..Poi ho preso un modem/router adsl2/2+ Roper, pareva una cazzatella, invece mi va proprio per bene per quelle che sono le mie esigenze. Configurato in 5 minuti e messo in sala al piano terra, mi collego ad internet da qualsiasi punto sia del piano terra che al piano di sopra! La velocità di trasferimento dei file non è eccezzionale, ma tanto a me serve solo per condividere internet...
Ciao!!!
Salve ragazzi,
questa discussione mi ha fornito tante preziose informazioni, ma ho ancora un dubbio: il negozio al quale mi sono rivolto (Aginform di Torino) propone circa allo stesso prezzo (1256 e 1239 €) l'a6va e lo z71v (curiosamente "marchiato" Aginform invece che Asus...). Per quel che mi interessa alla fine le differenze tra i due si riducono alla scheda grafica: x700 vs 6600. Su quale dovrei puntare?
ciao.
chi vuole avere informazioni riguardo il negozio di Roma, che non so se vende online, mi mandi un Pvt e rispondo appena possibile. Infatti non so se da regolamento è possibile pubblicare qui il sito in questione.
Grazie ancora axo. Controllerò il bios ed eventualmente chiamerò asus. Il fatto è che quando li avevo chiamati per un'altra info mi avevano sconsigliato di aggiornare il bios e in generale tutti i driver a meno che non ce ne fosse effettivamente bisogno quindi non l'avevo fatto, ma adesso può darsi che debba farlo
di nulla!!
senti il servizio clienti cosa ti dice e spulciati qualche post a riguardo usando la funzione search, magari trovi la soluzione.
Ciao
Per quanto riguarda l'hard disk da 7200 ed i suoi consumi vi posso dire che da circa 2 anni, vendo ai miei clienti i portatili con gli hitachi 7K60 e non si sono notati consumi particolarmente diversi dagli hard disk normali. Se invece paragoniamo gli ultimissimi 4200, 5400 e 7200.. beh... qui si che ci sono differenze... i 7200 consumano poco piu' dei 5400 ma moolto di piu' dei 4200 (Sempre di ultima generazione). Comunque sia... non so chi di voi ha mai visto un 7200 su di un notebook....... impressionante.. sembra di averea che fare con un desktop!
Ciao PCMauro!!!
stavo cercando un HDD 7200rpm, tipo il travelstar di cui parli... tu a quanto l'hai trovato??? perchè un 60 GB non lo trovo a meno di 159 euri!!!!
grazie....
jigenz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.