PDA

View Full Version : Asus A6Va


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25 26

icestorm82
18-09-2006, 20:00
Anch'io sono a conoscenza che dovrebbero morirne almeno cinque......... quindi dovresti killarne ancora uno........... per la barra, io ho risolto togliendola e piegandola un po' a mano. (all' incontrario perche' deve essere bassa al centro ed un po' piu' alta ai lati).
Si e' gia' parlato parecchio della barra. Attento nel levarla perche' e' delicatissima. All'ASUS si sono offerti di cambiarmela (come tutta la tastiera) ma solo mandandolo in assistenza.

Dai, 1200 euro per piegare a mano la barra spaziatrice?? Onestamente preferisco mandarlo in assistenza, l'unico mio scrupolo è per il fatto che l'hard disk prenderebbe un sacco di botte durante il viaggio, ed una volta ha già ceduto..

axo
18-09-2006, 23:49
Dai, 1200 euro per piegare a mano la barra spaziatrice?? Onestamente preferisco mandarlo in assistenza, l'unico mio scrupolo è per il fatto che l'hard disk prenderebbe un sacco di botte durante il viaggio, ed una volta ha già ceduto..

io ho preferito visto quello che si narra sul servizio assistenza asus.
Ritengo che se non sia strettamente necessario meglio evitarlo.

Ciao

icestorm82
19-09-2006, 06:29
io ho preferito visto quello che si narra sul servizio assistenza asus.
Ritengo che se non sia strettamente necessario meglio evitarlo.

Ciao

Cosa si narra? Effettivamente a me non hanno combinato una bella cosa. Mi hanno sostituito la scheda madre, e si sono dimenticati di collegare l'altoparlante di destra... Ho dovuto rispedirlo..

axo
19-09-2006, 14:32
io ho letto di molte persone e direttamente ho parlato con alcuni amici.
Alcuni non sono stati risolti i problemi, alcuni lo hanno ricevuto in condizioni pietose (sporchi e graffiati).

Insomma almeno io non ne ho sentito parlare bene. Anche se ho letto di alcune persone che non hanno avuto problemi.

Ciao

DjZeta
19-09-2006, 21:37
Ho effettuato nuovamente il 3dmark05

Bios 208, Catalyst 6.8 con CP, disattivati firewall e antivirus

punteggio 2727

Chiedo a chi lo ha effettuato quale sia un overclock tranquillo.

Ciao

Io come overclock ho provato a mettere 385/362.......
Dato il tuo nuovo punteggio aggiornerei la classifica :

1) DjZeta..3064 punti omega 5.12 overclock 401/381
2) DjZeta...2951 punti omega 5.12 overclock 385/362
3) DjZeta...2759 punti omega 5.12 no overclock
---------------------------------------------------
4) axo.......2727 punti catalyst 6.8
5) jigenz....2719 punti catalyst 6.8
6) axo.......2683 punti
7) jigenz....2680 punti catalyst 5.12
8) flippyrm.2662 punti
9) tc3.......2623 punti

Se avete altri punteggi comunicateli che aggiorniamo la classifica..

:read:
DjZeta
:read:

axo
19-09-2006, 23:47
Come si installano gli omega? sono stabili o danno qualche problema?

Ciao

aquila18
20-09-2006, 09:18
Buongiorno a tutti,

Qualche post fa si parlava di tensioni minime per far girare il nostro processore.

Ebbene, ho effettuato un test di 24 ore ININTERROTTE di Prime95, ed ho raggiunto lo stato di "RockSolid" (cosi' viene definito un sistema completamente stabile) con le seguenti tensioni:

6x - 0.700v
8x - 0.812v
9x - 0.844v
10x - 0.892v
11x - 0.972v
12x - 1.004v
13x - 1.036v

Come è stato spiegato in precedenza, non significa che se per me queste tensioni sono stabili, lo siano incondizionamente per tutti...molte cose dipendono dal lotto del processore ecc ecc...cmq...sappiate che queste tensioni possono essere sufficienti per nostro sistema.

Buonagiornata

WoLF86
21-09-2006, 06:03
Salve ragazzi,ho una domanda da farvi...forse ne avete già parlato,ma è pressochè impossibile spulciare tutte le oltre 200pag! :stordita:

Ho intenzione di aggiungere un banco di ram 512mb (in dual channel) x il mio q021,e ho notato con cpu-z ke monto un banco Infineon 64T64020HDL3.7A..mentre ho letto ke nella stragande maggioranza il suddetto note monti un banco hynix con chip nanya...ora mi chiedo...ma le kingston consigliate nella prima pagina di questo topic (sono orientato su questa scelta) saranno perfettamente compatibili anche con il mio banco infineon x sfruttare il dual channel?
Ho letto proprio in questo topic ke x avere una accoppiata perfetta è meglio ke i due banchi abbiano lo stesso chip :confused: (le kingston hanno chip nanya,ma questo banco infineon..non ne ho idea!)...anche se per essere compatibili credo che basti ke abbiano gli stessi timings!
Inoltre quanto potrebbe costare un altro banco identico a quello in mio possesso? Non ho trovato prezzi in rete!

Chi può darmi delucidazioni in merito? Grazie in anticipo...

icestorm82
21-09-2006, 09:15
Salve ragazzi,ho una domanda da farvi...forse ne avete già parlato,ma è pressochè impossibile spulciare tutte le oltre 200pag! :stordita:

Ho intenzione di aggiungere un banco di ram 512mb (in dual channel) x il mio q021,e ho notato con cpu-z ke monto un banco Infineon 64T64020HDL3.7A..mentre ho letto ke nella stragande maggioranza il suddetto note monti un banco hynix con chip nanya...ora mi chiedo...ma le kingston consigliate nella prima pagina di questo topic (sono orientato su questa scelta) saranno perfettamente compatibili anche con il mio banco infineon x sfruttare il dual channel?
Ho letto proprio in questo topic ke x avere una accoppiata perfetta è meglio ke i due banchi abbiano lo stesso chip :confused: (le kingston hanno chip nanya,ma questo banco infineon..non ne ho idea!)...anche se per essere compatibili credo che basti ke abbiano gli stessi timings!
Inoltre quanto potrebbe costare un altro banco identico a quello in mio possesso? Non ho trovato prezzi in rete!

Chi può darmi delucidazioni in merito? Grazie in anticipo...

Prendi la kingston, al 99,999% andrà bene. A limite, se incompatibile con la tua, prendi un altro banco di kingston, e vendi nel mercatino il tuo banco originale.

aquila18
21-09-2006, 09:57
Salve ragazzi,

Ieri vi avevo scritto di alcuni livelli di tensione...non mi sono fermato per la comunita' :D

Ho fatto altri test, sempre testando per il RockSolid, ed ho raggiunto le seguenti appetitose tensioni:

6x - 0.700v
8x - 0.812v
9x - 0.844v
10x - 0.892v
11x - 0.972v
12x - 0.988v
13x - 1.004v

Sono sceso veramente di molto nella tensione da 13 e 12x....
Questa volta ho fatto test piu' approfonditi e garantisco che per ogni moltiplicatore la tensione regge senza problemi...pe cui ad ogni moltiplicatore abbiamo un sistema stabile :)

icestorm82
21-09-2006, 09:58
Salve ragazzi,

Ieri vi avevo scritto di alcuni livelli di tensione...non mi sono fermato per la comunita' :D

Ho fatto altri test, sempre testando per il RockSolid, ed ho raggiunto le seguenti appetitose tensioni:

6x - 0.700v
8x - 0.812v
9x - 0.844v
10x - 0.892v
11x - 0.972v
12x - 0.988v
13x - 1.004v

Sono sceso veramente di molto nella tensione da 13 e 12x....
Questa volta ho fatto test piu' approfonditi e garantisco che per ogni moltiplicatore la tensione regge senza problemi...pe cui ad ogni moltiplicatore abbiamo un sistema stabile :)

Ma i lati positivi quali sono oltre al minor calore, minore consumo della batteria??

aquila18
21-09-2006, 11:48
Ma i lati positivi quali sono oltre al minor calore, minore consumo della batteria??

Ovvio :)

Potenza= Tensione * Corrente

Meno tensione = Meno Potenza richiesta = Meno consumo di batteria :D

Comunque sto facendo altri test...abbondantemente sotto l'1volt!!!! Se passano questi segniamo un nuovo record :cool:

WoLF86
21-09-2006, 13:03
[QUOTE=aquila18]Ho fatto altri test, sempre testando per il RockSolid, ed ho raggiunto le seguenti appetitose tensioni


Per curiosità sto facendo anche io il tuo stesso test con le medesime tensioni...mi sai dire x quanto tempo all'incirca è necessario testare ogni singola tensione? Grazie!

aquila18
21-09-2006, 13:44
[QUOTE=aquila18]Ho fatto altri test, sempre testando per il RockSolid, ed ho raggiunto le seguenti appetitose tensioni


Per curiosità sto facendo anche io il tuo stesso test con le medesime tensioni...mi sai dire x quanto tempo all'incirca è necessario testare ogni singola tensione? Grazie!

Allora...per testare ogni singola tensione basta ed avanza il test incluso in Notebook Hardware Control...non quello di 30 secondi ma bensi quello di un quarto d'ora per ogni moltiplicatore...quindi devi fargli fare il test completo e non quello temporaneo...questo ti testera' ogni moltiplicatore per 15 minuti per ben 8 volte...cio' significa che ogni tensione viene ritestata 8 volte...il che non è male...pero' sappiamo anke una cosa...il test delle singole tensioni è piu' uno sfizio personale comunque valido perchè il processore non verra' MAI utilizzato al 100% da un moltiplicatore inferiore al 13...di conseguenza potrebbe essere che una tensione che magari risultasse non sufficiente per un determinato moltiplicatore intermedio, nella vita normale magari potrebbe non creare problemi...il test vero va fatto sui 13x...e qui consiglio di utilizzare PRIME95 in modalita' Torture Test ---> In place Large FFT....cosi' facendo si stressa al massimo il processore...tendenzialmente un buon test con Prime95 ti prenderebbe 24 ore...ma anke 14-16 va bene...perchp tanto se non ti da errori in 14-16 ore di stress e temperature alte, non credo te ne dia in futuro... :)

aquila18
21-09-2006, 14:00
Ok ragazzi...mi sa che ho trovato il limite lol

Purtroppo il tentativo di farlo andare al 13x con una tensione di 0.956 è fallito...dopo un ora di Prima95 mi ha dato errore...ora sto provando 0.988....se con questa regge vuol dire che il nostro processore non ce la fa a scendere sotto il muro degli 0.988....un risultato cmq di grandissimo rispetto....un processore alimentato alla sua max potenza con nemmeno un volt non è roba di tutti i gg. lolol

Vi faro' sapere...cmq siamo vicinissimi al limite fisico...se anke questa non va vuol dire che quelle tensioni che vi ho scritto nella pagina precedente sono il massimo limite inferiore per questa CPU.

Buona giornata!

DjZeta
21-09-2006, 14:32
Come si installano gli omega? sono stabili o danno qualche problema?

Ciao

Devi disinstallare i vekki e installare gli omega.
Sono molto stabili

:read:
DjZeta
:read:

DjZeta
21-09-2006, 14:37
Come si installano gli omega? sono stabili o danno qualche problema?

Ciao

Sono OTTIMI.
Togli i vekki e metti gli omega.
Fammi sapere.

:read:
DjZeta
:read:

Silentgenius
21-09-2006, 18:12
Ho il q021h, ho appena istallato i catalyst mobile 6.9. Disattivando antivirus e firewall con 3dmark 2005 ho fatto 2512 punti. Che ne dite?

aquila18
21-09-2006, 18:19
che mi sembra un po basso....sicuro che non c'è altro in background che utilizzi la CPU?

Oppure...filtri e antialiasing sono disattivati dal pannello dei driver?

Silentgenius
21-09-2006, 19:47
tutto attivato tranne antivirus e firewall :)

icestorm82
21-09-2006, 23:40
che mi sembra un po basso....sicuro che non c'è altro in background che utilizzi la CPU?

Oppure...filtri e antialiasing sono disattivati dal pannello dei driver?

Senti, mi sono perso un passaggio. Tu hai il 21 o il 36??

aquila18
22-09-2006, 00:28
hmmmm, credo di avere il 21...se intendi questo...Q0021...pero' non mi ricordo...voglio dire non ci ho mai fatto caso alle sigle...cmq il mio processore è un Centrino Sonoma da 1,73 Ghz...533 Mhz di bus ecc ecc...se tutto cio' ti puo' esser utile...

Ciao :)

icestorm82
22-09-2006, 09:06
hmmmm, credo di avere il 21...se intendi questo...Q0021...pero' non mi ricordo...voglio dire non ci ho mai fatto caso alle sigle...cmq il mio processore è un Centrino Sonoma da 1,73 Ghz...533 Mhz di bus ecc ecc...se tutto cio' ti puo' esser utile...

Ciao :)

Mmhh, ok, abbiamo processori diversi :D

aquila18
22-09-2006, 12:12
Ah ok allora non potremmo mai avere le stesse tensioni...

In ogni caso, tornando ai possessori del processore ad 1,73 GHz...credo di aver trovato il limite di funzionamento...questa volta ho testato 3 programmi diversi per un totale di 28 ore (mentre vi scrivo ancora sta testando), ho giocato ieri sera ed ho utilizzato il portatile al posto del fisso, di modo da stressarlo veramente tanto... ebbene...le tensioni definitive, per quanto riguarda questo processore...spero cmq che anke i vostri supportino gli stessi limiti sono:

6x - 0.700v
8x - 0.812v
9x - 0.844v
10x - 0.892v
11x - 0.940v
12x - 0.972v
13x - 0.988v

Sono riuscito a stare sotto l'1volt come da obiettivo primario :D
Con questo, chiudo il capitolo tensioni...spero di esservi stato utile...se avete domande sono qui...scusate per tutti questi post. :)

Buona giornata.

leomeya
22-09-2006, 16:48
ragazzi ho alcune domande da farvi:

1)quanti slot liberi di memoria ha??
2) lo slot con la memoria installata di default puo' essere liberato o è bloccato come in molti altri portatili??

tc3
22-09-2006, 18:56
1)quanti slot liberi di memoria ha??
Uno occupato e uno libero.


2) lo slot con la memoria installata di default puo' essere liberato o è bloccato come in molti altri portatili??
No, puoi cambiare il banco da 512MB/1GB con un altro di tuo piacimento (rimenendo nei limiti della compatibilità :D )

Ciao :D


P.S.: Questo so che vale per gli A6VA: q021, q036 e q056 (non so se è 56... ma cmq quello identico al q021 tranne che per l'HD). Per gli altri non lo so (ad es: q019)

leomeya
22-09-2006, 20:38
ho trovato V-DATA SO-DDR2 1GB PC-533 per notebook a 87 euro, sarà compatibile??

Tricky83
22-09-2006, 22:58
Ciao a tutti...
ho una domanda urgente da fare:
come molti di voi ho un asus A6va 0021, quello con il processore ad 1.73 Ghz.
Domani un mio amico va ad una fiera di informatica, dove sembra facciano ottimi prezzi; vorrei cambiare il mio hard disk (hitachi travelstar 80gb 4200 rpm, interfaccia U-ATA). Quali Hard disk compatibili con il portatile mi consigliate?! Vorrei andare su un 7200 rpm (possibilmente da 100gb)...tempo fa avevo visto l'hitachi travelstar 7k100, ma sicuramente ce ne saranno di meglio ora.......qualcuno mi può aiutare??
Gli sarei veramente grato perchè ho proprio poco tempo.....

Ciao!

DjZeta
23-09-2006, 02:09
Ho il q021h, ho appena istallato i catalyst mobile 6.9. Disattivando antivirus e firewall con 3dmark 2005 ho fatto 2512 punti. Che ne dite?

Il tuo punteggio e' un po bassino.
Metti tutto al max nel pannello di controllo e dicci qto fai.
In caso prova gli omega 5.12.

Dato il tuo punteggio aggiornerei la classifica :

1) DjZeta..........3064 punti omega 5.12 overclock 401/381
2) DjZeta...........2951 punti omega 5.12 overclock 385/362
3) DjZeta...........2759 punti omega 5.12 no overclock
----------------------------------------------------------------
4) axo...............2727 punti catalyst 6.8
5) jigenz............2719 punti catalyst 6.8
6) axo...............2683 punti
7) jigenz............2680 punti catalyst 5.12
8) flippyrm.........2662 punti
9) tc3...............2623 punti
10) Silentgenius..2512 punti catalyst 6.9

Se avete altri punteggi comunicateli che aggiorniamo la classifica.....

:read:
DjZeta
:read:

icestorm82
23-09-2006, 10:29
ho trovato V-DATA SO-DDR2 1GB PC-533 per notebook a 87 euro, sarà compatibile??

Le v-data per esperienza personale fanno pietà. Prendi le kingston, anche perchè le abbiamo già testate, e sono compatibili con la memoria che il tuo portatile monta.

icestorm82
23-09-2006, 10:29
Ciao a tutti...
ho una domanda urgente da fare:
come molti di voi ho un asus A6va 0021, quello con il processore ad 1.73 Ghz.
Domani un mio amico va ad una fiera di informatica, dove sembra facciano ottimi prezzi; vorrei cambiare il mio hard disk (hitachi travelstar 80gb 4200 rpm, interfaccia U-ATA). Quali Hard disk compatibili con il portatile mi consigliate?! Vorrei andare su un 7200 rpm (possibilmente da 100gb)...tempo fa avevo visto l'hitachi travelstar 7k100, ma sicuramente ce ne saranno di meglio ora.......qualcuno mi può aiutare??
Gli sarei veramente grato perchè ho proprio poco tempo.....

Ciao!

Occhio al rumore in più, ed alle eventuali temperature di un hard disk più veloce :)

Tricky83
23-09-2006, 11:01
Occhio al rumore in più, ed alle eventuali temperature di un hard disk più veloce :)

lo so...ma a suo tempo avevo letto ottime recensioni a proposito della serie travelstar 7k60 e 7k100, proprio su questi temi e mi ero quasi convinto a comprearlo....il fatto è che adesso non sono più aggiornato e non vorrei prendere un prodotto ora magari sorpassato....

aquila18
23-09-2006, 12:23
Semplice...vai sul sito del produttore di questo hard disk e cerca per un modello magari appena uscito...se questo "vecchio" ha fatto bene, di sicuro uno nuovo della stessa marca/modello non fara' di certo un salto nel buio in termini di qualita'...magari cerca qualche recensione in giro per google.

leomeya
23-09-2006, 15:23
Le v-data per esperienza personale fanno pietà. Prendi le kingston, anche perchè le abbiamo già testate, e sono compatibili con la memoria che il tuo portatile monta.

ho trovato queste dal mio rivenditore
Kingston Kvr533d2s4/1G - Espansione 1024 MB Sodimm DDR2 per notebook €118.00

vanno bene??come prezzo è giusto?

icestorm82
23-09-2006, 16:43
ho trovato queste dal mio rivenditore
Kingston Kvr533d2s4/1G - Espansione 1024 MB Sodimm DDR2 per notebook €118.00

vanno bene??come prezzo è giusto?

Va benissimo, anche il prezzo è ottimo. Però ricorda che per fare andare il dual channel, bisogna quantomeno mettere banchi della stessa dimensione :)

leomeya
23-09-2006, 17:59
il dual channel come faccio a metterlo se un banco non è rimovibile e c'e' un solo slot libero??per metterlo in dual channel dovrei acquistare 512mb di ram identica a quella del banco bloccato giusto??e dove lo trovo?

tc3
24-09-2006, 01:56
il dual channel come faccio a metterlo se un banco non è rimovibile e c'e' un solo slot libero??per metterlo in dual channel dovrei acquistare 512mb di ram identica a quella del banco bloccato giusto??e dove lo trovo?

Il banco non è bloccato... se vuoi toglierlo e cambiarlo con uno da 1GB o con uno di marca diversa, lo puoi fare benissimo. Volendo puoi anche cambiare la mini-pci del wi-fi... lo sportellino per la ram fa accedere anche allo slot mini-pci :D

Ciao

P.S.: Se vuoi avere più di un GB in dual channel devi prendere 2 banchi identici (o compatibili tra loro) da 1GB l'uno o 2 da 512MB se vuoi avere 1GB in dual channel.

leomeya
24-09-2006, 09:21
aumenta molto le prestazioni il dual channel?
perche' a me serviva piu' di un gb di ram visto che nel fisso di casa con un solo gb per aprire foto pesanti da 11/15megapixel va all'impasto.
solo che due banchi da un gb spendo un patrimonio mentre un banco da un giga e la rimanente 512 che ho gia', se ne puo' parlare.

smok
24-09-2006, 22:47
ciao ragazzi! mi è successa una cosa stana: mi si è crepato da qualche tempo il pezzo di plastica che avvolge lo schermo, per la precisione nell'angolo in basso a sinistra, vicino al gommino. ora la crepa si è propagata anche alla giuntura di plastica che sta piu' sotto, quella per intenderci che se lo schermo è chiuso si vede sopra la presa per la corrente e se invece questo è aperto non si puo' vedere...
Secondo voi la garanzia la copre una cosa del genere? non è mai caduto.. secondo me è dovuto a un logorio a forza di aprire e chiudere lo schermo... o forse al fatto che lo trasporto con uno zaino (per notebook) anziche' con una borsa a tracolla che lo sottoporrebbe a meno tensioni?
e' mai capitato a qualcuno un fatto del genere?

a presto!

icestorm82
25-09-2006, 21:37
ciao ragazzi! mi è successa una cosa stana: mi si è crepato da qualche tempo il pezzo di plastica che avvolge lo schermo, per la precisione nell'angolo in basso a sinistra, vicino al gommino. ora la crepa si è propagata anche alla giuntura di plastica che sta piu' sotto, quella per intenderci che se lo schermo è chiuso si vede sopra la presa per la corrente e se invece questo è aperto non si puo' vedere...
Secondo voi la garanzia la copre una cosa del genere? non è mai caduto.. secondo me è dovuto a un logorio a forza di aprire e chiudere lo schermo... o forse al fatto che lo trasporto con uno zaino (per notebook) anziche' con una borsa a tracolla che lo sottoporrebbe a meno tensioni?
e' mai capitato a qualcuno un fatto del genere?

a presto!

Dovrebbe essere in garanzia, senti la asus, e vedi che ti dicono.

Per quanto riguarda il dual channel, rispolverando vecchi ricordi, mi pare che nei sistemi amd rendeva soltanto nell'ordine del 2%. Nei sistemi intel non ho mai indagato (dovrebbe essere moooolto di più del 2%), anche perchè, prima di prendere il portatile, ho sempre acquistato amd. :)

icestorm82
25-09-2006, 22:11
Ragazzi, mi servirebbe un'anima pia che mi posterebbe delle tensioni più basse (già testate in rock solid) per nch rispetto a quelle di default. Ed inoltre vorrei sapere in quanto fate un superPi di 1M. Grazie mille :D :D

Ps. Post rivolto ai possessori del 036

leomeya
26-09-2006, 09:02
aumenta molto le prestazioni il dual channel?
perche' a me serviva piu' di un gb di ram visto che nel fisso di casa con un solo gb per aprire foto pesanti da 11/15megapixel va all'impasto.
solo che due banchi da un gb spendo un patrimonio mentre un banco da un giga e la rimanente 512 che ho gia', se ne puo' parlare.

risposte?

icestorm82
26-09-2006, 09:35
risposte?

Fai qualche ricerca con g00gle e trovi tutto ;)

primax79
26-09-2006, 11:11
salve, scrivo x un problema con il processore.
a parte la temperatura elevata che mi sembra sia un problema comune (55 gradi solo navigando in internet),da un po'di tempo il computer mi è sembrato molto + lento. Anche formattando non risolvevo il problema, e installando poi nhc vedo che il processore viene visto come un 1.2, non 1.6 come dovrebbe essere in teoria

+ precisamente è visto come Intel Pentium M Sonoma 119Mhz (533Mhz FSB)

dato che anche il masterizzatore è proprio penoso, non masterizza nessun dvd e ora da sempre maggiori problemi in lettura sto pensando di mandarlo in assistenza, qualcuno ha idea di cosa possa essere successo e se mi risolveranno il tutto in garanzia?

_*tony*_
26-09-2006, 20:21
Raga usando nhc 2.0 pre-release 04 ho messo nella cartella acpi il file allegato qualche pagina dietro in questo 3ad ma se abilito il check per il controllo acpi mi dice:

ACPI control system is not yet configurated for this system, anche con il file originlae allegato mi da lo stesso errore.

Potreste aiutarmi per piacere?

grazie!!!

Risposta trovata grazie :D :D

icestorm82
26-09-2006, 20:31
Raga usando nhc 2.0 pre-release 04 ho messo nella cartella acpi il file allegato qualche pagina dietro in questo 3ad ma se abilito il check per il controllo acpi mi dice:

ACPI control system is not yet configurated for this system, anche con il file originlae allegato mi da lo stesso errore.

Potreste aiutarmi per piacere?

grazie!!!

Risposta trovata grazie :D :D

Anche io ho lo stesso problema. Come mai lo fa???

_*tony*_
26-09-2006, 20:34
Leggendo qualche post addietro ti hanno risposto che dobbiamo andare nella sezione advanced del sito di nhc e eseguire quei passi descritti che ancora non ho fatto in quanto non ho capito nulla.

I file allegati al forum credo che non vadano bene per noi dato che abbiamo il modello q036h e non il q021, ma non ne sono sicuro.

Qualcuno puo' darci ulteriori inf0?


Grazie!!!

icestorm82
26-09-2006, 21:01
Leggendo qualche post addietro ti hanno risposto che dobbiamo andare nella sezione advanced del sito di nhc e eseguire quei passi descritti che ancora non ho fatto in quanto non ho capito nulla.

I file allegati al forum credo che non vadano bene per noi dato che abbiamo il modello q036h e non il q021, ma non ne sono sicuro.

Qualcuno puo' darci ulteriori inf0?


Grazie!!!

Se mi linki il post vedo di capirci qualcosa ;)

leomeya
26-09-2006, 22:32
aumenta molto le prestazioni il dual channel?
perche' a me serviva piu' di un gb di ram visto che nel fisso di casa con un solo gb per aprire foto pesanti da 11/15megapixel va all'impasto.
solo che due banchi da un gb spendo un patrimonio mentre un banco da un giga e la rimanente 512 che ho gia', se ne puo' parlare.

non ho trovato niente su google che mi paragoni due banchi da 512 dual channel; con 1 da un gb e uno da 512; secondo voi quale è meglio??visto chedue banchi da 1 un gb in dual channel non me li posso permettere?

icestorm82
27-09-2006, 07:34
non ho trovato niente su google che mi paragoni due banchi da 512 dual channel; con 1 da un gb e uno da 512; secondo voi quale è meglio??visto chedue banchi da 1 un gb in dual channel non me li posso permettere?

Secondo me, è sicuramente meglio tra le due strade, scegliere quella che ti porta ad avere più memoria visto l'uso che ne faresti, e cioè 512MB+1GB a scapito del dual channel

_*tony*_
27-09-2006, 11:31
Se mi linki il post vedo di capirci qualcosa



http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=964331&page=212&pp=20

TWILO
28-09-2006, 12:21
Raga mi servirebbe un aiuto: dopo una settimana che il note era instabile con giochi e programmi vari, ho deciso di fare un ripristino con i cd di Asus: al momento dell'avvio dell'utilità di ripristino, mi compare un messaggio strano :muro: "BootSector write! Virus: Continue (Y/N)?" Cosa succede? Ho il boot infettato? Cosa devo fare? Nel note ho Antivir - Ewido - Sygate Firewall sempre aggiornati, possibile che abbia il boot infetto?
Se continuo con la procedura premendo Y, cosa succede?

AIUTATEMI!!

Scalor
28-09-2006, 12:54
io ho letto di molte persone e direttamente ho parlato con alcuni amici.
Alcuni non sono stati risolti i problemi, alcuni lo hanno ricevuto in condizioni pietose (sporchi e graffiati).

Insomma almeno io non ne ho sentito parlare bene. Anche se ho letto di alcune persone che non hanno avuto problemi.

Ciao

io l'ho spedito per cambiare il masterizzatore tsst e l'ho ricevuto con la plastica grigia dello schermo rigata, al mio reclamo mi hanno risposto che a loro era arrivato gia rigato ! e l'avevo pure mandato con il suo imballo originale penso che in assistenza non ce lo manderò più. dunque 1200€ + spese spedizione assicurata, 15 giorni per cambiare un masterizzatore e avrei dovuto rimandarlo per le rigature , alla fine per lo stesso prezzo compravo il modello successivo ...... se mettono online un negozio di ricambi, penso che piu nessuno gli invii qualcosa in assistenza. comunque non è un problema solo di asus, ma anche altre marche hanno un assistenza pietosa.

comunque rispondendo ad un post precedente, non comprate memorie a-data, sono di bassisssima qualità, mettete solo kingston.

icestorm82
28-09-2006, 14:04
Raga mi servirebbe un aiuto: dopo una settimana che il note era instabile con giochi e programmi vari, ho deciso di fare un ripristino con i cd di Asus: al momento dell'avvio dell'utilità di ripristino, mi compare un messaggio strano :muro: "BootSector write! Virus: Continue (Y/N)?" Cosa succede? Ho il boot infettato? Cosa devo fare? Nel note ho Antivir - Ewido - Sygate Firewall sempre aggiornati, possibile che abbia il boot infetto?
Se continuo con la procedura premendo Y, cosa succede?

AIUTATEMI!!

Disattiva semplicemente dal bios la protezione per i virus

Scalor
28-09-2006, 18:15
ieri ho aggiornato il notebook in questione con windows update, ma oggi mi sono accorto che il chkmail non accende piu l led blu, ho reinstallato il programmino ma non funziona, qualcuno conosce il rimedio ? chiavi di registro da modificare ?

TWILO
29-09-2006, 08:17
Disattiva semplicemente dal bios la protezione per i virus
Quindi è solo un avviso della protezione del boot che mi avverte che tale settore sta per essere scritto?

L'utilità di ripristino però non procede alla formattazione dell'hard disk, come posso effettuarla manualmente, per eliminare ogni dubbio da virus (da windows o in dos con il comando format non ci riesco!)?

icestorm82
29-09-2006, 08:56
Quindi è solo un avviso della protezione del boot che mi avverte che tale settore sta per essere scritto?

L'utilità di ripristino però non procede alla formattazione dell'hard disk, come posso effettuarla manualmente, per eliminare ogni dubbio da virus (da windows o in dos con il comando format non ci riesco!)?

Col disco di windows xp puoi farlo. Devi impostare il boot da cd, ed il gioco è fatto!

bassofondale
29-09-2006, 09:18
Ciao a tutti, mi sapete dire che servizio è questo che mi parte in automatico all'avvio del pc e se lo posso eliminare:

HDAShCut.exe High definition audio property page shortcut

Ciao

kyro_
29-09-2006, 12:58
ciao a tutti. da ieri , dopo aver installato la rete wirelle ed il router, ho notato che mi è scomparsa l icona dell alimentazione, ovvero della batteria e della carica elettrica,
anche riattivandola nel menu risparmio energia non compare nulla come risolvo?
ciao e grazie

kyro_
29-09-2006, 13:12
ciao a tutti. da ieri , dopo aver installato la rete wirelle ed il router, ho notato che mi è scomparsa l icona dell alimentazione, ovvero della batteria e della carica elettrica,
anche riattivandola nel menu risparmio energia non compare nulla come risolvo?
ciao e grazie
ho risolto cosi:
1.Open "Add/Remove Programs" in Control Panel
2.Click "Add/Remove Windows Components" on the left of the window
3.Select "Network service" and click "Detail"
4.Remove the tick in front of the item "UPnP user interface"
5.Click OK, click Next, reboot after finished.
6.If your problem remains, contact your power/battery manufacture for
new softwares to install.


ciao e grazie lo stesso

cavallopazzo78
29-09-2006, 13:54
Salve,
dopo essere tornato dall'assistenza, il mio Q036h adesso ha anche il BT (Bluetooth Personal Area Network from Toshiba). Hanno cambiato la scheda madre ovviamente.
Ma il problema è che non c'è verso di trovare dispositivi(quando li cerco).
Durante la "Definizione guidata nuova Connessione" lanciata, mi dice "Attendere che la Definizione guidata nuova Connessione abbia cercato i dispositivi Bluetooth".
Ma dopo 5 secondi mi appare "Impossibile rilevare il dispositivo remoto".
Ho provato con qualsiasi tipo di dispositivi BT.
Altresì, nelle impostazioni connessione automatica COM del pannello BT non ci sono voci.
Le varie porte COM in Gestione periferiche sono tutte presenti,
(Toshiba BT com port 10,11,12,13,14,20,21,6,7).

Ho Wxp Home 2002 Sp2

Aiutatemi vi prego !!!

robinhood1970
29-09-2006, 14:08
Salve,
dopo essere tornato dall'assistenza, il mio Q036h adesso ha anche il BT (Bluetooth Personal Area Network from Toshiba). Hanno cambiato la scheda madre ovviamente.
Ma il problema è che non c'è verso di trovare dispositivi(quando li cerco).
Durante la "Definizione guidata nuova Connessione" lanciata, mi dice "Attendere che la Definizione guidata nuova Connessione abbia cercato i dispositivi Bluetooth".
Ma dopo 5 secondi mi appare "Impossibile rilevare il dispositivo remoto".
Ho provato con qualsiasi tipo di dispositivi BT.
Altresì, nelle impostazioni connessione automatica COM del pannello BT non ci sono voci.
Le varie porte COM in Gestione periferiche sono tutte presenti,
(Toshiba BT com port 10,11,12,13,14,20,21,6,7).

Ho Wxp Home 2002 Sp2

Aiutatemi vi prego !!!

domanda stupida hai abilitato dal Wireless consol sia il wifi che il BT?

cavallopazzo78
29-09-2006, 15:11
Si.
Attivi entrambi.
Ma anche se disattivo il wifi....non cambia niente.

robinhood1970
29-09-2006, 15:19
Si.
Attivi entrambi.
Ma anche se disattivo il wifi....non cambia niente.

hai abilitato sulla periferica la trasmissione BT?

cavallopazzo78
29-09-2006, 15:23
Ho un cellulare ed un pocket pc entrambi con il BT attivato e visibile.
Faccio anche delle ricerche dispositivi.
Ma niente.

silicagel
29-09-2006, 18:26
Ho un cellulare ed un pocket pc entrambi con il BT attivato e visibile.
Faccio anche delle ricerche dispositivi.
Ma niente.


è sicuramente disattivato da bios. entra nel bios, security, i/o interface security, poi unlocka la voce infrared

cavallopazzo78
30-09-2006, 06:51
è sicuramente disattivato da bios. entra nel bios, security, i/o interface security, poi unlocka la voce infrared
Anche dal bios è attivo.
Secondo voi potrebbe essere legato ad un problema che porta con se il Service Pack 2 ?
guardate un pò quaRisoluzione dei problemi di rilevamento e di connettività delle periferiche Bluetooth in Windows XP Service Pack 2 (http://support.microsoft.com/kb/883258)
Non so più dove sbattere la testa...
Mi sa che se non risolvo entro oggi, me la vado a comprare una chiavetta BT !!

Scalor
30-09-2006, 08:53
Da quando ho installato di nuovo winXP non riesco ad installare il ATK0100 ACPI UTILITY , dopo averlo installato al riavvio mi segnala un errore in HCcontrol e non mi riconosce il driver del bluetooth, è capitato anche a voi ? come avete risolto?
perchè in gestione risorse, mi appare una periferica sconosciuta di nome UGPZ che dovrebbe essere il bluetooth.

bassofondale
30-09-2006, 09:06
Ragazzi Maremma mai...!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!mi è cascato il portatile :doh: !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!mi si è rotto lo spigolo in basso a destra della parte grigia quindi la dovo sostituire, sapete dirmi se riesco a trovare il pezzo in rete o se devo spedirlo all'assistenza? AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

icestorm82
30-09-2006, 10:02
Ragazzi Maremma mai...!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!mi è cascato il portatile :doh: !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!mi si è rotto lo spigolo in basso a destra della parte grigia quindi la dovo sostituire, sapete dirmi se riesco a trovare il pezzo in rete o se devo spedirlo all'assistenza? AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Assistenza, e ti costerà anche parecchio. Informati prima, così avrai il tempo di accendere un mutuo :(

icestorm82
30-09-2006, 10:04
Ragazzi, mi servirebbe un'anima pia che mi posterebbe delle tensioni più basse (già testate in rock solid) per nch rispetto a quelle di default. Ed inoltre vorrei sapere in quanto fate un superPi di 1M. Grazie mille :D :D

Ps. Post rivolto ai possessori del 036
:help: :help:

bassofondale
30-09-2006, 10:13
Minchiax speriamo bene, ora stò spulciando Ebay :mc: , comunque se qualcuno conosce un negozio online e non che vende ricambi per la serie A6 me lo dica please!

bassofondale
30-09-2006, 10:21
Ciao, qualcuno perfavore mi può dire il nome preciso del pezzo che devo cercare?Io penso case ma non ne sono sicuro......

Ciao

DjZeta
30-09-2006, 13:09
Ciao, qualcuno perfavore mi può dire il nome preciso del pezzo che devo cercare?Io penso case ma non ne sono sicuro......

Ciao

CERCA GUSCIO

:read:
DjZeta
:read:

Kurogane
30-09-2006, 14:10
salve, ho finalmente messo un altro banco di ram da 512 di nanya, solo che non capisco come determinare se è in dual channel, xkè ho notato che sono dello stesso taglio, ma mentre una è una pc2-4300, l'altra è pc2-5300... devo forse controllare con cpu-z nella scheda memory se dice dual?

tello
30-09-2006, 16:23
Ciao, qualcuno perfavore mi può dire il nome preciso del pezzo che devo cercare?Io penso case ma non ne sono sicuro......

Ciao

non credo sia facile trovare il case.... :rolleyes: secondo me ti conviene smontarlo e sistemarlo,lo incolli,lo rinforzi da sotto con colla bicomponente e se proprio vuoi fare un buon lavoro gli puoi dare anche una stuccata e riverniciata ;)

bassofondale
30-09-2006, 16:32
Magari ci riuscissi........ora stò pensando di fare una copertura angolare a tutti per i 2 angoli in basso....... comunque cerco ancora il nome preciso del pezzo, idee ?

tello
30-09-2006, 17:23
Magari ci riuscissi........ora stò pensando di fare una copertura angolare a tutti per i 2 angoli in basso....... comunque cerco ancora il nome preciso del pezzo, idee ?
ho dato uno sguardo su ebay...ma i ricambi asus son sempre difficili da trovare...nell'incertezza cerca asus e ti spulci tutta la categoria di notebook e componenti.Cmq se non sei pratico di fai da te,rivolgiti ad un amico carrozziere ;)

Scalor
30-09-2006, 19:44
ma cone si fa ad installare i driver del bluetooth ?, anche con il cd originale non mi viene riconosciuto il driver della periferica UGPZ ., a voi funziona il bluetooth ? come l'avete installato ?

tello
01-10-2006, 01:08
ma cone si fa ad installare i driver del bluetooth ?, anche con il cd originale non mi viene riconosciuto il driver della periferica UGPZ ., a voi funziona il bluetooth ? come l'avete installato ?
devi installare prima il software,ad un certo punto dell'installazione ti chiede di connettere il dispositivo e lo accendi con i tast fn+f2;e dovrebbe terminare l'installazione

Scalor
01-10-2006, 08:40
devi installare prima il software,ad un certo punto dell'installazione ti chiede di connettere il dispositivo e lo accendi con i tast fn+f2;e dovrebbe terminare l'installazione

il bluetooth manager l'ho installato e ho l'icona nella barra delle applicazioni ma anche se accendi il bluetooth con Fn-f2 o dalla wireless console, non si accende niente, e tutte le volte che riavvio mi appare la periferica sconosciuta UGPZ.

se io vado in bluetooth manager su opzioni, generale, c'è l'icona alimentazione radio bluetooth e indica radio disattivata.

bassofondale
01-10-2006, 11:28
Ho trovato il pezzo a 30 $ :D nuovo e direttamente dall'Asus!!!!!!!!!!!!!Ho smontato il notebook e ho letto il seriale del pezzo.Ora il mio problema è che non sò come comprarlo dal sito, mi date una mano perfavore raga?

http://estore.asus.com/shop/item.asp?itemid=3009

Se qualcuno trova il pezzo da qualche altra parte me lo può dire ?


Ciao

Shockwaves
01-10-2006, 15:10
Quale driver si occupa della gestione dei 5 tasti in alto a destra e dei tasti funzione [FN]+Fx ? Hanno smesso di funzionare tutti insieme dopo un aggiornamento su update :muro: Grazie

tc3
01-10-2006, 16:48
Quale driver si occupa della gestione dei 5 tasti in alto a destra e dei tasti funzione [FN]+Fx ? Hanno smesso di funzionare tutti insieme dopo un aggiornamento su update :muro: Grazie

ASUS HControl.
Di solito si trova qui: C:\Windows\ATK100\
il file si chiama HControl.exe e viene lanciato all'avvo da registro (HKLM\Software\...\Run)

@Scalor... che driver hai usato? Hai installato (e attivato) il wifi? perchè ho appena rifatto tutto il note e ho usato il setup dei dirver che si trovano sul sito asus (in inglese perchè gli SO in italiano li odio e quindi anche i driver sono in inglese). Il BT l'ho installando tenendo attivo il wifi.
Prova così... se non funziona non saprei.

In ogni caso... scarica i driver aggiornati e ove possibile, scaricali dal sito ufficiale (Intel, ati, ecc). :stordita:


Ciao

P.S.: Passare da XP Home installato da ASUS a XP Pro con driver aggiornati e NON modificati... bhè... mi sembra di avere in mano un bi-processore rispetto a prima. :eek: :D

Shockwaves
01-10-2006, 18:08
ASUS HControl.
Di solito si trova qui: C:\Windows\ATK100\
il file si chiama HControl.exe e viene lanciato all'avvo da registro (HKLM\Software\...\Run)

@Scalor... che driver hai usato? Hai installato (e attivato) il wifi? perchè ho appena rifatto tutto il note e ho usato il setup dei dirver che si trovano sul sito asus (in inglese perchè gli SO in italiano li odio e quindi anche i driver sono in inglese). Il BT l'ho installando tenendo attivo il wifi.
Prova così... se non funziona non saprei.

In ogni caso... scarica i driver aggiornati e ove possibile, scaricali dal sito ufficiale (Intel, ati, ecc). :stordita:


Ciao

P.S.: Passare da XP Home installato da ASUS a XP Pro con driver aggiornati e NON modificati... bhè... mi sembra di avere in mano un bi-processore rispetto a prima. :eek: :D


Mmmmmmm mi sa che mi tocca formattare e seguo questo consiglio... dopo l'update di xp e di Avg e' successo qualcosa di imbarazzante... mi scompaiono dal disco regolarmente alcuni programmi, hcontrol, wconsole,alcune utility... le reinstallo e al boot successivo sono di nuovo sparite.. scansioni online, Avg, antivir,a2,spybot,e altri non danno niente di sospetto... niente porte aperte strane, il pc va bene... e' come se rifiutasse le nuove installazioni e le cancellasse da solo... chiamero' un esorcista...
Grazie per la risposta..
ciao

Scalor
01-10-2006, 18:29
ASUS HControl.
Di solito si trova qui: C:\Windows\ATK100\
il file si chiama HControl.exe e viene lanciato all'avvo da registro (HKLM\Software\...\Run)

@Scalor... che driver hai usato? Hai installato (e attivato) il wifi? perchè ho appena rifatto tutto il note e ho usato il setup dei dirver che si trovano sul sito asus (in inglese perchè gli SO in italiano li odio e quindi anche i driver sono in inglese). Il BT l'ho installando tenendo attivo il wifi.
Prova così... se non funziona non saprei.

In ogni caso... scarica i driver aggiornati e ove possibile, scaricali dal sito ufficiale (Intel, ati, ecc). :stordita:


Ciao

P.S.: Passare da XP Home installato da ASUS a XP Pro con driver aggiornati e NON modificati... bhè... mi sembra di avere in mano un bi-processore rispetto a prima. :eek: :D

il software si installa, è il driver che non viene riconosciuto, in gestione periferiche mi appare la periferica ugpz che è il bluetooth, ma quando faccio la ricerca dei driver disponibili non li trova, e anche se installo manualmente i driver dal cd originale non funziona. il bluetooth dovrebbe essere della toshiba, adesso vado a vedere se c'è qualche driver sul loro sito.

Shockwaves
01-10-2006, 20:43
ASUS HControl.
Di solito si trova qui: C:\Windows\ATK100\
il file si chiama HControl.exe e viene lanciato all'avvo da registro (HKLM\Software\...\Run)



Grazie della dritta.. Risolto
Si era incasinato l'antivirus ...il bastardello mi cancellava al riavvio hControl e altri file, ma adesso sembra 'guarito' ...

tc3
04-10-2006, 00:44
Ciao,
ho fatto finalmente un bel formattone con ri-partizionamento del disco... mi ha trovato tutto, ho installato tutto e sembrava perfetto... Oggi invece mi accorgo che la webcam non va :(
Ho provato in tantissimi modi, ma nessuno ne vuol sapere di farla andare.

Windows mi riconosce la webcam (la rileva e installa i dirver che gli ho messo in partenza) ma nessun programma mi fa vedere quel che essa vede... rimane uno sfondo o nero o grigio chiaro.

Qualcuno sa da cosa può dipendere?

tc3
04-10-2006, 11:03
Ciao,
ho fatto finalmente un bel formattone con ri-partizionamento del disco... mi ha trovato tutto, ho installato tutto e sembrava perfetto... Oggi invece mi accorgo che la webcam non va :(
Ho provato in tantissimi modi, ma nessuno ne vuol sapere di farla andare.

Windows mi riconosce la webcam (la rileva e installa i dirver che gli ho messo in partenza) ma nessun programma mi fa vedere quel che essa vede... rimane uno sfondo o nero o grigio chiaro.

Qualcuno sa da cosa può dipendere?

Come non detto... windows mi faceva installare solo i driver per la 035M anzichè per la 130M :eek: :doh:

Ciao :D

Scalor
04-10-2006, 19:57
vorrei installare una distribuzione di linux, qual'è quella che da meno problemi ad installarla .

tc3
04-10-2006, 20:08
vorrei installare una distribuzione di linux, qual'è quella che da meno problemi ad installarla .

Premetto che c'è gente che ne sa molto più di me sull'argomento.
Se non sai quale distro mettere, scaricati VMWare e prova ad es Ubuntu/kubuntu, SUSE o mandriva... questi so che sono quelli più diffusi e facili da gestire. Se li mette una virtual machine hai anche modo di provarli approfonditamente senza rischiar di far danni. Una volta provati, metti quella che ti è piaciuta di più :D

Io personalmente, non avendo grandi esigenze, tengo linux (kubuntu) sulla VM (virtual machine) in quanto, a differenza di windows, linux richiede molte meno risorse. I vantaggi sono tantissimi: Ci puoi smanettare quanto vuoi e se non va più, puoi fare una sorta di "undo" e torna tutto come prima; 0 problemi con i driver; ci puoi fare di tutto; se non ti serve più ti basta semplicemente eliminare i file della VM (all'incirca 8); ecc, ecc

Ciao

Scalor
04-10-2006, 20:13
grazie, adesso provo a scaricarlo

bassofondale
04-10-2006, 23:24
Ho trovato il pezzo a 30 $ :D nuovo e direttamente dall'Asus!!!!!!!!!!!!!Ho smontato il notebook e ho letto il seriale del pezzo.Ora il mio problema è che non sò come comprarlo dal sito, mi date una mano perfavore raga?

http://estore.asus.com/shop/item.asp?itemid=3009

Se qualcuno trova il pezzo da qualche altra parte me lo può dire ?


Ciao

Ciao a tutto il Forum, nessuno ha trovato dove possa acquistare questo maledetto pezzo?

A6G-1A TOP CASE ASS'Y/GL

numero di serie 13-NCF1AP254-1

Ciao

axo
06-10-2006, 08:45
Causa nuova versione di Dustbuster, che vi sconsiglio vivamente, mi sono successi vari casini sia sul note che sul fisso. Su quest'ultimo sono riuscito a risolvere ma sul portatile no e sono stato costretto a rimettere win.

Volevo sapere se c'è un odrine di installazione dei driver. Infatti avevo già installato i dirver della Ati, senza control Panel, e quando sono andato ad installare gli ATKACPI, al riavvio mi ha riabbassato la risoluzione, mi dice che ha trovato una periferica VGA, non mi fa modificare i parametri perchè dice che non ho il permesso da amministratore. In tutto questo la scheda la riconosce come una X700.

Grazie e ciao

axo
06-10-2006, 11:10
Chiedo gentilmente all'utente aquila18 se può fare un'immagine con tutte le schede, e quindi i settaggi, del programma NHC. Questo per metterlo nel post iniziale così come aveva fatto Christian Troy.

Grazie

bassofondale
07-10-2006, 08:29
Vedi se ti può far comodo questo link, ci sono i settaggi per i 1,86GHz ed i 1,73GHz ed altre cose.......

Link (http://fr.wikibooks.org/wiki/Tout_sur_le_portable_Asus_A6VA#Gestion_de_l.27.C3.A9nergie_.28batterie.2C_chaleur.29)

bassofondale
07-10-2006, 11:11
Sono ancora in cerca di un sito che venda online un top case per il mio A6000, .......... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

icestorm82
07-10-2006, 13:51
Ragazzi, la tastiera va sempre peggio, ora oltre alla barra spaziatrice, anche la freccia destra se non è premuta centralmente non funziona. Cosa posso fare?? :cry: :cry:

TWILO
07-10-2006, 14:45
Qualcuno ha provato i catalyst 6.9 x la nostra ati x700? Se si, come vanno? C'è qlk link x bypassare la verifica della compatibilità con il ns notebook (visto ke non è compatibile)? Magari dopo li moddo.

TWILO
07-10-2006, 15:18
Ma la nostra scheda ethernet quale velocità massima supporta? Ho fastweb 20Mega ma quando mi connetto mi dice:"Velocità 10Mbps". Possibile che sia il massimo x la Yukon Gigabit dell'A6va q021h?

Christian Troy
07-10-2006, 16:29
Ma la nostra scheda ethernet quale velocità massima supporta? Ho fastweb 20Mega ma quando mi connetto mi dice:"Velocità 10Mbps". Possibile che sia il massimo x la Yukon Gigabit dell'A6va q021h?

10/100/1000

tony.www
07-10-2006, 17:55
questo portatile è proprio bello.. ma la tastiera non mi piace proprio.. Anche a voi non funziona la barra spaziatrice se non la premete centralmente? :)

Scalor
07-10-2006, 18:54
Qualcuno ha provato i catalyst 6.9 x la nostra ati x700? Se si, come vanno? C'è qlk link x bypassare la verifica della compatibilità con il ns notebook (visto ke non è compatibile)? Magari dopo li moddo.

Prova questo
catalyst 6.9 (http://www2.ati.com/drivers/mobile/6-9-mobile_xp_dd_ccc_enu_35779.exe)

Scalor
07-10-2006, 18:56
questo portatile è proprio bello.. ma la tastiera non mi piace proprio.. Anche a voi non funziona la barra spaziatrice se non la premete centralmente? :)

ma fino adesso funziona sempre, in qualsiasi posizione io prema.

bassofondale
08-10-2006, 09:24
Anche a me non funziona se non la premo centralmente.......

bassofondale
08-10-2006, 09:30
All'inizio del post c'e' scritto qualcosa a proposito della tastiera:

La tastiera per quello che posso dire è buona, non ai livelli di quella di un mac che ho provato ma molto buona. Nonostante quello che ho scritto sono stati riscontrati da diversi utenti del forum alcuni problemini, ovvero: tasto spazio che ogni tanto non funge (nel mio caso solo se viene premuto in basso a dx, altrimenti funziona senza problemi) e per farlo funzionare o lo si preme con forza oppure come soluzione (provata da un paio di utenti) bisona togliere la tastiera (operazione abbastanza semplice, basta svitare le viti nella parte inferiore del note contrassegnate con la lettera "k" e poi sganciare la tastiera applicando una leggera pressione in corrispondenza dei tasti esc, F8 e canc) e fissare bene la piattina della tastiera al note facendo attenzione di non romperla visto che è delicata!

icestorm82
08-10-2006, 19:24
ragazzi, ho svitato le due viti indicate con K, ma non riesco a staccare la tastiera. Sembra bloccata dal lato del tasto canc ed esc..HELPPPP

bassofondale
08-10-2006, 19:40
Ciao, devi premere 3 linguettine sui tasti esc F8 e canc.Usa una carta telefonica per premerli o qualcosa di fine comunque.

icestorm82
08-10-2006, 20:03
Ciao, devi premere 3 linguettine sui tasti esc F8 e canc.Usa una carta telefonica per premerli o qualcosa di fine comunque.

Grazie mille, senti, una curiosità, quando premi i tasti F7 F6 F8 ecc, i numeri, canc, insomma tutti i tasti che stanno nella parte superiore della tastiera, senti un rumore come se la pattina della tastiera battesse sulla scocca?

icestorm82
08-10-2006, 20:28
Niente, se premuti nell'angolo, ne la barra spaziatrice ne la freccia destra funzionano.. Cosa mi conviene fare?

feiser
09-10-2006, 13:04
alla fine nesuno ha istallato linux??no perchè se qualcuno ha trovato una distribuzione che va bene senza doverci smanettare su la istallo subito

axo
09-10-2006, 22:46
Niente, se premuti nell'angolo, ne la barra spaziatrice ne la freccia destra funzionano.. Cosa mi conviene fare?

Io per la barra spaziatrice, non se c'è anche nel primo post, ho risolto smontando solo il tasto, senza smontare la tastiera, e mettendo un piccolo spessore (pezzettino di carta ripiegato) tra la barra e il tastino che si trova sotto di questa.
Alcuni hanno risolto scaldando il tasto barra spaziatrice, dopo averla smontata ovviamente, e piegandola leggermente in modo da alzare gli angoli.

Il problema infatti è che il tasto, o la base, non è perfettamente dritto e quindi gli angoli, in particoalre il destro, toccano prima che il tasto spazio abbia premuto il tasto sottostante che effettivamente da il segnale di effettuare uno spazio.

Spero di essere stato utile.

Ciao

icestorm82
09-10-2006, 22:48
Io per la barra spaziatrice, non se c'è anche nel primo post, ho risolto smontando solo il tasto, senza smontare la tastiera, e mettendo un piccolo spessore (pezzettino di carta ripiegato) tra la barra e il tastino che si trova sotto di questa.
Alcuni hanno risolto scaldando il tasto barra spaziatrice, dopo averla smontata ovviamente, e piegandola leggermente in modo da alzare gli angoli.

Il problema infatti è che il tasto, o la base, non è perfettamente dritto e quindi gli angoli, in particoalre il destro, toccano prima che il tasto spazio abbia premuto il tasto sottostante che effettivamente da il segnale di effettuare uno spazio.

Spero di essere stato utile.

Ciao

Ma in garanzia la cambierebbero?? Solo che mi secca rispedire il portatile per la terza volta..

feiser
10-10-2006, 11:47
Premetto che c'è gente che ne sa molto più di me sull'argomento.
Se non sai quale distro mettere, scaricati VMWare e prova ad es Ubuntu/kubuntu, SUSE o mandriva... questi so che sono quelli più diffusi e facili da gestire. Se li mette una virtual machine hai anche modo di provarli approfonditamente senza rischiar di far danni. Una volta provati, metti quella che ti è piaciuta di più :D

Io personalmente, non avendo grandi esigenze, tengo linux (kubuntu) sulla VM (virtual machine) in quanto, a differenza di windows, linux richiede molte meno risorse. I vantaggi sono tantissimi: Ci puoi smanettare quanto vuoi e se non va più, puoi fare una sorta di "undo" e torna tutto come prima; 0 problemi con i driver; ci puoi fare di tutto; se non ti serve più ti basta semplicemente eliminare i file della VM (all'incirca 8); ecc, ecc

Ciao
si ma nessuno ha istallato veramente una distribuzione?
se si quale?che problemi ha riscontrato

axo
10-10-2006, 15:48
Ma in garanzia la cambierebbero?? Solo che mi secca rispedire il portatile per la terza volta..

non te lo so dire sinceramente.

Ciao

axo
10-10-2006, 15:51
Qualcuno ha mai provato a connttere un cellulare via BT a questo note per utilizzare il cell come mouse o come telecomando per mediaplayer?

Quando cerco di usare il programma installato con i driver, Bluetooth Manager, mi rilevo il telefono ma le installa solo come Modem o come Serial Port. Quando cerco di installarlo come HID (come sono i muse e le tastiere senza fili) mi dice che è già registrato e ovviamente non mi fa conludere l'installazione.

C'è una versione aggiornata di questo BT Manager?

Ciao

robinhood1970
10-10-2006, 16:13
Qualcuno ha mai provato a connttere un cellulare via BT a questo note per utilizzare il cell come mouse o come telecomando per mediaplayer?

Quando cerco di usare il programma installato con i driver, Bluetooth Manager, mi rilevo il telefono ma le installa solo come Modem o come Serial Port. Quando cerco di installarlo come HID (come sono i muse e le tastiere senza fili) mi dice che è già registrato e ovviamente non mi fa conludere l'installazione.

C'è una versione aggiornata di questo BT Manager?

Ciao

io ho un nokia N70. l'ho sempre usato come modem Umts. non so dirti di +, mi dispiace....

axo
10-10-2006, 16:23
io ho un nokia N70. l'ho sempre usato come modem Umts. non so dirti di +, mi dispiace....

Riesco a trasferire i file e ad installare qualsiasi servizio tranne quello che mi serve.
Infatti dovrei installarlo come HID ma è l'unica che mi da errore. Credo che sia la versione dei driver (sono quelli del CD asus) oppure la versione del programma che gestisce queste cose (BT Manager).

Qualcuno che ha installato gli ultimi driver e versione aggiornata del programma potrebbe dirmi che versione ha?

Grazie e ciao

Jumbalaya
10-10-2006, 19:46
io ho messo sù una kubuntu, praticamente si installa da sola (..forse troppo da sola...) e va tutto bene tranne per la wlan, dove non riesco a far caricare il firmware (dovrei provare a modificare il tempo di timeout di carimento del firmware ma non so proprio come si fa :muro: )

Silentgenius
10-10-2006, 20:17
io ho messo sù una kubuntu, praticamente si installa da sola (..forse troppo da sola...) e va tutto bene tranne per la wlan, dove non riesco a far caricare il firmware (dovrei provare a modificare il tempo di timeout di carimento del firmware ma non so proprio come si fa :muro: )

uhm... io sto cercando proprio una distro su cui funzioni senza problemi il wireless... purtroppo quelle che ho provato (leggere vecchi post) funzionano solo in modalità testuale :(.

Se qualcuno ha novità mi faccia sapere

feiser
11-10-2006, 09:02
io ho messo sù una kubuntu, praticamente si installa da sola (..forse troppo da sola...) e va tutto bene tranne per la wlan, dove non riesco a far caricare il firmware (dovrei provare a modificare il tempo di timeout di carimento del firmware ma non so proprio come si fa :muro: )

beh penso che se è solo il wi-fi già andiamo bene...
un mio amico mi ha detto che mi istallerebbe e configurerebbe una suse..secondo come va vi faccio sapere

Scalor
11-10-2006, 19:49
io avevo provato ad installare la suse ma non mi installa ne i driver video ne il Wlan e modem, con gli ati aggiornati alla fine funziona ma per gli altri 2 non sono riuscito a farli funzionare

fixxxer
12-10-2006, 17:28
Ciao, io ho un A6JE, so che è un modello diverso ma spero che qualcuno mi possa aiutare..

Sotto windows e SOLO sotto windows mi capita che il led dell'hard disk continua a lampeggiare anche se nessun processo accede al disco.
Se verifico con FileMon (anche in modalità avanzata) infatti non risulta che niente stia usando l'hard disk, ma il led continua a lampeggiare (senza che si senta il rumore tipico di accesso al disco).

Quacun'altro ha notato questa cosa? Ho verificato che altri notebook della serie a6 non lo fanno... ma hanno tutti hard disk da 80gb o cmq diverso dal 160gb del je...
ho provato anche un ripristino, modalità provisoria ma niente... sotto linux invece non lo fa... non vorrei che la cosa stressasse il disco e lo logorasse a lungo andare...

Squall - Dev
12-10-2006, 22:29
ragazzi ho formattato il mio a6va e da quando lho fatto non mi funzia piu la batteria..nel senso che se tolgo il cavo,non si accende(ovviamente ho provato a lasciare la batteria con il cavo per farlo ricaricare)..devo ristallare qualche driver??sul cd non lo trovo..

Tanus
16-10-2006, 08:42
Ciao ragazzi!
volevo sapere se è possibile e come si fa a salvare il bios corrente prima di fare l'aggiornamento, qualcuno l'ha gia fatto?è pericoloso?
grazie in anticipo!

icestorm82
16-10-2006, 09:21
Ciao ragazzi!
volevo sapere se è possibile e come si fa a salvare il bios corrente prima di fare l'aggiornamento, qualcuno l'ha gia fatto?è pericoloso?
grazie in anticipo!

Salvarlo non è pericoloso. Dovrebbe essere possibile con l'utility della asus per flashare il bios :)

Tanus
16-10-2006, 09:30
Salvarlo non è pericoloso. Dovrebbe essere possibile con l'utility della asus per flashare il bios :)
Ciao, grazie per la veloce risposta!
Ho provato ad installarla l'utility dell'asus (quella x win mi sembra si chiami winflash...) ma mi fa solo aprire file per fare l'upgrade..sbaglio qcs?

icestorm82
17-10-2006, 10:38
Ciao, grazie per la veloce risposta!
Ho provato ad installarla l'utility dell'asus (quella x win mi sembra si chiami winflash...) ma mi fa solo aprire file per fare l'upgrade..sbaglio qcs?
L'utility si chiama asus update, cercala con google e vedi se funziona sul tuo laptop ;)

_*tony*_
17-10-2006, 21:18
Mi e' arrivato il nuovo lettore cd/dvd da sostituire al mio asus, ma ahime dopo averlo inserito accedo il note e ho:

"Reboot and select proper boot device or insert Boot Media in selected Boot device and press a key"

Ho impostato dal bios il boot da C ma niente, ho inserito il cd rom di win nel lettore ma sempre lo stesso. tolgo il lettore e il note si avvia.

Come posso risolvere!!!!! :doh: :muro: :cry:

icestorm82
17-10-2006, 21:46
Ragazzi, ho bisogno di sapere urgentemente chi ha mandato in assistenza il notebook per la tastiera, con quale problema, e se gli è stata sostituita!!! Grazie mille a tutti :)

silicagel
18-10-2006, 08:40
Mi e' arrivato il nuovo lettore cd/dvd da sostituire al mio asus, ma ahime dopo averlo inserito accedo il note e ho:

"Reboot and select proper boot device or insert Boot Media in selected Boot device and press a key"

Ho impostato dal bios il boot da C ma niente, ho inserito il cd rom di win nel lettore ma sempre lo stesso. tolgo il lettore e il note si avvia.

Come posso risolvere!!!!! :doh: :muro: :cry:


vedi se il lettore è impostato come master. in quel caso confligge con l'hd

Tanus
18-10-2006, 09:53
L'utility si chiama asus update, cercala con google e vedi se funziona sul tuo laptop ;)
Ho scaricato l'utility asus update ma non si installa...mi da un errore perchè dice di non trovare una motherboard asus...mah! :cry:
Altre soluzioni per salvare il bios corrente prima di sovrascriverlo ce ne sono?qualcuno l'ha già fatto?

jigenz
18-10-2006, 16:52
Ho scaricato l'utility asus update ma non si installa...mi da un errore perchè dice di non trovare una motherboard asus...mah! :cry:
Altre soluzioni per salvare il bios corrente prima di sovrascriverlo ce ne sono?qualcuno l'ha già fatto?

Ciao. Io ho tenuto i file man mano che uscivano aggiornamenti... ho i file A6VAAS.208, A6VAAS.210 e A6VAAS.212 se ti serve li ho messi in un rar qui (http://savefile.com/download/171222?PHPSESSID=aa81abc35daa2e4332f4074b584468af) . L'unico dubbio che ho è che l'utility asus non sono sicuro ti consenta di tornare indietro... mi sembra che chi ci ha provato (almeno con l'utility Asus WinflashXP) ha ricevuto un messaggio di errore... ma non sono sicurissimo...
spero ti possano servire...
ciao!

icestorm82
18-10-2006, 18:37
Si, in effetti quella utility la utilizzavo con la mia m/b asus.. Comunque mi sembra strano non ci sia una utility degna :eek:

Tanus
19-10-2006, 08:04
Ciao. Io ho tenuto i file man mano che uscivano aggiornamenti... ho i file A6VAAS.208, A6VAAS.210 e A6VAAS.212 se ti serve li ho messi in un rar qui (http://savefile.com/download/171222?PHPSESSID=aa81abc35daa2e4332f4074b584468af) . L'unico dubbio che ho è che l'utility asus non sono sicuro ti consenta di tornare indietro... mi sembra che chi ci ha provato (almeno con l'utility Asus WinflashXP) ha ricevuto un messaggio di errore... ma non sono sicurissimo...
spero ti possano servire...
ciao!
Grazie mille!
Stavo proprio cercando il file A6VAAS.208 che è quello che ho da quando ho comprato il note.
Cavolo però se ci son dubbi se si può tornare indietro o meno non so se faccio l'aggiornamento all'ultimo!Io volevo vedere:
1 se la gestione delle ventole era migliorata
2 come gestiva l'hypermemory...ho letto post vecchi in cui si diceva che "rubava" Ram solo quando necessario giusto?e che non era disattivabile xò!
Qualcuno che ha l'ultimo bios mi può dare un consiglio?

@icestorm82
Si davvero!strano che non esista una utility semplicissima per farlo!

jigenz
19-10-2006, 11:18
Grazie mille!
Stavo proprio cercando il file A6VAAS.208 che è quello che ho da quando ho comprato il note.
Cavolo però se ci son dubbi se si può tornare indietro o meno non so se faccio l'aggiornamento all'ultimo!Io volevo vedere:
1 se la gestione delle ventole era migliorata
2 come gestiva l'hypermemory...ho letto post vecchi in cui si diceva che "rubava" Ram solo quando necessario giusto?e che non era disattivabile xò!
Qualcuno che ha l'ultimo bios mi può dare un consiglio?

@icestorm82
Si davvero!strano che non esista una utility semplicissima per farlo!
Sinceramente io non ho notato grandi differenze nei vari aggiornamenti... ora ho il 212 e se va meglio o peggio non riesco proprio ad accorgermene....

TWILO
19-10-2006, 12:15
Ragazzi ho bisogno di voi: avevo sul ns a6va sia win xp che kubuntu. Ho deciso di riportare il note allo stato iniziale con i cd di ripristino asus, ma qui è sorto il problema: dopo aver effettuato la prima parte della procedura (cancellazione dell'intero hd e partizionamento), nel momento in cui è stato necessario riavviare per l'installazione di win xp, il loader di linux, Grub, mi ha dato un errore (non trovando più il su s.o.) e così non mi parte nè l'installazione di win e nemmeno linux!! Mi hanno detto di creare un floppy di ripristino di win98 (ma l'a6va non ha il fd) oppure di eseguire diversi comandi nel prompt di msdos sempre con i cd di asus (fixmbr, fdisk ed altri), ma nessuno funziona.
Sò che questa discussione non è la più indicata, ma spero in una vostra soluzione.

TWILO
20-10-2006, 18:41
ho risolto installando vista. ciao

Scalor
20-10-2006, 19:11
come va vista su questo notebook

_*tony*_
20-10-2006, 20:13
vedi se il lettore è impostato come master. in quel caso confligge con l'hd


Ho guardato ma non vedo la possibbilita di inserire jumper come sui lettori per pc desktop.

Potresti darmi qualche dritta!!!!

TWILO
21-10-2006, 12:19
come va vista su questo notebook

Esteriormente è carino, voglio usarlo un pò prima di giudicare,anche se è una beta e quindi penso che tornerò presto all'xp dei cd di ripristino.
ciao

Scalor
21-10-2006, 18:08
Esteriormente è carino, voglio usarlo un pò prima di giudicare,anche se è una beta e quindi penso che tornerò presto all'xp dei cd di ripristino.
ciao

e come driver ti riconosce tutto.

TWILO
22-10-2006, 11:12
e come driver ti riconosce tutto.
SEMBRA PROPRIO DI SI

malveboy
24-10-2006, 17:02
Ragazzi, la tastiera va sempre peggio, ora oltre alla barra spaziatrice, anche la freccia destra se non è premuta centralmente non funziona. Cosa posso fare?? :cry: :cry:

Dunque, io, con la FAMOSA barra spaziatrice, ho lottato lo scorso anno.
Prima cosa, l'asus, interpellata via mail, me ne ha mandata una di ricambio ma, SORPRESA, aveva gli agganci completamente DIVERSI dalla mia segno tangibile che, anche se gli mandi tutti i dati del tuo pc, LORO, non sanno che tastiera monti.......... interpellati nuovamente, si sono gentilmente offerti di cambiarmi TUTTA la tastiera col solo obbligo, ovviamente, di mandare il note in assistenza. Il tasto che mi avevano mandato, pero', era curiosamente RICURVO, mentre il mio, era perfettamente orizzontale, quindi, la soluzione, e' che bisogna RICURVARE la sottile barra metallica che trovi SOTTO al tasto ed il gioco e' fatto. L'operazione si puo' tranquillamente svolgere a mano (senza scaldare niente.......) usando ovviamente MOOOOOLTA cautela perche' tutto e' molto piccolo e fragile. Ultima precisazione, ovviamente, la ricurvatura andra' fatta al rovescio, con la parte alta al centro e le estremita' ribassate.MOOOOLTA cautela nello smontaggio e rimontaggio del tasto, i ganci sono INVISIBILI e si rompono facilmente. Buona fortuna.

icestorm82
24-10-2006, 18:04
Dunque, io, con la FAMOSA barra spaziatrice, ho lottato lo scorso anno.
Prima cosa, l'asus, interpellata via mail, me ne ha mandata una di ricambio ma, SORPRESA, aveva gli agganci completamente DIVERSI dalla mia segno tangibile che, anche se gli mandi tutti i dati del tuo pc, LORO, non sanno che tastiera monti.......... interpellati nuovamente, si sono gentilmente offerti di cambiarmi TUTTA la tastiera col solo obbligo, ovviamente, di mandare il note in assistenza. Il tasto che mi avevano mandato, pero', era curiosamente RICURVO, mentre il mio, era perfettamente orizzontale, quindi, la soluzione, e' che bisogna RICURVARE la sottile barra metallica che trovi SOTTO al tasto ed il gioco e' fatto. L'operazione si puo' tranquillamente svolgere a mano (senza scaldare niente.......) usando ovviamente MOOOOOLTA cautela perche' tutto e' molto piccolo e fragile. Ultima precisazione, ovviamente, la ricurvatura andra' fatta al rovescio, con la parte alta al centro e le estremita' ribassate.MOOOOLTA cautela nello smontaggio e rimontaggio del tasto, i ganci sono INVISIBILI e si rompono facilmente. Buona fortuna.

Caspita, te ne ha mandata una a casa?? Nuova?? Comunque i problemi ce li ha anche la freccia destra, che se non è premuta al centro, non funziona :cry: Non so cosa diavolo fare con questo portatile. Avevo anche pensato di venderlo..

Scalor
25-10-2006, 19:43
che voi sappiate, per questo portatile esistono batterie piu potenti oltre a quella in dotazione ?

icestorm82
25-10-2006, 22:48
che voi sappiate, per questo portatile esistono batterie piu potenti oltre a quella in dotazione ?

Dovresti controllare sul listino ufficiale asus

feiser
26-10-2006, 11:02
ho istallato la ubuntu 6.06 cn qualche piccolo accorgimento per ora mi funziona abbastanza bene ,ma non ho configurato ancora ne wifi ne bluetooth..

theocrates
26-10-2006, 11:12
ho istallato la ubuntu 6.06 cn qualche piccolo accorgimento per ora mi funziona abbastanza bene ,ma non ho configurato ancora ne wifi ne bluetooth..

il wifi a quanto ricordo non necessita di altra installazioni, il bt non lo avevo provato.
scusa l' ot mi daresti il link da dove tirarlo giù che ho formattatoe vorrei rimetterlo?

gorka
26-10-2006, 12:56
io ho messo sù una kubuntu, praticamente si installa da sola (..forse troppo da sola...) e va tutto bene tranne per la wlan, dove non riesco a far caricare il firmware (dovrei provare a modificare il tempo di timeout di carimento del firmware ma non so proprio come si fa :muro: )

Che versione Kubuntu hai messo?
Con la 6.06 la wireless mi ha funzionato fin da subito senza dover toccare nulla (appena partito il sistema operativo già navigava da solo :D )

In questi giorni provo a installare la kubuntu uscita oggi (la 6.10)

Jumbalaya
26-10-2006, 18:32
strano! ho messo la 6.10

però alla fine mi ha funzionato quando ho aggiornato firmware e driver.

ma, visto che la legge di murphy è sempre in agguato, non mi funzionava la wireless con wpa e ho dovuto seguire i consigli che davano su ubuntuforums.
se hai problemi anche tu fammi sapere che se serve ti do una mano

feiser
28-10-2006, 12:37
su ubuntu per ora aschermo intero i divx mi vanno a quadretti..per la scheda video ho istallato i driver ufficiali ati se non non potevo neppure settare la risoluzione dello schermo.per scaricare ubuntu basta andare su http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=Ottenere_Ubuntu

Stiv
28-10-2006, 23:42
strano! ho messo la 6.10

però alla fine mi ha funzionato quando ho aggiornato firmware e driver.

ma, visto che la legge di murphy è sempre in agguato, non mi funzionava la wireless con wpa e ho dovuto seguire i consigli che davano su ubuntuforums.
se hai problemi anche tu fammi sapere che se serve ti do una mano

anche io ho installato l'ubunto 6.06 e mi ha riconosciuto senza problemi la wireless ma non sono ancora riuscito a sistemare la wpa? :muro: mi diresti come hai fatto?
come va la nuova versione 6.10?

ciao e grazie

Jumbalaya
29-10-2006, 11:28
la edgy ha alcune novità, tipo la nuova versione di kde (per kubuntu)...in sostanza però è uguale....se hai la possibilità di scaricare parecchi mb di update in poco tempo mettila, è sempre meglio avere una distro aggiornata.

Per il wpa...guarda qua: http://www.ubuntuforums.org/showthread.php?t=263136

se hai già seguito queste istruzioni, prova a postarmi il log del wpa_supplicant con aggiunte le flag -dd (verbose massimo) e vediamo che errori riporta.


Io con la mia kubuntu vedo tranquillamente divx e wmv a schermo intero, però ho un a6vc con scheda nvidia gf go 6200 quindi non so dire come vada con le ati

Raull
29-10-2006, 15:53
Salve ragazzi volevo sapere se in qualche modo e possibile attivare le modalita del powe4gear utility con ac.
Poi volevo chiedervi a quanto vi partiva a voi la ventola del cpu a 43 esatti scatta...ed è rumorosa con la batteria che fra l'altro piu di un ora non ha di caria...(L'ho caricata una volta solo dopo 1 anno ed è ripartita a miracolo) non parte quasi mai...
E in garanzia la batteria?
Grazie ho provato a leggere un po il forum ma non ho trovato nulla a riguardo per quello che cercavo in quello che ho letto...scuse anticipate

Scalor
29-10-2006, 19:52
ciao a tutti ho guardato sul listino della asus se c'era un batteria per il mio notebook a6vaqo36h, adesso monta una batteria modello 70-ncg1b3000 14,8v 4800mAh, ma non c'è nel listino, è gia uscita di produzione ?

theocrates
30-10-2006, 09:16
ma voi riuscite a installare ubunti 6.10?
A me dopo aver caricato tutto si avvia il live ( sento il rumore) ma lo schermo rimane nero :|

Raull
30-10-2006, 12:31
ciao a tutti ho guardato sul listino della asus se c'era un batteria per il mio notebook a6vaqo36h, adesso monta una batteria modello 70-ncg1b3000 14,8v 4800mAh, ma non c'è nel listino, è gia uscita di produzione ?

Cerca A6VA su ebay e per magia ti comparirà!

Salve ragazzi volevo sapere se in qualche modo e possibile attivare le modalita del powe4gear utility con ac.
Poi volevo chiedervi a quanto vi partiva a voi la ventola del cpu a 43 esatti scatta...ed è rumorosa con la batteria che fra l'altro piu di un ora non ha di caria...(L'ho caricata una volta solo dopo 1 anno ed è ripartita a miracolo) non parte quasi mai...
E in garanzia la batteria?
Grazie ho provato a leggere un po il forum ma non ho trovato nulla a riguardo per quello che cercavo in quello che ho letto...scuse anticipate

Nessuno sa nulla a riguardo??? :mbe: cmq ho trovato un tool molto carino per la gestione delle frequenze e tensioni della cpu forse un po meglio NHC2 e posto il link (http://cpu.rightmark.org/products/rmclock.shtml)...se qualcuno vuole provarlo.

icestorm82
30-10-2006, 13:18
Salve ragazzi volevo sapere se in qualche modo e possibile attivare le modalita del powe4gear utility con ac.
Poi volevo chiedervi a quanto vi partiva a voi la ventola del cpu a 43 esatti scatta...ed è rumorosa con la batteria che fra l'altro piu di un ora non ha di caria...(L'ho caricata una volta solo dopo 1 anno ed è ripartita a miracolo) non parte quasi mai...
E in garanzia la batteria?
Grazie ho provato a leggere un po il forum ma non ho trovato nulla a riguardo per quello che cercavo in quello che ho letto...scuse anticipate

Uhm, non ho capito, spiegati meglio :)

Scalor
30-10-2006, 17:35
Cerca A6VA su ebay e per magia ti comparirà!



si, ho capito , ma tra quella in dotazione al notebook e quella del listino asus qual'è la piu potente. ? quella in dotazione ha 4800mAh

Jumbalaya
30-10-2006, 20:40
ma voi riuscite a installare ubunti 6.10?
A me dopo aver caricato tutto si avvia il live ( sento il rumore) ma lo schermo rimane nero :|

non saprei, la precedente funzionava tranquillamente...prova a scaricare quella e ad aggiornarla

theocrates
30-10-2006, 21:20
non saprei, la precedente funzionava tranquillamente...prova a scaricare quella e ad aggiornarla

già fatto con 3 iso diverse, e dire che avevo già installato ubuntu senza problemi.
P.s. ma sei quello di natural selection?

feiser
31-10-2006, 08:36
già fatto con 3 iso diverse, e dire che avevo già installato ubuntu senza problemi.
P.s. ma sei quello di natural selection?

il problema è la x700..per fare le cose semplici scarica una live,quando ti appare il menù di istallazione avvia in modalità grafica sicura,ti dovrebbe partire,istalla dalla live()ci sarà un'icona sul desktop..poi ti istalli i driver ati..per info c'è pure il forum di ubuntu che è molto completo..se ti serve altro aiuto chiedi pure

theocrates
31-10-2006, 08:44
il problema è la x700..per fare le cose semplici scarica una live,quando ti appare il menù di istallazione avvia in modalità grafica sicura,ti dovrebbe partire,istalla dalla live()ci sarà un'icona sul desktop..poi ti istalli i driver ati..per info c'è pure il forum di ubuntu che è molto completo..se ti serve altro aiuto chiedi pure
purtroppo ho già provato così e nn va ( sembra quasi si spenga il monitor), e dire che nemmeno3 mesi fa in questo modo andava. boh

Raull
31-10-2006, 14:03
Uhm, non ho capito, spiegati meglio :)


Volevo sapere se era possibile abilitare le modalita del powe 4 gear utility per e sempio email office battery saving quando lo connetto alla presa elettrica
perche a me non me le fa abilitare solo Super performance hiperformance game e presentation.
E in piu se la batteria è in garanzia
PLSSSSSSSSS HELLPPPPPP

Riguardo al programma postato nessuna novità?

theocrates
31-10-2006, 14:15
ubuntu 6.06 è partita senza problemi :)

Jumbalaya
01-11-2006, 10:26
sì, sono quello di ns :O

cmq appena scopri il problema relativo alla 6.10 (server grafico buggato?) facci sapere!

theocrates
01-11-2006, 11:12
ho risolto mettendo la 6.06 e poi upgradando alla 6.10
:D io sono teocrazia non so se ti ricordi :D

skyhawk
02-11-2006, 17:19
qualcuno di voi sa se è possibile disattivere il controllo della frequenza del processore per sempre? vorrei sempre avere il portatile a 1,73ghz!

ho disinstallato il tool dell'asus, ma la frequenza varia sempre...

dal bios si puo fare qualche cosa?

thanks

Jumbalaya
02-11-2006, 20:22
eccerto che mi ricordo, teo :D


cmq per la frequenza del processore....sia sul programma di controllo dell'asus sia con notebook hardware control si poò mettere "max performance" che tiene sempre il pc al max clock....però scusa se te lo domando, ma a che serve mantenere il clock sempre al max? in fondo risparmiare un po' di corrente non fa mai male, e tanto con lo switch dinamico il pc tende sempre a salire di frequenza, se viene richiesto un lavoro pesante sulla cpu!

mikku
03-11-2006, 10:37
Ciao a tutti.
Volevo sottoporvi un problema:il mio buon asus z9200vc o a6 o altra dicitura,mi sta dando qulche problemino.
lo mando in assistenza per un problema video(vedi macchie rosse ovunque)e mi sostituiscono schermo e lvsd cable.
Gli faccio notare che anche il lettore dvd è rumoroso e fa fatica a leggere.
Mi torna il notebook e sorpresa,il lettore dvd non solo fa fatica,ma non legge più nulla,a parte cd audio e cd rom :muro: .Cosa faccio?Thanx

icestorm82
03-11-2006, 14:45
Ciao a tutti.
Volevo sottoporvi un problema:il mio buon asus z9200vc o a6 o altra dicitura,mi sta dando qulche problemino.
lo mando in assistenza per un problema video(vedi macchie rosse ovunque)e mi sostituiscono schermo e lvsd cable.
Gli faccio notare che anche il lettore dvd è rumoroso e fa fatica a leggere.
Mi torna il notebook e sorpresa,il lettore dvd non solo fa fatica,ma non legge più nulla,a parte cd audio e cd rom :muro: .Cosa faccio?Thanx

Rimandalo indietro, purtroppo quelli della asus fanno più danni che altro... :doh:

mikku
03-11-2006, 16:59
Rimandalo in dietro, purtroppo quelli della asus fanno più danni che altro... :doh:
e farò così,l'unico problema è che i meravigliosi 5 giorni lavorativi per la restituzione sono una favola,me l'hanno riconsegnato dopo un mese e ci devo dare un esame di java,adesso veo un attimo,grazie mille icestorm per la reply

icestorm82
03-11-2006, 19:53
e farò così,l'unico problema è che i meravigliosi 5 giorni lavorativi per la restituzione sono una favola,me l'hanno riconsegnato dopo un mese e ci devo dare un esame di java,adesso veo un attimo,grazie mille icestorm per la reply

E di che ;) Però a questo punto ti conviene far presente il problema, e poi inviarlo dopo che hai sostenuto l'esame, visto che il masterizzatore non ti è indispensabile per programmare ;)

malveboy
04-11-2006, 01:28
Caspita, te ne ha mandata una a casa?? Nuova?? Comunque i problemi ce li ha anche la freccia destra, che se non è premuta al centro, non funziona :cry: Non so cosa diavolo fare con questo portatile. Avevo anche pensato di venderlo..


Scusa Icestorm, se mi sono spiegato male. A casa, mi hanno mandato SOLO LA BARRA SPAZIATRICE, purtroppo, tutta la tastiera e' IMPOSSIBILE perche', oramai tutti abbiamo capito che, anche con la stessa sigla, questi note hanno componenti molto diversi tra loro e siccome anche se gli mandi tutte le sigle possibili, LORO, non sanno che componenti monti, sono obbligati ad avere la macchina in sede per poterti cambiare qualunque cosa quindi, se ti serve tutta la tastiera, sei CONDANNATO a mandargli il note in assistenza da loro con tutti i rischi del caso (graffi e ritardi). Unica cosa positiva e' che mi hanno risposto via mail senza obbligarmi ad usare il costosissimo numero telefonico.

icestorm82
07-11-2006, 12:53
se hai i driver successivi a quelli dati con il portatile 9.0.2.25 succede..io avevo messo i successivi,non funzionava più il led e hcontrol saltava..se ne è già parlato nn mi ricordo la soluzione se c'era se cerchi la trovi..cmq rimessi i vecchi driver dovrebbe funzionare tutto

Ragazzi, qualcuno ha la soluzione?? Ho installato anche io i nuovi, il led wireless ed hcontrol saltano :cry:

icestorm82
07-11-2006, 12:57
Scusa Icestorm, se mi sono spiegato male. A casa, mi hanno mandato SOLO LA BARRA SPAZIATRICE, purtroppo, tutta la tastiera e' IMPOSSIBILE perche', oramai tutti abbiamo capito che, anche con la stessa sigla, questi note hanno componenti molto diversi tra loro e siccome anche se gli mandi tutte le sigle possibili, LORO, non sanno che componenti monti, sono obbligati ad avere la macchina in sede per poterti cambiare qualunque cosa quindi, se ti serve tutta la tastiera, sei CONDANNATO a mandargli il note in assistenza da loro con tutti i rischi del caso (graffi e ritardi). Unica cosa positiva e' che mi hanno risposto via mail senza obbligarmi ad usare il costosissimo numero telefonico.

Da non credere, al call center asus hanno detto che è da normale specifica del portatile che se si prema il tasto lateralmente non funzioni :doh: Resto sempre più deluso.. :(

gove
07-11-2006, 13:05
volevo fare 2 domande , sapete quanti watt consumi all'incirca se tengo monitor spento e la CPU a 800Mhz ?

ma voi siete riusciti a far funzionare il card reader ? nel mio le card nn entrano ed è come se ci fosse un coperchio in plastica da rimuovere ma che nn riesco a rimuovere ...sembra fisso .

robinhood1970
07-11-2006, 13:40
Ragazzi, qualcuno ha la soluzione?? Ho installato anche io i nuovi, il led wireless ed hcontrol saltano :cry:

allora installa i driver+consol che trovi sul sito asus
poi scaricati gli ultimi driver della intel
scompatta il file
non eseguire l'installazione che c'è nella directory principale.
se cerchi bene nelle cartelle troverai una cartella driver.
esegui l'installazione da lì.
in pratica installi solo i driver e non tutto il pacchetto.
così funziona tutto
a presto

icestorm82
07-11-2006, 13:53
allora installa i driver+consol che trovi sul sito asus
poi scaricati gli ultimi driver della intel
scompatta il file
non eseguire l'installazione che c'è nella directory principale.
se cerchi bene nelle cartelle troverai una cartella driver.
esegui l'installazione da lì.
in pratica installi solo i driver e non tutto il pacchetto.
così funziona tutto
a presto

Ah perfetto, praticamente equivale ad installare i nuovi driver ed il vecchio
pannello intel proset wireless?

robinhood1970
07-11-2006, 14:01
Ah perfetto, praticamente equivale ad installare i nuovi driver ed il vecchio
pannello intel proset wireless?
esatto
il nuovo pannello proset va in conflitto con hcontrol
quindi vecchio pannello + nuovi drivers (solo drivers)

axo
07-11-2006, 16:55
volevo fare 2 domande , sapete quanti watt consumi all'incirca se tengo monitor spento e la CPU a 800Mhz ?

ma voi siete riusciti a far funzionare il card reader ? nel mio le card nn entrano ed è come se ci fosse un coperchio in plastica da rimuovere ma che nn riesco a rimuovere ...sembra fisso .

devi spingerlo in dentro e poi viene fuori!! :sofico:

Ciao

gove
07-11-2006, 17:04
devi spingerlo in dentro e poi viene fuori!! :sofico:

Ciao

credo di averlo spinto troppo..... adesso nn esce piu ..ed è tutto storto :mad:

icestorm82
07-11-2006, 22:51
credo di averlo spinto troppo..... adesso nn esce piu ..ed è tutto storto :mad:

Ha un meccanismo a molla. Devi spingerlo dentro e poi mollarlo che esce solo :)

icestorm82
07-11-2006, 23:01
esatto
il nuovo pannello proset va in conflitto con hcontrol
quindi vecchio pannello + nuovi drivers (solo drivers)
Ok, un'ultima cortesia. Potreste dirmi l'ultima versione stabile e compatibile del pannello di controllo così la scarico?? Grazie mille!

robinhood1970
08-11-2006, 08:04
Ok, un'ultima cortesia. Potreste dirmi l'ultima versione stabile e compatibile del pannello di controllo così la scarico?? Grazie mille!
che io sappia ultima versione stabile è quella disponibile sul sito asus.

axo
09-11-2006, 14:48
Ciao a tutti,ho un problema stranissimo con hcontrol credo in quanto non mi funziona il tasto di spegnimento del pc.Tutti gli altri tasti funzionano perfettamente ma quello dello spegnimento no.La cosa strana è che l'accensione tramite il tasto riesco ad eseguirla,lo spegnimento invece no quindi posso escludere un problema del tasto in sè.Ho provato a disinstallare i driver ATK0100 e reinstallare il tutto ma non ho risolto...quali potrebbero essere le cause?

provato a controllare se è rimasto impostato con la funzione di spegnimento?

se non sbaglio in Pannello di controllo --> Opzioni risparmio energia c'è la scheda dove puoi impostare che azione compiere quando premi il tasto, quando chiudi il coperchio,.....

prova a controllare che sia impostato bene.

Ciao

icestorm82
09-11-2006, 19:15
Ragazzi,qualcuno può postare la tensione minima (testata) che si può impostare in nhc per il moltiplicatore a 800GHz sul Q-036H?? :help:

axo
09-11-2006, 21:48
Grazie ho risolto,non ci avevo proprio pensato

:sofico: :sofico: :read: :read:

Cisto
10-11-2006, 08:39
ma voi riuscite a installare ubunti 6.10?
A me dopo aver caricato tutto si avvia il live ( sento il rumore) ma lo schermo rimane nero :|

avvia ubuntu o kubuntu in modalità vga, attendi che l'installer provi ad avviare xorg, killa xorg e passa ad una console esterna, edita xorg.conf portando i driver da ati a vesa, riavvia xorg e prosegui l'installazione normale; per potere usare i driver fglrx, ricordati che, oltre a dover installare i moduli restricted per il kernel, devi anche attivare gli overlay e caricare il modulo in /etc/modules. ciao.

Shockwaves
10-11-2006, 20:31
Ragazzi,qualcuno può postare la tensione minima (testata) che si può impostare in nhc per il moltiplicatore a 800GHz sul Q-036H?? :help:


A 800 GHz un paio di kV dovrebbero bastare :D

Scherzi a parte ci sono, nei post vecchi, molte indicazioni e tutti concordano sui 0.700V come limite inferiore stabile per gli 800MHz. Ti consiglio comunque di fare girare Prime95 per un una decina di ore..

icestorm82
11-11-2006, 01:52
A 800 GHz un paio di kV dovrebbero bastare :D

Scherzi a parte ci sono, nei post vecchi, molte indicazioni e tutti concordano sui 0.700V come limite inferiore stabile per gli 800MHz. Ti consiglio comunque di fare girare Prime95 per un una decina di ore..

Si si, li ho visti, però quelli erano per il 021, che ha un processore diverso dal mio.. Tu quale hai??

Shockwaves
11-11-2006, 09:10
Si si, li ho visti, però quelli erano per il 021, che ha un processore diverso dal mio.. Tu quale hai??

Quello da 1.73 GHz. Non credo che il suo comportamento sia molto diverso dal tuo,almeno con i moltiplicatori bassi.

Shockwaves
11-11-2006, 10:39
volevo fare 2 domande , sapete quanti watt consumi all'incirca se tengo monitor spento e la CPU a 800Mhz ?


Provato su A6VA (con NHC e undervolt) con questo:
http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20061116.p.Misuratore_di_energia_elettrica

800MHz, schermo spento,sola connessione internet attiva
Da 32W a 41W (dip. da ventoline,Hd,accessori USB etc)

Ho provato a spremerlo (compress.divx) e non supera i 52W.


...che dire ...ci uscirebbe un server per l'asinello Kyoto-compatibile :)

TWILO
11-11-2006, 10:55
Ragazzi qualcuno potrebbe postare le velocità con le quali riesce a masterizzare i cd? Io ho provato diverse marche ma oltre gli 8x non riesco ad andare (con Nero)!!! Possibile? Quali supporti usate di solito? PS il mio masterizzatore è il Matshita uj 840d (per il quale non sono riuscito a trovare nessun firmware aggiornato).

jigenz
13-11-2006, 00:31
Ciao a tutti...
mi trovo a dover sostituire sta porcata di masterizzatore (Matshita uj840d) che non masterizza più nulla... piuttosto cha aspettare l'assistenza me lo sostituisco per i fatti miei... volevo solo chiedere (e mi rivolgo in particolare a CISTO che se non ricordo male ha fatto subito la sostituzione proprio con un NEC) se il NEC ND-6650 o l'ND-7550 sono compatibili con il nostro NB... se qualcuno ne sa qualcosa... grazie mille...

maurosheva
13-11-2006, 14:02
ciao....io ho provato il 6750 della nec e non ha funzionato.....in sostituzione mi hanno mandato il 6550 che ha funzionato egregiamente....

2 mesi fa ho comprato il nec AD-7543A prodotto solo in germania e in inghilterra.....è l'ultimo modello della nec.....
funzionato perfettamente....legge i dvd-ram (purtroppo ho scoperto che non esistono ad oggi drivers che riescano a formattare come si deve i dvd-ram....vedere guida su questo sito)...

l'ho pagato circa 80€ comprese le spese di spedizione....e mi è arrivato dopo circa 4/5 giorni....

se vuoi ti mando il sito.....(non è ebay)

ciao

icestorm82
13-11-2006, 15:07
A 800 GHz un paio di kV dovrebbero bastare :D

Scherzi a parte ci sono, nei post vecchi, molte indicazioni e tutti concordano sui 0.700V come limite inferiore stabile per gli 800MHz. Ti consiglio comunque di fare girare Prime95 per un una decina di ore..

Uhm, 0,700V?? Allora si diversifica molto dal 036, infatti, ad 800MHz di default su nhc abbiamo impostato 0,988V :doh:

_*tony*_
14-11-2006, 20:10
SEMBRA PROPRIO DI SI


Io ho installato proprio ora la ver RC1 di Vista e non riesco proprio a far girare Audio e infrarossi, quelli del cd non vanno potresti darmi un aiuto su come risolvere, nemmeno sul sito asus ho trovato soluzione!!!!

Grazie!

Hiram
15-11-2006, 12:01
Ho visto che molti di voi hanno installato la kubuntu (6.06 o 6.10).
Io per ora sul mio A6VAQ021H ho installato la opensuse 10.1.
Mi riconosce tutto tranne la webcam. L'unica cosa che non va è l'uscita audio. Riconosce la scheda e funziona con gli altoparlanti interni, ma se cerco di usare l'uscita esterna l'audio non si sente. Presumo che l'ALSA tool non riesca a gestire la lineout.
Sulla kubuntu come va?
Peraltro io la kubuntu 6.10 non la riesco ad installare, mi da il problema dello spegnimento del monitor che già qualcuno di voi ha riscontrato, proverò ad usare il rimedio di Cisto.

Silentgenius
15-11-2006, 13:12
Ho visto che molti di voi hanno installato la kubuntu (6.06 o 6.10).
Io per ora sul mio A6VAQ021H ho installato la opensuse 10.1.
Mi riconosce tutto tranne la webcam. L'unica cosa che non va è l'uscita audio. Riconosce la scheda e funziona con gli altoparlanti interni, ma se cerco di usare l'uscita esterna l'audio non si sente. Presumo che l'ALSA tool non riesca a gestire la lineout.
Sulla kubuntu come va?
Peraltro io la kubuntu 6.10 non la riesco ad installare, mi da il problema dello spegnimento del monitor che già qualcuno di voi ha riscontrato, proverò ad usare il rimedio di Cisto.

ma la opensuse 10.1 non ti da il problema dello spegnimento del monitor?

Io sto cercando una qualunque distro che funzioni bene su questo notebook, ovvero che non mi da il problema dello "spegnimento monitor" (da profano di linux non saprei dove mettere le mani) e che funzioni il wireless.

Fin ora ho provato la mandriva, Auditor, Suse, mandrake, ubuntu (mi funzia solo la 6.06 live in modalità grafica sicura) ma tutte mi danno il problema del "monitor nero".

Suggerimenti?

Cisto
15-11-2006, 15:19
Ho visto che molti di voi hanno installato la kubuntu (6.06 o 6.10).
Io per ora sul mio A6VAQ021H ho installato la opensuse 10.1.
Mi riconosce tutto tranne la webcam. L'unica cosa che non va è l'uscita audio. Riconosce la scheda e funziona con gli altoparlanti interni, ma se cerco di usare l'uscita esterna l'audio non si sente. Presumo che l'ALSA tool non riesca a gestire la lineout.
Sulla kubuntu come va?
Peraltro io la kubuntu 6.10 non la riesco ad installare, mi da il problema dello spegnimento del monitor che già qualcuno di voi ha riscontrato, proverò ad usare il rimedio di Cisto.

edita etc/modprobe.d/alsa-base e metti in fondo al file

options snd_hda_intel model=z71v posfix=1

Cisto
15-11-2006, 15:23
ma la opensuse 10.1 non ti da il problema dello spegnimento del monitor?

Io sto cercando una qualunque distro che funzioni bene su questo notebook, ovvero che non mi da il problema dello "spegnimento monitor" (da profano di linux non saprei dove mettere le mani) e che funzioni il wireless.

Fin ora ho provato la mandriva, Auditor, Suse, mandrake, ubuntu (mi funzia solo la 6.06 live in modalità grafica sicura) ma tutte mi danno il problema del "monitor nero".

Suggerimenti?

Il problema dello "schermo nero" è dovuto alla brutta implementazione del sottosistema grafico dell'a6va, che non consente una corretta inizializzazione dei driver open radeon o ati generici. La soluzione è una sola: passare ad un console esterna, killare x.org, editarne il .conf passando a vesa, riavviare xorg e quindi procedere alla installazione dei driver proprietari di ati.

Il wireless funziona su tutte le distro, è sufficente avere i moduli ipw di intel installati. Linux attualmente supporta in "modalità grafica" solo connessioni aperte o wep, per il wpa occorre utilizzare e configurare wpa_supplicant. Veramente incasinato poi, fidatevi, è fare andare reti protette con 802.X...

Cisto
15-11-2006, 15:26
Ultima cosa: per chi, come me, ha la tastiera del notebook in condizioni quasi pietose.... perchè non ci organizziamo per rompere le scatole ad asus? di spedire tutto il notebook in assistenza per una loro pessima scelta dei materiali non se ne parla, spedire solo la tastiera già sarebbe fattibile, se non fosse che il notebook non ne vuole sapere di partire senza... il bello è che si rifiutano di vendere ricambi al pubblico (asus italia, all'estero lo fanno senza problemi, anzi, hanno anche un estore ufficiale apposito...)... io sarei disposto anche a pagarla la tastiera nuova, ma loro non ne vogliono sapere :mad:

TWILO
15-11-2006, 18:45
Ultima cosa: per chi, come me, ha la tastiera del notebook in condizioni quasi pietose.... perchè non ci organizziamo per rompere le scatole ad asus? di spedire tutto il notebook in assistenza per una loro pessima scelta dei materiali non se ne parla, spedire solo la tastiera già sarebbe fattibile, se non fosse che il notebook non ne vuole sapere di partire senza... il bello è che si rifiutano di vendere ricambi al pubblico (asus italia, all'estero lo fanno senza problemi, anzi, hanno anche un estore ufficiale apposito...)... io sarei disposto anche a pagarla la tastiera nuova, ma loro non ne vogliono sapere :mad:

Anch'io credo che un numero elevato di richieste di nuove tastiere li indurrebbe a cambiarle. Volendola comprare non si può ordinarla magari da qualche sito estero?

Scalor
15-11-2006, 20:03
come vanno i driver catalyst 6.11 ?

icestorm82
15-11-2006, 20:36
Ultima cosa: per chi, come me, ha la tastiera del notebook in condizioni quasi pietose.... perchè non ci organizziamo per rompere le scatole ad asus? di spedire tutto il notebook in assistenza per una loro pessima scelta dei materiali non se ne parla, spedire solo la tastiera già sarebbe fattibile, se non fosse che il notebook non ne vuole sapere di partire senza... il bello è che si rifiutano di vendere ricambi al pubblico (asus italia, all'estero lo fanno senza problemi, anzi, hanno anche un estore ufficiale apposito...)... io sarei disposto anche a pagarla la tastiera nuova, ma loro non ne vogliono sapere :mad:

Ho fatto il pacco proprio oggi della sola tastiera(domani passerà il corriere), e cmq il notebook funziona anche senza tastiera. Prova e vedrai. Io per ora mi arrangio con una tastiera usb. Ma ieri l'ho usato anche senza!!

Hiram
15-11-2006, 22:52
edita etc/modprobe.d/alsa-base e metti in fondo al file

options snd_hda_intel model=z71v posfix=1


Grazie mille Cisto... i dati sul model e sul posfix mi sono stati di grande aiuto.
In ogni caso nella distro opensuse il file alsa-base non c'è, però utilizzando yast2 si possono modificare i parametri della scheda audio impostando modello e posfix come da te suggerito e tutto funziona alla perfezione. Riguardando all'interno della cartella modprobe.d ho visto che il file sound è stato modificato con l'introduzione dei parametri su detti.

Quindi esiste la corrispondenza tra i file alsa-base<----->sound a seconda che si usi una tra le distro kubuntu<----->opensuse

Hiram
15-11-2006, 22:55
ma la opensuse 10.1 non ti da il problema dello spegnimento del monitor?

Io sto cercando una qualunque distro che funzioni bene su questo notebook, ovvero che non mi da il problema dello "spegnimento monitor" (da profano di linux non saprei dove mettere le mani) e che funzioni il wireless.

Fin ora ho provato la mandriva, Auditor, Suse, mandrake, ubuntu (mi funzia solo la 6.06 live in modalità grafica sicura) ma tutte mi danno il problema del "monitor nero".

Suggerimenti?

Ti posso dire che alla luce degli ultimi sviluppi la opensuse funzione perfettamente... e a dicembre arriva anche la 10.2... quindi opensuse sempre.

Silentgenius
15-11-2006, 23:17
Ti posso dire che alla luce degli ultimi sviluppi la opensuse funzione perfettamente... e a dicembre arriva anche la 10.2... quindi opensuse sempre.


grazie, la testerò il prima possibile :)

TWILO
16-11-2006, 00:10
C'è un modo x impostare qualche combinazione di tasti fn+f* per abilitare/disabilitare il microfono??

Hiram
16-11-2006, 17:22
Salve gente.... ho deciso di cambiare HD al mio note (A6VAQ021H)... leggendo, qualche mese fa, su questo forum e vari articoli ero arrivato alla conclusione che il migliore HD ATA è l'Hitachi 7K100 ovvero 7K80 ovvero 7K60 a seconda che lo si voglia da 100GB, 80GB o 60GB.

Mi chiedevo se siete a conoscenza di altri HD ancora più performanti?

Un'altra domanda... sono quasi sicuro che il note (A6VAQ021H) non suppoti il SATA, confermate?

maurosheva
16-11-2006, 18:04
Salve gente.... ho deciso di cambiare HD al mio note (A6VAQ021H)... leggendo, qualche mese fa, su questo forum e vari articoli ero arrivato alla conclusione che il migliore HD ATA è l'Hitachi 7K100 ovvero 7K80 ovvero 7K60 a seconda che lo si voglia da 100GB, 80GB o 60GB.

Mi chiedevo se siete a conoscenza di altri HD ancora più performanti?

Un'altra domanda... sono quasi sicuro che il note (A6VAQ021H) non suppoti il SATA, confermate?


purtroppo non supporta gli hd di tipo SATA.....

se ti può essere d'aiuto....io ho comprato il seagate 60gb 5400 (garanzia 5 anni)....

io credo che sia sbagliato sostenere che il seagate sia migliore dell'hitachi e viceversa....oppure che l'hitachi sia il migliore in assoluto....
secondo me sono 2 ottime case-costruttrici di hd per notebook!!!!

inoltre ti dico che la differenza tra 5400 e 7200 è bassissima, mentre è altissima tra 4200 e 5400....questo viene ribadito più volte in questa discussione ma anche in altre....

ciao....

p.s. se non hai cambiato il masterizzatore.....fallo!!!

Hiram
16-11-2006, 18:19
purtroppo non supporta gli hd di tipo SATA.....

se ti può essere d'aiuto....io ho comprato il seagate 60gb 5400 (garanzia 5 anni)....

io credo che sia sbagliato sostenere che il seagate sia migliore dell'hitachi e viceversa....oppure che l'hitachi sia il migliore in assoluto....
secondo me sono 2 ottime case-costruttrici di hd per notebook!!!!

inoltre ti dico che la differenza tra 5400 e 7200 è bassissima, mentre è altissima tra 4200 e 5400....questo viene ribadito più volte in questa discussione ma anche in altre....

ciao....

p.s. se non hai cambiato il masterizzatore.....fallo!!!

Grazie mille... il masterizzatore finora non mi ha dato problemi.... non è il tsst, ma il mashita... o comunque si scriva.

Scalor
17-11-2006, 19:19
pure io devo cambiare l'hd sul qo36h che ormai è diventato pieno, è un fujitsu, quale consigliate ?

jigenz
20-11-2006, 02:51
Edit.... ERRORE.... SCUSATE...

jigenz
22-11-2006, 01:00
Ciao a tutti... tanto per informazione vi posto la mail di risposta del servizio asus alla mia domanda di compatibilità di un masterizzatore che vorrei comprare per sostituire la m....a di matshita...



Gentile Cliente,

grazie per aver contattato il supporto commerciale di ASUS Italy.



La informiamo che, per sostituire il masterizzatore guasto del Suo notebook è necessario inviare il prodotto presso uno dei nostri centri assistenza autorizzati, in quanto solo essi possono operare sulla macchina entro i termini della garanzia.

Se decide di montare il masterizzatore da Lei indicato, per il quale non possiamo garantire la compatibilità, decade la garanzia.



Cogliamo l’occasione per porgere,



cordiali saluti

ASUS Italy


grazie per la professionalità...

cippalippa67
25-11-2006, 10:09
Salve a tutti,

ho appena acquistato un mouse wireless usb per il mio portatile Asus A6VA ma purtoppo non riesco a farlo riconoscere dal notebbok.
Sul portatile ho Windows XP professional SP2; il mouse e' un TRUST MI 4100 e non dovrebbe necessitare di nessun driver; l'ho provato su altri PC e funziona perfettamente.
Nel trasmettitore USB c'e' un pulsante che permette di sincronizzarsi con il mouse, premendolo un led inizia a lampeggiare finche' il mouse non si sincronizza, sui vari PC questo effettivamnte accade, purtoppo sul notebook il led non inizia mai a lampeggiare; qualcuno sa darmi qualche indicazione di dove sto sbagliando?
Grazie a tutti

icestorm82
25-11-2006, 12:16
Ciao a tutti... tanto per informazione vi posto la mail di risposta del servizio asus alla mia domanda di compatibilità di un masterizzatore che vorrei comprare per sostituire la m....a di matshita...



Gentile Cliente,

grazie per aver contattato il supporto commerciale di ASUS Italy.



La informiamo che, per sostituire il masterizzatore guasto del Suo notebook è necessario inviare il prodotto presso uno dei nostri centri assistenza autorizzati, in quanto solo essi possono operare sulla macchina entro i termini della garanzia.

Se decide di montare il masterizzatore da Lei indicato, per il quale non possiamo garantire la compatibilità, decade la garanzia.



Cogliamo l’occasione per porgere,



cordiali saluti

ASUS Italy


grazie per la professionalità...

Questa risposta è comprensibile

Raptor21
25-11-2006, 21:59
Volevo informare Cisto, jigenz, Christian Troy e flippyrm che mi hanno chiesto il consenso per pubblicare la recensione in prima pagina su un sito web e io ho acconsentito. Se qualcuno di voi non fosse d'accordo con la mia decisione mandatemi un mp e provvederò alla modifica. :)

Manp
25-11-2006, 22:17
non so se è già stato detto, cmq io in caso lo ripeto:

esisteva un problema di compatibilità tra i drivers ATK0100 e i nuovi drivers Intel per il Wi-Fi (o meglio, con il software Intel di gestione del Wi-Fi ProSet Wireless. installando i soli drivers il problema non si presentava) dalla versione 10.x in poi

in pratica all'avvio di Windows compariva l'avviso che il file HControl.exe (responsabile, tra l'altro, dei tasti funzione fn+...) era stato terminato a causa di un errore

con i nuovi drivers ATK0100 non succede più, a chi interessasse li linko qui:
ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/nb/A7T/ATK0100_XP_061105.zip

sono di novembre 2006 (la data nel nome del file funziona così: aammgg), se ne trovate una versione successiva sull'ftp Asus dovrebbero funzionare ugualmente

prima di installarli disinstallate la vecchia versione da Pannello di Controllo, riavviate quando richiesto e quindi installate la nuova versione

:)

jigenz
26-11-2006, 05:39
Ok, per chi fosse interessato... il NEC ND7550A è perfettamente compatibile col nostro NB. Anche lo sportellino si sostituisce in un attimo. Ora per curiosità,prima di lanciarlo dalla finestra, provo il Matshita su un altro NB.
Ciao a tutti

TWILO
26-11-2006, 22:20
Raga a me interessa un masterizzatore senza carrello esterno, sapete indicarmi qualche modello compatibile (magari anche + veloce del nostro)?

Volevo chiedervi anche a quale velocità riuscite a masterizzare i cd?

carmepol
29-11-2006, 17:45
raga ma quando va il portatile in standby con che combinazione di tasti si riesce a prendere il controllo del pc tornando in ambiente windows???
non riesco in nessun modo mi tocca spegnere e riaccendee il portatile...
grazie....

icestorm82
29-11-2006, 18:32
raga ma quando va il portatile in standby con che combinazione di tasti si riesce a prendere il controllo del pc tornando in ambiente windows???
non riesco in nessun modo mi tocca spegnere e riaccendee il portatile...
grazie....

Prova a premere una volta il tasto di accensione ;)

byronchayenne
29-11-2006, 18:34
Ciao raga, se volessi mettere 2giga di ram, quali devo prendere?

ed inoltre quale è la cpu + performante che il nostro notebook supporta?

grazie

Scalor
29-11-2006, 20:02
Ciao raga, se volessi mettere 2giga di ram, quali devo prendere?

grazie


io ho su due kingston da 1 giga

MAURIZIO81
29-11-2006, 20:53
ragazzi ho un problema con il nostro note

quando il monitor va in stand by ho problemi a riattivarlo....
mi spiego meglio. dopo che non uso il note naturalmente lo schermo per le impostazioni di risparmio energetico si oscura.dopo non mi è possibile piu riattivarlo.....ne muovendo il mouse, ne spingendo nuovamente il tasto di accensione........
rimane sempre il monitor nero :( :(
forse sara una fesseria ma se mi aiutate mi fate un grosso favore
ciao ciao

carmepol
29-11-2006, 23:12
ragazzi ho un problema con il nostro note

quando il monitor va in stand by ho problemi a riattivarlo....
mi spiego meglio. dopo che non uso il note naturalmente lo schermo per le impostazioni di risparmio energetico si oscura.dopo non mi è possibile piu riattivarlo.....ne muovendo il mouse, ne spingendo nuovamente il tasto di accensione........
rimane sempre il monitor nero :( :(
forse sara una fesseria ma se mi aiutate mi fate un grosso favore
ciao ciao

mi sa che è lo stesso problema di cui parlavo 3 post sopra....ci aiutate???

byronchayenne
29-11-2006, 23:18
io ho su due kingston da 1 giga


ti vanno in dual??mi dici il modello esatto??

icestorm82
30-11-2006, 00:35
mi sa che è lo stesso problema di cui parlavo 3 post sopra....ci aiutate???
Disattivate l'opzione Spegni Monitor da Opzioni risparmio energia nel pannello di controllo

carmepol
30-11-2006, 21:28
Disattivate l'opzione Spegni Monitor da Opzioni risparmio energia nel pannello di controllo


ma non mi riferivo allo spegni monitor ma proprio al rientro dalla modalità stand by...

robinhood1970
01-12-2006, 08:38
hai provato con il tasto invio oppure con la combianzione tasti x lo stand-by?

TWILO
01-12-2006, 09:57
ragazzi ho un problema con il nostro note

quando il monitor va in stand by ho problemi a riattivarlo....
mi spiego meglio. dopo che non uso il note naturalmente lo schermo per le impostazioni di risparmio energetico si oscura.dopo non mi è possibile piu riattivarlo.....ne muovendo il mouse, ne spingendo nuovamente il tasto di accensione........
rimane sempre il monitor nero :( :(
forse sara una fesseria ma se mi aiutate mi fate un grosso favore
ciao ciao

Se non sbaglio con un aggiornamento del bios che c'è sul sito asus (non ricordo quale) dicevano di aver risolto il problema del note che non ritornava dalla modalità di sospensione. Prova a dare un'occhiata.

hokutoD
01-12-2006, 13:08
salve a tutti gente.

Ho un problema di difficile soluzione.... in sostanza per errore una memory stick dual è "finita" dentro il lettore, e non esce più... ho provato in tutti i modi, ma niente.

Avete qualche consiglio da darmi?
Mi posso rivolgere a qualcuno in particolare?
O posso smontare la base del notebook senza avere problemi?

Grazie a chiunque mi aiuterà

WoLF86
01-12-2006, 15:46
ragazzi ho un problema con il nostro note

quando il monitor va in stand by ho problemi a riattivarlo....
mi spiego meglio. dopo che non uso il note naturalmente lo schermo per le impostazioni di risparmio energetico si oscura.dopo non mi è possibile piu riattivarlo.....ne muovendo il mouse, ne spingendo nuovamente il tasto di accensione........
rimane sempre il monitor nero :( :(
forse sara una fesseria ma se mi aiutate mi fate un grosso favore
ciao ciao

Credo che il problema sia l'opzione Disattiva i dischi rigidi nelle opzioni di risparmio energia del pannello di controllo...prova a impostarlo su Mai... ;)

elminister
01-12-2006, 20:01
è un po' che non scrivo e solo per mancanza di tempo. cmq per tutti quanti usano nhc come me: qui (http://nhc.justred.info/) trovate il link al file da mettere dentro nhc per abilitare finalmente il supporto alle ventole del nostro notebook...

PS
vanno leggermente modificati, basta cambiare nel file xml la parola A6VM in A6VA...

elminister
01-12-2006, 20:18
pps ultimo aggiornamento (spero anche l'ultimo...): ho visto che sul sito in questione l'acpi permetta il controllo solo delle ventole, quindi per il piacere di tutti e non solo vostro ho aggiurnato il file con il controllo del bluetooth mail wireless e luminosità monitor.
bye

Jumbalaya
01-12-2006, 20:55
funziona anche con l'a6vc? il fratello minorat...er....minore dell'a6va?

Stiv
01-12-2006, 23:01
è un po' che non scrivo e solo per mancanza di tempo. cmq per tutti quanti usano nhc come me: qui (http://nhc.justred.info/) trovate il link al file da mettere dentro nhc per abilitare finalmente il supporto alle ventole del nostro notebook...

PS
vanno leggermente modificati, basta cambiare nel file xml la parola A6VM in A6VA...

scusa l'ignoranza ma cosa comporta il supporto alle ventole? possibilità di modificare le velocità e le temperature di partenza? :confused:

elminister
02-12-2006, 10:27
scusa l'ignoranza ma cosa comporta il supporto alle ventole? possibilità di modificare le velocità e le temperature di partenza? :confused:

la velocità non credo si possa cmq le temperature si!!!

per il notebook a6vc non saprei cmq basta provare... modificate il file xml come volete

axo
02-12-2006, 12:51
Scusate la grande ignoranza, ma a cosa serve questo file?
ho provato a metterlo ma ci sono delle cose che sinceramente non ho capito.
A che serve ad esempio il controllo della luminosità dell'LCD?
Ho provato a far partire in manuale la ventola ma niente.
A che serve mettere su on le luci del wireless, BT, mail?

Insomma, a che serve questo file? :D

Ciao e grazie

elminister
03-12-2006, 11:20
Scusate la grande ignoranza, ma a cosa serve questo file?
ho provato a metterlo ma ci sono delle cose che sinceramente non ho capito.
A che serve ad esempio il controllo della luminosità dell'LCD?
Ho provato a far partire in manuale la ventola ma niente.
A che serve mettere su on le luci del wireless, BT, mail?

Insomma, a che serve questo file? :D

Ciao e grazie

a conoscere sempre meglio il proprio notebook! :stordita:
il programmatore di nhc potrebbe implementare nel solito programma più funzioni con l'uso avanzato dell'acpi, ti faccio degli esempi: già ora con il controllo della luminosità attivato, nel pannello graphic si attiva il controllo in base alla batteria quindi per ottimizzare la durata delle batterie, poi potrebbe esserci un controllo delle email e attivare il led apposito, oppure quando il note è in batteria e si sta esaurendo disattivare sia il blue che il wifi....

già ora con il controlle delle ventole ho ottimizzato quando far partire la ventola, era un problema molto sentito con questo asus perchè partiva troppo presto e stava troppo accesa, ora è risolto con questo piccolo file!
per esempio per scriverti questo mess ho la temp di 45gradi senza ventola attivata e non aumenta la temp... prima invece... e le orecchie ringraziano!!!

axo
03-12-2006, 12:24
quindi sarebbero dei controlli automatici che dobbiamo implementare noi, cioè noi dobbiamo dargli le regole di funzionamento, su alcuni parametri del notebook quali led, ventola, luminosità.....

Proverò a metterci mano in qualche modo.

Grazie e ciao

axo
03-12-2006, 14:06
ho un piccolo problema, ogni volta che avvio il pc mi parte con la luminosità a 0 anche se tolgo la spunta da enable nell'acpi di nhc.
cosa fare?

grazie

WoLF86
03-12-2006, 19:41
è un po' che non scrivo e solo per mancanza di tempo. cmq per tutti quanti usano nhc come me: qui (http://nhc.justred.info/) trovate il link al file da mettere dentro nhc per abilitare finalmente il supporto alle ventole del nostro notebook...

PS
vanno leggermente modificati, basta cambiare nel file xml la parola A6VM in A6VA...

Ottimo lavoro, va alla grande... grazie!! Cmq che si sappia, x il nostro portatile c'è un modo x implementare anche un controllo x le temperature alle quali la ventola gira a velocità media o massima? Un grazie a chi mi saprà rispondere....

silicagel
03-12-2006, 20:53
è un po' che non scrivo e solo per mancanza di tempo. cmq per tutti quanti usano nhc come me: qui (http://nhc.justred.info/) trovate il link al file da mettere dentro nhc per abilitare finalmente il supporto alle ventole del nostro notebook...

PS
vanno leggermente modificati, basta cambiare nel file xml la parola A6VM in A6VA...

a me da questo errore:

Error building 'C:\Programmi\Notebook Hardware Control\acpi\ASUSTeK.cs' into 'C:\Programmi\Notebook Hardware Control\acpi\ASUSTeK.dll'

ErrorNumber: CS0117
ErrorText: 'ACPI' does not contain a definition for 'FIELD'
Line: 313
Column: 14
IsWarning: False

se non sbaglio è proprio la parte che riguarda la ventola
ho un a6va

elminister
05-12-2006, 10:07
a me da questo errore:

Error building 'C:\Programmi\Notebook Hardware Control\acpi\ASUSTeK.cs' into 'C:\Programmi\Notebook Hardware Control\acpi\ASUSTeK.dll'

ErrorNumber: CS0117
ErrorText: 'ACPI' does not contain a definition for 'FIELD'
Line: 313
Column: 14
IsWarning: False

se non sbaglio è proprio la parte che riguarda la ventola
ho un a6va

non so davvero perchè debba darti questo errore... :muro: ma che versione di nhc è? l'ultima?

elminister
05-12-2006, 10:09
Ottimo lavoro, va alla grande... grazie!! Cmq che si sappia, x il nostro portatile c'è un modo x implementare anche un controllo x le temperature alle quali la ventola gira a velocità media o massima? Un grazie a chi mi saprà rispondere....

nei dell che avevo prima la ventola aveva due velocità qui sul nostro "sembra" una sola, cioè accesa o spenta e basta...
cmq devo sempre controllare il codice per le ventole che era per il a6vm e non per il nostro...

elminister
05-12-2006, 10:13
ho un piccolo problema, ogni volta che avvio il pc mi parte con la luminosità a 0 anche se tolgo la spunta da enable nell'acpi di nhc.
cosa fare?

grazie

controlla nel programma alla voce graphic in basso a destra dovrebbero esserci le percentuali di luminosità in diversi utilizzi. guarda che nessuna percentuale sia zero