View Full Version : Asus A6Va
Notavo giusto ora che ho attivo anch'io l'Hyper Memory, leggendo nei dettagli delle proprietà ATI... come faccio a disattivarla??
Per ora ho su ancora la DIMM originale da 512 mb, prima di aggiunere l'altra da 1Gb voglio testarlo un po' visti i problemi che ho avuto...
M@arco_000
17-01-2006, 23:01
(cut)
• Ho impostato NHC con questi settaggi:
6 0.732V
8 0.867V
9 0.987V
10 1.020V
11 1.148V
12 1.276V
13 1.308V
(cut)
i voltaggi puoi provare ad abbassarli ancora, soprattuto i 3 + alti.
:mad:Azz... ragazzi, vabbè che finora non ho avuto alcun problema e con questo mi consolo, ma i tasti del mio A6va stanno pian piano diventando lucidi, e neanche io sono uno scrittore!! :mbe: Ho appena richiesto spiegazioni all'asus per e-mail e aspetto una risposta. Peccato, però, il note, tutto sommato, non è malaccio. Che facciamo? Non è possibile che un note nuovo accusi problemi di usura anormale alla tastiera soltanto dopo poco tempo. Credo che sia un problema comune e magari potremmo lamentare il difetto tutti insieme. Cosa ne pensate? L'unione dovrebbe fare la forza, no?:confused: Ciao.
:eek: Adesso voglio capire se questa roba è comune a tutti gli Asus o solo a questa serie, visto che ho intenzione di prendere un M6VA. Certo che a distanza di così poco tempo un usura così ha dell'incredibile.
Liam Gallagher
17-01-2006, 23:48
boh! a me la qualita della tastiera pare ottima, l'unica cosa e' leggermente cedevole nella zona dei tasti 3 - 4 - e - r ma nn e' un problema, l'unica scocciatura e' il tasto ctrl non nella posizione standard pare una stupidata ma bisogna abituarcisi soprattutto x uso office dove con excel uso continuamente ctrl - c ctrl - v ctrl - x etc, in quel caso e' un po scomodo, se i tasti fossero swappati ctrl e fn sarebbe perfetto, nel mio caso noto che le lettere sui tasti sono dei piccoli adesivi incollati, non sono stampate sui tasti come a volte capita... nn so! coi portatili e' sempre cosi, uno e' in un modo e uno nell'altro! boh!! ma soprattutto la dotazione hardware non e' mai specificata chiaramente sulla scatola... ma del resto se scrivessero hd 4200giri chi lo vorrebbe mai quel notebook se in negozio ce ne sono altri col 5400? e' una cosa comprensibile, non mi lamento!
Ho aggiornato il bios e attivato i 256mb della scheda video, ho fatto un 3dmark05 e il risultato e' identico a prima... 3070 circa, probabilmente e' proprio vero che per ora i 256mb di ram video non sono sfruttati da quasi nessun gioco... (ho letto cosi) boh! a me 3000 punti al 3dmark05 son + che sufficenti considerando che il mio desktop non ottimizzato con installazione grezza e tutti i servizi attivi con la 6600gt fa 3800-3900.... anche se nella sezione score cpu avendo 4ghz fa un bel risultato, ma non e' quello che importa!
Una sola domanda, chissa come mai CPUZ definisce il mio processore dothan? NHC invece riconosce che e' un sonoma... non so proprio e' strano, di solito cpuz ci azzecca quasi sempre!
Cmq, non ho davvero nulla di cui lamentarmi di sto notebook, soprattutto ora che all'avvio nel tray ho proprio lo stretto indisipensabile:
Avg - Antivirus
Ati tray (non e' fondamentale ma x attivare la porta svideo etc serve e dovrei avviarlo a necessita e mi scoccia...
NHC - mamma quanto e' figo sto programma, ci faccio l'overclock della scheda video da li ed e' comodissimo + tutte le altre funzioni!
Rete wireless, a volte lo disattivo a mano x l'autonomia, se installo ora a parte solo il pacchettino di gestione x fare attiva e disattiva con FN+F2 non funziona, non so come mai, ma non e' importante, il bluetooth lo attivo pure lui a mano, sia l'hardware che il programmino cosi risparmio un bel po di mb di ram sprecati altrimenti...
cmq in utilizzo internet con cpu e gpu a palla sto a 45-46 gradi, se invece downclokko a 800mhz e tipo 100mhz la gpu con il powerplay arrivo a meno di 40! anche 35 in uso internet/office! davvero ottimi x un notebook.
Cmq altro che il note non e' malaccio!! a me piace una cifra!! poi il fatto di mettere la batteria davanti e le cose "calde" dietro e' una genialata cosi non si scalda la parte anteriore dove si appoggiano i polsi x scrivere, sembrano stupidate ma io che uso il notebook 10-12 ore al giorno me ne accorgo eccome!
malveboy
17-01-2006, 23:55
Vabo' dai ragazzi, con la tastiera in queste condizioni, almeno, si puo' millantare di aver completamente ribattuto l'intera Divina Commedia mentre, al limite, non si e' riusciti a finire una copia di Topolino....... :) :D :) :D :)
cribigeyes
18-01-2006, 00:20
Che palle...speravo già oggi di mettere le mani sul gioiellino...oggi ho chiamato (circa 700 volte) sempre occupato!!!
DOpo 4 ore di tentativi finalmente o preso la linea! :" non è arrivato, la chiameremo noi"...che palle, sul sito ho visto consegna prevista 25/1/06
ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh!!!!
Dopo 3 anni che voglio un portatile, finalmente mi decido e ovviamente non arriva!!!
VOrrei un consiglio; volevo mettere in botta un'altro banco da 512....
cosa mi consigliate?
Il negozio in cui lo ritirerò è il seguente, ( il sito è facilemte consultabile)...
www.aginformpc.com mi date un consiglio please? I prezzi che hanno per la 512 sono onesti???
RIspondetemi please! :mc: :mc: :mc:
Ma qualcuno ha risolto per la faccenda del TSST????
Ripropongo la domanda....
silicagel
18-01-2006, 08:17
Problema: la webcam non vuole saperne di andare, mi risulta installata correttamente, i drivers sono a posto, ma quando accedo da risorse del computer è tutto nero (o grigio a volte). Idee?[/QUOTE]
se hai la bisoncam, nella cartella dove scompatti il software (130M) dovrebbe esserci un file reg da installare. prova!
Problema: la webcam non vuole saperne di andare, mi risulta installata correttamente, i drivers sono a posto, ma quando accedo da risorse del computer è tutto nero (o grigio a volte). Idee?
se hai la bisoncam, nella cartella dove scompatti il software (130M) dovrebbe esserci un file reg da installare. prova![/QUOTE]
Niente da fare... i drivers che ho installato sono stati scaricati dal sito Asus mi sembra relativi al modello A6V perchè nella pagina specifica del nostro se non erro sono stati rimossi!
Il file è Camera_BS_XP_2K_051005.zip
Ma non contiene nessuno file reg... forse è quello sbagliato?
EDIT: Mitticco!! Ho cercato in google i drivers meno recenti e quelli contengono il file reg da te citato, installati quelli funziona tutto! :D
Che palle...speravo già oggi di mettere le mani sul gioiellino...oggi ho chiamato (circa 700 volte) sempre occupato!!!
DOpo 4 ore di tentativi finalmente o preso la linea! :" non è arrivato, la chiameremo noi"...che palle, sul sito ho visto consegna prevista 25/1/06
ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh!!!!
Dopo 3 anni che voglio un portatile, finalmente mi decido e ovviamente non arriva!!!
VOrrei un consiglio; volevo mettere in botta un'altro banco da 512....
cosa mi consigliate?
Il negozio in cui lo ritirerò è il seguente, ( il sito è facilemte consultabile)...
www.aginformpc.com mi date un consiglio please? I prezzi che hanno per la 512 sono onesti???
RIspondetemi please! :mc: :mc: :mc:
Oddio! :eek: sei caduto nel vortice di aginform....anche io avevo ordinato lo stesso portatile due settimane fa....visto che non mi hanno calcolato di pezzo,ne' rispondono alle email,ne' al telefono,li ho mandati a quel paese e l'ho ordinato da un'altra parte....se fai un ricerca su questo forum del nome aginformpc troverai un topic a loro riservato che non credo ti piacera' molto se hai pagato anticipatamente! :mbe: ciaux
Paolosnz
18-01-2006, 08:36
Ripropongo la domanda....
io l'ho mandato in assistenza e dopo 4 giorni mi è stato restituito con un matshita che fa anche i dvd-ram (non ricordo il modello) :)
Ammazza com'e' crollato il prezzo! :eek: e meno male che l'ho ordinato solo 5 giorni fa....ancora mi deve arrivare ed e' crollato di 50€ :confused:
chissa' se sta uscendo qualche nuovo modello...
Quella è per estendere la garanzia alla super-lusso... (costo 130 euri :muro: )...
caspita sei ben informato.
mi stai dicendo che la Warranty Extension Activation è una garanzia a pagamento mentre per avere i tre anni e basta registrare il prodotto sul sito? In questo momento è down anche il support
Anche perchè per la Warranty Extension Activation mi chiede un ID e una password presenti sulla warranty card che io non trovo.
M@arco_000
18-01-2006, 11:40
caspita sei ben informato.
mi stai dicendo che la Warranty Extension Activation è una garanzia a pagamento mentre per avere i tre anni e basta registrare il prodotto sul sito? In questo momento è down anche il support
Anche perchè per la Warranty Extension Activation mi chiede un ID e una password presenti sulla warranty card che io non trovo.
da quanto ho capito io, la garanzia è di 2 anni x tutti (anche con p.iva). se vuoi i 3 anni paghi il supplemento.
Stavo guardando la pagina iniziale del 3d modificata, ci sono veramente ottime informazioni :)
A quanto pare ora ho un modello "particolare" grazie all'Assistenza, ovvero il 2.0 ghz con disco da 100gb :rolleyes:
Altra domanda per tutti... la parte destra della tastiera, in particolare il tasto ENTER e FINE, come li trovate? Tendono a cedere un po' anche a voi rispetto al resto?
Che secondo me si sono dimenticati di montarmi un pezzo :mbe:
da quanto ho capito io, la garanzia è di 2 anni x tutti (anche con p.iva). se vuoi i 3 anni paghi il supplemento.
Esatto, entro 90 gg dall'acquisto però :)
M@arco_000
18-01-2006, 11:47
...
A quanto pare ora ho un modello "particolare" grazie all'Assistenza, ovvero il 2.0 ghz con disco da 100gb :rolleyes:
e ti lamenti pure??? :mbe:
Altra domanda per tutti... la parte destra della tastiera, in particolare il tasto ENTER e FINE, come li trovate? Tendono a cedere un po' anche a voi rispetto al resto?
Che secondo me si sono dimenticati di montarmi un pezzo :mbe:
io sarò fortunato, ma uso il portatile tutti i giorni, parecchio, ci lavoro tutti i giorni da metà ottobre, e la tastiera non mi ha mai dato un problema, anzi mi ci trovo bene. poi considera che srivo con le 10 dita e molto velocemente, e devo dire che ci si lavora veramente bene! speriamo nn si scoloriscano i tasti:D mi avete fatto venire questa paranoia, cmq fin'ora si leggono benissimo come appena preso.
e ti lamenti pure??? :mbe:
No era una considerazione, mi lamento per tutto il resto :D
io sarò fortunato, ma uso il portatile tutti i giorni, parecchio, ci lavoro tutti i giorni da metà ottobre, e la tastiera non mi ha mai dato un problema, anzi mi ci trovo bene. poi considera che srivo con le 10 dita e molto velocemente, e devo dire che ci si lavora veramente bene! speriamo nn si scoloriscano i tasti:D mi avete fatto venire questa paranoia, cmq fin'ora si leggono benissimo come appena preso.
Anch'io lo uso tutti i giorni scrivendo come te, solo che appunto da quando è tornato dall'assistenza ho notato diverso quel lato di tastiera, come se appunto si fossero dimenticati di montarmi un supporto nel rimontarmelo...
Per ora le scritte dei tasti sono ok!
io l'ho mandato in assistenza e dopo 4 giorni mi è stato restituito con un matshita che fa anche i dvd-ram (non ricordo il modello) :)
E finalmente masterizza senza errori su tutti i supporti dvd ed ora anche i dvd-ram????
E tutto questo in 4 giorni??????????
Ma come hai fatto?? Dove lo hai portato??? Al negozio dove lo hai acquistato oppure dove?????
Ti prego di darmi tutte le info a riguardo perchè il portatile in questione nel mio caso è della mia ragazza e considera che l'ho convinta io ad acquistare proprio un ASUS del genere...... :doh: :D
Grazie! Aspetto tue notizie. :)
silicagel
18-01-2006, 14:15
se hai la bisoncam, nella cartella dove scompatti il software (130M) dovrebbe esserci un file reg da installare. prova!
Niente da fare... i drivers che ho installato sono stati scaricati dal sito Asus mi sembra relativi al modello A6V perchè nella pagina specifica del nostro se non erro sono stati rimossi!
Il file è Camera_BS_XP_2K_051005.zip
Ma non contiene nessuno file reg... forse è quello sbagliato?
il file in questione di chiama Camera_BC-130m_XP_2K_050818.zip. se vuoi te invio (è 700 KB circa)
Cosa ne pensate dell'M6VA? :confused: E' migliore dell'A6VA? A prima vista, dal sito asus, mi sembra meno soggetto a graffi e un po' più robusto.
Ciao.
Sembra proprio di si, infatti credo che punterò su quello. Almeno sarò sicuro che la tastiera non diventi invisibile dopo un paio di mesi :stordita:
Del M6VA se ne parla qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1067471
silicagel
18-01-2006, 14:21
a proposito di prezzi, vorrei segnalare che il sito atm mi sembra offra a prezzo speciale il Q021H: se non sbaglio sui 1150 euri.
il file in questione di chiama Camera_BC-130m_XP_2K_050818.zip. se vuoi te invio (è 700 KB circa)
Ti ringrazio, ma ho risolto, credo di aver scaricato proprio quello!
Grazie ancora :)
Io fin ora con il Tsst non ho avuto nessun problema masterizzando dvd+-rw della Sony e cd-rw tdk e non ne ho bruciato mai uno,solo fortuna? ;)
Anche a me masterizza tutti i supporti, ma se vai a fare un Nero CD-DVD Test sui DVD +/-R vedrai che fallisce.
Gli unici su cui non da errori sono tutti i CD ed i DVD +/-RW.... per il resto ciccia, compresi i DL! :muro:
Io fin ora con il Tsst non ho avuto nessun problema masterizzando dvd+-rw della Sony e cd-rw tdk e non ne ho bruciato mai uno,solo fortuna? ;)
per forza, coi supporti riscrivibili non da alcun problema!
per la tastiera: io uso il notebook circa 7 ore al giorno da luglio; fino ad ottobre non ho avuto alcun problema, poi i tasti hanno cominciato a diventare trasparenti (non uso il note con le mani sporche ne tantomeno mi sudano) e a perdere di sensibilità, soprattutto la barra spaziatrice e il tasto enter. secondo me è proprio una tastieraccia economica (troppo economica)
confermo anche io l'assenza di problemi del TSST con svariati supporti (sony,imation,verbatim,network..). Unica cosa strana: 2 "Network" -R che ho masterizzato vengono letti da tutti i lettori che ho provato, tranne il Dvd-Recorder della Philips che per qualche strano motivo li vede blank
Ciao a tutti, mi hanno appena regalato un Asus A6Va che ha schermo widescreen 1280X800 con Geforce 6200Go.
Io ho dei problemi di vista e mi servirebbe una risoluzione minore però quelle standard sono solo in formato 4:3 perciò mi appare tutto stirato orizzontalmente, esiste un modo per settare una risoluzione WIDE dello schermo inferiore a 1280x800????
Grazie mille
alexxius
18-01-2006, 18:03
Ciao a tutti, mi hanno appena regalato un Asus A6Va che ha schermo widescreen 1280X800 con Geforce 6200Go.
Io ho dei problemi di vista e mi servirebbe una risoluzione minore però quelle standard sono solo in formato 4:3 perciò mi appare tutto stirato orizzontalmente, esiste un modo per settare una risoluzione WIDE dello schermo inferiore a 1280x800????
Grazie mille
penso proprio che non ci sia, rispettando le proporzioni dovresti settarlo a 1024*640 ma non è supportata, dispiace... però tutto il desktop può essere settato; dimensioni di font, le icone del menù start e se per esempio fai tasto dx proprieta->aspetto->effetti puoi impostare le icone a grande ma ci sono altri settaggi, smanetta ;)
Grazie mille. Seguirò il consiglio
Ciao raga, sono fresco di registrazione nel forum.
Ho letto qualke pag di questo 3d (finkè mi ha accompagnato la vista....circa 30 pag...) e credo di nn poter leggerle tutte se voglio comprare questo nb prima dei 70 anni.... :(
Avrei da farvi alcune domande:
1- sono usciti driver x la x700 recenti (nn da moddare)?
2- il masterizzatore è veramente una ciofeca come si diceva nelle prime 30 pag del 3d?
3- la cpu è a 533?
4- monta ancora hdd 4200 o sono passati al 5400rpm?
5- ci sono negozi online ke lo vendono a - di 1150eurazzi? Se si quali?
6- danno anke borsa e mouse (o qlcs altro...)?
Fino ad ora ero orientato verso un Acer 5024 (Turion ML34 + HDD 4200rpm, per il resto è uguale), ma ora sto stranamente cambiando idea.... :D
Datemi una mano, vi prego. Non voglio buttare 1200 euri.....
Grazie
cribigeyes
18-01-2006, 18:57
Oddio! :eek: sei caduto nel vortice di aginform....anche io avevo ordinato lo stesso portatile due settimane fa....visto che non mi hanno calcolato di pezzo,ne' rispondono alle email,ne' al telefono,li ho mandati a quel paese e l'ho ordinato da un'altra parte....se fai un ricerca su questo forum del nome aginformpc troverai un topic a loro riservato che non credo ti piacera' molto se hai pagato anticipatamente! :mbe: ciaux
Ciao, fortunatamente o incredibilmente oggi l'ho ritirato!
3 giorni dall'ordinazione on-line!!!
Hai mica il link dove si parla di aginform??? Vorrei farmi 2 risate!
cribigeyes
18-01-2006, 19:17
bene bene....
L'impressione iniziale è buona anche se noto alcune cose un pò strane!
Il pc fisso che utilizzo è una cacata ( cpu xp 2400, 512 ram, mainboard asus a7v8x-x) oggettivamente non è un fucile...
Però vi assicuro che pur essendo vecchio ecc ecc....E' molto più veloce!!!!!
Come è possibile??? Il fisso ad accendersi ci mette 50 secondi il note nuovo nuovo ci mette 90 secondi!!!!!!!!
Qui c'è qualcosa che non va secondo me...il note è pulito! Ovviamente NOrton contribuisce e non poco....quello è poco ma sicuro però non capisco!
Mah.... Oggi appena preso ho smanettato un pò per far scaricare la batteria; l'ho fatta caricare 5 ore ( come consigliato nelle istruzioni) l'ho riacceso utilizzandolo in modalità (office mail se non sbaglio) ho controllato l'icona della batteria che mi dava 100% e autonomia 2.40 h ) Ma non dovrebbe durare 4 ore o giù di li???
mmmmmmmmm
Giusto per curiosità come si chiamano i benchmark per controllare i componenti hw???
P.S. All'avvio si connetteno un miliardo di cose....cosa c'è di effettivamente utile?
Nell' attesa ke qlcn di buona volontà mi dica qlcs....
mi sono venuti in mente un altro paio di dubbi:
-Il dual channel funzia x bene?
-Quanto credete mi possa costare un banco da 512Mb aggiuntivo?
Xfavore nn rispondete tutti insieme.... UNO alla volta....Grazie.. :D
Nell' attesa ke qlcn di buona volontà mi dica qlcs....
mi sono venuti in mente un altro paio di dubbi:
-Il dual channel funzia x bene?
-Quanto credete mi possa costare un banco da 512Mb aggiuntivo?
Xfavore nn rispondete tutti insieme.... UNO alla volta....Grazie.. :D
1) boh!
2) da 512 non so, ma da 1Gb Kingston viene circa 80 + iva da un buon rivenditore
x cribigeyes: ma tu conti i secondi che ci mette a partire?? :mbe: :rolleyes:
Liam Gallagher
18-01-2006, 19:29
Allora ti rispondo a tutto.
Il dual channel funziona perfettamente, le ram kingston sono compatibili al 100% e un banco costa sui 60-70 euro circa.
Per il resto ti consiglio vivamente se sei un po smaliziato di fare come me, cioe' seguire il primo post di questa sezione, prendere dalla cartella "c:windows la cartella i386, estrarre da quello usando nLite una installazione di winxp home PULITA e registrabile senza problemi.
Attualmente dopo aver ottimizzato di brutto mi parte con 180mb di ram usati, per l'autonomia nessun problema anzi!!
Devi disattivare il wireless e bluetooth, dopodiche attiva il powerplay della scheda video che la porta a 100mhz circa e infine utilizza il programma Notebook Hardware Control che ti permette di settare dei voltaggi + bassi x la cpu (perfettamente stabili) in modo da economizzare al meglio, mi pare che con tutto al minimo e schermo a meta illuminazione mi consuma 18W circa in uso office/internet totali!
1) boh!
2) da 512 non so, ma da 1Gb Kingston viene circa 80 + iva da un buon rivenditore
x cribigeyes: ma tu conti i secondi che ci mette a partire?? :mbe: :rolleyes:
Grazie ExE :) potresti dare 1 risposta anke al resto dei miei dubbi? Vedi un po' + su...
Grazie ancora
(cut)
Avrei da farvi alcune domande:
1- sono usciti driver x la x700 recenti (nn da moddare)?
2- il masterizzatore è veramente una ciofeca come si diceva nelle prime 30 pag del 3d?
3- la cpu è a 533?
4- monta ancora hdd 4200 o sono passati al 5400rpm?
5- ci sono negozi online ke lo vendono a - di 1150eurazzi? Se si quali?
6- danno anke borsa e mouse (o qlcs altro...)?
(cut)
1) non lo so... ho ancora i driver originali
2) ad alcuni (la minoranza) non dà problemi... ad altri sì... in ogni caso adesso la asus monta i matshita... tutt'altra vita... masterizza anche le bistecche...
3) sì
4) dipende... questa va caso... tiri i dadi e vedi cosa ti ritrovi... io mi son ritrovato un 5400... altri 4200... però mi sembra di aver capito che anche qui asus sta mettendo i 5400... quelli che hanno 4200 ora sono solo i "fondi di magazzino" dei negozi
5) bho... io l'ho preso a 1165 in un negozio fisico (ma che ha anche la parte on-line con gli stessi prezzi e 10 euro per le spese di spedizione)
6) quello dove l'ho preso non dava nient'altro
(cut)
1-Il dual channel funzia x bene?
2-Quanto credete mi possa costare un banco da 512Mb aggiuntivo?
(cut)
1)sì... di brutto!!!
2) io l'ho pagato 48 euro sempre dal negozio dove l'ho preso (marca: kingmax)
(cut)
Come è possibile??? Il fisso ad accendersi ci mette 50 secondi il note nuovo nuovo ci mette 90 secondi!!!!!!!!
(cut)
Semplice... perchè il notebook è pieno raso di ca***e :p
Ciao
P.S.: i prezzi sono iva inclusa :D
cribigeyes
18-01-2006, 19:42
1) boh!
2) da 512 non so, ma da 1Gb Kingston viene circa 80 + iva da un buon rivenditore
x cribigeyes: ma tu conti i secondi che ci mette a partire?? :mbe: :rolleyes:
Se è lento come un 386...li conto! :banned: :banned: :banned: :banned: :banned: :mbe: :mbe: :mbe:
Grazie tc3 :D :D :D
Penso proprio ke mi butterò a pesce su sto note!!!!
Se mi puoi anke dare il link del negozio da dove l'hai preso tu, mi fai un GRANDE, ultimo favore. :D
Grazie tc3 :D :D :D
Penso proprio ke mi butterò a pesce su sto note!!!!
Se mi puoi anke dare il link del negozio da dove l'hai preso tu, mi fai un GRANDE, ultimo favore. :D
Fatto... vedi PM
cribigeyes
19-01-2006, 00:22
Vorrei porvi una domanda; vi rammendo che il note l'ho ritirato quesa mattina, ho fatto scaricare a dovere la batteria e successivamente l' ho fatta caricare per 4/5 ore. Ho acceso il pc ed ho verificato il livello della batteria (100% ) dopo 15 minuti d'utilizzo ho ricontrollato il suddetto indicatore,ed era al 78% (con 2:o9 ore di autonomiain modalità office/email ).
E' questione di S.O. "Winzozzato" oppure è la mia batteria che è ciucca?
Allego uno screenshot per essere più chiaro.
http://img299.imageshack.us/img299/2121/immagine0pz.jpg
E' normale che all'inzio duri poco, fagli almeno 5/6 cicli di carica facendolo esaurire quasi fino allo spegnimento!
Io il mio lo stacco sempre quando è carico e aspetto che arrivi al 10% prima di riattaccarlo... più o meno dura poco più di due ore alla massima performance, poi dipende da quanto lo faccio sclerare...
checcobestia
19-01-2006, 09:46
ho acquistato il mio a6va martedì da copuer discount per 1175€, neanche a farloapposta sfigato come sono mi sn ritrovao uno dei vecchi modelli: il masterizzatore TSST fa davvero schifo..ho undvd riscrivibile tdk con un pò di file che volevo trasferire sul pc ma il massimo cheriesce a fare è mostrarmi file e cartelle,di copiarle non ci pensa nemmeno!! :mad:
L'hd è a 4200rpm ed è davvero lento, con hd tune n mi superava i 25Mb/sdi picco! :eek: e gracchia un pò..
la tastiera ha un piccolo affossamento dei tasti f11 e f12, n a premerli ma proprio così di suo! e la barra spaziatrice se n premo bene al centro n ne vuol sapere di andare!
Il monitor poi è quello che mi lascia più perplesso..n è per i riflessi a quelli mi ci abbituo..ma n esiste una posizione in cui i colori rendano bene! tenendo fermo il monitor già dall'alto dello schermo al basso si nota che il colore è diverso, e se ci si sposta di qualche cm vedi davvero di me***!! :mad:
Insomma sn veramente deluso..
Mi viene voglia di riportarglielo indietro!!
Ma non esiste un modo per farselo sostituire nei primi giorni dopo l'acquisto??
checcobestia
19-01-2006, 09:49
scusate le parole attaccate ma sto usando sta cazzo di tastiera del notebook!! :mad: :muro:
ho acquistato il mio a6va martedì da copuer discount per 1175€, neanche a farloapposta sfigato come sono mi sn ritrovao uno dei vecchi modelli: il masterizzatore TSST fa davvero schifo..ho undvd riscrivibile tdk con un pò di file che volevo trasferire sul pc ma il massimo cheriesce a fare è mostrarmi file e cartelle,di copiarle non ci pensa nemmeno!! :mad:
L'hd è a 4200rpm ed è davvero lento, con hd tune n mi superava i 25Mb/sdi picco! :eek: e gracchia un pò..
la tastiera ha un piccolo affossamento dei tasti f11 e f12, n a premerli ma proprio così di suo! e la barra spaziatrice se n premo bene al centro n ne vuol sapere di andare!
Il monitor poi è quello che mi lascia più perplesso..n è per i riflessi a quelli mi ci abbituo..ma n esiste una posizione in cui i colori rendano bene! tenendo fermo il monitor già dall'alto dello schermo al basso si nota che il colore è diverso, e se ci si sposta di qualche cm vedi davvero di me***!! :mad:
Insomma sn veramente deluso..
Mi viene voglia di riportarglielo indietro!!
Ma non esiste un modo per farselo sostituire nei primi giorni dopo l'acquisto??
Ho, finalmente qualcuno che si è accorto di quanto penoso sia questo monitor a livello cromatico... purtroppo devi abituarti, ora non so dirti di preciso se con il nuovo pannello sia stato risolto. Sta di fatto che molti utenti non fanno caso a questo "difetto" perchè effettivamente si presenta solo in presenza di tonalità scure e comunque se non si usa per fare grafica è un difetto di poca importanza...
Per gli altri difetti il mio non li presenta, la barra spaziatrice funziona anche nell'angolino, la tastiera però "affonda" leggermente in un paio di posizioni, ma ora scrivo alla Asus per chiedergli se posso smanettarci io.
Per il master io fortunatamente ho il Mashita e il disco me l'hanno sostituito l'ultima volta che è stato in assistenza con il 5400 rpm.
Per quanto riguarda il riportarglielo indietro credo che ci sia il "diritto di recesso" per qualunque cosa acquisti in italia se dai delle valide motivazioni, entro 7 giorni dall'acquisto però! Quindi fai in fretta ad informarti su come funziona questa cosa se vuoi cambiarlo...
Per il diritto di recesso prova a cercare su google ;)
http://www.ischiamarket.com/recesso.htm
M@arco_000
19-01-2006, 11:37
Ciao ragazzi, la mia azienda mi vuole dotare di un bel 17" wide (non poteva pensarci prima?) :cry: e pertanto mi vendo il note A6Va Q021H che, per come scritto, non ha alcun problema. Lo scontrino è del 29/12/2005. Lo schermo è quello buono. Il masterizzatore è il Matshita dual. L'hard disk è l'80GB 4200rpm. Memoria 1 banco da 512MB. Testato di brutto all'inizio e poi usato solo per la videoscrittura. Lievissimo e impercettibile graffietto sul coperchio del note dovuto alla pulizia. Perfettamente ed egregiamente funzionante!!
Euro 1.150,00 notebook in confez. originale
Euro 20,00 borsa Shintek
Euro 10,00 mouse usb 2.0
Euro 20,00 imballaggio e spediz. assicurata pacco celere 1
Accredito in conto corrente bancario.
Approfittatene!!
Ciao.
guarda che x il mercatino c'è la sezione apposita... :read:
Ciao raga, qualcuno mi saprebbe dire se è possibile collegare al note in questione un impianto ds?
Ne ho uno "Trust 4500P 5.1 Home Theatre System" collegato al fisso e vorrei utilizzarlo col nb (se dovessi comprarlo :confused: )
Grazie :)
Comincio a preoccuparmi anche io adesso sui problemi riguardo il monitor :confused:
Ho intenzione di acquistare un asus della serie M6VA, ma se stiamo anche qui a questi livelli ci rinuncio :mad:
Ciao raga, qualcuno mi saprebbe dire se è possibile collegare al note in questione un impianto ds?
Ne ho uno "Trust 4500P 5.1 Home Theatre System" collegato al fisso e vorrei utilizzarlo col nb (se dovessi comprarlo :confused: )
Grazie :)
allora... il "Trust 4500P 5.1 Home Theatre System" non lo conosco... però se ha un ingresso ottico... la risposta è sì... ed e la qualità è piuttosto alta...
Qualche pagina indietro(10 circa se non ricordo male) ho postato l'immagine del cavo che uso per attaccare il note al PC fisso (per l'audio).
@checcobestia:
azz... :eek: :eek: probabilmente è esattamente la prima versione uscita di questo notebook... :eek: :eek: fai così (o almeno... prova): Vai da CD dove l'hai preso e gli dici che ad esempio il lettore non funziona o qualcosa del genere... di solito le grosse catene ti danno una piccola garanzia di 7 gg che corrispondo a circa il diritto di recesso... quindi dovrebbero cambiartelo... però digli di darti un notebook degli ultimi che gli sono arrivati!!! altrimenti rischi di riavere lo stesso... ;)
Ciao
sgabriels
19-01-2006, 15:51
ma la scheda wifi intek è a/b/g, come previsto dalle specifiche centrino 2, o solo b/g.
ciao
checcobestia
19-01-2006, 15:57
grazie raggazzi,adesso provo a chiamare cd e gli spiego che il masterizzatore n mi legge certi dvd e ke il monitor fa pena..vediamo cosa mi dicono..incrociate le dita x me!!
[QUOTE=tc3]allora... il "Trust 4500P 5.1 Home Theatre System" non lo conosco... però se ha un ingresso ottico... la risposta è sì... ed e la qualità è piuttosto alta...
Qualche pagina indietro(10 circa se non ricordo male) ho postato l'immagine del cavo che uso per attaccare il note al PC fisso (per l'audio).
Ok tc3, la situazione è questa:
Sk audio con uscita coassiale s/pdif (magari questa serve ad altro....boh :stordita: ), e il cavetto in dotazione con la sk sembrerebbe un normale rca (da entrambe i poli)
checcobestia
19-01-2006, 17:23
chiamato adesso..il tipo si è comportato davvero da grande stronzo e dopo che gli ho detto che il masterizzatore faceva scherzi e il monitor faceva pena si è messo a dirmi che il portatile l'ho scelto io quindi..ca**i miei!! :mad:
e adesso ke faccio.. :cry: mi tocca tenermi sto catorcio di monitor?? quasi quasi provo a sabotarlo..
ma la scheda wifi intek è a/b/g, come previsto dalle specifiche centrino 2, o solo b/g.
ciao
In teoria la intel 2200 supporta a/b/g, però molto probabilmente la "a" è disabilitata in quanto in europa quelle frequenze sono riservate ad altro (non so a cosa :confused: ) e quindi se prendi il note in italia, il wireless supportato è solo b/g...
Ok tc3, la situazione è questa:
Sk audio con uscita coassiale s/pdif (magari questa serve ad altro....boh :stordita: ), e il cavetto in dotazione con la sk sembrerebbe un normale rca (da entrambe i poli)
Dato che non conosco il sistema audio che dici, mi spiego in generale come potrebbe essere attaccato (poi dipende da quali metodi supporta):
1) il note ha una uscita coassiale ottica e quindi devi usare una cavo di fibra ottica (che costa un pò ;) ). Se il sistema audio ha una porta di ingresso coassiale ottica (il contrario di quella del note... ovvero è quadrata, meno profonda e senza lucina rossa al centro) ti basta usare il cavo di cui ho postato la foto qualche pagina prima e sei a posto... in questo modo ti senti musica, suoni, film, ecc attraverso il tuo sistema audio trust (non serve che il flusso audio sia "AC3"...)
2) Se invece non ha un'entrata ottica, allora deve avere per forza ALMENO 2 entrate "analogiche" ovvero due ingressi per 2 jack stereo... in questo caso purtroppo devi vedere se c'è un modo per collegare solo un jack (line-out del note) al sistema audio e far distribuire il suono su tutti i canali (come il mio sistema audio in firma... il DTT2500)... purtroppo la sk audio dell'A6VA non supporta il "mode-changing" (mi sembra si dica così :rolleyes: ) delle porte di uscita audio come per le soundmax...
3) puoi provare a cercare (non so se esiste... ma tentar non nuoce ;) ) una sorta di apperecchietto che trsformi il segnale ottico dal note in uscite analogiche (jack) o in SP/DIF coassiale su cavo di rame (convertitore ottico -> rame)
Altre alternative non ne so... se devi ancora prendere il sistema della trust allora assicurati che abbia un'entrata ottica... così sei a posto con il semplice acquisto di 2 metri di fibra ottica (alla modica cifra di 10-15 euro :stordita: )
Ciao
cribigeyes
19-01-2006, 20:28
E' normale che all'inzio duri poco, fagli almeno 5/6 cicli di carica facendolo esaurire quasi fino allo spegnimento!
Io il mio lo stacco sempre quando è carico e aspetto che arrivi al 10% prima di riattaccarlo... più o meno dura poco più di due ore alla massima performance, poi dipende da quanto lo faccio sclerare...
A quanto arriva l'autonomia ( ad esempio in mode mail/office ) dopo 5 o 6 cicli???
Settandolo con tutti i dovuti accorgimenti a quanto pò arrivare di autonomia?
Grassieeeeeeeee :Prrr: :Prrr: :Prrr:
A quanto arriva l'autonomia ( ad esempio in mode mail/office ) dopo 5 o 6 cicli???
Settandolo con tutti i dovuti accorgimenti a quanto pò arrivare di autonomia?
Grassieeeeeeeee :Prrr: :Prrr: :Prrr:
a me (che sono al 3-4 ciclo completo) sta durando in media 3-3:15...
Ciao
P.S.: per ciclo completo intendo scaricare la batteria sotto il 5% (quando viene forzata la sospensione del sistema)
malveboy
19-01-2006, 22:26
Dai Checcobestia,non ti abbatere, i negozianti, sono tutti uguali, anche il mio, divertito, mi ha detto di arrangiarmi quando gli ho fatto notare che la barra spaziatrice andava a "rate". Chi batte con 10 dita, beati voi, preme la barra in centro perche' la preme con il pollice (sbaglio ?) , ma per noi umili mortali che, solo in delirio di onnipotenza ne riusciamo ad usare al massimo 4, andiamo a premere proprio nell' "angolo maledetto" e quindi ecco perche' a molti, il malfunzionamento non succede. Non ti dico la trafila con la asus (che comunque si e' offerta di cambiarmi l'intera tastiera amndando pero' il note in assistenza), resta il fatto che, con una semplice operazione, ho risolto il problema visto che, sotto il tasto, vi e' una sottile barra lungitudinale metallica che "dovrebbe" tenere il tasto piegato tipo a U (come una gondola, per essere semplici), se sta baretta e' dritta e non ricurva, il tasto resta orizzontale e non batte bene visto che, il sensore, e' SOLO al centro. Per smontare il tasto, devi tirarlo leggermente dalleestremita' in alto (quele verso lo schermo), dopo sfili dai gancetti la barra e dopo lo puoi staccare del tutto per provvedere all'operazione di piegatura. E' tutto fatto in materiali piccolissimi e fragilissimi quindi fai molta attenzione perche' se rompi qualcosa la ASUS stessa NONSA CHE RAZZA DI TASTIRA TI RITROVI visto che il tasto che mi hanno mandato a casa era SBAGLIATO ! So che e' una piccola cosa pero', almeno quel problema lo risolvi. Per il resto, basta che ti cementifichi d'avanti allo schermo e vedrai che i problemi di angolazione no ;) n ci sono piu'..........
cribigeyes
19-01-2006, 22:57
Ringrazio tutti voi per le preziose informazioni!
Vorrei formattare per eliminare tutte le porcherie installate, installando una versione di xp pro sp2.
Sono già in possesso di xp pro sp2, vorrei sapere se c'è una procedura particolare per la formattazione o se semplicemente inserisco l'xp pro e da li sovrascrivo il S.O.
In dotazione con il note c'è un cd con driver per la webcam, l'unico cosa che mi preoccupa è non trovare tutti i driver (wifi/bluetooth/webcam/microfono/powergear/scheda video/audio ecc ( si chima così???il tasto per mpodificare l'assorbimento di batteria???)
C'è qualcuno che cortesemente può creare un post per " i novellini"???
Ho letto le ultime 40 pagine ma non ho trovato nulla di interessante!
Ultima domanda; quali sono i nomi dei processi da far partire all'avvio? Da esegui----> msconfig ho visto 1000 processi all'avvio, quali sono strettamente necessari???
Vorrei anche capire che config hardware ho, come si chimano i programmi per capire l'hw???
Lo so sono molto pretenzioso, se qualcuno ha voglia e tempo sarei molto grato! :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Assurdo, oggi all'università c'era un ragazzo che si stava lamentando proprio dell' Asus a6va acquistato qualche giorno prima di natale. Monitor pessimo, e tastiera indecente. Che dire, ringrazio me stesso e questo forum per avermi fatto titubare un pò sull'acquisto.
Cmq se qualcuno ha intenzione di acquistare questo notebook anche in offerta a 1000 euro LASCIASSE PERDERE!
alexxius
20-01-2006, 00:35
Assurdo, oggi all'università c'era un ragazzo che si stava lamentando proprio dell' Asus a6va acquistato qualche giorno prima di natale. Monitor pessimo, e tastiera indecente. Che dire, ringrazio me stesso e questo forum per avermi fatto titubare un pò sull'acquisto.
Cmq se qualcuno ha intenzione di acquistare questo notebook anche in offerta a 1000 euro LASCIASSE PERDERE!
:confused:
Non so cos'altro dire io ne sone felice di possederlo..certo il fatto di non essere grafico me lo fa apprezzare meglio, io l'ho comprato a fine luglio e i tasti sono ancora immacolati... mi sa che voi ci zappate...
io l'ho mandato in assistenza e dopo 4 giorni mi è stato restituito con un matshita che fa anche i dvd-ram (non ricordo il modello) :)
E finalmente masterizza senza errori su tutti i supporti dvd ed ora anche i dvd-ram????
E tutto questo in 4 giorni??????????
Ma come hai fatto?? Dove lo hai portato??? Al negozio dove lo hai acquistato oppure dove?????
Ti prego di darmi tutte le info a riguardo perchè il portatile in questione nel mio caso è della mia ragazza e considera che l'ho convinta io ad acquistare proprio un ASUS del genere...... :doh: :D
Grazie! Aspetto tue notizie. :)
E finalmente masterizza senza errori su tutti i supporti dvd ed ora anche i dvd-ram????
E tutto questo in 4 giorni??????????
Ma come hai fatto?? Dove lo hai portato??? Al negozio dove lo hai acquistato oppure dove?????
Ti prego di darmi tutte le info a riguardo perchè il portatile in questione nel mio caso è della mia ragazza e considera che l'ho convinta io ad acquistare proprio un ASUS del genere...... :doh: :D
Grazie! Aspetto tue notizie. :)
Beh la prima volta che l'ho mandato in assistenza sono passati a ritirarlo lunedì e me l'hanno riconsegnato venerdì a mezzogiorno, i corrieri sono molto veloci e in assistenza mi avevano sostituito disco e scheda madre in 48 ore.... fai la richiesta al centro assistenza ;)
Liam Gallagher
20-01-2006, 10:08
Ripeto:
non so quanti notebook avete avuto prima del a6va, io ne ho avuti 3 della sony, e 2 toshiba, e ritengo questo asus OTTIMO sotto moltissimi punti di vista, a me la tastiera sembra Comodissima, la scheda video ottima, buone prestazioni, mi piace, non e' troppo pesante e fa di tutto.
Ovviamente non e' un notebook da 5000 euro, se volete quello, spendete 5000 euro e non lamentatevi di un note che costa 1000 e offre realmente TUTTO.
Ripeto:
non so quanti notebook avete avuto prima del a6va, io ne ho avuti 3 della sony, e 2 toshiba, e ritengo questo asus OTTIMO sotto moltissimi punti di vista, a me la tastiera sembra Comodissima, la scheda video ottima, buone prestazioni, mi piace, non e' troppo pesante e fa di tutto.
Ovviamente non e' un notebook da 5000 euro, se volete quello, spendete 5000 euro e non lamentatevi di un note che costa 1000 e offre realmente TUTTO.
Io prima di questo ho avuto un sony vaio (pagato a suo tempo 1400 euro, contro i 1300 dell'a6va). Era tutta un altra cosa. Tanto per fare un esempio, al di la del fatto che il vaio non si è mai rotto, perchè la tastiera del sony, dopo 4 anni di utilizzo intensissimo, è ancora come nuova? perchè quella dell'a6va diventa trasparente dopo 7 mesi di utilizzo intenso? perchè il sony non ha mai dato alcun problema e l'a6va invece si? quanti hanno avuto problemi (grandi o piccoli, sempre problemi sono) con l'a6va?
non so quando tu abbia preso l'a6va, ma le magagne dei portatili saltano fuori solo con l'uso. al ritmo mio di utilizzo attuale, fra - boh - 6 mesi la tastiera del'a6va sarà sublimata, immagino :mad: .
ora, pensionato il mio vecchio fisso, sto usando solo il nostro amato/odiato A6va, utilizzando il mio vecchio CRT da 17 pollici per estendere il desktop quando lo uso in casa.
L'uscita VGA però sembra, come dire, di "bassa qualità".
Nessun' altro lo ha notato?
Per caso nel Catalyst Control Center, che non ho installato, ci sono dei controlli per settare meglio l'immagine? Come avevo sottolineato, installando i Catalyst appunto e solo il CP, nella gestione delle proprietà del desktop possiamo solo settare al luminosità, e non contrasto e gamma.
Grazie a tutti :)
Qualuno di voi ha acquistato una second skin?
Potete indicarmi quale e dove?
grazie
Beh la prima volta che l'ho mandato in assistenza sono passati a ritirarlo lunedì e me l'hanno riconsegnato venerdì a mezzogiorno, i corrieri sono molto veloci e in assistenza mi avevano sostituito disco e scheda madre in 48 ore.... fai la richiesta al centro assistenza ;)
Ti ringrazio tanto per la dritta, ma potresti dirmi dove rivolgermi?
C'è un numero verde, una e-mail oppure un form da compilare su qualche sito ASUS???
Grazie!
Ti ringrazio tanto per la dritta, ma potresti dirmi dove rivolgermi?
C'è un numero verde, una e-mail oppure un form da compilare su qualche sito ASUS???
Grazie!
Assistenza:
http://notebook.asus.it/supporto/assistenza.html
Chiami il numero (NON VERDE!), aspetti (generalmente ci mettono poco), dopodichè aprono la pratica e ti chiedono la tua mail.
Via mail ti mandano i dati di accesso per la procedura RMA che sono validi 5 giorni, tu accedi nell'apposita area di compilazione RMA e segui tutte le istruzioni ;) Una volta che sei in possesso dell'RMA stampato e dell'altro foglio che non ricordo chiami DHL al numero che ti danno loro per prenotare il ritiro, inserendo il codice cliente che ti viene fornito (a seconda di dove abiti c'è il centro assistenza a cui devi mandarlo) ;)
Poi ci sono un po' di pratiche x l'assicurazione, il bonifico da fare o altro, comunque tu leggi che è spiegato tutto quando entri nell'area relativa all'RMA
M@arco_000
20-01-2006, 16:41
Scusa......., ma se davvero esiste questa sezione, mi indichi dove trovarla? A me ancora non è riuscito.
Se qualcuno lo sapesse, visto che ancora non ho ricevuto alcuna risposta, mi aiuterebbe?
Thanks.
:mbe: non ho parole... basta leggere le varie sezioni elencate nella home page del forum... :rolleyes: cmq x vendere il portatile sul mercatino posta qui: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=44 e mi raccomando prima leggi il regolamento, :read: anche xchè altrimenti è facile che ti chiudano il topic.
x i nuovi catalyst, io non li ho ancora trovati, se ci riesci tu posta il link. ciao
zizkov1982
20-01-2006, 18:32
Qualuno di voi ha acquistato una second skin?
Potete indicarmi quale e dove?
grazie
IO ho comprato una second skin.
Se puo' interessare e' della Targus ed e' ottima. Il modello e' quello 15/15"4 e calza bene.
L'ho pagata 25€ ma alla FNAC in spagna.
In Italia penso si venda anche da mediaworld.
Quelle della Tucano non vanno molto bene come misure.
Ciao A tutti!!!!
M@arco_000
20-01-2006, 18:39
il link per tutti gli ATI Mobility drivers è:
http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/
per il CP ho cercato e trovato i precedenti 5.13, ho scompattato la cartella ed ho estratto solo il CP.
Ciao. ;)
gli ultimi scaricabili sono i 6.1. cmq fino a poco tempo fa non si potevano scaricare dal sito ati, ti rimandavano al produttore del notebook :mbe: io infatti me li ero cercati con google.
IO ho comprato una second skin.
Se puo' interessare e' della Targus ed e' ottima. Il modello e' quello 15/15"4 e calza bene.
L'ho pagata 25€ ma alla FNAC in spagna.
In Italia penso si venda anche da mediaworld.
Quelle della Tucano non vanno molto bene come misure.
Ciao A tutti!!!!
thanks!
Non capivo cosa volesse dire "second skin", già pensavo alla scocca del note e me lo vedevo già con la scocca in fibra di carbonio stile dell :D
Per il trasporto io ho optato per una soluzione un po' più ingombrante ma più pratica per le mie esigenze:
http://a1480.g.akamaitech.net/f/1480/124/4h/images.ebags.com/images/Products/44260_sq250.jpg
Pagato 68 euro, ha l'alloggiamento per il notebook nella prima tasca, più altre due tasche che uso per batteria, mouse, cd vari, libri e cartelletta per documenti, tutte cose che non ci starebbero in una normale borsa porta-notebook ;)
Anche io ho una borsa della targus per il trasporto ma volevo una second skin per proteggerlo, quando ad esempio lo appoggio sul tavolo o lo sposto tenendolo sotto braccio (tipo all'universita')....Visto che il coperchio mi si e' gia' rigato :muro:
@zizkov1982
Sei sicuro che le second skin tucano nn vanno bene??
La tua della Targus misura 36.5 x 30 x 4.5 cm (misura M)
Ne ho trovata una della tucano online che misura cm.36x30x4.5 (nella descrizione dice 15-15.4)...
cribigeyes
20-01-2006, 19:31
Qualuno di voi ha acquistato una second skin?
Potete indicarmi quale e dove?
grazie
Ciao, oggi ho comprato una borsa per il note e ho visto una bella second skin per il note ( case logic----->19.90 euro).
L'ho vista da darty a Torino.Sper di esserti stato di aiuto!
cribigeyes
20-01-2006, 19:34
Ringrazio tutti voi per le preziose informazioni!
Vorrei formattare per eliminare tutte le porcherie installate, installando una versione di xp pro sp2.
Sono già in possesso di xp pro sp2, vorrei sapere se c'è una procedura particolare per la formattazione o se semplicemente inserisco l'xp pro e da li sovrascrivo il S.O.
In dotazione con il note c'è un cd con driver per la webcam, l'unico cosa che mi preoccupa è non trovare tutti i driver (wifi/bluetooth/webcam/microfono/powergear/scheda video/audio ecc ( si chima così???il tasto per mpodificare l'assorbimento di batteria???)
C'è qualcuno che cortesemente può creare un post per " i novellini"???
Ho letto le ultime 40 pagine ma non ho trovato nulla di interessante!
Ultima domanda; quali sono i nomi dei processi da far partire all'avvio? Da esegui----> msconfig ho visto 1000 processi all'avvio, quali sono strettamente necessari???
Vorrei anche capire che config hardware ho, come si chimano i programmi per capire l'hw???
Lo so sono molto pretenzioso, se qualcuno ha voglia e tempo sarei molto grato! :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
up
Ciao, oggi ho comprato una borsa per il note e ho visto una bella second skin per il note ( case logic----->19.90 euro).
L'ho vista da darty a Torino.Sper di esserti stato di aiuto!
Sono di Roma, ma grazie lo stesso!! ;)
A me interessa piu' che altro sapere di qualcuno che ne ha trovata una che va a pennello...ho paura di comprarne una che sta larga...
zizkov1982
20-01-2006, 20:00
Anche io ho una borsa della targus per il trasporto ma volevo una second skin per proteggerlo, quando ad esempio lo appoggio sul tavolo o lo sposto tenendolo sotto braccio (tipo all'universita')....Visto che il coperchio mi si e' gia' rigato :muro:
@zizkov1982
Sei sicuro che le second skin tucano nn vanno bene??
La tua della Targus misura 36.5 x 30 x 4.5 cm (misura M)
Ne ho trovata una della tucano online che misura cm.36x30x4.5 (nella descrizione dice 15-15.4)...
SE la second skin tucano ha queste dimensioni puo' andare bene, ti dico che non andavano bene xche' quelle che avevano in negozio anche se 15.4 non calzavano bene.
Questa che ho va benissimo e per portarla a braccetto e' il massimo.
Ciao.
cribigeyes
20-01-2006, 20:09
Sono di Roma, ma grazie lo stesso!! ;)
A me interessa piu' che altro sapere di qualcuno che ne ha trovata una che va a pennello...ho paura di comprarne una che sta larga...
INdubbaimente non è strettissima, però è normale! Le fanno un pò più larghe perchè nonsono per un modello specifico...e visto che cambia lo spessorefanno il possibile per renderla utilizzabile in tuttii 15.4"
cribigeyes
20-01-2006, 20:12
Vorrei sapere quali processi sono effettivamente utili!
Non saprei quli eliminare da esegui-------->Msconfig
malveboy
20-01-2006, 20:40
Ripeto:
non so quanti notebook avete avuto prima del a6va, io ne ho avuti 3 della sony, e 2 toshiba, e ritengo questo asus OTTIMO sotto moltissimi punti di vista, a me la tastiera sembra Comodissima, la scheda video ottima, buone prestazioni, mi piace, non e' troppo pesante e fa di tutto.
Ovviamente non e' un notebook da 5000 euro, se volete quello, spendete 5000 euro e non lamentatevi di un note che costa 1000 e offre realmente TUTTO.
Allora, ripeto anch'io qualcosina :mad:
Mi urta :mad: sentire qualcuno che dice che "zappo" la tastiera senza vedere come scrivo...........
e mi urta :mad: anche sentire qualcuno che mi chiede che altri note abbia avuto prima come se, dovessi giustificarmi per vere detto quello che ho detto.
Allora, mettiamola cosi', io, prima, avevo un i book macintosh (quello arancione) che tra l'altro ho ancora.
In quanto sorpassato come prestazioni (non posso installare il sistema 10) mi sono trovato nell'assoluta esigenza di cambiare e siccome, forse attualmente non piu', ma allora avere un macintosh significava essere come un appestato perche' non trovavi nessun tipo di programma ed anche quando accadeva non potevi nemmeno sognarti di trovarlo in ITALIANO, mi sono fatto convincere a passare a Windows e, dopo aver girato un pochino su questo sito, ho deciso di comprare questo note.
Dire di come ho trattato l' i book non sto qui nemmeno a perdere tempo, ti dico solo che mi e' caduto, l'ho sempre trasportato in una borsa che non e' "da computer" sballottandolo in scooter a destra e sinistra,e la TASTIERA, su cui ho imparato a scrivere e li' e' vero che ZAPPAVO, e' ancora T A L E e Q U A L E , anzi, e' un po' piu' scura in quanto sul bianco, e' rimasta qualche traccia di cibo :p :p :p In cinque anni che l'ho usato (anche a sproposito), nemmeno sapevo che esisteva la ventola e la faccenda delle temperature, l' ho scoperta su questo thread.
Insomma, un note dalla solidita' eccezzionale e di una affidabilita' impensabile per molte altre marche. Chi ha un pixel bruciato su un mac alzi la mano !!!!!!!
Poi ho preso questo. UNA BOMBA ! Prestazioni che il mio "vecchiotto" non poteva nemmeno sognarsi. Infatti, nonostante tutto, e come ho gia' detto, io, l' A6Va, lo riprenderei e sai perche' ? Per il semplice fatto che, comprato adesso, pur con la stessa sigla, monterebbe un sacco di componenti diversi dal mio e qui si' che mi incazzo veramente :mad: :mad: :mad: :mad: , MA COME E' POSSIBILE CHE, A SCAPITO DI UNA SPESA DI 1300 EURO, INVECE DI SICUREZZE, DEVO ANDARE A CULO :ciapet: NELLA SPERANZA DI TROVARMI UN MASTERIZZATORE O UN ' ALTRO E COSI' LA TASTIERA O L' HARD DISK ? A molti TUTTO va bene per il semplice fatto che hanno un note "SOSTANZIALMENTE" diverso.
Tieni conto che nemmeno l'ASUS sa cosa monta quel dato note visto che, pur dando TUTTI i dati possibili, mi hanno spedito un tasto completamente diverso da mio e quando gli ho mandato le foto degli attacchi e dell'alloggiamento del tasto spazio, si sono offerti di cambiarmi la tastiera e cosi' potrai capire che non e' che NOI ZAPPIAMO, semplicemente, NOI, ABBIAMO UNA TASTIERA DIVERSA DALLA TUA, cosi' come il masterizzatore, l' hard disc ecc. ecc.
Insomma, ci sono dei continui restyling del note senza comunicazioni alla clientela per poter esaurire comunque le scorte dei magazzini. Chissa' quanti masterizzatori TSST ci sono ancora in giro a marcire nei magazzini in attesa che qualche "ignaro cliente" se li porti a casa.
Q U E S T O N O N E' C O R R E T T O :banned: :banned: :banned:
Non voglio dare il via a discussioni infinite... ciò che però bisogna specificare quando si fa una "critica" (o opinione) è il periodo di acquisto... in modo tale che uno che legge la critica non vada a pensare che anche oggi potrebbe ritrovarsi la stessa cosa... (ovviamente i fondi di magazzino ci sono dovunque... però basta starci un pò attento e questi si evitano ;) )
malveboy
20-01-2006, 22:25
Perfettissimo ! Infatti ti posso dire che io, sono una "via di mezzo", ho il matshita, pero' anche lo schermo AUO, la tastiera "balbuziente e liscia" e l'Hard Disk da 4200 quindi sono perfettamente cosciente, anche perche' sono in questo thread da parecchio, che ci sono persone mooolto piu' incazzate di me e a ragione ( vedi Cisto ecc. ecc. ) cioe' i primi ( addirittura senza bluetooh ) cosi' come ci sono alcuni, gli ultimi, che hanno diritto ad essere moolto piu' contenti ( hd 5400 tastiera d'acciaio e schermo perfetto anche in diagonalissima ) . Non e' questione di ZAPPA, ma solo di :ciapet: .
malveboy
20-01-2006, 22:32
Ah, dimenticavo solo una cosa (poi smetto ve l'assicuro), i fondi di magazzino non e' che sono cosi' evitabili. In MOLTI, dopo aver letto il thread hanno cercato di sapere cosa monta il note a loro destinato, ma non mi risulta siano riusciti a capirci qualche cosa prima di averlo aperto e testato e, quindi, troppo tardi per tornare indietro. Nemmeno confrontando i numeri di serie si riesce a capire a che punto siamo, sempre che il negoziante, prima di ordinartelo, abbia la conpiacenza di dirtelo, sto numero di serie.
All'inizio, se non erro, addirittura non si sapeva se la scheda video era una x600 o x700 :eek: :eek: :eek: :eek: Neanche fosse una differenza da poco........
Quindi, per aiutare chi almeno non ha ancora comprato questo FRUTTO DEL MISTERO, dicci come fare per evitare uno "vecchio tipo" ed avere la certezza di azzeccare quello "elaborato". Thank You ! :)
alexxius
21-01-2006, 01:07
[QUOTE=malveboy]/QUOTE]
Solo per corretezza nei confronti di liam, il termine zappare l'ho usato io :D non per scatenare la tua ira :muro: ma solo perchè mi chiedevo visto che io non sono tanto bravo a manggiare con cura,com'è che la mia è ancora a posto :ciapet:
P.s. concludiamo qui :cincin: e spero che chiunqui abbia problemi di riuscirea risolverli in fretta ;)
Assistenza:
http://notebook.asus.it/supporto/assistenza.html
Chiami il numero (NON VERDE!), aspetti (generalmente ci mettono poco), dopodichè aprono la pratica e ti chiedono la tua mail.
Via mail ti mandano i dati di accesso per la procedura RMA che sono validi 5 giorni, tu accedi nell'apposita area di compilazione RMA e segui tutte le istruzioni ;) Una volta che sei in possesso dell'RMA stampato e dell'altro foglio che non ricordo chiami DHL al numero che ti danno loro per prenotare il ritiro, inserendo il codice cliente che ti viene fornito (a seconda di dove abiti c'è il centro assistenza a cui devi mandarlo) ;)
Poi ci sono un po' di pratiche x l'assicurazione, il bonifico da fare o altro, comunque tu leggi che è spiegato tutto quando entri nell'area relativa all'RMA
Grazie mille!
In settimana prossima vado al negozio dove l'ho preso per sentire se hanno ricevuto lamentele da altri loro clienti per il TSST su questi ASUS in modo da capire la casistica qui nella mia zona.
Cmq credo che in una decina di giorni farò il tutto con ASUS... sempre che alla mia ragazza non serva il portatile, altrimenti ciccia! :D
Cmq io, per riprendere il discorso, ho come schermo il cpt13b..(non mi ricordo)
e non mi sembra granche...Se ti sposti lateralmente i colori cambiano cosi' come la luminosita' e se guardi un film(provate anche voi) devi stare esattamente davanti altrimenti si vedono delle parti piu' scure.....
Mah, a tornare indietro mi farei un bel pannello lcd normale 4:3 senza glare ecc....
Per i possessori di cpt, anche voi avete questi "difetti" come me??
Cmq io, per riprendere il discorso, ho come schermo il cpt13b..(non mi ricordo)
e non mi sembra granche...Se ti sposti lateralmente i colori cambiano cosi' come la luminosita' e se guardi un film(provate anche voi) devi stare esattamente davanti altrimenti si vedono delle parti piu' scure.....
Mah, a tornare indietro mi farei un bel pannello lcd normale 4:3 senza glare ecc....
Per i possessori di cpt, anche voi avete questi "difetti" come me??
il cpt è lo schermo migliore fra quelli che monta, tutti in questo thread sono soddisfatti.
e ripropongo...
ora, pensionato il mio vecchio fisso, sto usando solo il nostro amato/odiato A6va, utilizzando il mio vecchio CRT da 17 pollici per estendere il desktop quando lo uso in casa.
L'uscita VGA però sembra, come dire, di "bassa qualità".
Nessun' altro lo ha notato?
Per caso nel Catalyst Control Center, che non ho installato, ci sono dei controlli per settare meglio l'immagine? Come avevo sottolineato, installando i Catalyst appunto e solo il CP, nella gestione delle proprietà del desktop possiamo solo settare al luminosità, e non contrasto e gamma.
Grazie a tutti :)
Liam Gallagher
21-01-2006, 15:04
[QUOTE=malveboy]/QUOTE]
Solo per corretezza nei confronti di liam, il termine zappare l'ho usato io :D non per scatenare la tua ira :muro: ma solo perchè mi chiedevo visto che io non sono tanto bravo a manggiare con cura,com'è che la mia è ancora a posto :ciapet:
P.s. concludiamo qui :cincin: e spero che chiunqui abbia problemi di riuscirea risolverli in fretta ;)
Ti ringrazio molto per aver specificato che avevi detto tu il termine zappare, non avrei avuto motivo di dubitare delle sue qualità di battitore.
Comunque:
Oh non intendevo affatto quello, intendevo solo che per come lo vedo io, il notebook da me acquistato, e' di ottima qualità, so bene che altri non lo sono, come so anche bene che non vi e' modo di sapere cosa c'e' nel notebook finche non lo si apre e porta a casa... e quindi va molto a culo...
Io non ho avuto ne borsa ne mouse x esempio quando era specificato che dovevo averle, etc etc, l'unica cosa che voglio dire e' che haime non e' solo Asus a fare tutto cio'... ma e' una cosa molto comune, i fondi di magazzino esistono in ogni cosa, e haime, nel settore dei portatili dove non c'e' molta chiarezza sui differenti modelli risulta facile spacciare qualcosa di 6 mesi fa come appena arrivato avendo lo stesso identico nome!!
Comunque, io ti ho chiesto quali notebook avevi prima in quanto conosco personalmente alcuni utilizzatori di NB stile Powerbook, e similari, i quali hanno una qualità costruttiva molto molto superiore ma allo stesso tempo hanno un prezzo molto molto piu' alto, e questo compensa la cosa, io ho avuto sony, toshiba etc e reputo sto Asus buono, poi dipende dal culo nei componenti, c'e' chi ha acquistato nello stesso shop 1 ora dopo di me e ha ricevuto un nb con hd da 5400 giri il mio e' da 4200..
Perfettissimo ! Infatti ti posso dire che io, sono una "via di mezzo", ho il matshita, pero' anche lo schermo AUO, la tastiera "balbuziente e liscia" e l'Hard Disk da 4200 quindi sono perfettamente cosciente, anche perche' sono in questo thread da parecchio, che ci sono persone mooolto piu' incazzate di me e a ragione ( vedi Cisto ecc. ecc. ) cioe' i primi ( addirittura senza bluetooh ) cosi' come ci sono alcuni, gli ultimi, che hanno diritto ad essere moolto piu' contenti ( hd 5400 tastiera d'acciaio e schermo perfetto anche in diagonalissima ) . Non e' questione di ZAPPA, ma solo di :ciapet: .
straquoto......
piccolo ma fastidioso problema: io non uso il nb molto per giocare. anzi non ci ho proprio mai installato un solo gioco. solo ieri un amico mi porta un emulatore di gioche arcade, MAME, abbastanza famoso emulatore per giocare con tutti quegli stupidi giochini stile anni '80 (pang, puzzlebubble, mortal kombat ecc....).
per farmi due ghignate e ricordare i bei tempi andati lo metto su pc e funziona tutto... lo metto sul NB e va a una lentezza spaventosa..... provo a settare il procio a palla dal NHC e un po' migliora ma ancora lentissimo (cmq molto più lento che sul pc (vedere firma per caratteristiche...)) ultimo tentativo cotrollo il powerplay della scheda grafica (catalyst5.13 - CP 5.11) ed è giustamente a palla (inquanto collegato alla linea elettrica).... sinceramnete non riesco a capire il problema.... considerando che ogni giochino ha una struttura di 4 mega in tutto.... insomma, non credo che possa essere confrontata con i vari NFS o altri che immagino ciuccino un po' iù risorse.....
boh!!!!!!! :confused: :confused: :confused: :confused:
se qualcuno sapesse aiutarmi.....
M@arco_000
21-01-2006, 16:06
Per caso nel Catalyst Control Center, che non ho installato, ci sono dei controlli per settare meglio l'immagine? Come avevo sottolineato, installando i Catalyst appunto e solo il CP, nella gestione delle proprietà del desktop possiamo solo settare al luminosità, e non contrasto e gamma.
Grazie a tutti
sì, con il control center si può settare il contrasto e la gamma.
sì, con il control center si può settare il contrasto e la gamma.
thkz marco.
Quindi mi sa proprio che installerò il ccc.
Mi conviene disinstallare sia cp che driver, pulire con drive cleaner e reinstallare tutto vero?
bassofondale
21-01-2006, 16:54
Ciao a tutti mi date una mano perfavore ?Ho formattato il mio A6q00va ed ho installato Windows xp Pro, ho installato tutti i driver nuovi presi dal sito dell'Asus ma la scheda audio non vuole andare.Ho provato ad installare quelli del cd d'installazione ma niente anche con quelli.Se invece rinstallo tutto come di fabbrica ( windows home edition) con i cd del portatile l'audio si sente..........avete qualche consiglio?
anche a me era successa una cosa simile. Ho risolto installando, dal cd di installazione, prima gli UAA Driver poi gli Audio Drivers.
bassofondale
21-01-2006, 17:00
Ora provo e ti faccio sapere, grazie per la collaborazione :)
bassofondale
21-01-2006, 17:29
Grazie ora funziona tutto ! :D
alexxius
21-01-2006, 18:04
piccolo ma fastidioso problema: io non uso il nb molto per giocare. anzi non ci ho proprio mai installato un solo gioco. solo ieri un amico mi porta un emulatore di gioche arcade, MAME, abbastanza famoso emulatore per giocare con tutti quegli stupidi giochini stile anni '80 (pang, puzzlebubble, mortal kombat ecc....).
per farmi due ghignate e ricordare i bei tempi andati lo metto su pc e funziona tutto... lo metto sul NB e va a una lentezza spaventosa..... provo a settare il procio a palla dal NHC e un po' migliora ma ancora lentissimo (cmq molto più lento che sul pc (vedere firma per caratteristiche...)) ultimo tentativo cotrollo il powerplay della scheda grafica (catalyst5.13 - CP 5.11) ed è giustamente a palla (inquanto collegato alla linea elettrica).... sinceramnete non riesco a capire il problema.... considerando che ogni giochino ha una struttura di 4 mega in tutto.... insomma, non credo che possa essere confrontata con i vari NFS o altri che immagino ciuccino un po' iù risorse.....
boh!!!!!!! :confused: :confused: :confused: :confused:
se qualcuno sapesse aiutarmi.....
Personlmente ho visto mame sempre come un grosso succhia risorse non tanto di memoria ma di cpu, sul desktop quando avvio mame la temperatura sale sale....sale.. segnavo sempre un 85-90% di cpu sul task manager a volte anche di più!
M@arco_000
21-01-2006, 19:29
thkz marco.
Quindi mi sa proprio che installerò il ccc.
Mi conviene disinstallare sia cp che driver, pulire con drive cleaner e reinstallare tutto vero?
sì.
Frank8159
21-01-2006, 21:24
[QUOTE=hokutoD]il cpt è lo schermo migliore fra quelli che monta, tutti in questo thread sono soddisfatti.
Lo pensavo anch'io(intanto mi presento....sono un nuovo iscritto,ho comperato ilQ021 a inizio dicembre.
Dicevo l'ho pensato anch'io prima di oggi, dpo aver visto un mio amico con il q021 che aveva HD da 5400, lettore CD mat 841 (io ho 840) ma la cosa che mi ha colpito e' stato il monitor, sigla diversa dalla mia cpt b13 ecc ma una nitidezza ed una luminosita' stupendi
In conclusione mi ha rovinato la serata...quello che ho notato e' che sul mio monitor il bianco non e' bianco ma un colore seppia
Vabbe'... soffriro' in silenzio
Personlmente ho visto mame sempre come un grosso succhia risorse non tanto di memoria ma di cpu, sul desktop quando avvio mame la temperatura sale sale....sale.. segnavo sempre un 85-90% di cpu sul task manager a volte anche di più!
ok... ma è possibile che un centrino 1.73 abbia difficoltà a far girare un gioco dell''82?????
boh... ne capisco poco di come possa funzionare sto simulatore ma mi sembra una cosa assurda....
ciao!
ok... ma è possibile che un centrino 1.73 abbia difficoltà a far girare un gioco dell''82?????
boh... ne capisco poco di come possa funzionare sto simulatore ma mi sembra una cosa assurda....
ciao!
Anche a me sembra un pò strano, ma il fatto che il gioco sia dell' 82 non dice nulla. Il problema sta nella potenza di calcolo che richiede un emulatore, che non è indifferente. Bisognerebbe comunque sentire se qualcun altro ha riscontrato lo stesso problema con i centrino, che benchè se ne dica rispetto ad un P4 ne hanno da mangiare di polvere.
Come si fa a sapere che modello è lo schermo, se la tastiera è liscia e baluzioente, se il disco è da 4200 o 5400.... e robe del genere???
Non mi dite dalle caratteristiche tecniche perchè non lo vedo...
Ho un ASUS A6Va-Q036H.
Grazie!
bassofondale
22-01-2006, 07:46
Ciao a tutti, ho visto che sul sito dell'Asus mentre cercavo dei driver nuovi per la camera del mio A6Va-Q036H che ci sono 2 driver uno chiamato Camera_BC-130m_XP_2K_050818 ed uno Camera_D-max_XP_2K li devo installare entrambi?
Ciao a tutti
M@arco_000
22-01-2006, 10:08
Come si fa a sapere che modello è lo schermo, se la tastiera è liscia e baluzioente, se il disco è da 4200 o 5400.... e robe del genere???
Non mi dite dalle caratteristiche tecniche perchè non lo vedo...
Ho un ASUS A6Va-Q036H.
Grazie!
sempre le stesse domande xò! xchè nn rileggete un po' indietro prima di chiedere?
...cmq... pannello di controllo > sistema > hardware > gestione periferiche. il modello dell'hd lo cerchi con google e scopri cosa è, x il master nemmeno c'è bisgono, da nome si capisce; x il monitor sempre da gest. periferiche > propietà > dettagli e dal menu schegli ID hardware. la tastiera lo vedi te come va... mica c'è un software x vedere se è difettosa. :p
M@arco_000
22-01-2006, 10:12
Ciao a tutti, ho visto che sul sito dell'Asus mentre cercavo dei driver nuovi per la camera del mio A6Va-Q036H che ci sono 2 driver uno chiamato Camera_BC-130m_XP_2K_050818 ed uno Camera_D-max_XP_2K li devo installare entrambi?
Ciao a tutti
no è solo uno... ora sinceramente nn ricordo esattamente quale, mi pare: Camera_BC-130m_XP_2K_050818
cmq se aggiorni i driver da win, e gli dai tu il percorso, ti installa solo quelli giusti, quindi basta che fai (massimo) 2 tentativi.
M@arco_000
22-01-2006, 10:15
(cut) ...che benchè se ne dica rispetto ad un P4 ne hanno da mangiare di polvere.
ne sei così sicuro? http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1352/7.html nel 3d vanno alla grande i p-m! è nel rendering e nel calcolo che sono un po' + lenti, ma bisogna dire che non è di certo il loro ambito di utilizzo.
ne sei così sicuro? http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1352/7.html nel 3d vanno alla grande i p-m! è nel rendering e nel calcolo che sono un po' + lenti, ma bisogna dire che non è di certo il loro ambito di utilizzo.
Appunto, nel rendering e nel calcolo, in particolare in quest ultimo caso mi riferivo riguardo all'emulatore menzionato nel mio post precedente.
Date un occhiata a questo post, dato che si tratta di un Asus a6va-q021h, forse qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso mio problema:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1117000
bassofondale
22-01-2006, 10:54
Raga mi dite perfavore se li devo installare anche questi di driver Camera_D-max_XP_2K non riesco a capire a che servono
Ciao
cribigeyes
22-01-2006, 11:19
Buongiorno a tutti, vi espongo il mio problema:
Sto cercando di mettere in rete il mio nuovo notebook ( asus a6va-qo21h )
e il fisso, il note ha xp home mentre il desk possiede il professional.
Ho un collegamento in fibra (ovviamente fastweb). Ho collegato entrambi i pc tramite cavo di rete all'hug fastweb; dopo di che ho effettuato la creazione guidata per la rete da entrambi i pc utilizzando la seconda modalità :"il computer si connette a internet attraverso un gateway residenziale o tramite un altro pc". Ho tolto i firewall, ( nel note ho il sp2 mentre nel desk ho l'1) ho messo in condivisione un paio di partizioni nel desk/stampanti e nel note alcune cartelle...
Dopo ore di smanettamenti il desk riesce ad entrare nel note ma il note di entrare nel desk non ci pensa proprio! (ovviamente a me serviva quest'ultima soluzione). Ovvero il note riconosce il gruppo di lavor (che è il medesimo, vede il desk, ma non c'è verso di farlo entrare all'interno delle cartelle condivise; l'errore che mi da è il seguente (allego screenshoot)
http://img34.imageshack.us/img34/9734/screenshoot4ma.th.jpg (http://img34.imageshack.us/my.php?image=screenshoot4ma.jpg)
Sicuramente non sarò l'unico a cui è capitata la medesima situazione....Qualcuno può aiutarmi per favore????
Un ultima cosa, vorrei creare una rete wireless in casa; (lasciando il desk collegato con ilcavo di rete all'hug di fw, e collegare il note con un bel access poin router); vorrei poter accedere ai file del desk dal note e viceversa. Potete consigliarmi cortesemente un AP con router già testato e funzionante con la nostra amata/odiata fastweb???
Io dovrò acquistarlo in questo negozio www.aginformpc.com , help pleaseeee!!!!
M@arco_000
22-01-2006, 11:27
Raga mi dite perfavore se li devo installare anche questi di driver Camera_D-max_XP_2K non riesco a capire a che servono
Ciao
che significa anche? se ti ha installato gli altri corretamente, allora nn serve altro. solo una è la versione x la webcam del nostro notebook. gli altri ce li hanno messi per confondere le idee e basta. :D
sempre le stesse domande xò! xchè nn rileggete un po' indietro prima di chiedere?
...cmq... pannello di controllo > sistema > hardware > gestione periferiche. il modello dell'hd lo cerchi con google e scopri cosa è, x il master nemmeno c'è bisgono, da nome si capisce; x il monitor sempre da gest. periferiche > propietà > dettagli e dal menu schegli ID hardware. la tastiera lo vedi te come va... mica c'è un software x vedere se è difettosa. :p
Ups! :D
Ti ringrazio tanto.
Ora controllo e vedo... :)
cribigeyes
22-01-2006, 20:27
Buongiorno a tutti, vi espongo il mio problema:
Sto cercando di mettere in rete il mio nuovo notebook ( asus a6va-qo21h )
e il fisso, il note ha xp home mentre il desk possiede il professional.
Ho un collegamento in fibra (ovviamente fastweb). Ho collegato entrambi i pc tramite cavo di rete all'hug fastweb; dopo di che ho effettuato la creazione guidata per la rete da entrambi i pc utilizzando la seconda modalità :"il computer si connette a internet attraverso un gateway residenziale o tramite un altro pc". Ho tolto i firewall, ( nel note ho il sp2 mentre nel desk ho l'1) ho messo in condivisione un paio di partizioni nel desk/stampanti e nel note alcune cartelle...
Dopo ore di smanettamenti il desk riesce ad entrare nel note ma il note di entrare nel desk non ci pensa proprio! (ovviamente a me serviva quest'ultima soluzione). Ovvero il note riconosce il gruppo di lavor (che è il medesimo, vede il desk, ma non c'è verso di farlo entrare all'interno delle cartelle condivise; l'errore che mi da è il seguente (allego screenshoot)
http://img34.imageshack.us/img34/9734/screenshoot4ma.th.jpg (http://img34.imageshack.us/my.php?image=screenshoot4ma.jpg)
Sicuramente non sarò l'unico a cui è capitata la medesima situazione....Qualcuno può aiutarmi per favore????
Un ultima cosa, vorrei creare una rete wireless in casa; (lasciando il desk collegato con ilcavo di rete all'hug di fw, e collegare il note con un bel access poin router); vorrei poter accedere ai file del desk dal note e viceversa. Potete consigliarmi cortesemente un AP con router già testato e funzionante con la nostra amata/odiata fastweb???
Io dovrò acquistarlo in questo negozio www.aginformpc.com , help pleaseeee!!!!
Nessuno ha avuto un problema simile???
Nessuno ha avuto un problema simile???
io, uguale identico, ma visto che i trasferimenti tra desk e note sono abbastanza rari quando mi serve opero dal desk.
appena posso mi adopero per cercare una sooluzione. forse nella sezione network.
Ciao
cribigeyes
22-01-2006, 22:30
io, uguale identico, ma visto che i trasferimenti tra desk e note sono abbastanza rari quando mi serve opero dal desk.
appena posso mi adopero per cercare una sooluzione. forse nella sezione network.
Ciao
Già fatto, a quanto pare è un problema che è capitato a molte persone, le cose sono 2:
1) C'è poca gente competentedi reti
2) Chi è riuscito a configurare i 2 pc ha tirato un pò di acqua santa sui pc
Già fatto, a quanto pare è un problema che è capitato a molte persone, le cose sono 2:
1) C'è poca gente competentedi reti
2) Chi è riuscito a configurare i 2 pc ha tirato un pò di acqua santa sui pc
a me funzionano senza problemi...
a parte il fatto che ho su entrambi xp pro, una cosa utile è configurare gli indirizzi ip dei due computer. inoltre tu hai mica la tele di fw??? perchè allora wireless non funziona, mentre attaccatto all' hg va molto lento (la tele ciuccia 4 mega!!! e si pappa un ip). per trasferire file ti conviene staccare la tele e qualunque altro servizio di FW tu abbia attivo.
per configurare l'ip devi capire quali indirizzi ti da FW (sono solo 5) e dalle proprietà della connessione imposti tutti i paramentri (per verificarli fai un ipconfig /all). inserisci tutti i dati e eviti che l'hg te li assegni in automatico perchè quando ci prova spesso fa casino.
spero di esserti stato utile.
ciao!
Già fatto, a quanto pare è un problema che è capitato a molte persone, le cose sono 2:
1) C'è poca gente competentedi reti
2) Chi è riuscito a configurare i 2 pc ha tirato un pò di acqua santa sui pc
Io DA TOTALE INCAPACE IN AMBITO DI RETI ce l'ho fatta ancora mesi fa, con il cavo cross e una telefonata ad un amico... Certo, c'è da smanettare un po' nelle impostazioni di rete, ma ora mi sono creato la mia cartella "condivisa" sul note e trasferisco senza problemi!
Per condividere la connessione invece è ancora più semplice.... cmq i dettagli li lascio spiegare a chi è più esperto di me ;)
Che palle questa tastiera, da quando è tornato dall'assistenza sembra attaccata col pongo da quanto è instabile :mad:
Kurogane
23-01-2006, 08:35
certo che è veramente difficile smanettare per creare una connessione di rete con cavo lan... qualcuno ha mai provato con la firewire? se la uso funge solo la connessione internet e non so perchè :confused:
M@arco_000
23-01-2006, 08:49
certo che è veramente difficile smanettare per creare una connessione di rete con cavo lan... qualcuno ha mai provato con la firewire? se la uso funge solo la connessione internet e non so perchè :confused:
ma veramente è semplicissimo.. se hai 2 pc con xp pro, praticamente basta che attacchi il cavo!
Io sono Fastweb e non consiglio assolutamente di fare una rete passando attraverso l'hag perchè questo va a 10mbit e i file vengono trasferiti a circa 300kbyte al sec.
Cosa migliore è passare attraverso uno switch.
Far arrivare dall'hag un cavo che porta la rete allo switch e sfruttare le varie porte per far comunicare tra loro i pc.
Io ho anche la Xbox attaccata allo switch e riesco tranquillamente a farla comunicare con i pc ed eventualmente farla anche andare sul web.
Non si possono dare degli ip che non siano quelli con cui fastweb ti manda sul web (non posso dare 192.168.0.1) se non sono sotto router.
Infatti il router si prende l'ip assegnato da fastweb e poi mi dirotta il segnale su tutte le porte alle quali posso assegnare l'ip che voglio.
Più di una persona che cerca di far comunicare win xp pro con win xp home ha avuto lo stesso problema. Dal pro riesce ad entrare nell'home ma dall'home non riesce ad entrare nel pro. Il tutto sta nell smanettare nei vari servizi del win pro per dare le autorizzazioni necessarie a far entrare l'home. A saperlo fare!!!!!
ciao
io mi riferisco ad una lan standard, senza fw e hag, in risposta a kurogane!!
per la connessione PC --> PC va benissimo quello che dici tu!!
bassofondale
23-01-2006, 15:23
Ciao a tutti, non vorrei fare una domanda già stata fatta, ma non sono riuscito a leggere tutti i post perchè dovevo andare a lavoro.Il problema è questo, ho il Modello A6VA-Q036H con processore M 750 da 1,86 GHZ ma al massimo in Max Peformance sia utilizzando "Notebook Hardware Control" che "sswitchxp" riesce ad arrivare a 1,40GHZ , ho provato anche senza i sopracitati programmi ma non cambia nulla.Allego una immagine settandolo al massimo delle prestazioni.-
Ciao
Ciao a tutti, non vorrei fare una domanda già stata fatta, ma non sono riuscito a leggere tutti i post perchè dovevo andare a lavoro.Il problema è questo, ho il Modello A6VA-Q036H con processore M 750 da 1,86 GHZ ma al massimo in Max Peformance sia utilizzando "Notebook Hardware Control" che "sswitchxp" riesce ad arrivare a 1,40GHZ , ho provato anche senza i sopracitati programmi ma non cambia nulla.Allego una immagine settandolo al massimo delle prestazioni.-
Ciao
Incuriosiva anche a me questa storia... a me, con il Power4Gear impostato a High Performance, mi segna 318 Mhz, mentre impostandolo (solo attaccato alla corrente) in Super Performance mi segna 797 Mhz, e il mio è un Pentium-M a 2.0 Ghz :mbe: Com'è sta storia??
bassofondale
23-01-2006, 16:15
Un mistero almeno per me!Ho controllato anche all'avvio del pc e nel bios mi conferma che il processore è da 1,86 GHZ non 1,40 GHZ .....
Un mistero almeno per me!Ho controllato anche all'avvio del pc e nel bios mi conferma che ilprocessore è 1,86 GHZ non 1,40 .....
Smanettando ho notato che:
Se il pc viene avviato con la corrente e parte subito in "Super performance" il sistema me lo vede giusto a 2.0 ghz
Se il pc viene avviato senza corrente e anche se dopo viene impostato in "super performance" lo vede a 796 mhz, quindi è solo un dato che fatica ad aggiornarsi ;)
bassofondale
23-01-2006, 16:26
Aspetta che provo e tidico cosa fa a me......
M@arco_000
23-01-2006, 16:41
Ciao a tutti, non vorrei fare una domanda già stata fatta, ma non sono riuscito a leggere tutti i post perchè dovevo andare a lavoro.Il problema è questo, ho il Modello A6VA-Q036H con processore M 750 da 1,86 GHZ ma al massimo in Max Peformance sia utilizzando "Notebook Hardware Control" che "sswitchxp" riesce ad arrivare a 1,40GHZ , ho provato anche senza i sopracitati programmi ma non cambia nulla.Allego una immagine settandolo al massimo delle prestazioni.-
Ciao
è xchè quando hai fatto lo screen la cpu era probabilmente in idle o quasi. se vuoi vederlo a 1,86 anche in idle, vai nelle impostazioni di risparmio energia di windows e setta "sempre attivo".
se lo lasci com'è noterai che facendo girare un qualche programma tipo super pi o prime95, la frequenza sale a 1,86 (moltiplicatore 14).
bassofondale
23-01-2006, 16:42
A me non cambia nulla .....ma ho notato con Cpu-z che il mio processore ( Pentium M 750 1,86) ha un bus di 100 ed unmoltiplicatore di 14, ma non dovrebbe avere 133 altrimenti come fa a girare a 1,86?Non ci sarà mica qualche jumperino da settare per avere 133 di bus?
M@arco_000
23-01-2006, 16:46
A me non cambia nulla .....ma ho notato con Cpu-z che il mio processore ( Pentium M 750 1,86) ha un bus di 100 ed unmoltiplicatore di 14, ma non dovrebbe avere 133 altrimenti come fa a girare a 1,86?Non ci sarà mica qualche jumperino da settare per avere 133 di bus?
hai il bus a 100?? :confused: chissà xchè :p cmq niente jumper (ti pare, su un portatile..). Si dovrebbe poter settare dal bios, presumo (nn ho mai avuto bisogno di provare). facci sapere! :)
bassofondale
23-01-2006, 16:49
Maremma maiala e ti pareva che con il portatile nuovo non ci fossero problemi!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :muro: QUALCUNO MI AIUTI !!!!!!!!! :cry: :mad:
Ora provo a mettere il vecchio bios proviamo cosi!
bassofondale
23-01-2006, 17:49
:D e invece i Jumperini ci sono o quasi sono due switchettini!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Possono essere settati o su 533 MHZ o su 400 MHZ i miei erano settati su 400 MHZ e pure di fabbrica tanto è vero che sopra c'era una sottile plastichina per verificare presumo in caso di garanzia se è stato effettuato un oc !!!!!!!!!Ma quelli all'Asus ci potrebbero stare un po più attenti con tutti i soldi che fanno spendere per i portatili!
Quella è per estendere la garanzia alla super-lusso... (costo 130 euri :muro: )...
ricordo di aver letto da qualche parte che con la registrazione sul sito per i notebook Asus c'erano tre anni di garanzia ,uno in più gratis insomma.boh
Quella li da me segnalata cmq è a pagamento hai ragione.
:D e invece i Jumperini ci sono o quasi sono due switchettini!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Possono essere settati o su 533 MHZ o su 400 MHZ i miei erano settati su 400 MHZ e pure di fabbrica tanto è vero che sopra c'era una sottile plastichina per verificare presumo in caso di garanzia se è stato effettuato un oc !!!!!!!!!Ma quelli all'Asus ci potrebbero stare un po più attenti con tutti i soldi che fanno spendere per i portatili!
Così... tanto per curiosità... (sono uno che arriverebbe a smontare tutto il note solo per vedere com'è fatta la scheda madre :P... se però il note non fosse in garanzia ;) )... dove li hai trovati quei Jumper??? in che posizione sono e come si raggiungono??
Grazie,
Caio
Scusatemi una domanda...
Io attualmente ho come bios il A6VAAS.208 e come sapete e' uscito il A6VAAS.210 per l'hypermemory....Ho un po paura a fare l'upgrade per la storia della ventola che si accende piu spesso....Come posso fare a farmi un backup del mio bios cosi' in caso potrei rimetterlo??
grazie
bassofondale
23-01-2006, 19:20
tc3: Allora, ho aperto lo scomparto sotto al portatile che per capirci resta all'altezza di dove attacchi l'alimentazione e a destra rigirando ilcomputer del numero di serie di windows.Lo puoi capire perchè dietro vedi le fessurine deldissipatore in rame.Ci sono 2 switch di color bianco molto piccoli coperti da una pellicolina di plastica (l'ho dovuta rompere con la punta di un coltellino per cambiare il settaggio), da una parte c'e' scritto 533 MHZ e dall'altra di dove si possono posizionare c'e' scritto 400 MHZ, io li avevo sui 400 MHZ quindi il portatile andava massimo a 1,4 GHZ ora va a 1,86 GHZ.
tc3: Allora, ho aperto lo scomparto sotto al portatile che per capirci resta all'altezza di dove attacchi l'alimentazione e a destra rigirando ilcomputer del numero di serie di windows.Lo puoi capire perchè dietro vedi le fessurine deldissipatore in rame.Ci sono 2 switch di color bianco molto piccoli coperti da una pellicolina di plastica (l'ho dovuta rompere con la punta di un coltellino per cambiare il settaggio), da una parte c'e' scritto 533 MHZ e dall'altra di dove si possono posizionare c'e' scritto 400 MHZ, io li avevo sui 400 MHZ quindi il portatile andava massimo a 1,4 GHZ ora va a 1,86 GHZ.
Infinitamente grazie...
Un info di curiosità per chi è interessato:
2 giorni fa, un mio amico mi ha detto che sul sito della Dell ci sono tutte le istruzioni su come accedere a tutte (e con "tutte" dico tutte) le parti del notebook: dalla ram alla scheda madre e addirittura quali viti svitare e come staccare i pezzi che non hanno viti... tutto questo perchè si può richiedere alla Dell gli eventuali pezzi rotti e il notebook te lo ripari da te... ho pure scoperto (proprio grazie a questi schemi) che l'antenna del WIFI si trova intorno al monitor (io invece pensavo fosse tutto "integrato" sulla schedina mini-pci)...
Detto ciò... non è che possiamo fare qualcosa di simile anche con il nostro???
Non per poter fare riparazioni "fai-da-te" perchè tanto la ASUS non invierebbe MAI la scheda madre per la sostituzione, ma più che altro per avere lo schema di montaggio del notebook... che in certi casi potrebbe tornare utile ;)
scusate ma sono un pò ignorante in materia,
vorrei aggiungere al portatile altri 512 mega di ram
ho cercato le kingston e ne ho trovati due tipi con identico prezzo:
una dice :
512MB 533MHz DDR2 Non-ECC CL4 SODIMM (KVR533D2S4/512)
e l'altra:
400MHz DDR2 Non-ECC CL3 SODIMM 512MB (KVR400D2S3/512)
una va a 533 e l'altra a 400 .Quale prendo? :confused:
scusate ma sono un pò ignorante in materia,
vorrei aggiungere al portatile altri 512 mega di ram
ho cercato le kingston e ne ho trovati due tipi con identico prezzo:
una dice :
512MB 533MHz DDR2 Non-ECC CL4 SODIMM (KVR533D2S4/512)
e l'altra:
400MHz DDR2 Non-ECC CL3 SODIMM 512MB (KVR400D2S3/512)
una va a 533 e l'altra a 400 .Quale prendo? :confused:
533... se vuoi usare anche il dual channel... ;)
M@arco_000
23-01-2006, 21:41
Scusatemi una domanda...
Io attualmente ho come bios il A6VAAS.208 e come sapete e' uscito il A6VAAS.210 per l'hypermemory....Ho un po paura a fare l'upgrade per la storia della ventola che si accende piu spesso....Come posso fare a farmi un backup del mio bios cosi' in caso potrei rimetterlo??
grazie
prova con winflash che si trova nel cd con le utility. se c'è la possibilità di salvarlo fammelo sapere, così me ne passi una copia. :D
tc ,mi mi sei stato davvero di aiuto per questo acquisto. grazie anche per la ram ;)
M@arco_000
23-01-2006, 21:45
533... se vuoi usare anche il dual channel... ;)
non è questione di dual channel: il note monta 1 banco @533 mhz, se monti un altro banco ma @400, andranno entrambi a 400, in dual channel :D
cavolo le S3+ costano quasi la metà delle kingston . Ah ,ho un'altra domanda: se ho già montato 512 sul primo slot devo per foza mettere 512 sul secondo o potrei anche prendere un secondo banco da 1024 ?
M@arco_000
23-01-2006, 22:13
cavolo le S3+ costano quasi la metà delle kingston . Ah ,ho un'altra domanda: se ho già montato 512 sul primo slot devo per foza mettere 512 sul secondo o potrei anche prendere un secondo banco da 1024 ?
prendile dello stesso taglio, così andranno in dual channel. ;)
non è questione di dual channel: il note monta 1 banco @533 mhz, se monti un altro banco ma @400, andranno entrambi a 400, in dual channel :D
:wtf: sapevo diversamente... :doh: comunque mi fido... non ho mai approfondito la questione...
non è questione di dual channel: il note monta 1 banco @533 mhz, se monti un altro banco ma @400, andranno entrambi a 400, in dual channel :D
grazie Marco ,la mia preoccupazione principale era di non prendere una memoria incompatibile . Ora visto che hanno lo stesso prezzo non ci devo neanche pensare.
prendile dello stesso taglio, così andranno in dual channel. ;)
senti te! :D
ma se prendo 1024 ora e fra 6 mesi andrò in dual channel e 2gb quando cambio il secondo banco ,tiè ;)
scherzo credo prenderò 512 delle kingston
cmq ho trovato queste memorie s3+ da 1024 e 533 al prezzo di 512 delle kingstone .Nessuno le ha mai sentite?
Memorie So-Dimm S3+ 512mb Ddr2/533 Per Notebook -
Prezzo : 44,00 Euro . Che ne dite?
dr-omega
23-01-2006, 23:01
Ciao, sono intenzionato ad acquistare un A6VA-Q058H, però vorrei vedere delle foto del simpatico oggettino prima.
Con la funzione di ricerca non ho trovato nulla, mi potete aiutare???
Grazie.Ciaooo
M@arco_000
23-01-2006, 23:31
Ciao, sono intenzionato ad acquistare un A6VA-Q058H, però vorrei vedere delle foto del simpatico oggettino prima.
Con la funzione di ricerca non ho trovato nulla, mi potete aiutare???
Grazie.Ciaooo
http://images.google.it/images?svnum=10&hl=it&lr=&q=A6VA&btnG=Cerca
M@arco_000
23-01-2006, 23:35
senti te! :D
ma se prendo 1024 ora e fra 6 mesi andrò in dual channel e 2gb quando cambio il secondo banco ,tiè ;)
scherzo credo prenderò 512 delle kingston
cmq ho trovato queste memorie s3+ da 1024 e 533 al prezzo di 512 delle kingstone .Nessuno le ha mai sentite?
la cosa migliore è usare banchi che montano chip uguali, altrimenti potresti avere problemi... quindi vedi tu. ;)
cippalippa67
24-01-2006, 07:49
Salve,
sono un nuovo iscritto; ho appena comperato un a6va-q021h e sto cercando di configurarlo utilizzando i consigli che sono postati all'inizio di questa discussione.
Dopo avere piantato il notebook sono ripartito utilizzando i recovery disk e facendo il ripristino in un unica partizione; a questo punto cerco di convertire la partizione in ntfs (non e' possibile farlo durante l'operazione di ripristino); il sistema esegue la conversione poi viene effettuato il reboot ma il notebook non si accende.
Ho provato ad effettuare nuovamente il ripristino, ho disinstallato il Norton Internet Security ed ho provato ed effettuare nuovamente la conversione da FAT32 ad NTFS ma con identico risultato.
Qualcuno puo' darmi qualche consiglio su come fare?
Grazie
tc3: Allora, ho aperto lo scomparto sotto al portatile che per capirci resta all'altezza di dove attacchi l'alimentazione e a destra rigirando ilcomputer del numero di serie di windows.Lo puoi capire perchè dietro vedi le fessurine deldissipatore in rame.Ci sono 2 switch di color bianco molto piccoli coperti da una pellicolina di plastica (l'ho dovuta rompere con la punta di un coltellino per cambiare il settaggio), da una parte c'e' scritto 533 MHZ e dall'altra di dove si possono posizionare c'e' scritto 400 MHZ, io li avevo sui 400 MHZ quindi il portatile andava massimo a 1,4 GHZ ora va a 1,86 GHZ.
Sono sbalordito :eek: ..... grazie per l'info! ;)
gmtmaster2
24-01-2006, 08:24
Ciao a tutti,ho questo simpatico computer da luglio e devo dire che a parte una fastidiosa inversione di colori del monitor(appena mi sposto lateralmente o alto basso) eppure ho il monotor considerato buono non mi posso lamentare.
Per un mio scupolo ho scaricato il programma "mobmeter" per daru un occhiata a che temperatura sta' la cpu.Con la stanza a 20° giocando arrivo a 63° e da "fermo" si assesta sui 52°.Appena preso l'ho formattato mettendo xp professional e upgradando la ram a 1 gb. pero' mantenendo tutti i settaggi "normali".Cosa di te e' un po' alta come temperatura o me ne frego e spengo mobmeter cosi' non mi faccio piu' scrupoli?
M@arco_000
24-01-2006, 08:31
Ciao a tutti,ho questo simpatico computer da luglio ...(cut)
:stordita:
(cut)
Per un mio scupolo ho scaricato il programma "mobmeter" per daru un occhiata a che temperatura sta' la cpu.Con la stanza a 20° giocando arrivo a 63° e da "fermo" si assesta sui 52°.Appena preso l'ho formattato mettendo xp professional e upgradando la ram a 1 gb. pero' mantenendo tutti i settaggi "normali".Cosa di te e' un po' alta come temperatura o me ne frego e spengo mobmeter cosi' non mi faccio piu' scrupoli?
quelle temp sono ok. cmq se vuoi abbassarle abbassa i voltaggi con nhc e flasha con l'ultimo bios che gestisce diversamente la ventola.
M@arco_000
24-01-2006, 08:42
Salve,
sono un nuovo iscritto; ho appena comperato un a6va-q021h e sto cercando di configurarlo utilizzando i consigli che sono postati all'inizio di questa discussione.
Dopo avere piantato il notebook sono ripartito utilizzando i recovery disk e facendo il ripristino in un unica partizione; a questo punto cerco di convertire la partizione in ntfs (non e' possibile farlo durante l'operazione di ripristino); il sistema esegue la conversione poi viene effettuato il reboot ma il notebook non si accende.
Ho provato ad effettuare nuovamente il ripristino, ho disinstallato il Norton Internet Security ed ho provato ed effettuare nuovamente la conversione da FAT32 ad NTFS ma con identico risultato.
Qualcuno puo' darmi qualche consiglio su come fare?
Grazie
vedi se questi 2 link ti sono d'aiuto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=665463
la cosa migliore cmq è fare una installazione pulita (1° link).
ps: se puoi evita norton internte security. :D
gmtmaster2
24-01-2006, 08:47
Grazie M@arco_000,se le temperature vanno bene lo tengo cosi' come sta'.
ciao
visto che nella sez periferiche nessuno ha risposto provo qui:
sto valutando l'acquisto di un sistema mouse + tastiera wireless da usare con l'a6va, e visto che abbiamo bluetooth integrato vorrei optare per periferiche di questo tipo, anche se sono un pelo più costose.
Ho un dubbio però: sistemi come questo
http://www.microsoft.com/italy/hardware/mouseandkeyboard/productdetails.aspx?pid=033
che forniscono chiaramente anche il ricevitore bluetooth che andrebbe messo in una porta USB, funzionano anche utilizzando il bluetooth integrato?
InsUmma, il ricevitore che danno è una normale chiavetta usb-bluetooth o è un ricevitore "particolare" secondo voi?
bassofondale
24-01-2006, 11:14
Altra info: se cambiate driver per la scheda ATI e fate pulizia in modalità provvisioria con "DH Driver Cleaner Professional Edition" poi non vi andrà più BisonCam d'andovi il messaggio di errore che l'anteprima non è disponibile o che il driver è già in uso da un altra applicazione! E se installate gli ultimi driver ATI i 6.1 e li abbinate agli ultimi Codec K-Lite Codec Pack Full v2.69 non vi andrà più' l'audio in Windows Media Player!
Ciao
cribigeyes
24-01-2006, 11:24
io, uguale identico, ma visto che i trasferimenti tra desk e note sono abbastanza rari quando mi serve opero dal desk.
appena posso mi adopero per cercare una sooluzione. forse nella sezione network.
Ciao
Già fatto...nessuna risposta....
cribigeyes
24-01-2006, 11:34
a me funzionano senza problemi...
a parte il fatto che ho su entrambi xp pro, una cosa utile è configurare gli indirizzi ip dei due computer. inoltre tu hai mica la tele di fw??? perchè allora wireless non funziona, mentre attaccatto all' hg va molto lento (la tele ciuccia 4 mega!!! e si pappa un ip). per trasferire file ti conviene staccare la tele e qualunque altro servizio di FW tu abbia attivo.
per configurare l'ip devi capire quali indirizzi ti da FW (sono solo 5) e dalle proprietà della connessione imposti tutti i paramentri (per verificarli fai un ipconfig /all). inserisci tutti i dati e eviti che l'hg te li assegni in automatico perchè quando ci prova spesso fa casino.
spero di esserti stato utile.
ciao!
Ciao, ti ringrazio per la risposta (l'unica che ho ricevuto.....è così banale il problema???? Manco avessi chiesto :"Come si leggono le SD con il portatile??") Ok basta polemiche... Allora riepilogando; all'hug sono collegati: 2 cavi di rete, 1 che va al portatile e uno che va al desktop e infine la tv di fastweb (mai usata e mai accesa). Ho effettuato la creazione guidata da entramibi i pc, ho riavviato e messo in condivisioni partizioni/cartelle da entrambi i pc, ho riavviato nuovamente e dal note mi fa vedere il desk ma non mi fa accedere alle cartelle in condivisione ( come da scrrensho precedentemente allegto) dal desktop invece mi fa accedere al note (quindi la rete in teoria funziona!!!!!!)
Hoprovato anche a staccare la tv di fastweb cambiando posizione al cavo di rete del note, infine l' ultima prova effetuata è stata quella di inserire manualmente gli ip (in modo sequenziale).......
Idee, suggerimenti???? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
checcobestia
24-01-2006, 12:50
cavolo da qualche giorno così senzanessun motivo apparente non mi funziona più il programma hcontrol.exe ke serve ad usare i tasti funzione aggiuntivi..
Non riesco proprio a spiegarmi il motivodi questo problema..ho provato ha reinstallarlo,mettere la versione + vecchia, quella + nuova, ho anche provato un hcontrol.exe modificato che ho trovato in rete ma niente da fare!!
Qualcuno di voi ha x caso avuto lo stesso problema?
come risolvo? :confused:
dr-omega
24-01-2006, 12:54
... Allora riepilogando; all'hug sono collegati...
Hug? :mbe:
Aug! :mc:
Si dice hub se è replicatore di segnali e switch se invece instrada i pacchetti solo agli indirizzi giusti. ;)
Hug? :mbe:
Aug! :mc:
Si dice hub se è replicatore di segnali e switch se invece instrada i pacchetti solo agli indirizzi giusti. ;)
hug o hag, non so come si scrive, ma è la centralina che da fastweb che poi dovrebbe essere un modem adsl + switch 3 porte integrato.
Ciao, ti ringrazio per la risposta (l'unica che ho ricevuto.....è così banale il problema???? Manco avessi chiesto :"Come si leggono le SD con il portatile??") Ok basta polemiche... Allora riepilogando; all'hug sono collegati: 2 cavi di rete, 1 che va al portatile e uno che va al desktop e infine la tv di fastweb (mai usata e mai accesa). Ho effettuato la creazione guidata da entramibi i pc, ho riavviato e messo in condivisioni partizioni/cartelle da entrambi i pc, ho riavviato nuovamente e dal note mi fa vedere il desk ma non mi fa accedere alle cartelle in condivisione ( come da scrrensho precedentemente allegto) dal desktop invece mi fa accedere al note (quindi la rete in teoria funziona!!!!!!)
Hoprovato anche a staccare la tv di fastweb cambiando posizione al cavo di rete del note, infine l' ultima prova effetuata è stata quella di inserire manualmente gli ip (in modo sequenziale).......
Idee, suggerimenti???? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
Come ho già scritto sconsiglio di effettuare un collegamento attraverso l'hag (o hug) di fastweb. Infatti è a 10mbit e i file vengono trasferiti con infinita lentezza (circa 300kbyte/sec).
Meglio utilizzare uno switch o un hub (io con lo switch trasferisco a circa 8mbyte/sec).
Rimane cmq il problema che da desktop ---> note il trasferimento funziona mentre da note ---> desktop da errore dicendo che non si possiede l'autorizzazione necessaria.
Ciao
dr-omega
24-01-2006, 13:39
hug o hag, non so come si scrive, ma è la centralina che da fastweb che poi dovrebbe essere un modem adsl + switch 3 porte integrato.
Ops, ammetto la mia ignoranza, ma da noi in Valtellina Fastweb non c'è e non arriverà mai...
BravoGT83
24-01-2006, 13:45
scusate ma sono un pò ignorante in materia,
vorrei aggiungere al portatile altri 512 mega di ram
ho cercato le kingston e ne ho trovati due tipi con identico prezzo:
una dice :
512MB 533MHz DDR2 Non-ECC CL4 SODIMM (KVR533D2S4/512)
e l'altra:
400MHz DDR2 Non-ECC CL3 SODIMM 512MB (KVR400D2S3/512)
una va a 533 e l'altra a 400 .Quale prendo? :confused:
meglio il primo....cosi sfrutti il dual
Come ho già scritto sconsiglio di effettuare un collegamento attraverso l'hag (o hug) di fastweb. Infatti è a 10mbit e i file vengono trasferiti con infinita lentezza (circa 300kbyte/sec).
Meglio utilizzare uno switch o un hub (io con lo switch trasferisco a circa 8mbyte/sec).
Ciao
quoto.
In ogni caso per cribiceyes, io non ricordo di aver fatto nessuna installazione guidata di rete. ho solo dato lo stesso gruppo di lavoro ai due computer e settato i firewall in modo che potessero interagire.
poi facendo la ricerca dei pc da risorse di rete vedo le cartelle condivise.
forse il problema sta proprio nella comunicazione Home-Pro.
non saprei aiutarti oltre!!!
ciao!
Nessuno sa dirmi come fare un backup del bios vecchio prima di mettere quello nuovo???(o dove trovarlo in rete)
M@arco_000
24-01-2006, 15:12
Nessuno sa dirmi come fare un backup del bios vecchio prima di mettere quello nuovo???(o dove trovarlo in rete)
provato con winflash?
provato con winflash?
si...ma winflash non permette di fare backup..
bassofondale
24-01-2006, 15:52
seth7ts : che bios hai ?Se ce l'ho te lo mando via email ........ :)
seth7ts : che bios hai ?Se ce l'ho te lo mando via email ........ :)
Quello "vecchio" e' il A6VAAS.208
quello nuovo e' il A6VAAS.210
Seguendo la procedura da te descritta mi ritrovo a dover inserire a parte il S/N anche "Contract code from Warranty Card" e "Password from Warranty Card" da cercaredove questi dati? :help:
Una volta che hai aggiunto il note alla lista... devi fermarti lì... la card è la garanzia "super-lusso" della modica cifra di 130 eurozzi :muro:
cribigeyes
24-01-2006, 22:29
quoto.
In ogni caso per cribiceyes, io non ricordo di aver fatto nessuna installazione guidata di rete. ho solo dato lo stesso gruppo di lavoro ai due computer e settato i firewall in modo che potessero interagire.
poi facendo la ricerca dei pc da risorse di rete vedo le cartelle condivise.
forse il problema sta proprio nella comunicazione Home-Pro.
non saprei aiutarti oltre!!!
ciao!
1) Sono entrato come "Guest" da entrambi i pc, le cartelle che avevo precedentemente condiviso non si vedevano, ho provato da risorse del comp------>esplora---->tutta la rete; ma il problema è rimasto il medesimo. Ho provato a rifare la procedura di configurazione guidata per creare una rete interna e mi è apparso un messaggio di win che mi diceva che non ho le autorizzazioni per poterlo fare ( in quanto l'account guest presumo sia limitato)
2) Seconda prova, ho disattivato entrambi gli account guest; ho creato un nuovo account in entrambi i pc ( non limitati bensì come amministratore) chiamandoli entrambi "Wlan" Ho impostato da entrambi la medesima password, dopo di che ho riavviato i pc e sono entrato con l'accountappena creato "Wlan" da entrambii pc.
A questo punto ho provato a creare nuovamente una rete interna tramite la procedura guidata, condividendo una cartella da entrambi i pc ( la cartella è documenti, per condividere tale cartella:---->tasto dx su documenti--->condivisione---->condivisione di rete e protezione, A questo punto ho spuntato "condividi le cartelle in rete" ( nome condivisione: da entrambi ho messo Wlan) e successivamente, "consenti agli utenti di rete di modoficare i file". Finita tale proceduro, ho riavviato entrambii pc.
Non ci crederai mai.....è rimasto tutto uguale,mi appare la schermata di prima.
Ti assicuro che di pc non sono "all'asciutto" ma non credevo che con le reti ci fosse così da impazzire.
Spero che questo 3d serva anche ad altri poveri tapini che si trovanonella medesima condizione.
Ti ringrazio ancora per la disponibilità e aspetto news!
simox1977
25-01-2006, 10:04
cavolo da qualche giorno così senzanessun motivo apparente non mi funziona più il programma hcontrol.exe ke serve ad usare i tasti funzione aggiuntivi..
Non riesco proprio a spiegarmi il motivodi questo problema..ho provato ha reinstallarlo,mettere la versione + vecchia, quella + nuova, ho anche provato un hcontrol.exe modificato che ho trovato in rete ma niente da fare!!
Qualcuno di voi ha x caso avuto lo stesso problema?
come risolvo? :confused:
Ciao, anche a me è successo..dopo bestemmie varie ho capito che è colpa della wireless console ,ultima versione (quella presa dal sito intel)..ho risolto installando solamente i driver per la 220bg..se qualcuno ha trovato altri modi, mi faccia sapere..
Ah..sono un nuovo utente dell'A6Va..sembra buono per tante cose, ma la tastiera fa davvero ca***e!!!Qualche idea su come evitare lo scricchiolio?Scusate se se ne è già parlato, ma con 150 pagine di forum è dura...
cippalippa67
25-01-2006, 10:21
vedi se questi 2 link ti sono d'aiuto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=665463
la cosa migliore cmq è fare una installazione pulita (1° link).
ps: se puoi evita norton internte security. :D
Ti riingrazio per la risposta,
sto valutando se installare XP professional sul notebook per questo ho provato a fare partire l'installazione di un XP versione corporate pero'
l'installazione si blocca non appena inizia il rilevamento dell'hardware.
Sai per caso se per i portatili occorre una versione particolare di Windows XP professional?
M@arco_000
25-01-2006, 14:43
Ti riingrazio per la risposta,
sto valutando se installare XP professional sul notebook per questo ho provato a fare partire l'installazione di un XP versione corporate pero'
l'installazione si blocca non appena inizia il rilevamento dell'hardware.
Sai per caso se per i portatili occorre una versione particolare di Windows XP professional?
no, no. prova a far partire l'installazione da win
cribigeyes
26-01-2006, 00:26
Io dopo una settimana, sono molto soddisfatto....unico "neo" che più di un neo è un melanoma/tumore.....è il masterizzatore tsst ( è davvero una m...a) dul pc fisso ho un masterizzatore che ha 3 anni ( è tra i primi usciti ) masterizza praticamente tutto.
Quella schifezza ( di nuova generazione tra le altre cose ) non mi masterizza dvd anonimi ( solo verbatim) quindi mi rimangono 15o dvd (stampabili) che posso usare solo nel fisso...mica male!!!!!!!!
Salve a tutti...
E' da un pò che seguo il 3D, e ho anche postato un configurazione HW e SW ideale per questo note. Però, man mano che si utilizza la macchina si fanno nuove scoperte, infatti ho notato un pauroso rallentamento delle prestazioni complessive (esempio: difficoltà anche nell'apertuta di iexplorer) quando si fanno dei grossi traferimenti da supporto ottico ad HD.
Il mio HW è:
- MATSHITA UJ840D
- FUJITSU MHV2080AT (per capici quello da 4200 rpm)
Volevo sapere se anche a voi succede lo stesso.
Poi a qualcuno particolarmente esperto volevo chiedere quali possibilità ci siano che un antivirus come AVAST HOME (quello gratuito) possa incidere sulle prestazioni in abbinamento con MICROSOFT ANTISPYWARE.
Grazie "anime pie". :nonio:
Allora: il rallentamento in fase di traferimento è normale: asus :rolleyes: ha deciso :confused: non si sà perchè di connettere entrambe le periferiche ide allo stesso canale (nota di colore: il canale ide #2 è presente nell'a6va, ma hanno risparmiato in questo modo i 2 centesimi di dollaro del connettore :mad: ), pertanto tutto ciò è normale, ed è oltretutto aggravato dalla presenza di un hdd, nel tuo caso (ma anche nel mio :cry: ) particolarmente lento.
Avast è un buon antivirus; io personalmente preferisco antivir pe. Il Microsoft antyspyware è invece sicuramente un passo indietro (anzi, anche 2 o 3) rispetto ad adaware o spybot, che rappresentano l'eccellenza in quel campo. il rallentameno di ie (che è 1000000 di passi indietro rispetto a firefox od opera - anzi, diciamocelo, è un browser di 6 anni fa, privo di funzionalità ormai basilari) in fase di traferimento è ulteriormente aggravato dall'essere integrato nell'os.
Grazie Cisto.... per le delucidazioni. Anche se su Tomshardware riportava miscrosoft antispyware come uno dei migliori!!!!!!
P.S.: credo sia arrivata l'ora di migrare a firefox.......
di nulla.... io sto meditando seriamente di comprare una decina di cm di cavo ide slim e un connettore ide ridotto (ma dove lo trovo??? boh!!!) per saldare IO :mad: il connettore del canale ide#2 e attaccare lì il masterizzatore... pensa te!
Gianvito
26-01-2006, 14:14
Io dopo una settimana, sono molto soddisfatto....unico "neo" che più di un neo è un melanoma/tumore.....è il masterizzatore tsst ( è davvero una m...a) dul pc fisso ho un masterizzatore che ha 3 anni ( è tra i primi usciti ) masterizza praticamente tutto.
Quella schifezza ( di nuova generazione tra le altre cose ) non mi masterizza dvd anonimi ( solo verbatim) quindi mi rimangono 15o dvd (stampabili) che posso usare solo nel fisso...mica male!!!!!!!!
Il mio tsst masterizza e legge tutto (culo?) , inizialmente abbastanza rumoroso ho fatto caso che recentemente si è zittito tantissimo, forse da quando ho aggiornato il bios del nb.....non dovrebbe centrare una mazza però :boh:
robinhood1970
26-01-2006, 16:04
Qualcuno di voi ha fatto prove sulla riproduzione video H264?
Ragazzi .... facciamo un po' di chiarezza sulla garanzia?
Allora su Asus italia c'è scritto:
Garanzia
ASUS® A6V offre due anni di garanzia con formula door-to-door, che prevede il ritiro e la riconsegna del portatile a domicilio a mezzo corriere espresso con tempi medi d’intervento di 5 giorni lavorativi (esclusi i tempi di trasporto). Inoltre, è possibile usufruire dell’estensione internazionale della garanzia in modo del tutto gratuito.
Come si fa? :help:
Leggendo le oltre 150 :eek: pagine della discussione sembra che bisogna registrarsi, ok, e poi registrare il prodotto, giusto?
Ma questa è la procedura per la "Notebook Warranty Extension" come evidenziato da questa pagina:
http://member.asus.com/faq/member_faq_us.htm#extend
Ora "Notebook Warranty Extension" suona sinistramente simile al "Warranty Extension Package" che invece è a pagamento ed ha lo stesso risultato: estendere a 3 anni la garanzia del notebook:
ASUS Warranty Extension Package Service Policy
1 After you have purchased and validated this Warranty Extension Package, your warranty will be extended automatically from two years standard to three years .
2 This ASUS Warranty Extension Package is specially designed for ASUS brand notebook customers. T he Warranty Extension Package can be activated within the first 90 days of your Asus Notebook original purchase date (the notebook p urchase receipt or other proof of purchase may be required) .
3 The warranty extension package must be registered and activated online. If the online registration and activation of your warranty extension is not completed during the first 90 days of your Asus Notebook original purchase , your warranty extension package will expire and you will not be able to benefit from your newly purchased warranty extension package .
Insomma, io per ora mi sono registrato, ma non vorrei che registrando il prodotto acquistassi l'estensione della garanzia!! :muro:
E' vero che è chiaramente scritto che l'estensione a pagamento della garanzia va acquistata da rivenditore, ma non si sa mai .....
Qualcuno è riuscito a capirci qualcosa e ad ottenere i tre anni di garanzia?
Volevo domandarvi, sempre in tema di unita ottiche. se qualche possessore del Matshita aveva il mio stesso problema, e cioè che il drive non riesce a leggere (x la precisione li identifica vuoti) CD masterizzati (anche dallo stesso!!!), mentre non dà alcun problema con DVD, originali e masterizzati, e CD originali!!
Quale può essere il problema??
Il drive dopo 4 mesi è già K.O.?
Oppure è una questione di driver (che tra l'altro non sono nel CD-rom con i driver Asus ma suppongo inclusi in windows)?
Illuminatemi perchè sto pensando di mandare il note o il drive in assistenza.
Grazie anticipatamente.
M@arco_000
27-01-2006, 15:01
il mio non dà problemi.
il mio non dà problemi.
idem :D
Io ho come schermo il cpt, ma anche quando ad esempio accendo e mentre carica winzoz il nero non lo vedo proprio nero, ma si intravede una sfumatura....
stessa cosa se metto un colore scuro di sfondo al desktop....
Anche a voi fa cosi'!?!?!? :muro:
zizkov1982
27-01-2006, 17:21
Ciao a tutti, anche io possiedo questo discusso portatile A6VA-Q021H da fine ottobre, ho qualche problemino (TSST e uscita audio), però nel complesso sono contento del mio acquisto. Volevo chiedere a voi quanto vi dura la batteria. A me dura al max 2.30 ore in modalità normale, con super performance si riduce a 2ore e 10, mentre ad un mio amico che ah alo 019h la sua dura 3 ore e passa. volevo sapere la vostra!!!
se avete qualche suggerimento dite pure!!
Grazie
Volevo domandarvi, sempre in tema di unita ottiche. se qualche possessore del Matshita aveva il mio stesso problema, e cioè che il drive non riesce a leggere (x la precisione li identifica vuoti) CD masterizzati (anche dallo stesso!!!), mentre non dà alcun problema con DVD, originali e masterizzati, e CD originali!!
Quale può essere il problema??
Il drive dopo 4 mesi è già K.O.?
Oppure è una questione di driver (che tra l'altro non sono nel CD-rom con i driver Asus ma suppongo inclusi in windows)?
Illuminatemi perchè sto pensando di mandare il note o il drive in assistenza.
Grazie anticipatamente.
è probabilmente un problema del pickup del laser. in questi casi, l'unica è sostituire il drive. per concludere, le unità ottiche non necessitano di alcun driver nei SO moderni. ciao.
Ciao a tutti, anche io possiedo questo discusso portatile A6VA-Q021H da fine ottobre, ho qualche problemino (TSST e uscita audio), però nel complesso sono contento del mio acquisto. Volevo chiedere a voi quanto vi dura la batteria. A me dura al max 2.30 ore in modalità normale, con super performance si riduce a 2ore e 10, mentre ad un mio amico che ah alo 019h la sua dura 3 ore e passa. volevo sapere la vostra!!!
se avete qualche suggerimento dite pure!!
Grazie
Premetto che ho NHC con le impostazioni più comuni...
Normalmente senza aver attivo niente che "succhia", mi dura 3-3:30... con attivo VMWare che tiene attivo un pò tutto l'HW e in particolare il processore e la ram mi dura 2:45-3... Se poi metto il super risparmio energetico, windows mi stima la durata addirittura a 4 ore :eek: ...
Visto che a te dura solo 2:30... ciò che posso suggerirti è di scaricare la batteria il più possibile (finchè windows non va in sospensione da solo) e ricaricarla... ripeti un paio di volte questa cosa e la durata dovrebbe aumentare... (appena preso la batteria mi durava 1:15 :eek: :eek: )
cribigeyes
27-01-2006, 23:40
Premetto che ho NHC con le impostazioni più comuni...
Normalmente senza aver attivo niente che "succhia", mi dura 3-3:30... con attivo VMWare che tiene attivo un pò tutto l'HW e in particolare il processore e la ram mi dura 2:45-3... Se poi metto il super risparmio energetico, windows mi stima la durata addirittura a 4 ore :eek: ...
Visto che a te dura solo 2:30... ciò che posso suggerirti è di scaricare la batteria il più possibile (finchè windows non va in sospensione da solo) e ricaricarla... ripeti un paio di volte questa cosa e la durata dovrebbe aumentare... (appena preso la batteria mi durava 1:15 :eek: :eek: )
Ciao,anch'io ho il medesimo problema, anche a me dura 2.30 h in modalità email/office e con la modalità battery saving arriva a 2.50 h!!!!
Ho fatto 3 o 4 cicli di carica e al momento lo sto utilizzando semprecollegato alla rete elettrica.
scusate la mia ignoranza; cos'è Nhc???? Io non ho modificato le impostazioni, l'ho lasciato così com'è.
Si accettano consigli.!!! :stordita: :stordita: :stordita:
M@arco_000
28-01-2006, 00:41
(...) scusate la mia ignoranza; cos'è Nhc???? Io non ho modificato le impostazioni, l'ho lasciato così com'è.
Si accettano consigli.!!! :stordita: :stordita: :stordita:
1° post.
Grazie per le risposte, volevo solo concludere:
Secondo voi quelli dell'Asus accetteranno solo il drive oppure pretenderanno tutto il note?
E nel caso in cui prendono solo il drive, è difficile da estrarre?
(N.B.: ho comprato il note su internet, quindi se non ci riesco dovrei rivolgermi a terzi e non vorrei!).
Formattando e reinstallando il s.o. non avrei nessuna possibilità di risolvere il problema?
Per Cisto: cos'è il pick up? Scommetto che costa più del matshita stesso!?
bassofondale
28-01-2006, 12:40
Ciao a tutti, cortesemente mi potete indicare il link diretto per scaricare il miglior firmware per il masterizzatore del mio A6VA-Q036H, non vorrei sbagliare .-
Ciao
gimlihammer
28-01-2006, 16:08
Ciao ragazzi, sono mancato per un pò di tempo in questo forum, (tanto è che non mi ricordavo più come accedere), ed ho visto che sono state tante da allora le pagine scritte su questo ASUS!! :) Vi scrivo per chiedervi un aiuto in merito alla tavoletta grafica della Wacom!! So che non è questo lo spazio per la tavoletta, ma se gentilmente qualcuno mi saprebbe dire a quale link collegarmi su questo forum, (e solo su questo perchè mi fido solo di questo), ve ne sarei grato!! Poi se qualcuno di voi, che accede in questo spazio, (perchè possessore dell'A6Q021), possiede anche la Wacom Graphire4 Classic XL e non reco disturbo, posso chiedervi qui quello che ho da chiedere. Vi ringrazio. A presto
Notebook:Asus A6Va-Q021H: Pentium-M 740, 512x1 MB ram ddr2, Radeon Mobility X700 128 MB Hdd 80 GB, BT integrato
Paolosnz
28-01-2006, 23:59
E finalmente masterizza senza errori su tutti i supporti dvd ed ora anche i dvd-ram????
E tutto questo in 4 giorni??????????
Ma come hai fatto?? Dove lo hai portato??? Al negozio dove lo hai acquistato oppure dove?????
Ti prego di darmi tutte le info a riguardo perchè il portatile in questione nel mio caso è della mia ragazza e considera che l'ho convinta io ad acquistare proprio un ASUS del genere...... :doh: :D
Grazie! Aspetto tue notizie. :)
scusa se risondo solo adesso...
ho aperto una pratica di assistenza, sono venuti a prenderlo e me lo hanno restituito dopo 4 giorni lavorativi (in mezzo c'era anche natale) io sono a milano quindi forse sulla spezione ho guadagnato tempo visto che se non ho capito male lo hanno spedito a Vicenza...
con questo matshita nessun problema :)
Paolosnz
29-01-2006, 00:00
scusate, sapete se il matshita masterizza i dvd-rw a più di 4x? non vorrei fare un acquisto inutile prendendo i dvd-rw a 6x...
M@arco_000
29-01-2006, 11:52
http://img69.imageshack.us/img69/8560/hitachi2572006nh.jpg (http://imageshack.us)
ma è il 7k60 o il 7k100?
ciao
Paolosnz
29-01-2006, 12:03
ma è il 7k60 o il 7k100?
ciao
se non sono cieco è il 60
M@arco_000
29-01-2006, 12:07
sì è quello da 60gb (come c'è scritto:D ). cmq se magari qualcuno posta i suoi, anche con dischi da 4200 o 5400rpm, confrontiamo i risultati.
quelli che ho postato, a parte il crollo di velocità finale, mi sembrano ok, in linea con le aspettative.
Scusate, ma da quello che sapevo facevano più tagli per ogni modello.
infatti guardando questa discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1090113
potete vedere ciò che dicevo.
Ciao
M@arco_000
29-01-2006, 16:10
ho controllato è il 7k100, il 7K60 è la vecchia serie.
Ragazzi .... facciamo un po' di chiarezza sulla garanzia?
Allora su Asus italia c'è scritto:
Garanzia
ASUS® A6V offre due anni di garanzia con formula door-to-door, che prevede il ritiro e la riconsegna del portatile a domicilio a mezzo corriere espresso con tempi medi d’intervento di 5 giorni lavorativi (esclusi i tempi di trasporto). Inoltre, è possibile usufruire dell’estensione internazionale della garanzia in modo del tutto gratuito.
Come si fa? :help:
Leggendo le oltre 150 :eek: pagine della discussione sembra che bisogna registrarsi, ok, e poi registrare il prodotto, giusto?
Ma questa è la procedura per la "Notebook Warranty Extension" come evidenziato da questa pagina:
http://member.asus.com/faq/member_faq_us.htm#extend
Ora "Notebook Warranty Extension" suona sinistramente simile al "Warranty Extension Package" che invece è a pagamento ed ha lo stesso risultato: estendere a 3 anni la garanzia del notebook:
ASUS Warranty Extension Package Service Policy
1 After you have purchased and validated this Warranty Extension Package, your warranty will be extended automatically from two years standard to three years .
2 This ASUS Warranty Extension Package is specially designed for ASUS brand notebook customers. T he Warranty Extension Package can be activated within the first 90 days of your Asus Notebook original purchase date (the notebook p urchase receipt or other proof of purchase may be required) .
3 The warranty extension package must be registered and activated online. If the online registration and activation of your warranty extension is not completed during the first 90 days of your Asus Notebook original purchase , your warranty extension package will expire and you will not be able to benefit from your newly purchased warranty extension package .
Insomma, io per ora mi sono registrato, ma non vorrei che registrando il prodotto acquistassi l'estensione della garanzia!! :muro:
E' vero che è chiaramente scritto che l'estensione a pagamento della garanzia va acquistata da rivenditore, ma non si sa mai .....
Qualcuno è riuscito a capirci qualcosa e ad ottenere i tre anni di garanzia?
up - nessuno che ha esteso la garanzia?!?!? :help:
Raptor21
30-01-2006, 12:48
Penso che se lo fai mandare in assistenza dal negozio ti risparmi le spese di assicurazione... altrimenti se vuoi assicurare in note te le devi pagare tu...
Raptor21
30-01-2006, 12:52
So che questo argomento è stato trattato diverse volte sul forum ma vorrei sapere da voi, ovvero almeno da quelli che lo hanno già fatto, come pulite il monitor e soprattutto con cosa. Io da quando mi è arrivato (luglio) non ho mai pulito il display... ora ha un bel pò di polvere (non tantissima perchè cerco di usarlo in luoghi poco polverosi e cmq sto molto attento) e qulche segnetto qua e la.. però ho il terrore o di graffiarlo o di rovinare la sua superficie perchè mi sembra molto delicata...
che fare?? :confused:
So che questo argomento è stato trattato diverse volte sul forum ma vorrei sapere da voi, ovvero almeno da quelli che lo hanno già fatto, come pulite il monitor e soprattutto con cosa. Io da quando mi è arrivato (luglio) non ho mai pulito il display... ora ha un bel pò di polvere (non tantissima perchè cerco di usarlo in luoghi poco polverosi e cmq sto molto attento) e qulche segnetto qua e la.. però ho il terrore o di graffiarlo o di rovinare la sua superficie perchè mi sembra molto delicata...
che fare?? :confused:
Allora: io personalmente pulisco lo schermo con una pezza da occhiali!!! ho sempre fatto così, anche con il vecchio sony vaio, e ti assicuro che viene pulito come nuovo. Nel caso siano presenti alcune macchioline, puoi darci prima una passata con un panno con sopra qualche goccia di acqua distillata. Non avere paura di esercitare pressione sullo schemo quando lo pulisci.
per il resto, secondo me basta una bella passata con il compressore ogni mese per mantenerlo perfetto (anche qui, nuovamente, straccetto con acqua distillata se c'è qualche macchia).
ciao!
Raptor21
31-01-2006, 16:04
ottimo allora! grazie mille cisto! vorrà dire che usero la pezza per gli occhiali... thanx! ;)
checcobestia
31-01-2006, 18:20
aiuto ragazzi è successo quello che proprio non doveva succedere..finita la carica della batteria tolgo il cavo di alimentazione,accendo il note pronto per una bella sessione di studio e..insert a boot media..!!! niente più hard disk!! da bios non me lo riconosce,provo a far partire da cd ma..la lucetta del lettore continua a lampeggiare e non vuole aprirsi!! Ho provato anche ad aprirlo con la forza(il buchetto per l'apertura manuale), messo un cd autoavviante ma non lo vuole leggere!! E altra cosa strana la batteria che doveva essere carica..bè lampeggia pure il led arancione della batteria scarica!! Non è possibile c***o ma cosa può essere?!! Non posso aver perso tutto il mio lavoro :muro: :( :(
E adesso cosa faccio?? ok lo mando in assistenza ma prima non c'è un modo per collegare l'hd del note al pc di casa e nel caso funzioni salvare tutto??
malveboy
31-01-2006, 22:50
So che questo argomento è stato trattato diverse volte sul forum ma vorrei sapere da voi, ovvero almeno da quelli che lo hanno già fatto, come pulite il monitor e soprattutto con cosa. Io da quando mi è arrivato (luglio) non ho mai pulito il display... ora ha un bel pò di polvere (non tantissima perchè cerco di usarlo in luoghi poco polverosi e cmq sto molto attento) e qulche segnetto qua e la.. però ho il terrore o di graffiarlo o di rovinare la sua superficie perchè mi sembra molto delicata...
che fare?? :confused:
Nel negozio dove ho comprato il note, mi hanno consigliato un kit della Tucano (costo 9,60 euro) :( , dentro ci trovi un "coso" in gomma piuma da inserire in un panno (ne troverai tre di diverso colore) con cui agire sullo schermo dopo averci spruzzato sopra un pochino di spray anch'esso facente parte del kit. Lo spray, come da etichetta, e' una composizione acquosa a base di Citrus...... cosa sia sto Citrus, proprio non so, posso solo dirti che, il risultato e' molto buono visto che lo schermo ritorna bello lucido e senza aloni di sorta. Di sicuro, nel negozio di Udine dove abbiamo trovato le memorie avranno anche il suddetto kit. Anche se, sentendo l'autorevole parere di Cisto, di sicuro potevo ottenere lo stesso risultato risparmiando i 10 eurozzi :cry: e magari dirottarli verso un pacco di cd vuoti ;) .
rickyweb
01-02-2006, 11:28
Dalle risposte date in questo thread, si evince come l'acquisto di questo notebook sia una mera questione di fortuna "con la c maiuscola", in particolare con riferimento a
- schermo (cpt e auo)
- hard disk (solo di recente cominciano ad apparire i 5400 giri, ma circolano ancora parecchi 4200)
- masterizzatore (sono note le vicissitudini con i famigerati tsst)
E' ovvio che sui forum facciano più clamore gli eventi biasimabili piuttosto che quelli positivi; tuttavia, data la premessa iniziale, mi chiedo se sia ancora consigliabile l'acquisto di questo notebook.
(lo chiedo perché avrei sott'occhio un A6VA-Q058h a 1.185 € che, dato il prezzo e la ATI x700 in dotazione, mi attira)
aiuto ragazzi è successo quello che proprio non doveva succedere..finita la carica della batteria tolgo il cavo di alimentazione,accendo il note pronto per una bella sessione di studio e..insert a boot media..!!! niente più hard disk!! da bios non me lo riconosce,provo a far partire da cd ma..la lucetta del lettore continua a lampeggiare e non vuole aprirsi!! Ho provato anche ad aprirlo con la forza(il buchetto per l'apertura manuale), messo un cd autoavviante ma non lo vuole leggere!! E altra cosa strana la batteria che doveva essere carica..bè lampeggia pure il led arancione della batteria scarica!! Non è possibile c***o ma cosa può essere?!! Non posso aver perso tutto il mio lavoro :muro: :( :(
E adesso cosa faccio?? ok lo mando in assistenza ma prima non c'è un modo per collegare l'hd del note al pc di casa e nel caso funzioni salvare tutto??
da qual che dici, secondo me se ne è andata la scheda madre.... il boot da cd infatti dovrebbe farlo lo stesso.
per l'hdd, ti consiglio di comprare (o farti prestare) uno di quei box usb per hdd da 2.5 pollici...nuovi costano sui 20 euro mi pare.... ma nel tuo caso ne varrebbe sicuramente la pena, anche perchè in assistenza quasi sicuramente ti formattano il disco rigido, se lo invii..... col box puoi attaccare via usb l'hdd ad un altro fisso e salvare il tuo lavoro.
Una domanda... domani entrerò in possesso del mio amato e desiderato Asus a6va-q036h...
qualcuno può dirmi se il nuovo modello (per intenderci quello da listino 2006) riporta per la scheda ATI la dicitura 256 MB hyper memory sulla tastiera, oppure sempre la solita 128 MB e poi dipende tutto e solo dal nuovo bios installato? Ed eventualmente se ci sono differenze estetiche anche a livello di eventuali stickers tra il 2006 e il 2005?
Vorrei evitare di prendere un notebook nuovo non conforme alle specifiche dei nuovi modelli.
Grazie mille!
M@arco_000
01-02-2006, 15:02
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo). :read:
lancialesta
01-02-2006, 16:06
Ciao ragazzi,
un mio amico vuol prendere il 36h e ha la possibilità di pagarlo sui 1150€, che ne dite è un buon prezzo?
Lui deve farci parecchia grafica e fotoritocco (assolutamente niente giochi!), quindi Photoshop a tavoletta, può andar bene?
Infine a cosa deve stare attento in merito a monitor (mi pare d'aver capito che ce ne sono 2 tipi, quale deve prendere e da che si riconosce?), masterizzatore (qui ho capito che deve esserci montato il matshita) e hard-disk (voglio che abbia il 5400 e non il 4200, da cosa lo "vedo"?)?
Grazie dei preziosi consigli!
salve a tutti,
sono in procinto di prendere un A6VA-Q058H.
Volevo chiedervi dove posso scaricare il bios che permette di allocare altri 128mb alla x700 e se una volta installato è possibile o meno disattivare la funzione per riavere tutta la ram a disposizione......lo chiedo perchè inizialmente avrò montati i canonici 512mb.
grazie
M@arco_000
01-02-2006, 19:40
salve a tutti,
sono in procinto di prendere un A6VA-Q058H.
Volevo chiedervi dove posso scaricare il bios che permette di allocare altri 128mb alla x700 e se una volta installato è possibile o meno disattivare la funzione per riavere tutta la ram a disposizione......lo chiedo perchè inizialmente avrò montati i canonici 512mb.
grazie
il bios lo scarichi dal sito dell'asus.
sì puoi disattivare l'hyper memory, di default credo sia attivato.
cavolo 152 pagine di discussione,volevo farmi un idea se prenderlo o no(circa 1170 euro)e nn ci sono riuscito,mi ferma il masterizzatore e l'hard disk 4200..però per quel prezzo ha autonomia e x700..non so..aiuto
per M@arco_000:
gli rpm dell'hd e il masterizzatore dvd del tuo q036h sono rispettivamente 5400 e matshita?? E che tipo di schermo hai?
Grazie...
il bios lo scarichi dal sito dell'asus.
sì puoi disattivare l'hyper memory, di default credo sia attivato.
ok, grazie..... ;)
qualcuno sa la versione q058h che schermo, master e hd monta? :confused:
E non capisco quali siano le differenze con le versioni 021h e 036h....boh!?
(cut)
E non capisco quali siano le differenze con le versioni 021h e 036h....boh!?
Processore e HD... nel q021 c'è PM740 (1,73GHz) e HD da 80GB... nel q036 c'è PM750 (1,86 GHz) e HD da 100GB... se ti serve un pò più di potenza e una ventina di GB in più di spazio... puoi prendere il q036... altrimenti prendi il q021...
Io ero tentato di prendere il q058 all'inizio in quanto costava meno (lo spazio non mi è poi così fondamentale... al massimo riverso un pò di roba su DVD e sul desktop se mi serve spazio)... ma quando sono andato al negozio a prenderlo, il prezzo era identico :eek: (1165 entrambi i modelli!! :eek: :eek: ) ho optato per il q021 perchè allo stesso prezzo avevo 20GB in più ;) :D
Ciao
malveboy
02-02-2006, 00:08
Dalle risposte date in questo thread, si evince come l'acquisto di questo notebook sia una mera questione di fortuna "con la c maiuscola", in particolare con riferimento a
- schermo (cpt e auo)
- hard disk (solo di recente cominciano ad apparire i 5400 giri, ma circolano ancora parecchi 4200)
- masterizzatore (sono note le vicissitudini con i famigerati tsst)
E' ovvio che sui forum facciano più clamore gli eventi biasimabili piuttosto che quelli positivi; tuttavia, data la premessa iniziale, mi chiedo se sia ancora consigliabile l'acquisto di questo notebook.
(lo chiedo perché avrei sott'occhio un A6VA-Q058h a 1.185 € che, dato il prezzo e la ATI x700 in dotazione, mi attira)
La risposta e' molto semplice, se becchi quelli di "ultima generazione", ti ritroveresti con una macchina ECCEZZIONALE. Io penso la MIGLIORE come rapporto qualita' prestazioni prezzo attualmente sul mercato, se invece, ti dovesse capitare la "sfiga" di beccare uno facente parte dell'evoluzione che ha portato al traguardo finale attuale, allora, qualche piccola delusione, la potresti incontrare. Purtroppo, ancora non siamo riusciti a capire come fare per avere la CERTEZZA ASSOLUTA di avere un note RECENTE e non un fermo di magazzino. IO, senza questa certezza, NON LO COMPREREI, pero', qualora mi dovessi servire di un negozio "classico", non penso sia un grosso problema "imporre" al negoziante, che il note DEBBA AVERE PER FORZA LE CARATTERISTICHE DI QUELLI RECENTI (pena il mancato ritiro). Diversa e' la qustione degli acquisti tramite negozi on line. Li', mi sa che vai veramente solo a culo.
diskostu
02-02-2006, 00:21
ragazzi sono in procinto di comprare questo notebook (in ballottaggio con HP serie dv4000).
ho provato a leggere tutte le pagine ma è impossibile e non so perchè i questa discussione non c'è la funzione cerca.
allora vi chiedo se c'è qualcuno di anima pia che ricapitola un po la situazione relativa ai differenti pannelli lcd che il notebook potrebbe montare.
come si fa a capirlo?
è possibile sapere da fuori magari leggendo il seriale se il notebbok è uno degli ultimi e quindi dovrebbe avere componenti + recenti?
stesso discorso vale anche per gli HD nuovi da 5400
PS
perchè non mettete queste info molto importanti nel primo post della prima pagina? come avviene per molte discussioni ufficiali sempre su questo forum
grazie ciao
ragazzi sono in procinto di comprare questo notebook (in ballottaggio con HP serie dv4000).
ho provato a leggere tutte le pagine ma è impossibile e non so perchè i questa discussione non c'è la funzione cerca.
allora vi chiedo se c'è qualcuno di anima pia che ricapitola un po la situazione relativa ai differenti pannelli lcd che il notebook potrebbe montare.
come si fa a capirlo?
è possibile sapere da fuori magari leggendo il seriale se il notebbok è uno degli ultimi e quindi dovrebbe avere componenti + recenti?
stesso discorso vale anche per gli HD nuovi da 5400
PS
perchè non mettete queste info molto importanti nel primo post della prima pagina? come avviene per molte discussioni ufficiali sempre su questo forum
grazie ciao
Io ti sconsiglio vivamente l'acquisto, indipendentemente dall' HD da 5400 che puoi trovarti, i materiali costruttivi sono davvero penosi. Ho avuto la (s)fortuna di vedere l' a6va q021h di un mio amico all'università, e la tastiera è a dir poco scandalosa. Basta poi leggersi alcuni thread per capire che razza di problemi ha questo notebook. Vabbene che magari guardando le caratteristiche tale prezzo è ottimo, ma se devo spendere anche solo 800 euro per un portatile del genere che si usura in quel modo dopo un paio di mesi, allora preferiscono spenderne il doppio e avere qualcosa qualitativamente superiore . Io ho puntato sull' Asus M6VA, costa un centinaio di euri in più ma ne vale la pena, è tutto un altro pianeta!
Io sono uno tra i "fortunati" (matshita e cpt) e alla fine cmq non credo che lo ricomprerei se tornassi indietro...piu' che altro non per la tastiera o per i materiali(che a me sembrano piu che decenti) ma per lo schermo....
Sto schermo lucido non mi ha convinto.....ho visto gli hp serie nc e sono tutto un'altro mondo....certo con quelli non gioco a call of duty 2 con tutti dettagli a palla......
Stavo pensando di rivendermelo, ma gli hp costano tanto (e hanno quella intel 900 condivisa)...........
rickyweb
02-02-2006, 17:17
Sto schermo lucido non mi ha convinto.....ho visto gli hp serie nc e sono tutto un'altro mondo....certo con quelli non gioco a call of duty 2 con tutti dettagli a palla......
Stavo pensando di rivendermelo, ma gli hp costano tanto (e hanno quella intel 900 condivisa)...........
Il notebook mi tenta, ma quello relativo allo schermo è il dubbio che attualmente mi fa desistere
(vedi il topic http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1123871&page=2&pp=20 ).
Ho visto il monitor dell' A3V (che dovrebbe essere simile, dimensioni a parte, a quello dell'A6V).
Inguardabile.
Dovrebbe essere l'ideale per vedere film, ma la visione di un divx in ambiente illuminato l'ho trovata molto, ma molto problematica (riflette parecchio).
Le uniche alternative con scheda video decente e prezzo, seppur caro, ma non stratosferico, sembrano:
- HP NX8220
- ASUS M6V
Il notebook mi tenta, ma quello relativo allo schermo è il dubbio che attualmente mi fa desistere
(vedi il topic http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1123871&page=2&pp=20 ).
Ho visto il monitor dell' A3V (che dovrebbe essere simile, dimensioni a parte, a quello dell'A6V).
Inguardabile.
Dovrebbe essere l'ideale per vedere film, ma la visione di un divx in ambiente illuminato l'ho trovata molto, ma molto problematica (riflette parecchio).
Le uniche alternative con scheda video decente e prezzo, seppur caro, ma non stratosferico, sembrano:
- HP NX8220
- ASUS M6V
Mah il problema di questo lcd lucido ho notato sono i colori scuri..nel senso che questi sfumano abbastanza rapidamente come ti muovi su o giu, mentre i colori chiari hanno un angolo di visuale maggiore e non fanno questo effetto...
E' anche vero pero' che dopo che ti sei abituato alla luminosita' e al contrasto di un lucido l'opaco lo vedi davvero "spento"....
lancialesta
02-02-2006, 17:45
Scusate ragazzi, ma allora se uno vuol farci parecchio fotoritocco con questo monitor impazzisce? L'Asus M6V invece ha un monitor diverso?
bassofondale
02-02-2006, 17:46
Ciao a tutti, io nel bios del mio Asus a6va-q036h non ho trovato il modo per disabilitare l'hyper memory mi dite perfavore come fare?Se non ci fosse la possibilità rimetto il vecchio bios fino a quando non compro altra memoria, tanto mi pare che la differenza tra il nuovo ed il vecchio sia solo l'attivazione dell'hyper memory mi confermate?
Ciao
rickyweb
02-02-2006, 18:31
Scusate ragazzi, ma allora se uno vuol farci parecchio fotoritocco con questo monitor impazzisce?
E' la mia stessa esigenza.
Da quello che ho letto, però, l'ideale per il fotoritocco è un monitor crt esterno (ipotesi scomoda che personalmente scarterei).
L'Asus M6V invece ha un monitor diverso?
Me lo chiedo anch'io, ma esposti nei punti vendita non ne ho trovati.
Raptor21
03-02-2006, 09:01
Come da titolo, ho aggiunto il capitoletto "A seconda della vostra fortuna....!"
Come da titolo, ho aggiunto il capitoletto "A seconda della vostra fortuna....!"
ma questa fantomatica fortuna in quanti l'hanno avuta,4 pezzi importanti a :ciapet: son tanti,quanti hanno questa magica combinazione..cmq a quanto pare l'unico è andare dal negoziante,e rompergli le scatole finchè non accende tutti quelli che ha in magazzino..e incrociare "i diti"
sarebbe davvero un bel pc così no??a un prezzo accettabile
M@arco_000
03-02-2006, 11:02
ma questa fantomatica fortuna in quanti l'hanno avuta,4 pezzi importanti a :ciapet: son tanti,quanti hanno questa magica combinazione..cmq a quanto pare l'unico è andare dal negoziante,e rompergli le scatole finchè non accende tutti quelli che ha in magazzino..e incrociare "i diti"
sarebbe davvero un bel pc così no??a un prezzo accettabile
la mia tastiera è perfetta, ho il display migliore, il matshita. l'hd avevo il fujitsu da 100gb@4200 rpm, non era malvagio però, inoltre è silenziosissimo e non scalda (ora ci ho fatto un hd esterno).
L'ho comperato on-line in ottobre presso un negozio che vendo solo notebook e mi pare sia di Bergamo.
buona fortuna ;)
rickyweb
03-02-2006, 11:27
Come da titolo, ho aggiunto il capitoletto "A seconda della vostra fortuna....!"
E' propio il caso di dirlo.
Pochi giorni fa ho visto un Asus di un collega, ordinato appositamente e non un fondo di magazzino.
HD FUjitsu da 4200 giri e masterizzatore Matshita.
A testimonianza che le ultime "sfornate" non è detto che montino l'hardware più recente (come affermato, invece, da alcuni negozianti).
cmq a quanto pare l'unico è andare dal negoziante,e rompergli le scatole finchè non accende tutti quelli che ha in magazzino
Sarebbe l'ideale ... purtroppo sono in molti a non consentire una prova diretta, soprattutto nei grossi centri (catene di elettrodomestici, centri commerciali).
Semmai sarebbe il caso di chiedersi se, in questi casi, possa essere fatto valere il diritto di recesso.
io sono deciso,qualunque sarà il portatile,a non comprare se non lo vedo acceso e funzionante,on line non lo compro..ho paura..però ci sono negozi che si forniscono online e che hanno detto che me lo fanno vedere prima di concludere,quindi penso che farò così..sull'hard disk forse ci posso rinunciare,ma il masterizzatore..
cmq per curiosità arriva almeno a 3 ore la batteria?
io l'ho acquistato da un paio di settimane online ed ho il dvdrw della matshita 841s,hard disk hitachi e monitor auc,quindi dubito che si possa parlare di ultimi "sfornati" con componenti migliori...credo che si possa giusto escludere la presenza dei tsst :rolleyes:
silicagel
03-02-2006, 13:59
Per quanto riguarda l'HD (io ho il fujitsu 4200) e la MOSTRUOSA differenza tra i 4200 e i 5400, pregasi leggere il seguente articolo:
http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20041213&page=notebook_hd-02
risale ad un anno fa ma è ancora validissimo.
Per quanto riguarda il display della serie A6, leggasi la seguente recensione:
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1404/index.html
il modello è l'A6Km, ma stiamo lì.
Ciao,
ho installato i nuovi driver 9.0.3.9 della scheda intel wireless ed ho disinstallato intel proset wireless. Ho visto che le stesse cose si possono fare con windows.
Da quando sono in questa condizione però, anche disattivando attraverso la wireless console il Wifi, la scheda rimane accessa e win continua a rilevarmi le reti.
Sapete come risolvere?
Ho visto entrando in configura della scheda di rete wireless e poi in avanzate, c'è la possibilità di disattivare da lì. Uso quella?
Perchè la console Asus non va più?
Ciao
M@arco_000
04-02-2006, 12:04
Ciao,
ho installato i nuovi driver 9.0.3.9 della scheda intel wireless ed ho disinstallato intel proset wireless. Ho visto che le stesse cose si possono fare con windows.
Da quando sono in questa condizione però, anche disattivando attraverso la wireless console il Wifi, la scheda rimane accessa e win continua a rilevarmi le reti.
Sapete come risolvere?
Ho visto entrando in configura della scheda di rete wireless e poi in avanzate, c'è la possibilità di disattivare da lì. Uso quella?
Perchè la console Asus non va più?
Ciao
puoi disabilitarla da pannello di controllo > connessioni di rete > clicchi col destro disabilita..
con gli ultimi driver pare che nn funzioni la wireless console, che continua a funzionare x il bt.
puoi disabilitarla da pannello di controllo > connessioni di rete > clicchi col destro disabilita..
con gli ultimi driver pare che nn funzioni la wireless console, che continua a funzionare x il bt.
Alla fine ho staccato e tolto dai servizi in avvio la Asus Wireless console perchè non andava con il wireless.
Ho disattivato il wireless da proprietà della scheda intel. Ho disattivato che win continuasso a cercare le reti, dicendomi che non riusciva a trovarle ovviamente.
Ho disattivato il BT da proprietà della scheda che è comparsa magicamente nelle Connessioni di Rete dopo aver disabilitato la Wireless console.
Avete da consigliarmi qualche antivirus? uno che pesi poco in avvio del pc visto che quello che ho, Nod32, succhia una buona quantità di risorse.
Ciao
ho ordinato un 058h a 1090 euro ss incluse, spero che il prezzo sia buono.
Avrei alcuni dubbi:
1)la memoria installata è 512mb, ma sono un banco da 512 o 2 da 256? Siccome vorrei passare subito ad 1 giga volevo consigli su che ddr2 prendere.
2)è facile cambiare l'hd? ho letto infatti che al 90% capita un 4200rpm.
3)ultimissima domanda......i 128mb della x700 sono dedicati o condivisi in parte con la ram di sistema?
grazie per la pazienza
tom
p.s. potrei ancora optare per un acer ferrari con turion 1.6 a 1290 euro....che faccio!?
Kurogane
04-02-2006, 20:28
risposte:
1) normalmente capita un banco da 512. per il tipo di ram da aggiungere basta che guardi la prima pag di questo post oppure cerchi sempre in questo post che se ne è discusso molto
2) molti lo cambiano, quindi deve essere facile. se non ti fidi fallo fare da qualcuno esperto (io cmq ho quello da 4200, 100 giga... è lento ma x l'uso che ne faccio mi accontento)
3) sono 128 mb dedicati, se aggiorni il bios puoi metterne altri 128 condivisi a tua scelta (nel senso che puoi scegliere se attivare l'hypermemory o no)
ferrari gran modello, lo puoi scegliere se vuoi il supporto x il 64bit, cosa che nel centrino al momento e non ha molta utilità dal momento che i programmi 64bit latitano e non sono affidabili
grazie sei stato gentilissimo.
Vedo che in prima pagina sono proposti due tipi di ddr2, quali sono le differenze?
Mi piacerebbe leggermi tutte le risposte del topic ma è lunghissimo!!
Ma è previsto in futuro il supporto x64 al centrino oppure nisba!?
Perchè in caso negativo forse sarebbe meglio orientarsi sul turion.....
grazie ancora e comunque nonostante le ultime critiche che ho letto mi pare che l'asus a6va nel suo settore di prezzo sia ancora il migliore...o sbaglio?
tom :stordita:
risposte:
1) normalmente capita un banco da 512. per il tipo di ram da aggiungere basta che guardi la prima pag di questo post oppure cerchi sempre in questo post che se ne è discusso molto
2) molti lo cambiano, quindi deve essere facile. se non ti fidi fallo fare da qualcuno esperto (io cmq ho quello da 4200, 100 giga... è lento ma x l'uso che ne faccio mi accontento)
3) sono 128 mb dedicati, se aggiorni il bios puoi metterne altri 128 condivisi a tua scelta (nel senso che puoi scegliere se attivare l'hypermemory o no)
ferrari gran modello, lo puoi scegliere se vuoi il supporto x il 64bit, cosa che nel centrino al momento e non ha molta utilità dal momento che i programmi 64bit latitano e non sono affidabili
diskostu
05-02-2006, 00:26
grazie ancora e comunque nonostante le ultime critiche che ho letto mi pare che l'asus a6va nel suo settore di prezzo sia ancora il migliore...o sbaglio?
tom :stordita:
io rispetto all'asua a6va sono molto ma molto tentato dall'hp dv4290ea
io rispetto all'asua a6va sono molto ma molto tentato dall'hp dv4290ea
si però parliamo quasi 300 euro in più e di un 1 anno di garanzia in meno, dettagli non trascurabili.
Anche se la configurazione è (1.86ghz, 100gb hd e 1gb di ram).
diskostu
05-02-2006, 12:35
si però parliamo quasi 300 euro in più e di un 1 anno di garanzia in meno, dettagli non trascurabili.
Anche se la configurazione è (1.86ghz, 100gb hd e 1gb di ram).
aspè guarda che mi riferico all'A6va 36h non il 21,con la stessa configurazione dell'hp. il prezzo è quasi lo stesso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.