PDA

View Full Version : Asus A6Va


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24 25 26

gian971
16-02-2007, 07:26
Ciao a tutti..dopo un pò dismanettamento sul Vs forum e vedendo le Vs conoscenze vorrei porvi una domanda(non linciatemi, ho letto un bel pò di pagine su questo 3d):
sono un possessore di a6va-q006h, mi piacerebbe upgraddare la ram(ho 2 banchi da 256mb)e portarla a 2 gb il mio note lo supporta?
Mi piacerebbe sostituire l'hd con uno da 100gb 7200rpm è compatibile?
Esiste un software che mi possa dare info sul mio hd(rpm etc) senza dover aprire lo sportellino?
Grazie fin da ora x le risposte.
Ciao :) :)

seth7ts
16-02-2007, 14:37
mi pare che qualcuno in questa discussione avesse messo un hitachi a 7200 da 80 giga(o qualcosa del genere) senza problemi...
conoscete qualche negozio che lo vende online a buon prezzo??

Stiv
16-02-2007, 16:30
Ciao a tutti..dopo un pò dismanettamento sul Vs forum e vedendo le Vs conoscenze vorrei porvi una domanda(non linciatemi, ho letto un bel pò di pagine su questo 3d):
sono un possessore di a6va-q006h, mi piacerebbe upgraddare la ram(ho 2 banchi da 256mb)e portarla a 2 gb il mio note lo supporta?
Mi piacerebbe sostituire l'hd con uno da 100gb 7200rpm è compatibile?
Esiste un software che mi possa dare info sul mio hd(rpm etc) senza dover aprire lo sportellino?
Grazie fin da ora x le risposte.
Ciao :) :)
per info sull'hd basta hd tune o anche speedfan o everest. ce ne sono tanti. per la compatibilità direi che non ci sono problemi occhio se è ata o sata. io sono appena passato dal 4200 al 5400. leggermente + rumoroso ma molto meglio:D . ps. ho il q0021.
per la ram il mio le supporta e direi anche il tuo ma non assicuro.dovresti vendere le tue 2 da 256 e comprarne 2 da 1gb identiche per sfruttare anche il dualchannel.

ma come si fa a vedere se è abilitato il dual channel nella memoria, è automatico ?
cpu-z ti dice se sono in dual o in single channel:p

ciao. :D

ps. da quando ho installato gli ultimi driver x il wireless non va + la wireless console:doh: . non che sia una tragedia ma mi paceva attivarlo con fn+f2. qualcuno sa qualcosa?

TipicoTestardoAiProblemi
16-02-2007, 21:55
Edit

Ciao Ragazzi...

Purtroppo non sono riuscito a leggere tutte le 241 pagine, però almeno una cinquantina si...

Vorrei rendermi utile anch'io visto gli aiuti che spesso ho ricevuto dai vari forum di questo sito.
Non ho propriamente A6V , ma è molto simile (un Z9282 fatto tempo fa per la catena Expert)..è un sonoma 750 a 1,86 Ghz con il cesso della GeF 6200 (al tempo ero un pò meno avezzo e mi hanno fatto credere che i 256 fossero tutti dedicati), 1gb ram, Hd hitachi 80 gb (non so quanti rpm),il mashita 840(mai avuto problemi!) la intel 2200 wifi ecc...
Devo dire cmq che la scheda grafica che ho aiuta tantissimi per la durata della batteria. Ho appurato che la x700 consuma e scalda di più...

Leggendo tra le pagine, la cosa più importante che volevo scrivere riguarda il settaggio per l'uso a batteria. Mi sembra che tutti abbiano optato per NHC sbarazzandosi del power4gear...male a snobbarlo... :)
Leggevo che a qcn serviva parecchio andare a batteria (forse tc3?).
Saprete che con NHC non si può portare il clock sotto gli 800...mentre con il power4 riesce ad andare fino ai 470/530...

Beh, a batteria io li uso entrambi! Così ho il pc a 470 mhz e a 0,700 V.
In pratica metto dynamic con NHC e battery saving per il pw4...la batteria dura tantissimo. Se poi servisse maggior calcolo, il dynamic porta su semza problemi fregandosene del battery saving.All'uni a volte prendo anche in giro chi arriva direttamente con la presa... :D
Nessuno ha mai provato?

Mi ricodo anche di chi chiedeva di una batteria più potente...io ho una 4400mAh...la mia ragazza che ha un A6 021 ha la batteria da 4800. Credo ci siano di sicuro differenti batterie...

Per coloro che hanno INSTALLATO VISTA, lascio qualche post a malincuore...Da leggere, soprattutto da chi vuole prendere un pc più avanti per metterci Vista...

Ecco perfetto...uno dei link non funziona. Cmq si trattava di un confronto su varie tematiche tra Vista e XP...e non sulla carta, ma nella realtà con programmi e grafici. Probabilmente se cercate con google trovate...

http://www.doxaliber.it/affideresti-il-tuo-computer-ad-un-paranoico/358
e più in generale cercate all'interno di http://www.doxaliber.it/

http://www.iene.mediaset.it/video/video_1969.shtml

Per chi chiedeva di linux su questo portatile, io ho fatto una partizione ed installato Ubuntu...Direi tutto ok.
Sono riuscito ad installare i driver nVidia e non potete immaginare cosa si possa fare...Tutti gli effetti che vista vuole fare sembrare nuovi e straordinari sono sciocchezze...del resto hanno copiato spudoratemente da MacOS.
Guardare per credere (http://www.youtube.com/watch?v=N-2C2gb6ws8).
I particolari che non sono riuscito a risolvere sono.
AUDIO: di per sè funziona tutto, però se attacco il jack per le cuffie o le casse..non funzia :sob:
RETE: non si riesce da interfaccia visiva fare andare le Lan e il WiFi contemporanemente.Devo ancora provare a forzare da terminale...


Per STIV:
Che driver hai installato e che scheda hai?


Credo di aver scritto tutto quello che avevo in mente...

Stiv
17-02-2007, 00:30
la scheda è la bg2200 intel. i driver sono gli ultimi che ho scaricato dal sito intel. 10.5.2.0 se non erro. anche io avevo installato ubuntu sul veccho hd ora appena ho tempo lo rimetto su. tutto funzionava a meraviglia. non ho mai provato l'uscita delle cuffie però. ma cosa te ne fai di wireless e lan attivi contemporaneamente?
quanto ti dura la batteria con il tuo sistema nhc+p4g?

ciao:D

TipicoTestardoAiProblemi
17-02-2007, 11:43
mmm, dopo qualche minuto acceso con la batteria carica, mi ha segnato anche 4.10 ore...però non ricordo di aver superato tre ore e mezza con una luminosità media...


Per quanto riguarda la scheda...hai prima disinstallato e reinstallato i driver?
Poi hai provato a reinstallare il wc?


Per linux, la favola del jack ke nn funziona è proprio un barzelletta...
Far andare contemporaneamente Lan e WiFi serve per varie utili cose...Quando faccio trasferimenti tra 2 pc che ci mettono tempo, a volte mi metto in internet (con xp)...oppure un ponte tra due pc in wifi mentre la linea internet arriva da lan...

Vi siete mai accorti che se utilizzate il wifi internet e provate a collegare il cavo lan, non funziona più internet? a quanto pare xp dà precedenza alla lan...

Raptor21
17-02-2007, 19:52
Raga col Matshita mi sono arreso e prima della scadenza della garanzia mi deciderò a mandarlo in assistenza. A tal proposito, ma il note lo prelevano e riportano a casa mia senza spese di trasporto??

PS: Novità per il controllo della ventola tramite acpi nel nhc?

Ciao, allora da quello che ho capito la asus ti da il numero di telefono del corriere e tu lo chiami e ti metti d'accordo su giorno e ora in cui dovrà passare a ritirare il note da te... le spese di spedizione le paga asus ma l'assicurazione è a tuo carico.

Per il controllo della ventola basta usare il file lincato in prima pagina dell'acpi e metterlo nell'apposita cartella dell'nhc. La ventola non parte fino al raggiungimento dei 55 gradi...

Raptor21
17-02-2007, 19:54
Ragazzi ho provato a mettere il nuovo file per il controllo dell'acpi in NHC ed è una vera bomba per la ventola!! Ora non parte più fino ai 55 gradi, le orecchie ringraziano! Ok la temperatura generale del note è un pò più alta ma ora che è inverno va benissimo anche così...
Unica cosa la luminosità del monitor non mi convince... io lo tengo sulla quinta tacchetta ma ad ogni riavvio il note mette la luminosità al massimo e sinceramente mi secca un pò doverla sistemare ogni volta... non c'è un modo per ovviare a questo? Ho provato a spuntare la voce brightness level in nhc ma non cambia nulla... devo modificare il codice? se sì come devo fare?
Grassie...

animatrix81
20-02-2007, 09:21
ciao a tutti ragazzi,anch'io sono un fortunato possessore di un asus a6va-q021h, ho un piccolo problemino ho messo la pass al bios tempo fa e ora nn la ricordo:muro: :muro: :muro: :muro: vorrei smontarlo per staccare la mitica batteria tampone come si fa nei fissi,cercavo una guida su come smontarlo ho provato a fare una ricerca col tasto cerca ma non ho trovato nulla :cry: qualcuno può aiutarmi? grazie mille!!!

gian971
20-02-2007, 11:41
Ciao a tutti...domandone:
come mai che dopo aver lanciato gli aggiornamenti con asus live update i pulsantini nella parte superiore(internet, posta etc..)non mi fungono +???:(
perchè ogni volta che lo spengo (da start -> spegni computer) mi si riavvia?:help:
P.S.
ilmio note è un a6va-q006h
Grazie ciao

icestorm82
21-02-2007, 00:56
Ecco quanto il nostro masterizzatore faccia cagare:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: http://img167.imageshack.us/img167/5540/immaginefs1.jpg

TWILO
21-02-2007, 10:54
icestorm ma i nostri note montano anche i nec??

icestorm82
21-02-2007, 11:17
icestorm ma i nostri note montano anche i nec??

No no, quello che vedi nell'immagine è il masterizzatore che ho sul fisso. Quello si che è una bomba:D

Raptor21
21-02-2007, 15:42
Ecco quanto il nostro masterizzatore faccia cagare:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: http://img167.imageshack.us/img167/5540/immaginefs1.jpg

bè se ti può consolare il mio ha fatto un bel picco di 1600... l'unico dvd che ho masterizzato con questa schifezza...

Markos23
22-02-2007, 10:14
Una nota per i driver video: non installate i Catalys 7.1 ed i 7.2. Li ho provati entrambi su XP Pro, ed entrambi non funzionano. Gli ultimi che risultano funzionanti per quanto mi riguarda sono i 6.11.

Una domanda: a qualcuno sono comparse delle piccole (ma neanche tanto piccole) macchie sullo schermo? Queste macchie sono di colore giallino quando lo schermo è bianco, leggermente grigie quando lo schermo è nero, e quando lo schermo è blu sono "azzurrine". Ne ho due abbastanza evidenti verso la parte centrale-sinistra dello schermo.
Non ho ancora capito se queste macchie sono fisse, le ho notate da qualche giorno, e non sono riuscito a capire se ognitanto scompaiono oppure è una mia impressione. Di sicuro a schermo spento non si vede nulla.

Potrebbero essere colpa della mia abitudine di chiudere subito il portatile finito di lavorare, a portatile ancora "caldo" ? Potrebbe aver rovinato l'lcd? Se non ricordo male il portatile dovrebbe avere 1 anno e mezzo di vita.

Ciao a tutti

maurosheva
22-02-2007, 14:40
Una nota per i driver video: non installate i Catalys 7.1 ed i 7.2. Li ho provati entrambi su XP Pro, ed entrambi non funzionano. Gli ultimi che risultano funzionanti per quanto mi riguarda sono i 6.11.

Una domanda: a qualcuno sono comparse delle piccole (ma neanche tanto piccole) macchie sullo schermo? Queste macchie sono di colore giallino quando lo schermo è bianco, leggermente grigie quando lo schermo è nero, e quando lo schermo è blu sono "azzurrine". Ne ho due abbastanza evidenti verso la parte centrale-sinistra dello schermo.
Non ho ancora capito se queste macchie sono fisse, le ho notate da qualche giorno, e non sono riuscito a capire se ognitanto scompaiono oppure è una mia impressione. Di sicuro a schermo spento non si vede nulla.

Potrebbero essere colpa della mia abitudine di chiudere subito il portatile finito di lavorare, a portatile ancora "caldo" ? Potrebbe aver rovinato l'lcd? Se non ricordo male il portatile dovrebbe avere 1 anno e mezzo di vita.

Ciao a tutti

li (7.1 e 7.2) ho installati su vista: NON FUNZIONANO!!!!

byronchayenne
22-02-2007, 14:45
Ciao raga, vorrei sapere quale è la cpu piu' potente che posso mantare sul notebbok in questione? e poi mi consigliate un kit di ram 2x1gb che vadano di sicuro in dual

grazie assaie ;)

jenca86
22-02-2007, 16:27
Un mio amicoha un processore Intel Centrino Duo salvato da un notebook quasi interamente distrutto..... Avrei pensato di montarlo al posto del processore attuale del mio A6VA Q021H QUALCUNO MI SA DIRE SE LA COSA E FATTIBILE ????

Scalor
22-02-2007, 16:50
Ciao raga, vorrei sapere quale è la cpu piu' potente che posso mantare sul notebbok in questione? e poi mi consigliate un kit di ram 2x1gb che vadano di sicuro in dual

grazie assaie ;)

dovrebbe funzionare fino al centrino 780, 760 di sicuro.

le ram io ho queste e funzionano in dual channel

http://www.valueram.com/datasheets/KVR533D2S4_1G.pdf

feiser
22-02-2007, 20:40
ciao,
da qualche giorno quando schiaccio il tasto per accendere il portatile si accendono i led verdi(alimentazione e hard disk)lo schermo,ma poi invece di vedersi la schermata con scritto asus,il logo centrino e le scritte per entrare nel bios tutto tace,rimane lo schermo nero,dopo un pò si spegne il led dell'hard disk e finchè non premo un qualunque tasto della tastiera non succede niente.
come schiaccio la tastiera si avvia tutto senza problemi.
non ho toccato il bios,anzi ho pure ripristinato la configurazione di default.
ho ancora il bios originale,mai aggiornato.
qualcuno sa cosa potrebbe essere?
virus,scheda madre cotta..bios cotto..help

verde_acqua
22-02-2007, 21:15
nessuno di voi ha mai avuto problemi con lo schermo: visualizzazzione di colori diversi non imputabile alla scheda grafica o del bios?
Esempio cio che è bianco lo vedo blu.

noreds
22-02-2007, 21:32
Errore - scusate........

verde_acqua
22-02-2007, 21:54
nessuno di voi ha mai avuto problemi con lo schermo: visualizzazzione di colori diversi non imputabile alla scheda grafica o del bios?
Esempio cio che è bianco lo vedo blu.
dopo avere reinstallato i driver della scheda grafica ed aver escluso un problema di bios
muovendo lo schermo avanti indietro ho notato che il problema andava e veniva, per poi rimanere costantemente

Cisto
23-02-2007, 09:05
ciao,
da qualche giorno quando schiaccio il tasto per accendere il portatile si accendono i led verdi(alimentazione e hard disk)lo schermo,ma poi invece di vedersi la schermata con scritto asus,il logo centrino e le scritte per entrare nel bios tutto tace,rimane lo schermo nero,dopo un pò si spegne il led dell'hard disk e finchè non premo un qualunque tasto della tastiera non succede niente.
come schiaccio la tastiera si avvia tutto senza problemi.
non ho toccato il bios,anzi ho pure ripristinato la configurazione di default.
ho ancora il bios originale,mai aggiornato.
qualcuno sa cosa potrebbe essere?
virus,scheda madre cotta..bios cotto..help

è l'hotplug impallato, succede anche a me a volte.... spegni il notebook, e schiaccia 10-15 volte (dovrebbe bastarne una ma... :muro: proprio bello questo portatile) il tastino di reset dietro...

feiser
23-02-2007, 09:16
grazie,cos'è l'hot plug?
ora provo

gian971
23-02-2007, 10:24
Ciao a tutti...domandone:
come mai che dopo aver lanciato gli aggiornamenti con asus live update i pulsantini nella parte superiore(internet, posta etc..)non mi fungono +???
perchè ogni volta che lo spengo (da start -> spegni computer) mi si riavvia?
P.S.
ilmio note è un a6va-q006h
Grazie ciao

feiser
23-02-2007, 10:56
è l'hotplug impallato, succede anche a me a volte.... spegni il notebook, e schiaccia 10-15 volte (dovrebbe bastarne una ma... :muro: proprio bello questo portatile) il tastino di reset dietro...
niente per un pò ha funzionato ma ora fa lo stesso problema..quando gli gira funziona ..non so se è il caso di spedirlo all'asus..cmq basta schiacciare un tasto..oppure potrà peggiorare?ho ancora un anno di garanzia..

beavis83
25-02-2007, 09:22
raga ma come mai a me la batteria nn fa più di 2 ore e 30?(impostato su office e nhc su max battery) ho fatti più volte il refresh ma niente...il massimo è stato 2:45...però appena comprato mi faceva pure 4 ore...eppure nn ci tengo installato nulla.....

icestorm82
25-02-2007, 10:59
raga ma come mai a me la batteria nn fa più di 2 ore e 30?(impostato su office e nhc su max battery) ho fatti più volte il refresh ma niente...il massimo è stato 2:45...però appena comprato mi faceva pure 4 ore...eppure nn ci tengo installato nulla.....

1)Prova a controllare lo stato di "wear" dalla sezione battery di nhc. Se superiore al 10%, fagli fare qualche ciclo di carica-scarica dal bios.
2)Il tempo residuo sale vertiginosamente quando si è in modalità battery, abbassando la luminosità dello schermo..:) Prova!
3)Controlla anche quando sei in battery, che la scheda video sia impostata al minimo;)

folagana
25-02-2007, 11:16
Geltimente

qualcuno può postare i voltaggi minimi raggiunti con moltiplicatore 6 e 14 con NHC?

Grazie

P.S. ho tentato di leggere ma è troppo lungo il post!

Scalor
25-02-2007, 13:13
ogni tanto mi capita che si blocca il puntatore ! sta fermo 10, 15 secondi poi funziona di nuovoo, questo accade sia con il mouse sia con il touchpad, ho guardato anche il task manager se la cpu funzionava al 100% o qualche programma, ma niente, succede anche quando la cpu è al 10% e nel frattempo l'HD non scrive e non legge. cosa puo essere ?

escluderei qualche problema hardware.

icestorm82
25-02-2007, 16:11
Geltimente

qualcuno può postare i voltaggi minimi raggiunti con moltiplicatore 6 e 14 con NHC?

Grazie

P.S. ho tentato di leggere ma è troppo lungo il post!

Che modello hai?

cribigeyes
25-02-2007, 16:31
Ciao, utilizzo da diversi anni un programma per gestire da remoto il pc fisso che sul nostro note non riesco a far funzionare:muro: :mc: , il programma in questione è "controlfreak" (http://mtvoid.com/screenshots.html)l'utilizzo è semplicissimo; il file di installazione si inserisce all'interno di winamp ( in sostanza è un plugin di winamp) quando viene installato il programma sul pc viene rilasciato un file .sis da installare sul cellulare ( Dovrebbe esserci per tutti i Symbian s60-s90 e non è escluso l'utilizzo con i palmari). Il tutto funziona tramite il collegamento Bluetooth tra cellulare e pc:read: .
Qui nascono i problemi! Inizialmesnte sul fisso ho installato i driver della penna blueetooth ( i driver se non erro erano della toshiba) con tali driver non ha mai funzionato! A questo punto ho eliminato i driver ed ho inserito la penna usb bt in modo tale da far riconscere in automatico il dispositivo, beh da li in avanti funziona tutto perfettamente:sofico: !
Adesso vorrei fare la stessa cosa con il nostro caro portatile!
però con la penna usb bt non funge e neanche con il bt di serie! Qualcuno è riuscito a configurarlo?
Il programma è davvero bello e comodo....
Se qualcuno riuscisse a farlo funzionare, mi fa sapere quaclsoa?
QUi ci sono gli sreenshot del programma in questione.

http://mtvoid.com/screenshots.html

folagana
25-02-2007, 19:27
Che modello hai?

quello con processore 1.86GHz non ricordo il codice... è 1 anno che ne sono possessore ed è spendido..... gli ho piazzato un HD a 7200 e +512 di RAM per il dual channel....

ho dovuto formattare perchè ho installato troppe cose e adesso non ricordo i valori minimi a 800MHz e 1.86GHz

CIao grazie per l'aiuto

icestorm82
25-02-2007, 23:06
quello con processore 1.86GHz non ricordo il codice... è 1 anno che ne sono possessore ed è spendido..... gli ho piazzato un HD a 7200 e +512 di RAM per il dual channel....

ho dovuto formattare perchè ho installato troppe cose e adesso non ricordo i valori minimi a 800MHz e 1.86GHz

CIao grazie per l'aiuto

Il Q036H, vi sarei grato anche io se posterete questi voltaggi!

folagana
25-02-2007, 23:42
Il Q036H, vi sarei grato anche io se posterete questi voltaggi!

a 800 MHz pare che non riesca a scendere sotto i 0.860v colpa driver ATI
a 1.86GHz 1.132v devo ancora provare a scendere

però io ricordo che prima del formattone riuscivo ad andare meno di 0.86.... non capisco......

TipicoTestardoAiProblemi
26-02-2007, 00:16
Il mio è a 1.86 e per NHC a 6x utilizzo 0.700 V.
Però non ho Ati come scheda, ma la geforce 6200 e dall'esperienza che ho avuto questo significa molto.
Ho avuto a che fare con un 021, cioè 1.73Ghz e Ati x700.
Tranquillamente ho messo a 0.700 il 6x e...il pc si è spento istantaneamente...ora sto provando un pò alla volta ad abbassarlo, ma al momento non ricordo quanto ho messo l'ultima volta...

folagana
26-02-2007, 09:41
Il mio è a 1.86 e per NHC a 6x utilizzo 0.700 V.
Però non ho Ati come scheda, ma la geforce 6200 e dall'esperienza che ho avuto questo significa molto.
Ho avuto a che fare con un 021, cioè 1.73Ghz e Ati x700.
Tranquillamente ho messo a 0.700 il 6x e...il pc si è spento istantaneamente...ora sto provando un pò alla volta ad abbassarlo, ma al momento non ricordo quanto ho messo l'ultima volta...

uhm, anche a me si spegne..... non so però se è colpa del driver..... ne ho provato due e non va

feiser
26-02-2007, 09:55
niente per un pò ha funzionato ma ora fa lo stesso problema..quando gli gira funziona ..non so se è il caso di spedirlo all'asus..cmq basta schiacciare un tasto..oppure potrà peggiorare?ho ancora un anno di garanzia..

up

Stiv
26-02-2007, 10:28
il mio 021 a 6x a 0.700 va che è una meraviglia. non ho alcun problema. i driver ati dovrebbero esere i 6.9. :sofico:

folagana
26-02-2007, 11:50
il mio 021 a 6x a 0.700 va che è una meraviglia. non ho alcun problema. i driver ati dovrebbero esere i 6.9. :sofico:

link please:cool:

Stiv
26-02-2007, 15:36
li ho scaricati tanto tempo fa non saprei dove andare a recuperarli. se cerchi nel download di hw upgrade trovi icatalist normali 6.9 e poi li moddi come scitto in prima pagina. se no se mi dai la mail in pv provo a mandarli. non so se riesco sono 35mb.
ciao

folagana
26-02-2007, 15:42
li ho scaricati tanto tempo fa non saprei dove andare a recuperarli. se cerchi nel download di hw upgrade trovi icatalist normali 6.9 e poi li moddi come scitto in prima pagina. se no se mi dai la mail in pv provo a mandarli. non so se riesco sono 35mb.
ciao

hai pvt

TipicoTestardoAiProblemi
26-02-2007, 17:06
Non credo sia un problema di driver...sappiamo bene che ogni pc, seppure con le stesse caratteristiche, è differente da un altro...

Si spegne pechè 0,7V è un voltaggio troppo basso per riuscire a mantenere tutto acceso e dubito che una volta cambiati i driver possa funzionare stabilmente...però, prova!

folagana
26-02-2007, 17:25
Non credo sia un problema di driver...sappiamo bene che ogni pc, seppure con le stesse caratteristiche, è differente da un altro...

Si spegne pechè 0,7V è un voltaggio troppo basso per riuscire a mantenere tutto acceso e dubito che una volta cambiati i driver possa funzionare stabilmente...però, prova!

prima del formattone andava a 0.7 :cry:

TWILO
26-02-2007, 18:50
il mio (021) con il molt. 6 va tranquillamente con 0.700, mentre al 13 lo tengo a1.036, ma ricordo che in passato qualcuno è riuscito a farlo funzionare anche al di sotto di 1v (a 13x). Driver ATI per la x700 8.172 (gli ultimi sul sito asus).

Una domanda: qualcuno è riuscito a risolvere l'errore all'avvio di hcontrol.exe (per intenderci il programma che fà funzionare le combinazioni fn+tasti blu)??

TipicoTestardoAiProblemi
26-02-2007, 22:54
@ folagana:
AHIA!...non avrei la più pallida idea di cosa suggerirti...se non controllare le impostazioni di alimentazione della scheda grafica...

@ TWILO: ih ih ih...controlla di aver messo i driver corretti per la scheda wifi. Lo dico per esperienza personale..Aggiornandoli avevo installato per sbaglio i driver della intel pro 3450 (se non ricordo male). Mi avevano risolto il problema della connessione wifi con il router, però mi ero accorto di questa contemporanea comparsa di problemi dell' Hcontrol...
Il mio consiglio è di prova comunque ad andare nei Servizi dal pannello di controllo e disabilitare quelli relativi a intel della scheda wifi. Riavvia e dimmi cosa succede... :)

folagana
26-02-2007, 23:10
@ folagana:
AHIA!...non avrei la più pallida idea di cosa suggerirti...se non controllare le impostazioni di alimentazione della scheda grafica...



esempio

bassofondale
27-02-2007, 08:56
Geltimente

qualcuno può postare i voltaggi minimi raggiunti con moltiplicatore 6 e 14 con NHC?

Grazie

P.S. ho tentato di leggere ma è troppo lungo il post!

Ciao, ecco come li ho settati io dopo molte prove, ho il Q036H :

6x= 0,700v
8x= 0,812v
9x= 0,844v
10x= 0,892v
11x= 0,972v
12x= 0,988v
13x= 1,004v
14x= 1,100v

icestorm82
27-02-2007, 10:02
Ciao, ecco come li ho settati io dopo molte prove, ho il Q036H :

6x= 0,700v
8x= 0,812v
9x= 0,844v
10x= 0,892v
11x= 0,972v
12x= 0,988v
13x= 1,004v
14x= 1,100v

Ti regge i 0,700?? Grande, appena posso provo;)

TipicoTestardoAiProblemi
27-02-2007, 12:14
esempio

Apri NHC e vai sulle impostazioni ati...dove c'è la barra che regola il rapporto alimentazione/prestazioni e metti minimo consumo, come su quella a batteria...poi guarda se ati ha qualche regolazione propria...sulla geforce c'è.

Scalor
27-02-2007, 15:16
ho provato a impostare il 6x 0.700, ma mi si è bloccato, ho il q036h, ma come hai fatto ?:muro: evidentemente sono io impedito
ma a voi non capita che a volte il mouse si blocca !, a me cepita che si blocca tutto,l'hd non scrive, dopo qualche secondo riprende a funzionare !

TipicoTestardoAiProblemi
27-02-2007, 18:48
I pezzi del pc, come tutto ciò che è prodotto in gran quantità, vengono costruiti con tolleranze...ogn pc seppur uguale con hw è diverso dagli altri.

Poi aggiungi tutte le piccole differenze di sw, i programmi caricati in memoria, i servizi ecc...

Non disperare! :)

cribigeyes
27-02-2007, 19:33
Ciao, utilizzo da diversi anni un programma per gestire da remoto il pc fisso che sul nostro note non riesco a far funzionare:muro: :mc: , il programma in questione è "controlfreak" (http://mtvoid.com/screenshots.html)l'utilizzo è semplicissimo; il file di installazione si inserisce all'interno di winamp ( in sostanza è un plugin di winamp) quando viene installato il programma sul pc viene rilasciato un file .sis da installare sul cellulare ( Dovrebbe esserci per tutti i Symbian s60-s90 e non è escluso l'utilizzo con i palmari). Il tutto funziona tramite il collegamento Bluetooth tra cellulare e pc:read: .
Qui nascono i problemi! Inizialmesnte sul fisso ho installato i driver della penna blueetooth ( i driver se non erro erano della toshiba) con tali driver non ha mai funzionato! A questo punto ho eliminato i driver ed ho inserito la penna usb bt in modo tale da far riconscere in automatico il dispositivo, beh da li in avanti funziona tutto perfettamente:sofico: !
Adesso vorrei fare la stessa cosa con il nostro caro portatile!
però con la penna usb bt non funge e neanche con il bt di serie! Qualcuno è riuscito a configurarlo?
Il programma è davvero bello e comodo....
Se qualcuno riuscisse a farlo funzionare, mi fa sapere quaclsoa?
QUi ci sono gli sreenshot del programma in questione.

http://mtvoid.com/screenshots.html

Nessuno è interessato a controllare il note in remoto??? :read: :read:
Ci sono altri sistemi che voi sappiate?

animatrix81
27-02-2007, 19:56
ciao a tutti ragazzi,anch'io sono un fortunato possessore di un asus a6va-q021h, ho un piccolo problemino ho messo la pass al bios tempo fa e ora nn la ricordo:muro: :muro: :muro: :muro: vorrei smontarlo per staccare la mitica batteria tampone come si fa nei fissi,cercavo una guida su come smontarlo ho provato a fare una ricerca col tasto cerca ma non ho trovato nulla :cry: qualcuno può aiutarmi? grazie mille!!!


nessuno può aiutarmi a sbloccare il bios:confused: :confused: :confused: :confused: ???????

Stiv
28-02-2007, 10:48
mai tasti multimediali frontali sono modificabili o funzionano solo con wmplayer?:muro:

beavis83
28-02-2007, 12:26
ragazzi scusate l'ignoranza...ma avrei due domande...
il mio q021segna con nhc wear level 11% quanti refresh della batt dal bios devo fare?ma possono danneggiarela batteria?
seconda domanda: come si fa ad abbassare la luminosità e le prest della scheda video?grazie

backspace
28-02-2007, 13:04
Ragazzi io ho comperato un modulo Kingmax KSBC28K-A84 da 512 e crea moltissimi problemi. In pratica succede abbastanza spesso che windows Xp non si avvii a causa di problemi sul disco. Faccio partire chkdsk che modifica alcune voci su HD e tutto rifunziona per un pò di giorni. Poi tutto accade di nuovo. Se però metto solo il banco originale questo non succede. Ho provato anche a lasciare il banco Kingmax da solo ma il problema persiste. Sarà perchè sono a 333MHz e sono costrette a funzionare a 266? Mi pare strano però dato che non dovrebbe essere un problema. Qualcuno ha la mia stessa memoria per caso?


P.S. Io ho il Q036H

backspace
28-02-2007, 14:54
sono interessato a sfruttare gli 1.3 MPixel della webcam ma il link presente nella prima pagina non funziona... qualcuno ne ha uno alternativo?

Scalor
28-02-2007, 20:28
Ragazzi io ho comperato un modulo Kingmax KSBC28K-A84 da 512 e crea moltissimi problemi. In pratica succede abbastanza spesso che windows Xp non si avvii a causa di problemi sul disco. Faccio partire chkdsk che modifica alcune voci su HD e tutto rifunziona per un pò di giorni. Poi tutto accade di nuovo. Se però metto solo il banco originale questo non succede. Ho provato anche a lasciare il banco Kingmax da solo ma il problema persiste. Sarà perchè sono a 333MHz e sono costrette a funzionare a 266? Mi pare strano però dato che non dovrebbe essere un problema. Qualcuno ha la mia stessa memoria per caso?


P.S. Io ho il Q036H
mi sembra che non sia compatibile, queste sono le sodimm che funzionano

http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator_new/modelsinfo.asp?SysID=26519&mfr=ASUS&model=A6+Series+A6Va+%28A6000Va%29+Notebook&root=it&LinkBack=http%3A%2F%2Fwww.kingston.com%2Fitroot&Sys=26519-ASUS-A6+Series+A6Va+%28A6000Va%29+Notebook&distributor=0&submit1=Ricerca
oppure
http://www.corsairmemory.com/corsair/configurator_search.html

icestorm82
28-02-2007, 23:37
ragazzi scusate l'ignoranza...ma avrei due domande...
il mio q021segna con nhc wear level 11% quanti refresh della batt dal bios devo fare?ma possono danneggiarela batteria?
seconda domanda: come si fa ad abbassare la luminosità e le prest della scheda video?grazie

1)Comincia con un paio, poi riavvii e verifichi il nuovo stato
2)No
3)Per la luminosità, tasto FN+F5, ler prestazioni della vga, apri NHC-->Graphic e abbassi le prestazioni

icestorm82
28-02-2007, 23:39
sono interessato a sfruttare gli 1.3 MPixel della webcam ma il link presente nella prima pagina non funziona... qualcuno ne ha uno alternativo?

Vai qualche pagina indietro, che avevo postato un nuovo link:)

icestorm82
28-02-2007, 23:40
mi sembra che non sia compatibile, queste sono le sodimm che funzionano

http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator_new/modelsinfo.asp?SysID=26519&mfr=ASUS&model=A6+Series+A6Va+%28A6000Va%29+Notebook&root=it&LinkBack=http%3A%2F%2Fwww.kingston.com%2Fitroot&Sys=26519-ASUS-A6+Series+A6Va+%28A6000Va%29+Notebook&distributor=0&submit1=Ricerca
oppure
http://www.corsairmemory.com/corsair/configurator_search.html

Allora a quanto sei riuscito ad abbassare il voltaggio minimo??

Scalor
01-03-2007, 08:32
La scheda rimane quella originaria.
Praticamente la memoria è montata su di uno zoccolo viene tolto il banco da 128 e montato uno da 256

ciao

ma è vero? :confused:

a0700 non funzionA, al max mi va a 0,796

backspace
01-03-2007, 09:00
Vai qualche pagina indietro, che avevo postato un nuovo link:)

scusa potresti ripeterlo? ci sono 200 pagine in questo topic e non conosco nemmeno il nome di questo programma altrimenti me lo cercherei con Google...
Grazie e scusami

icestorm82
01-03-2007, 09:51
Hey raptor, puoi controllare se il programma della webcam è questo?? A me pare di si :D

link (http://www.noeld.com/download/amcap.zip)

Ragazzi, vedete se riuscite ad aggiornare il link in prima pagina del programmino della webcam. Questo è funzionante ;)

icestorm82
01-03-2007, 09:52
scusa potresti ripeterlo? ci sono 200 pagine in questo topic e non conosco nemmeno il nome di questo programma altrimenti me lo cercherei con Google...
Grazie e scusami

Accontentato:)

Cisto
01-03-2007, 10:41
Mi sa che tra un mesetto smonto completamente il portatile e vendo tutto come parti di ricambio... alla fin fine, tra cpu, ram, dvdrw (quello che ho aggiunto io) scheda wifi, modulo bluetooth, pannello lcd, batteria e hdd (sostituito con modello 5400 rpm) un 500 euro si riescono a prendere... addio asus! :sofico:

icestorm82
01-03-2007, 10:43
Mi sa che tra un mesetto smonto completamente il portatile e vendo tutto come parti di ricambio... alla fin fine, tra cpu, ram, dvdrw (quello che ho aggiunto io) scheda wifi, modulo bluetooth, pannello lcd, batteria e hdd (sostituito con modello 5400 rpm) un 500 euro si riescono a prendere... addio asus! :sofico:

Bhe guarda, per la scheda wifi al massimo, dovrai pagare te per darla via:D

backspace
01-03-2007, 11:07
Accontentato:)

grazie mille :D

beavis83
01-03-2007, 14:36
grazie mille icestorm...ora provo.... ;)

Scalor
01-03-2007, 17:42
Mi sa che tra un mesetto smonto completamente il portatile e vendo tutto come parti di ricambio... alla fin fine, tra cpu, ram, dvdrw (quello che ho aggiunto io) scheda wifi, modulo bluetooth, pannello lcd, batteria e hdd (sostituito con modello 5400 rpm) un 500 euro si riescono a prendere... addio asus! :sofico:

non è che se lo smonti puoi puoi fare due foto del notebook all'interno ? e postarle

backspace
02-03-2007, 10:27
Mi sa che tra un mesetto smonto completamente il portatile e vendo tutto come parti di ricambio... alla fin fine, tra cpu, ram, dvdrw (quello che ho aggiunto io) scheda wifi, modulo bluetooth, pannello lcd, batteria e hdd (sostituito con modello 5400 rpm) un 500 euro si riescono a prendere... addio asus! :sofico:

Beh un acquirente per la RAM l'hai già trovato eccome! Fammi sapere mi raccomando! Grazie

animatrix81
03-03-2007, 08:18
Ho riscontrato che il bus speed del mio notebook è fermo a 99.8 MHz invece dei 133.0 MHz a cui dovrebbe funzionare, in più anche FSB è a 399.0 MHZ contro i 533.0 MHz a cui dovrebbe funzionare,ciò porta a funzionare il notebook a massima potenza a solo 1,296.8 MHz invece di 1,729.0 MHz.A cosa è dovuta questa disfuzione?Come posso fare per usare al massimo il mio processore. AIUTOooooooooo :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

icestorm82
03-03-2007, 09:48
Ho riscontrato che il bus speed del mio notebook è fermo a 99.8 MHz invece dei 133.0 MHz a cui dovrebbe funzionare, in più anche FSB è a 399.0 MHZ contro i 533.0 MHz a cui dovrebbe funzionare,ciò porta a funzionare il notebook a massima potenza a solo 1,296.8 MHz invece di 1,729.0 MHz.A cosa è dovuta questa disfuzione?Come posso fare per usare al massimo il mio processore. AIUTOooooooooo :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Che programma utilizzi per gestire le velocità del processore sotto windows?

beavis83
03-03-2007, 12:25
raga ma sicuri che vanno bene quei parametri x il processore x nhc in prima pagina?nn vorrei che creassero problemi

icestorm82
03-03-2007, 13:38
raga ma sicuri che vanno bene quei parametri x il processore x nhc in prima pagina?nn vorrei che creassero problemi

quali?

backspace
03-03-2007, 18:23
ragazzi, sicuramente molti di voi avranno rimosso quei orrendi adesivi marroncini/grigi con le specifiche sotto la tastiera, con che cosa avete pulito la colla che rimane? si può usare uno straccetto con alcol o solo con acqua?

Darker
04-03-2007, 03:14
Ho trovato la risposta in qualche post dietro, grazie cmq ^^

TheWhiteHawk
04-03-2007, 16:29
Ho riscontrato che il bus speed del mio notebook è fermo a 99.8 MHz invece dei 133.0 MHz a cui dovrebbe funzionare, in più anche FSB è a 399.0 MHZ contro i 533.0 MHz a cui dovrebbe funzionare,ciò porta a funzionare il notebook a massima potenza a solo 1,296.8 MHz invece di 1,729.0 MHz.A cosa è dovuta questa disfuzione?Come posso fare per usare al massimo il mio processore. AIUTOooooooooo :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Hai mandato il notebook in assistenza e ti hanno sostituito la scheda madre? Oppure hai questo problema sin dall'inizio?

Io ho avuto lo stesso problema dopo che ho mandato l'asus in assistenza per un problema (pare non solo mio) di schermate bianche improvvise che gli efficientissimi tecnici hanno pensato di risolvere (ovviamente ho ancora il problema) sostituendo inutilmente la scheda madre e dimenticandosi di "sbloccare" l'FSB a 133 (quindi come te andavo al massimo ad 1,3 Ghz).

Se il problema è lo stesso, prova a fare così: apri l'alloggiamento del processore sul fondo (in alto a destra), cerca attentamente due levette microscopiche nella parte superiore vicino al bordo, parzialmente coperte dal dissipatore, e mettile nella seguente posizione (ti ci vorrà uno stuzzicadenti o qualcosa di simile):

http://img460.imageshack.us/img460/371/immagineta7.jpg

Fai sapere se hai risolto il problema.
Ciao!

Scalor
04-03-2007, 18:39
oggi ho provato a modificare la tensione di alimentazione, e al massimo sono riuscito a impostare senza avere problemi 0,764 v 6x, se metto una tensione piu bassa dopo qualche secondo si blocca tutto, ma secondo me il problema non è che possa essere la scheda video ? o qualche impostazione, ho il centrino 750.

beavis83
04-03-2007, 19:11
quali?
quelli consigliati in cui bisgona cambiare quei dati 3x,4x,5x etc...nn mi ricordo preciso a cosa si riferiscono del processore(ora sono col fisso e nn posso vedere)
erano stati postati nel forum e nn riesco a trovarli visto che il thread è immenso :P

animatrix81
05-03-2007, 07:33
Hai mandato il notebook in assistenza e ti hanno sostituito la scheda madre? Oppure hai questo problema sin dall'inizio?

Io ho avuto lo stesso problema dopo che ho mandato l'asus in assistenza per un problema (pare non solo mio) di schermate bianche improvvise che gli efficientissimi tecnici hanno pensato di risolvere (ovviamente ho ancora il problema) sostituendo inutilmente la scheda madre e dimenticandosi di "sbloccare" l'FSB a 133 (quindi come te andavo al massimo ad 1,3 Ghz).

Se il problema è lo stesso, prova a fare così: apri l'alloggiamento del processore sul fondo (in alto a destra), cerca attentamente due levette microscopiche nella parte superiore vicino al bordo, parzialmente coperte dal dissipatore, e mettile nella seguente posizione (ti ci vorrà uno stuzzicadenti o qualcosa di simile):

http://img460.imageshack.us/img460/371/immagineta7.jpg

Fai sapere se hai risolto il problema.
Ciao!

grazie mille ora funziona bene e non si surriscalda più come prima...sapete avevo chiamato l'asus per dirgli che il portatile si surriscaldava facilmente arrivava anche a 80° sapete cosa mi hanno detto che era una cosa nomale!!!!!!!!

Scalor
05-03-2007, 13:02
grazie mille ora funziona bene e non si surriscalda più come prima...sapete avevo chiamato l'asus per dirgli che il portatile si surriscaldava facilmente arrivava anche a 80° sapete cosa mi hanno detto che era una cosa nomale!!!!!!!!

a me quando ho chiamato ( a pagamento ) per farmi sostituire il masterizzatore, perchè alcuni cd li scriveva e altri no, mi hanno risposto di cambiare marca di cd !

gian971
05-03-2007, 16:21
un'info...la batteria del mio note con nhc fino a ieri mi dava wear 22% ho fatto tre volte lo scarico della batteria da bios ed ora mi da wear 25%...mi debbo iniziare a preoccupare?
Grazie

animatrix81
05-03-2007, 19:26
ragazzi ecco cosa mi ha risposto il centro assistenza asus alla stessa domanda che vi ho fatto io...leggete e fatevi quattro risate :banned: :banned: :banned: :banned: :banned: :banned: :banned:
"gentile cliente ,
il motivo del settaggio del processore differente dalla configurazione di defoult che può caricare in qualsiasi momento ,( entrando nel bios premendo il tasto f2 all'avvio spostandosi sulla voce exit / load defoult / f 10 salvi e esca ) ,
può essere causato dal software pawer4gear che permette di settare il risparmio energetico del suo notebook . "

Scalor
05-03-2007, 19:38
ma il processore della sceda video centra qualcosa con il processore ?? perchè provando a impostare la tensione della cpu a 6x non riesco ad andare oltre i 0,764, mentre se dal power center center di nhc abilito le basse performance allora riesco ad andare anche a 0,716v

animatrix81
06-03-2007, 08:54
Hai mandato il notebook in assistenza e ti hanno sostituito la scheda madre? Oppure hai questo problema sin dall'inizio?

Io ho avuto lo stesso problema dopo che ho mandato l'asus in assistenza per un problema (pare non solo mio) di schermate bianche improvvise che gli efficientissimi tecnici hanno pensato di risolvere (ovviamente ho ancora il problema) sostituendo inutilmente la scheda madre e dimenticandosi di "sbloccare" l'FSB a 133 (quindi come te andavo al massimo ad 1,3 Ghz).

Se il problema è lo stesso, prova a fare così: apri l'alloggiamento del processore sul fondo (in alto a destra), cerca attentamente due levette microscopiche nella parte superiore vicino al bordo, parzialmente coperte dal dissipatore, e mettile nella seguente posizione (ti ci vorrà uno stuzzicadenti o qualcosa di simile):

http://img460.imageshack.us/img460/371/immagineta7.jpg

Fai sapere se hai risolto il problema.
Ciao!

ciao TheWhiteHawk oggi riesco a vedere la foto prima non si vedeva, cmq io ho messo tutte e due le levette a 2(cioè dalla parte del 2) va bene ugualmente? o devo mettere una a 1 e l'altra a 2 come nella foto?

gian971
06-03-2007, 10:49
animatrix81 non credo sia la stessa cosa, altrimenti potresti lasciarle come sono che non ti cambierebbe nulla, non credi???

animatrix81
06-03-2007, 14:53
io o messo tutti e due verso il 2 e mi dice che il bus speed è 133 e il fsb è 533 tutto come dovrebbe essere.qual'è la differenza tra le due configurazioni?

TheWhiteHawk
09-03-2007, 11:51
io o messo tutti e due verso il 2 e mi dice che il bus speed è 133 e il fsb è 533 tutto come dovrebbe essere.qual'è la differenza tra le due configurazioni?

A dire il vero non lo so di preciso (però immagino che una riguardi la frequenza del processore e l'altra della ram) e non mi ricordo come le ho disposte io, Semmai controlla la frequenza della ram per es. con CPU-Z (dev'essere a 266 Mhz), ma se sembra tutto a posto tienilo pure così.

Ciao!

Scalor
09-03-2007, 18:37
finalmente 6x a 0,700 V. 798 Mhz :cincin:

malveboy
10-03-2007, 06:51
Siccome non ho nessuna intenzione di mandarlo in assistenza (lo perderei per chissa' quanto tempo..... e poi magari me lo ritornano pure scarso come prima....) ho deciso di sostiturmi da me il masterizzatore (purtroppo anche il matschita non e' granche'....). Ho ordinato il Nec ND 7550A consigliato su questo forum da non mi ricordo chi (chiedo scusa). Ora, ci sarebbe qualche anima buona che puo' darmi qualche consiglio sulle operazioni di sostituzione? Non vorrei combinare danni anche perche', ho ancora sei mesi di garanzia e non vorrei invalidarla. Resta comunque la paura di fare danni su altri componenti. Chi ha gia' fatto questa operazione la consiglierebbe ad uno poco esperto?

silicagel
10-03-2007, 20:23
Siccome non ho nessuna intenzione di mandarlo in assistenza (lo perderei per chissa' quanto tempo..... e poi magari me lo ritornano pure scarso come prima....) ho deciso di sostiturmi da me il masterizzatore (purtroppo anche il matschita non e' granche'....). Ho ordinato il Nec ND 7550A consigliato su questo forum da non mi ricordo chi (chiedo scusa). Ora, ci sarebbe qualche anima buona che puo' darmi qualche consiglio sulle operazioni di sostituzione? Non vorrei combinare danni anche perche', ho ancora sei mesi di garanzia e non vorrei invalidarla. Resta comunque la paura di fare danni su altri componenti. Chi ha gia' fatto questa operazione la consiglierebbe ad uno poco esperto?

se conosci l'inglese leggiti e guardati questo pdf:
http://rapidshare.com/files/20391091/A6VA_Installation_Replacement_041111.pdf.html

buon lavoro

jigenz
17-03-2007, 23:24
Ciao a tutti!
volevo solo salutare e ringraziare tutti gli utenti di questo forum per le ore passate a leggere e a partecipare a discussioni di ogni tipo sul nostro odiato/amato A6.
Ho infatti deciso di fare il grande passo e ho preso una macchina mac, di conseguenza l'A6 (caratteristiche da firma....) aspetta un nuovo proprietario ;) ;) ;)
Ciao e ancora grazie a tutti!

Scalor
22-03-2007, 11:42
sul notebook in questione, è possibile installare un HD da 120G, il bios lo supporta?

maurosheva
22-03-2007, 12:55
ciao....io ho Asus A6VA Q036H.....

ho da poco installato un Hard Disk: Seagate 120GB 5400RPM 8MB....

skywilly
22-03-2007, 19:11
ragazzi scusate....molto probabilmente nelle pagine precendenti se n'è già parlato....
ma.... io devo fare l'upgrade della ram perchè 512 di base so pochi....

che ram devo prendere???? se non sbaglio sono a 533 giusto????
vanno bene tutte o ci sono modelli in particolare???

thanks to all...

Scalor
22-03-2007, 20:02
ragazzi scusate....molto probabilmente nelle pagine precendenti se n'è già parlato....
ma.... io devo fare l'upgrade della ram perchè 512 di base so pochi....

che ram devo prendere???? se non sbaglio sono a 533 giusto????
vanno bene tutte o ci sono modelli in particolare???

thanks to all...

se non vuoi avere problemi usa queste:

http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator_new/modelsinfo.asp?SysID=26519&mfr=ASUS&model=A6+Series+A6Va+%28A6000Va%29+Notebook&root=it&LinkBack=http%3A%2F%2Fwww.kingston.com%2Fitroot&Sys=26519-ASUS-A6+Series+A6Va+%28A6000Va%29+Notebook&distributor=0&submit1=Ricerca

Raptor21
23-03-2007, 09:11
Ciao a tutti!
volevo solo salutare e ringraziare tutti gli utenti di questo forum per le ore passate a leggere e a partecipare a discussioni di ogni tipo sul nostro odiato/amato A6.
Ho infatti deciso di fare il grande passo e ho preso una macchina mac, di conseguenza l'A6 (caratteristiche da firma....) aspetta un nuovo proprietario ;) ;) ;)
Ciao e ancora grazie a tutti!

Auguroni per il nuovo bambino!! :sofico:

Raptor21
23-03-2007, 09:12
sul notebook in questione, è possibile installare un HD da 120G, il bios lo supporta?

messo su un hitachi da 120 gb a 5400, nessun problema! ;)

Scalor
23-03-2007, 09:18
messo su un hitachi da 120 gb a 5400, nessun problema! ;)

grazie.

skywilly
23-03-2007, 10:37
se non vuoi avere problemi usa queste:

http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator_new/modelsinfo.asp?SysID=26519&mfr=ASUS&model=A6+Series+A6Va+%28A6000Va%29+Notebook&root=it&LinkBack=http%3A%2F%2Fwww.kingston.com%2Fitroot&Sys=26519-ASUS-A6+Series+A6Va+%28A6000Va%29+Notebook&distributor=0&submit1=Ricerca

grazie mille Scalor....sul sito indica il modello KVR533D2S4/1G
io su ebay ho trovato il modello KVR533D2N4/1G...

va bene lo stesso...nella pagine dei notebook compatibili c'è scritto anche asus a6va....

EDIT: ho notato solo ora che questo è il modello per PC.....sorry....

feiser
23-03-2007, 12:08
se ha qualcuno può servire ho portato il wear level dal 13% al 6% facendo scaricare completamente la batteria..a windows ho detto di spegnersi al 2% poi ho riacceso e visto che ho linux l'ho lasciato sulla schermata di scelta dell' OS fino a che si è spento..mo quando mi si riscarica la batteria lo rifaccio e lo faccio scendere ancora...ora è tornato a segnare 4 ore senza fare niente e a fare 3:15 e più navigando in wireless con power gear settato al 25% di procio

Gnappoide
23-03-2007, 12:26
Ciao a tutti,
proprio oggi ho montato su 2 banchi da 1gb ciascuno di ram della Kingston.
C'è qualche passaggio che dovrei fare per ottimizzare la ram, oppure va bene così?
Ho provato a girare un pò sul bios e non è che ci siano tante possibilità di modificare i parametri.. premetto che ho ancora la stessa versione del bios da quando l'ho comprato ovvero a settembre 2005

skywilly
25-03-2007, 14:39
ho preso la ram kingston....aspetto che mi arrivi...

altro problema....con i driver x l'usb 2.0 forniti nel cd ho problemi con l'hd esterno da 200gb.....non me lo riconosce come periferica ad alta velocità...
dove posso trovare driver piu aggiornati?

beavis83
30-03-2007, 09:07
raga datemi un consiglio visto che ormai nn so come fare...ho un q021 da circa 10 mesi, i driver sembrano aggiornati, ho messo nhc e l'ho settato come dice la guida, la batteria mi dava wear 13%, ho fatto 2-3 cicli di ripristino e mi dava 7, il giorno dopo è tornata a 11%, faccio il ciclo, mi da 7, il giorno dopo 11% e così via e la batteria in modalità office, video al minimo e luminosità alla 2° tacchetta(quindi scuro scuro) mi fa appena 2.50 ore ...sento gente ce fa 4 ore( e fino all'estate mi faceva 3.50) che posso fare?nn credo che la batteria sia già andata...ha 10 mesi di vita ma sono quasi sempre in AC e la batteria stasccata....consigli?

Ganondorf
30-03-2007, 09:48
Ragà vorrei un'info, sto per comprare un dothan 780 da utilizzare sul mio desktop con opportuno adattatore...sono inoltre in possesso dell'A6VA Q21H, quindi con un P M 740.

La mia intenzione era + in là, qualora avessi deciso di aggiornare massicciamente il mio pc desktop, di mettere il dothan 780 nell' A6VA.

Davo per scontato che si potesse fare ma vorrei accertarmene con voi che ne sapete + di me...ho provato a cercare su google ma senza fortuna...

Mi date una mano?


Grazie :)

AleDV
31-03-2007, 13:28
Ciao a tutti ragazzi... un piccolo problema con WVista.
Io ho un ASUS A6VA-Q021H ho installato WVista e i driver secondo la 'guida' del forum.
Va tutto bene tranne una periferica... nell'elenco si chiama 'USB Speakers' e si trova sotto il 'Controller AUDIO, VIDEO e GIOCHI'.
Non riesco a capire a cosa si riferisca questa periferica.
l'audio, il microfono, la webcam funzionano correttamente.

qualcuno ha riscontrato questo problema?
A cosa potrebbe essere dovuto, che driver devo installare?

Grazie e BuonaDomenica a tutti

icestorm82
31-03-2007, 15:17
Ciao a tutti ragazzi... un piccolo problema con WVista.
Io ho un ASUS A6VA-Q021H ho installato WVista e i driver secondo la 'guida' del forum.
Va tutto bene tranne una periferica... nell'elenco si chiama 'USB Speakers' e si trova sotto il 'Controller AUDIO, VIDEO e GIOCHI'.
Non riesco a capire a cosa si riferisca questa periferica.
l'audio, il microfono, la webcam funzionano correttamente.

qualcuno ha riscontrato questo problema?
A cosa potrebbe essere dovuto, che driver devo installare?

Grazie e BuonaDomenica a tutti

Domenica???:mbe:

Scalor
01-04-2007, 09:21
ho preso la ram kingston....aspetto che mi arrivi...

altro problema....con i driver x l'usb 2.0 forniti nel cd ho problemi con l'hd esterno da 200gb.....non me lo riconosce come periferica ad alta velocità...
dove posso trovare driver piu aggiornati?

si, esatto, anche io ho questo problema ! chi sa risolverlo ?

Cisto
01-04-2007, 16:04
Ciao a tutti!
volevo solo salutare e ringraziare tutti gli utenti di questo forum per le ore passate a leggere e a partecipare a discussioni di ogni tipo sul nostro odiato/amato A6.
Ho infatti deciso di fare il grande passo e ho preso una macchina mac, di conseguenza l'A6 (caratteristiche da firma....) aspetta un nuovo proprietario ;) ;) ;)
Ciao e ancora grazie a tutti!

idem :D, sto per passare al Macbook 13.3 :p ... sto proprio finendo ora di risistemare lo chassis dell'a6va, se qualcuno volesse informazioni mi contatti in pvt.... praticamente cedo il laptop al prezzo di hdd (5400 rpm), dvdrw (nec) e ram o poco più....

beavis83
01-04-2007, 22:11
raga datemi un consiglio visto che ormai nn so come fare...ho un q021 da circa 10 mesi, i driver sembrano aggiornati, ho messo nhc e l'ho settato come dice la guida, la batteria mi dava wear 13%, ho fatto 2-3 cicli di ripristino e mi dava 7, il giorno dopo è tornata a 11%, faccio il ciclo, mi da 7, il giorno dopo 11% e così via e la batteria in modalità office, video al minimo e luminosità alla 2° tacchetta(quindi scuro scuro) mi fa appena 2.50 ore ...sento gente ce fa 4 ore( e fino all'estate mi faceva 3.50) che posso fare?nn credo che la batteria sia già andata...ha 10 mesi di vita ma sono quasi sempre in AC e la batteria stasccata....consigli?

niente?

backspace
02-04-2007, 08:20
mi pare di capire che ci sia gente che vende a pezzi l'A6Va. Chiunque venda il banco da 512 MB di RAM o uno/due banchi compatibili mi contatti, sono altamente interessato... grazie

Scalor
02-04-2007, 15:42
devo cambiare l'HD con uno da 120 gbyte qual'è secondo voi il migliore tra questi ?
il WD
http://www.westerndigital.com/en/products/Products.asp?DriveID=164

e questo hitachi
http://www.hitachigst.com/tech/techlib.nsf/techdocs/7DE60D4396E8E9F9862571920064B4B5/$file/Travelstar_5K120_DS.pdf

oppure un fujitsu

a me interessa principalmente l'affidabilità nel tempo e il consumo rispetto alle prestazioni.

backspace
02-04-2007, 19:32
io punterei sul western digital...

Scalor
02-04-2007, 19:33
io punterei sul western digital...

dici che sia meglio degli altri ?

backspace
02-04-2007, 19:40
a mio avviso i WD sono i migliori poi si tratta anche di una questione di gusti ma tra quei 3...

Scalor
03-04-2007, 13:24
a mio avviso i WD sono i migliori poi si tratta anche di una questione di gusti ma tra quei 3...

quale sarebbe il migliore anche tra altri modelli? non i 7200 giri che voglio che consumi poco.

AleDV
03-04-2007, 22:23
Ciao Ragazzi, qualcuno di Voi ha avuto problema ad installare i driver della scheda video, scaricati dal sito ATI su Windows Vista?!

Io ho scaricato l'EXE contenente driver + CatalystControl, parte l'installazione, ma ad un certo punto il video diventa nero e mi si riavvia il pc, solo che il video rimane perennemente nero, posso solo far partire windows in modalita provvisoria.

Ho provato due tre volte (formattato + reinstallato Vista), ma niente da fare, quando reinstallo i driver sempre il solito problema!

Consigli?

Grazie,
ciao a tutti

Cisto
04-04-2007, 12:22
Il mio A6Va oggi cambia proprietario... perciò mi disiscrivo dalla discussione; siccome però sugli ubuntuforums.org ho collaborato alla guida per l'installazione di linux sull'A6Va, se avrete informazioni o altro mandatemele via PM che provvedo ad aggiungerle! :) Ciaoooo!!!

icestorm82
04-04-2007, 12:27
Salve ragazzi, vi informo che installando l'aggiornamento di windows xp, codice 925902 perviene un problema riguardo a delle dll, in particolare:

Problemi noti

-basato il computer Pannello controlli audio HD Realtek (Rthdcpl.exe) non può essere avviato dopo aver installato questo aggiornamento (SP2) sopra un Service Pack 2 di Windows XP per la protezione. Si visualizza inoltre un messaggio di errore che è simile di seguito:

Rthdcpl.exe rilocazione di sistema non valido DLL
L'user32.dll di sistema DLL si spostava nella memoria. L'applicazione non si eseguirà correttamente. La rilocazione si era verificata perché il C:\Windows\System32\Hhctrl.ocx DLL ha occupato un intervallo di indirizzi riservato per il sistema Windows, DLL. Il fornitore che fornisce la DLL si dovrebbe contattare per una nuova DLL.

Per ulteriori informazioni su questo problema, scegliere il seguente numero di articolo per visualizzare l'articolo del Microsoft Knowledge Base:
KB935448 (http://support.microsoft.com/kb/935448/) Il Pannello controlli audio HD Realtek non può iniziare e si visualizza un messaggio di errore quando si avvia il computer "Rilocazione non Valido di sistema DLL"

Basta seguire il link e scaricare la fix, e il problema si risolve;)

Gnappoide
04-04-2007, 19:48
Grazie mille per l'avvertimento ;)
Fatalità avevo installato i driver dello scanner e successivamente aggiornato Xp.
Al riavvio mi era comparso l'errore e lo avevo subito associato ad un problema dei driver appena installati.... ho buttato mezza giornata nel disinstallare e reinstallare driver ad minchiam... :muro:

Raptor21
04-04-2007, 20:39
Il mio A6Va oggi cambia proprietario... perciò mi disiscrivo dalla discussione; siccome però sugli ubuntuforums.org ho collaborato alla guida per l'installazione di linux sull'A6Va, se avrete informazioni o altro mandatemele via PM che provvedo ad aggiungerle! :) Ciaoooo!!!

ciao ciao! e grazie mille per tutte le dritte che mi hai dato!! :cool:

Raptor21
04-04-2007, 20:40
Salve ragazzi, vi informo che installando l'aggiornamento di windows xp, codice 925902 perviene un problema riguardo a delle dll, in particolare:



Basta seguire il link e scaricare la fix, e il problema si risolve;)

wow!! grazie mille per la dritta! stavo già per diventar pazzo... meno male... ora lo fixo! :)

icestorm82
04-04-2007, 21:45
wow!! grazie mille per la dritta! stavo già per diventar pazzo... meno male... ora lo fixo! :)

Eh si, in effetti il messaggio di errore non faceva presagire nulla di buono:D :D

Shockwaves
05-04-2007, 15:47
Salve ragazzi, vi informo che installando l'aggiornamento di windows xp, codice 925902 perviene un problema riguardo a delle dll, in particolare:
....
Basta seguire il link e scaricare la fix, e il problema si risolve;)

Grazie, avevo gia' incolpato la usb-tv appena ccattata.. inoltre pare mi abbia risolto un problema con peerguardian2...

pasticca
07-04-2007, 10:02
appena installato vista
tutto ok tranne i comandi rapidi da tastiera x il volume...

solo che c'è qualcosa che non torna:

ho notato che la ventolina di raffreddamento non si accende come prima...ho paura di qualche malfunzionamento dovuto proprio a vista...qualcuno può aiutarmi?? in pratica o non si attiva mai oppure sta girando di continuo ma piu silenziosamente del solito....

ho installato nb problem ma nn mi da la temperatura...il sensore hardware di nb problem mi dice

TEMPERATURA CPU: normale
VENTOLA CPU: velocita massima
VELOCITA CPU: 100%

è normale???

beavis83
07-04-2007, 10:44
raga oltre a nhc,refresh e abbassamento luminosità lcd che posso fare x aumentare la durata della batteria???mi dura troppo poco rispetto ad altri (2 ore e mezzo con luminosità alla prima tacca..quindi scurissimo)...l'hd è praticamente vuoto...nn ho spy nè virus nè file temp etc...help

icestorm82
07-04-2007, 10:51
appena installato vista
tutto ok tranne i comandi rapidi da tastiera x il volume...

solo che c'è qualcosa che non torna:

ho notato che la ventolina di raffreddamento non si accende come prima...ho paura di qualche malfunzionamento dovuto proprio a vista...qualcuno può aiutarmi?? in pratica o non si attiva mai oppure sta girando di continuo ma piu silenziosamente del solito....

ho installato nb problem ma nn mi da la temperatura...il sensore hardware di nb problem mi dice

TEMPERATURA CPU: normale
VENTOLA CPU: velocita massima
VELOCITA CPU: 100%

è normale???

Beh, se ottieni questi valori, e tu dici che la ventola gira più silenziosamente del solito, allora quel 100% non è veritiero e c'è qualcosa che non va:)

icestorm82
07-04-2007, 10:57
raga oltre a nhc,refresh e abbassamento luminosità lcd che posso fare x aumentare la durata della batteria???mi dura troppo poco rispetto ad altri (2 ore e mezzo con luminosità alla prima tacca..quindi scurissimo)...l'hd è praticamente vuoto...nn ho spy nè virus nè file temp etc...help

Allora, a me, con la luminosità alla decima tacca, mi dura circa 3 ore e 10 minuti. Dovresti controllare:
1)Il livello di wear della batteria che ti riporta nhc
2)Quando usi il portatile solamente con la batteria, accertati di aver abbassato tutti i valori della grafica in nhc-->Graphic(Online, High Battery, Low Battery) su battery optimized

Per ora non mi viene in mente altro. Prova così e fammi sapere

Scalor
07-04-2007, 20:28
Allora, a me, con la luminosità alla decima tacca, mi dura circa 3 ore e 10 minuti. Dovresti controllare:
1)Il livello di wear della batteria che ti riporta nhc
2)Quando usi il portatile solamente con la batteria, accertati di aver abbassato tutti i valori della grafica in nhc-->Graphic(Online, High Battery, Low Battery) su battery optimized

Per ora non mi viene in mente altro. Prova così e fammi sapere

e lo spin down del disco fisso è utile a ridurre il consumo della batteria ?

beavis83
07-04-2007, 23:18
Allora, a me, con la luminosità alla decima tacca, mi dura circa 3 ore e 10 minuti. Dovresti controllare:
1)Il livello di wear della batteria che ti riporta nhc
2)Quando usi il portatile solamente con la batteria, accertati di aver abbassato tutti i valori della grafica in nhc-->Graphic(Online, High Battery, Low Battery) su battery optimized

Per ora non mi viene in mente altro. Prova così e fammi sapere

già fatto tutto questo..il wear mi oscilla tra 7 e 13...a 13 faccio refresh e dopo circa 1 settimana torna a 11-13 ...uff..nn so che fare.....tengo tutto al minimo....hd vuoto,nhc settato come dice questo topic...boh....

pasticca
08-04-2007, 17:02
io con vista e power4gear extreme installato
non riesco ad avere piu di 1e30 di autonomia!!
prima con xp superavo tranquillamente le 2h!

sicuramente bisogna settare il power4gear...ma come?!?!?
non riesco a trovare il modo.....

nhc non funziona con vista, vero??

aprovel
10-04-2007, 16:55
Ragazzi ho un problema, come mi accorgo se la batteria è andata?, non da segni di vita ma me la considera in carica quando la collego, non apre nemmeno il power4gear, aiutooooooooooooo:D :D .

fean07
12-04-2007, 08:24
salva raga... è da un po' che vi leggo ma è solo il mio primo post ... sono un possessore dell' A6Va Q036H... ho cercato di leggere i vari post ma mi sembra di non aver trovato risposta alle mie questioni e ve le ripropongo qui.

in pratica la prima riguarda la ventola: è diventata particolarmente rumorosa e fastidiosa... ho provato a vedere se c'è polvere e a prima vista sembra di no, ma sicuramente ce ne sarà di sotto .. voi avete da proporre qualche soluzione ?? non ce la faccio + a sentirla...

la seconda questione riguarda i driver video per win vista... ho capito che non c'p verso di aggiornarli, però in qualche post addietro mi era parso di capire che forse era stato rilasciato qualche aggiornamento per il nostro asus anche se poi non ho capito da dove scaricarlo .. potete darmi qualche info in + ??

grazie mille

Antonio

jenca86
12-04-2007, 11:34
Ho mandato in assistenza il mio notebook per un problema dell'hard disk giorno 10 aprile 2007 mi arriva il notebook riparato....(si fa per dire) l'hard disk è stato sostituito e quel problema e stato risolto......ora però il notebook funziona solo collegato alla rete elettrica la batteria e praticamente morta ho provato a fare refresh reset dell' alimentazione ma niente la batteria non risponde ora mi chiedo se la batteria prima di mandarlo in assistenza mi durava 2 ore ,2 ore e mezza, come fa ora ad essere di colpo morta completamente??????? Ho già chiamato 3 volte il centro assistenza e mi dicono sempre di fare reset alimentazione e refresh...Ma niente

Quindi mi dicono che va cambiata la batteria ma attenzione essa non è più in garanzia...dopo aver chiamato l' help desk mi dicono che ormai la batteria non è più in garanzia io ho comprato il notebook il 06/04/2006 e l'ho mandato in assistenza giorno 02/04/07 giorno 3/04/07 era già al centro assistenza perchè mi chiamano per la password della bios. E quindi Il 3/04/07 la batteria era ancora in garanzia e per di più si trovava al centro assistenza.....ora mi trovo con la batteria completamente andata per averlo mandato in riparazione e se questo voi lo chiamate centro assistenza.....mando il notebook funzionante e me lo ritrovo inulizzabile....Qusta è la mia povera storia ....

fean07
12-04-2007, 16:06
come si fa il reset dell'alimentazione ??

per la garanzia della batteria mi sa che ti hanno detto che non è in garanzia semplicemente perchè la garanzia sulle batterie va dai 3 ai 6 mesi ...

p.s. : attendo ancora risposte alle domande di sopra.. gentilmente .. :cool:

ciao

Scalor
12-04-2007, 18:13
Ho mandato in assistenza il mio notebook per un problema dell'hard disk giorno 10 aprile 2007 mi arriva il notebook riparato....(si fa per dire) l'hard disk è stato sostituito e quel problema e stato risolto......ora però il notebook funziona solo collegato alla rete elettrica la batteria e praticamente morta ho provato a fare refresh reset dell' alimentazione ma niente la batteria non risponde ora mi chiedo se la batteria prima di mandarlo in assistenza mi durava 2 ore ,2 ore e mezza, come fa ora ad essere di colpo morta completamente??????? Ho già chiamato 3 volte il centro assistenza e mi dicono sempre di fare reset alimentazione e refresh...Ma niente

Quindi mi dicono che va cambiata la batteria ma attenzione essa non è più in garanzia...dopo aver chiamato l' help desk mi dicono che ormai la batteria non è più in garanzia io ho comprato il notebook il 06/04/2006 e l'ho mandato in assistenza giorno 02/04/07 giorno 3/04/07 era già al centro assistenza perchè mi chiamano per la password della bios. E quindi Il 3/04/07 la batteria era ancora in garanzia e per di più si trovava al centro assistenza.....ora mi trovo con la batteria completamente andata per averlo mandato in riparazione e se questo voi lo chiamate centro assistenza.....mando il notebook funzionante e me lo ritrovo inulizzabile....Qusta è la mia povera storia ....

beh, sei sicuro che ti abbiano rispedito la " tua " batteria? magari smontandolo l'hanno scambiata......

TWILO
12-04-2007, 22:11
C'è qualcuno che utilizza l'uscita audio SPDIF del nostro note (che dovrebbe essere nello stesso ingresso delle cuffie)?

Potreste farmi capire che tipo dicavo si deve utilizzare per collegare il note ad un impianto surround tramite questa uscita?

Scalor
14-04-2007, 15:12
è normale che la frquenza della cpu scenda cosi in basso ?
http://img250.imageshack.us/img250/9438/senzatitolo2copiaua8.th.jpg (http://img250.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo2copiaua8.jpg)

TWILO
14-04-2007, 17:49
è normale che la frquenza della cpu scenda cosi in basso ?
http://img250.imageshack.us/img250/9438/senzatitolo2copiaua8.th.jpg (http://img250.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo2copiaua8.jpg)

Credo che dipenda dal fatto che usi insieme NHC e Power4Gear. Il secondo permette di far scendere il clock della cpu molto di più del NHC.

Scalor
14-04-2007, 19:37
Credo che dipenda dal fatto che usi insieme NHC e Power4Gear. Il secondo permette di far scendere il clock della cpu molto di più del NHC.

ma con power4gear c'è qualche valore da modificare per abbassare il clock o non è impostabile dall'utente ? perchè cosi mi funziona anche quasi 4 ore.

jenca86
15-04-2007, 15:40
come si fa il reset dell'alimentazione ??

la garanzia sulle batterie va dai 3 ai 6 mesi ...



Per gli scenziati dell assistenza asus il reset dell' alimentazione sarebbe premere una decina di volte il tasto reset........Cavolate!!!

Per la garanzia non è vero che va dai 3 ai 6 mesi quelle in dotazione sono garantite un anno infatti la mia se non sarebbe passato gia l'anno me l'avrebbero cambiata....

jenca86
15-04-2007, 15:45
magari smontandolo l'hanno scambiata......

a questo avevo gia pensato ma il serial è giusto e in ogni caso che faccio e la mia parola contro la loro , loro dicono che non l' hanno cambiata fatto sta che io ora sono senza batteria e forse non c'e nessuna possibilità che me la sostituiscano

Markos23
15-04-2007, 16:33
Salve,
avrei intenzione di sostituire l'attuale hard disk Travelstar 80GN-80 (IC25N080ATMR04,80 GB,4200rpm,ATA-6) con un nuovo hard disk.

Mi attira molto l'Hitachi Travelstar 5K160 (HTS541616J9AT00,160 GB,5400rpm,ATA-7).

E' possibile utilizzare quest'ultimo sul nostro Asus a6va q021h? Oppure il fatto che sia un ATA-7 invece che un ATA-6 lo rende incompatibile?

Grazie.

Ciao,
Marco

Kurogane
15-04-2007, 21:38
Ma i driver video dell'ati 7.3, gli ultimi usciti e disponibili al link in prima pagina, funzionano o no??? A me come si doveva caricare il logo windows xp (quello blu) compariva uno schermo tutto squadrato che assumeva colori strani.... alla fine sono riuscito a trovare i 6-9 e installare quelli. Mi sono spaventato quando m'è comparsa quella schermata

Markos23
16-04-2007, 14:15
Ma i driver video dell'ati 7.3, gli ultimi usciti e disponibili al link in prima pagina, funzionano o no??? A me come si doveva caricare il logo windows xp (quello blu) compariva uno schermo tutto squadrato che assumeva colori strani.... alla fine sono riuscito a trovare i 6-9 e installare quelli. Mi sono spaventato quando m'è comparsa quella schermata

Assolutamente no :)
A quanto ne so io, l'ultima versione funzionante è la Mobility 6.11; se googli un po' li trovi, io su Windows XP sto usando questi.
Ho provato i 7 anche con Vista ma niente da fare, bisogna usare dei vecchi driver beta, linkati qualche post fa.

Kurogane
16-04-2007, 17:21
E allora perchè avete messo il link all'ultima versione????

Markos23
16-04-2007, 18:18
E allora perchè avete messo il link all'ultima versione????

Avete chi scusa?
...

Comunque quel link punta sul sito ATI la versione corrente dei mobility.
Questo significa che punta all'ultima versione aggiornata, solo che per qualche sconosciuto motivo quei driver non supportano più la nostra Radeon Mobility X700 a partire dalla 7.0 se non sbaglio, anche se sulla pagina del produttore (http://ati.amd.com/support/drivers/xp/mobility-xp.html) la nostra scheda viene elencata tra quelle supportate dai Mobility 7.3.
Booooh!

fean07
18-04-2007, 14:36
ma non esiste un servizio clienti ATI ???

certo che dal punto di vista di assistenza asus mi ha deluso ... non c'è un buon contatto con i tecnici !!

vabbè pazienza

dies3l
19-04-2007, 15:32
Salve a tutti,

anche il sottoscritto è possessore quasi felice del portatile in oggetto.
Quasi perché forse 512MB di Ram cominciano ad essere un po' stretti, perché un attacco del monitor si è inspiegabilmente spaccato, e perché la ATI non è il massimo per il pinguino.

A parte questo... bellissimo! :)

Ho giusto installato la OpenSUSE 10.2 riconosce quasi tutto, a parte la famigerata webcam, e l'audio che ancora non son riuscito a risolvere.

Anche la sezione video è stata riconosciuta quasi completamente, a parte il supporto 3D, la cui mancanza si fa sentire con un po' di lentezza generale... ma boh...

Pensavo di installare i driver della ATI (http://ati.amd.com/support/drivers/linux/linux-radeon.html), per i quali, nella pagina di istruzioni per l'installazione (https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/linux/linux_8.36.5-inst.html) compare la SUSE come distribuzione supportata.

Qualcuno ha già sperimentato questa procedura, che pare sia molto automatizzata? Che dite, mi fido? La paura è quella di dover reinstallare tutto d'accapo ora che è quasi tutto a posto... :) Ma vabbè, si fa...

MIKI
19-04-2007, 17:52
ciao

mi unisco alla schiera dei possessori dell'A6V in versione m
il mio ha la scheda video nvidia 9300 con 256 mb, 1gb di ram e l'hd da 100

debbo dire che sono molto soddisfatto del pc..

unica peca e che la batteri inizia ad essere affaticata
uso NHM ver. 2 ed il wear level è al 51% con un'autonomia di circa 1ora e 30

ho provato più volte a fare i cicli di scarica e refresh da bios ma ho ottenuto solo un aumento del wear level di 3 punti.

mi ricordo uando l'ho comprato (esattamente un anno fà) faceva le sue oneste 3 ore con l'utility fornita dalla asus come risparmio energetico e navigando in wi-fi

qualche consiglio per recuperare un pò di batteria...

nb. il pc l'ho utilizzato anche per fare qualche gioco e debbo dire che se la cava bene..

grazie

Scalor
19-04-2007, 19:56
ciao

mi unisco alla schiera dei possessori dell'A6V in versione m
il mio ha la scheda video nvidia 9300 con 256 mb, 1gb di ram e l'hd da 100

debbo dire che sono molto soddisfatto del pc..

unica peca e che la batteri inizia ad essere affaticata
uso NHM ver. 2 ed il wear level è al 51% con un'autonomia di circa 1ora e 30

ho provato più volte a fare i cicli di scarica e refresh da bios ma ho ottenuto solo un aumento del wear level di 3 punti.

mi ricordo uando l'ho comprato (esattamente un anno fà) faceva le sue oneste 3 ore con l'utility fornita dalla asus come risparmio energetico e navigando in wi-fi

qualche consiglio per recuperare un pò di batteria...

nb. il pc l'ho utilizzato anche per fare qualche gioco e debbo dire che se la cava bene..

grazie

penso che sia arrivato il momento di cambiarla, io ho il pc a6va-q036h e l'ho cambiata un mese fa perchè al max mi durava 1 ora, ora con quella nuova faccio tranquillamente anche 4 ore in battery saving di powergear.

fean07
19-04-2007, 21:15
ma c'è qualcuno che è interessato all'acquisto di un a6va q036h con un giga di ram ??

:)

MIKI
19-04-2007, 21:57
scusa scalor

ma è durata 1 anno......

cmq dove si può reperire a buon prezzo...
anche in pm

grazie

backspace
20-04-2007, 09:02
Salve a tutti,

anche il sottoscritto è possessore quasi felice del portatile in oggetto.
Quasi perché forse 512MB di Ram cominciano ad essere un po' stretti, perché un attacco del monitor si è inspiegabilmente spaccato, e perché la ATI non è il massimo per il pinguino.

A parte questo... bellissimo! :)

Ho giusto installato la OpenSUSE 10.2 riconosce quasi tutto, a parte la famigerata webcam, e l'audio che ancora non son riuscito a risolvere.

Anche la sezione video è stata riconosciuta quasi completamente, a parte il supporto 3D, la cui mancanza si fa sentire con un po' di lentezza generale... ma boh...

Pensavo di installare i driver della ATI (http://ati.amd.com/support/drivers/linux/linux-radeon.html), per i quali, nella pagina di istruzioni per l'installazione (https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/linux/linux_8.36.5-inst.html) compare la SUSE come distribuzione supportata.

Qualcuno ha già sperimentato questa procedura, che pare sia molto automatizzata? Che dite, mi fido? La paura è quella di dover reinstallare tutto d'accapo ora che è quasi tutto a posto... :) Ma vabbè, si fa...

io ho abilitato l'accelerazione 3d su ubuntu linux e funziona ma sulla opensuse non ho mai provato...

Scalor
20-04-2007, 19:56
scusa scalor

ma è durata 1 anno......

cmq dove si può reperire a buon prezzo...
anche in pm

grazie

dipende da quante volte hai ricaricato\scaricato la batteria, dalla temperatura, puo darsi che dopo un anno non riesca piu a tenere la carica, comunque io non ho cambiato la batteria perchè costava troppo e tra un anno rottamo il notebook, ho solamente cambiato gli accumulatori interni. l'unica cosa complicata è aprire il pacco batterie senza romperlo, ma tanto se è da buttare tentar non nuoce ...

http://www.fonerbooks.com/laptop_3.htm
http://www.alcava.it/Italia/battlitio.htm
http://www.gpbatteries.com/Lithiom_Ion.cfm

malveboy
21-04-2007, 08:35
Ho sostituito il masterizzatore Matshita che mi dava problemi nella masterizzazione. L'ho sostituito con il Nec 7550 di cui bene si e' parlato in passato in questo thread, purtroppo, anche il Nec sembra non andare bene. Di fatto, non vede i dvd, originali, per giunta, ne' giochi, ne' film. Sempre in lettura, i cd, li vede bene. Vede bene anche i dvd masterizzati :doh: , ma gli oroginali no. Per la sostituzione ho seguito i consigli di raptor del primo post ed a riguardo vorrei chiedere cosa si intende NUOVI E NON USATI quando si parla di compatibilita' dell'Asus con i masterizzatori slim. Il nec che ho acquistato, io l'ho preso per nuovosu un sito internet ma, in effetti, stranamente, mi e' arrivato senza una "sua" scatola ed non sigillato. Non vorrei che, tanto nuovo non fosse stato.........
C'è qualcosa che posso fare da solo prima di iniziare la prevista battaglia con l'assistenza o sono condannato a chiedere la riparazione o sostituzione a chi me l'ha venduto ?

MIKI
21-04-2007, 09:59
dipende da quante volte hai ricaricato\scaricato la batteria, dalla temperatura, puo darsi che dopo un anno non riesca piu a tenere la carica, comunque io non ho cambiato la batteria perchè costava troppo e tra un anno rottamo il notebook, ho solamente cambiato gli accumulatori interni. l'unica cosa complicata è aprire il pacco batterie senza romperlo, ma tanto se è da buttare tentar non nuoce ...

http://www.fonerbooks.com/laptop_3.htm
http://www.alcava.it/Italia/battlitio.htm
http://www.gpbatteries.com/Lithiom_Ion.cfm

bravo grazie....

era proprio la mia intenzione, avendo un abbastanza dimesticheza con l'elettronica...

solo una domanda quante e quali batterie sono all'interno del pacco...

grazie

rosarioxyl
21-04-2007, 13:57
Ciao a tutti, tornando al discorso sulle ATI e sul fatto che i catalist a partire dai 7.0 non funzionano più... Ho provato l'ultima versione di Ubuntu la 7.04, ed installando l'ultima versione dei driver, dal sito ati, ho ottenuto una bella schermata nera:cry: ! qualcuno è riuscito a risolvere il problema? E dire che con ubuntu 6.10 e driver dei repository non avevo mai avuto problemi.
Grazie e ciao a tutti!:cool:

Scalor
21-04-2007, 19:47
bravo grazie....

era proprio la mia intenzione, avendo un abbastanza dimesticheza con l'elettronica...

solo una domanda quante e quali batterie sono all'interno del pacco...

grazie

la batteria e da 14,8v 4400 mA e le celle interne sono 8 batterie da 3,7v 2200 mA l'una. il codice del tipo che ho comprato non me lo ricordo.

P.S. attenzione quando le compri al diametro perchè a volte quelle da 2200 mA hanno il diametro leggermente piu grande e non riesci poi a chiudere il pacco. misurale prima di comprarle.

Markos23
23-04-2007, 17:41
Ciao a tutti, tornando al discorso sulle ATI e sul fatto che i catalist a partire dai 7.0 non funzionano più... Ho provato l'ultima versione di Ubuntu la 7.04, ed installando l'ultima versione dei driver, dal sito ati, ho ottenuto una bella schermata nera:cry: ! qualcuno è riuscito a risolvere il problema? E dire che con ubuntu 6.10 e driver dei repository non avevo mai avuto problemi.
Grazie e ciao a tutti!:cool:

A me era capitata una cosa simile su ubuntu 6.10.
Ricordo che aggiungendo una riga

Option "MonitorLayout" "LVDS,CRT"

nelle sezioni Monitors di /etc/X11/xorg.conf, tutto andava a meraviglia.

Non ricordo con quale driver però, ma ricordo che questo trucchetto funzionava alla grande.

seth7ts
23-04-2007, 18:24
Qualcuno di voi ha provato ad installare Ubuntu 7 festy fawn??
Non riesco a far funzionare i driver fglrx...
inoltre la console mi risulta un po "scattosa" nella digitazione...anche a voi?

Scalor
23-04-2007, 20:03
qualcuno ha provato ad installare freebsd ?

rosarioxyl
23-04-2007, 20:34
A me era capitata una cosa simile su ubuntu 6.10.
Ricordo che aggiungendo una riga

Option "MonitorLayout" "LVDS,CRT"

nelle sezioni Monitors di /etc/X11/xorg.conf, tutto andava a meraviglia.

Non ricordo con quale driver però, ma ricordo che questo trucchetto funzionava alla grande.

Ciao Markos, Grazie della risposta! Con ubuntu 6.10 mai avuto problemi! Utilizzavo il tuo stesso trucchetto.
Cmq se non ricordo male quella riga era una configurazione del monitor, e non aveva nulla a che vedere con i dirver ATI.
Adesso le cose sembrano essere cambiate! Se qualcuno è riuscito ad abilitare il 3d e quindi i driver ATI per x700 mobility, su questa macchina con Ubuntu 7.04, mi illumini:help: !

Io continuo a girare per i forum... se risolvo vi faccio sapere! Ciaoooo:cool:

seth7ts
24-04-2007, 08:59
Ciao Markos, Grazie della risposta! Con ubuntu 6.10 mai avuto problemi! Utilizzavo il tuo stesso trucchetto.
Cmq se non ricordo male quella riga era una configurazione del monitor, e non aveva nulla a che vedere con i dirver ATI.
Adesso le cose sembrano essere cambiate! Se qualcuno è riuscito ad abilitare il 3d e quindi i driver ATI per x700 mobility, su questa macchina con Ubuntu 7.04, mi illumini:help: !

Io continuo a girare per i forum... se risolvo vi faccio sapere! Ciaoooo:cool:
Anche io sto cercando di risolvere....
Ma anche a te la console e' leggermente "rallentata" (nella digitazione dei tasti)

bassofondale
24-04-2007, 12:59
Ciao se controlli bene il'accellerazione 3D con la 7.04 ce l'hai di già ma non con i driver fglrx ma con i Mesa.Dai questi comandi:

glxinfo | grep rendering (come risposta devi ricevere direct rendering: Yes)

e poi per sicurezza dai questo:

glxgears

se vedi le rotelle girare (meglio sarebbe fluidamente) è tutto ok

Se qualcuno vuole provare a proprio rischio(fatevi una copia del file xorg.conf) (a me non funziona sul mio A6VA) a questo (http://www.albertomilone.com/nvidia_scripts1.html) indirizzo c'e' un'applicazione che installa i driver Ati in automatico.-

Se qualcuno risce ad installare i driver Ati ci faccia sapere come perfavore.

Ecco le mie prove con kubuntu 7.04:

account2@account2:~$ glxinfo | grep rendering
direct rendering: Yes
account2@account2:~$ glxgears
10694 frames in 5.0 seconds = 2138.627 FPS
10704 frames in 5.0 seconds = 2140.663 FPS
10329 frames in 5.0 seconds = 2065.786 FPS
10364 frames in 5.0 seconds = 2072.670 FPS
10480 frames in 5.0 seconds = 2095.892 FPS
10447 frames in 5.0 seconds = 2089.363 FPS


account2@account2:~$ fglrxinfo
display: :0.0 screen: 0
OpenGL vendor string: Tungsten Graphics, Inc.
OpenGL renderer string: Mesa DRI R300 20060815 x86/MMX/SSE2 TCL
OpenGL version string: 1.3 Mesa 6.5.2


Questo è il mio file xorg.conf:

# /etc/X11/xorg.conf (xorg X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
# values from the debconf database.
#
# Edit this file with caution, and see the xorg.conf(5) manual page.
# (Type "man xorg.conf" at the shell prompt.)
#
# This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
# if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
# package.
#
# If you have edited this file but would like it to be automatically updated
# again, run the following command:
# sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg

Section "Files"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/misc"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/cyrillic"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/100dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/75dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/Type1"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/100dpi"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/75dpi"
# path to defoma fonts
FontPath "/var/lib/defoma/x-ttcidfont-conf.d/dirs/TrueType"
EndSection

Section "Module"
Load "i2c"
Load "bitmap"
Load "ddc"
Load "dri"
Load "extmod"
Load "freetype"
Load "glx"
Load "int10"
Load "vbe"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Generic Keyboard"
Driver "kbd"
Option "CoreKeyboard"
Option "XkbRules" "xorg"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "ImPS/2"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
Option "Emulate3Buttons" "true"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Synaptics Touchpad"
Driver "synaptics"
Option "SendCoreEvents" "true"
Option "Device" "/dev/psaux"
Option "Protocol" "auto-dev"
Option "HorizScrollDelta" "0"
EndSection

Section "InputDevice"
Driver "wacom"
Identifier "stylus"
Option "Device" "/dev/input/wacom"
Option "Type" "stylus"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection

Section "InputDevice"
Driver "wacom"
Identifier "eraser"
Option "Device" "/dev/input/wacom"
Option "Type" "eraser"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection

Section "InputDevice"
Driver "wacom"
Identifier "cursor"
Option "Device" "/dev/input/wacom"
Option "Type" "cursor"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection

Section "Device"
Identifier "ATI Technologies Inc Radeon Mobility X700 (PCIE)"
Driver "ati"
BusID "PCI:1:0:0"
Option "MonitorLayout" "LVDS,AUTO"
Option "XAANoOffscreenPixmaps"
Option "GARTSize" "64"
Option "RingSize" "8"
Option "BufferSize" "2"
Option "EnablePageFlip" "1" # Enable page flipping for 3D apps
Option "EnableDepthMoves" "yes"
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "Generic Monitor"
Option "DPMS"
HorizSync 28-64
VertRefresh 43-60
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "ATI Technologies Inc Radeon Mobility X700 (PCIE)"
Monitor "Generic Monitor"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Depth 1
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 4
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 8
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 15
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 16
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
EndSection

Section "ServerLayout"
Identifier "Default Layout"
Screen "Default Screen"
InputDevice "Generic Keyboard"
InputDevice "Configured Mouse"
InputDevice "stylus" "SendCoreEvents"
InputDevice "cursor" "SendCoreEvents"
InputDevice "eraser" "SendCoreEvents"
InputDevice "Synaptics Touchpad"
EndSection

Section "DRI"
Mode 0666
EndSection

Section "Extensions"
Option "RENDER" "Enable"
Option "Composite" "True"
EndSection

bassofondale
24-04-2007, 19:40
Qualcuno è riuscito ad attivare la webcam con qualche distribuzione Linux?

obaoba_ita
25-04-2007, 22:35
il portatile a6Q00va supporta un moulo da un giga di ram?
se metto un modulo da un giga riesce a leggere 1,5Gb di ram o per caso i moduli di ram devono avere la stessa dimensione?

Scalor
26-04-2007, 19:39
il portatile a6Q00va supporta un moulo da un giga di ram?
se metto un modulo da un giga riesce a leggere 1,5Gb di ram o per caso i moduli di ram devono avere la stessa dimensione?

si, funziona anche con un modulo ram da 1 giga+512 mb però il dual channel non funziona o meglio viene emulato virtualmente. ma conviene ?

rosarioxyl
26-04-2007, 22:21
Ciao "bassofondale", avevi ragione tu l'accelerazione è gia attiva, cmq il sistema sembra essere scattoso (anche la console )e persino i video che avvio con vlc vanno a scatti in modo evidente! La soluzione resta sempre l'installazione dei driver ATI, credo! ciao a tutti

volcano_11
30-04-2007, 13:46
e se il qo21h ke ho con 1 gb e hard disk 7200 vorerei mettere vista avrei problemi???
e trovo i driver perke il sito asus li da per xp oppure questi funzionano sotto vista??

Scalor
30-04-2007, 19:25
e se il qo21h ke ho con 1 gb e hard disk 7200 vorerei mettere vista avrei problemi???
e trovo i driver perke il sito asus li da per xp oppure questi funzionano sotto vista??

te lo sconsiglio, io ho il q036h con 2 giga di ram, e ho provato a installare vista, ma rallenta di molto il sistema.

darm
30-04-2007, 19:42
Ciao a tutti...ho avuto un piccolo incidente col mio notebook...credo un mio amiko gli abbia dato un colpetto di troppo ed è venuta una riga nera ke va da parte a parte dello skermo...tipo una riga nera pixellata...ke si sposta piano piano in vase a come lascio lo skermo per molto tempo..
l'assistenza anke se è in garanzia nn lo riparerà mai..quindi nn è ke è ke qlk1 ke smantella il note mi può vendere lo skermo per sostituirlo??...grazie..:D

bassofondale
30-04-2007, 19:55
Cercalo su Ebay tempo fa ne trovai diversi.

Ciao

malveboy
01-05-2007, 23:11
C'E' qualcuno che ha cambiato il masterizzatore con il NEC ND 7550 A ?

maurosheva
02-05-2007, 07:57
C'E' qualcuno che ha cambiato il masterizzatore con il NEC ND 7550 A ?


Pensa che il masterizzatore del mio portatile, non ha avuto neanche una possibilità!!!! L'ho subito cambiato!!!!

Io ho comperato il "Nec AD-7543A" (conosciuto anche come Optiarc AD7543-A)...Mi è costato circa 72€....l'ho acquistato su un sito austriaco....ora costa circa 45€.....

è labelflash, legge e masterizza i dvd-ram, è pienamente compatibile con il nostro notebook. Fino ad oggi non ho mai avuto problemi con cd-dvd verbatim e dvd-ram della panasonic!!!!

http://www.ie-shopping.at/eshop/design3/index.po?ShopID=64&ProdNr=1372955

questo è il sito!!!! considera che le spese di spedizione sono di circa 12€, per il pagamento: carta vista-mastercard o paypal.

ciao

malveboy
02-05-2007, 15:45
Ciao, grazie della risposta. Quello che volevo sapere e' se, quando hai cambiato il masterizzatore con quello nuovo, hai dovuto fare qualche operazione in particolare oltre a montarlo come descritto nel primo post. Questo perche', sto incontrando dei problemi anche con il masterizzatore nuovo (NEC ND 7550 A) che, i dvd, a volte li "vede" a volte no. Ovviamente dvd di film originali e non taroccati. Nel primo post, non capisco perche' si parla di piena compatibilita' dei masterizzatori slim solo in caso di masterizzatori nuovi e non usati. Io penso di averlo comprato per nuovo ma, sai, non c'e' mai da fidarsi con quello che trovi sui siti web.... Mi hanno accennato all'eventualita' di aggiornare il firmware. Tu l'hai fatto o ha funzionato subito a dovere ? A sto punto non e' che mi fa paura spendere altri 60 euro, ma devo capire se e' il masterizzatore che non va o se e' il note che non lo "digerisce" tanto bene. Ho gia' DUE masterizzatori e non vorrei comprarmene un terzo per niente.Pensa che il masterizzatore del mio portatile, non ha avuto neanche una possibilità!!!! L'ho subito cambiato!!!!

Io ho comperato il "Nec AD-7543A" (conosciuto anche come Optiarc AD7543-A)...Mi è costato circa 72€....l'ho acquistato su un sito austriaco....ora costa circa 45€.....

è labelflash, legge e masterizza i dvd-ram, è pienamente compatibile con il nostro notebook. Fino ad oggi non ho mai avuto problemi con cd-dvd verbatim e dvd-ram della panasonic!!!!

http://www.ie-shopping.at/eshop/design3/index.po?ShopID=64&ProdNr=1372955

questo è il sito!!!! considera che le spese di spedizione sono di circa 12€, per il pagamento: carta vista-mastercard o paypal.

ciao

maurosheva
02-05-2007, 22:57
Ciao, grazie della risposta. Quello che volevo sapere e' se, quando hai cambiato il masterizzatore con quello nuovo, hai dovuto fare qualche operazione in particolare oltre a montarlo come descritto nel primo post. Questo perche', sto incontrando dei problemi anche con il masterizzatore nuovo (NEC ND 7550 A) che, i dvd, a volte li "vede" a volte no. Ovviamente dvd di film originali e non taroccati. Nel primo post, non capisco perche' si parla di piena compatibilita' dei masterizzatori slim solo in caso di masterizzatori nuovi e non usati. Io penso di averlo comprato per nuovo ma, sai, non c'e' mai da fidarsi con quello che trovi sui siti web.... Mi hanno accennato all'eventualita' di aggiornare il firmware. Tu l'hai fatto o ha funzionato subito a dovere ? A sto punto non e' che mi fa paura spendere altri 60 euro, ma devo capire se e' il masterizzatore che non va o se e' il note che non lo "digerisce" tanto bene. Ho gia' DUE masterizzatori e non vorrei comprarmene un terzo per niente.


Io non ho fatto nulla. Ti ripeto ha funzionato subito!!! Chiaramente io parlo per il modello AD-7543A.....

ok ciao

malveboy
03-05-2007, 14:16
Purtroppo, in un altre thread, chi ha asutao il 7550 sugli asus, ha avuto dei problemi che, sono del tutto spariti con il 7543, probabilmente, il 7550 ha dei problemi di compatibilita'che si sono rivelati soltanto su alcuni asus, e nemmeno sempre, purtroppo, quindi, anche in questo caso, e' solo questione di :ciapet: . Con il 7543 quindi, dovrebbe andare tutto bene. Adesso vedo se riesco a cambiarlo senza rimetterci tanto.ha funzionato subito!!! Chiaramente io parlo per il modello AD-7543A.....

ok ciao[/QUOTE]

seth7ts
04-05-2007, 14:51
Ciao se controlli bene il'accellerazione 3D con la 7.04 ce l'hai di già ma non con i driver fglrx ma con i Mesa.Dai questi comandi:

glxinfo | grep rendering (come risposta devi ricevere direct rendering: Yes)

e poi per sicurezza dai questo:

glxgears

se vedi le rotelle girare (meglio sarebbe fluidamente) è tutto ok

Anche io ho il rendering attivato con i driver mesa....il problema e' che noto che ubuntu 7 mi va a scatti! a cominciare dalla digitazione sulla console.....
Anche a voi??

bassofondale
04-05-2007, 16:49
No io non ho prolemi di scatti però io uso KDE usando Kubuntu 7.04.-

seth7ts
04-05-2007, 18:57
La cosa assurda che ho scoperto e' che se sta a batteria va benissimo, appena attacco la corrente iniziano gli scatti! :confused:

bassofondale
04-05-2007, 19:21
Prova a vedere le impostazioni di risparmio energetico.-

skyhawk
05-05-2007, 11:34
salve, posseggo un asus a6va-q021h, con 512mb di ram originali...

vorrei installare un banco aggiuntivo da 1gb di ram e precisamente quella certificata dalla kingston per questo portatile (KVR533D2S4/1G), e vorrei sapere da qualcuno che ha fatto questa operazione se ci potevano essere dei problemi di funzionamento tra il vecchio banco da 512 e quello nuovo da 1gb... perchè non credo che quello che è ora installato sia della kingston... soprattutto riguardo al funzionamento in dual channell..

thanks!

Scalor
06-05-2007, 20:35
salve, posseggo un asus a6va-q021h, con 512mb di ram originali...

vorrei installare un banco aggiuntivo da 1gb di ram e precisamente quella certificata dalla kingston per questo portatile (KVR533D2S4/1G), e vorrei sapere da qualcuno che ha fatto questa operazione se ci potevano essere dei problemi di funzionamento tra il vecchio banco da 512 e quello nuovo da 1gb... perchè non credo che quello che è ora installato sia della kingston... soprattutto riguardo al funzionamento in dual channell..

thanks!

non c'è nessun problema, prima di installare 2 moduli da 1 giga avevo appunto messo 1 modulo da 1 giga piu quello originale da 512 e ha sempre funzionato benissimo, il modulo montato da asus dovrebbere essere un nanya ( il mio sul q036h era così).

l'unico problema è che non funziona il dual channel, o meglio viene emulato virtualmente da winXP ( dovrebbe rionoscere 2 banchi da 256 e 2 da 512), ma in pratica non te ne accorgi neanche, devi fare un benchmark per vedere la differenza con e senza dual channel. tieni conto che l'aumento delle prestazioni per via del minor uso del file swap è maggiore dell'incremento del dual channel.

jenca86
07-05-2007, 00:03
Siccome ho la possibilità di montare sul mio a6va q021h due moduli da un giga di ram ddr2 a 667 mhz al posto dei due da 512 a 533 mhz cosa mi consigliate ?? mi cambierebbe qualcosa mettendo le due a 667 o mi conviene venderle e comprarne due a 533???

skyhawk
07-05-2007, 08:05
l'unico problema è che non funziona il dual channel, o meglio viene emulato virtualmente da winXP ( dovrebbe rionoscere 2 banchi da 256 e 2 da 512), ma in pratica non te ne accorgi neanche, devi fare un benchmark per vedere la differenza con e senza dual channel. tieni conto che l'aumento delle prestazioni per via del minor uso del file swap è maggiore dell'incremento del dual channel.

Perfetto, sei stato chiarissimo... infatti a suo tempo, quando ho acquistato il portatile, ho preferito avere un banco da 512 invece che due (1gb di ram me la montavano solo con due banchi da 512), perchè cosi in futuro avrei aggiunto uno o due banchi da 1gb, spregandone solo uno da 512 anzichè due...

cmq ora dipende tutto se le trovo ad un buon prezzo, perchè a quel punto sarebbe un peccato non mettere 2gb :D


Siccome ho la possibilità di montare sul mio a6va q021h due moduli da un giga di ram ddr2 a 667 mhz al posto dei due da 512 a 533 mhz cosa mi consigliate ?? mi cambierebbe qualcosa mettendo le due a 667 o mi conviene venderle e comprarne due a 533???

ma sei sicuro che l'a6va-q021h possa montare le ram a 667?? da quello che ho letto sono le 533... se vai sul sito della kingston le ram certificate sono quelle...

HPower
07-05-2007, 08:10
Si vedono bene i display dei portatili Asus?

skyhawk
07-05-2007, 08:44
Si vedono bene i display dei portatili Asus?

il mio display si vede una favola..
è un: 15.4" (WXGA) (Color Shine), Risoluzione 1280x800

in pratica sono gli schermi nuovi che sono tipo specchiati che sono un favola, molti dicono che danno fastidio soprattutto se uno ha la luce alle spalle perchè vede il proprio riflesso, ma questo è un discorso di tutti gli schermi in genere, anche i vecchi crt che con la luce in quella maniera davano fastidio...

per il resto ha una risoluzione perfetta, non ho nulla da dire...

l'unica cosa che ti dico, ma non riguarda solo l'asus, è di controllare bene se ci pixel danneggiati prima di acquistare il portatile, perchè le garanzie delle marche in fatto di pixel rotti sugli schermi sono da veri bas..., in pratica considerano difetto di fabbricazione (ti faccio l'esempio di un mio amico con l'asus) solo se ci sono almeno 5 pixel rotti nell'area di 2 cm quadrati o piu di 5 sparsi in tutto il monitor... e mi pare tanto una cavolata perchè un mio amico si è ritrovato con un pixel rotto (pc nuovo appena sballato) al centro dello schermo di colore verde fluorescente che da un fastidio assurdo e non c'è stato modo di farselo cambiare... e da quel giorno ho scoperto che o paghi di più, portatili vicino ai 2000 euro, che coprono anche un pixel danneggiato o te la prendi in quel posto...

Scalor
07-05-2007, 13:20
se funzionino, quelle da 667 mhz, non lo so, ma non credo, comunque anche se funzionassero andrebbero a 533mhz.

comunque io come monitor mi trovo bene, personalmente non ho nessun pixel difettoso:)

jenca86
07-05-2007, 23:00
La ram di funzionare funziona ma come dice scalor secondo me va sempre a 533


per il monitor perfetto mai avuto problemi di nessun tipo favoloso

icestorm82
07-05-2007, 23:13
ECCHEPPALLE!!! L'hard disk sta per saltare DI NUOVO!!!! Mi si blocca il sistema operativo, mouse compreso, e poi si sente un "TLAC" terrificante.. Maledetta asus e maledetti i pezzi di qualità scadenti che ha usato per assemblare questo pseudo portatile.

In ordine i problemi avuti:

1)Hard disk morto, spedito alla asus.
2)Al ritorno dell'1, si sono dimenticati di collegare una cassa alla scheda madre -_- RISPEDITO
3)Tastiera difettosa, smontata e spedita solo quella
4)Pixel o pixels dead
5)Di nuovo h/d
6)Masterizzatore che scrive con un sacco di errori
7)?!?!?!?! Prossimamente..

Scalor
08-05-2007, 12:25
ECCHEPPALLE!!! L'hard disk sta per saltare DI NUOVO!!!! Mi si blocca il sistema operativo, mouse compreso, e poi si sente un "TLAC" terrificante.. Maledetta asus e maledetti i pezzi di qualità scadenti che ha usato per assemblare questo pseudo portatile.

In ordine i problemi avuti:

1)Hard disk morto, spedito alla asus.
2)Al ritorno dell'1, si sono dimenticati di collegare una cassa alla scheda madre -_- RISPEDITO
3)Tastiera difettosa, smontata e spedita solo quella
4)Pixel o pixels dead
5)Di nuovo h/d
6)Masterizzatore che scrive con un sacco di errori
7)?!?!?!?! Prossimamente..

strano, a parte il masterizzatore che ho cambiato, l'hd non mi ha dato nessun problema, anzi, funziona ancora adesso come hd esterno. è un fujitsu ? hai guardato i dati SMART per vedere che cosa puo essere ?

icestorm82
08-05-2007, 21:09
strano, a parte il masterizzatore che ho cambiato, l'hd non mi ha dato nessun problema, anzi, funziona ancora adesso come hd esterno. è un fujitsu ? hai guardato i dati SMART per vedere che cosa puo essere ?

Ci vuole un utility per vederli?

Shockwaves
09-05-2007, 10:15
Ci vuole un utility per vederli?

Il NHC nella zona HardDisk ha un bottone Show HD SMART.
Magari sarebbe meglio un diagnostico a basso livello come le utility del costruttore e un controllo della superficie..i rumori TLAC e GrrrrGrrr non sono in genere bene auguranti.

icestorm82
09-05-2007, 11:43
Ecco a voi, che mi sapete dire?

http://img222.imageshack.us/img222/1571/immagineml9.jpg

axo
09-05-2007, 19:00
Ciao a tutti, vorrei entrare nel mondo di linux ma non conosco nulla.
Qualcuno potrebbe consigliarmi una guida e magari anche la versione più facile per cominciare sul nostro portatile?

Ciao e grazie

skyhawk
09-05-2007, 20:25
- distribuzione: http://www.ubuntu-it.org/

- guida: http://linux.html.it/guide/leggi/125/guida-ubuntu-linux/

- come impostare la risoluzione sul nostro portatile a 1280x800 con ubuntu 7.04:

Aprire la console o entrare nella shell:

sudo gedit /etc/X11/xorg.conf

Modificare il listato così:

Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "ATI Technologies Inc Radeon Mobility X700 (PCIE)"
Monitor "Generic Monitor"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Depth 1
Modes "1280x800" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 4
Modes "1280x800" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 8
Modes "1280x800" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 15
Modes "1280x800" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 16
Modes "1280x800" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1280x800" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
EndSection

Salvare

axo
09-05-2007, 21:54
ottimo, grazie!!

ora cerco il modo di organizzarmi l'hd per poter avere sia win che ubuntu.
A proposito di questo avrei delle domande.

Attualmente ho 3 partizioni:
1 da 2 gb di recovery della Asus che voglio togliere
1 da 20gb per win
1 da 55gb per i dati.
Volevo sapere se esiste un programma sotto win che può gestirmi tranquillamente le partizioni e in particolare deve:
- eliminare la recovery
- ridurre quella di win e SPOSTARE FISICAMENTE i file ad inizio hd senza ovviamente cancellare nulla
- ridurre quella dati e SPOSTARE FISICAMENTE i file a fine hd senza ovviamente cancellare nulla

A questo punto devo creare delle partizioni per ubuntu e volevo sapere se bastano:
- 8 o 9 gb per la /
- 1 gb per lo swap (ho 1 gb di ram)
- 5 gb per la /home

In questo modo dedicherei in totale 15 gb per WIN, 15gb per UBUNTU e i rimanenti 50 per i dati.

Grazie ancora per le info e che sia la volta buona che comincio ad imparare ad usare linux.

Ciao

tommydc
09-05-2007, 22:56
è possibile aggiornare la cpu da soli?
Se si quali si possono montare dei dual core?

grazie

p.s. ci sono le istruzioni da qualche parte per la procedura da seguire?

Scalor
10-05-2007, 11:22
è possibile aggiornare la cpu da soli?
Se si quali si possono montare dei dual core?

grazie

p.s. ci sono le istruzioni da qualche parte per la procedura da seguire?

su questo pc al max installi l'M780 ma nessun dual core.
in qualche post precedente c'era un link ad una guida su come cambiare cpu prova a cercare nel forum

tommydc
10-05-2007, 16:24
su questo pc al max installi l'M780 ma nessun dual core.
in qualche post precedente c'era un link ad una guida su come cambiare cpu prova a cercare nel forum

grazie...trovato.
Come mai sei sicuro che non veda i dual core?

grazie ancora;)

skyhawk
10-05-2007, 19:22
ora cerco il modo di organizzarmi l'hd per poter avere sia win che ubuntu.
A proposito di questo avrei delle domande.



guarda ti consiglio di fare molto semplicemente cosi...

1.deframmenti tutto il disco che hai adesso, ogni partizione

2.usi un programma che si chiama partition magic, con il quale cancelli le partizioni e le sposti a tuo piacimento... è facile da usare...

3.ti consiglio di lasciare i 15gb per linux alla fine dell'hd, questo spazio vuoto lascialo non allocato, cioè vuoto, non formattato in ntfs, fat32 ecc..

4.quando installi linux ti verrà chiesto come partizionare l'hd e tu dovrai settare l'opzione "crea partizione nello spazio libero contiguo" o una cosa del genere, in pratica devi usare lo spazio vuoto del punto precedente... cosi ubuntu si patizionerà quello spazio vuoto come gli serve, swap ecc...

5.ti diverti! ;D

se in un futuro vuoi levare linux e ripristinare il boot di windows (perchè linux installa il suo bootmanager) ti dico come fare:
-avvi il pc dal cd di windows
-entri nella console di ripristino
-fai il comando FIXMBR, che ti riscrive il record di boot e tutto torna come prima...
-cancelli la partizione con linux, con partition magic o altro...

Scalor
10-05-2007, 20:08
grazie...trovato.
Come mai sei sicuro che non veda i dual core?

grazie ancora;)

di sicuro al 100% no, ma ho visto che il chipset dovrebbe essere un 915 e a questo link http://www.intel.com/products/processor/pentiumm/index.htm

dice che al massimo è supportato M780
mentre per i core duo ci va il 945, inoltre il bus è a 667mhz mentre quello del 915 e a 533 e quindi se va andrebbe a 533.

inoltre bisogna vedere se il bios lo supporta.

savrix85
11-05-2007, 15:24
Salve, sono anch'io un possessore di un ASUS A6VA-Q021H.
Di recente ho formattato e reinstallato il S.O. con i driver aggiornati e le sole utility che mi servivano.
Ho installato anche Acronis True Image 7 per poter fare l'immagine della partizione del S.O. per un eventuale ripristino futuro.
Ho creato il cd di boot di True Image e ho voluto fare una prova per vedere se il cd di boot funzionava, comincia a caricarsi ma ad un certo punto esce un errore

PCI: Device 00:1f.1 not available because of resource collisions

e poi si blocca.
Che potrebbe essere?
True Image non riconosce i controller IDE su PCI?
Quale potrebbe essere un programma del genere che funzioni su questo portatile?

Grazie

axo
11-05-2007, 16:06
io uso acroni true image e mi ha sempre funzionato. Non ho mai provato però a fare un cd di boot ma semplicemente un'immagine pulita di win per poter formattare quando voglio. Sinceramente non mi ha mai creato alcun problema.

Ma stai usando l'ultima versione?

ciao

savrix85
11-05-2007, 16:47
No, sto usando l'ultima free, la 7.

Tu hai l'ultima versione? Casomai provo con quella

Sai se l'ultima versione è compatibile con le immagini delle versioni precedenti? sono sempre *.tib?
Un'ultima domanda, ma quando fai il ripristino della partizione con il S.O. rimane in ambiente win o riavvia in dos?

savrix85
11-05-2007, 22:22
Grazie ho risolto,
ho scaricato la trial version di True Image 10 e creato il cd di boot, finalmente funziona :D
Sicuramente la versione 7 non aveva il supporto per il controller IDE su PCI.

maurosheva
12-05-2007, 12:21
VENDO...(cut)

...contattatemi per altre informazioni!!!

ciao

skyhawk
12-05-2007, 19:05
50 € costa nuova... se è usata non la venderai mai!

ChristinaAemiliana
13-05-2007, 18:22
VENDO (cut)

...contattatemi per altre informazioni!!!

ciao

Esiste una sezione Mercatino Informatico per questo genere di annunci.

Per questa volta passi, ma a rigore dovrei sanzionare, quindi che sia l'ultima volta.

kyro_
19-05-2007, 18:58
ciao a tutti.
ho questo portatile da un anno e mezzo

la batteria mi dura sulle 2 ore circa
disattivando il BT e portando la cpu al 50%, ma ho usato il note quasi sempre colegato alla presa

adesso lo uso molto di piu come portatile e vorrei sapere coem far durare di piu la batteria

cioa e grazie

Shockwaves
20-05-2007, 11:45
ciao a tutti.
ho questo portatile da un anno e mezzo

la batteria mi dura sulle 2 ore circa
disattivando il BT e portando la cpu al 50%, ma ho usato il note quasi sempre colegato alla presa

adesso lo uso molto di piu come portatile e vorrei sapere coem far durare di piu la batteria

cioa e grazie

Se non lo hai gia' fatto: riducendo le tensioni della cpu con NHC, la qual cosa riduce anche il surriscaldamento e il rumore prodotto dalle ventole. Per altri suggerimenti (luminosita' display, ricalibrazione batteria etc, leggi i post precedenti).
Ciao

icestorm82
20-05-2007, 19:47
Ma la testiera te l'hanno cambiata alla fine?

Si si!!!:)

icestorm82
20-05-2007, 19:49
ciao a tutti.
ho questo portatile da un anno e mezzo

la batteria mi dura sulle 2 ore circa
disattivando il BT e portando la cpu al 50%, ma ho usato il note quasi sempre colegato alla presa

adesso lo uso molto di piu come portatile e vorrei sapere coem far durare di piu la batteria

cioa e grazie

Infatti, qualche pagina fa ho postato le regole generali per aumentare l'autonomia della batteria :D

icestorm82
21-05-2007, 21:49
Hai mandato il notebook in assistenza e ti hanno sostituito la scheda madre? Oppure hai questo problema sin dall'inizio?

Io ho avuto lo stesso problema dopo che ho mandato l'asus in assistenza per un problema (pare non solo mio) di schermate bianche improvvise che gli efficientissimi tecnici hanno pensato di risolvere (ovviamente ho ancora il problema) sostituendo inutilmente la scheda madre e dimenticandosi di "sbloccare" l'FSB a 133 (quindi come te andavo al massimo ad 1,3 Ghz).

Se il problema è lo stesso, prova a fare così: apri l'alloggiamento del processore sul fondo (in alto a destra), cerca attentamente due levette microscopiche nella parte superiore vicino al bordo, parzialmente coperte dal dissipatore, e mettile nella seguente posizione (ti ci vorrà uno stuzzicadenti o qualcosa di simile):

http://img460.imageshack.us/img460/371/immagineta7.jpg

Fai sapere se hai risolto il problema.
Ciao!

MA KE IDIOTIIIIII QUELLI DELLA A-NOVO.. MALEDIZIONE, VOGLIONO FARE USCIRE PAZZE LE PERSONE:mad: :mad: :mad: :mad: :muro: :muro: :muro: :muro:

icestorm82
21-05-2007, 22:06
Maledetti coj@@@@, fanno più danni che altro questi deficenti incaricati dalla asus, emts mi ha rigato tutto il portatile, mi ha fatto danni quando mi ha rispedito il computer... Ora questi. Dico io, come cazzo dovrebbe fare un poveretto che non capisce nulla di computer, quando si ritrova una frequenza più bassa di 400 Mhz??? Dovrebbe rispedire il portatile???? Ma andate a cagare brutti incompetenti che non siete altro, e cambiate mestiere:mad: :mad: . CON QUESTO, MAI PIU' ASUS:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Ps. Ragazzi, c'è una qualsiasi anima pia che mi dica in che posizione vanno settati i jumperini nel QH-036?? Si trovano proprio sotto il braccetto del dissipatore.. Vi prego, aiutatemi, non voglio andare a tentativi xkè ho paura di bruciare il processore. E scusatemi per lo sfogo:muro:

icestorm82
22-05-2007, 17:20
:help: :help: :help: :help: :help:

Scalor
22-05-2007, 18:19
Ps. Ragazzi, c'è una qualsiasi anima pia che mi dica in che posizione vanno settati i jumperini nel QH-036?? Si trovano proprio sotto il braccetto del dissipatore.. Vi prego, aiutatemi, non voglio andare a tentativi xkè ho paura di bruciare il processore. E scusatemi per lo sfogo:muro:

io li ho come nella foto, però bisogna vedere se la scheda madre è uguale, perchè mi sembra che ci siano 3 versioni di scheda madre diverse !:confused:
prova a metterli come dalla foto e poi vedi con cpu-z come è l'fsb della cpu e della ram. dovrebbe essere 133 e 533 fsb e 266 per la ram

icestorm82
22-05-2007, 23:17
Sono proprio come nella foto, ed è quello il problema:cry:
Ecco i dati di cpu-z:

http://img408.imageshack.us/img408/8611/fsbxy3.jpg

icestorm82
23-05-2007, 12:43
Ragazzi ho risolto da me. Ho soltanto un dubbio. Ho potuto verificare che, impostanto gli interruttori in due modalità differenti, il risultato è sempre lo stesso, cioè 1,86 GHz. Come mai?? In dettaglio le posizioni seguenti sortiscono lo stesso effetto.

Posizione A
3 6
1 X
2 X

Posizione B
3 6
1 X
2 X




Eccovi la foto (per farvi capire meglio) della posizione B:

http://img140.imageshack.us/img140/9819/dauprh6.jpg

Ovviamente le posizione rimanenti, e cioè:


Posizione C
3 6
1 X
2 X

Posizione D
3 6
1 X
2 X




danno come risultato un clock di 1,39GHz. Chi mi spiega che differenza passa tra la posizione A e la B, sottolineandovi che con entrambe le posizioni, cpu-z fornisce i medesimi valori sia per processore che per ram.

Scalor
23-05-2007, 12:59
bisognerebbe chiedere a qualcuno dell'assistenza della asus, loro sicuramente lo sanno.

icestorm82
23-05-2007, 17:08
bisognerebbe chiedere a qualcuno dell'assistenza della asus, loro sicuramente lo sanno.

Comunque, ho potuto verificare che a 0,700 V il pc molto spesso si blocca, e sono costretto a riavviarlo.. Ora salgo un po', magari 750. Con cosa posso testarlo a fondo?

Shockwaves
23-05-2007, 17:26
Comunque, ho potuto verificare che a 0,700 V il pc molto spesso si blocca, e sono costretto a riavviarlo.. Ora salgo un po', magari 750. Con cosa posso testarlo a fondo?

io ho usato Prime95 per una notte per le freq piu' usate, min e MAX
http://www.hwupgrade.it/download/file/1971.html

Scalor
24-05-2007, 14:42
Comunque, ho potuto verificare che a 0,700 V il pc molto spesso si blocca, e sono costretto a riavviarlo.. Ora salgo un po', magari 750. Con cosa posso testarlo a fondo?


sei sicuro che si blocchi per il voltaggio a 0,700 V della cpu ? perchè io ho il 750 a 0,700 v da qualche mese e non mi si è mai bloccato, magari è qualcosaltro

http://www.image-share.net/image/18152/Senza titolo-2 copia.jpg (http://www.image-share.net/view.php?name=Senza titolo-2 copia.jpg&car=18152)

Scalor
24-05-2007, 15:15
A proposito, ho scritto alla Asus per vedere se mi dicevano a cosa servono i dip switch vicino alla cpu !

sapete cosa mi hanno risposto ? mi sto piegando dalle risate :D

" Gentile cliente, andando a modificare la frequenza del processore,la garanzia sul notebook decade automaticamente.
Cordiali saluti
Asus Italia "
:sbavvv:

...... tutto qui ?:eek:

neanche avessi chisto chissa che cosa:muro: , roba da matti, ma è una risposta da dare ?
in pratica secondo loro se l'fsb da 533 lo metto a 400 o viceversa o installo NHC e modifico la frequenza della cpu la garanzia non vale !:eek:
beh, almeno di una cosa ho la conferma che servono per modificare la frequenza della cpu, ma ci ero già arrivato da solo !

certo che se le risposte ad uno che ha comprato piu di un prodotto asus stanno così all'acquisto del prossimo notebook ci penso 100000000 volte prima di comprare un asus !

icestorm82
24-05-2007, 17:10
sei sicuro che si blocchi per il voltaggio a 0,700 V della cpu ? perchè io ho il 750 a 0,700 v da qualche mese e non mi si è mai bloccato, magari è qualcosaltro


No no, è proprio quel voltaggio che ogni tanto rende instabile il sistema e si blocca tutto!! Ora sto circa a 0,760:)

Scalor
24-05-2007, 17:17
No no, è proprio quel voltaggio che ogni tanto rende instabile il sistema e si blocca tutto!! Ora sto circa a 0,760:)

allora probabilmente la tua cpu ha una minore tolleranza:boh:

icestorm82
24-05-2007, 23:04
Si, sono proprio sfigato fino in fondo:D :D

Comunque qualcuno di voi che utilizza il portatile come desktop, ha mai pensato di smontare lo sportellino del vano cpu, così da permettere in estate una maggiore ventilazione??

Scalor
25-05-2007, 13:36
Si, sono proprio sfigato fino in fondo:D :D

Comunque qualcuno di voi che utilizza il portatile come desktop, ha mai pensato di smontare lo sportellino del vano cpu, così da permettere in estate una maggiore ventilazione??

penso che non serva, anzi mi sembra che peggiori la situazione, anche perchè l'aria della cpu non passa solo per la cpu ma prima di andare nel dissipatore della cpu passa a raffreddara anche la sheda madre e quindi se togli lo sportellino l'aria non fa piu il percorso obbligato e raffredda meno gli altri componenti.

casomai conviene comprare una di quei dispositivi di raffreddamento da mettere sotto il portatile.

Shockwaves
26-05-2007, 16:34
Si, sono proprio sfigato fino in fondo:D :D

Comunque qualcuno di voi che utilizza il portatile come desktop, ha mai pensato di smontare lo sportellino del vano cpu, così da permettere in estate una maggiore ventilazione??

Se togli lo sportello ma il note resta a contatto con il tavolo non credo serva.
Io lo uso molto come desktop... la scorsa estate ho risolto con un metodo artigianale.. poggio il notebook su quella 'grata' a forma di 'U' capovolta che divide il freezer in due.. In questo modo il pc resta sollevato di 4 cm. Quando fa veramente caldo aggiungo una ventolina che crea un flusso di aria sotto il pc e sopra la tastiera (il che e' anche piacevole). Temp Max in estate sotto carico, attorno ai 60 C..

icestorm82
27-05-2007, 10:51
Ragazzi, ora non ricordo bene la conformazione del dissipatore, ma pensiamola così. Sportellino chiuso, la ventola pesca l'aria presente dentro il case del portatile, aria di per se già calda a causa delle temperature alte presenti all'interno della scocca. Senza sportellino, la ventola prenderebbe l'aria esterna un "po'" più fresca di quella interna.. E comunque considerate che io ormai il note lo tengo un po' in obliquo, sollevato da dietro di almeno tre dita, il che mi rende anche più confortevole la scrittura:)

bassofondale
27-05-2007, 18:28
Ciao a tutti, qualcuno che si disfa svendendo i pezzi del portatile mi venderebbe il topcase o mi potrebbe dire dove posso trovarlo online che non sia Ebay?
In poche parole la parte dove poggia la tastiera dove ci sono appiccicati gli adesivi.

icestorm82
27-05-2007, 18:51
Beh, se ti posso un consiglio, fatti fare un preventivo e manda il portatile alla asus, almeno te lo rimettono nuovo il case. Trovarlo usato, secondo me significa trovarlo già usurato:)

bassofondale
27-05-2007, 23:22
Ciao, mi dici dove lo avevi trovato?Direttamente all'Asus?

icestorm82
28-05-2007, 11:15
100€ circa :muro: ,avevo chiesto io tempo fà,poi caso fortuito l'ho mandato in assistenza e me lo hanno sostituito.

Immagino sia d'oro!!

axo
28-05-2007, 17:50
Qualcuno sa indicarmi un programma come NHC per UBUNTU?

Grazie e ciao

icestorm82
29-05-2007, 17:41
Pensa che su asus estore costa circa 25$,cioè meno di un quarto....è proprio un furto!:mad:

E ovviamente li non è acqustabile..

Scalor
29-05-2007, 18:21
Pensa che su asus estore costa circa 25$,cioè meno di un quarto....è proprio un furto!:mad:

si, è vero,ho notato che i ricambi costano moooolto meno, non solo quelli della asus ma anche quelli di altre marche, ma la cosa che piu mi da fastidio, e che qui non te li vendono ! devi sempre passare dall'assistenza e poi sperare che tuttoo vada bene con notevole perdita di tempo e di €. se poi chiedi un manuale di servizio .... sembra che gli chiedi chissà che cosa, qualcosa di segreto, da non dire a nessuno !, e l'assistenza in genera lascia molto a desiderare, io ho portato uno scanner perchè si era rotto l'alimentatore e mi hanno dato il coperchio di un altro! tra l'altro era anche rigato !.

e non vengano a dirmi che qui in italia ci sono piu tasse tali da portare a quadruplicare il prezzo, qualcosa in piu c'è ma non così tanto, la verità è che vogliono straguadagnare ! e incentivare a vendere prodotti nuovi invece di riparare i vecchi.

una decina di anni fa mi ricordo che comprando un televisore all'interno c'era lo schema elettrico, nel caso si rompesse, ora non è piu così purtroppo :cry: .!pochissimi produttori lo forniscono, .... altri tempi


Dimenticavo, per raffreddare il notebook guardate questo link !:eek:

http://www.tacticalgamer.com/hardware-software-discussion/91613-110cfm-laptop-cooler.html#post709385

icestorm82
30-05-2007, 23:04
Ragazzi, non so se qualcuno di voi era riuscito a far funzionare il microfono decentemente, ma mi spiego meglio. Il mic di questo benedetto portatile sembrava funzionasse sempre male, si sentiva bassissimo, impedendoci di sostenere una conversazione degna su skype o msn:D . Bene, sono venuto a capo del problema, e per farlo funzionare come un microfono normale, cioè per ottenere un volume finalmente alto, basta impostare la preamplificazione dal pannello di controllo realtek. Ecco a voi l'immagine che spiega come attivarla:

http://img339.imageshack.us/img339/57/mixerlv2.jpg

Ora finalmente riesco a spaccare le orecchie dei miei interlocutori:sofico: Che bellooooo!!:fagiano:

bassofondale
01-06-2007, 13:22
Grande!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:D

bassofondale
01-06-2007, 13:24
E ovviamente li non è acqustabile..

Sapete qualche sito dove poter comprare pezzi di ricambio per l'A6VA?

Premier
02-06-2007, 23:39
Quanti di voi, possessori di Asus A6Va e Nokia S60, hanno provato a configurare il programma GnuBox per condividere la connessione ad internet?

Io con il sistema in dotazione WinXP Home edition SP2 non sono riuscito mai a farlo funzionare con i driver bluetooth di default, che ricordo essere Toshiba Bluetooth Stack. Dello stesso stack non sono mai riuscito a far funzionare il servizio di porta seriale, e voi? ci siete mai riusciti?

Con i driver WIDCOMM era tutta un'altra cosa, molto più semplice, ma anche con quelli non mi funzionava GnuBox anche perchè il pc non accettava connessioni in ingresso. Pensate non potevo nemmeno inviare un'immagine dal cellulare al pc.

Ora ho tolto i WIDCOMM e ho rimesso i driver originali TOSHIBA aggiornati per Windows Vista. Tuttavia mi resta il problema di configurare il servizio di porta seriale e quindi GnuBox.

Inizio a temere che sia l'ennesima falla di WindowsXP Home edition, in quanto su un altro pc, con WinXP Professional, sia con Microsoft Bluetooth Stack che con WIDCOMM, sono sempre riuscito a far funzionare GnuBox.

Sarei grato a chi descrivesse se e come ci sia riuscito.

Ciao e grazie.

rosarioxyl
03-06-2007, 14:18
Quanti di voi, possessori di Asus A6Va e Nokia S60, hanno provato a configurare il programma GnuBox per condividere la connessione ad internet?

Io con il sistema in dotazione WinXP Home edition SP2 non sono riuscito mai a farlo funzionare con i driver bluetooth di default, che ricordo essere Toshiba Bluetooth Stack. Dello stesso stack non sono mai riuscito a far funzionare il servizio di porta seriale, e voi? ci siete mai riusciti?


Stesso problema tuo! con i toshiba non ci sono mai riuscito. Ho provato con bluesoleil e funzionava alla grande. Sinceramente con Vista non ho provato.

Premier
03-06-2007, 14:27
Prima di provare i BlueSoleil sono passato per i WIDCOMM 5 e stranamente ho risolto, funziona tutto alla grande.

Meglio così.

Grazie
;)

Scalor
05-06-2007, 20:15
ma a voi vi è mai capitato che si blocchi il wireless?, a me ogni tanto la connessione scende a 1 mbps e sono costrretto a riavviare tutto, poi torna normale.:cry:

icestorm82
05-06-2007, 20:56
ma a voi vi è mai capitato che si blocchi il wireless?, a me ogni tanto la connessione scende a 1 mbps e sono costrretto a riavviare tutto, poi torna normale.:cry:

No mai :tie:, prova a cambiare versione di driver!

bassofondale
06-06-2007, 14:48
Miiiitico!Ora lo provo subito......:D