PDA

View Full Version : Asus A6Va


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26

Cisto
22-07-2005, 13:26
il problema è che ho bisogno d'installare il professional,(devo mettere il service pack2?)le utility asus quindi le trovo sul cd?
per il dvd ti faccio sapere...
intendi fare il ghost...

ti avrebbero dovuto dare 2 cd di recovery di windows + 1 cd di utility, in cui ci sono anche i driver...

Cisto
22-07-2005, 13:37
per quel che riguarda il masterizzatore brutte notizie... leggete qua... allora non sono l'unico...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=917595

gimli_hammer
22-07-2005, 15:01
Ciao ragazzi mi sono appena iscritto, e per la prima volta in vita mia, a questo forum. Vi chiedo di scusarmi se sbaglio a postare o se faccio errori, ma spero fili tutto liscio. Bene!! Vi racconto brevemente. Una settimana fa mi sono collegato a questo forum attraverso la ricerca su google per informazioni in merito al notebook ASUS A6VA-QO21H che se non erro è uno degli ultimissimi modelli della famiglia ASUS. Fondamentalmente io con il portatile debbo affiancare una postazione desktop e chiaramente avere una grande autonomia durante i miei spostamenti, (per questo CENTRINO mi è sembrata la scelta giusta). Il notebook lo utilizzerò fondamentalmente per editoria e quindi utilizzando programmi di grafica come il PACCHETTO CS della Adobe (Illustrator, Photoshop, Indesign, Acrobat ecc.), e da quello che ho sentito dire dai vari fornitori e ma soprattutto dal vostro FORUM, credo (spero), di aver fatto la scelta migliore con questo modello. Anche se ho trovato non pochi problemi a capire le dinamiche della scheda Video ATI X700 (migliore della 9700?? Uguale??). E ancora mi è poco chiaro in realtà se è un modello della ATI dedicata o meno (insomma la scheda è a parte o è integrata alla scheda madre??). Perdonate la mia ignoranza in fatto di hardware visto che ho potuto notare che qui siete tutti cervelloni e più esperti di me. Insomma spero abbia fatto una buona scelta a comperare questo ASUS e spero voi me lo confermiate. Morale della favola ieri mi arriva il notebook, (che per altro ho chiesto al fornitore di ordinarne un'altro, stesso modello che mi arriverà martedi), ho acceso il notebook e ho dato un occhiata. Il disco rigido è diviso in C e D rispettivamente Disco C = 43,6 Totali, (con 3,38 Utilizzati) e Disco D = 29,00 Totali. Insomma il disco rigido da 80Giga smbra esistere davvero. Il processore è un Intel Pentium M 1,73GHz - 366 MHz con 512 MB RAM ed anche qui sembra tutto ok. Vi dico questo perchè sembra rispettare le specifiche del portatile da me scelto, ma solo stamattina mi sono reso conto che sulla scatola da imballaggio il mio modello è stato rietichettato. O meglio, dove c'è il codice con la serie A6Q00VA scritto in nero su fondo bianco, (poi in piccolo su un tagliandino color grigio c'è scritto il modello della serie quindi A6VA-QO21H), mi sono accorto che sotto c'è un'altro tagliando dove il modello specificato è il A6VA-Q006H, il modello più piccolo per intenderci, quello con 60 Giga di HD. Sotto al notebook invece c'è il modello A6VA-QO21H, ma le etichette si possono contraffare no?? C'è un modo per capire effettivamente che modello ho comperato dato che mi hanno rietichettato la scatola?? Ho letto che alcuni di voi hanno avuto dei problemi con la ASUS trovando la scatola priva del sigillo ASUS. Ora il notebook ripeto sembri essere da 80 GIGA e quindi il modello superiore da me scelto, ma considerando la mia poca esperienza, non so se si puo contaffare un HD :D Vi ringrazio gia da ora per l'aiuto e vi chiedo scusa se ho scritto moltissimo, ma davvero non sapevo come spiegarvi per bene la faccenda essendo il più chiaro possibile. Spero mi rispondiate al più presto considerando che ho ordinato un secondo modello dallo stesso fornitore, (che cmq oggi pom. mi dovrà dare spiegazioni). Ma mi fido di più di voi che sembrate mangiare pane e chip. Grazie ancora. gimli

Zmaster
22-07-2005, 17:55
L?unica differenza tra le due versioni è che la più piccola ha un HDD da 60Gb e CPU da 1.6GHz, quella più grande HDD 80GB e CPU da 1.73Ghz... hai la 21H insomma...


...:::Zmaster:::...

gimli_hammer
23-07-2005, 10:58
Grazie Zmaster per avermi risposto. Allora avevo visto bene!! Solo che la rietichettatura non mi sconfifferava. Infine se non hai ribattutto nulla sulla mia scelta del modello, per l'uso grafico che ne debbo fare, e sulla storia della scheda video integrata o meno, ne deduco che sia tutto ok!! Insomma grazie al vostro aiuto ho comperato un buon portatile :) Perfetto!! Spero che questa discussione su questo modello non sia terminata qui perchè il mio portatile lo prenderò tra martedì/mercoledì prossimo ed il portatile che ho ora in casa è del mio simpatico fratellino che mi ha gentilmente chiesto di non smanettare. Quindi le vere prove le potrò fare solo la prossima settimana :( Però ho due cose da chiedervi. La prima come si fa a vedere se ho il bluetooth integrato, (ho letto un post vecchio su questo ma non ci ho capito molto), e la seconda è che ho notato che la batteria del notebook, (dopo una decina di ore di ricarica, il tempo utile che il portatile mi dicesse che fosse tutto carico), mi segna all'incirca 2 ore di autonomia se punto il mouse sull'icona batteria. E' normale?? Non erano 4 le ore segnalate dal listino ASUS per la sua autonomia?? Per il resto il portatile, (per quel pochissimo che ho potuto vedere), sembra a posto. A parte il fatto che ho notato che quando sposto un oggetto con il mouse, (per esempio una finestra), e lo trascino per il desktop sembra come se l'immagine si sfocasse più del dovuto. Non so come spiegare. Insomma una cosa che non si vede normalmente sui Monitor CRT. Non so se mi avete capito :)) Come se dipendesse dalla memoria/scheda video, (ma non credo dipenda da quello considerando la ATI montata). Vi ringrazio ancora per i suggerimenti che date e scusate le mie domande poco professional. Ripeto se i post così lunghi non sono ben visti nel forum fatemelo notare. A presto. gimli.

Zmaster
23-07-2005, 17:15
Io spero di ordinarlo lunedì... sarò ben felice di scambiare qualche commento.
Per applicazioni grafiche non 3d in realtà vanno bene anche le schede grafiche integrate, le cose cambiano quando lavori in 3d dove la scheda video invece di mostrare un unico piano deve renderizzare l'immagine dati i poligoni che la compongono... cmq se lavori con la grafica è probabile che prima o poi se non altro ti venga voglia di provare a fare qualcosa :)
Per l'autonomia forse bisogna caricare/scaricare la batteria per qualche ciclo prima di apprezzarne la capacità (dopotutto anche 10 ore per la ricarica non sono normali...).
Per il bluetooth come hanno risposto anche a me sembra fosse solo un problema dei primi modelli... (come c.... di fa a dimenticarsi di mettere la scheda del bluetooth? vabbè...).
Il problema dei tuoi messaggi non è tanto la lunghezza, quanto il fatto che non vai mai a capo :)


...:::Zmaster:::...

PCMauro
23-07-2005, 18:37
Ciao Ragazzi....

da ieri ho preso il pc in questione (021H).

Confermo che questo modello ha un solo modulo DDR2 da 512, disco a 4200rpm ed ha il bluetooth.

Il pc e' ottimo per l'uso ufficio, ma per i power users e' meglio fare una modifica come un disco fisso da 7200rpm (io ho subito tolto l'80gb da 4200 ed ho messo un hitach 7K100 da 60Gb...7200rpm, 8mb cache...un animale).

Per quanto riguarda il 3D.... prima problema: non si possono usare ne i catalyst 5.7 ne gli omegadrivers 2642 (basati sui catalyst 5.6). Questo rende un po obsoleto il sistema grafico in quanto prprio queste due ultime release dei drivers (5.6 e 5.7) dano un incremento delle prestazioni macroscopico.

Ho provato ad installare Battlefield 2 ma la poca RAM si fa notare ed il gioco diventa praticamente ingiocabile... per fortuna i moduli da 1Gb non costano poi tantissimo. si trovano su ebay a circa 100 euro l'uno... quindi conto di comprarne un paio per mettere su 2Gb.. e poi vendo il mio da 512... anzi.. se qualcuno e' interessato mi faccia sapere! :ciapet: :ciapet:

Diciamo che per chi vuole usare il notebook per i giochi, ALMENO 1Gb e' d'obbligo.

Poi che dire... ah.... vi farò sapere tra qualche giorno circa la durata della batteria.. ancora dura pochino......


Se vi serve qualche altra info, fatemi pure sapere!

gimlihammer
23-07-2005, 18:56
come è ottimo per uso ufficio :(( ma allora
tutte le prestazioni grafiche che da sul listino?? :))
A parte tutto: come faccio a vedere se ho realmente il bluetooth???

Help me Help me!!

P.S. ho avuto problemi a collegarmi!! Non potevo più scrivere post.
Mi avevate bannato?? Spiegatemi. Sono nuovo dei Forum!!

P.P.S. Zmaster grazie delle delucidazioni in merito alla scheda video.
Quindi se va bene per il 3D con i programmi per l'editoria dovrei volare :))

Grazie di tutto il supporto ;)

Paolosnz
23-07-2005, 19:06
io non sono riuscit ad installare linux...
ho provato debian, s'installa ma non riconosce scheda video, audio e di rete
suse 9.3 si ferma alla schermata di boot, ubuntu s'installa ma poi non parte!!
slax invece funziona (tranne la scheda di rete )

Zmaster
23-07-2005, 20:25
Ciao Ragazzi....

da ieri ho preso il pc in questione (021H).

Confermo che questo modello ha un solo modulo DDR2 da 512, disco a 4200rpm ed ha il bluetooth.

Il pc e' ottimo per l'uso ufficio, ma per i power users e' meglio fare una modifica come un disco fisso da 7200rpm (io ho subito tolto l'80gb da 4200 ed ho messo un hitach 7K100 da 60Gb...7200rpm, 8mb cache...un animale).


mmm... ottimo a sapersi per la ram... in effetti sarei tentato di prendere un altro modulo da 512MB o da 1GB... beh, ci farò un pensierino :)


Per quanto riguarda il 3D.... prima problema: non si possono usare ne i catalyst 5.7 ne gli omegadrivers 2642 (basati sui catalyst 5.6). Questo rende un po obsoleto il sistema grafico in quanto prprio queste due ultime release dei drivers (5.6 e 5.7) dano un incremento delle prestazioni macroscopico.


Hai provato i driver Catalyst Mobility 5.7?
https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&folderID=27

Per quanto riguarda i driver Omega cito dal sito ufficiale:
The Omega Drivers are compatible with all ATI Radeon cards:
(it doesn't matter if they are DDR, SDR, PCI, PCI-E, AGP, Mobile, Retail, OEM or 3rd Party)

Radeon All In Wonder
Radeon 7x00/VE/LE
Radeon 8500/LE
Radeon 9x00/SE/Pro/XT/TX
Radeon xX00/SE/Pro/XT/PE
All Mobility Radeons (M6 and up)


quindi dovrebbero essere compatibili... boh :S

Piccola curiosità: i vari alloggiamenti per batteria, HDD, RAM, ecc, hanno il sigillo di garanzia o no? Cioè, per aggiungere un po' di roba al portatile devo rinunciare alla garanzia? :mad:


...:::Zmaster:::...

Cisto
23-07-2005, 21:00
i catalyst mobility non vanno, perchè supportano solo poche marche di portatili... gli omega non ho ancora provato... tutti gli alloggiamenti non hanno sigilli, io ho smontato tutto il notebook e l'unico che ho trovato è una etichettina (per inciso facilmente staccabile e riattaccabile) sopra il dissipatore della cpu... che è su socket, quindi aggiornabile! (almeno credo....)

Lotharius
23-07-2005, 22:39
Ciao a tutti!
Questo è il mio primo post da registrato e lo facio qui perchè il thread su questo portatile mi è stato di fondamentale importanza nella decisione all'acquisto...
Seguendo le informazioni date da tutti voi ho deciso di andare ad ordinare il magnifico Asus A6VA-Q021H, visto che secondo me è il migliore notebook in circolazione a livello di rapporto prezzo/prestazioni.

Veniamo ora al sodo: ovviamente l'ordine l'ho effettuato presso uno degli Asus Point indicati direttamente sul sito dell'Asus, così, in caso di problemi, avrò la possibilità di comunicare direttamente con Asus (sperando sempre di non incorrere in tragedie varie... :rolleyes: ).
Mi sono rimasti però due dubbi che il negoziante non è riuscito a chiarire:

1 - E' sicuro che i 512Mb siano in 1 banco solo e non in 2 da 256Mb l'uno? Vorrei upgradare immediatamente il quantitativo di memoria a 1024Mb, ma se il notebook contiene già 2 banchi da 256Mb sono fregato. Inoltre, cosa assai più impoirtante, il bus della RAM DDR2 montata è di 400 o 533Mhz? Se fosse di solo 400Mhz sarebbe un vero peccato, visto che le potenzialità del chipset i915PM non verrebbero sfruttate. Il dubbio mi è venuto leggendo il catalogo ufficiale di componenti aggiuntivi per i portatili Asus: sono presenti SOLO RAM DDR2 400... :wtf:
Quindi le cose sono due: o mi compro un altro modulo da 512Mb ufficiale distribuito da Asus, sperando così di ottenere un funzionamento in Dual-Channel (visto che l' i915PM lo supporta), oppure mi compro un banco solo da 1Gb, ma credo sia una cosa rischiosa...

2 - Visto che un Hard Disk da 4200rpm in un notebook nuovo di zecca a metà del 2005 è una presa in giro, lo vorrei cambiare con un modello da 5400rpm, come ad esempio il Seagate Momentus 5400.2 oppure il Samsung Spinpoint M, in modo da ottenere maggiori prestazioni senza un maggiore assorbimento elettrico. Ma se sostituisco l'hard disk, mi conviene prima fare un'immagine ghostata di quello di serie e poi ripristinare l'immagine su quello nuovo? Perchè da quanto ho capito non esistono CD di installazione ma dei maledettissimi CD di ripristino, per giunta di un sistema operativo che fa davvero schifo...

PS: l'Asus Point a cui mi sono rivolto mi dà la borsa e il mouse USB in omaggio! :D


PPS: Scusatemi se sono ancora più logorroico di Gimli (scusa Gimli) ma gli argomenti di cui parlare sono molti e interessanti e per giunta mi stanno a cuore, visto che sborserò 1300 sudatissimi euro per il protatile :p

Paolosnz
24-07-2005, 09:44
io non sono riuscit ad installare linux...
ho provato debian, s'installa ma non riconosce scheda video, audio e di rete
suse 9.3 si ferma alla schermata di boot, ubuntu s'installa ma poi non parte!!
slax invece funziona (tranne la scheda di rete )
ho provato fedora core 4 e non parte nemmeno l'installazione... :muro:

Paolosnz
24-07-2005, 09:54
ho provato a installare linux... la compatibilità con questo portatile è scarsissima, non va la scheda grafica (ma coi driver ati si risolve), il bluetooth, la webcam, il lettore sd e la scheda ethernet fa impallare tutto (e dopo non va neanche in windows, bisogna tenerlo spento un pò per risolvere!!! giuro!!!) ... per un pò è megliò lasciar stare mi sa... peccato...

sei riuscito a installare linux?

Zmaster
24-07-2005, 10:22
Uhm... ma secondo voi le prestazioni da 4200rpm a 5400rpm cambiano molto?
Perchè a questo punto se devo pensare a cambiare l'HDD sarebbe meglio optare per un 7200rpm, ma mi viene da pensare: se deve dare qualcosa in più, come minimo consuma anche di più, o sbaglio?

Io pensavo di fare una piccola partizione per FC4.
Di linux me ne intendo ancora poco, però ho avuto anche io problemi per le installazioni in passato, in particolare nel mio pc devo passare al kernel i parametri per disabilitare acpi, apm e dma altrimenti si inchioda... speravo di essere l'unico ad avere qualche problema del genere :(
Poi devo cercare informazioni su come abilitare/aggiungere i moduli del kernel (non ho capito come caspita si fa...) che gestiscono speedstep e powerplay: linux bene o male si riesce a farlo andare il problema è far funzionare le periferiche e fargli gestire bene le tecnologie per il risparmio energetico.


...:::Zmaster:::...

Paolosnz
24-07-2005, 10:37
Io pensavo di fare una piccola partizione per FC4.
Di linux me ne intendo ancora poco, però ho avuto anche io problemi per le installazioni in passato, in particolare nel mio pc devo passare al kernel i parametri per disabilitare acpi, apm e dma altrimenti si inchioda... speravo di essere l'unico ad avere qualche problema del genere :(
Poi devo cercare informazioni su come abilitare/aggiungere i moduli del kernel (non ho capito come caspita si fa...) che gestiscono speedstep e powerplay: linux bene o male si riesce a farlo andare il problema è far funzionare le periferiche e fargli gestire bene le tecnologie per il risparmio energetico.


...:::Zmaster:::...

io con linux sono agli inizi... e mi limito a provare ad installare in modo standard... ho provato fc4, debian 3.1, suse 9.3, ubuntu 5.4 e l'unica installazione che sono riuscito a terminare e quella di debian! ma senza driver audio, video e di rete.....
invece con slax tutto ok tranne la scheda di rete....

Lotharius
24-07-2005, 11:32
Uhm... ma secondo voi le prestazioni da 4200rpm a 5400rpm cambiano molto?
Perchè a questo punto se devo pensare a cambiare l'HDD sarebbe meglio optare per un 7200rpm, ma mi viene da pensare: se deve dare qualcosa in più, come minimo consuma anche di più, o sbaglio?

Zmaster, le differenze prestazionali fra un 4200 e 5400rpm sono buone e, naturalmente, un 7200rpm accelera ulteriormente tutte le operazioni. Però devi considerare che, se un HD da 5400rpm conferisce dei vantaggi velocistici inferiori rispetto a un 7200rpm, d'altro canto consuma quanto un HD da 4200rpm e scalda allo stesso modo. Un HD da 7200rpm secondo me è "troppo" per un notebook, nel senso che per ora consumano ancora troppa energia e scaldano troppo; ricorda che l'HD all'interno dei notebook è costretto a lavorare a temperature molto alte all'interno di un vano estremamente "angusto"...
Secondo me l'HD da 5400rpm rimane il miglior compromesso fra prestazioni e affidabilità.


PS: Per favore, fatemi sapere come risolvere quei due problemi che ho esposto nel mio post precedente, visto che la questione è abbastanza spinosa... :rolleyes:

sbellusa
24-07-2005, 12:07
Finalmente è arrivato anche a me..... :sofico:
Mi pare ottimo, la scheda grafica mi ha davvero stupito (forse xkè ero abituato ad una vecchia geforce 4........)

La durata della batteria raggiunge senza problemi le tre ore (col wireless attivo), basta soltanto diminuire un po' la luminosità dello schermo......

Intanto sono in attesa di un altro banco di Ram da 512, ma sono già soddisfatto in quanto le prestazioni sono molto migliori rispetto al fisso col P4 1,80Ghz (primissima versione.....) :sofico:

Anche il disco è abbastanza veloce, anche se talvolta si sente il limite durante i caricamenti........

Unica cosa sono le troppe icone vicino all'orologio che occupano tantissimo spazio sulla barra (e soprattutto sulla RAM).... Molte non si possono disattivare, perchè eliminandole si perderebbero le funzioni utili dei tasti aggiuntivi......

Complessivamente sono molto soddisfatto, e ora testerò meglio la mia scheda grafica con qualche bek videogioco...... :ciapet: :sofico:

ciao a tuttiiiiii :D

Cisto
24-07-2005, 12:07
sei riuscito a installare linux?

si, ma non riesco a fare partire x.org; ho installato i driver ati, ho modificato /etc/X11/xorg.conf, ho configurato e modprobato fglrx ma non c'è niente da fare... mi devo accontentare della bash... il resto funziona

gimlihammer
24-07-2005, 13:21
ragazzi ma avete notato come si sfoca l'immagine
quando si spostano gli oggetti sul desktop?? (ad es. le finestre).
Da cosa è dovuto?? E' una mia paranoia?? :S

gimli

superman71
24-07-2005, 13:46
Ciao a tutti, anch'io sarei intenzionato a prendere questo modello....
però nella lunga discussione nessuno ha specificato due cose a me molto importanti...
1) il rumore....si sente? ha delle ventoline? Se si quante?
2) scalda molto? Se si in che parte?

Grazie a tutti....

Zmaster
24-07-2005, 14:42
Zmaster, le differenze prestazionali fra un 4200 e 5400rpm sono buone e, naturalmente, un 7200rpm accelera ulteriormente tutte le operazioni. Però devi considerare che, se un HD da 5400rpm conferisce dei vantaggi velocistici inferiori rispetto a un 7200rpm, d'altro canto consuma quanto un HD da 4200rpm e scalda allo stesso modo. Un HD da 7200rpm secondo me è "troppo" per un notebook, nel senso che per ora consumano ancora troppa energia e scaldano troppo; ricorda che l'HD all'interno dei notebook è costretto a lavorare a temperature molto alte all'interno di un vano estremamente "angusto"...
Secondo me l'HD da 5400rpm rimane il miglior compromesso fra prestazioni e affidabilità.


Peccato che non siano molto facili da trovare... cmq penso che prima di tutto farò l'upgrade della RAM (vedi seguito)

PS: Per favore, fatemi sapere come risolvere quei due problemi che ho esposto nel mio post precedente, visto che la questione è abbastanza spinosa... :rolleyes:

Wops... scusa :)
Allora, per la RAM mi hai messo una bella pulce nell'orecchio, infatti dopo aver esaminato anche io il listino della Asus sono rimasto perplesso, anzi, in realtà sono quasi sicuro che le RAM montate siano effettivamente a 400Mhz... tanto per togliersi il dubbio sarebbe opportuno controllare: credo che dal BIOS si dovrebbe vedere subito, altrimenti con qualche programma di diagnostica del sistema (tipo Sandra2000 per intenderci, non so neanche se esiste ancora) si dovrebbe capire.
Se è come credo, cioè che le RAM siano da 400Mhz, credo che mi prenderò un bel modulo di RAM da 1GB a 533Mhz e venderò quello da 512MB...

Per reinstallare tutto credo sia sufficiente utilizzare i cd di ripristino, il risultato dovrebbe essere lo stesso che ottieni che facendo l'immagine dell'HDD.
Io personalmente installo il mio sistema operativo e uso solo il cd dei driver. Non voglio tutte le schifezze e programmi rallenta-pc/occupa-memoria che non utilizzerò mai...


...:::Zmaster:::...

Lotharius
24-07-2005, 14:53
Zmaster,
ho parlato col "tecnico" di computer dell'Asus Point presso il quale ho ordinato il mio A6VA e, da quanto dice lui, sembra che il chipset i915PM per i notebook sia differente da quello montato sulle mobo dei desktop in due punti:

1 - Supporta solo le DDR2 400, quindi anche si ci monti un modulo da 533, il sistema te lo manda in automatico a 400.
2 - Non è possibile sfruttare la modalità Dual channel, quindi montare due moduli da 512Mb oppure montarne uno solo da 1024Mb non porta alcuna differenza. Anzi, se il dual channel non viene sfruttato è meglio adottare un solo banco da 1024Mb.


Se qualcuno di voi dovesse scprire qualcosa a riguardo, vi prego di farmi sapere al più presto; io ho contattato l'Asus ponendo i miei primi due quesiti. Se qualcuno di voi dovesse contattare l'Asus per altri quesiti simili, vi prego di postare sul forum le risposte che vi manderanno. Naturalmente anche io farò lo stesso appena l'helpdesk di Asus smaltirà quei centomila messaggi che arrivano ogni giorno... :D

Paolosnz
24-07-2005, 15:05
prime impressioni (ho lo Z9282Nx)
questo sarebbe il mio settimo portatile personale e sono realmente contento del mostricciattolo... uno dei miei precedenti modelli è stato il dell 9100 (praticamamente un desktop replacement) e pensavo che questo sarebbe stato ben più piccolo... invece aimè è più lungo e largo! e non entra nello zaino tucano cazz!!!
le prestazioni mi sembrano molto buone paragonandole al mio desktop (3000 64bit, 9800 pro, 1 gb, hd sata) comunque rimane un portatile...
il display nero è molto bello e luminoso anche se la polvere si vede subito...
la tastiera è plasticosa ma niente male, il masterizzatore l'ho provato con diversi supporti (persino i schifosi cd media)e non ho riscontrato problemi, viene riconosciuto da ghost sotto dos.
Non ho ancora testato al scheda video, non sono riuscito a mettere ne i driver catalyst ne gli omega...
Gli altoparlanti non sembrano il massimo.. per il momento è tutto!

Lotharius
24-07-2005, 15:06
Scusate il doppio post ma ho appena fatto una scoperta che potrebbe essere positiva: avrete sicuramente letto la recente news che annuncia l'uscita del notebook Asus A7VB, che in pratica è identico in tutto e per tutto alla serie A6VA, tranne per il monitor da 17". Se non l'avete letta, ve la linko qui:
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/15061.html

Ebbene, da buon segugio quale sono, ho trovato sulle FAQ del sito internazionale di Asus una domanda circa la compatibilità con le RAM dell'A7VB; vi posto di seguito lo screenshot della FAQ:

come potrete vedere sono supportati modulo SO-DIMM DDR2 di tipo 533. Ora, visto che l'A6VA e l'A7VB dovrebbero essere uguali (almeno per quanto riguarda chipset e achitettura generale del sistema) possiamo ritenere compatibile con le DDR2 533 anche l'A6VA?

La questione si complica e io ho più dubbi di prima... :help:

Zmaster
24-07-2005, 15:35
non entra nello zaino tucano cazz!!!


Cazz... stavo valutando anche io l'idea di prendermi uno zaino al posto di una valigetta... mi sembra più pratico, cioè, se vuoi lo puoi sempre portare per mano, se devi trasportarlo per molto tempo lo metti in spalla e via... giusto?

Non ho ancora testato al scheda video, non sono riuscito a mettere ne i driver catalyst ne gli omega...


Mmm... strano. Ma qual'è il problema? messaggi di errore? non trova il driver appena installato?


...:::Zmaster:::...

Lotharius
24-07-2005, 15:37
.....ulteriore aggiornamento (sto diventando matto, vi prego aiutatemi, che sto andando in paranoia :muro: ):
Navigando sul sito Global dell'Asus ho scoperto che oltre all'A6Va esiste anche l'A6Vc, ma lasciamo perdere quest'ultimo, visto che l'unica differenza è che monta una GeForce 6200.
La cosa rilevante è che sul sito Global viene specificata finalmente la frequenza della RAM DDR2: è di 533Mhz! Di seguito vi posto nuovamente lo screenshot della pagina di info.
Ora, possiamo ipotizzare che i modelli distribuiti in Italia abbiano le RAM con le stesse frequenze comunicate nella pagina di info del sito Global?

Prego in ginocchio i possessori attuali dell'A6VA-Q021H di controllare tramite BIOS o usando CPU-z la frequenza reale delle RAM, vi prego, sto diventando matto e quando vado in paranoia non ci dormo più la notte :p
Figuratevi che a me il notebook dovrebbe arrivare venerdì prossimo.... non posso non dormire per una settimana... faccio prima a prendere un volo per Taiwan e chiedere di persona le info ai dirigenti dell'Asus (sempre che non mi sparino vedendomi arrivare... :D )

Zmaster
24-07-2005, 16:31
Lothar, in effetti mi fido di più se me lo sento dire da qualcuno di noi che ha già comprato il portatile che le memorie sono da 533Mhz :)
Tutta quella roba è trascritta da gente che non sa neanche cos'è un modulo RAM...
Per il dual-channel... caspita, sarebbe un peccato se i due slot non fossero uno channel A e l'altro channel B bensì entrambi in channel A :(
Ma dici che avrebbero potuto fare una fregatura simile? Cmq questo mi sa che non lo sapremo mai... :muro: vabbè...


...:::Zmaster:::...

PCMauro
24-07-2005, 16:35
RAgazzi..... CPUZ dice che il bus dellaa RAM va a 266 x 2 quindi 533Mhz.

Ovviamente questo e' causato dal fatto che il processore usa il bus a 133Mhz x 4.. credo invece che i modelli con processore con bus a 400Mhz (100Mhz x 4) facciano andare la RAM a 400Mhz

I Timing per la 533Mhz sono 4-4-4-11.

Per quanto riguarda l'hard disk da 7200 ed i suoi consumi vi posso dire che da circa 2 anni, vendo ai miei clienti i portatili con gli hitachi 7K60 e non si sono notati consumi particolarmente diversi dagli hard disk normali. Se invece paragoniamo gli ultimissimi 4200, 5400 e 7200.. beh... qui si che ci sono differenze... i 7200 consumano poco piu' dei 5400 ma moolto di piu' dei 4200 (Sempre di ultima generazione). Comunque sia... non so chi di voi ha mai visto un 7200 su di un notebook....... impressionante.. sembra di averea che fare con un desktop!

Per chi chiedeva di capire se il BT e' presente o meno: pressa Fn+F2 un paio di volte e ti si aprirà il wireless console. da li puoi abilitare o meno la BT e la Wireless.


Ragazzi.. ho gia' ordinato i 2gb di ram.. poi vi diro'!!! :ciapet: :ciapet: :ciapet:


ATTENZIONE: La BT viene vista come una periferica USB e se disabilitata non compare nemmeno tra la liste delle periferiche installate. Quando la riattivate con l'utility apposita, il sistema trovera' la periferica e la installera' automaticamente.

Lotharius
24-07-2005, 16:49
PCMauro ti voglio beneeee!!!!!
Ora potrò dormire sonni tranquilli fino a venerdì.... :ronf:
Io ho sempre avuto l'incubo delle frequenze asincrone fra processore e RAM, quindi sapere che il mio bel notebook avrà le frequenze sincrone mi rende davvero felice!! :D

ZMaster, secondo me c'è un solo modo per scoprire se il Dual-Channel esiste o meno su questo notebook: prendere come riferimento il bandwidth massimo che offre un solo canale di DDR2-533; poi far partire sul notebook uno di quei benchmark che analizzano il bandwidth della RAM: se questo è doppio rispetto al quello di riferimento allora possiamo anche esultare, altrimenti ci attacchiamo (naturalmente il bench va fatto girare su un notebook che monta due banchi da 512Mb e non uno da 1Gb.....).
Se qualcuno avesse voglia di mettersi a smanettare ci farebbe davvero un gran favore, così possiamo fugare ogni dubbio rimanente su questo notebook ;)

PCMauro
24-07-2005, 16:54
oppure: usare CPUZ e leggere cosa dice nel riquadro relativo al dual channel quando installi due moduli uguali.

Con un sono modulo mi dice "single".. con due te lo diro' quanto prima!

Comunque sia.. mi permetto di dirti che tra 400Mhz e 533Mhz la DDR2 non da praticamente nessun vantaggio... addirittura tra 533 ed 800Mhz si parla del 2% di guadagno SU ALCUNE applicazioni.

Lotharius
24-07-2005, 17:07
PCMauro, sei il mio eroe :D
A parte il fatto che sei sgravato che metti 2Gb di RAM su un notebook... io ce n'ho 1Gb sul desktop..... :Prrr: comunque facci sapere di questa storia del dual channel così so come comportarmi quando vado a ritirare il mio notebook.
Nel caso in cui dovesse funzionare il Dual-channel però quasi quasi compro a parte due moduli da 512Mb e mi vendo quello di serie, così almeno sto sicuro che la stabilità del sistema è garantita.... meglio far girare due moduli gemelli non si sa mai...


Comunque per quanto riguarda il guadagno prestazionale fra i 400 e i 533 non mi interessa più di tanto, basta che funzioni in sincrono col processore.... poi se va uno sputo più veloce o va uguale al 400 non ne farò un dramma... :)

Paolosnz
24-07-2005, 17:38
si, ma non riesco a fare partire x.org; ho installato i driver ati, ho modificato /etc/X11/xorg.conf, ho configurato e modprobato fglrx ma non c'è niente da fare... mi devo accontentare della bash... il resto funziona

io ho installato debian tramite knoppix, uso kde ma dovrei mettere i driver.... ma il pacchetto .run che ho scarico dal sito ati come lo installo?

Cisto
24-07-2005, 17:58
io ho installato debian tramite knoppix, uso kde ma dovrei mettere i driver.... ma il pacchetto .run che ho scarico dal sito ati come lo installo?

da root, sh ati********** oppure ./ati**********

devi avere ovviamente gcc e i sorgenti del kernel. purtoppo a me non va lo stesso... cioè i driver si installano senza problemi, ma x non va.

Passando ad altro, in settimana proverò a contatare asus per via del masterizzatore del note chè, come già detto, è un pò una ciofeca... non è possibile che gli unici dvd che riesca a fare senza errori siano i dvd+rw e i verbatim (sia meno che più, a qualunque velocità...)... urge un firmware nuovo, se bruciasse solamente dvd scadenti non sarebbe un problema, ma questo invece brucia anche supporti di sony, philips, imation... coi cd invece tutto ok....

gimlihammer
24-07-2005, 19:26
Per chi chiedeva di capire se il BT e' presente o meno: pressa Fn+F2 un paio di volte e ti si aprirà il wireless console.
da li puoi abilitare o meno la BT e la Wireless.

ATTENZIONE: La BT viene vista come una periferica USB
e se disabilitata non compare nemmeno tra la liste
delle periferiche installate. Quando la riattivate con l'utility apposita,
il sistema trovera' la periferica e la installera' automaticamente.

Grazie PCMauro, ho visto e cliccando il tasto Fn+F2 mi compare l'icona
Wireless LAN ON / Wireless LAN OFF: quindi attivata o non attivata.
Devo dedurre che esiste il Bluetooth in questo modello??
Ragazzi perdonate le mie domande idiote ma ripeto
ho poca conoscenza dell'hardware e questo è il mio primo notebook!!
Per altro leggendo voi adesso mi sto impicciando il cervello sulla storia
della RAM che vorrei portare subito ad 1GB su un solo modulo
vendendo la 512MB di serie. Cercherò di venire dietro alle vostre discussioni
sperando di capire il più possibile a quanti MHz devo comperare la RAM.

HELP ME HELP ME :D :D

Ma mi spiegate voi che uso ne fate di questi portatili che citate
programmi con nomi improbabili?? E poi fate tremila test ma che
lavorate alla NASA?? :D :D
Cmq siete grandi, senza di voi non avrei saputo cosa comperare.
(Quindi se avrò problemi con il mio ASUS vi terrò TUTTI RESPONSABILI)
:D

P.S. Ma su questo sito esiste un vocabolario dove riprendere
le terminologie e saperne di più sul funzionamento di alcune
parti del PC?? (ad es. RAM Dual Channel ecc.)

Lotharius
24-07-2005, 19:43
Gimli, cerco di darti una spiegazione veloce:

Dual channel = raddoppio del bandwidth massimo della memoria (dovrebbe essere di 64bit) a parità della latenza. Quindi in pratica, mantanendo la stessa reattività della memoria hai la possibilità di far transitare attraverso il canale della RAM il doppio dei Gigabyte al secondo rispetto ad un canale singolo.
Questo funziona però solamente con due moduli di RAM gemelli, altrimenti il Dual channel non si attiva proprio.

Quindi se vuoi portare la RAM a 1Gb devi decidere se comprare 1 solo modulo da 1Gb e non sfruttare il dual channel, oppure comprarne 2 da 512Mb l'uno e sfruttare quindi i vantaggi del Dual Channel.
Ora aspetteremo il grande PCMauro, che entro breve ci farà sapere se l'Asus A6VA supporta il dual channel o no. In caso negativo ti potrai tranquillamente comprare un modulo da 1Gb di RAM DDR2-533 ;)

PS: L'uso che ne farò io del notebook sarà circa a 360°, con propensione verso i programmi di grafica e di 3D.

Paolosnz
24-07-2005, 19:50
Ora aspetteremo il grande PCMauro, che entro breve ci farà sapere se l'Asus A6VA supporta il dual channel o no. In caso negativo ti potrai tranquillamente comprare un modulo da 1Gb di RAM DDR2-533 ;)

in caso positivo puoi sempre prendere due banchi da 1 Gb.. :cool:
per farne cosa poi non lo so... he he

PS confermate che questa x700 si può portare a 256 Mb?

Zmaster
24-07-2005, 19:54
Io voglio che sia particolarmente veloce, anche se non caricato con particoalri programmi, non voglio dover aspettare un quarto d'ora prima che sia caricato windows. :old:
Per questo voglio avere la RAM più veloce possibile e portandola a 1GB disattivo il file di paging.
Poi togliendo altre robe inutili di windows voglio arrivare ad avere un portatile pulito e veloce.

Se PCMauro ci illumina sarò molto felice, così decido cosa ordinare domani... :)


...:::Zmaster:::...

Lotharius
24-07-2005, 20:00
confermate che questa x700 si può portare a 256 Mb?

Di questo non ne ho la minima idea, ma per il momento so che i driver ufficiali distribuiti da ATi non soppurtano i notebook ASUS, così altre grandi case.... forse con la prossima release estenderanno la compatibilità; alle brutte dovremo aspettare che l'Asus faccia uscire una nuova versione dei driver.

Per questo voglio avere la RAM più veloce possibile e portandola a 1GB disattivo il file di paging.

Secondo me il file di paging non va MAI disabilitato. Io sul mio destop ho 1Gb di RAM, ma il file di paging lo tengo comunque a 1,5Gb. La cosa migliore che puoi fare allora è farti una partizione da 1Gb sul notebook e piazzarci solo il file di paging a dimensione fissa, in modo che resti sempre deframmentato e risulti quindi più veloce.
In ogni caso se vuoi un avvio veloce di sistema, oltre a disabilitare certi servizi di Windows, devi usare un hard disk da ALMENO 5400rpm, visto che i 4200rpm sono dei polmoni... :D

Zmaster
24-07-2005, 20:34
Secondo me il file di paging non va MAI disabilitato.


Perchè? Non ha senso utilizzare l'hdd se non nel caso in cui eccezzionalmente devi lavorare temporaneamente su grandi quantità di dati, per esempio nel montaggio di un video, condizione che di solito non si presenta.
Non capisco perchè Windows si ostina ad allocare memoria nel file di paging rallentando tutto il sistema quando ha ancora metà RAM libera...
Nel mio Pc ora ho 512MB e la cosa non è raccomandabile, ma con 1GB mi pare più che fattibile.
Se proprio ho dei problemi ci metto 10 secondi a riabilitare il file di paging, riavvio e sono a posto.

In ogni caso se vuoi un avvio veloce di sistema, oltre a disabilitare certi servizi di Windows, devi usare un hard disk da ALMENO 5400rpm, visto che i 4200rpm sono dei polmoni... :D

Mannaggia, si vede che è il mio primo portatile, eh? Beh, farò il possibile...


...:::Zmaster:::...

Lotharius
24-07-2005, 20:46
Mannaggia, si vede che è il mio primo portatile, eh? Beh, farò il possibile...


....anche il mio primo portatile!!! eheheheheh :D

Però ho letto decine di recensioni, ho visionato un sacco di specifiche tecniche di hard disk da 2,5" e la conclusione logica è che il miglior compromesso fra prestazioni, temperatura e risparmio energetico è l'hard disk da 5400rpm; questo èerchè il 5400rpm consuma in Watt come uno da 4200rpm e scalda alla stessa maniera, ma allo stesso tempo ha delle prestazioni più vicine ad un 7200rpm, il quale però, secondo me, scalda troppo e consuma troppo.

Comunque a rigor di logica, più è veloce l'hard disk, minore sarà il tempo di recupero dei dati sui piatti, più veloce sarà l'avvio del sistema operativo (che richiede velocità nel leggere molti dati sparsi sull'hard disk).
:)

Paolosnz
24-07-2005, 22:08
ho visto e cliccando il tasto Fn+F2 mi compare l'icona
Wireless LAN ON / Wireless LAN OFF: quindi attivata o non attivata.


a me non funziona.. ma dici l'icona a video o il led accanto a quello del power on? :confused:

Lotharius
25-07-2005, 09:31
Mi rivolgo ai possessori del notebook:

qualcuno di voi sa dirmi se il sistema di dissipazione è in alluminio o in rame? Vorrei farmi un'idea di quale sia la frequenza con cui la ventolina comincia a girare; con l'Heat Pipe in rame la ventolina dovrebbe girare meno frequentemente. Restando il fatto che un Pentium-M 740 a 1,73Ghz non dovrebbe scaldare poi così tanto...

...ah, a proposito, il processore in che zona del notebook è posizionato? sotto la tastiera o affianco al touchpad?

Raptor21
25-07-2005, 10:08
Raga finalmente mi è arrivato!!!!!!!!!!!! :sofico:
Dopo un mese di attesa il 22 me lo hanno consegnato!! :winner: che attesa mamma mia...
Allora BT presente, hd 4200 no borsa e mouse...
Tanto per curiosità voi avete tolto gli adesivi dell'asus (quelli con le caratteristiche e le durata della garanzia)?? Azz l'adesivo della x700 è un pò sollevato in alto a dx.... :muro: :cry: era quello che più mi piaceva!! vabbè lo attaccherò in qualche modo...

Domanda: a voi quanto scalda?? a me sembrerebbe parecchio... mi spiego: attaccato alla corrente lavora a 56-60 gradi senza fare nulla di strano!!! mi sembra un pò altina come temperatura... se poi ci gioco a quanto va? 70??? :mc: questa temperatura la rivela il programmino dell'asus mentre everst home mi da 63 gradi.... BOH!! :help:

Poi non arrivo a collegarmi all'uni via wireless... ma questo penso che sia un mio problema... :doh:

il procio è in alto a sx mentre hd in alto a dx. penso che sia in rame visto il colore delle lamelle...

@gimli: è normale l'effetto sfuocato del trascinamento delle finestre... è un lcd e non un crt! ;)

Lotharius
25-07-2005, 10:17
Complimenti Raptor21!!!! :D

Però mi sembra strano che con sistema di dissipazione in rame ti arrivi a 60°C.... Ma quando è in Idle e sta a 60°C la ventolina gira o sta sempre ferma? Perchè se sta ferma allora la temperatura è ragionevole, visto che la dissipazione avviene solo in maniera passiva....

Grazie per avermi specificato la disposizione dei componenti all'interno della scocca. :)

Un'altra cosa: gentilmente, mi potresti confermare usando CPUz che anche a te la RAM è di tipo DDR2-533? Grazie mille! :D

Raptor21
25-07-2005, 10:23
Ora non sono con il note... causa mancato collegamento wireless... :muro:
Cmq la ventolina è accesa quando è attaccato alla corrente e va a 1.73... trafficando un pò varia sempre dai 56-60° poi se abbasso la freq a 800 circa (in game con l'asus4gear) si abbassa subito...
Avevo usato prima cpz e se non erro dava ddr2 533, così come everest... è una delle prime cose che ho controllato, come l'hd! ah... è un ibm.
Cosa strana però cpuz mi da centrino 735 e non 740! spero che sia una versione vecchia di cpuz perchè mi vien male sennò...

Lotharius
25-07-2005, 10:33
Grazie ancora per le info :D

Uhm, che versione hai di CPUz? L'ultima release è la 1.29. Se anche l'ultima release ti dice che si tratta di un 735 c'è qualcosa di strano.... se non sbaglio le versioni che finiscono col 5 sono le CPU con BUS a 400, quindi credo sia colpa di CPUz...

...per quanto riguarda la temperatura, sull'altra discussione ci sono già due persone a cui si blocca totalmente il sistema dopo qualche minuto di gioco (non va in protezione, si blocca proprio); hanno sia il Q021H che il Q006H. Puoi fare una prova anche tu per favore? (sperando che non succeda anche a te... :( )

Raptor21
25-07-2005, 10:36
ok allora proverò a vedere che versione ho di cpuz.. cmq la frequenza effettiva è di 1.73 quindi il procio dovrebbe essere giusto.
Sono io quello con il Q021H... :muro:

Lotharius
25-07-2005, 10:39
Sono io quello con il Q021H... :muro:


LOL non ci avevo fatto caso!! Sto proprio rincoglionito... :stordita: :hic:

Raptor21
25-07-2005, 10:43
capita! cmq spero che altri utenti che hanno questo note (o anche quello della serie z, praticamente uguale) postino le loro temperature... non voglio chiamare l'asus così presto... :cry:

Lotharius
25-07-2005, 10:58
...ma è possibile forzare il funzionamento della ventolina anche quando la CPU è in idle? così, almeno d'esate, si evita di fare la frittura... poi di inverno si torna alla modalità standard...

Però cacchio.... 60°C per un processore che non arriva a 2Ghz è tanto davvero.... e io che mi preoccupavo quando la temperatura del mio AthlonXP sul desktop raggiungeva i 46°C in full load..... :(

SevenOfNine
25-07-2005, 11:09
Già ... anche a me è sembrato un pò strano ... :doh:
Non so più che pesci pigliare :mc:
Mi sa che oggi pomeriggio provo a contattare la asus ... :cry:

Cisto
25-07-2005, 11:29
allora: la cpu è collocata vicino allo schermo, il dissipatore è in rame, la temperatura di esercizio medio è sui 60° (a me non sembra preoccupante, anche altri amici con notebook centrino hanno temperature simili); del resto, con notebook sottili non è possibile avere sistemi di raffreddamento incredibili, basti dire che sopra al processore è collocato un piccolissimo dissipatore, a sua volta collegato alla ventola....

Cisto
25-07-2005, 11:31
dimenticavo: io ho giocato anche per 3-4 ore di fila a gta san andreas e ad unreal tournament 2003 senza mai un problema... e neanche facendoci girare per 2 ore di fila i 3dmark 2001/2003/2005 non si è mai bloccato...

Zmaster
25-07-2005, 11:53
Mmm... temperatura del processore in effetti speravo più bassa, cmq va bene lo stesso... quello che mi chiedo invece: temperatura di sistema? Insomma, come ho già detto tutti i centrino che ho visto non scaldavano praticamente niente...

Qualcuno ha novità per la RAM? Oggi cmq l'ho ordinato, e con lui anche un altro modulo da 512MB 533Mhz... se va in dual channel bene, sennò pazienza.


...:::Zmaster:::...

Lotharius
25-07-2005, 11:59
Credo che per la temperatura la cosa migliore da fare sia far lavorare il notebook in condizioni di ventilazione ottimale e, quando ppossibile, abbassare il clock della CPU.... d'estate non c'è niente da fare...

Per quanto riguarda la RAM aspettiamo tutti notizie da PCMauro sul funzionamento o meno del Dual-channel. In caso positivo io però sarei tentato di sostituire di sana pianta la RAM in modo da montare due moduli gemelli: non si sa mai cosa può succedere alla stabilità di sistema se si fanno lavorare due banchi di RAM di marche differenti che magari non hanno stessa latenza...

Cisto
25-07-2005, 12:14
asus mi ha appena inviato l'aggiornamento firmware per il lettore... che è "magicamente" diventato un Toshiba SD-R6472... vi farò sapere se finalmente i dvd sono scritti bene...

Lotharius
25-07-2005, 13:16
Cisto, mi potresti riscrivere gentilmente il codice del masterizzatore come veniva riconosciuto a notebook nuovo e come viene riconosciuto con il firmware che ti ha inviato L'Asus?
Così se dovesse succedere anche a me so già di preciso che codici aspettarmi... :)

Cisto
25-07-2005, 13:23
Cisto, mi potresti riscrivere gentilmente il codice del masterizzatore come veniva riconosciuto a notebook nuovo e come viene riconosciuto con il firmware che ti ha inviato L'Asus?
Così se dovesse succedere anche a me so già di preciso che codici aspettarmi... :)

originario : TSST-L532A, firmware TL51, drive reverse ata (primary slave)

ora: TOSHIBA SD-R6472, firmware TU51, driver reverse ata (primary slave)

asus mi ha inviato anche il TR51, che però è per drive direct ata (secondary master)

PCMauro
25-07-2005, 14:27
Signori.... preso dalla curiosita' ho voluto togliere la tastiera per cercare di capire se la scheda video e/o la VRAM sono upgradabili:

Purtroppo, una volta tolta la tastiera, mi sono reso contoche sotto non c'e' niente... solo il case di plastica non removibile... inoltre si intravede la mainbord con un chip di ram saldata.. e credo proprio che sia uno dei chip di ram della X700.....

Inoltre dalla parte inferiore del notebook non c'e' accesso a null'altro a parte HD, CPU e RAM.....

Conclusione: La X700 resta li e con soli 128Mb di VRAM.

In attesa dei 2Gb vi saluto!!!

Lotharius
25-07-2005, 14:31
Mi ha appena risposto il servizio assistenza clienti Asus.

Mi hanno detto che loro fanno solo assistenza pre-vendita e non possono risposndere alle mie domande perchè di tipo tecnico (sono quei due quesiti che ho posto qualche pagina fa). Quindi devo contattare l'assistenza tecnica per avere informazioni precise.
Mi inviano il link del form che devo compilare e che vedo? che ovviamente per usufruire dell'assistenza tecnica devo inserire il numero di serie del notebook.... ma se nella mail gliel'avevo anche detto che il notebook ancora non ce l'ho e mi sarebbe arrivato in settimana?!?!?!? :muro:
Inoltre ho notato un'altra cosa: fra le decine di modelli presenti nel form, l'A6VA non c'è.....

Questo è il link:
http://notebook.asus.it/supporto/tickets/supp_contatti_privacy.asp

....andiamo bene.... :rolleyes:

gimlihammer
25-07-2005, 15:03
a me non funziona.. ma dici l'icona a video o il led accanto a quello del power on? :confused:

...mi riferivo all'icona a video. Simile a quella, per intenderci,
che appare quando con il tasto Fn richiami il volume alto/basso.
Insomma l'icona appare in alto a sinistra e puoi disattivare o meno
la rete Wireless. Poi sul task appena Windows è avviato mi compare
la segnalazione che la rete Wireless non è attiva.
Quindi credo che esista il Bluetooth o sbaglio??
Considerate che io ancora devo installare i driver che ho ricevuto
con il notebook perchè il mio personale note
arriverà solo tra domani/dopodomani. Cmq fatemi sapere se vedendo
l'icona del Wireless in alto a sinistra significa realmente avere il Bluetooth.

Ragazzi mi state mettendo paura con la storia che la x700
non si puo cambiare. Allora che vuol dire che alla fine la scheda è itegrata
e non dedicata?? Altra paura leggendo i valori di riscaldamento.
Confusione invece con la storia della RAM. Insomma sono arrivato al punto
che ancora non ho il mio note e non so più se ho fatto, (abbiamo fatto),
la scelta migliore.

Rinnovo l'invito:
HELP ME HELP ME HELP ME (FAB4)
:( :(

Lotharius
25-07-2005, 15:32
Gimli sta tranquillo...
Intanto il fatto che il sistema non rilevi la rete wireless non vuol dire che il bluetooth sia assente. Il bluetooth è una cosa, mentre la rete wireless è gestita dal chipset.
La X700 non è SICURAMENTE una scheda integrata: le schede integrate sono le Intel GMA900 o simili, che fanno nettamente schifo, mentre questa è una vera e propria scheda video, con la sua memoria video (non frega nemmeno 1Mb di memoria di sistema).
La paura sui valori delle temperatura fattela passare, che i portatili sono soggetti a temperature un po' altine, dovendo essere altamente integrati e compatti. E poi ricorda che siamo quasi ad Agosto... quindi diciamo che siamo nel periodo "critico" per i computer.
Per quanto riguarda la RAM, ti ripeto, aspettiamo cosa ci dice PCMauro e ci regoleremo di conseguenza: se il Dual-Channel funziona allora si comprano due banchi di RAM da 512Mb, altrimenti se ne compra uno solo da 1Gb...
:)

Paolosnz
25-07-2005, 15:38
G
La X700 non è SICURAMENTE una scheda integrata: le schede integrate sono le Intel GMA900 o simili, che fanno nettamente schifo, mentre questa è una vera e propria scheda video, con la sua memoria video (non frega nemmeno 1Mb di memoria di sistema).

forse sai facendo confusione tra scheda integrata e memoria condivisa...

Paolosnz
25-07-2005, 15:41
...mi riferivo all'icona a video. Simile a quella, per intenderci,
che appare quando con il tasto Fn richiami il volume alto/basso.
Insomma l'icona appare in alto a sinistra e puoi disattivare o meno
la rete Wireless. Poi sul task appena Windows è avviato mi compare
la segnalazione che la rete Wireless non è attiva.
Quindi credo che esista il Bluetooth o sbaglio??
Considerate che io ancora devo installare i driver che ho ricevuto
con il notebook perchè il mio personale note
arriverà solo tra domani/dopodomani. Cmq fatemi sapere se vedendo
l'icona del Wireless in alto a sinistra significa realmente avere il Bluetooth.


boh io se premo fn+f2 non vedo nulla mentre per l'audio, luminosità ecc funziona... ma nel mio modello il bluetooth non è presente...

Lotharius
25-07-2005, 15:49
No, le schede integrate sono quelle inglobate nel chipset, come nel caso dell'Intel 915GM, e quelle utilizzano per forza memoria di sistema.
Mentre le schede non integrate sono tutte le ATi e le nVidia... e in quel caso, a seconda del modello, posso avere solo chip video, appoggiandosi alla memoria di sistema, o memoria dedicata (64 o 128Mb), oppure entrambi (nel caso delle Turbo Cache).
Sbagliato qualcosa?

SevenOfNine
25-07-2005, 16:04
L'assistenza tecnica delle ASUS mi ha risposto circa il problema del blocco dell'a6va nel seguente modo:

Gentile Cliente,

per risolvere i suo problema, è necessario effettuare un reset del circuito di alimentazione ( i dati non vengono toccati).

Per fare questo dovrà scollagare sia cavo di alimentazione che batteria e premere circa 10 volte il tasto che si trova all'interno del forellino di reset, situato sulla sinistra del notebook, a fianco della rotellina del volume.

Fatto ciò, ricolleghi solo l’alimentazione , ed effettui qualche prova.

Se il problema persiste sarebbe opportuno aggiornare il BIOS, scaricando l'ultima release dal nostro link www.asus.it/support/support.aspx, scegliendo la voce "Download" sulla sinitra.

Scusate ... ma dove si trova sto pulsante??? Sarò anche un pò fusa ma io non ho visto rotelline per il volume.... :doh:

:help:

Paolosnz
25-07-2005, 16:21
L'assistenza tecnica delle ASUS mi ha risposto circa il problema del blocco dell'a6va nel seguente modo:

Gentile Cliente,

per risolvere i suo problema, è necessario effettuare un reset del circuito di alimentazione ( i dati non vengono toccati).

Per fare questo dovrà scollagare sia cavo di alimentazione che batteria e premere circa 10 volte il tasto che si trova all'interno del forellino di reset, situato sulla sinistra del notebook, a fianco della rotellina del volume.

Fatto ciò, ricolleghi solo l’alimentazione , ed effettui qualche prova.

Se il problema persiste sarebbe opportuno aggiornare il BIOS, scaricando l'ultima release dal nostro link www.asus.it/support/support.aspx, scegliendo la voce "Download" sulla sinitra.

Scusate ... ma dove si trova sto pulsante??? Sarò anche un pò fusa ma io non ho visto rotelline per il volume.... :doh:

:help:

che genere di blocco?

SevenOfNine
25-07-2005, 16:32
che genere di blocco?

Quando gioco il sistema si paralizza ... non c'è modo di sbloccarlo e bisogna spegnerlo brutalmente :cry:

Icelord
25-07-2005, 19:32
Ciao a tutti, sono uno dei (tanti credo) Lurker di questo forum ;)
Vorrei ringraziare tutti per le info trovate sul forum, non ho dovuto fare neanche una domanda per soddisfare i miei dubbi.
Perchè scrivo in questo topic?
Bhe... sono in wireless e sto scrivendo con questo bellissimo portatile Asus. Tra poco lo proverò anche con Wow e poi via all'installazione di quello che manca ;)

L'acquisto è stato forse il migliore, per il momento, fatto in questi anni.
Monitor stupendo, riflesso 0, colori brillanti e contrasto ottimo.
Caratteri nitidi e effetto scia praticamente assente, poi vedò in gioco.

Altra nota, mi ero spaventato leggendo la storia della temperatura intorno ai 60° della cpu.
Bhe, scalda, è sempre a 60 ma la ventola è come se non ci fosse, fa più rumore il mio vecchissimo P3 700! :)

Ora vado di test in gioco.

Ciao,
Icelord

PCMauro
25-07-2005, 19:53
Allora.. il forellino di reset si trova accanto alla "sicura" per la batteria.
OVvero:

sotto al pc, la batteria ha sia il gancetto per staccarla, sia un secondo "coso" che funge da sicura.... alla sinistra c'e' sto buchino.....


X la RAM: oggi Ingram mi ha spedito i due bei kingston da 1gb.... dovrebbero arrivare entro un paio di giorni...... attendente :-)

Zmaster
25-07-2005, 20:36
In attesa del portatile sto pensando anche io alla RAM... avrei trovato un modulo da 512MB 533Mhz della Kingston a un buon prezzo... la descrizione è questa:
512MB 533MHz DDR2 Non-ECC CL4 SODIMM
L'unica cosa che non mi è chiara è quel CL4: cosa significa?
Ho visto che ci sono altre memorie con CL2.5 .


...:::Zmaster:::...

Lotharius
25-07-2005, 20:40
PCMauro, non sai quanto aspetto con ansia la verifica del Dual Channel!!! :sbav:

In ogni caso credo di essere giunto a una conclusione: per il momento l'unica modifica che farò appena comprato il notebook sarà l'hard disk, non la RAM. Questo perchè attualmente non ci sono molti negozi che distribuiscono banchi di So-Dimm DDR2-533 di buona qualità e quei pochi la fanno pagare una cifra esagerata. E visto che un bell'hard disk veloce come ad esempio il Seagate Momentus 5400.2 all'inizio può dare un più sostanzioso incremento di performance, lo comprerò.
Poi, fra qualche mese, quando cominceranno a proliferare per bene i banchi di RAM che dico io, farò anche l'upgrade sulla memoria. Tanto per il momento 512Mb mi possono bastare; un mio amico va avanti da tre annio con un notebook con 256Mb di RAM...
A natale di sicuro mi regalerò 1Gb di bella RAM in Dual Channel :D

Mi raccomando, tienici aggiornati eh? :)

Icelord
25-07-2005, 21:24
Test in game con WOW.

60 FPS come picco, media intorno ai 30-40, più che fluido.
Il problema mi sembra l'§HDD, appena comincia a frullare, per caricare i modelli e gli oggetti come in città quando ci sono tanti player, comincia a laggare e crolla a 4-5 FPS per poi riprendersi.

Effettivamente un bell'HDD da 5400 potrebbe fare la differenza. Proverò prima a deframmentare cmq.

PCMauro
26-07-2005, 01:08
prova a mettere un po di ram....... I GIOCHI VOGLIONO TAAAAAANTA RAM!!!!!!!


Inoltre.. per tutti: Installate i Catalyst 5.7 usando il mobility modder 2.2!!!!!!!!
http://www.driverheaven.net/patje/

Fate decomprimere i catalyst 5.7 (quelli generici per le radeon AGP/PCI-E).
Lanciate il modder, dite dove sta la directory con i file .ini e moddate.
poi installate sia i driver che il control center (cartella ACE)

OTTIMO!!!!

alexxius
26-07-2005, 01:31
in merito alle temperature alte ho letto trai post del v6850v (visto che anche questo ha il pentium m740 ma x600) che possono arrivare a 80 gradi,considerate anche che è estate... :cool:

Lotharius
26-07-2005, 09:39
Installate i Catalyst 5.7 usando il mobility modder 2.2!!!!!!!!
http://www.driverheaven.net/patje/

Fate decomprimere i catalyst 5.7 (quelli generici per le radeon AGP/PCI-E).
Lanciate il modder, dite dove sta la directory con i file .ini e moddate.
poi installate sia i driver che il control center (cartella ACE)
OTTIMO!!!!

PCMauro, avevo letto di questa operazione in un'altra discussione, ma da quanto ho capito questa midifica che si fa sui driver standard per renderli compatibili con le Mobility alla fine va a disattivare tutte le funzioni speciali come il PowerPlay e quella roba, tipica delle schede Mobility. Ho sentito certi tizi che dopo aver fatto la modifica si trovavano la scheda video che andava sempre al 100% anche in modalità Idle...

E' un'operazione senza rischi quindi, oppure conviene aspettare i driver ufficiali da ATi? Ho visto nella sezione download di ATi che è uscito il primo pacchetto di driver certificato per le Mobility, ma per il momento la compatibilità è ristretta solo a pochissimi produttori di notebook...
Magari con la prossima versione amplieranno la compatibilità, oppure l'Asus farà uscire la propria versione di driver grafici basati su quella...

Paolosnz
26-07-2005, 11:06
Magari con la prossima versione amplieranno la compatibilità, oppure l'Asus farà uscire la propria versione di driver grafici basati su quella...

credo che tu possa aspettare in eterno... l'ati offre i driver per quelle case che non provedono da se... per asus niente da fare....

più che altro proverei ad installare tramite il modder i catalyst Mobility.... chissà che non funzioni.... ;)

PCMauro
26-07-2005, 11:14
Il Powerplay spunta tra le opzioni del control center.... risulta configurabile.. no ho pero' verificato l'effettivo funzionamento del sistema.

Io ho installato i 5.7 e ho giocato a battlefield2..... molto fluido......

Lotharius
26-07-2005, 11:24
Ah, ottimo. E per quanto riguarda le frequente di funzionamento come si può fare per controllarle? I programmi tipo PowerStrip (o roba del genere, non mi ricordo il nome) le rilevano le frequenze anche sulle Mobility?
Se non sbaglio la Mobility X700 dovrebbe avere le frequenze:
GPU: 350Mhz
RAM: 700Mhz

Se i driver moddati dovessero funzionare, le frequenze in idle dovrebbero scendere un bel po'....

Zmaster
26-07-2005, 19:43
A proposito di frequenza... non so se sto per dire una banalità, cmq...
un mio amico mi ha fatto notare che mentre con Win2000 bastava andare su proprietà di sistema ed era possibile impostare manualmente la frequenza di lavoro del processore, in WinXP questo non è più possibile.
Cercando info sul portatile sono capitato quasi per caso nella soluzione:
http://www.diefer.de/speedswitchxp/
E' un programma che colma questa lacuna in WinXP, risiede nella tray e permette di impostare le modalità di speedstep.


...:::Zmaster:::...

PCMauro
26-07-2005, 19:45
[QUOTE=Lotharius]Ah, ottimo. E per quanto riguarda le frequente di funzionamento come si può fare per controllarle? I programmi tipo PowerStrip (o roba del genere, non mi ricordo il nome) le rilevano le frequenze anche sulle Mobility?
Se non sbaglio la Mobility X700 dovrebbe avere le frequenze:
GPU: 350Mhz
RAM: 700Mhz

ATI Tray tool mi dice che la scheda e' settata a 360/660 ma il control center nemmeno si accorge che viene tolta l'alimentazione dal pc... questo e' un male.. anche se il problem si risolve con l'uso dei tray tools. (sempre in attesa di una versione recente dei catalyst da parte di asus)

Lotharius
26-07-2005, 23:16
Uhm..... strano che la GPU risulti overclockata rispetto alle specifiche, mentre la memoria vada più lenta....

Comunque per quanto mi riguarda preferisco aspettare l'uscita di eventuali driver ufficiali, da ATi o Asus facessero loro; non mi piace l'idea di dover reimpostare a mano le frequenze ogni volta che vado a batteria o a rete elettrica...

...sarà anche perchè questo è il mio primo notebook non ho granchè voglia di sperimentare... eheheh... se me lo gioco dovrò aspettare 10 anni prima di fare nuovamente i soldi per comprarmene un'altro... :old:

PCMauro
27-07-2005, 06:14
no no... manualmente niente...... ati tray toold ha una comodisimafunzione per impostare la frequanza di lavoro in 2D e in 3D.. io ho impostato 200/200 quando si lavora in 2d e 360/660 quando si lavora in 3d.

Cosi' facendo ottengo lo stesso risultato... anzi.. forse e' anche meglio!

Raptor21
27-07-2005, 08:43
...ok... ora vi riporto tutti i casini che ho riscontrato:
per prima cosa vi dico che non ho formattato il pc e il file system è ancora in fat32, praticamente come me lo hanno dato. Allora giocando a Toca 2 il pc si pianta dopo circa 10 minuti di gioco, l'unico modo per uscire dalla schermata fissa del gioco è spegnere il nb. Ho fatto poi un'altra prova giocando con NFS Underground 1 e il gioco sembrerebbe funzionare (dopo venti minuti circa nessun piantamento).
Provo ad installare l'Alchol 120%, arrivato quasi a fine installazione il nb si pianta con bella schermata blu di win e si riavvia da solo. Durante il riavvio win controlla il file system del disco... completato il tutto per caso vado su gestione periferiche e tra le periferche di sistema mi becco un bel punto esclamativo giallo su "plug and play bios extension". Da notare che prima era tutto a posto!!
Vabbè, sconsolato riprovo ad installare l'alchol ma non ne vuole sapere così provo ad installare Daemon tools. Il programma parte e, sempre verso la fine, si ripianta con la solita schermata blu!! Fa come prima e per curiosità ricontrollo le periferiche... ed ecco che ora il punto esclamativo c'è anche su "PnP bios extension". Ma che diavolo sta succedendo??? Non so proprio dove sbattere la testa.
Come se non bastasse tutto questo a pc caldo sui 60° circa perchè avevo giocato venti minuti vado su avanzate nel menù impostazioni delle proprietà dello schermo (per vedere i vari dati dell'ati) e il pc si ripianta con sta maledetta schermata blu. Si rivvia, controllo del file system ecc...
Ma porca miseria cosa diavolo ha sto pc??????? Non ditemi che ha problemi di hardware, mi vien male all'idea di mandarlo in assistenza così presto... l'ho ritirato solo venerdì sera e ha già tutte queste rogne. da notare che non ci ho installato praticamente nulla, ovvero il nero, cpu cool, nfs underground e toca2...
Ragazzi che devo fare? Vi prego aiutatemi sono disperato... che sfiga è il mio primo note e già parte male...

SevenOfNine
27-07-2005, 09:05
Ti capisco .... anche io ce l'ho da venerdì e sto davvero penando ...
Ho chiamato l'assistenza della Asus già 4 volte ... pagando 12 centesimi al minuto ( :mad: :mad: :mad: ) e non ho risolto ancora nulla ...
Il pc si pianta in maniera sistematica dopo 2 min di gioco (guild wars).

Alla asus mi hanno detto che il problema secondo loro è sw ... mah ... ti dico cosa mi hanno fatto fare ....
- reset circuito alimentazione
- aggiornamento bios
- aggiornamento directx

adesso sono in attesa della loro "procedura di aggiornamento delle scheda video",ma dopo ripetute mail non me l'hanno ancora mandata ... sono delusa ... dalla asus non me lo aspettavo proprio :(

PCMauro
27-07-2005, 09:11
ragazzi... un consiglio: reinstallate XP con un cd che non sia quello di recovery della asus.

L'installazione che fa asus e' molto poco efficace e molto incasinata.

PCMauro
27-07-2005, 09:37
So che qualcuno di voi mi fara' la statua :-)

Appena arrivati i due moduli kingston (codice KVR533D2S4/1G).

Montati e.... dual channel attivo.. come dice il CPUZ!!!!!!!

Timings 4-4-4-12!!!

Per conoscenza il modulo originale monta chip della Hynix (parliamo del modulo da 512mb) con dicitura DDR2-533 512MB 32MX16 1.8 HY.


Per chi vuole altre info in merito mi faccia sapere!!!!

Raptor21
27-07-2005, 10:21
Seven mi sa che abbiamo proprio lo stesso problema... quindi tu non hai ancora risolto nulla?? che strazio...
Mauro ma reinstallando il s.o. con xp pro perdo la partizione nascosta dell'asus? quella per il ripristino? non voglio toglierla visto che se dovessi mandarlo in assistenza reinstallerei il loro BEL s.o. così per evitare rogne... che poi fra l'altro ignoro come si faccia a farlo... :(

eh sì... neppure io cmq mi sarei mai aspettato una cosa del genere dall'asus, soprattutto dopo aver aspettato un mese il nb!!!!

PCMauro
27-07-2005, 10:52
certo raptor..... dovresti cancellare tutto.... ma che ti frega del cd di ripristino????? asus non ti obbliga a tenere la loro installazione!

Una bella installazione pulita di xp risolve tanti problemi.

Cisto
27-07-2005, 10:55
La partizione di ripritino si può cancellare tranquillamente, dato che contiene esattamente gli stessi file presenti nei 2 cd di recovery e in quello dei driver ed utility; l'hanno fatta solo per fare prima a ripristinare il sistema (il ripristino da cd impega quasi un ora). Per chi ha problemi di gioco secondo me è un problema software, perchè a me con altri giochi non da mai alcun problema, anche dopo 3-4 ore di fila (anche di benchmark). Piuttosto a me capita a volte che, dopo avere sospeso la sessione su disco, non si riesca a ripristinarla (windows si pianta sulla scritta ripritino del sistema in corso...); magari però dipende dal fatto che io ho reinstallato windows da un cd mio, e non ho installato le utility complete fornite dei driver ma solo i file .inf (così si guadagna enormemente in velocità di avvio e chiusura del sistema)

Icelord
27-07-2005, 10:56
prova a mettere un po di ram....... I GIOCHI VOGLIONO TAAAAAANTA RAM!!!!!!!



Effettivamente con più RAM non swapperebbe così tanto.
Ho visto che hai acquistato 1 Gb nuovo di pacca... ma quanto l'hai pagata?

Dimenticavo.. ma il codice "KVR533D2S4/1G" corrisponde a 2 moduli da 512 o ad un solo modulo da 1 Gb?

Icelord
27-07-2005, 11:04
Altra domanda.. mi pare di aver capito che la ram installata è su un unico banco da 512, non l'ho ancora aperto per verificare.

Nel caso, se volessi solo aggiungere 512 cosa mi conviene comprare?

Raptor21
27-07-2005, 11:23
ok ho capito per quanto riguarda il s.o. (cmq se arrivo la partizione asus da 1.8 gb la tengo.... non mi da alcun problema)
ma perchè non mi installa qui due programmi? e soprattutto come mai ha perso dei driver durante l'installazione??? mi sembra assurdo...
mi auguro che tu abia ragione cisto e che siano solo problemi si software e non hw... :sperem:

PCMauro
27-07-2005, 12:02
Effettivamente con più RAM non swapperebbe così tanto.
Ho visto che hai acquistato 1 Gb nuovo di pacca... ma quanto l'hai pagata?

beh.. io sono un professionista del settore ed ho prezzi migliori.. diciamo che al pubblico ve le posso passare a 150 euro ivate.

Dimenticavo.. ma il codice "KVR533D2S4/1G" corrisponde a 2 moduli da 512 o ad un solo modulo da 1 Gb?

no no.. quello e' il codice di un solo modulo......

PCMauro
27-07-2005, 12:04
Altra domanda.. mi pare di aver capito che la ram installata è su un unico banco da 512, non l'ho ancora aperto per verificare.

Nel caso, se volessi solo aggiungere 512 cosa mi conviene comprare?

visto che il chipset fa andare i moduli in dual channel sarebbe meglio avere due moduli identici... soprattutto perche' da bios non e' possibile correggere eventuali differenze impostando manualmente i valori dei timings.

Ti conviene comprare un modulo da 512 da qualcuno che si toglie quello presente nel suo A6Va.

LarsFrederiksen
27-07-2005, 12:48
ok ho capito per quanto riguarda il s.o. (cmq se arrivo la partizione asus da 1.8 gb la tengo.... non mi da alcun problema)
ma perchè non mi installa qui due programmi? e soprattutto come mai ha perso dei driver durante l'installazione??? mi sembra assurdo...
mi auguro che tu abia ragione cisto e che siano solo problemi si software e non hw... :sperem:

Ma non ti va proprio di reinstallare Windows? Anzichè stare ad impazzire!! Ti capisco perchè anche io ci ho sofferto parecchio! Alla fine ho lasciato intatta la partizione di recovery Fat32 ed ho formattato(meglio non fare quella rapida) Ntfs le altre due. Poi nel Cd hai tutti i driver che ti servono ed hai finito! Secondo me ne guadagni in salute.....

Raptor21
27-07-2005, 12:54
win mi tocca reinstallarlo visto che mi da davvero troppi problemi... :doh: cmq mi interessava mantenere quella partizione e visto che tu mi dici che hai formattato e convertito tutto in ntfs lasciando intatta quella partizione lo farò pure io sperando di risolvere tutti queste rogne...

Icelord
27-07-2005, 13:05
visto che il chipset fa andare i moduli in dual channel sarebbe meglio avere due moduli identici... soprattutto perche' da bios non e' possibile correggere eventuali differenze impostando manualmente i valori dei timings.

Ti conviene comprare un modulo da 512 da qualcuno che si toglie quello presente nel suo A6Va.

Dovresti aver ricevuto una mail ;)

Lotharius
27-07-2005, 13:35
E' ARRIVATO!!!!

Incredibile! Dopo solo CINQUE giorni dalla prenotazione sono già in possesso del mio bel A6VA!! Purtroppo quei gran bastardi hanno cambiato versione, dicendomi che borsa e mouse non sono inclusi e che l'Asus ha preso in giro anche loro.... Vabbè, sticavoli, tanto avrei comunque comprato uno zaino serio in un secondo momento...

Passiamo ora alle impressioni e alle info:

1 - Materiali ottimi e qualità costruttiva più che buona direi. Unico punto negativo i pannelli che stanno a protezione di Hard disk e RAM, sono davvero troppo fini e fragili.

2 - Batteria e alimentatore da paura, sono piccolissimi e ciò migliora non di poco la trasportabilità.

3 - Schermo bellissimo, luminoso e nitido; non c'è traccia di scìe o roba simile.

4 - Temperature per ora nella norma, l'ho tenuto acceso 15 minuti e segnava 45°C. Adesso vedrò quanto segna dopo un più lungo periodo di funzionamento.

5 - Software SCHIFOSO: Windows XP Home montato su FAT32, uno scempio. Inoltre quello schifo di Norton Internet Security preinstallato mi ha fatto davvero incazzare... Entro breve formatto tutto, rasoa zero e reinstallo tutto COME DICO IO.


Per quanto riguarda le RAM, ho preso accordi con un utente che mi dovrebbe vendere il modulo originale Asus preinstallato nel notebook, quindi vado a 1Gb in Dual channel. In effetti 512Mb non sono sufficienti, visto che all'avvio del sistema, senza aprire nemmeno un programma, vengono occupati già 260Mb e la cosa non mi piace.
:)

SevenOfNine
27-07-2005, 13:38
Eh eh ... dopo l'ennesima telefonata la Asus mi ha consigliato di reinstallare il sistema operativo e poi di moddare i nuovi catalyst ... :( stasera provo e vi faccio sapere ... ... speriamo bene :)

Icelord
27-07-2005, 13:55
Hessì! la quantità di Ram occupata all'avvio è scandalosa, ad agosto, con calma, formatterò anch'io.

Avecvo scoperto che solo il pannello di controllo dell'audio, che lui fa partire SEMPRE, occupa 15 Mb!

Cmq... se avete un banco da 512 dell'Asus che vi avanza contattatemi via mail pls. Compro ;)

Bye,
Icelord

SevenOfNine
27-07-2005, 14:10
Secondo voi quali utilità vanno installate e quali no per non mangiarsi tutta la ram all'avvio?

Cisto
27-07-2005, 15:15
Secondo voi quali utilità vanno installate e quali no per non mangiarsi tutta la ram all'avvio?

io ho eliminato completamente l'intel wireless console, che pesa un pò troppo, ed i bluetooth manager (quello poi è esagerato). ho lasciato solo il power4gear e l'utility di synaptics; dopo avere installato i driver audio ho anche eliminato dall'avvio l'utility di realtek, che secondo me non serve.

LarsFrederiksen
27-07-2005, 17:48
win mi tocca reinstallarlo visto che mi da davvero troppi problemi... :doh: cmq mi interessava mantenere quella partizione e visto che tu mi dici che hai formattato e convertito tutto in ntfs lasciando intatta quella partizione lo farò pure io sperando di risolvere tutti queste rogne...

Se fossi in te (visto che devi metterci mano) mi toglierei dalle balle anche la partizione di recovery che è veramente inutile,occupa spazio e ti crea rogne. Far ciò non pregiudica nulla per la garanzia. La partizione di recovery in un momento "buio" l'ho usata e ti ripristina il sistema in 6-7(infatti si limita semplicemente a copiare i file!). La fregatura è che ti rimette automaticamente il file system in fat 32 anche se eri passato ad NTFS. Ciò crea una sacco di casini. Infatti il passaggio Fat32--->NtFS è tranquillo, il viceversa richiede qualche magheggio aggiuntivo altrimenti si creano altri problemi. Morale della favola: la partizione di recovery non si userà mai più.

Raptor21
27-07-2005, 17:51
Eh eh ... dopo l'ennesima telefonata la Asus mi ha consigliato di reinstallare il sistema operativo e poi di moddare i nuovi catalyst ... :( stasera provo e vi faccio sapere ... ... speriamo bene :)

ed ecco che anche asus è arrivata a questo... mi sa che è proprio l'ultima spiaggia... speriamo che funzioni tutto dopo! :sperem:
cosa metti su? rimetti home oppure pro?
speriamo di non doverlo mandarein assistenza....... :muro:
aspetto il tuo verdetto e domani o dopodomani provo a formattare pure io... :doh:

Raptor21
27-07-2005, 17:55
Se fossi in te (visto che devi metterci mano) mi toglierei dalle balle anche la partizione di recovery che è veramente inutile,occupa spazio e ti crea rogne. Far ciò non pregiudica nulla per la garanzia. La partizione di recovery in un momento "buio" l'ho usata e ti ripristina il sistema in 6-7(infatti si limita semplicemente a copiare i file!). La fregatura è che ti rimette automaticamente il file system in fat 32 anche se eri passato ad NTFS. Ciò crea una sacco di casini. Infatti il passaggio Fat32--->NtFS è tranquillo, il viceversa richiede qualche magheggio aggiuntivo altrimenti si creano altri problemi. Morale della favola: la partizione di recovery non si userà mai più.


mhmh non sapevo sta storia della fat 32 che crea problemi.... allora vedrò che fare, intanto grazie mille per il supporto!! Poi se non ho capito male in quella partizione c'è esattamente il contenuto dei cd di ripristino e quello dei driver... :rolleyes:

LarsFrederiksen
27-07-2005, 18:07
mhmh non sapevo sta storia della fat 32 che crea problemi.... allora vedrò che fare, intanto grazie mille per il supporto!! Poi se non ho capito male in quella partizione c'è esattamente il contenuto dei cd di ripristino e quello dei driver... :rolleyes:

Si,nella partizione di recovery c'è esattamente quello che hai anche sui cd,vale a dire un'immagine del sistema operativo così come l'hai trovato appena comprato(con i driver già installati,Norton security ecc....). Mi sa che se formatti e riusi il windows loro ti ritrovi da capo a 12 quindi valuta bene il da farsi!
Ciao :)

P.S= Io ci ho combattuto una settimana e ci è mancato poco che lo buttassi giù dalla finestra!

kingerik
27-07-2005, 18:56
ciao, a tutti è un po di tempo che seguo questo interessantissimo forum visto che a fine mese mi ordino il nb in questione, ed essendo il mio primo cerco di documentarmi pe ril meglio.
Mi sapreste dire pre piacere che cosa sono i CATALYST?? e poi mi sembra di capire che il s.o. va formattato in Ntfs, visto che la configurazione che la asus installa è in FAT32, sbaglio?
grazie, enrico :stordita:

MilanForEver
27-07-2005, 19:59
sul listino asus c'è scritto Centrino fino al 770,ma ora è commercializzato solo il 740,giusto??

a breve uscirà qualche versione con cpu più potenti???

SevenOfNine
27-07-2005, 20:06
ed ecco che anche asus è arrivata a questo... mi sa che è proprio l'ultima spiaggia... speriamo che funzioni tutto dopo! :sperem:
cosa metti su? rimetti home oppure pro?
speriamo di non doverlo mandarein assistenza....... :muro:
aspetto il tuo verdetto e domani o dopodomani provo a formattare pure io... :doh:

Sto finendo di trasferire i dati sull'iPod e poi piallo ... metto un xp pro ... domani ti faccio sapere se il problema si è risolto :sperem:

PCMauro
27-07-2005, 21:01
milanforever... si.... figurati che sta uscendo il 780 a 2,33Ghz!!!!!!

Ziggy73
27-07-2005, 21:36
Scusate se disturbo.....ma tutti 'sti casini valgono anche per questo Note: A6VA-Q021H ???

No, xchè ero molto intenzionato verso questo oggetto.....ma mi state facendo cambiare idea !!

C'è qualcuno che gia lo possiede e sa dirmi come lavora ??? Insomma una piccola rece......stavo valutando questo oggetto e l'Asus con teconologia Turion.
PAreri ???

Lotharius
27-07-2005, 22:01
Ho appena finito di piallare il mio A6VA-Q021H perchè di default aveva troppe schifezze, Windows primo fra tutti.
Ora ho installato Windows XP Pro con SP2 già integrata. Naturalmente l'Hard Disk l'ho raso al suolo e l'ho ripartizionato e formattato in NTFS. Ho reinstallato tutti i driver e le utility Asus ed ora va una favola. Leggero, veloce ed efficiente.

Per il resto il portatile è fatto davvero bene; come ho già detto la qualità costruttiva è più che buona, i materiali sono all'altezza ed ha una linea molto elegante e tecnologica. Lo schermo è più che ottimo per i miei gusti, la risoluzione di 1280x800 è perfetta per il 15,4" ed inoltre ha la superficie riflettente quanto basta per migliorare la lettura ed evitare di specchiarcisi come succede sui Vaio.
Finora ho fatto due cicli completi di ricarica delle batterie perchè oggi l'ho usato davvero tantissimo. Non mi si è piantato manco una volta, è andato tutto liscio come l'olio.
Inoltre la temperatura d'esercizio non ha MAI superato i 55°C, quindi è acettabile. Devo aggiungere però che ho lavorato in camera mia con condizionatore a bomba a 23°C SENZA umidità :D

Una nota negativa: La vernice metallizzata della scocca mi dà l'impressione di essere un po' poco resistente, quindi attenti a non graffiarla che sennò siete fregati.

Inoltre credo che entro breve, oltre al raddoppio della RAM procederò con l'acquisto di un buon hard disk da almeno 5400rpm. Purtroppo, anche se l'hard disk di serie è buono e capiente, la lentezza dei 4200rpm si riperquote su OGNI utilizzo che si fa del notebook.

Johnny Bravo
27-07-2005, 22:21
;) Lotharius hai lo stesso mio problema, nonché il mio stesso pc. Io per prima cosa ho messo più ram e cmq appena acceso avevo l'impressione fosse usato, in quanto... troppe schifezze. Partizioni senza criterio, nis 2005, programmi inutili. Ah, ho comprato anche il mouse. Il touch nn riuscivo ad usarlo.... per il resto: ottimo... ottimo anche perché i problemi citati sono arginabili... spero...

MilanForEver
27-07-2005, 22:37
milanforever... si.... figurati che sta uscendo il 780 a 2,33Ghz!!!!!!


ma per questo modello??
l'a6va a 2.33ghz??

PCMauro
27-07-2005, 22:44
ma per questo modello??
l'a6va a 2.33ghz??

Il processore si monta senza problema.... unico dubbio puo' essere la capacita' del dissipatore montato su qeusto notebook di dissipare il calore prodotto da un 2,33Ghz, ma non credo proprio.. i processori dothan consumano poco e sono tutti quasi uguali in fatto di consumi.

Il problemone e' il costo di queste cpu!

RiccaGT
27-07-2005, 22:44
ciao ragazzi, la mia scelta ricade tra l'asus in questione o cmq la serie Z che trovo da expert e questo acer che ha il proc a 64 bit:

ACER 5024
Processore Mobile AMD Turion ML34 (35W)
NorthBridge ATI Mobility RADEON® XPRESS 200
RAM 512MB (2 x 256)
RAM max installabile fino a 2GB utilizzando moduli Dual soDIMM
RAM tipo DDR333
Hard Disk Drive ATA/100 80 GB
Unità ottica DVD Dual double layer (slot)
Display 15.4" WXGA Acer CrystalBrite
Scheda Video ATI X700 128 MB
Risoluzione max 1280 x 800 pixel 16.7 milioni di colori
Uscite video S-video/TV-out (NTSC/PAL)
Scheda Audio MS-Sound compatibile
Modem 56Kbps ITU V.92 data/fax con certificazione internazionale PTT; Wake-on-Ring ready
LAN 10/100/1000Mbps Gigabit Ethernet; Wake-on-LAN ready wireless (dual-mode 802.11b/g) Wi-Fi CERTIFIED
Infrared 1porta a infrarossi (FIR)
Porte USB 4 porte USB 2.0
Slot PC Card 1slotPC Card (Type II)
Porte IEEE1394a / IEEE1394b 1porta IEEE 1394
Batteria Batteria agli Ioni di Litio 60Wh
Autonomia 3 ore
Tastiera 88-/89 tasti, cursore con layout a "T" rovesciata;escursione tasti 2.7 mm (minimo)
Dispositivo di puntamento Touchpad con tasto a 4 vie, tasto di scorrimento integrato
Dimensioni LxAxP 363 (L) x 24/32.9 (A) x 278 (P) mm
Peso 3.07 kg
Sistema Operativo Microsoft® Windows® XP Home Edition
Caratteristiche Varie Card reader 6-in-1 (SM/MS/MS-Pro/MMC/SD/xD-Picture card)

cosa mi consigliate? non siate imparziali ve ne prego, quello che mi preme sapere è se a livello prestazionale e di video si equivalgono o chi vince.
per la garanzia acquistando con partita iva ho solo un anno anche con asus vero? Inoltre non ho ben capito se ha il bluetooth o meno l'asus...

grazie!!!!!

Raptor21
27-07-2005, 23:03
Sto finendo di trasferire i dati sull'iPod e poi piallo ... metto un xp pro ... domani ti faccio sapere se il problema si è risolto :sperem:


ok grazie mille!! così vedo se il problema si risolve...anche se cmq formatterò pure io. cmq spero davvero tanto che vada tutto per il meglio! tu per caso hai avuto altri piantamenti tipo i miei durante l'installazione con quei programmi?? o varie schermatine blu? :mc:

Raptor21
27-07-2005, 23:13
@ Riccagt: ho sentito parlare molto bene di quell'acer a livello di prestazioni, dicono che il turion sia superiore al centrino in questione poi hai il vantaggio dei 64 bit. Contro molti utenti ti diranno che acer non è buono e che puoi aver rogne con la garanzia (cmq un pò di :chapet: ci vuole sempre). Asus ha il vantaggio della marca, della ram in un banco unico da 512 ddr2 (per l'a6va) e il monitor che è davvero bello.
La scelta finale spetta a te...

gimlihammer
28-07-2005, 01:03
...ciao ragazzi, questi giorni sono stati incasinatissimi quindi
mi sono perso i vostri post, (ma mi rimetterò in paro domani).
Ho visto che avete avuto un sacco di problemi con il s.o. tenterò di
formattare il tutto anche io, (al più presto spero).
Avrei due domande da fare veloci veloci:

La prima domanda: per far lavorare in Dual Channel la RAM
devo vendere per forza la RAM da 512 inclusa nel note ed acquistare
due banchi da 512 gemelli?? (nel caso volessi un massimo di 1GB di RAM). Oppure basta che compro un altro banco da 512 da aggiungere a quello esistente?? Lavora cmq in Dual Channel?? Come faccio a vedere se sono gemelli?? Mi date indicazioni in merito al tipo di DDR2 che devo richiedere?? Domani ricevo il note e pensavo di togliermi questa rogna al più presto.

La seconda domanda: Come faccio a vedere la temperatura del mio note
"sotto sforzo??" Esiste un pannello di controllo in merito oppure siete voi
che utilizzate programmi della NASA?? :D :D

Ragazzi domani leggo per bene le vostre impressioni sperando
che il mio note e quello del mio brother non dia problemi!!
Ci rimarrei davvero male nel sapere di aver speso 1.300,00 euro x 2
per una "sola" di note.

Buonanotte a tutti ^^gimli^^

RiccaGT
28-07-2005, 10:47
quello che appunto mi piaceva è il 64 bit con l'occhio al futuro.

per quanto riguarda lo schermo, dalle caratteristiche sembrano uguali quello acer e quello asus, te li hai visti entrambi in azione? è meglio quello asus perchè?

per quanto riguarda le ram, credo che mi bastino 512 quindi siamo lì...

Cisto
28-07-2005, 10:48
cosa mi consigliate? non siate imparziali ve ne prego, quello che mi preme sapere è se a livello prestazionale e di video si equivalgono o chi vince.
per la garanzia acquistando con partita iva ho solo un anno anche con asus vero? Inoltre non ho ben capito se ha il bluetooth o meno l'asus...

grazie!!!!!

allora: per la garanzia con partita iva hai sempre e comunque un solo anno, al di là della marca; gli asus a6va hanno il bluetooth (solo i primissimi esemplati, per un errore di asus, ne erano sprovvisti); la serie z è un "derivato" della serie a6va per le catene commerciali, e non ha il bluetooth; per le prestazioni video tieni conto che la scheda video è la stessa, quindi grandi differenza non ci sono.

jigenz
28-07-2005, 11:40
Ciao a tutti!!
Sto seguendo da qualche giorno questo forum poichè sono anche io interessato a prendere il note in questione....
volevo solo chiedervi alcune cose

1. è possibile ordinare alla ASUS un note di questa serie ma specificando processore e quantità di ram (così come sembrerebbe dal sito ASUS)??

2. voi che sicuro ne sapete più di me.... questo HD è compatibile con l'A6va???
http://www.cstech.it/page.php?page=shop@shopdescrizione&ids=39

3. considerando che non credo manco accendero il Note con XP home ma formatterò direttamente per mettere il Pro, quali sono i tools Asus assolutamente necessari per il funzionamento di tutte le periferiche??

grazie in anticipo!!!!!

jigenz

Lotharius
28-07-2005, 12:00
La prima domanda: per far lavorare in Dual Channel la RAM
devo vendere per forza la RAM da 512 inclusa nel note ed acquistare
due banchi da 512 gemelli?? (nel caso volessi un massimo di 1GB di RAM). Oppure basta che compro un altro banco da 512 da aggiungere a quello esistente?? Lavora cmq in Dual Channel?? Come faccio a vedere se sono gemelli?? Mi date indicazioni in merito al tipo di DDR2 che devo richiedere?? Domani ricevo il note e pensavo di togliermi questa rogna al più presto.

Per far funzionare in maniera ottimale il Dual Channel, la cosa fondamentale è quella di utilizzare due banchi di RAM esattamente identici. Se decidi di aggiungere solamente un banco da 512Mb lasciando quello originale del notebook, potresti avere qualche remota possibilità di instabilità, in quanto non può essere sicuro al 100% che i due banchi abbiano gli stessi timing e le stesse caratteristiche.
Quindi le cose che puoi fare sono due:

1 - Cerchi qualcuno che si vende il banco di RAM originale preinstallato nel notebook, in modo da avere i due banchi gemelli comprandone solo uno (il modulo preinstallato nel notebook monta dei chip della Hynix con codice "HY5PS121621")

2 - Levi di mezzo il banco da 512Mb preinstallato nel notebook e vai a comprarti al negozio due banchi da 512Mb dalle seguenti caratteristiche: DDR2-533 32M*16 1,6V con CAS Latency max 4.



1. è possibile ordinare alla ASUS un note di questa serie ma specificando processore e quantità di ram (così come sembrerebbe dal sito ASUS)??

Quando io ho ordinato il mio A6VA-Q021H presso un Asus Point ufficiale, mi è stato detto che le modifiche al notebook non si possono richiede e che bisogna metterci le mani a posteriori; si possono ordinare all'Asus le modifiche solo in caso in cui si ordinino almeno 30 notebook.
Quindi ti tocca comprare la versione standard e poi farti le modifiche che ti pare.


2. voi che sicuro ne sapete più di me.... questo HD è compatibile con l'A6va???
http://www.cstech.it/page.php?page=...crizione&ids=39

Quell'hard disk da quanto ne so io dovrebbe essere compatibile, in quanto è ATA-100 e on ha stranezze di alcun tipo. E' un disco standard da 2,5" quindi ci deve andare per forza. In alternativa altri ottimi dischi da 2,5" per notebook sono i Seagate Momentus e gli Hitachi 7K100.

:)

Cisto
28-07-2005, 16:25
ATI Tray tool mi dice che la scheda e' settata a 360/660 ma il control center nemmeno si accorge che viene tolta l'alimentazione dal pc... questo e' un male.. anche se il problem si risolve con l'uso dei tray tools. (sempre in attesa di una versione recente dei catalyst da parte di asus)

ragazzi ho un problema: a me ati tray tool dice che la scheda è settata a 358/330 .... cioè metà dei vostri sulla ram, perchè??? io avevo messo i catalyst 5.7 moddati, ora ho rimesso quelli di serie del notebook ma non è cambiato nulla...

Zmaster
28-07-2005, 16:37
Per far funzionare in maniera ottimale il Dual Channel, la cosa fondamentale è quella di utilizzare due banchi di RAM esattamente identici. Se decidi di aggiungere solamente un banco da 512Mb lasciando quello originale del notebook, potresti avere qualche remota possibilità di instabilità, in quanto non può essere sicuro al 100% che i due banchi abbiano gli stessi timing e le stesse caratteristiche.


Io ho ordinato un altro modulo con caratteristiche probabilmente un po' diverse dall'originale, comunque mal che vada i timing verranno impostati in riferimento al modulo più lento tra i due... in questo caso cmq se il BIOS lo permette proverò a impostare manualmente i timigs... un po' dovrei riuscire a spingerlo il modulo più lento... e poi giù con MemTest per vedere se i dati si corrompono... :)


...:::Zmaster:::...

PCMauro
28-07-2005, 17:19
tranquillo.... 330 e' il clock... la DDR va al doppio. infatti se clicchi in altro a destra su "show as DDR" vedrai i valori relativi alla memoria video raddoppiati.

TRANQUILLO!!!!

Cisto
28-07-2005, 17:21
tranquillo.... 330 e' il clock... la DDR va al doppio. infatti se clicchi in altro a destra su "show as DDR" vedrai i valori relativi alla memoria video raddoppiati.

TRANQUILLO!!!!

grazie! in realtà il dubbio mi era venuto, ma vedendo che ad alcuni a giocare si blocca sempre e a me mai... meglio chiedere!!! :D

Americano
28-07-2005, 17:46
Ciao, ho da poco un Asus A6VA-Q021H e ho riscontrato i seguenti problemi:

1. a volte (raramente) quando lo accendo non va il monitor.. funziona tutto tanto che sento il suono dalle casse di quando entra in Xp ma il monitor non si accende costringendomi al riavvio brutale

2. abbastanza frequentemente, mentre Xp carica le icone sulla barra si blocca tutto e mi si riavvia. Il riavvio mi è capitato anche altre volte ma maggiormente all'avvio di win

Altri hanno avuto tali problemi o hanno consigli da darmi?

Cmq a parte questo sono molto contento di questo mio primo notebook!

Grazie

PCMauro
28-07-2005, 20:19
Purtroppo anche io ho avuto il tuo stesso problema con il monitor... ogni tanto non si accende ma il pc va avanti. Ogni tanto invece diventa bianco invece che nero.

Ho paura sia un difetto in qualche cavo... speriamo non sia cosi'!

SevenOfNine
28-07-2005, 20:31
Ciaooooo :)
Non vorrei parlare troppo presto, ma ora il note va molto meglio ...

Passi effettuati:

- Eliminazione delle partizioni (addio partizione asus) e formattazione delle nuove 2 in NTFS

- Installazione di Windows xp professional

- Installazione driver da cd asus senza utility inutili

- Installazione ultima versione DirectX

- Installazione Catalyst 5.7

Oggi ho giocato un paio d'ore e non si è mai piantato ... :gluglu:

Speriamo bene :sperem:

Raptor21
28-07-2005, 21:08
Ragazzi vi prego illuminatemi: a qaunto gradi lavora il vostro nb? io continuo ad essere dell'idea che il mio scalda un pochino troppo... praticamente in condizioni normali d'utilizzo (visione di file sull'hd, installazione programmi e navigazione internet) la temperatura si aggira tra i 56 e i 60 gradi, con punte sporadiche di 62 quando è da un pò che è acceso (un paio d'ore). Poi mentre facevo un pò di bench la temperatura si aggirava tra i 68 e 70 gradi, con la punta massima di 74!! Azz... mi spaventa un pò...
Uso cpu cool per misurare la temperatura, oppure l'utility dell'asus preinstallata ovvero il probe...
attendo le vostre misurazioni...

Raptor21
28-07-2005, 21:09
Per i patiti dei bench ecco un pò di risultati:

Super pi: 1 mega ----> 43s ; 2 mega ----> 1m 43s ; 4 mega ----> 3m 59s

3d Mark 2003: 5599 lasciando tutto in default, poi 1316 con 1280*800 anti-aliasing 6 sample AA, filtro anistropico a 4

spero di averli fatti bene... era la prima volta che facevo dei bench...

Raptor21
28-07-2005, 21:12
Ciaooooo :)
Non vorrei parlare troppo presto, ma ora il note va molto meglio ...

Passi effettuati:

- Eliminazione delle partizioni (addio partizione asus) e formattazione delle nuove 2 in NTFS

- Installazione di Windows xp professional

- Installazione driver da cd asus senza utility inutili

- Installazione ultima versione DirectX

- Installazione Catalyst 5.7

Oggi ho giocato un paio d'ore e non si è mai piantato ... :gluglu:

Speriamo bene :sperem:

Mi hai appena dato una notizia meravigliosa!!!! la seconda più bella che ricevo nel giro di una settimana... l'altra era l'arrivo del mio nb!! :p
Allora in serata max domani pomeriggio formatto pure io e vediamo...

SevenOfNine
28-07-2005, 21:26
Ragazzi vi prego illuminatemi: a qaunto gradi lavora il vostro nb? io continuo ad essere dell'idea che il mio scalda un pochino troppo... praticamente in condizioni normali d'utilizzo (visione di file sull'hd, installazione programmi e navigazione internet) la temperatura si aggira tra i 56 e i 60 gradi, con punte sporadiche di 62 quando è da un pò che è acceso (un paio d'ore). Poi mentre facevo un pò di bench la temperatura si aggirava tra i 68 e 70 gradi, con la punta massima di 74!! Azz... mi spaventa un pò...
Uso cpu cool per misurare la temperatura, oppure l'utility dell'asus preinstallata ovvero il probe...
attendo le vostre misurazioni...

Le temperature sono ...
- sui 45° non facendo nulla o navigando
- 50 - 55 ° installazione applicazioni
- sui 70 ° quando gioco

anche il mio arriva sui 74° ... non so se ci sia da preoccuparsi ... :confused:

Raptor21
28-07-2005, 21:30
Grazie... cmq non saprei proprio che dire. Ora per esempio che sto solo navigando arriva a 60 per poi passare subito a 57 appena si accende la ventola al secondo livello...
a me mai a 45... sempre almeno 55... :mad:

Lotharius
28-07-2005, 21:35
La temperatura del mio Q021H rilevata con il Probe è:
45°C in Idle
50°C installazione applicazioni

Non ho ancora installato alcun gioco, quindi non vi so dire la punta massima. Calcolate però che uso il notebook esclusivamente in una stanza con aria condizionata a 24°C, quindi direi che la temperatura è allineata alle vostre.
L'importante è che passi alla svelta questa ondata di caldo, altrimenti non riusciremo a tenere accesi nemmeno i palmari... :D

Comunque se vi interessa trovare un buon modo per ventilare il notebook e mantenere le temperature sotto controllo andate a consultare il thread seguente:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=973493
Ci sono alcune soluzioni interessanti e non eccessivamente costose :)

Raptor21
28-07-2005, 21:41
ok quindi dici che sia tutto nella norma? l'importante è che non sia un difetto del mio per questo ve lo chiedevo... ma visto che dici che dovrebbe essere normale mi sento sollevato... :rolleyes:

eolamo
28-07-2005, 22:42
Ciao a tutti.
Vorrei sapere come si formattano le ripartizioni da fat32 a NTFS.
Questa operazione si può fare anche da Win o solo da DOS.
Grazie

Lotharius
28-07-2005, 22:47
Ciao a tutti.
Vorrei sapere come si formattano le ripartizioni da fat32 a NTFS.
Questa operazione si può fare anche da Win o solo da DOS.
Grazie

Io per formattare ho usato il CD-ROM di boot delle Acronis Utilities, che comprende un'ottima utilità di partizionamento-formattazione dei dischi. Aggiungo che oltre ai filesystem FAT, FAT32 e NTFS, il duisco supporta anche tutti i formati Linux EXT2, EXT3, ReiserFS e qualcos altro che ora non ricordo.

Comunque se non ricordo male ci dovrebbe essere qualcosa di simile anche nei programmi tipo partition magic o roba simile.

Alle brutte, se non riesci a trovare niente, ti crei un bel floppy di boot di quelli che si usano per flashare il BIOS e lo usi per accedere a FDisk. Attenzione che FDisk formatta solo in FAT32, quindi nel momento in cui vai a installare Windows devi specificare che prima dell'installazione vuoi che la partizione sia formattata in NTFS.

Spero di esserti stato d'aiuto :)

Microsoul
29-07-2005, 12:14
qualcuno sa consigliarmi dei mouse e tastiere in blutooth per questo notebook?

Raptor21
29-07-2005, 20:41
Ok ho formattato, messo su xp pro su ntfs e installato solo i driver che mi servivano, senza tutte quelle cose inutili dell'asus... peccato però che per aver il BT disattivabile mi tocca installare anche il controllo del wireless e così mi compaiono altre due icone nella barra di applicazioni che mi rallentano l'avvio uffa...
Sarò testardo ma mi sono tenuto la partizione nascosta dell'Asus...
Ho anche installato i catalyst 5.7 moddati ma mi sono accorto che andando su avanzate nel menù impostazioni delle proprietà dello schermo non mi compaiono più le opzioni grafiche tipo open gl ecc... tra cui anche le impostazioni della x700 con l'uso dela batteria!! Raga come faccio per farle "ricomparire"?? ho provato anche a reinstallare ma niente...

Raptor21
29-07-2005, 21:23
Risolto il problema del control pannel dell'ati... l'ho installato...! :D

tylerpc®
30-07-2005, 07:54
Io ho il portatile in questione per adesso l'unico bench che ho fatto è il 3dmark 2001, quasi 16000 comunque nel negozio dove lavoro io ne abbiamo già venduti 5. Inoltre lo schermo è spettacolare tipo sony X-black,
ciao!

Lotharius
30-07-2005, 10:28
Qualcuno di voi mi sa dire come si fa a impostare il Poer4Gear in modo da utilizzare il notebook in modalità "Office/Outlook" anche quando vado a corrente? Mi dà fastidio il fatto che il notebook quando è collegato alla rete elettrica si imposta da solo in modalità "cannone"; non tanto per i consumi in Watt, quanto per la temperatura...
Se devo lavorare con office non capisco perchè deve andare tutto al 100%...

1710_paperoga
30-07-2005, 21:23
:help: :help:
Ciao a tutti

qualcuno ha mica provato a far riconoscere al Note un auricolare BT?

Se si come c'è riuscito?

Vorrei usarlo per usare SKype

ciao e grazie
:help: :help:

paribas
30-07-2005, 22:13
:help: :help:
Ciao a tutti

qualcuno ha mica provato a far riconoscere al Note un auricolare BT?

Se si come c'è riuscito?

Vorrei usarlo per usare SKype

ciao e grazie
:help: :help:
sono 2 gg che :muro: anche x trasferire l'audio dal note....niente :muro: :mc:

alexxius
31-07-2005, 11:24
Qualcuno di voi mi sa dire come si fa a impostare il Poer4Gear in modo da utilizzare il notebook in modalità "Office/Outlook" anche quando vado a corrente? Mi dà fastidio il fatto che il notebook quando è collegato alla rete elettrica si imposta da solo in modalità "cannone"; non tanto per i consumi in Watt, quanto per la temperatura...
Se devo lavorare con office non capisco perchè deve andare tutto al 100%...

mi sa che nn si può fare.... potresti utilizzare il centrino control hardware, la recensione e tra glia articoli del sito...

alexxius
31-07-2005, 14:18
Qualcuno di voi mi sa dire come si fa a impostare il Poer4Gear in modo da utilizzare il notebook in modalità "Office/Outlook" anche quando vado a corrente? Mi dà fastidio il fatto che il notebook quando è collegato alla rete elettrica si imposta da solo in modalità "cannone"; non tanto per i consumi in Watt, quanto per la temperatura...
Se devo lavorare con office non capisco perchè deve andare tutto al 100%...


Mi correggo ... si può fare benissimo...basta scelgliere per esempio high perfomance cliccare su cpu performance e regolarlo ad esempio su 75%

alexxius
31-07-2005, 15:20
Mi correggo ... si può fare benissimo...basta scelgliere per esempio high perfomance cliccare su cpu performance e regolarlo ad esempio su 75%

macchè le modifiche nn vengono applicate

luciozz
31-07-2005, 15:57
raga anch'io sono moto interessato a questo notebook... non ho avuto il tempo di leggere tutto il thread per capire se va bene secondo le aspettative o se ha qualche pecca di troppo. qualcuno di buon cuore potrebbe farmi un piccolo riepilogo?? Me lo consigliate come acquisto? c'è qualche altro note che va meglio allo stesso prezzo??

e poi... c'è qualche catena che lo vende a prezzi interessanti??

grazie mille

ciauz ^_^

Zmaster
31-07-2005, 17:04
:help: :help:
Ciao a tutti

qualcuno ha mica provato a far riconoscere al Note un auricolare BT?

Se si come c'è riuscito?

Vorrei usarlo per usare SKype

ciao e grazie
:help: :help:

Dovresti riuscire ad utilizzarlo mediante il servizio Cuffie.
Se usi il supporto bluetooth basato sul modello Widcomm non dovresti avere problemi, se invece usi quello di WinXP SP2 non sono sicuro che il profilo Cuffie sia supportato... daltr'onde il supporto nativo di WinXP dovrebbe dare meno problemi ed essere un po' meno pesante di quello della Widcomm.


...:::Zmaster:::...

guglielmit
31-07-2005, 21:20
Mi sono letto tutto il 3D.Sono molto intressato a questo NB.Solo che avrei una certa fretta.Domani faccio il giro di tutti i centri commerciali e computer shoop che ho a portata di mano.
Io vado alla ricerca di questo modello,ma se non dovessi trovare questo,mi potete consigliare un paio di modelli di altre marche con caratteristiche simili a questo? Magari con A64. Giusto per non andare proprio al buio :rolleyes:
Grazie 1000.

Raptor21
01-08-2005, 09:23
Mi sa che fra poco mando una mail alla asus... :muro:
Dopo il formattone, driver catalyst nuovi e directx 9.0c di default con win xp pro sp2 Toca race driver 2 si pianta ancora dopo circa 10-15 minuti :mad: :mad:
mi sto davvero incavolando!!!! C'è nessuno di voi che ha toca e che può provare a giocarci per vedere se si pianta??
altrimenti che posso fare?? :help: :mc:

Microsoul
01-08-2005, 10:59
qualcuno sa consigliarmi dei mouse e tastiere in blutooth per questo notebook?

Raptor21
01-08-2005, 11:58
Retroilluminazione tastiera?? :confused:
mai sentita prima... non mi risulta che si possa fare..

Raptor21
01-08-2005, 12:24
Grazie!
allora i catalyst che hai tu sono giusti, però li devi moddare con dhmodtool2.2
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=924500

fai partire l'installazione e una volta che si blocca tieni a mente dove ha scompattato i file, fai partire modtool e gli indichi la cartella dove ci sono i driver ati. lui li "modda" e poi puoi far partire correttamente l'installazione! ;)

Raptor21
01-08-2005, 12:30
ed ecco a voi la seconda mail di risposta che ho ricevuto dalla asus in merito al mio problema: Gentile Cliente,
la informo che questo notebook monta una scheda video integrata, che non le consente di utilizzare dei giochi di nuova generazione

No comment...

guglielmit
01-08-2005, 12:31
Ehm...un oretta e vado alla ricerca di questo NB. Mi ripeto...mi potete indicare un buon NB con caratteristiche simili a questo A6VA? Se non dovessi trovarlo..
Grazie

Raptor21
01-08-2005, 12:41
Ehm...un oretta e vado alla ricerca di questo NB. Mi ripeto...mi potete indicare un buon NB con caratteristiche simili a questo A6VA? Se non dovessi trovarlo..
Grazie

acer 1692 o 5024 con turion

guglielmit
01-08-2005, 12:48
acer 1692 o 5024 con turion

Grazie. Vado ;)

Cisto
01-08-2005, 13:04
ragazzi scusate se ripeto la domanda ma voi come vi trovate col masterizzatore dvd di questo portatile? a me (e non solo a me, si veda qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=917595&page=1&pp=20) brucia qualunque dvd (sia +che -) che non sia verbatim, anche dopo l'aggiornamento del firmware (che mi sono fatto dare da asus)... e non è che bruci dei supporti "lozzi", ma di marche tipo sony, imation, tdk, philips... invece fa bene tutti i cd e tutti i dvd riscrivibili... mi sta facendo dannare!

PCMauro
02-08-2005, 07:59
Raptor.... e' vero.. la scheda e' integrata... ho smontato il portatile ed ho appurato che e' cosi'. Però non e' vero che non sono supportati i giochi dell'ultima generazione!!!

Io gioco ogni sera a Battlefield 2 in multiplayer e non ho problemi di sorta.

L'importante e' installare gli ultimi catalyst moddati.... certo... si crea qualche casino con il risparmio energetico, ma se devi giocare te ne freghi.

L'unica cosa che si puo' fare (in attesa che asus o ati mettano a disposizione dei catalyst che possano essere installati su questa X700) e' di utilizzare l'ATI tray Tools e creare due profili di freqenze (tipo 200/200 e 360/660). Poi ne usi una per il 2D e l'altra per il 3D. Il programma switcha automaticamente alla 3D appena parte qualche cosa che usa DirectX o OpenGl e ritorna alla 2D appena l'applicazione si chiude.

Ottimo direi anche se non del tutto efficace... per consumare poco il portatile deve essere impostato su Email/Office.... mentre per giocare devi per forza mettere super performance e collegare l'alimentazione.

Il notebook supporta tutti i giochi che girano sulle normali X700 con 128Mb di ram.... half life 2 incluso ed ovviamente tutta la miriade di giochi che sono usciti e che usciranno che sono basati sull'engine grafico di HL2.

Unica accortezza sara' quella di regolare i dettagli grafici cosi' da non far impazzire il povero Pentium M non progettato per l'utilizzo ludico.

Raptor21
02-08-2005, 09:18
io ho installato i catalyst 5.7!!! moddati... ti dico che con toca 2 ora (alzando i dettagli al massimo) si pianta dopo 3 minuti!! ad un altro ragazzo con lo stesso note (la prima serie senza BT) ci gioca con i dettagli al massimo senza problemi, visto ieri con i miei occhi!!! Quindi a questo punto temo che sia un problema della mia scheda grafica. :mad:
Sarà anche integrata e saldata alla scheda madre ma resta pur sempre una x700, no? Il chip è il suo e non ha a che fare con quelle condivise visto che ha i suoi 128 mb di ram, giusto?
Ma scusa c'è differenza tra questa x700 e le altre, esempio quelle degli acer??

Cmq dopo manda un'altra mail alla asus e nel pome probabilmente li chiamo... :muro:

PCMauro
02-08-2005, 09:28
raptor... il problema O e' di sistema operativo instabile o di hardware.. purtroppo non so dirtelo cosi'.

La X700 che abbiamo noi e' identica a tutte le altre X700... quello che puo' cambiare sono le frequente di clock del core e della ram dedicata.

Anche se la X700 e' integrata sulla scheda madre, e' una scheda video a tutti gli effetti. Solo che, invece di essere collegata ad un connettore PCI-Express o simili, e' direttamente integrata sulla mainboard... ma sempre al bus PCI-Express e' collegata.

Hai fatto un reinstallone del sistema operativo? prova a disabilitare dal task manager tutte cose e lascia soltando i processi che non puoi killare. Lancia il gioco e vedi se funzia o meno.

Io ho problemi con il mio A6Va.... ogni tanto.. anzi.. spesso crasha dopo una sospensione. alcune volte lo schermo non ci accende ma il pc va avanti. Ma il pc non si e' mai bloccato per eccesivo lavoro. Battlefield 2 e' pesantissimo ma gioco per ore e ore senza problemi.

Raptor21
02-08-2005, 09:37
Grazie dei consigli ma il formattone l'ho fatto... ho messo su xp pro sp2 su ntfs, directx 9.0c e i catalyst 5.7 moddati (senza il catalyst control center però). I programmini dell'asus li ho evitati... do reinstallato solo gli indispensabili, ovvero power4gear, quello per aggiornare il bios e il probe. Poi per disgrazia ho messo anche il bt manager...
mi dispiace per i tuoi problemi... fino ad ora non mi è capitato.

Cmq credo che si possa eliminare il problema del s.o. instabile, anche se devo dire che con nfs underground 2 gioco senza problemi... forse saltano solo i giochi che sfruttano le ultime directx... boh...
cmq al 3dmark 2003 non si è piantato...

ah e poi la temperatura varia da 56-60 gradi navigando su internet fino ad arrivare a 76 gradi in gioco...

Cisto
02-08-2005, 10:11
ragazzi scusate se ripeto la domanda ma voi come vi trovate col masterizzatore dvd di questo portatile? a me (e non solo a me, si veda qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=917595&page=1&pp=20) brucia qualunque dvd (sia +che -) che non sia verbatim, anche dopo l'aggiornamento del firmware (che mi sono fatto dare da asus)... e non è che bruci dei supporti "lozzi", ma di marche tipo sony, imation, tdk, philips... invece fa bene tutti i cd e tutti i dvd riscrivibili... mi sta facendo dannare!

up!

Raptor21
02-08-2005, 10:14
Io purtroppo non ti posso aiutare... ho fatto solo un cd, mai dvd.. e poi ho solo dvd vergini della verbatim, mi fido solo di quelli....! :)

Zmaster
02-08-2005, 12:25
Io consiglierei a quelli che hanno problemi di velocità di fare dei benchmark belli pesanti, in modo da capire se è un problema del notebook o del gioco.
Se passate senza problemi uno degli ultimi CPUmark (almeno mi pare che si chiami così...) e 3DMark05 (una vera sanguisuga di prestazioni... un sacco di poligoni, pixel shader, superfici traslucide, luci dinamiche...), vuol dire che probabilmente è un problema del gioco.

Per inciso voglio dire che un mio amico ha comprato un anno fa un notebook con ATI MR 9700 e dopo qualche minuto giocando con Doom3 gli si piantava tutto... eppure io nel PC pur avendo una scheda video un po' schifosa, una Nvidia FX 5600XT, giocavo al rallentatore ma senza mai nessun crash... non sono mai riuscito a capire il motivo, anche disabilitando tutti gli effetti grafici e utilizzando risoluzioni basse la situazione non cambiava. Forse un precario supporto della scheda video da parte del gioco.

Ma ditemi... nessuno che ha provato UT2004?? Quanti FPS? :mc:


...:::Zmaster:::...

Cisto
02-08-2005, 12:29
Io consiglierei a quelli che hanno problemi di velocità di fare dei benchmark belli pesanti, in modo da capire se è un problema del notebook o del gioco.
Se passate senza problemi uno degli ultimi CPUmark (almeno mi pare che si chiami così...) e 3DMark05 (una vera sanguisuga di prestazioni... un sacco di poligoni, pixel shader, superfici traslucide, luci dinamiche...), vuol dire che probabilmente è un problema del gioco.

...:::Zmaster:::...

io ho fatto girare per circa 3 ore consecutive 3dmark 2001/2003/2005, alternandoli continuamente tra loro. mai un problema.

Raptor21
02-08-2005, 17:05
Ecco cosa mi hanno risposto dopo l'ennesima mail (dopo aver accuratamente descritto il mio problema con il gioco e con la temperatura...):
Gent.mo Cliente,
l'utilizzo di un video gioco come Toca Race Driver può essere problematico in quanto la scheda video installata sul Suo notebook e' di tipo integrato.Pertanto alcune utility come rendering di alto livello gravano sul processore, dando quindi le problematiche da Lei avute. Distinti Saluti

Da notare che ho fatto giocare un ragazzo con il mio gioco sul suo note, sempre A6Va, con i dettagli al massimo senza il minimo problema!!! :mad: :muro:

Mi sa che me lo terrò così... visto che l'assistenza asus non mi convince e se loro non ti riscontrano il problema oltre che pagare la spedizione devi pagare anche il loro "disturbo" per cercare il guasto.
Cmq appena arrivo proverò anche il 3d mark 2005, appena lo trovo...

Cisto
02-08-2005, 17:14
Ecco cosa mi hanno risposto dopo l'ennesima mail (dopo aver accuratamente descritto il mio problema con il gioco e con la temperatura...):
Gent.mo Cliente,
l'utilizzo di un video gioco come Toca Race Driver può essere problematico in quanto la scheda video installata sul Suo notebook e' di tipo integrato.Pertanto alcune utility come rendering di alto livello gravano sul processore, dando quindi le problematiche da Lei avute. Distinti Saluti

Da notare che ho fatto giocare un ragazzo con il mio gioco sul suo note, sempre A6Va, con i dettagli al massimo senza il minimo problema!!! :mad: :muro:

Mi sa che me lo terrò così... visto che l'assistenza asus non mi convince e se loro non ti riscontrano il problema oltre che pagare la spedizione devi pagare anche il loro "disturbo" per cercare il guasto.
Cmq appena arrivo proverò anche il 3d mark 2005, appena lo trovo...

senti cosa hanno risposto a me, in relazione a quella schifezza di masterizzatore dvd che c'è sul portatile, che anche dopo l'aggiornamento del firmware brucia tutte le marche migliori di dvd (sony, philips, imation, tdk, ecc) a parte verbatim:

Gentile cliente,
al fine di risolvere il Suo problema La invitiamo ad eseguire le seguenti operazioni:
- disinstallazione del software di masterizzazione Nero Burning Rom
- Sul sito www.nero.com scaricare l'ultima versione del software Nero
- Installare il prodotto, senza installare l'utility InCd, responsabile, almeno in prima approssimazione, del difetto da Lei riscontrato.



Qualora il difetto dovesse persistere, ci contatti al nostro numero telefonico 199.400.089 al fine di un eventuale rientro in assistenza del Suo notebook.



Distinti saluti
ASUS Italy Notebook Tech. Supp.





..... mi hanno lasciato senza parole... a parte che incd non lo ho installato e che nero è già all'ultima versione, come diavolo fanno a pensare che il problema di calibrazione della potenza del laser in scrittura possa dipendere dal software??? ma sono tutti scemi??? gli ho anche elencato un pò di post in varie lingue sul ts-l532a (o toshiba sd-r6472 che dir si voglia), ma fanno finta di niente... ora ho scritto direttamente a toshiba usa, staremo a vedere....

Raptor21
02-08-2005, 17:20
Mhm sono proprio dei geni quelli dell'asus!! L'unica cosa che mi sento di dire è che devi avere culo e basta.
Cmq è davvero assurdo che si perdano dietro a queste boiate...
Almeno a te hanno detto di mandarlo in assistenza... a me neppure quello visto che per loro funziona (per me no...) e non ho intenzione di chiamarli al 199 per buttar via soldi e non risolvere nulla.

PCMauro
02-08-2005, 19:38
Mi permetto di dire 2 cose:

1) e' vero che le risposte date dalla asus sono molto poco attendibili ed anche in parte millantatorie (come quella della X700 che e' integrata e quindi bla bla bla).

2) e' anche vero, pero', che asus non puo' rispondere con soluzioni al problema "mi si blocca toca2" oppure "mi si pianta il 3dmark05 ma non toca2" o anche "toca2 va bene, 3dmark05 pure ma arkanoid e space invaders mi si piantano dopo 1 ora di gioco". La soluzione e' di isolare il problema (che spesso e' software) e poi chiedere un intervento mirato.

Mi permetto, in quanto "esperto" del settore sia personalmente che professionalmente di dire altre 2 cose:

1) Asus, purtroppo e spesso, riceve i notebook guasti e, probabilmente sottovalutando le descrizioni dei problemi date da utenti piu' "esperti", non risolvono il problema ma si limitano a fare qualche prova e magari aggiornare i drivers con quelli piu' recenti (FORNITI DA ASUS) o magari ripristinando il backup dal cd.

2) Io stesso ho dei problemi con il mio A6Va, ma non avendo ancora isolato il problema non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello di mandarlo in assistenza. Prima capiro' in che caso specifico accade il problema e poi cerchero' di specificarlo ad asus.


Spero di essere stato costruttivo nel dire la mia.

Lotharius
02-08-2005, 19:49
Raptor, secondo me il fatto che TOCA2 ti si blocchi, mentre altre applicazioni vanno, è riconducibile esclusivamente dal software.
Quindi le cose sono due:

1 - TOCA è stato programmato con le chiappe.

2 - Hai qualcosa sul PC che fa a cazzotti con quel gioco.

Ora, visto che hai detto che un tuo amico ci gioca tranquillamente senza blocchi, direi di escludere la prima opzione; quindi prova a cercare ogni minima differenza di software fra il tuo pc e quello del tuo amico.
La prima cosa che andrei a controllare è la versione di Windows: infatti con molta probabilità TOCA potrebbe incastrarsi sulla Service Pack 2, che è molto stronza, mentre se l'altro Pc ha la SP1 non incontra problemi. Vedi se ci sono patch del gioco mirate a risolvere questo problema. Altrimenti potrebbe essere un qualche tipo di conflitto con la roba in background o qualche serivizio di Windows, o ancora con l'antivirus o firewall o quelle cose lì...

PCMauro
02-08-2005, 19:57
io metterei il disco fisso dell'amico sul pc di raptor e proverei a giocare toca2.. se si blocca allora e' il pc... se non si blocca allora e' un prob software.

Basta queste cattiverie sul serivice pack 2...... lo installo dal giorno stesso che e' uscito su tutti i pc che vendo a clienti, amici ed anche sui miei.

Mai avuto un problema.... l'importante e' sempre aggiornare isoftware che si usano.. giochi compresi!

raptor.. hai installato la patch per toca2??? hai la 1.0 o la 4.1????

http://www.codemasters.com/touringcar/patch2.htm


Smettiamola con sta cosa che SP2 crea problemi.... si e' vero.... i vecchi software danno problemi su un sistema aggiornato... ma la soluzione non e' tenere il sistema operativo vecchio di 2 anni.... ma aggiornare il software che non gira.

alexxius
02-08-2005, 19:59
Raptor, secondo me il fatto che TOCA2 ti si blocchi, mentre altre applicazioni vanno, è riconducibile esclusivamente dal software.
Quindi le cose sono due:

1 - TOCA è stato programmato con le chiappe.

2 - Hai qualcosa sul PC che fa a cazzotti con quel gioco.

Ora, visto che hai detto che un tuo amico ci gioca tranquillamente senza blocchi, direi di escludere la prima opzione; quindi prova a cercare ogni minima differenza di software fra il tuo pc e quello del tuo amico.
La prima cosa che andrei a controllare è la versione di Windows: infatti con molta probabilità TOCA potrebbe incastrarsi sulla Service Pack 2, che è molto stronza, mentre se l'altro Pc ha la SP1 non incontra problemi. Vedi se ci sono patch del gioco mirate a risolvere questo problema. Altrimenti potrebbe essere un qualche tipo di conflitto con la roba in background o qualche serivizio di Windows, o ancora con l'antivirus o firewall o quelle cose lì...


o magari il mod dei driver... dell'ati...

debbe
02-08-2005, 20:26
io metterei il disco fisso dell'amico sul pc di raptor e proverei a giocare toca2.. se si blocca allora e' il pc... se non si blocca allora e' un prob software.

Basta queste cattiverie sul serivice pack 2...... lo installo dal giorno stesso che e' uscito su tutti i pc che vendo a clienti, amici ed anche sui miei.

Mai avuto un problema.... l'importante e' sempre aggiornare isoftware che si usano.. giochi compresi!

raptor.. hai installato la patch per toca2??? hai la 1.0 o la 4.1????

http://www.codemasters.com/touringcar/patch2.htm


Smettiamola con sta cosa che SP2 crea problemi.... si e' vero.... i vecchi software danno problemi su un sistema aggiornato... ma la soluzione non e' tenere il sistema operativo vecchio di 2 anni.... ma aggiornare il software che non gira.


Bè io non la penso come te, la sp2 è nata per coprire i bug di protezione di xp e altri prog ms ma tuttavia questo crea problemi con altri prog, quindi a me della protezione non me ne può fregar de meno spece se avessi un portatile preferisco che il sistema giri bene..

Raull
02-08-2005, 20:28
Ragazzi anche io ho questo note..Per le mi impressioni non sembra male ha tutto anche bluetooth grazie a dio :P
Ma non riesco a spiegarmi una cosa.
L'usicta digitale dal libretto delle istruzioni e combinata con l'uscita delle coffie.
Se attacco il cavo apposito con jak dalle cuffie al mio sistema dolby digital della creative mi dovrebbe dare il dolby ma mettendo vari programmi con selezione sia SPDIF o cuffie non mi da nulla??? Io forse sbaglio qualcosa non so le impostazione della spdif sono abilitate nel note :S booo aiutatemi per una volta please anche tu pcmauro che sembri esperto ;-) THanks.

Lotharius
02-08-2005, 20:45
Mai avuto un problema.... l'importante e' sempre aggiornare isoftware che si usano.. giochi compresi!
... ma la soluzione non e' tenere il sistema operativo vecchio di 2 anni.... ma aggiornare il software che non gira.

PCMauro, è giusto quello che dici, e anch'io ho riformattato e messo il SO con già integratala SP2; è innegabile però che, specialmente all'inizio, di problemi ne ha dati non pochi, in ogni genere di applicazione. Comunque devo dire che, dopo aver installato quella decina di patch uscite successivamente e mirate a risolvere quei problemi, ora il SO va benone. Per essere lento è lentino, ma quello è proprio windows xp... :-)



Ragazzi anche io ho questo note..Per le mi impressioni non sembra male ha tutto anche bluetooth grazie a dio :P
Ma non riesco a spiegarmi una cosa.
L'usicta digitale dal libretto delle istruzioni e combinata con l'uscita delle coffie.
Se attacco il cavo apposito con jak dalle cuffie al mio sistema dolby digital della creative mi dovrebbe dare il dolby ma mettendo vari programmi con selezione sia SPDIF o cuffie non mi da nulla??? Io forse sbaglio qualcosa non so le impostazione della spdif sono abilitate nel note :S booo aiutatemi per una volta please anche tu pcmauro che sembri esperto ;-) THanks.

Raull, da quanto ne so io, la piattaforma "Azalia" ha un sistema di riconoscimento automatico dell'output e dell'input eseguito sui connettori; quindi a rigor di logica dovrebbe riconoscere in automatico l'uscita digitale con connessione verso un sistema di casse... Hai tutti i driver e l'utility della scheda audio configurati correttamente?
Inoltre ho notato che il connettore dell'uscita per le cuffie ha un piccolo LED rosso all'interno, che potrebbe essere proprio l'uscita audio digitale ottica; non so se serve un connettore particolare, cioè con la forma di un jack delle cuffie, ma con un sensore ottico in punta... boh, io non ce l'ho...

Raptor21
02-08-2005, 21:13
Grazie ragazzi, a tutti e due! Mauro hai ragione è dura per l'asus poter dire con certezza quale sia il problema con delle spiegazioni approsimative però mi sono davvero imbestialito quando ho visto che non funziona solo a me...
Per quanto riguarda la storia dell'hd non è una cattiva idea, potrebbe essere una soluzione, non ci avevo pensato... solo che non voglio rompergli le scatole... :rolleyes:
Per quanto riguarda la patch grazie ma non è quel toca 2.. quello che dico io è toca race driver 2... ho appena controllato e sul sito non c'è nessuna patch per l'aggiornamento.
Lotharius per quanto riguarda il discorso del sp2 ce l'ha pure lui... quindi non è quello il problema.... :doh:
Farò ulteriori prove e vi terrò informati rompendovi ancora un pò le scatole visto che ne sapete molto più di me!
intanto grazie... ;)

Luckymind
02-08-2005, 21:31
caxxo dopo appena 15 giorni di utilizzo mi si è fottuto un pixel, fortuna che non si vede tanto ma mi fa una rabbia...sapete se l'asus sostituisce lo schermo anche con un solo dead pixel su questo modello???

ciao a tutti

Lotharius
02-08-2005, 21:42
Lucky, il pixel è completamente spento oppure è diventato bianco fisso? L'asus assicura i propri schermi con lo ZBD (Zero Bright Dot) ma è solo entro i primi 30 giorni dall'acquisto.
Prima di procedere con la sostituzione del notebook però controlla che l'A6VA goda di questa garanzia, visto che da quanto ne so io solo alcuni modelli hanno questo ZBD.

Ti linko la pagina con le informazioni, poi vedi tu se riesci a scoprire se anche l'A6VA rientra nello ZBD....
http://notebook.asus.it/supporto/zbd.html


EDIT: Che cretino, nella stessa pagina viene specificato quanto segue:
"Attualmente, le Condizioni di Garanzia ZBD coprono solo i seguenti modelli: le serie W1, V6, M6800N Deluxe, M6700N, M6500A."

Quindi mi spiace, ma mi sa che ti attacchi..... :doh:

Raull
02-08-2005, 23:28
PCMauro, è giusto quello che dici, e anch'io ho riformattato e messo il SO con già integratala SP2; è innegabile però che, specialmente all'inizio, di problemi ne ha dati non pochi, in ogni genere di applicazione. Comunque devo dire che, dopo aver installato quella decina di patch uscite successivamente e mirate a risolvere quei problemi, ora il SO va benone. Per essere lento è lentino, ma quello è proprio windows xp... :-)





Raull, da quanto ne so io, la piattaforma "Azalia" ha un sistema di riconoscimento automatico dell'output e dell'input eseguito sui connettori; quindi a rigor di logica dovrebbe riconoscere in automatico l'uscita digitale con connessione verso un sistema di casse... Hai tutti i driver e l'utility della scheda audio configurati correttamente?
Inoltre ho notato che il connettore dell'uscita per le cuffie ha un piccolo LED rosso all'interno, che potrebbe essere proprio l'uscita audio digitale ottica; non so se serve un connettore particolare, cioè con la forma di un jack delle cuffie, ma con un sensore ottico in punta... boh, io non ce l'ho...

Penso la solita anche io ma inserendo il jack che utilizzo con la mia vecchia scheda audio creative live nelle cuffie del notebook non succede nulla ho provato ad impostare in asus dvd e power dvd come uscita sia cuffie e la cosiddetta spdif ma non funziona...non capisco perche :doh: ho scelto questo note a differenza dell' acer 5024 propio per la spdif.Mi aiutate!!!perfavore aiutatemi mi serve davvero.Io ho tutto come impostato dalla casa produtrice.

Microsoul
03-08-2005, 10:19
Lucky, il pixel è completamente spento oppure è diventato bianco fisso? L'asus assicura i propri schermi con lo ZBD (Zero Bright Dot) ma è solo entro i primi 30 giorni dall'acquisto.
Prima di procedere con la sostituzione del notebook però controlla che l'A6VA goda di questa garanzia, visto che da quanto ne so io solo alcuni modelli hanno questo ZBD.

Ti linko la pagina con le informazioni, poi vedi tu se riesci a scoprire se anche l'A6VA rientra nello ZBD....
http://notebook.asus.it/supporto/zbd.html


EDIT: Che cretino, nella stessa pagina viene specificato quanto segue:
"Attualmente, le Condizioni di Garanzia ZBD coprono solo i seguenti modelli: le serie W1, V6, M6800N Deluxe, M6700N, M6500A."

Quindi mi spiace, ma mi sa che ti attacchi..... :doh:

ho chimato il servizio clienti e mi hanno detto che e' coperto da garanzia il display.

Luckymind
03-08-2005, 11:09
X Lotharius:
il pixel è completamente spento, per fortuna, altrimenti si sarebbe notato invece così non si vede per niente.

X Microsoul:
quindi per un solo pixel potrei farlo sostituire???

Luckymind
03-08-2005, 11:16
leggendo sul sito della asus mi sono accorto che la garanzia ZBD non sarebbe cmq valida nel mio caso perchè non è un punto luminoso ma solo un pixel spento quindi niente da fare, fortuna che non si nota...faccio difficolta a trovarlo certe volte :D

gimlihammer
03-08-2005, 14:14
Ciao ragazzi. Finalmente ieri sera è arrivato il mio notebook. Bene!! Vi chiedo scusa gia da ora se con questo ne verrà un post lunghissimo ma ho da fare alcune considerazioni. Allora confrontando il mio note con quello di mio fratello, (chiaramente stesso modello e parliamo dell'ASUS A6VA-Q021H), ho riscontrato delle piccole differenze. Spero siano piccole perchè ripeto,
purtroppo di Hardware capisco ben poco e quindi confido in un vostro aiuto. Non me ne vogliano gli altri ma chiedo in primis a PCMauro :D Allora,
comincio dal principio. Le prime differenze sono nelle simpatiche etichette che compaiono sul fronte del note. A mio fratello sull'etichetta color oro, dove ci
sono scritte le caratteristiche del note, non compare l'iscrizione del
bluetooth, (sul mio si, c'è scritto: 1.3 Megapixels camera/ Bluetooth), mentre
a mio fratello sulle specifiche dell'Hard Disk c'è scritto 80GB 4200 rpm mentre
a me si limita a specificare solo la capienza dell'Hard Disk 80 GB senza specificare a quanto gira. Ok sin qui direte voi nulla di grave. Voglio dire mio fratello comprerà un pennino ed io girerò minino minimo a 4200 giusto?? Sarà... :( Allora premesso che mio fratello non ha il bluetooth perchè ho riscontrato che il suo Wireless Console si limita al Wireless mentre sul mio note include anche il Bluetooth la seconda differenza tra i due note è sulla Scheda Video. Se apro le caratteristiche della Scheda Video ATI X700 del mio notebook noto che esiste il POWERPLAY (tm). Attraverso questo sistema posso regolare le impostazioni del processore grafico per prestazioni migliori o per prolungare la durata della batteria, (così spiega il sistema). Mio fratello invece non ha la fortuna di avere il POWERPLAY (tm) ma come è possibile?? Mi sapete spiegare?? Poi ancora: se apro la finestra del controllo volume noto che mio fratello può attivare molte più opzioni rispetto al mio notebook. Come è possibile?? Le schede Audio non dovrebbero essere identiche?? Per il resto i due note sembrano uguali. Adesso ripeto, non so se queste siano diversità poco importanti o se magari siano stati installati i driver in modo differente rispetto ai due note. Bella domanda considerando che personalmente non so buttare giu il sistema operativo per reinstallare il tutto da me. Cmq vedo con dispiacere che il note in questione sta dando un pò a tutti dei problemi anche abbastanza seri. Un'altra domanda è sulla durata della batteria. Il notebook di mio fratello sull'icona batteria del task ha sempre segnato non oltre le 3 ore di autonomia eppure ha fatto ben 5 cicli di carica. E chiaramente le 3 ore che segna l'icona non sono mai effettive. A me con un solo ciclo di carica mi segna gia 3 ore di autonomia. Mi sapete consigliare un giusto settaggio per la batteria?? Ultimissima cosa riguardo l'audio, di certo non eccellente come qualità, (ma questo lo avevate notato anche voi e scritto in post precedenti), ho notato che il volume è abbastanza basso anche utilizzando le cuffie stereo ed ascoltando un DVD originale... si ha difficoltà a sentire bene un film se ci sono rumori esterni. Devo settare qualcosa in particolare?? Posso controllare l'audio solo attraverso Gestione Audio Realtek HD della ASUS vero?? Ragazzi scusate ancora per il post lunghissimo e spero sappiate rispondere a queste mie domande. Trovo strano che due note identici come modello abbiano delle diversità sulla Scheda Video e sulla Scheda Audio.

HELP ME HELP ME!!

A presto gimli

Raull
03-08-2005, 22:12
PLEASE AIUTATEMI CON LA SPDIF MI SEVE PLEASE!!!!QUALCUNO MI AIUTA??? O SA QUALCHE COSA? PCMAURO SOLO TU MI PUOI SALVARE :p

paribas
03-08-2005, 22:23
PLEASE AIUTATEMI CON LA SPDIF MI SEVE PLEASE!!!!QUALCUNO MI AIUTA??? O SA QUALCHE COSA? PCMAURO SOLO TU MI PUOI SALVARE :p


non vorrei dire una cxxxxxx...anche perchè sono inesperto..però se posso osare ...l'uscita è ottica giusto? (lucetta rossa):
io credo che funzioni con un cavo toslink femmina con adattatore jack e l'altro capo del cavo va nell'uscita dell'amplificatore..

paribas
03-08-2005, 22:28
http://www.hirotronica.it/scheda.asp?FromPage=catalogo&sProduct=VA020&sCategory=ACCESS%2E+FIBRA+OTT%2E+AUDIO&iStartingRecord=0



....qlcosa del genere...?

rasputin67
03-08-2005, 22:49
leggendo sul sito della asus mi sono accorto che la garanzia ZBD non sarebbe cmq valida nel mio caso perchè non è un punto luminoso ma solo un pixel spento quindi niente da fare, fortuna che non si nota...faccio difficolta a trovarlo certe volte :D


Il mio fornitore mi ha aperto 3 notebook tutti bad pixel e tutti erano difettosi,ne abbiamo mandato a prendere uno direttamente a Milano da Asus Italia è il notebook asus w 1759glh è un bad pixel,e sono 2 mesi(acceso 1 volta) che è in assistenza,mi era arrivato anche quello con due pixel bruciati e il touch pad mal funzionante,
,auguro a tutti voi di non aver a che fare con l'assistenza Asus,di peggio non potrete trovare,adirittura adesso per contattarli dovrete anche fare il numero 199 a pagamento scandalosi,mai piu Asus :mad:

Raptor21
03-08-2005, 22:59
Il mio fornitore mi ha aperto 3 notebook tutti bad pixel e tutti erano difettosi,ne abbiamo mandato a prendere uno direttamente a Milano da Asus Italia è il notebook asus w 1759glh è un bad pixel,e sono 2 mesi(acceso 1 volta) che è in assistenza,mi era arrivato anche quello con due pixel bruciati e il touch pad mal funzionante,
,auguro a tutti voi di non aver a che fare con l'assistenza Asus,di peggio non potrete trovare,adirittura adesso per contattarli dovrete anche fare il numero 199 a pagamento scandalosi,mai piu Asus :mad:

Sempre ottime notizie dall'assistenza asus... :(

Cisto
04-08-2005, 09:19
http://www.hirotronica.it/scheda.asp?FromPage=catalogo&sProduct=VA020&sCategory=ACCESS%2E+FIBRA+OTT%2E+AUDIO&iStartingRecord=0



....qlcosa del genere...?

esatto! il notebook non ha la usatissima spdif analogica ma la spdif ottica, quindi se vuoi collegarci un jack analogico ti serve un adattatore del genere.

Unzaunza
04-08-2005, 09:29
Ciao ragazzi. Finalmente ieri sera è arrivato il mio notebook. Bene!! Vi chiedo scusa gia da ora se con questo ne verrà un post lunghissimo ma ho da fare alcune considerazioni. Allora confrontando il mio note con quello di mio fratello, (chiaramente stesso modello e parliamo dell'ASUS A6VA-Q021H), ho riscontrato delle piccole differenze.

Fattelo cambiare quello di tuo fratello è quello della vecchi partita cioè i primi usciti pieni di problemi...il tuo è la partita nuova cioè l'ultima con BT e varie altre cosette...

Lotharius
04-08-2005, 09:33
non vorrei dire una cxxxxxx...anche perchè sono inesperto..però se posso osare ...l'uscita è ottica giusto? (lucetta rossa):
io credo che funzioni con un cavo toslink femmina con adattatore jack e l'altro capo del cavo va nell'uscita dell'amplificatore..


Esatto, Paribas, era quello che intendevo dire nel post che ho fatto nella pagina precedente... il problema è che non so dove trovare un adattatore di quel tipo... inoltre quanto costa un cavo digitale ottico?
Io ho già il mega home theatre pronto a ricevere il segnale del notebook... sono proprio curioso di sentire come va :D

Cisto
04-08-2005, 09:43
anche a voi si impalla sempre quando, ad esempio, avete ibernato il sistema alimentato da rete elettrica e fate il resume però con la batteria? a me sempre, sta un sacco di tempo sulla schermata del bios col logo asus e centrino, poi comincia a caricare e... bum! schermo blu! il sistema è stato arrestato per prevenire danni e bla bla bla....

gimlihammer
04-08-2005, 11:20
Fattelo cambiare quello di tuo fratello è quello della vecchi partita cioè i primi usciti pieni di problemi...il tuo è la partita nuova cioè l'ultima con BT e varie altre cosette...


Ragazzi mi sapete dire di più in merito alle mie domande?? Unzaunza ha detto
che il note di mio fratello è della vecchia partita, (e questo lo avevo capito
perchè sapevo dei primi modelli usciti senza il bluetooth), però ha anche detto
che da un sacco di problemi. Qualcuno di voi ha uno di questi modelli senza
bluetooth?? Credo che a qualcuno di voi sia capitato un note della vecchia
partita - se ricordo bene i vostri post- . Mi sapete dire se dà davvero così tanti problemi?? Per ora il note di mio fratello sembra andare bene, (utilizzando programmi come Bryce 5 / Illustrator CS / Photoshop CS). Sembra non dia grandi problemi, (a parte la poca memoria disponibile il note gira bene). E poi che centra il bluetooth con la differenza della scheda video X700?? In merito al POWERPLAY (tm) che manca sul settaggio della X700 di mio fratello cosa mi dite?? Vi chiedo gentilmente di aiutarmi perchè questo
è il nostro primo note e siamo incappati proprio in un modello "FALLATO" come l'A6VA-Q021H. Se dico al negoziante delle differenze
riscontrate cosa mi posso aspettare come risposta?? Temo che con tutti i
problemi letti sull'ASSISTENZA ASUS non mi posso aspettare che mi cambino il note con uno nuovo vero?? Per favore aiutatemi.

Grazie a tutti, grazie a Unzaunza

gimli

Cisto
04-08-2005, 13:48
Ragazzi mi sapete dire di più in merito alle mie domande?? .... E poi che centra il bluetooth con la differenza della scheda video X700?? In merito al POWERPLAY (tm) che manca sul settaggio della X700 di mio fratello cosa mi dite?? ...

gimli

per il powerplay prova a reinstallare i driver della x700 oppure ad usare i catalyst 5.7 moddati, dovrebbe comparirti.... per il resto non ti posso aiutare, il mio è "seconda serie"

rasputin67
04-08-2005, 13:52
Che te lo cambiano con uno nuovo scordatelo,ti verrà riparato,al mio w1759 gclh ad esempio verrà sostituito completamente lo schermo glare e anche il touch pad(penso che si dica cosi),dopo 2 mesi di attesa oggi mi hanno detto che è arrivato il materiale e nel giro di una settimana mi verrà consegnato,della serie ho speso 1650euro per un notebook riparato(sotituzione schermo glare in garanzia bad pixel,e touch pad) senza mai averlo usato :cry: :eek: VERGOGNAAAA ASUS :mad:

Unzaunza
04-08-2005, 15:46
I problemini che cito li puoi trovare nei post qui sopra....

paribas
04-08-2005, 16:31
Esatto, Paribas, era quello che intendevo dire nel post che ho fatto nella pagina precedente... il problema è che non so dove trovare un adattatore di quel tipo... inoltre quanto costa un cavo digitale ottico?
Io ho già il mega home theatre pronto a ricevere il segnale del notebook... sono proprio curioso di sentire come va :D

non ricordo i prezzi precisamente,ma se guardi il sito che ho postato su ti fai un'idea...niente di eccessivo...

Lotharius
04-08-2005, 20:07
Oggi pomeriggio ho comprato un cavetto ottico con le due estremità diverse: da una parte il TOS Link, dall'altra il connettore da 3,5 con in punta la fibra ottica.
Ho appena fatto una prova: ho collegato il notebook al mio sintoamplificatore e, dopo 20 secondi per trovare il canale audio giusto, ho mandato in play sul notebook il DVD Queen Greatest Video Hits che è dotato di traccia audio DTS, la quale è passata tranquillamente tramite la fibra ottica e senza conversioni analogico/digitale, mi sono goduto un suono maestoso in puro DTS sull'impantone di casa (sistema 5.1 della Cerwin Vega, scusate se è poco :ciapet: )

Morale della favola: è andato tutto esattamente come doveva andare, per un totale di 8 Euro dell'acquisto del cavo digitale :D

gimlihammer
05-08-2005, 11:23
RAGAZZI VI RIPOSTO UN POST DI IERI PERCHE' DAVVERO VORREI CAPIRNE DI PIU'!! PER FAVORE QUALCUNO CHE HA NOTATO ANCHE LUI QUESTE DIFFERENZE MI FACCIA SAPERE. IN PIU' VI CHIEDO DI NUOVO: a voi quanto dura l'autonomia della batteria?? Avete cambiato qualche impostazione sul BIOS?? A me dura circa 2h e 40 minuti, che faccia grandi cose con programmi pesanti o che non faccia nulla. Quindi per ora nulla a che vedere con le 4 ore di autonomia CENTRINO che diceva la ASUS. Mi spiegate se c'è un modo per settare la batteria differente dal modo del -pannello di controllo??- Ultima cosa: come diavolo si fa ad IBERNARE il note?? Ieri non sono riuscito ad ibernarlo... non trovo l'opzione... riesco solo a mandarlo in standby. Ho ancora il sistema operativo Windows XP Home Edition.

LO SO MI ODIATE PER LA LUNGHEZZA DEI POST!! :D :D

HELP ME!! HELP ME!!


Ciao ragazzi. Finalmente ieri sera è arrivato il mio notebook. Bene!! Vi chiedo scusa gia da ora se con questo ne verrà un post lunghissimo ma ho da fare alcune considerazioni. Allora confrontando il mio note con quello di mio fratello, (chiaramente stesso modello e parliamo dell'ASUS A6VA-Q021H), ho riscontrato delle piccole differenze. Spero siano piccole perchè ripeto,
purtroppo di Hardware capisco ben poco e quindi confido in un vostro aiuto. Non me ne vogliano gli altri ma chiedo in primis a PCMauro Allora,
comincio dal principio. Le prime differenze sono nelle simpatiche etichette che compaiono sul fronte del note. A mio fratello sull'etichetta color oro, dove ci
sono scritte le caratteristiche del note, non compare l'iscrizione del
bluetooth, (sul mio si, c'è scritto: 1.3 Megapixels camera/ Bluetooth), mentre
a mio fratello sulle specifiche dell'Hard Disk c'è scritto 80GB 4200 rpm mentre
a me si limita a specificare solo la capienza dell'Hard Disk 80 GB senza specificare a quanto gira. Ok sin qui direte voi nulla di grave. Voglio dire mio fratello comprerà un pennino ed io girerò minino minimo a 4200 giusto?? Sarà... Allora premesso che mio fratello non ha il bluetooth perchè ho riscontrato che il suo Wireless Console si limita al Wireless mentre sul mio note include anche il Bluetooth la seconda differenza tra i due note è sulla Scheda Video. Se apro le caratteristiche della Scheda Video ATI X700 del mio notebook noto che esiste il POWERPLAY (tm). Attraverso questo sistema posso regolare le impostazioni del processore grafico per prestazioni migliori o per prolungare la durata della batteria, (così spiega il sistema). Mio fratello invece non ha la fortuna di avere il POWERPLAY (tm) ma come è possibile?? Mi sapete spiegare?? Poi ancora: se apro la finestra del controllo volume noto che mio fratello può attivare molte più opzioni rispetto al mio notebook. Come è possibile?? Le schede Audio non dovrebbero essere identiche?? Per il resto i due note sembrano uguali. Adesso ripeto, non so se queste siano diversità poco importanti o se magari siano stati installati i driver in modo differente rispetto ai due note. Bella domanda considerando che personalmente non so buttare giu il sistema operativo per reinstallare il tutto da me. Cmq vedo con dispiacere che il note in questione sta dando un pò a tutti dei problemi anche abbastanza seri. Un'altra domanda è sulla durata della batteria. Il notebook di mio fratello sull'icona batteria del task ha sempre segnato non oltre le 3 ore di autonomia eppure ha fatto ben 5 cicli di carica. E chiaramente le 3 ore che segna l'icona non sono mai effettive. A me con un solo ciclo di carica mi segna gia 3 ore di autonomia. Mi sapete consigliare un giusto settaggio per la batteria?? Ultimissima cosa riguardo l'audio, di certo non eccellente come qualità, (ma questo lo avevate notato anche voi e scritto in post precedenti), ho notato che il volume è abbastanza basso anche utilizzando le cuffie stereo ed ascoltando un DVD originale... si ha difficoltà a sentire bene un film se ci sono rumori esterni. Devo settare qualcosa in particolare?? Posso controllare l'audio solo attraverso Gestione Audio Realtek HD della ASUS vero?? Ragazzi scusate ancora per il post lunghissimo e spero sappiate rispondere a queste mie domande. Trovo strano che due note identici come modello abbiano delle diversità sulla Scheda Video e sulla Scheda Audio.

HELP ME HELP ME!!

A presto gimli

Cisto
05-08-2005, 12:00
RAGAZZI VI RIPOSTO UN POST DI IERI PERCHE' DAVVERO VORREI CAPIRNE DI PIU'!! PER FAVORE QUALCUNO CHE HA NOTATO ANCHE LUI QUESTE DIFFERENZE MI FACCIA SAPERE. IN PIU' VI CHIEDO DI NUOVO...

A presto gimli

allora: per il powerplay ti ho già risposto precedentemente, è questione di driver, non di hardware. per la durata della batteria dipende molto da cosa ci fai: a me, navigando/scrivendo, si attesta sulle 3.5 ore con schermo a luminosità minima, sezione wireless completamente spenta e x700 settata al minimo; non c'è nulla da impostare nel bios. Riguardo all'audio, è vero non è eccellente ma da un notebook non si può pretendere chissà che cosa; tutta la sezione può essere controllata da windows senza il pannello realtek, che io non ho nemmeno installato perchè mi sembra abbastanza inutile (regolare la dinamica dell'audio riprodotto sulle casse di un portatile che saranno mezzo watt rms secondo me non serve). L'audio basso dei dvd non dipende dal portatile ma dalla codifica dell'audio stesso; puoi alzarne il volume o dal tuo riproduttore dvd software (alzare a manetta quello di windows non serve) oppure,ad esempio, aumentare il volume della voce o degli alti o dei bassi con strumenti come ac3filter. ciao.

paribas
05-08-2005, 14:37
Oggi pomeriggio ho comprato un cavetto ottico con le due estremità diverse: da una parte il TOS Link, dall'altra il connettore da 3,5 con in punta la fibra ottica.
Ho appena fatto una prova: ho collegato il notebook al mio sintoamplificatore e, dopo 20 secondi per trovare il canale audio giusto, ho mandato in play sul notebook il DVD Queen Greatest Video Hits che è dotato di traccia audio DTS, la quale è passata tranquillamente tramite la fibra ottica e senza conversioni analogico/digitale, mi sono goduto un suono maestoso in puro DTS sull'impantone di casa (sistema 5.1 della Cerwin Vega, scusate se è poco :ciapet: )

Morale della favola: è andato tutto esattamente come doveva andare, per un totale di 8 Euro dell'acquisto del cavo digitale :D
mi dici dove l'hai preso? e se è possibile prenderlo online?

gimlihammer
05-08-2005, 15:57
allora: per il powerplay ti ho già risposto precedentemente, è questione di driver, non di hardware. per la durata della batteria dipende molto da cosa ci fai: a me, navigando/scrivendo, si attesta sulle 3.5 ore con schermo a luminosità minima, sezione wireless completamente spenta e x700 settata al minimo; non c'è nulla da impostare nel bios. Riguardo all'audio, è vero non è eccellente ma da un notebook non si può pretendere chissà che cosa; tutta la sezione può essere controllata da windows senza il pannello realtek, che io non ho nemmeno installato perchè mi sembra abbastanza inutile (regolare la dinamica dell'audio riprodotto sulle casse di un portatile che saranno mezzo watt rms secondo me non serve). L'audio basso dei dvd non dipende dal portatile ma dalla codifica dell'audio stesso; puoi alzarne il volume o dal tuo riproduttore dvd software (alzare a manetta quello di windows non serve) oppure,ad esempio, aumentare il volume della voce o degli alti o dei bassi con strumenti come ac3filter. ciao.

Grazie Cisto. Si richiedevo di nuovo per sapere se qualcun'altro aveva il mio stesso problema. Sai in realtà leggendo gli ultimi post di questi giorni dove su
10 post 8 erano colmi di problemi mi ha dato da pensare. Ora proverò a reinstallare i driver della ATI sul note di mio fratello e vediamo cosa ne esce.
Per la batteria terrò d'occhio i vari settaggi, (intendo luminosità minima e scheda video non al massimo)... per l'audio peccato. Ma io mi lamentavo sul fatto che si sentisse basso anche con le cuffie... non pretendo che dalle casse del note esca chissà quale concerto. Cmq ancora non riesco ad ibernare il note. Non so perchè. Per quanto riguarda la masterizzazione dei CD/DVD sembra andare tutto bene sia su supporti riscrivibili che non. E di varie marche, (comprese i Verbatim). Cmq farò altre prove. Ieri abbiamo cazzeggiato con gli infrarossi :D :D visto che mio fratello non ha il bluetooth :( :( Ma oggi vedremo di risolvere anche questo. A presto

gimli

debbe
05-08-2005, 17:30
Ciao sarei interessato all'acquisto o di questo asus (premetto che mi hanno informato che i pc asus non offrono grandi materiali e schermo e la garanzia è PESSIMA!!cmq...) o amilo 1437g

MI SAPETE DIRE SE A QUESTO PUNTO MI CONVIENE ASPETTARE VERSIONI SUCCESSIVE AL Q021h?

Grazie..

Cisto
05-08-2005, 17:35
... Cmq ancora non riesco ad ibernare il note. Non so perchè. Per quanto riguarda la masterizzazione dei CD/DVD sembra andare tutto bene sia su supporti riscrivibili che non. E di varie marche, (comprese i Verbatim). Cmq farò altre prove. Ieri abbiamo cazzeggiato con gli infrarossi :D :D visto che mio fratello non ha il bluetooth :( :( Ma oggi vedremo di risolvere anche questo. A presto

gimli

per la sospensione: pannello di controllo/opzioni risparmio energietico/scheda sospensione/attiva sospensione....

per i dvd occhio! nero ti dice sempre scrittura eseguita con successo, ma se provi a copiare i dati su hard disk (se è un dvd dati) o a ripparlo (Se è un dvd video) vedrai che il disco è pieno di errori e la lettura impossibile... come potrai vedere sul forum dedicato al tsst-l532a (o toshiba sd-r 6472, sono lo stesso lettore), NESSUNO è mai riuscito a scrivere bene un dvd( + o - r) che non sia di verbatim... invece tutto ok con cd e dvd/rw.

freccia04
05-08-2005, 17:36
ciao a tutti,vorrei domandare a chi ha visto entrambi questi notebook di confrontare i loro schermi.ho visto l'amilo da mediaworld e lo schermo era uguale al cristal brite di alcuni acer che stavano la vicino....bello ma l'effetto specchio era evidente e forse puo' essere fastidioso....come e' lo schermo dell'asus a6va rispetto a quello dell'amilo?

Lotharius
05-08-2005, 18:00
mi dici dove l'hai preso? e se è possibile prenderlo online?

Paribas, ho passato tutto ieri a farmi il giro dei fornitori di elettronica più grossi di Roma senza risoltati.... alla fine ne ho notato uno piccolissimo (una sola vetrinetta) e per fortuna ce l'aveva. Il negoziante mi ha detto che sono quasi introvabili perchè nessuno ha un impianto o un lettore digitale dotato di uscita ottica a forma di jack da 3,5"; quindi niente richiesta da parte del pbblico=niente offerta da parte dei negozianti.
Su internet non ho idea di dove lo puoi trovare, la cosa migliore è mettersi a girare fino a quando non lo trovi. Hai due possibilità:
1 - Trovi il cavetto digitale con connettore TOS Link da una parte e connettore Jack 3,5" dall'altra.
2 - Trovi il cavetto digitale con connettore TOS Link su entrambi i lati e quindi devi comprare anche un adattatore TOS Link / Jack 3,5".

Non mi rimane che augurarti buona fortuna.... ^^

debbe
05-08-2005, 19:02
Ciao sarei interessato all'acquisto o di questo asus (premetto che mi hanno informato che i pc asus non offrono grandi materiali e schermo e la garanzia è PESSIMA!!cmq...) o amilo 1437g

MI SAPETE DIRE SE A QUESTO PUNTO MI CONVIENE ASPETTARE VERSIONI SUCCESSIVE AL Q021h?

Grazie..


up

Cisto
05-08-2005, 19:14
Ciao sarei interessato all'acquisto o di questo asus (premetto che mi hanno informato che i pc asus non offrono grandi materiali e schermo e la garanzia è PESSIMA!!cmq...) o amilo 1437g

MI SAPETE DIRE SE A QUESTO PUNTO MI CONVIENE ASPETTARE VERSIONI SUCCESSIVE AL Q021h?

Grazie..


ma.... veramente asus è famosa per la ottima qualità costruttiva e per i materiali impiegati... e gli schermi sono ottimi... ma chi ti ha detto sta cosa?

sicuramente le versioni successive alla q021h della serie a6va avranno caratteristiche migliori... la butto lì: secondo me il prossimo della serie avrà 100 GB di hdd, 1 GB ram e ati x700 256 MB... ma è solamente una mia supposizione...

debbe
05-08-2005, 19:23
ma.... veramente asus è famosa per la ottima qualità costruttiva e per i materiali impiegati... e gli schermi sono ottimi... ma chi ti ha detto sta cosa?

sicuramente le versioni successive alla q021h della serie a6va avranno caratteristiche migliori... la butto lì: secondo me il prossimo della serie avrà 100 GB di hdd, 1 GB ram e ati x700 256 MB... ma è solamente una mia supposizione...


http://www.elesistore.it/detail.php?id=07.657

cmq parlano male di asus qui

http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&threadid=862416&highlight=asus+qualit%E0

e non solo

e tu del modello q021h che mi racconti, dopo un pò che ce l'hai quali sono i pregi o i difetti?

Cisto
05-08-2005, 19:37
http://www.elesistore.it/detail.php?id=07.657

cmq parlano male di asus qui

http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&threadid=862416&highlight=asus+qualit%E0

e non solo

e tu del modello q021h che mi racconti, dopo un pò che ce l'hai quali sono i pregi o i difetti?

pregi: qualità costruttiva ottima, schermo perfetto, note abbastanza leggero, grande scheda video :D , buona durata batteria (tieni conto che le durate che dichiarano i produttori sono pure utopie!)

difetti: l'installazione di windows di default fa cagare, linux (che io di solito uso più di windows) non può inizializzare x.org perchè mancano driver ati per le mobility pci-express (e quindi posso usare solo la bash :cry: ), ma sopratutto IL MASTERIZZATORE DVD È UNA CIOFECA PEGGIO DEI MATSHITA!!!! (
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=917595&page=1&pp=20)

per il discorso "di asus parlano male qui" tieni conto che, alla fin fine, è così per tutte le marche... certo ovviamente è più facile trovare post che parlano male di asus o acer (che vendono tanto, sopratutto acer) rispetto a marche che vendono poco (ai mai trovato uno che si lamenti di un portatile benq?)
l'impressione che mi sono fatto io poi è che spesso ci sono persone che scrivono nei forum criticando questa o quella marca senza avere nessuna esperienza diretta, ma solo per partito preso...

debbe
05-08-2005, 19:52
pregi: qualità costruttiva ottima, schermo perfetto, note abbastanza leggero, grande scheda video :D , buona durata batteria (tieni conto che le durate che dichiarano i produttori sono pure utopie!)

difetti: l'installazione di windows di default fa cagare, linux (che io di solito uso più di windows) non può inizializzare x.org perchè mancano driver ati per le mobility pci-express (e quindi posso usare solo la bash :cry: ), ma sopratutto IL MASTERIZZATORE DVD È UNA CIOFECA PEGGIO DEI MATSHITA!!!! (
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=917595&page=1&pp=20)

per il discorso "di asus parlano male qui" tieni conto che, alla fin fine, è così per tutte le marche... certo ovviamente è più facile trovare post che parlano male di asus o acer (che vendono tanto, sopratutto acer) rispetto a marche che vendono poco (ai mai trovato uno che si lamenti di un portatile benq?)
l'impressione che mi sono fatto io poi è che spesso ci sono persone che scrivono nei forum criticando questa o quella marca senza avere nessuna esperienza diretta, ma solo per partito preso...

Grazie cosa mi consigli di aspettare evoluzioni dell'asus?

Cisto
05-08-2005, 19:58
Grazie cosa mi consigli di aspettare evoluzioni dell'asus?

di nulla... vedi tu: se lo vuoi subito lo compri subito, se aspetti sicuramente qualche modello nuovo uscirà... d'altra parte è un principio che vale sempre, più aspetti e sicuramente alla stessa cifra troverai qualcosa di meglio, ma non si può aspettare in eterno....

debbe
05-08-2005, 20:00
di nulla... vedi tu: se lo vuoi subito lo compri subito, se aspetti sicuramente qualche modello nuovo uscirà... d'altra parte è un principio che vale sempre, più aspetti e sicuramente alla stessa cifra troverai qualcosa di meglio, ma non si può aspettare in eterno....


Si ma è da un pò che è uscito.. tu quanto tempo è che ce l'hai, avresti preso qualcosaltro?

Cisto
05-08-2005, 20:10
Si ma è da un pò che è uscito.. tu quanto tempo è che ce l'hai, avresti preso qualcosaltro?

l'ho preso il diciotto luglio (anzi, mi è arrivato il diciotto luglio, lo avevo ordinato da 2 settimane prima...)... io ero indeciso tra questo e l'acer aspire 1692 wlmi; ho optato per questo perchè dell'acer (che ho provato bene perchè lo ha preso un mio amico) non mi convinceva la questione del bluetooh [che su alcuni modelli, quelli con ram ddr1,c'era e su quelli con la ddr2 no], e poi perché l'asus ha lo schermo secondo me un poco migliore (giudizio soggettivo). l'acer però costava 200 euri in meno... comunque sono pienamente contento di quello che ho preso!!!!

Lotharius
05-08-2005, 20:10
Per quanto vi posso dire io, l'Asus non è affatto male, c'è di molto peggio in giro. All'università ho avuto modo di provare molto notebook di miei amici e vi posso assicurare che a livello di qualità costruttiva e di materiali impiegati, Asus è sicuramente e indubbiamente superiore agli Acer (anche se negli ultimi anni l'Acer è molto migliorata) ai Fujitsu-Siemens che fanno piangere, ai Benq, agli Elettrodata, ai CDC, a volte anche ai Dell (alcuni modelli sono scandalosamente plasticosi e scricchiolanti...) e ai Compaq.
Naturalmente bisogna considerare anche la categoria e la fascia di prezzo del notebook che si sta prendendo in considerazione; è ovvio che si può affermare che Acer è migliore di IBM come qualità costruttiva, ma bisogna anche dire che l'unico Acer che batte IBM come qualità costruttiva è il modello di punta da 3500 Euro contro il modello base da 1000 Euro dell'IBM...

In ogni caso direi che alla fin fine l'Asus sta a metà strada fra i colossi come IBM, Toshiba & friends e quelli un poì scarsetti che non prestano molta attenzione ai detagli. Secondo me è una casa che sa trovare un ottimo compromesso fra qualità, prestazioni e prezzo finale.


Per quanto riguarda i prossimi A6VA sicuramente le differenze sostanziali saranno i processori più veloci (770), il doppio della RAM e gli hard disk più capienti (cose che alla fine si possono anche fare a mano tranquillamente dopo l'acquisto, a parte il processore forse...


PS: Debbe, tu sei andato a finire in un forum in cui dei tizi parlavano male di Asus e elogiavano le qualità di ASRock che non è altro che la sua sottomarca, che per giunta produce schede non molto buone a livello qualitativo; sicuramente avranno un rapporto qualità/prezzo ottimo, visto che le vendono a 30 euro, ma stiamo ai livelli di ECS e schifezzuole simili... Se avessero paragonato Asus a Abit, DFI, MSI o simili, ok, ma quei tizi lì non credo che ci capiscano molto....

paribas
05-08-2005, 20:10
Paribas, ho passato tutto ieri a farmi il giro dei fornitori di elettronica più grossi di Roma senza risoltati.... alla fine ne ho notato uno piccolissimo (una sola vetrinetta) e per fortuna ce l'aveva. Il negoziante mi ha detto che sono quasi introvabili perchè nessuno ha un impianto o un lettore digitale dotato di uscita ottica a forma di jack da 3,5"; quindi niente richiesta da parte del pbblico=niente offerta da parte dei negozianti.
Su internet non ho idea di dove lo puoi trovare, la cosa migliore è mettersi a girare fino a quando non lo trovi. Hai due possibilità:
1 - Trovi il cavetto digitale con connettore TOS Link da una parte e connettore Jack 3,5" dall'altra.
2 - Trovi il cavetto digitale con connettore TOS Link su entrambi i lati e quindi devi comprare anche un adattatore TOS Link / Jack 3,5".

Non mi rimane che augurarti buona fortuna.... ^^
ti ringrazio x la risp
io (come da link postato ieri )l'adattatore jack l'avrei anche trovato su un negozio ....però siccome non mi serve nell'immediato e mio fratello ha la ragazza a Roma equindi prima o poi ci capita, mi daresti l'indirizzo e se si può e te lo ricordi il nome? grazie

ps
ma secondo te si"perde" con l'adattatore?

debbe
05-08-2005, 20:15
l'ho preso il diciotto luglio (anzi, mi è arrivato il diciotto luglio, lo avevo ordinato da 2 settimane prima...)... io ero indeciso tra questo e l'acer aspire 1692 wlmi; ho optato per questo perchè dell'acer (che ho provato bene perchè lo ha preso un mio amico) non mi convinceva la questione del bluetooh [che su alcuni modelli, quelli con ram ddr1,c'era e su quelli con la ddr2 no], e poi perché l'asus ha lo schermo secondo me un poco migliore (giudizio soggettivo). l'acer però costava 200 euri in meno... comunque sono pienamente contento di quello che ho preso!!!!


Posso sapere dove lo hai preso e pagato?

Cisto
05-08-2005, 20:16
Posso sapere dove lo hai preso e pagato?

preso da ess**i, pagato 1360 euri

debbe
05-08-2005, 20:40
preso da ess**i, pagato 1360 euri


Adesso a quanto lo trovo?

Cisto
05-08-2005, 20:51
Adesso a quanto lo trovo?

dove lo ho preso io allo stesso prezzo che ti ho detto, altrove non so...

ora me ne vado in vacanza, per una settimana lascio il portatile al suo destino... CIAO A TUTTI!!!!

Microsoul
06-08-2005, 10:27
X chi ha avuto problemi con il bluetooth.

Installando l'utility bluetooth setup stack mi si bloccava a 56% e rimaneva li' delle ore.

Ho risolto scaricando l'ultimo firmware (BIOS Ver.0206AS) e (Bluetooth Driver
V3.03.07AS) del notebook dal sito asus.

debbe
06-08-2005, 14:59
MA ESISTE O SI SONO SBAGLIATI?

http://cgi.ebay.it/ASUS-Notebook-A6VA-Q025H-ATi-X700-Sonoma-NEU-NUTRIUS_W0QQitemZ5224477161QQcategoryZ18545QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

a6va-q025h? :eek:

Raptor21
06-08-2005, 17:03
Ragazzi avete mai aperto il note? ovvero avete mai tolto i coperchi dell'hd, del processore e della ram? ve lo chiedo perchè questa mattina mi era venuta in mente una mezza idea di farlo ma visto che sarebbe la prima volta per me non vorrei fare danni...
Se apro quello dell'hd e della ram non dovrei invalidare la garanzia giusto? e quello del processore? perchè se per esempio un domani divessi pulire la ventola dalla polvere lo dovrei cmq aprire...
altra domandina: io questa mattina ho tolto le due viti che bloccano il coperchietto della ram ma questo non viene via! ho provato a tirare ma niente... non vorrei che ci fosse un bell'adesivo che una volta rotto mi frego la garanzia. Lo volevo aprire perchè ho visto che c'è una griglia ma tutti i buchini sono chiusi e quindi non passa l'aria (almeno secondo me). Magrai c'è un cartoncino da togliere... boh!!
scusate l'ignoranza... :doh:

eolamo
06-08-2005, 19:56
Ciao a tutti.
Mercoledì mi arriverà l'asus in questione.
Volevo un consiglio su qualche sito dove poter trovere un buon hard disk 2.5 a 7.200 giri e 2 banchi di memoria da 1gb sempre per questo notebook. Grazie

Raull
06-08-2005, 20:27
MA ESISTE O SI SONO SBAGLIATI?

http://cgi.ebay.it/ASUS-Notebook-A6VA-Q025H-ATi-X700-Sonoma-NEU-NUTRIUS_W0QQitemZ5224477161QQcategoryZ18545QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

a6va-q025h? :eek:

Io l'ho preso in ita a 80 euro circa in piu con trasporto incluso ed e tutto strafigamente ok!! cerca su kelkoo vedrai lo trovi a un buon prezzo ;-)

debbe
06-08-2005, 20:31
Io l'ho preso in ita a 80 euro circa in piu con trasporto incluso ed e tutto strafigamente ok!! cerca su kelkoo vedrai lo trovi a un buon prezzo ;-)


Ma è solo un impressione o è abbastanza grande, voglio dire tra il bordo del lcd c'è parecchio spazio.. mmm

DuGo
07-08-2005, 11:44
Anche in merito al dubbio di debbe, chi può rilevare le dimensioni reali (in parole semplici, le dimensioni prese col righello) del portatile in questione?
Chiedo questo perchè sia su E**edi che sul listino della ASUS figurano le dimensioni 328 x 288 x 27/38 mm il che mi lascia un pò perplesso (positivamente) perchè mi sembra troppo poco per un portatile con schermo wide da 15,4''. Oppure queste dimensioni si riferiscono alla versione da 15'' (sempre se esiste...qualcuno di voi l'ha vista?)
GRAZIE

akrasky
07-08-2005, 20:21
Di buona abitudine, essendo nuovo nel forum invio un caloroso saluto a tutti.
Come tanti ho l'indecisione tra Acer 1692WLMi e ASUS A6VA...
Spulciando sulla rete sono giunto su questo forum. Permettetemelo, non ce la faccio proprio a tenermelo: in primo momento ok, le informazioni sembravano utili nella scelta ma poi la cosa è tremendamente degenerata creando piu' caos di quello che non avevo già in testa. Punto primo: avete preso il portatile? Vi è appena arrivato? Non lo avete ancora provato? Ma perchè perdete ore a usare il forum come una CHAT e a scrivere che lo proverete... secondo me se scrivevate direttamente i risultati si faceva prima... ok, punto 2: Vi siete fissati voi e questo bluetooth della (Beep!)... Ma secondo voi è VITALE nella scelta di un notebook? Se n'è fatta na polemica! Ormai, se proprio non se ne puo' fare a meno, ci sono ste chiavette che sono piccole come non mai... e ricordate che tenere il bluetooth acceso senza usarlo conttribuisce solamente a consumere piu' in fretta la batteria quindi se non vi serve...
Punto 3: Un casino di "Quote" e troppi, veramente troppi argomenti correlati insieme, dapprima erano 2 modelli.. poi è uscito il modello x, Z, Y, K, W.... ma facciamo altre discussioni no? Alla fine mi son pure scocciato di continuare a leggere... ho trovato il form assolutamente confusionaNTE!
Vi prego di non avermela per la mia "sparata" dritta e preciso che non sono un moralista nè tantomento un polemico... A mio avviso i forum "potrebbero" (non oso a dire "dovrebbero") essere informativi e UTILI... cosa che ahimè, sarà pure un giudizio soggettivo, non posso confermare in questa discussione.
Un consiglio: scambiamoci anche ICQ, MSN o quel che altro si voglia per le discussioni che hanno una risposta ogni 2 minuti! E sopratutto, invitiamo chi inserisce un oggetto diverso a postarlo in altra discussione: otterremo molti piu' risultati.
Ora potete lanciare le pietre! :D
Ciaoooo

Stursky
07-08-2005, 23:32
Salve a tutti, sono un possessore del mitico (!?) A6VA-Q021H, second edition (quello col bluetooth funzicante).

Sto cercando da un paio di giorni di installare una Mandrake 10.1 ma non riesco a far partire Xorg xké non riesco a far girare nessun driver (anche i vesa standard) con la X700...

Qualcuno x caso è riuscito in qualche modo a far partire Xorg?

Purtroppo non sono un grande esperto di linux... quindi spero sia una mia carenza di abilità piuttosto che un muro insormontabile con la scheda video :muro: :mc: :doh:

Icelord
08-08-2005, 09:27
X chi ha avuto problemi con il bluetooth.

Installando l'utility bluetooth setup stack mi si bloccava a 56% e rimaneva li' delle ore.

Ho risolto scaricando l'ultimo firmware (BIOS Ver.0206AS) e (Bluetooth Driver
V3.03.07AS) del notebook dal sito asus.

si ma... mastava abilitare il bluetooth dal wireless manager :)

Icelord
08-08-2005, 12:21
Ho un problema.. quando arresto il sistema, se è collegato all'alimentatore, dopo 1 minuto il portatile si riavvia da solo :(

Ma è capitato anche ad altri?

LarsFrederiksen
08-08-2005, 13:58
Ho un problema.. quando arresto il sistema, se è collegato all'alimentatore, dopo 1 minuto il portatile si riavvia da solo :(

Ma è capitato anche ad altri?

Se lo usi prova a staccare il cavo di rete.....

alfasport
09-08-2005, 06:43
Ciao a tutti,

ho appena acquistato questo stupendo portatile a 900 euro. E' stupendo... va tutto una meraviglia (l'unica nota negativa sono forse le casse... ma cmq non sono malissimo).

Volevo farvi una domanda. Esiste un alimentatore da collegare all'auto? (nella spina dell'accendisigari ad esempio).

Jack76
09-08-2005, 12:10
Si, esiste uno speciale trasformatore che dall'accendisigari fornisce la corrente necessaria al portatile, lo puoi trovare in ferramenta. Che modello hai preso con 900€? Dove lo hai acquistato? è un ottimo prezzo. Ciao

LarsFrederiksen
09-08-2005, 12:22
Ciao a tutti,

ho appena acquistato questo stupendo portatile a 900 euro. E' stupendo... va tutto una meraviglia (l'unica nota negativa sono forse le casse... ma cmq non sono malissimo).

Volevo farvi una domanda. Esiste un alimentatore da collegare all'auto? (nella spina dell'accendisigari ad esempio).

Dai un'occhiata qui : http://www.mrprice.it/Vetrine/TabView.asp?Cat3=ACN&Cat4=1976 anche se mi sembrano un po troppo cari!!

Icelord
09-08-2005, 14:24
Se lo usi prova a staccare il cavo di rete.....

Ho provato a disabilitare il wake on-lan della scheda di rete, come scritto in un topic sull'altro thread del gemello di questo portatile ed ora sembra essersi rassegnato a rimanere spento :)

Credo sia proprio legato alla rete il problema ed alla funzionalità di wake on-lan.

Thx,
Ice

Margherito
09-08-2005, 16:44
ma questo portatile, aggiungendo un altro banco di memoria ddr2 opera in modalità dual channel? non l'ho trovato scritto tra le caratteristiche (perdonatemi nel caso sia orbo :D ) , il 915 dovrebbe supportarlo di regola, giusto?

alfasport
10-08-2005, 08:57
Come faccio a controllare la temperatura?

Stursky
10-08-2005, 11:02
:idea: Hai provato con il termometro sotto l'ascella?

alfasport
10-08-2005, 11:43
:idea: Hai provato con il termometro sotto l'ascella?

ahahah... che spiritoso :fuck: :fuck:

alfasport
10-08-2005, 11:46
Si, esiste uno speciale trasformatore che dall'accendisigari fornisce la corrente necessaria al portatile, lo puoi trovare in ferramenta. Che modello hai preso con 900€? Dove lo hai acquistato? è un ottimo prezzo. Ciao

il modello è il q021h... quello con hd da 80gb, bluetooth integrato, fotocamera ecc...

l'ho preso da un privato (ancora imballato, mai aperto neanche per controllare il materiale). Cmq va una bomba... è stupendo questo notebook.

carlada
10-08-2005, 12:03
Ciao a tutti,

ho appena acquistato questo stupendo portatile a 900 euro. E' stupendo... va tutto una meraviglia (l'unica nota negativa sono forse le casse... ma cmq non sono malissimo).

Volevo farvi una domanda. Esiste un alimentatore da collegare all'auto? (nella spina dell'accendisigari ad esempio).


...sono curioso anch'io....dove lo hai trovato a quel prezzo?????...peccato che la risposta era appena sopra il mio post!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

In ogni caso per chi è interessato uno dei prezzi più bassi si trova ...
http://www.notebook.st/catalogo.aspx?M=Asus

eolamo
10-08-2005, 22:24
Ragazzi Oggi ho preso finalmente L'A6VA.....
A prima vista è fantastico!!!
Poi accendendolo ho scoperto che li vale propri tutti i 1319euri pagati...Addirittura da un rivenditore Acer :D
Ho gia collegato il Note su internet tramite Bluetooth con il mio Nokia6630 in esattamente 30sec. senza nessun CD di installazione.(Impressionante)
La fotocamera incorporata è fantastica. Ha una risoluzione altissima.
Ho provato anche il microfono con Skype e tutto funziona alla perfezione.
Per ora tutto ok...ma devo ancora provare il Masterizzatore...sò che fà qualche capriccio. Speriamo bene.
Ciao a tutti!!!!

lorka81
11-08-2005, 11:25
ho cominciato ieri sera, tarda sera, ho letto tutti i post di tutte le pagine :)

ho scoperto cose che mi interessava molto sapere come la posizione di cpu e hd nel notebook :D

per tanti altri dubbi che ho letto riguardanti le specifiche o il nome del processore volevo dire che:
- il nome del processore è PENTIUM M (volendo essere pignoli il centrino era il primo modello), i modelli adesso sono sonoma
- il chipset dell'asus A6Va è il 915PM che prevede tra le sue specifiche il dual channel con le DDR2 533

adesso però ho una domanda... l'hd posso cambiarlo io con le mie manine? :rolleyes: si perde la garanzia?