View Full Version : Asus A6Va
BravoGT83
08-10-2005, 12:00
io stavo pensando a questo http://www.epto.it/sche_prod.php?cPath=inform_2_NB_NB0NB&products_id=A6VA-Q036H
una domanda ma qualcuno mi può dire com'è la webam? il wifi e il BT funzionano bene?
funzionano molto bene
evvai ora ce l'ho anche io! A 1335 euro è mio il q036.
Solo che non riesco a installare il bluetooth... mi dice "collegare il dispositivo bluetooth"... ma quale??
carlodonz
08-10-2005, 12:27
funzionano molto bene
ok grazie. un altra cosa. Altri 512mb di ram quanto costano?
oppure avevo addocchiato questo... http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN05956&did=106&sr=0
che ha già 1GB di ram, però non ha la webcam.....
non so oppure altre alternative?
si si puo fare....io l'ho fatto io ho preso A6Vc :)
importante è che ti ricordi di fare il defrag ogni settimana è il pc è sempre bello veloce :)
ho parovato ma mi dice che il volume è gia utilizzato ecc. e sevolglio forzare lo smontaggio...lo lascio fat 32 per adesso poi magari formatto e metto pure l xp pro..una cosa chi mi ricorda le limitazioni del fat rispetto al ntfs? ;)
BravoGT83
08-10-2005, 12:28
ok grazie. un altra cosa. Altri 512mb di ram quanto costano?
oppure avevo addocchiato questo... http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN05956&did=106&sr=0
che ha già 1GB di ram, però non ha la webcam.....
non so oppure altre alternative?
sulla memoria non saprei...
anch'io dovrei prendere un banco da 512 per sfruttare il dual channel e al meglio la scheda video
BravoGT83
08-10-2005, 12:30
ho parovato ma mi dice che il volume è gia utilizzato ecc. e sevolglio forzare lo smontaggio...lo lascio fat 32 per adesso poi magari formatto e metto pure l xp pro..una cosa chi mi ricorda le limitazioni del fat rispetto al ntfs? ;)
ma a me no ho fatto partire quel exe....ho dovuto mettere un paio di cose su si quando chiedeva e poi ha fatto il reboot e cambiato tutto senza formattare...e va alla grande
fat è vecchio infatti tutti gli HD sono ntfs e la differenza era come pescava i file o quando di simile adesso non me lo ricordo bene
evvai ora ce l'ho anche io! A 1335 euro è mio il q036.
Solo che non riesco a installare il bluetooth... mi dice "collegare il dispositivo bluetooth"... ma quale??
UPPPP
M@arco_000
08-10-2005, 12:40
sulla memoria non saprei...
anch'io dovrei prendere un banco da 512 per sfruttare il dual channel e al meglio la scheda video
kingonstone 512mb ddr2 533 appena ordinata a 65€ (iva compresa!) + ss
il negozio (tanto già so che me lo chiederete) è c@mput@r sh@p pisa:D (gentilmente segnalatomi da Christian Troy qualche pagina indietro)
come si fanno i video con la webcam? ;)
Kurogane
08-10-2005, 12:45
Premi FN+F2 e ti comparirà il wireless switch. Scegli di abilitare pure il bluetooth e poi fai l'installazione
Kurogane
08-10-2005, 12:46
come si fanno i video con la webcam? ;)
Io ho usato windows media maker cosi.... l'audio però si sente bassino...
abilita il custom dynamic switch della speed e setti come minimo e massimo moltiplicatore il valore ke vuoi testare
Ma dove sta sto "custom dynamic switch della speed" ????????????
In CHC??? E come funznionerebbe sta cosa??
Io devo impostare come max e min lo stesso valore in modo che si attivi il moltiplicatore proprio a quel valore in modo da poterlo testare con un qualche benchmark??
È Così??????
Grazie!!
Riporto da mail ricevuta nei mesi scorsi:
Gent.mo Cliente,
come potra' controllare all'indirizzo http://notebook.asus.it/prodotti/notebook/dettagli/specifiche.asp?id=13 La informiamo che se il Suo prodotto monta un monitor WXGA potra' arrivare fino a 16.7 milioni di colori ed una risoluzione massima pari a 1280*800. Restiamo a Sua completa disposizione per ulteriori chiarimenti, eventualmente anche al nostro recapito telefonico 199.400.089. Distinti Saluti
256k colori è nella risoluzione più alta ;)
nn centra niente, il monitor ha una risoluzione massima di 1280x800 a 16,7 milioni di colori...
nn ho capito da dove venga vuori quaste storia dei 256k :confused: :mbe:
:)
BravoGT83
08-10-2005, 16:31
kingonstone 512mb ddr2 533 appena ordinata a 65€ (iva compresa!) + ss
il negozio (tanto già so che me lo chiederete) è c@mput@r sh@p pisa:D (gentilmente segnalatomi da Christian Troy qualche pagina indietro)
anch'io l'ho ordinato e mi viene 58€:)
Come da titolo... versione 0210AS, novità: rende disponibile la funzionalità hyper memory.
per funzionare funziona... ma nn c'è un opzione per stabilire se voglio o no usare l'Hyper Memory?!
Edit: resta il fatto che l'Hyper Memory rimane sempre acceso (infatti i Catalyst vedono una X700 da 256Mb di ram) e sembra nn si possa disabilitare ne da bios ne da drivers
:)
per funzionare funziona... ma nn c'è un opzione per stabilire se voglio o no usare l'Hyper Memory?!
Edit: resta il fatto che l'Hyper Memory rimane sempre acceso (infatti i Catalyst vedono una X700 da 256Mb di ram) e sembra nn si possa disabilitare ne da bios ne da drivers
:)
È vero... magari nella prossima revisione faranno in modo da poterlo abilitare/disabilitare...
Per la storia dei 256000 colori: è da luglio che lo stiamo dicendo, è un errore del sito Asus. Punto e basta, la schermo, a 1280*800, da 16.7 milioni di colori.
EDIT: sto provando a fare i 3dmark, a vedere se migliora (non credo, ma tentar non nuoce) col bios nuovo e i catalyst 5.9
3dmark 2001: 15048
3dmark 2003: 5627
3dmark 2005: 2444
e migliora o no? :D
nn ho maifatto un 3d mark quindi nn so come sono quei valori :D
che drivers usi? 5.9 con dhmodtool o i 5.9 mobile? ccc o cp?
:)
e migliora o no? :D
nn ho maifatto un 3d mark quindi nn so come sono quei valori :D
che drivers usi? 5.9 con dhmodtool o i 5.9 mobile?
:)
Tra poco posto anche il 3dmark 2005; comunque no, non migliora nulla. uso i 5.9 mobile. Peccato (anche se col mio a6va avrò giocato si e no 5 ore a gta sa, 2 ore a cs e 2 ore ad unreal2003...)
forse nn migliora perchè i 128 mb in più nn arrivi nemmeno ad usarli
cmq io sono tarnato al vecchio bios, almeno finchè nn mettono un opzione epr disattivare l'HyperMemory
:)
Kurogane
08-10-2005, 19:11
Preferisco usare solo la ram della scheda video, anche xkè ho solo 512 mb e aggiungerne altra non mi è possibile finchè le ram asus certified costano assai e sono rare (se prendo altre, addio garanzia)...
avrei una domanda che riguarda il masterizzatore: sono un possessore del purtroppo ts-l532a e mi domando xkè il disk quality, un'operazione che posso fare da nero cd-dvd speed non lo posso effettuare :confused: ??? mi serve xkè tramite quell'operazione verifico se il dvd è buono o da buttare e sapendo che masterizzatore ho è di importanza vitale :help:
Preferisco usare solo la ram della scheda video, anche xkè ho solo 512 mb e aggiungerne altra non mi è possibile finchè le ram asus certified costano assai e sono rare (se prendo altre, addio garanzia)...
avrei una domanda che riguarda il masterizzatore: sono un possessore del purtroppo ts-l532a e mi domando xkè il disk quality, un'operazione che posso fare da nero cd-dvd speed non lo posso effettuare :confused: ??? mi serve xkè tramite quell'operazione verifico se il dvd è buono o da buttare e sapendo che masterizzatore ho è di importanza vitale :help:
Il maledetto Tsst (che bello che non averlo più!!!) non supporta le scansioni di qualità del disco, le devi necessariamente fare con un altro masterizzatore.
Per la hyper memory: alla fine toglie ram dal sistema in maniera dinamica e solo quando si sta giocando, nel normale utilizzo non la tocca... io lascio il bios nuovo...
Kurogane
08-10-2005, 19:25
Per il momento lo tengo come lettore, tanto per masterizzare, masterizzerò solo i dvd-rw! Oggi ho preso un dvd-rw della tdk da 2x e mi è successo una cosa strana: prima l'ho provato su quello di casa e me lo vedeva, poi l'ho masterizzato sul portatile e come vado a fare il test su quello di casa il dvd proprio non lo vede :confused: ...
che lettore conviene prendere al posto di sta cosa?
Preferisco usare solo la ram della scheda video, anche xkè ho solo 512 mb e aggiungerne altra non mi è possibile finchè le ram asus certified costano assai e sono rare (se prendo altre, addio garanzia)...
avrei una domanda che riguarda il masterizzatore: sono un possessore del purtroppo ts-l532a e mi domando xkè il disk quality, un'operazione che posso fare da nero cd-dvd speed non lo posso effettuare :confused: ??? mi serve xkè tramite quell'operazione verifico se il dvd è buono o da buttare e sapendo che masterizzatore ho è di importanza vitale :help:
E perchè dovresti perdere la garanzia? E poi se si guasta per esempio il DVD o la batteria, che centra la ram ? Al limite basta rimontarcene una originale se proprio fossero cosi pignoli ma non credo proprio !!!
Kurogane
08-10-2005, 19:55
Quando ho preso il portatile volevo 1 giga di ram, però non è stato possibile xkè qua in calabria certe cose come ram ddr2 non si reperiscono facilmente... inoltre il negoziante m'ha detto che conveniva ram certificata xkè se no garanzia addio, quindi x il momento sto cosi, più avanti farò upgrade. Sul listino Asus ram certificata costa 219 €.... meglio attendere
Per il momento lo tengo come lettore, tanto per masterizzare, masterizzerò solo i dvd-rw! Oggi ho preso un dvd-rw della tdk da 2x e mi è successo una cosa strana: prima l'ho provato su quello di casa e me lo vedeva, poi l'ho masterizzato sul portatile e come vado a fare il test su quello di casa il dvd proprio non lo vede :confused: ...
che lettore conviene prendere al posto di sta cosa?
Per riciclare il frontalino, che è in linea col design del notebook, bisogna prendere o un altro tsst :sbonk: oppure un Nec (6500a o 6650a).
Quando ho preso il portatile volevo 1 giga di ram, però non è stato possibile xkè qua in calabria certe cose come ram ddr2 non si reperiscono facilmente... inoltre il negoziante m'ha detto che conveniva ram certificata xkè se no garanzia addio, quindi x il momento sto cosi, più avanti farò upgrade. Sul listino Asus ram certificata costa 219 €.... meglio attendere
sai che esistono i negozi online no?
:)
Albertin0
08-10-2005, 21:42
Scusate, ma come si può intervenire sulla luminosità dello schermo con CHC cioè intendo come Power4Gear, è possibile?
Grazie
BravoGT83
08-10-2005, 21:48
sai che esistono i negozi online no?
:)
esatto cmq anche li è meglio star attenti dove si va....
unp di Reggio Emilia è molto buono
BravoGT83
08-10-2005, 21:49
Scusate, ma come si può intervenire sulla luminosità dello schermo con CHC cioè intendo come Power4Gear, è possibile?
Grazie
è una cosa che devo ancora scoprire....se qualcuno sa mi evita la fatica :p
Albertin0
08-10-2005, 21:53
è una cosa che devo ancora scoprire....se qualcuno sa mi evita la fatica :p
Infatti, in questa cosa P4Gear mi piaceva di più. :muro: :D
BravoGT83
08-10-2005, 22:19
su power4gear trovi tutto adesso l'ho trovato...e posso modificarlo senza problemi
purtroppo non posso fare i screenshot ancora se no te lo facevo vedere
Albertin0
08-10-2005, 23:55
su power4gear trovi tutto adesso l'ho trovato...e posso modificarlo senza problemi
purtroppo non posso fare i screenshot ancora se no te lo facevo vedere
No problem, se quando puoi mi puoi dire come hai fatto mi fai un gran favore! :muro: :D :D :D
Visto che metto WIndows XP Professional SP2.... che drivers ATI metto??
I Catalyst 5.9 per ATI Mobile oppure i Catalysy 5.9 classici???
E come pannello di controllo non metto niente oppure usi il buon vechio ATI TrayTools???
Grazie!
io i Catalyst Mobile con il CCC li eviterei come la peste... non vedo perchè regalare 100 mega di ram all'odioso e inutile CCC
metti i 5.9 (moddati con dhmodtool) col CP classico e/o con ATT
:)
Christian Troy
09-10-2005, 06:47
raga qualcuno ha scoperto il pll? per provare ad alzare un po' il bus...
BravoGT83
09-10-2005, 07:57
No problem, se quando puoi mi puoi dire come hai fatto mi fai un gran favore! :muro: :D :D :D
vai nelle configuration di Power4gear e poi da lì lo trovi facilmente
Scusate l'intrusione ragazzi.
Innanzi tutto voglio ringraziare tutti quelli che hanno partecipato a questa discussione che mi ha convinto sull'acquisto di questo portatile.
In secondo luogo qui forse potrei trovare qualcuno che si toglie il modulo di ram da 512Mb (per poter mettere due moduli da 1 Gb per esempio).
A me interessa arrivare a 1Gb e quindi mi serve un modulo identico a quello di serie da 512Mb.
C'è qualcuno che può vendermelo o indicarmi dove acquistarlo?
Saluti
Marco
BravoGT83
09-10-2005, 10:17
Scusate l'intrusione ragazzi.
Innanzi tutto voglio ringraziare tutti quelli che hanno partecipato a questa discussione che mi ha convinto sull'acquisto di questo portatile.
In secondo luogo qui forse potrei trovare qualcuno che si toglie il modulo di ram da 512Mb (per poter mettere due moduli da 1 Gb per esempio).
A me interessa arrivare a 1Gb e quindi mi serve un modulo identico a quello di serie da 512Mb.
C'è qualcuno che può vendermelo o indicarmi dove acquistarlo?
Saluti
Marco
lunedi provo una memoria per la mia poi te lo farò sapere se consigliartelo:)
Christian Troy
09-10-2005, 11:21
forse sarò un po OT comunque è pazzesco, credevo di aver vissuto ogni avventura possibile con windows... allora... sto lavorando, crasha explorer e perod qualche icona dalla tray (l'icona del risparmio energie, quella del suono e il bluetooth manager), vabbhe rebooto... ma con mio sommo dispiacere le icone non compaiono... provo un tweak (killo il bt manager e lo rilancio) e l'icona si vede... idem x le altre due... tolgo la spunta a visualizza icona, la riapplico e torna a vedersi... bene rebooto ora andrà... nada!
questa volta killo explorer.exe e lo rilancio... e sorpresa... ci son anche le icone scomparse... fatto sta che appena booto non compaiono piu! cioè dover formattare per questa roba mi da veramente fastidio... ma tantissimo! altrimenti devo adattarmi a killare explorer e rilanciarlo appena dopo il boot (magari farò uno scriptino batch e fuck ziobill....)
Scusate l'intrusione ragazzi.
Innanzi tutto voglio ringraziare tutti quelli che hanno partecipato a questa discussione che mi ha convinto sull'acquisto di questo portatile.
In secondo luogo qui forse potrei trovare qualcuno che si toglie il modulo di ram da 512Mb (per poter mettere due moduli da 1 Gb per esempio).
A me interessa arrivare a 1Gb e quindi mi serve un modulo identico a quello di serie da 512Mb.
C'è qualcuno che può vendermelo o indicarmi dove acquistarlo?
Saluti
Marco
Io ho installato un modulo Kingstone e va cmq in dual channel senza problemi.
Ciao a tutti,
qualcuno mi sa indicare quali sono i processi da bloccare per non far occupare troppa ram in avvio? sono a quota 240, e qualcosa di inutile già l'ho tolta.
Accedo attraverso al registro attraverso msconfig.
Grazie e ciao
Ciao a tutti...
da ieri ho aggiornato il bios e da allora la ventola mi parte dopo 5 minuti di utilizzo (anche leggero: solo internet e office...)
i dati delle temperature sono gli stessi di prima con la cpu che sta attorno ai 50°... è normale??????
quelli di voi che hanno aggiornato il bios hanno riscontrato lo stesso problema??????
grazie!!!!
jig
forse sarò un po OT comunque è pazzesco, credevo di aver vissuto ogni avventura possibile con windows... allora... sto lavorando, crasha explorer e perod qualche icona dalla tray (l'icona del risparmio energie, quella del suono e il bluetooth manager), vabbhe rebooto... ma con mio sommo dispiacere le icone non compaiono... provo un tweak (killo il bt manager e lo rilancio) e l'icona si vede... idem x le altre due... tolgo la spunta a visualizza icona, la riapplico e torna a vedersi... bene rebooto ora andrà... nada!
questa volta killo explorer.exe e lo rilancio... e sorpresa... ci son anche le icone scomparse... fatto sta che appena booto non compaiono piu! cioè dover formattare per questa roba mi da veramente fastidio... ma tantissimo! altrimenti devo adattarmi a killare explorer e rilanciarlo appena dopo il boot (magari farò uno scriptino batch e fuck ziobill....)
piuttosto che reinstallare windows ti conviene reinstallare i programmi di cui le icone nn compaiono, funziona ;)
:)
kingerik
09-10-2005, 16:24
ho scaricato chc, ma come faccio a cambiare i voltaggi come visto in alcuni messaggi, ho solo 4 caselle per cambiarli e non 8 come ho visto scritto. mi sapete aiutare? grazie
Christian Troy
09-10-2005, 17:46
piuttosto che reinstallare windows ti conviene reinstallare i programmi di cui le icone nn compaiono, funziona ;)
:)
eh due programmi sono nativi di windows (il risparmio energia e l'icona del volume) vabbhe starò senza per qualche mese, poi formatterò :D
però ci son rimsato davvero male... non mi era mai successo...
ha provato a disattivarle dagli appositi menu, riavviare e riattivarle?
:)
Christian Troy
09-10-2005, 18:31
ha provato a disattivarle dagli appositi menu, riavviare e riattivarle?
:)
si, provato in tutti i modi, disattivando e riattivando appare l'icona, ma al boot successivo non se la fila... vabbhe un altro mistero di windows, questa però è davvero bella perchè come ti ho detto se senza far nulla killo e rilancio explorer.exe mi mostra le icone... quasi quasi mi conviene fare un bat da metter in startup che killa e rilancia explorer.exe...
prova a disinstallare tutti i programmi che hanno un icona nel tray uno ad uno
:)
BravoGT83
09-10-2005, 20:33
Ciao a tutti...
da ieri ho aggiornato il bios e da allora la ventola mi parte dopo 5 minuti di utilizzo (anche leggero: solo internet e office...)
i dati delle temperature sono gli stessi di prima con la cpu che sta attorno ai 50°... è normale??????
quelli di voi che hanno aggiornato il bios hanno riscontrato lo stesso problema??????
grazie!!!!
jig
metti nelle opzioni di risparmio...al minimo :)
Albertin0
09-10-2005, 20:45
metti nelle opzioni di risparmio...al minimo :)
A me fa la stessa identica cosa, a voi ogni quanto parte la ventola???
Dove sono le opzioni di risparmio?
BravoGT83
09-10-2005, 20:51
A me fa la stessa identica cosa, a voi ogni quanto parte la ventola???
Dove sono le opzioni di risparmio?
panello di controllo ;)
LarsFrederiksen
09-10-2005, 21:04
Ho visto che l'ultima versione del Bios abilita la funzione Hyper memory.......
Io sapevo che questa era una funzione usata dalle schede video più economiche (tipo ATI x300). Misà che sbagliavo!! Avete qualche info aggiuntiva???
Ciao
Albertin0
09-10-2005, 21:26
panello di controllo ;)
Grazie.
A me la ventola parte dopo 5 min e la temperatura mi rimane a 42-43° con la ventla accesa che raramente si spegne. Aggiungo anche che non ho modificato i voltaggi della cpu per non fare casini.
metti nelle opzioni di risparmio...al minimo :)
si ma prima con le stesse impostazioni non lo faceva.... volevo solo capire se è possibile che l'aggiornamento del bios possa essere la causa di parametri differenti che attivano la ventola o è qualcos'altro... anche perchè tornare al vecchio bios mi fa un po' paura (giustificata?????)
grazie
ciao
si ma prima con le stesse impostazioni non lo faceva.... volevo solo capire se è possibile che l'aggiornamento del bios possa essere la causa di parametri differenti che attivano la ventola o è qualcos'altro...
infatti è il bios che controlla la ventola
anche perchè tornare al vecchio bios mi fa un po' paura (giustificata?????)
no
:)
Ciao a tutti.
Volevo sapere se ci sono novità riguardante il masterizzatore......
Mi ha masterizzato male 2 Verbatim e mi ha fatto incaz..... :muro:
BravoGT83
09-10-2005, 21:54
Grazie.
A me la ventola parte dopo 5 min e la temperatura mi rimane a 42-43° con la ventla accesa che raramente si spegne. Aggiungo anche che non ho modificato i voltaggi della cpu per non fare casini.
anche a me sta su quelle temperature...ma la ventola non è sempre acceso...
occhio che ogni volta che si riavvia il pc dovete rimettere il risparmio al minimo non so come mai fà questa cosa :doh:
BravoGT83
09-10-2005, 21:55
infatti è il bios che controlla la ventola
no
:)
yes esatto ;)
BravoGT83
09-10-2005, 21:55
Ciao a tutti.
Volevo sapere se ci sono novità riguardante il masterizzatore......
Mi ha masterizzato male 2 Verbatim e mi ha fatto incaz..... :muro:
azz...non saprei che velocità hai usato...?
dovrei provare come lo masterizza non ho ancora avuto l'occasione
LarsFrederiksen
09-10-2005, 23:00
Qualora si voglia tornare con la vecchia versione del bios come si dovrebbe fare?Chiedo questo perchè se si prova ad utilizzare Winflash,nel momento in cui carico la vecchia immagine del bios dice che la versione del bios attuale è più recente di quella che si vuole installare e quindi da solo la possibilità di premere Exit per uscire dal programma,non consente di ripristinare la precedente versione del bios :muro:
Smanettamenti con il BIOS non vanno mai fatti a cuor leggero.
Addirittura vuoi rimettere la versione che avevi prima?? Valuta bene il da farsi! Certo che se i motivi sono legati alla ventola di raffreddamento io lascerei stare.
:)
M@arco_000
10-10-2005, 07:17
il bios si flasha comodamente.... dal bios stesso :D
io i Catalyst Mobile con il CCC li eviterei come la peste... non vedo perchè regalare 100 mega di ram all'odioso e inutile CCC
metti i 5.9 (moddati con dhmodtool) col CP classico e/o con ATT
:)
Ma intendi i 5.9 classici che si mettono sui pc normali????
Nel caso, perchè li dovrei moddare??? E nel caso come??????
Cmq sia, quelli Mobile si installano per forza con il CCC oppure posso mettere i soli drviers?? In tal caso non potrei allora metterci ATT??
Insomma... fammi capire meglio perchè non sapevo nulla di queste cose... :)
Smanettamenti con il BIOS non vanno mai fatti a cuor leggero.
Addirittura vuoi rimettere la versione che avevi prima?? Valuta bene il da farsi! Certo che se i motivi sono legati alla ventola di raffreddamento io lascerei stare.
:)
non esageriamo che poi sembra che per flashare il bios bisogna prima farsi togliere il malocchio... :D
il bios si può flashare quante volte vuoi con la versione che vuoi, basta assicurarsi di avere la batteria carica e non si corre nemmeno il rischio di un bad flash in caso manchi corrente
:)
bho, mai provato...
usa il programma di flash via bios che vai sul sicuro ;)
:)
BravoGT83
10-10-2005, 14:19
bho, mai provato...
usa il programma di flash via bios che vai sul sicuro ;)
:)
il modo migliore:D:D:D
Ho acquistato da poco il portatile A6Va -Q021H..
Davvero bello solo che da qualche giorno, quando tento di accedere alle risorse della webcam( per intenderci avvio il programmino relativo) mi appare una schermata blu che mi dice che c'è qualche problema con il driver bisoncam.sys... riporto in parte il messaggio nella schermata blu:
...Se il messaggio di arresto specifica un driver, disattivare il driver o richiedere al produttore gli aggiornamenti del driver. Provare a cambiare la scheda video. Informazioni tecniche:
bisoncam.sys - addres EB821508 base at EB810000, DateStamp 42638aeb
Inizio creazione immagine della memoria fisica su disco
Scaricamento della memoria fisica completato.
"
ho provato ad installare i driver recenti presenti sul sito ma stesso effetto...che devo fare?
Il portatile ha 15 gg di vita...lo mando in assistenza?
speravo di poter risolvere da me...
GRAZIE
BravoGT83
10-10-2005, 20:34
Ho acquistato da poco il portatile A6Va -Q021H..
Davvero bello solo che da qualche giorno, quando tento di accedere alle risorse della webcam( per intenderci avvio il programmino relativo) mi appare una schermata blu che mi dice che c'è qualche problema con il driver bisoncam.sys... riporto in parte il messaggio nella schermata blu:
...Se il messaggio di arresto specifica un driver, disattivare il driver o richiedere al produttore gli aggiornamenti del driver. Provare a cambiare la scheda video. Informazioni tecniche:
bisoncam.sys - addres EB821508 base at EB810000, DateStamp 42638aeb
Inizio creazione immagine della memoria fisica su disco
Scaricamento della memoria fisica completato.
"
ho provato ad installare i driver recenti presenti sul sito ma stesso effetto...che devo fare?
Il portatile ha 15 gg di vita...lo mando in assistenza?
speravo di poter risolvere da me...
GRAZIE
azz non saprei...
come si aumenta la risoluzione della webcam? oppure è solo 640*480 sull adesivo che c era sul mio 36h c è scritto 1.3megapixel :confused:
LarsFrederiksen
10-10-2005, 21:03
non esageriamo che poi sembra che per flashare il bios bisogna prima farsi togliere il malocchio... :D
il bios si può flashare quante volte vuoi con la versione che vuoi, basta assicurarsi di avere la batteria carica e non si corre nemmeno il rischio di un bad flash in caso manchi corrente
:)
Forse prima sono stato un po tragico.....
però dai il bios va toccato solo se effettivamente serve.
Ad esempio finchè non capisco gli effettivi vantaggi/cambiamenti dell'ultima versione io lascio quello che ho!!
Levarlo e metterlo come se fosse un programma qualunque non è tanto saggio...
Poi parlo io che aggiorno i driver 2 volte al giorno però..... ;)
Ciao
M@arco_000
10-10-2005, 21:41
Ho acquistato da poco il portatile A6Va -Q021H..
Davvero bello solo che da qualche giorno, quando tento di accedere alle risorse della webcam( per intenderci avvio il programmino relativo) mi appare una schermata blu che mi dice che c'è qualche problema con il driver bisoncam.sys... riporto in parte il messaggio nella schermata blu:
...Se il messaggio di arresto specifica un driver, disattivare il driver o richiedere al produttore gli aggiornamenti del driver. Provare a cambiare la scheda video. Informazioni tecniche:
bisoncam.sys - addres EB821508 base at EB810000, DateStamp 42638aeb
Inizio creazione immagine della memoria fisica su disco
Scaricamento della memoria fisica completato.
"
ho provato ad installare i driver recenti presenti sul sito ma stesso effetto...che devo fare?
Il portatile ha 15 gg di vita...lo mando in assistenza?
speravo di poter risolvere da me...
GRAZIE
penso che nn sia il caso di mandarlo in assistenza, se la webcam prima funzionava, sarà solo un problema software. nn hai fatto cambiamenti nel sistema prima che iniziasse a darti questo problema?
nono, non è assolutamente un problema hardware, è un problema sw...
:)
No, non ho fatto alcuna modifica... è capitato improvvisamente!
NESSUNOOOOOOO?!?!?!!?
io i Catalyst Mobile con il CCC li eviterei come la peste... non vedo perchè regalare 100 mega di ram all'odioso e inutile CCC
metti i 5.9 (moddati con dhmodtool) col CP classico e/o con ATT
:)
Ma intendi i 5.9 classici che si mettono sui pc normali????
Nel caso, perchè li dovrei moddare??? E nel caso come??????
Cmq sia, quelli Mobile si installano per forza con il CCC oppure posso mettere i soli drviers?? In tal caso non potrei allora metterci ATT??
Insomma... fammi capire meglio perchè non sapevo nulla di queste cose... :)
gmtmaster2
11-10-2005, 07:23
Io ho provato a inserire i catalyst 5.9 mobile, mi e' uscita una schermata dove mi diceva che non sono compatibili con il mio sistema.devo prima togliere quelli vecchi? direi di no :eek:
Raptor21
11-10-2005, 09:01
Strano che non vadano... Cmq a chi servisse tempo fa avevo trovato questa comoda giuda fatta da robgeb:
Installali dopo aver disinstallato sia il vecchio control panel che i vecchi driver video.
Poi vai in modalità provvisoria ed esegui questo programmino ripultente dell'Ati:
http://www2.ati.com/drivers/cat-uninstaller.exe
poi torna in modalità normale ed installa i nuovi driver 5.8 (SENZA CATALYST CONTROL CENTER, scegli installazione custom e disabilitate il CCC)
infine reinstalla il control panel originale che avevate già o scarica questo dal sito Ati:
http://www2.ati.com/drivers/5-8_xp-2k_cp_25203.exe
Questo come si vede era riferito ai 5.8 ma penso che sia la stessa cosa per i 5.9...
M@arco_000
11-10-2005, 09:24
i 2 bios disponibili per il download dal sito asus hanno entrambi il problema di non gestire correttamente la ventola, infatti rispetto al bios montato al momento dell'acquisto la ventola come sapete gira troppo forte rispetto al reale bisogno e si sente un pò troppo x i miei gusti.
ora, non è che qualcuno ha salvato il vecchio bios??
Ciao raga! scusate l'ingoranza ma che differenza c'e' tra l'ASUS A6VAQ021H e l'ASUS M6VA-Q032H??? a me sembrano uguali...qualcuno sa dirmi di +??? Io noto solo che il secondo viene 100 euri in + (fonti essedi shop) :D grazie
Ho da poco comprato questo FANTASTICO pc......e mi piace troppo!!!!!! :D
Volevo chiedervi....se c'è un modo per controllare la temperatura del processore... :muro:
NESSUNOOOOOOO?!?!?!!?
Ma intendi i 5.9 classici che si mettono sui pc normali????
Nel caso, perchè li dovrei moddare??? E nel caso come??????
Cmq sia, quelli Mobile si installano per forza con il CCC oppure posso mettere i soli drviers?? In tal caso non potrei allora metterci ATT??
Insomma... fammi capire meglio perchè non sapevo nulla di queste cose... :)
i 5.9 mobile ci sono solo con il CCC che cmq si può nn installare
i 5.9 normali vanno moddati con dhmodtool, poi li puoi installare...
:)
Christian Troy
11-10-2005, 12:46
i 2 bios disponibili per il download dal sito asus hanno entrambi il problema di non gestire correttamente la ventola, infatti rispetto al bios montato al momento dell'acquisto la ventola come sapete gira troppo forte rispetto al reale bisogno e si sente un pò troppo x i miei gusti.
ora, non è che qualcuno ha salvato il vecchio bios??
e se invece fosse korretto questo nuovo utilizzo della ventola? non credo che alla asus siano dei deficienti per quanto riguarda i fw :P
i 5.9 mobile ci sono solo con il CCC che cmq si può nn installare
i 5.9 normali vanno moddati con dhmodtool, poi li puoi installare...
:)
Quale è la differenza tra i 5.9 Mobile installati senza CCC e messi con ATT nei confronti dei 5.9 desktop installati i soli drivers e messi anch'essi con ATT???
Lo chiedo perchè vorrei sapere il significato dell'esistenza allora del DH Mobility Modding Tool.
A proposito... ecco esposto quanto serve per moddare i drivers Catalyst per pc desktop in modo da poterli installare sui portatili:
------------------------
DriverHeaven.net Patje Modding Tool - DH Mod Tool homepage -->> http://www.driverheaven.net/patje/
DH MODTOOL 3 - Mobility Modding Tool V3 -->> http://www.driverheaven.net/patje/files/DHmodtool3.exe
NOTA: Seguire attentamente le istruzioni spiegate nel sito della mod!
------------------------
Cheers. :)
M@arco_000
11-10-2005, 13:12
e se invece fosse korretto questo nuovo utilizzo della ventola? non credo che alla asus siano dei deficienti per quanto riguarda i fw :P
bhè dai i deficenti capitano anche nelle migliori aziende :D
cmq le temperature dei sensori so leggermele da solo, e ora sn + basse si, ma prima andavano bene per un portatile quindi... tutto questo rumore mi pare inutile...
quindi ripeto la domanda: c'è qualcuno che ha fatto il backup del bios prima di aggiornarlo con il nuovo?
oppure c'è qualcuno che da quando ha preso il note non lo ha flashato? fare il backup del bios è semplicissimo e velocissimo con winflash.
grazie, ciao
M@arco_000
11-10-2005, 13:14
Ho da poco comprato questo FANTASTICO pc......e mi piace troppo!!!!!! :D
Volevo chiedervi....se c'è un modo per controllare la temperatura del processore... :muro:
trovato! ti prego fai il backup del bios ti spiego io come. ti mando un pvt con il mio contatto msn (così ti dico anche come controllare la temp del procio:D ).
BravoGT83
11-10-2005, 13:27
Qualcuno ha risolto i l problema del Blutooth???
cacchio arrivo al 56% e poi mi chiede di collegare il dispositivo :mbe:
ma non doveva essere integrato nel pc
Christian Troy
11-10-2005, 13:50
Qualcuno ha risolto i l problema del Blutooth???
cacchio arrivo al 56% e poi mi chiede di collegare il dispositivo :mbe:
ma non doveva essere integrato nel pc
t'è stato detto almeno tre volte che prima devi attivare la periferica con FN+F2.... :/
Io non ho notato alcuna differenza per quel che riguarda la ventola aggiornando il bios... siete sicuri che non sia dovuto a presenza di polvere nel dissipatore??? aggiornando il bios invece è scomparso il problema del riavvio automatico del pc connesso in lan e si sono drasticamente (ormai non capita quasi più) ridotti i "piantamenti" sulla schermata del bios con batteria semi-scarica... certo che 4 release del bios in meno di 3 mesi sono veramente tante, anzi troppe...
BravoGT83
11-10-2005, 13:59
t'è stato detto almeno tre volte che prima devi attivare la periferica con FN+F2.... :/
forse l'ho attivato cosi :mbe: :mbe:
ma da' lo stesso errore
BravoGT83
11-10-2005, 14:08
e' tutto attivato ma mi blocca lo stesso al 56% :muro: :mc:
Christian Troy
11-10-2005, 14:20
sarà guasto allora..
sarà guasto allora..
E non c'è un metodo per vedere se è guasto senza usare un dispositivo Blutooth??
BravoGT83
11-10-2005, 14:27
sarà guasto allora..
e' un po' difficile l'ho preso 5 giorni fa'...
dopo vado sul forum di Asus per vedere qualcosa...
cmq non ero l'unico che ha avuto lo stesso problema
tanto per capisci...con FN + F2 attivo il wireless lan...? e quello mi basta per installare blutooth?
Albertin0
11-10-2005, 15:20
bhè dai i deficenti capitano anche nelle migliori aziende :D
cmq le temperature dei sensori so leggermele da solo, e ora sn + basse si, ma prima andavano bene per un portatile quindi... tutto questo rumore mi pare inutile...
quindi ripeto la domanda: c'è qualcuno che ha fatto il backup del bios prima di aggiornarlo con il nuovo?
oppure c'è qualcuno che da quando ha preso il note non lo ha flashato? fare il backup del bios è semplicissimo e velocissimo con winflash.
grazie, ciao
Io non l'ho ancora aggiornato.
e' un po' difficile l'ho preso 5 giorni fa'...
dopo vado sul forum di Asus per vedere qualcosa...
cmq non ero l'unico che ha avuto lo stesso problema
tanto per capisci...con FN + F2 attivo il wireless lan...? e quello mi basta per installare blutooth?
Fai così: prima di avviare l'installazione, fai clic col destro sulla icona della wireless console e metti su on sia la wireless che il bluetooh.
Quale è la differenza tra i 5.9 Mobile installati senza CCC e messi con ATT nei confronti dei 5.9 desktop installati i soli drivers e messi anch'essi con ATT???
Lo chiedo perchè vorrei sapere il significato dell'esistenza allora del DH Mobility Modding Tool.
adesso come adesso credo nessuna... ma non è molto che ATI rilascia versioni Mobile dei Catalyst in prima persona... un tempo l'aggiornamento dei drivers per i sistemi mobile era lasciato alle varie case che adattavano i reference ATI
:)
a quanto ho capito io non tutte le versioni hanno il bluetooth, il mio ad esempio nn ce l'ha (Z9282nx) e infatti nella wireless console comprae solo la voce per la scheda wireless
:)
adesso come adesso credo nessuna... ma non è molto che ATI rilascia versioni Mobile dei Catalyst in prima persona... un tempo l'aggiornamento dei drivers per i sistemi mobile era lasciato alle varie case che adattavano i reference ATI
:)
Mah... saranno uguali i drivers... anche perchè non vedo nessula motivazione perchè non lo debbano essere.
Forse il fattore temp potrebbe influire. I Mobile potrebbero infatti essere adatti per schede grafiche mobile solo perhè magari si adattano alle esigenze di temp e batteria di un portatile. Magari sono meno performanti in quanto l'uso della potenzialità della scheda in modo da non scaldarla troppo....
Cmq sia sono solo supposizioni..
no anche i normali catalyst moddati, se installati su schede video mobile, attivano il Powerplay
:)
BravoGT83
11-10-2005, 17:13
Fai così: prima di avviare l'installazione, fai clic col destro sulla icona della wireless console e metti su on sia la wireless che il bluetooh.
il problema è che non ce l'opzione Blutooth solo Wireless lan :mc:
infatti non ce l'ho :)
ragazzi mi interessano questi due ASUS:
ASUS A6VA-Q021H
ASUS A6775GALH
il primo è più recente ma sembra avere meno batteria (e non ho capito se ha o meno il tv-out)... il secondo monta la ormai datata (ma sempre gloriosa :D) 9700 pro e secondo il carrello elettronico di CD ha 5 ore di autonomia
fino a poco fa ero convinto di prendere uno dei due...
poi ho letto la storia del masterizzatore (nel desktop non ho un mast DVD e se prendo un portatile vorrei relegare ad esso l'onere di masterizzare...)
per quanto riguarda l'HD invece ? è un 4200 o 5400 ? la prima ipotesi non mi alletta più di tanto... :-\
no anche i normali catalyst moddati, se installati su schede video mobile, attivano il Powerplay
:)
E che sarebbe il Powerplay????
il problema è che non ce l'opzione Blutooth solo Wireless lan :mc:
infatti non ce l'ho :)
ma scusa se sai di non averlo perche ti danni per il BT.... :mbe: :confused:
E che sarebbe il Powerplay????
l'insieme di tutte le trovate per far conumare di meno il chip video... disattivazione di parte del chip, abbassamento della frequenza, ecc
nelle impostazioni della scheda video, nel CP o nel CCC puoi stabilire le prestazioni che deve avere la scheda video in funzione dell'utilizzo della batteria
:)
l'insieme di tutte le trovate per far conumare di meno il chip video... disattivazione di parte del chip, abbassamento della frequenza, ecc
nelle impostazioni della scheda video, nel CP o nel CCC puoi stabilire le prestazioni che deve avere la scheda video in funzione dell'utilizzo della batteria
:)
Quindi teoricamente è indifferente se installo i 5.9 Mobile oppure la versione desktop moddata... basta però che installi un pannello di controllo che abbia questa gestione.
ATT ce l'ha??? Perchè mi sa tanto che sennò mi tocca mettere il classico CP ATI...
Quindi teoricamente è indifferente se installo i 5.9 Mobile oppure la versione desktop moddata... basta però che installi un pannello di controllo che abbia questa gestione.
ATT ce l'ha??? Perchè mi sa tanto che sennò mi tocca mettere il classico CP ATI...
se non installi il pannello rimangono i settaggi di default... ATT non te li fa cambiare
:)
se non installi il pannello rimangono i settaggi di default... ATT non te li fa cambiare
:)
E vanno già bene così oppure è sempre meglio poterli tenere sotto controllo??
Cmq sia, se installo i 5.9 (Mobility o desktop moddati... ora vedo che fare...)con il CP in modo da visualizzare ed eventualmente cambiare i settaggi del Powerplay, poi come faccio al boot a far caricare solo i drivers e non il CP ATI in modo da poi utilizzare ATT con i nuovi settaggi del Powerplay impostati??
P.S.: Come mai i 5.9 Mobile sono un .exe da 936 Kb??? Non è che sono solo i drivers questi???
Grazie!
BravoGT83
11-10-2005, 22:07
ma scusa se sai di non averlo perche ti danni per il BT.... :mbe: :confused:
forse l'ho scoperto dopo sul sito di asus :mbe: :D
Scusa,che sarebbe CP o CCC? :)
Control Panel o Catalyst Control Centre ;)
bhè dai i deficenti capitano anche nelle migliori aziende :D
cmq le temperature dei sensori so leggermele da solo, e ora sn + basse si, ma prima andavano bene per un portatile quindi... tutto questo rumore mi pare inutile...
quindi ripeto la domanda: c'è qualcuno che ha fatto il backup del bios prima di aggiornarlo con il nuovo?
oppure c'è qualcuno che da quando ha preso il note non lo ha flashato? fare il backup del bios è semplicissimo e velocissimo con winflash.
grazie, ciao
Io non ho ancora aggiornato il BIOS, funziona tutto a meraviglia fino ad ora, zero problemi sotto nessun fronte :)
Ti serve sapere qualcosa del bios originale?
Una domanda per tutti...
Anche a voi premendo i tasti 4-5-F5 la tastiera "affonda" leggermente? Cosa che mi sembra non faccia con nessun altra "zona" della tastiera?
Io non ho ancora aggiornato il BIOS, funziona tutto a meraviglia fino ad ora, zero problemi sotto nessun fronte :)
Ti serve sapere qualcosa del bios originale?
gli serviva il dump del bios originale :D
Una domanda per tutti...
Anche a voi premendo i tasti 4-5-F5 la tastiera "affonda" leggermente? Cosa che mi sembra non faccia con nessun altra "zona" della tastiera?
sì, è normale, la zona in alto a sinistra della tastiera è un po' così
:)
Avevo installato i 5.7,per mettere ora i 5.9 cosa devo fare?basta che installo anche questi ultimi direttamente oppure prima devo disinstallre i 5.7 precedenti e poi mettere i 5.9?Grazie... ;)
disinstalli i 5.7 (e tutto quello che ha a che fare con i drivers ATI, se hai installato drivers e control panel tutto in una volta dovrebbe esserci una voce che disinstalla entrambi, tipo Ati Software Uninstall utility) da Pannello di Controllo -> Installazione applicazioni
riavvii in modalità provvisoria e dai una passata con Driver Cleaner scegliendo i profili Ati, poi riavvii normalmente e installi i drivers nuovi
:)
gli serviva il dump del bios originale :D
sì, è normale, la zona in alto a sinistra della tastiera è un po' così
:)
Grazie :)
E vanno già bene così oppure è sempre meglio poterli tenere sotto controllo??
Cmq sia, se installo i 5.9 (Mobility o desktop moddati... ora vedo che fare...)con il CP in modo da visualizzare ed eventualmente cambiare i settaggi del Powerplay, poi come faccio al boot a far caricare solo i drivers e non il CP ATI in modo da poi utilizzare ATT con i nuovi settaggi del Powerplay impostati??
P.S.: Come mai i 5.9 Mobile sono un .exe da 936 Kb??? Non è che sono solo i drivers questi???
Grazie!
Mi auto quoto... :)
Mi auto quoto... :)
allora, non è che le impostazioni di PowerPlay siano qualcosa di trascendentale eh... però imho sarebbe meglio poterli tener d'occhio
per caricare solo i drivers anche se installi il CP devi togliere dall'avvio automatico (in regedit) il file atiptaxx.exe
però quando vai in Pannello di controllo -> Monitor -> Impostazioni -> Avanzate viene caricato in automatico e allora devi killarlo manualmente da task manager
:)
Una domanda per tutti...
Anche a voi premendo i tasti 4-5-F5 la tastiera "affonda" leggermente? Cosa che mi sembra non faccia con nessun altra "zona" della tastiera?
si... anche a me fa sto lavoro.... il che non mi esalta particolarmente vista la "rinomata" qualità costruttiva di ASUS...
dipende dalla posizione delle viti che fissano la tastiera... praticamente quello è il punto più lontano dalle viti e quindi si alza un po'...
allora, non è che le impostazioni di PowerPlay siano qualcosa di trascendentale eh... però imho sarebbe meglio poterli tener d'occhio
per caricare solo i drivers anche se installi il CP devi togliere dall'avvio automatico (in regedit) il file atiptaxx.exe
però quando vai in Pannello di controllo -> Monitor -> Impostazioni -> Avanzate viene caricato in automatico e allora devi killarlo manualmente da task manager
:)
Ma non è che devo toglierlo dal MSConfig (msconfig.exe)??
Ed inoltre... se clicko su "Avanzate" poi riavviando il pc non si ricarica, giusto?
Ma non è che devo toglierlo dal MSConfig (msconfig.exe)??
Ed inoltre... se clicko su "Avanzate" poi riavviando il pc non si ricarica, giusto?
è uguale e no non si ricarica
BravoGT83
12-10-2005, 15:32
Una domanda per tutti...
Anche a voi premendo i tasti 4-5-F5 la tastiera "affonda" leggermente? Cosa che mi sembra non faccia con nessun altra "zona" della tastiera?
sulla mia no problem
sulla mia no problem
ne ho fatti passare di portatili uguali al nostro nei centri commerciali e nei negozi, è un piccolo difetto comune a tutti
forse nn ci fai caso ;)
:)
BravoGT83
12-10-2005, 16:02
ne ho fatti passare di portatili uguali al nostro nei centri commerciali e nei negozi, è un piccolo difetto comune a tutti
forse nn ci fai caso ;)
:)
ricorda che io ho la versione C, cmq non noto anche se mi metto lì a provare nessuna differenza..forse sono cieco :fagiano: :fagiano: :fagiano:
Riesumo la "spinosa" questione di Linux... Allora, per la scheda video coi driver ati ultima versione e modificando /etc/X11/xorg.conf è possibile fare andare la scheda video, anche a 1280*800, ma non il 3d (fgl_glxgears crasha).
Per l'audio la questione è molto più complessa: i moduli snd-hda-intel ci sono, almeno nei driver alsa 10rc2, ma sull'a6va il massimo che si riesce ad ottenere sono dei kernel panic, a causa della cattiva gestione degli arq del bios (provare con dmesg per credere). Nulla da fare quindi... nemmeno con OSS.
Per webcam e lettore sd non esiste nemmeno alcun driver beta.
è uguale e no non si ricarica
Perfetto! Allora devo solo spuntare l'esecuzione all'avvio del file "atiptaxx.exe" o roba simile.
Per il resto devo solo capire se devo installare i 5.9 Mobile oppure i 5.9 desktop, anche se non capisco come mai i 5.9 Mobine sono da meno di 1mb.
Come fanno ad essere con il CCC integrato?!?!?
ciao, entro nel club dei possessori di Asus A6Va, da oggi
ho preso il modello Q036H :cool:
ho una domanda, subito, sulla batteria: e già carica? devo caricarla? quanto tempo deve stare in carica la prima volta?
grazie e scusate per la niubba domanda :)
edit. sono rimasto piacevolmente sorpreso dal fatto che ho un modulo da 512MB di DDR2 533, a differenza dei listini che dicono 2x256 :Prrr:
BravoGT83
12-10-2005, 19:26
ciao, entro nel club dei possessori di Asus A6Va, da oggi
ho preso il modello Q036H :cool:
ho una domanda, subito, sulla batteria: e già carica? devo caricarla? quanto tempo deve stare in carica la prima volta?
grazie e scusate per la niubba domanda :)
edit. sono rimasto piacevolmente sorpreso dal fatto che ho un modulo da 512MB di DDR2 533, a differenza dei listini che dicono 2x256 :Prrr:
metti un altro banco da 512 :D
metti un altro banco da 512 :D
e la batteria? up!
BravoGT83
12-10-2005, 19:52
e la batteria? up!
va alla grande con il battery saving dura quasi 4 ore :)
BravoGT83
12-10-2005, 19:57
il vostro A6Va che tempo fà con il SuperPi da 1mega?? :D
va alla grande con il battery saving dura quasi 4 ore :)
ok, ok, ma io volevo sapere :
- è già carica?
- se devo caricarla, per quanto tempo la lascio in carica per la prima volta?
BravoGT83
12-10-2005, 20:05
ok, ok, ma io volevo sapere :
- è già carica?
- se devo caricarla, per quanto tempo la lascio in carica per la prima volta?
si è carica...:)
ma io non ho fatto niente di particolare....
molto volte lo lascio andare quasi a zero e ricarico
appena preso un a6va: m750 1 giga di ram..bellissimo ma ho subito un problema:
devo copiare un file di 4giga da un HD esterno USB sulla partizione D, ma mi dice che non c'è spazio sufficiente..mi chiedo come sia possibile visto che ci sono 38 giga liberi..avete qualche idea?
appena preso un a6va: m750 1 giga di ram..bellissimo ma ho subito un problema:
devo copiare un file di 4giga da un HD esterno USB sulla partizione D, ma mi dice che non c'è spazio sufficiente..mi chiedo come sia possibile visto che ci sono 38 giga liberi..avete qualche idea?
Fat32. Passa a NTFS.
Christian Troy
12-10-2005, 20:29
io mi chiedo il perchè di questa scelta infelice (ovvero cd di ripristino che installa un os su partizioni ciccione32....)
azz davvero dipende dal fat32?
ma posso convertire tutto senza perdere i datI?
Albertin0
12-10-2005, 20:39
Scusate per la domanda forse idiota, ma per aggiornare i driver della scheda video che ogni tanto mi scazza con relativa schermata blu, che devo scaricare dal sito della ati? C'è un casino di roba, mi aiutate per favore? Senza moddarli o altro intendo.
Grazie.
BravoGT83
12-10-2005, 20:47
azz davvero dipende dal fat32?
ma posso convertire tutto senza perdere i datI?
non perdi nulla
io l'ho fatto
M@arco_000
12-10-2005, 20:58
ok, ok, ma io volevo sapere :
- è già carica?
- se devo caricarla, per quanto tempo la lascio in carica per la prima volta?
se vuoi prima di usare la batteria puoi anche scaricarla e caricarla del tutto un pò di volte, c'è l'opzione nel bios. credo allunghi un pò la vita alla batteria :)
ps: ho appena aggiunto 512mb di ram :cool: . è kingstone. i chip sono marchiati nanya come quelli che monta l'asus.
malveboy
12-10-2005, 21:22
Ragazzi, quelli dell'assistenza ASUS mi hanno veramente sorpreso in POSITIVO, glioho madato una mail dove gli spiegavo del mio tasto "spazio" capriccioso e solo dopodue giorni mi hanno risposto che se gli do i dati completime ne mandano uno nuovo a casa. Non era un "problemone" ma sono stati molto bravi. :D (non ho correttogli spazi cosi' vi mostro quante volte il mio tastino si divertea farfinta di nulla.......)
BravoGT83
12-10-2005, 22:03
A me arriva alle 3 ore scarse impostando la luminosità dello schermo al minimo,powerplay su battery saving e chc con frequenza del processore al minimo (700 Mhz) eppure più di 3 ore non fa.Prendi qualche altro accorgimento in particolare tu che a me sfugge?Te ne sarei grato se mi dicessi come imposti il pc per raggiungere le 4 ore impostandolo su battery saving,lo devo utilizzare senza alimentatore spesso e volentieri e la batteria risulta fondamentale :mc:
dipende da cosa stai facendo io di clock son arrivato sui 400 e basta :)
domani te lo dico molto + di preciso adesso è spento...e non me lo ricordo tutto benissimo...
BravoGT83
12-10-2005, 22:04
se vuoi prima di usare la batteria puoi anche scaricarla e caricarla del tutto un pò di volte, c'è l'opzione nel bios. credo allunghi un pò la vita alla batteria :)
ps: ho appena aggiunto 512mb di ram :cool: . è kingstone. i chip sono marchiati nanya come quelli che monta l'asus.
anche a me arriva altri 512mb....che timings hai? :)
BravoGT83
12-10-2005, 22:05
Ragazzi, quelli dell'assistenza ASUS mi hanno veramente sorpreso in POSITIVO, glioho madato una mail dove gli spiegavo del mio tasto "spazio" capriccioso e solo dopodue giorni mi hanno risposto che se gli do i dati completime ne mandano uno nuovo a casa. Non era un "problemone" ma sono stati molto bravi. :D (non ho correttogli spazi cosi' vi mostro quante volte il mio tastino si divertea farfinta di nulla.......)
ottimo questa è la conferma che ho sentito in giro :cool:
M@arco_000
12-10-2005, 22:06
anche a me arriva altri 512mb....che timings hai? :)
4 4 4 12
... li abbassiamo?:D
ottimo questa è la conferma che ho sentito in giro :cool:
Daccordo ma stare per un sacco di tempo ad aspettare ad un numero 199 non è bello ....
Ciao,
ho appena finito di reinstallare Windows XP Pro sul nuovo A6Vc... però ora, dopo aver installato i vari driver del CD allegato... ho notato che per il lettore di Memory Card ci sono 2 driver... uno per le Memory Stick e un'altro per le restanti...
Ma è giusto così? (Effettivamente non mi ricordo se anche con Win XP Home preinstallato era lo stesso)
Anche se il mio modello è l'A6Vc credo sia lo stesso anche per gli A6Va (almeno per quanto riguarda il lettore smart card), quindi mi potreste dire se anche a voi compaiono 2 drive in più?
Grazie, ciao!
Ciao,
ho appena finito di reinstallare Windows XP Pro sul nuovo A6Vc... però ora, dopo aver installato i vari driver del CD allegato... ho notato che per il lettore di Memory Card ci sono 2 driver... uno per le Memory Stick e un'altro per le restanti...
Ma è giusto così? (Effettivamente non mi ricordo se anche con Win XP Home preinstallato era lo stesso)
Anche se il mio modello è l'A6Vc credo sia lo stesso anche per gli A6Va (almeno per quanto riguarda il lettore smart card), quindi mi potreste dire se anche a voi compaiono 2 drive in più?
Grazie, ciao!
Sì Vathek, è tutto normale!
va alla grande con il battery saving dura quasi 4 ore :)
Come fai ad arrivare a 4 ore?? Il mio Q036H dopo 2 ore e mezza incomincia a sfavillare.
Mi spieghi come lo hai impostato???
Poi...per i drivers della scheda grafica non so se installare gli ATI Catalyst Mobile oppure la versione classica desktop, anche se non capisco come mai i Mobine sono da meno di 1mb.
Come fanno ad essere con il CCC integrato?!?!?
Christian Troy
13-10-2005, 06:20
Come fai ad arrivare a 4 ore?? Il mio Q036H dopo 2 ore e mezza incomincia a sfavillare.
Mi spieghi come lo hai impostato???
Poi...per i drivers della scheda grafica non so se installare gli ATI Catalyst Mobile oppure la versione classica desktop, anche se non capisco come mai i Mobine sono da meno di 1mb.
Come fanno ad essere con il CCC integrato?!?!?
avrai il file incompleto... sono superiori ai 20 mega...
cmq sono riuscito a installare linux (ubuntu)
la x700 non la trova, l'ho emulata con VESA
Ciao,
qualcuno li ha già provati ?
Li trovate a questo URL:
https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=640
ilBalla
Che differenza c'è tra CC e CCC ?
Quale preferire ?
BravoGT83
13-10-2005, 08:00
4 4 4 12
... li abbassiamo?:D
come le mie...troppo alte :mc:
BravoGT83
13-10-2005, 08:01
Daccordo ma stare per un sacco di tempo ad aspettare ad un numero 199 non è bello ....
azz.... :mc:
BravoGT83
13-10-2005, 08:03
Come fai ad arrivare a 4 ore?? Il mio Q036H dopo 2 ore e mezza incomincia a sfavillare.
Mi spieghi come lo hai impostato???
Poi...per i drivers della scheda grafica non so se installare gli ATI Catalyst Mobile oppure la versione classica desktop, anche se non capisco come mai i Mobine sono da meno di 1mb.
Come fanno ad essere con il CCC integrato?!?!?
dipende da cosa fai...
se uso per esempio a word sono sui 4 ore...con làimpostazione battery saving
poi logico che se faccio altre cose che occupano molte risorse il tempo si abbassa sui 3h 30min
cmq sono riuscito a installare linux (ubuntu)
la x700 non la trova, l'ho emulata con VESA
Come hai fatto a fare l'insmod dei snd-hda-intel senza crashare tutto?
Christian Troy
13-10-2005, 09:04
ubuntu fa tutto sola, una distribuzione knoppix-like basata su gentoo...
cmq per quanto riguarda la vga è normale... ATI è una m_r_a e non rilascia driver decenti per linux... l'unica è usare nvidia sotto il pinguino
Ho appena provato il Centrino Hardware Control... i miei complimenti a Christian Troy per i settaggi, sono ottimi!
Altro che power4gear, qui si che si ha un bel dynamic switching!!!
Già che ci sono: la Ati è meglio farla gestire dal powerplay o da chc?
Ciao a tutti.
Sono riuscito ad arrivare sino in fondo a questo 3d.. 70 e passa pagine non sono uno scherzo :D
Non si potrebbe fare una piccola sintesi dei problemi che presenta questo portatile e postarli nella prima pagina, per un rapido consulto? :)
Siccome sono anch'io un possessore di questo portatile, ho gli stessi problemi che molti di voi hanno riscontrato, però non sono riuscito a trovare le soluzioni (forse perchè non leggevo bene tutte le risposte :stordita: )
1- masterizzatore della gleba: tsst ts-l532A, masterizzato un solo dvd di una marca tedesca che non mi ha mai dato problemi e me lo ha bruciato... c'è una soluzione definitiva al problema che "abbiamo" riscontrato tutti quanti? E cioè che brucia tutti i dvd? :D
2- barra spaziatrice che fa i capricci : basta che prova a rivolgermi al servizio assistenza asus per risolvere questo problema? oppure c'è un'altra soluzione più pratica? :)
3- Windows molto spesso non si chiude dopo aver iniziato la procedura di spegnimento: praticamente windows non si chiude e io posso continuare ad usare il portatile nonostante il "spegni computer", mi tocca utilizzare il pulsante di spegnimento del portatile... è una rogna di non poco conto.
Considerando che c'è su l'xp home in dotazione, potrebbe essere questo il problema? Oppure deriva dal portatile?
4- i tasti f11 ed f12 sono leggermente imbarcati: mi ricordavo che c'era qualcuno che aveva lo stesso problema e doveva averlo risolto allentando una vite... non riesco più a trovare la risposta, qualcuno sa come fare per rimettere f11 e f121 nello stesso assetto degli altri tasti?
Per il momento è tutto :D
Grazie per l'attenzione :D
Christian Troy
13-10-2005, 11:20
Ho appena provato il Centrino Hardware Control... i miei complimenti a Christian Troy per i settaggi, sono ottimi!
Altro che power4gear, qui si che si ha un bel dynamic switching!!!
Già che ci sono: la Ati è meglio farla gestire dal powerplay o da chc?
grazie :rolleyes:
in effetti la temperatura si fa sentire... anche tastando lo chassis, la scheda la lascio al powerplay poichè chc una volta mi ha freezato il sistema due volte (ma forse avevo messo dei valori troppo bassi alla scheda... lol =)
Ciao a tutti.
Sono riuscito ad arrivare sino in fondo a questo 3d.. 70 e passa pagine non sono uno scherzo :D
Non si potrebbe fare una piccola sintesi dei problemi che presenta questo portatile e postarli nella prima pagina, per un rapido consulto? :)
Siccome sono anch'io un possessore di questo portatile, ho gli stessi problemi che molti di voi hanno riscontrato, però non sono riuscito a trovare le soluzioni (forse perchè non leggevo bene tutte le risposte :stordita: )
1- masterizzatore della gleba: tsst ts-l532A, masterizzato un solo dvd di una marca tedesca che non mi ha mai dato problemi e me lo ha bruciato... c'è una soluzione definitiva al problema che "abbiamo" riscontrato tutti quanti? E cioè che brucia tutti i dvd? :D
2- barra spaziatrice che fa i capricci : basta che prova a rivolgermi al servizio assistenza asus per risolvere questo problema? oppure c'è un'altra soluzione più pratica? :)
3- Windows molto spesso non si chiude dopo aver iniziato la procedura di spegnimento: praticamente windows non si chiude e io posso continuare ad usare il portatile nonostante il "spegni computer", mi tocca utilizzare il pulsante di spegnimento del portatile... è una rogna di non poco conto.
Considerando che c'è su l'xp home in dotazione, potrebbe essere questo il problema? Oppure deriva dal portatile?
4- i tasti f11 ed f12 sono leggermente imbarcati: mi ricordavo che c'era qualcuno che aveva lo stesso problema e doveva averlo risolto allentando una vite... non riesco più a trovare la risposta, qualcuno sa come fare per rimettere f11 e f121 nello stesso assetto degli altri tasti?
Per il momento è tutto :D
Grazie per l'attenzione :D
1) Asus NON ti cambia il masterizzatore... perchè secondo loro funziona! Non ci saranno mai firmware updates perchè è un prodotto destinato agli OEM. Le nostre proteste a Toshiba/Samsung non hanno avuto alcun effetto...L'unica strada percorribile è cambiarlo a spese tue. Io ho fatto così.
2) Io non ho riscontrato questo problema... e uso il notebook circa 7 ore al giorno.
3) Problema di qualche utility... imposta tempi di chiusura forzata dell'applicazione un poco più aggressivi, oppure fai un bel formattone mettendoci un xp home non Asus.
4) Vedi punto 2
Ciao!
M@arco_000
13-10-2005, 12:24
pagine indietro mi sembrava che qualcuno avesse scritto che bastava allentare un pò le viti dietro per risolvere i problemi con la tastiera.
la mia cmq è perfetta:)
avrai il file incompleto... sono superiori ai 20 mega...
Dal sito ATI si scarica solo un poccolo file che vede la compatibilità della shceda integrata.
Boh... forse dopo partirà in automatico il download dell'intero pacchetto Catalyst???
dipende da cosa fai...
se uso per esempio a word sono sui 4 ore...con làimpostazione battery saving
poi logico che se faccio altre cose che occupano molte risorse il tempo si abbassa sui 3h 30min
Ma queste battery saving dove sta??
1) Asus NON ti cambia il masterizzatore... perchè secondo loro funziona! Non ci saranno mai firmware updates perchè è un prodotto destinato agli OEM. Le nostre proteste a Toshiba/Samsung non hanno avuto alcun effetto...L'unica strada percorribile è cambiarlo a spese tue. Io ho fatto così.
2) Io non ho riscontrato questo problema... e uso il notebook circa 7 ore al giorno.
3) Problema di qualche utility... imposta tempi di chiusura forzata dell'applicazione un poco più aggressivi, oppure fai un bel formattone mettendoci un xp home non Asus.
4) Vedi punto 2
Ciao!
COn quale masterizzatore l'hai sostituito? Per togliere la ciofecca seguo le indicazioni che avevi dato qualche pagina addietro o c'è un altro metodo? :)
Costi totali che hai dovuto affrontare?
COn quale masterizzatore l'hai sostituito? Per togliere la ciofecca seguo le indicazioni che avevi dato qualche pagina addietro o c'è un altro metodo? :)
Costi totali che hai dovuto affrontare?
Nec 6650A; seguire indicazioni che ho già dato; 91,14 euro. D'altronde, avevo bisogno immediatamente di un dvdrw funzionante...
Ottimo grazie ;)
Ora devo solo riandare a pescare in quale pagina ci sono le indicazioni :D :muro:
Christian Troy
13-10-2005, 13:59
Dal sito ATI si scarica solo un poccolo file che vede la compatibilità della shceda integrata.
Boh... forse dopo partirà in automatico il download dell'intero pacchetto Catalyst???
dai un'occhiata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9816057&postcount=115) per gli ultimi drivers
BravoGT83
13-10-2005, 14:49
Dal sito ATI si scarica solo un poccolo file che vede la compatibilità della shceda integrata.
Boh... forse dopo partirà in automatico il download dell'intero pacchetto Catalyst???
Ma queste battery saving dove sta??
lo trovi nelle impostazioni power4gear
BravoGT83
13-10-2005, 14:52
mi è arrivato la memoria :cool: :cool: :cool:
Ottimo grazie ;)
Ora devo solo riandare a pescare in quale pagina ci sono le indicazioni :D :muro:
Svita le 2 viti in corrispondenza del dvdrw, apri il cassettino con il forellino di emergenza; con una paio di pinze a becco piatto (o anche, più comodamente, quelle da donna per strappare le ciglia) afferra la parte laterale metallica del lettore e tira, dolcemente ma con decisione.
Per sostituire il frontalino devi sganciare i 2 gancetti con cui è incastrato sul lettore, partendo da quello sottile laterale.
Ciao!
dai un'occhiata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9816057&postcount=115) per gli ultimi drivers
Ma come ci arrivo dal sito ATI? Dalla sezione dirvers/Mobility vado ad una pagina che mi dice di scaircare un piccolo eseguibile per vedere se la mia scheda grafica integrata è tra le supportate...
Cmq il CP ATI in questione è quello classico per sistemi desktop???
lo trovi nelle impostazioni power4gear
Allora devo cmq usare questo power4gear ed attivare questa funzione invece che fare uso del solo CHC???
Oppure devo usare il CHC dopo aver attivato tale funzione???
Fatemi capire meglio perchè non ci ho capito molto....
malveboy
13-10-2005, 15:43
Guarda che io, all'ASUS, ho mandato semplicemente una risparmiosissima e mail, tra l'altro, senza specificare ne' la matricola del note, ne' il negozio dove l'ho comprato e scrivendo solo nome e cognome. Loro mi hanno risposto ugualmente ovviamente pregandomi di mandare completamente i miei dati (senza indirizzo difficilmente potrebbero spedirmi alcunche'.......) promettendomi di inviarmi a casa il tasto. Tutto qua, niente 199 ...... Li ho trovati per questo molto disponibili, avrebbero potuto chiedermi di chiamare l'199 qualora avessero avuto un motivo per farlo.
Christian Troy
13-10-2005, 16:01
Ma come ci arrivo dal sito ATI? Dalla sezione dirvers/Mobility vado ad una pagina che mi dice di scaircare un piccolo eseguibile per vedere se la mia scheda grafica integrata è tra le supportate...
Cmq il CP ATI in questione è quello classico per sistemi desktop???
non ci si arriva :rolleyes: usa quel link :ciapet:
comunque, il cp è quello per i dekstop si... quello è lo stesso, anche i drivers lo sono, hanno solo qualche .inf diverso mi sembra (ovvero ciò che andava a modificare dh mod tools)
BravoGT83
13-10-2005, 16:17
Ma come ci arrivo dal sito ATI? Dalla sezione dirvers/Mobility vado ad una pagina che mi dice di scaircare un piccolo eseguibile per vedere se la mia scheda grafica integrata è tra le supportate...
Cmq il CP ATI in questione è quello classico per sistemi desktop???
Allora devo cmq usare questo power4gear ed attivare questa funzione invece che fare uso del solo CHC???
Oppure devo usare il CHC dopo aver attivato tale funzione???
Fatemi capire meglio perchè non ci ho capito molto....
adesso mandi anche me in confusione :mc: :p :p
M@arco_000
13-10-2005, 18:22
Guarda che io, all'ASUS, ho mandato semplicemente una risparmiosissima e mail, tra l'altro, senza specificare ne' la matricola del note, ne' il negozio dove l'ho comprato e scrivendo solo nome e cognome. Loro mi hanno risposto ugualmente ovviamente pregandomi di mandare completamente i miei dati (senza indirizzo difficilmente potrebbero spedirmi alcunche'.......) promettendomi di inviarmi a casa il tasto. Tutto qua, niente 199 ...... Li ho trovati per questo molto disponibili, avrebbero potuto chiedermi di chiamare l'199 qualora avessero avuto un motivo per farlo.
anche xchè non che chi ha un numero 199 ci guadagni qualcosa, anzi paga x averlo.
Jaywalker
13-10-2005, 18:47
Ciao a tutti sono nuovo del forum e per prima cosa vorrei salutare tutti gli utenti, ho apprezzato molto la vostra discussione riguardante il laptop ASUS visto che vorrei comprarmelo pure io, vi riporto di seguito una mail che ho mandato ad un negozio per avere ulteriori info su perplessita prese dalle vostre discussioni
"Salve sarei intenzionato ad acquistare un notebbok ASUS modello A6VA-Q021H
vorrei porvi i seguenti quesiti:
- Il bluethoot è installato o solo opzionale?
> Bluethoot integrato
- qual'è la velocità del disco fisso? e possibile cambiarlo con uno piu
performante?
> HD 80gb IDE Ultra DMA/100 5400rpm
- è possibile sostituire la memoria della scheda video con una da 512 MB?
> La memoria della scheda non si può sostituire
- il masterizzatore montato è un Mashita o un TSST?
> TSST
- borsa ASUS e/o mouse sono compresi? se no è possibile acquistare la borsa?
> La borsa è compresa nel prezzo ma non è Asus – mouse ottico non incluso"
TUTTO a 1279 euro
In definitiva la pecca sarebbe il masterizzatore .... ma l'HD è un 5400 ....cosa ne pensate meglio lasciar stare? :confused:
BravoGT83
13-10-2005, 18:54
la scheda video non si può cambiare e non credo che ci sia uno da 512 per notebook...non ti bastano 256 :mbe:
5400 bastano se no compri uno da 7200 però scalda abbastanza
la borsa non è incluso
non mi pare che l'ASUS A6VA-Q021H abbia l'HD da 5400rpm. E quanto lo pagheresti?
BravoGT83
13-10-2005, 19:11
non mi pare che l'ASUS A6VA-Q021H abbia l'HD da 5400rpm. E quanto lo pagheresti?
l'ha scritto sull'ultima riga :)
l'ha scritto sull'ultima riga :)
grazie, non avevo notato. Una domanda al "frontaliero": non è che in Svizzera questo Asus si possa trovare a un prezzo migliore? Conosci qualche negozio del Ticino?
BravoGT83
13-10-2005, 19:25
grazie, non avevo notato. Una domanda al "frontaliero": non è che in Svizzera questo Asus si possa trovare a un prezzo migliore? Conosci qualche negozio del Ticino?
a chiasso ce Nextsystem ma non so i prezzi...
nel negozio nexths è un pò + basso di quello lì
adesso mandi anche me in confusione :mc: :p :p
In pratica... devo usare il Power4gear ed attivare la funzione "battery saving" oppure questa cosa si può anche fare nel CHC???
Oppure posso utilizzare il CHC dopo aver (oppure non aver) attivato tale funzione???
Grazie! :)
dopo aver scoperto, con una certa felicità, che invece di 2x256 ho 1x512 di ram, ho, stavolta tristemente, "scoperto" che cambiare l'hd invalida la garanzia :(
ho fatto pure l'estensione a 3 anni io...
cosa mi sapete dire in proposito? qualcuno ha avuto esperienze a riguardo?
BravoGT83
13-10-2005, 22:25
In pratica... devo usare il Power4gear ed attivare la funzione "battery saving" oppure questa cosa si può anche fare nel CHC???
Oppure posso utilizzare il CHC dopo aver (oppure non aver) attivato tale funzione???
Grazie! :)
devi farlo dal power4gear
BravoGT83
13-10-2005, 22:26
dopo aver scoperto, con una certa felicità, che invece di 2x256 ho 1x512 di ram, ho, stavolta tristemente, "scoperto" che cambiare l'hd invalida la garanzia :(
ho fatto pure l'estensione a 3 anni io...
cosa mi sapete dire in proposito? qualcuno ha avuto esperienze a riguardo?
eggià con i tutti è cosi...se apri il note s'invalida la garanzia io infatti ho preso un altro banco da 512 e se ho problemi in futuro lo tolgo per sicurezza prima di mandarlo in assistenza
devi farlo dal power4gear
Ma poi posso utilizzare e smanettare con il CHC pur avendo abilitato il "battery saving" dal Power4gear???
Nel caso, c'è qualcosa del CHC che sarebbe meglio a quel phnto non toccare??
Grazie!
Ma poi posso utilizzare e smanettare con il CHC pur avendo abilitato il "battery saving" dal Power4gear???
Nel caso, c'è qualcosa del CHC che sarebbe meglio a quel phnto non toccare??
Grazie!
secondo me usare contemporaneamente power4gear e chc è un po' un controsenso...anche perchè mi sembra che attivi entrambi, nel momento in cui switchi da una configurazione all'altro con il power4gear chc non influisce più...
io mi affiderei a uno dei 2 programmi e per esempio, usando chc, se vuoi avere una configurazione tipo "battery saving" del p4g te la imposti manualmente con i voltaggi di chc, la luminosità schermo, la wireless control spenta ecc....
ma son solo riflessioni a notte tarda...
ciao!!!
secondo me usare contemporaneamente power4gear e chc è un po' un controsenso...anche perchè mi sembra che attivi entrambi, nel momento in cui switchi da una configurazione all'altro con il power4gear chc non influisce più...
io mi affiderei a uno dei 2 programmi e per esempio, usando chc, se vuoi avere una configurazione tipo "battery saving" del p4g te la imposti manualmente con i voltaggi di chc, la luminosità schermo, la wireless control spenta ecc....
ma son solo riflessioni a notte tarda...
ciao!!!
Terrò da conto le tue dritte. ;)
dubbio... secondo voi perchè chc mi da una temperatura del processore di 8-10° minore di quella rilevata da Everest???? quella dell'Hdd invece è uguale per entrambi (al limite sbaglia 1 grado...)
a chi devo credere???? perchè 10° su 50 non sono pochi....
ciao!!!
Ciao,
vorrei espandere la memoria a 1Gb e ho alcuni dubbi ...
1) I moduli KingStone 512 Mb 533MHz 4-4-4-12 funzionano in dual channel con il banco originale ?
2) I moduli KingMax 512 Mb 533MHz 4-4-4-12 funzionano in dual channel con il banco originale ?
3) Un primate con il pollice opponibile di media intelligenza come me, è in grado di istallare il banco supplementare ? Quali i rischi e come evitarli ?
4) Se l'istallazione la faccio io, perdo la garanzia ?
Grazie a chi perde tempo per dare informazioni ai novizi come me :stordita:
ilBalla
Christian Troy
14-10-2005, 08:14
dubbio... secondo voi perchè chc mi da una temperatura del processore di 8-10° minore di quella rilevata da Everest???? quella dell'Hdd invece è uguale per entrambi (al limite sbaglia 1 grado...)
a chi devo credere???? perchè 10° su 50 non sono pochi....
ciao!!!
chc prende le info dall'acpi del bios... quindi è affidabile
Christian Troy
14-10-2005, 08:20
Ciao,
vorrei espandere la memoria a 1Gb e ho alcuni dubbi ...
1) I moduli KingStone 512 Mb 533MHz 4-4-4-12 funzionano in dual channel con il banco originale ?
2) I moduli KingMax 512 Mb 533MHz 4-4-4-12 funzionano in dual channel con il banco originale ?
3) Un primate con il pollice opponibile di media intelligenza come me, è in grado di istallare il banco supplementare ? Quali i rischi e come evitarli ?
4) Se l'istallazione la faccio io, perdo la garanzia ?
Grazie a chi perde tempo per dare informazioni ai novizi come me :stordita:
ilBalla
1)è quello che ho preso io (ed altri sul forum) e te lo confermo... dual channel =)
2) mi sembra che uno o due persone sul forum li abbiano acquistati, e abbiano avuto successo pure loro
3) è elementare... dai un'occhiata qui (http://notebook.asus.it/documenti/faq/a6g_memory_upgrade.pdf) ad esempio
4) oddio... è da niubbi totali farsi sgamare... nel caso aggiungi una sodimm... in caso di eventuali (grat grat) problemi al NB, togli il modulo da te installato e lo rimandi come mamma asus l'ha creato (idem per chi cambia l'hdd)
BravoGT83
14-10-2005, 09:26
Ciao,
vorrei espandere la memoria a 1Gb e ho alcuni dubbi ...
1) I moduli KingStone 512 Mb 533MHz 4-4-4-12 funzionano in dual channel con il banco originale ?
2) I moduli KingMax 512 Mb 533MHz 4-4-4-12 funzionano in dual channel con il banco originale ?
3) Un primate con il pollice opponibile di media intelligenza come me, è in grado di istallare il banco supplementare ? Quali i rischi e come evitarli ?
4) Se l'istallazione la faccio io, perdo la garanzia ?
Grazie a chi perde tempo per dare informazioni ai novizi come me :stordita:
ilBalla
Vanno benissimo l'ho montato io...
è molto facile da montare...se vuoi faccio un paio di foto :)
Apollo86
14-10-2005, 10:35
su sto shop si trova ad un buon prezzo:
che dite è preso bene?
http://www.notebook.st/dettaglio.aspx?c=A6VA-Q021H
Jaywalker
14-10-2005, 11:05
Apollo86, io ho provato a mandare una mail a quel sito per chiedere di che marca è il masterizzatore se è il TSST non lo prendo manco morto!
Io ho trovato un sito dove lo vendono anche a meno. (non di molto)
Ho trovato anche il A6VA-Q025H praticamente allo stesso prezzo del Q021H ma non capisco quali siano le differenze, qualcuno lo sà?
Apollo86
14-10-2005, 11:13
Apollo86, io ho provato a mandare una mail a quel sito per chiedere di che marca è il masterizzatore se è il TSST non lo prendo manco morto!
Io ho trovato un sito dove lo vendono anche a meno. (non di molto)
Ho trovato anche il A6VA-Q025H praticamente allo stesso prezzo del Q021H ma non capisco quali siano le differenze, qualcuno lo sà?
penso che sia la cpu più potente
Guarda che io, all'ASUS, ho mandato semplicemente una risparmiosissima e mail, tra l'altro, senza specificare ne' la matricola del note, ne' il negozio dove l'ho comprato e scrivendo solo nome e cognome. Loro mi hanno risposto ugualmente ovviamente pregandomi di mandare completamente i miei dati (senza indirizzo difficilmente potrebbero spedirmi alcunche'.......) promettendomi di inviarmi a casa il tasto. Tutto qua, niente 199 ...... Li ho trovati per questo molto disponibili, avrebbero potuto chiedermi di chiamare l'199 qualora avessero avuto un motivo per farlo.
Io ho un negozio, e spendo più di 199 della Asus che di riscaldamento invernale ...
Christian Troy
14-10-2005, 12:26
Io ho un negozio, e spendo più di 199 della Asus che di riscaldamento invernale ...
e non vender piu asus, mica te l'ha ordinato il medico o sbaglio?
Vanno benissimo l'ho montato io...
è molto facile da montare...se vuoi faccio un paio di foto :)
Ti riferisci al modulo KingStone o quello Kingmax ?
BravoGT83
14-10-2005, 13:41
Ti riferisci al modulo KingStone o quello Kingmax ?
Kingmax :)
malveboy
14-10-2005, 18:53
Purtroppo io di negozi non ne ho quindi, probabilmente, non proporro' mai all'ASUS le problematiche di un rivenditore ne' come numero di interventi e probabilmente nemmeno come gravita' degli stessi. Di sicuro, molte assistenze avrebbero potuto essere positive nei confronti di un problemino piccolo piccolo come il mio. Quindi, per il momento, lasciami essere contento dell'assistenza ASUS, qualora, spero di non aver piu' bisogno di loro, dovessero essere peggiori in altre situazioni, lo scrivero' di sicuro. OK ? Non arrabbiarti. :)
malveboy
14-10-2005, 18:59
Se tu spedissi le foto per aiutare gli impediti come me a elevare la memoria a 1 Gb te ne saremo sicuramente gratissimi. Per quanto mi riguarda, tra l'altro, mi convinceresti a fare un'operazione che volevo fare da tempo ma che non ho mai avuto il coraggio di fare per non combinare guai.
Un ultima cosa, non riesco piu' a controllare il volume con i tasti Fn + Volume e nemmeno mi si aziona il Bluetooth con il tasto Fn + F2, le altre funzioni con il tatso Fn le fat tutte........... help ! :cry:
Se tu spedissi le foto per aiutare gli impediti come me a elevare la memoria a 1 Gb te ne saremo sicuramente gratissimi. Per quanto mi riguarda, tra l'altro, mi convinceresti a fare un'operazione che volevo fare da tempo ma che non ho mai avuto il coraggio di fare per non combinare guai.
Un ultima cosa, non riesco piu' a controllare il volume con i tasti Fn + Volume e nemmeno mi si aziona il Bluetooth con il tasto Fn + F2, le altre funzioni con il tatso Fn le fat tutte........... help ! :cry:
sul forum della Asus dedicato all'A6va c'è una piccola guida con qualche foto:
te la riassumo:
1. rimuovi la batteria
2. svita le due viti che fissano il pannellino di protezione delle RAM
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=33185&stc=1
1.jpg
3. sposta le levette che tengono fissato il banco verso l'esterno e sfila (o infila) il tuo banco nuovo
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=33186&stc=1
2.jpg
4. Chiudi il pannellino e riattacca la batteria.
finito.
Al riavvio il sitema ti riconosce subito la variazione di RAM ed eventualmente il Dual Channel.
spero di esserti stato utile!!!
ciao!!!
ps.... scusate se ho fatto un po' di casino con gli allegati ma non ho ancora capito bene come si gestiscono....
Un ultima cosa, non riesco piu' a controllare il volume con i tasti Fn + Volume e nemmeno mi si aziona il Bluetooth con il tasto Fn + F2, le altre funzioni con il tatso Fn le fat tutte........... help ! :cry:
guarda con Startup Inspetor (o simili) o da msconfig di non aver killato HControl, che credo sia il programma che gestisce le combinazioni dei tasti...
ancora ciao!!!
BravoGT83
14-10-2005, 21:16
sul forum della Asus dedicato all'A6va c'è una piccola guida con qualche foto:
te la riassumo:
1. rimuovi la batteria
2. svita le due viti che fissano il pannellino di protezione delle RAM
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=33185&stc=1
1.jpg
3. sposta le levette che tengono fissato il banco verso l'esterno e sfila (o infila) il tuo banco nuovo
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=33186&stc=1
2.jpg
4. Chiudi il pannellino e riattacca la batteria.
finito.
Al riavvio il sitema ti riconosce subito la variazione di RAM ed eventualmente il Dual Channel.
spero di esserti stato utile!!!
ciao!!!
ps.... scusate se ho fatto un po' di casino con gli allegati ma non ho ancora capito bene come si gestiscono....
direi che è ottimo
Purtroppo io di negozi non ne ho quindi, probabilmente, non proporro' mai all'ASUS le problematiche di un rivenditore ne' come numero di interventi e probabilmente nemmeno come gravita' degli stessi. Di sicuro, molte assistenze avrebbero potuto essere positive nei confronti di un problemino piccolo piccolo come il mio. Quindi, per il momento, lasciami essere contento dell'assistenza ASUS, qualora, spero di non aver piu' bisogno di loro, dovessero essere peggiori in altre situazioni, lo scrivero' di sicuro. OK ? Non arrabbiarti. :)
Io vendo spesso e volentieri anzi consiglio Asus. Solo che questa mania di mettere i numeri a pagamento al posto dei cari vecchi numeri verdi mi pare sbagliato. Almeno mettete un numero normale ... mi capita delle volte di stare per 4 o 5 minuti ad attendere una musichetta (pagando) per poi sentire che cade la linea, e io ho perso tempo e pagato dei soldi per niente, ma a loro cosa interessa ... anzi loro ci guadagnano di più! Certo 2 anni sono meglio di uno, solo che HP per esempio risponde subito alle chiamate e addirittura ti richiamano loro, Asus delle volte mando la mail e loro mi rispondono consigliandomi di telefonare per concludere l'RMA visto che devono farmi fare delle prove ... io capisco tutto, ma a volte pare che abbiano un solo addetto per far fronte a migliaia di chiamate ...
Treperuno
14-10-2005, 23:40
Salve a tutti, ho scritto questi messaggi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039149&highlight=Asus+A6VA che forse avrei dovuto postare qui... :doh: sono una new entry :banned: !
Voi che ne pensate?
Grazie 1000 :)
malveboy
15-10-2005, 00:17
Siete eccezzionali ragazzi mille grazie ! ;) :) ;) :ave:
malveboy
15-10-2005, 02:52
WOW, Jigenz, ho scaricato Startup Inspector da internet ed una volta eseguito il programma, il tasto Fn e' ritornato in splendida forma.
Sei proprioun mago! :) :yeah:
ciao ragazzi, non so se avete notato, è uscito l'equivalente Toshiba dell' a6va q021h: m40-282 Ha una x700 da 256MB!! :eek:
Christian Troy
15-10-2005, 11:42
si ma costa parecchio di più... e poi 256 non li usi quasi mai, cmq anche questo ha 256 con l'hypermemory però :P
BravoGT83
15-10-2005, 12:05
Salve a tutti, ho scritto questi messaggi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039149&highlight=Asus+A6VA che forse avrei dovuto postare qui... :doh: sono una new entry :banned: !
Voi che ne pensate?
Grazie 1000 :)
beeeeeeeenvenuta :D
Tricky83
15-10-2005, 13:01
Una mia amica ha un A6006...il modello vecchio con il Tsst ecc.....dato che windows gli dava un pò di problemi, ho formattato il computer e gli ho aggiornato il bios(ver.208).....ho installato windows xp professional ed altre cose come il centrino hardware control.....fin qui tutto bene...vado a guardare la frequenza della cpu e mi da 1.2 ghz....invece che 1.6.....vado in risorse del computer e nella informazioni c'è scritto " intel pentium m processor 1.6 ghz, 1.2 ghz". Vado nel bios e rileva 1.6 ghz.....non so se prima che io formattassi ed aggiornassi il bios la situazione era la stessa....cmq mi pare strano....qualcuno mi sa dare una spiegazione? può essere successo nell'aggiornare il bios?
cambiando argomento volevo dire che ho un A6va 021, ho preso un banco di ram della kingston da 1 giga(al computer shop di Pisa tra l'altro), ora ho 1 giga e mezzo di ram e nonostante i due moduli non siano gemelli, è attiva la modalità dual channel e va che è un piacere!
BravoGT83
15-10-2005, 13:10
Domanda importante!!!
nel Bios dove posso cambiare i timings delle mie RAM??
cacchio non trovo nulla :muro: :mc: :muro:
secondo me usare contemporaneamente power4gear e chc è un po' un controsenso...anche perchè mi sembra che attivi entrambi, nel momento in cui switchi da una configurazione all'altro con il power4gear chc non influisce più...
io mi affiderei a uno dei 2 programmi e per esempio, usando chc, se vuoi avere una configurazione tipo "battery saving" del p4g te la imposti manualmente con i voltaggi di chc, la luminosità schermo, la wireless control spenta ecc....
ma son solo riflessioni a notte tarda...
ciao!!!
E per usare il CHC come e magari meglio di un Power4gera settato in "battery saving", dici che i settaggi di "Christian Troy" possono andare bene??'
E per usare il CHC come e magari meglio di un Power4gera settato in "battery saving", dici che i settaggi di "Christian Troy" possono andare bene??'
quello che fa in più Battery Saving della ASUS è spegnare in automatico la wireless e abbassare quasi al minimo la luminosità dello schermo... non credo molto altro... quindi con i settaggi di CHC e queste operazioni manuali credo tu possa raggiungere lo stesso obiettivo se non migliorare addirittura... ma sinceramente prove effettive non ne ho fatte.... diciamo che mi sono fitado di Christian e Cisto che mi sembrano di gran lunga i più ferrati in materia (sicuro molto più di me!!!) e loro da quel che ho capito han fatto così....
ciao!!!!
scusate ma qnt costa?
nn ho avuto il tempo di leggere tutte le pagine del thread....
Ciao a tutti e complimenti per il forum!!
Volevo chiedervi delucidazioni su una sigla del mio pc che ho da poco acquistato. Io ho richiesto a un rivenditore il modello presente sul sito asus
A6VA-Q036h , ma mi hanno consegnato il mod A6Q00VA con identiche caratteristiche. Come mai queste sigle diverse? :boh: E perche' questo non compare sul sito?
grazie ciao
Ciao a tutti e complimenti per il forum!!
Volevo chiedervi delucidazioni su una sigla del mio pc che ho da poco acquistato. Io ho richiesto a un rivenditore il modello presente sul sito asus
A6VA-Q036h , ma mi hanno consegnato il mod A6Q00VA con identiche caratteristiche. Come mai queste sigle diverse? :boh: E perche' questo non compare sul sito?
grazie ciao
A6Q00VA è il nome della serie (anche scritta come A6Va) che a sua volta fa parte della serie A6000. A6VA-Q036h è il modello (e se guardi sul talloncino attaccato sia sula scatola che sul retro del tuo NB dovresti ritrovarlo così identificato)
praticamente in ordine gerarchico:
-Serie A6000
-Sottoserie A6G / A6Ga / A6K / A6L / A6Ne / A6R / A6U / A6V / A6V / A6Va / A6Vc / A6Vm
-Modelli (in Italia) A6Va-Q019h / A6Va-Q021h / A6Va-Q036h
all'estero esistono anche degli altri modelli (Q025h ecc...)
poi infine c'è la serie Z che è quella per la grande ditribuzione ma equivalente...
se ho detto male corregetemi!!!
ciao!!!!
BravoGT83
15-10-2005, 18:53
scusate ma qnt costa?
nn ho avuto il tempo di leggere tutte le pagine del thread....
varia da negozio a negozio...cmq tramite google trovi tutti i prezzi
Hai ragione!!! Considerate che me l'hanno dato ieri e questo dubbio della sigla mi e' venuto poche ore fa perche' prima non ci avevo fatto caso :doh: impegnato com'ero a smanettare col pc che ritengo ottimo per prestazioni e per estetica.
Grazie mille ciao
BravoGT83
15-10-2005, 23:35
Domanda importante!!!
nel Bios dove posso cambiare i timings delle mie RAM??
cacchio non trovo nulla :muro: :mc: :muro:
nessuno? :)
quello che fa in più Battery Saving della ASUS è spegnare in automatico la wireless e abbassare quasi al minimo la luminosità dello schermo... non credo molto altro... quindi con i settaggi di CHC e queste operazioni manuali credo tu possa raggiungere lo stesso obiettivo se non migliorare addirittura... ma sinceramente prove effettive non ne ho fatte.... diciamo che mi sono fitado di Christian e Cisto che mi sembrano di gran lunga i più ferrati in materia (sicuro molto più di me!!!) e loro da quel che ho capito han fatto così....
ciao!!!!
Bene. Allora seguirò il tuo consiglio e smanetterò un pochetto con il CHC. :)
Scusate la domanda, forse sarà già stata fatta ma non ho avuto tempo di cercare con calma... :rolleyes:
Il A6Va-Q021h... è possibile trovarlo con un HD da 5400 rpm? Perchè se così fosse sarebbe un portatile pressochè ideale per le mie esigenze.
E poi: 4200 vs 5400 rpm... la differenza in caso sarebbe veramente tanta? Intendo... Apprezzabile ad occhio nudo e veramente evidente?
Grazie fin da ora a chi mi vorrà rispondere. :)
la serie Z basta sull A6Va (come il mio) ha l'hd da 5400 rpm
altri non so'
:)
Uhm... interessante... :p :p :p :D :D :D
L'hai comprato su internet? In caso affermativo mi potresti suggerire il sito dal quale l'hai acquistato?
Serie Z... ti riferisci alla diversa sigla che prende il modello per la grande distribuzione? Perchè ricordo ke la scorsa settimana al Mediaworld c'era un Asus "Z e qualcosa vicino", con caratteristiche molto simili (se non uguali) a quelle del modello che interessa a me. :)
Peccato che i commessi del MW non siano molto preparati e dopo due domande in cui ho testato la loro capacità d'improvvisare non ho voluto approfondire sulla velocità dell'hd. :P
Scusate la domanda, forse sarà già stata fatta ma non ho avuto tempo di cercare con calma... :rolleyes:
Il A6Va-Q021h... è possibile trovarlo con un HD da 5400 rpm? Perchè se così fosse sarebbe un portatile pressochè ideale per le mie esigenze.
E poi: 4200 vs 5400 rpm... la differenza in caso sarebbe veramente tanta? Intendo... Apprezzabile ad occhio nudo e veramente evidente?
Grazie fin da ora a chi mi vorrà rispondere. :)
Io ho provato a chiedere a due rivenditori e ad un ASUS Point e tutti mi hanno risposto che l'HD è un 4200 rpm, sostituibile (da parte loro) con un altro modello senza perdere la garanzia. L'HD vecchio però non lo ritirano perchè non saprebbero cosa farsene; è possibile inserirlo in un box esterno.
Per quanto riguarda le prestazioni considera che oltre alla velocità di rotazione dei piattelli è importante la dimensione della cache: i vecchi HD da 4200 rpm avevano 2Mb, ma i nuovi ne hanno 8 come i 5400 rpm; ecco perché nei forum si trovano pareri discordanti sulle differenze di prestazioni dei due modelli.
Io non ho verificato la quantità di cache dell'HD del A6Va-Q0021H, forse qulcun'altro del forum sa dirti qualcosa ...
Personalmente le prestazioni mi sembrano accettabili, ma io non faccio un uso spinto di questa risorsa.
BravoGT83
17-10-2005, 09:13
Io ho provato a chiedere a due rivenditori e ad un ASUS Point e tutti mi hanno risposto che l'HD è un 4200 rpm, sostituibile (da parte loro) con un altro modello senza perdere la garanzia. L'HD vecchio però non lo ritirano perchè non saprebbero cosa farsene; è possibile inserirlo in un box esterno.
Per quanto riguarda le prestazioni considera che oltre alla velocità di rotazione dei piattelli è importante la dimensione della cache: i vecchi HD da 4200 rpm avevano 2Mb, ma i nuovi ne hanno 8 come i 5400 rpm; ecco perché nei forum si trovano pareri discordanti sulle differenze di prestazioni dei due modelli.
Io non ho verificato la quantità di cache dell'HD del A6Va-Q0021H, forse qulcun'altro del forum sa dirti qualcosa ...
Personalmente le prestazioni mi sembrano accettabili, ma io non faccio un uso spinto di questa risorsa.
mooolto interessante se non perdi la garanzia....mi sa che presto prenderò l'hd da 7200 :cool:
Uhm... interessante sì, e molto anche! :)
Sarebbe perfetto! Ma in termini di costi? Quanto influisce sul prezzo finale? ...100 e passa € in più? Giusto per avere un'idea, altrimenti potrei cercare un modello che abbia già l'hd da 5400 rpm senza che venga fatto cambiare al prodotto originale.
BravoGT83
17-10-2005, 09:35
Uhm... interessante sì, e molto anche! :)
Sarebbe perfetto! Ma in termini di costi? Quanto influisce sul prezzo finale? ...100 e passa € in più? Giusto per avere un'idea, altrimenti potrei cercare un modello che abbia già l'hd da 5400 rpm senza che venga fatto cambiare al prodotto originale.
anche sui 80€ lo trovo :)
beh potresti prendere il mio modello che costa 100€ in meno :)
Uhm... interessante sì, e molto anche! :)
Sarebbe perfetto! Ma in termini di costi? Quanto influisce sul prezzo finale? ...100 e passa € in più? Giusto per avere un'idea, altrimenti potrei cercare un modello che abbia già l'hd da 5400 rpm senza che venga fatto cambiare al prodotto originale.
il nuovo toshiba serie M40 ha hard disk Serial Ata da 5400 e scheda video X700 da 256mb (anche se poi non li usi tutti), processore 1.86mhz, .........
Ciao
M@arco_000
17-10-2005, 10:14
il nuovo toshiba serie M40 ha hard disk Serial Ata da 5400 e scheda video X700 da 256mb (anche se poi non li usi tutti), processore 1.86mhz, .........
Ciao
si ma quanto costa? 2000 euro? :D
ps: l'hard disk a sata o pata nn cambia nulla :p solo l'interfaccai è diversa i dischi sono i stessi poi, e quindi anche le prestazioni
tra poco provo Ubuntu... dopo aver tentato mandriva, fedora, suse, slax... speriamo che vada... non mi ricordo chi me lo aveva detto, ma i snd-hda-intel si possono insmodare senza crashare tutto? del 3d non mi interessa (anche se coi nuiovi ati ho qualche speranza), ma la scheda audio vorrei che funzionasse....
Io ho provato a chiedere a due rivenditori e ad un ASUS Point e tutti mi hanno risposto che l'HD è un 4200 rpm, sostituibile (da parte loro) con un altro modello senza perdere la garanzia. L'HD vecchio però non lo ritirano perchè non saprebbero cosa farsene; è possibile inserirlo in un box esterno.
Per quanto riguarda le prestazioni considera che oltre alla velocità di rotazione dei piattelli è importante la dimensione della cache: i vecchi HD da 4200 rpm avevano 2Mb, ma i nuovi ne hanno 8 come i 5400 rpm; ecco perché nei forum si trovano pareri discordanti sulle differenze di prestazioni dei due modelli.
Io non ho verificato la quantità di cache dell'HD del A6Va-Q0021H, forse qulcun'altro del forum sa dirti qualcosa ...
Personalmente le prestazioni mi sembrano accettabili, ma io non faccio un uso spinto di questa risorsa.
si va bhè ma dove stà il senso... un hd sul groppone te lo ritrovi sempre e non a tutti serve un hd esterno, alcuni preferiscono risparmiare 100€ :stordita:
a questo punto allora puoi cambiartelo anche da solo, tanto mica perdi la garanzia, siamo seri... anche in caso dovesse distruggersi qualcosa basta rimettere l'hd vecchio (ammesso che i "tecnici" siano abbastanza svegli da accorgersi che hai messo un hd più veloce, cosa di cui secondo me non si accorgerebbero nemmeno :D)
:)
BravoGT83
17-10-2005, 10:32
si va bhè ma dove stà il senso... un hd sul groppone te lo ritrovi sempre e non a tutti serve un hd esterno, alcuni preferiscono risparmiare 100€ :stordita:
a questo punto allora puoi cambiartelo anche da solo, tanto mica perdi la garanzia, siamo seri... anche in caso dovesse distruggersi qualcosa basta rimettere l'hd vecchio (ammesso che i "tecnici" siano abbastanza svegli da accorgersi che hai messo un hd più veloce, cosa di cui secondo me non si accorgerebbero nemmeno :D)
:)
non hai tutti torti, non ci avevo pensato, nessuno lo noterebbe se hai messo un'HD da 7200
che poi io non sono così convinto che cambiare hd faccia decadere la garanzia... c'è lo sportellino apposta e non ha nemmeno nessun sigillo
voglio dire, sembra che anche guardare il portatile storto faccia cadere la garanzia :D
cmq credo che mandare in assistenza il portatile con il disco da 7200 rpm non sia una grande idea, si rischia di vederselo tornare con l'HD standard da 4200... :mbe:
:)
BravoGT83
17-10-2005, 11:12
che poi io non sono così convinto che cambiare hd faccia decadere la garanzia... c'è lo sportellino apposta e non ha nemmeno nessun sigillo
voglio dire, sembra che anche guardare il portatile storto faccia cadere la garanzia :D
cmq credo che mandare in assistenza il portatile con il disco da 7200 rpm non sia una grande idea, si rischia di vederselo tornare con l'HD standard da 4200... :mbe:
:)
infatti quello mai, importante è toglierlo se si ha dei problemi all'HD nuovo basta farlo tramite il negozio e non Asus o no?
BravoGT83
17-10-2005, 11:27
che temperature avete sui vostri Asus??
io sono sui 40 cpu con il clock dimezzato e hd idem sugli stessi :)
dr.lucio
17-10-2005, 11:29
Scusate, chi ha provato la cam e con quali programmi?
Ciao
che temperature avete sui vostri Asus??
io sono sui 40 cpu con il clock dimezzato e hd idem sugli stessi :)
io con CHC sul Dynamic Switching e senza toccare i voltaggi non supreo mai i 47° e in media mi attesto sui 41-42°. (ma non ho giochi installati!!!)
Scusate, chi ha provato la cam e con quali programmi?
Ciao
la cam l'ho utilizzata con messenger, con il programma preistallato bisoncam che apre l'immagine in esplora risorse o con AMCAP (http://www.orite.com.tw/chinese/support_7.htm) che permette risoluzioni più alte per salvare degli avi.
e funziona senza problemi.
ciao!
che poi io non sono così convinto che cambiare hd faccia decadere la garanzia... c'è lo sportellino apposta e non ha nemmeno nessun sigillo
voglio dire, sembra che anche guardare il portatile storto faccia cadere la garanzia :D
cmq credo che mandare in assistenza il portatile con il disco da 7200 rpm non sia una grande idea, si rischia di vederselo tornare con l'HD standard da 4200... :mbe:
:)
infatti... non c'è scritto da nessuna parte che la sostituzione dell'HDD invalidi la garanzia... tra l'altro sul sito della ASUS c'è pure la guida per la sostituzione... mi sembrerebbe un controsenso.... temo che la paura di sostituire l'HDD la mettano i piccoli negozianti autorizzati così che per cambiare l'HDD uno si rivoge a loro comprandogli l'HDD nuovo e pagandolo ben di più di quanto si trova in rete...
ma son solo supposizioni maligne... :Perfido: :Perfido: :Perfido:
ciao!
BravoGT83
17-10-2005, 11:47
io con CHC sul Dynamic Switching e senza toccare i voltaggi non supreo mai i 47° e in media mi attesto sui 41-42°. (ma non ho giochi installati!!!)
:) :) :)
BravoGT83
17-10-2005, 11:48
infatti... non c'è scritto da nessuna parte che la sostituzione dell'HDD invalidi la garanzia... tra l'altro sul sito della ASUS c'è pure la guida per la sostituzione... mi sembrerebbe un controsenso.... temo che la paura di sostituire l'HDD la mettano i piccoli negozianti autorizzati così che per cambiare l'HDD uno si rivoge a loro comprandogli l'HDD nuovo e pagandolo ben di più di quanto si trova in rete...
ma son solo supposizioni maligne... :Perfido: :Perfido: :Perfido:
ciao!
dipende dal negozio... :D
dipende dal negozio... :D
si, chiaro.... non volevo generalizzare... ma qualcuno che tira l'acqua (e i miei soldi...) al suo mulino secondo me c'è.... se no non si spiegherebbe questa bufala della garanzia dell'HDD...
ciao!!!!
BravoGT83
17-10-2005, 11:56
si, chiaro.... non volevo generalizzare... ma qualcuno che tira l'acqua (e i miei soldi...) al suo mulino secondo me c'è.... se no non si spiegherebbe questa bufala della garanzia dell'HDD...
ciao!!!!
ricordiamoci che siamo in Italia è logico che è cosi... ;)
tra poco provo Ubuntu... dopo aver tentato mandriva, fedora, suse, slax... speriamo che vada... non mi ricordo chi me lo aveva detto, ma i snd-hda-intel si possono insmodare senza crashare tutto? del 3d non mi interessa (anche se coi nuiovi ati ho qualche speranza), ma la scheda audio vorrei che funzionasse....
Col cavolo... crasha già durante il setup perchè non riesce a fare l'hotplug dei soliti snd-hda-intel... ubuntu 5.10... che palle....
rimetto la mandriva, non andrà il 3d e nemmeno l'audio, però (un poco) funziona...
Col cavolo... crasha già durante il setup perchè non riesce a fare l'hotplug dei soliti snd-hda-intel... ubuntu 5.10... che palle....
rimetto la mandriva, non andrà il 3d e nemmeno l'audio, però (un poco) funziona...
...ma ne vale la pena??? :confused: :confused:
(eh eh... ti sfrutto.... sto aspettando i tuoi esperimenti per decidere cosa fare.... ;) ;) ) ma Redhat???
M@arco_000
17-10-2005, 12:19
Originariamente inviato da BravoGT83
Domanda importante!!!
nel Bios dove posso cambiare i timings delle mie RAM??
cacchio non trovo nulla
con i bios attuali no
BravoGT83
17-10-2005, 12:19
con i bios attuali no
infatti questo l'avevo notato....peccato non trovo nessun programma :doh:
Christian Troy
17-10-2005, 12:43
altro che timings... ci vorrebbe un bios che sblocchi il moltiplicatore :°)
imho si riesce benissimo a salire di 2x... come minimo :D
BravoGT83
17-10-2005, 12:45
altro che timings... ci vorrebbe un bios che sblocchi il moltiplicatore :°)
imho si riesce benissimo a salire di 2x... come minimo :D
decisamente....però resta da vedere le temperature...
cmq ho il cas troppo alto..4 :doh:
si ma quanto costa? 2000 euro? :D
ps: l'hard disk a sata o pata nn cambia nulla :p solo l'interfaccai è diversa i dischi sono i stessi poi, e quindi anche le prestazioni
Se hai qualche centinaio di euro in più da spendere puoi vedere il Santech X1880. Viene circa 1500 e a me sembra una bella macchina ... ovviamente dipende da cosa devi farci, ma dare un'occhiata non costa nulla ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.