View Full Version : Asus A6Va
Raptor21
29-11-2005, 09:12
A chi interessa sapere i punteggi dei benchmark sul Q021H.
......................
Ultimo gioco testato: Need For Speed Most Wanted
Ho impostato una risoluzione di 1024x768 (la massima impostabile), dettagli alti tranne che per l'antialiasing impostato a metà, la sincronizzazione verticale disattivata, l'aggiornamento riflessi sulla macchina impostato non al massimo.
Il gioco con questa impostazione gira abbastanza bene. I frames ancora devo vedere quanti ne fa di preciso, credo comunque che faccia una media di 24 al secondo circa.
Appena arrivo li posto in prima pagina, ottimo lavoro! Saranno utili a parecchi utenti qusti bench, fatti molto bene fra l'altro! Ottimo! :cool:
Per quanto riguarda need ci sto giocando pure io... però noto dei microscatti continui, è come se il gioco fosse rallentato... :mbe:
poi ogni tanto scatta ma quello penso che sia normale. Io ho settato tutto su max tranne il trattamento estetico su basso (odio quei fastidiosi riflessi) i filtri disattivati, dettagli mondo 2/3 e riflessi auto mi sembra 3/3, ora non ricordo... però come detto prima il gioco sembra "lento" e pieno di quei maledetti microscatti. Ho provato anche a mettere tutto al minimo ma non cambia molto...
A te il gioco sembra fluido?
flippyrm
29-11-2005, 10:10
Need For Speed Most Wanted ha dei microscatti, anche io l'ho notato, ma avviene circa ogni 3-4 minuti di gioco e non mi da molto fastidio. Conosco gente che ha gli stessi problemi su computer con schede video molto potenti (6800 Ultra su processori Athlon 64Bit 4100+).
Microsoul
29-11-2005, 13:53
Qualcuno può aiutarmi su come usare powerstrip?
non mi rileva il monitor e mi dice che è plug&play di win.
Grazie
Su informazioni sul monitor in fondo trovi opzioni seleziona:
Ricava dati da EDID.
potremmo fare una lista dei vari lcd montati da asus
io ho su un 21h cpt138a (ottimo)
su un 36h auo1974 (molto inferiore)
un paio di domande veloci veloci...
nel primo post è indicata la KVR533D2S4 come memoria compatibile con i nostri notebook; volevo sapere se ci sono persone che qui hanno comprato quel tipo di ram e se gli funziona aggiunta a quella già esistente, oppure se hanno preso un 2x512 di kingston rimuovendo quello originale :)
Io ho installato 1 modulo kingstone assieme a quello fornito di serie, va in dual channel e non mi ha dato nessun problema.
flippyrm
29-11-2005, 16:18
Io ho sostituito la RAM originale del portatile con due moduli da 1GB della Kingston.
Le foto (fatte da me) dei due moduli sono raggiungibili a questi links:
Foto Alta Qualità (0,97MB): http://img176.imageshack.us/img176/6342/dscf06481ry.jpg
Foto Bassa Qualità (89,8KB): http://img208.imageshack.us/img208/4600/dscf0648lowquality9jl.jpg
Io ho il CPT13B1 ...
:wtf:
grazie a tutti per le risposte :)
Io ho sostituito la RAM originale del portatile con due moduli da 1GB della Kingston.
ecco una risposta che mi interessa particolarmente :cool: , il mio scopo sarebbero i 2GB per tagliare la testa al toro.
nei negozi dove abitualmente compro non ci sono ancora i moduli da 1GB però :muro: , quindi forse li comprerò sul sito linkato...
quindi mi dai un tuo giudizio sul sito?
M@arco_000
29-11-2005, 18:10
ho appena letto il thread di alessandro bordin rivolto ai rivenditori di harware e chiedo immensamente scusa per aver postato sul forum, facendomi pubblicità.
e' scontato dire che non risuccederà.
:doh:
però dovresti editare il post sopra:)
M@arco_000
29-11-2005, 18:15
Io ho sostituito la RAM originale del portatile con due moduli da 1GB della Kingston.
Le foto (fatte da me) dei due moduli sono raggiungibili a questi links:
Foto Alta Qualità (0,97MB): http://img176.imageshack.us/img176/6342/dscf06481ry.jpg
Foto Bassa Qualità (89,8KB): http://img208.imageshack.us/img208/4600/dscf0648lowquality9jl.jpg
Le ho acquistate su www.ti-computer.ch
I prezzi erano interessanti, e ora sono calati ancora di un po'.
eh però ti sei preso 273 euro di ram:D sicuro che ti servano? perchè per adesso salvo esigenze molto specifiche in un note, anche x giocare, basta 1gb. e con meno di 1/4 di quello che hai speso tu prendevi 512mb ed eri a posto! poi non so, magari ti servono per qualche applicazione a te indispensabile e molto esosa di ram..
M@arco_000
29-11-2005, 18:36
Su informazioni sul monitor in fondo trovi opzioni seleziona:
Ricava dati da EDID.
potremmo fare una lista dei vari lcd montati da asus
io ho su un 21h cpt138a (ottimo)
su un 36h auo1974 (molto inferiore)
io ho un CPT13B1 (hai invertito la B con 8 oppure nn sono gli stessi) sul mio q036H. magari la differenza di modello dipende dal periodo in cui sn stati prodotti.
dr.lucio
29-11-2005, 19:03
Ricava dati da EDID.
potremmo fare una lista dei vari lcd montati da asus
io ho su un 21h cpt138a (ottimo)
su un 36h auo1974 (molto inferiore)[/QUOTE]
Io ho un CPT13B1, montato su un Q036
Ciao
Su informazioni sul monitor in fondo trovi opzioni seleziona:
Ricava dati da EDID.
potremmo fare una lista dei vari lcd montati da asus
io ho su un 21h cpt138a (ottimo)
su un 36h auo1974 (molto inferiore)
mi dice che
PRODUTTORE PNP
ID MODELLO PNP09FE
che cos'è?
grazie per l'aiuto
flippyrm
29-11-2005, 20:18
Nel negozio online dove ho comprato i due moduli di RAM Kingston da 1GB, mi sono accorto solo ora, che hanno cambiato il listino dei prodotti: io ho pagato circa (circa perchè quando le ho comprate io il prezzo era solo in CHF e non in Euro) 92 € a modulo. Mi hanno fatto pagare 200 € in tutto (cioè i due moduli RAM con le spese di spedizione). Ho scoperto circa 5 giorni dopo il pagamento che, sul listino dei prodotti, la RAM che avevo comprato da 92 € era scesa a 86 €. Se aspettavo quei 5 giorni avrei risparmiato qualche cosa in più, ma non fa niente. Consiglio di fare la ricerca di un negozio online tramite Kelkoo e poi nelle pagine italiane di Google mettendo il modello preciso della RAM che si vuole cercare.
L'aumento di prestazioni in effetti non è stato per niente notevole, forse dovuto anche al fatto che devo ancora acquistare un hard disk più veloce (ora ho il 4200rpm). L'aumento di prestazioni che ho avuto l'ho descritto a pagina 115 tramite i test con 3DMark05 e PCMark05.
flippyrm
29-11-2005, 21:55
Ho eseguito i test con 3DMark05 e PCMark05 con il nuovo BIOS 210. Non ho notato evidenti aumenti di prestazioni rispetto al BIOS precedente (il 208 mi pare). Con 3DMark05 ho ottenuto 2663 punti e con PCMark05 gli stessi risultati (in realtà qualche punto di meno in CPU e HDD).
M@arco_000
29-11-2005, 22:12
guarda che i negozi non si possono linkare :O ;) leggi il regolamento.
Microsoul
30-11-2005, 08:55
io ho un CPT13B1 (hai invertito la B con 8 oppure nn sono gli stessi) sul mio q036H. magari la differenza di modello dipende dal periodo in cui sn stati prodotti.
il mio è il seguente:
Produttore: CPT
ID Modello: CPT138A
Numero seriale: 0 (152100000)
Data di produzione: 2005, ISO week 21
il mio è il seguente:
Produttore: CPT
ID Modello: CPT138A
Numero seriale: 0 (152100000)
Data di produzione: 2005, ISO week 21
Io ho:
Produttore: CPT
ID Modello: CPT138A
Numero seriale: 0 (152400000)
Data di produzione: 2005, ISO Week 24
Lo screensaver che usa la webcam mi ha fatto sorgere questa domanda: è possibile attraverso qualche programmino mettere sul desktop una finestra che ti faccia vedere quello che inquadra la webcam? io ho un programma che ti fa vedere le foto (è il konfabulator con relativa widget) vorrei sapere se esiste un qualcosa di simile per i video e per webcam?
Io ho:
Produttore: CPT
ID Modello: CPT138A
Numero seriale: 0 (152400000)
Data di produzione: 2005, ISO Week 24
ecco... altra "piccola" magagna ASUS... alcuni fortunati con il Toshiba, altri (come me :muro: :muro: ) l'Auo che è molto meno bello... vabbeh.... alcuni il masterizzatore altri lo schermo!!!! potrebbe essere interessante capire se c'è una relazione fra le due cose....
ciao ciao!!!
ho appena dovuto piallare windoze... ho reinstallato con gli ultimi driver del sito asus, peccato che manchi quello per l'hd audio senza il quale non si possono installare i driver realtek... ho usato quello vecchio del cd... ma asus!
Quindi toshiba... io sul mio Q21h invece ho un Auo, il B154EW01 V9 (http://www.auo.com/auoDEV/products.php?sec=notebook&func=info&product_id=89&items_id=2).
mi sa che ti è andata bene.... :ciapet:
ciao
io ho un CPT13B1
venerdì mi arriva l'hitachi 7200rpm :Prrr:
ho appena dovuto piallare windoze... ho reinstallato con gli ultimi driver del sito asus, peccato che manchi quello per l'hd audio senza il quale non si possono installare i driver realtek... ho usato quello vecchio del cd... ma asus!
già... anche io ho dovuto fare così, ma fortunatamente è l'unica cosa che ho preso dal cd ASUS e in ogni caso, per ora, non mi ha dato problemi!!!
ciao!
sonnyblack983
01-12-2005, 10:45
venerdì mi arriva l'hitachi 7200rpm :Prrr:
Quanto $$$ ? E quanti gB?
Quanta batteria mangia in più? Rapporto consumi/prestazioni?
BravoGT83
01-12-2005, 13:26
oggi ho scoperto che non ho il masterizzatore tsst ma matshita:D:D:D
Alexander the great
01-12-2005, 13:35
ciao gente....
è possibile richiedere l'A6Va con XP pro?
se si...sapete che differenza di prezzo c'è?
altrimenti....se devo installarlo da solo....è fornito il cd con i driver? o è tutto in un cd di quick restore? in quest'ultimo caso sarebbe una fregatura perché sarebbe insieme a xp home.
sapete anche quanto costa farselo mandare con 1 GB di Ram?
grazie a tutti
BravoGT83
01-12-2005, 13:58
ciao gente....
è possibile richiedere l'A6Va con XP pro?
se si...sapete che differenza di prezzo c'è?
altrimenti....se devo installarlo da solo....è fornito il cd con i driver? o è tutto in un cd di quick restore? in quest'ultimo caso sarebbe una fregatura perché sarebbe insieme a xp home.
sapete anche quanto costa farselo mandare con 1 GB di Ram?
grazie a tutti
si i driver sono insieme nel cd di windows o meglio nel cd di ripristino...
fai prima prendere un altro banco in un negozio....io l'ho pagato 58€
mi dice che
PRODUTTORE PNP
ID MODELLO PNP09FE
che cos'è?
grazie per l'aiuto
qualcuno può aiutarmi?
Ho notato che nell' Ati Power Play anche se sto con la batteria, mi dice la fonte energetica è la Corrente di Casa.
Per di più non si autoimposta sul profilo che richiedo per il risparmi della batteria.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
grazie
ciao gente....
è possibile richiedere l'A6Va con XP pro?
se si...sapete che differenza di prezzo c'è?
altrimenti....se devo installarlo da solo....è fornito il cd con i driver? o è tutto in un cd di quick restore? in quest'ultimo caso sarebbe una fregatura perché sarebbe insieme a xp home.
sapete anche quanto costa farselo mandare con 1 GB di Ram?
grazie a tutti
da quel che so la personalizzazione rispetto ai modelli in vendita la si può chiedere solo se si è rivenditori e se si fa un ordine da più di 30 pezzi... tradotto: xp non te lo mettono solo su un pc (almeno non ASUS... al limite te lo puoi far mettere dal tuo rivenditore ma te lo fa pagare) e quindi il cd di ripristino di ASUS contiene comunque il ripristino della versione HOME. idem per la ram. che comunque da ASUS costa una palata. meglio aggiornarlo dopo comprando un banco su qualche negozio on-line.
ciao!
Ho notato che nell' Ati Power Play anche se sto con la batteria, mi dice la fonte energetica è la Corrente di Casa.
Per di più non si autoimposta sul profilo che richiedo per il risparmi della batteria.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
grazie
c'era qualcuno con questo stesso problema... tu che versione dei catalyst hai? a me con i 5.11 mobile e CP (non CCC) funziona senza problemi.
ciao!
già... anche io ho dovuto fare così, ma fortunatamente è l'unica cosa che ho preso dal cd ASUS e in ogni caso, per ora, non mi ha dato problemi!!!
ciao!
questi?
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/nb/A6V/UAA_XP_2K_051108.zip
:)
io ho su un 21h cpt138a (ottimo)
idem su Z9282NX (che è basato sul barebone A6VA) :D
adesso capisco perchè alcuni dicono che il monitor non è tanto buono... io ho il modello migliore :p
:)
c'era qualcuno con questo stesso problema... tu che versione dei catalyst hai? a me con i 5.11 mobile e CP (non CCC) funziona senza problemi.
ciao!
Pensa che ho seguito la tua guida!!! :D :D
sono i 5.11.
Ciao
Ho notato che nell' Ati Power Play anche se sto con la batteria, mi dice la fonte energetica è la Corrente di Casa.
Per di più non si autoimposta sul profilo che richiedo per il risparmi della batteria.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
grazie
non è che hai disabilitato il servizio Ati Hotkey Poller?
in caso non va disabilitato ;)
:)
Quanto $$$ ? E quanti gB?
1) uno sproposito 2) 100GB
Quanta batteria mangia in più? Rapporto consumi/prestazioni?
mi arriva domani :D
Pensa che ho seguito la tua guida!!! :D :D
sono i 5.11.
Ciao
non è che hai disabilitato il servizio Ati Hotkey Poller?
in caso non va disabilitato ;)
:)
confermo! dei due servizi ATI quello disattivabile è quello che dalla lista servizi compare come ATI Smart.
... non vorrei aver fatto casino io con il post sui servizi disattivabili, ora l'ho reso più chiaro per quel che riguarda quel specifico servizio ATI.
Ciao!
questi?
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/nb/A6V/UAA_XP_2K_051108.zip
:)
mhm... non ricordo, cmq non mi sembra ci fossero sul sito...
mhm... non ricordo, cmq non mi sembra ci fossero sul sito...
se intendi l'update per Windows XP per l'audio HD è quello, l'ho usato poche settimane fa
sul sito asux non è sotto drivers ma sotto utilities ;)
:)
se intendi l'update per Windows XP per l'audio HD è quello, l'ho usato poche settimane fa
sul sito asux non è sotto drivers ma sotto utilities ;)
:)
ah ecco!!!
ed è più aggiornato di quello del CD ASUS suppongo...
bene, grazie mille...
più aggiornato non cerdo... hanno ri-postato la metà della roba che c'era già sul sito cambiando la data e basta :mbe: :stordita:
bha
:)
non è che hai disabilitato il servizio Ati Hotkey Poller?
in caso non va disabilitato ;)
:)
Era questo!! infatti avevo cominciato a disattivare tutti i servizi che non mi servivano e avevo staccato anche questo.
Tutto questo per cercare di risparmiare più ram pssibile e rendere la'vvio più veloce possibile.
Lascierò così!!
grazie
SPAZIALE!!!!
con le impostazioni Ati Power Play ho guadagnato ben 40min di autonomia in più!!!!!!!! mentre caricavo il servizio stavo sulle 2:45 ed ora sto sulle 3:30.
Me cojo..........
grazie e ciao
BravoGT83
02-12-2005, 09:08
bassa ancora di + l'illuminazione della lcd e vedrai che ne guadagni almeno 10 min in + :)
ciao ragazzi visto che questo è il thread ufficiale volevo kiedrvi alcune domande del mio a6va:
1) è possibile cambiare la cpu del mio asus a6va con una + potente;
2)Fear mi rallenta un casino anche se metto tutte le impostazioni video al minimo (ho una x700)
3)fino a quanto è possibile overcloccare la mia scheda video?
4)fino a quanti mhz posso overcloccare la mia cpu(cpu intel centrino 740 1.70 ghz)?
Vi ringrazio in anticipo ciaoooooooo
M@arco_000
02-12-2005, 14:01
confermo! dei due servizi ATI quello disattivabile è quello che dalla lista servizi compare come ATI Smart.
a che serve sto ATI Smart? ciuccia molte risorse?
cmq anche se è settato in automatico ora è fermo..boh :confused: si riavvierà alla bisogna...
a che serve sto ATI Smart? ciuccia molte risorse?
cmq anche se è settato in automatico ora è fermo..boh :confused: si riavvierà alla bisogna...
questo è quello che ho letto prima di disattivarlo:
The ATI Smart service is a bit more vague, as it is not needed for the ATI SmartGart settings to work. It seems to continually detect system conditions at boot time and adjust SmartGart settings if needed to maintain stability, but in effect it's just a useless resource hog. I highly recommend disabling this service - I have experienced no negative impacts by doing so. You should still be able to adjust SmartGart settings without any problems (as detailed in the Advanced SmartGart and ATI Control Panel/ATI Control Center sections below), however if you find your SmartGart changes won't "stick", set this service to Automatic, change your SmartGart settings, reboot and then disable this service.
Ciao!!!
Ciao ragazzi, volevo innanzitutto ringraziarvi per le info che ogni giorno con pazienza regalate a tutti noi utonti.
Possiedo l'A6VA-Q021H e volevo chiedere:
1. Ho aquistato un banco Ram SODIMM DDR2 512Mb PC4200 della ,presso una catena di informatica (W?LLC^M?) ad un prezzo (45 euro iva incl.) che reputo, sentendo quelli in giro, stracciato. Ho cercato di testare il modulo con Cpu-Z (immagine allegata) e MemTest 3.3 (tutto ok) ma non so interpretare i valori. Potreste dirmi se tutto è come deve essere (Dual Channel,Bandwith,etc.)?
2. Il mio masterizzatore DVD Matshita 840, nominato da tutti come il salvatore della patria, inizialmente masterizzava cd audio a 24x senza intoppi. Pochi giorni fà scopro che sugli stessi supporti cd non riesco a masterizzare oltre gli 8x!!! Che vuol dire ciò?? Comincia a perdere colpi oppure mi illudevo di master. a 24x mentre invece masterizzavo a 8x? E' capitato a qualcuno di voi??
Mi hanno consigliato di aggiornare il firmware (che tra l'altro non riesco a trovare sul sito del produttore!!), che devo fare??
Grazie anticipatamente, continuate così!!!!!
questo è quello che ho letto prima di disattivarlo:
The ATI Smart service is a bit more vague, as it is not needed for the ATI SmartGart settings to work. It seems to continually detect system conditions at boot time and adjust SmartGart settings if needed to maintain stability, but in effect it's just a useless resource hog. I highly recommend disabling this service - I have experienced no negative impacts by doing so. You should still be able to adjust SmartGart settings without any problems (as detailed in the Advanced SmartGart and ATI Control Panel/ATI Control Center sections below), however if you find your SmartGart changes won't "stick", set this service to Automatic, change your SmartGart settings, reboot and then disable this service.
Ciao!!!
è inutile disabilitarlo, tanto non si avvia... credo serva solo per le schede AGP
:)
BravoGT83
02-12-2005, 21:34
Ciao ragazzi, volevo innanzitutto ringraziarvi per le info che ogni giorno con pazienza regalate a tutti noi utonti.
Possiedo l'A6VA-Q021H e volevo chiedere:
1. Ho aquistato un banco Ram SODIMM DDR2 512Mb PC4200 della ,presso una catena di informatica (W?LLC^M?) ad un prezzo (45 euro iva incl.) che reputo, sentendo quelli in giro, stracciato. Ho cercato di testare il modulo con Cpu-Z (immagine allegata) e MemTest 3.3 (tutto ok) ma non so interpretare i valori. Potreste dirmi se tutto è come deve essere (Dual Channel,Bandwith,etc.)?
Grazie anticipatamente, continuate così!!!!!
si è tutto ok con le memorie
Christian Troy
03-12-2005, 07:13
2)Fear mi rallenta un casino anche se metto tutte le impostazioni video al minimo (ho una x700)
bhe fear rallenta anke al mio amico con pentium D e x800xt... è il gioco ad esser sviluppato male...
Domanda stupida sull'estetica di questo note:
i due adesivi sul rosa con le caratteristiche tecniche che stanno ai lati del touchpad si possono levare tranquillamente?
O magari hanno a che fare con la garanzia e bisogna tenerli?
Se li avete tolti, vengono via facilmente o si rischia di rovinare/graffiare il note?
Molto probabilmente qcuno avrà già fatto questa domanda, ma ci metterei ore a spulciare tutto i post...
flippyrm
03-12-2005, 13:16
Io ho tolto gli adesivi rettangolari senza problemi. Se si tengono sul portatile a lungo andare le scritte degli adesivi cominciano a schiarirsi fino a sparire perchè per scrivere sulla tastiera i polsi si appoggiano proprio sopra. Per toglierli basta scegliere un angolo e cominciare a tirare piano piano (io l'ho fatto anche "alitandoci" sopra mentre li toglievo, in modo da facilitare l'operazione e non lasciare residui di colla). Sul portatile non sono rimasti segni e gli adesivi li ho attaccati ad una bustina di plastica (quelle dei cd) in modo che ho sempre la possibilità di rimetterli o comunque di tenerli bene.
Spero di esserti stato d'aiuto!
flippyrm
03-12-2005, 13:28
Questi due nuovi test (gli altri test li ho descritti qualche pagina prima) li ho effettuati sul Q021H con 2GB di RAM e Hard Disk 7200rpm.
Ho reinstallato il sistema operativo (Windows XP Pro). Ho installato gli ultimi drivers per l'hardware del portatile, privilegiando i drivers distribuiti dalle case produttrici dell'hardware (per esempio sul sito dell'Intel per i drivers Wi-Fi, sul sito della Marvell per l'ethernet, ecc. ecc.) e quando non disponibili quelli delle case produttrici allora utilizzando gli ultimi drivers offerti dal sito del supporto ASUS. I drivers video utilizzati sono i Catalyst 5.11 Mobile originali dell'ATI.
3DMark05 1.2
Punteggio: 2680
(+0,6% rispetto al punteggio ottenuto precedentemente, cioè 2663)
PCMark05 1.1
Punteggi parziali:
Hard Disk 3947 (contro i 2748 punti del 4200rpm)
Per chiarimenti e/o errori fatemi sapere! Grazie
M@arco_000
03-12-2005, 14:00
bhe fear rallenta anke al mio amico con pentium D e x800xt... è il gioco ad esser sviluppato male...
beh il pentium D non è il massimo con i giochi :ciapet:
BravoGT83
03-12-2005, 17:08
beh il pentium D non è il massimo con i giochi :ciapet:
infatti mille volte meglio in tutti i sensi il dual di AMD :cool:
Io ho tolto gli adesivi rettangolari senza problemi. Se si tengono sul portatile a lungo andare le scritte degli adesivi cominciano a schiarirsi fino a sparire perchè per scrivere sulla tastiera i polsi si appoggiano proprio sopra. Per toglierli basta scegliere un angolo e cominciare a tirare piano piano (io l'ho fatto anche "alitandoci" sopra mentre li toglievo, in modo da facilitare l'operazione e non lasciare residui di colla). Sul portatile non sono rimasti segni e gli adesivi li ho attaccati ad una bustina di plastica (quelle dei cd) in modo che ho sempre la possibilità di rimetterli o comunque di tenerli bene.
Spero di esserti stato d'aiuto!
anche se rimanessero segni la colla con cui sono attaccati vien via con un panno umido
:)
ho letto la maggior parte delle pagine di questo topic (almeno una 70-80-ina) e ho letto di tutti i possibili "problemi":
- Masterizzatore (anche se ad alcuni non da problemi)
- La tastiera
- l'HD da 4200 (forse la pecca maggiore)
- e altri minori che al momento non ricordo.
Al giorno d'oggi, quali sono i problemi in cui si rischia di incappare?
Altre 2 domande:
1) Potete dirmi se è meglio questo o l'Acer 5024 (1GB di ram)? So che hanno due tecnologie molto differenti, però da un mio punto di vista mi è sembrato che questo (ASUS q012) ha più "Pro" che "Contro" ma non so se ho valutato bene :p
2) ho visto pubblicati i risultati dei bechmark, ma non capisco se i punti sono buona cosa o no.
flippyrm
04-12-2005, 13:39
ho letto la maggior parte delle pagine di questo topic (almeno una 70-80-ina) e ho letto di tutti i possibili "problemi":
- Masterizzatore (anche se ad alcuni non da problemi)
- La tastiera
- l'HD da 4200 (forse la pecca maggiore)
- e altri minori che al momento non ricordo.
Al giorno d'oggi, quali sono i problemi in cui si rischia di incappare?
Altre 2 domande:
1) Potete dirmi se è meglio questo o l'Acer 5024 (1GB di ram)? So che hanno due tecnologie molto differenti, però da un mio punto di vista mi è sembrato che questo (ASUS q012) ha più "Pro" che "Contro" ma non so se ho valutato bene :p
2) ho visto pubblicati i risultati dei bechmark, ma non capisco se i punti sono buona cosa o no.
Per il masterizzatore credo che ormai non ci siano più problemi perchè la ASUS penso che distribuisca solo il masterizzatore quello buono. Per la tastiera in realtà non è un vero e proprio problema, qualcuno non si trova bene, altri questi problemi "meccanici" della tastiera non li hanno avuti o sono talmente minimi che possono essere non considerati problemi. L'hard disk si è una pecca, io ho comprato il 7200rpm e la differenza è notevole. Quello da 4200rpm ora lo uso come esterno (tramite rack usb).
Per l'Acer non ti so consigliare, mentre per i risultati dei benchmark ti posso dire che sono degli ottimi risultati. Rispetto alla 6600Go, la X700 Mobility del Q021H è superiore, ma non è superiore rispetto alla 6800Go con cui si possono ottenere punteggi più alti (mi baso su dati riportati su riviste di portatili). Tutti i giochi che ho testato sul portatile (Need For Speed Most Wanted, Battlefield 2, Call Of Duty 2, Battlefront 2, Pro Evolution Soccer 5, FEAR, Fifa 06) hanno dato ottimi risultati: dettagli quasi al massimo tranne che per FEAR che pare essere un gioco piuttosto pesante ed è necessario abbassare di molto il dettaglio grafico per poterci giocare con fluidità.
Microsoul
06-12-2005, 08:50
ho installato oggi due banchi di memoria kvr533d2s4/1g tutto ok.
Questi due nuovi test (gli altri test li ho descritti qualche pagina prima) li ho effettuati sul Q021H con 2GB di RAM e Hard Disk 7200rpm.
Ho reinstallato il sistema operativo (Windows XP Pro). Ho installato gli ultimi drivers per l'hardware del portatile, privilegiando i drivers distribuiti dalle case produttrici dell'hardware (per esempio sul sito dell'Intel per i drivers Wi-Fi, sul sito della Marvell per l'ethernet, ecc. ecc.) e quando non disponibili quelli delle case produttrici allora utilizzando gli ultimi drivers offerti dal sito del supporto ASUS. I drivers video utilizzati sono i Catalyst 5.11 Mobile originali dell'ATI.
3DMark05 1.2
Punteggio: 2680
(+0,6% rispetto al punteggio ottenuto precedentemente, cioè 2663)
PCMark05 1.1
Punteggi parziali:
Hard Disk 3947 (contro i 2748 punti del 4200rpm)
Per chiarimenti e/o errori fatemi sapere! Grazie
ciao!
come si leggono questi risultati??? cioè, esiste una specie di classifica che faccia capire se quel numero è buono o meno o che metta a confronto altre configurazioni???
grazie, cia!
M@arco_000
06-12-2005, 15:51
ciao!
come si leggono questi risultati??? cioè, esiste una specie di classifica che faccia capire se quel numero è buono o meno o che metta a confronto altre configurazioni???
grazie, cia!
si sul sito della futuremark ci sono tutti i risultati (divisi x scheda video mi pare).
Ciao a tutti, sono tornato, purtroppo con una brutta notizia...
Stamattina presto ho aggiunto un modulo da 1 Gb di RAM, Kingston, il pc è partito e tutto a posto... verso le 11 mi si disconnette dalla rete wireless in ufficio... no problem, attacco il cavo, niente. Non c'è verso. Inizia a rallentare, il pannello di controllo non si apre, le applicazioni non si muovono, zero, inchiodato. Riavvio... arriva alla schermata di login, blue screen e si riavvia. Modalità provvisoria, quando parte, stesso problema.
Stacco la ram nuova... parte... diventa instabile, inchiodato, soliti blue screen ad ogni login.
Stasera inserisco il cd di ripristino, sembra fare tutto ok, ma quando arriva all'installazione di Windows mi dice "Si è verificato un errore che impedisce il proseguimento dell'installazione. Impossibile installare i cataloghi prodotto. Errore irreversibile."
Oppure mi va in blue screen e non installa niente...
Stesso discorso con un altra copia di xp professional originale.
Non so più che fare...
M@arco_000
07-12-2005, 08:57
Non so più che fare...
mandalo in assistenza.
mandalo in assistenza.
Volevo appunto evitare l'assistenza.
Comunque oggi faccio gli ultimi tentativi, ieri alla fine ero riuscito a farlo andare, ma con l'aggiunta nuovamente di un altro banco di ram ha iniziato a darmi problemi winlogon.exe
Ora sta formattando, partizione singola, dopo aggiorno il bios e riprovo, altrimenti via in assistenza...
M@arco_000
07-12-2005, 09:18
i banchi cmq hanno chip dello stesso produttore?
i banchi cmq hanno chip dello stesso produttore?
No, uno è il predefinito da 512 Mb che c'era su... l'altro è un Kingston da 1 Gb!
Ma ieri mi ha dato problemi, in fase di formattazione e installazione di windows, anche con su solo quello da 512 Mb...
BravoGT83
07-12-2005, 09:24
i banchi cmq hanno chip dello stesso produttore?
MI sa che non so combattili
E poi aggiungere 1 giga ad un altro a 512mb non fà bene e non sfrutti il dual
BravoGT83
07-12-2005, 09:26
No, uno è il predefinito da 512 Mb che c'era su... l'altro è un Kingston da 1 Gb!
Ma ieri mi ha dato problemi, in fase di formattazione e installazione di windows, anche con su solo quello da 512 Mb...
la cazzata + grande è di prendere 2 banchi della grandezza diversa :muro:
E sicuramente ha il chip diverso e forse anche i timings :mc:
Raptor21
07-12-2005, 09:30
Ragazzi scusate se non ho ancora aggiornato il primo post con i bench e le migliorie di jigenz ma non ho proprio tempo in questo periodo...colpa degli esami... :cry:
Quacuno di voi ha provato il nuovo bios (quello che tu upgrada la scheda video a 265mb)?
Scusate ma nella prima pagina ho letto che per il Modello A6VA-Q036H l'hard disk da 100 Gb è da 4200rpm...Le domande che mi pongo sono: ma esistono hard disk da 100 Gb a 4200rpm??? Quale sarebbe il modello esatto dell'HD?
Inoltre, se vendo i 2 moduli da 256 per metterne 2 da 512 e poi dovessi mandare il portatile in assistenza farebbero storie per la ram upgradata?
Grazie
Ciao ciao
la cazzata + grande è di prendere 2 banchi della grandezza diversa :muro:
E sicuramente ha il chip diverso e forse anche i timings :mc:
Su altri portatili la cosa non causa assolutamente problemi. La ram è quella apposta per questo modello, prodotta dalla Kingston...
E comunque non è un problema di RAM. Stamattina si è installato tutto con solamente il banco da 1 Gb... sembrava tutto a posto, ho aggiornato windows, installato i software, era praticamente quasi pronto per iniziare a lavorare, quando, durante la disinstallazione di Norton Internet Security è andato in schermata blu ed è ricominciata l'odissea. Blue screen prima del login e riavvio automatico.
Inizio a pensare che ci siano problemi di surriscaldamento a questo punto... visto che a lasciarlo spento per qualche ora la situazione sembra differente.
Ora sta facendo un test della memoria con Memtest, entro domani vedo di fare ancora qualche tentativo magari con qualche programma di controllo del disco, se non cambia niente lo mando in assistenza, a questo punto mi sembra l'unica.
E' buffo... quest'anno ho avuto due grossi problemi con i pc, il primo con una piastra madre Asus che non ne voleva sapere di funzionare con una Radeon 9600 pro, l'altro con il portatile Asus. Inizio a perdere un po' di fiducia onestamente... :mbe:
a me sembra tanto un problema di HD che ti stà salutando :stordita:
è successa la stessa cosa col PC di un amico... tutto bene per un po', poi schermate blu a raffica, poi di nuovo tutto bene... reinstallo Windows, copia tutti i file su HD e poi da errore, esco dall'installazione e Windows parte... finisco l'installazione, installo qualcosa e schermate blu a raffica...
alla fine ho cambiato l'HD ed ora è tutto a posto
:)
a me sembra tanto un problema di HD che ti stà salutando :stordita:
è successa la stessa cosa col PC di un amico... tutto bene per un po', poi schermate blu a raffica, poi di nuovo tutto bene... reinstallo Windows, copia tutti i file su HD e poi da errore, esco dall'installazione e Windows parte... finisco l'installazione, installo qualcosa e schermate blu a raffica...
alla fine ho cambiato l'HD ed ora è tutto a posto
:)
Quoto.
a me sembra tanto un problema di HD che ti stà salutando :stordita:
è successa la stessa cosa col PC di un amico... tutto bene per un po', poi schermate blu a raffica, poi di nuovo tutto bene... reinstallo Windows, copia tutti i file su HD e poi da errore, esco dall'installazione e Windows parte... finisco l'installazione, installo qualcosa e schermate blu a raffica...
alla fine ho cambiato l'HD ed ora è tutto a posto
:)
Infatti, sto valutando proprio quello, la RAM mi sento quasi di escluderla... il test non sta dando errori e poi come dicevo prima sono due i banchi che ho provato, sia assieme, che singorlarmente, con relativo formattone in ogni condizione.
Vediamo quanto costa un disco, che ho urgenza di metterlo a posto...
Però mi sorge un dubbio.
Se sostituisco il disco... poi quando mi capita di doverlo mandare in garanzia ci sono problemi?
Infatti, sto valutando proprio quello, la RAM mi sento quasi di escluderla... il test non sta dando errori e poi come dicevo prima sono due i banchi che ho provato, sia assieme, che singorlarmente, con relativo formattone in ogni condizione.
Vediamo quanto costa un disco, che ho urgenza di metterlo a posto...
Però mi sorge un dubbio.
Se sostituisco il disco... poi quando mi capita di doverlo mandare in garanzia ci sono problemi?
più che altro se è in garanzia non vedo perchè tu debba sostituirlo a tue spese :confused:
mandalo in assistenza...
:)
più che altro se è in garanzia non vedo perchè tu debba sostituirlo a tue spese :confused:
mandalo in assistenza...
:)
Perchè in questo periodo non posso permettermi di rimanere senza notebook per 8-10 giorni... senza contare le eventuali ferie di natale. Se si tratta di spendere 100 euro li spendo, tra l'altro siamo anche a fine anno e devo fare un po' di spese per abbassare l'imponibile :)
BravoGT83
07-12-2005, 20:00
a me sembra tanto un problema di HD che ti stà salutando :stordita:
è successa la stessa cosa col PC di un amico... tutto bene per un po', poi schermate blu a raffica, poi di nuovo tutto bene... reinstallo Windows, copia tutti i file su HD e poi da errore, esco dall'installazione e Windows parte... finisco l'installazione, installo qualcosa e schermate blu a raffica...
alla fine ho cambiato l'HD ed ora è tutto a posto
:)
anche a me era successo con un portatile di HP con la morale che ho perso tutti i miei dati importanti senza aver la possibilità di recuperarle....
cmq il discorso delle ram, Ormai tutti i portatili compreso centrino sfruttano il dual channel ovvero ti si raddoppia la frequenza delle memoria ma adesso che hai 2 banchi diverse grandezze non riesci a sfruttare questa tecnologia, particamente il banco da 1 giga non porta nessun beneficio tranne di avere 1 giga in + ma è era meglio avere 2 banchi da 512 in dual ;)
purtroppo già i timings delle ram non sono il massimo ovvero 4-4-4-12 sono molti alti :doh:
BravoGT83
07-12-2005, 20:01
Se sostituisco il disco... poi quando mi capita di doverlo mandare in garanzia ci sono problemi?
metti il disco vecchio e dici che non va + cosi te lo cambiano anche quello...
meglio mandarlo a loro originale quindi togli anche la ram aggiuntiva per evitare tutti i possibili guai con il rischio di allungare i tempi di consegna
metti il disco vecchio e dici che non va + cosi te lo cambiano anche quello...
meglio mandarlo a loro originale quindi togli anche la ram aggiuntiva per evitare tutti i possibili guai con il rischio di allungare i tempi di consegna
Infatti, pensavo la stessa cosa :)
Qui nessun problema con i dischi? Se lo prendo da 5400 rpm scalda di più, non è che mi si fuma anche quello? :D ora inizio ad essere terribilmente pessimista...
Infatti, pensavo la stessa cosa :)
Qui nessun problema con i dischi? Se lo prendo da 5400 rpm scalda di più, non è che mi si fuma anche quello? :D ora inizio ad essere terribilmente pessimista...
io ce l'ho da 5400 di default sullo Z9282Nx (che è basato sul barebone dell'A6Va)... alcuni ne hanno messo uno anche da 7200
cmq se lo mandi in assistenza, togli il banco da 1Gb... se non altro perchè magari rischia di non tornarti indietro :doh:
:)
Si, nel caso dovessi mandarlo in assistenza disco & ram originali :)
Speriamo sia quello... altrimenti son cazzi...
Si, nel caso dovessi mandarlo in assistenza disco & ram originali :)
Speriamo sia quello... altrimenti son cazzi...
ah bhe, l'HD è ovvio... altrimenti che lo mandi a fà? :D
:)
Scusate ma nella prima pagina ho letto che per il Modello A6VA-Q036H l'hard disk da 100 Gb è da 4200rpm...Le domande che mi pongo sono: ma esistono hard disk da 100 Gb a 4200rpm??? Quale sarebbe il modello esatto dell'HD?
Qualcuno può rispondermi, per favore? Vorrei prendere questo portatile...
Ma è possibile che lo schermo visualizzi solo 256K colori?
Grazie
Qualcuno può rispondermi, per favore? Vorrei prendere questo portatile...
Ma è possibile che lo schermo visualizzi solo 256K colori?
Grazie
insistente....
io ho u Q021h che montava un 80 Gb a 4200 rpm. non so cosa ci sia esattamente sui Q036h ma HDD da 100 Gb a 4200 rpm esistono eccome, eccone un esempio (http://www.hitachigst.com/portal/site/en/menuitem.eac50d36f156eb8e2c1583c2eac4f0a0/)
mhm... ancora con sta storia dei colori dello schermo... già trattato... in ogni caso lo schermo ha tutti i colori che vuoi, l'unico rischio è che su alcuni modelli montano uno schermo toshiba (pare molto bello) su altri un Auo che invece distorce non poco a seconda dell'angolazione (io ho sta chiavica :muro: :muro: )
ciao!!!!
a me sembra tanto un problema di HD che ti stà salutando
è successa la stessa cosa col PC di un amico... tutto bene per un po', poi schermate blu a raffica, poi di nuovo tutto bene... reinstallo Windows, copia tutti i file su HD e poi da errore, esco dall'installazione e Windows parte... finisco l'installazione, installo qualcosa e schermate blu a raffica...
alla fine ho cambiato l'HD ed ora è tutto a posto
anche secondo me è l'HDD. per quel che riguarda l'utilizzo con HDD da 5400 o 7200 nessun problema (almeno io ho su un 7200 e sono molto contento :D :D :D )
ciao!
BravoGT83
07-12-2005, 22:35
Si, nel caso dovessi mandarlo in assistenza disco & ram originali :)
Speriamo sia quello... altrimenti son cazzi...
è molto probabile a questo punto che sia l'HD
visto che siamo in tema di hard disk...
ho visto il q058 che differisce dal q021 solo di 20GB in meno (per quanto riguarda l'hard disk) e di 60 euro in meno (per quanto riguarda il portafoglio)...
Dato che entrambi montano dischi da 4200, mi conviene prendere il q058 e mettere il risparmio nell'acquisto di un disco nuovo oppure prendere il q021?
60 euro in meno (30 euro dal listino asus) solo per 20GB mi sembra un pò strano :mbe: ... non è che c'è dietro qualcos'altro?
BravoGT83
07-12-2005, 22:50
si solo l'hd cambia....
poi non so xche ce cosi tanta differenza di prezzo...cmq prendi anche quello da 60giga dipende cosa devi fare anche
insistente....
Scusa per l'insistenza...ma se devo prenderlo devo ordinarlo entro domani perchè c'è l'ultimo rimasto.
Grazie ancora.
Ciao ciao.
bhè... visto che cambia solo l'hard disk mi sa che prendo il q058... così il risparmio che ho lo metto magari in un altro banco da 512 di ram e/o in un hard disk da 5400...
Per quanto riguarda la dimensione... anche 60GB mi va bene... in ogni caso ho il PC di casa ed eventualmente il masterizzatore DVD...
Giusto come informazione... il q058 il negozio me lo vende a 1165, mentre il q021 a 1225... facendo 4 conti... mi conviene il q058 ;)
BravoGT83
07-12-2005, 23:05
anche il negozio dove prendo io la roba costa uguale...
magari lo prendi da next :D :D :D
anche il negozio dove prendo io la roba costa uguale...
magari lo prendi da next :D :D :D
Togli il magari... lo prendo al punto vendita di monza(visto che è il più vicino ;) )...
BravoGT83
07-12-2005, 23:37
Togli il magari... lo prendo al punto vendita di monza(visto che è il più vicino ;) )...
io vado sempre a quello di cantù :)
DankanSun
08-12-2005, 00:11
ho preso anchio il 21h e anche a me è capitato i ltoshiba maledetto che sfiga :mad: :muro:
leggendo il p/n che postai a pagina 96 con le relative risposte si evince che quelli che finiscono con c1v (2 casi) e c1n (1 caso) abbiano il matshita, io invece ho preso il c1z e ha il toshiba
questo magari puo essere utile a chi deve ancora prenderlo
BravoGT83
08-12-2005, 08:16
mi sa che adesso va a sfiga e basta...ormai non dovrebberò esserci tanti
ho fatto il primo upgrade, ho sostituito finalmente il disco fisso da 4200rpm con un hitachi 100GB 7200rpm, tutto ok, fa un suono più metallico quando la testina si muove, la temperatura in media è tra i 51° e i 54°
il disco originale l'ho piazzato in un box esterno usb2 enermax laureate, un'autentica figata :D basta collegare il cavo usb al box e al note e si hanno 100GB per i dati all'istante :)
a giorni dovrebbero arrivarmi dei moduli sodimm ddr2 533MHz 1GB Corsair, appena li metto vi so dire se vanno così si potranno aggiungere alla lista di memorie compatibili ;)
BravoGT83
08-12-2005, 10:06
un pò altino il temp.... :mc:
un pò altino il temp.... :mc:
effettivamente son 10° in più delle temperature riscontrate in alcune recensioni/grouptest con un modello da 60GB
BravoGT83
08-12-2005, 10:15
si rischia la rottura dell'HD se continua con quelle temp :muro:
si rischia la rottura dell'HD se continua con quelle temp :muro:
adesso non serve dire "eresie" , è al limite
BravoGT83
08-12-2005, 10:47
adesso non serve dire "eresie" , è al limite
beh a me era già successo....l'hd ha durato solo 4 mesi :muro:
kingerik
08-12-2005, 10:55
ciao a tutti, premetto di essere un felice possessore di questo nb, e di non aver mai riscontrato nessub problema di alcun tipo, vorrei sapere come posso fare per disintallare il bluetooth e il wireless, visto che ogni volta che accendo il nb mi appaiono e devo sistematicamente disintallarli.
altro problema ho notato che in alcuni siti web, il mouse touch pad non mi fa lo scroll come mai, è possibile risolvere questo problema?
grazie a tutti ciao
BravoGT83
08-12-2005, 11:05
con Fn+F2 gli disabiliti... :)
ciao a tutti, premetto di essere un felice possessore di questo nb, e di non aver mai riscontrato nessub problema di alcun tipo, vorrei sapere come posso fare per disintallare il bluetooth e il wireless, visto che ogni volta che accendo il nb mi appaiono e devo sistematicamente disintallarli.
altro problema ho notato che in alcuni siti web, il mouse touch pad non mi fa lo scroll come mai, è possibile risolvere questo problema?
grazie a tutti ciao
ciao
ti conviene lasciarli installati e disabilitare i processi a loro riferiti che partono all'avvio... questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10360546&postcount=2275) è il post dove ho messo una mini guida per levarsi dalle scatole ciò che non si vuole lasciar partire in background
per il touch pad metti gli ultimi driver disponibili sul sito Synaptics (http://www.synaptics.com/support/drive.cfm)
ciao!!!
effettivamente son 10° in più delle temperature riscontrate in alcune recensioni/grouptest con un modello da 60GB
mhm... strano.... anche io ho un 7k100 (ma da 60 gb) e le temperature difficilmente superano i 44-45 gradi... :confused: :confused: :confused:
mhm... strano.... anche io ho un 7k100 (ma da 60 gb) e le temperature difficilmente superano i 44-45 gradi... :confused: :confused: :confused:
questa temp me la rileva NHC 1.9, provo con altri tool di monitoraggio?
@bravoGT; dopo quei 4 mesi l'hanno sostituito in garanzia?
questa temp me la rileva NHC 1.9, provo con altri tool di monitoraggio?
anche a me la rileva NHC 1.9... non vorrei farti preoccupare, ma l'unica cosa che cambia dal 100 gb al 60 sono il numero di testine (4 contro 3) e la densità massima (81 Gbits per pollice quadrato contro i miei 66). credo però che la temperatura dipenda più dalla velocità di rotazione dei dischi più che da questi fattori, ed essendo la stessa qualcosa forse non funziona... boh.... non saprei....
io ho un Hitachi da 80 giga e fa 44°
:)
BravoGT83
08-12-2005, 17:27
questa temp me la rileva NHC 1.9, provo con altri tool di monitoraggio?
@bravoGT; dopo quei 4 mesi l'hanno sostituito in garanzia?
certo però era l'HP...son venuti addirittura a casa mia a farlo :eek:
beh non partiva + neanche dopo il format l'installazione di XP PRO crashava al 20% :muro:
morale della favola ragazzi fate sempre i back-up ;)
BravoGT83
08-12-2005, 17:28
io ho un Hitachi da 80 giga e fa 44°
:)
io ho da 60 e sto un grado sotto :D
io ho da 60 e sto un grado sotto :D
ah, ovviamente da 5400 rpm... mi son dimenticato di scriverlo (anche se l'avevo già detto)
:)
malveboy
09-12-2005, 00:30
Scusa Bravo GT83,nei post verso il 2090, chiedevo lumi sulle temperature dell' HD spiegando che, a me, utilizzando l'utility asus, rimanevano sui 45 - 50 gradi durante il normale esercizio del note, mentre salivano fino a 60 in presenza di qualche gioco un po' piu' "performante". Al post 2094 mi rispondevi che, i danni, potevano incominciare dopo i 70 gradi mentre qui sopra dici che gia' a 55 gradi si potrebbe fondere tutto.
Sono un po' confuso......... :(
Sono anche io die vostri ;)
Una cosa sola, è normale che il dvd faccia un po' di rumore e vibri abbastanza?
Mi capita appena inserisco il DVD o CD (con i cd la vibrazione è più sentita).. poi si assesta e non si snete più. Dura per una decina di secondi..
Non dovrebbe essere del tutto silenzioso? La vibrazione è un po' inquietante..
Potete rassicurarmi?
Ale
Christian Troy
09-12-2005, 09:09
si rischia la rottura dell'HD se continua con quelle temp :muro:
il mio vekkio muletto è andato x anni con un hdd da 30 gb ibm assestato tra i 90 e i 110 gradi (sapevo ke gli faceva male ma ero troppo pigro x provvedere), alla fine è morto a "causa" di gentoo, ke con le frequenti compilazioni stressa molto l'hd, sul muletto attuale compilo in tmpfs cosi non ho problemi di diski tanto ho ram a sufficienza :)
BravoGT83
09-12-2005, 10:40
ah, ovviamente da 5400 rpm... mi son dimenticato di scriverlo (anche se l'avevo già detto)
:)
io 4200 ma come vedi con le temp cambia nulla
BravoGT83
09-12-2005, 10:42
Scusa Bravo GT83,nei post verso il 2090, chiedevo lumi sulle temperature dell' HD spiegando che, a me, utilizzando l'utility asus, rimanevano sui 45 - 50 gradi durante il normale esercizio del note, mentre salivano fino a 60 in presenza di qualche gioco un po' piu' "performante". Al post 2094 mi rispondevi che, i danni, potevano incominciare dopo i 70 gradi mentre qui sopra dici che gia' a 55 gradi si potrebbe fondere tutto.
Sono un po' confuso......... :(
era per il cpu se non sbaglio.....
il cpu non consigliato di passare i 70° mentre l'hd sarebbe meglio che stia sotto 50° :)
BravoGT83
09-12-2005, 10:44
il mio vekkio muletto è andato x anni con un hdd da 30 gb ibm assestato tra i 90 e i 110 gradi (sapevo ke gli faceva male ma ero troppo pigro x provvedere), alla fine è morto a "causa" di gentoo, ke con le frequenti compilazioni stressa molto l'hd, sul muletto attuale compilo in tmpfs cosi non ho problemi di diski tanto ho ram a sufficienza :)
cacchio con quel temp riscaldavi la stanza:D:D:D
Sono anche io die vostri ;)
Una cosa sola, è normale che il dvd faccia un po' di rumore e vibri abbastanza?
Mi capita appena inserisco il DVD o CD (con i cd la vibrazione è più sentita).. poi si assesta e non si snete più. Dura per una decina di secondi..
Non dovrebbe essere del tutto silenzioso? La vibrazione è un po' inquietante..
Potete rassicurarmi?
Ale
Che dvdrw hai? Se hai il tsst è normale, è rumoroso come un trattore....
Vi faccio una domanda: il lettore di memory card dell'a6va legge anche le schede xd?
Il disco non è :(
Ho chiamato il supporto Asus, mi hanno detto di fare una formattazione a basso livello (naturalmente non gli ho detto che ho provato un altro disco, comunque la sto facendo lo stesso, anche se è inutile) e di riprovare.
Quindi, ricapitolando:
RAM Originale - Disco originale: blue screen durante la copia dei files di installazione di xp (Il problema sembra essere causato dal file seguente: Fastfat.sys | PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA) oppure errori durante l'installazione di xp (Impossibile installare i cataloghi prodotto | bla bla bla).
RAM Kingston 1Gb - Disco originale: si era installato tutto, alla disinstallazione del Norton Antivirus blue screen e al successivo riavvio blue screen al login di windows (modalità normale e provvisoria) causando errori nel winlogon.exe oppure sempre PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA)
RAM Kingston - Disco originale (secondo tentativo): blue screen durante la copia dei files di installazione di xp (sempre PAGE_FAULT bla bla bla).
RAM Originale - Disco nuovo: come sopra.
Ora mi chiedo... o sono così sfigato che si sono fumati due banchi di ram assieme, di cui uno nuovo di pacca, oppure non so dove girarmi.
Finita questa formattazione chiamo l'assistenza e lo faccio venire a prendere :(
M@arco_000
09-12-2005, 11:17
Scusa Bravo GT83,nei post verso il 2090, chiedevo lumi sulle temperature dell' HD spiegando che, a me, utilizzando l'utility asus, rimanevano sui 45 - 50 gradi durante il normale esercizio del note, mentre salivano fino a 60 in presenza di qualche gioco un po' piu' "performante". Al post 2094 mi rispondevi che, i danni, potevano incominciare dopo i 70 gradi mentre qui sopra dici che gia' a 55 gradi si potrebbe fondere tutto.
Sono un po' confuso......... :(
a 55° non fondi niente tranquillo:) e poi magari a te segna le temperature più altre rispetto agli altri perchè il sensore sballa, è un ipotesi che finchè non vai lì con la sondina a prendere la temperatura non puoi scartare.
e cmq le temp del tuo hd mi sembrano assolutamente nella norma. ciao:)
morrison87
09-12-2005, 13:15
Una domanda: l'Asus A6va Q036h monta come ram 1 banco da 512 o 2 da 256 Mb?? Un'eventulae upgrade a 1 Gb quanto può costare??
BravoGT83
09-12-2005, 13:46
Una domanda: l'Asus A6va Q036h monta come ram 1 banco da 512 o 2 da 256 Mb?? Un'eventulae upgrade a 1 Gb quanto può costare??
monta un banco da 512 e l'altro banco costa sui 58€ :)
BravoGT83
09-12-2005, 13:47
Il disco non è :(
Ho chiamato il supporto Asus, mi hanno detto di fare una formattazione a basso livello (naturalmente non gli ho detto che ho provato un altro disco, comunque la sto facendo lo stesso, anche se è inutile) e di riprovare.
Quindi, ricapitolando:
RAM Originale - Disco originale: blue screen durante la copia dei files di installazione di xp (Il problema sembra essere causato dal file seguente: Fastfat.sys | PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA) oppure errori durante l'installazione di xp (Impossibile installare i cataloghi prodotto | bla bla bla).
RAM Kingston 1Gb - Disco originale: si era installato tutto, alla disinstallazione del Norton Antivirus blue screen e al successivo riavvio blue screen al login di windows (modalità normale e provvisoria) causando errori nel winlogon.exe oppure sempre PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA)
RAM Kingston - Disco originale (secondo tentativo): blue screen durante la copia dei files di installazione di xp (sempre PAGE_FAULT bla bla bla).
RAM Originale - Disco nuovo: come sopra.
Ora mi chiedo... o sono così sfigato che si sono fumati due banchi di ram assieme, di cui uno nuovo di pacca, oppure non so dove girarmi.
Finita questa formattazione chiamo l'assistenza e lo faccio venire a prendere :(
fatti cambiare la ram e l'hd
Che dvdrw hai? Se hai il tsst è normale, è rumoroso come un trattore....
Vi faccio una domanda: il lettore di memory card dell'a6va legge anche le schede xd?
Perchè lo stesso modello può montare anche diversi dvd-rw? DI diversa marca? Adesso ci guardo e ti faccio sapere..
cosa mi consigliate di fare con il mio nuovo hard disk che stà sopra i 50° ?
posso chiedere la sostituzione con un altro modello?
BravoGT83
09-12-2005, 20:43
cosa mi consigliate di fare con il mio nuovo hard disk che stà sopra i 50° ?
posso chiedere la sostituzione con un altro modello?
non credo che lo cambia....vedo che hai 7200 dovrebbe stare almeno sui 45
siccome mi pare di aver capito che non è nella norma la temp del mio hard disk, qualcosa dovrò pur fare... no?
BravoGT83
09-12-2005, 21:30
allora dipende, in idle ti fà quelle temp...?
allora dipende, in idle ti fà quelle temp...?
diciamo che ho queste temp "mentre scarico le iso di linux" , ok?
è normale?
BravoGT83
10-12-2005, 09:43
se fosse un attimino più bassa sarebbe meglio....
ciao raga, nulla da dire su questa bellissima macchina, ma io me ne sto ricredendo che sia perfetta. Praticamente acquistata da circa 1 mese e gia' bloccata ben 3 volte. (installando un modem, avviandola normalmente, e stando in collegamento internet con il solo messengere aperto). Fatto alla prima occasione il format completo e reistallato tutto. alla seconda volta fatto solo il ripristno della 1a partizione, e ora in attesa di cosa fare. il messaggio esce su videata nera: errore, file cancellato o danneggiato Windows/system32/config.
E successo anche a voi. Il tecnico asus mi ha detto diverse cose: 1) antivirus AVAST 4.6 Home incompatibile; 2) modem alice adsl collegato con cavo ethernet incompatibile.
Ditemi voi se puo' essere possibile, e se anche voi usate questi sistemi senza prolemi.
AIUTATEMI. GRAZIE A TUTTI.
PUTTANATE! IO TENGO INSTALLATO SIA AVAST! CHE ALICE CON CAVO HETERNET E VA TUTTO UNA MERAVIGLIA!
ciao solo a te non da' problemi il tsst sei fortunato a me non legge nemmeno i masterizzati :muro:
aNCH'IO tengo il mast tsst,ma va benissimo,ho provato anche un dual tutto ok!dvd e cd datati li legge tranquillamente...solo un pochetto rumoroso
se fosse un attimino più bassa sarebbe meglio....
la temp resta sui 50° anche in idle :(
la temp resta sui 50° anche in idle :(
prima di mandarlo a cambiare prova a controllare la temperatura con il 4200 originale che se ti da alte temperature anche su quello, magari significa che è il sensore che è sregolato.....
prima di mandarlo a cambiare prova a controllare la temperatura con il 4200 originale che se ti da alte temperature anche su quello, magari significa che è il sensore che è sregolato.....
guarda che il sensore è dentro l'HD... :)
malveboy
10-12-2005, 15:01
Anch'io ho l'Avast (sempre collegato) e l'adsl Alice con cavo ethernet e non ho avuto MAI nessun tipo di problema
Scusate... qualcuno può dirmi i timing del banco di RAM che c'è dentro all'acquisto (CL, frequenza, ecc se possible)?
Grazie
Oggi ho tentato di collegare l'uscita cuffie all'amplificatore nell'uscita audio digitale come faccio con il computer fisso,ma sul notebook non riesco ad attivare lo S/PDIF, me lo porta in grigio...come devo fare?
guarda che il sensore è dentro l'HD... :)
uh!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
sapevo che i NB fossero forniti di sensori in più, viste le alte temperature... ma s e dici che non è così mi fido!!!
cia!!!
BravoGT83
10-12-2005, 21:48
Scusate... qualcuno può dirmi i timing del banco di RAM che c'è dentro all'acquisto (CL, frequenza, ecc se possible)?
Grazie
se fai la ricerca all'interno del 3d troverai i 2 banchi combattibili con la ram originale :)
cmq i timings sono 4-4-4-12 se non ricordo male
Christian Troy
11-12-2005, 09:42
uh!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
sapevo che i NB fossero forniti di sensori in più, viste le alte temperature... ma s e dici che non è così mi fido!!!
cia!!!
è lo SMART a fornire la temperatura del disco
Ho acquistato un banco ram sodimm 512mb dd2 533 che non è inserito nella lista da voi compilata, al prezzo di 45 euro iva inc. e volevo testarlo x capire se gira a dovere.
Il sistema mi riconosce 1 giga di memoria e cpu-z 1.3 mi da nella sezione memory
Type: DDR2 Sdram
Size: 1024Mb
Channels: Dual
Frequency: 266.0 Mhz (non dovrebbe essere 533 Mhz?)
FSB:DRAM : 1:2
CAS latency: 4.0 clocks
RAS TO CAS Delay: 4 clocks
RAS precharge: 4 clocks
Cycle Time (Tras): 12 clocks
Le altre informazioni relative alla memoria sono in grigio.
E' tutto ok??
C'è qualche programma specifico x testare il funzionamento del Dual Channel?
I miei dubbi nascono dal fatto che il prezzo che ho pagato mi sembra molto più basso di quelli che sento in giro e quindi volevo capire se ci potevano essere delle fregature nascoste (minori prestazioni,etc).
Grazie anticipatamente.
Frequency: 266.0 Mhz (non dovrebbe essere 533 Mhz?)
266 x 2 = ?
sono DDR, la frequenza reale è di 266 MHz ma hanno la banda passante di RAM SDR da 533 MHz
:)
266 x 2 = ?
sono DDR, la frequenza reale è di 266 MHz ma hanno la banda passante di RAM SDR da 533 MHz
:)
Vale a dire?? Credo di non aver afferrato se va tutto ok??
Inoltre mi hanno detto che se il banco nuovo va ad una velocita' inferiore a quello di base, mi rallenta il sistema?!
alfasport
11-12-2005, 19:03
[QUOTE=Cisto]Sono riuscito a fare andare l'audio in Linux!!!!!!!!!!!!!!
Fatevi una bella directory per la futura compilazione dove volete e piazzateci dentro i tarball detti sopra; quindi fate un bel tar jxvf di tutti gli archivi.
Incominciamo dalle librerie (che saranno dipendenze dei driver): cd alsa-lib-1.0.10/ quindi via con la solita sfilza
./configure ; make uninstall ; make ; make install e controllate che non ci siano errori; in tal caso, guardatevi che dipendeze occorra soddisfare e risolvetele. Rifate tutta la trafila per gli alsa-driver, alsa-oss, alsa-utils.
QUOTE]
Ho provato a seguire le tue istruzioni ma non riesco a compilare il file alsa-utils. Premetto che il file che ho scaricato dal sito si chiama alsa-util.... il problema è che quando faccio make uninstall mi dice che non trova il makefile. Effettivamente il file non è presente nella directory.
Qualcuno puo' aiutarmi per favore? La mia versione è la Suse 9.2
grazie
allora, il sensore come è già stato detto è sull'hard disk; in ogni caso adesso il povero hitachi è nelle mani dell'assistenza, speriamo bene :(
è andata meglio con la ram, i due banchi di CORSAIR VALUE sodimm ddr2 533 1GB, li ho montati , funzionano, dual channel attivo, timings 4-4-4-12.
quindi potete aggiungerli alle memorie compatibili :)
robinhood1970
13-12-2005, 08:26
dove posso controllare se i 2 banchi di ram funzionano in dual channel?
grazie
M@arco_000
13-12-2005, 09:14
dove posso controllare se i 2 banchi di ram funzionano in dual channel?
grazie
scarica cpu-z:
http://www.cpuid.com/cpuz.php
una volta aperto il programma le info sul dual channel le trovi nella sez. memory :D
BravoGT83
13-12-2005, 10:20
allora, il sensore come è già stato detto è sull'hard disk; in ogni caso adesso il povero hitachi è nelle mani dell'assistenza, speriamo bene :(
è andata meglio con la ram, i due banchi di CORSAIR VALUE sodimm ddr2 533 1GB, li ho montati , funzionano, dual channel attivo, timings 4-4-4-12.
quindi potete aggiungerli alle memorie compatibili :)
per i combattibili intendiamo soprattutto con il banco originale:D ;)
la peggiore delle ipotesi si è verificata: i signori dell'assistenza per il mio HD han detto "è normale, non c'è da preoccuparsi" :cry:
:mc: me lo tengo così ?
per i combattibili intendiamo soprattutto con il banco originale:D ;)
vabbè, ma si possono mettere comunque nella lista . sbaglio?
per i combattibili intendiamo soprattutto con il banco originale:D ;)
combattibili in che senso? che se le monti male ti pigliano a ceffoni? :D :D
:)
BravoGT83
13-12-2005, 22:28
compattibili forse:D:D:D
lol:D:D:D va beh nessuno è perfetto :ubriachi:
BravoGT83
13-12-2005, 22:29
la peggiore delle ipotesi si è verificata: i signori dell'assistenza per il mio HD han detto "è normale, non c'è da preoccuparsi" :cry:
:mc: me lo tengo così ?
vabbè, ma si possono mettere comunque nella lista . sbaglio?
certo non è che magari puoi provare con il ram originale se va bene con quello che hai preso:) se ovviamente hai ancora quello vecchio e sono tutti e da 512 :) ;)
compattibili forse:D:D:D
lol:D:D:D va beh nessuno è perfetto :ubriachi:
una t sola! :ciapet:
:Prrr:
BravoGT83
14-12-2005, 06:44
ah bene :banned:
robinhood1970
14-12-2005, 12:07
I driver per scheda video ATI e CPanel che sono sul sito "Asus download" aggiornamento al 08/11/2005 cosa sono i mobile 5.10 o 5.11?
grazie
Ciao a tutti, vi scrivo due parole, non per farvi rodere il culo, ma per farvi partecipi dei miei risultati. :)
Ho comprato l'A6Va un mese fa, qualche giorno prima di leggere questo forum. Ho sempre avuto ASUS e mi sono trovato davvero bene. L'ultimo mio NB è stato il mod. A4744KLH, che era un vero portento, ma l'ho venduto per acquistare l'A6Va. Quanto avete scritto finora mi ha fatto quasi pentire di tale acquisto, :muro: ma, in fondo, anche mettendolo alle strette, fin'ora non mi ha deluso. :D Ho aggiunto 512MB di ram TWINMOS per portarla ad 1 GB e tutto fila liscio, in dual channel. Ho testato il benedetto (maledetto?) TSST TS-L532A con l'ultimo firmware sia con XP Home che con XP Pro, usando nero 6.6.0.18 e masterizza qualunque supporto + o - sia CD che DVD, sia R che RW e vengono pure visti in maniera splendida e senza scatti alcuni dagli altri lettori. Premetto che ho installato tutti gli ultimi drivers aggiornati e XP pro SP2. Non ho neanche riscontrato problemi alla tastiera o alla barra spaziatrice. Ho anche installato quake 4 che gira a palla e la ventolina si avvia solo di rado.
Insomma, per me il voto che si merita è un bel 9.
Spero solo che il mio non sia un caso eccezionale e che i problemi da voi riscontrati siano solo difetti di gioventù per tale modello.
Ah, rendo noto che sono appena usciti i catalyst mobility 5.12
Ciao. ;)
Devo dire che grazie a te ora sono davvero convinto al 100% di prenderlo...
Nel frattempo però mi è venuto un dubbio... ci sono delle probabilità che mi incappo in qulche bad pixel? in caso affermativo, funziona per caso il metodo del "massaggio con pollice" descritto in un 3d nella sezione monitor?
Ne approfitto per chiedere anche un'altra cosa (solo per chi è andato fisicamente a prenderlo in negozio): avete chiesto per caso al negoziante se potevate accenderlo lì in negozio "per dare una controllatina alla merce" (pixel bruciati, masterizzatore, ecc)?
Gianvito
14-12-2005, 20:45
Ho testato il benedetto (maledetto?) TSST TS-L532A con l'ultimo firmware sia con XP Home che con XP Pro, usando nero 6.6.0.18 e masterizza qualunque supporto + o - sia CD che DVD, sia R che RW e vengono pure visti in maniera splendida e senza scatti alcuni dagli altri lettori. Premetto che ho installato tutti gli ultimi drivers aggiornati e XP pro SP2.
Ciao, senti ho da poco il note in sign pagato davvero poco (è in pratica un A7V) con lo stesso tuo masterizzatore, finora tutto ok, quei 2-3 dvd che ho registrato sono visti da altri lettori senza problemi. Mi diresti qual'è la versione del firmware del tuo Tsst?
Approfitterei di questo post x chiedere una cosa: siccome è uscito il nuovo bios x il mio note (la A7Vag.206) come posso sapere quali novità ci sono rispetto alla precedente versione....non so dove vedere sul sito dell'Asus.
robinhood1970
15-12-2005, 07:56
I driver per scheda video ATI e CPanel che sono sul sito "Asus download" aggiornamento al 08/11/2005 cosa sono i mobile 5.10 o 5.11?
grazie
a voi funzione l'auto-update?
ho su la versione OEM (quella caricata da Asus) e mi dice che non ci sono aggiornamenti per il notebook; invece se vado sul sito Asus c'è parecchia roba? forse è configurato male? il sito per il download è: ftp.asus.com Quell'altro il ".com.tw" non funziona proprio.
avete anche voi questi problemi?
grazie
malveboy
15-12-2005, 12:47
Quando sono andato a ritirarlo al negozio, me lo hanno consegnato con gia' tutto installato e perfettamente funzionante, mi hanno anche concesso di sedermi su una scrivania e di fare quello che volevo quindi, qualunque prova.
Ho letto che, qualcuno, trovando la scatola col sigillo aperto, non ha ritirato il note...... a sto punto, penso, dovresti essere tu a dare indicazioni al negozio e questo perche', io lo volevo gia' pronto all'uso e difficilmente lo si puo' fare senza aprire la scatola. Quindi, ho avuto la certezza, prima di ritirarlo, che tutto funzionava a dovere (ovviamente, molte magagne possono arrivare dopo....) pero', almeno alla consegna, di pixels bruciati nemmeno l'ombra ed almeno tutte le funzioni piu' importanti perfettamente funzionanti cosi' come adesso a sei mesi dall'acquisto.
E' chiaro che, probabilmente, chi ha tutto funzionante non perde tempo a dirlo sui forum dove, invece, trovano spazio specialmente quelli che hanno qualche problema e che cercano una soluzione con l'aiuto degli altri. Quindi, sappiamo che gli utenti senza problemi sono la MAGGIORANZA SILENZIOSA, nei forum si cerca di risolvere qualche problema e di chiedere consigli. Capire cosa comprare leggendo i forum e' pericoloso se non altro perche' si rischia di credere che TUTTI abbiano i problemi che trovi descritti.
Quindi, la stupidaggine della barra spaziatrice e' successa solo a me ed a pochi altri pero', grazie al consiglio degli amici del forum, sono riuscito a risolverla da solo senza mandarlo in assistenza.
Raptor21
15-12-2005, 12:55
Scusate l'assenza ma è un periodo un pò incasinato... in questi giorni cercherò di aggiorna il primo post con i bench e le info di jigenz!
Ho letto che qualcuno chiedeva le temperature dell'Hd, bè il mio lasciandolo in idle fa 42-43 gradi ma a pc fermo senza nulla di attivo... altrimenti 45-47 se gioco arriva prossimo ai 50 e se sposto grosse quantità di giga la temperatura vola ai 60 in poco tempo... da paura!!! :mad:
fra un pò mi prenderò un 5400 ma ho il terrore della temperatura visto che già questo scalda troppo...
cmq raga piccola curiosità: a tutti quelli che hanno cambiato la ram e quindi hanno smontato il pannellino di questa avete per caso un pezzetto di plastica che copre tutti i buchi?? perchè io ho tutti i buchini coperti da questa "simpatica" plastica nera... non vedo l'utilità dei fori se sono coperti da questa. volevo solo capire se è un caso del mio e se l'avete tutti... perchè sennò la proverei a togliere...
BravoGT83
15-12-2005, 13:21
I driver per scheda video ATI e CPanel che sono sul sito "Asus download" aggiornamento al 08/11/2005 cosa sono i mobile 5.10 o 5.11?
grazie
ma scaricali dal sito di ATI ;)
robinhood1970
15-12-2005, 14:22
ma scaricali dal sito di ATI ;)
e che se li scarico da ATI almeno x i 5.12 non c'è il CP ma il CCC.
vorrei tenere il CP, dovrebbe appesantire di meno il sistema.
qualcuno ha comprato una borsa per il notebook? se si, quale?
per quanto riguarda la ram, i moduli che ho preso sono da 1GB, quindi l'unica prova che potrei fare è 1GB+512MB senza dual channel tra l'altro
BravoGT83
15-12-2005, 19:11
qualcuno ha comprato una borsa per il notebook? se si, quale?
per quanto riguarda la ram, i moduli che ho preso sono da 1GB, quindi l'unica prova che potrei fare è 1GB+512MB senza dual channel tra l'altro
era meglio se prendevi 512 per sfruttare il dual
Gianvito
15-12-2005, 19:26
Ciao, la versione del mio firmware è la TI51 installata di fabbrica.
Ok, stessa versione. Sembra un masterizzatore affidabile...vedremo.
Sono riuscito a reperire le novità apportate dal bios del mio note:
BIOS Ver.0206G
1. Support Azalia 880 of Realtek in AUDIODJ mode
2.Update Intel VBIOS to revision 1224,
and memory sizing code to revision 1.92
3.Fix that CPU frequency is incorrect in Windows system properties
Non capisco cosa sia il VBIOS. Ha a che fare con la gestione della scheda grafica?
Christian Troy
16-12-2005, 07:45
qualcuno ha comprato una borsa per il notebook? se si, quale?
per quanto riguarda la ram, i moduli che ho preso sono da 1GB, quindi l'unica prova che potrei fare è 1GB+512MB senza dual channel tra l'altro
io ho preso questa (http://www.electronicsoutfitter.com/store/BOL-V.html?id=hSpUuYoE), nella foto è troppo sgargiante... ma al momento vado di fretta e non ho tempo di cercare su altri siti, la tinta è un verde mimetico molto molto bello
Paolosnz
16-12-2005, 09:00
ma scaricali dal sito di ATI ;)
se li scarica dal sito ati deve anche moddarli... quelli mobility non li fa scaricare direttamente... conoscete il link diretto?
Paolosnz
16-12-2005, 10:11
tnks!
pomatone
16-12-2005, 12:50
Ragazzi, ho il matshita come lettore, e da qualche giorno improvvisamente, con i dvd(sia iso contenenti audio sia video) viene fuori un audio metallico :eek: con i cd non me lo fa.
sapreste dirmi cosa può essere successo? :fagiano:
alfasport
16-12-2005, 18:55
Ciao ragazzi,
ho acquistato per il mio a6va il masterizzatore nec 6650a.
Ho un problema. Quando voglio masterizzare un cd (con nero) non mi fa scegliere la velocità con cui masterizzare e la imposta automaticamente a 2x per i dvd e 8x per i cd.
Qualcuno sa come risolvere il problema?
Ciao ragazzi,
ho acquistato per il mio a6va il masterizzatore nec 6650a.
Ho un problema. Quando voglio masterizzare un cd (con nero) non mi fa scegliere la velocità con cui masterizzare e la imposta automaticamente a 2x per i dvd e 8x per i cd.
Qualcuno sa come risolvere il problema?
probabilmente usi cd/dvd di qualità non eccelsa, oppure hai il lettore impostato in pio4 invece che udma.
alfasport
16-12-2005, 22:11
probabilmente usi cd/dvd di qualità non eccelsa, oppure hai il lettore impostato in pio4 invece che udma.
come faccio a controllare che sia impostato a pio4?
ho visto che la borsa tucano è per modelli 14" e 15" . te hai messo un 15.4". quindi nei listini degli shop online le borse per i 15" van bene anche per i 15.4" ? :fagiano:
era meglio se prendevi 512 per sfruttare il dual
http://img216.imageshack.us/img216/1144/screen1rj.jpg
sono 2 moduli da 1GB, in dual channel, leggi bene la sign :)
massimo38
17-12-2005, 11:23
Salve dopo la brutta avventura con asus assistenza (EMTS)che me l'ho hanno rimandato graffiato rispedito di corsa dopo un ora di call center 20 centesimi al minuto
Ora mi ritrovo ancora senza notebook mandato per problemi hd e masterizzatore problemi risolti in partr perche il masterizzatore lo hanno cammbiato sempre con un tsst maledetto mentre hd un toshiba da 100 gb 5400 giri
Chiedo a voi che siccome non cè piu la partizione nascosta e possibile ricrearla con programmi tipo partition magic, ghost, akronis 9 e simili usando i cd di recovery .
Grazie chiè capace a rispondere :mc: :confused: :muro: :help:
BravoGT83
17-12-2005, 11:36
ho visto che la borsa tucano è per modelli 14" e 15" . te hai messo un 15.4". quindi nei listini degli shop online le borse per i 15" van bene anche per i 15.4" ? :fagiano:
http://img216.imageshack.us/img216/1144/screen1rj.jpg
sono 2 moduli da 1GB, in dual channel, leggi bene la sign :)
il mio era riferito a me quello che aveva preso solo un banco da 1 giga con l'originale :p o mi son confuso :mbe: :confused:
BravoGT83
17-12-2005, 11:37
se li scarica dal sito ati deve anche moddarli... quelli mobility non li fa scaricare direttamente... conoscete il link diretto?
non lo sapevo...visto che non l'ho neanche X700 :p
M@arco_000
17-12-2005, 11:41
se li scarica dal sito ati deve anche moddarli... quelli mobility non li fa scaricare direttamente... conoscete il link diretto?
http://www.upyou.it/modules/mydownloads/singlefile.php?lid=155
Ho preso il q021... è spettacolare... ultra leggero (rispetto ad altri che ho provato ad avere fra le mani)... il touchpad funziona molto bene... ovvero per andare da una parte all'altra dello schermo non devo "strisciare" il dito mille volte... al max 2! La musica si sente più che bene tenendo conto che è un portatile... in più l'uscia SP/DIF ottica è la ciliegina sulla torta :oink:
Dato che finora l'ho usato per sole 3 orette al max non posso dire molto altro... le uniche "pecche" (se così si possono chiamare) sono:
- Ci sono veramente troppi programmi preinstallati... GameFace (cos'è??), norton (oddio), asus video security, ecc...
- In effetti la barra spaziatrice è abbastanza sensibile al tocco, nel senso che bisogna abituarcisi per evitare di mancare gli spazi :p
- Insieme al notebook ti danno il CD di works... ma works non è installato! Quindi mi sorge un dubbio... non potevano tenersi works e licenza e "detrarlo" dal prezzo??
- Le prese USB e di rete (ethernet e modem) era meglio se erano invertite
Sono tutte cose di terzo piano (secondo è ancora troppo :p )... quindi nulla di fastidioso!
Inoltre credo di aver preso un lotto molto fortunato (era arrivato ieri sera al negozio)... ho il master CD/DVD Matshita e... udite udite... HDD da 5400 e non da 4200... incredibile... L'HD è un Hitachi 5K100 (80GB) a 5400rpm. :D :D :D
Il tutto l'ho avuto per la modica cifra di 1165 euro iva incl. :read:
Che dire? con solo 2ore di ricarica la batteria mi sta già andando avanti un casino, e in più grazie alla fenomenale scoperta... tolgo dalla "lista spese" l'acquisto di un HD :D
Sono contentissimo dell'acquisto... :sofico: :D :D
malveboy
17-12-2005, 15:32
Come faccio a vedere che tipo di monitor ho montato ? E come faccio a misurare la temperatura dell' HD visto che l'utiliy asus mi legge solo la temperatura della CPU ?
Caro Raptor, sto giocando con TOCA RACER DRIVER, quello che in edicola costa 10 euro e mi pare con 5 lo trovavi anche con la Gazzetta dello Sport, beh, pur avendo come caratteristiche minime esigenze ben al di sotto delle potenzialita' del nostro asus (anch'io ho 1 giga di ram), il gioco e' incerto, il video, a volte, procede a scatti e, qualche volta, ma non con regolarita', mi si e' anche bloccato, ma quello che mi ha sorpreso di piu' e' che, la temperatura della cpu e' schizzata fino a 66 gradi e visto che si e'dettoche a 70 si entra nella soglia di rischio, ora, non so se continuare con sto gioco (che era anche divertente) o se destinarlo al cestino. Potrei anche giocare in balcone (con la bora di Trieste, di sicuro qualche grado lo guadagno) ma mi beccherei anche la polmonite. Non mi resta che metterlo in frigo.........
come faccio a controllare che sia impostato a pio4?
guarda da nero info tool oppure da gestione periferiche/canale ide primario.
la mia esperienza però mi dice che il problema sono i supporti...
Christian Troy
18-12-2005, 07:15
ho visto che la borsa tucano è per modelli 14" e 15" . te hai messo un 15.4". quindi nei listini degli shop online le borse per i 15" van bene anche per i 15.4" ? :fagiano:
l'a6va entra nel messenger tucano (non quello per i mac ke è leggermente piu piccolo), ci sta giusto giusto, ma forse non è nemmeno un "danno" cosi in fase di trasporto non si muove ;)
comunque domattina gli faccio una foto (se me lo ricordo) e la posto, ok?
Ragazzi ho appena preso uno z9200vc (non so che modello sia.. cmq sullo scatolo è c'è scritto a6vc..mah..)
praticamente non ha la camera monta un m725a e un 80Gb 5400rpm e purtroppo a quanto leggo quella m***a di masterizzatore tsst..
Il suddetto notebook monta una nvidia go 6200 256 in turbocache vorrei dove posso trovare i driver per questa scheda??
E poi mi consigliate di formattare e levare tutte le porcherie che ci sono dentro in questo momento?
Grazie :D
P.S. Probabilmente le risposte sono sperse in questo 3d ma perdonatemi è lunghissimo e mi stanno partendo gli occhi! :stordita:
BravoGT83
18-12-2005, 11:23
non ha senso di formattare visto che quando usarai il cd di ripristino tutte le applicazioni tornano:D:D:D
Geforce--->Nvidia o forse sono anche sul sito di asus
non ha senso di formattare visto che quando usarai il cd di ripristino tutte le applicazioni tornano:D:D:D
Geforce--->Nvidia o forse sono anche sul sito di asus
formattare nel senso di mettere un sistema operativo ex novo seguendo la guida messa in rilievo...
BravoGT83
18-12-2005, 11:33
secondo me serve ben poco....
poi tutti i programmi che ci sono servono...tranne norton:D:D:D
Ragazzi ho appena preso uno z9200vc (non so che modello sia.. cmq sullo scatolo è c'è scritto a6vc..mah..)
praticamente non ha la camera monta un m725a e un 80Gb 5400rpm e purtroppo a quanto leggo quella m***a di masterizzatore tsst..
ci sono 2 modelli molto simili... uno è una variante del q019 (no BT) e l'altro del q021 (con BT)... per cui ti basta controllare se hai il BT o meno... in ogni caso tutti i notebook nuovi che la asus butta fuori montano un HD da 5400 e masterizzatore matshita. Le serie Zxxxx sono delle grandi distribuzioni, quindi a meno che non chiedano espressamente il cambio, questo non avverrà mai.
formattare nel senso di mettere un sistema operativo ex novo seguendo la guida messa in rilievo...Concordo... ci sono installate davvero un casino di ca***e che ti risucchiano le risorse come un buco nero... in primis il norton!
per chi di voi ha portato la ram ad un giga:
mi sapete quantificare (anche ad occhio - oppure specbench - no pcmark ecc ecc) quale sia l'aumento prestazionale in applicazioni tipo openoffice o di codifica (no transcoding) video?
sono indeciso se regalarmi un hdd da 5400 (samsung o seagate momentus.2) o altri 512 mega di ram.... in realtà volevo prenderli entrambi, ma devo ancora ammortizzare la spesa sostenuta per sostituire lo schifossimo tsst....
Qualcuno di voi ha avuto problemi con il card reader?
Il mio Q021H non mi ha mai dato problemi, nemmeno l'odiatissimo TSST che per sicurezza ho sostituito con un Nec, ma da qualche giorno non riesco a leggere le card SD (ho solo quelle). Il problema è iniziato da quando ho aggiornato il driver dal sito asus con quello di novembre 2005 (che a me sembra lo stesso di prima). Ho provato a ripristinare i vecchi driver ma niente.
Qualcuno aveva accennato all'uso del file 1xconfig.exe in startup ma a me sembra che quel file serva solo per il wireless.
Comunque il sistema mi vede i drive, ho le icone giuste su i due lettori che risultano collegati al cardreader Ricoh via PCMCIA ma mi da sempre disco vuoto.
Grazie
Qualcuno di voi ha avuto problemi con il card reader?
Il mio Q021H non mi ha mai dato problemi, nemmeno l'odiatissimo TSST che per sicurezza ho sostituito con un Nec, ma da qualche giorno non riesco a leggere le card SD (ho solo quelle). Il problema è iniziato da quando ho aggiornato il driver dal sito asus con quello di novembre 2005 (che a me sembra lo stesso di prima). Ho provato a ripristinare i vecchi driver ma niente.
Qualcuno aveva accennato all'uso del file 1xconfig.exe in startup ma a me
sembra che quel file serva solo per il wireless.
Comunque il sistema mi vede i drive, ho le icone giuste su i due lettori che risultano collegati al cardreader Ricoh via PCMCIA ma mi da sempre disco vuoto.
Grazie
Questo è quello che avevo trovato su quel processo (prima voce di google...)
1xconfig.exe is installed alongside multimedia hardware products for Shuttle and SCM MicroSystems. This proces provides an easy-access traybar tool for diagnostics and information regarding these products.
quindi non credo centri la wireless....
in ogni caso non dovrebbe essere un processo fondamentale per il funzionamento del reader, infatti a me non parte e leggo tutto senza problemi.
hai provato a disinstallarlo completamente, riavviare e quando ti chiede dove andare a pescare i driver dargli come percorso il cd dei driver ASUS in dotazione col NB??? io quelli li avevo presi lì dopo il formattone...
se ti possono servire teli posso mandare per mail, magari quelli del mio CD sono più "fortunati"!!!!!
let me know.
jig
Grazie per la tua risposta Jijenz
Purtroppo ho già provato a disinstallare tutto e reinstallare i driver inseriti nel cd ma non funziona.
Anch'io dopo aver piallato tutto e messo xp pro avevo messo i driver nel cd e tutto andava bene ma da quando ho messo quelli più aggiornati non c'è stato verso di tornare indietro.
P.S.: io non ho in startup il 1xconfig.exe ma in ogni caso parte insieme ai servizi. Infatti lo vedo caricato in memoria con il taskmanager.
l'a6va entra nel messenger tucano (non quello per i mac ke è leggermente piu piccolo), ci sta giusto giusto, ma forse non è nemmeno un "danno" cosi in fase di trasporto non si muove ;)
comunque domattina gli faccio una foto (se me lo ricordo) e la posto, ok?
ok, attendo le foto :) molto gentile
per chi chiedeva dei miglioramenti con l'aumento di ram, io posso dire che con 2GB i trasferimenti di file (copia/incolla) sono più veloci di prima e tutto in generale è più fluido
mehercule
19-12-2005, 18:36
Ragazzi ho appena preso uno z9200vc (non so che modello sia.. cmq sullo scatolo è c'è scritto a6vc..mah..)
praticamente non ha la camera monta un m725a e un 80Gb 5400rpm e purtroppo a quanto leggo quella m***a di masterizzatore tsst..
Il suddetto notebook monta una nvidia go 6200 256 in turbocache vorrei dove posso trovare i driver per questa scheda??
Ciao, ho ordinato anch'io l'a6vc in rebate (che altro non sarebbe che il z9200vc) e volevo chiederti se il processore è 1.6 Ghz o 1.73 Ghz.
Da quanto avevo capito era a 1.73, ma ora scaricando il listino px :read: dal sito dell'asus italia ho letto che l'a6vc monta un processore centrino a 1.6... :muro: Non per dire ,ma mi ha preso lo sconforto...!!! :mc: :doh:
certo l'hd a 5400 è proprio una figata...spero capiti anche a me!
mehercule
19-12-2005, 18:40
Scusa Syphon, credevo di aver quotato il tuo msg, invece ho solo risposto!!! :doh:
Christian Troy
19-12-2005, 20:12
ok, attendo le foto :) molto gentile
per chi chiedeva dei miglioramenti con l'aumento di ram, io posso dire che con 2GB i trasferimenti di file (copia/incolla) sono più veloci di prima e tutto in generale è più fluido
eccole (ho dovuto farle col flash, volevo attender la luce solare cosi la borsa sembrava mooolto piu bella perkè cosi ha un colore troppo sgargiante, ma non ho avuto tempo..)
http://img44.imageshack.us/img44/3495/dsc007890sp.th.jpg (http://img44.imageshack.us/my.php?image=dsc007890sp.jpg)
http://img44.imageshack.us/img44/2526/dsc007908bo.th.jpg (http://img44.imageshack.us/my.php?image=dsc007908bo.jpg)
http://img441.imageshack.us/img441/4240/dsc007912pw.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=dsc007912pw.jpg)
Scusa Syphon, credevo di aver quotato il tuo msg, invece ho solo risposto!!! :doh:
Ciao!
Nessun problema..Non c'era bisogno di scusarsi :) :)
Il portatile monta un hard disk hitachi a 5400rpm e purtroppo pure un processore 1.6Ghz Dothan M725A non un Sonoma 1.73 M740..
Il portatile uffiocialmente è per mio padre ma me lo azzampo io nn appena possibile :sofico:
in alternativa avrei preso un a6vc con camera e m740 ma hd da 4200.
Della camera non me ne faccio una mazza ho giudicato + importante l'hdd a 5400 rispetto al processore spero di aver fatto la scelta giusta..
L'ho preso a 999eurozzi.. contro i 1140 dell'a6vc.
Paolosnz
19-12-2005, 22:41
eccole (ho dovuto farle col flash, volevo attender la luce solare cosi la borsa sembrava mooolto piu bella perkè cosi ha un colore troppo sgargiante, ma non ho avuto tempo..)
http://img44.imageshack.us/img44/3495/dsc007890sp.th.jpg (http://img44.imageshack.us/my.php?image=dsc007890sp.jpg)
http://img44.imageshack.us/img44/2526/dsc007908bo.th.jpg (http://img44.imageshack.us/my.php?image=dsc007908bo.jpg)
http://img441.imageshack.us/img441/4240/dsc007912pw.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=dsc007912pw.jpg)
io ho preso una bellissima borsa/zaino tucano, non so il nome, è molto capiente senza essere ingombrante, è di un marrone lucido tipo cordura, il portatile si infila dall'alto con chiusura a cerniera, la trovo perfetta, nenache sembra per il portatile (cosa molto utile viaggiando sempre in treno)
mehercule
20-12-2005, 10:20
Me ne sono accertato stamane...il processore dell'a6vc è un Sonoma, M740 a 1,73 Ghz! :D :D :D
Purtroppo però, essendo in rebate (l'ho trovato a 1050 Yuri!!!) temo che l'hd sia da 4200, e fin qui nulla di assolutamente proibitivo, basta sostituirlo; ma la pecca maggiore è che l'unità ottica credo sia toshibasamsung (o TSST! :help: :help: :cry: ), nel qual caso pernso mi strapperò le budella e lo userò solo per leggere qulache cd musicale!!!! :eek: :eek:
Qualcuno sa dirmi effettivamente se il TSST dà così innumerevoli probelmi per masterizzare cd/dvd???
Ho letto a pag.96 del 3d dei problemi con questo masterizzatore, ma non ho capito se sia un problema generalizzato o solo di quell'utente che si era lamentato...
ho da un mesetto l'A6VA e non ho avuto nessun problema con il masterizzatore (TSST). Ho masterizzato CD e DVD di varie marche: tutto ok!
Me ne sono accertato stamane...il processore dell'a6vc è un Sonoma, M740 a 1,73 Ghz! :D :D :D
Purtroppo però, essendo in rebate (l'ho trovato a 1050 Yuri!!!) temo che l'hd sia da 4200, e fin qui nulla di assolutamente proibitivo, basta sostituirlo; ma la pecca maggiore è che l'unità ottica credo sia toshibasamsung (o TSST! :help: :help: :cry: ), nel qual caso pernso mi strapperò le budella e lo userò solo per leggere qulache cd musicale!!!! :eek: :eek:
Qualcuno sa dirmi effettivamente se il TSST dà così innumerevoli probelmi per masterizzare cd/dvd???
Ho letto a pag.96 del 3d dei problemi con questo masterizzatore, ma non ho capito se sia un problema generalizzato o solo di quell'utente che si era lamentato...
pensa, va così bene il tsst che le altre case scusandosi lo sostituiscono gratuitamente, inviando il solo masterizzatore...... asus no :mad: , cioè, lo sostituisce ma devi inviare tutto il notebook.......
in periferiche di mem. e controller c'era [anzi c'è, ma ormai è diventato una sciocchezza (o scoperta dell'acqua calda, vedila come vuoi tu) tra gli ultimi arrivati che non hanno voglia di usare il tasto cerca] il thread ufficiale. sappi che abbiamo anche scritto lettere di protesta a toshiba samsung storage technology, che rifiuta di supportare l'unità perchè ormai fa parte dei discontinued odd. come risultato della nostra protesta, acer, hp, packard bell ecc ecc come detto hanno adottato la sostituzione inviando il solo dvdrw, asus no. il tsst funziona bene come lettore/masterizzatore di cd e dvd riscrivibili, per i dvd-r e dvd+r funzionano (ma con una qualità pietosa) solo i verbatim con dye mmc003. il drive brucia qualunque dvd+r dl. da notare che non ottieni mai un errore di fallimento in scrittura, il tsst fa lo gnorri e ti fa credere di aver eseguito correttamente il suo compito, ma non è così....
ciao.
ma se invii tutto il note il tsst te lo sostituiscono gratis e al 100%? se si i tempi per fare tutto questo in quanti giorni si stimano?
Raptor21
21-12-2005, 12:37
Come faccio a vedere che tipo di monitor ho montato ? E come faccio a misurare la temperatura dell' HD visto che l'utiliy asus mi legge solo la temperatura della CPU ?
Caro Raptor, sto giocando con TOCA RACER DRIVER, quello che in edicola costa 10 euro e mi pare con 5 lo trovavi anche con la Gazzetta dello Sport, beh, pur avendo come caratteristiche minime esigenze ben al di sotto delle potenzialita' del nostro asus (anch'io ho 1 giga di ram), il gioco e' incerto, il video, a volte, procede a scatti e, qualche volta, ma non con regolarita', mi si e' anche bloccato, ma quello che mi ha sorpreso di piu' e' che, la temperatura della cpu e' schizzata fino a 66 gradi e visto che si e'dettoche a 70 si entra nella soglia di rischio, ora, non so se continuare con sto gioco (che era anche divertente) o se destinarlo al cestino. Potrei anche giocare in balcone (con la bora di Trieste, di sicuro qualche grado lo guadagno) ma mi beccherei anche la polmonite. Non mi resta che metterlo in frigo.........
Per il monitor io ho usato everest home edition, trafficando tra le varie opzioni ho trovato anche il modello di monitor montato... il programma è libero quindi lo puoi usare tranquillamente (ottimo per monitorare il pc fisso, nel note non misura bene le temperature... hdd ok ma non per quanto riguarda il processore...)
Io ti consiglio Mobmeter per monitorare le temperature del processore e della cpu, è un programmino piccolissimo e non serve neppure installarlo... lo lascio sempre in background, è una favola: consigliatissimo!!
Quel gioco non l'ho mai provato, mi sono solo cimentato con il 2 e ormai sinceramente non ho più neppure provato ad insatallarlo... ci ho rinunciato... ora need most wanted...! :rolleyes:
Per le temperature potresti provare a tenere il note rialzato dalla scrivania oppure fare come hanno fatto in molti ed installa NHC e abbassare un pò i voltaggi... ora anche con i giochi non passo mai i 60 gradi dopo un'ora circa di gioco... prima oltrepassava tranquillamente i 70... stava in idle a 55-60 gradi... ora il note è molto più fresco! ;)
PS: cmq strano che non vada a manetta visto che il 2,per quel poco che ci giocavo, andava a manetta e non scattava... :confused:
ma se invii tutto il note il tsst te lo sostituiscono gratis e al 100%? se si i tempi per fare tutto questo in quanti giorni si stimano?
per sostituirtelo te lo sostitiscono, i tempi non lo so. io lo ho cambiato a mie spese perchè non potevo stare senza notebook e mi serviva il dvdrw immediatamente.....
Raptor21
21-12-2005, 13:14
Come da titolo...! :D
Come da titolo...! :D
Ciao Raptor21... volevo dirti che se vuoi puoi anche aggiungere che la velocità dell'HD negli "ultimi pezzi" è da 5400 anzichè da 4200 (Hitachi 5K100 da 80GB @ 5400 per la precisione :p )
Ciao
per sostituirtelo te lo sostitiscono, i tempi non lo so. io lo ho cambiato a mie spese perchè non potevo stare senza notebook e mi serviva il dvdrw immediatamente.....
Bè a me sto tsst non da particolari problemi anche perchè lo uso raramente per masterizzare poichè uso il pc desktop x quello però se mi dici che lo sostituiscono in assistenza quasi quasi me lo faccio cambiare
Paolosnz
22-12-2005, 08:39
io manderò in assistenza il mio z9200 venerdì, sia per il tsst per la web cam, cose che uso poco ma se un giorno servono voglio che funzionino perfettamente...
vedremo cosa succederà....
Ragazzi come faccio a sapere il mio HD a che velocita' gira?? ho scaricato un programmino che mi dice la velocita' in byte ma non ho trovato su internet nessuna info a proposito tra i 4200 e i 5400...
io temo che presto dovò mandare in assistenza il mio a6va :mad:
infatti mi succede questa cosa: delle volte (circa una volta su 10) il bios impiega 9-10 secondi a riconoscere l'hard disk (contro i 2-3 che impiega di solito), a seguito di ciò se avvio in linux, nessun problema, se avvio in windows ottengo un bellissimo schermo blu con scritto di verificare se l'had disk "ha gli opportuni terminatori" (manco fosse uno scsi.....).... i parametri smart sono corretti..... non riesco proprio a capire se sia un problema del hard disk (ma allora non mi spiego i parametri smart allineati ai valori di corretto funzionamento) o dell'alimentatore del note...... d'oh! qualche idea? :help:
dat thread in prima pagina
- 1xconfig.exe (necessario per il card-reader con i vecchi driver - con i nuovi driver non c'è)
mi sembra strano che sia un processo relativo al card reader visto che il file 1xconfig.exe si trova nella cartella dei drivers intel del wifi :mbe:
infatti nella descrizione del file (Proprietà -> Versione) si fa riferimento alla configurazione dei parametri per la connessione 802.1
:)
Ragazzi come faccio a sapere il mio HD a che velocita' gira?? ho scaricato un programmino che mi dice la velocita' in byte ma non ho trovato su internet nessuna info a proposito tra i 4200 e i 5400...
vai in Pannello di controllo -> Sistema -> Hardware -> Gestione periferiche -> Unità disco e leggi la sigla del modello, poi fai una ricerca su Google
di solito non c'è nemmeno bisogno di fare una ricerca visto che nel seriale la velocità di rotazione dell'unità è indicata da cifre come "54" o "42" tra i vari numeri
:)
Ragazzi come faccio a sapere il mio HD a che velocita' gira?? ho scaricato un programmino che mi dice la velocita' in byte ma non ho trovato su internet nessuna info a proposito tra i 4200 e i 5400...
non so i modelli con gli HD da 4200... l'HD del mio è un hitachi 5K100 da 80GB a 5400... Seriale: HTS548080M9AT00
malveboy
22-12-2005, 15:46
Grazie a Manp ho scoperto che (andando su google) il mio note monta un hdd IBM IC25N080ATMR04-0 2,5 (che non so che dato sia) 80 G e 4200 RPM :cry: :cry: :cry: :cry:
Grazie a Manp ho scoperto che (andando su google) il mio note monta un hdd IBM IC25N080ATMR04-0 2,5 (che non so che dato sia) 80 G e 4200 RPM :cry: :cry: :cry: :cry:
bene :) cioè, male :(
:)
malveboy
22-12-2005, 23:06
Comunque, visto che provengo da macchine MOOOLTO meno potenti, resto comunque "estasiato" dalle potenzialita' di questo note. L'unica cosa che, francamente, mi desta piu' di qualche perplessita', e' il fatto che, pur contrassegnato dalla stessa sigla, A6Va, questo note monta componenti anche importantidiversi tra loro e questa differenza, ahime', provoca una grande differenza di prestazioni tra note e note che, invece, dovrebbero essere tutti uguali. In questo thread, abbiamo visto che, sini visti due tipi di masterizzatori (uno pessimo ed uno buono), due tipi di monitor (uno che cambia caratteristiche se ti sposti un po' mentre l'altro no), due tipi di hard disk (uno a 5400 rpm,ovviamente molto buono, ed uno a 4200 rpm, ovviamente meno performante) ed infine, di sicuro ci sono due ipi di tastiere visto che, quando ho avuto un piccolo problema, la stessa ASUS, mi ha inviato un tasto completamente diverso da quello che montavo io, segno che, nemmeno loro sanno che tipo di tastiera mi ritrovo.
Se io compro un ASUS A6Va mi piacerebbe sapere di avere lo stesso note di chiunque scelga lo stesso tipo di macchina invece, mi sembra non sia cosi'.
PS : Mi sono dimenticato che, qualcuno, non si e' trovato nemmeno il blue tooth mentre tanti altri si' .
oggi ho avuto modo di mettere mano ad un a6va-q036h. ho trovato diverse differenze rispetto all'a6va che ho io (di luglio 2005).
a parte il masterizzatore (matshita uj840) e l'hard disk (un fujitsu da 5400 rpm)... la tastiera!!!!!
ha ragione malveboy.... il layout dei tasti è lo stesso (gli agganci interni non ho avuto modo di vederli), ma il materiale utilizzato è diverso, è più "ruvido" e, almeno apparentemente, ha una verniciatura più "spessa". secondo me lo hanno messo per evitare il problema dei tasti che diventano trasparenti con l'uso (sta capitando anche a me, :incazzed: ).
a 'sto punto, se dovrò mandare in assistenza l'a6va mi faccio cambiare anche la tastiera con quella che mettono ora.....
certo che noi che siamo stati i primi a prendere l'a6va abbiamo ricevuto delle belle sole: hdd da 4200 giri lento, il tsst, la tastiera farlocca, ad alcuni mancava il bluetooth....(EDIT: e non dimentichiamo la questione del pannello lcd di marche - e qualità - differenti).... sinceramente, ora come ora non credo che tornerò a comprare asus :mad:
Gianvito
23-12-2005, 13:52
Domanda: è normale che quando la luminosità dell'lcd è impostata su livelli bassi - diciamo sulla tacca che va da 2 a 4 dell'osd - si nota un certo tremolio (cosa che, in apparenza, non fa quando si aumenta). Mi sta preoccupando questo "difetto" e vi chiedo se sia nella norma.
Caratteristiche del mio monitor (rilevate da Everest):
ID: AUO1101
Produttore: B170PW01 V.1
Data produzione: settimana 1/2004
non so se possono essere importanti.
Grazie e auguri di Buon Natale
Ho un quesito da porvi: in che modo possono essere settati i valori riguardanti la scheda grafica nel Centrino Hardware Control? Vale a dire la parte riguardante "Ati Clock control?
Si possono aumentare i valori di default? Se si, fino a che valore?
E con quali vantaggi/svantaggi?
Grazie e auguri.
Ciao ragazzi, volevo aggiornarvi sulla situazione del mio notebook!
Lunedì è passato il corriere a ritirarlo, come da appuntamento preso il giovedì precedente e oggi è venuto a riconsegnarmelo!
Sul rapporto c'è scritto che mi hanno sostituito disco fisso e scheda madre, tra l'altro il disco originale era un 60 Gb ora mi hanno messo su un 100 gb (senza che gli dicessi niente).
Beh, ora speriamo che funzioni bene... come tempi posso ritenermi pienamente soddisfatto, 48 ore da quando l'hanno ricevuto, niente male.
Ho speso solo 18 euro di assicurazione!
:)
Ciao,
ho attualmente 512 mb di RAM sul notebook e come da oggetto volevo aggiungere una SODIMM da 1Gb sempre DDR2 533Mhz come la sodimm da 512. La mia domanda è riesco a sfruttare il dual channel? Anche se ho letto in qualche post di questo forum che questo portatile non supporta il dual channel e le 2 SODIMM hanno capacità diverse?
Grazie per l'aiuto.
Gianvito
23-12-2005, 19:06
Domanda: è normale che quando la luminosità dell'lcd è impostata su livelli bassi - diciamo sulla tacca che va da 2 a 4 dell'osd - si nota un certo tremolio (cosa che, in apparenza, non fa quando si aumenta). Mi sta preoccupando questo "difetto" e vi chiedo se sia nella norma.
Caratteristiche del mio monitor (rilevate da Everest):
ID: AUO1101
Produttore: B170PW01 V.1
Data produzione: settimana 1/2004
non so se possono essere importanti.
Grazie e auguri di Buon Natale
UP! Nessuno mi sa rispondere?
Ciao,
ho attualmente 512 mb di RAM sul notebook e come da oggetto volevo aggiungere una SODIMM da 1Gb sempre DDR2 533Mhz come la sodimm da 512. La mia domanda è riesco a sfruttare il dual channel? Anche se ho letto in qualche post di questo forum che questo portatile non supporta il dual channel e le 2 SODIMM hanno capacità diverse?
Grazie per l'aiuto.
il dual channel funziona solo con coppie di banchi di ram di uguale capacità
questo vale in qualsiasi caso, non solo per il portatile in questione (a parte con i chip nforce 2 per AMD sktA che permettono di fare il dual channel anche con una coppia di banchi di uguale capacità più un terzo banco con capacità uguale alla somme dai primi due, tipo 256+256+512, ma non è questo il caso)
:)
malveboy
24-12-2005, 00:22
E dopo l'hdd lentone, mi ritrovo anche lo schermo AU0 1974, quindi quello scarso.Ho trovato la sigla con everest (come consigliato da raptor)
AUO 1974 B154EW01V9 con data fabbricazione settimana 1 2005, in effetti, comunque, mi ero gia' accorto come altri che, appena ti sposti un pochino, in alto ai lati, arrivano delle ombre terrificanti. Fortunatamente, mi muovo poco quindi, non ho grossi problemi visto che, se guardato dal centro, lo schermo e' perfetto e di ottima qualita'. Peggio e' per chi, eventualmente, guarda il note vicino a me. Ci tocca stare " VICINI VICINI "...... (sempre sia donna ovviamente, altrimenti gli masterizzo un cd e se lo guarda sul suo....) ;)
Grazie raptor, il tuo primo post e' spettacolare ! :)
dat thread in prima pagina
mi sembra strano che sia un processo relativo al card reader visto che il file 1xconfig.exe si trova nella cartella dei drivers intel del wifi :mbe:
infatti nella descrizione del file (Proprietà -> Versione) si fa riferimento alla configurazione dei parametri per la connessione 802.1
:)
in effetti hai ragione.... è che cercando un po' qua e la, quel processo lo associavano ai lettori delle schede... e dopo un po' di ricerca più approfondita (http://www.neuber.com/taskmanager/process/1xconfig.exe.html) ho trovato che in effetti è anche parte della Intel Wirelss. In ogni caso resta un processo non necessario (io sto in WL tutto il giorno senza farlo partire)
insomma... mea culpa....
raptor, se hai tempo correggi questo mio errore sul tuo primo post!!!!
ciao a tutti...
E dopo l'hdd lentone, mi ritrovo anche lo schermo AU0 1974, quindi quello scarso.Ho trovato la sigla con everest (come consigliato da raptor)
AUO 1974 B154EW01V9 con data fabbricazione settimana 1 2005, in effetti, comunque, mi ero gia' accorto come altri che, appena ti sposti un pochino, in alto ai lati, arrivano delle ombre terrificanti. Fortunatamente, mi muovo poco quindi, non ho grossi problemi visto che, se guardato dal centro, lo schermo e' perfetto e di ottima qualita'. Peggio e' per chi, eventualmente, guarda il note vicino a me. Ci tocca stare " VICINI VICINI "...... (sempre sia donna ovviamente, altrimenti gli masterizzo un cd e se lo guarda sul suo....) ;)
Grazie raptor, il tuo primo post e' spettacolare ! :)
beh diciamo le cose come stanno.... sto AUO fa proprio C...re da ogni punto di vista... ultimamente ci sto lavorando un po' di più con photoshop e non ti dico che sfumature anarchiche mi spara fuori.... e con autocad è peggio.... lavoro con u mio amico che ha un HP proprio entry level, e il suo schermo a confronto è una bomba.... pazienza... viva ASUS.
ah, buon anno a tutti.
jig
Domanda: è normale che quando la luminosità dell'lcd è impostata su livelli bassi - diciamo sulla tacca che va da 2 a 4 dell'osd - si nota un certo tremolio (cosa che, in apparenza, non fa quando si aumenta). Mi sta preoccupando questo "difetto" e vi chiedo se sia nella norma.
Caratteristiche del mio monitor (rilevate da Everest):
ID: AUO1101
Produttore: B170PW01 V.1
Data produzione: settimana 1/2004
non so se possono essere importanti.
Grazie e auguri di Buon Natale
io ho il tuo stesso schermo e a me non lo fa.... almeno quello....
cia!
in effetti hai ragione.... è che cercando un po' qua e la, quel processo lo associavano ai lettori delle schede... e dopo un po' di ricerca più approfondita (http://www.neuber.com/taskmanager/process/1xconfig.exe.html) ho trovato che in effetti è anche parte della Intel Wirelss. In ogni caso resta un processo non necessario (io sto in WL tutto il giorno senza farlo partire)
insomma... mea culpa....
raptor, se hai tempo correggi questo mio errore sul tuo primo post!!!!
ciao a tutti...
ma come la metti giù dura, una svista ci stà sempre... non intendevo fartela pesare così :D
cmq è uno dei tanti processi inutili del wireless intel, ma quanti ne usa per dio?! :mbe: saranno 5 o 6!
:)
uh!!!! ma sono usciti i Catalyst 5.13!!! ma non erano usciti i 5.12 neanche 10 giorni fa????? non so se pensare male visto questo proliferare di aggiornamenti...
uh!!!! ma sono usciti i Catalyst 5.13!!! ma non erano usciti i 5.12 neanche 10 giorni fa????? non so se pensare male visto questo proliferare di aggiornamenti...
le novità sono per la serie X1x00
io rimango fedele ai 5.11 visto che i 5.12 e 5.13 ci sono solo con l'orrido CCCCCCCCCC (qualche C in più per sottolineare la pesantezza dell'inutile programma in questione)
:)
le novità sono per la serie X1x00
io rimango fedele ai 5.11 visto che i 5.12 e 5.13 ci sono solo con l'orrido CCCCCCCCCC (qualche C in più per sottolineare la pesantezza dell'inutile programma in questione)
:)
io sto usando i 5.12 con il CP 5.11 e sembra funzionare tutto.... dici che potrebbe darmi problemi?
io sto usando i 5.12 con il CP 5.11 e sembra funzionare tutto.... dici che potrebbe darmi problemi?
oddio, non saprei... non credo :stordita:
:)
Paolosnz
24-12-2005, 10:01
Ciao ragazzi, volevo aggiornarvi sulla situazione del mio notebook!
Lunedì è passato il corriere a ritirarlo, come da appuntamento preso il giovedì precedente e oggi è venuto a riconsegnarmelo!
Sul rapporto c'è scritto che mi hanno sostituito disco fisso e scheda madre, tra l'altro il disco originale era un 60 Gb ora mi hanno messo su un 100 gb (senza che gli dicessi niente).
Beh, ora speriamo che funzioni bene... come tempi posso ritenermi pienamente soddisfatto, 48 ore da quando l'hanno ricevuto, niente male.
Ho speso solo 18 euro di assicurazione!
:)
il mio sono venuti a prenderselo ieri...
Raptor21
24-12-2005, 11:50
raptor, se hai tempo correggi questo mio errore sul tuo primo post!!!!
Fatto! ;)
COLGO L'OCCASIONE PER FARE GLI AUGURI DI BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO A TUTTI I PARTECIPANTI DI QUESTA DISCUSSIONE! :D :cincin:
COLGO L'OCCASIONE PER FARE GLI AUGURI DI BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO A TUTTI I PARTECIPANTI DI QUESTA DISCUSSIONE! :D :cincin:
Grazie... altrettanto :D
Grazie Per gli auguri...
Mi chiedevo una cosa raga..ma a voi l'hanno dato lo sconto della vodafone per la connect card?
poteva essere interessante se nn fosse ke devi sottoscrivere un abbonamento mensile di 30 euro..
piccolo post in questo topic stra-utile solo per dire che da ieri anche io ho un a6vaQ021H.
Per ora soddisfattissimo, a parte il caso TSST :muro: :ncomment: :muro: il maledetto è dentro il mio notebook, ora faccio qualche test e vediamo.
Grazie cmq a tutti per le info!
:)
piccolo post in questo topic stra-utile solo per dire che da ieri anche io ho un a6vaQ021H.
Per ora soddisfattissimo, a parte il caso TSST :muro: :ncomment: :muro: il maledetto è dentro il mio notebook, ora faccio qualche test e vediamo.
Grazie cmq a tutti per le info!
:)
Hai controllato di già hard disk e schermo? cos'ha il tuo note di questi?
Ho un quesito da porvi: in che modo possono essere settati i valori riguardanti la scheda grafica nel Centrino Hardware Control? Vale a dire la parte riguardante "Ati Clock control?
Si possono aumentare i valori di default? Se si, fino a che valore?
E con quali vantaggi/svantaggi?
Grazie e auguri.
primo test di masterizzazione su supporto non certo di marca, tale "network" e... tadà! è venuto perfettamente. Mah, speriamo bene...
la siglia esatta del mast cmq è TSST corp CD/DVDW TS-L532A
Hai controllato di già hard disk e schermo? cos'ha il tuo note di questi?
Hitachi Travelstar 80GN IC25N080ATMR04-0 4200 rpm
devo recuperare il softwerino per lo schermo, cmq la sigla nella gestione risorse è DISPLAY\AUO1974\etc... quindi sarebbe quello scarso.
Non posso fare confronti visto che l'altro display non l'ho visto, ma questo non sembra male....
Hitachi Travelstar 80GN IC25N080ATMR04-0 4200 rpm
devo recuperare il softwerino per lo schermo, cmq la sigla nella gestione risorse è DISPLAY\AUO1974\etc... quindi sarebbe quello scarso.
Non posso fare confronti visto che l'altro display non l'ho visto, ma questo non sembra male....
Azzz... ti sei beccato il 4200...
Lo schermo è come il mio... AUO... però non ho capito quel'è la sigla dell'altro...
Va bhè... cmq non mi sembra poi così scarso... per quello che ci devo fare io va più che bene... non lo consiglio a chi usa photoshop et similia.
In fin dei conti... è un ottimo compromesso qualità/prezzo...
Kurogane
24-12-2005, 19:19
Poichè mi sono incuriosito riguardo al monitor ho controllato: da gestione periferiche sono andato su monitor plug and play e come id istanza periferiche c'è scritto:
DISPLAY\CPT13B1\ECT
che lcd è?
ah, il masterizzatore è (purtroppo) un tsst, ma finora ho masterizzato solo qualche cd verbatim perfettamente, un dvd-rw tdk e un dvd-r verbatim. Quest'ultimo a prima vista è sembrato perfetto e infatti non ha presentato errori, ma, come ho controllato con cd-dvd speed di nero c'era un errore crescente all'ultimissima parte del dvd :muro: poi ho scoperto che lo presentavano tutti i dvd-r verbatim masterizzati con il masterizzatore di casa.... devo ancora provare con il dvd+r ma non penso che sia un masterizzatore da buttare....
Paolosnz
24-12-2005, 19:30
DISPLAY\CPT13B1\ECT
riguardo il display io ho avuto problemi installando suse, l'installazione va tutta ok ma poi al riavvio schermo nero. non riesco a far partire l'interfaccia grafica... non ricordo bene l'errore ma il soggetto è il display... e capitato anche ad altri?
per la cronoca fino ad ora sono riuscito ad installare solo mandriva....
DISPLAY\CPT13B1\ECT
riguardo il display io ho avuto problemi installando suse, l'installazione va tutta ok ma poi al riavvio schermo nero. non riesco a far partire l'interfaccia grafica... non ricordo bene l'errore ma il soggetto è il display... e capitato anche ad altri?
per la cronoca fino ad ora sono riuscito ad installare solo mandriva....
Si mi e' capitato con Debian, in pratica selezionando "ati" come driver nell'installazione non parte X e da un errore relativo al display. Ho duvuto mettere i driver generici "vesa" epoi una volta fatto partire X ho scaricato e installato dal sito della ati i driver...
Paolosnz
25-12-2005, 09:37
Si mi e' capitato con Debian, in pratica selezionando "ati" come driver nell'installazione non parte X e da un errore relativo al display. Ho duvuto mettere i driver generici "vesa" epoi una volta fatto partire X ho scaricato e installato dal sito della ati i driver...
a me suse riconosce la x700 ma non mi permette di cambiare driver...
ubuntu si blocca a metà installazione....
prima con il bios vecchio suse neanche partiva....
ragazzi posso chidervi consiglio riguardo un hd da montare?
vorrei regalarmelo per natale e volevo mettere un 5400 o 7200 rpm.
Un conosiglio su una marca non rumorosa e resistente.
Grazie
flippyrm
25-12-2005, 21:06
Benchmark ATI Catalyst Mobile 5.12 & 5.13
Con i nuovi drivers ati pare che si ottengano meno punti a 3DMark05 1.2.
Con i 5.11 ero arrivato ad un massimo di 2680 punti, mentre ora sto intorno ai 2658 circa. Chissà perchè sono calate le prestazioni (anche se alla fine sono davvero minime). Qualcun altro ha fatto dei test con i nuovi drivers?
flippyrm
25-12-2005, 21:13
Premetto che di linux ci capisco veramente poco. Qualcuno che se ne intende o che comunque mi può dare una mano, mi potrebbe dire per favore come faccio a far partire una qualsiasi distribuzione di linux sull'A6VA? Da quanto ho capito l'XFree86 4.3.0 (leggendo in rete) non supporta la Mobile X700 ed io non riesco a far partire l'interfaccia grafica (arrivo solo alla schermata di login con interfaccia tipo DOS, cioè console)! Ho provato Ubuntu (e Kubuntu) e Mandriva (Mini e Versione DVD) ma con entrambe ho avuto problemi. Qualcuno può darmi dei consigli? E magari con delle spiegazioni complete e chiare su come si fa perchè non me ne intendo per niente di linux! Grazie!
LarsFrederiksen
25-12-2005, 21:56
Domandina........
ho collegato il portatile ad un televisore LCD dotato di ingresso PC( tramite un cavo VGA). Tutto funge. Vedo il desktop sul televisore, ho visto delle foto, lo screensaver con i pesciolini ecc.... Quando però metto un file video (sia divx che MPEG) non si vede. Cioè ovviamente sul pc si vede ma sulla TV rimane la finestra viola e non parte (come quando manca il plug in per intenderci.). Cosa può essere? Avete qualche suggerimento da darmi?
Grazie :)
flippyrm
25-12-2005, 22:02
Domandina........
ho collegato il portatile ad un televisore LCD dotato di ingresso PC( tramite un cavo VGA). Tutto funge. Vedo il desktop sul televisore, ho visto delle foto, lo screensaver con i pesciolini ecc.... Quando però metto un file video (sia divx che MPEG) non si vede. Cioè ovviamente sul pc si vede ma sulla TV rimane la finestra viola e non parte (come quando manca il plug in per intenderci.). Cosa può essere? Avete qualche suggerimento da darmi?
Grazie :)
Probabilmente devi impostare come PRIMARIO la TV. Da quanto ne so io, SOLO il dispositivo impostato come Primario può visualizzare i video. Con il portatile non l'ho mai provato (ho provato con un PC con scheda nVidia, mentre con l'ATI non l'ho mai provato). Quindi in poche parole si sceglie il dispositivo primario e si vede il video su quello. :)
ragazzi posso chidervi consiglio riguardo un hd da montare?
vorrei regalarmelo per natale e volevo mettere un 5400 o 7200 rpm.
Un conosiglio su una marca non rumorosa e resistente.
Grazie
scusate se lo richiedo in poco tempo ma domani un mio amico va in oriente e volevo prenderlo lì. Questo amico parte domani all'ora di pranzo e vorrei dirgli il modello prima che vada via.
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.