View Full Version : Asus A6Va
M@arco_000
05-02-2006, 14:03
(...)
Ma è previsto in futuro il supporto x64 al centrino oppure nisba!?
Perchè in caso negativo forse sarebbe meglio orientarsi sul turion.....
(...)
i pentium-m a 64bit attualmente nn ci sono... escono in giugno mi pare.
aspè guarda che mi riferico all'A6va 36h non il 21,con la stessa configurazione dell'hp. il prezzo è quasi lo stesso.
ok....ma mi sa che ormai vado per l'a6va...l'ho visto oggi da un mio amico...a me non spiace...ho preso il 058h...tanto l'hd e il procio mi a bastano.
i pentium-m a 64bit attualmente nn ci sono... escono in giugno mi pare.
hmmm...però non vorrei che poi mi diventasse obsoleto subito...... :eek:
altro dubbio...non uccidetemi...ma gli hd sono ide o sata? :confused:
M@arco_000
06-02-2006, 08:28
hmmm...però non vorrei che poi mi diventasse obsoleto subito...... :eek:
beh vista nn esce prima dell'autunno prossimo quindi nn mi pare ci sia questo prpoblema. e poi credo che vista sull'a6va soffra un po'. :D adesso come adesso passare da 32bit a 64bit da solo problemi, infatti sul desktop ho ancora xp 32 bit.
Raptor21
06-02-2006, 08:40
Che bello fare la deframmentazione dell'hdd!! Pc appena acceso, deframmentazione di c durata circa un'ora (e quindi lavoro costante dell'hdd) e temperatura hdd arrivata a 54 gradi. :eek: :mad:
l'altro giorno mi son guardato un dvix da hdd... dopo un'oretta circa temperatura hdd a 49 gradi.
Ma sto c...o di hdd quanto diavolo scalda????? se va avanti così mi si fonde... e pensare che ora è inverno... quest'estate quando avrò molto ma molto caldo in camera che faccio??? :muro:
uffa... -.-
M@arco_000
06-02-2006, 08:46
invece nell'uso normale, navigando e cose simili a quanto ti sta?
Raptor21
06-02-2006, 08:52
navigando o cmq mentre non sto facendo nulla di particolare sta intorno ai 44 gradi circa, diciamo che se è proprio fermo immobile sta sui 42 ma deve essere proprio fermo...
M@arco_000
06-02-2006, 09:02
navigando o cmq mentre non sto facendo nulla di particolare sta intorno ai 44 gradi circa, diciamo che se è proprio fermo immobile sta sui 42 ma deve essere proprio fermo...
io sn in ufficio, quindi applicazioni da ufficio:D, al post di prima ero a 34°, ora sono a 38°. ho il travelstar. le tue temp cmq nn mi sembrano esagerate... però certo... chissa d'estate!
bisogna cmq considerare che aria all'hd non ne arriva, anzi, stando in quella posizione, nell'uso normale (ovvero su una scrivania), è praticamente "tappato".
Raptor21
06-02-2006, 09:09
magari avessi io le tue temperature! cmq se mi dici che non sono esagerate mi tranquillizzo un pò...
in effetti l'hdd è in una posizione poco felice...con poca aria.
io volevo cambiarlo fra un pò e prendere un 5400 ma mi spaventavano parecchio le temperature visto che già con il mio sono parecchio alte ma visto che il tuo è un 7200 e sta molto più fresco del mio magari un pensierino ce lo faccio... :D
ah piccola curiosità (poi non ti rompo più): tu togliendo il pannellino che copre la ram e la wi-fi hai per caso una pellicola di plastica nera che tappa i fori?? Perchè io ho una simpatica plastica che appunto li copre tutti, quindi non capisco davvero l'utilità di questi buchi se vengono chiusi. Vorrei capire se magari dipende da questo...
M@arco_000
06-02-2006, 09:12
no mi pare che sui pannelli non ci siano pellicole... ora mi hai messo un po' il dubbio ma penso che me ne sarei accorto. certo che se hai i fori tappati si spiega tutto:D.
già che ci sei una precisazione: in prima pagina lo screen di super pi è mio! :D ne ho anche uno da 41 sec netti se lo ritrovo lo posto così lo sostituisci;) se ho tempo faccio anche il 3d mark 2006 :sofico:
Raptor21
06-02-2006, 09:17
si si è proprio il tuo! ok se fai nuovi test basta che mi avvisi e io li posto in prima pagina! ;)
mhm se tu non hai la pellicola mentre io sì si spiegano molte cose... avevo già fatto mesi fa questa domanda ma nessuno mi aveva risposto... :cry:
intanto grazie mille!
Appena arrivo posto una foto di questa simpatica pellicola...
http://img148.imageshack.us/img148/2207/pannelloram8dp.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=pannelloram8dp.jpg)
eccola qua, non si vede bene perchè non è aperta ma altre foto al momento non le posso fare... cmq si vede chiaramente che i buchi son tappati... :mbe:
Paolosnz
06-02-2006, 11:01
così a titolo informativo, sarebbe possibilie montare il nuovo centrino dual sul nostro portatile?
beh vista nn esce prima dell'autunno prossimo quindi nn mi pare ci sia questo prpoblema. e poi credo che vista sull'a6va soffra un po'. :D adesso come adesso passare da 32bit a 64bit da solo problemi, infatti sul desktop ho ancora xp 32 bit.
HMM....dici che non riuscirebbe a gestirlo?
Eppure le specifiche dell'a6va non sono poi così malaccio ;-)
Visto che vedo che hai cambiato hd....potresti dirmi in 2 parole che accorgimenti devo prendere? Ho ordinato un 7200rpm......
grazie
M@arco_000
06-02-2006, 11:12
così a titolo informativo, sarebbe possibilie montare il nuovo centrino dual sul nostro portatile?
no il chipset non lo supporta.
così a titolo informativo, sarebbe possibilie montare il nuovo centrino dual sul nostro portatile?
non credo.....
Paolosnz
06-02-2006, 11:15
peccato sarebbe stato utile poterlo fare a garanzia scaduta.... :cool:
M@arco_000
06-02-2006, 11:17
si si è proprio il tuo! ok se fai nuovi test basta che mi avvisi e io li posto in prima pagina! ;)
mhm se tu non hai la pellicola mentre io sì si spiegano molte cose... avevo già fatto mesi fa questa domanda ma nessuno mi aveva risposto... :cry:
intanto grazie mille!
Appena arrivo posto una foto di questa simpatica pellicola...
http://img148.imageshack.us/img148/2207/pannelloram8dp.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=pannelloram8dp.jpg)
eccola qua, non si vede bene perchè non è aperta ma altre foto al momento non le posso fare... cmq si vede chiaramente che i buchi son tappati... :mbe:
aspetta... quelli dello scoparto ram ce li ho tappati anche io (ora xò nn posso aprirlo), mentre nell cassettino dell'hd i fori sono aperti, non c'è nessuna "pellicola".
x il super pi te l'ho detto perchè dove tu hai sritto "immy", pensavo fosse il nick di chi ha postato lo screen.... di fretta avevo letto jimmy :fagiano:
M@arco_000
06-02-2006, 11:20
HMM....dici che non riuscirebbe a gestirlo?
Eppure le specifiche dell'a6va non sono poi così malaccio ;-)
Visto che vedo che hai cambiato hd....potresti dirmi in 2 parole che accorgimenti devo prendere? Ho ordinato un 7200rpm......
grazie
io vista (beta1) l'ho provato sul desktop ed è pesante... sull'a6va sicuramente gira, però immagino non con grandi prestazioni (già mi immagino il caricamento con un hd da 4200 rpm...)...
riguardo all'hd se hai domande specifiche... sennò nn c'è molto da dire. il montaggio è molto semplice ;) .
M@arco_000
06-02-2006, 11:22
si si è proprio il tuo! ok se fai nuovi test basta che mi avvisi e io li posto in prima pagina! ;)
(...):
trovato!
http://img89.imageshack.us/img89/6941/410002eb.jpg (http://imageshack.us)
io vista (beta1) l'ho provato sul desktop ed è pesante... sull'a6va sicuramente gira, però immagino non con grandi prestazioni (già mi immagino il caricamento con un hd da 4200 rpm...)...
riguardo all'hd se hai domande specifiche... sennò nn c'è molto da dire. il montaggio è molto semplice ;) .
no direi di no....non l'ho mai fatto su un portatile, ma se è come sul desktop non credo di avere domande allora ;)
Certo che forse avere un hd sata sarebbe stato meglio...ora costano di meno degli ide...almeno sui portatili.
Raptor21
06-02-2006, 12:30
aspetta... quelli dello scoparto ram ce li ho tappati anche io (ora xò nn posso aprirlo), mentre nell cassettino dell'hd i fori sono aperti, non c'è nessuna "pellicola".
x il super pi te l'ho detto perchè dove tu hai sritto "immy", pensavo fosse il nick di chi ha postato lo screen.... di fretta avevo letto jimmy :fagiano:
allora è proprio come il mio... speravo di poter dare la colpa a quella pellicola uffa!nel cassettino dell'hdd ho anche io i fori tutti aperti, guai sennò! mi sa che quando sono a casa mi terrò il note un pò rialzato così evito di cucinarlo.
ho scritto immy perchè mi sembrava più carino invece di scrivere immagine o pic... cmq ora provvedo a sostituirla! ;)
allora ragazzi è arrivato il giorno....il notebook è pronto per il ritiro al negozio.
Versione 058h a 1096 euro.
Ho un giorno per prendere la decisione finale e devo dire che.........bohh!!!!
Mi sono finito proprio oggi di leggere tutte le pagine del topic e grazie anche alle risposte dirette ricevute su alcuni quesiti fatti mi sono fatto un'idea.
Faccio i complimenti a quanti hanno contribuito a questo ottimo topic.
Il problema è che non capisco se l'asus a6va è o non è ancora il migliore nella sua fascia di prezzo considerate anche le nuove tecnologie come i centrino dual core, il supporto ai dischi sata e la nuova famiglia di schede ati x1400,x1600 etc.....per non dimenticare il rivale turion con supporto ai 64bit.
Devo dire che mi sono orientato su asus per i 2 anni di garanzia, ormai praticamente l'unica ditta a fornirli su notebook e poi mi piaceva avere un desktop replacement grazie alla x700 onboard e alla tecnologia centrino.....infatti la mia idea è di vendermi il desktop che vedete in sign.
Tutto sommato faccio uso smodato di p2p, gioco ogni tanto e per il resto uso office e autocad.
Il problemone è che in questo caso c'è anche di mezzo la cabala a causa dei 4 componenti hardware che possono rendere il portatile ottimo o mediocre a secondo delle varie combinazioni possibili.
Sinceramente....voi possessori di asus a6va, oggi come oggi lo ricomprereste?
grazie mille per gli ultimi consigli del caso ;-)
tom
dr-omega
06-02-2006, 13:14
Venerdì è arrivato il portatile (Asus A6V/15,4/PM740/512MB/60GB/XPH - Cod. Prod. A6VA-Q058H)...
Domenica gli ho dato una veloce occhiata.
Venerdì ho installato xp pro sp2 su un Athlon 700MHz slot-a con 192Mb di ram ed un hdd 5400 da una decina di gb.Va detto che la versione di xp che ho usato è custom, ovvero leggeremente modificata da me per non pesare eccessivamente.In queste condizioni all'avvio ho 90Mb di ram occupata senza sacrificare la funzionalità di xp.
Domenica accendo il portatile, compilo quello che devo compilare al primo avvio ed arrivo sul desktop...
La potenza del Centrino 740 non si fa vedere.Appare il desktop Asus (orrendo), macina,macina,macina,macina, sento un bel caldo in corrispondenza dell'uscita dell'aria calda della cpu, macina,macina,macina,macina e mentre le icone nella tray stanno comparendo, esce la schermata "nuovo hardware rilevato, riavviare".
Io faccio per riavviare e TRACC, schermate di errore, e lunghe attese.
Compare la schermata "arresto del sistema in corso..."
Aspetto...
Aspetto...
Aspetto...
Vado in bagno, mi lavo i denti con calma, penso a cosa fare in pomeriggio,
Aspetto...
Aspetto...
Aspetto...
Il pc è bloccato inesorabilmente.Lo spengo e mi sale la scimmia...
"Cominciamo bene!" Penso.
Riaccendo, faccio frullare ben bene il pc e quando finalmente pare abbia finito, controllo la ram occupata:250MB!!! :eek:
COOOOOOSSAAAA????
Duecentocinquantamegabyte di ram occupata solo di s.o.+norton"merda"internetsecurity+drivers bluetooth/wireless+gestione risparmio energia+messenger+gameface+altre innumerevoli CAGATE???
In buona sostanza il portatile nuovo è stramazzato al suolo dal peso del bloatware precaricato.Roba assurda!
Ma se non sapessi un cacchio di pc, dovrei tenermi un pc nuovo di pacca in queste condizioni???
Perfino il vecchio Athlon SLOT-A è più snello di questo A6VA.
Quelli di Asus dovrebbero vergognarsi, ti vendono 1069euro di hardware moderno, talmente ripieno di e-letame da farlo sembrare vecchio di 4 anni.
Purtroppo non ho il tempo di formattare tutto prima di darlo alla proprietaria, però almeno gran parte di quella cacca l'ho rimossa.
Venerdì è arrivato il portatile...
Domenica gli ho dato una veloce occhiata.
Venerdì ho installato xp pro sp2 su un Athlon 700MHz slot-a con 192Mb di ram ed un hdd 5400 da una decina di gb.Va detto che la versione di xp che ho usato è custom, ovvero leggeremente modificata da me per non pesare eccessivamente.In queste condizioni all'avvio ho 90Mb di ram occupata senza sacrificare la funzionalità di xp.
Domenica accendo il portatile, compilo quello che devo compilare al primo avvio ed arrivo sul desktop...
La potenza del Centrino 750 non si fa vedere.Appare il desktop Asus (orrendo), macina,macina,macina,macina, sento un bel caldo in corrispondenza dell'uscita dell'aria calda della cpu, macina,macina,macina,macina e mentre le icone nella tray stanno comparendo, esce la schermata "nuovo hardware rilevato, riavviare".
Io faccio per riavviare e TRACC, schermate di errore, e lunghe attese.
Compare la schermata "arresto del sistema in corso..."
Aspetto...
Aspetto...
Aspetto...
Vado in bagno, mi lavo i denti con calma, penso a cosa fare in pomeriggio,
Aspetto...
Aspetto...
Aspetto...
Il pc è bloccato inesorabilmente.Lo spengo e mi sale la scimmia...
"Cominciamo bene!" Penso.
Riaccendo, faccio frullare ben bene il pc e quando finalmente pare abbia finito, controllo la ram occupata:250MB!!! :eek:
COOOOOOSSAAAA????
Duecentocinquantamegabyte di ram occupata solo di s.o.+norton"merda"internetsecurity+drivers bluetooth/wireless+gestione risparmio energia+messenger+gameface+altre innumerevoli CAGATE???
In buona sostanza il portatile nuovo è stramazzato al suolo dal peso del bloatware precaricato.Roba assurda!
Ma se non sapessi un cacchio di pc, dovrei tenermi un pc nuovo di pacca in queste condizioni???
Perfino il vecchio Athlon SLOT-A è più snello di questo A6VA.
Quelli di Asus dovrebbero vergognarsi, ti vendono 1069euro di hardware moderno, talmente ripieno di e-letame da farlo sembrare vecchio di 4 anni.
Purtroppo non ho il tempo di formattare tutto prima di darlo alla proprietaria, però almeno gran parte di quella cacca l'ho rimossa.
azz....ma che versione è dell'asus a6va?
bassofondale
06-02-2006, 13:42
Ciao a tutti, torno a chiedere se qualcuno può dirmi come posso disabilitare sul mio Asus a6va-q036h l'hyper memory nell'ultimo BIOS Ver.0210AS......... io non riesco a trovare il modo
Ciao
Ciao a tutti, torno a chiedere se qualcuno può dirmi come posso disabilitare sul mio Asus a6va-q036h l'hyper memory nell'ultimo BIOS Ver.0210AS......... io non riesco a trovare il modo
Ciao
Infatti non è possibile.... beh, tieni conto comunque che la ram viene "sottratta" a quella di sistema solo in caso di effettivo utilizzo.... quindi questa non disabilitabilità del HM, pur seccante, non è un problemone....
bassofondale
06-02-2006, 15:13
Ciao, pensavo la sottraesse anche se non la utilizzava, allora tutto ok.-
Ciao
magari avessi io le tue temperature! cmq se mi dici che non sono esagerate mi tranquillizzo un pò...
in effetti l'hdd è in una posizione poco felice...con poca aria.
io volevo cambiarlo fra un pò e prendere un 5400 ma mi spaventavano parecchio le temperature visto che già con il mio sono parecchio alte ma visto che il tuo è un 7200 e sta molto più fresco del mio magari un pensierino ce lo faccio... :D
ah piccola curiosità (poi non ti rompo più): tu togliendo il pannellino che copre la ram e la wi-fi hai per caso una pellicola di plastica nera che tappa i fori?? Perchè io ho una simpatica plastica che appunto li copre tutti, quindi non capisco davvero l'utilità di questi buchi se vengono chiusi. Vorrei capire se magari dipende da questo...
:D per forza, i forellini del coperchio del vano della ram sono di bellezza.... utilità zero, ma evidentemente fanno molto "cool" (anche se, in realtà, la ram e la scheda minipci non scaldano granchè).
Tu che hdd hai intenzione di prendere? Io sono indeciso tra il Samsung mp0804h ed un Seagate Momentus 5400.2 (entrambi da 5400 rpm e 80 GB)...
dr-omega
06-02-2006, 15:49
azz....ma che versione è dell'asus a6va?
Asus A6V/15,4/PM740/512MB/60GB/XPH - Cod. Prod. A6VA-Q058H
Asus A6V/15,4/PM740/512MB/60GB/XPH - Cod. Prod. A6VA-Q058H
azz...come il mio....sto uscendo adesso per andarlo a prendere....speriamo bene...comunque grazie a te sono già pronto spiritualmente ;-)
Io comunque appena caricata a dovere la batteria, ci installo xp pro e tolgo tutta la mer.... asus.
a dopo per aggiornamenti
rickyweb
06-02-2006, 16:13
dr-omega, scusa ...
potresti elencare quale hardware hai trovato nella tua configurazione?
In particolare, con riferimento a:
- hard disk
- masterizzatore
- monitor
Grazie.
preso il notebook....mi è andata male:
1)matshita, auo e hd: hts421260h9atoo.....quel 42 immagino sia 4200.
devo però dire che lo schermo non mi pare così male, che problemi ha esattamente quello auo?
ciauz
ora parto di formattone e lo faccio rinascere...per avviare win ci mette 1 ora!!
a me per 1235 euro(Q021) mi garantiscono che è 5400 giri,se non lo fosse sembra disposto a fare qualcosa,anche se non ho capito bene cosa,ha deto ci rivaliamo sul fornitore,nono ho indagato ancora molto perchè non sono convinto al 100%,però per quella cifra mi sa che non trovo altro che abbia tutto quello che potenzialmente ha questo pc..mi rimarrebbe il fantasma tsss e lo schermo ..boh..
devo però dire che lo schermo non mi pare così male, che problemi ha esattamente quello auo?
beh.... prova a aprire un file di grafica e riempi una selzione di una tinta qualunque (tipo un azzurro chiaro). poi zumma a tutto schermo la selezione colorata e se trovi una posizione da cui vedi lo stesso colore su tutto lo schermo fatti una foto e mandamela!!!!
ciao!!!
dr-omega
06-02-2006, 23:19
Asus A6V/15,4/PM740/512MB/60GB/XPH sp2 a 1069euro (iva+trasporto inclusi)
dr-omega, scusa ...
potresti elencare quale hardware hai trovato nella tua configurazione?
In particolare, con riferimento a:
- hard disk: HTS421260H9AT00 HITACHI TRAVELSTAR 60GB 4200RPM 2MB
- masterizzatore: Matshita/Panasonic dvd-ram UJ-841S
- monitor:
AUO (http://www.auo.com/auoDEV/products.php?sec=notebook&func=info&product_id=89&items_id=2) (Acer Unipac Optoelectronics) Model B154EW01 V9
Resolution (pixel) WXGA (1280 x 800)
Aspect Ratio 16 : 10
Active Area (mm) 331.2 x 207.0
Pixel Pitch (mm) 0.259
Mode TN
Number of Colors 262K
Color Saturation (NTSC%) 50
View Angle (H/V) 80 / 40
Brightness (cd/m²) (5 points average) 180
Contrast Ratio 300 : 1
Response Time (ms) (at 25°C) 16
Power Consumption (W) 6.5
Interface 1ch LVDS
Supply Voltage (V) 3.3
Backlight 1 CCFL
Outline Dimensions (mm) 344.0 x 222.0 x 6.2
Weight (g) 575
Soddisfatto??? ;)
Asus A6V/15,4/PM740/512MB/60GB/XPH sp2 a 1069euro (iva+trasporto inclusi)
- hard disk: HTS421260H9AT00 HITACHI TRAVELSTAR 60GB 4200RPM 2MB
- masterizzatore: Matshita/Panasonic dvd-ram UJ-841S
- monitor:
AUO (http://www.auo.com/auoDEV/products.php?sec=notebook&func=info&product_id=89&items_id=2) (Acer Unipac Optoelectronics) Model B154EW01 V9
Resolution (pixel) WXGA (1280 x 800)
Aspect Ratio 16 : 10
Active Area (mm) 331.2 x 207.0
Pixel Pitch (mm) 0.259
Mode TN
Number of Colors 262K
Color Saturation (NTSC%) 50
View Angle (H/V) 80 / 40
Brightness (cd/m²) (5 points average) 180
Contrast Ratio 300 : 1
Response Time (ms) (at 25°C) 16
Power Consumption (W) 6.5
Interface 1ch LVDS
Supply Voltage (V) 3.3
Backlight 1 CCFL
Outline Dimensions (mm) 344.0 x 222.0 x 6.2
Weight (g) 575
Soddisfatto??? ;)
idem con patate......comunque ti consiglio di reinstallare win xp pro su una partizione ntfs.....va da dio!!
ciao
beh.... prova a aprire un file di grafica e riempi una selzione di una tinta qualunque (tipo un azzurro chiaro). poi zumma a tutto schermo la selezione colorata e se trovi una posizione da cui vedi lo stesso colore su tutto lo schermo fatti una foto e mandamela!!!!
ciao!!!
effettivamente....ma non così accentuato come sembra dalle tue parole.
Insomma......tutto sommato mi accontento.
rickyweb
07-02-2006, 08:25
Grazie a tommydc e dr-omega.
Da ciò che si evince dagli ultimi assemblaggi della linea di produzione Asus, è chiaro che
- ormai il problema del masterizzatore sia risolto (fortunatamente nellla quasi totalità dei casi si tratta del matshita)
- gli hd da 4200 giri sono, invece, la norma (eventuali esemplari da 5400 giri sono purtroppo ancora in minoranza) :(
- relativamente allo schermo, nonostante la parità iniziale di presenze tra CPT e AUO, sembra che quest'ultimo stia
diventando lo standard delle ultime produzioni :(
Grazie a tommydc e dr-omega.
Da ciò che si evince dagli ultimi assemblaggi della linea di produzione Asus, è chiaro che
- ormai il problema del masterizzatore sia risolto (fortunatamente nellla quasi totalità dei casi si tratta del matshita)
- gli hd da 4200 giri sono, invece, la norma (eventuali esemplari da 5400 giri sono purtroppo ancora in minoranza) :(
- relativamente allo schermo, nonostante la parità iniziale di presenze tra CPT e AUO, sembra che quest'ultimo stia
diventando lo standard delle ultime produzioni :(
grazie a te.
Allora ho un paio di dubbi....circa:
1)all'avvio ho un errore dell'applicazione hwcontrol...quella dell'atk....questo dopo aver reinstallato xp pro su partizione ntfs e altri programmi...credo abbia a che fare con il wireless console di intel
2)nonstante abbia scaricato quello trovato sul sito asus, mi rimane l'icona gialla su due periferiche: upgz (ma che è!?) e usb camera.
3)il pg della asus non mi pare poi così male, meglio installare l'hardware control centrino?
4)che banco da 512mb di ddr2 devo prendere per essere sicuro di avere 1 gb in dual channel (pvt su dove molto gradito ;-)
grazie
Raptor21
07-02-2006, 09:55
:D per forza, i forellini del coperchio del vano della ram sono di bellezza.... utilità zero, ma evidentemente fanno molto "cool" (anche se, in realtà, la ram e la scheda minipci non scaldano granchè).
Tu che hdd hai intenzione di prendere? Io sono indeciso tra il Samsung mp0804h ed un Seagate Momentus 5400.2 (entrambi da 5400 rpm e 80 GB)...
bè dai però la ram un pò scaldicchia... almeno la mia.... cmq se tutti ce l'hanno così lo lascio invariato pure io.
Per l'hdd non ho ancora un'idea chiara in quanto non mi sono mai informato... cmq io avevo trovato (nel negozio dove ho preso il note) un samsung (non conosco il modello) a 126 € circa se non ricordo male...
cmq pure io lo volevo da 80 a 5400... in caso se lo prendi fammi sapere! soprattutto le temperature... ho il terrore di queste... :doh:
PS: pulito il monitor secondo il tuo metodo: tutto ok! Funzia! :p
dr-omega
07-02-2006, 11:03
effettivamente....ma non così accentuato come sembra dalle tue parole.
Insomma......tutto sommato mi accontento.
Io non ho capito cosa bisogna fare esattamente, jigenz non è stato molto chiaro...
Dato che il pc lo devo consegnare domani, e oggi non ho tempo, credo che reinstallerò tutto tra 6 mesi/1 anno, al primo tagliando. ;)
Per l'hdd lentissimo da 4200 non è un problema, il pc verrà usato per applicazioni office ed un po' di multimedia.
Nel mio caso ho già un hdd 80Gb 7200 da 2.5" che uso come drive esterno inscatolato in un bel contenitore sottile di alluminio che non scalda una mazza.
Quando mi prenderò il portatile per me, farò immediatamente a cambio con quello. ;)
rickyweb
07-02-2006, 11:36
Io non ho capito cosa bisogna fare esattamente, jigenz non è stato molto chiaro...
Ha semplicemente indicato un metodo per evidenziare la non perfetta uniformità del monitor AUO nel rendere luminosità e colori.
In pratica, basta visualizzare un'area uniforme monocromatica a schermo intero ed osservarne la resa da varie angolazioni.
In alternativa, va bene anche lo screensaver testo scorrevole utilizzando una scritta dello stesso colore dello sfondo o uno dei vari programmi per individuare la presenza di "dead pixels" (poiché generano proprio sfondi monocromatici).
grazie a te.
Allora ho un paio di dubbi....circa:
1)all'avvio ho un errore dell'applicazione hwcontrol...quella dell'atk....questo dopo aver reinstallato xp pro su partizione ntfs e altri programmi...credo abbia a che fare con il wireless console di intel
2)nonstante abbia scaricato quello trovato sul sito asus, mi rimane l'icona gialla su due periferiche: upgz (ma che è!?) e usb 2.0 camera.
3)il pg della asus non mi pare poi così male, meglio installare l'hardware control centrino?
4)che banco da 512mb di ddr2 devo prendere per essere sicuro di avere 1 gb in dual channel (pvt su dove molto gradito ;-)
grazie
uppettino....grazie
uppettino....grazie
1) devi usare la intel wireless console non ultimissima versione, senno non funziona. i driver invece tiene i 9.0.3.9
2) spistola coi driver.... per la webcam ce ne sono tanti, solo uno va bene per davvero però.. prova a scompattare tutti i driver in una cartella, e poi fagli fare la ricerca da li
3) nhc ha molte più possibilità di configurazione - è molto, moltmo migliore, sotto ogni punto di vista
4) vanno bene tutti - prendi un banco di ddrII 533 MHz e sei a posto.
1) devi usare la intel wireless console non ultimissima versione, senno non funziona. i driver invece tiene i 9.0.3.9
2) spistola coi driver.... per la webcam ce ne sono tanti, solo uno va bene per davvero però.. prova a scompattare tutti i driver in una cartella, e poi fagli fare la ricerca da li
3) nhc ha molte più possibilità di configurazione - è molto, moltmo migliore, sotto ogni punto di vista
4) vanno bene tutti - prendi un banco di ddrII 533 MHz e sei a posto.
1)Ho risolto installando la wireless console del sito asus...ho tenuto invece gli ultimi drivers intel, ho però l'impressione che con la console intel agganciasse + reti.......
2)ok
3)lo immaginavo...appena ho tempo mi sbizzarrisco un pò
4)ok volevo essere solo sicuro di non prendere un banco diverso da quello che ho....cioè con timings differenti
grazie per l'aiuto
ragazzi mi date una mano?? sicuramente ci sarà gia scritto da qualche parte ma leggere 600 pagine m pare un tantino eccessivo. tra questi due note cosa mi consigliate?
ASUS A6KM-Q024H utilizza processore AMD Turion™ 64 MT32 3200+, Hard Disk 80GB, memoria DDR333 512Mb, masterizzatore ottico DVD-SuperMulti, Lan10/100, Wireless Lan 802.11g, Nvidia GeForce 7300 TurboCache 256Mb :stordita: , 15.4" Lcd WXGA Color Shine
1.130€
oppure
ASUS® A6VA-Q036H è un notebook che utilizza processore Mobile Intel® Pentium®M750 1.8GHz con tecnologia Centrino, Hard Disk 100GB, dotazione di memoria So-DDR2 512Mb SDRAM e masterizzatore ottico DVD-Double Layer, modem 56k, Gigabit lan, Wireless Lan 802.11g, Bluetooth, lettore card 4-in-1, audio integrato codec AC 97 compatibile Sound Blaster Pro con altoparlanti integrati ed uscita S/PDIF, schermo Lcd TFT WXGA da 15.4" con effetto Color Shine e l'efficente supporto grafico fornito dalla ATi Mobility Radeon X700 con 128Mb di memoria dedicata :) . Indicato per chi lavora, ore ed ore, lontano dall'ufficio.
1.235€
io credo che per 100€ sia meglio il secondo, ma non so cosa pensare a riguardo del processore..attualmente, senza pensare al futuro,è meglio un MT32 3200+ o un centrino M750 1.8GHz??
se mi chiarite questo ultimo dubbio arrivo alla decisione finale!!!
grazie mille!!
Ciao a tutti!
Ho prenotato il modello Asus A6VA-Q58H proprio oggi e sto leggendo le TANTE pagine del forum, tuttavia non riesco a capire una cosa: tutti consigliate di reinstallare win ma se lo reinstallo con il cd che mi fornisce asus mi installa anche tutte le utility che consigliate di disattivare oppure posso scegliere cosa installare?
In altre parole con il portatile vi è un cd di winxp home "pulito" o moddato asus?
Grazie
Ale
ragazzi mi date una mano?? sicuramente ci sarà gia scritto da qualche parte ma leggere 600 pagine m pare un tantino eccessivo. tra questi due note cosa mi consigliate?
ASUS A6KM-Q024H utilizza processore AMD Turion™ 64 MT32 3200+, Hard Disk 80GB, memoria DDR333 512Mb, masterizzatore ottico DVD-SuperMulti, Lan10/100, Wireless Lan 802.11g, Nvidia GeForce 7300 TurboCache 256Mb :stordita: , 15.4" Lcd WXGA Color Shine
1.130€
oppure
ASUS® A6VA-Q036H è un notebook che utilizza processore Mobile Intel® Pentium®M750 1.8GHz con tecnologia Centrino, Hard Disk 100GB, dotazione di memoria So-DDR2 512Mb SDRAM e masterizzatore ottico DVD-Double Layer, modem 56k, Gigabit lan, Wireless Lan 802.11g, Bluetooth, lettore card 4-in-1, audio integrato codec AC 97 compatibile Sound Blaster Pro con altoparlanti integrati ed uscita S/PDIF, schermo Lcd TFT WXGA da 15.4" con effetto Color Shine e l'efficente supporto grafico fornito dalla ATi Mobility Radeon X700 con 128Mb di memoria dedicata :) . Indicato per chi lavora, ore ed ore, lontano dall'ufficio.
1.235€
io credo che per 100€ sia meglio il secondo, ma non so cosa pensare a riguardo del processore..attualmente, senza pensare al futuro,è meglio un MT32 3200+ o un centrino M750 1.8GHz??
se mi chiarite questo ultimo dubbio arrivo alla decisione finale!!!
grazie mille!!
io avevo il tuo stesso dubbio e ho scelto centrino
Ciao a tutti!
Ho prenotato il modello Asus A6VA-Q58H proprio oggi e sto leggendo le TANTE pagine del forum, tuttavia non riesco a capire una cosa: tutti consigliate di reinstallare win ma se lo reinstallo con il cd che mi fornisce asus mi installa anche tutte le utility che consigliate di disattivare oppure posso scegliere cosa installare?
In altre parole con il portatile vi è un cd di winxp home "pulito" o moddato asus?
Grazie
Ale
moddato asus......ma se cerchi nel forum scopri come farti un cd di xp home legale ricavato dai tuoi cd di ripristino.
ciauz
allora ragazzi ho trovato tantissime marche per le ddr2 sodimm compatibili asus.
Le + economiche sono le:
memoria per Notebook TWINMOS 512MB DDR2 533 PC2 4200 CL4
E' solo un discorso di marca oppure sono meno performanti? :confused:
Il prezzo è talmente vantaggioso che vorrei provare a prendere queste.
tom
p.s. qualcuno sa come si fa per non farlo andare in standby quando chiudo il coperchio?......mi serve mentre scarico con il mulo;-) :Prrr:
diskostu
07-02-2006, 21:15
ragazzi mi date una mano?? sicuramente ci sarà gia scritto da qualche parte ma leggere 600 pagine m pare un tantino eccessivo. tra questi due note cosa mi consigliate?
ASUS A6KM-Q024H utilizza processore AMD Turion™ 64 MT32 3200+, Hard Disk 80GB, memoria DDR333 512Mb, masterizzatore ottico DVD-SuperMulti, Lan10/100, Wireless Lan 802.11g, Nvidia GeForce 7300 TurboCache 256Mb :stordita: , 15.4" Lcd WXGA Color Shine
1.130€
oppure
ASUS® A6VA-Q036H è un notebook che utilizza processore Mobile Intel® Pentium®M750 1.8GHz con tecnologia Centrino, Hard Disk 100GB, dotazione di memoria So-DDR2 512Mb SDRAM e masterizzatore ottico DVD-Double Layer, modem 56k, Gigabit lan, Wireless Lan 802.11g, Bluetooth, lettore card 4-in-1, audio integrato codec AC 97 compatibile Sound Blaster Pro con altoparlanti integrati ed uscita S/PDIF, schermo Lcd TFT WXGA da 15.4" con effetto Color Shine e l'efficente supporto grafico fornito dalla ATi Mobility Radeon X700 con 128Mb di memoria dedicata :) . Indicato per chi lavora, ore ed ore, lontano dall'ufficio.
1.235€
io credo che per 100€ sia meglio il secondo, ma non so cosa pensare a riguardo del processore..attualmente, senza pensare al futuro,è meglio un MT32 3200+ o un centrino M750 1.8GHz??
se mi chiarite questo ultimo dubbio arrivo alla decisione finale!!!
grazie mille!!
io prenderei il secondo ma per curiosità dove riesci a prenderlo a quel prezzo' io l'ho trovato ad almeno 100 euro in +.sto a napoli
alexxius
08-02-2006, 11:16
allora ragazzi ho trovato tantissime marche per le ddr2 sodimm compatibili asus.
Le + economiche sono le:
memoria per Notebook TWINMOS 512MB DDR2 533 PC2 4200 CL4
E' solo un discorso di marca oppure sono meno performanti? :confused:
Il prezzo è talmente vantaggioso che vorrei provare a prendere queste.
tom
p.s. qualcuno sa come si fa per non farlo andare in standby quando chiudo il coperchio?......mi serve mentre scarico con il mulo;-) :Prrr:
io uso le twimos, nessun problema, vanno im dual channel e il portatile viaggia!
io uso le twimos, nessun problema, vanno im dual channel e il portatile viaggia!
mi hanno proposto allo stesso prezzo anche le vdata che credo siano leggermente migliori delle twinmos.....ma se tu mi dici che le hai prese vado sulle seconde.
grazie
ragazzi, mi serve un piccolo aiuto su questo, praticamente sto usando l'asus a6va come desktop replacement e avendo una linea adsl flat scarico spesso per molte ore da internet.
Siccome il pc dopo un tot va in standby interrompendo il collegamento adsl, come faccio per evitare che questo succeda in modo che possa rimanere attivo mentre scarico?
grazie
tom
p.s. basta eliminare lo standby dalla gestione risparmio energetico di win? Io uso centrino hardwar control
robinhood1970
08-02-2006, 12:43
per la connessione wifi uso la gestione di windows; se disinstallo la INTEL WIreless console si disinstallano anche i driver della scheda oppure vado via lisco e continuo ad usare winxp?
per la connessione wifi uso la gestione di windows; se disinstallo la INTEL WIreless console si disinstallano anche i driver della scheda oppure vado via lisco e continuo ad usare winxp?
si apre una finestra che ti permette di scegliere cosa disinstallare, quindi puoi tenere i drivers disinstallando solo l'applicazione.
ciao
aiuto!!
allora ho comprato oggi un samsung 100gb/5400 rpm, stracontento torno a casa e mi appresto a smontarlo.
Apro lo sportelletto dell'hd e.....mi blocco di botto.....e ora che devo fare?
Ho montato e smontato pc da dieci anni a questa parte ma mai toccato un portatile.
Quello che vedo è che da una parte c'è il connettore e d'altra parte un blocco nero in gomma che è collegato al lato dell'hd con due legacci a nastro e un legaccio lucido in mezzo.
Ora come devo procedere??
Basta che sollevo verso di me il blocco di gomma e sconnetto l'hd dal connettore? Oppure c'è qualcosa che non vedo?
Non vorrei giocarmi subito la garanzia rompendo sigilli.....
grazie e scusate per i mille messaggi ma.........appena mi arriva una cosa mi ci intrippo subito :D
M@arco_000
08-02-2006, 16:46
aiuto!!
(...)
Ora come devo procedere??
Basta che sollevo verso di me il blocco di gomma e sconnetto l'hd dal connettore? (...)
sì basta che togli il gommino che fa da spessore e poi tiri in cassettino su cui è montanto l'hd fino a staccarlo dal connettore. poi monti il nuovo hd sul cassettino.
sì basta che togli il gommino che fa da spessore e poi tiri in cassettino su cui è montanto l'hd fino a staccarlo dal connettore. poi monti il nuovo hd sul cassettino.
ah ok.....grazie mille
Ma dal pannello di installazione non si possono disinstallare alcuni dei programmi preinstallati con il sistema operativo?
Guardate qua:
http://fr.wikibooks.org/wiki/Tout_sur_le_portable_Asus_A6VA
purtropo è in francese (di cui io non so una parola), ma spiega tante cose interessanti.... tra cui come uniformare la luminosità dell'immagine sullo schermo e come migliorare la resa audio.... a me è sembrato un wiki molto ben fatto!
allora mi sono quasi deciso,per 1188 mi dano l'asva q021 con hard disk garantito a 5400 giri,ram non mi sa dire se sono 2 banchi da 256 o uno da 512 che dite lo prendo??
se fossero 2 banchi volendolo portare a 1 giga secondo voi i banchi hanno mercato??riesco a venderli??
prenderei il qo36 per 1270 solo che gli dicono 2X256 sicuro(però ha 256 dedicati sulla x700 :sbavvv: )se no mi ha consigliato per lo stesso prezzo del q036 l'acer 1692 con un giga!
secondo me tra 1.73 e 1.86 GHZ di centrino non mi accorgo della differenza cmq o no,qiutatemi vi prego
diskostu
09-02-2006, 12:55
allora mi sono quasi deciso,per 1188 mi dano l'asva q021 con hard disk garantito a 5400 giri,ram non mi sa dire se sono 2 banchi da 256 o uno da 512 che dite lo prendo??
se fossero 2 banchi volendolo portare a 1 giga secondo voi i banchi hanno mercato??riesco a venderli??
prenderei il qo36 per 1270 solo che gli dicono 2X256 sicuro(però ha 256 dedicati sulla x700 :sbavvv: )se no mi ha consigliato per lo stesso prezzo del q036 l'acer 1692 con un giga!
secondo me tra 1.73 e 1.86 GHZ di centrino non mi accorgo della differenza cmq o no,qiutatemi vi prego
io fossi in te prenderi il q036h per il procio ma anche per l'hd + capiente oppure proprio un bel toshiba m40-282 che al 100% ha un solo banco da 512mb
io fossi in te prenderi il q036h per il procio ma anche per l'hd + capiente oppure proprio un bel toshiba m40-282 che al 100% ha un solo banco da 512mb
dici che 130 MHz fanno tanta differenza,la capienza non è importante,ho circa 250 GB di spazio a casa tra i vari pc
Guardate qua:
http://fr.wikibooks.org/wiki/Tout_sur_le_portable_Asus_A6VA
purtropo è in francese (di cui io non so una parola), ma spiega tante cose interessanti.... tra cui come uniformare la luminosità dell'immagine sullo schermo e come migliorare la resa audio.... a me è sembrato un wiki molto ben fatto!
:eek: :eek: :eek:
è davvero ben fatto
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
P.S.: se non capite un'H di francese... usate il traduttore di google...
l'unica pecca è che traduce fino a circa 3/4 di pagina... il resto no... bho :mbe: :confused: :confused:
Guardate qua:
http://fr.wikibooks.org/wiki/Tout_sur_le_portable_Asus_A6VA
purtropo è in francese (di cui io non so una parola), ma spiega tante cose interessanti.... tra cui come uniformare la luminosità dell'immagine sullo schermo e come migliorare la resa audio.... a me è sembrato un wiki molto ben fatto!
interessante, anche io non capisco nulla di francese ma il senso si capisce.
Ho provato ad utilizzare il trucchetto per la regolazione dei colori dello schermo ma appena installo ati tray tools ultima versione il portatile si blocca.
Alcune considerazioni.
Io ho preso l'asus a6va-q058h come desktop replacement ma onestamente siamo ancora anni luce dai desktop.
Purtroppo il mio errore è stato quello di scegliere un notebook senza conoscere bene questo mondo, altrimenti forse avrei optato per un dual core.
Il problema è che nonostante l'aggiunta di 512mb di memoria e un hd da 100gb 5400rpm ancora non ci siamo, sicuramente è molto + snello ma la differenza con il desktop è molto netta.
Mi ha stupito invece positivamente la x700...i giochi vanno discretamente...unico neo è che non si potrà sostituire quando ce ne sarà bisogno.
Voi che ne pensate?
Cmq di per se questo portatile non è per niente male, una volta settato a dovere le cose cambiano radicalmente.
Vorrà dire che mi terrò il mio desktop.....vedi sign.
tom
Bene... per chi non capisce una H di francese e per chi non sa come si usa il traduttore di google o odia il bug che ha (traduzione parziale della pagina)... ecco qua una traduzione totale della pagine in inglese fatta con power translator 8...non l'ho tradotto in italiano perchè la traduzione era orrida :doh: :banned:
Bene o male ora si capisce molto di più... non è una traduzione perfetta (non l'ho rincontrollata), ma di sicuro si capisce molto di più che in francese ;)
Ciao
P.S.: consiglio una lettura a tutti... e ringrazio Cisto per averlo trovato e postato qui
Raptor21
09-02-2006, 20:58
Grande Cisto!! Ottima discussione davvero!! Peccato che pure io non ci capisco una mazza di francese... :cry:
la ciliegina sulla torta è che non posso neppure scarica il file di tc3 perchè il forum mi richiede il login all'infinito... BOH!! :muro:
Per chi, come Raptor21 ha problemi nel download del file allegato al mio precedente post, posto qui il link ad un sito di file hosting esterno che non dovrebbe creare molti problemi con il download... almeno per 30gg ;)
A6VA tips & tricks (http://rapidshare.de/files/12909828/A6VA_tips_and_tricks.zip.html) (file hosting esterno)
Have a fun :D
M@arco_000
10-02-2006, 09:38
Alcune considerazioni.
Io ho preso l'asus a6va-q058h come desktop replacement ma onestamente siamo ancora anni luce dai desktop.
Purtroppo il mio errore è stato quello di scegliere un notebook senza conoscere bene questo mondo, altrimenti forse avrei optato per un dual core.
Il problema è che nonostante l'aggiunta di 512mb di memoria e un hd da 100gb 5400rpm ancora non ci siamo, sicuramente è molto + snello ma la differenza con il desktop è molto netta.
Mi ha stupito invece positivamente la x700...i giochi vanno discretamente...unico neo è che non si potrà sostituire quando ce ne sarà bisogno.
Voi che ne pensate?
Cmq di per se questo portatile non è per niente male, una volta settato a dovere le cose cambiano radicalmente.
Vorrà dire che mi terrò il mio desktop.....vedi sign.
tom
beh questo non è un desktop replacement, diciamo che è un notebook abbastanza potente. cmq io ci lavoro tutto il giorno e non ho da lamentarmi della velocità... anzi! con l'hard disk da 4200 in alcune cose era un po' lento ma così con il travelstar da 7200 rpm va da dio. la x700 non la sfrutto quanto vorrei, cmq va più che bene come potenza, ci puoi giocare a qualsiasi cosa...
cmq tra l'hard disk da 5400 e quello da 7200 nn dovrebbe esserci tantissima differenza, almeno così dicono, io nn l'ho mai provato... se ti va di fare un test con hd tach così confrontiamo i risultati e il grafico con quello che ho postato io.
robinhood1970
10-02-2006, 12:13
ho visto che sono usciti i catalyst mobile 6.2
c'è qualche miglioria o rimango ai miei 5.13?
grazie
Raptor21
10-02-2006, 12:31
per i catalyst non saprei... ho ancora i 5.11.....
Ottimo tc3!!! scaricato!!
bassofondale
10-02-2006, 15:13
Ciao a tutti, è uscito il nuovo Notebook Hardware Control 1.10 BETA 01 (http://samsung.schwippi.de/files/nhc_1.10_beta01.zip)
M@arco_000
10-02-2006, 15:54
ho visto che sono usciti i catalyst mobile 6.2
c'è qualche miglioria o rimango ai miei 5.13?
graziex i giochi migliorie ci sono sempre... per il resto nn ricordo ma mi pare di no. il powerplay c'è sui 5.13?
Ciao a tutti, è uscito il nuovo Notebook Hardware Control 1.10 BETA 01 (http://samsung.schwippi.de/files/nhc_1.10_beta01.zip)
grazie ;)
robinhood1970
10-02-2006, 16:46
x i giochi migliorie ci sono sempre... per il resto nn ricordo ma mi pare di no. il powerplay c'è sui 5.13?
No io ho messo quello dei 5.11
ho letto inoltre sul sito ATI di un'utility per abilitare l'accelerazione hardware x H264 ma solo per schede video dalla X1300 in su....
Qualcuno ne sa qualcosa?
questo il link
_https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=640
ieri ho installato l'ultima versione del power4gear (1.12) ed utilizzando rmclock per analizzare la velocita' della cpu ho visto che arriva ad un minimo di 500Mhz :rolleyes: nn capisco come mai nn si riesca a scendere anche con nhc a questa velocita'..qualcuno ne sa qualcosa in piu'?questi giorni ne testo l'autonomia...
M@arco_000
10-02-2006, 18:46
No io ho messo quello dei 5.11
ho letto inoltre sul sito ATI di un'utility per abilitare l'accelerazione hardware x H264 ma solo per schede video dalla X1300 in su....
Qualcuno ne sa qualcosa?
questo il link
_https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=640
sì l'accellerazione hardware x l'h.264 c'è come hai detto dalla x1300 in in su e con un codec a pagamento.
ieri ho installato l'ultima versione del power4gear (1.12) ed utilizzando rmclock per analizzare la velocita' della cpu ho visto che arriva ad un minimo di 500Mhz :rolleyes: nn capisco come mai nn si riesca a scendere anche con nhc a questa velocita'..qualcuno ne sa qualcosa in piu'?questi giorni ne testo l'autonomia...
non c'è un moltiplicatore + basso.
DevilOfSky
11-02-2006, 10:29
ASUS A6VAQ021H / A6VA-Q036H
motivi sostanziali per spendere 100 € di più per il 36?
diskostu
11-02-2006, 11:09
ASUS A6VAQ021H / A6VA-Q036H
motivi sostanziali per spendere 100 € di più per il 36?
il 36h ha il processore M750 ossia 1,86ghz contro 1,73 del 21 e poi ha l'HD da 100gb invece di 80 (4200rpm)
PS
io ho ordinato il toshiba :D
Prophet84
11-02-2006, 21:28
il 36h ha il processore M750 ossia 1,86ghz contro 1,73 del 21 e poi ha l'HD da 100gb invece di 80 (4200rpm)
PS
io ho ordinato il toshiba :D
Che modello hai preso?
Io sono ancora indeciso tra asus/toshi :doh:
Questo portatile è una bomba pero certe cose tipo l'hd a 4200 mi fa perdere punti
god!zilla
12-02-2006, 10:06
Come faccio a far prendere alla scheda video (ATI X700) gli altri 128MB ?? :boh:
diskostu
12-02-2006, 10:08
Che modello hai preso?
Io sono ancora indeciso tra asus/toshi :doh:
Questo portatile è una bomba pero certe cose tipo l'hd a 4200 mi fa perdere punti
io ho ordinato il modello M40-282 che ha l'hd da 5400 e la x700 con 256mb (tutti dicono effettivamente dedicati ma io non ci metto la mano sul fuoco)
diskostu
12-02-2006, 10:08
Come faccio a far prendere alla scheda video (ATI X700) gli altri 128MB ?? :boh:
tramite la tecnologia hyper memory la sk video prende da sola la memoria che le serve da quella del sistema,ma non la prende sempre ma solo quando ne ha bisogno
M@arco_000
12-02-2006, 10:36
io ho ordinato il modello M40-282 che ha l'hd da 5400 e la x700 con 256mb (tutti dicono effettivamente dedicati ma io non ci metto la mano sul fuoco)
bello il toshiba ma questo modello da quant'è che lo fanno? nn l'avevo visto.
bello il toshiba ma questo modello da quant'è che lo fanno? nn l'avevo visto.
se non sbaglio fine novembre
ciao
M@arco_000
12-02-2006, 13:50
se non sbaglio fine novembre
ciao
ah ecco mi pareva, il l'asus l'ho preso in ottobre.
io sono stato molto felice della mia scelta e non ho nulla da lamentarmi, però visto il prezzo a chi orientato sul q036h consiglierei di fare un pensierino sul toshiba... io non l'ho provato ma immagino sia un gran bel notebook come ci ha abituati toshiba.
Ciao
C'è un modo di ricreare la hidden partition recovery?
I dischi di ripristino non la creano più....
:help: :help: :help:
Grazie
Ciao
ah ecco mi pareva, il l'asus l'ho preso in ottobre.
io sono stato molto felice della mia scelta e non ho nulla da lamentarmi, però visto il prezzo a chi orientato sul q036h consiglierei di fare un pensierino sul toshiba... io non l'ho provato ma immagino sia un gran bel notebook come ci ha abituati toshiba.
Grazie per la seganalazione, fino ad un'ora fa ero lanciato sul Q036H, ma il Toshiba mi sembra porprio buono. A favore dell'Asus ci sarebbero i 2 anni di garanzia e la Webcam, però lo M40-282 ha il disco da 5400 dichiarato... che fare? Il prezzo è pressochè identico.
diskostu
12-02-2006, 18:00
Grazie per la seganalazione, fino ad un'ora fa ero lanciato sul Q036H, ma il Toshiba mi sembra porprio buono. A favore dell'Asus ci sarebbero i 2 anni di garanzia e la Webcam, però lo M40-282 ha il disco da 5400 dichiarato... che fare? Il prezzo è pressochè identico.
a parte il disco il toshiba ha la ram con un solo banco da 512(utile se devi fare un upgrade) e poi ha il display che dopo i sony è il migliore.
poichè io ci passerò molte ore davanti il nb ho puntato sul toshiba abche a fronte di un'autonomia non eccezionale.
PS
cmq per la garanzia si risolve perchè puoi comprare l'estensione,ci sono varie opzioni con prezzi dai 100 euro a salire
Ci dovrebbe essere anche differenza tra le due versioni nelle X700 installate, quella Toshiba è senza hypermemory, quindi 256 MB effettivi, giusto?
Scusate la domanda...
ma se il q021 ha un solo banco da 512... perchè il q036 ne ha 2 da 256?
è strano che sulla stessa serie un modello abbia 1 banco solo e l'altro 2 banchi :mbe:
Scusate la domanda...
ma se il q021 ha un solo banco da 512... perchè il q036 ne ha 2 da 256?
è strano che sulla stessa serie un modello abbia 1 banco solo e l'altro 2 banchi :mbe:
In listino è segnato 512x1, quindi dovrebbe essere un solo banco.
M@arco_000
13-02-2006, 17:02
di solito montano tutti quanti un solo banco anche quando è indicato diversamente nel listino.
diskostu
13-02-2006, 17:07
di solito montano tutti quanti un solo banco anche quando è indicato diversamente nel listino.
a me invece risulta esattamente l'opposto
M@arco_000
13-02-2006, 19:44
a me invece risulta esattamente l'opposto
leggendo questa discussione non si direbbe...
beh questo non è un desktop replacement, diciamo che è un notebook abbastanza potente. cmq io ci lavoro tutto il giorno e non ho da lamentarmi della velocità... anzi! con l'hard disk da 4200 in alcune cose era un po' lento ma così con il travelstar da 7200 rpm va da dio. la x700 non la sfrutto quanto vorrei, cmq va più che bene come potenza, ci puoi giocare a qualsiasi cosa...
cmq tra l'hard disk da 5400 e quello da 7200 nn dovrebbe esserci tantissima differenza, almeno così dicono, io nn l'ho mai provato... se ti va di fare un test con hd tach così confrontiamo i risultati e il grafico con quello che ho postato io.
sono d'accordo con te.....è che sono ancora indeciso se vendermi il desktop oppure no.......
farò volentieri i test che mi hai detto appena mi rimandano il samsung 100gb 5400rpm, purtroppo era difettoso...comunque tra un paio di giorni sarà qui.
Non credo che cmq la differenza tra 4200 e 5400 sia così netta....certo con un 7200 è un altro paio di maniche soprattutto per la gestione di winzozz.
Confermo intanto a tutti che anche le vdata ddr2 533 sono perfettamente compatibili per il dual channel:
http://img116.imageshack.us/img116/3277/asusdual6om.jpg
per i catalyst non saprei... ho ancora i 5.11.....
Ottimo tc3!!! scaricato!!
che cosa è tc3?? :confused:
sono d'accordo con te.....è che sono ancora indeciso se vendermi il desktop oppure no.......
farò volentieri i test che mi hai detto appena mi rimandano il samsung 100gb 5400rpm, purtroppo era difettoso...comunque tra un paio di giorni sarà qui.
Non credo che cmq la differenza tra 4200 e 5400 sia così netta....certo con un 7200 è un altro paio di maniche soprattutto per la gestione di winzozz.
temo ti sbagli...
la differenza è netta fra hdd 4200 e 5400 mentre lo è meno, anche se percettibile fra 5400 e 7200... dai un occhiata a questo ottimo (anche se ormai un po' attempato) articolo (http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1065/9.html) del bordin!!
ciao!!!
temo ti sbagli...
la differenza è netta fra hdd 4200 e 5400 mentre lo è meno, anche se percettibile fra 5400 e 7200... dai un occhiata a questo ottimo (anche se ormai un po' attempato) articolo (http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1065/9.html) del bordin!!
ciao!!!
meglio così visto che monterò proprio un 5400rpm da 100gb.
ciao :D
Raptor21
14-02-2006, 12:09
che cosa è tc3?? :confused:
ehm...... tc3 è un utente del forum.... :rolleyes:
The White Hawk
14-02-2006, 12:48
Ho ritirato oggi il mio ASUS A6VA-Q036H ed ho avuto un po' di sfiga ed un po' di fortuna:
+ pannello CPT
- hard disk Fujitsu 4200 giri (ma quello sembra essere uno standard)
- masterizzatore TSST (speriamo dia presto problemi, così lo sostituiscono col Matshita)
- 2 banchi da 256mb di DDR2 (non ho capito se è giusto così o poteva capitare il banco unico da 512)
Una curiosità: voi come avete fatto a rilevare in dettaglio le caratteristiche del pannello, del masterizzatore, dell'hard disk ecc... A parte la gestione periferiche di Windows, avete usato qualche software?
diskostu
14-02-2006, 13:35
la ram di solito la mettono sempre in modo da occupare tutti i banchi disponibili per questo dicevo che il toshiba era una bella eccezione
robinhood1970
14-02-2006, 14:22
la ram di solito la mettono sempre in modo da occupare tutti i banchi disponibili per questo dicevo che il toshiba era una bella eccezione
sul mio A6Va Qo21H un banco da 512
diskostu
14-02-2006, 14:30
sul mio A6Va Qo21H un banco da 512
grande! però che stupidaggine il modello superiore (36h) è messo peggio del 21??
possibile che anche su quest'aspetto ci voglia soltanto :ciapet: ???? ma che cavolo combina asus?mette i pezzi a caso pescandoli dal cassone?
M@arco_000
14-02-2006, 14:44
se uno non vuole upgradare ad un giga sono meglio 2 banchi separati così da sfruttare il dual channel.
che cosa è tc3?? :confused:
:D :D LOOOOOOOOOOOOL :D :D
robinhood1970
14-02-2006, 15:37
grande! però che stupidaggine il modello superiore (36h) è messo peggio del 21??
possibile che anche su quest'aspetto ci voglia soltanto :ciapet: ???? ma che cavolo combina asus?mette i pezzi a caso pescandoli dal cassone?
I banchi di memoria sono 2 uno con una RAM da 512 e una libera.
che io sappia sul QO21H (almeno per tutti quelli che ho sentito io) c'è un solo banco da 512mb.
:D :D LOOOOOOOOOOOOL :D :D
eh io che pensavo che fosse un programma fichissimo per il nostro portatile...che delusione...eheheheheh :p
domandina: sul manuale c'è scritto che se si cambia l'hd decade la garanzia, ma parliamo di quella dell'hd o dell'intero portatile? Mi sembra un pò una fesseria, perchè mi dovrebbero obbligare a tenere quello lento?
tommy
sul mio A6Va Qo21H un banco da 512
anche sul mio q056h.....prontamente upgradata ad 1gb. :stordita:
Narancia1
15-02-2006, 00:24
Ragazzi una domanda semplice semplice....come si fanno le parentesi Graffe? :D
Ho passato il pomeriggio a provare una combinazione ma nulla :cry:
Non posso fare sempre un copia/incolla da word :doh:
Ragazzi una domanda semplice semplice....come si fanno le parentesi Graffe? :D
Ho passato il pomeriggio a provare una combinazione ma nulla :cry:
Non posso fare sempre un copia/incolla da word :doh:
ALT GR + SHIFT + "[" o "]"
- oppure -
ALT + 123 (graffa aperta) e ALT + 125 (graffa chiusa)
N.B.: Per la seconda opzione è d'obbligo usare il "tastierino numerico" (che su un portatile non è molto comodo se non si ha la tastiera "completa" dei 17")
Ciao
sul mio A6Va Qo21H un banco da 512
io pure...
qualcuno con 2x512mb in dual può postare la schermata delle memorie di cpu-z? intendo quella con i timings e dove compare la scritta dual....grazie
Ed_Bunker
15-02-2006, 14:34
Incosa differiscono sostanzialmente Q021, Q036 e Q058 ?
Il materiale e lo chassis e' il medesimo ?
diskostu
15-02-2006, 14:36
Incosa differiscono sostanzialmente Q021, Q036 e Q058 ?
Il materiale e lo chassis e' il medesimo ?
differiscono per le componenti interne come processore hd ecc.
Come si creano profili personalizzati con PowerGear?
Ne vorrei fare uno che setti il processore al minimo con la corrente di rete.
Grazie
Ciao
Come si creano profili personalizzati con PowerGear?
Ne vorrei fare uno che setti il processore al minimo con la corrente di rete.
Grazie
Ciao
Disinstalla quel coso e installa Notebook Hardware Controll ;) . Avrai la possibilità di settare la frequenza del processore in modo dinamico dipendente dal carico di lavoro a cui è sottoposto il PC.....
Narancia1
15-02-2006, 17:26
ALT GR + SHIFT + "[" o "]"
- oppure -
ALT + 123 (graffa aperta) e ALT + 125 (graffa chiusa)
N.B.: Per la seconda opzione è d'obbligo usare il "tastierino numerico" (che su un portatile non è molto comodo se non si ha la tastiera "completa" dei 17")
Ciao
Ti ringrazio sei un grande :D
Con tutto che ho messo gli ultimi driver della scheda wireless intel, mi connetto alla rete wireless della mia università a soli 11 mbps partendo, appena connesso, da soli 2.2 mbps.
Un amico accanto a me si connette a ben 48 mbps.
Gestisco la connessione con windows, così come fa il mio amico.
Consigli?
Ciao
Disinstalla quel coso e installa Notebook Hardware Controll ;) . Avrai la possibilità di settare la frequenza del processore in modo dinamico dipendente dal carico di lavoro a cui è sottoposto il PC.....
Grazie 1000
Finalmente la cpu è scesa a 800MHz, la temeratura a 42 contro i 49 di prima e la ventolina fa pochissimo rumore
Ovviamente ho disabilitato Power Gear
Grazie ancora
Ciao
alexxius
16-02-2006, 00:44
Ciao ragazzi non ricordo se è stato in questo topic che ho letto sull'aggiornamento dei driver synaptics che permettono lo scrolling su firefox attraverso il touchpad,comunque, io li ho aggiornati e funziona :D ed è una figata visto che è il mio browser di riferimento. se volete ecco il link (http://www.synaptics.com/decaf/drivers/WinNT5_8_1_2.zip) per scaricarli.
P.S. segnalo a raptor di inserli nel suo post nella sezione aggiornamento ;)
robinhood1970
16-02-2006, 08:42
Disinstalla quel coso e installa Notebook Hardware Controll ;) . Avrai la possibilità di settare la frequenza del processore in modo dinamico dipendente dal carico di lavoro a cui è sottoposto il PC.....
ma è un'utility ufficiale INTEL?
sai non vorrei rischi visto che è ancora una versione Beta....
Raptor21
16-02-2006, 09:03
Vai tranquillo con NHC io ho installato l'ultima versione e funzia alla grande, nessun problema! Ora mi segna bene anche la temperatura dell'hdd che prima restava sempre fissa sul primo valore registrato.
@ alexxius: ora metto il tuo link...! ;)
ma è un'utility ufficiale INTEL?
sai non vorrei rischi visto che è ancora una versione Beta....
Niente rischi è davvero ben fatta. Mi raccomando leggi bene l'help per capire tutte le opzioni che puoi settare.... ioltre con l'ultima versione puoi settare i tasti del portatile in modo da switchare da un set ad un'altro...
cippalippa67
16-02-2006, 10:02
:help:
Salve a tutti,
vorrei sapere se qualcuno ha installato Linux su questo portatile; io sto tentando di installare Fedora Core 4 su una seconda partizione dell'HDD ma il programma di installazione si blocca (temo che la causa possa essere il bus della scheda video).
Grazie
Daniele
alexxius
16-02-2006, 10:22
:help:
Salve a tutti,
vorrei sapere se qualcuno ha installato Linux su questo portatile; io sto tentando di installare Fedora Core 4 su una seconda partizione dell'HDD ma il programma di installazione si blocca (temo che la causa possa essere il bus della scheda video).
Grazie
Daniele
Ho avuto anch'io lo stesso problema l'ho risolto provando + volte digitando su console all'avvio alcuni comandi per esempio:linux mediacheck (non ne sono sicuro ma puoi andare a controllare ne menù all'avvio), ma c'è ne sono altri, su almeno 10 tentativi uno ti dovrebbe riuscire, lo so è strano a me dava errore sul kernel ho fatto diverse ricerche e c'è chi dava diverse soluzioni tra cui la mia... :sofico:
per raptor
thx raptor ;)
robinhood1970
16-02-2006, 10:34
Niente rischi è davvero ben fatta. Mi raccomando leggi bene l'help per capire tutte le opzioni che puoi settare.... ioltre con l'ultima versione puoi settare i tasti del portatile in modo da switchare da un set ad un'altro...
si potrebbe utilizzare il tasto che è stato assegnato da ASUS a Power4 Gear?
cippalippa67
16-02-2006, 11:00
Ho avuto anch'io lo stesso problema l'ho risolto provando + volte digitando su console all'avvio alcuni comandi per esempio:linux mediacheck (non ne sono sicuro ma puoi andare a controllare ne menù all'avvio), ma c'è ne sono altri, su almeno 10 tentativi uno ti dovrebbe riuscire, lo so è strano a me dava errore sul kernel ho fatto diverse ricerche e c'è chi dava diverse soluzioni tra cui la mia... :sofico:
Grazie,
in effetti l'installazione si pianta per un errore sul Kernel; provero' a fare come mi hai detto; tu che distribuzione hai installato?
Ho poi un'altro dubbio: dopo avere installato Linux; come posso selezionare Sistema operativo all'accensione del Notebook ?
:help:
Salve a tutti,
vorrei sapere se qualcuno ha installato Linux su questo portatile; io sto tentando di installare Fedora Core 4 su una seconda partizione dell'HDD ma il programma di installazione si blocca (temo che la causa possa essere il bus della scheda video).
Grazie
Daniele
i problemi sono 2: il canale ide condiviso e la scheda audio che fa impazzire l'hotplug subsystem.
per fedora core mi sembra che tu possa risolvere dando un qualunque comando prima di iniziare l'installazione; per la scheda audio ti conviene installare disabilitandola nel bios, quindi mettere i moduli snd-hda-intel nella blacklist di /etc/init.d, riabilitare la scheda audio, ricompilare alsa (minimo 10.0.1) con supporto oss, rimuovere i moduli dalla blacklist.
alexxius
16-02-2006, 13:25
Grazie,
in effetti l'installazione si pianta per un errore sul Kernel; provero' a fare come mi hai detto; tu che distribuzione hai installato?
Ho poi un'altro dubbio: dopo avere installato Linux; come posso selezionare Sistema operativo all'accensione del Notebook ?
proprio fedora core 4 e se riesci ad installarla non ti preoccupare del boot verrà installato un boot loader (GRUB) che ti permetterà la scelta al'avvio, purtroppo avrai non pochi problemi, la skeda video all'inizio non funzionerà, dovrai installare delle librerie e poi i driver ati e poi aggiornare gli alsa come ha detto cisto... epoi il wireless... insomma è quasi un parto ma :muro: alla fine ne sarai soddisfatto! :)
si potrebbe utilizzare il tasto che è stato assegnato da ASUS a Power4 Gear?
Se non ho capito male quello della posta e di internet...... io non li uso tanto lo setto in dinamico e tiro sempre così.
Se non ho capito male quello della posta e di internet...... io non li uso tanto lo setto in dinamico e tiro sempre così.
Ho provato a settarli ma mi da
Access to path C:\WINDOWS\ATK0100\HControl.exe is denied
qualcuno ha la più pallida idea del perchè??
ho anche provato a chiudere il processo HControl.exe dal task manager ma cmq non lascia NHC cambiare le opzioni degli hotkies....
boh!!!!!!!! :confused: :confused: :confused:
Ho provato a settarli ma mi da
Access to path C:\WINDOWS\ATK0100\HControl.exe is denied
qualcuno ha la più pallida idea del perchè??
ho anche provato a chiudere il processo HControl.exe dal task manager ma cmq non lascia NHC cambiare le opzioni degli hotkies....
boh!!!!!!!! :confused: :confused: :confused:
Ho provato ora e mi funzionano perfettamente. Considera però che io ho formattato tutto il PC (se guardi un po indietro in questo 3D trovi tutti i dettagli di come ho reinstallato il tutto link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10941671#post10941671) Come puoi vedere al punto 13, ho installato solo Driver e Utilità ATKACPI relativo ai tasti funzione niente altro.
Quindi credo che il problema sia dovuto al fatto che ai tasti è già assegnato un'altra funzione: esattamente mail e iexplorer.
Ciao ciao
Ho provato ora e mi funzionano perfettamente. Considera però che io ho formattato tutto il PC (se guardi un po indietro in questo 3D trovi tutti i dettagli di come ho reinstallato il tutto link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10941671#post10941671) Come puoi vedere al punto 13, ho installato solo Driver e Utilità ATKACPI relativo ai tasti funzione niente altro.
Quindi credo che il problema sia dovuto al fatto che ai tasti è già assegnato un'altra funzione: esattamente mail e iexplorer.
Ciao ciao
anche io ho piallato tutto e ho fatto la tua stessa installazione...
non so... mo vedo di risolvere in qualche modo
grazie
ciao.
cippalippa67
17-02-2006, 09:35
problemi sono 2: il canale ide condiviso e la scheda audio che fa impazzire l'hotplug subsystem.
per fedora core mi sembra che tu possa risolvere dando un qualunque comando prima di iniziare l'installazione; per la scheda audio ti conviene installare disabilitandola nel bios, quindi mettere i moduli snd-hda-intel nella blacklist di /etc/init.d, riabilitare la scheda audio, ricompilare alsa (minimo 10.0.1) con supporto oss, rimuovere i moduli dalla blacklist.
proprio fedora core 4 e se riesci ad installarla non ti preoccupare del boot verrà installato un boot loader (GRUB) che ti permetterà la scelta al'avvio, purtroppo avrai non pochi problemi, la skeda video all'inizio non funzionerà, dovrai installare delle librerie e poi i driver ati e poi aggiornare gli alsa come ha detto cisto... epoi il wireless... insomma è quasi un parto ma :muro: alla fine ne sarai soddisfatto! :)
:D :D :D
Ieri sera sono riuscito ad installare fedora (dando un comando a caso prima dell'installazione) ed i driver della scheda video; adesso cerchero' gli altri driver delle periferiche.
Ho settao grub in modo da far partire Fedora di default (devo sempre vedere come modificare le impostazioni del boot loader) e Windows Xp come opzione.
Grazie a tutti per l'aiuto
Ciao
Daniele
alexxius
17-02-2006, 12:08
:D :D :D
Ieri sera sono riuscito ad installare fedora (dando un comando a caso prima dell'installazione) ed i driver della scheda video; adesso cerchero' gli altri driver delle periferiche.
Ho settao grub in modo da far partire Fedora di default (devo sempre vedere come modificare le impostazioni del boot loader) e Windows Xp come opzione.
Grazie a tutti per l'aiuto
Ciao
Daniele
E' il bello di una community :D
silent man
17-02-2006, 12:27
Ehi salve ragazzi! Sono un nuovo utente e vi chiedo spiegazioni, dato che questo sembra il topic ufficiale dell' ASUS AV6.
Io ho preso, grazie all'iniziativa "Un Cappuccino per PC", un AV6A-Q508H.
Alora, cosa mi consigliare di installarci sopra? E di cosa eliminare? Contate che la maggior parte della partizione la avrà DEBIAN, dato che uso Windows solo per giocare.
Aspetto vostre risposte, grazie in anticipo.
alexxius
17-02-2006, 17:15
Ehi salve ragazzi! Sono un nuovo utente e vi chiedo spiegazioni, dato che questo sembra il topic ufficiale dell' ASUS AV6.
Io ho preso, grazie all'iniziativa "Un Cappuccino per PC", un AV6A-Q508H.
Alora, cosa mi consigliare di installarci sopra? E di cosa eliminare? Contate che la maggior parte della partizione la avrà DEBIAN, dato che uso Windows solo per giocare.
Aspetto vostre risposte, grazie in anticipo.
Hai detto bene è un topic officiale :read: del nostro spre/apprezzato notebook, quindi leggendo troverai tutto il necessario :sofico: , ti consiglio di usare la funzione ricerca, se avrai altri dubbi e perplessità posta pure :p
Ed_Bunker
17-02-2006, 19:08
Vorrei sapere, soprattutto da parte di chi ha gia' avuto altri portatili, come valuta la qualita' dei materiali (Assemblaggio, compattezza, robustezza) di questo portatile e di Asus in genereale in rapporto ad altri veterani come Toshiba e Sony.
Grazie. ;)
maurosheva
18-02-2006, 15:17
ciao....ho comprato il 2 febbraio 2006 il portatile asus a6va-q036h...fino a qualke secondo fa ho creduto di aver fatto 1 grande acquisto (pagato 1220euro e spese di spedizione gratis....ho preso parte al progetto 1 cappuccino per un pc)...invece leggendo queste pagine (non tutte) si capisce che è una fregatura....
come hard disk ho:FUJITSU MHV2100AT PL
come ram: 1 banco di ram da 512
bios:A6VAAS.210
masterizzatore:TSSTcorp CD/DVDW TS-L532U
sono stato sfortunato vero?
vorrei formattare tutto per installare windows xp pro sp2 e convertire in ntfs
e togliere tutte quelle schifezze installate da asus
da quel poco che letto posso aggiornare tranquillamente i drivers di:
scheda video
lan
touchpad
audio
intel
wlan
giusto?
M@arco_000
18-02-2006, 15:48
ciao....ho comprato il 2 febbraio 2006 il portatile asus a6va-q036h...fino a qualke secondo fa ho creduto di aver fatto 1 grande acquisto (pagato 1220euro e spese di spedizione gratis....ho preso parte al progetto 1 cappuccino per un pc)...invece leggendo queste pagine (non tutte) si capisce che è una fregatura....
come hard disk ho:FUJITSU MHV2100AT PL
come ram: 1 banco di ram da 512
bios:A6VAAS.210
masterizzatore:TSSTcorp CD/DVDW TS-L532U
sono stato sfortunato vero?
a parte per il masterizzatore, che però puoi farti cambiare in assistenza in massimo 5 gg lavorativi mi pare, direi di no.
l'hd sul 36h si sa che c'è quello da 100gb e 4200 rpm (e si capisce anche dal prezzo del note imho).
la ram con 1 banco solo non va in dual, ma tanto se tieni il note per un po' prima o poi sentirai il bisogno di passare ad 1gb, e avendo un banco da 512 basta che ne comperi un altro, non 2.
piuttosto controlla che tipo di schermo hai, lì potresti aver avuto un po' di sfortuna... chissà:D
maurosheva
18-02-2006, 16:07
ciao...scusa....ma come posso mandare il portatile in assistenza se mi è appena arrivato? e poi ho installato vari programmi....e sicuramente potrebbero rompermi le scatle....e poi ho già formattato il pc per metterci winxp pro....posso mandare solo il masterizzatore?
il monitor è:
id monitor AUO1974
grazie mille
M@arco_000
18-02-2006, 17:04
ciao...scusa....ma come posso mandare il portatile in assistenza se mi è appena arrivato? e poi ho installato vari programmi....e sicuramente potrebbero rompermi le scatle....e poi ho già formattato il pc per metterci winxp pro....posso mandare solo il masterizzatore?
il monitor è:
id monitor AUO1974
grazie mille
quello che ci hai installato a loro non importa, però devi mandare tutto il portatile per fartelo cambiare.
il monitor in effetti ti è capitato il peggiore dei due, se cerchi qualche pagina indietro c'è una comparazione.
gimlihammer
19-02-2006, 20:18
RAGAZZI HO UN GROSSO PROBLEMA!! Dopo aver comperato nel mese di agosto 2005 due notebook modello A6VA - QO21H in data 16/02/2006 ne ho comperato un'altro per mia sorella!! Stesso modello, stesso identico computer!! Stesse caratteristiche (cambia solo che la scheda video ATI X700 da 128MB è tirata in HiperMemory a 256MB)!! Accendo il notebook e cosa vedo?? Un monitor schifosissimo!! Distante anni luce dal monitor degli altri due!! Andando indietro con le pagine del forum ho visto che molti di voi si sono lamentati per il monitor di questo modello, io in realtà mi trovo abbastanza bene con il monitor lucido, dove i colori risultano brillanti ecc ecc. Questo qui invece è un disastro!! Al contrario degli altri due modelli di cui dispongo risulta essere molto + luminoso ma meno brillante!! Appare quasi fosse sfocato (appaiono sfocate le icone e la barra degli strumenti per esempio). Mettendo come colore di fondo per il desktop il colore nero di Windows, al contrario del mio modello che appare di un nero piatto da qualsiasi angolazione si veda, quest'ultima trasforma magicamente il colore nero in grigio!! Il problema fondamentale è che non si riesce a trovare una angolazione/inclinazione del monitor stesso per visualizzare bene i colori!! Ho notato che a monitor spento, mentre il mio display appare di un colore simile al verde bottiglia, questo appare di colore nero, ora non so se hanno cambiato il modello di monitor da qui a 6 mesi fa!! Ho chiamato l'199 della ASUS e mi hanno detto che i modelli (se sono entrambi A6VA - Q021H) devono essere identici!! Ma nn lo sono affatto!! In questo ultimo modello ai 4 lati del display appaiono delle fasce di colore biancastre che dai lati si propagano sfumando sino al centro del monitor!! AIUTATEMI
perchè non so davvero cosa fare, eviterei di mandarlo in assistenza (che si sa te lo tengono via per mesi) e non so neppure se sono ancora in tempo per richiederne uno nuovo (l'ho comperato il 16/02/2006). Alla ASUS non mi hanno saputo rispondere quando ho chiesto se avevano cambiato monitor negli ultimi modelli!! VOI COSA NE SAPETE?? Non credo dipenda dalla scheda video o dagli upgrade del BIOS ecc ecc, perchè queste fasce luminose si vedono anche all'avvio di Windows o quando si entra in modalità provvisoria. E poi tanto per sapere, ma quando si compera un notebook (o un qualsiasi altro oggetto elettronico), non c'è il diritto di recesso nei riguardi del negoziante?? Possibile che io da Roma compero una schifezza e sono costretto a mandarlo in assistenza a Vicenza?? Sono tre giorni che il notebook è chiuso nella borsa!! E' indecente che non possa utilizzarlo per paura che poi rompino le scatole semmai dovessi mandarlo in assistenza!! SCUSATE LA LUNGHEZZA DEL POST!! VI RINGRAZIO PER L'AIUTO CHE MI AVETE DATO MESI FA E CHE MI DATE ORA HELP ME HELP ME HELP ME
gimli
Notebook:Asus A6Va-Q021H: Pentium-M 740, 512x1 MB ram ddr2, Radeon Mobility X700 128 MB Hdd 80 GB, BT integrato
RAGAZZI HO UN GROSSO PROBLEMA!! Dopo aver comperato nel mese di agosto 2005 due notebook modello A6VA - QO21H in data 16/02/2006 ne ho comperato un'altro per mia sorella!! Stesso modello, stesso identico computer!! Stesse caratteristiche (cambia solo che la scheda video ATI X700 da 128MB è tirata in HiperMemory a 256MB)!! Accendo il notebook e cosa vedo?? Un monitor schifosissimo!! Distante anni luce dal monitor degli altri due!! Andando indietro con le pagine del forum ho visto che molti di voi si sono lamentati per il monitor di questo modello, io in realtà mi trovo abbastanza bene con il monitor lucido, dove i colori risultano brillanti ecc ecc. Questo qui invece è un disastro!! Al contrario degli altri due modelli di cui dispongo risulta essere molto + luminoso ma meno brillante!! Appare quasi fosse sfocato (appaiono sfocate le icone e la barra degli strumenti per esempio). Mettendo come colore di fondo per il desktop il colore nero di Windows, al contrario del mio modello che appare di un nero piatto da qualsiasi angolazione si veda, quest'ultima trasforma magicamente il colore nero in grigio!! Il problema fondamentale è che non si riesce a trovare una angolazione/inclinazione del monitor stesso per visualizzare bene i colori!! Ho notato che a monitor spento, mentre il mio display appare di un colore simile al verde bottiglia, questo appare di colore nero, ora non so se hanno cambiato il modello di monitor da qui a 6 mesi fa!! Ho chiamato l'199 della ASUS e mi hanno detto che i modelli (se sono entrambi A6VA - Q021H) devono essere identici!! Ma nn lo sono affatto!! In questo ultimo modello ai 4 lati del display appaiono delle fasce di colore biancastre che dai lati si propagano sfumando sino al centro del monitor!! AIUTATEMI
perchè non so davvero cosa fare, eviterei di mandarlo in assistenza (che si sa te lo tengono via per mesi) e non so neppure se sono ancora in tempo per richiederne uno nuovo (l'ho comperato il 16/02/2006). Alla ASUS non mi hanno saputo rispondere quando ho chiesto se avevano cambiato monitor negli ultimi modelli!! VOI COSA NE SAPETE?? Non credo dipenda dalla scheda video o dagli upgrade del BIOS ecc ecc, perchè queste fasce luminose si vedono anche all'avvio di Windows o quando si entra in modalità provvisoria. E poi tanto per sapere, ma quando si compera un notebook (o un qualsiasi altro oggetto elettronico), non c'è il diritto di recesso nei riguardi del negoziante?? Possibile che io da Roma compero una schifezza e sono costretto a mandarlo in assistenza a Vicenza?? Sono tre giorni che il notebook è chiuso nella borsa!! E' indecente che non possa utilizzarlo per paura che poi rompino le scatole semmai dovessi mandarlo in assistenza!! SCUSATE LA LUNGHEZZA DEL POST!! VI RINGRAZIO PER L'AIUTO CHE MI AVETE DATO MESI FA E CHE MI DATE ORA HELP ME HELP ME HELP ME
gimli
Notebook:Asus A6Va-Q021H: Pentium-M 740, 512x1 MB ram ddr2, Radeon Mobility X700 128 MB Hdd 80 GB, BT integrato
A che frequenza è settato il manitor?
M@arco_000
19-02-2006, 22:46
(cut)[/B]
è evidente che ti è capitato il monitor AUO che è il peggiore dei 2.
x il diritto di recesso c'è solo se lo hai comperato on-line e puoi reclamarlo entro 8 giorni.
gimlihammer
20-02-2006, 00:18
Hiram
Il monitor è settato a 60hertz, come gli altri due d'altronde, (ed anche perchè non mi permette di settarlo diversamente ha solo la spunta sul 60).
M@arco_000
In merito al monitor AUO qualcuno mi sa dire di più?? Qualcuno che ha avuto anche lui la sfortuna di imbattersi in questo monitor può descrivermi i difetti riscontrati per compararli?? Come si fa a vedere se il modello del monitor è quello che dite voi?? Si puo risalire al modello utilizzato tramite Windows, non so. La ASUS non ha messo al corrente il pubblico di montare due diversi monitor non è vero?? Lo avete scoperto da soli o ve lo hanno detto alla ASUS?? Quando io ho chiamto l'199 non mi hanno assolutamente detto che esistono due monitor distinti, anzi, hanno tenuto a precisare che un modello A6VA-Q021H deve essere identico ad un'altro modello A6VA-Q021H.
Poiperdonatemi, ma trovo assurdo che il diritto di recesso si ha solo se acquistato on-line. Il negoziante ti da una scatola con i sigilli ASUS, nel momento in cui lo apro e trovo dei difetti perchè il negozio non ne risponde??
E poi io ho acquistato un terzo modello A6VA-Q021H proprio perchè conoscevo gli altri due modelli, non possono vendermi un monitor diverso da quello che possiedo, se non sono soddisfatto perchè non posso cambiare notebook con un modello identico a quello che possiedo?? Scherziamo??
Vi ringrazio
gimli
Notebook:Asus A6Va-Q021H: Pentium-M 740, 512x1 MB ram ddr2, Radeon Mobility X700 128 MB Hdd 80 GB, BT integrato
M@arco_000
20-02-2006, 00:23
trovi tutte le risposte poche pagine indietro.
riguardo al diritto di recesso, la legge è questa. cmq se anche non puoi ottenere il rimborso magari con un po' di garbo riesci a spiegarti col negoziante e se ha un altro modello con uno schermo / masterizzatore diversi ti fa la sostituzione.
ciao
gimlihammer
20-02-2006, 00:25
trovi tutte le risposte poche pagine indietro.
riguardo al diritto di recesso, la legge è questa. cmq se anche non puoi ottenere il rimborso magari con un po' di garbo riesci a spiegarti col negoziante e se ha un altro modello con uno schermo / masterizzatore diversi ti fa la sostituzione.
ciao
hmmmm ho cercato nelle pagine indietro ma non ho trovato nulla :(
Potete aiutarmi?? HELP ME!! HELP ME!! HELP ME!!
Cmq per il negoziante non credo. Mi ha ordinato questo modello, non possiede in negozio altri ASUS :(
Notebook:Asus A6Va-Q021H: Pentium-M 740, 512x1 MB ram ddr2, Radeon Mobility X700 128 MB Hdd 80 GB, BT integrato
M@arco_000
20-02-2006, 00:29
x vedere il tipo di display da win: pannelo di controllo > sistema > gest. periferiche > su display clicchi col destro > propietà > id hardware
x la comparazione con le foto cerca meglio.. ci sta!
SCUSATE LA LUNGHEZZA DEL POST!! VI RINGRAZIO PER L'AIUTO CHE MI AVETE DATO MESI FA E CHE MI DATE ORA HELP ME HELP ME HELP ME
gimli
si beh... io ho l'AUO (Acer Display Technology, Inc. + Unipac Optoelectronics
Corporation) e in effetti lo trovo molto scadente ma quello che descrivi tu non sembra neanche un monitor... nel senso che il problema dell'angolazione è evidente ma non ho fasce bianche nè icone sfocate...
non saprei... forse ti conviene davvero mandarlo in assistenza...
per informazione il mio è:
IDmonitor: AUO1974
produttore: B154EW01 V9
data di produzione: settimana1/2005
cioè questo (http://www.auo.com/auoDEV/products.php?sec=notebook&func=info&product_id=89&items_id=2)
ciao!!
ciao a tutti,
leggo che molti dichiarano di non essere soddisfatti dell'acquisto, io invece spezzo una lancia a favore di questo portatile (il mio è il q058h).
Inizialmente anche io ero molto deluso, considerato anche che mi era capitato il monitor auo.....poi però dopo aver upgradato la ram a 1gb dual e reinstallato da zero win xp pro devo dire che ora viaggia benissimo.
La chicca è sicuramente NHC......quel programma è una ficata per il centrino.
Domani monterò l'hd da 100gb a 5400rpm per completare l'aggiornamento.
Io un 7 pieno lo do.....poi è chiaro che la cosa è soggettiva.
ciauz :D
Raptor21
20-02-2006, 09:18
Gimli se cerchi bene trovi tutto riguardo al monitor... cmq anche secondo me il tuo ha qualche problema in più, non possono essere sfuocate le icone win!!
@ tommy: quando monti l'hdd fammi sapere come ti trovi e soprattutto come sta a temperature perchè fra un pò mi sa che mi prendo pure io un hdd a 5400... ^_^
@ tommy: quando monti l'hdd fammi sapere come ti trovi e soprattutto come sta a temperature perchè fra un pò mi sa che mi prendo pure io un hdd a 5400... ^_^
@raptor21:dovrebbe arrivare oggi......l'unica cosa che mi preoccupa è la storia della perdita della garanzia.......non capisco per quale motivo uno deve essere obbligato a tenere un hd lento....mah!!?? :rolleyes:
Raptor21
20-02-2006, 09:28
secondo me è una boiata asus perchè è assurdo perdere la garanzia solo per cambiare hdd, quindi vai tranquillo! Visto anche che non c'è nessun sigillo nell'hdd quindi loro non si accorgeranno mai che lo hai tolto! (chiaramente se per sfiga ti dovesse capitare di mandare il note in assistenza rimetti l'hdd originale)
Poi per la cronaca asus stessa ha postato sul suo sito una guida per togliere l'hdd...fai tu....
Poi per la cronaca asus stessa ha postato sul suo sito una guida per togliere l'hdd...fai tu....
dove? :confused:
Raptor21
20-02-2006, 09:54
Eccola qua (http://support.asus.com.tw/faq/faq.aspx?model=A6Va&SLanguage=en-us)
Son stato un bel pò per trovarla perchè la funzione cerca funziona davvero male..... :mbe:
Eccola qua (http://support.asus.com.tw/faq/faq.aspx?model=A6Va&SLanguage=en-us)
Son stato un bel pò per trovarla perchè la funzione cerca funziona davvero male..... :mbe:
si l'avevo trovata nel frattempo......cmq non vedo niente che non sapessi....l'unica cosa mi pare che abbiano invertito i termini pull e push.....
grazie
Raptor21
20-02-2006, 09:58
infatti non dice nulla di nuovo (per quelli che sanno già come cambiare hdd) però ti suggerisce che la garanzia non decade visto che anche loro ti dicono come cambiarlo...
infatti non dice nulla di nuovo (per quelli che sanno già come cambiare hdd) però ti suggerisce che la garanzia non decade visto che anche loro ti dicono come cambiarlo...
sperem....eheheh :fagiano:
la garanzia non decade, ed in ogni caso quando uno manda un notebook in assistenza lo manda senza hard disk (io ho sempre fatto così, perlomeno, e nessuno mi ha mai fatto storie). sull'hdd ci possono essere dati importati ed estremamente riservati, ergo giocoforza nessun centro di assistenza può pretendere che il note venga inviato con l'hdd.
ciao.
EDIT: aggiungo una cosa: sono tentato di prendere o un western digital wd800ve (80gb, 5400 rpm, 8 mega buffer) o un Seagate Momentus 5400.2 (sostanzialmete le caratteristiche del WD, però lievemente più rumoroso) oppure un Toshiba (non ricordo la sigla, quello da 80 gb, 5400 rpm, 16 mega di buffer). Quest'ultimo ha prestazioni eccellenti in data trasnfer (avendo 16 mega di buffer, è cosa ovvia), mentre ho letto che è un poco più altalenante in altri tipi di benchmark ed è più rumoroso dei precedenti.
Voi che mi consigliate?
la garanzia non decade, ed in ogni caso quando uno manda un notebook in assistenza lo manda senza hard disk (io ho sempre fatto così, perlomeno, e nessuno mi ha mai fatto storie). sull'hdd ci possono essere dati importati ed estremamente riservati, ergo giocoforza nessun centro di assistenza può pretendere che il note venga inviato con l'hdd.
ciao.
questa è una gran bella notizia!! :D
Ragazzi anche io ho un problema simile con il monitor.
Ad esempio quando accendo e carica windows il nero io lo vedo sfumato dal basso(piu chiaro) verso l'alto e questo anche se cambio angolazione....
Anche a voi fa cosi' o devo mandarlo in assistenza?!?!?!Rispondete!! :cry:
Un esempio e' quando vedo un film. Le bande dei 16:9 le vedo quella in alto nera e quella in basso grigia!!!!!!!!!!!!! :help: :help: :help:
gimlihammer
20-02-2006, 11:51
Ragazzi anche io ho un problema simile con il monitor.
Ad esempio quando accendo e carica windows il nero io lo vedo sfumato dal basso(piu chiaro) verso l'alto e questo anche se cambio angolazione....
Anche a voi fa cosi' o devo mandarlo in assistenza?!?!?!Rispondete!! :cry:
Un esempio e' quando vedo un film. Le bande dei 16:9 le vedo quella in alto nera e quella in basso grigia!!!!!!!!!!!!! :help: :help: :help:
ESATTAMENTE seth7ts!! Hai centrato in pieno il problema!! Forse mi sono espresso male ragazzi, sorry!! Con il termine ICONE SFOCATE intendevo dire che risultano meno particolareggiate rispetto al mio, proprio perchè su questo monitor, (AUO1974 ho controllato dalle periferiche), è difficile trovare una giusta angolazione. In effetti seth7s oltre a quando avvi windows, se provi a mettere un desktop nero noterai che il nero risulta un grigio sfumato dall'alto verso il basso (nero sopra - grigio sotto), come se da sotto venisse una fonte di luce bianca. Il punto è che se ti sposti e lo guardi da varie angolazioni noterai che le sfumature cambiano direzione!! Ragazzi ma una cosa vi chiedo: anche da spenti questi due monitor il CPT138A e il AUO1974 sono diversi. Mentre il CPT138A sembri avere un colore verde bottiglia e sembri come fosse laccato (Color Shine Glare), il monitor AUO1974 da spento presenta un monitor nero scuro. Ora vi chiedo, ma anche questo è considerato un Color Shine Glare?? Voglio dire, in effetti il AUO1974 più che uno schermo lucido assomiglia ad uno schermo opaco, (a prescindere che nn si trovi la visuale), è vero anche esso rispecchia la tua immagine se hai delle fonti di luce a tuo sfavore (quindi parrebbe un monitor lucido), ma da acceso sembra quasi ammazzasse un po i colori (opaco). Anche voi avete queste sensazioni vedendo questo monitor schifoso?? Adesso dico una cosa però. Non è possibile che la ASUS per lo stesso modello monti due monitor diversi di cui una di qualità indegna. Io ho comperato qesto modello perchè ne ho visti due (sempre i miei), completamente diversi!! Ora mi attacco al telefono!!
gimli
Notebook:Asus A6Va-Q021H: Pentium-M 740, 512x1 MB ram ddr2, Radeon Mobility X700 128 MB Hdd 80 GB, BT integrato
M@arco_000
20-02-2006, 11:59
se la parte passa dello schermo è più chiara è perchè è in quella zona che si trova la lampada, si nota anche nel monitor cpt (che cmq è un signor monitor). l'auo invece nn l'ho visto dal vivo, ma sembra nn si riesca a vedere lo stesso colore su tutte le parti delle schermo...
nn penso però che possiate mandarlo in assistenza per questo, cmq tentar non nuoce.
gimlihammer
20-02-2006, 12:29
se la parte passa dello schermo è più chiara è perchè è in quella zona che si trova la lampada, si nota anche nel monitor cpt (che cmq è un signor monitor). l'auo invece nn l'ho visto dal vivo, ma sembra nn si riesca a vedere lo stesso colore su tutte le parti delle schermo...
nn penso però che possiate mandarlo in assistenza per questo, cmq tentar non nuoce.
No no nessuna assistenza. A questo punto esigo un notebook nuovo con le caratteristiche degne di un computer di quel livello. Nè più ne meno. Trovo assurdo che io compero un terzo notebook dello stesso modello perchè sicuro di quello che trovo ed invece mi rendo conto che monta un monitor penoso. Senza considerare che monta ancora il vecchio masterizzatore. Io il notebook lo pago, e non vedo perchè non debba esser soddisfatto di quello che ho comperato!! Quindi o il negozio o la ASUS stessa debbono cambiarmi il note, che per altro sono 4gg. (2gg. lavorativi) che lo possiedo e l'ho acceso due volte, senza utilizzarlo. E' impensabile una cosa del genere.
RAGAZZI ATTACCATEVI AL TELEFONO DALLE 14:00 IN POI!! E' IMPENSABILE UNA COSA DEL GENERE!! FACCIAMOGLI VEDERE CHE NON SIAMO SODDISFATTI!! (per chi non lo è chiaramente).
gimli
Notebook:Asus A6Va-Q021H: Pentium-M 740, 512x1 MB ram ddr2, Radeon Mobility X700 128 MB Hdd 80 GB, BT integrato
M@arco_000
20-02-2006, 12:39
No no nessuna assistenza. A questo punto esigo un notebook nuovo con le caratteristiche degne di un computer di quelle caratteristiche. Trovo assurdo che io compero un terzo notebook dello stesso modello perchè sicuro di quello che trovo ed invece mi rendo conto che monta un monitor penoso. Senza considerare che monta ancora il vecchio masterizzatore. Io il notebook lo pago, e non vedo perchè non debba esser soddisfatto di quello che ho comperato!! Quindi o il negozio o la ASUS stessa debbono cambiarmi il note, che per altro sono 4gg. (2gg. lavorativi) che lo possiedo e l'ho acceso due volte, senza utilizzarlo. E' impensabile una cosa del genere.
RAGAZZI ATTACCATEVI AL TELEFONO DALLE 14:00 IN POI!! E' IMPENSABILE UNA COSA DEL GENERE!! FACCIAMOGLI VEDERE CHE NON SIAMO SODDISFATTI!! (per chi non lo è chiaramente).
non lo hai preso online vero?
cmq li ha comperati tutti e 3 nello stesso negozio? xchè eventualmente il negoziante puo gentilmente farselo cambiare con uno + fortunato... anche xchè se gli hai preso 3 note in meno di un anno sei un buon cliente, se può ti aiuta.
in bocca al lupo, ciao!
se la parte passa dello schermo è più chiara è perchè è in quella zona che si trova la lampada, si nota anche nel monitor cpt (che cmq è un signor monitor). l'auo invece nn l'ho visto dal vivo, ma sembra nn si riesca a vedere lo stesso colore su tutte le parti delle schermo...
nn penso però che possiate mandarlo in assistenza per questo, cmq tentar non nuoce.
Io ho il cpt13b1 e mi fa questa cosa della sfumatura.....bah!
The White Hawk
20-02-2006, 13:33
Anch'io ho il CPT, e ho notato che la fascia orizzontale più scura si trova al centro (ma dipende anche dall'angolazione verticale), sopra schiarisce appena e sotto è abbastanza più chiaro. Evidentemente dipende come già detto dalle lampade.
Comunque come bilanciamento e nitidezza dei colori e della luminosità mi soddisfa nettamente di più del mio LCD del fisso (un Samsung da 400€)...
La cosa però che mi sconcerta è che dopo un uso anche di poche ore e l'innalzamento della temperatura della CPU sopra i 55° (ed hard disk 50°), per esempio dopo una breve giocata o qualche avvio consecutivo, il notebook rallenta vistosamente in ogni operazione e mi vedo costretto a spegnerlo e farlo riposare... è normale o può essere dovuto, per esempio, all'hard disk del cavolo?
Ciao!
malveboy
20-02-2006, 14:12
Anch'io ho il monitor AUO ma, sinceramente, sempre a costo di restare immobile, non mi sembra cosi' scadente. Confermo tutti i problemi di angolazione, ma, una volta trovata e senza muoversi tanto, non riscontro quanto descritto da chi si lamenta. Penso sia piuttosto un problema di quel monitor specifico e non del tipo di monitor in genere, per questo, credo, CHE TE LO DEBBANO CAMBIARE DEL TUTTO in quanto e' evidente che quel note NON FUNZIONA di suo. Resto sempre dell'idea che, asus, abbia fatto delle correzioni in corso d'opera per migliorare l' A6 Va ma oramai, questa, e' storia vecchia.
alfasport
20-02-2006, 14:19
Ho un problema con linux...
ho configurato l'audio seguendo l'ottima guida di cisto a pag 109. Adesso l'audio funziona pero' nn riesco a riprodurre i file .mp3
c'è qualche libreria da aggiungere? Io ho la Suse 10.0
M@arco_000
20-02-2006, 14:37
Anch'io ho il CPT, e ho notato che la fascia orizzontale più scura si trova al centro (ma dipende anche dall'angolazione verticale), sopra schiarisce appena e sotto è abbastanza più chiaro. Evidentemente dipende come già detto dalle lampade.
Comunque come bilanciamento e nitidezza dei colori e della luminosità mi soddisfa nettamente di più del mio LCD del fisso (un Samsung da 400€)...
La cosa però che mi sconcerta è che dopo un uso anche di poche ore e l'innalzamento della temperatura della CPU sopra i 55° (ed hard disk 50°), per esempio dopo una breve giocata o qualche avvio consecutivo, il notebook rallenta vistosamente in ogni operazione e mi vedo costretto a spegnerlo e farlo riposare... è normale o può essere dovuto, per esempio, all'hard disk del cavolo?
Ciao!hai aggiornato il bios? metti l'ultimo. il primo gestiva diversamente le ventole.
Anch'io ho il CPT, e ho notato che la fascia orizzontale più scura si trova al centro (ma dipende anche dall'angolazione verticale), sopra schiarisce appena e sotto è abbastanza più chiaro. Evidentemente dipende come già detto dalle lampade.
Comunque come bilanciamento e nitidezza dei colori e della luminosità mi soddisfa nettamente di più del mio LCD del fisso (un Samsung da 400€)...
La cosa che vorrei sapere da voi e' se il nero (ad esempio mettendolo di sfondo o quando accendete il pc) vi si vede compatto o se vi sono delle sfumature....
Anche xche sono tentato dimandarlo in assistenza
The White Hawk
20-02-2006, 17:20
Sì, è quello che ho appena detto. Penso che sia normale e che sia dovuto alla posizione delle lampade come già detto. In tal caso dubito fortemente che sostituiscano il monitor in garanzia.
gimlihammer
20-02-2006, 17:33
La cosa che vorrei sapere da voi e' se il nero (ad esempio mettendolo di sfondo o quando accendete il pc) vi si vede compatto o se vi sono delle sfumature....
Anche xche sono tentato dimandarlo in assistenza
si vedono delle sfumature seth7ts. Ed il monitor, a mio avviso, appare leggermente sfocato, come se si vedessero infiniti puntini sul monitor che alla lunga disturbano molto (cosa che nn accade con il mod. CPT138A lavoro 10 ore al giorno con il note ed i miei occhi, aparte tutto, stanno bene). In sintesi con il modello AUO1974 non si trova una giusta combinazione tra la visuale e l'inclinazione del monitor stesso. A chi ha scritto che lui si trova bene con questo modello di display io rispondo perchè probabilmente non hai mai visto
il modello CPT138A che magari non sarà un display di altissimo livello ma nettamente superiore all'AUO1974. Poi trovo difficile che un "cristiano" debba restare fermo immobile davanti ad un monitor per ore per non visualizzare sfumature insignificanti su un modello denominato Color Shine Glare, dove i punti di forza sono: vantaggi in termini di colori/luminosità/angolo di visuale.
The White Hawk
Non so se possa dipendere esclusivamente dalla lampade, io sostengo che sia proprio diverso il display, (il mod. è inequivocabilmente diverso), e poi si nota anche ad occhio nudo a monitor spento. Mentre, ripeto, il mod. CPT138A sembri avere un colore simile ad un verde bottiglia, e si nota una laccatura sul display, il mod. AUO1974 se visto a monitor spento ed in contro luce appare di un colore nero scuro e si nota di meno il senso "laccatura" del Color Shine Glare.
MA IL PUNTO RAGAZZI è che trovo sconcertante che un cliente ASUS debba affidarsi alla fortuna nel momento in cui acquista un loro prodotto. Non vedo perchè una persona che scuce 1.100,00 euro (o poco più o poco meno), per un A6VA-QO21H debba avere il monitor migliore del mio che ho acquistato lo stesso ed identico modello allo stesso prezzo! Capisco che nella tecnologia si fanno dei salti in avanti e da qui a 4mesi fa, quando ho acquistato i miei primi portatili, magari hanno fatto delle migliorie e che magari un modello di oggi è leggermente diverso da uno di ieri, ma questo display è assolutamente indecente, quindi non ne vedo una miglioria tecnologica... anzi!! Trovo poi altrettanto sconcertante che una persona vede un notebook in esposizione, lo sceglie e lo compera perchè ne ha viste le sue qualità e poi al momento della consegna debba ritrovarsi un notebook diverso. E' IMPENSABILE!! A noi nessuno ci regala i soldi. Il negozio vuole subito i soldi al momento dell'acquisto. L'ASUS chiede lo stesso al negoziante!! E' inammissibile, io pago e voglio un prodotto che mi soddisfi. Il concetto è semplice. Oggi ho chiamato la ASUS, giocano a rimbalzare la palla con il negoziante!! Io ho mandato lettere di lamentele ad entrambi, sottolinenando che non sono l'unico consumatore ad essere insoddisfatto di questo modello. Adesso la loro contromossa. Vi farò sapere presto. Cmq ragazzi se non siete soddisfatti chiamate la ASUS e fatevi sentire. Magari come per il Masterizzatore, se siamo in molti, provvederanno alla sostituzione. (per altro ho anche avuto la sfortuna di trovare il TSST come masterizzatore nonostante il mio modello dovrebbe essere tra gli ultimi modelli usciti perchè adotta L'HyperMemory che sul listino ASUS è segnato a partire dall'11 Gennaio quindi circa un mese e 10gg fa!!)
gimli
Notebook:Asus A6Va-Q021H: Pentium-M 740, 512x1 MB ram ddr2, Radeon Mobility X700 128 MB Hdd 80 GB, BT integrato
Ho un problema con linux...
ho configurato l'audio seguendo l'ottima guida di cisto a pag 109. Adesso l'audio funziona pero' nn riesco a riprodurre i file .mp3
c'è qualche libreria da aggiungere? Io ho la Suse 10.0
per problemi di licenza (come quasi tutte le distro, a parte mandriva) suse include xine senza supporto mp3. devi scaricare l'rpm (o ricompilare da sorgenti) xine-engine con mp3.
alfasport
20-02-2006, 18:05
per problemi di licenza (come quasi tutte le distro, a parte mandriva) suse include xine senza supporto mp3. devi scaricare l'rpm (o ricompilare da sorgenti) xine-engine con mp3.
puoi dirmi dove prendere l'rpm per favore?
puoi dirmi dove prendere l'rpm per favore?
non ho mai avuto suse, ergo non lo so! immagino che tu lo possa trovare sui repository plf (cerca su google)
The White Hawk
20-02-2006, 22:08
hai aggiornato il bios? metti l'ultimo. il primo gestiva diversamente le ventole.
Me l'hanno fornito già col 2.10. Il problema non è quello, chissà allora cosa può essere...
M@arco_000
20-02-2006, 22:13
Me l'hanno fornito già col 2.10. Il problema non è quello, chissà allora cosa può essere...
provato con nhc ad abbassare i voltaggi?
salve di nuvo ragazzi. Da oggi ho cominciato ad utilizzare un router wireless, e avrei alcune domande:
- per ora sto utilizzando win che ha rilevato da subito la connessione wireless disponibile e si è connesso senza problemi. Dovrò cmq installare l' utility di gestione del router, uno US robotics maxg (quello che da fastweb), per configurare la rete/connessione protetta con il protocollo WPA. Per far funzionare il tutto è necessario installare la PRO SET Wireless console? Lo chiedo perché seguendo le info sulla prima pagina al tempo non l'ho installata
- la wireless console dell'asus invece funziona in maniera strana. In sostanza mi da solo il bluetooth attivo, anche se la connessione funziona benissimo. Se apro la console e "attivo" la wireless LAN non succede naturalmente nulla, ma al riavvio successivo è ancora attivo solo il bluetooth, mah...
per riassumere quindi, mi conviene disinstallare la wireless console dell' asus e installare la PRO SET?
Ciao e grazie in anticipo ;)
M@arco_000
21-02-2006, 11:51
la wlan la puoi gestire con windows xp senza bisogno di altri software. per far funzionare la wireless consolle (e attivare disattivaer con fn+f2) installi gli ultimi driver e l'intel PRO SET penultima versione... o almeno mi pare.. (nn uso la wireless.
x configuare il router non c'è bisogno che installi software, di solito si configurano da browser. digita nella barra degli indirizzi 192.168.1.1.
ciao
giusto per capire quindi :)
- la wireless console ASUS è utile solo nel caso in cui si voglia disabilitare bluetooth o wireless LAN per qualche motivo. Nel caso si intenda tenere tutto sempre "acceso" è completamente inutile
- la PRO SET serve a gestire le connessioni con il protocollo di protezione WPA, senza la nostra scheda funziona con connessioni non protette.
Posto che queste considerazioni siano giuste, mi sembra sia conveniente eliminare la wireless console ASUS e installare la PRO SET (ultima versione a sto punto, visto che non usiamo la prima), giusto?
192.168.1.1. nel browser nn mi da nessun risultato :)
Ultima questione: la potenza del segnale è sempre fra ottima ed eccellente, ma la velocità è un po' ballerina, quasi mai sui 54, spesso sui 36 e (lol) ogni tanto su 1.0 Mps.......
Grazie ancora e ciao! :)
Ho deciso di mandare il notebook in assistenza per la questione delle schermo.
Qualuno di voi sa' se e' possibile non mandare l'hd? o meglio qualcuno che ha avuto esperienza con il supporto asus...
In genere quanto ci mettono???
- la PRO SET serve a gestire le connessioni con il protocollo di protezione WPA, senza la nostra scheda funziona con connessioni non protette.
mi auto-contraddico: ho connesso la nostra bg2200 al router con il protocollo WPA-PSK (che dovrebbe essere il più sicuro) e crittografia dati TKIP senza la PRO SET console installata. A che caspita serve allora sta console ? :D
mi auto-contraddico: ho connesso la nostra bg2200 al router con il protocollo WPA-PSK (che dovrebbe essere il più sicuro) e crittografia dati TKIP senza la PRO SET console installata. A che caspita serve allora sta console ? :D
La wireless consolle serve solo a gestire più velocemente l'accensione degli apparati wireless e bluetooth. Infatti disattivandola o disinstallandola, quando vuoi spegnere uno di queste due periferiche, lo devi fare manualmente attraverso Gestione Periferiche.
L' Intel Pro Set Wireless è un programma per la connessione alle reti wireless, niente di più !!!!
La connessione alle reti wireless può anche essere fatta attraverso il programma che sta in Win Xp.
Ciao
ok, grazie :)
ho cmq diversi problemi nel creare la rete fra l' a6va e un altro pc tramite l'access point.... se qualcuno ha la pietà di aiutarmi il topic dove spiego la situazione è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1141325
Ciao a tutti,ho ritirato ieri l mio a6va q021,ho trovato il machita o come si scrive ,lo schermo mi piace,non don riuscito a trovare quale è ma non importa,l'hard disk è da 4200,solo che il venditore mi ha garantito i 5400,ha detto che nel caso faceva qualcosa,gli ho mandato un email vediamo cosa dice,secondo voi se mi dice che mi monta un 5400 giri lui in cambio del 4200 (cosa più probabile visto che non è mica un dufetto da mandarlo in garanzia)rischio di perdere la garanzia??altra domanda nello sportellino ho un banco sol oda 512 e a fianco uno slot libero,uguale a quello della memoria,io non ne avevo mai visto uno di portatile aperto cmq ma credo di non sbagliarmi,ma non era sotto la tastiera l'altro slot??
scusate la lunghezza
silent man
22-02-2006, 13:30
Raga, non mi va di leggere 160 pagine.
Allora: Mi devo prendere un asus av6a-q508. Mi dite se è ottimo come notebook e soprattto cosa devo fare per farlo andare al meglio?
Vi anticipo che non voglio overclockarlo, dato che lo voglio far durare nel tempo.
:D
sto or ora clonando il vecchio hdd da 4200 rpm su un nuovo hitachi 5k100 da 5400 rpm, 8 mega di buffer e, teoricamente, 29.5 mb/sec di burst. vi farò sapere come va, visto che molti stanno pensando di sostituire il disco originale con un nuovo.
robinhood1970
22-02-2006, 16:03
:D
sto or ora clonando il vecchio hdd da 4200 rpm su un nuovo hitachi 5k100 da 5400 rpm, 8 mega di buffer e, teoricamente, 29.5 mb/sec di burst. vi farò sapere come va, visto che molti stanno pensando di sostituire il disco originale con un nuovo.
Facci sapere se si riesce a copiare anche la partizione nascosta.
grazie
:D
sto or ora clonando il vecchio hdd da 4200 rpm su un nuovo hitachi 5k100 da 5400 rpm, 8 mega di buffer e, teoricamente, 29.5 mb/sec di burst. vi farò sapere come va, visto che molti stanno pensando di sostituire il disco originale con un nuovo.
a me il negozio sta ritardando sempre l'arrivo del samsung 100gb 5400rpm che avevo ordinato, oggi mi hanno proposto allo stesso prezzo un hitachi 7k100 da 60gb e 7200rpm.......non so proprio cosa scegliere!!
Prestazioni o capacità?? :confused:
M@arco_000
22-02-2006, 16:36
a me il negozio sta ritardando sempre l'arrivo del samsung 100gb 5400rpm che avevo ordinato, oggi mi hanno proposto allo stesso prezzo un hitachi 7k100 da 60gb e 7200rpm.......non so proprio cosa scegliere!!
Prestazioni o capacità?? :confused:
prestazioni! :cool:
quanto pagheresti il travelstar? io con la sped e l'iva ho speso 156, fortuna che l'ho fatturato almeno l'iva l'ho recuperata...
:eek:
allora: ho copiato le mie brave 6 partizioni dell'hdd (c: in ntfs, linux swap, /boot in etx3, / in reiserfs, /home in reiserfs, d: in fat32) ed ha funzionato tutto!!!!!
mi aspettavo un aumento di prestazioni anche nell'uso comune rispetto all'hdd da 4200 giri, ma non credevo fosse così marcato...... :sbav: :p è impressionante !!! :sofico:
la partizione nascosta non l'ho più esattamente da 40 minuti dopo che a luglio ho comprato l'a6va, mi spaice.... :stordita:
gimlihammer
22-02-2006, 17:39
NIENTE DA FARE RAGAZZI!!
Pare che alla ASUS non importi un fico secco se un cliente non è soddisfatto del notebook che gli spediscono. Pare proprio che un CLIENTE ASUS DEBBA AFFIDARSI ALLA FORTUNA
Quindi nel momento in cui voi vedete in esposizione un notebook in un negozio, dovete sperare che esso sia lo stesso che poi vi danno imballato, perchè pare proprio con ci siano altre soluzioni. Si sa, LA FORTUNA E' CIECA... MA LA SFIGA CI VEDE BENISSIMO!! E gli sfigati sono quelli che pagano un notebook che non si aspettavano di avere tra le mani!! Oggi sono stato oltre venti minuti al telefono con un operatore ASUS il quale poi, alla mia domanda: "ma perchè 5mesi fa ho pagato 1.200,00 euro per un notebook con un display ben fatto, ed oggi per un notebook con un display a dir poco ridicolo ne spendo sempre 1.200,00?? E devo pure essere contento??" Lui mi risponde: "bhe lo stesso prezzo però è giustificato per la presenza dell'Hyper Memory sul Suo ultimo modello" :muro: Si!! come se la ATI mettesse in produzione due schede diverse!! Ragazzi non voglio essere polemico e tantomeno prendermela con l'operatore, ma con la gestione ASUS e con la sua politica aziendale assolutamente si!! Ora proverò a rifarmi sul negoziante, confidando in lui e sperando che anche lui non abbia voglia di perdermi come cliente!! E SI!! perchè per quanto possa (non)importare alla ASUS IO NON COMPRERO' MAI PIU' NULLA DELLA ASUS (e in effetti quando l'ho riferito all'operatore mi ha risposto: e vabbhè pazienza!!) :cry:
gimli
Notebook:Asus A6Va-Q021H: Pentium-M 740, 512x1 MB ram ddr2, Radeon Mobility X700 128 MB Hdd 80 GB, BT integrato
Salve ragazzi.... ho un piccolo problema da un po di giorni.
Premessa:
Ho formattato il note da tempo in e reinstallato win xp pro e tutto il resto seguendo accuratamente le direttive dettate dalla mie esperienza e trovate in questo 3D cioè: link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10941671#post10941671
l'unica cosa che ho lasciato integra è la partizione da 29.0 GB che è venuta fuori dalla loro installazione (per intenderci quella vuota dove non c'era niente.... ) l'unica cosa che ho fatto qui è stata trasformarla in NTFS.
Problema:
Da un po di giorni ogni volta che accendo il PC esegue lo scandisk della suddetta partizione.
Per risolvere il problema:
Ho eseguito in modalità provvisoria:
-scansione per ricerca virus, spyware ecc.... esito negativo;
-scandisk approfondito;
-defrag;
Purtroppo il problema persiste.
Qualcuno mi sa aiutare?
Grazie.
M@arco_000
22-02-2006, 19:00
[PIGRO MODE ON]
scusate come si attiva il tastierino numerico che nn mi ricordo? :D
[/PIGRO MODE OFF]
grazie:D
Ciao a tutti,ho ritirato ieri l mio a6va q021,ho trovato il machita o come si scrive ,lo schermo mi piace,non don riuscito a trovare quale è ma non importa,l'hard disk è da 4200,solo che il venditore mi ha garantito i 5400,ha detto che nel caso faceva qualcosa,gli ho mandato un email vediamo cosa dice,secondo voi se mi dice che mi monta un 5400 giri lui in cambio del 4200 (cosa più probabile visto che non è mica un dufetto da mandarlo in garanzia)rischio di perdere la garanzia??altra domanda nello sportellino ho un banco sol oda 512 e a fianco uno slot libero,uguale a quello della memoria,io non ne avevo mai visto uno di portatile aperto cmq ma credo di non sbagliarmi,ma non era sotto la tastiera l'altro slot??
scusate la lunghezza
nessuno sa diemi niente??
cribigeyes
23-02-2006, 00:56
:cry: :cry: :cry:
Ringrazio tutti voi e la possibilità di reperire informazioni molto importanti in tale forum. L'unica pecca del forum è che non c'è un tasto cerca all'interno del forum, quindi bisogna leggersi 200 pagine di 3d :mc: :mc:
Stringendo Dopo solo un mese ho dovuto "ricoverare" il mio note utilizzando la partizione di ripristino presente nell'hd (schermo nero e non trovava un file)
Continua ad essere lento anche se non c'è nulla sopra, visto che ho appena ripristinato ( quindi mi mancano driver, programmi ecc ecc ecc) volevo prendere la sacrosanta decisione di mettere su l'xp pro e montargli un'altro banco da 512. L'unico problema è la ricerca di tutti i driver ( non conoscendo i singoli componenti non so dove sbattere la testa) ho letto un sacco di pagine del forum, ma i link sono carenti. Vorrei chiedere a qualche moderatore sempre che siano presenti, se è possibile fare una sorta di guida simile a questa letta in una delle pagine precedenti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10941671#post10941671
Inserendo anche i link ( per noi poveri fessi) in modo tale da standardizzare la procedura ed evitare di chiedere sempre le stesse cose.
CHiedo venia ma non so davvero dove sbattere la testa e il note mi serve per lavorare.
Spero che qualcuno abbia la sacrosanta pazienza di darmi una mano. :doh: :doh: :doh:
:cry: :cry: :cry:
Ringrazio tutti voi e la possibilità di reperire informazioni molto importanti in tale forum. L'unica pecca del forum è che non c'è un tasto cerca all'interno del forum, quindi bisogna leggersi 200 pagine di 3d :mc: :mc:
Stringendo Dopo solo un mese ho dovuto "ricoverare" il mio note utilizzando la partizione di ripristino presente nell'hd (schermo nero e non trovava un file)
Continua ad essere lento anche se non c'è nulla sopra, visto che ho appena ripristinato ( quindi mi mancano driver, programmi ecc ecc ecc) volevo prendere la sacrosanta decisione di mettere su l'xp pro e montargli un'altro banco da 512. L'unico problema è la ricerca di tutti i driver ( non conoscendo i singoli componenti non so dove sbattere la testa) ho letto un sacco di pagine del forum, ma i link sono carenti. Vorrei chiedere a qualche moderatore sempre che siano presenti, se è possibile fare una sorta di guida simile a questa letta in una delle pagine precedenti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10941671#post10941671
Inserendo anche i link ( per noi poveri fessi) in modo tale da standardizzare la procedura ed evitare di chiedere sempre le stesse cose.
CHiedo venia ma non so davvero dove sbattere la testa e il note mi serve per lavorare.
Spero che qualcuno abbia la sacrosanta pazienza di darmi una mano. :doh: :doh: :doh:
ciao! io qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10163882&postcount=1998) qualcosa avevo messo... spero ti possa tornare utile!!! cia!!!
...
I driver sono gli stessi sia per xp pro che per l'home. Sono tutti sul cd dell'asus.
Ah, in alto a destra c'è il tastino "cerca nella discussione".... e nel forum principale c'è il tasto cerca.... :p
prestazioni! :cool:
quanto pagheresti il travelstar? io con la sped e l'iva ho speso 156, fortuna che l'ho fatturato almeno l'iva l'ho recuperata...
praticamente io ho già pagato il 5400rpm samsung 100gb circa 149euro ss comprese.....mi manderebbero l'hitachi 7k100 da 60gb 7200rpm allo stesso prezzo.
Che dici lo prendo?
tom
M@arco_000
23-02-2006, 10:56
praticamente io ho già pagato il 5400rpm samsung 100gb circa 149euro ss comprese.....mi manderebbero l'hitachi 7k100 da 60gb 7200rpm allo stesso prezzo.
Che dici lo prendo?
tom
io lo prenderei, sì. ;) poi ordini un bel box di alluminio così con quello che tolierai dal note di puoi fare un bell'hd esterno, molto fresco tra l'altro.
M@arco_000
23-02-2006, 10:58
I driver sono gli stessi sia per xp pro che per l'home. Sono tutti sul cd dell'asus.
sì ma la cosa migliore è scaricare i driver + aggiornati per ogni periferica dal sito del produttore (nn dal sito asus).
io lo prenderei, sì. ;) poi ordini un bel box di alluminio così con quello che tolierai dal note di puoi fare un bell'hd esterno, molto fresco tra l'altro.
io pure...
e io ho fatto proprio così e mi trovo a meraviglia.
ciao!
Volevo sapere se era possibile fare un downgrade al bios vecchio io ho messo quello ultimo del hypermemory ma da allora la ventola della note va molto di piu...ma tanto di piu...Help se mi postate un link lo scarico grazie :P
Io ho un asus as6va q021h me ne ero dimenticato di specificarlo
io lo prenderei, sì. ;) poi ordini un bel box di alluminio così con quello che tolierai dal note di puoi fare un bell'hd esterno, molto fresco tra l'altro.
e sia allora.......ehehehe :D
ciao ragazzi.. ho aperto un topic su un Asus A6Va.. :p
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1142036
nn è che mi potreste dare qlke consiglio perfavore?? :cry:
nn mi risponde nessuno lì!! :cry: :cry:
grazie anticipatamente.. :)
cribigeyes
23-02-2006, 18:19
ciao! io qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10163882&postcount=1998) qualcosa avevo messo... spero ti possa tornare utile!!! cia!!!
Ciao,ti ringrazio per la risposta, vorrei solo capire una cosa; potresti indicarmi dai vari link a cosa si riferiscono? Altrimenti noncapisco cosa installo.
I link da te proposti non sono diretti; e per ogni link ci sono diverse scelte; vorrei capire qual'è quello corretto.
è questo??? https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&folderID=293
Stesso discorso per gli altri link, mi sento rinco......to, grazie ancora per la disponibilità, nel frattempo installo l'xp pro, sperando che in stasera qualcuno risponda. Grazieeee :mc: :mc: :mc: :mc:
salve,ragazi come si fa a fare le foto con la fotocamera a una risoluzione superiore a 640*480?con il software in dotazione non fa!con 1.3 Mpixel ne sto sfruttando solo 0.3
Ciao,ti ringrazio per la risposta, vorrei solo capire una cosa; potresti indicarmi dai vari link a cosa si riferiscono? Altrimenti noncapisco cosa installo.
I link da te proposti non sono diretti; e per ogni link ci sono diverse scelte; vorrei capire qual'è quello corretto.
è questo??? https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&folderID=293
Stesso discorso per gli altri link, mi sento rinco......to, grazie ancora per la disponibilità, nel frattempo installo l'xp pro, sperando che in stasera qualcuno risponda. Grazieeee :mc: :mc: :mc: :mc:
allora...
innanzi tutto considera che sul CD c'è tutto... solo questi sono i link per gli ultimi driver che magari sul CD stesso non sono così aggiornati...
non sono link diretti perchè per alcuni dipende dal tipo di SO che hai altri da cosa vuoi installare (solo driver o programmi (in)utilitie)
cmq riepilogando:
Driver Scheda Video (ultimissimi Catalyst con il C..zo di CCC)
http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/
Ultimi INF della Intel:
http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/Product_Filter.aspx?ProductID=955&lang=eng
e ultimi driver scheda wireless ed eventuale Pro Set Intel
http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/Product_Filter.aspx?ProductID=1637&lang=eng
per entrambi seleziona il tuo SO e clicca su GO!
Per il BIOS (se non hai già il 210AS che abilita l'Hyper Memory sulla Scheda Video (sempre che ti interessi)) questo è il diretto al file
http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/nb/A6Va/A6Va0210AS.ZIP
che si trova sul sito della ASUS mentre questo è il programma (sempre ASUS) per flashare il BIOS
http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/nb/A6V/WinFlash_XP_2K_051108.zip
Infine questi sono gli ultimi driver del touch pad synaptic (io sul mio q21 ho quello) e serve per poter utilizzare lo scroll con ad esempio firefox (quello che avevo di defoult non lo faceva):
http://www.synaptics.com/decaf/drivers/WinNT5_8_1_2.zip
Per il resto pesca nel CD e poi se fai un aggiornamento di windows dovrebbe darti gli ultimi driver per la scheda di rete che per altre vie non ho trovato.
Ciao!
M@arco_000
23-02-2006, 19:39
io pure...
e io ho fatto proprio così e mi trovo a meraviglia.
ciao!
io ho preso questo della vantec, in alluminio:
http://www.totalmodding.com/images/ACC-0190.jpg
Volevo sapere se era possibile fare un downgrade al bios vecchio io ho messo quello ultimo del hypermemory ma da allora la ventola della note va molto di piu...ma tanto di piu...Help se mi postate un link lo scarico grazie :P
Io ho un asus as6va q021h me ne ero dimenticato di specificarlo
NESSUNO SA NULLA
Salve ragazzi.... ho un piccolo problema da un po di giorni.
Premessa:
Ho formattato il note da tempo in e reinstallato win xp pro e tutto il resto seguendo accuratamente le direttive dettate dalla mie esperienza e trovate in questo 3D cioè: link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10941671#post10941671
l'unica cosa che ho lasciato integra è la partizione da 29.0 GB che è venuta fuori dalla loro installazione (per intenderci quella vuota dove non c'era niente.... ) l'unica cosa che ho fatto qui è stata trasformarla in NTFS.
Problema:
Da un po di giorni ogni volta che accendo il PC esegue lo scandisk della suddetta partizione.
Per risolvere il problema:
Ho eseguito in modalità provvisoria:
-scansione per ricerca virus, spyware ecc.... esito negativo;
-scandisk approfondito;
-defrag;
Purtroppo il problema persiste.
Qualcuno mi sa aiutare?
Grazie.
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
AIUTO
M@arco_000
24-02-2006, 09:19
NESSUNO SA NULLA
si può fare, basta avere il bios che ci vuoi flashare... che nn si scarica da asus...
Raptor21
24-02-2006, 09:25
:eek:
allora: ho copiato le mie brave 6 partizioni dell'hdd (c: in ntfs, linux swap, /boot in etx3, / in reiserfs, /home in reiserfs, d: in fat32) ed ha funzionato tutto!!!!!
mi aspettavo un aumento di prestazioni anche nell'uso comune rispetto all'hdd da 4200 giri, ma non credevo fosse così marcato...... :sbav: :p è impressionante !!! :sofico:
la partizione nascosta non l'ho più esattamente da 40 minuti dopo che a luglio ho comprato l'a6va, mi spaice.... :stordita:
Quindi le prestazioni si notano parecchio anche nell'uso normale?? Cavoli mi stai invogliando a cambiare hdd.......!!!
A quanti gradi ti sta? così mi so regolare... e soprattutto quanti €?
io ho trovato un hitachi (non so il modello ma è a 5400 chiaramente) a 125€ circa...
Raptor21
24-02-2006, 09:29
:cry: :cry: :cry:
Inserendo anche i link ( per noi poveri fessi) in modo tale da standardizzare la procedura ed evitare di chiedere sempre le stesse cose.
CHiedo venia ma non so davvero dove sbattere la testa e il note mi serve per lavorare.
Spero che qualcuno abbia la sacrosanta pazienza di darmi una mano. :doh: :doh: :doh:
una guida in prima pagina c'è già con i driver principali... quelli che mancano sono praticamente quelli che puoi installare anche dal cd dell'asus e che anche se non sono aggiornatissimi non creano problemi...
cmq ora cerco di mettere i collegamenti che ha postato jigenz in prima pagina appena arrivo..
cribigeyes
24-02-2006, 09:35
una guida in prima pagina c'è già con i driver principali... quelli che mancano sono praticamente quelli che puoi installare anche dal cd dell'asus e che anche se non sono aggiornatissimi non creano problemi...
cmq ora cerco di mettere i collegamenti che ha postato jigenz in prima pagina appena arrivo..
Perfetto,gentilissimo :D :D :D :D
Raptor21
24-02-2006, 09:41
Perfetto,gentilissimo :D :D :D :D
Figurati!
Cmq ho aggiunto il link ai driver INF di intel, il resto come i driver della webcam o quelli della scheda di rete si possono prendere o dal cd asus o direttamente dal sito asus (c'è il collegamento sempre in prima pagina) perchè funzionano bene... almeno io ho sempre gli stessi visto che vanno. Per i driver asus cmq basta sapere il modello del note...
Se devo aggiornare aggiorno solo scheda video, wi-fi e gli inf... per il resto se va tengo le cose come stanno...! ;)
Raptor21
24-02-2006, 09:48
salve,ragazi come si fa a fare le foto con la fotocamera a una risoluzione superiore a 640*480?con il software in dotazione non fa!con 1.3 Mpixel ne sto sfruttando solo 0.3
Vai qua (http://www.orite.com.tw/chinese/support_7.htm) scarica il programma e cambia le impostazioni così:
Options->Video Capture Pin...->Color Space/Compression select YUY2 -> Output Size choose 1280X1024
Magicamente avrai 1.3 megapixel!
Ora posto la guida con il relativo collegamento in prima pagina...!
cribigeyes
24-02-2006, 09:54
allora...
innanzi tutto considera che sul CD c'è tutto... solo questi sono i link per gli ultimi driver che magari sul CD stesso non sono così aggiornati...
non sono link diretti perchè per alcuni dipende dal tipo di SO che hai altri da cosa vuoi installare (solo driver o programmi (in)utilitie)
cmq riepilogando:
Driver Scheda Video (ultimissimi Catalyst con il C..zo di CCC)
http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/
Ultimi INF della Intel:
http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/Product_Filter.aspx?ProductID=955&lang=eng
e ultimi driver scheda wireless ed eventuale Pro Set Intel
http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/Product_Filter.aspx?ProductID=1637&lang=eng
per entrambi seleziona il tuo SO e clicca su GO!
Per il BIOS (se non hai già il 210AS che abilita l'Hyper Memory sulla Scheda Video (sempre che ti interessi)) questo è il diretto al file
http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/nb/A6Va/A6Va0210AS.ZIP
che si trova sul sito della ASUS mentre questo è il programma (sempre ASUS) per flashare il BIOS
http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/nb/A6V/WinFlash_XP_2K_051108.zip
Infine questi sono gli ultimi driver del touch pad synaptic (io sul mio q21 ho quello) e serve per poter utilizzare lo scroll con ad esempio firefox (quello che avevo di defoult non lo faceva):
http://www.synaptics.com/decaf/drivers/WinNT5_8_1_2.zip
Per il resto pesca nel CD e poi se fai un aggiornamento di windows dovrebbe darti gli ultimi driver per la scheda di rete che per altre vie non ho trovato.
Ciao!
Meglio di così non potevi fare! Magico!!!
Alla fine della fiera ho installato l' XP PRO SP2, con alcune spiacevoli sorprese! Installando i differenti driver dal sito asus ( che teoricamente dovrebbe essere un pò più aggiornati di quelli sul cd ) l' 80 % dei suddetti driver non era funzionante; mi diceva che il sistema non era adatto ai driver!!!
Mai successo nulla di simile, anche se in 6 anni ne ho viste davvero tante...
Quindi ho dovuto necessariamente ripristinare la porcheria che c'era prima, con tutte le "inutility" del caso...
Domanda, la webcam non va, ho scaricato i "nuovi" driver dal sito asus http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/nb/A6V/Camera_BC-130m_XP_2K_050818.zip
ma nulla da fare.... ho provatoa riprisinare quelli sul cd ma nulla.
ANdando su gestione periferiche ----->tutto sembra funzionare ( la webcam viene riconosciuta, è attiva ma non visualizza nulla e conseguentemente non cattura le immagini).
Consiglia riguardo?
sebablau
24-02-2006, 10:06
Ciao ragassi, da un po' ogni volta che connetto alla rete o via modem a internet il mio asus a6va, mi si inchioda il notebook, per cinque minuti non posso fare più niente, lancio i programmi l'hd frulla un po' ma poi non accade nulla, se stacco il cavo di rete o quello telefonico, in due secondi si apre tutto quello che avevo lanciato :muro: se poi riattacco rete o telefono, di solito funziona tutto regolarmente :mbe: E' già successo a qualcuno? :stordita:
Avete idea di che possa essere? aspetto i vostri mitici consigli
:mc:
Ciao a tutti!
Volevo chiedere a chi ha acquistato questo notebook di recente se siano stati risolti i problemini iniziali letti nei primi post, soprattutto per quel che riguarda lo schermo.
Grazie!
Ciao ragassi, da un po' ogni volta che connetto alla rete o via modem a internet il mio asus a6va, mi si inchioda il notebook, per cinque minuti non posso fare più niente, lancio i programmi l'hd frulla un po' ma poi non accade nulla, se stacco il cavo di rete o quello telefonico, in due secondi si apre tutto quello che avevo lanciato :muro: se poi riattacco rete o telefono, di solito funziona tutto regolarmente :mbe: E' già successo a qualcuno? :stordita:
Avete idea di che possa essere? aspetto i vostri mitici consigli
:mc:
mhh... a me è capitato una volta, anni fa, su un pc fisso, con un modem 33k interno. stessi sintomi tuoi. era rotto il modem.
gmtmaster2
24-02-2006, 13:58
qualcuno ha provato a giocare con quake 4? avrei una mezza idea di prenderlo pero' non vorrei giocarci con i dettagli al minimo.
si può fare, basta avere il bios che ci vuoi flashare... che nn si scarica da asus...
Insomma per questo bios vecchion nessuno mi aiutare????
qualcuno ha provato a giocare con quake 4? avrei una mezza idea di prenderlo pero' non vorrei giocarci con i dettagli al minimo.
Si va benissimo
odino182
24-02-2006, 15:06
ciao raga un domanda ho dovuto cambiare la scheda wifi minipci a questo gioiellino in quanto al intel2200bg mi dava tremendi problemi....
ho messo un broadcom 4318e presa da un altro notebook ho installato solo driver e tutto va na merevaglia il prob sorge quando vorrei spegnere la wlan con fn + f2 non c'e verso di controllarla posso fare qualcosina?
grazie ciao
Salve ragazzi.... ho un piccolo problema da un po di giorni.
Premessa:
Ho formattato il note da tempo in e reinstallato win xp pro e tutto il resto seguendo accuratamente le direttive dettate dalla mie esperienza e trovate in questo 3D cioè: link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10941671#post10941671
l'unica cosa che ho lasciato integra è la partizione da 29.0 GB che è venuta fuori dalla loro installazione (per intenderci quella vuota dove non c'era niente.... ) l'unica cosa che ho fatto qui è stata trasformarla in NTFS.
Problema:
Da un po di giorni ogni volta che accendo il PC esegue lo scandisk della suddetta partizione.
Per risolvere il problema:
Ho eseguito in modalità provvisoria:
-scansione per ricerca virus, spyware ecc.... esito negativo;
-scandisk approfondito;
-defrag;
Purtroppo il problema persiste.
Qualcuno mi sa aiutare?
Grazie.
Gentilmente qualcuno sa aiutarmi
cribigeyes
24-02-2006, 15:59
Meglio di così non potevi fare! Magico!!!
Alla fine della fiera ho installato l' XP PRO SP2, con alcune spiacevoli sorprese! Installando i differenti driver dal sito asus ( che teoricamente dovrebbe essere un pò più aggiornati di quelli sul cd ) l' 80 % dei suddetti driver non era funzionante; mi diceva che il sistema non era adatto ai driver!!!
Mai successo nulla di simile, anche se in 6 anni ne ho viste davvero tante...
Quindi ho dovuto necessariamente ripristinare la porcheria che c'era prima, con tutte le "inutility" del caso...
Domanda, la webcam non va, ho scaricato i "nuovi" driver dal sito asus http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/nb/A6V/Camera_BC-130m_XP_2K_050818.zip
ma nulla da fare.... ho provatoa riprisinare quelli sul cd ma nulla.
ANdando su gestione periferiche ----->tutto sembra funzionare ( la webcam viene riconosciuta, è attiva ma non visualizza nulla e conseguentemente non cattura le immagini).
Consiglia riguardo?
up.....
silicagel
24-02-2006, 19:44
Gentilmente qualcuno sa aiutarmi
Apri il registro di sistema (Start – Esegui – Regedit) e posizioniati alla chiave:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\ Control\Session Manager
Sulla destra, all'interno di questa chiave, individua e fai doppio click sulla multistringa denominata BootExecute. Di default questa stringa è impostata a autocheck autochk * ma tu la sostituisci con:
autocheck autochk /k:X *
Dove al posto della X metti la lettera del drive su cui non vuoi più lo Scandisk all’avvio
Apri il registro di sistema (Start – Esegui – Regedit) e posizioniati alla chiave:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\ Control\Session Manager
Sulla destra, all'interno di questa chiave, individua e fai doppio click sulla multistringa denominata BootExecute. Di default questa stringa è impostata a autocheck autochk * ma tu la sostituisci con:
autocheck autochk /k:X *
Dove al posto della X metti la lettera del drive su cui non vuoi più lo Scandisk all’avvio
Grazie per la dritta... in ogni caso così non capirò mai che problema ha il note.
Christian Troy
25-02-2006, 08:45
Grazie per la dritta... in ogni caso così non capirò mai che problema ha il note.
quello è un problema software di winzozzo
sebablau
25-02-2006, 16:31
mhh... a me è capitato una volta, anni fa, su un pc fisso, con un modem 33k interno. stessi sintomi tuoi. era rotto il modem.
Grazie per la risposta, ma perché s'incastra anche con la retesecondo te? :confused: ?
alfasport
26-02-2006, 11:07
Ciao,
ho un paio di probemi con linux (tanto per cambiare). Premetto che ho sempre utilizzato windows quindi nn so molto di questo SO.
Il primo problema e la risoluzione del monitor. E' possibile impostarla a 1280x800?
il secondo problema è la wireless. Ho scaricato i driver dal sito della intel pero' nn riesco ad installarli. Qualcuno l'ha gia fatto e puo' dirmi per favore come procedere?
salve,ragazi come si fa a fare le foto con la fotocamera a una risoluzione superiore a 640*480?con il software in dotazione non fa!con 1.3 Mpixel ne sto sfruttando solo 0.3
Come utilizzare gli 1.3 megapixel della webcam
Andate qua e salvatevi il programma, dopo impostate il programma così:
Options->Video Capture Pin...->Color Space/Compression select YUY2 -> Output Size choose 1280X1024
http://www.orite.com.tw/chinese/support_7.htm AMCP
A6Q00VA
Kurogane
26-02-2006, 13:31
io riesco a farlo anche corel photopaint, impostando compressione yuv
ziofester
26-02-2006, 16:28
Ciao a tutti :) ,
volevo installare linux(ubuntu) su questo portatile ma non ci sono riuscito... :cry:
Premetto che non ho nessuna base a riguardo quindi non vi so indicare cosa non va :boh: .
Ho cercato se esisteva già un altro post ma non sono riuscito a trovare niente (almeno niente di comprensibile per me...).
C'è qualcuno che può aiutarmi? :help:
Grazie
ma per il bios vecchio???? nulla? nessuno lo ha^_^
Christian Troy
27-02-2006, 06:45
ma per il bios vecchio???? nulla? nessuno lo ha^_^
io ce l'ho ma se cerco di flasharlo tramite winflash, si incazza e dice che la data di rilascio è antecedente e non lo fa flashare
M@arco_000
27-02-2006, 09:04
io ce l'ho ma se cerco di flasharlo tramite winflash, si incazza e dice che la data di rilascio è antecedente e non lo fa flashare
mitico! nn sapevo ce l'avevi! me lo mandi? ti lo l'email in pvt
provato a flashare da bios?
Raptor21
27-02-2006, 09:35
Pure io non so come diavolo fare per rimettere un bios vecchio... ho ancora la vs precedente dell'hyper memory pur avendo un giga di ram perchè ho paura che la ventola mi rompa un pò troppo le scatole... ora son abituato al silenzio... (ma se accendo il fisso... no comment.. un reattore... :doh: )
volevo provare ad aggiornarlo ma non sapendo come riflaschare il vecchio... :mc:
PS: il primo che posta una guida su come farlo la posto subito in prima pagina... :D
Raffaele79
27-02-2006, 09:46
Ciao a tutti, mi chiamo Raffaele e solo da qualche giorno ho scoperto questo bellissimo forum e mi sono registrato...
Approfitto di questo thread per chiedervi un consiglio:
mi appresto a prendere con "Un cappuccino per un pc" questo notebook
Asus A6VA - Q058H
Microprocessore Centrino M 740
Display 15,4 TFT WXGA
Memoria RAM 512 MB DDR 2 (+ 512 aggiunta da me)
Hard disk Parallel ATA 60 Gb
Scheda video 128 Mb ATI Mobility x700 con memoria dedicata
Bluetooth
a 1120 euro...vi sembra un buon affare?
Qualcuno l'ha provato e sa dirmi se è meglio il modello A6VA - Q021H?
Grazie in anticipo.
Raptor21
27-02-2006, 09:50
il note è preciso in tutto e per tutto al a6va tranne per il fatto che ha 20 giga in meno di hdd... tutto qua.
Il resto dei componenti del note è preciso a tutta la serie a6va...
Raffaele79
27-02-2006, 09:58
il note è preciso in tutto e per tutto al a6va tranne per il fatto che ha 20 giga in meno di hdd... tutto qua.
Il resto dei componenti del note è preciso a tutta la serie a6va...
Grazie Raptor ;)
Ho letto un pò di risposte iniziali, spero di non trovarmi nelle spiacevoli situazioni dello schermo o del masterizzatore di scarsa qualità...ero indeciso tra questo e il toshiba m40-282...ma mi costava 200 euro in + e per noi studenti sono una bella cifra!!!
Raptor21
27-02-2006, 10:04
Figurati!
eh sì 200 euri son una bella cifra quando vai all'uni... ti capisco perfettamente!
non male neppure il toshi...
Raffaele79
27-02-2006, 10:10
Questo post lo seguirò attentamente, sia per effettuare tutti quegli aggiornamenti che sono consigliati, e sia per conoscere ulteriori upgrade del note!
Volevo complimentarmi con tutti per il servizio ammirevole che rendete ai nuovi acquirenti come me! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.