View Full Version : Aspettando XBOX 360 [Official Thread] 56k WARNING!
Ehhhh???? :confused:
si ogni volta un joypad nuovo :mbe:
ma dai è ovvio che si ricarica... basterà collegarlo con un cavetto alla console (almeno...era quello che dicevano)
Emanuele86
22-05-2005, 18:36
si ogni volta un joypad nuovo :mbe:
ma dai è ovvio che si ricarica... basterà collegarlo con un cavetto alla console (almeno...era quello che dicevano)
Vedremo :muro:
A proposito..cosa vuol dire "thread" in questo caso?
(riferito al procio n-core, dove n sta per il numero dei core :D)
Nessuno mi risponde? :)
mauriz83
22-05-2005, 19:19
immagina un set di istruzioni da eseguire,avere una macchina multi-thread ti può permettere di eseguire varie istruzioni contemporaneamente anche se di natura diversa,oppure varie istruzioni di uno stesso programma basta che non siano dipendenti una dall'altra(ad esempio la prima istruzione è a+b=c la seconda è c+d=e,queste due non sono "multithreaddabili" perchè la seconda deve aspettare che venga calcolato c che è il risultato della prima,mentre ad esempio a+b=c è la prima,a x b=f è la seconda si possono eseguire contemporaneamente per cui si risparmia tempo per fare la terza istruzione magari indipendente dalle prime due e così via..)...ovviamente i calcoli devi pensarli 100000 volte + lunghi e complessi,ho fatto un esempio semplice...ovviamente il codice del programma/gioco deve essere scritto tenendo presente la possibilità di usare thread multipli simultanei.Spero di non aver detto castronerie e di averti chiarito le idee.Il discorso è un po + ampio se teniamo conto dei core logici e core fisici.I core della ps3 se non ho capito male sono fisici,quindi ancora meglio.Immagina il p4 HT inveci di HT doppio core...le prestazioni sono quasi doppie di quello a singolo core,mentre con l'HT(hyperthreading) le prestazioni sono si superiori al single core,ma non in maniera eclatante.
bye :)
ultimate trip
22-05-2005, 20:26
avrei un dubbio sulle connessioni. magari qualcuno potrà fare qualche ipotesi.
io adesso collego xbox alle tele con la scart che incorpora l'uscita ottica e la fibra ottica collegata all'impianto 5.1.
ma come si potrebbe fare a collegare xbox 360 all'impli in caso di cavo component o dvi (o hdmi)? ci sarà una sorta di cavo dvi con connessione ottica come con la scart che uso ora? :confused:
BTinside
22-05-2005, 20:44
il p4 HT inveci di HT doppio core...le prestazioni sono quasi doppie di quello a singolo core,mentre con l'HT(hyperthreading) le prestazioni sono si superiori al single core,ma non in maniera eclatante.
A l'atto pratico passando da P4 3,20 a A64 3400+ ho notato subito l'inflessibilità del processore nel gestire più applicazioni simultaneamente. Mi ero abituato troppo bene col P4, ma nei giochi non c'è storia :D
Allanon Of Shannar
22-05-2005, 21:13
Continuo a credere che la XBOX360 ci farà divertire più della PS3.
Perchè?
Ha , ad oggi, il miglior supporto di gioco on line (Microsoft).
Usciranno finalmente RPG giocabili online decenti (SQUARE ENIX in primis).
Il pacchetto base di gioco online è gratuito (ma vedi le clausule, ..... giorni ed ore prestabiliti).
Personalmente mi sembra più "aggraziata" anche se supporta fino a 720p (Sony fino a 1080p).
Credo che le softwarehouse diano maggior supporto rispetto alla XBox attuale.
Credo che l'utilizzo di AA 2X Full Screen su un 720p sia più che sufficiente per avere un'impatto visivo notevole.
Credo che tutto dipenderà dal tipo e dalla qualità che vorranno applicare le softwarehouse (i programmatori di giochi) in relazione alle caratteristiche di "multimedialità" della console.
Apparte tutti i vari "credo" che poco si intonano con la realtà, come fai a dire che ci fà divertire di più la x360 della ps3 se nessuno ha ancora provato i giochi?
E poi l'aa con il divertimento si sposa proprio male...
Ah dimenticavo: la ps3 una cosa di più della x360 ce l'ha ed è già visibile...è sicuramente la più multimediale tra le console next gen.
Prima le vorrei testare entrambe o perlomeno vedere qualcosa di più simile ad un fantomatico gioco che tanti cg o work in progress...
GogetaSSJ
22-05-2005, 21:47
avrei un dubbio sulle connessioni. magari qualcuno potrà fare qualche ipotesi.
io adesso collego xbox alle tele con la scart che incorpora l'uscita ottica e la fibra ottica collegata all'impianto 5.1.
ma come si potrebbe fare a collegare xbox 360 all'impli in caso di cavo component o dvi (o hdmi)? ci sarà una sorta di cavo dvi con connessione ottica come con la scart che uso ora? :confused:
Non capisco che tipo di cavo scart con uscita ottica incorporata hai :eek:
In ogni caso ps2, xbox, ps3 e xbox360 hanno un'uscita ottica al quale collegare un impianto home theatre.
Ehhhh???? :confused:
scusa ma è ovvio che scerzavo :D :p
le batterie sono ricaricabili... se si scaricano colleghi il pad con un cavo alla console e, intanto che le batterie si ricaricano, continui a giocare
:)
no.
semplicemente mi aspettavo qualcosa di rivoluzionario e l'unica cosa di cui hanno parlato è la retrocompatibilità totale....gran bella cosa...
io su xbox uso cavo component e nel connettore che va sul retro della x c'e' l'uscita ottica.
BILLY911
23-05-2005, 02:27
Anche io ho un cavo simile..Cavo m$ advanced scart cioè un cavo rgb con scatolozza annessa con uscita ottica (non guardate la lucina rossa..causa la cecità :D )io sulla nuova x360 vorrei un uscita delle cuffie direttamente sulla console!!!!
Apparte tutti i vari "credo" che poco si intonano con la realtà, come fai a dire che ci fà divertire di più la x360 della ps3 se nessuno ha ancora provato i giochi?
E poi l'aa con il divertimento si sposa proprio male...
Ah dimenticavo: la ps3 una cosa di più della x360 ce l'ha ed è già visibile...è sicuramente la più multimediale tra le console next gen.
Prima le vorrei testare entrambe o perlomeno vedere qualcosa di più simile ad un fantomatico gioco che tanti cg o work in progress...
Vedremo il tempo chi premierà.
Certo è che la XBOX360, da tutti i rumor che girano, avrà "l'appoggio" di sviluppatori certo non di secondo ordine.
Vedremo chi la spunterà !.
I miei credo sono una convinzione personale che è sicuramente suscettibile a "ripensamenti" fino a quando , come dici giustamente, non si "toccherà con mano" quello che realmente ci verrà venduto. :doh:
mah io alla fine penso che l'acquisto dell'una o dell'altra dipenderà dai giochi che accompagneranno (personalmente penso proprio ad una x360 x oblivion)
Allanon Of Shannar
23-05-2005, 13:39
Vedremo il tempo chi premierà.
Certo è che la XBOX360, da tutti i rumor che girano, avrà "l'appoggio" di sviluppatori certo non di secondo ordine.
Vedremo chi la spunterà !.
Infatti vedremo...certo che le notizie odierne di ninja gaiden 2 multipiattaforma e l'esclusiva dei factor 5 su ps3 sembrano indicare un trend opposto a quello del mercato attuale dove la xbox ha preso molto piede.
Vedremo.. :stordita:
mi son perso fra le pagine del mega post!
MS ha fatto una presentazione tipo conferenza con tech demo per caso?
Mi piacerebbe vedere qualche video di tech demo o di gioco ingame (ghost recon 3 a parte), vorrei conservarne per entrambe le console e riguardarli all'uscita delle 2 console :)
Now that it's been announced at E3, I can finally reveal that the Xbox 360 feature I work on is... Xbox backwards compatibility!
With those words, Michael Brundage, a software engineer at Microsoft, kicked off this week’s update on his blog, finally revealing his latest assignment at the Xbox division. He first discusses the project and explains why it is so special:
Xbox backwards compatibility is a unique project in so many ways, and I feel very fortunate to get to work on it. I'm sure it will be the hardest technical challenge of my career -- I can't imagine what could possibly top it in terms of sheer technical difficulty.
This is part of what makes working at Microsoft so much fun -- the opportunity to work on magical projects and do the impossible. It's a lot of hard work, of course, but the challenge makes it fun.
http://www.qbrundage.com/michaelb/pubs/essays/xbox360.html
che sviolinata :rolleyes: :stordita:
http://news.teamxbox.com/xbox/8357/MS-Engineer-Speaks-on-Xbox-360-Backward-Compatibility/
:)
gottardi_davide
24-05-2005, 16:00
Sono sicuro che tra un po' di articoli dettagliati anche in italiano cominceranno a spuntare a ripetizione :D
Nel caso.. posta la notizia!
BTinside
24-05-2005, 16:24
Trailer di Test Drive Unlimited (http://www.gametrailers.com/download.php?id=6195&type=wmv&f=) in High Definition.
40,4 MB
Questo bel trialer esplica la realisticità del gioco infatti:
Una Vanquish già ad alte velocità accelerando a tavoletta subisce una spinta da dietro che le fa superare in una frazione di secondo una Lamborghini Gallardo.
Arrivati a un semaforo una moto Honda da circa 150cv (direi ben più performante in rettilineo della Vanquish) tenta, in partenza, di sorpassare la Vanquish, ma poi quest'ultima con il solito schiaccia a tavoletta si teletrasporta misteriosamente davanti la moto. :rolleyes:
Questa si che è fisica ragazzi :asd:
Percaso il gioco è prodotto dalla Aston Martin? :D
Trailer di Test Drive Unlimited (http://www.gametrailers.com/download.php?id=6195&type=wmv&f=) in High Definition.
40,4 MB
Questo bel trialer esplica la realisticità del gioco infatti:
Una Vanquish già ad alte velocità accelerando a tavoletta subisce una spinta da dietro che le fa superare in una frazione di secondo una Lamborghini Gallardo.
Arrivati a un semaforo una moto Honda da circa 150cv (direi ben più performante in rettilineo della Vanquish) tenta, in partenza, di sorpassare la Vanquish, ma poi quest'ultima con il solito schiaccia a tavoletta si teletrasporta misteriosamente davanti la moto. :rolleyes:
Questa si che è fisica ragazzi :asd:
Percaso il gioco è prodotto dalla Aston Martin? :D
scusa ma hai mai giocato a Test Drive prima? non credo saresti così stupito altrimenti :mbe:
:)
gottardi_davide
24-05-2005, 19:42
Trailer di Test Drive Unlimited (http://www.gametrailers.com/download.php?id=6195&type=wmv&f=) in High Definition.
40,4 MB
Questo bel trialer esplica la realisticità del gioco infatti:
Una Vanquish già ad alte velocità accelerando a tavoletta subisce una spinta da dietro che le fa superare in una frazione di secondo una Lamborghini Gallardo.
Arrivati a un semaforo una moto Honda da circa 150cv (direi ben più performante in rettilineo della Vanquish) tenta, in partenza, di sorpassare la Vanquish, ma poi quest'ultima con il solito schiaccia a tavoletta si teletrasporta misteriosamente davanti la moto. :rolleyes:
Questa si che è fisica ragazzi :asd:
Percaso il gioco è prodotto dalla Aston Martin? :D
Scarico subito!
BTinside
24-05-2005, 19:44
scusa ma hai mai giocato a Test Drive prima? non credo saresti così stupito altrimenti :mbe:
:)
Stupito o stupido?
Ho visto il trailer sopralinkato e un altro trailer che mostrava scene del gioco in game e ti posso assicurare che è davvero poco realistico. Ma poi dai con una intro del genere che ti aspetti? Quella è fantascienza. E' un gioco per bambini. Prova a scaricarlo e a guardarlo.
gottardi_davide
24-05-2005, 19:47
1- questa cosa della pubblicità prima.. non mi piace per niente! :mad:
2- la grafica è molto simile alla versione per XBOX 1! :mad:
BTinside
24-05-2005, 19:48
Stupito o stupido?
Ho visto il trailer sopralinkato e un altro trailer che mostrava scene del gioco in game e ti posso assicurare che è davvero poco realistico. Ma poi dai con una intro del genere che ti aspetti? Quella è fantascienza. E' un gioco per bambini. Prova a scaricarlo e a guardarlo.
Tutto IMHO.
BTinside
24-05-2005, 19:49
1- questa cosa della pubblicità prima.. non mi piace per niente! :mad:
2- la grafica è molto simile alla versione per XBOX 1! :mad:
Hai visto la Vanquish che potenza? Schiacci a tavoletta e si teletrasporta avanti l'auto avversaria :D . Mi ricorda certe giocate online a NFS Undrground :asd:
Stupito o stupido?
Ho visto il trailer sopralinkato e un altro trailer che mostrava scene del gioco in game e ti posso assicurare che è davvero poco realistico. Ma poi dai con una intro del genere che ti aspetti? Quella è fantascienza. E' un gioco per bambini. Prova a scaricarlo e a guardarlo.
La serie NFS è sempre stata puramente arcade..........quindi perchè meravigliarsi ? :fagiano:
BTinside
24-05-2005, 19:50
La serie NFS è sempre stata puramente arcade..........quindi perchè meravigliarsi ? :fagiano:
No è Test Drive no NFS :stordita:
Stupito o stupido?
Ho visto il trailer sopralinkato e un altro trailer che mostrava scene del gioco in game e ti posso assicurare che è davvero poco realistico. Ma poi dai con una intro del genere che ti aspetti? Quella è fantascienza. E' un gioco per bambini. Prova a scaricarlo e a guardarlo.
dico solo che se mai avessi giocato in vita tua ad un altro gioco della serie Test Drive ti sarebbe sembrato normale...
è ovvio che sia poco realistico...
:)
No è Test Drive no NFS :stordita:
....cioè la stessa cosa :p
BTinside
24-05-2005, 20:12
dico solo che se mai avessi giocato in vita tua ad un altro gioco della serie Test Drive ti sarebbe sembrato normale...
è ovvio che sia poco realistico...
:)
Si però con il nuovo hardware a disposizione qualcosa di poco più realistico avrebbero potuto fare, sopratutto avrebbero potuto risparmiarsi quella intro. Anche i Project Gotham sono arcade no? Ma non sono così dementi.
Test Drive l'avevo nella Psx comunque.
Stupito o stupido?
Ho visto il trailer sopralinkato e un altro trailer che mostrava scene del gioco in game e ti posso assicurare che è davvero poco realistico. Ma poi dai con una intro del genere che ti aspetti? Quella è fantascienza. E' un gioco per bambini. Prova a scaricarlo e a guardarlo.
Perchè su console quando mai ci sono state le simulazioni? :mbe:
Si però con il nuovo hardware a disposizione qualcosa di poco più realistico avrebbero potuto fare, sopratutto avrebbero potuto risparmiarsi quella intro. Anche i Project Gotham sono arcade no? Ma non sono così dementi.
Test Drive l'avevo nella Psx comunque.
scusa ma che centra l'hw?
il fatto che sia così poco realistico può essere dovuto a una precisa scelta di game design o all'incapacità dei programmatori...
non è mica detto che solo perchè l'hw è potente o perchè ci sono auto e moto il gioco debba essere per forza realistico o sottostare a precise leggi fisiche...
:)
BTinside
24-05-2005, 21:08
scusa ma che centra l'hw?
il fatto che sia così poco realistico può essere dovuto a una precisa scelta di game design o all'incapacità dei programmatori...
non è mica detto che solo perchè l'hw è potente o perchè ci sono auto e moto il gioco debba essere per forza realistico o sottostare a precise leggi fisiche...
:)
Beh allora o sono incapaci o hanno pessimi gusti.
L'hardware è fondamentale per un sistema fisico/di guida raffinato.
BTinside
24-05-2005, 21:08
Perchè su console quando mai ci sono state le simulazioni? :mbe:
:confused:
Gran Turismo ti pare arcade? :mbe:
L'hardware è fondamentale per un sistema fisico/di guida raffinato.
ok, ma è l'esatto contrario di quello che ho detto...
che un hw adeguato sia fondamentale per un sistema fisico/di guida raffinato non c'è dubbio...
ma che visto che hai un hw potente il gioco debba avere per forza un sistema fisico/di guida raffinato non c'è scritto da nessuna parte... allo stesso modo il fatto che TD sia un gioco di macchine non implica necessariamente che debba essere ne realistico, ne simulativo, ne verosimile per essere un ottimo gioco (non che lo sarà imho, anzi è probabile che sarà uno schifo)
:)
BTinside
24-05-2005, 21:28
ok, ma è l'esatto contrario di quello che ho detto...
che un hw adeguato sia fondamentale per un sistema fisico/di guida raffinato non c'è dubbio...
ma che visto che hai un hw potente il gioco debba avere per forza un sistema fisico/di guida raffinato non c'è scritto da nessuna parte... allo stesso modo il fatto che TD sia un gioco di macchine non implica necessariamente che debba essere ne realistico, ne simulativo, ne verosimile per essere un ottimo gioco (non che lo sarà imho, anzi è probabile che sarà uno schifo)
:)
Lo so quello che vuoi dire, io critico l'eccessivo stile arcade del gioco, magari fosse come Project Gotham sarebbe già meglio.
Crashman
24-05-2005, 23:06
Se vi dico Killer Instinct e Banjo-Kazooie, sviene (la s è eliminabile a secodo della reazione) qualcuno? :D
:confused:
Gran Turismo ti pare arcade? :mbe:
Di sicuro nn e' una simulazione.......diciamo una buona via di mezzo(e su console nn c'e' di meglio), se vuoi una simulazione seria giocati GTR, pero' su PC, a meno che tu non lo faccia gia'!!!!!! :D :D
Hitman47
24-05-2005, 23:30
Dopo Killer Instinct 2 non saprei...però può essere interessante la cosa.. :cool:
Se vi dico Killer Instinct e Banjo-Kazooie, sviene (la s è eliminabile a secodo della reazione) qualcuno? :D
x banjo svengo io dato che li entrambi per Nintendo 64, mostruosi bellissimi :cry:
Lo so quello che vuoi dire, io critico l'eccessivo stile arcade del gioco, magari fosse come Project Gotham sarebbe già meglio.
ho capito, ma quello è un discorso legato alle tue preferenze... non puoi dire che visto che c'è l'hw potente avrebbe dovuto essere per forza una simulazione
poi oh, che sarebbe stato meglio tentare di fare una buona simulazione piuttosto che un arcde insipido come probabilemnte sarà TD possiamo pure essere daccordo, ma credo che ormai gli sviluppatori siano assolutamente terrorizzati dal possibile confronto con tutti sappiamo chi per tentare di imbarcarsi in una simulazione :D
:)
x banjo svengo io dato che li entrambi per Nintendo 64, mostruosi bellissimi :cry:
STRAQUOTO!!! :sofico:
aaah golden-occhio...
quelli della Rare sono dei maestri con le textures ... "texture masters" :ave:
confido molto in loro per PDZ (perfect dark 0)
p.s.: [forse old] se a qualcuno interessa, su ign c' è un articolo sulle prime impressioni di gioco... :eek: quì (http://xbox360.ign.com/articles/616/616196p1.html)
aaahhhh banjo!!!
mi manca un pezzo del puzzle per poter affrontare Grunty!
e non riesco a far andare la cartuccia di banjo-tooie sul mio N64 (regioni diverse).
ma il nuovo episodio è già mio!
STRAQUOTO!!! :sofico:
aaah golden-occhio...
quelli della Rare sono dei maestri con le textures ... "texture masters" :ave:
confido molto in loro per PDZ (perfect dark 0)
p.s.: [forse old] se a qualcuno interessa, su ign c' è un articolo sulle prime impressioni di gioco... :eek: quì (http://xbox360.ign.com/articles/616/616196p1.html)
Io ho pure Donkey Kong 64 :D
Io ho pure Donkey Kong 64 :D
ho appena provato la demo di Conker per xlol... :eek:
andreamarra
25-05-2005, 14:20
Se vi dico Killer Instinct e Banjo-Kazooie, sviene (la s è eliminabile a secodo della reazione) qualcuno? :D
figata... a KI 1 e 2 ci gioco sempre con il mame, fantastico!
[1/2OT]
c'è da dire una cosa... quando avevo ancora il N64 ,uno solo era il gioco che + di tutti mi aveva letteralmente incantato... Wave Race 64 :eek:
quando ho visto il seguito su GC sono rimasto molto deluso :(
vedrò sul revolution...
[fine OT]
credo sia pura utopia sperare in qualcosa di equivalente su Xgiro...
BTinside
25-05-2005, 14:53
Di sicuro nn e' una simulazione.......diciamo una buona via di mezzo(e su console nn c'e' di meglio), se vuoi una simulazione seria giocati GTR, pero' su PC, a meno che tu non lo faccia gia'!!!!!! :D :D
Sicuramente, lo faccio già, e mi sono accorto proprio giocando a GTR col volante che in realtà Gran Turismo è una via di mezzo fra simulazione e realtà. ;)
BTinside
25-05-2005, 14:54
ho capito, ma quello è un discorso legato alle tue preferenze... non puoi dire che visto che c'è l'hw potente avrebbe dovuto essere per forza una simulazione
poi oh, che sarebbe stato meglio tentare di fare una buona simulazione piuttosto che un arcde insipido come probabilemnte sarà TD possiamo pure essere daccordo, ma credo che ormai gli sviluppatori siano assolutamente terrorizzati dal possibile confronto con tutti sappiamo chi per tentare di imbarcarsi in una simulazione :D
:)
Concordo in tutto ;)
Sicuramente, lo faccio già, e mi sono accorto proprio giocando a GTR col volante che in realtà Gran Turismo è una via di mezzo fra simulazione e realtà. ;)
Quindi se lo hai giocato ti sarai accorto che a livello di simulazione, GTR e' un'altra cosa(in positivo) rispetto alla serie GT, mi auguro volessi dire questo perche' affermare che GT in termini simulativi e' superiore a GTR e' una bestemmia,pure io lo gioco con il volante(GTR) il momo rosso, e a livello di sensazioni di guida e' unico(insieme a NetKar e RBR) ciauzzzz e scusate l'OT. :D :D
Logicamente ho provato pure la serie GT!!!!
Perchè su console quando mai ci sono state le simulazioni? :mbe:
f355 su dreamcast :p
BTinside
25-05-2005, 16:32
Quindi se lo hai giocato ti sarai accorto che a livello di simulazione, GTR e' un'altra cosa(in positivo) rispetto alla serie GT, mi auguro volessi dire questo perche' affermare che GT in termini simulativi e' superiore a GTR e' una bestemmia,pure io lo gioco con il volante(GTR) il momo rosso, e a livello di sensazioni di guida e' unico(insieme a NetKar e RBR) ciauzzzz e scusate l'OT. :D :D
Logicamente ho provato pure la serie GT!!!!
Ma scherzi? Ma sai leggere? Certo che GTR è un altro pianeta. Pensa che ho comprato ieri GT4 e mi sento di esser passato a un gioco arcade, ma poi col joypad :muro:
SaintDragon
26-05-2005, 00:12
Ma scherzi? Ma sai leggere? Certo che GTR è un altro pianeta. Pensa che ho comprato ieri GT4 e mi sento di esser passato a un gioco arcade, ma poi col joypad :muro:
Sono d'accordo: non ci sono ancora simulazioni di guida x console... devo provare però f355 per Dreamcast (magari con l'emulatore) per vedere se mi sbaglio... :D
BTinside
26-05-2005, 01:19
Sono d'accordo: non ci sono ancora simulazioni di guida x console... devo provare però f355 per Dreamcast (magari con l'emulatore) per vedere se mi sbaglio... :D
F355 più che una simulazione è un gioco snervante. GTR è su un altro pianete , trasmette emozioni e ti permette di esprimerti ma F355 IMHO no. Inoltre non lo troverai su emulatore perchè quest'ultimo non permette la piena compatibilità con la iso e il gioco non parte. :D
:confused:
Gran Turismo ti pare arcade? :mbe:
Il metro di paragone sono le simulazioni pc: Richard Burns Rally, f1c, GTR, ecc.ecc. Rispetto a questi gran turismo è un'arcadozzo.
lilliput
26-05-2005, 09:49
Aspettate gt5 e vedrete :D
BTinside
26-05-2005, 11:51
Il metro di paragone sono le simulazioni pc: Richard Burns Rally, f1c, GTR, ecc.ecc. Rispetto a questi gran turismo è un'arcadozzo.
Già era stato detto :D
Comunque su pc ci sono pure Netkar e GP3
Qui (http://www.xboxyde.com/leech_1443_en.html) c'è il link alla pagina con il video del nuovo demo della ati .
Breve filmato in game di Gears of War (http://www.xboxyde.com/leech_1442_en.html)
Altro filmato (http://www.xboxyde.com/leech_1380_fr.html) in game più lungo ed appetitoso :)
Hitman47
26-05-2005, 15:11
Breve filmato in game di Gears of War (http://www.xboxyde.com/leech_1442_en.html)
Altro filmato (http://www.xboxyde.com/leech_1380_fr.html) in game più lungo ed appetitoso :)
Ripeto..se veramente girerà a palla roba del genere..allora il mio pc non avrà più un upgrade..almeno per i prossimi annetti....
Riguardo al filmato...veramente notevole l'ambientazione...
gabberman81
26-05-2005, 15:25
54 pagine di post !!!! :ops: ma gow girerà a 60 fps fissi ??? xche io gli sparatutto scattosi non li sopporto a prescindere dalla grafica :nono:
p.s. ma halo3 che fine ha fatto ??? :sob:
gabberman81
26-05-2005, 15:35
F355 più che una simulazione è un gioco snervante. GTR è su un altro pianete , trasmette emozioni e ti permette di esprimerti ma F355 IMHO no. Inoltre non lo troverai su emulatore perchè quest'ultimo non permette la piena compatibilità con la iso e il gioco non parte. :D
ho f355 jap x dc
:sborone: finito a lvl normal ma quante bestemmie !!! se quella é la simulazione allora non fa x me , molto meglio gt4 giocato con il volante logitech, in f355 sembra di guidare sul ghiaccio !! e poi le auto vanno veloci come una uno :muro: troppo LENTO e l'auto scivola troppo x essere un buon simulatore.
P.s. giocare a gt4 senza il volante equivale a perdersi il 50% del divertimento e fa molto LAMER :lamer:
BTinside
26-05-2005, 16:37
ho f355 jap x dc
:sborone: finito a lvl normal ma quante bestemmie !!! se quella é la simulazione allora non fa x me , molto meglio gt4 giocato con il volante logitech, in f355 sembra di guidare sul ghiaccio !! e poi le auto vanno veloci come una uno :muro: troppo LENTO e l'auto scivola troppo x essere un buon simulatore.
P.s. giocare a gt4 senza il volante equivale a perdersi il 50% del divertimento e fa molto LAMER :lamer:
Esatto è proprio quello che avrei voluto dire io :) . Davvero è bello GT4 col volante? io ero tentato di comprarlo ma dopo averci giocato su GTR non so quanto divertente sia con GT4. E' preciso? Realistico? E' sensibile la sterzata? e con l'acceleratore puoi controllare bene le accelerazioni senza controllo trazione come in gtr oppure la macchina continua a scaricare a terra a vuoto nonostante la tua precisione nel dosare l'acceleratore?
Qui (http://www.fileshack.com/file.x?fid=6975) c'è la versione HD del trailer di Gears of War che già si è visto,quello mostrato alla press conference Microsoft.Bisogna registrarsi come utenti basic, ma ne vale la pena .E' spettacolare!!!
Non voglio alzare "flame", assolutamente .......... ma questa notizia:
http://www.consolenetwork.it/ps2/det_news.cfm?ID=19439
conferma vivamente la mia fiducia più verso XBOX360 che verso PS3!
Come detto in post precedenti il tempo vedrà ............ ma una vocina mi sossurra che gli sviluppatori favoriranno XBOX360 ........... :)
Però questa notizia mi ha lasciato un pò male anche se c'è da valutare la reale data di vendita della console Sony.
Un saluto :p
Bhè non ci vedo nulla di male. Semplicemente hanno fatto vedere le tech demo su G70 che sarà probabilmente simile a RSX.
Non voglio alzare "flame", assolutamente .......... ma questa notizia:
http://www.consolenetwork.it/ps2/det_news.cfm?ID=19439
fatti cmq già menzionati in articoli di ign , anandetch...
Come detto in post precedenti il tempo vedrà ............ ma una vocina mi sossurra che gli sviluppatori favoriranno XBOX360 ........... :)
boh, su questo punto ignoro :confused:
Però questa notizia mi ha lasciato un pò male anche se c'è da valutare la reale data di vendita della console Sony.
l' hai detto ;) . Allo stato attuale (sempre in base alle dichiarazioni rilasciate dalle rispetive case) se xgiro esce a natale e ps3 non prima della primavera 2006, se il prezzo non è spropositato (imho intorno ai 300 euri) e se c saranno gioconi , m$ potrà conquistare un certo vantaggio. (azz che analisi :eek: ... :stordita: )
x il resto:
1- l' HW è praticamente pronto
2- i joypad c sono
3- il supporto logitech pure :sofico: finalmente!!! (leggere quì (http://gear.ign.com/articles/618/618781p1.html)) ; ciò significherà, spero, che si potranno finalmente sfruttare i volanti logitech col Forcefeedback VERO , non i vari surrogati ;)
4- le mie tasche... :stordita: ehm... non ancora
credo che cmq l' effetto "playstation-fa-tendenza" continuerà ad essere molto forte nel mercato , anche solo con la ps2 :rolleyes:
Un saluto :p
ricambio :p
"playstation-fa-tendenza"
occhio, pleistescion fa tendenza ;)
cmq saluto anche io già che ci sono :stordita: :fagiano: :D
:)
BTinside
26-05-2005, 21:31
La rivista americana Time ha condotto un sondaggio su quale delle 3 console di prossima uscita attendono di più i videogiocatori.
Xbox 360 : 72,1 %
Nintendo Revoluscion : 16,3 %
Pleistescion 3 : 11,5 %
Azzo la Play è in difficoltà, peggio di Nintendo. Si vede che c'è una presa di coscienza da parte dei videogiocatori di tutto il mondo.
O e solo nazionalsimo americano? :confused:
Cmq sia meglio così, è bello quando le cose cambiano :D, anche se la rivista, ribadisco americana , può essere di parte e modificare le percentuali a suo vantaggio, un pò come fa il Vaticano quando fornisce la percentuale di uomini di religione cristiana nel mondo. :rolleyes:
sbomberino
26-05-2005, 21:48
bhe in america la icsbocs va forte...
Hitman47
26-05-2005, 21:51
La rivista americana Time ha condotto un sondaggio su quale delle 3 console di prossima uscita attendono di più i videogiocatori.
......
Cmq sia meglio così, è bello quando le cose cambiano :D, anche se la rivista, ribadisco americana , può essere di parte e modificare le percentuali a suo vantaggio, un pò come fa il Vaticano quando fornisce la percentuale di uomini di religione cristiana nel mondo. :rolleyes:
Amen..parole sante...
Anche se comunque il Time m'è sembrato sempre un giornale a modo..poi..chissà...
Comunque è vero..la icsebocse in America tira...e pure tanto..basta anche solo vedere i video dei cantanti americani (di solito ggiovani e/o rapper)...a volte li mettono anche se non sono pagati da M$..ma perchè proprio piace la console..
La rivista americana Time ha condotto un sondaggio su quale delle 3 console di prossima uscita attendono di più i videogiocatori.
Xbox 360 : 72,1 %
Nintendo Revoluscion : 16,3 %
Pleistescion 3 : 11,5 %
Vorrei vedere lo stesso sondaggio condotto da un periodico giapponese. :p
Bisognerebbe vedere il sondaggio anche nel caso le console uscissero tutte nello stesso periodo...
Vorrei vedere lo stesso sondaggio condotto da un periodico giapponese. :p
forse non lo fanno perchè potrebbe risultare scontato? :boh:
BTinside
27-05-2005, 12:15
Vorrei vedere lo stesso sondaggio condotto da un periodico giapponese. :p
Quanto a nazionalismo i jappo sono peggio degli americani. Il risultato è prevedibile, però sarei curioso di sapere quanti giapponesi aspettano il Revolution e quanti la PS3.
BTinside
27-05-2005, 12:21
Cosa c'è in questo gioco per X360 che la Xbox non può fare? :rolleyes:
http://img290.echo.cx/img290/4043/11lx1.jpg
http://img278.echo.cx/img278/4590/28in.jpg
Forse solo il numero di Zombies su schermo, pure brutti da vedere.
http://img278.echo.cx/img278/5825/35ny.jpg
gabberman81
27-05-2005, 12:24
Bisognerebbe vedere il sondaggio anche nel caso le console uscissero tutte nello stesso periodo...
xche hai messo la faccina che ride nella tua firma davanti alla scritta "redattore di consolemania"??? console mania fa ridere anche a te che ci scrivi ??? :doh:
x quanto riguarda il sondaggio sono solo fregnaccie :mbe: ps2 é la + venduta OVUNQUE(anche in america), quindi i dati non sono attendibili :p
end.is.forever
27-05-2005, 14:07
x quanto riguarda il sondaggio sono solo fregnaccie :mbe: ps2 é la + venduta OVUNQUE(anche in america), quindi i dati non sono attendibili :p
Questo non vuol dire che Xbox360 non possa essere più attesa di Playstation 3; soprattutto se si considera che la sua uscita è prevista per quest'anno e quindi è molto più sentita, e che mentre Microsoft ha già cominciato una campagna pubblicitaria abbastanza invasiva, Sony non ha neanche presentato la console.
In ogni caso si vede lontano un miglio che quel sondaggio non è verosimile, probabilmente sarà un poll da sito internet con qualche fanboy che ha floodato.
Crashman
27-05-2005, 14:08
xche hai messo la faccina che ride nella tua firma davanti alla scritta "redattore di consolemania"??? console mania fa ridere anche a te che ci scrivi ??? :doh:
x quanto riguarda il sondaggio sono solo fregnaccie :mbe: ps2 é la + venduta OVUNQUE(anche in america), quindi i dati non sono attendibili :p
In america xbox ha superato nelle vendita la ps2...
Alberto Falchi
27-05-2005, 14:16
In america xbox ha superato nelle vendita la ps2...
ROTFL!!!!! Un po' di serietà suvvia... non ti inventare i dati.
Pape
Crashman
27-05-2005, 15:05
ROTFL!!!!! Un po' di serietà suvvia... non ti inventare i dati.
Pape
Non ha venduto di più, ma sta vendendo di +. Devo essermi espresso male. D'altronde la Ps2 ormai ce l'hanno tutti :D
Alberto Falchi
27-05-2005, 15:20
Non ha venduto di più, ma sta vendendo di +. Devo essermi espresso male. D'altronde la Ps2 ormai ce l'hanno tutti :D
Così va meglio ^_^
Anche perché il divario fra le due è davvero enorme, in termini di unità vendute.
Pape
Crashman
27-05-2005, 15:23
Così va meglio ^_^
Anche perché il divario fra le due è davvero enorme, in termini di unità vendute.
Pape
Mi sembrava ovvio che non volessi intendere che la xbox avesse una base istallata maggiore della Ps2 :D
Azzo la Play è in difficoltà, peggio di Nintendo. Si vede che c'è una presa di coscienza da parte dei videogiocatori di tutto il mondo.
Presa di coscienza su cosa?
Presa di coscienza su cosa?
1) Che sistono altre console.
2) Che Sony non è capace di progettare hardware per console.
Coyote74
27-05-2005, 18:40
2) Che Sony non è capace di progettare hardware per console.
Ne riparliamo tra un annetto... se le cose restano così la PS3 sarà superiore alla x360 anche dal punto di vista delle prestazioni HW. Ci sarà da ridere :D
end.is.forever
27-05-2005, 19:27
1) Che sistono altre console.
2) Che Sony non è capace di progettare hardware per console.
Se Sony non è capace di progettare hardware non è capace nessuno.
Sul fatto che Sony sia leader incontrastato nel settore elettronico penso non ci siano dubbi.
Secondo me nessuno vuole proggettare hardware "capace" :mad:
Il motivo?
Politica di mercato, no !!!!!
Sennò non uscirebbero più con una console ogni 5 anni, ma dovrebbero aspetarne 10 prima di "provvedere".
Quando il mercato si satura la gente non si compra la stessa console più di una volta, no ..... :doh:
Se Sony non è capace di progettare hardware non è capace nessuno.
Sul fatto che Sony sia leader incontrastato nel settore elettronico penso non ci siano dubbi.
Dipende da quale hardware. Sony ad esempio non e' capace a progettare ne' una GPU ne' una CPU. Non ha il know-how.
Nel campo dell'elettronica non so chi sia piu' grande fra Sony e ditte come la Samsung. La Samsung e' un colosso e credo che abbia la leadership in settori come le TV. Qualcuno ha dati precisi?
Secondo me nessuno vuole proggettare hardware "capace" :mad:
Il motivo?
Politica di mercato, no !!!!!
Sennò non uscirebbero più con una console ogni 5 anni, ma dovrebbero aspetarne 10 prima di "provvedere".
Quando il mercato si satura la gente non si compra la stessa console più di una volta, no ..... :doh:
Fosse per Sony, Nintendo e Microsoft, potessero, farebbero uscire una console ogni 20 anni. Lanciare una nuova console sul mercato ha dei costi che non puoi immaginare. Si valuta che tutti i ricavati Sony della PS2 siano andati a finanziare il progetto e il lancio della PS3.
Slamdunk
27-05-2005, 19:46
Ma è tanto rumorosa sta Icsbocs per le ventole?
end.is.forever
27-05-2005, 19:48
Dipende da quale hardware. Sony ad esempio non e' capace a progettare ne' una GPU ne' una CPU. Non ha il know-how.
Cosa che non ha alcuna rilevanza nel campo delle console e dei sistemi integrati che Sony progetta in maniera ottima e vende.
Piuttosto io mi chiederei quanto know-how abbia Microsoft in questo campo, dato che prima di Xbox non mi risulta abbia mai realizzato nient'altro che software.
Lo dico solo perchè in un post su Xbox 360 viene fuori che Sony non sarebbe capace di progettare hardware, e mi viene spontaneo un "da che pulpito...".
pippomostarda
27-05-2005, 19:56
Se Sony non è capace di progettare hardware non è capace nessuno.
Sul fatto che Sony sia leader incontrastato nel settore elettronico penso non ci siano dubbi.
Mi sa che vivi fuori dal mondo. Forse non sai che la Sny sta attraversando una crisi fortissima. Il valore societario (che quindi include anche il ramo videogiochi) è crollato di due terzi negli ultimi cinque anni (l'unico prodotto di successo è stata proprio la playstation, in mezzo a un mare di flop). Sony ha perso la leadership del settore elettronico (ma soprattutto a livello d'immagine) già dalla fine degli anni '90m in favore del gruppo Matsushita, con Panasonic in testa. Se nel 1998 nella classifica dei dieci prodotti più venduti in Giappone 7 erano Sony, ora rimane soltanto la Playstation. Dimostrazione della drammatica condizione del colosso nipponico è l'arrivo di Howard Stringer, inglese, alla sua guida (se conosci un minimo la mentalità orientale, ti renderai conto che devono essere proprio alle strette)...
xche hai messo la faccina che ride nella tua firma davanti alla scritta "redattore di consolemania"??? console mania fa ridere anche a te che ci scrivi ??? :doh:
Mi fanno ridere certi interventi, più che altro :)
Cosa che non ha alcuna rilevanza nel campo delle console e dei sistemi integrati che Sony progetta in maniera ottima e vende.
L'ho scritto in merito all'affermazione "Se Sony non e' capace a progettare l'hardware, nessuno e' capace". Sony non e' capace a progettare una GPU, NVIDIA e ATI si'.
Piuttosto io mi chiederei quanto know-how abbia Microsoft in questo campo, dato che prima di Xbox non mi risulta abbia mai realizzato nient'altro che software.
Nessuno, infatti non progetta l'hw ma prende in licenza i progetti e lavora sulle piattaforme software delle sue console e sulle infrastrutture di rete; sul software e' leader incontrastato.
qua mi sa che si stia sopravvalutando troppo la potenza della ps3 rispetto alla xbox360.......
Sul fatto che Sony sia leader incontrastato nel settore elettronico penso non ci siano dubbi.
Talmente incontrastato che nel bilancio ha delle falle mostruose.
Q: How much is the Xbox 360 going to cost?
Not sure. It's probably about two months away before we make the decision on that.
Q: The last Xbox went out at about $300 initially. Will the 360 be priced higher, lower?
It's going to be in the neighborhood.
Le risposte sono di J Allard.
http://www.thestreet.com/_tscs/tech/software/10225293.html
Lo dico solo perchè in un post su Xbox 360 viene fuori che Sony non sarebbe capace di progettare hardware, e mi viene spontaneo un "da che pulpito...".
"Il pulpito" sei tu che parti da presupposti arbitrari, perchè, come molto male stai immaginando, non ho un'XBOX e tanto meno mi interessa, in compenso a 50 cm alla mia sinistra c'è il più grande aborto di progettazione che abbia mai solcato la scena delle console (e allora perchè la ho? FF, GT, GTA) in data di acquisto 23/12/2000, ed a un metro e mezzo alla mia destra un GC che qualunque suo gioco mette KO graficamente la prima interessata.
(pensa però che le cifre dichiarate farebbero ipotizzare il contrario :read: :doh: )
Viene fuori... togliti sacchetto dalla testa, l'inferiorità (ma magari fosse solo inferiorità) tecnica della PS2 è una dato pacificamente assodato da anni, esci dal tuo mondo incantato, Sony finora ha dimostrato di saper vendere, non costruire.
Ricordando (fecendoti scoprire) che la sua vera console di successo, la PlayStation (1), se l'è fatta progettare da Nintendo :asd:
[OT_Flame_mode_ON]
Porterò sempre con me la domanda: "Cosa fumavano i dirigenti di Nintendo a metà degli anni '90?
Progetto PlayStation, VirtualBoy, cartucce N64...
LOL
[/OT_Flame_mode_OFF]
end.is.forever
27-05-2005, 21:43
Bah vedremo...
Resta il fatto che quel sondaggio è falso come pochi altri.
"Il pulpito" sei tu che parti da presupposti arbitrari, perchè, come molto male stai immaginando, non ho un'XBOX e tanto meno mi interessa, in compenso a 50 cm alla mia sinistra c'è il più grande aborto di progettazione che abbia mai solcato la scena delle console (e allora perchè la ho? FF, GT, GTA) in data di acquisto 23/12/2000, ed a un metro e mezzo alla mia destra un GC che qualunque suo gioco mette KO graficamente la prima interessata.
(pensa però che le cifre dichiarate farebbero ipotizzare il contrario :read: :doh: )
Oddio, questo e' ingeneroso secondo me. La PS2 all'uscita non era un hardware stratosoferico, ma il poco che faceva lo faceva molto velocemente secondo una filosofia di progetto che al tempo aveva un senso logico. Poi si e' rivelata sbagliata, perche' la grafica in tempo reale ha percorso un'altra strada, ma questo non era prevedibile.
Alcune scelte di progetto, ad esempio, sono state riprese da Xbox360 anche oggi; mi viene in mente la generazione procedurale della geometria. Il Cell per certi versi e' un'evoluzione dell'EE. Non e' tutto da buttar via, anzi.
BTinside
28-05-2005, 00:27
1) Che sistono altre console.
2) Che Sony non è capace di progettare hardware per console.
Infatti si è affidata ad Nvidia e al Cell (Toshiba, Sony, Ibm), ma se per questo anche il cuore del GameCube non è un hardware Nintendo.
BTinside
28-05-2005, 00:30
Sony ad esempio non e' capace a progettare ne' una GPU ne' una CPU. Non ha il know-how.
Scusa il Graphic Synthesyzer e l'Emotion Engine non sono progetti della Sony? Non è Kutaragi l'ingegnere che li ha progettati?
*sasha ITALIA*
28-05-2005, 00:48
Scusa il Graphic Synthesyzer e l'Emotion Engine non sono progetti della Sony? Non è Kutaragi l'ingegnere che li ha progettati?
Kutaragi è il presidente.. mica un ingegnere! :D
Comunque ha ragione Fek, secondo me quello che intende lui è che anche se li sanno fisicamente creare, non sono in gradi di renderli altamente performanti. E pensare che il GS ha vinto il premio cme semiconduttore dell'anno..mah
Kutaragi è il presidente.. mica un ingegnere! :D
Comunque ha ragione Fek, secondo me quello che intende lui è che anche se li sanno fisicamente creare, non sono in gradi di renderli altamente performanti. E pensare che il GS ha vinto il premio cme semiconduttore dell'anno..mah
Esattamente quello che intendevo. Sony non aveva il know-how per progettare una GPU all'altezza nel 2006, e si e' dovuta affidare ad uno dei due leader nel settore.
Dead Rising e Demoniak......
guardate gli screenshot di questi due giochi.......
Ora tralasciando il fatto che un gioco deve divertire, dev'essere giocabile bla bla bla..........a me sembra che fin'adesso sta Xb0x360 non mi abbia molto stupito a livello di potenza grafica non vi pare ? :fagiano:
Non mi sembra che l'emotion engine sia qualcosa di cui vantarsi, credo che sia xbox che ps2 abbiano delle discrete caratteristiche ma sono entrambe troppo costose in proporzione alle performances (intendo da produttori, costano a loro, se poi vendono sotto costo è un'altro affare), forse ci voleva qualcosa di più semplice ed economico...
IMHO
Dopo questa generazione di console la mia macchina ideale sarebbe un hardware gamecube, la varietà di titoli (anche la qualità a volte) della ps2 sommata ai titoli del cubetto. Dell'xbox salverei solo il supporto online, e la pulizia dell'immagine leggermente superiore.
rinuncerei invece alla possibilità di installare schifezze varie, ai pad dell'xbox, agli hardware complicati e ai chip avveneristici quanto sopravvalutati. aspetto il 360 con ansia per vedere se si dimostrerà qualcosa di più.
/IMHO
Vorrei aggiungere che nessuno oggi, nemmeno hp, apple ecc... costruisce fisicamente i chip, c'è chi però progetta le architetture efficenti e chi no, ovvio che questo lo si capisce solo dopo :)
BTinside
28-05-2005, 10:26
Esattamente quello che intendevo. Sony non aveva il know-how per progettare una GPU all'altezza nel 2006,.
Ah ecco per il 2006, mi sembrava strano senò come avrebbe fatto a progettare PS2....
BTinside
28-05-2005, 10:28
Kutaragi è il presidente.. mica un ingegnere! :D
AH! Eppure avevo il ricordo nitido che fosse lui il progettista, lo lessi da qualche parte. E allora chi è la persona (o le persone) che ha avuto la "bella" idea di progettare un hardware contorto come l'EE?
gabberman81
28-05-2005, 10:36
Fosse per Sony, Nintendo e Microsoft, potessero, farebbero uscire una console ogni 20 anni. Lanciare una nuova console sul mercato ha dei costi che non puoi immaginare. Si valuta che tutti i ricavati Sony della PS2 siano andati a finanziare il progetto e il lancio della PS3.
bah...non mi pare proprio sai ... :mbe:
1) se non fosse uscita la ps2 io non mi sarei comprato una seconda psx, e poi hanno venduto 80 milioni di ps2 !!! :eek: se non uscisse ps3 non guadagnerebbero + nulla, ormai chi voleva la ps2 l'ha già presa da mesi/anni
2) ma non penso proprio che sony abbia bruciato i guadagni di 80 milioni di ps2 solo x produrre ps3, e allora microsoft e nintendo che hanno venduto sui 20 milioni di console a testa dovrebbero essere strafallite !! :doh:
basta con ste fregnaccie please!!
BTinside
28-05-2005, 10:40
bah...non mi pare proprio sai ... :mbe:
1) se non fosse uscita la ps2 io non mi sarei comprato una seconda psx, e poi hanno venduto 80 milioni di ps2 !!! :eek: se non uscisse ps3 non guadagnerebbero + nulla, ormai chi voleva la ps2 l'ha già presa da mesi/anni
2) ma non penso proprio che sony abbia bruciato i guadagni di 80 milioni di ps2 solo x produrre ps3, e allora microsoft e nintendo che hanno venduto sui 20 milioni di console a testa dovrebbero essere strafallite !! :doh:
basta con ste fregnaccie please!!
Poi tutto il guadagnato di PS3 va per progettare la PS4 e questo punto che minchia ci guadagnano? O lo fanno per stile di vita?
Qualcuno qualche post fa disse che la Sony sta vivendo una forte crisi economica e che si è salvata solo grazie alle vendite di Plaustation2, quindi non penso che li ha tutti investiti per PS3.
1) se non fosse uscita la ps2 io non mi sarei comprato una seconda psx, e poi hanno venduto 80 milioni di ps2 !!! :eek: se non uscisse ps3 non guadagnerebbero + nulla, ormai chi voleva la ps2 l'ha già presa da mesi/anni
Le console vengono vendute per la maggior parte del loro ciclo in perdita, costano piu' del loro prezzo al produttore.
Soprattutto al momento dell'uscita: creare un parco macchine di milioni di unita' vendendo sotto forte costo ogni unita' e' uno sforzo economico enorme che eviterebbero volentieri se fosse possibile. Si calcola che su ogni X360 e PS3 vendute Microsoft e Sony perderanno dai 200 ai 300$.
Sony e Microsoft guadagnano dalle royalty sul software venduto, su ogni gioco ricavano dai 10 ai 20$ a pezzo.
E' facile capire che con 80 milioni di unita' sul mercato e giochi che vendono mediamente attorno alle 500.000 copie a titolo, arrivando a punte di 2/3 milioni di copie a titolo, non convenga far uscire una nuova generazione se potesse essere evitato.
La concorrenza anche del mercato PC spinge in questa direzione pero'.
2) ma non penso proprio che sony abbia bruciato i guadagni di 80 milioni di ps2 solo x produrre ps3, e allora microsoft e nintendo che hanno venduto sui 20 milioni di console a testa dovrebbero essere strafallite !! :doh:
Il Gamecube e' stato progettato fin dall'inizio per costare poco ed essere venduto praticamente in pari. E' una scelta che ha pagato fino ad un certo punto in termini di quote di mercato, ma ha evitato il fallimento della Nintendo.
Microsoft ha contabilizzato perdite per centinaia di milioni di dollari nell'arco di decine di anni nel settore console. La strategia di Microsoft e' di sfruttare la propria enorme liquidita' per sostenere un progetto a lungo termine.
basta con ste fregnaccie please!!
Ti consiglio di evitare queste uscite.
Poi tutto il guadagnato di PS3 va per progettare la PS4 e questo punto che minchia ci guadagnano? O lo fanno per stile di vita?
Qualcuno qualche post fa disse che la Sony sta vivendo una forte crisi economica e che si è salvata solo grazie alle vendite di Plaustation2, quindi non penso che li ha tutti investiti per PS3.
Ci guadagnano il riuscire a stare sul mercato. Non conosco i conti globali della Sony, ma nel settore gaming la R&D di ogni nuova generazione assorbe praticamente tutti i guadagni (per questi e' in attivo) della generazione precedente. La R&D e' un investimento.
gabberman81
28-05-2005, 12:03
Le console vengono vendute per la maggior parte del loro ciclo in perdita, costano piu' del loro prezzo al produttore.
Soprattutto al momento dell'uscita: creare un parco macchine di milioni di unita' vendendo sotto forte costo ogni unita' e' uno sforzo economico enorme che eviterebbero volentieri se fosse possibile. Si calcola che su ogni X360 e PS3 vendute Microsoft e Sony perderanno dai 200 ai 300$.
Sony e Microsoft guadagnano dalle royalty sul software venduto, su ogni gioco ricavano dai 10 ai 20$ a pezzo.
E' facile capire che con 80 milioni di unita' sul mercato e giochi che vendono mediamente attorno alle 500.000 copie a titolo, arrivando a punte di 2/3 milioni di copie a titolo, non convenga far uscire una nuova generazione se potesse essere evitato.
La concorrenza anche del mercato PC spinge in questa direzione pero'.
Il Gamecube e' stato progettato fin dall'inizio per costare poco ed essere venduto praticamente in pari. E' una scelta che ha pagato fino ad un certo punto in termini di quote di mercato, ma ha evitato il fallimento della Nintendo.
Microsoft ha contabilizzato perdite per centinaia di milioni di dollari nell'arco di decine di anni nel settore console. La strategia di Microsoft e' di sfruttare la propria enorme liquidita' per sostenere un progetto a lungo termine.
Ti consiglio di evitare queste uscite.
il tuo discorso non ha senso, se sony ha investito tutti i suoi guadagni ottenuti con la ps2 x sviluppare la ps3 allora cosa lavorano a fare ??
:mbe:
quindi secondo il tuo discorso sony con ps2 ha guadagnato 0, microsoft e nintendo hanno perso tutto eppure continuano a produrre hardware :doh:
guarda che nessuno lavora in perdita !! che le console come xbox siano state vendute in perdita SOLOnei primi mesi é vero, ma da qui a dire che vengano vendute sempre in perdita mi pare assurdo !!!sony vende a 150 euro una console di 5 anni fa, secondo mé ci sta guadagnando un pacco di soldi :read:
ma questi dati che hai postato hanno una fonte ufficiale o sono tue supposizioni ?? :rolleyes:
*sasha ITALIA*
28-05-2005, 12:38
fek mi pare non abbia specificato il fatto che tutt'ora siano ancora sottocosto, e sincermanete penso anch'io che ormai nonostante il basso prezzo loro guadagnino ad ogni console piazzata
sbomberino
28-05-2005, 13:07
allora i ricavi della ps1 e della ps2 sono stati abbondantemente in negativo no?
In fondo fino a ieri dicevamo che la sony ha avuto un enrome boom di vendite grazie al fatto che le console erano facilmente modificabili.
Questo ha comportato ovviamente un enorme volume di vendite hardware ma un "misero" volume di vendite in termini di titoli originali...
Se come state dicendo i veri introiti provengono dai titoli originali (10$ a pezzo) qualcosa non mi torna...
gabberman81
28-05-2005, 13:51
[QUOTE=sbomberino]allora i ricavi della ps1 e della ps2 sono stati abbondantemente in negativo no?
NO
:mad: non penso che sony con psx e ps2 sia andata in perdita !! hanno venduto circa 70 milioni di psx e 80 di ps2 !!! :cincin: un successo ENORME!!! se 80 milioni di console vendute non bastano x guadagnare allora nessuno produrrebbe + console!! :doh:
ma questi dati che dicono che sony con psx e ps2 é andata in perdita dove li avete letti ??fonte ?? :read:
Premesso che per sony il tracollo nonè stato affatot assorbito dal settore console il quale paga meno di quanto si crede rispetto ad altri come i laptop e l'hifi/home theatre ecc.. (vaio è stato protagonista del tracollo e ora della parziale ripresa)
PEr l'ennesima volta allora mi chiedo come mai un hw "economico" come quello nintendo si è rivelato migliore di un costoso e customizzatissimo sony (ci metto anche xbox per via del qualità prezzo)? difficoltà di programmazione? Fek, sei un programamtore del settore? cosa ne pensi?
io non credo che il costo eccessivo dipenda solo dall'assunzione di dvd+dolby e le varie tasse conseguenti.
Mah, non ha assolutamente senso dire che M$, Nintendo e Sony non hanno guadagnato niente da Xbox, Ps 1 e 2 e Gamecube perchè vendono sottocosto e menate varie, oppure perchè il guadagno va interamente investito sul progetto successivo. Non esiste impresa disposta a non fatturare utili per diverso periodo, specialmente un impresa come m$ o sony che ha altre attività produttive...
Sicuramente la strategia di vendere sottocosto non può essere utilizzata molto nel tempo, io direi che più di tutti sia stata m$ ad utilizzarla ma sicuramente non le cifre di 200-300$ come alcuni stanno sparando. presupponendo che ci riprendano solo dai contratti di software. Non è logico pensare che si investano milioni e milioni di $ senza guadagnarci utile...suvvia....
sbomberino
28-05-2005, 14:57
[QUOTE=sbomberino]allora i ricavi della ps1 e della ps2 sono stati abbondantemente in negativo no?
NO
:mad: non penso che sony con psx e ps2 sia andata in perdita !! hanno venduto circa 70 milioni di psx e 80 di ps2 !!! :cincin: un successo ENORME!!! se 80 milioni di console vendute non bastano x guadagnare allora nessuno produrrebbe + console!! :doh:
ma questi dati che dicono che sony con psx e ps2 é andata in perdita dove li avete letti ??fonte ?? :read:
mica lo sto dicendo io!
la mia era una domanda!
Se fino a ieri dicevamo che Sony ha fatto i soldi grazie alle tante console vendute e che queste vendite erano dovute in buona parte alla loro "modifica",
oggi sento che invece tutte le console sono state vendute "a perdere" perchè i soldi si fanno con i software...
ma se vendo una console grazie al fatto che la gente poi la modifica e ci gioca con cd masterizzati, come spero di guadagnare dal software se questo poi non verrà acquistato?
:confused:
gabberman81
28-05-2005, 15:15
[QUOTE=gabberman81]
oggi sento che invece tutte le console sono state vendute "a perdere" perchè i soldi si fanno con i software...
:confused:
ascolti le persone sbagliate :mbe: sono anni che giro nei forum e che il progetto ps1 e ps2 fossero in perdita non l'avevo MAI sentito :doh: ripeto se sony é in perdita allora nintendo gamecube e xbox sono stati 2 flop ENORMI !!!allora che senso avrebbe fare ps3, xbox360 e nintendo revolution??? :nonsifa:
Hitman47
28-05-2005, 15:41
Beh..se è come dicono..la Nintendo avendo fatto una console per solo scopo ludico (niente lettore dvd e/o cd) che costava poco già di produzione (conta che i minidvd che usa sono cose propietarie della N...e già questo è risparmio..e in più ha un notevole guadagno sul singolo software venduto), non ha perso poi così tanto...anzi..dovrebbe essere il contrario...
E poi di sicuro non campa solo sul GC...dall'ultimo bilancio ha fatturato più del 163% rispetto all'altr'anno fiscale... :D di sicuro non è in rosso...
Poi..se le mie notizie sono sbagliate..liberissimi di correggermi...(ma sulla fatturazione sicuro non mi sbaglio)
A proposito di xbox360..avete visto quello che arriverà da noi?
Cabinati di prova...
http://www.spaziogames.it/img3/news36/x360/44225/44225_1.jpg
Crashman
28-05-2005, 17:18
[QUOTE=gabberman81]
mica lo sto dicendo io!
la mia era una domanda!
Se fino a ieri dicevamo che Sony ha fatto i soldi grazie alle tante console vendute e che queste vendite erano dovute in buona parte alla loro "modifica",
oggi sento che invece tutte le console sono state vendute "a perdere" perchè i soldi si fanno con i software...
ma se vendo una console grazie al fatto che la gente poi la modifica e ci gioca con cd masterizzati, come spero di guadagnare dal software se questo poi non verrà acquistato?
:confused:
+ è grande la base istallata e + giochi si possono piazzare, in modo da alzare il prezzo delle royality. Ciò che dice fek è assolutamente vero: quasi tutti i guadagni arrivano dalle royalty e dagli accessori, a meno che non si produca un HW estremamente economico (vedi GC, e mi gioco le palle, il prossimo revolution). Probabilemente ora la perdita per ogni console venduta è (molto) minore rispetto al lancio ma c'è.
Per il fatto che tutti i guadagni vengono reinvestiti non lo so.
forse più che costoso si può dire che la ps2 ha un hw mal concepito, costa troppo in base a ciò che offre, va bene che ha un buon nome e che m$ non ha opposto software all'altezza di sony, mi riferisco alla scelta oltre che alla qualità; inoltre va bene che nintendo è per qualche motivo troppo piccola per fare abbastanza pubblicità e per vendere sottocosto.
Non si può però dire che le ps2 siano sempre state vendute in perdita, forse i primi mesi ma poi basta, l'hw nel frattempo si è deprezzato, ne avranno prodotte quasi 100 milioni di unità, anche se i numeri sono più piccoli vale in parte per microsoft.
Considerate che windows si è diffuso grazie alla pirateria, billy l'ha sempre promossa per saturare il mercato in base alla filosofia che è meglio regalare a tutti i propri prodotti che permettere una libera concorrenza da chi ha meno liquidi. E' da bastardi ma funziona.
ps: spero che il revolution sia estremamente economico come il gc :D conviene a tutti
Sulla base di cosa si può dire con assoluta certezza che Sony perde nella vendita delle consolle e guadagna nella vendita delle royalty? Nessuno è in grado di dirlo con certezza, si può dire al max che l' andamento del mercato segue questi schemi, ma dire che perdono soldi e soldi per ciascuna consolle è una stronzata.
Ad ogni modo, secondo me Nintendo è destinata a scomparire, sony e m$ hanno troppi soldi, ed in un settore come questo sono determinanti....
gabberman81
28-05-2005, 21:31
1)Sulla base di cosa si può dire con assoluta certezza che Sony perde nella vendita delle consolle e guadagna nella vendita delle royalty? Nessuno è in grado di dirlo con certezza, si può dire al max che l' andamento del mercato segue questi schemi, ma dire che perdono soldi e soldi per ciascuna consolle è una stronzata.
2)Ad ogni modo, secondo me Nintendo è destinata a scomparire, sony e m$ hanno troppi soldi, ed in un settore come questo sono determinanti....
hai perfettamente RAGIONE !!! :cincin:
1)un conto é dire : sony ha venduto le prime ps2 in perdita, un altro discorso é dire : sony dopo 5 anni vende ancora ps2 in perdita :doh: ma poi continuo a ripeterlo, le fonti ????????cé un articolo da qualche parte x caso ???poi sony non ha fatto nulla x combattere la pirateria, se avesse voluto fare una console antipirati avrebbe usato anche lei i mini-dvd che sono quasi impossibili da copiare, ma la pirateria fa vendere + console http://img107.exs.cx/img107/6318/special659ic.gif (http://www.imageshack.us)
2) anchio vedo molto male la nintendo, il revolution é già il - potente dei 3 (pare confermato) non é stato presentato e le terze parti pare che non lo apprezzino molto :help:
guarda che nessuno lavora in perdita !! che le console come xbox siano state vendute in perdita SOLOnei primi mesi é vero, ma da qui a dire che vengano vendute sempre in perdita mi pare assurdo !!!
http://netscape.com.com/Will+Xbox+drain+Microsoft/2100-1040_3-253654.html
Blodget estimates Microsoft will "lose $125 on every Xbox console--and that's before taking into account" sales, marketing and other administrative costs.
IDC analyst Schelley Olhava said Blodget's estimate is roughly in line with Sony's per-unit loss on its PlayStation 2 game console and may even be a bit conservative, with much depending on the final consumer price tag Microsoft settles on for the Xbox.
http://www.alexassoc.com/white/sony.shtml
Sony has said that it expects sales of 1 million units in the first 12 months following launch of the Playstation. This results in a $40 to $60 million loss on hardware sales in the first year of which as much as half may be absorbed between launch and December 31. Our estimate of losses on hardware are $50 million.
Sulla base di cosa si può dire con assoluta certezza che Sony perde nella vendita delle consolle e guadagna nella vendita delle royalty? Nessuno è in grado di dirlo con certezza, si può dire al max che l' andamento del mercato segue questi schemi, ma dire che perdono soldi e soldi per ciascuna consolle è una stronzata.
Ad ogni modo, secondo me Nintendo è destinata a scomparire, sony e m$ hanno troppi soldi, ed in un settore come questo sono determinanti....
sei mal informato, l'ultimo anno fiscale per nintendo è stato il 165% più redditizio dello scorso. E'una delle più potenti sw house del mondo e ha aperto una filiale a tokyo con 40 programmatori (da aggiungere agli altri 1200 del reparto giochi) Non è una briciola come sega e questo fa restare tranquilli, sony invece è ancora nella cacca in molti settori, non sempre le dimensioni contano.
Inoltre le vendite in perdita sono normali, ti conviene informarti un po' in tema di economia prima di dire che la terra è piatta
Per chi non lo avesse ancora capito, nintendo è una delle aziende meglio messe economicamente del panorama videoludico, è distante dalla bancarotta, anzi è in crescita di fatturato e utile.
PEr l'ennesima volta allora mi chiedo come mai un hw "economico" come quello nintendo si è rivelato migliore di un costoso e customizzatissimo sony (ci metto anche xbox per via del qualità prezzo)? difficoltà di programmazione? Fek, sei un programamtore del settore? cosa ne pensi?
E' stato progettato dopo. Per forza di cose, progetti successivi sono in genere sia piu' economici sia piu' potenti.
Non si può però dire che le ps2 siano sempre state vendute in perdita, forse i primi mesi ma poi basta, l'hw nel frattempo si è deprezzato, ne avranno prodotte quasi 100 milioni di unità, anche se i numeri sono più piccoli vale in parte per microsoft.
La PS2 e' stata venduta per anni in perdita, come l'Xbox. Questo e' il modello economico del mercato console. Quando l'Xbox usci', Sony incamerava 150$ di perdita a console a piu' di un anno dall'uscita.
Sulla base di cosa si può dire con assoluta certezza che Sony perde nella vendita delle consolle e guadagna nella vendita delle royalty? Nessuno è in grado di dirlo con certezza, si può dire al max che l' andamento del mercato segue questi schemi, ma dire che perdono soldi e soldi per ciascuna consolle è una stronzata.
Prima di parlare di stronzate, informati. Potresti avere brutte sorprese.
http://www.gamesinvestor.com/Thinkpieces/Console_Strategies/console_strategies.html
All consoles are sold as loss-leaders with manufacturers losing up to $130 per unit sold in order to establish an installed base large enough to support a high volume of software sales (from which manufacturers receive their return on investment).
Ti basta o vuoi altre prove di quello che ho detto?
La PS2 e' stata venduta per anni in perdita, come l'Xbox. Questo e' il modello economico del mercato console. Quando l'Xbox usci', Sony incamerava 150$ di perdita a console a piu' di un anno dall'uscita.
...
A questo punto per avantaggiarsi della pirateria occorre mettere in conto altre perdite, forse è solo per tenere il mercato occupato e lontano dalle grinfie della concorrenza, è plausibile come rimedio a lungo termine.
Sull'hw del cubo: ti risulta che sia stato progettato dopo xbox? mi pareva che i periodi coincidessero, eppure a livello di costo-prestazioni è migliore anche di questo (dato che m$ vende sotto costo...), non è più imputabile a scelte costruttive più o meno azzardate? (vedi l'ee di sony)
A questo punto per avantaggiarsi della pirateria occorre mettere in conto altre perdite, forse è solo per tenere il mercato occupato e lontano dalle grinfie della concorrenza, è plausibile come rimedio a lungo termine.
Non conosco con precisione le politiche riguardo alla pirateria da parte di Sony e MS. Posso supporre che visto i loro decisi interventi anche a livello legale nei confronti dei mod chip, non siano entrambe molto tenere. Anzi.
Riguardo all'affermazione "La pirateria aiuta a vendere le console", mi piacerebbe vedere qualche statistica attendibile che colleghi i due fenomeni, qualche numero. In mancanza continuo a pensare che quell'affermazione sia solo un parere personale che non condivido minimamente. Le politiche anti pirateria di Sony e MS suggerirebbero l'esatto contrario.
Sull'hw del cubo: ti risulta che sia stato progettato dopo xbox? mi pareva che i periodi coincidessero, eppure a livello di costo-prestazioni è migliore anche di questo (dato che m$ vende sotto costo...), non è più imputabile a scelte costruttive più o meno azzardate? (vedi l'ee di sony)
E' stato progettato in concomitanza con Xbox. Le finalita' del progetto erano pero' decisamente diverse: l'hw del cubo doveva costare poco ed e' stato progettato per questo scopo, l'hw dell'xbox doveva essere il migliore disponibile al momento dell'uscita fra le console.
Non conosco con precisione le politiche riguardo alla pirateria da parte di Sony e MS. Posso supporre che visto i loro decisi interventi anche a livello legale nei confronti dei mod chip, non siano entrambe molto tenere. Anzi.
Riguardo all'affermazione "La pirateria aiuta a vendere le console", mi piacerebbe vedere qualche statistica attendibile che colleghi i due fenomeni, qualche numero. In mancanza continuo a pensare che quell'affermazione sia solo un parere personale che non condivido minimamente. Le politiche anti pirateria di Sony e MS suggerirebbero l'esatto contrario.
...
Beh, anche nel caso di windows se ne può discutere, nemmeno se hai una copia pirata del s.o. di microsoft sono teneri, sanno però che non possono controllare e le vendite sono state spinte molto su da questo fenomeno in passato. Ora che nessuno conosce altri sistemi operativi sono divenuti più duri da buggerare (vedi i controlli dei sp1 e 2 di xp)
Non dubito che ci possano essere altre ragioni ma certo la pirateria aiuta, se non altro quando non sei una sw house e hai molti liquidi. E' solo un'opinione però se avessero voluto avrebbero potuto difendersi come ha fatto nintendo, un disco non standard sarebbe già stato un bel passo avanti, ho paura che la severità delle persecuzioni legali sia più scena che altro.
La PS2 e' stata venduta per anni in perdita, come l'Xbox. Questo e' il modello economico del mercato console. Quando l'Xbox usci', Sony incamerava 150$ di perdita a console a piu' di un anno dall'uscita.
Prima di parlare di stronzate, informati. Potresti avere brutte sorprese.
http://www.gamesinvestor.com/Thinkpieces/Console_Strategies/console_strategies.html
Ti basta o vuoi altre prove di quello che ho detto?
Beh, se sei convinto di poter fare i conti i tasca a Sony sulla base di quello che leggi in rete è meglio che lasci stare, vorrei capire se le tue affermazioni così convinte si basano su quello che scrivono persone del tutto esterne a Sony o magari mi tiri fuori un bel comunicato stampa di sony?? No perchè se mi tiri fuori un comunicato di Sony ovviamente il suo valore è paragonabile a quelle 4 parole in riga di quel link che hai postato.
Io mi chiedo come si può credere di sapere i costi esatti delle politiche di un impresa, da arrivare e dire che l' impresa X perde sempre e comunque X€...??
O sei nel vertice di comando o niente..... le cose che leggi in giro non sono attendibili, molto probabilmente si tratta di informazioni inesatte, per confondere la concorrenze, e le varie strategie di ammortizzamento dei costi credimi che non viene a saperle Fek in una pagina in giro per internet. ;)
Inoltre le vendite in perdita sono normali, ti conviene informarti un po' in tema di economia prima di dire che la terra è piatta
Non ho detto che le vendite in perdita non sono normali, leggi bene, ho detto che arrivare a quantificare una perdita, il come, il quando e se questa perdita è continua per tutto il ciclo di un prodotto mi sembra una stronzata, poi se c' è qualcuno che è convinto di poter sapere i costi e come un impresa decide di ammortizzarli continuerò a dire che è una stronzata. Ma come può esser epossibile che una impresa riveli le proprio politiche di costi e di bilanci??
Dico questo, e chiudo.
Crashman
29-05-2005, 14:23
Beh, se sei convinto di poter fare i conti i tasca a Sony sulla base di quello che leggi in rete è meglio che lasci stare, vorrei capire se le tue affermazioni così convinte si basano su quello che scrivono persone del tutto esterne a Sony o magari mi tiri fuori un bel comunicato stampa di sony?? No perchè se mi tiri fuori un comunicato di Sony ovviamente il suo valore è paragonabile a quelle 4 parole in riga di quel link che hai postato.
Io mi chiedo come si può credere di sapere i costi esatti delle politiche di un impresa, da arrivare e dire che l' impresa X perde sempre e comunque X€...??
O sei nel vertice di comando o niente..... le cose che leggi in giro non sono attendibili, molto probabilmente si tratta di informazioni inesatte, per confondere la concorrenze, e le varie strategie di ammortizzamento dei costi credimi che non viene a saperle Fek in una pagina in giro per internet.
Ma lo volete capire che sul totale Sony non perde niente... Vende sottocosto in modo da avere un base istallata maggiore, e poi guadagna dalle royality recuperando superando di molto ciò che aveva perso per ogni console venduta. Fatti 2 calcoli: ammettiamo un media di 100$ di perdita per ogni console venduta, per un totale di 80 milioni di console. Ora calcola un guadagno di 10-20 $ per ogni gioco venduto + vendite sugli accessori. Vendere sottocosto ha permesso di avere una basa istallata maggiore e quindi di poter piazzare un numero molto + alto di giochi e accessori, cioè guadagni molto ma molto maggiori...
Ma lo volete capire che sul totale Sony non perde niente... Vende sottocosto in modo da avere un base istallata maggiore, e poi guadagna dalle royality recuperando superando di molto ciò che aveva perso per ogni console venduta. Fatti 2 calcoli: ammettiamo un media di 100$ di perdita per ogni console venduta, per un totale di 80 milioni di console. Ora calcola un guadagno di 10-20 $ per ogni gioco venduto + vendite sugli accessori. Vendere sottocosto ha permesso di avere una basa istallata maggiore e quindi di poter piazzare un numero molto + alto di giochi e accessori, cioè guadagni molto ma molto maggiori...
Io non dico questo, dico che con esattezza non si può dire niente, è sicuramente come dici te. ma io quanto ed il come sottocosto non lo possiamo sapere esattamente,e se ha venduto sottocosto per un tot o sempre e comuque sottocosto. Ciao
Beh, se sei convinto di poter fare i conti i tasca a Sony sulla base di quello che leggi in rete è meglio che lasci stare, vorrei capire se le tue affermazioni così convinte si basano su quello che scrivono persone del tutto esterne a Sony o magari mi tiri fuori un bel comunicato stampa di sony?? No perchè se mi tiri fuori un comunicato di Sony ovviamente il suo valore è paragonabile a quelle 4 parole in riga di quel link che hai postato.
Gameinvestor ti sembra fonte poco attendibile? Gameindustry.biz e' piu' attendibile? Ti ho postato quattro link diversi da quattro fonti diverse.
http://www.gamesindustry.biz/content_page.php?section_name=pub&aid=210
The news is not good for Microsoft in the long term, either. Although Nintendo and Sony can expect their hardware costs to fall massively over the coming years (Sony has already integrated some of the biggest components in the PS2 onto a single chip, reducing their manufacturing cost significantly), Microsoft’s use of third-party “off the shelf” components precludes such a strategy. Red Herring predicts that it will take five years for the cost of building an Xbox to drop from $325 to $225 – by which point the console will probably be verging on obsolete and retailing at well below $99.
Tu che cosa porti a sostegno della tua tesi fantasiosa secondo la quale Sony avrebbe sempre venduto la PS2 in attivo? Bilanci? News? Opinioni di analisti del settore? Facci vedere qualcosa.
Io mi chiedo come si può credere di sapere i costi esatti delle politiche di un impresa, da arrivare e dire che l' impresa X perde sempre e comunque X€...??
O sei nel vertice di comando o niente..... le cose che leggi in giro non sono attendibili, molto probabilmente si tratta di informazioni inesatte, per confondere la concorrenze, e le varie strategie di ammortizzamento dei costi credimi che non viene a saperle Fek in una pagina in giro per internet. ;)
A parte che Fek ha qualche "contatto" in piu' sia in Sony sia in Microsoft e non ha bisogno di conoscere il business model del mercato da internet (anche perche' in quel mercato ci lavora).
I link sono portati a sostegno di cio' che dico ad uso di chi parla di stronzate, ma senza essersi informato prima :)
Gameinvestor ti sembra fonte poco attendibile? Gameindustry.biz e' piu' attendibile? Ti ho postato quattro link diversi da quattro fonti diverse.
Tu che cosa porti a sostegno della tua tesi fantasiosa secondo la quale Sony avrebbe sempre venduto la PS2 in attivo? Bilanci? News? Opinioni di analisti del settore? Facci vedere qualcosa.
I link sono portati a sostegno di cio' che dico ad uso di chi parla di stronzate, ma senza essersi informato prima :)
A me non interessa portare a paragone niente, se poi definisci fantasia dire, e lo ripeto: "Non è possibile prevedere e quantificare, come, quando, e per quanto tempo, e se Sony ha venduto PS2 sottocosto poichè le politiche dei costi nn vengono rilevate da un' impresa", a questo punto è evidente che il mio prof di economia deve venire da te così gli fai vedere qualche link e si convince che nel caso volesse sapere i ca@@i di un' impresa c' è sempre qualche bel link con descrizione dettagliata degli affari di un impresa, di come e di cosa esattamente fanno". :asd:
A parte che Fek ha qualche "contatto" in piu' sia in Sony sia in Microsoft e non ha bisogno di conoscere il business model del mercato da internet (anche perche' in quel mercato ci lavora).
Fammi capire, quindi tu Fek sei all' interno del vertice imprenditoriale di sony?
Non ho detto che le vendite in perdita non sono normali, leggi bene, ho detto che arrivare a quantificare una perdita, il come, il quando e se questa perdita è continua per tutto il ciclo di un prodotto mi sembra una stronzata, poi se c' è qualcuno che è convinto di poter sapere i costi e come un impresa decide di ammortizzarli continuerò a dire che è una stronzata. Ma come può esser epossibile che una impresa riveli le proprio politiche di costi e di bilanci??
Dico questo, e chiudo.
Mi sembra di aver letto bene, inoltre i bilanci sono pubblici e te li puoi andare a leggere se vuoi sapere come se la passa sony, non sono segreti di stato, oppure basta comprarsi un giornale di settore (economico).
A me non interessa portare a paragone niente, se poi definisci fantasia dire, e lo ripeto: "Non è possibile prevedere e quantificare, come, quando, e per quanto tempo, e se Sony ha venduto PS2 sottocosto poichè le politiche dei costi nn vengono rilevate da un' impresa", a questo punto è evidente che il mio prof di economia deve venire da te così gli fai vedere qualche link e si convince che nel caso volesse sapere i ca@@i di un' impresa c' è sempre qualche bel link con descrizione dettagliata degli affari di un impresa, di come e di cosa esattamente fanno". :asd:
E' possibile prevedere e quantificare. C'e' gente che lo fa di lavoro. Tu parli ma non porti nulla, quindi e' inutile continuare una discussione dove una delle due parti parla per sentito dire.
Fammi capire, quindi tu Fek sei all' interno del vertice imprenditoriale di sony?
Non c'e' bisogno.
gabberman81
29-05-2005, 14:48
E' possibile prevedere e quantificare. C'e' gente che lo fa di lavoro. Tu parli ma non porti nulla, quindi e' inutile continuare una discussione dove una delle due parti parla per sentito dire.
Non c'e' bisogno.
scusa una domanda :ot: che significa di preciso 3d programmer (parlo della tua sign) fai grafica 3d ???xchi e con che programma ?? (puoi mandarmi un p.m. se vuoi) :cincin:
ciao ;)
BTinside
29-05-2005, 14:49
PEr l'ennesima volta allora mi chiedo come mai un hw "economico" come quello nintendo si è rivelato migliore di un costoso e customizzatissimo sony (ci metto anche xbox per via del qualità prezzo)?
Penso perchè essendo che se l'è fatto tutto la Sony ha dovuto investire molto per prgoettarlo e realizzarlo, mentre gli altri se la sono presa comoda e si sono affidati ad Hardware di "terze parti" (si fa per dire) magari meno costosi però già collaudati da anni, essendo che Ati ed Nvidia hanno sempre prodotto Vga e lo stesso IBM e Intel per le CPU.
scusa una domanda :ot: che significa di preciso 3d programmer (parlo della tua sign) fai grafica 3d ???xchi e con che programma ?? (puoi mandarmi un p.m. se vuoi) :cincin:
ciao ;)
Scrivo il motore 3d di Black&White 2 in C++ per Lionhead Studios.
sbomberino
29-05-2005, 14:59
io comunque resto dell'idea che ps1 ha avuto un successo enorme grazie alla pirateria.
E se Sony puntava di rifarsi con la vendita dei titoli, bhe gli ha detto male...
con questo non dico che sia andata in perdita, ma di sicuro non hanno rispettato le previsioni di guadagno a questo punto, visto che per ogni titolo originale venduto ce ne sono 100 venduti tramite pirateria...
dico sony, ma vale anche per MS e altre ;)
Crashman
29-05-2005, 15:04
io comunque resto dell'idea che ps1 ha avuto un successo enorme grazie alla pirateria.
E se Sony puntava di rifarsi con la vendita dei titoli, bhe gli ha detto male...
con questo non dico che sia andata in perdita, ma di sicuro non hanno rispettato le previsioni di guadagno a questo punto, visto che per ogni titolo originale venduto ce ne sono 100 venduti tramite pirateria...
dico sony, ma vale anche per MS e altre ;)
Calcola che fuori dall'italia il fenomeno della pirateria è molto meno diffuso. In oltre pensi davvero che chi pirata, se non ci fosse stata la possibilità di modifiche, avrebbe comprato i giochi originali? Io penso di no, quindi chi pirata non avrebbe mai compratoi giochi originali, a prescindere dalla presenza di mod chip...
Penso perchè essendo che se l'è fatto tutto la Sony ha dovuto investire molto per prgoettarlo e realizzarlo, mentre gli altri se la sono presa comoda e si sono affidati ad Hardware di "terze parti" (si fa per dire) magari meno costosi però già collaudati da anni, essendo che Ati ed Nvidia hanno sempre prodotto Vga e lo stesso IBM e Intel per le CPU.
E' evidente che la sony si sia un po' sopravvalutata, nemmeno apple, come ho detto, si progetta l'hw, ha smesso anche sun e loro pensavano di fare meglio... :rolleyes: Ora con la ps3 sembra che si siano resi conto dell'errore
Calcola che fuori dall'italia il fenomeno della pirateria è molto meno diffuso. In oltre pensi davvero che chi pirata, se non ci fosse stata la possibilità di modifiche, avrebbe comprato i giochi originali? Io penso di no, quindi chi pirata non avrebbe mai compratoi giochi originali, a prescindere dalla presenza di mod chip...
beh, ci sono moltissime inserzioni di modchip estere, è un fenomeno senz'altro più attestato nel nostro paese ma non è da sottovalutare. Inoltre molti miei amici usano giochi pirata, quando c'erano le cartucce li compravano...
Molti hanno comprato l'xbox solo per modificarlo, penso che questo non succeda solo qui da me
P.S.: ovvio che non è solo dalla pirateria che arriva il successo sony, la ps ha contato anche su un momento propizio e un parco giochi allettante e vario da quasi subito.
Scrivo il motore 3d di Black&White 2 in C++ per Lionhead Studios.
OT: tra l'altro, non è la Lionhead che ha prodotto "house of thousand corpses" di Rob Zombie? pensavo facessero solo giochi...
BTinside
29-05-2005, 15:17
Scrivo il motore 3d di Black&White 2 in C++ per Lionhead Studios.
Cos'è C++?
Crashman
29-05-2005, 15:20
Cos'è C++?
E' un linguaggio di programmazione
BTinside
29-05-2005, 15:21
E' un linguaggio di programmazione
C'entra niente col Cg? (codice C for graphics). PS3 non userà questo liguaggio di programmazione?
E' un linguaggio di programmazione
:( che ricordi, io e il C non ci siamo mai amati molto a scuola...
Crashman
29-05-2005, 15:23
C'entra niente col Cg? (codice C for graphics)
Sì, il Cg è un linguaggio proprietario di Nvidia derivato dal C++ per sostituire l'Assembly (il linguaggio di programmazione di più basso livello in assoluto)
Crashman
29-05-2005, 15:24
:( che ricordi, io e il C non ci siamo mai amati molto a scuola...
Io invece lo adoro, è il linguaggio + versatile in assoluto: il migliore compromesso tra potenza e difficoltà della sintassi :)
BTinside
29-05-2005, 15:26
Sì, il Cg è un linguaggio proprietario di Nvidia derivato dal C++ per sostituire l'Assembly (il linguaggio di programmazione di più basso livello in assoluto)
E sulla PS2 con che linguaggio si programmano i giochi?
Ma dire linguaggio di programmazione (c++) e dire DirectX9 o Opengl sono due cose differenti no? Che differenza passa fra il linguaggio di programmazione, come il C++, e la Api come DirecX o Ogl? I giochi attuali per pc e per console in quanti linguaggi di programmazione diversi possono essere scritti?
Mi sembra di aver letto bene, inoltre i bilanci sono pubblici e te li puoi andare a leggere se vuoi sapere come se la passa sony, non sono segreti di stato, oppure basta comprarsi un giornale di settore (economico).
io non sto parlando di bilanci, utili perdite etc etc etc, ma di politiche dei costi queste sono a più nascoste, inoltre ci sono tanti bei trucchetti per nascondere cose, saturazione-annacquamento et simila per coprire cose, quindi alla fine anche se puoi vedere i dati di un anno, stai tranquillo che non è sufficente per definire lo stato di una azienda...
gabberman81
29-05-2005, 15:29
Scrivo il motore 3d di Black&White 2 in C++ per Lionhead Studios.
non hanno bisogno di un modellatore 3d ??? so usare MAYA :help: (ma lavori in francia ??)
Crashman
29-05-2005, 15:30
E sulla PS2 con che linguaggio si programmano i giochi?
Ma dire linguaggio di programmazione (c++) e dire DirectX9 o Opengl sono due cose differenti no? Che differenza passa fra il linguaggio di programmazione, come il C++, e la Api come DirecX o Ogl? I giochi attuali per pc e per console in quanti linguaggi di programmazione diversi possono essere scritti?
Teoricamente i giochi possono essere scritti in qualsiasi linguaggio supportato dalle librerie (cioè le dx e le ogl). Cmq attualmente il linguaggio + usato nella programmazione dei giochi è il C++, unito all'hlsl (high level shader lenguage) nel caso della programmazione con le librerie dx
Crashman
29-05-2005, 15:31
non hanno bisogno di un modellatore 3d ??? so usare MAYA :help: (ma lavori in francia ??)
Quello serve agli artisti, non ai programmatori 3d ;)
A loro serve solo un compilatore e delle sdk
Edit--> mi sa che ho interpretato male la tua domanda: ti offrivi come modellatore, io invece pensavo che chiedessi che programma usa :D :D
Io invece lo adoro, è il linguaggio + versatile in assoluto: il migliore compromesso tra potenza e difficoltà della sintassi :)
boh, la mia vit adi programmatore si è fermata a visual studio, ora mi occupo di altro... forse ho fatto bene così :p
E' possibile prevedere e quantificare. C'e' gente che lo fa di lavoro. Tu parli ma non porti nulla, quindi e' inutile continuare una discussione dove una delle due parti parla per sentito dire.
Parlo per sentito dire??:rolleyes:, io parlo in base a quello che ho studiato all' uni, anche se non ho un metro per definire oggettivamente tutto, so bene che nessuna azienda rileva completamente le proprio politiche di costi.
Non c'e' bisogno.
A dimenticavo i tuoi contatti "in più" alla Sony ed alla M$, che nonostante tu sia un normale programmatore ti permettono di capirne il business.:asd: senza scordarci che poi ci sono le fonti che sanno perfettamente quando e come Sony dicide di vendere una cosa, a sto punto per sapere come vanno le cose in azienda basterebbe aprire uno di quei siti magici e in 2 minuti la faccenda è risolta. Chiudo, che stiamo anche troppo in OT.
io non sto parlando di bilanci, utili perdite etc etc etc, ma di politiche dei costi queste sono a più nascoste, inoltre ci sono tanti bei trucchetti per nascondere cose, saturazione-annacquamento et simila per coprire cose, quindi alla fine anche se puoi vedere i dati di un anno, stai tranquillo che non è sufficente per definire lo stato di una azienda...
infatti ci sono fior fiore di osservatori ben più esperti di me che sostengono che sony stia navigando nella M e il suo settore console per primo, anche per questo si spiega l'improvviso allargamento sulle portatili senza per altro avere un prodotto del tutto pronto (psp, da molti problemi ad oggi) pur di guadagnare altrove.
considerando le vendite di giochi il fatto che sony sia un po' in crisi può essere benissimo motivato da ingenti investimenti sì, ma da qualche altra parte devono essere usciti i soldi. Microsoft di contro essendo ben più ricca si può permettere di andare avanti a colpi di ribasso rimettendoci ancora ben più di mezzo miliardo di dollari. Per quanto riguarda nintendo anche se non vende come i concorrenti sembra più viva di quanto i più dicono.
infatti ci sono fior fiore di osservatori ben più esperti di me che sostengono che sony stia navigando nella M e il suo settore console per primo, anche per questo si spiega l'improvviso allargamento sulle portatili senza per altro avere un prodotto del tutto pronto (psp, da molti problemi ad oggi) pur di guadagnare altrove.
considerando le vendite di giochi il fatto che sony sia un po' in crisi può essere benissimo motivato da ingenti investimenti sì, ma da qualche altra parte devono essere usciti i soldi. Microsoft di contro essendo ben più ricca si può permettere di andare avanti a colpi di ribasso rimettendoci ancora ben più di mezzo miliardo di dollari. Per quanto riguarda nintendo anche se non vende come i concorrenti sembra più viva di quanto i più dicono.
Non capisco perchè mi quoti a vuoto, io non ho detto che Sony sta bene, come non dico che gli analisti sparano a zero stronzate, ma ricordo che gli analisti si basano su speculazioni non sanno esattamente come stanno le cose, previsioni intuito, poi aziende belle grosse vanno alla rovina perchè sono stati analizzati ed interpretate cose che invece non erano assolutamente così. Aziende che andavano benissimo falliscono, altre che andavano malissimo tirano fuori attività che prima non esistevano... poi arriva fek ed inizia a dire che sony perde X per ogni consolle, M$ perde Y per questo e quest' altro, poi i suoi contatti economicamente illuminanti con sony e m$ perchè nell' ambiente, poi ci si stupisce se io dico che determinate cose come queste non sono di dominio pubblico...che devo dire, se c' è qualcuno che sa esattamente quanto si perderà, se si perderà, e per quanto tempo con PS3, vada da bill e gli dica tutto nell' orecchio, non credo che i suoi super analisti saprebbero fare di meglio....
Non capisco perchè mi quoti a vuoto, io non ho detto che Sony sta bene, come non dico che gli analisti sparano a zero stronzate, ma ricordo che gli analisti ....
... perderà, se si perderà, e per quanto tempo con PS3, vada da bill e gli dica tutto nell' orecchio, non credo che i suoi super analisti saprebbero fare di meglio....
Non ti quoto a vuoto più di quanto tu quoti me, il punto è che tu sostieni che tutto quello che si legge in giro non sia vero, bene, e adesso? Supponendo che io debba crederti allora mi chiedo come tu su dati assolutamente arbitrari spari che sony non è in perdita o che nintendo chiuderà, se vogliamo fare una gara di fregnacce va bene ma a questo punto divento un esperto di economia anche io.
In base a cosa (visto che nessuno all'e3 ha portato nulla e che non hai provato nulla) dici ad esempio: nintendo chiude? Vuoi dire che allora non esiste una regola, solo che l'azienda più grossa va bene e le altre no? scusa ma questo è quello che viene fuori dai tuoi ultimi post letti bene e non mi convince affatto.
la storia degli analisti che influenzano il mercato è stranota ma non credo proprio che debba per forza essere questo il caso. La crisi dell'hitec ha colpito anche sony come gli altri.
gottardi_davide
29-05-2005, 17:21
Aspettate gt5 e vedrete :D
no.. PGR3!!
C'entra niente col Cg? (codice C for graphics). PS3 non userà questo liguaggio di programmazione?
Sono lontanissimi parenti :)
Cg e HLSL sono due linguaggi C-like per descrivere gli shader, programmini eseguiti dalla GPU invece della CPU.
Parlo per sentito dire??:rolleyes:, io parlo in base a quello che ho studiato all' uni, anche se non ho un metro per definire oggettivamente tutto, so bene che nessuna azienda rileva completamente le proprio politiche di costi.
Studia meglio.
Non ti quoto a vuoto più di quanto tu quoti me, il punto è che tu sostieni che tutto quello che si legge in giro non sia vero, bene, e adesso? Supponendo che io debba crederti allora mi chiedo come tu su dati assolutamente arbitrari spari che sony non è in perdita o che nintendo chiuderà, se vogliamo fare una gara di fregnacce va bene ma a questo punto divento un esperto di economia anche io.
In base a cosa (visto che nessuno all'e3 ha portato nulla e che non hai provato nulla) dici ad esempio: nintendo chiude? Vuoi dire che allora non esiste una regola, solo che l'azienda più grossa va bene e le altre no? scusa ma questo è quello che viene fuori dai tuoi ultimi post letti bene e non mi convince affatto.
la storia degli analisti che influenzano il mercato è stranota ma non credo proprio che debba per forza essere questo il caso. La crisi dell'hitec ha colpito anche sony come gli altri.
Posso avere dei dubbi circa il futuro di Nintendo a preiscindere sul suo +100 e rotti % di utili ? Non capisco cosa cavolo tu voglia, potrò avere una mia opinione in merito circa il futuro di nintendo nel mercato consolle?? no?? che poi sia giusta o sbagliata è un altro discorso. Non mi pare che sono venuto con arroganza a dire che le cose per nintendo stanno così punto e basta, come non sono venuto a dire che sony fa così così e così, ho detto semplicemente che tali politiche non sono rese pubbliche per ovvi interessi che è possibile delineare un modello di base ma che nessuno possa stabilire sicuramente gli elementi specifici di tale politica, prezzo etc etc..
Non ho mai detto che l' azeinda grossa va bene e quella piccola deve chiudere, se trovi il punto riportalo magari te lo spiego. come non ho mai detto che sony non è in perdita, leggi più attentamente, veramnte, perchè ti inventi cose che non ho detto.
Studia meglio.
si in effetti dovrei iniziare a prendere ripetizoni di economia e gestione delle imprese da un programmatore software..... a no scusa, forse i tuoi contatti alla Sony ed alla M$ potrebbero essere di migliore aiuto...
Posso avere dei dubbi circa il futuro di Nintendo a preiscindere sul suo +100 e rotti % di utili ? Non capisco cosa cavolo tu voglia, potrò avere una mia opinione in merito circa il futuro di nintendo nel mercato consolle?? no?? che poi sia giusta o sbagliata è un altro discorso.
Non ho mai detto che l' azeinda grossa va bene e quella piccola deve chiudere, se trovi il punto riportalo magari te lo spiego. come non ho mai detto che sony non è in perdita, leggi più attentamente, veramnte, perchè ti inventi cose che non ho detto.
puoi avere tutti i dubbi che vuoi e le tue opinioni non sono che una parte di quelle che circolano (in un forum capita che siano contestate), beninteso, non me ne frega proprio niente di convincerti, nintendo non mi paga per farlo purtroppo ma solo perchè studi economia non puoi etichettare come stronzate le notizie riportate dagli altri senza portarne di valide a smentita, se di opinioni si parla mettici un bell'imho che si sta tutti meglio :cool:
Non mi invento le cose, esponi con più chiarezza la prossima volta.
puoi avere tutti i dubbi che vuoi e le tue opinioni non sono che una parte di quelle che circolano, beninteso, non me ne frega proprio niente di convincerti ma solo perchè studi economia non puoi etichettare come stronzate le notizie riportate dagli altri senza portarne di valide a smentita, se di opinioni si parla mettici un bell'imho che si sta tutti meglio :cool:
Conoscere le politiche strategiche private di qualsiasi azienda mi pare una pretesa decisamente troppo ambiziosa, non dico che non sia possibile delineare un profilo, io ho detto che è una stronzata avere la presunzione di conoscere tali dati con oggettività, non volevo etichettare nessuno, se poi c' è chi ha la coda di paglia e non gli sta bene essere smentito è un altro discorso.Come è possibile contestare un stima, come quelle che ha postato fek, allora io ti dico che perdi 600€ a consolle e ti chiedo di contestarlo, non sono ambiti oggettivi questi, stop. Non mi pare il caso di stare a scannerizzare libri di scuola per provare che tali dati sono ben nascosti. Poi c' è chi ha detto che è nell' ambiente e sa come funziona perchè ha contatti con Sony che gli fa programmare un gioco, non lo so cosa devo rispondere. Se è così il prox anno invece di andare in cina col prof. me ne vado nell' ufficio di fek che in 5 minuti mi fa capire come funzionano ste cose.
Studia meglio.
Da laureato in marketing e comunicazione riquoto in pieno. Tra i libri e il mondo del lavoro c'è un abisso. Se conosci le persone giuste puoi sapere tutto di tutti
Ciao
Non mi invento le cose, esponi con più chiarezza la prossima volta.
A si, dimmi allore dove ho detto che Sony non era in negativo? Hai detto tu che io l' avevo detto...ora trovamelo e dimostrami che leggo e scrivo male, e che non sei tu a fraintendere e capire cose che non ci sono...
puoi avere tutti i dubbi che vuoi e le tue opinioni non sono che una parte di quelle che circolano (in un forum capita che siano contestate), beninteso, non me ne frega proprio niente di convincerti, nintendo non mi paga per farlo purtroppo ma solo perchè studi economia non puoi etichettare come stronzate le notizie riportate dagli altri senza portarne di valide a smentita, se di opinioni si parla mettici un bell'imho che si sta tutti meglio :cool:
Non mi invento le cose, esponi con più chiarezza la prossima volta.
Parla parla, pero' ancora di cifre e fatti per difendere le sue posizioni se ne vedono poche ;)
Pero' il fatto che sia gia' andato abbondantemente sul personale e stia affannosamente tentando di aggrapparsi ai titoli di studio mi fa capire come ad argomenti sia messo molto male. Vecch trucchetti dialettici che non attaccano.
Parla parla, pero' ancora di cifre e fatti per difendere le sue posizioni se ne vedono poche ;)
Pero' il fatto che sia gia' andato abbondantemente sul personale e stia affannosamente tentando di aggrapparsi ai titoli di studio mi fa capire come ad argomenti sia messo molto male. Vecch trucchetti dialettici che non attaccano.
Quali cifre dovrei postare per dire che ci sono dati che vengono tenuti segretamente nascosti perchè se resi noti possono creare grossi problemi per un azienda, vedi questo esempio. Che dati devo portare per sostenerlo ?? una rivista dichiarava che per ogni golf venduta si perdevano 170€, vendita sottocosto, un altra rivista diceva che si perdevano 14€, dovrei trovare una stima anche per dire che questi valori sono sbagliati??
Quali cifre dovrei postare per dire che ci sono dati che vengono tenuti segretamente nascosti perchè se resi noti possono creare grossi problemi per un azienda, vedi questo esempio.
Ah capisco, tu sostieni la tua tesi che i manufacturer non vendono mai le console sotto costo affermando che i dati a sostegno sono tenuti nascosti di proposito. Capisco, capisco, una spiegazione convincente :)
Mi commenti questa notizia che parla di dati ufficiali di Sony sulle perdite nel settore hardware per cortesia? :)
http://www.alexassoc.com/white/sony.shtml
Sony has said that it expects sales of 1 million units in the first 12 months following launch of the Playstation. This results in a $40 to $60 million loss on hardware sales in the first year of which as much as half may be absorbed between launch and December 31. Our estimate of losses on hardware are $50 million.
E mi commenti questa frase di uno dei siti di analisi economica sull'Industry piu' autorevole? Tutte stronzate vero :)
http://www.gamesinvestor.com/Thinkpieces/Console_Strategies/console_strategies.html
All consoles are sold as loss-leaders with manufacturers losing up to $130 per unit sold in order to establish an installed base large enough to support a high volume of software sales (from which manufacturers receive their return on investment).
Bla bla bla... vediamo sei fai qualche fatto.
BTinside
29-05-2005, 18:47
Ah capisco, tu sostieni la tua tesi che i manufacturer non vendono mai le console sotto costo affermando che i dati a sostegno sono tenuti nascosti di proposito. Capisco, capisco, una spiegazione convincente :)
Mi commenti questa notizia che parla di dati ufficiali di Sony sulle perdite nel settore hardware per cortesia? :)
http://www.alexassoc.com/white/sony.shtml
E mi commenti questa frase di uno dei siti di analisi economica sull'Industry piu' autorevole? Tutte stronzate vero :)
http://www.gamesinvestor.com/Thinkpieces/Console_Strategies/console_strategies.html
Bla bla bla... vediamo sei fai qualche fatto.
Vabè non può capitare che la Sony, o qualsiasi altro manifacturer possa fornire dati ufficiali ma non troppo aderenti alla realtà dei fatti? E una domanda non un affermazione.
Quali cifre dovrei postare per dire che ci sono dati che vengono tenuti segretamente nascosti perchè se resi noti possono creare grossi problemi per un azienda, vedi questo esempio. Che dati devo portare per sostenerlo ?? una rivista dichiarava che per ogni golf venduta si perdevano 170€, vendita sottocosto, un altra rivista diceva che si perdevano 14€, dovrei trovare una stima anche per dire che questi valori sono sbagliati??
Nessuna cifra infatti. Non puoi sostenere una tesi se non hai dati perlomeno veritieri, questo non te l'ha insegnato il tuo prof? ;)
Vabè non può capitare che la Sony, o qualsiasi altro manifacturer possa fornire dati ufficiali ma non troppo aderenti alla realtà dei fatti? E una domanda non un affermazione.
Non lo so, posso immaginare di si'.
A si, dimmi allore dove ho detto che Sony non era in negativo? Hai detto tu che io l' avevo detto...ora trovamelo e dimostrami che leggo e scrivo male, e che non sei tu a fraintendere e capire cose che non ci sono...
hai detto: nintendo chiude
hai detto: nessuno può conoscere la strategia reale di sony
a questo punto perchè tu sai tutto di nintendo? da questo ho dedotto (ovviamente estremizzando) il seguente punto: "le aziende grosse stanno bene e quelle piccole no" per mettere in evidenza la crepa nella tua esposizione, non ho detto che erano parole tue, distingui e non scaldarti.
Nessuna cifra infatti. Non puoi sostenere una tesi se non hai dati perlomeno veritieri, questo non te l'ha insegnato il tuo prof? ;)
esattamente quello che volevo dire. ma le stime sono veritiere chi ne parla è reputato attendibile...sulla base di stime convincenti, non so nelo specifico, ognuno dei due afferma situazioni abbastanza differneti, in base a cosa scegliere stime di uno o stime di altro. Le stime quindi sono soggettive, pur quanto possano essere oculate e provate con determinati fatti, ecco perchè ripeto la difficoltà nel dire con esattezza determinate cose... ciao
Supponendo che io debba crederti allora mi chiedo come tu su dati assolutamente arbitrari spari che sony non è in perdita o che nintendo chiuderà, se vogliamo fare una gara di fregnacce va bene ma a questo punto divento un esperto di economia anche io.
Ti rinfresco: dove ho scritto che sony non è in perdita ma in attivo? non l' hai trovato e non l' hai quotato, perchè non c' è.
Ah capisco, tu sostieni la tua tesi che i manufacturer non vendono mai le console sotto costo affermando che i dati a sostegno sono tenuti nascosti di proposito. Capisco, capisco, una spiegazione convincente
No, non hai capito infatti, io dico che non è possibile sapere con assoluta certezza tali cose, è ben differente. Non dico che sony non venda sottocosto, ma non si può quantificare e qualificare esattamente. ripetuto per la 100esima volta....
No ma Fek se mi dici che è così come dici te posso convincermi tanto mi pare di aver capito da quello che c' è scritto che i tuoi contatti con Sony ti permettono di capire il mercato e le strategie di queste aziende disegnando un pugno di vertici.
A parte che Fek ha qualche "contatto" in piu' sia in Sony sia in Microsoft e non ha bisogno di conoscere il business model del mercato da internet (anche perche' in quel mercato ci lavora).
Io devo andare, finisce qui la conversazione, troppo steriile è diventata....
ciao
Io devo andare, finisce qui la conversazione, troppo steriile è diventata....
ciao
Non faccio fatica a crederti. Ciao :)
Grezzo: a volte è il modo in cui dici le cose ad essere importante.
In perdita sulle vendite hw, qui ti do ragione, dovevo scrivere "non vende sotto costo" però questo non cambia di un ombra il discorso, comunque fai e pensa quello che ti pare, ciao :)
BTinside
29-05-2005, 19:13
Ma come fate a litigarvi per gli affaracci della Sony?
Ma come fate a litigarvi per gli affaracci della Sony?
E chi litiga? Qui qualcuno arriva, accusa di dire stronzate, non porta alcuna prova di quello che dice, la butta sul personale e scappa. Litigare? Al piu' fa sorridere tanta ingenuita' :)
BTinside
29-05-2005, 19:26
Ritornando in topic :
Chiosco di gioco Xbox 360
http://img19.echo.cx/img19/5668/4422516rl.jpg
Sul sito Spaziogames (http://www.spaziogames.it/content/home/index.asp) potete anche vedere gli shot della sequenza animata all'accensione della console.
BTinside
29-05-2005, 19:27
E chi litiga? Qui qualcuno arriva, accusa di dire stronzate, non porta alcuna prova di quello che dice, la butta sul personale e scappa. Litigare? Al piu' fa sorridere tanta ingenuita' :)
Comunque, cambiando discorso,tu pensi che arriverai a programmare su una delle next console? O rimarrai sempre su PC?
Comunque, cambiando discorso,tu pensi che arriverai a programmare su una delle next console? O rimarrai sempre su PC?
Bello il kiosk di gioco che hai postato sopra. Mi piace l'idea.
Non lo so, a me piacere. Ma sarebbe davvero OT parlarne e di alcune cose non posso parlare. Contattami pure in MSN quando vuoi :)
Ma come fate a litigarvi per gli affaracci della Sony?
non mi piaceva il modo in cui si era espresso, poi un po' di tafferuglio fa sempre bene :) nulla di serio
Hitman47
29-05-2005, 20:17
Ritornando in topic :
Chiosco di gioco Xbox 360
http://img19.echo.cx/img19/5668/4422516rl.jpg
Sul sito Spaziogames (http://www.spaziogames.it/content/home/index.asp) potete anche vedere gli shot della sequenza animata all'accensione della console.
Ah..bene..adesso si copiano pure i post spacciandoli per propri :mad: :mad:
Beh..se è come dicono..la Nintendo avendo fatto una console per solo scopo ludico (niente lettore dvd e/o cd) che costava poco già di produzione (conta che i minidvd che usa sono cose propietarie della N...e già questo è risparmio..e in più ha un notevole guadagno sul singolo software venduto), non ha perso poi così tanto...anzi..dovrebbe essere il contrario...
E poi di sicuro non campa solo sul GC...dall'ultimo bilancio ha fatturato più del 163% rispetto all'altr'anno fiscale... :D di sicuro non è in rosso...
Poi..se le mie notizie sono sbagliate..liberissimi di correggermi...(ma sulla fatturazione sicuro non mi sbaglio)
A proposito di xbox360..avete visto quello che arriverà da noi?
Cabinati di prova...
http://www.spaziogames.it/img3/news36/x360/44225/44225_1.jpg
sia ben chiaro...sto a scherzà... :p :p
la scelta del cabinato ovviamente sarà destinata solo a fiere e negozi, intendo dire, non è che contano di metterne un pò in giro a pagamento?
Sarebbe una scelta strana visto che i coin op sono stati portati alla rovina proprio dalle console. :mbe:
BTinside
29-05-2005, 20:58
Bello il kiosk di gioco che hai postato sopra. Mi piace l'idea.
Non lo so, a me piacere. Ma sarebbe davvero OT parlarne e di alcune cose non posso parlare. Contattami pure in MSN quando vuoi :)
Aspetto il tuo contatto via pvt...se vuoi... :)
Ninete di personale per fek e ugluck ovviamente per quanto mi riguarda, per ciò che è stato detto....
Ninete di personale per fek e ugluck ovviamente per quanto mi riguarda, per ciò che è stato detto....
Figurati, del resto anche se non la pensiamo ugualmente sulla sony o altro non mi sembra una ragione per metterla sul personale. Qui a volte ci si scalda ma non c'è nulla di male :) mi inalbero sempre per il tempo necessario a rispondere ad un post, poi non mi ricordo nemmeno cosa avevo scritto. :cincin:
Figurati, del resto anche se non la pensiamo ugualmente sulla sony o altro non mi sembra una ragione per metterla sul personale. Qui a volte ci si scalda ma non c'è nulla di male :) mi inalbero sempre per il tempo necessario a rispondere ad un post, poi non mi ricordo nemmeno cosa avevo scritto. :cincin:
Il bello dei forum, a seconda dell' umore ci scappa un commento costruttivo o un batibecco..è bello che sia così in fondo... :cincin:
Il bello dei forum, a seconda dell' umore ci scappa un commento costruttivo o un batibecco..è bello che sia così in fondo... :cincin:
ma sì, che vuoi che sia ;) sono sempre argomenti delicati i videogames, un po' come il calcio per le scorse generazioni. ora torno a studiare, alla prossima
Ninete di personale per fek e ugluck ovviamente per quanto mi riguarda, per ciò che è stato detto....
Non c'e' mai nulla di personale :)
Se vuoi contattarmi in MSN ti racconto un paio di cose dell'Industry viste dall'interno. Posso capire che leggere "vendono le console in perdita" possa sembrare molto strano dall'esterno, ma dietro ci sono motivazioni piuttosto comprensibili per questa scelta.
Ad esempio, immagina di voler immettere una nuova console sul mercato, devi in qualche modo convincere gli sviluppatori a scrivere software per la tua console. Nessuno sviluppatore, spende un paio di milioni di dollari per sviluppare per una console che abbia pochissime unita' presenti sul mercato. Devi quindi prima creare la base installata di un prodotto tecnologicamente relativamente avanzato, dal costo piuttosto alto. E per farlo devi invogliare gli acquirenti con un prezzo accessibile.
gabberman81
30-05-2005, 12:50
Non c'e' mai nulla di personale :)
Se vuoi contattarmi in MSN ti racconto un paio di cose dell'Industry viste dall'interno. Posso capire che leggere "vendono le console in perdita" possa sembrare molto strano dall'esterno, ma dietro ci sono motivazioni piuttosto comprensibili per questa scelta.
Ad esempio, immagina di voler immettere una nuova console sul mercato, devi in qualche modo convincere gli sviluppatori a scrivere software per la tua console. Nessuno sviluppatore, spende un paio di milioni di dollari per sviluppare per una console che abbia pochissime unita' presenti sul mercato. Devi quindi prima creare la base installata di un prodotto tecnologicamente relativamente avanzato, dal costo piuttosto alto. E per farlo devi invogliare gli acquirenti con un prezzo accessibile.
già m'immagino la nintendo che tenta di convincere in tutti i modi le s.h. a produrre giochi x il suo revolution :doh: insomma il gamecube ha venduto la metà dell' n64, il revo non é manco stato presentato, si sa già quasi x certo che sarà il - potente delle 3 :p capcom gli ha dato la serie di resident evil in esclusiva e sené pentita amaramnte (nemmeno resident evil4 che considero il miglior gioco di questa generazione ha venduto bene su gamecube)
io se fossi uno sviluppatore NON farei giochi x revolution...almeno finché non venderà svariati milioni di console :O
Non c'e' mai nulla di personale :)
Se vuoi contattarmi in MSN ti racconto un paio di cose dell'Industry viste dall'interno. Posso capire che leggere "vendono le console in perdita" possa sembrare molto strano dall'esterno, ma dietro ci sono motivazioni piuttosto comprensibili per questa scelta.
Ad esempio, immagina di voler immettere una nuova console sul mercato, devi in qualche modo convincere gli sviluppatori a scrivere software per la tua console. Nessuno sviluppatore, spende un paio di milioni di dollari per sviluppare per una console che abbia pochissime unita' presenti sul mercato. Devi quindi prima creare la base installata di un prodotto tecnologicamente relativamente avanzato, dal costo piuttosto alto. E per farlo devi invogliare gli acquirenti con un prezzo accessibile.
La totalità di ditte chinesi del tessile vende sottocosto esclusivamente per crearsi una solida base sui nuovi mercati, lobbing, o roba del genere si dovrebbe chiamare, cosa del tutto illegale e punita dalla legge europea per la concorrenza sleale, ci credo che vendano sotto costo, eccome se ci credo. Quello che non riesco a capire è perchè nel caso del tessile è considerata concorrenza sleale con relative multe etc etc, che poi non ci sono perchè non si hanno le prove della vendita sottocosto, e per le consolle sia ammesso, o perlomeno si possa dichiarare con certezza un margine di sottocosto...ciao
per riferirmi a Nintendo, non conosco le caratteristiche ben bene, come non so i propri dati finanziari volumi di vendite e situazione economica, i miei dubbi sul proprio futuro derivavano dal fatto che sony e m$ possono vantare economie di scala veramente molto molto grosse rispetto a nintendo, il che avvantaggia enormemente....
già m'immagino la nintendo che tenta di convincere in tutti i modi le s.h. a produrre giochi x il suo revolution :doh: insomma il gamecube ha venduto la metà dell' n64, il revo non é manco stato presentato, si sa già quasi x certo che sarà il - potente delle 3 :p capcom gli ha dato la serie di resident evil in esclusiva e sené pentita amaramnte (nemmeno resident evil4 che considero il miglior gioco di questa generazione ha venduto bene su gamecube)
io se fossi uno sviluppatore NON farei giochi x revolution...almeno finché non venderà svariati milioni di console :O
La nintendo ha necessita' relativa di convincere team di sviluppo terze parti a produrre giochi perche' e' un fortissimo sviluppatore. Il suo modello economico e' relativamente atipico per questo.
per riferirmi a Nintendo, non conosco le caratteristiche ben bene, come non so i propri dati finanziari volumi di vendite e situazione economica, i miei dubbi sul proprio futuro derivavano dal fatto che sony e m$ possono vantare economie di scala veramente molto molto grosse rispetto a nintendo, il che avvantaggia enormemente....
Su questo sono parzialmente d'accordo con te anche se Nintendo e' una realta' parzialmente fuori dagli schemi, per via del brand che ha creato nell'arco di un paio di decine d'anni.
Il mio parere non suffragato da alcuna prova e' che nel giro di una o due generazioni diventera' solo uno sviluppatore software e abbandonera' la produzione di hardware. Ma lo dicevo gia' dopo il Gamecube e non si e' avverato.
gottardi_davide
30-05-2005, 20:45
Su questo sono parzialmente d'accordo con te anche se Nintendo e' una realta' parzialmente fuori dagli schemi, per via del brand che ha creato nell'arco di un paio di decine d'anni.
Il mio parere non suffragato da alcuna prova e' che nel giro di una o due generazioni diventera' solo uno sviluppatore software e abbandonera' la produzione di hardware. Ma lo dicevo gia' dopo il Gamecube e non si e' avverato.
In effetti i giochi sono ottimi (super mario.. zelda..) ma io li vorrei anche sulla X!
Su questo sono parzialmente d'accordo con te anche se Nintendo e' una realta' parzialmente fuori dagli schemi, per via del brand che ha creato nell'arco di un paio di decine d'anni.
Il mio parere non suffragato da alcuna prova e' che nel giro di una o due generazioni diventera' solo uno sviluppatore software e abbandonera' la produzione di hardware. Ma lo dicevo gia' dopo il Gamecube e non si e' avverato.
Le dimensioni come ho detto non contano, ci sono cose che funzionano ugualmente. Guardate Apple per esempio, produce un sistema operativo (or aosx tiger) che negli states dove è più usato che da noi copre un esiguo 3% del mercato, eppure scoppia di salute, anzi dopo ipod è letteralmente esplosa nei fatturati, ha avuto alti e bassi ma esiste da prima di Ms e non sembra possa chiudere o smettere di costruire macchine.
a mio avviso come hai detto il brand forte la protegge, inoltre il marketing virale operato dagli stessi possessori di mac per il mondo e non ultima la superiorità qualitativa rispetto ad altre macchine rendono apple forte, così è per nintendo. Ho scelto apple (ho anche un pc) e nintendo (ho anche una ps, anzi 2) perchè credo che certe realtà vivano solo essendo meglio degli altri, offrendo qualcosa in più che le tutela dalla concorrenza, nel caso della n sono i giochi ma anche il carattere innovativo.
Alberto Falchi
31-05-2005, 09:18
Il mio parere non suffragato da alcuna prova e' che nel giro di una o due generazioni diventera' solo uno sviluppatore software e abbandonera' la produzione di hardware. Ma lo dicevo gia' dopo il Gamecube e non si e' avverato.
Con i soldi che fa fra gameboy, DS e portatili vari, uniti ai Pokemon, non credo che abbandonerà l'hardware. Forse quello da console fissa, quella da salotto, ma i portatili credo che ancora a lungo le daranno soddisfazioni ^_^
Pape
una certa percentuale della apple è della microsoft :D
se la sarebbe già comprata tutta se avesse potuto ma non può...
una certa percentuale della apple è della microsoft :D
se la sarebbe già comprata tutta se avesse potuto ma non può...
l'antithrust non glielo permette, per fortuna. Nel caso della nintendo billy aveva fatto un'offerta, pare al momento del lancio di xbox o poco prima ma questa era stata rifiutata, non bisogna sottovalutare la cocciutaggine dei giapponesi :D
comunque se ms avesse comprato la n o apple i clienti ci avrebbero rimesso di sicuro, quindi meglio così ;)
una certa percentuale della apple è della microsoft :D
se la sarebbe già comprata tutta se avesse potuto ma non può...
una volta ,ormai le azioni comprate a suo tempo dalla M$ sono state cedute ad altri quindi il rapporto tra le due società riguarda solo lo sviluppo di office per Mac e fornire PowerMac G5 per i giochi della Xbox360 :)
Con i soldi che fa fra gameboy, DS e portatili vari, uniti ai Pokemon, non credo che abbandonerà l'hardware. Forse quello da console fissa, quella da salotto, ma i portatili credo che ancora a lungo le daranno soddisfazioni ^_^
Pape
Hai ragione, avrei dovuto specificare solo l'hardware casalingo. Il gameboy e' una miniera d'oro.
PSYCOMANTIS
31-05-2005, 11:57
Nintendo alla fine e' quella che guadagna piu' di tutti....
"Nintendo ha oggi pubblicato i suoi risultati finanziari ottenuti nell'anno fiscale 2004/2005 terminato lo scorso 31 Marzo. I profitti netti della casa di Kyoto sono stati pari a 87.42 miliardi di yen (645 milioni di euro), più del doppio rispetto all'anno precedente (33.19 miliardi di yen, all'incirca 244 milioni di euro); invece le vendite hanno fruttato 515 miliardi di yen (3.8 milioni di euro), divisi tra i 257.9 miliardi di yen (1.9 miliardi di euro) negli USA, i 121.3 miliardi di yen in Europa (896 milioni di euro) e i 132 miliardi di yen (975 milioni di euro) in Giappone.
Nintendo ha motivato questo successo col cambio favorevole dollaro-yen e con le vendite del Nintendo DS, che ha piazzato 5.27 milioni di console in tutto il mondo; calo invece del 12.4% nelle vendite del Game Boy Advance, il cui software ha invece visto un aumento 12.9% rispetto all'anno precedente. Anche per il Cubo la situazione vendite ha visto un ulteriore ribasso, precisamente del 21%, mentre il software ha segnato un leggero aumento dell'1.02%.
I giochi che più hanno contribuito a questi risultati sono stati Pokémon Rosso Fuoco/Verde Foglia, con più di 6 milioni di copie vendute in tutto il mondo, la serie Famicom Mini (Classic NES) che ha ottenuto uno strepitoso successo, tornando a far giocare gamers di vecchia data ventenni/trentenni. Il traguardo del milione di copie è stato raggiunto anche da Mario Party 6 e Paper Mario: Il Portale Millenario, entrambi per GameCube, e da Super Mario 64 DS per il Nintendo DS.
Per l'anno fiscale in corso, Nintendo ha già reso noto di prevedere un calo del 14% sui profitti netti, sia perchè il Revolution non sarà disponibile prima della prossima Primavera che per un leggero ridimensionamento delle stime di vendita di GameCube, GBA, Nintendo DS più relativo software."
X-ICEMAN
31-05-2005, 12:12
Nintendo è una società in salute finanziaria senza dubbio con ottimi profitti ( anche se non comparabili a quelli di corporate come Microsoft e Sony)
ma la parte di profitti derivanti dal mercato home è la porzione più piccola ormai.. ( non a caso continua ad avere flessioni e ribassi anno dopo anno rispetto a risultati precedenti )
nei portatili va benissimo, per ora, ma fino a dicembre scorso era cmq l'unico player sul mercato ( monopolio PURO, altro che Microsoft e Windows ) oggi ha già un nuovo concorrente.. domani chissa come sarà la loro situazione in quel segmento ?
PSYCOMANTIS
31-05-2005, 12:22
Intanto sembra che Xbox360° utilizzera' questi tre tipi di cavo.
Hd video (Component)
S-video
Vga
HD Video AV Cable
The Xbox 360 Component HD AV Cable is an “all-in-one” solution for both Hi-Definition TVs that use component video input and Standard Definition TVs that use composite video input. The Component HD AV Cable provides optimal audio and video signal transfer, so you’ll experience true next-generation gaming. It’s important to note that this is the featured cable that is included with the Xbox 360 console.
Clearly marked and color coded audio and video connectors make it easy to know where to plug each connector in.
Unlock true Xbox 360 Hi-Definition gaming with video output settings of 480p, 720p, or 1080i.
Gold plated video and stereo audio contacts for maximum clarity and signal transfer.
Mylar foil and copper braid shielding protect against radio frequency and electromagnetic interference.
8 feet long shielded cable.
Digital Optical Audio Output—optical cable sold separately.
Stereo Audio Output.
Hi-Definition/Standard TV video output switch.
S-Video AV Cable
The S-Video AV Cable is versatile and works for both Hi-Definition and Standard Definition TVs that use S-Video or Composite video inputs. The S-Video AV Cable provides optimal audio and video signal transfer, so you’ll experience true next-generation gaming.
Clearly marked and color coded audio and video connectors make it easy to know where to plug each connector in.
Gold plated video and stereo audio contacts for maximum clarity and signal transfer.
Mylar foil and copper braid shielding protect against radio frequency and electromagnetic interference.
8 feet long shielded cable.
Composite Standard Definition video output.
Digital Optical Audio Output—optical cable sold separately.
Stereo Audio Output.
VGA Video Cable
Experience Hi-Definition gaming on your flat panel TV or VGA monitors that have VGA video inputs. The VGA AV Cable provides optimal audio and video signal transfer, so you’ll experience true next-generation gaming.
Clearly marked and color coded audio and video connectors make it easy to know where to plug each connector in.
Unlock true Xbox 360 Hi-Definition gaming with video output settings of 480p, 720p, or 1080i.
DV-15S Standard VGA Connector.
Gold plated stereo audio contacts for maximum clarity and signal transfer.
Mylar foil and copper braid shielding protect against radio frequency and electromagnetic interference.
8 feet long shielded cable.
Digital Optical Audio Output—optical cable sold separately.
Stereo Audio Output.
Ed ecco come dovrebbe risultare la finestra di gioco collegando xbox 360° in 720p ad un monitor per pc usando naturalmente il cavo vga.
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/PSY/720P%20MONITOR.JPG
Intanto sembra che Xbox360° utilizzera' questi tre tipi di cavo.
Hd video (Component)
S-video
Vga
[Cut]
VGA Video Cable
Experience Hi-Definition gaming on your flat panel TV or VGA monitors that have VGA video inputs. The VGA AV Cable provides optimal audio and video signal transfer, so you’ll experience true next-generation gaming.
Clearly marked and color coded audio and video connectors make it easy to know where to plug each connector in.
Unlock true Xbox 360 Hi-Definition gaming with video output settings of 480p, 720p, or 1080i.
DV-15S Standard VGA Connector.
Gold plated stereo audio contacts for maximum clarity and signal transfer.
Mylar foil and copper braid shielding protect against radio frequency and electromagnetic interference.
8 feet long shielded cable.
Digital Optical Audio Output—optical cable sold separately.
Stereo Audio Output.
'Aspide :eek: :eek: :eek:
... ma sei SICURO!!! :confused:
Fonte?
se confermato sarebbe grandioso :sofico: :D ... finalmente poter utilizzare il monitor pc aaah :D :cool:
Coyote74
31-05-2005, 13:40
'Aspide :eek: :eek: :eek:
... ma sei SICURO!!! :confused:
Fonte?
se confermato sarebbe grandioso :sofico: :D ... finalmente poter utilizzare il monitor pc aaah :D :cool:
Sarà che sono incontentabile, ma mi delude molto l'implementazione della VGA... ci sarebbe stata molto, molto meglio una bella DVI, che poi con un piccolo adattatore (che ormai tutti possediamo) può essere usata come VGA.
Everyman
31-05-2005, 13:49
l'antithrust non glielo permette, per fortuna. Nel caso della nintendo billy aveva fatto un'offerta, pare al momento del lancio di xbox o poco prima ma questa era stata rifiutata, non bisogna sottovalutare la cocciutaggine dei giapponesi :D
comunque se ms avesse comprato la n o apple i clienti ci avrebbero rimesso di sicuro, quindi meglio così ;)
attenzione che ora arriva iceman che ti bacchetta!
:D
Come osi criticare MS e la sua politica soft? eh? come osi??? :D
Si scherza ne'!
X-ICEMAN
31-05-2005, 14:10
attenzione che ora arriva iceman che ti bacchetta!
:D
Come osi criticare MS e la sua politica soft? eh? come osi??? :D
Si scherza ne'!
potrei farlo
ma per oggi faccio una piccola eccezione in merito e mi limito a farti i complimenti per la champions vinta !
.......
nel primo tempo :D
Everyman
31-05-2005, 15:03
potrei farlo
ma per oggi faccio una piccola eccezione in merito e mi limito a farti i complimenti per la champions vinta !
.......
nel primo tempo :D
'stardo :D
comunque speriamo di reagire...abbiamo gia' acquistato yankulosky e speriamo nell'annuncio di Gilardino a breve.
L'ambiente ha bisogno di una bella scossa, perche' troppi giocatori, imho, si sentivano troppo sicuri del posto titolare. In queste cose Capello e' il meglio (ha tenuto fuori del pippa per molte giornate e poi si e' visto come ha giocato a s.siro).
Su, su, vieni nella sezione sport che spammiamo nei vari milan/juve clan
Dida
cafu nesta stam maldini
pirlo
gattuso yankulosky
kaka
sheva gilardino
Non mi pare malaccio come formazione, ma ancelotti deve fare piu' turn over. Il popolo milanista comincia a borbottare a riguardo.
A voi cassano quando arriva? A luglio o ad agosto? :D
Fine dell'OT.
BTinside
31-05-2005, 15:10
Intanto sembra che Xbox360° utilizzera' questi tre tipi di cavo.
Hd video (Component)
S-video
Vga
HD Video AV Cable
The Xbox 360 Component HD AV Cable is an “all-in-one” solution for both Hi-Definition TVs that use component video input and Standard Definition TVs that use composite video input. The Component HD AV Cable provides optimal audio and video signal transfer, so you’ll experience true next-generation gaming. It’s important to note that this is the featured cable that is included with the Xbox 360 console.
Clearly marked and color coded audio and video connectors make it easy to know where to plug each connector in.
Unlock true Xbox 360 Hi-Definition gaming with video output settings of 480p, 720p, or 1080i.
Gold plated video and stereo audio contacts for maximum clarity and signal transfer.
Mylar foil and copper braid shielding protect against radio frequency and electromagnetic interference.
8 feet long shielded cable.
Digital Optical Audio Output—optical cable sold separately.
Stereo Audio Output.
Hi-Definition/Standard TV video output switch.
S-Video AV Cable
The S-Video AV Cable is versatile and works for both Hi-Definition and Standard Definition TVs that use S-Video or Composite video inputs. The S-Video AV Cable provides optimal audio and video signal transfer, so you’ll experience true next-generation gaming.
Clearly marked and color coded audio and video connectors make it easy to know where to plug each connector in.
Gold plated video and stereo audio contacts for maximum clarity and signal transfer.
Mylar foil and copper braid shielding protect against radio frequency and electromagnetic interference.
8 feet long shielded cable.
Composite Standard Definition video output.
Digital Optical Audio Output—optical cable sold separately.
Stereo Audio Output.
VGA Video Cable
Experience Hi-Definition gaming on your flat panel TV or VGA monitors that have VGA video inputs. The VGA AV Cable provides optimal audio and video signal transfer, so you’ll experience true next-generation gaming.
Clearly marked and color coded audio and video connectors make it easy to know where to plug each connector in.
Unlock true Xbox 360 Hi-Definition gaming with video output settings of 480p, 720p, or 1080i.
DV-15S Standard VGA Connector.
Gold plated stereo audio contacts for maximum clarity and signal transfer.
Mylar foil and copper braid shielding protect against radio frequency and electromagnetic interference.
8 feet long shielded cable.
Digital Optical Audio Output—optical cable sold separately.
Stereo Audio Output.
Ed ecco come dovrebbe risultare la finestra di gioco collegando xbox 360° in 720p ad un monitor per pc usando naturalmente il cavo vga.
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/PSY/720P%20MONITOR.JPG
Gaurda che con il monitor per pc possiamo risolvere queste bande nere, almeno nella maggior parte dei monitor si può allungare l'immagine verso l'alto e il basso, anche se non di troppo e le teste appariranno un pò allungate .Ma sempre meglio delle bande nere secondo i miei gusti.
Alberto Falchi
31-05-2005, 15:12
Gaurda che con il monitor per pc possiamo risolvere queste bande nere, almeno nella maggior parte dei monitor si può allungare l'immagine verso l'alto e il basso, anche se le teste appariranno un pò allungate è sempre meglio delle bande nere secondo i miei gusti.
Certo che giocare con un gigante smilzo non è il massimo della vita... strechare l'immagine è la peggio violenza che puoi fare a un film/VG
Pape
BTinside
31-05-2005, 15:14
Certo che giocare con un gigante smilzo non è il massimo della vita... strechare l'immagine è la peggio violenza che puoi fare a un film/VG
Pape
Però un pochino penso che si possa allungare. Trovo assurdo che nel menù della console non debbano mettere un selettore 4:3/16:9, considerando che non tutti hanno schermi 16:9
Hitman47
31-05-2005, 15:15
Gaurda che con il monitor per pc possiamo risolvere queste bande nere, almeno nella maggior parte dei monitor si può allungare l'immagine verso l'alto e il basso, anche se le teste appariranno un pò allungate è sempre meglio delle bande nere secondo i miei gusti.
IMHO è bruttissimo avere l'immagine deformata...meglio la bande nere ma rimanere con la giusta proporzione delle cose...
Sarà che sono incontentabile, ma mi delude molto l'implementazione della VGA... ci sarebbe stata molto, molto meglio una bella DVI, che poi con un piccolo adattatore (che ormai tutti possediamo) può essere usata come VGA.
non posso che darti ragione (anch' io possiedo il famigerato adattatore ;) )...
cmq per me è già una piccola rivoluzione che una console possa essere collegata nativamente ad un monitor Pc (senza alcun "vga box") sfruttando una risoluzione superiore a 480p... :D
certo che visto che c sono , implementare una dvi... :rolleyes:
ad ogni modo mi accontento, il mio samsung 900NF ha solo connessione vga, e non è poi così male :) (che altro potrei dire... mai visto un monitor in funzione connesso tramite dvi :confused: )
Alberto Falchi
31-05-2005, 15:21
Però un pochino penso che si possa allungare. Trovo assurdo che nel menù della console non debbano mettere un selettore 4:3/16:9, considerando che non tutti hanno schermi 16:9
non mi sembra in ogni caso che sia stato detto che non verranno supportati i 4:3. In ogni caso, c'è poco da dire: da anni a questa parte, si vendono solo 16:9, e mi sembra il minimo che i produttori di console puntino a questo formato. A dirla tutta, sarebbe ora che gli schermi dei PC abbandonassero questo obsoleto formato: i portatili sono tutti 16:9, così come i film su DVD e le trasmissioni satellitari. è ora che i 4:3 muoiano definitivamente.
Pape
BTinside
31-05-2005, 15:36
non mi sembra in ogni caso che sia stato detto che non verranno supportati i 4:3. In ogni caso, c'è poco da dire: da anni a questa parte, si vendono solo 16:9, e mi sembra il minimo che i produttori di console puntino a questo formato. A dirla tutta, sarebbe ora che gli schermi dei PC abbandonassero questo obsoleto formato: i portatili sono tutti 16:9, così come i film su DVD e le trasmissioni satellitari. è ora che i 4:3 muoiano definitivamente.
Pape
Ok comincio a raccogliere circa 600€ per un monitor/tv a 16:9
Esistono i monitor pc CRT a 16:9 e che costino poco?
BTinside
31-05-2005, 15:36
cmq per me è già una piccola rivoluzione che una console possa essere collegata nativamente ad un monitor Pc (senza alcun "vga box")
Non era così anche il Dreamcast? :)
Alberto Falchi
31-05-2005, 15:38
Ok comincio a raccogliere circa 600€ per un monitor/tv a 16:9
Esistono i monitor pc CRT a 16:9 e che costino poco?
no, non esistono che io sappia. Solo TV 16:9 riesci a trovare a prezzi economici. In ogni caso, i TV LCD non costano cifre folli, non quelli piccoli, sotto i 23". Certo, se lo devi usare anche come TV, non ti conviene scendere sotto i 30".
Pape
PSYCOMANTIS
31-05-2005, 16:22
Non era così anche il Dreamcast? :)
L'hai detto.... ;)
PSYCOMANTIS
31-05-2005, 16:39
Però un pochino penso che si possa allungare. Trovo assurdo che nel menù della console non debbano mettere un selettore 4:3/16:9, considerando che non tutti hanno schermi 16:9
Impostare a 4:3 secondo me sara' possibile ma se si vogliono mantenere le proporzioni l'immagine verra' inevitabilmente zoomata, con relativa perdita di preziosa area di gioco.
Alberto Falchi
31-05-2005, 16:48
Impostare a 4:3 secondo me sara' possibile ma se si vogliono mantenere le proporzioni l'immagine verra' inevitabilmente zoomata, con relativa perdita di preziosa area di gioco.
Ovviamente perdi l'area di gioco, o meglio, riduci il FOV. Ma potrebbe non rappresentare un grosso problema: HL2 in 16:9/16:10 da il meglio, ma non è che giocandolo a 4:3 l'esperienza ne risente troppo.
Pape
gottardi_davide
31-05-2005, 17:00
Intanto sembra che Xbox360° utilizzera' questi tre tipi di cavo.
Hd video (Component)
S-video
Vga
HD Video AV Cable
The Xbox 360 Component HD AV Cable is an “all-in-one” solution for both Hi-Definition TVs that use component video input and Standard Definition TVs that use composite video input. The Component HD AV Cable provides optimal audio and video signal transfer, so you’ll experience true next-generation gaming. It’s important to note that this is the featured cable that is included with the Xbox 360 console.
Clearly marked and color coded audio and video connectors make it easy to know where to plug each connector in.
Unlock true Xbox 360 Hi-Definition gaming with video output settings of 480p, 720p, or 1080i.
Gold plated video and stereo audio contacts for maximum clarity and signal transfer.
Mylar foil and copper braid shielding protect against radio frequency and electromagnetic interference.
8 feet long shielded cable.
Digital Optical Audio Output—optical cable sold separately.
Stereo Audio Output.
Hi-Definition/Standard TV video output switch.
S-Video AV Cable
The S-Video AV Cable is versatile and works for both Hi-Definition and Standard Definition TVs that use S-Video or Composite video inputs. The S-Video AV Cable provides optimal audio and video signal transfer, so you’ll experience true next-generation gaming.
Clearly marked and color coded audio and video connectors make it easy to know where to plug each connector in.
Gold plated video and stereo audio contacts for maximum clarity and signal transfer.
Mylar foil and copper braid shielding protect against radio frequency and electromagnetic interference.
8 feet long shielded cable.
Composite Standard Definition video output.
Digital Optical Audio Output—optical cable sold separately.
Stereo Audio Output.
VGA Video Cable
Experience Hi-Definition gaming on your flat panel TV or VGA monitors that have VGA video inputs. The VGA AV Cable provides optimal audio and video signal transfer, so you’ll experience true next-generation gaming.
Clearly marked and color coded audio and video connectors make it easy to know where to plug each connector in.
Unlock true Xbox 360 Hi-Definition gaming with video output settings of 480p, 720p, or 1080i.
DV-15S Standard VGA Connector.
Gold plated stereo audio contacts for maximum clarity and signal transfer.
Mylar foil and copper braid shielding protect against radio frequency and electromagnetic interference.
8 feet long shielded cable.
Digital Optical Audio Output—optical cable sold separately.
Stereo Audio Output.
Ed ecco come dovrebbe risultare la finestra di gioco collegando xbox 360° in 720p ad un monitor per pc usando naturalmente il cavo vga.
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/PSY/720P%20MONITOR.JPG
16:9!
PSYCOMANTIS
31-05-2005, 17:14
Ovviamente perdi l'area di gioco, o meglio, riduci il FOV. Ma potrebbe non rappresentare un grosso problema: HL2 in 16:9/16:10 da il meglio, ma non è che giocandolo a 4:3 l'esperienza ne risente troppo.
Pape
Questo valeva per la old generation.
I giochi per Xbox 360° saranno sviluppati (e quindi pensati) in 16:9.
non so se questa news è già stata postata visto che gira da qualche giorno :stordita:
http://www.gamesindustry.biz/content_page.php?aid=9204
:cool:
Crashman
31-05-2005, 17:28
Valngata di info (inutili) e artwork su Gears of War
Salvami (http://domi2001.free.fr/_/xbox_360/gears_of_war/art_book.pdf)
Alberto Falchi
31-05-2005, 17:35
Questo valeva per la old generation.
I giochi per Xbox 360° saranno sviluppati (e quindi pensati) in 16:9.
Il fatto che tu pensi un gioco per una risoluzione non sempre rende impossibile una conmversione a 4:3. In un qualsiasi sparatutto o gioco di guida, basta modificare il FOV e non penso esistano problemi di sorta. Per avventure o simili, in effetti può rappresentare un problema
Pape
Crashman
31-05-2005, 20:30
Intanto Ati ha parlato un po' dell'r500, a Londra:
Link (www.bit-tech.net/news/2005/05/25/ati_xbox_360_london)
Sembra che tra le caratteristiche che non avrà delle WGF2.0 ci sia quella (da tempo immemore nei sogni di qualsiasi 3d programmer, vero fek? ) la tassellation, ovvero la possibilità di creare vertici. Sinceramente non avevo dubbi sulla sua mancanza, però è un vero peccato :(
In oltre osservando il video, di pessima qualità, mi è sembrato di intravedere sulla slide la scritta 120 miliardi di shader ops al secondo. Mi sembra strano visto che l'ultimo valore dichiarato era 96 miliardi (2x48 secondo le ultime interviste) :confused: Avrò letto male ma mi sembra scritto proprio così
Intanto Ati ha parlato un po' dell'r500, a Londra:
Link (www.bit-tech.net/news/2005/05/25/ati_xbox_360_london)
Sembra che tra le caratteristiche che non avrà delle WGF2.0 ci sia quella (da tempo immemore nei sogni di qualsiasi 3d programmer, vero fek? ) la tassellation, ovvero la possibilità di creare vertici. Sinceramente non avevo dubbi sulla sua mancanza, però è un vero peccato :(
Non c'e' perche' ottiene lo stesso risultato attraverso una callback ad un thread che gira su uno dei core della CPU centrale. Non e' affatto una brutta idea.
Alberto Falchi
31-05-2005, 23:15
Questo valeva per la old generation.
I giochi per Xbox 360° saranno sviluppati (e quindi pensati) in 16:9.
Sinceramente, lo spero. Ma non ho trovato alcun annuncio che ufficializzi la cosa. O meglio, nessuno sviluppatore/produttore ha detto che i 4:3 avranno le bande nere. Di conseguenza, considerando quanto è semplice passare da una modalità all'altra, non sono certo che i prossimi giochi saranno 16:9 only (per quanto sicuramente li supporteranno)
Pape
BTinside
01-06-2005, 01:51
no, non esistono che io sappia. Solo TV 16:9 riesci a trovare a prezzi economici. In ogni caso, i TV LCD non costano cifre folli, non quelli piccoli, sotto i 23". Certo, se lo devi usare anche come TV, non ti conviene scendere sotto i 30".
Pape
Ed esistono i TV LCD da 17" a 16:9 che abbiano un ingresso VGA, o quantomeno DVi tanto si può usare il convertitore no?
Alberto Falchi
01-06-2005, 10:57
Ed esistono i TV LCD da 17" a 16:9 che abbiano un ingresso VGA, o quantomeno DVi tanto si può usare il convertitore no?
Si, ne è pieno. NE avevo provati un paio, e devo dire che funzionavano anche bene, con scie inesistenti e tempi di risposta più che accettabili. Certo che 17" 16:9 è proprio minuscolo come schermo... anche solo per lavorare col PC.
Pape
BTinside
01-06-2005, 12:00
Si, ne è pieno. NE avevo provati un paio, e devo dire che funzionavano anche bene, con scie inesistenti e tempi di risposta più che accettabili. Certo che 17" 16:9 è proprio minuscolo come schermo... anche solo per lavorare col PC.
Pape
Potresti dirmi la marca di uno di questi privi di scie?
No per lavorare col pc trovo un suicido per gli occhi un monitor superiore ai 17", sopratutto se CRT. Per giocare invece essendo che con le next console non si usano più i vecchi tv dai quali dovevi prendere le distanze visive credo che un 17" per me vada bene dato che quando gioco col pc ci sto a mezzo metro di distanza. Un monitor più grande lo preferirei invece per la PS3, ma solo per sfruttare appieno i 1080p.
Alberto Falchi
01-06-2005, 12:21
Potresti dirmi la marca di uno di questi privi di scie?
No per lavorare col pc trovo un suicido per gli occhi un monitor superiore ai 17", sopratutto se CRT. Per giocare invece essendo che con le next console non si usano più i vecchi tv dai quali dovevi prendere le distanze visive credo che un 17" per me vada bene dato che quando gioco col pc ci sto a mezzo metro di distanza. Un monitor più grande lo preferirei invece per la PS3, ma solo per sfruttare appieno i 1080p.
Avevo testato tempo fa un Asus... ma non ricordo il modello né ho il numero della rivista sottomano. Era uscito VIce City nel periodo, e me lo ero goduto parecchio su quel monitor widescreen, che faceva anche da TV.
Non capisco perché in ogni caso un monitor grosso debba essere un suicidio (se non in termini di spazio occupato): io non vivo se non ho almeno due monitor (un 19 e un 17) attaccati contemporaneamente. Lavorare con un solo monitor ormai mi è impossibile ^_^.
Per il monitor, scordati i 1080p: NON esiste quel formato, se non per i film. E supporta solo un aggiornamento di 24 fotogrammi, quindi sarebbe inutile per i VG. Il 1080i è interlacciato, non rimane che il 720p per giocare al meglio con le nextgen console.
Pape
PSYCOMANTIS
01-06-2005, 12:31
Sinceramente, lo spero. Ma non ho trovato alcun annuncio che ufficializzi la cosa. O meglio, nessuno sviluppatore/produttore ha detto che i 4:3 avranno le bande nere. Di conseguenza, considerando quanto è semplice passare da una modalità all'altra, non sono certo che i prossimi giochi saranno 16:9 only (per quanto sicuramente li supporteranno)
Pape
http://xbox360.ign.com/articles/608/608394p4.html
"But even when playing on a 4:3 display, games will run in widescreen by default, though gamers will have the option to switch to 4:3 should they so choose."
Se tutti i giochi vengono riprodotti in Widescreen di default (anche nelle tv 4:3) vuol dire che probabilmente sono stati sviluppati in 16:9, altrimenti sarebbe stata data la priorita' al formato 4:3.
Alberto Falchi
01-06-2005, 12:33
http://xbox360.ign.com/articles/608/608394p4.html
"But even when playing on a 4:3 display, games will run in widescreen by default, though gamers will have the option to switch to 4:3 should they so choose."
Se tutti i giochi vengono riprodotti in Widescreen di default (anche nelle tv 4:3) vuol dire che probabilmente sono stati sviluppati in 16:9, altrimenti sarebbe stata data la priorita' al formato 4:3.
Si, ma il 4:3 rimane supportato, non viene escluso. Dal tuo stesso link:
"Analog TV owners needn't fret. 480i will continue to be a supported output resolution; it would be suicide not to have it. But even when playing on a 4:3 display, games will run in widescreen by default, though gamers will have the option to switch to 4:3 should they so choose. Designers are very much encouraged to design their games so that they're playable in a 4:3 ratio, with dialog text, HUDs and those sorts of things appearing properly at 4:3."
Ergo, il problema non si pone, potendo switchare in 4:3
Pape
PSYCOMANTIS
01-06-2005, 12:36
Avevo testato tempo fa un Asus... ma non ricordo il modello né ho il numero della rivista sottomano. Era uscito VIce City nel periodo, e me lo ero goduto parecchio su quel monitor widescreen, che faceva anche da TV.
Non capisco perché in ogni caso un monitor grosso debba essere un suicidio (se non in termini di spazio occupato): io non vivo se non ho almeno due monitor (un 19 e un 17) attaccati contemporaneamente. Lavorare con un solo monitor ormai mi è impossibile ^_^.
Per il monitor, scordati i 1080p: NON esiste quel formato, se non per i film. E supporta solo un aggiornamento di 24 fotogrammi, quindi sarebbe inutile per i VG. Il 1080i è interlacciato, non rimane che il 720p per giocare al meglio con le nextgen console.
Pape
Giusto. Secondo me l'ideale e' una tv lcd con contrasto di 600:1 (o superiore)
response di almeno 16ms (meglio 12 o addirittura 8) con pannello di 1280x720 pixel (in modo da godersi la 720p in modalita' nativa) e che adotti gli standard hdtv.
PSYCOMANTIS
01-06-2005, 12:44
Si, ma il 4:3 rimane supportato, non viene escluso. Dal tuo stesso link:
"Analog TV owners needn't fret. 480i will continue to be a supported output resolution; it would be suicide not to have it. But even when playing on a 4:3 display, games will run in widescreen by default, though gamers will have the option to switch to 4:3 should they so choose. Designers are very much encouraged to design their games so that they're playable in a 4:3 ratio, with dialog text, HUDs and those sorts of things appearing properly at 4:3."
Ergo, il problema non si pone, potendo switchare in 4:3
Pape
Ok, ma il problema non e' se si puo' switchare in 4:3 o meno ma con quale formato vengono sviluppati i giochi.
Hitman47
01-06-2005, 13:40
Riporto quanto scritto pure sul thread ps3...
Dal solito Spaziogames:
" - Hideo Kojima e le next-gen -
Il creatore di Metal Gear Solid (e non solo) ha lasciato alcune dichiarazioni sulle prossime macchine di Sony e Microsoft. Per ciò che concerne la PS3 il maestro ha spiegato che i progetti di Sony sono ambiziosi e che difficilmente tutti gli sviluppatori potranno raggiungere i livelli grafici e non solo a cui ambisce la console. Per la macchina Microsoft invece le cose dovrebbero essere più semplici visto le ambizioni più terra terra a livello grafico (sempre rispetto la PS3) della Xbox 360 che dovrebbero permettere una programmazione più semplice agli sviluppatori."
Se lo dice lui....
Aspettiamo comunque fiduciosi
Alberto Falchi
01-06-2005, 14:01
Ok, ma il problema non e' se si puo' switchare in 4:3 o meno ma con quale formato vengono sviluppati i giochi.
Non capisco perché. Indipendentemente dal formato "nativo", HL2 e la serie GTA si giocano alla grande sia in 4:3 sia in 16:9. Non vedo perché non dovrebbe essere così per i giochi nextgen. Anche perché i giochi per le console attuali supportano quasi tutti sia i 16:9 sia i 4:3, senza problemi di alcun tipo.
Pape
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.