View Full Version : [FTTH] [FTTC] [ADSL] [FWA] KLIK.NETWORK Fibra e ADSL Professionali
chris190
11-05-2018, 12:27
Tra qualche settimana saro' anche io dei vostri, ho chiesto una 100 mega tutto incluso.
ottimo! e in che zona l'hai richiesta, giusto per curiosità?
fonzie1111
11-05-2018, 12:28
ottimo! e in che zona l'hai richiesta, giusto per curiosità?
Sono della provincia di Napoli.
chris190
11-05-2018, 12:33
Sono della provincia di Napoli.
giochi in casa, allora! :D
Anche l'utente camalli (zona napoli nord) l'ha attivata qualche settimana fa e si trova molto bene, sempre una 100mega mi pare
Prima di migrare l'ADSl a klik, vorrei sapere se in caso di trasloco ci sono dei costi da pagare (mantenendo la stessa offerta ma cambiando casa e/o città).
toto1985
12-05-2018, 09:17
Mostruoso !
questi tedeschi sono mostruosi !
ciao Ranfas, mi sai dire a quanto ti hanno venduto il fritz fon?
Grazie
Prima di migrare l'ADSl a klik, vorrei sapere se in caso di trasloco ci sono dei costi da pagare (mantenendo la stessa offerta ma cambiando casa e/o città).
Oltre alla domanda qui sopra riportata, vorrei sapere se, dato che mi hanno detto che la migrazione avviene in 15 giorni, rimarrò senza connessione a lungo o se il passaggio dal vecchio operatore (nel mio caso Tiscali) a Klik avviene senza interruzione di servizio.
Grazie,
Xwang
...dato che mi hanno detto che la migrazione avviene in 15 giorni, rimarrò senza connessione a lungo o se il passaggio dal vecchio operatore (nel mio caso Tiscali) a Klik avviene senza interruzione di servizio.
Grazie,
Xwang
Ti posso dire che io son stato senza "servizio" ZERO minuti :)
Il "trasloco" è avvenuto di notte e non abbiamo avuto nessun disagio al riguardo.
Prima di migrare l'ADSl a klik, vorrei sapere se in caso di trasloco ci sono dei costi da pagare (mantenendo la stessa offerta ma cambiando casa e/o città).
Chiama direttamente loro, sapranno risponderti meglio di chiunque altro.
Se vuoi, in privato, ti giro il numero diretto di Raffaele Santopaolo General Manager della KLIK.
Il bello di questa azienda è proprio questo, è un po' come chiamare in vaticano e parlare direttamente con il Papa ahahahahah :)
2 linee migrate ed il tempo senza linea è stato quello tecnico di riavviare il modem/router.
chris190
14-05-2018, 10:20
Prima di migrare l'ADSl a klik, vorrei sapere se in caso di trasloco ci sono dei costi da pagare (mantenendo la stessa offerta ma cambiando casa e/o città).
Oltre alla domanda qui sopra riportata, vorrei sapere se, dato che mi hanno detto che la migrazione avviene in 15 giorni, rimarrò senza connessione a lungo o se il passaggio dal vecchio operatore (nel mio caso Tiscali) a Klik avviene senza interruzione di servizio.
Ciao xwrang, la migrazione non ha interruzioni da nessun operatore.
il trasloco è una cosa diversa (altro indirizzo) ma anche lì si attiva la nuova linea dati e poi si porta il numero, quindi interruzioni non ce ne sono. In entrambi i casi il tutto è completamente gratuito!
ciao a tutti...
sono anch'io in attesa di passaggio a klik
data programmata 23 maggio
qualcuno mi potrebbe dare una mano per spiegarmi come fare il tracer per vedere la differenza tra le 2 linee?
passero da adsl TIM 20 mega a equivalente Klik
grazie
ciao Ranfas, mi sai dire a quanto ti hanno venduto il fritz fon?
Grazie
Non abbiamo ancora ricevuto fattura. Ci siamo fidati :D
ciao a tutti...
sono anch'io in attesa di passaggio a klik
data programmata 23 maggio
qualcuno mi potrebbe dare una mano per spiegarmi come fare il tracer per vedere la differenza tra le 2 linee?
passero da adsl TIM 20 mega a equivalente Klik
grazie
No vi prego 🙏 non ricominciate coi tracert
Quelle pagine erano illeggibili
Cmq Maffux se scorri un po’ di pagine indietro troverai quello che devi copiare e incollare sul prompt dei comandi per avere il trace route
startech
17-05-2018, 13:18
ciao a tutti...
sono anch'io in attesa di passaggio a klik
data programmata 23 maggio
qualcuno mi potrebbe dare una mano per spiegarmi come fare il tracer per vedere la differenza tra le 2 linee?
passero da adsl TIM 20 mega a equivalente Klik
grazie
Queste istruzioni sono semplici e chiare:
https://www.google.co.uk/amp/s/m.wikihow.it/Effettuare-un-Traceroute%3famp=1
Naturalmente ha senso farlo verso un sito che utilizzi realmente, di gaming, di streaming o altro. Altrimenti Google resta un buon riferimento.
Piu grande è il sito più la misura è oggettiva perché la differenza sta nella tua connettività e non nelle prestazioni del server a cui ti colleghi.
OUTATIME
19-05-2018, 06:12
Scusate, ho provato a dare un'occhiata sul sito ma non ho trovato nulla....
Parlano di BMG, ma nessun riferimento all'assenza di limitazioni P2P o traffic shaping....
Perchè non hanno scritto nulla a riguardo?
Altra cosa... l'acquisto del router è obbligatorio?
Scusate, ho provato a dare un'occhiata sul sito ma non ho trovato nulla....
Parlano di BMG, ma nessun riferimento all'assenza di limitazioni P2P o traffic shaping....
Perchè non hanno scritto nulla a riguardo?
Altra cosa... l'acquisto del router è obbligatorio?
Non hanno alcun filtro. È una delle cose più belle della linea.
Ne parlano qui
http://klik.network/servizi-telefonia-adsl-fibra/news.asp?ID=15&TITOLO=LINEA%20DATI%20PER%20GIOCARE%20ONLINE
L’acquisto del modem non è obbligatorio.
Anzi ti aiutano a configurare quello che hai.
Con me lo fecero. Poi presi un ASUS da loro.
Il punto è che sono partner avm/Fritzbox e puoi comprare da loro quasi alla metà del prezzo di listino. Ma non è obbligatorio.
OUTATIME
19-05-2018, 14:53
Non hanno alcun filtro. È una delle cose più belle della linea.
Ne parlano qui
http://klik.network/servizi-telefonia-adsl-fibra/news.asp?ID=15&TITOLO=LINEA%20DATI%20PER%20GIOCARE%20ONLINE
L’acquisto del modem non è obbligatorio.
Anzi ti aiutano a configurare quello che hai.
Con me lo fecero. Poi presi un ASUS da loro.
Il punto è che sono partner avm/Fritzbox e puoi comprare da loro quasi alla metà del prezzo di listino. Ma non è obbligatorio.
Ottimo. Grazie.
OUTATIME
20-05-2018, 10:49
Ho fatto richiesta a Klik.
Qualcuno sa dirmi da che prefisso mi contattano? Per toglierlo dalla blacklist.
Grazie.
in 2 giorni mi sono letto quasi 60 pagine e mi sono convinto al passaggio a klik!
attualmente ho tim internet senza limiti 7mb a 24.69€, dal primo luglio mi vorrebbero appioppare altri 2.50€ senza alcun motivo, di conseguenza ho deciso di cambiare operatore e da totale ignorante ho fatto un paio di ricerche su gli unici altri operatori disponibili ovvero fastweb e vodafone ma a giudicare da cosa offrono e cosa impongono non ero affatto entusiasta del cambio, finalmente ho scoperto kilk ed è esattamente quello che cerco, se poi non sarà perfetto amen, pago un mese e cambio senza rotture di palle!
domani vorrei già contattarli per aderire all'offerta adsl 20mb solo dati da 28.50€ ma prima mi chiedevo e vi chiedevo se era necessario dover contattare la tim per comunicare la migrazione senza andare a pagare nulla di costi per la cessazione oppure farà tutto la klik? mi riferisco a questa voce nella fattura tim:
Puoi recedere anche passando ad altro operatore, specificando la richiesta nella comunicazione di recesso
voi avete esperienza in merito?
grazie
OUTATIME
20-05-2018, 11:19
in 2 giorni mi sono letto quasi 60 pagine e mi sono convinto al passaggio a klik!
attualmente ho tim internet senza limiti 7mb a 24.69€, dal primo luglio mi vorrebbero appioppare altri 2.50€ senza alcun motivo, di conseguenza ho deciso di cambiare operatore e da totale ignorante ho fatto un paio di ricerche su gli unici altri operatori disponibili ovvero fastweb e vodafone ma a giudicare da cosa offrono e cosa impongono non ero affatto entusiasta del cambio, finalmente ho scoperto kilk ed è esattamente quello che cerco, se poi non sarà perfetto amen, pago un mese e cambio senza rotture di palle!
domani vorrei già contattarli per aderire all'offerta adsl 20mb solo dati da 28.50€ ma prima mi chiedevo e vi chiedevo se era necessario dover contattare la tim per comunicare la migrazione senza andare a pagare nulla di costi per la cessazione oppure farà tutto la klik? mi riferisco a questa voce nella fattura tim:
voi avete esperienza in merito?
grazie
Si, la comunicazione a TIM è sempre obbligatoria.
Io penso di scrivere, tramite PEC:
Spett.
TIM S.p.A
Oggetto: Modifica delle condizioni contrattuali. Recesso ai sensi dell'art. 70, comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche
Il/la sottoscritto/a XXX Codice fiscale XXX
Titolare della linea telefonica numero XXX ubicata in XXX con la presente, comunica:
Il recesso dal contratto di abbonamento al servizio telefonico ai sensi dell'art. 70, comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, per modifica delle condizioni contrattuali.
IMPORTANTE: Si comunica che il diritto al recesso verrà esercitato tramite passaggio ad altro operatore telefonico.
Per eventuali chiarimenti il recapito telefonico è il seguente: XXX
eventuali future comunicazioni possono essere inviate al seguente indirizzo:
XXX
Firma
Documentazione allegata: Copia della presente comunicazione firmata e Fotocopia documento d’identità
Si, la comunicazione a TIM è sempre obbligatoria.
Io penso di scrivere, tramite PEC:
Spett.
TIM S.p.A
Oggetto: Modifica delle condizioni contrattuali. Recesso ai sensi dell'art. 70, comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche
Il/la sottoscritto/a XXX Codice fiscale XXX
Titolare della linea telefonica numero XXX ubicata in XXX con la presente, comunica:
Il recesso dal contratto di abbonamento al servizio telefonico ai sensi dell'art. 70, comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, per modifica delle condizioni contrattuali.
IMPORTANTE: Si comunica che il diritto al recesso verrà esercitato tramite passaggio ad altro operatore telefonico.
Per eventuali chiarimenti il recapito telefonico è il seguente: XXX
eventuali future comunicazioni possono essere inviate al seguente indirizzo:
XXX
Firma
Documentazione allegata: Copia della presente comunicazione firmata e Fotocopia documento d’identità
Questo lo invieresti a loro, ho visto che si può fare anche tramite my Tim fisso, non appena prendo contatti con klik lo faccio. Però c'è un'altra cosa che mi da noia, visto che con Tim avevo aderito a una promo e mi si diceva che in caso di recesso anticipato avrei dovuto pagare gli sconti usufruiti, la possibilità di recedere entro il 30 giugno mi esclude dal dover pagare gli sconti?
Grazie.
Si, la comunicazione a TIM è sempre obbligatoria.
Io penso di scrivere, tramite PEC:
Spett.
TIM S.p.A
Oggetto: Modifica delle condizioni contrattuali. Recesso ai sensi dell'art. 70, comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche
Il/la sottoscritto/a XXX Codice fiscale XXX
Titolare della linea telefonica numero XXX ubicata in XXX con la presente, comunica:
Il recesso dal contratto di abbonamento al servizio telefonico ai sensi dell'art. 70, comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, per modifica delle condizioni contrattuali.
IMPORTANTE: Si comunica che il diritto al recesso verrà esercitato tramite passaggio ad altro operatore telefonico.
Per eventuali chiarimenti il recapito telefonico è il seguente: XXX
eventuali future comunicazioni possono essere inviate al seguente indirizzo:
XXX
Firma
Documentazione allegata: Copia della presente comunicazione firmata e Fotocopia documento d’identità
Ma non basta fare la richiesta di migrazione al nuovo operatore e poi pensa lui a tutto?
OUTATIME
20-05-2018, 12:02
Ma non basta fare la richiesta di migrazione al nuovo operatore e poi pensa lui a tutto?
Da quello che ho capito no.
Il nuovo operatore si occupa solo del passaggio della linea, non di comunicare al vecchio operatore PERCHE' te ne vai...
OUTATIME
20-05-2018, 12:10
Questo lo invieresti a loro, ho visto che si può fare anche tramite my Tim fisso, non appena prendo contatti con klik lo faccio. Però c'è un'altra cosa che mi da noia, visto che con Tim avevo aderito a una promo e mi si diceva che in caso di recesso anticipato avrei dovuto pagare gli sconti usufruiti, la possibilità di recedere entro il 30 giugno mi esclude dal dover pagare gli sconti?
Grazie.
Purtroppo l'allegato A della delibera n. 519/15/CONS cita testualmente:
2. Gli operatori informano con adeguato preavviso, non inferiore a trenta giorni, i clienti interessati delle modifiche alle condizioni contrattuali, e del loro diritto, se non accettano le nuove condizioni, di recedere senza penali né costi di disattivazione, nonché della possibilità di passare ad altro operatore.
Gli sconti usufruiti non vengono menzionati.
Purtroppo l'allegato A della delibera n. 519/15/CONS cita testualmente:
2. Gli operatori informano con adeguato preavviso, non inferiore a trenta giorni, i clienti interessati delle modifiche alle condizioni contrattuali, e del loro diritto, se non accettano le nuove condizioni, di recedere senza penali né costi di disattivazione, nonché della possibilità di passare ad altro operatore.
Gli sconti usufruiti non vengono menzionati.
Vediamo che mi dicono da altre parti..
Da quello che ho capito no.
Il nuovo operatore si occupa solo del passaggio della linea, non di comunicare al vecchio operatore PERCHE' te ne vai...
Non so cosa preveda il contratto TIM, ma non mi risulti che bisogni dare una spiegazione.
Se non sbaglio tutto dovrebbe essere gestito dalla legge Bersani, per cui eventuali clausole specifiche del contratto che fossero in contrasto con quanto previsto da tale legge dovrebbero essere nulle.
Io adesso sto migrando da Tiscali e ho fatto la richiesta di migrazione con portabilità del numero solo a klik senza fare alcuna comunicazione a Tiscali.
Spero di non aver sbagliato.
OUTATIME
20-05-2018, 12:17
Non so cosa preveda il contratto TIM, ma non mi risulti che bisogni dare una spiegazione.
Se non sbaglio tutto dovrebbe essere gestito dalla legge Bersani, per cui eventuali clausole specifiche del contratto che fossero in contrasto con quanto previsto da tale legge dovrebbero essere nulle.
Il problema è ad esempio tutto ciò che viene denominato "sconto".. Perchè le legge Bersani parla del delle penali, non di ciò che ti hanno scontato.
@wine: su altri forum ho letto di chi ha esercitato il diritto di recesso senza pagare nulla, ma se devo darti la certezza non posso.
brendoo011
20-05-2018, 12:28
Questo lo invieresti a loro, ho visto che si può fare anche tramite my Tim fisso, non appena prendo contatti con klik lo faccio. Però c'è un'altra cosa che mi da noia, visto che con Tim avevo aderito a una promo e mi si diceva che in caso di recesso anticipato avrei dovuto pagare gli sconti usufruiti, la possibilità di recedere entro il 30 giugno mi esclude dal dover pagare gli sconti?
Grazie.Si esatto perché modificano loro il contratto e non tu
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
giovanni69
20-05-2018, 13:29
IMPORTANTE: Si comunica che il diritto al recesso verrà esercitato tramite passaggio ad altro operatore telefonico.
Questa espressione è impropria: il recesso ex art. 70 c4 del CdC elettroniche lo trasmetti all'operatore esistente. Punto. Semmai ciò che gli comunichi contestualmente, per evitare la disattivazione della linea che diversamente avresti, è la volonta di migrare la stessa verso una nuovo operatore, specificandone anche il nome.
Vedi questo facsimile (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45534701&postcount=2052).
Effettuata questa comunicazione possibilmente via raccomandata o PEC con tutti i crismi, attendi almeno 5 giorni lavorativi per la presa in carico e poi fai la pratica di migrazione con il nuovo operatore.
Se viene fatta la migrazione troppo in fretta si rischia che avvenga secondo le procedure normali, con i relativi oneri. In quel thread la questione è trattata con più dettagli.
OUTATIME
20-05-2018, 13:52
Questa espressione è impropria: il recesso ex art. 70 c4 del CdC elettroniche lo trasmetti all'operatore esistente. Punto. Semmai ciò che gli comunichi contestualmente, per evitare la disattivazione della linea che diversamente avresti, è la volonta di migrare la stessa verso una nuovo operatore, specificandone anche il nome.
Vedi questo facsimile (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45534701&postcount=2052).
Effettuata questa comunicazione possibilmente via raccomandata o PEC con tutti i crismi, attendi almeno 5 giorni lavorativi per la presa in carico e poi fai la pratica di migrazione con il nuovo operatore.
Se viene fatta la migrazione troppo in fretta si rischia che avvenga secondo le procedure normali, con i relativi oneri. In quel thread la questione è trattata con più dettagli.
Infatti questa comunicazione e da inviare all'operatore esistente.
E comunque il tuo facsimile dice le stesse cose.
leggendo attentamente la fattura riporta:
Nel
caso in cui la tua offerta abbia un vincolo temporale di permanenza (es. perché hai beneficiato di offerte promozionali), non ti verranno addebitati gli importi contrattualmente
previsti in caso di cessazione anticipata.
ADDIO TIM!
OUTATIME
20-05-2018, 15:33
leggendo attentamente la fattura riporta:
ADDIO TIM!
Ottimo grazie.
Non avevo visto questa precisazione.
Arkhan74
20-05-2018, 17:05
Io ho mandato PEC con "recesso per mutate condizioni" e "conseguente passaggio ad altro operatore".
Ora aspetto solo la migrazione, che in realtà era programmata per il 16.
erfinestra
20-05-2018, 17:36
Io sono passato a Klik(adsl 20) già da qualche mese e a Tim al momento della migrazione non ho mandato niente... Ero con loro da una vita e non usufruivo di nessun sconto. Comunque mi hanno dato "l'addio" con i 35€ di costo disattivazione linea e servizio :muro:
OUTATIME
21-05-2018, 08:49
Ho fatto richiesta a Klik.
Qualcuno sa dirmi da che prefisso mi contattano? Per toglierlo dalla blacklist.
Grazie.
Nessuno?
Io ho mandato PEC con "recesso per mutate condizioni" e "conseguente passaggio ad altro operatore".
Ora aspetto solo la migrazione, che in realtà era programmata per il 16.
Di che mese?
Arkhan74
21-05-2018, 09:06
Di che mese?
La migrazione? 16 maggio.
Inviata disdetta a Tim e parlato al telefono con klik network, aspetto la modulistica e tra 15 giorni circa dovrei essere migrato
OUTATIME
21-05-2018, 09:17
La migrazione? 16 maggio.
Ah, curiosità... quando ti è stata notificata da TIM la modifica delle condizioni contrattuali?
Inviata disdetta a Tim e parlato al telefono con klik network, aspetto la modulistica e tra 15 giorni circa dovrei essere migrato
Gli hai specificato di attendere il tempo necessario per la lavorazione della disdetta o 15 giorni è il tempo standard?
Ah, curiosità... quando ti è stata notificata da TIM la modifica delle condizioni contrattuali?
Gli hai specificato di attendere il tempo necessario per la lavorazione della disdetta o 15 giorni è il tempo standard?
Credo sia il tempo standard, non ho specificato nulla
fonzie1111
21-05-2018, 09:32
Nessuno?
Sono di Napoli.
OUTATIME
21-05-2018, 09:38
Sono di Napoli.
Credo sia il tempo standard, non ho specificato nulla
Grazie.
Comunque sono velocissimi. Richiesta inserita ieri pomeriggio, Già arrivato il preventivo con documentate distanze da centrale e velocità stimata ecc.. Il tutto in praticamente due ore lavorative.
Ottimo.
benvenuto nel club :cool:
non ci metterei la mano sul fuoco ma sono abbastanza sicuro che ti sentirai soddisfatto :)
Grazie.
Comunque sono velocissimi. Richiesta inserita ieri pomeriggio, Già arrivato il preventivo con documentate distanze da centrale e velocità stimata ecc.. Il tutto in praticamente due ore lavorative.
Ottimo.
Anche io ho appena ricevuto la mail, ma senza allegati :D
chris190
21-05-2018, 09:48
Grazie.
Comunque sono velocissimi. Richiesta inserita ieri pomeriggio, Già arrivato il preventivo con documentate distanze da centrale e velocità stimata ecc.. Il tutto in praticamente due ore lavorative.
Ottimo.
Ciao OUATIME, che linea hai attivato e da dove se posso chiederti? ;)
OUTATIME
21-05-2018, 10:31
Ciao OUATIME, che linea hai attivato e da dove se posso chiederti? ;)
20 mega solo dati, tra l'altro in un paese in provincia di Ferrara, Vigarano Mainarda, immagino dovranno attivare da zero tutti gli instradamenti nella mia centrale, sarò sicuramente il primo...
Quindi, riassumendo:
- IP pubblico ma dinamico, statico solo su richiesta, giusto?
- Profilo a 6db su richiesta oppure verificano prima la mia configurazione attuale?
Comunque quando gli ho inviato i documenti firmati nella mail ho specificato che è un trasferimento per modifica contrattuale:
IMPORTANTE: La migrazione dal precedente operatore avviene a seguito di modifica condizioni contrattuali. Ho inviato questa mattina la PEC per il recesso. Per questo motivo, vi prego di non inserire la richiesta all'operatore cedente prima di cinque giorni lavorativi, per consentire la corretta elaborazione della richiesta di recesso senza penali.
chris190
21-05-2018, 10:37
20 mega solo dati, tra l'altro in un paese in provincia di Ferrara, Vigarano Mainarda, immagino dovranno attivare da zero tutti gli instradamenti nella mia centrale, sarò sicuramente il primo...
Quindi, riassumendo:
- IP pubblico ma dinamico, statico solo su richiesta, giusto?
- Profilo a 6db su richiesta oppure verificano prima la mia configurazione attuale?
Comunque quando gli ho inviato i documenti firmati nella mail ho specificato che è un trasferimento per modifica contrattuale:
IMPORTANTE: La migrazione dal precedente operatore avviene a seguito di modifica condizioni contrattuali. Ho inviato questa mattina la PEC per il recesso. Per questo motivo, vi prego di non inserire la richiesta all'operatore cedente prima di cinque giorni lavorativi, per consentire la corretta elaborazione della richiesta di recesso senza penali.
grazie.
Si, l'ip pubblico è dinamico ma su richiesta puoi chiederne uno statico (sempre gratuito)
Per quanto riguarda i 6db puoi fare richiesta e dopo verificano se la cosa è fattibile o meno.
OT
Pensa che io ho parenti nella tua zona per la precisione ad Argenta ;)
OUTATIME
21-05-2018, 10:50
grazie.
Si, l'ip pubblico è dinamico ma su richiesta puoi chiederne uno statico (sempre gratuito)
Per quanto riguarda i 6db puoi fare richiesta e dopo verificano se la cosa è fattibile o meno.
OT
Pensa che io ho parenti nella tua zona per la precisione ad Argenta ;)
Ottimo.
No, l'IP statico non è necessario, l'importante è che sia da subito pubblico.
A questo punto per il profilo a 6db vedo quanto vado con i settaggi che fanno loro, magari non mi serve neppure.
Per l'OT... Argenta è uno dei pochi paesi in provincia di Ferrara ad avere FTTC... :(
Ormai la mia è diventata una fissa... :muro:
chris190
21-05-2018, 10:54
Ottimo.
No, l'IP statico non è necessario, l'importante è che sia da subito pubblico.
A questo punto per il profilo a 6db vedo quanto vado con i settaggi che fanno loro, magari non mi serve neppure.
Per l'OT... Argenta è uno dei pochi paesi in provincia di Ferrara ad avere FTTC... :(
Ormai la mia è diventata una fissa... :muro:
Be dai, prima o poi arriverà. Vedrai, abbia fede, la speranza è l'ultima a morire! :D
Adesso con tutti gli investimenti che stanno facendo per portare la copertura della FTTC non dovrebbe mancare molto. Sto vedendo e sentendo di paesi piccoli che sono coperti da FTTC dall'oggi al domani o quasi.....
Stanno un po' rincoglioniti però, ho inviato una mail sia a Alessandro che commerciale ma ancora nessun allegato non
OUTATIME
21-05-2018, 10:59
Mah, guarda... con Cassiopea sospesa e Open Fiber che rompe le scatole ormai ho perso la speranza....
Comunque... Curiosità tecnica...
Visto che ho chiesto un'ADSL solo dati, la mia linea telefonica viene anche fisicamente staccata dal combinatore RTG, o rimane collegato?
OUTATIME
21-05-2018, 11:00
Stanno un po' rincoglioniti però, ho inviato una mail sia a Alessandro che commerciale ma ancora nessun allegato non
Dagli tempo... Questa è la prima settimana dopo la felice novella da parte di Tim... Avranno da processare un bel po' di richieste....
Oppure telefonagli...
chris190
21-05-2018, 11:02
Mah, guarda... con Cassiopea sospesa e Open Fiber che rompe le scatole ormai ho perso la speranza....
Comunque... Curiosità tecnica...
Visto che ho chiesto un'ADSL solo dati, la mia linea telefonica viene anche fisicamente staccata dal combinatore RTG, o rimane collegato?
Non vorrei dirti una castroneria, ma se hai scelto una linea solo dati (quindi nacked in gergo senza fonia linea pura) tecnicamente si, dovrebbero staccarti la linea RTG
fonzie1111
21-05-2018, 11:02
Mah, guarda... con Cassiopea sospesa e Open Fiber che rompe le scatole ormai ho perso la speranza....
Comunque... Curiosità tecnica...
Visto che ho chiesto un'ADSL solo dati, la mia linea telefonica viene anche fisicamente staccata dal combinatore RTG, o rimane collegato?
Se ti mettono una nuova linea dati avrai un doppino solo per l'adsl, per la linea voce utilizzerai la linea che già hai.
OUTATIME
21-05-2018, 11:03
Non vorrei dirti una castroneria, ma se hai scelto una linea solo dati (quindi nacked in gergo senza fonia linea pura) tecnicamente si, dovrebbero staccarti la linea RTG
Ancora meglio.... più disturbi si eliminano dalla linea e più speranze ho di guadagnare qualcosa...
Se ti mettono una nuova linea dati avrai un doppino solo per l'adsl, per la linea voce utilizzerai la linea che già hai.
No, non è una nuova linea, ma una migrazione.
io mi sono fatto attivare una 20m con profilo a 6db. con il 6db loro non attivano anche congiuntamente il profilo fast quindi dovrai "accontentarti" in merito però la linea si comporta molto bene lo stesso.
spero tu possa avere un discreto miglioramento rispetto ad adesso :)
fonzie1111
21-05-2018, 11:39
No, non è una nuova linea, ma una migrazione.
Bè in questo caso penso che ti mettano anche la rtg e dovrai utilizzare un filtro, a meno che non rinunci al telefono, in questo caso se hai una sola presa puoi anche mettere solo il cavo per il modem. Io per esempio in fibra ho chiesto si una migrazione ma con l'installazione di una nuova linea. In pratica mi metteranno un numero provvisorio fino a quando non ci sarà la migrazione definitiva.
OUTATIME
21-05-2018, 11:42
io mi sono fatto attivare una 20m con profilo a 6db. con il 6db loro non attivano anche congiuntamente il profilo fast quindi dovrai "accontentarti" in merito però la linea si comporta molto bene lo stesso.
spero tu possa avere un discreto miglioramento rispetto ad adesso :)
Mah, io adesso ho il 6db, ma ho dei valori un po' sballati che anche un mio conoscente in Tim ha detto essere strani, tant'è che a 730 mt dalla centrale vado a 13 mbit, nonostante anche la stima di Alessandro di Klik sia intorno ai 15-17.
Fino ad oggi con TIM non mi sono mai azzardato a chiedere nessuna verifica per paura di peggiorare. La mia speranza è che mettendo mano al profilo riescano anche ad ottimizzarlo un po'...
Del Fast non mi importa...
OUTATIME
21-05-2018, 11:44
Bè in questo caso penso che ti mettano anche la rtg e dovrai utilizzare un filtro, a meno che non rinunci al telefono
Ho chiesto la linea solo dati, quella da 28,50 al mese.
fonzie1111
21-05-2018, 12:11
Ho chiesto la linea solo dati, quella da 28,50 al mese.
Boh, non so, io ho fatto il contratto per la fibra e ho chiesto una nuova linea con successiva migrazione.
Se chiedi la migrazione c'è un numero da portare dal vecchio al nuovo operatore, senno' non è una migrazione. Non so se mi spiego.
OUTATIME
21-05-2018, 12:56
Boh, non so, io ho fatto il contratto per la fibra e ho chiesto una nuova linea con successiva migrazione.
Se chiedi la migrazione c'è un numero da portare dal vecchio al nuovo operatore, senno' non è una migrazione. Non so se mi spiego.
Chiarissimo, ma il fatto che una linea dati debba essere legata ad un numero voce è una prerogativa tutta italiana non supportata da nessun requisito tecnico.
Quindi io a Klik ho chiesto la migrazione della la mia utenza voce e dati, identificata con il mio numero di telefono, ad un'utenza solo dati.
Quindi in linea teorica il mio vecchio numero di telefono non dovrebbe più essere raggiungibile. Se poi la mia utenza continui ad essere identificata da un numero fittizio di telefono, questo non te lo so dire.
https://cdn1.imggmi.com/uploads/2018/5/21/65944b769109a7fc52cdf92d738bff12-prev.jpg (https://imggmi.com/full/2018/5/21/65944b769109a7fc52cdf92d738bff12-full.jpg.html) upload image (https://imggmi.com)
Richiesta fatta via my Tim fisso stamattina, non serve pec o fax
OUTATIME
21-05-2018, 15:20
Richiesta fatta via my Tim fisso stamattina, non serve pec o fax
Io mi sento più tranquillo con la PEC... :D
Io mi sento più tranquillo con la PEC... :D
Per te che ce l'hai :D
OUTATIME
21-05-2018, 15:24
Per te che ce l'hai :D
Si vero...
Ero indeciso se mandare la raccomandata, poi ho visto che un anno di PEC costa come una raccomandata, e mi sono fatto la PEC...
Arkhan74
21-05-2018, 15:58
Si vero...
Ero indeciso se mandare la raccomandata, poi ho visto che un anno di PEC costa come una raccomandata, e mi sono fatto la PEC...Idem :D
OUTATIME
21-05-2018, 16:00
Qualcuno che ha fatto il passaggio TIM FTTC > KLIK FTTC sa dirmi come funziona? Sarei interessato a far passare anche mio papà...
Cioè... immagino che dabba prendere un modem dei loro con il VoIP e quando va via la linea collegare il loro e configurarlo secondo i parametri che mi danno... Giusto?
fonzie1111
21-05-2018, 17:13
Chiarissimo, ma il fatto che una linea dati debba essere legata ad un numero voce è una prerogativa tutta italiana non supportata da nessun requisito tecnico.
Quindi io a Klik ho chiesto la migrazione della la mia utenza voce e dati, identificata con il mio numero di telefono, ad un'utenza solo dati.
Quindi in linea teorica il mio vecchio numero di telefono non dovrebbe più essere raggiungibile. Se poi la mia utenza continui ad essere identificata da un numero fittizio di telefono, questo non te lo so dire.
In teoria c'è un numero fittizio, io ho avuto una linea dati adsl che tra l'altro adesso è stata utilizzata per la fibra, pero' nel mio caso si trattava di un doppino nuovo in quanto all'epoca avevo isdn. E tra l'altro è bene farselo dare tale numero, potrebbe ritornare utile in caso che si debbano fare lavori su tale linea.
chris190
21-05-2018, 20:35
Qualcuno che ha fatto il passaggio TIM FTTC > KLIK FTTC sa dirmi come funziona? Sarei interessato a far passare anche mio papà...
Cioè... immagino che dabba prendere un modem dei loro con il VoIP e quando va via la linea collegare il loro e configurarlo secondo i parametri che mi danno... Giusto?
Io l'ho fatto da adsl a vdsl, ma in sostanza non cambia granche. Puoi scegliere se prendere un loro modem già configurato oppure prenderne uno tuo (a tua scelta libero) e poi configuarlo secondo i parametri forniti. Come preferisci
Chiarissimo, ma il fatto che una linea dati debba essere legata ad un numero voce è una prerogativa tutta italiana non supportata da nessun requisito tecnico.
Quindi io a Klik ho chiesto la migrazione della la mia utenza voce e dati, identificata con il mio numero di telefono, ad un'utenza solo dati.
Quindi in linea teorica il mio vecchio numero di telefono non dovrebbe più essere raggiungibile. Se poi la mia utenza continui ad essere identificata da un numero fittizio di telefono, questo non te lo so dire.
Infatti non lo è. La linea dati ha un suo codice di migrazione che identifica solo la connettività, ADSL o Fibra che sia.
Se chiedi (ma anche no, non obbligatoriamente) la portabilità del numero, questo sarà "associato" al codice di cui sopra.
Ma puoi benissimo liberartene e non avrai alcun numero.
E il vecchio lo perderai e potrebbe dopo alcuni anni essere dal tuo vecchio gestore dato ad altro nuovo cliente.
Non sono sicuro di cosa succeda pero agli elenchi.
Infatti non lo è. La linea dati ha un suo codice di migrazione che identifica solo la connettività, ADSL o Fibra che sia.
Se chiedi (ma anche no, non obbligatoriamente) la portabilità del numero, questo sarà "associato" al codice di cui sopra.
Ma puoi benissimo liberartene e non avrai alcun numero.
E il vecchio lo perderai e potrebbe dopo alcuni anni essere dal tuo vecchio gestore dato ad altro nuovo cliente.
Non sono sicuro di cosa succeda pero agli elenchi.
il giorno dopo che ho inviato la documentazione al commerciale (non ho richiesto portabilità del numero) mi ha contattato raffaele dicendomi che cmq io avevo un numero di telefono e se lo volevo portare in klik, gli ho detto che se era necessario aveva il mio consenso, in caso contrario non mi serve anche perchè ho sottoscritto dsl20 cioè solo linea dati
adirontack
24-05-2018, 23:09
Porto la mia esperienza superpositiva con Klik.
Il mio è un piccolo paese in provincia di Benevento, da non molto abbiamo avuto un upgrade della centrale e c'hanno portato la 20Mbit :(. Sino ad oggi, il massimo era un'adsl su ATM da 7Mbit; nel mio caso pagavo ben 94euro a bimestre per una miseria che in 3G mobile andavo meglio...
Grazie a questo thread ho scoperto questa società, dopo diversi tentativi di rimodulare il contratto passando alla 20 con TIM andati a vuoto (appuntamenti non onorati dai tecnici, contratti stipulati ma mai attivati), ora sono 2 mesi che posso dire di avere una connessione quantomeno soddisfacente, anzi...
Ho avuto un piccolo disservizio che Raffaele ha prontamente e con tanta pazienza risolto con prove e controprove, quindi non posso fare altro se non lodare il servizio.
La mia è una DSL 20 fast 12db, sto a circa 1km dalla centrale e i miei test sono sempre 16/17 MB in down, 1Mb in up e ping di 25ms.
OUTATIME
25-05-2018, 06:02
Porto la mia esperienza superpositiva con Klik.
Il mio è un piccolo paese in provincia di Benevento, da non molto abbiamo avuto un upgrade della centrale e c'hanno portato la 20Mbit :(. Sino ad oggi, il massimo era un'adsl su ATM da 7Mbit; nel mio caso pagavo ben 94euro a bimestre per una miseria che in 3G mobile andavo meglio...
Grazie a questo thread ho scoperto questa società, dopo diversi tentativi di rimodulare il contratto passando alla 20 con TIM andati a vuoto (appuntamenti non onorati dai tecnici, contratti stipulati ma mai attivati), ora sono 2 mesi che posso dire di avere una connessione quantomeno soddisfacente, anzi...
Ho avuto un piccolo disservizio che Raffaele ha prontamente e con tanta pazienza risolto con prove e controprove, quindi non posso fare altro se non lodare il servizio.
La mia è una DSL 20 fast 12db, sto a circa 1km dalla centrale e i miei test sono sempre 16/17 MB in down, 1Mb in up e ping di 25ms.
16/17 con profilo 12 db a 1 km mi fa veramente pensare che la mia linea abbia problemi che spero klik riesca a risolvere..
Riesci a postare i valori di attenuazione che hai?
adirontack
25-05-2018, 07:05
16/17 con profilo 12 db a 1 km mi fa veramente pensare che la mia linea abbia problemi che spero klik riesca a risolvere..
Riesci a postare i valori di attenuazione che hai?
Questi sono i valori
https://preview.ibb.co/gyGhGT/snr.jpg
Ed uno speedtest appena fatto (se cambiavo server potevo abbassare il ping)
http://www.speedtest.net/result/7338633073.png
OUTATIME
25-05-2018, 07:30
Questi sono i valori
Grazie. Gentilissimo.
Questi sono i miei:
SNR Margin (dB): 6.7 6.7
Attenuation (dB): 22.5 13.1
Attainable Rate (Kbps): 18304 1091
Rate (Kbps): 15323 1084
Infatti di ottenibile mi mette 18, ma aggancia a 15, con speeedtest a 13.
Secondo me Tim ha fatto la furbetta.
adirontack
25-05-2018, 07:39
Secondo me Tim ha fatto la furbetta.
Anche secondo me...
Quando prima ti parlavo di "problemi avuti per un paio di giorni che Raffaele m'aveva risolto con tanta pazienza", era proprio un caso del genere.
Da valori come quelli postati sopra, ero passato a valori simili ai tuoi ma con una perdita pacchetti pazzesca (non riuscivo a guardare delle live che mi andava in buffering). E secondo me era proprio come hai pensato tu, non so come funziona in centrale, ma in pratica non avevano garantito a me utente klik la BMG dovuta e mi avevano instradato alla pene di segugio...
OUTATIME
25-05-2018, 07:47
Anche secondo me...
Quando prima ti parlavo di "problemi avuti per un paio di giorni che Raffaele m'aveva risolto con tanta pazienza", era proprio un caso del genere.
Da valori come quelli postati sopra, ero passato a valori simili ai tuoi ma con una perdita pacchetti pazzesca (non riuscivo a guardare delle live che mi andava in buffering). E secondo me era proprio come hai pensato tu, non so come funziona in centrale, ma in pratica non avevano garantito a me utente klik la BMG dovuta e mi avevano instradato alla pene di segugio...
La cosa buona in tutta la storia è che avrò una persona "esterna" a Tim che sa come funzionano le cose e che eventualmente può fare le dovute pressioni.
Non sono mai stato del tutto convinto dei valori della mia linea, e del bitrate negoziato, ma non ho mai aperto segnalazioni in Tim per paura di pasticci.
startech
26-05-2018, 20:55
La cosa buona in tutta la storia è che avrò una persona "esterna" a Tim che sa come funzionano le cose e che eventualmente può fare le dovute pressioni.
Non sono mai stato del tutto convinto dei valori della mia linea, e del bitrate negoziato, ma non ho mai aperto segnalazioni in Tim per paura di pasticci.
Bravo.
È esattamente uno dei valori aggiunti di avere come interlocutore un azienda come KLIK: a manutenere la rete di accesso è pur sempre la stessa squadra (Telecom e/o Sirti et al. )
La differenza è chi parla con Sirti? un ticket aperto da un albanese (senza razzismo, davvero) o uno dei tecnici di Klik che gli dice per filo e per segno come intervenire ? Per noi (azienda) la differenza è “priceless”.
Noi quando arrivammo la fibra chiedemmo a Klik di mantenere la linea analogica il che prevedeva uno “splitter” da montare in armadio. Vi giuro che furono quelli di Klik a dire al tecnico della possibilità , il tecnico non l’aveva mai fatto.
Sono molto preparati. Con loro ci sentiamo al sicuro. È un gran valore.
chi è passato a klik negli ultimi giorni ha notizie riguardo attivazioni? ho fatto richiesta una settimana fa, per il fine settimana ce la farò?:sperem:
OUTATIME
28-05-2018, 14:32
chi è passato a klik negli ultimi giorni ha notizie riguardo attivazioni? ho fatto richiesta una settimana fa, per il fine settimana ce la farò?:sperem:
A me hanno previsto circa due settimane.
A me hanno previsto circa due settimane.
si anche a me, ogni giorno che passa però sono soldi alla tim :mad:
Io li ho contattati telefonicamente Giovedì pomeriggio per un preventivo, mi hanno detto che avrebbero mandato una mail con i dettagli da me richiesti ( fibra 30 mega senza voip e router da acquistare) ma ancora non mi hanno mandato niente. A questo punto temo che abbiano capito male la mia mail. In caso domattina li richiamo :muro:
Arkhan74
28-05-2018, 15:26
La migrazione per me era prevista per il 16 di questo mese ma ancora nulla.
Avevo deciso di aspettare tutta la settimana precedente, oggi li contatto.
fonzie1111
28-05-2018, 17:42
Bravo.
È esattamente uno dei valori aggiunti di avere come interlocutore un azienda come KLIK: a manutenere la rete di accesso è pur sempre la stessa squadra (Telecom e/o Sirti et al. )
La differenza è chi parla con Sirti? un ticket aperto da un albanese (senza razzismo, davvero) o uno dei tecnici di Klik che gli dice per filo e per segno come intervenire ? Per noi (azienda) la differenza è “priceless”.
Noi quando arrivammo la fibra chiedemmo a Klik di mantenere la linea analogica il che prevedeva uno “splitter” da montare in armadio. Vi giuro che furono quelli di Klik a dire al tecnico della possibilità , il tecnico non l’aveva mai fatto.
Sono molto preparati. Con loro ci sentiamo al sicuro. È un gran valore.
Si confermo. A loro prima della richiesta ho raccontato tutte le peripezie che ho passato con wind (da 200/20 a 30/3 in una sola notte e mai piu' ristabilita) e proprio per questo ho scelto loro, il servizio lo paghi profumatamente, ma vuoi mettere che con wind mi sono ritrovato nella mxxxa dall'oggi al domani e non sono riuscito a risolvere???
giovanni69
28-05-2018, 20:24
Quattro persone in attesa di risposte... mai visto prima nel thread: arrivano i colli di bottiglia per il troppo successo o gli ISP mettono i bastoni tra le ruote? :O
Quattro persone in attesa di risposte... mai visto prima nel thread: arrivano i colli di bottiglia per il troppo successo o gli ISP mettono i bastoni tra le ruote? :O
Con me sono ancora nei tempi previsti ;)
nevrastenek
28-05-2018, 21:13
richieste info il 22/05
ricevuta risposta e preventivo il 22/05
Inviata documentazione e pagamento il 23/05
ricevuta risposta il 24/05 dove indicavano che in 48 ore sarei stato contattato.
Oggi, 28/05 ricevuta chiamata dove mi hanno comunicato che probabilmente giovedì avranno un feedback da Tim e potranno iniziare i loro lavori di migrazione linea.
A me pare siano stati molto rapidi.
startech
28-05-2018, 21:38
Quattro persone in attesa di risposte... mai visto prima nel thread: arrivano i colli di bottiglia per il troppo successo o gli ISP mettono i bastoni tra le ruote? :O
Bisognerebbe discriminare le attivazione (lì è tutto o quasi nelle loro mani) dalle migrazioni (dove ci sono i “bastoni”).
I quattro sono tutte migrazioni? Da quali operatori ?
Noi in azienda (da TIM) è stata lunga ma fu fatto in periodo di aumenti dove in molti migrarono su altri lidi...mi sa che è uno di quei periodi
OUTATIME
28-05-2018, 21:55
richieste info il 22/05
ricevuta risposta e preventivo il 22/05
Inviata documentazione e pagamento il 23/05
ricevuta risposta il 24/05 dove indicavano che in 48 ore sarei stato contattato.
Oggi, 28/05 ricevuta chiamata dove mi hanno comunicato che probabilmente giovedì avranno un feedback da Tim e potranno iniziare i loro lavori di migrazione linea.
A me pare siano stati molto rapidi.
Anche per me sono stati rapidissimi.
Probabilmente sono un po' in difficoltà per la mole di lavoro generata in questi giorni.
Comunque consiglio di chiedere info tramite il form, così si è sicuri di non sbagliare a dettare i dati.
Arkhan74
29-05-2018, 08:12
Il mio caso è una migrazione adsl da Fastweb.
(scopiazzato dal post di nevrastenek :D )
Li ho contattati telefonicamente il 15/4.
Ricevuto preventivo il 17/4.
Inviata documentazione e pagamento il 19/4.
Ricevuta risposta il 20/4 dove indicavano che in 48 ore sarei stato contattato.
Il 07/05 mi comunicano che il 16 sarebbe dovuta avvenire la migrazione.
Ieri li ho contattati via mail.
Magari Fastweb, nella sua correttezza, mi sgancia il 31 visto che mi ha già fatturato fino a fine mese :stordita:
Mi sembra che Klik possa chiedere il copyright ad Iliad, di cui ho appena sentito la bellissima presentazione
- Senza Vincoli
- Prezzo garantito per Sempre
- Condizioni in un solo foglio
scherzi a parte, penso che Iliad sfondi, e penso che questi stupidi (affettuosamente) di KLIK se facessero un po piu di pubblicità massacrerebbero tutti. Glielo dico sempre ma non ci sentono....
Stamattina li ho richiamati e mi hanno comunicato di avere spedito la mail con il preventivo nel tardo pomeriggio di giovedì 24/5 (data del primo contatto telefonico).
L'indirizzo mail comunicato era giusto, per sicurezza stamattina ho dato loro anche un altro indirizzo (a cui in effetti la mail è arrivata immediatamente).
Ho due ipotesi:
1- La mia mail non ha retto i 4 mega di allegati
2- Quelli di Tim filtrano preventivamente tutte le mail di klik inviate ai loro account di posta :asd:
Quelli di Tim filtrano preventivamente tutte le mail di klik inviate ai loro account di posta :asd:
:D :D :D
Gentile Cliente,
in riferimento alla richiesta, da Lei effettuata, Le comunichiamo che in data 04/06/2018 avverrà
la migrazione dei servizi adsl e fonia .
Di seguito trovera' riepilogate le caratteristiche principali del Suo abbonamento ADSL.
:D
OUTATIME
29-05-2018, 21:31
:D
Arrivato anche a me oggi. Migrazione prevista per il 6.
Da quello che ho capito anche con adsl solo dati è previsto un numero voip, è corretto?
Arrivato anche a me oggi. Migrazione prevista per il 6.
Da quello che ho capito anche con adsl solo dati è previsto un numero voip, è corretto?
immagino di si, anche se forse sarà disattivato :boh:
alle 00.15 del giorno di migrazione verrete attivate al nuovo operatore. tenetevi pronti i nuovi parametri PPPoE :)
alle 00.15 del giorno di migrazione verrete attivate al nuovo operatore. tenetevi pronti i nuovi parametri PPPoE :)
non so outatime ma io masculo sono :D
fonzie1111
30-05-2018, 09:29
Rimango perplesso, prendo un appuntamento con i tecnici quasi 20 giorni fa, oggi mi chiamano dicendo che vedranno se possono passare in giornata, ma che roba è???
OUTATIME
30-05-2018, 09:50
non so outatime ma io masculo sono :D
Idem :D
Comunque ho già configurato i nuovi parametri, visto che TIM non necessita di autenticazione, in modo se rifanno l'allineamento in centrale, il passaggio dovrebbe essere totalmente trasparente.
Una cosa. Nella mail hanno scritto:
Profilo: 20 MEGA RT GBE FAST
Quindi immagino di essere in fast, l'SNR quindi dovrebbe essere a 12, corretto?
OUTATIME
30-05-2018, 09:52
Rimango perplesso, prendo un appuntamento con i tecnici quasi 20 giorni fa, oggi mi chiamano dicendo che vedranno se possono passare in giornata, ma che roba è???
Hanno tecnici sul territorio? Dubito molto...
Secondo me quelli che vengono sono tecnici TIM (l'ultimo miglio è di loro competenza, purtroppo).
Quindi i disservizi che hai secondo me non dipendono da Klik.
giovanni69
30-05-2018, 09:56
Rimango perplesso, prendo un appuntamento con i tecnici quasi 20 giorni fa, oggi mi chiamano dicendo che vedranno se possono passare in giornata, ma che roba è???
Queste sono le cose da segnalare: se lo fai con Tim non serve a nulla ma visto che Klik pagherà i tecnici in outsourcing di Sirti, Ceit, ecc.. fallo presente per filo e per segno. Il tuo tempo vale almeno come quello del tecnico che si comporta in questo modo. I tecnici che si comportano in questo modo la devono pagare. Purtroppo spesso è il 'sistema' che permette loro tali meccanismi di libertà, potendo farla franca da terminale (almeno per i tecnici che lavorano per Tim). (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44358771&postcount=270)
fonzie1111
30-05-2018, 10:42
Queste sono le cose da segnalare: se lo fai con Tim non serve a nulla ma visto che Klik pagherà i tecnici in outsourcing di Sirti, Ceit, ecc.. fallo presente per filo e per segno. Il tuo tempo vale almeno come quello del tecnico che si comporta in questo modo. I tecnici che si comportano in questo modo la devono pagare. Purtroppo spesso è il 'sistema' che permette loro tali meccanismi di libertà, potendo farla franca da terminale (almeno per i tecnici che lavorano per Tim). (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44358771&postcount=270)
L'appuntamento era per oggi, e sono stati puntuali nella chiamata in cui mi dicevano sta cosa, aspetto che passi la giornata poi domani chiamo raffaele e vediamo il da farsi, certo se mi danno un altro appuntamento tra 20 giorni procedo alla migrazione diretta.
fonzie1111
30-05-2018, 10:46
Hanno tecnici sul territorio? Dubito molto...
Secondo me quelli che vengono sono tecnici TIM (l'ultimo miglio è di loro competenza, purtroppo).
Quindi i disservizi che hai secondo me non dipendono da Klik.
I tecnici sono sirti che ovviamente hanno la panda tim, quello che dico io mi dai l'appuntamento allora vieni, invece quasi quasi sembra che mi facciano un piacere quando invece li pago. Lo so che non dipendono da klik, in realtà queste cose ad amici sono successe anche con tim. Credo che se la prendano comoda perchè gli ho detto chiaramente che era una seconda linea da installare e che ce ne era già una funzionante.
I tecnici sono sirti che ovviamente hanno la panda tim, quello che dico io mi dai l'appuntamento allora vieni, invece quasi quasi sembra che mi facciano un piacere quando invece li pago. Lo so che non dipendono da klik, in realtà queste cose ad amici sono successe anche con tim. Credo che se la prendano comoda perchè gli ho detto chiaramente che era una seconda linea da installare e che ce ne era già una funzionante.
ma chiamali quelli di KLIK, diventano dei cani da presa coi tecnici Sirti, credimi.
giovanni69
30-05-2018, 11:16
[..] certo se mi danno un altro appuntamento tra 20 giorni procedo alla migrazione diretta.
Avrai visto nel sublink che ho indicato sopra che porcata è possibile con i terminali (leggi la sezione dei ticket)...almeno è quello che succede (o succedeva) con il187. Vedi te con Klik.
fonzie1111
30-05-2018, 11:45
ma chiamali quelli di KLIK, diventano dei cani da presa coi tecnici Sirti, credimi.
sono stati loro a chiamare l'intestatario cioe' mio fratello, gli abbiamo dato il numero del tecnico che ci ha chiamato (era un cell visibile come numero), ci vogliono parlare loro, mi faranno sapere.
gli abbiamo dato il numero del tecnico che ci ha chiamato (era un cell visibile come numero), ci vogliono parlare loro, mi faranno sapere.
ci parlano loro?
:D :D allora vedi che ora il tecnico viene di corsa :D :D
fonzie1111
30-05-2018, 16:21
Venuti, installata nuova linea, vado sui 60 mega, anche spegnendo il vecchio modem guadagno poco, e ho perso anche qualche mega in up, non aggancio completamente i 21600 (prima con l'altra linea avevo un margine di quasi 7 e agganciavo portante piena). A questo punto devo solo sperare di guadagnare qualcosa con l'avvenuta migrazione e cessazione della vecchia linea.
Venuti, installata nuova linea, vado sui 60 mega, anche spegnendo il vecchio modem guadagno poco, e ho perso anche qualche mega in up, non aggancio completamente i 21600 (prima con l'altra linea avevo un margine di quasi 7 e agganciavo portante piena). A questo punto devo solo sperare di guadagnare qualcosa con l'avvenuta migrazione e cessazione della vecchia linea.
Considera che, avendo tu richiesto una nuova linea sei su una coppia della decade differente, magari molto vicina ad un'altra linea VDSL che per motivi fisici ti disturba molto di più.
Cessando il vecchio contratto guadagnerai esattamente quanto hai guadagnato spegnendo il relativo modem :D
fonzie1111
30-05-2018, 16:33
Considera che, avendo tu richiesto una nuova linea sei su una coppia della decade differente, magari molto vicina ad un'altra linea VDSL che per motivi fisici ti disturba molto di più.
Cessando il vecchio contratto guadagnerai esattamente quanto hai guadagnato spegnendo il relativo modem :D
Ok, cmq alla fine in down ho perso quei 7-8 mega, e in up sono cmq sui 20 e qualcosa. Cmq sti tecnici erano un po' troppo curiosi, volevano sapere se cessavo l'altra linea e cose così. In ogni caso mi hanno detto che la qualità della linea era pari a 1.0, cioe' il massimo possibile.
Ok, cmq alla fine in down ho perso quei 7-8 mega, e in up sono cmq sui 20 e qualcosa. Cmq sti tecnici erano un po' troppo curiosi, volevano sapere se cessavo l'altra linea e cose così. In ogni caso mi hanno detto che la qualità della linea era pari a 1.0, cioe' il massimo possibile.
Si, ma "come va?" nel concreto
fonzie1111
30-05-2018, 17:29
Si, ma "come va?" nel concreto
Come banda bene, sui ping su alcuni server sono un po' altini, inoltre ho fatto un test su dslreports e come indicazione del bufferbloat mi da' C, ma sapevo di sta cosa col 7590. Pingando da linea di comando mi sembra che i ping siano un po' ballerini, cmq mi hanno detto di aspettare fino a domani per una configurazione ottimale della linea. La qualità della linea anche secondo dslreports è ottima.
Come banda bene, sui ping su alcuni server sono un po' altini, inoltre ho fatto un test su dslreports e come indicazione del bufferbloat mi da' C, ma sapevo di sta cosa col 7590. Pingando da linea di comando mi sembra che i ping siano un po' ballerini, cmq mi hanno detto di aspettare fino a domani per una configurazione ottimale della linea. La qualità della linea anche secondo dslreports è ottima.
:eek: la mia domanda era molto più terra terra
per concreto intendevo dire, mettiti a giocare (o fai partire un 4k) ... come va ?
fonzie1111
30-05-2018, 17:39
:eek: la mia domanda era molto più terra terra
per concreto intendevo dire, mettiti a giocare (o fai partire un 4k) ... come va ?
Online non gioco e ho un monitor fullhd.
Online non gioco e ho un monitor fullhd.
Ops, sorry, ho interpretato male quello che ho letto nella tua firma
Salve a tutti ragazzi, una domanda: volevo registrarmi nell'area riservata ai clienti del sito di Klik ma il browser (giustamente) mi allerta che la pagina in questione NON e' protetta, infatti manca la "s" all'http, quindi qualsiasi cosa venga scritta e' in chiaro.
Qualcuno di voi si e' gia' iscritto?
Ha notato questa cosa?
Forse e' il caso di chiamarli e farglielo notare?
Un salutone a tutti :)
P.s.
Se volete vi faccio uno screenshot.
Oggi è arrivato il router.
Tra qualche giorno, massimo una settimana, dovrebbe avvenire il passaggio di linea.
Dite sia il caso di configurarlo con i dati del mio provider attuale per provarlo nel frattempo?
Oggi è arrivato il router.
Tra qualche giorno, massimo una settimana, dovrebbe avvenire il passaggio di linea.
Dite sia il caso di configurarlo con i dati del mio provider attuale per provarlo nel frattempo?
Prova, non ti costa nulla. Se il tutto e' autoconfigurante, in automatico verranno presi i dati della linea.
Cioè adesso non è più necessario impostare i parametri dell'ADSL e la password?
fonzie1111
30-05-2018, 18:48
Prova, non ti costa nulla. Se il tutto e' autoconfigurante, in automatico verranno presi i dati della linea.
Sulla fibra non è autoconfigurante, te lo configurano loro prima di mandartelo.
startech
30-05-2018, 19:24
Oggi è arrivato il router.
Tra qualche giorno, massimo una settimana, dovrebbe avvenire il passaggio di linea.
Dite sia il caso di configurarlo con i dati del mio provider attuale per provarlo nel frattempo?
No. Loro te lo preconfigurano ottimizzandolo alla loro connettività. Se cambi i parametri o lo resetti perdi tutto. Per qualche giorno resisti ancora con la vecchia linea !
No. Loro te lo preconfigurano ottimizzandolo alla loro connettività. Se cambi i parametri o lo resetti perdi tutto. Per qualche giorno resisti ancora con la vecchia linea !
Comunque nella scatola c'è un foglio con i parametri quindi dovrebbe essere facile ripristinarli (più che altro perchè se non funzionasse o desse problemi velocizzerei la pratica di sostituzione).
startech
30-05-2018, 19:57
Comunque nella scatola c'è un foglio con i parametri quindi dovrebbe essere facile ripristinarli (più che altro perchè se non funzionasse o desse problemi velocizzerei la pratica di sostituzione).
CHe router hai preso ?
fritzbox 7330 (in sostituzione del vetusto Thomson tg784 della Tiscali).
fonzie1111
30-05-2018, 20:14
Comunque nella scatola c'è un foglio con i parametri quindi dovrebbe essere facile ripristinarli (più che altro perchè se non funzionasse o desse problemi velocizzerei la pratica di sostituzione).A me alcuni parametri non ci sono, per esempio le credenziali del VoIP e vpi e vci. Ho cmq salvato la configurazione del router proprio prima di fare modifiche.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
startech
30-05-2018, 20:21
fritzbox 7330 (in sostituzione del vetusto Thomson tg784 della Tiscali).
Bello (è troppo tardi ma Amazon ha messo un super sconto e lo vende a 94€!!!)
https://www.amazon.it/AVM-Wireless-Segreteria-Ethernet-Istruzioni/dp/B00BHLIZFS
Bello (è troppo tardi ma Amazon ha messo un super sconto e lo vende a 94€!!!)
https://www.amazon.it/AVM-Wireless-Segreteria-Ethernet-Istruzioni/dp/B00BHLIZFS
Io l'ho preso usato con ancora la garanzia a 34€
startech
30-05-2018, 20:34
Io l'ho preso usato con ancora la garanzia a 34€
Scusa non ho capito.
L’hai preso da te usato o da KLIK (usato??)
34 Euro? nemmeno ebay ce l’ha a 34 euro.
OUTATIME
30-05-2018, 20:38
Cioè adesso non è più necessario impostare i parametri dell'ADSL e la password?
Non è più stato necessario dai tempi dello smart modem.
Scusa non ho capito.
L’hai preso da te usato o da KLIK (usato??)
34 Euro? nemmeno ebay ce l’ha a 34 euro.
L'ho preso da KLIK ricondizionato al prezzo che ti ho detto.
startech
30-05-2018, 21:12
L'ho preso da KLIK ricondizionato al prezzo che ti ho detto.
Grazie. Ottimo affare.
Arrivato anche a me oggi. Migrazione prevista per il 6.
Da quello che ho capito anche con adsl solo dati è previsto un numero voip, è corretto?
se è una migrazione il numero VoIP è quello che hai già ora.
Che viene portato in KLIK.
Salvo che tu non abbia solo una linea dati col vecchio operatore.
OUTATIME
02-06-2018, 06:31
se è una migrazione il numero VoIP è quello che hai già ora.
Che viene portato in KLIK.
Salvo che tu non abbia solo una linea dati col vecchio operatore.
No con il vecchio ho una linea voce, ma con klik ho chiesto una solo dati, per questo mi è sembrato strano avere dei parametri voip.
magari li inviano per default.
nel dubbio prova a sentirli. ;)
nevrastenek
02-06-2018, 08:41
anch'io ho chiesto solo la linea dati.
Ieri mi hanno inviato mail con la data di attivazione (11-06-2018)
Il mail contiene solo i dati di configurazione del modem.
Nessun accenno alla linea voce che avevo o ad una linea voip.
Quello che posso dire che già in fase di preventivo avevo chiesto di non avere linea voce. Ed ho ricevuto una chiamata perché volevano ulteriore conferma.
OUTATIME
02-06-2018, 09:48
magari li inviano per default.
nel dubbio prova a sentirli. ;)
Mah... era più che altro una curiosità... tanto non ho intenzione di usarla...
L'importante è che non me la facciano pagare... :p
fonzie1111
02-06-2018, 18:30
Raga ma qualcuno è riuscito a registrare la parte voip di adsl o fibra sui router fritz??? Ho tutti i parametri ma manualmente non riesce a registrare il numero, devo per forza ripristinare la parte telefonica tramite file di configurazione del fritz.
Arkhan74
03-06-2018, 11:34
Mamma Fastweb non vuole lasciarmi andare, richiesta 'rigettata" e nuovo iter dal 24 maggio...
ma per il codice cliente devo aspettare la prima fattura?
chris190
03-06-2018, 20:18
ma per il codice cliente devo aspettare la prima fattura?
si :cool:
oggi è il giorno della migrazione, nome utente e password impostata, ora non mi resta che aspettare una mail dal mio fritz che mi avvisa del cambio indirizzo ip, vediamo che succede :D
OUTATIME
04-06-2018, 09:37
Mamma Fastweb non vuole lasciarmi andare, richiesta 'rigettata" e nuovo iter dal 24 maggio...
Parlando con il tizio di klik mi aveva parlato di diversi problemi con fastweb, sia di richieste rigettate, sia di addebiti di penali se la richiesta di migrazione arriva dopo la comunicazione dell'operatore.
Arkhan74
04-06-2018, 10:25
Parlando con il tizio di klik mi aveva parlato di diversi problemi con fastweb, sia di richieste rigettate, sia di addebiti di penali se la richiesta di migrazione arriva dopo la comunicazione dell'operatore.Ma se vogliono tenersi stretti i loro clienti non basterebbe fargli delle offerte serie? Parlo di Fastweb, ovviamente.
Personalmente, mi ci sono trovato sempre bene ma proprio non mi è andato giù il giochetto dei 28gg e il ritorno al mensile con maggiorazione.
Comunque proprio oggi Klik mi ha comunicato la nuova data di migrazione, incrociamo le dita. :)
migrazione effettuata alle 11:39, ricevuta email dal router
migrazione effettuata alle 11:39, ricevuta email dal router
Benvenuto nella setta :D
Hai migrato anche la voce/telefonate ? Che Fritz usi?
Benvenuto nella setta :D
Hai migrato anche la voce/telefonate ? Che Fritz usi?
solo dati, fritz 3490. non ho potuto fare test approfonditi ma ho visto che sono settato a 12db, mi davano una stima di 14/15mb e con test veloce sono arrivato a 17mb, ping passato da 38/40ms a 22/25ms, buono direi :)
andando sulle statistiche del fritz noto certi errori crc che prima non c'erano, però ricordo che quando attivai la linea con tim anche i primi giorni c'erano errori, è vera la leggenda della linea che si deve assestare o è una bufala? :sofico:
Sapete se sia possibile dare un alias ai device wifi per poterli riconoscere più facilmente (il router è un fritzbox 7330)?
Ma conviene fare una nuova linea o migrare quella esistente? Se non si vuole mantenere il numero ovviamente...
Ma conviene fare una nuova linea o migrare quella esistente? Se non si vuole mantenere il numero ovviamente...
Il numero lo mantieni in entrambi i casi.
Puoi anche fare una nuova linea e portarti il numero.
la nuova linea è raccomandabile quando l'ultimo tratto è "anziano" e/o ha avuto problemi che ti porteresti indietro. Una nuova linea è certamente piu veloce nell'attivazione perche non devi stare appresso ad un operatore che deve cedere la sua. Dipendi solo da Klik e sono rapidi.
Pero costa di piu, mi sembra 69 euro in piu.
Sabato mattina mi vengono ad attivare la linea, c'erano stati un po' di disguidi ma finalmente pare che ci siamo. :D
OUTATIME
06-06-2018, 08:08
Mia attivazione prevista per oggi.
Se ci fosero stati disguidi tecnici li avrebbero già comunicati, vero?
Arkhan74
06-06-2018, 09:09
Mia attivazione prevista per oggi.
Se ci fosero stati disguidi tecnici li avrebbero già comunicati, vero?Nel mio caso purtroppo no; li ho chiamati dopo un paio di giorni
a me è filato tutto liscio: la parte dati l'hanno effettuata a mezzanotte ( e io in panico che non capivo il perchè! non me l'aspettavo)
la parte fonia me l'hanno migrata una settimana più tardi, e anche li non ci siamo accorti di nulla :cool:
magari qualche migrazione è differente
ps: noi venivamo da tim business...
OUTATIME
06-06-2018, 09:37
Nel mio caso purtroppo no; li ho chiamati dopo un paio di giorni
Azz..
Edit: migrazione avvenuta e router riallineato in automatico. :D
benvenuto nel club anche a te ! :)
OUTATIME
06-06-2018, 11:57
benvenuto nel club anche a te ! :)
Grazie :D
Adesso non posso verificare perchè sono in Grecia, ma sono curioso di vedere cosa mi hanno impostato di snr e a quanto aggancio.
dormi sonni tranquilli in grecia! al più agganci come prima. e se hai problemi chiama!
Da oggi sono in Klik anche io con l'offerta CASA LOWCOST e adsl 7MB.
Sul fritzbox 7330 vedo che alla voce ADSl appare scritto:
connessa, 14,5 Mbit/s 1,1 Mbit/s
Se faccio lo speedtest vado a circa 7 in download e 0.9 in upload.
La precedente Tiscali mi andava a circa 12 in download (ma preferisco comunque l'assistenza di klik che risponde in 20 sec a quella inesistente di Tiscali).
Mi pare di capire che da questi dati se anche chiedessi di passare a 20MB comunque non li raggiungerei, giusto?
fonzie1111
06-06-2018, 20:48
Da oggi sono in Klik anche io con l'offerta CASA LOWCOST e adsl 7MB.
Sul fritzbox 7330 vedo che alla voce ADSl appare scritto:
connessa, 14,5 Mbit/s 1,1 Mbit/s
Se faccio lo speedtest vado a circa 7 in download e 0.9 in upload.
La precedente Tiscali mi andava a circa 12 in download (ma preferisco comunque l'assistenza di klik che risponde in 20 sec a quella inesistente di Tiscali).
Mi pare di capire che da questi dati se anche chiedessi di passare a 20MB comunque non li raggiungerei, giusto?
Ti hanno castrato a 7, improbabile che ti connetti a 14 e lo speedtest segna ancora 7.
EDIT: Come non detto, hai un'offerta a 7 mega.
Beh è quello per cui pago.
Il fatto è che se pagassi i 2€ in più per avere la 20mb, probabilmente al massimo andrei a 14. Giusto?
fonzie1111
06-06-2018, 20:56
Beh è quello per cui pago.
Il fatto è che se pagassi i 2€ in più per avere la 20mb, probabilmente al massimo andrei a 14. Giusto?
E ti lamenti??? Quando avevo l'adsl a tim pagavo una 10 mega per rimanere invariato il down (agganciavo tra i 5 e i 6 con profilo a 12 db) e in up non arrivavo nemmeno a 0,7-0,8..
Infatti non mi sto lamentando.
Volevo solo cercare di capire se i 14mbit è il limite della mia linea dato dalla distanza dalla centrale (e quindi non cambierebbe passando a 20mb) oppure no.
fonzie1111
06-06-2018, 21:01
Infatti non mi sto lamentando.
Volevo solo cercare di capire se i 14mbit è il limite della mia linea dato dalla distanza dalla centrale (e quindi non cambierebbe passando a 20mb) oppure no.
Ovvio. Pero' ti sconsiglio di passare alla 20 mega, è cmq una linea piu' instabile. Magari se klik lo prevede potresti passare a 10.
Vedo solo la 7 o la 20 mb.
Tengo così e sto a posto.
Ci sono cose che devo verificare? Attenuazione, rumore o altro?
cHocoBon
06-06-2018, 21:37
Fatto richiesta anch'io oggi per una adsl 20mb dopo aver letto i vostri commenti entusiasti, speriamo bene!
Io mi sono sempre trovato bene con tim, tranne per il fatto che mi hanno attivato un profilo 10mb invece che 20 e non hanno mai voluto cambiarmelo..... Spero inoltre che riescano a risolvere/capire il perchè il mio SNR durante la giornata varia da 30 a 15 senza motivo apparente....
Da oggi sono in Klik anche io con l'offerta CASA LOWCOST e adsl 7MB.
Sul fritzbox 7330 vedo che alla voce ADSl appare scritto:
connessa, 14,5 Mbit/s 1,1 Mbit/s
...
Mi pare di capire che da questi dati se anche chiedessi di passare a 20MB comunque non li raggiungerei, giusto?
...
Il fatto è che se pagassi i 2€ in più per avere la 20mb, probabilmente al massimo andrei a 14. Giusto?
Infatti non mi sto lamentando.
Volevo solo cercare di capire se i 14mbit è il limite della mia linea dato dalla distanza dalla centrale (e quindi non cambierebbe passando a 20mb) oppure no.
Ovvio. Pero' ti sconsiglio di passare alla 20 mega, è cmq una linea piu' instabile. Magari se klik lo prevede potresti passare a 10.
linea più instabile e chi l'ha detto? fosse distante e con una linea ballerina ci starebbe pure, ma se aggancia a 14mbit così tanto instabile non dev'essere.
...
Ci sono cose che devo verificare? Attenuazione, rumore o altro?
https://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1122949.html
puoi controllare snr ed attenuazione.
con il profilo standard target a 12db agganci 14mbit, facendotelo impostare a 6db potresti arrivare a 16-17 però dipende dalla qualità della linea.
l'attenuazione ti dice quanto sei lontano dalla centrale.
da quello che vedo i 20mega non li agganceresti appieno, però avresti 7-8mbps in più :)
di certo puoi parlare con quelli di klik e chiedere un consiglio a loro. hanno una visione più completa e saprebbero consigliarti al meglio( tanto che suggeriscono tagli inferiori di banda se la linea non ce la fa, e non millantano 20mega se non li prendi)
fonzie1111
07-06-2018, 16:58
linea più instabile e chi l'ha detto? fosse distante e con una linea ballerina ci starebbe pure, ma se aggancia a 14mbit così tanto instabile non dev'essere.
È abbastanza risaputo che i profili più spinti sono più instabili, ovvio se hai una linea perfetta questa instabilità non dovrebbe esserci, cmq conta anche la distanza dalla centrale. Io su fibra sono dovuto scendere a 100 mega perché la mia linea la 200 non la regge tanto bene. Da quanto ne sapevo io in adsl era più stabile la 10 mega che non la 20.
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
https://s22.postimg.cc/yzsj5yry9/linea_ADSL.png (https://postimages.org/)
È abbastanza risaputo che i profili più spinti sono più instabili, ovvio se hai una linea perfetta questa instabilità non dovrebbe esserci, cmq conta anche la distanza dalla centrale. Io su fibra sono dovuto scendere a 100 mega perché la mia linea la 200 non la regge tanto bene. Da quanto ne sapevo io in adsl era più stabile la 10 mega che non la 20.
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
Tralasciando i casi limite, nella norma se snr e attenuazione sono entro certi valori non comportano andamenti "ballerini"
Oltretutto l'utente già aggancia 14mb con 12 db di snr e poi limitato 7. Se passasse alla 20m prenderebbe i 14m indicati (il doppio) senza incappare in linee ballerine :)
La stabilità sarebbe la stessa, senza limitazioni alcune.
C'è chi rosica per uno sputo di kbps e chi gode a prescindere.
Io sinceramente alla terza fattura col medesimo importo ( a differenza di prima che variava mensilmente nonostante il "tutto incluso") sono pienamente soddisfatto :)
Buon divertimento :)
OUTATIME
07-06-2018, 22:30
Diciamo che a me come temevo hanno sbagliato ad impostare il profilo, e con l'snr a 12 mi sono giocato 4 mbit.
Domani gli telefono. Speriamo siano così veloci a risolvere come dite, altrimenti sarò velocissimo io a cambiare operatore.
Che due palle. Lo sapevo.
sono cose che capitano :)
di sicuro non devi chiamare 18 volte per trovare un operatore che ti applichi il profilo corretto (sempre che ti voglia effettuare il cambio profilo) :p
OUTATIME
08-06-2018, 09:04
sono cose che capitano :)
di sicuro non devi chiamare 18 volte per trovare un operatore che ti applichi il profilo corretto (sempre che ti voglia effettuare il cambio profilo) :p
Io non posso sapere come funzioni esattamente, di sicuro loro hanno l'accesso al DSLAM, o quantomeno alla mia porta, non ho modo neppure di sapere se loro hanno accesso alla configurazione prima della migrazione, certo che dopo due anni di profilo a 6db (che tra l'altro era attivo di default in Tim) trovarsi a 12 solo perchè hanno voluto configurarmi in fast, mi da un po' fastidio.
Poi vabbè... di sicuro sarà anche che in questo periodo darei fuoco a tutti gli operatori TLC, ma la cosa mi ha seccato parecchio..
Comunque vediamo... se la cosa si risolve con una telefonata, per me incidente chiuso.
Io non posso sapere come funzioni esattamente, di sicuro loro hanno l'accesso al DSLAM, o quantomeno alla mia porta
In wholesale il DSLAM è di TIM e l'OLO non vi ha accesso diretto; quindi l'errore è di TIM, o di Klik che ha richiesto al fornitore un profilo con target 12 dB.
OUTATIME
08-06-2018, 09:19
In wholesale il DSLAM è di TIM e l'OLO non vi ha accesso diretto; quindi l'errore è di TIM, o di Klik che ha richiesto al fornitore un profilo con target 12 dB.
Allora sto fresco se ci deve mettere le mani TIM.
Allora sto fresco se ci deve mettere le mani TIM.
Chiama il loro supporto tecnico, quando ho chiesto di attivare il profilo 6 dB sulla mia l’hanno fatto in tempi brevi, conscio del fatto che mi avrebbero addebitato 15€ per la variazione. Se tu l’hai specificato prima dell’attivazione, probabilmente non ti faranno pagare la modifica.
Comunque sempre meglio poter pagare la variazione e ottenere il profilo, anziché dover chiamare innumerevoli volte il 187 e spiegare al malcapitato di turno cos’è un profilo tecnico, perché a 6 dB aggancia più portante ecc... :muro:
Certo, fosse gratis sarebbe meglio
però devi scegliere:
fast con 12db
interleaved con 6db
delle due l'una. era già emerso che Klik (o Tim dietro di essa) non permette fastpath e 6db di snr target
tra parentesi io a casa ho preferito agganciare di più. anche se non sono in fast vado cmq alla grande (30 ms al primo hop)
OUTATIME
08-06-2018, 11:51
però devi scegliere:
fast con 12db
interleaved con 6db
delle due l'una.
conscio del fatto che mi avrebbero addebitato 15€ per la variazione. Se tu l’hai specificato prima dell’attivazione, probabilmente non ti faranno pagare la modifica.
So come funziona un'ADSL.
Il profilo a 12db in fast, è stata una loro arbitraria scelta, senza chiedermi, e senza tra l'altro informarmi che un eventuale cambio sarebbe stato a pagamento (e senza neppure dirmelo all'apertura della segnalazione che ho fatto oggi).
Tra l'alltro il dubbio non sarebbe neppure stato legittimo, visto che nella mail di richiesta inrofmazioni mi hanno scritto:
Relativamente alla connettività ADSL, la centrale di collegamento dista circa 760 mt dall'indirizzo [...], per cui l'ADSL 20 Mega avrà una velocità effettiva pari a :
ADSL 20 MEGA: velocità effettiva 15-17 Mbit con Banda Minima Garantita (BMG) 512 kbps, utile per la stabilità e una priorità di passaggio dei pacchetti IP sulla rete.
Quindi se loro pensano che a 800 metri dalla centrale si possa ottenere 17 Mbit con un profilo a 12 db hanno un grosso problema....
Poi nella mail di attivazione magicamente compare:
Gentile Cliente,
in riferimento alla richiesta, da Lei effettuata, Le comunichiamo che in data 06/06/2018 avverrà
la migrazione dei servizi adsl e fonia.
Di seguito trovera' riepilogate le caratteristiche principali del Suo abbonamento ADSL.
[...]
Profilo: 20 MEGA RT GBE FAST
Dove, come per incanto compare la parolina "FAST".
Ora, lungi da me l'intezione di fare polemica e sembrare pignolo. Se pagare i 15 euro mi riporta nelle condizioni pre-migrazione ben venga, ma non vorrei neppure passare io per uno sprovveduto.
OUTATIME
08-06-2018, 11:57
Bene.
Già ripristinato il 6db.
Velocissimi. Ottimo.
fonzie1111
08-06-2018, 12:54
Bene.
Già ripristinato il 6db.
Velocissimi. Ottimo.Ottimi.
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
Io non la chiamerei “arbitraria scelta”
Loro attivano tutti in 12dB / Fast.
Salvo richieste diverse.
Non potevano sapere che tu avevi la 6dB (gliel’hai detto?) e quindi non parlerei ti “ripristino”. Sulla stima della velocità con noi ci hanno sempre azzeccato.
Se invece gliel’avevi detto allora discorso diverso, e sono certo che ti storneranno il ripristino , non conosco fornitore più disponibile di loro.
OUTATIME
08-06-2018, 15:34
Io non la chiamerei “arbitraria scelta”
Loro attivano tutti in 12dB / Fast.
Salvo richieste diverse.
Non potevano sapere che tu avevi la 6dB (gliel’hai detto?) e quindi non parlerei ti “ripristino”. Sulla stima della velocità con noi ci hanno sempre azzeccato.
Bene. Loro scelta e la rispetto. Ma se mentre in 6db arrivo almeno a 13 mbit, a 12db non arrivavo neppure ai 10 mbit. Quindi o c'è un errore di configurazione sulla mia linea, oppure nel mio caso hanno sbagliato totalmente la stima.
Quindi cosa dovevo fare? Fidarmi di loro e lasciargli configurare la linea come meglio credono o insistere per avere i 6db? Non dimentichiamoci che io neppure dovrei sapere cosa sono i db. Loro mi hanno stimato 15/17 mbit e con la linea appena attivata andavo a 9 mbit.
Perchè mi sembra di capire che da qualsiasi lato guardiamo il problema sia sempre colpa mia....
non è colpa tua. mi pare di avere capito che ti hanno messo il profilo sbagliato e dopo un colpo di telefono (o una mail) ti abbiamo sistemato come avevi richiesto.:)
che poi ti avessero promesso più mbit di quelli che effettivamente riesci ad ottenere magari è una stima ottimistica che ti han dato loro.
ho imparato che ogni linea è una storia a sè. al lavoro con 27db di attenuazione e snr a 6db riesco a far agganciare il modem a 18mbit (1.5km dal dslam). a casa con 7db di attenuazione aggancio 20m pieni mentre loro stimavano 15 16 mbit.
ci possono essere mille motivi per cui la tua linea è statisticamente peggiore rispetto alla media. posso solo dirti di guardare il bicchiere dal lato mezzo pieno: a parte questa fattura dove comparirà l'attivazione, per le restanti il prezzo rimane fisso, se hai un problema risolvono in maniera rapida. fino a prova contraria non sono previsti aumenti. e se cambi idea puoi andartene quando vuoi senza penali.
io seguo anche i 3d degli altri operatori e mi pare che li si respiri un'aria diversa.
se sbagliano hai tutto il diritto di arrabbiarti, ricordati anche da che esperienza provenivi :)
per il resto goditi la Grecia :cool:
per il resto goditi la Grecia :cool:
Grecia ?
Klik è arrivata pure lì?
Stamattina è arrivato il tecnico, credevo avesse dietro il router e invece no lol. Comunque ha attivato la linea, ho provato a telefonare per lo stato dell'ordine ma credo che il sabato non rispondano, comprensibile. Intanto mi procuro un adattatore da tripolare a plug.
OUTATIME
09-06-2018, 09:08
Grecia ?
Klik è arrivata pure lì?
No, ero io in Grecia... :D
Piuttosto, dai un'occhiata al thread "fibra a progetto"?
Stamattina è arrivato il tecnico, credevo avesse dietro il router e invece no lol. Comunque ha attivato la linea, ho provato a telefonare per lo stato dell'ordine ma credo che il sabato non rispondano, comprensibile. Intanto mi procuro un adattatore da tripolare a plug.
Stamattina ci ho parlato
800 128 428
cHocoBon
09-06-2018, 11:07
Qualcuno che ha fatto la migrazione e comprato il modem con loro, vi è arrivato il modem prima che facessero la migrazione stessa? Chiedo perché col fatto che la telefonia passa in VOIP non vorrei rimanere senza telefono finche non mi arriva il loro modem :mc:
A me è arrivato la settimana prima (nel mio caso era uno di quelli ricondizionati, quindi forse la procedura è stata più veloce perchè lo avevano già in casa).
fonzie1111
09-06-2018, 11:23
Qualcuno che ha fatto la migrazione e comprato il modem con loro, vi è arrivato il modem prima che facessero la migrazione stessa? Chiedo perché col fatto che la telefonia passa in VOIP non vorrei rimanere senza telefono finche non mi arriva il loro modem :mc:
A me il venerdì l'hanno spedito e il lunedì è arrivato, mercoledì è venuto il tecnico.
Sul pacco c'era la scritta "urgente".
A me hanno telefono lunedì per l'appuntamento del tecnico di oggi ma ancora il router non è arrivato, è piuttosto strano. Provo a chiamare al numero postato prima
brendoo011
09-06-2018, 12:19
A me hanno telefono lunedì per l'appuntamento del tecnico di oggi ma ancora il router non è arrivato, è piuttosto strano. Provo a chiamare al numero postato primaPropabilmente arriverà insieme al tecnico.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Qualcuno che ha fatto la migrazione e comprato il modem con loro, vi è arrivato il modem prima che facessero la migrazione stessa? Chiedo perché col fatto che la telefonia passa in VOIP non vorrei rimanere senza telefono finche non mi arriva il loro modem :mc:
Arriva sempre prima in caso di migrazione perché i parametri (e quindi la possibilità di configurare il modem) sono a loro disposizione da subito.
Quando migri ?
cHocoBon
11-06-2018, 21:55
Arriva sempre prima in caso di migrazione perché i parametri (e quindi la possibilità di configurare il modem) sono a loro disposizione da subito.
Quando migri ?
Ho fatto richiesta mercoledì scorso, venerdì mi ha contattato il reparto commerciale e mi hanno confermato che la documentazione era apposto e hanno fatto partire la migrazione.
Ma ad oggi non ho ricevuto altre notizie e nell'area personale MyTIM non sbuca nessuna lavorazione in corso, anche se mercoledì ho inviato mail alla loro PEC per disdetta per cambio condizioni e migrazione.
Non so se fare una chiamata all'assistenza clienti per sentire a che punto sono i lavori.
giovanni69
11-06-2018, 22:13
Spedire la PEC di mercoledì ed effettuare la migrazione in giorno stesso, generalmente parlando, è rischioso.
Augurati che la richiesta di migrazione non sia stata ancora gestita perchè se lo è stata da parte di Tim con la richiesta di Klik, il rischio è che venga lavorata senza i benefici ex. art70 c.4 del CdC elettroniche. Questo perchè è vero che si può chiedere la migrazione a nuovo OLO contestuale al recesso ma se poi la migrazione all'OLO la chiedi troppo in fretta, il gestore da cui provieni (Tim) potrebbe non aver ancora gestito la tua PEC e rilasciare la migrazione a titolo oneroso.
cHocoBon
11-06-2018, 22:20
Spedire la PEC di mercoledì ed effettuare la migrazione in giorno stesso, generalmente parlando, è rischioso.
Augurati che la richiesta di migrazione non sia stata ancora gestita perchè se lo è stata da parte di Tim con la richiesta di Klik, il rischio è che venga lavorata senza i benefici ex. art70 c.4 del CdC elettroniche. Questo perchè è vero che si può chiedere la migrazione a nuovo OLO contestuale al recesso ma se poi la migrazione all'OLO la chiedi troppo in fretta, il gestore da cui provieni (Tim) potrebbe non aver ancora gestito la tua PEC e rilasciare la migrazione a titolo oneroso.
oh cavolo, spero di no! Io ho seguito le istruzioni che mi hanno dato quelli di klik :(
fonzie1111
11-06-2018, 23:52
Spedire la PEC di mercoledì ed effettuare la migrazione in giorno stesso, generalmente parlando, è rischioso.
Augurati che la richiesta di migrazione non sia stata ancora gestita perchè se lo è stata da parte di Tim con la richiesta di Klik, il rischio è che venga lavorata senza i benefici ex. art70 c.4 del CdC elettroniche. Questo perchè è vero che si può chiedere la migrazione a nuovo OLO contestuale al recesso ma se poi la migrazione all'OLO la chiedi troppo in fretta, il gestore da cui provieni (Tim) potrebbe non aver ancora gestito la tua PEC e rilasciare la migrazione a titolo oneroso.
In genere in tim sono molto veloci, all'epoca del passaggio tim-wind mandai la raccomandata e il fax un giorno, il giorno dopo procedetti alla stipula del contratto con wind e solo il giorno successivo il fax risultava ricevuto presso tim (una volta che riportano il fax in pratica il recesso è avvenuto).
In genere in tim sono molto veloci, all'epoca del passaggio tim-wind mandai la raccomandata e il fax un giorno, il giorno dopo procedetti alla stipula del contratto con wind e solo il giorno successivo il fax risultava ricevuto presso tim (una volta che riportano il fax in pratica il recesso è avvenuto).
Il problema è un altro. Quando feci migrazione di casa dei miei a klik, dopo un aumento dell’anno scorso, mi spiegarono che il rischio se avessi mandato la disdetta molto prima della migrazione fosse che il back office di Telecom potesse leggere “disdetta” e cessare la linea. Mi spiegavano che davvero è successo - spero a nessuno del forum - e che quindi raccomandano di fare le cose contestualmente.
OUTATIME
12-06-2018, 15:24
Il problema è un altro. Quando feci migrazione di casa dei miei a klik, dopo un aumento dell’anno scorso, mi spiegarono che il rischio se avessi mandato la disdetta molto prima della migrazione fosse che il back office di Telecom potesse leggere “disdetta” e cessare la linea. Mi spiegavano che davvero è successo - spero a nessuno del forum - e che quindi raccomandano di fare le cose contestualmente.
Si, è la stessa cosa che hanno spiegato anche a me.
Però io ho risposto che preferirei che venisse disattivata la linea, piuttosto di pagare 200 e passa euro di penale.
giovanni69
12-06-2018, 17:41
Non è che si tratta di un 'piuttosto': o hai la possibilità di recedere ex art 70 c4 e lo fai a regola d'arte anche come tempistica, oppure il rischio come indicato da ranfas esiste (soprattutto se si parla di 'disdetta' senza indicare eventuale migrazione: giustamente l'ISP rimane senza istruzioni ulteriore e procede a chiusura della linea).
Il nostro singolo caso personale che sia con Tim o altri, non è un campione che sia andato bene o male. Quindi in generale anticipare troppo la richiesta di migrazione presso l'OLO di destinazione costituisce un rischio.
OUTATIME
12-06-2018, 18:43
Non è che si tratta di un 'piuttosto': o hai la possibilità di recedere ex art 70 c4 e lo fai a regola d'arte anche come tempistica, oppure il rischio come indicato da ranfas esiste (soprattutto se si parla di 'disdetta' senza indicare eventuale migrazione: giustamente l'ISP rimane senza istruzioni ulteriore e procede a chiusura della linea).
Il nostro singolo caso personale che sia con Tim o altri, non è un campione che sia andato bene o male. Quindi in generale anticipare troppo la richiesta di migrazione presso l'OLO di destinazione costituisce un rischio.
Infatti si stava parlando di anticipare troppo la disdetta, non la richiesta di migrazione.
Cioè l'esatto contrario.
E comunque il recesso per modifica unilaterale si può fare sia con che senza migrazione.
fonzie1111
12-06-2018, 19:03
Io sto avendo problemi a portare il vecchio numero sulla nuova linea, da centrale hanno risposto KO in quanto secondo loro c'era già una richiesta di migrazione in corso, cosa non vera, lato wind rispondono che hanno aperto un reclamo circa la possibilità di non farmi pagare il modem visto che sono loro inadempienti (la disdetta è arrivata). Certo che se anche il secondo tentativo di migrazione fallisse saro' costretto mio malgrado a cessare la linea con wind perdendo il numero.
Buonasera a tutti.
Da ieri anche io sono passato a Klik ed il mese scorso ho fatto passare mio suocero, mentre a luglio farò passare un amico che fa radio online e quindi ha bisogno di una connessione veramente stabile e non per finta.
io sono passato da tiscali (che mi ha fatto penare un pò per la migrazione) e ne è valsa la pena, tutto un altro mondo.
ho fatto la fibra 30mb, come modem però ho preso lo ZTE ma, mi trovo davvero bene.
ho già fatto dei test di download ed ho collegato almeno 4 apparecchi al wifi senza problemi.
questi sono i dati del modem se non erro (non ne sono praticissimo).
Vorrei mettere la foto direttamente ma non riesco che strano
http://it.tinypic.com/m/k46pa8/2
cHocoBon
12-06-2018, 20:30
Ancora nessuna informazione sullo status della migrazione, per chi c'è già passato quale numero di assistenza deve chiamare dei 3 per avere qualche info sullo status? provisioning?
Ancora nessuna informazione sullo status della migrazione, per chi c'è già passato quale numero di assistenza deve chiamare dei 3 per avere qualche info sullo status? provisioning?
io ho sempre scritto tramite messaggi di facebook e rispondono subito o al massimo 10 minuti
giovanni69
12-06-2018, 20:55
@gas88: ci credo che è stabile: stai usando una 90M come se fosse una 30M ;)
Infatti si stava parlando di anticipare troppo la disdetta, non la richiesta di migrazione.
Cioè l'esatto contrario.
E comunque il recesso per modifica unilaterale si può fare sia con che senza migrazione.
Certo che si può fare con o senza migrazione, puoi ovviamente anche cessare la linea. Ma come fai ad anticipare 'troppo' la disdetta? Il punto è che se viene comunicata senza l'eventuale intenzione di migrare esiste il rischio di cessazione perchè appunto l'ISP rimane privo di istruzioni. Nella bolletta di Tim infatti è ben chiaro come istruire la pratica se si desidera anche migrare.
@gas88: ci credo che è stabile: stai usando una 90M come se fosse una 30M ;)
purtroppo su questa cosa sono molto ignorante.
non ho mai investigato sul funzionamento del mio modem ecc.
ma per caso un giorno ho letto di klik su facebook nei consigli e gli ho dato un occhio e già mi si è aperto un mondo intero ahahahaha.
se non capisco male è una 90mb download/20mb upload.
ed io la uso in 30mb download/3mb upload.
viaggio da dio ahahahahaha
ah come BMG ho 750kbps
giovanni69
12-06-2018, 21:03
Non è un problema di modem ma di profilo che hai comprato. Le caratteristiche della tua linea ti permetterebbero di avvicinarti a quel valore con un profilo 17a ("fino a 100M") ma hai acquistato una "fino a 30/3" (a meno che in realtà non ci sia un problema di mis-configurazione).
Se poi sei curioso, per una FAQ tecnica vedi QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2463426). La fisica del doppino non cambia a seconda degli operatori ;)
Non è un problema di modem ma di profilo che hai comprato. Le caratteristiche della tua linea ti permetterebbero di avvicinarti a quel valore con un profilo 17a ("fino a 100M") ma hai acquistato una "fino a 30/3" (a meno che in realtà non ci sia un problema di mis-configurazione).
Se poi sei curioso, per una FAQ tecnica vedi QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2463426). La fisica del doppino non cambia a seconda degli operatori ;)
sto leggendo il link che hai messo utilissimo, grazie mille.
si in effetti mi era stato detto che mi arrivava la 100mb fino a casa ma, che se non ne faccio un uso troppo intenso non mi conveniva pagare per la 100mb ma, sfruttare a pieno la fibra partendo dalla 30mb.
tanto se volessi aumentare basta modificare il contratto ecc come mi dissero.
ma già viaggia che è una goduria così ahahahah
brendoo011
12-06-2018, 21:32
Contento te... Contento tutti.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
fonzie1111
12-06-2018, 21:46
sto leggendo il link che hai messo utilissimo, grazie mille.
si in effetti mi era stato detto che mi arrivava la 100mb fino a casa ma, che se non ne faccio un uso troppo intenso non mi conveniva pagare per la 100mb ma, sfruttare a pieno la fibra partendo dalla 30mb.
tanto se volessi aumentare basta modificare il contratto ecc come mi dissero.
ma già viaggia che è una goduria così ahahahah
Io ho fatto carte false per farmi mettere la 100 mega da klik, venivo da una 30 di wind che mi stava stretta. E sto vicino ai 70 come aggancio.
non essendo casa mia ma, dei miei genitori già grazie che sono riuscito a mettere la fibra 30mb ahahahah.
in una mia futura casa spero di portarmi una ftth a pieno potenziale
fonzie1111
12-06-2018, 22:13
non essendo casa mia ma, dei miei genitori già grazie che sono riuscito a mettere la fibra 30mb ahahahah.
in una mia futura casa spero di portarmi una ftth a pieno potenziale
be' se dovevi avere una 30 mega klik è pari a tim come costi, parlando solo di costo linea.
be' se dovevi avere una 30 mega klik è pari a tim come costi, parlando solo di costo linea.
In realtà dovevo passare a tim ma, insistevano a volermi far fare una nuova linea perché se no non ci guadagnano.
Dopo il mio ennesimo rifiuto al cambio numero mi dissero che non si faceva nulla e dopo quasi 3 mesi di attesa invece mi chiamarono dicendo che mi avrebbero passato il mio vecchio numero.
Sentendomi preso in giro non feci più nulla.
E poi non è paragonabile avendo anche la bmg.
OUTATIME
13-06-2018, 07:22
Certo che si può fare con o senza migrazione, puoi ovviamente anche cessare la linea. Ma come fai ad anticipare 'troppo' la disdetta? Il punto è che se viene comunicata senza l'eventuale intenzione di migrare esiste il rischio di cessazione perchè appunto l'ISP rimane privo di istruzioni. Nella bolletta di Tim infatti è ben chiaro come istruire la pratica se si desidera anche migrare.
Quello che dicevano in Klik, è che ANCHE in caso di disdetta CON migrazione, il provider cedente fa il furbetto e stacca la linea.
Quindi la loro soluzione era non far passar troppo tempo tra la comunicazione e il cambio operatore.
Più chiaro ora?
be' se dovevi avere una 30 mega klik è pari a tim come costi, parlando solo di costo linea.
Con TIM non puoi mai considerare solo i costi linea.
Con TIM non puoi mai considerare solo i costi linea.
Giustissimo, infatti il mio amico (che passerà a luglio a klik) ha un contratto con tim di fibra 30mb che inizialmente pagava 24.90 al mese.
Ad oggi l'ultima bolletta pagata è di 62€ riferimento di 1 mese solo (sulla bolletta da riferimento mag 2018 quindi 1 mese solo di calcolo)
cHocoBon
13-06-2018, 11:22
Pare che i simpaticissimi tecnici SIRTI abbiano ben pensato di rallentare il tutto dicendo che il mio numero di cellulare, che avevo fornito come contatto, è in formato errato. Quindi c'è possibilità che la migrazione che era prevista per il 22 di questo mese slitti. Speriamo bene va...
Ho chiamato Lunedì mattina, c'era stato un disguido sull'indirizzo di consegna del router, rispedito Lunedì ore 14.30 arrivato stamattina.
In pausa pranzo l'ho attivato, era ottimamente già configurato. Non avendo un portatile a portata di mano ho testato con il cellulare, la wireless prende benissimo in gran parte della casa, un po' meno nella camera (che è il punto più lontano), 28.5/2.8 davanti al modem e 21.5/2 in camera (profilo fibra 30 mega senza VOIP).
Prossimamente posterò un'immagine del pannello del Fritz (modello 7560).
Una curiosità. A me (Telefono huawei p10) si connette alla wireless 5Ghz, alla mia ragazza (huawei p9 lite) prende la 2.4. Sarà un limite del telefono? in ogni caso per adesso sono molto soddisfatto, vedrò nei prossimi giorni la stabilità (devo fare un paio di lavori di cablaggio prima di portare il pc fisso).
EDIT: Ho controllato per la frequenza wireless, è il telefono che non la supporta.
Arkhan74
13-06-2018, 14:35
E finalmente sono anche io dei vostri!
Consigli su qualche test da fare?
Finora ho fatto uno speedtest e il download da Steam di Unreal... e lì mi sono fermato perchè m'è presa la scimmia di giocarci :D :p
OUTATIME
13-06-2018, 15:11
E finalmente sono anche io dei vostri!
Consigli su qualche test da fare?
Finora ho fatto uno speedtest e il download da Steam di Unreal... e lì mi sono fermato perchè m'è presa la scimmia di giocarci :D :p
Non è che ci sia molto da verificare... Essendo un provider wholesale, quello che ottenevi prima ottieni adesso.
E finalmente sono anche io dei vostri!
benvenuto nella setta! :)
sui test non saprei (come giustamente dice outatime sei in wholesale).
io la goduria ce l'ho sulla bolletta. finalmente niente più costi extra, imprevisti, nuvola it plus, elenchi telefonici, rimodulazione, servizi aggiuntivi, chiamate a numeri a pagamento...:rolleyes:
cHocoBon
13-06-2018, 16:16
Pare che i simpaticissimi tecnici SIRTI abbiano ben pensato di rallentare il tutto dicendo che il mio numero di cellulare, che avevo fornito come contatto, è in formato errato. Quindi c'è possibilità che la migrazione che era prevista per il 22 di questo mese slitti. Speriamo bene va...
Aggiornamento, attivazione slittata al 25, però sono stati gentili e per compensare faranno partire la fatturazione dal 1o luglio offrendomi i 5 giorni rimasti di giugno. :)
Arkhan74
13-06-2018, 16:53
Non è che ci sia molto da verificare... Essendo un provider wholesale, quello che ottenevi prima ottieni adesso.
benvenuto nella setta! :)
sui test non saprei (come giustamente dice outatime sei in wholesale).
io la goduria ce l'ho sulla bolletta. finalmente niente più costi extra, imprevisti, nuvola it plus, elenchi telefonici, rimodulazione, servizi aggiuntivi, chiamate a numeri a pagamento...:rolleyes:
Grazie grazie :D
A dir la verità qualche differenza c'è; vado a memoria, ricordo che con l'operatore precedente ero sui 13-14 Mbps; i download con steam 1,6MB/s; ora 11 Mbps e 1,4MB/s dal su citato client.
Che ne dite dei valori? Centrale distante poco meno di 700 mt.
Download Upload
Data Rate: 13.400 Mbps 1.067 Mbps
Attainable Rate: 13.388 Mbps 1.072 Mbps
Previous Rate: - -
Profile SNR: 12.0 dB 12.0 dB
Reported SNR: 12.0 dB 12.4 dB
SNR Delta: 0.0 dB -
Actual SNR: 12.0 dB 12.4 dB
Line Attenuation: 19.1 dB 12.9 dB
Signal Attenuation: 17.0 dB 12.9 dB
Power: 19.9 dBm 12.4 dBm
Interleaving Delay: 0 ms 0 ms
Interleaving Depth: 1 bits 1 bits
Inpulse Noise Protection: 0 frames 0 frames
i valori non dovrebbero differire perchè "fisicamente" la tua linea non è stata toccata a livello nè in centrale nè (tantomeno) in armadio.
se non hai richiesto il profilo in fast puoi chiedere l'snr a 6db e guadagnare qualche mega...
con 19db di attenuazione non puoi essere a 700m. sei al doppio della distanza. controlla prese e connettori :)
https://www.speedguide.net/dsl_speed_calc.php
Arkhan74
14-06-2018, 12:07
Ho paura che quei 19 db dovrò tenermeli fino a quando non cambio casa...
Comunque ho solo il router collegato, nient'altro.
Parlando tanto per... se dovessi farmi portare l'snr a 6db ne risentirebbe la stabilità?
Ho paura che quei 19 db dovrò tenermeli fino a quando non cambio casa...
Comunque ho solo il router collegato, nient'altro.
Parlando tanto per... se dovessi farmi portare l'snr a 6db ne risentirebbe la stabilità?
Tenuto conto dei 19dB, io manterrei la velocità e la stabilità attuali.
I 6b sono in Interleaved il che genera tutto un protocollo di controllo degli errori che alla fine, unito con la instabilità della 6dB rispetto alla 12dB, secondo me peggiora le cose.
Se gia su una linea super reattiva, che te ne fai di un apio di mega in piu a discapito della stabilità ?
La potenza è nulla senza controllo ! :D
OUTATIME
14-06-2018, 18:32
Tenuto conto dei 19dB, io manterrei la velocità e la stabilità attuali.
I 6b sono in Interleaved il che genera tutto un protocollo di controllo degli errori che alla fine, unito con la instabilità della 6dB rispetto alla 12dB, secondo me peggiora le cose.
Se gia su una linea super reattiva, che te ne fai di un apio di mega in piu a discapito della stabilità ?
La potenza è nulla senza controllo ! :D
Quando perdi 4 mega su 13, fidati che i 6db servono.
dfatblzoa
15-06-2018, 00:03
Parlate di wholesale ma loro mi hanno parlato di VULA senza i problemi del classico wholesale, appoggiandosi ad infrastruttura proprietaria, è corretto? Come si fa ad accertarsi che il tecnico sirti abbia attivato la BMG?
Ora ho la 30 mega fttc di tim , mi trovo bene come linea ma sono stanco dei loro continui aumenti, da luglio costerà oltre 27.
Mi chiedo se valga la pena attivare con klik la 30 mega a 34€ o la 20 mega (adsl) a 26€ Con garanzia da futuri aumenti.
Col downgrade cosa rischio? La 20 mega la avevo fino a settembre 17 e mi trovavo bene, andavo a 17-18 mega.
Andando su adsl cosa rischio? Che tra un anno dismettano adsl sulla mia centrale e non trovo più posto negli armadi ? Ho già inviato a klik contratto per 20 mega ma in caso potrei contattarli per la 30
OUTATIME
15-06-2018, 07:15
Parlate di wholesale ma loro mi hanno parlato di VULA senza i problemi del classico wholesale, appoggiandosi ad infrastruttura proprietaria, è corretto? Come si fa ad accertarsi che il tecnico sirti abbia attivato la BMG?
Il termine vula è stato ideato unicamente perchè ormai il termine wholesale era considerato una chiavica, non perchè il servizio wholesale fosse una chiavica, ma perchè gli apparati Tim sono una chiavica.
Fatta questa premessa di chiaviche, il servizio vula serve per raccogliere tutto il traffico da una centrale, e instradarlo verso la rete dell'operatore, nel nostro caso Clouditalia. L'infrastruttura proprietaria a cui ti riferisci sono semplicemente le dorsali a monte, impossibili da saturare. Gli apparati, doppino e centrale rimangono quelli di Tim.
Ma il fatto è che, amenochè tu non sia attestato a centrale con dslam o onu cronicamente sature, difficilmente vedrai i benefici della bmg.
Il vero problema e da qui non si scappa, sia che si parli di wholesale che di vula, è che se il doppino è degradato, che tu sia in wholesale o un vula, te lo prendi in quel posto.
Detto questo, il tecnico Sirti non fa proprio nulla, è una configurazione che fa il supporto tecnico da remoto.
Col downgrade cosa rischio? La 20 mega la avevo fino a settembre 17 e mi trovavo bene, andavo a 17-18 mega.
Rischi tutto: cambia la tecnologia, cambia il doppino fino in centrale, cambia l'apparato in centrale rispetto a quello nella onu che non sai com'è messo...
Ne vale la pena per 8 euro?
Andando su adsl cosa rischio? Che tra un anno dismettano adsl sulla mia centrale?
Questa è l'unica cosa che non rischi...
Parlate di wholesale ma loro mi hanno parlato di VULA senza i problemi del classico wholesale, appoggiandosi ad infrastruttura proprietaria, è corretto? Come si fa ad accertarsi che il tecnico sirti abbia attivato la BMG?
Klik non possiede infrastruttura proprietaria, è reseller di reti altrui. Al massimo potrà essere in VULA (ma non ci giurerei) nelle centrali - peraltro poche - dove CloudItalia arriva in ULL.
In tutte le altre si tratta di bitstream NGA, l'equivalente del wholesale classico per FTTC.
Parlate di wholesale ma loro mi hanno parlato di VULA senza i problemi del classico wholesale, appoggiandosi ad infrastruttura proprietaria, è corretto? Come si fa ad accertarsi che il tecnico sirti abbia attivato la BMG?
ll classico wholesale penso significa semplicemente rivendere un servizio di altri, di TIM nella fattispecie.
KLIK fa tutt'altro. Il primo "miglio" è chiaramente di TIM, ma dietro (menomale) la rete/dosali sono di Clouditalia.
Non ho idea di quale sia il nome, ma mi sembra che il VULA sia diverso come concetto.
La BMG non la configura un tecnico sirti, ma Clouditalia sulla rete di trasporto (menomale)
Non è del tutto vero perchè anche la rete di trasporto è di TIM. Da qui la differenza con il VULA, nel quale l'interconnessione con la rete dell'OLO avviene a livello di centrale sede OLT.
Non è del tutto vero perchè anche la rete di trasporto è di TIM. Da qui la differenza con il VULA, nel quale l'interconnessione con la rete dell'OLO avviene a livello di centrale sede OLT.
Non ho mai ben capito la definizione di VULA e KLIK non lo fa. Ma se passa per le dorsali Clouditalia (e ci passa basta fare un tracert-me lavete insegnato voi 😂- non è nemmeno “Wholesale” nel senso di rivendita pura.
Sta di fatto che rispetto a prima (Tim e poi Wind, anche in azienda) la linea è più reattiva, ma non a livello “di analisi”, proprio a livello concreto “sotto il mouse”.
Come si chiama questo mix di Wholesale/dorsali clouditalia non lo so.
Non ho mai ben capito la definizione di VULA e KLIK non lo fa. Ma se passa per le dorsali Clouditalia (e ci passa basta fare un tracert-me lavete insegnato voi - non è nemmeno “Wholesale” nel senso di rivendita pura.
Sta di fatto che rispetto a prima (Tim e poi Wind, anche in azienda) la linea è più reattiva, ma non a livello “di analisi”, proprio a livello concreto “sotto il mouse”.
Come si chiama questo mix di Wholesale/dorsali clouditalia non lo so.
Nel caso di FTTC è bitstream NGA, le dorsali di CloudItalia mica arrivano in tutte le centrali Telecom italiane (anzi in una piccola parte direi)... E anche in quel caso bisogna vedere che tipo di accordi ha klik con Clouditalia.
Chiaro che i piccoli operatori in molti casi debbano affittare anche la tratta di trasporto TIM; fra l'altro la BMG in genere fa riferimento proprio alla porzione di network gestita da Telecom.
dfatblzoa
16-06-2018, 14:31
a prescindere dal nome, l'importante e' che funzioni bene e non abbia i problemi delle vecchie wholesale ;)
io sono molto contento di abbandonare tim, almeno ora non mi rimodulano ogni 2x3 e in caso di problemi ci sono degli "amici" a risolverci subito il problema
giovanni69
16-06-2018, 16:15
Nel caso di FTTC è bitstream NGA, le dorsali di CloudItalia mica arrivano in tutte le centrali Telecom italiane (anzi in una piccola parte direi)... E anche in quel caso bisogna vedere che tipo di accordi ha klik con Clouditalia.
Chiaro che i piccoli operatori in molti casi debbano affittare anche la tratta di trasporto TIM; fra l'altro la BMG in genere fa riferimento proprio alla porzione di network gestita da Telecom.
Stai dicendo che Klik potrebbe andare bene in una certa parte d'Italia e meno in altra se la centrale cui si è collegati non è sotto Clouditalia? :confused:
Stai dicendo che Klik potrebbe andare bene in una certa parte d'Italia e meno in altra se la centrale cui si è collegati non è sotto Clouditalia? :confused:
La centrale non è mai “sotto clouditalia”.
La centrale è TIM. Le dorsali sono clouditalia.
Dietro la centrale (nodo?) KLIK/clouditalia compra una banda (consegna) di n-Giga e li divide per n-clienti. Il rapporto è quello che sia chiama BMG.
La prestazione dipende molto dal grado di congestione del nodo, della centrale. Ma a parità di congestione avendo alta BMG viaggi meglio di quello che sulla stessa centrale senza BMG. Questo per la parte casa>centrale>nodo. Dietro sulle dorsali clouditalia vai certamente meglio ma come dice psyred non sono ovunque.
fonzie1111
16-06-2018, 18:03
La centrale non è mai “sotto clouditalia”.
La centrale è TIM. Le dorsali sono clouditalia.
Dietro la centrale (nodo?) KLIK/clouditalia compra una banda (consegna) di n-Giga e li divide per n-clienti. Il rapporto è quello che sia chiama BMG.
La prestazione dipende molto dal grado di congestione del nodo, della centrale. Ma a parità di congestione avendo alta BMG viaggi meglio di quello che sulla stessa centrale senza BMG. Questo per la parte casa>centrale>nodo. Dietro sulle dorsali clouditalia vai certamente meglio ma come dice psyred non sono ovunque.
In realtà credo che anche klik abbia delle reti proprie, in quanto all'attivazione della nuova linea mi comunicarono che oltre ai tecnici sirti potevano venire anche tecnici di eutelia proprio.
In realtà credo che anche klik abbia delle reti proprie, in quanto all'attivazione della nuova linea mi comunicarono che oltre ai tecnici sirti potevano venire anche tecnici di eutelia proprio.
In effetti Eutelia è il vecchio nome di Clouditalia. Potrebbe essere. Ed è venuto un tecnico Eutelia ?
fonzie1111
16-06-2018, 19:09
In effetti Eutelia è il vecchio nome di Clouditalia. Potrebbe essere. Ed è venuto un tecnico Eutelia ?
No, sirti, purtroppo dalle mie parti c'è solo tim che ha la rete. Cmq parlando con un altro tecnico su altro forum mi aveva accennato alla possibilità che mettendomi sulla rete proprietaria di klik loro davano ottime performance, cmq non mi lamento neanche in vula, alla fine la linea va ok.
Stai dicendo che Klik potrebbe andare bene in una certa parte d'Italia e meno in altra se la centrale cui si è collegati non è sotto Clouditalia? :confused:
Non saprei, di sicuro nelle centrali non coperte da clouditalia si appoggiano alla rete di trasporto Telecom, quindi bistream NGA.
dfatblzoa
17-06-2018, 01:55
Ma se nel paese c’è la fibra, direi che è difficile la centrale si saturi per la parte adsl, giusto? Se si satura si satura anche la fibra immagino
giovanni69
17-06-2018, 08:05
[...]
La prestazione dipende molto dal grado di congestione del nodo, della centrale. Ma a parità di congestione avendo alta BMG viaggi meglio di quello che sulla stessa centrale senza BMG. Questo per la parte casa>centrale>nodo. Dietro sulle dorsali clouditalia vai certamente meglio ma come dice psyred non sono ovunque.
Non saprei, di sicuro nelle centrali non coperte da clouditalia si appoggiano alla rete di trasporto Telecom, quindi bistream NGA.
Grazie per le risposte.
Quel... viaggi meglio a parità di congestione... certo, che se con Tim a livello di velocità un utente non ha mai avuto problemi, capire se la BMG sarebbe davvero un valore aggiunto in termini di latenza (e sapere se sotto ce poi la dorsale Clouditalia) o quant'altro è un fattore utile se fosse conoscibile.
Grazie per le risposte.
Quel... viaggi meglio a parità di congestione... certo, che se con Tim a livello di velocità un utente non ha mai avuto problemi, capire se la BMG sarebbe davvero un valore aggiunto in termini di latenza (e sapere se sotto ce poi la dorsale Clouditalia) o quant'altro è un fattore utile se fosse conoscibile.
Parlo per l'esperienza che ho avuto in azienda.
Con TIM avevamo problemi, ad occhio nudo (nessuno faceva speedtest o altre analisi) specialmente in alcuni orari della giornata nonchè problemi continui agli apparati forniti.
Quindi il valore aggiunto di KLIK sta nell'eliminarti quei problemi.
Se, come dici tu, i problemi non li hai, non vedo perché cambiare.
Invece interessante quello che dici sulla BMG "se fosse conoscibile"
Ho ripreso delle fatture che avevamo prima di KLIK (avevamo TIM LIBERTY con 256K di BMG) e anche lì l'unico elemento era il contratto di TIM, che era scritto di formato 2 in questo modo:
https://preview.ibb.co/hdrKFJ/BMG256_vecchiocontratto.jpg (https://ibb.co/dHEH2y)
Quindi la BMG è sempre espressa "contrattualmente", non penso ci siano altri modi per "toccarla con mano" se non con la reattività della linea stessa che per noi è concreta e visibile.
Poi se c'è il dubbio che , come leggo tra le tue righe, sia "aria fritta", almeno KLIK me la vende ad un prezzo onesto, quello che pagavo per una 20 mega con 256BMG con TIM era di piu di quanto ci costa ora una VDSL con 100 MEGA con klik.
https://image.ibb.co/hS8rCy/BMG256_vecchiocontratto_20m.jpg (https://imgbb.com/)
fonzie1111
20-06-2018, 14:15
Raga ma qualcuno c'ha la 200 mega con klik??? Più in là vorrei passare a tale profilo con loro ma mi ferma sia il fatto che la loro copertura prevede max la 100 sia il fatto che i costi attuali sono troppo esosi, visto anche che per un anno devo pagare il restante del 7590.
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
Raga ma qualcuno c'ha la 200 mega con klik??? Più in là vorrei passare a tale profilo con loro ma mi ferma sia il fatto che la loro copertura prevede max la 100 sia il fatto che i costi attuali sono troppo esosi, visto anche che per un anno devo pagare il restante del 7590.
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
Comprato anche io! KLIK mi ha detto che a Luglio finirà la promozione dei Fritz spalmati su 12 mesi, quindi ho approfittato.
Metto da parte il mio buon AC52, Il 7590 mi arriva a giorni.
Ora faccio gli screenshot per vedere la differenza di prestazioni con l'ASUS.
Cosa mi conviene registrare come parametri per il confronto prima di cambiare router????
P.S - FONZIE1111, è esoso ma con klik hai pur sempre risparmiato 100 Euro rispetto a quanto avresti speso da Mediaworld (e lo paghi a rate...)
fonzie1111
21-06-2018, 19:31
P.S - FONZIE1111, è esoso ma con klik hai pur sempre risparmiato 100 Euro rispetto a quanto avresti speso da Mediaworld (e lo paghi a rate...)
Intendevo il costo della 200 mega compresa di telefonate, sono 59 euro al mese e fai conto che adesso pago 50 di 100 mega tutto incluso + 10 euro al mese di modem + 2 euro di nuova linea (quest'ultimo costo lo avro' per 2 anni). Una volta finito di pagare il fritz potrei anche fare il passaggio, sperando in un piccolo abbassamento di prezzo. E cmq rimane il problema della copertura, a loro risulta che sono coperto fino a 100 mega, quando in realtà l'armadio a cui sono collegato supporta la 200 mega (e che peraltro avevo in precedenza).
startech
21-06-2018, 21:18
Intendevo il costo della 200 mega compresa di telefonate, sono 59 euro al mese e fai conto che adesso pago 50 di 100 mega tutto incluso + 10 euro al mese di modem + 2 euro di nuova linea (quest'ultimo costo lo avro' per 2 anni). Una volta finito di pagare il fritz potrei anche fare il passaggio, sperando in un piccolo abbassamento di prezzo. E cmq rimane il problema della copertura, a loro risulta che sono coperto fino a 100 mega, quando in realtà l'armadio a cui sono collegato supporta la 200 mega (e che peraltro avevo in precedenza).
La 200 mega ha 2.500 kbit di BMG
Più della Shdsl che abbiamo in azienda.
Cioè è un prodotto per aziende con una trentina di postazioni contemporanee.
Che te ne fai a casa?
Per vedere 200 sullo speedtest?
Fatti Vodafone e le vedi 😂
fonzie1111
21-06-2018, 21:40
La 200 mega ha 2.500 kbit di BMG
Più della Shdsl che abbiamo in azienda.
Cioè è un prodotto per aziende con una trentina di postazioni contemporanee.
Che te ne fai a casa?
Per vedere 200 sullo speedtest?
Fatti Vodafone e le vedi
Se andassi a 100 pieni, non mi interesserebbe + di tanto, ma visto che vado poco + di 60 col profilo 17a, e mettendo in conto che nel giro di qualche anno potrei anche andare meno di ora, ovviamente la 200 era un espediente per compensare la perdita di prestazioni. E cmq io faccio riferimento al listino privati, non certo a quello per le aziende, che poi ci sia lo stesso trattamento per privati ed aziende è buono fino ad un certo punto. Io spesso scarico giochi da decine di giga ed ovviamente con una 60 mega i tempi si allungano notevolmente, se non scaricavo giochi di tali dimensioni potevo starmi anche con la 30 mega. E se ho scelto klik era perchè purtroppo con gli altri operatori si va troppo a discrezione dell'operatore, con loro avevo un contratto ben chiaro.
Oltre ovviamente alla possibilità di utilizzare un router fatto come si deve e alla assistenza tecnica NOTEVOLMENTE migliore degli altri operatori, Tim compresa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.