PDA

View Full Version : [FTTH] [FTTC] [ADSL] [FWA] KLIK.NETWORK Fibra e ADSL Professionali


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33

shocker94
25-08-2019, 23:49
NOPerfetto. Grazie.

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

MiloZ
26-08-2019, 14:15
19,99 con pagamento annuale o semestrale.

Avete notato che il ping è minore con ip pubblico che inizia con 83? Rispetto a quello che inizia con 63, sono 5ms in meno(25ms vs 30ms).

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

Ma le connessioni di Klik non hanno IP statico incluso di base? Come fai a fare le prove con IP diversi? Anche verso l'estero ci sono differenze di latenza a seconda dell'IP? Tipo puoi verificare verso gamesnet.it\hetzner.de\ kundenserver.de se cambia per curiosità?

Da quanto ho capito, il 9 ci aspetta una sorpresa. Secondo me, è proprio l'aumento della BMG su tutte le linee.

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

Si, mi hanno confermato anche a me via mail che ci saranno aumenti della banda minima garantita, si parla tipo di 5mbit sulla 50\10 che è notevole. Non saprei sulle 100\20 o 200\20 quanto aumenterà.

shocker94
26-08-2019, 14:20
Ma le connessioni di Klik non hanno IP statico incluso di base? Come fai a fare le prove con IP diversi? Anche verso l'estero ci sono differenze di latenza a seconda dell'IP? Tipo puoi verificare verso gamesnet.it\hetzner.de\ kundenserver.de se cambia per curiosità?



Si, mi hanno confermato anche a me via mail che ci saranno aumenti della banda minima garantita, si parla tipo di 5mbit sulla 50\10 che è notevole. Non saprei sulle 100\20 o 200\20 quanto aumenterà.No, l'ip statico costa 19€

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

MiloZ
26-08-2019, 14:30
No, l'ip statico costa 19€

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

Su tutte le offerte c'è scritto IP statico gratuito sul sito:


https://i.imgur.com/TrQMYWA.png


Forse ti sei abbonato molto tempo fa quando non lo era?

shocker94
26-08-2019, 14:33
Su tutte le offerte c'è scritto IP statico gratuito sul sito:





https://i.imgur.com/TrQMYWA.png





Forse ti sei abbonato molto tempo fa quando non lo era?Attivazione 19,99€
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190826/284bbdbad1a81ab3be24cd19c03860b0.jpg


Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

MiloZ
26-08-2019, 15:01
Cioè, la linea la attivano con IP dinamico, e chiedono 19€ per l'attivazione una tantum dell'IP statico offrendolo poi gratuitamente su base mensile?
Quindi di base è dinamico, ok. :)

ebeb
26-08-2019, 19:39
Cioè, la linea la attivano con IP dinamico, e chiedono 19€ per l'attivazione una tantum dell'IP statico offrendolo poi gratuitamente su base mensile?
Quindi di base è dinamico, ok. :)

Esatto. E' cosi.

shocker94
28-08-2019, 18:02
Ma anche a voi non và più internet? O è la mia zona?
Up: si è ripreso. Ora ho un ip che inizia con 213🤔
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

RossFu
03-09-2019, 18:42
Cioè, la linea la attivano con IP dinamico, e chiedono 19€ per l'attivazione una tantum dell'IP statico offrendolo poi gratuitamente su base mensile?
Quindi di base è dinamico, ok. :)

Ragazzi ma che ve ne fate di un IP statico a casa ?

giovanni69
03-09-2019, 19:08
Non è più semplice lavorare in remoto con una VPN in quale caso?

ebeb
04-09-2019, 09:15
Ragazzi ma che ve ne fate di un IP statico a casa ?

Al "MIO CLOUD" ed agli impianti di sicurezza mi connetto sempre senza dover utilizzare alcunché di terze parti...

RossFu
04-09-2019, 12:06
Al "MIO CLOUD" ed agli impianti di sicurezza mi connetto sempre senza dover utilizzare alcunché di terze parti...

Scusami se insito per capire
Quindi tu accedi alle cartelle/file personali che hai su un pc/server di casa (nas?) digitando su un browser l’indirizzo IP statico ?
Perché non usare dropbox ?

ebeb
04-09-2019, 15:11
Scusami se insito per capire
Quindi tu accedi alle cartelle/file personali che hai su un pc/server di casa (nas?) digitando su un browser l’indirizzo IP statico ?
Perché non usare dropbox ?


Forse non sono stato abbastanza chiaro anche se rileggendomi non mi pare...

I MIEI DATI stanno sul MIO CLOUD sul MIO SERVER e sui MIEI NAS!! E non voglio altro di TERZE PARTI, ovviamente con l'esclusione della linea del provider di cui per questo non è possibile fare a meno!!

RossFu
04-09-2019, 22:13
Forse non sono stato abbastanza chiaro anche se rileggendomi non mi pare...

I MIEI DATI stanno sul MIO CLOUD sul MIO SERVER e sui MIEI NAS!! E non voglio altro di TERZE PARTI, ovviamente con l'esclusione della linea del provider di cui per questo non è possibile fare a meno!!

Chiarissimo e cristallino.
È che per quanto possa comprendere la “sfiducia” vs terze parti, per quanto mi riguarda vince la sfiducia verso la sfiga.
Mi spiego meglio. Se avessi tutto in un cloud privato/nas/quant’altro avrei paura di perdere tutto in caso di
- furto in casa
- danno fisico ai dischi
- danno logico ai dischi
Tre eventi poco probabili ma possibili che sono molto improbabili su servizi di terzi.
Dove sbaglio ?
Poi esportiamo i post perché siamo un po’ troppo OT

ebeb
05-09-2019, 00:51
Chiarissimo e cristallino.
È che per quanto possa comprendere la “sfiducia” vs terze parti, per quanto mi riguarda vince la sfiducia verso la sfiga.
Mi spiego meglio. Se avessi tutto in un cloud privato/nas/quant’altro avrei paura di perdere tutto in caso di
- furto in casa
- danno fisico ai dischi
- danno logico ai dischi
Tre eventi poco probabili ma possibili che sono molto improbabili su servizi di terzi.
Dove sbaglio ?
Poi esportiamo i post perché siamo un po’ troppo OT
Sull'aspetto sicurezza dati con me sfondi una porta, anzi un portone, aperti. Sono stato sistemista in organizzazioni con mainframe centrale in organizzazioni di una certa dimensione (oltre il centinaio di workstation). Il mio primo (anzi due) contributo ai collaboratori, nuovi ed old, era al riguardo, e vale sempre anche con le nuove architetture in ambiente business o home che sia.
-- fondamentali in ambito informatico sono i dati. Se si hanno i dati anche se va tutto a fuoco o arriva il terremoto in breve lasso di tempo se mi viene fornita una nuova macchina posso ripartire a breve con ogni mia applicazione. Se non li ho (i dati) anche se mi mettono a disposizione i supercomputer della Nasa non posso fare assolutamente niente.
- ne discende che le tecniche di disaster recovery sono fondamentali e che è assolutamente necessario avere copie di dati programmate e gestite in modo proporzionalmente sempre più sicuro al crescere della loro importanza.
Anche in ambito casalingo...

Dove sbagli? Non sbagli, se non nell'essere troppo fiducioso verso le organizzazioni che svolgono per lucro (e per le quali la salvaguardia dei dati non è la mission principale) tali funzioni. Basta pensare alla megamulta che Google pagherà negli USA per l'utilizzo dei dati dei minori. Se solo uno pensasse che se utilizza un servizio di archiviazione in Cloud gratuito sottoscrive per questo un contratto con il quale (di certo in molti casi se non nella totalità) rinuncia alla proprietà ed esclusività di quanto vi trasferisce..

pietro667
05-09-2019, 18:21
- ne discende che le tecniche di disaster recovery sono fondamentali e che è assolutamente necessario avere copie di dati programmate e gestite in modo proporzionalmente sempre più sicuro al crescere della loro importanza.
Anche in ambito casalingo...


Ho proposto soluzioni di backup del local backup sul cloud (Azure, AWS, poco importa) per le PMI.
Tutti si spaventano dei costi che devono sostenere: "Ma con quei soldi mi compro una NAS da 20TB..." :muro:
E a poco vale far capire loro che in caso di disastro vero (incendio, terremoto, furto, tutti eventi che capitano, oh se capitano...) senza un backup remoto sono persi.
Salvo poi incavolarsi con te "ma lei non mi aveva fatto capire che era così importante!":muro:

ebeb
05-09-2019, 20:49
Ho proposto soluzioni di backup del local backup sul cloud (Azure, AWS, poco importa) per le PMI.
Tutti si spaventano dei costi che devono sostenere: "Ma con quei soldi mi compro una NAS da 20TB..." :muro:
E a poco vale far capire loro che in caso di disastro vero (incendio, terremoto, furto, tutti eventi che capitano, oh se capitano...) senza un backup remoto sono persi.
Salvo poi incavolarsi con te "ma lei non mi aveva fatto capire che era così importante!":muro:
Ah certo.. non vi è ancora una CULTURA informatica tranne in rari illuminati numerosi quanto le mosche bianche...
Esperienza mi ha portato (come mi aveva suggerito chi con "onore e dignità" c'era stato prima di me in uno degli enti) a comportamenti adeguati allo stato dell'arte in cui si opera.
Mi ricordo ancora l'incipit di uno scritto riferito al Millenium Bug per un sindaco che pensava che i soldi per l'informatica fossero buttati al vento...
"...come ben lei saprà e sente ripetuto giornalmente in occasione del cambio di millennio occorre un investimento straordinario per l'adeguamento degli strumenti informatici in particolare di alcuni software strategici per la funzionalità dell'ente..."
Risposte, vaghe e generiche. Impegni nessuno. Soldi idem. Quando i primi giorni di gennaio 2000 cominciarono i primi seri problemi.. fu un piacere ricordargli che gli avevo pure scritto che "... non si può fare un grande ricevimento di nozze con i fichi secchi..." e attendere i tardivi interventi.
Da allora scrivere scrivere scrivere, al proprietario, al funzionario, all'AD di turno... nessuna responsabilità che non mi competa. Uomini avvisati mezzi (??? macchè, molto molto meno) salvati.
Buon lavoro!!!

shocker94
09-09-2019, 08:49
Oggi è 9 e sveleranno la sorpresa 😎
Up:FTTH PROFESSIONALE solo per i primi mille. La attivi chi può.
BMG fino a 50mbit
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

OUTATIME
09-09-2019, 08:54
Oggi è 9 e sveleranno la sorpresa ��

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Io l'ho ricevuta in anteprima... Ma rimango dubbioso... la copertura non coincide...
Inoltre i tagli di banda.... mah...

shocker94
09-09-2019, 08:57
Io l'ho ricevuta in anteprima... Ma rimango dubbioso... la copertura non coincide...
Inoltre i tagli di banda.... mah...Niente miglioramenti alla BMG per le ADSL e fibra esistenti?

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

OUTATIME
09-09-2019, 08:58
Niente miglioramenti alla BMG per le ADSL e fibra esistenti?

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

Per le esistenti non so... io parlavo dell'offerta FTTH.

shocker94
09-09-2019, 09:29
Per le esistenti non so... io parlavo dell'offerta FTTH.Non ci sono i prezzi sul sito. Ma non credo che costi sotto i 50€.

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

OUTATIME
09-09-2019, 11:28
Non ci sono i prezzi sul sito. Ma non credo che costi sotto i 50€.

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

Klik è sempre stata più cara delle offerte equivalenti degli altri operatori... Ma io mi riferivo solamente alla banda / copertura.

ebeb
09-09-2019, 12:33
Per la copertura FTTH è quella che è... ma non è colpa di KLIK.

E' colpa semmai di chi si riempie la bocca di infrastrutture da realizzare che servirebbero al paese e poi pensa unicamente a fare buchi nelle montagne per fare arrivare merci che non ci sono con mezz'ora di anticipo. Chiedete agli imprenditori che lavorano con l'estero e che si trovano coperti magari con una ADSL 7Mb..
E quando hanno parlato di banda larga hanno avuto la bella idea di creare una nuova società in competizione di chi c'era già cosi si sono messi a cablare in due le stesse città... con i risultati che ognuno di noi può toccare con mano.
FINE OT

Quanto alle tariffe se in questo thread si cercano le mirabolanti offerte dei provider tradizionali (superfibra fino a 1000Mb.. tutto compreso a 30€ al mese) si è nel posto sbagliato. Se invece si cerca la qualità e si conosce il reale significato di BMG che pare pleonastico ripetere ma nulla ha a che fare con la velocità minima di trasmissione allora si è nel posto giusto. E le tariffe riportate nell'offerta citata sopra e che alcuni di noi hanno ricevuto per una offerta FTTH sono, per usare un eufemismo, allettanti!! Anche se considerate al netto della promozione. Chi volesse paragoni può verificare i listini Tim e altri fornitori.

Se io avessi copertura passerei alla nuova offerta "a far tempo da ieri" e se mancassero per raggiungermi solo 100 metri di fibra sarei disposto a posarli a mie spese.

chris190
09-09-2019, 13:16
Per la copertura FTTH è quella che è... ma non è colpa di KLIK.

E' colpa semmai di chi si riempie la bocca di infrastrutture da realizzare che servirebbero al paese e poi pensa unicamente a fare buchi nelle montagne per fare arrivare merci che non ci sono con mezz'ora di anticipo. Chiedete agli imprenditori che lavorano con l'estero e che si trovano coperti magari con una ADSL 7Mb..
E quando hanno parlato di banda larga hanno avuto la bella idea di creare una nuova società in competizione di chi c'era già cosi si sono messi a cablare in due le stesse città... con i risultati che ognuno di noi può toccare con mano.
FINE OT

Quanto alle tariffe se in questo thread si cercano le mirabolanti offerte dei provider tradizionali (superfibra fino a 1000Mb.. tutto compreso a 30€ al mese) si è nel posto sbagliato. Se invece si cerca la qualità e si conosce il reale significato di BMG che pare pleonastico ripetere ma nulla ha a che fare con la velocità minima di trasmissione allora si è nel posto giusto. E le tariffe riportate nell'offerta citata sopra e che alcuni di noi hanno ricevuto per una offerta FTTH sono, per usare un eufemismo, allettanti!! Anche se considerate al netto della promozione. Chi volesse paragoni può verificare i listini Tim e altri fornitori.

Se io avessi copertura passerei alla nuova offerta "a far tempo da ieri" e se mancassero per raggiungermi solo 100 metri di fibra sarei disposto a posarli a mie spese.


:ave: :ave: :mano: :mano:

Concordo pienamente, bravo ebeb, finalmente qualcuno che capisce effettivamente le potenzialità "reali" che questa società offre alla clientela (business e non) e non si basa sulla "guerra dei prezzi" al ribasso come fa la concorrenza (spesso sleale e vile) dove non vi è offerta nessun garanzia in merito!! Sei una grande azienda, bene sei un privato? allora arrangiati! :cool:

Sia chiaro non voglio screditare nessuno, ognuno ha il proprio modus operandi e il loro punto forte è proprio quello di offrire anche ai privati (a prezzi accessibili a chiunque cosa propibitiva e non plausibile con gli altri) un garanzia di banda e di qualità in più, e i risultanti certo non si fanno attendere! ;)

Logico che se non sfruttate appieno la banda, non avete una famiglia numerosa e/o dispositivi connessi eccc ma la usate solo e soltanto per facebook, email, whats'app e qualche video su youtube (99% della popolazione italiana :D) be allora avete ragione. A che mi serve una BMG che devo pagare per ste stronz...te? :D Se invece la usate come si deve e anche per lavoro con vari device connessi allora si che noterete subito la differenza, ma con una banda sottosfruttata non ha senso ;)

giovanni69
09-09-2019, 13:20
e se mancassero per raggiungermi solo 100 metri di fibra sarei disposto a posarli a mie spese.

Parli di 100m di FTTH? Ammesso di convincere Tim o ISP locale a fare il lavoro, significano migliaia di euro per infrastruttura GPON, lavori di adattamento ONT a domicilio, canone mensile, autorizzazione comune per scavi ecc e probabile necessità di essere un'azienda (p.iva) anche solo per dialogare.

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2639497

O mi sono perso qualcosa nel ragionamento?

x_term
09-09-2019, 13:45
Parli di 100m di FTTH? Ammesso di convincere Tim o ISP locale a fare il lavoro, significano migliaia di euro per infrastruttura GPON, lavori di adattamento ONT a domicilio, canone mensile, autorizzazione comune per scavi ecc e probabile necessità di essere un'azienda (p.iva) anche solo per dialogare.

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2639497

O mi sono perso qualcosa nel ragionamento?

Me lo ricordo quel thread ahahah per dire una cavolata, nella sede di Londra della mia azienda per una Gigabit dedicata con una classe /29 IPv4 pagammo £2000 di attivazione, soffiamento della fibra, terminazione, router Cisco inclusi, e il canone veniva sui £450 più IVA al mese.
È un discorso che tutti fanno perchè pensano che basti tirare un cavo di rete e basta. In un mondo ideale funzionerebbe. Poi vai in comune e...

OUTATIME
09-09-2019, 13:56
P
Quanto alle tariffe se in questo thread si cercano le mirabolanti offerte dei provider tradizionali (superfibra fino a 1000Mb.. tutto compreso a 30€ al mese) si è nel posto sbagliato. Se invece si cerca la qualità e si conosce il reale significato di BMG che pare pleonastico ripetere ma nulla ha a che fare con la velocità minima di trasmissione allora si è nel posto giusto. E le tariffe riportate nell'offerta citata sopra e che alcuni di noi hanno ricevuto per una offerta FTTH sono, per usare un eufemismo, allettanti!! Anche se considerate al netto della promozione. Chi volesse paragoni può verificare i listini Tim e altri fornitori.

Se io avessi copertura passerei alla nuova offerta "a far tempo da ieri" e se mancassero per raggiungermi solo 100 metri di fibra sarei disposto a posarli a mie spese.
Posso essere d'accordo con te...
Tuttavia, nel 2019 quasi 2020, un po' più di upload non guasterebbe, a prescindere dal discorso BMG

chris190
09-09-2019, 14:21
Posso essere d'accordo con te...
Tuttavia, nel 2019 quasi 2020, un po' più di upload non guasterebbe, a prescindere dal discorso BMG

Purtroppo l'upload è un "difetto" da sempre nel fisso :D :doh: a prescindere dalla tecnologia utilizzata rispetto al mobile che è tutto al contrario, non ho mai capito il perchè cè più banda in UP che in DOWN nel mobile che nel fisso, mah! :wtf:

ebeb
09-09-2019, 14:41
Me lo ricordo quel thread ahahah per dire una cavolata, nella sede di Londra della mia azienda per una Gigabit dedicata con una classe /29 IPv4 pagammo £2000 di attivazione, soffiamento della fibra, terminazione, router Cisco inclusi, e il canone veniva sui £450 più IVA al mese.
È un discorso che tutti fanno perchè pensano che basti tirare un cavo di rete e basta. In un mondo ideale funzionerebbe. Poi vai in comune e...

Parli di 100m di FTTH? Ammesso di convincere Tim o ISP locale a fare il lavoro, significano migliaia di euro per infrastruttura GPON, lavori di adattamento ONT a domicilio, canone mensile, autorizzazione comune per scavi ecc e probabile necessità di essere un'azienda (p.iva) anche solo per dialogare.

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2639497

O mi sono perso qualcosa nel ragionamento?

No nessuno si è perso pezzi di ragionamento e neppure io il senso della ragione!!!
Pur avendo disponibilità di copertura ILC 100M/100M (come tutto da sottoporre ad una seria analisi costi/benefici ma non solo perché il termine è di moda) non era li che andava a parare quanto scritto.
Era un modo per dire che quando il desiderata (che è qualcosa che ti serve!) ti viene proposto ed offerto non ha senso assumere lo stesso atteggiamento della volpe con l'uva...

giovanni69
09-09-2019, 14:43
:mano:

OUTATIME
09-09-2019, 15:09
Purtroppo l'upload è un "difetto" da sempre nel fisso :D a prescindere dalla tecnologia utilizzata rispetto al mobile che è tutto al contrario, non ho mai capito il perchè cè più banda in UP che in DOWN nel mobile che nel fisso, mah! :wtf:

Nelle xDSL era una caratteristica del protocollo, con la fibra non saprei, ma non credo, visto che in GPON danno anche collegamenti simmetrici.

MiloZ
09-09-2019, 17:44
Oggi è 9 e sveleranno la sorpresa 😎
Up:FTTH PROFESSIONALE solo per i primi mille. La attivi chi può.
BMG fino a 50mbit
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

Non ho capito bene se sarà su rete OpenFiber O FlashFiber? O su entrambe con lo stesso tipo di offerta?

Io l'ho ricevuta in anteprima... Ma rimango dubbioso... la copertura non coincide...
Inoltre i tagli di banda.... mah...

Non puoi svelare nulla? tipo tagli di banda\prezzi? :stordita:

shocker94
09-09-2019, 18:10
Non ho capito bene se sarà su rete OpenFiber O FlashFiber? O su entrambe con lo stesso tipo di offerta?







Non puoi svelare nulla? tipo tagli di banda\prezzi? :stordita:Non lo sò sinceramente e, per ora, non mi interessa più di tanto. Quando arriverà da me, avranno cambiato 8000 infrastrutture e ci sarà la 100gbit.😂😂

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

RossFu
09-09-2019, 19:20
Non riesco a parlargli , lasciate una linea libera ?

ranfas
09-09-2019, 19:23
ci sto chiacchierando su messenger/FB da mezz'ora....usa altri canali ;)

tonino77
09-09-2019, 19:32
Salve tutti.
sono andato sul sito di klik e ho trovato i prezzi della FTTH

https://i.ibb.co/zHgyGSj/ftth.jpg (https://ibb.co/cX9GDNM)

Ma è uno scherzo? Hanno mancato uno zero?

Se sono reali sono il TOP

shocker94
09-09-2019, 19:36
Salve tutti.

sono andato sul sito di klik e ho trovato i prezzi della FTTH



https://i.ibb.co/zHgyGSj/ftth.jpg (https://ibb.co/cX9GDNM)



Ma è uno scherzo? Hanno mancato uno zero?



Se sono reali sono il TOPPraticamente regalata. Mi aspettavo prezzi ben più alti.
Up: Non c'è la gigabit. Ci sono i tagli con 100/10 e 10 BMG, 200/100 e 20 BMG, 500/100 e 50 BMG.

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190909/636d4791523e41ab5a144ff4089e30b6.jpg

chris190
09-09-2019, 19:45
Salve tutti.
sono andato sul sito di klik e ho trovato i prezzi della FTTH

Ma è uno scherzo? Hanno mancato uno zero?
Se sono reali sono il TOP

Praticamente regalata. Mi aspettavo prezzi ben più alti.
Up: Non c'è la gigabit. Ci sono i tagli con 100/10 e 10 BMG, 200/100 e 20 BMG, 500/100 e 50 BMG.



Ovviamente dovete considerare che i prezzi sono IVA ESCLUSA anche per i privati, quindi bisogna aggiungerci il 10 o 22% di IVA!

shocker94
09-09-2019, 20:13
Ovviamente dovete considerare che i prezzi sono IVA ESCLUSA anche per i privati, quindi bisogna aggiungerci il 10 o 22% di IVA!Sicuro? Tutti i prezzi sono IVA compresa, almeno per i privati.

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

RossFu
09-09-2019, 20:33
Si ci ho parlato poco fa.
È un prodotto per aziende con prezzo IVA esclusa.
Infatti a noi (aziende) ne hanno parlato già tempo fa.
Se la lasciano attivare anche a casa è una loro eccezione, ma resta un prodotto professionale.

ebeb
09-09-2019, 20:52
Praticamente regalata. Mi aspettavo prezzi ben più alti.
Up: Non c'è la gigabit. Ci sono i tagli con 100/10 e 10 BMG, 200/100 e 20 BMG, 500/100 e 50 BMG.

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

... e chi se ne ......

Linea di queste caratteristiche... io ho una FTTC 200/20.. e quindi ho provato...

tanti, ma tanti tanti tanti farebbero il segno della croce con i gomiti!!!

MiloZ
09-09-2019, 20:57
Apparsi i prezzi , la FTTH 500\100 sta a 69€.
Peccato siano iva esclusa.

C'è da capire se sono su rete OpenFiber o FlashFiber. Qualcuno lo sa già con certezza?

Comunque gli mando una mail, vediamo. :)

chris190
09-09-2019, 21:00
Sicuro? Tutti i prezzi sono IVA compresa, almeno per i privati.

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

Si, si. essendo appunto un prodotto professionale di nicchia di solito riservato principalmente alle aziende visto i prezzi e non alla fascia consumer (privati), ma senza distinzione tra privati e aziende, i prezzi in questo caso sono esenti IVA e quindi va aggiunta. In ogni caso sono davvero degli ottimi prezzi ;)

https://i.postimg.cc/FsQR4ch9/gggg.jpg

chris190
09-09-2019, 21:04
Apparsi i prezzi , la FTTH 500\100 sta a 69€.
Peccato siano iva esclusa.

C'è da capire se sono su rete OpenFiber o FlashFiber. Qualcuno lo sa già con certezza?

Comunque gli mando una mail, vediamo. :)

Dovrebbe essere un mix di reti. I vertici di Irideos hanno preso accordi sia con openfiber, sia con flashfiber e anche con TIM stessa.

ebeb
09-09-2019, 21:37
Si ci ho parlato poco fa.
È un prodotto per aziende con prezzo IVA esclusa.
Infatti a noi (aziende) ne hanno parlato già tempo fa.
Se la lasciano attivare anche a casa è una loro eccezione, ma resta un prodotto professionale.

Confermo.. ...per quanto verificato.. FTTC 200/20..

ebeb
09-09-2019, 21:47
Apparsi i prezzi , la FTTH 500\100 sta a 69€.
Peccato siano iva esclusa.

C'è da capire se sono su rete OpenFiber o FlashFiber. Qualcuno lo sa già con certezza?

Comunque gli mando una mail, vediamo. :)

Non ho parole, davvero ....rinuncio a capire. Sono davvero 69€. Scusami, ma davvero non capisco. Ci rinuncio..

MiloZ
10-09-2019, 00:49
Non ho parole, davvero ....rinuncio a capire. Sono davvero 69€. Scusami, ma davvero non capisco. Ci rinuncio..

Ma non c'è molto da capire, guarda altri prezzi con elavata banda garantita, tipo questi di InternetONE (con cui tra l'altro ho fatto un abbonamento tempo fa alla 1000\300):

https://i.imgur.com/oQxpTEV.png

Considerato il taglio di banda più del doppino ed IP statico incluso, forse si potrebbe anche fare di meglio in teoria, ma in ogni caso rimane una buona offerta anche quella di Klik, infatti nessuno ha scritto che siano prezzi assurdi o esorbitanti.

pietro667
10-09-2019, 06:35
Apparsi i prezzi , la FTTH 500\100 sta a 69€.
Peccato siano iva esclusa.

C'è da capire se sono su rete OpenFiber o FlashFiber. Qualcuno lo sa già con certezza?

Comunque gli mando una mail, vediamo. :)

Io sono coperto dal loro servizio e so per certo che sono sotto flashfiber...

MiloZ
10-09-2019, 06:44
Io sono coperto dal loro servizio e so per certo che sono sotto flashfiber...

Si ho l'impressione anche io sia FlashFiber, comunque aspetto mi rispondano per averne la certezza.
Anche perchè ho mandato giusto qualche giorni fa una mail ad IRIDEOS e mi hanno risposto che NON usano OpenFiber ancora.

OUTATIME
10-09-2019, 08:57
La cosa da capire è che hanno ma dato la mail a me che non risulto coperto....
Svista o attivano anche fibra ILC...? :sofico:

pietro667
10-09-2019, 10:06
Io sono coperto dal loro servizio e so per certo che sono sotto flashfiber...

...mi quoto per essere più preciso.
Il palazzo in cui risiedo è servito solo da Tim e Fastweb che hanno eseguito il lavori congiunti di cablatura della zona tramite il consorzio Flashfiber.
Ricordo perfettamente i cartelli stradali sui cantieri e, d'altronde, nella chiostrina c'è solo una scatola di derivazione ad otto fibre per TIM ed otto fibre per Fastweb.
La scatola aveva un adesivo FlashFiber che oggi però non è più presente.

ebeb
10-09-2019, 23:43
Ma non c'è molto da capire, guarda altri prezzi con elavata banda garantita, tipo questi di InternetONE (con cui tra l'altro ho fatto un abbonamento tempo fa alla 1000\300):

https://i.imgur.com/oQxpTEV.png

Considerato il taglio di banda più del doppino ed IP statico incluso, forse si potrebbe anche fare di meglio in teoria, ma in ogni caso rimane una buona offerta anche quella di Klik, infatti nessuno ha scritto che siano prezzi assurdi o esorbitanti.
....è rimasta nell'etere (o nella fibra internetOne) una parte dei costi...


- 280€ (attivazione + router.... presumo in comodato) durata contrattuale minima 12 mesi

- 0€ (attivazione etc etc...) durata contrattuale minima 36 mesi

... déjà vu

MiloZ
11-09-2019, 00:44
....è rimasta nell'etere (o nella fibra internetOne) una parte dei costi...


- 280€ (attivazione + router.... presumo in comodato) durata contrattuale minima 12 mesi

- 0€ (attivazione etc etc...) durata contrattuale minima 36 mesi

... déjà vu

Giusto per chiudere l'OT perchè non mi interessa farne una guerra di prezzi: l'attivazione in promozione è gratuita quindi se uno rimane abbonato senza disdire anticipatamente non paga nulla di questo prezzo una tantum.
Poi se uno ha interesse a cambiare operatore di frequente certamente è un fattore da tenere in considerazione.

abramigiuseppe
11-09-2019, 15:35
Ho letto qualche post, sicuramente l offerta ftth è molto buona a parità di Tim e altri big del mercato, ma attenzione che quella è sempre BMG sulla rete irideos/Cloud Italia non certo BMG finale visto che l infrastruttura openfiber e Tim ftth sfrutta la tecnologia gpon e questa ultima sfrutta fattori di splitting mi pare 64 in grossi centri e 32 in aree rurali, quindi da ogni lunghezza d'onda sulla fibra splittano diversi utenti, e se questi occupano tutta la banda del ramo gpon si rallenta tutto, cosa irreale per ora ma nel futuro sarà un problema arrivando a BMG molto basse anche su ftth.a oggi openfiber sul ramo gpon ha 2.5 gbps(fino a 40 in futuro) in down divisibili per le utenze connesse (massimo 128, ma sono 64 o 32 in base alle zone, quindi con una semplice divisone ecco a voi la reale BMG)
https://fibra.click/gpon/

x_term
11-09-2019, 16:09
Ho letto qualche post, sicuramente l offerta ftth è molto buona a parità di Tim e altri big del mercato, ma attenzione che quella è sempre BMG sulla rete irideos/Cloud Italia non certo BMG finale visto che l infrastruttura openfiber e Tim ftth sfrutta la tecnologia gpon e questa ultima sfrutta fattori di splitting mi pare 64 in grossi centri e 32 in aree rurali, quindi da ogni lunghezza d'onda sulla fibra splittano diversi utenti, e se questi occupano tutta la banda del ramo gpon si rallenta tutto, cosa irreale per ora ma nel futuro sarà un problema arrivando a BMG molto basse anche su ftth.a oggi openfiber sul ramo gpon ha 2.5 gbps(fino a 40 in futuro) in down divisibili per le utenze connesse (massimo 128, ma sono 64 o 32 in base alle zone, quindi con una semplice divisone ecco a voi la reale BMG)
https://fibra.click/gpon/

Sì, ma nessuno gli impedisce di forzare meccanismi di QoS proprio sull'albero GPON e scartare il tuo traffico a vantaggio di qualcun altro. Ricordatevi che in download tutti ricevono il traffico di tutti, solo che l'ONT scarta tutto ciò che non è suo.
I 2.5Gbps down sono per tutti gli operatori, è la tecnologia GPON che ha quel limite al momento. Nulla vieta in futuro sulla stessa fibra di avere transceivers GPON e XG-PON.

ranfas
11-09-2019, 18:12
Ho letto qualche post, sicuramente l offerta ftth è molto buona a parità di Tim e altri big del mercato, ma attenzione che quella è sempre BMG sulla rete irideos/Cloud Italia non certo BMG finale visto che l infrastruttura openfiber e Tim ftth sfrutta la tecnologia gpon e questa ultima sfrutta fattori di splitting mi pare 64 in grossi centri e 32 in aree rurali, quindi da ogni lunghezza d'onda sulla fibra splittano diversi utenti, e se questi occupano tutta la banda del ramo gpon si rallenta tutto, cosa irreale per ora ma nel futuro sarà un problema arrivando a BMG molto basse anche su ftth.a oggi openfiber sul ramo gpon ha 2.5 gbps(fino a 40 in futuro) in down divisibili per le utenze connesse (massimo 128, ma sono 64 o 32 in base alle zone, quindi con una semplice divisone ecco a voi la reale BMG)
https://fibra.click/gpon/

Infatti il collo di bottiglia non è sull’albero GPON.

2,5 Gigabit diviso 64 fa quasi 40 Mega ! (39)

Il problema è più su (e quindi lato carrier non lato GPON)

È in quei 2,5 Gbit che non sono “dedicati” ma sono parte di una banda (10gbit?)
che il Carrier divide come vuole. Questo è quello che leggo sul white paper.

Lyrus
21-09-2019, 14:55
Salve,
ho appena attivato una FTTH con Klik e ve ne volevo parlare.
Però sono nuovissimo del forum e non trovato alcune info nelle FAQ.
Devo fare prima una presentazione?
Per postare un immagine si deve necessariamente usare un sito per il file hosting? (In questo caso quale mi consigliate?)
... e altre cose che devo sapere per stare e scrivere qui.
Grazie

chris190
21-09-2019, 16:32
Salve,
ho appena attivato una FTTH con Klik e ve ne volevo parlare.
Però sono nuovissimo del forum e non trovato alcune info nelle FAQ.
Devo fare prima una presentazione?
Per postare un immagine si deve necessariamente usare un sito per il file hosting? (In questo caso quale mi consigliate?)
... e altre cose che devo sapere per stare e scrivere qui.
Grazie


Ciao Lyrus e benvenuto.

Se vuoi postare delle immagini hai bisogno di appogiarti ad un servizio esterno come https://postimages.org/it/ dove poi copi l'indirizzo per forum e lo incolli qui ;)

Lyrus
21-09-2019, 19:03
OK, grazie.

Allora, ho perso il conto, forse sono due anni che seguo questo thread dove si parla (seriamente) di Klik.
Fino a ieri ero in rigida con Infostrada.
Mi hanno (oppure ho) contattato vari provider. Sono arrivati a dirmi che mi davano la fibra e se non andavo a 100Mb... "va bhé se è lontato 2km lei andrà a 50Mb, meglio che ora no?".
Ho resistito a Fastweb che fornisce da anni la FTTH nel palazzo. Ma con quelli, manco morto.
Poi TIM, verso Maggio scorso, si è degnata di allungare la fibra, che avevano da tempo tutti i palazzi della mia via, fin dentro il mio.
Infatti mi hanno contattato. Ma anche con TIM ...manco morto.
Unidata, che sembra abbastanza serio, mi ha detto (per email) che mi raggiungeva, ma non li ho richiamati.
Ho visto le loro condizioni: vincolato per due anni. No, grazie.
E ho aspettato la fatidica data del 9 settembre:

https://i.postimg.cc/t7QQLQ9F/ST02e.png (https://postimages.org/)

Certo che quelli di Klik non sono per niente delicati.
Per anni e anni ho sofferto a 2Mb scarsi e questi dopo qualche giorno dalla richiesta mi sbattono in faccia 470Mb. Mi poteva venire un infarto!

Allora, volete che faccia dei test? Io non so andare oltre lo speedtest. Ditemi voi.
E poi avrei un po' di cose da chiedervi.
Ciao

chris190
21-09-2019, 19:31
OK, grazie.

Allora, ho perso il conto, forse sono due anni che seguo questo thread dove si parla (seriamente) di Klik.
Fino a ieri ero in rigida con Infostrada.
Mi hanno (oppure ho) contattato vari provider. Sono arrivati a dirmi che mi davano la fibra e se non andavo a 100Mb... "va bhé se è lontato 2km lei andrà a 50Mb, meglio che ora no?".
Ho resistito a Fastweb che fornisce da anni la FTTH nel palazzo. Ma con quelli, manco morto.
Poi TIM, verso Maggio scorso, si è degnata di allungare la fibra, che avevano da tempo tutti i palazzi della mia via, fin dentro il mio.
Infatti mi hanno contattato. Ma anche con TIM ...manco morto.
Unidata, che sembra abbastanza serio, mi ha detto (per email) che mi raggiungeva, ma non li ho richiamati.
Ho visto le loro condizioni: vincolato per due anni. No, grazie.
E ho aspettato la fatidica data del 9 settembre:

Certo che quelli di Klik non sono per niente delicati.
Per anni e anni ho sofferto a 2Mb scarsi e questi dopo qualche giorno dalla richiesta mi sbattono in faccia 470Mb. Mi poteva venire un infarto!

Allora, volete che faccia dei test? Io non so andare oltre lo speedtest. Ditemi voi.
E poi avrei un po' di cose da chiedervi.
Ciao


Però complimenti, vedrai che ti troverai bene! ;)

xm4rcell0x
21-09-2019, 19:34
Complimenti! Sapessi come sto rosicando :sofico:
Qualcosa da chiederti la avrei, di dove sei ?
Potresti per favore fare uno speedtest sul server di clouditalia a roma ? (se nella lista c'è anche un server IRIDEOS fallo anche con quello )
Che modem utilizzi al momento? Hai la fibra direttamente nel modem o ti arriva nella scatoletta (scusa il gergo tecnico ma ho un vuoto di memoria) ed esce in rame ?

Per ultimo, in allegato trovi un file batch. Aprilo e lascialo correre, (fa dei traceroute). Il file di testo generato con i risultati, se puoi, lascialo qui sul forum :D
Penso di aver chiesto tutto. Grazie mille! Goditi la tua ftth ;)

chris190
21-09-2019, 19:36
Complimenti! Sapessi come sto rosicando :sofico:
Qualcosa da chiederti la avrei, di dove sei ?
Potresti per favore fare uno speedtest sul server di clouditalia a roma ? (se nella lista c'è anche un server IRIDEOS fallo anche con quello )
Che modem utilizzi al momento? Hai la fibra direttamente nel modem o ti arriva nella scatoletta (scusa il gergo tecnico ma ho un vuoto di memoria) ed esce in rame ?

Per ultimo, in allegato trovi un file batch. Aprilo e lascialo correre, (fa dei traceroute). Il file di testo generato con i risultati, se puoi, lascialo qui sul forum :D
Penso di aver chiesto tutto. Grazie mille! Goditi la tua ftth ;)


Volevi forse dire ONT? :fiufiu:

http://www.wikibit.it/wp-content/uploads/2017/10/Cosa-significa-ONT.jpg

:D :D

Lyrus
21-09-2019, 19:54
Giusto, la scatoletta è l'ONT.
Un po' di pazienza e rispondo al resto

Lyrus
21-09-2019, 20:10
Sono di Roma.

Server Clouditalia:

https://i.postimg.cc/mgSqLFbc/STClouditaliae.png (https://postimages.org/)


Server Irideos:

https://i.postimg.cc/Ss9fKwWZ/STIrideose.png (https://postimages.org/)

Vanno tutti e due peggio.

Ho rifatto il test con il predefinito di Brescia e conferma 15/478/96.
Ho fatto decine di volte il test a tutte le ore da quando ho la linea e i valori sono sempre questi.

Cosa vogliono dire queste differenze con gli altri server?

Ho un Fritz 3490.
Affianco l'ONT Huawei che mi ha montato SIELTE.

https://i.postimg.cc/Bn8Ls25p/20190921-195007.jpg (https://postimages.org/)

Ora vedo quel file batch.

Lyrus
21-09-2019, 20:28
Quel batch non finisce più...

Non genera dati sensibili?

Scusate la paranoia. Il fatto è che ho chiesto anche l'IP statico. Ecco perché censuro l'IP di IRIDEOS negli screenshot. E' inutile?
Ho aperto il fritz all'accesso da internet. Ora a cosa devo stare attento? Quali precauzioni devo prendere?
Queste erano le prime cose che volevo chiedervi.
Grazie

Il batch ancora non ha finito...

xm4rcell0x
21-09-2019, 20:39
Anche io ho l'IP fisso, nessun problema
Lo posso scrivere qui senza problemi.
Per l'accesso da remoto sconsiglio qualunque tipo di Port forwarding, piuttosto usa openvpn.
Per il file batch, tranquillo, ci mette tempo.
Se ti preoccupa la privacy, prima di postare il file di testo , elimina il tuo ip.

Lyrus
21-09-2019, 20:51
traceroute

Ho visto. Nel file non c'è il mio IP.

Per l'accesso da remoto ora mi limito al servizio NAS del fritz. Va bene?
Poi vedo cosa significa 'usa openvpn'.

Mi spieghi qualcosa del traceroute? Cosa si legge dentro?

xm4rcell0x
21-09-2019, 22:09
Openvpn é un protocollo VPN, crea un tunnel criptato punto-punto. Io lo uso in modo che il router faccia da serverOVPN, gestisca i certificati etc...
Io mi collego dall' esterno con il mio certificato che ho sui dispositivi che voglio che si colleghino.
Il plus é che é come se fossi a casa, nella mia LAN , in modo sicuro, in qualunque parte del mondo.
Per il file batch invece, fa partire traceroute , servono per capire che percorso fa un pacchetto per arrivare a destinazione...in soldoni, più é breve il percorso, minore é il ping, meglio é.

MiloZ
21-09-2019, 23:13
traceroute

Ho visto. Nel file non c'è il mio IP.

Per l'accesso da remoto ora mi limito al servizio NAS del fritz. Va bene?
Poi vedo cosa significa 'usa openvpn'.

Mi spieghi qualcosa del traceroute? Cosa si legge dentro?

Potresti fare un traceroute verso questi server e poi copiare i risultati nel forum?
Sarei curioso di vedere un pò gli instradamenti\latenze di Klik con queste offerte FTTH:


gamesnet.it
kqi.it
xch.nl
i3d.net
proserve.nl
xs4all.nl
kundenserver.de
intergenia.de
cluster2.shardsonline.com
hetzner.de
sfhost.de
ngz-server.de
free.fr
dedibox.fr
superhost.cz
sl.ru
multiplay.co.uk
login.uoforever.com

Grazie! :)

Lyrus
22-09-2019, 00:23
Sono quasi tutti nel traceroute che ho postato prima.

Questi sono quelli che mancavano.

Che cosè il ping iniziale a 151.7.32.104?
Quand'è che un percorso è 'breve'?
Quanto deve essere un ping per essere 'basso'?


*** 151.7.32.104 ***

Esecuzione di Ping 151.7.32.104 con 32 byte di dati:
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=20ms TTL=56
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=19ms TTL=56
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=19ms TTL=56
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=19ms TTL=56
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=19ms TTL=56
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=19ms TTL=56
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=19ms TTL=56
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=19ms TTL=56
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=19ms TTL=56
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=19ms TTL=56
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=19ms TTL=56
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=19ms TTL=56
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=19ms TTL=56
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=19ms TTL=56
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=19ms TTL=56
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=21ms TTL=56
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=20ms TTL=56
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=21ms TTL=56
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=19ms TTL=56
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=19ms TTL=56
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=19ms TTL=56
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=19ms TTL=56
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=19ms TTL=56
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=19ms TTL=56
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=19ms TTL=56
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=19ms TTL=56
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=19ms TTL=56
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=21ms TTL=56
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=19ms TTL=56
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=19ms TTL=56

Statistiche Ping per 151.7.32.104:
Pacchetti: Trasmessi = 30, Ricevuti = 30,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 19ms, Massimo = 21ms, Medio = 19ms


*** Tracert cluster2.shardsonline.com ***

Traccia instradamento verso cluster2.shardsonline.com [178.162.193.22]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 14 ms 14 ms 14 ms 195.43.166.44
3 14 ms 14 ms 14 ms cr1-tenge0-0-0-11-cal4.mil.kpnqwest.it [109.168.0.101]
4 13 ms 13 ms 13 ms br1-xe-0-1-0-0-cal4.mil.kpnqwest.it [109.168.0.178]
5 13 ms 13 ms 13 ms xe-10-2-1.bar1.Milan1.Level3.net [212.73.241.45]
6 22 ms 24 ms 22 ms ae-2-3210.edge4.Frankfurt1.Level3.net [4.69.163.110]
7 22 ms 22 ms 22 ms 62.67.18.62
8 22 ms 22 ms 22 ms po-3.ce02.fra-10.de.leaseweb.net [178.162.223.141]
9 22 ms 22 ms 22 ms 178.162.193.22

Traccia completata.


*** Tracert sfhost.de ***

Traccia instradamento verso sfhost.de [213.185.80.13]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 14 ms 15 ms 14 ms 195.43.166.44
3 14 ms 14 ms 14 ms cr1-tenge0-0-0-11-cal4.mil.kpnqwest.it [109.168.0.101]
4 14 ms 13 ms 13 ms br1-xe-0-1-0-0-cal4.mil.kpnqwest.it [109.168.0.178]
5 14 ms 13 ms 13 ms xe-10-2-1.bar1.Milan1.Level3.net [212.73.241.45]
6 * * * Richiesta scaduta.
7 21 ms 20 ms 22 ms 4.68.144.162
8 29 ms 28 ms 28 ms et-0-0-13.cr11-fra2.ip4.gtt.net [89.149.136.113]
9 29 ms 30 ms 28 ms interoute-gw.ip4.gtt.net [77.67.82.142]
10 29 ms 28 ms 28 ms r1ffm.de.vianw.net [89.202.134.178]
11 33 ms 32 ms 32 ms r1dus2.de.vianw.net [194.231.2.80]
12 33 ms 33 ms 32 ms 194.77.114.106
13 33 ms 33 ms 34 ms paris3.ciag.de [213.185.80.13]

Traccia completata.


*** Tracert login.uoforever.com ***

Traccia instradamento verso login.uoforever.com [74.91.119.69]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 14 ms 14 ms 14 ms 195.43.166.44
3 14 ms 14 ms 14 ms cr1-tenge0-0-0-11-cal4.mil.kpnqwest.it [109.168.0.101]
4 13 ms 13 ms 13 ms br1-xe-0-1-0-0-cal4.mil.kpnqwest.it [109.168.0.178]
5 14 ms 13 ms 13 ms xe-10-2-1.bar1.Milan1.Level3.net [212.73.241.45]
6 * * * Richiesta scaduta.
7 21 ms 20 ms 20 ms NTT-level3-10G.Marseille1.Level3.net [4.68.37.178]
8 41 ms 41 ms 42 ms ae-1.r24.amstnl02.nl.bb.gin.ntt.net [129.250.4.90]
9 39 ms 40 ms 39 ms ae-3.r25.amstnl02.nl.bb.gin.ntt.net [129.250.4.69]
10 112 ms 111 ms 113 ms ae-5.r23.asbnva02.us.bb.gin.ntt.net [129.250.6.162]
11 131 ms 140 ms 129 ms ae-3.r21.chcgil09.us.bb.gin.ntt.net [129.250.2.139]
12 129 ms 129 ms 129 ms ae-2.r07.chcgil09.us.bb.gin.ntt.net [129.250.4.214]
13 131 ms 131 ms 131 ms ntt.e9.router2.chicago.nfoservers.com [74.91.119.253]
14 131 ms 131 ms 131 ms d-74-91-119-69.ded-machine.premium-chicago.nfoservers.com [74.91.119.69]

Traccia completata.

Lyrus
22-09-2019, 00:25
E cosa vi dicono questi test sulla connessione di Klik? Com'è?

ranfas
22-09-2019, 00:31
Ciao Lyrus. E benvenuto nel forum.
Premetto che non sono un tecnico e ho conosciuto klik
perché ha realizzato per l’azienda con cui lavoro
delle connettività professionali.

E una delle connettività professionali che avevamo prima di klik ha qualcosa in comune con i traceroute che hai postato : leggo kpnqwest!

L’ultima volta che ho visto una fattura dì kpnqwest aveva parecchi zeri ed era una connettività tipo Rolls Royce. Ma mi chiedo cosa centri con klik ?
Come mai passo per quelle dorsali “di lusso” ?

E, sto rosicando anche io a questo punto.
Uno perché a casa purtroppo non sono raggiunto.
Due , perché in azienda l’abbiamo chiesta ma sirti ha rimandato il lavoro per un problema tecnico.

Se qualcuno sa qualcosa della questione kpnqwest , parli.

MiloZ
22-09-2019, 00:47
Sono quasi tutti nel traceroute che ho postato prima.

Questi sono quelli che mancavano.

Che cosè il ping iniziale a 151.7.32.104?
Quand'è che un percorso è 'breve'?
Quanto deve essere un ping per essere 'basso'?


*** 151.7.32.104 ***

Esecuzione di Ping 151.7.32.104 con 32 byte di dati:
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=20ms TTL=56
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=19ms TTL=56
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=19ms TTL=56
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=19ms TTL=56
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=19ms TTL=56
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=19ms TTL=56
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=19ms TTL=56
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=19ms TTL=56
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=19ms TTL=56
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=19ms TTL=56
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=19ms TTL=56
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=19ms TTL=56
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=19ms TTL=56
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=19ms TTL=56
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=19ms TTL=56
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=21ms TTL=56
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=20ms TTL=56
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=21ms TTL=56
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=19ms TTL=56
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=19ms TTL=56
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=19ms TTL=56
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=19ms TTL=56
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=19ms TTL=56
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=19ms TTL=56
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=19ms TTL=56
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=19ms TTL=56
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=19ms TTL=56
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=21ms TTL=56
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=19ms TTL=56
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=19ms TTL=56

Statistiche Ping per 151.7.32.104:
Pacchetti: Trasmessi = 30, Ricevuti = 30,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 19ms, Massimo = 21ms, Medio = 19ms


*** Tracert cluster2.shardsonline.com ***

Traccia instradamento verso cluster2.shardsonline.com [178.162.193.22]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 14 ms 14 ms 14 ms 195.43.166.44
3 14 ms 14 ms 14 ms cr1-tenge0-0-0-11-cal4.mil.kpnqwest.it [109.168.0.101]
4 13 ms 13 ms 13 ms br1-xe-0-1-0-0-cal4.mil.kpnqwest.it [109.168.0.178]
5 13 ms 13 ms 13 ms xe-10-2-1.bar1.Milan1.Level3.net [212.73.241.45]
6 22 ms 24 ms 22 ms ae-2-3210.edge4.Frankfurt1.Level3.net [4.69.163.110]
7 22 ms 22 ms 22 ms 62.67.18.62
8 22 ms 22 ms 22 ms po-3.ce02.fra-10.de.leaseweb.net [178.162.223.141]
9 22 ms 22 ms 22 ms 178.162.193.22

Traccia completata.


*** Tracert sfhost.de ***

Traccia instradamento verso sfhost.de [213.185.80.13]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 14 ms 15 ms 14 ms 195.43.166.44
3 14 ms 14 ms 14 ms cr1-tenge0-0-0-11-cal4.mil.kpnqwest.it [109.168.0.101]
4 14 ms 13 ms 13 ms br1-xe-0-1-0-0-cal4.mil.kpnqwest.it [109.168.0.178]
5 14 ms 13 ms 13 ms xe-10-2-1.bar1.Milan1.Level3.net [212.73.241.45]
6 * * * Richiesta scaduta.
7 21 ms 20 ms 22 ms 4.68.144.162
8 29 ms 28 ms 28 ms et-0-0-13.cr11-fra2.ip4.gtt.net [89.149.136.113]
9 29 ms 30 ms 28 ms interoute-gw.ip4.gtt.net [77.67.82.142]
10 29 ms 28 ms 28 ms r1ffm.de.vianw.net [89.202.134.178]
11 33 ms 32 ms 32 ms r1dus2.de.vianw.net [194.231.2.80]
12 33 ms 33 ms 32 ms 194.77.114.106
13 33 ms 33 ms 34 ms paris3.ciag.de [213.185.80.13]

Traccia completata.


*** Tracert login.uoforever.com ***

Traccia instradamento verso login.uoforever.com [74.91.119.69]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 14 ms 14 ms 14 ms 195.43.166.44
3 14 ms 14 ms 14 ms cr1-tenge0-0-0-11-cal4.mil.kpnqwest.it [109.168.0.101]
4 13 ms 13 ms 13 ms br1-xe-0-1-0-0-cal4.mil.kpnqwest.it [109.168.0.178]
5 14 ms 13 ms 13 ms xe-10-2-1.bar1.Milan1.Level3.net [212.73.241.45]
6 * * * Richiesta scaduta.
7 21 ms 20 ms 20 ms NTT-level3-10G.Marseille1.Level3.net [4.68.37.178]
8 41 ms 41 ms 42 ms ae-1.r24.amstnl02.nl.bb.gin.ntt.net [129.250.4.90]
9 39 ms 40 ms 39 ms ae-3.r25.amstnl02.nl.bb.gin.ntt.net [129.250.4.69]
10 112 ms 111 ms 113 ms ae-5.r23.asbnva02.us.bb.gin.ntt.net [129.250.6.162]
11 131 ms 140 ms 129 ms ae-3.r21.chcgil09.us.bb.gin.ntt.net [129.250.2.139]
12 129 ms 129 ms 129 ms ae-2.r07.chcgil09.us.bb.gin.ntt.net [129.250.4.214]
13 131 ms 131 ms 131 ms ntt.e9.router2.chicago.nfoservers.com [74.91.119.253]
14 131 ms 131 ms 131 ms d-74-91-119-69.ded-machine.premium-chicago.nfoservers.com [74.91.119.69]

Traccia completata.

Intanto grazie dei traceroute, ottime latenze.
Possiamo evincere come la linea effettivamente venga attivata su rete di trasporto KPNqwest, quindi niente CloudItalia. :)

Lyrus
22-09-2019, 00:49
@ranfas

Allora, ti do pezzetti di info. Mettili tu insieme.

- Quando mi hanno chiamato per l'appuntamento mi hanno detto che era su richiesta di KpnqWest.
- La mail di Klik specifica che il loro carrier è Irideos. Ma Irideos nasce dalla fusione di varie aziende tra cui KpnqWest.
- I tecnici venuti a casa (SIELTE) hanno detto che la linea che stavano cablando era diversa dalle solite. Loro la definivano di tipo 'Gold'. Non ho approfondito. Non so cosa significa. Per fare la mia connessione hanno passato un cavo da 24 fibre per tutti i piani.
- Di fatto la cassetta a piano terra dove entra la fibra è di TIM.

Lyrus
22-09-2019, 01:02
@MiloZ

Scusa non sono molto pratico.
Ho preso il file batch di prima e ho cambiato, ad esempio:
tracert aruba.it
con:
tracert cluster2.shardsonline.com
(che mancava)

Nel file batch di prima c'è già, ad esempio:
tracert gamesnet.it

Cosa cambia se lo rifaccio?
Forse non ho capito. Se vuoi mandami un nuovo file batch.

MiloZ
22-09-2019, 01:04
@ranfas

Allora, ti do pezzetti di info. Mettili tu insieme.

- Quando mi hanno chiamato per l'appuntamento mi hanno detto che era su richiesta di KpnqWest.
- La mail di Klik specifica che il loro carrier è Irideos. Ma Irideos nasce dalla fusione di varie aziende tra cui KpnqWest.
- I tecnici venuti a casa (SIELTE) hanno detto che la linea che stavano cablando era diversa dalle solite. Loro la definivano di tipo 'Gold'. Non ho approfondito. Non so cosa significa. Per fare la mia connessione hanno passato un cavo da 24 fibre per tutti i piani.
- Di fatto la cassetta a piano terra dove entra la fibra è di TIM.

Potresti fare anche qualche speedtest sui server di Milano tipo:

Milan - Kpnqwest
Milan - SiPortal
Milan - Cwnet
Milan - Warian
Milan - Eolo
Milan - italiaonline Supernap
Milan - Optima Italia


Magari da qui: https://selectra.speedtestcustom.com/
[di solito è più fluido del sito ufficiale (i server sono gli stessi)]

MiloZ
22-09-2019, 01:05
@MiloZ

Scusa non sono molto pratico.
Ho preso il file batch di prima e ho cambiato, ad esempio:
tracert aruba.it
con:
tracert cluster2.shardsonline.com
(che mancava)

Nel file batch di prima c'è già, ad esempio:
tracert gamesnet.it

Cosa cambia se lo rifaccio?
Forse non ho capito. Se vuoi mandami un nuovo file batch.

Tutto ok, ho visto dopo i traceroute, li avevi fatti quasi tutti nel batch precedente. :)

ranfas
22-09-2019, 01:10
- I tecnici venuti a casa (SIELTE) hanno detto che la linea che stavano cablando era diversa dalle solite. Loro la definivano di tipo 'Gold'. Non ho approfondito. Non so cosa significa. Per fare la mia connessione hanno passato un cavo da 24 fibre per tutti i piani.
- Di fatto la cassetta a piano terra dove entra la fibra è di TIM.

Caspita

Scusa ma tu hai attivato la FTTH da 69€ o qualcosa di diverso ?

Lyrus
22-09-2019, 01:25
Potresti fare anche qualche speedtest sui server di Milano tipo:

Milan - Kpnqwest
Milan - SiPortal
Milan - Cwnet
Milan - Warian
Milan - Eolo
Milan - italiaonline Supernap
Milan - Optima Italia


Magari da qui: https://selectra.speedtestcustom.com/
[di solito è più fluido del sito ufficiale (i server sono gli stessi)]

https://i.postimg.cc/25Gq576B/STKPNQ.png (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/pT1pfVKW/STSi-Portal.png (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/bwXSVvWd/STCWNET.png (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/Y0Gjbcx1/STWARIAN.png (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/j5jDnnw3/STEOLO.png (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/Gmk8WCnK/STITALIAONLINESUPERNAP.png (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/MGqMxFWS/STOPTIMA.png (https://postimages.org/)

Lyrus
22-09-2019, 01:38
Caspita

Scusa ma tu hai attivato la FTTH da 69€ o qualcosa di diverso ?

Sì, quella da 69€ (senza IVA!)
Se tu dopo una settimana senza mangiare ti trovi davanti un pentolone con un chilo di spaghetti te lo mangi tutto.

Erano anni che aspettavo una connessione decente e soprattutto senza dovermi abbassare i pantaloni davanti ai soliti provider.

Forse ho esagerato. Magari il profilo 200/100 è quello con il miglio rapporto costi/prestazioni.

Ma, sapete com'è, no? E' il loro motto: basta un clik e recedi oppure cambi profilo senza che spuntino fuori penali assurde.
Per questo ora l'ho fatta così. Poi vedremo.

MiloZ
22-09-2019, 01:52
https://i.postimg.cc/25Gq576B/STKPNQ.png (https://postimages.org/)
cut....

Direi che va perfettamente. :cool:

ebeb
22-09-2019, 06:29
OK, grazie.

Allora, ho perso il conto, forse sono due anni che seguo questo thread dove si parla (seriamente) di Klik.
Fino a ieri ero in rigida con Infostrada.
Mi hanno (oppure ho) contattato vari provider. Sono arrivati a dirmi che mi davano la fibra e se non andavo a 100Mb... "va bhé se è lontato 2km lei andrà a 50Mb, meglio che ora no?".
Ho resistito a Fastweb che fornisce da anni la FTTH nel palazzo. Ma con quelli, manco morto.
Poi TIM, verso Maggio scorso, si è degnata di allungare la fibra, che avevano da tempo tutti i palazzi della mia via, fin dentro il mio.
Infatti mi hanno contattato. Ma anche con TIM ...manco morto.
Unidata, che sembra abbastanza serio, mi ha detto (per email) che mi raggiungeva, ma non li ho richiamati.
Ho visto le loro condizioni: vincolato per due anni. No, grazie.
E ho aspettato la fatidica data del 9 settembre:

https://i.postimg.cc/t7QQLQ9F/ST02e.png (https://postimages.org/)

Certo che quelli di Klik non sono per niente delicati.
Per anni e anni ho sofferto a 2Mb scarsi e questi dopo qualche giorno dalla richiesta mi sbattono in faccia 470Mb. Mi poteva venire un infarto!

Allora, volete che faccia dei test? Io non so andare oltre lo speedtest. Ditemi voi.
E poi avrei un po' di cose da chiedervi.
Ciao

@ranfas

Allora, ti do pezzetti di info. Mettili tu insieme.

- Quando mi hanno chiamato per l'appuntamento mi hanno detto che era su richiesta di KpnqWest.
- La mail di Klik specifica che il loro carrier è Irideos. Ma Irideos nasce dalla fusione di varie aziende tra cui KpnqWest.
- I tecnici venuti a casa (SIELTE) hanno detto che la linea che stavano cablando era diversa dalle solite. Loro la definivano di tipo 'Gold'. Non ho approfondito. Non so cosa significa. Per fare la mia connessione hanno passato un cavo da 24 fibre per tutti i piani.
- Di fatto la cassetta a piano terra dove entra la fibra è di TIM.

Sì, quella da 69€ (senza IVA!)
Se tu dopo una settimana senza mangiare ti trovi davanti un pentolone con un chilo di spaghetti te lo mangi tutto.

Erano anni che aspettavo una connessione decente e soprattutto senza dovermi abbassare i pantaloni davanti ai soliti provider.

Forse ho esagerato. Magari il profilo 200/100 è quello con il miglio rapporto costi/prestazioni.

Ma, sapete com'è, no? E' il loro motto: basta un clik e recedi oppure cambi profilo senza che spuntino fuori penali assurde.
Per questo ora l'ho fatta così. Poi vedremo.

Unisci il tutto...... sono con te. Avevo scritto ...per rendere l'idea (meglio chiarire.. ora lo esplicito! Ciao @giovanni69) che avrei messo l'ultimo pezzo di fibra io se fosse stato possibile, e firmato per quei €69 con gli occhi chiusi e le mani dietro la schiena. Ma purtroppo da me ancora non arriva la FTTH. Però comprendo in pieno.. ora sono con la loro FTTC dove fino a 3 anni fa non avevo neppure l'Adsl. E con Eolo... piuttosto mando i bit con il piccione viaggiatore!! Complimenti di nuovo!!

shocker94
22-09-2019, 11:21
Avete notato un upload di file lento? Da speedtest faccio circa 1 mega, ma quando vado per caricare qualcosa su WhatsApp, Telegram o Onedrive, mi sembra troppo lento.

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

ebeb
22-09-2019, 13:13
Avete notato un upload di file lento? Da speedtest faccio circa 1 mega, ma quando vado per caricare qualcosa su WhatsApp, Telegram o Onedrive, mi sembra troppo lento.

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

Sei in..? Presumo Adsl 20Mb..

shocker94
22-09-2019, 14:24
Sei in..? Presumo Adsl 20Mb..Esatto.

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

xm4rcell0x
24-09-2019, 15:27
Qualcuno ha notizie affidabili in merito all'unione delle reti di CI e Irideos? Che date ci sono per il termine dei lavori?
Stamani ho notato un -4.5ms di ping al gateway
Tuttavia risulta sempre Clouditalia il mio operatore (da speedtest)

RossFu
24-09-2019, 16:11
Dalle statistiche del Fritzbox/DSL leggo alla riga “G.Vector” il valore “full”.
E nel riepilogo vedo questo

Sono in vectoring ?

https://i.ibb.co/RHgt0bd/DAB385-D2-A214-40-B0-9-C9-A-8-F787-B6-AC267.jpg (https://ibb.co/ggrQT9h)

ebeb
24-09-2019, 18:45
Dalle statistiche del Fritzbox/DSL leggo alla riga “G.Vector” il valore “full”.
E nel riepilogo vedo questo

Sono in vectoring ?

https://i.ibb.co/RHgt0bd/DAB385-D2-A214-40-B0-9-C9-A-8-F787-B6-AC267.jpg (https://ibb.co/ggrQT9h)

Eh si !! Hai una 50/10?

RossFu
24-09-2019, 19:17
Si 50/10.
In rigida.
Mi avevano parlato “male” della rigida.
E invece è la perfezione
ho connesso 20 dispositivi.
Compreso Tv oled
(appena upgradato abbonamento netflix ultraHD, spettacolo)
Sinceramente poco mi importa dello “speedtest”,
Se vedo il tv in 4K e il bimbo (compreso quello grande)
gioca alla ps4 nello stesso momento per me va bene.

ranfas
24-09-2019, 19:21
Si 50/10.
In rigida.
Mi avevano parlato “male” della rigida.
E invece è la perfezione
ho connesso 20 dispositivi.
Compreso Tv oled
(appena upgradato abbonamento netflix ultraHD, spettacolo)
Sinceramente poco mi importa dello “speedtest”,
Se vedo il tv in 4K e il bimbo (compreso quello grande)
gioca alla ps4 nello stesso momento per me va bene.

anche io ! OLED Panasonic ! E anche io netflix 4K !
Confermo spettacolo puro.


P.S : io pero ho piu di 20 dispositivi. Una volta che hai banda....la sfrutti !
Ora sto attivando due postazioni di smart qworking per mia moglie e il sottoscritto. Ho chiesto a klik di inviarmi un telefono IP yealink.
Per ora ho 3 cordless, voglio aggiungere un telefono IP "da scrivania"
vediamo cosa riesce a gestire il 7590....

ebeb
24-09-2019, 19:51
Si 50/10.
In rigida.
Mi avevano parlato “male” della rigida.
E invece è la perfezione
ho connesso 20 dispositivi.
Compreso Tv oled
(appena upgradato abbonamento netflix ultraHD, spettacolo)
Sinceramente poco mi importa dello “speedtest”,
Se vedo il tv in 4K e il bimbo (compreso quello grande)
gioca alla ps4 nello stesso momento per me va bene.

Un altro sano !! BRAVO!:mano: :mano:

RossFu
24-09-2019, 20:54
Un altro sano !! BRAVO!:mano: :mano:

Basta leggere i post.
Prima di Klik mi sono girato bene il forum.
E ti posso linkare infiniti post dove in un modo o nel altro si dice la stessa identica cosa “il mio speedtest è perfetto ma Netflix (o DAZN, o il sito x e y, etc) non va bene”.
E ora ho la controprova.
Domenica vedevo (sul nuovo oled :cool: ) la partita sulla app di DAZN con amici/tifosi che mi dicevano “hai fatto la fibra” “ma che hai 1 giga”. Vagli a spiegare che sono solo 50 Mega (anzi 42 :) ) ma quarantadue come dio comanda.

Purtroppo viviamo nell’era dello speedtest
Ma ho capito che non serve proprio a nulla.
Alla fine lo speedtest non misura la velocità verso il server pincopallo vicino la tua città ? E che c azzecca quella velocità con il collegamento a Netflix ?

giovanni69
24-09-2019, 22:04
Esempi leggendari di ironmark99 su speedtest, in vari contesti:

In pratica:
- tutte le sere in ora di punta in tangenziale non riesci a fare più dei 20km/h di media (in altre ore del giorno vai a tavoletta...)
- porti l'auto dal meccanico, che la prova in pista e riesce ad andare a tavoletta e dice che non è un problema dell'auto
- tu ne desumi che il meccanico è un incompertente, e che dunque sarai costretto a cambiare auto e prenderne una di un'altra casa automobilistica.

Insomma, è un po' come se prima avessi avuto una Panda e ci impiegassi un'ora ad attraversare la città. Ora hai una Porsche (allo stesso costo della Panda) e ci impeghi sempre un'ora ad attraversare la città. Il problema è il traffico, non certo il motore Porsche. Col fatto che ora, in assenza di traffico la tua velocità di punta è del 50% superiore... Perché tornare alla Panda?

Poi ti direi di non valutare MAI le prestazioni del tuo collegamento VDSL con uno speed test, esattamente come non valuteresti la velocità massima della tua auto dal tempo medio che ci metti ad andare da Milano centro a Palermo centro. L'indice giusto delle prestazioni del tuo VDSL è la massima velocità di linea che ti da il modem nella pagina delle statistiche.

Non è che gli speed test non funzionino bene, o che siano inaffidabili per ciò che si propongono di fare.

Il problema è pensare di desumere le prestazioni della propria linea VDSL con uno speed test. È esattamente come cercare di desumere la velocità massima della propria auto misurando il tempo impiegato a fare un viaggio da Milano centro a Palermo centro. Se si riscontra che non si riesce a tenere una media superiore ai 60km/h (senza neppure sapere che strada si sia fatta, se in autostrada, su statale, passando da Helsinki ) non si può desumere che si deve portare l'auto dal meccanico per una messa a punto.

Ecco, uno speed test è esattamente come un viaggio tra Milano centro e Palermo centro. Il tempo impiegato a scaricare o a caricare un file di dimensioni note dipende da tanti di quei fattori di traffico e di instradamento, che il proprio bitrate massimo raramente è il principale fattore limitante... col fatto che almeno in auto ci si può rendere conto se ci sono stati e dove sono accaduti dei rallentamenti, mentre con uno speed test no.

MiloZ
24-09-2019, 23:00
Alla fine lo speedtest non misura la velocità verso il server pincopallo vicino la tua città ? E che c azzecca quella velocità con il collegamento a Netflix ?

C'entra per capire se lato ONU-->OLT in VDSL, e ONT--[albero Gpon]-->OLT in FTTH, sia tutto ok o meno e per cercare di discernere in caso di problematiche dove possa esser l'inghippo.
Se per esempio vai a 0 su Netflix e al massimo su speedtest o altro sito, hai già capito che il problema sta sulla rete di trasporto dell'operatore e non sulla tratta ONU-->OLT (che può essere condivisa anche con altri ISP).
In definitva tutti gli strumenti di diagnostica possono essere utili ognuno nella misura di quello che possono rilevare.

C'è da considerare anche che più aumenta la velocità della connessione lato utente, è più diventa difficile trovare siti\applicativi nell'internet "reale" da cui poter eventualmente testare la velocità della propria connessione (se ad uno interessa) per verificare se la banda nominale messa a disposizione dal nostro provider sia tutta disponibile oppure no.
I server di speedtest essendo solitamente ben dimensionati (almeno alcuni di questi) sono uno strumento facilmente accessibile per fare dei test anche con connessioni veloci.

Dopodichè è evidente che non sia l'unico strumento per poter decretare che la connessione ad internet stia funzionando bene a 360°, valgono per quello che sono, niente di più, niente di meno.

ebeb
25-09-2019, 01:15
C'entra per capire se lato ONU-->OLT in VDSL, e ONT--[albero Gpon]-->OLT in FTTH, sia tutto ok o meno e per cercare di discernere in caso di problematiche dove possa esser l'inghippo.
Se per esempio vai a 0 su Netflix e al massimo su speedtest o altro sito, hai già capito che il problema sta sulla rete di trasporto dell'operatore e non sulla tratta ONU-->OLT (che può essere condivisa anche con altri ISP).
In definitva tutti gli strumenti di diagnostica possono essere utili ognuno nella misura di quello che possono rilevare.

C'è da considerare anche che più aumenta la velocità della connessione lato utente, è più diventa difficile trovare siti\applicativi nell'internet "reale" da cui poter eventualmente testare la velocità della propria connessione (se ad uno interessa) per verificare se la banda nominale messa a disposizione dal nostro provider sia tutta disponibile oppure no.
I server di speedtest essendo solitamente ben dimensionati (almeno alcuni di questi) sono uno strumento facilmente accessibile per fare dei test anche con connessioni veloci.

Dopodichè è evidente che non sia l'unico strumento per poter decretare che la connessione ad internet stia funzionando bene a 360°, valgono per quello che sono, niente di più, niente di meno.

Ecco..

pietro667
25-09-2019, 01:27
@ebeb: è lo stesso concetto espresso sul thread del 7590...🙄

shocker94
01-10-2019, 21:15
Buonasera, vuoi usate pppoe vc mux(come consigliato da klik) o pppoe LLC?
Ultimamente si disconnette spesso. Non vorrei sia l'impostazione vc mux il problema.

xm4rcell0x
02-10-2019, 08:22
Stessa cosa a me, ma, imho non penso c'entri questa impostazione. Tra l'altro non potrei nemmeno sceglierla su pfSense se non sbaglio (dopo do un occhiata).

shocker94
02-10-2019, 08:29
Stessa cosa a me, ma, imho non penso c'entri questa impostazione. Tra l'altro non potrei nemmeno sceglierla su pfSense se non sbaglio (dopo do un occhiata).Potrebbe essere per via della migrazione delle infrastrutture forse... Ma dovremmo avere tutti problemi.
Per ora ho impostato LLC. Sembra andare bene.

shocker94
03-10-2019, 16:53
Alla fine, il problema dell'upload e le disconnessioni, era dovuto al router netgear xr500(netduma OS). Ho messo un vecchio netgear dng2200v4 ed ora và tutto bene.

tonino77
03-10-2019, 18:35
[QUOTE=Lyrus;46399131]

https://i.postimg.cc/25Gq576B/STKPNQ.png (https://postimages.org/)



Chiedo scusa, ma è uno scherzo?

Questa è la FTTH in offerta a 69,99 € che offrono sul loro sito?

Wow. Io sono passato dalla 30 Mega alla 50 Mega, ovviamente FTTC e sono super soddisfatto per quello che mi serve, ma se tanto mi da tanto, un pensierino lo faccio. Se sono coperto ovviamente! :D

ranfas
03-10-2019, 19:52
Anche noi siamo in coda con l'azienda
La FTTH dovrebbe essere disponibile a brevissimo.
A casa anche io 50M come te. Devo dire che basta e avanza, nonostante sia super connesso (OLED TV, PS4, 2 x PC, varie cose connesse).

A casa è piu importante la robustezza della connessione, la stabilità che i "mega". Ho switchato da poco a Netflix Ultra HD/HDR ed è uno spettacolo.
Mai un ritardo, e ho 50 MEGA...voglio dire...400 MEga in piu migliorerebbero la visione ? (provocazione)

EDIT: inoltre, sono riuscito a mettere su in casa un piccolo centralino.
Ho scoperto (grazie a klik) che il Fritz gestisce 10 telefoni IP, oltre i cordless.
oltre a numeri separati.
In maniera comoda il 7590 assegna un numero di interno ad ognuno.
Io ho 4 cordless e 2 IP, registrati come interni sul fritzbox.
lavorando sia io che mia moglie spesso da casa, è utilissimo avere un "home office" all'altezza.
Penso che l' "Home office" sia un mercato in forte crescita e ho detto a quelli di klik di sfruttare questop segmento sotto-servito.
Penso e spero che colgano il suggerimento....

tonino77
03-10-2019, 20:07
Si, hai ragione. La mia era una battuta. Figurati a me per quello che mi serve la 50mega basta e avanza. Mi trovo benissimo per ora e me la tengo stretta. Poi se le cose dovessero cambiare valuterò al momento.

darioilpianista
04-10-2019, 09:47
Buongiorno
ho fatto richiesta di migrazione da tim a Klik per fibra/adsl.in quanti giorni siete stati attivati?ho visto sul sito che parlano di 8/12 giorni,immagino lavorativi.
grazie

pietro667
04-10-2019, 12:58
Buongiorno
ho fatto richiesta di migrazione da tim a Klik per fibra/adsl.in quanti giorni siete stati attivati?ho visto sul sito che parlano di 8/12 giorni,immagino lavorativi.
grazie

Purtroppo non dipende da Klik ma dal provider "cedente".
Io con wind ho atteso 20 gg, con TIM 10gg...
Mia sorella un paio di settimane al massimo, sempre con Tim

darioilpianista
04-10-2019, 13:42
grazie!

shocker94
04-10-2019, 17:02
Le disconessioni continuano. Ho fatto aprire una segnalazione.
Appena saturo la banda, la connessione cade, ma solo il ppp. Può essere il router il problema?
Intanto ho ordinato un fritz 7530, per togliermi ogni dubbio.

giovanni69
04-10-2019, 21:18
Una connessione PPoE può cadere anche quando la porta presso l'ONU dell'ARL è difettosa.
Nel frattempo che indagano, prova a sollevare il modem dal piano di circa 5cm per assicurare il ricircolo d'aria, cambia il cavo ethernet, attiva il controllo di flusso nella scheda di rete, forza il Full Duplex, forza velocità Gigabit (no lasciare auto), fai attenzione che la ciabatta non sia difettosa (prova a bypassarla) e se usi già un modem AVM non usare quell'accrocchio di adattatore in dotazione ma utilizza direttamente un cavo telefonico con plug RJ11.

ranfas
04-10-2019, 23:53
Una connessione PPoE può cadere anche quando la porta presso l'ONU dell'ARL è difettosa.
Nel frattempo che indagano, prova a sollevare il modem dal piano di circa 5cm per assicurare il ricircolo d'aria, cambia il cavo ethernet, attiva il controllo di flusso nella scheda di rete, forza il Full Duplex, forza velocità Gigabit (no lasciare auto), fai attenzione che la ciabatta non sia difettosa (prova a bypassarla) e se usi già un modem AVM non usare quell'accrocchio di adattatore in dotazione ma utilizza direttamente un cavo telefonico con plug RJ11.

confesso che prendo appunti quando scrive giovanni69

allora, con ordine, hai scritto quattro cose che richiederebbero un articolo ognuna

1) ricircolo : 5cm ? Ma nessun router ha quest'altezza.
I "piedini" sono quasi sempre inesistenti un po' su tutti i modelli.
Anche quelli "industriali". (ma forse quelli dissipano meglio?).
Io addirittura ho messo il mio 7590 alla parete, con due tasselli...fatto male?

2) cavo ethernet. Ho preso - sotto consiglio di klik, tutte piccole patch cat7 per collegare fritzbox e porte di rete
queste qui (0,5m Cavo di Rete Cat 7 Cavo LAN Ethernet Gigabit 10000 Mbit s - Cavo Patch - Cavo S FTP PIMF con connettori RJ45 - Router Modem Access Point Switch - Nero)
Ho cercato di minimizzare la lunghezza quando potevo aumentando la qualità.

3) controllo di flusso nella scheda di rete: sorry, qui ti chiedo di darmi qualche info in piu. ARABO.

4) accrocchio di adattatore: ferma lì, quello è sempre stato il pezzo che ho avuto paura di perdere perchè "proprietario"
(un lato rj11 e un lato qualcosa che somiglia alla rj45 penso uno standrad AVM), quindi come faccio a sostituirlo ??

grazie sempre

ah....shocker94...sei in buone mani....quei pazzi fincheè non ti risolvono il problema lo attaccano da tutte le parti.....ma facci sapre come va!

OUTATIME
05-10-2019, 08:05
3) controllo di flusso nella scheda di rete: sorry, qui ti chiedo di darmi qualche info in piu. ARABO.
Per esperienza personale ti posso dire che forzare una scheda di rete alle velocità superiori quando non viene aggangiata in automatico, nasconde sempre altri problemi. Se la scheda non negozia la massima velocità, un motivo c'è sempre.
Poi valuta tu.
E comunque immagino che le disconnessioni non riguardino la parte LAN ma la parte WAN: quando hai la disconnessione apri un CMD e prova a pingare l'IP del router.

xm4rcell0x
05-10-2019, 08:58
Le disconessioni continuano. Ho fatto aprire una segnalazione.
Appena saturo la banda, la connessione cade, ma solo il ppp. Può essere il router il problema?
Intanto ho ordinato un fritz 7530, per togliermi ogni dubbio.Stiamo sulla stessa barca...
Risparmia soldi, non é il modem. É al 99% la tratta Telecom.
Da me stanno venendo ogni 2, 3 settimane tecnici, ormai li conosco tutti 😅.
A me succede che SNRm Far End (immagino sia lato armadio) scende a valori negativi , che porta a quello che vedi nell'immagine.
Ho cambiato il doppino in tutta la casa con un Telecom ct1220, lontano dalla 220v. É cambiato poco/niente. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191005/55eafa221ee793602597cbcb657b216e.jpg

shocker94
05-10-2019, 09:17
Stiamo sulla stessa barca...
Risparmia soldi, non é il modem. É al 99% la tratta Telecom.
Da me stanno venendo ogni 2, 3 settimane tecnici, ormai li conosco tutti 😅.
A me succede che SNRm Far End (immagino sia lato armadio) scende a valori negativi , che porta a quello che vedi nell'immagine.
Ho cambiato il doppino in tutta la casa con un Telecom ct1220, lontano dalla 220v. É cambiato poco/niente. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191005/55eafa221ee793602597cbcb657b216e.jpgAnche secondo me. Ma il fatto è, che, l'aggancio rimane stabile, i valori sono sempre quelli, snr 12db +/-, 20,5 in down e 1,1 in up. Quando si disconnette, rimane agganciato lo stesso. Solo il ppp cade. Cade solamente se saturo la banda, come se il modem non ce la facesse a reggere il carico(il che mi pare un po' strano, perché, molto tempo fa, con TIM, reggeva).
Ormai ho un 7530 in casa. Lo provo e vedo che succede.

xm4rcell0x
05-10-2019, 09:36
Provalo, se lo hai già non ti costa nulla
Da come dici però sembra che sia un fenomeno inducibile il tuo. Appena monti il 7530 lancia un winMTR su un PC cablato, prova a scaricare qualche gioco da steam o altro (in modo da saturare la banda) e vedi cosa succede.
Nel frattempo dai un occhio alla pagine delle statistiche e fai un refresh continuo, in modo da controllare SNRm durante le disconnessioni come si comporta.

shocker94
05-10-2019, 10:10
Provalo, se lo hai già non ti costa nulla
Da come dici però sembra che sia un fenomeno inducibile il tuo. Appena monti il 7530 lancia un winMTR su un PC cablato, prova a scaricare qualche gioco da steam o altro (in modo da saturare la banda) e vedi cosa succede.
Nel frattempo dai un occhio alla pagine delle statistiche e fai un refresh continuo, in modo da controllare SNRm durante le disconnessioni come si comporta.Appena lo monto provo, purtroppo il tempo non è con me.
Cos'è winMTR? È la prima volta che lo senti nominare.

Up: È, praticamente, ping plotter con una grafica più vecchia.


Ps. @giovanni69 il controllo di flusso era già attivo.

xm4rcell0x
05-10-2019, 10:31
Si, fa un tracert in loop e ti calcola il packet loss.

shocker94
05-10-2019, 10:32
Si, fa un tracert in loop e ti calcola il packet loss.Ma quando saturo la banda, è normale che inizi a perdere pacchetti?

x_term
05-10-2019, 13:08
4) accrocchio di adattatore: ferma lì, quello è sempre stato il pezzo che ho avuto paura di perdere perchè "proprietario"
(un lato rj11 e un lato qualcosa che somiglia alla rj45 penso uno standrad AVM), quindi come faccio a sostituirlo ??
Essendo AVM nata per il mercato tedesco ed essendo quella RJ45 usata in Germania per ADSL/VDSL sopra ISDN, fanno produrre tutto con quella porta per non dover fare due modelli fisicamente diversi. Ma se tu ci ficchi dentro una RJ11 ci entra e si attacca comunque. Il cavo comunque a me non ha mai dato problemi su FTTC...

Ma quando saturo la banda, è normale che inizi a perdere pacchetti?

Sì, perchè le ritrasmissioni TCP non passano e dopo un certo timeout vengono dichiarati pacchetti persi.

giovanni69
05-10-2019, 13:44
Essendo AVM nata per il mercato tedesco ed essendo quella RJ45 usata in Germania per ADSL/VDSL sopra ISDN, fanno produrre tutto con quella porta per non dover fare due modelli fisicamente diversi. Ma se tu ci ficchi dentro una RJ11 ci entra e si attacca comunque. Il cavo comunque a me non ha mai dato problemi su FTTC...



Nei thread del 7490 e 7590 qualcuno invece ha lamentato problematiche, il che non significa che sia un fattore generalizzato; il mio consiglio era solo uno scrupolo.

Vecchi post sul tema:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43985515&postcount=2228
e successivi...

Inoltre:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43993646&postcount=2279

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44218582&postcount=3301

@ranfas: penso che ti abbiano risposto nel complesso dei tuoi quesiti. La questione dei 5 cm è uno scrupolo perchè gran parte dei modem, appunto, sono bassi o non predisposti per una posizionamento verticale (es. il Sercomm VD625): se il ripiano su cui posano risulta sensibilmente caldo, vuol dire che la dissipazione non è ottimale. Il che non significa per forza che il modem si debba piantare... ma d'estate o in angoli ristretti senza ricircolo d'aria a lungo andare, non si sa mai.. Se fissato al muro non ti dà problemi, lascia stare così. Ma non sarebbe la prima volta che un modem fatto girare in modo ottimale in termini di areazione, evita di creare problemi di instabilità estivi alla linea. (il che non significa che il vero problema possa essere altrove,eh!...)

Quanto al controllo di flusso della scheda di rete di un PC, è facilmente modificabile nella sezione delle impostazioni avanzate della stessa. Ma se si cerca la bassa latenza non va attivato.

P.S: ti ho scritto PM.

confesso che prendo appunti quando scrive giovanni69

Addirittura! Grazie per la stima.


Mai dubbi li ho anch'io (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46417648&postcount=119830), ed attendo pareri dai veri esperti :D

shocker94
05-10-2019, 17:32
Ho montato il 7530. Ho perso 2 mega in down e 300kbit in up(stupido lantiq). Anche se, da quando sono iniziate le disconnessioni, aggancio 1 mega in meno anche sul netgear.

Ho fatto una prova scaricando un file a massima banda mentre pingavo i DNS Google e, non ha perso nemmeno un pacchetto. La connessione è rimasta stabile. Non canto vittoria per ora, voglio testare per bene. Grazie per l'aiuto.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191005/98a20f0c0234c59477a2756d2d93675b.jpg

strassada
05-10-2019, 18:36
non è che sul netgear avevi una combinazione sballata per la ppp? es. pppoe/vcmux o pppoa/llc? mi pare che siano predefinite e ogni volta che resettavo dovevo andare a modificarle. credo siano così anche i modelli più recenti (o meno vecchi, visto che sono anni che non esce un nuovo modem-router dsl, specie poi di fascia alta)

shocker94
05-10-2019, 18:51
non è che sul netgear avevi una combinazione sballata per la ppp? es. pppoe/vcmux o pppoa/llc? mi pare che siano predefinite e ogni volta che resettavo dovevo andare a modificarle. credo siano così anche i modelli più recenti (o meno vecchi, visto che sono anni che non esce un nuovo modem-router dsl, specie poi di fascia alta)PPPOE vcmux, è consigliata da klik, ma cmq, ho provato anche LLC, ma si disconnetteva uguale.
Anche se, non sono sicuro che era il modem netgear il problema, secondo me, qualcosa in centrale è stata toccata.
Quando avevo il 7490 agganciavo 20,5 mega, col dgn2200 22 mega. Da quando sono iniziati i problemi, col dgn2200 aggancio 20,7 mega e con questo 7530 18,5 mega.

xm4rcell0x
08-10-2019, 11:27
Qualcuno che sappia dare una spiegazione a quel valore di SNRm? Ovviamente la connessione cade, direi...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191008/c6fbc9bc553659ce3a27bd300cc25a38.jpg

shocker94
08-10-2019, 11:49
Qualcuno che sappia dare una spiegazione a quel valore di SNRm? Ovviamente la connessione cade, direi...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191008/c6fbc9bc553659ce3a27bd300cc25a38.jpgDovresti contattare klik e far intervenire un tecnico. Sicuramente c'è un problema fisico.

chris190
08-10-2019, 13:34
Tu scendi "sotto" lo zero, io invece mi fermo a "zero"!! :D

Però non mi da nessun problema! ;)

https://i.postimg.cc/RZ5w2qDf/hhh.jpg

strassada
08-10-2019, 13:35
@xm4rcell0x
prima prova a cambiare driver dsl, quello è molto vecchio.
devi quindi installare un firmware con indicata una versione di quello dsl più recente.
vedi post passati di MiloZ che consiglia quale usare

@chris190
quello è solo un errore di visualizzazione, che capita con certe combinazioni di modem/onu (o dslm) e relativi firmware.

chris190
08-10-2019, 13:52
@chris190
quello è solo un errore di visualizzazione, che capita con certe combinazioni di modem/onu (o dslm) e relativi firmware.

Grazie per l'info, non lo sapevo! ;)

xm4rcell0x
08-10-2019, 18:42
@xm4rcell0x
prima prova a cambiare driver dsl, quello è molto vecchio.
devi quindi installare un firmware con indicata una versione di quello dsl più recente.
vedi post passati di MiloZ che consiglia quale usare

@chris190
quello è solo un errore di visualizzazione, che capita con certe combinazioni di modem/onu (o dslm) e relativi firmware.L'ultimo fw é 3.8.4
Quello della foto é STD.
Ora faccio una ricerca nel forum per vedere MiloZ che dice e soprattutto dove pescare questi driver nuovi
P.s. grazie !
EDIT: l'ho trovato il post di MiloZ, mi era sfuggito, il v4 l'ho messo stamattina dopo l'ennesima disconnessione per disperazione più che altro, ho quasi sempre tenuto STD percè pensavo fosse il più stabile....

Attualmente questi sono i parametri di linea col fw V4 https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191008/65c4c1702361f5a1f0bda87235c1a1d6.jpg

xm4rcell0x
08-10-2019, 19:29
Ho notato che hanno tolto dal sito ookla il server romano di clouditalia

giovanni69
08-10-2019, 22:47
@xm4rcell0x: se provi a spedire qualche schermata o diagnostica a Draytek, rispondono in qualche modo oppure dicono semplicemente di rivolgersi al proprio ISP per la problematica che stai sperimentando?

Adesso con la versione 4 del fw, la linea è più stabile?

Comunque prova a riavviare: hai un attainable inferiore all'actual. Spegni e riaccendi.

Che bello se questo Vigor 165 in quanto basato su Broadcom, fosse gestibile da DSLstats.. :O

strassada
08-10-2019, 23:13
quella linea ha qualche problema, si dovrebbe valutare se l'impianto interno è a posto, e poi richiedere un intervento tecnico di verifica della linea.

ebeb
08-10-2019, 23:43
Vedendo l'immagine dello stato connessione del Draytek....non ricordo se avevo condiviso i dati del Vigor 165 prima di temporaneamente sospendere le prove...
provvedo ora..

aggiungendo anche i dati del 7590.


DRAYTEK VIGOR 165



https://i.postimg.cc/YS89QD4C/Schermata-2019-09-24-alle-01-07-04.png (https://postimg.cc/8FJNSHB2)




FRITZ!Box 7590

https://i.postimg.cc/7YmwsJHK/Schermata-2019-09-24-alle-01-20-59.png (https://postimg.cc/RN6kqFnt)


https://i.postimg.cc/65S1pBY9/Schermata-2019-09-24-alle-01-23-07.png (https://postimg.cc/CzG4vT3t)


A presto, saluti.

MiloZ
09-10-2019, 07:13
L'ultimo fw é 3.8.4
Quello della foto é STD.
Ora faccio una ricerca nel forum per vedere MiloZ che dice e soprattutto dove pescare questi driver nuovi
P.s. grazie !
EDIT: l'ho trovato il post di MiloZ, mi era sfuggito, il v4 l'ho messo stamattina dopo l'ennesima disconnessione per disperazione più che altro, ho quasi sempre tenuto STD percè pensavo fosse il più stabile....

Attualmente questi sono i parametri di linea col fw V4 https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191008/65c4c1702361f5a1f0bda87235c1a1d6.jpg

Il firmware STD non supporta il G.INP, quindi lo toglierei subito. Quello che hai messo attualmente va bene, anche se il miglior driver xdsl a mio parere è il più recente che inizia per 579 invece che 576, se hai modo di installarlo provalo (non ricordo se hai il Vigor 130 o 2760\2860)

@xm4rcell0x: se provi a spedire qualche schermata o diagnostica a Draytek, rispondono in qualche modo oppure dicono semplicemente di rivolgersi al proprio ISP per la problematica che stai sperimentando?

Adesso con la versione 4 del fw, la linea è più stabile?

Comunque prova a riavviare: hai un attainable inferiore all'actual. Spegni e riaccendi.

Che bello se questo Vigor 165 in quanto basato su Broadcom, fosse gestibile da DSLstats.. :O

Vigor 165 basato su Broadcom? :eek:
Che mi risulti è sempre Lantiq\Intel, anche se un SoC diverso\più recente di quello montato sul Fritzbox 7590.
Qui strassada te ne potrà dare conferma eventualmente. :p

strassada
09-10-2019, 12:14
@MiloZ
forse intendeva "peccato che non è BCM, che non si può usare dslstats"

giovanni69
09-10-2019, 12:49
No, intendevo proprio quello che ho scritto... leggendo quel "BDCM" nel Vendor ID l'ho preso per BROADCOM. Ma evidentemente è stato un prendere lucciole per lanterne. Scusate :ave:

x_term
09-10-2019, 13:29
No, intendevo proprio quello che ho scritto... leggendo quel "BDCM" nel Vendor ID l'ho preso per BROADCOM. Ma evidentemente è stato un prendere lucciole per lanterne. Scusate :ave:

Veramente quello è il chipset lato DSLAM, anche i Draytek come i Fritz danno l'indicazione dell'hardware far end.

strassada
09-10-2019, 14:23
No, intendevo proprio quello che ho scritto... leggendo quel "BDCM" nel Vendor ID l'ho preso per BROADCOM. Ma evidentemente è stato un prendere lucciole per lanterne. Scusate :ave:

ah, è il vendor id remoto della piastra/ONU.
quello sopra è del modem.
mancano i riferimenti ad ATU-C e ATU-R, tagliati prendendo lo screen.

nel post sotto sul 130 si legge meglio: il vendor id remoto è sotto ATU-C Information mentre quello del modem viene indicato in ATU-R Information

giovanni69
09-10-2019, 14:45
Ah, ecco! Grazie ad entrambi. :mano:

@ebeb: grazie per immagini.

shocker94
09-10-2019, 16:51
Col fritz 7530 tutto normale. Linea stabilissima. Sono riuscito a portare l'SNR a 6db col tool FBeditor, mantenendo il fastpath.

strassada
10-10-2019, 00:07
@giovanni69
dimenticavo: i Draytek hanno il grafico Tone Information, equivalente a quello Spettro degli AVM

xm4rcell0x
10-10-2019, 16:32
@xm4rcell0x: se provi a spedire qualche schermata o diagnostica a Draytek, rispondono in qualche modo oppure dicono semplicemente di rivolgersi al proprio ISP per la problematica che stai sperimentando?

Adesso con la versione 4 del fw, la linea è più stabile?

Comunque prova a riavviare: hai un attainable inferiore all'actual. Spegni e riaccendi.

Che bello se questo Vigor 165 in quanto basato su Broadcom, fosse gestibile da DSLstats.. :OInviano dei fw beta che non sembra risolvano il problema.... quella linea ha qualche problema, si dovrebbe valutare se l'impianto interno è a posto, e poi richiedere un intervento tecnico di verifica della linea.Qualche? Sono Due anni che é peggiorata tantissimo...
L'impianto interno é relativamente recente, ha 10 anni la casa, e ho cambiato doppino 2 settimane fa, ora va dal sezionatore (al quale si collega al cavo autoportante ct1221) al Vigor 130 direttamente, ho crimpato l'altra estremità con un plug rj11.
Ho usato un cavo Telecom ct1220.
Insieme alla 220v non passa, fa un solo tratto di 6, 7m con 2 cavi coassiali dell' antenna e un cavo LAN CAT6.
Il resto del tragitto o é solo, o al max con cavi LAN.
Purtroppo un corrugato vuoto solo per quel cavo non c'è.
Più di questo non so cosa fare, non posso cercare di risolvere un problema dove secondo me non c'è, la mia parte l'ho fatta e forse ho fatto anche troppo per quanto mi riguarda.

@MiloZ, ho un 130.

shocker94
14-10-2019, 18:04
Alla fine non credo sia il modem... Col 7530, 12db 18,5 mega di portante, tutto perfetto. 0 perdita di pacchetti durante un ping da cmd mentre scarico a piena banda.
Il problema si propone quando aggancio dai 20 mega in sù, appena saturo la banda, inizia la perdita di pacchetti. Secondo me, è proprio la centrale il problema... Poi noto un valore mai visto prima, ovvero la riduzione della potenza, che è sempre stata a 0db, ora è a 7db, come se la linea fosse limitata lato DSLAM.

Up: infatti, guardando un vecchio screen del 7490, la riduzione della potenza, era a 0db... Qualcuno ha messo mano in centrale...

shocker94
19-10-2019, 12:53
Ultimamente sta andando male. Ping da 25 a 49, speedtest 15 megabit, ma nei download raggiungo 12 megabit. Succede anche a voi? O è un problema della mia zona?

RossFu
19-10-2019, 14:49
Un plauso a queste persone.
Un ora a mezza il sabato a mezzogiorno a telefono per configurare varie cose sul centralino VOIP e alcune altre che per colpa mia non funzionavano.
E non mollano finché non funziona tutto.
Mosche Bianche.
Applausi

giovanni69
19-10-2019, 15:25
@giovanni69
dimenticavo: i Draytek hanno il grafico Tone Information, equivalente a quello Spettro degli AVM

@xm4rcell0x / ebeb: potresti postare il grafico di cui parla strassada per favore?

pietro667
19-10-2019, 15:35
Un plauso a queste persone.
Un ora a mezza il sabato a mezzogiorno a telefono per configurare varie cose sul centralino VOIP e alcune altre che per colpa mia non funzionavano.
E non mollano finché non funziona tutto.
Mosche Bianche.
Applausi

Lo so.
Per questo sto facendo di tutto per convincere il proprietario dell'Azienda per la quale sto fornendo un po' di consulenza. Saranno già sei mesi che spingo...ma ora iniziano a toccare con mano i problemi dei Big Provider (Fastweb e Wind) che se non sei un'Azienda da 100K€ anno di spending, non ti si filano e ti girano ai subfornitori che poi, alla fine, non possono fare nulla.

ebeb
20-10-2019, 01:47
@xm4rcell0x / ebeb: potresti postare il grafico di cui parla strassada per favore?

Letto ora la tua richiesta. Nei prossimi giorni dovrei essere a casa e complici le avverse condizioni atmosferiche che si accompagnano spesso a disconnessioni (in genere cade la linea, e poi si riconnette con la portante maggiore di prima... in alcun casi anche di oltre 10Mb... poi con il tempo si attiva SRA.. fino al prossimo evento...) vedo di fare qualche prova che gli scienziati che stanno ancora pensando a dove mi hanno collegato o cosa hanno fatto non considereranno errori...
Vedrò di inviare sia quelli del 7590 che quelli del Draytek 165.
Se riesco voglio trovare pure il modo di usare il TimHub che avevo provato agli inizi con la FTTC e ora abbandonato in cantina.. l'intenzione è quella di metterlo come modem puro con il 7590 in cascata che crea lui (7590) la connessione PPPOE trovando però il modo di accedere al TimHub per vederne le statistiche... se ci riesco lo lascio collegato per giorni e giorni.. non voglio perdermi le funzionalità FRITZ!Box e/o stare a sbattermi per riconfigurare.
Altrimenti unicamente una prova in modo da avere una panoramica più esaustiva della precedente limitata solo al Vigor 165 ed al 7590.
Vi tengo informati.
A presto buona domenica a tutti.
Ciao

p.s. le immagini seguenti sono riprese a circa 200 metri da casa e quello che vedete lo stato della linea che arriva anche da me.
E' il cavo multicoppia nel punto dove esce dal suolo ed inizia il tragitto su palo. Era attestato sul muro di una abitazione in parte demolita e ristrutturata e dalla fine dei lavori nella scorsa primavera si trova come vedete. Già riferito ai tecnici locali, al 187, pare interessare nessuno!!
E poi parlano di infrastrutture, di 5G .... ma che vadano come si dice da queste parti... a ciapà i ratt !!!


https://i.postimg.cc/RVzHWWPx/2019-09-12-15-19-05.jpg (https://postimg.cc/jCZ59S0M)
https://i.postimg.cc/7YMT0qcG/2019-09-12-15-19-16.jpg (https://postimg.cc/3dNRHQ3Y)
https://i.postimg.cc/dVsZ9zPW/2019-09-12-15-18-46.jpg (https://postimg.cc/dLf0sN0d)
A presto buona domenica.

chris190
20-10-2019, 08:45
https://i.postimg.cc/7YMT0qcG/2019-09-12-15-19-16.jpg (https://postimg.cc/3dNRHQ3Y)
https://i.postimg.cc/dVsZ9zPW/2019-09-12-15-18-46.jpg (https://postimg.cc/dLf0sN0d)
A presto buona domenica.

Ce scusa, fammi capire, questo sarebbe lo stato della tua linea???:muro: :muro: :muro: :eek: :eek: :sbavvv: :sbavvv:

Se cosi è roba da denuncia, da striscia la notizia proprio, NO COMMENT! :doh:

E te credo che la linea va da schifo ed è già tanto che funzioni ancora in quelle condizioni! Una cosa cosi non ho mai visto devo essere sincero, un abbondono cosi totale non ha scusanti! Sicuramente sarà in campagna lontanto dalla città quindi avranno detto ma si.....però non si può. Dovresti provare a chiamare uno di questi numeri e farglielo BEN presente!

800315429: Numero Verde per richieste di Spostamento pali – cavi ed altre infrastrutture di TIM;

800.41.50.42: Numero Verde per segnalazioni di Pericoli pali, cavi e infrastrutture di TIM;

800.13.31.31: Numero Verde per richieste Cartografie/sopralluogo per segnalazione impianti TIM;


Almeno dopo aver fatto i lavori la tim dovrebbe prendersi l'obbligo di rimettere tutto a posto, 5 minuti e via.....

xm4rcell0x
20-10-2019, 15:08
Situazione mia simile a quella di ebeb
Il cavo da chiostrina a casa mia é aereo.
Chiesi ad un tecnico chi avrei dovuto chiamare per togliere quel palo ed interrare tutto, mi rispose che se lo avessi fatto io gli avrei fatto un favore....
Mah... Comunque a questo punto visto che nessuno vuole lavorare lo tolgo io e pulisco la chiostrina che é in condizioni simili se non peggiori di quella di ebeb!!!

Dopo pranzo edito e inserisco lo screen dei toni. Buona domenica a tutti.
EDIT: https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191020/e9117dbbe09daa9992c57a12500f94ce.jpg

x_term
20-10-2019, 17:23
E' il cavo multicoppia nel punto dove esce dal suolo ed inizia il tragitto su palo


IMHO, dai una sistemata a quella chiostrina e soprattutto munisciti di disossidante e pulisci quella roba verde. Fa corto e ti manda la linea a quel paese, anche se spero non sia la tua ma una pulita non può fare che del bene


Sent from my iPhone using Tapatalk

giovanni69
20-10-2019, 17:32
Grazie per grafici toni, xm4rcell0x.

So già che è un 'no' ... ma avrei gradito una risposta dopo 17 giorni. :O

https://i.postimg.cc/SQX53S8K/2019-10-20-23-48-23.jpg (https://postimg.cc/qgTjCd1f)

Nessun altra email ha fatto seguito a quel noreply.

RossFu
22-10-2019, 11:21
Grazie per grafici toni, xm4rcell0x.

So già che è un 'no' ... ma avrei gradito una risposta dopo 17 giorni. :O

https://i.postimg.cc/SQX53S8K/2019-10-20-23-48-23.jpg (https://postimg.cc/qgTjCd1f)

Nessun altra email ha fatto seguito a quel noreply.

Strano ...17 giorni
Ma mi sbaglio o vedo che hai chiesto la copertura di una “città” ?:eek:
Forse se chiedi di un indirizzo specifico ti rispondono :)

ranfas
22-10-2019, 11:42
EDIT: cancello, letto male, vado subito dall'oculista.

giovanni69
23-10-2019, 10:26
Strano ...17 giorni
Ma mi sbaglio o vedo che hai chiesto la copertura di una “città” ?:eek:
Forse se chiedi di un indirizzo specifico ti rispondono :)

E quale è il problema di richiedere se esiste la copertura di una città...specie quando quella città non è cablata in FTTH (che ne so da Infratel, Open Fibra)?
A maggior ragione dovrebbe essere semplice e veloce... volendo rispondere. :O

strassada
23-10-2019, 12:01
tipo quando da mesi trovo poster sulla fibra (FTTH) per il mio quartiere, quando sono arrivati solo fino a 2 km più a sud? certo che mi diranno che ci sono, a Venezia, e per l'effettiva disponibilità? beh, chiama il xxx e te lo diremo.

shocker94
24-10-2019, 07:47
A voi è aumentato il ping? A me è passato da 25 a 49 su 8.8.8.8, 1.1.1.1, maya.ngi.it e vari server su speedtest.

OUTATIME
24-10-2019, 08:19
E quale è il problema di richiedere se esiste la copertura di una città...specie quando quella città non è cablata in FTTH (che ne so da Infratel, Open Fibra)?
A maggior ragione dovrebbe essere semplice e veloce... volendo rispondere. :O
Quindi tu hai chiesto se è disponibile copertura in una città non cablata?
La cosa interessa anche me....
Comunque ti conviene telefonare e parlare con Raffaele.

ebeb
24-10-2019, 09:45
A voi è aumentato il ping? A me è passato da 25 a 49 su 8.8.8.8, 1.1.1.1, maya.ngi.it e vari server su speedtest.

...oh bella.. da quando?

shocker94
24-10-2019, 10:25
...oh bella.. da quando?Da qualche settimana... Così da un giorno all'altro.
Già il primo hop del tracert google arriva a 45ms.

chris190
24-10-2019, 11:39
A voi è aumentato il ping? A me è passato da 25 a 49 su 8.8.8.8, 1.1.1.1, maya.ngi.it e vari server su speedtest.

No, il ping da me è sempre uguale!

https://i.postimg.cc/cLnXP2fM/ssss.jpg

shocker94
24-10-2019, 11:49
No, il ping da me è sempre uguale!



https://i.postimg.cc/cLnXP2fM/ssss.jpgBeato te. 49ms in fastpath è una schifezza.
Mi hanno detto che stanno controllando la configurazione fastpath. Speriamo bene... Se no, tanto vale, mi faccio attivare l'interleaved.

RossFu
24-10-2019, 13:51
Beato te. 49ms in fastpath è una schifezza.
Mi hanno detto che stanno controllando la configurazione fastpath. Speriamo bene... Se no, tanto vale, mi faccio attivare l'interleaved.

Scusa la banalità. Ma lato impianto interno ?
Come stai messo a prese telefoniche spine e collegamenti?

ebeb
24-10-2019, 13:54
https://i.postimg.cc/DWtrtMNd/Schermata-2019-10-24-alle-13-43-26.png (https://postimg.cc/DWtrtMNd)

https://i.postimg.cc/4Y2b1db0/Schermata-2019-10-24-alle-13-48-45.png (https://postimg.cc/4Y2b1db0)

https://i.postimg.cc/FffbC4TH/Schermata-2019-10-24-alle-13-50-00.png (https://postimg.cc/FffbC4TH)

A me va bene... come sempre quando i cosiddetti tecnici stanno lontani da centrali ed armadi...

shocker94
24-10-2019, 13:56
Scusa la banalità. Ma lato impianto interno ?

Come stai messo a prese telefoniche spine e collegamenti?L'impianto interno va bene, ho tagliato i cavi anneriti e li ho spellati. Ho bypassato la seconda presa, che non mi serviva. Ora ho due prese, una giù ed una sopra col modem.

ebeb
24-10-2019, 13:58
Scusa la banalità. Ma lato impianto interno ?
Come stai messo a prese telefoniche spine e collegamenti?

Mah.... scrive che da un giorno all'altro è cambiato tutto! Se avesse rivoluzionato l'impianto interno probabilmente sarebbe stata la prima cosa a cui pensare e su cui intervenire... non credi

ebeb
24-10-2019, 14:00
L'impianto interno va bene, ho tagliato i cavi anneriti e li ho spellati. Ho bypassato la seconda presa, che non mi serviva. Ora ho due prese, una giù ed una sopra col modem.

Beh.. ma se hai fatto dei lavori contestualmente alla variazione..

Prova a collegare il modem direttamente all'ingresso della linea eliminando per la prova ogni altra derivazione!!

shocker94
24-10-2019, 14:23
Beh.. ma se hai fatto dei lavori contestualmente alla variazione..



Prova a collegare il modem direttamente all'ingresso della linea eliminando per la prova ogni altra derivazione!!No, le variazioni le ho fatte in seguito all'aumento di ping.
Già provato sulla prima presa, non cambia nulla.

ebeb
24-10-2019, 15:21
No, le variazioni le ho fatte in seguito all'aumento di ping.
Già provato sulla prima presa, non cambia nulla.



Come pensavo.... come non detto!!

shocker94
24-10-2019, 16:03
Come pensavo.... come non detto!!Avrei preferito fosse l'impianto, almeno avrei potuto risolvere in fretta. Spero solo non peggiori ancora...

giovanni69
24-10-2019, 16:35
Quindi tu hai chiesto se è disponibile copertura in una città non cablata?
La cosa interessa anche me....
Comunque ti conviene telefonare e parlare con Raffaele.

Sì, lo so; ho solo testato il servizio online ed il seguito della risposta (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46439663&postcount=2913) automatica.

EDIT: ricevuta risposta dettagliata ieri 24/10.
Grazie, immagino che qualcuno abbia letto questo thread. ;)

giovanni69
25-10-2019, 11:03
Segnalo nuovo firmware per Draytek Vigor 165 grazie a strassada:

https://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46447163&postcount=227

OUTATIME
25-10-2019, 11:21
EDIT: ricevuta risposta dettagliata ieri 24/10.
Grazie, immagino che qualcuno abbia letto questo thread. ;)

Immagino picche...

RossFu
25-10-2019, 11:59
Immagino picche...

Un picche dettagliato ? :D
Mi sembra che Giovanni desse per scontato un esito negativo.
Scommetto che ti hanno proposto di scavare la fibra.

OUTATIME
25-10-2019, 12:08
Un picche dettagliato ? :D
Mi sembra che Giovanni desse per scontato un esito negativo.
Scommetto che ti hanno proposto di scavare la fibra.
Io nella mia via ho raccolto circa 12/15 adesioni, per questo mi basterebbe qualcuno che valuti seriamente di fare un progetto...
Magari mi proponessero di scavare...

xm4rcell0x
25-10-2019, 14:32
Io nella mia via ho raccolto circa 12/15 adesioni, per questo mi basterebbe qualcuno che valuti seriamente di fare un progetto...
Magari mi proponessero di scavare...Ma hai chiesto già a klik quanto vi verrebbe? E se é fattibile?

OUTATIME
25-10-2019, 14:43
Ma hai chiesto già a klik quanto vi verrebbe? E se é fattibile?
No... È per questo che mi interessava sapere se valutano questi progetti anche per privati...

xm4rcell0x
25-10-2019, 16:18
Guarda, io ne parlai con Raffaele giusto per...
Non sembrava affatto limitato, ma mi diceva che più che i costi degli scavi ciò che costa é l'abbonamento.
Devi comunque considerare che il taglio di banda che scegli, qualunque esso sia, non lo condividi con nessuno, non c'è BMG perché é tutta tua la banda.
Non costa poco, però se dividessi la banda (e i costi) tra queste 15 persone che abitano nella tua via e venisse un prezzo ragionevole, forse si potrebbe fare.
Ma sono solo supposizioni le mie.
Se sei ricco, i problemi non si pongono proprio.

simbar78
25-10-2019, 21:13
Io mi ero informato E mi chiedevano circa 20000€ per 700metri

chris190
25-10-2019, 22:40
Io mi ero informato E mi chiedevano circa 20.000€ per 700metri

:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :ops:
https://i.postimg.cc/CKZZtH39/images.jpg


:D :D :D


Azz, cosi tanto per fare un semplice buco, infilarci qualche guina qualche filamento di fibra e via? Pazzesco! :eek:

ranfas
25-10-2019, 22:51
Penso ci sia uno zero di troppo.
Chiesi anche io.
Lo scavo costa 2/3 mila nella maggior parte dei casi.
A 700 metri forse anche meno.

chris190
25-10-2019, 23:02
Penso ci sia uno zero di troppo.
Chiesi anche io.
Lo scavo costa 2/3 mila nella maggior parte dei casi.
A 700 metri forse anche meno.

Si quello che pensavo anch'io. Anche perchè 20mila euro sono troppi anche per un azienda!:D

In ogni caso lo scavo costa appunto sui 2000/3000€ più o meno leggendo in giro quelli sono i prezzi. Ma a quanto pare non è tanto il costo dello scavo a gravare, quello che grava a quanto sembra è la banda! Infatti non essendo condivisa con nessuno ma dedicata esclusivamente al cliente, questo a un costo di esercizio maggiore! (Sinceramente non ho mai compreso perchè della semplice banda costi cosi tanto visto l'enorme potenziale della fibra in Tbit/s!)

OUTATIME
26-10-2019, 00:32
Io mi ero informato E mi chiedevano circa 20000€ per 700metri

Chiedeva chi?

shocker94
28-10-2019, 16:00
Situazione attuale, ancora con 50ms di ping dai 25ms. Domani mi passano in interleaved hanno detto. Spero non peggiori ancora.

xm4rcell0x
28-10-2019, 19:00
Tienici aggiornati!

shocker94
28-10-2019, 19:35
Tienici aggiornati!Domani vi dico.
Vorrei capire da dove proviene questo aumento del ping... Così da un giorno all'altro mi ritrovo il doppio, senza toccare nulla. Ho anche provato il buon vecchio DGN2200, per togliermi ogni dubbio, ma anche lì, 50ms. Per il resto la linea è una roccia, quindi escludo problemi di cavi esterni.

Up: ovviamente il ping è peggiorato ancora con il passaggio ad interleaved. Mi metterò l'anima in pace e giocherò online con più di 80ms. Altro non posso fare...

shocker94
29-10-2019, 19:52
Dopo il passaggio ad interleaved, stanno comparendo errori in centralina di commutazione.
Intanto ho chiesto se sono normali, prima non erano mai comparsi.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191029/3bd152e24947b7e6e63956133f910be7.jpg

ranfas
29-10-2019, 19:58
Dopo il passaggio ad interleaved, stanno comparendo errori in centralina di commutazione.
Intanto ho chiesto se sono normali, prima non erano mai comparsi.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191029/3bd152e24947b7e6e63956133f910be7.jpg

La linea a 6dB è più sporca della 12dB.
Ed è più instabile.
È un dato di fatto.
Edit : ma guardando meglio il valore di errori non sembra così rilevante.
Nella “pratica” cosa noti di diverso ?

shocker94
29-10-2019, 20:09
La linea a 6dB è più sporca della 12dB.
Ed è più instabile.
È un dato di fatto.
Edit : ma guardando meglio il valore di errori non sembra così rilevante.
Nella &ldquo;pratica&rdquo; cosa noti di diverso ?Ok ma in fast a 7db(modificati via FBEDITOR), non avevo questi errori in centralina.
Aggancio portante piena 22 mega e 1 mega in up. Ping 65ms.

Sembra più veloce rispetto a prima e più stabile.

ranfas
30-10-2019, 10:02
Ho un mio cliente, attualmente in Vodafone, che voglio far passare a KLIK,
ma il problema è che ha l'armadio FTTC saturo.
Quindi no nuove attivazioni.

In tal caso è possibile fare la migrazione ?

Qualcuno ha migrato in una situazione simile ?

xm4rcell0x
30-10-2019, 11:54
Da quello che so lo può fare

ranfas
30-10-2019, 12:19
Da quello che so lo può fare

Me l’ha detto anche klik.
Ma visto che mi sto prendendo la responsabilità
E il cliente è una multinazionale che non può rischiare di rimanere senza connessione per stupidagini di vodafone (di klik mi Fido) durante la migrazione.
Abbiamo deciso di attivare una ADSL nuova e poi migrare. Così evitiamo rischi di mancanza di connettività. E già che ci troviamo faremo una dual wan.
È semplice ? Loro hanno un it manager ma non lo vedo super preparato sulle connessioni.

x_term
30-10-2019, 12:33
E già che ci troviamo faremo una dual wan.
È semplice ? Loro hanno un it manager ma non lo vedo super preparato sulle connessioni.

Tu come sei messo a connessioni? LOL perchè di per sè la vedo abbastanza semplice... vorresti fare load balancing/failover tra FTTC in migrazione e ADSL? Che firewall hanno?

ranfas
30-10-2019, 12:42
Tu come sei messo a connessioni? LOL perchè di per sè la vedo abbastanza semplice... vorresti fare load balancing/failover tra FTTC in migrazione e ADSL? Che firewall hanno?

Io come sono messo?
La mia scuola è questa , HWupgrade :D
Non mi azzarderei , passo la palla a klik
Però li voglio “indirizzare”.
Si vorrei sfruttare ovviamente il failover per stare tranquilli.
Ma anche il load balancing altrimenti è un costo inutile la seconda connessione.

RossFu
02-11-2019, 08:42
Ok ma in fast a 7db(modificati via FBEDITOR), non avevo questi errori in centralina.
Aggancio portante piena 22 mega e 1 mega in up. Ping 65ms.

Sembra più veloce rispetto a prima e più stabile.

Cioè tutto perfetto tranne il Ping.
Non è che è la misurazione del Ping ad essere sbagliata ?
Puoi controllare due cose
- latenza sul router. Dipende dal modello , a volte viene riportata
- nel concreto come è la reattività ? Parlo anche di gioco online.
Te lo dico perché se io faccio uno speedtest mi da valori sempre diversi
e a volte altissimi (e a volte bassi)
Ma online mio figlio non ha mai problemi.
E io ogni tanto gioco a Fifa online e anche lì nessun lag
Perdo lo stesso, ma non per colpa del Ping.

giovanni69
02-11-2019, 09:12
La mia scuola è questa , HWupgrade :D

:cincin:

shocker94
02-11-2019, 14:29
Cioè tutto perfetto tranne il Ping.
Non è che è la misurazione del Ping ad essere sbagliata ?
Puoi controllare due cose
- latenza sul router. Dipende dal modello , a volte viene riportata
- nel concreto come è la reattività ? Parlo anche di gioco online.
Te lo dico perché se io faccio uno speedtest mi da valori sempre diversi
e a volte altissimi (e a volte bassi)
Ma online mio figlio non ha mai problemi.
E io ogni tanto gioco a Fifa online e anche lì nessun lag
Perdo lo stesso, ma non per colpa del Ping.Ping sul router è inferiore a 1ms(fritz 7590)
In gioco non ho problemi apparenti. Ma spesso la connessione smette di funzionare per poco e compaiono errori sul fritz.

shocker94
03-11-2019, 08:56
Ho chiesto di essere riportato in fastpath e mi hanno chiesto 15&euro; per il cambio, perché viene fatto con i tecnici Telecom... È successo anche a voi o mi hanno preso in giro?(io credo più la seconda)

xm4rcell0x
03-11-2019, 09:15
A loro costa 15&euro;
C'è scritto sul sito, non è una presa in giro.

shocker94
03-11-2019, 11:44
A loro costa 15&euro;
C'è scritto sul sito, non è una presa in giro.Dove? Non trovo da nessuna parte il costo del cambio profilo.

ranfas
03-11-2019, 21:01
Ho chiesto di essere riportato in fastpath e mi hanno chiesto 15&euro; per il cambio, perché viene fatto con i tecnici Telecom... È successo anche a voi o mi hanno preso in giro?(io credo più la seconda)

Ma perché al primo intervento non hai pagato 15 euro ? (Io si)
Perché un secondo uguale dovrebbe essere gratuito ?

shocker94
04-11-2019, 08:20
Ma perché al primo intervento non hai pagato 15 euro ? (Io si)

Perché un secondo uguale dovrebbe essere gratuito ?No non ho pagato e nemmeno mi hanno avvertito. Sicuramente non mi hanno fatto pagare per i problemi che sto riscontrando.
Ieri guardando prime video, c'era un buffering continuo.

ranfas
04-11-2019, 09:10
No non ho pagato e nemmeno mi hanno avvertito. Sicuramente non mi hanno fatto pagare per i problemi che sto riscontrando.
Ieri guardando prime video, c'era un buffering continuo.

Riesci a postare un tracert verso un sito noto (Google.com)
Forse qualcuno qui ti aiuta a capire dove sta il problema.

shocker94
04-11-2019, 09:31
Riesci a postare un tracert verso un sito noto (Google.com)

Forse qualcuno qui ti aiuta a capire dove sta il problema.Ho già inviato diversi tracert a Raffaele. Questi è verso Google.it, appena sono a casa vi invio quello verso Google.com
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191104/9ffa92e3890609bda66fd708cd85c1a5.jpg

gotam
04-11-2019, 09:50
Ragazzi chi di voi usa il fritz potrebbe verificare se alla voce "eventi" si trova dei tentativi di connessione da tale utente nil? Ho 3 fritz nel parentado, e i 2 che hanno klik soffrono di questo problema.

ebeb
04-11-2019, 10:03
... i messaggi di cui parli sono del tipo di cui a questo link


https://it.avm.de/assistenza/fritzbox/fritzbox-7560/banca-dati-informativa/publication/show/3299_Il-FRITZ-Box-segnala-Registrazione-dell-utente-fallita/


oppure sono tentativi di accesso bloccati dal firewall ????

gotam
04-11-2019, 10:15
... i messaggi di cui parli sono del tipo di cui a questo link


https://it.avm.de/assistenza/fritzbox/fritzbox-7560/banca-dati-informativa/publication/show/3299_Il-FRITZ-Box-segnala-Registrazione-dell-utente-fallita/


oppure sono tentativi di accesso bloccati dal firewall ????

sono del tipo che hai linkato...sempre da tale utente nil...

xm4rcell0x
04-11-2019, 23:13
@shocker94
Sul sito non c'è scritta quella cosa del costo del cambio profilo
Però c'è sul modulo di adesione https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191104/3c5e0602da2afc3a5d113e9412a4c435.jpg

shocker94
05-11-2019, 08:34
@shocker94
Sul sito non c'è scritta quella cosa del costo del cambio profilo
Però c'è sul modulo di adesione https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191104/3c5e0602da2afc3a5d113e9412a4c435.jpgNon ci avevo fatto caso. Va beh, poco importa finché non si risolve il problema del ping.

xm4rcell0x
05-11-2019, 10:08
Non ricordo se tu l'abbia già detto, ma la tua rete LAN com'è conformata?
Che modem hai e su quale presa è collegato?
Giochi con PC, console? Se si come li colleghi al modem?

shocker94
05-11-2019, 13:24
Non ricordo se tu l'abbia già detto, ma la tua rete LAN com'è conformata?
Che modem hai e su quale presa è collegato?
Giochi con PC, console? Se si come li colleghi al modem?Fritz 7590+fritz WLAN repeater+2 powerline Fritz. Il pc è collegato direttamente al modem, la ps4 via powerline. Gioco sia su PC che su ps4.

ranfas
08-11-2019, 12:45
mi spiegate una cosa. Quando si chiede a Klik (o qualsiasi altro providre) di modificare il margine SNR di una ADSL da 12db a 6db (e vicev), cosa fà in effetti l'operatore?

Perche se ho capito bene il margine è la differenza tra due SNR, quello reale della linea e quello nominale richiesto per sincronizzarsi.

Klik cosa modifica, il primo o il secondo ?

ebeb
08-11-2019, 13:41
mi spiegate una cosa. Quando si chiede a Klik (o qualsiasi altro providre) di modificare il margine SNR di una ADSL da 12db a 6db (e vicev), cosa fà in effetti l'operatore?

Perche se ho capito bene il margine è la differenza tra due SNR, quello reale della linea e quello nominale richiesto per sincronizzarsi.

Klik cosa modifica, il primo o il secondo ?

A mio parere Klik (od altri operatori assimilabili per tipo di servizio erogato, cioè non proprietari dell'apparato DSLAM a cui sei connesso) si limita ad inoltrare la richiesta al gestore della rete (TIM o chi per lei) in quanto sono funzioni in capo al DSLAM.
Se chiedi un cambio di profilo l'intervento tecnico richiesto lo può eseguire sulla rete unicamente il proprietario della medesima od un tecnico esterno ma da lui (proprietario) incaricato.

ranfas
08-11-2019, 14:00
A mio parere Klik (od altri operatori assimilabili per tipo di servizio erogato, cioè non proprietari dell'apparato DSLAM a cui sei connesso) si limita ad inoltrare la richiesta al gestore della rete (TIM o chi per lei) in quanto sono funzioni in capo al DSLAM.
Se chiedi un cambio di profilo l'intervento tecnico richiesto lo può eseguire sulla rete unicamente il proprietario della medesima od un tecnico esterno ma da lui (proprietario) incaricato.

Grazie @ebeb, interessante, quindi l'intervento è sul DSLAM in centrale e non da altre parti della rete....

Per la verità la mia domanda era su cosa intervenissero (quale dei due SNR, oper poter cambiare la loro differenza/margine), se sull'SNR della linea o sull'SNR di sincronizzazione. Aldilà di chi fisicamente lo fa (sul DSLAM, a quanto ho capito)

ebeb
08-11-2019, 14:22
Grazie @ebeb, interessante, quindi l'intervento è sul DSLAM in centrale e non da altre parti della rete....

Per la verità la mia domanda era su cosa intervenissero (quale dei due SNR, oper poter cambiare la loro differenza/margine), se sull'SNR della linea o sull'SNR di sincronizzazione. Aldilà di chi fisicamente lo fa (sul DSLAM, a quanto ho capito)

Immagino sul SNR di sincronizzazione, reputando che la linea fisicamente non cambia...

shocker94
08-11-2019, 15:52
mi spiegate una cosa. Quando si chiede a Klik (o qualsiasi altro providre) di modificare il margine SNR di una ADSL da 12db a 6db (e vicev), cosa fà in effetti l'operatore?



Perche se ho capito bene il margine è la differenza tra due SNR, quello reale della linea e quello nominale richiesto per sincronizzarsi.



Klik cosa modifica, il primo o il secondo ?Klik, vodafone, tim quel che sia, non cambiano l'SNR della tua linea, quello non può essere modificato... Cambiano il target SNR, cioè il valore di SNR a cui il modem tenterà di agganciarsi, a patto non avere già raggiunto il limite del DSLAM.
Per esempio, se la tua linea è ottima e agganci portante piena a 12db, il cambio a 6db, non avrà alcun effetto.

ranfas
08-11-2019, 16:49
interessante risposta che ho ricevuto in un forum in eng

SNR margin is the difference between
A) actual SNR (signal to noise ratio)
B) signal level the modem requires to sync. SNR is the ratio between signal and background noise.

You also have to keep in mind the following:
1) SNR (A) fluctuates over time, noise on the line varies because of crosstalk, radio frequency interference, distortion, time of day, DSLAM congestion at the time, etc.
2) SNR to sync (B) is different depending on the speed your modem syncs at, i.e. lower SNR means you sync at lower speed, and/or you are further from the DSLAM.


You can think of the SNR MARGIN as a safety buffer before the modem drops the connection (and resyncs at lower speed that requires lower SNR). If the modem is set with 12db margin, it is less likely to drop the connection when the noise increases - when (A) and (B) get closer together, as you have 12db of buffer between the two values before the modem disconnects and has to resync, possibly at a lower speed. With a 6db margin, the modem will be more likely to resync if the SNR value fluctuates.

You can ask them to change the value to 6db if the SNR does not fluctuate much, I would monitor it over time (at different times of day/night) and see how much it changes. If it varies a lot you may be better off with the 12db, if it is pretty stable you can have them lower it to 6db. In essence, 6db margin allows you to sync more on the edge of what your line allows, the modem may even sync at a higher speed, but it will be more likely to drop the connection when SNR fluctuates.

I hope this makes sense.

chris190
08-11-2019, 17:21
Riassumendo ranfas, devi tenere in considerazione 2 fattori per una linea ADSL ma anche FTTC

Gli indicatori principali della qualità della linea sono:
1 - Il rapporto segnale/rumore
2 - L’attenuazione della linea
Questi valori sono rilevati separatamente per l’upstream e per il downstream.

La lettura dei valori può essere fatta sia tramite il modem/router, che tramite la diagnostica degli apparati lato centrale (e quindi dagli operatori telefonici).

La qualità, o la stabilità (e quindi anche la capacità di agganciarsi, e la velocità a cui agganciarsi) della connessione dipenderà anche da:
1 - Parametri di velocità della linea (ovviamente una 1,2 Mbps ha meno esigenze di una 20 Mbps)
2 - Caratteristiche degli apparati in centrale
3 - Caratteristiche (la sensibilità) del modem/router

Il primo valore, rapporto segnale/rumore detto anche SNR (Signal to Noise Ratio) o Noise Margin, è espresso in decibel (dB), ed indica il disturbo che c’è sulla linea telefonica. Il valore indica il rapporto tra la potenza del segnale ADSL ed il rumore sulla linea; ovviamente tale valore deve essere il più alto possibile.

Il secondo valore, detto anche Line Attenuation, è l’indicatore di quanto viene degradato il segnale nel tragitto tra la centrale e il router, e quindi misura la dispersione del segnale. Questo valore è influenzato soprattutto dalla distanza dalla centrale; il valore dell’attenuazione, misurato anch’esso in decibel, deve essere il più basso possibile.

Quindi l'attenuazione di linea misura la distanza che cè tra l'utente e la centrale e non è in alcun modo modificabile! Mentre l'snr è il disturbo presente sulla linea che può essere aggiustato o tramite telnet qual'ora abilitato o direttamente in centrale fisicamente sul DSLAM. Se la linea è già ottima di per se portalo a 6 o 12db non cambia nulla, se invece la distanza è al limite qualche abbassamento dell'snr in buone condizioni può far aumentare la portante anche di qualche mega! ;)

per dirti io nei miei esperimenti ho provato a portare l'snr a ben 3db o più basso ottenendo un aumento non indifferente della portante, passando dai 17/18mega ai 21/22 sono arrivato anche a 24 il massimo poi però è caduta la linea ovvio, troppo tirata! :D
Questo ovviamente perchè sono vicino alla centrale, 250mt e quindi non ho problemi, ma se fossi a 700/800 metri già le cose son diverse!

shocker94
08-11-2019, 18:11
Aggiornamento sulla mia situazione:
Quelli di klik, hanno mandato i tecnici in centrale che hanno risolto alcuni problemi. Ma il ping non ne vuole sapere di scendere. Sto perdendo le speranze.

giovanni69
08-11-2019, 18:27
Perche se ho capito bene il margine è la differenza tra due SNR, quello reale della linea e quello nominale richiesto per sincronizzarsi.

Non per andare O.T. ma la FAQ di pagina 1 del thread VDSL Tim FTTC affronta questi dettagli tecnici piuttosto bene. E non perchè l'ho scritta ma perchè riporta concetti di utenti esperti.

In particolare il margine è spiegato QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44599127&postcount=87502), egregiamente dal sommo ironmark99. :ave:
E rispecchia il senso di buffer che hai ricevuto come risposta.

Altri dettagli su SNRm e relazione delta bitrate al post 66666 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43637628&postcount=66666) con tutte le premesse del caso (a partire ad es. dal fatto che tutte le portanti siano utilizzate, cosa in pratica avviene sono se si aggancia banda piena; e ne deriva che ad esempio un profilo a 12 dB rispetto ai 6 dB di SNrm in 35b consuma più Mbps su una linea a 216 che una a 160Mbps. Idem in proporzione per il 17a). Vedi anche Comportamento SRA - SNRm e conversione in bitrate. (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45183255&postcount=1948).
Andando ancor più sul fino, questo spiega perchè nel caso di SRA pigro, se SNRm arriva ad es. a 8 dB SNRm (senza dunque rimodulare verso i 6 dB del profilo), la velocità persa per la mancata trasformazione di 2 dB SNRm in bitrate, può essere diversa da linea a linea, appunto perchè il numero di portanti impiegate può essere diverso.



Il primo valore, rapporto segnale/rumore detto anche SNR (Signal to Noise Ratio) o Noise Margin, è espresso in decibel (dB), ed indica il disturbo che c’è sulla linea telefonica. Il valore indica il rapporto tra la potenza del segnale ADSL ed il rumore sulla linea; ovviamente tale valore deve essere il più alto possibile.


Non è esatto: in realtà i modem mostrano SNRm; ovvero il margine di segnale sopra il livello di rumore. Vedi immagine link sopra.

chris190
08-11-2019, 19:45
Non è esatto: in realtà i modem mostrano SNRm; ovvero il margine di segnale sopra il livello di rumore. Vedi immagine link sopra.

grazie per la correzione giova! ;)

giovanni69
08-11-2019, 19:50
:mano:

ranfas
08-11-2019, 20:11
Grazie Giovanni.
Fine OT.

ebeb
08-11-2019, 20:31
Aggiornamento sulla mia situazione:
Quelli di klik, hanno mandato i tecnici in centrale che hanno risolto alcuni problemi. Ma il ping non ne vuole sapere di scendere. Sto perdendo le speranze.
In una catena di elementi che portano al risultato finale alcuni sono sottomil tuo controllo, altri no.


1- tutti gli apparati di armadio - centrale...cosi sono e cosi restano, non puoi modificare nulla.

2 - la linea.. cosi è e cosi rimane, al pari di sopra non puoi modificare nulla.

3 - il modem ... è pienamente sotto il tuo controllo... puoi provare a cambiarlo.

4 - il computer ed il sistema operativo sono sotto tuo controllo, puoi provare a cambiare anch'essi

shocker94
08-11-2019, 22:10
In una catena di elementi che portano al risultato finale alcuni sono sottomil tuo controllo, altri no.





1- tutti gli apparati di armadio - centrale...cosi sono e cosi restano, non puoi modificare nulla.



2 - la linea.. cosi è e cosi rimane, al pari di sopra non puoi modificare nulla.



3 - il modem ... è pienamente sotto il tuo controllo... puoi provare a cambiarlo.



4 - il computer ed il sistema operativo sono sotto tuo controllo, puoi provare a cambiare anch'essiMagari la linea rimanesse sempre uguale. Ora non avrei problemi. Ho provato 3 modem, stesso risultato.

ebeb
08-11-2019, 23:14
Magari la linea rimanesse sempre uguale. Ora non avrei problemi. Ho provato 3 modem, stesso risultato.

Io nutro seri dubbi che le cause che hanno portato il ping a 45 siano dovute unicamente a 700 metri di linea....

shocker94
09-11-2019, 01:03
Io nutro seri dubbi che le cause che hanno portato il ping a 45 siano dovute unicamente a 700 metri di linea....E cosa potrebbe essere? L'instradamento è ottimo, il problema è il ping sul primo hop, cioè il gateway.

ebeb
09-11-2019, 03:13
E cosa potrebbe essere? L'instradamento è ottimo, il problema è il ping sul primo hop, cioè il gateway.

Lo avevi già scritto pure tu....

Secondo me, è proprio la centrale il problema... Poi noto un valore mai visto prima, ovvero la riduzione della potenza, che è sempre stata a 0db, ora è a 7db, come se la linea fosse limitata lato DSLAM.

Up: infatti, guardando un vecchio screen del 7490, la riduzione della potenza, era a 0db... Qualcuno ha messo mano in centrale...

..... io come qui nel thread altri avveduti, quando passo dalla centrale o dall'armadio e vedo la vetture, non quelle rosse perché moltissimi di loro sono ok, ma quelle multicolori con scritto tecno accanto ad altri nomi di fantasia e dentro quello che capita capita... comincio a pregare che non tocchino nulla che possa avere a che fare con la mia connessione...

Anche tra loro, e per lavoro ne ho conosciuti anche se per lo più di Telecom/TIM, ve ne sono di veramente preparati.... ma una delle peggiori conseguenze della liberalizzazione e privatizzazione è in questa infinita catena di appalti ed esternalizzazioni alla ricerca del massimo guadagno e nella conseguente logica


....se il lavoro deve essere fatto al prezzo che decidi TU lo svolgo secondo i canoni miei. Se il prezzo è quello che stabilisco io il lavoro sarà fatto esattamente come decidi TU !!...


poi crollano i ponti vanno a fuoco gli impianti franano le strade...tutto sacrificato al sacro Moloch "profitto"

giovanni69
09-11-2019, 08:34
Come non essere d'accordo... purtroppo. :O

ebeb
09-11-2019, 08:47
Come non essere d'accordo... purtroppo. :O


:mano: :mano:

shocker94
09-11-2019, 11:52
Lo avevi già scritto pure tu....



Secondo me, è proprio la centrale il problema... Poi noto un valore mai visto prima, ovvero la riduzione della potenza, che è sempre stata a 0db, ora è a 7db, come se la linea fosse limitata lato DSLAM.



Up: infatti, guardando un vecchio screen del 7490, la riduzione della potenza, era a 0db... Qualcuno ha messo mano in centrale...



..... io come qui nel thread altri avveduti, quando passo dalla centrale o dall'armadio e vedo la vetture, non quelle rosse perché moltissimi di loro sono ok, ma quelle multicolori con scritto tecno accanto ad altri nomi di fantasia e dentro quello che capita capita... comincio a pregare che non tocchino nulla che possa avere a che fare con la mia connessione...



Anche tra loro, e per lavoro ne ho conosciuti anche se per lo più di Telecom/TIM, ve ne sono di veramente preparati.... ma una delle peggiori conseguenze della liberalizzazione e privatizzazione è in questa infinita catena di appalti ed esternalizzazioni alla ricerca del massimo guadagno e nella conseguente logica





....se il lavoro deve essere fatto al prezzo che decidi TU lo svolgo secondo i canoni miei. Se il prezzo è quello che stabilisco io il lavoro sarà fatto esattamente come decidi TU !!...





poi crollano i ponti vanno a fuoco gli impianti franano le strade...tutto sacrificato al sacro Moloch "profitto"Il fatto della riduzione della potenza, era un problema del driver ADSL del fritz. Infatti usando una versione meno recente scende a 0.

strassada
09-11-2019, 12:35
E cosa potrebbe essere? L'instradamento è ottimo, il problema è il ping sul primo hop, cioè il gateway.

appunto il ping sale da dopo il dslam, passando per la rete TIM fino al POP di Klik su Cloud Italia con quel gateway. KLIK non è in bitstream ( come in FTTC non è in VULA ma in NGA) e quindi la tua connessione non esce alla prima centrale utile col kit ethernet per l'adsl (o kit vula per la FTTC), ma in un punto successivo, e si vede che qui si aumenta di un 15-20ms.
in questa tratta TIM si fa pagare cara per avere banda e latenza migliori, per cui credo che non si possa fare niente.

shocker94
09-11-2019, 12:50
appunto il ping sale da dopo il dslam, passando per la rete TIM fino al POP di Klik su Cloud Italia con quel gateway. KLIK non è in bitstream ( come in FTTC non è in VULA ma in NGA) e quindi la tua connessione non esce alla prima centrale utile col kit ethernet per l'adsl (o kit vula per la FTTC), ma in un punto successivo, e si vede che qui si aumenta di un 15-20ms.

in questa tratta TIM si fa pagare cara per avere banda e latenza migliori, per cui credo che non si possa fare niente.Ok, ma perché prima avevo 25ms e poi da un giorno all'altro 50ms? Non credo che abbiamo smesso di pagare Tim...

ebeb
09-11-2019, 17:22
Ok, ma perché prima avevo 25ms e poi da un giorno all'altro 50ms? Non credo che abbiamo smesso di pagare Tim...

Io sono con KLIK in FTTC... se possono essere utili il mio ping ed il traceroute verso lo stesso server dei ping di @shocker94


https://i.postimg.cc/NKbJDzB4/Schermata-2019-11-09-alle-17-12-28.png (https://postimg.cc/NKbJDzB4)

https://i.postimg.cc/yJdfbyNz/Schermata-2019-11-09-alle-17-13-08.png (https://postimg.cc/yJdfbyNz)

shocker94
09-11-2019, 18:23
Io sono con KLIK in FTTC... se possono essere utili il mio ping ed il traceroute verso lo stesso server dei ping di @shocker94





https://i.postimg.cc/NKbJDzB4/Schermata-2019-11-09-alle-17-12-28.png (https://postimg.cc/NKbJDzB4)



https://i.postimg.cc/yJdfbyNz/Schermata-2019-11-09-alle-17-13-08.png (https://postimg.cc/yJdfbyNz)Fatto ora.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191109/300966df9a9c651716c48131a25f79ea.jpg

Non capisco perché alcune volte, non apre le pagine Internet. Nonostante il fritz non segna disconessioni. Boh.

xm4rcell0x
11-11-2019, 00:09
Potrebbe essere un packet loss

shocker94
11-11-2019, 08:57
Potrebbe essere un packet lossMa ne perde parecchi, perché dura tipo 20 secondi.😂

giovanni69
11-11-2019, 09:21
Esattamente come li misuri i packet losses da 20 secondi?

shocker94
11-11-2019, 10:11
Esattamente come li misuri i packet losses da 20 secondi?Non li misuro. Ma se per 20 secondi non apre più nulla, direi che qualcosa non và in quel lasso di tempo. Disconnessioni non ce ne sono(almeno così dice il fritz).

ebeb
11-11-2019, 10:19
Non li misuro. Ma se per 20 secondi non apre più nulla, direi che qualcosa non và in quel lasso di tempo. Disconnessioni non ce ne sono(almeno così dice il fritz).

E se ti dice che non registra disconnessione è perché non c'è.

Ma essere connessi alla linea DSL ed essere connessi ad Internet sono due cose diverse..

shocker94
11-11-2019, 11:09
E se ti dice che non registra disconnessione è perché non c'è.

Ma essere connessi alla linea DSL ed essere connessi ad Internet sono due cose diverse..Nemmeno il pppoe cade, quindi non saprei proprio. Può essere solo una perdita di pacchetti dovuta a non sò cosa.

giovanni69
11-11-2019, 11:22
E che ne sai che possa essere una misconfigurazione del sistema (da scheda di rete all'IP config, ai DNS, al fw del modem), visto che ciò che tu affermi essere perdita di pacchetti in realtà è una pausa di 20 secondi?

Almeno con Pingplotter fai un tracert verso un IP conosciuto (non protetto da firewall), per verificare se sull'IP finale hai perdita di pacchetti.

Altre idee su packet loss da QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45301807&postcount=3596)in poi.

shocker94
11-11-2019, 14:03
E che ne sai che possa essere una misconfigurazione del sistema (da scheda di rete all'IP config, ai DNS, al fw del modem), visto che ciò che tu affermi essere perdita di pacchetti in realtà è una pausa di 20 secondi?

Almeno con Pingplotter fai un tracert verso un IP conosciuto (non protetto da firewall), per verificare se sull'IP finale hai perdita di pacchetti.

Altre idee su packet loss da QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45301807&postcount=3596)in poi.Il modem è fritz 7590 con firmware 7.12(l'ultimo).
I DNS sono quelli google, consigliati da klik.
La scheda di rete non l'ho toccata, quindi non saprei se è configurata male.
L'ip è dinamico verso internet, ma nella rete locale, su pc e ps4, li imposto fissi.
Allego un ping plotter.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191111/cdd118865dad47c1b3f1fb35f219a27a.jpg

giovanni69
11-11-2019, 18:05
Metti il controllo di flusso, Full Duplex (non auto) e forza la velocità gigabit. Ovviamente si suppone che il cavo ethernet sia perfetto sia per PC e PS4 (e non wifi). Cerca se esiste un driver più aggiornato della scheda di rete.

Magari c'è una incompatibilità hw tra l'ONU ed il tuo modem...o fw da sovrascrivere (hai provato con le versioni precedenti?) ... o altro modem magari con SoC Boradcom?
Poi quei 20 secondi in cui si blocca, giusto per dire eh, potrebbe anche essere un HD che sta cedendo con riallocazione dei settori (controlla gli SMART) e che incasina il canale Sata, dandoti la sensazione che tutto sia bloccato. Controlla anche il Task Manager per capire cosa sta accadendo in quei secondi... CPU time, RAM, ecc

shocker94
11-11-2019, 18:24
Metti il controllo di flusso, Full Duplex (non auto) e forza la velocità gigabit. Ovviamente si suppone che il cavo ethernet sia perfetto sia per PC e PS4 (e non wifi). Cerca se esiste un driver più aggiornato della scheda di rete.

Magari c'è una incompatibilità hw tra l'ONU ed il tuo modem...o fw da sovrascrivere (hai provato con le versioni precedenti?) ... o altro modem magari con SoC Boradcom?
Poi quei 20 secondi in cui si blocca, giusto per dire eh, potrebbe anche essere un HD che sta cedendo con riallocazione dei settori (controlla gli SMART) e che incasina il canale Sata, dandoti la sensazione che tutto sia bloccato. Controlla anche il Task Manager per capire cosa sta accadendo in quei secondi... CPU time, RAM, eccAppena sono a casa provo, ma credo sia abbastanza inutile, poiché il problema persiste con tutti i dispositivi, anche con smartphone.
Ho provato anche un dgn2200 broadcom che ogni volta che saturo la banda, la connessione cade(problematica comparsa qualche settimana prima dell'aumento del ping, risolta con il fritz 7590).
Per i settori riallocati, non utilizzo HDD, solo SSD sata e NVME.

Su google, ho trovato il comando pathping, che dovrebbe rivelare problematiche di instradamento dei pacchetti (cosa che spiegherebbe sia il ping che le "pause").
Appena sono a casa provo a farlo.

Ho trovato

giovanni69
11-11-2019, 18:30
Ho provato anche un dgn2200 broadcom
...V1 del 2010 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2223001) :O , V2.... V4... con 32 MB di RAM.

shocker94
11-11-2019, 18:58
...V1 del 2010 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2223001) :O , V2.... V4... con 32 MB di RAM.V4

ranfas
11-11-2019, 20:37
Altre idee su packet loss da QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45301807&postcount=3596)in poi.

Dove posso votare per il best post ever 2018 ?

Ps: una raccolta di suddetti post risparmierebbe molti thread....

giovanni69
11-11-2019, 21:18
Eh...quando scrive Busone di Higgs...:O
Poi ci sono due tre altri post di risposta successivi a quello in cui parla di errori SES.

RossFu
17-11-2019, 10:57
C’è qualcuno che ha un centralino virtuale con Klik ?
Le isdn (che è il motivo per cui entrammo in klik visti i costi) ci stanno un po’ strette. Fare altre linee isdn è follia, ma non abbiamo alcuna esperienza sui centralini virtuali. Klik vende una soluzione semplice, basta avere telefoni e router, il centralino sta in cloud.
La nostra esigenza è passare da un centralino isdn che gestisce 6 interni a circa 10 interni.
Col Fritz non è cosa.
Anche perché vorremmo mettere sotto centralino anche una seconda sede/negozio che ha una sola linea per adesso.
Esperienze ?

shocker94
17-11-2019, 11:31
Buongiorno, sapete se klik fornisce anche SIM dati 4g? Sul sito vedo solo sim per chiamate.