PDA

View Full Version : [FTTH] [FTTC] [ADSL] [FWA] KLIK.NETWORK Fibra e ADSL Professionali


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33

pietro667
02-02-2019, 16:50
Cos'è che vorresti capire se è normale? Perchè hai ancora i 100 Mb?
Beh, considera che c'è ancora chi è in ADSL, quindi direi che è normale.

Probabilmente mi sono espresso male.
Sono connesso ad un armadio TIM di recente implementazione che so essere in grado di fornire 300/30 e 200/20 agli utenti TIM, Fastweb e Infostrada.
D'altronde, il valore di attainable di 35 Mbps in UL indica che la capacità dell'armadio è di certo superiore ai 200/20 Mbps standard.
Mi chiedevo solo come mai l'attainable in DL indicato dal mio modem è di soli 108 Mbps a fronte dei 35 in UL. Inoltre, ho solo 7 dB di attenuazione tra modem e centrale, indice di bontà delle coppie e di vicinanza dell'armadio.
Come ho precisato, non mi lamento in quanto ho scelto di limitare la mia connessione a 50 Mbps e ne sono pienamente soddisfatto.
Era solo una curiosità.

OUTATIME
02-02-2019, 16:55
Probabilmente mi sono espresso male.
Sono connesso ad un armadio TIM di recente implementazione che so essere in grado di fornire 300/30 e 200/20 agli utenti TIM, Fastweb e Infostrada.
D'altronde, il valore di attainable di 35 Mbps in UL indica che la capacità dell'armadio è di certo superiore ai 200/20 Mbps standard.
Mi chiedevo solo come mai l'attainable in DL indicato dal mio modem è di soli 108 Mbps a fronte dei 35 in UL. Inoltre, ho solo 7 dB di attenuazione tra modem e centrale, indice di bontà delle coppie e di vicinanza dell'armadio.
Come ho precisato, non mi lamento in quanto ho scelto di limitare la mia connessione a 50 Mbps e ne sono pienamente soddisfatto.
Era solo una curiosità.
Ah, ok, adesso è chiaro....
Un dubbio... se il router non suporta il 35b, immagino che non ti faccia vedere le velocità di quel profilo....
Non conosco i Fritz, il tuo lo supporta?

pietro667
02-02-2019, 17:03
Ah, ok, adesso è chiaro....
Un dubbio... se il router non suporta il 35b, immagino che non ti faccia vedere le velocità di quel profilo....
Non conosco i Fritz, il tuo lo supporta?
Assolutamente si.
Per questo ero curioso di sapere.
Ripeto, non è importante perchè essendo connesso a 50 Mbps il fatto di arrivare a 300 o più ipotetici non ha impatto sulla qualità della mia connessione.
Era solo per capire come mai vedo solo i 108 Mbps.

OUTATIME
02-02-2019, 17:10
Assolutamente si.
Per questo ero curioso di sapere.
Ripeto, non è importante perchè essendo connesso a 50 Mbps il fatto di arrivare a 300 o più ipotetici non ha impatto sulla qualità della mia connessione.
Era solo per capire come mai vedo solo i 108 Mbps.

Allora non saprei...

ranfas
05-02-2019, 20:56
Assolutamente si.
Per questo ero curioso di sapere.
Ripeto, non è importante perchè essendo connesso a 50 Mbps il fatto di arrivare a 300 o più ipotetici non ha impatto sulla qualità della mia connessione.
Era solo per capire come mai vedo solo i 108 Mbps.

Anche il mio Fritz mi da numeri ...da interpretare.
Non sono in contraddizione ?
Qual è la relazione tra la velocità del DSLAM e la sua capacità ?
Guardate :
https://i.ibb.co/rpy73gR/59990-A6-A-3-A25-4103-8-D8-E-B5-D4730-C0065.jpg (https://ibb.co/n1kgBTN)

http://i64.tinypic.com/2v9dv6t.jpg

pietro667
06-02-2019, 09:54
Anche il mio Fritz mi da numeri ...da interpretare.
Non sono in contraddizione ?
Qual è la relazione tra la velocità del DSLAM e la sua capacità ?

Nella schermata che hai postato mancano l'indicazione del SNRm, dell'attenuazione e della distanza: senza di queste informazioni è difficile capire.
A lume di naso, direi che sei abbastanza distante dalla centrale (>450 mt) e che quindi, nel tuo caso, l'attenuazione è tale che più dei 42Mbps teorici non puoi ottenere.
Io invece mi trovo in una situazione diversa: so di essere molto vicino alla centrale (solo 7 dB di attenuazione) e che in linea teorica dovrei viaggiare a 200 Mbps (o anche di più, se l'armadio supportasse i 300 Mbps) nel caso fossi cliente TIM.
Non mi spiego però il fatto che l'attainable è solo di 108 Mbps. Tutto qui.

giovanni69
06-02-2019, 09:56
A lume di naso, direi che sei abbastanza distante dalla centrale (>450 mt) e che quindi, nel tuo caso, l'attenuazione è tale che più dei 42Mbps teorici non puoi ottenere.

In teoria si sfiorano i 90Mbps; in pratica abbiamo visto 60Mbps. Quindi, a spanne la differenza la fa il tipo/bilanciamento doppino, il cablaggio/derivate ed ovviamente diafonia.

...ci ripenso...
Vedo che moltissimi hanno la centralina in grado di supportare i 200/20 e più.
Io invece vedo solo i 100 con 30 di UL.
Giusto per capire: è normale?

@pietro667: ti ricordo che modem a parte, il tuo profilo attuale è il 17a, non il 35b, almeno da quel che appare sulla GUI. Quindi oltre alla copertura esistente presso l'ONU/ARL per la 200M, è necessario che il tuo profilo tecnico sia da fino 200M, ovvero il 35b per sfruttare eventualmente le frequenze dai 17 ai 35 Mhz. Il passaggio da 17a a 35b non incide su profilo upload.

La cosa tutta sballata in ogni caso anche con il tuo 17a sono quei SNRm a 23 e 20 dB... il che mi fa pensare qualche problema all'avvio del modem durante il training della linea, oppure hai un profilo incasinato. Hai provato a riavviare? C'è troppo grasso che cola oltre ai 6 dB; è come se SRA non fosse attivo ed in grado di convertire l'eccesso di SNRm (da 6 circa a 23) in velocità.
Oppure hai usato Fbeditor con delle impostazioni che bloccano SRA (è un modem usato a cui non hai fatto un reset?). Certo, hai una linea potenzialmente stabilissima! :D
Se puoi utilizza altro modem es 7530 per fare controprova oppure verifica di aver aggiornato il fw (il 7590 con fw iniziale aveva problemi sul 35b).

Se dopo aver fatto tutto questo, non cambiasse nulla, contatta Klik.

Vedi anche il thread dell'AVM Fritz 7590.

Psyred
06-02-2019, 10:21
Quel SNRm in eccesso è normale, lui ha un 54000/10800 kb e la capacità della linea è ben superiore al profilo caricato.

giovanni69
06-02-2019, 10:23
Ah sì certo! :muro: :ubriachi:
Grazie Psyred :)

Psyred
06-02-2019, 10:46
Ah sì certo! :muro: :ubriachi:
Grazie Psyred :)

Prego :cincin:

fedek9001
06-02-2019, 19:27
Ma con klik è possibile usare un tim hub?

pietro667
07-02-2019, 09:42
@pietro667: ti ricordo che modem a parte, il tuo profilo attuale è il 17a, non il 35b, almeno da quel che appare sulla GUI. Quindi oltre alla copertura esistente presso l'ONU/ARL per la 200M, è necessario che il tuo profilo tecnico sia da fino 200M, ovvero il 35b per sfruttare eventualmente le frequenze dai 17 ai 35 Mhz. Il passaggio da 17a a 35b non incide su profilo upload.


Quindi, in sostanza, vedo "solo" 100+ Mbps di attainable solo perchè ho attivato il profilo 17a, il quale è limitato nella gestione delle frequenze a 100 Mbps.
E visto che ho un contratto a 50 Mbps, basta e avanza.
Mi fa piacere vedere che on UL ho 35+ Mbps di attainable il che mi fa pensare che, fossi utente TIM, potrei avere i 300 Mbps (o giù di lì) con profilo, ovviamente, 35B.

Grazie di aver sciolto il mio dubbio.

Quel SNRm in eccesso è normale, lui ha un 54000/10800 kb e la capacità della linea è ben superiore al profilo caricato.
Si, ovviamente i 20+ dB di margine sono dovuti al fatto che, essendo solo 7dB l'attenuazione e sfruttando solo parte della banda, il SNRm è molto alto.
Andassi a 100 Mbps avrei poco più della metà (probabilmente 12+) e a 300 sarei sui 6 dB, credo.
Mi avvantaggia il fatto di essere a circa 100 mt di cavo effettivo dall'armadio, parte del quale è stato sostituito in occasione della stesura della fibra FTTH (hanno passato un multicoppia in trincea assieme alla fibra perchè era stato intaccato durante gli scavi). Seppure i doppini in casa abbiano quasi 30 anni, la parte che scorre dal confine del condominio fino alle chiostrine di scala è in buono stato perchè, misurando quasi 10 anni fa l'attenuazione con il tecnico SIRTI del solo tratto casa/armadio di permutazione l'attenuazione era di soli 1,5 dB (per circa 65 mt di cavo). I 7 dB di attenuazione che oggi misuro dipendono per almeno 2dB dall'interposizione di una giunzione cavo-cavo ed i restanti 5 per i vari tagli dalla giunzione fino alla presa di casa (almeno 3 o 4 tagli/giunte).
Insomma, non posso proprio lamentarmi del mio doppino, a prescindere dal servizio Klik che si appoggia in parte su quel mezzo.

pietro667
07-02-2019, 09:44
Ma con klik è possibile usare un tim hub?

Se riesci a sbloccarlo si...
Per poter inserire i parametri di connessione e VOIP credo sia necessario usare un altro firmware, ma credo troverai maggiori info sul thread relativo.

Psyred
07-02-2019, 10:42
Si, ovviamente i 20+ dB di margine sono dovuti al fatto che, essendo solo 7dB l'attenuazione e sfruttando solo parte della banda, il SNRm è molto alto.
Andassi a 100 Mbps avrei poco più della metà (probabilmente 12+) e a 300 sarei sui 6 dB, credo.


Scenderesti a 6 dB già con il profilo 108 Mb, dato che il max rate è inferiore (104 Mb).

cadfael77
07-02-2019, 10:49
Ciao a tutti, sono cliente klik da un mese pieno, anche se l' iter è cominciato a maggio dell anno scorso ma per colpa di fastweb, operatore da cui provengo, è durato tanto. Come già sapete, la qualità del servizio clienti ed il fatto di avere sempre dei referenti in carne ed ossa vale bene qualche euro in più. Fatta questa premessa, vengo alla questione tecnica :
Ho attivato una ADSL 20 MB, me ne arrivano già alla presa principale misurati dal tecnico 13, e così risulta da tutti i vari speed test. Per con fastweb, sempre in adsl 20 nominale ne avevo 18.
C'è la possibilità magari con un loro settaggio di guadagnare un po' di velocità, o no?
Io uso la rete per gaming e streaming, e ad esempio Domenica durante degli eventi live in iptv andava in buffering, o a volte mentre gioco online vedo comparire le tacche do connessione. La play è connessa via cavo, il tv box in WiFi 5ghz invece.
Insomma, in definitiva vorrei capire se il limite della mia rete è questo, o se può essere migliorato sa remoto. Come modem ho un fritzbox 3490.
Ho visto la timconnect che mi darebbe la fibra allo stesso prezzo, ma ripeto, preferirei mille volte restare con loro, anche spendendo poco in più.
Spero di esser riuscito a spiegarmi nonostante il papiro ����

OUTATIME
07-02-2019, 11:09
Ho attivato una ADSL 20 MB, me ne arrivano già alla presa principale misurati dal tecnico 13, e così risulta da tutti i vari speed test. Per con fastweb, sempre in adsl 20 nominale ne avevo 18.
C'è la possibilità magari con un loro settaggio di guadagnare un po' di velocità, o no?
Io uso la rete per gaming e streaming, e ad esempio Domenica durante degli eventi live in iptv andava in buffering, o a volte mentre gioco online vedo comparire le tacche do connessione.
Klik di default attiva un profilo fast con snr a 12db.
Personalmente ho chiesto un profilo interleaved con snr settato a 6 da loro (e manualmente da me a 3) e la differenza in velocità si sente.
Qualche gioco online lo faccio anch'io, e non vedo grossi problemi.

cadfael77
07-02-2019, 12:52
Klik di default attiva un profilo fast con snr a 12db.
Personalmente ho chiesto un profilo interleaved con snr settato a 6 da loro (e manualmente da me a 3) e la differenza in velocità si sente.
Qualche gioco online lo faccio anch'io, e non vedo grossi problemi.

Grazie per la risposta, ma non so cosa significhi. Stasera studio e cerco di capire il termine.
Ho letto in altre risposte di questa cosa, e mi chiedevo per chiedere quel tipo di settaggio a loro cosa devo fare? Lo chiedo e basta?
Ma si può fare la stessa cosa in manuale dal modem?
Volevo avere un quadro della situazione prima di chiamare e chiedere, in modo da sapere già qualcosa.
Cosi come è va abbastanza bene, solo che, appunto, ho avuto problemi con degli streaming live (iptv) che prima non avevo.
Ma, come dicevo, il cruccio principale è che se a parità di tecnologia prima riuscivo ad avere 18,vorrei capire perché adesso ne ho 13, e se questa cosa si può ovviare.
Grazie

OUTATIME
07-02-2019, 13:16
Ho letto in altre risposte di questa cosa, e mi chiedevo per chiedere quel tipo di settaggio a loro cosa devo fare?
Innanzitutto collegati al tuo router e verifica se è veramente così, nei parametri ADSL dovresti trovare scritto Fast o interleaved, poi cerca una voce SNR o Noise Margin, e verifica a quanto è.

Lo chiedo e basta?
Si, profilo 6db interleaved.

Ma si può fare la stessa cosa in manuale dal modem?
Ni... Solo settare l'SNR e neppure su tutti i modelli, io ho un vecchio Digicom che lo consente.

Ma, come dicevo, il cruccio principale è che se a parità di tecnologia prima riuscivo ad avere 18,vorrei capire perché adesso ne ho 13, e se questa cosa si può ovviare.
Ripeto, se sei in fast il problema è sicuramente quello, guadagni un po' sul ping ma perdi un sacco in velocità.
Tanto per darti un'idea, io Interleaved 6db vado a 13 mbit, Fast 12db vado a 9.....

cadfael77
07-02-2019, 13:20
Innanzitutto collegati al tuo router e verifica se è veramente così, nei parametri ADSL dovresti trovare scritto Fast o interleaved, poi cerca una voce SNR o Noise Margin, e verifica a quanto è.


Si, profilo 6db interleaved.


Ni... Solo settare l'SNR e neppure su tutti i modelli, io ho un vecchio Digicom che lo consente.


Ripeto, se sei in fast il problema è sicuramente quello, guadagni un po' sul ping ma perdi un sacco in velocità.
Tanto per darti un'idea, io Interleaved 6db vado a 13 mbit, Fast 12db vado a 9.....


Allora, dopo aver capito di cosa si stesse parlando ho chiamato, esposto problema velocità, fatta verifica e mi ha dettp che c'è profilo a 12 con 14.5mb di velocità.
Mi ha proposto il profilo a 6db come qui detto al costo di 15 euro una tantum.
Vabbè, fosse per questi altri 15 euro..
Mandano modulo e in 24h lo cambiano.
Vedremo come va

OUTATIME
07-02-2019, 13:27
Allora, dopo aver capito di cosa si stesse parlando ho chiamato, esposto problema velocità, fatta verifica e mi ha dettp che c'è profilo a 12 con 14.5mb di velocità.
Mi ha proposto il profilo a 6db come qui detto al costo di 15 euro una tantum.
Vabbè, fosse per questi altri 15 euro..
Mandano modulo e in 24h lo cambiano.
Vedremo come va
Io ho chiamato il giorno stesso dell'attivazione e me lo hanno fatto gratis, forse da te no perchè è passato un po' di tempo.

cadfael77
07-02-2019, 13:37
Io ho chiamato il giorno stesso dell'attivazione e me lo hanno fatto gratis, forse da te no perchè è passato un po' di tempo.

Può darsi, è passato solo un mese. Il fatto è che glielo avevo fatto notare subito, ma mi et stato detto che era quella la velocità. Va bene, fa niente non saranno questi altri 15 euro il problema.

giovanni69
07-02-2019, 13:50
Mi fa piacere vedere che on UL ho 35+ Mbps di attainable il che mi fa pensare che, fossi utente TIM, potrei avere i 300 Mbps (o giù di lì) con profilo, ovviamente, 35B.


No, no; non funziona in quel modo: non puoi inferire la velocità in downstream, cambiando pure profilo da 17a a 35b, partendo dall'upstream abbondante anche perchè quest'ultimo rimane identico passando tra i due profili. Vale solo quanto riportato nelle considerazioni tecniche di questo 'Rimando... profilo 35b (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44818273&postcount=1582)'.
In 35b puoi avere anche un max bit rate di 130/35, senza aver mai visto un 216... frequenze a parte in relazione all'attenuazione, esiste comunqe la diafonia. Inoltre il rapporto tra 1 dB SNRm in 17a è diverso rispetto al 35b. Pure l'attenuazione DS3 cambia da 17a a 35b e sale.

Tim o Klik il profilo 35b e relativa fisica di funzionamento della VDSL è la stessa.

cadfael77
07-02-2019, 14:58
Parlando sempre delle offerte klik, tra ADSL 20 e fibra 30, cambia solo la velocità o nel passaggio a fibra ci sono altri vantaggi? Voglio capire se a questo punto mi o viene spendete questi 5 euro al mese in più.

giovanni69
07-02-2019, 15:16
https://i.postimg.cc/hGDDN6jM/2019-02-07-16-09-08.png (https://postimages.org/)

cadfael77
07-02-2019, 19:29
Chiudo il cerchio : alle 17 mi chiama l operatore dicendomi che hanno fatto le verifiche ed avviato la procedura di cambio profilo entro 24h e gratuitamente.
Rientro a casa e sono già connesso a 18 MB.
Se solo penso ai milioni di telefonate che avrei dovuto fare con i soliti big...
Grazie klik

giovanni69
07-02-2019, 21:32
Vista la tua domanda precedente... parli di ADSL oppure sei così distante dall'ARL da agganciare 18Mbps in FTTC (penso attorno ai 2Km quando certamente ADSL e FTTC sono appiattite come performance)?

OUTATIME
08-02-2019, 05:48
Vista la tua domanda precedente... parli di ADSL oppure sei così distante dall'ARL da agganciare 18Mbps in FTTC (penso attorno ai 2Km quando certamente ADSL e FTTC sono appiattite come performance)?

ADSL 20 mega.

giovanni69
08-02-2019, 07:33
Rientro a casa e sono già connesso a 18 MB.


Cosi come è va abbastanza bene, solo che, appunto, ho avuto problemi con degli streaming live (iptv) che prima non avevo.

Adesso che non sei più collegato a 13 ma a 18 Mbps in ADSL facci pure sapere come va l'iptv.
Magari verifica anche la situazione Bufferbloat (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45482852&postcount=4423).

pietro667
08-02-2019, 18:12
Aggiornamento della situazione.
Oggi andando a controllare la situazione della connessione ho trovato questa situazione:
https://i.ibb.co/k3qSSMR/Sit2.png (https://ibb.co/s5sVVt0)
Notate il record di supporto B43c ove fino a ieri era solo B43.
Qualcuno sa spiegare cosa siginifica?

giovanni69
08-02-2019, 20:40
Facile che trovi la risposta nel thread del 7590.

ranfas
08-02-2019, 22:15
Facile che trovi la risposta nel thread del 7590.

Il mio record di supporto è A43. Ma ho cercato nel forum e ho trovato poco e nulla su A43 e B43 o B43C. Invece su Google ho trovato dei PDF che...devo rinascere e laurearmi in ingegneria elettronica prima di leggerli: eccone uno qui , se volete accomodatevi: https://www.itu.int/rec/dologin_pub.asp?lang=e&id=T-REC-G.994.1-201004-S!Amd5!PDF-E&type=items

wenny
09-02-2019, 09:05
Il mio record di supporto è A43. Ma ho cercato nel forum e ho trovato poco e nulla su A43 e B43 o B43C. Invece su Google ho trovato dei PDF che...devo rinascere e laurearmi in ingegneria elettronica prima di leggerli: eccone uno qui , se volete accomodatevi: https://www.itu.int/rec/dologin_pub.asp?lang=e&id=T-REC-G.994.1-201004-S!Amd5!PDF-E&type=items

spero di non dire castronerie e un po a memoria

in breve è un algoritmo che comunica quali frequenze e con che carichi usarle, protocolli "standarizzati" con quei nomi appunto, riservano bande per fonia o senza etc.
cambiano le prestazioni della linea? si certo e non di poco.

il b43c in pratica ha potenze minori al b43

ps. non conosco il modem in questione ma lo si cambia da qualche impostazione (prestazioni/stabilità roba simile)

RossFu
13-02-2019, 08:20
Aggiornamento della situazione.
Oggi andando a controllare la situazione della connessione ho trovato questa situazione:
https://i.ibb.co/k3qSSMR/Sit2.png (https://ibb.co/s5sVVt0)
Notate il record di supporto B43c ove fino a ieri era solo B43.
Qualcuno sa spiegare cosa siginifica?

Su un forum straniero leggo che potrebbe essere legato al vectoring.
Forse lo stanno per attivare ? Io ho A43 su una VDSL.

ranfas
13-02-2019, 10:05
Anche in azienda (FTTC 100) ho A43 come a casa, ecco i valori:

https://i.ibb.co/7VXnkVb/Image-679.png (https://ibb.co/TRk4WRr)

startech
17-02-2019, 13:03
Qualcuno ha la FTTC con KLIK in rigida ?
Esperienze?
Devo installare nuova connettività in nuovo studio, naturalmente klik, ma verificando copertura non ho collegamenti al cabinet, solo ADSL e VDSL in rigida (centrale a 500mt).

OUTATIME
17-02-2019, 13:51
Qualcuno ha la FTTC con KLIK in rigida ?
Esperienze?
Devo installare nuova connettività in nuovo studio, naturalmente klik, ma verificando copertura non ho collegamenti al cabinet, solo ADSL e VDSL in rigida (centrale a 500mt).

Io ne ho una in rigida....
Ma. In capisco che tipo di esperienza intendi...

Yellow_Mellow
18-02-2019, 08:20
Buongiorno, una domanda forse semplice...

Prima attivazione, in case nuove e miglior tecnologia disponibile FTTC più rame fino a casa.

Come fare a capire chi porta la connessione dalle mie parti? Tim sicuro, vedendo anche che Fastweb mi da connessione possibile un VULA, credo solo loro ma non saprei come verificare.

Oltretutto sono molto attirato da questo provider per la trasparenza e qualità del servizio che dai commenti pare migliore dei solitoi noti, è consigliabile anche secondo voi?

chris190
18-02-2019, 10:02
Buongiorno, una domanda forse semplice...

Prima attivazione, in case nuove e miglior tecnologia disponibile FTTC più rame fino a casa.

Come fare a capire chi porta la connessione dalle mie parti? Tim sicuro, vedendo anche che Fastweb mi da connessione possibile un VULA, credo solo loro ma non saprei come verificare.

Oltretutto sono molto attirato da questo provider per la trasparenza e qualità del servizio che dai commenti pare migliore dei solitoi noti, è consigliabile anche secondo voi?

Calcola che l'ultima tratto di linea, il cosidetto ultimo miglio che collega la centrale di zona all'utente finale è sempre di proprietà di TIM per tutti gli operatori, eccezzion fatta se vogliamo, per le linee FTTC, dove in alcune grandi città fastweb e vodafone hanno la propria linea in SLU fino all'utente finale. In generale invece sono quasi tutti in VULA (in appoggio)

Per la verifica della tecnologia disponibile in centrale guarda qua https://fibermap.it/Presentation/Index#/map

Mentre per la vendibilità dei servizi devi guardare sui siti dei vari operatori

OUTATIME
18-02-2019, 10:45
Buongiorno, una domanda forse semplice...

Prima attivazione, in case nuove e miglior tecnologia disponibile FTTC più rame fino a casa.

Come fare a capire chi porta la connessione dalle mie parti? Tim sicuro, vedendo anche che Fastweb mi da connessione possibile un VULA, credo solo loro ma non saprei come verificare.

Oltretutto sono molto attirato da questo provider per la trasparenza e qualità del servizio che dai commenti pare migliore dei solitoi noti, è consigliabile anche secondo voi?
Un modo sicuro per verificare è vedere se dal cabinet a cui sarai collegato sono presenti gli apparati di altri operatori.
Se non sei in questa situazione, allora la FTTC è presente solo quella di TIM, e allora tanto vale che attivi con Klik.


Esempio:


http://www.telefoniainazienda.com/wp-content/uploads/2015/07/145902d1422781741-vdsl-vodafone-fibra-100-20mbit-armadi3.jpg

Vodolaz
18-02-2019, 12:01
Sono orma da mesi con Klik fibra 50/10 e non posso assolutamente lamentarmi della qualità e stabilità della connessione internet. Lo stesso non posso dire purtroppo della fonia VoIP, capita spesso che il fisso di casa rimanga isolato in ricezione o chiamando numeri esterni continui a dare occupato anche se non è vero. Da un rapido giro sulle pagine di configurazione del modem mi sembra tutto a posto, prima di contattare l'assistenza, cosa posso verificare?

giovanni69
18-02-2019, 12:05
Se sono mesi che hai problemi con fonia VoIP non dovresti essere qui a descrivere il problema ma dovresti aver già aperto una segnalazione. ;)
Ovviamente si suppone che i telefoni fissi/cordless siano a posto e che siano collegati al modem, senza filtro e che il cablaggio domestico sia ottimale per la VDSL (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44029886&postcount=37883) .

Vodolaz
18-02-2019, 13:37
A livello collegamenti e funzionalità hardware è tutto a posto, ho messo il modem/router (TP-Link VR600v) subito all'arrivo del doppino, cordless e fax sono attaccati direttamente alle prese analogiche del modem, eliminato lo splitter che avevo a monte dell'impianto con la vecchia ADSL e tutti i rami morti del vecchio cablaggio. Il problema è che il fisso lo uso pochissimo e non ho modo di accorgermi nell'immediato se c'è qualcosa che non va. Ho avuto problemi all'inizio, poi risolti e l'ultima volta che avevo provato funzionava tutto sia in ricezione che in chiamata ma poi non so da quando è sorto quest'ultimo problema. Comunque il concetto è che tipicamente la rara volta che mi serve il fisso per qualche motivo qualcosa non funziona. La mia esperienza con il VoIP al momento non è esaltatante, per fortuna mi serve poco.

giovanni69
18-02-2019, 13:39
Certamente da remoto sono in grado di assisterti vedendo i log del modem e lo status di registrazione della sessione SIP. Se ci tieni alla fonia, segnala perchè non è normale. A meno che... non sia un problema di fw del VR 600v.

startech
18-02-2019, 21:56
Io ne ho una in rigida....
Ma. In capisco che tipo di esperienza intendi...

leggendo anche su questo forum, sembra che stare in rigida, a parità di distanza, sia peggio del cabinet.

quindi volevo capire che valori aveva una rigida, e se davvero dava problemi

gotam
18-02-2019, 23:01
Sono orma da mesi con Klik fibra 50/10 e non posso assolutamente lamentarmi della qualità e stabilità della connessione internet. Lo stesso non posso dire purtroppo della fonia VoIP, capita spesso che il fisso di casa rimanga isolato in ricezione o chiamando numeri esterni continui a dare occupato anche se non è vero. Da un rapido giro sulle pagine di configurazione del modem mi sembra tutto a posto, prima di contattare l'assistenza, cosa posso verificare?

Sono cliente da ottobre....e una decina di giorni senza voip me li sono fatti anche io...vediamo nei prossimi mesi come va. Per curiosità hai fatto la portabilità del numero ?

OUTATIME
19-02-2019, 05:56
leggendo anche su questo forum, sembra che stare in rigida, a parità di distanza, sia peggio del cabinet.

quindi volevo capire che valori aveva una rigida, e se davvero dava problemi

Ok, ma visto che le prestazioni non hanno nulla a che fare con Klik, ti conviene chiedere nel post FTTC TIM, avrai senz'altro più possibilità di risposte.
Comunque i valori nel mio caso sono gli stessi che si possono avere in elastica a quella distanza.

-Yara-
19-02-2019, 07:39
leggendo anche su questo forum, sembra che stare in rigida, a parità di distanza, sia peggio del cabinet.



quindi volevo capire che valori aveva una rigida, e se davvero dava problemiIo a 500metri (secondo i dB tim) prendo dai 50 ai 60mbit in Ds e 8-9 in up.
Con la rigida è più che altro l'upload ad essere molto inferiore, mai visto più di 11-12 ma a distanze brevissime, 50-100mt

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

RossFu
19-02-2019, 11:41
Dopo aver migrato le linee ISDN e testato internet , voremmo provare a mettere su la voce su IP. Ci hanno fatto provare 2 dect collegati al Fritzbox e funzionano bene.

Ora vorremmo migrare la struttura fatta di 5 interni su VoIP.
E ci hanno dato queste due opzioni.
Quella dei dect sarebbe immediata ma quella del centralino virtuale con “veri” telefono da scrivania è interessante.
Tra l’altro risparmieremmo parecchi soldi che paghiamo per il centralino fisico e la sua manutenzione.

https://ibb.co/GpGjmQs
https://i.ibb.co/8xjSMyv/centralino-fritzbox-vs-virtuale-klik-network.jpg (https://ibb.co/X5zvXn0)
https://ibb.co/GpGjmQs

Yellow_Mellow
20-02-2019, 07:46
Un modo sicuro per verificare è vedere se dal cabinet a cui sarai collegato sono presenti gli apparati di altri operatori.
Se non sei in questa situazione, allora la FTTC è presente solo quella di TIM, e allora tanto vale che attivi con Klik.


...

Grazie mille per la info.
Quindi se ho capito bene anche tu consigli, pur essendo il servizio interamente fornito da TIM, di attivare abbonamento con Klik?

OUTATIME
20-02-2019, 07:55
Grazie mille per la info.
Quindi se ho capito bene anche tu consigli, pur essendo il servizio interamente fornito da TIM, di attivare abbonamento con Klik?
Se hai già valutato le tariffe Klik e ti stanno bene, senza dubbio è la soluzione migliore, perchè attivi il contratto in due minuti, e poi sono loro a richiedere l'intervento tecnico per l'attivazione linea. Ovviamente i loro canali di richiesta intervento sono molto più diretti e non rischi di finire nel dimenticatoio della burocrazia TIM.

ranfas
20-02-2019, 08:33
Grazie mille per la info.
Quindi se ho capito bene anche tu consigli, pur essendo il servizio interamente fornito da TIM, di attivare abbonamento con Klik?

Per correttezza il servizio Klik non è “interamente fornito da TIM”.
Solo la distribuzione (centrale>cabinet>casa) è TIM.
Dietro transiti per dorsali Clouditalia che non sono quelle TIM , sono (molto) meno congestionate, sono dedicate soprattutto a grosse aziende.

Psyred
20-02-2019, 09:33
Per correttezza il servizio Klik non è “interamente fornito da TIM”.
Solo la distribuzione (centrale>cabinet>casa) è TIM.
Dietro transiti per dorsali Clouditalia che non sono quelle TIM , sono (molto) meno congestionate, sono dedicate soprattutto a grosse aziende.

Dimentichi la tratta di trasporto fino al punto di consegna CloudItalia, che di rado è ubicato nella stessa centrale di appartenenza.

giovanni69
20-02-2019, 09:41
@Psyred: sulla tratta di trasporto da te citata la BMG è già efficace oppure no?

Psyred
20-02-2019, 09:49
Si, lo è. Anche con NGI la bmg veniva applicata sull'intera tratta in carico a Telecom.

giovanni69
20-02-2019, 10:04
Grazie Psyred; ne approfitto per riportare un paio di tuoi vecchi post.

Il problema con le connessioni wholesale non sono le dorsali da migliaia di Tb, ma la tratta in carico a Telecom Italia.

Anche NGI tanti anni fa garantiva il 95% della banda su infrastruttura "proprietaria" (le dorsali I.Net e poi BT) ma valori di gran lunga inferiori su rete Telecom.

Anche la rete di trasporto fino al POP di Clouditalia è di TIM. La BMG è garantita proprio sul segmento di rete gestito da Telecom.

Quindi le problematiche, eventuali s'intende, sarebbero sulla rete Clouditalia?

Psyred
20-02-2019, 10:12
Grazie Psyred; ne approfitto per riportare un paio di tuoi vecchi post.





Quindi le problematiche, eventuali s'intende, sarebbero sulla rete Clouditalia?

No anzi, i colli di bottiglia generalmente sono su rete Telecom. Difatti quei valori di bmg sono bassi in assoluto, mentre su infrastruttura "proprietaria" la disponibilità di banda è spesso molto maggiore.

Prendendo il solito esempio di NGI, ai tempi garantiva valori di "soli" 300-500 kb su rete Telecom, e il 95% della banda su rete I.Net (poi BT).

giovanni69
20-02-2019, 10:21
Insomma è come dire che la BMG di Klik serve per garantire che la tratta di Tim non crei rallentamenti (in termini di priorità pacchetti) fino ad arrivare in Clouditalia?

Psyred
20-02-2019, 10:30
Esatto. Inoltre ritengo che sia anche funzione della banda acquistata da Telecom. Ai tempi di NGI le reti erano ancora per lo più ATM (i famigerati VP condivisi, dimensionati con un tot di banda) ma credo che poco cambi.

giovanni69
20-02-2019, 10:37
Grazie, Psyred. :ave:

ranfas
20-02-2019, 10:52
Dopo aver migrato le linee ISDN e testato internet , voremmo provare a mettere su la voce su IP. Ci hanno fatto provare 2 dect collegati al Fritzbox e funzionano bene.

Ora vorremmo migrare la struttura fatta di 5 interni su VoIP.
E ci hanno dato queste due opzioni.
Quella dei dect sarebbe immediata ma quella del centralino virtuale con “veri” telefono da scrivania è interessante.
Tra l’altro risparmieremmo parecchi soldi che paghiamo per il centralino fisico e la sua manutenzione.

https://ibb.co/GpGjmQs
https://i.ibb.co/8xjSMyv/centralino-fritzbox-vs-virtuale-klik-network.jpg (https://ibb.co/X5zvXn0)
https://ibb.co/GpGjmQs

Abbiamo la prima soluzione in azienda
E io ho la seconda (ma con 3 cordless) a casa.
In azienda ti suggerisco la prima.
Dipende dal lavoro che fate ma il telefono da scrivania è più comodo di un cordless per quanto buono. E da la possibilità come facciamo noi di collegare una cuffia che mi ha salvato da un ernia cervicale.....:D

xm4rcell0x
20-02-2019, 11:45
Aggiornamento sulla mia situazione
Ho parlato con Raffaele, copio la relazione tecnica di Tim :
Classificazione Tecnica LINEA NON IDONEA AL SERVIZIO
Causa CAUSA FORZA MAGGIORE
Note Chiusura Telecom Italia Codice Collaudo: 9741526000424529 Note: Trattasi di profilo a 50 mega . Vista la distanza e caratteristiche del cavo (parallelo) , linea non migliorabile
Data Chiusura TT Telecom 22/01/2019 03:54:00
In sostanza il problema è sul multicoppia, nessuno me lo cambia.

Vodolaz
20-02-2019, 16:16
Sono cliente da ottobre....e una decina di giorni senza voip me li sono fatti anche io...vediamo nei prossimi mesi come va. Per curiosità hai fatto la portabilità del numero ?

Se per portabilità intendi il mantenimento del vecchio numero che avevo con Telecom/TIM ... si, ho mantenuto il vecchio numero che avevo con la telefonia analogica.

pietro667
20-02-2019, 16:31
Aggiornamento sulla mia situazione
Ho parlato con Raffaele, copio la relazione tecnica di Tim :
Classificazione Tecnica LINEA NON IDONEA AL SERVIZIO
Causa CAUSA FORZA MAGGIORE
Note Chiusura Telecom Italia Codice Collaudo: 9741526000424529 Note: Trattasi di profilo a 50 mega . Vista la distanza e caratteristiche del cavo (parallelo) , linea non migliorabile
Data Chiusura TT Telecom 22/01/2019 03:54:00
In sostanza il problema è sul multicoppia, nessuno me lo cambia.

E quindi, visto il problema, qualsiasi provider non va bene.
Anche passassi a TIM, la tua linea sarebbe marcata come non idonea.
Non so, forse tornare all'ADSL?

giovanni69
20-02-2019, 19:55
@xm4rcell0x: tu hai una 50/10 ma ha la potenzialità di una 60/20 circa, stando ai parametri di quel Draytek. Quindi se vuoi un decina di Mbps in più in up e down, serve cambiare profilo a 100/20, altrimenti fw del modem a parte per farla girare a 6 dB e non a 9 dB... c'è poco da fare perchè devi essere su derivata.

Non idonea rispetto a che cosa? Forse avevi chiesto un profilo 35b?
Non è mica scritto linea non esercibile... infatti è non migliorabile cioè non trovano nè altra coppia disponibile con prestazioni migliori e nè riescono eventualmente a togliere la derivata (quel 'parallelo' se ho interpretato bene) oltre alla distanza che influisce sull'attenuazione. con un HLOG, sapendolo leggere si riesce anche a capire la lunghezza delle derivate.

xm4rcell0x
21-02-2019, 04:37
Da come ho capito parlano di non idonea alla vdsl
In adsl non avrei questi problemi (credo) tuttavia sarebbe un salto nel passato notevole
Non avevo richiesto il 35b, questo è riferito al cambio porta in centrale che richiesi tempo fa.
EDIT: in qualunque caso io ho provato 2 coppie del mio multicoppia, la prima dava packet loss, questa seconda disconnessioni , mi fermerò quando le avrò provate tutte

giovanni69
21-02-2019, 07:35
Non idonea alla VDSL: allora come potrebbe agganciare quei 64/24 di max bit rate (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46028383&postcount=2225)?

Parlando disconnessioni, l'ultima volta che hai postato ti era stato consigliato di usare il fw corretto e non cercare di modificare SNRm. Ne hai avute rimettendo il fw default?


Quanto alla porta, non esiste alcun cambio di porta 'in centrale'.
Già visto QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46021276&postcount=2200). E' un'operazione da 10' che richiede 2 tecnici, uno presso l'ARL e l'altro da remoto. Ed il ticket non riporta alcun tentativo di cambio porta che è uno dei fattori che ti avevo suggerito di verificare/forzare/richiedere. Hanno usato tutte le porte presso l'ARL/piastra ONU da non riuscire nemmeno in quel tipo di tentativo? Non ci credo... porte tenute di riserva a parte, sarebbe saturo.


Ma se il punto sono le disconnessioni, hai controllato tutti quei fattori elencati QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45513916&postcount=1218)?

Hai provato con altri modem magari con SoC Broadcom e non Lantiq/VR? Non tutti i SoC dei modem sono adatti nel caso di linee problematiche.
E visto che hai scartato il 7590 a favore di Ubiquity penserei un modem su cui poter girare DSLStats (http://dslstats.me.uk/features.html) o altra combinazione tale da poter effettuare il monitoraggio della linea.

Da un monitoraggio di CRC, ES, SES durante le 24h per più giorni, si possono intuire se ci sono dei cicli di disturbo, orari particolari, ecc.


EDIT: in qualunque caso io ho provato 2 coppie del mio multicoppia, la prima dava packet loss, questa seconda disconnessioni , mi fermerò quando le avrò provate tutte
Puoi cambiare tutte le coppie del mondo ma se il problema è la porta bacata, è futile tentativo. Per questo hai bisogno di sapere se lo status porta con i 4 parametri di qualità sono integri (cioè pari ad 1.0). Rivedi il mio post di un mese fa.

Questa è una porta che si sta degradando:
https://i.postimg.cc/3wfNtvbb/2019-02-21-08-59-20.jpg (https://postimages.org/)[/url]

Al tuo posto, come minimo, con apposito modem dotato di SoC Broadcom e telnet attivo proverei a creare del grasso che cola con [U]quel comando (https://postimages.org/it/) per aumentare SNRm (non usando fw di quel Draytek..).

Giusto per capirci, questa è una linea 200/20 con problematiche di porta (pure dichiarata non esercibile da tecnici ignoranti e pigri :muro: ) : a guardarla sembra che SOS nonostante sia pure applicato ad un profilo a 12 dB crea più problemi che soluzioni mentre in realtà è il comportamento erratico della porta nel corso del tempo e dopo i cambi di profilo (accadeva infatti anche il contrario da 6 dB standard a SOS + 12 dB):

https://i.postimg.cc/nV9KQvdz/aaaa.jpg (https://postimages.org/)
Cambiata porta, problema risolto. Ovviamente oltre agli svarioni di SNRm, esistevano su quella linea anche delle disconnessioni.

In breve: esclusione fattori potenziali di disturbo, monitoraggio linea e cambio porta.
I primi due dipendono in gran parte solo da te.

Yramrag
21-02-2019, 09:11
Giusto per capirci, questa è una linea 200/20 con problematiche di porta:

/CUT

Io credo di aver beneficiato di un cambio/scambio porta indirettamente, altrimenti non mi spiego queste differenze (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2463426&page=5863).
(Al momento va... :sperem:)


Semi-OT: si riesce a far girare DSLstats su un raspberry pi headless e senza GUI? :mbe:

giovanni69
21-02-2019, 09:24
Non so DSLstats ma il DGALog di vanel86 dovrebbe essere compatibile con rasberry. Aveva sviluppato anche una versione command line. Ma è ancora compatibile con vecchia versione (1.x). :O Vedi FAQ thread Tim Hub per guida e riferimenti.

Yramrag
21-02-2019, 09:25
Non so DSLstats ma il DGALog di vanel86 dovrebbe essere compatibile con rasberry. Aveva sviluppato anche una versione command line. :O Vedi FAQ thread Tim Hub per guida e riferimenti.

L'avevo scambiato per DSLstats, adesso guardo, grazie ;)

giovanni69
21-02-2019, 09:37
Prova anche a googlare DSLstats command line

MiloZ
21-02-2019, 18:08
Connessione caduta 5 minuti fa
A questo punto ho messo SRA su 3(Dynamic) e riavviato
SNRm =9
INP= 280/250 (symbols)

Giusto per informazione. Ho anche io un Draytek 2860N+ che monta lo stesso chipset Lantiq lato modem. L'INP riportato dal Draytek (non ho mai capito il perchè) è la metà di quello reale (cioè di quello a cui normalmente facciamo riferimento). Quindi tu hai un INP di 56 \ 50. Non so se la cosa possa variare a seconda del DSLAM ma molto probabilmente è cosi, cioè è segnato proprio alla metà (come avviene sulla mia linea e praticamente tutte quelle che ho visto con questi modem).

Sì per ora è più pulita la linea
Tengo d'occhio questo fw, e inoltre lavora anche bene SRA, è a 6db di SNRm adesso
Per il G.INP magari chiedo al supporto tecnico di draytek di implementarlo anche per il fw standard, vediamo che dicono

Il FW standard supporta male il G.INP quindi il fastpath non può essere implementato (inteso con il G.INp attivo) a causa dei driver xdsl vecchi presenti in questo firmware.
Se provano ad impostarti il Fastpath puro (stile ADSL) senza G.INP, sarebbe sicuramente interessante, ma probabilmente avresti una quantità mostrusa di errori di linea, quindi non credo ti convenga.

spero di non dire castronerie e un po a memoria

in breve è un algoritmo che comunica quali frequenze e con che carichi usarle, protocolli "standarizzati" con quei nomi appunto, riservano bande per fonia o senza etc.
cambiano le prestazioni della linea? si certo e non di poco.

il b43c in pratica ha potenze minori al b43

ps. non conosco il modem in questione ma lo si cambia da qualche impostazione (prestazioni/stabilità roba simile)


Ho anche io un Fritz (nello specifico un 7590). I valori A43 A43c o J43 variano a random al momento delle sincronizzazione. Tipo se mi connetto 10 volte, alcune volte capita che segni uno, altre volte l'altro. In termini di valori di linea non non ho mai notato differenze, ed anche come errori di connessione mi pare che cambi poco.
Il B43 dovrebbe apparire solo in caso venga impostato il modem come Annex B invece che Annex A (anche in questo caso, con linee VDSL, dovrebbe cambiare poco\nulla in termini di performance).

In ogni caso, considerato che in ultima analisi ogni linea fa storia a sè (tenendo in considerazione anche tutte le variabili presenti di DSLAM\firmware) , è bene che ognuno provi sulla sua specifica connessione verificando se ci siano o meno differenze di prestazioni con certi settaggi\configurazioni piuttosto che altri. :)

john-doe
22-02-2019, 15:57
Il FW standard supporta male il G.INP quindi il fastpath non può essere implementato (inteso con il G.INp attivo) a causa dei driver xdsl vecchi presenti in questo firmware.
Che FW consigli di montare sui Vigor 2860 per le reti FTTC italiane?
Anche i modelli più nuovi (2862/2762) soffrono di questo problema?

Grazie

MiloZ
22-02-2019, 21:29
Che FW consigli di montare sui Vigor 2860 per le reti FTTC italiane?
Anche i modelli più nuovi (2862/2762) soffrono di questo problema?

Grazie

Per ciò che riguarda la mia esperienza col Draytek 2860 dal 2014 ad oggi, posso dirtri che in VDSL tendenzialmente, a parte casi eccezionali, di solito i driver xdsl più recenti sono quelli che vanno meglio, quindi nella fattispecie il v4 (col modem code 579f17).
I firmware con driver più vecchi (tipo quello standard) venivano consigliati principalmente per le ADSL qualora gli ultimi dessero problemi di stabilità (è capitato in passato).
Dopodichè, visto che come dicevo sopra ci sono molte variabili di DSLAM\firmware, ognuno può fare delle prove sulla sua linea specifica.

Riguardo i nuovi Draytek 2862\27622 montano un chipset lantiq differente , ma non credo ci siano problemi per il G.INP, perchè essendo il SoC più recente queste funzionalità (in primis G.INP e G.Vector) ormai dovrebbero essere implementate correttamente.
C'è da considerare che qualche problematica\anomalia di stabilità dovuta alla "gioventù" del chipset con driver non perfettamente affinati\ottimizzati per i nostri DSLAM potrebbe capitare , in quel nel caso l'assistenza a volte fornisce dei modem code "speciali" (non presenti sul sito) che all'occorrenza possono esssere caricati nel modem tramite la funzione "System Maintenance --->Modem Code Upgrade" (anche se ultimamente preferiscono inviare direttamente un firmware beta con i driver alternativi e far caricare quello all'utente).

Relativamente al G.INP comunque, parlando dei Draytek 2860\2760, ogni firmware contiene due modem code, uno impostato come default, l'altro che si può selezionare dalla GUI alla sezione "WAN--->General Setup-->WAN1--->DSL Modem Code".
Quindi, in sintesi le cose stanno così:

FIRMWARE STANDARD:
Modem Code 548006 - Non supporta il G.INP e nemmeno il G.Vector (Vectoring)
Modem Code 560816 - Supporta il G.INP solo in downstream ma mancano alcune info nelle videata delle statistiche di connessione (tipo mi pare non vengano segnati gli errori di linea). Non supporta il Vectoring.

FIRMWARE V1:
Modem Code 567517 - Supporta il G.INP solo in downstream (il supporto anche nell'upstream parte dal modem code che inzia con 571) mi sembra che abbia qualche info in più alla sezione delle statistiche di linea.
Aggiunge il supporto al G.Vector\Vectoring.
Modem Code 566207 - Simile all'altro, non l'ho quasi mai usato

FIRMWARE V2:
Modem Code - 574307 - Supporta regolarmente il G.INP in downstream\upstream, G.Vector e tutte le statistiche di linea
Modem Code - 573807 - Supporta regolarmente il G.INP in downstream\upstream, G.Vector e tutte le statistiche di linea

FIRMWARE V3:
Modem Code 576d17 - Supporta regolarmente il G.INP in downstream\upstream, G.Vector e tutte le statistiche di linea. Dovrebbe agganciare qualcosina di più come portante rispetto ai precedenti
Modem Code 574307 - Supporta regolarmente il G.INP in downstream\upstream, G.Vector e tutte le statistiche di linea.

FIRMWARE V4:
Modem Code 579f17 - Supporta regolarmente il G.INP in downstream\upstream, il G.Vector e tutte le statistiche di linea. Dovrebbe risolvere alcuni problemi di stabilità su certe linee ed agganciare meglio di tutti i precedenti.
Modem Code 573807 - Lo stesso del Firmware V2


Ho indicato i numeri solo della prima sestina dei driver perchè è quello che ci interessa riferendosi alla VDSL; la seconda sestina si rifersce alla versione del modem code per le ADSL.

giovanni69
23-02-2019, 08:49
A questo punto MiloZ, non ti rimane che acquistare il nuovo Draytek Vigor Serie 160 mod. 165 o 166 e completare la tabella :p

pietro667
23-02-2019, 12:17
Ora arriva Bovirus e ci cazzia tutti...🙄
Però, thread entusiasmante ed interessantissimo!

MiloZ
23-02-2019, 17:38
A questo punto MiloZ, non ti rimane che acquistare il nuovo Draytek Vigor Serie 160 mod. 165 o 166 e completare la tabella :p

Un pò troppo limitato come modello per i miei gusti, non supporta nemmeno il Wifi. :stordita:

Scusate l'OT. :O

giovanni69
23-02-2019, 22:57
Il Wifi?! :O :D
E' un modem puro come ben sai! (tipo il Vigor 130 per 17a)

MiloZ
23-02-2019, 23:17
Il Wifi?! :O :D
E' un modem puro come ben sai! (tipo il Vigor 130 per 17a)

Si appunto. :nono:

john-doe
24-02-2019, 16:07
Per ciò che riguarda la mia esperienza col Draytek 2860 dal 2014 ad oggi, posso dirtri che in VDSL tendenzialmente, a parte casi eccezionali, di solito i driver xdsl più recenti sono quelli che vanno meglio, quindi nella fattispecie il v4 (col modem code 579f17).

[CUT]

Wow! Risposta generosa e molto preziosa, me la salvo tra i preferiti.

Grazie mille!

Gett32
27-02-2019, 08:52
Sono stato informato da un amico dell'esistenza di questa compagnia anche se lui non è ancora cliente.

Ieri ho chiamato al numero verde e parlato con Raffaele. Estremamente preparato e molto esaustivo.

Leggendo un po' questa discussione però sto avendo qualche dubbio.

L'utilizzo principale che andrei a fare della linea è per il gaming online (su Pes per l'esattezza).

Attualmente ho una Fibra 200 della Tim, la linea andrebbe anche bene se non fosse per evidenti problemi di saturazione nelle ore di punta. La mattina presto (entro le 9) o la notte tardi (dopo le 23) si gioca alla grande, durante la giornata invece è un terno al lotto.

Mi ha incuriosito il discorso della BMG, vorrei capire se per il gaming online avrei dei benefici reali o no.

Per la cronaca, Raffale, mi ha consigliato una Fibra 100 piuttosto che la 200, spiegandomi che per le necessità di gaming sarebbe la scelta più adatta.

Concludo chiedendo anche se nel caso dovessi fare il passaggio a Klik, sempre in base alle mie esigenze di gaming, sia una buona scelta il Fritz Box 7590.

Grazie a tutti per le eventuali risposte.

giovanni69
27-02-2019, 10:14
Benvenuto nel forum e nel thread.

Se sceglierai una 100M, anche un 7490 va bene.
Spiegaci come misuri l'evidente saturazione su Tim 200M e se usando Fibermap risulta l'armadio saturato in Vdsl/EVdsl .
Riguardo i vantaggi della BMG vedi da QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46080989&postcount=2314)e post successivi.
(Dopo aver cliccato sul quel link e letto il post, poi ri-clicca in alto il nome del thread per continuare a leggere i post ulteriori)

Gett32
27-02-2019, 11:13
Benvenuto nel forum e nel thread.

Se sceglierai una 100M, anche un 7490 va bene.
Spiegaci come misuri l'evidente saturazione su Tim 200M e se usando Fibermap risulta l'armadio saturato in Vdsl/EVdsl .
Riguardo i vantaggi della BMG vedi da QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46080989&postcount=2314)e post successivi.
(Dopo aver cliccato sul quel link e letto il post, poi ri-clicca in alto il nome del thread per continuare a leggere i post ulteriori)


Ti ringrazio per le belle parole di benvenuto.

La saturazione non l'ho misurata, probabilmente ho usato il termine in modo sbagliato. Mi riferivo al fatto che negli orari in cui solitamente c'è un maggior afflusso è clamorosa la differenza di qualità che c'è nel gaming online. Questo lo posso affermare perché gioco a Pes sempre e solo con una cerchia ristretta di 24 persone che conosco personalmente e con cui facciamo un torneo a numero chiuso.

Per quanto riguarda il router, dopo aver riparlato con Raffaele, visto che non ho alcun interesse per la parte Voip deve mandarmi un nuovo listino relativo ai Draytek.

Ho fatto anche un controllo su Fibermap e posso dirti che mi trovo a 132 metri dall'armadio e che per la 200 mega c'è ancora disponibilità.

La parte della discussione che mi hai linkato l'avevo già letta prima di scrivere il messaggio. Non essendo però particolarmente esperto in materia onestamente non è facile farsi un'idea precisa su quale poi sarà realmente l'efficacia rapportata al gaming online.

giovanni69
27-02-2019, 12:41
Certamente poi pesa l'instradamento verso gli IP hosting esteri. Ma qui passo la parola.

ranfas
27-02-2019, 15:00
E vabbè, mi avete fatto venire la voglia DRAYTEK.

Ho girato un po' i siti e .... mi spiegate in italiano cosa significa questo che ho trovato sulla scheda del Vigor 130 ?

Con "in italiano" non intendo tradurre dall'inglese, quello riesco a farlo, ma capirlo da un punto di vista pratico.

La scheda è questa :
https://www.draytek.co.uk/products/business/vigor-130#overview

La pagina ne mette in rilievo le caratteristiche "grandiose" del modem....mettendole a paragone con "other modems"...

Nel particolare dice

By providing a direct bridge between the DSL connection and Ethernet, the connected device (firewall, router or PC) can log into the Internet (your ISP) directly and have full control over the Internet connection - that makes the Vigor 130 a unique product.

Cioè diventa un "bridge diretto" tra la connessione xDSL ed Ethernet (???), in modo che il router connesso al draytek puo accedere ad internet in modo diretto....

Poi sottolinea ancora la cosa quando dice:

Other Ethernet 'modems' may use workarounds to get a public IP address 'through' to your secondary device/client, requiring non-standard operation and complicated dual-stage setup (modem logs in, router routes) but the Vigor 130 provides the secondary device with a real routed IP connection and the ability to fully manage the connection, making setup easy. In most cases, the Vigor 130 needs no setup or configuration - just plug it in and set up your PC or router. All login/ISP details are entered on the connected client device, not the Vigor 130. The actual connection to your ISP is still PPPoA or PPPoE (depending on your ISP and line type).

This transparent bridging method also differs from using a normal ADSL/VDSL router which logs in itself and then uses NAT or multiple public IP addresses to create an onward client connection for your secondary device; that is not IP Address thrifty and can introduce secondary NAT compromises or interference with various protocols/traffic. With the Vigor 130 bridge/modem, you get a true single public IP address (or multiple, if you have them) straight through to your firewall/router.

La cosa mi intriga parecchio ma ne vorrei capire di più su questo "transparent bridging" ?

Mi aiutate o...indirizzate ?

RossFu
27-02-2019, 16:00
Seguo...questi Draytek mi fanno salivare.
Non li trovo nel listino Klik però.

giovanni69
27-02-2019, 16:10
Scrivete direttamente alla Signora Simona Scaglia Tel. 011-9688698
simona.scaglia@draytek-corp.it
https://www.draytek-corp.it/_WP01_/contatti-commerciali/

Ricordo che il modem più recente è quello della serie 160.

ranfas
27-02-2019, 16:13
e chi è ?
posso dire che sono amico di Giovanni ?

giovanni69
27-02-2019, 16:14
E' la persona di riferimento dal lato commerciale di Draytek Italia (importatore Spider Electronics) che eventuale traduce in senso tecnico; eventualmente ti passa il tecnico Fabio Scardoni.
Non è niente di segreto:
https://media.smau.it/x-exhibition/upload/inquiries/2017/10/06/SMAU_MI_2017.pdf

john-doe
27-02-2019, 17:22
Visto che le discussioni sui prodotti DrayTek stanno monopolizzando (un po' impropriamente) questo thread, ma sono interessantissime, che ne dite di aprire un thread "ufficiale"?
Lo chiedo in particolare a giovanni69 che ha fatto un lavoro pregevole in quello di TIM FTTC.

giovanni69
27-02-2019, 17:32
Aprilo te, se non esiste. Magari controlla che non esista già (vecchio); senti una moderatore. E vedi che ti risponde.
Sarebbe sembre bello che lo aprisse chi ha per le mani un prodotto Draytek per poter essere più utile e tempestivo.
Il nuovo Vigor 165 sarebbe una bella scusa. :D

Certamente non lo apro io; sto già cercando di scaricare il thread sulle stampanti. :O

MiloZ
27-02-2019, 22:13
Ti ringrazio per le belle parole di benvenuto.

La saturazione non l'ho misurata, probabilmente ho usato il termine in modo sbagliato. Mi riferivo al fatto che negli orari in cui solitamente c'è un maggior afflusso è clamorosa la differenza di qualità che c'è nel gaming online. Questo lo posso affermare perché gioco a Pes sempre e solo con una cerchia ristretta di 24 persone che conosco personalmente e con cui facciamo un torneo a numero chiuso.

Per quanto riguarda il router, dopo aver riparlato con Raffaele, visto che non ho alcun interesse per la parte Voip deve mandarmi un nuovo listino relativo ai Draytek.

Ho fatto anche un controllo su Fibermap e posso dirti che mi trovo a 132 metri dall'armadio e che per la 200 mega c'è ancora disponibilità.

La parte della discussione che mi hai linkato l'avevo già letta prima di scrivere il messaggio. Non essendo però particolarmente esperto in materia onestamente non è facile farsi un'idea precisa su quale poi sarà realmente l'efficacia rapportata al gaming online.

Per il gaming dovresti cercare di reperire alcuni IP\server che ti interessano in maniera che qualcuno possa effettuare dei traceroute e tu possa farti un'idea delle prestazioni di Klik a livello di routing.
Stessa cosa dovresti fare con TIM per cercare di acclarare se i problemi agli orari di punta sono dovuti alle rete di trasporto\reteIP (per la precisione qualche tratta nazionale\internazionale) oppure a livello ONU\OLT (in questo caso potrebbero presentarsi anche con altri ISP).
Klik mi pare che utilizzi la rete di Cloudflare per l'Italia, la quale si appoggia spesso al Seabone per uscire all'estero (a meno che non siano cambiate le policy di routing ultimamente), in questo caso le prestazioni potrebbe essere similari alla tua connessione attuale se l'inghippo si trova sugli instradamenti del Seabone.
Se vuoi avere un quadro più attendibile ti conviene verificare tramite qualche traceroute\ping verso server specifici.

Vodolaz
28-02-2019, 12:48
By providing a direct bridge between the DSL connection and Ethernet, the connected device (firewall, router or PC) can log into the Internet (your ISP) directly and have full control over the Internet connection - that makes the Vigor 130 a unique product.

Questa sa un po di "marketting", in realtà molti dispositivi che sono modem-router, possono essere impostati con la configurazione cosidetta "Full Bridge Mode" dove in pratica sul device viene mantenuta attiva solo la parte MoDem che si limita solo a girare i pacchetti tra i due tipi di connessione (PPP<>TCP/IP) disattivando tutto quanto riguarda la gestione vera e propria della rete locale (firewall, NAT, DHCP ecc ...). Tutti questi servizi dovranno essere attivi su un router messo in cascata a quello che è stato reso di fatto un modem puro, e sul router andrà anche impostata la configurazione della WAN per la connessione PPPoE/PPPoA verso l'ISP. Poi sicuramente i Draytec sono ottimi dispositivi, e nascendo per essere modem puri saranno sicuramente ottimizzati, ma solo di recente sono disponibili modelli compatibili con i profili 35b dei nostri ISP per andare oltre i 100 Mbit/s ...

john-doe
28-02-2019, 15:53
Aprilo te, se non esiste. Magari controlla che non esista già (vecchio); senti una moderatore. E vedi che ti risponde.
Azzz, sapevo che alla fine sta proposta mi si ritorceva contro... Ci penserò, ma conoscendomi, dubito fortemente.

Sarebbe sembre bello che lo aprisse chi ha per le mani un prodotto Draytek per poter essere più utile e tempestivo.
Io un prodotto Draytek (in realtà 2) tra le mani ce l'avrei anche, è che mi è difficile metterci le mani (con consapevolezza).

Il nuovo Vigor 165 sarebbe una bella scusa. :D
Ecco appunto, lo vedo bene sulla tua scrivania ;)

Zio Carmine
28-02-2019, 17:17
Per il gaming dovresti cercare di reperire alcuni IP\server che ti interessano in maniera che qualcuno possa effettuare dei traceroute e tu possa farti un'idea delle prestazioni di Klik a livello di routing.
Stessa cosa dovresti fare con TIM per cercare di acclarare se i problemi agli orari di punta sono dovuti alle rete di trasporto\reteIP (per la precisione qualche tratta nazionale\internazionale) oppure a livello ONU\OLT (in questo caso potrebbero presentarsi anche con altri ISP).
Klik mi pare che utilizzi la rete di Cloudflare per l'Italia, la quale si appoggia spesso al Seabone per uscire all'estero (a meno che non siano cambiate le policy di routing ultimamente), in questo caso le prestazioni potrebbe essere similari alla tua connessione attuale se l'inghippo si trova sugli instradamenti del Seabone.
Se vuoi avere un quadro più attendibile ti conviene verificare tramite qualche traceroute\ping verso server specifici.
Infatti, ocio al gaming. Io sono andato via per questo...
Se non ti serve per il gaming la rete è perfetta.
Ma in gaming non c'è BMG che tenga purtroppo....

P.S. post senza polemica alcuna! Tuttora consiglio KLIK in giro! :)

strassada
28-02-2019, 17:29
fosse è il caso, sarebbe meglio dedicare un thread ufficiale per ogni modello, perchè comunque possono esserci differenze, pensiamo appunto al supporto o meno delle varie modulazioni dsl o della presenza o meno del voip e del wireless, o di funzionalità avanzate (anche quelle disponibili a pagamento) e alcuni user potrebbero spazientirsi di trovare messaggi per loro off topic, come appunto capita per altri modelli, o come questi post su questo thread sono off topic.

giovanni69
01-03-2019, 08:47
Io un prodotto Draytek (in realtà 2) tra le mani ce l'avrei anche, è che mi è difficile metterci le mani (con consapevolezza).

Se te la cavi con l'inglese, sperimenta spericolatamente e poi scrivi al supporto tecnico inglese a Taiwan, Australia, UK (i Italia danno supporto solo se hai acquistato da loro) per uscire dai casini :fagiano: ... infine scrivi un thread di tue avventure e aggiornalo di volta in volta :cool:

OUTATIME
01-03-2019, 08:52
E vabbè, mi avete fatto venire la voglia DRAYTEK.

Ho girato un po' i siti e .... mi spiegate in italiano cosa significa questo che ho trovato sulla scheda del Vigor 130 ?

Con "in italiano" non intendo tradurre dall'inglese, quello riesco a farlo, ma capirlo da un punto di vista pratico.

La scheda è questa :
https://www.draytek.co.uk/products/business/vigor-130#overview

La pagina ne mette in rilievo le caratteristiche "grandiose" del modem....mettendole a paragone con "other modems"...

Nel particolare dice

By providing a direct bridge between the DSL connection and Ethernet, the connected device (firewall, router or PC) can log into the Internet (your ISP) directly and have full control over the Internet connection - that makes the Vigor 130 a unique product.

Cioè diventa un "bridge diretto" tra la connessione xDSL ed Ethernet (???), in modo che il router connesso al draytek puo accedere ad internet in modo diretto....

Poi sottolinea ancora la cosa quando dice:

Other Ethernet 'modems' may use workarounds to get a public IP address 'through' to your secondary device/client, requiring non-standard operation and complicated dual-stage setup (modem logs in, router routes) but the Vigor 130 provides the secondary device with a real routed IP connection and the ability to fully manage the connection, making setup easy. In most cases, the Vigor 130 needs no setup or configuration - just plug it in and set up your PC or router. All login/ISP details are entered on the connected client device, not the Vigor 130. The actual connection to your ISP is still PPPoA or PPPoE (depending on your ISP and line type).

This transparent bridging method also differs from using a normal ADSL/VDSL router which logs in itself and then uses NAT or multiple public IP addresses to create an onward client connection for your secondary device; that is not IP Address thrifty and can introduce secondary NAT compromises or interference with various protocols/traffic. With the Vigor 130 bridge/modem, you get a true single public IP address (or multiple, if you have them) straight through to your firewall/router.

La cosa mi intriga parecchio ma ne vorrei capire di più su questo "transparent bridging" ?

Mi aiutate o...indirizzate ?
Semplicemente il Draytek si occupa solamente della demodulazione del segnale xdsl. La connessione ppp viene configurata sul router.

ranfas
01-03-2019, 10:04
Semplicemente il Draytek si occupa solamente della demodulazione del segnale xdsl. La connessione ppp viene configurata sul router.

Ok, chiaro - ma perché sottolineare la cosa come se fosse eccezionale:

"other internet modems may use workarounds to get a public IP address thru your secondary device....reguiring modem log in, router routes"

tutto markettttttting ? :D

comunque mi sono fatto mandare il listino, i prezzi sono ottimi, vorrei proprio provare il Vigor160 dietro al mio router....sono pronto poi a postare sul thread (bisogna crearlo, ma non lo chiedete a me) tutti gli esperimenti

P.S:: bel mondo la tecnologia, siete fortunati (rispetto al freddo e noioso mondo della finanza) quasi quasi mi dimetto e mando un CV a klik.

OUTATIME
01-03-2019, 12:52
Ok, chiaro - ma perché sottolineare la cosa come se fosse eccezionale:

"other internet modems may use workarounds to get a public IP address thru your secondary device....reguiring modem log in, router routes"

tutto markettttttting ? :D

comunque mi sono fatto mandare il listino, i prezzi sono ottimi, vorrei proprio provare il Vigor160 dietro al mio router....sono pronto poi a postare sul thread (bisogna crearlo, ma non lo chiedete a me) tutti gli esperimenti

P.S:: bel mondo la tecnologia, siete fortunati (rispetto al freddo e noioso mondo della finanza) quasi quasi mi dimetto e mando un CV a klik.
Da quello che so io è una funzionalità che esiste dalla notte dei tempi, poi mon so perché la esaltano così tanto..
PS: ogni mondo ha i suoi pro e contro.

Vodolaz
01-03-2019, 23:14
Ok, chiaro - ma perché sottolineare la cosa come se fosse eccezionale:

Non saprei, anche se è possibile che nascendo l'apparecchio come modem puro la parte modem possa essere più ottimizzata rispetto a quella di un combo modem+router anche se configurato in full bridge.

vorrei proprio provare il Vigor160 dietro al mio router....

Ti consiglio di metterlo davanti, non dietro, altrimenti vai poco lontano. Per davanti si intende "in mezzo" tra il doppino telefonico ed il router. Sappi anche che con quella configurazione quasi certamente di base NON riuscirai dai dispositivi collegati in rete (si collegano al router) a raggiungere la pagina web di gestione del modem. Il rimedio c'è ma dovrai smanettare un po' sul router a livello di configurazione della WAN e del firewall. In rete troverai sicuramente indicazioni per il tuo modello specifico di router.

giovanni69
02-03-2019, 14:33
:idea:

Visto che il Vigor serie 160 ha 2 porte ethernet LAN, forse è possibile collegarsi direttamente con il dispositivo da cui si vuole controllare le funzioni modem mediante cavo ethernet (ed utilizzare l'altra porta per il collegamento al router).

Una volta controllato il modem, poi ci si può collegare un bell'ATA VoIP (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46025691&postcount=155).

abramigiuseppe
02-03-2019, 17:48
Sono stato informato da un amico dell'esistenza di questa compagnia anche se lui non è ancora cliente.

Ieri ho chiamato al numero verde e parlato con Raffaele. Estremamente preparato e molto esaustivo.

Leggendo un po' questa discussione però sto avendo qualche dubbio.

L'utilizzo principale che andrei a fare della linea è per il gaming online (su Pes per l'esattezza).

Attualmente ho una Fibra 200 della Tim, la linea andrebbe anche bene se non fosse per evidenti problemi di saturazione nelle ore di punta. La mattina presto (entro le 9) o la notte tardi (dopo le 23) si gioca alla grande, durante la giornata invece è un terno al lotto.

Mi ha incuriosito il discorso della BMG, vorrei capire se per il gaming online avrei dei benefici reali o no.

Per la cronaca, Raffale, mi ha consigliato una Fibra 100 piuttosto che la 200, spiegandomi che per le necessità di gaming sarebbe la scelta più adatta.

Concludo chiedendo anche se nel caso dovessi fare il passaggio a Klik, sempre in base alle mie esigenze di gaming, sia una buona scelta il Fritz Box 7590.

Grazie a tutti per le eventuali risposte.


Ciao io ho la loro linea adsl (fibra non sono coperto) e posso confermarti che rispetto a Tim è un altro mondo. Klik si appoggia a clouditalia e quest'ultima ha una rete con o contro cazzi. Ottimi instradamenti vero l estero ed è presente in molto internet Exchange come Amsterdam ad esempio dove presumo siano presenti parecchi server di gaming. Per giocare online non serve banda ma bassa latenza per assurdo con una fttc 30 mega con loro avresti ottimi risultati. Se mi dai un ip di server gaming ti faccio un tracert. Inoltre Cloud Italia è stata acquisita da irideos (che a sua volta ha inglobato marchi professionali dep network italiano) e nei prossimi mesi gli instradamenti miglioreranno ulteriormente

MiloZ
02-03-2019, 18:39
Ciao io ho la loro linea adsl (fibra non sono coperto) e posso confermarti che rispetto a Tim è un altro mondo. Klik si appoggia a clouditalia e quest'ultima ha una rete con o contro cazzi. Ottimi instradamenti vero l estero ed è presente in molto internet Exchange come Amsterdam ad esempio dove presumo siano presenti parecchi server di gaming. Per giocare online non serve banda ma bassa latenza per assurdo con una fttc 30 mega con loro avresti ottimi risultati. Se mi dai un ip di server gaming ti faccio un tracert. Inoltre Cloud Italia è stata acquisita da irideos (che a sua volta ha inglobato marchi professionali dep network italiano) e nei prossimi mesi gli instradamenti miglioreranno ulteriormente

Posso chiederti io qualche test di latenza? Cosi per vedere il routing ad oggi nel 2019 di Klik (in passato qualcuno aveva postato dei traceroute ma magari qualcosa è cambiato negli instradamenti internazionali). Potresti fare qualche traceoute verso quesi server:

telnet.it
kqi.it
xch.nl
i3d.net
proserve.nl
xs4all.nl
sl.ru
dedibox.fr
free.fr
multiplay.co.uk
easo.ea.com
intergenia.de
kundenserver.de
hetzner.de
gatel.de
airenetworks.es
vispa.net
superhost.cz

Grazie. :)

abramigiuseppe
02-03-2019, 18:52
Posso chiederti io qualche test di latenza? Cosi per vedere il routing ad oggi nel 2019 di Klik (in passato qualcuno aveva postato dei traceroute ma magari qualcosa è cambiato negli instradamenti internazionali). Potresti fare qualche traceoute verso quesi server:

telnet.it
kqi.it
xch.nl
i3d.net
proserve.nl
xs4all.nl
sl.ru
dedibox.fr
free.fr
multiplay.co.uk
easo.ea.com
intergenia.de
kundenserver.de
hetzner.de
gatel.de
airenetworks.es
vispa.net
superhost.cz

Grazie. :)
purtroppo da cellulare faccio fatica. gli instradamenti non sono ancora stati uniti a irrideos..che per altro la stessa irideos ne ha diversi (kpwquest\mclink\infracom\clouditalia\bigtlc)

da qui puuoi farti un idea. in ogni caso clouditalia è uno dei migliori operatori a livello italiano.

https://bgp.he.net/country/IT

MiloZ
02-03-2019, 19:46
purtroppo da cellulare faccio fatica. gli instradamenti non sono ancora stati uniti a irrideos..che per altro la stessa irideos ne ha diversi (kpwquest\mclink\infracom\clouditalia\bigtlc)

da qui puuoi farti un idea. in ogni caso clouditalia è uno dei migliori operatori a livello italiano.

https://bgp.he.net/country/IT

Quella pagina l'avevo adocchiata ma da li però non si possono fare traceroute. Quando torni con la connessione al PC , puoi farli direttamente dalla linea?

giovanni69
02-03-2019, 22:11
@MiloZ: dopo 11 anni e zero post, non si aspettava di ricevere una richiesta di botto da 18 tracert. Suvvia!... :D

abramigiuseppe
03-03-2019, 08:31
purtroppo da cellulare faccio fatica. gli instradamenti non sono ancora stati uniti a irrideos..che per altro la stessa irideos ne ha diversi (kpwquest\mclink\infracom\clouditalia\bigtlc)

da qui puuoi farti un idea. in ogni caso clouditalia è uno dei migliori operatori a livello italiano.

https://bgp.he.net/country/IT

1. 192.168.0.1; 20.804, 22.809, 22.876

2. 62.94.58.1; ip-58-1.sn1.clouditalia.com; 22.830, 22.782, 22.728

3. 212.90.3.180; ip-3-180.sn-212-90.clouditalia.com; 22.672, 22.619, 22.564

4. 212.90.3.180; ip-3-180.sn-212-90.clouditalia.com; 22.505, 22.719, 25.677

5. 217.29.66.5; telnet.mix-it.net; 24.627, 27.344, 27.362

6. 195.36.1.104; itaca.telnetwork.it; 40.184, 19.667, 17.450

abramigiuseppe
03-03-2019, 08:32
purtroppo da cellulare faccio fatica. gli instradamenti non sono ancora stati uniti a irrideos..che per altro la stessa irideos ne ha diversi (kpwquest\mclink\infracom\clouditalia\bigtlc)

da qui puuoi farti un idea. in ogni caso clouditalia è uno dei migliori operatori a livello italiano.

https://bgp.he.net/country/IT

1. 192.168.0.1; 1.737, 6.318, 6.442

2. 62.94.58.1; ip-58-1.sn1.clouditalia.com; 18.020, 25.496, 25.621

3. 212.90.3.188; ip-3-188.sn-212-90.clouditalia.com; 25.583, 25.537, 25.484

4. 212.90.3.188; ip-3-188.sn-212-90.clouditalia.com; 25.433, 25.381, 25.302

5. 217.29.66.10; kpnqwest.mix-it.net; 25.258, 25.268, 25.220

6. 109.168.0.161; 25.178, 24.063, 24.228

7. 109.168.0.6; 37.337, 28.377, 20.629

8. 109.168.0.50; 20.645, 20.588, 20.534

9. 94.141.30.244; kqi-cal2-fw.comm2000.it; 20.483, 20.429, 27.499

10. 109.168.113.92; esrever.kpnqwest.it; 27.618, !X 27.578, !X 27.523, !X

abramigiuseppe
03-03-2019, 08:32
purtroppo da cellulare faccio fatica. gli instradamenti non sono ancora stati uniti a irrideos..che per altro la stessa irideos ne ha diversi (kpwquest\mclink\infracom\clouditalia\bigtlc)

da qui puuoi farti un idea. in ogni caso clouditalia è uno dei migliori operatori a livello italiano.

https://bgp.he.net/country/IT

1. 192.168.0.1; 2.480, 3.298, 3.265

2. 62.94.58.1; ip-58-1.sn1.clouditalia.com; 16.829, 20.666, 20.809

3. 212.90.3.170; ip-3-170.sn-212-90.clouditalia.com; 25.941, 26.171, 26.597

4. 212.90.3.170; ip-3-170.sn-212-90.clouditalia.com; 27.158, 28.697, 29.756

5. 80.249.209.98; 53.572, 53.657, 53.898

6. 89.188.4.90; 60.471, 60.014, 61.987

7. 89.188.4.185; 61.652, 49.877, 49.768

8. 93.184.96.73; www.xch.nl; 52.271, 50.645, 51.988

abramigiuseppe
03-03-2019, 08:33
purtroppo da cellulare faccio fatica. gli instradamenti non sono ancora stati uniti a irrideos..che per altro la stessa irideos ne ha diversi (kpwquest\mclink\infracom\clouditalia\bigtlc)

da qui puuoi farti un idea. in ogni caso clouditalia è uno dei migliori operatori a livello italiano.

https://bgp.he.net/country/IT

1. 192.168.0.1; 1.646, 6.131, 6.181

2. 62.94.58.1; ip-58-1.sn1.clouditalia.com; 17.929, 20.684, 20.726

3. 212.90.3.188; ip-3-188.sn-212-90.clouditalia.com; 20.671, 20.617, 22.091

4. 212.90.3.188; ip-3-188.sn-212-90.clouditalia.com; 22.120, 22.068, 23.086

5. 195.66.225.146; 59.929, 60.247, 61.345

6. 109.200.218.173; 67.399

6. 109.200.218.154; 53.816

6. 109.200.218.173; 62.209

7. 188.122.95.92; 64.496, 53.356

7. 188.122.95.84; 50.300

8. 188.122.94.99; 46.067, 46.137, 46.074

abramigiuseppe
03-03-2019, 08:34
purtroppo da cellulare faccio fatica. gli instradamenti non sono ancora stati uniti a irrideos..che per altro la stessa irideos ne ha diversi (kpwquest\mclink\infracom\clouditalia\bigtlc)

da qui puuoi farti un idea. in ogni caso clouditalia è uno dei migliori operatori a livello italiano.

https://bgp.he.net/country/IT

1. 192.168.0.1; 1.739, 4.170, 4.127

2. 62.94.58.1; ip-58-1.sn1.clouditalia.com; 17.326, 19.835, 19.811

3. 212.90.3.170; ip-3-170.sn-212-90.clouditalia.com; 24.508, 25.459, 26.121

4. 212.90.3.170; ip-3-170.sn-212-90.clouditalia.com; 26.755, 28.680, 30.300

5. 80.249.209.148; be30.cr1.nkf.as49685.net; 45.294, 45.754, 47.108

6. 83.96.141.5; www.proserve.nl; 48.727, 50.145, 47.888

abramigiuseppe
03-03-2019, 08:34
purtroppo da cellulare faccio fatica. gli instradamenti non sono ancora stati uniti a irrideos..che per altro la stessa irideos ne ha diversi (kpwquest\mclink\infracom\clouditalia\bigtlc)

da qui puuoi farti un idea. in ogni caso clouditalia è uno dei migliori operatori a livello italiano.

https://bgp.he.net/country/IT

1. 192.168.0.1; 1.746, 4.092, 4.106

2. 62.94.58.1; ip-58-1.sn1.clouditalia.com; 17.383, 19.652, 19.680

3. 212.90.1.65; ip-1-65.sn-212-90.clouditalia.com; 24.473, *

4. 212.90.1.97; ip-1-97.sn-212-90.clouditalia.com; 25.852, 26.500

4. 212.90.1.65; ip-1-65.sn-212-90.clouditalia.com; 28.157

5. 89.221.32.106; 31.008, 32.517, 32.542

6. 195.22.211.48; 51.687, 50.223, 47.287

7. 134.222.249.25; 53.459, 43.143, 39.649

8. 134.222.48.144; 41.633, 41.011, 39.532

9. 134.222.48.176; 47.868, 42.685, 43.292

10. 134.222.93.145; 46.789, 46.974, 45.345

11. 194.109.6.93; xs4all.nl; 48.889, 48.816, 44.728

abramigiuseppe
03-03-2019, 08:35
purtroppo da cellulare faccio fatica. gli instradamenti non sono ancora stati uniti a irrideos..che per altro la stessa irideos ne ha diversi (kpwquest\mclink\infracom\clouditalia\bigtlc)

da qui puuoi farti un idea. in ogni caso clouditalia è uno dei migliori operatori a livello italiano.

https://bgp.he.net/country/IT

1. 192.168.0.1; 2.015, 7.180, 7.243

2. 62.94.58.1; ip-58-1.sn1.clouditalia.com; 17.419, 19.772, 19.810

3. 212.90.3.170; ip-3-170.sn-212-90.clouditalia.com; 24.979, 25.183, 25.675

4. 212.90.3.170; ip-3-170.sn-212-90.clouditalia.com; 26.650, 27.741, 29.296

5. 80.249.212.185; 93.825, 93.965, 93.920

6. 213.248.7.92; 99.752, 98.170, 92.973

7. 178.251.136.1; 10G-Border-B32.dssv.ru; 86.561, 76.336, 76.963

8. 31.28.19.59; 79.892, 79.412, 84.037

9. 212.57.99.249; gw212-57-99-249.msk-static.mksnet.ru; 88.846, 87.468, 87.722

10. 212.57.99.218; host212-57-99-218.msk-ibb.mksnet.ru; 84.907, 81.411, 82.372

11. 91.218.11.2; 85.741, 91.149, 91.235

12. 91.218.10.37; vds1.yet.ru; 85.487, 85.857, 85.570

13. 91.218.10.36; 93.819, 93.823, 89.859

abramigiuseppe
03-03-2019, 08:36
purtroppo da cellulare faccio fatica. gli instradamenti non sono ancora stati uniti a irrideos..che per altro la stessa irideos ne ha diversi (kpwquest\mclink\infracom\clouditalia\bigtlc)

da qui puuoi farti un idea. in ogni caso clouditalia è uno dei migliori operatori a livello italiano.

https://bgp.he.net/country/IT

1. 192.168.0.1; 1.832, 6.149, 6.254

2. 62.94.58.1; ip-58-1.sn1.clouditalia.com; 17.828, 20.169, 20.206

3. 212.90.3.170; ip-3-170.sn-212-90.clouditalia.com; 25.199, 25.316, 25.664

4. 212.90.3.170; ip-3-170.sn-212-90.clouditalia.com; 28.271, 30.382, 32.802

5. 80.249.212.93; 45.590, 46.365, 46.645

6. 195.154.2.103; 61.425, 59.724, 60.443

7. 195.154.1.153; 61.037

7. 195.154.1.105; 49.563

7. 195.154.1.153; 48.497

8. 62.210.16.2; www.as12876.net; 52.609, 50.079, 49.643

abramigiuseppe
03-03-2019, 08:37
purtroppo da cellulare faccio fatica. gli instradamenti non sono ancora stati uniti a irrideos..che per altro la stessa irideos ne ha diversi (kpwquest\mclink\infracom\clouditalia\bigtlc)

da qui puuoi farti un idea. in ogni caso clouditalia è uno dei migliori operatori a livello italiano.

https://bgp.he.net/country/IT

1. 192.168.0.1; 1.660, 6.972, 6.993

2. 62.94.58.1; ip-58-1.sn1.clouditalia.com; 17.670, 20.757, 20.799

3. 212.90.2.97; ip-2-97.sn-212-90.clouditalia.com; 20.743, 20.683, 20.617

4. 213.242.65.241; xe-8-0-0.bar2.Milan1.Level3.net; 22.055, 22.073, 22.019

5. *

6. 4.68.74.42; FREE-level3-300G.Paris1.Level3.net; 41.274, 40.299, 39.327

7. *

8. 78.254.249.2; 30.400, 33.329, 33.599

9. *

10. 212.27.32.146; 35.810, 29.515, 30.244

11. 212.27.48.10; www.free.fr; 29.823, 29.258, 29.122

abramigiuseppe
03-03-2019, 08:38
purtroppo da cellulare faccio fatica. gli instradamenti non sono ancora stati uniti a irrideos..che per altro la stessa irideos ne ha diversi (kpwquest\mclink\infracom\clouditalia\bigtlc)

da qui puuoi farti un idea. in ogni caso clouditalia è uno dei migliori operatori a livello italiano.

https://bgp.he.net/country/IT

1. 192.168.0.1; 2.002, 8.695, 8.839

2. 62.94.58.1; ip-58-1.sn1.clouditalia.com; 19.125, 21.751, 21.860

3. 212.90.2.97; ip-2-97.sn-212-90.clouditalia.com; 21.828, 21.782, 21.730

4. 213.242.65.241; xe-8-0-0.bar2.Milan1.Level3.net; 23.066, 23.098, 23.899

5. *

6. *

7. 195.50.120.99; 37.738, 29.088, 29.258

8. 85.236.96.26; ha01.multiplay.co.uk; 34.166, 34.468, 34.520

abramigiuseppe
03-03-2019, 08:39
purtroppo da cellulare faccio fatica. gli instradamenti non sono ancora stati uniti a irrideos..che per altro la stessa irideos ne ha diversi (kpwquest\mclink\infracom\clouditalia\bigtlc)

da qui puuoi farti un idea. in ogni caso clouditalia è uno dei migliori operatori a livello italiano.

https://bgp.he.net/country/IT

1. 192.168.0.1; 1.650, 6.024, 6.086

2. 62.94.58.1; ip-58-1.sn1.clouditalia.com; 17.470, 20.494, 20.520

3. 212.90.2.97; ip-2-97.sn-212-90.clouditalia.com; 20.466, 20.410, 20.355

4. 213.242.65.241; xe-8-0-0.bar2.Milan1.Level3.net; 21.885, 21.916, 21.868

5. *

6. 4.79.23.202; 122.534, 121.035, 116.780

7. 159.153.92.10; 126.377, 118.447, 116.670

8. *

9. *

10. *

11. *

12. *

13. *

14. *

15. *

16. *

17. *

18. *

19. *

20. *

21. *

22. *

23. *

24. *

25. *

26. *

27. *

28. *

29. *

30. *

abramigiuseppe
03-03-2019, 08:40
purtroppo da cellulare faccio fatica. gli instradamenti non sono ancora stati uniti a irrideos..che per altro la stessa irideos ne ha diversi (kpwquest\mclink\infracom\clouditalia\bigtlc)

da qui puuoi farti un idea. in ogni caso clouditalia è uno dei migliori operatori a livello italiano.

https://bgp.he.net/country/IT

1. 192.168.0.1; 1.623, 5.886, 6.009

2. 62.94.58.1; ip-58-1.sn1.clouditalia.com; 17.510, 17.527, 17.472

3. 212.90.1.97; ip-1-97.sn-212-90.clouditalia.com; 24.650, 24.983

3. 212.90.1.65; ip-1-65.sn-212-90.clouditalia.com; 24.968

4. 89.221.32.106; 28.292, 30.261, 30.291

5. 195.22.208.73; 44.945, 49.378, 61.235

6. 130.117.15.37; 51.459, 53.823, 60.677

7. 154.54.37.29; 49.853

7. 154.54.56.189; 42.433

7. 154.54.37.29; 42.554

8. 154.54.59.134; 45.776, 65.704

8. 154.54.59.34; 47.942

9. 154.25.8.234; 49.414

9. 154.25.5.242; 44.680

9. 154.25.8.234; 45.976

10. 149.14.12.58; 60.102

10. 149.14.12.46; 44.925

10. 149.14.12.58; 49.148

11. 87.230.114.166; 44.574, 43.958

11. 87.230.114.162; 49.593

12. *

13. *

14. *

15. *

16. *

17. *

18. *

19. *

20. *

21. *

22. *

23. *

24. *

25. *

26. *

27. *

28. *

29. *

30. *

abramigiuseppe
03-03-2019, 08:41
Posso chiederti io qualche test di latenza? Cosi per vedere il routing ad oggi nel 2019 di Klik (in passato qualcuno aveva postato dei traceroute ma magari qualcosa è cambiato negli instradamenti internazionali). Potresti fare qualche traceoute verso quesi server:

telnet.it
kqi.it
xch.nl
i3d.net
proserve.nl
xs4all.nl
sl.ru
dedibox.fr
free.fr
multiplay.co.uk
easo.ea.com
intergenia.de
kundenserver.de
hetzner.de
gatel.de
airenetworks.es
vispa.net
superhost.cz

Grazie. :)

1. 192.168.0.1; 2.376, 9.520, 9.547

2. 62.94.58.1; ip-58-1.sn1.clouditalia.com; 18.262, 18.309, 18.253

3. 212.90.3.170; ip-3-170.sn-212-90.clouditalia.com; 24.113, 24.522, 25.270

4. 212.90.3.170; ip-3-170.sn-212-90.clouditalia.com; 25.803, 29.302, 31.522

5. 80.249.208.220; amsix.bb-c.nkf.ams.nl.oneandone.net; 56.003, 56.457, 56.914

6. 212.227.120.130; ae-6.bb-c.act.fra.de.oneandone.net; 85.331, 83.206, 75.997

7. 212.227.120.18; ae-4.bb-b.bs.kae.de.oneandone.net; 75.227, 67.114, 66.962

8. 212.227.121.212; ae-1-0.gw-diste2-a.bs.kae.de.oneandone.net; 66.736, 61.042, 60.854

9. *

10. *

11. *

12. *

13. *

14. *

15. *

16. *

17. *

18. *

19. *

20. *

21. *

22. *

23. *

24. *

25. *

26. *

27. *

28. *

29. *

30. *

abramigiuseppe
03-03-2019, 08:43
purtroppo da cellulare faccio fatica. gli instradamenti non sono ancora stati uniti a irrideos..che per altro la stessa irideos ne ha diversi (kpwquest\mclink\infracom\clouditalia\bigtlc)

da qui puuoi farti un idea. in ogni caso clouditalia è uno dei migliori operatori a livello italiano.

https://bgp.he.net/country/IT

1. 192.168.0.1; 21.368, 21.343, 35.722

2. 62.94.58.1; ip-58-1.sn1.clouditalia.com; 35.744, 38.378, 38.431

3. 212.90.3.170; ip-3-170.sn-212-90.clouditalia.com; 44.441, 46.677, 46.716

4. 212.90.3.170; ip-3-170.sn-212-90.clouditalia.com; 46.662, 46.603, 49.295

5. 80.249.209.55; 74.908, 75.105, 75.652

6. 213.239.203.157; 76.833, 58.421, 61.161

7. 213.239.245.246; 57.442

7. 213.239.245.34; 58.106, 60.174

8. 213.239.203.218; 58.276

8. 213.239.203.214; 59.464, 58.518

9. *

10. *

11. *

12. *

13. *

14. *

15. *

16. *

17. *

18. *

19. *

20. *

21. *

22. *

23. *

24. *

25. *

26. *

27. *

28. *

29. *

30. *

abramigiuseppe
03-03-2019, 08:44
Posso chiederti io qualche test di latenza? Cosi per vedere il routing ad oggi nel 2019 di Klik (in passato qualcuno aveva postato dei traceroute ma magari qualcosa è cambiato negli instradamenti internazionali). Potresti fare qualche traceoute verso quesi server:

telnet.it
kqi.it
xch.nl
i3d.net
proserve.nl
xs4all.nl
sl.ru
dedibox.fr
free.fr
multiplay.co.uk
easo.ea.com
intergenia.de
kundenserver.de
hetzner.de
gatel.de
airenetworks.es
vispa.net
superhost.cz

Grazie. :)

1. 192.168.0.1; 2.005, 7.996, 8.034

2. 62.94.58.1; ip-58-1.sn1.clouditalia.com; 17.962, 21.315, 23.482

3. 212.90.3.188; ip-3-188.sn-212-90.clouditalia.com; 23.567, 23.523, 23.481

4. 212.90.3.188; ip-3-188.sn-212-90.clouditalia.com; 23.435, 23.381, 23.337

5. 195.66.227.29; 76.720, 77.390, 78.063

6. *

7. 84.232.0.10; core1-fw-elda.servihosting.net; 83.499, 75.272, 75.374

8. 84.232.5.180; peral.servihosting.net; 77.536, 78.232, 79.986

abramigiuseppe
03-03-2019, 08:45
Posso chiederti io qualche test di latenza? Cosi per vedere il routing ad oggi nel 2019 di Klik (in passato qualcuno aveva postato dei traceroute ma magari qualcosa è cambiato negli instradamenti internazionali). Potresti fare qualche traceoute verso quesi server:

telnet.it
kqi.it
xch.nl
i3d.net
proserve.nl
xs4all.nl
sl.ru
dedibox.fr
free.fr
multiplay.co.uk
easo.ea.com
intergenia.de
kundenserver.de
hetzner.de
gatel.de
airenetworks.es
vispa.net
superhost.cz

Grazie. :)

1. 192.168.0.1; 1.990, 10.344, 10.423

2. 62.94.58.1; ip-58-1.sn1.clouditalia.com; 17.270, 19.665, 19.734

3. 212.90.1.97; ip-1-97.sn-212-90.clouditalia.com; 24.076

3. 212.90.1.65; ip-1-65.sn-212-90.clouditalia.com; 24.922, 24.967

4. 89.221.32.106; 42.504, 42.580, 42.530

5. 195.22.208.73; 45.480, 48.069, 49.633

6. 130.117.15.37; 52.811, 52.734, 47.200

7. 154.54.56.189; 45.085, 46.924, 42.718

8. 130.117.0.121; 46.038, 43.212

8. 130.117.0.141; 54.296

9. 154.54.58.69; 54.964, 53.003

9. 154.54.77.246; 54.337

10. 130.117.1.102; 68.869

10. 130.117.49.50; 54.273, 54.802

11. 154.54.58.58; 58.562

11. 154.54.58.54; 53.822

11. 154.54.58.58; 59.659

12. 154.25.9.22; 56.949, 60.535

12. 154.25.8.166; 53.610

13. 149.11.70.218; 55.707, 56.071, 57.473

14. 83.217.185.26; 56.568, 57.226, 71.253

abramigiuseppe
03-03-2019, 08:46
purtroppo da cellulare faccio fatica. gli instradamenti non sono ancora stati uniti a irrideos..che per altro la stessa irideos ne ha diversi (kpwquest\mclink\infracom\clouditalia\bigtlc)

da qui puuoi farti un idea. in ogni caso clouditalia è uno dei migliori operatori a livello italiano.

https://bgp.he.net/country/IT

1. 192.168.0.1; 25.011, 25.036, 38.907

2. 62.94.58.1; ip-58-1.sn1.clouditalia.com; 42.186, 43.945, 43.998

3. 212.90.2.65; ip-2-65.sn-212-90.clouditalia.com; 43.953, 43.901, 43.846

4. 213.242.65.241; xe-8-0-0.bar2.Milan1.Level3.net; 43.793, 43.743, 43.951

5. *

6. 195.122.181.130; 62.467, 40.325, 42.186

7. 81.95.15.118; 39.038, 38.113, 38.257

8. 5.56.19.210; 37.843

8. 5.56.20.82; 37.922, 39.472

9. 88.86.96.210; 45.664

9. 88.86.96.105; 45.840

9. 88.86.96.210; 45.785

10. 88.86.96.45; 45.599

10. 88.86.96.41; 35.192

10. 88.86.96.47; 38.345

11. 95.168.211.44; tea-o-5.superhosting.cz; 39.075, 38.661, 38.687

Quindi cosa dici rispetto a qualche tempo fa? Io grossi problemi mai avuti....

Psyred
03-03-2019, 10:24
Ma raccoglierli in un solo post era difficile? :asd:

abramigiuseppe
03-03-2019, 10:42
Ma raccoglierli in un solo post era difficile? :asd:

Scusate ma facendo copia e incolla col cellulare era un po' complicato

MiloZ
03-03-2019, 21:14
1. 192.168.0.1; 25.011, 25.036, 38.907

2. 62.94.58.1; ip-58-1.sn1.clouditalia.com; 42.186, 43.945, 43.998

3. 212.90.2.65; ip-2-65.sn-212-90.clouditalia.com; 43.953, 43.901, 43.846

4. 213.242.65.241; xe-8-0-0.bar2.Milan1.Level3.net; 43.793, 43.743, 43.951

5. *

6. 195.122.181.130; 62.467, 40.325, 42.186

7. 81.95.15.118; 39.038, 38.113, 38.257

8. 5.56.19.210; 37.843

8. 5.56.20.82; 37.922, 39.472

9. 88.86.96.210; 45.664

9. 88.86.96.105; 45.840

9. 88.86.96.210; 45.785

10. 88.86.96.45; 45.599

10. 88.86.96.41; 35.192

10. 88.86.96.47; 38.345

11. 95.168.211.44; tea-o-5.superhosting.cz; 39.075, 38.661, 38.687

Quindi cosa dici rispetto a qualche tempo fa? Io grossi problemi mai avuti....

Ok grazie dei traceoute. Mi pare sia forse leggermente cambiato il routing rispetto a tempo fa; pare che il Seabone venga utilizzato meno, mentre ci sono spesso peering diretti al mix di AMS e LND.
Per la precisione , di dove sei esattamente?

xm4rcell0x
03-03-2019, 22:17
ripropongo il .bat che feci qualche tempo fa per fare tracert in modo automatico, l'ho caricato come .txt (potete visionarlo e modificarlo come volete)
Per usarlo basta salvarlo come un file con estensione bat e farlo partire (pazientate che ci mette un po'), a fine test apparirà un file di testo sul desktop con i risultati

abramigiuseppe
04-03-2019, 08:06
Ok grazie dei traceoute. Mi pare sia forse leggermente cambiato il routing rispetto a tempo fa; pare che il Seabone venga utilizzato meno, mentre ci sono spesso peering diretti al mix di AMS e LND.
Per la precisione , di dove sei esattamente?

Nord Italia, Brescia x la precisione. A Londra però non mi sembra siano presenti. Comunque vista la fusione con irideos presumo sia tutto in evoluzione anche se tra tutti quelli in irideos clouditalia a occhio sembra quella con i peering migliori.

giovanni69
04-03-2019, 08:26
@xm4rcell0x: grazie :)

MinhTu
05-03-2019, 00:17
Avrei bisogno di un chiarimento: in caso di connessione ADSL la parte della fonia è sempre Voip o si può rimanere con la classica analogica??

xm4rcell0x
05-03-2019, 05:50
Puoi scegliere se rimanere con quella classica o passare al VoIP
Se non erro qualcuno su questo thread ha anche sottoscritto un contratto per vdsl con telefonia analogica invece della solita VoIP

giovanni69
05-03-2019, 07:41
@MinhTu: in caso di ADSL si dovrebbe presupporre una fonia RTG; la fonia voip è l'eccezione, non la regola. O mi sbaglio nel caso di Klik? :confused:
Nel caso della VDSL invece è il contrario per chi invece voleva tenersi una fonia analogica su VDSL: da QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45722131&postcount=1646) in poi.

abramigiuseppe
05-03-2019, 07:48
Avrei bisogno di un chiarimento: in caso di connessione ADSL la parte della fonia è sempre Voip o si può rimanere con la classica analogica??

Io con adsl ho il VoIP, se volevo rtg classico dovevo pagare qualcosa in più.

Vodolaz
05-03-2019, 16:17
Visto che il Vigor serie 160 ha 2 porte ethernet LAN, forse è possibile collegarsi direttamente con il dispositivo da cui si vuole controllare le funzioni modem mediante cavo ethernet (ed utilizzare l'altra porta per il collegamento al router).

Ah certo, in quel caso si, io pensavo al vecchio 130 che mi pare abbia una sola RJ45. Però rimane molto più scomodo che non potersi collegare da qualunque dispositivo connesso sulla LAN domestica, e vuole anche dire che sul modem vanno lasciati attivi almeno alcuni servizi tipo DHCP che se fosse configurato da modem puro sarebbero tutti spenti.

MiloZ
05-03-2019, 16:37
Io con adsl ho il VoIP, se volevo rtg classico dovevo pagare qualcosa in più.

Questo è interessante. Quindi anche l'offerta per esempio 30\3 che viene 38€ con telefonate incluse, volendo la si può erogare in fonia RTG? Il surplus di prezzo quanto dovrebbe essere indicativamente?

MiloZ
05-03-2019, 16:40
1. 192.168.0.1; 1.737, 6.318, 6.442

2. 62.94.58.1; ip-58-1.sn1.clouditalia.com; 18.020, 25.496, 25.621

3. 212.90.3.188; ip-3-188.sn-212-90.clouditalia.com; 25.583, 25.537, 25.484

4. 212.90.3.188; ip-3-188.sn-212-90.clouditalia.com; 25.433, 25.381, 25.302

5. 217.29.66.10; kpnqwest.mix-it.net; 25.258, 25.268, 25.220

6. 109.168.0.161; 25.178, 24.063, 24.228

7. 109.168.0.6; 37.337, 28.377, 20.629

8. 109.168.0.50; 20.645, 20.588, 20.534

9. 94.141.30.244; kqi-cal2-fw.comm2000.it; 20.483, 20.429, 27.499

10. 109.168.113.92; esrever.kpnqwest.it; 27.618, !X 27.578, !X 27.523, !X

Per essere di Brescia pare che il ping sugli host Milanesi sia un pò altino, ma se non ho capito male dagli ultimi tuoi post sei in ADSL e non VDSL, giusto? Quindi magari la linea è configurata in leggero interleaved, che aggiunge 10\15ms rispetto al Fastpath o G.INP delle VDSL. Quindi, in quest'ottica le latenze diventano abbastanza coerenti.

abramigiuseppe
05-03-2019, 18:15
Questo è interessante. Quindi anche l'offerta per esempio 30\3 che viene 38€ con telefonate incluse, volendo la si può erogare in fonia RTG? Il surplus di prezzo quanto dovrebbe essere indicativamente?

Esatto se non ricordo male una decina di euro però non sono sicuro

abramigiuseppe
05-03-2019, 18:16
Per essere di Brescia pare che il ping sugli host Milanesi sia un pò altino, ma se non ho capito male dagli ultimi tuoi post sei in ADSL e non VDSL, giusto? Quindi magari la linea è configurata in leggero interleaved, che aggiunge 10\15ms rispetto al Fastpath o G.INP delle VDSL. Quindi, in quest'ottica le latenze diventano abbastanza coerenti.

No sono in Fast puro, però sono in provincia di Brescia al confine con Bergamo quindi i pacchetti scendono fino a Brescia e poi vanno a Milano. Quindi circa 40km in più

ranfas
05-03-2019, 18:24
Questo è interessante. Quindi anche l'offerta per esempio 30\3 che viene 38€ con telefonate incluse, volendo la si può erogare in fonia RTG? Il surplus di prezzo quanto dovrebbe essere indicativamente?

Se cerchi in questo thread ricordo che c'è un utente che ha attivato e descritto molto bene questo tipo di servizio RTG + FIBRA (mi sembra avesse un allarme e quindi dovesse mantenere la linea tradizionale)

MiloZ
05-03-2019, 18:41
No sono in Fast puro, però sono in provincia di Brescia al confine con Bergamo quindi i pacchetti scendono fino a Brescia e poi vanno a Milano. Quindi circa 40km in più

Sicuro di essere in Fast? Da Brescia a Milano dovresti arrivarci in 5-8ms invece dei 20\25ms attuali.
Evidentemente allora fai un percorso più lungo, ma già prima di arrivare sulla rete di CloudItalia, in quanto sei già a 22ms sul primo nodo.
Magari puoi provare, invece che da cellulare, a farli direttamente da un PC windows usando il prompt dei comandi per vedere se ci fossero delle differenze di rilevamento.

Psyred
05-03-2019, 18:50
No sono in Fast puro, però sono in provincia di Brescia al confine con Bergamo quindi i pacchetti scendono fino a Brescia e poi vanno a Milano. Quindi circa 40km in più

Latenza orrida per essere in fast. E non è nemmeno la prima volta che vedo nefandezze simili qui.

simocy
05-03-2019, 19:56
nel quote (scusate se il post verrà lunghissimo ma il .txt supera il limite concesso dal forum) il mio traceroute fatto col bat di xm4rcell0x
VDSL domestica klik 50/10 zona Varese

via cavo, router/firewall pfSense (NUC i7), modem Vigor 130
linea non liberissima ma nessuno streaming da parte degli altri utenti


*** 151.7.32.104 ***

Esecuzione di Ping 151.7.32.104 con 32 byte di dati:
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=12ms TTL=57
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=12ms TTL=57
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=12ms TTL=57
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=12ms TTL=57
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=12ms TTL=57
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=12ms TTL=57
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=13ms TTL=57
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=12ms TTL=57
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=12ms TTL=57
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=12ms TTL=57
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=12ms TTL=57
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=12ms TTL=57
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=12ms TTL=57
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=11ms TTL=57
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=12ms TTL=57
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=12ms TTL=57
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=12ms TTL=57
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=12ms TTL=57
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=13ms TTL=57
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=12ms TTL=57
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=12ms TTL=57
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=12ms TTL=57
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=12ms TTL=57
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=11ms TTL=57
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=12ms TTL=57
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=12ms TTL=57
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=12ms TTL=57
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=13ms TTL=57
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=12ms TTL=57
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=12ms TTL=57

Statistiche Ping per 151.7.32.104:
Pacchetti: Trasmessi = 30, Ricevuti = 30,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 11ms, Massimo = 13ms, Medio = 12ms


*** Tracert aruba.it ***

Traccia instradamento verso aruba.it [62.149.188.200]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms pfSense.localdomain [192.168.1.1]
2 6 ms 6 ms 6 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 6 ms 6 ms 6 ms ip-3-188.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.3.188]
4 6 ms 6 ms 6 ms ip-3-188.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.3.188]
5 7 ms 7 ms 7 ms aruba.mix-it.net [217.29.66.90]
6 19 ms 17 ms 18 ms it1-core-b.aruba.it [62.149.191.52]
7 15 ms 17 ms 15 ms it1-is2-b.aruba.it [62.149.185.28]
8 17 ms 16 ms 17 ms 62.149.191.68
9 15 ms 15 ms 15 ms 62.149.188.200

Traccia completata.


*** Tracert kpnqwest.it ***

Traccia instradamento verso kpnqwest.it [109.168.113.92]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms pfSense.localdomain [192.168.1.1]
2 6 ms 6 ms 5 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 6 ms 6 ms 6 ms ip-3-180.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.3.180]
4 6 ms 6 ms 6 ms ip-3-180.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.3.180]
5 6 ms 6 ms 6 ms kpnqwest.mix-it.net [217.29.66.10]
6 7 ms 7 ms 7 ms cr1-tenge0-0-0-0-cal1.mil.kpnqwest.it [109.168.0.161]
7 8 ms 7 ms 6 ms cr2-hunge0-0-1-1-cal2.mil.kpnqwest.it [109.168.0.6]
8 24 ms 217 ms 211 ms er1-tenge4-7-cal2.mil.kpnqwest.it [109.168.0.50]
9 6 ms 6 ms 6 ms kqi-cal2-fw.comm2000.it [94.141.30.244]
10 7 ms 6 ms 6 ms esrever.kpnqwest.it [109.168.113.92]

Traccia completata.


*** Tracert Cloudflare.net ***

Traccia instradamento verso cloudflare.net [104.16.208.90]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms pfSense.localdomain [192.168.1.1]
2 7 ms 6 ms 6 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 6 ms 6 ms 6 ms ip-3-180.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.3.180]
4 6 ms 6 ms 5 ms ip-3-180.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.3.180]
5 6 ms 10 ms 10 ms cloudflare.mix-it.net [217.29.66.167]
6 7 ms 6 ms 6 ms 104.16.208.90

Traccia completata.


*** Tracert gamesnet.it ***

Traccia instradamento verso gamesnet.it [195.36.6.10]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms pfSense.localdomain [192.168.1.1]
2 6 ms 6 ms 6 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 6 ms 6 ms 6 ms ip-3-180.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.3.180]
4 7 ms 6 ms 5 ms ip-3-180.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.3.180]
5 6 ms 6 ms 6 ms telnet.mix-it.net [217.29.66.5]
6 6 ms 6 ms 6 ms www.gamesnet.it [195.36.6.10]

Traccia completata.


*** Tracert sbg.proof.ovh.net ***

Traccia instradamento verso sbg.proof.ovh.net [5.135.128.81]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms pfSense.localdomain [192.168.1.1]
2 6 ms 6 ms 5 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 6 ms 6 ms 6 ms ip-3-180.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.3.180]
4 7 ms 6 ms 6 ms ip-3-180.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.3.180]
5 * * * Richiesta scaduta.
6 82 ms 13 ms 13 ms be103.sbg-g1-nc5.fr.eu [91.121.215.194]
7 * * * Richiesta scaduta.
8 13 ms 13 ms 12 ms be50-5.sbg-4b-a9.fr.eu [188.165.9.74]
9 12 ms 12 ms 12 ms sbg.proof.ovh.net [5.135.128.81]

Traccia completata.


*** Tracert verygames.net ***

Traccia instradamento verso verygames.net [94.23.214.174]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms pfSense.localdomain [192.168.1.1]
2 6 ms 5 ms 6 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 6 ms 7 ms 6 ms ip-3-188.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.3.188]
4 7 ms 6 ms 6 ms ip-3-188.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.3.188]
5 * * * Richiesta scaduta.
6 13 ms 13 ms 13 ms be103.sbg-g2-nc5.fr.eu [91.121.215.220]
7 * * * Richiesta scaduta.
8 21 ms 21 ms 22 ms vl1251.rbx-d2-a75.fr.eu [37.187.232.28]
9 * * * Richiesta scaduta.
10 * * * Richiesta scaduta.
11 23 ms 22 ms 22 ms www-3.verygames.net [94.23.214.174]

Traccia completata.


*** Tracert hetzner.de ***

Traccia instradamento verso hetzner.de [78.47.166.55]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms pfSense.localdomain [192.168.1.1]
2 6 ms 5 ms 6 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 16 ms 15 ms 15 ms ip-3-170.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.3.170]
4 14 ms 15 ms 15 ms ip-3-170.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.3.170]
5 49 ms 50 ms 50 ms amsix-gw.hetzner.de [80.249.209.55]
6 61 ms 50 ms 50 ms core4.fra.hetzner.com [213.239.252.45]
7 53 ms 53 ms 53 ms core12.nbg1.hetzner.com [213.239.245.246]
8 53 ms 53 ms 53 ms ex9k2.dc1.nbg1.hetzner.com [213.239.203.218]
9 53 ms 53 ms 53 ms dedihetznernew.your-server.de [78.47.166.55]

Traccia completata.


*** Tracert aixit.com ***

Traccia instradamento verso aixit.com [195.225.198.153]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms pfSense.localdomain [192.168.1.1]
2 6 ms 6 ms 6 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 14 ms 13 ms 13 ms ip-1-65.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.1.65]
4 14 ms 14 ms 15 ms xe0-0-1.roma52.rom.seabone.net [89.221.32.106]
5 23 ms 22 ms 23 ms ae21.milano51.mil.seabone.net [195.22.205.39]
6 15 ms 15 ms 17 ms ae8.cr1-mil2.ip4.gtt.net [46.33.83.178]
7 24 ms 23 ms 23 ms et-2-1-5.cr1-fra6.ip4.gtt.net [213.200.114.173]
8 23 ms 23 ms 23 ms ghostnet-gw.ip4.gtt.net [141.136.102.114]
9 25 ms 23 ms 24 ms ae0-3002.er1.of.aixit.net [83.141.5.102]
10 23 ms 23 ms 23 ms lb-virt.ash.aixit.com [195.225.198.153]

Traccia completata.


*** Tracert intergenia.de ***

Traccia instradamento verso intergenia.de [85.25.0.17]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms pfSense.localdomain [192.168.1.1]
2 6 ms 5 ms 6 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 * * * Richiesta scaduta.
4 14 ms 14 ms 14 ms ip-1-97.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.1.97]
5 16 ms 15 ms 14 ms xe0-0-1.roma52.rom.seabone.net [89.221.32.106]
6 37 ms 36 ms 37 ms racc.milano1.mil.seabone.net [195.22.208.73]
7 26 ms 26 ms 27 ms be3034.rcr22.fra06.atlas.cogentco.com [130.117.15.37]
8 27 ms 26 ms 26 ms be2845.ccr41.fra03.atlas.cogentco.com [154.54.56.189]
9 30 ms 30 ms 29 ms be3546.rcr21.sxb01.atlas.cogentco.com [154.54.59.34]
10 30 ms 30 ms 29 ms be2780.nr13.b015623-2.sxb01.atlas.cogentco.com [154.25.5.242]
11 29 ms 29 ms 29 ms ae9.cr-vega.sxb1.core.heg.com [149.14.12.58]
12 29 ms 28 ms 38 ms ae2.sxb1-rr-1-2-f1-3.sxb1.legacy [87.230.114.162]
13 29 ms 29 ms 29 ms static-ip-85-25-0-17.inaddr.ip-pool.com [85.25.0.17]

Traccia completata.


*** Tracert ngz-server.de ***

Traccia instradamento verso ngz-server.de [213.202.193.170]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms pfSense.localdomain [192.168.1.1]
2 6 ms 6 ms 6 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 6 ms 6 ms 5 ms ip-2-97.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.2.97]
4 7 ms 6 ms 6 ms xe-8-0-0.bar2.Milan1.Level3.net [213.242.65.241]
5 18 ms 18 ms 18 ms ae-1-3103.edge5.Dusseldorf1.Level3.net [4.69.136.246]
6 35 ms 35 ms 35 ms core2-dus1.bb.as24961.net [81.30.145.49]
7 37 ms 39 ms 48 ms xe-1-0-39.core.net.unigs.de [217.79.186.198]
8 35 ms 35 ms 36 ms 213.202.193.170.static.rdns-uclo.net [213.202.193.170]

Traccia completata.


*** Tracert multiplay.co.uk ***

Traccia instradamento verso multiplay.co.uk [85.236.96.26]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms pfSense.localdomain [192.168.1.1]
2 6 ms 5 ms 6 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 6 ms 6 ms 5 ms ip-2-97.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.2.97]
4 6 ms 6 ms 6 ms xe-8-0-0.bar2.Milan1.Level3.net [213.242.65.241]
5 * 24 ms 24 ms ae-22-3610.ear2.London15.Level3.net [4.69.167.158]
6 * * * Richiesta scaduta.
7 25 ms 25 ms 25 ms 195.50.120.99
8 25 ms 25 ms 24 ms ha01.multiplay.co.uk [85.236.96.26]

Traccia completata.


*** Tracert bbc.co.uk ***

Traccia instradamento verso bbc.co.uk [151.101.0.81]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms pfSense.localdomain [192.168.1.1]
2 6 ms 5 ms 6 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 6 ms 6 ms 6 ms ip-2-97.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.2.97]
4 6 ms 6 ms 6 ms xe-8-0-0.bar2.Milan1.Level3.net [213.242.65.241]
5 6 ms 6 ms 6 ms ae-17-3503.bear1.Milan2.Level3.net [4.69.143.114]
6 18 ms 18 ms 6 ms 213.249.105.254
7 6 ms 6 ms 6 ms 151.101.0.81

Traccia completata.


*** Tracert coreix.net ***

Traccia instradamento verso coreix.net [85.13.193.200]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms pfSense.localdomain [192.168.1.1]
2 6 ms 6 ms 5 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 7 ms 6 ms 7 ms ip-3-188.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.3.188]
4 6 ms 6 ms 6 ms ip-3-188.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.3.188]
5 38 ms 39 ms 38 ms ge-0-1-0-68.peering1.the.lon1.coreix.net [195.66.225.58]
6 40 ms 39 ms 39 ms xe-6-1.edge3.enf.lon5.coreix.net [89.187.93.136]
7 39 ms 40 ms 39 ms 85.13.193.200.reverse.coreix.net [85.13.193.200]

Traccia completata.


*** Tracert proserve.nl ***

Traccia instradamento verso proserve.nl [83.96.141.5]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms pfSense.localdomain [192.168.1.1]
2 6 ms 5 ms 6 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 15 ms 15 ms 15 ms ip-3-170.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.3.170]
4 15 ms 15 ms 15 ms ip-3-170.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.3.170]
5 30 ms 30 ms 31 ms be30.cr1.nkf.as49685.net [80.249.209.148]
6 30 ms 29 ms 30 ms www.proserve.nl [83.96.141.5]

Traccia completata.


*** Tracert i3d.net ***

Traccia instradamento verso i3d.net [188.122.94.99]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms pfSense.localdomain [192.168.1.1]
2 6 ms 6 ms 5 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 7 ms 6 ms 7 ms ip-3-188.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.3.188]
4 6 ms 6 ms 6 ms ip-3-188.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.3.188]
5 39 ms 43 ms 52 ms 20ge.linx-jnpr.th-n.i3d.net [195.66.225.146]
6 46 ms 63 ms 47 ms 30ge.cr1-lr0.smartdc.rtm.i3d.net [109.200.218.173]
7 45 ms 46 ms 49 ms 100ge.br2-cr1.smartdc.rtm.i3d.net [188.122.95.84]
8 44 ms 45 ms 45 ms hosted-by.i3d.net [188.122.94.99]

Traccia completata.


*** Tracert 216.58.200.4 ***

Traccia instradamento verso hkg12s11-in-f4.1e100.net [216.58.200.4]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms pfSense.localdomain [192.168.1.1]
2 6 ms 5 ms 6 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 6 ms 6 ms 5 ms ip-2-65.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.2.65]
4 6 ms 6 ms 6 ms 72.14.242.172
5 7 ms 6 ms 6 ms 108.170.245.89
6 16 ms 15 ms 15 ms 72.14.233.132
7 22 ms 21 ms 21 ms 108.170.236.120
8 27 ms 27 ms 27 ms 108.170.237.243
9 95 ms 96 ms 123 ms 172.253.51.158
10 142 ms 112 ms 112 ms 216.239.57.196
11 122 ms 120 ms 121 ms 72.14.234.9
12 157 ms 158 ms 224 ms 72.14.239.155
13 275 ms 275 ms 285 ms 209.85.249.41
14 287 ms 286 ms 287 ms 172.253.50.218
15 287 ms 287 ms 287 ms 209.85.250.132
16 288 ms 287 ms 287 ms 108.170.241.65
17 287 ms 287 ms 287 ms 209.85.240.9
18 287 ms 287 ms 287 ms hkg12s11-in-f4.1e100.net [216.58.200.4]

Traccia completata.


*** Tracert 172.217.12.196 ***

Traccia instradamento verso lga25s63-in-f4.1e100.net [172.217.12.196]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms pfSense.localdomain [192.168.1.1]
2 6 ms 6 ms 6 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 5 ms 6 ms 6 ms ip-2-65.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.2.65]
4 7 ms 6 ms 7 ms 72.14.242.172
5 7 ms 7 ms 9 ms 108.170.245.73
6 16 ms 16 ms 16 ms 72.14.233.132
7 22 ms 21 ms 25 ms 108.170.236.120
8 27 ms 27 ms 27 ms 108.170.237.243
9 96 ms 95 ms 94 ms 172.253.51.158
10 96 ms 95 ms 96 ms 216.239.56.16
11 96 ms 95 ms 96 ms 108.170.248.1
12 95 ms 95 ms 95 ms 108.170.226.205
13 94 ms 95 ms 95 ms lga25s63-in-f4.1e100.net [172.217.12.196]

Traccia completata.


*** Tracert telnet.it ***

Traccia instradamento verso telnet.it [195.36.1.104]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms pfSense.localdomain [192.168.1.1]
2 6 ms 5 ms 5 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 7 ms 6 ms 6 ms ip-3-180.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.3.180]
4 6 ms 5 ms 6 ms ip-3-180.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.3.180]
5 7 ms 6 ms 6 ms telnet.mix-it.net [217.29.66.5]
6 7 ms 6 ms 6 ms itaca.telnetwork.it [195.36.1.104]

Traccia completata.


*** Tracert kqi.it ***

Traccia instradamento verso kqi.it [109.168.113.92]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms pfSense.localdomain [192.168.1.1]
2 6 ms 5 ms 6 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 7 ms 6 ms 7 ms ip-3-180.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.3.180]
4 7 ms 6 ms 6 ms ip-3-180.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.3.180]
5 6 ms 6 ms 6 ms kpnqwest.mix-it.net [217.29.66.10]
6 7 ms 8 ms 6 ms cr1-tenge0-0-0-0-cal1.mil.kpnqwest.it [109.168.0.161]
7 7 ms 7 ms 6 ms cr2-hunge0-0-1-1-cal2.mil.kpnqwest.it [109.168.0.6]
8 6 ms 6 ms 6 ms er1-tenge4-7-cal2.mil.kpnqwest.it [109.168.0.50]
9 6 ms 6 ms 6 ms kqi-cal2-fw.comm2000.it [94.141.30.244]
10 6 ms 7 ms 7 ms esrever.kpnqwest.it [109.168.113.92]

Traccia completata.


*** Tracert xch.nl ***

Traccia instradamento verso xch.nl [93.184.96.73]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms pfSense.localdomain [192.168.1.1]
2 6 ms 5 ms 6 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 15 ms 15 ms 15 ms ip-3-170.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.3.170]
4 15 ms 15 ms 15 ms ip-3-170.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.3.170]
5 30 ms 29 ms 29 ms xe-0-0-2.er.gs.as31477.net [80.249.209.98]
6 34 ms 86 ms 65 ms xe-0-0-2.er.kpngn.as31477.net [89.188.4.90]
7 33 ms 33 ms 34 ms 89.188.4.185
8 33 ms 33 ms 33 ms www.xch.nl [93.184.96.73]

Traccia completata.


*** Tracert xs4all.nl ***

Traccia instradamento verso xs4all.nl [194.109.6.93]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms pfSense.localdomain [192.168.1.1]
2 6 ms 5 ms 6 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 14 ms 14 ms 14 ms ip-1-65.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.1.65]
4 13 ms 14 ms 14 ms ip-1-65.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.1.65]
5 14 ms 15 ms 14 ms xe0-0-1.roma52.rom.seabone.net [89.221.32.106]
6 31 ms 31 ms 30 ms ae23.franco31.fra.seabone.net [195.22.211.48]
7 23 ms 23 ms 23 ms ffm-s6-rou-1041.DE.eurorings.net [134.222.249.25]
8 24 ms 23 ms 24 ms ffm-s1-rou-1102.DE.eurorings.net [134.222.48.144]
9 30 ms 29 ms 29 ms asd2-rou-1043.NL.eurorings.net [134.222.48.176]
10 29 ms 29 ms 30 ms 134.222.93.145
11 30 ms 30 ms 30 ms xs4all.nl [194.109.6.93]

Traccia completata.


*** Tracert sl.ru ***

Traccia instradamento verso sl.ru [91.218.10.36]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms pfSense.localdomain [192.168.1.1]
2 6 ms 5 ms 6 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 15 ms 15 ms 14 ms ip-3-170.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.3.170]
4 15 ms 15 ms 15 ms ip-3-170.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.3.170]
5 68 ms 67 ms 68 ms 80.249.212.185
6 69 ms 69 ms 69 ms te6-6.br2.msk1.ip.di-net.ru [213.248.7.92]
7 89 ms 88 ms 89 ms 10G-Border-B32.dssv.ru [178.251.136.1]
8 89 ms 89 ms 89 ms 109.239.138.106
9 89 ms 90 ms 90 ms gw212-57-99-249.msk-static.mksnet.ru [212.57.99.249]
10 91 ms 91 ms 91 ms host212-57-99-218.msk-ibb.mksnet.ru [212.57.99.218]
11 97 ms 91 ms 91 ms 91.218.11.2
12 91 ms 91 ms 90 ms vds1.yet.ru [91.218.10.37]
13 91 ms 91 ms 91 ms WWW [91.218.10.36]

Traccia completata.


*** Tracert dedibox.fr ***

Traccia instradamento verso dedibox.fr [62.210.16.2]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms pfSense.localdomain [192.168.1.1]
2 6 ms 6 ms 8 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 15 ms 15 ms 15 ms ip-3-170.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.3.170]
4 15 ms 15 ms 14 ms ip-3-170.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.3.170]
5 30 ms 30 ms 30 ms 80.249.212.93
6 37 ms 36 ms 37 ms 195.154.2.103
7 37 ms 37 ms 37 ms 45x-s44-2-a9k1.dc3.poneytelecom.eu [195.154.1.105]
8 37 ms 36 ms 36 ms www.as12876.net [62.210.16.2]

Traccia completata.


*** Tracert free.fr ***

Traccia instradamento verso free.fr [212.27.48.10]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms pfSense.localdomain [192.168.1.1]
2 6 ms 5 ms 6 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 6 ms 6 ms 5 ms ip-2-97.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.2.97]
4 6 ms 6 ms 6 ms xe-8-0-0.bar2.Milan1.Level3.net [213.242.65.241]
5 * * * Richiesta scaduta.
6 24 ms 23 ms 23 ms FREE-level3-300G.Paris1.Level3.net [4.68.74.42]
7 * * * Richiesta scaduta.
8 25 ms 25 ms 24 ms bzn-9k-4-be1004.intf.routers.proxad.net [78.254.249.2]
9 * * * Richiesta scaduta.
10 24 ms 25 ms 25 ms bzn-9k-2.sys.routers.proxad.net [212.27.32.146]
11 24 ms 24 ms 24 ms www.free.fr [212.27.48.10]

Traccia completata.


*** Tracert easo.ea.com ***

Traccia instradamento verso easo.ea.com [159.153.64.173]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms pfSense.localdomain [192.168.1.1]
2 6 ms 5 ms 6 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 6 ms 6 ms 5 ms ip-2-65.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.2.65]
4 8 ms 6 ms 6 ms xe-8-0-0.bar2.Milan1.Level3.net [213.242.65.241]
5 * * * Richiesta scaduta.
6 101 ms 100 ms 101 ms 4.79.23.202
7 102 ms 102 ms 102 ms 159.153.92.10
8 102 ms 153 ms 102 ms 159.153.92.78
9 101 ms 101 ms 100 ms da2.gos.ea.com [159.153.64.173]

Traccia completata.


*** Tracert airenetworks.es ***

Traccia instradamento verso airenetworks.es [84.232.5.180]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms pfSense.localdomain [192.168.1.1]
2 6 ms 5 ms 6 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 7 ms 7 ms 6 ms ip-3-188.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.3.188]
4 6 ms 6 ms 6 ms ip-3-188.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.3.188]
5 60 ms 60 ms 60 ms 195.66.227.29
6 * * * Richiesta scaduta.
7 68 ms 68 ms 67 ms core1-fw-elda.servihosting.net [84.232.0.10]
8 68 ms 68 ms 68 ms peral.servihosting.net [84.232.5.180]

Traccia completata.


*** Tracert gatel.de ***

Traccia instradamento verso gatel.de [38.100.128.10]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms pfSense.localdomain [192.168.1.1]
2 6 ms 6 ms 5 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 14 ms 14 ms 13 ms ip-1-65.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.1.65]
4 15 ms 14 ms 14 ms xe0-0-1.roma52.rom.seabone.net [89.221.32.106]
5 34 ms 34 ms 34 ms ae23.franco31.fra.seabone.net [195.22.211.48]
6 26 ms 26 ms 26 ms be3005.ccr42.fra03.atlas.cogentco.com [130.117.14.77]
7 26 ms 26 ms 26 ms be2589.rcr21.b023657-1.fra03.atlas.cogentco.com [154.54.56.114]
8 26 ms 26 ms 25 ms cogentco.com [38.100.128.10]

Traccia completata.


*** Tracert kundenserver.de ***

Traccia instradamento verso kundenserver.de [213.165.67.109]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms pfSense.localdomain [192.168.1.1]
2 6 ms 5 ms 5 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 14 ms 15 ms 15 ms ip-3-170.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.3.170]
4 14 ms 14 ms 15 ms ip-3-170.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.3.170]
5 51 ms 77 ms 52 ms amsix.bb-c.nkf.ams.nl.oneandone.net [80.249.208.220]
6 50 ms 50 ms 50 ms ae-6.bb-c.act.fra.de.oneandone.net [212.227.120.130]
7 53 ms 53 ms 53 ms ae-4.bb-b.bs.kae.de.oneandone.net [212.227.120.18]
8 53 ms 53 ms 53 ms ae-0-0.gw-diste2-a.bs.kae.de.oneandone.net [212.227.116.212]
9 53 ms 52 ms 52 ms ml.kundenserver.de [213.165.67.109]

Traccia completata.


*** Tracert vispa.net ***

Traccia instradamento verso vispa.net [83.217.185.26]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms pfSense.localdomain [192.168.1.1]
2 6 ms 6 ms 5 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 14 ms 13 ms 13 ms ip-1-65.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.1.65]
4 15 ms 15 ms 14 ms xe0-0-1.roma52.rom.seabone.net [89.221.32.106]
5 37 ms 36 ms 35 ms racc.milano1.mil.seabone.net [195.22.208.73]
6 26 ms 27 ms 29 ms be3034.rcr22.fra06.atlas.cogentco.com [130.117.15.37]
7 26 ms 26 ms 27 ms be2845.ccr41.fra03.atlas.cogentco.com [154.54.56.189]
8 32 ms 33 ms 32 ms be2813.ccr41.ams03.atlas.cogentco.com [130.117.0.121]
9 43 ms 42 ms 42 ms be2182.ccr21.lpl01.atlas.cogentco.com [154.54.77.246]
10 43 ms 43 ms 43 ms be2190.ccr21.man01.atlas.cogentco.com [130.117.1.102]
11 43 ms 43 ms 43 ms be2739.agr11.man01.atlas.cogentco.com [154.54.58.54]
12 43 ms 43 ms 43 ms be3774.nr51.b025515-0.man01.atlas.cogentco.com [154.25.8.166]
13 44 ms 43 ms 43 ms vispa.demarc.cogentco.com [149.11.70.218]
14 43 ms 44 ms 43 ms 83.217.185.26

Traccia completata.


*** Tracert superhost.cz ***

Traccia instradamento verso superhost.cz [95.168.211.44]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms pfSense.localdomain [192.168.1.1]
2 6 ms 6 ms 5 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 6 ms 6 ms 5 ms ip-2-65.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.2.65]
4 6 ms 6 ms 6 ms xe-8-0-0.bar2.Milan1.Level3.net [213.242.65.241]
5 * * * Richiesta scaduta.
6 36 ms 38 ms 36 ms 195.122.181.130
7 42 ms 43 ms 42 ms ae1-2053.prg10.core-backbone.com [81.95.15.118]
8 42 ms 42 ms 42 ms core-backbone.cdn77.com [5.56.19.210]
9 42 ms 42 ms 42 ms vl6.sit-ar-core2.superhosting.cz [88.86.96.195]
10 63 ms 41 ms 42 ms po2.prg-ttc1-klec-core-1.superhosting.cz [88.86.96.43]
11 41 ms 42 ms 42 ms tea-o-5.superhosting.cz [95.168.211.44]

Traccia completata.

MiloZ
05-03-2019, 23:51
Mi permetto di fare un post riassunto di tutte le opzioni\connessioni disponibili con Klik aggiornandolo nel tempo, in maniera da averle subito sott'occhio. :read:

--------------------------------------------------------------------

FTTH OpenFiber:

FTTH FiberTelecom: 1000\300 - 1000\500
FTTH OpenInternet: 1000\300
FTTH IRIDEOS\Kpnqwest: 1000\300
FTTH HAL Service: 500\100 - 1000\300
FTTH Active Network 1000\300


---------------------------------------------------------------------

FTTH FlashFiber\FiberCop:

FTTH TIM: 1000\300 - 1000\500
FTTH Fastweb: 1000\200
FTTH Kpnqwest: 100\10 - 500\100

-----------------------------------------------------------------------

FTTC NGA:

FTTC Kpnqwest: 30\30 - 50\10 - 100\20 - 200\20
FTTC CloudItalia: 30\30 - 50\10 - 100\20 - 200\20
FTTC TIM Business: 30\30 - 50\10 - 100\20 - 200\20
FTTC Active Network: 30\30 - 50\10 - 100\20 - 200\20

------------------------------------------------------------------------

FWA:

30\3 [Rete Eolo]
50\10 [Rete Eolo]
100\10 [Rete Eolo]
100\20 [Rete Eolo]
100\50 [Rete OpenFiber]

----------------------------------------------------------------------

FTTH a progetto:

10\10
50\50
100\100
500\500
1000\1000

-----------------------------------------------------------------------

ADSL Bitstream NGA:

ADSL Kpnqwest: 20\1
ADSL CloudItalia: 20\1
ADSL Active Network: 20\1
ADSL HAL Service: 20\1

-------------------------------------------------------------------------

Mi riservo qualche eventuale aggiunta\correzione dopo aver chiesto i dettagli a Raffalee.

abramigiuseppe
06-03-2019, 08:40
Sicuro di essere in Fast? Da Brescia a Milano dovresti arrivarci in 5-8ms invece dei 20\25ms attuali.
Evidentemente allora fai un percorso più lungo, ma già prima di arrivare sulla rete di CloudItalia, in quanto sei già a 22ms sul primo nodo.
Magari puoi provare, invece che da cellulare, a farli direttamente da un PC windows usando il prompt dei comandi per vedere se ci fossero delle differenze di rilevamento.


Downstrem Upstream
Data Rate: 17.142 Mbs 1.103 Mbs
Attainable Rate: 19.312 Mbs 1.108 Mbs

SNR: 4.0 dB 12.0 dB
Noise: 33.1 dB 17.1 dB
Line Attenuation: 28.0 dB 17.2 dB
Power: 20.1 dBm 12.6 dBm

MSGc (overhead channel message bytes): 62 bytes 12 bytes
B (mux data frame bytes): 254 bytes 33 bytes
M (mux data frames in FEC data frame): 1 frames 1 frames
T (mux data frames over sync bytes): 2 frames 4 frames
R (FEC data frame check bytes): 0 bytes 0 bytes
S (FEC/PMD data frame length): 0.4751 0.9784
L (PMD data frame bits): 4294 bits 278 bits
D (interleaver depth): 1 bits 1 bits

Super Frames: 4834095 623206
Super Frames Errors: 0 0
Reed Salomon: 0 1376329
RS Correctable Errors: 0 0
RS UnCorrectable Errors: 0 0

Header Error Check: 17699 2
Out of Cell Delineation: 310 0
Lost Cell Delineation: 310 0
Total Cells: 3156896951 202953786
Data Cells: 189003384 6591679
Drop Cells: 0 -
Bit Errors: 0 49

Errored Seconds: 9746 3
Severely Errored Seconds: 11 0
UnAvailable Seconds: 52 52
Available Seconds: 78085 -

INP: 0.0 0.0
INPRein: 0.0 0.0
Delay: 0 0
PER: 161.5 176.1
OR: 33.66 8.17

abramigiuseppe
06-03-2019, 09:00
Questi test fati in FTTC sono nettamente meglio come latenze, grazie. :)

Comunque qualcuno sa a circa 1.5 km dal cabinet che prestazioni potrei avere in fttc? Premetto che ho un ottima linea avendo praticamente quasi zero diafonia in quanto il mio cavo per circa 1 km è solitario senza nessun doppino vicino. Infatti a oggi che sono a 2.3 km dalla centrale riesco ad agganciare in adsl 17 mega con snr a 4 e 28 db di attenuazione.

Grazie a chi mi risponderà

giovanni69
06-03-2019, 09:03
Ad 1.5 Km con FTTC le prestazioni sono parecchio aleatorie.. e tendenti a quelle di un'ADSL.
Ma per situazioni pratiche vedi FTTC su lunghe distanze (>1000 metri dal cabinet) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2819301)

OUTATIME
06-03-2019, 09:48
SNR: 4.0 dB 12.0 dB
Secondo me con questo SNR non sei in fast...

Psyred
06-03-2019, 09:50
E' fast, lo si vede dai valori di INP e delay.

OUTATIME
06-03-2019, 09:59
E' fast, lo si vede dai valori di INP e delay.
Su altro forum ho trovato chi ha INP 0 in interleaved...
Comunque fate vobis.

Yramrag
06-03-2019, 10:04
Comunque qualcuno sa a circa 1.5 km dal cabinet che prestazioni potrei avere in fttc? Premetto che ho un ottima linea avendo praticamente quasi zero diafonia in quanto il mio cavo per circa 1 km è solitario senza nessun doppino vicino. Infatti a oggi che sono a 2.3 km dalla centrale riesco ad agganciare in adsl 17 mega con snr a 4 e 28 db di attenuazione.

Grazie a chi mi risponderà

Come ha indicato giovanni69, guarda il thread sulle lunghe distanze ;)

Io posso dirti che a 2km dal cabinet, vado come te in ADSL... ma ho avuto anche molto peggio.
La mia situazione attuale (FTTC Wind):


============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 29 days: 14 hours: 55 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 1.046 Mbps 17.072 Mbps
Actual Net Data Rate: 1.047 Mbps 17.073 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 6.4 dB 7.1 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: 10.4 dBm 10.8 dBm
Receive Power: -1.2 dBm -31.9 dBm
Actual INP: 55.0 symbols 54.0 symbols
Total Attenuation: 11.7 dB 42.8 dB
Attainable Net Data Rate: 1.047 Mbps 18.290 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 11.7 N/A N/A N/A 28.4 90.3 102.3
Signal Attenuation(dB): 11.7 N/A N/A N/A 42.8 N/A N/A
SNR Margin(dB): 6.4 N/A N/A N/A 7.1 N/A N/A
Transmit Power(dBm): 10.4 N/A N/A N/A 10.8 N/A N/A
============================================================================

Il mio consiglio è: tieni duro finché puoi, nella speranza che arrivi la FTTH.

giovanni69
06-03-2019, 10:09
Il mio consiglio è: tieni duro finché puoi, nella speranza che arrivi la FTTH.

La speranza ha senso se è fondata: se l'ottica è quella, è il caso di controllare negli appositi thread di Infratel / Openfibra per copertura e bandi.

Psyred
06-03-2019, 10:14
Su altro forum ho trovato chi ha INP 0 in interleaved...
Comunque fate vobis.

Probabilmente perchè il modem rilevava non correttamente interleaved (succede abbastanza di frequente) ma in realtà è fast path.

Yramrag
06-03-2019, 10:19
La speranza ha senso se è fondata: se l'ottica è quella, è il caso di controllare negli appositi thread di Infratel / Openfibra per copertura e bandi.

Dillo a me, che c'è la FTTH già attivabile per chi è nei pressi del cabinet a cui sono collegato :sofico:

Davvero, si sono fermati con lo scavo 500m dopo il cabinet... :asd: :stordita: :muro:

abramigiuseppe
06-03-2019, 10:26
Come ha indicato giovanni69, guarda il thread sulle lunghe distanze ;)

Io posso dirti che a 2km dal cabinet, vado come te in ADSL... ma ho avuto anche molto peggio.
La mia situazione attuale (FTTC Wind):


============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 29 days: 14 hours: 55 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 1.046 Mbps 17.072 Mbps
Actual Net Data Rate: 1.047 Mbps 17.073 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 6.4 dB 7.1 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: 10.4 dBm 10.8 dBm
Receive Power: -1.2 dBm -31.9 dBm
Actual INP: 55.0 symbols 54.0 symbols
Total Attenuation: 11.7 dB 42.8 dB
Attainable Net Data Rate: 1.047 Mbps 18.290 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 11.7 N/A N/A N/A 28.4 90.3 102.3
Signal Attenuation(dB): 11.7 N/A N/A N/A 42.8 N/A N/A
SNR Margin(dB): 6.4 N/A N/A N/A 7.1 N/A N/A
Transmit Power(dBm): 10.4 N/A N/A N/A 10.8 N/A N/A
============================================================================

Il mio consiglio è: tieni duro finché puoi, nella speranza che arrivi la FTTH.

Ero interleaverd e mi hanno messo in Fast. L snr lo tarocco io per rubare qualche mega altrimenti klik col Fast ti mette 12 db infatti l up è a snr 12. Quando ero interleaverd avevo 15 ms in più. Comunque sono sfigato in quanto abito fuori dal paese. Sta lavorando openfiber da qualche mese con bandi pubblici e stanno cablando velocemente le vie centrali e da me non arriveranno mai se non con wirless. Da poco è presente in ull e fttc make intred con marchio eir per privati(azienda Bresciana che sta cablando tutta la provincia) il problema è che dal cabinet sono a 1.5 km e loro non fanno fttc per regola dopo 1km. L unica cosa positiva è che erogano adsl anche da lo cabinet quindi potrei guadagnare 500 metri di cavo e magari avere qualche mega in più...e risparmiare qualcosa sul canone...purtroppo speravo in fttc per avere qualche mega in più in up

MinhTu
06-03-2019, 19:01
Per l'adsl 20 mega in default cosa danno fast o interleaved?? C'è qualche tipo di differenza economica tra le due?

xm4rcell0x
06-03-2019, 19:23
Danno la fast a 12db
Per il cambio a 6db interleave mi pare ci vogliano 15&euro; se non erro

Alex27
07-03-2019, 00:44
Ciao a tutti , mi servirebbe il vostro aiuto ragazzi perchè sto avendo grossi problemi con fastweb che è stata la mia prima adsl, ma nell'ultimo periodo sto vivendo un inferno . Ho una adsl 20mb/1mb; da qualche tempo sparisce la linea oppure diventa impossibile guardare un video su youtube, fare streaming ( dopo le 24 funziona normalmente). E' venuto il tecnico, ha fatto la misurazione con il test e la mia linea va a 20mb/1mb.
Ora vorrei cambiare operatore, ma quale sciegliere... non vorrei passare dalla padella alla brace .
PS: Confido in voi perchè possiate indicarmi una adsl che vada decentemente.
Speedtest:
https://www.speedtest.net/result/8093266553.png (https://www.speedtest.net/result/8093266553)
https://i.imgur.com/OaAZ8Cz.png

abramigiuseppe
07-03-2019, 05:45
Per l'adsl 20 mega in default cosa danno fast o interleaved?? C'è qualche tipo di differenza economica tra le due?

Danno la Fast 12 db che però puoi forzare a 6db con un router. Oppure se non hai esigenze di gioco online richiedi subito la 6db interleaverd che non ti costa nulla in fase di attivazione.

abramigiuseppe
07-03-2019, 05:47
Ciao a tutti , mi servirebbe il vostro aiuto ragazzi perchè sto avendo grossi problemi con fastweb che è stata la mia prima adsl, ma nell'ultimo periodo sto vivendo un inferno . Ho una adsl 20mb/1mb; da qualche tempo sparisce la linea oppure diventa impossibile guardare un video su youtube, fare streaming ( dopo le 24 funziona normalmente). E' venuto il tecnico, ha fatto la misurazione con il test e la mia linea va a 20mb/1mb.
Ora vorrei cambiare operatore, ma quale sciegliere... non vorrei passare dalla padella alla brace .
PS: Confido in voi perchè possiate indicarmi una adsl che vada decentemente.
Speedtest:
https://www.speedtest.net/result/8093266553.png (https://www.speedtest.net/result/8093266553)
https://i.imgur.com/OaAZ8Cz.png

Ciao puoi fornire il nome del paese e una via prossima alla tua? Sembrerebbe che sei in bitstream Fastweb se hai quei problemi, come li avevo io qualche tempo fa che feci Fastweb come prima linea. Sicuramente visto che sei vicino alla centrale con klik adsl 20 mega a 28.50 euro mese risolveresti la problematica.

Alex27
07-03-2019, 10:41
Ciao puoi fornire il nome del paese e una via prossima alla tua? Sembrerebbe che sei in bitstream Fastweb se hai quei problemi, come li avevo io qualche tempo fa che feci Fastweb come prima linea. Sicuramente visto che sei vicino alla centrale con klik adsl 20 mega a 28.50 euro mese risolveresti la problematica.

Grazie per avermi risposto , abito a Roverchiaretta frazione di Roverchiara via cavezzabuttolo, e cosa dovrei fare per passare al nuovo operatore?

abramigiuseppe
07-03-2019, 12:30
Grazie per avermi risposto , abito a Roverchiaretta frazione di Roverchiara via cavezzabuttolo, e cosa dovrei fare per passare al nuovo operatore?

Guarda sul loro sito e chiami il numero che ti spiegano le offerte.

giovanni69
07-03-2019, 15:31
[...] da qualche tempo sparisce la linea [...] E' venuto il tecnico, ha fatto la misurazione con il test e la mia linea va a 20mb/1mb.
Ora vorrei cambiare operatore [...]

A volte il cambio di operatore funziona anche semplicemente perchè il tecnico di turno rifà la trecciola di permutazione, cambia la porta... e/o si va ad usare un modem più idoneo per le caratteristiche della propria linea.
Tutto questo non per essere dissacratorio nei confronti di Klik e della professionalità del loro team più volte evidenziati in questo thread ma perchè in effetti sono tanti piccoli pezzi di puzzle la cui composizione dipende nel complesso dal fatto che si riesca a migliorare la situazione grazie a chi lavora sul campo e dietro le quinte.
Ovviamente nulla vieta che - fatto salvo il cablaggio a posto in casa e presso la chiostrina - i problemi siano di altro tipo, ad esempio saturazione in certe ore, ecc (e che possa essere migliorato passando per clouditalia). Ma queste cose sono oggetto del thread dedicato a Fastweb presso cui non hai chiesto nemmeno un parere.


PS: Confido in voi perchè possiate indicarmi una adsl che vada decentemente.


Comunque saresti nel thread sbagliato. :O

abramigiuseppe
07-03-2019, 18:35
A volte il cambio di operatore funziona anche semplicemente perchè il tecnico di turno rifà la trecciola di permutazione, cambia la porta... e/o si va ad usare un modem più idoneo per le caratteristiche della propria linea.
Tutto questo non per essere dissacratorio nei confronti di Klik e della professionalità del loro team più volte evidenziati in questo thread ma perchè in effetti sono tanti piccoli pezzi di puzzle la cui composizione dipende nel complesso dal fatto che si riesca a migliorare la situazione grazie a chi lavora sul campo e dietro le quinte.
Ovviamente nulla vieta che - fatto salvo il cablaggio a posto in casa e presso la chiostrina - i problemi siano di altro tipo, ad esempio saturazione in certe ore, ecc (e che possa essere migliorato passando per clouditalia). Ma queste cose sono oggetto del thread dedicato a Fastweb presso cui non hai chiesto nemmeno un parere.



Comunque saresti nel thread sbagliato. :O
Quando viene effettuata una migrazione se non c e un cambio porta del dslam in centrale o variazioni (ad esempio fonia ) il tecnico non fa nulla fanno tutto da remoto modificando la porta del dslam via software

RossFu
08-03-2019, 23:22
Un grazie pubblico a Klik

In un giorno ci ha rinviato i due router bruciati da un grave black out che ha lasciato morti e feriti tra gli strumenti aziendali.
Fino a precisamente due minuti fa ci hanno aiutato a riconfigurare il tutto e a trasferire la fonia su cellulari aziendali. Alle 00:05 di venerdì sera.

Da una parte l’assistenza tecnica e dall’altra il responsabile generale che si trovava tra un volo e l’altro in aereoporto stasera.

Anche io ho ricevuto il mio grazie dai vertici per aver portato a bordo Klik.

Sono di un altro mondo.
Grazie.
E grazie a questo forum per averli conosciuti.

OUTATIME
09-03-2019, 06:44
Un grazie pubblico a Klik

In un giorno ci ha rinviato i due router bruciati da un grave black out che ha lasciato morti e feriti tra gli strumenti aziendali.
Fino a precisamente due minuti fa ci hanno aiutato a riconfigurare il tutto e a trasferire la fonia su cellulari aziendali. Alle 00:05 di venerdì sera.

Da una parte l’assistenza tecnica e dall’altra il responsabile generale che si trovava tra un volo e l’altro in aereoporto stasera.

Anche io ho ricevuto il mio grazie dai vertici per aver portato a bordo Klik.

Sono di un altro mondo.
Grazie.
E grazie a questo forum per averli conosciuti.
Già...
Spero che stiano progettando come offrire offerte in FTTH... sono in area bianca e la FTTC rimarrà solo un miraggio. Quando arriverà la FTTH non avrò scelta, ma mi dispiacerebbe perderli.

abramigiuseppe
09-03-2019, 08:09
Già...
Spero che stiano progettando come offrire offerte in FTTH... sono in area bianca e la FTTC rimarrà solo un miraggio. Quando arriverà la FTTH non avrò scelta, ma mi dispiacerebbe perderli.

Con la fusione di clouditalia in irideos sicuramente prenderànno accordi con openfiber per la ftth. Questione di mesi...

pietro667
09-03-2019, 08:31
Con la fusione di clouditalia in irideos sicuramente prenderànno accordi con openfiber per la ftth. Questione di mesi...

In realtà irideos ha già a listino i servizi FTTH.

OUTATIME
09-03-2019, 10:43
Con la fusione di clouditalia in irideos sicuramente prenderànno accordi con openfiber per la ftth. Questione di mesi...
Lo spero proprio....

abramigiuseppe
09-03-2019, 14:27
In realtà irideos ha già a listino i servizi FTTH.

In teoria anche Cloud Italia ha listino ftth professionale. Penso che irideos non abbia contratti per uso rete openfiber ad architettura gpon ma solo fibra dedicata professionale

MiloZ
09-03-2019, 16:10
Problemi di banda (non imputabili al doppino in rame) ne avete mai avuti con Klik?

abramigiuseppe
09-03-2019, 17:35
Problemi di banda (non imputabili al doppino in rame) ne avete mai avuti con Klik?

Onestamente mai avuti. Solo un piccolo problema con la TV streaming da server in Olanda (i server sono tutti li) probabilmente avevano un problema sul loro router ad Amsterdam ove sono presenti, infatti il tracert faceva in giro strano, dopo qualche giorno è risolto e non ho più avuto problemi

pietro667
10-03-2019, 08:16
In teoria anche Cloud Italia ha listino ftth professionale. Penso che irideos non abbia contratti per uso rete openfiber ad architettura gpon ma solo fibra dedicata professionale
In realtà ha anche offerte per contratti home...
E peraltro, in NGA FTTH. Solo che in questo caso, e non capisco perché, è limitata a 200/20.

OUTATIME
10-03-2019, 09:05
In realtà ha anche offerte per contratti home...

Ma non a progetto, quindi ad oggi è come non averli.

pietro667
10-03-2019, 10:18
Ma non a progetto, quindi ad oggi è come non averli.

Perdonami, ma non capisco.
Io leggo che c'è disponibilità di connettività FTTH anche per contratti home con offerte specifiche.
Per me ciò significa avere accesso alla FTTH. Se poi usino fibre proprie o di altri...
Da me, ad esempio, usano la fibra di FastFiber (TIM+fastweb) perché c'è solo quella.
Da mio padre invece non c'è e quindi non la offrono.
A Cinecittà invece c'è offerta FTTH home a 1Gbps/200Mbps...

abramigiuseppe
11-03-2019, 16:24
Perdonami, ma non capisco.
Io leggo che c'è disponibilità di connettività FTTH anche per contratti home con offerte specifiche.
Per me ciò significa avere accesso alla FTTH. Se poi usino fibre proprie o di altri...
Da me, ad esempio, usano la fibra di FastFiber (TIM+fastweb) perché c'è solo quella.
Da mio padre invece non c'è e quindi non la offrono.
A Cinecittà invece c'è offerta FTTH home a 1Gbps/200Mbps...
Secondo me hanno vecchi contratti con metro web (ora openfiber)

pietro667
11-03-2019, 17:56
Secondo me hanno vecchi contratti con metro web (ora openfiber)

...Forse a Cinecittà...Da me, sulla Cassia, la fibra l'hanno messa otto mesi fa ed era un'iniziativa targata FastFiber, tant'è che il primo a pubblicizzare la disponibilità della FTTH 1Gbps/200Mbps GPon è stata fastweb e solo da qualche giorno c'è il cartello di TIM.

OUTATIME
11-03-2019, 19:58
Perdonami, ma non capisco.
Io leggo che c'è disponibilità di connettività FTTH anche per contratti home con offerte specifiche.
Per me ciò significa avere accesso alla FTTH. Se poi usino fibre proprie o di altri...
Da me, ad esempio, usano la fibra di FastFiber (TIM+fastweb) perché c'è solo quella.
Da mio padre invece non c'è e quindi non la offrono.
A Cinecittà invece c'è offerta FTTH home a 1Gbps/200Mbps...
Appunto... Usano solo la fibra TIM, che è tutt'altro che diffusa.

Alex27
11-03-2019, 20:35
Premetto che pago 38 euro al mese a fastweeb dopo le 24 va da dio ora mi sto veramente rompendo le scatole ... Questa è la situazione attuale a queste ore:
https://www.speedtest.net/result/8104905859.png (https://www.speedtest.net/result/8104905859)
https://www.speedtest.net/result/8104907615.png (https://www.speedtest.net/result/8104907615)
https://www.speedtest.net/result/8104928480.png (https://www.speedtest.net/result/8104928480)
PS: non riesco neanche a vedere una puntata di anime in streaming , devo attendere le 24 per vederla vi sembra normale?

[QUOTE=giovanni69;46108834]A volte il cambio di operatore funziona anche semplicemente perchè il tecnico di turno rifà la trecciola di permutazione, cambia la porta... e/o si va ad usare un modem più idoneo per le caratteristiche della propria linea.
Tutto questo non per essere dissacratorio nei confronti di Klik e della professionalità del loro team più volte evidenziati in questo thread ma perchè in effetti sono tanti piccoli pezzi di puzzle la cui composizione dipende nel complesso dal fatto che si riesca a migliorare la situazione grazie a chi lavora sul campo e dietro le quinte.
Ovviamente nulla vieta che - fatto salvo il cablaggio a posto in casa e presso la chiostrina - i problemi siano di altro tipo, ad esempio saturazione in certe ore, ecc (e che possa essere migliorato passando per clouditalia). Ma queste cose sono oggetto del thread dedicato a Fastweb presso cui non hai chiesto nemmeno un parere.

Chidere un parere nel thread dedicato?.Più che inviare a fastweeb gli speedtest e contattarli fornendo dati essenziali e non risolvono, secondo te dovrei scrivere il thread dedicato ? Ho scritto qui per avere info klik solo che non vorrei passare dalla padella brace tutto qui!.

Psyred
11-03-2019, 20:49
Premetto che pago 38 euro al mese a fastweeb dopo le 24 va da dio ora mi sto veramente rompendo le scatole ... Questa è la situazione attuale a queste ore:
https://www.speedtest.net/result/8104905859.png (https://www.speedtest.net/result/8104905859)
https://www.speedtest.net/result/8104907615.png (https://www.speedtest.net/result/8104907615)
https://www.speedtest.net/result/8104928480.png (https://www.speedtest.net/result/8104928480)
PS: non riesco neanche a vedere una puntata di anime in streaming , devo attendere le 24 per vederla vi sembra normale?



Colpa dei clienti Tiscali che vengono a saturarvi tutto quanto :O

Alex27
11-03-2019, 20:56
Se è un problema di saturazione come è possibile che cambiando operatore che ci siano miglioramenti ?
https://i.imgur.com/Y9Ymnoi.png

abramigiuseppe
11-03-2019, 21:24
Se è un problema di saturazione come è possibile che cambiando operatore che ci siano miglioramenti ?
https://i.imgur.com/Y9Ymnoi.png

Ti spiego brevemente se l operatore è in ull ha apparati propri in centrale e quindi vai sulla sua rete diretta, l ull è presente solo nelle città o grossi paesi e varia da operatore a operatore. In alternativa c e il bitstream, praticamente l operatore affitta da Tim non solo il tratto casa centrale ma anche la connessione ottica centrale/punto di raccolta operatore. Questo punto di raccolta raccoglie centinaia di migliaia di utente sparsi su diverse provincie della zona, l operatore acquista da Tim tot banda e operatori come Vodafone Wind o Fastweb per poter fare offerte aggressive risparmiano su questi nodo di accesso noleggiando poca banda e quindi nelle ore di punta va male quando tutti usano la rete. Klik si affida a clouditalia che è un operatore professionale che non avrebbe interesse ad avere rete satura nelle ore di punta in quanto o clienti scapperebbero. Tutto spiegato molto semplificato

Alex27
11-03-2019, 21:31
Ti ringrazio per avermi risposto , quindi passando a klik risolverei i miei problemi. che spese andrei a sostenere utilizzando il codice di migrazione?
PS: Chiedo scusa per tutte queste domande , ma non sono ferrato in materia e non vorrei trovarmi con due abbonamenti adsl , so che ad alcuni è capitato leggendo in rete.

abramigiuseppe
11-03-2019, 21:36
Se è un problema di saturazione come è possibile che cambiando operatore che ci siano miglioramenti ?
https://i.imgur.com/Y9Ymnoi.png

Ho guardato meglio al tuo indirizzo a roverchiara nessun operatore c e in ull quindi vanno male tutti oltre a tim, e operatori come clouditalia e irideos. Inoltre dal sito che hai pubblicato sembra ci sia saturazione ma quel sito mi aveva già dato risposte non aggiornate. Guardando i file Telecom wholesale aggiornati settimanalmente la tua centrale in eth sembra non avere saturazioni. L Atm è in dismissione e per altro klik non lo usa. Ecco qui:

LEGNAGO ROVERCHIARA ROVERCHIARA LEGNITAE VERONA ATTIVA antecedente al 2015 HUAWEI 1VC4 da centrale 20 Mbps

Quindi non è satura a oggi, x altro il punto di raccolta per Fastweb potrebbe essere Legnago ma secondo me è Verona.

abramigiuseppe
11-03-2019, 21:43
Ti ringrazio per avermi risposto , quindi passando a klik risolverei i miei problemi. che spese andrei a sostenere utilizzando il codice di migrazione?
PS: Chiedo scusa per tutte queste domande , ma non sono ferrato in materia e non vorrei trovarmi con due abbonamenti adsl , so che ad alcuni è capitato leggendo in rete.


Chiama il numero sul loro sito e ti spiegano se non ricordo male se fai migrazione da operatore dovrebbe essere 38 una volta più il canone mensile di 28.50 (e poi ti scontano 1 euro ogni cliente che gli presenti). Chiamalo e ti mandano un fascicolo con la offerta che ti consigliamo e eventuali saturazioni in zona o problematiche varie. Ti fanno anche una stima della tua velocità in base alla distanza dalla centrale che sarà la medesima velocita che hai con Fastweb alle 3 di notte però con loro la hai sempre :)

Alex27
11-03-2019, 21:47
Grazie abramigiuseppe , li ho appena contatti tramite il sito e domani li chiamo !. :)

MiloZ
12-03-2019, 03:20
Per caso c'è qualcuno dalla Toscana con Klik? Mi interessava capire se una volta arrivati al PoP regionale (dovrebbero essere a Firenze\Arezzo con CloudItalia) per raggiungere Milano si viene dirottati su Roma facendo Firenze-->Roma--->Milano oppure si va diretti Firenze--->Milano.
Perchè, ad esempio vedo (dai traceroute sopra) che il peering con il Seabone è a Roma per tutti, quindi tocca comunque scendere anche per chi abita al nord in quel caso, ma rimanendo in Italia spero che il routing sia diretto senza giri strani.

abramigiuseppe
12-03-2019, 07:10
Per caso c'è qualcuno dalla Toscana con Klik? Mi interessava capire se una volta arrivati al PoP regionale (dovrebbero essere a Firenze\Arezzo con CloudItalia) per raggiungere Milano si viene dirottati su Roma facendo Firenze-->Roma--->Milano oppure si va diretti Firenze--->Milano.
Perchè, ad esempio vedo (dai traceroute sopra) che il peering con il Seabone è a Roma per tutti, quindi tocca comunque scendere anche per chi abita al nord in quel caso, ma rimanendo in Italia spero che il routing sia diretto senza giri strani.

Non saprei risponderti io abito al nord..dipende che tipo di traffico perché ad esempio x il nord Europa esce ad Amsterdam dove clouditalia è presente. Seabone sarà per il medio Oriente..America ecc

OUTATIME
12-03-2019, 07:19
Se è un problema di saturazione come è possibile che cambiando operatore che ci siano miglioramenti ?
Leggo male io o il tuo comune è coperto in fibra?

Alex27
12-03-2019, 21:05
Contratto con klik firmato e spedito oggi speriamo bene. :)

abramigiuseppe
12-03-2019, 21:28
Contratto con klik firmato e spedito oggi speriamo bene. :)

Ottimo ne sarai soddisfatto. Tienici aggiornati ci vorranno circa 3 settimane

pindol
13-03-2019, 20:33
ciao ragazzi,

ho sentito parlare di Klik qui sul forum e mi sono incuriosito, vengo da 15 anni e passa di ADSL tim e devo dire che non ho mai avuto grossi problemi, passando dalla prima Broad Band Box per arrivare alla 20mb (14 reali).

Da un paio d'anni ho deciso di cambiare passando ad Eolo visto che con la stessa cifra dichiaravano di darmi 30mbps e 3 in upload. Devo dire che per il primo anno è stato tutto rose e fiori anche perchè sono stato il primo ad abbonarmi (a detta dell'installatore) qui in zona ed eravamo pochi. Quando Eolo è diventata famosa e molti si sono abbonati le prestazioni hanno cominciato a degradare, e mi ritrovo quasi ogni sera castrato a 2mb fissi in download, cosa veramente frustrante.

Ho deciso quindi dopo 2 anni di dare disdetta e sono alla ricerca di un operatore serio senza costi nascosti.

Voi come vi trovate con Klik? Se prima con la adsl di Tim viaggiavo regolarmente a 14/15mb posso aspettarmi la stessa velocità con Klik (calcolando che la rete in rame è proprietà di Tim)?

grazie a chi vorrà rispondere,

Pindol

giovanni69
13-03-2019, 21:08
Se prima con la adsl di Tim viaggiavo regolarmente a 14/15mb posso aspettarmi la stessa velocità con Klik (calcolando che la rete in rame è proprietà di Tim)?

Lascia perdere quello che prendevi in ADSL; ciò che conta, generalmente parlando eh, è lunghezza del doppino dall'armadio ripartilinea (armadio grigio con zainetto rosso) e la tua presa domestica principale, quindi compresa la risalita.
Se effettui una verifica di copertura, dovresti riuscire a renderti conto di vari parametri. Adesso qui siamo O.T. ma a pag.1 del thread VDSL Tim FTTC che è sicuramente il più tecnico del forum in materia VDSL, trovi tante domande e risposte.

john-doe
14-03-2019, 08:10
Lascia perdere quello che prendevi in ADSL; ciò che conta, generalmente parlando eh, è lunghezza del doppino dall'armadio ripartilinea (armadio grigio con zainetto rosso) e la tua presa domestica principale, quindi compresa la risalita.
Se effettui una verifica di copertura, dovresti riuscire a renderti conto di vari parametri. Adesso qui siamo O.T. ma a pag.1 del thread VDSL Tim FTTC che è sicuramente il più tecnico del forum in materia VDSL, trovi tante domande e risposte.
Mmmmm, da come scrive non sarei così sicuro che pindol voglia/possa migrare a VDSL.
Credo che non sia coperto da VDSL e vuole tornare in ADSL (da FWA), ma scegliendo un operatore alternativo a TIM.

ranfas
15-03-2019, 20:04
ciao ragazzi,

ho sentito parlare di Klik qui sul forum e mi sono incuriosito, vengo da 15 anni e passa di ADSL tim e devo dire che non ho mai avuto grossi problemi, passando dalla prima Broad Band Box per arrivare alla 20mb (14 reali).

Da un paio d'anni ho deciso di cambiare passando ad Eolo visto che con la stessa cifra dichiaravano di darmi 30mbps e 3 in upload. Devo dire che per il primo anno è stato tutto rose e fiori anche perchè sono stato il primo ad abbonarmi (a detta dell'installatore) qui in zona ed eravamo pochi. Quando Eolo è diventata famosa e molti si sono abbonati le prestazioni hanno cominciato a degradare, e mi ritrovo quasi ogni sera castrato a 2mb fissi in download, cosa veramente frustrante.

Ho deciso quindi dopo 2 anni di dare disdetta e sono alla ricerca di un operatore serio senza costi nascosti.

Voi come vi trovate con Klik? Se prima con la adsl di Tim viaggiavo regolarmente a 14/15mb posso aspettarmi la stessa velocità con Klik (calcolando che la rete in rame è proprietà di Tim)?

grazie a chi vorrà rispondere,

Pindol

Chiamali e fatti realizzare una fattibilità.
Ti diranno per filo e per segno quello che puoi aspettarti , con un margine di errore che per me è stato minimo.
Sono bravissimi in questo e stai sicuro che non proveranno a venderti nulla , sarà un colloquio tecnico.
Poi aggiornaci naturalmente.

abramigiuseppe
16-03-2019, 09:26
ciao ragazzi,

ho sentito parlare di Klik qui sul forum e mi sono incuriosito, vengo da 15 anni e passa di ADSL tim e devo dire che non ho mai avuto grossi problemi, passando dalla prima Broad Band Box per arrivare alla 20mb (14 reali).

Da un paio d'anni ho deciso di cambiare passando ad Eolo visto che con la stessa cifra dichiaravano di darmi 30mbps e 3 in upload. Devo dire che per il primo anno è stato tutto rose e fiori anche perchè sono stato il primo ad abbonarmi (a detta dell'installatore) qui in zona ed eravamo pochi. Quando Eolo è diventata famosa e molti si sono abbonati le prestazioni hanno cominciato a degradare, e mi ritrovo quasi ogni sera castrato a 2mb fissi in download, cosa veramente frustrante.

Ho deciso quindi dopo 2 anni di dare disdetta e sono alla ricerca di un operatore serio senza costi nascosti.

Voi come vi trovate con Klik? Se prima con la adsl di Tim viaggiavo regolarmente a 14/15mb posso aspettarmi la stessa velocità con Klik (calcolando che la rete in rame è proprietà di Tim)?

grazie a chi vorrà rispondere,

Pindol

Allora Eolo è una vera merda ultimamente, di che paese sei? Con klik sicuramente non avrai questo tipo di problema, magari se hai copertura fibra fatti la 30/3. Oppure anche adsl 20 mega è ottima. Eolo purtroppo da ottimo operatore quale era ha puntato a.l prendere clienti saturando tutti gli ap che fanno massimo 150 mega a cella radio quindi buttandoci sotto centinaia di clienti va tutto male nelle ore di punta. Poi il discorso è più complesso ma grosso modo è cosi

RossFu
18-03-2019, 22:10
Ma poi qualcuno l’ha messo su il Draytek con Klik ? Stavo seguendo ma mi sono perso ...

ranfas
19-03-2019, 15:16
Ma poi qualcuno l’ha messo su il Draytek con Klik ? Stavo seguendo ma mi sono perso ...

in ufficio abbiamo un 2862 che sembra un carrarmato, ma dietro ci sono una ventina di PC e altrettanti telefoni con un PBX viortuale di KLIK.

A casa ho (appena....colpa solo vostra) preso un Vigor 130 che voglio mettere a monte del Fritzbox 7590 della 50 Mega di casa.

Vi chiedo quali parametri ed indici "registrare" per verificare le prestazioni con/senza Draytek. Attendo religiosamente qualche spunto di Giovanni....

Per il momento posso solo dirvi dato che mi è arrivato in ufficio che è una spanna sopra i fritzbox.

qualche spunto sul packaging:
- c'è la guida "template" in cartone per il montaggio con fischer su parete, e ci sono i fischer inclusi - che mi sa molto di indice di prodotto "industriale"
- il cavo di rete sta agli altri cavi di rete che ho come polifemo sta a pollicino , guardate la foto in basso
- il modem in sè è nella sua semplicità molto bello.

Non vedo l'ora di montarlo e ...attendo vs consigli su come testarlo

https://ibb.co/SPzxgbw

https://i.ibb.co/rmVthY2/lan.jpg (https://ibb.co/SPzxgbw)

xm4rcell0x
19-03-2019, 15:24
Il 130 usato come modem puro è molto basic, una volta messo in bridge non ci fai praticamente quasi nulla
Per accedervi da router devi creare una VLAN
Col Fritz non ricordo se si possa fare, però ho a casa un 2926vac (che è nella scatola e non sto usando più) che permette di giochicchiare un bel po' con VLAN e cose simili, tra l'altro sul sito draytek c'è una wiki ben fatta che spiega bene un po' di cose.

giovanni69
19-03-2019, 15:44
Attendo religiosamente qualche spunto di Giovanni....


Grazie per la stima ma a parte che non saprei che consigliarti oltre a quanto indicato da xm4rcell0x... hai visto il mio PM? :O
Oltre a ciò l'utente \_Davide_/ di questo forum ha un Vigor 130 se ricordo bene.

ranfas
19-03-2019, 16:07
Grazie per la stima ma a parte che non saprei che consigliarti oltre a quanto indicato da xm4rcell0x... hai visto il mio PM? :O
Oltre a ciò l'utente \_Davide_/ di questo forum ha un Vigor 130 se ricordo bene.

caspita, mi distraggo un attimo, penso di aver saltato un po' di pagine.
allora faccio la lista dei tracert di xm4rcell0x con il fritzbox e poi li paragono con il draytek

xm4rcell0x
19-03-2019, 16:12
Attenzione solo a quando li fai con il 130, il fw standard ha il G.INP disattivato , quindi il ping sarà più alto di qualche ms
Devi usare il modem_4 , oppure un fw beta che mi ha passato il supporto tecnico (se mi passi la mail in pvt te lo giro)
P.s. quando aggiorni i firmware dei draytek ci sono due file, uno con estensione .all e un altro .rst
Usa quello .all, altrimenti fa un reset di fabbrica

\_Davide_/
21-03-2019, 08:35
Ciao!

Io ho il Draytek Vigor 120, per ADSL 2+; l'ho configurato normalmente mettendolo in bridge e passandogli poi i parametri della connessione PPPoE tramite il router

pietro667
21-03-2019, 10:42
... mi piange il cuore a dirlo, ma cerchiamo di stare In Topic prima che il buon Bovirus ci rimproveri fieramente... :boh:

pindol
24-03-2019, 10:04
Buongiorno di nuovo ragazzi, ero stato sospeso (per firma non conforme) adesso posso finalmente rispondere.

In settimana ho fatto richiesta a Klik per attivare un offerta azienda purtroppo la Basic 1 sulla quale puntavo non è più attivabile quindi ho ripiegato su Tutto incluso ADSL per mantenere il numero (anche se in realtà lo usiamo poco o nulla).

Il tecnico mi ha chiamato proprio ieri per pianificare l'installazione, anche se non capisco cosa debba installare, credevo dovessero solo attivare la linea da centrale e basta.

Eolo stranamente dopo aver mandato la PEC di disdetta (fine febbraio) funziona sempre a 30mb, ma guarda un po' te le coincidenze :D :D :D

Pindol

xm4rcell0x
24-03-2019, 13:49
Se avevi Eolo, a questo punto ti devono "riattaccare" al circuito adsl, credo eh
Poi se dico cavolate correggetemi.

giovanni69
24-03-2019, 14:22
Eolo stranamente dopo aver mandato la PEC di disdetta (fine febbraio) funziona sempre a 30mb, ma guarda un po' te le coincidenze :D :D :D

Chissà se con Eolo riescono davvero a fare traffic shaping in base allo status contrattuale dell'utente... anche come forma di retention :O

pindol
24-03-2019, 17:27
Chissà se con Eolo riescono davvero a fare traffic shaping in base allo status contrattuale dell'utente... anche come forma di retention :O

Che castrano la linea volutamente e a loro discrezione questo è sicuro, dopo 7/8 mesi avevo notato che la mia linea era castrata a 5mb fisse, quindi scrivo all'assistenza segnalando un problema e mi dicono che avevano messo un blocco perchè secondo loro ero affetto da un virus visto l'intenso uso di banda della mia rete, ma io gli ho risposto che avendo svariate consolle e usufruendo di servizi di streaming normalmente consumo sui 400-500gb al mese di dati, e di togliere qls blocco, alche la velocità è tornata normale.

Poi come detto quando Eolo ha raccolto una maggiore clientela qui in zona, le prestazioni sopratutto nelle ore di punta sono decadute in modo non più tollerabile, sempre fissi a 2mb in download, veramente frustrante.

Vediamo un po' con Klik, sono fiducioso visto i post su questo thread, in 15 anni di adsl Tim in fondo non ho mai avuto grossi problemi, se non qualche sporadico down dovuto a lavori sulla rete. Ho chiesto di attivarmi sin da subito in interleave 6db così da avere una velocità maggiore.

Qlc di voi ha notato problemi con Klik e l'uso di determinati servizi, esempio p2p o altro? Perchè ad esempio sulle clausole della adsl di Vodafone è scritto esplicitamente che in caso di elevato traffico dovuto a p2p possono limitare la velocità su questi servizi.

Pindol

abramigiuseppe
25-03-2019, 07:20
Buongiorno di nuovo ragazzi, ero stato sospeso (per firma non conforme) adesso posso finalmente rispondere.

Abito a Cavalese in provincia di TN, attualmente non abbiamo FTTC e per il 2019 su http://www.trentinoinrete.it/ non sono pianificati lavori, probabilmente si parla del 2020, quindi in sostanza voglio tornare ad ADSL da EOLO.

In settimana ho fatto richiesta a Klik per attivare un offerta azienda purtroppo la Basic 1 sulla quale puntavo non è più attivabile quindi ho ripiegato su Tutto incluso ADSL per mantenere il numero (anche se in realtà lo usiamo poco o nulla).

Il tecnico mi ha chiamato proprio ieri per pianificare l'installazione, anche se non capisco cosa debba installare, credevo dovessero solo attivare la linea da centrale e basta.

Eolo stranamente dopo aver mandato la PEC di disdetta (fine febbraio) funziona sempre a 30mb, ma guarda un po' te le coincidenze :D :D :D

Pindol

Devono rifarti la permuta in centrale poi verrà il tecnico a provare la presa e verificare a quanto viaggi.

Per l offerta anche con quella da 28.50 mantieni il numero telefonico in VoIP però paghi le chiamate e non hai i minuti inclusi

pindol
25-03-2019, 07:46
Devono rifarti la permuta in centrale poi verrà il tecnico a provare la presa e verificare a quanto viaggi.

Per l offerta anche con quella da 28.50 mantieni il numero telefonico in VoIP però paghi le chiamate e non hai i minuti inclusi

Capito, dove la trovo l'offerta da 28,50€? Sul sito non la vedo (io l'ho fatta come azienda e non come privato).

Per quanto riguarda il canone telecom non c'è più giusto? o devo attivare anche il "taglia canone"?

Pindol

ranfas
26-03-2019, 14:02
Capito, dove la trovo l'offerta da 28,50€? Sul sito non la vedo (io l'ho fatta come azienda e non come privato).
La 28,50€ è il prezzo dell'ADSL 20 mega per casa.

Per quanto riguarda il canone telecom non c'è più giusto? o devo attivare anche il "taglia canone"?

Non c'è canone telecom
"taglia Canone" è un servizio di trasferimento del numero fisso su cellulare, non c'entra con quello che stai facendo tu.

pindol
26-03-2019, 16:43
La 28,50€ è il prezzo dell'ADSL 20 mega per casa.
Non c'è canone telecom
"taglia Canone" è un servizio di trasferimento del numero fisso su cellulare, non c'entra con quello che stai facendo tu.

Ah ok perchè non mi era ben chiara questa cosa del canone, pensavo che visto che la linea è di effettiva proprietà di Telecom andasse pagato il canone, mentre se attivavo l'opzione taglia canone, era Klik che si occupava di pagarlo a Telecom, beh meglio così.

Pindol

abramigiuseppe
27-03-2019, 08:22
Ah ok perchè non mi era ben chiara questa cosa del canone, pensavo che visto che la linea è di effettiva proprietà di Telecom andasse pagato il canone, mentre se attivavo l'opzione taglia canone, era Klik che si occupava di pagarlo a Telecom, beh meglio così.

Pindol


Questa la pagina delle due offerte la 7e la 20 mega. Io ho la 20 mega e ho portato il mio numero vecchio e ho le chiamate a consumo tramite VoIP.

http://www.klik.network/servizi-telefonia-adsl-fibra/servizi-telefonia-adsl-fibra-casa.asp?CAT=adsl#adsl

pindol
27-03-2019, 08:30
Questa la pagina delle due offerte la 7e la 20 mega. Io ho la 20 mega e ho portato il mio numero vecchio e ho le chiamate a consumo tramite VoIP.

http://www.klik.network/servizi-telefonia-adsl-fibra/servizi-telefonia-adsl-fibra-casa.asp?CAT=adsl#adsl

Si si, io però come detto ho attivato un offerta per aziende, buono a sapersi cmq perchè probabilmente suggerirò Klik ad un mio amico, in quella pagina non si parlava di telefono quindi pensavo si trattasse solo di linea dati.

Pindol

toto1985
27-03-2019, 19:24
Magari ci faro' un pensierino dopo l'estate, devo ancora capire come muovermi sul lato delle partite di calcio, l'abbonamento che propone sky in fibra a parte che è assurdo che sia venduto allo stesso prezzo del satellite poi non porta klik come operatore certificato per l'abbonamento, e quindi al momento sarei impossibilitato a farmi l'offerta via fibra.

Scusate a tutti se riporto su questa risposta, ma che voi sappiate ad oggi è tecnicamente possibile attivare sky via fibra con Klik?
Lo speedtest che mi propone sky ovviamente viene superato con esito "la tua linea è ottima come velocità" ma l'operatore chiaramente non viene riconosciuto.
Ho visto inoltre su youtube che il decoder di sky fa il controllo della connettività al primo avvio quindi non vorrei che davvero non si avviasse con una linea non riconosciuta.

RossFu
27-03-2019, 20:08
Scusate a tutti se riporto su questa risposta, ma che voi sappiate ad oggi è tecnicamente possibile attivare sky via fibra con Klik?
Lo speedtest che mi propone sky ovviamente viene superato con esito "la tua linea è ottima come velocità" ma l'operatore chiaramente non viene riconosciuto.
Ho visto inoltre su youtube che il decoder di sky fa il controllo della connettività al primo avvio quindi non vorrei che davvero non si avviasse con una linea non riconosciuta.

Io lo stavo per fare e l’operatore mi disse che al controllo della connettività basta andare su “continua” e il processo va avanti lo stesso.
Io poi mi sono bloccato perché non mi convinceva Sky via Fibra per diversi motivi. Sopra di tutto il ritardo di 20/25 secondi rispetto alla diretta.
Sono di Napoli e vedrei tutti i gol mezzo minuto dopo aver sentito mezza città urlare. Non è pensabile.
Io ritardo inoltre c’è anche nel cambio canali, ho letto 3/4 secondi. In altra cosa che non sopporterei. Alla fine mi hanno fatto un offerta economicamente simile ma con parabola. E Sky Q. Anche l’installatore mi ha confermato che la parabola è ancora ad un livello molto più alto della fibra.

ranfas
29-03-2019, 19:25
Si si, io però come detto ho attivato un offerta per aziende, buono a sapersi cmq perchè probabilmente suggerirò Klik ad un mio amico, in quella pagina non si parlava di telefono quindi pensavo si trattasse solo di linea dati.

Pindol

Ovviamente in VoIP. Cioè il telefono (o i telefoni, klik ti da 3 canali contemporaneamente) lo colleghi al modem.

RossFu
31-03-2019, 09:30
Ti ringrazio per le belle parole di benvenuto.

La saturazione non l'ho misurata, probabilmente ho usato il termine in modo sbagliato. Mi riferivo al fatto che negli orari in cui solitamente c'è un maggior afflusso è clamorosa la differenza di qualità che c'è nel gaming online. Questo lo posso affermare perché gioco a Pes sempre e solo con una cerchia ristretta di 24 persone che conosco personalmente e con cui facciamo un torneo a numero chiuso.

Per quanto riguarda il router, dopo aver riparlato con Raffaele, visto che non ho alcun interesse per la parte Voip deve mandarmi un nuovo listino relativo ai Draytek.

Ho fatto anche un controllo su Fibermap e posso dirti che mi trovo a 132 metri dall'armadio e che per la 200 mega c'è ancora disponibilità.

La parte della discussione che mi hai linkato l'avevo già letta prima di scrivere il messaggio. Non essendo però particolarmente esperto in materia onestamente non è facile farsi un'idea precisa su quale poi sarà realmente l'efficacia rapportata al gaming online.

Scusa se rianimo una discussione di qualche settimana fa.
Ma volevo chiedere a qualcuno che ci gioca spesso se con klik fosse possibile possibile impostare la PlayStation in Nat1 e come fare.
Qualcuno l’ha fatto ? Sulla ps3 è possibile?

OUTATIME
31-03-2019, 11:29
Scusa se rianimo una discussione di qualche settimana fa.
Ma volevo chiedere a qualcuno che ci gioca spesso se con klik fosse possibile possibile impostare la PlayStation in Nat1 e come fare.
Qualcuno l’ha fatto ? Sulla ps3 è possibile?
Con Klik si ha ip pubblico, quindi non c'è nessun problema.
Cerca qualche guida su quali porte aprire sul router.

OUTATIME
31-03-2019, 11:29
Qualcuno ha esperienza di recesso con Klik? Tempi?

chris190
31-03-2019, 14:41
Qualcuno ha esperienza di recesso con Klik? Tempi?

Con klik no, però penso che i tempi siano abbastanza celeri. In max 15 giorni tempistica a norma di legge e dovresti essere fuori

OUTATIME
31-03-2019, 14:59
Con klik no, però penso che i tempi siano abbastanza celeri. In max 15 giorni tempistica a norma di legge e dovresti essere fuori
Da sito c'è scritto 30 giorni. Ho inserito la richiesta, mi è arrivata la mail di conferma poi più nulla.
Spero di non aspettare 30 giorni e poi scoprire che manca qualcosa.

chris190
31-03-2019, 15:07
Da sito c'è scritto 30 giorni. Ho inserito la richiesta, mi è arrivata la mail di conferma poi più nulla.
Spero di non aspettare 30 giorni e poi scoprire che manca qualcosa.

A questo punto ti conviene telefonare cosi vai sul sicuro

startech
01-04-2019, 17:38
Da sito c'è scritto 30 giorni. Ho inserito la richiesta, mi è arrivata la mail di conferma poi più nulla.
Spero di non aspettare 30 giorni e poi scoprire che manca qualcosa.

Questi “30 giorni” mi puzzano sempre.... secondo me tecnicamente potrebbero farlo con un click....ma commercialmente ...

ranfas
01-04-2019, 17:44
Questi “30 giorni” mi puzzano sempre.... secondo me tecnicamente potrebbero farlo con un click....ma commercialmente ...

E cosa dovevano dire, tra 24 ore cessiamo tutto?
Non penso che esista una cosa del genere, nemmeno Netflix...

OUTATIME
01-04-2019, 18:00
E cosa dovevano dire, tra 24 ore cessiamo tutto?
Non penso che esista una cosa del genere, nemmeno Netflix...
In effetti oggi mi hanno chiamato dicendo che tra 48 ore cessano il servizio.

Ottima azienda... peccato che offrano solo servizi su rete TIM....

john-doe
02-04-2019, 09:33
peccato che offrano solo servizi su rete TIM....
Perdona la curiosità, ma è questo il motivo per cui hai deciso di rescindere il contratto con Klik? TIM ha problemi nella tua zona?
Grazie

OUTATIME
02-04-2019, 10:17
Perdona la curiosità, ma è questo il motivo per cui hai deciso di rescindere il contratto con Klik? TIM ha problemi nella tua zona?
Grazie
TIM fa cagare nella mia zona.... 13 Mbit quando va bene. FTTC neanche parlarne. E visto che con la rete unica Wind3 arrivo a 140 Mbit, purtroppo devo fare così.

pindol
02-04-2019, 10:49
TIM fa cagare nella mia zona.... 13 Mbit quando va bene. FTTC neanche parlarne. E visto che con la rete unica Wind3 arrivo a 140 Mbit, purtroppo devo fare così.

13mb con la adsl 20mb? Non mi sembra malaccio.

Lunedì è arrivato il tecnico della Telecom a riattivare la linea (visto che da quanto ho fatto Eolo la avevano disattivata), secondo la vostra esperienza quanto passerà ora che Klik attivi il servizio?

Pindol

OUTATIME
02-04-2019, 11:20
13mb con la adsl 20mb? Non mi sembra malaccio.

Vabbè... allora anche 48k con il modem a 56k non sono malaccio...

pindol
02-04-2019, 12:53
Vabbè... allora anche 48k con il modem a 56k non sono malaccio...

no nel senso che anche se fossi vicinissimo alla centrale, raramente supereresti i 17mb, con il cavo in rame non si può chiedere di più, io andavo a 14,4mb prima con la adsl ed ero uno dei più fortunati, in alcune zone del mio paese con la 20mb ti arrivano 8mb se è tanto, per questo dico che 13mb non sono poi malaccio sopratutto se stabili e costanti durante tutto il giorno.

Come alternativa cosa useresti?

Pindol

OUTATIME
02-04-2019, 13:02
no nel senso che anche se fossi vicinissimo alla centrale, raramente supereresti i 17mb, con il cavo in rame non si può chiedere di più, io andavo a 14,4mb prima con la adsl ed ero uno dei più fortunati, in alcune zone del mio paese con la 20mb ti arrivano 8mb se è tanto, per questo dico che 13mb non sono poi malaccio sopratutto se stabili e costanti durante tutto il giorno.

Come alternativa cosa useresti?

Pindol
Ma io infatti non discuto le prestazioni della linea, discuto le prestazioni in generale, che fanno cagare, appunto.

Ho preso un router Teltonika dual sim, e ci ho messo due sim Wind.

pietro667
02-04-2019, 14:08
Ma io infatti non discuto le prestazioni della linea, discuto le prestazioni in generale, che fanno cagare, appunto.

Ho preso un router Teltonika dual sim, e ci ho messo due sim Wind.

Ho letto che pensi di avere 140 Mbps in aggregazione di banda.
Ti faccio notare che hai una strettoia nelle porte Ethernet che sono 10/100.
Magari mi sbaglio e non ho capito nulla... :rolleyes:

OUTATIME
02-04-2019, 14:13
Ho letto che pensi di avere 140 Mbps in aggregazione di banda.
Ti faccio notare che hai una strettoia nelle porte Ethernet che sono 10/100.
Magari mi sbaglio e non ho capito nulla... :rolleyes:
A che porte ethernet ti riferisci? La mia LAN è tutta gigabit.

pietro667
02-04-2019, 14:31
A che porte ethernet ti riferisci? La mia LAN è tutta gigabit.

Quelle del Teltonika RUT950...
Da Amazon (ma sul sito Teltonika è lo stesso):
Teltonika RUT950 Black cellular wireless network equipment
Cellular Wireless Network Equipment
300 Mbit/s 802.11 b/g/n, 10/100 Mbit/s, 850,900,1900,2100 MHz, 850,900,1800,1900 MHz, 64-bit WEP,128-bit WEP,WPA,WPA2, Black

Ma magari mi sbaglio, ripeto...

OUTATIME
02-04-2019, 14:34
Quelle del Teltonika RUT950...
Da Amazon (ma sul sito Teltonika è lo stesso):


Ma magari mi sbaglio, ripeto...
No...
Questo:
https://teltonika.lt/it/product/rutx09/

pietro667
02-04-2019, 14:43
No...
Questo:
https://teltonika.lt/it/product/rutx09/

E allora si, hai ragione.

pindol
02-04-2019, 19:32
Mi sono appena arrivate le credenziali via mail, volevo chiedere delucidazioni su dove impostare i parametri per il Voip su un 7490, nella mail trovo parametri SIP, STUN e parametri account voip, dove devo inserirli per configurare correttamente il Voip?

Pindol

ranfas
02-04-2019, 20:28
Mi sono appena arrivate le credenziali via mail, volevo chiedere delucidazioni su dove impostare i parametri per il Voip su un 7490, nella mail trovo parametri SIP, STUN e parametri account voip, dove devo inserirli per configurare correttamente il Voip?

Pindol

Ma non te l’hanno inviato già configurato ?

pindol
02-04-2019, 20:44
Ma non te l’hanno inviato già configurato ?

no è di mia proprietà, volevo sapere se esiste una guida, su come configurare il fritz con i parametri di Klik.

Sono entrato in telefonia --> nuovo numero

e fin qui ok, ma vorrei sapere se devo continuare come (connessione impianto SIP o Altro provider)

se qlc ha già un fritz configurato potrebbe mandarmi uno screen?

Pindol

ranfas
02-04-2019, 21:29
no è di mia proprietà, volevo sapere se esiste una guida, su come configurare il fritz con i parametri di Klik.

Sono entrato in telefonia --> nuovo numero

e fin qui ok, ma vorrei sapere se devo continuare come (connessione impianto SIP o Altro provider)

se qlc ha già un fritz configurato potrebbe mandarmi uno screen?

Pindol

https://ibb.co/cc30C3x
https://ibb.co/HB5NsJz
https://ibb.co/chXkDZj

Naturalmente ho modificato il numero per privacy ma spero sia chiaro.

Alex27
03-04-2019, 00:44
Ed eccomi entrato nella famiglia klik, migrazione da connettività Fastweb ad ADSL KLIK BMG 512 6dB.
Primo speed test:
https://www.speedtest.net/result/8159458671.png

pindol
03-04-2019, 06:03
https://ibb.co/cc30C3x
https://ibb.co/HB5NsJz
https://ibb.co/chXkDZj

Naturalmente ho modificato il numero per privacy ma spero sia chiaro.

Grazie mille dopo ci do un occhiata

Pindol

ranfas
03-04-2019, 07:26
Ed eccomi entrato nella famiglia klik, migrazione da connettività Fastweb ad ADSL KLIK BMG 512 6dB.
Primo speed test:
https://www.speedtest.net/result/8159458671.png

Benvenuto
Risolti i problemi di saturazione che descrivevi con Fastweb?

Alex27
03-04-2019, 10:09
Benvenuto
Risolti i problemi di saturazione che descrivevi con Fastweb?
Se la connessione rimarrà quasi sempre così non ho avrò motivo di lamentarmi ne tantomeno di cambiare operatore.
PS: Colgo l'occasione per ringraziare tutti perchè senza questo thread molto probabilmente non avrei conosciuto questo operatore.:)

tonino77
05-04-2019, 18:34
Salve a tutti,
Stavo in un Bar a bere il mio solito bel caffè mattutino e ho ascoltato involontariamente ad una discussione tra altre due persone di cui una di loro si lamentava di aver ricevuto una fattura Tim per la linea telefonica affari con un aumento di circa 10€ al mese iva esclusa.

Diceva di aver ricevuto comunque una comunicazione per le modifiche contrattuali che sarebbero partite dal 15 marzo 2019.

E' vera questa notizia?

RossFu
05-04-2019, 18:56
Salve a tutti,
Stavo in un Bar a bere il mio solito bel caffè mattutino e ho ascoltato involontariamente ad una discussione tra altre due persone di cui una di loro si lamentava di aver ricevuto una fattura Tim per la linea telefonica affari con un aumento di circa 10€ al mese iva esclusa.

Diceva di aver ricevuto comunque una comunicazione per le modifiche contrattuali che sarebbero partite dal 15 marzo 2019.

E' vera questa notizia?

No. L’aumento fu il primo gennaio.
Ne parlai anche io infatti ci siamo migrati in klik le 2 isdn tra dicembre e gennaio
Ma io risposi all’aumento del 1 gennaio 2019 , non penso che dopo due mesi ne abbiamo fatto un altro.
Forse ti riferisci al l’aumento di 10 euro del 1/1/19.

tonino77
05-04-2019, 19:04
No. L’aumento fu il primo gennaio.
Ne parlai anche io infatti ci siamo migrati in klik le 2 isdn tra dicembre e gennaio
Ma io risposi all’aumento del 1 gennaio 2019 , non penso che dopo due mesi ne abbiamo fatto un altro.
Forse ti riferisci al l’aumento di 10 euro del 1/1/19.

No si lamentava proprio di un nuovo aumento che sarebbe partito a marzo. Se è così è pazzesco.
Dove lavoro hanno ancora una linea fax che viene usata pochissimo e nemmeno mi ricordo quanto costa.... Ho paura di qualche brutta sorpresa.

RossFu
05-04-2019, 19:22
Una linea dedicata al fax mi sembra un po’ anacronistico
E costoso. Comunque nel mio aumento di gennaio la comunicazione parlava di +10€ sulle linee isdn e base.
Se è come dici tu è meglio che non la apri quella bolletta :D
Beato te che lavori in un posto dove possono permettersi di non controllarle ..

giovanni69
05-04-2019, 23:48
@tonino77: qui di seguito trovi tutte le recenti comunicazioni business. Ci sono aumenti a marzo, aprile, maggio...

https://assistenza.timbusiness.it/professionisti/infoconsumatori/news-2019/

startech
06-04-2019, 16:48
@tonino77: qui di seguito trovi tutte le recenti comunicazioni business. Ci sono aumenti a marzo, aprile, maggio...

https://assistenza.timbusiness.it/professionisti/infoconsumatori/news-2019/

È vero gli aumenti ci sono stati sulle linee tradizionali.
Abbiamo un nuovo studio dove abbiamo volturato una linea analogica di TIM e
Vi faccio vedere la bolletta-che non ha traffico telefonico perché l’ufficio è ancora chiuso e non utilizzato. C’è solo “il canone”.


https://i.ibb.co/CMgZWcm/FC4-C388-E-EBE6-4401-B1-E5-1-D28-C12653-E9.jpg (https://ibb.co/2sxQ59W)

Ora sto valutando con klik se portarlo in analogico con loro (la linea telefonica affari con KLIK costa 17€) o portare tutto su VoIP.

Ma TIM è diventata impossibile. Praticamente ti stanno invitando a cambiare gestore.