View Full Version : [FTTH] [FTTC] [ADSL] [FWA] KLIK.NETWORK Fibra e ADSL Professionali
shocker94
06-02-2021, 13:52
Non ho la protezione Ddos attiva sul router ma comunque non centra nulla con quello di cui stiamo discutendo.
Se il problema fosse il router i pacchetti persi ci sarebbero sempre e verso ogni server, invece ci sono solo nella fascia oraria serale e SOLO verso lestero, perchè il problema è di TI Sparkle ( come appurato anche dai clienti TIM).
P.S: se ne stanno cominciando ad accorgere anche su altri forum riguardo questa situazione. :rolleyes:Beh i pacchetti persi ci sono e verso il router. Il che non è normale. È probabile che ci siano server che non permettono ping ogni mezzo secondo ed altri si.
Sent from my AC2003 using Tapatalk
Beh i pacchetti persi ci sono e verso il router. Il che non è normale. È probabile che ci siano server che non permettono ping ogni mezzo secondo ed altri si.
Sent from my AC2003 using Tapatalk
Scusa, ma hai letto che i problemi ci sono anche con TIM come si vede pure dal traceroute di @pietro667 oppure no?
Il router non c’entra assolutamente nulla.
Lo stesso router, sulla stessa linea, pinga gli stessi server senza pacchetti persi in altre fasce orarie e lo stesso router, con linee diverse, pinga gli stessi server senza pacchetti persi anche a velocita di 50ms, quindi molto più rapidi di mezzo secondo.
Quindi non dipende neppure dai server.
chris190
06-02-2021, 14:42
Ho provato a pingare anch'io quell'indirizzo, però a me non fa tanti hops (in wifi tra l'altro)! :D
https://i.postimg.cc/zGJpr8tY/ddd.jpg
beastlukas
06-02-2021, 16:36
Io purtroppo è dal 22 Gennaio che sono rimasto senza linea perché purtroppo qualcosa è andato storto durante la migrazione verso Fiber Telecom.
Ad oggi Klik è riuscita solamente a fornirmi i dati di accesso PPP di cui purtroppo me ne faccio ben poco finché la questione non si risolve lato Open Fiber (ho l'ONT sconfigurato con led PON che lampeggia).
Ho come l'impressione che per smuovere velocemente la faccenda mi toccherà rivolgermi al Corecom con la piattaforma ConciliaWeb, così magari si farà chiarezza anche riguardo la responsabilità del disservizio (che non è ben chiara di chi sia). :doh:
Vi aggiorno sulla situazione, mi sembra doveroso.
Finalmente la mattina del 4 Febbraio Open Fiber ha deciso di far smettere di lampeggiare il led PON del mio ONT e la connessione è partita!
Ho già chiesto alcuni suggerimenti a @MiloZ (grazie!) su quali test poter fare e nei prossimi giorni, tempo permettendo, farò dei test approfonditi e posterò i risultati.
Per quello che ho potuto vedere fin'ora, Fiber Telecom sembra veramente un ottimo ISP, anche nelle peggiori condizioni di test rimane un abisso di differenza in confronto al mio precedente ISP (che preferisco non citare qui).
Infine, mi tocca ringraziare anche Klik che si è comportata bene, mi sembra proprio che si siano velocizzati con il supporto via mail (rispetto alla mia precedente esperienza da cliente ADSL) e a mio modestissimo parere è un'ottima cosa, che apprezzo e a cui devo dar credito.
Ho provato a pingare anch'io quell'indirizzo, però a me non fa tanti hops (in wifi tra l'altro)! :D
https://i.postimg.cc/zGJpr8tY/ddd.jpg
@chris190 .... tu sei su rete KPNQwest, non su rete Telecom !.
Se vai a vedere i miei dati di qualche giorno fa la mia linea KPNQwest (come la tua) e quella Fastweb non avevano e non mi hanno dato problemi.
Quella affetta era la Telecom ed infatti a distanza di ore il problema era rientrato.
Per ripresentarsi puntualmente di nuovo nella serata del giorno seguente..
Ho provato a pingare anch'io quell'indirizzo, però a me non fa tanti hops (in wifi tra l'altro)! :D
https://i.postimg.cc/zGJpr8tY/ddd.jpg
Eh bhe te hai una linea Kpnqwest quindi non usi Sparkle, oltretutto il problema si verifica solo di sera.
Comunque lo avevo già "diagnostico" da tempo anche senza PingPlotter questo problema, ho voluto postare qualche grafico esplicativo giusto per renderlo ancora più chiaro e lampante.
Non è assolutamente necessario usare il programma per accorgersi che c'è qualcosa che non va.
Aggiungo, qui già tutto esploso verso l'UK alle 18:00: https://i.imgur.com/d41y1At.png
Ma non sto a scrivere altro tanto ormai la situazione è chiara. :doh:
Vi aggiorno sulla situazione, mi sembra doveroso.
Finalmente la mattina del 4 Febbraio Open Fiber ha deciso di far smettere di lampeggiare il led PON del mio ONT e la connessione è partita!
Ho già chiesto alcuni suggerimenti a @MiloZ (grazie!) su quali test poter fare e nei prossimi giorni, tempo permettendo, farò dei test approfonditi e posterò i risultati.
Per quello che ho potuto vedere fin'ora, Fiber Telecom sembra veramente un ottimo ISP, anche nelle peggiori condizioni di test rimane un abisso di differenza in confronto al mio precedente ISP (che preferisco non citare qui).
Infine, mi tocca ringraziare anche Klik che si è comportata bene, mi sembra proprio che si siano velocizzati con il supporto via mail (rispetto alla mia precedente esperienza da cliente ADSL) e a mio modestissimo parere è un'ottima cosa, che apprezzo e a cui devo dar credito.
Ottimo, poi facci sapere! :cool:
Qualche intoppo nella procedura di attivazione pare esserci ancora alcune volte (non so se solo nelle aree bianche e\o a causa di OF, oppure a causa del rapporto Active Network\Fiber Telecom) l'importante è che tu sia stato attivato. :)
Anche Telia nel pallone stasera, confermato anche dal loro looking glass sul link verso la Francia:
https://i.imgur.com/74Ga9xw.png
:stordita:
Oggi con la FTTH OpenInternet non ho notato nessuna saturazione verso i collegamenti esteri, ho tenuto monitorati parecchi server duranta la fascia oraria incriminata e la latenza su TI Sparkle è sempre rimasta bassa e stabile senza pacchetti persi.
Questi alcuni tra gli host più "critici" nei giorni scorsi, alcuni [in particolare 85.236.96.30 e 62.141.46.82] li controllavo anche tramite linea di comando.
Come si vede, 214 mila pacchetti alla velocità di 50ms (178 minuti di test, cioè quasi 3 ore) nemmeno 1 perso: https://i.imgur.com/FcG174F.png
Gli altri due nello screen sono "free.fr" e "proserve.nl", anche su questi nemmeno un pacchetto perso durante il test della medesima lunghezza.
Aggiungo anche questo lanciato poco dopo verso un server in USA, 180 mila pacchetti senza loss: https://i.imgur.com/NOK8oVQ.png
P.S: da ieri è scomparsa la risoluzione degli hostname sui nodi del Seabone, infatti si vedono soltanto gli IP, esempio:
Traccia instradamento verso i3d.net [31.204.146.148]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms router [192.168.50.1]
2 7 ms 8 ms 7 ms 172.16.255.2
3 8 ms 7 ms 7 ms 172.16.2.90
4 6 ms 6 ms 6 ms 172.16.2.87
5 7 ms 7 ms 7 ms 195.22.196.234
6 16 ms 16 ms 17 ms 195.22.196.137
7 20 ms 19 ms 19 ms ffm-b4-link.telia.net [62.115.149.0]
8 24 ms 23 ms 23 ms ffm-bb2-link.ip.twelve99.net [62.115.114.90]
9 29 ms 29 ms 29 ms adm-bb4-link.ip.twelve99.net [62.115.122.200]
10 23 ms 24 ms 24 ms rdm-b1-link.ip.twelve99.net [62.115.125.33]
11 24 ms 40 ms 51 ms i3dnet-svc073389-lag003562.c.telia.net [62.115.151.121]
12 23 ms 25 ms 25 ms nlrtm1-rt003i.i3d.net [109.200.218.245]
13 24 ms 25 ms 24 ms www.i3d.net [31.204.146.148]
Traccia completata.
C:\Windows\system32>tracert kundenserver.de
Traccia instradamento verso kundenserver.de [213.165.67.109]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms router [192.168.50.1]
2 7 ms 7 ms 8 ms 172.16.255.2
3 7 ms 7 ms 7 ms 172.16.2.90
4 6 ms 6 ms 6 ms 172.16.2.87
5 7 ms 7 ms 7 ms 195.22.196.234
6 8 ms 7 ms 6 ms 195.22.205.13
7 8 ms 7 ms 8 ms 195.22.192.177
8 18 ms 17 ms 16 ms 217.5.114.162
9 17 ms 16 ms 20 ms 217.5.114.162
10 26 ms 26 ms 25 ms 80.157.131.194
11 19 ms 19 ms 19 ms ae-9.bb-b.bs.kae.de.oneandone.net [212.227.120.168]
12 19 ms 19 ms 18 ms ae-0-0.gw-diste2-a.bs.kae.de.oneandone.net [212.227.116.212]
13 20 ms 19 ms 19 ms ml.kundenserver.de [213.165.67.109]
Traccia completata.
C:\Windows\system32>tracert hetzner.de
Traccia instradamento verso hetzner.de [88.198.255.177]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms router [192.168.50.1]
2 7 ms 7 ms 8 ms 172.16.255.2
3 7 ms 7 ms 7 ms 172.16.2.90
4 6 ms 6 ms 6 ms 172.16.2.87
5 7 ms 7 ms 7 ms 195.22.196.234
6 7 ms 8 ms 8 ms 195.22.196.71
7 7 ms 7 ms 7 ms ae-8.r00.mlanit02.it.bb.gin.ntt.net [129.250.9.41]
8 11 ms 12 ms 11 ms ae-1.r21.mlanit02.it.bb.gin.ntt.net [129.250.3.160]
9 20 ms 20 ms 20 ms ae-6.r21.frnkge13.de.bb.gin.ntt.net [129.250.3.183]
10 17 ms 17 ms 17 ms ae-8.r01.frnkge13.de.bb.gin.ntt.net [129.250.6.51]
11 23 ms 22 ms 22 ms 213.198.82.130
12 22 ms 24 ms 21 ms core12.nbg1.hetzner.com [213.239.252.26]
13 22 ms 23 ms 22 ms ex9k2.dc1.nbg1.hetzner.com [213.239.203.218]
14 22 ms 22 ms 23 ms static.88.198.255.177.clients.your-server.de [88.198.255.177]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso link11.de [128.65.210.202]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms router [192.168.50.1]
2 8 ms 7 ms 7 ms 172.16.255.2
3 7 ms 7 ms 7 ms 172.16.2.90
4 6 ms 6 ms 6 ms 172.16.2.87
5 7 ms 7 ms 7 ms 195.22.196.234
6 16 ms 16 ms 16 ms 195.22.211.39
7 16 ms 17 ms 17 ms 195.22.214.85
8 * * * Richiesta scaduta.
9 25 ms 21 ms 20 ms GW-Link11.retn.net [87.245.236.141]
10 * * * Richiesta scaduta.
11 19 ms 19 ms 19 ms 80.95.144.117
12 20 ms 20 ms 19 ms link11.com [128.65.210.202]
Confermate anche voi (sia con FTTH OpenInternet che con FTTC TIM)?
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Alcuni con TIM hanno però riscontrato problemi verso Twitch nella giornata di oggi, come fosse saltato qualche collegamento rendendo il servizio quasi inutilizzabile per alcune ore, sembra in serata sia poi rientrato il problema.
Da verificare meglio nei prossimi giorni, comunque forse qualche intervento è stato apportato.
Ancora qualche rotta satura oggi, quindi il problema non è ancora risolto del tutto.
Facendo delle verifiche con altre linee\carrier, nessun problema del genere. :rolleyes: :muro:
shocker94
12-02-2021, 09:03
Ad oggi ancora nulla sulla migrazione. È abbastanza lento questo passaggio 😭
Sent from my AC2003 using Tapatalk
\_Davide_/
12-02-2021, 09:12
Io sto valutando il cambio operatore, spenderò un po' di più ma almeno rispondono istantaneamente al telefono/mail e non hanno problemi di routing, qua a tratti sembra impossibile :rolleyes:
shocker94
12-02-2021, 10:43
Io sto valutando il cambio operatore, spenderò un po' di più ma almeno rispondono istantaneamente al telefono/mail e non hanno problemi di routing, qua a tratti sembra impossibile :rolleyes:Io mi trovo benissimo con klik. Tranne ultimamente. L'assistenza non sempre risponde. Ma non gli faccio una colpa, dopo tutto non hanno dei call center con 50000 operatori.
Sent from my AC2003 using Tapatalk
chris190
12-02-2021, 11:57
Io mi trovo benissimo con klik. Tranne ultimamente. L'assistenza non sempre risponde. Ma non gli faccio una colpa, dopo tutto non hanno dei call center con 50000 operatori.
Sent from my AC2003 using Tapatalk
Infatti stà parlando proprio di klik :D . Si trova male con il gestore attuale e vorrebbe/sarebbe intenzionato a passare! (se non ho preso un abbaglio, ma non penso) :D
shocker94
12-02-2021, 12:52
Infatti stà parlando proprio di klik :D . Si trova male con il gestore attuale e vorrebbe/sarebbe intenzionato a passare! (se non ho preso un abbaglio, ma non penso) :DAh ok, non avevo capito. Infatti mi sembrava strano. Non che klik sia esente da problemi, ma almeno fanno di tutto per risolverli.
Sent from my AC2003 using Tapatalk
Io sto valutando il cambio operatore, spenderò un po' di più ma almeno rispondono istantaneamente al telefono/mail e non hanno problemi di routing, qua a tratti sembra impossibile :rolleyes:
....avevi scelto Klik per spendere meno? Io per la ragione opposta... un sacco di offerte a meno ma già provato... e poi tutte con vincoli !! non fa per me... grazie lascio a Voi...
...quindi pensi di lasciare Klik per:
- ritardo alla risposta nel contattarli
- problemi di routing
Infatti stà parlando proprio di klik :D . Si trova male con il gestore attuale e vorrebbe/sarebbe intenzionato a passare! (se non ho preso un abbaglio, ma non penso) :D
...il gestore attuale è KLIK.. almeno mi pare di capire..
Ah ok, non avevo capito. Infatti mi sembrava strano. Non che klik sia esente da problemi, ma almeno fanno di tutto per risolverli.
Sent from my AC2003 using Tapatalk
...ed invece avevi capito. A quanto mi risulta Chris ha fatto confusione.
Strano perché io la penso come te... e per ora lo hanno sempre fatto ed anche molto bene....
chris190
12-02-2021, 13:24
...ed invece avevi capito. A quanto mi risulta Chris ha fatto confusione.
Infatti ho lasciato un punto interrogativo aperto (?) apposta perchè nel dubbio non ero sicuro, non avendolo specificato. :D
Ma rifacendomi alla parole chiave: spendere di più, non rispondono al telefono e problemi di routing pensavo si rifesse ad altro gestore e non certo klik!
Io l'ho letta cosi, poi è a libera interpetazione ;)
Infatti ho lasciato un punto interrogativo aperto (?) apposta perchè nel dubbio non ero sicuro, non avendolo specificato. :D
Ma rifacendomi alla parole chiave: spendere di più, non rispondono al telefono e problemi di routing pensavo si rifesse ad altro gestore e non certo klik!
Io l'ho letta cosi, poi è a libera interpetazione ;)
Mi sembrava di ricordare che fosse con Klik ed in ADSL... sono andato indietro nei messaggi e mi pare proprio cosi... ma forse sbaglio anch'io. Ipotesi che potrà confermarci lui solo...
sgtbashct
12-02-2021, 14:10
Ad oggi ancora nulla sulla migrazione. È abbastanza lento questo passaggio 😭
Sent from my AC2003 using Tapatalk
Anche io sto attendendo la migrazione da Tiscali OF a GIGA PRO OF+FiberTelecom, ho la pratica è stata trasferita al reparto provisionig ad inizio settimana ( è arrivata la mail KLIK - istruzione per attivare ), tu da quando stai aspettando?
shocker94
12-02-2021, 17:26
Anche io sto attendendo la migrazione da Tiscali OF a GIGA PRO OF+FiberTelecom, ho la pratica è stata trasferita al reparto provisionig ad inizio settimana ( è arrivata la mail KLIK - istruzione per attivare ), tu da quando stai aspettando?Il 2 ho mandato la mail. Io passo alla FTTC però. Mi hanno detto massimo 10 giorni, quindi si spera settimana prossima.
Sent from my AC2003 using Tapatalk
sgtbashct
12-02-2021, 17:41
Il 2 ho mandato la mail. Io passo alla FTTC però. Mi hanno detto massimo 10 giorni, quindi si spera settimana prossima.
Sent from my AC2003 using Tapatalk
Hai già ricevuta la mail di "provvediamo il tutto al reparto Provisioning"?
Sono stati super disponibili, devo dire che nell'ultima settimana le risposte sono state decisamente più lente, posso immaginare che abbiano avuto un incremento di attivazioni con le nuove offerte!
chris190
12-02-2021, 17:54
Hai già ricevuta la mail di "provvediamo il tutto al reparto Provisioning"?
Sono stati super disponibili, devo dire che nell'ultima settimana le risposte sono state decisamente più lente, posso immaginare che abbiano avuto un incremento di attivazioni con le nuove offerte!
assai! Di cui 30 "solo" migrazioni! (FTTH ovviamente) soprattutto Tiscali e Vodafone ;)
sgtbashct
12-02-2021, 17:57
assai! Di cui 30 "solo" migrazioni! (FTTH ovviamente) ;)
Beh, una di quelle 30 è proprio la mia :D
Oggi verso le 16:00 tutte le FTTH Openstream hanno subito una piccola disconnessione, tornate up sono diminuite di circa 2ms al gateway: da 7ms su Milano a 5ms.
Se lasciassero cosi sarebbe da tirarsi giù il cappello:
https://i.imgur.com/6RkdwP5.png
Qualcun'altro ha notato questo miglioramento?
A volte sono modifiche di instradamento sulla dorsale OF, quindi impattano più città contemporaneamente.
sgtbashct
12-02-2021, 18:25
A volte sono modifiche di instradamento sulla dorsale OF, quindi impattano più città contemporaneamente.
Io non ho notato alcuna differenza da Catania, sempre 28/29ms su OF Tiscali.
\_Davide_/
12-02-2021, 19:03
Io mi trovo benissimo con klik. Tranne ultimamente. L'assistenza non sempre risponde. Ma non gli faccio una colpa, dopo tutto non hanno dei call center con 50000 operatori.
No ma infatti, un peccato perché poi sono sempre disponibili ed i problemi li risolvono: forse gli servirebbero solo un paio di teste in più.
Oggi mi hanno risposto ed ho chiarito i dubbi, di conseguenza per un po' dovrei essere a posto :)
....avevi scelto Klik per spendere meno? Io per la ragione opposta... un sacco di offerte a meno ma già provato... e poi tutte con vincoli !! non fa per me... grazie lascio a Voi...
Pagare meno rispetto ad operatori con lo stesso livello di servizio (ma meno clienti, quindi rispondono prima :D )
...quindi pensi di lasciare Klik per:
- ritardo alla risposta nel contattarli
- problemi di routing
No ad essere onesto io problemi di routing li ho avuti all'inizio, ora è tutto stabile o almeno non mi sto accorgendo di nulla.
Sì, attualmente ho due ADSL con Klik: una Irideos ed una Clouditalia in attesa della FTTH che dovrebbero terminare tra un annetto.
Io non ho notato alcuna differenza da Catania, sempre 28/29ms su OF Tiscali.
Ok, ma te arrivi a Milano in OpenStream o Roma? Tanto per capire dove si trova il tuo gateway di uscita.
Io vado su Milano.
sgtbashct
12-02-2021, 19:21
Ok, ma te arrivi a Milano in OpenStream o Roma? Tanto per capire dove si trova il tuo gateway di uscita.
Io vado su Milano.
Hai ragione io arrivo su Roma, probabilmente per questo non ho notato neanche la disconnessione!
Io sto valutando il cambio operatore, spenderò un po' di più ma almeno rispondono istantaneamente al telefono/mail e non hanno problemi di routing, qua a tratti sembra impossibile :rolleyes:
quindi non ti riferivi a Klik con questo messaggio ?
\_Davide_/
12-02-2021, 19:41
quindi non ti riferivi a Klik con questo messaggio ?
Sì, mi riferivo a Klik perché non è sempre semplice contattarli (o magari lo è via telefono, ma nelle mie condizioni è sempre difficile trovarne il tempo)
sgtbashct
12-02-2021, 19:47
soprattutto Tiscali e Vodafone ;)
Non so hai qualche notizia in più...ma hai idea dei tempi per la migrazione? Nel mio caso è Tiscali! Non ho avuto più notizie dopo il saldo del contributo di attivazione
Non so hai qualche notizia in più...ma hai idea dei tempi per la migrazione? Nel mio caso è Tiscali! Non ho avuto più notizie dopo il saldo del contributo di attivazione
Nella timeline che hanno mandato con il contratto c’è scritto 25-30 giorni.
Tu quando hai iniziato ?
Io sto seguendo la migrazione di mio fratello da Wind e purtroppo c’era un codice di migrazione “cambiato” magicamente dalla compagnia arancione.
Ho dovuto rifare tutto daccapo. Ovviamente nessuna colpa di klik.
sgtbashct
12-02-2021, 21:10
Nella timeline che hanno mandato con il contratto c’è scritto 25-30 giorni.
Tu quando hai iniziato ?
Ho inviato tutto lunedì, in realtà nella proposta non ho visto una timeline esatta ( oltre i 60gg classici da condizioni contrattuali ), infatti per questo chiedevo!
shocker94
12-02-2021, 21:47
Hai già ricevuta la mail di "provvediamo il tutto al reparto Provisioning"?
Sono stati super disponibili, devo dire che nell'ultima settimana le risposte sono state decisamente più lente, posso immaginare che abbiano avuto un incremento di attivazioni con le nuove offerte!Sisi, il 2.
Sent from my AC2003 using Tapatalk
beastlukas
12-02-2021, 23:12
Io sto valutando il cambio operatore, spenderò un po' di più ma almeno rispondono istantaneamente al telefono/mail e non hanno problemi di routing, qua a tratti sembra impossibile :rolleyes:
Secondo me il loro problema è che tendono a dimenticarsi le piccolezze per star dietro a problemi più gravi e urgenti, ne ho avuto un po' la dimostrazione durante la mia migrazione "anomala" in cui ho avuto un disservizio di una 15ina di giorni nella transizione tra un ISP e l'altro, giorni in cui ho avuto molti "botta e risposta" via mail, cosa che difficilmente mi era capitata in passato (anzi...)
No ma infatti, un peccato perché poi sono sempre disponibili ed i problemi li risolvono: forse gli servirebbero solo un paio di teste in più.
Potrebbe benissimo essere questo come potrebbero essere le troppe richieste di adesione/migrazione/disservizi che vanno ad accavallarsi e devono un attimino "filtrare", finendo per perdersi qualche pezzo meno importante per strada.
Tutto sommato comunque direi che finchè sono rapidi nel gestire le cose urgenti e/o il servizio funziona bene, non bisogna preoccuparsene troppo.
Anche io sto attendendo la migrazione da Tiscali OF a GIGA PRO OF+FiberTelecom, ho la pratica è stata trasferita al reparto provisionig ad inizio settimana ( è arrivata la mail KLIK - istruzione per attivare ), tu da quando stai aspettando?
Nel mio caso, contratto inviato a Klik il 30/12/2020, mi hanno aggiornato sullo stato della migrazione l'11/01/2021, il 22/01/2021 purtroppo si è interrotto il precedente servizio (in modo anomalo) e il 04/02/2021 è stata finalmente completata la migrazione su Fiber Telecom, in totale quindi direi circa un mesetto, tenendo conto che nel mio caso c'era anche qualche festività di mezzo e che qualcosa è andato storto nel mezzo.
beastlukas
12-02-2021, 23:23
Come suggeritomi da @MiloZ, vi lascio qui qualche MTR della mia linea Open Fiber su Fiber Telecom verso alcuni host:
[telnet.it]
Packets Pings
Host Loss% Snt Last Avg Best Wrst StDev
1. AS??? DGA4130 (10.0.0.1) 0.0% 53 0.0 0.1 0.0 2.0 0.5
2. AS41327 249-228-157-185.fibertelecom.it (185.157.228.249) 0.0% 53 1.0 2.0 1.0 4.0 0.4
3. AS??? 172.30.36.9 (172.30.36.9) 0.0% 53 2.0 2.5 1.0 11.0 1.8
4. AS??? telnet.minap.it (185.1.114.4) 5.8% 52 2.0 2.3 2.0 7.0 0.8
5. AS5392 itaca.telnetwork.it (195.36.1.104) 0.0% 52 3.0 3.0 2.0 11.0 1.3
[kqi.it]
Packets Pings
Host Loss% Snt Last Avg Best Wrst StDev
1. AS??? DGA4130 (10.0.0.1) 0.0% 51 0.0 0.8 0.0 18.0 3.0
2. AS41327 249-228-157-185.fibertelecom.it (185.157.228.249) 0.0% 51 2.0 2.0 2.0 3.0 0.2
3. AS??? 172.30.36.11 (172.30.36.11) 0.0% 51 2.0 3.1 2.0 33.0 4.6
4. AS??? kpnqwest.mix-it.net (217.29.66.10) 0.0% 51 2.0 2.3 2.0 4.0 0.6
5. AS5602 cr1-tenge0-0-0-0-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.161) 0.0% 51 2.0 3.0 2.0 5.0 0.5
6. AS5602 cr2-hunge0-0-1-1-cal2.mil.kpnqwest.it (109.168.0.6) 90.0% 51 3.0 3.0 3.0 3.0 0.0
7. AS5602 er1-tenge4-7-cal2.mil.kpnqwest.it (109.168.0.50) 0.0% 51 3.0 5.5 2.0 100.0 14.8
8. AS5602 kqi-cal2-fw.comm2000.it (94.141.30.244) 0.0% 51 2.0 2.2 2.0 6.0 0.7
9. AS5602 esrever.kpnqwest.it (109.168.113.92) 0.0% 51 2.0 2.5 2.0 5.0 0.7
[stadia.google.com]
Packets Pings
Host Loss% Snt Last Avg Best Wrst StDev
1. AS??? DGA4130 (10.0.0.1) 0.0% 52 0.0 0.2 0.0 2.0 0.5
2. AS41327 249-228-157-185.fibertelecom.it (185.157.228.249) 0.0% 52 1.0 2.0 1.0 5.0 0.6
3. AS??? 172.30.36.9 (172.30.36.9) 0.0% 51 2.0 2.5 2.0 15.0 1.9
4. AS15169 74.125.118.74 (74.125.118.74) 0.0% 51 2.0 2.8 2.0 11.0 1.9
5. AS15169 74.125.245.243 (74.125.245.243) 0.0% 51 3.0 3.1 3.0 5.0 0.4
6. AS15169 172.253.71.140 (172.253.71.140) 0.0% 51 3.0 3.3 2.0 20.0 2.9
7. AS15169 172.253.71.229 (172.253.71.229) 0.0% 51 9.0 10.1 8.0 21.0 2.5
8. AS15169 74.125.244.209 (74.125.244.209) 0.0% 51 8.0 8.5 8.0 9.0 0.5
9. AS15169 142.250.46.99 (142.250.46.99) 0.0% 51 10.0 9.7 9.0 16.0 1.1
10. AS15169 mrs09s10-in-f14.1e100.net (172.217.21.14) 0.0% 51 9.0 8.7 8.0 12.0 0.7
[hetzner.de]
Packets Pings
Host Loss% Snt Last Avg Best Wrst StDev
1. AS??? DGA4130 (10.0.0.1) 0.0% 52 0.0 0.0 0.0 1.0 0.2
2. AS41327 249-228-157-185.fibertelecom.it (185.157.228.249) 0.0% 52 2.0 2.0 1.0 5.0 0.5
3. AS??? 172.30.36.11 (172.30.36.11) 0.0% 51 2.0 3.0 1.0 14.0 2.6
4. AS41327 53-228-157-185.fibertelecom.it (185.157.228.53) 0.0% 51 17.0 22.1 16.0 76.0 15.6
5. AS??? decix-gw.hetzner.com (80.81.192.164) 49.0% 51 24.0 20.9 17.0 39.0 6.0
6. AS24940 core12.nbg1.hetzner.com (213.239.252.26) 0.0% 51 20.0 20.6 20.0 25.0 1.0
7. AS24940 ex9k2.dc1.nbg1.hetzner.com (213.239.203.218) 0.0% 51 20.0 20.6 20.0 23.0 0.8
8. AS24940 static.88.198.255.177.clients.your-server.de (88.198.255.177) 0.0% 51 20.0 20.3 20.0 24.0 0.7
[intergenia.de]
Packets Pings
Host Loss% Snt Last Avg Best Wrst StDev
1. AS??? DGA4130 (10.0.0.1) 0.0% 52 0.0 0.2 0.0 4.0 0.7
2. AS41327 249-228-157-185.fibertelecom.it (185.157.228.249) 0.0% 52 1.0 2.0 1.0 4.0 0.5
3. AS??? 172.30.36.11 (172.30.36.11) 0.0% 52 2.0 2.7 2.0 15.0 2.1
4. AS41327 53-228-157-185.fibertelecom.it (185.157.228.53) 0.0% 52 17.0 19.9 16.0 77.0 11.2
5. AS??? et-7-0-0-u100.cr-polaris.fra1.bb.godaddy.com (80.81.192.239) 1.9% 52 17.0 17.5 16.0 34.0 2.4
6. AS20773 ae0.fra10-cr-antares.bb.gdinf.net (87.230.115.1) 1.9% 52 18.0 18.1 17.0 31.0 2.0
7. AS20773 ae0.sxb1-cr-vega.bb.gdinf.net (87.230.115.3) 0.0% 51 20.0 21.6 20.0 43.0 4.3
8. AS20773 ae0.100.sr-helios.sxb1.dcnet-emea.godaddy.com (87.230.112.5) 0.0% 51 20.0 21.3 20.0 30.0 2.3
9. AS8972 ae0.sr-f1-3.sxb1.dcnet-emea.godaddy.com (92.204.12.11) 0.0% 51 20.0 20.9 20.0 39.0 2.9
10. AS8972 static-ip-85-25-0-17.inaddr.ip-pool.com (85.25.0.17) 0.0% 51 20.0 20.3 20.0 25.0 0.9
[link11.de]
Packets Pings
Host Loss% Snt Last Avg Best Wrst StDev
1. AS??? DGA4130 (10.0.0.1) 0.0% 51 0.0 0.1 0.0 3.0 0.6
2. AS41327 249-228-157-185.fibertelecom.it (185.157.228.249) 0.0% 51 2.0 2.0 1.0 3.0 0.4
3. AS??? 172.30.36.11 (172.30.36.11) 0.0% 51 2.0 3.0 2.0 7.0 1.4
4. AS41327 53-228-157-185.fibertelecom.it (185.157.228.53) 0.0% 51 17.0 18.0 16.0 54.0 5.6
5. AS??? ipv4.de-cix2.fra.de.as34309.link11.de (80.81.193.218) 0.0% 51 17.0 18.2 17.0 50.0 4.6
6. (waiting for reply)
7. AS34309 80.95.144.129 (80.95.144.129) 0.0% 50 18.0 19.7 17.0 78.0 9.1
8. AS34309 link11.com (128.65.210.202) 0.0% 50 17.0 17.4 17.0 19.0 0.5
[xs4all.nl]
Packets Pings
Host Loss% Snt Last Avg Best Wrst StDev
1. AS??? DGA4130 (10.0.0.1) 0.0% 53 0.0 0.3 0.0 6.0 1.1
2. AS41327 249-228-157-185.fibertelecom.it (185.157.228.249) 0.0% 53 2.0 2.1 1.0 4.0 0.6
3. AS??? 172.30.36.9 (172.30.36.9) 0.0% 53 1.0 3.4 1.0 15.0 2.8
4. AS1299 mno-b2-link.telia.net (62.115.169.234) 0.0% 53 2.0 2.3 2.0 5.0 0.6
5. AS1299 gtt-ic-355662-mno-b3.c.telia.net (62.115.190.223) 0.0% 53 2.0 3.5 2.0 31.0 4.5
6. AS3257 et-3-3-0.cr5-ams2.ip4.gtt.net (89.149.180.209) 0.0% 53 23.0 22.9 22.0 29.0 1.2
7. AS286 asd-s6-rou-1041.NL.as286.net (194.122.122.17) 0.0% 53 23.0 23.8 22.0 41.0 2.8
8. AS286 asd-s5-rou-1041.NL.as286.net (134.222.48.247) 0.0% 53 23.0 24.4 23.0 43.0 3.4
9. (waiting for reply)
10. AS3265 0.et-3-1-0.xr4.1d12.xs4all.net (194.109.5.0) 0.0% 53 20.0 21.3 20.0 33.0 2.3
11. AS3265 xs4all.nl (194.109.6.93) 0.0% 52 21.0 20.4 20.0 22.0 0.6
[i3d.net]
Packets Pings
Host Loss% Snt Last Avg Best Wrst StDev
1. AS??? DGA4130 (10.0.0.1) 0.0% 52 0.0 0.0 0.0 1.0 0.2
2. AS41327 249-228-157-185.fibertelecom.it (185.157.228.249) 0.0% 52 2.0 2.0 1.0 6.0 0.8
3. AS??? 172.30.36.9 (172.30.36.9) 0.0% 52 7.0 3.1 1.0 11.0 2.2
4. AS41327 53-228-157-185.fibertelecom.it (185.157.228.53) 0.0% 52 17.0 17.5 16.0 33.0 2.4
5. AS??? ipv4.de-cix.fra.de.as49544.i3d.net (80.81.194.107) 0.0% 52 17.0 17.8 17.0 26.0 1.7
6. AS49544 nlrtm1-rt001i.i3d.net (109.200.218.76) 0.0% 52 28.0 28.3 24.0 71.0 7.1
7. AS49544 nlrtm1-rt003i.i3d.net (109.200.218.91) 0.0% 51 25.0 33.2 24.0 106.0 17.1
8. AS49544 www.i3d.net (31.204.146.148) 0.0% 51 24.0 24.4 24.0 25.0 0.5
[proserve.nl]
Packets Pings
Host Loss% Snt Last Avg Best Wrst StDev
1. AS??? DGA4130 (10.0.0.1) 0.0% 53 0.0 0.1 0.0 3.0 0.6
2. AS41327 249-228-157-185.fibertelecom.it (185.157.228.249) 0.0% 52 2.0 2.1 1.0 8.0 1.1
3. AS??? 172.30.36.11 (172.30.36.11) 0.0% 52 4.0 3.0 2.0 21.0 3.3
4. AS41327 41-228-157-185.fibertelecom.it (185.157.228.41) 0.0% 52 23.0 27.2 23.0 81.0 12.6
5. AS??? m6.e1.ams0.transip.net (80.249.208.244) 0.0% 52 24.0 24.4 23.0 35.0 1.9
6. AS20857 e1-a0.r1.ams0.transip.net (157.97.168.8) 0.0% 52 24.0 23.8 23.0 29.0 0.9
7. AS20857 r1.s1.t2.ams0.transip.net (37.97.252.129) 0.0% 52 36.0 50.3 35.0 267.0 43.6
8. AS20857 s1.l3.t2.ams0.transip.net (37.97.252.5) 0.0% 52 32.0 49.6 27.0 125.0 24.6
9. AS20857 www.proserve.nl (37.97.254.22) 0.0% 52 24.0 24.1 23.0 28.0 1.0
[easo.ea.com]
Packets Pings
Host Loss% Snt Last Avg Best Wrst StDev
1. AS??? DGA4130 (10.0.0.1) 0.0% 51 0.0 0.1 0.0 1.0 0.3
2. AS41327 249-228-157-185.fibertelecom.it (185.157.228.249) 0.0% 50 2.0 2.0 1.0 4.0 0.5
3. AS??? 172.30.36.11 (172.30.36.11) 0.0% 50 2.0 2.4 2.0 8.0 1.2
4. AS3356 4-1-6-101.bear1.Milan2.Level3.net (213.249.105.25) 75.5% 50 20.0 20.1 20.0 21.0 0.3
5. AS3356 ae-2-3602.ear3.Washington1.Level3.net (4.69.206.81) 91.8% 50 100.0 99.5 99.0 100.0 0.6
6. AS3356 4.79.23.202 (4.79.23.202) 0.0% 50 100.0 100.4 100.0 107.0 1.1
7. AS19541 159.153.92.10 (159.153.92.10) 0.0% 50 101.0 99.4 99.0 101.0 0.6
8. AS19541 159.153.92.78 (159.153.92.78) 0.0% 50 100.0 99.4 99.0 103.0 0.8
9. AS19541 easo.ea.com (159.153.64.173) 0.0% 50 99.0 98.8 98.0 101.0 0.6
Da tenere in considerazione il fatto che la linea era in uso da altre persone in casa durante gli MTR, per quanto riguarda le velocità di download e upload invece, per il momento, ho dato solamente uno sguardo veloce ed eseguito qualche speedtest da riga di comando, sempre in condizioni non perfettamente ideali e per di più anche in orari considerati "di punta":
Speedtest by Ookla
Server: WARIAN - Milano (id = 21966)
ISP: Fiber Telecom S.p.A.
Latency: 2.73 ms (0.23 ms jitter)
Download: 757.20 Mbps (data used: 526.4 MB)
Upload: 284.66 Mbps (data used: 142.3 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/a24a3859-8ee3-4274-9aef-6461864e1f82
Speedtest by Ookla
Server: SIPORTAL SRL - Milano (id = 10450)
ISP: Fiber Telecom S.p.A.
Latency: 2.64 ms (0.34 ms jitter)
Download: 700.51 Mbps (data used: 704.4 MB)
Upload: 283.96 Mbps (data used: 138.7 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/841515e5-34bf-4a86-a51c-b9b5ab17438c
Speedtest by Ookla
Server: EOLO - Milan (id = 11427)
ISP: Fiber Telecom S.p.A.
Latency: 4.84 ms (0.32 ms jitter)
Download: 795.44 Mbps (data used: 855.1 MB)
Upload: 284.87 Mbps (data used: 206.7 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/0f5050cc-d452-471c-994c-627f9e1bb0ed
Speedtest by Ookla
Server: Vodafone IT - Milan (id = 4302)
ISP: Fiber Telecom S.p.A.
Latency: 2.69 ms (0.30 ms jitter)
Download: 817.16 Mbps (data used: 551.0 MB)
Upload: 285.49 Mbps (data used: 214.4 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/9738ae6a-c849-49dc-9e91-c1f03161023d
Speedtest by Ookla
Server: IRIDEOS SpA - Rome (id = 14761)
ISP: Fiber Telecom S.p.A.
Latency: 2.50 ms (0.60 ms jitter)
Download: 748.04 Mbps (data used: 1.2 GB)
Upload: 284.67 Mbps (data used: 138.8 MB)
Packet Loss: Not available.
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/9d9f8d89-871b-4e4d-84a6-b0f4e5763b47
Speedtest by Ookla
Server: TIM SpA - Venice (id = 11673)
ISP: Fiber Telecom S.p.A.
Latency: 5.77 ms (0.43 ms jitter)
Download: 680.75 Mbps (data used: 1.0 GB)
Upload: 284.54 Mbps (data used: 234.7 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/08753a35-a3a7-4d67-bd62-b497973f6549
Speedtest by Ookla
Server: TIM SpA - Naples (id = 10405)
ISP: Fiber Telecom S.p.A.
Latency: 15.48 ms (0.15 ms jitter)
Download: 833.83 Mbps (data used: 1.1 GB)
Upload: 285.07 Mbps (data used: 290.8 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/b831ebcb-6772-478c-b7be-f171002adf87
Speedtest by Ookla
Server: TIM SpA - Palermo (id = 13638)
ISP: Fiber Telecom S.p.A.
Latency: 30.17 ms (0.14 ms jitter)
Download: 800.25 Mbps (data used: 892.5 MB)
Upload: 277.26 Mbps (data used: 259.2 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/232e5686-fdc7-4737-801e-cb56da0d1ebd
Speedtest by Ookla
Server: CWNET - Milan (id = 1434)
ISP: Fiber Telecom S.p.A.
Latency: 2.79 ms (0.18 ms jitter)
Download: 841.17 Mbps (data used: 599.8 MB)
Upload: 282.26 Mbps (data used: 332.4 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/5249cc0a-b0f4-4e07-a808-08cd46d48ddc
Speedtest by Ookla
Server: GTT.net - Frankfurt (id = 24380)
ISP: Fiber Telecom S.p.A.
Latency: 17.41 ms (0.17 ms jitter)
Download: 833.87 Mbps (data used: 1.1 GB)
Upload: 285.02 Mbps (data used: 297.9 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/85bc3407-80fd-475f-87fa-cabc099a5c71
Speedtest by Ookla
Server: Serverius Connectivity - Amsterdam (id = 20005)
ISP: Fiber Telecom S.p.A.
Latency: 25.53 ms (0.36 ms jitter)
Download: 842.44 Mbps (data used: 1.3 GB)
Upload: 217.93 Mbps (data used: 360.4 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/5766ac55-0af6-40e7-a4a8-49264d0aaed8
Speedtest by Ookla
Server: 31173 Services AB - Amsterdam (id = 23094)
ISP: Fiber Telecom S.p.A.
Latency: 24.41 ms (0.24 ms jitter)
Download: 821.87 Mbps (data used: 1.2 GB)
Upload: 284.65 Mbps (data used: 368.3 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/b245fc26-0a13-4525-8b3d-5aa7c75e9c19
Speedtest by Ookla
Server: GTT.net - Paris (id = 24386)
ISP: Fiber Telecom S.p.A.
Latency: 26.27 ms (0.32 ms jitter)
Download: 846.50 Mbps (data used: 930.5 MB)
Upload: 285.10 Mbps (data used: 317.1 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/98d8c332-70b1-4091-9fe9-5c7813640a51
Speedtest by Ookla
Server: fdcservers.net - London (id = 6032)
ISP: Fiber Telecom S.p.A.
Latency: 28.25 ms (0.08 ms jitter)
Download: 524.67 Mbps (data used: 795.6 MB)
Upload: 284.95 Mbps (data used: 336.9 MB)
Packet Loss: Not available.
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/3c7bd49d-a210-4e65-b30c-440e1899a338
Speedtest by Ookla
Server: Vodafone ES - Castelldefels (id = 14449)
ISP: Fiber Telecom S.p.A.
Latency: 50.99 ms (0.40 ms jitter)
Download: 864.14 Mbps (data used: 1.4 GB)
Upload: 279.68 Mbps (data used: 496.9 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/1dbd26de-805e-4cb9-a2b0-7614ac2fb21a
Speedtest by Ookla
Server: Miami University of Ohio - Oxford, OH (id = 7071)
ISP: Fiber Telecom S.p.A.
Latency: 126.09 ms (0.53 ms jitter)
Download: 828.44 Mbps (data used: 1.3 GB)
Upload: 124.36 Mbps (data used: 211.9 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/c600e9b2-d14b-4cc3-9f34-55f3e7fa30d3
Speedtest by Ookla
Server: Telstra - Darwin (id = 22036)
ISP: Fiber Telecom S.p.A.
Latency: 361.52 ms (0.60 ms jitter)
Download: 389.03 Mbps (data used: 465.3 MB)
Upload: 87.50 Mbps (data used: 146.8 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/08cd924b-8593-49d6-99a9-cd7f74701626
Speedtest by Ookla
Server: TIM Brasil - Belem (id = 12559)
ISP: Fiber Telecom S.p.A.
Latency: 215.68 ms (0.36 ms jitter)
Download: 216.64 Mbps (data used: 261.6 MB)
Upload: 54.31 Mbps (data used: 64.1 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/5861ad05-5863-463c-86c9-dde72e718505
Speedtest by Ookla
Server: Asia Pacific Telecom - Taoyuan (id = 29107)
ISP: Fiber Telecom S.p.A.
Latency: 251.05 ms (0.20 ms jitter)
Download: 569.93 Mbps (data used: 836.1 MB)
Upload: 43.09 Mbps (data used: 75.2 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/f7f7f7c5-0486-4600-aa66-2f5dd7c0a6b7
Speedtest by Ookla
Server: Allied Telesis Capital Corporation - Misawa (id = 6405)
ISP: Fiber Telecom S.p.A.
Latency: 242.99 ms (0.55 ms jitter)
Download: 698.18 Mbps (data used: 988.6 MB)
Upload: 34.29 Mbps (data used: 60.4 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/ddbbdbca-f7c7-443b-b38d-2d0fff2787d3
Come velocità di scaricamento da browser (Chrome, no download manager) generalmente si varia tra i 60 e i 90 mB/s con picchi anche sui 100, sempre tenendo conto delle considerazioni precedenti fatte per MTR e speedtest CLI.
Concludo quindi dicendo che, per il momento, posso ritenermi soddisfatto del servizio. :)
PS: L'offerta che ho sottoscritto è la GIGA PRO.
OUTATIME
13-02-2021, 06:37
Secondo me il loro problema è che tendono a dimenticarsi le piccolezze per star dietro a problemi più gravi e urgenti, ne ho avuto un po' la dimostrazione durante la mia migrazione "anomala" in cui ho avuto un disservizio di una 15ina di giorni nella transizione tra un ISP e l'altro, giorni in cui ho avuto molti "botta e risposta" via mail, cosa che difficilmente mi era capitata in passato (anzi...)
Potrebbe benissimo essere questo come potrebbero essere le troppe richieste di adesione/migrazione/disservizi che vanno ad accavallarsi e devono un attimino "filtrare", finendo per perdersi qualche pezzo meno importante per strada.
Tutto sommato comunque direi che finchè sono rapidi nel gestire le cose urgenti e/o il servizio funziona bene, non bisogna preoccuparsene troppo.
Il problema secondo me è che, almeno da quello che leggo qui, Raffaele passa ore al telefono. Quindi chi telefona passa automaticamente davanti a chi educatamente attende una risposta ad una mail.
Quindi la soluzione che ahimè ho imparato, e rompere le balle con il telefono.
OUTATIME
13-02-2021, 06:39
Ho inviato tutto lunedì, in realtà nella proposta non ho visto una timeline esatta ( oltre i 60gg classici da condizioni contrattuali ), infatti per questo chiedevo!
Se parli di FTTH non dipende da loro, quindi è inutile che ti diano delle date a caso.
E questione di correttezza.
sgtbashct
13-02-2021, 08:38
Il problema secondo me è che, almeno da quello che leggo qui, Raffaele passa ore al telefono. Quindi chi telefona passa automaticamente davanti a chi educatamente attende una risposta ad una mail.
Quindi la soluzione che ahimè ho imparato, e rompere le balle con il telefono.
Immaginavo fosse super oberato, scorsa settimana é stato super disponibile e rispondeva alle mail in 2gg, da venerdì scorso invece non ricevo più risposta su alcuna mail. Una volta sola ho chiamato e mi hanno risposto subito, non sapevo che fosse la stessa persona con cui parlavo via mail, anzi probabilmente non lo era perché ad un certo punto ho citato la conversazione che avevo avuto via mail con Raffaele e la persona al telefono non mi ha detto: "sai sono io!".
Comunque ad onor del vero al momento sono lo stesso soddisfatto, già poter parlare con una persona e non con Giulia di Tim è un enorme passo avanti :D
Se parli di FTTH non dipende da loro, quindi è inutile che ti diano delle date a caso.
E questione di correttezza.
Ed infatti l'unica volta che al telefono si sono sbilanciati mi hanno detto di solito una ventina di giorni, mi stavo solo informando con voi perché é la prima volta che faccio una migrazione FTTH, di solito le nuove attivazioni le ho fatte in una decina di giorni!
\_Davide_/
13-02-2021, 11:31
Potrebbe benissimo essere questo come potrebbero essere le troppe richieste di adesione/migrazione/disservizi che vanno ad accavallarsi e devono un attimino "filtrare", finendo per perdersi qualche pezzo meno importante per strada.
Tutto sommato comunque direi che finchè sono rapidi nel gestire le cose urgenti e/o il servizio funziona bene, non bisogna preoccuparsene troppo.
Devo anche dire che il mio era un problema di fatturazione, non mi hanno risposto ma nel frattempo non hanno neanche emesso la fattura quindi il comportamento è stato più che corretto. Sarebbe bello se non si perdessero nemmeno nelle piccolezze però over-all non è che ci si possa lamentare visto il rapporto qualità/prezzo elevato.
Come suggeritomi da @MiloZ, vi lascio qui qualche MTR della mia linea Open Fiber su Fiber Telecom verso alcuni host:
[telnet.it]
Packets Pings
Host Loss% Snt Last Avg Best Wrst StDev
1. AS??? DGA4130 (10.0.0.1) 0.0% 53 0.0 0.1 0.0 2.0 0.5
2. AS41327 249-228-157-185.fibertelecom.it (185.157.228.249) 0.0% 53 1.0 2.0 1.0 4.0 0.4
3. AS??? 172.30.36.9 (172.30.36.9) 0.0% 53 2.0 2.5 1.0 11.0 1.8
4. AS??? telnet.minap.it (185.1.114.4) 5.8% 52 2.0 2.3 2.0 7.0 0.8
5. AS5392 itaca.telnetwork.it (195.36.1.104) 0.0% 52 3.0 3.0 2.0 11.0 1.3
Molto bene direi.
Ti hanno dato l'ONT ZTE F601 senza problemi alla fine, vero?
beastlukas
13-02-2021, 22:36
Molto bene direi.
Ti hanno dato l'ONT ZTE F601 senza problemi alla fine, vero?
Io ho il classico Nokia G-010G-Q che OF da in area bianca, la linea è stata riconfigurata completamente da remoto senza cambiare nulla fisicamente.
https://i.fibra.click/2021/01/1611573215_6984_15164.png
(immagine presa da internet)
Ah giusto, a volte in area bianca danno i Nokia.
Non ti hanno neppure inserito la password i tecnici al momento dell'installazione?
beastlukas
13-02-2021, 23:26
Ah giusto, a volte in area bianca danno i Nokia.
Non ti hanno neppure inserito la password i tecnici al momento dell'installazione?
Purtroppo non ci ho fatto caso, l'installazione dell'ONT è avvenuta mesi fa e ancora non sapevo alcune cose riguardo allo standard GPON e all'universo delle FTTH in generale. :(
EDIT: sono riuscito a entrare nell'ONT e a leggere la password impostata... in ogni caso, personalmente, non me ne faccio comunque nulla :D
\_Davide_/
14-02-2021, 21:39
EDIT: sono riuscito a entrare nell'ONT e a leggere la password impostata... in ogni caso, personalmente, non me ne faccio comunque nulla :D
Quindi si potrebbe eliminare e collegare direttamente al router (o a qualche apparato con porta SFP)?
Quindi si potrebbe eliminare e collegare direttamente al router (o a qualche apparato con porta SFP)?
No! GPON non è ethernet, occorre comunque un ONT che vi colleghi all'albero.
Alla peggio, si potrebbe pensare in alcune situazioni di sostituire l'ONT esterno con un miniONT SFP, ma non vedo il motivo per farlo visto che spesso questi ultimi hanno problemi di dissipazioni termiche e performance non sempre ottimali.
Senza contare che l'ONT è di proprietà e responsabilità dell'ISP.
shocker94
15-02-2021, 12:21
Sapete se arriva una mail a migrazione compiuta e nuovi dati di accesso?
Sent from my AC2003 using Tapatalk
sgtbashct
15-02-2021, 14:48
Sapete se arriva una mail a migrazione compiuta e nuovi dati di accesso?
Sent from my AC2003 using Tapatalk
Mi pare di aver letto che arriva una mail con i dettagli della connessione PPP, ect.
shocker94
15-02-2021, 16:21
Mi pare di aver letto che arriva una mail con i dettagli della connessione PPP, ect.Mi hanno detto che la migrazione avverrà il 25. Ben più giorni, di quanto mi avevano detto. Va beh, ho aspettato 5 anni, posso aspettare altri 10 giorni 😂
Sent from my AC2003 using Tapatalk
sgtbashct
15-02-2021, 16:43
Mi hanno detto che la migrazione avverrà il 25. Ben più giorni, di quanto mi avevano detto. Va beh, ho aspettato 5 anni, posso aspettare altri 10 giorni
Ottimo quindi spero a breve anche io di ricevere i dettagli per la migrazione!
Hai chiamato al numero oppure ti hanno risposto via mail?
\_Davide_/
15-02-2021, 18:34
No! GPON non è ethernet, occorre comunque un ONT che vi colleghi all'albero.
Pensavo fosse scontato, ovviamente mi riferivo ad un ONT SFP
Alla peggio, si potrebbe pensare in alcune situazioni di sostituire l'ONT esterno con un miniONT SFP, ma non vedo il motivo per farlo visto che spesso questi ultimi hanno problemi di dissipazioni termiche e performance non sempre ottimali.
Mah, ne ho diversi montati e non ho notato problemi così gravi da addirittura sconsigliarli. Certo, se vengono inseriti in un apparato compatto e di plastica forse raffreddano meno.
Senza contare che l'ONT è di proprietà e responsabilità dell'ISP.
Spero che almeno sia PoE+; mi turba avere un apparato in più, un alimentatore in più e inoltre manco poterlo gestire. Anni per eliminare il modem dell'operatore ed adesso questi ricominciano? :muro:
shocker94
15-02-2021, 18:41
Ottimo quindi spero a breve anche io di ricevere i dettagli per la migrazione!
Hai chiamato al numero oppure ti hanno risposto via mail?Sempre via Messenger. Cmq da quel che ho capito, sono molto incasinati, infatti avevano già la data di migrazione, ma si sono dimenticati di inviarmela via mail.
Sent from my AC2003 using Tapatalk
sgtbashct
15-02-2021, 19:01
Sempre via Messenger. Cmq da quel che ho capito, sono molto incasinati, infatti avevano già la data di migrazione, ma si sono dimenticati di inviarmela via mail.
Riproverò anche io domani mattina su Messenger, avevo provato anche questo canale senza successo! Sicuramente hai ragione, mi basterebbero due risposte precise e poi non li disturberei più fino alla data della migrazione!
shocker94
15-02-2021, 19:10
Riproverò anche io domani mattina su Messenger, avevo provato anche questo canale senza successo! Sicuramente hai ragione, mi basterebbero due risposte precise e poi non li disturberei più fino alla data della migrazione!Guarda, cmq mi hanno detto con una nuova attivazione ci vogliono 3/4 giorni, ed eviti tutti i possibili ritardi. Quindi, secondo me, ti conviene fare così. L'avessi saputo prima, avrei fatto anch'io così.
Sent from my AC2003 using Tapatalk
sgtbashct
15-02-2021, 19:14
Guarda, cmq mi hanno detto con una nuova attivazione ci vogliono 3/4 giorni, ed eviti tutti i possibili ritardi. Quindi, secondo me, ti conviene fare così. L'avessi saputo prima, avrei fatto anch'io così.
Sent from my AC2003 using Tapatalk
Tutto sommato il mio problema non è aspettare una settimana in più, mi basterebbe avere una riposta su quando è prevista la migrazione e sul supporto all'IPv6. Spero solo che questa situazione sia temporanea a causa del numero di attivazioni, una delle cose che mi erano piaciute in fase di sottoscrizione del contratto era proprio avere una persona con cui potessi parlare nel caso di necessità!
Spero che almeno sia PoE+; mi turba avere un apparato in più, un alimentatore in più
credeghe ai ufo :D :D
e inoltre manco poterlo gestire. Anni per eliminare il modem dell'operatore ed adesso questi ricominciano? :muro:
No il concetto è diverso, e non c'è niente da gestire, per te è poco più di un mediaconverter, trasparente a livello 2. La lotta del "modem libero" (che sarebbe stato più giusto chiamare "router libero", ma d'altronde dal paese del distanziamento sociale usato a sproposito invece del distanziamento fisico, che vuoi pretendere :rolleyes: ) era nata per dare libertà di gestione di un apparato "attivo" nella rete degli utenti e non farsi vincolare dalle configurazioni dei provider.
Anche i regolamenti AGCOM sanciscono l'ONT come separazione (demarc) tra rete provider e rete utente.
beastlukas
15-02-2021, 22:02
Tutto sommato il mio problema non è aspettare una settimana in più, mi basterebbe avere una riposta su quando è prevista la migrazione e sul supporto all'IPv6. Spero solo che questa situazione sia temporanea a causa del numero di attivazioni, una delle cose che mi erano piaciute in fase di sottoscrizione del contratto era proprio avere una persona con cui potessi parlare nel caso di necessità!
In caso di urgenze, come al solito, consiglio sempre uno squillo al telefono, via mail a volte si perdono i pezzi.
Comunque fammi sapere cosa ti rispondono per l'IPv6, non ho necessità ma sono curioso, anche perchè in parte sospetto che sia il mio router attuale a fare i capricci con IPv6. :rolleyes:
\_Davide_/
15-02-2021, 23:37
No il concetto è diverso, e non c'è niente da gestire, per te è poco più di un mediaconverter, trasparente a livello 2.
Potrebbero partire dal semplice ONT "unmanaged" per arrivare a qualcosa come esistono già in USA che a tutti gli effetti fa routing, aggirando la legge dato che ora come ora lo permette.
La lotta del "modem libero" (che sarebbe stato più giusto chiamare "router libero", (...) era nata per dare libertà di gestione di un apparato "attivo" nella rete degli utenti e non farsi vincolare dalle configurazioni dei provider.
Proprio per questo ho detto modem e non router: il router potevi metterlo a tua scelta mentre come modem dovevi per forza usare il loro coso.
Anche i regolamenti AGCOM sanciscono l'ONT come separazione (demarc) tra rete provider e rete utente.
Io già non sopporto che sulle linee rame vogliano montare la loro presa a muro, figurati un apparato attivo :D
giovanni69
16-02-2021, 08:08
Io già non sopporto che sulle linee rame vogliano montare la loro presa a muro, figurati un apparato attivo :D
Perchè non ti va bene?
sgtbashct
16-02-2021, 09:12
In caso di urgenze, come al solito, consiglio sempre uno squillo al telefono, via mail a volte si perdono i pezzi.
Comunque fammi sapere cosa ti rispondono per l'IPv6, non ho necessità ma sono curioso, anche perchè in parte sospetto che sia il mio router attuale a fare i capricci con IPv6. :rolleyes:
Si ma visto che alla fine la mia richiesta è più informativa preferisco non affollare la linea se c'è qualcuno che veramente ne ha bisogno, certo se entro settimana non ho notizie allora mi butto al telefono anche io :D
sgtbashct
16-02-2021, 10:52
Comunque fammi sapere cosa ti rispondono per l'IPv6, non ho necessità ma sono curioso, anche perchè in parte sospetto che sia il mio router attuale a fare i capricci con IPv6. :rolleyes:
Mi hanno confermato che FT support l'IPv6, il mio router lo supporta anzi in realtà lo uso già usando un tunnel in v4, appena avrò la connessione funzionate ti saprò dire!
Ciao a tutti,
ho una 50/10 fatta con Klik network, attivata a novembre 2018 per la quale pago 39,50 Euro il mese. Vedo che attualmente il prezzo per la stessa offerta è diminuito a 35,50 il mese oppure 33,99/mese pagando semestralmente (prezzi iva inclusa).
E` possibile chiedere la riduzione del canone al prezzo dell'offerta attuale ?
Grazie
xm4rcell0x
16-02-2021, 11:40
Chiedi a loro direttamente. Ovviamente devi anche metterci i costi dell' eventuale telefonia VoIP a consumo o flat
Credo che la telefonia VoIP a consumo, che ho e non uso, non incida sul prezzo di entrambe le offerte.
Ce l'abbiamo fatta...FTTH PRO ( Fiber Telecom) installata.
Chiesta due settimane fa.
Dice Raffaele che sono l'unico ad averci messo poco piu di 10 giorni.
Un caro amico ha chiesto lo stesso mio profilo, ma migra da Wind, e attende da Dicembre !!!!! :eek:
Comunque lavoro abbastanza "tosto" rispetto a quella che fu l'iinstallazione FTTC. Anche perché parte della fibra che dal ROE arrivava all'ingresso (che hanno chiamato montante) era "spezzata" (dicono che succede spesso) e hanno dovuto sostituire anche quella. Poi lavoraccio all'interno, smadonnate varie ma alla fine sono riusciti a percorrere lo stesso corrugato del doppino e hanno fatto un lavoro pulitissimo.
nota bene - exursus etico finanziario
ho pagato l'installazione nemmeno 40 euro. Questa cosa non ha alcun senso. Questi due tizi si sono fatti un c&^%m cosí per 3 ore.
3 ore , due persone. Mi capite ?
Quindi finanziariamente questo sistema non sta in piedi.
E pensare che c'é chi vorebbe le "installazioni gratis".
Io dico la verita mi sono sentito di lasciargli una mancia perché era da tempo che non vedevo due operai lavorare cosi.
Raffaele dice che anche per lui il sys non sta in piedi con questi prezzi, non tanto per i provider ma per chi dovrebbe investire in infrastruttura.
Fine excursus etrico-finanziario
Mi hanno fatto uscire la fibra dalla stessa 503 dove c'é la presa del telefono (la VDSL me la tengo stretta) , montato borchia e ZTEHN F601. Gia spie accese e verdi
Mi sono fatto "prestare" un Draytek da Klik (2926), per provarlo, dopo i consigli di Chris. Mi aiutate a configurarlo ? Lo vedo ostico....
E ho anche un 7590 in piú oltre a quello collegato alla VDSL.
Preso da klik per la questione del DELT mai risolta....
(vedi post precedenti ....o forse ho scritto sul thread del 7590 ?)
Entro 24/48 h dovrei ricevere i parametri
Attendo vs test da fare appena possibile, se Fontana mi da il permesso di andare a Milano la prossima settimana se no resto qui a giocherellare con la fibra........
Notte Gufi !
C'è anche da dire una cosa: al gestore dell'infrastruttura viene corrisposto un canone mensile parecchio succoso (in area bianca dove i listini sono pubblici si parla di circa 16€ + IVA al mese in OpenStream), e in questo fanno rientrare tutto come ammortamento.
"Spalmare" sulla durata potenzialmente per 20 anni della singola linea un onere di installazione di fatto non è diverso dall'ammortare la porta della piastra OLT che ti serve o la quota parte degli oneri di scavo in strada pubblica se ci pensi.
Tutte le infrastrutture telco a privati sono opere con ritorni di investimento che si misurano in anni o decenni, e non può che essere così perché non puoi presentarti ad un privato preventivando 20-30k di oneri di allacciamento come accade per le DIA alle grandi aziende.
Ce l'abbiamo fatta...FTTH PRO ( Fiber Telecom) installata.
Chiesta due settimane fa.
Dice Raffaele che sono l'unico ad averci messo poco piu di 10 giorni.
Un caro amico ha chiesto lo stesso mio profilo, ma migra da Wind, e attende da Dicembre !!!!! :eek:
Comunque lavoro abbastanza "tosto" rispetto a quella che fu l'iinstallazione FTTC. Anche perché parte della fibra che dal ROE arrivava all'ingresso (che hanno chiamato montante) era "spezzata" (dicono che succede spesso) e hanno dovuto sostituire anche quella. Poi lavoraccio all'interno, smadonnate varie ma alla fine sono riusciti a percorrere lo stesso corrugato del doppino e hanno fatto un lavoro pulitissimo.
nota bene - exursus etico finanziario
ho pagato l'installazione nemmeno 40 euro. Questa cosa non ha alcun senso. Questi due tizi si sono fatti un c&^%m cosí per 3 ore.
3 ore , due persone. Mi capite ?
Quindi finanziariamente questo sistema non sta in piedi.
E pensare che c'é chi vorebbe le "installazioni gratis".
Io dico la verita mi sono sentito di lasciargli una mancia perché era da tempo che non vedevo due operai lavorare cosi.
Raffaele dice che anche per lui il sys non sta in piedi con questi prezzi, non tanto per i provider ma per chi dovrebbe investire in infrastruttura.
Notte Gufi !
Il costo di sttivazione per un nuovo impianto dovrebbe essere sui 100/150€, così dicono gli operatori che non offrono nessuno sconto.
Nei casi in cui si viene a pagare di meno potrebbe dipendere dal fatto che l’ISP in qualche modo “assorbe” tali costi, ma credo che OF, per ogni linea attiva, percepisca comunque una certa somma.
Per ciò che riguarda i tempi di attivazione, intendi dire che nessuno è stato attivato in meno di due settimane negli ultimi mesi stando a quel che ti ha comunicato Raffaele?
Quali potrebbero essere alcuni domini di test, per verificare se vengono oscurati dai DNS in uso?
\_Davide_/
17-02-2021, 11:36
nota bene - exursus etico finanziario
ho pagato l'installazione nemmeno 40 euro. Questa cosa non ha alcun senso. Questi due tizi si sono fatti un c&^%m cosí per 3 ore.
3 ore , due persone. Mi capite ?
Non sono così sottopagati ma non hanno nemmeno il costo che dovrebbero avere. Dovrebbero costare di più sia le attivazioni che gli abbonamenti ma qui purtroppo funziona così: la gente guarda quanto costa e non si preoccupa minimamente di come viene eseguito il lavoro e come funziona/funzionerà nel tempo.
shocker94
17-02-2021, 11:49
Non sono così sottopagati ma non hanno nemmeno il costo che dovrebbero avere. Dovrebbero costare di più sia le attivazioni che gli abbonamenti ma qui purtroppo funziona così: la gente guarda quanto costa e non si preoccupa minimamente di come viene eseguito il lavoro e come funziona/funzionerà nel tempo.Concordo. Appena consiglio klik a qualcuno, se ne escono sempre con "prezzo troppo alto e le linee sono tutte uguali..." Quando vedono il costo dell'attivazione, non ne parliamo...
Sent from my AC2003 using Tapatalk
Non sono così sottopagati ma non hanno nemmeno il costo che dovrebbero avere. Dovrebbero costare di più sia le attivazioni che gli abbonamenti ma qui purtroppo funziona così: la gente guarda quanto costa e non si preoccupa minimamente di come viene eseguito il lavoro e come funziona/funzionerà nel tempo.
Si, infatti il mio argomento - mi rendo conto un po' surreale - ecco perche l'ho definito "etico" - é che umanamente vedere 2 persone all'opera per 3 ore per crearmi un impianto, una parte di me (sono fatto cosi) "vuole" che vengano remunerati e znche bene, mi sentirei imbarazzato se fossero sottopagati - o come si diceva sopra trovo folle prentendere che sia gratis.
Ma nulla di che, é lo stesso "sentiment" per cui lascio una mancia al ragazzo del delivery.
A me irritano parecchio quelli che invece vorrebbero tutto e gratis (a perdippiú anche a regola d'arte).
\_Davide_/
17-02-2021, 12:35
Concordo. Appena consiglio klik a qualcuno, se ne escono sempre con "prezzo troppo alto e le linee sono tutte uguali..." Quando vedono il costo dell'attivazione, non ne parliamo...
Considera che io lavoro in ambito informatico, ogni volta che mi fanno questa domanda consiglio Klik (o un secondo operatore per i professionisti che è ancora più veloce nell'assistenza, nonostante costi ben di più e faccia centralini in cloud come core business). Se mi dicono che costa tanto gli dico che questi glieli consiglio io, se vogliono andare con chi costa meno facciano pure però evitando di venire a chiedermi in seguito come risolvere i problemi.
Si, infatti il mio argomento - mi rendo conto un po' surreale - ecco perche l'ho definito "etico" - é che umanamente vedere 2 persone all'opera per 3 ore per crearmi un impianto, una parte di me (sono fatto cosi) "vuole" che vengano remunerati e znche bene, mi sentirei imbarazzato se fossero sottopagati - o come si diceva sopra trovo folle prentendere che sia gratis.
Ma nulla di che, é lo stesso "sentiment" per cui lascio una mancia al ragazzo del delivery.
Un conto è che l'operatore assorba il costo di attivazione, mossa di marketing che invoglia molto l'utente medio che non pensa al fatto che l'attivazione la paga così tutti i mesi, a vita.
Un altro conto è il basso valore che viene attribuito alle connessioni in Italia. Vedo anche ora che stanno portando la fibra ottica di OpenFiber con il BUL: sembra una installazione temporanea per una fiera di paese :muro:
A me irritano parecchio quelli che invece vorrebbero tutto e gratis (a perdippiú anche a regola d'arte).
La mia linea di pensiero è quella che ho detto su: sono più caro degli altri? Sì, e non ho intenzione di lavorare con i piedi per allinearmi agli altri passando metà delle giornate a risolvere problemi che avrei potuto evitare sin da subito :)
chris190
17-02-2021, 12:53
Ma il draytek, lo hai preso per la FTTC immagino? No perchè in FTTH...la vedo dura! :D
Comunque per la configurazione basta che vai su WAN -> Internet Access -> Details Page -> e poi sotto nel riquadro inserisci i parametri di linea ;)
https://i.postimg.cc/WzS6SW7z/sss.jpg
https://i.postimg.cc/MKbhJq9f/Untitled.jpg
Se vai invece su General Setup puoi impostare il bilanciamento del carico di lavoro. Poi su wireless lan trovi la parte dedicata al wifi, se vuoi vedere le statistiche di linea vai su Diagnostic-> DSL STATUS
Ma il draytek, lo hai preso per la FTTC immagino? No perchè in FTTH...la vedo dura! :D
Chris l'ho preso per la FTTH.
La sacra vacca 50 MEGA é sul 7590 e lí resta.
E non lo tolgo. Quella connettivita, anzi quella coppia (fttc klik e 7590) é la risposta a chi mi chiede come dovrebbe essere una connettivitá perfetta.
E qui non parlo di routing, peerings, ping, pong....
Parlo di una connettivitá che tiene su 40/45 dispositivi da 5 anni.
Senza un affanno. Ed é una 50 mega (la 100...sapete la storia, non la regge)
Quindi la FTTH dovrebbe essere espletata domani, i tecnici hanno "anticipato" ieri l'intervento di installazione previsto domani e quindi non ho ancora le credenziali, spero stasera ma tanto non ho il router se non mi aiutate...
Ho anche un altro 7590 se non riuscissi a mettere su il Draytek
(che, fatevelo dire, accanto al Fritbox, sembra Beyonce accanto a Marisa Laurito)
shocker94
17-02-2021, 16:36
Ma la FTTH, è su rete tim o sbaglio?
Sent from my AC2003 using Tapatalk
\_Davide_/
17-02-2021, 18:43
Ma la FTTH, è su rete tim o sbaglio?
Penso te la attivino su quello che c'è dove abiti. TIM non so nemmeno se ne ha di FTTH, non mi è mai capitato di imbattermici.
Ho anche un altro 7590 se non riuscissi a mettere su il Draytek
(che, fatevelo dire, accanto al Fritbox, sembra Beyonce accanto a Marisa Laurito)
Non c'è motivo per il quale tu non debba riuscire: magari non riuscirai a fare qualche configurazione avanzata ma metterlo in rete non è di certo difficile. Forse c'è anche la procedura guidata sotto "wizards";)
Tenere 50 dispositivi non vuole dire nulla... dipende dal throughput richiesto e da RTT richiesto dalle app che girano su sti benedetti dispotivi
Non hai colto il mio punto.
Non sono “i 50 dispositivi”
Sono i 5 anni di pace e tranquillità.
Non hai colto il mio punto.
Non sono “i 50 dispositivi”
Sono i 5 anni di pace e tranquillità.
Quotissimo....preferivo il mio vecchio Asus come software ed app, ma ogni tanto dovevo riavviarlo. Il 7590 a parte un (presunto, devo mandare i log ad AVM) bug con dyndns non mi ha mai dato noie. Questo non ha prezzo...
giovanni69
18-02-2021, 14:44
Che modello Asus (modemrouter o router)?
\_Davide_/
18-02-2021, 17:49
Io non ho mai avuto rogne con nessun router...
Però oggi mi è successo (e mi era già successo in passato) di non raggiungere alcuni indirizzi (ad esempio il mio dominio su register.it). A qualcuno è successo su Clouditalia? Su Irideos non ho riscontrato il problema.
Ho riavviato ed il problema è sparito.
sgtbashct
18-02-2021, 18:20
Io non ho mai avuto rogne con nessun router...
Però oggi mi è successo (e mi era già successo in passato) di non raggiungere alcuni indirizzi (ad esempio il mio dominio su register.it). A qualcuno è successo su Clouditalia? Su Irideos non ho riscontrato il problema.
Ho riavviato ed il problema è sparito.
Curiosità verso che ora ti è successo? Ho avuto un problema simile oggi pomeriggio con Tiscali OF verso le 16...alcune destinazioni erano irraggiungibili mentre altre erano ok, dopo aver riavviato il PPPoE tutto è tornato normale
\_Davide_/
18-02-2021, 18:25
Qualche minuto prima di scrivere, ma potrebbe essere che fosse così dalle 16. Me ne sono accorto perché dopo essere arrivato a casa non ricevevo le email nonostante stessi navigando normalmente.
Ci siamo, credenziali FTTH su Fiber Telecom ricevute.
Mi date una mano a configurare questo Draytek ?
Nel Menu WAN >> Internet Access >> Details Page
mi chiede le credenziali sia nella pagina PPPoE che PPPTP/L2TP
vanno compilate entrambe ?
https://i.ibb.co/wzLR196/Image-20210218-7.png (https://ibb.co/x7sDQp5)
https://i.ibb.co/wztQCYD/Image-20210218-9.png (https://ibb.co/mcpytSQ)
secondo quello che scrive Chris sembra necessaria solo la prima pagina lasciando disabilitata la seconda, ma la sua e una FTTC se non erro.
dopodiche in questo Draytek c'é il mondo....
c'é un thread ? :D
https://i.ibb.co/fQgQRj4/Image-20210218-10.png (https://imgbb.com/)
chris190
18-02-2021, 20:48
Ci siamo, credenziali FTTH su Fiber Telecom ricevute.
Mi date una mano a configurare questo Draytek ?
Nel Menu WAN >> Internet Access >> Details Page
mi chiede le credenziali sia nella pagina PPPoE che PPPTP/L2TP
vanno compilate entrambe ?
Si, va configurato solo il modulo PPoE il resto lascia pure cosi com'è (almeno per la connessioni FTTC cosi come per le ADSL, penso anche FTTH). L'altro metodo di autenticazione dovrebbe essere una connessione in tunnelling VPN
se può esserti d'aiuto
https://www.olimontel.it/configurazioni.php?id=83
Che modello Asus (modemrouter o router)?
RT-AC68U
FTTH GIGAPRO su trasporto Fiber Telecom
Alla fine ho configurato sia Draytek che Fritzbox.
Lello mi ha detto di non fare test appena che ti mando i parametri perché non sono attendibili.
Potevo resistere ?
In effetti abbiamo...ballato...
Anzi abbiamo accelerato.
Siamo partiti bassi bassi per poi arrivare qui
https://i.ibb.co/fMkVLL6/final.png (https://ibb.co/mJ9rggZ)
https://i.ibb.co/2njCbm7/tachimetro-811.png (https://imgbb.com/)
Eravamo partiti qui a pochi minuti dalla ricezione dei parametri
(il tempo di inserirli nei router) :
https://i.ibb.co/p4V0fHk/first-result.png (https://imgbb.com/)
per poi andare qui :
https://i.ibb.co/PCyR97q/image.png (https://ibb.co/WKXQPbm)
e poi qui :
https://i.ibb.co/88tPdnz/785.png (https://imgbb.com/)
tutto questo in meno di un ora.
Allora ho detto, facciamo il test dei test.
Scarichiamo un bel mattone !
Ovviamente quando mi sento perso, e in questi ambiti lo sono spesso, cerco "le guide". Miloz é una di loro.
Avevo letto che (poi mi spiegherá il perché) su un altro thread (SKY WIFI) aveva fatto scaricare un file di 100 GB, questo qui
ftp://speedtest.tele2.net/100GB.zip
immagino per valutare nel tempo le prestazioni, sia perché a quanto pare a molti si blocca a 50GB. Leggo nel forum di SKY che molti scaricano a 45-50 MB (Byte)
mi dico magari...mai viste queste velocitá...
Pronti partenze.......
https://i.ibb.co/2S1C454/4pc.png (https://imgbb.com/)
caspita , 106 MB/sec...sará un picco di velocitá
andiamo avanti...
https://i.ibb.co/jfnvhNF/8pc.png (https://imgbb.com/)
saró fortunato...passano altri 5 minuti
https://i.ibb.co/4ZvHSW1/25pc.png (https://imgbb.com/)
alla fine....questa Porsche si fa tutta la pista fisso col piede sui 106
https://i.ibb.co/pvvt02B/90pc.png (https://imgbb.com/)
https://i.ibb.co/p3sF10c/complete.png (https://imgbb.com/)
che dire....questi sono solo numeri, ho collegato solo un PC e il browsing é percepibilmente piú reattivo, ma parlo del sito del Corriere, di Bloomberg e del FT.COM, nulla di che, ma si vede ad occhio nudo.
Non me lo aspettavo.
Avevo letto che pochi avevano avuto l'effetto WOW (forse Pietro???)
Nel weekend carico la rete di casa, smart TV, costringo le bimbe a giocare a Fortnite sulla PS4 e vi faccio sapere
Domani chiamo Raffaele e devo davvero fargli i complimenti.
E naturalmente sono pronto a fare tutti i test che vorrete.....
qualche trace....
C:\Users\USER>tracert 213.165.67.109
Traccia instradamento verso ml.kundenserver.de [213.165.67.109]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms <1 ms <1 ms FRITZ-NAS [192.168.1.1]
2 19 ms 18 ms 19 ms 249-228-157-185.fibertelecom.it [185.157.228.249]
3 19 ms 30 ms 18 ms 172.30.36.9
4 34 ms 33 ms 34 ms 53-228-157-185.fibertelecom.it [185.157.228.53]
5 35 ms 33 ms 33 ms decix.bb-a.fra3.fra.de.oneandone.net [80.81.192.123]
6 40 ms 39 ms 39 ms ae-10-0.bb-a.bap.rhr.de.oneandone.net [212.227.120.147]
7 40 ms 38 ms 41 ms ae-1-0.gw-diste2-a.bs.kae.de.oneandone.net [212.227.121.212]
8 42 ms 39 ms 40 ms ml.kundenserver.de [213.165.67.109]
Traccia completata.
C:\Users\USER>tracert 82.149.224.66
Traccia instradamento verso www.aixit.com [82.149.224.66]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms <1 ms <1 ms FRITZ-NAS [192.168.1.1]
2 19 ms 18 ms 18 ms 249-228-157-185.fibertelecom.it [185.157.228.249]
3 20 ms 19 ms 19 ms 172.30.36.9
4 20 ms 18 ms 18 ms mno-b2-link.telia.net [62.115.169.234]
5 29 ms 28 ms 28 ms ffm-bb2-link.ip.twelve99.net [62.115.116.172]
6 28 ms 28 ms 27 ms ffm-b12-link.ip.twelve99.net [62.115.142.5]
7 28 ms 28 ms 27 ms aixit-ic-358057-ffm-b12.c.telia.net [62.115.52.250]
8 29 ms 27 ms 28 ms ae0-3003.er1.fra1.ax.de.aixit.net [83.141.5.106]
9 29 ms 27 ms 27 ms www.aixit.com [82.149.224.66]
P.S. : test fatti con 7590...al Dray ci pensiamo nel weekend...
FTTH GIGAPRO su trasporto Fiber Telecom
Alla fine ho configurato sia Draytek che Fritzbox.
Lello mi ha detto di non fare test appena che ti mando i parametri perché non sono attendibili.
Potevo resistere ?
In effetti abbiamo...ballato...
Anzi abbiamo accelerato.
Siamo partiti bassi bassi per poi arrivare qui
https://i.ibb.co/fMkVLL6/final.png (https://ibb.co/mJ9rggZ)
https://i.ibb.co/2njCbm7/tachimetro-811.png (https://imgbb.com/)
Eravamo partiti qui a pochi minuti dalla ricezione dei parametri
(il tempo di inserirli nei router) :
https://i.ibb.co/p4V0fHk/first-result.png (https://imgbb.com/)
per poi andare qui :
https://i.ibb.co/PCyR97q/image.png (https://ibb.co/WKXQPbm)
e poi qui :
https://i.ibb.co/88tPdnz/785.png (https://imgbb.com/)
tutto questo in meno di un ora.
Allora ho detto, facciamo il test dei test.
Scarichiamo un bel mattone !
Ovviamente quando mi sento perso, e in questi ambiti lo sono spesso, cerco "le guide". Miloz é una di loro.
Avevo letto che (poi mi spiegherá il perché) su un altro thread (SKY WIFI) aveva fatto scaricare un file di 100 GB, questo qui
ftp://speedtest.tele2.net/100GB.zip
immagino per valutare nel tempo le prestazioni, sia perché a quanto pare a molti si blocca a 50GB. Leggo nel forum di SKY che molti scaricano a 45-50 MB (Byte)
mi dico magari...mai viste queste velocitá...
Pronti partenze.......
https://i.ibb.co/2S1C454/4pc.png (https://imgbb.com/)
caspita , 106 MB/sec...sará un picco di velocitá
andiamo avanti...
https://i.ibb.co/jfnvhNF/8pc.png (https://imgbb.com/)
saró fortunato...passano altri 5 minuti
https://i.ibb.co/4ZvHSW1/25pc.png (https://imgbb.com/)
alla fine....questa Porsche si fa tutta la pista fisso col piede sui 106
https://i.ibb.co/pvvt02B/90pc.png (https://imgbb.com/)
https://i.ibb.co/p3sF10c/complete.png (https://imgbb.com/)
Finalmente si comincia a vedere un pò di gente attiva con questa nuova FTTH FiberTelecom . :cincin:
Comunque I test falli anche in singola sessione TCP, cioè impostando 1 solo stream con IDM per capire meglio le potenzialità della linea.
Il discorso di Sky che si blocca dopo circa 50gb scaricati riguarda un problema lato ISP in via di risoluzione (è spiegato nel thread relativo).
Non me lo aspettavo.
Avevo letto che pochi avevano avuto l'effetto WOW (forse Pietro???
Pietro mi pare avesse detto di NON aver percepito l’effetto WOW su di una FTTH Klik ma su rete TIM. :O
beastlukas
19-02-2021, 09:24
Mi raccomando non intasatela subito che sono appena scappato da un ISP con problemi di saturazione :D :D :D
Scherzi a parte, secondo me difficilmente si arriverà ad avere un problema del genere con Fiber Telecom visto che si occupa di transito.
shocker94
19-02-2021, 10:20
Mi raccomando non intasatela subito che sono appena scappato da un ISP con problemi di saturazione :D :D :D
Scherzi a parte, secondo me difficilmente si arriverà ad avere un problema del genere con Fiber Telecom visto che si occupa di transito.Non possono esserci problemi di saturazione, poiché vorebbe dire che non stanno rispettando il contratto e quindi la BMG. Nel caso ci siano, và segnalato, come feci io tempo fa.
Sent from my AC2003 using Tapatalk
chris190
19-02-2021, 11:23
FTTH GIGAPRO su trasporto Fiber Telecom
Alla fine ho configurato sia Draytek che Fritzbox.
Lello mi ha detto di non fare test appena che ti mando i parametri perché non sono attendibili.
Però complimenti davvero, non cè che dire. Hai un ottima ferrari tra le mani, cerca di non sciuparla! :D :D
Un ottima rete di transito, chapò!
PS
Anch'io ho avuto l'effetto wow, mi sembra nel passaggio alla 100mega o su nuova rete adesso non ricordo.
Comunque aspettami che tra circa 4 anni (2025 spero anche prima) anche il mio comune sarà finalmente raggiunto dalla FTTH grazie a Fibercoop!! :eek: :eek: :cool: :D
beastlukas
20-02-2021, 12:03
Non possono esserci problemi di saturazione, poiché vorebbe dire che non stanno rispettando il contratto e quindi la BMG. Nel caso ci siano, và segnalato, come feci io tempo fa.
Sì, ma la BMG non corrisponde alla banda massima, ad esempio se invece di 850 mbps scarico a 60 mbps con l'offerta GIGA PRO su OF, la BMG di 40 mbps la stanno comunque rispettando contrattualmente, io mi riferisco a una "congestione" in quel senso. ;)
Anche quando ebbi problemi con l'ADSL durante il primo lockdown di Aprile 2020 (sia su rete Clouditalia che Irideos) la BMG era comunque rispettata nonostante gli avessi segnalato il calo di prestazioni costante che in seguito ha avuto una risoluzione (la vicenda l'avevo riportata in questo thread).
Sicuramente adesso avendo la FTTH c'è più margine e anche con dei cali in alcuni momenti della giornata non c'è molto impatto, ma l'anno scorso con l'ADSL l'impatto lo sentivo eccome. :(
shocker94
20-02-2021, 12:14
Sì, ma la BMG non corrisponde alla banda massima, ad esempio se invece di 850 mbps scarico a 60 mbps con l'offerta GIGA PRO su OF, la BMG di 40 mbps la stanno comunque rispettando contrattualmente, io mi riferisco a una "congestione" in quel senso. ;)
Anche quando ebbi problemi con l'ADSL durante il primo lockdown di Aprile 2020 (sia su rete Clouditalia che Irideos) la BMG era comunque rispettata nonostante gli avessi segnalato il calo di prestazioni costante che in seguito ha avuto una risoluzione (la vicenda l'avevo riportata in questo thread).
Sicuramente adesso avendo la FTTH c'è più margine e anche con dei cali in alcuni momenti della giornata non c'è molto impatto, ma l'anno scorso con l'ADSL l'impatto lo sentivo eccome. :(Lo só. Ma la somme della BMG non possono superare la capacità della centrale di raccolta. Diverso per le best effort. Se più linee in best effort, vengono gestite senza rallentamenti, non vedo perché le linee con BMG, che sono molte meno, devano avere problemi.
Sent from my AC2003 using Tapatalk
Sì, ma la BMG non corrisponde alla banda massima, ad esempio se invece di 850 mbps scarico a 60 mbps con l'offerta GIGA PRO su OF, la BMG di 40 mbps la stanno comunque rispettando contrattualmente, io mi riferisco a una "congestione" in quel senso. ;)
si ma penso che le grandezze siano in qualche modo "correlate".
Quello che piú mi ha spiazzato é stato il download.
Prima della mia attivazione FTTH
ho letto diversi forum, soprattutto quello di SKY WIFI e di Vodafone/FibraCity,
Ed era chiaro che 800/900 Mbit non corrispondono sempre e comunquea 100/110 Mbyte al secondo in download.
Nel caso di SKY é la metá (45 MB/s) ma leggendo tra le righe dei post
di quel forum il ragionamento condiviso é "é cosi per tutti ed é normale"
Do conmseguenza quando ho visto 100 GIGA di file ftp
scaricare per a 106/107 MBps costanti.
Senza un calo.
Questo é stato impressionante.
Poi, lo ripeteró alla morte, anche la mia vecchia FTTC 50
ha - nel rapporto - le stesse prestazioni. Sempre avute.
Sempre scaricato al 100%.
Peró volete mettere passare da 6 MByte a 110 Mbyte al secondo ?
Klik - e questo lo dico sempre a loro stessi e a chi mi chiede se incerto cosa fare - é come se avesse quella che i 'mericani chiamano "quality guarantee".
Non importa che servizio sottoscrivi, la promessa fatta viene mantenuta.
Al piu alto livello possibile.
E non penso nemmeno per un attimo che questo sia un risultato casuale....
\_Davide_/
20-02-2021, 12:54
Do conmseguenza quando ho visto 100 GIGA di file ftp
scaricare per a 106/107 MBps costanti.
Senza un calo.
Questo é stato impressionante.
Dipende da quante persone sono attive sulla tua stessa linea. Il massimo pratico è intorno ai 113 MB/s, poi i protocolli si mangiano qualcosa. Dovresti poi vedere tra un annetto come è la situazione :)
Pensa che io sono invece fisso a 2,35 MB/s :asd:
C:\Users\USER>speedtest -s 3667
Speedtest by Ookla
Server: TIM SpA - Milan (id = 3667)
ISP: Fiber Telecom S.p.A.
Latency: 18.86 ms (0.32 ms jitter)
Download: 863.76 Mbps (data used: 1.5 GB)
Upload: 283.34 Mbps (data used: 363.5 MB)
beastlukas
20-02-2021, 13:23
si ma penso che le grandezze siano in qualche modo "correlate".
Quello che piú mi ha spiazzato é stato il download.
Prima della mia attivazione FTTH
ho letto diversi forum, soprattutto quello di SKY WIFI e di Vodafone/FibraCity,
Ed era chiaro che 800/900 Mbit non corrispondono sempre e comunquea 100/110 Mbyte al secondo in download.
Nel caso di SKY é la metá (45 MB/s) ma leggendo tra le righe dei post
di quel forum il ragionamento condiviso é "é cosi per tutti ed é normale"
Do conmseguenza quando ho visto 100 GIGA di file ftp
scaricare per a 106/107 MBps costanti.
Senza un calo.
Questo é stato impressionante.
La questione è più complessa di quanto si possa credere perchè la velocità di download dipende da tantissimi fattori, ovviamente più i numeri sono grandi e più "sensibili" sono i "meccanismi" che ci sono dietro.
Il collo di bottiglia potrebbe essere ovunque e dovuto a un sacco di possibili cause, poi ogni ISP può gestire il tutto meglio o peggio, e molte volte purtroppo il fatto di scaricare più lenti o l'avere problemi a connettersi a un determinato host non dipende nemmeno dalla rete stessa dell'ISP ma dalla rete a cui si appoggiano per arrivare all'host di destinazione.
Il punto forte di Fiber Telecom è questo, avere a disposizione molte reti (aka transit) su cui poter fare affidamento e "switchare" temporaneamente finchè la questione non si risolve verso gli host che usano il transito problematico.
Comunque anche io prediligo principalmente i test fatti con connessioni singole TCP (e non multi, come lo speedtest CLI ad esempio) perchè quella è la velocità che viene utilizzata di più nel web browsing e nello scaricamento di file dal browser.
I download manager (esempio JDownloader, IDM, ...) e altre applicazioni (ad esempio le piattaforme di distribuzione digitale come Steam, Origin, Ubisoft Connect, ...) possono far uso di più connessioni TCP in contemporanea e quindi andare a sfruttare meglio la rete al massimo delle potenzialità.
Purtroppo speedtest di Ookla permette di selezionare la modalità TCP singola solo dal sito web, la versione CLI ad oggi non ha uno switch che consente di selezionare la modalità singola e di default usa più connessioni. :(
Comunque hai qualche collo di bottiglia nella tua rete locale o il PC che si ferma prima e non ti fa raggiungere velocità piena, poco importa comunque son 40 mbit al appello che manca o in termini di byte 40/8 = 5 Megabyte
Infatti scaricando hai 106 anziché 111 o 112.
Con Fiber Telecom non si possono raggiungere i 940 mbps (per qualche motivo), ci si aggira intorno agli 880-890 mbps come massimale, solo una volta ho raggiunto i 900 mbps... confermato anche da @MiloZ.
La questione è più complessa di quanto si possa credere perchè la velocità di download dipende da tantissimi fattori, ovviamente più i numeri sono grandi e più "sensibili" sono i "meccanismi" che ci sono dietro.
Il collo di bottiglia potrebbe essere ovunque e dovuto a un sacco di possibili cause, poi ogni ISP può gestire il tutto meglio o peggio, e molte volte purtroppo il fatto di scaricare più lenti o l'avere problemi a connettersi a un determinato host non dipende nemmeno dalla rete stessa dell'ISP ma dalla rete a cui si appoggiano per arrivare all'host di destinazione.
Il punto forte di Fiber Telecom è questo, avere a disposizione molte reti (aka transit) su cui poter fare affidamento e "switchare" temporaneamente finchè la questione non si risolve verso gli host che usano il transito problematico.
Comunque anche io prediligo principalmente i test fatti con connessioni singole TCP (e non multi, come lo speedtest CLI ad esempio) perchè quella è la velocità che viene utilizzata di più nel web browsing e nello scaricamento di file dal browser.
I download manager (esempio JDownloader, IDM, ...) e altre applicazioni (ad esempio le piattaforme di distribuzione digitale come Steam, Origin, Ubisoft Connect, ...) possono far uso di più connessioni TCP in contemporanea e quindi andare a sfruttare meglio la rete al massimo delle potenzialità.
Purtroppo speedtest di Ookla permette di selezionare la modalità TCP singola solo dal sito web, la versione CLI ad oggi non ha uno switch che consente di selezionare la modalità singola e di default usa più connessioni. :(
Concordo, in multisessione vanno bene quasi tutti, anche se gli ISP meno performanti peccano un pò anche sotto questo aspetto, specialmente verso direttrici estere, ma ogni linea funziona in maniera diversa e quindi va analizzata per bene prima di avere un'idea chiara, anche perchè un conto è fare test con 100mbit un conto con 1Gbit.
Eolo FTTH per dire, su alcuni host funziona meglio in singola sessione che multisessione (a differenza di altri ISP sugli stessi host che invece funzionano sempre meglio in multisessione), ho coinvolto il loro reparto tecnico tempo addietro come pure il CEO che ha passato la segnalazione al loro capo di ingegneria di rete, ma non si è capito esattamente la causa.
Loro usano principalmente apparati Cisco sulla rete di fascia alta (per l'infrastruttura raccolta\trasporto OpenFiber intendo, lasciando da parte le linee FWA).
Con Fiber Telecom non si possono raggiungere i 940 mbps (per qualche motivo), ci si aggira intorno agli 880-890 mbps come massimale, solo una volta ho raggiunto i 900 mbps... confermato anche da @MiloZ.
Confermo, arriva a 116MB\s di massimale invece che 122MB\s di altre, quindi mancano circa 50mbit all'appello (e la BMG non c'entra nulla)
Gia segnalata la cosa per pura curiosità al supporto FiberTelecom (la linea funge già benissimo così comunque), ma non mi hanno saputo dare risposte precise al riguardo.
Purtroppo speedtest di Ookla permette di selezionare la modalità TCP singola solo dal sito web, la versione CLI ad oggi non ha uno switch che consente di selezionare la modalità singola e di default usa più connessioni. :(
La modalita TCP singola corrisponde a questo comando su IDM ?
https://i.ibb.co/Mpf9Frw/Image-20210220.png (https://imgbb.com/)
E corrisponde a vedere solo una "riga" sotto i valori di download?
Se notate nel mio post si vede solo una riga, pensavo che fosse quello equivalente a "unica sessione". Altrimenti ditemi compe impostarla.
https://i.ibb.co/MCfKsDG/90pc.png (https://imgbb.com/)
La modalita TCP singola corrisponde a questo comando su IDM ?
https://i.ibb.co/Mpf9Frw/Image-20210220.png (https://imgbb.com/)
E corrisponde a vedere solo una "riga" sotto i valori di download?
Se notate nel mio post si vede solo una riga, pensavo che fosse quello equivalente a "unica sessione". Altrimenti ditemi compe impostarla.
https://i.ibb.co/MCfKsDG/90pc.png (https://imgbb.com/)
Si esattamente così, il modo per fare i download singola sessione è quello di mettere 1 solo stream.
Anche io registro prestazioni simili su quel server, senza dubbio Fiber Telecom è una rete molto performante nel complesso:
https://i.imgur.com/TIOXoUW.png
Per dire, altre linee su rete\dorsale proprietaria, tipo Wind, vanno peggio di alcune OpenStream come banda generale, quindi finchè la dorsale di OF tiene botta, potremo beneficiare di FTTH eccellenti (ovviamente sempre che l'operatore di turno imbastica una buona rete di trasporto da Milano in poi ;) ).
P.S: Il PC dal quale hai effettuato quel test che scheda di rete ha?
shocker94
20-02-2021, 19:14
Arrivata la mail con i dati. Il 25 si passa alla 100 finalmente.
Sent from my AC2003 using Tapatalk
P.S: Il PC dal quale hai effettuato quel test che scheda di rete ha?
Roba vecchia.
Intel 82579LM (su Thinkpad serie W)
Non é la porta di rete del PC.
Ma della sua docking st.
giovanni69
20-02-2021, 20:15
Arrivata la mail con i dati. Il 25 si passa alla 100 finalmente.
In prima pagina non sarebbe forse utile una voce per dare un indizio riguardo a qualche procedura di configurazione tecnica relativa ai nuovi account, le trasformazioni da una FTTH con tizio piuttosto che caio, punti critici di passaggi fa FTTC a FTTH, ecc?
chris190
20-02-2021, 20:25
In prima pagina non sarebbe forse utile una voce per dare un indizio riguardo a qualche procedura di configurazione tecnica relativa ai nuovi account, le trasformazioni da una FTTH con tizio piuttosto che caio, punti critici di passaggi fa FTTC a FTTH, ecc?
???
E cosa dovrei metttere scusa? :what:
giovanni69
20-02-2021, 21:16
Da questo
(test rete)
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46969013&postcount=5411
(configurazione dei parametri su Draytek)
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46961238&postcount=5370
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46961494&postcount=5372
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46961095&postcount=5367
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46961199&postcount=5369
eventuali punti critici nei passaggi da Irideos, Kpnqwest a Fiber Telecom
differenze nelle email che si ricevono per FTTC vs FTTH....
...dettagli a rischio nei passaggi da altri gestori o da ADSL verso Open Fiber:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47201475&postcount=6288
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47206136&postcount=6308
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47205113&postcount=6300
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47204701&postcount=6296
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47204801&postcount=6297
Spiegazione della 'DAC'..
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46944793&postcount=5295
cose del genere.
giovanni69
20-02-2021, 21:24
EDIT doppio. Mi scuso.
xm4rcell0x
20-02-2021, 22:06
Peccato che tu non sia mod Giovanni, altrimenti ci mettevi tu mano direttamente
Quel thread sulla fttc TIM è un gioiello, complimenti!
giovanni69
21-02-2021, 13:07
Ma io non voglio essere il Mod e nè lo sono nel thread di Tim. Ho solo preso in mano un thread abbandonato come era nel 2017 quel thread e l'ho reso utile già dalla prima pagina e non dopo aver letto migliaia di pagine come sarebbe stato cercando di farsi un'idea in base alle risposte degli utenti eventualmente presenti e pronti a rispondere. La funzione del Mod è altra cosa. Chi è titolare del thread avrebbe semplicemente l'incombenza di tener aggiornata la prima pagina o almeno il primo post. Poi decide anche se, come e quando renderlo completo ed utile.
Ho solo: a) espresso una domanda/perlessità riguardo alla mail con i dati, b) alla domanda di chiarimento di chris190 ho risposto esemplificando.
Poi sia chiaro che io NON lavoro per Tim e nè tiro acqua al mio mulino. Non ho relazioni di lavoro e nessuna attività di molitura.
Riguarlo al mio post sopra, voleva essere una richiesta per rendere più utile l'individuazione di problematiche/configurazioni di tipo tecnico, amministrativo, migrazioni, ecc che possono essere semplicemente utili a migliorare la fruizione dei contenuti del thread di Klik.
Ma è solo il mio punto di vista come utente interessato a questo thread perchè ritengo che Klik sia un ISP da tener presente in determinate circostanze. E quindi rimane nei miei radar.
P.S. se qualcuno pensa che io abbia un qualche interesse personale di parte nel proteggere Tim, si vada a leggere con molta, molta attenzione e diligenza :read: i diversi dettagli amministrativi piuttosto che di possibili problematiche tecniche descritte in quel thread.
E cambierà idea in men che non si dica se è onesto con se stesso. :O
Non penso di aver violato alcun fair play in questo thread esprimendo quell'idea ed in tutti i miei post in questo thread relativo a Klik. Ed il medesimo fair play mi fa piacere riscontrare nel thread di Tim.
Giustamente poi chris190 può accoglierla, valutarla o rigettarla. Ci mancherebbe!
E' nelle sue prerogative. :ave:
@xm4rcell0x: grazie per i complimenti. Come è indicato all'inizio del post #1 di quel thread, ho iniziato dai credits, riconoscendo chi in realtà ha reso possibile quel lavoro. Sono stato solo uno scriba. Poi, certo, se possibile rispondo a domande, nei miei limiti ed invitando sempre chi ne sa più a contribuire. E di tanto in tanto, aggiungo esempi, novità di post sul vectoring, piuttosto che lasciare che info vengano sepolte... in sostanza la prima pagina riflette quel che vorrei trovare personalmente in un thread. Ma tutto ciò è perlomeno opinabile.
Se penso a quel poco che sapevo quando ho iniziato a chiedere lumi, avrei voluto poter accedere a quel corpus di conoscenze invece che andare a tentoni, chiedendo e basta, sperando in una risposta. E soprattutto rendendomi conto del contesto in cui informazioni, nozioni e dettagli ricevuti fluivano nella mia mente. Ed anche in questo thread di Klik ho letto diversi dettagli che finiscono in tanti copia-incolla nei miei files ma chissà quanti post mi sono perso. Ma se non so che mi sono perso... è anche difficile porsi di fronte a certe prospettive se non si sa di non sapere.
Poi capisco che non scrivere una prima pagina esaustiva è anche utile per favorire il numero di post nel thread e la partecipazione, più che le visualizzazione anonima di una prima pagina e relativi sub-post. Sono diversi approcci, semplicemente. :mano:
Visto che qui diversi utenti usano apparati Draytek , potete farmi qualche test relativo all'UPnP? Perchè non capisco se stia funzionando correttamente (stesso comportamento su tutti i router Draytek che ho).
Una volta abilitato dall'interfccia web per vedere se funziona, dal telnet digitate: "upnp nat" (come spiegato qua https://www.draytek.com/support/knowledge-base/7489 )
Lo screenshot della guida mostra questa immagine:
https://www.draytek.com/assets/files/faq/2020/G83920/UPnP_NAT%20Stutas.PNG
A me restituisce questo risultato:
https://i.imgur.com/fmBWQzO.png
Cioè mi segna: "PortMapEnabled >>0<<"
A voi facendo questa prova cosa viene fuori?
chris190
21-02-2021, 19:49
Visto che qui diversi utenti usano apparati Draytek , potete farmi qualche test relativo all'UPnP? Perchè non capisco se stia funzionando correttamente (stesso comportamento su tutti i router Draytek che ho).
Una volta abilitato dall'interfccia web per vedere se funziona, dal telnet digitate: "upnp nat" (come spiegato qua https://www.draytek.com/support/knowledge-base/7489 )
Lo screenshot della guida mostra questa immagine:
https://www.draytek.com/assets/files/faq/2020/G83920/UPnP_NAT%20Stutas.PNG
A me restituisce questo risultato:
https://i.imgur.com/fmBWQzO.png
Cioè mi segna: "PortMapEnabled >>0<<"
A voi facendo questa prova cosa viene fuori?
ehehe, vuoi sapere se l'UPnP è abilitato su darytek? :D La risposta è no!
Di base è disabilitato.
Per abilitarlo devi andare su Applications-> UPnP-> e poi in alto a sinistra "flaggare" Enable UPnP service e poi fare ok ;)
https://i.postimg.cc/50P2Y5HF/unp.jpg
Comunque ecco i test:
https://i.postimg.cc/nhP8DdTx/Untitled.png
Sisi lo so che va attivato dall'interfaccia web, l'avevo specificato anche sopra se hai letto, ma anche abilitandolo non funziona nella pratica, infatti i risultati di quel test da telnet sono analoghi sia abilitandolo che quando è disabilitato. :boh:
Nel tuo caso invece sembra funzionare. Che SO utilizzi?
chris190
21-02-2021, 19:58
Sisi lo so che va attivato dall'interfaccia web, l'avevo specificato anche sopra se hai letto, ma anche abilitandolo non funziona nella pratica, infatti i risultati di quel test da telnet sono analoghi sia abilitandolo che quando è disabilitato. :boh:
Nel tuo caso invece sembra funzionare.
No questo pasasggio mi è sfuggito, ops! :doh:
mmm non saprei che dirti. Riprova a disabilitarlo e poi riabilitarlo o in alternativa prova un riavvio del modem
prova a guarda qua
https://draycare.com.au/downloads/Tools/TelnetCommandGuide/DrayTek+Telnet+Commands+V1.11.pdf
No questo pasasggio mi è sfuggito, ops! :doh:
mmm non saprei che dirti. Riprova a disabilitarlo e poi riabilitarlo o in alternativa prova un riavvio del modem
prova a guarda qua
https://draycare.com.au/downloads/Tools/TelnetCommandGuide/DrayTek+Telnet+Commands+V1.11.pdf
Ho provato ma non va, anche abilitandolo via telnet.
Che sistema operativo utilizzi? Per caso hai l'accelerazione hardware attiva?
chris190
21-02-2021, 20:09
Ho provato ma non va, anche abilitandolo via telnet.
Che sistema operativo utilizzi? Per caso hai l'accelerazione hardware attiva?
WIN10 PRO ENG
acc hw attivo
ma non penso centri molto quello
WIN10 PRO ENG
acc hw attivo
ma non penso centri molto quello
No infatti non credo neppure io, giusto per provare a modificare qualche opzione più sensibile che ho cambiato, ma nulla da fare per adesso.
chris190
21-02-2021, 20:31
No infatti non credo neppure io, giusto per provare a modificare qualche opzione più sensibile che ho cambiato, ma nulla da fare per adesso.
strano. Anche nella guida riporta di fare cosi:
https://www.manua.ls/draytek/vigor-2926ac/manual?p=199
L'hai abilitato sempre tramite interfaccia, non riga di comando giusto?
strano. Anche nella guida riporta di fare cosi:
https://www.manua.ls/draytek/vigor-2926ac/manual?p=199
L'hai abilitato sempre tramite interfaccia, non riga di comando giusto?
Ho riprovato in entrambi i modi, ma non va, cioè, al di là di quel test da CLI, non apre effettivamente le porte neppure nella pratica in alcuni videogiochi online (con altri router tipo Asus, TP-Link, etc etc, nessun problema).
chris190
21-02-2021, 20:54
Ho riprovato in entrambi i modi, ma non va, cioè, al di là di quel test da CLI, non apre effettivamente le porte neppure nella pratica in alcuni videogiochi online (con altri router tipo Asus, TP-Link, etc etc, nessun problema).
L'unica soluzione che ti rimane è provare a scrive al supporto di draytek e spiegarli il problema
L'unica soluzione che ti rimane è provare a scrive al supporto di draytek e spiegarli il problema
Infatti, appena fatto. :)
Comunque giusto per precisare, aprendo manualmente le porte tutto funziona regolarmente, è solo l'UPnP il problema.
La cosa strana è che mi succede sia sul Draytek 2865Ac che sul 2927AC.
chris190
21-02-2021, 21:04
Infatti, appena fatto. :)
Comunque giusto per precisare, aprendo manualmente le porte tutto funziona regolarmente, è solo l'UPnP il problema.
La cosa strana è che mi succede sia sul Draytek 2865Ac che sul 2927AC.
Come immaginavo, volevo anche dirtelo se manualmente funziona e cosi è. però se devi farlo manualmente è una rottura di balle! :D :muro:
Il firmware è aggiornato all'ultima versione? se no, prova e vedi
Come immaginavo, volevo anche dirtelo se manualmente funziona e cosi è. però se devi farlo manualmente è una rottura di balle! :D :muro:
Il firmware è aggiornato all'ultima versione? se no, prova e vedi
Si ovviamentre aggiornato, ma anche con le versione più vecchie stesso comportamento.
Grazie dei tuoi test comunque. :)
chris190
21-02-2021, 21:16
Si ovviamentre aggiornato, ma anche con le versione più vecchie stesso comportamento.
Grazie dei tuoi test comunque. :)
Figurati, ho fatto il possibile l'unica cosa che non mi riesce è l'impossibile! :D
sgtbashct
22-02-2021, 11:17
Domani ho l'appuntamento con Openfiber per la GIGA Pro dell'ufficio, la mia linea invece di casa ( sempre GIGA Pro ) è in migrazione per i primi di marzo!
Cmq in area nera ( nuova installazione ) , abbiamo inviato i documenti contrattuali giovedì e martedì successivo avremo la linea nuova, non male!
shocker94
22-02-2021, 11:23
Domani ho l'appuntamento con Openfiber per la GIGA Pro dell'ufficio, la mia linea invece di casa ( sempre GIGA Pro ) è in migrazione per i primi di marzo!
Cmq in area nera ( nuova installazione ) , abbiamo inviato i documenti contrattuali giovedì e martedì successivo avremo la linea nuova, non male!Si, l'attivazione è molto più veloce della migrazione.
Sent from my AC2003 using Tapatalk
Domani ho l'appuntamento con Openfiber per la GIGA Pro dell'ufficio, la mia linea invece di casa ( sempre GIGA Pro ) è in migrazione per i primi di marzo!
Cmq in area nera ( nuova installazione ) , abbiamo inviato i documenti contrattuali giovedì e martedì successivo avremo la linea nuova, non male!
Ciao e complimenti!!
Ma stai tranquillo che ci sarà qualcuno che troverà qualcosa di negativo comunque.... che so magari dicendo che sono stati troppo veloci facendoti mancare il congruo preavviso!!
Di nuovo salutoni, buona giornata.
E buona fibra!!
Domani ho l'appuntamento con Openfiber per la GIGA Pro dell'ufficio, la mia linea invece di casa ( sempre GIGA Pro ) è in migrazione per i primi di marzo!
Cmq in area nera ( nuova installazione ) , abbiamo inviato i documenti contrattuali giovedì e martedì successivo avremo la linea nuova, non male!
Be' allora non sono stato solo io fortunato.
Anche tu molto rapido.
Cmq sembra che abbiamo stretto rapporti piu importanti con Fiber Telecom dopo la prima fase di "testing", quindi anche per questo c'é stato un cambio di marcia.
Dopo una settimana era tutto pronto.
Anzi son venuti (perche me l'hanno chiesto) con un giorno di antcipo i (bravissimi) installatori.
Poi dopo un giorno ho avuto i parametri e ...la storia é nota.
sgtbashct
22-02-2021, 14:35
Be' allora non sono stato solo io fortunato.
Anche tu molto rapido.
Cmq sembra che abbiamo stretto rapporti piu importanti con Fiber Telecom dopo la prima fase di "testing", quindi anche per questo c'é stato un cambio di marcia.
Poi dopo un giorno ho avuto i parametri e ...la storia é nota.
Quindi i parametri di configurazione arrivano dopo, speravo domani pomeriggio di poter provare il mostro invece dovrò ancora aspettare! Non vedo l'ora, tra l'altro sia in ufficio che a casa ho le connessioni giù a causa del guasto OF in sicilia...
Invece per la migrazione ancora nulla, Tiscali non ha fornito la DAC...ma su questo non posso recriminare nulla a Klik...
Ma il 7590 scalda di piu con la FTTH rispetto alla FTTC ?
Anzi....scalda e basta ?
Con la FTTC resta praticamente freddo.
Con la FTTH....scotta.
C'é modo di verificare la temperatura sull'OS? ?
edit : scotta a rete scarica, con un solo PC e un tablet.
Tutta la rete l'ho ancora sulla FTTC, con 7590 freddo.
sgtbashct
22-02-2021, 15:06
Anzi son venuti (perche me l'hanno chiesto) con un giorno di antcipo i (bravissimi) installatori.
La storia si ripete, anche a me hanno chiamato per anticipare ad oggi, purtroppo non sono in ufficio, quindi verranno domani mattina al primo orario!
La storia si ripete, anche a me hanno chiamato per anticipare ad oggi, purtroppo non sono in ufficio, quindi verranno domani mattina al primo orario!
Noto un accelerazione. Rispetto ai primi tempi.
Forse OPen Fiber da priorità a seconda della quantità di richieste ?
Mi diceva Raffaele che sono passati da 10/20 mese a 50/60 mese da Gennaio. E sono soprattutto migrazioni. Da Tiscali, FIBRA.city e Vodafone.
Non so se me lo diceva per consolarmi (mio fratello è in attesa di migrazione da Wind3 da mesi ma per colpa di codice wind sbagliato)
sgtbashct
22-02-2021, 15:26
Noto un accelerazione.
Rispetto ai primi tempi.
Forse OF da priorità a seconda della quantità di richieste ?
Mi diceva Raffaele che sono passati da 10/20 mese a 50/60 mese da Gennaio.
E sono soprattutto migrazioni.
Da Tiscali, FIBRA.city e Vodafone.
Non so se me lo diceva per consolarmi (mio fratello è in attesa di migrazione da Wind da mesi ma per colpa di codice wind sbagliato)
Beh non mi stupirebbe che il numero di attivazioni sia aumentato considerevolmente negli ultimi mesi! Sulla nuova attivazione non avevo dubbi in realtà, spero solo che la mia migrazione da Tiscali sia più veloce possibile :D
OUTATIME
22-02-2021, 15:32
Noto un accelerazione. Rispetto ai primi tempi.
Forse OPen Fiber da priorità a seconda della quantità di richieste ?
Mi diceva Raffaele che sono passati da 10/20 mese a 50/60 mese da Gennaio. E sono soprattutto migrazioni. Da Tiscali, FIBRA.city e Vodafone.
Non so se me lo diceva per consolarmi (mio fratello è in attesa di migrazione da Wind3 da mesi ma per colpa di codice wind sbagliato)
Se è così devono automatizzare un po' i processi, non possono più permettersi di stare al telefono 3 ore con un cliente e perdere il filo di quello che stanno facendo.
Se è così devono automatizzare un po' i processi, non possono più permettersi di stare al telefono 3 ore con un cliente e perdere il filo di quello che stanno facendo.
Ti riferisci a....?
Successo quando....?
OUTATIME
22-02-2021, 19:36
Ti riferisci a....?
Successo quando....?
Quello che è stato scritto da più di un utente in più di un'occasione. Sinceramente non ho voglio di cercartelo. Se vuoi scorri la pagine.
Quello che è stato scritto da più di un utente in più di un'occasione. Sinceramente non ho voglio di cercartelo. Se vuoi scorri la pagine.
Ogni intervento mio, critico o di lode, l'ho sempre accompagnato da un elemento di giustificazione visibile e comprensibile.. il resto sono parole al vento.
Come si dice ... astenersi perditempo.
Se si vuole plaudire o criticare occorrono motivazioni che non siano quelle della propria testa ma comprensibili chiaramente anche agli altri.
Chi ha reso plauso negli interventi più recenti ha spiegato per filo e per segno il perché ed il per come.
Tu, al pari di qualcuno altro, calciando la palla in tribuna.
shocker94
24-02-2021, 13:54
Sicuramente è già stato detto, ma non riesco a trovare il messaggio. La FTTC, attualmente, quale rete di trasporto usa? Irideos?
Sent from my AC2003 using Tapatalk
chris190
24-02-2021, 15:10
Sicuramente è già stato detto, ma non riesco a trovare il messaggio. La FTTC, attualmente, quale rete di trasporto usa? Irideos?
Sent from my AC2003 using Tapatalk
Si, cè solo irideos ora! ;)
shocker94
24-02-2021, 15:19
Si, cè solo irideos ora! ;)Ah, perfetto. Mi hanno detto che hanno avuto difficoltà nel migrare la mia 20 mega pro, causa cambio rete. Ma se non erro la 20 mega pro, è su rete irideos🤔🤔
Sent from my AC2003 using Tapatalk
no no, attenzione non mi toccate la mia 50 Mega Clouditalia.
(che mantengo accanto la FTTH....per adesso)
Irideos e Clouditalia restano due reti belle separate
(basta fare un traceroute....fatto 2 secondi fa mi fate venire i dubbi)
E Klik resta penso l'unico operatore che puó attivare sulla rete Clouditalia.
L'IP viene visto come IRIDEOS (ad es quando fai uno speedtest su ookla), ma penso che sia una questione di "etichetta" (non mi massacrate non conosco i termini tecnici) perché la proprietá anche a livello di operatore é ormai solo Irideos.
Ma so che attivano su rete Clouditalia salvo richieste particolari.
Ad ogni modo, appena sei attivo, fai un trace e vedi...
shocker94
25-02-2021, 08:30
Migrazione avvenuta.
La latenza non è proprio da fibra(su ADSL facevo 28ms circa), ma dovró accontentarmi.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210225/13475866d57e2a81726eff1ebb89f0d9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210225/618a00427dac8a4307322a1a7e048dce.jpg
Up: Ho notato una cosa strana... In multi connessione, lo speedtest segna la massima velocità possibile. In connessione singola, l'upload è al massimo, ma il download non sale oltre 1 megabit. È normale?
Sent from my AC2003 using Tapatalk
beastlukas
25-02-2021, 09:22
Up: Ho notato una cosa strana... In multi connessione, lo speedtest segna la massima velocità possibile. In connessione singola, l'upload è al massimo, ma il download non sale oltre 1 megabit. È normale?
Direi di no, verso che server?
Prova su Eolo/Vodafone Milano e poi GTT Frankfurt.
shocker94
25-02-2021, 09:25
Direi di no, verso che server?
Prova su Eolo/Vodafone Milano e poi GTT Frankfurt.Ho provato verso un server vicino(non ricordo il nome) e poi su irideos rome. Stesso risultato.
Comunque, attendo un po', poi riavvio il modem, dato che si sono accumulati molto eventi causa migrazione.
Sent from my AC2003 using Tapatalk
Up: Ho notato una cosa strana... In multi connessione, lo speedtest segna la massima velocità possibile. In connessione singola, l'upload è al massimo, ma il download non sale oltre 1 megabit. È normale?
Controlla se per caso hai impostato il QoS con una banda errata nelle impostazioni avanzate. Non avendo un Fritz non mi ricordo dove sia.
Non credo sia quella la causa, altrimenti lo vedresti anche nella normale navigazione. Prova eventualmente verso un server diverso.
shocker94
25-02-2021, 09:43
Controlla se per caso hai impostato il QoS con una banda errata nelle impostazioni avanzate. Non avendo un Fritz non mi ricordo dove sia.
Non credo sia quella la causa, altrimenti lo vedresti anche nella normale navigazione. Prova eventualmente verso un server diverso.Ho le stesse impostazioni che avevo sulla 20 mega. E ciò non accadeva. Comunque non ho alcuna regola QoS attiva. Ora sento quelli di klik, per vedere che dicono.
Up: Mi hanno detto che è ancora in lavorazione, quindi attendo e riprovo questa sera.
Sent from my AC2003 using Tapatalk
sgtbashct
25-02-2021, 10:45
Vi aggiorno sulle mie due linee:
- In ufficio purtroppo i tecnici OF dovranno tornare perchè il vecchio operatore non aveva ancora rilasciato la risorsa ottica ed i tecnici si sono rifiutati di installare una nuova linea se la precedente ( anche se regolarmente disdettata ) non è rilasciata a livello di OF. Purtroppo il vecchio operatore non risponde ( potete immaginare chi fosse... ), ho sentito Klik e stanno provando loro a capire come uscire dall'impasse.
- A casa invece la migrazione avverrà lunedì 1 marzo, devo dire che tutto sommato una ventina di giorni per la migrazione da Tiscali non sarebbe un cattivo risultato!
Appena avrò una delle due linee attive vi aggiorno! :D
beastlukas
25-02-2021, 11:39
- In ufficio purtroppo i tecnici OF dovranno tornare perchè il vecchio operatore non aveva ancora rilasciato la risorsa ottica ed i tecnici si sono rifiutati di installare una nuova linea se la precedente ( anche se regolarmente disdettata ) non è rilasciata a livello di OF. Purtroppo il vecchio operatore non risponde ( potete immaginare chi fosse... ), ho sentito Klik e stanno provando loro a capire come uscire dall'impasse.
Al numero civico dell'ufficio c'è solo l'ufficio o ci sono altre UI?
sgtbashct
25-02-2021, 11:44
Al numero civico dell'ufficio c'è solo l'ufficio o ci sono altre UI?
E' un palazzo con due scale in centro città, un ROE per ogni scala, 2 UI per piano, 7 piani.
beastlukas
25-02-2021, 11:48
E' un palazzo con due scale in centro città, un ROE per ogni scala, 2 UI per piano, 7 piani.
Allora il modo potrebbe esserci (a meno che tutte le UI abbiano già una FTTH OF attiva).
Mi sa che l'unica è insistere con i tecnici delivery, solo che giustamente si rifiutano perché secondo OF non potrebbero, quindi poi la responsabilità ricade su di loro. :doh:
sgtbashct
25-02-2021, 11:54
Allora il modo potrebbe esserci (a meno che tutte le UI abbiano già una FTTH OF attiva).
Mi sa che l'unica è insistere con i tecnici delivery, solo che giustamente si rifiutano perché secondo OF non potrebbero, quindi poi la responsabilità ricade su di loro. :doh:
Sì ma infatti la "colpa" sarebbe del vecchio gestore che anche se la linea è disdettata non rilascia la risorsa nel ROE. Come sempre fin'ora i ragazzi di Klik sono stati super disponibili e stanno provando a risolvere il problema, vi tengo aggiornati!
Prova qualche traceroute intanto per vedere meglio la latenza:
maya.ngi.it
telnet.it
stadia.google.com
i3d.net
proserve.nl
kundenserver.de
intergenia.de
hetzner.de
cluster2.shardsonline.com
free.fr
fastly.com
shocker94
25-02-2021, 12:34
Prova qualche traceroute intanto per vedere meglio la latenza:
maya.ngi.it
telnet.it
stadia.google.com
i3d.net
proserve.nl
kundenserver.de
intergenia.de
hetzner.de
cluster2.shardsonline.com
free.fr
fastly.comDici a me? Stasera provo.
Comunque, mi hanno detto che ancora non è completa la migrazione e che ho ancora il template della ADSL. Quindi ogni test fatto ora, ha poco senso. Appena sarà attiva al 100%, riceveró una mail.
Sent from my AC2003 using Tapatalk
shocker94
25-02-2021, 17:42
Ho fatto un ping plotter. Il ping alto mi perseguita😅https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210225/14a4b0f2f9d5d66324c6839d93823ac1.jpg
Sent from my AC2003 using Tapatalk
Ho fatto un ping plotter.
pero almeno hai risposto alla prima domanda e al dubbio di rete Irideos/Clouditalia
Su quale rete sono ?
:D
io da Napoli ho ping da 17/20, sei piu a Sud ?
C:\Users\USER>tracert 8.8.8.8
Traccia instradamento verso dns.google [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms <1 ms <1 ms FRITZ-NAS [192.168.1.1]
2 12 ms 11 ms 11 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 19 ms 18 ms 17 ms ip-2-65.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.2.65]
4 18 ms 17 ms 17 ms 72.14.242.172
5 19 ms 18 ms 18 ms 108.170.245.65
6 18 ms 18 ms 17 ms 216.239.50.221
7 18 ms 17 ms 17 ms dns.google [8.8.8.8]
Traccia completata.
(FTTC 50Mbit la mia , tu sei un gradino piu in alto....)
Speedtest by Ookla
Server: EOLO - Milan (id = 11427)
ISP: Irideos S.p.A.
Latency: 17.23 ms (0.55 ms jitter)
Download: 40.84 Mbps (data used: 62.2 MB)
Upload: 6.28 Mbps (data used: 4.1 MB)
Packet Loss: 0.0%
una differenza di 10ms non credo la precepiresti, goditela é uno spettacolo.
E con questo voglio dire che non impallidisce nemmeno accanto ad una FTTH (che ho, é mostruosa, ma la lascio al "resto" della famiglia, io sono affezionato alla mia 50M...).
edit: il prossimo test fallo disabilitando (da OS) il WIFI , a rete scarica, con un solo PC su ethernet. A me cambia tutto cosi.
Ho fatto un ping plotter. Il ping alto mi perseguita��https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210225/14a4b0f2f9d5d66324c6839d93823ac1.jpg
Sent from my AC2003 using Tapatalk
Si, sarebbe interessantre vedere anche gli altri se puoi farli.
La linea dal punto di vista del traffico dati è già attiva, non credo le latenze andranno a cambiare con la migrazione della fonia. Poi tutto può essere.
shocker94
25-02-2021, 18:20
pero almeno hai risposto alla prima domanda e al dubbio di rete Irideos/Clouditalia
Su quale rete sono ?
:D
io da Napoli ho ping da 17/20, sei piu a Sud ?
C:\Users\USER>tracert 8.8.8.8
Traccia instradamento verso dns.google [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms <1 ms <1 ms FRITZ-NAS [192.168.1.1]
2 12 ms 11 ms 11 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 19 ms 18 ms 17 ms ip-2-65.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.2.65]
4 18 ms 17 ms 17 ms 72.14.242.172
5 19 ms 18 ms 18 ms 108.170.245.65
6 18 ms 18 ms 17 ms 216.239.50.221
7 18 ms 17 ms 17 ms dns.google [8.8.8.8]
Traccia completata.
(FTTC 50Mbit la mia , tu sei un gradino piu in alto....)
Speedtest by Ookla
Server: EOLO - Milan (id = 11427)
ISP: Irideos S.p.A.
Latency: 17.23 ms (0.55 ms jitter)
Download: 40.84 Mbps (data used: 62.2 MB)
Upload: 6.28 Mbps (data used: 4.1 MB)
Packet Loss: 0.0%
una differenza di 10ms non credo la precepiresti, goditela é uno spettacolo.
E con questo voglio dire che non impallidisce nemmeno accanto ad una FTTH (che ho, é mostruosa, ma la lascio al "resto" della famiglia, io sono affezionato alla mia 50M...).
edit: il prossimo test fallo disabilitando (da OS) il WIFI , a rete scarica, con un solo PC su ethernet. A me cambia tutto cosi. Sono su clouditalia, non ci avevo fatto caso. Ecco spiegato il ping. Su ADSL clouditalia, avevo lo stesso problema(sorto da un giorno all'altro).
Sent from my AC2003 using Tapatalk
shocker94
26-02-2021, 09:18
Ieri sera ho fatto qualche test, connessione singola e multi, entrambe danno valori simili(addirittura in singola và poco più).
Il ping rimane sui 34ms, ma sarà perché sono in puglia.
La linea è perfetta, veloce, reattiva in tutto e non perde 1 colpo.
P.S. non só se il messaggio precedente riuscite a visualizzarlo, poiché io non riesco a leggerlo dall'app Tapatalk.
Up: test con 8 connessioni e con 1
Sent from my AC2003 using Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210226/c4d180f543260952183fae45ba5caed4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210226/565091d6c3dd6dc2ac2730f41ede1c66.jpg
Qualcuno con una FTTC IRIDOS\Kpnqwest, potrebbe farmi un traceroute verso questi server, volevo vedere ad oggi se è cambiato qualcosa negli instradamenti:
82.149.224.66
85.25.0.17
216.52.148.101
178.162.193.22
3.184.96.73
Grazie.
chris190
01-03-2021, 19:07
Qualcuno con una FTTC IRIDOS\Kpnqwest, potrebbe farmi un traceroute verso questi server, volevo vedere ad oggi se è cambiato qualcosa negli instradamenti:
82.149.224.66
85.25.0.17
216.52.148.101
178.162.193.22
3.184.96.73
Grazie.
Ecco qua, per essere in wifi non è male! :D
L'ultimo è stato più lungo degli altri!
https://i.postimg.cc/44zkGGj3/tr1.jpg
https://i.postimg.cc/MKqkK48m/tr2.jpg
Grazie!
L'ultimo ho scritto male l'IP, mancava un 9 all'inizio 93.184.96.73. :p
chris190
01-03-2021, 20:56
Grazie!
L'ultimo ho scritto male l'IP, mancava un 9 all'inizio 93.184.96.73. :p
ah.....ecco svelato l'arcano. mi pareva un pò strano, mi sembrava un IP privato :D
https://i.postimg.cc/0ypLSMTm/tra1.jpg
mi sembrava un IP privato :D
Talmente privato... che è di Amazon :sofico: https://ipinfo.io/3.184.96.73
chris190
01-03-2021, 21:12
Talmente privato... che è di Amazon :sofico: https://ipinfo.io/3.184.96.73
Azz....che figura....:eek: :doh:
Ero rimasto agli Ip privati di fastweb che iniziavano con un prefisso 90...ho fatto confusione. ;)
Azz....che figura....:eek: :doh:
Ero rimasto agli Ip privati di fastweb che iniziavano con un prefisso 90...ho fatto confusione. ;)
Nì, Fastweb ha la 93.32.0.0/12, ma sono indirizzi pubblici...
Gli indirizzi privati nello spazio IPv4 sono essenzialmente:
127.0.0.0/8 loopback
10.0.0.0/8, 172.16.0.0/12, 192.168.0.0/16 - RFC1918
100.64.0.0/10 - RFC6598 "Shared address" per le CG-NAT
169.254.0.0/16 - RFC3927 APIPA Link local
chris190
01-03-2021, 23:00
Nì, Fastweb ha la 93.32.0.0/12, ma sono indirizzi pubblici...
Gli indirizzi privati nello spazio IPv4 sono essenzialmente:
127.0.0.0/8 loopback
10.0.0.0/8, 172.16.0.0/12, 192.168.0.0/16 - RFC1918
100.64.0.0/10 - RFC6598 "Shared address" per le CG-NAT
169.254.0.0/16 - RFC3927 APIPA Link local
ecco, bravo. mi hai corretto ancora, vedi ogni tanto sbarello anch'io! :D
sgtbashct
03-03-2021, 10:24
Giorno, volevo aggiornarvi sulla mia migrazione Tiscali -> FT GIGA Pro.
La DAC era prevista 1 Marzo, ma purtroppo non è successo nulla. In questi due giorni ho continuato a sentire Klik, ma sembrerebbe che Tiscali al giorno ( da lei scelto ) per la DAC non aveva rilasciato la parte ottica ( infatti ad oggi ancora navigo con Tiscali ).
Ieri pomeriggio con Raffaele facciamo un ultimo disperato tentativo, il 130. Chiamando mi risponde una gentile operatrice che mi risponde che la migrazione era stata completata correttamente l'1 Marzo, peccato che io continuo a navigare "a scrocco" :D
In pratica per "rilasciare" la parte ottica, anche se l'utente fa disdetta o fa migrazione, sembra che Tiscali richiede una specifica richiesta dell'utente per rilasciare il blocco, che ovviamente non permetteva a FT di completare la migrazione. Ieri sera è stata fatta questa richiesta, ed ora la linea è in disattivazione, rimango in attesa di aggiornamenti.
Klik sempre gentilissimi e super disponibili, però a volte mi sembra come il mercato delle telecomunicazioni sia peggio del far west...L'unica "cosa positiva" è almeno la connettività in questo momento è sempre attiva...
beastlukas
03-03-2021, 11:22
Giorno, volevo aggiornarvi sulla mia migrazione Tiscali -> FT GIGA Pro.
La DAC era prevista 1 Marzo, ma purtroppo non è successo nulla. In questi due giorni ho continuato a sentire Klik, ma sembrerebbe che Tiscali al giorno ( da lei scelto ) per la DAC non aveva rilasciato la parte ottica ( infatti ad oggi ancora navigo con Tiscali ).
Ieri pomeriggio con Raffaele facciamo un ultimo disperato tentativo, il 130. Chiamando mi risponde una gentile operatrice che mi risponde che la migrazione era stata completata correttamente l'1 Marzo, peccato che io continuo a navigare "a scrocco" :D
In pratica per "rilasciare" la parte ottica, anche se l'utente fa disdetta o fa migrazione, sembra che Tiscali richiede una specifica richiesta dell'utente per rilasciare il blocco, che ovviamente non permetteva a FT di completare la migrazione. Ieri sera è stata fatta questa richiesta, ed ora la linea è in disattivazione, rimango in attesa di aggiornamenti.
Klik sempre gentilissimi e super disponibili, però a volte mi sembra come il mercato delle telecomunicazioni sia peggio del far west...L'unica "cosa positiva" è almeno la connettività in questo momento è sempre attiva...
Praticamente l'opposto di quello che è successo a me. :D
Secondo me i casini che si verificano con le migrazioni su FTTH OF sono dovuti al fatto che le procedure sono ancora "acerbe" e gli ISP devono ancora adeguarsi alla nuova normativa AGCOM.
Ciò non toglie che comunque non è giusto perché di tempo per organizzarsi ce n'è stato da Luglio 2020 ad oggi, quindi spero proprio che le migrazioni a seguire andranno via via a stabilizzarsi e ad evitare disservizi all'utente finale.
sgtbashct
03-03-2021, 12:18
Praticamente l'opposto di quello che è successo a me. :D
Secondo me i casini che si verificano con le migrazioni su FTTH OF sono dovuti al fatto che le procedure sono ancora "acerbe" e gli ISP devono ancora adeguarsi alla nuova normativa AGCOM.
Ciò non toglie che comunque non è giusto perché di tempo per organizzarsi ce n'è stato da Luglio 2020 ad oggi, quindi spero proprio che le migrazioni a seguire andranno via via a stabilizzarsi e ad evitare disservizi all'utente finale.
La paura è che una volta staccata Tiscali, avrò il tuo stesso problema poi nella parte di attivazione...speriamo bene :help:
Ieri pomeriggio con Raffaele facciamo un ultimo disperato tentativo, il 130.
In pratica per "rilasciare" la parte ottica, anche se l'utente fa disdetta o fa migrazione, sembra che Tiscali richiede una specifica richiesta dell'utente per rilasciare il blocco, che ovviamente non permetteva a FT di completare la migrazione. Ieri sera è stata fatta questa richiesta, ed ora la linea è in disattivazione, rimango in attesa di aggiornamenti.
Mi sono letto più volte quello che hai scritto.
Se è tutto letteralmente come descritto è gravissimo.
TISCALI sta facendo qualcosa di illegale.
Per un semplice motivo. La migrazione è di fatto un operazione tra i due provider. Uno cede e l’altro prende. Tiscali si inventa questa cosa che non basta , ma vuole una “specifica richiesta dell’utente” per sbloccare la pratica.
Ma non funziona così la migrazione. !
Secondo me hanno fatto qualche cappellata e si sono inventati sta cosa.
Wind con me sta facendo qualcosa di simile con la FTTH.
Prima il codice errato poi la parte voce e la parte dati che devono migrare insieme.
Anche io penso che le procedure siano un po’ farraginose.
Ma uno non può rimanere mesi in trappola con il vecchio gestore.
Aggiornaci !!!
sgtbashct
03-03-2021, 14:51
Mi sono letto più volte quello che hai scritto.
Se è tutto letteralmente come descritto è gravissimo.
TISCALI sta facendo qualcosa di illegale.
Per un semplice motivo. La migrazione è di fatto un operazione tra i due provider. Uno cede e l’altro prende. Tiscali si inventa questa cosa che non basta , ma vuole una “specifica richiesta dell’utente” per sbloccare la pratica.
Ma non funziona così la migrazione. !
Secondo me hanno fatto qualche cappellata e si sono inventati sta cosa.
Wind con me sta facendo qualcosa di simile con la FTTH.
Prima il codice errato poi la parte voce e la parte dati che devono migrare insieme.
Anche io penso che le procedure siano un po’ farraginose.
Ma uno non può rimanere mesi in trappola con il vecchio gestore.
Aggiornaci !!!
Ma io sono convinto che sia una invenzione di Tiscali, probabilmente si sono "semplicemente" dimenticati di rilasciare la borchia, come se la migrazione di una FTTH volesse dire qualcos'altro :mc:
Sicuramente le procedure non sono oliate, ma rimango dell'idea che non sia un comportamento corretto. Per fortuna i ragazzi di Klik mi stanno seguendo passo per passo, questo lo ritengo un gran valore aggiunto rispetto ad altri operatori, al netto della connessione che sono sicuro sarà eccellente.
E' la prima volta che monitoro lo stato della connessione, e spero di vedere la connessione cadere :cry:
Per caso, in questi ultimi 6 mesi, qualcuno con una FTTC Kpnqwest ha notato qualche modifica\differenza\miglioria nel ping al primo hop\gateway rispetto a prima?
chris190
03-03-2021, 17:05
Per caso, in questi ultimi 6 mesi, qualcuno con una FTTC Kpnqwest ha notato qualche modifica\differenza\miglioria nel ping al primo hop\gateway rispetto a prima?
Guarda, non ci ho mai fatto caso sinceramente, però da qualche mese è molto più reattiva la connessione.
OUTATIME
03-03-2021, 17:07
Ma di quella cosa che doveva uscire non si è più saputo nulla?
chris190
03-03-2021, 17:19
Ma di quella cosa che doveva uscire non si è più saputo nulla?
quale?
OUTATIME
03-03-2021, 17:21
quale?
Quella dell'ipotetico bonding... Dico ipotetico perchè poi non se n'è più saputo nulla...
chris190
03-03-2021, 18:07
Quella dell'ipotetico bonding... Dico ipotetico perchè poi non se n'è più saputo nulla...
penso ci stiano lavorando, cè anche un altro progetto allo studio. :cool:
Secondo voi stando a questi due tracert effettuati dalla sede di KLIK, quanto pingano i due utenti su Milano?
<1 ms <1 ms <1 ms FRITZ-NAS [192.168.1.1]
2 10 ms 9 ms 9 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 17 ms 17 ms 17 ms ip-2-65.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.2.65]
4 19 ms 17 ms 17 ms ip-3-66.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.3.66]
5 21 ms 18 ms 18 ms cr2-tenge0-0-0-0-cal2.mil.kpnqwest.it [109.168.0.173]
6 22 ms 19 ms 19 ms cr1-hunge0-0-1-1-cal1.mil.kpnqwest.it [109.168.0.5]
7 28 ms 22 ms 24 ms ar12-tenge0-0-2-0-cal1.mil.kpnqwest.it [109.168.0.114]
8 37 ms 35 ms 35 ms [x.x.x.x]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso [x.x.x.x]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms FRITZ-NAS [192.168.1.1]
2 10 ms 9 ms 9 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 20 ms 18 ms 18 ms ip-2-65.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.2.65]
4 25 ms 24 ms * fibertelecom.topix.it [194.116.96.77]
5 23 ms 23 ms 23 ms 80-228-157-185.fibertelecom.it [185.157.228.80]
6 27 ms 25 ms 24 ms 172.30.36.8
7 30 ms 30 ms 30 ms [x.x.x.x]
Traccia completata.
Secondo voi stando a questi due tracert effettuati dalla sede di KLIK, quanto pingano i due utenti su Milano?
<1 ms <1 ms <1 ms FRITZ-NAS [192.168.1.1]
2 10 ms 9 ms 9 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 17 ms 17 ms 17 ms ip-2-65.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.2.65]
4 19 ms 17 ms 17 ms ip-3-66.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.3.66]
5 21 ms 18 ms 18 ms cr2-tenge0-0-0-0-cal2.mil.kpnqwest.it [109.168.0.173]
6 22 ms 19 ms 19 ms cr1-hunge0-0-1-1-cal1.mil.kpnqwest.it [109.168.0.5]
7 28 ms 22 ms 24 ms ar12-tenge0-0-2-0-cal1.mil.kpnqwest.it [109.168.0.114]
8 37 ms 35 ms 35 ms [x.x.x.x]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso [x.x.x.x]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms FRITZ-NAS [192.168.1.1]
2 10 ms 9 ms 9 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 20 ms 18 ms 18 ms ip-2-65.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.2.65]
4 25 ms 24 ms * fibertelecom.topix.it [194.116.96.77]
5 23 ms 23 ms 23 ms 80-228-157-185.fibertelecom.it [185.157.228.80]
6 27 ms 25 ms 24 ms 172.30.36.8
7 30 ms 30 ms 30 ms [x.x.x.x]
Traccia completata.
17ms (35-18) il primo
8-12ms il secondo (a Torino)
hovvintoquacchecosa?
17ms (35-18) il primo
8-12ms il secondo (a Torino)
hovvintoquacchecosa?
Si, 12 mesi gratis del tuo futuro abbonamento FTTH. :D
A parte gli scherzi, ero giunto alla stessa conclusione ma volevo qualche altro parere in merito. :p
Si, 12 mesi gratis del tuo futuro abbonamento FTTH. :D
A parte gli scherzi, ero giunto alla stessa conclusione ma volevo qualche altro parere in merito. :p
Miloz che test posso fare sulla mia FTTH per valutarne qualche prestazione in piu ?
Come mai pingo meglio su Milano che su Napoli... da posillipo?
C:\Users\USER>speedtest -s 1434
Speedtest by Ookla
Server: CWNET - Milan (id = 1434)
ISP: Fiber Telecom S.p.A.
Latency: 17.91 ms (0.44 ms jitter)
Download: 871.53 Mbps (data used: 1.5 GB)
Upload: 283.05 Mbps (data used: 339.5 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/9fb7dc59-76eb-4713-a616-b96417158ae9
C:\Users\USER>speedtest -s 25146
Speedtest by Ookla
Server: Fiber Telecom SPA - Milano (id = 25146)
ISP: Fiber Telecom S.p.A.
Latency: 17.94 ms (0.05 ms jitter)
Download: 854.59 Mbps (data used: 982.7 MB)
Upload: 283.24 Mbps (data used: 364.5 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/5b0d6761-f3f7-4ad9-bc72-21b4225f7162
C:\Users\USER>speedtest -s 24982
Speedtest by Ookla
Server: Fontel SpA - Napoli (id = 24982)
ISP: Fiber Telecom S.p.A.
Latency: 34.62 ms (0.52 ms jitter)
Download: 790.02 Mbps (data used: 1.3 GB)
Upload: 281.93 Mbps (data used: 374.4 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/435f858f-350b-4a57-b795-3fc1e9b47bca
C:\Users\USER>
MTR su 10.000 packets
|------------------------------------------------------------------------------------------|
| WinMTR statistics |
| Host - % | Sent | Recv | Best | Avrg | Wrst | Last |
|------------------------------------------------|------|------|------|------|------|------|
| FRITZ-NAS - 0 | 10174 | 10174 | 0 | 1 | 101 | 1 |
| 249-228-157-185.fibertelecom.it - 0 | 10173 | 10173 | 17 | 18 | 118 | 18 |
| 172.30.36.9 - 0 | 10173 | 10173 | 17 | 19 | 117 | 18 |
| 74.125.118.74 - 0 | 10172 | 10172 | 17 | 19 | 241 | 18 |
| 74.125.245.241 - 0 | 10172 | 10172 | 18 | 20 | 117 | 19 |
| 216.239.49.181 - 0 | 10172 | 10172 | 17 | 18 | 114 | 19 |
| dns.google - 0 | 10172 | 10172 | 17 | 18 | 127 | 18 |
|________________________________________________|______|______|______|______|______|______|
WinMTR v0.92 GPL V2 by Appnor MSP - Fully Managed Hosting & Cloud Provider
C:\Users\USER>tracert 185.60.112.157
Traccia instradamento verso 185.60.112.157 su un massimo di 30 punti di passaggio
1 <1 ms <1 ms <1 ms FRITZ-NAS [192.168.1.1]
2 19 ms 18 ms 18 ms 249-228-157-185.fibertelecom.it [185.157.228.249]
3 19 ms 18 ms 19 ms 172.30.36.11
4 21 ms 19 ms 19 ms blizzard.mix-it.net [217.29.66.217]
5 41 ms 40 ms 40 ms ae1-br01-eqml2.as57976.net [137.221.82.33]
6 63 ms 41 ms 40 ms xe-0-0-1-1-br01-eqpa4.as57976.net [137.221.65.60]
7 42 ms 40 ms 40 ms et-0-0-29-br02-eqpa4.as57976.net [137.221.65.35]
8 * * * Richiesta scaduta.
9 131 ms 138 ms 128 ms 137.221.65.77
10 42 ms 41 ms 40 ms et-0-0-31-pe02-eqam1.as57976.net [137.221.78.69]
11 42 ms 40 ms 40 ms 137.221.66.47
12 42 ms 41 ms 40 ms 185.60.112.157
Traccia completata.
C:\Users\USER>tracert 185.60.114.159
Traccia instradamento verso 185.60.114.159 su un massimo di 30 punti di passaggio
1 1 ms <1 ms 1 ms FRITZ-NAS [192.168.1.1]
2 19 ms 18 ms 18 ms 249-228-157-185.fibertelecom.it [185.157.228.249]
3 20 ms 18 ms 18 ms 172.30.36.9
4 20 ms 19 ms 19 ms blizzard.mix-it.net [217.29.66.217]
5 41 ms 40 ms 40 ms ae1-br01-eqml2.as57976.net [137.221.82.33]
6 34 ms 33 ms 34 ms xe-0-0-1-1-br01-eqpa4.as57976.net [137.221.65.60]
7 41 ms 40 ms 40 ms et-0-0-0-pe02-eqpa4.as57976.net [137.221.77.81]
8 42 ms 41 ms 41 ms 137.221.66.35
9 42 ms 40 ms 41 ms 185.60.114.159
Traccia completata.
C:\Users\USER>tracert verygames.net
Traccia instradamento verso verygames.net [164.132.207.147]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms FRITZ-NAS [192.168.1.1]
2 19 ms 18 ms 18 ms 249-228-157-185.fibertelecom.it [185.157.228.249]
3 20 ms 18 ms 18 ms 172.30.36.9
4 20 ms 19 ms 19 ms ovh.mix-it.net [217.29.66.67]
5 * * * Richiesta scaduta.
6 * * * Richiesta scaduta.
7 * * * Richiesta scaduta.
8 33 ms 31 ms 31 ms be103.sbg-g1-nc5.fr.eu [91.121.215.194]
9 42 ms 41 ms 41 ms par-th2-sbb1-nc5.fr.eu [54.36.50.226]
10 43 ms 41 ms 41 ms be102.gra-g2-nc5.fr.eu [213.186.32.214]
11 * * * Richiesta scaduta.
12 * * * Richiesta scaduta.
13 41 ms 40 ms 39 ms www-4.verygames.net [164.132.207.147]
Traccia completata.
C:\Users\USER>tracert 188.226.252.130
Traccia instradamento verso 188.226.252.130 su un massimo di 30 punti di passaggio
1 1 ms <1 ms <1 ms FRITZ-NAS [192.168.1.1]
2 20 ms 18 ms 18 ms 249-228-157-185.fibertelecom.it [185.157.228.249]
3 19 ms 18 ms 20 ms 172.30.36.11
4 34 ms 34 ms 33 ms 53-228-157-185.fibertelecom.it [185.157.228.53]
5 34 ms 34 ms 34 ms fra2-edge1.digitalocean.com [80.81.195.151]
6 * * * Richiesta scaduta.
7 * * * Richiesta scaduta.
8 * * * Richiesta scaduta.
9 48 ms 46 ms 46 ms 188.226.252.130
Traccia completata.
C:\Users\USER>tracert i3d.net
Traccia instradamento verso i3d.net [31.204.146.148]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms <1 ms <1 ms FRITZ-NAS [192.168.1.1]
2 19 ms 18 ms 18 ms 249-228-157-185.fibertelecom.it [185.157.228.249]
3 20 ms 21 ms 18 ms 172.30.36.11
4 34 ms 34 ms 33 ms 53-228-157-185.fibertelecom.it [185.157.228.53]
5 34 ms 33 ms 34 ms ipv4.de-cix.fra.de.as49544.i3d.net [80.81.194.107]
6 43 ms 41 ms 41 ms nlrtm1-rt001i.i3d.net [109.200.218.76]
7 42 ms 41 ms 45 ms nlrtm1-rt004i.i3d.net [109.200.218.165]
8 42 ms 40 ms 40 ms www.i3d.net [31.204.146.148]
Traccia completata.
C:\Users\USER>tracert proserve.nl
Traccia instradamento verso proserve.nl [37.97.254.22]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms <1 ms <1 ms FRITZ-NAS [192.168.1.1]
2 20 ms 18 ms 18 ms 249-228-157-185.fibertelecom.it [185.157.228.249]
3 23 ms 19 ms 22 ms 172.30.36.9
4 41 ms 40 ms 39 ms 41-228-157-185.fibertelecom.it [185.157.228.41]
5 46 ms 40 ms 40 ms m6.e1.ams0.transip.net [80.249.208.244]
6 41 ms 40 ms 40 ms e1-a0.r1.ams0.transip.net [157.97.168.8]
7 56 ms 52 ms 52 ms r1.s1.t2.ams0.transip.net [37.97.252.129]
8 53 ms 59 ms 60 ms s1.l3.t2.ams0.transip.net [37.97.252.5]
9 42 ms 40 ms 40 ms www.proserve.nl [37.97.254.22]
Traccia completata.
C:\Users\USER>tracert sbg.proof.ovh.net
Traccia instradamento verso sbg.proof.ovh.net [5.135.128.81]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms FRITZ-NAS [192.168.1.1]
2 19 ms 18 ms 18 ms 249-228-157-185.fibertelecom.it [185.157.228.249]
3 24 ms 19 ms 19 ms 172.30.36.9
4 20 ms 19 ms 19 ms ovh.mix-it.net [217.29.66.67]
5 * * * Richiesta scaduta.
6 * * * Richiesta scaduta.
7 * * * Richiesta scaduta.
8 32 ms 31 ms 32 ms be103.sbg-g2-nc5.fr.eu [91.121.215.220]
9 * * * Richiesta scaduta.
10 33 ms 31 ms 30 ms be50-7.sbg-4b-a9.fr.eu [188.165.9.76]
11 31 ms 29 ms 29 ms sbg.proof.ovh.net [5.135.128.81]
Traccia completata.
C:\Users\USER>tracert aixit.com
Traccia instradamento verso aixit.com [82.149.224.66]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms <1 ms <1 ms FRITZ-NAS [192.168.1.1]
2 20 ms 18 ms 18 ms 249-228-157-185.fibertelecom.it [185.157.228.249]
3 20 ms 20 ms 18 ms 172.30.36.9
4 20 ms 18 ms 18 ms mno-b3-link.ip.twelve99.net [62.115.169.234]
5 29 ms 27 ms 28 ms ffm-bb2-link.ip.twelve99.net [62.115.116.172]
6 29 ms 28 ms 30 ms ffm-b12-link.ip.twelve99.net [62.115.142.5]
7 30 ms 29 ms 28 ms aixit-ic358057-ffm-b12.ip.twelve99-cust.net [62.115.52.250]
8 28 ms 28 ms 27 ms ae0-3003.er1.fra1.ax.de.aixit.net [83.141.5.106]
9 29 ms 27 ms 27 ms www.aixit.com [82.149.224.66]
Traccia completata.
C:\Users\USER>tracert intergenia.de
Traccia instradamento verso intergenia.de [85.25.0.17]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms FRITZ-NAS [192.168.1.1]
2 19 ms 18 ms 18 ms 249-228-157-185.fibertelecom.it [185.157.228.249]
3 21 ms 18 ms 18 ms 172.30.36.11
4 35 ms 36 ms 34 ms 53-228-157-185.fibertelecom.it [185.157.228.53]
5 35 ms 33 ms 34 ms et-7-0-0-u100.cr-polaris.fra1.bb.godaddy.com [80.81.192.239]
6 35 ms 34 ms 35 ms ae0.fra10-cr-antares.bb.gdinf.net [87.230.115.1]
7 38 ms 36 ms 37 ms ae0.sxb1-cr-vega.bb.gdinf.net [87.230.115.3]
8 38 ms 41 ms 38 ms ae0.100.sr-helios.sxb1.dcnet-emea.godaddy.com [87.230.112.5]
9 38 ms 37 ms 36 ms ae0.sr-f1-3.sxb1.dcnet-emea.godaddy.com [92.204.12.11]
10 38 ms 36 ms 36 ms static-ip-85-25-0-17.inaddr.ip-pool.com [85.25.0.17]
Traccia completata
https://i.ibb.co/tHj8W5G/download-100-GB-8044pc.png (https://imgbb.com/)
I test che hai svolto credo sia sufficienti in un ottica generale, dopodichè quel che conta è l'uso effettivo.
Pinghi meglio Milano perchè FiberTelecom raccoglie il traffico delle FTTH li, quindi per arrivare su Napoli, devi fare: Napoli-->Milano-->Napoli.
Ma secondo voi se io ho due dispositivi collegati al router, chiamiamoli A e B, e attivo il DMZ sul B, possibile che facendo questo test sul dispostivo A, mi segna tutte le porte "blu" (chiuse ma non stealth)? https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2
(il test è All Service Ports)
Ovviamente prima di attivare il DMZ le segnava tutte verdi "stealth".
Quello che non capisco è come mai succeda questo anche sul dispositivo sul quale il DMZ NON è stato attivato.
Provato con due router diversi, succede uguale.
Ma secondo voi se io ho due dispositivi collegati al router, chiamiamoli A e B, e attivo il DMZ sul B, possibile che facendo questo test sul dispostivo A, mi segna tutte le porte "blu" (chiuse ma non stealth)? https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2
(il test è All Service Ports)
Ovviamente prima di attivare il DMZ le segnava tutte verdi "stealth".
Quello che non capisco è come mai succeda questo anche sul dispositivo sul quale il DMZ NON è stato attivato.
Provato con due router diversi, succede uguale.
La funzione DMZ di fatto altro non fa che inserire una regola di DNAT ANY->$ipDMZ, quindi tutto ciò che arriva al router da WAN che non corrisponde ad una tabella di flusso viene "girato" pari pari al dispositivo eletto.
Se vedi le porte chiuse è perché quel che hai scelto come DMZ ha un firewall configurato da cani (o non configurato proprio, che è peggio) e risponde con il TCP RST invece che "farsi i fatti suoi" e scartare il pacchetto.
Quel sito, come tutti i tool esterni alla tua rete, non testano il dispositivo, testano il tuo router, visto che sei dietro NAT... loro possono arrivare solamente dove è presente un IP pubblicamente ruotabile.
La funzione DMZ di fatto altro non fa che inserire una regola di DNAT ANY->$ipDMZ, quindi tutto ciò che arriva al router da WAN che non corrisponde ad una tabella di flusso viene "girato" pari pari al dispositivo eletto.
Se vedi le porte chiuse è perché quel che hai scelto come DMZ ha un firewall configurato da cani (o non configurato proprio, che è peggio) e risponde con il TCP RST invece che "farsi i fatti suoi" e scartare il pacchetto.
Quel sito, come tutti i tool esterni alla tua rete, non testano il dispositivo, testano il tuo router, visto che sei dietro NAT... loro possono arrivare solamente dove è presente un IP pubblicamente ruotabile.
Ok, grazie dei chiarimento.
Comunque questi Draytek sono macchine veramente molto solide, trovo apprezzabile che anche Klik le proponga insieme ai Fritzbox.
Sono appena arrivato a 51 giorni di uptime di portante con solo 1 errore CRC\ES in upstream e zero in downstream.
Ultimamente mi pare che ci sia stato un miglioramento da parte di Lantiq anche sotto questo aspetto:
https://i.imgur.com/C1x0hbC.png
Peccato che adesso devo spengere il modem per fare alcune modifiche, ero curioso di vedere fin quanto riuscivo a rimanere up.
giovanni69
07-03-2021, 13:12
Nell'apprezzare il tuo commento :ave: ricorda però che tu hai linee, molto performanti, almeno da quel che ricordo e non problematiche. Tutto questo senza nulla togliere a Draytek ed AVM. Insomma non voglio dire che "ti piace vincere facile" ma forse almeno hai la :ciapet: di essere in condizioni sostanzialmente favorevoli.
chris190
07-03-2021, 14:37
Comunque questi Draytek sono macchine veramente molto solide, trovo apprezzabile che anche Klik le proponga insieme ai Fritzbox.
Sono appena arrivato a 51 giorni di uptime di portante con solo 1 errore CRC\ES in upstream e zero in downstream.
Ultimamente mi pare che ci sia stato un miglioramento da parte di Lantiq anche sotto questo aspetto:
https://i.imgur.com/C1x0hbC.png
Peccato che adesso devo spengere il modem per fare alcune modifiche, ero curioso di vedere fin quanto riuscivo a rimanere up.
Concordo. Sti Lantinq non hanno nulla da invidiare ai broadcom! :D
PS
Sei riuscito poi ad aprire le porte del draytek?
Concordo. Sti Lantinq non hanno nulla da invidiare ai broadcom! :D
PS
Sei riuscito poi ad aprire le porte del draytek?
No, il motivo per il quale UPnP sembra non funzionare correttamente non è chiaro, ancora ho un ticket aperto con l'assistenza, vediamo un pò se riusciamo a venirne a capo.
shocker94
07-03-2021, 15:04
Comunque questi Draytek sono macchine veramente molto solide, trovo apprezzabile che anche Klik le proponga insieme ai Fritzbox.
Sono appena arrivato a 51 giorni di uptime di portante con solo 1 errore CRC\ES in upstream e zero in downstream.
Ultimamente mi pare che ci sia stato un miglioramento da parte di Lantiq anche sotto questo aspetto:
https://i.imgur.com/C1x0hbC.png
Peccato che adesso devo spengere il modem per fare alcune modifiche, ero curioso di vedere fin quanto riuscivo a rimanere up.Quale modello hai?
Sto pensando di passare a modem draytek+router Ax82u. Oppure aspettare il DSL AX82U ed avere tutto in uno.
Sent from my AC2003 using Tapatalk
Quale modello hai?
Sto pensando di passare a modem draytek+router Ax82u. Oppure aspettare il DSL AX82U ed avere tutto in uno.
Sent from my AC2003 using Tapatalk
Per la FTTC uso il 2865AC perchè ho il profilo 35b, altrimenti puoi prendere anche un modello inferiore se sei in 17a (tipo 2862\2762).
https://eolo.speedtestcustom.com/result/12a94110-7f77-11eb-922e-7b10bb42e53b
Oggi l'upload parte a circa 300 per scendere gradualmente a 100 durante lo speed test.
shocker94
07-03-2021, 19:13
Per la FTTC uso il 2865AC perchè ho il profilo 35b, altrimenti puoi prendere anche un modello inferiore se sei in 17a (tipo 2862\2762).Pensavo al 130+Router, ma forse è troppo vecchio.
Sent from my AC2003 using Tapatalk
giovanni69
07-03-2021, 19:52
Se hai il 17a perchè il Vigor130 dovrebbe essere vecchio lato DSL?
A meno che il ragionamento sia del tipo: è un anno che non rilasciano fw nuovi, potrebbe essere utile un fw più recente lato DSL perchè è in arrivo il vectoring nella mia zona e verrà applicato anche sul 17a (sto ipotizzando; non sto seguendo quell'aspetto) e non si sa mai che il G.Vectoring implementato nell'attuale fw venga implementato in Italia in modo diverso e serva un fw ad hoc per il nostro paese... cose del genere :O
A quel punto dovresti scartarlo a priori e pensare ad un Vigor16x volendo rimanere su Draytek DSL.
shocker94
07-03-2021, 20:41
Se hai il 17a perchè il Vigor130 dovrebbe essere vecchio lato DSL?
A meno che il ragionamento sia del tipo: è un anno che non rilasciano fw nuovi, potrebbe essere utile un fw più recente lato DSL perchè è in arrivo il vectoring nella mia zona e verrà applicato anche sul 17a (sto ipotizzando; non sto seguendo quell'aspetto) e non si sa mai che il G.Vectoring implementato nell'attuale fw venga implementato in Italia in modo diverso e serva un fw ad hoc per il nostro paese... cose del genere :O
A quel punto dovresti scartarlo a priori e pensare ad un Vigor16x volendo rimanere su Draytek DSL.Perché ci sono nuove versioni del lantiq che sembrano performare meglio. Poi il costo non è nemmeno basso per un solo modem.
Sent from my AC2003 using Tapatalk
giovanni69
07-03-2021, 20:51
Cioè nuove versioni del Lantiq che a parità di 17a mostrano di funzionare meglio?
Certamente se la scelta di un Draytek viene effettuata sulla base del prezzo, difficilmente è sostenibile in sè per sè perchè si paga pur sempre un prodotto premium o anche per il semplice fatto che sono relativamente pochi i modelli puri esclusivamente xDSL.
chris190
07-03-2021, 21:05
Ciao shocker, anch'io ho un Lantiq a bordo del mio 2762 e devo dire che funziona davvero bene, nulla da invidiare ai Broadcom! ;)
https://i.postimg.cc/qMSvwsJR/aaaa.jpg
shocker94
08-03-2021, 08:18
Ciao shocker, anch'io ho un Lantiq a bordo del mio 2762 e devo dire che funziona davvero bene, nulla da invidiare ai Broadcom! ;)
https://i.postimg.cc/qMSvwsJR/aaaa.jpgNon metto in discussione le prestazioni dei draytek e dei lantiq, intendevo che non mi conviene (credo) come rapporto hardware prezzo. Poi se ci sono nuovi draytek che costano più o meno uguale, ditemelo. Dato che ne só poco dei draytek in generale.
Cerco di ampliare un po' le conoscenze per non fossilizarmi con i fritz.(che pur essendo ottimi, hanno qualche lacuna).Cioè nuove versioni del Lantiq che a parità di 17a mostrano di funzionare meglio?
Certamente se la scelta di un Draytek viene effettuata sulla base del prezzo, difficilmente è sostenibile in sè per sè perchè si paga pur sempre un prodotto premium o anche per il semplice fatto che sono relativamente pochi i modelli puri esclusivamente xDSL.Se devo pagare per un solo modem "vecchiotto", preferisco prendermi un modem+router più recente.
Sent from my AC2003 using Tapatalk
Pensavo al 130+Router, ma forse è troppo vecchio.
Sent from my AC2003 using Tapatalk
un mio collega, molto piu smanettone di me, ha anche lui una FTTC (100M) con Klik e quando ci sentiamo mi dice letteralmente, sempre
"grazie di avermi fattio conoscere Klik e i Draytek"
ha un Draytek 165, che gli consigliarono quelli di Klik.
Ma é un minimalista, la sua rete é
presa tel-->draytek--(cavo eth)-->macbook pro e niente piu
shocker94
08-03-2021, 09:25
un mio collega, molto piu smanettone di me, ha anche lui una FTTC (100M) con Klik e quando ci sentiamo mi dice letteralmente, sempre
"grazie di avermi fattio conoscere Klik e i Draytek"
ha un Draytek 165, che gli consigliarono quelli di Klik.
Ma é un minimalista, la sua rete é
presa tel-->draytek--(cavo eth)-->macbook pro e niente piuSto guardando un pò in giro. Il vigor 166 sarebbe perfetto, ma il costo è troppo elevato purtroppo.
Sent from my AC2003 using Tapatalk
john-doe
08-03-2021, 09:38
Non metto in discussione le prestazioni dei draytek e dei lantiq, intendevo che non mi conviene (credo) come rapporto hardware prezzo. Poi se ci sono nuovi draytek che costano più o meno uguale, ditemelo. Dato che ne só poco dei draytek in generale.
Io ho acquistato una decina di apparati DrayTek in UK tramite eBay. C'è molta offerta, trovi tanti prodotti indicati come usati, ma praticamente nuovi con scatola, accessori e ancora le pellicole protettive. Ultimamente però non ho acquistato più niente non so come è messo il cambio €/£ e se dopo Brexit ci sono da pagare le spese d'importazione.
Sto guardando un pò in giro. Il vigor 166 sarebbe perfetto, ma il costo è troppo elevato purtroppo.
Sent from my AC2003 using Tapatalk
chiedi a Klik, li hanno sempre in magazzino e fanno sempre uno sconto ai clienti. io ho preso un 2926 ad un ottimo prezzo perche me l'ha fatto rientrare in uno bid che avevano acquistato per una grossa azienda che servono che ne aveva presi a decine.
verifica peró, li ho sentiti la settimana scorsa perche ho ordinato una cuffia Jabra e mi parlavano di crisi di approvviggionamento un po per tutti i fornitori a causa della nota crisi dei semiconduttori.... quindi non tutto potrebbe essere disponibile
shocker94
08-03-2021, 10:02
chiedi a Klik, li hanno sempre in magazzino e fanno sempre uno sconto ai clienti. io ho preso un 2926 ad un ottimo prezzo perche me l'ha fatto rientrare in uno bid che avevano acquistato per una grossa azienda che servono che ne aveva presi a decine.
verifica peró, li ho sentiti la settimana scorsa perche ho ordinato una cuffia Jabra e mi parlavano di crisi di approvviggionamento un po per tutti i fornitori a causa della nota crisi dei semiconduttori.... quindi non tutto potrebbe essere disponibileProvo a chiedere grazie.
Sent from my AC2003 using Tapatalk
shocker94
09-03-2021, 19:53
Ma anche a voi, dopo un riavvio del router, non riesce a fare subito l'autenticazione pppoe? Nel log compare "max connection limit". Dopo 1 o 2 minuti si collega tranquillamente.
Ho una FTTC Clouditalia.
Sent from my AC2003 using Tapatalk
Ma anche a voi, dopo un riavvio del router, non riesce a fare subito l'autenticazione pppoe? Nel log compare "max connection limit". Dopo 1 o 2 minuti si collega tranquillamente.
Ho una FTTC Clouditalia.
Sent from my AC2003 using Tapatalk
NO. Nn lo riavvio mai. Oggi é successo da solo per un blackout (i temporali napoletani che Londra non sanno nemmeno cosa sono....qui facciamo sul serio)
Ma si é ricollegato senza esitazioni:
https://i.ibb.co/09f7bnY/Image-20210309-9.png (https://imgbb.com/)
P.S. : perché lo riavvii?
shocker94
09-03-2021, 22:05
NO. Nn lo riavvio mai. Oggi é successo da solo per un blackout (i temporali napoletani che Londra non sanno nemmeno cosa sono....qui facciamo sul serio)
Ma si é ricollegato senza esitazioni:
https://i.ibb.co/09f7bnY/Image-20210309-9.png (https://imgbb.com/)
P.S. : perché lo riavvii?L'ho riavviato, perché dalla migrazione non l'ho più fatto.
Up: VPI E VCI non dovrebbe stare a 8 e 35 per FTTC? Il fritz mi ha messo 1/32 in automatico
Sent from my AC2003 using Tapatalk
beastlukas
09-03-2021, 22:23
Ma anche a voi, dopo un riavvio del router, non riesce a fare subito l'autenticazione pppoe? Nel log compare "max connection limit". Dopo 1 o 2 minuti si collega tranquillamente.
Ho una FTTC Clouditalia.
Forse è dovuto al fatto che la sessione PPPoE rimane "appesa" per qualche istante sul concentratore e il tuo router si riavvia prima che la sessione cada da remoto.
Up: VPI E VCI non dovrebbe stare a 8 e 35 per FTTC? Il fritz mi ha messo 1/32 in automatico
VPI e VCI non si usano in FTTC, basta inserire l'ID VLAN che ti hanno mandato insieme a username e password per il PPP.
shocker94
09-03-2021, 22:25
Forse è dovuto al fatto che la sessione PPPoE rimane "appesa" per qualche istante sul concentratore e il tuo router si riavvia prima che la sessione cada da remoto.
VPI e VCI non si usano in FTTC, basta inserire l'ID VLAN che ti hanno mandato insieme a username e password per il PPP.Ah ok. Siccome su ADSL avevo vpi vci a 8/35. Vederli a 1/32 mi è sembrato strano.
Sent from my AC2003 using Tapatalk
Up: VPI E VCI non dovrebbe stare a 8 e 35 per FTTC? Il fritz mi ha messo 1/32 in automatico
VPI e VPC sono i circuiti virtuali ATM, ma mi risulta siano usati solo in ADSL. VDSL dovrebbe essere nativa su Ethernet, quindi si ragiona con le VLAN... :stordita:
EDIT: arrivato tardi.
shocker94
09-03-2021, 22:38
Comunque sto notando alcune cose strane. Alcune volte, durante uno speedtest arrivo a 100 mega pieni. Altre volte sale a 100 poi cala a 50 circa. Con il test da 100gb di klik ho 100 fissi, ma alcuni download vanno ben al di sotto dei 100. Saranno i server da cui scarico a non reggere 100mega?
Sent from my AC2003 using Tapatalk
j4r0d2308
10-03-2021, 09:27
Qualcuno per caso riuscirebbe a farmi qualche ping o traceroute con Klik FTTC e FTTH dalla zona di Pesaro o limitrofe verso 8.8.8.8?
Ed eventualmente qualche ping test da qui anche: https://gameserverping.com/lol
Qualcuno per caso riuscirebbe a farmi qualche ping o traceroute con Klik FTTC e FTTH dalla zona di Pesaro o limitrofe verso 8.8.8.8?
Ed eventualmente qualche ping test da qui anche: https://gameserverping.com/lol
Purtroppo piu a sud ... (NAPOLI)
Eccolo
FTTC 50Mbit 5Mbit BMG su rete Clouditalia
https://i.ibb.co/F4BcC7q/Image-20210310-3.png (https://ibb.co/RTCtdH4)
che cosé sta roba ? comunque ecco i risultati
Traccia instradamento verso dns.google [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms <1 ms <1 ms FRITZ-NAS [192.168.1.1]
2 9 ms 8 ms 8 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 17 ms 15 ms 16 ms ip-2-65.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.2.65]
4 19 ms 16 ms 16 ms 72.14.242.172
5 18 ms 16 ms 17 ms 108.170.245.65
6 18 ms 16 ms 17 ms 216.239.50.221
7 18 ms 16 ms 16 ms dns.google [8.8.8.8]
Traccia completata.
EDIT
stessi test con FTTH GIGAPRO su Klik/Fiber Telecom
https://i.ibb.co/WfG5bnt/Image-20210310-4.png (https://ibb.co/GRnpK7T)
Traccia instradamento verso dns.google [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms <1 ms <1 ms FRITZ-NAS [192.168.1.1]
2 28 ms 26 ms 27 ms 249-228-157-185.fibertelecom.it [185.157.228.249]
3 28 ms 27 ms 27 ms 172.30.36.9
4 28 ms 32 ms 26 ms 74.125.118.74
5 29 ms 28 ms 29 ms 74.125.245.241
6 27 ms 26 ms 27 ms 216.239.49.181
7 27 ms 27 ms 26 ms dns.google [8.8.8.8]
Traccia completata.
Purtroppo piu a sud ... (NAPOLI)
Eccolo
FTTC 50Mbit 5Mbit BMG su rete Clouditalia
che cosé sta roba ? comunque ecco i risultati
Traccia instradamento verso dns.google [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms <1 ms <1 ms FRITZ-NAS [192.168.1.1]
2 9 ms 8 ms 8 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 17 ms 15 ms 16 ms ip-2-65.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.2.65]
4 19 ms 16 ms 16 ms 72.14.242.172
5 18 ms 16 ms 17 ms 108.170.245.65
6 18 ms 16 ms 17 ms 216.239.50.221
7 18 ms 16 ms 16 ms dns.google [8.8.8.8]
Traccia completata.
EDIT
stessi test con FTTH GIGAPRO su Klik/Fiber Telecom
Traccia instradamento verso dns.google [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms <1 ms <1 ms FRITZ-NAS [192.168.1.1]
2 28 ms 26 ms 27 ms 249-228-157-185.fibertelecom.it [185.157.228.249]
3 28 ms 27 ms 27 ms 172.30.36.9
4 28 ms 32 ms 26 ms 74.125.118.74
5 29 ms 28 ms 29 ms 74.125.245.241
6 27 ms 26 ms 27 ms 216.239.49.181
7 27 ms 27 ms 26 ms dns.google [8.8.8.8]
Traccia completata.
Sbaglio oppure è aumentata la latenza sul gateway Milano con FiberTelecom? Dai 17-18ms di prima ora fai 26ms?
chris190
10-03-2021, 12:14
Qualcuno per caso riuscirebbe a farmi qualche ping o traceroute con Klik FTTC e FTTH dalla zona di Pesaro o limitrofe verso 8.8.8.8?
Ed eventualmente qualche ping test da qui anche: https://gameserverping.com/lol
Uno un pò pià a sud (NA) e l'altro un "pò" più a nord (BZ). Ci vorrebbe qualcuno del centro, ma n'do trovi? :D
https://i.postimg.cc/FF2H6qqQ/aaa.jpg
Sbaglio oppure è aumentata la latenza sul gateway Milano con FiberTelecom? Dai 17-18ms di prima ora fai 26ms?
L'ha notato anche Claudio nel thread Fibra.City, mi sa che OF ha "girato" qualcosa nella rete di trasporto nel sud Italia.
L'ha notato anche Claudio nel thread Fibra.City, mi sa che OF ha "girato" qualcosa nella rete di trasporto nel sud Italia.
Si vero.
@Cla78 aveva aperto in contemporanea una sengalazione a Fibracity ipotizzando che questo cambio di latenza (+10ms) potesse in qualche modo essere legato al fatto che gli avrebbero apportato qualche intervento sulla linea, ma probabilmente è stata una coincidenza.
Per altro sia @Cla.78 che @ranfas hanno la linea attiva in Campania se non erro, quindi verosimilmente si tratta di un cambio generale di instradamento OpenStream della zona.
j4r0d2308
10-03-2021, 13:54
Del centro effettivamente potrebbe risultare abbastanza difficile :D
Le latenze sono ottime in Nordic/East e discrete in Europe West. Ad ogni modo quel sito vi mostra le latenze che avreste sui server di gioco (in particolare League of Legends) ma è possibile fare test anche su altri server di gioco.
E' possibile che da Pesaro a salire le latenze in FTTC le ritroverei mediamente più basse rispetto a Napoli?
Inoltre è strano vedere una FTTH che pinga il doppio rispetto ad una FTTC, ma in quel caso penso dipenda tutto da Fiber Telecom no?
Vi ringrazio per i test!!!
Inoltre è strano vedere una FTTH che pinga il doppio rispetto ad una FTTC, ma in quel caso penso dipenda tutto da Fiber Telecom no?
sono due discorsi profondamente diversi
puoi avere anche una fibra dedicata con tutta la banda per te.
ecco uno screenshot di una fibra simmetrica di un datacenter che abbiamo con klik su irideos
https://i.ibb.co/JtYdgL3/hf15t66v.png (https://ibb.co/H4c23vh)
ma questo non impatta minimamente la latenza verso la destinazione "X".
corregetemi se sbaglio...
Del centro effettivamente potrebbe risultare abbastanza difficile :D
Le latenze sono ottime in Nordic/East e discrete in Europe West. Ad ogni modo quel sito vi mostra le latenze che avreste sui server di gioco (in particolare League of Legends) ma è possibile fare test anche su altri server di gioco.
E' possibile che da Pesaro a salire le latenze in FTTC le ritroverei mediamente più basse rispetto a Napoli?
Inoltre è strano vedere una FTTH che pinga il doppio rispetto ad una FTTC, ma in quel caso penso dipenda tutto da Fiber Telecom no?
Vi ringrazio per i test!!!
Se prendi come riferimento i ping su @rafas, devi considerare l'attuale latenza su Milano che è di 26ms.
Se tornasse a livelli precedenti puoi togliere 10ms ai risultati.
Il resto certamente dipende dal routing di FiberTelecom rispetto ad altri ISP.
Per la latenza da Pesaro dovresti trovare qualche utente OpenStream attivo in quelle zone per avere un riscontro più attendibile.
A spanne potresti aspettarti una latenza (su Milano) simile a quella della FTTC attuale che hai.
j4r0d2308
10-03-2021, 15:54
Poco male, ho appena fatto il contratto con Raffaele (preparatissimo e gentilissimo).
Ho preso una 100/20 che probabilmente andrà vicina ai 50 mega dal momento che ho il cabinet a 450-550 mt di distanza. In più ho aggiunto ip statico e canale gaming dedicato, insieme al Fritz 7590.
Appena sarò attivo vi posterò tracciati con ping e speed test da Pesaro :)
Poco male, ho appena fatto il contratto con Raffaele (preparatissimo e gentilissimo).
Ho preso una 100/20 che probabilmente andrà vicina ai 50 mega dal momento che ho il cabinet a 450-550 mt di distanza. In più ho aggiunto ip statico e canale gaming dedicato, insieme al Fritz 7590.
Appena sarò attivo vi posterò tracciati con ping e speed test da Pesaro :)
Ah allora attivavi una FTTC, quindi niente FiberTelecom per il momento.
Sarai su rete CloudItalia o Kpnqwest?
j4r0d2308
10-03-2021, 16:10
Ah allora attivavi una FTTC, quindi niente FiberTelecom per il momento.
Sarai su rete CloudItalia o Kpnqwest?
Per il momento CloudItalia, faremo delle verifiche sul ping se possibile poi anche su Kpnqwest. Se non ricordo male, mi diceva comunque che a breve FiberTelecom sarà disponibile anche per FTTC.
Per il momento CloudItalia, faremo delle verifiche sul ping se possibile poi anche su Kpnqwest. Se non ricordo male, mi diceva comunque che a breve FiberTelecom sarà disponibile anche per FTTC.
Si, da Aprile dovrebbero partire le FTTC anche su FiberTelecom, ma ancora appunto credo non siano attivabili su quella rete.
Poi facci sapere come va su CloudItalia. :)
chris190
10-03-2021, 18:01
Si, da Aprile dovrebbero partire le FTTC anche su FiberTelecom, ma ancora appunto credo non siano attivabili su quella rete.
Poi facci sapere come va su CloudItalia. :)
:eek: :eek:
https://i.postimg.cc/hv2wJpm9/external-content-duckduckgo-com.gif
Questa si che è una notizia..."bomba"! Non vedo l'ora! :cool:
Tra l'altro se non sbaglio nessuno allo stato attuale (Apparte klik) offre l'insfrastruttura di FT) wow, sempre più al TOP! (Ma anche qui si può parlare di OpenStream o vale solo sulla FTTH)?
Poco male, ho appena fatto il contratto con Raffaele (preparatissimo e gentilissimo).
Ho preso una 100/20 che probabilmente andrà vicina ai 50 mega dal momento che ho il cabinet a 450-550 mt di distanza. In più ho aggiunto ip statico e canale gaming dedicato, insieme al Fritz 7590.
Appena sarò attivo vi posterò tracciati con ping e speed test da Pesaro :)
Ah allora attivavi una FTTC, quindi niente FiberTelecom per il momento.
Sarai su rete CloudItalia o Kpnqwest?
Col canale gaming aggiunto solo Clouditalia
j4r0d2308
10-03-2021, 20:38
Si, da Aprile dovrebbero partire le FTTC anche su FiberTelecom, ma ancora appunto credo non siano attivabili su quella rete.
Poi facci sapere come va su CloudItalia. :)
Quello sicuramente, contaci! :) Conto molto sulle performance fino a quando non termineranno i lavori FTTH a Pesaro (presumibilmente verso fine anno).
Come mai il canale gaming è solo su Clouditalia?
:eek: :eek:
https://i.postimg.cc/hv2wJpm9/external-content-duckduckgo-com.gif
Questa si che è una notizia..."bomba"! Non vedo l'ora! :cool:
Tra l'altro se non sbaglio nessuno allo stato attuale (Apparte klik) offre l'insfrastruttura di FT) wow, sempre più al TOP! (Ma anche qui si può parlare di OpenStream o vale solo sulla FTTH)?
Ci siamo noi (air2bite) di cui Fiber Telecom è uno degli upstram verso internet :D
chris190
10-03-2021, 20:58
Ci siamo noi (air2bite) di cui Fiber Telecom è uno degli upstram verso internet :D
Ma dai, anche air2bite la offre? Buono a sapersi ;)
Tra l'altro se non sbaglio nessuno allo stato attuale (Apparte klik) offre l'insfrastruttura di FT) wow, sempre più al TOP! (Ma anche qui si può parlare di OpenStream o vale solo sulla FTTH)?
Credo sarà tipo IRIDEOS\CloudItalia, ciòè FTTC NGA con punto di consegna probabilmente Milano o Roma (o magari anche altri dato che hanno diversi PoP sparsi per l'Italia).
Quello sicuramente, contaci! :) Conto molto sulle performance fino a quando non termineranno i lavori FTTH a Pesaro (presumibilmente verso fine anno).
Come mai il canale gaming è solo su Clouditalia?
Non so cosa comporti effettivamente il canale "gaming" su CloudItalia, ve lo siete fatto spiegare da Klik?
Non so cosa comporti effettivamente il canale "gaming" su CloudItalia, ve lo siete fatto spiegare da Klik?
Una seconda (aggiuntiva) autenticazione PPPoE.
Esulando il gaming online dai miei interessi non ho mai approfondito...
So che quando la scelta era tra Clouditalia ed Irideos/KPNQwest era disponibile unicamente per la prima.
Una seconda (aggiuntiva) autenticazione PPPoE.
Esulando il gaming online dai miei interessi non ho mai approfondito...
So che quando la scelta era tra Clouditalia ed Irideos/KPNQwest era disponibile unicamente per la prima.
Ok capito, grazie del chiarimento. Si ricordo che prima la nominavano anche sul sito questa opzione della doppia autenticazione PPPoE.
In fase di abbonamento, la voce in oggetto vedo che si trova nel modulo "Richiesta di Adesione" [RDA]: Canale Gaming Dedicato -doppia autenticazione PPPoE - 0,99€
valterre
10-03-2021, 23:13
Qualcuno per caso riuscirebbe a farmi qualche ping o traceroute con Klik FTTC e FTTH dalla zona di Pesaro o limitrofe verso 8.8.8.8?
Ed eventualmente qualche ping test da qui anche: https://gameserverping.com/lol
I valori di ping a traceroute dalla provincia di Pesaro con 100Mega di Klick:
https://imageshack.com/i/pmnZr2typ
https://imageshack.com/i/pn8DHYmOp
I valori di ping a traceroute dalla provincia di Pesaro con 100Mega di Klick:
Puoi provare anche a fare un traceroute verso questi server:
telnet.it
gamestart.it
speedtest.vodafone.it
j4r0d2308
10-03-2021, 23:47
I valori di ping a traceroute dalla provincia di Pesaro con 100Mega di Klick:
https://imageshack.com/i/pmnZr2typ
https://imageshack.com/i/pn8DHYmOp
Latenze di tutto rispetto!! Tra l'altro se sei a Fano non sei nemmeno tanto distante quindi è esattamente ciò che dovrei aspettarmi.
Riusciresti a fare il test anche qui?
https://gameserverping.com/lol
Basta uno screenshot dopo 15-20 secondi.
Puoi provare anche a fare un traceroute verso questi server:
telnet.it
gamestart.it
speedtest.vodafone.it
Varese...più vicina la Svizzera di milano
https://i.postimg.cc/FHxgG4CN/Schermata-2021-03-11-alle-01-30-30.png (https://postimg.cc/sMvhDtRN)
https://i.postimg.cc/9Q2YGMpL/Schermata-2021-03-11-alle-01-35-44.png (https://postimg.cc/gnMhpG1h)
https://i.postimg.cc/jdPhwNzW/Schermata-2021-03-11-alle-01-38-50.png (https://postimg.cc/cr13PvkZ)
https://i.postimg.cc/MZhDptj2/Schermata-2021-03-11-alle-01-41-36.png (https://postimages.org/)
shocker94
11-03-2021, 08:14
Stamattina non và proprio. Ci dev'essere qualche problema.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210311/427d53389d4ba943b6377f0f1d6a1c25.jpg
Sent from my AC2003 using Tapatalk
con la mia "scrausa" CinquantaMega (clouditalia)
https://i.ibb.co/mNvLwcJ/MAR21-download-100-GB-clouditalia-5-MBS.png (https://imgbb.com/)
ripeteró fino allo sfinimento, l'FTTH ce l'ho, ma questa 50Mbit é come un buon vecchio vino..... chi la ammazza? (ma devi essere tifoso del Napoli per capire questa....)
Stamattina non và proprio. Ci dev'essere qualche problema.
sicuro non sia il PC?
Io per scaricare quei 100GB devo spostarmi su HD esterno, e se scarico su SDD interno non parte proprio...anche se spazio c'é.
E le prestazioni sono diverse tra HD esterno vecchio e nuovo (impatta di sicuro le prestazioni vero ? chiedo agli scienziati...)
Da dove fai i test ? ?
Ma é possibile che con tutte queste migrazioni verso la FTTH , migliori la VDSL?
O alla fine i provider convergono, aldilá dell'accesso (ADSL/FTTC-H) sullo stesso "tunnel" e quindi non cambia nulla ?
Scusate i termini sicuramente non corretti, spero di essere stato chiaro.
P.S. : anche se nel caso di klik FTTH e FTTC sono su due reti diverse (fiber telecom e clouditalia), ma facevo un discorso generale
shocker94
11-03-2021, 09:17
con la mia "scrausa" CinquantaMega (clouditalia)
https://i.ibb.co/mNvLwcJ/MAR21-download-100-GB-clouditalia-5-MBS.png (https://imgbb.com/)
ripeteró fino allo sfinimento, l'FTTH ce l'ho, ma questa 50Mbit é come un buon vecchio vino..... chi la ammazza? (ma devi essere tifoso del Napoli per capire questa....)
sicuro non sia il PC?
Io per scaricare quei 100GB devo spostarmi su HD esterno, e se scarico su SDD interno non parte proprio...anche se spazio c'é.
E le prestazioni sono diverse tra HD esterno vecchio e nuovo (impatta di sicuro le prestazioni vero ? chiedo agli scienziati...)
Da dove fai i test ? ?Non è il PC. Ho un NVME e 10850k. Banda totalmente libera.
Anche da smartphone, stessa velocità.
Cambia in base al server, ma rimane spesso bassa.
P.S. Dopo il problema su irideos della saturazione, non poteva non mancare quello su Clouditalia 😂
Sent from my AC2003 using Tapatalk
Non è il PC. Ho un NVME e 10850k. Banda totalmente libera.
Anche da smartphone, stessa velocità.
Cambia in base al server, ma rimane spesso bassa.
P.S. Dopo il problema su irideos della saturazione, non poteva non mancare quello su Clouditalia 😂
Sent from my AC2003 using Tapatalk
Da dove geograficamente?
shocker94
11-03-2021, 09:40
Da dove geograficamente?Puglia.
Ma appena dopo l'attivazione, scaricava a 10/12 megabyte, lo stesso file con lo stesso link. Non sò cosa sia successo ora.
Sent from my AC2003 using Tapatalk
Puglia.
Ma appena dopo l'attivazione, scaricava a 10/12 megabyte, lo stesso file con lo stesso link. Non sò cosa sia successo ora.
Sent from my AC2003 using Tapatalk
...potrebbe essere che se si mettono in mille e mille a scaricare file da 100GB a banda piena.....
shocker94
11-03-2021, 11:19
...potrebbe essere che se si mettono in mille e mille a scaricare file da 100GB a banda piena.....Non ho mai avuto una connessione più veloce di una 20 mega, quindi non sò come siano i server e se queste oscillazioni sono normali causa carico elevato su di essi. Sò solo che con la 20 su irideos (ed ancor prima clouditalia), ho sempre scaricato a 2 megabyte fissi quasi ovunque.
Sent from my AC2003 using Tapatalk
valterre
11-03-2021, 11:19
Puoi provare anche a fare un traceroute verso questi server:
telnet.it
gamestart.it
speedtest.vodafone.it
Eccoli:
https://imageshack.com/i/pozYyuR8p
https://imageshack.com/i/pnkJc8wOp
https://imageshack.com/i/pmLYtPNhp
Latenze di tutto rispetto!! Tra l'altro se sei a Fano non sei nemmeno tanto distante quindi è esattamente ciò che dovrei aspettarmi.
Riusciresti a fare il test anche qui?
https://gameserverping.com/lol
Basta uno screenshot dopo 15-20 secondi.
Ping gameserverping.com :
https://imageshack.com/i/pnPnZYR3p
:mc: Qualcuno di voi è riuscito a migrare verso altro operatore da klik ?
Eccoli:
Ping gameserverping.com:
https://imageshack.com/i/pozYyuR8p
https://imageshack.com/i/pnkJc8wOp
https://imageshack.com/i/pmLYtPNhp
Latenze molto buone, soprattutto perchè il punto di raccolta da Pesaro su rete CloudItalia non esce dal gateway di Roma a quanto pare, altrimenti arriveresti su Milano con minimo 18ms.
Quindi la raccolta deve avvenire in qualche altro punto di zona o comunque più a nord delle Marche.
:mc: Qualcuno di voi è riuscito a migrare verso altro operatore da klik ?
é proprio il thread giusto
https://media.makeameme.org/created/oh-you-again-5ce21d.jpg
shocker94
11-03-2021, 13:06
:mc: Qualcuno di voi è riuscito a migrare verso altro operatore da klik ?Se l'operatore non accetta il codice di migrazione è un problema loro, non di klik.
Sent from my AC2003 using Tapatalk
j4r0d2308
11-03-2021, 13:53
Latenze molto buone, soprattutto perchè il punto di raccolta da Pesaro su rete CloudItalia non esce dal gateway di Roma a quanto pare, altrimenti arriveresti su Milano con minimo 18ms.
Quindi la raccolta deve avvenire in qualche altro punto di zona o comunque più a nord delle Marche.
Da quello che leggo, Clouditalia, nelle Marche ha un POP ad Ancona ed uno a Rimini in Emilia Romagna.
Quello più vicino per Fano e per Pesaro resta in ogni caso Rimini.
Da quello che leggo, Clouditalia, nelle Marche ha un POP ad Ancona ed uno a Rimini in Emilia Romagna.
Quello più vicino per Fano e per Pesaro resta in ogni caso Rimini.
Ma dai traceroute che sono stati postati non si riesce a capire quale si collega ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.