PDA

View Full Version : [FTTH] [FTTC] [ADSL] [FWA] KLIK.NETWORK Fibra e ADSL Professionali


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 [31] 32 33

MiloZ
13-07-2021, 16:51
Non c'entra il ppp. Secondo me è un problema riguardante l'nga. O metto TIM o rimango senza Internet...

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

Ma non conosci per caso qualcuno che abbia una linea FTTC dal tuo stesso cabinet per capire se nota ha gli stessi problemi o meno?

shocker94
13-07-2021, 17:16
Ma non conosci per caso qualcuno che abbia una linea FTTC dal tuo stesso cabinet per capire se nota ha gli stessi problemi o meno?No, nessuno purtroppo.
Ho già fatto la richiesta a TIM. Se il problema si presenta anche loro, proveranno a risolverlo loro. Nel peggiore dei casi, pagherò 25€

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

tonino77
14-07-2021, 14:40
Salve a tutti, scrivo per chiedervi un consiglio. Da circa due settimane ho notato che il router Fritzbox 7430 che ho da tempo improvvisamente impazzisce. :muro:
Si riavvia all'improvviso e i dispositivi non si collegano automaticamente ma devo farlo manualmente. La prima settimana mi è capitato due volte ma in questa quasi due volte al giorno e la cosa è molto ma molto scocciante dato che ho sia dispositivi cablati che in WiFi. Ora vorrei cambiare Modem ma sempre un Fritzbox con cui finora mi sono trovato benissimo e avevo pensato al 7530 ma su amazon non si trovano e su altri siti che ho visitato ci sono prezzi assurdi.

Qualcuno di voi potrebbe aiutarmi a capire se il 7530 è un buon router?
Inoltre qualcuno sa se Klik.Network fa accedere ai prezzi scontati anche per la sostituzione?

Grazie mille a tutti coloro che potranno rispondere?

ranfas
14-07-2021, 15:00
dal 7430 (che ho avuto 6 anni fa) al 7530
(che non ho avuto ma ho fatto avere a tutti quelli a cui ho consigliato Klik) c'é un abisso

questo sito riporta benissimo le differenze.
https://www.router24.info/en/comparison/fritzbox-7430/vs/fritzbox-7530/

se hai dispositivi cablati, migliori x10
la reattivitá della tua rete interna,
dato che il 7430 ha porte 100Mbit
e il 7530 ha porte 1.000Mbit

per il wireless, il 7530 ha due frequenze non una.
Aggiungi rispetto al 7430 la frequenza 5ghz
che é piu veloce anche se piu corta.
Ma se hai dispositivi nei pressi del router,
li metti sulla 5ghz ed é un'altra storia.
Molto meno congestionata della 2,4 ghz

La CPU é di fatto la stessa (chipset VR11 di Lantiq/Intel)
la differenza é nel frontend/SOC come spiega bene raf su Medium (https://rsantopaolo.medium.com/breve-storia-dei-fritz-box-e-dei-loro-chipset-76f10ad9614f).

Riguardo i prezzi finche sei cliente Klik
puoi comprare sempre da loro c'é anche il modulo online.

RossFu
14-07-2021, 17:20
Salve a tutti, scrivo per chiedervi un consiglio. Da circa due settimane ho notato che il router Fritzbox 7430 che ho da tempo improvvisamente impazzisce. :muro:
Si riavvia all'improvviso e i dispositivi non si collegano automaticamente ma devo farlo manualmente. La prima settimana mi è capitato due volte ma in questa quasi due volte al giorno e la cosa è molto ma molto scocciante dato che ho sia dispositivi cablati che in WiFi. Ora vorrei cambiare Modem ma sempre un Fritzbox con cui finora mi sono trovato benissimo e avevo pensato al 7530 ma su amazon non si trovano e su altri siti che ho visitato ci sono prezzi assurdi.

Qualcuno di voi potrebbe aiutarmi a capire se il 7530 è un buon router?
Inoltre qualcuno sa se Klik.Network fa accedere ai prezzi scontati anche per la sostituzione?

Grazie mille a tutti coloro che potranno rispondere?

Guarda che i fritzbox hanno una garanzia di 5 anni.
Salvo che non abbia bruciato con sbalzi di tensione le porte (Ma mica devi confessarlo 😜)

Detto questo vai tranquillo col 7530. Tutte le agenzie dove ho installato Klik hanno 7530 e Fttc, non danno problemi e la parte VoIP è super.
Certo che puoi comprarli da Klik se sei cliente.

chris190
14-07-2021, 17:32
Salve a tutti, scrivo per chiedervi un consiglio. Da circa due settimane ho notato che il router Fritzbox 7430 che ho da tempo improvvisamente impazzisce. :muro:
Si riavvia all'improvviso e i dispositivi non si collegano automaticamente ma devo farlo manualmente. La prima settimana mi è capitato due volte ma in questa quasi due volte al giorno e la cosa è molto ma molto scocciante dato che ho sia dispositivi cablati che in WiFi. Ora vorrei cambiare Modem ma sempre un Fritzbox con cui finora mi sono trovato benissimo e avevo pensato al 7530 ma su amazon non si trovano e su altri siti che ho visitato ci sono prezzi assurdi.

Qualcuno di voi potrebbe aiutarmi a capire se il 7530 è un buon router?
Inoltre qualcuno sa se Klik.Network fa accedere ai prezzi scontati anche per la sostituzione?

Grazie mille a tutti coloro che potranno rispondere?

Capita giusto a fagiuolo! :D Guarda cosa ho visto oggi al mediworld?
Proprio lui il 7530 scontato a 130€! :cool:

https://i.postimg.cc/tgrTz7pk/ass.jpg

Psyred
14-07-2021, 18:10
Capirai che grande occasione... Per 20€ in più un paio d'anni fa ci presi il 7590.

MiloZ
14-07-2021, 18:24
Capita giusto a fagiuolo! :D Guarda cosa ho visto oggi al mediworld?
Proprio lui il 7530 scontato a 130€! :cool:

https://i.postimg.cc/tgrTz7pk/ass.jpg

Costa uguale su Amazon, non mi sembra un grosso sconto alla fine.

tonino77
15-07-2021, 14:54
Grazie per i consigli sul 7530. Vado sicuro.
Ho controllato se rientravo ancora nella garanzia dei 5 anni ma purtroppo no. :muro:

Ho chiamato l'assistenza tecnica di KLIK e mi hanno fatto un'offerta inferiore a quella di MediaWord ma se anche dovevo comprarlo lo avrei preso sempre da loro in quanto me lo fanno consegnare direttamente a casa già configurato e se eventualmente ho problemi li chiamo.

Volevo chiedervi anche un'altra cosa. Approfitto :D
Quali valori devo guardare per confrontare il prima e il dopo avendo una FTTC 50 Mega?

MiloZ
15-07-2021, 16:16
No, nessuno purtroppo.
Ho già fatto la richiesta a TIM. Se il problema si presenta anche loro, proveranno a risolverlo loro. Nel peggiore dei casi, pagherò 25€

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

L'assistenza tecnica di Klik si è già arresa riguardo il tuo guasto?
Di solito li ricordavo più arcigni prima di mollare la presa...oppure sei te che non hai pazienza di aspettare altri giorni per vedere se risolvono? :rolleyes:

shocker94
15-07-2021, 17:06
L'assistenza tecnica di Klik si è già arresa riguardo il tuo guasto?

Di solito li ricordavo più arcigni prima di mollare la presa...oppure sei te che non hai pazienza di aspettare altri giorni per vedere se risolvono? :rolleyes:Sono io che dopo 3 mesi ho mollato. Magari fossero stati giorni... Da quando ho la FTTC ho avuto solo problemi. Quasi rimpiango l'ADSL.

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

MiloZ
15-07-2021, 17:12
Sono io che dopo 3 mesi ho mollato. Magari fossero stati giorni... Da quando ho la FTTC ho avuto solo problemi. Quasi rimpiango l'ADSL.

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

Ma lasciando stare quelle vecchie, il guasto con la FTTC TIM\HalService è durato 3 mesi, o quanto? Non riuscivano in nessun modo a farlo sistemare e te lo hanno comunicato chiaramente, oppure hai deciso di te di non aspettare più?

shocker94
15-07-2021, 17:48
Ma lasciando stare quelle vecchie, il guasto con la FTTC TIM\HalService è durato 3 mesi, o quanto? Non riuscivano in nessun modo a farlo sistemare e te lo hanno comunicato chiaramente, oppure hai deciso di te di non aspettare più?1 mese circa. Gli ho mandato molti Speedtest. Mi hanno cambiato profilo a 12db(in download) e riconfigurazione linea. Mi hanno detto che se su nperf và bene, HAL non interviene. Il tecnico avrei dovuto pagarlo 90+Iva, nel caso avesse trovato problemi in casa...

Up: Ora sta funzionando. Scorso mese, giorno 15 si è risolto da solo. Oggi e 15 e va bene.

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

ranfas
15-07-2021, 18:50
1 mese circa. Gli ho mandato molti Speedtest. Mi hanno cambiato profilo a 12db(in download) e riconfigurazione linea. Mi hanno detto che se su nperf và bene, HAL non interviene. Il tecnico avrei dovuto pagarlo 90+Iva, nel caso avesse trovato problemi in casa...


mah strano, non é che parlano di interventi a vuoto ?

Non ho mai pagato un intervento con KLIK.
Ma quando é intervenuto un tecnico c'erano sempre problemi "oggettivi".

Invece se chiedi un intervento in assenza di problemi oggettivi
e con tutti i valori corretti, e scoprono che é il tuo router,
come hai detto tu stesso, a fare bizze sull'autenticazione VOIP,
a quel punto SIRTI/TIM (giustamente) addebita all'ISP
che addebita a te un "intervento a vuoto".



Up: Ora sta funzionando. Scorso mese, giorno 15 si è risolto da solo. Oggi e 15 e va bene.


:( Ma col nuovo ISP o ancora con klik ?

Riguardo il commento di Miloz, anche io non ho mai visto KLIK mollare.
Ma , ed é naturalmente é un mio limite, faccio molta difficoltá ancora oggi
a capire quale sia il problema, se l'autenticazione, l'upload "verso facebook"
ma non sullo speedtest.... su tre o quattro linee diverse che hai provato con klik.

Secondo me prima della soluzione andrebbe definito bene il problema.
Altrimenti come é possibile risolverlo? Sicuro di averlo fatto ?

shocker94
15-07-2021, 18:57
mah strano, non é che parlano di interventi a vuoto ?

Non ho mai pagato un intervento con KLIK.
Ma quando é intervenuto un tecnico c'erano sempre problemi "oggettivi".

Invece se chiedi un intervento in assenza di problemi oggettivi
e con tutti i valori corretti, e scoprono che é il tuo router,
come hai detto tu stesso, a fare bizze sull'autenticazione VOIP,
a quel punto SIRTI/TIM (giustamente) addebita all'ISP
che addebita a te un "intervento a vuoto".




:( Ma col nuovo ISP o ancora con klik ?

Riguardo il commento di Miloz, anche io non ho mai visto KLIK mollare.
Ma , ed é naturalmente é un mio limite, faccio molta difficoltá ancora oggi
a capire quale sia il problema, se l'autenticazione, l'upload "verso facebook"
ma non sullo speedtest.... su tre o quattro linee diverse che hai provato con klik.

Secondo me prima della soluzione andrebbe definito bene il problema.
Altrimenti come é possibile risolverlo? Sicuro di averlo fatto ?Sempre con klik. A me sembra come se, stessi consumando troppo banda in upload e quindi mi viene limitata. Poi ogni mese c'è il reset. La magia dell'NGA? Boh.
Così, mi hanno detto riguardo al tecnico. Non saprei...

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

ranfas
15-07-2021, 19:05
Sempre con klik. A me sembra come se, stessi consumando troppo banda in upload e quindi mi viene limitata. Poi ogni mese c'è il reset. La magia dell'NGA? Boh.
Così, mi hanno detto riguardo al tecnico. Non saprei...



Non capisco come fai ad avere queste certezze.

Visto i problemi del router con il VOIP,
non potrebbe essere ancora il router a dare problemi ?

Il problema adesso é che lo devi spiegare al 187....

shocker94
15-07-2021, 20:07
Non capisco come fai ad avere queste certezze.



Visto i problemi del router con il VOIP,

non potrebbe essere ancora il router a dare problemi ?



Il problema adesso é che lo devi spiegare al 187....Se non avrò problemi con Tim... 2+2=4
Non centra il VoIP, era un errore del tim hub moddato. Il draytek invece manda dei pacchetti per dire che il collegamento è ok.

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

xm4rcell0x
16-07-2021, 09:35
Dai facci sapere! A questo punto sono curioso! A quando il cambio effettivo??

shocker94
16-07-2021, 10:10
Dai facci sapere! A questo punto sono curioso! A quando il cambio effettivo??Oggi viene il tecnico. Ormai mi vede una volta al mese😂😂.
Spero di risolvere, anche se mi dispiace molto aver lasciato klik. Alla fine loro non hanno colpe.

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

xm4rcell0x
16-07-2021, 10:14
Ah ok, quindi è una cosa freschissima.
Entro oggi già potrai darci info?

shocker94
16-07-2021, 10:51
Ah ok, quindi è una cosa freschissima.
Entro oggi già potrai darci info?Penso di sì. Ma per dire che funziona, dovrei attendere almeno 1 mesetto.

Up: Linea attiva. Non mi sbilancio troppo. Per ora ho notato una maggiore coerenza nella banda e non ho più quei cali di banda durante il caricamento o download di qualsiasi cosa. Linea reattiva e veloce come con HAL, forse in game anche meglio, ma devo testarla per bene.

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

ranfas
17-07-2021, 07:33
Penso di sì. Ma per dire che funziona, dovrei attendere almeno 1 mesetto.

Up: Linea attiva. Non mi sbilancio troppo. Per ora ho notato una maggiore coerenza nella banda e non ho più quei cali di banda durante il caricamento o download di qualsiasi cosa. Linea reattiva e veloce come con HAL, forse in game anche meglio, ma devo testarla per bene.

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

Seguo, interessante il tuo "caso".
Facendo una veloce ricerca anche nell'ultimo passaggio
sei andato da Aprile 2021 in cui:

Buona domenica a tutti. Come è già stato detto. Ho risolto i problemi passando su rete HAL, che almeno da me, è una tim business a tutti gli effetti. Ora ho 200 mega con 20 BMG. Ed aggancio pure portante massima(cosa che non mi aspettavo sinceramente).
Sarà il gateway vicino(dato che lo pingo a circa 5ms) o altro, non saprei darvi una risposta. Sta di fatto che ora ho banda piena tutto il giorno, ping stabile e packet loss a 0 sempre. Quindi altro che problema del gioco...


A Giugno 2021

Tanto per cambiare ho di nuovo problemi. Stanotte è morta la connessione ed appena si è ripresa, sorpresa, upload ballerino da 5 a 11 mega. Ed ora non riesco a fare le stream di nulla. Il download, per fortuna, è rimasto invariato.


quindi forse piu di un mesetto per vedere i risultati...

certo che se dipende dal "tempo" e dopo qualche settimana
inizia ad avere problemi potrebbe essere un caso di "shaping"
conseguenza di "Troppo Traffico" generato.
Wind leggo che lo fa (https://forum.fibra.click/d/18531-wind3-campagna-sgambettogpon/97) intorno ai 10 Tera. Lo chiamano sgambetto o qlc del genere...
ma non capisco se riguarda solo le FTTH o anche le FTTC.
TIM lo fa ma sembra intorno ai 5 TERA (link (https://forum.fibra.click/d/18309-banda-limitata/69))

Immagino che ci sia un limite diverso per consumer/business.
quindi se con klik(business) ci sei arrivato dopo due mesi, se é vera questa ipotesi,
con tim consumer ci arrivi dopo qualche settimana....

tienici aggiornati !

edit: mi sono andato a vedere il mio consumo é di circa 1,5 TB mese.
(somma up+down) Voi quanto "cubate" ?

shocker94
17-07-2021, 07:41
Seguo, interessante il tuo "caso".
Facendo una veloce ricerca anche nell'ultimo passaggio
sei andato da Aprile 2021 in cui:



A Giugno 2021



quindi forse piu di un mesetto per vedere i risultati...
tienici aggiornati !Si, prima di cantar vittoria, ci vogliono almeno 2/3 mesi.
Comunque, cosa strana, i problemi con HAL iniziavano verso fine/inizio mese e cessavano il 15 del mese(cosa successa due volte di fila). Sinceramente, non credo sia una coincidenza...
Ho riferito i problemi che ho avuto al tecnico, ma nemmeno lui ha saputo darmi una spiegazione. Mi ha solo detto che ho portante piena e quindi non avrei dovuto avere problemi.

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

giovanni69
17-07-2021, 11:48
Quel che non ho capito in questa storia: adesso su Tim va tutto bene con il Tib Hub moddato su Tim o con il Draytek? E prima su Klik andava male sia con Tim moddato che Draytek?

shocker94
17-07-2021, 13:11
Quel che non ho capito in questa storia: adesso su Tim va tutto bene con il Tib Hub moddato su Tim o con il Draytek? E prima su Klik andava male sia con Tim moddato che Draytek?Sto usando il draytek ora.
Con klik andava male sia con Tim hub che con il draytek. Ma andava male anche prima col fritz e l'asus. Quindi il modem/router non ha colpe.

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

giovanni69
17-07-2021, 22:31
Bene, chiaro. Alla fine della fiera, Klik, Tim o altro gestore, si tratta di essere contenti nel risultato che si riesce ad apprezzare. Le linee sono così diverse; le esigenze pure; tante variabili.

shocker94
18-07-2021, 07:16
Bene, chiaro. Alla fine della fiera, Klik, Tim o altro gestore, si tratta di essere contenti nel risultato che si riesce ad apprezzare. Le linee sono così diverse; le esigenze pure; tante variabili.Più che altro non mi piace il non avere libertà di scelta. Ognuno dovrebbe poter mettere l'operatore che gli pare e navigare senza rotture... Invece no, sei costretto a mettere un'operatore, perché và meglio di un'altro... Soprattutto quando c'è Tim di mezzo.

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

MiloZ
18-07-2021, 14:06
Più che altro non mi piace il non avere libertà di scelta. Ognuno dovrebbe poter mettere l'operatore che gli pare e navigare senza rotture... Invece no, sei costretto a mettere un'operatore, perché và meglio di un'altro... Soprattutto quando c'è Tim di mezzo.

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

Prima avevi scritto da qualche parte (o qui o sull'altro forum) di avere un IP (statico presumo) che iniziava con 188 (utilizzando la precedente TIM Business\HAL Service). E' così?
Io mai visti IP del genere sulle FTTC TIM consumer, chissa non abbiano delle policy particolari\diverse quelle linee.

Adesso l'IP che hai come inizia per curiosità? Ne riesci a trovare ancora qualcuno che inizia con 188?

shocker94
18-07-2021, 14:22
Prima avevi scritto da qualche parte (o qui o sull'altro forum) di avere un IP (statico presumo) che iniziava con 188 (utilizzando la precedente TIM Business\HAL Service). E' così?
Io mai visti IP del genere sulle FTTC TIM consumer, chissa non abbiano delle policy particolari\diverse quelle linee.

Adesso l'IP che hai come inizia per curiosità? Ne riesci a trovare ancora qualcuno che inizia con 188?188.x.x.x su tim business, non consumer(quindi credo che gli ip siano diversi).
Su tim ho 87.x.x.x(se non erro, comunque il solito ip).

Non credo sia possibile ottenere un ip del genere con una consumer.

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

MiloZ
18-07-2021, 19:43
Hanno potenziato qualcosa in Fiber Telecom? Ora sembra si riesca a toccare i 120MB\s anche dal BRAS di Milano (e sono pure dal PC notebook scarsino ) ..
Quisquiglie alla fine, però forse qualcosina hanno modificato... a meno che non dipenda dal router che sto usando in questo momento (un D-Link) che per qualche motivo "tira" leggermente di più, ma non credo..

Milan - Eolo:

https://www.speedtest.net/result/c/6e7c96f1-5b40-46ad-98c8-d9da9c6d0334.png (https://www.speedtest.net/result/c/6e7c96f1-5b40-46ad-98c8-d9da9c6d0334)

Milan - Fastweb:

https://www.speedtest.net/result/c/36f27f56-68fc-49d1-b3a0-1178244ea65d.png (https://www.speedtest.net/result/c/36f27f56-68fc-49d1-b3a0-1178244ea65d)

Milan - Telecom Italia:

https://www.speedtest.net/result/c/e60efd50-c9b0-4158-9d29-a3f804c9d20c.png (https://www.speedtest.net/result/c/e60efd50-c9b0-4158-9d29-a3f804c9d20c)

Milan - Vodafone:

https://www.speedtest.net/result/c/96b73093-a336-4d66-a67f-af2f1101399d.png (https://www.speedtest.net/result/c/96b73093-a336-4d66-a67f-af2f1101399d)

Milan - CDLan:

https://www.speedtest.net/result/c/4544b43f-14bb-4d3f-9668-7af8f43f24db.png (https://www.speedtest.net/result/c/4544b43f-14bb-4d3f-9668-7af8f43f24db)

Milan - WindTre:

https://www.speedtest.net/result/c/1e1e10da-1612-4e5b-af7f-152c9521aed0.png (https://www.speedtest.net/result/c/1e1e10da-1612-4e5b-af7f-152c9521aed0)

shocker94
18-07-2021, 20:16
Hanno potenziato qualcosa in Fiber Telecom? Ora sembra si riesca a toccare i 120MB\s anche dal BRAS di Milano (e sono pure dal PC notebook scarsino ) ..
Quisquiglie alla fine, però forse qualcosina hanno modificato... a meno che non dipenda dal router che sto usando in questo momento (un D-Link) che per qualche motivo "tira" leggermente di più, ma non credo..

Milan - Eolo:

https://www.speedtest.net/result/c/6e7c96f1-5b40-46ad-98c8-d9da9c6d0334.png (https://www.speedtest.net/result/c/6e7c96f1-5b40-46ad-98c8-d9da9c6d0334)

Milan - Fastweb:

https://www.speedtest.net/result/c/36f27f56-68fc-49d1-b3a0-1178244ea65d.png (https://www.speedtest.net/result/c/36f27f56-68fc-49d1-b3a0-1178244ea65d)

Milan - Telecom Italia:

https://www.speedtest.net/result/c/e60efd50-c9b0-4158-9d29-a3f804c9d20c.png (https://www.speedtest.net/result/c/e60efd50-c9b0-4158-9d29-a3f804c9d20c)

Milan - Vodafone:

https://www.speedtest.net/result/c/96b73093-a336-4d66-a67f-af2f1101399d.png (https://www.speedtest.net/result/c/96b73093-a336-4d66-a67f-af2f1101399d)

Milan - CDLan:

https://www.speedtest.net/result/c/4544b43f-14bb-4d3f-9668-7af8f43f24db.png (https://www.speedtest.net/result/c/4544b43f-14bb-4d3f-9668-7af8f43f24db)

Milan - WindTre:

https://www.speedtest.net/result/c/1e1e10da-1612-4e5b-af7f-152c9521aed0.png (https://www.speedtest.net/result/c/1e1e10da-1612-4e5b-af7f-152c9521aed0)Beati voi che avete miglioramenti. Qua di peggio in peggio😂.
Spero di rientrare un domani con fiber telecom.

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

giovanni69
18-07-2021, 20:16
Hanno potenziato qualcosa in Fiber Telecom? Ora sembra si riesca a toccare i 120MB\s anche dal BRAS di Milano (e sono pure dal PC notebook scarsino ) ..

Non è che con più ragazzetti in giro per le spiagge a cuccare invece che a stare online, ci sono meno utenti a scaricare torrent o a fare speedtest? :p

MiloZ
18-07-2021, 20:33
Non è che con più ragazzetti in giro per le spiagge a cuccare invece che a stare online, ci sono meno utenti a scaricare torrent o a fare speedtest? :p

Mah, che questo possa aver prodotto un aumento di 40-50mbit circa sulla velocità di picco lo trovo singolare e non vedo onestamente il nesso per cui le cose potrebbero essere collegate (perchè ricordo, precedentemente anche alle 4 di notte le prestazioni rimanevano analoghe a quelle durante gli orari trafficati).

Poi per carità tutto è possibile, ero curioso di sapere se altri avevano riscontrato qualcosa del genere ultimamente, poi chiaro parliamo di differenze minimali. :)

ranfas
19-07-2021, 11:17
Mah, che questo possa aver prodotto un aumento di 40-50mbit circa sulla velocità di picco lo trovo singolare e non vedo onestamente il nesso per cui le cose potrebbero essere collegate (perchè ricordo, precedentemente anche alle 4 di notte le prestazioni rimanevano analoghe a quelle durante gli orari trafficati).

Poi per carità tutto è possibile, ero curioso di sapere se altri avevano riscontrato qualcosa del genere ultimamente, poi chiaro parliamo di differenze minimali. :)


Io noto che ora le velocitá sono sopra i 900, ma non arrivano ai 940.
sono tra i 900 e i 920.
Penso anche di avere un difetto di risorse.
Non ho la rete scarica, anzi, e il PC da cui faccio il test ha 10 anni.

Pero noto un enorme differenza tra test da CLI e test su browser.
A conferma che il test non va mai fatto da browser
Qui sotto test fatti a poca distanza.
Il primo, secondo e terzo test sono stati fatti da CLI
Il quarto test fatto direttamente da OOKLA su Chrome
(con altre 35 tabs aperte)

Speedtest by Ookla

Server: Vodafone IT - Milan (id = 4302)
ISP: Vayu Srl
Latency: 15.72 ms (0.18 ms jitter)
Download: 902.87 Mbps (data used: 1.1 GB)
Upload: 283.16 Mbps (data used: 356.2 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/22c54d4f-0523-49ea-9f49-49caef80df44

Server: CDLAN S.R.L. - Milan (id = 8211)
ISP: Vayu Srl
Latency: 15.92 ms (0.06 ms jitter)
Download: 913.80 Mbps (data used: 1.0 GB)
Upload: 283.36 Mbps (data used: 295.3 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/256413c2-ab6c-4945-bf06-791e1b51dee4

https://www.speedtest.net/result/c/22c54d4f-0523-49ea-9f49-49caef80df44.png (https://www.speedtest.net/result/c/22c54d4f-0523-49ea-9f49-49caef80df44)

https://www.speedtest.net/result/c/061a825b-a3c8-404b-94a8-b46f5a6a4c60.png (https://www.speedtest.net/result/c/061a825b-a3c8-404b-94a8-b46f5a6a4c60)

https://www.speedtest.net/result/c/256413c2-ab6c-4945-bf06-791e1b51dee4.png (https://www.speedtest.net/result/c/256413c2-ab6c-4945-bf06-791e1b51dee4)
tutti i test sopra fatti da CLI

Ed ecco lo stesso test fatto direttamente su CHROME !

https://www.speedtest.net/result/11749916286.png (https://www.speedtest.net/result/11749916286)
utlimo test fatto direttamente da browser

ad ogni modo la connessione é super stabile, mai un down e i risultati sono cosi a mezzogiorno e alle nove di sera.


PS: ora il mio problema é il 4G per l'estate....mica facile trovare un modem che aggrega bene... ma questo é OT, aiutatemi altrove....

MiloZ
21-07-2021, 18:41
Passato pure io alla classe IP di Vayu, pare le prestazioni siano rimaste le stesse:

https://www.speedtest.net/result/c/82227665-a787-474f-9e97-e5c144c7e2cd.png (https://www.speedtest.net/result/c/82227665-a787-474f-9e97-e5c144c7e2cd)

xm4rcell0x
22-07-2021, 08:35
Scusate l'ignoranza, cosa cambia tra FT e Vayu? Sempre fibertelecom é ? Cambia solo l'IP?

giovanni69
22-07-2021, 09:56
Dalla FAQ:
"E se il servizio non mi soddisfa, posso cessarlo quando voglio?
In qualsiasi momento e per qualsiasi ragione.Nessuno ti chiederà mai il perché. E potrai farlo comodamente dalla tua area clienti. Senza alcuno stress e con la sicurezza di chiudere il servizio senza costi e senza penali."

"Se scelgo la fatturazione semestrale o annuale, quando vi devo pagare?
Dopo circa due mesi dall'attivazione.
Facendo un banale esempio, se attivi il servizio il 1 Gennaio, La prima fattura la riceverai a Febbraio con scadenza il 20 Febbraio."

Con Klik se si paga anticipato di 6 mesi e poi dopo 2 mesi e mezzo, il cliente non è contento per una qualche ragione e vuol disdire, che succede all'anticipo semi-annuale che nel caso di una FTTC 200 è €38.99*6 + 33.99 di attivazione?

ranfas
22-07-2021, 12:08
Dalla FAQ:
"E se il servizio non mi soddisfa, posso cessarlo quando voglio?
In qualsiasi momento e per qualsiasi ragione.Nessuno ti chiederà mai il perché. E potrai farlo comodamente dalla tua area clienti. Senza alcuno stress e con la sicurezza di chiudere il servizio senza costi e senza penali."

"Se scelgo la fatturazione semestrale o annuale, quando vi devo pagare?
Dopo circa due mesi dall'attivazione.
Facendo un banale esempio, se attivi il servizio il 1 Gennaio, La prima fattura la riceverai a Febbraio con scadenza il 20 Febbraio."

Con Klik se si paga anticipato di 6 mesi e poi dopo 2 mesi e mezzo, il cliente non è contento per una qualche ragione e vuol disdire, che succede all'anticipo semi-annuale che nel caso di una FTTC 200 è €38.99*6 + 33.99 di attivazione?

Rimborsano la parte di prepagata non usufruita.
L'han fatto con me al passaggio tra FTTC ed FTTH
Dovevo cessare la FTTC e attivare FTTH.
Avevo gia prepagato un anno di FTTC
quando decisi di fare la FTTH.
(poi ho deciso di mantenere entrambe)

Mi dissero che mi avrebbero rimborsato la parte dell'anno non usufruita.
In pratica non perdi il valore prepagato se non ne usufruisci

Nel caso del tuo esempio (disdetta dopo due mesi e mezzo)

1 Gennaio inizio servizio
1 Febbraio emissione prima fattura semestrale GEN-GIU
20 febbraio addebito fattura semestrale
15 Marzo decido di disdire
30 Marzo dopo circa 15 giorni viene chiusa la linea
(questo lo so, cercano sempre di chiudere contabilmente col mese)
xx Aprile ti viene rimborsato APR+MAG+GIU non usufruito

MiloZ
22-07-2021, 12:17
Scusate l'ignoranza, cosa cambia tra FT e Vayu? Sempre fibertelecom é ? Cambia solo l'IP?

Si, devono essere delle nuove\diverse classi ipv4 acquistate in tempi di magra, perchè gli IPv4 disponibili sono sempre di meno. :rolleyes:

Ramses_75
22-07-2021, 16:53
Sono appena rientrato in casa, ho portante buona (come sempre) ma nessuna connessione internet, capita anche a qualcuno di voi?

xm4rcell0x
22-07-2021, 17:20
Sono appena rientrato in casa, ho portante buona (come sempre) ma nessuna connessione internet, capita anche a qualcuno di voi?Quasi sicuramente qualche problema di autenticazione . Contattali, a me è capitato.

Ramses_75
22-07-2021, 17:30
Grazie, li ho sentiti,pare sia un problema diffuso, un nodo down che stanno cercando di risolvere.

ranfas
22-07-2021, 17:31
Sono appena rientrato in casa, ho portante buona (come sempre) ma nessuna connessione internet, capita anche a qualcuno di voi?

Su Clouditalia tutto OK, su che rete sei ?

Ramses_75
22-07-2021, 17:53
Su Clouditalia tutto OK, su che rete sei ?

Pare sia un problema zona Piemonte e Liguria... penso di essere su Irideos, ma non ne sono sicuro!

Ramses_75
22-07-2021, 18:16
Mi dicono che è successo alle 16:57, ora alle 19:10 si è risolto, tutto ok!

chris190
22-07-2021, 18:33
Pare sia un problema zona Piemonte e Liguria... penso di essere su Irideos, ma non ne sono sicuro!

Molto probabile sia stato appunto solo un guasto locale, tipo un nodo down come successo qualche anno fa qui a Rovereto (TN) (cavo tranciato) con mezza regione down gusto molto serio :D e c'hanno messo qualche ora a ripaparlo!

Qui invece oggi, BZ, nessun disservizio/guasto su Irideos! ;)

MiloZ
22-07-2021, 19:58
Qualcuno ha provato la nuova FTTH IRIDEOS OpenFiber per caso?

gotam
22-07-2021, 20:09
Ragazzi qualcuno che usa desktop remoto "puro" (no VPN) oggi ha avuto problemi di collegamento?

Inviato dal mio moto g(9) plus utilizzando Tapatalk

giovanni69
22-07-2021, 21:43
Rimborsano la parte di prepagata non usufruita.
In pratica non perdi il valore prepagato se non ne usufruisci

[...]

Chiaro. Ti ringrazio, ranfas :mano:

ilovenonsense
22-07-2021, 22:00
Dopo ennesimo rincaro tim, mi sa che passo a Klik, anche se bloccato ancora per non si sa quanto in adsl.

Da un po' non seguo assiduamente, ma su che rete sta attivando klik in adsl? Sempre irideos? Grazie.

giovanni69
23-07-2021, 22:51
Scusate ma non riesco più a rintracciare la risposta all'epoca della mia domanda... si riesce ad ottenere con Klik una linea FTTC 200 a 12 dB SNRm con SOS attivo su rete HAL come quella di shocker94 ("praticamente una tim business")?

shocker94
24-07-2021, 00:00
Scusate ma non riesco più a rintracciare la risposta all'epoca della mia domanda... si riesce ad ottenere con Klik una linea FTTC 200 a 12 dB SNRm con SOS attivo su rete HAL come quella di shocker94 ("praticamente una tim business")?Per l'sos non ci metti nulla(basta simulare un'instabilità di rete). I 12db devi richiederli.

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

giovanni69
24-07-2021, 00:02
Un attimo... instabilità della rete e chi riqualifica la linea Klik in SOS (cosa che di solito fa Tim sulle sue linee)?

12 dB richiederli a Klik o è HAL che te li appioppa in occasione di detta riqualifica?

Comunque è strano che si debba creare un disservizio per ottenere un determinato profilo che esiste regolarmente su rete Tim... :O

Qualcuno qui è in grado di dimostrare di aver ottenuto su Klik - HAL FTTC un Save Our Showtime simulando quanto dici (G.INP attorno a 100)? :read:

MiloZ
24-07-2021, 00:17
Scusate ma non riesco più a rintracciare la risposta all'epoca della mia domanda... si riesce ad ottenere con Klik una linea FTTC 200 a 12 dB SNRm con SOS attivo su rete HAL come quella di shocker94 ("praticamente una tim business")?

Prova a sentire direttamente Klik.

ranfas
24-07-2021, 00:29
Le SIM da 1 Tera di Klik sono un mondo nuovo molto interessante...
Tutto BETA quindi non mi chiedete i prezzi.
So che il ruterino che mi hanno prestato costicchia (M1 Netgear)

Di fatto queste velocita' non le ho mai viste sul 4G.
sono collegato ad una BTS con due sole bande
e questo cosino me le aggrega insieme
mai visti risultati cosi alti e costanti, sono migliori della mia FTTC50.


https://www.speedtest.net/result/c/c2fb8726-1a0e-41ae-9476-6a0ed5dda37c.png (https://www.speedtest.net/result/c/c2fb8726-1a0e-41ae-9476-6a0ed5dda37c)

https://www.speedtest.net/result/c/cd4acf7a-efe1-40de-84e2-e552662cbb3b.png (https://www.speedtest.net/result/c/cd4acf7a-efe1-40de-84e2-e552662cbb3b)

Devo viaggiare parecchio nei prossimi giorni
domani mattina sono in pv di TO e poi a MI inizio sett.
(uno dei motivi per cui mi hanno chiesto di fare da BETA)
vi faro sapere se riesco ad ottenere di meglio.
se trovo qualche BTS con piu bande dovrei arrivare sotto i 200M
E vi faro sapere se 1 TERA basta....

shocker94
24-07-2021, 05:28
Un attimo... instabilità della rete e chi riqualifica la linea Klik in SOS (cosa che di solito fa Tim sulle sue linee)?

12 dB richiederli a Klik o è HAL che te li appioppa in occasione di detta riqualifica?

Comunque è strano che si debba creare un disservizio per ottenere un determinato profilo che esiste regolarmente su rete Tim... :O

Qualcuno qui è in grado di dimostrare di aver ottenuto su Klik - HAL FTTC un Save Our Showtime simulando quanto dici (G.INP attorno a 100)? :read:Beh i profili utilizzati, sotto DSLAM tim, sono gli stessi di una TIM business/consumer, quindi non vedo perché debbano esserci differenze.

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

Psyred
24-07-2021, 07:22
Per l'sos non ci metti nulla(basta simulare un'instabilità di rete). I 12db devi richiederli.



Non è così scontato che il sistema automatico imposti un profilo con SOS attivo. A me non è mai successo anche in seguito a SNRm tweaking selvaggio (1-2 dB) e protratto nel tempo, reiterati riavvii (anche decine al giorno), errori a nastro e via dicendo.

chris190
24-07-2021, 19:52
Le SIM da 1 Tera di Klik sono un mondo nuovo molto interessante...
Tutto BETA quindi non mi chiedete i prezzi.
So che il ruterino che mi hanno prestato costicchia (M1 Netgear)

Di fatto queste velocita' non le ho mai viste sul 4G.
sono collegato ad una BTS con due sole bande
e questo cosino me le aggrega insieme
mai visti risultati cosi alti e costanti, sono migliori della mia FTTC50.


https://www.speedtest.net/result/c/c2fb8726-1a0e-41ae-9476-6a0ed5dda37c.png (https://www.speedtest.net/result/c/c2fb8726-1a0e-41ae-9476-6a0ed5dda37c)

https://www.speedtest.net/result/c/cd4acf7a-efe1-40de-84e2-e552662cbb3b.png (https://www.speedtest.net/result/c/cd4acf7a-efe1-40de-84e2-e552662cbb3b)

Devo viaggiare parecchio nei prossimi giorni
domani mattina sono in pv di TO e poi a MI inizio sett.
(uno dei motivi per cui mi hanno chiesto di fare da BETA)
vi faro sapere se riesco ad ottenere di meglio.
se trovo qualche BTS con piu bande dovrei arrivare sotto i 200M
E vi faro sapere se 1 TERA basta....


Costicchia non poco, circa 300€!! :eek: :D

Cè fammi capire, a breve lanceranno anche un piano sim dati per la navigazione da mobile?:mbe:

tonino77
24-07-2021, 20:07
Salve, finalmente ho deciso di acquistare il modem Fritzbox 7530 perché oramai il 7430 mi stava dando dei problemi di riavvio continuo. Ho chiamato l'assistenza klik e ho ordinato direttamente da loro,che, come sempre si distinguono per la disponibilità e gentilezza, subito si sono attivati. Ordinazione fatta giovedì. Il giorno dopo arriva il corriere. Apro la scatola inserisco la spina e i cavi LAN e boom. Già tutto configurato. Mi sono dovuto occupare solo della registrazione del telefono VoIP ( meno di 30 secondi).

Le prestazioni poi sono migliorate. Ho una fttc 50 e ultimamente riuscivo a volte di raggiungere i 40 mega ma la media era 35 ora ping più basso, velocità di connessione 44/46 in wifi. E soprattutto senza disconnessioni. Che dire non sapevo che un modem avrebbe fatto questa differenza.

Super soddisfatto.

ranfas
02-08-2021, 15:15
Costicchia non poco, circa 300€!! :eek: :D

Cè fammi capire, a breve lanceranno anche un piano sim dati per la navigazione da mobile?:mbe:

Si, lanceranno SIM da 1 TERA su diverse reti a scelta del cliente.
Sembra che abbiano iniziato solo con TIM e Vodafone per adesso.

Comunque il Netgear é davvero ottimo nonostante non abbia antenne esterne.

Di fatto é come se avessi una FTTC 200 appresso, perché anche nel peggiore dei casi aggrega un paio di bande che mi hanno fatto sempre sfiorare i 100M. Al centro di Bergamo sui 280/100. Scenario peggiore in provincia di Ivrea beccavo solo una banda e "vedevo" una trentina di mega, ma che mi hanno fatto lavorare senza alcun problema anche su applicazioni in t-reale co-me il VOIP.

E il router stava sempre all'interno della stanza dell'hotel, non fuori la finestra. La comodità sta nelle dimensioni. Potevo provare questo o un Microtick che pero dalle foto mi sembra un router tradizionale molto piu importante come dimensioni.

comunque il test continua (su TIM) posteró presto qualche risultato.

chris190
02-08-2021, 20:21
Si, lanceranno SIM da 1 TERA su diverse reti a scelta del cliente.
Sembra che abbiano iniziato solo con TIM e Vodafone per adesso.

Comunque il Netgear é davvero ottimo nonostante non abbia antenne esterne.

Di fatto é come se avessi una FTTC 200 appresso, perché anche nel peggiore dei casi aggrega un paio di bande che mi hanno fatto sempre sfiorare i 100M. Al centro di Bergamo sui 280/100. Scenario peggiore in provincia di Ivrea beccavo solo una banda e "vedevo" una trentina di mega, ma che mi hanno fatto lavorare senza alcun problema anche su applicazioni in t-reale co-me il VOIP.

E il router stava sempre all'interno della stanza dell'hotel, non fuori la finestra. La comodità sta nelle dimensioni. Potevo provare questo o un Microtick che pero dalle foto mi sembra un router tradizionale molto piu importante come dimensioni.

comunque il test continua (su TIM) posteró presto qualche risultato.

WOW! :eek:
immagino però sia un offerta destinata ad una clientela business e non consumer visto l'utilizzo e i prezzi, presumo non di certo "modici"! :D

Ma questo "TERA" è inteso come velocità di picco (fino a 1 Tbits con l'aggregazione di più bande (anche se mi sembra impossibile una tale velocità! :D) o come presumo trattasi del classico "bundle" disponibile di traffico? Sicuramente il traffico, ma felice di essere smentito! :cool:

ranfas
02-08-2021, 20:58
WOW! :eek:
immagino però sia un offerta destinata ad una clientela business e non consumer visto l'utilizzo e i prezzi, presumo non di certo "modici"! :D

Ma questo "TERA" è inteso come velocità di picco (fino a 1 Tbits con l'aggregazione di più bande (anche se mi sembra impossibile una tale velocità! :D) o come presumo trattasi del classico "bundle" disponibile di traffico? Sicuramente il traffico, ma felice di essere smentito! :cool:

1 Tera / 1.000 GIGA é il traffico disponibile ogni mese.

chris190
02-08-2021, 21:05
1 Tera / 1.000 GIGA é il traffico disponibile ogni mese.

A ecco, mi pareva troppo bello! :D

giovanni69
02-08-2021, 21:23
Beh i profili utilizzati, sotto DSLAM tim, sono gli stessi di una TIM business/consumer, quindi non vedo perché debbano esserci differenze.

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

Prova a sentire direttamente Klik.

Trascorsa una settimana dall'email. Attendiamo...è periodo estivo dopotutto :O

MiloZ
02-08-2021, 22:04
Trascorsa una settimana dall'email. Attendiamo...è periodo estivo dopotutto :O

Io ultimamente ho aspettato 10 giorni per una risposta (inviata sia via messenger che email diretta), ed alla succesiva email siamo quasi a 15 giorni di attesa.
Ho feedback di altri utenti che stanno sperimentando gli stessi ritardi.

Diciamo che il supporto clienti (spero solo lato commerciale) è in alto mare attualmente, almeno tramite i canali di comunicazione alternativi al centralino.

RossFu
02-08-2021, 23:13
Io ultimamente ho aspettato 10 giorni per una risposta (inviata sia via messenger che email diretta), ed alla succesiva email siamo quasi a 15 giorni di attesa.
Ho feedback di altri utenti che stanno sperimentando gli stessi ritardi.

Diciamo che il supporto clienti (spero solo lato commerciale) è in alto mare attualmente, almeno tramite i canali di comunicazione alternativi al centralino.

Strano, ci ho parlato diverse volte a telefono la scorsa settimana per delle modifiche che abbiamo fatto per il periodo “estivo” sul centralino delle agenzie.
Anzi a telefono non è che li senta spessissimo, ma cambiando orari e giorni ho dovuto fare delle modifiche e li ho sentiti davvero spesso la scorsa settimana.

Quindi canale telefono e email tecnica nessun problema.
Ma a pensarci non sento Raffaele da qualche giorno, su Facebook mi ha risposto Monica. Spero per lui che sia in ferie! Usate il numero verde !

chris190
03-08-2021, 11:05
Anche voi riscontrare/state riscontrando da ieri problemi su rete Irideos con diversi down durante il giorno?

Non so se sia in qualche modo collegato al guasto OpenStream e quindi di riflesso prenda anche le Fttc, ma da ieri improvvisamente la connessione è altalenante, va e viene! :confused:

\_Davide_/
03-08-2021, 23:42
Se è urgente vi conviene telefonare secondo me!!

Oggi li ho sentiti via mail, o sono molto carichi di lavoro o siete finiti nello SPAM

giovanni69
04-08-2021, 07:59
Ho ricevuto risposta di parziale. Attendo chiarimento riguardo al c.d. 'profilo robusto' con Klik HAL FTTC, ovvero a 12 dB SNR + SOS su richiesta diretta (non disponibile con Irideos/Clouditalia) . Vediamo evoluzione tecnica.

robertroby
04-08-2021, 11:29
update update dopo le ultime.

Stiamo bit by bit installando le FTTC e le FTTH nei vari uffici. Lunedi ci hanno installato una FTTH KLIK gigrapro, oggi ho ricevuto dati di login. L'altro ufficio non ha struttura Open Fiber ma Fibercop e ci sono problemi non semplici di arrivare al piano....forse faremo FTTC
Abbiamo preso seguendo vs consigli dei 7530 per tutti gli uffici
va davvero una bomba

speedtest su Vodafone
https://www.speedtest.net/result/c/a6db6b3b-4e85-4a67-9abd-c37679a38789.png (https://www.speedtest.net/result/c/a6db6b3b-4e85-4a67-9abd-c37679a38789)
CDLAN
https://www.speedtest.net/result/c/699346ab-8d67-48bb-ad46-ba928bf7e448.png (https://www.speedtest.net/result/c/699346ab-8d67-48bb-ad46-ba928bf7e448)
SUPERNAP
[https://www.speedtest.net/result/c/ad5f9238-292f-46f7-a227-291de7414287.png (https://www.speedtest.net/result/c/ad5f9238-292f-46f7-a227-291de7414287)
ITALIAONLINE
https://www.speedtest.net/result/c/c5edc1ca-4237-4c68-88cd-5ae40411316f.png (https://www.speedtest.net/result/c/c5edc1ca-4237-4c68-88cd-5ae40411316f)

Va anche un po’ meglio di casa mia (stesso profilo) ma per essere giusti questo test é stato portato avanti con la rete completamente unloaded. Solo router e mio laptop.

ora stiamo aspettando le cuffie per gli interni del centralino
abbiamo preso delle jabra evolve wireless dopo le ultime.

\_Davide_/
06-08-2021, 19:27
Ciao a tutti,

Sembra incredibile ma finalmente nel mio paesino del terzo mondo posso attivare FTTH su Open Fiber.

A questo punto la domanda: è possibile ottenere un modulo SFP da usare direttamente sul router oppure hanno qualche accrocchio obbligatorio loro?

j4r0d2308
06-08-2021, 20:04
Per caso sapete se ci sono problemi con le reti TIM Business FTTH rivendute da KLIK? Da due ore ormai, dopo un riavvio di router ed ONT, non c'è verso di tornare online, continua a dare errore PPPoE (Il provider non risponde ai pacchetti).

Le luci dell'ONT sono tutte e 3 verdi ed il router è normalmente operativo, ho già provato ad eseguire ulteriori riavvii e reset di fabbrica ma nulla.

EDIT: Appena tornata la connessione

beastlukas
07-08-2021, 14:25
Ciao a tutti,

Sembra incredibile ma finalmente nel mio paesino del terzo mondo posso attivare FTTH su Open Fiber.

A questo punto la domanda: è possibile ottenere un modulo SFP da usare direttamente sul router oppure hanno qualche accrocchio obbligatorio loro?

In area bianca sei vincolato all'ONT esterno di Open Fiber con qualsiasi ISP, niente SFP.

\_Davide_/
08-08-2021, 11:39
In area bianca sei vincolato all'ONT esterno di Open Fiber con qualsiasi ISP, niente SFP.

Ci sono i datasheet in giro di quel coso? ^^

beastlukas
10-08-2021, 12:48
Ci sono i datasheet in giro di quel coso? ^^

Cercando su Google non si trova molto riguardo al Nokia G-010G-Q (https://biznes.tauron.pl/-/media/offer-documents/telekomunikacja/ont/nokia_7368_datasheet.ashx), si trovano informazioni più dettagliate solo per il G-010G-P (https://fccid.io/ANATEL/03080-16-08076/Manual-do-Produto/F30E7DF7-7334-4F5D-9FAF-FC6FB21184B1/PDF) che è molto simile.

\_Davide_/
10-08-2021, 18:44
Cercando su Google non si trova molto riguardo al Nokia G-010G-Q (https://biznes.tauron.pl/-/media/offer-documents/telekomunikacja/ont/nokia_7368_datasheet.ashx), si trovano informazioni più dettagliate solo per il G-010G-P (https://fccid.io/ANATEL/03080-16-08076/Manual-do-Produto/F30E7DF7-7334-4F5D-9FAF-FC6FB21184B1/PDF) che è molto simile.

È che in OF non conosco nessuno... Vediamo intanto cosa mi capita e poi cerco di capire se esiste un gbic corrispondente.

Nulla di tragico, era solo per risparmiare una mensola, un alimentatore ed un adattatore RJ-45 --> SFP nel rack :)

beastlukas
10-08-2021, 20:11
È che in OF non conosco nessuno... Vediamo intanto cosa mi capita e poi cerco di capire se esiste un gbic corrispondente.

Nulla di tragico, era solo per risparmiare una mensola, un alimentatore ed un adattatore RJ-45 --> SFP nel rack :)

Il G-010S-A dovrebbe essere "compatibile" ma sicuramente bisogna smanettarci un po' per riuscire a farlo funzionare al posto del G-010G-Q.

Se poi esistono anche altri SFP compatibili non so dirtelo purtroppo, alla fine bisogna provare e sperare, tenendo conto che sarebbero tutte operazioni non autorizzate da OF.

\_Davide_/
11-08-2021, 11:30
Il G-010S-A dovrebbe essere "compatibile" ma sicuramente bisogna smanettarci un po' per riuscire a farlo funzionare al posto del G-010G-Q.

Se poi esistono anche altri SFP compatibili non so dirtelo purtroppo, alla fine bisogna provare e sperare, tenendo conto che sarebbero tutte operazioni non autorizzate da OF.

Essendo nel settore vedrò di farmi passare qualcosa tra le mani... Diciamo che anche in ambiti aziendali tendono sempre a mettere un cassetto ottico con un loro router per consegnare la linea...
In casa mi dà fastidio avere un dispositivo attivo, con un suo alimentatore, per qualcosa che potrebbe essere fatto da un modulo SFP ma dall'altro lato ho sentito dire che i moduli sfp forniti per le connettività domestiche scaldano parecchio.

A me non è mai successo, nemmeno con quelli delle dorsali

ranfas
23-08-2021, 15:00
Ieri leggevo su Twitter centinaia di messaggi di protesta su DAZN.
Uno degli hash piu popolari é stato #DAZNOUT
Stamattina anche l'Unione dei Consumatori ha pubblicato questo

https://i.ibb.co/yFcCjKp/E9ei0-Ug-XEAk-SHl-D.jpg (https://ibb.co/N2dqBfr)

Volevo confrontarmi con la Vs esperienza su DAZN (se siete tifosi e la seguite)

Io non ho avuto nessun problema, con la fibraPRO di Klik.
Partite super fluide.
Nessuna interruzione, nemmeno una volta, nessuna "rotellina", nessun calo.
Quel che piú mi ha sorpreso é la rapiditá con la quale sono riuscito a passare da una partita all'altra

[hardware : DAZN su Fire Stick Amazon - Fibra 1000/300 - Fritz 7590]

La FibraPRO al mio rientro riporta ancora quel "boost" che notai un paio di mesi fa, e che non e mai piu sceso, non che sia malato di speedtestite, ma male non fa....

https://www.speedtest.net/result/c/00d8ac73-f255-4b7c-9e32-347df2b4bd4e.png (https://www.speedtest.net/result/c/00d8ac73-f255-4b7c-9e32-347df2b4bd4e)

A voi come é andata ?

RossFu
23-08-2021, 15:19
Nessun problema ieri da mio fratello con FTTH pro.
Vista su app PS4.
Fluidità per tutta la partita.
Unico problema (risolto passando alla app direttamente su smartTV) il fatto che sulla ps4 va e viene il banner con le info della partita in corso.
Senza fare nulla. Molto fastidioso.
Ma tra primo e secondo tempo abbiamo aggiornato il tv e installato dazn li.

( FIBRA pro KLIK e 7530)

P.s. un collega di “gioco” di mio fratello con una Gigabit (non klik) e una ps4 pro ha visto a scatti tutta la partita. Penso sia un prossimo cliente klik…

Prossima giornata testo dazn da me, con la Fttc klik.
L’anno scorso non ho avuto nessun problema , ma la contemporaneità delle partite è un altra storia. Anche oltre Twitter e social stamattina ho letto su repubblica che la lega calcio ha scritto a DAZN. Mi sa che dovrebbe scrivere alle società che erogano connessioni pessime!

shocker94
23-08-2021, 18:19
È probabile che il traffico si concentri su pochi nodi e quindi li satura, creando questi problemi. Ovviamente chi ha BMG, scavalca le connessioni senza e quindi 0 problemi.

Ps. Da quando sono passato a TIM, non ho più problemi di alcun genere.

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

MiloZ
23-08-2021, 19:27
È probabile che il traffico si concentri su pochi nodi e quindi li satura, creando questi problemi. Ovviamente chi ha BMG, scavalca le connessioni senza e quindi 0 problemi.

Ps. Da quando sono passato a TIM, non ho più problemi di alcun genere.

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

TIM quanta BMG ha nel tuo contratto?

shocker94
23-08-2021, 23:23
TIM quanta BMG ha nel tuo contratto?Probabilmente 0. Dato che nemmeno viene menzionata nel contratto.

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

giovanni69
24-08-2021, 06:52
Ho ricevuto risposta di parziale. Attendo chiarimento riguardo al c.d. 'profilo robusto' con Klik HAL FTTC, ovvero a 12 dB SNR + SOS su richiesta diretta (non disponibile con Irideos/Clouditalia) . Vediamo evoluzione tecnica.

Tre settimane dopo....vediamo se arriva risultato dell'escalation...:O

xm4rcell0x
24-08-2021, 06:52
Beh buono a sapersi, non che avessi dubbi, però un riscontro reale è sempre utile. A chi va bene klik dal primo momento meglio che se la tenga, a chi va male, a parte rarissime eccezioni tipo me (cambio da clouditalia a irideos) meglio cambiare e non perder tempo. Non possono fare i miracoli su una tratta di rame che ha 50 anni e non è loro.

Yramrag
24-08-2021, 07:16
Non possono fare i miracoli su una tratta di rame che ha 50 anni e non è loro.

In questi casi, che alternative ci sono? Connessione mobile o FWA, in mancanza di FTTH? :(

shocker94
24-08-2021, 07:27
Beh buono a sapersi, non che avessi dubbi, però un riscontro reale è sempre utile. A chi va bene klik dal primo momento meglio che se la tenga, a chi va male, a parte rarissime eccezioni tipo me (cambio da clouditalia a irideos) meglio cambiare e non perder tempo. Non possono fare i miracoli su una tratta di rame che ha 50 anni e non è loro.Già. Ma avrei voluto tanto sapere il perché... Ora scarica al massimo dal 90% dei siti. Prima no, non era molto coerente. Come detto tempo fa, secondo me, TIM ci mette del suo per sabotare le altre connessioni 😂

Teoricamente, con la FTTH cambierà la situazione. E credo che ritornerò con KLIK.

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

xm4rcell0x
24-08-2021, 11:49
In questi casi, che alternative ci sono? Connessione mobile o FWA, in mancanza di FTTH? :(


Dipende dal problema che hai e che ci fai con la connessione. FWA in casi estremi e se hai solo ADSL.
Mobile come backup o se vivi sulla cima di una montagna e non hai nemmeno ADSL.
Imho

\_Davide_/
24-08-2021, 23:46
Io non ho avuto nessun problema, con la fibraPRO di Klik.
Partite super fluide.
Nessuna interruzione, nemmeno una volta, nessuna "rotellina", nessun calo.
Quel che piú mi ha sorpreso é la rapiditá con la quale sono riuscito a passare da una partita all'altra

Non dipende dalla fibra, anche con una adsl da 20 Mbps si possono vedere contenuti in streaming in modo fluido.

Se hanno fatto casini loro con il multicasting c'è solo da sperare di non rientrarci ;)
Anche oltre Twitter e social stamattina ho letto su repubblica che la lega calcio ha scritto a DAZN. Mi sa che dovrebbe scrivere alle società che erogano connessioni pessime!

Cosa c'entrano le connessioni? Le lamentele erano su Dazn...

È probabile che il traffico si concentri su pochi nodi e quindi li satura, creando questi problemi. Ovviamente chi ha BMG, scavalca le connessioni senza e quindi 0 problemi.

Non ho mai avuto a che fare con Dazn ma altri servizi di streaming hanno server "di appoggio" nei principali nodi di routing dove fanno cache dei dati più richiesti.

Ovviamente non è una tecnologia molto utile su contenuti in diretta, potrebbe semplicemente esserci stato un problema/sottodimensionamento delle rotte del servizio.

Più che BMG si deve avere la fortuna di essere su un nodo raggiunto correttamente dal multicast

RossFu
03-09-2021, 09:32
Buongiorno a tutti
È possibile fare una diagnosi della connessione che non sia puntuale come uno speedtest ma “continua”. A volte vedo nel forum alcuni grafici che monitorano le latenze e i packet loss in un range di tempo.

In particolare vorrei monitorare la connessione di mio fratello e controllarne i risultati quando capito a casa sua (circa 1 volta a settimana)

Esiste uno strumento adatto ?

Ha una FTTH klik pro con questi attuali valori


Speedtest by Ookla
Server: CDLAN S.R.L. - Milan (id = 8211)
ISP: Vayu Srl
Latency: 15.69 ms (0.25 ms jitter)
Download: 920.73 Mbps (data used: 1.0 GB)
Upload: 283.12 Mbps (data used: 362.0 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/dcae5b22-d5dc-4f9f-8c79-964a0c337774

giovanni69
04-09-2021, 09:54
Beh buono a sapersi, non che avessi dubbi, però un riscontro reale è sempre utile. A chi va bene klik dal primo momento meglio che se la tenga, a chi va male, a parte rarissime eccezioni tipo me (cambio da clouditalia a irideos) meglio cambiare e non perder tempo. Non possono fare i miracoli su una tratta di rame che ha 50 anni e non è loro.

Già. Ma avrei voluto tanto sapere il perché... Ora scarica al massimo dal 90% dei siti. Prima no, non era molto coerente. Come detto tempo fa, secondo me, TIM ci mette del suo per sabotare le altre connessioni ��



Sì ma non è che Tim abbia cambiato la tratta in rame che ha 50 anni...:O

Quindi il rame in sè conta ben poco nella soluzione che shocker94 ha trovato in Tim.
Certo, con la FTTH cambierà la questione del rame ma quella è altra storia.

shocker94
04-09-2021, 12:48
Sì ma non è che Tim abbia cambiato la tratta in rame che ha 50 anni...:O

Quindi il rame in sè conta ben poco nella soluzione che shocker94 ha trovato in Tim.
Certo, con la FTTH cambierà la questione del rame ma quella è altra storia.Il rame non centra nulla ovviamente.
Il problema è la tecnologia FTTC con TIM di mezzo.😂

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

giovanni69
04-09-2021, 12:59
:p

gotam
17-09-2021, 23:59
Sono cliente oramai da oltre 2 anni e sono soddisfatto, però ultimamente ho avuto dei problemi che mi hanno fatto tirare giù il calendario, in pratica navigo senza problemi, gioco, streaming ecc ecc, ma la connessione alla vpn aziendale è penosa. Accendo il cellulare vado di hotspot e anche la vpn è una saetta (quindi stesso pc, solo connessione diversa). Ovviamente non c'era nessuno che stesse occupando banda, la mattina sono solo in casa. Immagino sia stato un problema di instradamento (anche l'operatore con cui ho parlato ne era d'accordo). La cosa che mi lascia perplesso è che dopo la segnalazione del problema non si ha un riscontro. Quindi non sai se lo hanno risolto loro dopo la segnalazione oppure no.

giovanni69
18-09-2021, 08:34
Ovviamente non è una tecnologia molto utile su contenuti in diretta, potrebbe semplicemente esserci stato un problema/sottodimensionamento delle rotte del servizio.

Più che BMG si deve avere la fortuna di essere su un nodo raggiunto correttamente dal multicast

E cosa vorrebbe dire se ad esempio durante una live specifica su youtube ci sono lag, tutte altre live sempre su youtube su altri canali nello stesso momento sono perfette e poi la prima risulta caricata perfettamente sul server di youtube (e dunque non c'erano problema in chi stava effettuando streaming in quel momento)?:what:

ranfas
18-09-2021, 09:23
Accendo il cellulare vado di hotspot e anche la vpn è una saetta (quindi stesso pc, solo connessione diversa)..
Se ci pensi anche il router é diverso.

Ovviamente senza pretendere che il problema sia lo stesso, a me capitó che il problema fosse il router. Successe anni fa.

Ricordo che la VPN andava una bomba ma roba semplice come copia/incolla mi facevano piangere. In veritá capitó a cavallo di un momento in cui cambiai router e passai da Asus a Fritzbox.

il sw era Anyconnect di Cisco.

Il problema ando via col fritzbox.
Non ho mai approfondito il problema, poteva anche essere una coincidenza perché alla nostra VPN sono collegate migliaia di persone da tutto il mondo, ma guarda anche i settaggi del router, potrebbe essere la chiave del problema.

Tra il "Prima" e il "Dopo" hai cambiato qualcosa sul router, qualche aggiornamento, etc ? se si potrebbe essere la strada giusta da analizzare.

Hai fatto guardare il routing verso l'indirizzo della VPN da Klik?

gotam
18-09-2021, 12:46
Se ci pensi anche il router é diverso.

Ovviamente senza pretendere che il problema sia lo stesso, a me capitó che il problema fosse il router. Successe anni fa.

Ricordo che la VPN andava una bomba ma roba semplice come copia/incolla mi facevano piangere. In veritá capitó a cavallo di un momento in cui cambiai router e passai da Asus a Fritzbox.

il sw era Anyconnect di Cisco.

Il problema ando via col fritzbox.
Non ho mai approfondito il problema, poteva anche essere una coincidenza perché alla nostra VPN sono collegate migliaia di persone da tutto il mondo, ma guarda anche i settaggi del router, potrebbe essere la chiave del problema.

Tra il "Prima" e il "Dopo" hai cambiato qualcosa sul router, qualche aggiornamento, etc ? se si potrebbe essere la strada giusta da analizzare.

Hai fatto guardare il routing verso l'indirizzo della VPN da Klik?

Uso un 7590 e come software anyconnect, e sul router non avevo cambiato nulla. Posso escludere un problema della vpn in quanto i miei colleghi che la usavano in quel momento non lamentavano problemi (e cambiando connessione non ne ho avuti neanche io).
Ho lavorato per mesi in questo modo (prima usavo un altro tipo di accesso).
Dopo il problema avuto in tutta la giornata di mercoledì poi il problema è scomparso.
Mi hanno chiamato stamattina dicendo che avevano cambiato qualcosa sull'instradamento.
Cmq in caso di smart working una connessione "problematica" può causare tantissimi problemi :muro: :muro:

\_Davide_/
18-09-2021, 18:19
E cosa vorrebbe dire se ad esempio durante una live specifica su youtube ci sono lag, tutte altre live sempre su youtube su altri canali nello stesso momento sono perfette e poi la prima risulta caricata perfettamente sul server di youtube (e dunque non c'erano problema in chi stava effettuando streaming in quel momento)?:what:

Può essere veramente qualsiasi cosa se si parla di servizi in live streaming. Io personalmente non uso YouTube da anni quindi non so come funzioni, ma non è detto che se la tratta streamer --> youtube funzionava si potesse dire lo stesso per tutta la distribuzione verso gli end user (che è la parte "complicata").

giovanni69
18-09-2021, 18:43
Sì, d'accordo ma la fonte rispetto all'end user di entrambi gli stream live era la stessa, nello stesso momento. Per questo chiedevo quale potesse essere il problema in quei casi. Dubito che la BMG serva a qualcosa. Certamente nella 'complicazione' che descrivi, ci sarà il busillis ma anch'io non ne so niente.

giovanni69
18-09-2021, 18:47
Dimenticavo: aggiorno il fatto (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47504023&postcount=7583) che anche con Klik FTTC HAL non si riesce ad ottenere un profilo di default a 12 dB SNRm + SOS ma solo a 6 dB. Poi eventualmente, se-come-quando bisogna che sia innescato un ticket di disservizio e poi vedere se-come-quando chi è al di sopra decide di attivare quel profilo per risolvere il problema.
Tim non permette in wholesale di accedere a tale profilo.
Viene attivato in caso di problematiche ma non su richiesta del carrier.

Insomma non è migrabile un Tim a 12 dB direttamente a Klik, mantenendo quel SNRm.

E quindi niente ipotesi di mia migrazione verso Klik, per ora.

\_Davide_/
18-09-2021, 23:50
Sì, d'accordo ma la fonte rispetto all'end user di entrambi gli stream live era la stessa, nello stesso momento.

In realtà no: youtube ha un indirizzo solo, ma migliaia di server distribuiti e di conseguenza il routing dipende da quale di questi server ti sta fornendo lo stream ;)

wine
19-09-2021, 09:41
Buongiorno, da stamattina alle 8 ho un problema di connettività (pppoe timeout), essendo oggi domenica ci sono speranze che qualcuno me lo possa risolvere oppure mi attacco al tram? :muro:

giovanni69
19-09-2021, 11:03
In realtà no: youtube ha un indirizzo solo, ma migliaia di server distribuiti e di conseguenza il routing dipende da quale di questi server ti sta fornendo lo stream ;)

:mano:
Grazie

xm4rcell0x
19-09-2021, 15:11
Buongiorno, da stamattina alle 8 ho un problema di connettività (pppoe timeout), essendo oggi domenica ci sono speranze che qualcuno me lo possa risolvere oppure mi attacco al tram? :muro:Ah pure tu? Irideos scommetto.
Anche a me da stamattina, però sono 2h che il problema é rientrato dopo aver contattato il servizio clienti.

Favuz
20-09-2021, 11:11
Buongiorno a tutti,

tra 2-3 settimane traslocherò nel nuovo appartamento, quindi in settimana farò disdetta per la linea attuale(sempre klik, mi sono trovato benissimo).
Come modem lascerò quello che gia ho (comprato da loro 3 anni fa, un fritz 7560).

Non penso di prendere l'IP statico (non ho grosse necessità, al massimo la lavatrice e l'asciugatrice controllabili da remoto tramite app), ma stavo valutando il canale gaming dedicato.

Secondo voi ha senso? attualmente non lo ho e gioco senza nessun problema a tutto quindi mi sembra una spesa inutile, ma magari qualcuno un po' più esperto sa consigliarmi :read:

xm4rcell0x
20-09-2021, 11:19
Ciao 😊
l'IP statico non lo offrivano già loro? Forse solo irideos e fiber telecom...
La seconda autenticazione PPP non l'ho mai usata, non saprei che vantaggi possa portarti in termini pratici. Fossi in te risparmierei quei soldi e prenderei piuttosto una SIM dati per la rete di backup. Loro la offrono con lo stesso IP della linea fissa, un vantaggio non da poco.

Favuz
20-09-2021, 11:47
l'IP statico per l'offerta privati che sto attivando (FTCC 50 Mega) non è incluso, viene 2,99 al mese, che non è poco.

Credo proprio che risparmierò i soldi.

La SIM dati è interessante, sopratutto in ottica smartworking, ma devo dire che in 3 anni e mezzo con klik avrò avuto poco più di mezza giornata di rete non disponibile, sono abbastanza fiducioso :read:

Nella nuova abitazione mi allontano leggermente dalla cabina (sono a 267m, adesso sono a 249), speriamo solo non ci siano problemi di rame ecco.

ranfas
20-09-2021, 15:53
un paio di mesi fa lessi con interesse un post su un noto forum in cui si vedeva l'enorme differenza tra una FTTH "professional" 1000/500 che l'utente aveva con fastweb,

ecco il link al msg con tanto di risultati.
https://forum.fibra.click/d/21124-latenze-tim-professional-con-bmg/223

Klik mi ha fatto una proposta interessante per una sede che stiamo mettendo su, ma visto che continua a costare non poco, volevo chiedere se qualcuno ha provato la 1000/500 non necessariamente con klik, anche con FW o TIM.

Altrimenti si va di 1000/100.....

grazie

wine
20-09-2021, 16:44
Ah pure tu? Irideos scommetto.
Anche a me da stamattina, però sono 2h che il problema é rientrato dopo aver contattato il servizio clienti.

ciao, si ieri poi verso le 14 il problema si è risolto, ma tu chi hai contattato? il numero verde che ho fatto io mi ha fanculato dicendomi dal lunedì al venerdì..

grazie

mirko991
20-09-2021, 17:02
un paio di mesi fa lessi con interesse un post su un noto forum in cui si vedeva l'enorme differenza tra una FTTH "professional" 1000/500 che l'utente aveva con fastweb,

ecco il link al msg con tanto di risultati.
https://forum.fibra.click/d/21124-latenze-tim-professional-con-bmg/223

Klik mi ha fatto una proposta interessante per una sede che stiamo mettendo su, ma visto che continua a costare non poco, volevo chiedere se qualcuno ha provato la 1000/500 non necessariamente con klik, anche con FW o TIM.

Altrimenti si va di 1000/100.....

grazie

Rispondo anche qua:

Quel test non ha alcun senso, soprattutto se si confrontano i vari profili con scale diverse.
Così, per dire, dalla mia FTTH consumer ho lo stesso grafico che ottiene l'utente con la rete Fastweb Business con scala 1h (piatto).

xm4rcell0x
20-09-2021, 17:18
ciao, si ieri poi verso le 14 il problema si è risolto, ma tu chi hai contattato? il numero verde che ho fatto io mi ha fanculato dicendomi dal lunedì al venerdì..



grazieSono andato di Messenger, lí rispondono anche sabato e domenica.
Di dove sei? Centro-sud?

ranfas
20-09-2021, 17:27
Rispondo anche qua:

Quel test non ha alcun senso, soprattutto se si confrontano i vari profili con scale diverse.
Così, per dire, dalla mia FTTH consumer ho lo stesso grafico che ottiene l'utente con la rete Fastweb Business con scala 1h (piatto).

rispondo anche qua

HOW TO LIE WITH STATISTICS

:mano:

wine
20-09-2021, 17:56
Sono andato di Messenger, lí rispondono anche sabato e domenica.
Di dove sei? Centro-sud?

ok quindi no facebook no assistenza.. questa è una cosa un pò assurda eh!
cmq si centro sud, molise (esiste!!:D )

Favuz
27-09-2021, 08:14
Sabato è venuto il tecnico ad attivare la linea, come 3 anni fa non aveva la minima idea dell'esistenza di klik network :asd:



La settimana prossima mi trasferisco e appena avrò tempo farò tutti i test del caso. Sono a 260m dalla cabina, i 50 mega dovrebbero esserci tranquillamente.

yvany
27-09-2021, 10:41
Sono tre mesi che aspetto un rimborso da questa societa x migrazione altro operatore lascio a voi riflettere.

xm4rcell0x
27-09-2021, 12:51
Rimborso di cosa? Cosa ti hanno addebitato?

giovanni69
27-09-2021, 14:04
Credo che sia ritornato nel thread dopo 6 mesi per..... :O

RossFu
27-09-2021, 14:22
Klik è stata l’unica compagnia telefonica.
Anzi l’unica azienda che mi ha indennizzato senza che nemmeno lo chiedessi.
Erano pochi giorni dopo l’installazione un paio di anni fa. Dato che pago annualmente mi accreditarono, mi sembra con Paypal una decina di euro per indennizzarono di una interruzione mi sembra di uno o due giorni. Restai fulminato dalla cosa….

tonino77
01-10-2021, 10:26
Klik è stata l’unica compagnia telefonica.
Anzi l’unica azienda che mi ha indennizzato senza che nemmeno lo chiedessi.
Erano pochi giorni dopo l’installazione un paio di anni fa. Dato che pago annualmente mi accreditarono, mi sembra con Paypal una decina di euro per indennizzarono di una interruzione mi sembra di uno o due giorni. Restai fulminato dalla cosa….


Confermo. Anche a me in passato mi hanno restituito sotto forma di sconto un importo che ora non ricordo (credo di averlo già l'ho scritto in qualche post) per dei disservizi alla linea senza nemmeno che li richiedessi. Quindi mi sembra molto strano che qualcuno aspetta da mesi un rimborso. Può telefonare e risolvere il problema. Tutti gli operatori sono sempre gentili e preparati.

xm4rcell0x
04-10-2021, 09:30
Buongiorno, oggi grande upgrade alla linea! Finalmente dal 56k sono passato in ADSL!!😂😂😂
Vediamo che dicono dal supportohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211004/2b81a3c6ff3d2e44de2da844fa1cd66f.jpg

chris190
04-10-2021, 10:46
Buongiorno, oggi grande upgrade alla linea! Finalmente dal 56k sono passato in ADSL!!😂😂😂
Vediamo che dicono dal supportohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211004/2b81a3c6ff3d2e44de2da844fa1cd66f.jpg

Un bel salto di qualità, complimenti! ;)

xm4rcell0x
04-10-2021, 10:59
Non mi invidiare, prima o poi anche da te arriverà 😂

MiloZ
04-10-2021, 13:04
Qualcuno di voi ha esperienze di migrazioni FTTH OpenFiber da altro ISP verso Klik?
Volevo sapere se le gestiscono in maniera fluida o meno.
Per ora nel 2021 le migrazioni che mi è capitato di portare avanti su OF si sono tutte concluse in meno di una settimana, non so quanto influisca a questo riguardo l’ISP “recipient/ricevente”.

giovanni69
04-10-2021, 13:06
@xm4rcell0x: stai viaggiando probabilmente su un unico filo: le attenuazioni in down ed up sono alte e simili. Il problema potrebbe essere sia in casa (magari quello puoi controllarlo), che presso la chiostrina (se ti è accessibile, tipo quelle condominiali) o ARL (serve per forza tecnico che vada a controllare trecciola e tutto il resto).

Ah che tempi il 56K! :D

xm4rcell0x
04-10-2021, 13:11
@xm4rcell0x: stai viaggiando probabilmente su un unico filo: le attenuazioni in down ed up sono alte e simili. Il problema potrebbe essere sia in casa (magari quello puoi controllarlo), che presso la chiostrina (se ti è accessibile, tipo quelle condominiali) o ARL (serve per forza tecnico che vada a controllare trecciola e tutto il resto).Grazie per il suggerimento!🙏
Vediamo se e quando verrà il tecnico che dice.
In casa non è stato mosso nulla, però controllo ugualmente, non si sa mai.
EDIT: controllato, non è in casa il problema.

MiloZ
04-10-2021, 14:20
Grazie per il suggerimento!🙏
Vediamo se e quando verrà il tecnico che dice.
In casa non è stato mosso nulla, però controllo ugualmente, non si sa mai.
EDIT: controllato, non è in casa il problema.


Sicuro un problema sul cavo.

xm4rcell0x
04-10-2021, 14:44
Qualcosa si muove, so che è uscito il tecnico stesso ora, qualche disconnessione ed è tornato come prima.
Tuttavia mi sta balenando l'idea di fare downgrade al profilo 50/10
Pagare una 100/20 non mi pare logico per 2 mega (comodissimi) in più ... Voi che dite? Che fareste al posto mio?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211004/d232b210e489f55cac9014964ac37378.jpg

EDIT: Problema risolto sono stati velocissimi, è anche passato il tecnico , una bellissima ragazza (quasi quasi saboto di proposito la linea 😂😂) e mi ha confermato che si era staccato un filo nella cabina. Meglio così!

Favuz
06-10-2021, 17:05
Finalmente sono riuscito a collegarmi, sto scrivendo dalla nuova linea :ciapet:

Ho atteso 3 giorni per colpa di un maledetto adattatore da rj11 a rj45 (introvabile dagli elettricisti qui intorno e alla fine comprato su amazon).

La linea per adesso sembra stabile, la wireless grazie a dio prende in tutta casa (fritz box tatticamente piazzato al centro)

Speedtest di OOkla buono per una 50/10 direi.

https://www.speedtest.net/result/12145985939.png (https://www.speedtest.net/result/12145985939)

Vediamo nei prossimi giorni, per adesso le sensazioni sono buone

chris190
06-10-2021, 21:11
Finalmente sono riuscito a collegarmi, sto scrivendo dalla nuova linea :ciapet:

Ho atteso 3 giorni per colpa di un maledetto adattatore da rj11 a rj45 (introvabile dagli elettricisti qui intorno e alla fine comprato su amazon).

La linea per adesso sembra stabile, la wireless grazie a dio prende in tutta casa (fritz box tatticamente piazzato al centro)

Speedtest di OOkla buono per una 50/10 direi.

https://www.speedtest.net/result/12145985939.png (https://www.speedtest.net/result/12145985939)

Vediamo nei prossimi giorni, per adesso le sensazioni sono buone


Ottimo. E dai risultati vedo (deduco) che agganci massima portante (tolto l'overhead)! ;)

xwang
06-10-2021, 22:12
https://www.speedtest.net/result/12147350727.png (https://www.speedtest.net/result/12147350727)

Favuz
07-10-2021, 14:12
Ottimo. E dai risultati vedo (deduco) che agganci massima portante (tolto l'overhead)! ;)

Si, sono a 277m dalla cabina, Klik mi diceva che con una 100 potrei andare indicativamente a 70/75, ma ho preferito prendere una 50 che per le mie esigenze attuali è sufficiente e attendere magari l'ftth quando arriverà (nel comune limitrofo l'hanno messa, nel mio è in programma nel 2022 :muro: )

xwang
07-10-2021, 16:00
Con la FTTH di klik è disponibile un IP pubblico o è un servizio che va pagato a parte?

MiloZ
07-10-2021, 16:19
Con la FTTH di klik è disponibile un IP pubblico o è un servizio che va pagato a parte?

L’ip pubblico lo hanno credo tutte di default (non so se anche HAL Service).
Casomai l’ip statico in certi casi va pagato a parte.

xwang
07-10-2021, 16:24
L’ip pubblico lo hanno credo tutte di default (non so se anche HAL Service).
Casomai l’ip statico in certi casi va pagato a parte.

Come faccio a verificare se l'ip che ho è pubblico? La guida per attivare il vpn server del fritzbox dice che bisogna avere un ip pubblico e vorrei esserne sicuro.

MiloZ
07-10-2021, 16:31
Come faccio a verificare se l'ip che ho è pubblico? La guida per attivare il vpn server del fritzbox dice che bisogna avere un ip pubblico e vorrei esserne sicuro.

Se parli della linea FTTH OpenInternet con la quale hai effettuato lo speedtest sopra hai un ipv4 pubblico dinamico, puoi richiedere un ipv4 pubblico statico (in caso ti servisse) con qualche euro in più al mese.

xwang
07-10-2021, 16:51
Se parli della linea FTTH OpenInternet con la quale hai effettuato lo speedtest sopra hai un ipv4 pubblico dinamico, puoi richiedere un ipv4 pubblico statico (in caso ti servisse) con qualche euro in più al mese.

Si parlo di quella, grazie!

morris2003
11-10-2021, 10:59
Verrà aumentato l'upload da 100M a 300M delle offerte su rete TIM?

xwang
11-10-2021, 15:01
Qualcuno sa quanto costa telefonare dal fisso in Francia sia verso numeri fissi che mobili?
Non sono riuscito a trovare questa informazione sul contratto.

ranfas
11-10-2021, 18:15
Qualcuno sa quanto costa telefonare dal fisso in Francia sia verso numeri fissi che mobili?
Non sono riuscito a trovare questa informazione sul contratto.

ho un listino internazionale in PDF, penso sia generico, cioé non personalizzato, ma se li scrivi te lo mandano. Ma ricordo che fosse da qualche parte anche sul sito.

la FRA (insieme a tutta EU, US e CAN) costa 3 cent/min (5 vs i cellulari) senza scatto.

ma per sicurezza chiediglielo, se hai delle direttrici che usi spesso puoi chiedergli una "flat" (io ce l'ho verso gli US)

xwang
11-10-2021, 18:17
ho un listino internazionale in PDF, penso sia generico, cioé non personalizzato, ma se li scrivi te lo mandano. Ma ricordo che fosse da qualche parte anche sul sito.

la FRA (insieme a tutta EU, US e CAN) costa 3 cent/min (5 vs i cellulari) senza scatto.

ma per sicurezza chiediglielo, se hai delle direttrici che usi spesso puoi chiedergli una "flat" (io ce l'ho verso gli US)

grazie

ranfas
11-10-2021, 18:46
grazie

eccolo qui, scovato in una email

https://www.klik.network/servizi-telefonia-adsl-fibra/klik_tariffe_internazionali_voip.html


P.S. (a tutti) lo speedtest sul "solito" Vodafone mi da upload bassissimi.
Tutti gli altri in linea. Sono io o é Vodafone ? Sono in wireless, ma non penso c'entri. Me lo fa sempre su Vodafone.

C:\Users\fass1>speedtest -s 4302

Speedtest by Ookla

Server: Vodafone IT - Milan (id = 4302)
ISP: Vayu Srl
Latency: 15.77 ms (0.27 ms jitter)
Download: 836.88 Mbps (data used: 1.2 GB)
Upload: 28.63 Mbps (data used: 13.7 MB)
Packet Loss: Not available.
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/4e608425-d991-4422-bd8f-c4890c45d184

C:\Users\fass1>speedtest -s 11675

Speedtest by Ookla

Server: Italiaonline Supernap - Milan (id = 11675)
ISP: Vayu Srl
Latency: 15.89 ms (0.08 ms jitter)
Download: 856.09 Mbps (data used: 1.1 GB)
Upload: 282.87 Mbps (data used: 322.3 MB)
Packet Loss: Not available.
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/1a075918-a4ef-40a5-9149-126fe13a90d6


Speedtest by Ookla

Server: EOLO - Milan (id = 11427)
ISP: Vayu Srl
Latency: 16.82 ms (0.11 ms jitter)
Download: 827.64 Mbps (data used: 997.9 MB)
Upload: 283.12 Mbps (data used: 328.0 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/1e654878-4557-46fb-9e94-44d80b455e0

beastlukas
11-10-2021, 20:47
P.S. (a tutti) lo speedtest sul "solito" Vodafone mi da upload bassissimi.
Tutti gli altri in linea. Sono io o é Vodafone ? Sono in wireless, ma non penso c'entri. Me lo fa sempre su Vodafone.

È il server, ormai è da un po' che è "guasto" in upload, in ogni caso ha ben poco di Vodafone visto che è hostato da CDLAN in realtà.

pietro667
13-10-2021, 19:09
Riappaio dopo una lunga pausa e distacco dal forum.
Nel frattempo, ho attivato una VDSL al mare in condizioni "da pazzi": cavo per lungo tratto in linea aerea, connessione in "elastica" tra centrale e armadio, civico non servito a distanza di 3 metri dall'ultimo servito (dal palo).
Se non ci fosse stato San Raffaele da Napoli, sarei ancora a sbattermi con Vodafone in ADSL a 7Mbps, la Vodafone Station ed il 7490 in cascata, ecc. ecc. ecc.
Invece, eccomi qui a raccontarvi di una ottima 50 Mbps che nelle peggiori condizioni viaggia a 46, ma già a metà settembre era fissa al massimo teorico.
Mai un problema o una disconnessione, nemmeno durante un furioso temporale con un fulmine che ha colpito una stazione MT di trasformazione ENEL a 50 metri di distanza (e la luce non è andata via, ma il fulmine ha schiantato un pino, peraltro mezzo secco, attaccato alla cabina stessa).
Insomma, la solita storia, normale per chi è abituato al servizio di Klik, un po' meno per chi non lo conosce.
Purtroppo il percorso mi impedisce di andare oltre i 100Mbps, ma credo che i 50Mbps siano più che sufficienti per i miei scopi: navigazione, posta, gestione di un sito, netflix per tutti...
Attendo ora con impazienza la fibra di open fiber. Dalle mappe risulta che la mia casa sarà servita, ma i lavori sono ancora fermi.
Ma speriamo nel 2022...
Per ora, grazie ancora KLIK!

ranfas
15-10-2021, 13:44
È il server, ormai è da un po' che è "guasto" in upload, in ogni caso ha ben poco di Vodafone visto che è hostato da CDLAN in realtà.

invece Vodafone su Roma va bene


Speedtest by Ookla

Server: Vodafone Italy - Rome (id = 11842)
ISP: Vayu Srl
Latency: 4.95 ms (0.07 ms jitter)
Download: 915.01 Mbps (data used: 731.4 MB)
Upload: 283.26 Mbps (data used: 312.3 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/35357e77-c65b-4d79-bdc1-e5e0bbe2348b




https://www.speedtest.net/result/c/35357e77-c65b-4d79-bdc1-e5e0bbe2348b.png (https://www.speedtest.net/result/c/35357e77-c65b-4d79-bdc1-e5e0bbe2348b)

xm4rcell0x
18-10-2021, 09:26
Ma quanto spesso capita, a voi con irideos, di incappare nel problema di autenticazione PPP? Ieri sera a mezzanotte l'ennesima volta per quanto mi riguarda.

chris190
18-10-2021, 12:34
Ma quanto spesso capita, a voi con irideos, di incappare nel problema di autenticazione PPP? Ieri sera a mezzanotte l'ennesima volta per quanto mi riguarda.

Fin'ora tutto tranquillo

ranfas
28-10-2021, 18:41
Stasera testiamo la fibretta Fiber Telecom / KLIK
(e test anche per gli azzurri :D )

Come valore di controllo ecco il risultato pre-gara, poi edito il post in basso e inserisco il durante-gara

https://www.speedtest.net/result/c/06704768-188c-43f6-a43c-a054d96cb645.png (https://www.speedtest.net/result/c/06704768-188c-43f6-a43c-a054d96cb645)

Speedtest by Ookla

Server: Uniconnect - Rome (id = 16505)
ISP: Vayu Srl
Latency: 4.90 ms (1.30 ms jitter)
Download: 809.53 Mbps (data used: 977.6 MB)
Upload: 282.31 Mbps (data used: 259.7 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/06704768-188c-43f6-a43c-a054d96cb645


PS: perché mi modifica l'orario dalle 7:37 (orario reale) alle 5:37 ?
Se copiate incollate l'URL si vede 7:37, ma il link all'immagine per forum la trasforma in 5:37
boh


UPDATE delle 21

Speedtest by Ookla

Server: Uniconnect - Rome (id = 16505)
ISP: Vayu Srl
Latency: 4.87 ms (0.07 ms jitter)
Download: 775.13 Mbps (data used: 861.5 MB)
Upload: 279.58 Mbps (data used: 329.3 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/e44f4fca-44ef-4c7a-b901-de10ba7bb505

penso che DAZN rubi qualche decina di mega ma latenza e UP ancora uguali a prima


UPDATE AL 90'


Server: Uniconnect - Rome (id = 16505)
ISP: Vayu Srl
Latency: 4.79 ms (0.50 ms jitter)
Download: 787.38 Mbps (data used: 570.8 MB)
Upload: 282.51 Mbps (data used: 354.6 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/e9936586-ed51-4fcd-b581-98239c250759

E nel dopopartita si riprendono quei 20-30 Mbit

https://www.speedtest.net/result/c/325107e5-f131-4100-a0dc-148aaada3c1e.png (https://www.speedtest.net/result/c/325107e5-f131-4100-a0dc-148aaada3c1e)


Server: Uniconnect - Rome (id = 16505)
ISP: Vayu Srl
Latency: 4.76 ms (0.49 ms jitter)
Download: 815.37 Mbps (data used: 808.5 MB)
Upload: 282.64 Mbps (data used: 367.2 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/325107e5-f131-4100-a0dc-148aaada3c1e

E da Napoli é tutto

ranfas
28-10-2021, 18:55
me lo fa ancora

https://www.speedtest.net/result/c/4a1e0cb6-b65e-4c7c-89ea-093b8cbf3ae1.png (https://www.speedtest.net/result/c/4a1e0cb6-b65e-4c7c-89ea-093b8cbf3ae1)

https://i.ibb.co/vqDGXSn/raniero12816.png (https://ibb.co/H4Xshj8)

RossFu
28-10-2021, 19:17
Io sono già in posizione (DAZN/Napoli-Bo), ma ho solo un iPad in Wi-Fi
Anche io ftth su FT (Wi-Fi del 7530)

https://i.ibb.co/J7LjyL2/BC909-E3-C-3-CBE-4-F54-84-A5-71349665-D894.png (https://ibb.co/853gd32)

Ma penso che il test non sia tanto significativo, perchè mentre lo fai , se guardi DAZN una parte della banda se la mangia la app, dovresti chiudere DAZN per avere un risultato corretto, o no? (E io non spegno un bel niente qui…;) )

ilovenonsense
28-10-2021, 21:15
PS: perché mi modifica l'orario dalle 7:37 (orario reale) alle 5:37 ?
Se copiate incollate l'URL si vede 7:37, ma il link all'immagine per forum la trasforma in 5:37
boh


E' l'orario assoluto riferito a Greenwich (GMT), immagino che poi lo attualizzi con la geolocalizzazione.

Sei di Napoli, se non sbaglio...potresti fare test su Roma su server classiconi (Vodafone, Wind, Tim) e su Milano (Eolo, Vodafone, Tim...)? Grazie!

ranfas
28-10-2021, 22:19
Sei di Napoli, se non sbaglio...potresti fare test su Roma su server classiconi (Vodafone, Wind, Tim) e su Milano (Eolo, Vodafone, Tim...)? Grazie!

Eccoteli freschi freschi

******ROMA******


Server: TIM SpA - Rome (id = 3243)
ISP: Vayu Srl
Latency: 23.88 ms (0.27 ms jitter)
Download: 811.82 Mbps (data used: 1.4 GB)
Upload: 281.88 Mbps (data used: 287.9 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/fcf60680-6663-4b7a-b5ca-c7c9a8a66ba4


Server: Wind Tre - Roma (id = 29317)
ISP: Vayu Srl
Latency: 14.84 ms (0.16 ms jitter)
Download: 801.95 Mbps (data used: 807.9 MB)
Upload: 283.43 Mbps (data used: 360.3 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/7b671d19-6a02-4e15-85b4-6d101b9dfa26


Server: Vodafone Italy - Rome (id = 11842)
ISP: Vayu Srl
Latency: 13.94 ms (0.07 ms jitter)
Download: 810.63 Mbps (data used: 1.3 GB)
Upload: 283.39 Mbps (data used: 356.3 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/a6b0f9d2-e004-4eb9-a9b9-60f39808594b


Server: Uniconnect - Rome (id = 16505)
ISP: Vayu Srl
Latency: 4.80 ms (0.27 ms jitter)
Download: 818.48 Mbps (data used: 781.7 MB)
Upload: 283.18 Mbps (data used: 355.0 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/e178d632-f21a-47e3-89b4-35c8066f0cd4


Server: Fiber Telecom SPA - Milano (id = 25146)
ISP: Vayu Srl
Latency: 12.80 ms (0.06 ms jitter)
Download: 803.99 Mbps (data used: 974.0 MB)
Upload: 283.11 Mbps (data used: 357.7 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/ab9f02a6-b2c8-4f77-ba93-65601bc463ef

******MILANO******


Server: CDLAN S.R.L. - Milan (id = 8211)
ISP: Vayu Srl
Latency: 28.80 ms (0.17 ms jitter)
Download: 849.77 Mbps (data used: 1.1 GB)
Upload: 238.52 Mbps (data used: 329.8 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/2af8a9a8-7e74-4e95-909d-215dd4c11051

Server: EOLO - Milan (id = 11427)
ISP: Vayu Srl
Latency: 14.84 ms (0.21 ms jitter)
Download: 810.65 Mbps (data used: 942.3 MB)
Upload: 283.37 Mbps (data used: 352.5 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/2edbc40e-d69d-4424-b361-15fa3ef4eec1

Server: TIM SpA - Milan (id = 3667)
ISP: Vayu Srl
Latency: 13.87 ms (0.05 ms jitter)
Download: 805.11 Mbps (data used: 789.9 MB)
Upload: 283.28 Mbps (data used: 308.8 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/416edbd8-20d7-4e9e-8993-ee14d35c5815

Server: Vodafone IT - Milan (id = 4302)
ISP: Vayu Srl
Latency: 28.25 ms (0.32 ms jitter)
Download: 820.35 Mbps (data used: 1.4 GB)
Upload: 20.80 Mbps (data used: 27.6 MB)
Packet Loss: Not available.
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/28c18e91-de84-46bc-9e88-1959f6170528

(VODAFONE MI ha qualche problemino da qualche tempo in UPLOAD)

ilovenonsense
29-10-2021, 09:52
Grazie mille, bellissima connessione.

Per curiosità tecnica:

- Non riesco bene a capire, FiberT dove raccoglie il traffico da Napoli? Roma o Milano?

- Ho visto anche altri speedtest su FT, come mai spesso non si raggiungono i 930 mbps "canonici"? Questione infrastrutturale?

Non che sia importante o rilevante per valutare la qualità della connessione, per carità.

ranfas
29-10-2021, 11:33
Grazie mille, bellissima connessione.

Per curiosità tecnica:

- Non riesco bene a capire, FiberT dove raccoglie il traffico da Napoli? Roma o Milano?

- Ho visto anche altri speedtest su FT, come mai spesso non si raggiungono i 930 mbps "canonici"? Questione infrastrutturale?

Non che sia importante o rilevante per valutare la qualità della connessione, per carità.


Fiber Telecom é uno dei pochi che raccoglie a Milano, a Roma e a Palermo.
Dipende dove sei tu. Per me é su RM essendo a NA.

Per i risultati di speedtest, non so se é dovuto al mio vecchio portatile con cui faccio i test, ma spesso mi é capitato di andare oltre i 900 quando riavvio il PC e poi man mano cala.... ad esempio 10 gg fa era


https://www.speedtest.net/result/c/35357e77-c65b-4d79-bdc1-e5e0bbe2348b.png (https://www.speedtest.net/result/c/35357e77-c65b-4d79-bdc1-e5e0bbe2348b)

adesso a PC acceso da giorni e stamattina é cosi

https://www.speedtest.net/result/c/ee58ee9d-b053-4bc2-a48c-245e958da8fa.png (https://www.speedtest.net/result/c/ee58ee9d-b053-4bc2-a48c-245e958da8fa)

ma per me é importante a parte la stabilitá per la parte "ludica" , che sia sampre stabile funzionante per il mio lavoro. Lavoro su piattaforme di trading e faccio cento videocall al giorno. E abbiamo con KLIK un centralino virtuale con persone in tre continenti e sei paesi diversi. Se tutto questo sta su, sono contento, che siano 930 o 850 megabit :D

startech
04-11-2021, 23:57
Wow, ciao a tutti, da tempo non scrivevo sul forum !

Piccolo sunto….in azienda siamo da sempre con Klik (nel tempo siamo stati anche con TIM e MCLINK, fino a che la prima è stata migrata a KLIK e l’ultima anche dopo la loro cessione ad Irideos) e ovviamente anche a casa.
Ma ora scrivo per una questione biz.

Negli ultimi due anni ci siamo “allargati”, abbiamo 12 sedi (studi professionali) sparsi per l’Italia , per adesso gestiti a livello IT in modo indipendente.

Ieri abbiamo firmato con KLIK un contratto di fibra “spillata” come dicono loro alla MAN, fibra vera 100 M simmetrici che costa come mezzo stipendio.

Il rilascio è lungo….ci hanno detto, ma vi aggiornerò su come procede.

Ma non riscrivo sul forum per questo.
Ma per il fatto che dopo aver progettato il tutto, Raffaele mi fa “ma tutte queste sedi, perchè non fai una MPLS, cosi non ti devi preoccupare della sicurezza di ogni sede ma solo di quella che esce su internet”

Ovviamente non ne so nulla di MPLS e me lo sono fatto spiegare a grosse linee.
Il costo non è nemmeno esorbitante, tranne ovviamente le singole connettività che possono anche essere FTTC/H non per forza fibra vera.

Non ho però, e torno al motivo per cui scrivo, riscontri “reali”.
Persone vere che lo utilizzano.
Che mi possano spiegare la praticità della cosa.
Capisco che è meglio comprare un solo firewall che dodici.
Quello che mi preoccupa è che pero non abbiamo competenze IT molto forti all’interno e ho paura che la cosa debba essere poi “gestita”.
Ma d’altra parte anche 12 accessi e firewall sono gestiti (per ora un più a caso da diverse persone esterne sui diversi punti)
Beh…come vedete sono confuso.
Non che non abbia fiducia di KLIK, ma come si dice, non si chiede al fruttivendolo se la frutta è fresca….

wine
09-11-2021, 08:17
buongiorno, voi riuscite ad accedere alla vostra aria clienti? a me da password errata e anche se provo a recuperarla non si carica la pagina per il ripristino :doh:

chris190
09-11-2021, 10:51
buongiorno, voi riuscite ad accedere alla vostra aria clienti? a me da password errata e anche se provo a recuperarla non si carica la pagina per il ripristino :doh:

si funziona alla grande senza problemi

ranfas
09-11-2021, 15:55
Ieri abbiamo firmato con KLIK un contratto di fibra “spillata” come dicono loro alla MAN, fibra vera 100 M simmetrici che costa come mezzo stipendio.

che sei in fascia 1.000 ? :D
mezzo stipendio mi sembra tanto...
( forse lo scavo costa quanto mezzo stipendio )



dopo aver progettato il tutto, Raffaele mi fa “ma tutte queste sedi, perchè non fai una MPLS, cosi non ti devi preoccupare della sicurezza di ogni sede ma solo di quella che esce su internet”

Ovviamente non ne so nulla di MPLS e me lo sono fatto spiegare a grosse linee.
Il costo non è nemmeno esorbitante, tranne ovviamente le singole connettività che possono anche essere FTTC/H non per forza fibra vera.

Non ho però, e torno al motivo per cui scrivo, riscontri “reali”.
Persone vere che lo utilizzano.
Che mi possano spiegare la praticità della cosa.
Capisco che è meglio comprare un solo firewall che dodici.


posso dire che l'hai spiegato benissimo ?
Non c'é tanto altro da capire
intendo da un punto di vista amministrativo non di rete e configurazioni




Quello che mi preoccupa è che pero non abbiamo competenze IT molto forti all’interno e ho paura che la cosa debba essere poi “gestita”.
Ma d’altra parte anche 12 accessi e firewall sono gestiti (per ora un più a caso da diverse persone esterne sui diversi punti)

Esatto, sicuramente é piú oneroso gestire 12 accessi indipendenti che una MPLS.
Specialmente lato sicurezza.


Beh…come vedete sono confuso.
Non che non abbia fiducia di KLIK, ma come si dice, non si chiede al fruttivendolo se la frutta è fresca….


conosco clienti di Klik con MPLS molto piu grandi di 12 studi (senza offesa)
e di solito la progettazione avviene direttamente con ingegneria del carrier (Sia esso clouditalia, irideos, fibertelecom) ti metteranno a sedere attorno ad un tavolo tu, klik e il carrier (a me mi invitarono a RM nella sede di CI) e disegnerete la MPLS esattamente come serve. stai in ottime mani ! Ti confermo che la frutta é freschissima :D

\_Davide_/
11-11-2021, 00:18
Non ho però, e torno al motivo per cui scrivo, riscontri “reali”.
Persone vere che lo utilizzano.
Che mi possano spiegare la praticità della cosa.

Per quanto mi riguarda: nessuna. Andavano bene una volta quando le connessioni erano lente mentre ora tra connessioni veloci, VPN che funzionano a dovere e quasi tutti i provider di firewall che danno la possibilità di gestirli in modo centralizzato (cloud o locale) il discorso MPLS crea solo problemi.

Negli ultimi anni non ne ho vista installare nessuna mentre ne ho rimosse parecchie sfruttando l'SD-WAN e indirizzando la spesa sulla velocità della connessione.

Se sei in SD-WAN hai anche il vantaggio di essere indipendente dalla connessione, ciò vuol dire che se la MPLS si interrompe per qualsiasi motivo tu sei a piedi (non hai nè firewalling, nè accesso web) mentre se la tua infrastruttura SD-WAN resta senza connessione e la colleghi ad un backup funzionerà comunque.

Stesso discorso se apri una sede all'estero, il tutto sempre attivando connessioni "normali" e gestendotela internamente.

Quindi per quanto mi riguarda molto meglio due connessioni più firewall SD-WAN piuttosto che una singola MPLS. Sui costi ovviamente dipende sia dal brand che dai servizi che vai a cercare sul Firewall.

wine
12-11-2021, 15:51
Ragazzi ieri mattina sono passato da klik a Vodafone per motivi prettamente economici, dopo aver chiesto la migrazione in aria clienti mi è arrivato il codice poco dopo tramite mail però Vodafone non me lo ha mai chiesto, mi chiedevo se era il caso di effettuare la disdetta a questo punto a klik per non dover pagare 2 bollette in contemporanea, che dite?
Ovviamente il tecnico mi ha già agganciato alla linea Vodafone.
Grazie

RossFu
12-11-2021, 18:25
Ragazzi ieri mattina sono passato da klik a Vodafone

Ovviamente il tecnico mi ha già agganciato alla linea Vodafone.


Da quello che dici non sei passato da Klik a Vodafone.
Hai una connettività klik ed una connettività vodafone.
E se non avvisi klik non penso che lo saprà mai.

wine
13-11-2021, 12:12
Da quello che dici non sei passato da Klik a Vodafone.
Hai una connettività klik ed una connettività vodafone.
E se non avvisi klik non penso che lo saprà mai.

allora il sospetto era fondato, grazie per la risposta.

repla
13-11-2021, 16:48
Qualcuno zona Napoli con connettività clouditalia che ha problemi con github?


Traccia instradamento verso github.com [140.82.121.4]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 3 ms 2 ms 3 ms 192-168-10-254 [192.168.10.254]
2 25 ms 24 ms 28 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1] rapporti: Host di destinazione non raggiungibile.

Traccia completata.

Shakur92
13-11-2021, 23:52
Qualcuno zona Napoli con connettività clouditalia che ha problemi con github?


Traccia instradamento verso github.com [140.82.121.4]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 3 ms 2 ms 3 ms 192-168-10-254 [192.168.10.254]
2 25 ms 24 ms 28 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1] rapporti: Host di destinazione non raggiungibile.

Traccia completata.


Stessa cosa ma sono di Varese

startech
20-11-2021, 16:24
Grazie dei consigli sulla MPLS. Molto chiari.

Ho deciso che alla fine mi farò consigliare dall'impresa che abbiamo ingaggiato per mettere a posto la sala ced e la rete interna e ovviamente dalla stessa KLIK. Ma il primo pezzettino è installare la la fibra a progetto.
Quindi per ora accantoniamo la decisione MPLS si/no.

Sono in fascia 1, e la fortuna è che KLIK avesse un altro cliente vicino per cui avevano posato già della fibra spenta.

Quindi non ho quasi pagato nulla di scavo e installazione.

Giovedì prossimo ho il sopralluogo del project manager che ci è stato assegnato che dovrà ci ha detto studiare il percorso tra il suolo pubblico e dove vogliamo portare la fibra, nella sala ced ovviamente.
Sembra che siano più veloci di quello che pensassi, vedremo in corso d'opera.
Per ora la sensazione è buona, ti senti coccolato, ti aggiornano ben più del dovuto, sia lato KLIK sia lato irideos, e ho la sensazione che “stiano sul pezzo”.
Vorrei lo stesso trattamento da tanti altri fornitori (non parlo di telefonia pero)

Parallelamente stiamo testando il centralino. Dobbiamo decidere chi resta con “la cornetta”, chi con la cuffia e il PC, chi con il solo smartphone. QUesta è forse la parte più “stuzzicante” per chi come me ama i gadget.
Per la parte di rete, lascio fare ai quelli più grandi :D

Vi tengo aggiornati.

RossFu
20-11-2021, 16:44
Puoi dirci quanto costa ?
Un riferimento non l’offerta alla virgola.
Potrebbe interessare anche me.
Anni fa chiesi un preventivo ma era pauroso.
Soprattutto lo scavo.

morris2003
22-11-2021, 09:16
Con il discorso partite del weekend com'è la tenuta della rete ed il packet loss?

ranfas
22-11-2021, 10:12
Con il discorso partite del weekend com'è la tenuta della rete ed il packet loss?

ho chiesto senza successo piú volte di capire come monitorare il PL che chiedi.
Pingplotter andrebbe bene ?
é l'unico che so usare.

A proposito, nel fare questi test la rete deve essere "scarica" ?
Perché io stesso guardo DAZN (che, francamente, non mi ha mai dato problemi)

ashi
24-11-2021, 07:57
Stamattina son l'unico che ha avuto problemi di autenticazione PPPoE dopo l'aggiornamento del FritzBox 7530?
Portante ce n'è. Ma permane authentication failure...
update: dopo 1 ora e mezza problema rientrato. boh :dunno:

startech
02-12-2021, 12:08
Vi aggiorno sulla fibra a progetto

Innanzitutto qualche caratteristica tecnica. Sono in fascia 1, il costo è poco al di sotto dei 500 euro mese per una 100/100 con 95% BMG. Klik ha un cliente a 3 km da qui e ha usato la stessa multifibra quindi non abbiamo pagato costi di scavo.

Stamattina hanno fatto un sopralluogo, il pozzetto più vicino è a 200 metri, quindi faremo uno scavo da li alla nostra sede sulla strada. Un permesso comunale che dovrebbe impiegarci un mesetto (mettere una firma è duro lavoro).

In pratica scaveranno per questi 200 metri su strada comunale e metteranno un pozzetto proprio davanti alla mia sede.

Sul verbale leggo che saremo collegati a un CATALYST 340024TS-AC che ignoro che macchina sia , ed è un architettura chiamata Gold/plus (sopralluogo fatto da KLIK insieme ad Irideos e una squadra locale di TIM)

Per adesso ho messo da parte l’idea della MPLS, ma stiamo approfondendo la cosa. Vediamo anche soluzioni sdwan con irideos/KLIK, me le presenteranno la prossima settimana.

\_Davide_/
02-12-2021, 20:51
Quel Catalyst è uno switch, probabilmente usato come punto di consegna per passare da fibra a rame ;)

ranfas
03-12-2021, 00:10
Quel Catalyst è uno switch, probabilmente usato come punto di consegna per passare da fibra a rame ;)

Ma @statech non sta descrivendo una fibra punto-punto ?
che c'entra il rame?

\_Davide_/
04-12-2021, 10:36
Ma @statech non sta descrivendo una fibra punto-punto ?
che c'entra il rame?

Lo switch viene posto all'interno dell'azienda ed usato come "media-converter" o ONT.

A tale switch si possono collegare i router dell'azienda. Non ho ancora visto fibre dedicate consegnate sul singolo modulo SFP (anche perché ci potrebbero essere problemi di compatibilità con switch/router del cliente).

ranfas
15-12-2021, 07:45
Lo switch viene posto all'interno dell'azienda ed usato come "media-converter" o ONT.

A tale switch si possono collegare i router dell'azienda. Non ho ancora visto fibre dedicate consegnate sul singolo modulo SFP (anche perché ci potrebbero essere problemi di compatibilità con switch/router del cliente).

nel PM se riesco passo da un amico che ha un noto gruppo di grande distribuzione che stiamo aiutando a quotarsi,a cui ho consigliato klik per le connettivitá a progetto. Oggi c'é un sopralluogo per capire come portare la fibra in uno dei capannoni e si incontrano cliente, klik, sirti, tim e chi piu ne ha... se riesco a passare prendo qualche info in piu su come viene realizzato l'impianto e sugli switch utilizzati.

wine
17-12-2021, 15:40
Molto onesti a klik, cessazione richiesta il 12 novembre e poco fa mi è arrivata la fattura per intero di tutto il mese di novembre, manco Tim ha mai fatto così schifo..

RossFu
17-12-2021, 16:07
Molto onesti a klik, cessazione richiesta il 12 novembre e poco fa mi è arrivata la fattura per intero di tutto il mese di novembre, manco Tim ha mai fatto così schifo..

😂 e che volevo che la staccassero il 13 novembre ?
Penso che siano 30 giorni il tempo tra richiesta e cessazione.
Tiscali si prende addirittura un bimestre (capitato a mia sorella proprio quando è passata a klik)
Che pensavi staccassero in 24 ore ? Non penso sia tecnicamente possibile.

ranfas
17-12-2021, 16:21
�� e che volevo che la staccassero il 13 novembre ?


Eccerto , per telepatia !
Io decido di disdire e si interrompe la fatturazione !
Se no che trasformazione digitale é ?

Penso che pagherai fino al 12 Dicembre. A parte gli scherzi.

wine
17-12-2021, 16:29
😂 e che volevo che la staccassero il 13 novembre ?
Penso che siano 30 giorni il tempo tra richiesta e cessazione.
Tiscali si prende addirittura un bimestre (capitato a mia sorella proprio quando è passata a klik)
Che pensavi staccassero in 24 ore ? Non penso sia tecnicamente possibile.

Si il 13 sarebbe stato l'ideale, trovo ingiusto pagare per qualcosa di cui non ho usufruito.
Tutto qui.

wine
17-12-2021, 16:31
Eccerto , per telepatia !
Io decido di disdire e si interrompe la fatturazione !
Se no che trasformazione digitale é ?

Penso che pagherai fino al 12 Dicembre. A parte gli scherzi.

Non mi pare normale, per niente.

ranfas
17-12-2021, 17:18
Si il 13 sarebbe stato l'ideale, trovo ingiusto pagare per qualcosa di cui non ho usufruito.
Tutto qui.

é questo il punto. Dato che la chiusura della linea non puo tecnicaamente avvenire il giorno dopo la richiesta, ne potevi usufruire fino alla effettiva chiusura. Perché non potevi usarla ? Probabilmente é ancora attiva oggi. Manca qualcosa a quello che stai dicendo, non mi torna. Si é bruciato il modem?

beastlukas
17-12-2021, 18:06
Confermo che gli ISP hanno 30 giorni di tempo dalla richiesta di disdetta affinché cessino il servizio, e quei 30 giorni ovviamente vengono fatturati perché la linea di fatto é attiva e funzionante.

Se dovessero cessarla prima é solamente un favore a vantaggio del richiedente in quanto pagherà meno del dovuto.

wine
17-12-2021, 19:12
é questo il punto. Dato che la chiusura della linea non puo tecnicaamente avvenire il giorno dopo la richiesta, ne potevi usufruire fino alla effettiva chiusura. Perché non potevi usarla ? Probabilmente é ancora attiva oggi. Manca qualcosa a quello che stai dicendo, non mi torna. Si é bruciato il modem?

Perché sono già passato a nuovo operatore.

wine
17-12-2021, 19:14
Confermo che gli ISP hanno 30 giorni di tempo dalla richiesta di disdetta affinché cessino il servizio, e quei 30 giorni ovviamente vengono fatturati perché la linea di fatto é attiva e funzionante.

Se dovessero cessarla prima é solamente un favore a vantaggio del richiedente in quanto pagherà meno del dovuto.

Cosa che ovviamente non fanno perché la legge glielo consente, tutto in regola.

\_Davide_/
19-12-2021, 15:04
Uhm, mi sembra tutto scritto sul contratto che si firma in fase di attivazione del contratto, o sbaglio?

Io nelle varie migrazioni non ricordo di avere pagato oltre al giorno della migrazione stessa mentre per le cessazioni c'è sempre il ciclo completo di fatturazione.

ranfas
26-12-2021, 23:52
Lo switch viene posto all'interno dell'azienda ed usato come "media-converter" o ONT.

A tale switch si possono collegare i router dell'azienda. Non ho ancora visto fibre dedicate consegnate sul singolo modulo SFP (anche perché ci potrebbero essere problemi di compatibilità con switch/router del cliente).

Esatto. Ho assistito come vi dicevo al sopralluogo la scorsa settimana. Sembra che i router siano due. Un Cisco Catalyst gestito direttamente da TIM (il tipo di fibra si chiama GEA ed un primo tratto é proprietà Tim, poi viene rilegata ad una dorsale irideos) poi un secondo gestito da Klik. Sopralluogo ok, va fatto un piccolo scavo per rilegare tra il pozzetto sulla strada e il capannone del cliente. La palla passa a valtellina e al comune. Immagino tempi biblici.

startech
29-12-2021, 15:15
Ciao a tutti, come posso risolvere questo problema, vorrei lanciare stampe dal mio PC su una stampante remota. La situazione è questa: oltre a casa mia, anche da mio padre , anziano, c’è una connessione Klik. Lui non ha alcun pc, usa la connessione klik per la smart TV, e quando riesce col telefonino, oltre che per la fonia VoIP. Io ho IP statico, lui no (ma non sarebbe un problema chiedere a Klik di aggiungerlo). Entrambi abbiamo Fritzbox, posso “lanciare” da qui una stampa verso la stampante che collegherò al suo 7530 ? Penso che si possa fare una VPN, è quella la strada ? Serve chiedere a Klik un IP fisso anche per lui ?

startech
07-01-2022, 15:40
Vi aggiorno sulla fibra a progetto

Innanzitutto qualche caratteristica tecnica. Sono in fascia 1, il costo è poco al di sotto dei 500 euro mese per una 100/100 con 95% BMG. Klik ha un cliente a 3 km da qui e ha usato la stessa multifibra quindi non abbiamo pagato costi di scavo.

Stamattina hanno fatto un sopralluogo, il pozzetto più vicino è a 200 metri, quindi faremo uno scavo da li alla nostra sede sulla strada. Un permesso comunale che dovrebbe impiegarci un mesetto (mettere una firma è duro lavoro).

In pratica scaveranno per questi 200 metri su strada comunale e metteranno un pozzetto proprio davanti alla mia sede.

Sul verbale leggo che saremo collegati a un CATALYST 340024TS-AC che ignoro che macchina sia , ed è un architettura chiamata Gold/plus (sopralluogo fatto da KLIK insieme ad Irideos e una squadra locale di TIM)

Aggiornamento con documenti e foto

Vi do qualche dato e foto in piú dopo una riunione con klik che ci ha "illuminato" sui prossimi "step" del progetto. Klik ha finalmente concluso gli accordi economici, il budget dei lavori come lo chiamano, con le controparti, infatti anche se io (cliente finale) non pago nulla per gli scavi esistono degli accordi economici tra klik/tim/valtellina a quanto pare. Qualche giorno prima di Natale klik ha chiesto autorizzazione per lo scavo, posa tubazioni e pozzetti, sia al comune che alla provincia. (Purtroppo un tratto si é rivelato della provincia, quindi va chiesto ad entrambi). Il comune deve risponderci entro 30 giorni dopo i quali l'istanza si intende accolta (Klik mi dice che 8/10 spesso si finisce proprio cosi ).
Qui in basso i lavori che devono fare e il dettaglio dsel progetto. Speriamo che siamo 30 giorni ! Vi tengo aggiornati.

https://i.ibb.co/R9VtfYg/scavo-minitrincea.png (https://imgbb.com/)
https://i.ibb.co/SQSk2xz/fotografica-estratto.png (https://ibb.co/7gh3Hzq)
https://i.ibb.co/tQ3cSh6/istanza-estratto.png (https://ibb.co/2W5Pw6r)
https://i.ibb.co/rZQhxBx/pozzetto.png (https://imgbb.com/)

tonino77
07-01-2022, 16:26
Vi aggiorno sulla fibra a progetto

Innanzitutto qualche caratteristica tecnica. Sono in fascia 1, il costo è poco al di sotto dei 500 euro mese per una 100/100 con 95% BMG. Klik ha un cliente a 3 km da qui e ha usato la stessa multifibra quindi non abbiamo pagato costi di scavo.

Stamattina hanno fatto un sopralluogo, il pozzetto più vicino è a 200 metri, quindi faremo uno scavo da li alla nostra sede sulla strada. Un permesso comunale che dovrebbe impiegarci un mesetto (mettere una firma è duro lavoro).

In pratica scaveranno per questi 200 metri su strada comunale e metteranno un pozzetto proprio davanti alla mia sede.

Sul verbale leggo che saremo collegati a un CATALYST 340024TS-AC che ignoro che macchina sia , ed è un architettura chiamata Gold/plus (sopralluogo fatto da KLIK insieme ad Irideos e una squadra locale di TIM)

Per adesso ho messo da parte l’idea della MPLS, ma stiamo approfondendo la cosa. Vediamo anche soluzioni sdwan con irideos/KLIK, me le presenteranno la prossima settimana.

Salve, posso avere informazioni sui costi e sulla realizzazione della fibra a progetto?

Qualche anno fa ho chiesto informazioni di una fibra a progetto per l'azienda di un amico, dato che io sono cliente KLIK da anni lo avevo indirizzato a utilizzare questa compagnia con cui mi trovo tuttora bene, e quello che era fuori budget era lo scavo di tremila euro. Come è possibile che ora sia zero?

startech
07-01-2022, 17:20
Salve, posso avere informazioni sui costi e sulla realizzazione della fibra a progetto?

Qualche anno fa ho chiesto informazioni di una fibra a progetto per l'azienda di un amico, dato che io sono cliente KLIK da anni lo avevo indirizzato a utilizzare questa compagnia con cui mi trovo tuttora bene, e quello che era fuori budget era lo scavo di tremila euro. Come è possibile che ora sia zero?

Penso di essere cliente Klik da molto prima ….di questo forum ! Conosco bene i costi delle linee a progetto, ho avuto una , anzi DELLE Shdsl con Klik (da ben 8 mega !, forse ne parlavo anche su questo forum anni fa….) che costavano quasi quanto questa linea dedicata e sono anni che avevo chiesto fattibilità anni fa e , altro che tremila euro……fuori budget.

Non so cosa sia successo, il fatto è che il costo dello scavo esiste ed è concreto e tangibile, e me ne sono reso conto in questi giorni guardando le trincee da scavare e i pozzetti, come vedi dalla documentazione postata, ma Klik a quanto ho capito in questo momento riesce a fare forti sconti, e nel mio caso è arrivata a zero, se ho capito bene “spalma” i costi su più clienti della stessa regione. E ho percepito che si sono importati accordi con irideos che lo permettono.

Quindi chiedilo a Raffaele, se superi lo scoglio “”scavo”, il canone mensile è assolutamente fattibile, 4-500 euro al mese per un azienda di medie dimensioni sono a volte meno di quello che si spende per la somma di connettività “arrangiate” che nel nostro caso avevamo.

Ed è tutta un altra storia la fibra a te dedicata spillata ad una dorsale che una fibra che passa per armadi aperti, armadietti e scatolette. (Almeno cosi mi hanno convinto :D !)

OUTATIME
10-01-2022, 19:52
Perché sono già passato a nuovo operatore.
Come hai scritto nella pagina precedente, non è stata una migrazione, ma avevi attive due linee insieme.

giovanni69
16-01-2022, 10:58
Chiedo agli esperti di dettagli commerciali Klik, visto che non riesco ad individuare una risposta nelle FAQ dell'offerta privati 'Fibra FTTC e telefono' anche se leggo ("E' esattamente quello che vedrai in bolletta. Non ci sono costi nascosti, note ed asterischi."):

- include telefonate a fisse e cellulari?

- Alla voce "Posso attivare una linea Internet senza telefono? Certamente."
Ma allora i costi sono diversi senza la fonia attiva?

Grazie.

MiloZ
16-01-2022, 18:28
Penso di essere cliente Klik da molto prima ….di questo forum ! Conosco bene i costi delle linee a progetto, ho avuto una , anzi DELLE Shdsl con Klik (da ben 8 mega !, forse ne parlavo anche su questo forum anni fa….) che costavano quasi quanto questa linea dedicata e sono anni che avevo chiesto fattibilità anni fa e , altro che tremila euro……fuori budget.

Non so cosa sia successo, il fatto è che il costo dello scavo esiste ed è concreto e tangibile, e me ne sono reso conto in questi giorni guardando le trincee da scavare e i pozzetti, come vedi dalla documentazione postata, ma Klik a quanto ho capito in questo momento riesce a fare forti sconti, e nel mio caso è arrivata a zero, se ho capito bene “spalma” i costi su più clienti della stessa regione. E ho percepito che si sono importati accordi con irideos che lo permettono.



Se vuoi disdire dopo 1 mese per esempio, cosa saresti tenuto a pagare per il distacco?

xm4rcell0x
16-01-2022, 20:59
Chiedo agli esperti di dettagli commerciali Klik, visto che non riesco ad individuare una risposta nelle FAQ dell'offerta privati 'Fibra FTTC e telefono' anche se leggo ("E' esattamente quello che vedrai in bolletta. Non ci sono costi nascosti, note ed asterischi."):



- include telefonate a fisse e cellulari?



- Alla voce "Posso attivare una linea Internet senza telefono? Certamente."

Ma allora i costi sono diversi senza la fonia attiva?



Grazie.Scarica la proposta di adesione nella pagina dell' offerta relativa, la fonia flat costa +2.99€/mese. Di base c'è quella a consumo

ranfas
24-01-2022, 10:34
Chiedo agli esperti di dettagli commerciali Klik, visto che non riesco ad individuare una risposta nelle FAQ dell'offerta privati 'Fibra FTTC e telefono' anche se leggo ("E' esattamente quello che vedrai in bolletta. Non ci sono costi nascosti, note ed asterischi."):

- include telefonate a fisse e cellulari?

- Alla voce "Posso attivare una linea Internet senza telefono? Certamente."
Ma allora i costi sono diversi senza la fonia attiva?

Grazie.

Come correttamente ha detto @xm4rcell0x , nella pagina di ogni offerta trovi (tasto verde) l'offerta PDF con i dettagli della telefonia.

- il numero di telefono (migrato o nuovo) é compreso e gratuito, con una tariffa a consumo, se ricordo abbastanza bassa, di 5 cent min senza scatto.

- se vuoi le chiamate illimitate costa 2,99 in piu.

giovanni69
24-01-2022, 11:55
Scarica la proposta di adesione nella pagina dell' offerta relativa, la fonia flat costa +2.99€/mese. Di base c'è quella a consumo

Come correttamente ha detto @xm4rcell0x , nella pagina di ogni offerta trovi (tasto verde) l'offerta PDF con i dettagli della telefonia.

- il numero di telefono (migrato o nuovo) é compreso e gratuito, con una tariffa a consumo, se ricordo abbastanza bassa, di 5 cent min senza scatto.

- se vuoi le chiamate illimitate costa 2,99 in piu.

Grazie! :mano:

startech
24-01-2022, 23:30
Se vuoi disdire dopo 1 mese per esempio, cosa saresti tenuto a pagare per il distacco?

35 mesi, nel mio caso. Sono sempre contratti pluriennali, il mio è di 36 mesi. Avrei potuto farlo anche per 12 o 24 mesi ad un prezzo (non tanto) più alto. Ma quando si fa un progetto del genere, non lo si fa per un anno, almeno questo è stato il mio ragionamento. Legato al fatto che non si rimane “intrappolati” comunque perchè gli SLA sono di 95% di BMG e 99% di UP, con delle penali molto severe.

MiloZ
24-01-2022, 23:34
35 mesi, nel mio caso. Sono sempre contratti pluriennali, il mio è di 36 mesi. Avrei potuto farlo anche per 12 o 24 mesi ad un prezzo (non tanto) più alto. Ma quando si fa un progetto del genere, non lo si fa per un anno, almeno questo è stato il mio ragionamento. Legato al fatto che non si rimane “intrappolati” comunque perchè gli SLA sono di 95% di BMG e 99% di UP, con delle penali molto severe.

Si chiaro, chiedevo per curiosità: se vuoi disdire il servizio prima dei 36 mesi (tipo dopo 3 mesi) quanto devi pagare per la disdetta\chiusura contratto?

startech
24-01-2022, 23:50
Si chiaro, chiedevo per curiosità: se vuoi disdire il servizio prima dei 36 mesi (tipo dopo 3 mesi) quanto devi pagare per la disdetta\chiusura contratto?

Nel precedente mio post, le prime due parole erano la risposta alla tua domanda ;)

MiloZ
25-01-2022, 00:20
Nel precedente mio post, le prime due parole erano la risposta alla tua domanda ;)

:what:

Riformulo la domanda: volevo sapere in termini di costi €€ quanto ti verrebbe a costare la disdetta/cessazione anticipata, non il numero delle mensilità da corrispondere.

Facendo un calcolo a spanne in base a quel che hai accennato sopra 500€/mese x 36 = 18.000€
Indicativamente questa è la cifra da pagare, ovvero saldare tutte le rate indipendentemente dal momento della disdetta?

wine
25-01-2022, 14:29
piccolo aggiornamento riguardante la mia situazione, riassunta qui di seguito:
12 novembre chiedo la cessazione del servizio in quanto sono passato a nuovo operatore;
19 dicembre ricevo fattura di novembre per intero e io mi lamento di ciò sia qui sul forum che tramite assistenza, mi viene spiegato da voi e da raffaele che non è semplice staccare la linea e cmq da contratto ci vogliono fino a 30 giorni, mi viene comunque rassicurato che questa sarà l'ultima fattura che pagherò;
19 gennaio, ovvero un giorno prima della scadenza mi arriva fattura di dicembre e non solo fino al 12 ovvero quei famosi 30 giorni ma per intero (37,99), RID ovviamente bloccato quindi niente addebito, allora contatto immediatamente raff tramite mail, passa un giorno e non ho risposta, segnalo allora tramite ticket ma ancora niente, altro giorno altro ticket ma niente, mi arriva la mail ricordandomi che la fattura è da pagare e allora scrivo a commerciale@klik, mi arriva classica mail in cui mi si informa che la richiesta è stata inoltrata..
sono passati 4 giorni e non ho risposta, che fare?

startech
25-01-2022, 17:39
:what:

Riformulo la domanda: volevo sapere in termini di costi €€ quanto ti verrebbe a costare la disdetta/cessazione anticipata, non il numero delle mensilità da corrispondere.

Facendo un calcolo a spanne in base a quel che hai accennato sopra 500€/mese x 36 = 18.000€
Indicativamente questa è la cifra da pagare, ovvero saldare tutte le rate indipendentemente dal momento della disdetta?

SI, corretto, se stipuli un contratto, volontariamente, di 36 mesi.
Puoi farlo anche di 12 mesi (non credo in meno, a me è stato proposto 12-24-36 e per i motivi spiegati sopra sono andato sul lungo termine) e in tal caso paghi il residuo rispetto a 12 non rispetto a 36.

Ma, perchè dovrei fare dei lavori di scavo/permessi/etc che se va bene durano tre mesi, e poi disdire dopo un mese ? Ovviamente salvo eventi straordinari dell’azienda, non penso abbia senso, dato che la prestazione è garantita. (Ovviamente se non si rispettano gli SLA di prestazioni non si contano nè i mesi nè i giorni, posso andare via subito)

valterre
25-01-2022, 18:56
piccolo aggiornamento riguardante la mia situazione, riassunta qui di seguito:
12 novembre chiedo la cessazione del servizio in quanto sono passato a nuovo operatore;
19 dicembre ricevo fattura di novembre per intero e io mi lamento di ciò sia qui sul forum che tramite assistenza, mi viene spiegato da voi e da raffaele che non è semplice staccare la linea e cmq da contratto ci vogliono fino a 30 giorni, mi viene comunque rassicurato che questa sarà l'ultima fattura che pagherò;
19 gennaio, ovvero un giorno prima della scadenza mi arriva fattura di dicembre e non solo fino al 12 ovvero quei famosi 30 giorni ma per intero (37,99), RID ovviamente bloccato quindi niente addebito, allora contatto immediatamente raff tramite mail, passa un giorno e non ho risposta, segnalo allora tramite ticket ma ancora niente, altro giorno altro ticket ma niente, mi arriva la mail ricordandomi che la fattura è da pagare e allora scrivo a commerciale@klik, mi arriva classica mail in cui mi si informa che la richiesta è stata inoltrata..
sono passati 4 giorni e non ho risposta, che fare?

Situazione simile alla tua:

Inizio Novembre 2021 richiesta a TIM migrazione da FTTC Klik a TIM FTTH.
Il 23/11/2021 TIM mi avvisa che è stata completata la migrazione da Klik-Five Networks a TIM.
In data 10/01/2022 ricevo via posta la bolletta Tim che copre il periodo dal 23/11/2021 al 31/12/2021.
L' 11 Gennaio 2022 ricevo la bolletta da Klik-Five Networks che mi fattura il mese di Dicembre 2021.
Ho chiamato Klik-Five Networks chiedendo chiarimenti in quanto TIM ha completato la migrazione in data 23/11/2021 e Klik-Five Networks non era titolata a fatturarmi Dicembre 2021; la risposta è stata che TIM ha migrato solo il telefono e non la linea dati FTTC e per loro la linea è ancora operativa.
In data 11/01/2022 ho aperto un ticket sul sito Klik-Five Networks e ho richiesto la disdetta della FTT. L'operatore mi ha assicurato che avrei pagato solo la bolletta di Dicembre; sono curioso di vedere.
Ho chiamato l'operatore TIM e mi ha confermato la migrazione completa (non solo voce) della mia linea.
Se Klik-Five Networks mi invia la bolletta di gennaio attiverò Conciliaweb e richiederò il rimborso anche del mese di Dicembre.

ranfas
25-01-2022, 19:40
Situazione simile alla tua:

Inizio Novembre 2021 richiesta a TIM migrazione da FTTC Klik a TIM FTTH.


questa cosa non é tecnicamente possibile. O hai scritto tu male ?

come si migra (cioé si trasforma) una FTTC in FTTH ?:D

Se é come hai scritto, la richiesta di disdetta l'hai fatta solo in data 11 Gennaio, quindi calcolando 30 giorni la tua linea sará attiva fino al 11 Febbraio. Di fatto la tua linea é ancora attiva in questo momento, se colleghi il modem probabilmente navighi.

Una attivazione in fibra ottica puo migrare solo un'altra fibra ottica, non una FTTC o una ADSL. Quelle le devi chiudere tu, con una richiesta di chiusura/disdetta. Altrimenti che ne sa Klik che tu hai attivato parallelamente una FTTH ?

valterre
25-01-2022, 20:39
Scusami, non sono stato chiaro, ho richiesto a Klik i codici migrazione per linea telefonica e linea dati e ho aderito a TIM Premium inviando a TIM i codici ricevuti da Klik per migrare linea telefonica e linea dati.

Aggiornamento:
Appena chiarito è risolto con Raffaele; gentilissimo e disponibile come sempre.

ranfas
25-01-2022, 20:55
Scusami, non sono stato chiaro, ho richiesto a Klik i codici migrazione per linea telefonica e linea dati e ho aderito a TIM Premium inviando a TIM i codici ricevuti da Klik per migrare linea telefonica e linea dati.

OK, quindi TIM ha certamente usato il condice di migrazione per il numero, ma non ha potuto utilizzare il codice per migrare una FTTC in FTTH, non esiste un operazione del genere. Puoi solo chiudere la FTTC ed attivare una FTTH.

Migrare=utilizzare la stessa portante fisica.

Ed FTTC e FTTH non hanno nessuna parte in comune, non sono migrabili l'una all'altra. La migrazione é solo
FTTC ISP-A---->FTTC ISP-B oppure
FTTH ISP-A--->-FTTH ISP-B (con eccezioni se si tratta di OF/Fibercop)
ma la migrazione FTTC ISP-A---->FTTH ISP-B non é qualcosa che ha senso.

giovanni69
26-01-2022, 07:57
Ma si potrebbe migrare solo la fonia voip, o meglio il numero telefonico associato da FTTC a FTTH oppure va parcheggiato il numero presso qualche provider voip per un uso indipendente da attivazione FTTH?

ranfas
26-01-2022, 08:34
Ma si potrebbe migrare solo la fonia voip, o meglio il numero telefonico associato da FTTC a FTTH oppure va parcheggiato il numero presso qualche provider voip per un uso indipendente da attivazione FTTH?

in effetti ha fatto proprio cosi, TIM ha solo migrato la fonia VOIP e contestualmente attivato una nuova FTTH a cui ha associato il numero migrato.

Nello schema "manca" la cessazione della FTTC, o la richiesta di farlo. E non penso che sia TIM a dover chiedere al vecchio provider di chiudere la linea.

john-doe
26-01-2022, 09:44
Nello schema "manca" la cessazione della FTTC, o la richiesta di farlo. E non penso che sia TIM a dover chiedere al vecchio provider di chiudere la linea.
Diciamo che TIM, conoscendo la situazione, dovrebbe consigliare al cliente di cessare la vecchia FTTC.
Klik lo fa...

ranfas
03-02-2022, 09:45
Posso utilizzare un Draytek Vigor 165 con la FTTH di klik (open fiber con ONT ZTE) ?

Lo utilizzavo con la FTTC e ora sta li buttato via, volevo vedere eventuali differenze rispetto a quello che ho su adesso, il fritz 7590.

john-doe
04-02-2022, 08:05
Posso utilizzare un Draytek Vigor 165 con la FTTH di klik (open fiber con ONT ZTE) ?

No, la connessione WAN del 165 è solo sulla porta RJ11.
Le due porte RJ45 sono solo porte LAN.

wine
15-02-2022, 14:28
ancora un piccolo aggiornamento sulla mia situazione:
poco tempo dopo aver aperto un ticket inerente alla fattura di dicembre mi è stato confermato lo storno totale della stessa, finché ieri non ricevo una mail da "direzione.crediti" sempre targata klik in cui mi si ricorda di doverla pagare, ho risposto allegando la risposta del ticket aperto;
oggi ricevo dalla banca una mail in cui mi informano che hanno respinto la richiesta di addebito per la fattura di gennaio..
dovrò rivolgermi a qualche associazione dei consumatori? sono già 2 fatture da 38,00 euro che mi accollano senza motivo e non vorrei che prima o poi passino alle maniere forti e me lo buttino in quel posto.

RossFu
15-02-2022, 15:58
ancora un piccolo aggiornamento sulla mia situazione:
poco tempo dopo aver aperto un ticket inerente alla fattura di dicembre mi è stato confermato lo storno totale della stessa, f.

Penso che stiano facendo casini col sistema di fatturazione nuovo. Io li ho chiamati perché avevano fatturato un traffico telefonico che doveva essere flat. Invece di stornarmelo me l’hanno rifatturato ! L’ho pagato due volte. C’è da dire che me ne sono accorto perché mi hanno scritto loro dell’errore. Non me ne sarei accorto probabilmente (erano meno di 10€ di traffico mobile, fatturato per sbaglio perché mi dicevano che e nei cartelloni di traffico alcuni MVNO appaiono con prefisso che sembrano esteri che precedono il numero !! (LYCAMOBILE)

RossFu
15-02-2022, 16:06
A proposito , per chi non lo sapesse, dato che sembra che non lo pubblicizzino su web, a me l’hanno inviato su richiesta, hanno un interessante servizio che può essere utile per le piccole imprese individuali / p.iva (nella fattispecie l’ho fatto avere ad un agente immobiliare) che permette di dare una “percezione” di azienda strutturata anche se si è piccoli.

Non l’ho trovata sul sito.

https://i.ibb.co/2ZQtfwL/IVR-Taglia-Canone-SMART.png (https://ibb.co/Rjm0V1M)

ranfas
15-02-2022, 16:11
A proposito , per chi non lo sapesse, dato che sembra che non lo pubblicizzino su web, a me l’hanno inviato su richiesta, hanno un interessante servizio che può essere utile per le piccole imprese individuali / p.iva (nella fattispecie l’ho fatto avere ad un agente immobiliare) che permette di dare una “percezione” di azienda strutturata anche se si è piccoli.

Non l’ho trovata sul sito.

https://i.ibb.co/2ZQtfwL/IVR-Taglia-Canone-SMART.png (https://ibb.co/Rjm0V1M)

la conosco, non è nuova. Dovrebbe esserci, da sempre, sul sito.

tonino77
15-02-2022, 17:03
A proposito , per chi non lo sapesse, dato che sembra che non lo pubblicizzino su web, a me l’hanno inviato su richiesta, hanno un interessante servizio che può essere utile per le piccole imprese individuali / p.iva (nella fattispecie l’ho fatto avere ad un agente immobiliare) che permette di dare una “percezione” di azienda strutturata anche se si è piccoli.

Non l’ho trovata sul sito.

https://i.ibb.co/2ZQtfwL/IVR-Taglia-Canone-SMART.png (https://ibb.co/Rjm0V1M)


Si confermo, l'hanno proposta ad un mio amico con P.IVA a cui avevo parlato di klik. Parlando con loro dell'offerta del taglia canone a cui era interessato, gli hanno proposto questa offerta che per lui si è rivelata molto interessante.

Andrea (il mio amico) è finora soddisfatto perchè a differenza del semplice taglia canone che ho fatto fare ai miei genitori, ci sono tre vantaggi in più.

Il primo è che se chiami esce il numero fisso e non quello della tua sim.

Il secondo è che sai quando qualcuno chiama per il numero fisso o per il cellulare.

Il terzo punto riguarda la possibilità di stabilire i giorni e le ore in cui essere reperibile e attivare una segreteria telefonica con messaggio automatico di cortesia.

Altri due amici di Andrea incuriositi hanno fatto lo stesso in qunto liberi professionisti sempre in giro e per loro il numero fisso da un senso di maggiore garanzia e dicono di trovarsi molto bene. (KLIK dovrebbe ringraziarmi)

Però effettivamente anche io non la trovo sul sito. Evidentemente la propongono a chi ha determinate necessita ma non credo che sia vantaggioso per loro non proporla. Credo che prima o poi sarà presente anche sul sito.

robertroby
15-02-2022, 18:18
Very interesting

Ma Fammi capire.

Io scorso anno ho fatto attivare il servizio Taglia la Bolletta proprio dopo due chiacchiere qui sul forum a miei cugini che , per i motivi che tutto il mondo conosce bene, hanno chiuso 6 pizzerie. Abbiamo fatto un parking dei numeri con quel servizio, ottimo e davvero facile, piece of cake.

Ora hanno riaperto e il loro problema è che il trasferimento è su numeri personali e li chiamano per ordinare una pizza anche alle 3 di notte !

Si può passare quindi da taglia la bolletta a questo servizio? Voglio dire senza cambiare il numero che è storico delle pizzerie?

Li faccio chiamare subito, se si. Hai risolto un grande problema !

Puoi girami link

tonino77
15-02-2022, 18:25
Very interesting

Ma Fammi capire.

Io scorso anno ho fatto attivare il servizio Taglia la Bolletta proprio dopo due chiacchiere qui sul forum a miei cugini che , per i motivi che tutto il mondo conosce bene, hanno chiuso 6 pizzerie. Abbiamo fatto un parking dei numeri con quel servizio, ottimo e davvero facile, piece of cake.

Ora hanno riaperto e il loro problema è che il trasferimento è su numeri personali e li chiamano per ordinare una pizza anche alle 3 di notte !

Si può passare quindi da taglia la bolletta a questo servizio? Voglio dire senza cambiare il numero che è storico delle pizzerie?

Li faccio chiamare subito, se si. Hai risolto un grande problema !

Puoi girami link

Si, il numero fisso rimane tuo e lo trasferisci sul cellulare.
Poi puoi inserire una segreteria di accoglimento e stabilire i giorni e le ore in cui il servizio deve essere attivo.

Però ti consiglio di chiamare loro, non vorrei dirti qualcosa di sbagliato ed è anche più comodo per te in quanto puoi chiedere tutto quello di cui hai bisogno.

robertroby
15-02-2022, 19:13
Si, il numero fisso rimane tuo e lo trasferisci sul cellulare.
Poi puoi inserire una segreteria di accoglimento e stabilire i giorni e le ore in cui il servizio deve essere attivo.

Però ti consiglio di chiamare loro, non vorrei dirti qualcosa di sbagliato ed è anche più comodo per te in quanto puoi chiedere tutto quello di cui hai bisogno.

THX
Li faccio chiamare

Cosa se vogliono usarlo, voglio dire stesso numero, due persone diverse su due mobile diversi? Nello scheme quassù sembra posso aggiungere il secondo telefono, ma poi squillano insieme ? O in cascata come taglia la bolletta ?

mrcrutch
16-02-2022, 07:05
Andrea (il mio amico) è finora soddisfatto perchè a differenza del semplice taglia canone che ho fatto fare ai miei genitori, ci sono tre vantaggi in più.

Il primo è che se chiami esce il numero fisso e non quello della tua sim.
Sono incuriosito da un punto di vista tecnico: le chiamate in uscita (che a quanto leggo possono avvenire a scelta dell'utente col numero mobile o fisso) sono gestite con una app VoIP installata sul telefonino?

RossFu
16-02-2022, 07:55
Sono incuriosito da un punto di vista tecnico: le chiamate in uscita (che a quanto leggo possono avvenire a scelta dell'utente col numero mobile o fisso) sono gestite con una app VoIP installata sul telefonino?

Esatto. È una app con cui chiami col tuo numero fisso.

L’agente immobiliare - mio amico - che l’ha fatto ha 2 app, sua e della collaboratrice. Tutte e due possono chiamare con lo stesso numero. E in contemporanea, se non sbaglio. L’ha scaricato anche su pc portatile infatti lo usa spesso con cuffie e mac quando è da noi.

Questo tipo - che è molto in gamba - con un sito web, Instagram e un centralino con musica jazz “appare” come se abbia chissà quale organizzazione dietro. Che è giusto perché per mestiere vende immobili di pregio. Ma di fatto è lui e il suo smartphone.

RossFu
16-02-2022, 07:59
THX
Li faccio chiamare

Cosa se vogliono usarlo, voglio dire stesso numero, due persone diverse su due mobile diversi? Nello scheme quassù sembra posso aggiungere il secondo telefono, ma poi squillano insieme ? O in cascata come taglia la bolletta ?

Decidi tu se devono squillare insieme. O uno solo. Certamente possono ricevere entrambi la telefonata in contemporanea. Mi sembra (ma chiedi a loro) che puoi anche chiamare in contemporanea.

Puoi anche decidere che in alcune ore squilla a MARIO e in altre ore squilla a GIUSEPPE , per intenderci.

\_Davide_/
19-02-2022, 13:36
THX
Li faccio chiamare

Cosa se vogliono usarlo, voglio dire stesso numero, due persone diverse su due mobile diversi? Nello scheme quassù sembra posso aggiungere il secondo telefono, ma poi squillano insieme ? O in cascata come taglia la bolletta ?

Non conosco la soluzione di Klik ma lavoro con altre simili e puoi fare tutto quello che ti è più comodo: insieme, a cascata, due insieme e gli altri a cascata, etc etc..

Inoltre immagino tu possa anche impostare una chiusura straordinaria rendendoti non raggiungibile dal telefono.

Così come anche, ad esempio, puoi fare in modo che se una pizzeria è occupata risponda l'altra e via dicendo.

robertroby
19-02-2022, 15:24
Così come anche, ad esempio, puoi fare in modo che se una pizzeria è occupata risponda l'altra e via dicendo.

Sono pizzerie con diversi numeri di telefono e anche diversi quartieri. Ma abbiamo trovato la soluzione con klik, il piu grosso problema era la linea occupata, perchè questa cosa fa perdere ordini, naturalmente, ai miei cugini. Adesso Klik ha dato, per ogni pizzeria, due app su due cellulari, quindi se il cliente chiama scquillano entrambi o solo uno se l'altro è occupato. Se tutti due sono occupati c'è un messaggio che fa attendere in coda, poi stiamo installando la fibra e lo stesso numero andrà a squillare su due mobile-apps e su un cordless della pizzeria.

Sono pizzerie take away no-frills, quindi molto (ma molto) basiche. non c'è spazio per centralini, telefoni o qualsiasi altra cosa. Però è un ottima soluzione per adesso, e costa davvero poco, 7 euro a user. In pratica 14 euro ogni ristorante.

i clienti non trovano occupato, mai.

robertroby
19-02-2022, 15:52
BTW WTF ?

https://i.ibb.co/X8HHJ8k/7-BC1407-F-74-C7-4-AFA-B4-F4-1360-D346-DC56.jpg (https://ibb.co/9tPPYt3)

https://www.facebook.com/klikfivenetworks/photos/a.180989218972837/1162221130849636/?type=3

C’entra con quello che stiamo dicendo ?

ranfas
19-02-2022, 18:16
BTW WTF ?

https://i.ibb.co/X8HHJ8k/7-BC1407-F-74-C7-4-AFA-B4-F4-1360-D346-DC56.jpg (https://ibb.co/9tPPYt3)

https://www.facebook.com/klikfivenetworks/photos/a.180989218972837/1162221130849636/?type=3

C’entra con quello che stiamo dicendo ?


Spettacolo

no, non c'entra nulla con la "voce" e le app.

e (momento sborone :sborone: ) ...c'è uno 0,0...1% di mio...mi hanno chiesto il mio parere sulla cosa

ma, come dire, "if I tell you, I'll have to kill you"
bocca chiusa finchè non parlano loro :)

sarà una gran bella rivoluzione

\_Davide_/
20-02-2022, 22:35
(...)
i clienti non trovano occupato, mai.

Sì, non è nulla di rivoluzionario, lo fa qualsiasi provider di centralini in cloud (forse in italia è meno conosciuto, ma ci sono diverse realtà che lo permettono, anche 100% italiane come Klik).

ranfas
21-02-2022, 09:51
Sì, non è nulla di rivoluzionario, lo fa qualsiasi provider di centralini in cloud (forse in italia è meno conosciuto, ma ci sono diverse realtà che lo permettono, anche 100% italiane come Klik).

Vero, la differenza di Klik è - in questo servizio, ma anche in altri, il modo di comunicarla.

Lavoro in una multinazionale e da sempre ci avevano proposto soluzioni di centralini virtuali. Ma mentre gli altri sembravano concentrati a sottolineare la grandiosità della "unified communication" dei "server ridondati" e dei meccanismi di crittografia, Raffaele me la spiegò, e lo fece in inglese al mio country manager, come se stesse parlando a un ragazzino di 10 anni.

A volte (ma non solo nelle telecomunicazioni) le grandi aziende non hanno l'umiltà di porsi a livello del cliente e spiegare le cose in modo semplice. E io sono il primo colpevole nel nostro mercato di riferimento, ma la chiave secondo me è rendere semplici le cose, perchè dall'altra parte non c'è sempre un esperto del tuo settore e molto spesso non ha nemmeno la curiosità o il tempo di saperne di piu. Vuole sapere come funziona, se funziona, e basta.

Prova a digitare "centralino virtuale" su big G e troverai termini come 3cx, CTI, IVR, protocollo SIP....tutto importante ma...per gli addetti ai lavori !

giovanni69
21-02-2022, 10:05
Sto cercando di capire il costo di un servizio di fonia per privati, solo telefono (che in realtà non verrà utilizzato per chiamate tranne che per telesoccorso e chiamate entranti).

Vedo che il costo di attivazione è 30€ all'ordine e c'è il dettaglio tra parentesi:

"(copre i costi di attivazione e set-up della banda configurata in centrale)"

Che banda?
:what:

ashi
21-02-2022, 10:54
BTW WTF ?

https://i.ibb.co/X8HHJ8k/7-BC1407-F-74-C7-4-AFA-B4-F4-1360-D346-DC56.jpg (https://ibb.co/9tPPYt3)

https://www.facebook.com/klikfivenetworks/photos/a.180989218972837/1162221130849636/?type=3

C’entra con quello che stiamo dicendo ?
direi che l'hanno già messo on line :D
https://i.ibb.co/F32N0c8/immagine.png (https://imgbb.com/)

i miei dubbi sono sui vari parametri sulla rete di trasporto. in soldoni non so quanto i punti di peer e di exchange possano influire sull'offerta finale (e che beneficio ne possa trarre l'utente finale).
intanto visti i prezzi, vedo se mi mandano una copia dell'offerta economica aggiornata (ci sono ancora i vecchi moduli)

startech
22-02-2022, 09:32
direi che l'hanno già messo on line :D
https://i.ibb.co/F32N0c8/immagine.png (https://imgbb.com/)

i miei dubbi sono sui vari parametri sulla rete di trasporto. in soldoni non so quanto i punti di peer e di exchange possano influire sull'offerta finale (e che beneficio ne possa trarre l'utente finale).
intanto visti i prezzi, vedo se mi mandano una copia dell'offerta economica aggiornata (ci sono ancora i vecchi moduli)

Guarda, il documento tecnico che trovi allegato lo spiega davvero bene la questione dei punti di peer, è illuminante. Bello l’esempio del tipo che gioca alla PlayStation e cerca chi ha un collegamento diretto con SONY. Non sono un addetto ai lavori, ma l’ho capito. O almeno penso.

Che figata questo sito bgp.he.net…

Il documento è questo sulla destra col tasto blu “proposta tecnico-economica”, è un PDF

https://www.klik.network/servizi-telefonia-adsl-fibra/ftth-giga-professionale-casa.asp

ashi
22-02-2022, 11:25
ieri non avevano ancora aggiornato il tutto (difatti il modulo di adesione è rimasto ancora il precedente ) come non detto, non avevo aggiornato la cache del pc
comunque almeno ora ci ho capito qualcosa in più :)

startech
26-02-2022, 15:46
Capitolo 9 di 10 della Fibra A Progetto 100/100

Luce alla fine del tunnel: finalmente la provincia ha dato l’OK ai lavori, Klik ha pagato gli oneri e adesso dovrebbero rilasciare i permessi di scavo per la fibra punto punto dedicata.

In altri forum ho letto di relegamenti “lampo”, uno addirittura con Klik stesso, che invece mi dice che la media è proprio 90-120 giorni se non di piu.

Avete esperienze di tempistiche in merito ?

P.S. : sia chiaro non mi sto lamentando di Klik, poco c’entrano loro con le lentezze burocratiche, anzi mi hanno aggiornato settimanalmente delle chiamate/solleciti a tim/Valtellina che hanno continuamente inviato, da questo punto di vista sono cani da presa, ma è triste e anche un po’ irritante che per fare uno scavo di pochi metri bisogna aspettare questi tempi della Provincia, in un momento in cui si parla di ben altre realizzazioni di banda larga, di PNRR, di miliardi, ma con questa pubblica amministrazione che poi è quella che deve davvero eseguire le cose ci saranno sempre degli intoppi. Su 300 metri, figuriamoci su mega progetti.

giovanni69
02-03-2022, 14:07
Sto cercando di capire il costo di un servizio di fonia per privati, solo telefono (che in realtà non verrà utilizzato per chiamate tranne che per telesoccorso e chiamate entranti).

Vedo che il costo di attivazione è 30€ all'ordine e c'è il dettaglio tra parentesi:

"(copre i costi di attivazione e set-up della banda configurata in centrale)"

Che banda?
:what:

UP!

pietro667
02-03-2022, 14:35
Sto cercando di capire il costo di un servizio di fonia per privati, solo telefono (che in realtà non verrà utilizzato per chiamate tranne che per telesoccorso e chiamate entranti).

Vedo che il costo di attivazione è 30€ all'ordine e c'è il dettaglio tra parentesi:

"(copre i costi di attivazione e set-up della banda configurata in centrale)"

Che banda?
:what:

Giovanni, ma prchè non dai un colpo di telefono a Raffaele S.?

giovanni69
02-03-2022, 16:15
Scusami ma perchè dovrei .... ho solo sollevato un punto, visibile a tutti, ovvero una informazione che non è chiara come la banda allocata ad una linea telefonica solo voce. Per questo chiedo qui a voi esperti dei prodotti Klik.
Se poi è solo uno svarione di marketing, d'accordo, capita.

ranfas
03-03-2022, 09:56
Scusami ma perchè dovrei .... ho solo sollevato un punto, visibile a tutti, ovvero una informazione che non è chiara come la banda allocata ad una linea telefonica solo voce. Per questo chiedo qui a voi esperti dei prodotti Klik.
Se poi è solo uno svarione di marketing, d'accordo, capita.

Penso che sia solo un copia e incolla della spiegazione del costo di attivazione delle offerte Internet.

Non avranno più aggiornato la pagina, non penso ci sia più tanta richiesta di linee "solo voce"

startech
10-03-2022, 17:11
FIBRA ed ELETTRICITA’ possono coesistere ?

Stiamo procedendo alla fase finale dello scavo per la fibra a progetto KLIK.

Eravamo d’accordo che avremmo messo un pozzetto al confine tra provinciale e parco aziendale, e quel pozzetto sarebbe stato collegato ad un altro pozzetto già pre-esistente interno al parco auto dell’azienda e quindi in una tubazione già presente dove passano adesso solo cavi elettrici verso l’interno degli uffici (di fatto cavi che alimentano luci del parcheggio e cancelli) in cui avremmo tirato la fibra.

L’impresa che realizza gli scavi ha storto il naso, dicendo che cavi elettrici e fibra non dovrebbero viaggiare insieme.

Klik dice che ci parlerà perchè a loro sembra strano, mi dicono che “la fibra non risente di interferenze eletromagnetiche e la guaina esterna protegge da rischi elettrici/folgorazioni”

Ho beccato un impresa troppo minuziosa o che si sbaglia del tutto ?

- il segmento verde corrisponde alla tubazione che porta i cavi elettrici fino a dentro la nostra sede, in cui vogliamo far passare la fibra
- il segmento arancione è lo scavo che stanno per realizzare sulla provinciale

https://i.ibb.co/JpWcz6h/Studio-HQ-fibra-a-progetto-confini.png (https://ibb.co/NNgFLD4)

\_Davide_/
10-03-2022, 18:06
Ho beccato un impresa troppo minuziosa o che si sbaglia del tutto ?

Volendo vedere le cose come stanno:

- Non è una grande idea in quanto se mai dovessero mettere le mani sui cavi elettrici molto probabilmente spaccherebbero la fibra

Però:

- Chi ti ha detto ciò non capisce una mazza, in quanto la fibra ottica è fatta interamente di materiali non conduttori (a meno che tu prenda quella armata, ma si tratta solo dell'armatura) ed all'interno di essa viaggia luce, che non può essere interessata dalle onde elettromagnetiche in alcun modo.

Quindi, se ti dicono che non rispetta chissà quale normativa antincendio o che potrebbe essere danneggiata ok, ma se ti dicono che il segnale viene disturbato dai campi magnetici dei cavi in rame facci una risata su e chiama qualcun altro :D

startech
10-03-2022, 18:10
- Chi ti ha detto ciò non capisce una mazza, in quanto la fibra ottica è fatta interamente di materiali non conduttori (a meno che tu prenda quella armata, ma si tratta solo dell'armatura) ed all'interno di essa viaggia luce, che non può essere interessata dalle onde elettromagnetiche in alcun modo.

Quindi, se ti dicono che non rispetta chissà quale normativa antincendio o che potrebbe essere danneggiata ok, ma se ti dicono che il segnale viene disturbato dai campi magnetici dei cavi in rame facci una risata su e chiama qualcun altro :D

Lavori per KLIK ? Perchè è esattamente la stessa risposta, e la stessa “risata” che si sono fatti loro quando gliel’ho detto.

ranfas
10-03-2022, 18:14
FIBRA ed ELETTRICITA’ possono coesistere ?

Stiamo procedendo alla fase finale dello scavo per la fibra a progetto KLIK.

Eravamo d’accordo che avremmo messo un pozzetto al confine tra provinciale e parco aziendale, e quel pozzetto sarebbe stato collegato ad un altro pozzetto già pre-esistente interno al parco auto dell’azienda e quindi in una tubazione già presente dove passano adesso solo cavi elettrici verso l’interno degli uffici (di fatto cavi che alimentano luci del parcheggio e cancelli) in cui avremmo tirato la fibra.

L’impresa che realizza gli scavi ha storto il naso, dicendo che cavi elettrici e fibra non dovrebbero viaggiare insieme.

Klik dice che ci parlerà perchè a loro sembra strano, mi dicono che “la fibra non risente di interferenze eletromagnetiche e la guaina esterna protegge da rischi elettrici/folgorazioni”

Ho beccato un impresa troppo minuziosa o che si sbaglia del tutto ?

- il segmento verde corrisponde alla tubazione che porta i cavi elettrici fino a dentro la nostra sede, in cui vogliamo far passare la fibra
- il segmento arancione è lo scavo che stanno per realizzare sulla provinciale

https://i.ibb.co/JpWcz6h/Studio-HQ-fibra-a-progetto-confini.png (https://ibb.co/NNgFLD4)


mi sembra assurdo, fibra e corrente elettrica coesistoino ovunque, l'altra volta ho visto un documentario sui cavi in fibra sottomarini di amazon in cui corrente (ad altissima tensione) e fibra viaggiano l'uno accanto all'altro - il motivo è per dare corrente ai ripetitori ogni tot kilometri -

Inoltre, su una scala piu piccola :D se ricordo bene quando mi hanno installato FTTH di klik , gli operai di open fiber sono passati per il quadro elettrico e per corrugati accanto a cavi elettrici.

RossFu
25-03-2022, 18:07
https://i.ibb.co/QvLVpQX/A1-D078-A8-6-CB1-4-B44-B3-D5-BD91-F0-D62070.jpg (https://ibb.co/1G1N7Qb)

Che tipo di roe è questo ?
Si trova fuori casa di mio padre, che ha fastweb (che gli ha detto che non può upgradare a ftth). Invece klik ha detto di sì , su rete Fibercop.
Sono sicuro che nessuno ha ancora attivato la ftth.
E nessuno si era nemmeno accorto di questa installazione.
Potrebbe essere tim? Non c’è sportello. Salvo quello di ferro che protegge il tutto doppini compresi.

\_Davide_/
04-04-2022, 00:14
Lavori per KLIK ? Perchè è esattamente la stessa risposta, e la stessa “risata” che si sono fatti loro quando gliel’ho detto.

No, però poso e giunto fibra (non per i carrier ma reti aziendali) tra le varie cose ;)

chris190
09-04-2022, 13:45
Pronti per un altra "RIVOLUZIONE"? :cool:

https://i.postimg.cc/NfnwrZj9/277189102-649495556112911-3722087262352746202-n.jpg

Cooming soon, dal 15/4....stay tuned! :eek:

RossFu
09-04-2022, 14:14
Ma superato il Giga (immagino) in download (anche in upload?) che router serve per gestirlo ? Il buon vecchio 7590 ci riesce ?

chris190
09-04-2022, 14:18
Ma superato il Giga (immagino) in download (anche in upload?) che router serve per gestirlo ? Il buon vecchio 7590 ci riesce ?

Il 7590 fin'ora si è comportato molto bene, quindi penso non ci siano problemi nel gestire un UP maggiore, Certo è sempre un modello di fascia consumer, se vuoi qualcosa di più affidabile in grado di gestire appieno la potenza multigiga allora devi salire di fascia e di prezzo! ;)

mirko991
09-04-2022, 15:01
Il 7590 fin'ora si è comportato molto bene, quindi penso non ci siano problemi nel gestire un UP maggiore, Certo è sempre un modello di fascia consumer, se vuoi qualcosa di più affidabile in grado di gestire appieno la potenza multigiga allora devi salire di fascia e di prezzo! ;)

Con le porte gigabit del 7590 come pretendi di gestire più di 1Gbps?

chris190
09-04-2022, 16:16
Con le porte gigabit del 7590 come pretendi di gestire più di 1Gbps?


Retifico, mio refuso. Klik avrà in listino il nuovo Fritzbox 4060 per le nuove offerte! :cool:

https://l.facebook.com/l.php?u=https%3A%2F%2Fit.avm.de%2Fprodotti%2Ffritzbox%2Ffritzbox-4060%2Fdati-tecnici%2F%3Ffbclid%3DIwAR0vRaMPxJXEucn3-haYFLD5Mp3U572yiLRx1tQSJXwJg6i-bjEhDxBd-zo&h=AT2vXNUe8E1z_fe41FvTQsF0s65dmWupWUH6BxWG6tFAQdR44zDl0qnfVIVNKzkvqiY5Z8lihutiQiwz-pGapsR01JIF6E2d2xUeutyVZN9cH-L8NDw02OK-oJI3nP8N8qI

ranfas
11-04-2022, 12:34
Pronti per un altra "RIVOLUZIONE"? :cool:

https://i.postimg.cc/NfnwrZj9/277189102-649495556112911-3722087262352746202-n.jpg

Cooming soon, dal 15/4....stay tuned! :eek:

Sarà su rete Open Fiber (che ho) o Fibercop (che non ho) ?
Interessante il 4060 !

chris190
11-04-2022, 13:38
Sarà su rete Open Fiber (che ho) o Fibercop (che non ho) ?
Interessante il 4060 !

Al lancio si inizia con l'implementazione graduale su rete Fibercop e successivamente su infrastruttura OpenFiber! ;)

giovanni69
11-04-2022, 14:32
Se prendiamo la pagina cantieri in corso di Fibercoop, in pratica è un'offerta mirata per distretti industriali e di servizi, prima che possa arrivare su OF.

ranfas
18-04-2022, 10:31
Comunque questa FTTH è davvero super stabile, stamattina vedevo un uptime di quasi un mese (24-marzo - 18-aprile) … non che sia andata down adesso, spero continui.


https://i.ibb.co/0mpmmvF/1-B7-D9-DA4-66-A8-425-F-A7-D7-1-A9-AF67-F7-BEA.jpg (https://ibb.co/VJ0JJ5Q)