PDA

View Full Version : [FTTH] [FTTC] [ADSL] [FWA] KLIK.NETWORK Fibra e ADSL Professionali


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 [24] 25 26 27 28 29 30 31 32 33

MiloZ
07-11-2020, 13:32
Traccia instradamento verso kundenserver.de [213.165.67.109]


1 <1 ms <1 ms <1 ms 10.10.10.1
2 12 ms 11 ms 12 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 11 ms 11 ms 11 ms ip-2-65.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.2.65]
4 35 ms 36 ms 35 ms linx.bb-c.the.lon.gb.oneandone.net [195.66.224.98]
5 49 ms 50 ms 50 ms ae-4.bb-b.bs.kae.de.oneandone.net [212.227.120.49]
6 50 ms 52 ms 51 ms ae-0-0.gw-diste2-a.bs.kae.de.oneandone.net [212.227.116.212]
7 49 ms 49 ms 49 ms ml.kundenserver.de [213.165.67.109]


Traccia instradamento verso hetzner.de [88.198.255.177]

1 <1 ms <1 ms <1 ms 10.10.10.1
2 12 ms 12 ms 11 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 12 ms 15 ms 22 ms ip-2-97.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.2.97]
4 49 ms 46 ms 48 ms 195.66.227.209
5 51 ms 52 ms 51 ms core6.par.hetzner.com [213.239.252.169]
6 52 ms 51 ms 51 ms core11.nbg1.hetzner.com [213.239.252.173]
7 51 ms 51 ms 53 ms ex9k2.dc1.nbg1.hetzner.com [213.239.203.214]
8 51 ms 51 ms 51 ms static.88.198.255.177.clients.your-server.de [88.198.255.177]



Traccia instradamento verso cluster2.shardsonline.com [178.162.193.22]

1 <1 ms 1 ms <1 ms 10.10.10.1
2 12 ms 11 ms 11 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 11 ms 11 ms 11 ms ip-2-65.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.2.65]
4 35 ms 35 ms 35 ms peering.thn.lon.leaseweb.net [195.66.225.56]
5 41 ms 40 ms 41 ms et-26-1.agg02.ams-01.leaseweb.net [31.31.34.22]
6 47 ms 47 ms 47 ms et-53-1.agg01.fra-12.leaseweb.net [31.31.34.91]
7 49 ms 49 ms 48 ms ae-102.br01.fra-10.de.leaseweb.net [31.31.38.101]
8 47 ms 47 ms 47 ms po-1.ce01.fra-10.de.leaseweb.net [178.162.223.131]
9 47 ms 47 ms 47 ms 178.162.193.22


Traccia instradamento verso proserve.nl [37.97.254.22]

1 <1 ms <1 ms <1 ms 10.10.10.1
2 12 ms 12 ms 11 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 11 ms 12 ms 17 ms ip-2-97.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.2.97]
4 36 ms 36 ms 34 ms 195.66.225.53
5 42 ms 41 ms 42 ms nikhef-cr.openpeering.nl [217.170.0.241]
6 * * * Richiesta scaduta.
7 42 ms 44 ms 43 ms e1-a8.r2.ams0.transip.net [157.97.168.5]
8 57 ms 64 ms 65 ms r2.s1.t2.ams0.transip.net [37.97.252.133]
9 61 ms 56 ms 65 ms s1.l3.t2.ams0.transip.net [37.97.252.5]
10 43 ms 43 ms 43 ms www.proserve.nl [37.97.254.22]




Sono piuttiosto alti, circa il doppio di quanto ci si potrebbe aspettare partendo dal tuo stesso ping su Milano (circa 10ms).
Tracciando anche agli altri server avremmo potuto avere un quadro più chiaro, comunque gli instradamenti di CloudItalia in europa spesso fanno giri lunghi passando dall'UK e quindi le latenze aumentano.

Questo per esempio con Fiber Telecom, pur avendo un "vantaggio" di soli 3-4ms su Milano i server si raggiungono von valori nettamente inferiori.

Traccia instradamento verso hetzner.de [88.198.255.177]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 6 ms 6 ms 6 ms 249-228-157-185.fibertelecom.it [185.157.228.249]
3 8 ms 7 ms 7 ms 172.30.36.9
4 22 ms 21 ms 22 ms 53-228-157-185.fibertelecom.it [185.157.228.53]
5 22 ms 22 ms 23 ms decix2-gw.hetzner.com [80.81.193.164]
6 23 ms 38 ms 25 ms core12.nbg1.hetzner.com [213.239.245.246]
7 23 ms 24 ms 24 ms ex9k2.dc1.nbg1.hetzner.com [213.239.203.218]
8 24 ms 24 ms 23 ms static.88.198.255.177.clients.your-server.de [88.198.255.177]

Traccia completata.

Traccia instradamento verso kundenserver.de [213.165.67.109]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 7 ms 6 ms 6 ms 249-228-157-185.fibertelecom.it [185.157.228.249]
3 7 ms 6 ms 6 ms 172.30.36.9
4 22 ms 21 ms 21 ms 53-228-157-185.fibertelecom.it [185.157.228.53]
5 23 ms 22 ms 22 ms decix.bb-c.act.fra.de.oneandone.net [80.81.193.123]
6 23 ms 22 ms 23 ms ae-9.bb-b.bs.kae.de.oneandone.net [212.227.120.168]
7 25 ms 32 ms 25 ms ae-1-0.gw-diste2-a.bs.kae.de.oneandone.net [212.227.121.212]
8 24 ms 24 ms 25 ms ml.kundenserver.de [213.165.67.109]

Traccia completata.

Traccia instradamento verso cluster2.shardsonline.com [178.162.193.22]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 6 ms 6 ms 7 ms 249-228-157-185.fibertelecom.it [185.157.228.249]
3 6 ms 7 ms 6 ms 172.30.36.9
4 6 ms 7 ms 6 ms te0-2-0-18.nr51.b019138-1.mil01.atlas.cogentco.com [149.14.132.185]
5 8 ms 8 ms 7 ms be2330.rcr21.mil01.atlas.cogentco.com [154.25.9.189]
6 11 ms 11 ms 11 ms be2196.ccr52.zrh02.atlas.cogentco.com [154.54.61.89]
7 17 ms 17 ms 17 ms be3073.ccr22.muc03.atlas.cogentco.com [130.117.0.62]
8 24 ms 22 ms 21 ms be2960.ccr42.fra03.atlas.cogentco.com [154.54.36.253]
9 21 ms 20 ms 22 ms be2846.rcr22.fra06.atlas.cogentco.com [154.54.37.30]
10 22 ms 22 ms 21 ms be2851.nr21.b015759-0.fra06.atlas.cogentco.com [154.25.7.2]
11 21 ms 37 ms 39 ms 149.11.20.18
12 21 ms 22 ms 21 ms po-1.ce01.fra-10.de.leaseweb.net [178.162.223.131]
13 22 ms 22 ms 21 ms 178.162.193.22

Traccia completata.

Traccia instradamento verso proserve.nl [37.97.254.22]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 7 ms 6 ms 6 ms 249-228-157-185.fibertelecom.it [185.157.228.249]
3 8 ms 7 ms 7 ms 172.30.36.9
4 27 ms 26 ms 27 ms 41-228-157-185.fibertelecom.it [185.157.228.41]
5 27 ms 27 ms 28 ms m6.e1.ams0.transip.net [80.249.208.244]
6 27 ms 27 ms 27 ms e1-a0.r1.ams0.transip.net [157.97.168.8]
7 29 ms 28 ms 42 ms r1.s2.t2.ams0.transip.net [37.97.252.131]
8 38 ms 47 ms 42 ms s2.l3.t2.ams0.transip.net [37.97.252.69]
9 27 ms 27 ms 27 ms www.proserve.nl [37.97.254.22]

Traccia completata.

Tanto per dire...
Una volta con Fiber Telecom erano aumentate le latenze di 15ms per mezza Europa.
Mando una mail al loro supporto tecnico diretto (non Klik) e mi dicono che si era guastato un circuito a Francoforte ed avrebbero risolto nell'arco di 24 ore.
Dopo 24 ore tutto è tornato regolare.
Contattando CloudItalia, sempre come utente consumer, per chiedergli di ottimizzare\migliorare il routing estero spiegando bene la questione, mai nessuna risposta.

Klik dal canto suo, ovvero Raffaele in prima persona, ha provato a sua volta a contattare CloudItalia per lo stesso motivo, ma sostanzialmente gli hanno risposto che per loro va tutto bene così. :rolleyes:

MiloZ
07-11-2020, 13:34
Sisi, chiaramente in questo caso c'è qualcosa che non va. Mi riferisco in generale agli utenti che in passato hanno postato i test con rete CloudIT. Le latenze erano ottime con instradamenti molto buoni.

Non mi pare sinceramente, i risultati sono sempre stati pressochè analoghi per tutti riguardo i routing internazionali con CloudItalia.
Le differenze principalmente stavano sulle latenza in ITA verso Milano.

ebeb
07-11-2020, 13:44
Questi ora su rete Fastweb

Traceroute avviato…

traceroute to kundenserver.de (213.165.67.109), 64 hops max, 72 byte packets
1 192.168.178.1 (192.168.178.1) 1.228 ms 0.543 ms 0.303 ms
2 10.2.3.82 (10.2.3.82) 7.900 ms 6.447 ms 5.980 ms
3 10.250.132.134 (10.250.132.134) 6.763 ms 6.384 ms 6.202 ms
4 10.2.42.90 (10.2.42.90) 7.116 ms 6.597 ms 7.308 ms
5 10.2.42.85 (10.2.42.85) 7.357 ms 6.729 ms 6.644 ms
6 10.254.12.237 (10.254.12.237) 7.207 ms 7.270 ms 7.483 ms
7 93-63-100-61.ip27.fastwebnet.it (93.63.100.61) 7.441 ms 6.846 ms 6.903 ms
8 62-101-124-29.fastres.net (62.101.124.29) 9.149 ms 9.495 ms 8.380 ms
9 i00mil-005-ae2.bb.ip-plus.net (193.5.122.16) 7.466 ms 7.679 ms 7.245 ms
10 i79zhb-005-bun15.bb.ip-plus.net (138.187.129.26) 12.439 ms 12.376 ms 11.839 ms
11 i00dcx-005-ae11.bb.ip-plus.net (138.187.130.61) 17.530 ms 16.882 ms 18.290 ms
12 decix.bb-c.act.fra.de.oneandone.net (80.81.193.123) 20.354 ms 19.641 ms 19.479 ms
13 ae-9.bb-b.bs.kae.de.oneandone.net (212.227.120.168) 22.370 ms 22.134 ms 22.618 ms
14 ae-1-0.gw-diste2-a.bs.kae.de.oneandone.net (212.227.121.212) 24.354 ms 24.027 ms 23.780 ms
15 ml.kundenserver.de (213.165.67.109) 21.877 ms 21.844 ms 21.460 ms


Traceroute avviato…

traceroute to hetzner.de (88.198.255.177), 64 hops max, 72 byte packets
1 192.168.178.1 (192.168.178.1) 1.274 ms 0.486 ms 0.287 ms
2 10.2.3.82 (10.2.3.82) 7.391 ms 5.967 ms 5.957 ms
3 10.250.132.134 (10.250.132.134) 7.097 ms 6.512 ms 5.838 ms
4 10.2.42.90 (10.2.42.90) 7.391 ms 8.768 ms 7.458 ms
5 10.2.42.85 (10.2.42.85) 7.367 ms 6.997 ms 6.921 ms
6 10.254.12.237 (10.254.12.237) 7.810 ms 7.322 ms 7.728 ms
7 93-63-100-105.ip27.fastwebnet.it (93.63.100.105) 7.671 ms 7.270 ms 6.603 ms
8 62-101-124-25.fastres.net (62.101.124.25) 7.963 ms 7.749 ms 7.376 ms
9 decix-gw.hetzner.com (80.81.192.164) 25.166 ms * *
10 core12.nbg1.hetzner.com (213.239.252.26) 20.247 ms 19.724 ms 18.765 ms
11 ex9k2.dc1.nbg1.hetzner.com (213.239.203.218) 19.584 ms 19.141 ms 18.867 ms
12 static.88.198.255.177.clients.your-server.de (88.198.255.177) 19.552 ms 19.681 ms 19.201 ms



Traceroute avviato…

traceroute to proserve.nl (37.97.254.22), 64 hops max, 72 byte packets
1 192.168.178.1 (192.168.178.1) 1.393 ms 0.311 ms 0.245 ms
2 10.2.3.82 (10.2.3.82) 28.129 ms 19.742 ms 28.692 ms
3 10.250.132.134 (10.250.132.134) 6.676 ms 6.662 ms 6.270 ms
4 10.2.42.90 (10.2.42.90) 7.275 ms 7.075 ms 6.866 ms
5 10.2.42.81 (10.2.42.81) 7.044 ms 6.748 ms 6.974 ms
6 10.254.12.217 (10.254.12.217) 7.146 ms 6.977 ms 6.688 ms
7 93-63-100-109.ip27.fastwebnet.it (93.63.100.109) 6.839 ms 7.271 ms 8.323 m
8 62-101-124-29.fastres.net (62.101.124.29) 8.793 ms 8.407 ms 9.362 ms
9 i00mil-005-ae2.bb.ip-plus.net (193.5.122.16) 7.277 ms 7.112 ms 7.341 ms
10 xe-0-1-0-7.r02.mlanit01.it.bb.gin.ntt.net (193.5.122.77) 7.902 ms 7.883 ms 7.939 ms
11 ae-31.r20.mlanit02.it.bb.gin.ntt.net (129.250.3.154) 8.880 ms 9.506 ms 8.099 ms
12 ae-0.r24.amstnl02.nl.bb.gin.ntt.net (129.250.3.178) 45.113 ms 33.256 ms 33.112 ms
13 ae-0.a01.amstnl02.nl.bb.gin.ntt.net (129.250.4.39) 39.542 ms 32.628 ms 32.124 ms
14 213.198.92.22 (213.198.92.22) 33.317 ms 32.909 ms 33.114 ms
15 e1-a7.r1.ams0.transip.net (157.97.168.0) 35.095 ms 33.160 ms 32.696 ms
16 r1.s1.t2.ams0.transip.net (37.97.252.129) 40.679 ms 41.910 ms 50.744 ms
17 s1.l4.t2.ams0.transip.net (37.97.252.7) 44.040 ms 43.171 ms 43.815 ms
18 www.proserve.nl (37.97.254.22) 33.295 ms 32.327 ms 32.662 ms


Traceroute avviato…

traceroute to cluster2.shardsonline.com (178.162.193.22), 64 hops max, 72 byte packets
1 192.168.178.1 (192.168.178.1) 1.653 ms 0.423 ms 0.238 ms
2 10.2.3.82 (10.2.3.82) 15.521 ms 5.831 ms 6.031 ms
3 10.250.132.134 (10.250.132.134) 8.464 ms 6.425 ms 6.176 ms
4 10.2.42.90 (10.2.42.90) 7.065 ms 7.261 ms 6.401 ms
5 10.2.42.81 (10.2.42.81) 6.781 ms 7.104 ms 6.962 ms
6 10.254.12.217 (10.254.12.217) 8.060 ms 22.534 ms 7.649 ms
7 93-63-100-113.ip27.fastwebnet.it (93.63.100.113) 7.408 ms 7.300 ms 7.205 ms
8 62-101-124-25.fastres.net (62.101.124.25) 7.792 ms 10.269 ms 7.691 ms
9 de-cix.bb01.fra-10.leaseweb.net (80.81.193.246) 17.528 ms 17.352 ms 17.003 ms
10 ae-110.br01.fra-10.de.leaseweb.net (31.31.38.149) 17.739 ms 17.487 ms 18.152 ms
11 po-1.ce01.fra-10.de.leaseweb.net (178.162.223.131) 17.080 ms 16.414 ms 16.053 ms
12 178.162.193.22 (178.162.193.22) 16.730 ms 17.313 ms 16.849 ms


Traceroute avviato…

traceroute to apple.com (17.253.144.10), 64 hops max, 72 byte packets
1 192.168.178.1 (192.168.178.1) 1.047 ms 0.323 ms 0.244 ms
2 10.2.3.82 (10.2.3.82) 23.184 ms 10.053 ms 6.603 ms
3 10.250.132.130 (10.250.132.130) 7.195 ms 6.717 ms 6.322 ms
4 10.2.42.90 (10.2.42.90) 7.124 ms 6.336 ms 7.171 ms
5 10.2.42.81 (10.2.42.81) 7.649 ms 7.470 ms 7.163 ms
6 10.254.12.217 (10.254.12.217) 7.392 ms 7.385 ms 26.551 ms
7 93-63-100-109.ip27.fastwebnet.it (93.63.100.109) 8.026 ms 7.342 ms 7.264 ms
8 62-101-124-25.fastres.net (62.101.124.25) 8.247 ms 7.187 ms 7.862 ms
9 apple-defra1-isp-gw1-decix1.apple.com (80.81.193.202) 22.756 ms 22.898 ms 22.064 ms
10 icloud.com.cn (17.253.144.10) 17.217 ms 16.493 ms 16.376 ms

MiloZ
08-11-2020, 14:18
Questo con TIM:

Traccia instradamento verso hetzner.de [88.198.255.177]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 4 ms 4 ms 6 ms 172.17.107.164
4 4 ms 6 ms 6 ms 172.17.106.102
5 10 ms 9 ms 10 ms 172.19.184.68
6 9 ms 9 ms 9 ms 172.19.177.24
7 10 ms 10 ms 10 ms etrunk49.milano1.mil.seabone.net [195.22.205.98]
8 480 ms * * ae0.milano52.mil.seabone.net [195.22.196.69]
9 11 ms 10 ms 9 ms ae-8.r00.mlanit02.it.bb.gin.ntt.net [129.250.9.41]
10 11 ms 11 ms 10 ms ae-1.r21.mlanit02.it.bb.gin.ntt.net [129.250.3.160]
11 19 ms 20 ms 19 ms ae-6.r21.frnkge13.de.bb.gin.ntt.net [129.250.3.183]
12 26 ms 25 ms 25 ms ae-8.r01.frnkge13.de.bb.gin.ntt.net [129.250.6.51]
13 * 30 ms 30 ms 213.198.82.130
14 38 ms 24 ms 25 ms core12.nbg1.hetzner.com [213.239.252.26]
15 34 ms 31 ms 31 ms ex9k2.dc1.nbg1.hetzner.com [213.239.203.218]
16 25 ms 24 ms 25 ms static.88.198.255.177.clients.your-server.de [88.198.255.177]

Traccia completata.

C:\WINDOWS\system32>tracert kundenserver.de

Traccia instradamento verso kundenserver.de [213.165.67.109]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 4 ms 4 ms 4 ms 172.17.107.168
4 16 ms 6 ms 6 ms 172.17.107.2
5 9 ms 8 ms 8 ms 172.19.184.70
6 8 ms 10 ms 8 ms 172.19.177.20
7 9 ms 9 ms 12 ms etrunk49.milano1.mil.seabone.net [195.22.205.98]
8 9 ms 8 ms 9 ms ae21.milano51.mil.seabone.net [195.22.205.39]
9 10 ms 9 ms 9 ms deutsche-telekom.milano51.mil.seabone.net [195.22.192.177]
10 20 ms 22 ms 21 ms pd9ef2d2e.dip0.t-ipconnect.de [217.239.45.46]
11 20 ms 21 ms 20 ms 80.157.204.170
12 22 ms 24 ms 23 ms ae-9.bb-b.bs.kae.de.oneandone.net [212.227.120.168]
13 23 ms 22 ms 23 ms ae-0-0.gw-diste2-a.bs.kae.de.oneandone.net [212.227.116.212]
14 21 ms 20 ms 20 ms ml.kundenserver.de [213.165.67.109]

Traccia completata.

Traccia instradamento verso cluster2.shardsonline.com [178.162.193.22]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 3 ms 3 ms 3 ms 172.17.107.168
4 6 ms 6 ms 6 ms 172.17.104.98
5 8 ms 9 ms 8 ms 172.19.184.66
6 8 ms 9 ms 9 ms 172.19.177.14
7 10 ms 11 ms 10 ms etrunk49.milano50.mil.seabone.net [195.22.205.116]
8 9 ms 9 ms 9 ms ae20.milano51.mil.seabone.net [195.22.205.13]
9 9 ms 8 ms 10 ms ae8-65.cr0-mad5.ip4.gtt.net [213.254.220.57]
10 21 ms 21 ms 21 ms et-2-0-2.cr1-fra6.ip4.gtt.net [213.200.115.161]
11 22 ms 21 ms 21 ms ip4.gtt.net [77.67.93.138]
12 37 ms 22 ms 22 ms po-2.ce02.fra-10.de.leaseweb.net [178.162.223.153]
13 21 ms 21 ms 22 ms 178.162.193.22

Traccia completata.

Traccia instradamento verso proserve.nl [37.97.254.22]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 4 ms 4 ms 4 ms 172.17.107.164
4 6 ms 6 ms 7 ms 172.17.106.222
5 10 ms 10 ms 10 ms 172.19.184.68
6 10 ms 9 ms 9 ms 172.19.177.24
7 10 ms 9 ms 10 ms etrunk49.milano1.mil.seabone.net [195.22.205.98]
8 29 ms 29 ms 29 ms ae23.amster1.ams.seabone.net [195.22.213.14]
9 28 ms 28 ms 29 ms fusix.amster1.ams.seabone.net [195.22.213.131]
10 29 ms 28 ms 28 ms cr0.nikhef.nl.fusixnetworks.net [37.139.139.246]
11 30 ms 29 ms 31 ms fusix-xe0-0-3.e1.ams0.transip.net [37.139.140.235]
12 29 ms 30 ms 29 ms e1-a0.r1.ams0.transip.net [157.97.168.8]
13 42 ms 42 ms 41 ms r1.s1.t2.ams0.transip.net [37.97.252.129]
14 47 ms 42 ms 34 ms s1.l3.t2.ams0.transip.net [37.97.252.5]
15 29 ms 30 ms 29 ms www.proserve.nl [37.97.254.22]

Traccia completata.

Come si vede con routing "normali" le latenze sono piuttosto simili tra i vari ISP, mentre con CloudItalia effettivamente sono spesso un pò più alte di quanto ci si potrebbe aspettare.

shocker94
09-11-2020, 08:57
Pppoe down😭😭

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

chris190
09-11-2020, 09:12
Pppoe down😭😭

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

Down totale o microdisconnessione?

shocker94
09-11-2020, 09:15
Down totale o microdisconnessione?Down totale dalle 9:26.

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

chris190
09-11-2020, 09:17
Down totale dalle 9:26.

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk


Stessa cosa è successa me qualche settimana fa! :D

Down totale per alcune ore di punto in bianco (verso le 17.30), poi a ripreso a funzionare durante la notte. La mattina quando mi sono svegliato (7.00) funzionava! ;)

Al massimo puoi sempre telefonare come ho fatto io e farti aprire un ticket giusto per controllare

shocker94
09-11-2020, 09:20
Stessa cosa è successa me qualche settimana fa! :D

Down totale per alcune ore di punto in bianco (verso le 17.30), poi a ripreso a funzionare durante la notte. La mattina quando mi sono svegliato (7.00) funzionava! ;)

Al massimo puoi sempre telefonare come ho fatto io e farti aprire un ticket giusto per controllareSi, ho già segnalato. Sarà anche perché stanno facendo lavori per la fibra. Boh. Da quando hanno iniziato, ogni tanto salta.

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

mirko991
09-11-2020, 09:45
Down totale anche a me ad ore 9.26
Segnalo che in 2 mesi con loro questa è la prima volta che capita.

strassada
09-11-2020, 10:30
adsl? fttc? ftth? se adsl o fttc, manca anche la portante o solo ip?

mirko991
09-11-2020, 10:45
adsl? fttc? ftth? se adsl o fttc, manca anche la portante o solo ip?

ADSL. La portante viene negoziata senza problemi.

Una domanda, i ticket aperti non si vedono nell'area clienti? Verrò solamente aggiornato tramite email / SMS?

MiloZ
09-11-2020, 12:38
ADSL. La portante viene negoziata senza problemi.

Una domanda, i ticket aperti non si vedono nell'area clienti? Verrò solamente aggiornato tramite email / SMS?

Non non si vedono, si continua via mail\telefono una volta aperti.

mirko991
09-11-2020, 12:56
Non non si vedono, si continua via mail\telefono una volta aperti.

Ok, grazie per l'info. Nel frattempo ancora tutto down. :(

shocker94
09-11-2020, 13:07
Ok, grazie per l'info. Nel frattempo ancora tutto down. :(Uguale anche a me.

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

mirko991
09-11-2020, 17:07
Uguale anche a me.

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

Ancora niente, giornata ormai andata. Per fortuna ho una connessione di backup 4G, l'unico problema è che ormai ho quasi esaurito i Giga della stessa visto che per lavoro mi escono dai 30 ai 50 GB giornalieri. Speriamo che per domani il problema venga risolto, altrimenti rimarrò senza internet.

C'è da dire che nelle rare occasioni in cui ho avuto problemi con il vecchio operatore (TIM), questi venivano risolti in poche ore. E considerando che avevo un contratto basic (e non "pro" come Klik) direi che non era affatto male. :muro:


P.S. Ho aperto ticket questa mattina alle 10 e per ora tutto tace. Ho anche scritto su Messenger senza però ricevere anche in questo caso alcun riscontro.

shocker94
09-11-2020, 17:14
Ancora niente, giornata ormai andata. Per fortuna ho una connessione di backup 4G, l'unico problema è che ormai ho quasi esaurito i Giga della stessa visto che per lavoro mi escono dai 30 ai 50 GB giornalieri. Speriamo che per domani il problema venga risolto, altrimenti rimarrò senza internet.

C'è da dire che le rare occasioni in cui ho avuto problemi con il vecchio operatore (TIM), questi venivano risolti in poche ore. E considerando che avevo un contratto basic (e non "pro" come Klik) direi che non era affatto male. :muro:


P.S. Ho aperto ticket questa mattina alle 10 e per ora tutto tace. Ho anche scritto su Messenger senza però ricevere anche in questo caso alcun riscontro.Stessa situazione. Nessuna risposta. Per fortuna, come te, ho una connessione 4g di backup.

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

mirko991
09-11-2020, 17:40
Stessa situazione. Nessuna risposta. Per fortuna, come te, ho una connessione 4g di backup.

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

Mi hanno appena risposto su Messenger:

"Buonasera.
Da stamattina alle 9 c'é un problema Telecom a livello nazionale che impatta su diverse utenze wholesale e anche della stessa TIM.

Ci dicono che stanno lavorando da stamattina, spero che venga risolto entro la giornata."

Speriamo...

beastlukas
09-11-2020, 18:03
[Post rimosso]

shocker94
09-11-2020, 18:09
Mi hanno appena risposto su Messenger:

"Buonasera.
Da stamattina alle 9 c'é un problema Telecom a livello nazionale che impatta su diverse utenze wholesale e anche della stessa TIM.

Ci dicono che stanno lavorando da stamattina, spero che venga risolto entro la giornata."

Speriamo...Si anche a me, stessa risposta.

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

pietro667
09-11-2020, 18:11
Mi hanno appena risposto su Messenger:

"Buonasera.
Da stamattina alle 9 c'é un problema Telecom a livello nazionale che impatta su diverse utenze wholesale e anche della stessa TIM.

Ci dicono che stanno lavorando da stamattina, spero che venga risolto entro la giornata."

Speriamo...

...in presenza di questi tipi di guasto, c'è poco da fare.
Mi successe due anni fa con la VDSL, PPPoE timeout per 36 ore.
Colpa di un apparato (server Radius o qualcosa del genere) che si era rotto e doveva essere sostituito. Colmo della sfiga, non ce n'era uno di backup in magazzino a Roma e dovettero farlo arrivare da Napoli.
Ovviamente, chiunque fosse stato il provider, avrei avuto analoghi problemi.

mirko991
09-11-2020, 19:08
...in presenza di questi tipi di guasto, c'è poco da fare.
Mi successe due anni fa con la VDSL, PPPoE timeout per 36 ore.
Colpa di un apparato (server Radius o qualcosa del genere) che si era rotto e doveva essere sostituito. Colmo della sfiga, non ce n'era uno di backup in magazzino a Roma e dovettero farlo arrivare da Napoli.
Ovviamente, chiunque fosse stato il provider, avrei avuto analoghi problemi.

Sì ma aspetta, è possibile che capiti un guasto in due zone diverse di Italia alla stessa identica ora? Poi per carità, magari io e shocker94 abitiamo nello stesso paesino e non lo sappiamo :stordita:

shocker94
09-11-2020, 19:37
Sì ma aspetta, è possibile che capiti un guasto in due zone diverse di Italia alla stessa identica ora? Poi per carità, magari io e shocker94 abitiamo nello stesso paesino e non lo sappiamo :stordita:Sono in Puglia. Penso sia qualche apparato collegato alla zona Sud.

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

mirko991
09-11-2020, 19:38
Sono in Puglia. Penso sia qualche apparato collegato alla zona Sud.

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

Io sono al nord, e più a nord di me non c'è nessuno. Sono quasi sul confine con l'Austria. :D

shocker94
09-11-2020, 19:43
Io sono al nord, e più a nord di me non c'è nessuno. Sono quasi sul confine con l'Austria. :DAh ok, allora è strano veramente 😂.
Dovremmo avere tutti problemi.

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

chris190
09-11-2020, 19:47
Io sono al nord, e più a nord di me non c'è nessuno. Sono quasi sul confine con l'Austria. :D

Be oddio, adesso non esagerare! Più vicino all'Austria ci sono io, tu se più verso il veneto! :D :D

\_Davide_/
09-11-2020, 19:49
Zona Biella, io sotto Clouditalia navigo, mio fratello sotto Irideos no.
Se mi confermate che è ancora down provo a tirare su la mia linea Irideos e vi dico se mi connetto

mirko991
09-11-2020, 19:53
Be oddio, adesso non esagerare! Più vicino all'Austria ci sono io, tu se più verso il veneto! :D :D

Ahaha, vero, mi ero scordato di te! :D :D

mirko991
09-11-2020, 19:54
Zona Biella, io sotto Clouditalia navigo, mio fratello sotto Irideos no.
Se mi confermate che è ancora down provo a tirare su la mia linea Irideos e vi dico se mi connetto

Confermo, ancora tutto down.


Sorry per il doppio post

chris190
09-11-2020, 20:49
@mirko991

Ricontrollando, mi è successo esattamente il 19 ottobre 2020 alle 17.30! :eek:

Quindi 3 settimane fa! per fortuna, nonostante io e te siamo sulla stessa diretttrice a pochi km, evidentemente il traffico passa per via traverse, altrimenti ero nella tua stessa situazione!

Ancora down immagino? Comuqnue questo problema del PPoE dovrebbe essere dato dal server RADIUS che usano i provider per l'autenticazione e quindi consentirne poi l'accesso ad internet

mirko991
09-11-2020, 20:55
@mirko991

Ricontrollando, mi è successo esattamente il 19 ottobre 2020 alle 17.30! :eek:

Quindi 3 settimane fa! per fortuna, nonostante io e te siamo sulla stessa diretttrice a pochi km, evidentemente il traffico passa per via traverse, altrimenti ero nella tua stessa situazione!

Ancora down immagino? Comuqnue questo problema del PPoE dovrebbe essere dato dal server RADIUS che usano i provider per l'autenticazione e quindi consentirne poi l'accesso ad internet

Sì, nessuna novità per ora. :muro:

chris190
09-11-2020, 20:58
Sì, nessuna novità per ora. :muro:

se va tutto secondo i piani, come successo a me, durante la nottata dovrebbe sistemarsi in automatico o quasi, "dovrebbe" e te lo auguro, perchè trovarsi in questa situazione temporanea non è bello! ;)

mirko991
09-11-2020, 21:04
se va tutto secondo i piani, come successo a me, durante la nottata dovrebbe sistemarsi in automatico o quasi, "dovrebbe" e te lo auguro, perchè trovarsi in questa situazione temporanea non è bello! ;)

Lo spero vivamente anche perché domani non avrei più neanche la connessione di backup (ho ormai esaurito i GB).

ebeb
09-11-2020, 22:04
Zona Biella, io sotto Clouditalia navigo, mio fratello sotto Irideos no.
Se mi confermate che è ancora down provo a tirare su la mia linea Irideos e vi dico se mi connetto

Io Irideos.. Varese.
Nessun problema ne ieri ne oggi e spero pure per domani..


Last login: Mon Nov 9 22:53:01 on ttys000
xxxxxxxx@MacBook-Pro-2018 ~ % traceroute 17.253.144.10
traceroute to 17.253.144.10 (17.253.144.10), 64 hops max, 52 byte packets
1 192.168.178.1 (192.168.178.1) 1.148 ms 0.747 ms 0.618 ms
2 195.43.166.11 (195.43.166.11) 8.569 ms 8.286 ms 9.420 ms
3 cr2-tenge0-0-0-11-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.93) 10.666 ms 13.087 ms 10.480 ms
4 cr1-hunge0-0-1-1-cal4.mil.kpnqwest.it (109.168.0.21) 12.424 ms 13.347 ms 9.471 ms
5 br1-xe-0-1-0-0-cal4.mil.kpnqwest.it (109.168.0.178) 10.566 ms 12.232 ms 9.141 ms
6 xe-10-2-1.bar1.milan1.level3.net (212.73.241.45) 17.604 ms 15.453 ms 15.684 ms
7 * * *
8 212.162.5.234 (212.162.5.234) 20.871 ms 23.249 ms 23.740 ms
9 icloud.com (17.253.144.10) 19.672 ms !Z 18.403 ms !Z 20.627 ms
xxxxxxxx@MacBook-Pro-2018 ~ %

mirko991
10-11-2020, 08:31
Ancora down dopo oltre 24 ore. Fantastico :muro: :muro:

shocker94
10-11-2020, 09:17
Ancora down dopo oltre 24 ore. Fantastico :muro: :muro:Già. Inizio ad innervosirmi.😅
Ieri ho saltato la mia serata prime video, non vorrei farlo anche oggi😠🤣

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

chris190
10-11-2020, 09:22
Ancora down dopo oltre 24 ore. Fantastico :muro: :muro:

Già. Inizio ad innervosirmi.😅
Ieri ho saltato la mia serata prime video, non vorrei farlo anche oggi😠🤣

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk


Tutti e due ancora down? Azz...dev'essere un problema bello serio e tosto, qualche server RADIUS sicuramente! :eek:

\_Davide_/
10-11-2020, 09:34
Ancora down dopo oltre 24 ore. Fantastico :muro: :muro:

Assurdo!

mirko991
10-11-2020, 09:35
Già. Inizio ad innervosirmi.😅
Ieri ho saltato la mia serata prime video, non vorrei farlo anche oggi😠🤣

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

Conta che per questo disservizio ho dovuto ricaricare il mio altro numero di cellulare per avere altri 30 GB di traffico a disposizione. Altri 10€ che se ne vanno così dal nulla. E vabbè... :help:

shocker94
10-11-2020, 10:52
Conta che per questo disservizio ho dovuto ricaricare il mio altro numero di cellulare per avere altri 30 GB di traffico a disposizione. Altri 10€ che se ne vanno così dal nulla. E vabbè... :help:È stato tranciato un cavo della fibra e un apparato è guasto. Dovrebbero risolvere in mattinata mi hanno detto. Speriamo.

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

mirko991
10-11-2020, 11:02
È stato tranciato un cavo della fibra e un apparato è guasto. Dovrebbero risolvere in mattinata mi hanno detto. Speriamo.

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

:sperem: :sperem:

chris190
10-11-2020, 11:16
È stato tranciato un cavo della fibra e un apparato è guasto. Dovrebbero risolvere in mattinata mi hanno detto. Speriamo.

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk


Come si dice...."TWO problem in megli che ONE", NO? :D :ciapet:

shocker94
10-11-2020, 11:43
Come si dice...."TWO problem in megli che ONE", NO? :D :ciapet:Non direi🤣🤣

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

chris190
10-11-2020, 11:48
Non direi🤣🤣

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk


Appunto, ci vuole un grande :ciapet: per avere 2 problemi in contemporanea, manco 1!:rolleyes: :D


Spero per voi che in giornata risolvano. Tanto per cambiare un apparato guasto in centrale e rigiuntare un pò di fibre, non dovrebbe volerci molto! ;)

shocker94
10-11-2020, 11:53
Appunto, ci vuole un grande :ciapet: per avere 2 problemi in contemporanea, manco 1!:rolleyes: :D





Spero per voi che in giornata risolvano. Tanto per cambiare un apparato guasto in centrale e rigiuntare un pò di fibre, non dovrebbe volerci molto! ;)Eh speriamo. Perché la connessione inizia a servirmi. Non posso lasciare il telefono collegato al PC da mattina a sera😅

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

chris190
10-11-2020, 11:56
Eh speriamo. Perché la connessione inizia a servirmi. Non posso lasciare il telefono collegato al PC da mattina a sera😅

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk


piano da 50 o 70gb?

shocker94
10-11-2020, 12:08
piano da 50 o 70gb?30gb

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

chris190
10-11-2020, 12:14
30gb

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk


Pochino 30gb, ma tanti se non ti servono! :rolleyes:

Ir0nY
10-11-2020, 13:23
Anche a casa mia ho 2 linee adsl klik, una con clouditalia 0 problemi, l’altra con Irideos è ko con la connessione PPPoE che da ieri è down

qualcuno di voi è riuscito a parlare effettivamente con l’assistenza tecnica?
Io ho provato diverse volte stamattina ma è impossibile parlarci, il numero verde è indisponibile (?)

mirko991
10-11-2020, 13:35
Anche a casa mia ho 2 linee adsl klik, una con clouditalia 0 problemi, l’altra con Irideos è ko con la connessione PPPoE che da ieri è down

qualcuno di voi è riuscito a parlare effettivamente con l’assistenza tecnica?
Io ho provato diverse volte stamattina ma è impossibile parlarci, il numero verde è indisponibile (?)

Io ho scritto ieri sia via email che Messenger ed ho ricevuto risposta dopo poche ore. Comunque nuovo aggiornamento da Raffaele S. che conferma quanto scritto sopra da shocker94: "il disservizio interessa un certo numero di connettività sul carrier IRIDEOS dovute ad un doppio guasto, causato da apparato di trasporto su cui viene terminato un kit di attestazione e da una fibra tranciata."

chris190
10-11-2020, 14:48
Comunque in giornata la situazione dovrebbe rientrare!
é stato tranciato un cavo da parte di "OpenFiber" in Lombardia durante gli scavi per la FTTH e gli utenti "random" attestati su quel kit su quel cavo sono momentaneamente, causa forza maggiore indipendente da kik, senza internet. In aggiunta cè anche un problema con un apparato in centrale!

Al tempo stesso però, ci sono anche diversi migliaia di utenti irideos che viaggiano senza problemi a banda piena! Quindi un problema relativamente ristretto e circoscritto, che può succedere, abbiate ancora un pò di pazienza, i tecnici incaricati stanno lavorando per risolvre il problema il prima possibile! ;)

pietro667
10-11-2020, 15:24
Se può consolarvi, stamattina alle 02:32 è caduta la connessione FTTH.
Riconnessa un'ora dopo.
Problema di mancanza di segnale ottico, a detta della diagnostica Huawei.
Quindi, colpa di TIM.
Come al solito...🙄

mirko991
10-11-2020, 15:29
Se può consolarvi, stamattina alle 02:32 è caduta la connessione FTTH.
Riconnessa un'ora dopo.
Problema di mancanza di segnale ottico, a detta della diagnostica Huawei.
Quindi, colpa di TIM.
Come al solito...🙄

Non ho capito, è una FTTH che hai con Klik o FTTH proprio di TIM?

shocker94
10-11-2020, 17:10
Ancora nulla. Ho quasi finito i giga😭

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

chris190
10-11-2020, 17:22
Ammazza, ma quanta ci mette stà squadra a riparare il danno? Dev'essere bello grosso allora! :eek:

mirko991
10-11-2020, 17:36
Ancora nulla. Ho quasi finito i giga��

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

Mi hanno scritto poco fa: “Le attività di giunzione sono quasi terminate,
i colleghi sono in linea con la squadra in intervento sul campo per terminare le ultime attività di verifica”.

ranfas
10-11-2020, 17:48
Io ho scritto ieri sia via email che Messenger ed ho ricevuto risposta dopo poche ore. Comunque nuovo aggiornamento da Raffaele S. che conferma quanto scritto sopra da shocker94: "il disservizio interessa un certo numero di connettività sul carrier IRIDEOS dovute ad un doppio guasto, causato da apparato di trasporto su cui viene terminato un kit di attestazione e da una fibra tranciata."

Non voglio fare il fatalista e il Prophet of Doom,
ma una fibra tranciata non si risolve in ore, ma in giorni.

E non c'é SLA che ti salvi. Sono "cause di forza maggiore"

Cmq ho linee Irideos installate, nessuna é down.

shocker94
10-11-2020, 17:50
Tornata online

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

mirko991
10-11-2020, 17:51
Non voglio fare il fatalista e il Prophet of Doom,
ma una fibra tranciata non si risolve in ore, ma in giorni.

E non c'é SLA che ti salvi. Sono "cause di forza maggiore"

Cmq ho linee Irideos installate, nessuna é down.

Beh, oggi è il 2 giorno di down.

Tornata online

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

Ancora down qua.

shocker94
10-11-2020, 17:54
Beh, oggi è il 2 giorno di down.



Ancora down qua.È quesione di tempo ormai. Sicuramente fra poco tornerà anche a te.

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

ebeb
10-11-2020, 18:25
Se può consolarvi, stamattina alle 02:32 è caduta la connessione FTTH.
Riconnessa un'ora dopo.
Problema di mancanza di segnale ottico, a detta della diagnostica Huawei.
Quindi, colpa di TIM.
Come al solito...🙄

...però non pui dirlo così, senza la dovuta discrezione.
E sopratutto fallo sottovoce... mica si tratta di Klik.

p.s. CIAO..

mirko991
10-11-2020, 18:49
È quesione di tempo ormai. Sicuramente fra poco tornerà anche a te.

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

Appena tornata up :sbav:

chris190
10-11-2020, 19:15
Appena tornata up :sbav:

Tornata online




Ottimo! :cool:

\_Davide_/
10-11-2020, 19:58
Io ho provato diverse volte stamattina ma è impossibile parlarci, il numero verde è indisponibile (?)

Magari era in VoIP su una linea Irideos :asd:

"il disservizio interessa un certo numero di connettività sul carrier IRIDEOS dovute ad un doppio guasto, causato da apparato di trasporto su cui viene terminato un kit di attestazione e da una fibra tranciata."

Azz però non è normale che nè uno switch guasto, nè una fibra tranciata creino disservizio su scala così vasta. Pazienza se va giù una città, ma a livello nazionale no...


Al tempo stesso però, ci sono anche diversi migliaia di utenti irideos che viaggiano senza problemi a banda piena! Quindi un problema relativamente ristretto e circoscritto
Quanti di voi erano up su Irideos? Ho letto di due utenti per ora. Non si è capito bene: io ho 2 linee con loro e sono andate giù tutte e due. Facciamo un po' di statistica :)

Non voglio fare il fatalista e il Prophet of Doom,
ma una fibra tranciata non si risolve in ore, ma in giorni.

E non c'é SLA che ti salvi. Sono "cause di forza maggiore"

Perché mai ci dovrebbero volere giorni?
Dubito ci fossero solo utenze domestiche: gli SLA ci sono e come! Mica c'è una alluvione o un terremoto in corso ;)

mirko991
10-11-2020, 20:06
Azz però non è normale che nè uno switch guasto, nè una fibra tranciata creino disservizio su scala così vasta. Pazienza se va giù una città, ma a livello nazionale no...

Boh, mistero...

ranfas
10-11-2020, 20:49
Quanti di voi erano up su Irideos? Ho letto di due utenti per ora. Non si è capito bene: io ho 2 linee con loro e sono andate giù tutte e due. Facciamo un po' di statistica :)


le uniche due connessioni di parenti che hanno Irideos e che posso verificare direttamente
sono queste due e non sono state sfiorate dal problema (Napoli e Salerno, entrambe FTTC)

Ho delle aziende di amici che hanno sia internet che centralini virtuali su Klik/Irideos,
non ho verificato, ma mi avrebbero chiamato sicuramente perche sarebbe andato giu tutto

Io ho Clouditalia come noto....

Lello C. oggi l'ho sentito via chat e mi parlava di quattro cinque clienti con un problema di fibra tranciata, magari approfondiamo, ma potrebbero essere proprio quelli che frequentano il forum. Su penso qualche migliaio di clienti.
Non proprio rilevante, ma giusto chiedere "in giro".

https://i.ibb.co/rQpD7L2/Image-1242.png (https://ibb.co/QJHybqv)

https://i.ibb.co/nk94r4d/Image-1243.png (https://ibb.co/C0g4B4C)

[/QUOTE]


Perché mai ci dovrebbero volere giorni?
Dubito ci fossero solo utenze domestiche: gli SLA ci sono e come! Mica c'è una alluvione o un terremoto in corso ;)

Rispetto le tue competenze (come quelle di altri qui) tecnologiche da cui ho solo da imparare.
Ma di contratti e di SLA ne so qualcosa.
Trovami un contratto , e parlo di business, che in caso di intervento complesso ti assicuri la risoluzione il giorno dopo.
A parte che si parla di "giorno dopo la segnalazione", quello é il tempo zero da cui partono le SLA.
Non troverai nessun contratto, tranne quelli con parecchi zeri, che ti assicura un ripristino il giorno dopo.
TIM ad esempio, spulciando online, si copre con la comoda dicitura "guasti di particolare complessitá" che non hanno SLA, certamente non il giorno dopo


TIM riparerà gratuitamente i malfunzionamenti non imputabili direttamente o indirettamente ai
Clienti entro i 2 giorni successivi alla segnalazione del guasto. Nel caso in cui uno dei due giorni
successivi alla segnalazione sia un giorno festivo (domenica o festività annuale) il guasto sarà
riparato entro il terzo giorno successivo alla segnalazione. Qualora siano festivi entrambi i giorni
successivi alla segnalazione il guasto sarà riparato entro il quarto giorno successivo alla
segnalazione. Fanno eccezione i guasti di particolare complessità che verranno tempestivamente
riparati. Nel caso di ritardo imputabile a TIM, rispetto al tempo massimo di riparazione,
quest’ultima corrisponderà, su richiesta del Cliente, un indennizzo pari a 5 euro per ogni giorno
lavorativo di ritardo per i Servizi


LINK https://assistenza.timbusiness.it/guida/wp-content/uploads/2018/11/CARTA_DEI_SERVIZI.pdf

E questo é TIM BUSINESS - vorrei poi chiedere quanti 5 Euro sono stati pagati realmente.....
Vi evito la "procedura reclami" che potete leggere nella stessa carta dei servizi.
Mentre scrivo mi si torce lo stomaco perche anni fa ricordo diverse cause contro TIM finite nel nulla.
Tra cui una molto recente di linee fatturate dopo un anno dalla effettiva migrazione.

Invece ho visto contratti di fibre a progetto con SLA di 6/12 ore e in casi complessi il giorno dopo.
Ma , ti prego, non mi dire che ci sono SLA su contratti domestici o business di riparazione il giorno dopo in casi complessi come questi.

\_Davide_/
10-11-2020, 21:27
Rispetto le tue competenze (come quelle di altri qui) tecnologiche da cui ho solo da imparare.
Ma di contratti e di SLA ne so qualcosa.
Trovami un contratto , e parlo di business, che in caso di intervento complesso ti assicuri la risoluzione il giorno dopo.

Rispetto anche io le tue competenze come quelle di tutti gli altri utenti del forum grazie ai quali ho potuto imparare moltissimo, ma penso tu ti stia riferendo ai contratti verso l'utente finale mentre io parlo dei contratti sulle dorsali e sulla rete di distribuzione (per quanto mi riguarda mi fermo alle sale, quindi resta esclusa tutta la rete di distribuzione da cui poi a sua volta partono le punto punto o i link verso gli switch secondari dei contratti standard.

Mi è capitato di fare qualche "corsa" per quello che IMHO è il peggiore operatore Italiano in quanto a gestione delle linee e se c'era da sforare le 4H erano guai seri.

xm4rcell0x
11-11-2020, 05:47
Quanti di voi erano up su Irideos? Ho letto di due utenti per ora. Non si è capito bene: io ho 2 linee con loro e sono andate giù tutte e due. Facciamo un po' di statistica

Sei conscio vero che il risultato che avrai non sarà statisticamente significativo? :P
La stragrande maggioranza degli abbonati klik non frequenta il forum.
Come vedi poi siamo sempre 4 gatti che lo portiamo avanti (non più di 10, 15 max esagerando).
Di questi 15 (numero a caso) alcuni sono su ClouIT .
In ogni caso, io ero up.
Porto la testimonianza anche di un amico che é qui sul forum ma non scrive mai, anche lui IRIDEOS, ed era anche lui up.

pietro667
11-11-2020, 08:42
...però non pui dirlo così, senza la dovuta discrezione.
E sopratutto fallo sottovoce... mica si tratta di Klik.
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

...perfido... :Perfido:

pietro667
11-11-2020, 09:07
... io parlo dei contratti sulle dorsali e sulla rete di distribuzione (per quanto mi riguarda mi fermo alle sale, quindi resta esclusa tutta la rete di distribuzione da cui poi a sua volta partono le punto punto o i link verso gli switch secondari dei contratti standard.

Mi è capitato di fare qualche "corsa" per quello che IMHO è il peggiore operatore Italiano in quanto a gestione delle linee e se c'era da sforare le 4H erano guai seri.

Perdona, Davide, ma stai parlando di servizi diversi.
MI rifaccio alla mia passata esperienza quarantennale in ambito IT.
Quando i partner/reseller della mia ex-azienda rivendevano al settore SOHO, un retail un po' più raffinato, gli SLA cncordati difficilmente erano migliori del best effort, al massimo intervento 2BD e risoluzione ...boh... magari anche subito se il tecnico aveva la parte..
Diversa la situazione per grandi enti e PA. Lì gli SLA erano FIX4H 24/7 per i guasti bloccanti e FIX 8H 9/5 su quelli non bloccanti e a basso impatto.
Mi è capitato parecchie volte di svolgere da Service Desk globale compresa quindi la parte communication & networking, e ti posso assicurare che anche i contratti di connettività in convenzione CONSIP hanno un minimo di SLA che quasi sempre prevedono il FIX NBD sull'end user (intendo quindi ADSL e VDSL, sopratutto) e SEMPRE FIX 4H/8H sulle linee P2P e MPLS.
Che poi sistematicamente TIM, VF, FW e W3 non paghino penali, è un altro discorso, ma gli SLA ci sono SEMPRE.
So per sentito dire che una delle convenzioni CONSIP vinta da Tiscali anni or sono generò oltre 20 milioni di € di penali... ma sempre per sentito dire fu trovato un accomodamento... :rolleyes:
Ad ogni modo, è solo sul mercato retail che i big fanno come vogliono e dove non c'è il minimo livello di compliance alle linee guida dell'autority, altrimenti non si spiegherebbe la enorme mole di richieste di conciliazione che sta arrivando all'AGCOM. E' che anni di impunità hanno ormai pietrificato comportamenti scorretti mai sanzionati. Sapeste quante volte, in qualità di prime contractor, alla richiesta di ripartire le penali sulla base della competenza e delle quote di RTI, mi sono sentito rispondere "eh ma tanto noi le penali non le pagheremo mai, vedrai..."

wine
11-11-2020, 09:12
anche io stamattina parecchi errori ppp dalle 9 circa, adesso saranno 15 minuti che il fritz non mi segnala errori :sperem:

giovanni69
11-11-2020, 09:34
E questo é TIM BUSINESS - vorrei poi chiedere quanti 5 Euro sono stati pagati realmente.....
Vi evito la "procedura reclami" che potete leggere nella stessa carta dei servizi.
Mentre scrivo mi si torce lo stomaco perche anni fa ricordo diverse cause contro TIM finite nel nulla.

Bisogna anche saperci fare ;) Qui seguito la sequenza di indennizzi in € di un utenza retail addirittura:

30
15
10
20
50
45
35
120

in sostanza un anno di canone. E' tanto? E' poco? Per il tempo speso ed i disservizi per me è poco ma è necessario comportarsi da avvocati fino alla prima apertura del ticket parandosi il :ciapet: e poi riuscire a mantenerlo aperto q.b. fino alla risoluzione del problema.

Certo, meglio che vada tutto liscio comunque, con qualsiasi ISP, Klik compreso.

\_Davide_/
11-11-2020, 09:48
Sei conscio vero che il risultato che avrai non sarà statisticamente significativo? :P

Se analizzi tutte le connessioni non è più una statistica ma un dato certo :)

Era più che altro per capire se il guasto fosse localizzato sul nord, perché se non erro ho già letto di 3/4 utenti per cui era tutto ok giù ed a questo punto passeremmo in minoranza noi che eravamo in down

Perdona, Davide, ma stai parlando di servizi diversi.
MI rifaccio alla mia passata esperienza quarantennale in ambito IT.
Quando i partner/reseller della mia ex-azienda rivendevano al settore SOHO

Come il buon Raniero, anche tu mi stai parlando di servizi di rivendita all'utente finale (che sia home user, soho o grandi aziende poco conta) mentre io mi riferisco alla manutenzione sulla rete dei carrier.

Se si danneggia un tratto finale si interviene quando fa comodo, perché anche se un cliente si arrabbia non muore nessuno. Se si danneggia una portante a livello carrier di clienti ne scolleghi migliaia o decine di migliaia.

chris190
11-11-2020, 10:30
Se analizzi tutte le connessioni non è più una statistica ma un dato certo :)

Era più che altro per capire se il guasto fosse localizzato sul nord, perché se non erro ho già letto di 3/4 utenti per cui era tutto ok giù ed a questo punto passeremmo in minoranza noi che eravamo in down




è molto localizzato e random! Ho parlato con Raffaele che mi ha illustrato alcune specifiche del guasto, che non posso mostrarvi, e si tratta veramente di pochissimi utenti. mentre tutti gli altri erano UP e parlaimo di k utenti!

Logico che se hai la sfiga di essere attestato su quel kit su quella dorsale...amen, può capitare.

Sapete qui da me quanti cavi anche grossi, hanno tranciato? uff....a bizzeffe!
Quasi tutti i giorni c'erano intere scquadre di tecnici sul territorio con gli ombrelloni a giuntare, spostatre, scavare....sembrava di essere sul lungo mare con tutti sti ombrelloni :D (non è uno scherzo è vero!)
Tra svariati cantieri che aprivano ogni giorno (o addirittura a distanza di qualche ora) la strada era una gruviera! Gas, luce, fogne, acqua, fibra ecc....
per fortuna adesso è solo un lontano ricordo! ;)

\_Davide_/
11-11-2020, 12:22
è molto localizzato e random! Ho parlato con Raffaele che mi ha illustrato alcune specifiche del guasto, che non posso mostrarvi, e si tratta veramente di pochissimi utenti. mentre tutti gli altri erano UP e parlaimo di k utenti!

Allora sono stato sfigato io che ne ho prese 2 su 2 :asd:


Quasi tutti i giorni c'erano intere scquadre di tecnici sul territorio con gli ombrelloni a giuntare, spostatre, scavare....

Quelli immagino fosse del progetto BUL, è così un po' in tutta Italia! (Almeno dove giro io, dalla Toscana in su).

chris190
11-11-2020, 12:40
Allora sono stato sfigato io che ne ho prese 2 su 2 :asd:

SI! :D :ciapet:

Quelli immagino fosse del progetto BUL, è così un po' in tutta Italia! (Almeno dove giro io, dalla Toscana in su).

no no, eheheh magari altro che BUL, BUL de sto cazz...:rolleyes: :D

Qui in provincia di Bolzano, non interviene lo stato (strano?), ma il privato!! Una società mista pubblico (provincia)/privato. Infranet per l'esattezza (https://www.infranet.bz.it/) e quindi sapere quali saranno i comuni coperti e/o eventuali progetti futuri e quasi impossibile se non difficile non disponendo di dati pubblici e quindi non essendoci, gare/bandi! ;)

Solo nel vicino trentino cè OpenFiber che ha già e sta cablando buona parte del territorio!

mirko991
11-11-2020, 13:12
Solo nel vicino trentino cè OpenFiber che ha già e sta cablando buona parte del territorio!

Confermo, qua hanno appena finito di cablare. Ora collaudo e per i primi mesi del 2021 sarò attivabile pure io. Ovviamente se Klik mi potrà attivare con rete OF rimarrò con loro! :D :D

chris190
11-11-2020, 13:49
Confermo, qua hanno appena finito di cablare. Ora collaudo e per i primi mesi del 2021 sarò attivabile pure io. Ovviamente se Klik mi potrà attivare con rete OF rimarrò con loro! :D :D

Può, può, eccome se può! :D

D'altronde con tutti gli scavi che hanno fatto, anche in centro, prima o poi doveva arrivare, no? :D

mirko991
11-11-2020, 13:59
Può, può, eccome se può! :D


Ottimo, buono a sapersi! :cool:

\_Davide_/
11-11-2020, 18:53
Qui in provincia di Bolzano, non interviene lo stato (strano?), ma il privato!! Una società mista pubblico (provincia)/privato. Infranet per l'esattezza (https://www.infranet.bz.it/) e quindi sapere quali saranno i comuni coperti e/o eventuali progetti futuri e quasi impossibile se non difficile non disponendo di dati pubblici e quindi non essendoci, gare/bandi! ;)

Solo nel vicino trentino cè OpenFiber che ha già e sta cablando buona parte del territorio!

Probabilmente erano partiti prima, in pratica da quello che ho visto il BUL copre in FTTH tutti i luoghi che non erano ancora coperti da FTTC o FTTH, tanto che qui Biella città e la vicina Vigliano che avevano FTTC non sono interessate dall'operazione.

Si è trattato di tre gare di appalto, tutte e tre vinte da Open Fiber, per il resto siamo in Italia e sapete bene anche voi che non tutto è logico e razionale, di conseguenza sarà pieno di eccezioni e cose strane varie ed assortite.

Qui nel mio paesino avevano già predisposto e fino a venerdì scorso stavano tirando fibre e posando box. Ora si sono fermati immagino a causa COVID, vi aggiornerò.

chris190
11-11-2020, 19:05
Probabilmente erano partiti prima, in pratica da quello che ho visto il BUL copre in FTTH tutti i luoghi che non erano ancora coperti da FTTC o FTTH, tanto che qui Biella città e la vicina Vigliano che avevano FTTC non sono interessate dall'operazione.

Si è trattato di tre gare di appalto, tutte e tre vinte da Open Fiber, per il resto siamo in Italia e sapete bene anche voi che non tutto è logico e razionale, di conseguenza sarà pieno di eccezioni e cose strane varie ed assortite.

Qui nel mio paesino avevano già predisposto e fino a venerdì scorso stavano tirando fibre e posando box. Ora si sono fermati immagino a causa COVID, vi aggiornerò.

Be, Biella non è tanto piccola, 43.000 abitanti! :D

Devi dirti la verità, mi è sempre piaciuta ma ancora non ho avuto modo di visitarla, sicuramente lo farò covid permettendo! :D
Anche la vicina Cossato dove è nato il grandissimo Ezio Greggio un sltino ce lo farei e per chiudere il tutto mi faccio anche un bella bagna cauda, nè :D

\_Davide_/
11-11-2020, 19:33
In realtà c'è poco da vedere, oltre al ricetto di Candelo, qualche altro borgo e la ex-Menabrea... Se passi avvisa :D

chris190
11-11-2020, 19:37
In realtà c'è poco da vedere, oltre al ricetto di Candelo, qualche altro borgo e la ex-Menabrea... Se passi avvisa :D

Senz'altro!:cool: :D

OUTATIME
13-11-2020, 10:41
Siamo arrivati all'epilogo, purtroppo non positivo della mia odissea.
Mi sono fatto una personale opinione del problema, appena sarò supportato dai dati, la esporrò.

RossFu
17-11-2020, 11:18
Siamo arrivati all'epilogo, purtroppo non positivo della mia odissea.
Mi sono fatto una personale opinione del problema, appena sarò supportato dai dati, la esporrò.

???

RossFu
17-11-2020, 11:20
Qualcuno di voi utilizza numeri VoIP Klik con gateway tipo cisco spa 122 ?

Ho bisogno di qualche consiglio e risposta

1) posso usare lo stesso numero VoIP KLIK su 4 uscite analogiche del gateway ?
2) esistono gateway con 4 uscite ?
3) qualcuno qui l’ha fatto ?

giovanni69
17-11-2020, 11:23
2) esistono gateway con 4 uscite ?


Forse intendi questo?
http://www.grandstream.com/products/gateways-and-atas/analog-telephone-adaptors/product/ht814

Ma non ho esperienza diretta.

xm4rcell0x
17-11-2020, 13:06
L'SPA122 l'ho utilizzato fino ad 1 anno fa col nostro numero di casa storico, e ha funzionato bene fino ad un certo punto. Poi non so come perdeva la connessione al server e sono stato costretto ad usare un gateway VoIP della gigaset che mi fa anche da ripetitore dect. Da allora, zero problemi.
Ma devo essere sincero, sicuramente era qualche impostazione sbagliata , tuttavia ho preferito spendere soldi che tempo per risolvere il mio problema.

ebeb
17-11-2020, 13:40
Qualcuno di voi utilizza numeri VoIP Klik con gateway tipo cisco spa 122 ?

Ho bisogno di qualche consiglio e risposta

1) posso usare lo stesso numero VoIP KLIK su 4 uscite analogiche del gateway ?
2) esistono gateway con 4 uscite ?
3) qualcuno qui l’ha fatto ?

Io in rete ho più di uno di questi..

https://www.cisco.com/c/en/us/support/collaboration-endpoints/spa504g-4-line-ip-phone/model.html

1 - in teoria non penso vi siano limitazioni.. definendo ogni porta con identici parametri.

2 - Si il VG204 ha 4 uscite

3 - con gli adattatori non ho conoscenze dirette come con i Voip... anche se gira che ti gira i parametri saranno identici..

RossFu
17-11-2020, 14:41
Io in rete ho più di uno di questi..

https://www.cisco.com/c/en/us/support/collaboration-endpoints/spa504g-4-line-ip-phone/model.html

1 - in teoria non penso vi siano limitazioni.. definendo ogni porta con identici parametri.

2 - Si il VG204 ha 4 uscite

3 - con gli adattatori non ho conoscenze dirette come con i Voip... anche se gira che ti gira i parametri saranno identici..

Allora Klik mi dice che il loro account VoIP posso registrarlo su 3 dispositivi “Sip”
Indipendentemente dai canali che sono limitati solo a quanti ne permette la banda.

Non so se questi “cosi” (grazie ebeb molto bello il VG204) hanno un unica registrazione per le n-porte rj11 o n-registrazioni (penso la prima)

Purtroppo niente telefoni ip.
Anzi in varie agenzie devo collegare a valle di questi gateway un centralino analogico (due, è un centralino isdn) e usare le altre porte con altri telefoni per sicurezza.

xwang
17-11-2020, 15:03
Io ho attivato con loro una linea ai primi di ottobre (mi sembra il 6), ma ancora non ho ricevuto la bolletta relativa, è normale?

\_Davide_/
17-11-2020, 18:29
1) Nì, non è il modo corretto di utilizzarlo.
2) Potresti usare lo SPA 122 con due sdoppiatori, a meno che ci colleghi telefoni analogici non alimentati.
3) Io ho un centralino Asterisk che mi gestisce le chiamate su tutti i telefoni (VoIP).

Nel tuo caso la soluzione "corretta" sarebbe un centralino, sempre tipo freepbx che è gratuito, su cui attesti la linea esterna ed i 4 interni, che a quel punto puoi collegare come ti pare sulla tua LAN (anche con 2 SPA 122 o qualsiasi altro adattatore a 4 o 8 uscite).

[QUOTE=xm4rcell0x;47105249]L'SPA122 l'ho utilizzato fino ad 1 anno fa col nostro numero di casa storico, e ha funzionato bene fino ad un certo punto. Poi non so come perdeva la connessione al server e sono stato costretto ad usare un gateway VoIP della gigaset che mi fa anche da ripetitore dect. Da allora, zero problemi.
Ma devo essere sincero, sicuramente era qualche impostazione sbagliata , tuttavia ho preferito spendere soldi che tempo per risolvere il mio problema.

Probabile che il provider abbia fatto un aggiornamento ed abbia tagliato fuori qualche settaggio: i parametri nel VoIP sono molti e spesso è difficile ottenerli tutti. Tanti provider una volta che va su Gigaset Cisco e Patton se ne fregano del resto. Ho due numerazioni VoIP con cui, dopo decine e decine di mail all'assistenza non siamo riusciti a trovare una configurazione funzionante su Asterisk, e la loro risposta al non sapere darmi i parametri è stata "Sul Gigaset funziona, se non ti va sul centralino sono fatti tuoi" :muro:

Con Klik nessun problema: mi hanno girato i parametri (molti più di quelli effettivamente utili) alla prima mail di richiesta, con quelli l'ho installato e da quel momento zero problemi.

mirko991
17-11-2020, 20:00
Io ho attivato con loro una linea ai primi di ottobre (mi sembra il 6), ma ancora non ho ricevuto la bolletta relativa, è normale?

Sì, di solito la inviano dopo la metà del mese. A me per dire è arrivata poco fa :D

chris190
17-11-2020, 20:45
A brevissimo ci sarà anche un altra succulente ed interessante novità, occhio! :cool:

https://i.postimg.cc/hGp4sj8f/125868817-889258034812615-1577486896558175240-n.jpg

\_Davide_/
17-11-2020, 20:59
Di cosa si tratta?

mirko991
17-11-2020, 21:00
A brevissimo ci sarà anche un altra succulente ed interessante novità, occhio! :cool:

Già, ho visto su Facebook :D

Sai già di che si tratta?

chris190
17-11-2020, 21:12
Di cosa si tratta?

Già, ho visto su Facebook :D

Sai già di che si tratta?


Si ma non voglio rovinarvi la sorpresa!:D

e poi come dice sempre gerry, la "risposta" stà nella domanda! :cool:


Giacchè è la somma che fa il TOTALE, cosa potrebbe mai essere, forse un aggregazione di qualcosa? ops....

\_Davide_/
17-11-2020, 21:38
Ah beh io le due linee le ho già attive, se devo attivare l'aggregazione basta che me lo dicano :D

Così tengo il traffico nazionale su Clouditalia, quello estero lo butto su Irideos e tanti saluti!!

Peccato solo che la linea Irideos ogni tanto abbia dei micro-down, altrimenti ci avevo già pensato :)

mirko991
17-11-2020, 21:52
Ah, il bonding... ma mi pare sia solo per VDSL e non per ADSL :muro:

Anche un altro noto operatore implementerà nel 2021 questa nuova tecnologia SOLO sulle linee VDSL.

ebeb
17-11-2020, 21:54
Si ma non voglio rovinarvi la sorpresa!:D

e poi come dice sempre gerry, la "risposta" stà nella domanda! :cool:


Giacchè è la somma che fa il TOTALE, cosa potrebbe mai essere, forse un aggregazione di qualcosa? ops....


....un bel tacer non fu mai scritto...

OUTATIME
17-11-2020, 21:54
Ah, il bonding... ma mi pare sia solo per VDSL e non per ADSL :muro:

Anche un altro noto operatore implementerà nel 2021 questa nuova tecnologia SOLO sulle linee VDSL.

Infatti il bonding è vendibile solo dopo che i dslam sono abilitati dal noto operatore.

mirko991
17-11-2020, 21:55
Infatti il bonding è vendibile solo dopo che i dslam sono abilitati dal noto operatore.

Esatto :rolleyes:

OUTATIME
17-11-2020, 21:57
Esatto :rolleyes:

Comunque se veramente è il bonding la novità, questo fa ben sperare che il noto operatore ci dia sotto con l'attivazione del vectoring.

OUTATIME
17-11-2020, 21:58
Così tengo il traffico nazionale su Clouditalia, quello estero lo butto su Irideos e tanti saluti!!


Non funziona così il bonding.

mirko991
17-11-2020, 21:58
Comunque se veramente è il bonding la novità, questo fa ben sperare che il noto operatore ci dia sotto con l'attivazione del vectoring.

Beh sì, anche perché per loro il rame è sacro e durerà per ancora taaaanto tempo :nono:

OUTATIME
17-11-2020, 22:00
Beh sì, anche perché per loro il rame è sacro e durerà per ancora taaaanto tempo :nono:
Si, ma intendevo dire che se gli operatori wholesale possono già rivendere il bonding da subito, vuol dire che il noto operatore ci sta dando dentro con le attivazioni.

mirko991
17-11-2020, 22:03
Si, ma intendevo dire che se gli operatori wholesale possono già rivendere il bonding da subito, vuol dire che il noto operatore ci sta dando dentro con le attivazioni.

Mah, non da subito. Loro stessi partiranno l'anno prossimo e Klik idem. Avranno solamente anticipato la novità con un post non troppo esplicito.

OUTATIME
17-11-2020, 22:06
Mah, non da subito. Loro stessi partiranno l'anno prossimo e Klik idem. Avranno solamente anticipato la novità con un post non troppo esplicito.
Da subito inteso appena implementato dal noto operatore.
Poi magari è un film che mi sono visto io, ma non credo che un servizio venga proposto se è attivo su 4 dslam in croce.

mirko991
17-11-2020, 22:16
Da subito inteso appena implementato dal noto operatore.
Poi magari è un film che mi sono visto io, ma non credo che un servizio venga proposto se è attivo su 4 dslam in croce.

Nono, ma infatti questa nuova tecnologia verrà attivata su DSLAM con modulo Vectoring abilitato. Evidentemente contano che entro il 2021 la totalità (o quasi) dei DSLAM siano abilitati (e lo spero per gli utenti VDSL).

\_Davide_/
17-11-2020, 23:14
Non funziona così il bonding.

Io parlavo di aggregazione infatti (lato cliente), quando mai ho parlato di bonding?

Sul mio gateway decido io cosa instradare e dove...

OUTATIME
17-11-2020, 23:23
Io parlavo di aggregazione infatti (lato cliente), quando mai ho parlato di bonding?

Sul mio gateway decido io cosa instradare e dove...
Che differenza ci sarebbe tra aggregazione e bonding?
Mia ignoranza eh...
Comunque se hai due linee distinte non stai facendo nè aggregazione nè bonding. Forse intendevi load balancing.

\_Davide_/
17-11-2020, 23:45
Che differenza ci sarebbe tra aggregazione e bonding?
Mia ignoranza eh...
Comunque se hai due linee distinte non stai facendo nè aggregazione nè bonding. Forse intendevi load balancing.

Nì, il load balancing ha i suoi protocolli, ognuno con diversi svantaggi. Io mi riferivo all'impostare manualmente un filtro geografico sui siti esteri che assegna come gateway la rete Irideos ed il resto lo fa passare da quella Clouditalia.

Ora avendo più che altro problemi di banda stavo usando Clouditalia come principale e TIM per i dispositivi secondari (che sono su una VLAN diversa).

OUTATIME
18-11-2020, 00:09
Nì, il load balancing ha i suoi protocolli, ognuno con diversi svantaggi. Io mi riferivo all'impostare manualmente un filtro geografico sui siti esteri che assegna come gateway la rete Irideos ed il resto lo fa passare da quella Clouditalia.

Ora avendo più che altro problemi di banda stavo usando Clouditalia come principale e TIM per i dispositivi secondari (che sono su una VLAN diversa).

Vabbè, ma non ho capito cosa intendi con "se devo attivare l'aggregazione basta che me lo dicano"
Se vuoi attivare l'aggregazione devi aggiungere una linea.

MiloZ
18-11-2020, 02:25
Comunque se veramente è il bonding la novità, questo fa ben sperare che il noto operatore ci dia sotto con l'attivazione del vectoring.

No, questo di Klik non c'entra nulla con il bonding di TIM.
Potrà essere fatto anche con linee di provider\reti completamente diversi tra di loro e tecnologia diverse (ADSL, 4G, VDSL etc etc).

RossFu
18-11-2020, 07:39
No, questo di Klik non c'entra nulla con il bonding di TIM.
Potrà essere fatto anche con linee di provider\reti completamente diversi tra di loro e tecnologia diverse (ADSL, 4G, VDSL etc etc).

Cioè io posso aggiungere alla mia 50 mega una SIM 4G che va a 60 mega e ho 110 mega ? Non ci credo nemmeno se lo vedo.

john-doe
18-11-2020, 09:41
Cioè io posso aggiungere alla mia 50 mega una SIM 4G che va a 60 mega e ho 110 mega ? Non ci credo nemmeno se lo vedo.
Se è il Multipath TCP, in Italia, c'è già qualcuno che lo fa, anche a livello consumer.

mirko991
18-11-2020, 09:51
No, questo di Klik non c'entra nulla con il bonding di TIM.
Potrà essere fatto anche con linee di provider\reti completamente diversi tra di loro e tecnologia diverse (ADSL, 4G, VDSL etc etc).

Se è cosi... tanta roba :read:

RossFu
18-11-2020, 11:46
1) Nì, non è il modo corretto di utilizzarlo.
2) Potresti usare lo SPA 122 con due sdoppiatori, a meno che ci colleghi telefoni analogici non alimentati.
3) Io ho un centralino Asterisk che mi gestisce le chiamate su tutti i telefoni (VoIP).

Nel tuo caso la soluzione "corretta" sarebbe un centralino, sempre tipo freepbx che è gratuito, su cui attesti la linea esterna ed i 4 interni, che a quel punto puoi collegare come ti pare sulla tua LAN (anche con 2 SPA 122 o qualsiasi altro adattatore a 4 o 8 uscite).



Probabile che il provider abbia fatto un aggiornamento ed abbia tagliato fuori qualche settaggio: i parametri nel VoIP sono molti e spesso è difficile ottenerli tutti. Tanti provider una volta che va su Gigaset Cisco e Patton se ne fregano del resto. Ho due numerazioni VoIP con cui, dopo decine e decine di mail all'assistenza non siamo riusciti a trovare una configurazione funzionante su Asterisk, e la loro risposta al non sapere darmi i parametri è stata "Sul Gigaset funziona, se non ti va sul centralino sono fatti tuoi" :muro:

Con Klik nessun problema: mi hanno girato i parametri (molti più di quelli effettivamente utili) alla prima mail di richiesta, con quelli l'ho installato e da quel momento zero problemi.

Il progetto che dici tu ce l’ho, realizzato da Klik, ma è realizzato per metà perché alcune agenzie che non sono di diretta mia proprietà hanno gestori anziani che preferirebbero vendere un figlio che il centralino isdn attaccato alla parete.

Quindi a volte tra il VoIP e l’analogico c’è ...il gateway

Il centralino di KLIK per fortuna mi permette di aggiungere uffici nuovi ed interni senza problemi.

https://i.ibb.co/vBgrmDx/uno-pbx-funzionale-1-0.png (https://ibb.co/N3Qkp76)



https://i.ibb.co/R4zX9xs/uno-pbx-rete-1-0.png (https://ibb.co/NnZ0s8J)

MiloZ
18-11-2020, 16:08
Cioè io posso aggiungere alla mia 50 mega una SIM 4G che va a 60 mega e ho 110 mega ? Non ci credo nemmeno se lo vedo.

Sisi, non voglio anticipare troppi dettagli perchè è meglio aspettare che il servizio sia effettivamente pronto, comunque sarà in collaborazione con loro: https://www.uania.com/
Ovviamente il servizio, a quanto ho capito, sarà "tarato su misura per KLIK".

mirko991
18-11-2020, 18:20
Sisi, non voglio anticipare troppi dettagli perchè è meglio aspettare che il servizio sia effettivamente pronto, comunque sarà in collaborazione con loro: https://www.uania.com/
Ovviamente il servizio, a quanto ho capito, sarà "tarato su misura per KLIK".

Beh, che dire... non vedo l'ora! Avete una tempistica? O se ne parla nel 2021 ormai?

\_Davide_/
18-11-2020, 18:37
Vabbè, ma non ho capito cosa intendi con "se devo attivare l'aggregazione basta che me lo dicano"
Se vuoi attivare l'aggregazione devi aggiungere una linea.

Infatti, attualmente ho 3 linee ADSL.

Posso aggregarle io o si può fare una aggregazione seguendo un protocollo da entrambe i lati (che permette di raddoppiare la banda senza compromessi che, inevce, esistono negli altri casi).

No, questo di Klik non c'entra nulla con il bonding di TIM.
Potrà essere fatto anche con linee di provider\reti completamente diversi tra di loro e tecnologia diverse (ADSL, 4G, VDSL etc etc).

Allora è sicuramente una aggregazione "unilaterale", con gli svantaggi del caso (a meno che si tratti di due linee klik)

Cioè io posso aggiungere alla mia 50 mega una SIM 4G che va a 60 mega e ho 110 mega ? Non ci credo nemmeno se lo vedo.

Se vedendolo ci credi, puoi fare un salto da me :asd:

Il progetto che dici tu ce l’ho, realizzato da Klik...

Quello non c'entra assolutamente nulla: si tratta di un centralino in Cloud, di conseguenza hai un account per ogni telefono e devi collegare i telefoni ad internet.

Quello di cui ti parlavo io invece è un centralino locale che ti permette di pagare una sola linea telefonica (quella domestica) ed usarla come nel tuo esempio con tutti i telefoni che vuoi (sarà il centralino a crearti i vari account).

IronFly
18-11-2020, 19:34
Qualcuno con la linea down su Clouditalia?

\_Davide_/
18-11-2020, 19:47
Qualcuno con la linea down su Clouditalia?

La mia attualmente è up

IronFly
18-11-2020, 19:47
La mia attualmente è up

linea appena tornata...forse qualche lavoro di manutenzione.:D

giovanni69
18-11-2020, 20:39
Cioè io posso aggiungere alla mia 50 mega una SIM 4G che va a 60 mega e ho 110 mega ? Non ci credo nemmeno se lo vedo.



Allora è sicuramente una aggregazione "unilaterale", con gli svantaggi del caso (a meno che si tratti di due linee klik)


E quale indirizzo IP risulta quando si realizza un bonding misto in quel modo? Quello della linea FTTC/FTTH o quello del 4G?

E se cade una delle due componenti del bonding così realizzato, cosa succede all'IP?

OUTATIME
18-11-2020, 20:40
E quale indirizzo IP risulta quando si realizza un bonding misto in quel modo? Quello della linea FTTC/FTTH o quello del 4G?

E se cade una delle due componenti del bonding così realizzato, cosa succede all'IP?
Quello del provider che offre il servizio. Leggi il link di MiloZ.

ranfas
18-11-2020, 20:48
Quello del provider che offre il servizio. Leggi il link di MiloZ.

Esatto.
In pratica resti sempre con lo stesso IP.
Ironicamente anche se non avessi più la / le connettività Klik.
Le potresti sostituire con tutte 4 g se volessi.
Se ho compreso bene.
Importante per le autenticazioni....e altro.
Spero sia accessibile per privati perché a casa farei subito la somma...
Il peace of mind che ne consegue è priceless.

giovanni69
18-11-2020, 20:51
Grazie. A questo punto entra in gioco la latenza perchè è altro layer che si aggiunge... in pratica sarebbe un esempio di cloud computing ?

OUTATIME
18-11-2020, 21:17
Grazie. A questo punto entra in gioco la latenza perchè è altro layer che si aggiunge... in pratica sarebbe un esempio di cloud computing ?

Praticamente fai una vpn con un provider esterno. Ci sono anche le guide per farselo con debiam e un vps.

\_Davide_/
18-11-2020, 21:36
E quale indirizzo IP risulta quando si realizza un bonding misto in quel modo? Quello della linea FTTC/FTTH o quello del 4G?

E se cade una delle due componenti del bonding così realizzato, cosa succede all'IP?

Dipende dal protocollo che utilizzi, di solito con round robin mandi un po' di qua e un po' di là ma se cade un link l'IP cambia. Considerando che con connessioni normali si tratta di 1/2 volte all'anno non è considerato un problema.

Praticamente fai una vpn con un provider esterno. Ci sono anche le guide per farselo con debiam e un vps.

Nulla di nuovo, ma efficienza e sicurezza sono tutt'altro che a portata di mano.

john-doe
19-11-2020, 08:16
Spero sia accessibile per privati perché a casa farei subito la somma...
Quello originale di Uania sì, ma ha un costo non trascurabile (perlomeno per il mio portafoglio).

john-doe
19-11-2020, 08:21
Se vi interessa approfondire su Uania Box:
https://www.youtube.com/watch?v=uc_0wb2PXQw
https://www.youtube.com/watch?v=zEjbNzonTkU

MiloZ
20-11-2020, 20:05
Ultimamente pare che Fiber Telecom abbia migliorato ulteriormente le prestazioni di banda verso l'estero.
Funzionava bene anche prima ma adesso è mostruosa, qualche test rapido fatto ora in piena ora di punta (intorno alle 21:00) utilizzando 1 solo stream\singola sessione TCP:

Test 1: http://download.xs4all.nl/mirror/test/10gb.bin

https://i.imgur.com/5yj2IJi.png

----------------------------------------------------------------------------------------------------------

Test 2: https://mirror.pyratelan.org/kali-images/kali-2020.3/kali-linux-2020.3-installer-amd64.iso

https://i.imgur.com/Zw5qOti.png

------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Test 3: http://speedtest.tele2.net/10GB.zip

https://i.imgur.com/nyAaFme.png

--------------------------------------------------------------------------------------------------------

Test 4: http://centos.intergenia.de/8.2.2004/isos/x86_64/CentOS-8.2.2004-x86_64-dvd1.iso

https://i.imgur.com/vZKYIh5.png

------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Le ultime due immagini ho provato ad upparle in .bmp invece che .png; i colori perdono meno qualità effettivamente, anche se l'immagine occupa di più (ma ormai credo non sia un problema caricarle, presumo tutti abbiano almeno una ADSL da non rallentare la lettura del thread). :fagiano:

giovanni69
20-11-2020, 20:08
Praticamente fai una vpn con un provider esterno. Ci sono anche le guide per farselo con debiam e un vps.

Appunto, ulteriore layering, dunque introduzione di potenziale latenza.
Tanto vale farsi in casa un'aggregazione WAN con routers Draytek. O c'è qualcosa che mi sfugge?

Dipende dal protocollo che utilizzi, di solito con round robin mandi un po' di qua e un po' di là ma se cade un link l'IP cambia. Considerando che con connessioni normali si tratta di 1/2 volte all'anno non è considerato un problema.

.

Scusami ma a me risulta che una parte delle connessioni 4G dei diversi ISP faccia cadere la rete dati ogni X ore... il che vorrebbe dire, se interpreto bene le tue parole, che un tal bonding farebbe cambiare l'IP comunque, anche se la connessione fibra rimasse stabile per mesi.

beastlukas
20-11-2020, 20:17
Ultimamente pare che Fiber Telecom abbia migliorato ulteriormente le prestazioni di banda verso l'estero.
Funzionava bene anche prima ma adesso è mostruosa, qualche test rapido fatto ora in piena ora di punta (intorno alle 21:00) utilizzando 1 solo stream\singola sessione TCP: [...]
Molto bene direi, sarebbe però interessante capire se sono "di facile upgrade" in caso la clientela aumentasse...

Il problema, per la maggior parte dei big, è che hanno sicuramente più banda di Fiber Telecom per peering/transit in generale ma che comunque non basta a servire il bacino di utenza che hanno e negli orari critici collassano

OUTATIME
20-11-2020, 22:10
Appunto, ulteriore layering, dunque introduzione di potenziale latenza.
Tanto vale farsi in casa un'aggregazione WAN con routers Draytek. O c'è qualcosa che mi sfugge?.

Se aggreghi più wan, non puoi fare la somma delle bande, perché ogni wan ha ip differente. Esempio: dal tuo pc vuoi vedere un video su youtube, il server risponde alla richiesta proveniente da un ip, e da uno solo soltanto. Quindi con più wan separate, puoi avere solamente tante connessioni indipendenti, ma non una unica che sia la somma delle bande.
Questi dispositivi risolvono questo problema: prendono ad esempio i contenuti che dicevamo da youtube con un unico ip, "spacchettano" i dati sulle connessioni vpn verso casa tua, e il dispositivo che hai in casa si occupa di ricomporre i dati.
Questo è uno schema:
https://i.stack.imgur.com/wayoM.jpg

MiloZ
20-11-2020, 22:16
Molto bene direi, sarebbe però interessante capire se sono "di facile upgrade" in caso la clientela aumentasse...

Il problema, per la maggior parte dei big, è che hanno sicuramente più banda di Fiber Telecom per peering/transit in generale ma che comunque non basta a servire il bacino di utenza che hanno e negli orari critici collassano

Speriamo continuino così. D'altra parte uno dei loro servizi principali è proprio offrire transito IP, quindi presumo sia per loro un aspetto primario il mantenere la rete ad alte prestazioni.
Oltretutto credo che principalmente si rivolgano a clientela aziendale\business, servizi consumer direttamente da sottoscrivere con Fiber Telecom non so se ce ne siano.

ZioMatt
20-11-2020, 22:48
Ultimamente pare che Fiber Telecom abbia migliorato ulteriormente le prestazioni di banda verso l'estero.
Funzionava bene anche prima ma adesso è mostruosa, qualche test rapido fatto ora in piena ora di punta (intorno alle 21:00) utilizzando 1 solo stream\singola sessione TCP:


Le ultime due immagini ho provato ad upparle in .bmp invece che .png; i colori perdono meno qualità effettivamente, anche se l'immagine occupa di più (ma ormai credo non sia un problema caricarle, presumo tutti abbiano almeno una ADSL da non rallentare la lettura del thread). :fagiano:

Mostruosa.. a banda piena anche con un singolo stream!

PS: PNG è un formato lossless, non è come il jpg che lavora sulla trasformata discreta tagliando coefficienti per "risparmiare" peso. ;) Tanto che imgur le riconverte in PNG ugualmente.

Me li segno.. :D

giovanni69
20-11-2020, 22:50
Se aggreghi più wan, non puoi fare la somma delle bande, perché ogni wan ha ip differente. Esempio: dal tuo pc vuoi vedere un video su youtube, il server risponde alla richiesta proveniente da un ip, e da uno solo soltanto. Quindi con più wan separate, puoi avere solamente tante connessioni indipendenti, ma non una unica che sia la somma delle bande.
Questi dispositivi risolvono questo problema: prendono ad esempio i contenuti che dicevamo da youtube con un unico ip, "spacchettano" i dati sulle connessioni vpn verso casa tua, e il dispositivo che hai in casa si occupa di ricomporre i dati.
Questo è uno schema:
https://i.stack.imgur.com/wayoM.jpg

Grazie per il chiarimento ma qui vedo aggregazione e somma delle bande almeno nel 'Session-based mode':
https://www.draytek.com/support/knowledge-base/5315
Esampio pratico di configurazione e test:
https://www.youtube.com/watch?v=mWUoKHf7IpU&ab_channel=DrayTekAustNZ

OUTATIME
20-11-2020, 23:30
Grazie per il chiarimento ma qui vedo aggregazione e somma delle bande almeno nel 'Session-based mode':
https://www.draytek.com/support/knowledge-base/5315
Esampio pratico di configurazione e test:
https://www.youtube.com/watch?v=mWUoKHf7IpU&ab_channel=DrayTekAustNZ
Appunto... Session based
However, note that when in Session-Based mode, a connection might be coming from multiple source IP, and servers with a high level of security might reject this
Nota personale: praticamente nulla va con il session based, a partire dai servizi con token, tipo internet banking, per finire a Netflix & Co.

giovanni69
20-11-2020, 23:44
Capito.
Però si torna punto a capo: se cambia l'IP di un router 4G ("ma se cade un link l'IP cambia") e perdo la connessione del bonding, potrebbe non andare a bene in diverse applicazioni.

OUTATIME
21-11-2020, 00:13
Capito.
Però si torna punto a capo: se cambia l'IP di un router 4G ("ma se cade un link l'IP cambia") e perdo la connessione del bonding, potrebbe non andare a bene in diverse applicazioni.
Se parliamo del bonding che ti ho mostrato no, perché l'ip esterno è quello del vps.
E comunque è già così. Ne abbiamo parlato nel thread dedicato alle connessioni 4G: è un problema per chi gioca online anche senza bonding.

\_Davide_/
21-11-2020, 12:27
Scusami ma a me risulta che una parte delle connessioni 4G dei diversi ISP faccia cadere la rete dati ogni X ore... il che vorrebbe dire, se interpreto bene le tue parole, che un tal bonding farebbe cambiare l'IP comunque, anche se la connessione fibra rimasse stabile per mesi.

X ore non penso, al massimo X giorni, dato che oltretutto agganci sempre la stessa cella.

Sono stato in 4G per due anni con servizi esterni connessi e telefonia VoIP e l'IP è sempre cambiato (circa una volta ogni 2 settimane con Iliad) in momenti in cui non c'era traffico. Non so se sia stato un caso (ma non penso) o una funzione studiata appositamente.

Inoltre, se hai servizi IP-based come telefonia VoIP o server che devi raggiungere da fuori ovviamente li blocchi sulla connessione con ip statico.

OUTATIME
21-11-2020, 12:37
X ore non penso, al massimo X giorni, dato che oltretutto agganci sempre la stessa cella.
La rete WindTre resetta la connessione ogni 4 ore.

giovanni69
21-11-2020, 13:36
@\_Davide_/: con quale provider 4G sei certamente rimasto collegato per giorni?

\_Davide_/
21-11-2020, 16:47
La rete WindTre resetta la connessione ogni 4 ore.

Non dovrebbe comunque essere un grosso problema: non ho mai sentito gente lamentarsi di tale rete dallo smartphone. Per quei pochi servizi che sulla linea fissa creano problemi basta fare la regola

@\_Davide_/: con quale provider 4G sei certamente rimasto collegato per giorni?

Iliad, come dicevo sopra (agli inizi, non so se ora sia ancora così)

OUTATIME
21-11-2020, 17:11
Non dovrebbe comunque essere un grosso problema: non ho mai sentito gente lamentarsi di tale rete dallo smartphone. Per quei pochi servizi che sulla linea fissa creano problemi basta fare la regola
Non ho mai detto che crei problemi, era solo una puntualizzazione sulle connessioni.
Iliad, come dicevo sopra (agli inizi, non so se ora sia ancora così)
Attento a non confondere il modem uptime con il session uptime. Iliad agli inizi era su rete 3 e di sicuro disconnetteva con i tempi di 3.

Esempio:
https://i.ibb.co/3c31GsR/Interfaces1.png

giovanni69
21-11-2020, 17:17
Non dovrebbe comunque essere un grosso problema: non ho mai sentito gente lamentarsi di tale rete dallo smartphone. Per quei pochi servizi che sulla linea fissa creano problemi basta fare la regola

Che regola? Se hai un servizio sensibile all'IP ti sbatte fuori.

Poi, certo, se l'utente tipico da smartphone usa FB o whatsapp non si accorge di niente. Ma quello è altro paio di maniche, nemmeno che finisce fuori con IP francese.

OUTATIME
21-11-2020, 17:20
Che regola? Se hai un servizio sensibile all'IP ti sbatte fuori.

Poi, certo, se l'utente tipico da smartphone usa FB o whatsapp non si accorge di niente. Ma quello è altro paio di maniche.
Comunque ripeto, state parlando di una cosa che NON è bonding...
L'importante è tenerlo a mente.

\_Davide_/
21-11-2020, 17:38
Non ho mai detto che crei problemi, era solo una puntualizzazione sulle connessioni.

Attento a non confondere il modem uptime con il session uptime. Iliad agli inizi era su rete 3 e di sicuro disconnetteva con i tempi di 3.

Esempio:
https://i.ibb.co/3c31GsR/Interfaces1.png

Niente modem uptime: per lavoro spesso uso la mia connessione domestica come "ponte" e la puntavo direttamente con l'IP per comodità.
Di conseguenza, può darsi che la connessione si resettasse ma l'ip rimaneva quello di sicuro :)

Ho anche avuto per un primo periodo un modem Netgear che si piantava ad ogni cambio di IP: tante parolacce ma succedeva appunto ogni settimana o due.

Che regola? Se hai un servizio sensibile all'IP ti sbatte fuori..
Obblighi il routing di tali servizi sulla connessione fissa (a meno che questa sia down) escludendoli di fatto dal load balancing.

Poi, certo, se l'utente tipico da smartphone usa FB o whatsapp non si accorge di niente. Ma quello è altro paio di maniche, nemmeno che finisce fuori con IP francese.

Esatto: alla fine i servizi che hanno più bisogno del balancing (video streaming e downloads vari) non hanno problemi con il cambio di IP, motivo per il quale la strana idea che vi sto dicendo non è poi così strana e si può mettere in pratica.

Avendo vissuto 2 anni con una ADSL che viaggiava a 3,60 Mbps le ho provate tutte :D

Comunque ripeto, state parlando di una cosa che NON è bonding...
L'importante è tenerlo a mente.

Se lo cercate su Google potrebbe essere più interessante di quanto pensiate :D

Scherzi a parte, il bonding (o teaming, o trunking, o quel che te voi) può assumere diversi significati e configurazioni, ma non è di certo quello di cui stavano parlando che di fatto crea una VPN verso un punto dal quale poi si uscirà sul WWW.

giovanni69
21-11-2020, 17:41
Scherzi a parte, il bonding (o teaming, o trunking, o quel che te voi) può assumere diversi significati e configurazioni, ma non è di certo quello di cui stavano parlando che di fatto crea una VPN verso un punto dal quale poi si uscirà sul WWW.

:mano: che sarà anche un bel giochino ma appunto, crea latenza aggiuntiva oltre che finire sul... computer... di qualcun altro. :O

Ma il teaming NIC su Windows 10 l'hanno poi ripristinato? A leggere diversi thread trovo solo il macello degli anni 2015/2016...

OUTATIME
21-11-2020, 17:42
Scherzi a parte, il bonding (o teaming, o trunking, o quel che te voi) può assumere diversi significati e configurazioni, ma non è di certo quello di cui stavano parlando che di fatto crea una VPN verso un punto dal quale poi si uscirà sul WWW.
Il bonding è l'unione di due interfacce. Se unisci due interfacce vengono viste come una unica, se vengono viste come una unica hanno un solo IP e il traffico transita un po' su una interfaccia e un po' sull'altra. Visto che tu dici di conservare entrambi gli IP pubblici, non stai facendo bonding, tuttalpiù un Session based band aggregation.

OUTATIME
21-11-2020, 17:43
:mano: che sarà anche un bel giochino ma appunto, crea latenza aggiuntiva oltre che finire sul... computer... di qualcun altro. :O
O banda o latenza....

ZioMatt
21-11-2020, 17:47
:mano: che sarà anche un bel giochino ma appunto, crea latenza aggiuntiva oltre che finire sul... computer... di qualcun altro. :O


Sì e no. Se la VPS o comunque il server che vi "termina" la VPN o il multipath TCP che sia è "di strada" per raggiungere il servizio che vi interessa, l'aggiunta di latenza è sostanzialmente trascurabile, 1-2ms forse?
Chiaro che se fate "sponda" su un server in America per raggiungere Francoforte dall'Italia... :mc:

Computer di qualcun altro: sì, a meno che la VPS che termina il tunnel non sia configurata da te :) in quel caso è solo il processore e la banda che son di qualcun altro, il software lo configuri come ti serve. ;)

\_Davide_/
21-11-2020, 17:49
Il bonding è l'unione di due interfacce. Se unisci due interfacce vengono viste come una unica, se vengono viste come una unica hanno un solo IP e il traffico transita un po' su una interfaccia e un po' sull'altra. Visto che tu dici di conservare entrambi gli IP pubblici, non stai facendo bonding, tuttalpiù un Session based band aggregation.

Ti sei risposto da solo :)

Inoltre dove ho parlato di "bonding"?

:mano: che sarà anche un bel giochino ma appunto, crea latenza aggiuntiva oltre che finire sul... computer... di qualcun altro. :O

Già! E pensa che c'è gente che paga servizi di VPN per uscire sul PC di altri anche senza fare aggregazione di banda :D

Per quanto mi riguarda preferisco tenermi le due connessioni separate e dividere il traffico "a mano", ma ovviamente per l'utente medio è improponibile

Ma il teaming NIC su Windows 10 l'hanno poi ripristinato? A leggere diversi thread trovo solo il macello degli anni 2015/2016...
Per fortuna non lavoro con winzozz :asd:

So che c'erano stati problemi seri anche su Windows Server 2019. Io le pochissime installazioni che seguo le ho virtualizzate e per fortuna mi elimino questo problema.

OUTATIME
21-11-2020, 18:23
Ti sei risposto da solo :)

Inoltre dove ho parlato di "bonding"?
Ok, ma io stavo parlando di ciò che offre klik, visto che è il thread klik.
E Klik offre un bonding.

\_Davide_/
21-11-2020, 19:39
Ok, ma io stavo parlando di ciò che offre klik, visto che è il thread klik.
E Klik offre un bonding.

Quindi è su due linee identiche?

OUTATIME
21-11-2020, 20:31
Quindi è su due linee identiche?
Boh, immagino di sì... Perchè?

giovanni69
21-11-2020, 20:38
Sempre e comunque identiche? :what: Non si parlava di possibilità di bonding misto fibra / 4G oppure come diceva ranfas anche tutte 4G quindi... identiche?

Grazie per i chiarimenti ZioMatt :ave:

Computer di qualcun altro: sì, a meno che la VPS che termina il tunnel non sia configurata da te :) in quel caso è solo il processore e la banda che son di qualcun altro, il software lo configuri come ti serve. ;)

E questo sarebbe un quesito da chiarire con Klik.

\_Davide_/
21-11-2020, 20:39
Sempre e comunque identiche? Non si parlava di possibilità di bonding misto fibra / 4G oppure come diceva ranfas anche tutte 4G quindi... identiche?

Appunto perché il bonding inteso in senso specifico come da OUTATIME non si può fare su linee diverse, nè su due linee 4G sui protocolli esistenti.
Va proprio impostato sugli apparati da entrambe i lati, di conseguenza se i lati diventano 3 e non due non si può fare (e parte il discorso che facevo io)

Sì e no. Se la VPS o comunque il server che vi "termina" la VPN o il multipath TCP che sia è "di strada" per raggiungere il servizio che vi interessa, l'aggiunta di latenza è sostanzialmente trascurabile, 1-2ms forse?
Chiaro che se fate "sponda" su un server in America per raggiungere Francoforte dall'Italia... :mc:

In ogni caso fai sempre strada in più: poca o tanta che sia :)

Computer di qualcun altro: sì, a meno che la VPS che termina il tunnel non sia configurata da te :) in quel caso è solo il processore e la banda che son di qualcun altro, il software lo configuri come ti serve. ;) Qui si parlava di VPN creata dal provider, su un suo VPS, di conseguenza non cambierebbe molto perché usciresti sempre dalla rete del provider.

Discorso diverso se te lo crei tu (tornando a quando avevo la casa in 4G, ad esempio, era in VPN su un mio server fisico per poter essere raggiunta dall'esterno).

OUTATIME
21-11-2020, 20:51
Appunto perché il bonding inteso in senso specifico come da OUTATIME non si può fare su linee diverse, nè su due linee 4G sui protocolli esistenti.
Va proprio impostato sugli apparati da entrambe i lati, di conseguenza se i lati diventano 3 e non due non si può fare (e parte il discorso che facevo io)
Lo puoi anche fare su linee diverse, ma visto che qui si parla di klik che non rivende su 4g, il cerchio si stringe.
Io ti coniglio di aprire il link di MiloZ di qualche pagina fa, così ti chiarisci di cosa si sta parlando.

OUTATIME
21-11-2020, 20:53
Sempre e comunque identiche? :what: Non si parlava di possibilità di bonding misto fibra / 4G oppure come diceva ranfas anche tutte 4G quindi... identiche?

Grazie per i chiarimenti ZioMatt :ave:


E questo sarebbe un quesito da chiarire con Klik.

Ripeto, se parliamo in generale lo potete fare come volete, se parliamo di klik immagino saranno due linee identiche.

\_Davide_/
21-11-2020, 20:55
Beh no, è corretto quello che hai detto qui:

Il bonding è l'unione di due interfacce. Se unisci due interfacce vengono viste come una unica, se vengono viste come una unica hanno un solo IP e il traffico transita un po' su una interfaccia e un po' sull'altra. Visto che tu dici di conservare entrambi gli IP pubblici, non stai facendo bonding, tuttalpiù un Session based band aggregation.

L'opzione che punta alla VPN non è assolutamente una aggregazione standard come quella che si fa su due linee rame parallele

OUTATIME
21-11-2020, 20:56
Beh no, è corretto quello che hai detto qui:



L'opzione che punta alla VPN non è assolutamente una aggregazione standard come quella che si fa su due linee rame parallele
Eh?
Secondo me hai le idee un po' confuse su cosa fanno quegli apparati.
Puoi, per piacere, aprire il link di due pagine fa?

\_Davide_/
21-11-2020, 21:45
Eh?
Secondo me hai le idee un po' confuse su cosa fanno quegli apparati.
Puoi, per piacere, aprire il link di due pagine fa?

Ci lavoro con "quegli apparati", cosa c'è di poco chiaro?

Non puoi fare aggregazione LACP tra una linea 4G ed una FTTC, ad esempio

chris190
21-11-2020, 21:50
Ragazzi, prima di fantasticare troppo su certe teorie di un prodotto non ancora lanciato sul mercato (di cui non si conoscono i dettagli se non superficiali o riservati) io aspetteri ad aprir bocca in merito anche perchè è molto facile in questo contesto prendere una bella cantonata! ;)

OUTATIME
21-11-2020, 22:12
Ci lavoro con "quegli apparati", cosa c'è di poco chiaro?

Non puoi fare aggregazione LACP tra una linea 4G ed una FTTC, ad esempio
Tu, lavori con questi?
https://www.uania.com/
Trasparenza rispetto alle diverse tecnologie e protocolli, riuscendo ad aggregare FTTH, xDSL, 4G/5G, etc

E’ possibile aggregare linee fisse e mobili?
Si, con Uania puoi aggregare qualsiasi tipo di tecnologia, indipendentemente dal tipo

La chiudo qui. Ti ho chiesto più volte di aprire il link per renderti conto di cosa si sta parlando.
È chiaro che i prodotti in questione effettuano un'aggregazione a livello applicativo, trasparente al livello di trasporto.

OUTATIME
21-11-2020, 22:16
Ragazzi, prima di fantasticare troppo su certe teorie di un prodotto non ancora lanciato sul mercato (di cui non si conoscono i dettagli se non superficiali o riservati) io aspetteri ad aprir bocca in merito anche perchè è molto facile in questo contesto prendere una bella cantonata! ;)
Non c'è molto da capire.
TIM con i suoi apparati fa bonding a livello di rete, praticamente due modem in uno, klik non potendolo fare, lo fa a livello applicativo.

\_Davide_/
21-11-2020, 22:29
Tu, lavori con questi?
https://www.uania.com/

No, ma posso programmare la stessa identica cosa su macchine pre-esistenti se se ne crea la necessità. Non vedo perché dovrei passare da server altrui (e pagarli) con apparati che non prevedono l'HA se non a progetto :stordita:

Onestamente o Uania ha prezzi veramente bassi oppure non mi spiego come possano andare avanti


La chiudo qui. Ti ho chiesto più volte di aprire il link per renderti conto di cosa si sta parlando.
È chiaro che i prodotti in questione effettuano un'aggregazione a livello applicativo, trasparente al livello di trasporto.

Quando io parlavo di aggregazione a livello applicativo sei stato tu ad uscirtene con il termine "bonding" riferendoti ai protocolli classici del bonding/teaming, se ora vuoi rigirare la frittata il funzionamento sempre quello rimane.

Non c'è molto da capire.
TIM con i suoi apparati fa bonding a livello di rete, praticamente due modem in uno, klik non potendolo fare, lo fa a livello applicativo.

Perché Klik non dovrebbe poterlo fare?

OUTATIME
21-11-2020, 22:35
No, ma posso programmare la stessa identica cosa su macchine pre-esistenti se se ne crea la necessità. Non vedo perché dovrei passare da server altrui (e pagarli) con apparati che non prevedono l'HA se non a progetto :stordita:
Perché il server altrui ti dà l'unico IP pubblico necessario per instaurare una connessione session based utilizzando due linee.
Tu invece mi devi ancora spiegare come fai a spacchettare UNA sessione UNA su due linee.

\_Davide_/
21-11-2020, 23:03
Perché il server altrui ti dà l'unico IP pubblico necessario per instaurare una connessione session based utilizzando due linee.
Cosa che posso fare su un mio server di altra sede (di solito sono soluizioni che si usano in sedi secondarie) oppure su un server in hosting o housing.


Tu invece mi devi ancora spiegare come fai a spacchettare UNA sessione UNA su due linee.

Non penso di avere parlato di sessione, quanto di servizio: posso inserire ad esempio un filtro geografico (nel mio caso) e far puntare le connessioni verso IP italiani sulla wan Clouditalia e quelle verso IP stranieri sulla wan Irideos, così come posso inserire filtri per tipo di servizio, servizio specifico, tipo di traffico etc

ZioMatt
21-11-2020, 23:03
Onestamente o Uania ha prezzi veramente bassi oppure non mi spiego come possano andare avanti


IMHO, effetto startup che è stata "spinta" da qualcuno del giro a farsi conoscere, proponendosi agli influencer giusti (soprattutto su YT).

Tecnicamente non è niente di "innovativo", esiste come dici giustamente da secoli, e un po' tutti i vendor stanno buttandosi in questo mondo, dato che una parte dei concetti delle SD-WAN ricade in questo use case.

Dal sito, l'hardware sono banali linux box cinesissimi, semplicemente li hanno pitturati di blu e stampato il logo. Che ci sta anche eh, non dico di no... però da qui a farsi passare per "big" ecco, il passo è un po' più lungo. ;)
Le terminazioni sono su Servereasy da un paio di video che ho visto... cioè, parliamone... EDIT2: Si sono registrati come AS (AS207905), peccato non abbiano risorse proprie, se non due /23 comprate e a loro riservate da Servereasy (quindi 1k indirizzi.. un po' pochini per pensare di "spaccare tutto").

Poi per carità, per il male che gli voglio gli auguro solo di aver successo. ;) ;)

EDIT: Sì ok però... a me ad ascoltarli vengono semplicemente i brividi!! https://www.youtube.com/watch?v=zEjbNzonTkU ... il bello è che il tipo continua ad invitarlo al loro datacenter... MA SE NON HANNO UN DC???

OUTATIME
21-11-2020, 23:09
Cosa che posso fare su un mio server di altra sede (di solito sono soluizioni che si usano in sedi secondarie) oppure su un server in hosting o housing.
Che vuoi che ti dica. Bravo.
Ti ho spiegato cosa fa quel servizio. Come ad esempio posso cucinarmi un pollo allo spiedo o andarlo a prendere in rosticceria, sono scelte, ma non per questo le rosticcerie devono essere necessariamente inutili.
Non penso di avere parlato di sessione, quanto di servizio:
Invece noi stiamo parlando di sessioni, come ho detto fin dall'inizio.

\_Davide_/
21-11-2020, 23:52
IMHO, effetto startup che è stata "spinta" da qualcuno del giro a farsi conoscere, proponendosi agli influencer giusti (soprattutto su YT).

Tecnicamente non è niente di "innovativo", esiste come dici giustamente da secoli, e un po' tutti i vendor stanno buttandosi in questo mondo, dato che una parte dei concetti delle SD-WAN ricade in questo use case.

Dal sito, l'hardware sono banali linux box cinesissimi, semplicemente li hanno pitturati di blu e stampato il logo. Che ci sta anche eh, non dico di no... però da qui a farsi passare per "big" ecco, il passo è un po' più lungo. ;)
Le terminazioni sono su Servereasy da un paio di video che ho visto... cioè, parliamone...

Poi per carità, per il male che gli voglio gli auguro solo di aver successo. ;) ;)

EDIT: Sì ok però... a me ad ascoltarli vengono semplicemente i brividi!! https://www.youtube.com/watch?v=zEjbNzonTkU

Condivido al 100%, mi hai tolto le parole di bocca :D

Che vuoi che ti dica. Bravo.
Ti ho spiegato cosa fa quel servizio. Come ad esempio posso cucinarmi un pollo allo spiedo o andarlo a prendere in rosticceria, sono scelte, ma non per questo le rosticcerie devono essere necessariamente inutili.

Sì ma per prenderlo in rosticceria deve essere almeno come quello che mi faccio io...

Invece noi stiamo parlando di sessioni, come ho detto fin dall'inizio.
Cosa cambia? Se filtri per servizio tutte le sessioni di quel servizio passeranno sempre dallo stesso IP

ebeb
22-11-2020, 00:07
Quindi è su due linee identiche?

Ma no! Non è (sarà) così...

Comunque considerato che si sta parlando di una cosa che pochi conoscono ma son più numerosi coloro che la immaginano, da parte di un provider con potere uguale a zero al quale pagando di più si è lo stesso in balia degli operatori.
E per di più sconosciuto pure ad un tecnico che al sentirne il nome esclama (testuale) "che provider è? Non mi è mai capitato", anche in considerazione del mio "non capire"...
a Voi.

\_Davide_/
22-11-2020, 00:46
Ma no! Non è (sarà) così...

Finalmente :)

Vedremo comunque cosa salterà fuori: peccato che in ambito fisso non si riuscirà ad avere l'effetto "Iliad" come successo sul mobile.

OUTATIME
22-11-2020, 04:36
Cosa cambia? Se filtri per servizio tutte le sessioni di quel servizio passeranno sempre dallo stesso IP
Ancora??
Se passa tutto dallo stesso IP, userà solo la banda di quell'IP, e quindi NON è ciò di cui stiamo discutendo.
Può piacere o meno questa soluzione, può piacere o meno l'azienda che lo propone, a stiamo parlando di due cose diverse.

Finalmente :)
Guarda che te l'ho scritto io nella pagina precedente.

OUTATIME
22-11-2020, 04:38
Edit

OUTATIME
22-11-2020, 04:49
Ma no! Non è (sarà) così...

Comunque considerato che si sta parlando di una cosa che pochi conoscono ma son più numerosi coloro che la immaginano, da parte di un provider con potere uguale a zero al quale pagando di più si è lo stesso in balia degli operatori.
E per di più sconosciuto pure ad un tecnico che al sentirne il nome esclama (testuale) "che provider è? Non mi è mai capitato", anche in considerazione del mio "non capire"...
a Voi.
Purtroppo la tua voglia di fare flame ti porta a fare delle figurette. Si stava discutendo ciò che è stato scritto da altri. Ritenta...
Sisi, non voglio anticipare troppi dettagli perchè è meglio aspettare che il servizio sia effettivamente pronto, comunque sarà in collaborazione con loro: https://www.uania.com/
Ovviamente il servizio, a quanto ho capito, sarà "tarato su misura per KLIK".

\_Davide_/
22-11-2020, 13:10
Ancora??
Se passa tutto dallo stesso IP, userà solo la banda di quell'IP, e quindi NON è ciò di cui stiamo discutendo.
Può piacere o meno questa soluzione, può piacere o meno l'azienda che lo propone, a stiamo parlando di due cose diverse.
I servizi IP based sono nel 99,9% dei casi a basso o bassissimo traffico (e spesso richiedono la minore latenza possibile), di conseguenza dividere il traffico in questo modo è più efficiente rispetto alla soluzione di cui state parlando voi.
Se poi vuoi continuare a leggere e parlare solo di quello che ti fa comodo per avere ragione, fai pure, ma nessuno ha detto che Klik userà Uania o simili e di conseguenza non ha senso limitarsi a parlare di quella (discutibile) soluzione.

OUTATIME
22-11-2020, 14:26
nessuno ha detto che Klik userà Uania o simili e di conseguenza non ha senso limitarsi a parlare di quella (discutibile) soluzione.
Chiedo scusa... Devo aver interpretato male io...
Sisi, non voglio anticipare troppi dettagli perchè è meglio aspettare che il servizio sia effettivamente pronto, comunque sarà in collaborazione con loro: https://www.uania.com/
Ovviamente il servizio, a quanto ho capito, sarà "tarato su misura per KLIK".

ranfas
22-11-2020, 17:55
Come dice quel gioco/chain letter che gira su FB, se indovini hai uno spirito critico

hint: é il mio PC, ma non é la mia connessione

https://i.ibb.co/Dk16LdH/Image-1316.png (https://ibb.co/k0GrMZs)

chris190
22-11-2020, 18:04
Come dice quel gioco/chain letter che gira su FB, se indovini hai uno spirito critico

hint: é il mio PC, ma non é la mia connessione

https://i.ibb.co/Dk16LdH/Image-1316.png (https://ibb.co/k0GrMZs)

L'hai photoshoppato? :D :D

OUTATIME
22-11-2020, 18:21
Come dice quel gioco/chain letter che gira su FB, se indovini hai uno spirito critico

hint: é il mio PC, ma non é la mia connessione

https://i.ibb.co/Dk16LdH/Image-1316.png (https://ibb.co/k0GrMZs)
E' l'upload che non torna... e il ping..

giovanni69
22-11-2020, 18:40
[cut] ma nessuno ha detto che Klik userà Uania o simili e di conseguenza non ha senso limitarsi a parlare di quella (discutibile) soluzione.

Qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47108957&postcount=5886) MiloZ aveva fatto intendere....

MiloZ
22-11-2020, 18:55
Come dice quel gioco/chain letter che gira su FB, se indovini hai uno spirito critico

hint: é il mio PC, ma non é la mia connessione

https://i.ibb.co/Dk16LdH/Image-1316.png (https://ibb.co/k0GrMZs)

Una FTTH di Clouditalia? :what:

Takuya
22-11-2020, 19:08
IMHO, effetto startup che è stata "spinta" da qualcuno del giro a farsi conoscere, proponendosi agli influencer giusti (soprattutto su YT).

Tecnicamente non è niente di "innovativo", esiste come dici giustamente da secoli, e un po' tutti i vendor stanno buttandosi in questo mondo, dato che una parte dei concetti delle SD-WAN ricade in questo use case.

Dal sito, l'hardware sono banali linux box cinesissimi, semplicemente li hanno pitturati di blu e stampato il logo. Che ci sta anche eh, non dico di no... però da qui a farsi passare per "big" ecco, il passo è un po' più lungo. ;)
Le terminazioni sono su Servereasy da un paio di video che ho visto... cioè, parliamone... EDIT2: Si sono registrati come AS (AS207905), peccato non abbiano risorse proprie, se non due /23 comprate e a loro riservate da Servereasy (quindi 1k indirizzi.. un po' pochini per pensare di "spaccare tutto").

Poi per carità, per il male che gli voglio gli auguro solo di aver successo. ;) ;)

EDIT: Sì ok però... a me ad ascoltarli vengono semplicemente i brividi!! https://www.youtube.com/watch?v=zEjbNzonTkU ... il bello è che il tipo continua ad invitarlo al loro datacenter... MA SE NON HANNO UN DC???

Scusate l'OT, ma questo CTO l'hanno preso neodiplomato? :stordita:

ZioMatt
22-11-2020, 20:09
Scusate l'OT, ma questo CTO l'hanno preso neodiplomato? :stordita:L'ha fondata lui, a quanto racconta nel video.

pietro667
23-11-2020, 08:09
Una FTTH di Clouditalia? :what:

...una fibra dedicata 100/100 :confused:
Ma ping 0 significa che il server che è stato pingato è all'interno della centrale... o qualcosa del genere.

ZioMatt
23-11-2020, 08:28
...una fibra dedicata 100/100 :confused:
Ma ping 0 significa che il server che è stato pingato è all'interno della centrale... o qualcosa del genere.

Può essere anche una P2P relativamente vicina al server testato. Se il routing non fa fare giri astrusi, è fattibile...

Ramses_75
23-11-2020, 14:44
Buongiorno a tutti voi, come sempre la lettura di queste interessanti discussioni nel forum sono sempre utili.

Piccolo riassunto della mia situazione (vedi qui il vecchio post) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2551767&page=1844) con FASTWEB che non è cambiata da allora... sono sempre piantato a 21 DL e 2,9 in UL.

Questa cosa si è protratta per oltre due (due!!!) anni e da qualche mese (ancora più ridicolo) non mi lascia più entrare nella MY Fastpage, pare per problemi tecnici di aggiornamento della stessa.

Fatto sta che mi sono rotto le scatole e anche se precedentemente per le mie esigenze (Netflix, A.Prime, Dplay, Raiplay e navigazione/mail) tutto sommato potevo accontentarmi (perchè con TIM, Vodafone & Co... sarei caduto dalla padella alla brace), ora pur non avendo mai avuto cali di qualità (leggasi anche in lockdown la banda è poca ma stabile) i 2,9 mega in UL stanno proprio al pelo per smartworking e videolezioni in contemporanea (ovvero bastano e bene... ma nulla di più!).

Quindi grazie a questa discussione mi sono convinto ad aderire anche io a KLIK Network, dopo una piacevole chiacchierata con loro di questa mattina, esponendo il (triste ma credo non raro) problema attuale.

Vi terrò aggiornati!

Per ora la banda che dovrei avere (oltre alla qualità :D ) dovrebbe essere da loro stime sui 17.96 Mb/s in UL e 47.64 Mb/s in DL, essendo io a 484.07 m dal cabinet.

Quando era venuto il tecnico in fase di installazione di Fastweb e quando anche era ritornato, gli dava sempre sui 70.... e nei primi mesi il mio fastgate allineava sempre a 60 e rotti, quindi ho buone speranze.

Basta farmi prendere in giro!!!

\_Davide_/
23-11-2020, 19:08
Chiedo scusa... Devo aver interpretato male io...

Ma tu... lo metteresti il box Uania?

Qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47108957&postcount=5886) MiloZ aveva fatto intendere....

Mi ero perso il "sarà"... Speriamo lascino la possibilità di farsi lo stesso setup "in casa", con un semplice prezzo agevolato per l'attivazione di due linee

OUTATIME
23-11-2020, 20:10
Ma tu... lo metteresti il box Uania?
Ma assolutamente no.

ranfas
23-11-2020, 20:22
https://i.ibb.co/Dk16LdH/Image-1316.png (https://ibb.co/k0GrMZs)

L'hai photoshoppato? :D :D

no :D mi becchereste subito qui :D

E' l'upload che non torna... e il ping..

ma sono valori reali

Una FTTH di Clouditalia? :what:

ho detto avere spirito critico, non saper leggere ;)

...una fibra dedicata 100/100 :confused:
Ma ping 0 significa che il server che è stato pingato è all'interno della centrale... o qualcosa del genere.

Come dire, lucido come al solito
E la risposta é tutta dentro quello che hai appena scritto. :)

Può essere anche una P2P relativamente vicina al server testato. Se il routing non fa fare giri astrusi, è fattibile...

pensa piu semplice...piu semplice :D

Manca @ebeb, ma so che lui mi "sgama" subito.
Vuole solo far fare bella figura agli altri.
Salvo che Pietro non colleghi gli ultimi due puntini....

ilovenonsense
23-11-2020, 20:51
https://i.ibb.co/Dk16LdH/Image-1316.png (https://ibb.co/k0GrMZs)



Speedtest su VPS via VCN?

ranfas
23-11-2020, 20:57
Speedtest su VPS via VCN?

non so cosa vogliano dire entrambe le sigle :D sorry


Ma ecco un hint...bello grosso
(attenzione alle finestre . . .)

https://i.ibb.co/JtYdgL3/hf15t66v.png (https://ibb.co/H4c23vh)

\_Davide_/
24-11-2020, 00:01
Ti piace vincere facile :asd:

Domani passo al MIX e ti faccio uno speedtest gigabit senza desktop remoto :rotfl:

ilovenonsense
24-11-2020, 11:23
Visto che pare che la novità pubblicizzata riguardi multipath tpc (Rame/rame+4g? fibra+rame? multiplo rame/fibra? fibra + rame + 4g? :D ) ci sono indiscrezioni circa entrata nel sul mercato FWA (4G o cosa altro) di Klik?

chris190
24-11-2020, 12:20
Visto che pare che la novità pubblicizzata riguardi multipath tpc (Rame/rame+4g? fibra+rame? multiplo rame/fibra? fibra + rame + 4g? :D ) ci sono indiscrezioni circa entrata nel sul mercato FWA (4G o cosa altro) di Klik?

Non ancora purtroppo! Anche se inizialmente parebbe rivolto alla clientela bussiness, vediamo

ilovenonsense
24-11-2020, 12:42
Non ancora purtroppo! Anche se inizialmente parebbe rivolto alla clientela bussiness, vediamo

Sicuramente il multipath tcp sarà un servizio business che avrà un costo suo (seconda linea + router + vps con monte traffico) non trascurabile, ed anche le configurazioni homemade con openmptcprouter hanno il loro costo.
Visto che probabilmente potrebbe avere come linee aggiuntive una soluzione wireless mi incuriosiva la possibile entrata di Klik in questo settore :D

chris190
24-11-2020, 12:50
Sicuramente il multipath tcp sarà un servizio business che avrà un costo suo (seconda linea + router + vps con monte traffico) non trascurabile, ed anche le configurazioni homemade con openmptcprouter hanno il loro costo.
Visto che probabilmente potrebbe avere come linee aggiuntive una soluzione wireless mi incuriosiva la possibile entrata di Klik in questo settore :D

tutto può essere :D

pietro667
24-11-2020, 16:46
...una fibra dedicata 100/100
Ma ping 0 significa che il server che è stato pingato è all'interno della centrale... o qualcosa del genere.
Come dire, lucido come al solito
E la risposta é tutta dentro quello che hai appena scritto. :)
Si... mi sono dato una lucidata con il Sidol...sai, quando uno è un po' ...di bronzo, il Sidol fa miracoli...:D


Manca @ebeb, ma so che lui mi "sgama" subito.
Vuole solo far fare bella figura agli altri.
Salvo che Pietro non colleghi gli ultimi due puntini....

...se collego i due puntini, devo ottenere 100/100 ...:rolleyes:

Server un po' carico, il target...;)

\_Davide_/
24-11-2020, 18:29
Visto che pare che la novità pubblicizzata riguardi multipath tpc (Rame/rame+4g? fibra+rame? multiplo rame/fibra? fibra + rame + 4g? :D ) ci sono indiscrezioni circa entrata nel sul mercato FWA (4G o cosa altro) di Klik?

Per quanto mi riguarda l'FWA non dovrebbe nemmeno esistere se non per estreme necessità di backup.

Una connessione decente via cavo ormai dovrebbe essere un diritto, soprattutto per le aziende.

ebeb
24-11-2020, 21:08
Per quanto mi riguarda l'FWA non dovrebbe nemmeno esistere se non per estreme necessità di backup.

Una connessione decente via cavo ormai dovrebbe essere un diritto, soprattutto per le aziende.

La penso al 1000% come te... ma purtroppo tantissimi pensano ancora che una connessione (degna di tale nome) costituisca un optional..

\_Davide_/
24-11-2020, 21:17
La penso al 1000% come te... ma purtroppo tantissimi pensano ancora che una connessione (degna di tale nome) costituisca un optional..

E tanti altri pensano di poter risolvere con il wireless, magari a 26 GHz, ignari di tutti i malfunzionamenti che ne possono derivare. Per quanto mi riguarda la fibra è la fibra e il cavo è il cavo. Il wireless può andare, al massimo, in città...

pietro667
25-11-2020, 08:49
E tanti altri pensano di poter risolvere con il wireless, magari a 26 GHz, ignari di tutti i malfunzionamenti che ne possono derivare. Per quanto mi riguarda la fibra è la fibra e il cavo è il cavo. Il wireless può andare, al massimo, in città...
E pensa, invece, che il FWA è e sarà utilizzato per coprire quelle aree a bassa densità abitativa tipo, ad esempio, zone residenziali stagionali (seconde case al mare o in montagna) o zone agricole con poche abitazioni (penso all'agro pontino, o alla maremms laziale e grossetana).
In attesa di un nuovo impulso economico a cablare tutto che però non verrà più visto che la copertura delle aree bianche e grigie era fatta per metà con fondi strutturali CEE... e quei fondi sono finiti. Restano i progetti BUL di Infratel ma li stanno convertendo tutti da fibra/VDSL a FWA o 5G...

ebeb
25-11-2020, 10:35
E pensa, invece, che il FWA è e sarà utilizzato per coprire quelle aree a bassa densità abitativa tipo, ad esempio, zone residenziali stagionali (seconde case al mare o in montagna) o zone agricole con poche abitazioni (penso all'agro pontino, o alla maremms laziale e grossetana).
In attesa di un nuovo impulso economico a cablare tutto che però non verrà più visto che la copertura delle aree bianche e grigie era fatta per metà con fondi strutturali CEE... e quei fondi sono finiti. Restano i progetti BUL di Infratel ma li stanno convertendo tutti da fibra/VDSL a FWA o 5G...

Toh... ma guarda un pò che novità...


...lì poi pieno di scienziati messi negli anni dagli amici degli amici.
Tra i quali anche quello che ha redatto ultimamente le specifiche per PC e TABLET dei voucher....
...Povero paese... l'Italia. E poveri noi in mano a certa gente....

ZioMatt
25-11-2020, 11:08
Toh... ma guarda un pò che novità...



Normale perché seguono dei cicli periodici (triennali?), e ovviamente sono già stati allocati per i progetti già presentati. Al prossimo ciclo di budgeting magari salta fuori qualcosa. ;)

\_Davide_/
25-11-2020, 12:41
E pensa, invece, che il FWA è e sarà utilizzato per coprire quelle aree a bassa densità abitativa tipo, ad esempio, zone residenziali stagionali (seconde case al mare o in montagna) o zone agricole con poche abitazioni (penso all'agro pontino, o alla maremms laziale e grossetana).

A 26 GHz? :rotfl:

Pazienza per le zone stagionali, ma le zone montane dove abito io richiedono meno sforzo a cablare le case rispetto a riempire di ripetitori fwa, con frequenze che dovrebbero essere usate per i telefoni cellulari con i quali è impossibile effettuare anche una semplice telefonata GSM.

In attesa di un nuovo impulso economico a cablare tutto che però non verrà più visto che la copertura delle aree bianche e grigie era fatta per metà con fondi strutturali CEE... e quei fondi sono finiti. Restano i progetti BUL di Infratel ma li stanno convertendo tutti da fibra/VDSL a FWA o 5G...

Per quanto mi riguarda, come ho già detto, una FTTC minimo sarebbe diritto.

FWA crea più danno che guadagno...

ebeb
25-11-2020, 13:27
Normale perché seguono dei cicli periodici (triennali?), e ovviamente sono già stati allocati per i progetti già presentati. Al prossimo ciclo di budgeting magari salta fuori qualcosa. ;)

..forse normale per come va qui da noi.. finiscono sempre i fondi!

Quelle che non finiscono mai sono le opere...

ZioMatt
25-11-2020, 16:39
..forse normale per come va qui da noi.. finiscono sempre i fondi!

Quelle che non finiscono mai sono le opere...

Ma se siamo il Paese in Europa che "spreca" più finanziamenti dalla UE perché non riusciamo ad usarli in tempo? :rolleyes: :rolleyes:

Che bello far qualunquismo gratuito...

john-doe
26-11-2020, 08:27
Dal sito, l'hardware sono banali linux box cinesissimi, semplicemente li hanno pitturati di blu e stampato il logo. Che ci sta anche eh, non dico di no... però da qui a farsi passare per "big" ecco, il passo è un po' più lungo. ;)
Le terminazioni sono su Servereasy da un paio di video che ho visto... cioè, parliamone... EDIT2: Si sono registrati come AS (AS207905), peccato non abbiano risorse proprie, se non due /23 comprate e a loro riservate da Servereasy (quindi 1k indirizzi.. un po' pochini per pensare di "spaccare tutto").

Poi per carità, per il male che gli voglio gli auguro solo di aver successo. ;) ;)

EDIT: Sì ok però... a me ad ascoltarli vengono semplicemente i brividi!! https://www.youtube.com/watch?v=zEjbNzonTkU ... il bello è che il tipo continua ad invitarlo al loro datacenter... MA SE NON HANNO UN DC???

Ma quindi consigli di starne alla larga?
Mancano proprio le basi oppure è che vogliono apparire più grandi e strutturati di quanto in realtà sono?

ZioMatt
26-11-2020, 08:31
Ma quindi consigli di starne alla larga?
Mancano proprio le basi oppure è che vogliono apparire più grandi e strutturati di quanto in realtà sono?

Non li ho mai provati... da quel che si vede da fuori, ti risponderei come la Maionchi: "per me è nooooo" :sofico:

Poi magari funziona eh.

\_Davide_/
26-11-2020, 18:54
Diciamo che hanno senso se non hai server in hosting su cui puntare il tuo firewall, o se non hai un firewall/gateway che lo permette. Mi restano comunque molti, molti dubbi sulla qualità del sistema visto che prevede l'HA solo sulla soluzione più prestante e dietro progetto :fagiano:

john-doe
27-11-2020, 08:48
Non li ho mai provati... da quel che si vede da fuori, ti risponderei come la Maionchi: "per me è nooooo" :sofico:
Poi magari funziona eh.
Grazie

OUTATIME
30-11-2020, 13:52
Qualcuno che ha la FTTH di kilk mi può dire di che operatore viene visto l'IP assegnato?

Grazie.

ZioMatt
30-11-2020, 15:45
Qualcuno che ha la FTTH di kilk mi può dire di che operatore viene visto l'IP assegnato?

Grazie.

Dipende da quale linea viene rivenduta... Clouditalia, Irideos, FiberTelecom, ... non so se ce ne sono altre.
Klik non ha indirizzi propri, se è questo che intendevi.

OUTATIME
30-11-2020, 15:47
Dipende da quale linea viene rivenduta... Clouditalia, Irideos, FiberTelecom, ... non so se ce ne sono altre.
Klik non ha indirizzi propri, se è questo che intendevi.
Da quello che so su rete OF attivano solo Fiber Telecom.

MiloZ
30-11-2020, 18:19
Qualcuno che ha la FTTH di kilk mi può dire di che operatore viene visto l'IP assegnato?

Grazie.

L'ip viene visto come Fiber Telecom.
Su OpenFiber dovrebbero attivare solo su questa rete attualmente.

Edit: attivano anche su OpenInternet in alcune zone, confermato ora da Klik.

pietro667
30-11-2020, 20:49
...e quindi, questa telenovela?
Si può sapere chi è l'amante e chi il tradito?
Leggo sul thread Fastweb che ti hanno installato una FTTH non Fastweb ma Open Internet.
E che ti hanno installato ancora una volta il modem ZTE.
Questa volta non li hai rimandati a casa...🙄
Io non capisco perché la prima volta non hai accettato quel modem e chiedere poi la sostituzione con un ONT...
Oggi saresti sicuramente con la stessa connessione (BTW, come va?) e molto meno rodimento di fegato...
🙄

OUTATIME
30-11-2020, 20:55
...e quindi, questa telenovela?
Si può sapere chi è l'amante e chi il tradito?
Leggo sul thread Fastweb che ti hanno installato una FTTH non Fastweb ma Open Internet.
E che ti hanno installato ancora una volta il modem ZTE.
Questa volta non li hai rimandati a casa...��
Io non capisco perché la prima volta non hai accettato quel modem e chiedere poi la sostituzione con un ONT...
Oggi saresti sicuramente con la stessa connessione (BTW, come va?) e molto meno rodimento di fegato...
��
Spiego:
1 è impossibile avere spiegazioni da open fiber, e sembra che anche klik abbia qualche difficoltà nelle comunicazioni
2 questa volta credevo che fosse fastweb e, rassegnato, ho accettato l'f680 come un male necessario
3 anche klik stessa sembra non sapere ciò che consegna open fiber, e anche questo ha contribuito ad aumentare la confusione, lo dimostra il fatto che pubblicizzano ancora ont + router tra i loro a scelta
4 interessante sapere che si può chiedere la sostituzione... Di preciso a chi?
5 se avessi saputo che il nuovo appuntamento mi veniva dato dopo un mese e mezzo, sicuramente avrei tenuto l'f680 consegnato la prima volta.
6 qualcuno ha sollecitato open fiber, che ha anticipato l'appuntamento previsto per il 22 dicembre. Questo, oltre che confermare i miei dubbi sul fatto che per terminare un intervento andato in ko non per colpa mia fosse lecito non aspettare un mese e mezzo, ha contribuito ad aumentare la confusione.

MiloZ
30-11-2020, 21:07
Spiego:
1 è impossibile avere spiegazioni da open fiber, e sembra che anche klik abbia qualche difficoltà
2 questa volta credevo che fosse fastweb e, rassegnato, ho accettato l'f680 come un male necessario
3 anche klik stessa sembra non sapere ciò che consegna open fiber, e anche questo ha contribuito ad aumentare la confusione, lo dimostra il fatto che pubblicizzano ancora ont + router tra i loro a scelta
4 interessante sapere che si può chiedere la sostituzione... Di preciso a chi?
5 qualcuno ha sollecitato open fiber, che ha anticipato l'appuntamento previsto per il 22 dicembre. Questo, oltre che confermare i miei dubbi sul fatto che per terminare un intervento andato in ko non per colpa mia fosse lecito non aspettare un mese e mezzo, ha contribuito ad aumentare la confusione.

Potresti provare a sentire se Klik può richiedere ad OpenFiber la sostituzione F680--->F601.
Tempo che venga il tecnico e lo sostituisca, un lavoro di pochi minuti.
Così puoi usare un tuo router senza sbattimenti.

OUTATIME
30-11-2020, 21:12
Potresti provare a sentire se Klik può richiedere ad OpenFiber la sostituzione F680--->F601.
Tempo che venga il tecnico e lo sostituisca, un lavoro di pochi minuti.
Così puoi usare un tuo router senza sbattimenti.
Ci credi che adesso ho paura a fare qualsiasi cosa?
Anche perchè il nuovo ordine di lavoro era stato emesso sempre con l'f680.
Quindi o è un problema grave del subappaltatore locale, o OpenFiber consegna l'apparato che vuole senza avvertire gli operatori.

MiloZ
30-11-2020, 21:55
Ci credi che adesso ho paura a fare qualsiasi cosa?
Anche perchè il nuovo ordine di lavoro era stato emesso sempre con l'f680.
Quindi o è un problema grave del subappaltatore locale, o OpenFiber consegna l'apparato che vuole senza avvertire gli operatori.

Fastweb non so cosa consegni onestamente in OpenStream, comunque non credo che Klik abbia nulla in contrario in merito all'ONT ZTE F601 (su Fiber Telecom per altro installano sempre questo), loro eventualmente sono già predisposti a fornire un router in comodato anche se il cliente non lo avesse.
Potresti provare a sentire se possono aprire una segnalazione ad OpenFiber per la sostituzione dell'ONT su richiesta cliente.

OUTATIME
30-11-2020, 22:03
Fastweb non so cosa consegni onestamente in OpenStream, comunque non credo che Klik abbia nulla in contrario in merito all'ONT ZTE F601 (su Fiber Telecom per altro installano sempre questo)
Era quello che avevano proposto anche a me, la 601 intendo... Invece...
Comunque che non sia un problema di Klik è chiaro.

RossFu
06-12-2020, 16:28
Era quello che avevano proposto anche a me, la 601 intendo... Invece...
Comunque che non sia un problema di Klik è chiaro.

Ma dopo tutto questo, alla fine , che è penso quello che più conta, come va questa FTTH?

Anche io avrò OF, ma solo nel 2021.
Ovviamente la attivo con klik.

Sarebbe utile in confronto di valori con chi ha klik FTTH of e non ...

OUTATIME
06-12-2020, 16:31
Ma dopo tutto questo, alla fine , che è penso quello che più conta, come va questa FTTH?

Anche io avrò OF, ma solo nel 2021.
Ovviamente la attivo con klik.

Sarebbe utile in confronto di valori con chi ha klik FTTH of e non ...
Speedtest siamo sui 740 in down e 290 in up, ping 8.
Questi valori sono da prendere con le dovute cautele in quanto penso siano ampiamente strozzati dal F680, che è l'hardware più penoso che abbia mai visto.
Consiglio personale: chiunque decida, cerchi di chiarire bene questo aspetto con klik, io ho fatto un po' da cavia e ci sono cascato dentro a piedi pari.

MiloZ
06-12-2020, 17:44
Speedtest siamo sui 740 in down e 290 in up, ping 8.
Questi valori sono da prendere con le dovute cautele in quanto penso siano ampiamente strozzati dal F680, che è l'hardware più penoso che abbia mai visto.
Consiglio personale: chiunque decida, cerchi di chiarire bene questo aspetto con klik, io ho fatto un po' da cavia e ci sono cascato dentro a piedi pari.

Io facendo qualche test rapido via App-Cli con l'F680 (prima di toglierlo) andavo regolarmente al massimo sopra i 900 con una FTTH OpenInternet.
Hai provato anche in questo modo?

beastlukas
06-12-2020, 17:44
Questi valori sono da prendere con le dovute cautele in quanto penso siano ampiamente strozzati dal F680, che è l'hardware più penoso che abbia mai visto.
Ma quindi non hai possibilità di richiedere l'F601 ZTE?

Comunque è strano, perchè l'F680 di solito lo danno agli utenti di ISP che si appoggiano a Open Internet, mentre tu sei attivo su rete Fiber Telecom, giusto?

A me che abito in area bianca, se dovessi migrare, che cosa mi rifilano?
In teoria l'ONT io ce l'ho già (Nokia G-010G-Q) avendo una linea attiva con un altro ISP...

MiloZ
06-12-2020, 17:49
Ma quindi non hai possibilità di richiedere l'F601 ZTE?

Comunque è strano, perchè l'F680 di solito lo danno agli utenti di ISP che si appoggiano a Open Internet, mentre tu sei attivo su rete Fiber Telecom, giusto?

A me che abito in area bianca, se dovessi migrare, che cosa mi rifilano?
In teoria l'ONT io ce l'ho già (Nokia G-010G-Q) avendo una linea attiva con un altro ISP...

Nono lui è OpenInternet, adesso Klik attiva anche con questa tipologia di servizio in certe zone.
Ma non è comunque obbligatorio l'F680, l'ISP può richiedere che venga fornito l'F601 al posto, pur con un contratto OpenInternet.

RossFu
06-12-2020, 17:54
Speedtest siamo sui 740 in down e 290 in up, ping 8.
Questi valori sono da prendere con le dovute cautele in quanto penso siano ampiamente strozzati dal F680, che è l'hardware più penoso che abbia mai visto.
Consiglio personale: chiunque decida, cerchi di chiarire bene questo aspetto con klik, io ho fatto un po' da cavia e ci sono cascato dentro a piedi pari.

Maleducato dire che pagherei il doppio per avere la metà della tua velocita ?:D

Soprattutto in upload.
Ho sempre pensato che l’asimmetria sia anacronistica da quando c’è il cloud.
Ci stiamo portando appresso delle regole che andavano bene nel 1998.
E non parlo necessariamente di riunioni video. Parlo di cloud. Con upload strozzato a circa 10 mega (se ti va bene) in caso di Fttc , troppo poco.

Per cui i tuoi 290 in upload mi fanno davvero sbavare.


Non perdere la prospettiva !


Ps. Ma il valore “al router” , non lo speedtest, qual é ?

beastlukas
06-12-2020, 17:57
Nono lui è OpenInternet, adesso Klik attiva anche con questa tipologia di servizio in certe zone.
Ma non è comunque obbligatorio l'F680, l'ISP può richiedere che venga fornito l'F601 al posto, pur con un contratto OpenInternet.

Ah ok, grazie per il chiarimento.

Rimane la mia curiosità per quanto riguarda le aree bianche (e la mia zona in particolare), magari un giorno di questi provo a sentire cosa dicono a riguardo

OUTATIME
06-12-2020, 19:47
Nono lui è OpenInternet, adesso Klik attiva anche con questa tipologia di servizio in certe zone.
Ma non è comunque obbligatorio l'F680, l'ISP può richiedere che venga fornito l'F601 al posto, pur con un contratto OpenInternet.
Come ti ho detto anche in pvt, questo è ciò che fornisce Open Fiber senza possibilità di appello. Klik non ha possibilità di intervenire sull'ordine di lavoro, che poi la sostituzione possa essere fatta successivamente non lo escludo.
In ogni caso non è assolutamente scontato che venga consegnato il 601.

OUTATIME
06-12-2020, 19:49
Ps. Ma il valore “al router” , non lo speedtest, qual é ?

In che senso?
Sulla FTTH non c'è l'ottenibile, è un concetto che non esiste.

OUTATIME
06-12-2020, 19:51
Rimane la mia curiosità per quanto riguarda le aree bianche (e la mia zona in particolare), magari un giorno di questi provo a sentire cosa dicono a riguardo

Ad oggi ont zte, se la 601 o 680 è da vedere, ma immagino la 680.

MiloZ
06-12-2020, 19:56
Come ti ho detto anche in pvt, questo è ciò che fornisce Open Fiber senza possibilità di appello. Klik non ha possibilità di intervenire sull'ordine di lavoro, che poi la sostituzione possa essere fatta successivamente non lo escludo.
In ogni caso non è assolutamente scontato che venga consegnato il 601.

Ok, comunque dal punto di vista hardware l'F680 non sarà un drago, ma sulla carta dovrebbe essere adeguato a reggere il gigabit senza problemi.
Come SoC primario monta un "Marvell 88F6660 Avanta-LP dual-core Cortex A9 ARM CPU at 1 GHz" e 256MB di ram.

Dopodichè se abbia qualche inghippo software in certe configurazioni\firmware non lo si può escludere totalmente.
Per quel poco che l'ho testato mi pare di ricordare che andasse a banda piena regolarmente, almeno tramite interfaccia CLI (la meno onerosa in termini di risorse).
Assicurati non sia il PC a tarpare la velocità per motivi hardware\software.

OUTATIME
06-12-2020, 19:59
Ok, comunque dal punto di vista hardware l'F680 non sarà un drago, ma sulla carta dovrebbe essere adeguato a reggere il gigabit senza problemi.
Come SoC primario monta un "Marvell 88F6660 Avanta-LP dual-core Cortex A9 ARM CPU at 1 GHz" e 256MB di ram.

Dopodichè se abbia qualche inghippo software in certe configurazioni\firmware non lo si può escludere totalmente.
Per quel poco che l'ho testato mi pare di ricordare che andasse a banda piena regolarmente, almeno tramite interfaccia CLI (la meno onerosa in termini di risorse).
Assicurati non sia il PC a tarpare la velocità per motivi hardware\software.

Perdonami,... All'interfaccia cli come ci sei arrivato?
Io ho tutto bloccato, compreso telnet e menù di configurazione, che è accessibile solo tramite TR-069.

MiloZ
06-12-2020, 20:12
Perdonami,... All'interfaccia cli come ci sei arrivato?
Io ho tutto bloccato, compreso telnet e menù di configurazione, che è accessibile solo tramite TR-069.

Scaricando l'applicativo da qui: https://www.speedtest.net/it/apps/cli

Basta estrarlo nella cartella di Windows e poi scrivere dal prompt dei comandi\Powershell, ad esempio:

speedtest -s 3997

(dove il numero corrisponde ad un server).

Te ne scrivo giusto alcuni:

Milan - Vodafone: 4302
Milan - Eolo: 3997
Milan - SiPortal: 10450
Milan - WindTre: 27363
Milan - Fastweb : 7839
Milan - Nethive Srl: 25258
Milan - Telecom Italia: 3667

Non che mi entusiasmino più di tanto ormai questi speedtest multisessione, essendo per altro abbastanza aleatori nei risultati anche in base alla modalità di test utilizzata verso lo stesso server (CLI\Firefox\Chrome etc etc).

Alla fine, credo sia meglio verificare la velocità scaricando qualche file "reale" da siti "normali" eventualmente, per capire meglio come stiano effettivamente le cose da questo punto di vista ( Vodafone per esempio, in alcune zone, faceva shaping sul traffico alle singole sessioni TCP, per cui andavano al massimo solo gli speedtest ed il resto di internet era bloccato a 100Mbit).

In ogni caso, come test indicativo prova, giusto per farti un'idea di massima.

OUTATIME
06-12-2020, 20:22
Scaricando l'applicativo da qui: https://www.speedtest.net/it/apps/cli
Ah, ok, quello intendevi.

beastlukas
06-12-2020, 20:30
Ad oggi ont zte, se la 601 o 680 è da vedere, ma immagino la 680.

In area bianca non sono mai stati distribuiti questi, che io sappia, ma solo il Nokia che ho io in questo momento

Se non erro è anche per una questione di compatibilità con l'OLT che serve la zona

OUTATIME
06-12-2020, 20:33
In area bianca non sono mai stati distribuiti questi, che io sappia, ma solo il Nokia che ho io in questo momento

Se non erro è anche per una questione di compatibilità con l'OLT che serve la zona
Boh... Allora non so.
In ogni caso non lo sa neanche klik.

\_Davide_/
07-12-2020, 10:49
In che senso?
Sulla FTTH non c'è l'ottenibile, è un concetto che non esiste.

Non esiste perché non c'è il degrado che c'è sul rame, di conseguenza il segnale o arriva o non arriva (si misura la potenza in ingresso e in uscita in dBm, con la relativa soglia di Warning ed Error).

Di conseguenza la velocità è sempre 1000/1000 Gbps, poi ovviamente si può essere limitati lato provider.

ZioMatt
07-12-2020, 10:54
Nono lui è OpenInternet, adesso Klik attiva anche con questa tipologia di servizio in certe zone.


E questa IMHO è una grande ca...a di Klik... non puoi vendere allo stesso prezzo melma e cioccolata. :muro: Con rispetto per OpenInternet, non è minimamente paragonabile alla qualità della rete FiberTelecom.

Se deve attivarmi OpenInternet, qual è la differenza con un Sorgenia a caso che costa la metà o quasi? :confused:

OUTATIME
07-12-2020, 10:57
E questa IMHO è una grande ca...a di Klik... non puoi vendere allo stesso prezzo melma e cioccolata. :muro: Con rispetto per OpenInternet, non è minimamente paragonabile alla qualità della rete FiberTelecom.

Se deve attivarmi OpenInternet, qual è la differenza con un Sorgenia a caso che costa la metà o quasi? :confused:
Io non dico niente... Io tante cose che vorrei dire, per evitare che si faccia i miei stessi sbagli, ma poi vengo frainteso e attaccato come al solito.

ZioMatt
07-12-2020, 10:59
Io non dico niente... Io tante cose che vorrei dire, per evitare che si faccia i miei stessi sbagli, ma poi vengo frainteso e attaccato come al solito.

Ma quindi tu puoi confermare che esci con un IP di OpenFiber?

OUTATIME
07-12-2020, 11:01
Ma quindi tu puoi confermare che esci con un IP di OpenFiber?
Si.
Ma se devo essere sincero, la linea è ottima. Openstream IMHO è il problema minore.

beastlukas
07-12-2020, 11:28
Bene, poco fa ho chiamato e mi hanno detto che da me la FTTH viene attivata su Fiber Telecom.

Per quanto riguarda l'ONT, teoricamente, dovrebbe rimanere quello che ho già attualmente visto che il circuito è già terminato, in pratica poi è da vedere

Mi sono fatto inviare il listino da compilare così do una spulciata più approfondita, se poi mi parte la scimmia faccio partire la migrazione visto che, a confronto del mio ISP attuale, dovrebbe essere un altro universo come già mostrato da MiloZ in precedenza su questo thread.

@MiloZ mi confermi che ad oggi vai ancora a cannone? :D

OUTATIME
07-12-2020, 11:44
Per quanto riguarda l'ONT, teoricamente, dovrebbe rimanere quello che ho già attualmente visto che il circuito è già terminato, in pratica poi è da vedere
Ripeto, di sicuro non lo sa klik, quindi qualsiasi cosa ti dicono, la decisione finale la prende Open Fiber.

MiloZ
07-12-2020, 15:17
Bene, poco fa ho chiamato e mi hanno detto che da me la FTTH viene attivata su Fiber Telecom.

Per quanto riguarda l'ONT, teoricamente, dovrebbe rimanere quello che ho già attualmente visto che il circuito è già terminato, in pratica poi è da vedere

Mi sono fatto inviare il listino da compilare così do una spulciata più approfondita, se poi mi parte la scimmia faccio partire la migrazione visto che, a confronto del mio ISP attuale, dovrebbe essere un altro universo come già mostrato da MiloZ in precedenza su questo thread.

@MiloZ mi confermi che ad oggi vai ancora a cannone? :D

Sisi, Fiber telecom va perfettamente: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47115421&postcount=5900 :cool:

Comunque avendo anche una FTTH OpenInternet (non con Klik) dal punto di vista delle prestazioni siamo sullo stesso livello.
La differenza magari è che mentre FiberTelecom si appoggia a diversi carrier con in aggiunta molti peering privati, OpenInternet, per il routing internazionale, utilizza solo a TI Sparkle, quindi se questo carrier avesse qualche problema siamo "fregati".

Attualmente comunque, anche in questo periodo di "mini-lockdown" sembra reggere bene senza problematiche di saturazioni o simili e come latenze è buona (d'altra parte anche TIM che ha un routing praticamente analogo pinga bene):


Traccia instradamento verso telnet.it [195.36.1.104]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms router [192.168.50.1]
2 6 ms 7 ms 7 ms 172.16.255.2
3 7 ms 7 ms 7 ms 172.16.2.90
4 7 ms 6 ms 6 ms 172.16.2.87
5 8 ms 7 ms 6 ms telnet.mix-it.net [217.29.66.5]
6 7 ms 7 ms 7 ms itaca.telnetwork.it [195.36.1.104]

Traccia completata.

Traccia instradamento verso dns.google [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms router [192.168.50.1]
2 7 ms 7 ms 7 ms 172.16.255.2
3 6 ms 7 ms 7 ms 172.16.2.90
4 6 ms 6 ms 6 ms 172.16.2.87
5 7 ms 7 ms 7 ms google.mix-it.net [217.29.66.96]
6 7 ms 8 ms 7 ms 108.170.245.65
7 7 ms 7 ms 8 ms 216.239.50.221
8 7 ms 6 ms 7 ms dns.google [8.8.8.8]

Traccia completata.

Traccia instradamento verso hetzner.de [88.198.255.177]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms router [192.168.50.1]
2 8 ms 7 ms 7 ms 172.16.255.2
3 8 ms 7 ms 7 ms 172.16.2.90
4 6 ms 6 ms 6 ms 172.16.2.87
5 7 ms 7 ms 7 ms xe7-1-0-3.milano58.mil.seabone.net [195.22.196.234]
6 * * * Richiesta scaduta.
7 7 ms 8 ms 7 ms ae-8.r00.mlanit02.it.bb.gin.ntt.net [129.250.9.41]
8 7 ms 8 ms 9 ms ae-1.r21.mlanit02.it.bb.gin.ntt.net [129.250.3.160]
9 21 ms 22 ms 22 ms ae-6.r21.frnkge13.de.bb.gin.ntt.net [129.250.3.183]
10 19 ms 19 ms 19 ms ae-8.r01.frnkge13.de.bb.gin.ntt.net [129.250.6.51]
11 25 ms 24 ms 24 ms 213.198.82.130
12 24 ms 57 ms 23 ms core12.nbg1.hetzner.com [213.239.252.26]
13 21 ms 21 ms 22 ms ex9k2.dc1.nbg1.hetzner.com [213.239.203.218]
14 21 ms 22 ms 22 ms static.88.198.255.177.clients.your-server.de [88.198.255.177]

Traccia completata.

C:\WINDOWS\system32>tracert kundenserver.de

Traccia instradamento verso kundenserver.de [213.165.67.109]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms router [192.168.50.1]
2 7 ms 7 ms 7 ms 172.16.255.2
3 8 ms 7 ms 7 ms 172.16.2.90
4 6 ms 6 ms 7 ms 172.16.2.87
5 7 ms 7 ms 7 ms xe7-1-0-3.milano58.mil.seabone.net [195.22.196.234]
6 8 ms 7 ms 8 ms ae21.milano51.mil.seabone.net [195.22.205.39]
7 8 ms 8 ms 8 ms deutsche-telekom.milano51.mil.seabone.net [195.22.192.177]
8 * * * Richiesta scaduta.
9 28 ms 27 ms 27 ms dtag.bb-c.act.fra.de.oneandone.net [80.156.161.82]
10 26 ms 26 ms 27 ms ae-9.bb-b.bs.kae.de.oneandone.net [212.227.120.168]
11 22 ms 22 ms 23 ms ae-1-0.gw-diste2-a.bs.kae.de.oneandone.net [212.227.121.212]
12 21 ms 21 ms 21 ms ml.kundenserver.de [213.165.67.109]

Traccia completata.

Traccia instradamento verso proserve.nl [37.97.254.22]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms router [192.168.50.1]
2 6 ms 7 ms 7 ms 172.16.255.2
3 7 ms 7 ms 7 ms 172.16.2.90
4 6 ms 6 ms 6 ms 172.16.2.87
5 8 ms 7 ms 7 ms xe7-1-0-3.milano58.mil.seabone.net [195.22.196.234]
6 26 ms 26 ms 28 ms ae24.amster1.ams.seabone.net [195.22.213.12]
7 41 ms 31 ms 31 ms fusix.amster1.ams.seabone.net [195.22.213.131]
8 31 ms 31 ms 32 ms cr0.nikhef.nl.fusixnetworks.net [37.139.139.246]
9 31 ms 32 ms 30 ms fusix-xe0-0-3.e1.ams0.transip.net [37.139.140.235]
10 26 ms 27 ms 26 ms e1-a0.r1.ams0.transip.net [157.97.168.8]
11 45 ms 42 ms 43 ms r1.s1.t2.ams0.transip.net [37.97.252.129]
12 54 ms 48 ms 59 ms s1.l4.t2.ams0.transip.net [37.97.252.7]
13 26 ms 26 ms 27 ms www.proserve.nl [37.97.254.22]

Traccia completata.

Traccia instradamento verso xch.nl [93.184.96.73]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms router [192.168.50.1]
2 7 ms 7 ms 8 ms 172.16.255.2
3 8 ms 8 ms 7 ms 172.16.2.90
4 6 ms 6 ms 6 ms 172.16.2.87
5 7 ms 6 ms 7 ms xe7-1-0-3.milano58.mil.seabone.net [195.22.196.234]
6 * * * Richiesta scaduta.
7 8 ms 8 ms 8 ms ae-8.r00.mlanit02.it.bb.gin.ntt.net [129.250.9.41]
8 13 ms 13 ms 12 ms ae-1.r20.mlanit02.it.bb.gin.ntt.net [129.250.3.84]
9 34 ms 31 ms 31 ms ae-0.r24.amstnl02.nl.bb.gin.ntt.net [129.250.3.178]
10 31 ms 32 ms 30 ms ae-0.a02.amstnl02.nl.bb.gin.ntt.net [129.250.3.55]
11 32 ms 31 ms 31 ms 212.119.24.218
12 34 ms 35 ms 34 ms ae1-20g.er.er-r23.tcn.as31477.net [89.188.4.70]
13 33 ms 34 ms 33 ms www.xch.nl [93.184.96.73]

Traccia completata.

Traccia instradamento verso intergenia.de [85.25.0.17]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms router [192.168.50.1]
2 7 ms 7 ms 7 ms 172.16.255.2
3 7 ms 7 ms 7 ms 172.16.2.90
4 6 ms 6 ms 6 ms 172.16.2.87
5 6 ms 7 ms 7 ms xe7-1-0-3.milano58.mil.seabone.net [195.22.196.234]
6 8 ms 8 ms 7 ms ae21.milano51.mil.seabone.net [195.22.205.39]
7 7 ms 8 ms 8 ms deutsche-telekom.milano51.mil.seabone.net [195.22.192.177]
8 21 ms 34 ms 22 ms pd9ef33be.dip0.t-ipconnect.de [217.239.51.190]
9 28 ms 30 ms 29 ms ae7.cr-vega.sxb1.bb.godaddy.com [80.157.205.214]
10 28 ms 28 ms 29 ms ae0.100.sr-helios.sxb1.dcnet-emea.godaddy.com [87.230.112.5]
11 28 ms 27 ms 28 ms ae0.sr-f1-3.sxb1.dcnet-emea.godaddy.com [92.204.12.11]
12 22 ms 22 ms 22 ms static-ip-85-25-0-17.inaddr.ip-pool.com [85.25.0.17]

Traccia completata.

Traccia instradamento verso xs4all.nl [194.109.6.93]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms 1 ms <1 ms router [192.168.50.1]
2 8 ms 7 ms 7 ms 172.16.255.2
3 7 ms 7 ms 7 ms 172.16.2.90
4 6 ms 6 ms 7 ms 172.16.2.87
5 7 ms 7 ms 13 ms xe7-1-0-3.milano58.mil.seabone.net [195.22.196.234]
6 7 ms 7 ms 8 ms ae20.milano51.mil.seabone.net [195.22.205.13]
7 7 ms 7 ms 7 ms ae8.cr1-mil2.ip4.gtt.net [46.33.83.178]
8 27 ms 27 ms 31 ms ae13.cr5-ams1.ip4.gtt.net [213.200.117.202]
9 22 ms 22 ms 23 ms asd-s8-rou-1041.NL.as286.net [194.122.122.97]
10 24 ms 26 ms 25 ms asd2-rou-1043.NL.as286.net [134.222.48.230]
11 23 ms 23 ms 23 ms asd2-rou-1022.NL.as286.net [134.222.48.222]
12 29 ms 25 ms 29 ms asd-s5-rou-1041.NL.as286.net [134.222.48.247]
13 * * * Richiesta scaduta.
14 30 ms 25 ms 26 ms 0.et-3-1-0.xr4.1d12.xs4all.net [194.109.5.0]
15 25 ms 26 ms 25 ms xs4all.nl [194.109.6.93]

Traccia completata.

Traccia instradamento verso hosters.at [91.133.84.142]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms router [192.168.50.1]
2 7 ms 7 ms 7 ms 172.16.255.2
3 7 ms 7 ms 6 ms 172.16.2.90
4 7 ms 6 ms 7 ms 172.16.2.87
5 7 ms 7 ms 8 ms xe7-1-0-3.milano58.mil.seabone.net [195.22.196.234]
6 * * 476 ms ae1.milano52.mil.seabone.net [195.22.196.71]
7 15 ms 14 ms 10 ms ae-5.edge1.Milan1.Level3.net [4.68.73.37]
8 22 ms 22 ms 21 ms ae-0-11.bar2.Munich1.Level3.net [4.69.153.254]
9 26 ms 27 ms 28 ms 62.140.25.174
10 25 ms 24 ms 25 ms 213-153-33-114.dyn.salzburg-online.at [213.153.33.114]
11 29 ms 29 ms 29 ms 195-192-28-233.stat.cablelink.at [195.192.28.233]
12 27 ms 27 ms 27 ms 91.133.84.142

Traccia completata.

Traccia instradamento verso free.fr [212.27.48.10]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms router [192.168.50.1]
2 7 ms 6 ms 6 ms 172.16.255.2
3 8 ms 7 ms 7 ms 172.16.2.90
4 6 ms 7 ms 6 ms 172.16.2.87
5 7 ms 7 ms 7 ms xe7-1-0-3.milano58.mil.seabone.net [195.22.196.234]
6 19 ms 19 ms 18 ms ae24.franco31.fra.seabone.net [195.22.211.50]
7 76 ms 16 ms 16 ms be6762.ccr41.fra03.atlas.cogentco.com [130.117.15.65]
8 25 ms 24 ms 24 ms be2799.ccr41.par01.atlas.cogentco.com [154.54.58.234]
9 23 ms 23 ms 23 ms be3517.agr21.par01.atlas.cogentco.com [130.117.49.42]
10 25 ms 24 ms 24 ms 149.14.152.218
11 25 ms 24 ms 24 ms 194.149.166.61
12 25 ms 24 ms 25 ms p19-6k-2-v918.intf.nra.proxad.net [78.254.254.166]
13 24 ms 25 ms 25 ms bzn-9k-2-sys-be2001.intf.routers.proxad.net [194.149.161.246]
14 25 ms 24 ms 24 ms www.free.fr [212.27.48.10]

Traccia completata.

beastlukas
07-12-2020, 16:53
Ripeto, di sicuro non lo sa klik, quindi qualsiasi cosa ti dicono, la decisione finale la prende Open Fiber.

Sì, infatti anche loro al telefono mi hanno detto proprio che in fin dei conti decide OF, però a rigor di logica avendo già il Nokia che è compatibile con l'ONT che serve la mia zona non serve cambiarlo

La differenza magari è che mentre FiberTelecom si appoggia a diversi carrier con in aggiunta molti peering privati, OpenInternet, per il routing internazionale, utilizza solo a TI Sparkle [...]

Ma Fiber Telecom utilizza anche Sparkle tra gli altri?
Se i trace che hai postato non sono della linea su Open Internet direi di si