PDA

View Full Version : [FTTH] [FTTC] [ADSL] [FWA] KLIK.NETWORK Fibra e ADSL Professionali


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 [32] 33

\_Davide_/
05-05-2022, 00:34
Ma superato il Giga (immagino) in download (anche in upload?) che router serve per gestirlo ? Il buon vecchio 7590 ci riesce ?

No, dato che ha solo porte gigabit. Servirà un router in grado di gestire tale traffico (ma a quel punto difficile notare la differenza: a patto di avere client in grado di sfruttare la banda anche il server da cui si sta scaricando la deve allocare e non è detto che ciò avvenga così come già ora difficilmente si satura una Gigabit).

Comunque questa FTTH è davvero super stabile, stamattina vedevo un uptime di quasi un mese (24-marzo - 18-aprile) … non che sia andata down adesso, spero continui.

Beh nulla di strano, io con le ADSL avevo up di oltre un anno :D

Anche la FTTH di adesso, ormai su da un mesetto, si comporta bene.

ranfas
05-05-2022, 17:49
Beh nulla di strano, io con le ADSL avevo up di oltre un anno :D

Anche la FTTH di adesso, ormai su da un mesetto, si comporta bene.

Nulla di strano nemmeno per me, ma leggo spesso su diversi thread (non Klik) utenti FTTH che si lamentano "qui a Milano è down" "qui a Torino non va da oggi..." etc etc. . .

Invece la FTTH su Fiber Telecom è super stabile da mesi.
Concordo sulle ADSL, anche la mia FTTC è da mesi che è UP....

chris190
05-05-2022, 17:55
Nulla di strano nemmeno per me, ma leggo spesso su diversi thread (non Klik) utenti FTTH che si lamentano "qui a Milano è down" "qui a Torino non va da oggi..." etc etc. . .

Invece la FTTH su Fiber Telecom è super stabile da mesi.
Concordo sulle ADSL, anche la mia FTTC è da mesi che è UP....

Siccome al 99.99% il guasto avviene sempre dalla centrale in su, quindi a monte, il problema spesso e volentieri riguarda la rete di trasporto e non l'acesso salvo rari casi. Quindi chi fa VULA o NGA e si appoggia a TIM o FASTWEB magari ne risente maggiormente. Anche IRIDEOS in NGA si appoggia a TIM ma si vede che soffre di meno rispetto algli altri, anche questo può essere! ;)

\_Davide_/
06-05-2022, 17:42
A me era successo all'inizio con la linea Klik - Irideos: avevo continui down. Me ne hanno aperta (senza costi per me) una su Clouditalia che non aveva problemi e poco dopo si è stabilizzata anche Irideos, alla fine le ho tenute entrambe fino alla FTTH ;)

MiloZ
06-05-2022, 23:35
Siccome al 99.99% il guasto avviene sempre dalla centrale in su, quindi a monte, il problema spesso e volentieri riguarda la rete di trasporto e non l'acesso salvo rari casi. Quindi chi fa VULA o NGA e si appoggia a TIM o FASTWEB magari ne risente maggiormente. Anche IRIDEOS in NGA si appoggia a TIM ma si vede che soffre di meno rispetto algli altri, anche questo può essere! ;)

Bhe insomma di meno, in passato ci fu un periodo di disconnessioni PPPoE continuative su rete IRIDEOS\Kpnqwest tanto che anche Raffaele si stava cominciando ad alterare perchè gli provenivano segnalazioni a questo proposito da diverse parti di Italia, e tutto ciò per un servizio "pro" non è certo accettabile.
Poi dovrebbero aver risolto a distanza di alcuni mesi.

I problemi vanno circoscritti bene, generalizzare per aver letto qualche commento sul forum serve a poco.

chris190
07-05-2022, 11:14
Bhe insomma di meno, in passato ci fu un periodo di disconnessioni PPPoE continuative su rete IRIDEOS\Kpnqwest tanto che anche Raffaele si stava cominciando ad alterare perchè gli provenivano segnalazioni a questo proposito da diverse parti di Italia, e tutto ciò per un servizio "pro" non è certo accettabile.
Poi dovrebbero aver risolto a distanza di alcuni mesi.

I problemi vanno circoscritti bene, generalizzare per aver letto qualche commento sul forum serve a poco.

si ma infatti, però essendo che quasi tutti si appoggiano a tim, pensavo magari che su irideos/clouditalia vi fossero delle condizioni particolari, accordi specifici

Poi ci può sempre stare qualche inconveniente, per carità! ;)

marco89ct
20-05-2022, 07:51
Ma in KLIK non hanno intenzione di commercializzare il taglio 1000/500 su clouster C/D?

Dimensione e Pianeta Fibra lo fanno gia'... :confused:

ranfas
24-05-2022, 19:08
Ma in KLIK non hanno intenzione di commercializzare il taglio 1000/500 su clouster C/D?

Dimensione e Pianeta Fibra lo fanno gia'... :confused:

Lo fanno già - li ho sentiti per questo e altro - ma a quanto pare non è ancora nulla di ufficiale ed "a listino" perchè, (cito Raffaele), in questo trimestre sono concentrati sulle fibre a progetto che sono in delivery, un backlog accumulato negli ultimi mesi che richiede un certo lavoro e un certo numero di viaggi in varie zone d'Italia. L'ultima volta che ho ricevuto un WA da Raffaele era su una collina sotto un palo eolico, e non stava facendo hiking.

Dopo il 2Q torneranno a promuovere il B2C con nuove offerte, anche la /500. Quindi se ne parla a fine GIU per qualcosa di ufficiale.

Non dimenticate che Klik fa soprattutto utenza aziendale.
Ma se li chiamate/scrivete....non voglio spoilerare nulla...potrebbero esserci sorprese.

tonino77
24-05-2022, 19:27
Lo fanno già - li ho sentiti per questo e altro - ma a quanto pare non è ancora nulla di ufficiale ed "a listino" perchè, (cito Raffaele), in questo trimestre sono concentrati sulle fibre a progetto che sono in delivery, un backlog accumulato negli ultimi mesi che richiede un certo lavoro e un certo numero di viaggi in varie zone d'Italia. L'ultima volta che ho ricevuto un WA da Raffaele era su una collina sotto un palo eolico, e non stava facendo hiking.

Dopo il 2Q torneranno a promuovere il B2C con nuove offerte, anche la /500. Quindi se ne parla a fine GIU per qualcosa di ufficiale.

Non dimenticate che Klik fa soprattutto utenza aziendale.
Ma se li chiamate/scrivete....non voglio spoilerare nulla...potrebbero esserci sorprese.


Confermo quello che dice Ranfas.
Raffaele è concentrato questo mese sulle fibre dedicate e personalmente conosco un paio di aziende vicino casa mia.

Poi, sempre se ho capito bene, a fine Giugno dovrebbero ripartire con varie novità tra cui la 1000/500, la 2.500/1 per tutti e nuove offerte su FWA ed FTTO

ranfas
24-05-2022, 20:10
la FTTH su Fiber Telecom performa sempre molto bene.

L'altra settimana mi hanno chiesto (anche a voi?) dei test da fare. Dato che sono pigro ho fatto metà compiti, solo i ping e devo fare ancora la banda.

Questi i risultati.

https://i.ibb.co/tZ06hbh/Image-652.png (https://ibb.co/mvnKBHB)

edit: da Napoli Bay

marco89ct
25-05-2022, 05:10
la FTTH su Fiber Telecom performa sempre molto bene.

L'altra settimana mi hanno chiesto (anche a voi?) dei test da fare. Dato che sono pigro ho fatto metà compiti, solo i ping e devo fare ancora la banda.

Questi i risultati.

https://i.ibb.co/tZ06hbh/Image-652.png (https://ibb.co/mvnKBHB)

edit: da Napoli Bay

Ho iniziato a creare quell'excel file mesi fa e lo passai a Raffaele per girarlo a Fiber Telecom in quanto su alcune destinazioni avevano latenze alte.

In un paio di giorni hanno sistemato tutto ed ora hanno un routing ottimo.

Raffaele e' sempre disponibilissimo;)

MiloZ
25-05-2022, 10:37
la FTTH su Fiber Telecom performa sempre molto bene.

L'altra settimana mi hanno chiesto (anche a voi?) dei test da fare. Dato che sono pigro ho fatto metà compiti, solo i ping e devo fare ancora la banda.

Questi i risultati.

https://i.ibb.co/tZ06hbh/Image-652.png (https://ibb.co/mvnKBHB)

edit: da Napoli Bay

Ehehe, proprio una schermata simile la ho passata tempo fa a Raffaele per mostrargli una disamina delle latenze con Fiber Telecom (in realtà c'erano molti più server monitorati).
Nel complesso ottimi valori, ogni tanto si trova qualche piccola "imperfezione", ma fino ad ora non si sono mai tirati indietro nell'ottimizzare il tutto cambiando eventualmente certi routing.

ranfas
19-06-2022, 12:07
amici, ho fatto installare KLIK (ftth 1000 su fiber telecom) al vicino e la situazione è la seguente, con test fatto da laptop DELL cablato
https://i.ibb.co/888jDbR/Image-730.png (https://imgbb.com/)
ho controllato la sua scheda di rete che é questa

https://i.ibb.co/WFd4CJy/2022-06-19-11-53-24.png (https://imgbb.com/)

Capisco che il problema sono quei 100M, ma é un limite della scheda di rete? O potrebbe essere il cavo che sta usando, un lunghissimo cavo di marca ortronics con stampato su OR-837FTP500-05 che fa uscire quel valore? Se il problema é la SK di rete, come posso bypassarlo? Non penso che il problema sia la struttura che ha in casa, gli ho fatto prendere da klik un 7590, dato che lo uso io da anni senza un problema, e il pc DELL da cui stiamo testando ha questo collegamento

7590>switch netgear 5p gigabit>(cavo verde di cui sopra)>DELL laptop

non é lo switch perché allo stesso il figlio ha collegato la ps4 e il test (quello interno della ps4) da oltre 400 Mbit.

edit: con lo stesso dell, anche in wifi non supera i 100M. Anzi, in wifi la prestazione é peggio. Almeno con cavo si nota che sta "sbattendo sotto" i 100/100 e non puo superarli. Mi sa che è la scheda di rete e che questo PC piu di 100 non faccia...

https://i.ibb.co/YRqG1zp/Image-729.png (https://imgbb.com/)

beastlukas
19-06-2022, 12:42
Capisco che il problema sono quei 100M, ma é un limite della scheda di rete? O potrebbe essere il cavo che sta usando, un lunghissimo cavo di marca ortronics con stampato su OR-837FTP500-05 che fa uscire quel valore? Se il problema é la SK di rete, come posso bypassarlo? Non penso che il problema sia la struttura che ha in casa, gli ho fatto prendere da klik un 7590, dato che lo uso io da anni senza un problema, e il pc DELL da cui stiamo testando ha questo collegamento

7590>switch netgear 5p gigabit>(cavo verde di cui sopra)>DELL laptop

non é lo switch perché allo stesso il figlio ha collegato la ps4 e il test (quello interno della ps4) da oltre 400 Mbit.

edit: con lo stesso dell, anche in wifi non supera i 100M. Anzi, in wifi la prestazione é peggio. Almeno con cavo si nota che sta "sbattendo sotto" i 100/100 e non puo superarli. Mi sa che è la scheda di rete e che questo PC piu di 100 non faccia...

Servirebbe sapere, nel dettaglio, il modello preciso del portatile per vedere com'è messo a livello generale con i vari componenti: in caso lato hardware fosse "debole" ti suggerisco intanto di usare la versione CLI di speedtest (https://install.speedtest.net/app/cli/ookla-speedtest-1.1.1-win64.zip) da lanciare da riga di comando.

Per quanto riguarda la parte ethernet proverei prima a cambiare cavo (con uno almeno cat5e, non trovo informazioni sulla sigla che hai postato), dopodichè risolvi con questo (https://www.amazon.it/dp/B09FDRMZ73), ammesso che abbia almeno una porta USB 3.0, in modalità 2.0 otterresti comunque prestazioni abbastanza scarse per una connessione gigabit.

Per la parte wireless potrebbe anche essere che quel portatile disponga solo di frequenza 2.4 GHz, il che giustificherebbe le scarse prestazioni anche in wireless, e "risolveresti" con questa (https://www.amazon.it/dp/B07M69276N) usando la frequenza 5 GHz (ma scordati il gigabit intero, direi più tra i 200-400 mbps reali).

ranfas
19-06-2022, 12:54
Servirebbe sapere, nel dettaglio, il modello preciso del portatile per vedere com'è messo a livello generale con i vari componenti: in caso lato hardware fosse "debole" ti suggerisco intanto di usare la versione CLI di speedtest (https://install.speedtest.net/app/cli/ookla-speedtest-1.1.1-win64.zip) da lanciare da riga di comando.

Per quanto riguarda la parte ethernet proverei prima a cambiare cavo (con uno almeno cat5e, non trovo informazioni sulla sigla che hai postato), dopodichè risolvi con questo (https://www.amazon.it/dp/B09FDRMZ73), ammesso che abbia almeno una porta USB 3.0, in modalità 2.0 otterresti comunque prestazioni abbastanza scarse per una connessione gigabit.

Per la parte wireless potrebbe anche essere che quel portatile disponga solo di frequenza 2.4 GHz, il che giustificherebbe le scarse prestazioni anche in wireless, e "risolveresti" con questa (https://www.amazon.it/dp/B07M69276N) usando la frequenza 5 GHz (ma scordati il gigabit intero, direi più tra i 200-400 mbps reali).

ora non sono piu dal vicino, ma incollo le caratteristiche del suo DELL

Dell Inc. Latitude 5480
BIOS Versione 1.8.2
Data 30/01/2018
MOTHERBOARD
Produttore Dell Inc.
Modello 015DR5
Versione A00
SISTEMA OPERATIVO
Edizione
Microsoft Windows 10 Pro (64 bit)
Versione (Build) 21H2 (10.0.19044)
Dispositivi e driver
PROCESSORE
Intel® Core™ i5-6300U CPU @ 2.40GHz
GRAFICA
Intel® HD Graphics 520
AUDIO
Audio Intel® per schermi
Realtek Audio
NETWORKING E I/O
Intel® Ethernet Connection (4) I219-LM
Intel® Dual Band Wireless-AC 8265 #2
Bluetooth Device (Personal Area Network)
Intel® Wireless Bluetooth®
MEMORIA
8 GB
STORAGE
INTEL SSDSCKKF512G8 SATA 512GB

beastlukas
19-06-2022, 13:27
ora non sono piu dal vicino, ma incollo le caratteristiche del suo DELL

Dell Inc. Latitude 5480
BIOS Versione 1.8.2
Data 30/01/2018
MOTHERBOARD
Produttore Dell Inc.
Modello 015DR5
Versione A00
SISTEMA OPERATIVO
Edizione
Microsoft Windows 10 Pro (64 bit)
Versione (Build) 21H2 (10.0.19044)
Dispositivi e driver
PROCESSORE
Intel® Core™ i5-6300U CPU @ 2.40GHz
GRAFICA
Intel® HD Graphics 520
AUDIO
Audio Intel® per schermi
Realtek Audio
NETWORKING E I/O
Intel® Ethernet Connection (4) I219-LM
Intel® Dual Band Wireless-AC 8265 #2
Bluetooth Device (Personal Area Network)
Intel® Wireless Bluetooth®
MEMORIA
8 GB
STORAGE
INTEL SSDSCKKF512G8 SATA 512GB

Direi che è decisamente colpa del cavo, il portatile basta e avanza in tutto.

ranfas
19-06-2022, 13:47
Direi che è decisamente colpa del cavo, il portatile basta e avanza in tutto.

avevo avuto il sospetto....ma come si spiega la performance in wifi ?anche quella sembra cappata sotto i 100

beastlukas
19-06-2022, 15:37
avevo avuto il sospetto....ma come si spiega la performance in wifi ?anche quella sembra cappata sotto i 100

Per il wi-fi rimane valido il discorso 2.4 / 5 GHz, i test li hai eseguiti col portatile vicino al router?

Se quei valori li hai ottenuti mentre eri collegato a 2.4 GHz si possono considerare ottimi, in alternativa sembrano valori da 5 GHz a media distanza o con troppi ostacoli di mezzo.

La prossima volta controlla la schermata delle proprietà mentre sei connesso in wireless così si può capire qualcosina di più.

\_Davide_/
02-07-2022, 08:49
amici, ho fatto installare KLIK (ftth 1000 su fiber telecom) al vicino e la situazione è la seguente (...)

1 - Controlla il cavo, se è Cat.5e ed è <100m a 1 Gbps ci deve arrivare: o è rovinato o un connettore è fatto male.

2 - In WiFi anche avendo un 7590 se la scheda del Latitude è scadente i risultati potrebbero essere quelli.

Io in linea di massima con portatili medio-recenti navigo sui 200-400 Mbps per arrivare a saturare 1 Gbps con il mio su cui ho una scheda WiFi 6.

RossFu
17-07-2022, 15:12
:D :D :D :D
Avete provato a scrivere a Raffaele in qst giorni ? (email pers)

\_Davide_/
17-07-2022, 15:24
Hai problemi o è un invito a farlo? :D

RossFu
17-07-2022, 16:14
Hai problemi o è un invito a farlo? :D

Premesso che stavo chattando con Raf su un canale diverso (WA), mi ha chiesto di inviargli alcuni dati via email e….così ho scoperto con un po’ di imbarazzo che è in ferie.

diciamo che l’ha comunicato al resto del mondo a modo suo :D

startech
18-07-2022, 17:22
:D :D :D Confermo - ma penso che il BOT non sappia che Raffaele sta rispondendo con altri mezzi, almeno a me :D :D :D

ranfas
04-08-2022, 17:23
Direi che è decisamente colpa del cavo, il portatile basta e avanza in tutto.

beastlukas aveva ragione. Era decisamente il cavo. Gli ho fatto acquistare un cavo CAT6 su Amazon (deleyCON 2m Cavo Patch CAT6 - S/FTP PIMF). Ed ecco qui il prima e il dopo

prima:

https://i.ibb.co/888jDbR/Image-730.png (https://imgbb.com/)

dopo:

https://i.ibb.co/N74Shck/speed-dell-nuova-linea-clic.png (https://imgbb.com/)


caspita cosa fanno i cavi !

picazzo
05-08-2022, 11:57
beastlukas aveva ragione. Era decisamente il cavo. Gli ho fatto acquistare un cavo CAT6 su Amazon (deleyCON 2m Cavo Patch CAT6 - S/FTP PIMF). Ed ecco qui il prima e il dopo

prima:

https://i.ibb.co/888jDbR/Image-730.png (https://imgbb.com/)

dopo:

https://i.ibb.co/N74Shck/speed-dell-nuova-linea-clic.png (https://imgbb.com/)


caspita cosa fanno i cavi !
Ok, va bene. Ma gli hai fatto comprare un cavo a doppia schermatura.
i cavi, al momento, si comprano di Cat.6 A :
senza schermatura e senza CCA...e forse un buon cavo, anche sull'amazzone lo trovi

cambiatelo. (https://www.amazon.it/gp/product/B079G44GQB/ref=crt_ewc_title_dp_4?ie=UTF8&smid=A326X3AG3XUTK4&tag=fclk-21&th=1)

ranfas
25-08-2022, 19:20
Ok, va bene. Ma gli hai fatto comprare un cavo a doppia schermatura.
i cavi, al momento, si comprano di Cat.6 A :
senza schermatura e senza CCA...e forse un buon cavo, anche sull'amazzone lo trovi

cambiatelo. (https://www.amazon.it/gp/product/B079G44GQB/ref=crt_ewc_title_dp_4?ie=UTF8&smid=A326X3AG3XUTK4&tag=fclk-21&th=1)

diciamo che lo dobbiamo cambiare entrambi, perchè approfittando ho preso anche per me lo stesso cavo e anche di diverse lunghezze, ma mica ho capito cosa ho sbagliato nel comprare un cavo a doppia schermatura VS senza schermatura che tu consigli ??

long story short, il figlio del vicino mi ha detto che da quando è passato a klik sono finite le microdisconnessioni che aveva prima con la stessa FTTH ma su altra compagnia telefonica (nota). MI ha detto come fosse un miracolo di essere online da piu di un mese senza disconnessioni, che per me su una FTTH è la normalità.

Sinceramente non ci avevo mai fatto caso, perchè sin dai tempi della FTTC non è che ci fossero disconnessini frequenti, adesso il mio friztbox è su da piu di un mese, ma capisco che dipende molto piu dal provider (in questo caso Fiber Telecom/klik) che da Open Fiber (il vicino è rimasto sulla stessa struttura fisica di prima).

OUTATIME
26-08-2022, 09:38
diciamo che lo dobbiamo cambiare entrambi, perchè approfittando ho preso anche per me lo stesso cavo e anche di diverse lunghezze, ma mica ho capito cosa ho sbagliato nel comprare un cavo a doppia schermatura VS senza schermatura che tu consigli ??
Perchè la schermatura in ambienti domestici non serve a nulla, può fare qualcosa in ambienti industriali con alta tensione o inverter, ma di sicuro non a casa con la 220V.

Quello che da te ha fatto la differenza non è la schermatura, ma l'utilzzo di tutte e 4 le coppie del cavo ethernet. Molto probabilmente prima ne usavi solo 2.

Loldel
26-08-2022, 10:07
.

RossFu
26-08-2022, 10:52
long story short, il figlio del vicino mi ha detto che da quando è passato a klik sono finite le microdisconnessioni che aveva prima con la stessa FTTH ma su altra compagnia telefonica (nota). MI ha detto come fosse un miracolo di essere online da piu di un mese senza disconnessioni, che per me su una FTTH è la normalità.

Sinceramente non ci avevo mai fatto caso, perchè sin dai tempi della FTTC non è che ci fossero disconnessini frequenti, adesso il mio friztbox è su da piu di un mese, ma capisco che dipende molto piu dal provider (in questo caso Fiber Telecom/klik) che da Open Fiber (il vicino è rimasto sulla stessa struttura fisica di prima).

Confermo.

Anche se non personalmente (non sono ancora coperto da ftth) ho fatto passare ad ftth klik a mia sorella (da Fw), mio fratello (da wind) e mio padre (da Fw).

Mia sorella e mio fratello ormai ce l’hanno da due anni.

Dato che delegano me per la “assistenza tecnica” voglio sottolnbeare l’enorme differenza tra altri operatori e Klik.

A parte la continuità , da mesi (altrimenti mi avrebbero chiamato !!!) della ftth, in passato ovviamente qualche disconnessione o qualche “los rosso” c’è stato. Ho chiamato klik e nemmeno una volta , ma nemmeno una, non si son presi loro la responsabilità per cercare di risolvere il problema. Quello che notavo con gli altri provider sotto open fiber, è che “è sempre colpa di Open Fiber” 😂😂
Questo scaricabile su open Fiber (quando va male, mentre se il Ping è 8ms è merito del provider!😂) con Klik non lho mai visto. E ho sempre apprezzato tale “onestà intellettuale”

Alla fine il servizio io ce l’ho con klik. Potrei anche non sapere chi c’è dietro.

\_Davide_/
29-08-2022, 23:25
beastlukas aveva ragione. Era decisamente il cavo. Gli ho fatto acquistare un cavo CAT6 su Amazon (deleyCON 2m Cavo Patch CAT6 - S/FTP PIMF).

Stavo per dirtelo ma mi hanno anticipato:


Quello che da te ha fatto la differenza non è la schermatura, ma l'utilzzo di tutte e 4 le coppie del cavo ethernet. Molto probabilmente prima ne usavi solo 2.

Quindi o il cavo era di quelli terribili che hanno solo 2 coppie, oppure probabilmente si è danneggiato.

Ok, va bene. Ma gli hai fatto comprare un cavo a doppia schermatura.
i cavi, al momento, si comprano di Cat.6 A :
senza schermatura e senza CCA...

Categoria del cavo: per le connessioni Gigabit la cat. 5e è certificata fino a 100 metri. Inutile spendere di più se avete già cavi 5e a casa. Se li dovete comprare potreste puntare ai 6A per futura compatibilità con 2.5/10 Gbit.

Schermatura: come hanno già detto in ambito domestico non serve. Inoltre, dato che gli apparati "domestici" non sono predisposti per i cavi schermati, non dissipano nemmeno le eventuali interferenze raccolte sulla calza con il risultato che un cavo schermato finisce per fare da "antenna" e per portare le interferenze nei device con porta metallica.

CCA: è alluminio usato al posto del rame. Anche qui sarebbe meglio evitarlo ma c'è da sottolineare che il cavo è comunque certificato per tale categoria (ammesso che il cavo sia serio) e pertanto supporta con le stesse tolleranze del rame le frequenze previste. Unica condizione in cui non userei MAI cavi in CCA è su dispositivi PoE.
(Poi, in realtà, anche io cablo sempre tutto in 100% cu, ma ammetto la mia malattia che mi ha portato anche a qualche discussione sul fronte lavorativo) :D


Ho chiamato klik e nemmeno una volta , ma nemmeno una, non si son presi loro la responsabilità per cercare di risolvere il problema. Quello che notavo con gli altri provider sotto open fiber, è che “è sempre colpa di Open Fiber” 😂😂

Quoto!

startech
06-09-2022, 17:11
Buongiorno a tutti.

Devo installare connessione ad Internet presso un nuovo nostro studio, come al solito ne preferisco avere due su diversa rete per backup. So che un bel tratto è comune, ma klik mi da la possibilita di scegliere diverse reti ed è meglio che due reti totalmente uguali. Solo che la scelta è ampia, cosa mi consigliate?

https://i.ibb.co/Bnt7sTh/studio-consult-lite-galieni77.png (https://imgbb.com/)

P.S. : niente roba come FTTO o fibra vera, che già ho nella sede centrale, questo è un piccolo studio non avrebbe il budget per sostenere 500 Euro/mese. Vorrei restare sui 100/150 max. Dispositivi a parte. Requisiti : 5 postazioni desktop e telecamere + wifi. Klik mi consigliava ftth + FTTC per una affidabilità piu alta. Ma visto il carico di lavoro e pesantezza dei file scambiati quotidianamente preferire avere 300/500 di upload.

RossFu
07-09-2022, 22:07
Buongiorno a tutti.

Devo installare connessione ad Internet presso un nuovo nostro studio, come al solito ne preferisco avere due su diversa rete per backup. So che un bel tratto è comune, ma klik mi da la possibilita di scegliere diverse reti ed è meglio che due reti totalmente uguali. Solo che la scelta è ampia, cosa mi consigliate?

https://i.ibb.co/Bnt7sTh/studio-consult-lite-galieni77.png (https://imgbb.com/)

P.S. : niente roba come FTTO o fibra vera, che già ho nella sede centrale, questo è un piccolo studio non avrebbe il budget per sostenere 500 Euro/mese. Vorrei restare sui 100/150 max. Dispositivi a parte. Requisiti : 5 postazioni desktop e telecamere + wifi. Klik mi consigliava ftth + FTTC per una affidabilità piu alta. Ma visto il carico di lavoro e pesantezza dei file scambiati quotidianamente preferire avere 300/500 di upload.

Immagino che siano tutte e due su rete Fibercop.
Se uno scooter capita sull’armadio butta giù tutto.
Se il problema è più in alto, invece hai ragione, un problema su FiberTelecom non per forza c’è l’ha anche irideos.

Ma il vero backup sarebbe FTTH + FTTC.

P.s. : ma dove sta nell’offerta klik il profilo Fibercop/FIBERTELECOM? Non lo vedo sul sito. Ne ho letto anche su una altro forum ma sembrava un “test”. Niente di ufficiale? Klik fa test con tutti tranne che con me ?

giovanni69
08-09-2022, 08:23
Se uno scooter capita sull’armadio butta giù tutto.
[...]
Ma il vero backup sarebbe FTTH + FTTC.

... avendo cura di far sì che quel cavo in fibra ottica sulla pubblica via che risale dai corrugati che a volte lasciano a vista :muro: durante i lavori FTTH, sia ben coperto da un tubo metallico di protezione per nasconderlo almeno alla vista di potenziali vandalismi... altrimenti altrochè possibile scooter che butta giù l'ARL della FTTC.. :O

ranfas
08-09-2022, 13:24
FORZA NAPOLI !

Premesso che abito sulla collina di Napoli a pochi KM dallo stadio, ed essendo la partita ieri sera solo su Amazon in streaming, avevo qualche dubbio sull'esperienza, non avevo ancora provato il servizio, ma solo DAZN sul campionato.

E invece, grande Fiber Telecom, grande KLIK e grande Open Fiber ! Qualità ottima, non penso sia proprio 4K, anche se ho TV 4K OLED, ma si è vista davvero super bene senza nemmeno un millisecondo di pausa.




https://i.ibb.co/wM8BFTW/nap-liv.png (https://imgbb.com/)

brighten
28-09-2022, 20:08
Ciao a tutti. Devo passare dall'Adsl+ Tim a FTTH (copertura FlashFiber) e sono indeciso fra:

TIM WiFi Power Smart Fibra Web (Nuovi Clienti) 1000/300. Il costo attuale dovrebbe essere 29,90€ (fino a 1-2 giorni fa era in promo a 24,90€) e comprende l'opzione voce_telefonate senza scatto alla risposta, attivazione (con le varie promo) e modem FritzBox 7590 +29,00€ una tantum.

vs

Klik Network Fibra Giganet Plus 1000/300 Rete di accesso Fibercop. Rete di Trasporto Sparkle. 34,99€ + 3,50€ = 38,49€ + 69,00€ attivazione (i costi, in leggera diminuzione, rispetto al sito sono aggiornati).


In entrambi i casi chiederò a Tim la cessazione della linea attuale, e tramite un familiare (nel caso di Tim) attivo una nuova linea FTTH.

Con Tim non si possono mai escludere costi nascosti_aumento dopo 24 mesi, e non mi dispiacerebbe lasciarli, ma obiettivamente Kliknetwork costa nettamente di più.

Qualcuno gentilmente mi sa dire come va Klik Network per il gaming? In passato ho letto di qualche problema, e so che non è possibile prevedere il ping (instradamenti). Rispetto a Tim la latenza peggiora o è uguale?
Inoltre ho letto che per chi abita a sud (come nel mio caso) la situazione potrebbe essere peggiore.

Con l'attuale adsl - limiti di velocità a parte - la situazione è ottima, la linea molto stabile. Speedtest_ping circa 32 (so che non è attendibile_reale).

ranfas
28-09-2022, 23:31
Ciao a tutti. Devo passare dall'Adsl+ Tim a FTTH (copertura FlashFiber) e sono indeciso fra:

TIM WiFi Power Smart Fibra Web (Nuovi Clienti) 1000/300. Il costo attuale dovrebbe essere 29,90€ (fino a 1-2 giorni fa era in promo a 24,90€) e comprende l'opzione voce_telefonate senza scatto alla risposta, attivazione (con le varie promo) e modem FritzBox 7590 +29,00€ una tantum.

vs

Klik Network Fibra Giganet Plus 1000/300 Rete di accesso Fibercop. Rete di accesso Sparkle. 34,99€ + 3,50€ = 38,49€ + 69,00€ attivazione (i costi, in leggera diminuzione, rispetto al sito sono aggiornati).


In entrambi i casi chiederò a Tim la cessazione della linea attuale, e tramite un familiare (nel caso di Tim) attivo una nuova linea FTTH.

Con Tim non si possono mai escludere costi nascosti_aumento dopo 24 mesi, e non mi dispiacerebbe lasciarli, ma obiettivamente Kliknetwork costa nettamente di più.

Qualcuno gentilmente mi sa dire come va Klik Network per il gaming? In passato ho letto di qualche problema, e so che non è possibile prevedere il ping (instradamenti). Rispetto a Tim la latenza peggiora o è uguale?
Inoltre ho letto che per chi abita a sud (come nel mio caso) la situazione potrebbe essere peggiore.

Con l'attuale adsl - limiti di velocità a parte - la situazione è ottima, la linea molto stabile. Speedtest_ping circa 32 (so che non è attendibile_reale).

P.S. - Non capisco cosa sono quei prezzi (diversi dal sito), verifica se c'è uno sconto per le semestrali, che con KLIK convengono.


Venendo alle domande, so che la latenza dipende dalla rete di trasporto, che è la stessa, TIM/sparkle. Quello che cambia è che avresti l'equivalente di un contratto business, con SLA business (leggi tempi di attivazione, ripristino guasti, etc) e con una banda dedicata più alta. Non è poco.

Anche io ho FTTH ma su Open Fiber quindi non posso fare confronti e non saprei nemmeno farli non facendo gaming.

Detto questo, su 5-6 euro di differenza sceglierei Klik tutta la vita, non mi hanno mosso di un solo centesimo il contratto fatto quasi dieci anni fa (anzi, ho avuto degli sconti), mentre le rimodulazioni a cui ero abituato prima...non ne parliamo. E considera che con klik sei libero, non hai alcun vincolo di permanenza nè penali.

Ma, vedi, tutto quanto sopra per me è cmq irrilevante: io scelgo Klik in azienda e a casa perchè quando voglio chiamarli so esattamente con chi parlare, li conosco per nome e cognome, e sono sempre le stesse persone di dieci anni fa. Altro universo.

spero di essere stato d'aiuto.

brighten
29-09-2022, 11:53
P.S. - Non capisco cosa sono quei prezzi (diversi dal sito), verifica se c'è uno sconto per le semestrali, che con KLIK convengono.

Ciao. Per i prezzi differenti rispetto al sito: ho telefonato a Klik Network, e mi hanno detto che in questi giorni i costi delle offerte sono diminuiti; a me nella proposta di contratto hanno mandato le tariffe aggiornate (2,00€ in meno al mese), ma sul sito sono presenti ancora i vecchi prezzi, che immagino sistemeranno al più presto.

E, come dicevi, ho visto che c'è lo sconto per il pagamento semestrale, anche in riferimento ai costi di attivazione.


Venendo alle domande, so che la latenza dipende dalla rete di trasporto, che è la stessa, TIM/sparkle. Quello che cambia è che avresti l'equivalente di un contratto business, con SLA business (leggi tempi di attivazione, ripristino guasti, etc) e con una banda dedicata più alta. Non è poco.

Vero, è un "plus" non indifferente. Il minimo dubbio riguardava il fatto che il ping_latenza potesse essere un po' differente fra l'attivare direttamente su Tim (che sul sito dichiara 6 ms di latenza) e tramite Klik Network (loro mi hanno detto che è l'unica cosa non prevedibile causa instradamenti, ma immagino siano "sottigliezze" non determinanti).

Detto questo, su 5-6 euro di differenza sceglierei Klik tutta la vita, non mi hanno mosso di un solo centesimo il contratto fatto quasi dieci anni fa (anzi, ho avuto degli sconti), mentre le rimodulazioni a cui ero abituato prima...non ne parliamo. E considera che con klik sei libero, non hai alcun vincolo di permanenza nè penali.

Ma, vedi, tutto quanto sopra per me è cmq irrilevante: io scelgo Klik in azienda e a casa perchè quando voglio chiamarli so esattamente con chi parlare, li conosco per nome e cognome, e sono sempre le stesse persone di dieci anni fa. Altro universo.

Eh si, li sceglierò anche io, e come ulteriore "plus" ci sarà quello di non essere più scocciato da Tim, che prima mi ha messo i bastoni fra le ruote, ma ora che hanno capito che li lascerò mi stanno bombardando di telefonate.

Nei giorni scorsi ho avuto qualche perplesità solo perchè ultimamente in famiglia abbiamo avuto altre spese e non ci sarebbe dispiaciuto risparmiare qualcosa mensilmente, ma è anche vero che con Tim & co. la fregatura è sempre dietro l'angolo, e prima o poi il costo raggiungerebbe, come minimo, quello di Klik (con l'Adsl attuale Tim mi addebita 4 o 5 euro di spese spedizione fattura - in costante aumento - che non è possibile "disabilitare" e ricevere tramite mail).


spero di essere stato d'aiuto.
Certo, i tuoi consigli mi sono stati utilissimi, ti ringrazio per la gentilezza :)

ranfas
15-10-2022, 16:44
... avendo cura di far sì che quel cavo in fibra ottica sulla pubblica via che risale dai corrugati che a volte lasciano a vista :muro: durante i lavori FTTH, sia ben coperto da un tubo metallico di protezione per nasconderlo almeno alla vista di potenziali vandalismi... altrimenti altrochè possibile scooter che butta giù l'ARL della FTTC.. :O

quoto e straquoto, e quello che sto per raccontare conferma che probabilmente l'FTTH sta diventando meno affidabile della FTTC.

Io come sapete ho due connettività, entrambe KLIK, una FTTH PRO e una FTTC con trasporto clouditalia, che non abbandonerei per nulla al mondo, viste le prestazioni (la uso come backup ma a volte mi dimentico di cambiare perchè le prestazioni della "piccola" 50 mega alla fine sono ottime anche per applicazioni streaming TV)

Ebbene ieri a un certo punto...LOS ROSSO sull'ONT, immaginavo (come gia successo) una nuova attivazione fuori all'appartamento...nulla...cammino un isolato e arrivo all'armadio: tutto aperto, con due tecnici che l'avevano smontato pezzo pezzo per fare una "bonifica". ??? "ci vorranno un paio di orette". Alla fine è stato poco meno di due ore, ma la santa FTTC mi ha permesso di lavorare.

Quindi oltre i potenziali vandalismi, sia sulla parte finale sia in arnadio (I tecnici mi hanno spiegato che molti armadi sono aperti perchè gli zingari pensano di trovarci il rame, che non c'è. E lo "cercano" piu volte anche dopo che è stato riparato.) la fibra FTTH soffre di una continua serie di manutenzioni, attivazioni, spostamenti, che l'arcaica FTTC non ha.

quindi, caro @giovanni69, d'accordo su tutto, altro che armadio FTTC su strada.

MiloZ
16-10-2022, 00:21
[B]Ebbene ieri a un certo punto...LOS ROSSO sull'ONT, immaginavo (come gia successo) una nuova attivazione fuori all'appartamento...nulla...cammino un isolato e arrivo all'armadio: tutto aperto, con due tecnici che l'avevano smontato pezzo pezzo per fare una "bonifica". ??? "ci vorranno un paio di orette". Alla fine è stato poco meno di due ore, ma la santa FTTC mi ha permesso di lavorare.

Quindi oltre i potenziali vandalismi, sia sulla parte finale sia in arnadio (I tecnici mi hanno spiegato che molti armadi sono aperti perchè gli zingari pensano di trovarci il rame, che non c'è. E lo "cercano" piu volte anche dopo che è stato riparato.) la fibra FTTH soffre di una continua serie di manutenzioni, attivazioni, spostamenti, che l'arcaica FTTC non ha.

quindi, caro @giovanni69, d'accordo su tutto, altro che armadio FTTC su strada.

Gestendo diverse linee FTTH, in 4 anni su alcune non mi è mai mai capitato un singolo LOS, su altre massimo 1 volta, sempre per qualche negligenza di tecnici.
Io direi che questo tipo di eventi sono piuttosto rari, poi dipende sempre dalle zone, ma tenderei a non generalizzare troppo come fossero disservizi frequenti sulle FTTH.
I vandalismi possono esserci allo stesso modo sugli armadi FTTC.

ranfas
16-10-2022, 15:33
Gestendo diverse linee FTTH, in 4 anni su alcune non mi è mai mai capitato un singolo LOS, su altre massimo 1 volta, sempre per qualche negligenza di tecnici.

sei stato fortunato, o io particolarmente sfortunato.

La mia FTTH (su fiber telecom) ha avuto 3 o 4 red-LOS in due anni circa, e in tutti i casi c'era qualche omino al ROE (installazioni stesso condominio) o in armadio (come due giorni fa).

Per il resto nessuna disconnessione "da rete", per cui sono quasi pavloviano, appena vedo il rosso scendo giù, c'è sicuramente qualcuno.

Da quello che dici penso che sia la squadra di posillipo a lavorare male, sono sempre gli stessi. Un impresa con furgoncino rosso (ma non tim ovviamente).

La santa FTTC mi salva sempre, anche se per un paio d'ore.

\_Davide_/
17-10-2022, 20:51
Dipende dalla squadra che ci lavora, da quanto sono furbi i vandali e da dove si schiantano gli utenti.
Nelle mie esperienze personali (private) ho avuto:
2 Down di reti in rame a causa di errato patching in centrale
1 Down di rete in rame a causa ossido in chiostrina
1 Down di rete in rame a causa ubriaco che strisciando sul muro con la macchina ha rancato il cavo togliendo rete e telefono a una 30ina di utenze.
0 Down FTTH.
Nelle esperienze lavorative parecchi down soprattutto per escavazioni che hanno centrato in misura uguale FTTH, Rame, acqua, scarichi... Si salva la corrente perché è quasi sempre aerea :Prrr:

A livello tecnico le probabilità di guasto sono molto simili: come il rame si ossida la fibra ottica si sporca se la chiostrina non è ben chiusa. Le terminazioni ottiche si bruciano.

Se da un lato gli impianti in rame sono più vecchi, di solito sono fatti molto bene mentre quelli in fibra nuovi e con materiali e tecnologie più recenti di solito sono lanciati sulle facciate e in giro un po' come viene comodo :)

giovanni69
18-10-2022, 16:25
Dipende dalla squadra che ci lavora, da quanto sono furbi i vandali e da dove si schiantano gli utenti.
Nelle mie esperienze personali (private) ho avuto:
2 Down di reti in rame a causa di errato patching in centrale
1 Down di rete in rame a causa ossido in chiostrina
1 Down di rete in rame a causa ubriaco che strisciando sul muro con la macchina ha rancato il cavo togliendo rete e telefono a una 30ina di utenze.

Ed aggiungi: down di reti in rame causa smanettamenti presso ARL da parte di tecnici che strattonano le trecciole di permutazione .

\_Davide_/
18-10-2022, 19:31
Ah sì! Non sulla mia direttamente ma sono all'ordine del giorno!

giovanni69
18-10-2022, 20:23
Vedo che qualcuno mi capisce e so personalmente cosa vuol dire.
E più sopra ranfas riporta sul fronte opposto la situazione su FTTH.

Inutile che ci giriamo attorno: ridondanza in un modo o nell'altro è la parola d'ordine conoscendo i punti deboli della propria zona o del tipo di tecnologia (o il modo in cui viene manutenuta).

musashimaru
19-10-2022, 19:49
Ciao Ragazzi,

Avevo una curiosità...stavo guardando i prezzi per fare un upgrade della fttc da 30 a 100...sul sito i prezzi semestrali e mensili hanno un valore, mentre quelli sulla proposta economica ne hanno un altro (leggermente superiore).

Sapete per caso quali sono quelli aggiornati? Grazie e buona serata ;)

MiloZ
20-10-2022, 01:10
Ciao Ragazzi,

Avevo una curiosità...stavo guardando i prezzi per fare un upgrade della fttc da 30 a 100...sul sito i prezzi semestrali e mensili hanno un valore, mentre quelli sulla proposta economica ne hanno un altro (leggermente superiore).

Sapete per caso quali sono quelli aggiornati? Grazie e buona serata ;)

La cosa migliore è che tu chieda direttamente all'assistenza di KLIK in modo che possano proporti le offerte più aggiornate (a volte dato che rivendono tanti tipi di contratti\soluzioni diverse appoggiandosi a varie reti\network, non aggiornano perfettamente tutte le possibili offerte sul sito che per altro variano spesso nel tempo)

ranfas
20-10-2022, 18:37
Ciao Ragazzi,

Avevo una curiosità...stavo guardando i prezzi per fare un upgrade della fttc da 30 a 100...sul sito i prezzi semestrali e mensili hanno un valore, mentre quelli sulla proposta economica ne hanno un altro (leggermente superiore).

Sapete per caso quali sono quelli aggiornati? Grazie e buona serata ;)

fermo restando il consiglio di @MiloZ

La cosa migliore è che tu chieda direttamente all'assistenza di KLIK in modo che possano proporti le offerte più aggiornate

non è che stai guardando i prezzi per azienda senza IVA? Su FTTC (CASA) i prezzi sulla pagina sono uguali a quelli del contratto.

\_Davide_/
20-10-2022, 19:52
Vedo che qualcuno mi capisce e so personalmente cosa vuol dire.
E più sopra ranfas riporta sul fronte opposto la situazione su FTTH.

Inutile che ci giriamo attorno: ridondanza in un modo o nell'altro è la parola d'ordine conoscendo i punti deboli della propria zona o del tipo di tecnologia (o il modo in cui viene manutenuta).

Esatto: se si riescono ad avere entrambe le tecnologie (FTTH + FTTC) le probabilità di guasto sono di gran lunga inferiori ad una singola delle due.

Dove una delle due non c'è, si può ripiegare sul 4G.

ranfas
13-11-2022, 11:52
La FibraPRO di Klik (su FiberTelecom) che sul PC principale (vecchio) supera sempre gli 800/280

https://www.speedtest.net/result/c/4b452533-113f-44f4-b681-a783a2ac29ab.png (https://www.speedtest.net/result/c/4b452533-113f-44f4-b681-a783a2ac29ab)

invece su un PC nuovissimo ma dotato solo di adattatore di rete (USB-C/ETH) (ha solo porte USB-C), ottengo sempre risultati del genere

https://www.speedtest.net/result/13934407999.png (https://www.speedtest.net/result/13934407999)

Questi adattatori sono dei colli di bottiglia percaso? Il portatile è nuovo, di un anno, con Ryzen 7 3700U, e l'adattatore USB/ETH è quello originale.

\_Davide_/
14-11-2022, 00:28
Questi adattatori sono dei colli di bottiglia percaso? Il portatile è nuovo, di un anno, con Ryzen 7 3700U, e l'adattatore USB/ETH è quello originale.

Può essere sia l'adattatore che la porta del pc, in quanto al di là del formato la banda effettivamente disponibile può variare. Io non ho molta esperienza perché ho messo una scheda wifi 6 ed uso quella, riuscendo a saturare la FTTH

ranfas
14-11-2022, 11:38
ho messo una scheda wifi 6 ed uso quella, riuscendo a saturare la FTTH

Quindi hai anche un router AX ? Stavo pensando di cambiarlo, klik ha un ottimo prezzo sul 7590AX, ma ho sempre pensato (fino a che non ho letto il tuo msg) che 7590 vs 7590AX fosse come una stessa auto dall'allestimento diverso.

Fa tutta questa differenza ?

(offerta di Klik inviata 15 giorni fa, penso che i prezzi siano ancora li stessi, da confermare)


https://i.ibb.co/Sc8CJNG/offerta-inviata-da-klik-15-ott-22.png (https://ibb.co/BGxMwLF)


edit: Grazie !!! :cincin: :mano:
anche il buon vecchio 7590 sulla 5GhZ ha prestazioni ottime, eccole qui in basso, esageratamente migliori del cavo con adattatore ethernet USB-C.

Quindi con un AX non vedrei 600 ma tutti gli 800/900 in 5.0Ghz?

https://www.speedtest.net/result/13938574465.png (https://www.speedtest.net/result/13938574465)

\_Davide_/
22-11-2022, 22:03
Non saprei, mai avuto Fritz, hanno troppi limiti per i miei gusti :Prrr:
Attualmente ho degli access point UniFi, ho messo WiFi 6 più per curiosità che per altro. Noti la differenza solo se trasferisci grossi file (e comunque il raggio di copertura in cui riesce a saturare si limita alla stessa stanza :)

RossFu
17-12-2022, 21:22
Non saprei, mai avuto Fritz, hanno troppi limiti per i miei gusti :Prrr:
Attualmente ho degli access point UniFi, ho messo WiFi 6 più per curiosità che per altro. Noti la differenza solo se trasferisci grossi file (e comunque il raggio di copertura in cui riesce a saturare si limita alla stessa stanza :)

Approfitto della evidente competenza.
Ho preso da KLIK un keenetix hero. Che poi non ho usato più come volevo e adesso vorrei riciclarlo come AP.
domanda : avendo un 7590 come router master posso comunque creare una rete mesh ?

picazzo
17-12-2022, 21:38
Approfitto della evidente competenza.
Ho preso da KLIK un keenetix hero. Che poi non ho usato più come volevo e adesso vorrei riciclarlo come AP.
domanda : avendo un 7590 come router master posso comunque creare una rete mesh ?
No, cerca un repeater 3000 usato.
Per quanto riguarda il Keenetic Hero, sappi che comunque è migliore del Fritz, devi solo applicarti.
Il Keenetic Hero dovrebbe essere il tuo modem Master.

RossFu
17-12-2022, 22:55
No, cerca un repeater 3000 usato.
Per quanto riguarda il Keenetic Hero, sappi che comunque è migliore del Fritz, devi solo applicarti.
Il Keenetic Hero dovrebbe essere il tuo modem Master.

Interessante. Me lo dice anche KLIK.
Ma ho tutta la parte VoIP su fritzbox.
Ma anche invertendo rimane il problema delle reti Wi-Fi separate.

giovanni69
18-12-2022, 06:54
....WiFi 6... il raggio di copertura in cui riesce a saturare si limita alla stessa stanza :)
Tra un po' con il 7 si coprirà solo a tazza del W.C. :p

picazzo
18-12-2022, 13:03
Quindi hai anche un router AX ? Stavo pensando di cambiarlo, klik ha un ottimo prezzo sul 7590AX, ma ho sempre pensato (fino a che non ho letto il tuo msg) che 7590 vs 7590AX fosse come una stessa auto dall'allestimento diverso.

Fa tutta questa differenza ?

(offerta di Klik inviata 15 giorni fa, penso che i prezzi siano ancora li stessi, da confermare)


https://i.ibb.co/Sc8CJNG/offerta-inviata-da-klik-15-ott-22.png (https://ibb.co/BGxMwLF)


edit: Grazie !!! :cincin: :mano:
anche il buon vecchio 7590 sulla 5GhZ ha prestazioni ottime, eccole qui in basso, esageratamente migliori del cavo con adattatore ethernet USB-C.

Quindi con un AX non vedrei 600 ma tutti gli 800/900 in 5.0Ghz?

https://www.speedtest.net/result/13938574465.png (https://www.speedtest.net/result/13938574465)
Io non cambierei.
al massimo prenderei il successore del Keenetic Hero (NO DSL nel tuo caso) quando avrà il Wi-Fi 7

\_Davide_/
21-12-2022, 09:34
Approfitto della evidente competenza.
Ho preso da KLIK un keenetix hero. Che poi non ho usato più come volevo e adesso vorrei riciclarlo come AP.
domanda : avendo un 7590 come router master posso comunque creare una rete mesh ?

Se posso dire la mia: cavo >>>> mesh (e inoltre ti permette di usare qualsiasi dispositivo, con qualsiasi altro dispositivo, a meno che sia un minimo configurabile).
Non conosco Keenetix, non me ne sono mai passati tra le mani, mentre i Fritz li ho trovati parecchio "chiusi", anche se per ambito domestico vanno più che bene e sono comunque meno chiuse delle alternative rivolte a quel target di utenti :)

Tra un po' con il 7 si coprirà solo a tazza del W.C. :p

Praticamente sì, di questo passo ci vorrà un AP in ogni stanza :D

ranfas
30-01-2023, 10:43
stavo valutando l'upgrade alla 2.5 Gbit vista la buona offerta ricevuta da Klik (non spoilero nulla, mi dicono che a giorni sarà pubblicata per tutti).

Domanda

a listino hanno un 5530 che ha un "input" a 2.5 Gigabit ma se ho capito bene questi due giga e mezzo vengono poi splittati su due porte lan da 1 gbit ognuno. Forse solo in WIFI vedrò più di un giga? Non esiste un fritznox con input -output a 2,5 giga per sfruttare anche via lan i due giga e mezzo ?

E poi in wifi a volte faccio difficoltà a raggiungere qualche centinaio di mega, come sarebbe possibile superare i due giga ???

leggendo qui e li capisco che esistono dei "router" che hanno entrate e uscite a 2.5, ma per noi comuni mortali esiste un router "facile" come il fritzbox da utilizzare a questo scopo?

quale sarebbe poi la differenza col 4060 che a volte vedo citato ?

\_Davide_/
30-01-2023, 15:42
Anche se i dispositivi andassero a 2.5 Gbps noteresti la differenza solo scaricando grossi file.

Il wifi è pressochè impossibile raggiungerli, e comunque anche il client li deve supportare (il mio iPhone 12 Pro ad esempio non satura nemmeno il Gigabit, mentre il MacBook Pro dell'anno scorso sì, ma va poco oltre in WiFi 6).

Secondo me tanto vale aspettare e fare il passaggio a 10. 2,5 non è nè carne nè pesce

ranfas
30-01-2023, 17:23
Anche se i dispositivi andassero a 2.5 Gbps noteresti la differenza solo scaricando grossi file.

Il wifi è pressochè impossibile raggiungerli, e comunque anche il client li deve supportare (il mio iPhone 12 Pro ad esempio non satura nemmeno il Gigabit, mentre il MacBook Pro dell'anno scorso sì, ma va poco oltre in WiFi 6).

Secondo me tanto vale aspettare e fare il passaggio a 10. 2,5 non è nè carne nè pesce

sono d'accordo con te , e non ci crederei il primo a cercare di convincermi a non migrare è proprio stato Raffaele di KLIK che insiste sul fatto che non avrei nessuna applicazione con cui "percepire" la differenza 2,5 Gbit e 1.0 Gbit.

la mia "voglia" (ma mi sta un po pssando) non era certo per vedere un valore alto di velocità su qualche dispositivo, ma per "bilanciare" in modo piu robusto due "rami" della mia casa a cui via LAN sono collegati un bel po di dispositivi.

\_Davide_/
30-01-2023, 20:10
sono d'accordo con te , e non ci crederei il primo a cercare di convincermi a non migrare è proprio stato Raffaele di KLIK che insiste sul fatto che non avrei nessuna applicazione con cui "percepire" la differenza 2,5 Gbit e 1.0 Gbit.

la mia "voglia" (ma mi sta un po pssando) non era certo per vedere un valore alto di velocità su qualche dispositivo, ma per "bilanciare" in modo piu robusto due "rami" della mia casa a cui via LAN sono collegati un bel po di dispositivi.

Io ho due Gigabit, su due routing differenti :fagiano:

ColdbloodDK
02-02-2023, 22:44
Ho una connessione di Klik Network, in questi giorni sto provando a creare un server email nella mia rete locale, tuttavia sembra che la porta 25 sia bloccata dal ISP, ovviamente la porta è stata aperta sia sul firewall del server che sul modem (FRITZ!Box 7590), internamente la porta è accessibile quindi l'unico problema può essere quello. Chiamando Klik mi hanno risposto che nessuna porta è bloccata, tuttavia mi sembra molto strano, anche poiché molte volte gli isp bloccano la porta 25 per evitare che computer compromessi possano diventare server smtp spam

\_Davide_/
02-02-2023, 23:44
Per curiosità, hai provato a cambiare porta? Indagherei anche sul Fritz

ColdbloodDK
03-02-2023, 00:57
la porta 25 viene utilizzata per la comunicazione tra server di posta elettronica, non credo possibile cambiarla, sul fritz la ho aperta io manualmente (anche perché pare essere bloccata sia in entrata che in uscita), non credo ci siano blocchi di qualche tipo sul fritz

\_Davide_/
04-02-2023, 18:04
la porta 25 viene utilizzata per la comunicazione tra server di posta elettronica, non credo possibile cambiarla, sul fritz la ho aperta io manualmente (anche perché pare essere bloccata sia in entrata che in uscita), non credo ci siano blocchi di qualche tipo sul fritz

Se il server è il tuo, puoi mettere la porta che vuoi.

Se il server non è il tuo e ci devi accedere non dovrebbe esserci alcun problema, altrimenti non andrebbero neanche i client di posta :)

ColdbloodDK
04-02-2023, 19:57
il server è sotto la mia rete residenziale, ed è mio, per comunicazione tra server email si usa la porta 25 e non si può cambiare, è lo standard, purtroppo sembra essere chiusa
La porta non serve a me per accedere al server ma al server per contattare altri server di email (MTA) tipo quello di gmail

\_Davide_/
04-02-2023, 22:06
La porta non serve a me per accedere al server ma al server per contattare altri server di email (MTA) tipo quello di gmail

Quindi il server a cui devi accedere non è tuo (altrimenti potresti benissimo cambiare la porta), ma è pubblico.
Fai una prova con un qualsiasi client email settato sulla porta 25 e vedi se quello funziona: i problemi dovresti averli in entrata, ma in uscita no ;)

ColdbloodDK
05-02-2023, 01:48
Quindi il server a cui devi accedere non è tuo (altrimenti potresti benissimo cambiare la porta), ma è pubblico.
Fai una prova con un qualsiasi client email settato sulla porta 25 e vedi se quello funziona: i problemi dovresti averli in entrata, ma in uscita no ;)
I problemi sono proprio in uscita... in entrata nessun problema

\_Davide_/
05-02-2023, 12:20
Hai fatto la prova con un client diverso? Almeno discrimini se il problema è su rete o sul server

ColdbloodDK
05-02-2023, 13:28
Hai fatto la prova con un client diverso? Almeno discrimini se il problema è su rete o sul server

Il server invia le email infatti nel caso di invio a indirizzi dello stesso dominio non ci sono problemi, tuttavia non riesco a contattare nessun server, sia mandando una email (ho provato a inviare su indirizzi gmail, protonmail ma anche i vari servizi di test tipo mxtoolbox che non hanno "restrizioni" sulla ricezione email) ma anche solo tramite telnet ovviamente essendo chiusa la porta non riesce a connettersi, anche tramite nmap mi risultano chiuse pure quelle sui server smtp di google (e anche quella sul mio server che è aperta in entrata, e la ricezione è funzionante).
Il server ha tutte le porte in uscita aperte, in entrata ovviamente ho aperto solo quelle che servono per il server email.
Dal modem ho provato sia aprendo la porta 25, che mettendolo in exposed host(disabilitando il firewall per quel dispositivo) e oltre questo disabilitando il firewall del server.
Sicuramente non è un problema di port-forwarding della mia rete, solo che in klik mi hanno risposto dicendo che non c'è nessun tipo di blocco, cosa che non mi sembra possibile considerando i test che ho svolto...

\_Davide_/
05-02-2023, 14:22
Non hai svolto l'unico che poteva rispondere alla tua domanda...

ColdbloodDK
05-02-2023, 20:02
il problema è lato server, tanto che il server da errore non riuscendo a contattare altri server, il client non centra nulla, se invio la mail al mio server infatti la mail arriva poiché non esce dalla mia LAN

pindol
16-02-2023, 10:53
Buongiorno,

qlc di voi ha l'email tecnica di Klik, perchè sul sito ho aperto un vecchio ticket e non me ne lascia aprire di nuovi.

Ora sto cambiando un po' la mia rete, passando da Fritz 7590 a Dream Router di Ubiquiti, e volevo sapere se posso impostare il Passthrough PPPoE su Fritz per usarlo solo come modem, oppure devo passare ad un altro modem che permette la modalità bridge (Fritz a quanto sembra non lo permette).

Qlc di voi ha avuto un esperienza simile e sa dirmi se il router in cascata ad un fritz riesce comunque a stabilire una connessione?

Pindol

ranfas
16-02-2023, 19:15
Buongiorno,

qlc di voi ha l'email tecnica di Klik



[email protected]

pindol
17-02-2023, 10:51
[email protected]

grazie, l'ho trovata ieri, ma fin adesso non ho ricevuto risposta, diciamo che non sono proprio celeri via mail.

Pindol

\_Davide_/
17-02-2023, 11:22
grazie, l'ho trovata ieri, ma fin adesso non ho ricevuto risposta, diciamo che non sono proprio celeri via mail.

No per niente: per le urgenze ti conviene dargli un colpo di telefono, lì ti rispondono subito e di solito risolvono altrettanto velocemente.

pindol
17-02-2023, 12:25
No per niente: per le urgenze ti conviene dargli un colpo di telefono, lì ti rispondono subito e di solito risolvono altrettanto velocemente.


Rettifico, mi avevano risposto ma la mail era finita tra le decine che ricevo, sempre servizio top.

Pindol

ranfas
17-02-2023, 12:31
Rettifico, mi avevano risposto ma la mail era finita tra le decine che ricevo, sempre servizio top.

Pindol

sto giocando anche io con qualche router in cascata, poi ci fai sapere come risolverai ?

pindol
17-02-2023, 12:36
sto giocando anche io con qualche router in cascata, poi ci fai sapere come risolverai ?

Raffaele del servizio tecnico mi ha detto che possono abilitare la possibilità di doppia connessione PPPoE, con i FritzBox (io ho 7590 con fritz os 7.50) c'è la modalità Passthrough PPPoE

Però sul sito AVM specificano che "Il provider della connessione Internet deve consentire che vengano stabilite più connessioni PPPoE."

Settimana prossima mi dovrebbe arrivare il Dream Router così provo se funziona, in alternativa ho preso un Draytek 167 che però non so come configurare visto che non so dove si settano user e password, oppure se le ricava lui in base al numero di telefono?

Pindol

\_Davide_/
17-02-2023, 13:28
Raffaele del servizio tecnico mi ha detto che possono abilitare la possibilità di doppia connessione PPPoE, con i FritzBox (io ho 7590 con fritz os 7.50) c'è la modalità Passthrough PPPoE
Allora sei a posto. Nulla implica che tu sia obbligato a collegare il fritz. Puoi collegare solo il Dream Router!


Settimana prossima mi dovrebbe arrivare il Dream Router così provo se funziona, in alternativa ho preso un Draytek 167 che però non so come configurare visto che non so dove si settano user e password, oppure se le ricava lui in base al numero di telefono?


Si setta come tutti i modem, dalla sua pagina di configurazione ;)

pindol
17-02-2023, 14:05
Allora sei a posto. Nulla implica che tu sia obbligato a collegare il fritz. Puoi collegare solo il Dream Router!

No il dream router non dispone di modem integrato prende internet da un modem esterno



Si setta come tutti i modem, dalla sua pagina di configurazione ;)

Il fatto è che con il fritz quando ho settato la connessione mi chiedeva login vdsl, password vdsl, protocollo (pppoe o pppoa), mentre sul Draytek non vedo dove sia possibile settare queste impostazioni, non ci sono i campi.

EDIT: probabilmente non me li fa vedere perchè alla rj11 non ho attaccato il cavo (volevo configurarlo senza dover sconnettere il Fritz)


Pindol

shocker94
17-02-2023, 16:52
No il dream router non dispone di modem integrato prende internet da un modem esterno





Il fatto è che con il fritz quando ho settato la connessione mi chiedeva login vdsl, password vdsl, protocollo (pppoe o pppoa), mentre sul Draytek non vedo dove sia possibile settare queste impostazioni, non ci sono i campi.

EDIT: probabilmente non me li fa vedere perchè alla rj11 non ho attaccato il cavo (volevo configurarlo senza dover sconnettere il Fritz)


PindolIl pppoe lo devi impostare sul router. Basta che colleghi il draytek via cavo al dream router e lì ci metti i dati ppp.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

pindol
17-02-2023, 17:00
Il pppoe lo devi impostare sul router. Basta che colleghi il draytek via cavo al dream router e lì ci metti i dati ppp.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

Capito, in effetti se lo impostavo come router il drytek mi dava la possibilità di inserire i parametri PPP, non avendo mai usato un dispositivo in solo uso modem, pensavo bisognasse comunque impostare la connessione da lui. Allora attenderò che mi arrivi il Dream e poi mi metterò a smanettare.

Pindol

\_Davide_/
18-02-2023, 11:14
No il dream router non dispone di modem integrato prende internet da un modem esterno

Sì ovvio, intendevo che non collegi il Fritz al trunk PPPoE ma usi solamente il passtrough mode.




Il fatto è che con il fritz quando ho settato la connessione mi chiedeva login vdsl, password vdsl, protocollo (pppoe o pppoa), mentre sul Draytek non vedo dove sia possibile settare queste impostazioni, non ci sono i campi.


Confermo quello che ti hanno già detto: sul modem imposti la VLAN e l'incapsulamento; sul modem le credenziali del trunk.

xm4rcell0x
23-02-2023, 14:20
Salve a tutti!
È da un po’ che non scrivo qui nel thread e volevo un vostro consiglio (soprattutto da parte di chi ha queste connessioni).
A breve attivano la vendibilità su rete FiberCop del mio civico, so anche che con FiberCop (oggi) ho veramente una scelta misera sulle reti di trasporto. Ho seriamente un po’ di timore di Sparkle sia perché ho una connessione in fttc Tim da un altra parte e so benissimo i problemi che ha durante l’anno (ben di più della mia attuale Irideos che è ormai un anno e mezzo senza un down) , sia perché ho letto che variano gli instradamenti in base agli IP (cosa non ottimale per il gaming) e ho bisogno dell IP statico.

Ho chiesto a Raffaele l’opzione FW-FT ma me l’ha sconsigliata per via di Fastweb.
Voi che fareste al posto mio? Insistereste per FW-FT nonostante i ritardi di attivazione da parte di FW o vi “accontentereste” di Tim?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

\_Davide_/
23-02-2023, 17:02
Io lavoro con entrambe, e reputo Tim di gran lunga superiore a Fastweb. Poi che entrambe abbiano problemi è vero, ma non saprei nemmeno cercare alternative.

Diciamo che va a :ciapet:, prova con un contratto facilmente rescindibile e se qualcosa non va cambi. Le variabili sono troppe per sapere prima come andrà.

Io ho avuto 14 anni di ADSL con TIM e 2 down, ora da un annetto sono in FTTH (HAL + Aruba) per fortuna senza problemi, tanto che ho tolto la rete di backup 4G.

xm4rcell0x
23-02-2023, 18:56
Capisco
Alla fine si tratterebbe di pesare le due cose
Accesso Fastweb vs Accesso TIM
Trasporto Fiber Telecom vs Trasporto TIM

Raffaele dice che non gli piace come lavorano quelli di Fastweb e che se ci fosse la possibilità di farmi fare una rete mista TIM in accesso e Fiber Telecom come trasporto me la farebbe fare stesso domani!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

\_Davide_/
23-02-2023, 19:37
Raffaele dice che non gli piace come lavorano quelli di Fastweb

:read:

RossFu
04-03-2023, 09:58
Perché c’è questa “enorme” differenza tra la 100 base e quella con “solo” 1M di BMG?

Qualcuno conosce la differenza tecnica e se è davvero impattante sulle prestazioni ?

Devo installare in una agenzia dove nemmeno l’Adsl è decente. Invece l’antenna Eolo è a vista a circa 3 km. Per 10 mesi l’anno non ho problemi di congestione ma in estate i vacanzieri aumentano e potrei avere problemi per cui ha senso la BMG ?

https://i.ibb.co/PQ2r5DC/ABAAB606-776-B-4913-8444-CF337-A149-E15.png (https://ibb.co/WtrHcVK)

\_Davide_/
04-03-2023, 22:14
Perché c’è questa “enorme” differenza tra la 100 base e quella con “solo” 1M di BMG?

Qualcuno conosce la differenza tecnica e se è davvero impattante sulle prestazioni ?

Devo installare in una agenzia dove nemmeno l’Adsl è decente. Invece l’antenna Eolo è a vista a circa 3 km. Per 10 mesi l’anno non ho problemi di congestione ma in estate i vacanzieri aumentano e potrei avere problemi per cui ha senso la BMG ?

Serve proprio a quello: loro hanno, esempio, un uplink da 100 Mbps su quella cella.
Se la vendono a 100 persone (semplicizzo) ognuno avrà una BMG di 1Mb/s, ma se la vendono a 500 persone ecco che ognuno ha più solo 200 kb/s.

Ora, i numeri non sono proprio così ma il senso è quello: con la seconda opzione occupi più "slot" della prima e di conseguenza hai più banda disponibile.

Dipende quanto internet è fondamentale in tale agenzia. Prevederei eventualmente anche un backup 4g.

giovanni69
04-03-2023, 23:52
Perché c’è questa “enorme” differenza tra la 100 base e quella con “solo” 1M di BMG?

Qualcuno conosce la differenza tecnica e se è davvero impattante sulle prestazioni ?

A parte che credo tu sia OT a porre una domanda del genere nel thread di Klik, ma non eri te che postavi questo qualche anno fa?

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47371999&postcount=7141

Erano i tempi in cui c'erano allegie ad ogni genere di critiche verso Klik.

E' uno dei post che mi sono salvato circa la BMG, nonché considerazioni precedenti e successive tue, di \_Davide_/, ZioMatt, MiloZ, ebeb, OUTATIME, chris190, ranfas. xm4rcell0x ..e qualche mio commento....
Ma come suggerito da \_Davide_/ un routerino decente con una SIM 4G oppure un router serio Multi-WAN tipo Draytek, é buona cosa se si tratta di backup aziendale. Poi certo, non é detto che essendo zona turistica ci sia saturazione anche su quello in certi periodi.
Dopotutto mi par di intuire che non sei alla ricerca di una linea che abbia un BMG pari alla banda nominale che ha costi molto elevati. Quindi non vedo scampo se non provare con qualche backup alternativo.

MiloZ
05-03-2023, 17:49
A parte che credo tu sia OT a porre una domanda del genere nel thread di Klik, ma non eri te che postavi questo qualche anno fa?

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47371999&postcount=7141

Erano i tempi in cui c'erano allegie ad ogni genere di critiche verso Klik.

E' uno dei post che mi sono salvato circa la BMG, nonché considerazioni precedenti e successive tue, di \_Davide_/, ZioMatt, MiloZ, ebeb, OUTATIME, chris190, ranfas. xm4rcell0x ..e qualche mio commento....


Ho pensato la stessa cosa in effetti…..:stordita: :wtf:

john-doe
06-03-2023, 09:30
A parte che credo tu sia OT a porre una domanda del genere nel thread di Klik

Ma, credo che l'abbia postato qua perché si tratta sì della FWA di Eolo, ma rivenduta da Klik: FWA Aziende (https://www.klik.network/servizi-telefonia-adsl-fibra/accesso-internet-wireless-antenna-FWA-azienda.asp)
Inoltre, vado a memoria, mi sembra che siano "tagli di velocità" che Eolo non ha neanche più. Mi pare di ricordare che ora offra 30/8 e 200/30.

OUTATIME
08-03-2023, 22:28
Oggi ho scoperto che il mio civico è coperto in FTTH Fibercop ma non censito.
Ho inviato una mail a Raffaele, nella speranza che possa fare il miracolo.

xm4rcell0x
09-03-2023, 11:07
Chiamalo che fai prima.
Sicuramente può risolvere perché gli ho posto la stessa domanda (a differenza tua a me esce ancora "ftth a breve" al civico affianco) e ha detto che può farlo.
Facci sapere se andrai di Tim business o sceglierai l'accoppiata Fastweb-Fiber Telecom

giovanni69
09-03-2023, 11:17
Le accoppiate con Open Fiber invece quali sarebbero? Grazie in anticipo.

xm4rcell0x
09-03-2023, 12:38
Su OF oltre a quelle pubblicate sul sito si può usufruire del trasporto su IRIDEOS e sempre Fiber Telecom ma a BMG molto più elevate.
I prezzi non li conosco ma credo siano abbastanza elevati.
Così mi è stato detto.
Aspetto che mi dica se ci sono altre possibilità per Fibercop oltre alle due che ho citato poco sopra.

RossFu
09-03-2023, 13:28
A parte che credo tu sia OT a porre una domanda del genere nel thread di Klik
e perchè un chiarimento su un offerta KLIK sarebbe OT nel thread di KLIK ?

ma non eri te che postavi questo qualche anno fa?

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47371999&postcount=7141
E' uno dei post che mi sono salvato circa la BMG, nonché considerazioni precedenti e successive tue, di \_Davide_/, ZioMatt, MiloZ, ebeb, OUTATIME, chris190, ranfas. xm4rcell0x ..e qualche mio commento....

Si, ero io, il link che tu posti era riferito ad alcune agenzie dove ero migrato da ISDN TIM a KLIK. E dove ho ancora KLIK da tanti anni.

Adesso in una nuova agenzia in cui non c'è una connettività decente (e non parlo di backup ma di primaria), non c'è nemmeno la FTTC ma solo una ADSL che andrebbe a 4-5 mega, l'unica alternativa di banda decente è , appunto, l'offerta postata. Il mio dubbio, e so cosa è la BMG, ma solo 1 MEGA, fa davvero questa differenza? Ero abituato con KLIK, a valori di BMG di decine di Mbit? Ecco perchè la mia domanda, forse su FWA la logica è diversa e la BMG "pesa" di più ?

xm4rcell0x
09-03-2023, 14:05
@giovanni69 in seguito alla mia richiesta su Fibercop Raffaele mi ha girato questo pdf che mi ha autorizzato a condividere.
Beh direi che come risposta è più che esauriente! :read:
https://drive.google.com/drive/folders/1urRUoi74yI5dYY366syjnH3bcgEIVNfw?usp=share_link

chris190
09-03-2023, 15:08
@giovanni69 in seguito alla mia richiesta su Fibercop Raffaele mi ha girato questo pdf che mi ha autorizzato a condividere.
Beh direi che come risposta è più che esauriente! :read:
https://drive.google.com/drive/folders/1urRUoi74yI5dYY366syjnH3bcgEIVNfw?usp=share_link


Interessante, grazie per la condivisone. ;)

PS
@giovanni69 Senti come mai si sono anche 2 loghi huawei e ABB? che sono gli apparati?

xm4rcell0x
09-03-2023, 15:55
Ah no sono solo delle icone svg che servivano per altri scopi.
Edit: tolte

ashi
09-03-2023, 17:56
ho provato a guardare il documento ma senza successo ahimè
ad ogni modo a casa mia e in quella di mia madre Klik ci ha attivato su FiberCop invece che su Openfiber.
e a parte qualche problema iniziale da parte di FiberTelecom per la rete di trasporto mai avuti problemi
(è anche vero che non ho mai stressato a fondo la linea...)

OUTATIME
09-03-2023, 17:59
Chiamalo che fai prima.
Sicuramente può risolvere perché gli ho posto la stessa domanda (a differenza tua a me esce ancora "ftth a breve" al civico affianco) e ha detto che può farlo.
Facci sapere se andrai di Tim business o sceglierai l'accoppiata Fastweb-Fiber Telecom
Già fatto tutto. Ci siamo accordati per fare uscire il tecnico con richiesta per l'ultimo civico attivabile, e quando arriva gli spiego la situazione.
Il profilo scelto è il Giganet, quello su FiberCop 1000/300.
@giovanni69 in seguito alla mia richiesta su Fibercop Raffaele mi ha girato questo pdf che mi ha autorizzato a condividere.
Beh direi che come risposta è più che esauriente! :read:
https://drive.google.com/drive/folders/1urRUoi74yI5dYY366syjnH3bcgEIVNfw?usp=share_link
Edit, ora ho capito cosa intendi.
Direi quindi Tim Business.

xm4rcell0x
09-03-2023, 21:08
ho provato a guardare il documento ma senza successo ahimè
ad ogni modo a casa mia e in quella di mia madre Klik ci ha attivato su FiberCop invece che su Openfiber.
e a parte qualche problema iniziale da parte di FiberTelecom per la rete di trasporto mai avuti problemi
(è anche vero che non ho mai stressato a fondo la linea...)

Prova ad aprire il link fuori da Tapatalk (se lo usi) e dimmi se lo vedi.

Quindi tu sei su accesso Fibercop (quindi Fastweb) e trasporto FiberTelecom? Interessante!!
Ti stai trovando bene ? Sai per caso dove vieni raccolto tra Roma, Milano e Palermo?

giovanni69
09-03-2023, 21:54
e perchè un chiarimento su un offerta KLIK sarebbe OT nel thread di KLIK ?

Come ha già chiarito MiloZ in effetti la tua domanda ha senso. :mano:
Non avevo associato quel servizio a Klik


[...] Ecco perchè la mia domanda, forse su FWA la logica è diversa e la BMG "pesa" di più ?
Vediamo se qualcuno informato riesce a dirimere il tuo dubbio.

@giovanni69 in seguito alla mia richiesta su Fibercop Raffaele mi ha girato questo pdf che mi ha autorizzato a condividere.
Beh direi che come risposta è più che esauriente! :read:
https://drive.google.com/drive/folders/1urRUoi74yI5dYY366syjnH3bcgEIVNfw?usp=share_link
Grazie!
:ave:


PS
@giovanni69 Senti come mai si sono anche 2 loghi huawei e ABB? che sono gli apparati?

Non sono certo di aver capito a cosa ti riferisci. :boh: Forse riguardo il post di un altro utente.

RossFu
10-03-2023, 10:13
Già fatto tutto. Ci siamo accordati per fare uscire il tecnico con richiesta per l'ultimo civico attivabile, e quando arriva gli spiego la situazione.
Il profilo scelto è il Giganet, quello su FiberCop 1000/300.

Edit, ora ho capito cosa intendi.
Direi quindi Tim Business.

Ti troverai benissimo. Ho 5 agenzie con quella ftth. Va una bomba. KLIK ha un accordo con dei livelli di servizio , mi chiare che si chiamano platinum, sono super rapidi per tutto. Non penso che l’abbiano per le imprese come le mie, ma per le grandi, il bello di KLIK è che ti gira tutti i vantaggi.
Mettici un 7530! Non serve altro va una bomba!

OUTATIME
10-03-2023, 11:52
Ti troverai benissimo. Ho 5 agenzie con quella ftth. Va una bomba. KLIK ha un accordo con dei livelli di servizio , mi chiare che si chiamano platinum, sono super rapidi per tutto. Non penso che l’abbiano per le imprese come le mie, ma per le grandi, il bello di KLIK è che ti gira tutti i vantaggi.
Mettici un 7530! Non serve altro va una bomba!

Già arrivata la mail dell'appuntamento per martedì 14.
Per il router ho già un Ubiquiti Edgerouter-x, visto che non mi serve la parte WiFi, avendo già la casa con access point Unifi.

xm4rcell0x
10-03-2023, 12:06
Avevo anche io ERX, forse sarai al limite con lui per la gigabit in pppoe.
Sicuro dovrai disattivare sqm e ogni sorta di dpi
In ogni caso prova prima il tutto e poi decidi il da farsi, inutile fasciarsi la testa prima.

OUTATIME
10-03-2023, 12:31
Avevo anche io ERX, forse sarai al limite con lui per la gigabit in pppoe.
Sicuro dovrai disattivare sqm e ogni sorta di dpi
In ogni caso prova prima il tutto e poi decidi il da farsi, inutile fasciarsi la testa prima.
Mah, diciamo che non sono un malato di speedtest.
Cioè, se anche con l'ERX mi va a 800 anzichè a 1000, non ne faccio una malattia.
Edit: comunque stavo guardando le caratteristiche del router che propone Klik, ovvero il Keenetic Titan, e sono uguali all'ERX

xm4rcell0x
10-03-2023, 12:46
Mah, diciamo che non sono un malato di speedtest.
Cioè, se anche con l'ERX mi va a 800 anzichè a 1000, non ne faccio una malattia.
Edit: comunque stavo guardando le caratteristiche del router che propone Klik, ovvero il Keenetic Titan, e sono uguali all'ERX


Meglio così! ERX è un bel routerino, ci flashai owrt sopra ed era molto performante, forse per i 60€ che costa è uno dei migliori.
Non vorrei ricordare male ma c’era la possibilità di fare offload hardware, magari dacci un’occhiata.

ranfas
10-03-2023, 12:51
comunque stavo guardando le caratteristiche del router che propone Klik, ovvero il Keenetic Titan, e sono uguali all'ERX

i Keenetic sono meravigliosi.

I miei 2 cents su di loro:

- ne uso uno (HERO) come AP, mi fu dato in beta-test da KLIK che me l'ha lasciato, o si è dimenticato (mica raffaele legge il forum? 😂).

- super robusto, lato wifi/range molto (molto al quadrato) meglio dei fritzbox

- fanno qualcosa che ho visto fare solo ai Draytek, che pero costano 6 volte un keenetic: failover tra due connettività. L'ho scoperto per caso, il mio meccanico, un centro abbastanza grande di assistenza Bosch, gli ho fatto mettere Klik anni fa, una semplice ADSL. Quando l'anno scorso è arrivata la FTTH, gli han lasciato l'ADSL, e le due connessioni son gestite da un solo HERO che se andasse giu la FTTH va su l'ADSL. Non ricordo se è un HERO o TITAN, ma tutti hanno questa feature.

ranfas
10-03-2023, 12:53
@giovanni69 in seguito alla mia richiesta su Fibercop Raffaele mi ha girato questo pdf che mi ha autorizzato a condividere.
Beh direi che come risposta è più che esauriente! :read:
https://drive.google.com/drive/folders/1urRUoi74yI5dYY366syjnH3bcgEIVNfw?usp=share_link

molto interessante.

anche se c'è un evidente refuso sulla 10GB, se non c'è faccio l'upgrade tra dieci minuti 😂

xm4rcell0x
10-03-2023, 13:35
Non è un errore
È una promo temporanea e solo in alcune zone servite da centrali abilitate si può attivare.
Sarebbe stata pubblicata sul sito a breve ha detto, ma serve ancora un accordo con i fornitori di router che possano sfruttare i 10gb.
Penso proporranno i classici Mikrotik che stanno proponendo anche gli altri ISP tipo Dimensione.

RossFu
10-03-2023, 13:48
Penso proporranno i classici Mikrotik che stanno proponendo anche gli altri ISP tipo Dimensione.

WOW interessante.
Quali sono questi modelli di router con 10 gb?
Ho provato a digitare su amazon ma esce roba da mezzo stipendio.

OUTATIME
10-03-2023, 13:58
Non vorrei ricordare male ma c’era la possibilità di fare offload hardware, magari dacci un’occhiata.

https://help.ui.com/hc/en-us/articles/115006567467-EdgeRouter-Hardware-Offloading
Confermo.
Comunque leggo:
There are many processes/features that can take advantage of the offloading engine. One of the most basic examples is IPv4 traffic forwarding. Without offloading enabled, IPv4 traffic will be routed via the CPU and will be limited to around 300Mbps on the EdgeRouter Lite (ERLite-3). With offloading enabled, the throughput will be about 950Mbps.
Se fa 950 Mbps il ERLite-3 che ha un processore meno performante del ERX, io dovrei essere a posto.

xm4rcell0x
10-03-2023, 14:17
WOW interessante.

Quali sono questi modelli di router con 10 gb?

Ho provato a digitare su amazon ma esce roba da mezzo stipendio.
Tutti i modelli con porte sfp+ , io ipotizzo gli rb5009



https://help.ui.com/hc/en-us/articles/115006567467-EdgeRouter-Hardware-Offloading
Confermo.
Comunque leggo:

Se fa 950 Mbps il ERLite-3 che ha un processore meno performante del ERX, io dovrei essere a posto.
Si allora con offload non avresti alcun problema.

OUTATIME
10-03-2023, 19:03
WOW interessante.
Quali sono questi modelli di router con 10 gb?
Ho provato a digitare su amazon ma esce roba da mezzo stipendio.
Ovviamente sono connessioni pensate per utenze business, e di conseguenza i router ed i loro prezzi, anche se devo dire che 299$ sono ancora affrontabili.

Nel frattempo aggiorno. Appuntamento preso con il tecnico per martedi 14. Decisamente tutta un'altra storia rispetto a OpenFiber. Non so se è FiberCop ad essere differente, oppure perchè è un servizio Tim Business.

RossFu
10-03-2023, 20:43
Non so se è FiberCop ad essere differente, oppure perchè è un servizio Tim Business.

Un po’ perché è business un po’ perché è un servizio Klik. Non sottovalutare la rapidità di Klik rispetto ad un grosso e grasso provider.

Quello che voglio dire è che spesso, anzi tutte le volte che ho parlato con klik per risolvere un problema, e parlo di cose stupide come una correzione in fattura o una richiesta particolare, la persona con cui parlo decide. Non deve chiedere al suo capo che deve chiedere al suo manager che deve vedere la policy aziendale. Decide in quel momento. Penso che sia conseguenza di questo, la rapidità di cui parli.

OUTATIME
10-03-2023, 22:09
Un po’ perché è business un po’ perché è un servizio Klik. Non sottovalutare la rapidità di Klik rispetto ad un grosso e grasso provider.

Quello che voglio dire è che spesso, anzi tutte le volte che ho parlato con klik per risolvere un problema, e parlo di cose stupide come una correzione in fattura o una richiesta particolare, la persona con cui parlo decide. Non deve chiedere al suo capo che deve chiedere al suo manager che deve vedere la policy aziendale. Decide in quel momento. Penso che sia conseguenza di questo, la rapidità di cui parli.
Ni.
Sono sempre stato obiettivo nei confronti di Klik. Indubbiamente ha il valore aggiunto di dedicarsi al cliente per risolvere i problemi, come ad esempio nel mio caso forzare l'attivazione ad un civico differente per fare uscire il tecnico, cosa che nessun altro provider avrebbe fatto, ma certamente non può intervenire sui tempi di attivazione.
Infatti con OpenFiber ho aspettato le mie belle tre settimane.
A Klik va inoltre il merito di scegliere servizi di prim'ordine.

MiloZ
11-03-2023, 02:54
Ma, credo che l'abbia postato qua perché si tratta sì della FWA di Eolo, ma rivenduta da Klik: FWA Aziende (https://www.klik.network/servizi-telefonia-adsl-fibra/accesso-internet-wireless-antenna-FWA-azienda.asp)


Si lo stupore mio, ironico, era dovuto al fatto che in passato era lui spesso a dispiegare spiegazioni (più o meno condivisibili) "erudendo" gli utenti ignari sull'utilità della BMG e quali benefici apportasse nell'utilizzo pratico, quindi mi sono un pò sorpreso di vederlo chiedere quesiti a cui in precedenza era il primo a rispondere. :)


Inoltre, vado a memoria, mi sembra che siano "tagli di velocità" che Eolo non ha neanche più. Mi pare di ricordare che ora offra 30/8 e 200/30.

Il nuovo profilo 200\50 non è ancora sempre attivabile in ogni situazione.
Di conseguenza il 100\20 rimane molto utilizzato, soprattutto dai wholesaler (non c'è solo KLIK a rivendere Eolo)

Ni.
Sono sempre stato obiettivo nei confronti di Klik. Indubbiamente ha il valore aggiunto di dedicarsi al cliente per risolvere i problemi, come ad esempio nel mio caso forzare l'attivazione ad un civico differente per fare uscire il tecnico, cosa che nessun altro provider avrebbe fatto, ma certamente non può intervenire sui tempi di attivazione.
Infatti con OpenFiber ho aspettato le mie belle tre settimane.
A Klik va inoltre il merito di scegliere servizi di prim'ordine.

Credo sia sia casualità o magari in zona Fibercop lavora più rapidamente avendo magari ancora meno ordinativi o per altri motivi. Non ne farei comunque una regola generale.
Io quando attivai la FTTH IRIDEOS\MC-LInk su rete OpenFiber, inoltrato l'ordine verso le 18:00 da Raffaele, 1 ora dopo alle 19:00 telefonarono per l'appuntamento.
Una delle attivazioni più che rapide che gli fosse capitata mi disse.

MiloZ
11-03-2023, 03:04
@giovanni69 in seguito alla mia richiesta su Fibercop Raffaele mi ha girato questo pdf che mi ha autorizzato a condividere.
Beh direi che come risposta è più che esauriente! :read:
https://drive.google.com/drive/folders/1urRUoi74yI5dYY366syjnH3bcgEIVNfw?usp=share_link

Mi permetto di uppare direttamente la pagina per vederla meglio:
https://i.imgur.com/pcUglZz.png


Come alternative a TIM su Fibercop, scartando momentanemanete la rete Fastweb nella pratica avresti:

1- Ehiweb, una vera e propria NGA con consegna a Milano.
2- IRIDEOS, che attualmente attiva su rete Kpnqwest o MC-Link
3- HAL Service non capisco bene perchè ci sia scritto "HAL" come tipo di servizio invece che Bitstream. Forse si tratta di rete proprietaria\passivo? Oppure parliamo di una sorta di EasyIP Business con diversi tagli di BMG?

xm4rcell0x
11-03-2023, 06:10
Mi permetto di uppare direttamente la pagina per vederla meglio:



Come alternative a TIM su Fibercop, scartando momentanemanete la rete Fastweb nella pratica avresti:

1- Ehiweb, una vera e propria NGA con consegna a Milano.
2- IRIDEOS, che attualmente attiva su rete Kpnqwest o MC-Link
3- HAL Service non capisco bene perchè ci sia scritto "HAL" come tipo di servizio invece che Bitstream. Forse si tratta di rete proprietaria\passivo? Oppure parliamo di una sorta di EasyIP Business con diversi tagli di BMG?

Figurati, hai fatto benissimo ;)
A parte la Tim Business e FiberTelecom (che sarebbero le mie prime scelte), l’unica di queste che mi incuriosisce é Irideos.
L’hai provata con accesso OF ho letto, ti è piaciuta o la ritieni inferiore come transiti a una FiberTelecom o Sparkle ?

Per quanto riguarda HAL più tardi lo contatto e chiedo chiarimenti!

EDIT. Le proposte di HAL sono in bitstream, è solo un errore di battitura.

MiloZ
11-03-2023, 17:44
Figurati, hai fatto benissimo ;)
A parte la Tim Business e FiberTelecom (che sarebbero le mie prime scelte), l’unica di queste che mi incuriosisce é Irideos.
L’hai provata con accesso OF ho letto, ti è piaciuta o la ritieni inferiore come transiti a una FiberTelecom o Sparkle ?

IRIDEOS su OF me la attivarano su rete IP MC-LINK.
Come banda tutto sommato era Ok, ma aveva latenze piuttosto alte (al di là della consegna su Roma già messa in conto) mentre come stabilità e resilienza della rete non mi entusiasmò particolarmente.

Proprio di recente comunque ho riattivato una FTTC IRIDEOS in NGA-TIM ed in questo caso abbiamo: rete IP di trasporto Kpnqwest, gli IP però appartengono ad una subnet di MC-Link ed il routing di ritorno passa sempre da MC-link che poi si aggancia a KPN, diciamo che hanno fatto un pò di "mistume" tra le reti.

Per altro il VLANID di configurazione è 875 (si proprio 875 non 835) e non 11 come era in precedenza per le FTTC IRIDEOS\Kpnqwest.
Lato positivo, pur passando da Roma pinga Milano sui 17ms quando prima era sui 22ms:

C:\Users\User>tracert twt.mix-it.net

Traccia instradamento verso twt.mix-it.net [217.29.66.97]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 16 ms 17 ms 17 ms 195.43.166.12
3 18 ms 17 ms 17 ms cr2-tenge0-0-0-12-cal1.mil.kpnqwest.it [109.168.0.117]
4 17 ms 16 ms 17 ms br1-xe-0-1-0-0-cal1.mil.kpnqwest.it [109.168.0.166]
5 16 ms 17 ms 16 ms twt.mix-it.net [217.29.66.97]

Traccia completata.

C:\Users\User>tracert gamesnet.it

Traccia instradamento verso gamesnet.it [195.36.6.232]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 16 ms 16 ms 17 ms 195.43.166.12
3 17 ms 17 ms 17 ms cr1-tenge0-0-0-12-cal1.mil.kpnqwest.it [109.168.0.113]
4 102 ms 227 ms 21 ms er1-tenge4-5-cal1.mil.irideos.kpnqwest.it [109.168.0.26]
5 19 ms 17 ms 17 ms telnet.mix-it.net [217.29.66.5]
6 17 ms 17 ms 18 ms gamesnet.it [195.36.6.232]

Traccia completata.

C:\Users\User>tracert 185.45.208.22

Traccia instradamento verso 185.45.208.22 su un massimo di 30 punti di passaggio

1 1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 16 ms 18 ms 18 ms 195.43.166.12
3 21 ms 17 ms 17 ms cr1-tenge0-0-0-12-cal1.mil.kpnqwest.it [109.168.0.113]
4 16 ms 17 ms 17 ms br1-xe-0-0-0-0-cal1.mil.kpnqwest.it [109.168.0.162]
5 19 ms 18 ms 18 ms onecomglobal2.mix-it.net [217.29.67.96]
6 17 ms 17 ms 16 ms 192.168.5.51
7 17 ms 17 ms 17 ms 185.45.208.22

Traccia completata.

C:\Users\User>tracert 208.67.220.220

Traccia instradamento verso resolver2.opendns.com [208.67.220.220]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 17 ms 17 ms 17 ms 195.43.166.12
3 20 ms 16 ms 16 ms cr2-tenge0-0-0-12-cal1.mil.kpnqwest.it [109.168.0.117]
4 17 ms 18 ms 18 ms br1-xe-0-1-0-0-cal1.mil.kpnqwest.it [109.168.0.166]
5 17 ms 16 ms 16 ms cisco.mix-it.net [217.29.67.41]
6 17 ms 17 ms 17 ms resolver2.opendns.com [208.67.220.220]

Traccia completata.


Mi chiedo se sia lo stesso kit di consegna o diverso. Tutto sommato soddisfatto, la linea funziona bene.
Appena attivato ho notato che il link KPN--->Cogent perdeva il 2% di pacchetti quasi di fisso durante la giornata (strano nessuno lo avesse ancora segnalato).
Inoltrata la segnalazione tramite KLIK fortunatamente sono stati rapidi, risolto in 2 giorni dal supporto tecnico IRIDEOS (a quanto pare hanno coinvolto Cogent per cui c'era un guasto sull'apparato di Cogent a Milano su cui sono attestate le loro linee)


Per quanto riguarda HAL più tardi lo contatto e chiedo chiarimenti!

EDIT. Le proposte di HAL sono in bitstream, è solo un errore di battitura.

Ecco immaginavo potesse essere qualche sorta di refuso
Comunque tutto il malloppo potrebbe creare un pò di confusione, alla fine meglio chiedere direttamente a Raffaele ogni ISP quale offerte propone a livello di rivendita per KLIK.
D'altra parte mancano diverse opzioni nell'elenco (OpenInternet, Active Network) quindi presumo siano solo una parte, magari quelle proposte per prime.

ranfas
14-03-2023, 19:00
Ni.
Sono sempre stato obiettivo nei confronti di Klik. Indubbiamente ha il valore aggiunto di dedicarsi al cliente per risolvere i problemi, come ad esempio nel mio caso forzare l'attivazione ad un civico differente per fare uscire il tecnico, cosa che nessun altro provider avrebbe fatto, ma certamente non può intervenire sui tempi di attivazione.
Infatti con OpenFiber ho aspettato le mie belle tre settimane.
A Klik va inoltre il merito di scegliere servizi di prim'ordine.

pare di ricordare che Klik abbia degli SLA, non solo di livello business, ma di un certo livello business molto elevato (non ricordo il nome ma è un servizio che si paga) che genera sul lato pratico quella "forzatura" di cui tu parli.

Quindi senza nulla togliere all'insistere dei ragazzi di klik (e sono cani da presa, non ci piove su questo) penso sia semplicemente un servizio che pagano e che viene ribaltato sul cliente. Io ho fatto fare diverse installazioni "impossibili" ad amici e parenti, a volte dove nemmeno era accatastato l'immobile perchè nuovo.

OUTATIME
14-03-2023, 19:41
pare di ricordare che Klik abbia degli SLA, non solo di livello business, ma di un certo livello business molto elevato (non ricordo il nome ma è un servizio che si paga) che genera sul lato pratico quella "forzatura" di cui tu parli.

Quindi senza nulla togliere all'insistere dei ragazzi di klik (e sono cani da presa, non ci piove su questo) penso sia semplicemente un servizio che pagano e che viene ribaltato sul cliente. Io ho fatto fare diverse installazioni "impossibili" ad amici e parenti, a volte dove nemmeno era accatastato l'immobile perchè nuovo.
Attivata oggi la fibra. Contattato dal tecnico questa mattina, non ha fatto una piega quando gli ho spiegato che era da attivare ad un civico differente. Sono venuti in due (erano di TIM), e hanno tribolato per ben tre ore e mezza, ma alla fine ci sono riusciti. Alla fine hanno dovuto tirare un centinaio di metri di fibra.

xm4rcell0x
14-03-2023, 21:25
100 metri??? Cavolo!
Eri molto distante dalla PTE!
Te l'hanno portata dove volevi senza fare storie? Ho letto che molti si fermano alla prima presa telefonica.
Infine, come va? Riesci a fare qualche tracert e download di file grossi? Magari prova anche domani sera che c'è la Champions League , magari trovi qualche transito leggermente saturo, chi sa...

OUTATIME
14-03-2023, 22:16
100 metri??? Cavolo!
Eri molto distante dalla PTE!
Te l'hanno portata dove volevi senza fare storie? Ho letto che molti si fermano alla prima presa telefonica.
Infine, come va? Riesci a fare qualche tracert e download di file grossi? Magari prova anche domani sera che c'è la Champions League , magari trovi qualche transito leggermente saturo, chi sa...
Quartiere residenziale urbanizzato alla cavolo, la chiostrina era addirittura nella via adiacente. La fibra me la sono fatta mettere all'ingresso del corrugato dall'esterno, tanto ho già l'ethernet che mi gira per tutta la casa.
La velocità non è al top, vado sui 650, ma ipotizzo sia il mio ERX, che probabilmente non è il massimo a livello di performance, ma se penso che fino a ieri andavo a 8, non mi lamento, anzi :D. Tracert, se hai qualche indirizzo in particolare provo.

ranfas
14-03-2023, 22:54
Alla fine hanno dovuto tirare un centinaio di metri di fibra.

come hanno fatto ?

la fibra nella tratta chiostrina-casa , passa per via aerea o interrata tra pozzetti ?

Dopodichè sono arrivati a casa tua dove sono entrati nel corrugato già da te predisposto. Ma l'entrata di questo corrugato è a fronte strada ?

OUTATIME
15-03-2023, 05:54
come hanno fatto ?

la fibra nella tratta chiostrina-casa , passa per via aerea o interrata tra pozzetti ?
E' un quartiere residenziale nuovo. FiberCop ha portato la fibra nelle chiostrine del rame, quindi le attivazioni fibra vengono fatte come una qualsiasi FTTC: ci sono i corrugati che passano sotto tutto il marciapiede ed entrano nelle varie case. Inoltre tutte le chiostrine sono collegate ad anello, quindi in teoria è possibile andare ad attingere a qualsiasi chiostrina.
Dopodichè sono arrivati a casa tua dove sono entrati nel corrugato già da te predisposto. Ma l'entrata di questo corrugato è a fronte strada ?
C'è un pozzetto nel mio giardino che unisce il pozzetto TIM in strada con il corrugato che viene in casa mia.
La furbata di FiberCop in questo caso è stata quella di modificare le chiostrine rame.

ashi
17-03-2023, 19:03
Prova ad aprire il link fuori da Tapatalk (se lo usi) e dimmi se lo vedi.

Quindi tu sei su accesso Fibercop (quindi Fastweb) e trasporto FiberTelecom? Interessante!!
Ti stai trovando bene ? Sai per caso dove vieni raccolto tra Roma, Milano e Palermo?

mi sto trovando, ovviamente, da dio.
non la sfrutto particolarmente e a parte problema iniziale risolto in pochissimi giorni, non ho problemi di sorta.
Tracing route to twt.mix-it.net [217.29.66.97]
over a maximum of 30 hops:

1 40 ms 2 ms 2 ms fritz.box [192.168.1.1]
2 16 ms 14 ms 16 ms 249-228-157-185.fibertelecom.it [185.157.228.249]
3 16 ms 15 ms 15 ms 172.30.36.9
4 15 ms 17 ms 16 ms 172.30.36.69
5 18 ms 15 ms 15 ms twt.mix-it.net [217.29.66.97]

Trace complete.

Tracing route to gamesnet.it [195.36.6.232]
over a maximum of 30 hops:

1 1 ms 2 ms 1 ms fritz.box [192.168.1.1]
2 16 ms 15 ms 15 ms 249-228-157-185.fibertelecom.it [185.157.228.249]
3 18 ms 15 ms 15 ms 172.30.36.9
4 21 ms 47 ms 15 ms telnet.minap.it [185.1.114.4]
5 16 ms 14 ms 15 ms gamesnet.it [195.36.6.232]

Trace complete.

Tracing route to 185.45.208.22 over a maximum of 30 hops

1 2 ms 2 ms 2 ms fritz.box [192.168.1.1]
2 15 ms 17 ms 15 ms 249-228-157-185.fibertelecom.it [185.157.228.249]
3 21 ms 15 ms 17 ms 172.30.36.9
4 15 ms 15 ms 15 ms 172.30.36.69
5 26 ms 25 ms 26 ms onecomglobal.mix-it.net [217.29.66.102]
6 * * * Request timed out.
7 24 ms 24 ms 24 ms 185.45.208.22

Trace complete.

Tracing route to dns.umbrella.com [208.67.220.220]
over a maximum of 30 hops:

1 1 ms 1 ms 3 ms fritz.box [192.168.1.1]
2 15 ms 21 ms 15 ms 249-228-157-185.fibertelecom.it [185.157.228.249]
3 15 ms 15 ms 21 ms 172.30.36.11
4 15 ms 17 ms 15 ms 172.30.36.69
5 16 ms 17 ms 21 ms cisco.mix-it.net [217.29.67.41]
6 15 ms 16 ms 15 ms dns.umbrella.com [208.67.220.220]

Trace complete.

i valori son con wifi quindi qualche ms lo guadagno ma poca roba.

xm4rcell0x
22-03-2023, 10:37
mi sto trovando, ovviamente, da dio.
non la sfrutto particolarmente e a parte problema iniziale risolto in pochissimi giorni, non ho problemi di sorta.


Grazie per la testimonianza!
A me ieri hanno aperto la vendibilità e oggi dovrei firmare il contratto proprio per questa stessa connessione tua, quindi FiberTelecom su rete di accesso FiberCop.
Attendo news da parte di Raffaele!

EDIT: contratto firmato per la 2.5g FW/FT :read:

EDIT2: appuntamento fissato per mercoledì 29 con i tecnici

ashi
22-03-2023, 11:38
io avrei preferito Openfiber ma Raffaele, vuoi per la mancanza di vendibilità nonostante il roe attivo in vano scala, sia per esperienze precedenti, mi ha fatto attivare su fibercop.
e non posso certo lamentarmi :)

OUTATIME
22-03-2023, 20:54
io avrei preferito Openfiber ma Raffaele, vuoi per la mancanza di vendibilità nonostante il roe attivo in vano scala, sia per esperienze precedenti, mi ha fatto attivare su fibercop.
e non posso certo lamentarmi :)
Probabilmente si ricorda ancora la mia :D

xm4rcell0x
28-03-2023, 15:53
Hanno appena tirato la fibra e montato ONT (il classico zte6005 buggato) ma purtroppo non posso usarla perché fibercop ha aperto la vendibilità senza accendere le fibre al mio PTE.
Il tecnico aveva il sentore ancor prima di iniziare (non è la prima volta che gli capita) ma ha voluto fare ugualmente il lavoro . Quindi nulla. . . io e il rame ancora dobbiamo divorziare

robertroby
09-04-2023, 14:53
Abbiamo dal 2021 vari uffici con Klik Giga pro (FTTH OpenFiber). In alcuni di questi sono comparsi anche i roe (si chiamano cosi) di Fibercop e klik mi ha confermato la attivabilità.

Qualche domanda

1) le due linee (open fiber e Fibercop) sono completamente fisicamente separate ? Quindi un fail su di una non comporta un fail sull’altra ? Ovviamente è quello che spero
2) siamo attività commerciali ma all’interno di condomini residenziali, ho letto che alcuni hanno avuto problemi a farsi attivare la seconda ftth nella stessa unita immobiliare, questo vale anche se una è open fiber ed una è Fibercop ?
3) Open Fiber su Fiber Telecom con klik già ce l’ho e da 3 anni non ho mai avuto un problema. Ma nonostante klik mi ha detto che anche su Fibercop posso avere Fiber Telecom, voglio cambiare totalmente per questione di alta affidabilità. Klik mi propone su fibercop
- tim business
- ehinet
- irideos

Ignoro chi sia la seconda e conosco bene ed eviterei la prima per passati contrattuali non bellissimi. Irideos la conosco bene perché con klik ho avuto con loro fttc senza problemi.

4) una volta messo su la seconda ftth, klik mi ha proposto (è in promo) un Draytek dual wan per usare tutte due le ftth contemporaneamente (ma non sommandole). Io avevo pensato a qlc di più elementare, mettere due fritzbox ed assegnare tot apparti su una ftth e tot apparati sull’altra, unendoli in caso di fail. Qual è la practice migliore ? Temo che i miei colleghi non sappiano gestione un Draytek…


Consigli su che strada prendere ?

Grazie
https://i.ibb.co/MMtDkfQ/024-EC564-015-F-4-B7-D-B981-C722-A0-E31050.jpg (https://ibb.co/ChY5K6D)

xm4rcell0x
09-04-2023, 15:43
Ciao e buona Pasqua!
1) da quello che so si, sono due reti di accesso diverse.
2) non so darti una risposta
3) visto che ti serve un failover io non escluderei Tim business, a quel punto ti direi prendi quella che costa meno lasciando perdere FiberTelecom visto che quel trasporto lo usi già.
4) per il dispositivo io userei qualcosa di più professionale di un fritzbox (o due addirittura) . Draytek già è ragionevole e nemmeno troppo ostico da gestire e settare. Basta veramente un minimo di praticità . Che modello ti hanno proposto ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

robertroby
09-04-2023, 16:08
4) per il dispositivo io userei qualcosa di più professionale di un fritzbox (o due addirittura) . Draytek già è ragionevole e nemmeno troppo ostico da gestire e settare. Basta veramente un minimo di praticità . Che modello ti hanno proposto ?

2962. Ma non é visibile la foto che ho postato ?

xm4rcell0x
09-04-2023, 23:53
Tapatalk fa le bizze
Ora lo vedo ;)

robertroby
12-04-2023, 13:12
Ciao e buona Pasqua!
3) visto che ti serve un failover io non escluderei Tim business, a quel punto ti direi prendi quella che costa meno lasciando perdere FiberTelecom visto che quel trasporto lo usi già.
4) per il dispositivo io userei qualcosa di più professionale di un fritzbox (o due addirittura) . Draytek già è ragionevole e nemmeno troppo ostico da gestire e settare. Basta veramente un minimo di praticità . Che modello ti hanno proposto ?

3) anche io ero intenzionato a prendere TIM BUSINESS. Altre alternative erano EHINET/EHIWEB, ma leggo di problemi dui packet loss su un altro forum, e IRIDEOS che conosco avendo fttc e mai un problema con loro. M costa di piu di tutte. Essendo un backup….

4) mi stanno spedendo un Draytek ! Ci farò giocare un po’ i miei tecnici, se riusciranno a ballarci, balleranno ! :D

https://i.ibb.co/J5rP4Dw/draytek-milano.jpg (https://ibb.co/6gD5xj7)

xm4rcell0x
12-04-2023, 16:46
E' più di una settimana che ho la nuova connettività in ftth, hanno fatto prima del previsto.
Funziona tutto, solo che:

Punto 1)
Banda
Pare che abbia la velocità cappata intorno i 400mega in down e 5/600 in up sui vari server speedtest, ho provato anche altri tipi di speedtest senza esito positivo per il gigabit simmetrico.
L’unico riscontro reale di queste velocità l’ho avuto con una iso Ubuntu su torrent dove in down ho sfiorato 60MByte/s
Per il resto nulla! hetzner, FiberTelecom e altri siti dove scaricare file grossi non mi hanno dato soddisfazione, non più di 28Mbyte/s

Ho cercato di escludere quanto più possibile il problema e capire se fosse una cosa mia.
Ho fatto un iperf3 tra desktop e il mio server unraid e saturo il gigabit, ho provato tra desktop e pfsense e lo saturo solo con connessioni parallele (ho messo 10) , altrimenti va intorno i 770mbit, in merito a quest'ultimo punto leggendo qui e lì pare non sia proprio l’ideale fare test iperf con un firewall, ma per scrupolo ho ordinato dei transceiver ottici così escludo un malfunzionamento del cavo dac che va dallo switch al firewall.
Inoltre proprio perchè sono scrupoloso farò un bel reset di pf e lo proverò con tutto in default.

Dimenticavo, il desktop dal quale ho fatto le prove ha un i5 9600k con 16GB di ram
Il firewall ha un i3 9100 con 32gb di ram, due nic intel sulla scheda madre e una porta SFP+ su chip X520 (quest'ultima tra un po' sarà cambiata con una Chelsio T540-CR) la quale mi fa da porta LAN ed è collegata ad uno switch brocade icx 6450.
Sul firewall ci gira: IDS/IPS, reverse proxy, dns filtering, GeoIP blocking, server freeradius e un paio di tunnel wireguard. (Suricata non ha influito sui risultati del test)
Tolto kernel PTI e MDS mitigation, tolta la spunta su allow ipv6, disabilitate tutte le opzioni di hw offloading e inserito in loader.conf questi parametri per una migliore gestione della PPPoE:
hw.intr_storm_threshold=10000
net.isr.dispatch=deferred
net.isr.bindthreads=1
net.isr.maxthreads=4
net.isr.numthreads=4
kern.ipc.nmbclusters="1500000"

--------------------------------
Per questo problema oltre ai consigli che mi darete e alle varie prove che ho già fatto e farò ho parlato con Raffaele il quale ha inoltrato la richiesta a FiberTelecom, per ora supponiamo un problema all'ONT ZTE F6005 , che pur essendo aggiornato al fw N20 ad alcuni da ancora problemi.
--------------------------------


Punto 2)
Questione latenze e routing:
Intanto dico che sono di Napoli e sono raccolto a Roma, e qui @MiloZ ha l'ultima parola :read:

Tracert FT
https://gist.github.com/xm4rcell0x/4892edcb7afb5d33bb516b02d55e343e

Tracert IRIDEOS (ex FTTC)
https://gist.github.com/xm4rcell0x/902daef272c4990441876ce139f12656

MiloZ
16-04-2023, 00:18
E' più di una settimana che ho la nuova connettività in ftth, hanno fatto prima del previsto.
Funziona tutto, solo che:

Punto 1)
Banda
Pare che abbia la velocità cappata intorno i 400mega in down e 5/600 in up sui vari server speedtest, ho provato anche altri tipi di speedtest senza esito positivo per il gigabit simmetrico.
L’unico riscontro reale di queste velocità l’ho avuto con una iso Ubuntu su torrent dove in down ho sfiorato 60MByte/s
Per il resto nulla! hetzner, FiberTelecom e altri siti dove scaricare file grossi non mi hanno dato soddisfazione, non più di 28Mbyte/s

Ho cercato di escludere quanto più possibile il problema e capire se fosse una cosa mia.
Ho fatto un iperf3 tra desktop e il mio server unraid e saturo il gigabit, ho provato tra desktop e pfsense e lo saturo solo con connessioni parallele (ho messo 10) , altrimenti va intorno i 770mbit, in merito a quest'ultimo punto leggendo qui e lì pare non sia proprio l’ideale fare test iperf con un firewall, ma per scrupolo ho ordinato dei transceiver ottici così escludo un malfunzionamento del cavo dac che va dallo switch al firewall.
Inoltre proprio perchè sono scrupoloso farò un bel reset di pf e lo proverò con tutto in default.

Dimenticavo, il desktop dal quale ho fatto le prove ha un i5 9600k con 16GB di ram
Il firewall ha un i3 9100 con 32gb di ram, due nic intel sulla scheda madre e una porta SFP+ su chip X520 (quest'ultima tra un po' sarà cambiata con una Chelsio T540-CR) la quale mi fa da porta LAN ed è collegata ad uno switch brocade icx 6450.
Sul firewall ci gira: IDS/IPS, reverse proxy, dns filtering, GeoIP blocking, server freeradius e un paio di tunnel wireguard. (Suricata non ha influito sui risultati del test)
Tolto kernel PTI e MDS mitigation, tolta la spunta su allow ipv6, disabilitate tutte le opzioni di hw offloading e inserito in loader.conf questi parametri per una migliore gestione della PPPoE:
hw.intr_storm_threshold=10000
net.isr.dispatch=deferred
net.isr.bindthreads=1
net.isr.maxthreads=4
net.isr.numthreads=4
kern.ipc.nmbclusters="1500000"

--------------------------------
Per questo problema oltre ai consigli che mi darete e alle varie prove che ho già fatto e farò ho parlato con Raffaele il quale ha inoltrato la richiesta a FiberTelecom, per ora supponiamo un problema all'ONT ZTE F6005 , che pur essendo aggiornato al fw N20 ad alcuni da ancora problemi.
--------------------------------


Punto 2)
Questione latenze e routing:
Intanto dico che sono di Napoli e sono raccolto a Roma, e qui @MiloZ ha l'ultima parola :read:

Tracert FT
https://gist.github.com/xm4rcell0x/4892edcb7afb5d33bb516b02d55e343e

Tracert IRIDEOS (ex FTTC)
https://gist.github.com/xm4rcell0x/902daef272c4990441876ce139f12656

Riguardo le latenze direi ottime, arrivare sui 13ms da Napoli a Milano è notevole, difficile fare di meglio. :read:


Questi sono un pò di ping al volo dalla Toscana con Fiber Telecom verso l'estero, si mantengono sempre su livelli più che buoni (in questo caso l'uscita è al gateway di Milano):


C:\Windows\system32>tping kundenserver.de

Pinging kundenserver.de [213.165.67.109] with 32 bytes of data from [192.168.50.191]:

Reply from 213.165.67.109: bytes=32 time 19.73 ms, TTL=248, Hop=7, Jitter=0.15 ms
Reply from 213.165.67.109: bytes=32 time 19.35 ms, TTL=248, Hop=7, Jitter=44.83 ms
Reply from 213.165.67.109: bytes=32 time 19.37 ms, TTL=248, Hop=7, Jitter=42.09 ms
Reply from 213.165.67.109: bytes=32 time 20.30 ms, TTL=248, Hop=7, Jitter=40.17 ms
Reply from 213.165.67.109: bytes=32 time 20.18 ms, TTL=248, Hop=7, Jitter=37.66 ms

Ping statistics for 213.165.67.109
Packets: Sent = 5, Received = 5, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 19.35ms, Maximum = 20.30ms, Average = 19.79ms, Jitter Statistical = 0.44ms


C:\Windows\system32>tping intergenia.de

Pinging intergenia.de [85.25.0.17] with 32 bytes of data from [192.168.50.191]:

Reply from 85.25.0.17: bytes=32 time 20.46 ms, TTL=53, Hop=11, Jitter=0.00 ms
Reply from 85.25.0.17: bytes=32 time 19.83 ms, TTL=53, Hop=11, Jitter=0.28 ms
Reply from 85.25.0.17: bytes=32 time 20.72 ms, TTL=53, Hop=11, Jitter=1.05 ms
Reply from 85.25.0.17: bytes=32 time 19.81 ms, TTL=53, Hop=11, Jitter=1.05 ms
Reply from 85.25.0.17: bytes=32 time 20.53 ms, TTL=53, Hop=11, Jitter=1.17 ms

Ping statistics for 85.25.0.17
Packets: Sent = 5, Received = 5, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 19.81ms, Maximum = 20.72ms, Average = 20.27ms, Jitter Statistical = 0.42ms


C:\Windows\system32>tping link11.de

Pinging link11.de [128.65.210.202] with 32 bytes of data from [192.168.50.191]:

Reply from 128.65.210.202: bytes=32 time 18.06 ms, TTL=58, Hop=6, Jitter=0.44 ms
Reply from 128.65.210.202: bytes=32 time 18.19 ms, TTL=58, Hop=6, Jitter=0.78 ms
Reply from 128.65.210.202: bytes=32 time 17.39 ms, TTL=58, Hop=6, Jitter=0.77 ms
Reply from 128.65.210.202: bytes=32 time 17.46 ms, TTL=58, Hop=6, Jitter=0.82 ms
Reply from 128.65.210.202: bytes=32 time 17.50 ms, TTL=58, Hop=6, Jitter=1.30 ms

Ping statistics for 128.65.210.202
Packets: Sent = 5, Received = 5, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 17.39ms, Maximum = 18.19ms, Average = 17.72ms, Jitter Statistical = 0.37ms


C:\Windows\system32>tping hetzner.de

Pinging hetzner.de [88.198.255.177] with 32 bytes of data from [192.168.50.191]:

Reply from 88.198.255.177: bytes=32 time 20.57 ms, TTL=56, Hop=8, Jitter=0.03 ms
Reply from 88.198.255.177: bytes=32 time 20.47 ms, TTL=56, Hop=8, Jitter=0.22 ms
Reply from 88.198.255.177: bytes=32 time 20.46 ms, TTL=56, Hop=8, Jitter=1.37 ms
Reply from 88.198.255.177: bytes=32 time 20.95 ms, TTL=56, Hop=8, Jitter=1.47 ms
Reply from 88.198.255.177: bytes=32 time 21.03 ms, TTL=56, Hop=8, Jitter=1.54 ms

Ping statistics for 88.198.255.177
Packets: Sent = 5, Received = 5, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 20.46ms, Maximum = 21.03ms, Average = 20.70ms, Jitter Statistical = 0.27ms


C:\Windows\system32>tping 23media.com

Pinging 23media.com [212.83.32.5] with 32 bytes of data from [192.168.50.191]:

Reply from 212.83.32.5: bytes=32 time 17.77 ms, TTL=57, Hop=7, Jitter=0.22 ms
Reply from 212.83.32.5: bytes=32 time 17.52 ms, TTL=57, Hop=7, Jitter=44.25 ms
Reply from 212.83.32.5: bytes=32 time 17.58 ms, TTL=57, Hop=7, Jitter=41.64 ms
Reply from 212.83.32.5: bytes=32 time 17.72 ms, TTL=57, Hop=7, Jitter=39.39 ms
Reply from 212.83.32.5: bytes=32 time 17.63 ms, TTL=57, Hop=7, Jitter=81.83 ms

Ping statistics for 212.83.32.5
Packets: Sent = 5, Received = 5, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 17.52ms, Maximum = 17.77ms, Average = 17.64ms, Jitter Statistical = 0.10ms


C:\Windows\system32>tping easo.ea.com

Pinging easo.ea.com [159.153.64.173] with 32 bytes of data from [192.168.50.191]:

Reply from 159.153.64.173: bytes=32 time 98.81 ms, TTL=243, Hop=12, Jitter=0.00 ms
Reply from 159.153.64.173: bytes=32 time 98.71 ms, TTL=243, Hop=12, Jitter=0.01 ms
Reply from 159.153.64.173: bytes=32 time 98.88 ms, TTL=243, Hop=12, Jitter=0.02 ms
Reply from 159.153.64.173: bytes=32 time 98.66 ms, TTL=243, Hop=12, Jitter=0.03 ms
Reply from 159.153.64.173: bytes=32 time 98.97 ms, TTL=243, Hop=12, Jitter=0.05 ms

Ping statistics for 159.153.64.173
Packets: Sent = 5, Received = 5, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 98.66ms, Maximum = 98.97ms, Average = 98.81ms, Jitter Statistical = 0.13ms


C:\Windows\system32>tping play.uoevolution.com

Pinging play.uoevolution.com [216.52.148.101] with 32 bytes of data from [192.168.50.191]:

Reply from 216.52.148.101: bytes=32 time 117.67 ms, TTL=114, Hop=14, Jitter=0.00 ms
Reply from 216.52.148.101: bytes=32 time 117.71 ms, TTL=114, Hop=14, Jitter=0.00 ms
Reply from 216.52.148.101: bytes=32 time 117.51 ms, TTL=114, Hop=14, Jitter=0.02 ms
Reply from 216.52.148.101: bytes=32 time 117.67 ms, TTL=114, Hop=14, Jitter=0.02 ms
Reply from 216.52.148.101: bytes=32 time 117.39 ms, TTL=114, Hop=14, Jitter=0.04 ms

Ping statistics for 216.52.148.101
Packets: Sent = 5, Received = 5, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 117.39ms, Maximum = 117.71ms, Average = 117.59ms, Jitter Statistical = 0.14ms


C:\Windows\system32>tping dedibox.fr

Pinging dedibox.fr [51.159.68.35] with 32 bytes of data from [192.168.50.191]:

Reply from 51.159.68.35: bytes=32 time 19.43 ms, TTL=56, Hop=8, Jitter=0.00 ms
Reply from 51.159.68.35: bytes=32 time 19.24 ms, TTL=56, Hop=8, Jitter=0.01 ms
Reply from 51.159.68.35: bytes=32 time 18.98 ms, TTL=56, Hop=8, Jitter=0.03 ms
Reply from 51.159.68.35: bytes=32 time 19.93 ms, TTL=56, Hop=8, Jitter=0.09 ms
Reply from 51.159.68.35: bytes=32 time 19.40 ms, TTL=56, Hop=8, Jitter=0.11 ms

Ping statistics for 51.159.68.35
Packets: Sent = 5, Received = 5, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 18.98ms, Maximum = 19.93ms, Average = 19.40ms, Jitter Statistical = 0.35ms


C:\Windows\system32>tping superhost.cz

Pinging superhost.cz [95.168.211.44] with 32 bytes of data from [192.168.50.191]:

Reply from 95.168.211.44: bytes=32 time 23.88 ms, TTL=55, Hop=9, Jitter=0.00 ms
Reply from 95.168.211.44: bytes=32 time 24.24 ms, TTL=55, Hop=9, Jitter=0.02 ms
Reply from 95.168.211.44: bytes=32 time 24.55 ms, TTL=55, Hop=9, Jitter=0.04 ms
Reply from 95.168.211.44: bytes=32 time 24.16 ms, TTL=55, Hop=9, Jitter=0.06 ms
Reply from 95.168.211.44: bytes=32 time 24.59 ms, TTL=55, Hop=9, Jitter=0.09 ms

Ping statistics for 95.168.211.44
Packets: Sent = 5, Received = 5, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 23.88ms, Maximum = 24.59ms, Average = 24.28ms, Jitter Statistical = 0.29ms


C:\Windows\system32>tping leaseweb.com

Pinging leaseweb.com [89.255.251.130] with 32 bytes of data from [192.168.50.191]:

Reply from 89.255.251.130: bytes=32 time 20.81 ms, TTL=55, Hop=9, Jitter=0.00 ms
Reply from 89.255.251.130: bytes=32 time 20.53 ms, TTL=55, Hop=9, Jitter=0.02 ms
Reply from 89.255.251.130: bytes=32 time 20.80 ms, TTL=55, Hop=9, Jitter=0.03 ms
Reply from 89.255.251.130: bytes=32 time 20.59 ms, TTL=55, Hop=9, Jitter=0.04 ms
Reply from 89.255.251.130: bytes=32 time 20.87 ms, TTL=55, Hop=9, Jitter=0.06 ms

Ping statistics for 89.255.251.130
Packets: Sent = 5, Received = 5, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 20.53ms, Maximum = 20.87ms, Average = 20.72ms, Jitter Statistical = 0.15ms


Per le problematiche di banda che stai riscontrando vediamo se risolvono l'inghippo sulla rete\kit Fastweb, mi pare di aver capito (leggendo altrove) che abbiano già individuato l'anomalia. ;)

xm4rcell0x
16-04-2023, 14:52
Ciao MiloZ!!! Si mi sono dimenticato di aggiornare questo thread, appena avrò notizie farò sapere tutto.
PS anche io sono rimasto molto contento della latenza Napoli-Milano! Veramente ottima.

OUTATIME
20-04-2023, 15:29
Meglio così! ERX è un bel routerino, ci flashai owrt sopra ed era molto performante, forse per i 60€ che costa è uno dei migliori.
Non vorrei ricordare male ma c’era la possibilità di fare offload hardware, magari dacci un’occhiata.
https://help.ui.com/hc/en-us/articles/115006567467-EdgeRouter-Hardware-Offloading
Confermo.
Ciao a tutti.
Rispondo a questo mio intervento. Finalmente sono riuscito a fare uno speedtest fatto bene, questi sono i risultati con l'ER-X, quindi hardware ampiamente in grado di supportare una fibra a gigabit:

https://www.speedtest.net/result/c/bc82883b-451f-49f0-8075-3a8ee0eae1cd.png

xm4rcell0x
21-04-2023, 18:41
Quindi prima cosa c'era che non andava? Rete non scarica? Qualche funzione dell' er-x ???

OUTATIME
22-04-2023, 16:18
Quindi prima cosa c'era che non andava? Rete non scarica? Qualche funzione dell' er-x ???

No, da. PC non riuscivo a farlo bene, non andava oltre gli 800, probabilmente per dei limiti del mio PC che è un po' vecchio. Poi ho usato il client da riga di comando su un banana pi.

xveilsidex
03-05-2023, 12:12
Ciao ragazzuoli,

mi sono imbattuto in questo provider perchè cercavo l'alternativa alla mia FTTH TIM con Fibercop dove laggo nel gaming.
E' frustrante avere 2.5 gigabit ma laggare ugualmente.
Attualmente sono in prov. di bari e vedo che ha un peer proprio a bari, secondo voi migliorerei la situazione nel gaming ?

MiloZ
03-05-2023, 12:35
Ciao MiloZ!!! Si mi sono dimenticato di aggiornare questo thread, appena avrò notizie farò sapere tutto.
PS anche io sono rimasto molto contento della latenza Napoli-Milano! Veramente ottima.

Hanno risolto poi o ancora no?

xm4rcell0x
04-05-2023, 14:38
MiloZ ancora nulla. Mi avrebbe aggiornato Raffaele appena gli sarebbe arrivata la mail.
Ho notato che qualcosa hanno fatto, nel senso che prima se saturavo la banda a disposizione vedevo sul monitor del gateway su pfsense del packet loss verso 1.1.1.1 o anche altri IP e la latenza aumentava da 5ms a 15,20 se non oltre. Ora questa cosa non la fa più, 0% di packet loss e latenza ferma a 5/6ms ma ancora non raggiungo il gigabit in down, in upload tocco gli 800/850 e mi sta pure bene.

xm4rcell0x
04-05-2023, 14:52
Ciao ragazzuoli,

mi sono imbattuto in questo provider perchè cercavo l'alternativa alla mia FTTH TIM con Fibercop dove laggo nel gaming.
E' frustrante avere 2.5 gigabit ma laggare ugualmente.
Attualmente sono in prov. di bari e vedo che ha un peer proprio a bari, secondo voi migliorerei la situazione nel gaming ?


Di che giochi si tratta? Noti problemi solo la sera o in tutti gli orari?
Ti dico che la questione gaming è un po&rsquo; spinosa, nel senso che se ci sono problemi su qualche transito allora il problema lo risolvi, ma se ha problemi il server di gioco non ci fai nulla.

xveilsidex
05-05-2023, 12:59
Di che giochi si tratta? Noti problemi solo la sera o in tutti gli orari?
Ti dico che la questione gaming è un po&rsquo; spinosa, nel senso che se ci sono problemi su qualche transito allora il problema lo risolvi, ma se ha problemi il server di gioco non ci fai nulla.

Gioco principalmente a killer instinct (picchiaduro) su xbox.
La lentezza la noto principalmente la sera dove il lag si vede!
esempio :
tento di fare la presa all'avversario e il mio personaggio non si muove oppure controbatto ad una combo ma lui ha la "precedenza"
quando vedo questa situazione non tento nemmeno di continuare a fare altre partite perchè so che gioco in svantaggio.
una m3rd4 veramente !

\_Davide_/
05-05-2023, 22:54
E' frustrante avere 2.5 gigabit ma laggare ugualmente.

La velocità non c'entra nulla con la latenza... Ricordo che durante la pandemia con l'ADSL 20 Mega le suonavo agli amici con la FTTH più bravi a giocare di me :D

xm4rcell0x
06-05-2023, 00:57
Gioco principalmente a killer instinct (picchiaduro) su xbox.
La lentezza la noto principalmente la sera dove il lag si vede!
esempio :
tento di fare la presa all'avversario e il mio personaggio non si muove oppure controbatto ad una combo ma lui ha la "precedenza"
quando vedo questa situazione non tento nemmeno di continuare a fare altre partite perchè so che gioco in svantaggio.
una m3rd4 veramente !


Di che zona d Italia sei? C è qualcuno con cui giochi che nota/non nota questi problemi? Se si hanno anche loro Tim?

Hai modo di sapere gli indirizzi IP dei server in questione? Magari se riuscissi a risalire agli IP potresti fare un mtr mentre giochi e vedere se hai packet loss o latenza elevata.

Ps quoto in foto Davide

xveilsidex
15-05-2023, 12:14
La velocità non c'entra nulla con la latenza... Ricordo che durante la pandemia con l'ADSL 20 Mega le suonavo agli amici con la FTTH più bravi a giocare di me :D
Si lo so che la velocità non c'entra nulla con la latenza.
Cmq rimpiango la vecchia adsl a 20 mega di infostrada dove non laggavo mai.

Di che zona d Italia sei? C è qualcuno con cui giochi che nota/non nota questi problemi? Se si hanno anche loro Tim?

Hai modo di sapere gli indirizzi IP dei server in questione? Magari se riuscissi a risalire agli IP potresti fare un mtr mentre giochi e vedere se hai packet loss o latenza elevata.

Ps quoto in foto Davide
solitamente gioco sempre con stranieri.. e molto spesso mi paraculano per la mia connessione.
Sono della prov. di bari , dove siamo stati raggiunti dalla FTTH di fibercop a dicembre 2022. Avevo la medesima situazione anche con la FTTC.. la sera è ingiocabile..
Dalla xbox non saperei se sia possibile risalire ai server di gioco...
qualcuno ha qualche idea? Non so se mettere la xbox in dmz potrebbe fare qualcosa ma dubito.

RossFu
31-05-2023, 16:59
Si lo so che la velocità non c'entra nulla con la latenza.
Cmq rimpiango la vecchia adsl a 20 mega di infostrada dove non laggavo mai.


solitamente gioco sempre con stranieri.. e molto spesso mi paraculano per la mia connessione.
Sono della prov. di bari , dove siamo stati raggiunti dalla FTTH di fibercop a dicembre 2022. Avevo la medesima situazione anche con la FTTC.. la sera è ingiocabile..
Dalla xbox non saperei se sia possibile risalire ai server di gioco...
qualcuno ha qualche idea? Non so se mettere la xbox in dmz potrebbe fare qualcosa ma dubito.

Non sono un gamer ma consigliando spesso klik ad amici alcuni di essi che invece giocano e tanto si sono trovati bene.
Ricorda però che klik ha diverse reti di trasporto ma non le pubblicizza tutte. Su Fibercop mi sembra che alcuni amici che giocano non hanno scelto Sparkle che poi sarebbe tim ma un altra rete, mi sembra irideos. Ma sentili. Hanno diverse reti possibili. Se posso invece consigliarti un ottimo router che klik vende e gestisce , prendi il Keenetic Titan. Noi lo usiamo in azienda ma quasi tutti gli amici a cui l’hanno dato mi ringraziano forse più del router che di klik. 😂

Spero di esserti stato d’aiuto.

MiloZ
31-05-2023, 22:20
Si lo so che la velocità non c'entra nulla con la latenza.
Cmq rimpiango la vecchia adsl a 20 mega di infostrada dove non laggavo mai.


solitamente gioco sempre con stranieri.. e molto spesso mi paraculano per la mia connessione.
Sono della prov. di bari , dove siamo stati raggiunti dalla FTTH di fibercop a dicembre 2022. Avevo la medesima situazione anche con la FTTC.. la sera è ingiocabile..
Dalla xbox non saperei se sia possibile risalire ai server di gioco...
qualcuno ha qualche idea? Non so se mettere la xbox in dmz potrebbe fare qualcosa ma dubito.

Sei su FiberCop da Bari su quale rete attualmente, sempre TIM o sei passato a KLIK?

Se sei con TIM è difficile prevedere come andresti su Fibercop con KLIK, in quanto loro rivendono il servizio prevedendo la scelta di varie reti ognuna con prestazioni diverse (tipo Fiber Telecom, Ehiweb, IRIDEOS, etc etc)

Comunque intanto potresti provare qualche traceroute verso i seguenti server:

kundenserver.de
23media.com
link11.de
aixit.com
8.8.8.8
gamesnet.it
proserve.nl
dedibox.fr

E magari anche qualche speedtest (tramite APP CLI) per vedere ci fosse qualche anomalia sulla banda:

Cwnet - Milan: 1434
PVDataNet - Milano: 42070
Fibering S.p.a. - Milan: 3873
Fiber Telecom - Milan: 25146
Telecom Italia - MIlan: 3667
I3d - Milan: 45809
Sky Wifi - Milan: 50954

InterNetX GmbH - Munich: 27345
Delta Fiber Nederland - Rotterdam: 52857
YouFibre - Manchester: 48475
ORANGE FRANCE - Marseille: 29545
Vialis - Strasbourg: 11769
Server: Sewan - Madrid: 34917
Magnet Networks - Dublin: 14010
Optimum Online - New York, NY: 30514

RossFu
01-06-2023, 13:41
Sei su FiberCop da Bari su quale rete attualmente? Hai attivato con KLIk una FTTH TIM EasyIp come la precedente o cambiando rete (tipo Fiber Telecom, Ehiweb, IRIDEOS, etc etc)?


Se ho capito bene dal suo primo post, non ha (ancora) nessun tipo di linea con klik.
Ho capito bene?

MiloZ
01-06-2023, 15:54
Se ho capito bene dal suo primo post, non ha (ancora) nessun tipo di linea con klik.
Ho capito bene?

Ah ok, ho editato un pô il reply sopra.

pindol
01-06-2023, 20:20
https://i.postimg.cc/QKHc3Y1W/Screenshot-2023-06-01-alle-20-17-26.jpg (https://postimg.cc/QKHc3Y1W)

Domanda cosa stanno a significare peers e IPX? Peers immagino siano quanti peer (nodi) siano presenti in quella infrastruttura di rete corretto?

Pindol

MiloZ
01-06-2023, 21:27
edit

chris190
01-06-2023, 21:31
https://i.postimg.cc/QKHc3Y1W/Screenshot-2023-06-01-alle-20-17-26.jpg (https://postimg.cc/QKHc3Y1W)

Domanda cosa stanno a significare peers e IPX? Peers immagino siano quanti peer (nodi) siano presenti in quella infrastruttura di rete corretto?

Pindol

Peer= accordi di scambio tra i vari ISP
IX= Internet Exchange, scambio traffico internet , il più grande in Italia si trova a milano il MIX in via caldera 21

pindol
02-06-2023, 10:32
Peer= accordi di scambio tra i vari ISP
IX= Internet Exchange, scambio traffico internet , il più grande in Italia si trova a milano il MIX in via caldera 21

grazie, quindi un'offerta con più peers e maggiori IX è da preferire rispetto ad una che ne ha meno.

Pindol

chris190
02-06-2023, 21:28
grazie, quindi un'offerta con più peers e maggiori IX è da preferire rispetto ad una che ne ha meno.

Pindol

in teoria scegliendo un ISP che ha maggiori intradamenti si, dovresti notare qualche milgioramento soprattutto se giochi dove il ping verso un determinato server può risultare più basso, ma non vorrei dirti una cavolata, comunque leggermente si nota

OUTATIME
06-06-2023, 13:28
Ragazzi, qualcuno sa se è possibile richiedere IPv6 su FTTH Fibercop? Mi piacerebbe giocarci un po' nel tempo libero.

maddalux
17-06-2023, 00:24
Salve a tutti

Cè qualcuno qui che utilizza il servizio di centralino virtuale di questa compagnia telefonica ?

Come funziona su strutture abbastanza ampie e con sedi dislocate su diverse zone geografiche ?

In modo abbastanza casuale, mi hanno indirizzato a questa azienda tre motivi
- l’assenza di chiarezza di offerte per centralino virtuale di altre aziende
- un consiglio di un utente in un altro forum simile a questo
- un consiglio di un fornitore che lo utilizza

Googlando vedo che se ne parla molto bene, ma non ho letto molto del servizio che mi interessa, di centralino. Se qui ci sono utilizzatori, fatevi sentire anche in msg provato, LUN prossimo comunque li incontro in ufficio.

chris190
27-06-2023, 19:09
Salve a tutti

Cè qualcuno qui che utilizza il servizio di centralino virtuale di questa compagnia telefonica ?

Come funziona su strutture abbastanza ampie e con sedi dislocate su diverse zone geografiche ?

In modo abbastanza casuale, mi hanno indirizzato a questa azienda tre motivi
- l’assenza di chiarezza di offerte per centralino virtuale di altre aziende
- un consiglio di un utente in un altro forum simile a questo
- un consiglio di un fornitore che lo utilizza

Googlando vedo che se ne parla molto bene, ma non ho letto molto del servizio che mi interessa, di centralino. Se qui ci sono utilizzatori, fatevi sentire anche in msg provato, LUN prossimo comunque li incontro in ufficio.

Mi sembra che il buon @ranfas lo utilizzi.

ranfas
01-07-2023, 00:40
Salve a tutti

Cè qualcuno qui che utilizza il servizio di centralino virtuale di questa compagnia telefonica ?

Come funziona su strutture abbastanza ampie e con sedi dislocate su diverse zone geografiche ?

In modo abbastanza casuale, mi hanno indirizzato a questa azienda tre motivi
- l’assenza di chiarezza di offerte per centralino virtuale di altre aziende
- un consiglio di un utente in un altro forum simile a questo
- un consiglio di un fornitore che lo utilizza

Googlando vedo che se ne parla molto bene, ma non ho letto molto del servizio che mi interessa, di centralino. Se qui ci sono utilizzatori, fatevi sentire anche in msg provato, LUN prossimo comunque li incontro in ufficio.

sembra che ti ho risposto in un altro forum - in ritardo - e qui lo sono ancroa di più - confermo che la soluzione di centralino cloud di KLIK è ottima, funziona molto bene anche deploiata su larga scala (io la utilizzo tra colleghi che sono tra Italia, UK, Israele), ma il tuo msg è vecchio, penso che tu abbia gia preso una decisione, come è andata ?

maddalux
17-07-2023, 12:55
sembra che ti ho risposto in un altro forum - in ritardo - e qui lo sono ancroa di più - confermo che la soluzione di centralino cloud di KLIK è ottima, funziona molto bene anche deploiata su larga scala (io la utilizzo tra colleghi che sono tra Italia, UK, Israele), ma il tuo msg è vecchio, penso che tu abbia gia preso una decisione, come è andata ?

Anche io ho risposto dall'altra parte :D

Cmq stiamo utilizzando il centralino, e sopratutto l'APP mobile del centralino, ovunque, anche a bordo nave, che era un grosso problema perché dopo una decina di miglia la copertura 4G é assente e invece adesso se clicchi l'interno del collega lui ti risponde anche se é a bordo (non che lui sia felice della cosa...)

il centralino é stato un cambiamento epocale anche in azienda. Il fatto che possiamo stare tutti, insieme, a telefono, anche in 20, e non é mai occupata la linea, per noi é un nuovo mondo, una svolta (anche qui...non tutti contentissimi :D ). Peró anche gli anziani dell'azienda, che di solito se ne strafregano della tecnologia, hanno apprezzato.

poi il garbo delle persone di klik che abbiamo incontrato, davvero fuori dal mondo. frequenteró i forum molto piu spesso se si fanno queste scoperte !

come detto anche dall'altra parte, spero in futuro di contribuire anche io, di dare oltre che...ricevere.

RossFu
19-07-2023, 13:33
Abbiamo preso dei nuovi uffici, che saranno quelli principali, per cui abbiamo chiesto 2 ftth da 2.5g a klik con due reti diverse, per stare un po’ più sicuri (Irideos e Fiber Telecom)

Il problema è questo. Il tecnico open fiber arriva con la fibra ottica al massimo alla cabina Enel (già in suolo privato). Da lì agli uffici ho 250 metri. Come li copro?

OFiber——cabina Enel (ONT)— — 250mt—uffici

Ovviamente voglio coprire con fibra ottica.
Il mio elettricista non sa giuntare fibra. Ma su altre communities mi hanno sconsigliato apparati con connettori ottici. Ma di giuntare la fibra di open fiber ad una mia fibra lunga 200 m fino agli uffici.
Ma opens fiber fa questo lavoro di giuntura di una sua fibra con la mia (ovviamente gliela farei trovare nel punto che vuole) e soprattutto si prende la responsabilità di collegare il suo Ont alla mia fibra ?

Il tecnico OF, che tornerà oggi dopo altri lavori a Salerno, dice che al massimo lui mi “regala” 15-20 metri di fibra ma non potrà mai coprire i 250 mt.

\_Davide_/
19-07-2023, 14:56
Abbiamo preso dei nuovi uffici, che saranno quelli principali, per cui abbiamo chiesto 2 ftth da 2.5g a klik con due reti diverse, per stare un po’ più sicuri (Irideos e Fiber Telecom)

Il problema è questo. Il tecnico open fiber arriva con la fibra ottica al massimo alla cabina Enel (già in suolo privato). Da lì agli uffici ho 250 metri. Come li copro?

OFiber——cabina Enel (ONT)— — 250mt—uffici

Ovviamente voglio coprire con fibra ottica.
Il mio elettricista non sa giuntare fibra. Ma su altre communities mi hanno sconsigliato apparati con connettori ottici. Ma di giuntare la fibra di open fiber ad una mia fibra lunga 200 m fino agli uffici.
Ma opens fiber fa questo lavoro di giuntura di una sua fibra con la mia (ovviamente gliela farei trovare nel punto che vuole) e soprattutto si prende la responsabilità di collegare il suo Ont alla mia fibra ?

Il tecnico OF, che tornerà oggi dopo altri lavori a Salerno, dice che al massimo lui mi “regala” 15-20 metri di fibra ma non potrà mai coprire i 250 mt.

Dipende da chi trovi, da un mio cliente (situazione molto complicata) mi hanno lasciato la bobina e gliel'ho posata e giuntata: erano felici come se avessero vinto al lotto :asd:

Nel tuo caso la soluzione più pulita sarebbe posare una cassetta di giunzione nella cabina Enel da cui ripartire verso il CED.

OpenFiber non penso ti faccia storie: loro hanno il misuratore di perdite e la tua fibra la testano in tempo zero quando posano l'ONT ;)

RossFu
07-08-2023, 20:52
Dipende da chi trovi, da un mio cliente (situazione molto complicata) mi hanno lasciato la bobina e gliel'ho posata e giuntata: erano felici come se avessero vinto al lotto :asd:

Nel tuo caso la soluzione più pulita sarebbe posare una cassetta di giunzione nella cabina Enel da cui ripartire verso il CED.

OpenFiber non penso ti faccia storie: loro hanno il misuratore di perdite e la tua fibra la testano in tempo zero quando posano l'ONT ;)

In effetti Open F. non ha fatto storie. E l’impresa che ho contattato mi ha descritto proprio un lavoro simile a quello che hai detto. Soltanto che non possono intervenire subito, ma rimandiamo a inizio settembre.

Nerdvana
13-09-2023, 22:02
Buonasera a tutti.

Ho scoperto per caso (un forum simile) questa compagnia telefonica perché cercavo un modo di "salvare" il numero di telefono durante un trasferimento in atto tra due case.

Ho scoperto che ok attivare anche la fibra al nuovo indirizzo dove mi trasferirò spero tra qualche settimana.

Parlando con loro sono stato colpito dalla competenza e della totale assenza di pressione a vendermi qualcosa. Come dicevo ad una persona su un altro forum, sembrava di parlare con un medico.

Fin qui tutto bene.

Ma vorrei capire se tutto quello che mi hanno detto corrisponda a vero. In particolare se é vero che i loro prezzi sono "per sempre" e che se volessi andare via non c'è alcuna penale. Perché se é così, zero rischi, perché non provare...

Con l'attuale gestore sono arrivato a pagare 79 euro al.bimestre (bolletta in basso) e vi assicuro che ero partito diversamente... quindi prendo molto con le pinze certe promesse.

https://i.ibb.co/PgcxsbY/franco-bolletta-VF.jpg (https://ibb.co/vk31CrB)


Altro requisito: mio figlio ed a volte io giochiamo online a FIFA ultimate e con l'ultima wifi era un lag continuo. 100% delle volte. Qualcuno gioca ad ultimate ed ha klik ?

Ho trovato questo strumento online ma da valori solo all mia linea, non mi dice quali sono le linee migliori per fifa

https://i.ibb.co/mbwP5Y9/Screenshot-20230913-131401-Chrome.jpg (https://ibb.co/WGwRvdk)
https://i.ibb.co/hfPr9Hk/Screenshot-20230913-130807-Chrome.jpg (https://ibb.co/nCH4mfT)

In altre parole vorrei sapere se é tutto vero. Alcune cose sembrano troppo belle per esserlo.

\_Davide_/
13-09-2023, 22:40
Yes, vai tranquillo!

L'attivazione di solito si paga (tra i 60 ed i 110€), tolta quella il resto è come dicono. ho già disdetto più volte (per cambiare linea) senza costi

ranfas
13-09-2023, 22:52
Ma vorrei capire se tutto quello che mi hanno detto corrisponda a vero. In particolare se é vero che i loro prezzi sono "per sempre" e che se volessi andare via non c'è alcuna penale. Perché se é così, zero rischi, perché non provare...

Con l'attuale gestore sono arrivato a pagare 79 euro al.bimestre (bolletta in basso) e vi assicuro che ero partito diversamente... quindi prendo molto con le pinze certe promesse.

In altre parole vorrei sapere se é tutto vero. Alcune cose sembrano troppo belle per esserlo.

Confermo tutto. In cinque anni di abbonamento, non ho mai visto un aumento, nemmeno di un centesimo. Su FIFA non so risponderti (ho due bimbe :D ), ma lavoro in smartworking con KLIK da anni e non ho mai avuto problemi con le videochiamate, anche con più persone contemporaneamente. Anche la visione di streaming in HD, come DAZN, è sempre fluida e senza interruzioni.

OUTATIME
14-09-2023, 06:36
Si, con Klik vai tranquillo. Per FIFA difficile risponderti, anche perché non scrivi neppure se nella nuova casa sei coperto da FTTC o FTTH.

pietro667
15-09-2023, 09:51
Buonasera a tutti.

Ho scoperto per caso (un forum simile) questa compagnia telefonica perché cercavo un modo di "salvare" il numero di telefono durante un trasferimento in atto tra due case.

Ho scoperto che ok attivare anche la fibra al nuovo indirizzo dove mi trasferirò spero tra qualche settimana.

Parlando con loro sono stato colpito dalla competenza e della totale assenza di pressione a vendermi qualcosa. Come dicevo ad una persona su un altro forum, sembrava di parlare con un medico.

Fin qui tutto bene.

Ma vorrei capire se tutto quello che mi hanno detto corrisponda a vero. In particolare se é vero che i loro prezzi sono "per sempre" e che se volessi andare via non c'è alcuna penale. Perché se é così, zero rischi, perché non provare...



In altre parole vorrei sapere se é tutto vero. Alcune cose sembrano troppo belle per esserlo.

Utente Klik da 6 o 7 anni.
Non tornerei indietro per nessun motivo.
I pochi euro di differenza rispetto agli altri sono ampiamente ripagati dalla certezza di avere efficienza, ottimi servizi ed un’attenzione al cliente unica.
Chi è stato consigliato di rivolgersi a loro ancora mi ringrazia e non si capacita che, al di là dei prezzi contenuti delle loro offerte rivolte al mercato professionale, gli altri provider non si rendano conto di quanto sia importante il rapporto con il cliente.
Chi poi, come me, conosce personalmente e si rapporta di frequente con le persone che sono dall’altra parte del telefono, ringrazia il Cielo (o qualsiasi altra divinità pagana) per la fortuna che ha avuto.

Insomma, Klik: una certezza.
Non potrai lamentarti.
E sono certo che, rivolgendoti a loro, troveranno la soluzione per garantirti le migliori prestazioni anche per il gaming online.

gotam
15-09-2023, 17:08
Per quanto riguarda il gaming online io di tanto in tanto gioco a Rocket League. Ho FTTC. Ping bassi e lag praticamente assenti....
Per il resto 5 anni 0 aumenti....qualche problema col VOIP e credo in 5 anni solo 1 giorno senza navigazione...sarei tentato di passare a FTTH (sempre con loro), ma siccome mi trovo bene così sono molto restio al cambiamento :stordita:

maddalux
16-09-2023, 11:12
Parlando con loro sono stato colpito dalla competenza e della totale assenza di pressione a vendermi qualcosa. Come dicevo ad una persona su un altro forum, sembrava di parlare con un medico.

Fin qui tutto bene.

In altre parole vorrei sapere se é tutto vero. Alcune cose sembrano troppo belle per esserlo.


Vai super tranquillo con KLIK.
Approfitto anche per ringraziare @ranfas e @rossfu che insieme ad altri utenti in un altro forum (LINK (https://forum.fibra.click/d/41439-sostituzione-vecchio-centralino-ip-multisede/10)) mi consigliarono di chiamare KLIK per il centralino della azienda (e poi è successo molto altro).

Giá prima ancora di sentirli, la loro documentazione sul centralino in cloud era l'unica che potesse capire una persona non laureata in ingegneria delle telecomunicazioni (avevo sbattuto la testa con 3CX qualche giorno prima...)

https://docsend.com/view/k2fsaa26cff78azm/d/sfg6t9d4zybzx68m

Abbiamo attivato diverse connettivitá con loro nell’head office e nelle agenzie dislocate in cari porti italiani, da uffici veri e propri a containers su un molo ! E soprattutto abbiamo attivato un servizio di centralino che ormai usiamo tutti, soprattutto in mobilitá, navi comprese.
Non che siano stati tutti contentissimi, portarsi appresso il proprio interno, potete immaginare…
E’ stato invece importante vedere le statistiche delle telefonate.
Un nostro problema erano le chiamate perse. Un problema assolutamente "analogico" dovuto al banale problema di scarso rapporto (persone)/(numero chiamate). Risolto in parte dalla "coda" intelligente del centralino. Nel nostro campo ormai i clienti se non rispondi passano a chiedere il nolo al prossimo nella lista, Con un click. Ma le metriche ci hanno aiutato a capire quanti dei "persi" venivano richiamati (quasi zero :-D ) e quindi abbiamo messo su delle nuove regole che davvero ci hanno aiutato molto.
Su questo il ringraziamento va a Raffaele Santopaolo. Lui , in una riunione con i "capi" ci disse una cosa che é rimasta impressa a tutti: la trasformazione digitale é solo 10% digitale, 90% é trasformazione, intendendo che gli strumenti digitali (di KLIK e non) potevano mostrare delle metriche, ma poi bisognava cambiare i processi interni reali per davvero generare un cambiamento. Questo é il valore aggiunto di cui parlavo prima nel lavorare con KLIK....

Ora KLIK ci sta aiutando anche con la parte cloud, ci hanno fatto "scoprire" Dropbox Pro, che pensavo di conoscere giá, ma quello PRO ha delle caratteristiche incredibili delle quali non posso piu fare a meno. Soprattutto due: il "capture', ormai non faccio piu videocall ma registro quello che devo spiegare (col mio audio, il mio schermo e a volte la mia facciona) e mando un link che il mio collega si vede quando voglio. Con questa comunicazione "asincrona" perdo meno tempo io e anche lui. L'altra ottima funzione é che ormai non mando piu allegati ma "link" salvando spazio nel nostro outlook e in quello dei colleghi. Per adesso io e altri due colleghi abbiamo fatto da "beta test", offerto da KLIK, entro fine mese tutti i colleghi avranno Dropbox.

Quindi, si è capito che lo stra-consiglio :-D ?

pietro667
18-09-2023, 15:33
Vai super tranquillo con KLIK.
Approfitto anche per ringraziare @ranfas e @rossfu che insieme ad altri utenti in un altro forum (LINK (https://forum.fibra.click/d/41439-sostituzione-vecchio-centralino-ip-multisede/10)) mi consigliarono di chiamare KLIK per il centralino della azienda (e poi è successo molto altro).

...

Su questo il ringraziamento va a Raffaele Santopaolo. Lui , in una riunione con i "capi" ci disse una cosa che é rimasta impressa a tutti: la trasformazione digitale é solo 10% digitale, 90% é trasformazione, intendendo che gli strumenti digitali (di KLIK e non) potevano mostrare delle metriche, ma poi bisognava cambiare i processi interni reali per davvero generare un cambiamento. Questo é il valore aggiunto di cui parlavo prima nel lavorare con KLIK....

Ora KLIK ci sta aiutando anche con la parte cloud, ci hanno fatto "scoprire" ...

Quindi, si è capito che lo stra-consiglio :-D ?

Condivido il tuo pensiero.
Le tue oonsiderazioni sono le mie.
Occorre approcciare le necessità di una azienda o di un professionista per capire il valore aggiunto di Klik.

IMPAGABILI.

Vodolaz
09-10-2023, 18:40
Ciao a tutti, sono cliente KLIK dal 2018 con una connessione FTTC 50/10 che finora mi è sempre bastata, ma considerando che ormai lavoro quasi esclusivamente da casa in remoto e che qualche mese fa mi è apparso nelle cantine del condominio il box della fibra ho deciso di passare finalmente alla FTTH, anche perchè con le nuove offerte pagherei meno di quel che pagavo con la FTTC. Ho chiamato il servizio clienti e parlato con Raffaele spiegandogli la situazione, ha fatto una verifica confermandomi la possibilità di attivazione, opterei per l'offerta 1000/300 e Raffaele mi ha indicato di procedere con quella di FiberCop ma non ho capito se potrei optare anche per le altre (OF/Irideos, OF/FiberTelecom).

A parte questo mi servono chiarimenti per la parte hardware. Con la FTTC uso un modem/router TP-Link che è connesso alla rete esterna tramite connettore telefonico RJ11, con la nuova FTTH se ho ben capito mi arriva in casa direttamente la fibra ma mi viene installata una borchia che "trasforma" il segnale ottico>rame su RJ45, a quel punto dovrei poter usare direttamente un router se ho capito bene. Quindi niente più modem e niente più connessioni PPPoE?

Mi serve chiarire anche perchè vorrei prendere un router personale sul quale installare possibilmente DD-WRT o OpenWRT o simili da poter gestire come dico io e non come dice il produttore. Leggo però anche che i Keenetic (ex Zyxel credo) che offre Klik sono ottimi, ma non so quanto siano "controllabili" da parte dell'utente. Consigli?

pietro667
10-10-2023, 00:37
A parte questo mi servono chiarimenti per la parte hardware. Con la FTTC uso un modem/router TP-Link che è connesso alla rete esterna tramite connettore telefonico RJ11, con la nuova FTTH se ho ben capito mi arriva in casa direttamente la fibra ma mi viene installata una borchia che "trasforma" il segnale ottico>rame su RJ45, a quel punto dovrei poter usare direttamente un router se ho capito bene. Quindi niente più modem e niente più connessioni PPPoE?

No, niente modem.
Ti connetti direttamente dal transceiver al router.

Mi serve chiarire anche perchè vorrei prendere un router personale sul quale installare possibilmente DD-WRT o OpenWRT o simili da poter gestire come dico io e non come dice il produttore. Leggo però anche che i Keenetic (ex Zyxel credo) che offre Klik sono ottimi, ma non so quanto siano "controllabili" da parte dell'utente. Consigli?

Fino a ieri usavo solo Fritz!Box, ma devo riconoscere che questi Keenetic sono dannatamente buoni.
Del Titan ne posso dire poco, ma se è meglio del paio di Hero su cui ho smanettato, di certo è una bestia.
E la rete mesh di Keenetic mi pare migliore...

\_Davide_/
10-10-2023, 09:57
A parte questo mi servono chiarimenti per la parte hardware. Con la FTTC uso un modem/router TP-Link che è connesso alla rete esterna tramite connettore telefonico RJ11, con la nuova FTTH se ho ben capito mi arriva in casa direttamente la fibra ma mi viene installata una borchia che "trasforma" il segnale ottico>rame su RJ45, a quel punto dovrei poter usare direttamente un router se ho capito bene. Quindi niente più modem e niente più connessioni PPPoE?

Niente modem ADSL/VDSL: sì

Niente connessione PPPoE: no, devi comunque stabilire una connessione PPPoE, quasi sempre su una data VLAN.


Mi serve chiarire anche perchè vorrei prendere un router personale sul quale installare possibilmente DD-WRT o OpenWRT o simili da poter gestire come dico io e non come dice il produttore. Leggo però anche che i Keenetic (ex Zyxel credo) che offre Klik sono ottimi, ma non so quanto siano "controllabili" da parte dell'utente. Consigli?

Tra i router "domestici" sono i più configurabili. Ne ho uno dalla morosa ed è semplicemente una figata: puoi installare e disinstallare i singoli componenti, configurare ogni porta ed ogni pulsante per fare quello che vuoi tu, decidere se usare la loro app ed il loro server oppure, come faccio io, disabilitare e disinstallare tutto e gestirlo tramite VPN.
Gestisce anche VLAN e reti multiple, oltre a multi WAN qualora fosse il caso.
È la prima volta che provando un router domestico non bestemmio e lo lancio da qualche parte, WRT compresi.
Non è ex-Zyxel (che esiste ancora) ma sono dei ragazzi russi emigrati a inizio guerra che hanno ricominciato la produzione per i fatti loro in Germania se non ricordo male.
Unica nota negativa, non esistono ancora vere versioni 2.5 Gbit.

Proprio ieri mi hanno dato da provare un Fritz!BOX 5530, roba da più di 200€ su Amazon e di cui avevo sempre sentito parlare bene.
Provato mezz'oretta e mi è sembrata una gran porcheria.

A partire dal fatto che ha una singola porta a 2.5 Gbit (oltre all'SFP+ che da OpenFiber non viene usato), quindi, lasciando da parte i finti miracoli del WiFi 6 (che ho testato) non si vedrà mai una velocità superiore ad 1 Gbps. Senza contare che le porte LAN aggiuntive sono poi solo 2, su un router da 218€...

A livello software castratissimo anche lì: non ha un pulsante di reset (se ti dimentichi la password devi collegarci un telefono, ovviamente loro, per resettarlo sempre che non mi sia perso qualcosa).
O usi il loro cloud, o non usi niente. Un milione di porte aperte per chissà cosa, niente VLAN, niente routing interno, niente Wireguard.
In pratica questi sfruttano il nome che si sono fatti negli anni per proporre router con le stesse funzionalità di 10 anni fa e spingerti poi a comprare i loro telefoni o la loro robaccia domotica.

Finito sullo scaffale degli accrocchi di emergenza insieme al suo amichetto Tp-Link (che fa le stesse cose ma costa 80€).

Se poi sei fissato, e vuoi fare le cose sul serio prendi un mini PC, ci butti su una scheda di rete e OPNsense e si ragiona in altro modo, ma i Keenetic restano un fantastico compromesso.

Vodolaz
10-10-2023, 10:51
Niente modem ADSL/VDSL: sì

Niente connessione PPPoE: no, devi comunque stabilire una connessione PPPoE, quasi sempre su una data VLAN.

...

Se poi sei fissato, e vuoi fare le cose sul serio prendi un mini PC, ci butti su una scheda di rete e OPNsense e si ragiona in altro modo, ma i Keenetic restano un fantastico compromesso.

Grazie, ottimo contributo. Onestamente un po' la voglia di passare le serate a smanettare mi sta passando, oggi tendo più a voler "fare" le cose che non a "capire come farle". Dei limiti attuali dei Fritzbox ne ho già letto ed infatti li ho scartati subito, ma ho dato un'occhiata al sito dei Keenetic e mi sembrano veramente completi di tutto, quasi al pari dei Mikrotik con RouterOS. Poi tra l'altro Klik ha in offerta il modello top di gamma (Titan V2) a metà del prezzo che trovi su Amazon ... credo andrò per quella strada anche se il bianco non mi piace :). Certo, anche questo è una bella "bestia" e non costa neppure tanto:

https://mikrotik.com/product/hap_ax3

In ogni caso dei 2,5 Gbit sinceramente frega nulla, il classico 1 Gbit che mi gira per tutta casa mi basta ed avanza, inoltre almeno inizialmente andrò su una offerta 1000/300 per cui non mi servirebbe neppure e finora ho vissuto più che bene con una FTTC xDSL da 50/10.

\_Davide_/
10-10-2023, 19:16
Grazie, ottimo contributo. Onestamente un po' la voglia di passare le serate a smanettare mi sta passando, oggi tendo più a voler "fare" le cose che non a "capire come farle". Dei limiti attuali dei Fritzbox ne ho già letto ed infatti li ho scartati subito, ma ho dato un'occhiata al sito dei Keenetic e mi sembrano veramente completi di tutto, quasi al pari dei Mikrotik con RouterOS. Poi tra l'altro Klik ha in offerta il modello top di gamma (Titan V2) a metà del prezzo che trovi su Amazon ... credo andrò per quella strada anche se il bianco non mi piace :). Certo, anche questo è una bella "bestia" e non costa neppure tanto:

https://mikrotik.com/product/hap_ax3

In ogni caso dei 2,5 Gbit sinceramente frega nulla, il classico 1 Gbit che mi gira per tutta casa mi basta ed avanza, inoltre almeno inizialmente andrò su una offerta 1000/300 per cui non mi servirebbe neppure e finora ho vissuto più che bene con una FTTC xDSL da 50/10.

Fai bene. Ad oggi non ho mai visto nessuno, in ambito domestico, sfruttare più di un giga. Compresi quelli che appena montata la vodafonsteiscionsuperrevoluscion ci rimangono male perché il cellulare di 5 anni fa va comunque a 200 Mega e la copertura del wifi è uguale a qualsiasi altro AP presente sul mercato :asd:

Keenetic mi piace anche più di Mikrotik che è sì completa, ma anche per chi come me lavora con le reti tutti è giorni è causa di tante chiamate ai santi vari ed assortiti :)

Se c'è il Titan V2 in offerta quasi quasi me ne prendo uno per giocarci :read:

Vodolaz
10-10-2023, 20:57
Se c'è il Titan V2 in offerta quasi quasi me ne prendo uno per giocarci :read:

Pare di si:

https://www.klik.network/servizi-telefonia-adsl-fibra/pdf/CASA_ROUTER.pdf

Sull'amazzone sta a 219, quasi il doppio!:eek:


EDIT
Attenzione però che vedo ora che il link alla scheda prodotto punta al Titan V2, ma le specifiche scritte sul volantino sono quelle del Titan V1 ... meglio chiarire a voce prima eventualmente di procedere.

robertroby
20-10-2023, 18:09
Vi scrivo con la speranza che possiate aiutarmi come in passato….

Usiamo il centralino di KLIK e ora mi trovo a migrare una sede in cui c’è un contratto Vodafone FTTH (fatto da pochi mesi, prima della ns acquisizione) molto vincolante.

Possiamo “prenderci” solo il numero di Vodafone per portarlo sul centralino KLIK ?

Oppure Vodafone cessa anche la FTTH se facciamo la portsbilità del numero ?

Qualcuno ha provato a fare questi passaggi ?

Thxx !!!

\_Davide_/
20-10-2023, 22:34
Prova a sentire Raffaele, manda copia del contratto e ti dicono.

Lato Klik è sicuramente possibile, lato Vodafone rompono i c*****i sempre e comunque.

Vi racconto quello che mi è successo da un cliente:
- Conosciuto 3 anni fa, preso in carico l'infrastruttura, scoperto che pagava 1400€ a bimestre per una FTTC + backup 4G, 7 interni e 6 cellulari. Faccio notare che era una truffa e di cambiare operatore. Il cliente chiama il consulente Vodafone che gli riformula il contratto e mi dice che ora è a posto.

- 2 anni fa mi ri-capita una bolletta sotto mano: non era cambiato nulla, glielo faccio notare e richiamano arrabbiati il consulente dell'operatore, che gli fa un contratto nuovo per la fonia fissa a soli 200€ invece dei 700 che pagavano fino a quel momento. Risultato: non gli hanno migrato la fonia dal vecchio contratto, così avrebbe dovuto mantenersi entrambe gli abbonamenti :rotfl:

Finalmente sono riuscito a fargli cambiare operatore :asd:

maddalux
21-10-2023, 12:54
sono passato proprio da Vodafone a KLIK la scorsa estate, a casa (dopo aver fatto il centralino in cliud con loro in ufficio). ti confermo che Vodafone fa cadere la connettivitá (o almeno per le utenze residenziali é cosi).
Io infatti ho "salvato il numero" perché KLIK ha un servizio che si chiama Taglia la Bolletta che ti permette di mettere il numero fisso su cellulare. Poi é cessata la linea e quindi abbiamo attivato la FTTH KLIK.

Quindi se non vuoi sganciare gli $$$$ penso che devi restare con Vodafone.

Pero se i costi sono quelli citati da @\_Davide_/ , bé sgancia la penale e passa a KLIK !

\_Davide_/
21-10-2023, 13:21
sono passato proprio da Vodafone a KLIK la scorsa estate, a casa (dopo aver fatto il centralino in cliud con loro in ufficio). ti confermo che Vodafone fa cadere la connettivitá (o almeno per le utenze residenziali é cosi).
Io infatti ho "salvato il numero" perché KLIK ha un servizio che si chiama Taglia la Bolletta che ti permette di mettere il numero fisso su cellulare. Poi é cessata la linea e quindi abbiamo attivato la FTTH KLIK.

Le linee aziendali sono diverse, non è detto che siano legate, dipende dal contratto ;)

Confermo invece quello che hai detto sulle private, che hanno un singolo codice di migrazione ed una volta migrato (nella maggiorparte dei casi) equivale ad una disdetta.

Navigator3000
26-10-2023, 15:05
A parte questo mi servono chiarimenti per la parte hardware. Con la FTTC uso un modem/router TP-Link che è connesso alla rete esterna tramite connettore telefonico RJ11, con la nuova FTTH se ho ben capito mi arriva in casa direttamente la fibra ma mi viene installata una borchia che "trasforma" il segnale ottico>rame su RJ45, a quel punto dovrei poter usare direttamente un router se ho capito bene. Quindi niente più modem e niente più connessioni PPPoE?

Non sempre la FTTH è in PPPoE, ad esempio il mio operatore è NavigaBene ed in IPoE


Mi serve chiarire anche perchè vorrei prendere un router personale sul quale installare possibilmente DD-WRT o OpenWRT o simili da poter gestire come dico io e non come dice il produttore. Leggo però anche che i Keenetic (ex Zyxel credo) che offre Klik sono ottimi, ma non so quanto siano "controllabili" da parte dell'utente. Consigli?

Ti confermo, compra un Keenetic, e non avrai problemi ;)

maddalux
27-10-2023, 16:54
Ti confermo, compra un Keenetic, e non avrai problemi ;)

Altro voto per Keenetic ! E sentili perché Klik é partner ufficiale e li conoscono davvero bene. Ero alla ricerca di un modo per utilizzare le due connessioni (FTTH ed FTTC) che é la configurazione scelta sulla maggior parte delle nostre agenzie, inizialmente gestite da due modem router separati (fritzbox) e giá mi veniva il mal di testa a sentir parlare di apparati complicati che gestiscono 2 WAN.

Invece esattamente l'altro ieri in Klik mi han detto che il keenetic fa questo tipo di lavoro ed in maniera piu semplice di un mikrotic o un draytek. La prossima settimana li incontro per capirne qualcosa in piu.

\_Davide_/
27-10-2023, 19:18
Confermo, ma lo fanno anche i fritz ;)

giovanni69
27-10-2023, 19:55
Scusate ma state parlando di un normale dual-WAN con failover tra FTTC e FTTH?

\_Davide_/
28-10-2023, 10:33
Scusate ma state parlando di un normale dual-WAN con failover tra FTTC e FTTH?

Sì, mi sembra che gestiscano entrambe sia failover che load balancing.

I Keenetic hanno più funzioni dei Fritz, che secondo me hanno un costo elevato pur rimanendo limitati a livello di home user.

maddalux
31-10-2023, 13:21
Scusate ma state parlando di un normale dual-WAN con failover tra FTTC e FTTH?

si, ma a me interessa la parte load balancing, no quella di failover. Mi interessa un apparato che gestisca contemporaneamente le due WAN e mi dia su una interfaccia non complessa la possibilita di assegnare il client X e Y alla WAN-A e il client Z e W alla WAN-B.

edit: ho avuto appena conferma da KLIK che la cosa si puo fare e anche facilmente col keenetic

\_Davide_/
31-10-2023, 14:20
Te lo confermo anche i0 :)

OUTATIME
11-11-2023, 08:56
Ragazzi, ho qualche possibilità di aprire un guasto di sabato?
EDIT: Risolto chiamando il numero verde, rispondono dopo le 9.

xm4rcell0x
12-11-2023, 10:56
niente Wireguard.

Tutto vero tranne questo, ho configurato qualche tempo fa una site2site tra opnsense e fritz e funziona.

Ragazzi, qualcuno sa se è possibile richiedere IPv6 su FTTH Fibercop? Mi piacerebbe giocarci un po' nel tempo libero.

So che è un po vecchiotto come messaggio ma sono interessato anche io a questo argomento.

\_Davide_/
12-11-2023, 19:13
Tutto vero tranne questo, ho configurato qualche tempo fa una site2site tra opnsense e fritz e funziona.


Sì confermo: non aveva aggiornato il firmware. Con la nuova versione c'è Wireguard :)

neoblue
15-11-2023, 09:35
Ciao,
Felice utente di Klik con la FTTC 200.
Vorrei aganciarmi al discorso ipv6 che a livello di instradamento è molto meglio del ipv4.
Tuttavia ogni serva verso le 21 la connessione va giù è si riallinea dopo qualche minuto ... qualcuno ha la stessa problematica.. non so se con fttc a più evidente che con la fibra...

xm4rcell0x
15-11-2023, 21:22
Controlla di non avere qualche impostazione router che richiede un allineamento programmato ogni giorno ad una determinata ora.
Io ho controllato e ho un uptime di 1giorno e 9ore, ma sinceramente non saprei il motivo (sono con ftth)

neoblue
16-11-2023, 09:24
Controlla di non avere qualche impostazione router che richiede un allineamento programmato ogni giorno ad una determinata ora.
Io ho controllato e ho un uptime di 1giorno e 9ore, ma sinceramente non saprei il motivo (sono con ftth)

Ciao, si ho notato anche io quell' uptime ma nel mio Fritz 7530 non ho trovato nessuna opzione per disabilitare ... credo che viene impostato dal provider in fase di assegnazione del ip...

Anche dal sito avm la guida non specifica altro ....
https://en.avm.de/service/knowledge-base/dok/FRITZ-Box-7530/573_Configuring-IPv6-in-the-FRITZ-Box/

Per adesso ho disabilitato il ipv6 nativo .. peccato che il tracert verso i vari server era molto più corto :)

xm4rcell0x
16-11-2023, 17:42
Tracert corto non è uguale a tragitto piu corto, cioè meno server.
Spesso molti di questi nodi vengono nascosti.

\_Davide_/
16-11-2023, 20:11
Concordo con xm4rcell0x. Inoltre anche in teoria IPv4 è più performante.

neoblue
17-11-2023, 19:20
Grazie per le info,

comunque da quando ho lasciato in ipv4 non ho più avuto disconnessioni.

mirko991
22-11-2023, 12:57
Qualcuno su rete Fiber Telecom può farmi un paio di test su questi server?

CPN - Milan: 1434
CDLAN - Milan: 60884
i3D.net - Milan: 45809
Sky Wifi - Milan: 50954
Delta Fiber Nederland - Rotterdam: 52857
Magnet Networks - Dublin: 14010
Orange Polska S.A. - Warsaw: 4166
i3D.net - Stockholm: 44597

maddalux
23-11-2023, 15:34
Qualcuno su rete Fiber Telecom può farmi un paio di test su questi server?

CPN - Milan: 1434
CDLAN - Milan: 60884
i3D.net - Milan: 45809
Sky Wifi - Milan: 50954
Delta Fiber Nederland - Rotterdam: 52857
Magnet Networks - Dublin: 14010
Orange Polska S.A. - Warsaw: 4166
i3D.net - Stockholm: 44597

volentieri, in ufficio abbiamo una fibra ottica dedicata con KLIK ma é Irideos, non Fiber Telecom e da poco una FTTH sempre con KLIK su Fiber Telecom. Solo che non posso "scaricare la rete", che viene utilizzata anche per lo streaming di spotify in segreteria (:D lo so, ma quella FTTH é stata appositamente messa per la "spazzatura")

puoi spiegarmi perché proprio queste destinazioni ? sono servizi particolari ?
posso prenderle casualmente ? faccio in ordine le prime

C:\Users\FabioMad>speedtest -s 1434

Speedtest by Ookla

Server: CPN - Milan (id: 1434)
ISP: Fiber Telecom
Idle Latency: 21.46 ms (jitter: 0.11ms, low: 21.38ms, high: 21.64ms)
Download: 632.98 Mbps (data used: 1.1 GB)
59.24 ms (jitter: 7.60ms, low: 21.37ms, high: 291.70ms)
Upload: 282.04 Mbps (data used: 329.1 MB)
118.38 ms (jitter: 32.32ms, low: 16.94ms, high: 376.00ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/ca46161f-8217-4c9b-a910-687cb2664ad3

C:\Users\FabioMad>speedtest -s 60884

Speedtest by Ookla

Server: CDLAN - Milano (id: 60884)
ISP: Fiber Telecom
Idle Latency: 14.01 ms (jitter: 0.34ms, low: 13.84ms, high: 14.47ms)
Download: 605.23 Mbps (data used: 625.9 MB)
45.26 ms (jitter: 11.56ms, low: 18.02ms, high: 307.96ms)
Upload: 282.89 Mbps (data used: 315.5 MB)
55.01 ms (jitter: 2.55ms, low: 16.78ms, high: 66.49ms)
Packet Loss: Not available.
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/94385c5a-3562-4969-8424-b61dbb1b1080

C:\Users\FabioMad>>speedtest -s 45809

Speedtest by Ookla

Server: i3D.net - Milan (id: 45809)
ISP: Fiber Telecom
Idle Latency: 22.80 ms (jitter: 0.37ms, low: 22.13ms, high: 23.05ms)
Download: 614.37 Mbps (data used: 515.7 MB)
50.33 ms (jitter: 5.19ms, low: 18.66ms, high: 93.80ms)
Upload: 281.98 Mbps (data used: 284.2 MB)
99.93 ms (jitter: 17.47ms, low: 17.20ms, high: 160.21ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/3e649c86-b8d7-472d-a07c-28f00da8441d


https://i.ibb.co/WBN2ByT/maddaluno-test-da-pc.png (https://ibb.co/nQqLQcW)

sono sicuro che con altri speedtest abbia visto valori piu alti (800-900), sono test particolari questi ?

pindol
23-11-2023, 19:01
Da questo pomeriggio sto sperimentando un down totale di internet (non solo io anche altri con klik nel mio paese), come posso fare per contattare kilk dopo le 18:30?

Pindol

ranfas
23-11-2023, 20:09
Da questo pomeriggio sto sperimentando un down totale di internet (non solo io anche altri con klik nel mio paese), come posso fare per contattare kilk dopo le 18:30?

Pindol

mail ?
oppure
Whatsapp (io uso quasi sempre quello) 02 89919263

che tipo di connettività / che zona ?
Le nostre connettività a Milano e Napoli tutto OK (FTTH-FiberTelecom e FTTC-Irideos)

RossFu
23-11-2023, 20:19
Da questo pomeriggio sto sperimentando un down totale di internet (non solo io anche altri con klik nel mio paese), come posso fare per contattare kilk dopo le 18:30?

Pindol

Ieri sera mi hanno risposto più on meno a quest ora all 800128428, per assistenza tecnica. Confermo che su whatsapp a volte ci parlo anche molto più tardi …😅

pietro667
23-11-2023, 21:05
Da questo pomeriggio sto sperimentando un down totale di internet (non solo io anche altri con klik nel mio paese), come posso fare per contattare kilk dopo le 18:30?

Pindol

Qui a Roma tutto ok.
Tarquinia pure.

Contatta il NOC su whatsapp, spesso risponde fino alle 22:00 (SANTO SUBITO!!!)

\_Davide_/
24-11-2023, 01:33
Da questo pomeriggio sto sperimentando un down totale di internet (non solo io anche altri con klik nel mio paese), come posso fare per contattare kilk dopo le 18:30?

Pindol

Successo anche a me tempo fa. Rientrato dopo circa 36h

pindol
24-11-2023, 09:23
Klik mi ha confermato che si è guastato un apparecchio gestito da TIM nella centrale del mio paese, ora i tecnici sono al lavoro.

Pindol

Nick1997
14-12-2023, 14:29
Qualcuno riscontra problemi su FTTH Fiber Telecom? La mia linea da questa mattina attorno le 8, nonostante la PPPOE è UP la navigazione è assente.

\_Davide_/
14-12-2023, 14:44
Yes, down da ieri sera, compreso un mio cliente :muro:

Nick1997
14-12-2023, 14:51
Yes, down da ieri sera, compreso un mio cliente :muro:

Mi rincuora sapere che non sono l'unico, anche a voi la PPOE è up? in effetti mi sono appena accorto che da questa notte è intervenuto la connessione di backup, questa mattina però è avvenuto lo switch nella linea principale ma la navigazione è assente.

Sembrerebbe che il traffico in entrata funzioni, ma non quello in uscita

\_Davide_/
14-12-2023, 15:40
Non so, onestamente non ho neanche guardato, il mio gateway usa un ping verso l'esterno per stabilire se la connessione è su e mi sta dicendo che è giù da 14h 7m.
Una seconda fibra che ho con Aruba sta invece funzionando senza problemi

giovanni69
15-12-2023, 11:54
Una seconda fibra che ho con Aruba sta invece funzionando senza problemi

E' una FTTH o FTTC?

\_Davide_/
15-12-2023, 14:59
FTTH, ancora giù, in teoria hanno risolto questa notte :eek:

giovanni69
15-12-2023, 17:12
FTTH, ancora giù, in teoria hanno risolto questa notte :eek:

Quindi Aruba FTTH funziona in questo momento?

Nick1997
16-12-2023, 11:09
Quindi Aruba FTTH funziona in questo momento?

A me la connessione è tornata ieri (15/12) verso mezzogiorno ed è tutt'ora funzionante.

\_Davide_/
16-12-2023, 14:09
Quindi Aruba FTTH funziona in questo momento?

Sì ha sempre funzionato durante tutti e 3 i down di Fiber Telecom che ho avuto quest'anno.

Qui è tornata su alle 17:07 di ieri mi sembra

giovanni69
16-12-2023, 14:25
Sì ha sempre funzionato durante tutti e 3 i down di Fiber Telecom che ho avuto quest'anno.

Qui è tornata su alle 17:07 di ieri mi sembra

Quindi Aruba è -al contrario- su Open Fiber?

\_Davide_/
16-12-2023, 14:27
Quindi Aruba è su Open Fiber?

Sì rivende OF, ho fatto la linea con loro perché gestiscono il bonus del MISE per le P.IVA e che fai, te ne privi?

Alla fine va bene. Avevo già una linea 1 Gbps con loro ma aveva latenze di 30ms contro i 7-8 ms di Klik, ora invece la situazione è alla pari, con Aruba 2.5 Gbps che a volte tocca i 6 ms verso i server più vicini.

Non so da che cosa dipenda e non ho indagato

giovanni69
16-12-2023, 14:36
Ti é capitato di vedere OF di Aruba down e OF su Klik up o.. viceversa?

\_Davide_/
16-12-2023, 17:53
Per ora è successo solo per un breve periodo che Aruba fosse down, ma in quel momento tutti gli operatori erano giù, Klik (sia FiberTelecom che Irideos), Aruba, Sky (vicino di casa) e tutti gli altri che ho sentito qui nel paese.

È successo in seguito ad un lungo black-out, probabilmente qualcosa nella centrale locale che nulla dipendeva con gli operatori.

A parte questo, mi sembra piuttosto stabile.

ranfas
16-12-2023, 22:22
https://i.ibb.co/RjdyMmk/Image-2839.png (https://imgbb.com/)

Mi erano sfuggite . . .

(Anche se continuo a non comprendere a chi possa servire, se per questo anche la 2,5 GIGA)

Il prezzo è lo stesso o è un refuso? Chiederò lunedì, qualcuno ha informazioni o l'ha già attivata? Non visitavo il sito da qualche mese!

\_Davide_/
16-12-2023, 22:48
2000 in upload :eek:

Se è attivabile la sottoscrivo immediatamente

ranfas
16-12-2023, 22:59
2000 in upload :eek:

Se è attivabile la sottoscrivo immediatamente

nulla contro l'offerta e contro KLIK (ci mancherebbe), ma mi fai un esempio tangibile di un servizio che usi che avrebbe un incremento marginale di qualità tra l'upload che hai adesso (immagino 300 se hai una ftth) e 2 Gbit ?

\_Davide_/
17-12-2023, 00:39
nulla contro l'offerta e contro KLIK (ci mancherebbe), ma mi fai un esempio tangibile di un servizio che usi che avrebbe un incremento marginale di qualità tra l'upload che hai adesso (immagino 300 se hai una ftth) e 2 Gbit ?

Ne ho tanti:
- Le sincronizzazioni bidirezionali che faccio tra le mie due case si completerebbero 7 volte più velocemente evitando di occupare banda nella prima parte della mattinata in caso di grossi trasferimenti

- Le VPN che uso, insieme ad amici e familiari per condividere files potrebbero saturare la banda in upload di più utenti contemporaneamente

- I servizi che pubblico sul web non rischierebbero di essere pesantemente rallentati dagli altri trasferimenti

- Dalla seconda abitazione potrei lavorare sugli storage della prima senza dovere sincronizzare i file sullo storage locale (da 400 Mb/s a 1500 Mb/s, parlando di velocità reali, la differenza è tanta).

Se ci fosse un'offerta simmetrica sicuramente la sottoscriverei subito :)

Al contrario, concordo sul fatto che l'utente medio che usa internet in wifi sul cellulare non si accorgerebbe della differenza con una 100/20

RiccaMoser
17-12-2023, 16:34
Salve.
Tutte le offerte di klik continuano ad essere senza vincoli ?
Ho bisogno di un offerta che mi permetta di cambiare indirizzo (ovviamente mantenendo klik) anche dopo 6-7 mesi dalla attivazione

Anni fa prima di andare all’estero avevo klik e anche i miei genitori tuttora sono con klik da anni.

Mi rendo conto che è cambiato il mondo in 5 anni. 10 giga ? Ma siete matti e con quale modem ? 😂

RossFu
17-12-2023, 18:23
Nessun vincolo e nessuna penale. Non ci sono mai stati nei contratti klik.

Nick1997
18-12-2023, 13:27
Qualcuno oggi ha riscontrato assenza di navigazione/packet loss verso le 9:30 e verso 12:00?

\_Davide_/
18-12-2023, 16:04
Qualcuno oggi ha riscontrato assenza di navigazione/packet loss verso le 9:30 e verso 12:00?

Sì ho avuto 9 down a intermittenza tra le 9:30 e le 10:30 circa ed un down singolo poco dopo le 12:00. Ho scritto a klik e mi hanno detto che è ancora il problema di venerdì. Dopo il down delle 12 sembra stabile.

marco89ct
18-12-2023, 18:32
Ma si può capire che problemi hanno in FT?

Sto per migrare con loro ma sto vedendo continui problemi in questo periodo sul BRAS di Milano. Sanza contare che sono venuto a sapere che il BRAS di Roma è solo ad 1gb.:eek:

Ho come l'impressione che siano più carrier business e che gli importi poco degli utenti comuni.

Spero di sbagliarmi.

\_Davide_/
18-12-2023, 18:53
Mah, per esperienza personale ora come ora ti suggerirei di scegliere altro se ne hai la possibilità.

Non ho notato i suddetti problemi su Irideos, Ehinet ed Aruba, ma ad esempio gli altri due down che ho avuto quest'anno hanno riguardato un'area geografica, indipendentemente da operatore ed instradamento.

La verità è che siamo tra gli stati con il costo delle connessioni più basse in europa, e giustamente nessuno si preoccupa dello SLA di riparazione, che non c'è.

La vera soluzione è avere più di una connessione, se è importante avere una connettività affidabile. Io lavorandoci ho acquistato una antenna di Starlink e sto valutando se sostituirla al Backup 4G Attuale.

RossFu
14-01-2024, 16:23
Premesso che non ho mai seguito la moda degli Speedtest e faccio spesso fatica a comprendere l’utilità di una banda oltre i 100/200 mbit, volevo sapere quanti di voi avessero attivato la 10gbit e come si comporta soprattutto la rete HAL.

Abbiamo una sede aperta al pubblico con un Wi-Fi guest (attualmente con klik su 2,5 irideos quasi tutto dedicato al guest) e forse solo la “somma di dispositivi contemporanei” potrebbe giustificare una 10 gbit…anche se con smartphone è difficile avvicinarsi, penso ce ne dovrebbero essere un centinaio connessi con servizi streaming….

Ma ci stiamo pensando

Ho reti diverse con Klik (irideos e fiber Telecom) sarebbe estremamente utile ricevere feedback anche su Hal. Klik ne parla molto bene ma in tutta onestà mi hanno detto che hanno solo qualche centinaio di connettività con loro e quindi non costituiscono una base statistica robusta per il confronto con Irideos (con cui ho un’esperienza molto positiva sia con FTTC che con FTTH) e Fiber Telecom (che ha recentemente riscontrato alcuni problemi).


https://i.ibb.co/McbLfwc/IMG-6757.png (https://ibb.co/hBkvcQB)

robertroby
14-01-2024, 17:03
Buonasera

È possibile recuperare un numero fisso
- cessato da alcune settimane (dal 20 dicembre)
- Non ancora assegnato a nessuno dal vecchio gestore (TIM)
C'è una sorta di "grace period" per recuperare un numero?
Ho trovato un articolo di Repubblica (questo (https://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=&ved=2ahUKEwiil4mynt2DAxXBQfEDHbS3AJwQFnoECBgQAQ&url=https%3A%2F%2Fwww.repubblica.it%2Feconomia%2F2021%2F06%2F11%2Fnews%2Fil_numero_telefonico_restera_nostro_per_un_mese_dopo_la_disdetta_del_contratto_con_l_operatore-305314898%2F&usg=AOvVaw2votbtQfWyIiM5iCUHY6WX&opi=89978449)) che indica che ne avrei diritto per 30 giorni secondo le norme europee ma chi mi ha risposto a due telefonate di TIM non nome sapeva nulla.
E' di una persona anziana, che con la convinzione di eliminare la sola ADSL sostituita da una connessione 4G ha cancellato anche il numero.
Con questo servizio di KLIK si trasferisce il numero fisso su SIM e vorrei attivarlo, naturalmente col vecchio numero.


https://www.klik.network/servizi-telefonia-adsl-fibra/dettagli2.asp?OFFERTA=TAGLIA%20IL%20CANONE&TIPO=TAGLIACANONE&DESC=PRIVATI

https://i.ibb.co/PCYWZXH/E2539-ADF-6-FF8-44-BE-AA68-97-AB7-CB559-C4.jpg (https://ibb.co/cTv8cfn)

\_Davide_/
14-01-2024, 19:21
forse solo la “somma di dispositivi contemporanei” potrebbe giustificare una 10 gbit…

Mah, io sono passato dalla 2,5 Gbit a una 100/20 e ho voglia di suicidarmi.

Ho dovuto tenere metà dei NAS fuori casa perché altrimenti accedervi era impossibile, ed ora mi sto organizzando per spostare il server Plex.

Della 2.5 non usavo tanto il download (anche se ho visto punte di 1.9 Gbps) quanto l'upload.

Ci fosse una 2.5 Gbps simmetrica la pagherei volentieri il doppio, dato che lavoro più da fuori casa che da casa.

Provate a lavorare in remoto e dovere trasferire files e bakcup, avere 10 Gbps a disposizione sarebbe fantastico!

RossFu
29-01-2024, 21:47
Mah, io sono passato dalla 2,5 Gbit a una 100/20 e ho voglia di suicidarmi.

Ho dovuto tenere metà dei NAS fuori casa perché altrimenti accedervi era impossibile, ed ora mi sto organizzando per spostare il server Plex.

Della 2.5 non usavo tanto il download (anche se ho visto punte di 1.9 Gbps) quanto l'upload.

Ci fosse una 2.5 Gbps simmetrica la pagherei volentieri il doppio, dato che lavoro più da fuori casa che da casa.

Provate a lavorare in remoto e dovere trasferire files e bakcup, avere 10 Gbps a disposizione sarebbe fantastico!

Ma in questo caso non dovresti avere 2,5 Gbit da entrambi i lati (tuo NAS e tuo client) ?

E stiamo parlando di cloud privato.

Ma nel cloud pubblico (mettiamo…Dropbox) se io ho a disposizione 10 Gbit, scarico a 10 Gbit? Penso che si sia comunque un limite molto più basso.

ranfas
22-02-2024, 14:57
avete notato recenti upgrade di banda su KLIK/Fiber Telecom ?

Non mi sono un utente cui interessano velocità di centinaia di Mbit quindi di speedtest ne faccio davvero pochi. Ma stamattina complice il tecnico della caldaia che mi chiedeva suggerimenti (dopo avermi aiutato a riconfigurare il termostato wireless) l'ho fatto.

Ricordavo velocità intorno ai 700 Mbit, mentre adesso ho questi risultati.
In DOS sono un po piu alti che da browser.

Non voglio rompere gli zebedei agli amici di klik che hanno altro da fare, ma volevo sapere se era capitato anche a voi di riscontrare lo stesso comportamento.

premetto che
linea KLIK FTTH GIGAPRO Fiber Telecom.
da Napoli.
open fiber
7590



https://i.ibb.co/9Gggx2M/raniero-casa-speed-ookla-eolo.jpg (https://ibb.co/Ptjj24S)

https://www.speedtest.net/result/c/bd5a8113-7760-492c-82f3-08c0561cde23.png (https://www.speedtest.net/result/c/bd5a8113-7760-492c-82f3-08c0561cde23)

https://i.ibb.co/y5q1T0x/raniero-casa-speed-ookla-web.jpg (https://ibb.co/4MpGyW0)

pietro667
22-02-2024, 20:44
avete notato recenti upgrade di banda su KLIK/Fiber Telecom ?

Non mi sono un utente cui interessano velocità di centinaia di Mbit quindi di speedtest ne faccio davvero pochi. Ma stamattina complice il tecnico della caldaia che mi chiedeva suggerimenti (dopo avermi aiutato a riconfigurare il termostato wireless) l'ho fatto.

Ricordavo velocità intorno ai 700 Mbit, mentre adesso ho questi risultati.
In DOS sono un po piu alti che da browser.

Non voglio rompere gli zebedei agli amici di klik che hanno altro da fare, ma volevo sapere se era capitato anche a voi di riscontrare lo stesso comportamento.

premetto che
linea KLIK FTTH GIGAPRO Fiber Telecom.
da Napoli.
open fiber

7590



https://i.ibb.co/9Gggx2M/raniero-casa-speed-ookla-eolo.jpg (https://ibb.co/Ptjj24S)

https://www.speedtest.net/result/c/bd5a8113-7760-492c-82f3-08c0561cde23.png (https://www.speedtest.net/result/c/bd5a8113-7760-492c-82f3-08c0561cde23)

https://i.ibb.co/y5q1T0x/raniero-casa-speed-ookla-web.jpg (https://ibb.co/4MpGyW0)

Personalmente, mi succede il contrario.
Da 980Mbps sono sceso a meno di 800.
Ma sono certo che sia dovuto a fattori contingenti.
E comunque, non me ne lamento.
Ad esempio, ieri mi sono accorto (dopo almeno 10 giorni) che la bretella da switch a muro era mal collegata e viaggiavo a 100mbps max.
Me ne sono accorto solo perché ho scaricato un'immagine Ubuntu ed ero capped a 11MBps...

\_Davide_/
23-02-2024, 01:08
avete notato recenti upgrade di banda su KLIK/Fiber Telecom ?

Dipende da troppi fattori per valutare: dall'hardware del pc alla congestione delle reti in quel preciso momento. Non è facile da valutare come una ADSL 20 Mbit che bene o male va sempre uguale.

Io seguo diversi clienti/connettività, qui siamo prevalentemente in area bianca e la velocità media è tra i 1600 ed i 1700 Gbit/s, ma non sono mai stato a guardare più di tanto.

Sulle gigabit di solito sono sopra i 900.

L'altro giorno attivando una connettività (non Klik) il tecnico mi fa "è una 2.5, ma in realtà va a 1. Non ne ho mai viste andare di più" :rotfl:

Quando gli ho fatto vedere lo speedtest era stupito!

Spoiler: i modem forniti dalla gran parte degli operatori hanno solo la porta che negozia a 2.5, tutto il resto è comunque a 1 Gbit. Fritz 5530 compreso :Prrr:

OUTATIME
02-03-2024, 07:50
avete notato recenti upgrade di banda su KLIK/Fiber Telecom ?
Prova a cambiare vari server. Io ad esempio con quello che hai usato tu raggiungo risultati leggermente peggiori rispetto ad altri:
root@orangepir1plus-lts:~# speedtest --server-id=11427

Speedtest by Ookla

Server: EOLO - Milan (id: 11427)
ISP: Telecom Italia Business
Idle Latency: 14.86 ms (jitter: 0.30ms, low: 14.49ms, high: 14.95ms)
Download: 718.64 Mbps (data used: 708.7 MB)
52.04 ms (jitter: 40.73ms, low: 12.37ms, high: 522.00ms)
Upload: 308.28 Mbps (data used: 285.0 MB)
142.84 ms (jitter: 45.46ms, low: 11.52ms, high: 234.80ms)
Packet Loss: 0.0%


root@orangepir1plus-lts:~# speedtest

Speedtest by Ookla

Server: TIM SpA - Padova (id: 5015)
ISP: Telecom Italia Business
Idle Latency: 5.44 ms (jitter: 0.10ms, low: 5.29ms, high: 5.51ms)
Download: 931.93 Mbps (data used: 1.7 GB)
16.37 ms (jitter: 13.03ms, low: 4.58ms, high: 286.42ms)
Upload: 310.65 Mbps (data used: 140.9 MB)
149.31 ms (jitter: 49.41ms, low: 5.36ms, high: 225.82ms)
Packet Loss: 0.0%

giovanni69
02-03-2024, 09:23
Spoiler: i modem forniti dalla gran parte degli operatori hanno solo la porta che negozia a 2.5, tutto il resto è comunque a 1 Gbit. Fritz 5530 compreso :Prrr:

A parte il Fritz 5530, potresti elencare quelli da evitare per non ritrovarsi nel caso che citi, eventualmente?

\_Davide_/
02-03-2024, 10:47
A parte il Fritz 5530, potresti elencare quelli da evitare per non ritrovarsi nel caso che citi, eventualmente?

Considerando che in wi-fi è difficilissimo sfruttare il multigigabit, ti direi qualsiasi dispositivo che non abbia almeno 2 porte multigigabit.

Finora ho provato un TpLink EX510 Pro (che ha un corrispondente nella linea Archer), che è il peggiore di tutti, un paio di ZTE di cui non ricordo nemmeno la sigla ed il Fritz 5530.
Non conosco router nella fascia consumer che siano sfruttabili in multigig, ma non escludo che esistano (magari quelli gaming di Asus?)

Mi viene in mente il Mikrotik RB5009 che ha un SFP+ e una porta 2.5.

giovanni69
02-03-2024, 12:31
Grazie! :)

trademark
09-03-2024, 16:51
salve a tutti,

io non sono riuscito a contattarli, o meglio non mi hanno mai risposto, ho usato il loro sito per le segnalazioni/informazioni (non ho fb) mi è arrivata la mail che sarei stato contattato ma nulla.
Ho visto che hanno anche whatsapp, ma temo che qualcosa non funzioni bene, questo è un link (https://www.viarae.com/) partendo dai loro contenuti su WhatsApp mentre questo (https://wa.me/p/6838050599613508/390289919263) è un secondo dal titolo "MA COSA INSTALLATE? Una breve panoramica delle tecnologie KLIK" e subito sotto questo link (httpS://shorturl.at/ehrEF)

E' pur vero che un libro non si giudica dalla copertina, ma siccome dovrei portare il telefono fisso dei miei vecchi genitori su sim, non vorrei avere problemi, c'è qualcuno che ha il servizio "tagliacanone"?

Grazie
Saluti

pietro667
09-03-2024, 19:35
salve a tutti,

io non sono riuscito a contattarli, o meglio non mi hanno mai risposto, ho usato il loro sito per le segnalazioni/informazioni (non ho fb) mi è arrivata la mail che sarei stato contattato ma nulla.
Ho visto che hanno anche whatsapp, ma temo che qualcosa non funzioni bene, questo è un link (https://www.viarae.com/) partendo dai loro contenuti su WhatsApp mentre questo (https://wa.me/p/6838050599613508/390289919263) è un secondo dal titolo "MA COSA INSTALLATE? Una breve panoramica delle tecnologie KLIK" e subito sotto questo link (httpS://shorturl.at/ehrEF)

E' pur vero che un libro non si giudica dalla copertina, ma siccome dovrei portare il telefono fisso dei miei vecchi genitori su sim, non vorrei avere problemi, c'è qualcuno che ha il servizio "tagliacanone"?

Grazie
Saluti

Ho numerosi conoscenti che hanno attivato il servizio.
Io stesso ho il servizio base di un numero fisso girato sulla mia SIM e ne sono soddisfattissimo. Con circa 2.5€ al mese, ho quel che mi serve.

Chiama il numero verde in orario di ufficio, di solito sono abbastanza disponibili.
E quanto alle mail, di solito rispondono presto.
So che stanno affrontando una riorganizzazione dei servizi di back-office per adattarli alle loro accresciute esigenze, ma Raffaele & co. sono sempre molto attenti a non sminuire la loro ottima reputazione costruita nel tempo con servizi top-class e particolare attenzione al cliente.

trademark
09-03-2024, 20:44
Salve a tutti,
il link al video "cosa installate" è abbastanza esplicito :D

La cosa che ho chiesto via mail, ma potresti dirmelo gentilmente anche tu (se hai voglia) visto che hai attivato il servizio è come mai sul sito trovo una cosa e nel contratto un'altra...
Sul sito trovo scritto in merito al servizio Taglia il Canone "Quanto costano le telefonate?
Taglia il Canone riguarda solo le chiamate che riceve. Che non costano nulla. Le chiamate in uscita le farà con il suo cellulare, con la sua SIM e con la sua offerta mobile." e ancora "Ci sono costi nascosti?
No. Abbiamo realizzato una proposta semplice con due soli costi da tenere a mente. Il costo di attivazione, che si paga una sola volta, e il costo mensile. Non c'è altro."
Perfetto, poi sul contratto leggo _"...tariffa se superi le 25 ore mensili di traffico uscente" "nell' abbonamento sono comprese 5 ore di traffico..."_ Non mi è chiaro, costano o non costano nulla?

Mi sfugge qualcosa? Tu riesci ad aiutarmi?
Grazie