View Full Version : [FTTH] [FTTC] [ADSL] [FWA] KLIK.NETWORK Fibra e ADSL Professionali
curiositá
é meglio arrivare a destino :
- con il doppio degli hops e metá latenza
- con metá degli hops e il doppio della latenza
- o é la stessa cosa ?
- a paritá di PL ovviamente
P.S. @giovanni69 complimenti per il thread VDSL TIM FTTC, davvero curato bene, ogni tanto leggo....in religioso ordine cronologico, si impara tanto.
Ferno restando che non è detto tu veda effettivamente tutti i nodi\router da cui passi perchè possono essere nascosti con MPLS (ma qui qualcuno più tecnico potrà eventualmente intervenire per spiegare meglio), a mio parere quel che conta è il risultato finale.
Quindi meglio bassa latenza e più hop. Dopodichè a pari latenza con meno hop meglio ancora.
Diciamo che più passaggi ci sono e più potenziali possibilità di qualche " fault" potrebbero verificarsi, ma ammesso che tutto funzioni perfettamente, ciò che conta ritengo che sia è il risultato finale. :)
Tre traceroute a pochissima distanza di tempo, di seguito uno all'atro, tutti vs.
www.webex.com
con risultati completamente differenti uno dall'altro...
Traceroute avviato…
traceroute to e119.dsca.akamaiedge.net (92.123.52.192), 64 hops max, 72 byte packets
1 192.168.178.1 (192.168.178.1) 1.432 ms 0.583 ms 0.416 ms
2 195.43.166.12 (195.43.166.12) 8.012 ms 9.007 ms 7.225 ms
3 cr2-tenge0-0-0-12-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.117) 7.620 ms 7.417 ms 7.849 ms
4 cr1-hunge0-0-1-1-cal4.mil.kpnqwest.it (109.168.0.21) 8.646 ms 8.195 ms 8.129 ms
5 br1-xe-0-1-0-0-cal4.mil.kpnqwest.it (109.168.0.178) 7.683 ms 7.402 ms 7.235 ms
6 xe-10-2-1.bar1.milan1.level3.net (212.73.241.45) 15.372 ms 16.102 ms 14.135 ms
7 ae-1-3505.edge4.marseille1.level3.net (4.69.162.230) 20.582 ms 16.658 ms 18.833 ms
8 ix-ae-25-0.tcore1.wyn-marseille.as6453.net (80.231.217.92) 14.623 ms 13.882 ms 14.492 ms
9 if-ae-8-1600.tcore1.pye-paris.as6453.net (80.231.217.6) 31.840 ms 31.573 ms 32.221 ms
10 if-ae-11-2.tcore1.pvu-paris.as6453.net (80.231.153.49) 31.892 ms 31.994 ms 31.796 ms
11 if-ae-32-2.thar1.b1d-brussels.as6453.net (195.219.241.10) 31.640 ms 30.890 ms 31.055 ms
12 195.219.227.11 (195.219.227.11) 31.835 ms 43.268 ms 76.751 ms
13 a92-123-52-192.deploy.static.akamaitechnologies.com (92.123.52.192) 31.142 ms 30.391 ms 31.045 ms
Traceroute avviato…
traceroute to e119.dsca.akamaiedge.net (2.21.58.2), 64 hops max, 72 byte packets
1 192.168.178.1 (192.168.178.1) 1.162 ms 0.393 ms 0.303 ms
2 195.43.166.12 (195.43.166.12) 7.873 ms 7.360 ms 8.175 ms
3 cr2-tenge0-0-0-12-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.117) 8.127 ms 7.801 ms 7.808 ms
4 cr1-hunge0-0-1-1-cal4.mil.kpnqwest.it (109.168.0.21) 8.002 ms 7.659 ms 8.524 ms
5 br1-xe-0-1-0-0-cal4.mil.kpnqwest.it (109.168.0.178) 6.910 ms 6.918 ms 6.864 ms
6 xe-10-2-1.bar1.milan1.level3.net (212.73.241.45) 13.726 ms 14.893 ms 15.400 ms
7 ae-2-11.edge1.milan1.level3.net (4.69.162.225) 18.890 ms 20.063 ms 10.929 ms
8 213.242.65.6 (213.242.65.6) 103.116 ms 102.145 ms 102.355 ms
9 ae8.infracom-mil2.netarch.akamai.com (23.210.57.195) 7.979 ms 7.528 ms 8.228 ms
10 a2-21-58-2.deploy.static.akamaitechnologies.com (2.21.58.2) 7.488 ms 6.611 ms 6.760 ms
Traceroute avviato…
traceroute to e119.dsca.akamaiedge.net (104.111.216.241), 64 hops max, 72 byte packets
1 192.168.178.1 (192.168.178.1) 1.156 ms 0.606 ms 0.361 ms
2 195.43.166.12 (195.43.166.12) 7.475 ms 11.305 ms 11.363 ms
3 cr2-tenge0-0-0-12-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.117) 8.592 ms 8.583 ms 7.628 ms
4 cr1-hunge0-0-1-1-cal4.mil.kpnqwest.it (109.168.0.21) 8.002 ms 7.891 ms 8.119 ms
5 br1-xe-0-1-0-0-cal4.mil.kpnqwest.it (109.168.0.178) 7.514 ms 7.573 ms 6.830 ms
6 xe-10-2-1.bar1.milan1.level3.net (212.73.241.45) 14.180 ms 13.891 ms 14.709 ms
7 ae1-3121.edge8.frankfurt1.level3.net (4.69.158.186) 22.264 ms 19.704 ms 19.654 ms
8 62.67.23.222 (62.67.23.222) 19.434 ms 19.876 ms 19.561 ms
9 ae4.ecix-fra2.netarch.akamai.com (23.210.52.209) 28.150 ms 30.187 ms 31.543 ms
10 a104-111-216-241.deploy.static.akamaitechnologies.com (104.111.216.241) 19.439 ms 19.050 ms 19.370 ms
Da 11 giorni sono tornato alla 50 Mbit. (devo ricambiare la firma...)
E da 11 giorni esatti senza una sola disconnessione.
La 100 Mbit generava una disconnessione al giorno.
La linea non la regge...
Ad ogni modo agganciavo poco piu di 60 Mbit e non superavo i 10 in UP.
Meglio questi valori qui e la stabilitá.
https://i.postimg.cc/W1Q3Q9r6/Image-1043.png (https://postimages.org/)
giovanni69
30-09-2020, 13:12
Meglio questi valori qui e la stabilitá.
:mano:
La 100 Mbit generava una disconnessione al giorno.
La linea non la regge...
Non mi riferisco al tuo caso specifico (per cui avresti perso molti più Mbps che passare ad una 50/10) ma in generale, Klik avrebbe potuto darti una 100 con 12 dB di SNRm in down?
O detto in altro modo: Klik attiva profili in 17a / 35b a 12 dB SNRm?
pietro667
30-09-2020, 13:34
@ranfas: fossero tutti come te, certi thread non avrebbero ragione di esistere ed i tecnici avrebbero da gestire solo problemi rilevanti... :muro:
@ranfas: fossero tutti come te, certi thread non avrebbero ragione di esistere ed i tecnici avrebbero da gestire solo problemi rilevanti... :muro:
guarda che mi diverto anche io a fare i tracert
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
pietro667
30-09-2020, 15:26
guarda che mi diverto anche io a fare i tracert
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Mi riferisco al "non mi riesce ad essere stabile a 240 di attainable con 1 db di Snr. Fa schifo"
... :rolleyes:
EDIT: avevo messo 24 ma intendevo 240 ... :doh:
giovanni69
30-09-2020, 15:54
Sarebbe come dire: "uso la marmitta truccata (marmittone) sul motorino ma se mi fermano i vigili non è colpa mia... oh mondo infame!" :O :mc:
OUTATIME
04-10-2020, 15:14
Ragazzi, qualcuno ha provato a contattare Raffaele in questi giorni? Ho provato a mandargli una mail per un upgrade FTTC-FTTH ma non mi ha ancora risposto. Non volevo rompergli le balle per telefono.
Ragazzi, qualcuno ha provato a contattare Raffaele in questi giorni? Ho provato a mandargli una mail per un upgrade FTTC-FTTH ma non mi ha ancora risposto. Non volevo rompergli le balle per telefono.
Fino a questo venerdì ha sempre risposto.
Lo hai contattato nel weekend per caso?
Comunque da lunedì mi immagino tornerà nuovamente disponibile.
OUTATIME
04-10-2020, 18:06
Fino a questo venerdì ha sempre risposto.
Lo hai contattato nel weekend per caso?
Comunque da lunedì mi immagino tornerà nuovamente disponibile.
No, mercoledi o giovedi mi sembra. Gli ho scritto alla mail raffaele e poi ho inoltrato anche a commerciale.
Aspetto, grazie.
giovanni69
04-10-2020, 23:08
Non mi riferisco al tuo caso specifico (per cui avresti perso molti più Mbps che passare ad una 50/10) ma in generale, Klik avrebbe potuto darti una 100 con 12 dB di SNRm in down?
O detto in altro modo: Klik attiva profili in 17a / 35b a 12 dB SNRm?
UP :)
buongiorno a tutti, avete mica informazioni per quanto riguarda il bonus pc?
nello specifico volevo sapere se interessava solo chi era sprovvisto di banda ultra larga oppure anche di chi l'aveva attivata durante il lockdown come me (fttc 100mb attivata ad aprile o maggio). sto leggendo che si deve richiedere al fornitore della connessione, nessuno ha chiesto a klik?
grazie.
xm4rcell0x
05-10-2020, 16:18
Ho chiesto io
Allora non erano ancora aperte le iscrizioni sul portale per operatori.
mirko991
06-10-2020, 11:53
Quindi (Raniero) intendi come sarebbe da valutare questa prestazione?... www.webex.com
Traceroute avviato…
traceroute to e119.dsca.akamaiedge.net (104.69.81.240), 64 hops max, 72 byte packets
1 192.168.178.1 (192.168.178.1) 1.573 ms 0.711 ms 0.813 ms
2 195.43.166.11 (195.43.166.11) 8.250 ms 10.048 ms 7.748 ms
3 cr2-tenge0-0-0-11-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.93) 8.612 ms 7.421 ms 7.777 ms
4 cr1-hunge0-0-1-1-cal4.mil.kpnqwest.it (109.168.0.21) 8.988 ms 7.735 ms 8.051 ms
5 br1-xe-0-1-0-0-cal4.mil.kpnqwest.it (109.168.0.178) 7.566 ms 6.984 ms 6.935 ms
6 xe-10-2-1.bar1.milan1.level3.net (212.73.241.45) 15.274 ms 14.747 ms 14.879 ms
7 ae-2-3211.edge7.paris1.level3.net (4.69.133.238) 26.419 ms 25.199 ms 24.935 ms
8 213.19.202.246 (213.19.202.246) 35.555 ms 26.461 ms 25.556 ms
9 ae2.r02.par01.icn.netarch.akamai.com (23.210.53.40) 106.322 ms 105.471 ms 108.167 ms
10 ae2.r01.par02.ien.netarch.akamai.com (23.210.51.39) 106.669 ms 108.606 ms 105.435 ms
11 ae3.telecity-par4.netarch.akamai.com (23.210.51.145) 219.517 ms 89.286 ms 27.892 ms
12 a104-69-81-240.deploy.static.akamaitechnologies.com (104.69.81.240) 22.988 ms 22.207 ms 21.684 ms
Di dove sei?
Di dove sei?
Varese Lago... 17 km dalla Svizzera. Ah...poter stendere fibra per collegarsi di la
Ora...
Traceroute avviato…
traceroute to e119.dsca.akamaiedge.net (23.201.252.171), 64 hops max, 72 byte packets
1 192.168.178.1 (192.168.178.1) 1.675 ms 1.039 ms 0.932 ms
2 195.43.166.12 (195.43.166.12) 9.067 ms 8.492 ms 8.575 ms
3 cr1-tenge0-0-0-12-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.113) 10.613 ms 8.834 ms 9.863 ms
4 cr2-hunge0-0-1-1-cal2.mil.kpnqwest.it (109.168.0.6) 8.979 ms * *
5 br1-xe-0-1-0-0-cal2.mil.kpnqwest.it (109.168.0.174) 7.579 ms 7.071 ms 6.723 ms
6 62.196.8.237 (62.196.8.237) 7.469 ms 7.483 ms 6.944 ms
7 ae15.cr0-mil2.ip4.gtt.net (77.67.98.81) 7.945 ms 7.463 ms 7.191 ms
8 ae16.cr1-zur1.ip4.gtt.net (213.200.115.78) 11.602 ms 11.905 ms 10.619 ms
9 78.152.63.110 (78.152.63.110) 16.499 ms 17.924 ms 16.063 ms
10 a23-201-252-171.deploy.static.akamaitechnologies.com (23.201.252.171) 11.263 ms 10.700 ms 10.323 ms
new..
Traceroute avviato…
traceroute to e119.dsca.akamaiedge.net (23.33.8.209), 64 hops max, 72 byte packets
1 192.168.178.1 (192.168.178.1) 1.705 ms 0.554 ms 0.341 ms
2 195.43.166.12 (195.43.166.12) 9.759 ms 10.100 ms 7.686 ms
3 cr1-tenge0-0-0-12-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.113) 8.724 ms 7.698 ms 8.787 ms
4 br1-xe-0-0-0-0-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.162) 7.078 ms 7.063 ms 7.467 ms
5 akamai.mix-it.net (217.29.66.166) 8.426 ms 9.190 ms 9.341 ms
6 a23-33-8-209.deploy.static.akamaitechnologies.com (23.33.8.209) 6.912 ms 6.681 ms 6.956 ms
Qualcuno, da oggi, ha ping altissimi in generale?
tipo 4-500ms verso Google.it e non solo
come esempio questo è un tracert verso Google.it
1 <1 ms <1 ms <1 ms DSL-AC68U
2 493 ms 484 ms 511 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
mirko991
06-10-2020, 21:05
Qualcuno, da oggi, ha ping altissimi in generale?
tipo 4-500ms verso Google.it e non solo
No, sto notando semplicemente qualche ms in più del solito verso alcune destinazioni. Rete Irideos
Varese Lago... 17 km dalla Svizzera. Ah...poter stendere fibra per collegarsi di la
Ora...
Traceroute avviato…
traceroute to e119.dsca.akamaiedge.net (23.201.252.171), 64 hops max, 72 byte packets
1 192.168.178.1 (192.168.178.1) 1.675 ms 1.039 ms 0.932 ms
2 195.43.166.12 (195.43.166.12) 9.067 ms 8.492 ms 8.575 ms
3 cr1-tenge0-0-0-12-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.113) 10.613 ms 8.834 ms 9.863 ms
4 cr2-hunge0-0-1-1-cal2.mil.kpnqwest.it (109.168.0.6) 8.979 ms * *
5 br1-xe-0-1-0-0-cal2.mil.kpnqwest.it (109.168.0.174) 7.579 ms 7.071 ms 6.723 ms
6 62.196.8.237 (62.196.8.237) 7.469 ms 7.483 ms 6.944 ms
7 ae15.cr0-mil2.ip4.gtt.net (77.67.98.81) 7.945 ms 7.463 ms 7.191 ms
8 ae16.cr1-zur1.ip4.gtt.net (213.200.115.78) 11.602 ms 11.905 ms 10.619 ms
9 78.152.63.110 (78.152.63.110) 16.499 ms 17.924 ms 16.063 ms
10 a23-201-252-171.deploy.static.akamaitechnologies.com (23.201.252.171) 11.263 ms 10.700 ms 10.323 ms
new..
Traceroute avviato…
traceroute to e119.dsca.akamaiedge.net (23.33.8.209), 64 hops max, 72 byte packets
1 192.168.178.1 (192.168.178.1) 1.705 ms 0.554 ms 0.341 ms
2 195.43.166.12 (195.43.166.12) 9.759 ms 10.100 ms 7.686 ms
3 cr1-tenge0-0-0-12-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.113) 8.724 ms 7.698 ms 8.787 ms
4 br1-xe-0-0-0-0-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.162) 7.078 ms 7.063 ms 7.467 ms
5 akamai.mix-it.net (217.29.66.166) 8.426 ms 9.190 ms 9.341 ms
6 a23-33-8-209.deploy.static.akamaitechnologies.com (23.33.8.209) 6.912 ms 6.681 ms 6.956 ms
Comunque anche se il nome verso cui fai il traceroute è lo stesso , il server a cui arrivi alla fine è diverso ( 23.201.252.171 e 23.33.8.209), perchè akamai come anche google ha diverse CDN sparse in più locazioni.
Questo spiega la differenza di percorso\ping.
Comunque anche se il nome verso cui fai il traceroute è lo stesso , il server a cui arrivi alla fine è diverso ( 23.201.252.171 e 23.33.8.209), perchè akamai come anche google ha diverse CDN sparse in più locazioni.
Questo spiega la differenza di percorso\ping.
Infatti è quello che intendevo evidenziare!!
Qualcuno, da oggi, ha ping altissimi in generale?
tipo 4-500ms verso Google.it e non solo
come esempio questo è un tracert verso Google.it
1 <1 ms <1 ms <1 ms DSL-AC68U
2 493 ms 484 ms 511 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
Traceroute avviato…
traceroute to www.google.it (172.217.21.3), 64 hops max, 72 byte packets
1 192.168.178.1 (192.168.178.1) 1.444 ms 0.675 ms 0.593 ms
2 195.43.166.12 (195.43.166.12) 11.232 ms 9.363 ms 13.051 ms
3 cr1-tenge0-0-0-12-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.113) 9.155 ms 8.575 ms 8.699 ms
4 * * *
5 br1-xe-0-1-0-0-cal2.mil.kpnqwest.it (109.168.0.174) 7.927 ms 7.719 ms 7.624 ms
6 62.196.8.237 (62.196.8.237) 9.076 ms 15.083 ms 14.721 ms
7 google-peer.tip.net (194.20.4.42) 13.769 ms 9.913 ms 8.001 ms
8 108.170.245.83 (108.170.245.83) 8.447 ms 7.639 ms 7.360 ms
9 172.253.71.227 (172.253.71.227) 14.635 ms 14.075 ms 14.384 ms
10 74.125.244.225 (74.125.244.225) 15.283 ms 14.616 ms 14.807 ms
11 142.250.46.101 (142.250.46.101) 14.848 ms 15.181 ms 14.600 ms
12 mrs09s10-in-f3.1e100.net (172.217.21.3) 14.721 ms 13.122 ms 14.876 ms
Rete IRIDEOS/KPNQwest
grazie.
mi sa che c'è qualche problema sulla rete clouditalia, se domattina rimane invariata la situazione, li chiamo.
Tracing route to google.it [216.58.208.131]
over a maximum of 30 hops:
1 <1 ms <1 ms <1 ms DSL-AC68U
2 468 ms 476 ms 494 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 511 ms 393 ms 450 ms ip-2-97.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.2.97]
4 490 ms 511 ms 474 ms 72.14.242.172
5 517 ms 547 ms 355 ms 74.125.245.241
6 422 ms 421 ms 399 ms 216.239.49.181
7 465 ms 372 ms 434 ms mil07s09-in-f3.1e100.net [216.58.208.131]
Trace complete.
grazie.
mi sa che c'è qualche problema sulla rete clouditalia, se domattina rimane invariata la situazione, li chiamo.
Tracing route to google.it [216.58.208.131]
over a maximum of 30 hops:
1 <1 ms <1 ms <1 ms DSL-AC68U
2 468 ms 476 ms 494 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 511 ms 393 ms 450 ms ip-2-97.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.2.97]
4 490 ms 511 ms 474 ms 72.14.242.172
5 517 ms 547 ms 355 ms 74.125.245.241
6 422 ms 421 ms 399 ms 216.239.49.181
7 465 ms 372 ms 434 ms mil07s09-in-f3.1e100.net [216.58.208.131]
Trace complete.
Concordo..:mano:
questa mattina tutto ok. :D
:mano:
Non mi riferisco al tuo caso specifico (per cui avresti perso molti più Mbps che passare ad una 50/10) ma in generale, Klik avrebbe potuto darti una 100 con 12 dB di SNRm in down?
O detto in altro modo: Klik attiva profili in 17a / 35b a 12 dB SNRm?
https://i.postimg.cc/PJMDQ0hT/Schermata-2020-10-08-alle-02-12-28.png (https://postimg.cc/QKHVX4Hy)
............omissis................
Qualora Telecom Italia non possa attivare il servizio VDSL2 per motivi tecnici, ne darà comunicazione all’Operatore con indicazione della motivazione specifica.
Gli accessi in rame VDSL2 possono essere configurati secondo i profili descritti nella seguente tabella, tutti configurati con margine di rumore pari a 6 dB sia in upstream che in
12,13
downstream
.
............omissis..................
https://i.postimg.cc/FfVYGkMD/Schermata-2020-10-08-alle-02-08-52.png (https://postimg.cc/FfVYGkMD)
https://i.postimg.cc/7CkCgnW5/Schermata-2020-10-08-alle-02-09-29.png (https://postimg.cc/7CkCgnW5)
Chiederó a Klik se attivano a 12dB.
Ma in generale Raffaele mi sconsiglia un profilo piú alto di quello che fisicamente la mia linea puo raggiungere.
Perché é come se provasse di continuo ad agganciare quel valore troppo alto, senza riuscirci, e tale lavoro crea instabilitá.
( l'ho parafrasata al meglio di quello che ricordo della conversazione )
La linea é ancora molto stabile, con valori stranamente "piú che pieni" in download (54 Mbit) e in up (11 Mbit).
Stamattina ho avuto un down di circa 1-2 minuti dopo una settimana UP.
E dopo il down la linea é passata da 54/7 a 54/11
https://i.ibb.co/Z8dLsmR/Image-1090.png (https://ibb.co/zRsncJW)
P.S.
Approfitto per chiedere qui se la frequenza del lampeggio del led DSL sul Fritzbox significa qualcosa durante il "riaggancio"
Noto che nei primi 30/60 secondi di down lampeggia con una frequenza di 1/sec.
Poi aumenta a 2 lampeggi/sec....
Poi la linea torna UP.
Tale frequenza ha un significato per AVM?
giovanni69
12-10-2020, 11:01
Grazie ebeb!
Quindi implicitamente Klik dovrebbe essere in grado di farlo.
Potresti per favore postare quella nota 14 delle 'Velocità Nette'?
P.S.
Approfitto per chiedere qui se la frequenza del lampeggio del led DSL sul Fritzbox significa qualcosa durante il "riaggancio"
Noto che nei primi 30/60 secondi di down lampeggia con una frequenza di 1/sec.
Poi aumenta a 2 lampeggi/sec....
Poi la linea torna UP.
Tale frequenza ha un significato per AVM?
Sono le fasi di "training" della linea, nella prima fase viene instaurata la connessione e scambiate le info di capability reciproche tra modem e DSLAM, nella seconda fase vengono inviati dei toni alle varie frequenze per misurare le caratteristiche di linea e accordarsi sui bit/tono.
Molto semplificata, ma è per rendere l'idea.
Grazie ebeb!
Quindi implicitamente Klik dovrebbe essere in grado di farlo.
Potresti per favore postare quella nota 14 delle 'Velocità Nette'?
Ciao..
1 - Per come la intendo io quella regolamentazione (la normativa approvata da AGCOM che Tim applica NON ai clienti finali ma ai provider che come KLIK affittano i Kit di Riconsegna) dovrebbe significare che Tim configura i profili SOLO a 6 dB.
Però la certezza dovrebbe aversi solo sentendo KLIK.
2 - Ecco..
https://i.postimg.cc/mDz4yhcT/Schermata-2020-10-12-alle-13-22-20.png (https://postimg.cc/sQrbVj9L)
Dedicato a tutti coloro che nel thread mi hanno risposto con supponenza mettendo in dubbio oltre alla BMG pure il fatto che KLIK non rimoduli il costo...
... da questo post in avanti... buona lettura!!
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47041315&postcount=124366
Dedicato a tutti coloro che nel thread mi hanno risposto con supponenza mettendo in dubbio oltre alla BMG pure il fatto che KLIK non rimoduli il costo...
... da questo post in avanti... buona lettura!!
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47041315&postcount=124366
Io onestamente non trovo molti motivi validi per fare un'abbonamento con TIM allo stato attuale, se non il fatto che essendo un ISP più "conosciuto" magari l'utente medio diffida dai provider "secondari" perchè sente ripetere che "l'infrastruttura è tutta di TIM e quindi tanto vale abbonarsi a loro".
Fermo restando che a livello di prestazioni le loro linee generalmente funzionano molto bene (e sicuramente è un fattore da tenere in considerazione), ormai ci sono svariati ISP che rivendono il servizio Easy IP NGA in FTTC\FTTH, cioè linee TIM rivendute tali e quali (quindi prestazioni analoghe con in aggiunta la possibilità di aver altri servizi accessori tipo IP statico su richiesta) bypassando ovviamente tutta la parte commerciale\amministrative di TIM "vera" (che sarà delegata allo specifico ISP).
Anche Klik adesso (tramite Active Network) su FlashFiber rivende delle FTTH TIM 1000\100 (con una maggior BMG). Poi in caso uno voglia un'alternativa c'è sempre (su FlashFiber) la FTTH 500\100 di Kpnqwest.
pietro667
17-10-2020, 23:12
Anche Klik adesso (tramite Active Network) su FlashFiber rivende delle FTTH TIM 1000\100 (con una maggior BMG). Poi in caso uno voglia un'alternativa c'è sempre (su FlashFiber) la FTTH 500\100 di Kpnqwest.
Anch'io di fatto ho al momento una FTTH TIM rimarchiata KLIK. Non so se l'IP sia uno di quelli di TIM, ma i test online mi riconoscono come tale.
Credo di avere un po' di BMG - moolta di più di quella degli utenti TIM domestici che hanno solo il best effort - credo leggermente superiore a quella degli utenti TIM small business ma inferiore, in percentuale ed in assoluto, alla FTTC che mi garantiva 20/5, se non vado errato.
Diciamo che questo taglio di connessione va bene per chi, come me, non ha necessità di gaming o di fulminee velocità di download, ma abitando in zone densamente popolate, è più esposto alla diafonia ed ai disturbi derivanti dal progressivo ed ineluttabile degrado delle tratte in rame, e che comunque vuole avere una minima garanzia di prioritizzazione del traffico sul punto di raccolta.
Poi, cari amici, vi sfido nell'utilizzo quotidiano - navigazione, mail, netflix/pornhub (non ridete, avere problemi con pornhub è sintomo di scarse prestazioni della propria connessione, è un test molto interessante :cool: ) - a trovare differenze tra una 50Mbps ben indirizzata e responsiva rispetto ad una FTTH che ripartisce un 10Gbps tra 1000 utenti contemporanei sullo stesso PCN (o forse anche di più in certe zone)...
Io ho la fortuna di aver provato contemporaneamente entrambe le soluzioni, grazie alla partecipazione al programma di beta testing a cui sono stato immeritatamente invitato, e devo dire che, rispetto alla FTTC 100 Irideos, ho guadagnato parecchio in velocità e latenza, ma non quanto mi sarei aspettato.
Per capirci, mi è mancato quell'effetto WOW che mi sarei aspettato dall'avere una fibra gigabit a casa.
Forse il PC che uso al momento è sufficiente per il mio lavoro/uso quotidiano (figuriamoci, la Ethernet gigabit quando è connessa ad uno switch gigabit commuta a 100M, perchè altrimenti smette di funzionare, grazie ASUS!) ma non mi permette di apprezzare pienamente l'accoppiata FTTH TIM e Fritz!Box 7590.
E sto pensando di passare ad un router un po' più professionale, per poter stabilire rotte e vlan che al momento non posso fare se non segmentando la rete wireless a valle.
Ma questa è un'altra storia.
Tornando in topic, l'approccio seguito dai provider oggi lascia poco spazio ai "locali". A Roma esiste solo Unidata, che ha una propria rete e propri backbone sul territorio cittadino, a fare l'alternativa a FlashFiber che ha cablato la maggior parte della città ed a OpenFiber che sta intervenendo nelle altre zone a minor valore commerciale. Questo significa che la guerra dei prezzi è finita, e conta solo il servizio e la relativa qualità percepita.
Perchè è bello avere una fibra rossa e blu che non si ferma mai, meno dover perdere un'ora al telefono per non avere risposte pertinenti, o il dover subire aumenti surrettizi passati come miglior servizio o modem ultraveloce o installazione professionale...
Vabbè, basta.
Il mio panegirico stagionale l'ho fatto.
Chi vuol capir capisca.
Saluti.
Poi, cari amici, vi sfido nell'utilizzo quotidiano [...] a trovare differenze tra una 50Mbps ben indirizzata e responsiva rispetto ad una FTTH che ripartisce un 10Gbps tra 1000 utenti contemporanei sullo stesso PCN (o forse anche di più in certe zone)...
E chi l'ha detto che l'uplink sia 1x10Gbe per un OLT?
Esistono porte comunemente in uso a 25, 40, 50 e 100Gbe.
In un PCN (che però è nomenclatura OpenFiber in area bianca... qualcosa non mi torna) mica c'è solo un OLT. Le dorsali OpenFiber da loro materiale pubblicitario arrivano a 400Gbps per lambda...
Il problema maggiore è trovare fonti che ti mettano a disposizione un flusso gigabit semmai, dato che tutti i fornitori seri per evitare starvation limitano i singoli flussi ottenibili (es. google drive mura a 120/150Mbps anche con connessioni dedicate aziendali multigigabit).
pietro667
18-10-2020, 00:05
E chi l'ha detto che l'uplink sia 1x10Gbe per un OLT?
Esistono porte comunemente in uso a 25, 40, 50 e 100Gbe.
In un PCN (che però è nomenclatura OpenFiber in area bianca... qualcosa non mi torna) mica c'è solo un OLT. Le dorsali OpenFiber da loro materiale pubblicitario arrivano a 400Gbps per lambda...
Il problema maggiore è trovare fonti che ti mettano a disposizione un flusso gigabit semmai, dato che tutti i fornitori seri per evitare starvation limitano i singoli flussi ottenibili (es. google drive mura a 120/150Mbps anche con connessioni dedicate aziendali multigigabit).
Effettivamente mi riferivo alla nomenclatura OF ricavata da loro listino dei servizi trovato in rete, di cui ho scaricato un PDF.
Non so cosa dire.
Mi basavo su quanto raccontatomi dal tecnico SIELTE conosciuto in una precedente esperienza lavorativa e incontrato per caso a fare allacci fibra qui in zona da me, il quale mi ha detto che il PCN che serve il mio comprensorio (che ha una specifica centrale Telecom interna ad esso) al momento è servito da due connessioni a 10Gbps (credo 10 Gb ridondati). Mi ha anche affermato che la fibra qui da me è stato un flop, perchè TIM/Fastweb avevano appena razziato il mercato con le attivazioni FTTC rese disponibili solo sei nove mesi prima della disponibilità FTTH. Ad esempio, nel mio palazzo c'è un ROE con 16 uscite (8 TIM e 8 FW) delle quali ne è in uso solo la mia, e nelle palazzine confinanti, su 50 appartamenti, al massimo cinque o sei.
In tutto il comprensorio (3000 UI) non si arriva a 100 attivazioni GPON.
E questo dovrebbe spiegare il perchè della mia affermazione.
Forse ho sbagliato a voler ricavare un caso generale dal particolare.
Altre esperienze in altri contesti mi suggeriscono però che la situazione prospettata non è infrequente.
Però, ripeto, sicuramente ne sai più tu di me.
Ribadisco comunque le sensazioni personali ricavate da un mese e mezzo di esercizio in parallelo di entrambe le tecnologie.
Il problema maggiore è trovare fonti che ti mettano a disposizione un flusso gigabit semmai, dato che tutti i fornitori seri per evitare starvation limitano i singoli flussi ottenibili (es. google drive mura a 120/150Mbps anche con connessioni dedicate aziendali multigigabit).
E questo spiega come mai ho ottimi risultati dei test su TIM e solo decenti sugli altri, e che i download di test verso i server FTP di test siano tutti limitati a 150/200 Mbps.
Che una FTTC "buona" sia sufficiente per l'utenza media e medio-evoluta è pacifico, non intendo assolutamente negare questo! Tantopiù che la maggior parte dell'utenza usa i dispositivi via WiFi (che OK, è comodo, ma le prestazioni sono altra roba).
Ed effettivamente il tasso di penetrazione della fibra è molto basso come conseguenza di marketing aggressivo (anche scorretto, perché non mi puoi chiamare la VDSL "fibra" :muro: ), e dei lavori in appartamento che questa comporta. I vantaggi della FTTH sono altri, dalla bassa manutenzione alla stabilità delle prestazioni che sono indipendenti dalla distanza dell'utente dalla centrale e dalle condizioni metereologiche.
Dopo, è possibile che al momento abbiano attestato un circuito a 10Gbe, evidentemente è sufficiente per la situazione attuale, ma non vederlo come un limite tecnologico, se vogliono portare più banda perché le attivazioni crescono, possono farlo quando vogliono, questo era il senso... ;)
E questo spiega come mai ho ottimi risultati dei test su TIM e solo decenti sugli altri, e che i download di test verso i server FTP di test siano tutti limitati a 150/200 Mbps.
Nì, lì il problema è che nel momento in cui esci dalla rete dell'operatore passi per i peering, ovvero i punti di scambio con gli altri ISP... immaginali come i caselli dell'autostrada, se sono insufficienti per il flusso di traffico che passa fanno da collo di bottiglia; finché rimani dentro TIM di banda in core ne hanno da vendere...
i limiti della singola connessione possono essere tanti, dal limite del server, del suo provider, o di qualche porta affasciata nel tragitto che un singolo flusso non riesce a sfruttare... le variabili sono moltissime.
Occhio all'antivirus anche sul PC.
pietro667
18-10-2020, 01:05
Nì, lì il problema è che nel momento in cui esci dalla rete dell'operatore passi per i peering, ovvero i punti di scambio con gli altri ISP... immaginali come i caselli dell'autostrada, se sono insufficienti per il flusso di traffico che passa fanno da collo di bottiglia; finché rimani dentro TIM di banda in core ne hanno da vendere...
i limiti della singola connessione possono essere tanti, dal limite del server, del suo provider, o di qualche porta affasciata nel tragitto che un singolo flusso non riesce a sfruttare... le variabili sono moltissime.
Si, anche questa volta ho voluto semplificare cadendo nell'imprecisione.
Devo stare più attento...:doh:
Occhio all'antivirus anche sul PC.
Test effettuati la scorsa settimana con un ubuntu Live su SSD USB3...
Direi che almeno in questo caso, ho "livellato il campo di gioco" ...
O no? :wtf:
(Per corrispondere con te occorre verificare 10 volte le cose, prima di scriverle...con altri di solito mi basta farlo 5 volte... :D :fuck: )
Test effettuati la scorsa settimana con un ubuntu Live su SSD USB3...
Direi che almeno in questo caso, ho "livellato il campo di gioco" ...
O no? :wtf:
Direi di sì se hai scaricato i dati verso /dev/null, in modo da non avere colli di bottiglia sui dischi (le USB soffrono di performance molto variabili, fortunatamente Linux finché ha RAM la usa e tiene in cache, dando una grande mano per l'I/O).
Si, anche questa volta ho voluto semplificare cadendo nell'imprecisione.
Devo stare più attento...:doh:
(Per corrispondere con te occorre verificare 10 volte le cose, prima di scriverle...con altri di solito mi basta farlo 5 volte... :D :fuck: )
Sorry :stordita: non lo faccio apposta, è che mi dipingono così... Finché non cambiano 'sto pennello almeno.
pietro667
18-10-2020, 01:38
[QUOTE=ZioMatt;47042496]Direi di sì se hai scaricato i dati verso /dev/null, in modo da non avere colli di bottiglia sui dischi (le USB soffrono di performance molto variabili, fortunatamente Linux finché ha RAM la usa e tiene in cache, dando una grande mano per l'I/O).
...a 'sto giro sono preparato. Tutto in RAM, no local disk... :cool: :sofico:
...a 'sto giro sono preparato. Tutto in RAM, no local disk... :cool: :sofico:
Top! Impeccabile. ;)
ilovenonsense
19-10-2020, 11:14
Aumenti nel listino ADSL :(
Paradossale che ormai le ADSL costino più di fttc/ftth praticamente per tutti gli operatori in generale, anche nelle aree in cui non è disponibile fttc
Aumenti nel listino ADSL :(
Paradossale che ormai le ADSL costino più di fttc/ftth praticamente per tutti gli operatori in generale, anche nelle aree in cui non è disponibile fttc
Sì, è una manovra di TIM proprio per scoraggiare l'attivazione di questa tecnologia che vorrebbe dichiarare EOS ma non può per vincoli vari.
ilovenonsense
19-10-2020, 11:35
Sì, è una manovra di TIM proprio per scoraggiare l'attivazione di questa tecnologia che vorrebbe dichiarare EOS ma non può per vincoli vari.
Capisco ed ha indubbiamente senso, ma almeno fare un listino differenziato laddove non sono in grado/non vogliono offrire altro...almeno applicare la logica del best effort
Aumenti nel listino ADSL :(
Paradossale che ormai le ADSL costino più di fttc/ftth praticamente per tutti gli operatori in generale, anche nelle aree in cui non è disponibile fttc
Dove lo hai letto???
A me risulta nulla di variato: 23,99€ la 7 Mbit/s e 29,99 la 20 Mbit/s
OUTATIME
19-10-2020, 12:56
Sì, è una manovra di TIM proprio per scoraggiare l'attivazione di questa tecnologia che vorrebbe dichiarare EOS ma non può per vincoli vari.
Basterebbe, dove vogliono, marcare come sature le centrali, come hanno fatto con quella ATM nel mio paese a suo tempo. Il motivo è un altro, probailmente gli aumentati costi di manutenzione di hardware ormai obsoleto.
ilovenonsense
19-10-2020, 13:03
Dove lo hai letto???
A me risulta nulla di variato: 23,99€ la 7 Mbit/s e 29,99 la 20 Mbit/s
La 20 Mbps era a 27,99 euro/mese (quella con 512K BMG) e non vedo nemmeno più la 7 Mbps (Offerte ADSL CASA Privati).
La 20 Mbps era a 27,99 euro/mese (quella con 512K BMG) e non vedo nemmeno più la 7 Mbps (Offerte ADSL CASA Privati).
https://www.klik.network/servizi-telefonia-adsl-fibra/dettagli2.asp?OFFERTA=KLIK%20CASA%20LOW%20COST&TIPO=KLIKCASALOWCOST&DESC=PRIVATI#klikcasalowcost
ilovenonsense
19-10-2020, 13:13
https://www.klik.network/servizi-telefonia-adsl-fibra/dettagli2.asp?OFFERTA=KLIK%20CASA%20LOW%20COST&TIPO=KLIKCASALOWCOST&DESC=PRIVATI#klikcasalowcost
https://www.klik.network/servizi-telefonia-adsl-fibra/linea-telefonica-adsl-casa.asp
Ho sempre fatto riferimento a questa offerta, in effetti non saprei la differenza da quella che hai indicato se non le opzioni attivabili e i costi di attivazione.
Di per certo i costi dell'offerta che ho indicato sono variati, comunque; se non proprio oggi, di sicuro nella scorsa settimana.
La low cost è addirittura più conveniente (25,98 euro/mese per la 20 Mbps, a parte attivazione) se offrisse la possibilità del bundle voce flat.
mirko991
19-10-2020, 13:34
Dove lo hai letto???
A me risulta nulla di variato: 23,99€ la 7 Mbit/s e 29,99 la 20 Mbit/s
ADSL 20 Mbit quando ho fatto io il contratto (1 mese fa) stava a 27,99
https://i.imgur.com/13zD8ae.png
ADSL 20 Mbit quando ho fatto io il contratto (1 mese fa) stava a 27,99
https://i.imgur.com/13zD8ae.png
Ah..
La mia linea é sempre stata stabile.
E con valori buoni, che sono diventati ottimi qualche mese fa,
quando mi é stato attivato il vectoring
(la cosa l'ho saputa postando i valori qua)
E ho sfiorato i 54/11 con una 50 Mbit.
Ma da quasi un mese noto delle micro-disconnessioni.
Sia chiaro, nel 90% dei casi me ne accorgo solo dai log del fritzbox.
Durano il tempo del riavvio del fritzbox, quindi 1-2 minuti.
Ma la frequenza sta aumentando in modo preoccupante.
Da una volta ogni 10 giorni a due volte al giorno nell'ultima settimana.
Stamattina ho aperto il guasto in Klik
E poco fa (giuro) si e presentata l'ominA TIM.
Problema DELTA/Fritzbox
(che misura il degrado della linea con 1=linea perfetta 0=linea non funzionante)
Innanzitutto ha collegato il suo apparato TESTER alla linea e ha verificato che
- con il suo apparato il DELTA é 0,95
- con il Fritzbox 7590 il DELTA é 0,55
commento : il Fritzbox spesso si "mangia" la qualita della linea - riscontrato da TIM +++volte
il tecnico é stata molto seria e ha detto che questo non necessariamente genera le disconnessioni.
in quel momento mantenendo il tester collegato vede che tutto d'un tratto l'SNR scende quasi a zero. "Mi puzza, vado a vedere in centrale"
Dopo un po mi chiama e mi dice di aver effettuato fatto un cambio coppia, dalla "30" alla "80".
Aggiunge che vede valori migliori, in effetti la capacita della linea é passata da 55 a 65 Mbit (da Fritzbox)
E la V corrente rimane sugli ottimi 54/11
Ora non mi resta che attendere.....
P.S. : so che e OT, e posteró sul forum corretto, ma a voi risulta questa cosa del Fritzbox mangia-DELTA ?
Facci sapere.
Prima dell'attivazione del Vectoring non le avevi queste micro-disconnessioni?
Facci sapere.
Prima dell'attivazione del Vectoring non le avevi queste micro-disconnessioni?
In effetti potrebbe non essere una coincidenza....
Ma la frequenza delle stesse é sicuramente peggiorata.
In effetti potrebbe non essere una coincidenza....
Ma la frequenza delle stesse é sicuramente peggiorata.
In realtà il Vectroing proteggendo dalla diafonia indotta da altre linee dovrebbe prevenire\migliorare certi tipi di situazioni.
E' anche vero che essendo la prima volta che viene applicato in maniera diffusa dobbiamo vedere come reagiscono i vari chipset dei modem su di una linea vettorizzata perchè è un campo ignoto (almeno per noi utenti).
In teoria non dovrebbe esserci nessun problema però non si sa mai.
Può darsi comunque che questi disturbi che riscontri sulla tua linea non abbiano niente a che vedere con la diafonia derivata da altre connessioni xdsl, ma siano interferenze EMI non meglio identificate, per cui il Vectoring che sia attivo o meno non incide minimamente.
mirko991
20-10-2020, 11:30
Solo io da stamani sto notando una clamorosa lentezza nella semplice navigazione internet? Rete Irideos.
https://www.speedtest.net/result/10279480284.png
xm4rcell0x
20-10-2020, 11:53
Napoli, tutto nella norma e linea up da più di 3 settimane. Probabile sia un problema isolato al tuo contesto
mirko991
20-10-2020, 11:59
Napoli, tutto nella norma e linea up da più di 3 settimane. Probabile sia un problema isolato al tuo contesto
Ho riavviato anche il modem, la portante negoziata è sempre la stessa ma la velocità reale poi è anomala.
Edit: sembra si sia ripristinato il tutto :)
Aggiornamento : SO FAR SO GOOD ......
(...)
Dopo un po mi chiama e mi dice di aver effettuato fatto un cambio coppia, dalla "30" alla "80".
Aggiunge che vede valori migliori, in effetti la capacita della linea é passata da 55 a 65 Mbit (da Fritzbox)
E la V corrente rimane sugli ottimi 54/11
Ora non mi resta che attendere.....
[/COLOR] ?
Solo io da stamani sto notando una clamorosa lentezza nella semplice navigazione internet? Rete Irideos.
https://www.speedtest.net/result/10279480284.png
Lo speed test a me è buono, ma navigazione su alcuni siti lentissima.
Se apro gli stessi siti in remote desktop sul pc del lavoro è velocissimo...
\_Davide_/
20-10-2020, 17:44
Lo speed test a me è buono, ma navigazione su alcuni siti lentissima.
Se apro gli stessi siti in remote desktop sul pc del lavoro è velocissimo...
Questo se ricordate succedeva anche a me
giovanni69
20-10-2020, 18:36
Dopo un po mi chiama e mi dice di aver effettuato fatto un cambio coppia, dalla "30" alla "80".
Se era in centrale o un suo collega in realtà è stata cambiata la porta, lavoro per il quale di solito è necessario essere in due: uno presso l'ARL e l'altro in centrale. Poi lieto di essere smentito. E l'omino Tim, se vuole, è in grado anche di vedere i 4 parametri che definiscono lo status di quella porta nell'ultima settimana:
https://i.postimg.cc/527DBB7L/xxx.jpg (https://postimages.org/)
E devo dire, per il discorso disconnessioni, non mi stupisce che un cambio porta possa essere risolutivo.
A meno di infiltrazioni o scarso isolamento magari dovuta a rottura del box presso la chiostrina faccio fatica a pensare che una coppia che va bene per mesi e mesi si metta ad avere problemi intermittenti. Escludendo smanettamenti al cablaggio presso l'utente, più facile che il problema sia presso l'ARL/ONU anche solo a livello di trecciola di permutazione (magari distrattamente strattonata da un precedente intervento...).
mirko991
20-10-2020, 21:52
Questo se ricordate succedeva anche a me
Per quanto mi riguarda è stato un problema di zona durato nemmeno 1 ora. Anche alcuni amici hanno riscontrato lo stesso problema con TIM.
Comunque effettivamente sul seguente sito riporta che ci sono stati alcuni problemi a livello di rete interna Irideos: https://enter.statuspage.io/history
giovanni69
20-10-2020, 22:25
Beh, almeno hanno iniziato ad aggiornarlo.... :O
Il mese scorso con i problemi denunciati anche in questo thread, non vi era alcuna segnalazione anche se venivano attribuiti a Irideos.
Questo se ricordate succedeva anche a me
Onestamente non lo ricordo, cmq in 2 anni è la prima volta che ho problemi di navigazione. Stando in smartworking e non avendo problemi col remote desktop se non me lo diceva mia mogle non me ne sarei accorto.
Da cosa dipendeva a te? Cosa ti avevano detto quelli di klik?
Se era in centrale o un suo collega in realtà è stata cambiata la porta, lavoro per il quale di solito è necessario essere in due: uno presso l'ARL e l'altro in centrale. Poi lieto di essere smentito. E l'omino Tim, se vuole, è in grado anche di vedere i 4 parametri che definiscono lo status di quella porta nell'ultima settimana:
https://i.postimg.cc/527DBB7L/xxx.jpg (https://postimages.org/)
E devo dire, per il discorso disconnessioni, non mi stupisce che un cambio porta possa essere risolutivo.
A meno di infiltrazioni o scarso isolamento magari dovuta a rottura del box presso la chiostrina faccio fatica a pensare che una coppia che va bene per mesi e mesi si metta ad avere problemi intermittenti. Escludendo smanettamenti al cablaggio presso l'utente, più facile che il problema sia presso l'ARL/ONU anche solo a livello di trecciola di permutazione (magari distrattamente strattonata da un precedente intervento...).
C'é un'altra ipotesi che la tecnicA non ha escluso.
La mia linea non ha mai avuto instabilitá.
Per piu di un anno.
Poi tutto d'un tratto....
Le ho chiesto se fosse stato possibile che qualcuno (non LEI) abbia scambiato le coppie, prendendo la mia per fare un favore personale a un altro.
Evitiamo complottismi di beghe tra ISP diversi....
La tecnica che é intervenuta - la stessa che mi ha installato la linea - dice che aveva segnato che la mia porta fosse la 25. Ma attribuiva il fatto che stessi sulla 30 ad un problema di DB.
E se invece qualcuno mi avesse spostato di proposito ?
bando alla ciancie, aggiornamento, su due fronti
LINEA
Finalmente stabile, nessun problema, buone prestazioni per una 50M
https://i.ibb.co/BNdpvks/Image-1133.png (https://ibb.co/Qdzgh0m)
https://i.ibb.co/YW2snjq/Image-1132.png (https://imgbb.com/)
FRITZBOX
Ho ingaggiato l'ottimo help desk che sta analizzando il problema del valore "DELTA" che diminuisce collegando il 7590 rispetto al master modem di TIM.
mi hanno fatto notare il warning, che a volte (non sempre) il 7590 mi da , lo conoscete probabilmente tutti "Sulla linea DSL è stata rilevata un'interferenza del segnale dovuta a un cablaggio non corretto"
che ,a una prima analisi, mi dicono si riferisca a :
quel warning sul log eventi non si riferisce ad una modifica dei livelli di attenuazione, che mi sembrano più o meno costante, piuttosto a leak su porzioni di banda a valle dell'allineamento che sono tipici di quando c'è un problema più strutturale.
ci stanno ancora sopra...vedremo
vi tengo aggiornati
giovanni69
22-10-2020, 19:15
La tecnica che é intervenuta - la stessa che mi ha installato la linea - dice che aveva segnato che la mia porta fosse la 25. Ma attribuiva il fatto che stessi sulla 30 ad un problema di DB.
E se invece qualcuno mi avesse spostato di proposito ?
Eh....chissà...:O :O :O
C'é un'altra ipotesi che la tecnicA non ha escluso.
La mia linea non ha mai avuto instabilitá.
Per piu di un anno.
Poi tutto d'un tratto....
Le ho chiesto se fosse stato possibile che qualcuno (non LEI) abbia scambiato le coppie, prendendo la mia per fare un favore personale a un altro.
Evitiamo complottismi di beghe tra ISP diversi....
La tecnica che é intervenuta - la stessa che mi ha installato la linea - dice che aveva segnato che la mia porta fosse la 25. Ma attribuiva il fatto che stessi sulla 30 ad un problema di DB.
E se invece qualcuno mi avesse spostato di proposito ?
bando alla ciancie, aggiornamento, su due fronti
LINEA
Finalmente stabile, nessun problema, buone prestazioni per una 50M
https://i.ibb.co/BNdpvks/Image-1133.png (https://ibb.co/Qdzgh0m)
https://i.ibb.co/YW2snjq/Image-1132.png (https://imgbb.com/)
FRITZBOX
Ho ingaggiato l'ottimo help desk che sta analizzando il problema del valore "DELTA" che diminuisce collegando il 7590 rispetto al master modem di TIM.
mi hanno fatto notare il warning, che a volte (non sempre) il 7590 mi da , lo conoscete probabilmente tutti "Sulla linea DSL è stata rilevata un'interferenza del segnale dovuta a un cablaggio non corretto"
che ,a una prima analisi, mi dicono si riferisca a :
quel warning sul log eventi non si riferisce ad una modifica dei livelli di attenuazione, che mi sembrano più o meno costante, piuttosto a leak su porzioni di banda a valle dell'allineamento che sono tipici di quando c'è un problema più strutturale.
ci stanno ancora sopra...vedremo
vi tengo aggiornati
Chissà come mai i tecnici non fanno sempre così anziché rispondere che la linea non ha alcun problema... anche contro ogni evidenza...
darioilpianista
23-10-2020, 05:50
Giorno a tutti! Vi e' mai capitato un errore di bolletta con Klik? Ho attiva una adsl 20 mb ormai da quasi un anno ,pagato sempre 27,99 tutto regolare tranne l'ultima bolletta schizzata a 88 euro. Tra le voci vedo vdsl e altre voci( non ho telefonate incluse nel contratto e non ne ho mai usufruito).
Avevo fatto richiesta per vdsl tempo fa ma non andò avanti perché nella mia zona non e' ancora attivabile.
Hanno aperto un ticket e mi devono fare sapere.
xm4rcell0x
23-10-2020, 08:10
É capitato, ma roba di pochi euro 😅 a te mi sa che hanno addebitato due linee erroneamente.
Ma stai sicuro che risolvono prima di subito
darioilpianista
23-10-2020, 10:07
É capitato, ma roba di pochi euro 😅 a te mi sa che hanno addebitato due linee erroneamente.
Ma stai sicuro che risolvono prima di subitoOddio non mi dispiacerebbe se mi avessero attivato senza autorizzazione la fibra:)) la desidero da un po' ma nella mia zona ancora nulla. Vediamo un po' che dicono ,grazie
Ragazzi qlc di voi ha fatto il pagamento ogni 6 mesi?
Oggi mi è arrivata la fattura, ma lo sconto per i 4 amici presentati è stato calcolato singolo e non per i sei mesi.
Io avevo esplicitamente chiesto al momento del passaggio alla VDSL se lo sconto per gli amici in caso di pagamento anticipato di 6 mesi, venisse comunque calcolato mese per mese e mi era stato risposto di non preoccuparmi e che in fattura avrei trovato lo sconto moltiplicato per 6, evidentemente non è così.
Qlc di voi ha avuto la stessa esperienza? Perchè allora mi conviene sicuramente ritornare alla fatturazione mensile.
Pindol
Anche io ho la annuale, e lo sconto viene calcolato (numero amici) x 12.
Quindi immagino sia un errore di fatturazione.
Io non lo ho mai chiesto.
Quindi non so!
chris190
23-10-2020, 12:47
Altra acquisizione in vista per irideos! :eek: :D
https://www.mondomobileweb.it/188891-noitel-italia-irideos-incorporera-operatore-virtuale-1-novembre-2020/
Interessante inoltre sapere come irideos in 2 anni dispone di circa 30.000 chilometri di fibra ottica lungo le principali autostrade e sulla dorsale adriatica, oltre a tre piattaforme cloud, 14 data center e un internet hub a Milano Caldera! :eek:
Altra acquisizione in vista per irideos! :eek: :D
https://www.mondomobileweb.it/188891-noitel-italia-irideos-incorporera-operatore-virtuale-1-novembre-2020/
Interessante inoltre sapere come irideos in 2 anni dispone di circa 30.000 chilometri di fibra ottica lungo le principali autostrade e sulla dorsale adriatica, oltre a tre piattaforme cloud, 14 data center e un internet hub a Milano Caldera! :eek:
Era di fatto già di Irideos, dato che questa ha acquistato il ramo infrastruttura di Clouditalia (ex Eutelia VoIP), che a sua volta aveva comprato Noitel.
Semplicemente invece che detenerne la proprietà azionaria (e quindi il controllo diretto) ma mantenerlo in vita come entità indipendente, si fondono portando alla scomparsa di Noitel come azienda.
chris190
23-10-2020, 16:25
Era di fatto già di Irideos, dato che questa ha acquistato il ramo infrastruttura di Clouditalia (ex Eutelia VoIP), che a sua volta aveva comprato Noitel.
Semplicemente invece che detenerne la proprietà azionaria (e quindi il controllo diretto) ma mantenerlo in vita come entità indipendente, si fondono portando alla scomparsa di Noitel come azienda.
però! Grazie per le delucidazioni in merito, non sapevo di questa cosa
Ragazzi qlc di voi ha fatto il pagamento ogni 6 mesi?
Oggi mi è arrivata la fattura, ma lo sconto per i 4 amici presentati è stato calcolato singolo e non per i sei mesi.
Io avevo esplicitamente chiesto al momento del passaggio alla VDSL se lo sconto per gli amici in caso di pagamento anticipato di 6 mesi, venisse comunque calcolato mese per mese e mi era stato risposto di non preoccuparmi e che in fattura avrei trovato lo sconto moltiplicato per 6, evidentemente non è così.
Qlc di voi ha avuto la stessa esperienza? Perchè allora mi conviene sicuramente ritornare alla fatturazione mensile.
Pindol
Volevo segnalare che come sempre l'assistenza klik è al top, segnalato il problema in chat Facebook, hanno subito emesso un rimborso.
Pindol
OUTATIME
23-10-2020, 18:59
Io invece ho scritto a Raffaele e non mi ha ancora risposto... sarebbe bastato un "verifico e ti faccio sapere"....
Comunque... con la FTTH acquistando il router da loro, viene mandato per corriere o lo portano i tecnici OF?
\_Davide_/
23-10-2020, 19:33
Ragazzi qlc di voi ha fatto il pagamento ogni 6 mesi?
Io, ma non ho ancora ricevuto la fattura.
e un internet hub a Milano Caldera! :eek:
Ci sono stato! :D
giovanni69
23-10-2020, 20:00
Chissà come mai i tecnici non fanno sempre così anziché rispondere che la linea non ha alcun problema... anche contro ogni evidenza...
Perchè come in tante altre cose della vita, non tutti i tecnici sono uguali. Della dozzina di 'tecnici' con cui ho avuto a che fare causa VDSL, non più di 3 (compreso lo specialista di rete in remoto) mi ispiravano fiducia oltre a quella di un semplice...elettricista.
chris190
23-10-2020, 20:32
Ci sono stato! :D
Ma va? wow! è com'è. grande?:eek:
OUTATIME
24-10-2020, 07:06
corriere
Allora devo iniziare a preoccuparmi.
Allora devo iniziare a preoccuparmi.
..
\_Davide_/
27-10-2020, 14:59
Io gli ho scritto una mail qualche giorno fa per problemi di autenticazione PPPoE ma non mi hanno ancora risposto. Dite che devo nuovamente passare tramite Facebook? Non avendo un account è un po' scomodo però l'altra volta mi avevano richiamato subito.
Edit: mi ha chiamato Raffaele nel tardo pomeriggio, hanno monitorato anche loro la situazione ed alla fine l'unica soluzione per ora è quella di attivare una seconda linea a loro spese, e vedere se con quella i problemi proseguono in modo da escludere la tratta e/o la centrale.
Notevole la disponibilità da parte di klik, che ho apprezzato molto. Di sicuro i big delle telecomunicazioni non si sarebbero resi disponibili ad un test simile.
Vi aggiornerò sull'evolversi dei problemi.
chris190
27-10-2020, 20:13
Io gli ho scritto una mail qualche giorno fa per problemi di autenticazione PPPoE ma non mi hanno ancora risposto. Dite che devo nuovamente passare tramite Facebook? Non avendo un account è un po' scomodo però l'altra volta mi avevano richiamato subito.
Edit: mi ha chiamato Raffaele nel tardo pomeriggio, hanno monitorato anche loro la situazione ed alla fine l'unica soluzione per ora è quella di attivare una seconda linea a loro spese, e vedere se con quella i problemi proseguono in modo da escludere la tratta e/o la centrale.
Notevole la disponibilità da parte di klik, che ho apprezzato molto. Di sicuro i big delle telecomunicazioni non si sarebbero resi disponibili ad un test simile.
Vi aggiornerò sull'evolversi dei problemi.
è successo anche a me per la prima volta in 3 anni! :eek:
verso le 17.00 la linea a improvvisamente smesso di funzionare. entro nel modem e vedo che è tutto ok portante cè, ma sotto la voce "PPoE" leggo shutdown! Ho provato a riavviare ma niente, gli ho chiamati, hanno aperto il ticket e nel corso della notte (mi pare verso el 2 o le 4 del mattino guardando i log) si è riconnesso automaticamente. Infatti al mio risveglio nella mattinata seguente (ore 7) funzionava tutto alla perfezione, si è sistemato tutto in automatico come anche mi avevano accenato, strano però che ultimamente rispetto alla colladautissima "cloudItalia" ci siano cosi tanti disservizzi su rete IRIDEOS! Speriamo solo che sia la fase finale di questa fusione e che poi con l'anno nuovo possa riprendere alla grande ;)
\_Davide_/
27-10-2020, 20:37
Non so da cosa dipendano; io ho una linea di backup ma mi creava ugualmente problemi perché invece di disconnettersi come ha fatto con te nel mio caso c'erano tante micro-disconnessioni (anche 70-80 in un'ora) che mi facevano cadere le sessioni ogni qualvolta avveniva lo switch tra la linea principale e quella di backup a causa del cambio di IP pubblico.
Vedremo cosa succede con la nuova linea; purtroppo essendo un problema "random" non è semplice da diagnosticare.
chris190
27-10-2020, 21:46
Non so da cosa dipendano; io ho una linea di backup ma mi creava ugualmente problemi perché invece di disconnettersi come ha fatto con te nel mio caso c'erano tante micro-disconnessioni (anche 70-80 in un'ora) che mi facevano cadere le sessioni ogni qualvolta avveniva lo switch tra la linea principale e quella di backup a causa del cambio di IP pubblico.
Vedremo cosa succede con la nuova linea; purtroppo essendo un problema "random" non è semplice da diagnosticare.
Concordo. Non dovrebero esserci, ma finchè è una micro-disconessione con connessione immediata neanche te ne accorgi, ma qui proprio non si connetteva, non c'era linea! :D
\_Davide_/
27-10-2020, 22:35
Concordo. Non dovrebero esserci, ma finchè è una micro-disconessione con connessione immediata neanche te ne accorgi
Mica tanto! Le telefonate cadono, le sessioni VPN anche, tutti i servizi di autenticazione ritornano al login... Tra le due meglio non avere la linea in modo secco, almeno entra quella di backup e funziona tutto.
chris190
27-10-2020, 22:41
Mica tanto! Le telefonate cadono, le sessioni VPN anche, tutti i servizi di autenticazione ritornano al login... Tra le due meglio non avere la linea in modo secco, almeno entra quella di backup e funziona tutto.
si, se hai dei servizi collegati magari te ne accorgi subito, ma se non hai niente è quasi impercettibile, anche se ogni tanto lo noto anch'io nella semplice navigzione! In ogni caso meglio che funzioni! :D
xm4rcell0x
28-10-2020, 06:26
Mica tanto! Le telefonate cadono, le sessioni VPN anche, tutti i servizi di autenticazione ritornano al login... Tra le due meglio non avere la linea in modo secco, almeno entra quella di backup e funziona tutto.Concordo, è veramente fastidiosa come cosa
Chi sa se con OPNSense/pfSense si può creare uno script che ad ogni disconnessione della Wan principale evita per altri 5 minuti di connettersi alla stessa per favorire quella di backup.
giovanni69
28-10-2020, 08:27
si, se hai dei servizi collegati magari te ne accorgi subito, ma se non hai niente è quasi impercettibile, anche se ogni tanto lo noto anch'io nella semplice navigzione! In ogni caso meglio che funzioni! :D
Se non avessi niente ma trascorressi le giornate su facebook e whatsapp non mi sognerei di spendere (o valutare idealmente) per un prodotto premium come Klik.
OUTATIME
28-10-2020, 12:22
Se non avessi niente ma trascorressi le giornate su facebook e whatsapp non mi sognerei di spendere (o valutare idealmente) per un prodotto premium come Klik.
Beh, tieni conto che sulle nuove offerte il rapporto costo/beneficio sta andando molto a favore di klik, soprattutto adesso che hanno l'offerta gigabit.
Il problema era prima, quando si pagava 35 euro per un'adsl che andava magari a 15, ovviamente non per colpa loro.
Con le offerte gigabit su OF, 35 euro al mese si possono anche spendere.
OUTATIME
28-10-2020, 12:25
Io gli ho scritto una mail qualche giorno fa per problemi di autenticazione PPPoE ma non mi hanno ancora risposto. Dite che devo nuovamente passare tramite Facebook? Non avendo un account è un po' scomodo però l'altra volta mi avevano richiamato subito.
Edit: mi ha chiamato Raffaele nel tardo pomeriggio, hanno monitorato anche loro la situazione ed alla fine l'unica soluzione per ora è quella di attivare una seconda linea a loro spese, e vedere se con quella i problemi proseguono in modo da escludere la tratta e/o la centrale.
Notevole la disponibilità da parte di klik, che ho apprezzato molto. Di sicuro i big delle telecomunicazioni non si sarebbero resi disponibili ad un test simile.
Vi aggiornerò sull'evolversi dei problemi.
Si, purtroppo con klik leggono le mail, guardano il problema, ma non hai feedback che l'hanno letta. E' capitato anche a me. Bisogna attendere.
giovanni69
28-10-2020, 12:30
Non tutti hanno copertura FTTH per approfittarne.
Una 200M FTTC in offerta è pur sempre 43.99€ + attivazione tra i 35 ed i 70€, più il modem (se l'utente viene da ADSL è necessario).
Spalmando il costo mensile ed attivazione su un paio d'anni, è difficile non considerarlo pienamente un costo premium. E certamente lo è ed è giusto che sia remunerato.
Comunque il mio inciso era rivolto a 'non avessi niente'.... voleva dire andare di ISP meno costoso possibile anche se capisco, a quel punto entrano in gioco anche i vincoli contrattuali indotti da eventuali rate del modem e possibili rimodulazioni.
OUTATIME
28-10-2020, 12:35
Non tutti hanno copertura FTTH per approfittarne.
Una 200M FTTC in offerta è pur sempre 43.99€ + attivazione tra i 35 ed i 70€, più il modem (se l'utente viene da ADSL è necessario).
Spalmando il costo mensile ed attivazione su un paio d'anni, è difficile non considerarlo pienamente un costo premium. E certamente lo è ed è giusto che sia remunerato.
Comunque il mio inciso era rivolto a 'non avessi niente'.... voleva dire andare di ISP meno costoso possibile anche se capisco, a quel punto entrano im gioco anche i vincoli contrattuali indotti da eventuali rate del modem.
Infatti ho scritto sulle nuove offerte.
Io stesso ho un contratto Wind, proprio perchè sulle offerte in rame non sono competitivi, ma a casa di mio papà (e da me appena aprirà la vendibilità OF), la FTTH l'ho fatta con loro.
giovanni69
28-10-2020, 12:37
Nuove offerte.... FTTH.
:mano:
mirko991
28-10-2020, 13:09
Klik, qualunque sia la tecnologia, ha un prezzo medio mensile di 10-15 euro maggiore rispetto ai classici ISP. Mettiamoci anche il fatto che Klik chiede dalle 50 alle 70 euro di attivazione (in base alla tecnologia scelta) mentre i classici ISP non chiedono un euro di attivazione (sì, ok, ci sono i vincoli temporali, ma non è la stessa cosa).
\_Davide_/
28-10-2020, 13:49
Concordo, è veramente fastidiosa come cosa
Chi sa se con OPNSense/pfSense si può creare uno script che ad ogni disconnessione della Wan principale evita per altri 5 minuti di connettersi alla stessa per favorire quella di backup.
Si può sicuramente ma non saprei come...
Si, purtroppo con klik leggono le mail, guardano il problema, ma non hai feedback che l'hanno letta. E' capitato anche a me. Bisogna attendere.
La prossima gliela mando con conferma di lettura :D
Klik, qualunque sia la tecnologia, ha un prezzo medio mensile di 10-15 euro maggiore rispetto ai classici ISP. Mettiamoci anche il fatto che Klik chiede dalle 50 alle 70 euro di attivazione (in base alla tecnologia scelta) mentre i classici ISP non chiedono un euro di attivazione (sì, ok, ci sono i vincoli temporali, ma non è la stessa cosa).
Confronta le offerte non con quelle "domestiche" ma con quelle che offrono una BMG accettabile ed aggiungici il fatto che con Klik non hai vincoli...
Un altro provider con cui collaboro, che è tra i più economici in ambito aziendale costa circa il doppio rispetto a klik, senza BMG.
Certo anche che se si pretende di spendere 15-20€ al mese per la connessione poi non ci si può lamentare che abbiamo velocità da terzo mondo e non rinnovano le infrastrutture...
Si può sicuramente ma non saprei come...
La prossima gliela mando con conferma di lettura :D
Confronta le offerte non con quelle "domestiche" ma con quelle che offrono una BMG accettabile ed aggiungici il fatto che con Klik non hai vincoli...
Un altro provider con cui collaboro, che è tra i più economici in ambito aziendale costa circa il doppio rispetto a klik, senza BMG.
Certo anche che se si pretende di spendere 15-20€ al mese per la connessione poi non ci si può lamentare che abbiamo velocità da terzo mondo e non rinnovano le infrastrutture...
Questo è il confronto da fare...
...e questo come recita una famosa pubblicità... non ha prezzo!!
Se poi aggiungi che non sono tra quelli che "RIMODULANO" con sommo gaudio dei loro clienti..
\_Davide_/
28-10-2020, 14:40
Io per ora posso parlare di ADSL: con TIM pago 35€, solo dati; con Klik a 32€/mese ho anche le chiamate incluse, oltre a una linea più performante (quando va...)
Ora appena risolvo i problemi disattivo la linea ADSL di backup e ne tengo solo una 4G, aspettando la fibra :)
mirko991
28-10-2020, 15:20
Klik è un prodotto premium come dice giovanni69. Al fruitore medio non importa quanto e se ci sia una BMG, non bada all'assistenza offerta; al cliente medio interessa solamente avere una connettività e risparmiare il più possibile.
giovanni69
28-10-2020, 15:23
Ed infatti il fruitore medio non viene certo in questo thread.
Nuove offerte.... FTTH.
:mano:
Non vedo nessuna differenza rispetto a prima, di quali offerte si tratta?
chris190
28-10-2020, 17:55
Se non avessi niente ma trascorressi le giornate su facebook e whatsapp non mi sognerei di spendere (o valutare idealmente) per un prodotto premium come Klik.
Infatti concordo pienamente con te Giovanni, sai quanti ne conosco che non vogliono mollare l'osso con TIM e che magari anzi sicuramente ne gioverebbero in termini di benefici e assistenza? :muro: Vabbè.... ;)
Io, per fortuna come voi, ho scelto Klik proprio per questo. per cambiare e rompere con il passato avendoli già provati tutti i provider qui in zona con scarsi risultati, l'unico che mi rimaneva da testare era klik! :D Mai scelta fu più azzeccata! :ave:
Ora, non è che io non abbia niente, anzi tra il Voip, i PC in video conferenza/smart working, smartphone, TV......ho parecchia roba anch'io :D , però forse la microdisconnessione è talmente fulminea da non accorgemene neache! Poi dipende ;)
PS
Tanto per la cronaca non ho ne facebook ne whats'app! :fiufiu: :D
giovanni69
28-10-2020, 18:00
Se hai app che sono trasparenti al cambio di IP non ci sono problemi; diversamente te ne accorgi subito.
Ma ben sappiamo, c'è chi non avendo la linea che risponde si fa un caffè e riprova più tardi; altre persone che nemmeno se ne accorgono e magari finiscono per usare lo smartphone e poi c'è chi invece quando ci sono problemi... :muro: :nera: ed è per questo che comunque un backup è consigliabile con qualsiasi ISP, specie se si parla di lavoro.
Infatti concordo pienamente con te Giovanni, sai quanti ne conosco che non vogliono mollare l'osso con TIM e che magari anzi sicuramente ne gioverebbero in termini di benefici e assistenza? :muro: Vabbè.... ;)
Per fortuna non è un mio problema. :sperem: :fiufiu: :tie:
leomax001
28-10-2020, 18:09
......eeeeeee non ci siamo anche qui a Lecco.........nodo irideos DOWN, appena confermato anche dal supporto tecnico di klik........:muro:
riassumendo: ho 2 figli che devono usare il pc per le videolezioni.....io che alla sera devo verificare alcune cose di lavoro..... tutto bloccato.......soprattutto mia moglie che lavora in ASL e in questi giorni deve connettersi anche da casa per .....potete immaginarlo, lavorando in ASL :rolleyes: :rolleyes:
il supporto tecnico di klik ha preso in carico la situazione confermandomi che richiederà per me di ritornare su rete CLOUDITALIA che mi hanno confermato verificando lo storico essere MOLTO più stabile
in breve --> passare da cloud a irid è stata una ca@ata pazzesca.....
spero di risolvere il tutto in tempi accettabili.........per ora si va di hotspot tramite smartphone..........ALLEGRIAAAA...... :cool: :cool:
Ed infatti il fruitore medio non viene certo in questo thread.
Ottimo!
mirko991
28-10-2020, 20:11
il supporto tecnico di klik ha preso in carico la situazione confermandomi che richiederà per me di ritornare su rete CLOUDITALIA che mi hanno confermato verificando lo storico essere MOLTO più stabile
in breve --> passare da cloud a irid è stata una ca@ata pazzesca.....
Ma CloudIT ora è di Irideos praticamente. Ora non ho capito se rimarranno due linee distinte o meno... :boh:
......eeeeeee non ci siamo anche qui a Lecco.........nodo irideos DOWN, appena confermato anche dal supporto tecnico di klik........:muro:
riassumendo: ho 2 figli che devono usare il pc per le videolezioni.....io che alla sera devo verificare alcune cose di lavoro..... tutto bloccato.......soprattutto mia moglie che lavora in ASL e in questi giorni deve connettersi anche da casa per .....potete immaginarlo, lavorando in ASL :rolleyes: :rolleyes:
il supporto tecnico di klik ha preso in carico la situazione confermandomi che richiederà per me di ritornare su rete CLOUDITALIA che mi hanno confermato verificando lo storico essere MOLTO più stabile
in breve --> passare da cloud a irid è stata una ca@ata pazzesca.....
spero di risolvere il tutto in tempi accettabili.........per ora si va di hotspot tramite smartphone..........ALLEGRIAAAA...... :cool: :cool:
Anche nel mio caso Kpn aveva frequenti disconnessioni PPPoE (uno dei motivi per i quali ho disdetto), direi troppe interruzioni per un contratto business\prosumer...
Io ho qualche dubbio che i clienti diretti di Kpnqwest finiscano sugli stessi gateway\apparati ed abbiano le stesse identiche priorità di servizio degli utenti Klik (ai quali l'offerta commerciale viene fornita ad un prezzo inferiore).
Se invece fosse così, direi che la qualità tanto decantata non è poi così elevata.
Peccare sulla continuità del servizio è piuttosto grave, a maggior ragione se la cosa è diffusa in più zone di Italia.
Ma CloudIT ora è di Irideos praticamente. Ora non ho capito se rimarranno due linee distinte o meno... :boh:
CloudItalia e Kpnqwest sono due reti distinte, quindi i problemi di una possono non esserci sull'altra.
mirko991
28-10-2020, 20:33
CloudItalia e Kpnqwest sono due reti distinte, quindi i problemi di una possono non esserci sull'altra.
Ho capito che sono due reti distinte. Ma mi pare che dal 1 novembre si completi l’unione di clouditalia con Irideos. Teoricamente quindi dovrebbe diventare una rete unica, sbaglio?
Ho capito che sono due reti distinte. Ma mi pare che dal 1 novembre si completi l’unione di clouditalia con Irideos. Teoricamente quindi dovrebbe diventare una rete unica, sbaglio?
Da quello che ho letto sulla stampa il 1 Novembre c'é stata solo un'unione a livello corporate. Probabilmente a livello contabile e fiscale.
Ma come un banale traceroute puó dimostrare, per adesso a livello di network restano due reti distinte. Ben distinte.
E visto che Irideos non si é nemmeno degnata di "integrare" KPNQwest (anche qui basta un banale traceroute e sembra di essere ancora su quell'operatore che non esiste piú dal 2017) non vedo perché dovrebbe cambiare qualcosa nel breve per chi resta sulla "rete clouditalia" (myself).
Con gli utlimi messaggi devo dire che mi é passata la voglia di "testare" Irideos. Ma devo anche dire che ho presentato Klik a diverse aziende, belle grosse, in diverse parti d'Italia, che hanno Irideos e non hanno avuto problemi. E gli ex colleghi a cui l'ho presentata mi avrebbero certamente chiamato.
Detto questo, aggiornamento sulla mia situazione del DELTA scarso a causa del Frizbox (ricordate ?) ecco l'aggiornamento
Nel tuo caso (DELT 0.55) dai dati di suppporto avanzato sono riuscito ad analizzare il tuo HLog: oltre a confermarti che risultano più di 100 derivazioni sulla linea, sembra esserci un qualche falso contatto sulla presa principale (vedi il grafico sotto, la curva va verso l'alto prima di scendere) nonchè molto disturbo alle alte frequneze assegnate al tuo profilo 8b, benchè non allocate.
Se posso consigliarti, nelle impostazioni di linea proverei a spostare di qualche punto verso la stabilità sia INP che RFI, come mostrato sotto a titolo esemplificativo.
Se non trovi beneficio, prova a cambiare la presa a muro del FRITZ!Box.
non ho capito cosa si intendono per derivazioni...e poi 100???
ad ogni modo dopo il cambio coppia la linea e tornata ad esere super stabile con valori ottimi (54/11)
chris190
28-10-2020, 21:03
Ho capito che sono due reti distinte. Ma mi pare che dal 1 novembre si completi l’unione di clouditalia con Irideos. Teoricamente quindi dovrebbe diventare una rete unica, sbaglio?
no è corretto ;)
PS
Vedi post Ranfas
mirko991
28-10-2020, 21:14
Ok, ora mi è più chiara la situazione. Comunque io sono con Irideos e dopo ormai 2 mesi con loro devo ritenirmi pienamente soddisfatto. Nessuna disconnessione PPPoE; tutto regolare, per ora.
giovanni69
28-10-2020, 21:52
non ho capito cosa si intendono per derivazioni...e poi 100???
Usi quell'accrocchio / adattatore a corredo del Fritzbox o vai diretto con un RJ11 dal modem alla presa a muro?
Le derivazioni detti anche stub, sono biforcazioni, fungono da antenna dispersiva e fonte di onde riflesse, come ad esempio tutte le diramazioni che della presa primaria vanno alle ex prese telefoniche, anche se non utilizzate. Questo in ambito domestico. Ma esistono anche presso la chiostrina ed allora sono indicate con dei numeri con dei pallini o x.
In quel caso Una derivazione è una decade di un cavo in uscita da un armadio che, lungo il percorso (in un giunto), si biforca e tutte le sue coppie vengono portate a due (o più) chiostrine diverse. Ovviamente ogni coppia potrà poi essere utilizzata in una sola chiostrina tra quelle che raggiunge. - cit ironmark99
Vedi quella FAQ di 'quel' thread che apprezzi molto per cui mi hai fatto i complimenti ;) e che qui sarebbe O.T.
100 derivazioni... non saprei come interpretare quella risposta...comunque chi sa leggere davvero il grafico è in grado di dire il numero e la lunghezza...:O
https://fibra.click/hlog/
Una controllata alla presa a muro è il minimo sindacale in questi casi, unito al cambio del cavo telefonico (se possibile tra muro e modem. E non usare cavi schermati (vedi esperienza di ebeb, se ricordo bene).
Certo, HLOG a parte, sarebbe anche utile vedere come si crea una eventuale disconnessione. Ma per quello servono software tipo DSLstats o simili (modemreader / DGALog) che permettono di monitorare i parametri della linea campionandoli ogni X secondi, generalmente su modem con SoC Broadcom.
Se però adesso è tutto stabile...:sperem:
......eeeeeee non ci siamo anche qui a Lecco.........nodo irideos DOWN, appena confermato anche dal supporto tecnico di klik........:muro:
riassumendo: ho 2 figli che devono usare il pc per le videolezioni.....io che alla sera devo verificare alcune cose di lavoro..... tutto bloccato.......soprattutto mia moglie che lavora in ASL e in questi giorni deve connettersi anche da casa per .....potete immaginarlo, lavorando in ASL :rolleyes: :rolleyes:
il supporto tecnico di klik ha preso in carico la situazione confermandomi che richiederà per me di ritornare su rete CLOUDITALIA che mi hanno confermato verificando lo storico essere MOLTO più stabile
in breve --> passare da cloud a irid è stata una ca@ata pazzesca.....
spero di risolvere il tutto in tempi accettabili.........per ora si va di hotspot tramite smartphone..........ALLEGRIAAAA...... :cool: :cool:
Qua a Varese invece va tutto bene.
Dopo tutte queste segnalazioni sono andato a verificare la data del mio passaggio ad IRIDEOS/KPNQwest...
attivazione in data 6 dicembre 2019...
periodo con attive entrambe le linee sino al 7 gennaio 2020
(proprio per la ragione che vi sono collegamenti / attività 24 ore x 365 gg/anno...)
Chiusura linea Clouditalia in data 7 gennaio 2020
Problemi del tipo lamentato (PPPoE) nessuno.
Gli unici problemi avuti dovuti a problemi di linea... risolti dopo ennesima richiesta da parte di KLIK al gestore di rete.
Sostituita completamente (morsettiera + custodia) la chiostrina sul palo.
Ora la linea che prima cadeva quando voleva e quando temporali o vento era un festival degli errori a gogo nelle statistiche dei FRITZ!Box rimane attiva e le disconnessioni sono limitate a quando trasferisco al 7590 gli aggiornamenti provati su una linea allo scopo dedicata.
Quindi per quanto mi riguarda posso dire che quanto per altri può risultare una ....... pazzesca per altri. anzi per non generalizzare per me, NO.
Qua a Varese invece va tutto bene.
Dopo tutte queste segnalazioni sono andato a verificare la data del mio passaggio ad IRIDEOS/KPNQwest...
attivazione in data 6 dicembre 2019...
periodo con attive entrambe le linee sino al 7 gennaio 2020
(proprio per la ragione che vi sono collegamenti / attività 24 ore x 365 gg/anno...)
Chiusura linea Clouditalia in data 7 gennaio 2020
Problemi del tipo lamentato (PPPoE) nessuno.
Gli unici problemi avuti dovuti a problemi di linea... risolti dopo ennesima richiesta da parte di KLIK al gestore di rete.
Sostituita completamente (morsettiera + custodia) la chiostrina sul palo.
Ora la linea che prima cadeva quando voleva e quando temporali o vento era un festival degli errori a gogo nelle statistiche dei FRITZ!Box rimane attiva e le disconnessioni sono limitate a quando trasferisco al 7590 gli aggiornamenti provati su una linea allo scopo dedicata.
Quindi per quanto mi riguarda posso dire che quanto per altri può risultare una ....... pazzesca per altri. anzi per non generalizzare per me, NO.
Potrebbe essere un problema geografico ?
Io non ho esperienze dirette con Irideos ma, contate stamattina, ci sono 4 aziende e 2 privati che hanno Irideos, presentati da me a Klik.
5 sono in pv di MI e 1 a Bergamo. Nessun problema.
Se ne sarebbero accorte se ci fossero state disconnessioni, anche perché hanno tutte installato un centralino in cloud con Klik e quindi se va giu la banda va giu tutto.
Riguardo invece la mia situazione e il mio Fritzbox che soffre di "DELT".
Alla fine nonostante la "sofferenza", i valori, le "100 derivazioni", adesso dopo il cambio di coppia regge.
Ma mi sembra tutto cosi aleatorio.
Il che é un po' una rivincita per me, anche la tecnologia non ha certezze !
backstory: Io sono quello che in famiglia é sempre stato la pecora nera che di mestiere tratta roba aleatoria e incerta (finanza) mentre il fratellone é un ingegnere civile (che in veritá si abbronza per 11 mesi l'anno negli UAE) e tratta solo roba "misurabile".
Io con un po di senso di colpa mi affaccio ad un forum tecnologico, dove penso sia tutto "misurabile" e....alla fine...nemmeno qui ?
aaaargh......
anche qui é tutto aleatorio !!!
P.S. : in veritá nella finanza di cui mi occupo non c'é quasi nulla di aleatorio. E c'é poca "randomness" anche nella finanza speculativa (dimostrato).
Ma tutti, compresa la mia famiglia INTERA, associa qualsiasi mestiere in finanza al Wolf of Wall Street. Questo genera domande molto simpatiche durante le re-union familiari che per fortuna accadono 1 volta/anno/2anni.
OUTATIME
29-10-2020, 18:54
La prossima gliela mando con conferma di lettura :D
Ultimamente bisogna cavargli fuori le risposte con le pinze....
Non stiamo andando affatto bene.
EDIT: No... non ci siamo per nulla. Ho dovuto sollecitare nuovamente una risposta, per scoprire che il router è stato spedito oggi, dopo ben 3 settimane, con UPS e consegna LUNEDI (??). Ma scherziamo?
Ma cosa sta succedendo?
Con i router sono sempre stati precisi con me.
Sia a casa che nelle agenzie attivare con loro mi è sempre arrivato un giorno prima (o un giorno dopo) l’installazione.
Tre settimane...mi sembra strano
Cioe 3 settimane fa hanno installato e da tre settimane sei senza router ?
Nemmeno Fastweb :D
tonino77
30-10-2020, 09:15
Ultimamente bisogna cavargli fuori le risposte con le pinze....
Non stiamo andando affatto bene.
EDIT: No... non ci siamo per nulla. Ho dovuto sollecitare nuovamente una risposta, per scoprire che il router è stato spedito oggi, dopo ben 3 settimane, con UPS e consegna LUNEDI (??). Ma scherziamo?
Ma cosa sta succedendo?
Quindi hai la linea già attiva? Strano perchè il router a me è arrivato uno o due giorni prima dell'attivazione già bello configurato. Collegato è tutto era ok. Tre settimane scusami sono impensabili. In questo periodo di pandemia anche i corrieri non sono puntuali e di certo questo non dipende da loro ma poi non conosco i dettagli. Io li ho chiamati la scorsa settimana per avere delle informazioni sulla possibilità di aumentare la velocità della mia fibra ma non si poteva a causa della distanza dall'armadio. Tempo di risposta due squilli. Forse sono fortunato :D
Cmq scherzi a parte sono sempre stati seri e professionali altrimenti non starei ancora con loro. Se non hai ancora la linea attiva non capisco sinceramente la tua preoccupazione. Se invece hai già attiva la linea è comunque strano che non abbiano calcolato i tempi di spedizione.
Detto questo auguro a tutti una buona giornata
OUTATIME
30-10-2020, 09:22
No, contratto fatto 3 settimane fa, con relativo pagamento, appuntamemto con OF per il 2 novembre. Problemi con AVM, a sentire Raffaele.
A questo punto meno male che in OF sono lenti. Comunque l'installazione lunedi dovranno farla senza router perchè non ho tempo di configuralo, per questo mi serviva prima.
Se va a KO l'installazione amen. Ma comunque quello che più mi da fastidio è che ho sempre dovuto chiedere riscontri io.
tonino77
30-10-2020, 09:35
No, contratto fatto 3 settimane fa, con relativo pagamento, appuntamemto con OF per il 2 novembre. Problemi con AVM, a sentire Raffaele.
A questo punto meno male che in OF sono lenti. Comunque l'installazione lunedi dovranno farla senza router perchè non ho tempo di configuralo, per questo mi serviva prima.
Se va a KO l'installazione amen. Ma comunque quello che più mi da fastidio è che ho sempre dovuto chiedere riscontri io.
Allora la linea non era attiva! Mi sembrava strano. Il modem arriva già configurato quindi sei stato tu a volerlo senza configurazione? In questo caso come dice un detto "la fretta è cattiva consigliera". Per fare prima rischi dei ritardi di certo non imputabili a loro. Sul fatto che ti abbia dato fastidio che hai dovuto chiedere sempre riscontro credi che altre compagnie ti avrebbero risposto? Credimi penso proprio di no. Sull'assistenza non ci sono paragoni. Poi se i tempi sono quelli, perdonami, ma su cosa volevi riscontri? Cmq spero che si risolva tutto per il meglio e vedrai che ti troverai benissimo con loro.
Buona Giornata
OUTATIME
30-10-2020, 09:52
Allora la linea non era attiva! Mi sembrava strano. Il modem arriva già configurato quindi sei stato tu a volerlo senza configurazione? In questo caso come dice un detto "la fretta è cattiva consigliera". Per fare prima rischi dei ritardi di certo non imputabili a loro. Sul fatto che ti abbia dato fastidio che hai dovuto chiedere sempre riscontro credi che altre compagnie ti avrebbero risposto? Credimi penso proprio di no. Sull'assistenza non ci sono paragoni. Poi se i tempi sono quelli, perdonami, ma su cosa volevi riscontri? Cmq spero che si risolva tutto per il meglio e vedrai che ti troverai benissimo con loro.
Buona Giornata
Immagino comprenderai che non c'è solo la configurazione lato provider da fare, ma a parte questo, arriva senza configurazione per problemi di approvigionamento da AVM (dicono). Il router arriva direttamente dal fornitore, tra l'altro spedito con UPS, il corriere più lento del mondo il giorno stesso (forse) dell'installazione. Figurati se fosse passato da loro per la configurazione, quindi fretta da parte mia proprio zero. In ogni caso ripeto che i tempi di consegna del router sono del tutto indipendenti da OF, quindi se OF fosse stata più rapida, sarebbe passato ancora più tempo tra l'installazione e la consegna.
Scusami, ma credo che tu stia difendendo l'indifendibile.
tonino77
30-10-2020, 10:05
Immagino comprenderai che non c'è solo la configurazione lato provider da fare, ma a parte questo, arriva senza configurazione poichè per problemi di approvigionamento da AVM (dicono). Il router arriva direttamente dal fornitore il giorno stesso (forse) dell'installazione. Figurati se fosse passato da loro per la configurazione, quindi fretta da parte mia proprio zero. In ogni caso ripeto che i tempi di consegna del router sono del tutto indipendenti da OF, quindi se OF fosse stata più rapida, sarebbe passato ancora più tempo tra l'installazione e la consegna.
Scusami, ma credo che tu stia difendendo l'indifendibile.
Scusami, io non voglio difendere nessuno. Parlo per esperienza e per quello che conosco e volevo solo darti delle informazioni utili. Se non sono gradite smetterò di risponderti. Vorrei solo dirti che, in realtà, se fosse passato da loro e ti fosse arrivato già configurato la situazione sarebbe stata diversae inoltre più rapida e ti spiego il perchè. I parametri di configurazione infatti per una FTTH arrivano dopo l'installazione e quindi in questo modo perderai maggior tempo. Inoltre ti dico anche una cosa che riguarda mio zio che ha attivato su OF con un altro operatore non volendo ascoltarmi. I parametri gli sono arrivati dopo un mese e ribadisco un MESE dall'installazione. Quindi vedi tu. I miei sono solo consigli e info che ho appreso con il tempo anche grazie a questo forum.
Ti auguro una buona giornata.
OUTATIME
30-10-2020, 10:10
Scusami, io non voglio difendere nessuno. Parlo per esperienza e per quello che conosco e volevo solo darti delle informazioni utili. Se non sono gradite smetterò di risponderti. Vorrei solo dirti che, in realtà, se fosse passato da loro e ti fosse arrivato già configurato la situazione sarebbe stata diversae inoltre più rapida e ti spiego il perchè. I parametri di configurazione infatti per una FTTH arrivano dopo l'installazione e quindi in questo modo perderai maggior tempo. Inoltre ti dico anche una cosa che riguarda mio zio che ha attivato su OF con un altro operatore non volendo ascoltarmi. I parametri gli sono arrivati dopo un mese e ribadisco un MESE dall'installazione. Quindi vedi tu. I miei sono solo consigli e info che ho appreso con il tempo anche grazie a questo forum.
Ti auguro una buona giornata.
Rileggi:
Immagino comprenderai che non c'è solo la configurazione lato provider da fare, ma a parte questo, arriva senza configurazione per problemi di approvigionamento da AVM (dicono). Il router arriva direttamente dal fornitore
Quindi non hanno magazzino, ma mi sta bene. Quello che non mi sta bene è che con documentazione spedita il 6 ottobre, ci accorgiamo il 27 ottobre che ci sono problemi di approvigionamento da parte di AVM, solo dopo mia mail di richiesta aggiornamenti. Ho accettato di riceverlo senza configurazione per averlo (ripeto, forse) il giorno stesso dell'installazione.
Inoltre ti dico anche una cosa che riguarda mio zio che ha attivato su OF con un altro operatore non volendo ascoltarmi. I parametri gli sono arrivati dopo un mese
Vero.
È successo con Wind a mio fratello.
Passa del tempo tra installazione fisica e configurazione.
Forse nel suo caso non un mese ma settimane.
Tra l’altro , sappiatelo, non riesco a fare migrazione FTTH wind > FTTH klik .... non è facile come una Adsl/Fttc. Anzi sembra quasi impossibile al momento. Avete esperienze su migrazioni FTTH ?
OUTATIME
30-10-2020, 10:22
Vero.
È successo con Wind a mio fratello.
Passa del tempo tra installazione fisica e configurazione.
Forse nel suo caso non un mese ma settimane.
Tra l’altro , sappiatelo, non riesco a fare migrazione FTTH wind > FTTH klik .... non è facile come una Adsl/Fttc. Anzi sembra quasi impossibile al momento. Avete esperienze su migrazioni FTTH ?
Da quello che so dal thread OF, i protocolli per migrazione FTTH > FTTH sono ancora in fase di definizione.
tonino77
30-10-2020, 10:31
Rileggi:
Quindi non hanno magazzino, ma mi sta bene. Quello che non mi sta bene è che con documentazione spedita il 6 ottobre, ci accorgiamo il 27 ottobre che ci sono problemi di approvigionamento da parte di AVM, solo dopo mia mail di richiesta aggiornamenti. Ho accettato di riceverlo senza configurazione per averlo (ripeto, forse) il giorno stesso dell'installazione.
Non so se hanno un magazzino o meno. Capisco la tua situazione ma avranno sicuramente fatto richiesta ad AVM come loro procedura e anche loro probabilmente avranno avuto i tuoi stessi problemi. Non credo si divertano a far passare del tempo. Forse poi non ho capito bene. L'ho hai richiesto tu senza configurazione o te lo hanno proposto loro? Cosa che sarebbe molto strana. Se è stato spedito ora non dipende più da loro. Se l'ho ricevi o meno il giorno dell'installazione dipende dal Corriere.
Rileggi:
Quindi non hanno magazzino, ma mi sta bene. Quello che non mi sta bene è che con documentazione spedita il 6 ottobre, ci accorgiamo il 27 ottobre che ci sono problemi di approvigionamento da parte di AVM, solo dopo mia mail di richiesta aggiornamenti. Ho accettato di riceverlo senza configurazione per averlo (ripeto, forse) il giorno stesso dell'installazione.
Scusami ma a me sembra poco generoso nei confronti di Klik.
Ti assicuro che anche in presenza di SLA importanti, problemi approvviggionamento "causa forza maggiore" vengono risolti praticamente sempre con "attaccati al....tram" da parte del fornitore.
E ti parlo di gare importanti, con nomi altisonanti, con tanti zeri.
Klik mi avrá spedito decine di apparati negli anni.
Router, telefoni, ripetitori, cuffie....
Non ricordo problemi di magazzino
Ma ricordo che un paio di volte ci sono stati ritardi dei corrieri.
Sai che ha fatto Klik (poi..libero di crederci)
Mi ha rispedito il tutto
Poi ovviamente ho mandato indietro quelli che erano dei ritardi di qualche giorno.
Ti assicuro, mai mai mai successo con contratti di approvviggionamento molto piu costosi.
Quindi, non conosco i fatti ma....attenzione a non confondere l'arte di trovare una soluzione con altro.
beastlukas
30-10-2020, 10:41
Scusami, ma credo che tu stia difendendo l'indifendibile.
Ci ho già provato io a lamentarmi di ciò per cui ti stai lamentando anche tu adesso, però se lo fai qui dentro ti scontrerai con un muro a parte pochissimi altri utenti
Consolati, anche io venivo trattato alla stessa maniera e dovevo sollecitare le risposte più e più volte :D
OUTATIME
30-10-2020, 10:43
Forse poi non ho capito bene. L'ho hai richiesto tu senza configurazione o te lo hanno proposto loro? Cosa che sarebbe molto strana.
Che cosa cambia? Ti sei fossilizzato sulla configurazione, come se il problema fosse quello.
Ma hai letto PERCHÉ viene mandato senza configurazione?
OUTATIME
30-10-2020, 10:46
Ci ho già provato io a lamentarmi di ciò per cui ti stai lamentando anche tu adesso, però se lo fai qui dentro ti scontrerai con un muro a parte pochissimi altri utenti
Consolati, anche io venivo trattato alla stessa maniera e dovevo sollecitare le risposte più e più volte :D
Grazie per il feedback. Ero convinto che non fosse klik ad avercela com me o io più sfortunato d'Italia.
tonino77
30-10-2020, 10:58
Che cosa cambia? Ti sei fossilizzato sulla configurazione, come se il problema fosse quello.
Ma hai letto PERCHÉ viene mandato senza configurazione?
Forse sono stato frainteso. Sembra che devo giustificare Klik per la tua problematica. Ho fatto delle domande per cercare di capire e fornirti eventualmente delle risposte, come si usa fare in un forum, ma sembra che tu la prenda sul personale. Cosa che è lontana da me. Figurati. Potrei non rispondere e dire che il problema è tuo e chi se ne frega. Ma non sarebbe giusto e cortese non rispondere. Forse qualcuno più tecnico e più preparato di me ti saprà dare maggiori info. Ora ti auguro un in bocca al lupo affinchè il tutto si risolva per il meglio e ti venga attivata la linea al più presto.
OUTATIME
30-10-2020, 11:04
Forse sono stato frainteso.
Non sei stato frainteso. Non hai capito la problematica.
Ordine e bonifico inviati il 6 ottobre, appuntamento con OF per il 2 novembre, il 25 ottobre il router ancora non si sa dov'è, e solo su mia sollecitazione scopro che deve ancora essere spedito e non ce l'hanno neppure in casa. Unica speranza di averlo in tempi ragionevoli è farselo spedire direttamente dal fornitore.
Mi sembra abbastanza chiara come situazione, anzi forse il mio errore è stato proprio quello di attendere pazientemente 20 giorni.
Da quello che so dal thread OF, i protocolli per migrazione FTTH > FTTH sono ancora in fase di definizione.
Ah ecco...
Magari inizio ad ordinare il modem ? :D
OUTATIME
30-10-2020, 11:07
Ah ecco...
Magari inizio ad ordinare il modem ? :D
Valuta l'amazzone a questo punto
Potessi tornare indietro....
Non sei stato frainteso. Non hai capito la problematica.
Ordine e bonifico inviati il 6 ottobre, appuntamento con OF per il 2 novembre, il 25 ottobre il router ancora non si sa dov'è, e solo su mia sollecitazione scopro che deve ancora essere spedito
ho capito forse l’equivoco da quello che hai appena scritto.
Se l’appuntamento dell’installazione è il 2 Novembre,
Klik ti manda il modem entro il 2 novembre. NON PRIMA.
Quindi il vero ritardo è dal momento in cui
come tu scrivi “ho accettato di riceverlo senza configurazioni”
(quando è successo?) a quando te l’hanno spedito.
Prima non dovevi proprio riceverlo.
Quindi non penso che sia un ritardo di tre settimane.
Klik non aveva proprio intenzione di mandartelo TRE SETTIMANE FA :-D
Come giusto che sia dato che deve attendere una configurazione.
OUTATIME
30-10-2020, 11:19
ho capito forse l’equivoco da quello che hai appena scritto.
Se l’appuntamento dell’installazione è il 2 Novembre,
Klik ti manda il modem entro il 2 novembre. NON PRIMA.
Perchè non leggete quello che scrivo? Klik ha scritto nella mail "non ce lo abbiamo da spedirtelo". Non ha scritto "te lo mandiamo entro il 2 novembre".
Buongiorno mcllcu
stiamo avendo forti ritardi su tutta la gamma AVM.
Per accelerare, possiamo inviarglielo direttamente dal distributore,
inscatolato e senza pre-configurazione ?
Questo il 26 ottobre. Quindi il 26 ottobre il router non era neppure lontanamente pronto per essere spedito configurato.
Valuta l'amazzone a questo punto
Potessi tornare indietro....
Il problema è la migrazione impossibile FTTH wind > FTTH klik.
Strano entrambe su Open Fiber.
Wind peró è aumentata di 2 volte di 2 euro.
(A parte il modem che a conti fatti mio fratello sta pagando 287 euri !!!)
E ora costa quasi come Klik. Quindi vorrei farlo migrare.
Ma soprattutto il problema è che la velocità oscilla tra i 250 e i 500, rarissimi casi di 700/800.
Upload invece vergognoso.
E tempi di risposta più infinito....vabbè sono già OT
Perchè non leggete quello che scrivo? Klik ha scritto nella mail "non ce lo abbiamo da spedirtelo". Non ha scritto "te lo mandiamo entro il 2 novembre".
Questo il 26 ottobre. Quindi il 26 ottobre il router non era neppure lontanamente pronto per essere spedito configurato.
Stiamo dicendo la stessa cosa.
Io penso solo che klik non volesse spedirtelo prima.
E non si fosse posta il problema di magazzino prima del 26 ottobre dato che l’installazione era il 2 novembre. E che la configurazione da quello che so di OF è da quello che leggo psarebbe avvenuta DOPO il 2 novembre.
Poi il 26 ottobre tu gli hai detto che volevi il router anche senza configurazione e loro per accelerare te l’hanno “inviato direttamente dal distributore”
La vedo molto lineare come cosa.
E francamente un router ordinato il 26 che ti arriva lunedì non lo considero un ritardo grave.
Dove sbaglio ?
OUTATIME
30-10-2020, 11:49
Perdonami....
Io penso solo che klik non volesse spedirtelo prima.
E non si fosse posta il problema di magazzino prima del 26 ottobre dato che l’installazione era il 2 novembre.
Male...
Poi il 26 ottobre tu gli hai detto che volevi il router anche senza configurazione e loro per accelerare te l’hanno “inviato direttamente dal distributore”
No, io gli ho detto che volevo informazioni sul router, per la precisione questa è la mia mail:
Buongiorno Raffaele.
Le scrivo perchè ad oggi mio papà non ha ancora ricevuto il router, solo per avere conferma che è tutto normale.
L'appuntamento con i tecnici Open Fiber è per il 2 Novembre.
Risposta: quella che hai letto prima. Quindi io NON volevo il router, volevo rassicurazione che fosse tutto normale. E come ripeto la risposta è stata "stiamo avendo ritardi", non "il router ti arriverà configurato DOPO il 2 novembre".
Dove sbaglio ?
A non tenere in considerazione che klik potrebbe aver sbagliato.
pietro667
30-10-2020, 14:26
A non tenere in considerazione che klik potrebbe aver sbagliato.
Scusa, ma dove avrebbe sbagliato? Quando sarà l'attivazione?
Il 2 novembre?
Quando ti arriva il modem? Il 2 novembre?
Nessun problema, nessun ritardo.
I parametri di configurazione della linea sono forniti a KLIK entro tre giorni lavorativi. Quindi, prima del 3 novembre non avrai nulla, perchè i parametri non li rilascia Klik ma il provider (TIM, OF, Fastweb, Vodafone, Irideos, ecc.) ciascuno con i propri tempi e standard.
L'attivazione della FTTH non è immediata come credi. Io ho dovuto aspettare due giorni i parametri di connessione, e come me tutti. L'attivazione non è contestuale all'installazione dell'ONT, ma solo successiva.
Devono essere prima effettuati una serie di controlli e di verifiche direttamente sull'ONT da parte del Centro Servizi del provider wholesale, il quale a collaudo avvenuto e certificato abilita il circuito e associa il MAC dell'ONT all'utenza.
A questo punto interviene il reseller, se presente, a fornire i parametri di connessione (VLAN, ad esempio) e gli eventuali parametri di login.
Quindi, anche se avessi avuto il modem oggi, non ci avresti fatto nulla perchè i parametri ti verranno forniti non prima del 3 novembre.
E questo accade con tutti i provider, non solo con KLIK.
Solo che se prendi la connessione TIM con il loro apparato, il modem si autoconfigura una volta connesso alla rete se ha l'opzione di autoprovisioning attivata, altrimenti devi comunque attendere l'attivazione del circuito.
Insomma, io credo che tu abbia un'idea diversa da quanto avviene in realtà.
Per inciso, FTTH su rete TIM.
---------------------------------------------------------------------------
E anche oggi sarò accusato di essere un dipendente KLIK sotto mentite spoglie.
E no, KLIK non mi paga nè ho sconti particolari, solo un paio di euro per due clienti presentati (senza averlo richiesto, peraltro!).
E si, intervengo perchè mi danno fastidio le mistificazioni. Anche se non richiesto.
Lunga vita e prosperità anche a te.
Ci ho già provato io a lamentarmi di ciò per cui ti stai lamentando anche tu adesso, però se lo fai qui dentro ti scontrerai con un muro a parte pochissimi altri utenti
Consolati, anche io venivo trattato alla stessa maniera e dovevo sollecitare le risposte più e più volte :D
...affermazione il cui significato è.... ???
....forse esiste una ragione...
.........
---------------------------------------------------------------------------
E anche oggi sarò accusato di essere un dipendente KLIK sotto mentite spoglie.
E no, KLIK non mi paga nè ho sconti particolari, solo un paio di euro per due clienti presentati (senza averlo richiesto, peraltro!).
E si, intervengo perchè mi danno fastidio le mistificazioni. Anche se non richiesto.
Lunga vita e prosperità anche a te.
IDEM
....appena a casa, con il conforto dei dati!!... racconto la mia recente esperienza della spedizione di un modem con i, a leggere tanti interventi, "putribondi figuri di KLIK"... che la sostanza degli scritti si riduce a quello..
A non tenere in considerazione che klik potrebbe aver sbagliato.
so che mi odieranno
e di tradire un po' di loro fiducia
ma lo voglio dire
Questo problema che da un altro operatore , ma anche da un altra azienda, non sarebbe fregato a nessuno........ in Klik é diventato IL PROBLEMA e ne stanno discutendo da stamattina - anche con me , perche sanno che frequento il forum
Guarda che quelli sono capaci di andare ad intercettare il camion UPS (che ti assicuro non é il corriere piú lento, , anzi...) e consegnartelo di persona.
Mi sono pure inca%%ato perché sto mettendo su un centralino virtuale che mi sembra cosa ben piu seria !
OUTATIME
30-10-2020, 16:25
Questo problema che da un altro operatore , ma anche da un altra azienda, non sarebbe fregato a nessuno........ in Klik é diventato IL PROBLEMA e ne stanno discutendo da stamattina - anche con me , perche sanno che frequento il forum
Eh, certo... ho scelto klik proprio per non avere questo tipo di problemi.
Comunque il router è arrivato in questo momento, fortunatamente, ma il problema rimane... se non avessi fatto il rompipalle di turno a mandare le mail?
OUTATIME
30-10-2020, 16:52
Scusa, ma dove avrebbe sbagliato? Quando sarà l'attivazione?
Il 2 novembre?
Quando ti arriva il modem? Il 2 novembre?
Nessun problema, nessun ritardo.
I parametri di configurazione della linea sono forniti a KLIK entro tre giorni lavorativi. Quindi, prima del 3 novembre non avrai nulla, perchè i parametri non li rilascia Klik ma il provider (TIM, OF, Fastweb, Vodafone, Irideos, ecc.) ciascuno con i propri tempi e standard.
L'attivazione della FTTH non è immediata come credi.
Non è quello che mi è stato detto da klik. Rileggi la mail.
chris190
30-10-2020, 17:33
Non vorrei mettere il dito nella piaga, ma leggo con gran dispiacere un sacco di toni polemici nei contronti di klik!
Ok nessuno è santo ed "Errare humanum est....", ma prendersela perchè non arriva il modem ancora prima che la linea sia effettivamente attiva e configurata mi sembra sinceramente una scusante ed una cagata pazzesca!
Anch'io ho preso il Draytek da loro, ma non avendocelo in magazzino me l'hanno fatto spedire direttamente dalla sede di Torino e nel giro di qualche giorno è arrivato!
Quindi di cosa vogliamo parlare/stiamo parlando, di ritardi nelle spedizioni NON imputabili a klik ma a terzi? Ma dai, suvvia!
PS
UPS non è il più lento, anzi è il più veloce e si fa anche pagare caro!
Io comunque, lo ripeto, mi sono sempre e mi trovo tutt'ora, molto bene con klik sia sul lato assistenza che prestazioni.
Naturale che ogni tanto qualche "piccola" magagna possa saltare fuori e colpire "random", ci stà ed è del tutto naturale. Ma fare di tutta l'erba un fascio ai più comuni ISP, questo assolutamente NO!!
PPS
Che poi il modem ti è arrivato oggi, il 30 ottobre! Quindi nessun disservizio!
leomax001
30-10-2020, 18:22
......eeeeeee non ci siamo anche qui a Lecco.........nodo irideos DOWN, appena confermato anche dal supporto tecnico di klik........:muro:
AGGIORNAMENTI: stamane intervento del tecnico che verifica che la linea funziona, dichiara che il problema è sul mio apparato. Oggi pomeriggio faccio un tentativo, ho un cavo di scorta per collegare il modem alla presa DSL.....sostituisco il vecchio cavo (vecchio si fa per dire aveva si e no un anno) ....e come per magia FUNZIONA di nuovo tutto :p
nel frattempo mi chiama il supporto klik, verificano e anche loro confermano che la linea è ok...il modem si allinea correttamente.
MORALE: il tecnico del supporto klik mi ha detto che quando l'altro giorno aveva verificato che TUTTO IL NODO ERA DOWN il problema era esteso a molti utenti (tutti quelli ovviamente che facevano capo a quel nodo).
ma la cosa bella è che queste situazioni si creano perche TIM (o telecom chiamamola come vogliamo) fa delle operazioni in centrale piuttosto "garibaldine" (cortocircuitano porte, ecc..) che sparano in rete dei sovraimpulsi di corrente che se ti va bene -come nel mio caso- ti bruciano solo il cavo, se ti va male ti bruciano la porta DSL del modem.......e quindi addio modem --> da cambiare:(
in ogni caso, venerdi prox mi arriva ancora il tecnico perche' mi attivano NUOVA linea su rete CLOUDITALIA, torno all'antico con la mia fidata 50Mb che tanto mi basta e dovrebbe sgrat...sgrat.... essere più che affidabile :cool: :D :D ...
vi terrò aggiornati ;)
OUTATIME
30-10-2020, 18:48
Io comunque, lo ripeto, mi sono sempre e mi trovo tutt'ora, molto bene con klik sia sul lato assistenza che prestazioni.
Naturale che ogni tanto qualche "piccola" magagna possa saltare fuori e colpire "random", ci stà ed è del tutto naturale. Ma fare di tutta l'erba un fascio ai più comuni ISP, questo assolutamente NO!!
Anch'io, e di sicuro non cambio per questo. Ho solo fatto notare che quest'attivazione, che per inciso non è la prima, è andata così. Colpa di AVM, ok, fammelo sapere, non aspettare che sia io a scriverti, parere personale.
Forse sbaglio io, che per mia natura tendo sempre prima a mandare una mail anzichè telefonare, proprio per non interrompere qualcuno in quello che sta facendo, e sempre per mia natura, ad una mail che mi viene inviata, do sempre un feedback, anche solamente "le faccio sapere" e questo, forse sbagliando mi aspettavo.
chris190
30-10-2020, 18:54
MORALE: il tecnico del supporto klik mi ha detto che quando l'altro giorno aveva verificato che TUTTO IL NODO ERA DOWN il problema era esteso a molti utenti (tutti quelli ovviamente che facevano capo a quel nodo).
ma la cosa bella è che queste situazioni si creano perche TIM (o telecom chiamamola come vogliamo) fa delle operazioni in centrale piuttosto "garibaldine" (cortocircuitano porte, ecc..) che sparano in rete dei sovraimpulsi di corrente che se ti va bene -come nel mio caso- ti bruciano solo il cavo, se ti va male ti bruciano la porta DSL del modem.......e quindi addio modem --> da cambiare:(
Ah....non lo sapevo questo, anche se un certo sentore ce l'avevo (come mi ha riferito qualche tecnico)! Forse è quello che è successo a me col precedente modem qualche mese fa, partito cosi dal nulla. io pensavo fosse per colpa di un temporale o cortocircuito, anche se l'impianto nuovo, temporali a settembre sono al quanto rari (da me).....quindi se 1+1 fa 2.....vuoi vedere che.....no dai...non può essere! o forse si! mah... a pensar male spesso ci si azzecca! :fiufiu: :rolleyes:
No, contratto fatto 3 settimane fa, con relativo pagamento, appuntamemto con OF per il 2 novembre. Problemi con AVM, a sentire Raffaele.
A questo punto meno male che in OF sono lenti. Comunque l'installazione lunedi dovranno farla senza router perchè non ho tempo di configuralo, per questo mi serviva prima.
Se va a KO l'installazione amen. Ma comunque quello che più mi da fastidio è che ho sempre dovuto chiedere riscontri io.
Quale abbonamento hai sottoscritto con Klik, FTTH Fiber Telecom 1000\300?
OUTATIME
30-10-2020, 21:51
Quale abbonamento hai sottoscritto con Klik, FTTH Fiber Telecom 1000\300?
La gigabit casa 1000/100
beastlukas
30-10-2020, 22:20
...affermazione il cui significato è.... ???
....forse esiste una ragione...
La maggior parte dei clienti di Klik che postano qui dentro ne evidenziano solo i lati positivi, però di lati negativi, come quelli descritti anche da @OUTATIME, ne esistono eccome, e secondo me è altrettanto importante evidenziarli per far capire bene che tipo di servizio aspettarsi da parte di Klik in modo da avere una visione a 360°
Per esempio: il solo fatto di non rispondere alle mail o non dare alcun feedback in merito a ticket aperti anche a distanza di parecchio tempo secondo me è un lato negativo, e giustamente da un altro ISP è un comportamento che potrei anche aspettarmi mentre da loro no visti i vostri feedback prevalentemente positivi...
Molto spesso mi sono ritrovato nella situazione di @OUTATIME, ovvero:
Forse sbaglio io, che per mia natura tendo sempre prima a mandare una mail anzichè telefonare, proprio per non interrompere qualcuno in quello che sta facendo, e sempre per mia natura, ad una mail che mi viene inviata, do sempre un feedback, anche solamente "le faccio sapere" e questo, forse sbagliando mi aspettavo.
Questo dubbio mi è venuto anche a me più volte mentre sono stato loro cliente, ed è successo anche a un mio amico che ha attivato una linea con loro su mio suggerimento... perchè non rispondono? perchè visualizzano e ignorano? perchè devo sempre disturbarli per telefono per avere una risposta senza dover sollecitare o per avere informazioni riguardanti un ticket aperto nonostante sia passato parecchio tempo?
Riflettendoci bene però non venitemi a dire che hanno avuto problemi con il loro server di posta perchè anche su Messenger è capitato spesso e volentieri di non ricevere risposta nonostante avessero visualizzato il messaggio... credetemi: sono una persona che ci pensa molto bene prima di disturbare per niente, eppure mi è toccato farlo troppo spesso a suon di solleciti e solleciti
Io ovviamente queste critiche le muovo sperando possano essere a loro utili per potersi migliorare ulteriormente, cosa che mi farebbe molto piacere, specialmente se un giorno dovessi tornare ad essere un loro cliente.
La gigabit casa 1000/100
Quella è sul FlashFiber, non attivavi su OpenFiber?
La 1000\100 è una TIM rivenduta ma su OpenFiber non c'è.
La 1000\300 su Fiber Telecom c'è con 20mbit di BMG e costa 37€ o con 40mbit di BMG e costa 47€.
Non hai fatto una di queste due con 300mbit di upload?
\_Davide_/
30-10-2020, 23:35
ma la cosa bella è che queste situazioni si creano perche TIM (o telecom chiamamola come vogliamo) fa delle operazioni in centrale piuttosto "garibaldine" (cortocircuitano porte, ecc..) che sparano in rete dei sovraimpulsi di corrente che se ti va bene -come nel mio caso- ti bruciano solo il cavo, se ti va male ti bruciano la porta DSL del modem.......e quindi addio modem --> da cambiare:( )
Non si brucierà mai il cavo con la tensione che c'è sui cavi telefonici, nè ti bruciano il modem se li cortocircuitano o ci collegano per errore il sensore di tonalità.
I tecnici TIM sono i migliori tra ciò che c'è in giro, in quanto quelli con più regole e di conseguenza con le sale più ordinate. Spesso però queste attivazioni non vengono fatte da tim ed a quel punto dipende da chi capita.
Qua da me ci sono ancora i pettini piombati dove le patch vanno saldate a stagno: ordinati da far paura e mai un problema :D
La maggior parte dei clienti di Klik che postano qui dentro ne evidenziano solo i lati positivi, però di lati negativi, come quelli descritti anche da @OUTATIME, ne esistono eccome, e secondo me è altrettanto importante evidenziarli per far capire bene che tipo di servizio aspettarsi da parte di Klik in modo da avere una visione a 360°
Per esempio: il solo fatto di non rispondere alle mail o non dare alcun feedback in merito a ticket aperti anche a distanza di parecchio tempo secondo me è un lato negativo, e giustamente da un altro ISP è un comportamento che potrei anche aspettarmi mentre da loro no visti i vostri feedback prevalentemente positivi...
Molto spesso mi sono ritrovato nella situazione di @OUTATIME, ovvero:
Questo dubbio mi è venuto anche a me più volte mentre sono stato loro cliente, ed è successo anche a un mio amico che ha attivato una linea con loro su mio suggerimento... perchè non rispondono? perchè visualizzano e ignorano? perchè devo sempre disturbarli per telefono per avere una risposta senza dover sollecitare o per avere informazioni riguardanti un ticket aperto nonostante sia passato parecchio tempo?
Riflettendoci bene però non venitemi a dire che hanno avuto problemi con il loro server di posta perchè anche su Messenger è capitato spesso e volentieri di non ricevere risposta nonostante avessero visualizzato il messaggio... credetemi: sono una persona che ci pensa molto bene prima di disturbare per niente, eppure mi è toccato farlo troppo spesso a suon di solleciti e solleciti
Io ovviamente queste critiche le muovo sperando possano essere a loro utili per potersi migliorare ulteriormente, cosa che mi farebbe molto piacere, specialmente se un giorno dovessi tornare ad essere un loro cliente.
Anche io ho notato che alle mail non rispondono.
Idem su messenger.
Devo dire che in questi 2 anni ho avuto davvero pochi problemi con la connessione e cmq per me hanno il grande merito di avermi migrato una linea che per gli altri operatori non era migrabile (alcuni mie colleghi si sono dovuti far tirare un nuovo cavo telefonico, proprio perchè nessuno voleva migrargli la linea).
Ho avuto invece qualche problema col voip, l'ultimo è durato praticamente 6 mesi, risolto pochi giorni fa e onestamente non so se è stato risolto per "casualità" o se lo hanno risolto loro, non avendo ricevuto nessuna comunicazione.
Però, se faccio i paragoni con i vecchi gestori che ho avuto (wind/tim/vodafone SOLO utenze business attenzione) sono anni luce avanti, ma ovviamente klik non è esenti da difetti, come non lo è nessuna azienda.
Non si brucierà mai il cavo con la tensione che c'è sui cavi telefonici, nè ti bruciano il modem se li cortocircuitano o ci collegano per errore il sensore di tonalità.
I tecnici TIM sono i migliori tra ciò che c'è in giro, in quanto quelli con più regole e di conseguenza con le sale più ordinate. Spesso però queste attivazioni non vengono fatte da tim ed a quel punto dipende da chi capita.
Qua da me ci sono ancora i pettini piombati dove le patch vanno saldate a stagno: ordinati da far paura e mai un problema :D
Sottoscrivo al 1000%!
OUTATIME
31-10-2020, 03:48
Quella è sul FlashFiber, non attivavi su OpenFiber?
La 1000\100 è una TIM rivenduta ma su OpenFiber non c'è.
La 1000\300 su Fiber Telecom c'è con 20mbit di BMG e costa 37€ o con 40mbit di BMG e costa 47€.
Non hai fatto una di queste due con 300mbit di upload?
Non ne ho idea di quale sia. Di sicuro è su rete OF.
giovanni69
31-10-2020, 07:59
Sottoscrivo al 1000%!
I tecnici TIM sono i migliori tra ciò che c'è in giro
Forse perchè i veri tecnici Tim sono ormai mosche bianche come formazione ed esperienza sul campo; gran parte di quei tecnici che girano nel pandino rosso non hanno certo lo stesso background.
E non è un caso che i problemi passati della mia linea siano stati risolti, guarda caso, proprio dai primi.
Anche io ho notato che alle mail non rispondono.
Idem su messenger.
La mia soluzione giusto un anno fa, quando avevo chiesto un'info su copertura FTTH (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46443704&postcount=2916) è stata postare in questo thread, visto che erano trascorsi quasi 17 giorni dalla mia email. E casualità poi ho ricevuto una risposta, giusto dopo 3 settimane.
Vittime del loro stesso successo o priorità nel fare piuttosto che perdere tempo a scrivere?! (Esistono però da anni software di dettatura) Questo non lo so.
Il 'le facciamo sapere' è spesso una rassicurazione che qualcuno sta prendendo in carico il problema e che non verrà risolto poi per 'casualità' (cit. gotam).
Io ovviamente queste critiche le muovo sperando possano essere a loro utili per potersi migliorare ulteriormente, cosa che mi farebbe molto piacere, specialmente se un giorno dovessi tornare ad essere un loro cliente.
Te ne sei andato solo per risposte tardive ai ticket tecnici e comunicazioni?
beastlukas
31-10-2020, 10:10
Te ne sei andato solo per risposte tardive ai ticket tecnici e comunicazioni?
Ovviamente no, ho dovuto cambiare ISP perché qualche mese fa OF ha aperto la vendibilità nel mio paese e loro ancora non attivavano su rete OF, rimanere ancora con l'ADSL sarebbe stata una sofferenza con la FTTH fuori casa no? :D
Abitando in un cluster C&D ho preferito attivarmi subito visto che poi ho comunque dovuto attendere mesi prima dell'allaccio effettivo (3 mesi circa, come nella maggior parte dei casi)
pietro667
31-10-2020, 10:52
Ovviamente no, ho dovuto cambiare ISP perché qualche mese fa OF ha aperto la vendibilità nel mio paese e loro ancora non attivavano su rete OF, rimanere ancora con l'ADSL sarebbe stata una sofferenza con la FTTH fuori casa no? :D
Abitando in un cluster C&D ho preferito attivarmi subito visto che poi ho comunque dovuto attendere mesi prima dell'allaccio effettivo (3 mesi circa, come nella maggior parte dei casi)
...che se avessi aspettato ancora un po', attivavi la FTTH di OF anche con loro... :rolleyes:
OUTATIME
31-10-2020, 11:36
Il 'le facciamo sapere' è spesso una rassicurazione che qualcuno sta prendendo in carico il problema e che non verrà risolto poi per 'casualità' (cit. gotam).
Punti di vista.
Il 'le facciamo sapere' serve anche per informare che la mail è stata ricevuta e non è finita ad esempio nella cartella spam e che non stai aspettando una risposta che non arriverà mai.
mirko991
31-10-2020, 12:32
OUTATIME, le tue sono lamentele inutili. Ho provato praticamente tutti i classici ISP e ho ricevuto tanti "ti invitiamo a pazientare e ad attendere riscontro a gestione ultimata" o risposte simili. Sai poi come finiva? Che nessuno più mi contattava e finiva tutto nel dimenticatoio. Per quanto riguarda il modem, se avessi avuto necessità di riceverlo al più presto (per configurare tutti gli apparati e il modem stesso) bastava che lo speficassi e sono più che sicuro che ti avrebbero soddisfatto.
Klik, da quel che ho capito in questi 2 mesi con loro, punta più ai fatti che alle sole parole. ;)
\_Davide_/
31-10-2020, 13:11
Forse perchè i veri tecnici Tim sono ormai mosche bianche come formazione ed esperienza sul campo; gran parte di quei tecnici che girano nel pandino rosso non hanno certo lo stesso background.
Nì, diciamo che come in tutti gli ambiti c'è chi ha voglia di lavorare e chi "basta che funzioni, poi anche se so già che alle prime due gocce d'acqua si ferma non sarà più un problema mio".
Tutti i tecnici TIM con cui ho avuto a che fare sapevano benissimo come si fanno le cose, così come sapevano le "regole" per una civile convivenza nelle sale dati e le multe che derivano da mancate brasature a stagno, passaggio di cavi scorretto o scarti di lavorazione lasciati in sala.
Sono abbastanza odiato sul lavoro perché quando mi mandano uno di quei tecnici (si riconoscono già dal fatto che non hanno la scala da 10m sul mezzo) gli faccio mettere KO senza neanche farli entrare dai clienti, poi mi lamento col il provider.
beastlukas
31-10-2020, 14:03
...che se avessi aspettato ancora un po', attivavi la FTTH di OF anche con loro... :rolleyes:
Beh ora che ho l'impianto condominiale pronto (e la borchia+ONT in casa) non ci vuole molto a cambiare da un ISP all'altro... la mia fretta era più che altro dovuta a quello :)
Non ne ho idea di quale sia. Di sicuro è su rete OF.
Se è la gigabit casa su OF a 37€, probabilmente si tratta di una FTTH 1000\300 su rete Fiber Telecom (al netto di eventuali novità dell'ultim ora).
Facci sapere come va appena attivata, sarebbe interessante avere qualche altro feedback (credo di essere l'unico ad averla attivata su questo forum per adesso). :p
pietro667
31-10-2020, 20:00
Non è quello che mi è stato detto da klik. Rileggi la mail.
Forse ti sarai spiegato male...ma quel che si percepisce dal tono dei tuoi post è di una profonda insoddisfazione per non avere avuto risposta immediata e non essere stato "filato", perchè di motivi obiettivi di essere scontento non ne hai.
Hai avuto ritardi rispetto alla data comunicata di attivazione? Se si, sappi che non dipende da loro, a cui viene comunicata dal fornitore wholesale da cui comprano. Se invece non è questo il caso, di cosa ti lamenti?
Hai ricevuto il modem che hai chiesto entro la data comunicata e comunque in tempo per la attivazione? Se si, di cosa ti lamenti? E se no, sai che non dipende da Klik ma dal trasportatore? Mutatis mutandis, se Amazon ritarda di un giorno a causa del trasportatore, dirai che Amazon è poco seria? O accetterai il fatto che un ritardo del trasportatore è indipendente dalla volontà del mittente?
E ancora, hanno tardato a comunicarti i dati di accesso e configurazione? Se si, sappi che anche in questo caso non dipende da loro, ma dal provider wholesale (OF nel tuo caso). Se invece non ti hanno ancora fatto l'installazione, di cosa ti lamenti?
Ed ora, sai qual'è il vero problema di Klik? Quello di tenere troppo al Cliente, la cui soddisfazione rappresenta per lei il primo obiettivo da raggiungere.
Perchè il buon Cliente dovrebbe misurare la sua soddisfazione su parametri obiettivi, misurabili, raggiungibili. Ad esempio, il tempo di risoluzione dei problemi dall'apertura del ticket alla loro completa chiusura. Oppure la quantità di problemi effettivamente riscontrati rispetto al numero di clienti, per tipologia, fascia, SLA concordato, ecc. E per problemi effettivi io intendo il fatto che NON riesco a navigare, NON accedo alla posta, NON riesco a telefonare, no che oggi ho un ping di 14 ms, ieri era 8, che è successo? Oppure, ieri avevo una attainable di 256 Mbps, oggi è solo di 240, ci sono problemi? O ancora, quando scarico i film da torrent vado lento, al massimo a 100Mbps, questa linea fa cagare...
E poi ti racconto un'altra cosa.
KLIK è un'azienda costituita da un numero di risorse <<10. Diciamo che la multinazionale per la quale lavoravo, impiegava più personale per svuotare i cestini di 50 dipendenti... E se fai le dovute proporzioni, ti renderai conto che se paghi la metà o un terzo ciò che gli altri pagano intero, lo si deve anche al fatto che i costi di personale sono ridotti all'osso... e ciò significa dover scegliere se stare al telefono a tranquillizzare l'utente isterico oppure rompere i coglioni a TIM/SIELTE/OpenFIber/SIRTI per le attivazioni e gli interventi manutentivi, a ALL-NET per la consegna dei modem, e così via.
Ebbene, KLIK ha deciso di privilegiare la qualità effettiva del servizio (non quella percepita!) sperando che prima o poi venga anche percepita.
Io mi vergogno quando devo chiamare Raffaele per problemi stupidi, perchè so che ogni minuto che dedica a me (e spesso abbiamo il piacere di concederci una bella chiaccherata) è un minuto tolto al suo business e, eventualmente, tolto alla gestione della sua Azienda. E idem dicasi per Raffaele C., il tecnico onnipresente, che risponde anche quando è in ferie e cerca di risolverti il problema pure quando è in bagno...
E ancora, dimmi di un provider che devi pregare per pagarlo e perchè emetta fatture... Dalle altre parti, vale sempre "Solve et repete", prima paga e poi eventualmente richiedi indietro...
No caro, è facile parlare senza conoscere le cose.
E ti dirò, non ti meriti di essere servito da Klik.
No, tu sei il cliente giusto per Vodafone o per TIM. Preso continuamente per il culo e vessato.
Non sai apprezzare le cose buone.
Mi spiace per te.
P.S.: ribadisco che non sono un dipendente KLIK, nè ho rebate sulle recensioni o i post fatti.
E' che ho un'esperienza di 40 anni sui servizi IT e so riconoscere quando un fornitore è valido, quando ci mette la faccia e quando ha a cuore il suo primo asset: il Cliente.
E ti assicuro che di fornitori così, in 40 anni ne ho visti ... due? Forse tre? e Klik è il migliore di tutti.
E quindi mi rode tremendamente sentire parlare a vanvera di cose che non si conoscono.
OUTATIME
31-10-2020, 20:43
Forse ti sarai spiegato male...ma quel che si percepisce dal tono dei tuoi post è di una profonda insoddisfazione per non avere avuto risposta immediata e non essere stato "filato", perchè di motivi obiettivi di essere scontento non ne hai. [...]
Caspita... l'hai studiata bene la parte :asd:
Adesso rilassati, fai un bel respiro, e rileggi dove sta il problema, se vuoi.
pietro667
31-10-2020, 21:08
Caspita... l'hai studiata bene la parte :asd:
Adesso rilassati, fai un bel respiro, e rileggi dove sta il problema, se vuoi.
Non ho motivo per farlo. So già chi è l'assassino.
Lunga vita e prosperità anche a te.
Caspita... l'hai studiata bene la parte :asd:
Adesso rilassati, fai un bel respiro, e rileggi dove sta il problema, se vuoi.
ma il vectoring e la telecom? alla fine hai messo klick su OF:eek:
Non ne ho idea di quale sia. Di sicuro è su rete OF.
Ripensandoci potrebbero anche aver aperto la vendibilità FTTH OpenFiber sulla rete di Active Network (la FTTC sulla loro rete è gia attivabile, io infatti l'ho sottoscritta e disdetta dopo 1 settimana, veramente pessima come banda e raccolta a Roma).
Può darsi si tratti di un'offerta 1000\100 BeActive su OpenFiber, vediamo quando ti attivano.
OUTATIME
01-11-2020, 01:01
ma il vectoring e la telecom? alla fine hai messo klick su OF:eek:
Secondo te se avessi la disponibilità della FTTH starei li a farmi due coglioni con una FTTC?
La FTTH è a casa di mio papà.
giovanni69
01-11-2020, 08:15
Punti di vista.
Il 'le facciamo sapere' serve anche per informare che la mail è stata ricevuta e non è finita ad esempio nella cartella spam e che non stai aspettando una risposta che non arriverà mai.
:mano:
E del resto basterebbe avere un sistema di ticketing con un # progressivo cui far riferimento in ogni caso (pure il carrozzone di Tim ce l'ha). Ma magari in realtà adottano un sistema efficiente per loro. Comunque concordo con pietro667 riguardo le priorità e la gestione delle risorse.
:mano:
E del resto basterebbe avere un sistema di ticketing con un # progressivo cui far riferimento in ogni caso (pure il carrozzone di Tim ce l'ha). Ma magari in realtà adottano un sistema efficiente per loro. Comunque concordo con pietro667 riguardo le priorità e la gestione delle risorse.
Ogni cosa fanno di diverso dai carrozzoni è un motivo in più per rimanere con loro.
Mi interessano assai di più i risultati rispetto alle procedure.
Troppe volte ho visto aziende che lavorano (lavoravano!) seguendo tutte le procedure e le certificazioni ISO realizzare prodotti di M...A.
Altre lavorando di M...A (secondo il pensiero comune) sfornare prodotti di eccellenza.
Preferisco di gran lunga le seconde, ed i risultati alle procedure.
giovanni69
01-11-2020, 10:12
Certamente, fino a quando le procedure non bloccano le decisioni successive.
:) :mano:
Ogni cosa fanno di diverso dai carrozzoni è un motivo in più per rimanere con loro.
Mi interessano assai di più i risultati rispetto alle procedure.
Troppe volte ho visto aziende che lavorano (lavoravano!) seguendo tutte le procedure e le certificazioni ISO realizzare prodotti di M...A.
Altre lavorando di M...A (secondo il pensiero comune) sfornare prodotti di eccellenza.
Preferisco di gran lunga le seconde, ed i risultati alle procedure.
Io ho anche visto aziende ufficialmente lavorare secondo procedure e certificazioni ISO, ma effettivamente farlo usando procedure di M...A e ottenendo prodotti di M...A (ma placcati oro) :-)
Secondo te se avessi la disponibilità della FTTH starei li a farmi due coglioni con una FTTC?
La FTTH è a casa di mio papà.
severo ma giusto:sofico:
OUTATIME
03-11-2020, 01:13
Primo tentativo di installazione andato KO a causa di un errore di OF: Klik aveva richiesto un ONT esterno, il tecnico è venuto, ha giuntato la fibra, installato l'ONT per poi accorgersi che sull'ordine di lavoro era indicata una CPE. Al che gli ho detto che se la può tenere.
Ovviamente in OF sono talmente teste di legno da non aver autorizzato il tecnico a lasciare l'ONT che già aveva montato...
pietro667
03-11-2020, 09:56
Primo tentativo di installazione andato KO a causa di un errore di OF: Klik aveva richiesto un ONT esterno, il tecnico è venuto, ha giuntato la fibra, installato l'ONT per poi accorgersi che sull'ordine di lavoro era indicata una CPE. Al che gli ho detto che se la può tenere.
Ovviamente in OF sono talmente teste di legno da non aver autorizzato il tecnico a lasciare l'ONT che già aveva montato...
Ecco, questo è spesso uno dei motivi per i quali Klik tarda a rispondere.
Tu comunichi il disservizio, loro per protestare devono attendere il KO del provider il quale lo attende dall'appaltatore il quale lo attende dal subappaltatore (quando va bene). Però Raffaele S. è già attaccato al telefono per parlare con il provider e vedere di velocizzare un po'.
Il problema è che con OF non esistono standard consolidati, ieri rispondevano in tre ore e risolvevano entro il giorno successivo previo appuntamento con il cliente, domani ci potrebbe volere una settimana, dipende... dal fattore C .
E quando hai 30 attivazioni al giorno con OF, il fattore C è legato al lancio della monetina. Se ti va bene, perdi mezza giornata a sistemare le cose, se va male, trovi Raffaele attivo fino a mezzanotte a svolgere tutto l'arretrato, tra cui la comunicazione con il Cliente.
E sinceramente, per quanto certe volte mi posso preoccupare per la mancanza di risposte, alla fine se c'è un fermo, alla peggio in due o tre ore (salvo problemi tecnici gravi) il ticket è chiuso, mentre con tim/fw/vd/w3 puoi attendere fino a tre giorni lavorativi... anche se di solito entro le 24/36 ore risolvono.
Comunque, a me è successo che dopo che avevano passato il multifibra dal ROE ai piani si sono accorti che la fibra era spenta per guasto, e secondo la procedura avrebbero dovuto risfilarla... :muro:
Alla fine ha vinto il buonsenso (ed il caldo ferragostano) ed il multifibra è rimasto lì pronto ad essere allacciato...
Questo per dirti che cavolo di processi, del tutto slegati dalla realtà, hano in uso questi di OF (non che TIM/FF sia molto meglio...)
OUTATIME
03-11-2020, 13:10
Ecco, questo è spesso uno dei motivi per i quali Klik tarda a rispondere.
Tu comunichi il disservizio, loro per protestare devono attendere il KO del provider il quale lo attende dall'appaltatore il quale lo attende dal subappaltatore (quando va bene).
Infatti OF mi ha detto che oggi dovrei essere chiamato (in realtà chiamano mio papà) da un'azienda di cui non ricordo neppure il nome.
Boh... Comunque con il tecnico gli ho detto testualmente, "ricordati questo indirizzo, se ti arriva un'altra scheda con la CPE, puoi mandare KO l'installazione senza neppure uscire". :D
Comunque, a me è successo che dopo che avevano passato il multifibra dal ROE ai piani si sono accorti che la fibra era spenta per guasto, e secondo la procedura avrebbero dovuto risfilarla... :muro:
No, da me l'ha lasciata, anche perchè se provava a sfilarla, iniziavo a starnutire e tossire per farlo scappare.
chris190
03-11-2020, 19:32
Primo tentativo di installazione andato KO a causa di un errore di OF: Klik aveva richiesto un ONT esterno, il tecnico è venuto, ha giuntato la fibra, installato l'ONT per poi accorgersi che sull'ordine di lavoro era indicata una CPE. Al che gli ho detto che se la può tenere.
Ovviamente in OF sono talmente teste di legno da non aver autorizzato il tecnico a lasciare l'ONT che già aveva montato...
Scusa l'ignoranza, ma cosè un CPE? :confused:
Io conosco il ROE o PTO, il CNO ma questo CPE mi manca!
OUTATIME
03-11-2020, 19:51
Scusa l'ignoranza, ma cosè un CPE? :confused:
Io conosco il ROE o PTO, il CNO ma questo CPE mi manca!
Customer Premise Equipment
Comunque simile a questa:
https://ae01.alicdn.com/kf/H9f14525d519a4a3a83c84b82f88490b8E/Originale-ZTE-F660-6-0-zte-zxhn-F660-gpon-ont-onu-1GE-3FE-con-Wifi-zte.jpg_q50.jpg
chris190
03-11-2020, 19:55
Customer Premise Equipment
Comunque simile a questa:
https://ae01.alicdn.com/kf/H9f14525d519a4a3a83c84b82f88490b8E/Originale-ZTE-F660-6-0-zte-zxhn-F660-gpon-ont-onu-1GE-3FE-con-Wifi-zte.jpg_q50.jpg
ah....interessante!
E in pratica è simile all'ONT?
giovanni69
03-11-2020, 20:00
E' quello che il retail chiama un modemrouter. :D
Customer Premise Equipment
Comunque simile a questa:
https://ae01.alicdn.com/kf/H9f14525d519a4a3a83c84b82f88490b8E/Originale-ZTE-F660-6-0-zte-zxhn-F660-gpon-ont-onu-1GE-3FE-con-Wifi-zte.jpg_q50.jpg
In teoria gli ONT che vengono installati da OF sono lo ZTE F660 e lo ZTE F680 , questo secondo fa anche da router.
E' strano sulla scheda ci fosse segnato l'F680 (se non ho frainteso quel che hai detto), di solito viene utilizzato solo per certi provider tipo quelli che rivendono OpenInternet, ma nemmeno tutti.
Ancora non ti hanno specificato quale FTTH andrai ad attivare di preciso?
chris190
03-11-2020, 20:02
E' quello che il retail chiama un modemrouter. :D
ah ecco dove l'ho già sentito! :D
OUTATIME
03-11-2020, 20:04
In teoria gli ONT che vengono installati da OF sono lo ZTE F660 e lo ZTE F680 , questo secondo fa anche da router.
E' strano sulla scheda ci fosse segnato l'F680 (se non ho frainteso quel che hai detto), di solito viene utilizzato solo per certi provider tipo quelli che rivendono OpenInternet, ma nemmeno tutti.
Ancora non ti hanno specificato quale FTTH andrai ad attivare di preciso?
La cosa più strana è che lui aveva montato la 660, poi da ODL aveva quell'altra, ed ha pure perso tempo per andarla a predere.
Comunque no, senza attirare l'ira di nessuno, oggi da Raffaele nessuna news.
Customer Premise Equipment
Comunque simile a questa:
https://ae01.alicdn.com/kf/H9f14525d519a4a3a83c84b82f88490b8E/Originale-ZTE-F660-6-0-zte-zxhn-F660-gpon-ont-onu-1GE-3FE-con-Wifi-zte.jpg_q50.jpg
Scusa non capisco, ti volevano dare il router compreso ?
P.S. (un po OT, ma mi fido solo di questo thread) :
é possibile migrare una FTTH , da OF a OF, ma da Wind a Klik ?
OUTATIME
03-11-2020, 22:00
Scusa non capisco, ti volevano dare il router compreso ?
P.S. (un po OT, ma mi fido solo di questo thread) :
é possibile migrare una FTTH , da OF a OF, ma da Wind a Klik ?
Esattamente. Ma per la topologia di casa dei miei è assolutamente inutile un router dove arriva la fibra.
Per la migrazione, da quello che so non è ancora possibile con nessun provider.
pietro667
04-11-2020, 10:24
Esattamente. Ma per la topologia di casa dei miei è assolutamente inutile un router dove arriva la fibra.
Scusa, non capisco.
Se non usi un router per interfacciare la rete, puoi connettere un solo dispositivo (un PC, ad esempio) via Ethernet.
Un router ti è indispensabile qualora tu voglia (come credo sia) connettere più dispositivi, in sostanza, la tua rete locale.
Ma forse ho frainteso io, e magari intendevi un ulteriore router...
Per la migrazione, da quello che so non è ancora possibile con nessun provider.
Ne avevo sentito parlare, e qualcuno da qualche parte aveva scritto che il processo sarebbe: disdetta contratto Fibra esistente->nuova utenza telefonica->attivazione fibra, il che comporterebbe la perdita del numero telefonico.
Ma credo che sia un'informazione vecchia, e probabilmente non corretta.
OUTATIME
04-11-2020, 12:20
Scusa, non capisco.
Se non usi un router per interfacciare la rete, puoi connettere un solo dispositivo (un PC, ad esempio) via Ethernet.
Un router ti è indispensabile qualora tu voglia (come credo sia) connettere più dispositivi, in sostanza, la tua rete locale.
Ma forse ho frainteso io, e magari intendevi un ulteriore router...
Infatti ho scritto "è assolutamente inutile un router dove arriva la fibra".
Non ho scritto che non ho un router ;)
\_Davide_/
04-11-2020, 13:25
Mi sembra che ormai utilizzino più solo router con triplo modem ADSL+FTTC+FTTH in modo che li possano sbolognare a chiunque senza porsi dubbi sul tipo di linea
OUTATIME
04-11-2020, 14:06
Mi sembra che ormai utilizzino più solo router con triplo modem ADSL+FTTC+FTTH in modo che li possano sbolognare a chiunque senza porsi dubbi sul tipo di linea
Klik no, ha ancora l'ONT esterna e lo dimostra il fatto che il tecnico aveva correttamente installato quella.
Poi a causa dell'incompetenza di Open Fiber ha dovuto smontare tutto.
shocker94
04-11-2020, 16:34
Forse finalmente potrò passare alla fibra klik. Sapete quanto tempo intercorre dal montaggio dei "cappelli rossi" sulle cabine all'effettiva attivazione?
Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
Klik no, ha ancora l'ONT esterna e lo dimostra il fatto che il tecnico aveva correttamente installato quella.
Poi a causa dell'incompetenza di Open Fiber ha dovuto smontare tutto.
Di solito è il provider che decide se fornire l'ONT ZTE 660 o 680 in base al servizio offerto ed OpenFiber segue le disposizioni, quindi è un pò strano quel che ti è capitato anche perchè ancora non si sa bene quale FTTH tu stia attivando di preciso.
OUTATIME
04-11-2020, 16:50
Di solito è il provider che decide se fornire l'ONT ZTE 660 o 680 in base al servizio offerto ed OpenFiber segue le disposizioni, quindi è un pò strano quel che ti è capitato anche perchè ancora non si sa bene quale FTTH tu stia attivando di preciso.
Perchè è strano? Non possono semplicemente essere degli inetti incompetenti quelli di OF?
Del resto basta vedere quello che stanno combinando nelle aree bianche....
Perchè è strano? Non possono semplicemente essere degli inetti incompetenti quelli di OF?
Del resto basta vedere quello che stanno combinando nelle aree bianche....
Tutto è possibile, ma per capire meglio il motivo dell'inconveniente bisognerebbe capire quale FTTH stai attivando e perchè nella loro documentazione avevano segnato ci volesse uno ZTE F680 invece del 660.
Non ti hanno detto "veniamo ad attivare per il provider xxx"....
Se si tratta soltanto di un errore avrebbero dovuto risolvere nella stessa giornata o al massimo il giorno successivo per chiudere la pratica.
Vi hanno ricontattato poi?
OUTATIME
04-11-2020, 18:36
Tutto è possibile, ma per capire meglio il motivo dell'inconveniente bisognerebbe capire quale FTTH stai attivando
Ho avuto risposta da Raffaele, Fiber Telecom.
Se si tratta soltanto di un errore avrebbero dovuto risolvere nella stessa giornata o al massimo il giorno successivo per chiudere la pratica.
Vi hanno ricontattato poi?
Addirittura in giornata.... Posso chiederti perche sei così ottimista sull'operato di OF?
Vi hanno ricontattato poi?
Ovviamente no.
Riporto per correttezza, e per fare vedere l'impegno di Klik, la risposta di Raffaele:
Come se avessero previsto un profilo comprensivo di CPE.
Ovviamente non l’abbiamo richiesto.
Mai ordinato in tutta la storia di KLIK una connettività con CPE gestita/
Non ci pensiamo nemmeno – e per curiosità che CPE avevano con se ? Almeno un Fritzbox visto il nuovo accordo AVM/OF? [no, magari.... n.d.r. :asd:]
Stiamo cercando di capire cosa sia andato storto.
Ma soprattutto stiamo cercando di rimandare indietro i tecnici
per rilasciare il circuito nel modo giusto e coerente con ció che e stato da noi ordinato.
Domani mi risponderanno entrambi (OF/FT) e la aggiorno, sperando che mi anticipino e risolvano da soli.
Ho avuto risposta da Raffaele, Fiber Telecom.
Addirittura in giornata.... Posso chiederti perche sei così ottimista sull'operato di OF?
Perchè mi era capitato una cosa simile in passato con l'attivazione di una linea OpenInternet. In pratica fecero casino con gli ONT F680 e 660 ma a fine giornata installarono quello giusto [F660] dopo essere stati qualche ora al telefono con la direzione principale di Roma e chiusero la pratica.
In che zona\città stai aspettando l'attivazione di questa linea giusto per curiosità?
OUTATIME
04-11-2020, 19:25
Perchè mi era capitato una cosa simile in passato con l'attivazione di una linea OpenInternet. In pratica fecero casino con gli ONT F680 e 660 ma a fine giornata installarono quello giusto [F660] dopo essere stati qualche ora al telefono con la direzione principale di Roma e chiusero la pratica.
In che zona\città stai aspettando l'attivazione di questa linea giusto per curiosità?
Ferrara.
Il problema, a mio avviso, è che il tecnico che è venuto probabilmente è pagato a ore. Se fosse stato pagato a cottimo, probabilmente avrebbe insistito con quegli analfabeti funzionali di OF per chiudere la pratica modificando semplicemente il seriale.
\_Davide_/
04-11-2020, 19:59
Klik no, ha ancora l'ONT esterna e lo dimostra il fatto che il tecnico aveva correttamente installato quella.
Poi a causa dell'incompetenza di Open Fiber ha dovuto smontare tutto.
Sì sì era un discorso in generale nel caso vi chiedeste il perché di un modem fibra se, ad esempio, avete attivato una ADSL. (Ovviamente non è il caso di Klik).
Ferrara.
Il problema, a mio avviso, è che il tecnico che è venuto probabilmente è pagato a ore. Se fosse stato pagato a cottimo, probabilmente avrebbe insistito con quegli analfabeti funzionali di OF per chiudere la pratica modificando semplicemente il seriale.
Ecco il problema!! Li pagano a uscita indipendentemente dal successo o dal KO dell'attivazione. Basterebbe adottare le politiche per le connessioni aziendali, dove il KO non esiste e si deve risolvere in un modo o nell'altro.
Basterebbe adottare le politiche per le connessioni aziendali, dove il KO non esiste e si deve risolvere in un modo o nell'altro.
Questo è assolutamente infattibile, i margini e le cifre in gioco sono completamente diversi.
Il mercato retail gioca sui volumi, e le uscite sono pagate "in media" tot... poi ti capita l'intervento facile che sbrighi in mezz'ora, e quello rognoso che impiega due ore...
Quanto al cambiare apparato/seriale, bisogna anche vedere se la squadra di delivery ha questa possibilità, magari non può proprio farlo da procedura.
OUTATIME
04-11-2020, 21:23
Quanto al cambiare apparato/seriale, bisogna anche vedere se la squadra di delivery ha questa possibilità, magari non può proprio farlo da procedura.
Visto che OF non sa neppure emettere un ODL, sarebbe il caso che non facessero troppo i fiscali.
La cosa grottesca è che il lavoro lo aveva già completato, e ha pure perso tempo a smontare tutto.
Visto che OF non sa neppure emettere un ODL, sarebbe il caso che non facessero troppo i fiscali.
La cosa grottesca è che il lavoro lo aveva già completato, e ha pure perso tempo a smontare tutto.
Ma questa è una tua supposizione però... chi ti dice che l'ordine di lavoro non specificasse invece router/ONT all-in-one? Hai l'accusa facile verso OF (ma però stai diventando loro cliente...), ma chi ti assicura che la colpa sia effettivamente loro?
Oh, può essere eh, non dico di no, ma gli attori in gioco iniziano ad essere tanti (Klik, Fiber Telecom, Open Fiber, delivery, ...), la possibilità di un errore ci sta.
\_Davide_/
04-11-2020, 21:41
Questo è assolutamente infattibile, i margini e le cifre in gioco sono completamente diversi.
Infatti non ho parlato di SLA, che ovviamente non sarebbe altrettanto basso, nè del fatto che debbano risolvere al primo tentativo.
Il mercato retail gioca sui volumi, e le uscite sono pagate "in media" tot... poi ti capita l'intervento facile che sbrighi in mezz'ora, e quello rognoso che impiega due ore...
Ma se ci sono tecnici che nei casi da due ore segnano KO senza neanche provarci forse è il caso di cambiare metodo, no?
Quanto al cambiare apparato/seriale, bisogna anche vedere se la squadra di delivery ha questa possibilità, magari non può proprio farlo da procedura.
Questo di default di sicuro non è previsto e penso sia possibile solo con un apparato di tipo identico.
Ma se ci sono tecnici che nei casi da due ore segnano KO senza neanche provarci forse è il caso di cambiare metodo, no?
Eh sì, ma non puoi neanche pretendere che un tecnico perda una giornata ad attivazione perché deve scoperchiare metà dei tombini della proprietà per trovare un percorso percorribile, piuttosto che aprirti tutte le scatole di derivazione di casa e inventarsi percorsi impossibili per passar la fibra, per un'attivazione che OF pagherà si e no 100€..
Un controllo deve esserci, magari anche affidandosi alle lamentele dei clienti, ma le strategie devono per forza essere semplificate rispetto a quanto accade per i business. Che poi, biz quali? Una canonica *DSL/FTTH o una DIA/circuito P2P, magari con fibre in diversity? Son casi molto diversi, e ci sono almeno uno o due ordini di grandezza del canone mensile corrisposto, senza contare le migliaia di euro di attivazione addebitate nell'ultimo caso, assenti negli altri.
OUTATIME
04-11-2020, 22:01
Ma questa è una tua supposizione però... chi ti dice che l'ordine di lavoro non specificasse invece router/ONT all-in-one? Hai l'accusa facile verso OF (ma però stai diventando loro cliente...), ma chi ti assicura che la colpa sia effettivamente loro?
Oh, può essere eh, non dico di no, ma gli attori in gioco iniziano ad essere tanti (Klik, Fiber Telecom, Open Fiber, delivery, ...), la possibilità di un errore ci sta.
Certo... L'importante è che non sia colpa di OF...
E comunque sto diventando cliente di Klik, non di OF.
OUTATIME
04-11-2020, 22:03
Eh sì, ma non puoi neanche pretendere che un tecnico perda una giornata ad attivazione perché deve scoperchiare metà dei tombini della proprietà per trovare un percorso percorribile, piuttosto che aprirti tutte le scatole di derivazione di casa e inventarsi percorsi impossibili per passar la fibra, per un'attivazione che OF pagherà si e no 100€..
Oh, si trattava di trovare uno stronzo che autorizzasse un cambio seriale.
Oh, si trattava di trovare uno stronzo che autorizzasse un cambio seriale.
Si parla di grandi aziende (non tanto Klik che è "piccina", ma di fatto è solo un reseller di contratti con wholesaler), dove le procedure sono regolamentate proprio per evitare che ognuno s'inventi di fare "cose"... anche potenzialmente a danno di clienti per disattenzioni o errori umani.
Darti un ONT piuttosto che un altro implica avere N script che girano di configurazioni apparati, configurazioni lease DHCP, S-VLAN, consegne di traffico, fatturazione, logging... non è così semplice come può sembrare vista dal di fuori purtroppo.
\_Davide_/
04-11-2020, 22:33
Eh sì, ma non puoi neanche pretendere che un tecnico perda una giornata ad attivazione perché deve scoperchiare metà dei tombini della proprietà per trovare un percorso percorribile, piuttosto che aprirti tutte le scatole di derivazione di casa e inventarsi percorsi impossibili per passar la fibra, per un'attivazione che OF pagherà si e no 100€..
Di solito con i miei clienti ragiono sul fatto che la proprietà è privata, di conseguenza dai provider pretendo che prevedano un allaccio nel punto più comodo a loro per entrare nella proprietà privata, dopodiché se c'è da girare 20 tombini o scatole di derivazione non è di certo un problema loro.
Facendogli trovare un corrugato da 20 o 25mm che arriva diretto dove va posizionata la terminazione, a meno di tecnici "fannulloni" o problemi sulla tratta esterna nessuno può dire niente.
I tecnici che stanno posizionando le cassette di derivazione nel paese dove abito, ad esempio, hanno avuto il colpo di genio di fermarmi alla mattina alle 7 mentre uscivo dal garage per chiedermi se "andava bene" dove era prevista a progetto.
Sapendo che tutti i montanti telefonici (miei e altrui) erano dalla parte opposta dell'edificio gli ho chiesto di spostarla, e lo hanno fatto davvero... Diversamente sarebbero servite ben più di due ore per ogni attivazione dato che non si possono aggiungere canaline essendo centro storico.
Un controllo deve esserci, magari anche affidandosi alle lamentele dei clienti, ma le strategie devono per forza essere semplificate rispetto a quanto accade per i business. Che poi, biz quali? Una canonica *DSL/FTTH o una DIA/circuito P2P, magari con fibre in diversity? Son casi molto diversi, e ci sono almeno uno o due ordini di grandezza del canone mensile corrisposto, senza contare le migliaia di euro di attivazione addebitate nell'ultimo caso, assenti negli altri.
Come dicevo, basterebbe rendere obbligatorio chiudere l'attivazione in ogni caso. Se non ce la si fa in un "ticket" si richiede di aprirne un secondo, o un terzo, piuttosto che l'intervento di una seconda squadra se necessario
Come dicevo, basterebbe rendere obbligatorio chiudere l'attivazione in ogni caso. Se non ce la si fa in un "ticket" si richiede di aprirne un secondo, o un terzo, piuttosto che l'intervento di una seconda squadra se necessario
Questa può essere una buona idea, ma non escludo che in realtà non venga già fatta in ogni caso.. magari in questo caso al wholesaler arriva il KO, ma Klik ha tutto l'interesse a vendere la connessione, quindi potrà reinserire un nuovo tentativo di attivazione...
Non so di preciso come funzioni in questo caso, ma mi immagino un flusso del genere almeno.
\_Davide_/
04-11-2020, 22:55
Questa può essere una buona idea, ma non escludo che in realtà non venga già fatta in ogni caso.. magari in questo caso al wholesaler arriva il KO, ma Klik ha tutto l'interesse a vendere la connessione, quindi potrà reinserire un nuovo tentativo di attivazione...
Non so di preciso come funzioni in questo caso, ma mi immagino un flusso del genere almeno.
No nemmeno, già il wholesaler riprogramma un secondo appuntamento (almeno a me è sempre successo così).
OUTATIME
04-11-2020, 22:58
Questa può essere una buona idea, ma non escludo che in realtà non venga già fatta in ogni caso.. magari in questo caso al wholesaler arriva il KO, ma Klik ha tutto l'interesse a vendere la connessione, quindi potrà reinserire un nuovo tentativo di attivazione...
Non so di preciso come funzioni in questo caso, ma mi immagino un flusso del genere almeno.
Per il momento siamo noi (io e Klik) a fare battaglia ai mulini a vento. Primo appuntamento dopo 3 settimane, oggi al secondo giorno di KO zero assoluto. Sono curioso di vedere se avranno il coraggio di darmi l'appuntamento per terminare il lavoro tra altre tre settimane, ma considerando la loro faccia di bronzo, sicuramente si.
E il fatto che debba mio malgrado avere rapporti con loro non significa che non sia tutto un bello schifo, per non usare altre parole.
E pensare che una volta il male assoluto era TIM.
Per il momento siamo noi (io e Klik) a fare battaglia ai mulini a vento. Primo appuntamento dopo 3 settimane, oggi al secondo giorno di KO zero assoluto.
Sì ma guarda che le squadre di delivery che operano in una zona lavorano a calendario con tutti i provider che vogliono atttivarsi sai, non ci sei mica solo tu... non stanno seduti alla scrivania a far le ragnatele sotto al mento ad aspettare che squilli il telefono.
Se ti è saltato il primo appuntamento viene prenotato un secondo, in base alla disponibilità che hanno i tecnici. Quando perdi il posto del numerello dal salumiere ti rimetti in coda dalla fine, mica sposti la vecchetta che c'era dopo di te. :rolleyes:
Ma veramente tocca spiegare 'ste cose nel 2020? :muro: Eddai, su.
chris190
04-11-2020, 23:17
Sì ma guarda che le squadre di delivery che operano in una zona lavorano a calendario con tutti i provider che vogliono atttivarsi sai, non ci sei mica solo tu... non stanno seduti alla scrivania a far le ragnatele sotto al mento ad aspettare che squilli il telefono.
Se ti è saltato il primo appuntamento viene prenotato un secondo, in base alla disponibilità che hanno i tecnici. Quando perdi il posto del numerello dal salumiere ti rimetti in coda dalla fine, mica sposti la vecchetta che c'era dopo di te. :rolleyes:
Ma veramente tocca spiegare 'ste cose nel 2020? :muro: Eddai, su.
Come no? io la vecchietta cè la sposto eccome! Scusi, permesso, fate largo.....o altrimenti un bel raschio alla gola e vedi come si svuota in fretta! :D :D
Scherzo eh! ;)
OUTATIME
05-11-2020, 00:52
Sì ma guarda che le squadre di delivery che operano in una zona lavorano a calendario con tutti i provider che vogliono atttivarsi sai, non ci sei mica solo tu... non stanno seduti alla scrivania a far le ragnatele sotto al mento ad aspettare che squilli il telefono.
Se ti è saltato il primo appuntamento viene prenotato un secondo, in base alla disponibilità che hanno i tecnici. Quando perdi il posto del numerello dal salumiere ti rimetti in coda dalla fine, mica sposti la vecchetta che c'era dopo di te. :rolleyes:
Ma veramente tocca spiegare 'ste cose nel 2020? :muro: Eddai, su.
Sai... Considerando che il posto dal salumiere l'ho perso per colpa del salumiere...
Ah.. Scusa... Dimenticavo che siamo nel 2020, ma soprattutto che siamo in Italia.
Sai... Considerando che il posto dal salumiere l'ho perso per colpa del salumiere...
Ah.. Scusa... Dimenticavo che siamo nel 2020, ma soprattutto che siamo in Italia.
No, il posto l'hai perso perché il salumiere ti ha venduto mortadella al posto del cotto perché l'aveva finito, e tu gliel'hai (giustamente) rifiutata. Cosa facciamo, blocchiamo la coda finché non passa il fornitore a portare il prosciutto?
Seriamente... le squadre hanno gli slot, è andata KO per un motivo o per un altro, pace... Verrà pianificata una "seconda consegna" quando ripassano in zona.
Mi spiace, ma questa volta sei "in torto" a pretendere che altri si vedano cancellati gli appuntamenti perché la tua attivazione ha avuto un intoppo, sei "uno dei tanti" (non ti offendere eh!), e come tale non hai privilegi diversi dagli altri utenti; se non fossero riusciti a passare la fibra sulle canaline sarebbe stato diverso?
OUTATIME
05-11-2020, 01:08
No, il posto l'hai perso perché il salumiere ti ha venduto mortadella al posto del cotto perché l'aveva finito, e tu gliel'hai (giustamente) rifiutata. Cosa facciamo, blocchiamo la coda finché non passa il fornitore a portare il prosciutto?
Seriamente... le squadre hanno gli slot, è andata KO per un motivo o per un altro, pace... Verrà pianificata una "seconda consegna" quando ripassano in zona.
Mi spiace, ma questa volta sei "in torto" a pretendere che altri si vedano cancellati gli appuntamenti perché la tua attivazione ha avuto un intoppo, sei "uno dei tanti" (non ti offendere eh!), e come tale non hai privilegi diversi dagli altri utenti; se non fossero riusciti a passare la fibra sulle canaline sarebbe stato diverso?
Si, sarebbe stato diverso, visto che IN QUESTO CASO È COLPA LORO, e poco importa di chi nel carrozzone scelto da loro. Comunque hai ragione in OF non sbagliano un colpo.
È che non posso scriverti qui le parole di riguardo che Raffaele ha educatamente riservato a Open Fiber.
La tua deferenza incondizionata nei confronti di quei galantuomini è commovente. Stessa minestra che ci riservi nei tuoi discorsi sugli interventi in area bianca...
Spero che ci sbatterai i denti anche tu, prima o poi.
Si, sarebbe stato diverso, visto che IN QUESTO CASO È COLPA LORO, e poco importa di chi nel carrozzone scelto da loro. Comunque hai ragione in OF non sbagliano un colpo.
È che non posso scriverti qui le parole di riguardo che Raffaele ha educatamente riservato a Open Fiber.
La tua deferenza incondizionata nei confronti di quei galantuomini è commovente. Stessa minestra che ci riservi nei tuoi discorsi sugli interventi in area bianca...
Spero che ci sbatterai i denti anche tu, prima o poi.
E questo è il motivo per il quale generalmente non ti rispondo... mavabbeh. Scemo io.
Dove ho scritto che OF ha fatto la cosa giusta? Dove ho scritto che non ci sono stati intoppi? Da nessuna parte.. e sono il primo a dire che in OF non sono dei santi, ma ti posso anche dire che chi lavora sbaglia (e se ti raccontassi le caPzate che ho fatto io nel lavoro staremmo qui fino a domani). Ma non per questo puoi aspettarti interventi di favore, soprattutto da parte di una ditta (quella del delivery) che nulla c'entra con gli errori che sono successi.
Hanno sbagliato, sistemeranno. Non è morto nessuno, né ci sono danni economici in gioco... pace! Take it easy.
Se Amazon ti manda il vestito della taglia sbagliata te la prendi con il corriere, e pretendi che vada in magazzino a cambiartelo tornando da te due ore dopo, mandando in buca tutte le altre consegne del giro? Perché è questo che stai chiedendo.
OUTATIME
05-11-2020, 01:35
E questo è il motivo per il quale generalmente non ti rispondo... mavabbeh. Scemo io.
Dove ho scritto che OF ha fatto la cosa giusta? Dove ho scritto che non ci sono stati intoppi? Da nessuna parte.. e sono il primo a dire che in OF non sono dei santi, ma ti posso anche dire che chi lavora sbaglia (e se ti raccontassi le caPzate che ho fatto io nel lavoro staremmo qui fino a domani). Ma non per questo puoi aspettarti interventi di favore, soprattutto da parte di una ditta (quella del delivery) che nulla c'entra con gli errori che sono successi.
Hanno sbagliato, sistemeranno. Non è morto nessuno, né ci sono danni economici in gioco... pace! Take it easy.
Se Amazon ti manda il vestito della taglia sbagliata te la prendi con il corriere, e pretendi che vada in magazzino a cambiartelo tornando da te due ore dopo, mandando in buca tutte le altre consegne del giro? Perché è questo che stai chiedendo.
Il giorno stesso dell'intervento il tecnico ha chiamato chiedendo di anticipare di due ore. Viene da chiedersi perchè e soprattutto cos'abbia fatto dopo, visto che gli appuntamenti secondo te sono scritti sulla pietra. La verità è che non gli fotte una sega di riparare agli errori fatti.
Ma che te lo dico a fare... :rolleyes:
beastlukas
05-11-2020, 10:20
Io ho già avuto modo di sperimentare l'organizzazione di OF in area bianca e tutto sommato mi è andata anche "bene": dopo "soli" 3 mesi di attesa si è presentata la squadra del delivery che ha prima predisposto l'impianto nel mio condominio e appartamento, dopodiché è saltato fuori che si erano portati dietro il router errato (cioè non quello specificato dal contratto del mio ISP) e da lì in poi hanno fatto di quei magheggi assurdi.
Ti dico solo che, se non avessi avuto il mio router personale, avrei aspettato circa 3 settimane dalla predisposizione dell'impianto (senza poter usare la linea nel frattempo) in attesa che mi portassero quello giusto e sistemassero una questione relativa all'associazione del seriale del router con il sistema di attivazione dell'ISP :doh:
OUTATIME
05-11-2020, 12:41
Io ho già avuto modo di sperimentare l'organizzazione di OF in area bianca e tutto sommato mi è andata anche "bene": dopo "soli" 3 mesi di attesa si è presentata la squadra del delivery che ha prima predisposto l'impianto nel mio condominio e appartamento, dopodiché è saltato fuori che si erano portati dietro il router errato (cioè non quello specificato dal contratto del mio ISP) e da lì in poi hanno fatto di quei magheggi assurdi.
Ti dico solo che, se non avessi avuto il mio router personale, avrei aspettato circa 3 settimane dalla predisposizione dell'impianto (senza poter usare la linea nel frattempo) in attesa che mi portassero quello giusto e sistemassero una questione relativa all'associazione del seriale del router con il sistema di attivazione dell'ISP :doh:
Ho conferma da altre fonti che i problemi sugli ODL sono frequenti, ed essendo relativi a zone diverse d'Italia, si possono verosimilmente "assolvere" i contractors che fanno l'installazione finale.
Qui sinceramente mi sembra che qualcuno provi a difendere l'indifendibile, tra l'altro storia già vissuta nel thread Infratel, perchè "poverini diamogli tempo per imparare".
Ferrara.
Il problema, a mio avviso, è che il tecnico che è venuto probabilmente è pagato a ore. Se fosse stato pagato a cottimo, probabilmente avrebbe insistito con quegli analfabeti funzionali di OF per chiudere la pratica modificando semplicemente il seriale.
Certo... L'importante è che non sia colpa di OF...
E comunque sto diventando cliente di Klik, non di OF.
Oh, si trattava di trovare uno stronzo che autorizzasse un cambio seriale.
Si, sarebbe stato diverso, visto che IN QUESTO CASO È COLPA LORO, e poco importa di chi nel carrozzone scelto da loro. Comunque hai ragione in OF non sbagliano un colpo.
È che non posso scriverti qui le parole di riguardo che Raffaele ha educatamente riservato a Open Fiber.
La tua deferenza incondizionata nei confronti di quei galantuomini è commovente. Stessa minestra che ci riservi nei tuoi discorsi sugli interventi in area bianca...
Spero che ci sbatterai i denti anche tu, prima o poi.
e non quoto tutto tutto , ma questo basta
capisco che stai avendo dei problemi, disagi ecc ma questo non ti autorizza, almeno in forma pubblica, ad usare questo atteggiamento o peggio, un linguaggio offensivo.
sospeso 5gg
va bene lamentare un problema, educatamente, evitando però di farla diventare una nenia inutile e fastidiosa.
>bYeZ<
leomax001
06-11-2020, 10:46
in ogni caso, venerdi prox mi arriva ancora il tecnico perche' mi attivano NUOVA linea su rete CLOUDITALIA, torno all'antico con la mia fidata 50Mb che tanto mi basta e dovrebbe sgrat...sgrat.... essere più che affidabile :cool: :D :D ...
vi terrò aggiornati ;)
AGGIORNAMENTI:
stamattina arriva puntualissimo il tecnico alle 8.15:eek:
smanetta tra modem e armadio e mi dice che ora è tutto apposto sono sulla nuova linea CloudItalia…… inserisco i nuovi parametri di login e password forniti da KLIK......et voilà !!! sono tornato operativo su CloudItalia…...ho scelto la linea 50Mb che viaggia in effettivo a 54Mb...….. :D :D
il ping è tornato quello dei bei tempi......10ms contro i 32-33ms che avevo su irideos quindi un terzo rispetto a prima...:) :)
errori sul registo eventi del fritbox........ ZERO ....!!! nessuno lato centrale nessuno sul fritzbox......... ZERO ASSOLUTO................. FANTASTICO !!
posso dirlo..... ??? sono contento ;) ;) ;)
\_Davide_/
06-11-2020, 13:39
Anche a me hanno attivato in test una seconda linea Clouditalia e... Alla faccia che doveva essere Irideos la più performante!
Ping diminuito, ho perso anche un po' di velocità massima (3 Mbps in download mentre l'upload resta invariato a 1.0 Mbps che per una ADSL è ottimo).
Penso a questo punto resterò anche io su clouditalia, anche i tracert fanno meno hops.
Quali sarebbero gli svantaggi di clouditalia?
pietro667
06-11-2020, 14:10
Quali sarebbero gli svantaggi di clouditalia?
..di essere entrata in Irideos?:D
A parte le battute, ora ho la fibra (Flash Fiber per TIM) ma il passaggio dalla 50 CloudItalia ai 100 Irideos non aveva generato l'effetto WOW. Negli ultimi tempi, causa probabile diafonia, il segnale era un po' degenerato nonostante sia a 120 mt effettivi di cavo dal DSLAM, ed il ping si era alzato parecchio, anche 45 ms.
Non giocando, non era un problema...
Comunque sembrerebbe che anche le rotte non siano particolarmente efficaci, ma non saprei nè citarle nè indicarne i difetti.
beastlukas
06-11-2020, 15:15
Anche a me hanno attivato in test una seconda linea Clouditalia e... Alla faccia che doveva essere Irideos la più performante!
Finché sarà possibile attivare su Clouditalia secondo me conviene sempre, Irideos ha già dato abbastanza dimostrazione di come attualmente non è né stabile né ottimizzata come routing. L'unico svantaggio di Clouditalia è che il ping statico è a pagamento, mentre su Irideos vengono assegnati SOLO IP statici
Negli ultimi tempi, causa probabile diafonia, il segnale era un po' degenerato nonostante sia a 120 mt effettivi di cavo dal DSLAM, ed il ping si era alzato parecchio, anche 45 ms.
La diafonia non causa un aumento di ping, che io sappia
Quali sarebbero gli svantaggi di clouditalia?
Il routing verso l'estero.
Prova qualche traceroute verso questi server e copiali nel forum:
kundenserver.de
hetzner.de
link11.de
intergenia.de
ngz-server.de
cluster2.shardsonline.com
superhost.cz
i3d.net
proserve.nl
xch.nl
hosters.at
coreix.net
shocker94
06-11-2020, 23:01
Anche voi state avendo problemi? Anche se sono connesso, il cell continua a dirmi che non c'è connessione, infatti il più delle volte non carica nulla.🤔🤔
Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
mirko991
06-11-2020, 23:16
Anche voi state avendo problemi? Anche se sono connesso, il cell continua a dirmi che non c'è connessione, infatti il più delle volte non carica nulla.🤔🤔
Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
Nessun problema con rete Irideos.
Anche voi state avendo problemi? Anche se sono connesso, il cell continua a dirmi che non c'è connessione, infatti il più delle volte non carica nulla.🤔🤔
Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
Provato a riavviare il router??
Inviato da iPhone
\_Davide_/
07-11-2020, 00:32
Il routing verso l'estero.
Prova qualche traceroute verso questi server e copiali nel forum
Traccia instradamento verso kundenserver.de [213.165.67.109]
1 <1 ms <1 ms <1 ms 10.10.10.1
2 12 ms 11 ms 12 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 11 ms 11 ms 11 ms ip-2-65.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.2.65]
4 35 ms 36 ms 35 ms linx.bb-c.the.lon.gb.oneandone.net [195.66.224.98]
5 49 ms 50 ms 50 ms ae-4.bb-b.bs.kae.de.oneandone.net [212.227.120.49]
6 50 ms 52 ms 51 ms ae-0-0.gw-diste2-a.bs.kae.de.oneandone.net [212.227.116.212]
7 49 ms 49 ms 49 ms ml.kundenserver.de [213.165.67.109]
Traccia instradamento verso hetzner.de [88.198.255.177]
1 <1 ms <1 ms <1 ms 10.10.10.1
2 12 ms 12 ms 11 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 12 ms 15 ms 22 ms ip-2-97.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.2.97]
4 49 ms 46 ms 48 ms 195.66.227.209
5 51 ms 52 ms 51 ms core6.par.hetzner.com [213.239.252.169]
6 52 ms 51 ms 51 ms core11.nbg1.hetzner.com [213.239.252.173]
7 51 ms 51 ms 53 ms ex9k2.dc1.nbg1.hetzner.com [213.239.203.214]
8 51 ms 51 ms 51 ms static.88.198.255.177.clients.your-server.de [88.198.255.177]
Traccia instradamento verso cluster2.shardsonline.com [178.162.193.22]
1 <1 ms 1 ms <1 ms 10.10.10.1
2 12 ms 11 ms 11 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 11 ms 11 ms 11 ms ip-2-65.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.2.65]
4 35 ms 35 ms 35 ms peering.thn.lon.leaseweb.net [195.66.225.56]
5 41 ms 40 ms 41 ms et-26-1.agg02.ams-01.leaseweb.net [31.31.34.22]
6 47 ms 47 ms 47 ms et-53-1.agg01.fra-12.leaseweb.net [31.31.34.91]
7 49 ms 49 ms 48 ms ae-102.br01.fra-10.de.leaseweb.net [31.31.38.101]
8 47 ms 47 ms 47 ms po-1.ce01.fra-10.de.leaseweb.net [178.162.223.131]
9 47 ms 47 ms 47 ms 178.162.193.22
Traccia instradamento verso proserve.nl [37.97.254.22]
1 <1 ms <1 ms <1 ms 10.10.10.1
2 12 ms 12 ms 11 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 11 ms 12 ms 17 ms ip-2-97.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.2.97]
4 36 ms 36 ms 34 ms 195.66.225.53
5 42 ms 41 ms 42 ms nikhef-cr.openpeering.nl [217.170.0.241]
6 * * * Richiesta scaduta.
7 42 ms 44 ms 43 ms e1-a8.r2.ams0.transip.net [157.97.168.5]
8 57 ms 64 ms 65 ms r2.s1.t2.ams0.transip.net [37.97.252.133]
9 61 ms 56 ms 65 ms s1.l3.t2.ams0.transip.net [37.97.252.5]
10 43 ms 43 ms 43 ms www.proserve.nl [37.97.254.22]
mirko991
07-11-2020, 00:39
Traccia instradamento verso kundenserver.de [213.165.67.109]
1 <1 ms <1 ms <1 ms 10.10.10.1
2 12 ms 11 ms 12 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 11 ms 11 ms 11 ms ip-2-65.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.2.65]
4 35 ms 36 ms 35 ms linx.bb-c.the.lon.gb.oneandone.net [195.66.224.98]
5 49 ms 50 ms 50 ms ae-4.bb-b.bs.kae.de.oneandone.net [212.227.120.49]
6 50 ms 52 ms 51 ms ae-0-0.gw-diste2-a.bs.kae.de.oneandone.net [212.227.116.212]
7 49 ms 49 ms 49 ms ml.kundenserver.de [213.165.67.109]
Traccia instradamento verso hetzner.de [88.198.255.177]
1 <1 ms <1 ms <1 ms 10.10.10.1
2 12 ms 12 ms 11 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 12 ms 15 ms 22 ms ip-2-97.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.2.97]
4 49 ms 46 ms 48 ms 195.66.227.209
5 51 ms 52 ms 51 ms core6.par.hetzner.com [213.239.252.169]
6 52 ms 51 ms 51 ms core11.nbg1.hetzner.com [213.239.252.173]
7 51 ms 51 ms 53 ms ex9k2.dc1.nbg1.hetzner.com [213.239.203.214]
8 51 ms 51 ms 51 ms static.88.198.255.177.clients.your-server.de [88.198.255.177]
Traccia instradamento verso cluster2.shardsonline.com [178.162.193.22]
1 <1 ms 1 ms <1 ms 10.10.10.1
2 12 ms 11 ms 11 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 11 ms 11 ms 11 ms ip-2-65.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.2.65]
4 35 ms 35 ms 35 ms peering.thn.lon.leaseweb.net [195.66.225.56]
5 41 ms 40 ms 41 ms et-26-1.agg02.ams-01.leaseweb.net [31.31.34.22]
6 47 ms 47 ms 47 ms et-53-1.agg01.fra-12.leaseweb.net [31.31.34.91]
7 49 ms 49 ms 48 ms ae-102.br01.fra-10.de.leaseweb.net [31.31.38.101]
8 47 ms 47 ms 47 ms po-1.ce01.fra-10.de.leaseweb.net [178.162.223.131]
9 47 ms 47 ms 47 ms 178.162.193.22
Traccia instradamento verso proserve.nl [37.97.254.22]
1 <1 ms <1 ms <1 ms 10.10.10.1
2 12 ms 12 ms 11 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 11 ms 12 ms 17 ms ip-2-97.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.2.97]
4 36 ms 36 ms 34 ms 195.66.225.53
5 42 ms 41 ms 42 ms nikhef-cr.openpeering.nl [217.170.0.241]
6 * * * Richiesta scaduta.
7 42 ms 44 ms 43 ms e1-a8.r2.ams0.transip.net [157.97.168.5]
8 57 ms 64 ms 65 ms r2.s1.t2.ams0.transip.net [37.97.252.133]
9 61 ms 56 ms 65 ms s1.l3.t2.ams0.transip.net [37.97.252.5]
10 43 ms 43 ms 43 ms www.proserve.nl [37.97.254.22]
Di dove sei?
\_Davide_/
07-11-2020, 01:25
Di dove sei?
Biella, zona nord del Piemonte: come sono i traceroute rispetto ai vostri?
50 ms in Germania dal Nord Italia, e questa sarebbe una connessione di qualità? :rolleyes:
50 ms in Germania dal Nord Italia, e questa sarebbe una connessione di qualità? :rolleyes:
Traceroute avviato…
traceroute to hetzner.de (88.198.255.177), 64 hops max, 72 byte packets
1 192.168.178.1 (192.168.178.1) 1.269 ms 0.698 ms 2.096 ms
2 195.43.166.11 (195.43.166.11) 8.028 ms 8.888 ms 7.879 ms
3 cr1-tenge0-0-0-11-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.89) 8.576 ms 8.130 ms 7.614 ms
4 * * *
5 br1-xe-0-1-0-0-cal2.mil.kpnqwest.it (109.168.0.174) 7.408 ms 6.670 ms 6.912 ms
6 62.196.8.237 (62.196.8.237) 7.763 ms 7.471 ms 6.990 ms
7 ae15.cr0-mil2.ip4.gtt.net (77.67.98.81) 8.104 ms 7.702 ms 7.234 ms
8 ae9.cr6-fra2.ip4.gtt.net (141.136.110.41) 22.848 ms 22.448 ms 22.018 ms
9 ip4.gtt.net (154.14.78.154) 24.528 ms 22.129 ms 24.327 ms
10 core12.nbg1.hetzner.com (213.239.245.253) 26.084 ms 25.402 ms 25.019 ms
11 ex9k2.dc1.nbg1.hetzner.com (213.239.203.218) 25.199 ms 24.831 ms 25.355 ms
12 static.88.198.255.177.clients.your-server.de (88.198.255.177) 25.347 ms 24.853 ms 24.549 ms
Traceroute avviato…
traceroute to kundenserver.de (213.165.67.109), 64 hops max, 72 byte packets
1 192.168.178.1 (192.168.178.1) 1.677 ms 1.065 ms 0.782 ms
2 195.43.166.11 (195.43.166.11) 10.890 ms 7.137 ms 7.904 ms
3 cr2-tenge0-0-0-11-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.93) 9.154 ms 8.123 ms 7.409 ms
4 cr1-hunge0-0-1-1-cal4.mil.kpnqwest.it (109.168.0.21) 8.134 ms 7.470 ms 7.392 ms
5 br1-xe-0-1-0-0-cal4.mil.kpnqwest.it (109.168.0.178) 8.132 ms 6.793 ms 6.934 ms
6 xe-10-2-1.bar1.milan1.level3.net (212.73.241.45) 14.480 ms 14.417 ms 14.018 ms
7 * ae1.3118.ear6.frankfurt1.level3.net (4.69.163.33) 24.204 ms *
8 11-internet.ear6.frankfurt1.level3.net (62.67.23.38) 16.639 ms 15.778 ms 15.987 ms
9 ae-10-0.bb-a.bap.rhr.de.oneandone.net (212.227.120.147) 22.036 ms 21.810 ms 21.635 ms
10 ae-0-0.gw-diste2-a.bs.kae.de.oneandone.net (212.227.116.212) 22.147 ms 22.074 ms 23.030 ms
11 ml.kundenserver.de (213.165.67.109) 20.038 ms 19.827 ms 19.669 ms
Traceroute avviato…
traceroute to proserve.nl (37.97.254.22), 64 hops max, 72 byte packets
1 192.168.178.1 (192.168.178.1) 1.200 ms 0.539 ms 0.390 ms
2 195.43.166.11 (195.43.166.11) 8.371 ms 7.080 ms 7.396 ms
3 cr1-tenge0-0-0-11-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.89) 8.445 ms 8.277 ms 10.018 ms
4 * * *
5 br1-xe-0-1-0-0-cal2.mil.kpnqwest.it (109.168.0.174) 8.588 ms 7.516 ms 8.171 ms
6 62.196.8.237 (62.196.8.237) 7.760 ms 7.083 ms 6.909 ms
7 62.196.10.154 (62.196.10.154) 7.408 ms 7.662 ms 8.128 ms
8 te0-2-0-16.rcr21.mil01.atlas.cogentco.com (149.6.81.25) 8.143 ms 7.571 ms 7.905 ms
9 be2196.ccr52.zrh02.atlas.cogentco.com (154.54.61.89) 12.704 ms 11.236 ms 11.792 ms
10 be3073.ccr22.muc03.atlas.cogentco.com (130.117.0.62) 18.008 ms 16.538 ms 16.783 ms
11 be2960.ccr42.fra03.atlas.cogentco.com (154.54.36.253) 26.861 ms 22.654 ms 22.418 ms
12 be2814.ccr42.ams03.atlas.cogentco.com (130.117.0.141) 30.517 ms 29.286 ms 29.699 ms
13 be2456.rcr21.b015960-1.ams03.atlas.cogentco.com (130.117.49.146) 30.153 ms 30.200 ms 30.096 ms
14 transip-bv.demarc.cogentco.com (149.6.128.66) 30.193 ms 29.109 ms 29.411 ms
15 e1-a7.r1.ams0.transip.net (157.97.168.0) 30.481 ms 29.217 ms 29.419 ms
16 r1.s2.t2.ams0.transip.net (37.97.252.131) 46.116 ms 43.160 ms 45.095 ms
17 s2.l4.t2.ams0.transip.net (37.97.252.71) 46.437 ms 42.666 ms 44.759 ms
18 www.proserve.nl (37.97.254.22) 29.898 ms 28.903 ms 28.733 ms
Traceroute avviato…
traceroute to cluster2.shardsonline.com (178.162.193.22), 64 hops max, 72 byte packets
1 192.168.178.1 (192.168.178.1) 1.669 ms 0.808 ms 0.530 ms
2 195.43.166.11 (195.43.166.11) 9.741 ms 10.671 ms 11.320 ms
3 cr1-tenge0-0-0-11-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.89) 10.359 ms 8.484 ms 8.179 ms
4 * * *
5 br1-xe-0-1-0-0-cal2.mil.kpnqwest.it (109.168.0.174) 8.072 ms 6.990 ms 6.980 ms
6 62.196.8.237 (62.196.8.237) 7.550 ms 6.688 ms 6.775 ms
7 ae15.cr0-mil2.ip4.gtt.net (77.67.98.81) 7.593 ms 8.196 ms 6.592 ms
8 ae32.cr1-fra6.ip4.gtt.net (213.200.115.161) 15.517 ms 15.492 ms 15.451 ms
9 ip4.gtt.net (77.67.93.134) 60.249 ms 81.638 ms 23.435 ms
10 po-1.ce02.fra-10.de.leaseweb.net (178.162.223.133) 20.347 ms 19.811 ms 19.559 ms
11 178.162.193.22 (178.162.193.22) 19.988 ms 18.947 ms 18.808 ms
Traceroute avviato… [CUT]
Tu sei su rete KPNQWest però. Il routing su Clouditalia, quantomeno quello verso la Germania, è veramente orrido... Tra l'altro, nel primo traceroute, da Milano si viene instradati prima su Londra.
giovanni69
07-11-2020, 10:37
EDIT
giovanni69
07-11-2020, 10:42
Tu sei su rete KPNQWest però.
THIS!
Sarebbe altrettanto utile un Biella su Wind e Tim ma ci vorrebbe qualcuno che legge questo thread.
mirko991
07-11-2020, 10:51
Ecco i miei con rete ADSL Irideos. Provincia di Trento, paesino sperduto sulle montagne :D
Traccia instradamento verso kundenserver.de [213.165.67.109]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 14 ms 13 ms 15 ms 195.43.166.44
3 15 ms 14 ms 13 ms cr2-tenge0-0-0-11-cal4.mil.kpnqwest.it [109.168.0.105]
4 13 ms 12 ms 13 ms br1-xe-0-0-0-0-cal4.mil.kpnqwest.it [109.168.0.182]
5 13 ms 13 ms 13 ms xe-10-2-1.bar1.Milan1.Level3.net [212.73.241.45]
6 * * * Richiesta scaduta.
7 22 ms 22 ms 21 ms 11-INTERNET.ear6.Frankfurt1.Level3.net [62.67.23.38]
8 28 ms 27 ms 27 ms ae-10-0.bb-a.bap.rhr.de.oneandone.net [212.227.120.147]
9 28 ms 29 ms 26 ms ae-0-0.gw-diste2-a.bs.kae.de.oneandone.net [212.227.116.212]
10 27 ms 25 ms 26 ms ml.kundenserver.de [213.165.67.109]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso hetzner.de [88.198.255.177]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 17 ms 18 ms 16 ms 195.43.166.44
3 19 ms 17 ms 18 ms cr2-tenge0-0-0-11-cal4.mil.kpnqwest.it [109.168.0.105]
4 17 ms 17 ms 16 ms br1-xe-0-0-0-0-cal4.mil.kpnqwest.it [109.168.0.182]
5 17 ms 18 ms 17 ms xe-10-2-1.bar1.Milan1.Level3.net [212.73.241.45]
6 * * * Richiesta scaduta.
7 29 ms 28 ms 28 ms 195.122.181.130
8 31 ms 29 ms 29 ms core-backbone.hetzner.com [80.255.15.122]
9 32 ms 31 ms 31 ms core12.nbg1.hetzner.com [213.239.224.237]
10 32 ms 31 ms 31 ms ex9k2.dc1.nbg1.hetzner.com [213.239.203.218]
11 32 ms 32 ms 31 ms static.88.198.255.177.clients.your-server.de [88.198.255.177]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso cluster2.shardsonline.com [178.162.193.22]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 19 ms 17 ms 17 ms 195.43.166.44
3 18 ms 17 ms 16 ms cr1-tenge0-0-0-11-cal4.mil.kpnqwest.it [109.168.0.101]
4 17 ms 16 ms 16 ms br1-xe-0-1-0-0-cal4.mil.kpnqwest.it [109.168.0.178]
5 17 ms 17 ms 16 ms xe-10-2-1.bar1.Milan1.Level3.net [212.73.241.45]
6 34 ms 38 ms 34 ms ae-1-3505.edge4.Marseille1.Level3.net [4.69.162.230]
7 24 ms 34 ms 34 ms GTT-level3-Marseille1.Level3.net [4.68.144.162]
8 31 ms 31 ms 33 ms ae33.cr1-fra6.ip4.gtt.net [213.200.114.177]
9 36 ms 35 ms 35 ms ip4.gtt.net [77.67.93.138]
10 35 ms 34 ms 34 ms po-2.ce02.fra-10.de.leaseweb.net [178.162.223.153]
11 35 ms 34 ms 34 ms 178.162.193.22
Traccia completata.
Traccia instradamento verso proserve.nl [37.97.254.22]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 15 ms 14 ms 14 ms 195.43.166.44
3 15 ms 14 ms 13 ms cr1-tenge0-0-0-11-cal4.mil.kpnqwest.it [109.168.0.101]
4 14 ms 13 ms 13 ms br1-xe-0-1-0-0-cal4.mil.kpnqwest.it [109.168.0.178]
5 14 ms 13 ms 13 ms xe-10-2-1.bar1.Milan1.Level3.net [212.73.241.45]
6 31 ms 30 ms 31 ms ae-1-3505.edge4.Marseille1.Level3.net [4.69.162.230]
7 32 ms 31 ms 31 ms NTT-level3-Marseille1.Level3.net [4.68.37.178]
8 35 ms 34 ms 34 ms ae-14.r24.amstnl02.nl.bb.gin.ntt.net [129.250.4.90]
9 34 ms 35 ms 34 ms ae-0.a00.amstnl06.nl.bb.gin.ntt.net [129.250.3.78]
10 38 ms 40 ms 37 ms xe-0-0-8-3.a00.amstnl06.nl.ce.gin.ntt.net [81.20.69.186]
11 38 ms 37 ms 37 ms e1-a8.r2.ams0.transip.net [157.97.168.5]
12 65 ms 52 ms 81 ms r2.s2.t2.ams0.transip.net [37.97.252.135]
13 43 ms 95 ms 58 ms s2.l3.t2.ams0.transip.net [37.97.252.69]
14 38 ms 38 ms 37 ms www.proserve.nl [37.97.254.22]
Traccia completata.
Tu sei su rete KPNQWest però. Il routing su Clouditalia, quantomeno quello verso la Germania, è veramente orrido... Tra l'altro, nel primo traceroute, da Milano si viene instradati prima su Londra.
Scusa non avevo letto bene.. ho pensato sciocco!
Si ero prima su Clouditalia, ora su Irideos/KPN.
Posso comunque oggi fare paragoni con altra rete
Ed in settimana con una nuova linea
A presto buona giornata
shocker94
07-11-2020, 11:04
Provato a riavviare il router??
Inviato da iPhoneSisi. Ma niente. Sarà perché stanno facendo lavori per mettere la fibra.
Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
Scusa non avevo letto bene.. ho pensato sciocco!
Figurati... ;)
Si ero prima su Clouditalia, ora su Irideos/KPN.
Ok, Irideos/KPN è molto meglio in effetti.
A presto buona giornata
Grazie, altrettanto.
mirko991
07-11-2020, 11:27
Ok, Irideos/KPN è molto meglio in effetti.
Non è detto, dipende dalla zona. Come puoi ben vedere molta gente si trova meglio con CloudIT sia in termini di latenze/velocità che di affidabilità.
Personalmente mi trovo molto bene con Irideos. Ho provato in passato (2 annetti fa) CloudIT e avevo problemi di packet loss.
Non è detto, dipende dalla zona. Come puoi ben vedere molta gente si trova meglio con CloudIT sia in termini di latenze/velocità che di affidabilità.
Personalmente mi trovo molto bene con Irideos. Ho provato in passato (2 annetti fa) CloudIT e avevo problemi di packet loss.
Dai traceroute esaminati il problema non è tanto la zona, quanto il routing da Milano. L'utente raggiunge MI da Biella con una latenza OK (11 ms), poi però il routing di Clouditalia ti aggiunge ben ~ 40 ms verso le rotte tedesche.
Quindi in teoria tutti quelli che escono sul gateway/BRAS di Milano dovrebbero ottenere latenze simili (minimo 45-46 ms se molto vicini al BRAS). Non mi esprimo sulle utenze attestate su altri gw (Roma?) dato che non ricordo i loro traceroute (semmai qualcuno ne abbia già postati in passato).
mirko991
07-11-2020, 11:48
Dai traceroute esaminati il problema non è tanto la zona, quanto il routing da Milano. L'utente raggiunge MI da Biella con una latenza OK (11 ms), poi però il routing di Clouditalia ti aggiunge ben ~ 40 ms verso le rotte tedesche.
Quindi in teoria tutti quelli che escono sul gateway/BRAS di Milano dovrebbero ottenere latenze simili (minimo 45-46 ms se molto vicini al BRAS). Non mi esprimo sulle utenze attestate su altri gw (Roma?) dato che non ricordo i loro traceroute (semmai qualcuno ne abbia già postati in passato).
Sisi, chiaramente in questo caso c'è qualcosa che non va. Mi riferisco in generale agli utenti che in passato hanno postato i test con rete CloudIT. Le latenze erano ottime con instradamenti molto buoni.
\_Davide_/
07-11-2020, 12:43
THIS!
Sarebbe altrettanto utile un Biella su Wind e Tim ma ci vorrebbe qualcuno che legge questo thread.
Posso farli con TIM, Clouditalia e Irideos. Appena ho un attimo vi posto i risultati.
Ma come mai vi interessa tanto l'instradamento verso la germania? Alla fine io la maggiorparte delle richieste le faccio su server che si trovano in Italia
xm4rcell0x
07-11-2020, 13:06
@Psyred
Se si cerca nel thread, troverai i miei di quando ero su ClouIT. Era tragica la latenza che veniva aggiunta al primo Hop sul gateway di Roma.
Da quando sono passato su KPN, problema sparito.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.