View Full Version : [FTTH] [FTTC] [ADSL] [FWA] KLIK.NETWORK Fibra e ADSL Professionali
xm4rcell0x
19-12-2017, 15:21
Dato che klik non ha risposto alle mie richieste di preventivo per:
fibra 100/20;
Fritzbox 7590;
3 linee VOIP esterne;
7 interni;
fax2email.
Oltre ad ehiweb (https://www.ehiweb.it/), che mi ha già mandato una propria offerta, conoscete altri provider che offrano un servizio analogo?scommetto che hai inviato la richiesta sul sito klik.it, quel sito non è più loro, quello nuovo è klik.network
Prova su Facebook come dice chris, rispondono quasi istantaneamente
io ho provato a richiedere informazioni sul sito corretto ( *che cmq non è il primo che compare nelle ricerche dovrebbero perlomeno ridirezionare..*)
e mi è arrivata una risposta automatica che rimanda al call center.
No good .Dover passare per facebook se devo chiedere una cosa per l'azienda non promette bene .
Vedrò cosa mi rispondono.
Intanto posso chiedere?:
Per Chi è passato a Klik , quanto tempo si rimane senza linea?
Mi servirebbe per l'azienda e non posso permettermi nemmeno un giorno senza incassare col Pos.
______________________
Telecom mi ha mandato 2 comunicazioni , tutte e due di aumento( 10% in più e altri 5 al mese in aggiunta) e vorrei mollarli ( credo che non si paghi se ti alzano le condizioni )
mi hanno addirittura aumentato retroattivamente .
Mi serve un 'alternativa e tutte le altre grosse aziende ti salasano con forti costi di penali e obbligo acquisto modem in caso di recesso etc etc
Non ci sono lunghe attese. Almeno ai privati funziona così, per cui penso anche alle aziende. Una volta che "sgancia" il vecchio operatore klik si mobilita per attivare il servizio. La migrazione non è istantanea e molti operatori tirano anche per le lunghe....
Personalmente la portabilità dell’adsl è avvenuta alle 5 del mattino, è bastato riconfigurare il router con i parametri che mi erano stati forniti anticipatamente da klik e sono tornato online
OUTATIME
22-12-2017, 15:08
Scusate.... giuro che ho letto tutto il thread, senza trovare risposta....
Ho letto mille post di quanto sia bello parlare ore con Raffaele...
Ma all'atto pratico:
- Se ho un problema, chi viene? Klik o i tizi di TIM?
- Se devo fare una nuova linea, chi viene? Klik o i tizi di TIM?
E ancora... Chi viene, ha la stessa voglia di lavorare di quelli di TIM, o è disponibile a fare prove per cercare la velocità migliore?
chris190
22-12-2017, 15:15
Scusate.... giuro che ho letto tutto il thread, senza trovare risposta....
Ho letto mille post di quanto sia bello parlare ore con Raffaele...
Ma all'atto pratico:
- Se ho un problema, chi viene? Klik o i tizi di TIM?
- Se devo fare una nuova linea, chi viene? Klik o i tizi di TIM?
E ancora... Chi viene, ha la stessa voglia di lavorare di quelli di TIM, o è disponibile a fare prove per cercare la velocità migliore?
In caso di assistenza devi sempre rivolgerti al tuo gestore, in questo caso klik. Che a sua volta manderà un incaricato TIM a casa del cliente per eventuali problemi tecnici/guasti. Se dopo vuoi aumentare la banda o cambiare profilo snr puoi chiedere sempre a klik. In ogni caso il sevizio di assistenza anche se sempre di tim per noi di klik è di tipo business come per le aziende, quindi in caso di guasti l'intervento è immediato senza ticket o fronzoli vari!
OUTATIME
22-12-2017, 15:35
In caso di assistenza devi sempre rivolgerti al tuo gestore, in questo caso klik. Che a sua volta manderà un incaricato TIM a casa del cliente per eventuali problemi tecnici/guasti. Se dopo vuoi aumentare la banda o cambiare profilo snr puoi chiedere sempre a klik. In ogni caso il sevizio di assistenza anche se sempre di tim per noi di klik è di tipo business come per le aziende, quindi in caso di guasti l'intervento è immediato senza ticket o fronzoli vari!
Vabbè....
In ogni caso però mi scordo un tecnico gentile e collaborativo che mi cerca una coppia buona magari non in derivata...
Scusate.... giuro che ho letto tutto il thread, senza trovare risposta....
Ho letto mille post di quanto sia bello parlare ore con Raffaele...
Ma all'atto pratico:
- Se ho un problema, chi viene? Klik o i tizi di TIM?
- Se devo fare una nuova linea, chi viene? Klik o i tizi di TIM?
E ancora... Chi viene, ha la stessa voglia di lavorare di quelli di TIM, o è disponibile a fare prove per cercare la velocità migliore?
Io (tocco ferro) a casa non ho mai avuto problemi ma posso dare una testimonianza per l’utenza Klik in azienda.
Nove volte su dieci (ho esagerato , ma per capirci) i guasti non sono dovuti a problemi gravi al cabinet/centrale/etc ma a qualcosa di nostro interno.
E la differenza sta lì. Nella assistenza che abbiamo su problemi che non c’azzeccano nulla con KLIK. Però ci danno una mano r stanno ore a telefono finché non risolvono il problema. . E in azienda non abbiamo tutti grandi tecnici.... come dice Marianna la nostra segretaria , spesso lo dice ai proprietari “non mi toccate klik che qualsiasi problema c’è , so che se la piangono loro, io non devo fare niente , non devo insistere non devo aspettare a telefono non devo imprecare” (non usa proprio queste parole, è un po’ più colorita. Ma spero di avere chiarito il punto)
Dopodiché a mettere le mani sui cavi non è quasi mai Telecom. Di solito è Sirti e Sielte (almeno qui) che lavorano un po’ per tutti , TIM compresa.
xm4rcell0x
22-12-2017, 21:56
@mrvomit lo stesso come gli altri, portabilità avvenuta alle 00:10 , alle 7 mi sono accorto che non mi collegavo ad internet , ho caricato i loro parametri sul Fritz ed ero operativo
Per l'assistenza non ho ancora avuto problemi seri da richiedere l'intervento di un tecnico , sono sincero.
startech
27-12-2017, 13:01
Una curiosità. Se avete tra casa/azienda delle utenze Telecom, non capimao una cosa.
Noi abbiamo KLIK in azienda, da anni. Connettività e VOIP soprattutto.
Abbiamo anche delle utenze TIM, voce.
Qualche settimana fa ci sono arrivate delle comunicazioni di aumenti di TIM quasi ridicole. Hanno aumentato tutto, finanche il "numero aggiuntivo" delle linee ISDN. E riportandio la fatturazione a mensile ci sono arrivati dei "conguagli" di circa 100€ a bolletta che nessuno mi sa spiegare. Ora ho subito chiamo KLIK e siamo migrati a loro con la voce, ora siamo in migrazione. Abbiamo lasciato tutto in ISDN, niente VOIP su quelle linee...
Ma vi chiedo se avete avuto anche voi notifiche di tali aumenti e se anche i privati li subiranno (o hanno colpito solo noi poveretti !?).
Perché con la solita tempistica di TIM ci hanno avvisato a Dicembre per il 1/1/2018 e ci scrivono che abbiamo diritto ad andare via senza penali entro il 15/1.
ma se ho migrato (verso KLIK) non si capisce se debba fare o no la disdetta per non incappare nelle penali (che per noi sarebbero serie, abbiamo un flusso da 99 canali voce e 6 ISDN)
99 canali voce ?
Ah ecco perché non mi rispondono stamattina :-)
Comunque non sei il solo, anche noi aumento...e anche noi migriamo...
Noi abbiamo due linee con Impresa Semplice e questi sono gli aumenti:
https://assistenza.impresasemplice.it/professionisti/infoconsumatori/news-2017/variazioni-delle-condizioni-di-contratto-per-i-clienti-business-fisso/
Offerta Tuttofibra:
Aumento di 5 Euro/mese + IVA
https://assistenza.impresasemplice.it/professionisti/infoconsumatori/news-2017/20171212-variazione-delle-condizioni-economiche-e-di-contratto-delle-offerte-internet-adsl-o-fibra/
Offerta ISDN PRA con SP
Aumento da 23,40 a 28,00 (abbiamo 3 canali)
https://assistenza.impresasemplice.it/professionisti/infoconsumatori/news-2017/20171212-variazione-delle-condizioni-economiche-e-di-contratto-del-servizio-telefonico-isdn-primario/
oltre a quanto sopra, ci scrivono
"Per effetto della divisione della spesa annuale per 12 anziché per 13, l’importo di ciascun Canone risulterà maggiorato dell’8,6%"
quindi , come dire, hanno portato "a casa" l'aumento fatto con la furbizia dei 28 giorni.
Riguardo alla disdetta, a me hanno dato termine fino al 20/1.
ma devi comunicare che sei passato ad altro operatore, non devi fare disdetta.
Ma per chi è coperto dalla FTTH non hanno nulla ?
xm4rcell0x
27-12-2017, 18:09
Non te lo so dire, fai prima a chiedere a loro. Comunque assurdo come trovino sempre il modo per farci pagare di più sfruttando le leggi a proprio vantaggio... Questi aumenti della TIM valgono anche per privati?
Per quanto riguarda il recesso senza penali basta fare migrazione e basta?
Grazie
Grusalag
28-12-2017, 09:00
Giorno a tutti.
Io è da stamattina che ho problemi con internet. La lucina DSL sul Fritz va ad intermittenza e non posso navigare quindi più tardi chiamerò KLIK per vedere un po' la situazione. Vi farò sapere il servizio di "risoluzione problemi" come si comporta (anche se avrei preferito evitare questo passaggio :D)
EDIT : vabbe come non detto. Mi chiama mia madre poco fa dicendomi che è magicamente tornata la connessione. Si era accesa la lucina rossa su INFO. Forse stavano facendo prove quelli di KLIK? Bho ...
Giorno a tutti.
Io è da stamattina che ho problemi con internet. La lucina DSL sul Fritz va ad intermittenza e non posso navigare quindi più tardi chiamerò KLIK per vedere un po' la situazione. Vi farò sapere il servizio di "risoluzione problemi" come si comporta (anche se avrei preferito evitare questo passaggio :D)
EDIT : vabbe come non detto. Mi chiama mia madre poco fa dicendomi che è magicamente tornata la connessione. Si era accesa la lucina rossa su INFO. Forse stavano facendo prove quelli di KLIK? Bho ...
A noi in azienda , da gennaio, faranno testare il backup 3G.
In pratica quando va via la connessione anche per pochi minuti la linea dati viene backuppata da quella mobile - cosa importante - con gli stessi parametri - compresi IP fissi se ci sono. Attrraverso una SIM KLIK collegata al Fritzbox. Non so se è prevista anche per privati, io stavo lì lì per chiederlo, avete news?
xm4rcell0x
28-12-2017, 16:44
Ti confermo che anche a me (privato) è stata proposta questa cosa , ovviamente ho accettato. A te è stato dato qualche dettaglio in più ?
Firmato per una 50/10 ieri sera, vediamo un po come va ...
chris190
28-12-2017, 23:00
Firmato per una 50/10 ieri sera, vediamo un po come va ...
Ottimo, vedrai che non te ne pentirai! ;)
Se posso è un utenza privata o bussines?
Ti confermo che anche a me (privato) è stata proposta questa cosa , ovviamente ho accettato. A te è stato dato qualche dettaglio in più ?
La cosa è stata proposta anche a me ma aspetto dettagli per il fritz che ho io, perchè non c'è traccia di porte per inserire sim..
xm4rcell0x
29-12-2017, 18:37
La sim credo venga inserita in una chiavetta USB che danno sempre loro
toto1985
29-12-2017, 19:53
La sim credo venga inserita in una chiavetta USB che danno sempre loro
in realtà questa cosa volevo fare da privato io stesso ma con un modem wifi 4g.
E' fattibile?
Tenetemi comunque aggiornato sull'argomento..anche se la connessione è ormai da quasi 70 giorni che è up senza problemi di nessun tipo :cool:
xm4rcell0x
29-12-2017, 20:34
Credo sia fattibile, per ora la funzione è solo un test da quanto ho capito, poi penso possa essere aggiunta, all'offerta che già si ha, da tutti i clienti. Per quanto riguarda l'apparato da usare per leggere la sim purtroppo non ti so rispondere...vedremo nei prossimi mesi
in realtà questa cosa volevo fare da privato io stesso ma con un modem wifi 4g.
E' fattibile?
Tenetemi comunque aggiornato sull'argomento..anche se la connessione è ormai da quasi 70 giorni che è up senza problemi di nessun tipo :cool:
70 giorni up ? Questa Klik è vergognosa....
A parte lo scherzi, ogni tanto si meravigliano anche loro stessi.
Quando gli do i risultati della connettività rispetto a quello che avevano promesso - a me fecero uno studio di fattibilità con tanto di selfie del cabinet -loro si aspettano sempre di meno. Io per esempio sono a 400m dal cabinet, non dovrei prendere 50mega e invece li prendo tutti.
Riguardo la SIM a noi hai detto che funziona con penna usb con loro sim inserita nel Fritzbox.
Ma è un test per l’azienda non so nulla per casa.
Grusalag
30-12-2017, 13:08
Ragazzi scusate, mi date qualche test da eseguire per vedere se ho perdite di pacchetti?
xm4rcell0x
30-12-2017, 17:40
Scarica winMTR , è facile da usare 😉
E soprattutto posta i risultati !
P.S: in queste feste ho sfoggiato la la fibra... ieri su Apple TV vedevamo dei film attraverso amazon prime, e i miei cugini giocavano col telecomandino apple (ce l'hanno anche loro) aprendo e chiudendo film, e non credevano che avessi una 50 mega. Loro hanno una "100 mega" Vodafone e non ha mai funzionato cosi !
chris190
02-01-2018, 18:56
E soprattutto posta i risultati !
P.S: in queste feste ho sfoggiato la la fibra... ieri su Apple TV vedevamo dei film attraverso amazon prime, e i miei cugini giocavano col telecomandino apple (ce l'hanno anche loro) aprendo e chiudendo film, e non credevano che avessi una 50 mega. Loro hanno una "100 mega" Vodafone e non ha mai funzionato cosi !
Ma tu gli hai detto che hai una "super connessione"?? :D
xm4rcell0x
02-01-2018, 20:29
Periodo feste natalizie superato con successo ,il picco la vigilia e Natale con ben 20 dispositivi connessi in wifi , tra i quali la mia Xbox dalla quale partiva lo streaming su Netflix in full hd.... Sarà il 7590 o klik non so, però sono soddisfatto!
Rimango col dubbio sul ping alto(a quanto pare solo l'unico a soffrirne) che continuo ad avere, sto ancora aspettando che AVM rilasci un nuovo fw stabile, e se dovessi ancora avere ping alto cercherò una soluzione con quelli di klik. Buon anno a tutti 😊🍾
Ma tu gli hai detto che hai una "super connessione"?? :D
No. Mai più. Una volta ci provavo. Poi da quando ho rischiato di buttare giù dal balcone un cugino che giurava di avere una banda garantita di 80 mega mi sono fermato. Il mio sfogo è questo forum e qualche collega. Punto.
:D
No. Mai più. Una volta ci provavo. Poi da quando ho rischiato di buttare giù dal balcone un cugino che giurava di avere una banda garantita di 80 mega mi sono fermato. Il mio sfogo è questo forum e qualche collega. Punto.
:D
Non che qui manchino fenomeni di ottusità incredibile :D
Anche io bene o male ci rinuncio ;) sono arrivato alla conclusione che basta che la mia connessione va bene, gli altri si arrangino :D
startech
05-01-2018, 12:42
99 canali voce ?
Ah ecco perché non mi rispondono stamattina :-)
Comunque non sei il solo, anche noi aumento...e anche noi migriamo...
Noi abbiamo due linee con Impresa Semplice e questi sono gli aumenti:
https://assistenza.impresasemplice.it/professionisti/infoconsumatori/news-2017/variazioni-delle-condizioni-di-contratto-per-i-clienti-business-fisso/
Offerta Tuttofibra:
Aumento di 5 Euro/mese + IVA
https://assistenza.impresasemplice.it/professionisti/infoconsumatori/news-2017/20171212-variazione-delle-condizioni-economiche-e-di-contratto-delle-offerte-internet-adsl-o-fibra/
Offerta ISDN PRA con SP
Aumento da 23,40 a 28,00 (abbiamo 3 canali)
https://assistenza.impresasemplice.it/professionisti/infoconsumatori/news-2017/20171212-variazione-delle-condizioni-economiche-e-di-contratto-del-servizio-telefonico-isdn-primario/
oltre a quanto sopra, ci scrivono
"Per effetto della divisione della spesa annuale per 12 anziché per 13, l’importo di ciascun Canone risulterà maggiorato dell’8,6%"
quindi , come dire, hanno portato "a casa" l'aumento fatto con la furbizia dei 28 giorni.
Riguardo alla disdetta, a me hanno dato termine fino al 20/1.
ma devi comunicare che sei passato ad altro operatore, non devi fare disdetta.
Ok
Migrazione effettuata stamattina alle 6:15
Tutte le ISDN aggiuntivi compresi
E comunicazione a TIM effettuata.
Per chi fosse interessato il listino per aziende è questo
Linea ISDN (valori bimestrali per confronto TIM)
http://a68.tinypic.com/280o9q9.jpg
http://a66.tinypic.com/25jwh74.jpg
chris190
05-01-2018, 14:32
Ciao ragazzi, vi anticipo uno SCOOP!!
Dal 20 gennaio prossimo KLIK lancierà la 200 MEGA, un po ovunque dal Trentino alla Sicilia.
Ma la notizia è che non varierà il prezzo rispetto alla 100M fino a fine Aprile. Ovvero se attvate un contratto in fibra da 200mega, lo pagherete quanto uno da 100 allo stesso prezzo per SEMPRE per attivazioni entro il 30 aprile anche per chi è già cliente con contratti ADSL/FIBRA!! :eek:
Approfittatane ora! :cool:
Tra l'altro sempre tra qualche mese verrà aggiunto anche un servizio extra al costo di non più di 5/6€ al mese (dev'essere ancora formalizzata l'offerta, molto utile per le aziende) il quale prevede una connettività di backup in caso di guasto/assenza linea senza interruzioni della medesima!
xm4rcell0x
05-01-2018, 15:56
Aspetta, ho capito bene? Al prezzo della 100 posso sottoscrivere una 200 con canone scontato per sempre?
Oppure ho capito male e solo fino a fine aprile pago per una 100 e ho la 200?
chris190
05-01-2018, 16:00
Aspetta, ho capito bene? Al prezzo della 100 posso sottoscrivere una 200 con canone scontato per sempre?
Oppure ho capito male e solo fino a fine aprile pago per una 100 e ho la 200?
Ho editato il messagio sopra, è per sempre se attivata entro il 30 aprile 2018! ;)
Ragazzi scusate, mi date qualche test da eseguire per vedere se ho perdite di pacchetti?
fatto il test?
post...post...
xm4rcell0x
11-01-2018, 12:20
Notizia bomba!!!!! Raffaele mi ha comunicato che hanno acquistato più banda sulla rete di trasporto e accesso per cliente
Sicuramente quando renderanno disponibile la 200 mega aggiorneranno anche le offerte sul sito
Veramente ottima notizia !!!
Riporto lo screen con i nuovi dati di BMG https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180111/d3aa727af081521d13fb4b44c45d1054.jpg
Potete postare i traceroute verso
216.58.205.67 - Google Milano
172.217.22.35 - Google Francoforte
216.58.198.163 - Google Londra
172.217.12.196 - Google Chicago
216.58.200.4 - Google Hong Kong
verygames.net - Data center OVH, Roubaix, FR
multiplay.co.uk
i3d.net - interactive3D, NL
Giusto per capire come è messa Klik a connettività internazionale ed istradamenti
Ragazzi ma sono attivi in klik? oppure qualcuno è in ferie? Ho mandato sia mail che messaggio su facebook per avere un chiarimento su una cosa ma nessuno mi ha risposto ancora :rolleyes:
Ragazzi ma sono attivi in klik? oppure qualcuno è in ferie? Ho mandato sia mail che messaggio su facebook per avere un chiarimento su una cosa ma nessuno mi ha risposto ancora :rolleyes:
io ci sto chiacchierando proprio ORA
sono vivi e vegeti.... li sto occupando io forse?
Allora può essergli sfuggito il messaggio o non so cosa... Riproverò
io ci sto chiacchierando proprio ORA
sono vivi e vegeti.... li sto occupando io forse?
Ci sto parlando anche io tramite fb messenger, vivi vegeti e super efficienti come sempre. Ho in corso ben 3 portabilità verso di loro e mi stanno aggiornando sull’andamento
xm4rcell0x
11-01-2018, 15:58
Potete postare i traceroute verso
216.58.205.67 - Google Milano
172.217.22.35 - Google Francoforte
216.58.198.163 - Google Londra
172.217.12.196 - Google Chicago
216.58.200.4 - Google Hong Kong
verygames.net - Data center OVH, Roubaix, FR
multiplay.co.uk
i3d.net - interactive3D, NL
Giusto per capire come è messa Klik a connettività internazionale ed istradamenti
Ecco a te http://textuploader.com/dmtk3 ho provveduto a testare anche altri 3 server, uno a milano e due in giappone (li ho trovati sul thread del "confronto ping ftth" pagina 2)
Qualche pagina indietro ho lamentato problemi al ping (a quanto pare ho solo io, devo verificare se l'allarme a casa effettivamente fa sballare il fritz).
Ora io parlo da ignorante, ma confrontando con alcuni dei threads affianco passo per meno hops/nodi per arrivare a destinazione
P.s la mia città è Napoli, se può essere utile.
LOL
ho appena scoperto di essere loro cliente VOIP da anni, con cloudorchestra (ex eutelia).
Io l'ho fatta attivare ai miei genitori e si trovano benissimo.
Utilizzavano il telefono fisso solo per ricevere e quindi gli ho fatto attivare l'offerta Taglia Canone. Finora tutto ok. Anzi sono contenti perchè anche quando sono fuori casa possono rispondere senza problemi.
Risultato: Invece di pagare circa 30/32 € ogni 28 giorni per un contratto adsl + telefono che non sfruttavano, ora pagano solo 6 € al mese.
Quindi quello che prima pagavano in un bimestre ora lo pagano all'anno.
Un bel risparmio.
Scusate ragazzi, mi piacerebbe attivare klik taglia canone (6 euro) ma vorrei capire se l'adsl (tiscali) che è su linea analogica Telecom potrebbe avere problemi, inoltre ho una centralina d'allarme sempre collegata alla linea di casa (Telecom attualmente) e vi chiedo se questo sistema del numero fisso su cellulare è compatibile con la centralina dell'allarme.
Ringrazio chiunque sappia darmi una risposta certa
Scusate ragazzi, mi piacerebbe attivare klik taglia canone (6 euro) ma vorrei capire se l'adsl (tiscali) che è su linea analogica Telecom potrebbe avere problemi, inoltre ho una centralina d'allarme sempre collegata alla linea di casa (Telecom attualmente) e vi chiedo se questo sistema del numero fisso su cellulare è compatibile con la centralina dell'allarme.
Ringrazio chiunque sappia darmi una risposta certa
Aspetta, klik taglia canone ti fa ricevere le chiamate del tuo numero fisso attuale su un numero di cellulare, in modo da poter rimuovere la linea fissa e non pagare più il canone a Tim, quindi l’antifurto resterebbe senza linea
Aspetta, klik taglia canone ti fa ricevere le chiamate del tuo numero fisso attuale su un numero di cellulare, in modo da poter rimuovere la linea fissa e non pagare più il canone a Tim, quindi l’antifurto resterebbe senza linea
Grazie per la risposta, e per quanto riguarda l'adsl (tiscali) sempre su linea telecom? Potrei trovarmi senza?
Questo non ti so dire, ma se mantieni la linea per l’adsl, non ha più senso chiedere a klik un’offerta comprensiva di telefono e internet?
Te lo dice un ex cliente Tiscali, scappa scappa e scappa da loro ;)
Grazie per la risposta, e per quanto riguarda l'adsl (tiscali) sempre su linea telecom? Potrei trovarmi senza?
in verità NO.
Se ho capito bene, corregimi se sbaglio. Tu vuoi portare il numero Telecom su KLIK con l'offerta a 6 euro/mese:
Questa operazione renderà "orfana" di linea l'ADSL di Tiscali che è appoggiata su Telecom.
In verità Tiscali dovrebbe mantenere l'ADSL attiva e farti pagare una quota maggiore corrispondente all'affitto della linea. Ma questo lo chiederei a Tiscali. Io millenni fa feci la stessa cosa con Infostrada/Telecom.
chris190
17-01-2018, 18:39
LOL
ho appena scoperto di essere loro cliente VOIP da anni, con cloudorchestra (ex eutelia).
Ottimo, passa anche con l'adsl allora! :D
in verità NO.
Se ho capito bene, corregimi se sbaglio. Tu vuoi portare il numero Telecom su KLIK con l'offerta a 6 euro/mese:
Questa operazione renderà "orfana" di linea l'ADSL di Tiscali che è appoggiata su Telecom.
In verità Tiscali dovrebbe mantenere l'ADSL attiva e farti pagare una quota maggiore corrispondente all'affitto della linea. Ma questo lo chiederei a Tiscali. Io millenni fa feci la stessa cosa con Infostrada/Telecom.
Esatto, ti ringrazio, è proprio così. La mia adsl Tiscali è vecchissima (le prime adsl che ha fatto tiscali) e non ho
mai avuto un problema. Ottima velocità, mai nessuna interruzione. Mentre al contrario le nuove connessioni tiscali su linea di loro proprietà, fanno proprio pena! Ho attivato in ufficio "Tiscali affari full" e, l'ufficio da Ottobre
è rimasto senza linea telefonica fino al 19 Gennaio scorso....(tra l'altro passandoci in Voip mentre noi avevamo
espressamente richiesto di rimanere in "analogico" (Pots, mi pare). Senza dilungarmi troppo in conclusione non voglio una linea tiscali per la telefonia (visti gli ultimi problemi incontrati), sicuramente mi metterebbero in Voip e, per contro visto che la mia adsl non ha mai avuto il minimo problema (15 anni almeno), sono titubante a cambiarla.
Ci penserò sopra un po' anche in vista degli aumenti Telecom/tim per via del ritorno alla fatturazione ogni 30 gg e conseguente possibilità di recesso senza penali.
Dopo gli ultimi due weekend di indisponibilità della ADSL Tiscali, sto pensando di fare il passo (anche perchè il fatto che per usufruire dell'assistenza tiscali si debba o pagare per il 130 o andare su piattaforme social mi fa girare i .....).
Mi sapete dire quali sono i loro orari?
Parlano di connessione 24h/24 7g/7, ma se poi fanno come tiscali che rispondono solo dal lun al ven allora non andrebbero bene neanche loro.
chris190
20-01-2018, 15:26
Dopo gli ultimi due weekend di indisponibilità della ADSL Tiscali, sto pensando di fare il passo (anche perchè il fatto che per usufruire dell'assistenza tiscali si debba o pagare per il 130 o andare su piattaforme social mi fa girare i .....).
Mi sapete dire quali sono i loro orari?
Parlano di connessione 24h/24 7g/7, ma se poi fanno come tiscali che rispondono solo dal lun al ven allora non andrebbero bene neanche loro.
Puoi provare a contattarli qua a questi numeri o direttamente tramite l'apposito modulo di contatto o meglio ancora tramite la loro chat su facebook dove rispondono quasi subito!
http://klik.network/servizi-telefonia-adsl-fibra/contatti.asp
xm4rcell0x
20-01-2018, 16:50
Dopo gli ultimi due weekend di indisponibilità della ADSL Tiscali, sto pensando di fare il passo (anche perchè il fatto che per usufruire dell'assistenza tiscali si debba o pagare per il 130 o andare su piattaforme social mi fa girare i .....).
Mi sapete dire quali sono i loro orari?
Parlano di connessione 24h/24 7g/7, ma se poi fanno come tiscali che rispondono solo dal lun al ven allora non andrebbero bene neanche loro.Assolutamente, anche sabato e domenica attivi, giusto stamani ho chiamato per avere i dati di accesso alla linea vdsl per provare un nuovo modem 😉
Premesso che spesso ho avuto loro aiuto, conversazioni e-mail e risposte in qualsiasi giorno del weekend e a qualsiasi ora, tieni presente che alla fine i guasti sulla rete sono gestiti da operai (sirti etc) che il weekend non lavorano.
Infatti sabato sono stato in contatto con il supporto Klik, disponibilissimi, ma alla fine dovrò aspettare domani perchè mi sistemino la linea in quanto sul campo vanno i tecnici dei fornitori infrastrutturali ... comunque va bene così.
Ok.
Quello ch non capisco è allora una situazione come quella che mi è successa questo weekend con Tiscali.
Venerdì sera dopo le 20:00 il router non agganciava più l'ADSL (spia internet rossa) e ha continuato fino al pomeriggio del sabato quando si è riconnesso.
Nessuno di Tiscali ha fatto niente, ma il problema si è risolto.
Casi del genere succederebbero anche con klik?
xm4rcell0x
21-01-2018, 20:04
Non posso dirti cosa sarebbe successo, ma di sicuro avrebbero fatto la nottata per risolverti il problema, e se non ci fossero riusciti come ultima spiaggia ti avrebbero inviato una chiavetta 4G (qualcuno ha già sperimentato questo tipo di assistenza)
xm4rcell0x
22-01-2018, 10:21
Per chi era titubante a migrare ad altro operatore per paura di pagare penali salate adesso non ha scusanti.... TIM (nei prossimi giorni anche gli altri) ha comunicato ufficialmente che si può recedere senza penali previa comunicazione scritta o via fax
Per chi era titubante a migrare ad altro operatore per paura di pagare penali salate adesso non ha scusanti.... TIM (nei prossimi giorni anche gli altri) ha comunicato ufficialmente che si può recedere senza penali previa comunicazione scritta o via fax
Scusa qual è la fonte?
xm4rcell0x
22-01-2018, 18:07
Vai sul sito Tim, è in prima pagina "Legge 172/17"
chris190
22-01-2018, 18:19
Per chi era titubante a migrare ad altro operatore per paura di pagare penali salate adesso non ha scusanti.... TIM (nei prossimi giorni anche gli altri) ha comunicato ufficialmente che si può recedere senza penali previa comunicazione scritta o via fax
Veramente? :mbe:
Edit
Sì tutto vero, si può recedere gratuitamente e senza penali con qualsiasi operatore!
TIM
Non voglio questo cambiamento. Cosa posso fare?
Ti ricordiamo che tale passaggio alla fatturazione mensile è frutto dell'adeguamento di TIM alla Legge n.172/17 del 4 dicembre 2017 che impone a tutti gli operatori telefonici l'introduzione dei cicli di fatturazione mensili e che questa modifica non comporta alcun aumento di spesa annua. È prevista la facoltà di recesso senza costi entro il 31 marzo 2018 inviando una comunicazione scritta alla Casella Postale 111 00054 Fiumicino (Roma) o via fax al numero 800.000.187.
https://www.tim.it/adeguamento-legge-172-fisso
VODAFONE
Modifica delle condizioni dei servizi per i clienti privati abbonamento mobile e rete fissa a partire dal 5 aprile 2018
Ai sensi della Legge 4 dicembre 2017, n.172 per i servizi di comunicazione elettronica e reti televisive, a partire dalla prima fattura emessa dopo il 5 aprile 2018, per i clienti abbonamento e rete fissa i servizi e le promozioni attive si rinnoveranno su base mensile anziché ogni 4 settimane.
La spesa complessiva annuale non cambia.
Il numero dei cicli di fatturazione si riduce da 13 a 12 e di conseguenza l’importo mensile delle offerte aumenterà dell’8,6%. Per avere maggiori informazioni puoi contattare il 42590.
Tutti i clienti interessati riceveranno una comunicazione in fattura e potranno recedere dal contratto o passare ad altro operatore senza penali entro 30 giorni dalla ricezione della comunicazione, specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali". Il diritto di recesso puo’ essere esercitato gratuitamente su variazioni.vodafone.it o inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO) o via PEC all’indirizzo vodafoneomnitel@pocert.vodafone.it, esplicitando la causale sopraindicata. I clienti che decidono di recedere e hanno un’offerta che include telefono, tablet, Mobile Wi-Fi, Vodafone TV o prevede un contributo di attivazione a rate continueranno a pagare le eventuali rate residue, addebitate con la stessa cadenza e con lo stesso metodo di pagamento che hanno scelto. In caso di recesso, per non perdere il numero, dovranno anche passare contestualmente ad altro operatore senza costi di disattivazione.
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Per-il-Consumatore/Home/vodafone-informa?icmp=HP_Footer_TOP
INFOSTRADA
https://www.wind.it/wind-informa/
xm4rcell0x
23-01-2018, 15:17
Segnalo aggiornamento del listino con i nuovi tagli di BMG https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180123/38c3e13952f98b8c656a4043478ebb43.jpg
Segnalo aggiornamento del listino con i nuovi tagli di BMG https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180123/38c3e13952f98b8c656a4043478ebb43.jpg
Ma è retroattiva ?
xm4rcell0x
24-01-2018, 20:23
Si, adesso noi con la 50/10 abbiamo 1,5 mbps di BMG
A me è stata settata già due settimane fa, mi provocò una piccola disconnessione che durò un secondo circa
toto1985
24-01-2018, 20:43
Si, adesso noi con la 50/10 abbiamo 1,5 mbps di BMG
A me è stata settata già due settimane fa, mi provocò una piccola disconnessione che durò un secondo circa
Pura curiosità, come hai fatto a verificare ciò?
A parte intuirlo dalla disconnessione intendo...
xm4rcell0x
24-01-2018, 20:47
Chiesi lumi a Raffaele, gli dissi che sul log eventi avevo visto una disconnessione con descrizione " brasrm6001" e mi spiegò che si stavano configurando i nuovi tagli di BMG. Disse che tutti avrebbero avuto questa modifica ( impercettibile perché disconnetteva per un secondo).
Chiesi lumi a Raffaele, gli dissi che sul log eventi avevo visto una disconnessione con descrizione " brasrm6001" e mi spiegò che si stavano configurando i nuovi tagli di BMG. Disse che tutti avrebbero avuto questa modifica ( impercettibile perché disconnetteva per un secondo).
Non so se sia una coincidenza.
Premetto che non guardo i valori ogni giorno - nemmeno ogni anno :D - ho il mio vecchio A52 collegato alla 50 mega 700k che finché gestisce bene le mie Tv, Apple TV, pc e ipad non lo tocco nemmeno.
Da ieri noto una fluidità molto maggiore un po’ in tutto.
(Ieri eravamo su 3 tv insieme in Hd - Netflix X 2 più Sky on demand )
Lo notate anche voi ?
Sarà per l’aumento di BMG a 1.200 k?
O (la coincidenza di cui parlavo) perché l’amico Marcello mi ha fatto attivare il fastpath sull’Asus ? (Che non ho idea cosa significhi ho seguito le sue istruzioni)
xm4rcell0x
26-01-2018, 10:40
Raniero potresti postare i risultati sia dello speedtest che del pingtest di DSLreports ? Ultimamente sta andando di moda il bufferbloat 😅 così ci adeguiamo anche noi di Klik
P.s il Fastpath sicuramente influisce sulla latenza, magari noti l'apertura delle pagine più veloce. Sulla BMG non saprei, andava bene prima e va bene anche adesso 😉
allego i miei (il fw 6.83 mi cappa il download negli speedtest)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180126/f068e67cbd081ee3fcc1ddcaf1d347e7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180126/9c29014db0afd92d4591e1870129dcb7.jpg
WOW, confesso che non conoscevo i test di cui parli, ma li ho fatti
(in Wi-Fi e con mezza famiglia all'opera sui loro tablet e Netflix, non posso divorziare per colpa del ping...) eccoli
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180127/ca84f1b9330013c59ef811d315dc929d.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180127/8c4a0aff4e633dd93e17e5b7a5f6dd0f.jpg
xm4rcell0x
27-01-2018, 09:13
Ottimi valori, veramente! Considerando anche che eri in wifi e io via LAN!
Ottimi valori, veramente! Considerando anche che eri in wifi e io via LAN!
Grazie, mi fa piacere ma per me la qualità significa avere tutto quello che ho connesso senza blocchi.
(Console, tablet, Netflix ....nessuno usato da me....specialmente il weekend così nessuno rompe durante le partite .....)
PS
So che sono una frana, ma mi spiegate come si uplodano le foto sul forum? Riesco a farlo solo con Tapatalk. Ma da web se provo con TinyPic non mi carica nulla
xm4rcell0x
27-01-2018, 09:31
😂siamo due frane allora 😂 anche io le carico da Tapatalk! Su desktop mi fa mettere un URL e non si vede nemmeno...
😂siamo due frane allora 😂 anche io le carico da Tapatalk! Su desktop mi fa mettere un URL e non si vede nemmeno...
Precisamente. Scompare.
Ora ci sono e riuscito. Da tapatalk.
Tornando ai valori , che per me significano poco, oltre a quanto detto la migliore prova che mi fa stare tranquillo sulla qualità della linea è la seguente
Tutte le volte che nei weekend girano per casa parenti/nipoti etc che giocando alla console o sui loro tablet in Wi-Fi mi chiedono che Fibra ho e quando gli dico che ho 50 Mega mi dicono che non è possibile.
Perché loro hanno "100/200/mille mega" e non riescono a giocare come fanno qui.
Un mio nipote talmente che non ci credeva che mi voleva convincere che mi avevano upgradato ma io non lo sapevo perche sono distratto.
Come già sapete io ormai non spreco più fiato a spiegare che ho una BMG elevata perché la risposta che mi danno è che "vodafone mi garantisce 50 MEGA". Io in quel preciso istante torno sul divano a vedermi gli highlights della Serie A e li lascio su FIFA a divertirsi con la MIA bmg.
xm4rcell0x
27-01-2018, 09:56
Sicuramente la prova nella vita reale è la più attendibile, i ping (per quanto "rosichi" 😅🤣) come dicevi tu sono simili , è solo una sega mentale la mia.
FreddyFiX
27-01-2018, 10:01
Contattato KLIK ieri sera anche se a dire il vero erano poche le cose che volevo sapere visto che qui avete detto ormai tutto :D ora aspetto che mi arrivi la loro proposta per potere firmare e addio TIM anche se passo dalla 100/20 sono sicuro che la 50/10 con loro sarà migliore è inutile avere tanta potenza e poi essere sempre in coda.
Per il mio uso una 50 è anche troppa ma volevo avere un BMG più alto, ho fatto richiesta un pò particolare e non ho avuto problemi, Linea dati dedicata e VOIP a consumo visto che praticamente non uso quasi mai il telefono di casa ma è comunque utile avere.
Quando mi arriva vi informo di come va.
xm4rcell0x
27-01-2018, 10:05
Bene! Avrai quindi già letto che per la 50/10 il taglio di BMG è di 1,5 mega e non più 700kbps! È la scelta migliore in termini di rapporto qualità/prezzo secondo me.
FreddyFiX
27-01-2018, 10:08
Bene! Avrai quindi già letto che per la 50/10 il taglio di BMG è di 1,5 mega e non più 700kbps! È la scelta migliore in termini di rapporto qualità/prezzo secondo me.
Certamente :D come ho visto che è stata aumentata di 1,50 euro ma se va come spero poco importa
Certamente :D come ho visto che è stata aumentata di 1,50 euro ma se va come spero poco importa
Vedrai che sin dall'offerta sono un altro mondo , che crea dipendenza (almeno per me)
xm4rcell0x
27-01-2018, 13:31
La cosa stupenda a mio modo di vedere è che queste modifiche che fanno al listino sono retroattive, senza che ci sia bisogno di fare triangolazioni perché "sono solo offerte per nuovi clienti "
Penso che la serietà di un'azienda si vede anche da come tratta i vecchi clienti non solo i nuovi.
FreddyFiX
27-01-2018, 15:21
mi deve ancora arrivare la fattura della TIM dove comunicano adeguamento alla Legge n.172/17 del 4 dicembre 2017 e ho cercato un fac-simile di lettera per comunicargli la mia migrazione, cosi come descritto nel loro sito, ma non la trovo, qualcuno può aiutarmi dandomi un link o maggiori informazioni su cosa esattamente scrivere?
Grazie
mi deve ancora arrivare la fattura della TIM dove comunicano adeguamento alla Legge n.172/17 del 4 dicembre 2017 e ho cercato un fac-simile di lettera per comunicargli la mia migrazione, cosi come descritto nel loro sito, ma non la trovo, qualcuno può aiutarmi dandomi un link o maggiori informazioni su cosa esattamente scrivere?
Grazie
Intendi questa comunicazione? -> http://www.today.it/economia/28-giorni-tim-aumenta-canone.html
xm4rcell0x
27-01-2018, 15:34
https://1drv.ms/f/s!AkF8ISgaVdyXi3VUQtAi6Dq1I6yt trovi due facsimile , uno se hai ricevuto la bolletta con le modifiche contrattuali, l'altra se non l'hai ricevuta
FreddyFiX
27-01-2018, 15:37
Intendi questa comunicazione? -> http://www.today.it/economia/28-giorni-tim-aumenta-canone.html
Si esatto, devo comunicare il Diritto di Recesso/Migrazione per nn pagare le penali
ecco esattamente cosa dice la comunicazione in fattura
https://i.imgur.com/VXHdjMu.png
FreddyFiX
27-01-2018, 15:40
https://1drv.ms/f/s!AkF8ISgaVdyXi3VUQtAi6Dq1I6yt trovi due facsimile , uno se hai ricevuto la bolletta con le modifiche contrattuali, l'altra se non l'hai ricevuta
1000 grazie
Ultima domanda ho visto che nel contratto KLIK non si deve mettere il codice migrazione fornito da TIM è esatto?
xm4rcell0x
27-01-2018, 15:47
Nel modulo di adesione dici? Lo sai che non ricordo ? Però sono sicuro che a loro serva sicuramente per fare la migrazione, magari glielo dai "a voce" se non c'è il campo da compilare
Ragazzi scusate una domanda, non ho capito una cosa.
Al momento (e purtroppo) mi trovo con fastweb: dato che voglio fuggire a gambe levate da questi ***** e ******. . . ed avendo ricevuta l'informazione che posso recedere dal contratto senza penali per modifiche al contratto (fatturazione da 28 a 30 giorni ma costi praticamente uguali e servizio assolutamente inesistente :mad: :ncomment: ), non ho capito se basta passare ad un nuovo operatore oppure scrivere una lettera con su scritto che voglio lasciarli :stordita:
Grazie :)
FreddyFiX
27-01-2018, 15:55
Ragazzi scusate una domanda, non ho capito una cosa.
Al momento (e purtroppo) mi trovo con fastweb: dato che voglio fuggire a gambe levate da questi ***** e ******. . . ed avendo ricevuta l'informazione che posso recedere dal contratto senza penali per modifiche al contratto (fatturazione da 28 a 30 giorni ma costi praticamente uguali e servizio assolutamente inesistente :mad: :ncomment: ), non ho capito se basta passare ad un nuovo operatore oppure scrivere una lettera con su scritto che voglio lasciarli :stordita:
Grazie :)
Esatto, nn ho seguito quanto hanno comunicato quegli incompetenti ma la cosa vale x tutti è la legge
quando ho avuto adsl con Fastweb è stato il peggior periodo che abbia mai avuto e i problemi che avevo vedo che nelle mie zone dopo anni ci sono ancora
xm4rcell0x
27-01-2018, 16:33
Ragazzi scusate una domanda, non ho capito una cosa.
Al momento (e purtroppo) mi trovo con fastweb: dato che voglio fuggire a gambe levate da questi ***** e ******. . . ed avendo ricevuta l'informazione che posso recedere dal contratto senza penali per modifiche al contratto (fatturazione da 28 a 30 giorni ma costi praticamente uguali e servizio assolutamente inesistente :mad: :ncomment: ), non ho capito se basta passare ad un nuovo operatore oppure scrivere una lettera con su scritto che voglio lasciarli :stordita:
Grazie :)Tim vuole il preavviso via fax o raccomandata, Fastweb non saprei, chris190 ha postato le modifiche per ogni operatore, attieniti a quello che dicono loro. Se vogliono anche loro fax e/o raccomandata utilizza uno dei moduli che ho pubblicato e cambia i recapiti, le intestazioni ecc...
chris190
27-01-2018, 16:37
Ragazzi scusate una domanda, non ho capito una cosa.
Al momento (e purtroppo) mi trovo con fastweb: dato che voglio fuggire a gambe levate da questi ***** e ******. . . ed avendo ricevuta l'informazione che posso recedere dal contratto senza penali per modifiche al contratto (fatturazione da 28 a 30 giorni ma costi praticamente uguali e servizio assolutamente inesistente :mad: :ncomment: ), non ho capito se basta passare ad un nuovo operatore oppure scrivere una lettera con su scritto che voglio lasciarli :stordita:
Grazie :)
In ogni caso fastweb e compagnia permette il recesso verso altri operatori per modifiche contrattuali senza penali semplicemente passando con altro operatore. Per le pratiche di passaggio si occupa di tutto il nuovo operatore entrante. In ogni caso come scritto da me qualche pagina addietro, ecco la procedura per fastweb
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/trasparenza-e-privacy/
tim
https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/modalit%C3%A0-di-prosecuzione-di-eventuali-rateizzazioni
Non voglio questo cambiamento. Cosa posso fare?
Ti ricordiamo che tale passaggio alla fatturazione mensile è frutto dell'adeguamento di TIM alla Legge n.172/17 del 4 dicembre 2017 che impone a tutti gli operatori telefonici l'introduzione dei cicli di fatturazione mensili e che questa modifica non comporta alcun aumento di spesa annua. È prevista la facoltà di recesso senza costi entro il 31 marzo 2018 inviando una comunicazione scritta alla Casella Postale 111 00054 Fiumicino (Roma) o via fax al numero 800.000.187.
vodafone
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/cambio-delle-condizioni-tariffarie?icmp=SU_MODIFICHE
Modifica delle condizioni dei servizi per i clienti privati abbonamento mobile e rete fissa a partire dal 5 aprile 2018
Ai sensi della Legge 4 dicembre 2017, n.172 per i servizi di comunicazione elettronica e reti televisive, a partire dalla prima fattura emessa dopo il 5 aprile 2018, per i clienti abbonamento e rete fissa i servizi e le promozioni attive si rinnoveranno su base mensile anziché ogni 4 settimane.
La spesa complessiva annuale non cambia.
Il numero dei rinnovi della tua offerta si riduce da 13 a 12 e di conseguenza l'importo mensile delle offerte aumenterà dell'8,6%. Per avere maggiori informazioni puoi contattare il 42590 o andare su voda.it/dettagli
Tutti i clienti interessati riceveranno una comunicazione in fattura e potranno recedere dal contratto o passare ad altro operatore senza penali entro 30 giorni dalla ricezione della comunicazione, specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali". Il diritto di recesso può essere esercitato gratuitamente su variazioni.vodafone.it o inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO) o via PEC all’indirizzo vodafoneomnitel@pocert.vodafone.it, esplicitando la causale sopraindicata. I clienti che decidono di recedere e hanno un'offerta che include telefono, tablet, Mobile Wi-Fi, Vodafone TV o prevede un contributo di attivazione a rate continueranno a pagare le eventuali rate residue, addebitate con la stessa cadenza e con lo stesso metodo di pagamento che hanno scelto. In caso di recesso, per non perdere il numero, dovranno anche passare contestualmente ad altro operatore senza costi di disattivazione.
infostrada
https://www.infostrada.it/privati/moduli-utili/
Con riferimento alle disposizioni in materia di periodicità delle offerte e del relativo ciclo di fatturazione introdotte dalla Legge n. 172 del 4 dicembre 2017, Wind informa che, a decorrere dal 5 aprile 2018, il costo delle offerte/opzioni relative ai servizi sarà addebitato su base mensile e la fatturazione avverrà con cadenza bimestrale. In caso di modifica delle condizioni dell’offerta sarà inviata una comunicazione personalizzata.
Per ulteriori informazioni può contattare il servizio clienti al 155
In ogni caso basta fare semplice raccomandata o fax con modulo per disdetta per modifica condizioni contrattuali con oggetto/causale la seguente legge Legge 172 del 4 dicembre 2017
https://pro.hwupgrade.it/articoli/tlc-mobile/5095/tariffazione-mensile-ecco-tutto-quello-che-dovete-sapere-sulle-modifiche-degli-operatori_index.html
1000 grazie
Ultima domanda ho visto che nel contratto KLIK non si deve mettere il codice migrazione fornito da TIM è esatto?
Io inviai la fattura TIM (con tanto di codice migrazione) a Raffaele e poi ci pensarono loro. Se per puro caso si dovesse sbagliare qualcosa, si manda tutto a quel paese :D
FreddyFiX
27-01-2018, 18:49
Io inviai la fattura TIM (con tanto di codice migrazione) a Raffaele e poi ci pensarono loro. Se per puro caso si dovesse sbagliare qualcosa, si manda tutto a quel paese :D
Infatti avevo già pensato domani mattina firmo i contratti e con la email gli faccio avere quelli e anche il codice migrazione
Edit: glia avevo inviato una email con la richiesta di come dovevo fare e mi hanno appena risposto che basta gli alleghi un fattura, grandi sempre presenti
Tim vuole il preavviso via fax o raccomandata, Fastweb non saprei, chris190 ha postato le modifiche per ogni operatore, attieniti a quello che dicono loro. Se vogliono anche loro fax e/o raccomandata utilizza uno dei moduli che ho pubblicato e cambia i recapiti, le intestazioni ecc...
Ok grazie.
Conoscendoli ho pero' paura che mi faranno mille problemi sia con la linea che con la restituzione di quello schifo di fastgate (il loro modem). . .
Un mio amico ha dovuto mettere in mezzo l'avvocato perche' questi continuavano a chiedere pagamenti di bollette a distanza di mesi dal distacco :eek: :( :mad:
Comunque grazie per il fac-simile delle lettere, ho gia' provveduto a scaricarle nel mio computer :)
@ Chris190
Grazie per la risposta.
Il problema e' che nell'informativa dove vien spiegato come recedere dal contratto, non e' chiaro se basta il passaggio al nuovo operatore o bisogna mandargli una raccomandata.
Ho paura che come la giri o la rigiri la frittata, quelli di fuckweb potrebbero creare problemi.
In ogni caso spedisco una raccomandata con i fac-simili di xm4rcell0x allegando anche le copie dei vari speedtest (pietosi) che ho salvato nel mio computer in caso dovessi rivolgermi a qualche avvocato o associazione di categoria :( :mad:
chris190
27-01-2018, 21:05
@ Chris190
Grazie per la risposta.
Il problema e' che nell'informativa dove vien spiegato come recedere dal contratto, non e' chiaro se basta il passaggio al nuovo operatore o bisogna mandargli una raccomandata.
Ho paura che come la giri o la rigiri la frittata, quelli di fuckweb potrebbero creare problemi.
In ogni caso spedisco una raccomandata con i fac-simili di xm4rcell0x allegando anche le copie dei vari speedtest (pietosi) che ho salvato nel mio computer in caso dovessi rivolgermi a qualche avvocato o associazione di categoria :( :mad:
Tecnicamente non dovrebbero esserci problemi, giacché è tutto legale! Ma siccome siamo in Italia, nel dubbio...tutto è possibile!
P.S
Hai provato ad entrare nell'area clienti?
Se hai un'offerta fissa o mobile in abbonamento
Fino ad oggi, hai ricevuto il conto Fastweb con un importo pari a due canoni anticipati, equivalenti a 8 settimane. A partire dal 5 aprile, riceverai il Conto Fastweb il primo giorno di ogni mese, gratuitamente al tuo indirizzo e-mail. Potrai così avere una maggiore chiarezza e trasparenza dei costi del tuo abbonamento e non pagare più due canoni anticipati.
Hai diritto di recedere dal contratto o di passare ad altro operatore senza penali, costi di disattivazione o restituzione degli importi relativi a promozioni già godute, a partire dal 6 marzo al 5 aprile 2018, secondo le modalità riportate nella tua Area Clienti MyFASTPage nella sezione "come posso gestire la mia offerta/chiusura abbonamento", specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali".
Per non perdere il tuo numero telefonico dovrai passare ad altro operatore e comunicare, secondo le medesime modalità previste per il recesso, la causale sopra riportata. Per ulteriori dettagli puoi contattare il servizio clienti fastweb
PPS
Puoi recedere gratuitamente dal 6 marzo come dice Marcello e come riportato qua
http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide/come-posso-gestire-la-mia-offerta/#Sezione7
xm4rcell0x
27-01-2018, 21:11
@ Chris190
Grazie per la risposta.
Il problema e' che nell'informativa dove vien spiegato come recedere dal contratto, non e' chiaro se basta il passaggio al nuovo operatore o bisogna mandargli una raccomandata.
Ho paura che come la giri o la rigiri la frittata, quelli di fuckweb potrebbero creare problemi.
In ogni caso spedisco una raccomandata con i fac-simili di xm4rcell0x allegando anche le copie dei vari speedtest (pietosi) che ho salvato nel mio computer in caso dovessi rivolgermi a qualche avvocato o associazione di categoria :( :mad:Fai solo attenzione perché mi sembra di aver letto che Fastweb accetta la migrazione senza penali solo in uno specifico arco temporale , se non ho letto male dal 5/03 fino al 6/04 , quindi se avevi intenzione di farlo adesso mi sa che le pagheresti. Inizia ad inviare raccomandata, PEC, fax ecc poi firmi il contratto con klik il 5 marzo cosi dovresti stare in una botte di ferro
FreddyFiX
28-01-2018, 18:39
Questa mattina compilato e inviato il contratto preso anche FRITZ!Box 7590, ora aspetto con impazienza KLIK :D
xm4rcell0x
29-01-2018, 16:07
Comunque anche io ho il 7590,non per spaventarti ma ti dico già da adesso che ho avuto molte rogne all'inizio, poi non so come si è assestato anche se lato DSL non ci siamo ancora con le prestazioni. Ti sconsiglio i fw beta, labor ecc... Portano molte migliorie lato DSL ma ci sono molti bug nella parte WiFi ( microdisconnessioni che avverto con PC più datati, iPhone 5s e Xbox One S.... Invece con i più recenti nessun problema)
Inoltre la portata del segnale della 6.83 stabile è di gran lunga migliore rispetto alla beta.
Tecnicamente non dovrebbero esserci problemi, giacché è tutto legale! Ma siccome siamo in Italia, nel dubbio...tutto è possibile!
P.S
Hai provato ad entrare nell'area clienti?
Se hai un'offerta fissa o mobile in abbonamento
Fino ad oggi, hai ricevuto il conto Fastweb con un importo pari a due canoni anticipati, equivalenti a 8 settimane. A partire dal 5 aprile, riceverai il Conto Fastweb il primo giorno di ogni mese, gratuitamente al tuo indirizzo e-mail. Potrai così avere una maggiore chiarezza e trasparenza dei costi del tuo abbonamento e non pagare più due canoni anticipati.
Hai diritto di recedere dal contratto o di passare ad altro operatore senza penali, costi di disattivazione o restituzione degli importi relativi a promozioni già godute, a partire dal 6 marzo al 5 aprile 2018, secondo le modalità riportate nella tua Area Clienti MyFASTPage nella sezione "come posso gestire la mia offerta/chiusura abbonamento", specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali".
Per non perdere il tuo numero telefonico dovrai passare ad altro operatore e comunicare, secondo le medesime modalità previste per il recesso, la causale sopra riportata. Per ulteriori dettagli puoi contattare il servizio clienti fastweb
PPS
Puoi recedere gratuitamente dal 6 marzo come dice Marcello e come riportato qua
http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide/come-posso-gestire-la-mia-offerta/#Sezione7
Fai solo attenzione perché mi sembra di aver letto che Fastweb accetta la migrazione senza penali solo in uno specifico arco temporale , se non ho letto male dal 5/03 fino al 6/04 , quindi se avevi intenzione di farlo adesso mi sa che le pagheresti. Inizia ad inviare raccomandata, PEC, fax ecc poi firmi il contratto con klik il 5 marzo cosi dovresti stare in una botte di ferro
Quella comunicazione l'ho ricevuta l'altro giorno via sms e oggi via mail.
Il mio unico dubbio era come comportarmi ovvero: se mando la raccomandata per il distacco risulta come se volessi recedere/eliminare la mia linea adsl, mentre invece voglio solo migrare (sepotessi emigrare ancora meglio :D :eek: :( ).
Comunque grazie ai moduli di xm4 faccio tutto insieme: disdetta per migrazione ad altro operatore e gia' che ci sono allego pure qualche fotocopia degli speedtest da galera della fuckweb. . .
Ragazzi scusate e perdonate la domanda, ma dato che son rimasto "scottato" non vorrei ricapitasse.
Qui dove abito io c'e' solo ed unicamente telecom (quindi ull) mentre solo ed unicamente fastweb che si appoggia alla prima (quindi wholesale); se volessi fare un contratto con altri operatori, la zona non e' coperta.
Con Klik posso stare sicuro che non soffriro' le pene dell'inferno come quelle che sto passando con fuckweb?
Il dubbio mi corrode poiche' anche loro sarebbero in wholesale nel mio specifico caso :(
Per non aver problemi dovrei:
a) vendere casa ed andarmene da questo schifo di paese
b) rimanere in telecom a prezzi stratosferici :stordita:
xm4rcell0x
30-01-2018, 15:57
Klik si è in wholesale, però la rete di trasporto è differente da quella Telecom . Io un giro di prova lo farei, tanto non costa nulla, solo l'attivazione....poi se non sei soddisfatto recedi quando vuoi, ma scommetto che come va bene a tutti quelli di questo thread andrà bene anche per te! Io non mi preoccuperei 😉
Klik si è in wholesale, però la rete di trasporto è differente da quella Telecom . Io un giro di prova lo farei, tanto non costa nulla, solo l'attivazione....poi se non sei soddisfatto recedi quando vuoi, ma scommetto che come va bene a tutti quelli di questo thread andrà bene anche per te! Io non mi preoccuperei 😉
Ok grazie, in questi giorni chiamo per informazioni, poi se va tutto bene dal 6 marzo faccio richiesta di migrazione :)
runner61
31-01-2018, 16:17
Ciao a tutti, sto per aderire a Klik e liberarmi di Tiscali, sono 40 gg che sono senza linea telefonica e non fanno nulla.
Una domanda su Klik, con una 20 mega e bmg 256 riesco a gestire tranquillamente un box android con streaming vari?
A momento sono stupefatto per la celerità e la competenza nelle risposte da parte di Raffaele di Klik,abituato a stare 40, 50 min in attesa con tiscali per risolvere nulla.
Oggi pomeriggio chiamato Klik per info generali. . . gentili e disponibili.
Appena arriva la data stabilita da fastweb (6 marzo se non erro), letterina di disdetta comunicando che migro verso un nuovo operatore e mi metto in contatto con i ragazzi di Klik.
Proviamo questa nuova avventura ;)
Ciao a tutti, sto per aderire a Klik e liberarmi di Tiscali, sono 40 gg che sono senza linea telefonica e non fanno nulla.
Una domanda su Klik, con una 20 mega e bmg 256 riesco a gestire tranquillamente un box android con streaming vari?
A momento sono stupefatto per la celerità e la competenza nelle risposte da parte di Raffaele di Klik,abituato a stare 40, 50 min in attesa con tiscali per risolvere nulla.
la 20 mega da gennaio è 512K
runner61
31-01-2018, 17:57
la 20 mega da gennaio è 512K
Grazie,sul sito dove posso trovare questa notizia?
I moduli che mi hanno mandato da firmare dichiarano BMG 256
xm4rcell0x
31-01-2018, 18:08
Da pochi giorni a dire la verità, quindi è probabile non abbiano aggiornato i moduli da compilare , in qualunque caso se sottoscrivi la 20 mega è 512kbps. La 7 mega rimane 256kbps
runner61
31-01-2018, 18:19
Da pochi giorni a dire la verità, quindi è probabile non abbiano aggiornato i moduli da compilare , in qualunque caso se sottoscrivi la 20 mega è 512kbps. La 7 mega rimane 256kbps
grazie per la risposta, ma dove e' dichiarata la cosa?
anche sul sito non ne parlano
grazie per la risposta, ma dove e' dichiarata la cosa?
anche sul sito non ne parlano
Questa è una di quelle cose che fanno incazAre quelli di Klik.
Stiamo anticipando una cosa in corso e quindi non ufficiale.
runner61
31-01-2018, 19:03
Questa è una di quelle cose che fanno incazAre quelli di Klik.
Stiamo anticipando una cosa in corso e quindi non ufficiale.
Ma fammi capire, se e' in corso e' ufficiale.
Che fanno, tengono nascosta una miglioria e se si viene a sapere si incazzano pure?
bah
Ma fammi capire, se e' in corso e' ufficiale.
Che fanno, tengono nascosta una miglioria e se si viene a sapere si incazzano pure?
bah
No. Mi sono espresso male.
Le migliorie vorrebbero comunicarle loro.
A migliorie fatte.
Se le anticipo io perché me l’hanno detto durante una conversazione personale si crea precisamente questo equivoco.
Dato che lo stanno facendo progressivamente regione per regione penso che lo comunicheranno a cose fatte per tutti per evitare di fare “figli e figliastri”.
prossima settimana li contatterò per migrare 2 vecchie linee NGI ADSL solo dati; vediamo se va tutto bene
FreddyFiX
01-02-2018, 17:47
Continuando di questo passo Tim & company sono destinati a cambiare lavoro :D
Continuando di questo passo Tim & company sono destinati a cambiare lavoro :D
Beh è stata un'ottima chiacchierata tramite Messenger, chiarito il 99% dei dubbi e prossima settimana sistemo anche il 1% :D
mi piace molto l'IP fisso e niente NAT; il NAT è stato quello che mi ha fermato nel migrare ad altri operatori in VDSL.
openboot
01-02-2018, 22:07
-edit-
mi piace molto l'IP fisso e niente NAT; il NAT è stato quello che mi ha fermato nel migrare ad altri operatori in VDSL.
puoi spiegare meglio?
Ho visto nel mercatino che ogni giorno c'è qualcuno che si vuole disfare del Fritz Box 7490.
Vorrei il parere dei clienti klik network sul fatto che per una nuova attivazione di linea dati in un edificio dove il massimo che si ottiene è 7 Mbit/s in ADSL uno si compri un 7490 con la speranza che un domani TIM, o chi per essa, rinnovi a un profilo di tipo 30 Mbit/s (scusate, non sono pratico dei codici di profilo, non so se sia v17 o v35... boh) o meglio 100 Mbit/s.
Avete qualche dritta da parte di klik sul futuro delle linee ADSL migrate e gestite da loro?
Resteranno così fino a un nuovo piano nazionale fra quindici anni dall'anno scorso oppure i "dslam" o gli "armadi" verranno ribaltati in modo indipendente dal provider?
Non so se ho capito. Stai chiedendo se nel tempo arriverà la fibra e se in tal caso si potrà upgradare a fibra per chi adesso è in ADSL? Ho capito bene?
openboot
01-02-2018, 22:46
-edit-
openboot
01-02-2018, 22:56
-edit-
openboot
01-02-2018, 23:05
-edit-
Se per avere la VDSL il suo indirizzo IP pubblico viene cambiato per via del cambio operatore e per giunta diventa anche dinamico e pure nattato le cose diventano particolarmente rognose fino ad alzare bandiera bianca.
l'indirizzo IP pubblico dinamico/fisso non era ed è una discriminante così difficile da sopportare (alcuni modem/router hanno un servizio integrato DNS), di certo un IP pubblico fisso mi toglie un possibile problema (down di chi offre il servizio DNS), ne aggiunge di certo altri che implicano una mia maggiore attenzione a livello sicurezza.
il non essere "nattato" è assolutamente una mia necessità e devo avere un libero accesso alla mia intranet.
Aggiungiamo il fatto che usando un servizio VOIP su base SIP (coincidenza cloudorchestra di cui klik è parte del gruppo), non volevo limitazioni o blocchi, cosa che altri operatori fanno se non si usano i loro apparati.
ieri in circa 30 minuti, tramite Messenger, mi sono state date risposte esaurienti e con cognizione di causa alle mie domande; provate a chiedere le stesse informazioni ad un provider "da marketing".
Ho poi notato una doppia attenzione a distanze da centrali, tipo di linea ed eventuali problemi di caduta di qualità della stessa; altri mi avrebbero fatto attivare la 200Mb per poi trovarmi a sfruttare 50Mb, quindi entrambi abbiamo concordato che 30Mb era il taglio più corretto.
toto1985
02-02-2018, 09:37
Cari compagni di Klik :D dopo oltre 85 giorni di uptime, finalmente, è caduta la linea :D
Vabbè a parte gli scherzi, in realtà non è caduta la linea ma si è bloccata la parte modem del 7590.
Mi spiego meglio, il modem risultava connesso ma non navigava e ovviamente non andava il voip.
Spento e riacceso è ripartito tutto normalmente, quindi escludo problemi di linea, il problema è che mi ha rifatto lo stesso scherzetto anche stanotte e ho dovuto riavviare.
Il 7590 è stato assolutamente rock solid fino ad ora ma questi 2 riavvii in in 2 giorni non mi sono piaciuti affatto.
Che devo fare secondo voi? Se si blocca di nuovo contatto Raffaele?
PS.
Ma dove gli scrivete su messenger?
chris190
02-02-2018, 10:04
Cari compagni di Klik :D dopo oltre 85 giorni di uptime, finalmente, è caduta la linea :D
Vabbè a parte gli scherzi, in realtà non è caduta la linea ma si è bloccata la parte modem del 7590.
Mi spiego meglio, il modem risultava connesso ma non navigava e ovviamente non andava il voip.
Spento e riacceso è ripartito tutto normalmente, quindi escludo problemi di linea, il problema è che mi ha rifatto lo stesso scherzetto anche stanotte e ho dovuto riavviare.
Il 7590 è stato assolutamente rock solid fino ad ora ma questi 2 riavvii in in 2 giorni non mi sono piaciuti affatto.
Che devo fare secondo voi? Se si blocca di nuovo contatto Raffaele?
PS.
Ma dove gli scrivete su messenger?
guarda qui in fondo alla pagina, contatti su messanger
http://klik.network/servizi-telefonia-adsl-fibra/home.asp
toto1985
02-02-2018, 10:21
Ottimo, grazie non ci avevo mai fatto caso!
Oggi via mail mi hanno mandato la documentazione.
Gli ho risposto che appena possibile (6 marzo) scappo via dal mio attuale operatore per passare con loro.
Una domandina: ma tutti voi che avete Klik avete anche acquistato un loro modem (fritzbox) oppure ne state utilizzando uno che avevate precedentemente?
A casa avrei collegati solamente una Playstation, un tablet, un pc e due smartphone ma non tutti connessi allo stesso momento. . .
Di mio ho gia' un TpLink TD-W8960N (link -> http://www.tp-link.com/it/products/details/cat-5030_TD-W8960N.html)
Un saluto a tutti quanti :)
Se non hai pretese quello sarà più che sufficiente ;)
Dovrebbero farsi un po di pubblicita', cosi almeno potrebbero mettere i bastoni fra le ruote ai grossi monopolisti che vendono la maggior parte delle volte fumo! :mad:
Se poi il loro servizio e' ottimo e tutti si trovassero bene, basterebbe il passaparola. . . infatti e' grazie a Chris che li ho scoperti. . . .
Se non hai pretese quello sarà più che sufficiente ;)
Grazie.
In verita' loro stessi son stati i primi a dirmi di provare col mio. . . poi se ne avessi avuto la necessita', avrei potuto acquistare un fritzbox sul loro sito ;)
I prezzi che fanno sui Fritz sono ottimi, considera che io avevo un 7490 preso su Amazon ma per sfizio sono passato al 7590, stavolta acquistato da loro a un prezzo imbattibile. Sono router fantastici ma sui due modelli che ho citato bisogna spenderci un po’, se non hai bisogni particolari hanno a listino anche alcuni Asus, e se li hanno scelti sono sicuro che vadano più che bene ;)
Prova col tuo tp-link, sarà sempre meglio di tanti router scrausi che certi operatori ti obbligano ad acquistare
I prezzi che fanno sui Fritz sono ottimi, considera che io avevo un 7490 preso su Amazon ma per sfizio sono passato al 7590, stavolta acquistato da loro a un prezzo imbattibile. Sono router fantastici ma sui due modelli che ho citato bisogna spenderci un po’, se non hai bisogni particolari hanno a listino anche alcuni Asus, e se li hanno scelti sono sicuro che vadano più che bene ;)
Prova col tuo tp-link, sarà sempre meglio di tanti router scrausi che certi operatori ti obbligano ad acquistare
Non me ne parlare :doh:
Fastweb mi ha obbligato a prendere il loro che e' una cosa oscena peggio della loro linea.
E' talmente chiuso e blindato che non ci si puo' fare assolutamente nulla!! Manco cambiare i DNS :stordita: :rolleyes:
Potrebbe andare bene per neofiti o da chi non ha voglia di smanettarci. . . e che comunque per il prezzo pagato non ne vale manco la meta' . . .
Il modem in questione e' questo :( -> https://fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide/FASTGate/
Stessa esperienza con un modem Tiscali che mi hanno obbligato ad acquistare la scorsa estate quando ho avuto la brillante idea di abbonarmi con loro. Un technicolor che farebbe schifo pure come fermacarte. Ci ho perso mezza giornata a provare ad aprire delle porte che mi servivano per le telecamere e l’antifurto, un momento erano aperte e un momento dopo già non funzionava più nulla. Preso, buttato in cantina, collegato il 7490 e il problema è risolto.
L’unica cosa di fritzbox che non mi ha convinto è il NAS, alla fine mi sono preso un Synology.
xm4rcell0x mi ha fatto notare che il suo ed il mio fritzbox soffrono di bufferbloat,
verificabile sul sito dslreports, purtroppo non riusciamo ad arginare il problema nonostante l’attivazione del QoS (che in Fritz!OS chiamano Filtri).
A qualcuno va di condividere i propri risultati dslreports specificando il router in uso? Che sia fritzbox o altra marca..
Intendi questo? -> http://www.dslreports.com/speedtest/29290484
Si esatto, stai usando il tp-link su rete tim?
Si esatto, stai usando il tp-link su rete tim?
No, il fastgate su rete fuckweb (wholesale); con telecom sarei in ull.
Wow, fa pietà :D scappa a gambe levate ;)
Potresti provare a fare anche questo test -> https://sourceforge.net/speedtest/?source=sfnet_header
Io a volte per vedere velocemente come son messo faccio questo test -> http://openspeedtest.com/
Wow, fa pietà :D scappa a gambe levate ;)
Infatti :mad: :mad: :mad:
Non vedo l'ora che arrivi il 6 marzo e poi mando quelli di fuckweb a quel paese!!
Son stato 10 anni in telecom e mai avuto problemi; solo un paio di volte, chiamati ed il giorno dopo sono usciti.
Con fastweb li chiami, li scrivi, li implori e loro dopo circa una o due settimane ti chiamano (a orari diversi da quelli che tu indichi sulla richiesta) chiedendoti: tutto risolto? :eek: :eek: :mc: :mc: :sofico: :sofico: :mbe: :mbe: :mbe:
Ma andate a ********!!! :ncomment: :ncomment: :ncomment: :incazzed: :incazzed: :incazzed:
Potresti provare a fare anche questo test -> https://sourceforge.net/speedtest/?source=sfnet_header
Io a volte per vedere velocemente come son messo faccio questo test -> http://openspeedtest.com/
Per il test di sourceforge scusa ma da cellulare non trovo come condividere i risultati.
Per openspeedtest eccoli: http://openspeedtest.com/results/18694180
Non so dove hanno i server, generalmente ho un ping molto basso su server europei. Anche sulla velocità qualcosa non quadra: ho una 20/1 Mbps, non può andare oltre in upload
Anche con il test di sourceforge ho avuto risultati simili
Di seguito un test di dslreports: http://www.dslreports.com/speedtest/29291827
E uno speedtest.net http://www.speedtest.net/my-result/i/2479820336
xm4rcell0x
04-02-2018, 01:38
Intendi questo? -> http://www.dslreports.com/speedtest/29290484Puoi rifarlo cliccando su DSL ? Ho visto che hai usato "gigabit/fiber", diciamo che non è quello adatto alle nostre xDSL
Condivido l'appello di simocy, aiutateci a sconfiggere il bufferbloat 😂 ormai ci stiamo sbattendo la testa da un bel po' ... C'è poco da fare
Mandato richiesta di preventivo per la mia linea, in quanto TIM mi fa 21/3 visto che si sono sognati di tagliarmi la banda (non rispettando il contratto), Infostrada in VULA mi fa 37/9.
Il problema è che su Fibermap sono registrato male, risulto a oltre 2000m dall'ONU e in realtà sto a 745m. Se fosse come dice Fibermap a 'sta ora manco dovrei andare a 2mbps.
Speriamo bene.
Inizialmente nel 2016 andavo a 60/13 circa, spero che con il loro discorso di banda minima garantita mi possano offrire di più, perché il loro contratto 100/20 non è propriamente conveniente.
Saluti
Kappa
Puoi rifarlo cliccando su DSL ? Ho visto che hai usato "gigabit/fiber", diciamo che non è quello adatto alle nostre xDSL
Condivido l'appello di simocy, aiutateci a sconfiggere il bufferbloat 😂 ormai ci stiamo sbattendo la testa da un bel po' ... C'è poco da fare
http://www.dslreports.com/speedtest/29305116.png (http://www.dslreports.com/speedtest/29305116)
Wind Infostrada FTTC 100/20 Mb , Fritz!Box 7490.
Io ottengo sempre "A" su quel test. Con TIM, stesso modem/router e identica configurazione, ottenevo "C".
Il bufferbloat dipende anche dalla rete del provider; dovreste chiedere a TIM e/o Clouditalia di procurarsi dei router più performanti. O magari di configurarli meglio :asd:
xm4rcell0x
04-02-2018, 08:42
😂 me l'aspettavo una tua risposta 😂 ma io personalmente non ho problemi u.u
http://www.dslreports.com/speedtest/29305116.png (http://www.dslreports.com/speedtest/29305116)
Wind Infostrada FTTC 100/20 Mb , Fritz!Box 7490.
Io ottengo sempre "A" su quel test. Con TIM, stesso modem/router e identica configurazione, ottenevo "C".
Il bufferbloat dipende anche dalla rete del provider; dovreste chiedere a TIM e/o Clouditalia di procurarsi dei router più performanti. O magari di configurarli meglio :asd:
https://www.bufferbloat.net/projects/bloat/wiki/What_can_I_do_about_Bufferbloat/
Qui dice tutto il contrario però buon per te che hai risolto ;)
Mi posti qualche traceroute così decido se migrare a Infostrada?
https://www.bufferbloat.net/projects/bloat/wiki/What_can_I_do_about_Bufferbloat/
Qui dice tutto il contrario però buon per te che hai risolto ;)
Cito dallo stesso dslreports :
Bufferbloat is undesirable latency caused by routers and cable/DSL modems buffering more data than necessary. It occurs at any bottleneck in a network: the most common place is the connection between your router/modem and your ISP [...]
Although your ISP is unlikely to help fix any individual case of bufferbloat, they may (and should) be working to introduce better firmware and hardware to reduce the problem for all their customers.
http://www.dslreports.com/faq/17883
Quindi il collo di bottiglia può essere anche a monte; del resto non c'è solo il tuo router tra te e i server di destinazione, mi sembra logico.
Mi posti qualche traceroute così decido se migrare a Infostrada?
Li ho in firma :read: non mi sembra il caso di postarli nuovamente qui.
Una domandina: ma tutti voi che avete Klik avete anche acquistato un loro modem (fritzbox) oppure ne state utilizzando uno che avevate precedentemente?
userò l`Asus DSL-AC68U
xm4rcell0x
04-02-2018, 13:21
Iron se usi Asus non ti dimenticare di attivare il G.INP per abilitare la modalità fastpath
Puoi rifarlo cliccando su DSL ? Ho visto che hai usato "gigabit/fiber", diciamo che non è quello adatto alle nostre xDSL
Condivido l'appello di simocy, aiutateci a sconfiggere il bufferbloat �� ormai ci stiamo sbattendo la testa da un bel po' ... C'è poco da fare
Ok scusa, non ci avevo fatto caso. Questi i risultati:
http://www.dslreports.com/speedtest/29309635.png (http://www.dslreports.com/speedtest/29309635)
Fate conto che:
1) ogni fine settimana questa e' la mia situazione se non peggio (ci sono volte che viaggio a 2/3 mega)
2) durante la settimana il mattino la velocita' in down si attesta tranquillamente sui 15 mega, ma la sera dalle 18:30 sino alla mezzanotte ritorno come sopra;
3) quando avevo telecom mai avuto problemi, la linea era stabile a 12 mega 7 giorni su 7 e 365 giorni l'anno;
4) col mio tp-link giocavo con i valori di margine rumore tramite telnet e riuscivo a migliorare la velocita' in down, mentre col quello schifoso aggeggio che osano chiamarlo modem quelli di fastweb (il fastgate di qualche post dietro), non posso nemmeno cambiare i DNS;
5) in telecom due soli problemi in 10 anni e prontamente risolti. Chiami fuckweb e oltre a risponderti dall'albania o romania non sanno far altro che dirti di riavviare il modem, cambiare il canale wifi (quando vado in ethernet) ecc. ecc. ecc. (le solite cretinate).
Alla fine ho trovato uno onesto e mi ha detto che comunque, viaggiando a 3 mega e quindi oltre la banda minima garantita (2.1), un tecnico non sarebbe mai uscito ne' potevo adire una disdetta per loro colpa :( :mad: :mbe:
Contero' le ore, non i giorni, che mi separano dalla data agoniata per scappare via da questa massa di ladri e incompetenti!
Altro test:
http://www.dslreports.com/speedtest/29310185.png (http://www.dslreports.com/speedtest/29310185)
Chiesto preventivo, 50/10 sui 39.50€.
Si sono dimostrati molto professionali indicandomi, come da me riportato, lo stesso mio armadio e la stessa distanza.
Ora valuto cosa fare.
Saluti
Kappa
Li ho in firma :read: non mi sembra il caso di postarli nuovamente qui.
Errore mio
:read:
Traccia instradamento verso aruba.it [62.149.188.200]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.1.1]
2 14 ms 8 ms 8 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 8 ms 8 ms 8 ms ip-3-180.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.3.180]
4 22 ms 26 ms 8 ms ip-3-180.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.3.180]
5 17 ms 9 ms 9 ms aruba.mix-it.net [217.29.66.90]
6 16 ms 18 ms 16 ms it1-core-a.aruba.it [62.149.191.51]
7 16 ms 16 ms 19 ms it1-is2-b.aruba.it [62.149.185.28]
8 15 ms 15 ms 21 ms 62.149.191.68
9 17 ms 27 ms 36 ms 62.149.188.200
Traccia completata.
-1
---
Traccia instradamento verso kpnqwest.it [109.168.113.92]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.1.1]
2 9 ms 8 ms 8 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 9 ms 20 ms 33 ms ip-3-180.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.3.180]
4 8 ms 8 ms 8 ms ip-3-180.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.3.180]
5 10 ms 9 ms 15 ms kpnqwest.mix-it.net [217.29.66.10]
6 8 ms 9 ms 10 ms cr1-tenge4-7-cal1.mil.kpnqwest.it [195.43.160.9]
7 20 ms 9 ms 8 ms cr2-tenge4-4-cal2.mil.kpnqwest.it [94.141.0.182]
8 9 ms 9 ms 9 ms cr1-tenge4-8-cal2.mil.kpnqwest.it [94.141.0.185]
9 9 ms 8 ms 8 ms kqi-cal2-fw.comm2000.it [94.141.30.244]
10 36 ms 8 ms 9 ms esrever.kpnqwest.it [109.168.113.92]
Traccia completata.
-2
----
Traccia instradamento verso cloudflare.net [104.16.197.150]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.1.1]
2 8 ms 8 ms 11 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 8 ms 8 ms 8 ms ip-3-180.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.3.180]
4 24 ms 24 ms 8 ms ip-3-180.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.3.180]
5 8 ms 8 ms 8 ms cloudflare.mix-it.net [217.29.66.167]
6 9 ms 8 ms 8 ms 104.16.197.150
Traccia completata.
-2
---
Traccia instradamento verso gamesnet.it [195.36.6.10]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.1.1]
2 21 ms 29 ms 8 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 40 ms 33 ms 15 ms ip-3-180.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.3.180]
4 14 ms 31 ms 17 ms ip-3-180.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.3.180]
5 27 ms 26 ms 37 ms telnet.mix-it.net [217.29.66.5]
6 38 ms 35 ms 18 ms www.gamesnet.it [195.36.6.10]
Traccia completata.
-2
---
Traccia instradamento verso sbg.proof.ovh.net [5.135.128.81]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.1.1]
2 8 ms 18 ms 35 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 21 ms 9 ms 8 ms ip-3-180.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.3.180]
4 8 ms 8 ms 13 ms ip-3-180.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.3.180]
5 * * * Richiesta scaduta.
6 15 ms 15 ms 15 ms be103.sbg-g1-nc5.fr.eu [91.121.215.194]
7 * * * Richiesta scaduta.
8 15 ms 15 ms 16 ms be50-5.sbg-4a-a9.fr.eu [188.165.9.70]
9 15 ms 14 ms 14 ms sbg.proof.ovh.net [5.135.128.81]
Traccia completata.
-2
---
Traccia instradamento verso verygames.net [94.23.214.174]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.1.1]
2 9 ms 9 ms 8 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 9 ms 9 ms 8 ms ip-3-180.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.3.180]
4 9 ms 8 ms 8 ms ip-3-180.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.3.180]
5 * * * Richiesta scaduta.
6 16 ms 15 ms 15 ms be103.sbg-g2-nc5.fr.eu [91.121.215.220]
7 * * * Richiesta scaduta.
8 24 ms 23 ms 23 ms vl1251.rbx-g2-a75.fr.eu [37.187.232.28]
9 * * * Richiesta scaduta.
10 * * * Richiesta scaduta.
11 24 ms 25 ms 23 ms www-3.verygames.net [94.23.214.174]
Traccia completata.
-2
---
Traccia instradamento verso bbc.co.uk [151.101.192.81]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.1.1]
2 9 ms 8 ms 8 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 8 ms 7 ms 8 ms ip-2-48.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.2.48]
4 9 ms 8 ms 8 ms xe-8-0-0.bar2.Milan1.Level3.net [213.242.65.241]
5 17 ms 17 ms 16 ms ae-1-3109.edge3.Frankfurt1.Level3.net [4.69.163.98]
6 * * * Richiesta scaduta.
7 18 ms 17 ms 17 ms 151.101.192.81
Traccia completata.
-6
---
Traccia instradamento verso proserve.nl [83.96.141.5]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.1.1]
2 9 ms 8 ms 8 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 * * * Richiesta scaduta.
4 16 ms 16 ms 16 ms ip-3-170.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.3.170]
5 32 ms 32 ms 32 ms be30.cr1.nkf.as49685.net [80.249.209.148]
6 31 ms 31 ms 31 ms www.proserve.nl [83.96.141.5]
Traccia completata.
-4
:fiufiu: :ahahah:
per la questione bufferbloat, hai ragione può essere colpa dell'ISP, lo farò notare. Peccato che molti risolvono cambiando router, test che ha fatto anche xm4rcell0x provando un asus da 30€ al posto del 7590.
Se fosse un problema lato ISP, difficilmente verrebbe risolto sostituendo un router lato client.
:fagiano:
e fai un piccolo confronto dei commenti nella pagina fb di five networks e quella di wind/infostrada :D a un operatore con questi precedenti [http://www.dday.it/redazione/24417/fibra-infostrada-problemi] io non ci farei affidamento neanche se mi portasse la ftth domattina. come ti ho già detto qualche post indietro, finchè ti va tutto bene, goditela, al primo problema sbatterai il muso contro il loro muro e ti auguro che sia di gomma e non cemento ;)
xm4rcell0x
04-02-2018, 17:26
Simo considerando che la tua è un'ADSL .... beh veramente non c'è confronto :sofico: :read:
Iron se usi Asus non ti dimenticare di attivare il G.INP per abilitare la modalità fastpath
me lo segno!
grazie
per la questione bufferbloat, hai ragione può essere colpa dell'ISP, lo farò notare. Peccato che molti risolvono cambiando router, test che ha fatto anche xm4rcell0x provando un asus da 30€ al posto del 7590.
Se fosse un problema lato ISP, difficilmente verrebbe risolto sostituendo un router lato client.
:fagiano:
Ho detto che può dipendere ANCHE del routing del provider, leggi anche quello che scrivono su wikipedia https://en.wikipedia.org/wiki/Bufferbloat
Ti ripeto, io con lo stesso modem/router, stesse identiche impostazioni , su stessa identica rete di accesso (TIM) ho ottenuto risultati sensibilmente differenti in quel test.
Circa il routing hai postato solo una parte degli host (mancano quasi tutti quelli tedeschi :fiufiu: ) e tenendo conto della posizione geografica (tu Como, io Toscana) non ci vedo niente di eccezionale onestamente.
Simo considerando che la tua è un'ADSL .... beh veramente non c'è confronto :sofico: :read:
E' un'ADSL configurata fast, la differenza con una VDSL G.INP è minima (solo 3 ms al primo hop in questo caso).
Comunque adesso gare a chi ha meno hops a parte, psyred devi capire che qui siamo affezionati a un ISP che ci ascolta, non ci vincola, non ci obbliga a comprare router scrausi.
È una realtà quasi artigianale e in questo settore siamo abituati a essere il “cliente numero xyz”. Con Klik quando ci parlo sono Simone, mi chiedono come va, se mi piace il nuovo router, a volte in chat con Raffaele è capitato pure di scherzare su qualcosa. Ho chiesto l’attivazione di un profilo snr 6db, senza dover supplicarli e spiegare altro. Quando ero cliente TIM a casa dei miei, riuscii a farmelo attivare dopo una decina di telefonate passate a ricevere consigli tipo “riavvia il router” o “eh ma se ti colleghi via Wi-Fi per forza va piano!” e nel giro di una settimana me l’avevano già levato.
Con loro quasi si ha l’impressione di parlare con l’amico nerd che ti spaccia una buona connessione e nel mio caso a prezzo onesto.
È una cosa diversa dall’essere cliente di un ISP con centinaia di migliaia di clienti.
Poi ti trovi bene? Ok, fantastico, ma non venire qui a farci passare per stronzi
Mancano quelli tedeschi, ok te li faccio. Ero sicuro che avresti avuto da dire tranquillo
Traccia instradamento verso hetzner.de [213.133.107.227]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.1.1]
2 8 ms 8 ms 8 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 * * * Richiesta scaduta.
4 17 ms 16 ms 16 ms ip-3-170.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.3.170]
5 53 ms 54 ms 53 ms amsix-gw.hetzner.de [80.249.209.55]
6 53 ms 52 ms 53 ms core1.fra.hetzner.com [213.239.203.157]
7 55 ms 56 ms 56 ms core11.nbg1.hetzner.com [213.239.245.249]
8 56 ms 56 ms 56 ms ex9k2.dc1.nbg1.hetzner.com [213.239.203.214]
9 56 ms 76 ms 56 ms www.hetzner.de [213.133.107.227]
Traccia completata.
-3
Traccia instradamento verso intergenia.de [85.25.0.17]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.1.1]
2 8 ms 8 ms 8 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 8 ms 8 ms 8 ms ip-2-48.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.2.48]
4 9 ms 9 ms 8 ms xe-8-0-0.bar2.Milan1.Level3.net [213.242.65.241]
5 9 ms 9 ms 9 ms ae-18-3504.bear1.Milan2.Level3.net [4.69.143.214]
6 8 ms 9 ms 8 ms Telia-level3-40G.Milan2.Level3.net [4.68.73.134]
7 18 ms 17 ms 17 ms ffm-bb3-link.telia.net [62.115.133.226]
8 17 ms 25 ms 18 ms ffm-b1-link.telia.net [62.115.141.235]
9 20 ms 20 ms 19 ms ae2.cr-nunki.sxb1.core.heg.com [62.115.144.9]
10 20 ms 20 ms 20 ms ae2.sxb1-rr-1-1-f8-3.sxb1.legacy [87.230.114.166]
11 20 ms 20 ms 20 ms static-ip-85-25-0-17.inaddr.ip-pool.com [85.25.0.17]
Traccia completata.
=
Traccia instradamento verso ngz-server.de [213.202.193.170]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.1.1]
2 9 ms 8 ms 7 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 63 ms 43 ms 36 ms ip-2-16.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.2.16]
4 8 ms 8 ms 8 ms xe-8-0-0.bar2.Milan1.Level3.net [213.242.65.241]
5 * * * Richiesta scaduta.
6 39 ms 39 ms 65 ms 195.122.181.130
7 553 ms 39 ms 39 ms ae1-2071.dus10.core-backbone.com [80.255.14.58]
8 39 ms 39 ms 39 ms core-backbone.myloc.de [81.95.2.114]
9 39 ms 44 ms 46 ms 62.141.47.24
10 40 ms 43 ms 40 ms xe-0-0-0.core.net.unigs.de [217.79.186.194]
11 39 ms 39 ms 39 ms 213.202.193.170.static.rdns-uclo.net [213.202.193.170]
Traccia completata.
=
Traccia instradamento verso i3d.net [188.122.94.99]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.1.1]
2 9 ms 8 ms 8 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 8 ms 9 ms 9 ms ip-3-188.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.3.188]
4 8 ms 8 ms 8 ms ip-3-188.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.3.188]
5 49 ms 48 ms 48 ms 20ge.linx-jnpr.th-n.i3d.net [195.66.225.146]
6 55 ms 54 ms 55 ms 30ge.cr1-lr0.smartdc.rtm.i3d.net [109.200.218.173]
7 97 ms 56 ms 73 ms 100ge.br2-cr1.smartdc.rtm.i3d.net [188.122.95.84]
8 54 ms 54 ms 54 ms hosted-by.i3d.net [188.122.94.99]
Traccia completata.
-2
Ho solo postato il mio test di bufferbloat eseguito con lo stesso modem/router, avete chiesto voi un confronto tra l'altro :oink:
Se vi trovate bene con questo provider buon per voi... Non ho mica detto a nessuno di starne alla larga.
Ho solo postato il mio test di bufferbloat eseguito con lo stesso modem/router, avete chiesto voi un confronto tra l'altro :oink:
Se vi trovate bene con questo provider buon per voi... Non ho mica detto a nessuno di starne alla larga.
a dire il vero la domanda era rivolta ad altri clienti klik, con e senza fritzbox, ma hai ragione era un'ottima occasione per accendere sterili discussioni :friend:
in un post costruttivo avresti potuto specificare l'attivazione o meno del QoS, per esempio
Mancano quelli tedeschi, ok te li faccio. Ero sicuro che avresti avuto da dire tranquillo
Traccia instradamento verso hetzner.de [213.133.107.227]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.1.1]
2 8 ms 8 ms 8 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 * * * Richiesta scaduta.
4 17 ms 16 ms 16 ms ip-3-170.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.3.170]
5 53 ms 54 ms 53 ms amsix-gw.hetzner.de [80.249.209.55]
6 53 ms 52 ms 53 ms core1.fra.hetzner.com [213.239.203.157]
7 55 ms 56 ms 56 ms core11.nbg1.hetzner.com [213.239.245.249]
8 56 ms 56 ms 56 ms ex9k2.dc1.nbg1.hetzner.com [213.239.203.214]
9 56 ms 76 ms 56 ms www.hetzner.de [213.133.107.227]
Traccia completata.
-3
Traccia instradamento verso intergenia.de [85.25.0.17]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.1.1]
2 8 ms 8 ms 8 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 8 ms 8 ms 8 ms ip-2-48.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.2.48]
4 9 ms 9 ms 8 ms xe-8-0-0.bar2.Milan1.Level3.net [213.242.65.241]
5 9 ms 9 ms 9 ms ae-18-3504.bear1.Milan2.Level3.net [4.69.143.214]
6 8 ms 9 ms 8 ms Telia-level3-40G.Milan2.Level3.net [4.68.73.134]
7 18 ms 17 ms 17 ms ffm-bb3-link.telia.net [62.115.133.226]
8 17 ms 25 ms 18 ms ffm-b1-link.telia.net [62.115.141.235]
9 20 ms 20 ms 19 ms ae2.cr-nunki.sxb1.core.heg.com [62.115.144.9]
10 20 ms 20 ms 20 ms ae2.sxb1-rr-1-1-f8-3.sxb1.legacy [87.230.114.166]
11 20 ms 20 ms 20 ms static-ip-85-25-0-17.inaddr.ip-pool.com [85.25.0.17]
Traccia completata.
=
Traccia instradamento verso ngz-server.de [213.202.193.170]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.1.1]
2 9 ms 8 ms 7 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 63 ms 43 ms 36 ms ip-2-16.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.2.16]
4 8 ms 8 ms 8 ms xe-8-0-0.bar2.Milan1.Level3.net [213.242.65.241]
5 * * * Richiesta scaduta.
6 39 ms 39 ms 65 ms 195.122.181.130
7 553 ms 39 ms 39 ms ae1-2071.dus10.core-backbone.com [80.255.14.58]
8 39 ms 39 ms 39 ms core-backbone.myloc.de [81.95.2.114]
9 39 ms 44 ms 46 ms 62.141.47.24
10 40 ms 43 ms 40 ms xe-0-0-0.core.net.unigs.de [217.79.186.194]
11 39 ms 39 ms 39 ms 213.202.193.170.static.rdns-uclo.net [213.202.193.170]
Traccia completata.
=
Traccia instradamento verso i3d.net [188.122.94.99]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.1.1]
2 9 ms 8 ms 8 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 8 ms 9 ms 9 ms ip-3-188.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.3.188]
4 8 ms 8 ms 8 ms ip-3-188.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.3.188]
5 49 ms 48 ms 48 ms 20ge.linx-jnpr.th-n.i3d.net [195.66.225.146]
6 55 ms 54 ms 55 ms 30ge.cr1-lr0.smartdc.rtm.i3d.net [109.200.218.173]
7 97 ms 56 ms 73 ms 100ge.br2-cr1.smartdc.rtm.i3d.net [188.122.95.84]
8 54 ms 54 ms 54 ms hosted-by.i3d.net [188.122.94.99]
Traccia completata.
-2
Si salva solo intergenia, discreto anche ngz-server. Tenendo conto della zona dovresti avere delle latenze molto più basse in Germania. In UK e Francia invece è buona.
Mi spiace ma mi tengo stretta la mia connessione :ciapet:
a dire il vero la domanda era rivolta ad altri clienti klik, con e senza fritzbox, ma hai ragione era un'ottima occasione per accendere sterili discussioni :friend:
in un post costruttivo avresti potuto specificare l'attivazione o meno del QoS, per esempio
Eh certo ho osato sollevare un dubbio sulla fantasmagorica, immacolata connettività di Klik, ci mancherebbe altro se non avessi sollevato polemiche... Sempre con le stesse persone oltretutto.
Si salva solo intergenia, discreto anche i3d. Tenendo conto della zona dovresti avere delle latenze molto più basse in Germania. In UK e Francia invece è buona.
Mi spiace ma mi tengo stretta la mia connessione :ciapet:
:ahahah:
http://i63.tinypic.com/2ilbgbn.jpg
vallo a chiedere ai tuoi colleghi di ISP che connessione tenersi stretta :D :D :D
Eh certo ho osato sollevare un dubbio sulla fantasmagorica, immacolata connettività di Klik, ci mancherebbe altro se non avessi sollevato polemiche... Sempre con le stesse persone oltretutto.
ma metti in dubbio tutto quello che vuoi, non hai bufferbloat? perfetto, ti ho risposto che marcello con un router del cazzo è riuscito a eliminarlo quindi secondo me l'ISP centra ben poco. Però piuttosto che usare un asus da 30€ mi tengo fritzbox e bufferbloat, che altro non è che una sega mentale nel mio caso.
il rosik lo scateni perchè senza portare informazioni utili ti intrometti nelle discussioni sbandierando la bandiera di Wind, forse non è chiaro che ce ne frega meno di zero in questo thread degli ISP da spot su canale 5
mi ero ripromesso di non darti più corda, ci riprovo :friend:
:ahahah:
http://i63.tinypic.com/2ilbgbn.jpg
vallo a chiedere ai tuoi colleghi di ISP che connessione tenersi stretta :D :D :D
Se pensi che lavori per Wind ti sbagli di grosso... Io invece continuo a nutrire forti dubbi sulla vicinanza di qualcuno di voi a questo operatore... :fiufiu:
Va beh saluti, l'aggressività con la quale attaccate chiunque osi sollevare -anche ironicamente - il minimo dubbio su questo provider, si commenta da sola.
Se pensi che lavori per Wind ti sbagli di grosso... Io invece continuo a nutrire forti dubbi sulla vicinanza di qualcuno di voi a questo operatore... :fiufiu:
Va beh saluti, l'aggressività con la quale attaccate chiunque osi sollevare -anche ironicamente - il minimo dubbio su questo provider, si commenta da sola.
Abbiamo venduto l’anima a five networks
Questa è la dura verità
.. nessuno pensa che tu lavori per Wind, devono già mantenere Panariello ;)
Trovo fuori luogo il fatto che qualsiasi discorso si apra qui, debba essere concluso con il tuo “Wind è meglio”. Non tiene in considerazione delle variabili e disavventure che ci hanno portato a scegliere un operatore a gestione più amichevole, spesso risolvendo problemi notevoli. E in ogni caso, i toni che usi rendono difficile aprire una discussione costruttiva. Tant’è che ancora non ci hai detto nulla sulla tua rete, a parte il fatto che sei cliente Wind, non sappiamo quanti dispositivi hai connessi, se nel fritzbox hai configurato i filtri sul traffico..niente.
E non farti strane idee nemmeno tu, le fatture a Klik devo pagarle lo stesso anche io.
Ne aggiungo una: sulla linea telefonica in ufficio da mio padre, fino a qualche mese fa TIM da circa trent’anni, a partire da gennaio 2017 abbiamo provato con diversi operatori ad attivare un’offerta che includa telefono e ADSL. Tim ci sembrava un po’ fuori prezzo e abbiamo tentato con Vodafone. Ci mandano le SIM per la Vodafone station che non puoi rifiutare, passano i mesi, nulla. La pratica è stata cancellata perché sulla linea c’è gia un altro operatore. Quale? Non si sa. Nessuno ha mai arrivato nulla sul lato ADSL di quella linea.
Benissimo, siamo TIM da sempre, attiviamo l’adsl con loro abbiamo detto, se non riescono loro chi altro può farlo?
Passano i giorni, le settimane, e il tecnico non si fa vedere. Contattiamo il 191, ci dicono lo stesso ritornello di Vodafone.
Con Klik abbiamo migrato la linea telefonica e a seguito di una bonifica del database “sporco” diciamo, stanno attivando finalmente l’adsl.
Bonifica che comunque è stata richiesta a TIM: perché non l’hanno fatta quando abbiamo chiesto l’adsl a loro? Boh, non gli interessa, o gli operatori con cui ho parlato probabilmente oltre al riavvio del router non vanno.
Mi dirai perché non hai provato con Infostrada? :D
Perché dopo due operatori con i quali abbiamo passato le ore al telefono a rispiegare la situazione decine di volte, quando trovo l’operatore che chiamandolo mi risponde ancora prima che io apra bocca “Ciao Simone, allora sulla linea di tuo padre ci siamo quasi” .. beh ci resto. ;)
È un po’ come le classiche discussioni Apple vs Android. Personalmente compro Apple anche perché so che quando sorge un problema, l’assistenza c’è ed è super efficiente.
xm4rcell0x
04-02-2018, 19:07
Va beh saluti, l'aggressività con la quale attaccate chiunque osi sollevare -anche ironicamente - il minimo dubbio su questo provider, si commenta da sola.Ma quale aggressività, uno ad un certo punto si scazza quando davanti ai fatti (in questo caso traceroute di Simone) non VUOI proprio ammettere che il routing del tuo ISP è leggermente meno raffinato del nostro e non il contrario... Non so se hai letto (ti ricordo ancora che Simone ha un adsl) ma in media ci sono 2,3 hops di scarto rispetto a Wind, sul thread dei ping ftth c'è anche qualche server di Hong Kong , Tokyo e Singapore ... Li lo scarto addirittura aumenta pure.
Poi che Simone sia di Como io non lo vedo questo enorme vantaggio, io che sono di Napoli impiego lo stesso numero di hop, quindi nemmeno qui regge la tua teoria, e sono sicuro che se un utente klik ,che abita in Toscana come te, postasse i traceroute saresti smentito alla grande anche in quel caso.
Nessun filtro sul traffico attivo. Dispositivi connessi: un paio di desktop , di cui uno in CAT7 , l'altro tramite adattatori powerline AV1000. Più svariati device collegati in wifi (di media 5-6).
P.S.
Non ho detto che Wind sia meglio in senso assoluto; di sicuro lo è stata relativamente al mio passaggio da FTTC TIM , dato che a prità di modem e impostazioni ho migliorato bufferbloat (con i loro modem ottenevo risultati ancor più osceni, tipo D o F), latenza ai primi hop e ping in generale.
Come potete leggere nel thread dedicato c'è anche a chi non è andata altrettanto bene, quindi...
xm4rcell0x
04-02-2018, 19:09
Più pacato e tranquillo di così non posso essere, se ti sei sentito offeso me ne dispiaccio
xm4rcell0x
04-02-2018, 19:11
Nessun filtro sul traffico attivo. Dispositivi connessi: un paio di desktop , di cui uno in CAT7 , l'altro tramite adattatori powerline AV1000. Più svariati device collegati in wifi (di media 5-6).
P.S.
Non ho detto che Wind sia meglio in senso assoluto; di sicuro lo è stata relativamente al mio passaggio da FTTC TIM , dato che a prità di modem e impostazioni ho migliorato bufferbloat (con i loro modem ottenevo risultati ancor più osceni, tipo D o F), latenza ai primi hop e ping in generale.
Come potete leggere nel thread dedicato c'è anche a chi non è andata altrettanto bene, quindi...
Ecco perfetto, questa è la risposta che volevamo..." Non è il meglio in senso assoluto"
Lo dico anche io per klik, così come tutti gli altri, di questo ne sono sicuro
Nessun filtro sul traffico attivo. Dispositivi connessi: un paio di desktop , di cui uno in CAT7 , l'altro tramite adattatori powerline AV1000. Più svariati device collegati in wifi (di media 5-6).
P.S.
Non ho detto che Wind sia meglio in senso assoluto; di sicuro lo è stata relativamente al mio passaggio da FTTC TIM , dato che a prità di modem e impostazioni ho migliorato bufferbloat (con i loro modem ottenevo risultati ancor più osceni, tipo D o F), latenza ai primi hop e ping in generale.
Come potete leggere nel thread dedicato c'è anche a chi non è andata altrettanto bene, quindi...
Vedi allora che una discussione costruttiva può uscirne?
Versione di fritzos l’ultima pubblica o hai una labor (beta)?
Ma quale aggressività, uno ad un certo punto si scazza quando davanti ai fatti (in questo caso traceroute di Simone) non VUOI proprio ammettere che il routing del tuo ISP è leggermente meno raffinato del nostro e non il contrario... Non so se hai letto (ti ricordo ancora che Simone ha un adsl) ma in media ci sono 2,3 hops di scarto rispetto a Wind, sul thread dei ping ftth c'è anche qualche server di Hong Kong , Tokyo e Singapore ... Li lo scarto addirittura aumenta pure.
Poi che Simone sia di Como io non lo vedo questo enorme vantaggio, io che sono di Napoli impiego lo stesso numero di hop, quindi nemmeno qui regge la tua teoria, e sono sicuro che se un utente klik ,che abita in Toscana come te, postasse i traceroute saresti smentito alla grande anche in quel caso.
Non so dove tu veda questo routing "raffinato". Ad esempio il ping su hetzner è più del doppio rispetto al mio, su i3d.net ci sono +20 ms rispetto al mio traceroute. NGZ ping accettabile ma comunqe più alto del mio, che oltretutto sono anche più distante dal server.
Degli hop limitati te ne fai poco quando le latenze aumentano di 20 o 30 ms, o quando ti fanno passare da Amsterdam per raggiungere un server tedesco (vedi hetzner).
Vedi allora che una discussione costruttiva può uscirne?
Versione di fritzos l’ultima pubblica o hai una labor (beta)?
Fritz!OS 6.84.
Al tempo dei test con TIM 6.83.
Sinceramente, anche a me farebbe più comodo pagare 26-27 euro al mese ed avere 200MB ma:
1) non sopporto i contratti con modem incluso obbligatorio per 48 mesi
2) non sopporto contratti con un minimo di durata contrattuale per non pagare penali
3) non sopporto dover chiamare centralini che ti tengono in attesa e poi ti ripetono i soliti passaggi che il sistema gli impone
4) non sopporto parlare con gente che non sa nemmeno cosa ti sta vendendo
5) non sopporto avere restrizioni sul mio traffico (rubinetti più o meno chiusi verso google play od altro)
essenzialmente la linea serve per lavorare, la banda garantita non è poca cosa e non ho intenzione di farmi venire l'orchite con l'assistenza.
poi oh...se uno è fortunato, può avere ottime linee e zero problemi con chiunque, io stesso ho avuto ottime esperienze con i classici operatori...fino a che non ci son stati problemi.
al momento, klik pare NGI di 13 anni fa (si ho, ancora per poco, un contratto ADSL da 13 anni con NGI), quando chiamavi od aprivi un ticket e nel giro di 12/24h era sistemato.
se non sarà così (sperando rispettino quanto pubblicizzano), li potrò salutare all'istante.
xm4rcell0x
04-02-2018, 19:23
Non so dove tu veda questo routing "raffinato". Ad esempio il ping su hetzner è più del doppio rispetto al mio, su i3d.net ci sono +20 ms rispetto al mio traceroute. NGZ ping accettabile ma comunqe più alto del mio, che oltretutto sono anche più distante dal server.
Degli hop limitati te ne fai poco quando le latenze aumentano di 20 o 30 ms, o quando ti fanno passare da Amsterdam per raggiungere un server tedesco (vedi hetzner).Ognuno impara dall' altro, ci mancherebbe, parlo da vero inesperto credimi.
al momento, klik pare NGI di 13 anni fa (si ho, ancora per poco, un contratto ADSL da 13 anni con NGI), quando chiamavi od aprivi un ticket e nel giro di 12/24h era sistemato.
se non sarà così (sperando rispettino quanto pubblicizzano), li potrò salutare all'istante.
Esatto, si ha quella sensazione. Te lo dice uno che ha avuto F5 e Eolo. Ormai però pare che l’assistenza NGI si sia allineata, crescendo, a quella della concorrenza: chiudono i ticket senza dare risposta, danno spiegazioni assurde (speedtest a 30 Mbps, scarichi un file a 4 Mbps, hai un virus)
Vedrai che sarai soddisfatto, al di là delle varie manie da bufferbloat/hops/... che ti verranno col tempo, quando avrai una connessione decente potrai preoccuparti anche di questi dettagli.
Con la connessione che avevo prima (più o meno come la tua, inutilizzabile la sera) i problemi erano ben altri
chris190
05-02-2018, 07:54
Tutto incluso ADSL 20 ha la fonia RTG o voip? Non si capisce
Per i privati di base sono tutte linee in VoIP, per la RTG devi chiedere in fase di sottoscrizione e te l'attivano ;)
Per i privati di base sono tutte linee in VoIP, per la RTG devi chiedere in fase di sottoscrizione e te l'attivano ;)
Con una differenza di almeno 6€ al mese in più aggiungerei
ok, richiesta migrazione per una Fibra30 inviata.
vediamo quanto tempo passa prima dell'attivazione.
startech
05-02-2018, 15:37
Leggo discussioni su RTG/VOIP
Secondo me non è chiaro che connettività vi dà KLIK.
Questa non è spazzatura residenziale, con tutto il rispetto, ci potete mettere su 20 linee su questa ADSL.
Noi abbiamo KLIK in azienda da anni, l'ultima migrazione è stata fatta l'anno scorso, da FASTWEB, vi allego l' "ex" fattura in basso, con FW avevamo una ADSL ADVANCE, con 10 linee, con 256K di BMG, cioè l'equivalente di KLIK.
Soltanto che FW una 256K se la fa pagare....vedete la fattura
Ora abbiamo una 20M di KLIK, un Patton che gestisce un centralino e 12 interni, con 10 linee simultanee. E mai alcun problema.
Quindi a casa ma che problemi mai potrete avere ?
Secondo me c'è l'equivoco dato dal prezzo finale che sia una connettività simile a quelle residenziali. Vi assicuro, non è nemmeno lontanamente cosi. Ma forse se ne accorge solo chi carica la rete di parecchia roba. (ma se non è carica non avrebbe senso fare una connettività con BMG, basta una qualsiasi)
http://i68.tinypic.com/2lsw7xj.jpg
Ho avuto necessità in alcune abitazioni di parenti di evitare il VoIP causa impianti strutturati malamente / presenza di impianti antifurto datati. In quei casi è più economico pagare un fisso più alto e non mettere mano agli impianti, mentre a casa mia ho scelto il VoIP non avendo necessità particolari ;)
Leggo discussioni su RTG/VOIP
Secondo me non è chiaro che connettività vi dà KLIK.
Questa non è spazzatura residenziale, con tutto il rispetto, ci potete mettere su 20 linee su questa ADSL.
Noi abbiamo KLIK in azienda da anni, l'ultima migrazione è stata fatta l'anno scorso, da FASTWEB, vi allego l' "ex" fattura in basso, con FW avevamo una ADSL ADVANCE, con 10 linee, con 256K di BMG, cioè l'equivalente di KLIK.
Soltanto che FW una 256K se la fa pagare....vedete la fattura
Ora abbiamo una 20M di KLIK, un Patton che gestisce un centralino e 12 interni, con 10 linee simultanee. E mai alcun problema.
Quindi a casa ma che problemi mai potrete avere ?
Secondo me c'è l'equivoco dato dal prezzo finale che sia una connettività simile a quelle residenziali. Vi assicuro, non è nemmeno lontanamente cosi. Ma forse se ne accorge solo chi carica la rete di parecchia roba. (ma se non è carica non avrebbe senso fare una connettività con BMG, basta una qualsiasi)
http://i68.tinypic.com/2lsw7xj.jpg
Sottoscrivo tutto (stessa esperienza in azienda)
Ma sbagli una cosa : la 20 mega ha 512kbit di BMG :D
tonino77
05-02-2018, 16:04
Io leggo spesso il forum, ma rispondo di rado.
Inutile incavolarsi. I forum sono gruppi di discussione con una finalità:
Essere informati e trasmettere le proprie esperienze.
Perchè avvelenarsi il sangue.
Basta provare il servizio e solo allora è possibile esprimere dei giudizi.
Anche io ero titubante all'inizio ma poi mi sono dovuto ricredere perchè non ho trovato nessun altro operatore che garantisse una banda minima garantita anche alle linee residenziali.
E c'è di più. Ultimamente hanno aumentato la BMG alle loro linee a partire dalla adsl 20 MEGA portata a 512 kbps come è possibile leggere sull'home page del loro sito.
Per ora io mi ritengo soddisfatto della mia Fibra 30 Mega e i miei genitori sono contenti del Taglia Canone che gli ho fatto attivare in quando hanno eliminato per sempre il telefono fisso ma soprattutto pagano in un anno quello che prima pagavano in un bimestre.
Pace e Amore
:)
Leggo discussioni su RTG/VOIP
Secondo me non è chiaro che connettività vi dà KLIK.
Questa non è spazzatura residenziale, con tutto il rispetto, ci potete mettere su 20 linee su questa ADSL.
Noi abbiamo KLIK in azienda da anni, l'ultima migrazione è stata fatta l'anno scorso, da FASTWEB, vi allego l' "ex" fattura in basso, con FW avevamo una ADSL ADVANCE, con 10 linee, con 256K di BMG, cioè l'equivalente di KLIK.
Soltanto che FW una 256K se la fa pagare....vedete la fattura
Ora abbiamo una 20M di KLIK, un Patton che gestisce un centralino e 12 interni, con 10 linee simultanee. E mai alcun problema.
Quindi a casa ma che problemi mai potrete avere ?
Secondo me c'è l'equivoco dato dal prezzo finale che sia una connettività simile a quelle residenziali. Vi assicuro, non è nemmeno lontanamente cosi. Ma forse se ne accorge solo chi carica la rete di parecchia roba. (ma se non è carica non avrebbe senso fare una connettività con BMG, basta una qualsiasi)
http://i68.tinypic.com/2lsw7xj.jpg
Ma il vantaggio per chi come me usa tanto Netflix e servizi video e gioca in competitiva?
Spesso la sera ho un sacco di errori CRC, dalla mezzanotte in poi.
Saluti
Kappa
erfinestra
05-02-2018, 18:32
Scusate l'ignoranza, ma con voce in voip dovrei collegare il telefono al mio modem che tra l'altro non lo supporta? Ho il fisso nella stanza da letto, un cordless in soggiorno e il modem nella stanza di mia figlia. Dovrei cambiare qualcosa? Ho appena fatto il contratto adsl20 e anch'io non mi sono accorto che era in voip...Grazie
xm4rcell0x
05-02-2018, 18:39
Che modem hai?
Comunque si, devono essere collegati al modem i telefoni (se hai i cordless e il modem funge da base DECT ti è più comodo)
Tipo io ho il Fritz 7590 al quale ho collegato un fisso e 3 cordless DECT
erfinestra
05-02-2018, 19:09
Che modem hai?
Comunque si, devono essere collegati al modem i telefoni (se hai i cordless e il modem funge da base DECT ti è più comodo)
Tipo io ho il Fritz 7590 al quale ho collegato un fisso e 3 cordless DECT
Ho un vecchio Sitecom N300, che è sempre andato bene. Non voglio complicazioni, domani chiamo il numero verde e faccio cambiare l'attivazione, anche se mi costa di più. Grazie per la risposta
Un AVM FRITZBOX 7430 usato a 35€ è un buon prezzo?
xm4rcell0x
05-02-2018, 21:56
Secondo me si, nuovo lo trovi a più del doppio. Ovviamente assicurati che funzioni bene
Se avessi lo scontrino e fosse ancora in garanzia (due anni giusto?) sarebbe sufficiente per andare tranquillo?
Ma il vantaggio per chi come me usa tanto Netflix e servizi video e gioca in competitiva?
Spesso la sera ho un sacco di errori CRC, dalla mezzanotte in poi.
Saluti
Kappa
Ti copio incollo la chiacchierata fatta con Raffaele, che sa spiegarlo meglio di me
Attenzione che mi parlava delle utenze aziendali.
Il rapporto con quelle residenziali è molto peggiore
(...)
>> I pacchetti “cadono” perché le utenze sono “over subscribed”
Poi ci sono operatori che esagerano. Ma non ti dirò chi.
>> Prima la spiegazione da radiazione dalla professione : il concetto è che dietro ogni pezzo di banda disponibile in rete ci sono tanti utenti che la reclamano. Il drop di pacchetti è il modo per dare un po’ di banda a tutti senza fermare nessuno ( per fare contenti anche gli soeedtest addicted)
>> Ora per andare più a fondo : dietro ad ogni 1 Mega di “banda” disponibile ci sono 10 utenze da 100 mega. (BMG 100kbit)
Dietro a 10 Mega di banda disponibile ci sono 100 utenze da 100 mega.
Ora immagina queste 100 utenze. Se 2 su 100 fanno un attivita che richiede solo 10 mbps e le altre restano immobili, ognuna avrà una perdita del 50% dei pacchetti. Perché si devono dividere i 10 mega del loro “pool”.
Il drop di pacchetti è molto inferiore mediamente perché nella realtà resta immobile una proporzione molto più alta di utenza.
L’ironia è che lo speedtest dirà sempre 100 Mega. A tutti e 100.
Se hai invece BMG elevata (esagero) 1 mega di dedicata, tu hai diritto a tutto quel mega che resta in quell istante.
Ecco perché è importante.
Ti copio incollo la chiacchierata fatta con Raffaele, che sa spiegarlo meglio di me
Attenzione che mi parlava delle utenze aziendali.
Il rapporto con quelle residenziali è molto peggiore
(...)
>> I pacchetti “cadono” perché le utenze sono “over subscribed”
Poi ci sono operatori che esagerano. Ma non ti dirò chi.
>> Prima la spiegazione da radiazione dalla professione : il concetto è che dietro ogni pezzo di banda disponibile in rete ci sono tanti utenti che la reclamano. Il drop di pacchetti è il modo per dare un po’ di banda a tutti senza fermare nessuno ( per fare contenti anche gli soeedtest addicted)
>> Ora per andare più a fondo : dietro ad ogni 1 Mega di “banda” disponibile ci sono 10 utenze da 100 mega. (BMG 100kbit)
Dietro a 10 Mega di banda disponibile ci sono 100 utenze da 100 mega.
Ora immagina queste 100 utenze. Se 2 su 100 fanno un attivita che richiede solo 10 mbps e le altre restano immobili, ognuna avrà una perdita del 50% dei pacchetti. Perché si devono dividere i 10 mega del loro “pool”.
Il drop di pacchetti è molto inferiore mediamente perché nella realtà resta immobile una proporzione molto più alta di utenza.
L’ironia è che lo speedtest dirà sempre 100 Mega. A tutti e 100.
Se hai invece BMG elevata (esagero) 1 mega di dedicata, tu hai diritto a tutto quel mega che resta in quell istante.
Ecco perché è importante.
In soldoni un BMG alto permette di ridurre i packet loss.
Fino a due anni fa manco sapevo cosa fossero i valori di attenuazione, snr, errori CRC. Ora continuo a imparare.
Ti ringrazio :)
Se hai Klik, riesci a farmi dei test sul Blizzard Looking Glass? http://us-looking-glass.battle.net
Ovviamente sulla regione Europa, server WoW e Overwatch :)
Saluti
Kappa
In soldoni un BMG alto permette di ridurre i packet loss.
Fino a due anni fa manco sapevo cosa fossero i valori di attenuazione, snr, errori CRC. Ora continuo a imparare.
Ti ringrazio :)
Se hai Klik, riesci a farmi dei test sul Blizzard Looking Glass? http://us-looking-glass.battle.net
Ovviamente sulla regione Europa, server WoW e Overwatch :)
Saluti
Kappa
OK, non ho idea di quello che significano, copio e incollo i risultati
(sono su laptop - quello della firma - di 12 anni fa in wifi)
TRACEROUTE:
traceroute to 83.211.252.171 (83.211.252.171), 15 hops max, 60 byte packets
1 10.58.100.13 (10.58.100.13) 0.424 ms 0.394 ms 0.392 ms
2 37.244.24.130 (37.244.24.130) 1.088 ms 1.093 ms 1.093 ms
3 Blizzard (Blizzard) 1.228 ms 1.293 ms 1.315 ms
4 37.244.10.102 (37.244.10.102) 1.215 ms 1.216 ms 1.278 ms
5 24.105.31.32 (24.105.31.32) 29.034 ms 29.047 ms 29.050 ms
6 137.221.65.37 (137.221.65.37) 12.178 ms 11.371 ms 11.357 ms
7 137.221.65.61 (137.221.65.61) 29.071 ms 28.991 ms 28.993 ms
8 137.221.82.32 (137.221.82.32) 28.798 ms 28.809 ms 28.808 ms
9 * * *
10 ip-1-39.sn-212-90.clouditalia.com (212.90.1.39) 29.870 ms ip-1-7.sn-212-90.clouditalia.com (212.90.1.7) 29.758 ms 29.803 ms
11 ip-1-39.sn-212-90.clouditalia.com (212.90.1.39) 29.468 ms 29.596 ms ip-1-7.sn-212-90.clouditalia.com (212.90.1.7) 29.581 ms
12 ip-252-171.sn2.clouditalia.com (83.211.252.171) 36.163 ms 36.676 ms 36.656 ms
05/02/2018 23:05:35 UTC
--------------------
PING:
PING 83.211.252.171 (83.211.252.171) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 83.211.252.171: icmp_seq=1 ttl=52 time=36.5 ms
64 bytes from 83.211.252.171: icmp_seq=2 ttl=52 time=34.0 ms
64 bytes from 83.211.252.171: icmp_seq=3 ttl=52 time=32.7 ms
64 bytes from 83.211.252.171: icmp_seq=4 ttl=52 time=33.0 ms
--- 83.211.252.171 ping statistics ---
4 packets transmitted, 4 received, 0% packet loss, time 2998ms
rtt min/avg/max/mdev = 32.763/34.086/36.547/1.506 ms
05/02/2018 23:05:35 UTC
--------------------
PING:
PING 83.211.252.171 (83.211.252.171) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 83.211.252.171: icmp_seq=1 ttl=53 time=36.5 ms
64 bytes from 83.211.252.171: icmp_seq=2 ttl=53 time=36.3 ms
64 bytes from 83.211.252.171: icmp_seq=3 ttl=53 time=36.7 ms
64 bytes from 83.211.252.171: icmp_seq=4 ttl=53 time=36.5 ms
--- 83.211.252.171 ping statistics ---
4 packets transmitted, 4 received, 0% packet loss, time 2999ms
rtt min/avg/max/mdev = 36.386/36.545/36.700/0.259 ms
05/02/2018 23:05:35 UTC
--------------------
TRACEROUTE:
traceroute to 83.211.252.171 (83.211.252.171), 15 hops max, 60 byte packets
1 10.59.70.5 (10.59.70.5) 11.863 ms 11.862 ms 11.860 ms
2 * * *
3 * * *
4 * * *
5 * * *
6 * * *
7 * * *
8 * * *
9 * * *
10 * * *
11 ip-252-171.sn2.clouditalia.com (83.211.252.171) 32.768 ms 32.780 ms 32.828 ms
05/02/2018 23:05:35 UTC
--------------------
MTR:
Start: Mon Feb 5 23:05:35 2018
HOST: Blizzard Loss% Snt Last Avg Best Wrst StDev
1.|-- 10.59.70.5 0.0% 10 0.6 0.3 0.2 0.6 0.0
2.|-- ??? 100.0 10 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0
05/02/2018 23:05:35 UTC
--------------------
MTR:
Start: Mon Feb 5 23:05:35 2018
HOST: Blizzard Loss% Snt Last Avg Best Wrst StDev
1.|-- 10.58.100.13 0.0% 10 0.7 0.3 0.2 0.7 0.0
2.|-- 37.244.24.130 0.0% 10 0.5 0.6 0.5 1.2 0.0
3.|-- Blizzard 0.0% 10 1.1 1.4 0.9 2.4 0.3
4.|-- 37.244.10.102 0.0% 10 1.2 1.1 0.9 1.3 0.0
5.|-- 24.105.31.32 0.0% 10 29.0 29.0 28.9 29.0 0.0
6.|-- 137.221.65.37 0.0% 10 11.3 12.8 11.1 25.8 4.5
7.|-- 137.221.65.61 0.0% 10 29.8 29.2 28.7 29.8 0.0
8.|-- 137.221.82.32 0.0% 10 28.9 28.8 28.6 29.2 0.0
9.|-- ??? 100.0 10 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0
10.|-- ip-1-7.sn-212-90.clouditalia.com 0.0% 10 30.2 29.9 29.7 30.2 0.0
11.|-- ip-1-7.sn-212-90.clouditalia.com 0.0% 10 29.9 29.5 29.4 29.9 0.0
12.|-- ip-252-171.sn2.clouditalia.com 0.0% 10 36.9 36.6 36.1 36.9 0.0
05/02/2018 23:05:35 UTC
--------------------
ora pero mi dici tu cosa significano i geroglifici
chris190
05-02-2018, 23:09
In soldoni un BMG alto permette di ridurre i packet loss.
Fino a due anni fa manco sapevo cosa fossero i valori di attenuazione, snr, errori CRC. Ora continuo a imparare.
Ti ringrazio :)
Se hai Klik, riesci a farmi dei test sul Blizzard Looking Glass? http://us-looking-glass.battle.net
Ovviamente sulla regione Europa, server WoW e Overwatch :)
Saluti
Kappa
Ecco qua il test con server europa. Io ho la 20mega, per il momento! :D
TRACEROUTE:
traceroute to 83.211.192.46 (83.211.192.46), 15 hops max, 60 byte packets
1 Blizzard (Blizzard) 0.681 ms 0.721 ms 0.770 ms
2 * * *
3 137.221.66.32 (137.221.66.32) 0.797 ms 0.885 ms 0.967 ms
4 137.221.77.66 (137.221.77.66) 0.718 ms 0.745 ms 0.770 ms
5 137.221.65.61 (137.221.65.61) 18.529 ms 18.567 ms 18.569 ms
6 137.221.82.32 (137.221.82.32) 18.154 ms 18.102 ms 18.188 ms
7 * * *
8 ip-2-35.sn-212-90.clouditalia.com (212.90.2.35) 18.564 ms ip-2-3.sn-212-90.clouditalia.com (212.90.2.3) 18.541 ms ip-2-35.sn-212-90.clouditalia.com (212.90.2.35) 18.578 ms
9 ip-2-35.sn-212-90.clouditalia.com (212.90.2.35) 18.203 ms ip-2-3.sn-212-90.clouditalia.com (212.90.2.3) 18.210 ms ip-2-35.sn-212-90.clouditalia.com (212.90.2.35) 18.198 ms
10 * * *
11 * * *
12 * * *
13 * * *
14 * * *
15 * * *
05/02/2018 23:07:57 UTC
--------------------
MTR:
Start: Mon Feb 5 23:07:57 2018
HOST: Blizzard Loss% Snt Last Avg Best Wrst StDev
1.|-- Blizzard 0.0% 10 0.5 2.2 0.4 8.8 3.3
2.|-- ??? 100.0 10 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0
3.|-- 137.221.66.32 0.0% 10 0.7 0.7 0.6 0.9 0.0
4.|-- 137.221.77.66 0.0% 10 1.1 1.1 0.6 3.8 0.9
5.|-- 137.221.65.61 0.0% 10 18.4 19.0 18.4 22.0 1.1
6.|-- 137.221.82.32 0.0% 10 18.3 18.2 18.1 18.3 0.0
7.|-- ??? 100.0 10 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0
8.|-- ip-2-35.sn-212-90.clouditalia.com 0.0% 10 18.6 18.6 18.5 18.7 0.0
9.|-- ip-2-35.sn-212-90.clouditalia.com 0.0% 10 18.3 18.3 18.2 18.3 0.0
10.|-- ??? 100.0 10 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0
05/02/2018 23:07:57 UTC
--------------------
Guardo principalmente la scritta "packet loss" e vedo che è a zero. Ad oggi il miglior test dava il 50% di packet loss.
Ok, a breve sottoscrivo :)
Grazie mille ragazzi!
Saluti
Kappa
xm4rcell0x
05-02-2018, 23:43
Se avessi lo scontrino e fosse ancora in garanzia (due anni giusto?) sarebbe sufficiente per andare tranquillo?Si sarebbe sufficiente secondo me....
xm4rcell0x
06-02-2018, 13:58
Pubblico anche i miei, ho qualche perdita di pacchetto ed è giusto che io condivida la cosa con tutti. Anche io come Raniero pubblico il test eseguito da un laptop di 10 anni fà via WiFi (ho provato anche via LAN, ho sempre perdite di pacchetti)
-Primo Test: Server Europa Overwatch
TRACEROUTE:
traceroute to 213.198.160.143 (213.198.160.143), 15 hops max, 60 byte packets
1 10.58.100.13 (10.58.100.13) 2.548 ms 2.525 ms 2.492 ms
2 37.244.24.130 (37.244.24.130) 3.234 ms 3.251 ms 3.252 ms
3 Blizzard (Blizzard) 3.434 ms 3.445 ms 3.463 ms
4 37.244.10.100 (37.244.10.100) 6.285 ms 6.302 ms 6.303 ms
5 137.221.65.37 (137.221.65.37) 13.481 ms 13.501 ms 13.502 ms
6 137.221.65.61 (137.221.65.61) 31.583 ms 29.239 ms 29.400 ms
7 137.221.82.32 (137.221.82.32) 28.957 ms 28.680 ms 28.825 ms
8 * * *
9 ip-1-39.sn-212-90.clouditalia.com (212.90.1.39) 29.891 ms ip-1-7.sn-212-90.clouditalia.com (212.90.1.7) 29.878 ms 29.788 ms
10 ip-1-7.sn-212-90.clouditalia.com (212.90.1.7) 29.505 ms 29.605 ms ip-1-39.sn-212-90.clouditalia.com (212.90.1.39) 29.448 ms
11 ip-160-143.sn-213-198.clouditalia.com (213.198.160.143) 52.306 ms 52.902 ms *
06/02/2018 13:48:53 UTC
--------------------
TRACEROUTE:
traceroute to 213.198.160.143 (213.198.160.143), 15 hops max, 60 byte packets
1 10.59.100.12 (10.59.100.12) 0.282 ms 0.278 ms 0.279 ms
2 37.244.25.131 (37.244.25.131) 0.654 ms 1.312 ms 1.408 ms
3 Blizzard (Blizzard) 1.875 ms 1.895 ms 1.896 ms
4 137.221.66.34 (137.221.66.34) 1.025 ms 1.077 ms 1.126 ms
5 137.221.77.66 (137.221.77.66) 1.083 ms 1.083 ms 1.108 ms
6 137.221.65.61 (137.221.65.61) 18.680 ms 18.615 ms 18.709 ms
7 137.221.82.32 (137.221.82.32) 18.436 ms 18.424 ms 18.396 ms
8 * * *
9 ip-1-7.sn-212-90.clouditalia.com (212.90.1.7) 26.324 ms ip-1-39.sn-212-90.clouditalia.com (212.90.1.39) 26.360 ms ip-1-7.sn-212-90.clouditalia.com (212.90.1.7) 26.340 ms
10 ip-1-7.sn-212-90.clouditalia.com (212.90.1.7) 26.116 ms 26.066 ms 25.952 ms
11 ip-160-143.sn-213-198.clouditalia.com (213.198.160.143) 49.104 ms 48.735 ms *
06/02/2018 13:48:53 UTC
--------------------
PING:
PING 213.198.160.143 (213.198.160.143) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 213.198.160.143: icmp_seq=1 ttl=53 time=52.9 ms
64 bytes from 213.198.160.143: icmp_seq=2 ttl=53 time=54.2 ms
64 bytes from 213.198.160.143: icmp_seq=3 ttl=53 time=53.0 ms
64 bytes from 213.198.160.143: icmp_seq=4 ttl=53 time=53.3 ms
--- 213.198.160.143 ping statistics ---
4 packets transmitted, 4 received, 0% packet loss, time 2997ms
rtt min/avg/max/mdev = 52.983/53.402/54.252/0.505 ms
06/02/2018 13:48:53 UTC
--------------------
PING:
PING 213.198.160.143 (213.198.160.143) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 213.198.160.143: icmp_seq=1 ttl=52 time=49.5 ms
--- 213.198.160.143 ping statistics ---
4 packets transmitted, 1 received, 75% packet loss, time 2998ms
rtt min/avg/max/mdev = 49.575/49.575/49.575/0.000 ms
06/02/2018 13:48:53 UTC
--------------------
MTR:
Start: Tue Feb 6 13:48:53 2018
HOST: Blizzard Loss% Snt Last Avg Best Wrst StDev
1.|-- 10.59.100.12 0.0% 10 0.6 0.3 0.2 0.6 0.0
2.|-- 37.244.25.131 0.0% 10 0.6 0.6 0.5 1.2 0.0
3.|-- Blizzard 0.0% 10 1.4 1.4 1.0 1.5 0.0
4.|-- 137.221.66.34 0.0% 10 1.0 1.1 0.9 1.9 0.0
5.|-- 137.221.77.66 0.0% 10 0.9 1.3 0.9 3.9 0.9
6.|-- 137.221.65.61 0.0% 10 18.8 19.2 18.6 23.3 1.3
7.|-- 137.221.82.32 0.0% 10 21.7 19.4 18.3 24.5 2.0
8.|-- ??? 100.0 10 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0
9.|-- ip-1-39.sn-212-90.clouditalia.com 0.0% 10 26.4 26.3 26.2 26.4 0.0
10.|-- ip-1-39.sn-212-90.clouditalia.com 0.0% 10 26.0 25.9 25.8 26.0 0.0
11.|-- ip-160-143.sn-213-198.clouditalia.com 30.0% 10 48.8 49.2 48.8 49.7 0.0
06/02/2018 13:48:53 UTC
--------------------
MTR:
Start: Tue Feb 6 13:48:53 2018
HOST: Blizzard Loss% Snt Last Avg Best Wrst StDev
1.|-- 10.58.100.13 0.0% 10 0.8 0.5 0.3 1.2 0.0
2.|-- 37.244.24.130 0.0% 10 0.8 1.3 0.5 7.0 1.9
3.|-- Blizzard 0.0% 10 1.2 1.6 1.2 2.4 0.0
4.|-- 37.244.10.100 0.0% 10 1.2 1.5 1.0 4.2 0.8
5.|-- 137.221.65.37 0.0% 10 11.4 11.4 11.2 12.1 0.0
6.|-- 137.221.65.61 0.0% 10 29.1 29.7 28.8 32.9 1.2
7.|-- 137.221.82.32 0.0% 10 28.8 28.7 28.6 28.8 0.0
8.|-- ??? 100.0 10 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0
9.|-- ip-1-7.sn-212-90.clouditalia.com 0.0% 10 29.8 30.0 29.7 31.4 0.0
10.|-- ip-1-7.sn-212-90.clouditalia.com 0.0% 10 29.6 29.6 29.4 30.3 0.0
11.|-- ??? 100.0 10 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0
06/02/2018 13:48:53 UTC
--------------------
Secondo Test: Server Europa WoW
TRACEROUTE:
traceroute to 213.198.160.143 (213.198.160.143), 15 hops max, 60 byte packets
1 Blizzard (Blizzard) 1.146 ms 1.225 ms 1.273 ms
2 * * *
3 137.221.66.34 (137.221.66.34) 0.798 ms 0.862 ms 0.930 ms
4 137.221.77.66 (137.221.77.66) 0.783 ms 0.804 ms 0.829 ms
5 137.221.65.61 (137.221.65.61) 18.416 ms 18.474 ms 18.499 ms
6 137.221.82.32 (137.221.82.32) 18.157 ms 18.116 ms 18.215 ms
7 * * *
8 ip-1-39.sn-212-90.clouditalia.com (212.90.1.39) 25.982 ms 25.970 ms ip-1-7.sn-212-90.clouditalia.com (212.90.1.7) 26.067 ms
9 ip-1-39.sn-212-90.clouditalia.com (212.90.1.39) 25.732 ms 25.817 ms 25.818 ms
10 ip-160-143.sn-213-198.clouditalia.com (213.198.160.143) 48.935 ms 48.975 ms 48.457 ms
06/02/2018 13:56:43 UTC
--------------------
PING:
PING 213.198.160.143 (213.198.160.143) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 213.198.160.143: icmp_seq=1 ttl=53 time=49.1 ms
--- 213.198.160.143 ping statistics ---
4 packets transmitted, 1 received, 75% packet loss, time 2998ms
rtt min/avg/max/mdev = 49.134/49.134/49.134/0.000 ms
06/02/2018 13:56:43 UTC
--------------------
TRACEROUTE:
traceroute to 213.198.160.143 (213.198.160.143), 15 hops max, 60 byte packets
1 Blizzard (Blizzard) 0.779 ms 0.827 ms 0.882 ms
2 * * *
3 137.221.66.34 (137.221.66.34) 0.689 ms 0.752 ms 0.819 ms
4 137.221.77.66 (137.221.77.66) 0.696 ms 0.717 ms 0.746 ms
5 137.221.65.61 (137.221.65.61) 18.546 ms 18.591 ms 18.598 ms
6 137.221.82.32 (137.221.82.32) 18.226 ms 18.147 ms 18.153 ms
7 * * *
8 ip-1-7.sn-212-90.clouditalia.com (212.90.1.7) 26.102 ms ip-1-39.sn-212-90.clouditalia.com (212.90.1.39) 26.046 ms 26.084 ms
9 ip-1-39.sn-212-90.clouditalia.com (212.90.1.39) 25.802 ms 25.726 ms 25.811 ms
10 * * *
11 * * *
12 * * *
13 * * *
14 * * *
15 * * *
06/02/2018 13:56:43 UTC
--------------------
PING:
PING 213.198.160.143 (213.198.160.143) 56(84) bytes of data.
--- 213.198.160.143 ping statistics ---
4 packets transmitted, 0 received, 100% packet loss, time 2998ms
06/02/2018 13:56:43 UTC
--------------------
TRACEROUTE:
traceroute to 213.198.160.143 (213.198.160.143), 15 hops max, 60 byte packets
1 gateway (Blizzard) 0.420 ms 0.404 ms 0.545 ms
2 * * *
3 37.244.10.102 (37.244.10.102) 0.888 ms 0.926 ms 0.982 ms
4 137.221.65.55 (137.221.65.55) 10.595 ms 10.626 ms 10.631 ms
5 137.221.65.34 (137.221.65.34) 10.983 ms 11.015 ms 11.028 ms
6 137.221.65.61 (137.221.65.61) 28.607 ms 28.482 ms 28.453 ms
7 137.221.82.32 (137.221.82.32) 28.378 ms 28.394 ms 28.389 ms
8 * * *
9 ip-1-7.sn-212-90.clouditalia.com (212.90.1.7) 29.462 ms 30.661 ms ip-1-39.sn-212-90.clouditalia.com (212.90.1.39) 29.480 ms
10 ip-1-7.sn-212-90.clouditalia.com (212.90.1.7) 29.127 ms ip-1-39.sn-212-90.clouditalia.com (212.90.1.39) 29.167 ms ip-1-7.sn-212-90.clouditalia.com (212.90.1.7) 29.222 ms
11 * * *
12 * * *
13 * * *
14 * * *
15 * * *
06/02/2018 13:56:47 UTC
--------------------
PING:
PING 213.198.160.143 (213.198.160.143) 56(84) bytes of data.
--- 213.198.160.143 ping statistics ---
4 packets transmitted, 0 received, 100% packet loss, time 2998ms
06/02/2018 13:56:47 UTC
--------------------
TRACEROUTE:
traceroute to 213.198.160.143 (213.198.160.143), 15 hops max, 60 byte packets
1 gateway (Blizzard) 0.572 ms 0.585 ms 0.796 ms
2 * * *
3 37.244.10.102 (37.244.10.102) 0.870 ms 0.974 ms 1.132 ms
4 137.221.65.55 (137.221.65.55) 10.771 ms 10.811 ms 10.818 ms
5 137.221.65.34 (137.221.65.34) 11.011 ms 11.053 ms 11.071 ms
6 137.221.65.61 (137.221.65.61) 28.675 ms 28.702 ms 28.690 ms
7 137.221.82.32 (137.221.82.32) 28.353 ms 28.385 ms 28.386 ms
8 * * *
9 ip-1-7.sn-212-90.clouditalia.com (212.90.1.7) 29.410 ms ip-1-39.sn-212-90.clouditalia.com (212.90.1.39) 29.427 ms ip-1-7.sn-212-90.clouditalia.com (212.90.1.7) 29.347 ms
10 ip-1-39.sn-212-90.clouditalia.com (212.90.1.39) 29.173 ms 29.157 ms 29.201 ms
11 * * *
12 * * *
13 * * *
14 * * *
15 * * *
06/02/2018 13:56:52 UTC
--------------------
MTR:
Start: Tue Feb 6 13:56:42 2018
HOST: Blizzard Loss% Snt Last Avg Best Wrst StDev
1.|-- Blizzard 0.0% 10 0.5 0.5 0.4 0.9 0.0
2.|-- ??? 100.0 10 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0
3.|-- 137.221.66.34 0.0% 10 0.6 0.6 0.6 0.7 0.0
4.|-- 137.221.77.66 0.0% 10 0.6 0.8 0.6 1.0 0.0
5.|-- 137.221.65.61 0.0% 10 18.5 18.5 18.4 18.6 0.0
6.|-- 137.221.82.32 0.0% 10 18.1 18.2 18.1 18.3 0.0
7.|-- ??? 100.0 10 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0
8.|-- ip-1-7.sn-212-90.clouditalia.com 0.0% 10 26.0 26.0 26.0 26.1 0.0
9.|-- ip-1-39.sn-212-90.clouditalia.com 0.0% 10 25.8 25.8 25.7 25.9 0.0
10.|-- ip-160-143.sn-213-198.clouditalia.com 90.0% 10 48.9 48.9 48.9 48.9 0.0
06/02/2018 13:56:42 UTC
--------------------
PING:
PING 213.198.160.143 (213.198.160.143) 56(84) bytes of data.
--- 213.198.160.143 ping statistics ---
4 packets transmitted, 0 received, 100% packet loss, time 2998ms
06/02/2018 13:56:53 UTC
--------------------
MTR:
Start: Tue Feb 6 13:56:43 2018
HOST: Blizzard Loss% Snt Last Avg Best Wrst StDev
1.|-- Blizzard 0.0% 10 0.4 0.4 0.4 0.5 0.0
2.|-- ??? 100.0 10 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0
3.|-- 137.221.66.34 0.0% 10 0.8 0.8 0.7 0.9 0.0
4.|-- 137.221.77.66 0.0% 10 0.8 0.7 0.6 0.9 0.0
5.|-- 137.221.65.61 0.0% 10 18.5 19.4 18.4 23.9 1.8
6.|-- 137.221.82.32 0.0% 10 18.2 18.2 18.1 18.3 0.0
7.|-- ??? 100.0 10 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0
8.|-- ip-1-7.sn-212-90.clouditalia.com 0.0% 10 26.1 26.1 26.0 26.2 0.0
9.|-- ip-1-39.sn-212-90.clouditalia.com 0.0% 10 25.7 25.7 25.7 25.8 0.0
10.|-- ??? 100.0 10 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0
11.|-- ??? 100.0 10 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0
12.|-- ??? 100.0 10 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0
13.|-- ??? 100.0 10 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0
14.|-- ip-160-143.sn-213-198.clouditalia.com 10.0% 10 49.3 49.0 48.8 49.3 0.0
06/02/2018 13:56:43 UTC
--------------------
MTR:
Start: Tue Feb 6 13:56:45 2018
HOST: Blizzard Loss% Snt Last Avg Best Wrst StDev
1.|-- gateway 0.0% 10 0.5 0.4 0.3 0.6 0.0
2.|-- ??? 100.0 10 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0
3.|-- 37.244.10.102 0.0% 10 0.9 0.9 0.8 1.1 0.0
4.|-- 137.221.65.55 0.0% 10 10.9 10.9 10.7 11.3 0.0
5.|-- 137.221.65.34 0.0% 10 10.9 11.0 10.8 11.1 0.0
6.|-- 137.221.65.61 0.0% 10 28.8 28.7 28.6 28.8 0.0
7.|-- 137.221.82.32 0.0% 10 28.5 28.5 28.3 28.6 0.0
8.|-- ??? 100.0 10 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0
9.|-- ip-1-7.sn-212-90.clouditalia.com 0.0% 10 29.6 29.7 29.6 29.7 0.0
10.|-- ip-1-7.sn-212-90.clouditalia.com 0.0% 10 29.4 29.3 29.2 29.4 0.0
11.|-- ip-160-143.sn-213-198.clouditalia.com 70.0% 10 52.9 52.6 52.3 52.9 0.0
06/02/2018 13:56:45 UTC
--------------------
MTR:
Start: Tue Feb 6 13:56:48 2018
HOST: Blizzard Loss% Snt Last Avg Best Wrst StDev
1.|-- gateway 0.0% 10 0.4 3.6 0.3 31.0 9.6
2.|-- ??? 100.0 10 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0
3.|-- 37.244.10.102 0.0% 10 0.9 0.9 0.8 1.0 0.0
4.|-- 137.221.65.55 0.0% 10 10.7 10.8 10.6 11.1 0.0
5.|-- 137.221.65.34 0.0% 10 11.1 11.0 10.8 11.1 0.0
6.|-- 137.221.65.61 0.0% 10 28.7 28.7 28.6 28.8 0.0
7.|-- 137.221.82.32 0.0% 10 28.5 28.4 28.4 28.5 0.0
8.|-- ??? 100.0 10 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0
9.|-- ip-1-7.sn-212-90.clouditalia.com 0.0% 10 29.5 29.6 29.5 29.7 0.0
10.|-- ip-1-7.sn-212-90.clouditalia.com 0.0% 10 29.4 29.3 29.2 29.4 0.0
11.|-- ip-160-143.sn-213-198.clouditalia.com 70.0% 10 52.5 52.6 52.2 53.0 0.0
06/02/2018 13:56:48 UTC
--------------------
Datemi altri test da fare, io pago come Raniero e pretendo che la linea sia performante come la sua, se c'è un problema gradirei fosse risolto.
xm4rcell0x
06-02-2018, 14:06
Questi i miei parametri di linea
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180206/21552374e891cd01495c70017e68fc33.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180206/c7419e426f5769e5629493c407b378a4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180206/dc5f47b9a784818c1dd4d02372c43cad.jpg
Il fritz è acceso da 48h precise
Test server EU WoW
via cavo, fritzbox 7590, adsl 20/1M:
https://pastebin.com/PFgK0XuS
Test server EU Overwatch:
https://pastebin.com/X9LyQLxx
ma il 100% packet loss? :fagiano:
xm4rcell0x
06-02-2018, 14:26
Test server EU WoW
via cavo, fritzbox 7590, adsl 20/1M:
https://pastebin.com/PFgK0XuS
Test server EU Overwatch:
https://pastebin.com/X9LyQLxx
ma il 100% packet loss? :fagiano:
Non ne ho idea Simo.... gradiremmo sapere se siamo gli unici due sfigati con queste prestazioni. Qualche perdita ci può pure stare ma 100% è inaccettabile (sempre che il test sia veritiero, per questo motivo chiedevo se esistono altri test)
FreddyFiX
06-02-2018, 17:50
Oggi mi fanno confermato l'invio del FRITZ!Box e attivazione linea il 13 praticamente in linea con il tempo minimo previsto, non vedo l'ora di provare KLIK :D
Questi i miei parametri di linea
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180206/21552374e891cd01495c70017e68fc33.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180206/c7419e426f5769e5629493c407b378a4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180206/dc5f47b9a784818c1dd4d02372c43cad.jpg
Il fritz è acceso da 48h precise
Test server EU WoW
via cavo, fritzbox 7590, adsl 20/1M:
https://pastebin.com/PFgK0XuS
Test server EU Overwatch:
https://pastebin.com/X9LyQLxx
ma il 100% packet loss? :fagiano:
Non ne ho idea Simo.... gradiremmo sapere se siamo gli unici due sfigati con queste prestazioni. Qualche perdita ci può pure stare ma 100% è inaccettabile (sempre che il test sia veritiero, per questo motivo chiedevo se esistono altri test)
Appunto le normali connessioni danno risultati simili ai vostri, senza BMG.
@xm4rcell0x hai un macello di errori CRC...
Saluti
Kappa
xm4rcell0x
06-02-2018, 18:09
Poco dopo che ho pubblicato quel post ho avuto una disconnessione, ora 0 errori, ma continuo ad avere pacchetti persi. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180206/b50c3b3b92ab6ad4fb94699e9b6bd4da.jpg
Appunto le normali connessioni danno risultati simili ai vostri, senza BMG.
@xm4rcell0x hai un macello di errori CRC...
Saluti
Kappa
Si ma la bmg la abbiamo sia io che Marcello
xm4rcell0x
06-02-2018, 18:17
Io 1,5 mega e Simone 512 "Kappa".....
Ma i packet loss li hai solo con i server blizzard oppure anche con altri?
Tipo maya.ngi.it oppure google.com
xm4rcell0x
06-02-2018, 18:29
Io personalmente ho fatto una miriade di test su vari server , ma la cosa più strana sono i test indirizzati al mio gateway (spero di non dire castronerie ), in parole povere il primo server che i tutti i miei dati attraversano, intuitivamente il ping verso questo server dovrebbe essere molto basso, invece è come se ci fosse un blocco ... Questo mi causa ping più elevati del normale (vedi confronto sia con Simone che con Raniero). Ovviamente ho contattato l'assistenza, gli ho aperto la porta del mio Fritz e attendo risposta. Posto dei risultati
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180206/6b33cb95f03b0d4eee3fae6323a37718.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180206/2c5007a3a52374bf68c6327d31e338be.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180206/835f017fc5513ff8ab85397dc8096f20.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180206/1ae8bbcb4989903ef2e85c2e90f94229.jpg
Si ma la bmg la abbiamo sia io che Marcello
Io 1,5 mega e Simone 512 "Kappa".....
Appunto, una connessione senza BMG fa packet loss, una che ha il vostro BMG non dovrebbe affatto.
Saluti
Kappa
Appunto le normali connessioni danno risultati simili ai vostri, senza BMG.
Ma anche no!
Ma anche no!
Sto parlando del Looking Glass di Blizzard, non rispondere a caso.
Saluti
Kappa
occhio ragazzi che il Il test da battle.net è verso il vostro router e se la risposta ai ping da WAN è disabilitato, vi da il 100% di packet lost.
Edit: winMTR verso google.it it da anche a me un hop con il 100% di packet loss and un IP intermedio col 4-5% ed sono ancora con NGI.
queste prove poi vanno fatte sempre in LAN.
xm4rcell0x
06-02-2018, 19:20
Lo avevo pensato .... Ho tolto la modalità "stealth" del Fritz ( è l'unica che sembra essere attinente all'argomento) ma non cambia nulla... Tuttavia se fosse come dici tu, perché esce a volte 100%, altre 50, e altre 75
Se li respinge non dovrebbe farlo con tutti ?
Questo tuttavia esula dal problema da me riscontrato (quello relativo al collo di bottiglia del server 62.94.58.1)
Lo avevo pensato .... Ho tolto la modalità "stealth" del Fritz ( è l'unica che sembra essere attinente all'argomento) ma non cambia nulla... Tuttavia se fosse come dici tu, perché esce a volte 100%, altre 50, e altre 75
Se li respinge non dovrebbe farlo con tutti ?
Questo tuttavia esula dal problema da me riscontrato (quello relativo al collo di bottiglia del server 62.94.58.1)
guarda, ho provato sull'Asus e funziona perfettamente, Ping OFF 100% packet loss, Ping ON 0% packet loss.
a questo punto potrebbe essere anche un problema del Fritz, è solo un ipotesi eh.
PS: comunque il gateway, di norma è sempre il nostro modem/router, visto che tutte le nostre connessioni passano di li ed è la porta verso la rete esterna.
xm4rcell0x
06-02-2018, 19:30
Si non è da escludere la tua ipotesi , conosco bene gli Asus e ricordo questa impostazione, nel fritz non la trovo. Voglio pensare che sia questo il motivo. Tu non sei ancora passato a klik giusto??
Si non è da escludere la tua ipotesi , conosco bene gli Asus e ricordo questa impostazione, nel fritz non la trovo. Voglio pensare che sia questo il motivo. Tu non sei ancora passato a klik giusto??
ho provato a fare Ping all`IP "problematico"e non mi da packet loss.
ho fatto richiesta ieri, spero in 10-15 giorni di avere la VDSL30.
Che io sappia packet loss verso altri server non ne ho, stasera controllo
[edit]
WinMTR verso google.it: https://pastebin.com/QL0vsrJB
WinMTR verso maya.ngi.it: https://pastebin.com/TqZceS0F
nessun packet loss
il ping forse ha avuto sbalzi perchè la connessione era in uso
come è stato detto, il 100% packet loss di looking glass sarà dovuto alla mancata risposta del FritzBox 7590 ai ping
------
@freddyfix... te la attivano il 13 di questo mese? Quando hai avviato la procedura? ho alcune linee in attesa da diverso tempo....
xm4rcell0x
07-02-2018, 00:27
Io intanto sono in contatto con il reparto tecnico per il collo di bottiglia sul gateway, vi terrò aggiornati sulla situazione
Io intanto sono in contatto con il reparto tecnico per il collo di bottiglia sul gateway, vi terrò aggiornati sulla situazione
Occhio che non è un gateway, il gateway è il tuo modem/router nel caso della tua linea
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Gateway_(informatica)
Io personalmente ho fatto una miriade di test su vari server , ma la cosa più strana sono i test indirizzati al mio gateway (spero di non dire castronerie ), in parole povere il primo server che i tutti i miei dati attraversano, intuitivamente il ping verso questo server dovrebbe essere molto basso, invece è come se ci fosse un blocco ... Questo mi causa ping più elevati del normale (vedi confronto sia con Simone che con Raniero). Ovviamente ho contattato l'assistenza, gli ho aperto la porta del mio Fritz e attendo risposta. Posto dei risultati
[...]
Dipende anche da dove è ubicato il gw remoto. Probabilmente klik raccoglie tutto il traffico a Milano, come fa NGI, quindi le utenze in prossimità del punto di accesso hanno per forza latenze inferiori rispetto a quelle del Sud Italia.
Semmai non mi convince quel 1% di packet loss che si propaga fino ai nodi finali.
Occhio che non è un gateway, il gateway è il tuo modem/router nel caso della tua linea
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Gateway_(informatica)
Intende il gateway remoto, l'hop successivo al router, che in genere rappresenta il BRAS del provider. https://en.wikipedia.org/wiki/Broadband_remote_access_server
xm4rcell0x
07-02-2018, 08:49
È probabile... Dovrei avere una foto di un MTR dell'ufficio di Raffaele , sito nella mia stessa città
Edit: eccolehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180207/c25044f68532d0ab99ce381837f6ac71.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180207/8ffe99e4fd553d30209ba56e490e1a6c.jpg
xm4rcell0x
07-02-2018, 08:52
Psyred , secondo te è risolvibile la cosa? Come ti sembra?
Allora no, lui pinga il gw remoto 8 ms, quindi il BRAS non può essere a Milano. Probabilmente hai qualche problema di saturazione tu.
xm4rcell0x
07-02-2018, 08:58
Ho visto qualche MTR di Simone e anche lui che è di Como passa per quel gateway con quell' IP quindi la tua ipotesi che klik instradi tutto il traffico lì non è errata.
Edit: confermo che L'IP del gateway remoto è sempre lo stesso 62.94.58.1 , ma dal mio log del Fritz esce bras1006-01-rm e da quello di Simone bras1006-01-mi
Allora è probabile che quel traceroute non sia stato fatto proprio a Napoli, 8 ms tra NA e MI mi sembrano inverosimili.
xm4rcell0x
07-02-2018, 09:05
Leggi sopra ;)
Io non ne capisco ma com'è possibile che due server distanti tra loro abbiano lo stesso IP?
Edit: confermo che L'IP del gateway remoto è sempre lo stesso 62.94.58.1 , ma dal mio log del Fritz esce bras1006-01-rm e da quello di Simone bras1006-01-mi
Ecco, allora voi avete un BRAS a Roma, adesso mi torna.
xm4rcell0x
07-02-2018, 09:10
No vabbè questa è strana proprio... Da quando il server Google Italia è in Francia?? :O https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180207/a1df47c35e009f73568ce11d659a521b.jpg
fra sta per Francoforte in realtà. Google ha più data center sparsi in Europa, è normale che server e rotte possano cambiare.
chris190
07-02-2018, 10:07
Vuoi guardare anche i miei? :D
https://s10.postimg.org/h5kgiuqo9/aaaa.jpg
Intende il gateway remoto, l'hop successivo al router, che in genere rappresenta il BRAS del provider. https://en.wikipedia.org/wiki/Broadband_remote_access_server
ah ok, c'era qualcosa che non mi tornava. :D
Semmai non mi convince quel 1% di packet loss che si propaga fino ai nodi finali.
quelli effettivamente sono parecchio strani.
Vuoi guardare anche i miei? :D
https://s10.postimg.org/h5kgiuqo9/aaaa.jpg
Anche tu hai una latenza abbastanza alta al primo hop dopo il router, però dovreste specificare zona e tipologia di connessione (ADSL? VDSL?)
chris190
07-02-2018, 10:30
Anche tu hai una latenza abbastanza alta al primo hop dopo il router, però dovreste specificare zona e tipologia di connessione (ADSL? VDSL?)
ADSL20 mega, router netgear DGN2200v3 zona Bolzano!;)
ADSL20 mega, router netgear DGN2200v3 zona Bolzano!;)
Ma forse hai la connessione impegnata in qualche modo, perchè vedo degli sbalzi troppo grandi (da 11 a 266 ms :eek: ).
Il ping va testato con il cavo e la connessione "a riposo", mi sembra inverosimile tutto quel jitter.
chris190
07-02-2018, 10:38
Ma forse hai la connessione impegnata in qualche modo, perchè vedo degli sbalzi troppo grandi (da 11 a 266 ms :eek: ).
Il ping va testato con il cavo e la connessione "a riposo", mi sembra inverosimile tutto quel jitter.
be sai, con 4 pc connessi, tra streaming, gaming, skype, navigazione generale + vari smartphone e tablet......:D
Dovrei si farla via cavo! Ma trovare un momento in cui la connessione sia libera e non usata è impossibile, qui è peggio di un ufficcio, sempre connesso e operativo 24/24h 7/7g ! :D
xm4rcell0x
07-02-2018, 12:34
Chris se puoi falla con rete a riposo, diciamo che è un po' inutile l'MTR sotto carico, almeno abbiamo un riscontro in più
https://s14.postimg.org/6pj5xwsvh/test.jpg (https://postimg.org/image/6pj5xwsvh/)
Questi sono i miei valori. . . non so se puo' tornare utile. . .
https://s14.postimg.org/6pj5xwsvh/test.jpg (https://postimg.org/image/6pj5xwsvh/)
Questi sono i miei valori. . . non so se puo' tornare utile. . .
bè è interessante vedere come variano.
Salvateli e postali accanto a quelli che avrai con KLIK, se ho capito bene tra un paio di settimane.
Mi state facendo appassionare, indici che manco sapevo esistessero....
P.S. : non la reputo una coincidenza perché non credo alle coincidenze, penso che sia semplicemente perché sono curioso e faccio domande, ma stamattina ho accompagnato un collega a fare delle analisi ad un centro medico nel vesuviano, si chiama IGEA. Mentre aspettavo noto il tipo con le mani su quello che era....un Fritz!!...faccio qualche domanda e : hanno KLIK! 20 Mega, tutto in VOIP, 10 interni telefonici (sono vari studi di un ambulatiorio), una decina di PC, tutto gestito a quanto pare da Fritzbox 7430>ATA>centralino anni 90>interni. Chiacchierando, non sapeva cosa volesse dire BMG...ma dice che ce l'hanno da 20 anni...
Qualcuno sa quale è il modello esatto del router voip e fibra ZTE che offrono?
Qualcuno sa quale è il modello esatto del router voip e fibra ZTE che offrono?
ti conviene contattarli direttamente.
ti conviene contattarli direttamente.
Si intendevo il modello esatto dello ZTE.
Sono andato sul sito del produttore e ce ne sono decine diversi.
Volevo approfondire l'argomento.
runner61
08-02-2018, 18:33
Oggi mi fanno confermato l'invio del FRITZ!Box e attivazione linea il 13 praticamente in linea con il tempo minimo previsto, non vedo l'ora di provare KLIK :D
Ciao, quando avevi fatto le pratiche di Migrazione con Klik? e da chi migravi?
Giusto per sapere le tempistiche
Ciao, quando avevi fatto le pratiche di Migrazione con Klik? e da chi migravi?
Giusto per sapere le tempistiche
se è una nuova attivazione a noi l’hanno sempre fatto in una decina di giorni.
Se è migrazione dipende totalmente da cedente.
Io con Wind ci misi un mese.
In ufficio con Tim una volta un mese e una migrazione solo voce due mesi.
Dipende molto da operatore precedente.
FreddyFiX
08-02-2018, 21:52
Ciao, quando avevi fatto le pratiche di Migrazione con Klik? e da chi migravi?
Giusto per sapere le tempistiche
Ho inviato la documentazione domenica 28 gennaio e mi viene attivata la linea il 13 febbraio praticamente entro il minimo dei 12 giorni lavorativi che mi avevano detto. Attualmente sono con Tim.
Oggi mi è arrivato il FRITZ!Box 7590 ma mi sono girati perchè lo hanno configurato e fino a qui niente da dire ma nn dovevano andare oltre ai dati della linea e invece mi fanno messo una loro pass di accesso e il wifi con il mio cognome (ma stiamo scherzando?) e una pass striminzita cosi ora gli devo fare un reset e configurare la linea dati questo per me è una perdita di tempo.
Oggi mi è arrivato il FRITZ!Box 7590 ma mi sono girati perchè lo hanno configurato e fino a qui niente da dire ma nn dovevano andare oltre ai dati della linea e invece mi fanno messo una loro pass di accesso e il wifi con il mio cognome (ma stiamo scherzando?) e una pass striminzita cosi ora gli devo fare un reset e configurare la linea dati questo per me è una perdita di tempo.
contattali e fatti dare la pass principale, così poi cambi solo quello che ti serve senza riconfigurare; da fargli notare che sarebbe giusto chiedere se si vuole una pre-configurazione o no.
Oggi mi è arrivato il FRITZ!Box 7590 ma mi sono girati perchè lo hanno configurato e fino a qui niente da dire ma nn dovevano andare oltre ai dati della linea e invece mi fanno messo una loro pass di accesso e il wifi con il mio cognome (ma stiamo scherzando?) e una pass striminzita cosi ora gli devo fare un reset e configurare la linea dati questo per me è una perdita di tempo.
Ahaha. Penso che sia un abitudine dovuta al fatto che le aziende vogliono di solito propagare il proprio nome. Anzi il Fritz ha la possibilità di far atterrare sulla pagina Facebook/web dell’azienda per la rete ospiti. Penso che sia una conseguenza di questo.
magnum20mail
09-02-2018, 13:04
Ragazzi ma una fibra 100 residenziale ed una affari sempre 100 quanto costa con loro? Vorrei fare migrazione
Inviato dal mio SM-G9550 utilizzando Tapatalk
FreddyFiX
09-02-2018, 16:05
Ragazzi ma una fibra 100 residenziale ed una affari sempre 100 quanto costa con loro? Vorrei fare migrazione
Inviato dal mio SM-G9550 utilizzando Tapatalk
nel loro sito trovi tutti i prezzi in modo chiaro e semplice
business
http://www.klik.network/servizi-telefonia-adsl-fibra/servizi-telefonia-adsl-fibra-aziende.asp?CAT=TUTTOINCLUSOFIBRA#tuttoinclusofibra
casa
http://www.klik.network/servizi-telefonia-adsl-fibra/servizi-telefonia-adsl-fibra-casa.asp?CAT=fibra#fibra
se hai bisogno della solo linea dati spendi meno
bè è interessante vedere come variano.
Salvateli e postali accanto a quelli che avrai con KLIK, se ho capito bene tra un paio di settimane.
Appena arriva l'agoniato 6 marzo letterina di disdetta a fastweb!! :D :D :D
Poi contatto i ragazzi di Klik ;)
FreddyFiX
09-02-2018, 19:02
Appena arriva l'agoniato 6 marzo letterina di disdetta a fastweb!! :D :D :D
Poi contatto i ragazzi di Klik ;)
almeno con Tim è dal ricevimento fattura con comunicazione scritta entro il 31 marzo, meglio cosi perchè ho potuto fare subito
Oggi mi è arrivato il FRITZ!Box 7590 ma mi sono girati perchè lo hanno configurato e fino a qui niente da dire ma nn dovevano andare oltre ai dati della linea e invece mi fanno messo una loro pass di accesso e il wifi con il mio cognome (ma stiamo scherzando?) e una pass striminzita cosi ora gli devo fare un reset e configurare la linea dati questo per me è una perdita di tempo.
Io contattai Raffaele e chiedendo prima e senza nessun problema ho potuto modificare la password del wifi ma mi è stato consigliato di non cambiare quella del router per l'accesso... il cognome non mi preoccupa tanto nel mio vicinato ci conoscono :D
Io contattai Raffaele e chiedendo prima e senza nessun problema ho potuto modificare la password del wifi ma mi è stato consigliato di non cambiare quella del router per l'accesso... il cognome non mi preoccupa tanto nel mio vicinato ci conoscono :D
Ma non penso he abbiano modificato la pw del router
Quella dello sticker sotto il router per capirci.
L’hanno fatto ?
Finché è quella Wi-Fi .... puoi cambiarla come vuoi
Ai possessori di Fritzbox
Con l’asus c’è lopzione di inserire nel router la VPN che uso per vedere la libreria Netflix Usa oppure UK.
C’è la stessa opzione sul Fritzbox ?
xm4rcell0x
10-02-2018, 14:22
Penso proprio di sihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180210/53fd843ec0c4c59eca546ef2ccb1727c.jpg
Stai facendo la pensata di prendere un Fritz ? Se non ti è di disturbo, dal log eventi del tuo Asus vorrei poter sapere a quale BRAS vieni attestato, se anche tu a quello di Roma... Dovrebbe essere o nel log eventi generale o in quello DSL
Ma non penso he abbiano modificato la pw del router
Quella dello sticker sotto il router per capirci.
L’hanno fatto ?
Finché è quella Wi-Fi .... puoi cambiarla come vuoi
No, no. Quella del router è quella che trovai nell'adesivo della scatola mentre cambiava solo quella del Wifi. Io andavo tutto spedito copiando quella dell'adesivo poi entrando nel pannello del router mi resi conto che era diversa, molto probabilmente impostata da klik
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.