PDA

View Full Version : [FTTH] [FTTC] [ADSL] [FWA] KLIK.NETWORK Fibra e ADSL Professionali


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 [29] 30 31 32 33

RossFu
08-04-2021, 18:37
Comunque sia. Ora il mio ip è pingabile dall'esterno. Spero sia funzionante ora.

Up:funziona tutto. Ma purtroppo il problema che avevo su Clouditalia è peggiorato. Evidentemente quando ero su ADSL, data la scarsa velocità, non mi accorgevo del problema. Ora che ho la 100 mega, i problemi sono usciti a galla.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

Puoi postare speedtest (cli) e traceroute per quantificare ?

shocker94
08-04-2021, 19:39
Quindi hai gli stessi problemi sia di perdita pacchetti che di banda risicata?Perdita di pacchetti sembra di no. In gioco và molto meglil di Clouditalia.Puoi postare speedtest (cli) e traceroute per quantificare ?Ora sta andando bene. Ma ti posto i test subito dopo la risoluzione dei problemi di connessione.

Traccia instradamento verso dns.google [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 28 ms 29 ms 29 ms 195.43.166.11
3 29 ms 28 ms 28 ms cr1-tenge0-0-0-11-cal1.mil.kpnqwest.it [109.168.0.89]
4 28 ms 28 ms 28 ms er1-tenge4-5-cal1.mil.kpnqwest.it [109.168.0.26]
5 28 ms 28 ms 29 ms google.minap.it [185.1.114.26]
6 30 ms 29 ms 29 ms 74.125.245.241
7 29 ms 28 ms 28 ms 216.239.49.181
8 28 ms 28 ms 28 ms dns.google [8.8.8.8]

Traccia completata.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210408/36a144c363091120c6c3546fa2caa14e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210408/82709c543f4891a6b756d37e3d57a4e8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210408/41e9d714473760356ee3a26a02a9c1d4.jpg

Sent from my AC2003 using Tapatalk

MiloZ
08-04-2021, 20:06
Se funziona bene alle 20:30 credo tu sia a cavallo. :)
Prova un download anche usando 1 solo stream con IDM, tipo da qui: http://download.xs4all.nl/mirror/test/10gb.bin

ranfas
08-04-2021, 20:40
Maledetto Fritz OS 7.25
Ho aggiornato stasera e appena dopo é un continuo

https://i.ibb.co/Xy37DRN/raniero-FTTC-sync.png (https://imgbb.com/)

(FTTC 50)

é una coincidenza, o c'entra l'aggiornamento.
Prima dell'aggiornamento le portante era 53/7.2
Dopo l'aggiornamento é 54/9.3

Puo darsi che il nuovo OS voglia agganciare "troppo in alto?"

gotam
08-04-2021, 21:05
Maledetto Fritz OS 7.25

Ho aggiornato stasera e appena dopo é un continuo



https://i.ibb.co/Xy37DRN/raniero-FTTC-sync.png (https://imgbb.com/)



(FTTC 50)



é una coincidenza, o c'entra l'aggiornamento.

Prima dell'aggiornamento le portante era 53/7.2

Dopo l'aggiornamento é 54/9.3



Puo darsi che il nuovo OS voglia agganciare "troppo in alto?"Messo il 7.25 10 giorni fa, anche io una 50/10, finora (sgrat sgrat) tutto ok...

Inviato dal mio moto g(9) plus utilizzando Tapatalk

shocker94
08-04-2021, 21:07
Se funziona bene alle 20:30 credo tu sia a cavallo. :)

Prova un download anche usando 1 solo stream con IDM, tipo da qui: http://download.xs4all.nl/mirror/test/10gb.binPurtroppo non funziona bene. Qualsiasi download và sotto i 5 megabyte.
Secondo me, hanno comprato poca banda da Tim, almeno da dove passo io...

Up: niente in gioco è uno schifo...

Sent from my AC2003 using Tapatalk

ranfas
08-04-2021, 21:29
Messo il 7.25 10 giorni fa, anche io una 50/10, finora (sgrat sgrat) tutto ok...

Inviato dal mio moto g(9) plus utilizzando Tapatalk

sembra che si sia aquietato....a 54/9 #sgratsquared

ranfas
08-04-2021, 21:38
Purtroppo non funziona bene. Qualsiasi download và sotto i 5 megabyte.
Secondo me, hanno comprato poca banda da Tim, almeno da dove passo io...

Sent from my AC2003 using Tapatalk

Propongo un semplice sillogismo dialettico,
che presenti una conclusione non certa, ma probabile

- hai un problema con la rete A.
- hai (+/-) lo stesso problema con la rete B.
- A é diverso da B.

Forse il problema non é nella rete ma

- a casa tua
- nel primo tratto che quello resta anche se dái le capate nel muro


alla fine "the strength of the chain is determined by the weakest link"

Se questi sono i vincoli il tuo goal deve essere quello di scegliere la soluzione ottima all'interno di quei vincoli, a me sembra che tu stia cercando la soluzione ottima come se i vincoli non esistessero affatto

Ad esempio, nella pratica (nelle app che usi), va meglio A o B? Perche alla fine é quello che conta. A parita di prezzo ovviamente.

poco chiaro?

MiloZ
08-04-2021, 21:42
Purtroppo non funziona bene. Qualsiasi download và sotto i 5 megabyte.
Secondo me, hanno comprato poca banda da Tim, almeno da dove passo io...

Up: niente in gioco è uno schifo...

Sent from my AC2003 using Tapatalk

Veramente una sfiga se ci sono gli stessi problemi, però come ha scritto ranfas, è piuttosto singolare che ci siano gli stessi identici problemi su reti\network distinti con kit di raccolta distinti.
L'unica è provare con TIM eventualmente, che sicuramente raccoglie localmente\in regione e non a Milano (quindi tratta NGA più breve) oltre ad avere dei propri punti di consegna.

shocker94
08-04-2021, 21:45
Veramente una sfiga se ci sono gli stessi problemi, però come ha scritto ranfas, è piuttosto singolare che ci siano gli stessi identici problemi su reti\network distinti con kit di raccolta distinti.
L'unica è provare con TIM eventualmente, che sicuramente raccoglie localmente\in regione e non a Milano (quindi tratta NGA più breve) oltre ad avere dei propri punti di consegna.Eh si. Anche se su tim ADSL, ho avuto brutte esperienze... Gaming online penoso. Con klik avevo risolto, ma ora nulla, tornano i problemi.

In più con tim ora avrei anche la 200 mega.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

MiloZ
08-04-2021, 21:51
Eh si. Anche se su tim ADSL, ho avuto brutte esperienze... Gaming online penoso. Con klik avevo risolto, ma ora nulla, tornano i problemi.

In più con tim ora avrei anche la 200 mega.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

Si ma TIM ADSL hai avuto problemi quanto tempo fa?
Se parliamo di anni magari le cose sono cambiate adesso.
In VDSL potrebbe cambiare la storia.

Poi non voglio certo consigliarti TIM a forza per carità, ma faccio finta di mettermi nella tua situazione; togliendo KLIK e altri ISP in VULA\SLU su FTTC, non mi vengono in mente tante altre opzioni.

shocker94
08-04-2021, 21:56
Si ma TIM ADSL hai avuto problemi quanto tempo fa?

Se parliamo di anni magari le cose sono cambiate adesso.

In VDSL potrebbe cambiare la storia.



Poi non voglio certo consigliarti TIM a forza per carità, ma faccio finta di mettermi nella tua situazione; togliendo KLIK e altri ISP in VULA\SLU su FTTC, non mi vengono in mente tante altre opzioni.Beh molto tempo. Sono passati anni.
Ma klik è in VULA o NGA?

Sent from my AC2003 using Tapatalk

MiloZ
08-04-2021, 22:28
Beh molto tempo. Sono passati anni.
Ma klik è in VULA o NGA?

Sent from my AC2003 using Tapatalk

Sono tutte NGA le FTTC che rivende Klik.

shocker94
08-04-2021, 22:50
Sono tutte NGA le FTTC che rivende Klik.Domani gli comunico i problemi a klik. Se non si possono risolvere, purtroppo dovrò abbandonarli. Magari tornerò un domani su FTTH con fiber telecom.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

MiloZ
09-04-2021, 01:56
Domani gli comunico i problemi a klik. Se non si possono risolvere, purtroppo dovrò abbandonarli. Magari tornerò un domani su FTTH con fiber telecom.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

Hai provato anche da altri PC per scrupolo? Giusto per escludere ci possa essere qualche problema lato tuo.

shocker94
09-04-2021, 07:48
Hai provato anche da altri PC per scrupolo? Giusto per escludere ci possa essere qualche problema lato tuo.Non può essere il PC. Dopo le 23 sono quasi scomparsi i pacchetti persi e gli sbalzi di ping.
Classica saturazione, come al solito. Chissà quando avremo infrastrutture decenti, sono solo numeri. Era meglio la 20 mega...

Comunque non capisco dove sia la BMG in quei momenti. Non dovrebbe aiutare nei momenti di saturazione?

Sent from my AC2003 using Tapatalk

OUTATIME
09-04-2021, 09:03
Poi non voglio certo consigliarti TIM a forza per carità, ma faccio finta di mettermi nella tua situazione; togliendo KLIK e altri ISP in VULA\SLU su FTTC, non mi vengono in mente tante altre opzioni.
Questi sono proprio il genere di problemi in cui Klik si dovrebbe gettare anima e corpo per risolvere.

shocker94
09-04-2021, 09:07
Questi sono proprio il genere di problemi in cui Klik si dovrebbe gettare anima e corpo per risolvere.Concordo. Vorrei evitare di lasciarli, perché la linea è perfetta (quando và bene), ma non posso pagare 36&euro; per una connessione che và bene solo in alcune ore della giornata. Per altro pago una BMG, che non capisco dove sia in queste situazioni.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

OUTATIME
09-04-2021, 09:26
Concordo. Vorrei evitare di lasciarli, perché la linea è perfetta (quando và bene), ma non posso pagare 36&euro; per una connessione che và bene solo in alcune ore della giornata. Per altro pago una BMG, che non capisco dove sia in queste situazioni.

Sent from my AC2003 using Tapatalk
Infatti il fatto che la linea va bene a volte, esclude problemi fisici, quindi è molto più probabile un problema di errata configurazione da parte di TIM (o di chi mette le mani all'ONU).

shocker94
09-04-2021, 09:33
Infatti il fatto che la linea va bene a volte, esclude problemi fisici, quindi è molto più probabile un problema di errata configurazione da parte di TIM (o di chi mette le mani all'ONU).Ma secondo me è saturazione. Quando ero sulla 20 irideos ho avuto un problema analogo. Mi hanno cambiato instradamento e si è risolto tutto.

Quelli di klik mi hanno mostrato che anche gli utenti FTTC TIM BUSINESS(in Puglia), però un anno fa, quando avevo anch'io problemi di banda e ping, avevano gli stessi problemi miei. Quindi il problema è molto probabilmente di Tim. L'unico modo è raggirare il nodo problematico.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

beastlukas
09-04-2021, 09:39
Parlando della mia vecchia ADSL problematica (sia su Clouditalia che Irideos), alla fine, la segnalazione era arrivata a TIM (confermato dal fatto che mi hanno richiamato proprio dal 187 per chiedere conferma sui "sintomi") e nel giro di 1 mese o poco più hanno risolto ampliando la tratta NGA.

Problema sparito dopo un breve downtime di circa mezz'ora per tutti gli ISP in NGA, inclusa TIM stessa, ovviamente.

shocker94
09-04-2021, 10:19
Parlando della mia vecchia ADSL problematica (sia su Clouditalia che Irideos), alla fine, la segnalazione era arrivata a TIM (confermato dal fatto che mi hanno richiamato proprio dal 187 per chiedere conferma sui "sintomi") e nel giro di 1 mese o poco più hanno risolto ampliando la tratta NGA.



Problema sparito dopo un breve downtime di circa mezz'ora per tutti gli ISP in NGA, inclusa TIM stessa, ovviamente.A botte di mesi e mesi, và a finire che faccio vecchio. Il traffico cambia di giorno in giorno e và sempre ad aumentare con il miglioramento in velocità delle connessioni. Noi non possiamo stare sempre dietro per spingere gli ISP(soprattutto Tim) a migliorare le proprie infrastrutture. Questo fa capire quanto TIM se ne freghi dei propri clienti, anzi di tutti...

Sent from my AC2003 using Tapatalk

ebeb
09-04-2021, 10:44
Purtroppo non funziona bene. Qualsiasi download và sotto i 5 megabyte.
Secondo me, hanno comprato poca banda da Tim, almeno da dove passo io...

Up: niente in gioco è uno schifo...

Sent from my AC2003 using Tapatalk

Eh si. Anche se su tim ADSL, ho avuto brutte esperienze... Gaming online penoso. Con klik avevo risolto, ma ora nulla, tornano i problemi.

In più con tim ora avrei anche la 200 mega.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

Non può essere il PC. Dopo le 23 sono quasi scomparsi i pacchetti persi e gli sbalzi di ping.
Classica saturazione, come al solito. Chissà quando avremo infrastrutture decenti, sono solo numeri. Era meglio la 20 mega...

Comunque non capisco dove sia la BMG in quei momenti. Non dovrebbe aiutare nei momenti di saturazione?

Sent from my AC2003 using Tapatalk


Ma secondo me è saturazione. Quando ero sulla 20 irideos ho avuto un problema analogo. Mi hanno cambiato instradamento e si è risolto tutto.

Quelli di klik mi hanno mostrato che anche gli utenti FTTC TIM BUSINESS(in Puglia), però un anno fa, quando avevo anch'io problemi di banda e ping, avevano gli stessi problemi miei. Quindi il problema è molto probabilmente di Tim. L'unico modo è raggirare il nodo problematico.

Sent from my AC2003 using Tapatalk



Hai già fatto la diagnosi... trovato quali sono i problemi...

Hai già trovato pure la soluzione ... non pagare per una BMG che non c'è od è inutile...

.... con TIM avresti pure una 200Mbit/s!...

Tienici informati se ti va dei miglioramenti che avrai..

Io di mio potrei consigliarti pure Eolo se hai loro copertura.

Nelle ore di punta sono il meglio.....

giovanni69
09-04-2021, 11:28
Passare a Tim solo per la carota del 35b non è detto che risolva le sue problematiche. Senza contare che dubito, nel caso di permanenza dei medesimi problemi, riesca ad accedere ad un livello di supporto paragonabile a quello di Klik per una eventuale soluzione, ammesso che esista nella pratica a breve termine.

shocker94
09-04-2021, 12:23
Passare a Tim solo per la carota del 35b non è detto che risolva le sue problematiche. Senza contare che dubito, nel caso di permanenza dei medesimi problemi, riesca ad accedere ad un livello di supporto paragonabile a quello di Klik per una eventuale soluzione, ammesso che esista nella pratica a breve termine.È uno dei motivi per il quale non corro da loro. Avessi lo stesso problema, sarebbe impossibile farselo risolvere.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

chris190
09-04-2021, 12:43
Di dove sei shocker? possibile che solo tu in quel tratto abbia problemi?

bisognerebbe fare la prova con alcuni utenti e/o amici/parenti in zona con diversi ISP per capire effettivametne qual'è il problema, se lato cliente o ISP

shocker94
09-04-2021, 12:58
Di dove sei shocker? possibile che solo tu in quel tratto abbia problemi?

bisognerebbe fare la prova con alcuni utenti e/o amici/parenti in zona con diversi ISP per capire effettivametne qual'è il problema, se lato cliente o ISPProvincia di Brindisi, Puglia. Fastweb non và di certo meglio, ma non essendo mia la linea, non ho avuto modo di fare test più approfonditi.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

chris190
09-04-2021, 13:18
Provincia di Brindisi, Puglia. Fastweb non và di certo meglio, ma non essendo mia la linea, non ho avuto modo di fare test più approfonditi.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

eheheh, purtroppo mi spiace dirlo ma ti trovi tra l'incudine e il martello!

Nel senso che i server di gioco si trovano tutti (o quasi) nel nord europa, tu sei della puglia e passi per il MIX di Milano e poi vieni intradato su altre rotte.
Forse passando per il NAMEX di Roma cambierebbe qualcosa ma non ne sono sicuro!

Tu hai il doppio (logicamente) del mio ping verso milano, 11/12ms vs 28/30ms tuoi!

shocker94
09-04-2021, 13:38
eheheh, purtroppo mi spiace dirlo ma ti trovi tra l'incudine e il martello!



Nel senso che i server di gioco si trovano tutti (o quasi) nel nord europa, tu sei della puglia e passi per il MIX di Milano e poi vieni intradato su altre rotte.

Forse passando per il NAMEX di Roma cambierebbe qualcosa ma non ne sono sicuro!



Tu hai il doppio (logicamente) del mio ping verso milano, 11/12ms vs 28/30ms tuoi!Eppure su fastweb c'è chi ha un ping di 15ms.
Ma comunque, il server di call of duty, lo pingo con 29ms, ma non è il ping il problema. Il problema sono gli sbalzi di ping, pacchetti persi e banda scarsa.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

MiloZ
09-04-2021, 19:45
Ma secondo me è saturazione. Quando ero sulla 20 irideos ho avuto un problema analogo. Mi hanno cambiato instradamento e si è risolto tutto.

Quelli di klik mi hanno mostrato che anche gli utenti FTTC TIM BUSINESS(in Puglia), però un anno fa, quando avevo anch'io problemi di banda e ping, avevano gli stessi problemi miei. Quindi il problema è molto probabilmente di Tim. L'unico modo è raggirare il nodo problematico.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

Lasciando da parte le ADSL che andavano su ATM o Ethernet, la nomenclatura "NGA" è nata con le FTTC e non è detto che i tratti sulla rete di trasporto debbano essere necessariamente gli stessi, anche perchè le prima sono collegate ad un DSLAM totalmente distinto dall'ONUcab delle VDSL.

Per ciò che riguarda un'ipotetica FTTC TIM, nessuno può darti la certezza che abbonandoti ad oggi, tu avresti e non avresti gli stessi problemi, l'unica sarebbe provare.
Altrimenti, in assenza di VULA\SLU, l'unica alternativa che mi viene in mente è una linea FWA, ma per il gaming (che a quanto ho capito ti interessa abbastanza) non so quanto possa essere affidabile, anche in questo caso andrebbe provata.

shocker94
09-04-2021, 21:10
Lasciando da parte le ADSL che andavano su ATM o Ethernet, la nomenclatura "NGA" è nata con le FTTC e non è detto che i tratti sulla rete di trasporto debbano essere necessariamente gli stessi, anche perchè le prima sono collegate ad un DSLAM totalmente distinto dall'ONUcab delle VDSL.



Per ciò che riguarda un'ipotetica FTTC TIM, nessuno può darti la certezza che abbonandoti ad oggi, tu avresti e non avresti gli stessi problemi, l'unica sarebbe provare.

Altrimenti, in assenza di VULA\SLU, l'unica alternativa che mi viene in mente è una linea FWA, ma per il gaming (che a quanto ho capito ti interessa abbastanza) non so quanto possa essere affidabile, anche in questo caso andrebbe provata.Le connessioni wireless sono fuori discussione. Piuttosto meglio tornare su ADSL... Anche se ora ci sono molto vicino, dato che tocco i 14 megabit in download.



C:\ookla-speedtest-1.0.0-win64>tracert 8.8.8.8

Traccia instradamento verso dns.google [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 28 ms 28 ms 29 ms ar5-lo5602-cal1.mil.irideos.kpnqwest.it [195.43.163.9]
3 29 ms 29 ms 29 ms cr2-tenge0-0-0-9-cal1.mil.kpnqwest.it [109.168.0.233]
4 29 ms 29 ms 29 ms er1-tenge4-7-cal1.mil.kpnqwest.it [109.168.0.34]
5 28 ms 29 ms 28 ms google.minap.it [185.1.114.26]
6 30 ms 30 ms 30 ms 74.125.245.241
7 29 ms 29 ms 28 ms 216.239.49.181
8 29 ms 28 ms 28 ms dns.google [8.8.8.8]

Traccia completata.

C:\ookla-speedtest-1.0.0-win64>speedtest -s 11427

Speedtest by Ookla

Server: EOLO - Milan (id = 11427)
ISP: Irideos S.p.A.
Latency: 28.92 ms (0.33 ms jitter)
Download: 22.27 Mbps (data used: 36.2 MB)
Upload: 19.55 Mbps (data used: 22.4 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/8765fc76-0adb-4d20-bb2c-969ab5ad8cba

C:\ookla-speedtest-1.0.0-win64>speedtest -s 4302

Speedtest by Ookla

Server: Vodafone IT - Milan (id = 4302)
ISP: Irideos S.p.A.
Latency: 28.75 ms (0.35 ms jitter)
Download: 14.04 Mbps (data used: 24.2 MB)
Upload: 19.59 Mbps (data used: 19.6 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/8137f978-04c6-4164-b42d-897116e1dae7



Sent from my AC2003 using Tapatalk

ebeb
10-04-2021, 13:21
Le connessioni wireless sono fuori discussione. Piuttosto meglio tornare su ADSL... Anche se ora ci sono molto vicino, dato che tocco i 14 megabit in download.



C:\ookla-speedtest-1.0.0-win64>tracert 8.8.8.8

Traccia instradamento verso dns.google [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 28 ms 28 ms 29 ms ar5-lo5602-cal1.mil.irideos.kpnqwest.it [195.43.163.9]
3 29 ms 29 ms 29 ms cr2-tenge0-0-0-9-cal1.mil.kpnqwest.it [109.168.0.233]
4 29 ms 29 ms 29 ms er1-tenge4-7-cal1.mil.kpnqwest.it [109.168.0.34]
5 28 ms 29 ms 28 ms google.minap.it [185.1.114.26]
6 30 ms 30 ms 30 ms 74.125.245.241
7 29 ms 29 ms 28 ms 216.239.49.181
8 29 ms 28 ms 28 ms dns.google [8.8.8.8]

Traccia completata.

C:\ookla-speedtest-1.0.0-win64>speedtest -s 11427

Speedtest by Ookla

Server: EOLO - Milan (id = 11427)
ISP: Irideos S.p.A.
Latency: 28.92 ms (0.33 ms jitter)
Download: 22.27 Mbps (data used: 36.2 MB)
Upload: 19.55 Mbps (data used: 22.4 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/8765fc76-0adb-4d20-bb2c-969ab5ad8cba

C:\ookla-speedtest-1.0.0-win64>speedtest -s 4302

Speedtest by Ookla

Server: Vodafone IT - Milan (id = 4302)
ISP: Irideos S.p.A.
Latency: 28.75 ms (0.35 ms jitter)
Download: 14.04 Mbps (data used: 24.2 MB)
Upload: 19.59 Mbps (data used: 19.6 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/8137f978-04c6-4164-b42d-897116e1dae7



Sent from my AC2003 using Tapatalk


....e secondo te la differenza di prestazioni in download eseguendo Speedtest Ookla verso due differenti server (in un caso Eolo, nell'altro Vodafone... fortunatamente almeno entrambi a Milano) sarebbe significativa delle condizioni della tua connessione??

beastlukas
10-04-2021, 13:35
C:\ookla-speedtest-1.0.0-win64>tracert 8.8.8.8

Traccia instradamento verso dns.google [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 28 ms 28 ms 29 ms ar5-lo5602-cal1.mil.irideos.kpnqwest.it [195.43.163.9]
3 29 ms 29 ms 29 ms cr2-tenge0-0-0-9-cal1.mil.kpnqwest.it [109.168.0.233]
4 29 ms 29 ms 29 ms er1-tenge4-7-cal1.mil.kpnqwest.it [109.168.0.34]
5 28 ms 29 ms 28 ms google.minap.it [185.1.114.26]
6 30 ms 30 ms 30 ms 74.125.245.241
7 29 ms 29 ms 28 ms 216.239.49.181
8 29 ms 28 ms 28 ms dns.google [8.8.8.8]

Traccia completata.

C:\ookla-speedtest-1.0.0-win64>speedtest -s 11427

Speedtest by Ookla

Server: EOLO - Milan (id = 11427)
ISP: Irideos S.p.A.
Latency: 28.92 ms (0.33 ms jitter)
Download: 22.27 Mbps (data used: 36.2 MB)
Upload: 19.55 Mbps (data used: 22.4 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/8765fc76-0adb-4d20-bb2c-969ab5ad8cba

C:\ookla-speedtest-1.0.0-win64>speedtest -s 4302

Speedtest by Ookla

Server: Vodafone IT - Milan (id = 4302)
ISP: Irideos S.p.A.
Latency: 28.75 ms (0.35 ms jitter)
Download: 14.04 Mbps (data used: 24.2 MB)
Upload: 19.59 Mbps (data used: 19.6 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/8137f978-04c6-4164-b42d-897116e1dae7



Molto strano che persino i due server meno problematici ti diano risultati così bassi da cli, di solito tendono ad andare bene anche quando tutte le altre destinazioni sono già lentissime, in questo caso vorrebbe dire che nella tua zona c'è una saturazione bella pesante.

Non hai proprio modo di sentire qualche vicino che ha TIM (o un qualsiasi altro ISP) in FTTC e fare dei test con la loro linea negli orari problematici?

Puoi ripostare anche le statistiche xDSL della tua linea?

shocker94
10-04-2021, 21:00
Molto strano che persino i due server meno problematici ti diano risultati così bassi da cli, di solito tendono ad andare bene anche quando tutte le altre destinazioni sono già lentissime, in questo caso vorrebbe dire che nella tua zona c'è una saturazione bella pesante.

Non hai proprio modo di sentire qualche vicino che ha TIM (o un qualsiasi altro ISP) in FTTC e fare dei test con la loro linea negli orari problematici?

Puoi ripostare anche le statistiche xDSL della tua linea?
Sembra perfetta.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210410/d682cde8fd4be4f9f67931cbcf04bb2c.jpg

MiloZ
10-04-2021, 21:16
Eh si dal punto di vista della linea fisica pare perfetta davvero, ti avanza pure Snrm in downstream che rimane a 9db.
Probablmente avresti un boost notevole anche in 35b.

Sicuramente il problema risiede sulla parte logica (rete di trasporto\instradamenti etc etc).

shocker94
10-04-2021, 21:58
Eh si dal punto di vista della linea fisica pare perfetta davvero, ti avanza pure Snrm in downstream che rimane a 9db.

Probablmente avresti un boost notevole anche in 35b.



Sicuramente il problema risiede sulla parte logica (rete di trasporto\instradamenti etc etc).Ho notato che irideos cambia instradamento dinamicamente. Stavo facendo un traceroute su akamai.com, sul tracert segnava Telecom level 3 80ms con packet loss, poi è cambiato e il ping sceso a 30ms.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

MiloZ
10-04-2021, 22:59
Ho notato che irideos cambia instradamento dinamicamente. Stavo facendo un traceroute su akamai.com, sul tracert segnava Telecom level 3 80ms con packet loss, poi è cambiato e il ping sceso a 30ms.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

Akamai ha molti server, quindi lanciare un tracert verso "akamai.com" potrebbe indirizzarti a volte verso un server a volte verso un'altro, con conseguente cambio di routing.
Al limite i confronti falli selettivamente prendendo un IP specifico.

shocker94
10-04-2021, 23:21
Akamai ha molti server, quindi lanciare un tracert verso "akamai.com" potrebbe indirizzarti a volte verso un server a volte verso un'altro, con conseguente cambio di routing.
Al limite i confronti falli selettivamente prendendo un IP specifico.Comunque, a parte la banda che cala, di pacchetti persi, verso i soliti 8.8.8.8 e altri non ne ho. Però appena avvio un gioco online né perde fino al 30%.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

xm4rcell0x
11-04-2021, 01:18
Se intendi Warzone, ti assicuro che é normalissimo. Certo non tutta la partita con pl costante, ci mancherebbe...

ebeb
11-04-2021, 04:45
Comunque, a parte la banda che cala, di pacchetti persi, verso i soliti 8.8.8.8 e altri non ne ho. Però appena avvio un gioco online né perde fino al 30%.

Sent from my AC2003 using Tapatalk



E nel caso che colpa ne ha la linea?

OUTATIME
11-04-2021, 06:08
Comunque, a parte la banda che cala, di pacchetti persi, verso i soliti 8.8.8.8 e altri non ne ho. Però appena avvio un gioco online né perde fino al 30%.

Sent from my AC2003 using Tapatalk
Stai parlando di ping al server di gioco (cioè dei ping che vedi da dentro il gioco) o ping generici fatti da CMD?

shocker94
11-04-2021, 08:44
Se intendi Warzone, ti assicuro che é normalissimo. Certo non tutta la partita con pl costante, ci mancherebbe...Dalle 21 alle 22 è così, PL costante del 30%.Stai parlando di ping al server di gioco (cioè dei ping che vedi da dentro il gioco) o ping generici fatti da CMD?In gioco, da cmd non saprei come fare dato che non conosco l'ip del server
E nel caso che colpa ne ha la linea?
Se in una squadra di 4 persone ho problemi solo io, non direi che è il server del gioco.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

giovanni69
11-04-2021, 10:55
In gioco, da cmd non saprei come fare dato che non conosco l'ip del server

Se fosse firewalled prova ad utilizzare un IP proxy. Con qualche utility anche senza arrivare a wireshark, si dovrebbe riuscire a capire con quali IP si collega il PC. In questo thread c'è sicuramente qualche esperto in grado di darti una dritta.

OUTATIME
11-04-2021, 11:01
Se fosse firewalled prova ad utilizzare un IP proxy. Con qualche utility anche senza arrivare a wireshark, si dovrebbe riuscire a capire con quali IP si collega il PC. In questo thread c'è sicuramente qualche esperto in grado di darti una dritta.
Io invece proverei con il gioco aperto a pingare un altro IP, tipo 8.8.8.8, meglio ancora se da un PC diverso (ovviamente collegato alla stessa rete).

shocker94
11-04-2021, 11:51
Se fosse firewalled prova ad utilizzare un IP proxy. Con qualche utility anche senza arrivare a wireshark, si dovrebbe riuscire a capire con quali IP si collega il PC. In questo thread c'è sicuramente qualche esperto in grado di darti una dritta.Quale programma dovrei usare?Io invece proverei con il gioco aperto a pingare un altro IP, tipo 8.8.8.8, meglio ancora se da un PC diverso (ovviamente collegato alla stessa rete).Già fatto. 0 pacchetti persi. Il problema è verso il server di gioco. Forse l'instradamento.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

OUTATIME
11-04-2021, 12:19
Già fatto. 0 pacchetti persi.
Però deciditi:
Però appena avvio un gioco online né perde fino al 30%.
Non può semplicemente essere un problema del server di gioco / del PC?
Guarda che ping strani mentre gioco li ho anch'io.

\_Davide_/
11-04-2021, 12:23
Quale programma dovrei usare?Già fatto. 0 pacchetti persi. Il problema è verso il server di gioco. Forse l'instradamento.

A me succede sempre nella fase iniziale delle partite oppure in alcune sere anche durante, ma di solito il problema è sul server di gioco.

Per il resto il ping è sempre sui 50-60ms verso i loro server

ebeb
11-04-2021, 12:34
Quale programma dovrei usare?Già fatto. 0 pacchetti persi. Il problema è verso il server di gioco. Forse l'instradamento.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

Te lo hanno detto/scritto in molti.

Puoi tranquillamente cambiare linee, provider, etc etc.

Ma se vuoi renderti finalmente conto del problema ti è sufficiente una semplice ricerca in rete..


https://www.google.com/search?client=safari&rls=en&q=warzone+packet+loss&ie=UTF-8&oe=UTF-8

shocker94
11-04-2021, 13:27
Però deciditi:

Non può semplicemente essere un problema del server di gioco / del PC?
Guarda che ping strani mentre gioco li ho anch'io.Verso 8.8.8.8 non li perdo, ma in gioco si.
Non parlo di ping strano, anche se è 70 non mi interessa, il problema è la perdita di pacchetti che fa andare a scatti il gioco.A me succede sempre nella fase iniziale delle partite oppure in alcune sere anche durante, ma di solito il problema è sul server di gioco.

Per il resto il ping è sempre sui 50-60ms verso i loro serverA me succede solo dalle 21-22. Stamattina ci ho giocato, tranne per qualche lag, andava alla perfezione.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

OUTATIME
11-04-2021, 13:33
Verso 8.8.8.8 non li perdo, ma in gioco si.

Quindi se mentri giochi pinghi 8.8.8.8 fila tutto liscio, mentre contemporaneamente i ping verso il server di gioco vengono persi dei pacchetti? E' corretto? E perchè secondo te il problema non è nel server di gioco?

shocker94
11-04-2021, 13:48
Quindi se mentri giochi pinghi 8.8.8.8 fila tutto liscio, mentre contemporaneamente i ping verso il server di gioco vengono persi dei pacchetti? E' corretto? E perchè secondo te il problema non è nel server di gioco?Perché ho problemi solo io su 4 membri del team. Il problema è sia su warzone che su cold war.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

Psyred
11-04-2021, 14:03
Devi pingare l'IP del server, testare un dns di google è di scarsa rilevanza. Il PL potrebbe verificarsi su uno dei transiti utilizzati dal tuo ISP, oppure potrebbero sussistere dei problemi di saturazione a livello di un IX (LINX, AMS-IX ecc.).

shocker94
11-04-2021, 15:57
Devi pingare l'IP del server, testare un dns di google è di scarsa rilevanza. Il PL potrebbe verificarsi su uno dei transiti utilizzati dal tuo ISP, oppure potrebbero sussistere dei problemi di saturazione a livello di un IX (LINX, AMS-IX ecc.).Devo provare con wireshark, se riesco a trovare l'ip.
Comunque vorrei capire una cosa, tutti quelli che sono qui e sono su rete irideos, hanno banda piena 24h su 24?

Sent from my AC2003 using Tapatalk

\_Davide_/
11-04-2021, 17:09
Comunque vorrei capire una cosa, tutti quelli che sono qui e sono su rete irideos, hanno banda piena 24h su 24?

Io sì, ma ho una 20/1, non è che ci voglia molto :asd:

ebeb
11-04-2021, 17:12
Devo provare con wireshark, se riesco a trovare l'ip.
Comunque vorrei capire una cosa, tutti quelli che sono qui e sono su rete irideos, hanno banda piena 24h su 24?

Sent from my AC2003 using Tapatalk

Io si.

shocker94
11-04-2021, 17:20
Io si.A me già ora, è scesa a 50mb... Infrastrutture Tim del cavolo.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

gotam
11-04-2021, 18:00
Banda piena sempre (ho la 50Mb)...

xm4rcell0x
11-04-2021, 19:57
Io ho il contratto a 100mega ma tra diafonia e distanza non supero i 55.
Banda costante.
Oggi ho giocato anche io e i lag, quando ci sono stati, erano percepiti da tutto il team.

Ramses_75
11-04-2021, 21:04
Buonasera a tutti voi, per curiosità avete problemi?

Io ho la portante ok, ma sono senza internet da almeno 20 minuti... chissà se è un caso isolato oppure no?

\_Davide_/
11-04-2021, 21:05
Idem:
Clouditalia down da 20 minuti circa, ho provato a ritirarla su ma non c'è verso.
Irideos funzionante.

Ramses_75
11-04-2021, 21:07
Idem:
Clouditalia down da 20 minuti circa, ho provato a ritirarla su ma non c'è verso.
Irideos funzionante.

Chissà se è solo nella nostra zona oppure no...

\_Davide_/
11-04-2021, 21:11
Non avevo neanche visto che eri tu!!

Non saprei, ma non penso perché Irideos sta funzionando, deve essere qualcosa a livello di routing.

shocker94
11-04-2021, 21:22
Io ho il contratto a 100mega ma tra diafonia e distanza non supero i 55.
Banda costante.
Oggi ho giocato anche io e i lag, quando ci sono stati, erano percepiti da tutto il team.Io vedo tutti laggare ed andare a scatti.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

\_Davide_/
11-04-2021, 21:34
Clouditalia tornata UP in questo preciso momento.

shocker94
12-04-2021, 08:35
Intanto ho segnalato e gli ho mandato gli Speedtest da cmd. Sperando che risolvono come l'altra volta.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

Ramses_75
12-04-2021, 10:02
Clouditalia tornata UP in questo preciso momento.

Grazie, anche a me alle 22:40 è tornata attiva la connessione, è stata senza circa un'oretta!

Un saluto!

ebeb
12-04-2021, 10:27
Intanto ho segnalato e gli ho mandato gli Speedtest da cmd. Sperando che risolvono come l'altra volta.

Sent from my AC2003 using Tapatalk



https://www.reddit.com/r/CODWarzone/comments/gywuti/packet_loss_in_warzone_and_a_solution/

shocker94
12-04-2021, 11:18
https://www.reddit.com/r/CODWarzone/comments/gywuti/packet_loss_in_warzone_and_a_solution/Lo só che non è colpa di irideos, ma non è nemmeno di call of duty. Se ho problemi solo io non vedo come possa essere il server il problema. Poi casualmente, alle 23 il server diventa una scheggia??
Ho fatto un errore a passare da Clouditalia a irideos. Almeno su Clouditalia giocavo tranquillamente con 0 packeto loss il 99% del tempo e nei momenti peggiori, avevo 50megabit.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

ebeb
12-04-2021, 11:53
Lo só che non è colpa di irideos, ma non è nemmeno di call of duty. Se ho problemi solo io non vedo come possa essere il server il problema. Poi casualmente, alle 23 il server diventa una scheggia??
Ho fatto un errore a passare da Clouditalia a irideos. Almeno su Clouditalia giocavo tranquillamente con 0 packeto loss il 99% del tempo e nei momenti peggiori, avevo 50megabit.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

Questo è quello che ritieni che contrasta con la miriade di pareri simili a quello che ho indicato.


A meno che tutti quelli che segnalano simili problemi siano collegati con Irideos...o Clouditalia...

Se la più parte lamentano simili problemi... all'inizio packet loss tra il 10 ed il 40% che scendono al 5% quando i giocatori diventano meno di 90 per scomparire quasi completamente appena scendono sotto la soglia di 70

Oppure come in questi casi dove..

" I resigned myself to just having to deal with this issue that none of my friends playing with me understand, because it doesn't happen to them. We could deal with it, I would just have to be extra careful. Then the Black Lives Matter "patch" came out, and I'm unsure how a load screen could have such a drastic effect, but my packet loss became exponentially higher. It gets up over 350% during the early game, fluctuating between 150%-400%. I imagine that since you can't lose more packets than you send, anything above 100% means the packet is sent and lost multiple times. Similar taper-down as listed above, at 90 players, it's in the 40% to 90% range. At 70 it has mostly gone down to the single digits, and under 60 it's back to 0. "

ed utilizzando una VPN il problema viene riportato scomparire...

" I downloaded what amounts to a "gaming VPN" from my understanding, called ExitLag. Free 3 day trial. Booted up, turned it on. Select the closest data center hosting Warzone. Launch the game. 0 packet loss. Anywhere. Under any circumstances I can put myself in. Stupid stupid stupid stupid.

I'm more upset that this worked than I am about the packet loss to begin with.

Ti appare possa essere un problema di linea? A me no..
Poi cambia pure di nuovo ISP...
Se è come ritengo io non caverai un ragno dal buco.

shocker94
12-04-2021, 12:27
Questo è quello che ritieni che contrasta con la miriade di pareri simili a quello che ho indicato.





A meno che tutti quelli che segnalano simili problemi siano collegati con Irideos...o Clouditalia...



Se la più parte lamentano simili problemi... all'inizio packet loss tra il 10 ed il 40% che scendono al 5% quando i giocatori diventano meno di 90 per scomparire quasi completamente appena scendono sotto la soglia di 70



Oppure come in questi casi dove..



" I resigned myself to just having to deal with this issue that none of my friends playing with me understand, because it doesn't happen to them. We could deal with it, I would just have to be extra careful. Then the Black Lives Matter "patch" came out, and I'm unsure how a load screen could have such a drastic effect, but my packet loss became exponentially higher. It gets up over 350% during the early game, fluctuating between 150%-400%. I imagine that since you can't lose more packets than you send, anything above 100% means the packet is sent and lost multiple times. Similar taper-down as listed above, at 90 players, it's in the 40% to 90% range. At 70 it has mostly gone down to the single digits, and under 60 it's back to 0. "



ed utilizzando una VPN il problema viene riportato scomparire...



" I downloaded what amounts to a "gaming VPN" from my understanding, called ExitLag. Free 3 day trial. Booted up, turned it on. Select the closest data center hosting Warzone. Launch the game. 0 packet loss. Anywhere. Under any circumstances I can put myself in. Stupid stupid stupid stupid.



I'm more upset that this worked than I am about the packet loss to begin with.



Ti appare possa essere un problema di linea? A me no..

Poi cambia pure di nuovo ISP...

Se è come ritengo io non caverai un ragno dal buco.Parliamo di due connessioni differenti. Routing differente. Geolocalizzazione differente. Non è proprio possibile paragonare le connessioni.
Se tutti avessero il mio stesso problema, fidati che i server sarebbero vuoti. Perché giocare senza poter sparare, dato che i colpi non vanno a segno, non ha alcun senso.
Poi rimane comunque il problema che la sera ho 10mega su 100. E se devo pagare 36&euro; per avere problemi, preferisco pagarne 25&euro; ed avere gli stessi problemi. Una VPN non è soluzione, è solo un "raggirare il problema". 36&euro; di connessione+10 euro di vpn, tutto per 2 ore di gioco la sera?

Sent from my AC2003 using Tapatalk

ebeb
12-04-2021, 12:32
Parliamo di due connessioni differenti. Routing differente. Geolocalizzazione differente. Non è proprio possibile paragonare le connessioni.
Se tutti avessero il mio stesso problema, fidati che i server sarebbero vuoti. Perché giocare senza poter sparare, dato che i colpi non vanno a segno, non ha alcun senso.
Poi rimane comunque il problema che la sera ho 10mega su 100. E se devo pagare 36&euro; per avere problemi, preferisco pagarne 25&euro; ed avere gli stessi problemi.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

Ma infatti... non capisco cosa aspetti.

Io, nel caso la pensassi come te (e non è cosi) non porrei tempo in mezzo e cambierei subito.

shocker94
12-04-2021, 12:40
Ma infatti... non capisco cosa aspetti.



Io, nel caso la pensassi come te (e non è cosi) non porrei tempo in mezzo e cambierei subito.Penso che qui tutti ci siamo passati dai big, soprattutto Tim. E quando l'assistenza ti prende letteralmente per il culo, ci pensi 10 volte prima di tornarci. Ecco perché spero in una risoluzione da parte di klik, che per altro già su ADSL, mi aveva risolto un problema simile, ed al tempo, il problema era un nodo TIM saturo. Molto probabilmente, lo avevano raggirato con un instradamento differente, ovviamente col passaggio su FTTC, quella modifica è andata persa. Infatti ho lo stesso gateway che avevo su ADSL quando avevo problemi, cioè il 195.43.163.9, dopo la risoluzione divenne 195.43.163.5 più tutti il routing differente.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

ebeb
12-04-2021, 16:12
Penso che qui tutti ci siamo passati dai big, soprattutto Tim. E quando l'assistenza ti prende letteralmente per il culo, ci pensi 10 volte prima di tornarci. Ecco perché spero in una risoluzione da parte di klik, che per altro già su ADSL, mi aveva risolto un problema simile, ed al tempo, il problema era un nodo TIM saturo. Molto probabilmente, lo avevano raggirato con un instradamento differente, ovviamente col passaggio su FTTC, quella modifica è andata persa. Infatti ho lo stesso gateway che avevo su ADSL quando avevo problemi, cioè il 195.43.163.9, dopo la risoluzione divenne 195.43.163.5 più tutti il routing differente.

Sent from my AC2003 using Tapatalk



Almeno io sono certo di esserci passato. E altrettanto certo di nemmeno lontanamente pensare di ritornare. Neppure gratis. Mi serve un servizio non la gara al massimo ribasso con mille imbrogli nascosti ed a pagamento. Come scritto diverse volte piuttosto uno stormo di piccioni viaggiatori che portano i miei bit.
In te non vedo altrettanta certezza.

shocker94
12-04-2021, 16:19
Almeno io sono certo di esserci passato. E altrettanto certo di nemmeno lontanamente pensare di ritornare. Neppure gratis. Mi serve un servizio non la gara al massimo ribasso con mille imbrogli nascosti ed a pagamento. Come scritto diverse volte piuttosto uno stormo di piccioni viaggiatori che portano i miei bit.
In te non vedo altrettanta certezza.Se non fossi certo dell'assistenza klik, avrei già cambiato ISP.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

ebeb
12-04-2021, 18:02
Almeno io sono certo di esserci passato. E altrettanto certo di nemmeno lontanamente pensare di ritornare. Neppure gratis. Mi serve un servizio non la gara al massimo ribasso con mille imbrogli nascosti ed a pagamento. Come scritto diverse volte piuttosto uno stormo di piccioni viaggiatori che portano i miei bit.
In te non vedo altrettanta certezza.

In questo caso parlavo di TIM... mi sa che non hai capito!!




Se non fossi certo dell'assistenza klik, avrei già cambiato ISP.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

....e dell'assistenza di KLIK dubbi non ne ho nessuno...io.

Da quanto leggo nei tuoi post precedenti , ma forse come solito sono io a non comprendere, non mi pare trasparire una granitica certezza ma tanti dubbi...
Come qui...

Comunque è quasi una settimana che non ho più aggiornamenti. La cosa inizia a stancarmi. Se entro fine settimana non avrò internet, sarò, purtroppo, costretto a trovare un'altra soluzione.

e qui...

ok che sono un privato, però con degli SLA aziendali, mi aspettavo, almeno nei casi di connettività assente, una risoluzione più veloce.

e qui....

Secondo me, hanno comprato poca banda da Tim, almeno da dove passo io...

e qui....

Domani gli comunico i problemi a klik. Se non si possono risolvere, purtroppo dovrò abbandonarli.

e qui....

Comunque non capisco dove sia la BMG in quei momenti.

e qui...

ma non posso pagare 36&euro; per una connessione che và bene solo in alcune ore della giornata. Per altro pago una BMG, che non capisco dove sia in queste situazioni.

e qui...

Poi rimane comunque il problema che la sera ho 10mega su 100. E se devo pagare 36&euro; per avere problemi, preferisco pagarne 25&euro; ed avere gli stessi problemi.


Insomma...se fossi KLIK leggendo quanto sopra non mi verrebbe da pensare che chi scrive così sia un cliente che ripone fiducia in me...

RossFu
17-04-2021, 12:39
Insomma...se fossi KLIK leggendo quanto sopra non mi verrebbe da pensare che chi scrive così sia un cliente che ripone fiducia in me...

Non penso che si scoraggino quelli di klik.
I Raffaeli (si tutti e due) ieri hanno seguito passo passo mia suocera nella configurazione di vecchi dect su un 7530.
Ci hanno parlato più loro ieri che io in vent’anni.
Vi assicuro che i problemi di packet loss sono molto meglio!

btw come è andata a finire @shocker94?

shocker94
17-04-2021, 12:59
Non penso che si scoraggino quelli di klik.

I Raffaeli (si tutti e due) ieri hanno seguito passo passo mia suocera nella configurazione di vecchi dect su un 7530.

Ci hanno parlato più loro ieri che io in vent’anni.

Vi assicuro che i problemi di packet loss sono molto meglio!



btw come è andata a finire @shocker94?Mi hanno cambiato gateway ieri, quindi instradamento. Devo testare ancora per bene.
Ieri pomeriggio non avevo proprio banda piena, ma quei 60-70 mega circa li avevo. Ieri sera, nell'ora cruciale, ero a banda piena, 0 packet loss. Il ping non proprio stabilissimo, ma non ho visto lag, quindi non mi lamento.
Ho avuto qualche problemino con la play, 3 ore per 1gb, ma su PC avevo 60-70 mega, quindi non saprei, forse un problema dei server Sony.
Vedremo oggi e domani.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

MiloZ
17-04-2021, 14:13
Mi hanno cambiato gateway ieri, quindi instradamento. Devo testare ancora per bene.
Ieri pomeriggio non avevo proprio banda piena, ma quei 60-70 mega circa li avevo. Ieri sera, nell'ora cruciale, ero a banda piena, 0 packet loss. Il ping non proprio stabilissimo, ma non ho visto lag, quindi non mi lamento.
Ho avuto qualche problemino con la play, 3 ore per 1gb, ma su PC avevo 60-70 mega, quindi non saprei, forse un problema dei server Sony.
Vedremo oggi e domani.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

Allora non è chiaro di chi fosse la responsabilità , se dipende dal gateway di uscita può darsi fosse colpa di IRIDEOS.
Fattelo spiegare bene da Raffaele, comunque puoi fare un traceroute adesso verso:

telnet.it
stadia.google.com

ebeb
17-04-2021, 14:47
.......



......


https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47364320&postcount=18881


https://gameserverping.com/cod-modern-warfare

shocker94
17-04-2021, 14:59
Allora non è chiaro di chi fosse la responsabilità , se dipende dal gateway di uscita può darsi fosse colpa di IRIDEOS.
Fattelo spiegare bene da Raffaele, comunque puoi fare un traceroute adesso verso:

telnet.it
stadia.google.com

Traccia instradamento verso telnet.it [195.36.1.104]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 29 ms 28 ms 30 ms 195.43.166.11
3 29 ms 28 ms 28 ms cr2-tenge0-0-0-11-cal1.mil.kpnqwest.it [109.168.0.93]
4 28 ms 28 ms 28 ms er1-tenge4-7-cal1.mil.kpnqwest.it [109.168.0.34]
5 28 ms 29 ms 28 ms telnet.mix-it.net [217.29.66.5]
6 29 ms 29 ms 29 ms itaca.telnetwork.it [195.36.1.104]

Traccia completata.

C:\Users\shock>tracert stadia.google.com

Traccia instradamento verso stadia.google.com [142.250.180.142]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 28 ms 28 ms 28 ms 195.43.166.11
3 32 ms 28 ms 29 ms cr1-tenge0-0-0-11-cal1.mil.kpnqwest.it [109.168.0.89]
4 245 ms 224 ms 218 ms er1-tenge4-5-cal1.mil.kpnqwest.it [109.168.0.26]
5 29 ms 28 ms 28 ms google.minap.it [185.1.114.26]
6 29 ms 29 ms 29 ms 108.170.245.81
7 28 ms 28 ms 28 ms 142.250.211.31
8 29 ms 28 ms 29 ms mil04s43-in-f14.1e100.net [142.250.180.142]

Traccia completata.

Non credo sia colpa di irideos. Sicuramente la distanza tra me e il gateway non aiuta. la tratta tim è troppo lunga.

shocker94
17-04-2021, 15:08
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47364320&postcount=18881





https://gameserverping.com/cod-modern-warfareGià provato. Un programma simile. WTFAST, stesso ping e stesso packetloss.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

ebeb
17-04-2021, 15:33
Se vi sono tanti post che riportano simili problemi, tanti programmi simili che cercano di ovviare agli stessi qualcosa starà pure a significare.

Penso che con tali tipi di server e loro impostazioni non tutto vada al meglio.

Anche alla luce del fatto che ne scrivono come nel caso riportato anche coloro che hanno connessioni FTTH....

MiloZ
17-04-2021, 18:42
Traccia instradamento verso telnet.it [195.36.1.104]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 29 ms 28 ms 30 ms 195.43.166.11
3 29 ms 28 ms 28 ms cr2-tenge0-0-0-11-cal1.mil.kpnqwest.it [109.168.0.93]
4 28 ms 28 ms 28 ms er1-tenge4-7-cal1.mil.kpnqwest.it [109.168.0.34]
5 28 ms 29 ms 28 ms telnet.mix-it.net [217.29.66.5]
6 29 ms 29 ms 29 ms itaca.telnetwork.it [195.36.1.104]

Traccia completata.

C:\Users\shock>tracert stadia.google.com

Traccia instradamento verso stadia.google.com [142.250.180.142]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 28 ms 28 ms 28 ms 195.43.166.11
3 32 ms 28 ms 29 ms cr1-tenge0-0-0-11-cal1.mil.kpnqwest.it [109.168.0.89]
4 245 ms 224 ms 218 ms er1-tenge4-5-cal1.mil.kpnqwest.it [109.168.0.26]
5 29 ms 28 ms 28 ms google.minap.it [185.1.114.26]
6 29 ms 29 ms 29 ms 108.170.245.81
7 28 ms 28 ms 28 ms 142.250.211.31
8 29 ms 28 ms 29 ms mil04s43-in-f14.1e100.net [142.250.180.142]

Traccia completata.

Non credo sia colpa di irideos. Sicuramente la distanza tra me e il gateway non aiuta. la tratta tim è troppo lunga.

Il gateway di uscita è lo stesso di prima (anche la latenza uguale)...non ho ben capito quindi a cosa tu ti riferisca dicendo "mi hanno cambiato il gateway", a meno che non sia anycast pure questo come CloudItalia (ma non credo).
Comunque, fossi in te mi farei spiegare per bene da Raffaele quale intervento è stato apportato esattamente e da chi (sempre che il problema sia rientrato)


https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47364320&postcount=18881


https://gameserverping.com/cod-modern-warfare

Quel post però dimostra proprio che il problema sono le connessioni e non i server se con una VPN i PL si risolvono.
In ogni caso @shocker94 ha anche banda risicata nelle ore di punta, quindi ci deve essere qualcosa che non va nella linea al di là delle prestazioni su quei server.

shocker94
17-04-2021, 18:46
Se vi sono tanti post che riportano simili problemi, tanti programmi simili che cercano di ovviare agli stessi qualcosa starà pure a significare.



Penso che con tali tipi di server e loro impostazioni non tutto vada al meglio.



Anche alla luce del fatto che ne scrivono come nel caso riportato anche coloro che hanno connessioni FTTH....Sicuramente, ma siccome lo dicono loro non vuol dire che il problema sia il server... Se no avrebbero già chiuso tutto.... C'è di fatto che dopo il cambio gateway la perdita dei pacchetti è sparita.
Purtroppo, anche ora, perdo 50mega in download che si riflette ovunque, su qualsiasi download e server. Molto meglio di prima sicuramente, dove la sera ne avevo circa 20.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

shocker94
17-04-2021, 18:48
Il gateway di uscita è lo stesso di prima (anche la latenza uguale)...non ho ben capito quindi a cosa tu ti riferisca dicendo "mi hanno cambiato il gateway", a meno che non sia anycast pure questo come CloudItalia (ma non credo).
Comunque, fossi in te mi farei spiegare per bene da Raffaele quale intervento è stato apportato esattamente e da chi (sempre che il problema sia rientrato)




Quel post però dimostra proprio che il problema sono le connessioni e non i server se con una VPN i PL si risolvono.
In ogni caso @shocker94 ha anche banda risicata nelle ore di punta, quindi ci deve essere qualcosa che non va nella linea al di là delle prestazioni su quei server.

No, se guardi i tracert precedenti il gateway finiva con .9, ora .11.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

MiloZ
17-04-2021, 18:57
No, se guardi i tracert precedenti il gateway finiva con .9, ora .11.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

Veramente finiva con .11 anche prima: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47356689&postcount=7016

Dopo hai fatto un post dicendo che funzionava comunque male : https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47356820&postcount=7020

Poi il gateway è tornate a .9: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47358265&postcount=7045

I traceroute di oggi nuovamente .11: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47368945&postcount=7094


Conclusione: il gateway cambia in automatico da .11 a .9 sconnettendosi\riconnettendosi come avveniva anche a me quando ero abbonato (senza però avere i tuoi stessi problemi di banda e packet loss).
Ergo da questo punto di vista non sembra cambiato nulla.

shocker94
17-04-2021, 19:13
Veramente finiva con .11 anche prima: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47356689&postcount=7016

Dopo hai fatto un post dicendo che funzionava comunque male : https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47356820&postcount=7020

Poi il gateway è tornate a .9: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47358265&postcount=7045

I traceroute di oggi nuovamente .11: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47368945&postcount=7094


Conclusione: il gateway cambia in automatico da .11 a .9 sconnettendosi\riconnettendosi come avveniva anche a me quando ero abbonato (senza però avere i tuoi stessi problemi di banda e packet loss).
Ergo da questo punto di vista non sembra cambiato nulla.Vero, non ci avevo fatto caso. Però comunque sta andando meglio. Non só se sia un caso poi.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

ebeb
17-04-2021, 19:21
.........


Quel post però dimostra proprio che il problema sono le connessioni e non i server se con una VPN i PL si risolvono.

..........



Mah... se con una VPN problemi di linea scompaiono io nutro dubbi che i problemi siano insiti alla linea dell'ISP

ebeb
17-04-2021, 19:58
Stà bene che ogni volta cambia il server referenziato.. non immagino quanti ne abbiano.

La linea non cambia di certo di una virgola

Ma cambiano eccome le prestazioni che sono indiscutibilmente diverse se eseguo i test dietro una VPN oppure no.

1) con VPN

https://i.postimg.cc/QMbX45V1/Schermata-2021-04-17-alle-20-27-24.png (https://postimg.cc/WDdLtdG1)

no VPN

https://i.postimg.cc/br2fh2Y6/Schermata-2021-04-17-alle-20-30-23.png (https://postimg.cc/JHm230kJ)

1) con VPN

https://i.postimg.cc/J79GBNXz/Schermata-2021-04-17-alle-20-33-05.png (https://postimg.cc/w3Q6CsFC)


no VPN


https://i.postimg.cc/2Sx6JgK1/Schermata-2021-04-17-alle-20-36-25.png (https://postimg.cc/nXCp9SZx)

MiloZ
17-04-2021, 20:11
Mah... se con una VPN problemi di linea scompaiono io nutro dubbi che i problemi siano insiti alla linea dell'ISP

La VPN cambia l'instradamento verso il server a regola, ma il server di gioco rimane lo stesso, quindi non capisco come possa essere colpa del server se questo meccanismo è veramente risolutivo (e se il server finale rimane sempre il medesimo).
Anche con Eolo per esempio c'era chi scriveva che usando lo stesso programma VPN sparivano i pacchetti persi su Warzone:


https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46780295&postcount=1251
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46807080&postcount=1456


Al di là dell'esempio sopra però, su quel gioco in effetti è risaputo che a volte i server abbiano problemi indipendentemente dalla linea, quindi diciamo che prenderlo come riferimento per stabilire la bontà della connessione magari non è proprio l'ideale.

Se però @shocker94 sostiene di avere anche evidenti probemi di banda sempre nella ore di punta, evidentemente qualcosa che non va sulla linea c'è.
Magari potrebbe fare qualche test anche con altre applicazioni\giochi nella stessa fascia oraria per verificarne le prestazioni.

MiloZ
17-04-2021, 20:24
Stà bene che ogni volta cambia il server referenziato.. non immagino quanti ne abbiano.

La linea non cambia di certo di una virgola

Ma cambiano eccome le prestazioni che sono indiscutibilmente diverse se eseguo i test dietro una VPN oppure no.

1) con VPN

https://i.postimg.cc/QMbX45V1/Schermata-2021-04-17-alle-20-27-24.png (https://postimg.cc/WDdLtdG1)

no VPN

https://i.postimg.cc/br2fh2Y6/Schermata-2021-04-17-alle-20-30-23.png (https://postimg.cc/JHm230kJ)

1) con VPN

https://i.postimg.cc/J79GBNXz/Schermata-2021-04-17-alle-20-33-05.png (https://postimg.cc/w3Q6CsFC)


no VPN


https://i.postimg.cc/2Sx6JgK1/Schermata-2021-04-17-alle-20-36-25.png (https://postimg.cc/nXCp9SZx)

Ma quale indirizzo IP stai puntando nel traceroute non ho capito? Un sito internet o qualche specifico server di gioco?

Comunque se accendendo la VPN si viene collegati a server diversi che non perdono pacchetti andrebbe accertato meglio, tutto può essere.
In ogni caso, nel momento in cui nello stesso server lagga solo lui e gli altri no (come ha riportato qui https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47359614&postcount=7056 ) la colpa non può essere attribuita al server.

ebeb
17-04-2021, 21:25
......

In ogni caso, nel momento in cui nello stesso server lagga solo lui e gli altri no (come ha riportato qui https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47359614&postcount=7056 ) la colpa non può essere attribuita al server.

Però se vogliamo cercare di capire di quale problemi si tratti evitiamo tutti di mescolare le pere con le mele.

In un caso si afferma una cosa, nell'altro qualcosa di differente ancora.

Così oltre a non venirne fuori si crea confusione

In questo post

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47332439&postcount=6863

scrive tra l'altro

....non tutti vanno bene. Per esempio, sto scaricando office dai server Microsoft. Non supera i 20 megabit....


Se non tutti vanno bene nella lingua italiana stà a significare che alcuni vanno bene !!

E se i problemi li ha con il server di Microsoft scaricando Office cosa caspita c'entra la linea!?!?!?!?

Tutto qui... altrimenti non si riuscirà mai a venirne fuori da questo miscuglio di problemi e soluzioni gettati sul tavolo come un mazzo di Shanghai

shocker94
17-04-2021, 21:30
Però se vogliamo cercare di capire di quale problemi si tratti evitiamo tutti di mescolare le pere con le mele.



In un caso si afferma una cosa, nell'altro qualcosa di differente ancora.



Così oltre a non venirne fuori si crea confusione



In questo post



https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47332439&postcount=6863



scrive tra l'altro



....non tutti vanno bene. Per esempio, sto scaricando office dai server Microsoft. Non supera i 20 megabit....





Se non tutti vanno bene nella lingua italiana stà a significare che alcuni vanno bene !!



E se i problemi li ha con il server di Microsoft scaricando Office cosa caspita c'entra la linea!?!?!?!?



Tutto qui... altrimenti non si riuscirà mai a venirne fuori da questo miscuglio di problemi e soluzioni gettati sul tavolo come un mazzo di ShanghaiMa se voi tutti non vi lamentate e siamo tutti sulla stessa rete, perché dev'essere il server?
Ora sono su discord ed ho il ping che balla da 89 a 130, quando di solito faccio 39ms, stesso comportamento in gioco online.
Non dó la colpa ad irideos, se no non sarei il solo. E comunque i ritardi sono evidenti anche nell'apertura di pagine e streaming netflix, primevideo.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

ebeb
17-04-2021, 21:40
Ma se voi tutti non vi lamentate e siamo tutti sulla stessa rete, perché dev'essere il server?
Ora sono su discord ed ho il ping che balla da 89 a 130, quando di solito faccio 39ms, stesso comportamento in gioco online.
Non dó la colpa ad irideos, se no non sarei il solo. E comunque i ritardi sono evidenti anche nell'apertura di pagine e streaming netflix, primevideo.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

Certo che per chi ha Irideos (o Clouditalia o quel che vuoi) come te... siete/siamo/sono tutti sulla stessa rete.


Ma sulla connessione DSL TUA e, sottolineato TUA scrivi tu che i download da alcuni server vanno mentre un download di Office dal server di Microsoft va a rilento vuoi gentilmente spiegarmi come potrebbe essere attribuibile alla tua connessione??

shocker94
17-04-2021, 21:53
Certo che per chi ha Irideos (o Clouditalia o quel che vuoi) come te... siete/siamo/sono tutti sulla stessa rete.





Ma sulla connessione DSL TUA e, sottolineato TUA scrivi tu che i download da alcuni server vanno mentre un download di Office dal server di Microsoft va a rilento vuoi gentilmente spiegarmi come potrebbe essere attribuibile alla tua connessione??Se lo sapessi, non sarei qui a chiedere sul forum.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

ebeb
17-04-2021, 22:47
Ma se voi tutti non vi lamentate e siamo tutti sulla stessa rete, perché dev'essere il server?
.......

Sent from my AC2003 using Tapatalk

TUTTI coloro che sono su rete Irideos, al pari di coloro che sono su rete TIM oppure Vodafone oppure WINDTRE ..etc etc..

NON SONO tutti su connessioni uguali.

Ogni connessione/linea è unica!

In particolare per quanto attiene alla rete "fisica"... volendo fare un esempio banale 10 utenti FTTC connessi allo stesso armadio fisico che condividono lo stesso DSLAM possono (anzi (quasi) sempre hanno) 10 linee diverse.

Poi vi sono diversità di configurazioni "logiche"...altrettanto importanti e determinanti sulla prestazione finale dell'insieme.

Se non si tiene conto di questo assunto fondamentale ogni conseguente discussione risulta vana.

OUTATIME
18-04-2021, 08:49
E se i problemi li ha con il server di Microsoft scaricando Office cosa caspita c'entra la linea!?!?!?!?
Parentesi sui server Microsoft, e in particolare su Office.
Se stiamo parlando di 365, non viene scaricato come singolo file, ma come una cartella contenente i .cab per l'installazione, quindi è normale che scarichi un po', effettui la verifica del .cab e poi riparta. Quindi se il metro di misura è aprire il task manager e vedere a quanto sta scaricando, è sbagliato in partenza.

Tutto qui... altrimenti non si riuscirà mai a venirne fuori da questo miscuglio di problemi e soluzioni gettati sul tavolo come un mazzo di Shanghai
Quoto.

shocker94
18-04-2021, 11:17
Parentesi sui server Microsoft, e in particolare su Office.
Se stiamo parlando di 365, non viene scaricato come singolo file, ma come una cartella contenente i .cab per l'installazione, quindi è normale che scarichi un po', effettui la verifica del .cab e poi riparta. Quindi se il metro di misura è aprire il task manager e vedere a quanto sta scaricando, è sbagliato in partenza.


Quoto.Office pro plus 2020 mi pare.
Non sò se sia un caso, ma la connessione và meglio. Intanto gli mando anche gli Speedtest quando ho la banda a 50mega. Se risolvono anche quello, direi che è finita.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

MiloZ
18-04-2021, 14:08
Office pro plus 2020 mi pare.
Non sò se sia un caso, ma la connessione và meglio. Intanto gli mando anche gli Speedtest quando ho la banda a 50mega. Se risolvono anche quello, direi che è finita.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

Prova a scaricare da questo link quando hai problemi per verificare la velocità (è un server Microsoft): http://officecdn.microsoft.com.edgesuite.net/pr/492350f6-3a01-4f97-b9c0-c7c6ddf67d60/media/it-it/ProPlus2019Retail.img

In FTTH ci si arriva a scaricare oltre i 100MB\s facilmente anche su singola sessione TPC, quindi di banda ne ha.

shocker94
18-04-2021, 16:24
Prova a scaricare da questo link quando hai problemi per verificare la velocità (è un server Microsoft): http://officecdn.microsoft.com.edgesuite.net/pr/492350f6-3a01-4f97-b9c0-c7c6ddf67d60/media/it-it/ProPlus2019Retail.img

In FTTH ci si arriva a scaricare oltre i 100MB\s facilmente anche su singola sessione TPC, quindi di banda ne ha.Balla molto la velocità. Và dai 4MB ai 7.50MB, sale e scende continuamente.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

MiloZ
18-04-2021, 19:58
Balla molto la velocità. Và dai 4MB ai 7.50MB, sale e scende continuamente.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

Ma questo quando la linea va bene o quando va male?
Prova a fare il download con 1 solo stream su IDM.
In teoria se hai una portante di 108M dovresti arrivare sugli 11-12MB\s di massimale.

shocker94
18-04-2021, 20:19
Ma questo quando la linea va bene o quando va male?

Prova a fare il download con 1 solo stream su IDM.

In teoria se hai una portante di 108M dovresti arrivare sugli 11-12MB\s di massimale.Quando và male. Infatti arrivo a 12 e qualcosa, quando ho banda piena. 95megabit negli Speedtest.

Riproverò con idm, anche se ho già provato e più di quei 6/7 megabyte non và.(quando và male)

Sent from my AC2003 using Tapatalk

Yramrag
19-04-2021, 09:14
Una domanda: c'è qualche utente con Klik e linea lunga?
E per lunga, intendo >1000 metri dal cabinet :sofico:

Te lo dico più tardi.
talmente lontano che c'è solo ADSL. A Roma. In città. In uno dei quartieri semicentrali di maggior pregio, ove le case costano ancora cifre pazzesche...solo ADSL e max 10 Mbps, vista la distanza e la vetustà dei cavi...
Tra un po' attivo e faccio qualche verifica da remoto...

@pietro667: scusa se riesumo un post così antico, hai avuto modo di provare qualche linea lunga con Klik?

shocker94
19-04-2021, 15:32
Da quanto mi hanno detto, non possono fare nulla. È un'area super congestionata. Ovviamente Tim non amplierà mai le proprie infrastrutture.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

ranfas
19-04-2021, 16:16
Balla molto la velocità. Và dai 4MB ai 7.50MB, sale e scende continuamente.



Quando và male. Infatti arrivo a 12 e qualcosa, quando ho banda piena. 95megabit negli Speedtest.


Scusa se ti parafraso

Tu stai dicendo che quando va "male" vai a 60 MEGA (7.5x8)
Le altre volte vai a 98 Mega ("12 e qualcosa" x 8)

Io penso che va ridefinito il concetto di "male"

Una FTTC 100 che oscilla tra 60 e 98,
come prestazione di download, é a mio parete,
forse non ottima, ma molto buona.

Per me la scale é
- "male" é una FTTC 100 che va a 20 MEGA
- "mediocre" é (per definizione) una FTTC 100 che va (sempre) a 40/50.

Sbaglio qualcosa ?

Ma come fanno a fare questo mestiere quelli di Klik? :muro:
(sono pure capaci di trovarti la soluzione, va a finire...:D )

giovanni69
19-04-2021, 16:48
Balla molto la velocità. Và dai 4MB ai 7.50MB, sale e scende continuamente.



Sei in grado di postare un grafico della velocità, giusto per capire se c'è qualche strano pattern?

shocker94
19-04-2021, 16:50
Scusa se ti parafraso



Tu stai dicendo che quando va "male" vai a 60 MEGA (7.5x8)

Le altre volte vai a 98 Mega ("12 e qualcosa" x 8)



Io penso che va ridefinito il concetto di "male"



Una FTTC 100 che oscilla tra 60 e 98,

come prestazione di download, é a mio parete,

forse non ottima, ma molto buona.



Per me la scale é

- "male" é una FTTC 100 che va a 20 MEGA

- "mediocre" é (per definizione) una FTTC 100 che va (sempre) a 40/50.



Sbaglio qualcosa ?



Ma come fanno a fare questo mestiere quelli di Klik? :muro:

(sono pure capaci di trovarti la soluzione, va a finire...:D )Ma io non parlo solo di velocità. A parte che se pago una 100 pretendo almeno una 80, se no mi facevo la 50... La perdita di pacchetti e il ping che da 39 và a 180 è il vero problema... Come già detto, se devo avere questi problemi pagando 36 e più al mese.
Preferisco spenderne 25.
È facile parlare quando i problemi sono degli altri. Vorrei vedere voi pagare per qualcosa che và male. Aprire Netflix la sera e attendere il caricamento della lista dei film, video che partono in 480p e scalano in 1080p dopo molto e nemmeno viene mantenuta tale risoluzione.

Se uno non può avere problemi, ditelo che abbandono questa discussione e vado per la mia strada, dato che mi state facendo passare come uno che si lamenta per nulla...

Sent from my AC2003 using Tapatalk

MiloZ
19-04-2021, 17:03
Scusa se ti parafraso

Tu stai dicendo che quando va "male" vai a 60 MEGA (7.5x8)
Le altre volte vai a 98 Mega ("12 e qualcosa" x 8)

Io penso che va ridefinito il concetto di "male"

Una FTTC 100 che oscilla tra 60 e 98,
come prestazione di download, é a mio parete,
forse non ottima, ma molto buona.

Per me la scale é
- "male" é una FTTC 100 che va a 20 MEGA
- "mediocre" é (per definizione) una FTTC 100 che va (sempre) a 40/50.

Sbaglio qualcosa ?




Questa riflessione mi lascia un pò perlesso.
Onestamente trovo improprio cercare sempre di giustificare le prestazioni delle linee di Klik fino allo stremo.
Personalmente ho sempre preferito parlar chiaro sia a favore che a sfavore di Klik (quando ritengo ci sia qualcosa da additargli) perchè quello che conta alla fine sono i fatti non tanto le chiacchere.

Prendendo per buoni i test di @shocker94, Una FTTC 100\20 con 10mbit di BMG che nelle ore di punta dimezza la velocità (in multisessione, perchè in singola sessione magari va anche meno come ha scritto qui https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47361160&postcount=7084 ), e perde pacchetti da rendere difficoltoso il gaming online, la trovo inaccettabile considerato il target di riferimento.

L'assistenza di Klik certamente si impegna sempre a fondo per cercare di individuare e far risolvere le problematiche che possono accadere. però bisogna tenere anche in considerazione che la pazienza del cliente non è infinita.

Con una una linea di questa categoria\calibro uno si aspetterebbe un servizio oltre la media anche dal punto di vista delle prestazioni (non solo dell'assistenza), invece si trova un servizio oggettivamente mediocre e dovrebbe esserne contento?
Dal mio punto di vista direi di no, poi ognugno valuterà a modo.

Se eventi del genere capitassero con linee TIM credo che i commenti di molti qui sarebbe assai differenti, ed invece che cercare di assolvere il provider o difenderlo, tenderebbero ad affossarlo ancora di più denigrandolo.

ebeb
19-04-2021, 18:02
Ma io non parlo solo di velocità. A parte che se pago una 100 pretendo almeno una 80, se no mi facevo la 50... La perdita di pacchetti e il ping che da 39 và a 180 è il vero problema... Come già detto, se devo avere questi problemi pagando 36 e più al mese.
Preferisco spenderne 25.
È facile parlare quando i problemi sono degli altri. Vorrei vedere voi pagare per qualcosa che và male. Aprire Netflix la sera e attendere il caricamento della lista dei film, video che partono in 480p e scalano in 1080p dopo molto e nemmeno viene mantenuta tale risoluzione.

Se uno non può avere problemi, ditelo che abbandono questa discussione e vado per la mia strada, dato che mi state facendo passare come uno che si lamenta per nulla...

Sent from my AC2003 using Tapatalk

...strano concetto.. tipo voglio posso comando!

Fai qualche giro nel forum per sentire a chi paga pure una 200 cosa rispondono TUTTI alle pretese di avere almeno una 150!!

Guarda, parlando in tutta franchezza... mi spingo ancora più in là di Raniero.
É quello che ti avevo già detto.
Anzi aggiungo che se fossi io KLIK ti avrei già pagato (io KLIK pagato a TE) una penale pari a due mesi di canone per favorire il tuo passaggio dove pagherai solo 25€ con tua somma soddisfazione.

Tienici poi informati delle luminose risultanze del cambio.

Buona serata.

ebeb
19-04-2021, 18:12
Questa riflessione mi lascia un pò perlesso.
Onestamente trovo improprio cercare sempre di giustificare le prestazioni delle linee di Klik fino allo stremo.
Personalmente ho sempre preferito parlar chiaro sia a favore che a sfavore di Klik (quando ritengo ci sia qualcosa da additargli) perchè quello che conta alla fine sono i fatti non tanto le chiacchere.

Prendendo per buoni i test di @shocker94, Una FTTC 100\20 con 10mbit di BMG che nelle ore di punta dimezza la velocità (in multisessione, perchè in singola sessione magari va anche meno come ha scritto qui https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47361160&postcount=7084 ), e perde pacchetti da rendere difficoltoso il gaming online, la trovo inaccettabile considerato il target di riferimento.

L'assistenza di Klik certamente si impegna sempre a fondo per cercare di individuare e far risolvere le problematiche che possono accadere. però bisogna tenere anche in considerazione che la pazienza del cliente non è infinita.

Con una una linea di questa categoria\calibro uno si aspetterebbe un servizio oltre la media anche dal punto di vista delle prestazioni (non solo dell'assistenza), invece si trova un servizio oggettivamente mediocre e dovrebbe esserne contento?
Dal mio punto di vista direi di no, poi ognugno valuterà a modo.

Se eventi del genere capitassero con linee TIM credo che i commenti di molti qui sarebbe assai differenti, ed invece che cercare di assolvere il provider o difenderlo, tenderebbero ad affossarlo ancora di più denigrandolo.

La BMG lo sai pure tu che vale su quanto di competenza di KLIK.... fino a li è TIM a tutti gli effetti. E se sei collegato ad un armadio dove TIM ha attestato 192 VDSL 200/20 connesso con una fibra da 1GBit/s ..... di chi secondo te è la responsabilità???

La differenza sarebbe che se sottoscrivi un contratto con TIM e poi lamenti gli identici problemi quando chiami ti sentiresti rispondere.... "...la sua linea và bene, non ci sono problemi.."

shocker94
19-04-2021, 18:55
...strano concetto.. tipo voglio posso comando!



Fai qualche giro nel forum per sentire a chi paga pure una 200 cosa rispondono TUTTI alle pretese di avere almeno una 150!!



Guarda, parlando in tutta franchezza... mi spingo ancora più in là di Raniero.

É quello che ti avevo già detto.

Anzi aggiungo che se fossi io KLIK ti avrei già pagato (io KLIK pagato a TE) una penale pari a due mesi di canone per favorire il tuo passaggio dove pagherai solo 25€ con tua somma soddisfazione.



Tienici poi informati delle luminose risultanze del cambio.



Buona serata.Buona serata a te. E addio a questo a thread. Non ci metterò più. Piede. Dato che non sono ammesse problematiche e chi le ha, è in difetto.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

Yramrag
19-04-2021, 19:14
Da quanto mi hanno detto, non possono fare nulla. È un'area super congestionata. Ovviamente Tim non amplierà mai le proprie infrastrutture.

Sent from my AC2003 using Tapatalk
Ti hanno deto così da klik? Quindi nel tuo caso non possono fornire BMG, né dare assistenza per risolvere la situazione?

\_Davide_/
19-04-2021, 19:56
Ma io non parlo solo di velocità. (...) La perdita di pacchetti e il ping che da 39 và a 180 è il vero problema...

Quando eri con altri operatori avevi comunque il problema oppure ti è successo solo con Klik? Hai notato differenze sulla connessione dopo il passaggio?

Anche io avevo avuto dei problemi del genere all'inizio.

giovanni69
19-04-2021, 20:26
Anche io avevo avuto dei problemi del genere all'inizio.

Se avevi perdite di pacchetti e ping altalenanti in orari precisi, come li hai poi risolti?


Beh, se shocker94 ha davvero abbandonato il thread e rimane di parola, non vedrete la risposta.

Se e poi i medesimi problemi si ripresentassero con Tim, sappiamo come andrebbero a finire i commenti su quel thread... e da parte di chi.

E la risposta di Klik: "Da quanto mi hanno detto, non possono fare nulla. " in concreto, nei fatti :read: , non sarebbe molto diversa da " "...la sua linea và bene, non ci sono problemi.."

Ma io parteggio solo per chi si trova bene per quel che vuole e quanto /come è disposto ad ottenerlo, qualunque sia l'ISP scelto. E del resto se anche l'assistenza è impotente di fronte ad un problema che non può essere risolto meramente con la BMG o altre caratteristiche fisiche o logiche della linea, è legittimo valutare altre soluzioni, ammesso che esistano.

ebeb
19-04-2021, 20:38
Ti hanno deto così da klik? Quindi nel tuo caso non possono fornire BMG, né dare assistenza per risolvere la situazione?

...e dove risulta da quanto ha scritto l'altro utente??


Poi sarebbe finalmente ora di fare chiarezza sulla BMG.

Cosa essa sia e cosa significhi.

Per quanto attiene all'ultimo miglio...NESSUN operatore offre BMG.

Questo tratto dipende solo ed esclusivamente dalla volontà e dalle scelte "strategico/economiche" di TIM.

Se TIM ha un unico armado e attesta sull'unico DSLAM, magari da 192 porte, 192 utenti e la connessione armadio==>centrale è da 1Gbit/s quando sono connesse tutte le 192 VDSL quel Gbit/si spartiscono.
Quindi circa 5 Mbit/s a testa.. senza moltiplicazione ne dei pani ne dei pesci.

E se ad una centrale sono connessi 20 armadi siffatti e la centrale ha come tipicamente avviene quando le cose sono già al meglio una connessione a 10Gbit/s quella torta da 10Gbit/s sono 3840 utenti a dividersela per la bellezza di 2,6 Mbit/s ciascuno!!

\_Davide_/
19-04-2021, 21:04
Se avevi perdite di pacchetti e ping altalenanti in orari precisi, come li hai poi risolti?

Avevo disconnessioni alla sera, si sono risolte da sole dopo qualche tempo (e una seconda adsl attivata su routing differente).

ZioMatt
19-04-2021, 21:14
Se e poi i medesimi problemi si ripresentassero con Tim, sappiamo come andrebbero a finire i commenti su quel thread... e da parte di chi.


Ho leggiucchiato ma non sono mai intervenuto, però permettetemi una incursione a gamba tesa. Irideos e Clouditalia lavorano in NGA, che ha percorsi e limiti di raccolta (potenzialmente) diversi rispetto alle linee TIM-native; se la linea non è in grado di erogare le prestazioni che shocker94 si aspetta da un'offerta dal costo premium non vedo cosa ci sia di male nel ripiegare su un'offerta dal canone più consono alle prestazioni che sono comunque limitate da fattori esterni... Qui invece partono le pietre in tempo zero. Ogni operatore ha i suoi problemi, chi si trova bene e/o gli va di :ciapet: resta, gli altri cambiano, cosa c'è di male?

Non si sposa il proprio ISP...


Per quanto attiene all'ultimo miglio...NESSUN operatore offre BMG.

Discorso complicato ma la conclusione è fallace. Non è necessariamente vero che non esistano BMG in ultimo miglio (OpenFiber le rispetta, ad esempio), ed è Klik che pubblicizza le offerte con tali proprietà, se non è in grado di rispettarle non gliel'ha ordinato il dottore di scriverlo nero su bianco nel contratto.

ebeb
19-04-2021, 21:15
Da quanto mi hanno detto, non possono fare nulla. È un'area super congestionata. Ovviamente Tim non amplierà mai le proprie infrastrutture.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

Se avevi perdite di pacchetti e ping altalenanti in orari precisi, come li hai poi risolti?


Beh, se shocker94 ha davvero abbandonato il thread e rimane di parola, non vedrete la risposta.

Se e poi i medesimi problemi si ripresentassero con Tim, sappiamo come andrebbero a finire i commenti su quel thread... e da parte di chi.

E la risposta di Klik: "Da quanto mi hanno detto, non possono fare nulla. " in concreto, nei fatti :read: , non sarebbe molto diversa da " "...la sua linea và bene, non ci sono problemi.."

Ma io parteggio solo per chi si trova bene per quel che vuole e quanto /come è disposto ad ottenerlo, qualunque sia l'ISP scelto. E del resto se anche l'assistenza è impotente di fronte ad un problema che non può essere risolto meramente con la BMG o altre caratteristiche fisiche o logiche della linea, è legittimo valutare altre soluzioni, ammesso che esistano.

...se ti riferisci a me per favore citami pure esplicitamente...


...se come si deduce da quanto scritto sopra da @shocker94 ( Ovviamente Tim non amplierà mai le proprie infrastrutture ) ed il problema è di congestione TIM come ho scritto nel post precedente, mi sai dire cosa potrebbe fare la BMG che l'ISP alternativo, nel caso KLIK, attiva e non può essere altrimenti solo ed unicamente sulla "SUA" porzione di rete e quindi su KIT DI RICONSEGNA che affitta da TIM e sul quale almeno a livello logico ha libertà di azione??

ebeb
19-04-2021, 21:35
Ho leggiucchiato ma non sono mai intervenuto, però permettetemi una incursione a gamba tesa. Irideos e Clouditalia lavorano in NGA, che ha percorsi e limiti di raccolta (potenzialmente) diversi rispetto alle linee TIM-native; se la linea non è in grado di erogare le prestazioni che shocker94 si aspetta da un'offerta dal costo premium non vedo cosa ci sia di male nel ripiegare su un'offerta dal canone più consono alle prestazioni che sono comunque limitate da fattori esterni... Qui invece partono le pietre in tempo zero. Ogni operatore ha i suoi problemi, chi si trova bene e/o gli va di :ciapet: resta, gli altri cambiano, cosa c'è di male?

Non si sposa il proprio ISP...

Discorso complicato ma la conclusione è fallace. Non è necessariamente vero che non esistano BMG in ultimo miglio (OpenFiber le rispetta, ad esempio), ed è Klik che pubblicizza le offerte con tali proprietà, se non è in grado di rispettarle non gliel'ha ordinato il dottore di scriverlo nero su bianco nel contratto.

Concordo in tutto, punteggiatura compresa!!

Operatori che offrano BMG in FTTC ove l'ultimo miglio è TIM ??

A me in KLIK hanno sempre detto che la BMG vale unicamente sulla linea "di loro competenza"..

Quindi da dove attiva la loro VLAN con le loro Classi di Servizio CoS.. tipicamente dalla centrale alla consegna del kit..

ranfas
19-04-2021, 21:53
Questa riflessione mi lascia un pò perlesso.
Onestamente trovo improprio cercare sempre di giustificare le prestazioni delle linee di Klik fino allo stremo.

Non sto giustificando nessuna prestazione.
Ho solo fatto notare che una 100 mega che va dai 60 ai 98 Mega non puó essere definita che "va male". Perché avendone viste e pagate, connettivita con BMG=PCR costano un paio di zeri in piú.




Personalmente ho sempre preferito parlar chiaro sia a favore che a sfavore di Klik perchè quello che conta alla fine sono i fatti non tanto le chiacchere.
Evviva.
Sono un uomo di dati.
Tu definisci fatti i pacchetti persi in un gioco che notoriamente ha pacchetti persi (come faceva notare ebeb, ma basta una googlata per capirlo) senza il corrispettivo di pacchetti persi in un test fatto bene a riga di comando, secondo te, questi sono fatti?



Con una una linea di questa categoria\calibro uno si aspetterebbe un servizio oltre la media anche dal punto di vista delle prestazioni (non solo dell'assistenza), invece si trova un servizio oggettivamente mediocre e dovrebbe esserne contento?

Ma oggettivamente mediocre rispetto a cosa ?
A una fantomatica FTTC che invece di andare a 60-98 va sempre a 100 ?
Ma che significa ?
Anche io avevo una 100 MEGA, ma la distanza dal cab di 500metri e lo schifo di rame che mi ritrovo mi faceva oscillare e andare malissimo. Fatto un downgrade a 50, vado a 50, e funziona tutto perfettamente. Io la definisco linea ottima, non mediocre perché nell'Iperuranio le linee devono andare tutte a 100. Tra l'ideale e la realta c'é un compromesso. Fatto di zona, geografia, distanze, ma davvero devo dire queste banalitá ?


Se eventi del genere capitassero con linee TIM credo che i commenti di molti qui sarebbe assai differenti, ed invece che cercare di assolvere il provider o difenderlo, tenderebbero ad affossarlo ancora di più denigrandolo.

TIM nemmeno l'avrebbe ascoltato né avrebbe compreso il problema.
Forse ti sei dimenticato (se mai lo sei stato) cosa signifcia parlare con loro


Ma la cosa che mi fa piu stizzire lo sai qual é ?
Perché totalmente contraria a quello che avrei fatto io.
Sul crinale del concetto espresso da ebeb, anch'io avrei pagato la "penale inversa". Perché sono fatto cosi, ho poca pazienza.
Invece, sono pronto a metterci la mano sul fuoco perché li conosco molto bene e spesso li ho criticati per questo perché secondo me non é sostenibile sulla larga scala (se vogliono crescere velocemente), quelli stanno impazzendo e troveranno una soluzione per shocker (che spero rientri tra di noi presto).

MiloZ
19-04-2021, 22:54
La BMG lo sai pure tu che vale su quanto di competenza di KLIK.... fino a li è TIM a tutti gli effetti. E se sei collegato ad un armadio dove TIM ha attestato 192 VDSL 200/20 connesso con una fibra da 1GBit/s ..... di chi secondo te è la responsabilità???

La differenza sarebbe che se sottoscrivi un contratto con TIM e poi lamenti gli identici problemi quando chiami ti sentiresti rispondere.... "...la sua linea và bene, non ci sono problemi.."

Certo, era un dubbio che mi ero posto anche io, e tu mi rispondesti che a tuo parere la BMG era attiva da molto prima del punto di raccolta (inteso come punta di raccolta NGA): https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46593983&postcount=3554

Adesso siamo d'accordo che la tratta prima della raccolta ONUcab-->kit di consegna NGA, è completamente fuori dal controllo di Klik\IRIDEOS e di conseguenza le prestazioni, in larga parte, sono puramente una questione di fortuna a seconda di come TIM decide di far funzionare le cose. Basta essere chiari.

Klik, oltre ad insistere aprendo delle segnalazioni e sperando nella risoluzione a quanto pare non può fare, ed alcune volte questa tenacia non è bastata a risolvere i problemi degli utenti che malauguratamente hanno dovuto disdire.
Un pò deprimente se pensiamo a come viene presentato il servizio di qualità superiore, ma d'altro canto non c'è alternativa, perchè la rete quella è.

Ritengo che bisognerebbe non farsi troppe illusioni nel leggere BMG 10mbit o 20mbit (come fosse l'unico parametro fondamentale a stabilire la qualità del servizio) se poi il 70% della rete non è sotto il tuo controllo.

ZioMatt
19-04-2021, 23:13
Ritengo che bisognerebbe non farsi troppe illusioni nel leggere BMG 10mbit o 20mbit (come fosse l'unico parametro fondamentale a stabilire la qualità del servizio) se poi il 70% della rete non è sotto il tuo controllo.

No, bisognerebbe non scriverlo se non lo puoi garantire, perché effettivamente stai vendendo il fumo. O c'è una BMG end2end, oppure non la si può vendere... semplice. Tu che sei tecnicamente preparato sai pesare le affermazioni, ma altri si basano sullo scritto.

ebeb
19-04-2021, 23:29
Certo, era un dubbio che mi ero posto anche io, e tu mi rispondesti che a tuo parere la BMG era attiva da molto prima del punto di raccolta (inteso come punta di raccolta NGA): https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46593983&postcount=3554

Adesso siamo d'accordo che la tratta prima della raccolta ONUcab-->kit di consegna NGA, è completamente fuori dal controllo di Klik\IRIDEOS e di conseguenza le prestazioni, in larga parte, sono puramente una questione di fortuna a seconda di come TIM decide di far funzionare le cose. Basta essere chiari.

Klik, oltre ad insistere aprendo delle segnalazioni e sperando nella risoluzione a quanto pare non può fare, ed alcune volte questa tenacia non è bastata a risolvere i problemi degli utenti che malauguratamente hanno dovuto disdire.
Un pò deprimente se pensiamo a come viene presentato il servizio di qualità superiore, ma d'altro canto non c'è alternativa, perchè la rete quella è.

Ritengo che bisognerebbe non farsi troppe illusioni nel leggere BMG 10mbit o 20mbit (come fosse l'unico parametro fondamentale a stabilire la qualità del servizio) se poi il 70% della rete non è sotto il tuo controllo.


Per me la BMG di KLIK è attiva da molto prima che dal loro punto di raccolta.. altrimenti sulla loro rete (Irideos) è troppo comodo.
".....se Klik utilizza il servizio Bitstream\NGA di TIM....." è proprio in questo tratto che interviene la BMG. Viene affittata una connessione (es. 1 Gbit/s e su questa si attivano utenti SOLO FINO AL RAGGIUNGIMENTO DELLA SOMMA DELLE LORO BMG

Questo è quello che scrissi. E CONFERMO.

Opinione tua, lecita come tutte...Da verificare se corrisponda alla realtà.

E pure questo è quanto scrivi tu.
Io mai detto e neppure pensato costituire la qualità del servizio KLIK!

MiloZ
20-04-2021, 00:27
Non sto giustificando nessuna prestazione.
Ho solo fatto notare che una 100 mega che va dai 60 ai 98 Mega non puó essere definita che "va male". Perché avendone viste e pagate, connettivita con BMG=PCR costano un paio di zeri in piú.

Scusa ma ti sei accorto che questi DEGRADI di banda sono dovuti a saturazione\congestione serale ed avvengono infatti sempre e solo nelle ore di punta?
Il problema infatti si accompagna ad una perdita di pacchetti consistente negli stessi frangenti, come ha scritto @shocker94.
Non è che la linea va più piano perchè è stanca e vuole riposarsi e la fenomenologia in oggetto è un qualcosa di completamente slegato ed ininfluente da qualsiasi altro aspetto della connettività.
Si parla di SATURAZIONE.
Tutto questo per una linea "prosumer" con 10mbit di BMG. Uno dovrebbe essere soddisfatto del risultato dal tuo punto di vista?

I 50mbit di velocità su 100mbit, durante la saturazione, sono per altro raggiunti con test eseguiti in multisessione stressando la linea al massimo come dagli screenshot che ha messo: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47356689&postcount=7016

Effettuando download "normali" in singola sessione probabilmente le prestazioni sarebbero ancora inferiori in quelle stesse circostanze.
Una linea di questo tipo, che, secondo quello che affermavi in passato, doveva essere PIU' REATTIVA delle altre solo per avere una certa BMG, in una condizione del genere la reputeresti BUONA? :stordita:

Evviva.
Sono un uomo di dati.
Tu definisci fatti i pacchetti persi in un gioco che notoriamente ha pacchetti persi (come faceva notare ebeb, ma basta una googlata per capirlo)

I pacchetti persi su quel gioco capitano sporadicamente, non è che lossa all'infinito.
Ci gioco anche io e nella maggior parte dei casi va tutto perfettamente.
Hai letto che quando altri utenti NON hanno pacchetti persi nella stessa partita lui li ha? https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47359614&postcount=7056

Sembra che a volte certi dettagli vengano ignorati pur di non criticare Klik.

senza il corrispettivo di pacchetti persi in un test fatto bene a riga di comando, secondo te, questi sono fatti?

I test da linea di comando con pacchetti ogni 1000ms è come non farli. Andrebbero svolti in altro modo per poter avere un riscontro un po più attendibile.

Ma oggettivamente mediocre rispetto a cosa ?


Rispetto a quello che ci si aspetterebbe da una linea di questo "calibro", a meno che adesso non vogliamo equipararla ad una linea qualsiasi e considerare "grasso che cola" l'evenienza che funzioni meglio della media.

Anche io avevo una 100 MEGA, ma la distanza dal cab di 500metri e lo schifo di rame che mi ritrovo mi faceva oscillare e andare malissimo. Fatto un downgrade a 50, vado a 50, e funziona tutto perfettamente. Io la definisco linea ottima, non mediocre perché nell'Iperuranio le linee devono andare tutte a 100. Tra l'ideale e la realta c'é un compromesso. Fatto di zona, geografia, distanze, ma davvero devo dire queste banalitá ?

Appunto! Tu vai a 50mbit per limiti fisici\della portante, lui per problemi di SATURAZIONE (visto che come portante aggancia 108M e di notte la velocità c'è tutta), ma non pensavo ci fosse bisogno di specificarlo.

TIM nemmeno l'avrebbe ascoltato né avrebbe compreso il problema.
Forse ti sei dimenticato (se mai lo sei stato) cosa signifcia parlare con loro


Non generalizziamo sempre tutto però. Cosa ne sappiamo cosa gli avrebbe risposto TIM nel caso specifico?
Anche a me non è mai piaciuto interfacciarmi con il loro reparto tecnico (anche se quello commerciale\amministrativo è forse peggiore), ma non è che tutti gli utenti di Italia che hanno un probema con TIM non lo risolveranno mai, quindi limitiamoci a parlare di quello che succede con KLIK invece di sfruttare ogni occasione per screditare gli altri ISP.
Anche perchè se non riescono a risolvere, con tutta la buona volontà, il succo finale non è poi molto più soddisfacente.


Ma la cosa che mi fa piu stizzire lo sai qual é ?
Perché totalmente contraria a quello che avrei fatto io.
Sul crinale del concetto espresso da ebeb, anch'io avrei pagato la "penale inversa". Perché sono fatto cosi, ho poca pazienza.
Invece, sono pronto a metterci la mano sul fuoco perché li conosco molto bene e spesso li ho criticati per questo perché secondo me non é sostenibile sulla larga scala (se vogliono crescere velocemente), quelli stanno impazzendo e troveranno una soluzione per shocker (che spero rientri tra di noi presto).

Ce lo auguriamo tutti che riescano a venirne a capo, ora, come ogni qualvolta si verificano situazioni di questo tipo.
Ma cerchiamo anche di ribadire che pur con tutto l'impegno e la dedizione verso i clienti, non c'è nessuna garanzia assoluta di poter riuscire a fornire un servizio ottimale, in quanto le variabili in gioco sono molte e non sempre sotto il loro diretto controllo.

OUTATIME
20-04-2021, 04:37
Edit

OUTATIME
20-04-2021, 04:40
La BMG lo sai pure tu che vale su quanto di competenza di KLIK.... fino a li è TIM a tutti gli effetti. E se sei collegato ad un armadio dove TIM ha attestato 192 VDSL 200/20 connesso con una fibra da 1GBit/s ..... di chi secondo te è la responsabilità???
Sicuro?
Io ero convinto che la BMG fosse fino al dslam. Se non è così, la BMG è perfettamente inutile.

A me in KLIK hanno sempre detto che la BMG vale unicamente sulla linea "di loro competenza"..
Allora c'è un problema con le tariffe.

Ma io parteggio solo per chi si trova bene per quel che vuole e quanto /come è disposto ad ottenerlo, qualunque sia l'ISP scelto. E del resto se anche l'assistenza è impotente di fronte ad un problema che non può essere risolto meramente con la BMG o altre caratteristiche fisiche o logiche della linea, è legittimo valutare altre soluzioni, ammesso che esistano.
In realtà questi sono prorpio i problemi che la BMG dovrebbe evitare.

Ritengo che bisognerebbe non farsi troppe illusioni nel leggere BMG 10mbit o 20mbit (come fosse l'unico parametro fondamentale a stabilire la qualità del servizio) se poi il 70% della rete non è sotto il tuo controllo.

Come sopra.... Allora abbiamo un problema con le tariffe.

RossFu
20-04-2021, 07:40
Sicuro?
Come sopra.... Allora abbiamo un problema con le tariffe.

Klik ha problemi con le tariffe perché secondo me sono basse. Un mese fa (scritto qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=47343678#post47343678)) un agente TIM ha provato a farci "rientrare" ed ecco quanto costa la BMG con TIM


https://i.ibb.co/0VJ047M/Immob-Ross-Tim-mar21.jpg (https://ibb.co/7Ny3MfW)

Ora, da chi ha avuto una connettività con BMG, con TIM e con KLIK, la percezione di reattività c'è ed è concreta. Soprattutto rispetto ad altre connettività domestiche. In alcune agenzie dove invece avevo tim "normale" il passaggio a Klik è stato concretamente un "boost". E non penso sia solo una percezione perché la stessa cosa viene detta da centinaia di persone. Basta leggere in giro anche su questo forum.

Ora non penso che TIM gestisca la BMG a livello di DSLAM - che fa' stacca una decina di clienti dei 192 quando fai un contratto con BMG ? :-D non penso proprio

Il concetto di Bmg da tutto quello che ho capito alla fine equivale ad una priorità.

Se c'è congestione hai una priorità non è che hai una strada soltanto tua. Quindi per tornare al problema di shocker secondo me se avesse avuto una banda senza BMG si sarebbe lamentato per 16 ore al giorno non per due !

Riguardo la congestione , l'ultima volta che ho parlato con klik , mi dicevano "devi ancora vedere!" In verità parlavamo della FTTH , della sua BMG, quello che mi hanno detto è che la domanda di banda che già stava crescendo del 20% annuo nei prossimi mesi tra DAZN, 5G e altro sarà davvero drammatica. (A proposito, tra pochi giorni migro finalmente da wind a KLIK FTTH, numero compreso, a casa di mio fratello - c'è stato da sudare).

Per me la BMG è un po' come una "assicurazione".
Nel senso che sono certo che "meglio di quello" non c'è (ovviamente non prendetemi letteralmente, esistono le dedicate, a progetto, ma $$$) e quindi sono più tranquillo.

Poi essendo un azienda con sono molti altri motivi che aldilà della BMG ci faranno restare in klik a vita, che sono alzare il telefono e risolvere le cose e non avere sorprese suo costi anche a distanza di anni. Ma chi non gestisce il ciclo passivo di un azienda non apprezzerà ....

giovanni69
20-04-2021, 07:55
Ho leggiucchiato ma non sono mai intervenuto, però permettetemi una incursione a gamba tesa. Irideos e Clouditalia lavorano in NGA, che ha percorsi e limiti di raccolta (potenzialmente) diversi rispetto alle linee TIM-native; se la linea non è in grado di erogare le prestazioni che shocker94 si aspetta da un'offerta dal costo premium non vedo cosa ci sia di male nel ripiegare su un'offerta dal canone più consono alle prestazioni che sono comunque limitate da fattori esterni... Qui invece partono le pietre in tempo zero. Ogni operatore ha i suoi problemi, chi si trova bene e/o gli va di :ciapet: resta, gli altri cambiano, cosa c'è di male?

Non si sposa il proprio ISP...

Sono pienamente d'accordo! Non stavo affermando una logica diversa. Ed è quello che ho affermato anch'io.
Il mio post che hai citato di riferisce al fatto che una cosa del genere se capita nel thread della VDSL di Tim trova spesso un attaccante. Avrà la sua agenda, forse? :O
E ce ne sono stati a bizzeffe di situazioni simili, visto il numero di utenti che ha frequentato a frequenta quel thread nel corso degli anni. Sepolti nella FAQ ci saranno pure i links a quegli interventi :p e le risposte tecniche date.

C'è chi ha risolto e chi no; chi è migrato e non si è saputo più nulla...
Basta leggiucchiare in quel thread anche se più difficile con 6000+ pagine ed una funzione di ricerca limitata a 25 pagine relative ad un singolo utente dovuta al formato di questo forum.

Per fortuna che ogni tanto almeno MiloZ si permette di dire che il re è nudo in questo thread.

E certamente concordo con te che non si sposa il proprio ISP.

...se ti riferisci a me per favore citami pure esplicitamente...


Se ti riconosci in quel thread...:mano:



Ritengo che bisognerebbe non farsi troppe illusioni nel leggere BMG 10mbit o 20mbit (come fosse l'unico parametro fondamentale a stabilire la qualità del servizio) se poi il 70% della rete non è sotto il tuo controllo.


No, bisognerebbe non scriverlo se non lo puoi garantire, perché effettivamente stai vendendo il fumo. O c'è una BMG end2end, oppure non la si può vendere... semplice. Tu che sei tecnicamente preparato sai pesare le affermazioni, ma altri si basano sullo scritto.

Parte tecnica e parte marketing, forse. Ormai anche il concetto che sembra assoluto come un 'per sempre' vale zero da tempo; figuriamoci queste sfumature (che invece per molti diventano fulcro decisionale per cui decidere un ISP rispetto ad un altro). Come al solito, tutto sta nelle definizioni che vogliamo dare e cosa la legge consente di comunicare. Alla fine vale in concreto ciò che funziona per sè. Ben venga che un utente si possa trovare bene con Klik per qualsivoglia ragione o viceversa possa essere indotto a fare altre valutazioni.

ebeb
20-04-2021, 10:32
Sicuro?
Io ero convinto che la BMG fosse fino al dslam. Se non è così, la BMG è perfettamente inutile.


Allora c'è un problema con le tariffe.


In realtà questi sono prorpio i problemi che la BMG dovrebbe evitare.



Come sopra.... Allora abbiamo un problema con le tariffe.

Klik ha problemi con le tariffe

.......




...in effetti.. mi sembrava di pagare troppo poco.

Mi sà che li chiamerò per chiedere una verifica...

OUTATIME
20-04-2021, 12:39
Ora non penso che TIM gestisca la BMG a livello di DSLAM
Quindi fai supposizioni ma critichi le tariffe di TIM dando per scontato che quelle corrette siano quelle di Klik.... Interessante.

Se c'è congestione hai una priorità non è che hai una strada soltanto tua. Quindi per tornare al problema di shocker secondo me se avesse avuto una banda senza BMG si sarebbe lamentato per 16 ore al giorno non per due !
E in quelle due ore che cosa ci sarebbe di diverso?

OUTATIME
20-04-2021, 12:41
...in effetti.. mi sembrava di pagare troppo poco.

Mi sà che li chiamerò per chiedere una verifica...
Se la BMG non è fino al DSLAM paghi già anche troppo.

chris190
20-04-2021, 13:03
Se volete approfondire, sul sito ce anche un aritcolo dedicato:

https://www.klik.network/servizi-telefonia-adsl-fibra/news.asp?ID=17&TITOLO=BANDA%20MINIMA%20GARANTITA

In ambito di architettura di rete, la BMG è gestita su tre livelli diversi:

PRIMO LIVELLO
sulla rete di trasporto (le “dorsali”) mediante un mero dimensionamento tra banda e numero di utenti.

SECONDO LIVELLO
sui nodi, attraverso uno speciale router, il Provider Edge (PE) il quale smista l'enorme traffico dando priorità ad alcune utenze rispetto ad altre in funzione del valore di BMG.

TERZO LIVELLO
Nel segmento finale (rete di accesso) ogni operatore ha a disposizione la stessa quantità di banda. (il “kit di consegna” ha una capacità mediamente da 1 a 10 Gbit). La BMG è gestita come rapporto tra il valore del KIT di consegna e il numero di utenze ad esso associate (VLAN)

ebeb
20-04-2021, 13:04
Se la BMG non è fino al DSLAM paghi già anche troppo.

Prescindendo dal fatto che sono soddisfatto di pagare per un servizio (quello di KLIK) ove per servizio intendo la globalità di quanto mi viene offerto,

attendo tue comunicazioni "CERTE" , non supposizioni, e relativi contatti di un ISP che mi possa fornire BMG fino al DSLAM.

Meglio ancora se corredate da ulteriori info in ordine alle tipologie di VLAN e di Cos forniti.



GRAZIE !!

ebeb
20-04-2021, 13:27
@OUTATIME


Una richiesta.... quando riferisci ad un mio scritto gradirei che non mi vengano attribuite affermazioni non mie...

In questo post

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47371942&postcount=7140

mi vedo citato per quanto segue..

Ma io parteggio solo per chi si trova bene per quel che vuole e quanto /come è disposto ad ottenerlo, qualunque sia l'ISP scelto. E del resto se anche l'assistenza è impotente di fronte ad un problema che non può essere risolto meramente con la BMG o altre caratteristiche fisiche o logiche della linea, è legittimo valutare altre soluzioni, ammesso che esistano.


É uno scritto di @giovanni69 in questo post

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47371739&postcount=7128


Grazie!

robertroby
20-04-2021, 13:58
Se la BMG non è fino al DSLAM paghi già anche troppo.

Secondo me non sei molto fair.
I prezzi di klick sono alti se li compari a quelli iniziali dei competitor.

Io sono passato da Vodafone a Klick e ho risparmiato un bel po.
Ho fatto migrare a Klick un collega che con TIM superava i 45 euro e in ADSL.
Nel 2020. Non nel 2005.

Secondo me se compari i prezzi di klik ai 24,99999 che sono solo smoke and mirrors si dice in us, perché dopo 5 mesi sei a 5 euro in piu, poi altri 2 euro addizionali per "security" e altri tre per un altro servizio. E arrivi non sai come a un valore doppio di quello iniziale.
Tutto questo é stancante. Devi comparare i prezzi di Klik al prezzo "reale" dopo 1-2 anni.

Io sono con Klik dal 2018 (scoperta per merito di qst community) e la mia fattura del 2018 é uguale a quella del 2021.

Ogni volta che posso la consiglio ma non per questioni tecniche. Perché semplicemente funziona bene e hanno un customer service di livello Amazonian.
Non é rocket science, basta alzare il telefono e parlare con loro e poi parlare con vodafone (che uso ancora su mobile) anche mia nonna si accorge della differenza.

ebeb
20-04-2021, 14:21
Secondo me non sei molto fair.
I prezzi di klick sono alti se li compari a quelli iniziali dei competitor.

Io sono passato da Vodafone a Klick e ho risparmiato un bel po.
Ho fatto migrare a Klick un collega che con TIM superava i 45 euro e in ADSL.
Nel 2020. Non nel 2005.

Secondo me se compari i prezzi di klik ai 24,99999 che sono solo smoke and mirrors si dice in us, perché dopo 5 mesi sei a 5 euro in piu, poi altri 2 euro addizionali per "security" e altri tre per un altro servizio. E arrivi non sai come a un valore doppio di quello iniziale.
Tutto questo é stancante. Devi comparare i prezzi di Klik al prezzo "reale" dopo 1-2 anni.

Io sono con Klik dal 2018 (scoperta per merito di qst community) e la mia fattura del 2018 é uguale a quella del 2021.

Ogni volta che posso la consiglio ma non per questioni tecniche. Perché semplicemente funziona bene e hanno un customer service di livello Amazonian.
Non é rocket science, basta alzare il telefono e parlare con loro e poi parlare con vodafone (che uso ancora su mobile) anche mia nonna si accorge della differenza.

....quello che io chiamo SERVIZIO (anche se) e sottolineo SE non esistesse BMG....

Ma come dice un vecchio detto...

Non c'è peggior cieco di chi non vuol vedere e peggior sordo di chi non vuol sentire....

Che, (purtroppo o per fortuna lascio a loro decidere) non sono moltitudine.

E poi son tanti (ora te compreso).... gli ultras.
Oppure sei anche tu nella schiera di coloro che sono a libro paga?...

Io me ne sono (quasi 'ché non mio carattere) fatta una ragione...

robertroby
20-04-2021, 14:36
....quello che io chiamo SERVIZIO (anche se) e sottolineo SE non esistesse BMG....

Ma come dice un vecchio detto...

Non c'è peggior cieco di chi non vuol vedere e peggior sordo di chi non vuol sentire....

Che, (purtroppo o per fortuna lascio a loro decidere) non sono moltitudine.

E poi son tanti (ora te compreso).... gli ultras.
Oppure sei anche tu nella schiera di coloro che sono a libro paga?...

Io me ne sono (quasi 'ché non mio carattere) fatta una ragione...


Il mio IQ é troppo basso.
Non ti ho capito.

ebeb
20-04-2021, 15:00
Il mio IQ é troppo basso.
Non ti ho capito.

Ecco. Fingi di non capire... allora sei anche tu tra i tanti in questo thread che non perdono occasione di spargere a piene mani lodi a KLIK fingendo e nascondendo di essere degli ultras quando non dei veri e propri stipendiati dalla stessa KLIK per parlarne solo ed unicamente bene omettendo i problemi.

OUTATIME
20-04-2021, 18:18
Una richiesta.... quando riferisci ad un mio scritto gradirei che non mi vengano attribuite affermazioni non mie...


Un errore del copia incolla da tablet.

Chiedo scusa.

ebeb
20-04-2021, 19:46
Un errore del copia incolla da tablet.

Chiedo scusa.

:mano: :mano: :mano:

MiloZ
21-04-2021, 00:20
Klik ha problemi con le tariffe perché secondo me sono basse. Un mese fa (scritto qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=47343678#post47343678)) un agente TIM ha provato a farci "rientrare" ed ecco quanto costa la BMG con TIM

Ora, da chi ha avuto una connettività con BMG, con TIM e con KLIK, la percezione di reattività c'è ed è concreta. Soprattutto rispetto ad altre connettività domestiche. In alcune agenzie dove invece avevo tim "normale" il passaggio a Klik è stato concretamente un "boost". E non penso sia solo una percezione perché la stessa cosa viene detta da centinaia di persone. Basta leggere in giro anche su questo forum.

Da centinaia di persone chi scusa? Qui sul forum vieni ripetuto dai soliti 3 o 4 utenti.
Altri, come me, sostengono invece il contrario sulla base dell'esperienza pratica e cioè che in assenza di saturazione non c'è alcuna maggior reattività sulle linee con BMG superiore.
Questo dopo aver personalmente provato una trentina di ISP (non due o tre) diversi dei quali (come la FTTH FiberTelecom che ho attualmente) con cospicui livelli di BMG.



Se c'è congestione hai una priorità non è che hai una strada soltanto tua. Quindi per tornare al problema di shocker secondo me se avesse avuto una banda senza BMG si sarebbe lamentato per 16 ore al giorno non per due !

Questo sulla base di cosa lo deduci?
Devo ricordarti che ad esempio, l'utente Zio Carmine, da Salerno, ha dovuto disdire Klik\CloudItalia per problemi di saturazione molto simili quelli di @shocker94 e passando a Wind ha risolto tutto:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46607221&postcount=3707
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46607336&postcount=3713

Quindi, passando da una linea CON BMG ad una SENZA BMG invece di peggiore ha risolto, il contrario rispetto alla tua ipotesi. Questo perchè della BMG te ne fai poco se ci sono problemi in altri punti della rete.
Insomma, meglio se ci limitiamo a parlare di fatti e non di supposizioni, altrimenti rischiamo di confondere le idee.

RossFu
21-04-2021, 01:03
Da centinaia di persone chi scusa? Qui sul forum vieni ripetuto dai soliti 3 o 4 utenti.
Altri, come me, sostengono invece il contrario sulla base dell'esperienza pratica e cioè che in assenza di saturazione non c'è alcuna maggior reattività sulle linee con BMG superiore.
Questo dopo aver personalmente provato una trentina di ISP (non due o tre) diversi dei quali (come la FTTH FiberTelecom che ho attualmente) con cospicui livelli di BMG.


Io ti ho dato la MIA esperienza.
E fai attenzione non ti sto parlando di “klik” ma in generale della BMG.

Ti sto dicendo che sia con TIM con BMG (che costava 4 volte klik) sia con Klik con BMG ho sempre avuto la percezione di grande reattività.
A confronto sempre con la Mia esperienza con altre connettività.

E confrontandomi in questo forum non mi sembra che siano 3-4 quelli che lo dicono.

Ad ogni modo tra qualche giorno mio fratello passa da Wind FTTH a KLIK che hai se ho capito bene anche tu, con Fiber Telecom.

Devi sapere che wind FTTH al centro di Napoli spesso la sera va a 50 mega.
E il Ping sale oltre i 100ms. A volte oltre i 200ms.

Il giorno va benone ma la sera davvero è ridicolo. Non sempre ma spesso.

Pensa che prima aveva Wind Fttc ma ping di oltre i 100 non li aveva mai visti.
Glisso sulla assistenza e sulle risposte e “false soluzioni” che ha avuto.

Quindi...cosa è questa ...congestione?
Il passaggio ad una FTTH con BMG risolverà ?
Chi lo sa.
Faro tutto i test del caso e vi tengo aggiornati.

P.s.: a proposito dato che deve restituire il router home and life , va bene un 7530 con la klik Giga pro?? Io gli ho consigliato il 90 ma non ne vuole sapere di spendere quelle cifre.

ebeb
21-04-2021, 01:25
Da centinaia di persone chi scusa? Qui sul forum vieni ripetuto dai soliti 3 o 4 utenti.
Altri, come me, sostengono invece il contrario sulla base dell'esperienza pratica e cioè che in assenza di saturazione non c'è alcuna maggior reattività sulle linee con BMG superiore.
Questo dopo aver personalmente provato una trentina di ISP (non due o tre) diversi dei quali (come la FTTH FiberTelecom che ho attualmente) con cospicui livelli di BMG.




Questo sulla base di cosa lo deduci?
Devo ricordarti che ad esempio, l'utente Zio Carmine, da Salerno, ha dovuto disdire Klik\CloudItalia per problemi di saturazione molto simili quelli di @shocker94 e passando a Wind ha risolto tutto:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46607221&postcount=3707
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46607336&postcount=3713

Quindi, passando da una linea CON BMG ad una SENZA BMG invece di peggiore ha risolto, il contrario rispetto alla tua ipotesi. Questo perchè della BMG te ne fai poco se ci sono problemi in altri punti della rete.
Insomma, meglio se ci limitiamo a parlare di fatti e non di supposizioni, altrimenti rischiamo di confondere le idee.

Ricapitolando.. ho compreso le confusioni.
Ma i fatti sarebbero???

Par di capire intendi le enunciazioni dei due post di @Zio Carmine...
Ah bè, se così appare pleonastico il discettare.. di fronte a tali argomentazioni non rimane che inchinarsi.

Anzi di più. Nel caso legga questo scritto uno dei tanti "sprovveduti" (mi tengo su una definizione non offensiva) che spendono centinaia di € con TIM (ripeto per chi non avesse capito bene, CON TIM... non con l'ISP Paperino & Qui-Quo-Qua) per le loro linee business con BMG l'invito a non buttare risorse aziendali in contratti inutili per l'acquisto di qualcosa che non esiste o, nella migliore delle ipotesi, non serve e non porta beneficio alcuno.

Emulate quanto nei due post sopra referenziati per trovarvi a seguir dell'umane gente e di lor connessioni le magnifiche sorti e progressive...

MiloZ
21-04-2021, 05:44
Ricapitolando.. ho compreso le confusioni.
Ma i fatti sarebbero???

I fatti sarebbero che anche connessioni con "elevata" BMG da contratto, possono poi rivelarsi pessime in termini prestazioni effettive, tanto da obbligare l'utente a disdire, quando al contempo, altre linee con zero BMG, possono invece risultare molto più performanti dalla stessa locazione. Ne abbiamo avuto la conferma anche in questo thread.
Ciò accade perchè ci sono molte variabili da tenere in considerazione oltre alla BMG che possono condizionare il risultato finale.
Ovviamente escludiamo le connessioni DEDICATE che non hanno nulla a che vedere e che sicuramente riescono ad avere maggiori garanzie.

Par di capire intendi le enunciazioni dei due post di @Zio Carmine...
Ah bè, se così appare pleonastico il discettare.. di fronte a tali argomentazioni non rimane che inchinarsi.

Di post ne ha fatti molti di più Zio Carmine per spiegare la sua situazione, ne ho ripresi giusto due per sintetizzare (dovresti ricordartelo perchè te li avevo già linkati in passato).
Sembra che qualcuno qui sia un pò allergico alle critiche verso Klik, e tenda a volerle mettere sotto al tappetto il prima possibile quando queste vengono esposte pubblicamente a gran voce sul thread.


Anzi di più. Nel caso legga questo scritto uno dei tanti "sprovveduti" (mi tengo su una definizione non offensiva) che spendono centinaia di € con TIM (ripeto per chi non avesse capito bene, CON TIM... non con l'ISP Paperino & Qui-Quo-Qua) per le loro linee business con BMG l'invito a non buttare risorse aziendali in contratti inutili per l'acquisto di qualcosa che non esiste o, nella migliore delle ipotesi, non serve e non porta beneficio alcuno.

Emulate quanto nei due post sopra referenziati per trovarvi a seguir dell'umane gente e di lor connessioni le magnifiche sorti e progressive...

Bhe, anche la tua linea TIM business ha sofferto di saturazioni verso Sparkle paragonabili ad una qualsiasi linea consumer, come dai traceroute che postasti: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47263374&postcount=6497

Con questi contratti consumer/microbusiness a bassa BMG in relazione al taglio di banda, non puoi avere la certezza o pretendere di avere un servizio sempre ottimale.
Per quello devi rivolgerti a linee dedicate dove i prezzi lievitano ma anche le prestazioni/garanzie aumentano.

OUTATIME
21-04-2021, 07:22
Sembra che qualcuno qui sia un pò allergico alle critiche verso Klik, e tenda a volerle mettere sotto al tappetto il prima possibile quando queste vengono esposte pubblicamente a gran voce sul thread.
Ho avuto anch'io, spesso, questa sensazione.

RossFu
21-04-2021, 07:50
Vabbè uscendo dalll’impasse irrisolvibile , che mi ricorda molto le discussioni su Apple, tra chi dice che sono una spanna sopra e chi giura che è solo marketing.

Ma è un po’ OT. E con post sinceramente poco simpatici.

Vi prego torniamo sul pratico.
Ho un router da scegliere per la FTTH pro che sto migrando da wind.
Il 7530 va bene? O quello o devo cambiare marca, mio fratello non vuole andare oltre le 100 per il router.

Quelli di klik mi dicono che non c’è ne sono tantissimi in giro di Fritzbox, devo muovermi.

ebeb
21-04-2021, 12:33
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47374023&postcount=27310

ranfas
21-04-2021, 13:24
ebeb basta leggere recensioni in giro, su Google, su Trustpilot, su Facebook per capire che molti ottengono un "boost" come diceva RossFu passando a Klik

https://i.ibb.co/wCsNhjy/TP7.png (https://imgbb.com/)
https://i.ibb.co/L5FN30v/TP6.png (https://imgbb.com/)
https://i.ibb.co/rHCLCsB/TP5.png (https://imgbb.com/)
https://i.ibb.co/RHsJhQn/TP4.png (https://imgbb.com/)
https://i.ibb.co/6WLmyB9/TP3.png (https://ibb.co/G5N0dTY)
https://i.ibb.co/rMZy57M/TP2.png (https://imgbb.com/)
https://i.ibb.co/MVy43RR/TP1.png (https://ibb.co/vPCGKJJ)


Ma invito a spezzare questi post che rischiano di diventare antipatici.
Ognuno usa la connettivitá che vuole.

Tornando "in tema" , qualcuno di voi ha attivato Tellows con Klik mettendolo sul fritzbox. Klik mi ha gentilmente omaggiato di un anno gratis, nessun problema su app dello smartphone (utilissima), ma devo ancora installare tutto su Fritz. Chi l'ha provata?

chris190
21-04-2021, 14:00
ebeb basta leggere recensioni in giro, su Google, su Trustpilot, su Facebook per capire che molti ottengono un "boost" come diceva RossFu passando a Klik


PS
Ci sono anch'io in quei commenti! :eek: :D
Ho scritto varie recensioni!

MiloZ
21-04-2021, 21:05
ebeb basta leggere recensioni in giro, su Google, su Trustpilot, su Facebook per capire che molti ottengono un "boost" come diceva RossFu passando a Klik

https://i.ibb.co/wCsNhjy/TP7.png (https://imgbb.com/)
https://i.ibb.co/L5FN30v/TP6.png (https://imgbb.com/)
https://i.ibb.co/rHCLCsB/TP5.png (https://imgbb.com/)
https://i.ibb.co/RHsJhQn/TP4.png (https://imgbb.com/)
https://i.ibb.co/6WLmyB9/TP3.png (https://ibb.co/G5N0dTY)
https://i.ibb.co/rMZy57M/TP2.png (https://imgbb.com/)
https://i.ibb.co/MVy43RR/TP1.png (https://ibb.co/vPCGKJJ)


Ma invito a spezzare questi post che rischiano di diventare antipatici.
Ognuno usa la connettivitá che vuole.

Tornando "in tema" , qualcuno di voi ha attivato Tellows con Klik mettendolo sul fritzbox. Klik mi ha gentilmente omaggiato di un anno gratis, nessun problema su app dello smartphone (utilissima), ma devo ancora installare tutto su Fritz. Chi l'ha provata?

Non c'è scritto da nessuna parte che abbia una "reattività" maggiore facendo paragoni tra linee che già funzionano perfettamente indipendentemente dalla BMG.
Semplicemente quei commenti sono di utenti che avevano una connessione che funzionava MALE prima, ed una che funziona BENE dopo. Tutto li.
Altri, quelli che hanno dovuto disdire Klik per disperazione causa prestazioni scadenti, potrebbero dire il contrario passando ad altri ISP.

Però capisco che l'imparzialità in questo thread sia pura utopia. :rolleyes:

MiloZ
21-04-2021, 22:31
Vabbè uscendo dalll’impasse irrisolvibile , che mi ricorda molto le discussioni su Apple, tra chi dice che sono una spanna sopra e chi giura che è solo marketing.

Ma è un po’ OT. E con post sinceramente poco simpatici.

Vi prego torniamo sul pratico.
Ho un router da scegliere per la FTTH pro che sto migrando da wind.
Il 7530 va bene? O quello o devo cambiare marca, mio fratello non vuole andare oltre le 100 per il router.

Quelli di klik mi dicono che non c’è ne sono tantissimi in giro di Fritzbox, devo muovermi.

Il 7530 dovrebbe essere ok, in passato ha avuto qualche problema a gestire il gigabit pieno con certi firmware come hanno rilevato alcuni utenti, ma ad oggi dovrebbe essere tutto risolto:


https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47017153&postcount=3220
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47068886&postcount=3319

\_Davide_/
21-04-2021, 23:00
Non c'è scritto da nessuna parte che abbia una "reattività" maggiore facendo paragoni tra linee che già funzionano perfettamente indipendentemente dalla BMG.
Semplicemente quei commenti sono di utenti che avevano una connessione che funzionava MALE prima, ed una che funziona BENE dopo. Tutto li.
Altri, quelli che hanno dovuto disdire Klik per disperazione causa prestazioni scadenti, potrebbero dire il contrario passando ad altri ISP.

Però capisco che l'imparzialità in questo thread sia pura utopia. :rolleyes:

Quoto

ebeb
21-04-2021, 23:17
Non c'è scritto da nessuna parte che abbia una "reattività" maggiore facendo paragoni tra linee che già funzionano perfettamente indipendentemente dalla BMG.
Semplicemente quei commenti sono di utenti che avevano una connessione che funzionava MALE prima, ed una che funziona BENE dopo. Tutto li.
Altri, quelli che hanno dovuto disdire Klik per disperazione causa prestazioni scadenti, potrebbero dire il contrario passando ad altri ISP.

Però capisco che l'imparzialità in questo thread sia pura utopia. :rolleyes:

Se può fare piacere al fine di non costringerti alla lettura tra le righe di unicamente quanto ti aggrada, se possa esserti funzionale a quella "utopia" a cui aspiri, posso soddisfare tali aspirazioni e principiare a parlare male di KLIK , delle sue linee, del suo servizio.

Tanto di commenti e sensazioni trattasi... di dati ho potuto vederne pochi o punto.

Anche a me sai piacerebbe che pur di parlare male di KLIK non si debba arrivare a negare (con evidentissima imparzialità !!) esistenza e vantaggi della BMG.
Che, da notare, non è appannaggio unico di KLIK ma in vendita ai listini che abbiamo visto precedentemente da parte del principale ( TIM ).

A proposito, qualcuno aveva suggerito che una BMG se non arriva al DSLAM è totalmente inutile.

Sono ancora in attesa che mi vengano forniti info e dati tecnici sulle BMG con listini di cui sopra che arrivano ai DSLAM.

p.s. Se può esserti aiuto alla dimostrazione di imparzialità di tutti gli altri thread di questo forum puoi visitare questo ...

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2463426

e vedere le risposte ai miei interventi.

Buona serata

ebeb
21-04-2021, 23:24
Rinnovo

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2463426


Probabilmente non essendo un post negativo a KLIK è "sfuggito" e non è stato ripreso..


C'è scritto...

...ho una FTTC Tim 200/30 Mbit e utilizzo un 7590.

Da qualche sera mi sta capitando spesso che in game il ping schizza a oltre 200 ms e rimane tale....



Deve essere ua sensazione non interessante...

xm4rcell0x
21-04-2021, 23:55
Ma che c'entra? Mica i problemi li ha solo TIM, Wind etc?? Shocker aveva problemi con klik, non c'è nulla da obiettare!
Che sia colpa della tratta TIM, o più a valle non lo sapremo mai.
I problemi con klik ci sono, inutile negarlo,
li aveva zio Carmine e lì ho avuti pure io
La differenza sostanziale è che loro ci provano in tutti i modi a risolverli rispetto ai Big, molte volte ci riescono ( ed è il motivo per il quale i feedback negativi si contano su una mano) altre no.
Con me ci sono riusciti con cambio da CI ad IRIDEOS ma ti confesso che se fossero continuati, pur con tutta la stima che nutro per Raffaele avrei cambiato ISP, e lui lo sa bene.

ebeb
22-04-2021, 00:12
Ma che c'entra? Mica i problemi li ha solo TIM, Wind etc?? Shocker aveva problemi con klik, non c'è nulla da obiettare!
Che sia colpa della tratta TIM, o più a valle non lo sapremo mai.
I problemi con klik ci sono, inutile negarlo,
li aveva zio Carmine e lì ho avuti pure io
La differenza sostanziale è che loro ci provano in tutti i modi a risolverli rispetto ai Big, molte volte ci riescono ( ed è il motivo per il quale i feedback negativi si contano su una mano) altre no.
Con me ci sono riusciti con cambio da CI ad IRIDEOS ma ti confesso che se fossero continuati, pur con tutta la stima che nutro per Raffaele avrei cambiato ISP, e lui lo sa bene.

I problemi di cui parli e che considero pure io sono problemi come preferisco chiamarli della propria connessione
Non problemi di KLIK, WIND, TIM, etc.

La differenza almeno per quanto ho provato io rispetto ad altri gestori è che almeno cercano di vedere di cosa si tratti e di risolverli.
A @shocker lo hanno pure migrato da Clouditalia ad Irideos...

Ma guarda che qui NESSUNO ha sposato KLIK e nessuno nega che vi sia chi possa avere dei problemi.

Il dato di fondo che si tende a farli passare come problemi di KLIK e sua negligenza lassismo menefreghismo.

Eppure lo hai provato pure tu che fanno il possibile e pure l'impossibile per cercare di risolverli.

Questo è quanto, almeno a me che li conosco bene per il loro impegno e serietà, disturba.

Poi se un problema non è risolvibile perché riguarda una parte sulla quale non possono intervenire pax...

Nel tuo caso e io in modo identico avremmo cambiato.

Ma evitando di denigrare chi ci mette anima e corpo.
Perché sappiamo che avrebbero gettato la spugna dopo averle provate tutte.

E non saremmo passati ogni giorno da qui a parlarne male evitando (come fanno alcuni) accuratamente di dire che il problema apparteneva ad un qualcosa su cui erano e sono impotenti.

Considerando per di più che non occorre nessuna prova o certificazione od altro (come avviene con altri gestori) per andarsene.

Basta poco.. si disdetta senza dover aspettare 24 o 48 mesi.

E finita li.

Ma è cosi difficile da capire?

Beh certo, se non si vuole.. LO É.

MiloZ
22-04-2021, 02:10
Se può fare piacere al fine di non costringerti alla lettura tra le righe di unicamente quanto ti aggrada, se possa esserti funzionale a quella "utopia" a cui aspiri, posso soddisfare tali aspirazioni e principiare a parlare male di KLIK , delle sue linee, del suo servizio.

Tanto di commenti e sensazioni trattasi... di dati ho potuto vederne pochi o punto.

Anche a me sai piacerebbe che pur di parlare male di KLIK non si debba arrivare a negare (con evidentissima imparzialità !!) esistenza e vantaggi della BMG.
Che, da notare, non è appannaggio unico di KLIK ma in vendita ai listini che abbiamo visto precedentemente da parte del principale ( TIM ).

A proposito, qualcuno aveva suggerito che una BMG se non arriva al DSLAM è totalmente inutile.

Sono ancora in attesa che mi vengano forniti info e dati tecnici sulle BMG con listini di cui sopra che arrivano ai DSLAM.

p.s. Se può esserti aiuto alla dimostrazione di imparzialità di tutti gli altri thread di questo forum puoi visitare questo ...

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2463426

e vedere le risposte ai miei interventi.

Buona serata

Ma non è una questione del volerne "parlar male".
Si tratta semplicemente di valutare in maniera obbiettiva il fatto che:

1- Klik rivende sulla carta (e spesso anche nella pratica) delle ottime linee FTTC ed FTTH.
2- Klik ha un'assistenza sopra la media che cerca di aiutare il cliente in ogni modo.
3- In certi casi ci possono essere problemi, specialmente di natura tecnica, che vanno ad inficiare pesantemente sulla qualità della linea, portandola ad un livello oggettivamente inadeguato rispetto alle aspettative ed il target che il servizio proposto dovrebbe offrire.
In questi casi, l'utente che aveva riposto fiducia nell'azienda può trovarsi costretto a disdire il contratto e trovare un'altro gestore che magari anche con meno "garanzie contrattuali", riesce a fornirgli un servizio migliore.

Non mi sembra ci sia nulla di scandalistico nell'ammettere che con tutta la buona volontà del mondo, queste evenienze possono accadere, ed anche con linee ad elevata BMG che teoricamente dovrebbero mettere al riparo proprio da tali tipi di disservizi. I motivi li abbiamo accennati più volte, ci sono una moltitudine di variabili da tenere in considerazione che possono condizionare il risultato finale, la maggior parte delle quali non sono sotto il diretto controllo di Klik.

Trovo inopportuno cercare di minimizzare, giustificare, oppure a volte quasi "ridicolizzare" le lamentele di qualche utente che palesemente cerca di esprimere le proprie perplessità in relazione al servizio di cui sta usufruendo e dal quale magari non si ritiene soddisfatto.
Consideriamo che qui ci scrivono generalmente persone comuni, non "network engineer", quindi anche se a volte si possono leggere imprecisioni nell' enunciazione o nella formulazione delle spiegazioni inerenti al funzionamento della propria connessione da parte degli utenti (magari a volte anche inesperti) non è un buon motivo per attaccarli facendoli passare da "visionari", come se l'obbiettivo primario fosse difendere il nome di Klik dai "denigratori occasionali" più che cercare di venire incontro ai quesiti sollevati indirizzando verso una possibile soluzione.
Insomma , qui nessuno vuole parlar negativamente di Klik ci mancherebbe, ma quando ci sono dei problemi meglio esporli chiaramente piuttosto che adombrarli a mio parere.

Ma che c'entra? Mica i problemi li ha solo TIM, Wind etc?? Shocker aveva problemi con klik, non c'è nulla da obiettare!
Che sia colpa della tratta TIM, o più a valle non lo sapremo mai.
I problemi con klik ci sono, inutile negarlo,
li aveva zio Carmine e lì ho avuti pure io
La differenza sostanziale è che loro ci provano in tutti i modi a risolverli rispetto ai Big, molte volte ci riescono ( ed è il motivo per il quale i feedback negativi si contano su una mano) altre no.
Con me ci sono riusciti con cambio da CI ad IRIDEOS ma ti confesso che se fossero continuati, pur con tutta la stima che nutro per Raffaele avrei cambiato ISP, e lui lo sa bene.

Concordo al 100% con questa riflessione.

OUTATIME
22-04-2021, 04:40
A proposito, qualcuno aveva suggerito che una BMG se non arriva al DSLAM è totalmente inutile.

Sono ancora in attesa che mi vengano forniti info e dati tecnici sulle BMG con listini di cui sopra che arrivano ai DSLAM.
Il fatto di dire che se non arriva al DSLAM è inutile sottintende necessariamente il fatto che qualcuno la fornisca?

ebeb
22-04-2021, 07:46
Il fatto di dire che se non arriva al DSLAM è inutile sottintende necessariamente il fatto che qualcuno la fornisca?

Sottindente NECESSARIAMENTE come alla luce di quanto affermi vi sia chi chieda una notevole quantità di €uro per qualcosa che a tuo parere è inutile!! In qualche caso anche centinaia di €uro.

OUTATIME
22-04-2021, 09:42
Sottindente NECESSARIAMENTE come alla luce di quanto affermi vi sia chi chieda una notevole quantità di €uro per qualcosa che a tuo parere è inutile!! In qualche caso anche centinaia di €uro.

E confermo il mio parere.
Ma cosa c'entra questo con il fornire prova che qualcuno da la BMG fino al DSLAM?
Se venisse confermato che nessuno la fornisce fino al DSLAM questo cambierebbe il grado di utilità di fornirla fino ad un apparato a monte?

\_Davide_/
22-04-2021, 10:35
Da qualche sera mi sta capitando spesso che in game il ping schizza a oltre 200 ms e rimane tale....

Hai provato a controllare che non sia il server di gioco? Anche a me ed ai miei amici succede su Warzone, non a tutti contemporaneamente nonostante giochiamo le stesse partite.

ebeb
22-04-2021, 11:01
Hai provato a controllare che non sia il server di gioco? Anche a me ed ai miei amici succede su Warzone, non a tutti contemporaneamente nonostante giochiamo le stesse partite.

Grazie. Ma non è mio il problema.... mai giocato online.

Non hai letto a fondo.. riferiva al link di qualcuno con identici problemi segnalati più e più volte da altri in questo thread.

Grazie comunque per le indicazioni che avevo a suo tempo visto in rete e girate all'interessato che però escludeva categoricamente tale soluzione in quanto non riguardava la totalità dei giocatori.

A presto buona giornata

chris190
22-04-2021, 12:18
A proposito di latenza....questo articolo è ben fatto e spiega nel dettaglio cosè e come si calcola. ;)

https://www.klik.network/servizi-telefonia-adsl-fibra/news.asp?ID=28&TITOLO=SIGNIFICATO%20E%20MISURA%20DELLA%20LATENZA%20E%20PING

Ziosilvio
22-04-2021, 14:52
Se può fare piacere al fine di non costringerti alla lettura tra le righe di unicamente quanto ti aggrada, se possa esserti funzionale a quella "utopia" a cui aspiri, posso soddisfare tali aspirazioni e principiare a parlare male di KLIK , delle sue linee, del suo servizio.

Tanto di commenti e sensazioni trattasi... di dati ho potuto vederne pochi o punto.

Anche a me sai piacerebbe che pur di parlare male di KLIK non si debba arrivare a negare (con evidentissima imparzialità !!) esistenza e vantaggi della BMG.
Che, da notare, non è appannaggio unico di KLIK ma in vendita ai listini che abbiamo visto precedentemente da parte del principale ( TIM ).

A proposito, qualcuno aveva suggerito che una BMG se non arriva al DSLAM è totalmente inutile.

Sono ancora in attesa che mi vengano forniti info e dati tecnici sulle BMG con listini di cui sopra che arrivano ai DSLAM.

p.s. Se può esserti aiuto alla dimostrazione di imparzialità di tutti gli altri thread di questo forum puoi visitare questo ...

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2463426

e vedere le risposte ai miei interventi.

Buona serata
I problemi di cui parli e che considero pure io sono problemi come preferisco chiamarli della propria connessione
Non problemi di KLIK, WIND, TIM, etc.

La differenza almeno per quanto ho provato io rispetto ad altri gestori è che almeno cercano di vedere di cosa si tratti e di risolverli.
A @shocker lo hanno pure migrato da Clouditalia ad Irideos...

Ma guarda che qui NESSUNO ha sposato KLIK e nessuno nega che vi sia chi possa avere dei problemi.

Il dato di fondo che si tende a farli passare come problemi di KLIK e sua negligenza lassismo menefreghismo.

Eppure lo hai provato pure tu che fanno il possibile e pure l'impossibile per cercare di risolverli.

Questo è quanto, almeno a me che li conosco bene per il loro impegno e serietà, disturba.

Poi se un problema non è risolvibile perché riguarda una parte sulla quale non possono intervenire pax...

Nel tuo caso e io in modo identico avremmo cambiato.

Ma evitando di denigrare chi ci mette anima e corpo.
Perché sappiamo che avrebbero gettato la spugna dopo averle provate tutte.

E non saremmo passati ogni giorno da qui a parlarne male evitando (come fanno alcuni) accuratamente di dire che il problema apparteneva ad un qualcosa su cui erano e sono impotenti.

Considerando per di più che non occorre nessuna prova o certificazione od altro (come avviene con altri gestori) per andarsene.

Basta poco.. si disdetta senza dover aspettare 24 o 48 mesi.

E finita li.

Ma è cosi difficile da capire?

Beh certo, se non si vuole.. LO É.
Sottindente NECESSARIAMENTE come alla luce di quanto affermi vi sia chi chieda una notevole quantità di €uro per qualcosa che a tuo parere è inutile!! In qualche caso anche centinaia di €uro.

Grazie. Ma non è mio il problema.... mai giocato online.

Non hai letto a fondo.. riferiva al link di qualcuno con identici problemi segnalati più e più volte da altri in questo thread.

Grazie comunque per le indicazioni che avevo a suo tempo visto in rete e girate all'interessato che però escludeva categoricamente tale soluzione in quanto non riguardava la totalità dei giocatori.

A presto buona giornata
Buona giornata a te.
Ci vediamo giovedì prossimo, quando i bollenti spiriti si saranno senz'altro raffreddati.

ranfas
22-04-2021, 16:04
deve essere successo qualcosa a Fiber Telecom
da ieri i risultati sono migliorati di qualche decina di mega

nell'altro forum "famoso" qualcuno raggiunge addirittura i 940 Mbit

C:\Users\USER>speedtest -s 4302

Speedtest by Ookla

Server: Vodafone IT - Milan (id = 4302)
ISP: Fiber Telecom S.p.A.
Latency: 12.88 ms (0.10 ms jitter)
Download: 900.99 Mbps (data used: 1.3 GB)
Upload: 282.74 Mbps (data used: 284.4 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/279a581e-0a8a-4c6c-95c8-fb3a0595e5ef

MiloZ
22-04-2021, 17:10
deve essere successo qualcosa a Fiber Telecom
da ieri i risultati sono migliorati di qualche decina di mega

nell'altro forum "famoso" qualcuno raggiunge addirittura i 940 Mbit

C:\Users\USER>speedtest -s 4302

Speedtest by Ookla

Server: Vodafone IT - Milan (id = 4302)
ISP: Fiber Telecom S.p.A.
Latency: 12.88 ms (0.10 ms jitter)
Download: 900.99 Mbps (data used: 1.3 GB)
Upload: 282.74 Mbps (data used: 284.4 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/279a581e-0a8a-4c6c-95c8-fb3a0595e5ef

A 900mbit ci arrivao anche io alcune volte, da sempre.
Il leggero "boost" sui 940M è accaduto solo per quelli spostati sul gateway di Roma, prova a fare un traceroute verso telnet.it per vedere da dove passi.

\_Davide_/
22-04-2021, 17:13
Grazie. Ma non è mio il problema.... mai giocato online.

L'importante, se capita (con i giochi online o con qualsiasi altra applicazione) è verificare immediatamente la latenza verso altri server, così da potere capire subito se il problema è della linea piuttosto che del servizio a cui si sta tentando di accedere (o del routing verso di esso).

Ad esempio ci sono alcune linee Klik con un routing verso l'estero più articolato di altre, che potrebbero causare il problema.

ranfas
22-04-2021, 17:35
Il leggero "boost" sui 940M è accaduto solo per quelli spostati sul gateway di Roma, prova a fare un traceroute verso telnet.it per vedere da dove passi.

C:\Users\USER>tracert telnet.it

Traccia instradamento verso telnet.it [195.36.1.104]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192-168-1-1 [192.168.1.1]
2 6 ms 4 ms 5 ms 235-228-157-185.fibertelecom.it [185.157.228.235]
3 6 ms 5 ms 5 ms 172.30.35.1
4 14 ms 12 ms 13 ms 29-228-157-185.fibertelecom.it [185.157.228.29]
5 15 ms * * telnet.minap.it [185.1.114.4]
6 16 ms 14 ms 15 ms itaca.telnetwork.it [195.36.1.104]

Traccia completata.

dimmi cosa significa pero :D

MiloZ
22-04-2021, 17:49
C:\Users\USER>tracert telnet.it

Traccia instradamento verso telnet.it [195.36.1.104]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192-168-1-1 [192.168.1.1]
2 6 ms 4 ms 5 ms 235-228-157-185.fibertelecom.it [185.157.228.235]
3 6 ms 5 ms 5 ms 172.30.35.1
4 14 ms 12 ms 13 ms 29-228-157-185.fibertelecom.it [185.157.228.29]
5 15 ms * * telnet.minap.it [185.1.114.4]
6 16 ms 14 ms 15 ms itaca.telnetwork.it [195.36.1.104]

Traccia completata.

dimmi cosa significa pero :D

Si confermo sei su Roma anche te. :)
Devo dire che FiberTelecom si è mossa veramente bene, spostanto, a quanto pare, tutti gli utenti del sud sul gateway di Roma, apparentemente senza causare particolari disservizi nè di banda nè di latenza (a differenza di quel che successe in passato ad esempio con Tiscali, quando effettuò la medesima manovra...:rolleyes: )

Riprova verso i server di Eolo o fastweb, dovresti forse riuscire ad arrivare anche oltre i 900mbit.

MiloZ
23-04-2021, 19:30
Aggiornamento.
Raffaele mi ha comunicato che da metà Aprile è possibile attivare anche le FTTC su rete HAL Service [ https://bgp.he.net/AS44092 ] sempre tramite Klik.
Il servizio finale però risulta una linea TIM rivenduta (tipo Easy IP NGA) ma avendo più BMG può darsi anche sia un contratto micro-business o di tipo diverso.

@shocker avendo avuto problemi sia su CloudItalia che su Kpnqwest è stato spostato da Klik su questo nuovo servizio come ultimo tentativo.
A quanto mi ha riferito via PM (poi potrà pure confermare in questo thread se vuole) la linea è già stata attivata e sembra non ci sia più nessuno dei problemi precedenti riguardo banda\pacchetti persi.

Se così fosse, i disservizi su CloudItalia\IRIDEOS erano a quanto pare dovuti o ai kit di consegna saturi o a qualche tratta NGA congestionata, dalla quale evidentemente le linee TIM non transitano...
Ma prima di cantare vittoria meglio aspettare qualche giorno giustamente. :rolleyes:

chris190
23-04-2021, 20:50
Aggiornamento.
Raffaele mi ha comunicato che da metà Aprile è possibile attivare anche le FTTC su rete HAL Service [ https://bgp.he.net/AS44092 ] sempre tramite Klik.
Il servizio finale però risulta una linea TIM rivenduta (tipo Easy IP NGA) ma avendo più BMG può darsi anche sia un contratto micro-business o di tipo diverso.

@shocker avendo avuto problemi sia su CloudItalia che su Kpnqwest è stato spostato da Klik su questo nuovo servizio come ultimo tentativo.
A quanto mi ha riferito via PM (poi potrà pure confermare in questo thread se vuole) la linea è già stata attivata e sembra non ci sia più nessuno dei problemi precedenti riguardo banda\pacchetti persi.

Se così fosse, i disservizi su CloudItalia\IRIDEOS erano a quanto pare dovuti o ai kit di consegna saturi o a qualche tratta NGA congestionata, dalla quale evidentemente le linee TIM non transitano...
Ma prima di cantare vittoria meglio aspettare qualche giorno giustamente. :rolleyes:


Interessante, ottima notizia. Sono contento per @shocker, se ci legggi faccia sapere come va! ;)

Un altra cosa Miloz, che tu sappia cè una differenza tra questa nuova rete HAL e quella attuale IRIDEOS/CLOUD o per una linea che va già bene è ininfluente?

Caro shocker se ci leggi, riesci a fare un tracert verso telnet.it? grazie

MiloZ
23-04-2021, 21:05
Un altra cosa Miloz, che tu sappia cè una differenza tra questa nuova rete HAL e quella attuale IRIDEOS/CLOUD o per una linea che va già bene è ininfluente?

Bhe è la rete TIM tale e quale. Meglio o peggio dipende come sempre dal singolo caso e dalla zona.
Cioè, questo servizio viene erogato su rete TIM, poi HAL Service ha anche una propria rete come potrebbe essere Kpnqwest, ma la usa per altri servizi evidentemente.

Caro shocker se ci leggi, riesci a fare un tracert verso telnet.it? grazie

Eccolo il traceroute di @shocker94 verso telnet.it me lo aveva giusto passato poco fa.
Da Brindisi con furore: :D


C:\Users\shock>tracert telnet.it

Traccia instradamento verso telnet.it [195.36.1.104]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 7 ms 7 ms 5 ms 172.18.56.116
4 7 ms 7 ms 7 ms 172.18.56.178
5 11 ms 10 ms 9 ms 172.19.184.132
6 13 ms 13 ms 12 ms 172.19.177.48
7 25 ms 28 ms 24 ms 172.19.177.4
8 31 ms 27 ms 27 ms 195.22.205.116
9 26 ms 28 ms 26 ms 195.22.196.71
10 24 ms 23 ms 33 ms ae-5.edge1.Milan1.Level3.net [4.68.73.37]
11 24 ms 24 ms 25 ms ae-1-10.bear1.Milan2.Level3.net [4.69.211.17]
12 25 ms 25 ms * TELNET-S.R.bear1.Milan2.Level3.net [213.249.105.38]
13 28 ms 27 ms 27 ms itaca.telnetwork.it [195.36.1.104]

Traccia completata.

chris190
23-04-2021, 21:19
Bhe è la rete TIM tale e quale. Meglio o peggio dipende come sempre dal singolo caso e dalla zona.
Cioè, questo servizio viene erogato su rete TIM, poi HAL Service ha anche una propria rete come potrebbe essere Kpnqwest, ma la usa per altri servizi evidentemente.



Eccolo il traceroute di @shocker94 verso telnet.it me lo aveva giusto passato poco fa.
Da Brindisi con furore: :D


C:\Users\shock>tracert telnet.it

Traccia instradamento verso telnet.it [195.36.1.104]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 7 ms 7 ms 5 ms 172.18.56.116
4 7 ms 7 ms 7 ms 172.18.56.178
5 11 ms 10 ms 9 ms 172.19.184.132
6 13 ms 13 ms 12 ms 172.19.177.48
7 25 ms 28 ms 24 ms 172.19.177.4
8 31 ms 27 ms 27 ms 195.22.205.116
9 26 ms 28 ms 26 ms 195.22.196.71
10 24 ms 23 ms 33 ms ae-5.edge1.Milan1.Level3.net [4.68.73.37]
11 24 ms 24 ms 25 ms ae-1-10.bear1.Milan2.Level3.net [4.69.211.17]
12 25 ms 25 ms * TELNET-S.R.bear1.Milan2.Level3.net [213.249.105.38]
13 28 ms 27 ms 27 ms itaca.telnetwork.it [195.36.1.104]

Traccia completata.


Ottimo grazie. Passa sempre per milano in ogni caso, ho visto che si appoggiano anche a Torino :)

MiloZ
23-04-2021, 21:26
Ottimo grazie. Passa sempre per milano in ogni caso, ho visto che si appoggiano anche a Torino :)

Hal Service dici?
Si, si appoggiano ad ITGate a Torino, ma questo servizio è TIM rivenduta, quindi gli instradamenti sono quelli di TIM. :)

chris190
23-04-2021, 21:29
Hal Service dici?
Si, si appoggiano ad ITGate a Torino, ma questo servizio è TIM rivenduta, quindi gli instradamenti sono quelli di TIM. :)

ah ok, grazie per l'info mi era sfuggito.

Ho notato solo adesso che è una FTTH su FT, pensavo fosse in FTTC! :doh: :D

ottima linea e valori non ce che dire

MiloZ
23-04-2021, 21:41
ah ok, grazie per l'info mi era sfuggito.

Ho notato solo adesso che è una FTTH su FT, pensavo fosse in FTTC! :doh: :D

ottima linea e valori non ce che dire

Nono è una FTTC su rete Telecom Italia questa, le FTTH o FiberTelecom non c'entra nulla con questo tipo di servizio.

chris190
23-04-2021, 21:43
Nono è una FTTC su rete Telecom Italia questa, le FTTH o FiberTelecom non c'entra nulla con questo tipo di servizio.

ah ecco, allora mi ha tratto in inganno l'ip 195.22.196.x che mi risulta Fiber Telecom! :D

PS
Niente, adesso mi esce TI SPARKLE, mentre prima mi usciva FT, vabbè ci sarà stato un errore!

ranfas
23-04-2021, 21:51
ma in pratica se fa un banale speedtest chi risulta come ISP ?
cosa si legge sotto il test ?

chris190
23-04-2021, 21:53
ma in pratica se fa un banale speedtest chi risulta come ISP ?
cosa si legge sotto il test ?

è stato spostato su nuova rete di trasporto, quindi dovrebbe vedere HAL adesso (https://bgp.he.net/AS44092)

MiloZ
23-04-2021, 22:00
è stato spostato su nuova rete di trasporto, quindi dovrebbe vedere HAL adesso (https://bgp.he.net/AS44092)

No, vede Telecom Italia. Te l'ho scritto sopra, è come se avesse una linea di TIM.
Come @pietro667 che ha una FTTH FlashFiber di TIM tramite Klik.

chris190
23-04-2021, 22:02
No, vede Telecom Italia. Te l'ho scritto sopra, è come se avesse una linea di TIM.
Come @pietro667 che ha una FTTH FlashFiber di TIM tramite Klik.


La sera sono rintronato!! :doh: :D

ranfas
24-04-2021, 16:13
Si confermo sei su Roma anche te. :)
Devo dire che FiberTelecom si è mossa veramente bene, spostanto, a quanto pare, tutti gli utenti del sud sul gateway di Roma, apparentemente senza causare particolari disservizi nè di banda nè di latenza (a differenza di quel che successe in passato ad esempio con Tiscali, quando effettuò la medesima manovra...:rolleyes: )

Riprova verso i server di Eolo o fastweb, dovresti forse riuscire ad arrivare anche oltre i 900mbit.

si ma oltre agli "standard" EOLO/FW, vedo che alnche altri server ho sfondato i 900, anche se il ping varia di molto da server a server

C:\Users\USER>speedtest -s 3243

Speedtest by Ookla

Server: TIM SpA - Rome (id = 3243)
ISP: Fiber Telecom S.p.A.
Latency: 37.91 ms (0.07 ms jitter)
Download: 908.49 Mbps (data used: 1.1 GB)
Upload: 283.13 Mbps (data used: 342.6 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/26603b32-b1e8-462c-85d0-5fc067077caa

C:\Users\USER>speedtest -s 7898

Speedtest by Ookla

Server: Fastweb SpA - Rome (id = 7898)
ISP: Fiber Telecom S.p.A.
Latency: 24.04 ms (0.51 ms jitter)
Download: 906.80 Mbps (data used: 1.2 GB)
Upload: 135.63 Mbps (data used: 245.3 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/9f60a69e-33dd-4c91-a159-3a2bf1fef4be

C:\Users\USER>speedtest -s 10405

Speedtest by Ookla

Server: TIM SpA - Naples (id = 10405)
ISP: Fiber Telecom S.p.A.
Latency: 39.91 ms (0.06 ms jitter)
Download: 900.14 Mbps (data used: 1.4 GB)
Upload: 282.83 Mbps (data used: 375.8 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/636ee6d3-3e20-4aa3-95cc-545b68a9058b

C:\Users\USER>speedtest -s 3184

Speedtest by Ookla

Server: Sielte S.p.A. - Catania (id = 3184)
ISP: Fiber Telecom S.p.A.
Latency: 47.74 ms (0.30 ms jitter)
Download: 922.69 Mbps (data used: 1.5 GB)
Upload: 281.36 Mbps (data used: 367.0 MB)
Packet Loss: Not available.
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/22b6a5f1-74c5-4445-8011-2487a16dd81f


C:\Users\USER>speedtest -s 395

Speedtest by Ookla

Server: Unidata - Rome (id = 395)
ISP: Fiber Telecom S.p.A.
Latency: 60.87 ms (0.16 ms jitter)
Download: 909.19 Mbps (data used: 1.2 GB)
Upload: 280.74 Mbps (data used: 385.2 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/10642e30-5013-4863-8991-87c5671330c7

MiloZ
24-04-2021, 20:12
Sui 900 ci arrivo anche io a volte:

C:\Users\User>speedtest -s999

Speedtest by Ookla

Server: InternetONE - Varese (id = 999)
ISP: Fiber Telecom S.p.A.
Latency: 7.80 ms (0.26 ms jitter)
Download: 907.84 Mbps (data used: 857.7 MB)
Upload: 289.80 Mbps (data used: 199.1 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/a273dfad-2ff9-4367-834b-2071420077d4


Te dovresti toccare facilmente anche i 930\940 da più server, ma comunque dettagli.

Ciò che conta è che la linea abbia veramente banda anche nell'internet reale.
Questo test fatto ora intorno alle 21:00 come si vede, con NIC realtek RTL8168.
Alla fine anche queste cinesine vanno bene se sotto c'è una connessione performante...:fagiano:

https://i.imgur.com/LwK74Ko.png

shocker94
25-04-2021, 12:12
Buona domenica a tutti. Come è già stato detto. Ho risolto i problemi passando su rete HAL, che almeno da me, è una tim business a tutti gli effetti. Ora ho 200 mega con 20 BMG. Ed aggancio pure portante massima(cosa che non mi aspettavo sinceramente).
Sarà il gateway vicino(dato che lo pingo a circa 5ms) o altro, non saprei darvi una risposta. Sta di fatto che ora ho banda piena tutto il giorno, ping stabile e packet loss a 0 sempre. Quindi altro che problema del gioco...

Sent from my AC2003 using Tapatalk

\_Davide_/
25-04-2021, 12:15
Buona domenica a tutti. Come è già stato detto. Ho risolto i problemi passando su rete HAL, che almeno da me, è una tim business a tutti gli effetti. Ora ho 200 mega con 20 BMG. Ed aggancio pure portante massima(cosa che non mi aspettavo sinceramente).
Sarà il gateway vicino(dato che lo pingo a circa 5ms) o altro, non saprei darvi una risposta. Sta di fatto che ora ho banda piena tutto il giorno, ping stabile e packet loss a 0 sempre. Quindi altro che problema del gioco...

Nessuno ha detto che fosse un problema del gioco, ma se non si fa qualche prova è difficile identificarlo...

Rete HAL sempre tramite Klik oppure con altro operatore?

shocker94
25-04-2021, 12:19
Nessuno ha detto che fosse un problema del gioco, ma se non si fa qualche prova è difficile identificarlo...



Rete HAL sempre tramite Klik oppure con altro operatore?Sempre tramite klik. L'instradamento non è dei migliori dato il numero di hops, ma la latenza finale è più bassa di circa 5ms rispetto ad irideos. Ovviamente questo nel mio caso.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

beastlukas
25-04-2021, 16:09
Buona domenica a tutti. Come è già stato detto. Ho risolto i problemi passando su rete HAL, che almeno da me, è una tim business a tutti gli effetti. Ora ho 200 mega con 20 BMG. Ed aggancio pure portante massima(cosa che non mi aspettavo sinceramente).
Sarà il gateway vicino(dato che lo pingo a circa 5ms) o altro, non saprei darvi una risposta. Sta di fatto che ora ho banda piena tutto il giorno, ping stabile e packet loss a 0 sempre.

Ottimo, in pratica anche passando direttamente a TIM avresti risolto il problema.

Ne terrò conto per eventuali attivazioni FTTC nella mia zona per amici/parenti dove l'FTTH OF non arriva, purtroppo anche a me ormai Clouditalia e Irideos fanno storcere il naso nella mia zona, visti i miei problemi passati. :rolleyes:

giovanni69
25-04-2021, 16:18
Buona domenica a tutti. Come è già stato detto. Ho risolto i problemi passando su rete HAL, che almeno da me, è una tim business a tutti gli effetti. Ora ho 200 mega con 20 BMG. Ed aggancio pure portante massima(cosa che non mi aspettavo sinceramente).
Sarà il gateway vicino(dato che lo pingo a circa 5ms) o altro, non saprei darvi una risposta. Sta di fatto che ora ho banda piena tutto il giorno, ping stabile e packet loss a 0 sempre. Quindi altro che problema del gioco...



Sempre tramite klik. L'instradamento non è dei migliori dato il numero di hops, ma la latenza finale è più bassa di circa 5ms rispetto ad irideos. Ovviamente questo nel mio caso.



Interessante! :ave: Ogni tanto anche Tim risolve i problemi ad altri ISP aiutandoli a tenersi i clienti :D
Dai, chissà che tu sia soddisfatto come ebeb e la sua Tim business rivenduta da altri.


Ottimo, in pratica anche passando direttamente a TIM avresti risolto il problema.
Domanda agli esperti: tecnicamente questa affermazione è certamente vera o solo presumibile? :what:

ranfas
25-04-2021, 16:22
Ottimo, in pratica anche passando direttamente a TIM avresti risolto il problema.

Ne terrò conto per eventuali attivazioni FTTC nella mia zona per amici/parenti dove l'FTTH OF non arriva, purtroppo anche a me ormai Clouditalia e Irideos fanno storcere il naso nella mia zona, visti i miei problemi passati. :rolleyes:

Attenzione che non penso che sia "TIM", ma "TIM BUSINESS".
Che é cosa ben diversa. Se Shocker ha scritto cosi, forse vede tale ISP.
E TIM BUSINESS ha uno zero in piu (nel caso sia venduta da TIM)

P.S. : quanto ti fa pagare Klik per una connessione TIM BUSINESS ?

Attenzione che TIM Professional con BMG ha IP fisso di default.
In questo caso ?

marco89ct
25-04-2021, 16:33
Sarò uno dei pochi ma da quando hanno aperto il punto di scambio a Roma, non riesco mai a superare i 850mbs in download e fatico spesso a superare gli 800mbs anche con test fatti di mattina presto o notte, mentre prima con Tiscali arrivavo a punte da 940mbs.

Inoltre il ping su maya è peggiorato di molto aumentando di circa 15ms e sono aumentate tutte le latenze sui server europei di Halo in medesima proporzione.



Speedtest by Ookla

Server: EOLO - Milan (id = 11427)
ISP: Vayu Srl
Latency: 45.42 ms (0.63 ms jitter)
Download: 826.76 Mbps (data used: 1.4 GB)
Upload: 283.99 Mbps [=============/ ] 69%


Al contrario, un mio concittadino di Catania pianga sempre e comunque 8-10ms in meno di me con punte di download anche sopra i 930mbs ed abitiamo a meno di 20km di distanza.

Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.202.248]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms ROG-AX11000 [192.168.1.1]
2 19 ms 18 ms 19 ms 235-228-157-185.fibertelecom.it [185.157.228.235]
3 49 ms 19 ms 19 ms 172.30.35.1
4 31 ms 31 ms 31 ms 6-228-157-185.fibertelecom.it [185.157.228.6]
5 46 ms 52 ms 45 ms ngi.mix-it.net [217.29.66.114]
6 * * * Richiesta scaduta.
7 * * * Richiesta scaduta.
8 * * * Richiesta scaduta.
9 45 ms 45 ms 45 ms 88-149-202-248.v4.ngi.it [88.149.202.248]

Traccia completata.

A Roma (step N.2) io arrivo sempre in 19ms mentre lui in 11ms.. dopo di che il percorso è uguale.

Ma è possibile così tanta differenza fa due utenze vicine?

beastlukas
25-04-2021, 17:05
Attenzione che non penso che sia "TIM", ma "TIM BUSINESS".
Che é cosa ben diversa. Se Shocker ha scritto cosi, forse vede tale ISP.
E TIM BUSINESS ha uno zero in piu (nel caso sia venduta da TIM)

Sì ovvio, ma in questo caso credo proprio che il problema era raggiungere la consegna Clouditalia e Irideos, quindi anche con una linea TIM consumer o altro ISP NGA non avrebbe più avuto problemi, molto probabilmente.

Se il problema fosse stato relativo all'intero trasporto NGA della sua zona qualche piccola avvisaglia anche sotto TIM Business secondo me la avrebbe avuta... magari meno rispetto a Clouditalia o Irideos ma tant'è...

Di certo poi nella vita c'è solo la morte, di conseguenza ora che così funziona a dovere... finchè la barca va, lasciala andare. :)

beastlukas
25-04-2021, 17:11
Sarò uno dei pochi ma da quando hanno aperto il punto di scambio a Roma, non riesco mai a superare i 850mbs in download e fatico spesso a superare gli 800mbs anche con test fatti di mattina presto o notte, mentre prima con Tiscali arrivavo a punte da 940mbs.

Inoltre il ping su maya è peggiorato di molto aumentando di circa 15ms e sono aumentate tutte le latenze sui server europei di Halo in medesima proporzione.
A Roma (step N.2) io arrivo sempre in 19ms mentre lui in 11ms.. dopo di che il percorso è uguale.

Ma è possibile così tanta differenza fa due utenze vicine?

Secondo me è OF che nella tua zona ha modificato l'instradamento di Open Stream, molto probabilmente in via provvisoria e in coincidenza con l'apertura del nuovo bras di FT a Roma.

Hai modo di chiedere a qualche tuo vicino con un altro ISP che usa OS (tipo Tiscali) di fare qualche test?

marco89ct
25-04-2021, 17:19
Secondo me è OF che nella tua zona ha modificato l'instradamento di Open Stream, molto probabilmente in via provvisoria e in coincidenza con l'apertura del nuovo bras di FT a Roma.

Hai modo di chiedere a qualche tuo vicino con un altro ISP (tipo Tiscali) che usa OS di fare qualche test?

No no questi 10ms in più rispetto al mio concittadino li avevo anche prima quando il punto di scambio era per tutti a Milano.

Ora che usciamo entrambi a Roma la differenza nel tratto Open Fiber è comunque rimasta. Ma inoltre io ora faccio fatica a raggiungere gli 800mbs in download (mentre lui arriva a sempre sopra i 900mbs) e le latenze su maya sono aumentate di 15-20ms (questo ad entrambi).

Io prima avevo Tiscali FTTH su openfiber e superavo sempre i 900mbs.

beastlukas
25-04-2021, 17:33
No no questi 10ms in più rispetto al mio concittadino li avevo anche prima quando il punto di scambio era per tutti a Milano.

Ora che usciamo entrambi a Roma la differenza nel tratto Open Fiber è comunque rimasta. Ma inoltre io ora faccio fatica a raggiungere gli 800mbs in download (mentre lui arriva a sempre sopra i 900mbs) e le latenze su maya sono aumentate di 15-20ms (questo ad entrambi).

Io prima avevo Tiscali FTTH su openfiber e superavo sempre i 900mbs.

Allora dipende per forza dal modo in cui FT si fa consegnare il traffico da OF.

È molto probabile che fra qualche tempo ci siano altre "manovre" (sia da parte di OF che di FT) e la situazione si stabilizzerà.

Tieni presente che Open Stream è in evoluzione continua così come la rete di FT.

Psyred
25-04-2021, 17:56
A Roma (step N.2) io arrivo sempre in 19ms mentre lui in 11ms.. dopo di che il percorso è uguale.

Ma è possibile così tanta differenza fa due utenze vicine?

Dipende da come è collegato il POP/PCN di Open Fiber.

Probabilmente uno dei due viene instradato verso lo stretto per risalire a Roma, l'altro si fa il percorso fino a Mazara del Vallo - cavo sottomarino Janna fino a Cagliari - Olbia - di nuvo cavo Janna fino a Civitavecchia - Roma.

marco89ct
25-04-2021, 18:31
Dipende da come è collegato il POP/PCN di Open Fiber.

Probabilmente uno dei due viene instradato verso lo stretto per risalire a Roma, l'altro si fa il percorso fino a Mazara del Vallo - cavo sottomarino Janna fino a Cagliari - Olbia - di nuvo cavo Janna fino a Civitavecchia - Roma.

Interessante questa cosa.. e come si fa a sapere in quale percorso si è?? Quale dovrebbe essere il migliore?

ranfas
25-04-2021, 18:47
amici esiste uno switch che mi permetta di switchare tra fttc (Klik 50M) ed ftth (Klik FT gigapro)
o ancora meglio assegnare ad alcune porte la WAN 1 e ad altre la WAN 2 ?
o é fantascienza?

una cosa del genere
https://i.ibb.co/370rqS4/v-stazio-rete-casa.png (https://imgbb.com/)

(adesso ho proprio tutto al contrario.... seconda immagine...e gestisco tutto manualmente)

https://i.ibb.co/NL4KBPS/Image-20210425-2.png (https://ibb.co/64dFCxB)

\_Davide_/
25-04-2021, 19:00
Assolutamente sì (qualsiasi switch managed che gestisce le VLAN).

Problema: i Fritz non gestiscono le VLAN quindi non puoi farlo direttamente.

Vantaggio: se imposti le VLAN puoi fare passare entrambe le reti sullo stesso cavo e dividerle su un secondo switch (o direttamente sul dispositivo se le supporta, così come puoi usarle entrambe sempre con un solo cavo di rete).

Io ho una situazione simile ma ho tutto su rete 1 con rete 2 che va in failover se 1 non funziona, ad esclusione del pc che uso per giocare (quando ho tempo :D) che ha 2 schede di rete collegate una su una rete ed una sull'altra, con priorità sulla rete 2 (che normalmente è inutilizzata) e fallback sulla rete 1 (in pratica il contrario del resto della rete, con la possibilità comunque di vedere i devices sulla LAN).

ranfas
25-04-2021, 19:21
Assolutamente sì (qualsiasi switch managed che gestisce le VLAN).

Problema: i Fritz non gestiscono le VLAN quindi non puoi farlo direttamente.

Vantaggio: se imposti le VLAN puoi fare passare entrambe le reti sullo stesso cavo e dividerle su un secondo switch (o direttamente sul dispositivo se le supporta, così come puoi usarle entrambe sempre con un solo cavo di rete).

Io ho una situazione simile ma ho tutto su rete 1 con rete 2 che va in failover se 1 non funziona, ad esclusione del pc che uso per giocare (quando ho tempo :D) che ha 2 schede di rete collegate una su una rete ed una sull'altra, con priorità sulla rete 2 (che normalmente è inutilizzata) e fallback sulla rete 1 (in pratica il contrario del resto della rete, con la possibilità comunque di vedere i devices sulla LAN).

OK.

Non vorrei cambiare i Fritzbox perché ne uso (molto intensamente) la parte di fonia in DECT in casa.

Ovviamente non vorrei usare la FTTC solo come failover ma bilanciando il carico sulle due WAN (ora sto lavorando con la FTTC mentre la FTTH la "dono" al resto della famiglia per la parte ludica, compresa mia moglie che fa smartworking)


Quando parli di secondo switch significa che non esiste uno switch che faccia DUAL WAN ? Devo mettere in cascata allo switch A uno switch B.

E a quel punto le due WAN come le collego ?

ZioMatt
25-04-2021, 19:29
Quello che chiedi non è di competenza di uno switch, ma di un router.

Psyred
25-04-2021, 19:30
Interessante questa cosa.. e come si fa a sapere in quale percorso si è?? Quale dovrebbe essere il migliore?

Non saprei quale dei due percorsi sia il più efficiente, ma di certo in Sicilia si può essere instradati su quelle due rotte. In particolare gli operatori che transitano sulla dorsale di ENEL/TERNA.

\_Davide_/
25-04-2021, 19:35
Non esistono switch "dual WAN", esistono switch unmanaged, che puoi vedere come dei "moltiplicatori di porte" ed esistono switch configurabili che possono avere funzioni su diversi livelli e possono anche fare routing.

Tra queste funzioni, le VLAN (Virtual LAN) consentono di far coesistere sullo stesso L1 (hardware/cavo/porta) fino a 4096 L2 (Reti).

Quindi se colleghi FTTC a una porta sulla VLAN 1 (untagged) e colleghi FTTH a una porta sulla VLAN 2 (untagged):
- Porte untagged sulla 1: saranno collegate alla FTTC
- Porte untagged sulla 2: saranno collegate alla FTTH
- Porte tagged 1 + 2: potranno usare entrambe le reti su un singolo cavo, ma il client deve supportarlo.

A tal proposito, se allo switch colleghi un secondo switch tramite una porta in cui tagghi 1 + 2 il secondo switch, nonostante abbia un solo uplink, potrà avere porte su una e sull'altra rete.

Allo stesso modo con Access Point che supportano le VLAN puoi creare, ad esempio, una rete (SSID) che va sulla FTTH ed una che va sulla FTTC.

Ecco perché dico sempre che i Fritz vanno bene in casa, ma sono pur sempre dispositivi entry-level.

ranfas
25-04-2021, 19:50
A tal proposito, se allo switch colleghi un secondo switch tramite una porta in cui tagghi 1 + 2 il secondo switch, nonostante abbia un solo uplink, potrà avere porte su una e sull'altra rete.



quindi da un punto di vista fisico le cose le posso organizzare cosi ?

https://i.ibb.co/wCsNMd4/raniero-rete-222.png (https://imgbb.com/)

e poi nella configurazione del sw dello switch posso decidere chi sono la VLAN 1 (blu) e la VLAN 2 (arancio). E assegnarle alla WAN 1 alla WAN 2 ?

Fantastico !!

Solo che immagino l'interfaccia di uno switch non sia semplice come quella di un fritzbox, vero ?

RossFu
25-04-2021, 20:00
Buona domenica a tutti. Come è già stato detto. Ho risolto i problemi passando su rete HAL, che almeno da me, è una tim business a tutti gli effetti. Ora ho 200 mega con 20 BMG. Ed aggancio pure portante massima(cosa che non mi aspettavo sinceramente).
Sarà il gateway vicino(dato che lo pingo a circa 5ms) o altro, non saprei darvi una risposta. Sta di fatto che ora ho banda piena tutto il giorno, ping stabile e packet loss a 0 sempre. Quindi altro che problema del gioco...

Sent from my AC2003 using Tapatalk

Ma come fai a dire che è TIM BUSINESS?
Con che ip esci?
Hai io fisso scelto da te o era obbligatorio averlo ?
O è dinamico ?
La 200 mega con BMG costa ....costa.
Qualche post indietro ho postato proprio l’offerta “di rientro” di un agente Tim
Posso chiedere quanto paghi ?

MiloZ
25-04-2021, 20:05
Interessante! :ave: Ogni tanto anche Tim risolve i problemi ad altri ISP aiutandoli a tenersi i clienti :D
Dai, chissà che tu sia soddisfatto come ebeb e la sua Tim business rivenduta da altri.

Domanda agli esperti: tecnicamente questa affermazione è certamente vera o solo presumibile? :what:

Direi certamente vera.
Il fatto che abbia un tot di BMG non è significativo sul fatto che abbia risolto, infatti anche con i contratti precedenti aveva 20Mbit di BMG ma la linea era comunque pessima.
Perfino Raffaele di Klik ipotizzava che la causa fossero i kit NGA di 1Gbit invece che 10Gbit nella sua zona un pò "disagiata" relativamente alla conettività, ma non è però riuscito ad averne conferma lato IRIDEOS\CloudItalia

\_Davide_/
25-04-2021, 20:07
quindi da un punto di vista fisico le cose le posso organizzare cosi ?

https://i.ibb.co/wCsNMd4/raniero-rete-222.png (https://imgbb.com/)

e poi nella configurazione del sw dello switch posso decidere chi sono la VLAN 1 (blu) e la VLAN 2 (arancio). E assegnarle alla WAN 1 alla WAN 2 ?

Fantastico !!

Solo che immagino l'interfaccia di uno switch non sia semplice come quella di un fritzbox, vero ?

Nì, finchè devi solo configurare le VLAN penso non sia troppo complicato, alla fine hai tre opzioni dopo averle create:
- Untagged: la porta ha solo la vlan selezionata come se fosse uno switch unmanaged.
- Tagged: la porta ha più VLAN contemporaneamente e funziona solo con dispositivi che le supportano.
- Esclusa.

Dovresti cercare come sono i vari Netgear / Tp-Link / Dlink senza puntare ad HPE / Unifi / Dell che oltre a costarti un rene sarebbero insensati in ambito domestico con due fritz a monte imho.

giovanni69
25-04-2021, 20:07
Grazie, MiloZ. :)

MiloZ
25-04-2021, 20:21
Ma come fai a dire che è TIM BUSINESS?
Con che ip esci?
Hai io fisso scelto da te o era obbligatorio averlo ?
O è dinamico ?
La 200 mega con BMG costa ....costa.
Qualche post indietro ho postato proprio l’offerta “di rientro” di un agente Tim
Posso chiedere quanto paghi ?

Si è business me lo ha confermato Raffaele.
Quei prezzi del tuo commerciale sono assurdi, oppure sono offerte diverse che vengono proposte da canali differenti.
Inoltre, non si è ben capito se nell'abbonamento finale ci siano inclusi altri servizi particolari oltre alla BMG, ma come prezzi della sola connettività appaiono obbiettivamente un pò esagerati quelli che hai mostrato (oppure sono gli altri troppo bassi, noi sfortunatamente non abbiamo sott'occhio le configurazioni di rete per stabilire come stiano realmente le cose "dietro le quinte").

MiloZ
25-04-2021, 21:08
Nessuno ha detto che fosse un problema del gioco, ma se non si fa qualche prova è difficile identificarlo...

Rete HAL sempre tramite Klik oppure con altro operatore?

Bhe, qualcuno lo aveva detto, aggiungendo anche se utilizzando una VPN il problema si risolveva era colpa del server.
Questo pur di non prendere in reale considerazione l'idea che la colpa fosse invece della linea (cosa che poi abbiamo appurato essere).

Oltretutto, è vero che il contratto è senza vincoli e non ci sono penali di disdetta, ma i 70\80€ del costo di attivazione non te li rendono (altri ISP tipo Fastweb, oltre a non avere penali di disdetta non fanno neppure pagare l'attivazione).
Di conseguenza il cliente che si abbona deve comunque sborsare dei soldi per avere la linea attiva quindi preferirebbe indubbiamente non dover rescindere subito dal contratto e mi sembra inopportuno minimizzare la cosa come se uno "non ci perdesse nulla", quando in realtà ci perde soldi, tempo e fatica.

Questa nuova opzione di HAL Service\TIM è cascata proprio a pennello per salvare il cliente, altrimenti @shocker94 presumo avrebbe dovuto cambiare ISP.
Tutto è bene quel che finisce bene. ;)

shocker94
26-04-2021, 09:30
Ma come fai a dire che è TIM BUSINESS?

Con che ip esci?

Hai io fisso scelto da te o era obbligatorio averlo ?

O è dinamico ?

La 200 mega con BMG costa ....costa.

Qualche post indietro ho postato proprio l’offerta “di rientro” di un agente Tim

Posso chiedere quanto paghi ?Ip penso sia fisso, non ho riavviato il router. L'ip sinceramente non me lo ricordo, quando sono a casa controllo, mi pare inizi con 188.
Pago 40&euro; al mese. Non sò se sia un prezzo di cortesia dati i problemi precedenti.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

\_Davide_/
26-04-2021, 15:56
Bhe, qualcuno lo aveva detto, aggiungendo anche se utilizzando una VPN il problema si risolveva era colpa del server.
Questo pur di non prendere in reale considerazione l'idea che la colpa fosse invece della linea (cosa che poi abbiamo appurato essere).

Questo me lo ero perso, in tal caso il problema era evidentemente della linea.

Oltretutto, è vero che il contratto è senza vincoli e non ci sono penali di disdetta, ma i 70\80€ del costo di attivazione non te li rendono (altri ISP tipo Fastweb, oltre a non avere penali di disdetta non fanno neppure pagare l'attivazione

Sicuro? Io con Fastweb sono dovuto arrivare ad azioni legali in quanto dopo aver disdetto una linea in quanto non funzionante (completamente non funzionante) pretendevano circa 200 € per il rimborso dell'attivazione (che non è gratuita, ma "inclusa")!

MiloZ
26-04-2021, 19:21
Questo me lo ero perso, in tal caso il problema era evidentemente della linea.


Sicuro? Io con Fastweb sono dovuto arrivare ad azioni legali in quanto dopo aver disdetto una linea in quanto non funzionante (completamente non funzionante) pretendevano circa 200 € per il rimborso dell'attivazione (che non è gratuita, ma "inclusa")!

Anche io mi ero posto questo dubbio, infatti in passato era così, ma attualmente mi hanno confermato che non ci sono costi di attivazione da pagare in caso di disdetta, solo l'ultima mensilità: https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/trasparenza-tariffaria/?from=st-home

RossFu
27-04-2021, 08:25
Anche io mi ero posto questo dubbio, infatti in passato era così, ma attualmente mi hanno confermato che non ci sono costi di attivazione da pagare in caso di disdetta, solo l'ultima mensilità: https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/trasparenza-tariffaria/?from=st-home

Fastweb ti fa pagare e come !!
Mia sorella è passata a klik a dicembre scorso
E anche lei era sicurissima come te.

Stiamo parlando di una fattura di gennaio 2021,
Non del 2007.
Poi se vuoi credere a Babbo Natale ...

Ecco i fatti (e sta ancora lottando con loro in agcom )

https://i.ibb.co/WD3Xzx1/stefania-casa-fastweb-gen21.png (https://imgbb.com/)

Klik dice la stessa cosa, ma la promessa la mantiene.

Vedi, alla fine ha ragione Raffaele quando gli parlo delle sue recensioni,
Lui quasi sempre mi dice “noi facciamo cose normalissime, come rispettare i contratti e le promesse, sono gli altri che fanno cose strane”

ranfas
27-04-2021, 08:31
Nì, finchè devi solo configurare le VLAN penso non sia troppo complicato, alla fine hai tre opzioni dopo averle create:
- Untagged: la porta ha solo la vlan selezionata come se fosse uno switch unmanaged.
- Tagged: la porta ha più VLAN contemporaneamente e funziona solo con dispositivi che le supportano.
- Esclusa.

Dovresti cercare come sono i vari Netgear / Tp-Link / Dlink senza puntare ad HPE / Unifi / Dell che oltre a costarti un rene sarebbero insensati in ambito domestico con due fritz a monte imho.

QUando ho attivato l'FTTH comprai da loro un Draytek 2926Vac, potrebbe servire dietro tra i router e la LAN a dividere le due WAN ?

Cioé al posto dello Switch n.1 inserisco il Draytek

https://i.ibb.co/wCsNMd4/raniero-rete-222.png (https://imgbb.com/)

OUTATIME
27-04-2021, 08:49
QUando ho attivato l'FTTH comprai da loro un Draytek 2926Vac, potrebbe servire dietro tra i router e la LAN a dividere le due WAN ?

Cioé al posto dello Switch n.1 inserisco il Draytek

https://i.ibb.co/wCsNMd4/raniero-rete-222.png (https://imgbb.com/)
Perchè non puoi lasciare le cose così?
Due vlan con tutte porte untagged, tranne quella di uplink con le due vlan tagged.

beastlukas
27-04-2021, 09:11
Fastweb ti fa pagare e come !!
Mia sorella è passata a klik a dicembre scorso
E anche lei era sicurissima come te.

Stiamo parlando di una fattura di gennaio 2021,
Non del 2007.
Poi se vuoi credere a Babbo Natale ...

Ecco i fatti (e sta ancora lottando con loro in agcom )

https://i.ibb.co/WD3Xzx1/stefania-casa-fastweb-gen21.png (https://imgbb.com/)


Contratto Fastweb stipulato in che anno?

Fastweb "post lancio di iliad" è come dice MiloZ, è prevista solo la mensilità come costo di disattivazione.

ranfas
27-04-2021, 09:25
Perchè non puoi lasciare le cose così?
Due vlan con tutte porte untagged, tranne quella di uplink con le due vlan tagged.

magari fossero cosi le cose :)

questo é il desiderata

attualmente ho due 7590 (FTTC e FTTH ) indipendenti
collegati direttamente alle porte ethernet che vanno ai due piani
(ho manualmente diviso il carico)

Un amico mi suggeriva di fare quanto segue, ma anche se capisco l'inglese, la parte tecnica resta araba....:muro:

Bummer that the ISP won't play ball. Sometimes it takes a call to tier 2-3 NOC tech to get that sorta service. But if they are split, they are split. No worries about anything else.

Since the FTTx routers are already filtering and NATing you just have to worry the round robin balancing. Correct, the LAN side of both routers would go to your managed switch. They will need to be in different subnets or bad things can happen. Each leg will need to be a different subnet, but you can save space by having the networks on the two FTTx routers be /30 (netmask 255.255.255.252) giving you 2 usable IPs per subnet. So you can stack both routers in the same C-class:

E.g.
FTTC LAN IP: 172.16.0.1/30 --> L3 Swith port IP: 172.16.0.2/30
FTTH LAN IP: 172.16.0.5/30 --> L3 Swith port IP: 172.16.0.6/30

Depending on the hardware selected, a different config method will be needed/tried for the actual load balancing config set. (Cisco vs Juniper vs F5 vs Brocade vs <insert switch maker here>).

RossFu
27-04-2021, 09:33
Contratto Fastweb stipulato in che anno?

Fastweb "post lancio di iliad" è come dice MiloZ, è prevista solo la mensilità come costo di disattivazione.

Tre mesi prima. Ottobre 2020.

https://i.ibb.co/YXWmFpL/stefania-casa-fastweb-contratto-ott20.png (https://imgbb.com/)

Se mi dai altre info anche in pvt, possono servirmi per attaccare fastweb , tra un mese mia sorella ha la conciliazione con AGCOM.

shocker94
27-04-2021, 09:39
Fastweb ti fa pagare e come !!

Mia sorella è passata a klik a dicembre scorso

E anche lei era sicurissima come te.



Stiamo parlando di una fattura di gennaio 2021,

Non del 2007.

Poi se vuoi credere a Babbo Natale ...



Ecco i fatti (e sta ancora lottando con loro in agcom )



https://i.ibb.co/WD3Xzx1/stefania-casa-fastweb-gen21.png (https://imgbb.com/)



Klik dice la stessa cosa, ma la promessa la mantiene.



Vedi, alla fine ha ragione Raffaele quando gli parlo delle sue recensioni,

Lui quasi sempre mi dice “noi facciamo cose normalissime, come rispettare i contratti e le promesse, sono gli altri che fanno cose strane”Con tim mi è andata bene. Pagai poco e niente di migrazione per passare a klik, tipo 5 euro mi pare. Mi ero già preparato un centone.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

RossFu
27-04-2021, 10:20
Con tim mi è andata bene. Pagai poco e niente di migrazione per passare a klik, tipo 5 euro mi pare. Mi ero già preparato un centone.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

Io tra poco vi faccio sapere come va con wind.
A casa di mio fratello sto facendo migrazione FTTH da W3 a klik.
Domani primo step: la voce.
Essendo un numero storico ho migrato prima quello in modo indipendente.
Klik mi ha gentilmente prestato un ATA che collegherò al modem wind.
In attesa della successiva migrazione della parte dati.

Sperando che un numero VoIP klik funzioni su una FTTH w3.
Klik dice di si che posso collegarlo dove voglio.

ranfas
27-04-2021, 10:54
Perchè non puoi lasciare le cose così?
Due vlan con tutte porte untagged, tranne quella di uplink con le due vlan tagged.

Per essere piu chiari la situazione attuale é questa

https://i.ibb.co/CPwhBwq/casa-adesso-2rt.png (https://imgbb.com/)

OUTATIME
27-04-2021, 11:37
Per essere piu chiari la situazione attuale é questa

https://i.ibb.co/CPwhBwq/casa-adesso-2rt.png (https://imgbb.com/)

Se vuoi usare le vlan, l'unico modo è quello che hai indicato prima.
Quello che ti consiglia il tuo amico è sostanzialmente di fare due lan senza separazione fisica data dalle vlan, ma semplicemente con subnet differenti.
Dipende tutto se vuoi la separazione fisica o no.

OUTATIME
27-04-2021, 11:42
Sperando che un numero VoIP klik funzioni su una FTTH w3.
Klik dice di si che posso collegarlo dove voglio.

Io su W3 uso un numero Messagenet senza problemi.

\_Davide_/
27-04-2021, 11:45
Anche io mi ero posto questo dubbio, infatti in passato era così, ma attualmente mi hanno confermato che non ci sono costi di attivazione da pagare in caso di disdetta, solo l'ultima mensilità: https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/trasparenza-tariffaria/?from=st-home

Infatti lo fanno indipendentemente dal contratto, poi devi metterci di mezzo AGCom e ti tolgono tutto ma c'è chi non guarda / non lo sa e paga.

Ormai sono molti in Italia ad aver fatto due calcoli e scoperto che si possono tranquillamente non rispettare i contratti, dato che le multe (se le fanno), sono puntualmente ridicole.

QUando ho attivato l'FTTH comprai da loro un Draytek 2926Vac, potrebbe servire dietro tra i router e la LAN a dividere le due WAN ?

Non ho mai fatto nulla del genere ma se il Draytek accetta la configurazione di una porta LAN come WAN (quindi colleghi un Fritz al Draytek, se non entrambe le linee in base a come possibile) poi quasi sicuramente puoi gestire le VLAN dallo stesso.

Perchè non puoi lasciare le cose così?
Due vlan con tutte porte untagged, tranne quella di uplink con le due vlan tagged.

Era un suggerimento per risparmiare i soldi di uno switch, dato che non gli servono molte porte.

Con il Draytek probabilmente lo può fare!

MiloZ
27-04-2021, 14:10
Fastweb ti fa pagare e come !!
Mia sorella è passata a klik a dicembre scorso
E anche lei era sicurissima come te.

Stiamo parlando di una fattura di gennaio 2021,
Non del 2007.
Poi se vuoi credere a Babbo Natale ...

Ecco i fatti (e sta ancora lottando con loro in agcom )

https://i.ibb.co/WD3Xzx1/stefania-casa-fastweb-gen21.png (https://imgbb.com/)

Klik dice la stessa cosa, ma la promessa la mantiene.

Vedi, alla fine ha ragione Raffaele quando gli parlo delle sue recensioni,
Lui quasi sempre mi dice “noi facciamo cose normalissime, come rispettare i contratti e le promesse, sono gli altri che fanno cose strane”

Giusto per capire meglio: quando è stato sottoscritto l'abbonamento e con quale tipo di servizio esattamente?
Comunque se fanno pagare l'attivazione alla disdetta pur affermando il contrario, è truffa, altro che babbo natale.
A meno che non mi sia sfuggito qualche dettaglio nel contratto integrale.

Dico, ma avete provato a contattare l'assistenza e farlo presente? Magari si accorgono dell'errore e stornano la somma.

Klik mi ha continuato a fatturare per tipo 4-5 mesi una linea FTTC che era già stata cessata, se non fosse intervento direttamente Raffaele non so quanto sarebbe perdurata la storia.
Errori possono capitare a tutti.

Vodafone mi prelevò oltre 300€ per "sbaglio" in passato, perchè avevo mandato in K.O l'attivazione e la presero come "recesso anticipato".
Ovviamente contattando il supporto amminsitrativo risolta la cosa in 5 minuti e rimborsato tramite bonifico.

MiloZ
27-04-2021, 14:15
Tre mesi prima. Ottobre 2020.

https://i.ibb.co/YXWmFpL/stefania-casa-fastweb-contratto-ott20.png (https://imgbb.com/)

Se mi dai altre info anche in pvt, possono servirmi per attaccare fastweb , tra un mese mia sorella ha la conciliazione con AGCOM.

Ok, vedo che @beastlukas ti avevo già chiesto una cosa simile.
Ad ottobre 2020 forse non erano ancora entrati in vigore i nuovi tipo di contratti, quindi ci sta.
Non so esattamente le tempistiche, ma hanno rimodulato le modalità e le clausole contrattuali recentemente.

RossFu
27-04-2021, 15:16
Giusto per capire meglio: quando è stato sottoscritto l'abbonamento e con quale tipo di servizio esattamente?
Comunque se fanno pagare l'attivazione alla disdetta pur affermando il contrario, è truffa, altro che babbo natale.
A meno che non mi sia sfuggito qualche dettaglio nel contratto integrale.

Dico, ma avete provato a contattare l'assistenza e farlo presente? Magari si accorgono dell'errore e stornano la somma.



Purtroppo quelli di Fastweb sono stati molto sottili.
Perché su web e a telefono parlavano di assenza di vincoli.
(Mia sorella insegna Fisica , non è esattamente rimbambita)
Ma sul contratto ovviamente “hanno ragione loro”

In verità sul contratto c’era solo l’opzione “freedom liberi di cambiare idea” ma aveva 30 giorni di tempo per farlo.

Poi sei in trappola. E il contratto di Fastweb parla chiaro
“Nel caso di recesso o disdetta , fastweb avrà diritto di ottenere il pagamento di un importo per il ristoro dei costi sostenuti”

Poi sulla prima fattura c’erano addebitate 142,80 euro, stornate del tutto.
Se te ne vai...non stornano!

Comunque è irritante raccontarlo , figuriamoci viverlo.

In tutto questo mettici le infinite chiamate ed attese con la loro “assistenza”.

Comunque leggo che non dico nulla di nuovo

https://www.trustpilot.com/review/fastweb.com

RossFu
27-04-2021, 15:30
Edit : errore post doppio

giovanni69
27-04-2021, 19:55
Con tim mi è andata bene. Pagai poco e niente di migrazione per passare a klik, tipo 5 euro mi pare. Mi ero già preparato un centone.


E poi parlano male di Tim... a prescindere. :O

Evidentemente avranno applicato semplicemente la mensilità come da legge :read: e poi ti avranno restituito qualche credito/conguaglio per cui è sceso addirittura a soli 5€. Insomma niente di spettacolare ma è come devono andare le cose quando fatte come si deve lato amministrativo.

shocker94
27-04-2021, 20:01
E poi parlano male di Tim... a prescindere. :O

Evidentemente avranno applicato semplicemente la mensilità come da legge :read: e poi ti avranno restituito qualche credito/conguaglio per cui è sceso addirittura a soli 5&euro;. Insomma niente di spettacolare ma è come devono andare le cose quando fatte come si deve lato amministrativo.La verità, se vai sul sito, la penale di disdetta è quella. Io ho comunque fatto il recesso dopo più di 2 anni, quindi non anticipato. Col recesso anticipato non sò quanto sia la spesa.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

giovanni69
27-04-2021, 20:37
Infatti non ho affermato il contrario di quanto scrivi. :mano:

azi_muth
27-04-2021, 21:57
Purtroppo quelli di Fastweb sono stati molto sottili.
Perché su web e a telefono parlavano di assenza di vincoli.
(Mia sorella insegna Fisica , non è esattamente rimbambita)
Ma sul contratto ovviamente “hanno ragione loro”


Io direi di guardare BENE il contratto sottoscritto. Quando faccio contratti online tengo gli screen di tutto oltre ad avere il contratto.
Comunque la pagina della trasparenza tariffaria (https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/trasparenza-tariffaria/?from=disamb_info_consumatori) sembra dare ragione a tua sorella SE ha sottoscritto l'offerta base:

Le offerte per la rete fissa in vigore dal 1 luglio 2019 al 15 dicembre 2020 erano senza costi di attivazione.

https://i.ibb.co/Hg9xzv5/Senza-titolo-1.jpg (https://ibb.co/Hg9xzv5)

robertroby
04-05-2021, 17:27
Finalmente , i tecnici hanno sudato un poco ma siamo riusciti ieri ad installare.

La linea é una bomba.
Mio figlio ha scaricato watchdogs in 7/8 minuti.
Me é venuto a dire questo. Non ci parlavo da anni.
Teens....

C:\Users\USER>speedtest -s 4302

Speedtest by Ookla

Server: Vodafone IT - Milan (id = 4302)
ISP: Fiber Telecom S.p.A.
Latency: 12.75 ms (0.16 ms jitter)
Download: 891.04 Mbps (data used: 988.7 MB)
Upload: 283.13 Mbps (data used: 344.4 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/9fdf5aae-ed85-411f-9b95-0c58494e5e77


C:\Users\USER>speedtest -s 11427

Speedtest by Ookla

Server: EOLO - Milan (id = 11427)
ISP: Fiber Telecom S.p.A.
Latency: 33.99 ms (0.63 ms jitter)
Download: 888.49 Mbps (data used: 1.5 GB)
Upload: 283.22 Mbps (data used: 340.5 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/ce7522e0-ce21-462a-a894-bfaa18d436bc

C:\Users\USER>speedtest -s 4302

Speedtest by Ookla

Server: Vodafone IT - Milan (id = 4302)
ISP: Fiber Telecom S.p.A.
Latency: 12.74 ms (0.27 ms jitter)
Download: 900.72 Mbps (data used: 1.6 GB)
Upload: 282.95 Mbps (data used: 291.1 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/130ce53c-f1dc-4294-902a-153846a83a85

RossFu
04-05-2021, 17:35
Domani sono dei vostri. (Anzi mio fratello è dei vs)
Ecco l’ultima reliquia rimasta della precedente FTTH

https://i.ibb.co/KmpT3xF/D7-BC2-E65-FBEC-46-FA-8674-C85-EB435-D29-A.jpg (https://ibb.co/kMsNW2Q)

A proposito vi aggiorno su come migra windtre.
Se migrate il numero (number portability pura) wind tre vi stacca anche la linea dati. Infatti per non perdere il numero che mio fratello ha da trent’anni abbiamo prima migrato lo stesso in VoIP con klik.
Poi abbiamo chiesto migrazione della FTTH.
Ebbene dopo la migrazione VoIP, dopo esattamente un giorno, è caduta la FTTH.
Una rumena ci ha spiegato che numero di telefono e linea “sono la stessa cosa”.
Vabbe. Per fortuna l’installazione (a quel punto non era più una migrazione) è stata rapida.

Ma penso che non sia corretta la procedura di wind.
Ma non ho voglia di AGCOM, conciliaweb etc.
Tutto è bene quel che finisce bene.
Domani installazione Gigapro di klik.
Vi tengo aggiornati.

\_Davide_/
04-05-2021, 18:03
Ma penso che non sia corretta la procedura di wind.
Ma non ho voglia di AGCOM, conciliaweb etc.


Ti confermo che è corretta ed è così per tutti gli operatori che associano la linea al numero di telefono.

Io infatti avevo già portato i numeri in VoIP anni fa ed ho attivato/diattivato altre linee a piacere senza preoccuparmi degli eventuali numeri che mi assegnavano.

RossFu
04-05-2021, 18:18
Ti confermo che è corretta ed è così per tutti gli operatori che associano la linea al numero di telefono.

Io infatti avevo già portato i numeri in VoIP anni fa ed ho attivato/diattivato altre linee a piacere senza preoccuparmi degli eventuali numeri che mi assegnavano.

No aspetta un attimo.
Io ho attivato proprio con klik per due volte il loro servizio “taglia il canone”.
Che trasferisce il numero fisso sul cellulare.

L’ho fatto perché dovevo traslocare due agenzie e volevo mantenere il numero.
Ma c’era un “buco” di alcuni mesi tra la chiusura e la riapertura.
Non volendo oagare un canone a vuoto ho attivato il servizio di trasferimento su SIM di klik.

Ebbene. Entrambe le volte. Una volta con Vodafone e l’altra con Fastweb la linea voce è passata in VoIP ma sia Vodafone che Fatsweb hanno mantenuto (e fatturato) la linea dati. (Erano Fttc ed adsl)

Quindi alla procedura di portabilità pura esiste eccome.

robertroby
04-05-2021, 19:25
Just to be fair...

un collega a cui ho inviato i dati di speedtest mi diceva che sono stati fatti ieri dopo l’installazione di giorno.
il vero test della fibra é dopo le 8 di sera.

eccoli qui appena tornato a casa, alle 815 PM

`C:\Users\USER>speedtest -s 4302

Speedtest by Ookla

Server: Vodafone IT - Milan (id = 4302)
ISP: Fiber Telecom S.p.A.
Latency: 12.96 ms (0.43 ms jitter)
Download: 901.20 Mbps (data used: 1.2 GB)
Upload: 283.08 Mbps (data used: 355.2 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/067e179d-d06f-4ca1-9737-a67c72278326

C:\Users\USER>speedtest -s 4302

Speedtest by Ookla

Server: Vodafone IT - Milan (id = 4302)
ISP: Fiber Telecom S.p.A.
Latency: 12.88 ms (0.50 ms jitter)
Download: 905.60 Mbps (data used: 1.6 GB)
Upload: 283.80 Mbps (data used: 291.4 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/82a003ca-9f25-4070-bf7f-6a35a09cc7f5

C:\Users\USER>speedtest -s 3667

Speedtest by Ookla

Server: TIM SpA - Milan (id = 3667)
ISP: Fiber Telecom S.p.A.
Latency: 27.74 ms (0.17 ms jitter)
Download: 916.66 Mbps (data used: 1.6 GB)
Upload: 282.73 Mbps (data used: 330.3 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/86593825-6184-4cf2-b4f1-ef0f23b03fda`

Ain’t that awesome?

mirko991
07-05-2021, 11:00
Signori, per dare disdetta basta andare nell'area clienti e farla direttamente da là? O mi tocca inviare anche una PEC?

Ora mi chiederete: "perché invii disdetta?". Beh, è finalmente arrivata la FTTH di OF.
Ho scritto diverse volte a Klik sia via mail che su Messenger per riuscire a fare un upgrade dal mio contratto ADSL a FTTH ma non ho ricevuto mezza risposta. Spiace abbandonare ma non ho altra scelta...

shocker94
07-05-2021, 11:58
Signori, per dare disdetta basta andare nell'area clienti e farla direttamente da là? O mi tocca inviare anche una PEC?



Ora mi chiederete: "perché invii disdetta?". Beh, è finalmente arrivata la FTTH di OF.

Ho scritto diverse volte a Klik sia via mail che su Messenger per riuscire a fare un upgrade dal mio contratto ADSL a FTTH ma non ho ricevuto mezza risposta. Spiace abbandonare ma non ho altra scelta...Perché non provi a chiamarli? Dare disdetta così, non ha proprio senso... Io stesso ho avuto più motivi per disdire, eppure ho tenuto duro ed ora ho una connessione impeccabile. Quindi insisti.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

mirko991
07-05-2021, 12:45
Perché non provi a chiamarli? Dare disdetta così, non ha proprio senso... Io stesso ho avuto più motivi per disdire, eppure ho tenuto duro ed ora ho una connessione impeccabile. Quindi insisti.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

Li ho contattati non appena ho visto che OF ha aperto la vendibilità nel mio Comune (24/12/2020). Ho poi atteso qualche settimana ma nessuno mi ha risposto. Così, per forza di cose, ho stipulato un contratto con un altro ISP. Ho già la linea attiva da 2 giorni e per ora mi trovo molto bene.

Quindi... dite che basta la disdetta fatta dall'area clienti? O mi conviene inviare anche una PEC?

shocker94
07-05-2021, 12:49
Li ho contattati non appena ho visto che OF ha aperto la vendibilità nel mio Comune (24/12/2020). Ho poi atteso qualche settimana ma nessuno mi ha risposto. Così, per forza di cose, ho stipulato un contratto con un altro ISP. Ho già la linea attiva da 2 giorni e per ora mi trovo molto bene.

Quindi... dite che basta la disdetta fatta dall'area clienti? O mi conviene inviare anche una PEC?Dall'area clienti basta.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

\_Davide_/
07-05-2021, 13:44
Signori, per dare disdetta basta andare nell'area clienti e farla direttamente da là? O mi tocca inviare anche una PEC?

Ora mi chiederete: "perché invii disdetta?". Beh, è finalmente arrivata la FTTH di OF.
Ho scritto diverse volte a Klik sia via mail che su Messenger per riuscire a fare un upgrade dal mio contratto ADSL a FTTH ma non ho ricevuto mezza risposta. Spiace abbandonare ma non ho altra scelta...

Purtroppo anche a me è successa la stessa cosa, poi ho telefonato e in mezz'ora mi avevano già preparato l'offerta...

RossFu
07-05-2021, 13:59
Passaggio FTTH e Voce da wind a klik finito.
e che ciè voluto !

Montato tutto. Per ora solo test wifi sorry.

ma tornerò con un pc per fare dei test o me li faccio fare dal brother. (La vedo difficile 😩)

test Wi-Fi 5.0 con iPhone

2021/05/1620391809_9137_0.jpg

2021/05/1620391821_9137_0.jpg

2021/05/1620391847_9137_0.jpg

test pratici

- DAZN funziona benissimo. Ma il vero test è domenica.
- call of duty vedremo stasera, se mio fratello non mi chiama tutto ok.

mirko991
07-05-2021, 14:14
Purtroppo anche a me è successa la stessa cosa, poi ho telefonato e in mezz'ora mi avevano già preparato l'offerta...

Spiace... io non sono uno che si mette a telefonare, faccio sempre tutto in forma scritta. Poi attenzione, non ho MAI ricevuto risposta (e ho scritto 5 mesi fa).

ebeb
07-05-2021, 15:08
.

j4r0d2308
15-05-2021, 01:18
Carissimi,

rispolvero questo topic questa volta con la FTTH di KLIK (Opzione GIGANET - Rete FiberCop Pesaro) 1000/100.

Comincio a postarvi qualche speedtest, più in la farò anche i traceroute dei server, come ho già fatto per la FTTC.

NOTA: I test sono stati fatti mentre un altro PC guardava in streaming a 1080p twitch.tv e youtube.


Server: Vodafone IT - Milan (id = 4302)
ISP: Telecom Italia Business
Latency: 11.47 ms (0.18 ms jitter)
Download: 944.47 Mbps (data used: 1.7 GB)
Upload: 104.29 Mbps (data used: 84.7 MB)
Packet Loss: 0.0%

Server: TIM SpA - Milan (id = 3667)
ISP: Telecom Italia Business
Latency: 11.70 ms (0.16 ms jitter)
Download: 935.12 Mbps (data used: 1.2 GB)
Upload: 104.35 Mbps (data used: 88.7 MB)
Packet Loss: 0.0%

Server: EOLO - Milan (id = 11427)
ISP: Telecom Italia Business
Latency: 23.22 ms (0.23 ms jitter)
Download: 925.50 Mbps (data used: 1.6 GB)
Upload: 104.39 Mbps (data used: 110.0 MB)
Packet Loss: 0.0%

N.b: Se vi servono speedtest su altri server, ditemi gli ID che provvedo prima possibile :)

ranfas
15-05-2021, 09:44
Tanta Roba

caspitina...Telecom Italia Business
quindi non c'entra nulla Fiber Telecom ?

mi sembra che shocker94 abbia (ma non in FTTH) con KLIK la T.Business con BMG, sarebbe bello vedere un confronto.

ma era questo l'UPDATE ?

Peseryc76
15-05-2021, 09:46
Scusate ma che razza di gestore sarebbe klik?
Mai sentito

È un brand di Tim ?

RossFu
15-05-2021, 10:29
Scusate ma che razza di gestore sarebbe klik?
Mai sentito

È un brand di Tim ?

🤣 hahaha
Ma sul serio?

RossFu
15-05-2021, 10:34
Carissimi,

rispolvero questo topic questa volta con la FTTH di KLIK (Opzione GIGANET - Rete FiberCop Pesaro) 1000/100.

Comincio a postarvi qualche speedtest, più in la farò anche i traceroute dei server, come ho già fatto per la FTTC.

NOTA: I test sono stati fatti mentre un altro PC guardava in streaming a 1080p twitch.tv e youtube.


Server: Vodafone IT - Milan (id = 4302)
ISP: Telecom Italia Business
Latency: 11.47 ms (0.18 ms jitter)
Download: 944.47 Mbps (data used: 1.7 GB)
Upload: 104.29 Mbps (data used: 84.7 MB)
Packet Loss: 0.0%

Server: TIM SpA - Milan (id = 3667)
ISP: Telecom Italia Business
Latency: 11.70 ms (0.16 ms jitter)
Download: 935.12 Mbps (data used: 1.2 GB)
Upload: 104.35 Mbps (data used: 88.7 MB)
Packet Loss: 0.0%

Server: EOLO - Milan (id = 11427)
ISP: Telecom Italia Business
Latency: 23.22 ms (0.23 ms jitter)
Download: 925.50 Mbps (data used: 1.6 GB)
Upload: 104.39 Mbps (data used: 110.0 MB)
Packet Loss: 0.0%

N.b: Se vi servono speedtest su altri server, ditemi gli ID che provvedo prima possibile :)


È un ottima linea.
So per certo (offerta di 1 mese fa) che TiM ti avrebbe chiesto il rene sinistro per una sua FTTH con BMG.

Io purtroppo non sono per nulla coperto da FTTH.
Mio fratello ha fatto la Pro con klik (su Open Fiber) e dice che finalmente riesce a giocare su Call of Duty. (Ma veniva da Wind)

Ma ti dirò ....se potessi scegliere preferirei KLIK su accesso tim.
Non mi fido dell’infrastruttura di OF. Sarò sfortunato , ma qui a Napoli non vedo un solo armadio di OF chiuso bene. Non penso che abbiamo la forza di manutenzione che può vantare TiM.

Putroppo Fiber Telecom è su OF. Ma non si può avere la botte piena....