View Full Version : [FTTH] [FTTC] [ADSL] [FWA] KLIK.NETWORK Fibra e ADSL Professionali
pietro667
09-03-2024, 22:34
Salve a tutti,
il link al video "cosa installate" è abbastanza esplicito :D
La cosa che ho chiesto via mail, ma potresti dirmelo gentilmente anche tu (se hai voglia) visto che hai attivato il servizio è come mai sul sito trovo una cosa e nel contratto un'altra...
Sul sito trovo scritto in merito al servizio Taglia il Canone "Quanto costano le telefonate?
Taglia il Canone riguarda solo le chiamate che riceve. Che non costano nulla. Le chiamate in uscita le farà con il suo cellulare, con la sua SIM e con la sua offerta mobile." e ancora "Ci sono costi nascosti?
No. Abbiamo realizzato una proposta semplice con due soli costi da tenere a mente. Il costo di attivazione, che si paga una sola volta, e il costo mensile. Non c'è altro."
Perfetto, poi sul contratto leggo _"...tariffa se superi le 25 ore mensili di traffico uscente" "nell' abbonamento sono comprese 5 ore di traffico..."_ Non mi è chiaro, costano o non costano nulla?
Mi sfugge qualcosa? Tu riesci ad aiutarmi?
Grazie
Personalmente ho la forma contrattuale senza chiamate outbound incluse.
Immagino che quella dicitura si riferisca all'altra forma contrattuale, quella con il traffico in uscita compreso.
trademark
10-03-2024, 14:59
Salve a tutti,
l'unica offerta esistente che vedo sul sito è questa (https://www.klik.network/servizi-telefonia-adsl-fibra/dettagli2.asp?OFFERTA=TAGLIA%20IL%20CANONE&TIPO=TAGLIACANONE&DESC=PRIVATI#TAGLIACANONE) e se clicco su "attiva offerta" mi esce il contratto da compilare dove parla di ore di telefonate in ingresso con un limite di 5 ore al mese, in caratteristiche del servizio dice (riporto il contratto sotto) https://secure.eu1.adobesign.com/public/esignWidget?wid=CBFCIBAA3AAABLblqZhBYJJaJ5kdykwJVWTkhAVttP9EGGWNzAsCu1t1hkcFjjja9UPp8QL4ot_uo_-814SI*
Mentre più sotto, art14 tariffe applicate parla di 25ore...
pietro667
12-03-2024, 00:22
Salve a tutti,
l'unica offerta esistente che vedo sul sito è questa (https://www.klik.network/servizi-telefonia-adsl-fibra/dettagli2.asp?OFFERTA=TAGLIA%20IL%20CANONE&TIPO=TAGLIACANONE&DESC=PRIVATI#TAGLIACANONE) e se clicco su "attiva offerta" mi esce il contratto da compilare dove parla di ore di telefonate in ingresso con un limite di 5 ore al mese, in caratteristiche del servizio dice (riporto il contratto sotto) https://secure.eu1.adobesign.com/public/esignWidget?wid=CBFCIBAA3AAABLblqZhBYJJaJ5kdykwJVWTkhAVttP9EGGWNzAsCu1t1hkcFjjja9UPp8QL4ot_uo_-814SI*
Mentre più sotto, art14 tariffe applicate parla di 25ore...
Nessuno più di Klik può esserti di aiuto...
Chiama.
maddalux
12-03-2024, 12:21
Salve a tutti,
l'unica offerta esistente che vedo sul sito è questa (https://www.klik.network/servizi-telefonia-adsl-fibra/dettagli2.asp?OFFERTA=TAGLIA%20IL%20CANONE&TIPO=TAGLIACANONE&DESC=PRIVATI#TAGLIACANONE) e se clicco su "attiva offerta" mi esce il contratto da compilare dove parla di ore di telefonate in ingresso con un limite di 5 ore al mese, in caratteristiche del servizio dice (riporto il contratto sotto) https://secure.eu1.adobesign.com/public/esignWidget?wid=CBFCIBAA3AAABLblqZhBYJJaJ5kdykwJVWTkhAVttP9EGGWNzAsCu1t1hkcFjjja9UPp8QL4ot_uo_-814SI*
Mentre più sotto, art14 tariffe applicate parla di 25ore...
Anche se ho conosciuto KLIK (attraverso questo ed un altro forum) alla ricerca di soluzioni per un centralino, che in azienda (una piccola agenzia marittima) ci ha cambiato la vita, li ho poi "scoperti" tutto tondo e in particolare questo servizio di cui parli l'ho attivato io stesso e l'ho fatto attivare più volte ad amici e parenti. Soprattutto anziani.
Penso che il problema sia dovuto al fatto che tu stia leggendo le condizioni "generali" che riguardano tutto, non solo questo servizio.
Ma Taglia Canone é un servizio che ha a che fare solo con le chiamate che ricevi, non consente di chiamare nemmeno se volessi. L'articolo 14 di cui parli fa riferimento esplicitamente alle tariffe "Tutto Incluso" cioè quelle che includono chiamate illimitate. Quindi il servizio Taglia Canone non c'entra nulla non prevedendo nemmeno la possibilità di farle. Naturalmente le condizioni generali sono "generali" e si applicano a tutti i servizi che KLIK vende.
Tra l'altro voglio dirvi il Taglia Canone lo "declinano" anche in un modo simpatico che io ho fatto per la casa in campagna. Penso nemmeno si chiami Taglia Canone ma é un loro servizio: oltre a rispondere da cellulare, se hai una qualsiasi connettività e un modem (nel mio caso 4G) puoi chiedere a KLIK un telefono fisso, che per le persone anziane é molto più comodo di uno smartphone, collegarlo al modem e usare il numero fisso in modo "tradizionale". (questa volta, si, anche per fare le telefonate !). Penso che per questo servizio ho speso 6/7 euro in luogo dei 30 euro (era una vecchia linea fissa di telecom). Quando non siamo in campagna usiamo il cellulare, altrimenti usiamo quel telefono fisso molto piu comodo col numero storico.
\_Davide_/
12-03-2024, 15:59
Riguardo al fatto che le chiamate illimitate non siano, all'atto pratico, illimitate è pratica comune di tutti gli operatori per impedire un uso illecito di tale servizio.
C'è chi impone un monte ore (e di solito se viene sforato una volta ogni tanto non succede nulla) e c'è chi impone un certo rapporto tra chiamate effettuate e chiamate che hanno ricevuto risposta (per evitare l'utilizzo come call center).
e c'è chi impone un certo rapporto tra chiamate effettuate e chiamate che hanno ricevuto risposta (per evitare l'utilizzo come call center).
Vero, questa è una nota restrizione di Vodafone che incollo
rapporto tra traffi co giornaliero uscente complessivo e traffi co giornaliero entrante complessivo non superiore a 4; [/B]
ricordavo un rapporto 1:3, evidentemente hanno cambiato.
Detto questo ho superato i limiti piu volte senza che succedesse nulla (nè con Vodafone nè con KLIK). Penso che siano semplicemente dei meccanismi antifrode, a nessuno importa se per un mese fai 30 invece di 25 ore.
Invece posso dirvi che , almeno per ora, KLIK (su rete Irideos) non ha alcun CAP (che invece altri operatori hanno). Ho un collega americano che è collegato al NAS della casa sua di New Rochelle (NY) e guardando il suo fritzbox ha sparato in up and down - credeteci o meno - più di 10 TERA di dati in un mese, anzi meno di un mese.
E nulla gli è successo. Non ho detto nulla a Raffaele&Co. Lui è con una FTTH Irideos.
trademark
15-03-2024, 12:22
Salve a tutti,
grazie a pietro667 sono riuscito a contattarli e ad avere le risposte, cercheranno di capire il motivo della "perdita di messaggi" che avevo inviato (ma a me ora interessa ben poco)
Le chiamate in entrata incluse nel canone sono pari a 5 ore al mese, poi si pagano 5cent al minuto.
Il contratto generale non si riferisce al servizio in se (come già stato detto anche qui) ma è appunto "generale"
I link su WhatsApp a siti diversi sono stati rimossi e la gestione sarà migliorata (hanno avuto un'affluenza inaspettata, così mi dicono)
Io modificherei la sezione domande e risposte del sito (per trasparenza) in questo modo
"Quanto costano le telefonate?
Taglia il Canone riguarda solo le chiamate che riceve. Che non costano nulla (fino ad un massimo di 5 ore al mese)
Grazie
Saluti
Salve a tutti,
grazie a pietro667 sono riuscito a contattarli e ad avere le risposte, cercheranno di capire il motivo della "perdita di messaggi" che avevo inviato (ma a me ora interessa ben poco)
Le chiamate in entrata incluse nel canone sono pari a 5 ore al mese, poi si pagano 5cent al minuto.
Il contratto generale non si riferisce al servizio in se (come già stato detto anche qui) ma è appunto "generale"
I link su WhatsApp a siti diversi sono stati rimossi e la gestione sarà migliorata (hanno avuto un'affluenza inaspettata, così mi dicono)
Io modificherei la sezione domande e risposte del sito (per trasparenza) in questo modo
"Quanto costano le telefonate?
Taglia il Canone riguarda solo le chiamate che riceve. Che non costano nulla (fino ad un massimo di 5 ore al mese)
Grazie
Saluti
Questo è sempre stato uno dei tratti distintivi di KLIK.
Anche se sei il nuovo arrivato (senza alcuna offesa, ma se ho capito bene non sei nemmeno un cliente), hanno la capacità di ascoltare le critiche senza presunzione e, soprattutto, agiscono seguendo i suggerimenti che fornisci.
D'altra parte, con altre aziende (non mi riferisco solo alle telecomunicazioni), se provi a fare una critica, la reazione non è "hai ragione, faremo meglio", ma piuttosto "ti sbagli, non è così, noi facciamo le cose in questo modo", sempre se hai la fortuna di intercettare un essere umano che ti risponda in quel modo.
P.S. : ma quali sarebbero i link su Whatsapp ?
trademark
15-03-2024, 13:35
Salve a tutti,
si sono da ieri loro cliente, per quanto riguarda le "critiche" se così vogliamo chiamale (io direi "suggerimenti" o "correzioni") ho sempre espresso le mie affermazioni in modo garbato e costruttivo, d'altra parte se sei trasparente e correggi gli sbagli va tutto a tuo vantaggio (=nuovi clienti=+guadagni)
Negare l'evidenza non porta da nessuna parte (in nessun campo)
Per i link su WhatsApp (ora rimossi, se ti interessa leggi i miei messaggi precedenti) portavano ad un'altra azienda e a un'immagine "poco professionale" :D
pietro667
15-03-2024, 23:03
Salve a tutti,
si sono da ieri loro cliente, per quanto riguarda le "critiche" se così vogliamo chiamale (io direi "suggerimenti" o "correzioni") ho sempre espresso le mie affermazioni in modo garbato e costruttivo, d'altra parte se sei trasparente e correggi gli sbagli va tutto a tuo vantaggio (=nuovi clienti=+guadagni)
Negare l'evidenza non porta da nessuna parte (in nessun campo)
Come è stato detto, KLIK ha sempre avuto (e mantiene) questo approccio.
E' un suo carattere distintivo.
E questa caratteristica è ciò che la differenzia dalla maggior parte degli altri provider.
Quando devo suggerire a clienti ed amici servizi di connettività o di rete, sento prima KLIK e poi, se non c'è possibilità, gli altri. Ma è difficile che loro non possano rispondermi positivamente...
marco89ct
19-03-2024, 20:24
Ero prima attestato al BRAS di Milano e con la 2.5gb saturavo la banda con tutti i server.
Poi ho chiesto di farmi spostare a BRAS di Roma ed immediatamente nell'80% dei server vado a meno di 100mbs e solo in qualcuno tipo vodafone vado a 1.7gbs.
Qualcuno attestato al BRAS di Roma ha gli stessi problemi?
sono a Napoli (KLIK - Fiber Telecom 1Gbit)
presumo che io venga instradato verso Roma da Klik, non lo so (come si vede?)
Hai ragione su un paio di server vedo un abbassamento.
Tuttavia dato che la banda è piena su tutti gli altri, ipoteizzo che sia un problema di "quei" server. i miei risultati, per sicurezza anche con altra piattaforma:
(non mi crocifiggete, sono consapevole che dovevo farli con il DOS....ma avevo un altro laptop per le mani e ho un aereo per Monaco tra 3 ore, e mi piace anticiparmi in aereoporto )
https://i.ibb.co/C5RnTtT/test-raniero-1gbit.jpg (https://ibb.co/GvzVbJb)
\_Davide_/
21-03-2024, 01:39
Ero prima attestato al BRAS di Milano e con la 2.5gb saturavo la banda con tutti i server.
Poi ho chiesto di farmi spostare a BRAS di Roma ed immediatamente nell'80% dei server vado a meno di 100mbs e solo in qualcuno tipo vodafone vado a 1.7gbs.
Qualcuno attestato al BRAS di Roma ha gli stessi problemi?
Saturare intendi andare a 1.8-9? Io di più non ho mai visto.
Tuttavia, dipende anche da dove sono i server: verso l'estero mi sembra passi tutto dal MIX, di conseguenza è l'opzione migliore.
marco89ct
24-03-2024, 09:45
Saturare intendi andare a 1.8-9? Io di più non ho mai visto.
Tuttavia, dipende anche da dove sono i server: verso l'estero mi sembra passi tutto dal MIX, di conseguenza è l'opzione migliore.
No no facevo 2.3gbs su tutti i server comuni di speed test (vodafone, eolo, fastweb etc) quando ero al bras di Milano.
Appena sono passato al bras di Roma il massimo che faccio è sul server vodafone dove raggiungo 1.7gbs. Tutti gli altri vado intorno a 80mbs (incluso lo stesso server fiber telecom).
Inoltre con una VPN torno a fare speed test sui 700mbs mentre appena la disattivo gli speed test scendono di nuovo sotto i 100mbs sullo stesso server.
https://i.fibra.click/2024/03/1710877094_7294_47755.jpg
Qual'è il problema???
\_Davide_/
24-03-2024, 11:46
Probabilmente l'aggregatore di Roma è saturo. Ti conviene farti rimettere a Milano
trademark
24-03-2024, 12:04
Salve a tutti,
chiedo a chi ha attivato il servizio tagliacanone se ha avuto problemi, io per ora sono in attesa di risposte...
I miei hanno una vecchia linea telefonica (solo voce) inizialmente era sip poi Telecom poi tim poi (anni fa) cambio con infostrada ora wind (visti i costi assurdi solo per 4 telefonate al mese)
Attivato il servizio tagliacanone, sembrava tutto ok fino alla mail "ko dal gestore"
Chiamo klik, mi dicono che non è colpa loro, chiamo Wind (parlo prima con un call center albanese, difficile farsi capire) mi dice per loro tutto ok, riferisco a klik, con la precisamente che parlerò il giorno successivo con personale italiano
Infatti dopo messaggi e telefonate a Wind riesco a parlare con un operatore italiano che mi conferma l'assenza di blocchi, ma, precisa, ciò che vorrei fare io non è possibile perché ho una vecchia linea voce e compagnie virtuali queste "operazioni" non possono farle.
Ho mandato una mail a klik, lunedì chiamerò per chiarimenti...
È successo a qualcuno?
Saluti
marco89ct
24-03-2024, 13:49
Probabilmente l'aggregatore di Roma è saturo. Ti conviene farti rimettere a Milano
Hanno fatto recentemente un ampliamento a 10gbs del bras di Roma. E se fossero problemi di saturazione di notte dovrei notare speed test più alti visto che la rete è più scarica. Invece molti server sono lockati sempre a 80mbs. Anche il server FT Milano faccio sempre speed testa massimo da 50mbs, anche la notte.
\_Davide_/
24-03-2024, 14:06
Non è detto che sia tutto configurato correttamente e funzionante. Passi diretto Roma --> Milano se fai un tracert?
marco89ct
24-03-2024, 14:35
Non è detto che sia tutto configurato correttamente e funzionante. Passi diretto Roma --> Milano se fai un tracert?
Si si certo il primo step è Roma e 9ms dopo arrivo a Milano.
Se hanno configurato male mi chiedo quando fixeranno visto che è da 2mesi che ci sono questi problemi. Da quando in pratica hanno ampliato il BRAS di Roma
Salve a tutti,
chiedo a chi ha attivato il servizio tagliacanone se ha avuto problemi, io per ora sono in attesa di risposte...
I miei hanno una vecchia linea telefonica (solo voce) inizialmente era sip poi Telecom poi tim poi (anni fa) cambio con infostrada ora wind (visti i costi assurdi solo per 4 telefonate al mese)
Attivato il servizio tagliacanone, sembrava tutto ok fino alla mail "ko dal gestore"
Chiamo klik, mi dicono che non è colpa loro, chiamo Wind (parlo prima con un call center albanese, difficile farsi capire) mi dice per loro tutto ok, riferisco a klik, con la precisamente che parlerò il giorno successivo con personale italiano
Infatti dopo messaggi e telefonate a Wind riesco a parlare con un operatore italiano che mi conferma l'assenza di blocchi, ma, precisa, ciò che vorrei fare io non è possibile perché ho una vecchia linea voce e compagnie virtuali queste "operazioni" non possono farle.
Ho mandato una mail a klik, lunedì chiamerò per chiarimenti...
È successo a qualcuno?
Saluti
Ricordo molto bene anche io che TIM (nel mio caso) disse che non potevo fare questo servizio sulla vecchia linea di mia madre. Che invece abbiamo attivato senza problemi.
Come molte altre. È un servizio che ho attivato più volte in famiglia e a qualche amico.
Gli operatori non sanno nemmeno che esiste. Ma è una semplice portabilità.
Controlla solo che il codice di migrazione sia corretto. A volte è quello il problema, non viene aggiornato nei vari passaggi infra-gruppo, a me capitò con Teletu/vodafone ma poi ci diedero il codice corretto che non era quello in bolletta.
Ma la linea telefonica adesso ti funziona ancora con wind ? Il codice che vedi online = quello su bolletta ?
\_Davide_/
25-03-2024, 09:18
Io non ho mai usato il tagliacanone ma ho migrato linee vecchissime in VoIP (che tecnicamente è la stessa cosa) senza problemi.
La differenza è che gli fa comodo che continui a pagare 20-30€ per 4 telefonate ;)
trademark
25-03-2024, 11:23
Salve a tutti,
il codice di migrazione è scritto in bolletta, ho inviato la bolletta a klik (è quello da anni, non so se sia corretto, non avendolo mai usato...)
Il codice di migrazione al telefono non me lo danno perché devo chiamare dal numero (ADSL o fibra che non ho) e cmq il numero non è funzionante...
Da applicazione il codice non lo vedo
Con wind la linea non funziona perché, dicono, è un problema di cavo interrotto nella mia proprietà, quindi devo fare lo scavo, mettere un tubo nuovo e tirare il cavo nuovo fino al palo (o il cavo lo tirano loro, ma quello è l'ultimo dei problemi), quindi a loro funziona ma a me il telefono non va...
Boh
Con wind la linea non funziona perché, dicono, è un problema di cavo interrotto nella mia proprietà, quindi devo fare lo scavo, mettere un tubo nuovo e tirare il cavo nuovo fino al palo (o il cavo lo tirano loro, ma quello è l'ultimo dei problemi), quindi a loro funziona ma a me il telefono non va...
Boh
forse è questo il problema. Forse c'è qualche modifica tecnica in corso proprio per questo guasto e quindi (giustamente) non è possibile portare la linea altrove mentre fanno l'attività.
\_Davide_/
25-03-2024, 12:38
Alla peggio fatti mettere il telefono sul palo, gli omini meno lavorano e più sono contenti :asd:
trademark
25-03-2024, 13:34
salve a tutti,
Alla peggio fatti mettere il telefono sul palo, gli omini meno lavorano e più sono contenti
potrebbe essere un'idea:D
RossFu grazie del suggerimento, infatti ho controllato da pc (da app come detto non disponibile, mentre da telefono devi chiamare dal numero :muro: ), dal sito mi permette la richiesta e mi ha fatto vedere un numero identico (il mio) tranne l'ultima lettera, se sulla bolletta (per esempio) il codice è "123456789123 D" quello sul sito è "123456789123 M", non so se i problemi siano gli stessi e non si possa ugualmente migrare, ma quelli di klik mi hanno detto che faranno una prova anche col nuovo codice
Che roba assurda:cry:
salve a tutti,
potrebbe essere un'idea:D
RossFu grazie del suggerimento, infatti ho controllato da pc (da app come detto non disponibile, mentre da telefono devi chiamare dal numero :muro: ), dal sito mi permette la richiesta e mi ha fatto vedere un numero identico (il mio) tranne l'ultima lettera, se sulla bolletta (per esempio) il codice è "123456789123 D" quello sul sito è "123456789123 M", non so se i problemi siano gli stessi e non si possa ugualmente migrare, ma quelli di klik mi hanno detto che faranno una prova anche col nuovo codice
Che roba assurda:cry:
certo che TIM sta alla frutta se modifica i caratteri del codice di migrazione pur di evitare il passaggio...
trademark
25-03-2024, 18:39
Salve a tutti,
nel mio caso è Wind infostrada, non so se sia voluta o un errore (certo che come è capitato a me, capiterà ad altri...)
Ps oggi (come ogni mese) è arrivata la bolletta da pagare, peccato che il servizio non ci sia...
trademark
09-04-2024, 21:38
Salve a tutti,
racconto la fine della mia avventura
L'elettricista che ho chiamato ha controllato i cavi (mio e di mio zio) sono entrambi perfettamente funzionanti, non sono da cambiare, se ci sono problemi sono dal palo alla cabina, ma non è un problema mio (anzi lo era visto che il telefono non funzionaVA)
quindi i 3 operatori wind che sono venuti a controllare non so cosa abbiano controllato, e la cosa più triste è che è un impianto semplicissimo 2 telefoni 2 appartamenti (1 telefono per appartamento, niente centralini, adsl, fibra nulla di nulla, 2 vecchi telefoni :muro: )
Lasciando stare gli operatori stranieri del call center (problema di lingua? boh) che non capivano cosa volessi fare, anche all'operatrice italiana che mi ha detto in modo chiaro e netto "non si può fare" il passaggio con klik dico "cerca su google klik tagliacanone e poi parla", anche al telefono le avevo detto di informarsi, ma lei era assolutamente convinta che non si potesse fare "anche al signore prima di lei ho detto che non si può fare..."
Bene signori invece si può fare, da oggi i miei hanno il loro storico numero di telefono su sim alla faccia di quelli di wind e di tutti quelli che hanno remato contro.
Grazie ancora a klik che ha sempre risposto dopo pochissimo tempo (al contrario di wind) e ha fatto quello che non si poteva fare!
\_Davide_/
10-04-2024, 00:44
Questo è perché per loro, se non hanno mai sentito una cosa, vuol dire che non si può fare. :muro:
Io l'ho fatto 10 anni fa, migrando l'utenza su messagenet o ehiweb, non ricordo quale dei due, e da lì è sempre rimasta in VoIP
RossFu grazie del suggerimento, infatti ho controllato da pc (da app come detto non disponibile, mentre da telefono devi chiamare dal numero ), dal sito mi permette la richiesta e mi ha fatto vedere un numero identico (il mio) tranne l'ultima lettera, se sulla bolletta (per esempio) il codice è "123456789123 D" quello sul sito è "123456789123 M", non so se i problemi siano gli stessi e non si possa ugualmente migrare, ma quelli di klik mi hanno detto che faranno una prova anche col nuovo codice
Grazie ancora a klik che ha sempre risposto dopo pochissimo tempo (al contrario di wind) e ha fatto quello che non si poteva fare!
Mi fa piacere che sei riuscito. Anche io ho fatto recentemente la stessa operazione (ma non con Wind, con un altra azienda rossa inglese) per un voucher che era scaduto di una agenzia. Ho salvato il numero con Taglia il Canone, quello “smart” che ti permette di aggiungere “siamo aperti dal Lun al Ven…” e non ti fa squillare il telefono 24h.
Io li trovo servizi geniali, per quello che costano.
Perdonatemi se la domanda è "stupida", ma non sono riuscito a trovare una risposta.
In studio ho due connettività,
A) KLIK FTTH (Fiber Telecom)
b) KLIK FTTC CLOUDITALIA (che è sensazionale, funziona meglio di 10 anni fa !)
Se collego entrambe le WAN ad un unico switch "unmanaged". Che succede agli altri dispositivi collegati, vanno " a caso " sulla WAN 1 o 2 ?
\_Davide_/
04-06-2024, 00:51
Se i due modem hanno lo stesso IP vanno in conflitto e non funziona più niente.
Se i due modem hanno IP diversi i dispositivi con IP statico potrebbero anche funzionare, ma comunque non è il modo corretto di farle funzionare...
La soluzione è usare un modem che faccia failover e/o load balancing. Tra i più facili da configurare mi vengono in mente i Keenetic (che Klik vende anche direttamente), dove puoi facilmente scegliere quali dispositivi mandare su una connessione e quali sull'altra.
Anche i Fritz! mi sembra lo permettano, così come tutti quelli di fascia più alta come UniFi, Omada, Mikrotik, Teltonika ...
pietro667
04-06-2024, 10:12
Se i due modem hanno lo stesso IP vanno in conflitto e non funziona più niente.
Se i due modem hanno IP diversi i dispositivi con IP statico potrebbero anche funzionare, ma comunque non è il modo corretto di farle funzionare...
La soluzione è usare un modem che faccia failover e/o load balancing. Tra i più facili da configurare mi vengono in mente i Keenetic (che Klik vende anche direttamente), dove puoi facilmente scegliere quali dispositivi mandare su una connessione e quali sull'altra.
Anche i Fritz! mi sembra lo permettano, così come tutti quelli di fascia più alta come UniFi, Omada, Mikrotik, Teltonika ...
Non mi pare che i Fritz abbiano la funzione di failover su WAN. Sul 7590 (ma credo anche sul 7530) c'è qualcosa ma solo verso un modem cellulare thetered in USB. Sugli altri prodotti AVM non saprei dire.
Di Omada/TPLink esiste un router multiwan, il TL-R605, che garantisce load balancing tra le porte, ma non ne conosco le prestazioni.
Degli altri brand non so dirti.
Personalmente, laddove ho avuto necessità, ho sempre usato Draytek per il loadbalancing; è un marchio con prodotti abbastanza affidabili e tutto sommato economici.
Tecnicamente, due router potrebbero coesistere sulla stessa rete fisica (al di là di ovvi problemi di broadcasting) solo se tutti gli indirizzi sono assegnati staticamente, altrimenti i dispositivi che fanno delle richieste DHCP si troverebbero risposte da due server diversi. Comunque, non è attività da improvvisare.
Va pianificato tutto su carta e poi, dopo verifica, attuato.
\_Davide_/
04-06-2024, 11:05
Omada permette il load balancing su tutti i router con le nuove rev. hardware, non solo l'ER605 che è il più piccolo, forse ad esclusione del 7212PC (che è anche controller e switch poe integrato, con vari limiti).
Ne ho una decina installati da clienti (tra ER8411, ER707-M2 ed ER605) e vanno bene, non sono personalizzabili come Mikrotik ma ci si fa già di tutto.
A livello domestico Keenetic funziona incredibilmente bene, oserei anche a livello small office/home office (gestisce VLAN, firewall base, fa anche DPI, multi-wan con load balancing e failover, supporto VoIP con adattatore... Mille volte meglio di un Fritz e costa anche meno).
Draytek usati in passato ma non mi hanno mai entusiasmato (tolto quello, molto affidabili).
pietro667
04-06-2024, 20:06
A livello domestico Keenetic funziona incredibilmente bene, oserei anche a livello small office/home office (gestisce VLAN, firewall base, fa anche DPI, multi-wan con load balancing e failover, supporto VoIP con adattatore... Mille volte meglio di un Fritz e costa anche meno).
Draytek usati in passato ma non mi hanno mai entusiasmato (tolto quello, molto affidabili).
I Keenetic sono stati una vera sorpresa, soprattutto il nuovo Hero ed il Titan.
All’inuzio erano molto più appetibili con rapporto costo prestazioni pazzesco.
Oggi ai prezzi di vendita al pubblico di Amazon, non sono così convenienti, a mio parere.
Soprattutto gli Access Point sono un po’ sovraprezzati rispetto alla concorrenza, anche se ammetto che vanno bene.
Comunque poter impiegare un Carrier da 40€ con repeater mesh non è male.
Grazie a Klik che ce li ha fatti conoscere ed apprezzare.
john-doe
05-06-2024, 11:10
Personalmente, laddove ho avuto necessità, ho sempre usato Draytek per il loadbalancing; è un marchio con prodotti abbastanza affidabili e tutto sommato economici.
Sul Vigor 2860 (WAN xDSL + WAN Ethernet) il load balancing funziona bene, ma solo se entrambe le connessioni sono correttamente funzionanti. Infatti non sembra discriminare correttamente se una connessione funziona bene oppure no. Da quanto ho capito se riesce a fare la connessione PPPOE, per lui la connessione è buona e tenta di farci passare i pacchetti. Se però c'è un problema poco più a monte non lo capisce e ti ritrovi la rete che un po' va e un po' no.
Probabile che sia io a non essere in grado di configurarlo correttamente o che in prodotti più recenti abbiano modificato qualcosa.
maddalux
22-06-2024, 19:19
da un anno utilizzo il servizio di KLIK che trasferisce il numero su cellulare. Attivato anche a mia sorella e ai miei.
Servizio geniale, non c'é che dire, ma ho un dubbio.
Sono in partenza per l'estero. Se mi chiamano (sul numero fisso che é trasferito sul mio cellulare) chi é che paga il roaming ???
Non parlo di roaming EU, anzi non sono sicuro, faró un viaggio che partirá dalla norvegia (e poi mi porterá verso il polo nord dove cmq non avró connettivitá immagino).
Ma non vorrei sorprese in bolletta...
Il mio ragionamento é
numero chiamante ---> numero fisso (klik) ---> numero mobile (mio)
dovrei essere io inteso come SIM a pagare no ?
Dimenticato di chiederlo a KLIK, lo faró lunedi ma .... a bit too late !
chris190
01-07-2024, 14:47
da un anno utilizzo il servizio di KLIK che trasferisce il numero su cellulare. Attivato anche a mia sorella e ai miei.
Servizio geniale, non c'é che dire, ma ho un dubbio.
Sono in partenza per l'estero. Se mi chiamano (sul numero fisso che é trasferito sul mio cellulare) chi é che paga il roaming ???
Non parlo di roaming EU, anzi non sono sicuro, faró un viaggio che partirá dalla norvegia (e poi mi porterá verso il polo nord dove cmq non avró connettivitá immagino).
Ma non vorrei sorprese in bolletta...
Il mio ragionamento é
numero chiamante ---> numero fisso (klik) ---> numero mobile (mio)
dovrei essere io inteso come SIM a pagare no ?
Dimenticato di chiederlo a KLIK, lo faró lunedi ma .... a bit too late !
Leggendo tra le FAQ dovrebbe funzionare anche all'estero e senza connettività
Funziona in tutta Italia?
Si. Funziona anche all'estero.
Quanto costano le telefonate?
Taglia il Canone riguarda solo le chiamate che riceve. Che non costano nulla. Le chiamate in uscita le farà con il suo cellulare, con la sua SIM e con la sua offerta mobile.
C'è bisogno di un cellulare con linea Internet?
No. Funziona anche con cellulari di trenta anni fa che hanno solo la funzione voce. Perché e un banale trasferimento di chiamata.
Quindi per le chiamate all'estero in entrata come semplice trasferimento di chiamata non dovresti avere alcun problema, mentre per quelle in uscita si applica il piano tariffatio in vigore col proprio operatore
Ho un vecchio servizio Vodafone che ti permetteva di avere il numero fisso su cellulare. Purtroppo Vodafone mi ha scritto che il servizio sarà chiuso ad Ottobre 2024.
Vorrei passare a Klik Taglia il Canone ma è necessario il codice di migrazione.
Il problema è che questo servizio non ha né fatture nè codici, a va a “ricarica” che uso così poco che non so nemmeno l’ultima volta che ho caricato.
Il servizio si chiama(va) Vodafone Casa, qualcuno di voi sa o è riuscito a “salvare il numero “ ?
pietro667
09-08-2024, 11:19
Ho un vecchio servizio Vodafone che ti permetteva di avere il numero fisso su cellulare. Purtroppo Vodafone mi ha scritto che il servizio sarà chiuso ad Ottobre 2024.
Vorrei passare a Klik Taglia il Canone ma è necessario il codice di migrazione.
Il problema è che questo servizio non ha né fatture nè codici, a va a “ricarica” che uso così poco che non so nemmeno l’ultima volta che ho caricato.
Il servizio si chiama(va) Vodafone Casa, qualcuno di voi sa o è riuscito a “salvare il numero “ ?
Chiama Raffaele S.
Se è un numero fisso deve poter essere migrato.
maddalux
09-08-2024, 13:28
Ho un vecchio servizio Vodafone che ti permetteva di avere il numero fisso su cellulare. Purtroppo Vodafone mi ha scritto che il servizio sarà chiuso ad Ottobre 2024.
Vorrei passare a Klik Taglia il Canone ma è necessario il codice di migrazione.
Il problema è che questo servizio non ha né fatture nè codici, a va a “ricarica” che uso così poco che non so nemmeno l’ultima volta che ho caricato.
Il servizio si chiama(va) Vodafone Casa, qualcuno di voi sa o è riuscito a “salvare il numero “ ?
Ho scoperto di avere anch'io questo servizio (vodafone mi ha chiamato offrendomi di passare ad un contratto con fibra e mi ha "illuminato"), é un numero abbinato ad una vecchia SIM Vodafone utilizzata da mio padre, e me ne ero dimenticato perché è un servizio ricaricabile. Non so nemmeno se qualcuno chiama ancora su quel numero, dato che sulla stessa SIM ci sono sia un numero fisso che uno mobile.
Per salvare il numero fisso, anche io ho attivato il servizio di trasferimento del numero fisso su cellulare di KLIK. In questo modo, riuscirò finalmente a capire se qualcuno cerca ancora di contattarmi sul numero storico.
Venendo al tuo dubbio sul codice, il servizio non prevede bollette, ma chiamando il 190 a me l'hanno fornito subito. Ti consiglio comunque di farti inviare il codice via email, poiché la prima volta mi hanno dato un codice sbagliato.
Come dice @pietro667, senti raffaele perché quando ho fatto l'operazione a Luglio mi ha detto che sono al corrente della chiusura del servizio Vodafone, quindi sicuramente ti sapranno dire qualcosa di aggiornato e come fare. A me comunque dopo una decina di giorni é migrato tutto a KLIK senza problemi.
Buongiorno ragazzi,
finalmente da qualche settimana nella mia zona è attiva la fibra di openfiber, guardando un po' le offerte di klik ho visto che ci sono principalmente due opzioni (valuto solo quelle fino a 1gbps perché di più non mi serve), la fibra sotto FiberTelecom 1000/300 (40mb/s bmg) o quella sotto Irideos 1000/300 (100mb/s bmg e ip fisso).
Quella di FiberTelecom ha più peers ed exchange ma conta così tanto?
Voi per cosa avete optato?
Pindol
\_Davide_/
21-08-2024, 12:50
Quella di FiberTelecom ha più peers ed exchange ma conta così tanto?
Provate entrambe, prenderei quella che costa meno, non ci sono differenze apprezzabili a meno che tu sia patito di gaming o di monitoraggio della connessione (ma anche lì va a fortuna / momenti).
Provate entrambe, prenderei quella che costa meno, non ci sono differenze apprezzabili a meno che tu sia patito di gaming o di monitoraggio della connessione (ma anche lì va a fortuna / momenti).
Perché una eccelle in merito di latenza rispetto all'altra. Non che sia un giocatore incallito ma qlc partita me la faccio.
Pindol
chris190
21-08-2024, 16:44
Buongiorno ragazzi,
finalmente da qualche settimana nella mia zona è attiva la fibra di openfiber, guardando un po' le offerte di klik ho visto che ci sono principalmente due opzioni (valuto solo quelle fino a 1gbps perché di più non mi serve), la fibra sotto FiberTelecom 1000/300 (40mb/s bmg) o quella sotto Irideos 1000/300 (100mb/s bmg e ip fisso).
Quella di FiberTelecom ha più peers ed exchange ma conta così tanto?
Voi per cosa avete optato?
Pindol
Da me invece a breve sarà disponibile FC. Devono solo ultimare i collegamenti in chiostrina ed è fatta, poi vedremo il da farsi:D
\_Davide_/
24-08-2024, 12:04
Perché una eccelle in merito di latenza rispetto all'altra. Non che sia un giocatore incallito ma qlc partita me la faccio.
Pindol
Dipenderà dalle zone, io le ho entrambe e non noto differenze verso le destinazioni che uso abitualmente.
Probabilmente una va meglio verso i server dei giochi che utilizzi, ma non è detto che vada meglio per tutti gli utilizzi e di conseguenza se uno non ha esigenze particolari (giochi / trading / etc) tanto vale la più economica
Buongiorno ragazzi,
finalmente da qualche settimana nella mia zona è attiva la fibra di openfiber, guardando un po' le offerte di klik ho visto che ci sono principalmente due opzioni (valuto solo quelle fino a 1gbps perché di più non mi serve),
d'accordo con questa logica, proprio la scorsa settimana ho "fatto fare" klik ad un amico che "sparava alto" nella pretesa di Giga, dato che sul sito hanno anche la 10 Giga. Mi ha chiamato dopo averli sentiti: "mi hanno convinto a fare la Giga, che costa molto di meno, secondo me sono matti ma mi fido di loro, mi hanno convinto" 😂 L'approccio di klik spiazza sempre.... 😀
la fibra sotto FiberTelecom 1000/300 (40mb/s bmg) o quella sotto Irideos 1000/300 (100mb/s bmg e ip fisso).
Quella di FiberTelecom ha più peers ed exchange ma conta così tanto?
Voi per cosa avete optato?
Pindol
sono d'accordo che , salvo che in utilizzi molto particolari (gaming competitivo ?), ma certamente non trading, conosco chi fa high frequency trading, vi assicuro con banda molto peggiore di questa, non riusciresti a notare differenze.
Sono entrambe connettività professionali, aziendali, non domestiche, quindi cadi cmq bene. Io utilizzo Irideos in azienda e Fiber Telecom a casa, e non saprei dirti la differenza.
Guardando sul lungo termine Irideos, ora fusa con Retelit è un piccolo gigante, Fiber Telecom molto di meno, e quindi gli investimenti incrementali potrebbero essere proporzionali alle capacità.
Visto il prezzo vai su irideos.
OUTATIME
06-10-2024, 09:49
Sono entrambe connettività professionali, aziendali, non domestiche, quindi cadi cmq bene.
Questo è il vero punto di forza. Io da quando ho attiva la FTTH con Klik su FC ho avuto due guasti, uno causato da me che ho strozzato la fibra provando a spostare la borchia montata male dal tecnico, candidamente ammesso con l'assistenza, non ho sborsato un centesimo. L'altro si era misteriosamente staccato il pigtail della fibra nel cabinet, mi ha detto il tecnico che può capitare, da quando hanno i connettori senza saldature, probabilmente mosso durante l'attivazione della fibra di qualcun'altro.
In entrambi i casi ripristino in 2 giorni lavorativi.
Questo è il vero punto di forza. Io da quando ho attiva la FTTH con Klik su FC ho avuto due guasti
In entrambi i casi ripristino in 2 giorni lavorativi.
Le loro linee sono definite tutte come linee business, il che porta questi vantaggi, sia in attivazione che in assistenza. Spesso quando sono venuti tecnici in assistenza a casa mia mi chiedevano come riferimento il nome e l'insegna dell'azienda...quindi le vedono come business, tutte.
Ma, rischio di essere un disco rotto lo so, ma mi va di dirlo. O meglio scriverlo, proprio dopo (ieri sera TARDI) averci avuto a che fare.
Quello che il non-cliente KLIK difficilmente capisce è che a parte la questione prezzo, che all'inizio puo sembrare alto, ma vai a parlare coi clienti KLIK di 8-12 anni (qui ce n'è qualcuno oltre a me), ti diranno tutti che hanno lo stesso prezzo di dieci anni fa. Forse meno, con qualche sconto. Trovami un altro provider con questa serietà.
Ma non è questo, è il fatto che alzi il telefono, o nel mio caso Whatsapp, e succede questo miracolo che dall'altra parte ti riconoscono (non è poco), spesso ti anticipa quello che vuoi o, nel mio caso, lo traduce meglio di quello che avevo chiesto e ti risolve uno o due problemi. Con due whatsapp. Alle 22 di sera. Senza burocrazia e senza mai avere la percezione che ti vogliano vendere qualcosa.
E' questo è ... MasterCard 😂
EliGabriRock44
08-10-2024, 20:16
Avete un'idea di quale sia la rete di trasporto migliore tra quelle proposte per linee FTTH?
Presumo che in parte la si veda anche nei prezzi, ma vi sentite di consigliare/sconsigliare una di quelle elencate in base alle vostre esperienze?
https://klik.network/servizi-telefonia-adsl-fibra/ftth-giga-professionale-casa.asp
Avete un'idea di quale sia la rete di trasporto migliore tra quelle proposte per linee FTTH?
Presumo che in parte la si veda anche nei prezzi, ma vi sentite di consigliare/sconsigliare una di quelle elencate in base alle vostre esperienze?
https://klik.network/servizi-telefonia-adsl-fibra/ftth-giga-professionale-casa.asp
reitero la risposta già data poco piu sopra tra le FTTH Irideos e Fiber Telecom
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48610212&postcount=8047
le altre purtroppo non le conosco, ma conta che sono tutte linee business quindi cadi sempre bene con KLIK. In generale, dato che la rete di trasporto (irideos, fibertelecom...etc) resta la stessa della FTTC, se hai gia avuto con KLIK una FTTC o una ADSL su una certa rete e ti sei trovato bene, continua su quella, nulla cambia, tranne lo speedtest 😉
come detto, nonostante in casa utilizzi Fiber Telecom, ritengo Irideos la piu robusta, la usiamo in azienda, la usano molte aziende che ho presentato a KLIK, e ho feedback soltanto ultra-positivi. Certo, nessuno dei miei conoscenti è un gamer professionista e quindi non ti so rispondere sui micro valori di cui spesso si discute qui. Ma sono connettività carrarmato. Per questo voto e suggerisco loro.
pietro667
10-10-2024, 12:05
reitero la risposta già data poco piu sopra tra le FTTH Irideos e Fiber Telecom
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48610212&postcount=8047
le altre purtroppo non le conosco, ma conta che sono tutte linee business quindi cadi sempre bene con KLIK. In generale, dato che la rete di trasporto (irideos, fibertelecom...etc) resta la stessa della FTTC, se hai gia avuto con KLIK una FTTC o una ADSL su una certa rete e ti sei trovato bene, continua su quella, nulla cambia, tranne lo speedtest 😉
come detto, nonostante in casa utilizzi Fiber Telecom, ritengo Irideos la piu robusta, la usiamo in azienda, la usano molte aziende che ho presentato a KLIK, e ho feedback soltanto ultra-positivi. Certo, nessuno dei miei conoscenti è un gamer professionista e quindi non ti so rispondere sui micro valori di cui spesso si discute qui. Ma sono connettività carrarmato. Per questo voto e suggerisco loro.
Concordo.
Con Irideos ho ottime esperienze dirette e di alcuni mie clienti, per lo più aziendali.
Preciso che non ho alcuna esperienza sulle problematiche gaming, ma dal punto di vista della affidabilità e della prestazione in genere (non parlo di veloci di download, ma dell’insieme banda+tempi di risposta+instradamemto) sono anche meglio di Fibercop.
È anche vero che dipende molto dal livello di saturazione della zona: probabilmente il trasporto Irideos sarà mediamente meno carico di quello Fibercop sulla stessa tratta…
reitero la risposta già data poco piu sopra tra le FTTH Irideos e Fiber Telecom
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48610212&postcount=8047
le altre purtroppo non le conosco, ma conta che sono tutte linee business quindi cadi sempre bene con KLIK. In generale, dato che la rete di trasporto (irideos, fibertelecom...etc) resta la stessa della FTTC, se hai gia avuto con KLIK una FTTC o una ADSL su una certa rete e ti sei trovato bene, continua su quella, nulla cambia, tranne lo speedtest ��
Se posso permettermi non mi pare che ci sia nulla di business nelle offerte di KLIK se parliamo della sezione PRIVATI del sito (le ho provate tutte praticamente, ed attualmente ho alcune linee attive sia FTTH che FTTC di cui sono molto soddisfatto).
I prezzi sono sul livello di quelli di altri Provider commerciali, quindi direi che il target è tarato per il mercato consumer.
Rivendite di Openinternet, Ehiweb, Active Network , HAL Service, etcetc, non hanno certo garanzie da potersi definire linee business, ma non per questo significa che funzionino male, dipende chiaramente sempre da caso a caso.
come detto, nonostante in casa utilizzi Fiber Telecom, ritengo Irideos la piu robusta, la usiamo in azienda, la usano molte aziende che ho presentato a KLIK, e ho feedback soltanto ultra-positivi. Certo, nessuno dei miei conoscenti è un gamer professionista e quindi non ti so rispondere sui micro valori di cui spesso si discute qui. Ma sono connettività carrarmato. Per questo voto e suggerisco loro.
Fiber Telecom negli anni ha avuto diversi problemini (l'ho usata per molto tempo), tanto che alcuni ISP che utilizzavano il loro AS come transito ed avevano a cuore la stabilità/qualità della rete, in passato hanno dovuto a più riprese limitarlo o a volte rimuoverlo causa problematiche abbastanza frequenti di saturazioni su certi link.
Inoltre hanno sempre avuto qualche inefficienza sulla gestione dei BRAS a livello di packet loss, anche dopo il cambio apparati dall'estate 2023 (parlo principalmente della raccolta su Milano).
Se adesso avessero cambiato approccio, dimensionando/upgradando in maniera più "proattiva" la rete, ben venga, andrebbe rivisto il tutto.
C'è da dire che la loro assistenza diretta è sempre stata piuttosto collaborativa, senza mai nascondere o ignorare i vari inconvenienti tecnici (sempre dovuti alla loro rete e non ai wholesaler Openfiber/Fibercop).
Questo è senza dubbio un aspetto apprezzabile da non sottovalutare.
Sono d'accordo che a livello di robustezza IRIDEOS complessivamente è forse più solida, anche se sono meno propensi a venire incontro all'utenza "HOME", rispetto alla versatilità che in alcuni casi ha invece dimostrato Fiber Telecom.
EliGabriRock44
12-10-2024, 08:07
Grazie a tutti per le risposte! :D
OUTATIME
14-11-2024, 09:11
Se posso permettermi non mi pare che ci sia nulla di business nelle offerte di KLIK se parliamo della sezione PRIVATI del sito (le ho provate tutte praticamente, ed attualmente ho alcune linee attive sia FTTH che FTTC di cui sono molto soddisfatto).
I prezzi sono sul livello di quelli di altri Provider commerciali, quindi direi che il target è tarato per il mercato consumer.
Rivendite di Openinternet, Ehiweb, Active Network , HAL Service, etcetc, non hanno certo garanzie da potersi definire linee business, ma non per questo significa che funzionino male, dipende chiaramente sempre da caso a caso.
Le linee Klik sono attivazioni business a tutti gli effetti, dalla banale assegnazione dell'IP, all'assistenza.
A me un'interruzione sulla fibra l'hanno risolta in due giorni lavorativi dall'apertura della chiamata in Klik.
Aprendo un guasto al 187 hai questi tempi d'intervento? Non credo proprio
pietro667
14-11-2024, 14:22
Le linee Klik sono attivazioni business a tutti gli effetti, dalla banale assegnazione dell'IP, all'assistenza.
A me un'interruzione sulla fibra l'hanno risolta in due giorni lavorativi dall'apertura della chiamata in Klik.
Aprendo un guasto al 187 hai questi tempi d'intervento? Non credo proprio
A parte la priorità nelle risoluzioni, che poi in realtà dipende anche dalla organizzazione del carrier, c'è un aspetto a mio avviso molto significativo che in pochi considerano.
Chiamare il NOC e scambiare due parole con il buon Lello, farsi spiegare la situazione in termini comprensibili e adatti anche ai non addetti ai lavori, essere richiamati per avvisarti di tempi di lavorazione e di ripristino, ecco, tutto questo non ha prezzo...
Non so per voi, ma il mio fornitore è insostituibile.
Potrei passare a TIM o a qualsiasi altro provider e spendere 10/15€ al mese in meno (ho due contratti) ma fossero anche 30, chi mi ripagherebbe della perdita delle chiacchierate con i Raffaele?
Le linee Klik sono attivazioni business a tutti gli effetti, dalla banale assegnazione dell'IP, all'assistenza.
Sono linee per privati, ti basta guardare i prezzi e pure la sezione del sito "Privati".
L'IP statico per dire te lo forniscono quasi tutti i piccoli operatori su contratti consumer (Dimensione, Navigabene, Planetel, CPN, Openinternet, Ehiweb, Spadhausen, Aruba, Air2byte etc etc....)
Molti di questi hanno assistenze molto rapide ed in alcuni casi anche tramite Telegram\Whatsapp.
A me un'interruzione sulla fibra l'hanno risolta in due giorni lavorativi dall'apertura della chiamata in Klik.
Aprendo un guasto al 187 hai questi tempi d'intervento? Non credo proprio
I tempi di intervento dipendono principamente dal fornitore della rete di accesso Openfiber\Fibercop e dalla zona di residenza.
Esempio: un down relativo ad una linea consumer Planetel FTTH Openfiber me lo hanno risolto in 24 ore:
Avvertita nella mattinata l'assistenza tecnica via mail
Dopo 10 minuti mi telefonano per confermarmi l'apertura del guasto.
Nel pomeriggio OF telefona prendendo appuntamento per il giorno successivo
Sono tempistiche normali, anche in altre occasioni non ricordo di aver mai atteso oltre un paio di giorni per un ripristino\down di linea parlando di linee consumer.
Certamente, ritardi possono sempre accadere, ma direi che la media salvo imprevisti è quella (per un disservizio del genere)
P.S: L' alternativa a KLIK non è necessariamente il 187, ci sono quasi un centinaio di Provider tra cui scegliere: https://openfiber.it/servizi-operatori/operatori-partner/
A parte la priorità nelle risoluzioni, che poi in realtà dipende anche dalla organizzazione del carrier, c'è un aspetto a mio avviso molto significativo che in pochi considerano.
Chiamare il NOC e scambiare due parole con il buon Lello, farsi spiegare la situazione in termini comprensibili e adatti anche ai non addetti ai lavori, essere richiamati per avvisarti di tempi di lavorazione e di ripristino, ecco, tutto questo non ha prezzo...
Non so per voi, ma il mio fornitore è insostituibile.
Potrei passare a TIM o a qualsiasi altro provider e spendere 10/15€ al mese in meno (ho due contratti) ma fossero anche 30, chi mi ripagherebbe della perdita delle chiacchierate con i Raffaele?
Non solo.
Io ho una serie di agenzie (quasi) tutte con Klik.
Piccoli uffici che non avrebbero potuto permettersi connettività di alto livello.
Con Klik sono riuscito a mettere linee anche semplici fttc ed adsl ma su reti diverse. E loro hanno dei dispositivi che permettono di utilizzarle insieme. Il che
OUTATIME
28-12-2024, 11:15
I tempi di intervento dipendono principamente dal fornitore della rete di accesso Openfiber\Fibercop e dalla zona di residenza.
Esempio: un down relativo ad una linea consumer Planetel FTTH Openfiber me lo hanno risolto in 24 ore:
Avvertita nella mattinata l'assistenza tecnica via mail
Dopo 10 minuti mi telefonano per confermarmi l'apertura del guasto.
Nel pomeriggio OF telefona prendendo appuntamento per il giorno successivo
Sono tempistiche normali, anche in altre occasioni non ricordo di aver mai atteso oltre un paio di giorni per un ripristino\down di linea parlando di linee consumer.
Certamente, ritardi possono sempre accadere, ma direi che la media salvo imprevisti è quella (per un disservizio del genere)
P.S: L' alternativa a KLIK non è necessariamente il 187, ci sono quasi un centinaio di Provider tra cui scegliere: https://openfiber.it/servizi-operatori/operatori-partner/
Purtroppo l'ho imparato a mie spese. FTTH in down dal 19 dicembre e in FiberCop stanno palesemente prendendo per i fondelli sia me che Klik:
Causa problema : Attività su rete palificata
Data superamento Criticità : 08-01-2025
Da notare che da me non ci sono palificate, abito in centro. Quel messaggio si legge: siamo tutti a mangiare il panettone e se ne riparla dopo le feste.
Ora ho contattato Klik per chiedere un'offerta per una linea di backup, l'alternativa è fare due linee TIM da 26€ al mese.
Non posso stare un mese ogni anno senza fibra.
P.S: L' alternativa a KLIK non è necessariamente il 187, ci sono quasi un centinaio di Provider tra cui scegliere: https://openfiber.it/servizi-operatori/operatori-partner/
Ah, certo, ad essere coperti da OpenFiber volentieri ;)
OUTATIME
08-01-2025, 11:51
Ragazzi, qualcuno con Klik ha una connessione 300/300 con Active Network?
Come va la vostra? La mia per il momento prestazioni decisamente scarse
Ragazzi, qualcuno con Klik ha una connessione 300/300 con Active Network?
Come va la vostra? La mia per il momento prestazioni decisamente scarse
Ho tutte le mie connessioni, sia aziendali che domestiche, con Irideos—o meglio, Retelit. Non so se sia una coincidenza, ma da quando vedo "RETELIT" nei risultati dello Speedtest, la qualità della rete sembra nettamente migliorata. Perfino la mia connessione del bistrattato rame da 100 Mega nell'ufficio di Napoli, spesso sottovalutata, sta performando meglio che mai… forse perché ormai in pochi usano il rame, e così la banda rimasta è tutta per me!
https://www.speedtest.net/result/17564602763.png
Raffaele mi diceva che la rete di Retelit è estremamente robusta, come nessun altra —del resto, è la stessa utilizzata dal Ministero della Difesa e dalla RAI. Inoltre, mi raccontava che sembra proprio che Retelit possa essere il prossimo acquirente di Sparkle, il che porterebbe un netto miglioramento anche sul fronte dell’instradamento.
Mi sembra che con KLIK puoi passare da una rete all'altra in qualsiasi momento. prova a switchare, chiedi.
robertroby
04-06-2025, 13:08
KLIK mi ha proposto di fare un upgrade dal Fritzbox 7590 al 7690. Qualcuno ha già testato questo nuovo modello? Il prezzo da KLIK è molto interessante, ma per essere onesto, il 7590 non mi ha mai dato un solo problema da quando KLIK l’ha installato.
Ovviamente ha le porte da 2.5 Gbit, quindi farei volentieri l’upgrade… ma il resto della macchina? Come si comporta rispetto al già ottimo 7590? Ci sono differenze che si sentono davvero?
OUTATIME
15-06-2025, 09:13
Venerdì per la seconda volta in sei mesi spia LOS accesa sulla ONT, e visto che l'ultima volta l'intervento è stato pianificato, nella totale indifferenza di Klik, a fine delle ferie di Natale ovvero a tre settimane dal guasto, non ho altra soluzione se non quella di migrare verso più economici lidi. E' evidente che la mia zona ha qualcosa che sfugge al controllo di Klik
\_Davide_/
15-06-2025, 09:45
Venerdì per la seconda volta in sei mesi spia LOS accesa sulla ONT
L'unica soluzione che hai è migrare su una tecnologia diversa dalla FTTH. Purtroppo nelle derivazioni in fibra ci mettono le mani cani e porci, e di conseguenza se una derivazione è fatta male potrebbero staccare / spaccare inavvertitamente la tua fibra o potrebbe anche deteriorarsi nel tempo.
Le strade sono due: o cambi tecnologia rinunciando ai vantaggi del caso, oppure con una connessione di backup continui a lavorare e apri ticket a nastro finchè non si stancano e sistemano.
Considerando che l'ultima volta è successo 6 mesi fa, non sei nemmeno messo così male. Ho un cliente a cui è saltata 3 volte nelle ultime 2 settimane
OUTATIME
15-06-2025, 10:46
L'unica soluzione che hai è migrare su una tecnologia diversa dalla FTTH. Purtroppo nelle derivazioni in fibra ci mettono le mani cani e porci, e di conseguenza se una derivazione è fatta male potrebbero staccare / spaccare inavvertitamente la tua fibra o potrebbe anche deteriorarsi nel tempo.
Le strade sono due: o cambi tecnologia rinunciando ai vantaggi del caso, oppure con una connessione di backup continui a lavorare e apri ticket a nastro finchè non si stancano e sistemano.
Considerando che l'ultima volta è successo 6 mesi fa, non sei nemmeno messo così male. Ho un cliente a cui è saltata 3 volte nelle ultime 2 settimane
La connessione di backup già ce l'ho, ed è quella da cui sto scrivendo, ovviamente a questo punto punterò sulla fibra più economica che ho trovato.
Quello che dispiace è vedere l'impotenza di fronte ad un colosso come FiberCop
Grusalag
04-10-2025, 19:25
Salve. Io ho un problema che definire persistente è riduttivo. Praticamente da mesi a questa parte ALMENO 1 volta a settimana salta la connessione. Riscontro numerose disconnessioni fino ad arrivare al punto che la linea non va più e rimango giorni senza Internet. Sta andando da troppo tempo avanti questa situazione. Chiamo più spesso quelli di Klik che la mia ragazza e mi continuano a dire che è un problema della centrale e puntualmente mi spostano di linea, e sempre puntualmente navigo bene 1/2 settimane e dopo siamo punto e a capo. Io pago e in un mese navigo bene si e no 15 giorni. Sono stanco. Che diavolo posso fare per risolvere la situazione? Li devo minacciare?
giovanni69
04-10-2025, 19:50
Potresti almeno specificare se si tratta di FTTC o FTTH. :)
Visto che 5 anni fa sei passato da ADSL a VDSL e quello è stato il tuo ultimo intervento nel thread, verrebbe da dire FTTC. E per 5 anni è andata tutto bene. Se fossi in fibra misto rame, ovvero FTTC ci sono alcuni fattori di instabilità. E non esiste una 'centrale'. Potresti avere problemi di porta difettosa presso l'ARL, oppure interferenze elettromagnetiche (anche un ascensore o una piantana...)...magari un cambio di profilo SNRm da 6 a 12 dB, se Klik o il modem lo supporta potrebbe aiutare. (io stesso che non ho Klik utilizzo un profilo FTTC a 12 dB invece che lo standard 6 dB).
Che modem usi?
Grusalag
05-10-2025, 01:52
Potresti almeno specificare se si tratta di FTTC o FTTH. :)
Visto che 5 anni fa sei passato da ADSL a VDSL e quello è stato il tuo ultimo intervento nel thread, verrebbe da dire FTTC. E per 5 anni è andata tutto bene. Se fossi in fibra misto rame, ovvero FTTC ci sono alcuni fattori di instabilità. E non esiste una 'centrale'. Potresti avere problemi di porta difettosa presso l'ARL, oppure interferenze elettromagnetiche (anche un ascensore o una piantana...)...magari un cambio di profilo SNRm da 6 a 12 dB, se Klik o il modem lo supporta potrebbe aiutare. (io stesso che non ho Klik utilizzo un profilo FTTC a 12 dB invece che lo standard 6 dB).
Che modem usi?
Ciao grazie per la risposta innanzitutto.
Si, sono in FTTC. Purtroppo è vero che il mio ultimo intervento risale a 5 anni fa, ma non è vero che non abbia avuto problemi, anzi, tutto il contrario. Comunque son loro che puntualmente fanno le segnalazioni e mi dicono che è un problema alla centrale mica io. Poi mi dicono che hanno risolto facendomi cambiare di linea (non so che dirti) e dopo na settimana sto punto e a capo. Ripeto, è una costante ormai da diversi mesi. Paradossalmente avevo meno problemi quando stavo con Tim e parlavo con gli Albanesi (senza offesa) che capivano aglio per cipolla. E se questa è la linea business, premium, nonplusultra, di cui parlano stiamo freschi!
Comunque abito in casa di proprietà, no condominio, senza ascensori né nulla, ho solo un Fritzphone collegato (che mai uso). Il modem è un 7560.
Nella panoramica del Fritzbox mi dà questi dati :
Latenza Fast
Protezione da disturbo impulsivo 50/60
Margine rapporto segnale-rumore dB 6/1
Attenuazione di linea dB 12/16
Lunghezza della linea 264m
Ma io fai conto che non ci capisco nulla di nulla ��
Grusalag
06-10-2025, 10:50
Mi hanno chiamato quelli di Klik stamattina dicendo che risulta un problema negli ultimi 4 metri, mo se ne so accorti dopo mesi....tralasciando ciò stanno indagando coi tecnici per verificare prima esternamente poi vediamo che diavolo fare.
Grusalag
06-10-2025, 16:04
Aggiornamento : mi hanno mandato il tecnico a pomeriggio dopo averli contattati stamattina ed ha sostituito dei fili ossidati nella scatola di derivazione vicino casa mia, poi ha fatto diverse misurazione ed ora sembra che vada tutto bene.
Mi hanno chiamato quelli di Klik stamattina dicendo che risulta un problema negli ultimi 4 metri, mo se ne so accorti dopo mesi....tralasciando ciò stanno indagando coi tecnici per verificare prima esternamente poi vediamo che diavolo fare.
Quindi, fammi capire, un provider :
- provvede a far uscire piu volte tecnici che fanno "cambi di linea", come di ci tu, immagino che voglia dire a livello di armadio o chiostrina, mettendo a posto il problema almeno per un po.
- diagnostica che c'è un problema negli ultimi metri, che a me sembra quella tipica diagnosi interna che fa Fritz. Quindi significa che qualcuno da remoto ha fatto un analisi attenta sulla tua rete locale. Evidentemente Klik.
- agisce su quest ultima informazione e (dalle date di questi post), in un paio di giorni esce altro tecnico che ti mette a posto (almeno per ora) la situazione
Ma tu pensi davvero che (ti quoto) TIM e gli Albanesi ti avrebbero offerto lo stesso servizio ? In un paio di giorni ?
EDIT: avevo letto male, ti hanno mandato il tecnico oggi pomeriggio dopo la segnalazione di questa mattina....non dopo 2 giorni.
EDIT: avevo letto male, ti hanno mandato il tecnico oggi pomeriggio dopo la segnalazione di questa mattina....non dopo 2 giorni.
Successo anche a me. Anzi sono diventato uno spot vivente per Klik raccontando proprio questo episodi di “guasti” risolti la mattina dopo.
Onestamente non mi mai successo il pomeriggio per la mattina.
In quel frangente di poche ore con “l’Albanese” (senza offesa anche io, mi riferisco al servizio e non alla nazionalità) non saresti nemmeno riuscito a fargli capire il problema, figuriamoci ad avere un tecnico a casa che te lo risolve.
Grusalag
07-10-2025, 00:52
Quindi, fammi capire, un provider :
- provvede a far uscire piu volte tecnici che fanno "cambi di linea", come di ci tu, immagino che voglia dire a livello di armadio o chiostrina, mettendo a posto il problema almeno per un po.
- diagnostica che c'è un problema negli ultimi metri, che a me sembra quella tipica diagnosi interna che fa Fritz. Quindi significa che qualcuno da remoto ha fatto un analisi attenta sulla tua rete locale. Evidentemente Klik.
- agisce su quest ultima informazione e (dalle date di questi post), in un paio di giorni esce altro tecnico che ti mette a posto (almeno per ora) la situazione
Ma tu pensi davvero che (ti quoto) TIM e gli Albanesi ti avrebbero offerto lo stesso servizio ? In un paio di giorni ?
EDIT: avevo letto male, ti hanno mandato il tecnico oggi pomeriggio dopo la segnalazione di questa mattina....non dopo 2 giorni.
Assolutamente no! le mie parole erano frutto di frustrazione, infatti anche al telefono ho elogiato quelli di Klik ed il loro operato più e più volte, anche perchè sono loro cliente da anni ormai, però mettiti anche nei panni...sono MESI, non uno, non due, non tre, ma molti di più che il problema viene palesemente ignorato e risolto con un semplice "ah si, c'era un problema alla centrale e ti abbiamo cambiato di linea"...parole loro queste mica mie. Io ho detto più e più volte che non ci capisco una ceppa e quindi li chiamavo in continuazione perchè apparentemente il problema risiedeva altrove e SOLO oggi guarda caso dopo averli richiamati più "energicamente" si sono mossi ed è uscito fuori che "oh, ho fatto un'analisi più approfondita e mi dà un problema negli ultimi 4 metri"...infatti il tecnico quando è venuto è intervenuto sulla scatoletta posta esattamente a questa distanza sul fronte dei miei vicini di casa e guarda caso magicamente ora il problema sembra risolto. Io ora mi chiedo, non potevano fare questa analisi mesi fa? Quindi se era così semplice (ci ha messo letteralmente 10 secondi a verificare questa cosa) perchè non intervenire 5 mesi fa piuttosto che rimandare il problema? Allora o sono sfigato io che ho beccato l'unico che ci capisce meno di me li in azienda o non so spiegarmelo. Eppure pago regolarmente, non credo di valere di meno di te o di altri qui dentro. Senza polemica eh assolutamente, si parla e si discute civilmente :)
Grusalag
12-10-2025, 15:41
Aggiornamento : è andata bene una settimana la linea, oggi nuovamente continue disconnessioni ed instabilità. Bho io non so più che fare. Avrò una maledizione brutta addosso o qualche forma di malocchio.
giovanni69
12-10-2025, 17:49
Per caso hai provato a controllare che il firmware del tuo Fritz sia aggiornato?
Magari vedi il thread del 7590.
Più che altro perchè in quel thread potresti trovare qualcuno che ti spiega come raccogliere dati della linea in modalità avanzata. Oppure cerca aiuto qui (https://forum.fibra.click/d/3948-statistiche-avanzate-fritz). Aiutare i tecnici ad aiutarti potrebbe essere una possibilità anche se capisco bene che sia dispendioso in termini di energia da parte di chi non ci capisce una cippa.
Ad esempio: con il FritzBox scarica dalla pagina "Supporto FritzBox" con il tasto "Crea dati di assistenza" un file che va poi inserito su fibra.click/hlog/ che ne estrarrà i grafici.
Grusalag
12-10-2025, 17:59
Per caso hai provato a controllare che il firmware del tuo Fritz sia aggiornato?
Magari vedi il thread del 7590.
Più che altro perchè in quel thread potresti trovare qualcuno che ti spiega come raccogliere dati della linea in modalità avanzata.
Ad esempio: con il FritzBox scarica dalla pagina "Supporto FritzBox" con il tasto "Crea dati di assistenza" un file che va poi inserito su fibra.click/hlog/ che ne estrarrà i grafici.
Grazie, proverò a controllare ma sono 100% sicuro che il firmware sia aggiornato.
giovanni69
12-10-2025, 18:05
Ho editato il post. Rivedi la versione corretta ed aggiornata.
E comunque i punti sono 3:
1)firmware,
2) dati linea avanzati e creazione grafici HLOG e QLN,
3) forum/thread con altri utenti che hanno lo stesso modem ma su linea problematiche. ciao.
P.S. Fai anche attenzione al fatto che il Fritz non abbia un alimentatore che si surriscalda.
Vedi anche: Elenco (non esaustivo) dei possibili disturbi / cause instabilità linea (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46370640&postcount=118844)
Purtroppo non ho idea cosa esista in ambiente AVM/Fritz in grado di monitorare una linea in tempo reale, similmente a quanto ottenibile con DSLStats, Modem Reader, ed altri tool discussi in questo forum ed altrove.
Per caso hai provato a controllare che il firmware del tuo Fritz sia aggiornato?
Magari vedi il thread del 7590.
Sbaglio o l’OP ha un 7560, non un 7590 ?
Ho letto solo l’ultimo msg, potrebbe essere un refuso, ma se cosi fosse, magari puoi provare con un router nuovo, anche se non “carrozzato” come un fritzbox, tanto per escludere che sia un problema del dispositivo stesso. Alla fine è un fritzbox (e io ho 2 fedelissimi 7590), ma il 7560 se non erro ha 9 anni.
Scusate non sono andato indietro nel thread, magari ha già provato con altro modem.
Altra domanda: internamente, tra la cassetta ext dove se ho compreso bene il tecnico è intervenuto e la presa, ci sono altre prese intermedie ?
giovanni69
12-10-2025, 19:54
E' vero: 7560 :read: refuso mio. Grazie. :mano:
Non so se le istruzioni indicate sono applicabili anche a quel modello di Fritz.
E cambiare il modem è una possibilità.
Il senso dei miei post:
1) quale è la situazione della linea con grafici HLOG, QHN
2) in presenza di anomalie al punto 1) verifica di derivate tra chiostrina e presa domestica di cui alla domanda di ranfas
3) agire su doppino in locale per rimozione derivate, prese o presso porta/ ARL.
3 ) effettuare monitoraggio fino a registrare eventi di disconnessione per qualificare se avvengono CRC, SES...
5) ... ed esclusione di possibili altre interferenze (vedi sopra)
6) Eventualmente rinunciare a 15/20 Mbps e chiedere a Klik un profilo con margine 12 dB/Snr con SOS (Save Our Showtime), se possibile.
Su Fibraclick nel thread 'Linea degradata ed sns a 12 db', tra i vari post esiste un certo CarmineSerio:
"Per questo motivo purtroppo ho dovuto rinunciare all'uso del Fritz 7590, che nonostante sia molto performante mi induce diverse disconnessioni giornaliere, mentre con il Tim Hub la linea regge e non ho avuto mai problemi."
Ricordo che il modem Tim Hub DGA4132 (ed anche il precedente Technicolor DGA4130) , con tutti i suoi limiti rispetto ad un Fritz possono essere configurati per monitorare le linea con software esterno (DGALog - Modem parser (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46012974&postcount=5392)). In alternativa, se si utilizza un modem che abbia chipset Broadcom , è possibile avvalersi di DSLstats. Ci sono poi modem che riescono ancora a forzare SNRm, almeno su certe linee FTTC, anche cercando di agganciare portanti più basse pur di ottenere un SNRm più elevato (ad es. Asus DSL AX82U su linea 6 db può essere configurato a 12 dB, anche se non è la stessa cosa di avere un 12 dB nativo con SOS) e dunque, potenzialmente, una linea in grado di essere più stabile.
Non conosco i tricks & tips nel mondo AVM. All'epoca, avendo linea problematica, scelsi proprio modem basati su chipset Broadcom per poter effettuare monitoraggi 24h 7/7. E comunque, attualmente, mi tengo un profilo a 12 dB SOS (preciso non sono con Klik) per sicurezza.
Ovviamente se ci sono di mezzo infiltrazioni d'acqua, umidità, doppini spellati... beh...:mc:
Grusalag
12-10-2025, 20:39
Ragazzi vi ringrazio per le risposte, ma da totale ignorante in materia quale sono il 99% dei vostri vocali sono a me sconosciuti e sto cercando di capirci qualcosa inutilmente però. So solo che la scatoletta posta fuori casa arriva diretta alla presa del telefono e poi da lì parte la derivazione a cui ho collegato il modem ed il PC. Il tecnico ha controllato tutte le prese ed i cavi ed ha detto che stanno apposto quindi non so veramente cosa cercare.
L'unica cosa che mi rimane da fare come detto è cambiare modem, ma dovrei acquistarne uno nuovo. Suggerimenti?? Anche in vista di una futura fibra che forse nel mio schifosissimo paese arriverà l'anno prossimo (si spera).
@giovanni69 purtroppo non riesco a trovare quella roba del log che mi dicevi, mi son girato tutte le voci all'interno del Fritz ma ripeto sono ignorante io.
giovanni69
12-10-2025, 21:02
Hai guardato il link della guida?
Se non trovi la voce “Assistenza”, verifica di aver attivato la Modalità avanzata: in alto a destra dell’interfaccia utente clicca sulle tre linee e seleziona “Avanzate”.
Accesso ai dati di supporto sul FRITZ!Box 7560
Di seguito la procedura ufficiale AVM per estrarre il file di diagnostica da inviare all’assistenza:
1. Collegamento al FRITZ!Box
Connetti il PC al FRITZ!Box 7560 via LAN o Wi-Fi.
Apri il browser e accedi a http://fritz.box inserendo la tua password di amministratore.
2. Abilitare la Modalità Avanzata
In alto a destra clicca sull’icona con le tre linee (☰).
Seleziona “Avanzato” per visualizzare tutte le voci del menu.
3. Generazione del file di supporto
Dal menu di sinistra vai su Sistema > Backup (in alcune versioni Sistema > Manutenzione).
Clicca su Salva dati di assistenza o Genera file di supporto.
Il FRITZ!Box creerà un file .zip contenente configurazione, log e statistiche.
O vedi pagina 34:
https://www.manualeduso.it/avm/fritzbox-7560/manuale?p=34
So solo che la scatoletta posta fuori casa arriva diretta alla presa del telefono e poi da lì parte la derivazione a cui ho collegato il modem ed il PC. Il tecnico ha controllato tutte le prese ed i cavi ed ha detto che stanno apposto quindi non so veramente cosa cercare.
Certo che il tecnico che ti lascia in derivata in presenza di problemi... :O
So solo che la scatoletta posta fuori casa arriva diretta alla presa del telefono e poi da lì parte la derivazione a cui ho collegato il modem ed il PC.
In attesa che approfondisci la guida.
Allora è chiaro che sei una derivata, sei sicuro che il tratto "derivato" non sia il problema ? (test a/b facilissimo....collega tutto alla prima presa per 24h....)
Riguardo i router, senti KLIK, a parte avere tutta la gamma Fritz a prezzi ottimi, hanno anche i Keenetic (secondo loro e no solo, ma non secondo me, sono piu performanti dei Fritz, hanno tentato di spostarmi su Keenetic a causa della capacità di fare load balance con un solo router della mia FTTC+FTTH, ma per ora resisto con 2 x 7590).
BTW, anche io ho una super problematica (rigida!) FTTC, ma il 7590 l'ha sempre gestita benissimo. Soltanto che ho dovuto downgradare a 50/10, la 100 non la reggeva....poco male, nessuno se ne accorge. A proposito, la tua è una 100M?
Grusalag
13-10-2025, 09:07
Grazie ragazzi, proverò stasera che ora sono fuori casa.
Comunque l'uscita principale non ha la tripolare, è un'uscita "chiusa" e sta in un punto non proprio praticabile ( a cui mi è impossibile connettere il pc ).
Si ho la 100/20 come linea.
giovanni69
13-10-2025, 09:28
Non è chiaro cosa sia un'uscita 'chiusa'. Fai foto, carica su postimg (o altro sito hosting immagini) e riporta qui nel thread il link alla voce 'Hotlink per forum'.
Grusalag
13-10-2025, 09:54
Farò tutto in serata. Intanto ho contattato nuovamente Klik che ha rilevato le disconnessioni di ieri pomeriggio (poi la sera è andata bene la linea) e mi ha detto che cito testualmente : "Gentile Cliente ,
abbiamo rilevato le disconnessioni da lei segnalate mettendo sotto monitoraggio la linea
Da una prima analisi i valori di linea risultano inalterati rispetto all' ultima misura effettuata dopo la visita del tecnico e non si rileva degrado di linea . Non riscontriamo ulteriori cadute di connessione dalle 16:36 di ieri pomeriggio .
Riteniamo tuttavia necessaria una nuova verifica del tecnico di zona nel caso in cui si dovesse ripresentare il problema ,per controllare ulteriori eventuali problemi anche di impianto interno o di apparato.
Forniremo aggiornamenti in merito al monitoraggio prima possibile."
Grusalag
13-10-2025, 21:29
Sono riuscito a creare il file di Backup seguendo la guida, ora che devo fare? Lo posto? Per le foto sto provvedendo :D
Sono riuscito a creare il file di Backup seguendo la guida, ora che devo fare? Lo posto? Per le foto sto provvedendo :D
come è andata a finire ?
pietro667
27-10-2025, 12:34
Riguardo i router, senti KLIK, a parte avere tutta la gamma Fritz a prezzi ottimi, hanno anche i Keenetic (secondo loro e no solo, ma non secondo me, sono piu performanti dei Fritz, hanno tentato di spostarmi su Keenetic a causa della capacità di fare load balance con un solo router della mia FTTC+FTTH, ma per ora resisto con 2 x 7590).
Alla fine, provare per credere.
Io "ho ceduto" alla proposta di Raffaele, ed in effetti da quel giorno ho deciso di andare su Keenetic, se possibile, laddove non c'è necessità di telefonia VoIP, che i Keenetic non gestiscono nativamente se non con un apparato addizionale.
Ma a costi metà dei fritz, ho prestazioni decisamente migliori, soprattutto in presenza di VPN Lan2Lan o P2P (vera spina nel fianco dei Fritz).
Ma non voglio andare ulteriormente OT.
KLIK ha sempre offerte molto valide sui router, decisamente vantaggiose per i clienti, al di là di AVM e Keenetic.
E offre sempre un grande supporto tecnico e commerciale...
Grusalag
14-11-2025, 23:50
come è andata a finire ?
È finita che tra impegni vari e imprevisti (macchina andata:muro: ) non ho fatto nulla, ma le disconnessioni sono ritornate! Ho chiamato/messaggiato più volte quelli di Klik che mi hanno semplicemente detto "si, abbiamo visto le disconnessioni, stiamo monitorando", sono completamente spariti dai radar ed io continuo costantemente ed incessantemente ad innervosirmi.
Risultato : lunedì (perché ovviamente doveva succedere il fine settimana che il sabato manco ce stanno - *imprecazioni varie*) cambierò provider perché sono stufo ormai. Non riescono palesemente a gestire la mia zona definita "problematica" ... e io pago!
pietro667
15-11-2025, 01:20
È finita che tra impegni vari e imprevisti (macchina andata:muro: ) non ho fatto nulla, ma le disconnessioni sono ritornate! Ho chiamato/messaggiato più volte quelli di Klik che mi hanno semplicemente detto "si, abbiamo visto le disconnessioni, stiamo monitorando", sono completamente spariti dai radar ed io continuo costantemente ed incessantemente ad innervosirmi.
Risultato : lunedì (perché ovviamente doveva succedere il fine settimana che il sabato manco ce stanno - *imprecazioni varie*) cambierò provider perché sono stufo ormai. Non riescono palesemente a gestire la mia zona definita "problematica" ... e io pago!
Chissà che passando a Tim/Vodafone/Tiscali/WindTre o quel che troverai disponibile non riesca ad ottenere un supporto migliore e connettività di qualità.
Auguri.
È finita che tra impegni vari e imprevisti (macchina andata:muro: ) non ho fatto nulla, ma le disconnessioni sono ritornate! Ho chiamato/messaggiato più volte quelli di Klik che mi hanno semplicemente detto "si, abbiamo visto le disconnessioni, stiamo monitorando", sono completamente spariti dai radar ed io continuo costantemente ed incessantemente ad innervosirmi.
Risultato : lunedì (perché ovviamente doveva succedere il fine settimana che il sabato manco ce stanno - *imprecazioni varie*) cambierò provider perché sono stufo ormai. Non riescono palesemente a gestire la mia zona definita "problematica" ... e io pago!
Mi sfugge una cosa, giovanni69 aveva fatto un’analisi che rasenta la perfezione, e anche proposto delle soluzioni. E puntava il dito sopratutto su quelli che sono anche a mio parere i due elementi chiave del tuo problema :
Derivata
Router (che aldilà della sensibilità sottolineata da @giovanni69, dopo 10 anni di vita qualche problema è da aspettarselo
Stavi facendo tutto bene, ma poi ti sei fermato ?
Sono riuscito a creare il file di Backup seguendo la guida, ora che devo fare? Lo posto? Per le foto sto provvedendo :D
giovanni69
Certo che il tecnico che ti lascia in derivata in presenza di problemi...
E cambiare il modem è una possibilità.
Il senso dei miei post:
1) quale è la situazione della linea con grafici HLOG, QHN
2) in presenza di anomalie al punto 1) verifica di derivate tra chiostrina e presa domestica di cui alla domanda di ranfas
3) agire su doppino in locale per rimozione derivate, prese o presso porta/ ARL.
3 ) effettuare monitoraggio fino a registrare eventi di disconnessione per qualificare se avvengono CRC, SES...
5) ... ed esclusione di possibili altre interferenze (vedi sopra)
6) Eventualmente rinunciare a 15/20 Mbps e chiedere a Klik un profilo con margine 12 dB/Snr con SOS (Save Our Showtime), se possibile.
Su Fibraclick nel thread 'Linea degradata ed sns a 12 db', tra i vari post esiste un certo CarmineSerio:
"Per questo motivo purtroppo ho dovuto rinunciare all'uso del Fritz 7590, che nonostante sia molto performante mi induce diverse disconnessioni giornaliere, mentre con il Tim Hub la linea regge e non ho avuto mai problemi."
Ovviamente se ci sono di mezzo infiltrazioni d'acqua, umidità, doppini spellati... beh...:mc:
Secondo me la colpevole è proprio quella derivata maledetta, quel tratto di rame che ormai sta in piedi per inerzia. Ma — come dici tu — in vista della fibra che arriverà, cambiare router è quasi un atto di igiene mentale. E qui arrivo al punto.
Mi fa sorridere, ma anche un po’ pensare:
sei qui, alle prese con test, prove, diagnosi, consigli…
sei letteralmente nel posto ideale (KLIK), circondato dalla gente che passa la vita a risolvere queste cose — e tu che fai? Stai pensando di andartene?
Io certe cose fatico a capirle.
Ti vedo già al telefono con il call center di Vodafone, in qualche sala operatori a Tirana, mentre aspetti trenta minuti di musica lounge per sentirti dire:
«Ha provato a spegnere e riaccendere?»
Come diceva Morpheus in Matrix:
“A un certo punto, devi scegliere: o resti nel mondo che conosci, o scopri quanto è profonda la tana del Bianconiglio.”
Grusalag
15-11-2025, 11:24
Ragazzi io vi ringrazio, ma tra problemi vari e poco tempo disponibile non posso mettermi a "giocare" cercando di risolvere il problema da me anche perchè pur volendo credetemi non ci capisco veramente un tubo.
Ora vi faccio questa domanda : se vi si scassa la macchina e la portate dal miglior meccanico 2, 3, 4 volte e NON riesce a risolvere il problema che fate? Cambiate meccanico suppongo! A me questi di Klik a quanto pare non riservano il trattamento che riservano a certi di voi, non so perchè, gli sto antipatico forse bho...non mi chiamano per darmi offerte o farsi le "chiacchierate" come ho letto a certi di voi sul Forum, non mi invitano a cena con la dirigenza o mi chiamano per sapere come sto come ad alcuni di voi, quindi cosa li differenzia da un qualsiasi altro provider?!? Magari cambiando trovo quello che riesce a gestirmi meglio la linea nella mia zona. Che cacchio ne so.
pietro667
15-11-2025, 11:33
Secondo me la colpevole è proprio quella derivata maledetta, quel tratto di rame che ormai sta in piedi per inerzia. Ma — come dici tu — in vista della fibra che arriverà, cambiare router è quasi un atto di igiene mentale. E qui arrivo al punto.
Mi fa sorridere, ma anche un po’ pensare:
sei qui, alle prese con test, prove, diagnosi, consigli…
sei letteralmente nel posto ideale (KLIK), circondato dalla gente che passa la vita a risolvere queste cose — e tu che fai? Stai pensando di andartene?
Io certe cose fatico a capirle.
Ti vedo già al telefono con il call center di Vodafone, in qualche sala operatori a Tirana, mentre aspetti trenta minuti di musica lounge per sentirti dire:
«Ha provato a spegnere e riaccendere?»
Come diceva Morpheus in Matrix:
“A un certo punto, devi scegliere: o resti nel mondo che conosci, o scopri quanto è profonda la tana del Bianconiglio.”
Ho sorriso, ieri, quando avevo letto delle sue intenzioni di uscire da Klik, ripensando alle disavventure di un amico, Technology Officer di una piccola azienda di e-commerce, schiava di contratti onerosissimi con primario operatore di telecomunicazioni, che ha subito un fermo di tre giorni per taglio delle fibre (succede spesso!) e che si vantava del rimborso di 59€ in bolletta di penali…
Però si lamentava di aver dovuto attendere due ore per parlare "con l’operatore dedicato” e di aver dovuto mandare una PEC per protestare…
Grusalag
15-11-2025, 11:38
Si infatti avete ragione voi, meglio rimanere così che pago (manco poco eh!) e navigo 10 giorni su 30 se va bene e vengo liquidato con "stiamo verificando" o con "la zona è problematica" oppure "c'è un problema alla centrale" ogni volta...sisi
pietro667
15-11-2025, 13:11
Si infatti avete ragione voi, meglio rimanere così che pago (manco poco eh!) e navigo 10 giorni su 30 se va bene e vengo liquidato con "stiamo verificando" o con "la zona è problematica" oppure "c'è un problema alla centrale" ogni volta...sisi
Ma credi veramente che passando a Tim o Vodafone o quell che vuoi risolverai i problemi di connettività se hai una linea problematica ce l’hai a prescindere dal provider?
A meno che non ti sostituiscano tutto il doppino dall’armadio fino a casa, cosa di cui dubito fortemente, rimarrai esattamente nelle stesse situazioni.
In più ti scontrerai con la burocrazia dei grandi provider e i muri di gomma dei call center.
Contento tu contenti tutti.
Invece, in attesa della fibra, opererei sul modem, cercando un dispositivo migliore, se possibile, come ti hanno già suggerito.
Però la decisione è tutta tua.
E guarda, se al posto di KLIK fossi stato con TIM o Vodafone, ti avrei suggerito la stessa cosa: è inutile che cambi provider quando il tuo ultimo miglio è marcio e FiberCop, proprietaria dell’infrastruttura, sta dismettendo tutto il rame un po’ alla volta puntando al 100% su fibra e 5G. Il tuo doppino è rovinato e fa dei percorsi assurdi, ma rimarrà così fino a quando non attiveranno la FO in zona.
Auguri e Buona fortuna.
Grusalag
15-11-2025, 13:48
Ma credi veramente che passando a Tim o Vodafone o quell che vuoi risolverai i problemi di connettività se hai una linea problematica ce l’hai a prescindere dal provider?
A meno che non ti sostituiscano tutto il doppino dall’armadio fino a casa, cosa di cui dubito fortemente, rimarrai esattamente nelle stesse situazioni.
In più ti scontrerai con la burocrazia dei grandi provider e i muri di gomma dei call center.
Contento tu contenti tutti.
Invece, in attesa della fibra, opererei sul modem, cercando un dispositivo migliore, se possibile, come ti hanno già suggerito.
Però la decisione è tutta tua.
E guarda, se al posto di KLIK fossi stato con TIM o Vodafone, ti avrei suggerito la stessa cosa: è inutile che cambi provider quando il tuo ultimo miglio è marcio e FiberCop, proprietaria dell’infrastruttura, sta dismettendo tutto il rame un po’ alla volta puntando al 100% su fibra e 5G. Il tuo doppino è rovinato e fa dei percorsi assurdi, ma rimarrà così fino a quando non attiveranno la FO in zona.
Auguri e Buona fortuna.
La frustrazione è tanta ed io non ho tempo di star dietro a ste robe purtroppo, se mi devo improvvisare tecnico io e risolvere il problema da me stiamo freschi. Non mi puoi dire "stiamo verificando" e poi sparisci, cosa differenzia Klik da qualsiasi altro provider allora?! Che non hanno call center e mi dicono c'è un problema alla centrale?! Preferisco che mi dicano senti non si può far nulla, mettiti l'anima in pace.
Poi non capisco, il mio vicino di casa è attaccato alla stessa cabinetta di mer**, ha un modem di mer** da 20€, quando piove naviga tranquillamente a differenza mia, non ha mai disconnessioni, ha un impianto più vecchio del mio, paga meno di me e non ha i "vantaggi" di Klik e soprattutto non ha tutti sti problemi pur essendo con TIM. Chi me lo spiega?! È magia.
pietro667
15-11-2025, 14:12
La frustrazione è tanta ed io non ho tempo di star dietro a ste robe purtroppo, se mi devo improvvisare tecnico io e risolvere il problema da me stiamo freschi. Non mi puoi dire "stiamo verificando" e poi sparisci, cosa differenzia Klik da qualsiasi altro provider allora?! Che non hanno call center e mi dicono c'è un problema alla centrale?! Preferisco che mi dicano senti non si può far nulla, mettiti l'anima in pace.
Poi non capisco, il mio vicino di casa è attaccato alla stessa cabinetta di mer**, ha un modem di mer** da 20€, quando piove naviga tranquillamente a differenza mia, non ha mai disconnessioni, ha un impianto più vecchio del mio, paga meno di me e non ha i "vantaggi" di Klik e soprattutto non ha tutti sti problemi pur essendo con TIM. Chi me lo spiega?! È magia.
Non è magia.
Purtroppo il tuo doppino fa schifo, quello del vicino no. Tutto qui.
Ti ripeto: fossi stato con Tim, sarebbe stata esattamente la stessa cosa, oggi più di ieri dopo il carve-out della rete verso Fibercop.
Non ti voglio raccontare favole, ma oggi il proprietario della rete preferisce spendere soldi nella stesura di fibra piuttosto che pagare costose filature di doppino che domani saranno dismessi.
Magari passando a TIM potrai richiedere una nuova linea, ovvero un secondo doppino in casa, prima di dismettere Klik.
Se ve ne saranno disponibili, magari potrà andarti meglio, ma sono perplesso e timoroso che tutte le nuove linee per casa tua partano dalla stessa chiostri a problematica.
O magari non ci sono proprio doppini disponibili…
Grusalag
15-11-2025, 15:02
Non è magia.
Purtroppo il tuo doppino fa schifo, quello del vicino no. Tutto qui.
Ti ripeto: fossi stato con Tim, sarebbe stata esattamente la stessa cosa, oggi più di ieri dopo il carve-out della rete verso Fibercop.
Non ti voglio raccontare favole, ma oggi il proprietario della rete preferisce spendere soldi nella stesura di fibra piuttosto che pagare costose filature di doppino che domani saranno dismessi.
Magari passando a TIM potrai richiedere una nuova linea, ovvero un secondo doppino in casa, prima di dismettere Klik.
Se ve ne saranno disponibili, magari potrà andarti meglio, ma sono perplesso e timoroso che tutte le nuove linee per casa tua partano dalla stessa chiostri a problematica.
O magari non ci sono proprio doppini disponibili…
Chiaro. E io che cosa posso fare in tutto ciò a parte bestemmiare?! Suppongo poco.
Grusalag
18-11-2025, 08:59
La connessione continua a saltare...stiamo monitorando mi continuano a dire ahahaah assurdo. Se li ricontatto so già quale sarà la prossima risposta "c'è un problema alla ""centrale""". Sto appurando che non mi sembrano poi tanto diversi da chi suggerisce di spegnere e riaccendere il modem alla fine come soluzione. Gli ho anche chiesto di mandarmi un modem nuovo, nessuna risposta. Io gli do un altro paio di giorni, poi chiedo disdetta e prendo contatti con Dimensione di cui ho sentito parlare bene anche qui sul forum, vediamo se almeno loro riescono a risolvere (o a capire) il problema.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.