PDA

View Full Version : Aspettando le CPU Intel Kabylake


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

PORODDA
16-01-2017, 14:19
Se la chiudi usa la Thermal Grizzly Conductonaut è assurda... con 6700k a pari settings e pari tamb guadagno considerevole rispetto alla Kryonaut...:sofico:

CONTRO: di difficile applicazione!

E Eeeeee, il metallo liquido la fa da padrone in queste cose ma è davvero pericoloso.
Preferisco evitare la paranoia e perdere 3°-4°...alla fine male che vada deliddando una 15ina di gradi si recuperano...

Ryddyck
16-01-2017, 15:42
Perché sarebbe pericoloso? Alla fine su skylake/kabylake non ci sono nemmeno i condensatori vicino al die...

stefanonweb
16-01-2017, 16:29
Scusate, ma nell'opera di delidding... avete tenuto in considerazione anche altri aspetti?
Volendo mettere il dissy a diretto contatto con il DIE... ci sono problemi di spessori?
Questo si può montare su tutte le mobo?
https://it.aliexpress.com/store/product/Z97-XPOWER-AC-CPU-Open-Cover-Protector-Delid-Die-Guard-For-LGA115X-Series-CPU/1389904_32621328449.html?detailNewVersion=&categoryId=708041


Inoltre se ci metto un Noctua NH-L9i che si fissa con 4 viti... Non è che prima di toccare il die va a cozzare su qualche componente? Visto che in pratica sarebbe montato leggermente più in basso? Grazie.

MadMax of Nine
16-01-2017, 16:29
Perché sarebbe pericoloso? Alla fine su skylake/kabylake non ci sono nemmeno i condensatori vicino al die...

Ci sono pero 4 contatti scoperti, dici che il rischio di fare danni è basso ?

PORODDA
16-01-2017, 17:16
Ci sono pero 4 contatti scoperti, dici che il rischio di fare danni è basso ?

Io ho visto la prova dei thermal compound:

http://overclocking.guide/thermal-paste-roundup-2015-47-products-tested-with-air-cooling-and-liquid-nitrogen-ln2/6/

Con una differenza di 1.36 delta io sinceramente metto la thermal grizzly kryonaut che non è conduttiva...e me ne sto senza paranoia che qualche palletta di metallo liquido vada dove non deve andare...

Poi ognuno fa qual che vuole ovviamente, io sto più sereno...

MadMax of Nine
16-01-2017, 17:43
Io ho visto la prova dei thermal compound:

http://overclocking.guide/thermal-paste-roundup-2015-47-products-tested-with-air-cooling-and-liquid-nitrogen-ln2/6/

Con una differenza di 1.36 delta io sinceramente metto la thermal grizzly kryonaut che non è conduttiva...e me ne sto senza paranoia che qualche palletta di metallo liquido vada dove non deve andare...

Poi ognuno fa qual che vuole ovviamente, io sto più sereno...



La vedo uguale, la liquid ultra probabilmente la metto tra CPU e waterblock che tanto è in rame

.Hellraiser.
16-01-2017, 17:53
La vedo uguale, la liquid ultra probabilmente la metto tra CPU e waterblock che tanto è in rame

se non sbaglio quella pasta sulla cpu fa cancellare le scritte sopra

ROBHANAMICI
16-01-2017, 18:23
per chi abita a Roma, oggi è un giorno ideale per fare i test, fa un freddo polare letteralmente, non so nelle altre parti d'Italia :D :sofico: :stordita:


Ma è normale che con i programmi di stress test pesanti la temp di 2 core possa essere superiore di 5-6 gradi rispetto agli altri o ciò è sintomo del fatto che la pasta non è messa bene o altro? Grazie.

Wolfhang
16-01-2017, 19:08
per chi abita a Roma, oggi è un giorno ideale per fare i test, fa un freddo polare letteralmente, non so nelle altre parti d'Italia :D :sofico: :stordita:


Ma è normale che con i programmi di stress test pesanti la temp di 2 core possa essere superiore di 5-6 gradi rispetto agli altri o ciò è sintomo del fatto che la pasta non è messa bene o altro? Grazie.

5-6 gradi sono anche pochi, io ho un SB che come si sa è saldato e arrivo anche a 10 gradi di differenza

Ryddyck
16-01-2017, 20:16
Scusate, ma nell'opera di delidding... avete tenuto in considerazione anche altri aspetti?
Volendo mettere il dissy a diretto contatto con il DIE... ci sono problemi di spessori?
Questo si può montare su tutte le mobo?
https://it.aliexpress.com/store/product/Z97-XPOWER-AC-CPU-Open-Cover-Protector-Delid-Die-Guard-For-LGA115X-Series-CPU/1389904_32621328449.html?detailNewVersion=&categoryId=708041


Inoltre se ci metto un Noctua NH-L9i che si fissa con 4 viti... Non è che prima di toccare il die va a cozzare su qualche componente? Visto che in pratica sarebbe montato leggermente più in basso? Grazie.
Lo monta di base la msi z97 xpower ac... non saprei dirti se va bene anche sulle altre mobo ma comunque si dovrebbe rimuovere parte del socket della mobo.
Per il resto se devi mettere il dissipatore a contatto con il die è preferibile utilizzare una normale pasta termica e non una a metallo liquido.
Ci sono pero 4 contatti scoperti, dici che il rischio di fare danni è basso ?
Se non ne metti a chili e ne metti quanto basta per evitare che faccia contatto con altre parti non avrai problemi. Magari metti sopra del nastro adesivo se proprio non ne sei sicuro.

Eviterei comunque di mettere la liquid tra dissipatore e ihs, per quello va bene una pasta classica. Al massimo potete provare a mettere la kryonaut tra dissipatore e die e vedere i risultati.

MadMax of Nine
16-01-2017, 20:40
Lo monta di base la msi z97 xpower ac... non saprei dirti se va bene anche sulle altre mobo ma comunque si dovrebbe rimuovere parte del socket della mobo.
Per il resto se devi mettere il dissipatore a contatto con il die è preferibile utilizzare una normale pasta termica e non una a metallo liquido.

Se non ne metti a chili e ne metti quanto basta per evitare che faccia contatto con altre parti non avrai problemi. Magari metti sopra del nastro adesivo se proprio non ne sei sicuro.

Eviterei comunque di mettere la liquid tra dissipatore e ihs, per quello va bene una pasta classica. Al massimo potete provare a mettere la kryonaut tra dissipatore e die e vedere i risultati.

Io gia la uso la Kryonaut, intanto mettero' quella sopra e sotto, se gia' vedo che ottengo quello che voglio mi fermo li e richiudo con quella, non sono sicuramente 2-3 gradi che mi fanno la differenza, se invece ci vado stretto anche dopo delid allora magari ci penso.
Dopodomani dovrei ricevere delid tool, ek predator 280 e la liquid ultra, di kryonaut ne ho ancora un paio di tubetti.
Prove alla mano vedro' che fare.

PORODDA
16-01-2017, 20:45
Io gia la uso la Kryonaut, intanto mettero' quella sopra e sotto, se gia' vedo che ottengo quello che voglio mi fermo li e richiudo con quella, non sono sicuramente 2-3 gradi che mi fanno la differenza, se invece ci vado stretto anche dopo delid allora magari ci penso.
Dopodomani dovrei ricevere delid tool, ek predator 280 e la liquid ultra, di kryonaut ne ho ancora un paio di tubetti.
Prove alla mano vedro' che fare.

Seguo a breve....
Che delid hai preso?
Drak0?

ROBHANAMICI
16-01-2017, 21:30
yesss ci sono riuscito, 4.9 GHz a 1.32v, disattivato tutti i risparmi possibili e immaginabili e ora mi voglio togliere lo sfizio dei 5 gigozzi :sofico: :p

PORODDA
16-01-2017, 21:45
yesss ci sono riuscito, 4.9 GHz a 1.32v, disattivato tutti i risparmi possibili e immaginabili e ora mi voglio togliere lo sfizio dei 5 gigozzi :sofico: :p

ROB serve che ci posti cosa hai disattivato cortesemente.
Non è cosa da poco il fatto che eri infognato nero per poi prendere 200mhz così al volo.
La cpu allora era buona.
Dicci dicci, queste info sono oro colato!!!!!

robotx
16-01-2017, 22:06
yesss ci sono riuscito, 4.9 GHz a 1.32v, disattivato tutti i risparmi possibili e immaginabili e ora mi voglio togliere lo sfizio dei 5 gigozzi :sofico: :p

allora non è cosi' male la mobo nuova?;) :D

ziobepi
16-01-2017, 22:11
yesss ci sono riuscito, 4.9 GHz a 1.32v, disattivato tutti i risparmi possibili e immaginabili e ora mi voglio togliere lo sfizio dei 5 gigozzi :sofico: :p

Hai reso bene il divertimento di overcloccare un kaby lake :D

ROBHANAMICI
16-01-2017, 22:14
ROB serve che ci posti cosa hai disattivato cortesemente.
Non è cosa da poco il fatto che eri infognato nero per poi prendere 200mhz così al volo.
La cpu allora era buona.
Dicci dicci, queste info sono oro colato!!!!!



Sure , se passo il test a 5.0 GHz e 1.33v posto direttamente le foto del bios :p


allora non è cosi' male la mobo nuova?;) :D


Sembra di si confermo che il bios è confusionario e con tante voci, ma proprio per il fatto di avere un'ampia gestione di esse aiuta parecchio.


Hai reso bene il divertimento di overcloccare un kaby lake :D


Quando mi metto in testa una cosa la porto a compimento e si comunque si è sfizioso overcloccare queste cpu :p

robotx
16-01-2017, 22:24
Sure , se passo il test a 5.0 GHz e 1.33v posto direttamente le foto del bios :p





Sembra di si confermo che il bios è confusionario e con tante voci, ma proprio per il fatto di avere un'ampia gestione di esse aiuta parecchio.





Quando mi metto in testa una cosa la porto a compimento e si comunque si è sfizioso overcloccare queste cpu :p

Grande ROB sei TOP......;)

conan_75
16-01-2017, 22:44
Capisco per un test ma in daily è molto controproducente disabilitare gli step di risparmio energetico.
Quando lavora su carichi reali e parziali ne peggiori il rendimento.

ROBHANAMICI
16-01-2017, 23:13
Si era solo per i test. Comunque ho tentato fino all'ultima sponda dei 1.35v e non sono stabile, mi fermo qui, faccio una pausa di riflessione. Domani posto qualche fotarella, notte :)

Mister D
17-01-2017, 00:29
Segnalo questo interessante confronto sandy vs kaby a 4,5 GHz:
http://www.hardocp.com/article/2017/01/13/kaby_lake_7700k_vs_sandy_bridge_2600k_ipc_review/1#.WH1lBlXhCUk

MadMax of Nine
17-01-2017, 00:52
Seguo a breve....
Che delid hai preso?
Drak0?

Questo:
https://www.youtube.com/watch?v=K6ITZRxRzBE

niki lebron
17-01-2017, 02:58
Domanda da un milione di euro...
Vorrei comprare il pentium g4600 e la scheda madre h110 pro vd che però nativamente non supporta kaby
Siccome non esistono uscite le h210 e le b250 costano troppo per quello che vorrei spendere, chi mi spiega come dovrei fare ad aggiornare il BIOS senza avere un processore sky lake?
Non ho modo di reperirne uno quindi vorrei capire se è fattibile farlo...

Oppure sapete se usciranno schede madri con supporto nativo a kaby lake da 50 euro massimo?

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

ROBHANAMICI
17-01-2017, 06:15
Questo:
https://www.youtube.com/watch?v=K6ITZRxRzBE

Uao gagliardo si trovano su amazon? Grazie.

PORODDA
17-01-2017, 08:09
Uao gagliardo si trovano su amazon? Grazie.

Ei non tentare di sfuggire, posta le foto delle impostazioni :) Anche i 4900 non è da poco se avevi difficoltà prima.
5ghz è abbastanza normale sui 1.37.

smoicol
17-01-2017, 08:40
Uao gagliardo si trovano su amazon? Grazie.

qualche giorno fà ne ha venduti una decina sul forum

PORODDA
17-01-2017, 08:42
qualche giorno fà ne ha venduti una decina sul forum

Dammi il link SMOICOL lo piglio anche io....
O il contatto...nn lo trovo...
thx

SimoSi84
17-01-2017, 10:36
Buongiorno a tutti, sono in procinto di installare un 7700k su di una Gigabyte Z170X-Gaming 7 che però non ha ancora il bios per supportare le Kaby Lake; sapete se una volta montata la nuova configurazione potrò aggiornarlo?
Avete esperienze al riguardo?

PORODDA
17-01-2017, 10:38
Buongiorno a tutti, sono in procinto di installare un 7700k su di una Gigabyte Z170X-Gaming 7 che però non ha ancora il bios per supportare le Kaby Lake; sapete se una volta montata la nuova configurazione potrò aggiornarlo?
Avete esperienze al riguardo?

Dovresti prima aggiornare per ottenere il supporto agli i7 7a gen.

MadMax of Nine
17-01-2017, 10:39
Buongiorno a tutti, sono in procinto di installare un 7700k su di una Gigabyte Z170X-Gaming 7 che però non ha ancora il bios per supportare le Kaby Lake; sapete se una volta montata la nuova configurazione potrò aggiornarlo?
Avete esperienze al riguardo?

Io con la mia l'ho installato con il bios vecchio (credendo fosse l'ultimo, l'updater mi diceva che ero apposto) e il tutto andava, malissimo ma andava :)
Ti consiglio comunque di aspettare finchè rilasceranno il bios corretto, rischi che nemmeno faccia il boot.

SimoSi84
17-01-2017, 10:41
Dovresti prima aggiornare per ottenere il supporto agli i7 7a gen.

Devo quindi procurarmi uno Skylake, aggiornare la scheda madre e solo dopo montare il nuovo KabyLake ? :(

M4R1|<
17-01-2017, 10:41
Segnalo questo interessante confronto sandy vs kaby a 4,5 GHz:
http://www.hardocp.com/article/2017/01/13/kaby_lake_7700k_vs_sandy_bridge_2600k_ipc_review/1#.WH1lBlXhCUk

Come scrivevo sul thread di Zen, HardOCP non considera minimamente moltissimi altri fattori se non il puro IPC in 4 giochi (per di piu' nessuno CPU intensive) e 10 benchmark in croce di cui 5 sono sintetici ... memory bandwidth e superpi inclusi :banned:
Sono totalmente tralasciati apsetti fondamentali come la piattaforma, le nuove ISA, la iGPU i consumi (il 2600K@4.5GHz non consuma come un 7700K ovviamente) etc etc etc.
Inoltre test 100% Windows usando quasi tutti software legacy.

Poi certo se l'unica cosa importante e' il tempo di estrazione di WinRar allora si Kaby Lake e' il 20.28% piu' veloce ...

MadMax of Nine
17-01-2017, 10:59
Devo quindi procurarmi uno Skylake, aggiornare la scheda madre e solo dopo montare il nuovo KabyLake ? :(

Potresti provare direttamente con il 7700 e vedere come va, in caso chiedere un vavore a qualcuno con uno Skylake da prestarti, oppure vendere quella mobo per una nuova 270 :D

PORODDA
17-01-2017, 11:04
Potresti provare direttamente con il 7700 e vedere come va, in caso chiedere un vavore a qualcuno con uno Skylake da prestarti, oppure vendere quella mobo per una nuova 270 :D

Accidenti, il deliddatore mascherato non mi risponde...
Spero mi contatti, ho la scigna attaccata alla nuca...

https://s27.postimg.org/evl5sdhwj/download.jpg


12.45 ORDINATO....molto bene...

Shakur92
17-01-2017, 11:14
Come scrivevo sul thread di Zen, HardOCP non considera minimamente moltissimi altri fattori se non il puro IPC in 4 giochi (per di piu' nessuno CPU intensive) e 10 benchmark in croce di cui 5 sono sintetici ... memory bandwidth e superpi inclusi :banned:
Sono totalmente tralasciati apsetti fondamentali come la piattaforma, le nuove ISA, la iGPU i consumi (il 2600K@4.5GHz non consuma come un 7700K ovviamente) etc etc etc.
Inoltre test 100% Windows usando quasi tutti software legacy.

Poi certo se l'unica cosa importante e' il tempo di estrazione di WinRar allora si Kaby Lake e' il 20.28% piu' veloce ...

esattamente, in più in questi test si sottovaluta moltissimo il fattore ram. nel test di hardocp le ram testate su kaby lake sono 2666mhz (frequenza piuttosto bassa in relazione alla frequenza massima che si può montare su questo sistema), mentre sul 2600k sono montate ram da 2133mhz, quasi il massimo della frequenza supportata dalla piattaforma.
in un video (https://www.youtube.com/watch?v=43g3OTK2AbE&t=303s) digitalfoundry ha dimostrato che un i7 7700k a 4.8 ghz e con ram a 2133mhz, in svariati giochi è più lento (e non di poco) di un 7700k stock e ram a 3000mhz

smoicol
17-01-2017, 12:33
esattamente, in più in questi test si sottovaluta moltissimo il fattore ram. nel test di hardocp le ram testate su kaby lake sono 2666mhz (frequenza piuttosto bassa in relazione alla frequenza massima che si può montare su questo sistema), mentre sul 2600k sono montate ram da 2133mhz, quasi il massimo della frequenza supportata dalla piattaforma.
in un video (https://www.youtube.com/watch?v=43g3OTK2AbE&t=303s) digitalfoundry ha dimostrato che un i7 7700k a 4.8 ghz e con ram a 2133mhz, in svariati giochi è più lento (e non di poco) di un 7700k stock e ram a 3000mhz

Quando insisto che sul 7700k ci vogliono le 4000 per farlo rendere come si deve mi danno del pazzo, comincio a credere che si parla solo per sentito dire e prove sul campo nada.

luca_pw
17-01-2017, 13:47
Quando insisto che sul 7700k ci vogliono le 4000 per farlo rendere come si deve mi danno del pazzo, comincio a credere che si parla solo per sentito dire e prove sul campo nada.

potrebbe essere, andrebbe fatto un bel raffronto sky - kaby a 4000...

però qua sta diventando un circolo vizioso questo kaby :D , cpu.... poi mobo 270.... poi deliddi.... aio elite o custom liquido a go go.... ora ci si mettono pure le ram... ragazzi arrivate a spendere quanto comprare 6950x deca core 20 thread :D :D :D


smoicol... tanto le ram 4-5000 mhz sono sicuro che le compri, rimedia e/o rincolla quel 6700k che avevi e fai un bel test :D

Mister D
17-01-2017, 13:56
Come scrivevo sul thread di Zen, HardOCP non considera minimamente moltissimi altri fattori se non il puro IPC in 4 giochi (per di piu' nessuno CPU intensive) e 10 benchmark in croce di cui 5 sono sintetici ... memory bandwidth e superpi inclusi :banned:
Sono totalmente tralasciati apsetti fondamentali come la piattaforma, le nuove ISA, la iGPU i consumi (il 2600K@4.5GHz non consuma come un 7700K ovviamente) etc etc etc.
Inoltre test 100% Windows usando quasi tutti software legacy.

Poi certo se l'unica cosa importante e' il tempo di estrazione di WinRar allora si Kaby Lake e' il 20.28% piu' veloce ...

Non voglio difendere Intel ma l'articolo di HardOCP non tiene in considerazione molti altri fattori.
Veloce OT: volendo vedere il bicchiere mezzo pieno, il 2600K@3.4/3.8GHz con TDP di 95 W, il 7700K@4.2/4.5GHz con TDP di 91 W. Il 2600K@4.5GHz certamente non consuma 95W.
Inoltre ci sono molti altre fattori da considerare: tutte le nuove ISA (AVX2 su tutte), la iGPU con i vari hardware encoding e decoding (un 10bit x265 a 1080p fa arrancare anche un 6700k) ed infine la piattoforma.

Il segunete articolo non e' in inglese ma tiene in considerazione molti piu' fattori ;)
http://www.expreview.com/49967-all.html

Detto questo, rinnovo che AMD non potrebbe trovarsi in una miglior situazione.
Intel non e' come hai tempi di NetBurst (se proprio e' l'inverso) pero' la generale situazione gli potrebbe permettere di tornare testa a testa con le pure performance.

Tutto vero e condivisibile quello che dici ma prendendo il confronto a parità di frequenza, perché questo si tratta, il valore di expreview, con meno benchmark è:
136.48/110.40= 1.2362 ergo un +23,62%

Vediamo l'altro articolo, prendendo solo i benchmark non sintetici:
24.403% + 26.9% + 26.588% + 26.042% + 26.577% + 9.091% + 20.28% = 159,851 % / 7 = 22,8358 ergo +22,84%

che guarda un po' è simile all'altro risultato :D :asd: :sofico:

Quindi dove sarebbe il problema? Fatta talmente male quella recensione lì che viene lo stesso risultato medio dell'altra (eliminando pure i sintetici che invece nell'altra ci sono pure- sandra e cpu-z)

Aggiungo che poi è il medesimo risultato a cui sono arrivati quelli di anandtech:
http://www.anandtech.com/show/9483/intel-skylake-review-6700k-6600k-ddr4-ddr3-ipc-6th-generation/9
24,8% medio tra sandy e sky (quindi kaby) ergo direi che siamo a tre recensioni diverse dove si giunge allo stesso risultato, tra sandy e kaby a parità di frequenza c'è circa un +25% di IPC medio.

Ryddyck
17-01-2017, 13:56
Mhm... azzarderei che dipende dal gioco e dalla gpu (anche nel video di DF si nota magari che The Witcher 3 fa numeri mentre The Division poca roba).
Per altri confronti tra diverse piattaforme https://www.youtube.com/watch?v=tbGT-u4i3EY
mentre qualche test sintetico http://techbuyersguru.com/gaming-ddr4-memory-2133-vs-26663200mhz-8gb-vs-16gb?page=2 http://www.techspot.com/article/1171-ddr4-4000-mhz-performance/page3.html

Telstar
17-01-2017, 14:49
Come scrivevo sul thread di Zen, HardOCP non considera minimamente moltissimi altri fattori se non il puro IPC in 4 giochi (per di piu' nessuno CPU intensive) e 10 benchmark in croce di cui 5 sono sintetici ... memory bandwidth e superpi inclusi :banned:
Sono totalmente tralasciati apsetti fondamentali come la piattaforma, le nuove ISA, la iGPU i consumi (il 2600K@4.5GHz non consuma come un 7700K ovviamente) etc etc etc.
Inoltre test 100% Windows usando quasi tutti software legacy.

Poi certo se l'unica cosa importante e' il tempo di estrazione di WinRar allora si Kaby Lake e' il 20.28% piu' veloce ...

Le differenze di piattaforma le conoscono tutti. Cmq faranno altri test sui giochi a risoluzioni normali e VR.
Win rar ė un test utile cmq.

Telstar
17-01-2017, 14:53
Quando insisto che sul 7700k ci vogliono le 4000 per farlo rendere come si deve mi danno del pazzo, comincio a credere che si parla solo per sentito dire e prove sul campo nada.

Invece hai ragione :) Solo che costi costicchiano e se non hai una Titan xp non le sfrutti neppure.

M4R1|<
17-01-2017, 15:20
esattamente, in più in questi test si sottovaluta moltissimo il fattore ram. nel test di hardocp le ram testate su kaby lake sono 2666mhz (frequenza piuttosto bassa in relazione alla frequenza massima che si può montare su questo sistema), mentre sul 2600k sono montate ram da 2133mhz, quasi il massimo della frequenza supportata dalla piattaforma.
in un video (https://www.youtube.com/watch?v=43g3OTK2AbE&t=303s) digitalfoundry ha dimostrato che un i7 7700k a 4.8 ghz e con ram a 2133mhz, in svariati giochi è più lento (e non di poco) di un 7700k stock e ram a 3000mhz

Video interessante. Che e' poi quello che un po' dappertutto viene sostenuto: Sky Lake e' pesantemente limitato dalle DDR4 2133/2400MHz.

Quando insisto che sul 7700k ci vogliono le 4000 per farlo rendere come si deve mi danno del pazzo, comincio a credere che si parla solo per sentito dire e prove sul campo nada.

Le DDR4 a 4000 MHz costano oggettivamente troppo :sofico:
Pero' sulle 3200@CL14 oppure 3600@CL15, il discorso cambia :D

Tutto vero e condivisibile quello che dici ma prendendo il confronto a parità di frequenza, perché questo si tratta, il valore di expreview, con meno benchmark è:
136.48/110.40= 1.2362 ergo un +23,62%

Vediamo l'altro articolo, prendendo solo i benchmark non sintetici:
24.403% + 26.9% + 26.588% + 26.042% + 26.577% + 9.091% + 20.28% = 159,851 % / 7 = 22,8358 ergo +22,84%

che guarda un po' è simile all'altro risultato :D :asd: :sofico:

Quindi dove sarebbe il problema? Fatta talmente male quella recensione lì che viene lo stesso risultato medio dell'altra (eliminando pure i sintetici che invece nell'altra ci sono pure- sandra e cpu-z)

Aggiungo che poi è il medesimo risultato a cui sono arrivati quelli di anandtech:
http://www.anandtech.com/show/9483/intel-skylake-review-6700k-6600k-ddr4-ddr3-ipc-6th-generation/9
24,8% medio tra sandy e sky (quindi kaby) ergo direi che siamo a tre recensioni diverse dove si giunge allo stesso risultato, tra sandy e kaby a parità di frequenza c'è circa un +25% di IPC medio.

Ho scritto il contrario? :read:

L'IPC di Sky Lake e' identico a Kaby Lake essendo la medesima microarchitettura, e sono il primo a lamentarmi di questa situazione imbarazzante ed anche del fatto che si e' fermi ad un misero +25% dopo 6 anni. Ma il discorso e' che, se si vuol analizzare con oggettivita' l'attuale situazione ci sono fattori del tutto ignorati :read:
Se poi non leggi cio' che scrivo, non ci posso fare nulla :cool:

EDORAM
17-01-2017, 15:31
Arrivata MAXIMUS 9 Code, esteticamente mi piace troppo e non mi andava di aspettare la APEX che a mio avviso sarà il top per l'overclock...

Presto sarò tra voi, sto pensando di acquistare in blocco 3 x 7700k e tenermi il migliore vendendo gli altri 2...

Ho un bel kit di tridenZ 3600 15-15-15-35 Bdie da dover spremere...

Mister D
17-01-2017, 15:35
Video interessante. Che e' poi quello che un po' dappertutto viene sostenuto: Sky Lake e' pesantemente limitato dalle DDR4 2133/2400MHz.



Le DDR4 a 4000 MHz costano oggettivamente troppo :sofico:
Pero' sulle 3200@CL14 oppure 3600@CL15, il discorso cambia :D



Ho scritto il contrario? :read:

L'IPC di Sky Lake e' identico a Kaby Lake essendo la medesima microarchitettura, e sono il primo a lamentarmi di questa situazione imbarazzante ed anche del fatto che si e' fermi ad un misero +25% dopo 6 anni. Ma il discorso e' che, se si vuol analizzare con oggettivita' l'attuale situazione ci sono fattori del tutto ignorati :read:
Se poi non leggi cio' che scrivo, non ci posso fare nulla :cool:

Non hai scritto il contrario e sì ho letto quello che tuhai scritto. Il succo è che nn ti piace quella review perché non dice tutto. Ma io non ho scritto che quelle recensione è completa. Ho bensì scritto segnalo questa interessante recensione senza aggiungere nient'altro. Per essere più chiaro avrei dovuto scrivere questa interessante recensione sull'IPC tra sandy e kaby. Ma direi che è lapalissiano che quello sia l'oggetto delle recensione.
Mentre quello che hai scritto te si può anche interpretare come: non sono d'accordo con la recensione dato poi che hai postato un'altra recensione dove si mette pure lì in evidenza il comportamento delle varie cpu a parità di frequenza. Inoltre adduci al fatto della scelta dei benchmark ergo altra critica su come è stata fatta.
Al che io ti ho fatto solo notare che sebbene le tue critiche (anche condivisibili circa l'assenza della differenza di consumi e delle aumentate prestazioni della parte grafica), il risultato ottenuto dalle due recensioni è IDENTICO, oltretutto simile a quello ottenuto da anandtech ergo non capisco le tue critiche sui benchmark utilizzati. Ok non saranno i migliori possibili ma se il risultato è identico a quello della rece che posti te che senso ha??????

MadMax of Nine
17-01-2017, 15:42
Arrivata MAXIMUS 9 Code, esteticamente mi piace troppo e non mi andava di aspettare la APEX che a mio avviso sarà il top per l'overclock...

Presto sarò tra voi, sto pensando di acquistare in blocco 3 x 7700k e tenermi il migliore vendendo gli altri 2...

Ho un bel kit di tridenZ 3600 15-15-15-35 Bdie da dover spremere...


Io ho avuto sfiga con il primo e discretamente bene con il secondo, su 3 dovresti farcela a beccarne uno buono, da quello che ho visto in giro tipo il 60% regge a 5GHz e per andare oltre i 5200 si parla di esemplari sculati, oggi ho visto dalla pagina di rsannino che lui ne sta testando uno che senza delid e sotto liquido sta a 5300 con 1.39v e temperature attorno a 85 gradi, poi magari con delid non cambia nulla ma mi sembra abbastanza sculata :D

PORODDA
17-01-2017, 15:51
Ci capisco sempre meno :D

Questo penso sia il massimo che posso spremere senza delid e con le RAM in XMP, il Vcore balla tra 1.184v e 1.2v

Ho usato Prime 95 26.6 (in custom FFT 1344) che non usa le istruzioni AVX, altrimenti le temperature salivano anche a 100.

Poi provo a salire a 4700 ma ieri non ero riuscito a finire gli stress test, giochi 4K stabile, ma spingendo con Prime95 le temperature superano i 90 e mi fallisce il test.

Con la ram bassa posso stare sopra 1.3v senza arrivare ai 90° ma comunque più di 4900 non ne vuole sapere, il che mi fa pensare che: 1 questa cpu mura e probabilmente murerebbe anche deliddata, 2 che la gestione memoria ram e nuove istruzioni sono fatte con i piedi, sarebbe da fare delle prove con Z270 e vedere se la ram incide così tanto anche li.

p.s.: Mi è arrivatgo il secondo 7700K (Batch L639F914, percio il frartello dell'altro :doh: ) stasera vediamo se ci sono grosse differenze, terrò il più fortunato e deliddo.

Che ne pensate di tutto questo ?

https://s29.postimg.org/s12owkq07/4600_XMP_12.jpg (https://postimg.org/image/4a3begpsz/)

Io penso che con z170 è inutile spingere le ram...
Per il resto bo....quelle temp son strane....

EDORAM
17-01-2017, 16:09
Io punterò sulla Formula IX, però hai sbagliato RAM; devo trovare queste o non faccio nulla :D

https://www.youtube.com/watch?v=fPx0LNzgQm4

Dai test sembra che la Formula abbia qualcosina in più in OC...

https://www.overclock3d.net/reviews/cpu_mainboard/asus_rog_z270_maximus_ix_code_and_formula_review_comparison/1

Growan perchè ho sbagliato RAM? Sono le bdie con rapporto freq/timing tra i più elevati in XMP, qualche amico le ha spinte a oltre 4ghz cl12 con 6700k per sessioni di benchmarking 2D...
Il mio obiettivo è osare un daily da 3.8ghz-4ghz cl15 seguiranno aggiornamenti :D

MadMax of Nine
17-01-2017, 16:11
Io penso che con z170 è inutile spingere le ram...

Per il resto bo....quelle temp son strane....



Quello era probabilmente pastato malissimo, già con il nuovo le temperature sono sulla media, e quello vecchio proprio murava a 4900 a 5 non faceva il boot di Windows.
Domani sera se va tutto bene si delidda e giù ti test seri.

proplayah
17-01-2017, 16:23
Come scrivevo sul thread di Zen, HardOCP non considera minimamente moltissimi altri fattori se non il puro IPC in 4 giochi (per di piu' nessuno CPU intensive) e 10 benchmark in croce di cui 5 sono sintetici ... memory bandwidth e superpi inclusi :banned:
Sono totalmente tralasciati apsetti fondamentali come la piattaforma, le nuove ISA, la iGPU i consumi (il 2600K@4.5GHz non consuma come un 7700K ovviamente) etc etc etc.
Inoltre test 100% Windows usando quasi tutti software legacy.

Poi certo se l'unica cosa importante e' il tempo di estrazione di WinRar allora si Kaby Lake e' il 20.28% piu' veloce ...

Quindi io che ho un 3570k se upgrado a 7700k te che dici?

ROBHANAMICI
17-01-2017, 17:00
Ei non tentare di sfuggire, posta le foto delle impostazioni :) Anche i 4900 non è da poco se avevi difficoltà prima.
5ghz è abbastanza normale sui 1.37.


Praticamente avviene la fusione nucleare a 1.37v (parlo ad aria), già dai 1.3v in su quanto a temp non scherzano :asd: :p

Certo in giornata le posto :)

Shakur92
17-01-2017, 17:01
Quindi io che ho un 3570k se upgrado a 7700k te che dici?

parlando di ambito gaming, io venivo da un 3570k a 4.5ghz, avendo uno schermo da 144hz la differenza con il 7700k è davvero evidente, non solo in termini di fps medi ma soprattutto di fps minimi. niente più stuttering e gpu (gtx 1070) usata davvero al 100% (in battlefield 1, in alcuni punti avevo cpu fissa al 100% e gpu al 65% ora appunto i dati sono scambiati)

ROBHANAMICI
17-01-2017, 17:18
ma come relidder esiste solo quello della rockit? Grazie.

fireradeon
17-01-2017, 17:32
Arrivata mobo, cpu e ssd, attendo ram putroppo entro giovedì, quindi ancora devo aspettare un paio di giorni, intanto monto quello che ho.

ROBHANAMICI
17-01-2017, 18:40
good ;)

PORODDA
17-01-2017, 19:26
Praticamente avviene la fusione nucleare a 1.37v (parlo ad aria), già dai 1.3v in su quanto a temp non scherzano :asd: :p

Certo in giornata le posto :)

uh...
Va benone.

PORODDA
17-01-2017, 20:14
Questo test è di smoicol:

https://postimg.org/image/40gf93q5d/

https://s24.postimg.org/7wtr53b51/cine.png

Mi devi dire come hai fatto ad andare oltre il 3930k perchè ho provato 1000 impostazioni e non ci riesco.
Se non ce la faccio inizio a drogarmi...

ROBHANAMICI
17-01-2017, 20:31
già facci sapere :p

MadMax of Nine
17-01-2017, 21:00
Saranno le RAM a 3333 immagino, io a 3200 sto poco sotto

ROBHANAMICI
17-01-2017, 21:04
si le ram fanno molto la loro parte, specie in xtu poi.


PORODDA, come promesso ecco le fotine.


Foto bios: (le ho fatte col cell scusate)


https://s24.postimg.org/z6uuogoqp/WP_20170117_19_20_59_Pro.jpg (https://postimg.org/image/z6uuogoqp/) https://s29.postimg.org/sdc14twur/WP_20170117_19_21_19_Pro.jpg (https://postimg.org/image/sdc14twur/) https://s28.postimg.org/ukgjjl5rt/WP_20170117_19_21_29_Pro.jpg (https://postimg.org/image/ukgjjl5rt/) https://s28.postimg.org/sefut5gqx/WP_20170117_19_22_16_Pro.jpg (https://postimg.org/image/sefut5gqx/) https://s27.postimg.org/lpg2gxlnj/WP_20170117_19_22_32_Pro.jpg (https://postimg.org/image/lpg2gxlnj/) https://s23.postimg.org/lga1ajk13/WP_20170117_19_24_01_Pro.jpg (https://postimg.org/image/lga1ajk13/) https://s30.postimg.org/d3m1brtcd/WP_20170117_19_24_29_Pro.jpg (https://postimg.org/image/d3m1brtcd/)


Edit: i risparmi energetici attivateli (si guadagna anche qualcosa lato temp)


1) Test oc kabylake 4.9 a 1.32v (bios F3)


a) Ibt maximum (5 run)

https://s28.postimg.org/n4vc09zh5/Immagine.png (https://postimg.org/image/n4vc09zh5/)


b) Cinebench r15


https://s29.postimg.org/ivuvqrlhf/Immagine2.png (https://postimg.org/image/ivuvqrlhf/)


c) Xtu (5 run)


https://s29.postimg.org/5ux85rc83/Immagine3.png (https://postimg.org/image/5ux85rc83/)



2) Test oc kabylake 4.9 a 1.32v (bios f4l)


a) IBT maximum (5 run)


https://s30.postimg.org/kllkdidpp/Immagine.png (https://postimg.org/image/kllkdidpp/)


b) Cinebench


https://s28.postimg.org/4mzkp7lnt/Immagine2.png (https://postimg.org/image/4mzkp7lnt/)


c) Xtu (5 run)

https://s28.postimg.org/510b75v5l/Immagine3.png (https://postimg.org/image/510b75v5l/)



Impressioni: ho fatto ora il test sempre a 4.9 e 1.31v e risulto ancora stabile con ibt su maximum (per sicurezza ho messo 10 run e tutto ok), ho trovato veramente delle ottime impostazioni nel bios della mobo. Come temp con entrambi i bios pressappoco sono le stesse (anche se col bios f4l ho rilevato temp di qualche grado più alte perché il processore era già bello caldo di suo, probabilmente se avessi fatto ibt appena acceso il pc avrei ottenuto le stesse temp, cosa che sta a significare che tra un bios non cambia alcunché).


Come vedete ho un core (il core 2) più caldo degli altri. Può essere un problema? Essendo stabile a 1.31v continuo a limare. ;)


Spero che i miei test possano essere utili in qualche modo ai futuri possessori di questa mobo.

kira@zero
17-01-2017, 21:12
Maparlando di ambito gaming, io venivo da un 3570k a 4.5ghz, avendo uno schermo da 144hz la differenza con il 7700k è davvero evidente, non solo in termini di fps medi ma soprattutto di fps minimi. niente più stuttering e gpu (gtx 1070) usata davvero al 100% (in battlefield 1, in alcuni punti avevo cpu fissa al 100% e gpu al 65% ora appunto i dati sono scambiati)

Il fatto della CPU al 100℅ bf1 lo fá con tutti i 4core 4th anche 6600k a 5000mhz CPU limited, con 8th 4 core la situazione cambia CPU max 60/70℅ infatti un 3770k a default va nettamente meglio anche di un 7600k occato a dovere.

P.s. ovviamente con vga di ultima generazione e risoluzioni sopra il fullhd 120hz

ROBHANAMICI
17-01-2017, 21:28
Up----


Sorry :p

ROBHANAMICI
17-01-2017, 21:29
Un po' di dati aggiornati:



1) ROBHANAMICI | Kabylake i7 7700k | 1.300v @ 1.310v | 4.2 ghz @ 4.9 ghz | Noctua Nh-c14s | Gigabyte Ga-Z270X Aorus Gaming 7 |



2) Smoicol | Kabylake i7 7700k | 1.168v @ 1.300v | 4.2 ghz @ 5.0 ghz | Noctua Nh-d15s |ASUS ROG MAXIMUS VIII GENE Z170 |



3) Conan_75 | Kabylake i5 7600k | 1.024v @ 1.260v | 3.8 ghz @ 5.0 ghz | Noctua L9i | Asrock z170 Fatal1ty gaming itx |



4) newtechnology | Kabylake i7 7700k | 1.168v @ 1.330v | 4.2 ghz @ 5.1 ghz| Noctua Nh-d14 | Asus Pro Gaming z170 |



5) MadMax of Nine | Kabylake i7 7700k | 1.168v @ 1.33v | 4.2 ghz @ 5.0 ghz | Noctua Nh-c14s | Asus Z170I Pro Gaming |



6) Shakur92 | Kabylake i7 7700k | 1.184v @ 1.28v | 4.2 ghz @ 4.8 ghz | noctua nh-d15s | Asus maximus ix hero |



7) PORODDA | Kabylake i7 7700k | 1.152v @ 1.32v | 4.2 ghz @ 5.0 ghz | Ek predator 240 con wb evo full nikel | ASUS Z270 MAXIMUS IX CODE |

.Hellraiser.
17-01-2017, 21:31
si le ram fanno molto la loro parte, specie in xtu poi.


PORODDA, come promesso ecco le fotine.


Foto bios: (le ho fatte col cell scusate)


https://s24.postimg.org/z6uuogoqp/WP_20170117_19_20_59_Pro.jpg (https://postimg.org/image/z6uuogoqp/) https://s29.postimg.org/sdc14twur/WP_20170117_19_21_19_Pro.jpg (https://postimg.org/image/sdc14twur/) https://s28.postimg.org/ukgjjl5rt/WP_20170117_19_21_29_Pro.jpg (https://postimg.org/image/ukgjjl5rt/) https://s28.postimg.org/sefut5gqx/WP_20170117_19_22_16_Pro.jpg (https://postimg.org/image/sefut5gqx/) https://s27.postimg.org/lpg2gxlnj/WP_20170117_19_22_32_Pro.jpg (https://postimg.org/image/lpg2gxlnj/) https://s23.postimg.org/lga1ajk13/WP_20170117_19_24_01_Pro.jpg (https://postimg.org/image/lga1ajk13/) https://s30.postimg.org/d3m1brtcd/WP_20170117_19_24_29_Pro.jpg (https://postimg.org/image/d3m1brtcd/)



1) Test oc kabylake 4.9 a 1.32v (bios F3)


a) Ibt maximum (5 run)

https://s28.postimg.org/n4vc09zh5/Immagine.png (https://postimg.org/image/n4vc09zh5/)


b) Cinebench r15


https://s29.postimg.org/ivuvqrlhf/Immagine2.png (https://postimg.org/image/ivuvqrlhf/)


c) Xtu (5 run)


https://s29.postimg.org/5ux85rc83/Immagine3.png (https://postimg.org/image/5ux85rc83/)



2) Test oc kabylake 4.9 a 1.32v (bios f4l)


a) IBT maximum (5 run)


https://s30.postimg.org/kllkdidpp/Immagine.png (https://postimg.org/image/kllkdidpp/)


b) Cinebench


https://s28.postimg.org/4mzkp7lnt/Immagine2.png (https://postimg.org/image/4mzkp7lnt/)


c) Xtu (5 run)

https://s28.postimg.org/510b75v5l/Immagine3.png (https://postimg.org/image/510b75v5l/)



Impressioni: ho fatto ora il test sempre a 4.9 e 1.31v e risulto ancora stabile con ibt su maximum (per sicurezza ho messo 10 run e tutto ok), ho trovato veramente delle ottime impostazioni nel bios della mobo. Come temp con entrambi i bios pressappoco sono le stesse (anche se col bios f4l ho rilevato temp di qualche grado più alte perché il processore era già bello caldo di suo, probabilmente se avessi fatto ibt appena acceso il pc avrei ottenuto le stesse temp, cosa che sta a significare che tra un bios non cambia alcunché).


Come vedete ho un core (il core 2) più caldo degli altri. Può essere un problema? Essendo stabile a 1.31v continuo a limare. ;)


Spero che i miei test possano essere utili in qualche modo ai futuri possessori di questa mobo.

sbaglio o l'xtu è molto basso per essere a 4900?

smoicol
17-01-2017, 21:33
Questo test è di smoicol:

https://postimg.org/image/40gf93q5d/

https://s24.postimg.org/7wtr53b51/cine.png

Mi devi dire come hai fatto ad andare oltre il 3930k perchè ho provato 1000 impostazioni e non ci riesco.
Se non ce la faccio inizio a drogarmi...

È tutto in foto, che devo aggiungere, non ci sono magheggi.

ROBHANAMICI
17-01-2017, 21:33
con le 3200 facevo sui 1550-1560 ;)

.Hellraiser.
17-01-2017, 21:36
con le 3200 facevo sui 1550-1560 ;)

adesso le hai a 2666 (quelle in sing)?

ROBHANAMICI
17-01-2017, 21:55
si ma posso fare benissimo il test con le 3200 con queste impostazioni, nel caso domani però ;)

PORODDA
17-01-2017, 21:56
È tutto in foto, che devo aggiungere, non ci sono magheggi.

Qualche impostazione nel bios...qualche risparmio da disattivare allora....

PORODDA
17-01-2017, 21:57
con le 3200 facevo sui 1550-1560 ;)

1560 al cinebench???????:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

.Hellraiser.
17-01-2017, 21:58
1560 al cinebench???????:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

parlavamo dell'xtu;)

PORODDA
17-01-2017, 22:00
È tutto in foto, che devo aggiungere, non ci sono magheggi.

Ok, 1105 togliendo i background a 5000mhz cache 4500 e ram 3333....

PORODDA
17-01-2017, 22:02
parlavamo dell'xtu;)

A ok, scusate...

PORODDA
17-01-2017, 22:08
si le ram fanno molto la loro parte, specie in xtu poi.


PORODDA, come promesso ecco le fotine.


Foto bios: (le ho fatte col cell scusate)


https://s24.postimg.org/z6uuogoqp/WP_20170117_19_20_59_Pro.jpg (https://postimg.org/image/z6uuogoqp/) https://s29.postimg.org/sdc14twur/WP_20170117_19_21_19_Pro.jpg (https://postimg.org/image/sdc14twur/) https://s28.postimg.org/ukgjjl5rt/WP_20170117_19_21_29_Pro.jpg (https://postimg.org/image/ukgjjl5rt/) https://s28.postimg.org/sefut5gqx/WP_20170117_19_22_16_Pro.jpg (https://postimg.org/image/sefut5gqx/) https://s27.postimg.org/lpg2gxlnj/WP_20170117_19_22_32_Pro.jpg (https://postimg.org/image/lpg2gxlnj/) https://s23.postimg.org/lga1ajk13/WP_20170117_19_24_01_Pro.jpg (https://postimg.org/image/lga1ajk13/) https://s30.postimg.org/d3m1brtcd/WP_20170117_19_24_29_Pro.jpg (https://postimg.org/image/d3m1brtcd/)



1) Test oc kabylake 4.9 a 1.32v (bios F3)


a) Ibt maximum (5 run)

https://s28.postimg.org/n4vc09zh5/Immagine.png (https://postimg.org/image/n4vc09zh5/)


b) Cinebench r15


https://s29.postimg.org/ivuvqrlhf/Immagine2.png (https://postimg.org/image/ivuvqrlhf/)


c) Xtu (5 run)


https://s29.postimg.org/5ux85rc83/Immagine3.png (https://postimg.org/image/5ux85rc83/)



2) Test oc kabylake 4.9 a 1.32v (bios f4l)


a) IBT maximum (5 run)


https://s30.postimg.org/kllkdidpp/Immagine.png (https://postimg.org/image/kllkdidpp/)


b) Cinebench


https://s28.postimg.org/4mzkp7lnt/Immagine2.png (https://postimg.org/image/4mzkp7lnt/)


c) Xtu (5 run)

https://s28.postimg.org/510b75v5l/Immagine3.png (https://postimg.org/image/510b75v5l/)



Impressioni: ho fatto ora il test sempre a 4.9 e 1.31v e risulto ancora stabile con ibt su maximum (per sicurezza ho messo 10 run e tutto ok), ho trovato veramente delle ottime impostazioni nel bios della mobo. Come temp con entrambi i bios pressappoco sono le stesse (anche se col bios f4l ho rilevato temp di qualche grado più alte perché il processore era già bello caldo di suo, probabilmente se avessi fatto ibt appena acceso il pc avrei ottenuto le stesse temp, cosa che sta a significare che tra un bios non cambia alcunché).


Come vedete ho un core (il core 2) più caldo degli altri. Può essere un problema? Essendo stabile a 1.31v continuo a limare. ;)


Spero che i miei test possano essere utili in qualche modo ai futuri possessori di questa mobo.

Molto bene Rob grazie.
Ti mando un pm.

smoicol
17-01-2017, 22:17
Qualche impostazione nel bios...qualche risparmio da disattivare allora....

Noo i risparmi sono tutti attivi, solo cache a 4500 min e max e ram a 3333 come nello screen.

ROBHANAMICI
17-01-2017, 22:29
aggiornato porodda:


7) PORODDA | Kabylake i7 7700k | 1.152v @ 1.300v | 4.2 ghz @ 5.0 ghz | Ek predator 240 con wb evo full nikel | ASUS Z270 MAXIMUS IX CODE |


Ecco qua: ;)


https://s27.postimg.org/n0yt5heof/Immagine.png (https://postimg.org/image/n0yt5heof/)

PORODDA
17-01-2017, 22:46
Noo i risparmi sono tutti attivi, solo cache a 4500 min e max e ram a 3333 come nello screen.

Ok, provo con cache min e max 45.
Ma il vccSA e vccIO li hai in auto?
A 3333 di ram me li porta 1.227 e 1.225

.Hellraiser.
17-01-2017, 22:47
Ecco qua: ;)


https://s27.postimg.org/n0yt5heof/Immagine.png (https://postimg.org/image/n0yt5heof/)

bella!:)

ROBHANAMICI
17-01-2017, 22:55
;)

a quanto lo tieni il voltaggio delle ram smoicol?

smoicol
17-01-2017, 23:16
;)

a quanto lo tieni il voltaggio delle ram smoicol?

1.344

ecco il test che aspettavate

https://s28.postimg.org/d2dkfidah/ibtprima.png (https://postimg.org/image/d2dkfidah/)

MadMax of Nine
17-01-2017, 23:29
1.344

ecco il test che aspettavate

https://s28.postimg.org/d2dkfidah/ibtprima.png (https://postimg.org/image/d2dkfidah/)

10° e alla fine 65° in full load a 1.25, mica male ! :D
Ora vogliamo vedere roba sopra i 5GHz :read:

P.s.: Com'è mettere la liquid pro sotto ? pensi sia rischioso ? Hai chiuso con il biadesivo ?

PORODDA
17-01-2017, 23:34
1.344

ecco il test che aspettavate

https://s28.postimg.org/d2dkfidah/ibtprima.png (https://postimg.org/image/d2dkfidah/)

Bellaaaaa.
Ma hai reincollato l' his?
Con cosa?

smoicol
17-01-2017, 23:38
10° e alla fine 65° in full load a 1.25, mica male ! :D
Ora vogliamo vedere roba sopra i 5GHz :read:

P.s.: Com'è mettere la liquid pro sotto ? pensi sia rischioso ? Hai chiuso con il biadesivo ?

Bellaaaaa.
Ma hai reincollato l' his?
Con cosa?

mettere la liquid è facile, basta un pò di attenzione, ho chiuso col biadesivo, in verità ho dovuto riaprire che nel pomeriggio alla prima prova ne avevo messa poca, adesso credo che invece è il giusto, purtroppo le temp sono quelle che sono, ma meglio così, adesso provo un cinebench e in game, poi posso valutare se effettivamente è stato un bene fare il delid.

ROBHANAMICI
17-01-2017, 23:51
perché dici sono quello che sono? Non penso saliranno tanto se provi a salire :confused:

sIlveralIen
17-01-2017, 23:53
ma i risultati sono solamente per bench non 24/7 cioè stabile prime95/occt?

col mio 7600K abbastanza sfigato vado a 4,7@1,32v e 4,8@1,39v occt free però

smoicol
17-01-2017, 23:56
ma i risultati sono solamente per bench non 24/7 cioè stabile prime95/occt?

col mio 7600K abbastanza sfigato vado a 4,7@1,32v e 4,8@1,39v occt free però

no il mio dayli è 5ghz a 1.28\1.296, ma il test l'ho fatto con memorie a 3400, mi gusta di più, comunque devo rifare quei test appena ho tempo, intanto sono in attesa del dissipatore per la vga, poi vediamo se cambia qualcosa.

sIlveralIen
17-01-2017, 23:58
mi toccherà provare altri 7600K mi sa :mc:

smoicol
18-01-2017, 00:00
mi toccherà provare altri 7600K mi sa :mc:

dipende da due cose, dove vuoi arrivare e botta di :ciapet:

sIlveralIen
18-01-2017, 00:05
dipende da due cose, dove vuoi arrivare e botta di :ciapet:

basterebbero 5ghz@1,4 o 4,8@1,25 :D

smoicol
18-01-2017, 00:32
mettere la liquid è facile, basta un pò di attenzione, ho chiuso col biadesivo, in verità ho dovuto riaprire che nel pomeriggio alla prima prova ne avevo messa poca, adesso credo che invece è il giusto, purtroppo le temp sono quelle che sono, ma meglio così, adesso provo un cinebench e in game, poi posso valutare se effettivamente è stato un bene fare il delid.

perché dici sono quello che sono? Non penso saliranno tanto se provi a salire :confused:

basterebbero 5ghz@1,4 o 4,8@1,25 :D

ho fatto adesso una sessione di gaming a dirt rally dove per dire col 6700k in oc 4.6 avevo punte di 71° col 7700k in oc a 4.8 avevo punte di 63° e a 5.0 arrivava a 66°, adesso a 4.8 arriva a 56°, insomma in media si stà 10° sotto alle temp senza delid.

il voltaggio da solo conta zero, che mobo hai e che ram? tmax in full?

sIlveralIen
18-01-2017, 00:39
ho fatto adesso una sessione di gaming a dirt rally dove per dire col 6700k in oc 4.6 avevo punte di 71° col 7700k in oc a 4.8 avevo punte di 63° e a 5.0 arrivava a 66°, adesso a 4.8 arriva a 56°, insomma in media si stà 10° sotto alle temp senza delid.

il voltaggio da solo conta zero, che mobo hai e che ram? tmax in full?

ho una 270X Ultra Gaming, 2x8 GSkill 3000 e custom loop rad da 280 temp sotto occt 60-64

smoicol
18-01-2017, 00:50
ho una 270X Ultra Gaming, 2x8 GSkill 3000 e custom loop rad da 280 temp sotto occt 60-64

llc a quanto? cache?

BarboneNet
18-01-2017, 07:22
il mio 7700K ad azoto hihiihhiihih
https://d1ebmxcfh8bf9c.cloudfront.net/u194105/image_id_1766953.jpeg

SimoSi84
18-01-2017, 07:23
Arrivata la cpu :ciapet:
batch L639F924 per la cronaca

BarboneNet
18-01-2017, 07:29
Arrivata la cpu :ciapet:
batch L639F924 per la cronaca

L639 dovrebbe essere fortunata.....5200-5300 a liquido con 1,3-1,38v

smoicol
18-01-2017, 07:38
il mio 7700K ad azoto hihiihhiihih
https://d1ebmxcfh8bf9c.cloudfront.net/u194105/image_id_1766953.jpeg

Ottimo

MadMax of Nine
18-01-2017, 07:41
L639 dovrebbe essere fortunata.....5200-5300 a liquido con 1,3-1,38v



Io ne ho avute due: L39F914 sfigatissima per calore e murava a 4.9, L39F924 come la tua che effettivamente non è freschissima ma i 5.2 1.3x li vedo fattibili dopo delid

MadMax of Nine
18-01-2017, 07:53
il mio 7700K ad azoto hihiihhiihih
https://d1ebmxcfh8bf9c.cloudfront.net/u194105/image_id_1766953.jpeg



Complimenti ! A liquido come va ?

BarboneNet
18-01-2017, 07:55
Complimenti ! A liquido come va ?

a liquido non scoperchiato faceva 5300 al cinebench R15 con 1.38v ;)

comunque un buon criterio di test è cinebench a 5200 col minore vcore possibile

conan_75
18-01-2017, 08:14
mi toccherà provare altri 7600K mi sa :mc:

Ti conviene, il mio prende i 5ghz con 1,26v.

.Hellraiser.
18-01-2017, 08:18
il mio 7700K ad azoto hihiihhiihih
https://d1ebmxcfh8bf9c.cloudfront.net/u194105/image_id_1766953.jpeg

strardinario! voglio anch'io quella asrock

luca_pw
18-01-2017, 08:18
a liquido non scoperchiato faceva 5300 al cinebench R15 con 1.38v ;)

comunque un buon criterio di test è cinebench a 5200 col minore vcore possibile

Ottimo criterio, così si da oggettività nel riconoscimento rapido della bontà di una cpu
Quindi ragazzi... 52x e giù al ribasso coi voltaggi....... :D
chi non lo passa nemmeno.... giù coi cambi di cpu.... :D

BarboneNet
18-01-2017, 08:29
esatto:D io su 5, ne ho trovate 2buone!

2 di quelle balorde le ho rimandate indietro ad intel, defunte ahhahaah speriamo in altre e 2 buone

MadMax of Nine
18-01-2017, 08:41
esatto:D io su 5, ne ho trovate 2buone!

2 di quelle balorde le ho rimandate indietro ad intel, defunte ahhahaah speriamo in altre e 2 buone

Stavo guardando la tua guida per la Z170, il menù è simile alla mia Z170i, dici che posso usare la tua guida come riferimento ? Stasera liquido la cpu e prima di deliddarlo voglio spremerlo al massimo ora per confrontare il dopo.

PORODDA
18-01-2017, 08:42
il mio 7700K ad azoto hihiihhiihih
https://d1ebmxcfh8bf9c.cloudfront.net/u194105/image_id_1766953.jpeg

Uh...che sballo....
:)

BarboneNet
18-01-2017, 08:53
Stavo guardando la tua guida per la Z170, il menù è simile alla mia Z170i, dici che posso usare la tua guida come riferimento ? Stasera liquido la cpu e prima di deliddarlo voglio spremerlo al massimo ora per confrontare il dopo.
Si sono tutte piu o meno li...

Sent from my SM-J105Y using Tapatalk

luca_pw
18-01-2017, 09:03
esatto:D io su 5, ne ho trovate 2buone!

2 di quelle balorde le ho rimandate indietro ad intel, defunte ahhahaah speriamo in altre e 2 buone

Intel se lo merita, perchè con quanto fa pagare questa cpu dovrebbe garantire anche un minimo di qualità/omogeneità in tal senso; con le cpu più sfigate dovrebbe fare gli i7 7700 lisci oppure le salsicce per il sugo di carne per i pranzi aziendali :D e quindi evitare di venderle per k

quindi cpu sfigata.... giù col 380v; l'his deve saltare via da solo con la botta di corrente :D altro che delid tool :D

oppure, vari thermal control/trottaggi off, dissipatore Intel stock ...quello degli haswell serie T ultra low profile e giù di linx 0.65 a 5 ghz 1.40v :D

PORODDA
18-01-2017, 09:14
Ottimo criterio, così si da oggettività nel riconoscimento rapido della bontà di una cpu
Quindi ragazzi... 52x e giù al ribasso coi voltaggi....... :D
chi non lo passa nemmeno.... giù coi cambi di cpu.... :D

Da quanto partire di vcore per poi scalare a scendere con 5.2ghz?
Tutti i core ovviamente?

luca_pw
18-01-2017, 09:23
Da quanto partire di vcore per poi scalare a scendere con 5.2ghz?
Tutti i core ovviamente?

prova 1.35v se sei a liquido anche senza delid, non scalda tanto cb r15 a differenza degli stress test prime linx etc

MadMax of Nine
18-01-2017, 09:30
prova 1.35v se sei a liquido anche senza delid tanto non scalda tanto cb r15 a differenza degli stress test prime linx etc

5.2 a 1.35 rischi che non faccia il boot se non è particolarmente sculato, il mio a 5.2 ha bisogno di 1.4 ora, magari a liquido e deliddato le cose cambiano

luca_pw
18-01-2017, 09:35
5.2 a 1.35 rischi che non faccia il boot se non è particolarmente sculato, il mio a 5.2 ha bisogno di 1.4 ora, magari a liquido e deliddato le cose cambiano

no, le cose cambiano se cambi cpu, non perdete tempo in mega mobo, mega liquidi e mega deliddi, se la cpu fa schifo ...fa schifo

se non fa nemmeno il boot a 1.35v alzate.... ma se lo fa perchè partire da voltaggi superiori e poi stare li 1 h a abbassare i voltaggi step by step :)

EDIT non mi riferisco al tuo caso, in generale

MadMax of Nine
18-01-2017, 09:42
no, le cose cambiano se cambi cpu, non perdete tempo in mega mobo, mega liquidi e mega deliddi, se la cpu fa schifo ...fa schifo

se non fa nemmeno il boot a 1.35v alzate.... ma se lo fa perchè partire da voltaggi superiori e poi stare li 1 h a abbassare i voltaggi step by step :)

EDIT non mi riferisco al tuo caso, in generale

Certo, si generaliza, ma già a prendere i 5GHz è praticamente una su due, per i 5.2 quante ce ne sono che sono stabili a 1.35 ?
Poi alla fine se parti da giu e sali o parti da su e scendi sempre li arrivi :read:

PORODDA
18-01-2017, 09:43
prova 1.35v se sei a liquido anche senza delid, non scalda tanto cb r15 a differenza degli stress test prime linx etc

Manco per idea.....a 1.42 crasha cine subito....
Tiene i 4.9 a 1.28 ed i 5.0 a 1.3 e 5.1 a 1.35, 5.2 nemmeno a 1.42....entra in os ok anche a 1.4 ma poi...zac...blu appena metto cine.

luca_pw
18-01-2017, 09:49
Certo, si generaliza, ma già a prendere i 5GHz è praticamente una su due, per i 5.2 quante ce ne sono che sono stabili a 1.35 ?
Poi alla fine se parti da giu e sali o parti da su e scendi sempre li arrivi :read:

concordo, alla fine arrivi al solito risultato però se fortunata eviti la perdita di tempo di partire da voltaggi alti

il grande barbone non chiede di essere stabili, chiede di fare un semplicissimo Cinebench R15 al voltaggio minore possibile.... è ovvio, anzi matematico, che il risultato che otterrete non sarà stabile su uno stress test prime o linx, ma si otterrà un semplice e rapido metro di paragone per tutti


comincio a chiedermi se la mattina fate un prime95 anche alla caffettiera prima di metterla sul fornello del gas

luca_pw
18-01-2017, 09:55
Manco per idea.....a 1.42 crasha cine subito....
Tiene i 4.9 a 1.28 ed i 5.0 a 1.3 e 5.1 a 1.35, 5.2 nemmeno a 1.42....entra in os ok anche a 1.4 ma poi...zac...blu appena metto cine.

e qui che si vedranno le vere cpu ...gold... e quelle che murano magari ottenendo anche un buon 50x a 1.30v, il Barbone lo sa bene, è perfido... :D :D :D

forza giu' di cb r15 a 52x.... chi può.... :D

.Hellraiser.
18-01-2017, 09:56
e qui che si vedranno le vere cpu ...gold... e quelle che murano, il Barbone lo sa bene, è perfido... :D :D :D

forza giu' di cb r15 a 52x.... chi può.... :D

:asd:

PORODDA
18-01-2017, 09:58
concordo, alla fine arrivi al solito risultato però se fortunata eviti la perdita di tempo di partire da voltaggi alti

il grande barbone non chiede di essere stabili, chiede di fare un semplicissimo Cinebench R15 al voltaggio minore possibile.... è ovvio, anzi matematico, che il risultato che otterrete non sarà stabile su uno stress test prime o linx, ma si otterrà un semplice e rapido metro di paragone per tutti


comincio a chiedermi se la mattina fate un prime95 anche alla caffettiera prima di metterla sul fornello del gas

Hahahahhaha, io son a casa malato...quindi...si l' ho fatto oggi...il cinebench mattutino...:D

MadMax of Nine
18-01-2017, 10:13
concordo, alla fine arrivi al solito risultato però se fortunata eviti la perdita di tempo di partire da voltaggi alti



il grande barbone non chiede di essere stabili, chiede di fare un semplicissimo Cinebench R15 al voltaggio minore possibile.... è ovvio, anzi matematico, che il risultato che otterrete non sarà stabile su uno stress test prime o linx, ma si otterrà un semplice e rapido metro di paragone per tutti





comincio a chiedermi se la mattina fate un prime95 anche alla caffettiera prima di metterla sul fornello del gas



La mia a 1.4 lo fa il cine a 5.2 ma non tutto, freeza alla fine, ma è colpa delle RAM che non sono stabili a 3200 e delle temp che superano i 90, ma ho la pasta messa male e sono ad aria, stasera metto il liquido, sistemo meglio le ram e riprovo a 1,35 :D

P.s. di stare rock solid con i Prime e simili non me ne faccio molto di solito mi ripasso i vari benchmark dei giochi e se li passa tutti + un paio d'ore di World of Warcraft per me è stabile :)

luca_pw
18-01-2017, 10:40
La mia a 1.4 lo fa il cine a 5.2 ma non tutto, freeza alla fine, ma è colpa delle RAM che non sono stabili a 3200 e delle temp che superano i 90, ma ho la pasta messa male e sono ad aria, stasera metto il liquido, sistemo meglio le ram e riprovo a 1,35 :D

P.s. di stare rock solid con i Prime e simili non me ne faccio molto di solito mi ripasso i vari benchmark dei giochi e se li passa tutti + un paio d'ore di World of Warcraft per me è stabile :)

è la cosa più brutta, la cpu ti ci fa credere... sei quasi alla fine dei quadratini gialli di cb r15, sudato e paonazzo come a spingere un'auto in panne in salita pregustando già lo screen del risultato.... maaa... bham niente.... :cry:

ma più che ottimizzazione ram e liquido per passare cb r15 è probabile che ti rimanga 2 possibilità; minacciare la cpu con punta di trapano da ferro, altrimenti alzare il voltaggio (e a questo punto aspetti il liquido stasera)

PORODDA
18-01-2017, 10:43
La mia a 1.4 lo fa il cine a 5.2 ma non tutto, freeza alla fine, ma è colpa delle RAM che non sono stabili a 3200 e delle temp che superano i 90, ma ho la pasta messa male e sono ad aria, stasera metto il liquido, sistemo meglio le ram e riprovo a 1,35 :D

P.s. di stare rock solid con i Prime e simili non me ne faccio molto di solito mi ripasso i vari benchmark dei giochi e se li passa tutti + un paio d'ore di World of Warcraft per me è stabile :)

Si però spetta, se a 5000 sei stabile, a 5100 pure...non son le ram a 5200 il problema e....

luca_pw
18-01-2017, 10:43
cmq, ragazzi, ci sono temperature niente male e clima secco..... provate a benchare in terrazza fuori :D

ahhh... in mutande per dare solidarietà alla cpu che vi darà il massimo allora

PORODDA
18-01-2017, 10:45
è la cosa più brutta, la cpu ti ci fa credere... sei quasi alla fine dei quadratini gialli di cb r15, sudato e paonazzo come a spingere un'auto in panne in salita pregustando già lo screen del risultato.... maaa... bham niente.... :cry:

ma più che ottimizzazione ram e liquido per passare cb r15 è probabile che ti rimanga 2 possibilità; minacciare la cpu con punta di trapano da ferro, altrimenti alzare il voltaggio (e a questo punto aspetti il liquido stasera)

Be magari a 1.45 anche a me lo finisce il cinebench ma che senso ha....
Meglio vedere 5.2 a 1.33 finito....mannaggiasssss......
Chi vende cpu testate? :D

conan_75
18-01-2017, 10:47
Cinebench non è particolarmente sttessante, nemmeno Prime95.
Gli chiudo entrambi a 5.1 con 1,26v
Credo che Lynx, segnalatomi da un utente, sia il migliore per stress test.
Li, se non ricordo male, mi fermo a 5ghz.

luca_pw
18-01-2017, 10:57
Cinebench non è particolarmente sttessante, nemmeno Prime95.
Gli chiudo entrambi a 5.1 con 1,26v
Credo che Lynx, segnalatomi da un utente, sia il migliore per stress test.
Li, se non ricordo male, mi fermo a 5ghz.

il Barbone ha proposto un test interessante per valutare velocemente le cpu che abbiamo, lo può fare anche chi non delidda o ha particolari custom loop a liquido perchè è un test rapido e non particolarmente stressante

quindi risparmiamoci di dire nuovamente che non sia stressate, lo sappiamo, come sappiamo da anni (non da ieri) che linx avx2 alias 0.65 è il test più bastardo di tutti con le temp

daje, chi passa cb r15 a 52x, vince quello con il minor voltaggio.... fregatevene di essere stabili (tanto non lo sarete al voltaggio minimo di cb)

forza, è solo un metro di paragone, oltre che stilare un'ottima graduatoria :D

PORODDA
18-01-2017, 11:04
il Barbone ha proposto un test interessante per valutare velocemente le cpu che abbiamo, lo può fare anche chi non delidda o ha particolari custom loop a liquido perchè è un test rapido e non particolarmente stressante

quindi risparmiamoci di dire nuovamente che non sia stressate, lo sappiamo, come sappiamo da anni (non da ieri) che linx avx2 alias 0.65 è il test più bastardo di tutti con le temp

daje, chi passa cb r15 a 52x, vince quello con il minor voltaggio.... fregatevene di essere stabili (tanto non lo sarete al voltaggio minimo di cb)

forza, è solo un metro di paragone, oltre che stilare un'ottima graduatoria :D


OK, ma con 4 core attivi????

.Hellraiser.
18-01-2017, 11:05
OK, ma con 4 core attivi????

e si sennò a che cosa servirebbe, 4 core e ht nel caso del 7700k:D

PORODDA
18-01-2017, 11:09
e si sennò a che cosa servirebbe, 4 core e ht nel caso del 7700k:D

Se...ciao....mura e basta...1.49 nulla....blu...
Ma cavolo a 5.1 a 1.33 va....che roba o...
Vendo 7700k 5.1 1.33 a 400 sacchi.... :D

luca_pw
18-01-2017, 11:14
OK, ma con 4 core attivi????

certo, 4 core + ht attivo....
non guardate il barbone a 7 ghz che non aveva ht attivo... quello è un'altra cosa :D

MadMax of Nine
18-01-2017, 11:40
Si però spetta, se a 5000 sei stabile, a 5100 pure...non son le ram a 5200 il problema e....

Ne ho tanti di problemi "strani" ora che devo risolvere, le ram vanno a giornata, a volte bene e a volte male, e finchè non sono sicuro che siano stabili non ha senso spingere in frequenza sulla cpu, poi mi resta sempre il mistero del dissipatore tiepido, quandoa avevo il QX6700 se lo mettevo ad aria ci potevo fare le uova in camicia sul dissipatore, a liquido ci cucinavo la pasta e per disperazione ho preso un phase change :sofico: con questi 7700K mi pare che il calore se lo tengano tutto per loro :P

.Hellraiser.
18-01-2017, 11:44
sarà per il dentifricio che ci mettono dentro, che non fa scambiare bene il calore sulla placchetta

sIlveralIen
18-01-2017, 15:48
llc a quanto? cache?

non ricordo

comunque stasera proverò un L648 al posto del mio L639

sIlveralIen
18-01-2017, 15:51
mettendolo la sigla su google mi è uscito questo sito

di sicuro è meglio del mio http://pctuning.tyden.cz/hardware/procesory-pameti/44841-core-i5-7600k-odemcene-ctyrjadro-kaby-lake-v-testu?start=12

ROBHANAMICI
18-01-2017, 16:23
e qui che si vedranno le vere cpu ...gold... e quelle che murano magari ottenendo anche un buon 50x a 1.30v, il Barbone lo sa bene, è perfido... :D :D :D

forza giu' di cb r15 a 52x.... chi può.... :D


Chi può?!??! :D

luca_pw
18-01-2017, 16:32
Chi può?!??! :D

per ora solo il rumore di mosche....

http://m.memegen.com/6uizzy.jpg

ROBHANAMICI
18-01-2017, 16:34
ahahahj, povero Gianni.


Se...ciao....mura e basta...1.49 nulla....blu...
Ma cavolo a 5.1 a 1.33 va....che roba o...
Vendo 7700k 5.1 1.33 a 400 sacchi.... :D


Ma sei di Roma? Abbassa un pochetto il price :p

Telstar
18-01-2017, 16:51
Se...ciao....mura e basta...1.49 nulla....blu...
Ma cavolo a 5.1 a 1.33 va....che roba o...
Vendo 7700k 5.1 1.33 a 400 sacchi.... :D

Se le temperature sono basse, te la prendo io :D

Sberla101
18-01-2017, 18:08
Domandona, mi sta per arrivare il 7700k + z 270 Mark 1, ho la pasta termica mx4 aperta da 6 anni (applicata all'epoca sull'attuale cpu) ma conservata in un cassetto, mai al caldo, dite che è ancora valida? ho provato a "spremere" un po la siringa, ed è ancora appiccicosa, quindi non si è seccata

PORODDA
18-01-2017, 18:23
Alla fine è questa:

https://postimg.cc/image/47crshqnr/

Poi chi la piglia ci si diverte lui....altrimenti che gusto c'è a sapere ''tutto''...

.Hellraiser.
18-01-2017, 18:26
Alla fine è questa:

https://postimg.cc/image/47crshqnr/

a quanto tieni le memorie?

PORODDA
18-01-2017, 18:31
a quanto tieni le memorie?

Allora, le ho tenute anche a 3600 e con la cache sono arrivato a 4600

Altro non dico...

A quel prezzo credo sia appetibile.

La cedo settimana prox...

In ogni caso nei test con cinebnch attenzione al prog in background, mangiano parecchi punti...

.Hellraiser.
18-01-2017, 18:32
perchè la vendi? non mi sembra affatto male

PORODDA
18-01-2017, 18:34
perchè la vendi? non mi sembra affatto male

Ricompro fino a che non la trovo come dico io...
Male non è male....percarità.
Calcola che in noto sito con queste caratteristiche la danno a 599...
Chiudo ot non vorrei esser bannato....

ROBHANAMICI
18-01-2017, 18:43
quindi sei sceso stabile a 1.28v con 5 GHz?


Domandona, mi sta per arrivare il 7700k + z 270 Mark 1, ho la pasta termica mx4 aperta da 6 anni (applicata all'epoca sull'attuale cpu) ma conservata in un cassetto, mai al caldo, dite che è ancora valida? ho provato a "spremere" un po la siringa, ed è ancora appiccicosa, quindi non si è seccata



Dovrebbe essere valida per 8 anni, non credo ci siano problemi :)


Trucchetto con ibt: fate il test su maximum quando avete meno memoria ram possibile, perché più ne avete disponibile e in modo minore tende a scalare, viceversa in caso opposto, altrimenti c'e' sempre l'impostazione custom... :)

PORODDA
18-01-2017, 19:01
quindi sei sceso stabile a 1.28v con 5 GHz?






Dovrebbe essere valida per 8 anni, non credo ci siano problemi :)


Trucchetto con ibt: fate il test su maximum quando avete meno memoria ram possibile, perché più ne avete disponibile e in modo minore tende a scalare, viceversa in caso opposto, altrimenti c'e' sempre l'impostazione custom... :)

Bo, che ti devo dire....va a giornate la signorina....un poco scorbutica a giorni, altri molto aperta :)

ROBHANAMICI
18-01-2017, 19:15
cattivella non si fa così :asd:

Per curiosità mi fai un ibt maximum 5/10 run? Ovviamente se hai tempo, grazias. Dopo i test a 4.9 GHz e 1.30 vcore.

PORODDA
18-01-2017, 19:16
cattivella non si fa così :asd:

Per curiosità mi fai un ibt maximum 5/10 run? Ovviamente se hai tempo, grazias. Dopo i test a 4.9 GHz e 1.30 vcore.

Dovrei averlo da qualche parte....
Fammi spulciare.

Telstar
18-01-2017, 19:20
Cinebench non è Realbench né prime con certi fft, quindi ci sarà da smanettare per essere rock solid sotto 1.30 a 5 gigi.

ROBHANAMICI
18-01-2017, 19:31
Test: 4.9 GHz 1.30v con Cache ratio: 45x e Vcssa: 1.2 (grazie a smoicol per i consigli sempre utilissimi :p)

Vdroop leggero fisso e stabile di 0.016v (vcore rilevato in cpu-z 1.284v)

Ibt, cinebench r15 e xtu


https://s24.postimg.org/pp194cyv5/Immagine.png (https://postimg.org/image/pp194cyv5/)

https://s24.postimg.org/xbrq7jgr5/Immagine2.png (https://postimg.org/image/xbrq7jgr5/)

https://s23.postimg.org/4mt4j1e9j/Immagine4.png (https://postimg.org/image/4mt4j1e9j/)


Il cache ratio a 45x mi ha fatto abbassare un po' i punteggi in xtu e cinebench come fatto notare da smoicol e conan_75 nei loro test, ma in compenso penso di averne guadagnato in stabilità e vcore.

PORODDA
18-01-2017, 19:35
Test: 4.9 GHz 1.30v con Cache ratio: 45x e Vcssa: 1.2 (grazie a smoicol per i consigli sempre utilissimi :p)

Vdroop leggero fisso e stabile di 0.016v (vcore rilevato in cpu-z 1.284v)

Ibt, cinebench r15 e xtu


https://s24.postimg.org/pp194cyv5/Immagine.png (https://postimg.org/image/pp194cyv5/)

https://s24.postimg.org/xbrq7jgr5/Immagine2.png (https://postimg.org/image/xbrq7jgr5/)

https://s23.postimg.org/4mt4j1e9j/Immagine4.png (https://postimg.org/image/4mt4j1e9j/)


Il cache ratio a 45x mi ha fatto abbassare un po' i punteggi in xtu e cinebench come fatto notare da smoicol e conan_75 nei loro test, ma in compenso penso di averne guadagnato in stabilità e vcore.

Si la cache alta a volte abbassa il punteggio, ma perchè???
Non lo trovo 5g a 1.30, te ne faccio un ciclo ram max perchè anche 3 cicli son 35 minuti...
Ne ho fatto uno stamattina a 4.9@1.264, lo ha visto smoicol...se lo posta per me mi fa fa un favore, ho cancellato i media da whats.
Ora lo faccio, spe.

ROBHANAMICI
18-01-2017, 19:36
dank u :p




Nome utente | processore utilizzato | voltaggio default @ in overclock | frequenza cpu | dissipatore usato | marca scheda madre |









1) ROBHANAMICI | Kabylake i7 7700k | 1.300v @ 1.300v | 4.2 ghz @ 4.9 ghz | Noctua Nh-c14s | Gigabyte Ga-Z270X Aorus Gaming 7 |



2) Smoicol | Kabylake i7 7700k | 1.168v @ 1.300v | 4.2 ghz @ 5.0 ghz | Noctua Nh-d15s |ASUS ROG MAXIMUS VIII GENE Z170 |



3) Conan_75 | Kabylake i5 7600k | 1.024v @ 1.260v | 3.8 ghz @ 5.0 ghz | Noctua L9i | Asrock z170 Fatal1ty gaming itx |



4) newtechnology | Kabylake i7 7700k | 1.168v @ 1.330v | 4.2 ghz @ 5.1 ghz| Noctua Nh-d14 | Asus Pro Gaming z170 |



5) MadMax of Nine | Kabylake i7 7700k | 1.168v @ 1.33v | 4.2 ghz @ 5.0 ghz | Noctua Nh-c14s | Asus Z170I Pro Gaming |



6) Shakur92 | Kabylake i7 7700k | 1.184v @ 1.28v | 4.2 ghz @ 4.8 ghz | noctua nh-d15s | Asus maximus ix hero |



7) PORODDA | Kabylake i7 7700k | 1.152v @ 1.300v | 4.2 ghz @ 5.0 ghz | Ek predator 240 con wb evo full nikel | ASUS Z270 MAXIMUS IX CODE |



8) :sofico: BarboneNet | Kabylake i7 7700k | 1.152v @ 1.200v | 4.2 ghz @ 6.9 ghz | Test ad Azoto Liquido | AsRock Z170M OC Formula :sofico: |



Chi si vuole aggiungere ;)

PORODDA
18-01-2017, 19:51
Si la cache alta a volte abbassa il punteggio, ma perchè???
Non lo trovo 5g a 1.30, te ne faccio un ciclo ram max perchè anche 3 cicli son 35 minuti...
Ne ho fatto uno stamattina a 4.9@1.264, lo ha visto smoicol...se lo posta per me mi fa fa un favore, ho cancellato i media da whats.
Ora lo faccio, spe.

Eccolo, calcolate che stasera non si sopportava il freddo in queta stanza e ho aperto termosifone, temp da termostato 22°, di solito fino a pomeriggio (15) avevo 13° e cinebench scalda moto meno:

https://postimg.org/image/fi9d61mf7/

https://s29.postimg.org/ha2c0y5s7/Screenshot_6.png

Cmq il vcore a momenti varia, per qualche istante si imposta a 1.312....

Cmq da bios è 1.30

luca_pw
18-01-2017, 19:52
Ancora mosche.... :D

giù vi metto uno screen di riscaldamento.....
premetto non è mia, questa cpu (al momento) la invidia anche il Barbone :D
nello screen a 52x passa cb r15 a 1.28v
e riesce a passarlo a 53x a 1.32vvvv :D :D :D :D :D :D
batch L639 se può interessare

>>> Screeeeeen rosicatorio <<< (https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/15995233_1879131695655351_4644155613722504478_o.jpg?oh=853f5351f7cdf65313df0d88d3182b63&oe=59126DCB)

PORODDA
18-01-2017, 19:55
Ancora mosche.... :D

giù vi metto uno screen di riscaldamento.....
premetto non è mia, questa cpu (al momento) la invidia anche il Barbone :D
nello screen a 52x passa cb r15 a 1.28v
e riesce a passarlo a 53x a 1.32vvvv :D :D :D :D :D :D
batch L639 se può interessare

>>> Screeeeeen rosicatorio <<< (https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/15995233_1879131695655351_4644155613722504478_o.jpg?oh=853f5351f7cdf65313df0d88d3182b63&oe=59126DCB)

Uh, te la compro io....contattami in pvt. :)

ROBHANAMICI
18-01-2017, 19:56
PORODDA gentilmente almeno 5 run, ho notato che per superare il test completamente il result di ibt deve avere un 3 iniziale, grazie.

PORODDA
18-01-2017, 19:58
Rob l' ho trovato:

Stamattina con temp buone e termosifoni spenti:

https://postimg.org/image/a7emlx5b3/

https://s27.postimg.org/hami1jaqr/IMG_20170116_WA0008.jpg

:)

PORODDA
18-01-2017, 20:00
PORODDA gentilmente almeno 5 run, ho notato che per superare il test completamente il result di ibt deve avere un 3 iniziale, grazie.

5 run?
E allora appena ho tempo lo faccio, ci vuole almeno 1 ora...e devo avere la temp buona....fa troppo caldo ora.
Spiegami sta cosa del numero...io lo vedo il 3.
A me se non lo passa si ferma e mi da la finestrella con la x bianca nel pallino rosso.... e mi dice che non è stabile.

A ma dici nella finestrella a dx...nn lo sapevo...

.Hellraiser.
18-01-2017, 20:04
Ancora mosche.... :D

giù vi metto uno screen di riscaldamento.....
premetto non è mia, questa cpu (al momento) la invidia anche il Barbone :D
nello screen a 52x passa cb r15 a 1.28v
e riesce a passarlo a 53x a 1.32vvvv :D :D :D :D :D :D
batch L639 se può interessare

>>> Screeeeeen rosicatorio <<< (https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/15995233_1879131695655351_4644155613722504478_o.jpg?oh=853f5351f7cdf65313df0d88d3182b63&oe=59126DCB)

mitico! hai la OCFormula?

egounix
18-01-2017, 20:07
Ma tutti colle cpu uber powa o qualcuno con un pentium 4600 o 4560 che può dire come va sto procetto, visto che dovrebbe avere pure l'ht? :stordita:

PORODDA
18-01-2017, 20:09
mitico! hai la OCFormula?

CPU sderenante direi....

.Hellraiser.
18-01-2017, 20:10
Ma tutti colle cpu uber powa o qualcuno con un pentium 4600 o 4560 che può dire come va sto procetto, visto che dovrebbe avere pure l'ht? :stordita:

credo che non ce l'abbia ancora nessuno qui :( e dire che dovrebbe essere ottimo visto l'ht che lo rende molto simile ad un i3

ROBHANAMICI
18-01-2017, 20:12
5 run?
E allora appena ho tempo lo faccio, ci vuole almeno 1 ora...e devo avere la temp buona....fa troppo caldo ora.
Spiegami sta cosa del numero...io lo vedo il 3.
A me se non lo passa si ferma e mi da la finestrella con la x bianca nel pallino rosso.... e mi dice che non è stabile.

A ma dici nella finestrella a dx...nn lo sapevo...


Si infatti col 3 iniziale prosegue e si conclude il test con altri numeri invece no come hai notato dallo screen che hai postato. Non so il motivo debbo vedere un po' le istruzioni di ibt.


Ok ti do buono il test a 4.9, per i 5 GHz vediamo un attimino :asd: :asd:

PORODDA
18-01-2017, 20:15
Si infatti col 3 iniziale prosegue e si conclude il test con altri numeri invece no come hai notato dallo screen che hai postato. Non so il motivo debbo vedere un po' le istruzioni di ibt.


Ok ti do buono il test a 4.9, per i 5 GHz vediamo un attimino :asd: :asd:

E ma daiiiii...
Va bene mi rifaccio presto...., e che fiscale hahahahah....ero sotto i 1.3 però....
Vedrai!!!!

luca_pw
18-01-2017, 20:17
mitico! hai la OCFormula?

no e non è la mia cpu come ho detto :)
se decidessi comunque di buttarmi in oc a voltaggi spinti sarebbe la mia scheda madre, tassativamente nel formato micro atx quindi z170m formula

io sono taccagno ho una postazione con una semplice micro atx z170m extreme 4 con un 6700k che gira a 47x daily con 1.315v....

sIlveralIen
18-01-2017, 20:21
test veloce del nuovo 7600K
https://postimg.org/image/y17hehafl/

nei prossimi giorni salirò nuovamente, per ora mi accontento di questo ho guadagnato 300mhz e 0.1volts :D

.Hellraiser.
18-01-2017, 20:23
no e non è la mia cpu come ho detto :)
se decidessi comunque di buttarmi in oc a voltaggi spinti sarebbe la mia scheda madre, tassativamente nel formato micro atx quindi z170m formula

io sono taccagno ho una postazione con una semplice micro atx z170m extreme 4 con un 6700k che gira a 47x daily con 1.315v....

a scusami non avevo capito che non fosse la tua, pensavo tipo che la stavi provando tu ma era di un tuo amico :D
la OCFormula micro-atx è la scheda che probabilmente prenderò se non ne uscirà una nuova con z270, dovrebbe essere la migliore scheda madre per oc
tempo fa avevo la big OCFormula atx ed era eccellente:cool:

ROBHANAMICI
18-01-2017, 20:27
E ma daiiiii...
Va bene mi rifaccio presto...., e che fiscale hahahahah....ero sotto i 1.3 però....
Vedrai!!!!


:asd: :asd: ok :p


test veloce del nuovo 7600K
https://postimg.org/image/y17hehafl/

nei prossimi giorni salirò nuovamente, per ora mi accontento di questo ho guadagnato 300mhz e 0.1volts :D


Scusa, dissipatore? Vcore di partenza? Che ti aggiungo.

Arrow0309
18-01-2017, 21:01
a scusami non avevo capito che non fosse la tua, pensavo tipo che la stavi provando tu ma era di un tuo amico :D
la OCFormula micro-atx è la scheda che probabilmente prenderò se non ne uscirà una nuova con z270, dovrebbe essere la migliore scheda madre per oc
tempo fa avevo la big OCFormula atx ed era eccellente:cool:

Ma la rifanno la OC Formula microatx?
Io sono alla terza ora (in firma), dopo le Big Eatx Z77 e Z87 ho preso questa Z87M da qualche mese nuova, OC identico alla Z87 Eatx :cool:

.Hellraiser.
18-01-2017, 21:04
Ma la rifanno la OC Formula microatx?
Io sono alla terza ora (in firma), dopo le Big Eatx Z77 e Z87 ho preso questa Z87M da qualche mese nuova, OC identico alla Z87 Eatx :cool:

c'è la Z170 in versione micro-atx, sembra meglio della big specie con le ram e dovrebbe essere la migliore per oc
non si sa ancora con certezza se ci saranno nuove OCFormula con Z270, forse usciranno più avanti

sIlveralIen
18-01-2017, 21:06
:asd: :asd: ok :p





Scusa, dissipatore? Vcore di partenza? Che ti aggiungo.

il caro e vecchio Ybris Eclipse :D volt di partenza non ne ho neanche visto, primo boot direttamente a 5ghz a 1,295 poi piano piano ho abbassato fino a 1,255 e per ora occt dopo 1hr continua ad andare

BarboneNet
18-01-2017, 21:11
nessuna Z270 OC Formula, non servono! Nick Shih si sta concentrando su x299 ;)

se la trovate, è ancora una gran mobo la Z170M Oc Formula....altrimenti su Z270 il top è APEX

.Hellraiser.
18-01-2017, 21:13
nessuna Z270 OC Formula, non servono! Nick Shih si sta concentrando su x299 ;)

davvero?:eek: allora non serve più aspettare, tanto vale prendere la z170m

BarboneNet
18-01-2017, 21:14
Ancora mosche.... :D

giù vi metto uno screen di riscaldamento.....
premetto non è mia, questa cpu (al momento) la invidia anche il Barbone :D
nello screen a 52x passa cb r15 a 1.28v
e riesce a passarlo a 53x a 1.32vvvv :D :D :D :D :D :D
batch L639 se può interessare

>>> Screeeeeen rosicatorio <<< (https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/15995233_1879131695655351_4644155613722504478_o.jpg?oh=853f5351f7cdf65313df0d88d3182b63&oe=59126DCB)

bella CPU.......Splave??? la mia non cela fa 5300 con quel voltaggio a liquido;) spero nelle 2 che stanno rientrando

BarboneNet
18-01-2017, 21:16
davvero?:eek: allora non serve più aspettare, tanto vale prendere la z170m

Sisi non la fanno......non ha senso(finalmente qualcuno con buonsenso)

.Hellraiser.
18-01-2017, 21:18
Sisi non la fanno......non ha senso(finalmente qualcuno con buonsenso)

ti ringrazio, almeno so già che non servirà aspettare e appena mi scatta il gorilla prenderò la z170m e un 7700k:D

ROBHANAMICI
18-01-2017, 21:38
il caro e vecchio Ybris Eclipse :D volt di partenza non ne ho neanche visto, primo boot direttamente a 5ghz a 1,295 poi piano piano ho abbassato fino a 1,255 e per ora occt dopo 1hr continua ad andare



Uhm ottimo sample complimenti, grazie :)

conan_75
18-01-2017, 22:06
Ma tutti colle cpu uber powa o qualcuno con un pentium 4600 o 4560 che può dire come va sto procetto, visto che dovrebbe avere pure l'ht? :stordita:

Sarei molto curioso, purtroppo si tende a parlare solo dei K.
In particolare il 4600 secondo me spacca.

Ps
Ma sono in vendita?

luca_pw
18-01-2017, 22:07
bella CPU.......Splave??? la mia non cela fa 5300 con quel voltaggio a liquido;) spero nelle 2 che stanno rientrando

no Splave

addirittura dopo il delid ha calato pure il voltaggio :D :D :D che cuxo su cuxo!

1.265v per 52x
Screen (https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/15975130_1620162144665054_2551786497093764274_o.jpg?oh=a77662a5b63ec84227f868fbb117f23b&oe=591FE582)

1.315v per 53x :eek: :eek: :eek:
Screen (https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/15972595_1620162141331721_2470689460429749432_o.jpg?oh=be5759599fdc2baf61ffbf069069afe7&oe=5906BBEC)

.Hellraiser.
18-01-2017, 22:08
Sarei molto curioso, purtroppo si tende a parlare solo dei K.
In particolare il 4600 secondo me spacca.

Ps
Ma sono in vendita?

su trovaprezzi si trova :)
ma questi nuovi pentium sono overcloccabili come quelli vecchi su z170?
su z270 da quello che ho capito non è più possibile, ma non so se sulle z170 si possa fare

conan_75
18-01-2017, 22:11
Comunque non avete idea di quante soddisfazioni mi stia dando in downvolt.
Ho ottenuto una cpu molto più "fredda" del mio vecchio 6500 con 700mhz di guadagno secco sulla cpu più un 20% sulla gpu.
Il solo downvolt non mi ha mai dato questi risultati, credo che il nuovo processo produttivo, come evidenziato dalle cpu ulv, dia i suoi reali vantaggi utilizzando tensioni più basse piuttosto che in overclock.

luca_pw
18-01-2017, 22:14
su trovaprezzi si trova :)
ma questi nuovi pentium sono overcloccabili come quelli vecchi su z170?
su z270 da quello che ho capito non è più possibile, ma non so se sulle z170 si possa fare

a regola no, non è più possibile con i bios aggiornati e queste nuove cpu hanno bisogno dell'ultima versione per essere riconosciute essendo kaby
è atteso i3 serie k ma conoscendo intel lo venderà ad una sparata di prezzo che non avrà senso comprarlo

.Hellraiser.
18-01-2017, 22:16
a regola no, non è più possibile con i bios aggiornati e queste nuove cpu hanno bisogno dell'ultima versione di per essere riconosciute essendo kaby
è atteso i3 serie k ma conoscendo intel lo venderà ad una sparata di prezzo che non avrà senso comprarlo

hai ragione non avevo pensato che anche su z170 non si possono usare i bios vecchi con kabylake:mc:
l'i3k l'ho visto in preordine su amazon a 216€, è alto tanto vale prendere un i5

luca_pw
18-01-2017, 22:29
hai ragione non avevo pensato che anche su z170 non si possono usare i bios vecchi con kabylake:mc:
l'i3k l'ho visto in preordine su amazon a 216€, è alto tanto vale prendere un i5

vergognoso, 200 e oltre euro per un i3 è vergognoso, ma Intel non ha concorrenza e ho paura che amd presenterà presto dei processori che non faranno gridare al miracolo se non in mt e rapportati al prezzo ...secondo me saranno dei Sandy Bridgioni a 8core + ht

sIlveralIen
18-01-2017, 22:44
Uhm ottimo sample complimenti, grazie :)

piccolo aggiornamento
5,1ghz 1,3v
https://postimg.org/image/ofpmhup0n/

ROBHANAMICI
18-01-2017, 23:09
Domanda: i vccio e vcssa fino a quando sono safe? 1.25 per entrambi sono safe? Grazie mille.

EDORAM
19-01-2017, 01:10
Da quanto visto fino ad ora è possibile "sognare" un 5ghz con cache a 5ghz quindi 50/50 con 1.30v in daily?

Ovviamente 7700k deliddato e a liquido...

BarboneNet
19-01-2017, 04:31
Vccio 1.25 vcsa 1.30 safe

Sent from my SM-J105Y using Tapatalk

stefanonweb
19-01-2017, 06:16
OT: Microsoft, inoltre, ha annunciato che non supporterà le CPU Intel Kaby Lake o AMD Zen (Ryzen) con i sistemi operativi precedenti a Windows 10

Non so se avete notato la cosa, ma pare che chi sia intenzionato a usare Windows 7, in teoria sarebbe meglio si fermasse a Skylake... :read:

http://www.tomshardware.co.uk/intel-kaby-lake-core-i7-7700k-i7-7700-i5-7600k-i5-7600,review-33752-2.html

stefanonweb
19-01-2017, 06:30
Mi sembra abbastanza definita la cosa.... poi chiaro se uno gioca ee ocka con Win 10... non c'è problema...

http://www.intel.com/content/www/us/en/support/graphics-drivers/000005526.html

PORODDA
19-01-2017, 08:27
no Splave

addirittura dopo il delid ha calato pure il voltaggio :D :D :D che cuxo su cuxo!

1.265v per 52x
Screen (https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/15975130_1620162144665054_2551786497093764274_o.jpg?oh=a77662a5b63ec84227f868fbb117f23b&oe=591FE582)

1.315v per 53x :eek: :eek: :eek:
Screen (https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/15972595_1620162141331721_2470689460429749432_o.jpg?oh=be5759599fdc2baf61ffbf069069afe7&oe=5906BBEC)

Dicono facciano male tutti quei Mhz...attenzione...
:D

MadMax of Nine
19-01-2017, 09:40
Ieri ho messo il Predator 280, ho preso un 5-6 gradi, sia in ilde che in load, abbassando di un pelo il vcore.

Sto continuando a smanettare per chiudere il Cinebench a 5.2 ma si ferma sempre agli ultimi quadrattini, dite che quando deliddo possa farcela ? :D

Ram XMP 3200
https://s24.postimg.org/odsps2c3p/5_G_XMP_131.jpg (https://postimg.org/image/xlky8rj5t/)

PORODDA
19-01-2017, 10:17
Ieri ho messo il Predator 280, ho preso un 5-6 gradi, sia in ilde che in load, abbassando di un pelo il vcore.

Sto continuando a smanettare per chiudere il Cinebench a 5.2 ma si ferma sempre agli ultimi quadrattini, dite che quando deliddo possa farcela ? :D

Ram XMP 3200
https://s24.postimg.org/odsps2c3p/5_G_XMP_131.jpg (https://postimg.org/image/xlky8rj5t/)

Hai provato a mettere le fasi su full phase???

MadMax of Nine
19-01-2017, 10:43
Hai provato a mettere le fasi su full phase???

Dici "CPU Power Phase Control" ? ora è su Extreme, ma sono convinto che il Bios sia ancora immaturo, certi riavvii ho temperature relativamente basse e altri temperature più alte anche di 10 gradi, ora sto stressando i 5.1 a 1,36, ma secondo me le impostazioni che sono su auto a volte sbarellano e fanno troppo di testa loro generando calore, è solo una mia impressione ma non gli do altre spiegazioni.
La CPU in se non è male, i 5.1 in daily reggono senza problemi se la mobo si sveglia con l'umore giusto :D

PORODDA
19-01-2017, 10:47
Dici "CPU Power Phase Control" ? ora è su Extreme, ma sono convinto che il Bios sia ancora immaturo, certi riavvii ho temperature relativamente basse e altri temperature più alte anche di 10 gradi, ora sto stressando i 5.1 a 1,36, ma secondo me le impostazioni che sono su auto a volte sbarellano e fanno troppo di testa loro generando calore, è solo una mia impressione ma non gli do altre spiegazioni.
La CPU in se non è male, i 5.1 in daily reggono senza problemi se la mobo si sveglia con l'umore giusto :D

Ecco vedi.
Stessa cosa che dicevo ieri a Robhanamici, che non mi ha preso sul serio secondo me.
A volte regge, altre no....
Ed i voltaggi scagazzano da soli pur essendo gli stessi selezionati.
Si devono migliorare i bios per forza.

smoicol
19-01-2017, 11:00
Quando si ha questo tipo di comportamento è perchè non si è stabili al 100%, e non è sempre la cpu, ma può essere la cache così come i vari valori vccio e vcssa, inoltre consiglio di non tenere il voltaggio limite minimo, è sempre meglio dare uno o due step oltre il voltaggio che si è passato i test, giusto per garantirsi che non ci siano brutte sorprese.

PORODDA
19-01-2017, 11:14
Quando si ha questo tipo di comportamento è perchè non si è stabili al 100%, e non è sempre la cpu, ma può essere la cache così come i vari valori vccio e vcssa, inoltre consiglio di non tenere il voltaggio limite minimo, è sempre meglio dare uno o due step oltre il voltaggio che si è passato i test, giusto per garantirsi che non ci siano brutte sorprese.

Bene!

MadMax of Nine
19-01-2017, 11:25
Quando si ha questo tipo di comportamento è perchè non si è stabili al 100%, e non è sempre la cpu, ma può essere la cache così come i vari valori vccio e vcssa, inoltre consiglio di non tenere il voltaggio limite minimo, è sempre meglio dare uno o due step oltre il voltaggio che si è passato i test, giusto per garantirsi che non ci siano brutte sorprese.

di solito se sono stabile in Prime a 1.314 a 5GHz per daily lo metto a 1.328 (+120 di offset e LLC5)

Per sistemare bene l'intero sistema c'è da smanettare su questa Z170i, e anche tanto, sono sicuro che si possa spremere di più ma ad un certo punto magari con un bios migliore mi risparmio una marea di rogne, poi domani o lunedì mi ariva il delid tool.

Ho ancora qualche dubbio se deliddare o meno visto che io volevo i 5GHz e direi che ci sono alla grande, con temperature più che decenti per un uso normale, con le impostazioni attuali ci ho fatto di tutto e non ho mai avuto nessun problema, rincorrere i 5.2 stabili con questo processore potrebbe anche non essere fattibile nemmeno dopo il delid e non so se alla fine ne valga la pena.
Tu hai potuto impostare frequenze dopo il delid che prima non riuscivi ?

p.s. con Riavvii intendo che quando riavvio il sistema si autoimposta ogni volta valori diversi, non che non è stabile e si riavvia, è che a volte con le stesse impostazioni (quelle che metto io manuali) ho temperature anchce 10 gradi differenti, e sicuro che cambiano quelle in auto, dovrei metterle tutte in manuale, ma che lavoraccio...

smoicol
19-01-2017, 11:50
di solito se sono stabile in Prime a 1.314 a 5GHz per daily lo metto a 1.328 (+120 di offset e LLC5)

Per sistemare bene l'intero sistema c'è da smanettare su questa Z170i, e anche tanto, sono sicuro che si possa spremere di più ma ad un certo punto magari con un bios migliore mi risparmio una marea di rogne, poi domani o lunedì mi ariva il delid tool.

Ho ancora qualche dubbio se deliddare o meno visto che io volevo i 5GHz e direi che ci sono alla grande, con temperature più che decenti per un uso normale, con le impostazioni attuali ci ho fatto di tutto e non ho mai avuto nessun problema, rincorrere i 5.2 stabili con questo processore potrebbe anche non essere fattibile nemmeno dopo il delid e non so se alla fine ne valga la pena.
Tu hai potuto impostare frequenze dopo il delid che prima non riuscivi ?

p.s. con Riavvii intendo che quando riavvio il sistema si autoimposta ogni volta valori diversi, non che non è stabile e si riavvia, è che a volte con le stesse impostazioni (quelle che metto io manuali) ho temperature anchce 10 gradi differenti, e sicuro che cambiano quelle in auto, dovrei metterle tutte in manuale, ma che lavoraccio...

Non ho provato oltre i 5ghz sono sincero mi bastano, il delid è stato uno sfizio, forse potrei scendere un pò di voltaggio, ma preferisco stare sereno e avere 2° in più, ti consiglio di impostare i vari valori in manuale, anche perchè di norma in auto sono sempre un pò esagerati.

Sberla101
19-01-2017, 13:34
merce arrivata :D

http://i.imgur.com/SjVMTOa.jpg

.Hellraiser.
19-01-2017, 13:36
WOOW:eek:
Samsung 960PRO :ave:

PORODDA
19-01-2017, 13:38
merce arrivata :D

http://i.imgur.com/SjVMTOa.jpg

Bene, aggiornaci con la cpu :)
In bocca al lupo

Sberla101
19-01-2017, 13:42
Bene, aggiornaci con la cpu :)
In bocca al lupo

non sono il tipo che overclocka a bestia, mi accontento di poco, calcola che sono ad aria con un D14, e che non potrò montare il tutto prima di martedì...sto aspettando che mi arrivi la pasta termica, non mi fido del tubetto aperto 6 anni fa ;)

Ps, dite che reggo tranqillamente i 4.8 ad aria?

MadMax of Nine
19-01-2017, 13:48
non sono il tipo che overclocka a bestia, mi accontento di poco, calcola che sono ad aria con un D14, e che non potrò montare il tutto prima di martedì...sto aspettando che mi arrivi la pasta termica, non mi fido del tubetto aperto 6 anni fa ;)

Ps, dite che reggo tranqillamente i 4.8 ad aria?

4.8 direi al 99% si, se è fortunella anche i 5 :)
La scheda è la TUF giusto ? Fammi sapere come va che stavo pensando di cambiarla per metterci un'altra 1080 in sli (appena escono le Ti) e ora ho solo una PCIe :D

Sberla101
19-01-2017, 13:51
4.8 direi al 99% si, se è fortunella anche i 5 :)
La scheda è la TUF giusto ? Fammi sapere come va che stavo pensando di cambiarla per metterci un'altra 1080 in sli (appena escono le Ti) e ora ho solo una PCIe :D

Confermo, è la TUF Mark 1, ci vorrebbe un thread a riguardo :stordita:

piccolo ot, anche io sto aspettanto le 10xx Ti

PORODDA
19-01-2017, 14:16
non sono il tipo che overclocka a bestia, mi accontento di poco, calcola che sono ad aria con un D14, e che non potrò montare il tutto prima di martedì...sto aspettando che mi arrivi la pasta termica, non mi fido del tubetto aperto 6 anni fa ;)

Ps, dite che reggo tranqillamente i 4.8 ad aria?

Caspita si...
A meno che non hai beccato una cpu rognosissima....dovresti farcela tranquillamente a 1.25-1.26.
Si ad aria.

SimoSi84
19-01-2017, 14:41
Confermo, è la TUF Mark 1, ci vorrebbe un thread a riguardo :stordita:

piccolo ot, anche io sto aspettanto le 10xx Ti

:sofico:


anche a me è arrivata la cpu :D ....se riesco ad aggiornare il bios bene...altrimenti devo comperare al volo un G3900 al volo solo per flashare il bios :( :(

sIlveralIen
19-01-2017, 15:09
:sofico:


anche a me è arrivata la cpu :D ....se riesco ad aggiornare il bios bene...altrimenti devo comperare al volo un G3900 al volo solo per flashare il bios :( :(

se sei zona tiburtina portamela e te la flashamo

hatuko
19-01-2017, 17:00
merce arrivata :D

http://i.imgur.com/SjVMTOa.jpg

Soltanto lo scorso Giugno col nuovo PC che mi sono fatto presi il 950 che e' gia' una favola con i suoi 2.5GB/sec. Mi fa strano che adesso c'e' gia' un altro modello che ne fa 3.5 di GB/sec... e cosi' per il processore e tutto quanto...

Una volta aggiornavo quasi ogni settimana lol. Upgrades in continuazione. Ormai sto invecchiando e visto che ci lavoro faccio un aggiornamento massiccio ogni 2 anni circa.

Sberla101
19-01-2017, 17:08
Soltanto lo scorso Giugno col nuovo PC che mi sono fatto presi il 950 che e' gia' una favola con i suoi 2.5GB/sec. Mi fa strano che adesso c'e' gia' un altro modello che ne fa 3.5 di GB/sec... e cosi' per il processore e tutto quanto...

Una volta aggiornavo quasi ogni settimana lol. Upgrades in continuazione. Ormai sto invecchiando e visto che ci lavoro faccio un aggiornamento massiccio ogni 2 anni circa.
Se vedi la mia firma capisci che aggiorno ogni 5/6 anni :D

Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk

hatuko
19-01-2017, 17:10
Se vedi la mia firma capisci che aggiorno ogni 5/6 anni :D

Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk

Ah OK non avevo notato, mi sento meglio adesso :p

MadMax of Nine
19-01-2017, 18:16
Houston, abbiamo un problema !

Mi sa che mi è morta la mobo, ha il les rosso di alimentazione acceso ma quando cerco di accendere fa come per partire, 1 secondo si illumina la scheda video e ventole e poi ritorna in stand by.

Secondo voi è scheda madre andata ? (Ho provato a staccare il processore e RAM, alimentazione e rimontare a pezzi ma uguale)

hatuko
19-01-2017, 18:17
Houston, abbiamo un problema !

Mi sa che mi è morta la mobo, ha il les rosso di alimentazione acceso ma quando cerco di accendere fa come per partire, 1 secondo si illumina la scheda video e ventole e poi ritorna in stand by.

Secondo voi è scheda madre andata ? (Ho provato a staccare il processore e RAM, alimentazione e rimontare a pezzi ma uguale)

Vedi un codice di errore?

nn020
19-01-2017, 18:19
Devo dire che fa una sempre una certa impressione vedere la scritta "14nm" su cpuz
non molto tempo fa i 65nm e relativi processori sembravano già mostri :cry:

PORODDA
19-01-2017, 18:32
Houston, abbiamo un problema !

Mi sa che mi è morta la mobo, ha il les rosso di alimentazione acceso ma quando cerco di accendere fa come per partire, 1 secondo si illumina la scheda video e ventole e poi ritorna in stand by.

Secondo voi è scheda madre andata ? (Ho provato a staccare il processore e RAM, alimentazione e rimontare a pezzi ma uguale)

Stacca la corrente dall alimentatore, dalla presa via, aspetta che si spengano tutte le lucine.
Ridai corrente e prova ad accendere....
Se non va, ristacca la corrente, fai clear cmos dopo che si è spento tutto, riattacca e riprova.

MadMax of Nine
19-01-2017, 18:38
È rinata da sola, proprio che si è accesa senza fare nulla O_o

Meglio così :D

PORODDA
19-01-2017, 18:40
È rinata da sola, proprio che si è accesa senza fare nulla O_o

Meglio così :D

E da skylake che me lo faceva a me.
Ora con kby no...deve essere lo z170...

ROBHANAMICI
19-01-2017, 18:51
Vccio 1.25 vcsa 1.30 safe

Sent from my SM-J105Y using Tapatalk

Grazie.

.Hellraiser.
19-01-2017, 19:05
Prossima settimana arriva anche la mia mobo :D

Ora sono solo indeciso tra 7600k e 7700k dato che userei il PC solo per giocare, e mi sa che seguirò i vostri test con attenzione per capire come vanno...

E poi dovrò aspettare le G.Skill RGB :D

che mobo hai preso?

MadMax of Nine
19-01-2017, 19:08
Prossima settimana arriva anche la mia mobo ;)

Ora sono solo indeciso tra 7600k e 7700k dato che userei il PC solo per giocare, e mi sa che seguirò i vostri test con attenzione per capire come vanno...

E poi dovrò aspettare le G.Skill RGB :D



Se giochi a basse rilosuzioni (1080p/1440p) e giochi DX12 o WoW vai di 7700K, devo finire i test (in firma) ma ti dico già che in certi casi il 7700K da soddisfazioni :)

hatuko
19-01-2017, 19:10
in certi casi il 7700K da soddisfazioni :)


Che differenza (reale) c'e' tra questo e il mio 6700K?

smoicol
19-01-2017, 19:16
Che differenza (reale) c'e' tra questo e il mio 6700K?

clock to clock......nada

hatuko
19-01-2017, 19:18
clock to clock......nada

Perfetto. Il pensiero che avrei forse dovuto aspettare prima di comprare il 6700K mi ha messo ansia :p

MadMax of Nine
19-01-2017, 19:23
clock to clock......nada



Esatto, la differenza la hai tra i5 e i7, e nei giochi che scalano con il Clock

smoicol
19-01-2017, 19:45
Ho guardato alcuni test, ma c'è qualcuno che ha avuto il 6700k e facendo test con il 7700k ha notato effettivamente consumi e temperature più alte?

io ho avuto entrambi e effettivamente questi 7700k sembrano scaldare di più, anche se io ho un buon sample e clock to clock @4700 il 7700k è più fresco di 10° in confronto al 6700k, ma molto dipende dal chip, ho visto 6700k freschi e ottimi in oc, per cui chi ha un 6700k a 4800\4900 non credo che faccia cambio col 7700k per avere le stesse prestazioni.

ROBHANAMICI
19-01-2017, 19:45
Ad aria si ma con vcore decisamente piú contenuti.


Ecco vedi.
Stessa cosa che dicevo ieri a Robhanamici, che non mi ha preso sul serio secondo me.
A volte regge, altre no....
Ed i voltaggi scagazzano da soli pur essendo gli stessi selezionati.
Si devono migliorare i bios per forza.


No che a volte regge, a volte no, deve reggere lol :asd: . Lo vedi subito dagli stress test (e avendone fatti parecchi parlo a cognizione di causa), se ti vedi che durante questi il vcore ti scala di 2 step capisci subito che non sei stabile. Poi sono d'accordo sul fatto che i bios sono ancora acerbi ;)

PORODDA
19-01-2017, 20:12
Ad aria si ma con vcore decisamente piú contenuti.





No che a volte regge, a volte no, deve reggere lol :asd: . Lo vedi subito dagli stress test (e avendone fatti parecchi parlo a cognizione di causa), se ti vedi che durante questi il vcore ti scala di 2 step capisci subito che non sei stabile. Poi sono d'accordo sul fatto che i bios sono ancora acerbi ;)

Spettaaaaa.
Dico che a volte con lo stesso voltaggio la mobo vdroppa di più altre meno.
E' da li che deriva il tutto.

SimoSi84
19-01-2017, 20:39
Asus Formula IX ;)

Bella veramente complimenti ;)

.Hellraiser.
19-01-2017, 20:44
Asus Formula IX ;)

dev'essere buona:)

ROBHANAMICI
19-01-2017, 21:10
Spettaaaaa.
Dico che a volte con lo stesso voltaggio la mobo vdroppa di più altre meno.
E' da li che deriva il tutto.


Non direi, più che altro è più corretto dire che dipende dall'equilibrio dei valori che si impostano sul bios della mobo.


10 run di ibt di maximus (penso che potrei continuare per ore :asd:), vcore stabile a 1.284v e temp stabili



https://s29.postimg.org/oz4trppur/Immagine.png (https://postimg.org/image/oz4trppur/)


Però basta così ora mi dedico dal gaming ;) , pienamente soddisfatto comunque, penso anche con i vostri sample o no? :D



Capito, allora spero mi arrivi anche a me un buon sample ;)


Sono tutti abbastanza fattibili fino ai 4.9, cioè a me non sembra male come frequenza non so a voi.

aristippo
19-01-2017, 21:35
E da skylake che me lo faceva a me.
Ora con kby no...deve essere lo z170...

Scusa se mi intrometto, sto assemblando un pc con una Z170 A Pro di un amico che ha preso il tutto a dicembre e ieri è arrivato un i5 7600 kaby lake con 8gb di ddr4 Vengeance 3200Mhz. Non fa il boot....si accende tutto ma nada, dei 3 led sulla mobo lampeggia 2 secondi quello relativo alla ram ma poi non va. Per me o uno o l'altro per via del bios da aggiornare. La sfiga è che se non bootta è una rottura. Che ne pensi?
Domani mi faccio prestare un pc con un i5 6600 sock sempre 1151 e vediamo...ma se è la ram già non saprei che fare.
Grazie Massimo

.Hellraiser.
19-01-2017, 21:37
Scusa se mi intrometto, sto assemblando un pc con una Z170 A Pro di un amico che ha preso il tutto a dicembre e ieri è arrivato un i5 7600 kaby lake con 8gb di ddr4 Vengeance 3200Mhz. Non fa il boot....si accende tutto ma nada, dei 3 led sulla mobo lampeggia 2 secondi quello relativo alla ram ma poi non va. Per me o uno o l'altro per via del bios da aggiornare. La sfiga è che se non bootta è una rottura. Che ne pensi?
Domani mi faccio prestare un pc con un i5 6600 sock sempre 1151 e vediamo...ma se è la ram già non saprei che fare.
Grazie Massimo

probabilmente devi solo aggiornare il bios usando una cpu skylake

aristippo
19-01-2017, 21:40
probabilmente devi solo aggiornare il bios usando una cpu skylake

Si, spero anch'io, ho visto nel sito che l'aggiornamento di novembre scorso risolveva i problemi di compatibilità con le nuove cpu Intel, il tipo l'ha comprata su Amazon a Dicembre....sperem
Grazie Massimo

predator_85
19-01-2017, 21:44
https://www.youtube.com/watch?v=XE2Y19biqNQ

come spinge questo pentiummino

intel sta sempre due passi avanti

fireradeon
19-01-2017, 21:44
Ragazzi oggi ho montato anche la RAM e avviato ma ho un problema e credo sia il Samsung 960 Pro, in pratica certe volte non si avvia proprio il PC o se si avvia poi dopo TOT tempo si pianta e devo riavviarlo forzatamente. Sono riuscito dopo vari riavvi a installare il sistema operativo, ma lo stesso durante l'uso si pianta, il monitor si spegne e la spia dell'HDD continua a lampeggiare, poi si spegne qualche secondo e poi di nuovo lampeggia.
Adesso sto provando con un HD meccanico WD SATA3 e pare funzionare tutto, cosa pensate possa essere? Aggiorno il BIOS della mobo, magari è quello il problema? Quello 0701 ha come note IMPROVED SYSTEM STABILITY.
Lo fa sia se lo metto sulla porta M2_1 che con la M2_2 avete qualche idea?
Ci sono driver da scaricare o qualche altra impostazione da settare che non conosco?

.Hellraiser.
19-01-2017, 21:52
https://www.youtube.com/watch?v=XE2Y19biqNQ

come spinge questo pentiummino

intel sta sempre due passi avanti

niente male

kira@zero
19-01-2017, 21:53
Ragazzi oggi ho montato anche la RAM e avviato ma ho un problema e credo sia il Samsung 960 Pro, in pratica certe volte non si avvia proprio il PC o se si avvia poi dopo TOT tempo si pianta e devo riavviarlo forzatamente. Sono riuscito dopo vari riavvi a installare il sistema operativo, ma lo stesso durante l'uso si pianta, il monitor si spegne e la spia dell'HDD continua a lampeggiare, poi si spegne qualche secondo e poi di nuovo lampeggia.
Adesso sto provando con un HD meccanico WD SATA3 e pare funzionare tutto, cosa pensate possa essere? Aggiorno il BIOS della mobo, magari è quello il problema? Quello 0701 ha come note IMPROVED SYSTEM STABILITY.
Lo fa sia se lo metto sulla porta M2_1 che con la M2_2 avete qualche idea?
Ci sono driver da scaricare o qualche altra impostazione da settare che non conosco?

Credo sia proprio incompatibile il 960 pro con la tua nuova mobo, sicuramente il bios è acerbo ;)
hai guardato se c'è la compatibilità sul sito della tua mobo con il 960pro?
io ho il tuo stesso ssd su m9 z170 e va alla perfezione ;)

kira@zero
19-01-2017, 21:56
https://www.youtube.com/watch?v=XE2Y19biqNQ

come spinge questo pentiummino

intel sta sempre due passi avanti

niente male

a me sembra proprio una puttanata quel video, ho avuto 2 4400g e un 4500g occati a 4700 e 4800Mhz con ram a 3600 non sfioravano minimamente un 6400 a default in game a parte pochissimi giochi che fruttavano solo un core ;)

.Hellraiser.
19-01-2017, 21:57
a me sembra proprio una puttanata quel video, ho avuto 2 4400g e un 4500g occati a 4700 e 4800Mhz con ram a 3600 non sfioravano minimamente un 6400 a default in game a parte pochissimi giochi che fruttavano solo un core ;)

questo nuovo pentium ha l'ht però

kira@zero
19-01-2017, 22:00
questo nuovo pentium ha l'ht però

Ht a no allora la storia cambia nettamente :stordita:

.Hellraiser.
19-01-2017, 22:01
Ht a no allora la storia cambia nettamente :stordita:

non so bisognerebbe aspettare che qualcuno qui nel thread lo provi

predator_85
19-01-2017, 22:07
questi nuovi intel vanno bene e di benchmark ce ne sono un sacco adesso

smoicol
19-01-2017, 22:13
Capito, allora spero mi arrivi anche a me un buon sample ;)

quando ti arriva puoi farti un'idea già a partire dai 4800 con voltaggio intorno 1,23\1,25 poi conta un pò di esperienza e tu ne hai per cui già li vedo i tuoi 5ghz in dayli

smoicol
19-01-2017, 22:15
Non direi, più che altro è più corretto dire che dipende dall'equilibrio dei valori che si impostano sul bios della mobo.


10 run di ibt di maximus (penso che potrei continuare per ore :asd:), vcore stabile a 1.284v e temp stabili



https://s29.postimg.org/oz4trppur/Immagine.png (https://postimg.org/image/oz4trppur/)


Però basta così ora mi dedico dal gaming ;) , pienamente soddisfatto comunque, penso anche con i vostri sample o no? :D






Sono tutti abbastanza fattibili fino ai 4.9, cioè a me non sembra male come frequenza non so a voi.

ottimo risultato, purtroppo hai un core un pò sfigatello che credo ti limiti più nella temp che nella frequenza massima, anche perchè credo che i 5 ghz con i 1.33\1.35 te li reggerebbe pure.

ROBHANAMICI
19-01-2017, 22:28
si peccato, comunque una reimpastata sabato glie la farò, sono caldino anche in game.

smoicol
19-01-2017, 22:33
si peccato, comunque una reimpastata sabato glie la farò, sono caldino anche in game.

in game stai una decina di gradi sotto a questi test vero?

ROBHANAMICI
19-01-2017, 22:35
si a dirt rally massimo sui 60°c, battlefield 1 mi dà la batosta dei 76-77°c però l'ho giocato con dsr attivato 1,78x con ris 2560x1440 (sto ancora col fhd, prima o poi lo cambierò :p).


Vabbè non cambia niente anche in fhd stesse temp.

fireradeon
19-01-2017, 22:40
Credo sia proprio incompatibile il 960 pro con la tua nuova mobo, sicuramente il bios è acerbo ;)
hai guardato se c'è la compatibilità sul sito della tua mobo con il 960pro?
io ho il tuo stesso ssd su m9 z170 e va alla perfezione ;)

No, lo ha fatto anche con l'altro. Forse era la vga integrata. Io ho collegato il monitor Acer xb270hu via displayport sulla mobo e succedeva come sopra. Ora ho montato la scheda video e pare andare. Devo però fare delle prove. Intanto posso dirvi che la cpu pare promettere bene. A 4.5 sta tra 1.152 e 1.168 di vcore. Che dite?

ROBHANAMICI
19-01-2017, 22:55
si è il vcore classico degli i7 7700k, occa occa siamo curiosi ;)

smoicol
19-01-2017, 22:58
si a dirt rally massimo sui 60°c, battlefield 1 mi dà la batosta dei 76-77°c però l'ho giocato con dsr attivato 1,78x con ris 2560x1440 (sto ancora col fhd, prima o poi lo cambierò :p).


Vabbè non cambia niente anche in fhd stesse temp.

si anche io a dirt rally sono sui 60° ma a 3440x1440 100hz, quel gioco spreme bene sia cpu che gpu

smoicol
19-01-2017, 22:59
No, lo ha fatto anche con l'altro. Forse era la vga integrata. Io ho collegato il monitor Acer xb270hu via displayport sulla mobo e succedeva come sopra. Ora ho montato la scheda video e pare andare. Devo però fare delle prove. Intanto posso dirvi che la cpu pare promettere bene. A 4.5 sta tra 1.152 e 1.168 di vcore. Che dite?

in linea con la mia

kira@zero
19-01-2017, 23:14
Prossima settimana arriva anche a me un 7700k già scoperchiato, non vedo l'ora di fare due test :fagiano:

conan_75
19-01-2017, 23:49
No, lo ha fatto anche con l'altro. Forse era la vga integrata. Io ho collegato il monitor Acer xb270hu via displayport sulla mobo e succedeva come sopra. Ora ho montato la scheda video e pare andare. Devo però fare delle prove. Intanto posso dirvi che la cpu pare promettere bene. A 4.5 sta tra 1.152 e 1.168 di vcore. Che dite?

La vga integrata sarà modesta ma è stabilissima.
Sono le ram o la scheda madre.