View Full Version : Aspettando le CPU Intel Kabylake
ma hai usato una lama da taglierino o da barba? ammazza che danno :\
da barba, un mio amico con quella da taglierino ha fatto ancora peggio
com'è questo XTU?
https://s23.postimg.org/c18q6v2lj/xtu2.png (https://postimg.org/image/c18q6v2lj/)
https://s29.postimg.org/aztddxmwj/20170111_154037.jpg (https://postimg.org/image/aztddxmwj/) https://s27.postimg.org/n781n1svj/20170111_154020.jpg (https://postimg.org/image/n781n1svj/)
da notare come al solito l'opus caementicium usato come pasta termica da intel.
questo cos'era? 6700k, peccato per il danno.
da notare come al solito l'opus caementicium usato come pasta termica da intel.
questo cos'era? 6700k, peccato per il danno.
Eh si
MadMax of Nine
11-01-2017, 15:06
esperienza fatta, con skylake con la lama è una prassi troppo delicata, la cpu tende a piegarsi troppo e spesso anche se non si rovina il pcb si rompe il core o le linee di collegamento, ti allego una bella immagine di esperienza fatta.........
https://s29.postimg.org/aztddxmwj/20170111_154037.jpg (https://postimg.org/image/aztddxmwj/) https://s27.postimg.org/n781n1svj/20170111_154020.jpg (https://postimg.org/image/n781n1svj/)
Brutta storia :(
Che se ti capita sulla CPU fortunata ti cospargi di pece e piume e ti metti in ginocchio sui ceci ardenti :D
Direi niente lamette :read:
Brutta storia :(
Che se ti capita sulla CPU fortunata ti cospargi di pece e piume e ti metti in ginocchio sui ceci ardenti :D
Direi niente lamette :read:
Infatti ho preso quel delid tool facilissimo
https://youtu.be/K6ITZRxRzBE
Infatti ho preso quel delid tool facilissimo
https://youtu.be/K6ITZRxRzBE
Quoto!
Di Delid tool ve ne sono vari e tutti sono meglio che fare il macellaio con CPU da 3/400 euro :sofico:
da notare come al solito l'opus caementicium usato come pasta termica da intel.
Se non facessero cosi' come farebbero a venderti il modello successivo oppure ancora peggio di due generazioni successive?
Ricordo a tutti che Sandy Bridge, in media, andava come Kaby Lake in OC, mitiche CPU uscite a gennaio 2011, esattamente 6 anni fa :rolleyes:
Io non ho mai avuto problemi con la lama sinceramente, non è che l'hai inserita verso l'interno e non solamente passata all'esterno?
Comunque un paio di mesi fa conobbi un ragazzo della mia zona con una stampante 3D e volevo ricontattarlo per farmi stampare il delidder free... quasi quasi...
Per l'altro delid tool a mano lo puoi trovare anche sul mercatino qui sul forum.
°Phenom°
11-01-2017, 18:03
Quoto!
Di Delid tool ve ne sono vari e tutti sono meglio che fare il macellaio con CPU da 3/400 euro :sofico:
Tipo il mio 4790K preso a martellate :asd: Comunque ottimo questo kit, nel caso mi capitasse di deliddare ancora lo acquisterei
Ricordo a tutti che Sandy Bridge, in media, andava come Kaby Lake in OC, mitiche CPU uscite a gennaio 2011, esattamente 5 anni fa :rolleyes:
6 anni fa. :eek:
El Alquimista
11-01-2017, 18:09
e comprare un semplice spacer,
.
... e dove si può comprare ?
.
Inviatemi pm per il delid tool
Tipo il mio 4790K preso a martellate :asd: Comunque ottimo questo kit, nel caso mi capitasse di deliddare ancora lo acquisterei
:asd:
Stesso avevo fatto io con un 3770K :sofico:
6 anni fa. :eek:
lol
Si vede che sto ancora lavorando :muro:
ROBHANAMICI
11-01-2017, 18:54
Eccolo, stasera ci divertiamo :D
https://s29.postimg.org/eipomcqc7/IMG_1324.jpg
We facci sapere, me lo sono preso anch'io il i7 7700k, mo faccio pur'io dei tests :p
lo si può trovare in giro, anche su caseking, però va sicuro per skylake ma non so se sia compatibile con kabylake, dalle foto che ho visto pare di si.
È compatibile basta alzare un pò le viti
Fantasydj
11-01-2017, 20:15
ragazzi anche io fino a qualche giorno fa volevo prendere il 7700k ma vedendo il prezzo, non credo questi 40€ di differenza siano giustificati, sto iniziando a pensare che prenderò un 6700k, secondo voi entro le prossime due settimane ci sarà un assestamento di prezzo di uno dei due? è più probabile che abassino il prezzo del 6700 o del 7700?
El Alquimista
11-01-2017, 20:40
ehm che viti? O_O parlava dello spacer per lasciar naked la cpu :D
:D esatto
trovato grazie ;)
MadMax of Nine
11-01-2017, 21:01
ragazzi anche io fino a qualche giorno fa volevo prendere il 7700k ma vedendo il prezzo, non credo questi 40 di differenza siano giustificati, sto iniziando a pensare che prenderò un 6700k, secondo voi entro le prossime due settimane ci sarà un assestamento di prezzo di uno dei due? è più probabile che abassino il prezzo del 6700 o del 7700?
Secondo me finché non esce Ryzen i cali saranno minimi, se ci saranno, e poi è da vedere se sfornano una bestia o un'altro inseguitore da battaglia sui prezzi
ROBHANAMICI
11-01-2017, 21:34
l'hai testato il processore madmax?
ehm che viti? O_O parlava dello spacer per lasciar naked la cpu :D
Perdonami credevo che si parlava del delidder
com'è questo XTU?
https://s23.postimg.org/c18q6v2lj/xtu2.png (https://postimg.org/image/c18q6v2lj/)
Per fare punti devi tirare la cache e le ram.
Come metro di paragone ti dico che i migliori xtu fatti con core e cache a 5ghz quindi a 50/50 superano i 1800punti.
Se non erro il top su hwbot è di circa 1810 punti circa...
Si pero in OC è un pò più restio , sono arrivato ad accenderlo a 4.7 , ma che fatica....
Ho un'esemplare abbastanza fortunato , riesco a fare i cinebench a 4.5 , 4.6 gia è dura soprattutto perchè non ho mai voluto passare sia per skylake che broadwell il vcore di 1.35, però sono contento dai...
Prossima spesa sara il 7950x con la x299...
Intanto mi godo il 7700K;)
Sono ormai a 40 min e nessun errore...
Il vero problema dei bestioni è appunto la difficoltà a tenere frequenze alte, sebbene fanno uno sfracello di punti lato phisics, limitano e non di poco la vga, quindi Graphic Score e benchmark come Heaven... Per esperienza diretta di amici la piattaforma che ad oggi esprime le maggiori performance lato VGA è z170/z270 con 6700k/7700k sparati a 5Giggioni...
Io stesso passando da 5960x a 5ghz a 6700k a 5ghz con gli stessi setting da benchmark con 980ti ho preso circa 20punti ad Heaven e non è poco...:sofico:
kira@zero
11-01-2017, 23:29
Il vero problema dei bestioni è appunto la difficoltà a tenere frequenze alte, sebbene fanno uno sfracello di punti lato phisics, limitano e non di poco la vga, quindi Graphic Score e benchmark come Heaven... Per esperienza diretta di amici la piattaforma che ad oggi esprime le maggiori performance lato VGA è z170/z270 con 6700k/7700k sparati a 5Giggioni...
Io stesso passando da 5960x a 5ghz a 6700k a 5ghz con gli stessi setting da benchmark con 980ti ho preso circa 20punti ad Heaven e non è poco...:sofico:
A si io ad heaven con 6700k a 5000mhz e con g4400 a default con rx480 faccio li stessi punti :mbe:
MadMax of Nine
11-01-2017, 23:41
Penso di avere uno dei sample più sfigati della terra...
Default e dissipatore appena tiepido, l'ho smontato e ripastato 2 volte ma nulla:
https://s30.postimg.org/9cwrp2typ/7700_K_Stress.jpg (https://postimg.org/image/h5nfh1zxp/)
Mi sa che me lo faccio cambiare :rolleyes:
kira@zero
11-01-2017, 23:45
Penso di avere uno dei sample più sfigati della terra...
Default e dissipatore appena tiepido, l'ho smontato e ripastato 2 volte ma nulla:
https://s30.postimg.org/9cwrp2typ/7700_K_Stress.jpg (https://postimg.org/image/h5nfh1zxp/)
Mi sa che me lo faccio cambiare :rolleyes:
Che dissi hai su?
A si io ad heaven con 6700k a 5000mhz e con g4400 a default con rx480 faccio li stessi punti :mbe:
Ma heaven è 99% gpu dipendente
kira@zero
12-01-2017, 00:03
Ma heaven è 99% gpu dipendente
Lo sapevo infatti ero incuriosito di quello che diceva EDORAM
Ma heaven è 99% gpu dipendente
Quando si è al limite ti assicuro che lo score cambia in modo non trascurabile occando la cpu. Come dicevo anche la piattaforma è determinante x99 vs z170/z270 la seconda "enfatizza" maggiormente il comparto grafico.
Penso di avere uno dei sample più sfigati della terra...
Default e dissipatore appena tiepido, l'ho smontato e ripastato 2 volte ma nulla:
https://s30.postimg.org/9cwrp2typ/7700_K_Stress.jpg (https://postimg.org/image/h5nfh1zxp/)
Mi sa che me lo faccio cambiare :rolleyes:
Stranissimo sembra proprio come se non ci fosse la pasta! Non vorrei che il problema risiede in quella interna... magari la cpu è anche sculata ma quella interna sembra non condurre termicamente dal die all'his (per questo il dissi è tiepido ma il core arriva a 90°C)
MadMax of Nine
12-01-2017, 00:37
Che dissi hai su?
Un Noctua C14S, tutto montato su rack con ventole Noctua Industrial da 3000rpm, non e' sicuramente un problema di dissipazione, mi tiene il 6600K a 1.34v sotto gli 80 gradi con prime95 28.9, se tocco il dissipatore e' tra il tiepido e il freddo, magari ho il socket incasinato, domani riprovo a controllare e a rimettere su il 6600k o il 6100, almeno per essere sicuro che non sia la base del soket che ha dei problemi. :confused:
Ora va pure peggio:
https://s24.postimg.org/jzahu1grp/7700_K_Stress.jpg (https://postimg.org/image/y5q8p9rmp/)
Stranissimo sembra proprio come se non ci fosse la pasta! Non vorrei che il problema risiede in quella interna... magari la cpu è anche sculata ma quella interna sembra non condurre termicamente dal die all'his (per questo il dissi è tiepido ma il core arriva a 90°C)
sicuro è quello il problema, mamma intel ha toppato ancora, ma haimè queste cpu son troppo delicate per essere saldate
Un Noctua C14S, tutto montato su rack con ventole Noctua Industrial da 3000rpm, non e' sicuramente un problema di dissipazione, mi tiene il 6600K a 1.34v sotto gli 80 gradi con prime95 28.9, se tocco il dissipatore e' tra il tiepido e il freddo, magari ho il socket incasinato, domani riprovo a controllare e a rimettere su il 6600k o il 6100, almeno per essere sicuro che non sia la base del soket che ha dei problemi. :confused:
Ora va pure peggio:
https://s24.postimg.org/jzahu1grp/7700_K_Stress.jpg (https://postimg.org/image/y5q8p9rmp/)
no non credo quelle non sono temp degne di quel dissi, è la cpu al 99%
MadMax of Nine
12-01-2017, 00:42
Stranissimo sembra proprio come se non ci fosse la pasta! Non vorrei che il problema risiede in quella interna... magari la cpu è anche sculata ma quella interna sembra non condurre termicamente dal die all'his (per questo il dissi è tiepido ma il core arriva a 90°C)
Ho pensato lo stesso, rimettendo il 6600K con uno sputo di pasta ho questo:
https://s23.postimg.org/77vn0rjfv/Capture.jpg (https://postimg.org/image/eb3igdovb/)
Qualcuno a già provato queste cpu con le mobo z270?
MadMax of Nine
12-01-2017, 09:47
Qualcuno a già provato queste cpu con le mobo z270?
Ci sono dei test in giro ma pare che non ci sia nessuna differenza se non per il supporto a Intel Optane (storage), ma è ancora presto, bisognerà vedere quando i firmware delle nuove schede madri saranno maturi, vedo già con il mio della Asus Z170i mi sta facendo diventare matto, temperature a parte.
Sto andando avanti con i test per capire se farmelo cambiare o deliddarlo, vorrei essere sicuro che mi arrivi ai 5GHz senza deliddarlo e giocarmi la possibilità della sostituzione.
Ho rismontato e ripastato e stretto bene il dissipatore, a 1.220 e 4.5 sui quattro core sembra stabile con teperature sotto i 90° su Prime96 27.9, anche in ilde dai 40 ora sta a circa 35-36.
Sempre a 4.5 Ho provato a dargli 1.210 da Win con il tool della Asus ma si è freezato, e ora sono da remoto con VNC e devo aspettare che si riavvii da solo, oppure continuare come ritorno a casa :D
Secondo voi, nella mia situazione attuale cosa conviene fare ? sostituzione o altre prove per capire se gli posso dare una possibilità e deliddarlo ?
newtechnology
12-01-2017, 10:22
Ho provato il confronto , entrambi originali no delid il 6700k e quasi 10° più freddo a pari di setup , sto testando l'oc ma non so se tenerlo....
http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/4400%206700k%20IBT.png
http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/7700k%204400%20IBT.png
Io credo ( e a quanto pare molti test in merito, lo confermano) che a questo giro le temperature più alte a parità di tutto siano dovute principalmente al comparto igpu più spinto e di conseguenza va ad incidere sul funzionamento totale.
newtechnology
12-01-2017, 10:33
Bench a 5.00 GHz vcore 1.29 , tutto il resto nel bios è in auto.
http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/5000%207700k.png
MadMax of Nine
12-01-2017, 10:40
Bench a 5.00 GHz vcore 1.29 , tutto il resto nel bios è in auto.
http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/5000%207700k.png
Non male, che dissipatore usi ? (il vcore come lo imposti ? su manual o con offset ?)
Io mi sa che alla fine mi conviene cambiarlo, hanno anche abbassato il prezzo di 20 euro nello shop dove prendo i componenti, ne prendo un'altro e restituisco il vecchio :read:
newtechnology
12-01-2017, 10:43
Si però con IBT a 5.00 GHz scaldicchia
Setting tutto in auto a livello di bios , vcore alzato 1.295 se no IBT dava errore.
http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/5000%20IBT%207700K.png
Io credo ( e a quanto pare molti test in merito, lo confermano) che a questo giro le temperature più alte a parità di tutto siano dovute principalmente al comparto igpu più spinto e di conseguenza va ad incidere sul funzionamento totale.
Appena deliddo troveremo la risposta
Si però con IBT a 5.00 GHz scaldicchia
Setting tutto in auto a livello di bios , vcore alzato 1.295 se non IBT dava errore.
http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/5000%20IBT%207700K.png
Sei in linea con me, solo 2 cose, ram a che frequenza, cache?
Per fare punti devi tirare la cache e le ram.
Come metro di paragone ti dico che i migliori xtu fatti con core e cache a 5ghz quindi a 50/50 superano i 1800punti.
Se non erro il top su hwbot è di circa 1810 punti circa...
Hei ciao Edo rispondo adesso, beh non mi va di fare i record mondiali, ma volendo con 2 o 3 setting negli alpha delle ram e prendo da 40 a 70 punti, era solo per capire se era buono.
newtechnology
12-01-2017, 11:06
Sei in linea con me, solo 2 cose, ram a che frequenza, cache?
Tutto stock , ram 2666 , cache è in auto , dovrebbe essere a 4.20 GHz
Test a vcore 1.332 5.10 GHz
http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/5100.png
http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/5100%20cine.png
MadMax of Nine
12-01-2017, 11:13
Tutto stock , ram 2666 , cache è in auto , dovrebbe essere a 4.20 GHz
Test a vcore 1.332 5.10 GHz
http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/5100.png
http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/5100%20cine.png
Ma sei ad aria o liquido ? Sembra davvero buono, che batch è ?
newtechnology
12-01-2017, 11:15
Ma sei ad aria o liquido ? Sembra davvero buono, che batch è ?
Aria, Noctua D14 con una sola ventola. L639G049
MadMax of Nine
12-01-2017, 11:42
Aria, Noctua D14 con una sola ventola. L639G049
Ok, ora è ufficiale, ho beccato la CPU sfigata :read:
Vediamo se quella di domani sarà migliore :D
Appena deliddo troveremo la risposta
Si, data la tua buona situazione di partenza, facendo il delid è sicuramente una prova più oggettiva per capire meglio la reale situazione ed in generale il comportamento di queste cpu... visto che in giro si vedono molti test dove i vari settaggi non sono impostati bene. Mentre vedo che tu (cpu fortunata a parte) stai procedendo per gradi facendo tutte le ottimizzazioni del caso. E personalmente molte volte prendo in considerazione più i test fatti dagli utenti in modo minuzioso, che le solite recensioni fatte alla pene di segugio, dove non analizzano in modo preciso tutti gli aspetti. quindi in quei casi è meglio non dargli peso a quel tipo di dati, perché non si fa altro che incasinare ancora di più la situazione e si rischia di capirci ancora meno.
vedendo attualmente le prove di chi ce l'ha qui dentro, vedo che più o meno si riesce ad arrivare ad una conclusione sulla reale situazione e i dati concordano abbastanza tra di loro.
L'unica cosa, non riesco a trovare una spiegazione concreta del perché MadMax si discosti abbastanza dalla maggior parte dei risultati (globalmente considerando tutti gli aspetti) che hanno ottenuto gli altri qui dentro.
MadMax of Nine
12-01-2017, 12:13
.
L'unica cosa, non riesco a trovare una spiegazione concreta del perché MadMax si discosti abbastanza dalla maggior parte dei risultati (globalmente considerando tutti gli aspetti) che hanno ottenuto gli altri qui dentro.
Direi sfiga :D
Domani capirò meglio immagino.
newtechnology
12-01-2017, 12:41
Sto tirando le conclusioni , alla fine dal 6700k che ho adesso e ha +100 MHz in oc, però a parità di impostazioni ha 7-8° in più sulla cpu che sono proprio quei gradi che mi fanno alzare la ventola in conversione:muro:
Non so che fare e non mi va di fare il delid.
E meglio vendere il 7700k che è nuovo pagato 349€ o vendere il 6700k , inoltre la fattura e di oggi , l'ho preso l'altro ieri ma me lo hanno fatturato oggi.
Si, data la tua buona situazione di partenza, facendo il delid è sicuramente una prova più oggettiva per capire meglio la reale situazione ed in generale il comportamento di queste cpu... visto che in giro si vedono molti test dove i vari settaggi non sono impostati bene. Mentre vedo che tu (cpu fortunata a parte) stai procedendo per gradi facendo tutte le ottimizzazioni del caso. E personalmente molte volte prendo in considerazione più i test fatti dagli utenti in modo minuzioso, che le solite recensioni fatte alla pene di segugio, dove non analizzano in modo preciso tutti gli aspetti. quindi in quei casi è meglio non dargli peso a quel tipo di dati, perché non si fa altro che incasinare ancora di più la situazione e si rischia di capirci ancora meno.
vedendo attualmente le prove di chi ce l'ha qui dentro, vedo che più o meno si riesce ad arrivare ad una conclusione sulla reale situazione e i dati concordano abbastanza tra di loro.
L'unica cosa, non riesco a trovare una spiegazione concreta del perché MadMax si discosti abbastanza dalla maggior parte dei risultati (globalmente considerando tutti gli aspetti) che hanno ottenuto gli altri qui dentro.
La cosa che ho notato che la frequenza ram incide molto sulle temp e sul voltaggio della cpu, il pc a 5ghz va benissimo, ma per altre prove attendo il delid.
Sto tirando le conclusioni , alla fine dal 6700k che ho adesso e ha +100 MHz in oc, però a parità di impostazioni ha 7-8° in più sulla cpu che sono proprio quei gradi che mi fanno alzare la ventola in conversione:muro:
Non so che fare e non mi va di fare il delid.
E meglio vendere il 7700k che è nuovo pagato 349€ o vendere il 6700k , inoltre la fattura e di oggi , l'ho preso l'altro ieri ma me lo hanno fatturato oggi.
Quale si comporta meglio per il tuo dayli? Alla fine non cambia nulla; ma se hai una cpu con meno volt e meno tmax io terrei quella, questi 7700k a parte l'integrata che non è il nostro caso sono dei 6700k rimarchiati.
newtechnology
12-01-2017, 13:04
Quale si comporta meglio per il tuo dayli? Alla fine non cambia nulla; ma se hai una cpu con meno volt e meno tmax io terrei quella, questi 7700k a parte l'integrata che non è il nostro caso sono dei 6700k rimarchiati.
Il voltaggio è simile leggermente a favore del 7700k , ma le temperature no , 6/7° in più , sicuramente con un delid si abbasserà almeno 10° ma non so....
Mi sa che mi tengo il 6700k , alla fine è un'esemplare abbastanza fortunato e mi dispiace mangiarlo fuori...
Il voltaggio è simile leggermente a favore del 7700k , ma le temperature no , 6/7° in più , sicuramente con un delid si abbasserà almeno 10° ma non so....
Mi sa che mi tengo il 6700k , alla fine è un'esemplare abbastanza fortunato e mi dispiace mangiarlo fuori...
Discorso è.....se deliddi il 6700k? Siamo sempre li
newtechnology
12-01-2017, 13:31
Discorso è.....se deliddi il 6700k? Siamo sempre li
Hai ragione , mi tengo il 6700k , il 7700k l'ho gia venduto ad uno del forum...
Hai ragione , mi tengo il 6700k , il 7700k l'ho gia venduto ad uno del forum...
:D :eek:
.Hellraiser.
12-01-2017, 13:45
Hai ragione , mi tengo il 6700k , il 7700k l'ho gia venduto ad uno del forum...
a saperlo lo prendevo io:mc:
newtechnology
12-01-2017, 13:54
a saperlo lo prendevo io:mc:
Me lo ha già pagato, l'ho rigirato al costo, 349 spedito con garanzia da oggi.
Avrei venduto il 6700k che andava già bene di suo e avrei deliddato il 7700k così da recuperare quei gradi di differenza ma ci avrei recuperato un processore più recente, più linee pcie ed una gpu integrata leggermente superiore alla precedente.
MadMax of Nine
12-01-2017, 14:01
La cosa che ho notato che la frequenza ram incide molto sulle temp e sul voltaggio della cpu, il pc a 5ghz va benissimo, ma per altre prove attendo il delid.
Sto notando pure io questa cosa, se metto lascheda con l'oerclock in auto me lo imposta a 4.6 1.28v e ram a 2900, ora le temperature oscillano tra 78 e 87 gradi con Prime 95 27.9 :confused:
E a questo punto aspetto a fare il reso, voglio capirci di più.
Sto notando pure io questa cosa, se metto lascheda con l'oerclock in auto me lo imposta a 4.6 1.28v e ram a 2900, ora le temperature oscillano tra 78 e 87 gradi con Prime 95 27.9 :confused:
E a questo punto aspetto a fare il reso, voglio capirci di più.
io ti passo la mia esperienza così da trarne qualche conclusione.....
la mia cpu in idle oscilla intorno i 31\33°, normalmente le cpu che ho avuto fin ad oggi e parlo anche del 6700k che avevo prima di questa cpu, in idle stava intorno i 23\25°, stessa mobo, stesse ram, stesso dissipatore, il fatto che in media ci sono 10° in più in idle mi fà pensare che col delid potrebbe rimettere le temperature apposto almeno in idle, perchè se si parte con un handicap di 10° poi è normale trovarsi in full con temperature over 80°, inoltre se il problema della temp in idle è dovuto alla pasta termica skifosa, le prospettive che in full non sono solo 10° di handicap ma qualcosa in più, si capisce che il potenziale è tutto da valutare, perchè i limiti attuali di questa cpu almeno la mia sono solo le temp e il mio noctua non è nè caldo nè tiepido è proprio freddo, e questo mi lascia ancora più perplesso.
Discorso frequenza ram, mai in tanti anni avevo notato un comportamento così, la cpu è troppo dipendente dalla frequenza della ram non tanto di quella della cache, io per soli 133mhz, passando da 3200 a 3333 ho dovuto dare 0.020mv alla cpu e le temperature sono aumentate di 5° in media, a 3400 mhz che è la specifica delle mie ram, la cpu non regge nemmeno con 1.325, i test li passa ma dal comportamento è evidente che c'è instabilità, il pc non risponde e non è fluido come invece è di norma.
Altra e ultima cosa, cerco se c'è un nuovo bios per la mia mobo, ma adesso ho il pensiero di prendere la z270g così una volta per tutte non ho scuse.
MadMax of Nine
12-01-2017, 15:53
io ti passo la mia esperienza così da trarne qualche conclusione.....
la mia cpu in idle oscilla intorno i 31\33°, normalmente le cpu che ho avuto fin ad oggi e parlo anche del 6700k che avevo prima di questa cpu, in idle stava intorno i 23\25°, stessa mobo, stesse ram, stesso dissipatore, il fatto che in media ci sono 10° in più in idle mi fà pensare che col delid potrebbe rimettere le temperature apposto almeno in idle, perchè se si parte con un handicap di 10° poi è normale trovarsi in full con temperature over 80°, inoltre se il problema della temp in idle è dovuto alla pasta termica skifosa, le prospettive che in full non sono solo 10° di handicap ma qualcosa in più, si capisce che il potenziale è tutto da valutare, perchè i limiti attuali di questa cpu almeno la mia sono solo le temp e il mio noctua non è nè caldo nè tiepido è proprio freddo, e questo mi lascia ancora più perplesso.
Discorso frequenza ram, mai in tanti anni avevo notato un comportamento così, la cpu è troppo dipendente dalla frequenza della ram non tanto di quella della cache, io per soli 133mhz, passando da 3200 a 3333 ho dovuto dare 0.020mv alla cpu e le temperature sono aumentate di 5° in media, a 3400 mhz che è la specifica delle mie ram, la cpu non regge nemmeno con 1.325, i test li passa ma dal comportamento è evidente che c'è instabilità, il pc non risponde e non è fluido come invece è di norma.
Altra e ultima cosa, cerco se c'è un nuovo bios per la mia mobo, ma adesso ho il pensiero di prendere la z270g così una volta per tutte non ho scuse.
Nuovi sviluppi che non capisco:
https://s23.postimg.org/jg38up1cb/7700_4800.jpg (https://postimg.org/image/5z6abtr0n/)
Praticamente con 1.344 e 4.8GHz ho meno temperature che a 1.2 e 4.2GHz, solo calando di 200MHz le ram e usando quello stupido tool di Asus per l'overclock.
Mi da da pensare che sia anche un problema di scheda madre che per farla andare bisogna modificare di tutto, ma c'è chi con la mia stessa mobo sale a 5.1 tranquillo.
Tra l'altro la GPU mi sta in ilde a 25° e ventola spenta, tanto caldo non c'è nello chassis.
Alla fine ho ceduto e me ne sono fatto mandare un'altro, così tengo il migliore, deliddo e poi vediamo se dovò pure passare su Z270.
Ormai è diventata una questione di principio :sofico:
Nuovi sviluppi che non capisco:
https://s23.postimg.org/jg38up1cb/7700_4800.jpg (https://postimg.org/image/5z6abtr0n/)
Praticamente con 1.344 e 4.8GHz ho meno temperature che a 1.2 e 4.2GHz, solo calando di 200MHz le ram e usando quello stupido tool di Asus per l'overclock.
Mi da da pensare che sia anche un problema di scheda madre che per farla andare bisogna modificare di tutto, ma c'è chi con la mia stessa mobo sale a 5.1 tranquillo.
Tra l'altro la GPU mi sta in ilde a 25° e ventola spenta, tanto caldo non c'è nello chassis.
Alla fine ho ceduto e me ne sono fatto mandare un'altro, così tengo il migliore, deliddo e poi vediamo se dovò pure passare su Z270.
Ormai è diventata una questione di principio :sofico:
scusa ma tu usi il tool automatico per l'oc?
i 4800 li prendio facile con 1.275 da bios e llc a 5 o 6.
MadMax of Nine
12-01-2017, 16:01
scusa ma tu usi il tool automatico per l'oc?
i 4800 li prendio facile con 1.275 da bios e llc a 5 o 6.
Nono, ci manca solo quello, tutto a mano e a piccoli passi, se ci fossero ancora tornerei a usare jumper e smatitate :D solo che sono da remoto e non ho accesso al bios, poi perso per perso ho provato pure quello. Stasera faccio più prove serie e parto con le RAM in manuale e a bassa frequenza.
P.s.: se avessi avuto ancora il phase change vedeva il bastardo che la voglia di scaldare gli passava :D
Nono, ci manca solo quello, tutto a mano e a piccoli passi, se ci fossero ancora tornerei a usare jumper e smatitate :D solo che sono da remoto e non ho accesso al bios, poi perso per perso ho provato pure quello. Stasera faccio più prove serie e parto con le RAM in manuale e a bassa frequenza.
P.s.: se avessi avuto ancora il phase change vedeva il bastardo che la voglia di scaldare gli passava :D
haaaa :asd: :asd: :asd:
Shakur92
12-01-2017, 16:10
mi unisco anch'io ai test di overclock
7700k
maximus ix hero
gskill 3600mhz
noctua nh-d15s con profilo ventola molto conservativo
vcore @ 4.2: 1.184 (edit)
vcore @ 4.8: 1.32
https://dl.dropboxusercontent.com/u/59222482/4.8.PNG
@ 4.9 e 5.0 temp oltre i 90°, le ram a 3600 mhz non aiutano
mi unisco anch'io ai test di overclock
7700k
maximus ix hero
gskill 3600mhz
noctua nh-d15s con profilo ventola molto conservativo
vcore @ 4.2: 1.17
vcore @ 4.8: 1.32
https://dl.dropboxusercontent.com/u/59222482/4.8.PNG
@ 4.9 e 5.0 temp oltre i 90°, le ram a 3600 mhz non aiutano
i 4800 provato sotto 1.30? la mia cpu di default è 1.168 abbiamo un punto di partenza simile, in test metti la ventola al max, prova a mettere le ram a 3200 per vedere di quanto calano le temp, inoltre usa il maximus come stress level
Shakur92
12-01-2017, 16:18
i 4800 provato sotto 1.30? la mia cpu di default è 1.168 abbiamo un punto di partenza simile, in test metti la ventola al max, prova a mettere le ram a 3200 per vedere di quanto calano le temp, inoltre usa il maximus come stress level
a 1.30 non è stabile, adesso riprovo con ram ribassate e ventola più aggressiva
a 1.30 non è stabile, adesso riprovo con ram ribassate e ventola più aggressiva
prova, davvero queste cpu non le capisco, non vorrei che per vendere ram over 4000mhz, hanno tirato troppo l'imc che stressato scalda da paura
ROBHANAMICI
12-01-2017, 16:42
stessi risultati miei, vcore a bios di 1.168v e riesco a salire massimo a 4.8 GHz con vcore di poco superiore ai 1.3v con il noctua nh-c14s
stessi risultati miei, vcore a bios di 1.168v e riesco a salire massimo a 4.8 GHz con vcore di poco superiore ai 1.3v con il noctua nh-c14s
a temp come stai messo
Hai ragione , mi tengo il 6700k , il 7700k l'ho gia venduto ad uno del forum...
:(
Te l'avrei preso io.
Shakur92
12-01-2017, 17:03
ok, ram a 3200, vcore 1.29 e llc a 6 e tiene (nel test precedente avevo l'llc a 5)
https://dl.dropboxusercontent.com/u/59222482/4.8_3200.PNG
ok, ram a 3200, vcore 1.29 e llc a 6 e tiene (nel test precedente avevo l'llc a 5)
https://dl.dropboxusercontent.com/u/59222482/4.8_3200.PNG
adesso..........prova a scendere di 2 step di voltaggio cpu, ci siamo quasi, oppure x49.
Shakur92
12-01-2017, 17:21
perdonate l'ignoranza, ma quando parlate di vcore a default vi riferite al valore che trovate nel bios a frequenza stock e senza toccare il vcore oppure a frequenza stock e vcore ritoccato da voi per essere il più basso possibile?
perdonate l'ignoranza, ma quando parlate di vcore a default vi riferite al valore che trovate nel bios a frequenza stock e senza toccare il vcore oppure a frequenza stock e vcore ritoccato da voi per essere il più basso possibile?
senza toccare vcore a default credo che la tua cpu tiene i 4800 con un voltaggio tra 1.232 e 1.264
Shakur92
12-01-2017, 17:23
senza toccare vcore a default
ok allora devo correggere quello che ho detto prima, il mio a default è 1.184 non 1.17
ok allora devo correggere quello che ho detto prima, il mio a default è 1.184 non 1.17
va bene dai tranquillo, comunque se cali dovresti abbassare altri 7 o 8°
Shakur92
12-01-2017, 17:30
va bene dai tranquillo, comunque se cali dovresti abbassare altri 7 o 8°
stabile a 1.28 @ 4.8, temperature di un paio di gradi più basse. scendo ancora
stabile a 1.28 @ 4.8, temperature di un paio di gradi più basse. scendo ancora
scendi altri 2 step e fai 5 cicli
MadMax of Nine
12-01-2017, 17:32
Anche la mia di default doverebbe essere 1.168, ma mi sa che non è un fattore decisivo.
Mi sembra di capire che ci sono esemplari che murano a 4.8 e altri che scalano bene con il vcore.
E pare che tutti andrebbero deliddati per scarso contatto, domani vediamo il mio #2 cosa dice.
Shakur92
12-01-2017, 17:44
scendi altri 2 step e fai 5 cicli
non stabile a 1.27, mi sa che mi fermo qui
non stabile a 1.27, mi sa che mi fermo qui
ok rimetti il vcore di prima e fai 10 cicli a maximus
ROBHANAMICI
12-01-2017, 18:00
https://s24.postimg.org/lmgdrm7kx/Immagine.png (https://postimg.org/image/lmgdrm7kx/)
Purtroppo con la llc (messa a 3 per evitare vistosi vdroop) non sto messo benissimo, adesso rifaccio il test a very high e maximus.
Ma ragazzi queste cpu al max a quanti gradi possono arrivare prima di rompersi?:doh:
https://s24.postimg.org/lmgdrm7kx/Immagine.png (https://postimg.org/image/lmgdrm7kx/)
Purtroppo con la llc (messa a 3 per evitare vistosi vdroop) non sto messo benissimo, adesso rifaccio il test a very high e maximus.
aumenta llc se puoi, comunque non sei stabile, o mentre girava ibt usavi il pc?
Ma ragazzi queste cpu al max a quanti gradi possono arrivare prima di rompersi?:doh:
Intel specifica max 100°C per il die.
ROBHANAMICI
12-01-2017, 18:07
aumenta llc se puoi, comunque non sei stabile, o mentre girava ibt usavi il pc?
Ho solo quattro livelli di llc, se la metto a 4, mi vdroopa in negativo (con vdroop abbastanza vistosi), la llc a 3 mi sembra il giusto compromesso, almeno credo.
Adesso che sto su very high sto scrivendo qua sul forum :D, comunque avevo fatto il test ieri sera, senza fare altre attività e mi era crashato lo stesso. Poi ho notato sul task manager che la mia ram (di 16 gb) è ciucciata da parecchi processi per un totale pari al 32%, infatti ibt mi segnala ram disponibile pari a 11 gb, dipenderà anche da quello?
Ho solo quattro livelli di llc, se la metto a 4, mi vdroopa in negativo (con vdroop abbastanza vistosi), la llc a 3 mi sembra il giusto compromesso, almeno credo.
Adesso che sto su very high sto scrivendo qua sul forum :D, comunque avevo fatto il test ieri sera, senza fare altre attività e mi era crashato lo stesso. Poi ho notato sul task manager che la mia ram (di 16 gb) è ciucciata da parecchi processi per un totale pari al 32%, infatti ibt mi segnala ram disponibile pari a 11 gb, dipenderà anche da quello?
Si
ROBHANAMICI
12-01-2017, 18:19
Su Very high ora sono stabile, mistero della fede, o si starà meglio redistribuendo su tutto il die la pasta termica messa ieri, come diceva qualcuno su questo thread.
https://s24.postimg.org/vv1vjymmp/Immagine2.png (https://postimg.org/image/vv1vjymmp/)
Vediamo adesso su maximus...
ROB,
hai risolto poi quel problema al wmi provider host?
ROBHANAMICI
12-01-2017, 18:43
No me lo fa anche con l'i 7700k, diciamo che il problema si risolve dopo tot minuti lasciando il processore inattivo.
https://s23.postimg.org/s2v9u058n/Immagine.png (https://postimg.org/image/s2v9u058n/)
Tieni presente cmq che non è normale. Ma aldilà di tutto, se non vuoi scervellarti toccando impostazioni etc... appena puoi e hai la possibilità, fai una bella formattazione e prova il tutto con os pulito. perché son convinto che puoi spingerti oltre, ma probabilmente qualche casino a livello software ti frena e peggiora la situazione.
ROBHANAMICI
12-01-2017, 19:15
Probabile, grazie del suggerimento, appena posso la farò sicuramente anche per liberare un po' la ram...
Vabbè sono stabile a 1.31v ma voglio vedere meglio la cosa per ora mi accontento così.
ilBrusketta
12-01-2017, 20:47
Salve a tutti. Ho intenzione di assemblarmi un pc e sono indeciso sul processore. Ho già alcuni componenti:
Case: cooler master k380
Ram:4x2 ballistix sport ddr4 2400mhz
Ssd e hard disk. Come processore avevo pensato ad un i5 6500 da abbinare ad un Asus z170a per overcloccarlo tramite il base clock. Secondo voi è una buona idea?
Inviato dal mio Le X820 utilizzando Tapatalk
le temperature in gaming del 7700k non okkato a quanto arrivano?:mc:
le temperature in gaming del 7700k non okkato a quanto arrivano?:mc:
Scusami, ma perché tutte queste domande banali?
Cmq non esiste una risposta univoca alla tua domanda, perché bisogna tenere in considerazione vari fattori che variano a seconda dei casi. T.amb, dissipatore etc...
era una curiosità......tutto qui.
MadMax of Nine
12-01-2017, 22:53
era una curiosità......tutto qui.
Occato o no il mio sta sui 60 gradi, ma giocando a 4K e praticamente non viene usato perche' sono GPU limited, dipende da moltissimi fattori, in FHD probabilmente salirebbe di parecchio.
Comunque con tutte le impostazioni in manuale, LLC5 e la ram a 2100MHz sono stabile a 4.8GHz e 1.312 con temperature che oscillano tra i 75 e 83 gradi circa, con la ram a 3200 profilo XMP sono a 1.328 e devo salire perche' Prime95 non regge piu' di 4 minuti ma ho temperature molto piu' alte anche a parità di vcore.
Non so cosa pensare, secondo me i bios dei Z170 non sono cosi' maturi da garantire un buon OC su tutti i processori, continuo a testare e vediamo.
ROBHANAMICI
12-01-2017, 22:59
identico al mio 4.8 GHz a 1.31v :D
fireradeon
12-01-2017, 23:16
Ragazzi prossima settimana mi arriva tutto 7700k mobo rog z270 formula etc Qualcuno ha una guida sui settings in OC su mobo Z270? Poi lo testo con intelburn e basta oppure con Prime95?
MadMax of Nine
12-01-2017, 23:27
identico al mio 4.8 GHz a 1.31v :D
Le ram come sono messe ? Io di farle andare a 3200 proprio non ci riesco, sto smanettando ovunque e non ce la si fa proprio
ROBHANAMICI
12-01-2017, 23:45
le tengo a default, 2666 mhz con xmp attivato, però ho intenzione comunque di sostituire la mobo con una z270x gaming 7 indipendentemente dall'oc stesso, cioè anche per quello, magari qualche piccola cosa cambia.
Ragazzi prossima settimana mi arriva tutto 7700k mobo rog z270 formula etc Qualcuno ha una guida sui settings in OC su mobo Z270? Poi lo testo con intelburn e basta oppure con Prime95?
Va benissimo anche solo ibt, coadiuvato da 3/5 run di xtu e cinebench r15
Anche senza guida ti aiutiamo noi tranquillo ;)
le temperature in gaming del 7700k non okkato a quanto arrivano?:mc:
Io in oc arrivo a 66° con gtx1080 e monitor gsync a 100hz
Io in oc arrivo a 66° con gtx1080 e monitor gsync a 100hz
Ok grazie smoicol
fireradeon
13-01-2017, 08:26
le tengo a default, 2666 mhz con xmp attivato, però ho intenzione comunque di sostituire la mobo con una z270x gaming 7 indipendentemente dall'oc stesso, cioè anche per quello, magari qualche piccola cosa cambia.
Va benissimo anche solo ibt, coadiuvato da 3/5 run di xtu e cinebench r15
Anche senza guida ti aiutiamo noi tranquillo ;)
Ok grazie, ma non so nemmeno che parametri mettere nel bios, oppure le ROG hanno delle impostazioni che fanno tutto in AUTO mettendo il target di OC?
Cmq appena arriva tutto monto e scrivo qui sul forum! :)
Ho un'altra domanda: io ho 2 alimentatori il Seasonic P1000 e il Corsair AX860, inizialmente provo l'OC con il Corsair e poi monterò successivamente il Seasonic, dal punto di vista OC se arrivo a 5ghz con il Corsair non dovrei avere problemi mettendo poi il Seasonic (tenete conto che inizialmente l'OC lo faccio senza montare VGA ma usando quella integrata nella mobo.
MadMax of Nine
13-01-2017, 09:21
Ok grazie, ma non so nemmeno che parametri mettere nel bios, oppure le ROG hanno delle impostazioni che fanno tutto in AUTO mettendo il target di OC?
Cmq appena arriva tutto monto e scrivo qui sul forum! :)
Ho un'altra domanda: io ho 2 alimentatori il Seasonic P1000 e il Corsair AX860, inizialmente provo l'OC con il Corsair e poi monterò successivamente il Seasonic, dal punto di vista OC se arrivo a 5ghz con il Corsair non dovrei avere problemi mettendo poi il Seasonic (tenete conto che inizialmente l'OC lo faccio senza montare VGA ma usando quella integrata nella mobo.
Per l'oc sempre meglio mettere le cose a mano, e se la CPU non è sfigata di calore, non è molto lavoro tirarla su.
Per l'alimentatore io ho un Seasonic Platinum 520W, entrambi quelli che hai vanno benissimo
Ok grazie, ma non so nemmeno che parametri mettere nel bios, oppure le ROG hanno delle impostazioni che fanno tutto in AUTO mettendo il target di OC?
Cmq appena arriva tutto monto e scrivo qui sul forum! :)
Ho un'altra domanda: io ho 2 alimentatori il Seasonic P1000 e il Corsair AX860, inizialmente provo l'OC con il Corsair e poi monterò successivamente il Seasonic, dal punto di vista OC se arrivo a 5ghz con il Corsair non dovrei avere problemi mettendo poi il Seasonic (tenete conto che inizialmente l'OC lo faccio senza montare VGA ma usando quella integrata nella mobo.
No l'alimentatore incide sull'oc nel senso che a volte tra uno e l'altro può cambiare il voltaggio anche di 2 o più step, usali entrambi e valuta tu stesso.
Per chi fosse interessato all'acquisto di mobo z270, MSI regala un Intel 600p 256GB (fino ad esaurimento scorte) se si acquista una Z270 GAMING M5 o M7 https://it.msi.com/Promotion/Z270-motherboard-ssd-bundle
oppure fino al 28 febbraio (o fino ad esaurimento scorte) B250M Mortar un mouse MSI Gaming DS B1 oppure Z270 XPower Gaming Titanium le cuffie MSI DS502 Gaming
o ancora Z270 Gaming Pro Carbon o una Z270 Tomahawk le cuffie SteelSeries Siberia V2
https://it.msi.com/Promotion/kaby-lake-motherboard-pc-master-race-bundles
ilBrusketta
13-01-2017, 13:10
RIPROPONGO SCUSATEMI PER LO SPAM
Salve a tutti. Ho intenzione di assemblarmi un pc e sono indeciso sul processore. Ho già alcuni componenti:
Case: cooler master k380
Ram:4x2 ballistix sport ddr4 2400mhz
Ssd e hard disk.
Come processore avevo pensato ad un i5 6500 da abbinare ad un Asus z170a per overcloccarlo tramite il base clock. Secondo voi è una buona idea?
Inviato dal mio Le X820 utilizzando Tapatalk
MadMax of Nine
13-01-2017, 13:14
RIPROPONGO SCUSATEMI PER LO SPAM
Salve a tutti. Ho intenzione di assemblarmi un pc e sono indeciso sul processore. Ho già alcuni componenti:
Case: cooler master k380
Ram:4x2 ballistix sport ddr4 2400mhz
Ssd e hard disk.
Come processore avevo pensato ad un i5 6500 da abbinare ad un Asus z170a per overcloccarlo tramite il base clock. Secondo voi è una buona idea?
Inviato dal mio Le X820 utilizzando Tapatalk
Io eviterei di fare oc con il base clock, ora con l'avvento delle Z270 potrai trovare le Z170 usate e nuove a prezzi buoni, stessa cosa per i processori K vecchi
MadMax of Nine
13-01-2017, 14:19
Ci capisco sempre meno :D
Questo penso sia il massimo che posso spremere senza delid e con le RAM in XMP, il Vcore balla tra 1.184v e 1.2v
Ho usato Prime 95 26.6 (in custom FFT 1344) che non usa le istruzioni AVX, altrimenti le temperature salivano anche a 100.
Poi provo a salire a 4700 ma ieri non ero riuscito a finire gli stress test, giochi 4K stabile, ma spingendo con Prime95 le temperature superano i 90 e mi fallisce il test.
Con la ram bassa posso stare sopra 1.3v senza arrivare ai 90° ma comunque più di 4900 non ne vuole sapere, il che mi fa pensare che: 1 questa cpu mura e probabilmente murerebbe anche deliddata, 2 che la gestione memoria ram e nuove istruzioni sono fatte con i piedi, sarebbe da fare delle prove con Z270 e vedere se la ram incide così tanto anche li.
p.s.: Mi è arrivatgo il secondo 7700K (Batch L639F914, percio il frartello dell'altro :doh: ) stasera vediamo se ci sono grosse differenze, terrò il più fortunato e deliddo.
Che ne pensate di tutto questo ?
https://s29.postimg.org/s12owkq07/4600_XMP_12.jpg (https://postimg.org/image/4a3begpsz/)
newtechnology
13-01-2017, 14:35
Ci capisco sempre meno :D
Questo penso sia il massimo che posso spremere senza delid e con le RAM in XMP, il Vcore balla tra 1.184v e 1.2v
Ho usato Prime 95 26.6 (in custom FFT 1344) che non usa le istruzioni AVX, altrimenti le temperature salivano anche a 100.
Poi provo a salire a 4700 ma ieri non ero riuscito a finire gli stress test, giochi 4K stabile, ma spingendo con Prime95 le temperature superano i 90 e mi fallisce il test.
Con la ram bassa posso stare sopra 1.3v senza arrivare ai 90° ma comunque più di 4900 non ne vuole sapere, il che mi fa pensare che: 1 questa cpu mura e probabilmente murerebbe anche deliddata, 2 che la gestione memoria ram e nuove istruzioni sono fatte con i piedi, sarebbe da fare delle prove con Z270 e vedere se la ram incide così tanto anche li.
p.s.: Mi è arrivatgo il secondo 7700K (Batch L639F914, percio il frartello dell'altro :doh: ) stasera vediamo se ci sono grosse differenze, terrò il più fortunato e deliddo.
Che ne pensate di tutto questo ?
https://s29.postimg.org/s12owkq07/4600_XMP_12.jpg (https://postimg.org/image/4a3begpsz/)
Molto strano che tu abbia quelle temperature , o visto anche il test con il 6600k che hai fatto , sei sempre vicino o addirittura sopra i 90°
Per curiosità , se imposti le ram a 2666 che temp ottieni?
Salve ragazzi
Ho gia montato la nuova ASUS Z270 MAXIMUS IX CODE e il 7700k
4.9@1.232
5ghz@1.232 ma non è stabile su ibt.
Mi interessava sapere se qualcuno poteva darmi una dritta sul bios.
Io mi ritrovo un 0224 mentre sul sito ASUS c'è solo come ultimo ed anche unico il 0701 con dicitura increase system stability.
Questo che ho non da problemi, anzi ho paura ad aggiornare perchè non vorrei che la cpu mi chiedesse + vcore.
Non ho copia del 0224 e non saprei da dove tirarla fuori altrimenti avrei provato il 0701 e poi al limite sarei regredito.
Che faccio?
Thx
lucano93
13-01-2017, 15:15
Ciao sapete se
Cpu Intel Core i5-7500 (3,40Ghz/3,80Ghz) 1151 BOX [BX80677I57500] KABY LAKE 198 euro
SCHEDA MADRE MSI B150M NIGHT ELF DDR4 LGA 1151 101 euro
è compatibile con quella scheda madre?
sono andato sul sito e ho visto che hanno fatto un aggiornamento bios sul quale hanno integrato la compatibile con le nuove cpu intel
MadMax of Nine
13-01-2017, 15:26
Molto strano che tu abbia quelle temperature , o visto anche il test con il 6600k che hai fatto , sei sempre vicino o addirittura sopra i 90°
Per curiosità , se imposti le ram a 2666 che temp ottieni?
Stasera faccio altre prove a parità di condizioni dell'ultima, con Prime95 27.9 in blend, RAM a 2100 i core a 4800MHz e 1.31v le temperature oscillavano attorno ai 75, con qualche picco di poco sopra gli 80, per questo non riesco bene a capire cosa c'è che non va (e se è solo colpa della CPU).
@lucano93: la mobo è compatibile con il processore, devi solamente aggiornarla (ti serve un processore già compatibile per aggiornare nell'ipotesi più semplice). Ti consiglio di prendere una mobo più recente come la b250 o h270 così da evitare problemi e perdita di tempo (tra le altre cose la MSI B150M NIGHT ELF costa pure troppo, per 100€ c'è di meglio).
@PARODDA: attualmente sul sito asus risulta un singolo aggiornamento, per i 5 GHz potresti aver bisogno di più tensione a priori (diciamo anche 1.29 V)... ti consiglio a questo punto di aspettare ancora un po' visto che la mobo è fin troppo recente.
lucano93
13-01-2017, 15:32
@lucano93: la mobo è compatibile con il processore, devi solamente aggiornarla (ti serve un processore già compatibile per aggiornare nell'ipotesi più semplice). Ti consiglio di prendere una mobo più recente come la b250 o h270 così da evitare problemi e perdita di tempo (tra le altre cose la MSI B150M NIGHT ELF costa pure troppo, per 100€ c'è di meglio).
@PARODDA: attualmente sul sito asus risulta un singolo aggiornamento, per i 5 GHz potresti aver bisogno di più tensione a priori (diciamo anche 1.29 V)... ti consiglio a questo punto di aspettare ancora un po' visto che la mobo è fin troppo recente.
che mi consigli per 100 euro come scheda madre? comunque io posso prendere l'aggiornamento bios da un altro pc e metterlo su chiavetta e poi aggiornarglielo giusto?
@PARODDA: attualmente sul sito asus risulta un singolo aggiornamento, per i 5 GHz potresti aver bisogno di più tensione a priori (diciamo anche 1.29 V)... ti consiglio a questo punto di aspettare ancora un po' visto che la mobo è fin troppo recente.
Ti ringrazio.
Se ti dicessi che il bios 0224 è datato 19 ottobre 2016?
Hhahahah...bestiale no?
Quindi aspetto non aggiorno a 0701?
Thx
Ti ringrazio.
Se ti dicessi che il bios 0224 è datato 19 ottobre 2016?
Hhahahah...bestiale no?
Quindi aspetto non aggiorno a 0701?
Thx
Aggiorna, il tuo è un pre-release.
Aggiorna, il tuo è un pre-release.
:stordita:
Pauraaaa....
Salve ragazzi
Ho gia montato la nuova ASUS Z270 MAXIMUS IX CODE e il 7700k
4.9@1.232
5ghz@1.232 ma non è stabile su ibt.
Mi interessava sapere se qualcuno poteva darmi una dritta sul bios.
Io mi ritrovo un 0224 mentre sul sito ASUS c'è solo come ultimo ed anche unico il 0701 con dicitura increase system stability.
Questo che ho non da problemi, anzi ho paura ad aggiornare perchè non vorrei che la cpu mi chiedesse + vcore.
Non ho copia del 0224 e non saprei da dove tirarla fuori altrimenti avrei provato il 0701 e poi al limite sarei regredito.
Che faccio?
Thx
Pure il mio si accende con 1.20 a 5ghz ma che discorso fate? Inoltre paura che chiede più vcore? Per cosa? Forse fino ad adesso non ne hai dato di vcore, un pò di lettura di qualche guida di oc forse aiuterebbe, ma vedo che per voi basta che si accende va bene, contenti voi.
Aggiornato, spaccimm...ha bootato 3 volte prima di avviarsi...ero cagato...
Ci capisco sempre meno :D
Questo penso sia il massimo che posso spremere senza delid e con le RAM in XMP, il Vcore balla tra 1.184v e 1.2v
Ho usato Prime 95 26.6 (in custom FFT 1344) che non usa le istruzioni AVX, altrimenti le temperature salivano anche a 100.
Poi provo a salire a 4700 ma ieri non ero riuscito a finire gli stress test, giochi 4K stabile, ma spingendo con Prime95 le temperature superano i 90 e mi fallisce il test.
Con la ram bassa posso stare sopra 1.3v senza arrivare ai 90° ma comunque più di 4900 non ne vuole sapere, il che mi fa pensare che: 1 questa cpu mura e probabilmente murerebbe anche deliddata, 2 che la gestione memoria ram e nuove istruzioni sono fatte con i piedi, sarebbe da fare delle prove con Z270 e vedere se la ram incide così tanto anche li.
p.s.: Mi è arrivatgo il secondo 7700K (Batch L639F914, percio il frartello dell'altro :doh: ) stasera vediamo se ci sono grosse differenze, terrò il più fortunato e deliddo.
Che ne pensate di tutto questo ?
https://s29.postimg.org/s12owkq07/4600_XMP_12.jpg (https://postimg.org/image/4a3begpsz/)
io non continuo a capire una cosa, ma a parità di voltaggio con gli skylake questi scaldano molto di più ?
con il 6700k, no delid, con un aio da meno di 80 € (arctic liquid 240) passo 1 ora di linx avx2 a 4700 mhz 1.35v toccando 87 gradi sul core più caldo
e ram a 3200 cl 15-16-16-39
bha...
se a 1.18v tocca 90° a 1.35v 1.40v bisogna metterli ad azoto oltre che delid :D
ROBHANAMICI
13-01-2017, 17:40
Ha un po' la cpu sfigatella madmax a me con quel vcore ho temp nell'ordine, se non erro, di 10°c in meno. Quelle temp le raggiungo dandogli 1.3v e più di vcore.
che mi consigli per 100 euro come scheda madre? comunque io posso prendere l'aggiornamento bios da un altro pc e metterlo su chiavetta e poi aggiornarglielo giusto?
Per 100€ puoi prendere una asrock h270m pro4 o msi h270m bazooka se hai problemi di form factor e la vuoi m-atx.
Per il resto l'aggiornamento puoi farlo tramite usb con un pendrive ma devi avere una cpu compatibile inserita sennò non potrai farci nulla; esistono mobo di fascia più elevata però che permettono di flashare il bios anche praticamente da spente.
Aggiornato, spaccimm...ha bootato 3 volte prima di avviarsi...ero cagato...
In effetti come data è un po' troppo vecchio, hai fatto bene allora ad aggiornare.
kira@zero
13-01-2017, 17:45
io non continuo a capire una cosa, ma a parità di voltaggio con gli skylake questi scaldano molto di più ?
con il 6700k, no delid, con un aio da meno di 80 € (arctic liquid 240) passo 1 ora di linx avx2 a 4700 mhz 1.35v toccando 87 gradi sul core più caldo
e ram a 3200 cl 15-16-16-39
bha...
hai provato a monitorare le temp con hwmonitor o realtemp?
MadMax of Nine
13-01-2017, 17:45
se a 1.18v tocca 90° a 1.35v 1.40v bisogna metterli ad azoto oltre che delid :D
Dipende dalle ram, a 4800 1.312 con ram a 2100MHz le temperature sono più basse :mbe:
Secondo me sono anche i bios immaturi, vediamo tra qualche ora con l'altro 7700K, se non cambia nulla probabilmente è un problema di bios e/o impostazioni.
https://s29.postimg.org/pkxsjghk7/4800_base.jpg (https://postimg.org/image/ngdfidfxf/)
hai provato a monitorare le temp con hwmonitor o realtemp?
certo, non è che monitorizzo a sogni e speranze :D
ecco uno screen in prime 95 dove tocco 84° a 4700 mhz
http://imagehosting.myopenserver.org/upload/luca/6700k/thumbs/thumb_p95_4700_145.png (http://imagehosting.myopenserver.org/upload/luca/6700k/p95_4700_145.png)
newtechnology
13-01-2017, 17:48
se a 1.18v tocca 90° a 1.35v 1.40v bisogna metterli ad azoto oltre che delid :D
Il suo un po' a sfigato... Però secondo me scaldano di più..
Quello che ho provato io non era male, ma scalda, a 5.00 Ghz
http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/5000%20IBT%207700K.png
Dipende dalle ram, a 4800 1.312 con ram a 2100MHz le temperature sono più basse :mbe:
si ma chi è che tiene le ram a 2100 con ste cpu :)
anche io le ho a 3200, anzi addirittura timings più spinti e le temp sono più basse
in futuro sicuramente miglioreranno bios e anche le cpu stesse che si troveranno in commercio, faranno qualche rev migliore in tal senso
kira@zero
13-01-2017, 17:51
certo, non è che monitorizzo a sogni e speranze :D
ecco uno screen in prime 95 dove tocco 84° a 4700 mhz
http://imagehosting.myopenserver.org/upload/luca/6700k/thumbs/thumb_p95_4700_145.png (http://imagehosting.myopenserver.org/upload/luca/6700k/p95_4700_145.png)
Ops ho sbagliato a quotare, volevo quotare newtechnology, non vorrei che core temp leggesse male le temperature
ROBHANAMICI
13-01-2017, 18:02
Il suo un po' a sfigato... Però secondo me scaldano di più..
Quello che ho provato io on era male, ma scaldi chiamo, a 5.00 Ghz
http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/5000%20IBT%207700K.png
Ma sei stabile a 5.0 GHz con quel vcore? Il result di ibt mi fa venire qualche dubbio, continua a fare il test ;)
Dipende dalle ram, a 4800 1.312 con ram a 2100MHz le temperature sono più basse :mbe:
Secondo me sono anche i bios immaturi, vediamo tra qualche ora con l'altro 7700K, se non cambia nulla probabilmente è un problema di bios e/o impostazioni.
https://s29.postimg.org/pkxsjghk7/4800_base.jpg (https://postimg.org/image/ngdfidfxf/)
Sei stabile con prime con queste impostazioni a 4.8 GHz?
certo, non è che monitorizzo a sogni e speranze :D
ecco uno screen in prime 95 dove tocco 84° a 4700 mhz
http://imagehosting.myopenserver.org/upload/luca/6700k/thumbs/thumb_p95_4700_145.png (http://imagehosting.myopenserver.org/upload/luca/6700k/p95_4700_145.png)
Sono proprio brutte le nostro mobo ,vdroppano da paura, ma forse sarà una caratteristica delle serie "4" boh :(
Sono proprio brutte le nostro mobo ,vdroppano da paura, ma forse sarà una caratteristica delle serie "4" boh :(
ehehehe si abbastanza, la mia poi più che mai perchè ho la micro atx della extreme 4 con solo 6 fasi e pagata meno di 120 € :D che taccagno che sono :D
ma se avessi speso anche 1 euro in più avrei fatto il 6800k six core sempre con la extreme 4 micro atx x99
ROBHANAMICI
13-01-2017, 18:15
ma guarda anche la mia con vcore a 1.31v con ibt schizza a 1.344v ma almeno sono stabile... :D
newtechnology
13-01-2017, 18:25
Ops ho sbagliato a quotare, volevo quotare newtechnology, non vorrei che core temp leggesse male le temperature
Non penso , il 7700k non c'è l'ho più (venduto ad un utente sul forum) visto la differenza minima in oc con il mio 6700k , i programmi rilevano le stesse temperature.
Con il 6700k sono stabile a 4.7 GHz con vcore 1.265 , mentre a 4.80 mi ci vuole 1.29 , con il 7700k mi ci voleva 1.27 a 4.80GHz (-0.02v) ma avevo 5-7° di più (è una cosa che mi fa incazzare)
Certo c'è sempre il delid , ma non è una procedura che mi piace , si perde la garanzia.
http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/4700%20prime64.png
Ho notato invece che a frequenze più basse il 7700k ha bisogno di meno vcore , mentre con il 6700k stock a 4.00 GHz la mobo gli da 1.168 , con il 7700 settando il turbo a 4.00 Ghz il vcore scende a 1.078
conan_75
13-01-2017, 18:25
Io con le ram a 3200 1,35v non ho problemi di temperatura.
newtechnology
13-01-2017, 18:29
Io con le ram a 3200 1,35v non ho problemi di temperatura.
Sarai l'unico , perchè fino ad oggi non c'è ne è uno che stia sotto i 60° stock , figuriamoci in oc.
Quando hai tempo fammi un linx 0.6.5 per vedere che temp raggiungi
ROBHANAMICI
13-01-2017, 18:30
si ma ricordati che parliamo sempre di i5 vs i7, vedi skylake.. stessa cosa
Va bene anche un ibt ;)
newtechnology
13-01-2017, 18:36
si ma ricordati che parliamo sempre di i5 vs i7, vedi skylake.. stessa cosa
Va bene anche un ibt ;)
Chiaro , ma per trovare la stabilita per me linx è il test finale , rispetto a IBT o Prime 95 ci sono almeno 8-10°
http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/linx%204700.png
ROBHANAMICI
13-01-2017, 18:43
vabbè sono condizioni estreme, figurati se in daily utilizziamo il pc per questi scopi :D
Nome utente | processore utilizzato | voltaggio default @ in overclock | frequenza cpu | dissipatore usato | marca scheda madre |
1) ROBHANAMICI | Kabylake i7 7700k (in test) | 1.168v @ 1.310v | 4.2 ghz @ 4.8 ghz | Noctua Nh-c14s | AsRock z170 extreme 4+ |
2) Smoicol | Kabylake i7 7700k (in test) | 1.168v @ 1.300v | 4.2 ghz @ 5.0 ghz | Noctua Nh-d15s |ASUS ROG MAXIMUS VIII GENE Z170 |
3) Conan_75 | Kabylake i5 7600k | 1.024v @ 1.260v | 3.8 ghz @ 5.0 ghz | Noctua L9i | Asrock z170 Fatal1ty gaming itx |
4) newtechnology | Kabylake i7 7700k | 1.168v @ 1.330v | 4.2 ghz @ 5.1 ghz| Noctua Nh-d14 | Asus Pro Gaming z170 |
5) MadMax of Nine | Kabylake i7 7700k | 1.168v @ 1.310v | 4.2 ghz @ 4.8 ghz | ? | ? |
6) Shakur92 | Kabylake i7 7700k | 1.184v @ 1.28v | 4.2 ghz @ 4.8 ghz | noctua nh-d15s | Asus maximus ix hero |
Chi si unisce alla combriccola? Mi potresti fornire info sulla tua mobo e dissi MadMax per favore? Grazie mille :D
MadMax of Nine
13-01-2017, 19:34
Io ho una Z170i e Noctua C14S
Ps. Il dissipatore è modificato per chassis a rack dove ho due Noctua industrialPPC da 120 e 3000rpm che pompano dentro da davanti e due Noctua Redux da 80 che spingono fuori da dietro, al tatto è sempre tra il freddo e il tiepido, per questo le temperature mi fanno girare le @@ :D
Io ho una Z170i e Noctua C14S
Ps. Il dissipatore è modificato per chassis a rack dove ho due Noctua industrialPPC da 120 e 3000rpm che pompano dentro da davanti e due Noctua Redux da 80 che spingono fuori da dietro, al tatto è sempre tra il freddo e il tiepido, per questo le temperature mi fanno girare le @@ :D
Ti credo, vai di delid
MadMax of Nine
13-01-2017, 20:53
Giretto di prova e riscaldamento con CPU N°2, la partenza è buona, vediamo cosa ha da dire :D
Tutto default
https://s29.postimg.org/nnevm8z7r/N2_Default.jpg (https://postimg.org/image/v3e581mwz/)
stefanonweb
13-01-2017, 20:57
Dai, su Intel... che mette la pasta schifosa al posto di saldare e crea tutti 'sti casini di temperature a chi ha comperato una CPU per occkare.... Intel mi ha veramente disgustato.... :read:
Saldava ed i clienti erano felici.... no manco per il C@zzo....
ROBHANAMICI
13-01-2017, 21:00
Io ho una Z170i e Noctua C14S
Ps. Il dissipatore è modificato per chassis a rack dove ho due Noctua industrialPPC da 120 e 3000rpm che pompano dentro da davanti e due Noctua Redux da 80 che spingono fuori da dietro, al tatto è sempre tra il freddo e il tiepido, per questo le temperature mi fanno girare le @@ :D
Dank u :p :D
Un po' di tests finali a 4.8 e 1.31v (se no la mia cpu mi manda a quel paese e a ben donde :D :asd:)
Ibt maximum 5 run
https://s30.postimg.org/svcttawel/Immagine1.png (https://postimg.org/image/svcttawel/)
XTU 5 run
https://s27.postimg.org/orqu65alr/Immagine2.png (https://postimg.org/image/orqu65alr/)
Cinebench r15
https://s30.postimg.org/tdmcqbwh9/Immagine3.png (https://postimg.org/image/tdmcqbwh9/)
OCCT 4.4.2 linpack (1 ora)
[https://s30.postimg.org/b9f9b3jbx/Immagine4.png (https://postimg.org/image/b9f9b3jbx/)
Prossimo step cambio mobo :p
newtechnology
13-01-2017, 21:03
Dai, su Intel... che mette la pasta schifosa al posto di saldare e crea tutti 'sti casini di temperature a chi ha comperato una CPU per occkare.... Intel mi ha veramente disgustato.... :read:
Saldava ed i clienti erano felici.... no manco per il C@zzo....
Infatti aspetto Kaby Lake-x su socket 2066 His saldato 4 core con una frequenza stock in turbo vicino a 5.00 Ghz
Dank u :p :D
Un po' di tests finali a 4.8 e 1.31v (se no la mia cpu mi manda a quel paese e a ben donde :D :asd:)
Ibt maximum 5 run
https://s30.postimg.org/svcttawel/Immagine1.png (https://postimg.org/image/svcttawel/)
XTU 5 run
https://s27.postimg.org/orqu65alr/Immagine2.png (https://postimg.org/image/orqu65alr/)
Cinebench r15
https://s30.postimg.org/tdmcqbwh9/Immagine3.png (https://postimg.org/image/tdmcqbwh9/)
OCCT 4.4.2 linpack (1 ora)
https://s30.postimg.org/tdmcqbwh9/Immagine3.png (https://postimg.org/image/tdmcqbwh9/)
Prossimo step cambio mobo :p
Cambio mobo? Ci stavo pensando anche io, ma dai test in rete non sembrano andare come le z170 ma poco meno, io ci penserei 2 volte, se vuoi spendere soldi spendili bene, prendi il delid tool + liquid pro così alla tua cpu puoi tirargli fino all'ultimo mhz, non è la mobo che limita ma le temp.
Wolfhang
13-01-2017, 21:47
Infatti aspetto Kaby Lake-x su socket 2066 His saldato 4 core con una frequenza stock in turbo vicino a 5.00 Ghz
Che sia saldato non ci metterei la mano nel fuoco, ma c'è sempre la speranza!
Che sia saldato non ci metterei la mano nel fuoco, ma c'è sempre la speranza!
Intel ha ammesso tempo fà che ha provato a saldare sia haswell che skylake come pure kabylake, ma il die ridotto e il dilatamento termico dell'ihs non permettono la saldatura, perchè sotto quel processo di dilatamento, il chip va in rottura, però io mi faccio una domanda, ok il non saldare, ma usare una pasta termica migliore? Costa tanto? A giorni faccio il delid alla mia cpu, troveremo molte risposte...almeno credo.
Wolfhang
13-01-2017, 22:26
Dici quindi che le serie E sono saldate perchè sono più "cicciotte"?
MadMax of Nine
13-01-2017, 23:08
Sto stressando ora i 5GHz :D
Primo test a 1.35v da bios LLC 5, RAM XMP a 2100, temperature sotto i 90.
Ora limo e ottimizzo poi posto i risultati.
Inutile dire che l'altra CPU è già impacchettata e questa si è guadagnata il delid + pasta seria (non so ancora se liquid ultra o thermal grizzly)
ROBHANAMICI
13-01-2017, 23:12
Cambio mobo? Ci stavo pensando anche io, ma dai test in rete non sembrano andare come le z170 ma poco meno, io ci penserei 2 volte, se vuoi spendere soldi spendili bene, prendi il delid tool + liquid pro così alla tua cpu puoi tirargli fino all'ultimo mhz, non è la mobo che limita ma le temp.
Dici? Ok grazie ;) . Le ram insomma le devi sempre mettere a 2100 per essere stabile, però sei salito anche a 5 GHz. Interessante questa cosa comunque ^_^
kira@zero
13-01-2017, 23:21
Sto stressando ora i 5GHz :D
Primo test a 1.35v da bios LLC 5, RAM XMP a 2100, temperature sotto i 90.
Ora limo e ottimizzo poi posto i risultati.
Inutile dire che l'altra CPU è già impacchettata e questa si è guadagnata il delid + pasta seria (non so ancora se liquid ultra o thermal grizzly)
Se richiudi la liquid sennó la thermal grizzly
newtechnology
13-01-2017, 23:39
Che sia saldato non ci metterei la mano nel fuoco, ma c'è sempre la speranza!
Le Serie E sono sempre state saldate semplicemente perche partono da prezzi più alti, inoltre escono dalla stessa linea degli xeon E5 in su dove la saldatura e d'obbligo per garantire la cpu in tutte le condizioni senza throttling
Wolfhang
14-01-2017, 01:46
Le Serie E sono sempre state saldate semplicemente perche partono da prezzi più alti, inoltre escono dalla stessa linea degli xeon E5 in su dove la saldatura e d'obbligo per garantire la cpu in tutte le condizioni senza throttling
Si si, il mio dubbio era principalmente perchè questo Kaby Lake-X, a parte il socket, presenta caratteristiche più da cpu desktop piuttosto che enthusiast.
MadMax of Nine
14-01-2017, 03:11
E con questo posso andare a dormire :D
Ram su XMP 3200 e voltaggio ancora da abbassare, ma a questo punto aspetto di deliddarlo prima di perderci altro tempo, mi sono fatto anche quasi 1 ora di gioco (WoW 4K) e nessun problema, CPU sempre sotto i 60 gradi.
https://s30.postimg.org/t3402a54x/5000_XMP_3200_1344v.jpg
E con questo posso andare a dormire :D
Ram su XMP 3200 e voltaggio ancora da abbassare, ma a questo punto aspetto di deliddarlo prima di perderci altro tempo, mi sono fatto anche quasi 1 ora di gioco (WoW 4K) e nessun problema, CPU sempre sotto i 60 gradi.
https://s30.postimg.org/t3402a54x/5000_XMP_3200_1344v.jpg
Adesso si ragiona
cosa che ho notato la tua cpu in idle è più fresca della mia di 2\3° è già un buon punto di partenza, adesso come limi? uno o due step alla volta? hai provato i 4800 e 4900 a che voltaggio reggono o hai fatto direttamente i 5ghz?
ROB leggi questa review e dimmi se non cambi idea
http://www.xtremehardware.com/recensioni/schede-madri/recensione-asus-rog-strix-z270g-gaming-2017011211892/
ROBHANAMICI
14-01-2017, 09:03
Ok la leggeró ma mi devi convincere bene, ho un bel pó di motivazioni per cambiare mobo :D
Ok la leggeró ma mi devi convincere bene, ho un bel pó di motivazioni per cambiare mobo :D
No spe io non ti devo convincere, se vuoi cambiarla....cambiala, ho letto del vdrop della tua e con una mobo migliore puoi solo migliorare, ma in linea di massima almeno per me che ho la gene, le nuove non mi portano nulla, anzi forse perdono pure qualcosa, aspetterò i nuovi modelli rog e poi vedo che fare o una bella asrock matx tipo la formula se la faranno.
Ragazzi prime95 lo faccio partire di default o devo scegliere un tipo di test tra le tre spunte che appaiono quando lo apro?
Grazie
ROBHANAMICI
14-01-2017, 09:23
No spe io non ti devo convincere, se vuoi cambiarla....cambiala, ho letto del vdrop della tua e con una mobo migliore puoi solo migliorare, ma in linea di massima almeno per me che ho la gene, le nuove non mi portano nulla, anzi forse perdono pure qualcosa, aspetterò i nuovi modelli rog e poi vedo che fare o una bella asrock matx tipo la formula se la faranno.
Eheheh ok, comunque un'occhiata glie la do, grazie ;)
Riporto il test aggiornato di MadMax e di PORODDA, grazie :D
5) MadMax of Nine | Kabylake i7 7700k | 1.168v @ 1.34v | 4.2 ghz @ 5.0 ghz | Noctua Nh-c14s | Asus Z170I Pro Gaming |
7) PORODDA | Kabylake i7 7700k | 1.152v @ 1.29v | 4.2 ghz @ 5.0 ghz | Ek predator 240 con wb evo full nikel | ASUS Z270 MAXIMUS IX CODE |
MadMax of Nine
14-01-2017, 09:35
Ragazzi prime95 lo faccio partire di default o devo scegliere un tipo di test tra le tre spunte che appaiono quando lo apro?
Grazie
Qua trovi tutte le info per testare con Prime95
http://overclocking.guide/stability-testing-with-prime-95/
Qua trovi tutte le info per testare con Prime95
http://overclocking.guide/stability-testing-with-prime-95/
Grazias.
Ho notato forti divari tra la lettura del VID (core voltage) tra:
cpuz
aida64
coretemp
hwinfo64
quale bisogna reputare come affidabile e più precisa???
newtechnology
14-01-2017, 10:05
Si si, il mio dubbio era principalmente perchè questo Kaby Lake-X, a parte il socket, presenta caratteristiche più da cpu desktop piuttosto che enthusiast.
Perché secondo me vogliono fare una cpu desktop a 4 core di fascia enthusiast, il fatto inoltre che con His saldato richieda un TDP di 112w contro i 91w delle soluzioni 1151, fa ipotizzare frequenze a def di almeno 4.80 Ghz, il che, fidati, per gli amanti dell'oc sarà un'aquisto obbligato e sono sicuro che anche qui, a qualcuno , la scimmia prenderà il sopravvento.
Chiaro che c'è da aspettare 5-6 mesi. Intanto godiamoci questi 7700k
:)
https://postimg.org/image/47crshqnr/
https://s23.postimg.org/3uldmb8e3/Screenshot_5.png
ROBHANAMICI
14-01-2017, 10:19
sono tentato di prendermi oggi la gigabyte gaming 7 aorus z270x ga, che dite mi fiondo? :D
Grazie per i test PORODDA ;)
.Hellraiser.
14-01-2017, 10:24
sono tentato di prendermi oggi la gigabyte gaming 7 aorus z270x ga, che dite mi fiondo? :D
quella che hai non va bene?
sono tentato di prendermi oggi la gigabyte gaming 7 aorus z270x ga, che dite mi fiondo? :D
Grazie per i test PORODDA ;)
Grazie per avermi accolto e per i consigli.
Continuo a testare ed ad affinare...
ROBHANAMICI
14-01-2017, 10:25
no non sono soddisfatto :p
cmq su cb r15 un 7700k che scala bene con ram da 3000 in su deve fare minimo minimo 1100 punti a 50x, salvo applicazioni in background che tolgono potenza di calcolo
cmq su cb r15 un 7700k che scala bene con ram da 3000 in su deve fare minimo minimo 1100 punti a 50x, salvo applicazioni in background che tolgono potenza di calcolo
Be si, ma io ho messo la ram a 3200 e tutti i timings su auto.
Infatti ha messo timings alti...
Appena assesto la cpu vado di ram, altrimenti che gusto c'è a fare tutto in 2 ore...heheheh.
viper-the-best
14-01-2017, 11:27
Mi iscrivo :)
Secondo voi a quanto si stabilizzeranno i prezzi di un 7600k..?
Settimana prossima mi dovrebbe arrivare l'Aorus Z270x-7 e ram 3200. Manca solo da prendere la CPU
ragazzi vorrei un opinione, ho da parte una maximus hero VIII e vorrei aggiornare la config del mio attuale, ero inizialmente orientato verso l'i5 6600k, ora, visto che c'è il 7600k sono indeciso.
che dite può essere un accoppiata buona? pensavo di abbinarci ram trident z da 3000 o 3200.
consigli?
conan_75
14-01-2017, 11:34
Sarai l'unico , perchè fino ad oggi non c'è ne è uno che stia sotto i 60° stock , figuriamoci in oc.
Quando hai tempo fammi un linx 0.6.5 per vedere che temp raggiungi
Stock?
Stock?
lui parla di i7 4/8, non i5 4/4. state confrotnando le temperature di processori diversi
ROBHANAMICI
14-01-2017, 11:57
Mi iscrivo :)
Secondo voi a quanto si stabilizzeranno i prezzi di un 7600k..?
Settimana prossima mi dovrebbe arrivare l'Aorus Z270x-7 e ram 3200. Manca solo da prendere la CPU
Preso la gigabyte, c'era anche una bella f... al negozio, mi sono rifatto due volte (e anche di più gli occhi) :D :sofico: :rolleyes:
Ti/vi faccio sapere come va ;)
https://s30.postimg.org/egh6s33e5/20170114_124758_1.jpg (https://postimg.org/image/egh6s33e5/)
https://s27.postimg.org/404xz55r3/20170114_124811_1.jpg (https://postimg.org/image/404xz55r3/)
viper-the-best
14-01-2017, 12:59
Preso la gigabyte, c'era anche una bella f... al negozio, mi sono rifatto due volte (e anche di più gli occhi) :D :sofico: :rolleyes:
Ti/vi faccio sapere come va ;)
https://s30.postimg.org/egh6s33e5/20170114_124758_1.jpg (https://postimg.org/image/egh6s33e5/)
https://s27.postimg.org/404xz55r3/20170114_124811_1.jpg (https://postimg.org/image/404xz55r3/)
Grande, sono convinto che sia un'ottima scelta!
Aspettiamo i test :) spero di entrare presto in possesso di una cpu
Preso la gigabyte, c'era anche una bella f... al negozio, mi sono rifatto due volte (e anche di più gli occhi) :D :sofico: :rolleyes:
Ti/vi faccio sapere come va ;)
https://s30.postimg.org/egh6s33e5/20170114_124758_1.jpg (https://postimg.org/image/egh6s33e5/)
https://s27.postimg.org/404xz55r3/20170114_124811_1.jpg (https://postimg.org/image/404xz55r3/)
Grande...monta monta...
conan_75
14-01-2017, 14:06
lui parla di i7 4/8, non i5 4/4. state confrotnando le temperature di processori diversi
Io parlo della temperatura maggiore causata dalla ram ad alta frequenza/tensione.
Presa amperometrica alla mano e con i valori di temperatura che ho in idle posso assicurarvi che la ram ad alta frequenza non causa sensibili aumenti di temperatura cpu.
Fossi in voi mi concentrerei sulla cache, dalle prove che avevo fatto pagine dietro comporta un grosso aumento di consumi e temperature in cambio di nulla in prestazioni (parlo di bloccare il moltiplicatore min.).
newtechnology
14-01-2017, 15:51
Alla fine a voi qual'è la frequenza di muro della cpu?
Io con quella che ho venduto il massimo ottenuto con vcore a 1.39v (di più non ho rischiato) era 5.20 GHz , fatto il cinebench ma ha freezato poco prima della fine nonostante le temp erano sui 75-78° (forse con vcore 1.41/42 sarebbe arrivata alla fine ma mi sembrano voltaggi davvero eccessivi)
http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/5200.png
L'utente che ha preso la mia cpu ha la stessa mia mobo , se avrà voglia di fare oc vorrei vedere le differenze dato che ali e ram sono diverse.
ROBHANAMICI
14-01-2017, 15:52
Grande, sono convinto che sia un'ottima scelta!
Aspettiamo i test :) spero di entrare presto in possesso di una cpu
Grande...monta monta...
Montata ora testo un po' ;)
newtechnology
14-01-2017, 15:53
Stock?
Potresti farne uno a stock e una sui 4.7/4.8.
Non posso fare test con il 7700k perchè non è più in mio possesso , però il mio attuale senza delid sta sugli 80° con linx a 4.7
http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/linx%204700.png
Mentre stock arriva 60-62° massimo , con le ventole a metà rotazione (il noctua a 800 rpm si sente appena) e comunque ci arriva solo con linx , che è quello che mi interessa di più , silenzio e prestazioni , cpu + fredda è e meno girano le ventole....
http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/stock%20linx.png
MadMax of Nine
14-01-2017, 15:55
Alla fine a voi qual'è la frequenza di muro della cpu?
Io con quella che ho venduto il massimo ottenuto con vcore a 1.39v (di più non ho rischiato) era 5.20 GHz , fatto il cinebench ma ha freezato poco prima della fine nonostante le temp erano sui 75-78° (forse con vcore 1.41/42 sarebbe arrivata alla fine ma mi sembrano voltaggi davvero eccessivi)
http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/5200.png
L'utente che ha preso la mia cpu ha la stessa mia mobo , se avrà voglia di fare oc vorrei vedere le differenze dato che ali e ram sono diverse.
Io ho fatto una prova al volo a 5100 con 1.35 ma le temperature erano alte (90) e dopo un paio di minuti mi ha dato errore su due core nel Prime95, magari dopo riprovo con le RAM meno tirate e un po' più di voltaggio, anche se per tirarlo bene aspetto il delid tool, mi arriva la settimana prossima
Io ho fatto una prova al volo a 5100 con 1.35 ma le temperature erano alte (90) e dopo un paio di minuti mi ha dato errore su due core nel Prime95, magari dopo riprovo con le RAM meno tirate e un po' più di voltaggio, anche se per tirarlo bene aspetto il delid tool, mi arriva la settimana prossima
Io vorrei deliddare, ma ho paura poi a rincollare la placchetta.
Con cosa la incollo?
E per incollarla in posizione giusta che faccio?
newtechnology
14-01-2017, 16:11
Io ho fatto una prova al volo a 5100 con 1.35 ma le temperature erano alte (90) e dopo un paio di minuti mi ha dato errore su due core nel Prime95, magari dopo riprovo con le RAM meno tirate e un po' più di voltaggio, anche se per tirarlo bene aspetto il delid tool, mi arriva la settimana prossima
Mi sa che oltre i 5.00 Ghz si è obbligati a fare il delid comunque...
Gia mantenere quelli in dayli non è cosi facile , ricordo che siamo in più inverno , verso giugno le temperature salgono di almeno 7-8°
Il mio 6700k che adesso fa 60-62° (con linx) con in casa 22° nel periodo estivo arriva a 68-70° con temperature in casa mediamente di 28-30° (senza clima acceso chiaramente)
newtechnology
14-01-2017, 16:21
Io vorrei deliddare, ma ho paura poi a rincollare la placchetta.
Con cosa la incollo?
E per incollarla in posizione giusta che faccio?
C'è un delid che si può aggiungere il Re-Lid Kit , l'ho visto sul tubo , mi sarebbe piaciuto prenderlo ma poi non ho mai avuto la necessità di fare deli , l'unico che ho fatto è stato su un 4790k che scaldava davvero come un vulcano , gia stock con linx stava a 92-94° , dopo il delid era sceso di 25° facilmente non era proprio a contatto con HIS , ho messo solo della pasta termica della prolima tech poi o rifatto i fordini di silicone con del silicone nero in tubetto per alte temperature e ho lasciato il tutto in una morsettiera ad asciugare 24 ore.
Il risultato è che non sembrava neanche deliddato , e temperature sotto linx di 68-70°
Comunque l'accessorio per il delid è questo della Rockit
http://s3.amazonaws.com/digitaltrends-uploads-prod/2016/04/cf22a35b38f15eec030225b2a82d98c1_original.png
e il Re-lid
http://cdn.shopify.com/s/files/1/1134/8418/products/Re-lid_Tool_2_1024x1024.png
Monti la cpu , incolli tutto e poi tieni schiacciato HIS finche si incolla bene , il kit inoltre tiene perfettamente in centro HIS con il pakcage
http://cdn.shopify.com/s/files/1/1134/8418/products/Re-lid_Tool_4_1024x1024.png
villailpino
14-01-2017, 16:23
Mi sa che oltre i 5.00 Ghz si è obbligati a fare il delid comunque...
Gia mantenere quelli in dayli non è cosi facile , ricordo che siamo in più inverno , verso giugno le temperature salgono di almeno 7-8°
Il mio 6700k che adesso fa 60-62° (con linx) con in casa 22° nel periodo estivo arriva a 68-70° con temperature in casa mediamente di 28-30° (senza clima acceso chiaramente)
Salve
Vorrei sapere se su win 10 come regolate le opzioni del risparmio energia...le mettete su BILANCIATE...o su...PRESTAZIONI ELEVATE.
Mi risulta che su elevate le temperature sono superiori....mentre su bilanciata la reattività del sistema è inferiore con vantaggi sulle temp.
C'è un delid che si può aggiungere il Re-Lid Kit , l'ho visto sul tubo , mi sarebbe piaciuto prenderlo ma poi non ho mai avuto la necessità di fare deli , l'unico che ho fatto è stato su un 4790k che scaldava davvero come un vulcano , gia stock con linx stava a 92-94° , dopo il delid era sceso di 25° facilmente non era proprio a contatto con HIS , ho messo solo della pasta termica della prolima tech poi o rifatto i fordini di silicone con del silicone nero in tubetto per alte temperature e ho lasciato il tutto in una morsettiera ad asciugare 24 ore.
Il risultato è che non sembrava neanche deliddato , e temperature sotto linx di 68-70°
Comunque l'accessorio per il delid è questo della Rockit
http://s3.amazonaws.com/digitaltrends-uploads-prod/2016/04/cf22a35b38f15eec030225b2a82d98c1_original.png
e il Re-lid
http://cdn.shopify.com/s/files/1/1134/8418/products/Re-lid_Tool_2_1024x1024.png
Monti la cpu , incolli tutto e poi tieni schiacciato HIS finche si incolla bene , il kit inoltre tiene perfettamente in centro HIS con il pakcage
http://cdn.shopify.com/s/files/1/1134/8418/products/Re-lid_Tool_4_1024x1024.png
Spettacolo.
Dove si prende l' ambaradam?
newtechnology
14-01-2017, 16:29
Salve
Vorrei sapere se su win 10 come regolate le opzioni del risparmio energia...le mettete su BILANCIATE...o su...PRESTAZIONI ELEVATE.
Mi risulta che su elevate le temperature sono superiori....mentre su bilanciata la reattività del sistema è inferiore con vantaggi sulle temp.
Metti su bilanciate , se fai i test da massime a bilanciate cambia quasi 0 in performance tutto a svantaggio di temperature e maggior consumi.
newtechnology
14-01-2017, 16:43
Spettacolo.
Dove si prende l' ambaradam?
http://rockitcool.myshopify.com/
Non so in italia se c'è qualcuno che li vende , non o mai cercato.
Ma , mi piaceva come soluzione , in modo da re-incollare l'HIS esattamente dove deve stare.
MadMax of Nine
14-01-2017, 17:08
Io ora sto pensando di liquidare, prima CPU e poi GPU, solo che non ho voglia di starci dietro troppo di manutenzione, pensavo al EK Predator 240 o 280 con QC, che con i miei problemi di spazio dovrebbe andare bene (case rack 4U profondo 45cm), qualcuno che lo ha ? Perché altrimenti andrei di custom loop ma se la differenza di performance è poca preferirei un AIO
Io ora sto pensando di liquidare, prima CPU e poi GPU, solo che non ho voglia di starci dietro troppo di manutenzione, pensavo al EK Predator 240 o 280 con QC, che con i miei problemi di spazio dovrebbe andare bene (case rack 4U profondo 45cm), qualcuno che lo ha ? Perché altrimenti andrei di custom loop ma se la differenza di performance è poca preferirei un AIO
Io, e ci liquidai sia la titan che il 6700...e non bastava.
Infatti ho riportato la titan ad aria originale...
Il 280 lo vedo ancora piccolo per entrambi.
Il 360 sarebbe l' ideale.
stefanonweb
14-01-2017, 17:54
Dai 20 gradi in meno.... è chiaro che se uno ha preso un K lo vuole scoperchiare... Io però monterei il dissy a contatto diretto con l'ihs... Non rimetterei il coperchio.... :read:
http://www.eteknix.com/intel-core-i7-7700k-kaby-lake-delidding-analysis-make-difference/all/1/
MadMax of Nine
14-01-2017, 18:01
Io, e ci liquidai sia la titan che il 6700...e non bastava.
Infatti ho riportato la titan ad aria originale...
Il 280 lo vedo ancora piccolo per entrambi.
Il 360 sarebbe l' ideale.
Il problema è che ho solo lo spazio per un grosso biventola, o forse al massimo due biventola a sandwich, ma dici che il problema è l'intero AIO o il radiatore che non c'è la fa ?
Conta che io gioco in 4K e ora senza delid 5GHz e 1.328 le temperature sono sempre sotto i 60 gradi con utilizzo della CPU abbastanza basso, passata la scimmia nuovo processore l'uso sarà limitato al solo gaming.
Dai 20 gradi in meno.... è chiaro che se uno ha preso un K lo vuole scoperchiare... Io però monterei il dissy a contatto diretto con l'ihs... Non rimetterei il coperchio.... :read:
http://www.eteknix.com/intel-core-i7-7700k-kaby-lake-delidding-analysis-make-difference/all/1/
scoperchiare, diciamo che serve solo a fare gli stress test alla massima frequenza possibile quando il muro delle temperature non ti permette di farlo
nelle app di tutti i giorni avere 62° gradi o averne 52° di un deliddato non cambia nulla
tirando le somme.. per i daily a voltaggi safe è una boiata incredibile farlo considerando i rischi, i costi (vari deliddi tools, liquid pro etc) e la possibile perdita di garanzia
Il problema è che ho solo lo spazio per un grosso biventola, o forse al massimo due biventola a sandwich, ma dici che il problema è l'intero AIO o il radiatore che non c'è la fa ?
Conta che io gioco in 4K e ora senza delid 5GHz e 1.328 le temperature sono sempre sotto i 60 gradi con utilizzo della CPU abbastanza basso, passata la scimmia nuovo processore l'uso sarà limitato al solo gaming.
Be il 240 solo pr la cpu è una favola...
Ma la gpu scalda...
La titan è un fornetto...posso darti solo la mia esperienza. Se hai una 1080 potrei azzardare che avresti circa 70cpu e 60 vga...
MadMax of Nine
14-01-2017, 18:42
Be il 240 solo pr la cpu è una favola...
Ma la gpu scalda...
La titan è un fornetto...posso darti solo la mia esperienza. Se hai una 1080 potrei azzardare che avresti circa 70cpu e 60 vga...
La 1080 già mi sta sotto i 60 in full load ad aria (oc 2100), mi sa che liquido solo la CPU, sai dirmi quanto è lungo il tubo radiatore-CPU ? Non riesco a trovare le lunghezze nel sito
La 1080 già mi sta sotto i 60 in full load ad aria (oc 2100), mi sa che liquido solo la CPU, sai dirmi quanto è lungo il tubo radiatore-CPU ? Non riesco a trovare le lunghezze nel sito
circa 47cm, forse di +
Calcola che io ho il wb EVO full nikel che è superiore a quello in dotazione con il 240. Saranno 2-3°.
Io parlo della temperatura maggiore causata dalla ram ad alta frequenza/tensione.
Presa amperometrica alla mano e con i valori di temperatura che ho in idle posso assicurarvi che la ram ad alta frequenza non causa sensibili aumenti di temperatura cpu.
Fossi in voi mi concentrerei sulla cache, dalle prove che avevo fatto pagine dietro comporta un grosso aumento di consumi e temperature in cambio di nulla in prestazioni (parlo di bloccare il moltiplicatore min.).
Grande conan, stasera se ho tempo provo con cache default
ROBHANAMICI
14-01-2017, 21:36
bah non posto manco i result non vale la pena, sono stabile a 4.9 GHz e 1.34v ma che fatica, e che temp... mi sa che andrò di delid.
.Hellraiser.
14-01-2017, 21:39
bah non posto manco i result non vale la pena, sono stabile a 4.9 GHz e 1.34v ma che fatica, e che temp... mi sa che andrò di delid.
benefici con la nuova mobo?
ROBHANAMICI
14-01-2017, 22:14
Ma guarda non ne vedo sarà pure la cpu che è sfigata, ho fatto veramente una marea di test e non mi va manco di tenerla a 4.9 a quel voltaggio, lo terrò in daily a 4.8 vedendo se deliddandola ( a proposito dove si prende il delidder? grazie) migliora la situazione.
.Hellraiser.
14-01-2017, 22:23
Ma guarda non ne vedo sarà pure la cpu che è sfigata, ho fatto veramente una marea di test e non mi va manco di tenerla a 4.9 a quel voltaggio, lo terrò in daily a 4.8 vedendo se deliddandola ( a proposito dove si prende il delidder? grazie) migliora la situazione.
il grosso della differenza la fa sempre la cpu quindi
ROBHANAMICI
14-01-2017, 22:37
Guarda dai miei test ed in base alle mie impressioni si, ho fatto anche il test con due diversi banchi di ram da 2666 e 3200 (1.2 vs 1.35) ed a livello di temp non cambia niente.
Guarda dai miei test ed in base alle mie impressioni si, ho fatto anche il test con due diversi banchi di ram da 2666 e 3200 (1.2 vs 1.35) ed a livello di temp non cambia niente.
Hai portato su le ram a dovere?
Tipo 3600?
E già 1.34 per 4.9 è parecchio.
Devi deliddare, la colpa è della pasta di sicuro.
La cache l' hai su auto? 4200 quindi?
viper-the-best
15-01-2017, 09:38
Guarda dai miei test ed in base alle mie impressioni si, ho fatto anche il test con due diversi banchi di ram da 2666 e 3200 (1.2 vs 1.35) ed a livello di temp non cambia niente.
Con la Aorus come ti trovi? Avevo letto in una recensione che le impostazioni per l'OC del bios potevano apparire un po' confusionarie....
Comunque nel caso non ne hai ancora approfittato, su Gigabyte c'è una promozione per i nuovi clienti delle Z270 e dovresti avere 20€ di buono Steam!
Ho ordinato anch'io un 7600k, tra una settimana circa o più probabilmente vi saprò dire
conan_75
15-01-2017, 11:25
Guarda dai miei test ed in base alle mie impressioni si, ho fatto anche il test con due diversi banchi di ram da 2666 e 3200 (1.2 vs 1.35) ed a livello di temp non cambia niente.
Che è la stessa cosa che ho notato nei miei test ;)
ROBHANAMICI
15-01-2017, 11:41
Con la Aorus come ti trovi? Avevo letto in una recensione che le impostazioni per l'OC del bios potevano apparire un po' confusionarie....
Comunque nel caso non ne hai ancora approfittato, su Gigabyte c'è una promozione per i nuovi clienti delle Z270 e dovresti avere 20€ di buono Steam!
Ho ordinato anch'io un 7600k, tra una settimana circa o più probabilmente vi saprò dire
Si impostazioni molto confusionarie e la llc non è così calibrata come nelle precedenti gaming, sono un po' deluso da questo nuovo modello, ma come si dice ormai la frittata è fatta, i soldi li ho spesi e la mobo me la tengo, nel caso aspetterò pareri di chi ha altre mobo diverse dalla mia con altri marchi (asus, msi e compagnia bella), restando comunque la soluzione primaria il delid.
Altra chicca poi, il bios della mobo mi rileva il vcore della cpu a default a 1.296v, fisso e non c'e' modo di cambiarlo sia con vecchi che con nuovi bios, ho provato tutti quelli usciti, fammi sapere se hai questo problema e noti la stessa cosa ;)
Hai portato su le ram a dovere?
Tipo 3600?
E già 1.34 per 4.9 è parecchio.
Devi deliddare, la colpa è della pasta di sicuro.
La cache l' hai su auto? 4200 quindi?
cache su auto ma non vedo l'utilità o meglio il pregio di spingere le ram a questo punto.
Che è la stessa cosa che ho notato nei miei test ;)
:)
viper-the-best
15-01-2017, 12:23
Non dimenticare che siamo appena agli inizi....credo che sia un po' come fare da beta tester per alcuni giochi.
In genere con il rilascio di nuovi bios poi la situazione migliora, anche se non saprei dire di quanto in questo caso....
Per il vcore ti dirò!
ciao ragazzi, stamattina in attesa che andavo a prendere la nuova vga, ho fatto ibt soliti 5 run in maximum con cache a 4200 e non a 4500 come tenevo il dayli, le temp sono in media 2° più basse sui core e anche il voltaggio l'ho abbassato di 2 step, adesso ho 1.296\1.284, qui un cinebench comparativo:
https://s24.postimg.org/40gf93q5d/cine.png (https://postimg.org/image/40gf93q5d/)
che come diceva l'utente luca_pw qualche post fà rientra nel suo discorso
ciao ragazzi, stamattina in attesa che andavo a prendere la nuova vga, ho fatto ibt soliti 5 run in maximum con cache a 4200 e non a 4500 come tenevo il dayli, le temp sono in media 2° più basse sui core e anche il voltaggio l'ho abbassato di 2 step, adesso ho 1.296\1.284, qui un cinebench comparativo:
https://s24.postimg.org/40gf93q5d/cine.png (https://postimg.org/image/40gf93q5d/)
che come diceva l'utente luca_pw qualche post fà rientra nel suo discorso
Io e te siamo praticamente in linea.
Con impostazione 6 sul load line calibration nel External digi+ power control il vcore rimane inchiodato sul valore impostato ora col bios 0701. Spero non sia un male che non ci sia throttle verso il basso....
conan_75
15-01-2017, 14:24
ciao ragazzi, stamattina in attesa che andavo a prendere la nuova vga, ho fatto ibt soliti 5 run in maximum con cache a 4200 e non a 4500 come tenevo il dayli, le temp sono in media 2° più basse sui core e anche il voltaggio l'ho abbassato di 2 step, adesso ho 1.296\1.284, qui un cinebench comparativo:
https://s24.postimg.org/40gf93q5d/cine.png (https://postimg.org/image/40gf93q5d/)
che come diceva l'utente luca_pw qualche post fà rientra nel suo discorso
Lascia il moltiplicatore cache minimo a 8x, il massimo tienilo a default.
Le prestazioni non cambiano, le temperature si.
ROBHANAMICI
15-01-2017, 14:31
Non dimenticare che siamo appena agli inizi....credo che sia un po' come fare da beta tester per alcuni giochi.
In genere con il rilascio di nuovi bios poi la situazione migliora, anche se non saprei dire di quanto in questo caso....
Per il vcore ti dirò!
Sarà ma ne dubito un poco :p
Lascia il moltiplicatore cache minimo a 8x, il massimo tienilo a default.
Le prestazioni non cambiano, le temperature si.
Ah io avevo messo 42-42 metto 8-42
Io e te siamo praticamente in linea.
Con impostazione 6 sul load line calibration nel External digi+ power control il vcore rimane inchiodato sul valore impostato ora col bios 0701. Spero non sia un male che non ci sia throttle verso il basso....
sempre meglio avere un pò di drop ma alla fine va a gusti
conan_75
15-01-2017, 15:56
Ah io avevo messo 42-42 metto 8-42
Conta che tra 42-42 e 8-42 ci passano 6-8w per ottenere nulla.
Conta che tra 42-42 e 8-42 ci passano 6-8w per ottenere nulla.
Ho impostato anche io la cache a
min 8
max 42 (non posso lasciarla su auto se imposto la min).
Ho notato che passando dalla ram a 3200 alla 3333 il viIO ed ic vcSA che ho su auto aumentono di circa 0.12 0.15 v.
Ci vorrebbe qualcuno che per i vari step di mem, 3200/3333/3400/3600/3733/3866/4000 trovasse i voltaggi minimi per SA e IO.
Su auto è esagerato...
conan_75
15-01-2017, 16:07
Ho impostato anche io la cache a
min 8
max 42 (non posso lasciarla su auto se imposto la min).
Ho notato che passando dalla ram a 3200 alla 3333 il viIO ed ic vcSA che ho su auto aumentono di circa 0.12 0.15 v.
Ci vorrebbe qualcuno che per i vari step di mem, 3200/3333/3400/3600/3733/3866/4000 trovasse i voltaggi minimi per SA e IO.
Su auto è esagerato...
Dipende dalle caratteristiche del produttore.
Metti la tensione fissa al valore richiesto.
ROBHANAMICI
15-01-2017, 17:44
ma sulle altre mobo come si chiama la voce della min cache?
Sto facendo dei test con le ram a 3333 sembra stabile.
ma sulle altre mobo come si chiama la voce della min cache?
Sto facendo dei test con le ram a 3333 sembra stabile.
Occhio al vcIO ed al vcSA che se è su auto ti fa aumentare la temp della cpu anche solo alzando il clock della ram.
ROBHANAMICI
15-01-2017, 18:44
ok il vccsa l'ho alzato un poco, debbo alzare anche il vccio? Grazie.
ok il vccsa l'ho alzato un poco, debbo alzare anche il vccio? Grazie.
Si ma è l' sa che fa la differenza. Di solito l' sa va sempre un pochino più alto del io.
Vedi a quanto lo imposta su auto e regolati.
ROBHANAMICI
15-01-2017, 19:42
se alzo il vccio va tutto in tilt, lo lascio su auto.
Questa mobo ha parecchie impostazioni e tutte parecchio confusionarie ma ho visto che stando attenti a settare tutte le voci come si deve riesco a sforare la barriera dei 4.8 GHz anche con una certa facilità anche con ram impostate a 3333 mhz, certo mi rimane sempre il problema delle temp alte. Poi ho impostato quella voce della cache (che a me sul bios corrisponde ad un'altra voce) a 8 come detto da conan_75, forse a qualcosa tutto ciò sarà servito.
MadMax of Nine
15-01-2017, 22:24
Sul tema della RAM con il nuovo processore effettivamente non cambia nulla nelle temp, solo che a 3200 non sono stabili, se le metto a 2200 riesco pure a fare cinebench a 5.1 con 1.37v e ungine valley a 5.2 con 1.4v ma per le temp ora non posso andare oltre, buono che non mura e scala.
In settimana oltre al delid sono abbastanza convinto per il liquido con EK Predator 280, con il poco spazio che ho è la soluzione migliore, per la GPU mi sa he la lascio ad aria, vedrò poi.
Per le RAM farò altre prove, magari con meno Clock sulla CPU per vedere se sono stabili o no, potrebbe anche essere un problema di firmware
ROBHANAMICI
15-01-2017, 22:28
Ho detto una cappellata prima, purtroppo mura proprio a 4.8 il mio procio, comunque interessante questa cosa delle ram :D
Io ho solo abbassato cache a 42, -2step di vcore (1.28) vsccio da 1.24 a 1.20 vsccsa da 1 20 a 1.15, ma le temp non sono cambiate molto, forse altri 2° in meno, col tempo continuerò a limare
Ho detto una cappellata prima, purtroppo mura proprio a 4.8 il mio procio, comunque interessante questa cosa delle ram :D
Allora trovati il vcore migliore, gioca sulla frequenza cache anche se aiuta poco e sulla ram.
ROBHANAMICI
15-01-2017, 23:17
vccio a 1.2? Apperò io lo tengo a default a 0.954, giocherò anche su questo valore allora. Voglio togliermi lo sfizio di stare stabile a 4.9 a qualsiasi costo :asd: :asd: , però da domani, notte a tutti ;)
MadMax of Nine
16-01-2017, 00:09
Ho stabilizzato le ram :D
VCCIO a 1.0
VCSSA 1.050
Se li metto in auto le ram sballano :mbe:
Ho stabilizzato le ram :D
VCCIO a 1.0
VCSSA 1.050
Se li metto in auto le ram sballano :mbe:
Maledetti sono due valori strani.
Io li ho a circa 1.1 ed 1.07 in auto con ram a 3200.
Se piazzo le ram a 3333 salgono di circa 0.15v...
MadMax prendi nota, visto i problemi di spazio, che il 280 predator è lungo 335mm...non 280mm e....attenzione.
Non vorrei poi ti arrivasse e lo devi mettere in obliquo...hahah
Ma i 5ghz a che vcore li tieni?
Predator_1982
16-01-2017, 09:06
Ragazzi buongiorno, domandona da un milione di dollari:
mi è saltata addosso la scimmia per l'upgrade della mia attuale configurazione (cpu, mb e ram):
i5-4690K
MB Msi Z97 Gaming 7
16Gb DDR3 1866mhz
con
i5-7600k
MB Gigabyte Z270 Gaming 5
16Gb DDR4 2400Mhz
Lascerei inalterata la scheda video, una Msi 1070GTX Gaming X, più che valida per le mie necessità.
A vostro parere il salto sarebbe conveniente in termini di prestazioni oppure son soldi buttati?
Vi ringrazio in anticipo
Ragazzi buongiorno, domandona da un milione di dollari:
mi è saltata addosso la scimmia per l'upgrade della mia attuale configurazione (cpu, mb e ram):
i5-4690K
MB Msi Z97 Gaming 7
16Gb DDR3 1866mhz
con
i5-7600k
MB Gigabyte Z270 Gaming 5
16Gb DDR4 2400Mhz
Lascerei inalterata la scheda video, una Msi 1070GTX Gaming X, più che valida per le mie necessità.
A vostro parere il salto sarebbe conveniente in termini di prestazioni oppure son soldi buttati?
Vi ringrazio in anticipo
Soldi buttati, ma la scimmia non si controlla
Predator_1982
16-01-2017, 09:11
Soldi buttati, ma la scimmia non si controlla
e vabbè, se son buttati la controllo e come, magari a 20 anni non ci avrei pensato su. :D Grazie per il parere.
Soldi buttati, ma la scimmia non si controlla
:D
ESATTO!!!!!
Fatti sentire smoi appena hai un attimo...
Thx
MadMax of Nine
16-01-2017, 09:25
Maledetti sono due valori strani.
Io li ho a circa 1.1 ed 1.07 in auto con ram a 3200.
Se piazzo le ram a 3333 salgono di circa 0.15v...
MadMax prendi nota, visto i problemi di spazio, che il 280 predator è lungo 335mm...non 280mm e....attenzione.
Non vorrei poi ti arrivasse e lo devi mettere in obliquo...hahah
Tra l'altro ho visto che se si alzano troppo è peggio, bisogna trovare il valore giusto, io penso che in auto i bios non sono abbastanza maturi da regolare bene i voltaggi con il risultato di teperature anomale e/o instabilità.
Per il radiatore ho circa 38cm di profondità (con un minimo di avanzo), 12 di larghezza e 16 in altezza, dovrebbe starci bene sul lato sinistro, non so ancora se metterlo tra lato e scheda video o se attaccarlo al lato e forare il case così faccio entrare anche più aria fresca.
https://s29.postimg.org/4j0c3phyv/chassis.png (https://postimg.org/image/f5u594q43/)
Peccato che per poco non ci stava un 360, magari con calma mi studio uno chassis con un 360 frontale e push pull, così creo un un bel flusso verso il fondo :D
Ma i 5ghz a che vcore li tieni?
1.328v che penso scenderanno una volta deliddato e con liquido
1.328v che penso scenderanno una volta deliddato e con liquido
Bene per il rad.
Alla fine tra varie prove i 5g anche a kme li tiene a 1.32, c'è poco da fare.
Si deliddo anche io...appena trovo il tool in zona.
Ora vorrei sapere se in oc conviene disabilitare il CPU SVID SUPPORT. ''SVID è un protocollo di comunicazione digitale a 3 fili tra la CPU e il PWM, consente alla CPU di cambiare il suo VID al volo per adattarsi alla frequenza selezionata''.
Io continuo ad avere il vcore estremamente diverso tra coretemp e gpuz...
MadMax of Nine
16-01-2017, 10:21
Bene per il rad.
Alla fine tra varie prove i 5g anche a kme li tiene a 1.32, c'è poco da fare.
Si deliddo anche io...appena trovo il tool in zona.
Ora vorrei sapere se in oc conviene disabilitare il CPU SVID SUPPORT. ''SVID è un protocollo di comunicazione digitale a 3 fili tra la CPU e il PWM, consente alla CPU di cambiare il suo VID al volo per adattarsi alla frequenza selezionata''.
Io continuo ad avere il vcore estremamente diverso tra coretemp e gpuz...
Anche a me è diverso, ma il corretto penso sia quello di CPUID, io il SVID Support l'ho messo su disabilitato, nelle info Asus consiglia di disattivarlo in caso di overclock, per ora io lascio tutto così dato che sono bello stabile, ora voglio solo deliddare e limare voltaggi.
Anche a me è diverso, ma il corretto penso sia quello di CPUID, io il SVID Support l'ho messo su disabilitato, nelle info Asus consiglia di disattivarlo in caso di overclock, per ora io lascio tutto così dato che sono bello stabile, ora voglio solo deliddare e limare voltaggi.
Ok bene disabilito anche io allora.
In ogni caso il valore massimo di ov per un daily con temperature umane è di 1.35v....ci troviamo?
MadMax of Nine
16-01-2017, 11:24
Ok bene disabilito anche io allora.
In ogni caso il valore massimo di ov per un daily con temperature umane è di 1.35v....ci troviamo?
Quelli di Overclock.net dicono 1.4 sia il limite per stare tranquilli, io personalmente resterei sotto 1.4, sempre considerando come primo criterio le temperature, poi se resto sotto gli 80° a 1.4 con 5.2 ed è stabile lo lascerei così per il daily :D anche perchè lo uso per gioco e non per stress test, vorrebbe dire che in gioco avrei tipo 50°/60°, e ci sta, ma per ora sono solo sogni, intanto mi accontento dei 5GHz @ 1.328 e i suoi 85 in full load e 55-60 in gioco, che effettivamente potrei non toccare, non deliddare e vivrei benissimo lo stesso, ma non me la sento di far morire di fame la scimmietta (gorilla), è con me dal millennio scorso e ci sono affezionato :read:
Quelli di Overclock.net dicono 1.4 sia il limite per stare tranquilli, io personalmente resterei sotto 1.4, sempre considerando come primo criterio le temperature, poi se resto sotto gli 80° a 1.4 con 5.2 ed è stabile lo lascerei così per il daily :D anche perchè lo uso per gioco e non per stress test, vorrebbe dire che in gioco avrei tipo 50°/60°, e ci sta, ma per ora sono solo sogni, intanto mi accontento dei 5GHz @ 1.328 e i suoi 85 in full load e 55-60 in gioco, che effettivamente potrei non toccare, non deliddare e vivrei benissimo lo stesso, ma non me la sento di far morire di fame la scimmietta (gorilla), è con me dal millennio scorso e ci sono affezionato :read:
Hhahahhh, giusto giusto.
Ho chiamato per il delid tool e tra oggi e domani arrivano, sono in stampa.
Senti tu che pasta usi poi?
Per farlo si fa bene e ci metto la pasta buona....solo che quelle al metallo liquido mi impressionano....la conducibilità...nn si sa mai...
konqueror
16-01-2017, 11:43
Non penso , il 7700k non c'è l'ho più (venduto ad un utente sul forum) visto la differenza minima in oc con il mio 6700k , i programmi rilevano le stesse temperature.
Con il 6700k sono stabile a 4.7 GHz con vcore 1.265 , mentre a 4.80 mi ci vuole 1.29 , con il 7700k mi ci voleva 1.27 a 4.80GHz (-0.02v) ma avevo 5-7° di più (è una cosa che mi fa incazzare)
Certo c'è sempre il delid , ma non è una procedura che mi piace , si perde la garanzia.
questo commento mi ha convinto a non fare upgrade da 6700k a 7700k, avendo gli stessi risultati su 6700k. Non avendo poi miglioramenti tangibili in daily e gaming, a meno che non si tratti di nuovo pc o scimmia impazzita, imho, il passaggio non ha senso.
questo commento mi ha convinto a non fare upgrade da 6700k a 7700k, avendo gli stessi risultati su 6700k. Non avendo poi miglioramenti tangibili in daily e gaming, a meno che non si tratti di nuovo pc o scimmia impazzita, imho, il passaggio non ha senso.
Considerando che Kaby Lake e' Sky Lake con un PP leggeramente piu' raffinato, a meno che non ti serva hardware decoding oppure hardware encoding per HEVC 10bit non c'e' assolutamente nessun motivo valido per passare da un 6700k ad un 7700k :read:
MadMax of Nine
16-01-2017, 12:00
Hhahahhh, giusto giusto.
Ho chiamato per il delid tool e tra oggi e domani arrivano, sono in stampa.
Senti tu che pasta usi poi?
Per farlo si fa bene e ci metto la pasta buona....solo che quelle al metallo liquido mi impressionano....la conducibilità...nn si sa mai...
Io per ora uso e userò la Thermal Grizzly Kryonaut, ho in arrivo la liquid ultra che pensavo di metterla se il delid esce bene e se mi servivano dei gradi, pure io effettivamente la vedo un po' rischiosa.
Io per ora uso e userò la Thermal Grizzly Kryonaut, ho in arrivo la liquid ultra che pensavo di metterla se il delid esce bene e se mi servivano dei gradi, pure io effettivamente la vedo un po' rischiosa.
Se la chiudi usa la Thermal Grizzly Conductonaut è assurda... con 6700k a pari settings e pari tamb guadagno considerevole rispetto alla Kryonaut...:sofico:
CONTRO: di difficile applicazione!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.