View Full Version : Aspettando le CPU Intel Kabylake
Beh tra quelle 3 per me il top è la taichi
A livello della taichi e della Super Carrier (12 fasi 60A) c'è anche la asrock gaming i7 che è più aggressiva come design
Quindi se dovessi scegliere una matx (per questioni di spazio,come già detto)prendendo la STRIX Z270G,secondo te sarei più o meno a pari con la Taichi?
Le strix sembrano nettamente inferiori a taichi, credo siano anche inferiori alla m7 che costa uguale
stefanonweb
18-03-2017, 18:53
Scusate, per piacere mi potete consigliare su un Kit 2 x 8 = 16GB, low profile. E soprattutto su che frequenze puntare per un uso normale con un i7-6700? Grazie.
Scusate, per piacere mi potete consigliare su un Kit 2 x 8 = 16GB, low profile. E soprattutto su che frequenze puntare per un uso normale con un i7-6700? Grazie.
le corsair vengeance lpx 3000 sono quelle che vanno per la maggiore e sono tra le poche compatibili anche con Ryzen nel caso volessi cambiare piattaforma.
gerhonimo1966
18-03-2017, 19:14
A livello della taichi e della Super Carrier (12 fasi 60A) c'è anche la asrock gaming i7 che è più aggressiva come designQuesta è Z170 giusto?non che mi faccia molta differenza...
Le strix sembrano nettamente inferiori a taichi, credo siano anche inferiori alla m7 che costa uguale
Stiamo sempre parlando di ASRock?
Questa è Z170 giusto?non che mi faccia molta differenza...
Stiamo sempre parlando di ASRock?
Tutte z270 tutte asrock ad eccezione della m7 che è msi
sickofitall
18-03-2017, 19:30
Quindi se dovessi scegliere una matx (per questioni di spazio,come già detto)prendendo la STRIX Z270G,secondo te sarei più o meno a pari con la Taichi?
io ho la z270g e fino ad ora tutto bene, cpu perfetta a 5.2 daily e ram a 3866
Ha anche wifi-bt integrati che male non fanno, tra le micro atx è la scelta migliore
stefanonweb
18-03-2017, 19:56
le corsair vengeance lpx 3000 sono quelle che vanno per la maggiore e sono tra le poche compatibili anche con Ryzen nel caso volessi cambiare piattaforma.
Si, le conosco puntavo proprio a quelle. Ho anche chiesto sul thread di Ryzen le memorie fossero compatibili. Ora chiedo: sono compatibili con Ryzen anche gli altri modelli con frequenza più alta cioè 3200, 3600 ecc... O solo le 3000 ? Grazie.
Trovato:
http://www.corsair.com/it-it/landing/ryzen
dinamite2
18-03-2017, 20:07
io ho la z270g e fino ad ora tutto bene, cpu perfetta a 5.2 daily e ram a 3866
Ha anche wifi-bt integrati che male non fanno, tra le micro atx è la scelta migliore
Ho cercato info sulle ram a 4000 sulla strix, ma non ho trovato nulla.
Mi sembra assurdo che ci possa essere un muro a 3866.
Tu poco fa dicevi di aver visto diversi screen della strix a 4000.
Hai qualche link?
Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
Ho cercato info sulle ram a 4000 sulla strix, ma non ho trovato nulla.
Mi sembra assurdo che ci possa essere un muro a 3866.
Tu poco fa dicevi di aver visto diversi screen della strix a 4000.
Hai qualche link?
Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
Appena posso ti passo screen
dinamite2
18-03-2017, 21:29
Appena posso ti passo screen
grazie :)
Magari piu che screen se c'è qualche tread dove se ne parla (anche forum esteri).
Io ho riprovato i 4000 e nulla, nemmeno dando una vagonata di volt.
In compenso mentre prima mi ero fermato a 3200c12 e 3600c14, adesso sono riuscito anche a 3866 cas14, ma 4000 no :p
https://s12.postimg.org/qyjrzj271/3866c1416.jpg (https://postimg.org/image/sqcqufljt/)
grazie :)
Magari piu che screen se c'è qualche tread dove se ne parla (anche forum esteri).
Io ho riprovato i 4000 e nulla, nemmeno dando una vagonata di volt.
In compenso mentre prima mi ero fermato a 3200c12 e 3600c14, adesso sono riuscito anche a 3866 cas14, ma 4000 no :p
https://s12.postimg.org/qyjrzj271/3866c1416.jpg (https://postimg.org/image/sqcqufljt/)
Quel 36 puoi passarlo a 28? Prova
A 4000 con che cl? Cache a quanto?
dinamite2
18-03-2017, 22:45
Cambia molto abbassando il tRAS?
Cache ho provato da 48 a 45 e cl da 14 a 16.
Vccio e vsa da 1,2 a 1,3 per entrambi.
Ram da 1,5 a 1,8v.
Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
Cambia molto abbassando il tRAS?
Cache ho provato da 48 a 45 e cl da 14 a 16.
Vccio e vsa da 1,2 a 1,3 per entrambi.
Ram da 1,5 a 1,8v.
Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
Prova cosi
19 19 19 36 2t 4000 cache 42x poi se parte inizi a divertirti
dinamite2
18-03-2017, 22:51
Prova cosi
19 19 19 36 2t 4000 cache 42x poi se parte inizi a divertirti
Ti farò sapere ;)
Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
Ti farò sapere ;)
Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
Se non va 19 26 26 46 2t
Intanto....
https://www.overclock3d.net/reviews/cpu_mainboard/asus_z270g_strix_review/2
Anche io sono un fanatico del silenzio infatti ho un loop a liquido con la miglior pompa come silenziosità tengo il 7700k tranquillo a 5200Mhz con 1,33v con loop a liquido d5 al minimo dei giri rad da 460 con 3 corsair sp a 400giri :fagiano:
Bhe il tuo setup e' leggermente piu' professionale del mio :sofico:
In ogni caso, secondo me il silenzio e' fondamentale. Il solo motivo per cui voglio fare delid e' avere temperature ancora piu' basse ed eventualmente scendere ancora di giri con le ventole.
A 30CM dal Phanteks leggermente le sento ed il vetro non fa esattamente da filtro :stordita:
Sto valutando anche quello infatti.
Leggevo che con KVM, ad esempio, si riusciva ad avere performance gaming quasi al top dell'hardware (-2,5%~). Sto cercando di capire se vale la pena aspettare Skylake-X+nuovo socket in estate inoltrata, praticamente settembre in volumi. Le cpu Intel ci hanno abituato a piccoli aggiornamenti "all'interno dello stesso socket", per cui forse prendere un X99 oggi non è così penalizzante.
Su amazzonia ho preparato una configurazione del tipo:
INTEL Core i7-6800K 3,40 gHz LGA2011-V3 15MB Cache
Asrock 2011 X99 Extreme4
Noctua NH-D15
G.Skill 32GB DDR4 32GB DDR4 3200MHz
e verrebbe intorno ai 980€... :stordita:
Skylake-X sara' ben di piu' di quello che fu Skylake.
Vari motivi, ma tra i tanti le AVX512.
Se non sei in urgenza di aquistare aspetterei solo per vedere.
In ogni caso anche lato AMD ci sono rumors di 16 core. Sinceramente non so cosa se ne possa fare un consumer di 16 core :sofico:
Basta che i prezzi siano piu' favorevoli per i consumatori che tutto va bene :sofico:
Edit: in ogni caso visto il quad-channel, su HEDT come Broadwell-E non c'e' bisogno di memorie ultra volevi ;)
Fantastico, grazie ;)
Di nulla.
Per caso hai aggiornato all'UEFI stabile (F4)?
Non so se sono stanco io, ma a pari setting ho visto un incremento delle temperature :fagiano:
salve ragazzi, ho preso anche io il 7700k passando dal 6700k (maledetta scimmia ma ho potuto prenderlo a 300 euri nuovo sigillato e non ho resistito :D )
praticamente nn ha girato neanche 1 secondo con la pasta stock, aperto e deliddato subito con Liquid Pro tra ihs e core
rispetto al 6700k noto che a parità di voltaggi e frequenze (4800 - 1,36) riscalda almeno 10 gradi di + (ero a 55-56 con prime, ora sono a 65 sul core + caldo)
adesso sono a 5000/4500 con 1,30v e mi sta passando tranquillamente il ROG Realbench da 1 ora
usando prime ho temperature nettamente + alte e il test crasha (ma ho letto che è un test overkill e non rispecchia assolutamente il normale utilizzo di 1 pc )
voi che test usate per stabilire se l'oc è stabile o meno??
ROBHANAMICI
19-03-2017, 09:28
Le ram b-die sono quelle che hanno i primi 3 timings uguali, correct? Queste si possono spingere fino a 1.8v, invece le non b-die fino a quanto, anche per il "daily"?. Fino a 1.5v? Grazie.
Di nulla.
Per caso hai aggiornato all'UEFI stabile (F4)?
Non so se sono stanco io, ma a peri setting ho visto un incremento delle temperature :fagiano:
Si ho messo l'f4 del 20 febbraio. No non noto alcun aumento di temp, anzi cambiando il mio noctua nh-c14s con un liquid freezer 120 e sistemando meglio i flussi d'aria nel case mettendoci altro ventolame (chiaramente sparato a palla in attesa del delidder) ho una riduzione di temp di 3-4°c sul core più caldo con ibt.
Ciao damida benvenuto. Io utilizzo ibt (maximum 10 cicli) e occt (1 ora) ;)
Le ram b-die sono quelle che hanno i primi 3 timings uguali, correct? Queste si possono spingere fino a 1.8v, invece le non b-die fino a quanto, anche per il "daily"?. Fino a 1.5v? Grazie.
Si ho messo l'f4 del 20 febbraio. No non noto alcun aumento di temp, anzi cambiando il mio noctua nh-c14s con un liquid freezer 120 e sistemando meglio i flussi d'aria nel case mettendoci altro ventolame (chiaramente sparato a palla in attesa del delidder) ho una riduzione di temp di 3-4°c sul core più caldo con ibt.
Ciao damida benvenuto. Io utilizzo ibt (maximum 10 cicli) e occt (1 ora) ;)
Grazie!
Quindi sono io :D
dinamite2
19-03-2017, 09:48
Prova cosi
19 19 19 36 2t 4000 cache 42x poi se parte inizi a divertirti
non vanno a 4000 in nessun modo.
Va bene poco male, mi accontento dei 3866.
Ho visto però che chi è riuscito ad andarci sulla strix è perche ha usato ram "native" a 4000 col profilo xmp.
non vanno a 4000 in nessun modo.
Va bene poco male, mi accontento dei 3866.
Ho visto però che chi è riuscito ad andarci sulla strix è perche ha usato ram "native" a 4000 col profilo xmp.
Si ma attenzione che conta molto l' IMC della cpu...non è solo questione di ram.
non vanno a 4000 in nessun modo.
Va bene poco male, mi accontento dei 3866.
Ho visto però che chi è riuscito ad andarci sulla strix è perche ha usato ram "native" a 4000 col profilo xmp.
Si ma attenzione che conta molto l' IMC della cpu...non è solo questione di ram.
le cose sono 2, o le tue ram a 4000 non ci arrivano per davvero e potrebbe essere, o come dice PORRA l'imc della tua cpu non regge, ma non fartene un problema, ho visto review in rete perchè pure io stavo guardando di prendere le 4200, ma il boost oltre i 4000 o meglio i 3866 è molto risicato.
p.c. almeno prova a calare il 36 in 28 e vedi se regge
ROBHANAMICI
19-03-2017, 10:20
ma t'hanno segato porodda? :asd:
dinamite2
19-03-2017, 10:27
le cose sono 2, o le tue ram a 4000 non ci arrivano per davvero e potrebbe essere, o come dice PORRA l'imc della tua cpu non regge, ma non fartene un problema, ho visto review in rete perchè pure io stavo guardando di prendere le 4200, ma il boost oltre i 4000 o meglio i 3866 è molto risicato.
p.c. almeno prova a calare il 36 in 28 e vedi se regge
No saprei, sono ddr4 3200c14 onestamente sono fiducioso che possano arrivare a 4000, ma magari con un altra main.
Non me ne farò comunque un problema, ci sono ram molto peggiori.
Ho visto che anche nei benchmark tenerle a 3200c12 oppure 3600c14 cambia davvero poco.
P.s. cambiare il 36 in 28 dove a 3866?
Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
ROBHANAMICI
19-03-2017, 10:35
:asd: :p
c'è solo da capire se sul thread delle 1080ti o se su quello di ryzen :O
Ma che...è stato per un avatar....scambiato per una svastica ma non lo era in quanto era al contrario....
E al contrario significa tutto l' opposto....la svastica al contrario e` un simbolo orientale, che simboleggia l`eternita` ed e` ad esempio il simbolo di una confessione religiosa Cinese detta Falun Gong...
Bisognerebbe informarsi prima di bannare alla leggera...
No saprei, sono ddr4 3200c14 onestamente sono fiducioso che possano arrivare a 4000, ma magari con un altra main.
Non me ne farò comunque un problema, ci sono ram molto peggiori.
Ho visto che anche nei benchmark tenerle a 3200c12 oppure 3600c14 cambia davvero poco.
P.s. cambiare il 36 in 28 dove a 3866?
Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
provalo a sia a 3600 che a 3866
kira@zero
19-03-2017, 11:18
Io per du le RAM le tengo a 3866 cl 16 16 16 28 600 con 1.35v vccsa e vccio 1.2v, per essere stabile al 100% a 4000mhz CL 16 devo dare 1.4v e sinceramente ho un pó paura a tenere le RAM in du sopra 1.35v :stordita:
dinamite2
19-03-2017, 11:37
provalo a sia a 3600 che a 3866
ho provato a 3600 e sembra reggere
dopo vedo di provare a 3866...
https://s14.postimg.org/fg8p0dhv1/spy5200.jpg (https://postimg.org/image/fg8p0dhv1/)
https://s14.postimg.org/d5m4c9o6l/fire5200.jpg (https://postimg.org/image/d5m4c9o6l/)
:fiufiu: ho provato a 3600 e sembra reggere
dopo vedo di provare a 3866...
https://s14.postimg.org/fg8p0dhv1/spy5200.jpg (https://postimg.org/image/fg8p0dhv1/)
https://s14.postimg.org/d5m4c9o6l/fire5200.jpg (https://postimg.org/image/d5m4c9o6l/)
Ho sbagliato ma che cavolo.. ??
Ma non si possono cancellare i post?
dinamite2
19-03-2017, 13:39
:fiufiu:
Ho sbagliato ma che cavolo.. ??
Ma non si possono cancellare i post?
no non si può :p
provato a 3866c14 e tras a 28.
Nei 3dmerd non si recupera granchè...
https://s10.postimg.org/55nch3g91/spy5200c3866c14.jpg (https://postimg.org/image/55nch3g91/)
https://s3.postimg.org/5lemtbk4f/fire5200c3866c14.jpg (https://postimg.org/image/5lemtbk4f/)
Ma che...è stato per un avatar....scambiato per una svastica ma non lo era in quanto era al contrario....
E al contrario significa tutto l' opposto....la svastica al contrario e` un simbolo orientale, che simboleggia l`eternita` ed e` ad esempio il simbolo di una confessione religiosa Cinese detta Falun Gong...
Bisognerebbe informarsi prima di bannare alla leggera...
:asd:
Benvenuto su HWU :sofico:
:asd:
Benvenuto su HWU :sofico:
:D :doh:
EROTAREDOM
19-03-2017, 19:01
Ma che...è stato per un avatar....scambiato per una svastica ma non lo era in quanto era al contrario....
E al contrario significa tutto l' opposto....la svastica al contrario e` un simbolo orientale, che simboleggia l`eternita` ed e` ad esempio il simbolo di una confessione religiosa Cinese detta Falun Gong...
Bisognerebbe informarsi prima di bannare alla leggera...
:doh:
:doh:
Oppure perchè clone di utente bannato... chissà..
>bYeZ<
Oppure perchè clone di utente bannato... chissà..
>bYeZ<
Mod perdona l'intervento, ma se bannato e chiede scusa una possibilità si può dare, ok essere rigidi, ma si può pur sbagliare, l'importante secondo me è che la persona intesa come utente lo capisca e ne sia consapevole.
Mod perdona l'intervento, ma se bannato e chiede scusa una possibilità si può dare, ok essere rigidi, ma si può pur sbagliare, l'importante secondo me è che la persona intesa come utente lo capisca e ne sia consapevole.
Se si arriva al ban vuol dire che il processo di "recupero" è fallito.. qui non si banna alla leggera.
e cmq qui nel caso in oggetto non si è chiesto scusa, anzi...
e ora stop.
>bYeZ<
BarboneNet
19-03-2017, 21:33
...
BarboneNet
19-03-2017, 21:36
....
@ROBHANAMICI ma anche per gli altri.
Domanda magari scontata ma non cosi' tanto per me: dopo l'upgrade all'UEFI F4 sulla Gigabyte 7, non solo ho visto un aumento delle temperature (dopo un po' di test sono attorno ai 3/4C in piu') ma alle stesse frequenze di prima, a cui ero RS, ho uno stranissimo problema.
CPU-z e HWInfo si bloccano all'apertura per uno o due minuti.
Dandogli il tempo per caricarsi, CPU-z e' completamente privo dei dettagli sulle memorie, nella sezione SPD.
Sulla Giga ho tutto in auto meno: XMP attivo, 47 moltiplicatore, 1.225v sul vcore, BLCK adaptive voltage disattivo e LLC su Turbo.
Con XMP disattivo oppure attivo, anche essendo RS sulla CPU c'e' questo problema con CPU-z e HWinfo.
Senza OC CPU-z e HWinfo caricano in meno di 1 secondo (letteralmente).
Ho provato a salire sulle memorie fino a 1.45v senza risultati.
Idem sulla CPU, sono salito fino 1.4v. Stesso problema.
Avendo tutto in auto, secondo me ho un parametro che sta scazzando.
Idee?
ps: ho rimesso in auto BLCK adaptive voltage e nulla e' cambiato :muro:
@ROBHANAMICI ma anche per gli altri.
Domanda magari scontata ma non cosi' tanto per me: dopo l'upgrade all'UEFI F4 sulla Gigabyte 7, non solo ho visto un aumento delle temperature (dopo un po' di test sono attorno ai 3/4C in piu') ma alle stesse frequenze di prima, a cui ero RS, ho uno stranissimo problema.
CPU-z e HWInfo si bloccano all'apertura per uno o due minuti.
Dandogli il tempo per caricarsi, CPU-z e' completamente privo dei dettagli sulle memorie, nella sezione SPD.
Sulla Giga ho tutto in auto meno: XMP attivo, 47 moltiplicatore, 1.225v sul vcore, BLCK adaptive voltage disattivo e LLC su Turbo.
Con XMP disattivo oppure attivo, anche essendo RS sulla CPU c'e' questo problema con CPU-z e HWinfo.
Senza OC CPU-z e HWinfo caricano in meno di 1 secondo (letteralmente).
Ho provato a salire sulle memorie fino a 1.45v senza risultati.
Idem sulla CPU, sono salito fino 1.4v. Stesso problema.
Avendo tutto in auto, secondo me ho un parametro che sta scazzando.
Idee?
ps: ho rimesso in auto BLCK adaptive voltage e nulla e' cambiato :muro:
Rimetti il bios vecchio
Rimetti il bios vecchio
Quello e' l'ultimo test :D
Se possible vorrei capire dove e' il problema :sofico:
Quello e' l'ultimo test :D
Se possible vorrei capire dove e' il problema :sofico:
Potrebbe essere il bios buggato
ROBHANAMICI
19-03-2017, 22:09
@ROBHANAMICI ma anche per gli altri.
Domanda magari scontata ma non cosi' tanto per me: dopo l'upgrade all'UEFI F4 sulla Gigabyte 7, non solo ho visto un aumento delle temperature (dopo un po' di test sono attorno ai 3/4C in piu') ma alle stesse frequenze di prima, a cui ero RS, ho uno stranissimo problema.
CPU-z e HWInfo si bloccano all'apertura per uno o due minuti.
Dandogli il tempo per caricarsi, CPU-z e' completamente privo dei dettagli sulle memorie, nella sezione SPD.
Sulla Giga ho tutto in auto meno: XMP attivo, 47 moltiplicatore, 1.225v sul vcore, BLCK adaptive voltage disattivo e LLC su Turbo.
Con XMP disattivo oppure attivo, anche essendo RS sulla CPU c'e' questo problema con CPU-z e HWinfo.
Senza OC CPU-z e HWinfo caricano in meno di 1 secondo (letteralmente).
Ho provato a salire sulle memorie fino a 1.45v senza risultati.
Idem sulla CPU, sono salito fino 1.4v. Stesso problema.
Avendo tutto in auto, secondo me ho un parametro che sta scazzando.
Idee?
ps: ho rimesso in auto BLCK adaptive voltage e nulla e' cambiato :muro:
Upgradato il bios come ti avevo detto alla f4.
Le temp sono scesi nell'ordine di 3-4°c sul core più caldo. Rock solid a 4.8 e 1.25v (con ibt e occt e nell'uso giornaliero), xmp attivo, ram occate a 3333 mhz e 1.35v , timings 18-20-20-42. Nessun problema di apertura di cpu-z, hwmonitor/hwinfo etc. Cpuz mi riporta tutte le info.
Xmp attivo, molti su 48, blck su auto, llc su high.
Prova un po' con questi parametri, boh :)
Potrebbe essere il bios buggato
Ho fatto un re-flash dell'UEFI F4 ma questa volta preceduto da un reset delle impostazioni.
Morale, devo ancora controllare le temperature, ma il problema di CPU-Z e HWInfo e' sparito :muro:
Edit: non ho avuto Z170 ma non ricordavo Gigabyte cosi' "sensibile", il bios sara' bruttino ma e' sempre stato RS senza casini di questo tipo
Ho fatto un re-flash dell'UEFI F4 ma questa volta preceduto da un reset delle impostazioni.
Morale, devo ancora controllare le temperature, ma il problema di CPU-Z e HWInfo e' sparito :muro:
Edit: non ho avuto Z170 ma non ricordavo Gigabyte cosi' "sensibile", il bios sara' bruttino ma e' sempre stato RS senza casini di questo tipo
Ma quando hai effettuato il flash all'f5 eri con bios in oc? Se si prova a flashare con parametri @default
ROBHANAMICI
20-03-2017, 14:48
Ho fatto un re-flash dell'UEFI F4 ma questa volta preceduto da un reset delle impostazioni.
Morale, devo ancora controllare le temperature, ma il problema di CPU-Z e HWInfo e' sparito :muro:
Edit: non ho avuto Z170 ma non ricordavo Gigabyte cosi' "sensibile", il bios sara' bruttino ma e' sempre stato RS senza casini di questo tipo
Questo bios della aorus ma un pò cag... in tutti i sensi , debbo dire la verità....
Ragazzo ho fatto 1 po di prove col mio 7700k, in pratica mo passa il rog real bench anche a 5000/4500 ad 1.30 ma per passare prime gli devo dare fino ad 1.36. Com'è sta cpu? Sfigata o nella media?? Ci stanno batch particolari che in media salgono di più? ?
Vado ot: ho 1 tool delid di Gabry da dar via, usato solo cn 4 cpu, se a qualcuno interessa mi contatti in pvt
ROBHANAMICI
20-03-2017, 15:41
quoto poi dammi i tuoi dati che ti aggiungo ;)
Nome utente | processore utilizzato | voltaggio default @ in overclock | frequenza cpu | dissipatore usato | marca scheda madre |
p.s.: se ti va :asd:
fai anche un giro da ibt (3h) e occt prima tab (1h) alle stesse impostazioni di realbench, se passano puoi cestinare prime :asd:
Purtroppo occt mi fa le pernacchiepernacchie dopo neanche 1 secondo ad 1.30 :D
Mi sn fatto 1 idea, i test che sfruttano avx (prime e occt e forse anche Intel burn test) richiedono 1.36, gli altri più leggeri (compreso prime versione 26.6) e rog real bench non crashano cn 1.30
Halfpipe_79
20-03-2017, 16:33
Raga si può riciclare un wubbo cpu per socket 1155?
Io il mio ho dovuto girarlo e metterlo in verticale perché toccava sui condensatori, ma non credo che tutte le mobo siano uguali... meno male che me ne sono accorto che mettendo e togliendo il wb non rimaneva attaccata la pasta e da li ho capito.
Damida | i7 7700k | 1,168 @ 1.360 | 4.2 gHz @5.0 gHz | Arctic liquid 240 | Asus Maximus VIII Hero Z170 |
nicolarush
20-03-2017, 16:52
Raga si può riciclare un wubbo cpu per socket 1155?
Sì, i fori sono gli stessi
Halfpipe_79
20-03-2017, 16:55
Io il mio ho dovuto girarlo e metterlo in verticale perché toccava sui condensatori, ma non credo che tutte le mobo siano uguali... meno male che me ne sono accorto che mettendo e togliendo il wb non rimaneva attaccata la pasta e da li ho capito.
Posso chiderti che wubbo e che mobo hai? :)
Halfpipe_79
20-03-2017, 16:56
Sì, i fori sono gli stessi
:cincin:
ROBHANAMICI
20-03-2017, 17:16
Damida | i7 7700k | 1,168 @ 1.360 | 4.2 gHz @5.0 gHz | Arctic liquid 240 | Asus Maximus VIII Hero Z170 |
Grazie :mano: :cincin:
Posso chiderti che wubbo e che mobo hai? :)
Il wb è quello che ho in firma solo che dalle foto è in orizzontale ora ho dovuto metterlo in verticale, certo se non stavo attento credo che non era difficile fare danni. La mobo è una asus tuf mark 2.
Halfpipe_79
20-03-2017, 19:12
Il wb è quello che ho in firma solo che dalle foto è in orizzontale ora ho dovuto metterlo in verticale, certo se non stavo attento credo che non era difficile fare danni. La mobo è una asus tuf mark 2.
Grazie. Cliccando sul link si fa un piccolo tuffo nel passato, bel lavoro..! Spero che il mio vecchio supreme hf vada bene anche a sto giro... Se va ruotato, poco male... :)
Grazie. Cliccando sul link si fa un piccolo tuffo nel passato, bel lavoro..! Spero che il mio vecchio supreme hf vada bene anche a sto giro... Se va ruotato, poco male... :)
Io ho anche il backplate del wb e per poco non tocca le saldature, la vecchia asrock era vuota sia dietro che fuori, quindi guarda bene...
neanche con l'offset riesci a far andare occt?
Spiegami 1 po come si fa che ho sempre usato vcore manuale fisso :D
nicolarush
20-03-2017, 20:48
Direi anche il relid, non mi sento così hardcore da mettere il dissipatore direttamente sulla cpu "scappallata" in effetti...
Per relid si intende il riposizionamento fisso con silicone nero o con 4 punti di attak
Ma senza relid comunque l'his lo poggi sulla CPU per montare il dissi ( lo tiene fermo il castelletto del socket
Montarlo senza his (naked) è per oc estremi (già montarci un wb è problematico)
Per relid si intende il riposizionamento fisso con silicone nero o con 4 punti di attak
Ma senza relid comunque l'his lo poggi sulla CPU per montare il dissi ( lo tiene fermo il castelletto del socket
Montarlo senza his (naked) è per oc estremi (già montarci un wb è problematico)
io lo farei esclusivamente col silicone nero, ne ho fatti 1 paio e soprattutto l'ultimo (il 7700k) sembra appena uscito dal blister :D
l'attack nn mi sognerei mai di usarlo, ho visto gente distruggere cpu con quello :D
cmq come dici tu si può tranquillamente fare a meno di reincollarlo, tanto il socket lo tiene in posizione. basta semplicemente riposizionarlo visto che con lo scivolamento del castelletto per chiudere il socket si sposta di qualche millimetro
no non parlavo del vcore ma dell'offset avx, se dici che con l'avx ti richiede troppo vcore a parità di frequenza puoi mettere -2 all'offset così "dovresti" risolvere
ahhh pensavo vcore :D cmq si basterebbe metterlo a -1 in realtà, avevo già provato :D
ma ste cacchio di avx non ci stanno nei giochi giusto? :D
che poi se mettono pure l'offset per diminuire la frequenza solo su quello significa che veramente sono overkill :D
sono ben poche le applicazioni che sfruttano quelle istruzioni, puoi dormire sonni tranquilli anche in caso ne avessi una che gira a 100mhz in meno :asd:
estiquatsi, avevo il 6700k che mi passava prime a 4800 1,36 - ci sfondavo i 5ghz a saperlo prima asd
Non so se sono OT, ma ci provo...
...c'è mica qualcuno in zona Modena/Reggio/Milano/Bologna con un kit che mi darebbe una deliddata al procio?
Ok, potrei comprare uno dei mille tool che ci sono in giro, ma ho pensato che con una spesa simile potrei magari farmelo deliddare direttamente da qualcuno che sa quel che fa.
Confesso: è la mia prima volta e sono un po' timido... :tapiro:
anche io sono interessato! qualcuno che mi possa deliddare la cpu in zona Milano ? :D o almeno prestare il tool!
a Milano te lo fai stampare in 3D per 9€
ancora co sta storia? :D ti ho già scritto 3 volte che ti serve la morsa per quello in 3d :asd:
non tutti hanno una morsa da fabbro a casa ehehhehehehe
ancora co sta storia? :D ti ho già scritto 3 volte che ti serve la morsa per quello in 3d :asd:
non tutti hanno una morsa da fabbro a casa ehehhehehehe
Senza morsa..
https://www.youtube.com/watch?v=y6KFzoFwYrE
Senza niente....
https://www.youtube.com/watch?v=BeHpibT-yHY
:D
dinamite2
21-03-2017, 17:44
io il 4770k lo feci con morsa, martello e legno :D
queste sono proprio le foto della mia cpu....
era il lontano 2013, oggi almeno ho smesso di fumare :angel:
https://s22.postimg.org/k8dld8n5t/image.jpg (https://postimg.org/image/rocuz1av1/)[/url]
https://s21.postimg.org/957zfmf07/image.jpg (https://postimage.org/index.php?lang=italian)[url=https://postimage.org/index.php?lang=italian]
ROBHANAMICI
21-03-2017, 23:16
arrivati i dr delid della acqua computer, yuppie :) :) :)
arrivati i dr delid della acqua computer, yuppie :) :) :)
posta qualche foto! :D
ROBHANAMICI
22-03-2017, 08:54
In realtà sia la pasta che il delidder ce l'ha un amico del forum che me li ha ordinati. Oggi probabilmente ci incontriamo e nel pomeriggio faccio il tutto e posto le foto ;)
Appena ricevuto anche il mio Dr. Delid :D
ROBHANAMICI
22-03-2017, 11:07
:cincin: :cincin: :mano:
Forza vogliamo foto e test dopo delid :D
Senza morsa..
https://www.youtube.com/watch?v=y6KFzoFwYrE
Senza niente....
https://www.youtube.com/watch?v=BeHpibT-yHY
:D
Almeno hai letto a cosa hai risposto? Sì parlava di delidder stampati in 3d. Poi ovvio che ce ne sono un botto non stampati in 3d che hanno viti, leve o altro e quindi non hai bisogno di morse o altro ...:doh:
Io ci sono ma tra 15 min esco per una cena.
https://postimg.org/image/ski2g5lin/
Quindi se ne riparla domani oppure stanotte.
Ho fatto anche un bel po' di test con 7700K sarà interessante dopo il delid :D
Delid e relid fatti.
Liquid pro tra die e his.
Domani vediamo come va la CPU :D
ROBHANAMICI
23-03-2017, 07:12
dovrebbe andare parecchio bene, almeno 15°c di temp in meno con ibt, facci sapere poi ;)
MadMax of Nine
23-03-2017, 07:56
dovrebbe andare parecchio bene, almeno 15°c di temp in meno con ibt, facci sapere poi ;)
Hai gia' deliddato il tuo ? da me oltre ai gradi ho preso anche 200mhz di daily e altri 100 benchabili in piu' :)
Vediamo questa ondada di deliddatori dove arriva :sofico:
ROBHANAMICI
23-03-2017, 08:46
Si l'ho deliddato ma ho un problemino con un core la cui temp schizza alle stelle con ibt maximum, comunque a 4.8 e 1.25v deliddando la temp degli altri core si aggirava sui 69-70°c max contro gli 86-87°c precedenti sul core più caldo, quindi siamo, per quanto mi riguarda, nel range anche di 18-20°c in meno con la liquid pro.
Giocattolo pronto...
https://s12.postimg.org/i63lg3nrt/20170323_103149.jpg (https://postimg.org/image/i63lg3nrt/) https://s14.postimg.org/8tzmq20kt/20170323_103209.jpg (https://postimg.org/image/8tzmq20kt/) https://s14.postimg.org/xykupl9rh/20170323_103130.jpg (https://postimg.org/image/xykupl9rh/)
sickofitall
23-03-2017, 09:44
Giocattolo pronto...
molto simile al mio, con la stessa mobo oltretutto :p
Niente waterblock per la vga?
molto simile al mio, con la stessa mobo oltretutto :p
Niente waterblock per la vga?
Ehm...aspetto vega, quella è una rx480 non credo duri ancora molto, ho monitor freesync.
Si come ti dicevo abbiamo avuto la stessa idea, solo che io non ho badato a spese e sono andato sul 180x3
Si l'ho deliddato ma ho un problemino con un core la cui temp schizza alle stelle con ibt maximum, comunque a 4.8 e 1.25v deliddando la temp degli altri core si aggirava sui 69-70°c max contro gli 86-87°c precedenti sul core più caldo, quindi siamo, per quanto mi riguarda, nel range anche di 18-20°c in meno con la liquid pro.
Queste sono le possibili spiegazioni:
- hai lasciato quel core senza metallo liquido/pasta
- hai lasciato quel core con uno strato di metallo liquido/pasta talmente sottile che non tocca l'HIS
- hai fatto male il relid e c'e' un punto piu' alto dell'alto dove la pasta/metallo liquid sul DIE non tocca l'HIS
Non e' banale questa operazione, ma avere il tool ti permette di poter rifare meglio il delid ;)
Tra poco vedo i miei risultati
Giocattolo pronto...
https://s12.postimg.org/i63lg3nrt/20170323_103149.jpg (https://postimg.org/image/i63lg3nrt/) https://s14.postimg.org/8tzmq20kt/20170323_103209.jpg (https://postimg.org/image/8tzmq20kt/) https://s14.postimg.org/xykupl9rh/20170323_103130.jpg (https://postimg.org/image/xykupl9rh/)
un affare così lo puoi utilizzare anche per raffreddare un diesel di una motozzappa :D
ROBHANAMICI
23-03-2017, 10:57
Grazie nel pomeriggio vedo di sistemare bene il tutto.
Grazie nel pomeriggio vedo di sistemare bene il tutto.
Sicuramente risolvi.
Lato mio devo testarlo ancora bene, ma ho un netto -16C con test x264, e -13C con Cinebench. Il tutto a 5GHz RS con 1.320V.
Sono super felice perche' sono al limite degliu 80C e le ventole sono inudibili.
Penso di poter aver risultati migliori se tenessi le ventole dell'AIO alla velocita' stock di ben 2500RPM ma quello che volevo era zero rumore quindi :D
un affare così lo puoi utilizzare anche per raffreddare un diesel di una motozzappa :D
:asd:
Sicuramente risolvi.
Lato mio devo testarlo ancora bene, ma ho un netto -16C con test x264, e -13C con Cinebench. Il tutto a 5GHz RS con 1.320V.
Sono super felice perche' sono al limite degliu 80C e le ventole sono inudibili.
Penso di poter aver risultati migliori se tenessi le ventole dell'AIO alla velocita' stock di ben 2500RPM ma quello che volevo era zero rumore quindi :D
Ottimo lavoro
suneatshours86
23-03-2017, 11:27
solo io deliddando e lappando il mio 4770 non avuto risultati fenomenali :( appena 5° di miglioramento con clp e tool delid (questo tool per la precisione che mi sento di consigliare a tutti: https://rockitcool.myshopify.com/)
ROBHANAMICI
23-03-2017, 11:48
Sicuramente risolvi.
Lato mio devo testarlo ancora bene, ma ho un netto -16C con test x264, e -13C con Cinebench. Il tutto a 5GHz RS con 1.320V.
Sono super felice perche' sono al limite degliu 80C e le ventole sono inudibili.
Penso di poter aver risultati migliori se tenessi le ventole dell'AIO alla velocita' stock di ben 2500RPM ma quello che volevo era zero rumore quindi :D
anche tu liquid pro o conductonaut?
suneatshours86 che pasta usi ha his e die?
suneatshours86
23-03-2017, 12:55
anche tu liquid pro o conductonaut?
suneatshours86 che pasta usi ha his e die?
clp, con smalto fashion rosso sulle zone intime :ciapet:
Ma credo che sia proprio sfigato il mio 4770k. Non regge un ciclo di linx a 4.3 a qualsiasi voltaggio e setting.
Senza contare che tocco i 75° a 4.2 1.24v sempre sotto linx con dh15
Ottimo lavoro
Grazie ;-)
anche tu liquid pro o conductonaut?
suneatshours86 che pasta usi ha his e die?
Situazione di partenza
- Stock 7700K
- MasterGel Pro
- AIO
Delidded
- DIE
- Liquid Pro
- HIS
- Kryonaut
- AIO
La Liquid Pro che uso e' la revisione con 82.0 W/(m*K), quindi l'ultima
ROBHANAMICI
23-03-2017, 13:28
ok grazie.
La Liquid Pro che uso e' la revisione con 82.0 W/(m*K), quindi l'ultima
Dove si legge questa info?
suneatshours86
23-03-2017, 14:27
ok grazie.
Sostanzialmente se il tuo muro è il silicio sfigato puoi anche appoggiargli sopra un secchio di azoto che non salirà mai. Se il tuo muro invece sono le temperature con delid e lappatura risolvi.
Dove si legge questa info?
La vecchia Liquid Pro non e' piu' in commercio da anni.
Se compri da uno shop che vende queste cose con frequenza e' impossibile prendere la vecchia revisione.
Va bè... il venditore non sapeva nulla di questa cosa ma dice che ogni 2 3 mesi le compra.
Qui un Cinebench a 5GHz.
https://postimg.org/image/3qhjtf48f/
Lato temperature, confermo i quasi -20C con stress tools, e circa -15C in normale utilizzo.
Se ho tempo posso provare a scendere ancora un po' con i voltaggi.
Ho cercato di esser RS a 5.2GHz ma mi richiedeva minimo 1.45v. In ogni caso le temperature non erano oltre i 90C. Non male tutto sommato, ma non e' quello a cui puntavo
fabianfolle
24-03-2017, 06:17
in casa ho questo Pc
http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1328/aopen-xc-cube-mz-885-ii-pentium-m-nel-silenzio_index.html
mi interessava usare case e alimentazione,ho visto i connettori e ha 24-pin ATX e poi il cavo 4pin Atx
qui si puo vedere interno la parte alimentazione http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1328/aopen-xc-cube-mz-885-ii-pentium-m-nel-silenzio_6.html
Scheda madre msi b250i pro e processore Pentium G4560 (magari in futuro i7 7700(non K))
Ho letto che c erano problemi con gli ultimi processori e vecchi alimentatori(mi sembra sui p-state),ci sono problemi anche con questo tipo di alimentatore????
ROBHANAMICI
24-03-2017, 07:55
Sostanzialmente se il tuo muro è il silicio sfigato puoi anche appoggiargli sopra un secchio di azoto che non salirà mai. Se il tuo muro invece sono le temperature con delid e lappatura risolvi.
No niente silicio sfigato, avevo fatto male il delidding (sai com'e' 1a esperienza): ora l'ho rifatto ed è tutto ok, nel senso che le temp dei core sono tutte allineate.
Ho fatto un veloce test con ibt maximum a 4.9 e 1.30v (temp max su core più caldo 70°c dove ho constatato un bell'abbattimento di -25°c circa) e a 5.0 e 1.33v (temp max su core più caldo di 77°c), test quest'ultimo che senza deliddare probabilmente non sarei neanche riuscito a fare, e sembra tutto "RS".
Così per curiosità adesso farò un ultimo test a 5.1 ghz per vedere quanto vcore richiede. Appena ho la connessione internet a casa che è andata in tilt cercherò di postare qualche fotarella.
No niente silicio sfigato, avevo fatto male il delidding (sai com'e' 1a esperienza): ora l'ho rifatto ed è tutto ok, nel senso che le temp dei core sono tutte allineate.
Ho fatto un veloce test con ibt maximum a 4.9 e 1.30v (temp max su core più caldo 70°c dove ho constatato un bell'abbattimento di -25°c circa) e a 5.0 e 1.33v (temp max su core più caldo di 77°c), test quest'ultimo che senza deliddare probabilmente non sarei neanche riuscito a fare, e sembra tutto "RS".
Così per curiosità adesso farò un ultimo test a 5.1 ghz per vedere quanto vcore richiede. Appena ho la connessione internet a casa che è andata in tilt cercherò di postare qualche fotarella.
ma che tipo di raffreddamento usi? aria??
ROBHANAMICI
24-03-2017, 08:02
liquid freezer 120 aio (prima usavo il noctua nh-cs14), quindi liquido ;)
MadMax of Nine
24-03-2017, 08:05
No niente silicio sfigato, avevo fatto male il delidding (sai com'e' 1a esperienza): ora l'ho rifatto ed è tutto ok, nel senso che le temp dei core sono tutte allineate.
Ho fatto un veloce test con ibt maximum a 4.9 e 1.30v (temp max su core più caldo 70°c dove ho constatato un bell'abbattimento di -25°c circa) e a 5.0 e 1.33v (temp max su core più caldo di 77°c), test quest'ultimo che senza deliddare probabilmente non sarei neanche riuscito a fare, e sembra tutto "RS".
Così per curiosità adesso farò un ultimo test a 5.1 ghz per vedere quanto vcore richiede. Appena ho la connessione internet a casa che è andata in tilt cercherò di postare qualche fotarella.
Perciò sei riuscito a farti i 5GHz Rs, bella ! :D
Magari ora riesci pure a salire più sopra.
ROBHANAMICI
24-03-2017, 08:09
dai almeno un 5.1 ghz voglio riuscire a farlo, oggi pomeriggio quando torno a casa mi ci metto :D
liquid freezer 120 aio (prima usavo il noctua nh-cs14), quindi liquido ;)
io ho il 240 dello stesso modello e va na bomba! per 75 euri è stato 1 grande acquisto! però cm temp sn + basso, arrivo max a 65 sul core + caldo a 5,0 ghz ed 1,36 con prime - non credo ci siano 12° di differenza contando anche che usi meno vcore :confused:
nicolarush
24-03-2017, 08:30
dai almeno un 5.1 ghz voglio riuscire a farlo, oggi pomeriggio quando torno a casa mi ci metto :D
dicevo io che era meglio deliddare prima di vendere la mobo :D
ROBHANAMICI
24-03-2017, 08:38
io ho il 240 dello stesso modello e va na bomba! per 75 euri è stato 1 grande acquisto! però cm temp sn + basso, arrivo max a 65 sul core + caldo a 5,0 ghz ed 1,36 con prime - non credo ci siano 12° di differenza contando anche che usi meno vcore :confused:
Prova ibt e mi dici ;)
dicevo io che era meglio deliddare prima di vendere la mobo :D
Grazie mi hai salvato in corner :asd: :asd:
Prova ibt e mi dici ;)
:
Li ho provati tutti e ti posso garantire che, almeno nel mio caso, con prime si hanno le temperature più alte in assoluto
liquid freezer 120 aio (prima usavo il noctua nh-cs14), quindi liquido ;)
Definirlo liquido ce ne vuole......aio, ventole? Rpm e modello? Se usi ventole buone sicuro prendi minimo 3 gradi.
ROBHANAMICI
24-03-2017, 10:13
Li ho provati tutti e ti posso garantire che, almeno nel mio caso, con prime si hanno le temperature più alte in assoluto
mmm non ne sono sicurissimo, oggi pomeriggio a casa provo (dipende se il prime da utilizzato utilizza istruzioni avx o meno).
Definirlo liquido ce ne vuole......aio, ventole? Rpm e modello? Se usi ventole buone sicuro prendi minimo 3 gradi.
Ho 8 ventole nel case, comprese quelle del "liquido" :asd: , 2 corsair grandi, 1 aerocool, 2 corsair piccole, le due dell'arctic e il ventolone della paratia laterale. Gli ho impostato una velocità media.
mmm non ne sono sicurissimo, oggi pomeriggio a casa provo (dipende se il prime da utilizzato utilizza istruzioni avx o meno).
si usa la versione 28.10 con small ftt che usa le avx (con core temp mi porta 130w di consumo) :D
cmq quell'aio è un buon prodotto, il radiatore è asetek ed è grosso 5cm di spessore con ventole in push e pull
per il prezzo che hanno onestamente non credo abbiano rivali, certo un custom loop da 300 euri è su 1 altro pianeta, ma costa appunto 4-5 volte di + :D
kira@zero
24-03-2017, 10:52
Giocattolo pronto...
https://s12.postimg.org/i63lg3nrt/20170323_103149.jpg (https://postimg.org/image/i63lg3nrt/) https://s14.postimg.org/8tzmq20kt/20170323_103209.jpg (https://postimg.org/image/8tzmq20kt/) https://s14.postimg.org/xykupl9rh/20170323_103130.jpg (https://postimg.org/image/xykupl9rh/)
Azz che bestione, un bel raffreddamento hai temp pari tamb cosí, che ventole hai?
ROBHANAMICI
24-03-2017, 10:57
si usa la versione 28.10 con small ftt che usa le avx (con core temp mi porta 130w di consumo) :D
cmq quell'aio è un buon prodotto, il radiatore è asetek ed è grosso 5cm di spessore con ventole in push e pull
per il prezzo che hanno onestamente non credo abbiano rivali, certo un custom loop da 300 euri è su 1 altro pianeta, ma costa appunto 4-5 volte di + :D
Ok grazie, quando torno a casa testo. A capisco si sono un pochino superiori i consumi rispetto a ibt.
Si sto vedendo alcune recensioni, ma mi tengo stretto il mio, tanto non cerco chissà quali prestazioni, e mi basta un sistema medio (poi comunque in full mi spara la pompa a oltre 2200 rpm, non è proprio un "giochetto").
Azz che bestione, un bel raffreddamento hai temp pari tamb cosí, che ventole hai?
Effettivamente hai ragione, questo nel mentre di un ibt di 2h
https://s8.postimg.org/865ugrbtt/IMG-20170323-_WA0006.jpg (https://postimg.org/image/865ugrbtt/)
Phobya 900rpm in pwm non tanto buone, ma il rad andrà fuori, in casa fa troppo caldo.
kira@zero
24-03-2017, 12:36
Effettivamente hai ragione, questo nel mentre di un ibt di 2h
https://s8.postimg.org/865ugrbtt/IMG-20170323-_WA0006.jpg (https://postimg.org/image/865ugrbtt/)
Phobya 900rpm in pwm non tanto buone, ma il rad andrà fuori, in casa fa troppo caldo.
Comunque son sincero avrei preso un mo ra a quel punto le ventole da 120 o 140 son piú facili da reperire prestanti per i radiatori, bello il dimas nero io ce l' ho bianco per il muletto lol :stordita:
https://s17.postimg.org/8jazbd0of/IMG-20170323-_WA0010.jpg (https://postimg.org/image/4mxnfdfor/)hostare immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Comunque son sincero avrei preso un mo ra a quel punto le ventole da 120 o 140 son piú facili da reperire prestanti per i radiatori, bello il dimas nero io ce l' ho bianco per il muletto lol :stordita:
https://s17.postimg.org/8jazbd0of/IMG-20170323-_WA0010.jpg (https://postimg.org/image/4mxnfdfor/)hostare immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Muletto
kira@zero
24-03-2017, 12:58
Muletto
Yes questo è il muletto che uso solo per scaricare e navigare ;)
ROBHANAMICI
24-03-2017, 13:01
mulettone :asd:
kira@zero
24-03-2017, 13:11
mulettone :asd:
Questo è il mulettone con la sapphire nitro ;)
https://s14.postimg.org/42gbh1kld/IMG_20170207_200401.jpg (https://postimg.org/image/o9tr9ci2l/)free image hosting (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
ROBHANAMICI
24-03-2017, 13:13
auhauh grande :D
kira@zero
24-03-2017, 13:21
https://s13.postimg.org/4co5rlbfb/IMG_20170324_141649.jpg (https://postimg.org/image/ukzagyvir/)host immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Questo quello da gaming principale :cool:
Oggi mi arriva un nuovo 7700k per il secondo PC da gaming devo decidere se provarlo stock, oppure scappottare appena spacchettato? :D
Ciao a tutti avrei una cosa da chiedere a voi possessori di i7 7700k .... attualmente ho un i7 4770k@4.5 avrebbe senso secondo voi un cambio piattaforma? Partendo dal presupposto che lo userei al 90% per gaming :)
ROBHANAMICI
24-03-2017, 14:15
no tranquillo, tienti il tuo ;)
https://s13.postimg.org/4co5rlbfb/IMG_20170324_141649.jpg (https://postimg.org/image/ukzagyvir/)host immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Questo quello da gaming principale :cool:
Oggi mi arriva un nuovo 7700k per il secondo PC da gaming devo decidere se provarlo stock, oppure scappottare appena spacchettato? :D
Sembra una z270 m7 lì dietro....Come ti trovi ? A livello di oc?
Ciao a tutti avrei una cosa da chiedere a voi possessori di i7 7700k .... attualmente ho un i7 4770k@4.5 avrebbe senso secondo voi un cambio piattaforma? Partendo dal presupposto che lo userei al 90% per gaming :)
la differenza principale è che prendendo un 7700k quasi sicuramente lo overclocchi a 5ghz o più quindi guadagni 500mhz o più (primo incremento di prestazioni in gaming). Alla stessa frequenza non credo noteresti differenze. ALtra differenza è che con il 7700k useresti le DDR4 invece che le attuali DDR3, quindi prendendo DDR4 da 3200 o più noteresti ulteriori incrementi in gaming.
kira@zero
24-03-2017, 15:02
Sembra una z270 m7 lì dietro....Come ti trovi ? A livello di oc?
Come Msi a parere mio la migliore di sempre che abbia avuto, in oc molto stabile ha tutti i parametri essenziali e anche di piú e finalmente per essere un Msi il miglior LLC di sempre, tra le z270/z170 e la migliore tra quelle che ho avuto e provato, migliore della giga gaming 7 e varie rog. Sulle Asrock top gamma non mi pronuncio non ho goduto della loro compagnia :fagiano:
Se devi acquistare una mobo z270 prendila pure a mani basse, a parer mio stra consigliata ;)
Come Msi a parere mio la migliore di sempre che abbia avuto, in oc molto stabile ha tutti i parametri essenziali e anche di piú e finalmente per essere un Msi il miglior LLC di sempre, tra le z270/z170 e la migliore tra quelle che ho avuto e provato, migliore della giga gaming 7 e varie rog. Sulle Asrock top gamma non mi pronuncio non ho goduto della loro compagnia :fagiano:
Se devi acquistare una mobo z270 prendila pure a mani basse, a parer mio stra consigliata ;)
ottimo, è anche la più figa esteticamente secondo me. Rispetto a quali Z270 ROG l'hai comparata?
kira@zero
24-03-2017, 17:13
ottimo, è anche la più figa esteticamente secondo me. Rispetto a quali Z270 ROG l'hai comparata?
Code e strix e gene z170 ;)
https://s18.postimg.org/5vlpt02s9/7700k_nuovo_di_lisa.png (https://postimg.org/image/ltufj4x05/)hosting immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Azz buono anche il nuovo 7700k di due presi, tutti e due fortunati sembra un poco peggiore del primo questo, a breve lo scoperchio :stordita:
ROBHANAMICI
24-03-2017, 23:06
Qui un Cinebench a 5GHz.
https://postimg.org/image/3qhjtf48f/
Lato temperature, confermo i quasi -20C con stress tools, e circa -15C in normale utilizzo.
Se ho tempo posso provare a scendere ancora un po' con i voltaggi.
Ho cercato di esser RS a 5.2GHz ma mi richiedeva minimo 1.45v. In ogni caso le temperature non erano oltre i 90C. Non male tutto sommato, ma non e' quello a cui puntavo
Scusa se mi intrometto in questo post, ma facendo più approfonditamente gli stress test col procio deliddato ho in pratica lo stesso tuo comportamento col bios aggiornato all'f4 in termini di aumento della temp di qualche grado e non sono neanche stabilissimo a differenza invece di quando stavo (ieri) col bios f2... mi sa che me ne ritorno a quest'ultimo, francamente tanti ca... del problema del voltaggio che sbarella in bios. Tu che ne pensi?
kira@zero
24-03-2017, 23:32
Scusa se mi intrometto in questo post, ma facendo più approfonditamente gli stress test col procio deliddato ho in pratica lo stesso tuo comportamento col bios aggiornato all'f4 in termini di aumento della temp di qualche grado e non sono neanche stabilissimo a differenza invece di quando stavo (ieri) col bios f2... mi sa che me ne ritorno a quest'ultimo, francamente tanti ca... del problema del voltaggio che sbarella in bios. Tu che ne pensi?
Azz le giga quanti problemi invece di migliorare con i BIOS peggiorano, non male direi :eek:
ROBHANAMICI
25-03-2017, 09:49
Alla grande, non so se ridere o piangere, metto due emoticons va :D :cry:
Scusa se mi intrometto in questo post, ma facendo più approfonditamente gli stress test col procio deliddato ho in pratica lo stesso tuo comportamento col bios aggiornato all'f4 in termini di aumento della temp di qualche grado e non sono neanche stabilissimo a differenza invece di quando stavo (ieri) col bios f2... mi sa che me ne ritorno a quest'ultimo, francamente tanti ca... del problema del voltaggio che sbarella in bios. Tu che ne pensi?
Guarda, a parte i problemi con le RAM e l'aumento di temperatura, sono rimasto circa un mese RS a 4.7GHz con 1.167v (credo da bios 1.165). Con F4 mi servono 1.225 per esser RS sempre a 47x.
Dopo che anche te confermi che hai problemi, forse torno davvero alla versione precedente.
Cerco anche di aprire un case al supporto... Vediamo quanto peggio sono rispetto ad EVGA :muro:
E con questo la prossima giga sarà minimo nel 2027
kira@zero
25-03-2017, 14:26
Guarda, a parte i problemi con le RAM e l'aumento di temperatura, sono rimasto circa un mese RS a 4.7GHz con 1.167v (credo da bios 1.165). Con F4 mi servono 1.225 per esser RS sempre a 47x.
Dopo che anche te confermi che hai problemi, forse torno davvero alla versione precedente.
Cerco anche di aprire un case al supporto... Vediamo quanto peggio sono rispetto ad EVGA :muro:
E con questo la prossima giga sarà minimo nel 2027
evga le eviterei soinceramente prendi una buona Asrock o Msi m7 ;)
evga le eviterei soinceramente prendi una buona Asrock o Msi m7 ;)
Magari le cose sono cambiate ma nel passato ho avuto spesso EVGA e come supporto era una qualcosa di fantastico
kira@zero
25-03-2017, 15:29
Magari le cose sono cambiate ma nel passato ho avuto spesso EVGA e come supporto era una qualcosa di fantastico
:sofico:
Vorrei iniziare l'oc, ho sempre usato l'offset ma ho visto che sulla nuova mobo ho l'adaptive mode e sembra promettere bene, me lo consigliate?
Come stress test consigliate prime95? Ho visto che con linx non stressa proprio al max il sistema..
Grazie.
kira@zero
25-03-2017, 17:26
Vorrei iniziare l'oc, ho sempre usato l'offset ma ho visto che sulla nuova mobo ho l'adaptive mode e sembra promettere bene, me lo consigliate?
Come stress test consigliate prime95? Ho visto che con linx non stressa proprio al max il sistema..
Grazie.
Io non uso e useró mai piú Linx e prime servono solo per fottere la CPU, c'è un programma su un milione che usa quelle avx, quindi "creano" un carico surreale sulla CPU, poi magari rischi di farti 10 ore di prime con le ultime istruzioni e magari ti va in bsod in game, per testare a fino io uso giochi pesanti, ste CPU generalmente da quando passano il bench di xtu da quel minimo di vcore vogliono uno 0.02v in piú
dinamite2
25-03-2017, 18:50
Io non uso e useró mai piú Linx e prime servono solo per fottere la CPU, c'è un programma su un milione che usa quelle avx, quindi "creano" un carico surreale sulla CPU, poi magari rischi di farti 10 ore di prime con le ultime istruzioni e magari ti va in bsod in game, per testare a fino io uso giochi pesanti, ste CPU generalmente da quando passano il bench di xtu da quel minimo di vcore vogliono uno 0.02v in piú
effettivamente molti sottovalutano xtu, ma a me sembra piuttosto pesante :D
io comunque lo tengo a 5ghz da 1 mese circa, ho testato un pò con prime95 senza avx, ma posso dirti che uso il pc tutti i giorni.
Ci gioco anche pesantemente, ma non ho avuto un bsod...
Anche io non provero/userò piu prime e linx :O
https://s10.postimg.org/75bfzpcg5/5000prim8.png (https://postimg.org/image/75bfzpcg5/)
Io non uso e useró mai piú Linx e prime servono solo per fottere la CPU...
Addirittura :eek: ma dai!!
Anche io non provero/userò piu prime e linx :O
Non so come lo avete usato e quale versione ma se si seguono le istruzioni non si rischia nulla: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009117
Eravamo in molti a testare con linx e nessuno ha mai rotto nulla:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2379254
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2301896
A questo punto mi chiedo se siete veramente RS (non è una provocazione ma ho il dubbio).
ROBHANAMICI
26-03-2017, 13:25
se si supera ibt maximum, 10 e più cicli e già un buonissimo test.
SimoSi84
26-03-2017, 13:31
se si supera ibt maximum, 10 e più cicli e già un buonissimo test.
Sono d'accordo, IBT maximum o extreme mandano su di giri bene la cpu ;) (tra poco si torna a Roma.. Chissà se un assaggio lo faccio già oggi... Vedremo :D)
ROBHANAMICI
26-03-2017, 13:34
ok aspetto con ansia i tuoi test :D :sofico:
se si supera ibt maximum, 10 e più cicli e già un buonissimo test.
Dipende molto dalla quantità di ram, ad esempio io ho 32gb e al max ogni run dura 18minuti, infatti ne faccio 5 e credo che sia già buono ma con 16gb ne facevo 10, con 8gb ne facevo 25.
Certo sono tutti un pò vecchiotti questi programmini... o sbaglio?
ROBHANAMICI
26-03-2017, 13:40
Dipende molto dalla quantità di ram, ad esempio io ho 32gb e al max ogni run dura 18minuti, infatti ne faccio 5 e credo che sia già buono ma con 16gb ne facevo 10, con 8gb ne facevo 25.
Si vero ;)
Certo sono tutti un pò vecchiotti questi programmini... o sbaglio?
Si ma tu devi anche valutare cosa è per te essere RS, io mi faccio la mia suite di test conposta da:
Ibt 10run per affinare l'oc al max
Realbench sia il benkmark integrato che 2h di stress test
Prime95 2h
ROBHANAMICI
26-03-2017, 14:14
Magari le cose sono cambiate ma nel passato ho avuto spesso EVGA e come supporto era una qualcosa di fantastico
Hai per caso provato a downgradare il bios? Sai come si fa? Grazie.
nicolarush
26-03-2017, 14:54
Hai per caso provato a downgradare il bios? Sai come si fa? Grazie.
se non hai aggiornato entrambi i bios ti dovrebbe bastare azionare la levetta e partire con l'altro bios che sarà la versione iniziale
ROBHANAMICI
26-03-2017, 15:07
quindi dalla posizione 1 alla 2 dici se ho capito bene.
Come promesso alcune foto e veloci test pre update bios alla f4:
https://s9.postimg.org/nl667uix7/20170322_212314.jpg (https://postimg.org/image/nl667uix7/) https://s17.postimg.org/9dco3dtgr/Immagine.png (https://postimg.org/image/9dco3dtgr/) https://s23.postimg.org/cjxlzuusn/test_oc_5.0_ghz.png (https://postimg.org/image/cjxlzuusn/)
Sono upgradati tutti e 2 i bios :muro: :muro: :cry:
test effettuato adesso
tamb 16°
https://s10.postimg.org/g5n428mp1/ibt.png (https://postimg.org/image/g5n428mp1/)
cinebench
https://s23.postimg.org/m5jn7n6uv/cine.png (https://postimg.org/image/m5jn7n6uv/)
winrar
https://s22.postimg.org/ufh0f261p/winrar.png (https://postimg.org/image/ufh0f261p/)
x264 10 run al max
https://s23.postimg.org/k5ypt2baf/x264.png (https://postimg.org/image/k5ypt2baf/)
realbench 2.54
https://s24.postimg.org/obwonb6up/rb2.54.png (https://postimg.org/image/obwonb6up/) https://s23.postimg.org/bzzwefnx3/image.png (https://postimg.org/image/bzzwefnx3/)
ah dimenticavo questo è il mio dayli use
cpu 5ghz cache 42/46 ram 3466
dinamite2
26-03-2017, 17:35
quindi dalla posizione 1 alla 2 dici se ho capito bene.
Sono upgradati tutti e 2 i bios :muro: :muro: :cry:
Che problema hai con i bios della vga?
La consigli sta super jetstream? :D
ROBHANAMICI
26-03-2017, 19:50
Volevo fargli il downgrade: non sono i bios della vga ma della mobo.
Si con la palit mi trovo benissimo, penso che sia una delle vga migliori che abbia avuto.
stefanonweb
26-03-2017, 22:29
Scusate, che incrementi prestazionali della piattaforma Kabylake/Skylake si possono ottenere con le frequenze delle Ram? In parole povere: Fino a che frequenza vale la pena spendere per le ram? 3000/3200/3600/Oltre? Grazie.
Scusate, che incrementi prestazionali della piattaforma Kabylake/Skylake si possono ottenere con le frequenze delle Ram? In parole povere: Fino a che frequenza vale la pena spendere per le ram? 3000/3200/3600/Oltre? Grazie.
ciao, da 3000-3200mhz in sù si prende poco o niente, parlo di gaming.
ROBHANAMICI
26-03-2017, 23:11
E' un'impresa downgradare questo bios lol, M4R1|< nel caso fammi sapere se ci riesci :p
conan_75
27-03-2017, 02:18
Scusate, che incrementi prestazionali della piattaforma Kabylake/Skylake si possono ottenere con le frequenze delle Ram? In parole povere: Fino a che frequenza vale la pena spendere per le ram? 3000/3200/3600/Oltre? Grazie.
Dipende se usi la grafica integrata o meno.
ROBHANAMICI
27-03-2017, 07:55
la gaming m5 si discosta molto dalla 7? Se no avevo pensato alla pazzia di prendere la asus apex.
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-core-i7-7740k-la-cpu-kaby-lake-x-per-schede-madri-x299_67876.html
Scampato pericolo per chi prevedeva fossero per il socket lga1151, compreso il sottoscritto :asd: :p
stefanonweb
27-03-2017, 08:39
ciao, da 3000-3200mhz in sù si prende poco o niente, parlo di gaming.
No, non gaming. Lavoro, video, software abbastanza pesanti, musica.
Dipende se usi la grafica integrata o meno.
Si, usando la grafica integrata del i7-6700.
Grazie.
No, non gaming. Lavoro, video, software abbastanza pesanti, musica.
Si, usando la grafica integrata del i7-6700.
Grazie.
Nel tuo caso passando da 2133 a 3000 qualche vantaggio lo noteresti, anche usando l'integrata
stefanonweb
27-03-2017, 10:01
Nel tuo caso passando da 2133 a 3000 qualche vantaggio lo noteresti, anche usando l'integrata
Quindi come low profile (vado di itx) più di queste:
http://www.corsair.com/it-it/vengeance-lpx-16gb-2x8gb-ddr4-dram-3200mhz-c16-memory-kit-black-cmk16gx4m2b3200c16
Che sarebbero in teoria anche compatibili con Ryzen...
Non avrebbe senso spendere altri 40/50€ per queste che sono 3600: ???
http://www.corsair.com/it-it/vengeance-lpx-16gb-2x8gb-ddr4-dram-3600mhz-c18-memory-kit-black-cmk16gx4m2b3600c18
Oppure si? 40 quei 40/50 € mi prenderei un Bel Noctua NH-9Li... A meno che tra 3200 e 3600 il cambio di prestazioni ne valga la pena...
Considerando che il i7-6700 visto che lo monterei in un case piccolo forse sarebbe bene anche downvoltarlo, per avere temperature più umane..
Si infine non sto assemblando un pc al top ma a mio modo di vedere abbastanza equilibrato e ben ragionato.... Grazie.
ROBHANAMICI
27-03-2017, 10:23
beh oddio..
Per cosa? :asd:
ROBHANAMICI
27-03-2017, 11:27
bah.. ormai , personalmente, attendo i cannonlake, sperando che le soluzioni mainstream siano effettivamente a 6 core e siano sfruttabili lato gaming, se no rimango con questo, francamente soluzioni superiori al di fuori del gioco nudo e crudo m'interessano poco.
Qualcuno sa come introdurre i: https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/ ? Magari per un thread futuro, ormai questo è bello che avviato.
Hai per caso provato a downgradare il bios? Sai come si fa? Grazie.
Da oggi in avanti ho zero tempo per molto tempo.
L'utility Gigabyte nel UEFI non ti fa fare un force overwrite quindi dovrai farlo, presumo, da DOS/EFI shell. Su tweaktown una volta c'erano tutte le guide.
No, non gaming. Lavoro, video, software abbastanza pesanti, musica.
Gaming escluso, frequenze alte e latenze basse danno miglioramenti abbastanza importanti in svariati workloads.
Vedi http://www.techspot.com/article/1171-ddr4-4000-mhz-performance/
Anche su Youtube trovi topic simili.
Kabylake/Skylake (come anche Ryzen) guadagnano parecchio da memorie spinte.
Quindi come low profile (vado di itx) più di queste:
http://www.corsair.com/it-it/vengeance-lpx-16gb-2x8gb-ddr4-dram-3200mhz-c16-memory-kit-black-cmk16gx4m2b3200c16
Che sarebbero in teoria anche compatibili con Ryzen...
Non avrebbe senso spendere altri 40/50€ per queste che sono 3600: ???
http://www.corsair.com/it-it/vengeance-lpx-16gb-2x8gb-ddr4-dram-3600mhz-c18-memory-kit-black-cmk16gx4m2b3600c18
Oppure si? 40 quei 40/50 € mi prenderei un Bel Noctua NH-9Li... A meno che tra 3200 e 3600 il cambio di prestazioni ne valga la pena...
Considerando che il i7-6700 visto che lo monterei in un case piccolo forse sarebbe bene anche downvoltarlo, per avere temperature più umane..
Si infine non sto assemblando un pc al top ma a mio modo di vedere abbastanza equilibrato e ben ragionato.... Grazie.
Non sto seguendo Ryzen ma leggevo che memorie certificate hanno problemi a raggiungere le frequenze da specifica. Se guardi l'ultimo video di Linus su Ryzen parla proprio delle Corsair e di come sia impossibile portarle oltre i 3000MHz (o poco meno, tipo 2933).
Prova a controllare sul thread di Ryzen e vai di QVL con le mobo ;-)
stefanonweb
27-03-2017, 11:37
Grazie, ora guardo l'articolo... Per Ryzen quelle memorie dicono che vadano bene perchè montano chip Samsung.
bah.. ormai , personalmente, attendo i cannonlake, sperando che le soluzioni mainstream siano effettivamente a 6 core e siano sfruttabili lato gaming, se no rimango con questo, francamente soluzioni superiori al di fuori del gioco nudo e crudo m'interessano poco.
Qualcuno sa come introdurre i: https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/ ? Magari per un thread futuro, ormai questo è bello che avviato.
Aspetti due anni quindi?
Coffee-lake sarà l'esacore..
Cannonlake è il successivo @10nm
ROBHANAMICI
27-03-2017, 11:38
Da oggi in avanti ho zero tempo per molto tempo.
L'utility Gigabyte nel UEFI non ti fa fare un force overwrite quindi dovrai farlo, presumo, da DOS/EFI shell. Su tweaktown una volta c'erano tutte le guide.
Si stavo provando a utilizzare varie versioni dell'utility fpt_dos per il downgrade ma ti anticipo subito che tutte quelle provate sulle nostre mobo non funzionano, probabilmente dovrà uscire un ftp_dos-z270 (ne avevo anche scaricata una da un sito russo sempre z270 ma non sembra funzionare anche quella). A questo punto opterò per il cambio mobo.
Aspetti due anni quindi?
Coffee-lake sarà l'esacore..
Cannonlake è il successivo @10nm
Non sono notizie ufficiali quelle su coffe lake quindi attendo.
Si stavo provando a utilizzare varie versioni dell'utility fpt_dos per il downgrade ma ti anticipo subito che tutte quelle provate sulle nostre mobo non funzionano, probabilmente dovrà uscire un ftp_dos-z270 (ne avevo anche scaricata una da un sito russo sempre z270 ma non sembra funzionare anche quella). A questo punto opterò per il cambio mobo.
Purtroppo, e lo dico a malincuore, questa Z270 di Gigabyte e' solo bella esteticamente ma nella sostanza (software, UEFI, stabilita') non e' paragonabile agli altri brand.
Poi non ho avuto nient'altro al di fuori di Gigabyte per il momento me non leggo di nessuno che con Asus dopo un upgrade dell'UEFI ha dovuto aumentare il vcore, oppure che CPU-z si blocca all'avvio (con tutti i parametri stock dopo un clear cmos) leggendo le informazioni sulle memorie e serve rifare un flash dell'UEFI ....
ROBHANAMICI
27-03-2017, 11:50
Non posso fare altro che quotarti al 100%, con l'f4 aumento di vcore a 1.36 per essere stabile a 5 ghz, aumento di temp sul core più caldo di 6-7°c ed altre belle pappardelle, mobo orribile da questo punto di vista, led sbrilluccicosi a parte :muro:
stefanonweb
27-03-2017, 11:53
Io devo comperare sull'amazzone spagnola:
Corsair Vengeance LPX:
3200 - 140€
3600 - 184€
Per 44€ che faccio?
SimoSi84
27-03-2017, 13:58
Finalmente ho trovato del tempo per "operare" anche io sulla mia CPU
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20170327149061839142709.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/272082.html) http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20170327149061792206615.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/272077.html) http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20170327149061794210704.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/272078.html)
Devo dire che é stato estremamente facile scoperchiarla con questo kit
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20170327149061796191752.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/272079.html)
lo é stato un po' meno stendere la Liquid Pro che come diceva qualcuno molte pagine fa, il suo ondulamento risulta quasi ipnotizzante :eek:
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20170327149061798153941.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/272080.html) http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20170327149061800112753.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/272081.html)
e per finire, dopo aver fissato il distanziatore, si stringe la vite e si incrociano le dita :D
P.S. nella fig.4 si noterá che ho lasciato il silicone originale ed ho steso un leggerissimo velo di Pattex con uno stuzzicadenti.
Con la speranza che sia andato tutto per il verso giusto, a breve testeró il nuovo assetto e ci aggiorneremo; d'altronde si sa chi non risica non rosica :p
ROBHANAMICI
27-03-2017, 14:12
well curioso di vedere come si comporta il tuo procio con la tua gaming z170
sto dr.delid sembra veramente fico, io le mie 2 cpu le ho reliddate ad occhio e non sono venute malissimo :D
ho 1 mezza idea di riaprire il 7700k e ripetere la procedura, cn quel tool sarebbe il max
conan_75
27-03-2017, 14:34
Io devo comperare sull'amazzone spagnola:
Corsair Vengeance LPX:
3200 - 140€
3600 - 184€
Per 44€ che faccio?
Prendi le mie, con la grafica integrata serve banda a volontà.
stefanonweb
27-03-2017, 15:22
Prendi le mie, con la grafica integrata serve banda a volontà.
Devo andare di low profile...
ROBHANAMICI
27-03-2017, 16:01
bravo Simo bel lavoretto ;)
conan_75
27-03-2017, 17:08
Devo andare di low profile...
Sono più basse del dissipatore noctua.
test effettuato adesso
tamb 16°
cinebench
winrar
x264 10 run al max
realbench 2.54
ah dimenticavo questo è il mio dayli use
cpu 5ghz cache 42/46 ram 3466
Vedo che usi molti stress test...
Quale mi consigli?
Intendo quello che fa lavorare al max cpu e ram...
Vedo che usi molti stress test...
Quale mi consigli?
Intendo quello che fa lavorare al max cpu e ram...
Ciao ne uso diversi perchè ogni stress test fà lavorare la cpu in modo diverso, parti con ibt intel burn test, 5 o 10 run con ram al max, se lo passi, poi puoi optare per un run di realbench o varie suite, esempio in winrar c'è l'opzione benchmark, lo fai girare per 10 o più minuti, lì lavora molto la ram, idem il test x264.
kira@zero
27-03-2017, 22:10
Ciao ne uso diversi perchè ogni stress test fà lavorare la cpu in modo diverso, parti con ibt intel burn test, 5 o 10 run con ram al max, se lo passi, poi puoi optare per un run di realbench o varie suite, esempio in winrar c'è l'opzione benchmark, lo fai girare per 10 o più minuti, lì lavora molto la ram, idem il test x264.
X264 come è prendere la stabilità della CPU?
Oggi ho paragonato la m7 270 con z170 m7 pare che la z170 per il nuovo 7700k voglia per la stabilità 4 step in piú di vcore
Io sono appassionato di linx, secondo me se usato con cautela è il migliore..
Anni fa ne avevo provati... Se non hai errori con linx di sicuro sei rs.
stefanonweb
27-03-2017, 22:31
Sono più basse del dissipatore noctua.
Ora costano un botto...
Le tue che modello sono esattamente?
Grazie.
ROBHANAMICI
27-03-2017, 22:32
x264 extreme è pesantino?
conan_75
27-03-2017, 22:49
Ora costano un botto...
Le tue che modello sono esattamente?
Grazie.
3600 C16
dovrebbero costare sui 170
kira@zero
27-03-2017, 22:49
x264 extreme è pesantino?
Tra normale e Extreme non mi pare ci siano differenze :stordita:
X264 come è prendere la stabilità della CPU?
Oggi ho paragonato la m7 270 con z170 m7 pare che la z170 per il nuovo 7700k voglia per la stabilità 4 step in piú di vcore
x264 extreme è pesantino?
Tra normale e Extreme non mi pare ci siano differenze :stordita:
Infatti non lo uso per stabilire se sono stabile, ma solo per testare se tutto funziona bene, col 4790k mi capitava di passare pure 2 ore di ibt o occt e poi dopo 1 ora o poco più di x264 avevo bsod, ma questo è un caso isolato ma visto che da diverso tempo uso fare così e mi trovo bene, continuo, inoltre più test si fanno meglio è no?
ROBHANAMICI
27-03-2017, 23:36
diciamo di si ma senza esagerare :D. Grazie ;)
stefanonweb
27-03-2017, 23:56
3600 C16
dovrebbero costare sui 170
204 amazzone tedesca e 229 amazzone spagnola.... ma perchè sono salite così le ddr4? Ryzen?
204 amazzone tedesca e 229 amazzone spagnola.... ma perchè sono salite così le ddr4? Ryzen?
E' da settembre che i prezzi delle RAM continuano a salire.
https://camelcamelcamel.com/G-SKILL-TridentZ-288-Pin-Platform-F4-3200C16Q-32GTZB/product/B015FXWIEC?context=search
Gli stessi kit da settembre ad oggi sono saliti, mediamente, del 50%.
Ricordo alcune news di ottobre/novembre scorso che ipotizzavano come gli smartphone fossero la causa principale.
ROBHANAMICI
28-03-2017, 12:51
Secondo me hanno alcuni problemi di produzione nelle fonderie o peggio ancora sarà andata in tilt qualche fonderia principale un pò come capito per (non ricordo bene) gli hhd o ssd, secondo me a breve uscirà qualche notizia del genere.
P.s.: a si erano gli hhd nel 2012 a seguito alluvioni thailandia
ragazzi ho preso una Asrock z270 taichi, vediamo come si comportera' rispetto alla msi z170 gaming. Appena arriva overclocco e faccio un paragone
ROBHANAMICI
28-03-2017, 22:13
ti seguo a ruota a breve con la asus apex, solo che debbo fare un'ultima prova.
kira@zero
28-03-2017, 22:17
ragazzi ho preso una Asrock z270 taichi, vediamo come si comportera' rispetto alla msi z170 gaming. Appena arriva overclocco e faccio un paragone
Facci sapere son proprio curioso, io posso dirti che tra z270 m7 e z170 m7 aggiornate all'ultimo BIOS provate con due 7700k tra le due per l'oc a 5100mhz ci corrono 3 step di vcore di differenza per la stabilitá a favore per per la z270.
Facci sapere son proprio curioso, io posso dirti che tra z270 m7 e z170 m7 aggiornate all'ultimo BIOS provate con due 7700k tra le due per l'oc a 5100mhz ci corrono 3 step di vcore di differenza per la stabilitá a favore per per la z270.
Ottimo io sono curioso dei risultati oc CPU + oc RAM e sono passato a z270 anche per un audio migliore e per optane (dopo aver visto i primi test mondiali su linustech). Passerei anche da 7-8 fasi a 12!
Life bringer
29-03-2017, 07:11
Volevo passare anche io a z270 dall'asrock z170 extreme 4, ma ho visto che tutte le asrock hanno ridotto di 2 le porte usb posteriori per far spazio alle antennine wifi :muro:
Temo che mi farò vincere dalla scimmia e farò il cambio di piattaforma :D
Accetto suggerimenti su quale scheda madre prendere :)
ROBHANAMICI
29-03-2017, 14:11
Se ti vuoi cimentare in un pò di overclock evita la gigabyte aorus.
Se ti vuoi cimentare in un pò di overclock evita la gigabyte aorus.
Io pensavo ad una Asus maximus formula oppure alla code:)
Technology11
29-03-2017, 14:25
ciao, sto ultimando il pc, già scelta la scheda madre Gigabyte ga-H270M-DS3H, il processore ero partito con i3 7100 ma ora sto valutando l'i5 7600k. (uso principale browsing, editing foto leggero,e più avanti chissà..)
..cosa mi consigliate?
ciao, sto ultimando il pc, già scelta la scheda madre Gigabyte ga-H270M-DS3H, il processore ero partito con i3 7100 ma ora sto valutando l'i5 7600k. (uso principale browsing, editing foto leggero,e più avanti chissà..)
..cosa mi consigliate?
Se prendi una CPU k non puoi prendere la h270 ma Devi puntare ad una Z270
ciao, sto ultimando il pc, già scelta la scheda madre Gigabyte ga-H270M-DS3H, il processore ero partito con i3 7100 ma ora sto valutando l'i5 7600k. (uso principale browsing, editing foto leggero,e più avanti chissà..)
..cosa mi consigliate?
se costa pochi euro in più prenderei l'i3 7320 e non mi preokkuperei del'oc
ROBHANAMICI
29-03-2017, 20:08
Io pensavo ad una Asus maximus formula oppure alla code:)
Se vuoi il massimo lato oc per pochi euro di più ti prendi la apex, ma anche queste altre 2 sono ottime mobo.
Technology11
29-03-2017, 21:17
Se prendi una CPU k non puoi prendere la h270 ma Devi puntare ad una Z270
Ah sì?
Come mai?
Inviato tramite tapatalk
conan_75
29-03-2017, 21:44
Ah sì?
Come mai?
Inviato tramite tapatalk
Perdi il vantaggio dell'overclock.
Se vuoi il massimo lato oc per pochi euro di più ti prendi la apex, ma anche queste altre 2 sono ottime mobo.
Grazie mille gentilissimo :) l'unica cosa che mi frena della apex sono solo le 4 porte sata.... a me ne servirebbero 6 .. cmq per per tutti e tre i modelli prendedoli sull'amazzone entro il 31 di questo mese potrei usufruire della promozione cashback
Technology11
29-03-2017, 22:34
Perdi il vantaggio dell'overclock.
Ah, solo per l'overclock.
A me non interessa l'overclock, resto tranquillo sulla H270M allora ;)
inviato da tapatalk
ROBHANAMICI
29-03-2017, 23:09
Rob che punteggio fai su firestrike con il 7700k e la 1080?
Ciao ho letto solo ora, ho fatto il test col procio occato a 5 GHz e la video a 2076/11000, se vuoi ti faccio il test a default:
https://s1.postimg.org/59y6pd9m3/Immagine.png (https://postimg.org/image/59y6pd9m3/) https://s10.postimg.org/sclm02xwl/Immagine2.png (https://postimg.org/image/sclm02xwl/) https://s9.postimg.org/3qbmh3znv/Immagine3.png (https://postimg.org/image/3qbmh3znv/) https://s23.postimg.org/schpm7uwn/Immagine4.png (https://postimg.org/image/schpm7uwn/)
dinamite2
30-03-2017, 07:39
Ciao ho letto solo ora, ho fatto il test col procio occato a 5 GHz e la video a 2076/11000, se vuoi ti faccio il test a default:
https://s1.postimg.org/59y6pd9m3/Immagine.png (https://postimg.org/image/59y6pd9m3/) https://s10.postimg.org/sclm02xwl/Immagine2.png (https://postimg.org/image/sclm02xwl/) https://s9.postimg.org/3qbmh3znv/Immagine3.png (https://postimg.org/image/3qbmh3znv/) https://s23.postimg.org/schpm7uwn/Immagine4.png (https://postimg.org/image/schpm7uwn/)
Un ryzen 1700/1700x nelle stesse condizioni che punteggio fa?
Io sono indeciso se passare ad un 7700k, oppure fammi un giro su ryzen.
Mi spiace solo che ho un ottimo 7600k abbastanza fortunato, e non è detto che col 7700 mi vada di culo allo stesso modo...
Questo è il mio punteggio con 7600k a 5200 e 1070 a 2100.
https://s14.postimg.org/rx5xfdl59/strik1.jpg (https://postimg.org/image/rx5xfdl59/)
Adesso comunque mi arriva la tua stessa scheda, una palit super jetstream.
ROBHANAMICI la tua in overclock al massimo a quanto arriva?
CiccoMan
30-03-2017, 07:46
Edit
Ah, solo per l'overclock.
A me non interessa l'overclock, resto tranquillo sulla H270M allora ;)
inviato da tapatalk
e allora perchè hai menzionato il 7600k come cpu ? :asd: se non intendi fare overclock prendere una CPU K sono soldi sprecati :doh:
Un ryzen 1700/1700x nelle stesse condizioni che punteggio fa?
Io sono indeciso se passare ad un 7700k, oppure fammi un giro su ryzen.
Mi spiace solo che ho un ottimo 7600k abbastanza fortunato, e non è detto che col 7700 mi vada di culo allo stesso modo...
Questo è il mio punteggio con 7600k a 5200 e 1070 a 2100.
https://s14.postimg.org/rx5xfdl59/strik1.jpg (https://postimg.org/image/rx5xfdl59/)
Adesso comunque mi arriva la tua stessa scheda, una palit super jetstream.
ROBHANAMICI la tua in overclock al massimo a quanto arriva?
dipende tutto dall'utilizzo che fai, se l'ambito principale è gaming, cambiare il 7600k per un 7700k non ha molto senso, il vantaggio è pressocchè nullo/minimo. Con Ryzen faresti un passo indietro in quanto è parecchio meno performante del 7600k nei giochi (ho visto bench che mostrano anche 30-40 fps in meno rispetto all'i5 kaby, poi dipende dalla risoluzione).
Se invece il tuo utilizzo principale è video editing, photoshop, grafica 3d allora il discorso cambia e Ryzen potrebbe essere un'ottima alternativa.
Cmq sei in linea con il punteggio, il mio 7600k @5ghz con 1070@2040 fa 14800 punti in firestrike.
dinamite2
30-03-2017, 09:17
dipende tutto dall'utilizzo che fai, se l'ambito principale è gaming, cambiare il 7600k per un 7700k non ha molto senso, il vantaggio è pressocchè nullo/minimo. Con Ryzen faresti un passo indietro in quanto è parecchio meno performante del 7600k nei giochi (ho visto bench che mostrano anche 30-40 fps in meno rispetto all'i5 kaby, poi dipende dalla risoluzione).
Se invece il tuo utilizzo principale è video editing, photoshop, grafica 3d allora il discorso cambia e Ryzen potrebbe essere un'ottima alternativa.
Cmq sei in linea con il punteggio, il mio 7600k @5ghz con 1070@2040 fa 14800 punti in firestrike.
si ma infatti sarebbe piu un capriccio...
e noi da appassionati siamo molto capricciosi :D
diciamo che comunque viste le rogne attuali con ryzen forse preferirei la maturità di un 7700k...
comunque vedremo dai.
A te è arrivata la asrock? sono curioso di vedere i tuoi test, quella scheda mi intriga assai :)
si ma infatti sarebbe piu un capriccio...
e noi da appassionati siamo molto capricciosi :D
diciamo che comunque viste le rogne attuali con ryzen forse preferirei la maturità di un 7700k...
comunque vedremo dai.
A te è arrivata la asrock? sono curioso di vedere i tuoi test, quella scheda mi intriga assai :)
non ancora, ma spero di poter passare dal daily 5ghz ad un daily 5,1 o 5,2. Dovrebbe arrivare domani così nel weekend monto e posto le impressioni.
dinamite2
30-03-2017, 11:04
riuscite a trovare un firestrike di un ryzen in overclock e una gtx1080?
Vedo solo parecchi cinebench e poco altro...
riuscite a trovare un firestrike di un ryzen in overclock e una gtx1080?
Vedo solo parecchi cinebench e poco altro...
facile, basta tu guardi nel database 3dmark
Link database 3dmark per 1700x e 1080 (http://www.3dmark.com/search?_ga=1.201170285.271249832.1490868323#/?mode=advanced&url=/proxycon/ajax/search/cpugpu/fs/P/2219/1085/500000?minScore=0&cpuName=AMD Ryzen 1700X&gpuName=NVIDIA GeForce GTX 1080)
Link database 3dmark per 1700 e 1080 (http://www.3dmark.com/search?_ga=1.201170285.271249832.1490868323#/?mode=advanced&url=/proxycon/ajax/search/cpugpu/fs/P/2220/1085/500000?minScore=0&cpuName=AMD Ryzen 1700&gpuName=NVIDIA GeForce GTX 1080)
se non vuoi vedere gli sli selezioni una sola scheda video dall'apposita casella
ecco un esempio estratto firestrike (http://www.3dmark.com/fs/12082475)
e allora perchè hai menzionato il 7700k come cpu ? :asd: se non intendi fare overclock prendere una CPU K sono soldi sprecati :doh:
Non può semplicemente scegliere questo processore perché ha le frequenze più alte rispetto al 7700?
dinamite2
30-03-2017, 11:33
facile, basta tu guardi nel database 3dmark
Link database 3dmark per 1700x e 1080 (http://www.3dmark.com/search?_ga=1.201170285.271249832.1490868323#/?mode=advanced&url=/proxycon/ajax/search/cpugpu/fs/P/2219/1085/500000?minScore=0&cpuName=AMD Ryzen 1700X&gpuName=NVIDIA GeForce GTX 1080)
Link database 3dmark per 1700 e 1080 (http://www.3dmark.com/search?_ga=1.201170285.271249832.1490868323#/?mode=advanced&url=/proxycon/ajax/search/cpugpu/fs/P/2220/1085/500000?minScore=0&cpuName=AMD Ryzen 1700&gpuName=NVIDIA GeForce GTX 1080)
se non vuoi vedere gli sli selezioni una sola scheda video dall'apposita casella
ecco un esempio estratto firestrike (http://www.3dmark.com/fs/12082475)
ottimo ora gli do uno sguardo, grazie.
mrdecoy84
30-03-2017, 11:49
Non può semplicemente scegliere questo processore perché ha le frequenze più alte rispetto al 7700?
in effetti io per il momento sto usando il 7700k a stock. Sono ancora indeciso per il relid ma intanto il processore con i 4.4Ghz in turbo è comunque superiore rispetto al 7700 liscio. E ci sono solo 60e di differenza tra i due.
bagnino89
30-03-2017, 12:26
in effetti io per il momento sto usando il 7700k a stock. Sono ancora indeciso per il relid ma intanto il processore con i 4.4Ghz in turbo è comunque superiore rispetto al 7700 liscio. E ci sono solo 60e di differenza tra i due.
Effettivamente 7700K e H270 non è una cattiva idea per chi non ha intenzione di fare OC...
riuscite a trovare un firestrike di un ryzen in overclock e una gtx1080?
Vedo solo parecchi cinebench e poco altro...
dai un'occhiata qua, Ryzen 1700/1800x le prendono di brutto anche dai 7600k in quasi tutti i giochi.
https://www.tomshw.it/ryzen-7-vs-core-i7-gaming-situazione-attuale-84125-p3
kira@zero
30-03-2017, 13:15
riuscite a trovare un firestrike di un ryzen in overclock e una gtx1080?
Vedo solo parecchi cinebench e poco altro...
Fra ryzen va forte solo in cinebench e app che usano multithread per il resto è nà chiavica, gi preso un 1700x all'uscita provato a confronto del 7700k e recessato al volo ;)
si se hai voglia si grazie :)
Posso fartelo io se vuoi 5000Mhz con 1080 occata?
kira@zero
30-03-2017, 13:17
raga qua dentro c'è qualcuno con 7600k scoperchito e richiuso con liquid pro?
avrei bisogno di un test veloce
Non può semplicemente scegliere questo processore perché ha le frequenze più alte rispetto al 7700?
in realtà nella pagina precedente lui parlava di passare ad un 7600k
"il processore ero partito con i3 7100 ma ora sto valutando l'i5 7600k. (uso principale browsing, editing foto leggero,e più avanti chissà..)"
che non ha alcun senso se hai una h270. Il 7600 liscio ha solo 100mhz di differenza con il K (per 30 euro di differenza) quindi non so fino a che punto sia una scelta sensata (poi ovviamente ognuno fa quello che vuole :) )
SimoSi84
30-03-2017, 14:41
dai un'occhiata qua, Ryzen 1700/1800x le prendono di brutto anche dai 7600k in quasi tutti i giochi.
https://www.tomshw.it/ryzen-7-vs-core-i7-gaming-situazione-attuale-84125-p3
Anni di supremazia era molto difficile che venissero sbaragliati così, improvvisamente solo dal lancio di Ryzen ;)
in realtà nella pagina precedente lui parlava di passare ad un 7600k
"il processore ero partito con i3 7100 ma ora sto valutando l'i5 7600k. (uso principale browsing, editing foto leggero,e più avanti chissà..)"
che non ha alcun senso se hai una h270. Il 7600 liscio ha solo 100mhz di differenza con il K (per 30 euro di differenza) quindi non so fino a che punto sia una scelta sensata (poi ovviamente ognuno fa quello che vuole :) )
Il mio era solo un appunto ovviamente: non è tecnicamente sbagliato scegliere un 7700K anche se non vuoi fare oc perché cmq va più di un 7700.
Dal punto di vista prezzo/prestazioni probabilmente è sconveniente
bagnino89
30-03-2017, 15:43
dai un'occhiata qua, Ryzen 1700/1800x le prendono di brutto anche dai 7600k in quasi tutti i giochi.
https://www.tomshw.it/ryzen-7-vs-core-i7-gaming-situazione-attuale-84125-p3
C'è da dire che le prestazioni di Ryzen sembrano migliorare col tempo, per esempio con Ashes of Singularity da oggi la situazione si è invertita:
https://www.tomshw.it/data/thumbs/0/1/6/1/test-02-359fb4e9954892b995c3489fb35d5b3ed.jpg
C'è da dire che le prestazioni di Ryzen sembrano migliorare col tempo, per esempio con Ashes of Singularity da oggi la situazione si è invertita:
https://www.tomshw.it/data/thumbs/0/1/6/1/test-02-359fb4e9954892b995c3489fb35d5b3ed.jpg
rimane cmq parecchio sotto la cpu di paragone intel ma cmq è interessante, aspettiamo e vediamo, però allo stato attuale Ryzen è dietro di 10-20 fps rispetto a 7700k/7600k nell'80% dei giochi e questo è un dato di fatto. E' bello cmq vedere finalmente un po' di competizione dopo tutti questi anni di supremazia Intel.
ROBHANAMICI
30-03-2017, 17:41
Un ryzen 1700/1700x nelle stesse condizioni che punteggio fa?
Io sono indeciso se passare ad un 7700k, oppure fammi un giro su ryzen.
Mi spiace solo che ho un ottimo 7600k abbastanza fortunato, e non è detto che col 7700 mi vada di culo allo stesso modo...
Questo è il mio punteggio con 7600k a 5200 e 1070 a 2100.
https://s14.postimg.org/rx5xfdl59/strik1.jpg (https://postimg.org/image/rx5xfdl59/)
Adesso comunque mi arriva la tua stessa scheda, una palit super jetstream.
ROBHANAMICI la tua in overclock al massimo a quanto arriva?
2076 sul clock è il mio massimo (potrei andare un pochinino oltre ma preferisco tenerlo così per evitare tagli dovuti ad aumento temp), il memory clock lo tengo a 11000 ma potrei salire. (ma va bene così :p ).
si se hai voglia si grazie :)
Si a breve te lo faccio (stavo a lavoro), np ;)
bagnino89
30-03-2017, 18:22
rimane cmq parecchio sotto la cpu di paragone intel ma cmq è interessante, aspettiamo e vediamo, però allo stato attuale Ryzen è dietro di 10-20 fps rispetto a 7700k/7600k nell'80% dei giochi e questo è un dato di fatto. E' bello cmq vedere finalmente un po' di competizione dopo tutti questi anni di supremazia Intel.
Non è un caso che io vorrei aggiornare CPU/MOBO/RAM e sono ancora indeciso se andare di Ryzen o prendere un 7700K, dato che lo userei prevalentemente per i giochi.
mrdecoy84
30-03-2017, 18:25
Non è un caso che io vorrei aggiornare CPU/MOBO/RAM e sono ancora indeciso se andare di Ryzen o prendere un 7700K, dato che lo userei prevalentemente per i giochi.
veniamo dallo stesso thread di ryzen :D
Io alla fine ho preso il 7700k ma mica sono convinto al 100% della scelta :sofico:
mrdecoy84
30-03-2017, 18:35
Ricorda che, qualsiasi scelta verrà fatta, sarà sempre sbagliata :sofico:
Quello poco ma sicuro. Tra poco vedremo ryzen dare in testa a kaby di 30fps in tutti i giochi grazie ad un magico update del bios :doh:
ROBHANAMICI
30-03-2017, 18:45
Test a default (cpu e scheda video), ventole al minimo:
https://s2.postimg.org/ph16jxwlh/Immagine.png (https://postimg.org/image/ph16jxwlh/) https://s28.postimg.org/ty59wmprd/Immagine3.png (https://postimg.org/image/ty59wmprd/) https://s17.postimg.org/y15gthuwr/Immagine22.png (https://postimg.org/image/y15gthuwr/)
Ho un problema da sottoporvi: in questi giorni ho smontato e rimontato parecchie volte il pc togliendo "il nuovo" dissipatore aio che ho comprato (liquid freezer 120) in continuazione, una volta di queste anche per rimettere a posto il processore deliddato (e per fare altre operazioni) ed ora mi si presenta il seguente problema:
in pratica entrando nel bios della mia mobo e impostando la pompa su full il sensore della mobo mi rileva in effetti che sta andando al suo massimo (2800 rpm) ma la pompa è come se non si azionasse (e non sento quel casino che faceva le prime volte quando per l'appunto la mettevo al massimo). Vorrei chiedere un parere a voi su questo problema. Io avevo individuato 4 possibili soluzioni al problema:
a) ho visto nel smontare/rimontare la cpu più volte che alcuni piedini (saranno almeno 2) della mobo sono "pieghicchiati" (niente di eclatante). Potrebbe dipendere da questo?
b) ho aggiornato recentemente il bios della mia scheda madre dall'f3 all'f4. Potrebbe magari essere capitato che in seguito all'aggiornamento il sensore della pompa della mobo si sia sballato?
c) si è sballato l'aio ed è da sostituire
d) l'ultima soluzione chiaramente è riferita al delid della cpu: è possibile che ci sia qualche collegamento con un "possibile" guasto di questo (magari è andato in tilt qualche pin del procio o qualche chippetto interno) e il problema della pompa dell'aio? Premetto col dire che la cpu montata non presenta problemi di temperature (in idle sia con ventole full che al minimo si trova sui 30°c circa come prima del delid così come stressandola con i programmini vari, specie quelli pesanti, non vedo abnormi sbalzi di temperatura, anzi nella norma dovuti, gli sbalzi, di qualche grado, anche come detto nelle pagine precedenti al fatto del bios aggiornato, come aveva rilevato anche un altro utente). D'altronde se ci fosse un problema alla cpu questa non dovrebbe neanche partire o sbaglio?
Avevo pensato come soluzione più papabile al mio problema la prima. Voi che ne pensate? Grazie mille. Dalle vostre risposte dipenderà il futuro di tre componenti (cpu, aio ma più probabilmente mobo) :asd: :asd:
mircocatta
30-03-2017, 18:52
Ma usare una cpu Intel su socket con più piegati, è rischioso per la CPU stessa? Posso provare a raddrizzarli o è ancor più rischioso?
nicolarush
30-03-2017, 19:00
cut
è probabile che la pompa vada meglio adesso che prima, si sono assestate bolle d'aria e altro che causano rumore ;)
quanto ai pin, se non è una cosa eclatante (tipo piedini più schiacciati o leggerissimamente spostati) andrei di lente d'ingrandimento, spillo e mano ferma e li solleverei: poi ci pensa il riposizionamento a farli tornare giù, l'importante è che facciano contatto
ROBHANAMICI
30-03-2017, 19:01
se ti riferisci ai pin del socket della mobo, in passato ho già tentato l'operazione con successo con l'aghetto classico da cucito su un'altra mobo e non ho avuto problemi di utilizzo successivo della cpu sulla mobo rimediata.
è probabile che la pompa vada meglio adesso che prima, si sono assestate bolle d'aria e altro che causano rumore ;)
quanto ai pin, se non è una cosa eclatante (tipo piedini più schiacciati o leggerissimamente spostati) andrei di lente d'ingrandimento, spillo e mano ferma e li solleverei: poi ci pensa il riposizionamento a farli tornare giù, l'importante è che facciano contatto
Dici? Grazie. No guarda niente di eclatante, potrebbe anche rimanere così... però può darsi che mi metterò sotto un giorno di questi.
mircocatta
30-03-2017, 19:41
se ti riferisci ai pin del socket della mobo, in passato ho già tentato l'operazione con successo con l'aghetto classico da cucito su un'altra mobo e non ho avuto problemi di utilizzo successivo della cpu sulla mobo rimediata.
ho dato un occhiata e mi chiedo come tu abbia fatto, cioè, sono talmente piccoli che non li vedo! (non ho una vista da falco ma non porto neanche gli occhiali perchè ci vedo comunque bene)
ragazzi ma alla fin della fiera confermate che con z270 si usa meno vcore rispetto a z170?
stavo pensando di passare dalla maximus 8 hero alla maximus 9 hero :D fino a domani c'è il cashback dell'asus e mi verrebbe 50 euri in meno :D
bagnino89
30-03-2017, 20:06
veniamo dallo stesso thread di ryzen :D
Io alla fine ho preso il 7700k ma mica sono convinto al 100% della scelta :sofico:
Quanto meno non hai alcun problema o stranezza e, ad oggi, sai di avere una CPU che va come un trattore.
Ricorda che, qualsiasi scelta verrà fatta, sarà sempre sbagliata :sofico:
"La risposta è dentro di te, peccato che sia sbagliata" cit. :p
Quello poco ma sicuro. Tra poco vedremo ryzen dare in testa a kaby di 30fps in tutti i giochi grazie ad un magico update del bios :doh:
Magari. Ma dubito che andrà così. E non è affatto scontato che da qui a qualche mese/anno vengano davvero sfruttati più core nei giochi.
ROBHANAMICI
30-03-2017, 20:30
ho dato un occhiata e mi chiedo come tu abbia fatto, cioè, sono talmente piccoli che non li vedo! (non ho una vista da falco ma non porto neanche gli occhiali perchè ci vedo comunque bene)
Ma guarda i miei non erano guasti irreversibili: ago da cucito, lente d'ingrandimento e tanta, tantissima pazienza. :D
Ciao ragazzi ieri mi è arrivato il 7700k :stordita: con la mobo nuova msi z270 m7,una domanda x i bios della mobo sul sito c'è ne sono 3,lo devo flashare tutti e 3 o installo solo l'ultimo?grazie
MadMax of Nine
31-03-2017, 07:04
Ciao ragazzi ieri mi è arrivato il 7700k :stordita: con la mobo nuova msi z270 m7,una domanda x i bios della mobo sul sito c'è ne sono 3,lo devo flashare tutti e 3 o installo solo l'ultimo?grazie
Puoi installare solo l'ultimo
kira@zero
31-03-2017, 10:10
Puoi installare solo l'ultimo
Concordo e aggiungo devi mettere solo la ultimo che è il piú stabile ;)
Ciao ragazzi ieri mi è arrivato il 7700k :stordita: con la mobo nuova msi z270 m7,una domanda x i bios della mobo sul sito c'è ne sono 3,lo devo flashare tutti e 3 o installo solo l'ultimo?grazie
:doh:
ROBHANAMICI
31-03-2017, 14:02
Per i possessori della mobo gigabyte z270 aorus, è uscito il nuovo bios "F5f" per il pieno supporto alla tecnologia optane per ssd intel... vediamo se cambia qualcosa a livello di temp della cpu in oc e compagnia bella...
Per i possessori della mobo gigabyte z270 aorus, è uscito il nuovo bios "F5f" per il pieno supporto alla tecnologia optane per ssd intel... vediamo se cambia qualcosa a livello di temp della cpu in oc e compagnia bella...
Attenzione che se ha il suffisso "f" dovrebbe essere una versione beta....
Inoltre se non funziona bene non è possibile tornare ad un bios precedente...
ROBHANAMICI
31-03-2017, 16:05
Si è beta: bo l'ho aggiornato, vediamo come si comporta.
F5f
5.7 Mb
29/03/2017
Asia Cina America Europa Europa (Russia)
Beta BIOS
Support Intel® Optane™ Technology
* This BIOS prohibits updating to earlier version BIOS
P.S.: Attenzione che ogni mobo gigabyte ha un bios diverso, non è f5f per tutte.
Chiaramente risolto un problema se ne crea un altro: sapete come si risolve? Grazie mille.
https://s16.postimg.org/4cc4guqxt/Immagine.png (https://postimg.org/image/4cc4guqxt/)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.