PDA

View Full Version : Aspettando le CPU Intel Kabylake


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

Ansem_93
15-09-2016, 17:58
beh la cosa è deludente, che in 6 le prestazioni siano aumentate solo del 40% :(
speravo onestamente in almeno un raddoppio!

Mister D
15-09-2016, 18:58
beh la cosa è deludente, che in 6 le prestazioni siano aumentate solo del 40% :(
speravo onestamente in almeno un raddoppio!

Purtroppo è così perché tu tieni la tua cpu a 3,6 Ghz che all'epoca non erano pochi, però se consideri che la tua cpu di defualt era 2,66 Ghz e il futuro kabylake i5 partirà da 3 GHz in sù e che il modello per la maggiore sarà quello da 3,5GHz hai quasi un 90% di aumento e le cpu devono essere confrontate a defualt. Se per es prenderai il i5 k per fare oc penso che i 4,4 GHz siano fattibili ergo il vantaggio tra cpu occate sarà circa lo stesso (un po' meno a dir la verità perché ovviamente si guadagna di più da 2,6 a 3,5 che da 3,5 a 4,4);)

devil_mcry
15-09-2016, 19:09
beh la cosa è deludente, che in 6 le prestazioni siano aumentate solo del 40% :(
speravo onestamente in almeno un raddoppio!

Le prestazioni sono salite anche di più se non si parla di OC, e comunque anche in OC massimo quando il lynnfield raggiungeva i 4ghz era già tanto, anche su CPU fortunate (il mio 860 era fortunato ma scaldava troppo)

Le nuove CPU in media fanno quasi un GHz in più se non un GHz in più... Considera che un aumento del 100% su CPU è difficile vederlo, non ti credere che l'IPC tra Lynnfield e Conroe fosse del +100%.

E poi quelle prestazioni sono date come incremento generico, un nuovo i5 in AVX2 genera il quadruplo dei gigaflops del tuo processore, per dire...

smoicol
15-09-2016, 19:24
Le prestazioni sono salite anche di più se non si parla di OC, e comunque anche in OC massimo quando il lynnfield raggiungeva i 4ghz era già tanto, anche su CPU fortunate (il mio 860 era fortunato ma scaldava troppo)

Le nuove CPU in media fanno quasi un GHz in più se non un GHz in più... Considera che un aumento del 100% su CPU è difficile vederlo, non ti credere che l'IPC tra Lynnfield e Conroe fosse del +100%.

E poi quelle prestazioni sono date come incremento generico, un nuovo i5 in AVX2 genera il quadruplo dei gigaflops del tuo processore, per dire...

Infatti le nuove cpu hanno e fanno più istruzioni per clock, bisogna capire in che ambito si usa il pc

Ansem_93
15-09-2016, 23:03
l'ambito è principalmente gaming e multimedia. Le cose più particolari potrebbero essere programmare e lanciare VM

Ywes
19-09-2016, 23:17
Iscritto!

irlo
20-09-2016, 22:17
leggendo un attimo qua e la, io che volevo passare da 3770k @ 4,5 ghz a 6700k, aspetto gennaio febbraio e aggiorno con quelli nuovi? quanto costeranno gli i7 nuovi e le mobo all'incirca? grazie

Wolfhang
20-09-2016, 22:38
Review di un 7500U:

http://www.notebookcheck.net/Kaby-Lake-Core-i7-7500U-Review-Skylake-on-Steroids.172692.0.html

Ale55andr0
21-09-2016, 11:54
Ragazzi ho letto in giro che a fine ottobre escono i nuovi 7700k, ma è vero o è una bufala? Non è più probabile che Intel aspetti zen?

Forum Rift
21-09-2016, 12:26
Ragazzi ho letto in giro che a fine ottobre escono i nuovi 7700k, ma è vero è una bufala? Non è più probabile che Intel aspetti zen?

vero.

perche' mai dovrebbe aspettare?

smoicol
21-09-2016, 13:21
Ragazzi ho letto in giro che a fine ottobre escono i nuovi 7700k, ma è vero è una bufala? Non è più probabile che Intel aspetti zen?

Già fine ottobre? Oh devo rivedere qualcosa allora, pensavo fine dicembre.

Ale55andr0
21-09-2016, 13:24
vero.

perche' mai dovrebbe aspettare?

Chiedevo perché altri parlano di rinvio al 2017. Ovviamente mi riferisco alle versioni desktop. Ho pensato che attendere zen può farle cambiare strategia per competere punto su punto e "danneggiare" le vendite di amd uscendo nello stesso periodo

Ale55andr0
21-09-2016, 13:27
Già fine ottobre? Oh devo rivedere qualcosa allora, pensavo fine dicembre.

Anch'io sapevo così...poi ho letto ste due voci contrastanti, una che li vede nel 2017 e l'altra già a ottobre :confused:

bomkill
21-09-2016, 13:32
Chiedevo perché altri parlano di rinvio al 2017. Ovviamente mi riferisco alle versioni desktop. Ho pensato che attendere zen può farle cambiare strategia per competere punto su punto e "danneggiare" le vendite di amd uscendo nello stesso periodo

Vi è un'ulteriore possibilità, Intel sa già ora che Zen e competitivo è vuole anticipare per far fare l'acquisto a chi e in attesa togliendo dei potenziali acquirenti a AMD e nel frattempo spennare fino all'ultimo i suoi utenti

Ale55andr0
21-09-2016, 13:39
Vi è un'ulteriore possibilità, Intel sa già ora che Zen e competitivo è vuole anticipare per far fare l'acquisto a chi e in attesa togliendo dei potenziali acquirenti a AMD e nel frattempo spennare fino all'ultimo i suoi utenti

Vero, non ci avevo pensato. Ma di ufficiale Intel dice nulla? Non ho seguito molto ultimamente le novità lato cpu

ROBHANAMICI
21-09-2016, 13:40
bufala.

bomkill
21-09-2016, 13:43
Vero, non ci avevo pensato. Ma di ufficiale Intel dice nulla? Non ho seguito molto ultimamente le novità lato cpu

Pensa che io e da un anno che sono senza PC gaming, il mio l'ho venduto più che bene e sono in attesa di Zen ma senza nessuna pregiudiziale verso Intel provengo da una grandissima CPU i7 920 solo vorrei non farmi spennare:D

skywalker1976
21-09-2016, 14:29
Pensa che io e da un anno che sono senza PC gaming, il mio l'ho venduto più che bene e sono in attesa di Zen ma senza nessuna pregiudiziale verso Intel provengo da una grandissima CPU i7 920 solo vorrei non farmi spennare:D

Ciao siamo nella stessa situazione però con una buona VGA riesci a giocare benissimo a tutto.
Io ho un Radeon r9 390 8GB e ti assicuro che gioco a The witcher 3 con tutto a max in Full HD :D

skywalker1976
21-09-2016, 14:30
Scusa non avevo letto bene. io il mio i7 920 lo ho ancora :D

Ale55andr0
21-09-2016, 16:08
bufala.

Bufala cosa, 2017 o fine ottobre?

ROBHANAMICI
21-09-2016, 16:59
fine ottobre, sito attendibile o meno da dove hai preso la notizia permettendo.

Ale55andr0
21-09-2016, 19:15
Sinceramente non ricordo il sito, ma mi sembra fosse italiano. Più sopra però un'altro utente ha detto che è vero :confused:

Wolfhang
21-09-2016, 19:58
Da questa roadmap già postata da Snickers dovrebbero comunque uscire entro il quarto trimestre 2016

http://i66.tinypic.com/10i8091.jpg

ROBHANAMICI
21-09-2016, 20:51
Alessandro poi può darsi che tutto è possibile e che sia vero, tant'e' che abbiamo visto il primo 7700k venduto a 360 euro, quindi non si sa mai, ma io fiderei più di fonti attendibili, che del sito italiano tipo benchlife, guru3d e compagnia bella.

aled1974
21-09-2016, 21:25
preorder su un sito estone... ;) cioè l'unico preorder worldwide (manco amazon.com) a quel prezzo li.... come ho commentato nella news, ci spero, ma ci credo poco :D

ad ogni modo avevo letto anch'io su un'altra testata: mobo per novembre e (alcune) cpu già per dicembre

magari è tutto vero, incluso il prezzo del 7700k :p

ciao ciao

ROBHANAMICI
21-09-2016, 23:11
magari :)

ROBHANAMICI
30-09-2016, 18:12
up----


aggiornato.

omadonnadellerose
30-09-2016, 20:44
seguo.

ziobepi
03-10-2016, 11:03
Saranno veri questi benchmark?
http://wccftech.com/intel-core-i7-7700k-benchmarks/

Nei thread AMD sono già agitati :D

TheDarkAngel
03-10-2016, 11:06
Saranno veri questi benchmark?
http://wccftech.com/intel-core-i7-7700k-benchmarks/

Nei thread AMD sono già agitati :D

No, i benchmark delle versioni U sono già usciti e le prestazioni sono uguali, non c'è alcun progresso (ovviamente).

stefanonweb
03-10-2016, 14:00
Si sa se c'è ancora la pasta del capitano o si sono svegliati e hanno rifatto la saldatura... Grazie.

Ale55andr0
03-10-2016, 14:57
Pasta dentifricia anche a sto giro mi pare

stefanonweb
03-10-2016, 15:39
Pasta dentifricia anche a sto giro mi pare

Spero che ZEN sia una bomba..... Hanno rotto le balle con questa politica...
Da che fonti pasta del capitano?

Ale55andr0
03-10-2016, 15:54
Letto in giro ma non ricordo dove

ROBHANAMICI
03-10-2016, 16:57
notizia farlocca quindi... :mbe:

stefanonweb
03-10-2016, 17:04
notizia farlocca quindi... :mbe:

Fanno la saldatura e aumentano le prestazioni SOLO se sono costretti... Per quello spero che AMD gli dia del filo da torcere.... Dai Sandy Bridge a ieri Intel ha solo passeggiato dandoci il contentino ogni 12 mesi...
Questi altri con ZEN, mettono un dissipatore "decente", probabilmente hanno in mano un buon prodotto, IHS saldato, e pare pure moltiplicatore sbloccato su tutti i proci.... Ti credo che ora Intel si sveglia ed alza le prestazioni come da articolo... Ma mi sa che dovrà pure abbassare il listino... Comunque se AMD va bene è meglio per tutti gli utenti sia AMD che Intel....

ROBHANAMICI
03-10-2016, 17:06
già ne giova la concorrenza, speriamo sia così.

P.S.: Le mobo gigabyte, imho, sono tra le migliori per fare i test, sono curioso di vedere bench e possibilità di oc con altre mobo.

Ale55andr0
03-10-2016, 17:26
Ti credo che ora Intel si sveglia ed alza le prestazioni come da articolo... Ma mi sa che dovrà pure abbassare il listino... Comunque se AMD va bene è meglio per tutti gli utenti sia AMD che Intel....

THIS

suneatshours86
04-10-2016, 08:17
dopo aver speso 350€ all'epoca per una cpu K assemblata con 2 kg di silicone nero e dentifricio che anche dopo un delid e una lappatura non prende più di 400mhz senza fondersi su se stessa, mi auguro vivamente che si siano dati una regolata perchè altrimenti da me non prenderanno un euro a questo giro.

°Phenom°
04-10-2016, 08:50
dopo aver speso 350€ all'epoca per una cpu K assemblata con 2 kg di silicone nero e dentifricio che anche dopo un delid e una lappatura non prende più di 400mhz senza fondersi su se stessa, mi auguro vivamente che si siano dati una regolata perchè altrimenti da me non prenderanno un euro a questo giro.

Quoto :asd: Comunque per il mio cambio piatta punterò su un 6/8 core, e se è vero che intel porterà i 6 core anche in fascia mainstream, spero almeno quelli siano saldati e non assemblati in modo così scadente. Ovviamente se amd è li come prestazioni, tanto meglio, si va di zen che dovrebbe tra l'altro essere saldato (almeno da tradizione amd).

El Alquimista
04-10-2016, 11:31
copio dalla prima pagina


5) Si vocifera anche di una IGP migliorata, (Integrated Graphics Processor), ovvero di un miglioramento del chip grafico integrato nelle nuove motherboard della serie 200 (Z270 e H270);



ma è un errore vero?

Wolfhang
04-10-2016, 12:08
copio dalla prima pagina

ma è un errore vero?

In che senso é un errore?
Edit, ho capito é integrata nel die non nella motherboard

El Alquimista
04-10-2016, 12:10
il chip grafico integrato nella mainboard
:confused:

ROBHANAMICI
04-10-2016, 14:04
si scusate. Non è del tutto errato quello che ho scritto nel senso che può essere integrato come parte del chipset o nel die.

Wolfhang
04-10-2016, 23:15
No, i benchmark delle versioni U sono già usciti e le prestazioni sono uguali, non c'è alcun progresso (ovviamente).

Con Kaby Lake c'è stata soprattutto un'ottimizzazione lato efficienza/consumi (oltre al miglioramento della iGPU) che ha permesso di innalzare le frequenze def e turbo a parità di TDP e di avere un comportamento più aggressivo del turbo stesso.
Un i7 7500U con 15W di TDP ha prestazioni migliori di uno Skylake i7 6600U configurato a 25W, con consumi significativamente migliori.

ROBHANAMICI
05-10-2016, 17:48
UP--


Aggiornato ad oggi con le ultime notizie ;)

Ale55andr0
09-10-2016, 21:44
Oh ma i 6700 stanno a salire di prezzo da un paio di settimane a questa parte :mbe:
Credevo che con il passare del tempo e l'approssimarsi del 7700 accadesse il contrario...mi sa che il nuovo lo sparano a 400 con queste premesse :stordita:

ROBHANAMICI
13-10-2016, 10:52
Up---


Aggiornato.

bombolo_flint
14-10-2016, 01:08
UP--


Aggiornato ad oggi con le ultime notizie ;)



Complimenti per l'aggiornamento della prima pagina,con spiegazioni,foto e grafici ben dettagliati.Mi iscrivo e complimenti ancora ROBHANAMICI. :)



Ciao. ;)

Lionking-Cyan
15-10-2016, 20:28
Ma conviene aspettare i kabylake? Leggendo parte del primo post, sembra che non cambi niente di utile...

Totix92
15-10-2016, 21:39
ma si sa quando escono?

ROBHANAMICI
16-10-2016, 11:17
Complimenti per l'aggiornamento della prima pagina,con spiegazioni,foto e grafici ben dettagliati.Mi iscrivo e complimenti ancora ROBHANAMICI. :)



Ciao. ;)



Grazie ;)

schumifun
16-10-2016, 15:50
Ma conviene aspettare i kabylake? Leggendo parte del primo post, se cambi niente di utile...

Quanto a performance pure non penso cambi molto, io ho preso skylake senza farmi troppi problemi perché non mi andava di aspettare ancora.
Se non hai fretta aspetta (almeno gennaio), altrimenti cambia ora.

kapak
16-10-2016, 17:04
Io aspetterei più che altro le nuove schede madri con chipset z270 che con i nuovi kabylake avranno nuove funzionalità.....dovrebbero uscire prima del 2017...

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

ROBHANAMICI
16-10-2016, 17:21
Up---


Aggiornato con le ultime notizie di "benchlife", con traduzione cinese/italiana fatta al volo. Mi scuso per qualche errore di traduzione o di scrittura o se ho scritto qualche castroneria, ma mi capirete :asd: :D

Lionking-Cyan
16-10-2016, 18:21
Io aspetterei più che altro le nuove schede madri con chipset z270 che con i nuovi kabylake avranno nuove funzionalità.....dovrebbero uscire prima del 2017...

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Che funzionalità hanno di utile per chi non fa overclocking? L'unica cosa che potrebbe essere interessante, sarebbe la connessione 3.1 type c frontale, per caricare i cellulare in maniera rapida anche tramite pc. Però se non sbaglio non è sicuro.

kapak
16-10-2016, 18:29
Beh...24 linee pcie al posto di 20...compatibilità con le nuove memorie 3d intel ..ed altro....sono aggiornamenti e migliorie...ok..ma meglio di niente.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

El Alquimista
16-10-2016, 18:37
...compatibilità con le nuove memorie 3d intel ..

per le memorie 3D intel , che reputo un bel progetto, ma che deve fare ancora diversa strada ...

ROBHANAMICI
17-10-2016, 19:56
Up---


Aggiornato con l'ultima notizia di guru3d sulle foto dell' i5 7600k (per l'ultima notizia vedete il sito guru3d, tanto tutte le altre informazioni sono riportate in 1a pagina).


Up--


Aggiornato con l'ultima notizia di questo sito: scusate se in questo periodo riporto altre fonti (anche interne) ma c'e' un enorme susseguirsi di notizie ogni giorno e non mi risulta sempre semplice aggiornarle in tempo reale, prima di altri siti magari :D

ChriD
18-10-2016, 14:32
Volevo chiedere se qualcuno è a conoscenza circa l'aggiornamento dei chipset di fascia basse per le mainboard....
Cioè se è previsto come per lo Z170 di passare a Z270 anche per H110 o H170 di passare ad un chipset più aggiornato, tipo H210 e H270?

ROBHANAMICI
18-10-2016, 17:19
Si e perchè no? Se leggi in prima pagina all'inizio ho riportato anche la notizia che le sostituite delle h110 e h170 saranno appunto le h210 e h270.

ChriD
18-10-2016, 19:53
Si e perchè no? Se leggi in prima pagina all'inizio ho riportato anche la notizia che le sostituite delle h110 e h170 saranno appunto le h210 e h270.

La tristezza è che a breve avrei voluto acquistare una piattaforma low-cost mini-itx con scheda madre h110 e Pentium G4500.... e invece oggi è uscita la notizia di un nuovo Pentium G4620 due core con ht... Magari sapessi la data d'uscita...

celsius100
18-10-2016, 22:32
La tristezza è che a breve avrei voluto acquistare una piattaforma low-cost mini-itx con scheda madre h110 e Pentium G4500.... e invece oggi è uscita la notizia di un nuovo Pentium G4620 due core con ht... Magari sapessi la data d'uscita...

inizio anno prox si dovrebbero vedere in giro
se cmq se e x un pc entrylevel nn dovrebbe cambiare molto la sostanza
dai un'occhiata anche alle nuove apu ceh dovranno uscire su socket am4

trunks986
19-10-2016, 13:47
Vorrei tanto capire quando effettivamente saranno disponibili sia le nuove CPU che le mb.... perché altrimenti vado di skylake

TheDarkAngel
19-10-2016, 13:49
Vorrei tanto capire quando effettivamente saranno disponibili sia le nuove CPU che le mb.... perché altrimenti vado di skylake

Nessuno lo sa, potrebbe anche essere tutto rimandato al CES 2017 (molto probabile) oppure uscire tra 3 settimane.

celsius100
19-10-2016, 14:20
Vorrei tanto capire quando effettivamente saranno disponibili sia le nuove CPU che le mb.... perché altrimenti vado di skylake
probabilmente inizio anno prox

cmq dipende che uso fai del pc? e se stai stai aggiornando quello ceh hai in firma o se e x un nuovo progetto

ROBHANAMICI
19-10-2016, 17:32
Dipende dagli usi che devi fare, potresti anche aspettare Cannonlake che sarà "una mini rivoluzione" da questo punto di vista. Se ti urge subito o nel breve periodo, avere una configurazione potente e prestante, attendi ancora un pochino e prendi kabylake, tanto massimo a gennaio/febbraio, le cpu che a noi interessano, usciranno (le mobo anche prima).

ChriD
19-10-2016, 21:15
A causa del fattore scimmia vorrei passare dal 6700k al 7700k...
Secondo voi quale potrebbe essere il periodo giusto per metterlo in vendita sul mercatino? Ovviamente poco prima dell'uscita di kabylake

Pozhar
19-10-2016, 21:24
Subito prima di natale. nel frattempo questo pc se vuoi continuarlo ad usare ti compri la più base cpu 1151 e via... dovresti cavartela con circa 40 ss incluse. oppure arrangi con altro e questo pc lo tieni fermo nell'attesa. Fatto stà che il miglior periodo è prima di natale.

celsius100
19-10-2016, 22:09
ti conveine venderlo il prima possibile xke piu passa il tempo e piu si sta svalutando
cmq nn noterai la differenza facendo il cambio x cui francamente come consiglio personale nn toccare nulla

trunks986
19-10-2016, 22:16
probabilmente inizio anno prox

cmq dipende che uso fai del pc? e se stai stai aggiornando quello ceh hai in firma o se e x un nuovo progetto


Quello che ho in firma ho venduto quasi tutto. Manca solo lettore bluray e scheda audio . Uso gaming , web, film. Erano anni che non lo aggiornavo un po'. Mi sono tenuto solo ssd e hd. Per me già skylake basterebbe per anni e anni, anche perché kabylake sicuramente uscirà a prezzi ben più elevati rispetto a quelli attuali di skylake. Che ne pensi ?

ROBHANAMICI
20-10-2016, 09:58
Naaa che prezzi "ben piú elevati vuoi"?!?! Pressapoco saranno quelli. (parlo delle cpu piú prestanti e quelle k), semmai saranno superiori di qualche decina di euro, poi correggetemi se sbaglio, i 6700k sono pure aumentati di prezzi in questo periodo dico bene? :) . Taocomputer però vedo che è un caso a parte :asd: :asd:

Altro fattore da considerare è per quest'anno la concorrenza di amd con zen, quindi imho, non prevedo prezzi "gonfiati" per le cpu soprattutto sbloccate come l'anno scorso, vedremo.

Hadar
20-10-2016, 10:43
Io non so se aspettare ormai questi due-tre mesetti zen-kabylake oppure prendere il 6700k. La nuova configurazione non è così urgente ma giocare con 15 fps su questo portatile vecchio come il cucco mi ha stancato e non poco z.z

ROBHANAMICI
20-10-2016, 12:05
se non è urgente vai di kabylake.

ziobepi
20-10-2016, 13:38
Beh, Zen 8/16 avrà presumibilmente prestazioni comprese tra l'I5 e l'I7 Kabylake...
Io ti consiglio di comprare il 7700K appena esce.

TheDarkAngel
20-10-2016, 14:12
Beh, Zen 8/16 avrà presumibilmente prestazioni comprese tra l'I5 e l'I7 Kabylake...
Io ti consiglio di comprare il 7700K appena esce.

il 4/8 al più, l'8/16 andrà quanto gli E, dove si posizionerà precisamente se sopra o sotto, non si sa ancora.

suneatshours86
20-10-2016, 14:29
http://wccftech.com/intel-core-i7-7700k-core-i5-7600k-overclock/

"Intel Core i7-7700K Overclocked To 6.7 GHz on LN2, Core i5-7600K With 5.1 GHz on Air – More Kaby Lake Desktop Processors Confirmed"

l'i5 prende appena 300mhz ad aria con 1.5v ??? :mbe: e riesce a tenere quelle temperature? qualcosa non torna

Beh, Zen 8/16 avrà presumibilmente prestazioni comprese tra l'I5 e l'I7 Kabylake...
Io ti consiglio di comprare il 7700K appena esce.

Io mi vergognerei come un cane nel fare sparate del genere e a consigliare a scatola chiusa un oggetto che non costerà meno di 400€. Secondo la tua ipotesi e facendo un paio di conti veloci Zen dovrebbe aver peggiorato l'IPC invece di migliorarlo, abbiamo un nuovo fenomeno del forum.

stefanonweb
20-10-2016, 15:04
ipotizzare che un 16th zen possa avere prestazioni tra 4 e 8th kabylake mi fa morire dal ridere... ahahhh :rotfl: :rotfl: :rotfl:

ps. così schifo a parità di thread non ha fatto nemmeno bulldozer.

Mah, non credo che Zen sia affatto male... E non credo che alla Intel ridano molto..... Di sicuro in tutti questi anni se la saranno spassata a ghignare pensando ai prezzi ai quali vendevano i loro processori... :asd: :asd: :asd:

Figurati le risate a vendere dei processori K per overclock con la pasta del capitano che aumenta le temperature di almeno 10 gradi... e pensare a dei poveretti che spendono altri 70/80€ per dissipatori mastodontici per raffreddare... :asd: :asd: :asd:

DrunknAndry
20-10-2016, 15:53
ma sbaglio o ho letto in giro che cannon lake (10nm) uscirà nella seconda metà del 2017.. :mbe: :mbe:

ROBHANAMICI
20-10-2016, 16:37
1a pagina ;)

ChriD
20-10-2016, 17:11
Subito prima di natale. nel frattempo questo pc se vuoi continuarlo ad usare ti compri la più base cpu 1151 e via... dovresti cavartela con circa 40 ss incluse. oppure arrangi con altro e questo pc lo tieni fermo nell'attesa. Fatto stà che il miglior periodo è prima di natale.

Sto assemblando un mini pc itx 1151 con Pentium G4500 per uso muletto, linux etc... quindi potrei sopperire anche un mesetto senza cpu

ti conveine venderlo il prima possibile xke piu passa il tempo e piu si sta svalutando
cmq nn noterai la differenza facendo il cambio x cui francamente come consiglio personale nn toccare nulla

Sicuramente non noterei la differenza.... il mio è solo uno sfizio.... diciamo che butterei 100€ per comprare il 7700k a partire dal 6700k...
La scheda madre non la cambierei in quanto questa non ha neanche due mesi di vita e la trovo veramente ottima...
Vorrei metterla in vendita la seconda settimana di Novembre... in ogni caso prima della commercializzazione del kabylake

ritpetit
20-10-2016, 17:12
Beh, Zen 8/16 avrà presumibilmente prestazioni comprese tra l'I5 e l'I7 Kabylake...
Io ti consiglio di comprare il 7700K appena esce.

Manco il Mago Otelma di stro..ate così alla pene di segugio, senza sapere nulla al riguardo:doh: :ciapet:

celsius100
20-10-2016, 18:43
Sto assemblando un mini pc itx 1151 con Pentium G4500 per uso muletto, linux etc... quindi potrei sopperire anche un mesetto senza cpu



Sicuramente non noterei la differenza.... il mio è solo uno sfizio.... diciamo che butterei 100€ per comprare il 7700k a partire dal 6700k...
La scheda madre non la cambierei in quanto questa non ha neanche due mesi di vita e la trovo veramente ottima...
Vorrei metterla in vendita la seconda settimana di Novembre... in ogni caso prima della commercializzazione del kabylake

nn vedo nessun motivo x farlo cmq va bene :D

ChriD
21-10-2016, 13:58
Credo possa interessare una prima comparativa tra Core i5-7600K vs. Core i7-6700K (http://www.expreview.com/50159-3.html)
In single thread c'e' un incremento del solo 2.79%.... :boh:

Tra l'altro, leggendo un po' di notizie tradotte dal cinese un noto shop cinese avrebbe messo in vendita i primi sample (credo trattasi di ES) di i5 7600k...

ziobepi
21-10-2016, 14:02
Credo che il 7700k non introduca solo il 10% di incremento rispetto al 6700k....

Mamma mia, in alcuni benchmark il 7600K è pure avanti!
Secondo me il 7700K riserverà liete sorprese :D

TheDarkAngel
21-10-2016, 14:07
Mamma mia, in alcuni benchmark il 7600K è pure avanti!
Secondo me il 7700K riserverà liete sorprese :D

Ogni tuo intervento fa cascare le braccia. :mbe:
Non so quanti altri ban tu voglia, esistono altri hobby.

Mister D
21-10-2016, 14:17
Credo possa interessare una prima comparativa tra Core i5-7600K vs. Core i7-6700K (http://www.expreview.com/50159-3.html)
In single thread c'e' un incremento del solo 2.79%.... :boh:

Tra l'altro, leggendo un po' di notizie tradotte dal cinese un noto shop cinese avrebbe messo in vendita i primi sample (credo trattasi di ES) di i5 7600k...

Ciao,
ma veramente ti aspettavi qualcosa di diverso? Intel lo ha fatto capire chiaramente parlando del tick-tock in P-A-O dove l'ultimo passaggio è ottimizzare quello che c'è ergo il pp mantenendo la stessa architettura e di solito ci sono due sole alternative: stesse frequenze e tdp più bassi (ma penso che gli utenti gli avrebbero sputato in faccia xD) o stessi TDP ma frequenze più alte.
Poi se l'ipc varia di qualche punto percentuale è grasso che cola ergo anche quel quasi 3% direi che è buono e rispecchia quello che intel aveva detto di fare;)
Bisogna sperare nella prossima architettura perché per me dove ci si aspettava tutti di più era proprio da skylake che però, fonte anandtech, è solo più veloce del 6% medio rispetto alla precedente architettura a parità di frequenza ergo IPC. Lì io mi aspettavo almeno un 10% medio tondo tondo con punte del 15%. Amen;)
Qua invece mi pare tutto come da aspettative, se uno è oggettivo;)

Mister D
21-10-2016, 14:18
Ogni tuo intervento fa cascare le braccia. :mbe:
Non so quanti altri ban tu voglia, esistono altri hobby.

Per lui questo è puro divertimento:D :sofico: :banned:

ChriD
21-10-2016, 14:24
Ciao,
ma veramente ti aspettavi qualcosa di diverso? Intel lo ha fatto capire chiaramente parlando del tick-tock in P-A-O dove l'ultimo passaggio è ottimizzare quello che c'è ergo il pp mantenendo la stessa architettura e di solito ci sono due sole alternative: stesse frequenze e tdp più bassi (ma penso che gli utenti gli avrebbero sputato in faccia xD) o stessi TDP ma frequenze più alte.
Poi se l'ipc varia di qualche punto percentuale è grasso che cola ergo anche quel quasi 3% direi che è buono e rispecchia quello che intel aveva detto di fare;)
Bisogna sperare nella prossima architettura perché per me dove ci si aspettava tutti di più era proprio da skylake che però, fonte anandtech, è solo più veloce del 6% medio rispetto alla precedente architettura a parità di frequenza ergo IPC. Lì io mi aspettavo almeno un 10% medio tondo tondo con punte del 15%. Amen;)
Qua invece mi pare tutto come da aspettative, se uno è oggettivo;)

Speravo in un +15/20% in multi...

Mister D
21-10-2016, 14:41
Speravo in un +15/20% in multi...

Ok ma per fare ciò con stessa architettura le frequenze dovevano aumentare di quella percentuale, altrimenti la vedo dura:D

celsius100
21-10-2016, 14:53
Credo possa interessare una prima comparativa tra Core i5-7600K vs. Core i7-6700K (http://www.expreview.com/50159-3.html)
In single thread c'e' un incremento del solo 2.79%.... :boh:

Tra l'altro, leggendo un po' di notizie tradotte dal cinese un noto shop cinese avrebbe messo in vendita i primi sample (credo trattasi di ES) di i5 7600k...

anche se fosse stato il 15-20% cmq nn te ne accorgeresti della differenza x avere ad occhio qualcosa da notare dovresti puntare al 30-40% in piu

cmq aspetta i test ufficial ceh usciranno piu avanti

anceh se cmq alla fine nn e che aggiorni x avere prestazioni maggiorate aggiorni x avere una cosa piu nuova tutto li

ChriD
21-10-2016, 15:43
Ok ma per fare ciò con stessa architettura le frequenze dovevano aumentare di quella percentuale, altrimenti la vedo dura:D

effettivamente se non e' stato introdotto nulla di nuovo....

anche se fosse stato il 15-20% cmq nn te ne accorgeresti della differenza x avere ad occhio qualcosa da notare dovresti puntare al 30-40% in piu

cmq aspetta i test ufficial ceh usciranno piu avanti

anceh se cmq alla fine nn e che aggiorni x avere prestazioni maggiorate aggiorni x avere una cosa piu nuova tutto li

si come ho detto si tratta solo di uno sfizio... vedremo...

EDIT: si sa nulla sulla scadenza dell'nda?

ROBHANAMICI
21-10-2016, 17:14
Grazie per le news che ogni tanto riportate, certe che le sfornano proprio a gogo in questo periodo, vuoi vedere che escono prima di gennaio le cpu che ci interessano? :D

Hadar
22-10-2016, 09:37
Il range di prezzo si sa per il 7700k? Spero non costi 400€ -_-

ROBHANAMICI
22-10-2016, 14:18
pressappoco sarà quello il prezzo.

S3lfman
23-10-2016, 11:18
Premetto che ho letto la prima pagina e le varie news "in giro" ma vi chiedo comunque per avere una conferma...devo farmi il pc entro max 2-3 settimane. Lo so che sarebbe meglio aspettare ma purtroppo sono senza nulla e non posso aspettare oltre quindi vi chiedo...dalle notizie in vostro possesso è impossibile che presentino e risulti acquistabile il 7700(k) + motherboard z2xx entro 1 mese?

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

ROBHANAMICI
23-10-2016, 11:22
io la vedo difficile :(

Ale55andr0
23-10-2016, 11:58
Ed entro l'anno?:fagiano:

ziobepi
23-10-2016, 12:02
No, a Natale si buttano fuori i fondi di magazzino.
A gennaio sono ottimista, come fu per i leggendari Sandy :)

S3lfman
23-10-2016, 13:51
io la vedo difficile :(
Praticamente mi faccio il PC nel periodo più brutto dell'anno. Non c'è zen non c'è kabi lake non ci sono le nuove vga AMD ci sono ma non si sa quando verranno commercializzati i nuovi 960 Evo/pro. Comunque grazie vado per il 6700!

TheDarkAngel
23-10-2016, 14:00
Praticamente mi faccio il PC nel periodo più brutto dell'anno. Non c'è zen non c'è kabi lake non ci sono le nuove vga AMD ci sono ma non si sa quando verranno commercializzati i nuovi 960 Evo/pro. Comunque grazie vado per il 6700!

Puoi prendere una mobo h110 + pentium g4400, comprare già tutto il resto che ti interessa tranne la vga che usi quella integrata, quando uscirà zen/kaby/vega deciderai che comprare vendendo mobo+cpu. Nell'operazione a stento ci perderai 30€ ed avrai tempo per scegliere i prezzi ed i pezzi migliori.
Perchè tra l'uscita, la disponibilità ed i componenti voluti, passa sempre altro tempo e a volte non poco.

ROBHANAMICI
23-10-2016, 14:53
Si è una buona idea ;)

S3lfman
23-10-2016, 23:00
Puoi prendere una mobo h110 + pentium g4400, comprare già tutto il resto che ti interessa tranne la vga che usi quella integrata, quando uscirà zen/kaby/vega deciderai che comprare vendendo mobo+cpu. Nell'operazione a stento ci perderai 30€ ed avrai tempo per scegliere i prezzi ed i pezzi migliori.
Perchè tra l'uscita, la disponibilità ed i componenti voluti, passa sempre altro tempo e a volte non poco.

Vero hai ragione, ma vorrei avere comunque una macchina performante da subito. Non potrei veramente aspettare 3-4-5 mesi e aspettare. L'importante è che se acquisto un 6700k (o 6800k devo scegliere) non mi esca kaby 1 settimana dopo :O

ROBHANAMICI
23-10-2016, 23:40
aspetta kabylake se è questo il tuo scopo lol :)

villailpino
24-10-2016, 08:54
[QUOTE=ROBHANAMICI;44150145]aspetta kabylake se è questo il tuo scopo lol :)[/QUOTE

Salve...Si sa nulla se sul i7 7700K ci sono variazioni/migliorie circa la grafica integrata.
Grazie

TheDarkAngel
24-10-2016, 10:02
Vero hai ragione, ma vorrei avere comunque una macchina performante da subito. Non potrei veramente aspettare 3-4-5 mesi e aspettare. L'importante è che se acquisto un 6700k (o 6800k devo scegliere) non mi esca kaby 1 settimana dopo :O

Anche se uscisse? :p non credo che il 2,3012354% di miglioramento possa turbarti ;)


Salve...Si sa nulla se sul i7 7700K ci sono variazioni/migliorie circa la grafica integrata.
Grazie

Solo nel "media core"

ziobepi
24-10-2016, 10:12
Anche se uscisse? :p non credo che il 2,3012354% di miglioramento possa turbarti ;)


In realtà anche solo aspettare I CHIPSET NUOVI SERIE 200 giustifica l'attesa.
Comunque presto le date di uscita verranno comunicate,
cercate di resistere se processori e schede nuove escono il mese dopo :D

lauda
24-10-2016, 11:24
Vero hai ragione, ma vorrei avere comunque una macchina performante da subito. Non potrei veramente aspettare 3-4-5 mesi e aspettare. L'importante è che se acquisto un 6700k (o 6800k devo scegliere) non mi esca kaby 1 settimana dopo :O

Beh se decidi di optare per il 6800K non ti importerà dell'uscita imminente di Kaby lake perché il successore del 6800K sarà skylake-e che è previsto per l'estate 2017 con cambio socket! :)

ChriD
24-10-2016, 13:35
Non so se puo' interessare a qualcuno ma expreview (http://www.expreview.com/50208.html) ha pubblicato un articolo con info circa overclock e temperature del 7600k es....
Non conosco come si comporti il 6600k in overclock ma sicuramente rispetto al 6700k mi sembra ci sia un netto miglioramento nel rapporto frequenza-vcore/temperature...
77° a 4.95GHz e vcore 1.408V in full load non mi sembra malvagio....

devil_mcry
24-10-2016, 14:53
Avete sentito del 7700k a 6.7GHz solo toccando vcore e moltiplicatore? Con gli attuali c'è da smanettare di più forse è la prima volta dei 5-5.2ghz d.u. mmm

ROBHANAMICI
24-10-2016, 15:16
Si grazie ChriD molto interessante ;)

El Alquimista
24-10-2016, 16:16
Solo nel "media core"

Cioè ?

hanno aggiunto nelle istruzioni un nuovo codec ?

ROBHANAMICI
24-10-2016, 17:05
Leggi in prima pagina ;)

DrunknAndry
24-10-2016, 17:34
si sa qualcosa la piattaforma che utilizzerà cannon lake..? sarà ancora 1151..?

Theodorakis
24-10-2016, 17:37
si sa qualcosa la piattaforma che utilizzerà cannon lake..? sarà ancora 1151..?

Avrà un socket nuovo, in quanto utilizzerà il fivr come con le cpu haswell :(

http://www.bitsandchips.it/english/52-english-news/6518-cannonlake-100-will-have-the-fivr-again

DrunknAndry
24-10-2016, 17:41
Avrà un socket nuovo, in quanto utilizzerà il fivr come con le cpu haswell :(

http://www.bitsandchips.it/english/52-english-news/6518-cannonlake-100-will-have-the-fivr-again

un suicidio praticamente comprare mobo e cpu all'uscita di kaby lake.. a meno di non voler cambiare per parecchio tempo..
molto bene.. :stordita: :stordita:

ROBHANAMICI
24-10-2016, 17:44
C'hai dato proprio una brutta notizia :( , ma d'altronde me l'aspettavo, nuovo processo produttivo / nuovo socket, c'e' poco da fare...

DrunknAndry
24-10-2016, 17:51
non capisco una cosa però..
sulla pagina di wikipedia (:asd:) da quanto capisco dice che cannon lake sarà si a 10nm ma per processori a bassissimo consumo..
mentre invece per desktop e mobile spinto il prossimo step sarà ancora a 14nm con coffee lake nel 2018..
https://en.wikipedia.org/wiki/Cannonlake

ROBHANAMICI
24-10-2016, 17:59
Mhh non sono molto convinto di quello che c'e' scritto ma illuminateci nel caso :D

freesailor
24-10-2016, 17:59
un suicidio praticamente comprare mobo e cpu all'uscita di kaby lake.. a meno di non voler cambiare per parecchio tempo..
molto bene.. :stordita: :stordita:

Suicidio?
Vorrebbe dire aspettare almeno la fine del 2017, quindi circa un altro anno, per Cannonlake, tecnologia completamente nuova che, per carità, andrà quasi certamente benissimo ma che comunque comporta delle incognite e immagino avrà netti vantaggi soprattutto sul TDP e quindi più rilevanti sui notebook che sui desktop.

No, no, io aspetto Kaby Lake, un'"ottimizzazione" tranquilla e nuovo chipset, scelta giusta e senza rischi per rottamare definitivamente il mio ormai inusabile desktop Athlon di dieci anni fa!
A meno che AMD mi sorprenda con Zen, cosa di cui dubito parecchio.

Più che Cannonlake, a questo punto, io ricomincerò a guardarmi attorno dopo Tiger Lake e se i miei tempi di utilizzo di un PC restano i soliti anche MOLTO dopo! :D

El Alquimista
24-10-2016, 18:18
Leggi in prima pagina ;)
vero !
ma è da mal di testa la prima pagina :D

2) Confermato da Intel al Computex di Taipei il pieno supporto allo standard video 4K, e al sistema di protezione HDCP 2.2 (nello specifico, verrà aggiunto il supporto nativo alla codifica video HEVC a 10 bit e VP9 sempre a 10bit)

4) Confermato da Intel al Computex di Taipei il supporto nativo alla tecnologia HDMI 2.0 (High-Definition Multimedia Interface), con possibilità, come spiegato nel punto 2, di sfruttare appieno, il potenziale dei monitor/tv 4k

5) Si vocifera anche di una IGP migliorata

grazie

ROBHANAMICI
24-10-2016, 18:28
Un pò alla volta :asd: :p


Di niente ;)

TheDarkAngel
25-10-2016, 18:51
C'hai dato proprio una brutta notizia :( , ma d'altronde me l'aspettavo, nuovo processo produttivo / nuovo socket, c'e' poco da fare...

Il problema è che si passerà a 6core, quindi chi ora ha pagato 350€ per un 4/8 si troverà una cpu svalutata di 200€. Io starei attento solo alla "pseudo" fascia alta consumer, che di alto non ha certo le prestazioni ma prezzi fuori di testa si, invece per tutti gli altri non cambierà nulla, mobo e cpu avranno ancora un discreto valore sull'usato.

ROBHANAMICI
25-10-2016, 21:58
6 core con cannonlake? vedremo e speriamo sia così :)

Wolfhang
26-10-2016, 01:10
Mhh non sono molto convinto di quello che c'e' scritto ma illuminateci nel caso :D

Risulta dalle ultime roadmap trapelate da Intel, Cannon Lake vedrà il debutto con la serie Y (TDP 4.5W) e con la serie U (TDP 15W); la serie U con TDP 15-28W e la serie H con TDP 35-45W (quindi sempre mobile) dovrebbero essere prodotte su un ulteriore affinamento dei 14nm (Coffee Lake) con la serie H che potrà arrivare fino a 6 core.
Lo stesso potrebbe avvenire per le CPU desktop in attesa che i 10nm abbiano rese soddisfacenti :)

http://wccftech.com/intel-roadmap-kaby-lake-coffee-lake-cannonlake-leak/
http://wccftech.com/intel-14nm-coffee-lake-10nm-cannonlake-2018/

ROBHANAMICI
26-10-2016, 12:01
Quindi Intel Coffee lake nel 2018 per il settore mainstream a 6 core, speriamo sia così, mi sembrava strano uscissero prima. Grazie Wolfhang.

Wolfhang
26-10-2016, 14:38
Figurati, da roadmap Intel sembrerebbe così, 6 core nel settore mainstream verso la metà del 2018

DrunknAndry
26-10-2016, 19:06
e quindi coffee lake avrebbe ancora base 1151..

http://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2016/07/Intel-Coffee-Lake-Roadmap-840x337.jpg

anche se un tdp così basso non dovrebbe rimanere ambito mobile..?

ROBHANAMICI
27-10-2016, 17:29
Bah secondo me è tutto in divenire e queste slide non le considero attendibili al 100%.

El Alquimista
27-10-2016, 18:28
da quì al 2018 , sai quante variabili ?
la roadmap è una "linea guida" ... con varianti in corso d'opera :p

DrunknAndry
27-10-2016, 21:14
si ok.. ma se spendo ad inizio 2017 100+200€ di piattaforma kaby lake (per rimanere "basso" con i5 non k e mobo di conseguenza) sapere se mi durerà almeno un'altra generazione o no fa una bella differenza..
e qui non si capisce un kaiser.. :asd:

ChriD
27-10-2016, 21:45
Non so fino a che punto questo aspetto è stato analizzato ma qualche recensore in possesso del 7700k è riuscito a scoperchiare l'his e al di sotto vi ha trovato la stessa pasta presumibilmente utilizzata per il 6700k...
quindi ci sarebbe la conferma dell'assenza della saldatura....
LINK articolo (http://www.benchmark.pl/aktualnosci/intel-kaby-lake-pasta-termoprzewodzaca-pod-odpromiennikiem-ciepla.html)

suneatshours86
27-10-2016, 22:10
Non so fino a che punto questo aspetto è stato analizzato ma qualche recensore in possesso del 7700k è riuscito a scoperchiare l'his e al di sotto vi ha trovato la stessa pasta presumibilmente utilizzata per il 6700k...
quindi ci sarebbe la conferma dell'assenza della saldatura....
LINK articolo (http://www.benchmark.pl/aktualnosci/intel-kaby-lake-pasta-termoprzewodzaca-pod-odpromiennikiem-ciepla.html)

voglio sapere subito dove ha preso quell'HIS :eek:

ChriD
27-10-2016, 22:18
voglio sapere subito dove ha preso quell'HIS :eek:
His in rame.... Effettivamente.. anche se non è stata valutata la bontà...

ROBHANAMICI
27-10-2016, 22:21
Grazie articolo molto interessante ;)

suneatshours86
27-10-2016, 22:22
His in rame.... Effettivamente.. anche se non è stata valutata la bontà...

anche quello stock è in rame se è per questo! ma quello utilizzato nell'articolo è fighissimo :D

ChriD
28-10-2016, 00:00
anche quello stock è in rame se è per questo! ma quello utilizzato nell'articolo è fighissimo :D
Sicuro che quello stock sia in rame? È nichelato? Comunque da come recita l'articolo la conduttività dell'altro his è nettamente superiore... Da qui il dubbio che quello stock sia effettivamente in rame....

suneatshours86
28-10-2016, 07:52
Sicuro che quello stock sia in rame? È nichelato? Comunque da come recita l'articolo la conduttività dell'altro his è nettamente superiore... Da qui il dubbio che quello stock sia effettivamente in rame....

Si è ricoperto ma è di rame, te ne aggorgi lappandolo! (almeno il mio 4770k)
è nettamente migliore perchè è già lappato e ha una superficie maggiore

Ale55andr0
28-10-2016, 12:49
Se è in mano ai recensori spero che il lancio avvenga prima del 2017 :fagiano:

ROBHANAMICI
28-10-2016, 17:29
dubito ormai ottobre è finito, questo poteva essere il mese buono, secondo me a questo punto escono a inizio 2017 come prestabilito.


Up--


Aggiornato con l'ultima notizia sugli update del bios delle schede madri Gigabyte serie 100 per le cpu kabylake ;)

Ale55andr0
29-10-2016, 08:23
Boh, a me invece il periodo pre natalizio pare invece succosissimo per chi vende, possono pure giocare in rialzo ( e anticipare amd rovinandole un pò la piazza)

ziobepi
29-10-2016, 13:24
Boh, a me invece il periodo pre natalizio pare invece succosissimo per chi vende, possono pure giocare in rialzo ( e anticipare amd rovinandole un pò la piazza)

Si vendono gli scarti nel periodo natalizio.

7700K a gennaio, con chipset serie 200,
e potremo fiondarci nell'acquisto.

ROBHANAMICI
29-10-2016, 14:04
quoto sul periodo, fiondarci sull'acquisto un po' meno :D

ChriD
29-10-2016, 15:14
Secondo il vostro parere di quanto dovrebbe ridursi il distacco con il nuovo 7700k dal 6800k in multithreading?

Lionking-Cyan
30-10-2016, 08:31
Quindi anche per notebook di fascia alta si deveo aspettare il 2017? Produttori di notebook non hanno annunciato nulla?

El Alquimista
30-10-2016, 08:47
Quindi anche per notebook di fascia alta si deveo aspettare il 2017? Produttori di notebook non hanno annunciato nulla?

fonte (http://www.ultrabookreview.com/11638-intel-kabylake/)
Kaby Lake Core H – quad-core processors with TDPs between 18 to 45 W. Scheduled for release in Q1 2017.

ROBHANAMICI
30-10-2016, 10:23
Sicuro "h" in q1 2017? Grazie comunque.

El Alquimista
30-10-2016, 10:54
ho letto e riportato citando la fonte,
la realtà ... e chi lo sa !! :)

DrunknAndry
30-10-2016, 12:19
Quindi anche per notebook di fascia alta si deveo aspettare il 2017? Produttori di notebook non hanno annunciato nulla?

il nuovo dell xps 13 con kabylake già gira in qualche video su youtube.. più che le prestazioni sembra migliorato soprattutto in consumi e calore..

ROBHANAMICI
30-10-2016, 12:28
ho letto e riportato citando la fonte,
la realtà ... e chi lo sa !! :)


eeheh ok, ;)

ziobepi
31-10-2016, 12:03
Come avevamo previsto :O

"For those wondering when Kaby Lake processors will be available in the market, GDM.OR.JP has confirmed that Intel will be launching them on 5th of January 2017. The site confirms that 200-series motherboards will be available for purchase on the same day."

http://wccftech.com/intel-kaby-lake-core-i7-7700k-price-leak/

Resistere fino a gennaio! :D

Ale55andr0
31-10-2016, 13:38
Oramai siamo praticamente novembre...tanto vale aspettare. Male che vada si pigliano 6700k e z170 a prezzi decenti

Lionking-Cyan
31-10-2016, 13:47
Mi fa piacere quel 5. Ero preoccupato che con Q1 intendessero il "32" marzo :sofico:

ziobepi
31-10-2016, 14:15
Mi fa piacere quel 5. Ero preoccupato che con Q1 intendessero il "32" marzo :sofico:

:D

E invece saranno disponibili da subito, come fu per i gloriosi Sandy Bridge all'epoca :O

ROBHANAMICI
31-10-2016, 16:45
ottimo grazie ;)

Per chi volesse la news in italiano ho aggiornato :p

Capozz
31-10-2016, 19:42
:D

E invece saranno disponibili da subito, come fu per i gloriosi Sandy Bridge all'epoca :O

Bene bene... anno nuovo, procio nuovo :D

Pozhar
31-10-2016, 22:54
Kaby Lake Leak Details Evolution, Not Revolution (https://www.techpowerup.com/227383/intel-kaby-lake-desktop-processors-specifications-detailed-in-official-documents)

ROBHANAMICI
01-11-2016, 10:49
Grazie :D



:D

E invece saranno disponibili da subito, come fu per i gloriosi Sandy Bridge all'epoca :O


Speriamo possano rifare un minimo del loro successo ma dubito fortemente :asd:



Up--


Aggiornato.

stefanonweb
03-11-2016, 12:08
Come dicevo alcuni post dietro... Ora Intel si è decisa a saldare...
Chissà se anche le versioni NON K saranno saldate o continueranno a prenderci per il culo con la pasta...

http://wccftech.com/intel-kaby-lake-core-i5-7600k-review/

ROBHANAMICI
03-11-2016, 12:30
Ma dove è scritto che saranno saldati, io non lo leggo :confused:

stefanonweb
03-11-2016, 12:37
Ma dove è scritto che saranno saldati, io non lo leggo :confused:

Sotto alla foto della cpu con le scritte in cinese..

Another thing to note is that Kaby Lake K-Series would be featuring a heatsink that will be soldered using TIM and not cheap materials. This will allow better heat conductivity between the CPU die and the thermal surface.

ROBHANAMICI
03-11-2016, 12:43
Quindi non c'e' necessità di deliddare la cpu per avere più prestazioni in oc, o riguardano un'altra cosa quelle 2 righette? :asd:

Certo potevano dare più enfasi alla cosa, vabbè. Grazie.

stefanonweb
03-11-2016, 12:50
Quindi non c'e' necessità di deliddare la cpu per avere più prestazioni in oc, o riguardano un'altra cosa quelle 2 righette? :asd:

Certo potevano dare più enfasi alla cosa, vabbè. Grazie.

No, no.. quelle 2 righette dicono che l' IHS è saldato (sui K). Quindi non seve deliddare ecc... Sempre se è attendibile la recensione...

ROBHANAMICI
03-11-2016, 12:51
Grazie mille. Speriamo sia così :)

smoicol
03-11-2016, 12:55
No, no.. quelle 2 righette dicono che l' IHS è saldato (sui K). Quindi non seve deliddare ecc... Sempre se è attendibile la recensione...

mi pare di non aver visto le temperature, già da quello potevamo capire

suneatshours86
03-11-2016, 12:56
mi pare di non aver visto le temperature, già da quello potevamo capire

guarda meglio, ci sono ci sono. stessa temp in load e 3° in più di idle!

marchigiano
03-11-2016, 12:58
Sotto alla foto della cpu con le scritte in cinese..

Another thing to note is that Kaby Lake K-Series would be featuring a heatsink that will be soldered using TIM and not cheap materials. This will allow better heat conductivity between the CPU die and the thermal surface.

ci credo poco... :rolleyes:

ROBHANAMICI
03-11-2016, 14:04
ma non sono notizie di Intel :confused: :(

Rodig
04-11-2016, 09:56
Qualche bench dell' I5-7600K......
http://www.guru3d.com/news-story/core-i5-7600k-benchmark-review-published.html

ROBHANAMICI
04-11-2016, 14:37
Sono gli stessi dell'altro sito, grazie lo stesso ;)

devil_mcry
05-11-2016, 21:03
Comunque stando anche a questa review

http://www.notebookcheck.net/Kaby-Lake-Core-i7-7500U-Review-Skylake-on-Steroids.172692.0.html

Kaby Lake su Skylake sembra avere qualcosina di più, normalizzando i risultati. Evidentemente qualche minima cosa l'hanno cambiata.

Ale55andr0
06-11-2016, 07:23
È sempre ststo così. L'ipc è leggermente ma costantemente migliorato a ogni generazione

devil_mcry
06-11-2016, 09:31
È sempre ststo così. L'ipc è leggermente ma costantemente migliorato a ogni generazione

Si ma perché rivedevano qualche parte dell'architettura. Per Kaby Lake in giro si leggeva che non c'era stata nessuna revisione sui core ma solo sulla GPU.

Pozhar
06-11-2016, 09:51
Si ma perché rivedevano qualche parte dell'architettura. Per Kaby Lake in giro si leggeva che non c'era stata nessuna revisione sui core ma solo sulla GPU.

Probabilmente è dovuto all'affinamento del processo produttivo.

Ale55andr0
06-11-2016, 10:26
Probabilmente è dovuto all'affinamento del processo produttivo.

L'affinamento del pp non ti dà più ipc a pari frequenza

Pozhar
06-11-2016, 10:47
L'affinamento del pp non ti dà più ipc a pari frequenza

Ok, si è chiaro... Ma in passato è stato dimostrato che anche se in modo indirettamente, l'affinamento del processo produttivo portava anche ad un leggero miglioramento dell'ipc a parità di frequenza e con la stessa cpu.

Se ne parlato ampiamente e la cosa era maggiormente visibile sulle cpu AMD degli ultimi tempi.

MisterG
06-11-2016, 17:25
Il conmparto grafico è il medesimo della serie 6?

newtechnology
06-11-2016, 18:06
Il conmparto grafico è il medesimo della serie 6?

No , gpu Intel HD 620 ma dovrebbe essere molto simile , infatti si riporta sempre 24 Execution units nelle versioni UL e notebook , nelle versioni desktop io non ho ancora trovato nulla.

Di certo si sa che supporta via hardware VP9 10-Bit Decode , HEVC Main10 Encode , VP9 10-Bit Encode rispetto alla 520

devil_mcry
06-11-2016, 19:33
Ok, si è chiaro... Ma in passato è stato dimostrato che anche se in modo indirettamente, l'affinamento del processo produttivo portava anche ad un leggero miglioramento dell'ipc a parità di frequenza e con la stessa cpu.

Se ne parlato ampiamente e la cosa era maggiormente visibile sulle cpu AMD degli ultimi tempi.

Ma non è vero, soprattutto con AMD dove praticamente su tutte le CPU prodotte hanno cambiato qualcosina.

Detto questo Kaby Lake vedo che ha comunque uno speed shift più rapido nelle transizioni di Skylake ed è in grado di raggiungere la frequenza massima in 10ms circa contro i 30 di Skylake, mi pare però un po' poco per giustificare l'aumento prestazionale in un test lungo come il cinebench in ST. Probabilmente hanno migliorato anche la latenza di qualche Cache

Pozhar
06-11-2016, 19:38
Ma non è vero, soprattutto con AMD dove praticamente su tutte le CPU prodotte hanno cambiato qualcosina.


Guarda, lo lessi tempo fa in vari articoli su testate straniere... Per cui se hanno detto stronzate vallo a dire a loro. Inoltre mi sembra ovvio che l'ipc non aumenta del 5%,10% etc... si parlava di miglioramenti molto ma molto minimi... e dove era riscontrabile... po io ho detto probabilmente non è che ho affermato che è l'affinamento produttivo che fa aumentare l'ipc. ma intendevo che indirettamente tra le tante cose, tramite l'affinamento produttivo, forse ne ha giovato anche un po' l'ipc.

Discorso chiuso.

conan_75
06-11-2016, 21:44
No , gpu Intel HD 620 ma dovrebbe essere molto simile , infatti si riporta sempre 24 Execution units nelle versioni UL e notebook , nelle versioni desktop io non ho ancora trovato nulla.

Di certo si sa che supporta via hardware VP9 10-Bit Decode , HEVC Main10 Encode , VP9 10-Bit Encode rispetto alla 520

Effettivamente della 630 non si sa granchè.

ROBHANAMICI
06-11-2016, 21:48
era 630 il chip grafico integrato giusto?

conan_75
06-11-2016, 21:55
era 630 il chip grafico integrato giusto?

Si, pensavo avessero messo delle cu aggiuntive o una nuova architettura, invece mi pare sia la stessa unità con quicksync aggiornato.

ROBHANAMICI
07-11-2016, 10:38
ok grazie ;)

Ryddyck
09-11-2016, 12:07
Mobo in arrivo? http://wccftech.com/intel-z270-h270-motherboards/

ROBHANAMICI
09-11-2016, 12:11
Up-


Aggiornato ieri con questa notizia ;)

Ryddyck
09-11-2016, 12:14
Non l'avevo notato :muro:

ROBHANAMICI
09-11-2016, 18:42
Tranquillissimo anzi questo sito è più completo e spiega meglio le caratteristiche di queste mobo ;)

Ryddyck
09-11-2016, 20:48
Sarebbe sempre comunque da prendere con le pinze, è un sito molto da clickbait ma fin quando ci sono delle immagini di mobo e non benchmark mi va più che bene.

Pozhar
09-11-2016, 20:50
Cmq interessante le mobo Super Micro per il mercato desktop consumer. A sto' giro ne proverò sicuramente qualcuna.

Ryddyck
09-11-2016, 20:54
Usualmente non sono però un granché, e ci aggiungo pure le Ecs. Andranno bene magari per il mercato enterprise, lato consumer c'è di meglio (o almeno spero).

ROBHANAMICI
09-11-2016, 20:54
io andrò sicurissimo di gigabyte :p

Pozhar
09-11-2016, 20:59
Sei sarcastico, o intendi veramente? Ultimamente sto seguendo poco i tuoi aggiornamenti, (purtroppo per mancanza di tempo :( ) però ho notato che hai provato e cambiato parecchia roba, alla fine con quale ti sei trovato meglio o peggio?

mi 'interessa ed è sempre utile sapere qualcosa da chi prova molto hardware.

Ciao ROB e buona serata :)

ChriD
09-11-2016, 21:18
Gigabyte tutta la vita... Asus troppe esperienze negative

Inviato dal mio s3 utilizzando Tapatalk

Pozhar
09-11-2016, 21:24
Cmq, anch'io ultimamente sto usando un po' per tutto Gigabyte.

ROBHANAMICI
09-11-2016, 23:35
Sei sarcastico, o intendi veramente? Ultimamente sto seguendo poco i tuoi aggiornamenti, (purtroppo per mancanza di tempo :( ) però ho notato che hai provato e cambiato parecchia roba, alla fine con quale ti sei trovato meglio o peggio?

mi 'interessa ed è sempre utile sapere qualcosa da chi prova molto hardware.

Ciao ROB e buona serata :)



Ciao ben trovato, scusami ti rispondo solo ora, parlo seriamente. Mi sono trovato decisamente bene lato:


Motherboard: 100.000 volte con la gigabyte ga z170x gaming rispetto alle altre mobo (asus, quella che ho provato io buona ma non eccezionale, cioè la z170 pro gaming, la msi gaming z170 m7 "pessima", non l'avessi mai presa, adesso la mando in rma e mi faccio restituire i soldi), anche perché mi permette d'installare i moduli corsair ddr4 da 3200 mhz e utilizzarli alla loro frequenza nativa o superiore, a differenza di altri moduli ram (kingston, gskill ad esempio) che ho provato coi quali debbo scendere di frequenza con le altre mobo per farmeli funzionare come si deve.
L'ultima mobo che sto provando (la asrock) è buona ma non eccezionale da un po' tutti i punti di vista (oc, gestione ram, supporto, etc).


cpu: il 6700k è un ottimo processore, ma si overclocca molto di meno rispetto all'i5 6600k, rispetto al quale lato gaming non offre niente di che quanto ad aumento di prestazioni.


gpu: che dire la palit è un "mostro" di scheda in tutti i sensi: miglior dissipatore ad aria tra le gpu custom 1080 ;)


Dissipatore: il corsair h110i gtx è un signor dissipatore ma se non ha lo spazio che gli compete, che il mio case non permette, è abbastanza sprecato, per cui ho puntato su un "semplice" noctua nh-d15

devil_mcry
10-11-2016, 07:56
MMmm Premesso che io nel tempo ho acquistato di tutto come mainboard (Asus-Asrock-Aopen-Abit-Gigabyte-MSI e probabilmente altre) se ci fermiamo alle ultime per Intel devo dire che tranne una Gigabyte difettosa mi sono sempre trovato bene (soprattutto con Asus).

Non comprerei più MSI ma per il Bios che leggevo essere un po' rognoso e in effetti nella mia MPower ha dato rogne all'inizio ma è pur vero che hanno supportato tantissimo la scheda con gli update e ora come ora va bene.

C'è da dire però che io ho sempre preso schede pensate per l'OC di fascia medio alta (dai 200 in su), magari sulla fascia intermedia le cose cambiano.

Ryddyck
10-11-2016, 08:21
Se posso dire la mia:
ASRock sta facendo ottime mobo, è chiaro che se si confrontano le extreme 4/k4 con le pro gaming che appartengono ad una fascia di prezzo di poco superiore qualcosa stona... Ad esempio la extreme 6/k6 sono messe meglio della 4.
Gigabyte sforna ottime schede con feature anche su schede di fascia bassa, basterebbe prendere in considerazione la z170x gaming 3 che ha due slot m.2, gestione dell'audio con possibilità di sostituire l'amplificatore operazionale o anche l'usb per il dac, due header usb 3.0, thunderbolt 3, etc. Poi fa storcere un po' il naso per i vrm e per i fori buttati un po' a caso che a mio avviso danno qualche rogna se si montano dissipatori ingombranti o se si forza di più il connettore da 24pin.

El Alquimista
10-11-2016, 17:11
.. la z170x gaming 3

bellissima !

:mano:

ROBHANAMICI
11-11-2016, 14:44
già molto bella e compatta e stabile, avuta anche quella ottimo acquisto, peccato che poi mi sono fissato con la msi gaming m7 e l'ho venduta, mai scelta fu peggiore :mad: :mad: :muro:

kira@zero
11-11-2016, 15:06
già molto bella e compatta e stabile, avuta anche quella ottimo acquisto, peccato che poi mi sono fissato con la msi gaming m7 e l'ho venduta, mai scelta fu peggiore :mad: :mad: :muro:

motivo?

ROBHANAMICI
11-11-2016, 15:07
avendo più power phase pensavo sfruttasse meglio l'oc del processore e poi anche per avere la scheda figa da 200 e passa euro.

Vabbè chiudiamo l'ot, ritorniamo a parlare dei kabylake ;)

Evil Chuck
11-11-2016, 21:38
Quindi anziché fare il blocco Z170 con i76700k mi conviene aspettare a questo punto...

Ci sono già dei benchmark affidabili del nuovo i7?

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

ROBHANAMICI
11-11-2016, 22:04
Prima pagina c'e' una bella carrellata di notizie ;)

MadCow
12-11-2016, 15:20
leggendo la prima pagina
è facile aspettarsi al 5 gennaio un i7-7700k a 400€???

preferisco allora adesso un i7 a 70€ in meno :p

o addirittura un i5-6600k su z170A e tra un annetto convertilrlo in I7-7700... giusto?

tanto il mio 860 il suo lavoro l'ha gia fatto

ROBHANAMICI
12-11-2016, 15:22
Uhm dai probabile ;)

ziobepi
12-11-2016, 15:22
leggendo la prima pagina
è facile aspettarsi al 5 gennaio un i7-7700k a 400€???

preferisco allora adesso un i7 a 70€ in meno :p

Occhio ai chipset e alle schede nuove.
Io aspetterei.

MadCow
13-11-2016, 00:15
Occhio ai chipset e alle schede nuove.
Io aspetterei.

se prendo uma MB con bios aggiornato non dovrei avere problemi con i nuovi Kabylake

ho letto che il nuovo cipset 200 parta vantaggi per l'arpertura di più canali PCI-e e supporto agli SSD intel a memoria 3d (o qualcosa del gente)

ziobepi
13-11-2016, 07:33
ho letto che il nuovo cipset 200 parta vantaggi per l'arpertura di più canali PCI-e e supporto agli SSD intel a memoria 3d (o qualcosa del gente)

Esatto, infatti aspetterei le MB con chipset 200 :D
Uscita 5 gennaio.

El Alquimista
13-11-2016, 08:07
ho letto che il nuovo cipset 200 parta vantaggi per l'arpertura di più canali PCI-e e supporto agli SSD intel a memoria 3d (o qualcosa del gente)

forse anche un USB 3.1 intel

ROBHANAMICI
13-11-2016, 10:29
già ;)

ziobepi
13-11-2016, 11:31
Ormai l'hype per Kaby Lake è altissimo,
si tratta di resistere una cinquantina di giorni, forza! :D

Ryddyck
13-11-2016, 11:43
È prevista una versione k dell'i3? http://wccftech.com/intel-kaby-lake-core-i3-7350k-cpu/

El Alquimista
13-11-2016, 12:14
figherrimo !!!

:Perfido:

Ryddyck
13-11-2016, 12:15
A me sembra un po' una presa in giro... per quello che poi andrebbe a costare sarebbe preferibile prendere un i5 7400.

El Alquimista
13-11-2016, 12:26
esatto
per giunta poi avrebbe un TDP alto come gli altri K

TheDarkAngel
13-11-2016, 14:56
non è una presa in giro, il motivo potrebbe essere il fatto che adesso i pentium saranno anch'essi dei 4TH come gli i3, allora per differenziare l'offerta l'i3 diventerebbe sbloccato mentre il pentium no, oltre alla probabile mancanza delle AVX nel pentium.

170$? ma ti pare? Sono 3 generazioni che c'è la medesima microarchitettura, neppure le avx512 sono state aggiunte, possono tenerseli ben stretti a queste condizioni.

ROBHANAMICI
13-11-2016, 15:22
ormai questi processori k li mettono pure sul pane come la nutella :asd:

conan_75
13-11-2016, 15:24
Io non credo a pentium con HT.

El Alquimista
13-11-2016, 16:43
ormai questi processori k li mettono pure sul pane come la nutella :asd:

vero che tendenzialmente è il più richiesto/appetibile
però ne distribuiscono proprio a vagonate

non conosco i meandri del processo produttivo e il risultante sul wafer,
ma immagino che la serie k gli esca a iosa,
aumentano il vcore e TDP et voilà ... servito!

.

Telstar
13-11-2016, 19:00
Le rese ormai sono altissime, una CPU costa a Intel poche decine di $.

ROBHANAMICI
13-11-2016, 21:19
se rende come gli i5, non dico i7, in game, quasi quasi ci faccio un pensiero :asd: :asd: , tanto ormai i proci contano sempre di meno a quanto pare..

conan_75
13-11-2016, 21:43
se rende come gli i5, non dico i7, in game, quasi quasi ci faccio un pensiero :asd: :asd: , tanto ormai i proci contano sempre di meno a quanto pare..

In game è sempre stata la risoluzione a fare la differenza. Per altri usi la cpu fa maggiormente differenza.

kira@zero
13-11-2016, 22:10
se rende come gli i5, non dico i7, in game, quasi quasi ci faccio un pensiero :asd: :asd: , tanto ormai i proci contano sempre di meno a quanto pare..

Un dual core k non renderá mai come un i5 ho provato in oc sia 4400g che i3 6100 occati a 4600/4700mhz guadagnano molto bene in oc ma nella maggior parte dei giochi recenti non si avvicinano neanche lontanamente ad un i5 6600k neanche a default.
Se prendiamo come esempio il bf1 in full HD con una 970 il 6600k con settaggi su ultra fá sui 120 medi un g4400 a 4700mhz con settaggi minimi sui 30 medi e il 6100 sempre a 4700 sui 90.
Se facessero un k dual core sarebbe inutile se non per hwbot, stesso fatto per un i3 k sarebbe comunque preferibile un i5 a pari prezzo

kalgan
14-11-2016, 11:22
ragazzi ho da poco fatto un desktop per un utilizzo misto (home+ ufficio e giochi leggeri come AoE2 e AoE3). ho montato un pentium g4520 (costava 20E più del 4400 e non avendo montato una gpu dedicata ho pensato di optare per questo). secondo voi con l'arrivo del nuovo i3 con moltiplicatore sbloccato farei un buon upgrade? da prendere verso la primavera/estate.
come mobo ho una msi h110i pro che col chipset che ha non dovrebbe supportare l'oc. ma nel mio bios c'è l'opzione overclock, mi spiegate perchè? si potrebbe occare leggermente? altrimenti potrei orientarmi su un i3 normale dei nuovi kaby lake...o magari un i5

kira@zero
14-11-2016, 12:42
ragazzi ho da poco fatto un desktop per un utilizzo misto (home+ ufficio e giochi leggeri come AoE2 e AoE3). ho montato un pentium g4520 (costava 20E più del 4400 e non avendo montato una gpu dedicata ho pensato di optare per questo). secondo voi con l'arrivo del nuovo i3 con moltiplicatore sbloccato farei un buon upgrade? da prendere verso la primavera/estate.
come mobo ho una msi h110i pro che col chipset che ha non dovrebbe supportare l'oc. ma nel mio bios c'è l'opzione overclock, mi spiegate perchè? si potrebbe occare leggermente? altrimenti potrei orientarmi su un i3 normale dei nuovi kaby lake...o magari un i5

Il chipste h110 non supporta l'oc dovresti cambiare mobo, da quel che ricordo solo qualche mobo Asrock b150 con skybios supportavano l oc di cpu non k come le z170 ma sono rare da trovare. Se hai intensione di cambiare cpu ti conviene prendere una z170 o una nuova z270 di fascia bassa per abbinarci una cpu kaby k.

devil_mcry
14-11-2016, 12:46
170$? ma ti pare? Sono 3 generazioni che c'è la medesima microarchitettura, neppure le avx512 sono state aggiunte, possono tenerseli ben stretti a queste condizioni.
Non sono 3 generazioni se si parla di microarchitettura, sono 2 (Skylake e Kaby Lake). Broadwell era un derivato di Haswell. Al massimo sono 3 generazioni che usano lo stesso PP anche se quello di Kaby Lake seppur sempre a 14nm non è lo stesso di Broadwell e Skylake.

conan_75
14-11-2016, 14:17
ragazzi ho da poco fatto un desktop per un utilizzo misto (home+ ufficio e giochi leggeri come AoE2 e AoE3). ho montato un pentium g4520 (costava 20E più del 4400 e non avendo montato una gpu dedicata ho pensato di optare per questo). secondo voi con l'arrivo del nuovo i3 con moltiplicatore sbloccato farei un buon upgrade? da prendere verso la primavera/estate.
come mobo ho una msi h110i pro che col chipset che ha non dovrebbe supportare l'oc. ma nel mio bios c'è l'opzione overclock, mi spiegate perchè? si potrebbe occare leggermente? altrimenti potrei orientarmi su un i3 normale dei nuovi kaby lake...o magari un i5

Per AoE la tua cpu sbadiglia, a maggior ragione che ha la grafica 530

TheDarkAngel
14-11-2016, 15:46
Non sono 3 generazioni se si parla di microarchitettura, sono 2 (Skylake e Kaby Lake). Broadwell era un derivato di Haswell. Al massimo sono 3 generazioni che usano lo stesso PP anche se quello di Kaby Lake seppur sempre a 14nm non è lo stesso di Broadwell e Skylake.

Era da intendersi in senso meno "stringente", non si ha un progresso significativo da haswell quindi abbiamo passato broadwell, skylake e kaby lake stando mediamente sotto il 10% di miglioramento dell'ipc.
Ho trovato questo grafico molto interessante a riguardo
http://www.overclockers.com/forums/showthread.php/774429-Sandy-Ivy-Haswell-Broadwell-Skylake-IPC.

Quindi si, le microarchitetture da haswell in poi hanno ricevuto affinamenti minimi e l'unica cosa che poteva essere interessante è stata cancellata, perchè le avx512 erano previste già per skylake in ambito consumer.

kalgan
14-11-2016, 15:51
Per AoE la tua cpu sbadiglia, a maggior ragione che ha la grafica 530

in realtà non è AoE, ho scritto così per "semplicità". gioco a 0AD un gioco molto bello (clone di AoE II), che gira su Linux (io uso solo linux, e non gioco quasi per nulla, non era questo infatti lo scopo del pc) sono un giocatore molto occasionale, diciamo che gioco quando proprio non ho nulla da fare. se 0AD non girasse bene non ci giocherei e basta.
se magari qualcuno avesse la curiosità, 0ad è gioco che sfrutta un solo core, nel mio caso va molto bene, nettamente meglio di quando ci giocavo col mio notebook con i7 3630qm e hd4000. senza scaldare e senza fare rumore (il notebook invece mi diventava una stufetta)

rileggendo però credo di aver frainteso. con sbadigli intendevi che non lo sente molto o che è limited?

ROBHANAMICI
14-11-2016, 17:55
Un dual core k non renderá mai come un i5 ho provato in oc sia 4400g che i3 6100 occati a 4600/4700mhz guadagnano molto bene in oc ma nella maggior parte dei giochi recenti non si avvicinano neanche lontanamente ad un i5 6600k neanche a default.
Se prendiamo come esempio il bf1 in full HD con una 970 il 6600k con settaggi su ultra fá sui 120 medi un g4400 a 4700mhz con settaggi minimi sui 30 medi e il 6100 sempre a 4700 sui 90.
Se facessero un k dual core sarebbe inutile se non per hwbot, stesso fatto per un i3 k sarebbe comunque preferibile un i5 a pari prezzo


Per carità scherzavo, sempre andato di i5 minimo ;)

fireradeon
14-11-2016, 19:18
Iscritto, seguo visto l'imminente aggiornamento.

ROBHANAMICI
14-11-2016, 19:43
Benvenuto ;)

Antostorny
14-11-2016, 20:29
Iscritto, seguo visto l'imminente aggiornamento.
E siamo due. Non ce la faccio più ad aspettare. Ho già acquistato già tutto....mancano solo mobo e cpu. Ma ormai il mio Core 2 Quad Q6600 era troppo :old:

robotx
14-11-2016, 20:53
ahahahah siamo in 2,anche io ho un Q6600,l'attesa è infinita...:muro: :muro: ......ufffffff

ROBHANAMICI
14-11-2016, 20:57
mamma mia ragazzi come vi invidio, anch'io avevo il q6600 (grandissimo processore) ma poi non ho resistito ed ero passato al mitico i5 2500k. E' arrivata l'ora del grande salto? :sofico:

Antostorny
14-11-2016, 21:15
Ormai si, per me è arrivato il momento. Ho smembrato a malincuore il mio vecchio pc e venduto le sue componenti...:(

Una cosa devo dire: il Q6600 è stata la CPU più longeva che abbia mai avuto e solo recentemente ha iniziato a sentire i primi veri acciacchi.

Telstar
14-11-2016, 21:32
Anche per me :)

robotx
14-11-2016, 21:52
mamma mia ragazzi come vi invidio, anch'io avevo il q6600 (grandissimo processore) ma poi non ho resistito ed ero passato al mitico i5 2500k. E' arrivata l'ora del grande salto? :sofico:

si si è arrivata l'ora pensavo di rifarmelo x natale ma nisba:cry: :cry: ......che rabbia......dai ragazzi teniamo duro:muro: :muro:

kira@zero
14-11-2016, 22:16
Raga è un pezzo di silicio è :sofico:

Antostorny
15-11-2016, 10:31
si si è arrivata l'ora pensavo di rifarmelo x natale ma nisba:cry: :cry: ......che rabbia......dai ragazzi teniamo duro:muro: :muro:
I nuovi processori dovrebbero debuttare il 5 Gennaio 2017, probabilmente al CES di Las Vegas.

Ma questo significa che saranno disponibili immediatamente o passerà ancora altro tempo? :mbe:

ziobepi
15-11-2016, 10:33
I nuovi processori dovrebbero debuttare il 5 Gennaio 2017, probabilmente al CES di Las Vegas.

Ma questo significa che saranno disponibili immediatamente o passerà ancora altro tempo? :mbe:

Immediatamente,
e pure le schede con il nuovo chipset 200. :D

Antostorny
15-11-2016, 11:20
Ottimo allora :D

Secondo voi un 7700K avrà una discreta longevità prestazionalmente parlando? Il mio Q6600 l'ho tenuto per ben 8 anni:asd:

Edit: e tengo a precisare che non l'ho nemmeno mai occato perchè sono negato...

fireradeon
15-11-2016, 11:24
Immediatamente,
e pure le schede con il nuovo chipset 200. :D

Bene.... ma secondo voi, obiettivamente converrà il 7700k o meglio prendere il 6700k e risparmiare?

Antostorny
15-11-2016, 11:44
Io preferisco andare di 7700k principalmente per le features del nuovo chipset delle schede madri.

Più linee PCI-Express, supporto nativo USB 3.1, Wi-Fi integrato e soprattutto per la tecnologia Intel Optane, che grazie alle memorie 3D XPoint garantirà velocità superiori di 7,2 volte rispetto agli attuali SSD.

fireradeon
15-11-2016, 11:52
Io preferisco andare di 7700k principalmente per le features del nuovo chipset delle schede madri.

Più linee PCI-Express, supporto nativo USB 3.1, Wi-Fi integrato e soprattutto per la tecnologia Intel Optane, che grazie alle memorie 3D XPoint garantirà velocità superiori di 7,2 volte rispetto agli attuali SSD.

Esatto, era lo stesso discorso che ieri leggendo ho pensato. Alla fine io il PC se lo cambio lo tengo sempre 4 anni immagino qualcosa si muoverà e quindi voglio capire se può convenire o meno.
Certo non volevo prendere un chipset nuovo perchè poi sei sempre soggetto a problemi etc. che inizialmente data la giovinezza del prodotto finisci per avere, però prendere il PC a Gennaio e prenderlo "vecchio" forse è un controsenso, tanto le problematiche alla fine le pezzano sempre, bisogna pazientare alla fine siamo degli eterni beta tester.

Antostorny
15-11-2016, 12:30
L'incognita bug non l'avevo mai pensata sinceramente.

Bhe vedremo, speriamo di no comunque.

fireradeon
15-11-2016, 13:00
L'incognita bug non l'avevo mai pensata sinceramente.

Bhe vedremo, speriamo di no comunque.

Sai, il discorso dei bios che magari mano mano rilasciano perchè c'è il problema X o il problema Y, capita spesso, stavolta volevo prendere un chipset "vecchio" perchè almeno già bello testato e sistemato, ma la tentazione c'è vediamo cosa salta fuori.

P.s. COMPLIMENTI al thread, ho letto tutto ed è fatto molto molto bene!! :mano:

MadCow
15-11-2016, 14:03
alla fine le linee su PCI-ex.... o hai il triple SLI o quando le intasi?
Intel Optane... poi compri gli SSD intel che costano 2 occhi della testa?
wifi integrato... cavolo io per giocare la sera il wifi lo stacco altrimenti pingo a 666
supporto nativo USB 3.1... ok quello serve le proposte su chip aggiuntivi di solito fanno cagxre

in definitiva aspetto i nuovi 7700k per via del HIS saldato che non dovrebbe più presentare i problemi di surriscaldamento degli attuali... scalda meno il mio 860 di 7 anni fa che i nuovi 6700....

kira@zero
15-11-2016, 14:30
alla fine le linee su PCI-ex.... o hai il triple SLI o quando le intasi?
Intel Optane... poi compri gli SSD intel che costano 2 occhi della testa?
wifi integrato... cavolo io per giocare la sera il wifi lo stacco altrimenti pingo a 666
supporto nativo USB 3.1... ok quello serve le proposte su chip aggiuntivi di solito fanno cagxre

in definitiva aspetto i nuovi 7700k per via del HIS saldato che non dovrebbe più presentare i problemi di surriscaldamento degli attuali... scalda meno il mio 860 di 7 anni fa che i nuovi 6700....

Io tutti questi surriscaldamento non li ho visti sui serie 6xxx e ne ho avuti un bel pó, tutti si reggono bene in game con voltaggio fino a 1.45v sotto liquido serio, quindi sta smania di scoperchiare la vedo inutile.