PDA

View Full Version : Aspettando le CPU Intel Kabylake


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19 20 21 22 23 24 25

dinamite2
14-02-2017, 11:10
In determinate circostanze hwmonito non levve il vcore in maniera esatta.
Usa cpuz e hwinfo64 ultima versione.
Vcore arriva a 1.42 max x il momento, ma dimmi che vcore ti da in bios, se rientri lo vedi...
Si riavvia perchè non ti basta 1.3 (?) per i 5g.

Guarda adesso da bios ho messo 1.290v.
1.42v non sono tanti? gia cosi con xtu raggiungo i 64 gradi...
comunque ora provo hwinfo64 e vedo...

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20170214148707053107488.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/270473.html)


bello il 7350k, quanto l'hai pagato?
185 euro circa.

lantony
14-02-2017, 11:12
Ad un prezzo leggermente inferiore lo avrei valutato, tipo sui 160€.

guarda che online lo trovi a quel prezzo.... 167€ per esattezza. Il mio punto è che con 30, max 50 euro in più ti prendi il 7600k che anche nei giochi va molto meglio (oltre che in ambito lavorativo)

PORODDA
14-02-2017, 11:19
Guarda adesso da bios ho messo 1.290v.
1.42v non sono tanti? gia cosi con xtu raggiungo i 64 gradi...
comunque ora provo hwinfo64 e vedo...

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20170214148707053107488.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/270473.html)



185 euro circa.

1.42 starai sugli 80...ma hai margine, visto che cmq stai a 1.29v non devi mica sparare 1.42v x 5g...aumenta di 1 step e prova....per me arrivi a 1.35v per i 5...visto che si riavvia, se sei fortunato qualcosa in meno.
Si usa hwinfo64 almeno ti legge tutto.

conan_75
14-02-2017, 11:21
guarda che online lo trovi a quel prezzo.... 167€ per esattezza. Il mio punto è che con 30, max 50 euro in più ti prendi il 7600k che anche nei giochi va molto meglio (oltre che in ambito lavorativo)

Per un 7600k te ne servono quasi 100 in più...non sono comparabili.

dinamite2
14-02-2017, 11:21
ok provato a mettere 1.340 e ratio 50.
In XTU ho raggiunto i 68 gradi.
C'è da lavorarci per affinare bene il tutto,per adesso lo tengo a 4.9 con 1.290v

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20170214148707122166471.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/270474.html)

PORODDA
14-02-2017, 11:28
ok provato a mettere 1.340 e ratio 50.
In XTU ho raggiunto i 68 gradi.
C'è da lavorarci per affinare bene il tutto,per adesso lo tengo a 4.9 con 1.290v

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20170214148707122166471.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/270474.html)

Scelta sensata, bene.

MadMax of Nine
14-02-2017, 12:01
Comunque questi processori sono dei fornetti, nel loop prima di mettere la CPU la 1080 in OC, con T ambiente di circa 18-20°, faceva ilde 22° e full 30°, ora ilde 25 e full sui 40-42, con il processore che sta in ilde a 24-22-26-23 (nei rispettivi core), gaming 4K (perciò utilizzi del 10-15%) a 45° circa e full sotto stress a 60° (5GHz 1.31v).

Se non fosse che mi scalda molto la GPU avrei pensato che il delid non sia fatto alla perfezione ma viste le temperature in ilde e in full attuali sulla GPU vedo che il calore passa bene.

Poi effettivamente le temperature non sono male, ma mi chiedo come una 1080 con TDP da 180W scaldi metà di un processore che dovrebbe averne 120W circa (OC)

lantony
14-02-2017, 12:41
Per un 7600k te ne servono quasi 100 in più...non sono comparabili.

Ti sbagli: io il mio l'ho preso un mese fa a 220. 220-170= 50 L'utente tra l'altro l'ha pagato 185 quindi sono 35€ in meno rispetto a quanto ho pagato il mio 7600k. Per una differenza così irrisoria secondo me non ne vale la pena e conviene andare direttamente di 7600k

conan_75
14-02-2017, 13:02
Ti sbagli: io il mio l'ho preso un mese fa a 220. 220-170= 50 L'utente tra l'altro l'ha pagato 185 quindi sono 35€ in meno rispetto a quanto ho pagato il mio 7600k. Per una differenza così irrisoria secondo me non ne vale la pena e conviene andare direttamente di 7600k

I prezzi vanno presi a parità di store: non puoi confrontare uno store in dropshopping o che non ti da supporto post vendita con amazon (ad esempio).

lantony
14-02-2017, 13:05
I prezzi vanno presi a parità di store: non puoi confrontare uno store in dropshopping o che non ti da supporto post vendita con amazon (ad esempio).

non esiste solo amazon, vai per esempio su Taocomputer, ci acquisto da anni sito affidabilissimo con ottima assistenza post vendita. 60€ di differenza ad oggi tra le 2 cpu ;) (163 - 225) un mese fa quando ho preso il mio 7600k il prezzo era ancora più basso e la differenza di prezzo tra le 2 cpu ancora inferiore, per questo dico che secondo me non ne vale la pena ;)

conan_75
14-02-2017, 13:13
non esiste solo amazon, vai per esempio su Taocomputer, ci acquisto da anni sito affidabilissimo con ottima assistenza post vendita. 60€ di differenza ad oggi tra le 2 cpu ;) (163 - 225) un mese fa quando ho preso il mio 7600k il prezzo era ancora più basso e la differenza di prezzo tra le 2 cpu ancora inferiore, per questo dico che secondo me non ne vale la pena ;)

Più che altro è troppo vicino ad un 6600k o un 7500...
Taocomputer fa dropshopping, neanche lo considero come venditore.
Io compro e in giornata il pacco deve essere in viaggio :D
Chiudo l'ot prima che diventi devastante :D

lantony
14-02-2017, 13:16
Più che altro è troppo vicino ad un 6600k o un 7500...
Taocomputer fa dropshopping, neanche lo considero come venditore.
Io compro e in giornata il pacco deve essere in viaggio :D
Chiudo l'ot prima che diventi devastante :D

io pagato con bonifico e ricevuto il pacco dopo 5 giorni lavorativi (tieni presente che ci vogliono 2 giorni per verificare l'accredito del bonifico, quindi ci hanno messo 3 giorni appena). Lo stesso amazon non sempre spedisce in un giorno, in media ci vogliono sempre 2 o 3 giorni.
Chiuso OT

RULE
14-02-2017, 15:13
Rieccomi dopo tantissimo tempo :D

Stress Test Comparison:
Buongiorno a tutti, questo post non ha neanche lontanamente lo scopo di denigrare o infangare qualcuno, semplicemente ogni persona dice la sua su cosa è meglio fare per testare la stabilità della cpu in overclock, io per primo sono sempre stato fermamente convinto nell'efficacia di Prime95 come detto più volte, ma un dubbio mi sorge...e se mi sbagliassi? :D

I tool analizzati saranno i seguenti:
-PRIME95 (versione 26.6 utilizzata dai più noti shop per vendere cpu binnate)

-PRIME95 (Versione 28.10 ultima release recente che include anche le ultime istruzioni AVX utilizzate dalle nuove cpu Intel)

-OCCT [OCCT TEST] (Versione 4.4.3 appena aggiornata pienamente compatibile con le nuove cpu Intel)

-OCCT [LINPACK TEST] (Versione 4.4.3 appena aggiornata pienamente compatibile con le nuove cpu Intel)

-LinX 0.6.5 (ultima versione disponibile purtroppo dall'anno scorso non è più stata aggiornata)

-IntelBurnTest 2.54 (ultima versione disponibile, completamente abbandonato al suo destino...data di rilascio 2012!)

Bene allacciarsi le cinture, i test sono stati eseguiti col minor voltaggio possibile:
-PRIME95 versione 26.6 (1344k mode)
5200Mhz CPU/4200Mhz Cache @ 1.375v (ram stock)
http://i.imgur.com/a0zm3U9h.png (http://imgur.com/a0zm3U9)

-PRIME95 Versione 28.10 (1344k mode)
5200Mhz CPU/4200Mhz Cache @ 1.45v (ram stock)
http://i.imgur.com/oWaezUMh.png (http://imgur.com/oWaezUM)

-OCCT [OCCT TEST] (Versione 4.4.3)
5200Mhz CPU/4200Mhz Cache @ 1.45v (ram stock)
http://i.imgur.com/3YILQXTh.png (http://imgur.com/3YILQXT)

-OCCT [LINPACK TEST] (Versione 4.4.3)
5200Mhz CPU/4200Mhz Cache @ 1.45v (ram stock)
http://i.imgur.com/wgKPdosh.png (http://imgur.com/wgKPdos)

-LinX 0.6.5 (30 minuti)
5200Mhz CPU/4200Mhz Cache @ 1.435v (ram stock)
http://i.imgur.com/86FYBKGh.png (http://imgur.com/86FYBKG)

-IntelBurnTest 2.54 (3 cicli)
5200Mhz CPU/4200Mhz Cache @ 1.45v (ram stock)
http://i.imgur.com/nyLajvgh.png (http://imgur.com/nyLajvg)


Possiamo tranquillamente definire PRIME95 versione 26.6 completamente obsoleta e poco veritiera, mentre OCCT che è aggiornato per le nuove cpu Kabylake sembra coerente con PRIME95 versione 28.10 in modalità 1344k.
IntelBurnTest nonostante sia il più obsoleto si è dimostrato un osso duro al pari di PRIME95, mentre linx anchesso obsoleto visto la mancanza di aggiornamenti è leggermente più easy rispetto a PRIME95 28.10

La morale è di usare sempre software aggiornati all'ultima versione se possibile, ed ecco svelato perchè uso prime 1344k per binnare.

smoicol
14-02-2017, 15:15
Rieccomi dopo tantissimo tempo :D

Stress Test Comparison:
Buongiorno a tutti, questo post non ha neanche lontanamente lo scopo di denigrare o infangare qualcuno, semplicemente ogni persona dice la sua su cosa è meglio fare per testare la stabilità della cpu in overclock, io per primo sono sempre stato fermamente convinto nell'efficacia di Prime95 come detto più volte, ma un dubbio mi sorge...e se mi sbagliassi? :D

I tool analizzati saranno i seguenti:
-PRIME95 (versione 26.6 utilizzata dai più noti shop per vendere cpu binnate)

-PRIME95 (Versione 28.10 ultima release recente che include anche le ultime istruzioni AVX utilizzate dalle nuove cpu Intel)

-OCCT [OCCT TEST] (Versione 4.4.3 appena aggiornata pienamente compatibile con le nuove cpu Intel)

-OCCT [LINPACK TEST] (Versione 4.4.3 appena aggiornata pienamente compatibile con le nuove cpu Intel)

-LinX 0.6.5 (ultima versione disponibile purtroppo dall'anno scorso non è più stata aggiornata)

-IntelBurnTest 2.54 (ultima versione disponibile, completamente abbandonato al suo destino...data di rilascio 2012!)

Bene allacciarsi le cinture, i test sono stati eseguiti col minor voltaggio possibile:
-PRIME95 versione 26.6 (1344k mode)
5200Mhz CPU/4200Mhz Cache @ 1.375v (ram stock)
http://i.imgur.com/a0zm3U9h.png (http://imgur.com/a0zm3U9)

-PRIME95 Versione 28.10 (1344k mode)
5200Mhz CPU/4200Mhz Cache @ 1.45v (ram stock)
http://i.imgur.com/oWaezUMh.png (http://imgur.com/oWaezUM)

-OCCT [OCCT TEST] (Versione 4.4.3)
5200Mhz CPU/4200Mhz Cache @ 1.45v (ram stock)
http://i.imgur.com/3YILQXTh.png (http://imgur.com/3YILQXT)

-OCCT [LINPACK TEST] (Versione 4.4.3)
5200Mhz CPU/4200Mhz Cache @ 1.45v (ram stock)
http://i.imgur.com/wgKPdosh.png (http://imgur.com/wgKPdos)

-LinX 0.6.5 (30 minuti)
5200Mhz CPU/4200Mhz Cache @ 1.435v (ram stock)
http://i.imgur.com/86FYBKGh.png (http://imgur.com/86FYBKG)

-IntelBurnTest 2.54 (3 cicli)
5200Mhz CPU/4200Mhz Cache @ 1.45v (ram stock)
http://i.imgur.com/nyLajvgh.png (http://imgur.com/nyLajvg)


Possiamo tranquillamente definire PRIME95 versione 26.6 completamente obsoleta e poco veritiera, mentre OCCT che è aggiornato per le nuove cpu Kabylake sembra coerente con PRIME95 versione 28.10 in modalità 1344k.
IntelBurnTest nonostante sia il più obsoleto si è dimostrato un osso duro al pari di PRIME95, mentre linx anchesso obsoleto visto la mancanza di aggiornamenti è leggermente più easy rispetto a PRIME95 28.10

La morale è di usare sempre software aggiornati all'ultima versione se possibile, ed ecco svelato perchè uso prime 1344k per binnare.

carissimo ottimo post, da prima pagina consiglierei

Arrow0309
14-02-2017, 15:25
Comunque avete ragione, con le ram a 1,5V ho temperature mediamente più alte nonostante le stesse ram siano poco più che tiepide.
Di contro nell'uso reale le nuove ram, impostate in modo aggressivo, mi hanno dato un boost inaspettato nella riproduzione con MadVr.
A parità di filmato ho una occupazione gpu inferiore del 20% che è tantissimo, assolutamente disatteso.

Aspetta aspetta, te usi MadVr con la integrata? :eek:
Se si sarei curioso a che settings. :D
Io pure lo uso da un po' di tempo ed ho notato questo:
La 290X andava benone (in full hd)
La 980 l'ho vista più come un downgrade su MadVr (ma sui 2560x1440)
La 980ti andava OK, sempre in 2k
Con la 1080 c'erano rallentamenti sempre all'inizio (per 3-5 sec) ma forse era al livello driver / codec
Ora, la TitanX va a dovere (ci mancherebbe) :p
Tutte al liquido e MadVr chroma nnedi3 128 neurons (più altri sett.)

Prendi indubbiamente questo:

http://www.overclock.net/t/1622826/fs-intel-i7-7700k-5-2g-delidded

Perchè l' imc almeno sai che è buono al 100%....visto che il test è fatto con le ram a 4133...e cache a 4800.
Il vcore non è bassissimo e se vedi dice che ha settato 1.42 con LLC1 in bios, ciò significa massimo vdrop, ma è accettabilissimo visto che le ram mangiano vcore...e li siamo al massimo come clock ram....
L' altro nonostante indichi 1.39 ha droppato cmq a 1.408v, e il test è fatto a 5.2 con cache a 4200 (si vede da hwinfo64) e la ram a 2133...insomma un pugno di mosche.
Parere mio poi...fai tu...i prezzi sono onesti.

Prego.

Ed è esattamente come la penso anch'io, grazie.
Gli ho già mandato un pm, vediamo
Soprattutto devo decidere al 100% che strada prendere (coi Ryzen sempre più prorompenti) :D

PORODDA
14-02-2017, 15:47
Rieccomi dopo tantissimo tempo :D

Stress Test Comparison:
Buongiorno a tutti, questo post non ha neanche lontanamente lo scopo di denigrare o infangare qualcuno, semplicemente ogni persona dice la sua su cosa è meglio fare per testare la stabilità della cpu in overclock, io per primo sono sempre stato fermamente convinto nell'efficacia di Prime95 come detto più volte, ma un dubbio mi sorge...e se mi sbagliassi? :D

I tool analizzati saranno i seguenti:
-PRIME95 (versione 26.6 utilizzata dai più noti shop per vendere cpu binnate)

-PRIME95 (Versione 28.10 ultima release recente che include anche le ultime istruzioni AVX utilizzate dalle nuove cpu Intel)

-OCCT [OCCT TEST] (Versione 4.4.3 appena aggiornata pienamente compatibile con le nuove cpu Intel)

-OCCT [LINPACK TEST] (Versione 4.4.3 appena aggiornata pienamente compatibile con le nuove cpu Intel)

-LinX 0.6.5 (ultima versione disponibile purtroppo dall'anno scorso non è più stata aggiornata)

-IntelBurnTest 2.54 (ultima versione disponibile, completamente abbandonato al suo destino...data di rilascio 2012!)

Bene allacciarsi le cinture, i test sono stati eseguiti col minor voltaggio possibile:
-PRIME95 versione 26.6 (1344k mode)
5200Mhz CPU/4200Mhz Cache @ 1.375v (ram stock)
http://i.imgur.com/a0zm3U9h.png (http://imgur.com/a0zm3U9)

-PRIME95 Versione 28.10 (1344k mode)
5200Mhz CPU/4200Mhz Cache @ 1.45v (ram stock)
http://i.imgur.com/oWaezUMh.png (http://imgur.com/oWaezUM)

-OCCT [OCCT TEST] (Versione 4.4.3)
5200Mhz CPU/4200Mhz Cache @ 1.45v (ram stock)
http://i.imgur.com/3YILQXTh.png (http://imgur.com/3YILQXT)

-OCCT [LINPACK TEST] (Versione 4.4.3)
5200Mhz CPU/4200Mhz Cache @ 1.45v (ram stock)
http://i.imgur.com/wgKPdosh.png (http://imgur.com/wgKPdos)

-LinX 0.6.5 (30 minuti)
5200Mhz CPU/4200Mhz Cache @ 1.435v (ram stock)
http://i.imgur.com/86FYBKGh.png (http://imgur.com/86FYBKG)

-IntelBurnTest 2.54 (3 cicli)
5200Mhz CPU/4200Mhz Cache @ 1.45v (ram stock)
http://i.imgur.com/nyLajvgh.png (http://imgur.com/nyLajvg)


Possiamo tranquillamente definire PRIME95 versione 26.6 completamente obsoleta e poco veritiera, mentre OCCT che è aggiornato per le nuove cpu Kabylake sembra coerente con PRIME95 versione 28.10 in modalità 1344k.
IntelBurnTest nonostante sia il più obsoleto si è dimostrato un osso duro al pari di PRIME95, mentre linx anchesso obsoleto visto la mancanza di aggiornamenti è leggermente più easy rispetto a PRIME95 28.10

La morale è di usare sempre software aggiornati all'ultima versione se possibile, ed ecco svelato perchè uso prime 1344k per binnare.

Quoto al massimo!
Grande test...più esplicativo di 10000 parole...

RULE rulez!

conan_75
14-02-2017, 17:00
Aspetta aspetta, te usi MadVr con la integrata? :eek:
Se si sarei curioso a che settings. :D
Io pure lo uso da un po' di tempo ed ho notato questo:
La 290X andava benone (in full hd)
La 980 l'ho vista più come un downgrade su MadVr (ma sui 2560x1440)
La 980ti andava OK, sempre in 2k
Con la 1080 c'erano rallentamenti sempre all'inizio (per 3-5 sec) ma forse era al livello driver / codec
Ora, la TitanX va a dovere (ci mancherebbe) :p
Tutte al liquido e MadVr chroma nnedi3 128 neurons (più altri sett.)




Seeee, nnedi3 a 128 andrebbe a fuoco :D :D

Però ho il minimo sindacale per una riproduzione di qualità: Image upscale con Lanczos+AR e Chroma upscale Super-xbr 125.
Tieni presente che io upscalo su 4k :eek:
La differenza di qualità è netta rispetto ad una normale riproduzione.

Per i filmati 4k ho una regola specifica che applica filtri leggeri, ma li sono già 1:1.

Arrow0309
14-02-2017, 17:17
Seeee, nnedi3 a 128 andrebbe a fuoco :D :D

Però ho il minimo sindacale per una riproduzione di qualità: Image upscale con Lanczos+AR e Chroma upscale Super-xbr 125.
Tieni presente che io upscalo su 4k :eek:
La differenza di qualità è netta rispetto ad una normale riproduzione.

Per i filmati 4k ho una regola specifica che applica filtri leggeri, ma li sono già 1:1.
Upscaling in 4k con la integrata lol
Anch'io uso il Lanczos 4Tap + AR per l'image upscaling e come risoluzione 3440x1440 (certi video in 21:9 stupendi).
Con l'ultima versione c'ho messo un po' le mani di nuovo ed abilitato un po' troppi sharpening che poi mi si vedeva un po troppo sgrannato da vicino ma alla fine ho trovato una soluzione quasi perfetta.
Btw, appena rivisto Fury e visto Hacksaw Ridge in 21:9 :Prrr:

ROBHANAMICI
14-02-2017, 17:20
Grazie RULE ottimo test e grazie anche per avermi/ci detto che o.c.c.t è stato aggionato :D

conan_75
14-02-2017, 17:23
Upscaling in 4k con la integrata lol
Anch'io uso il Lanczos 4Tap + AR per l'image upscaling e come risoluzione 3440x1440 (certi video in 21:9 stupendi).
Con l'ultima versione c'ho messo un po' le mani di nuovo ed abilitato un po' troppi sharpening che poi mi si vedeva un po troppo sgrannato da vicino ma alla fine ho trovato una soluzione quasi perfetta.
Btw, appena rivisto Fury e visto Hacksaw Ridge in 21:9 :Prrr:

Comunque funge, a me serviva la cpu K solo per overcloccare lq gpu per questo scopo.
Con lq gpu a 1300/1350 e le ram belle tirate mi sono tolto qualche soddisfazione.

MadMax of Nine
14-02-2017, 17:43
Ottima comparativa sui test, comunque anche le versioni vecchie servono, per esempio Prime95 26.7 per testare un carico senza AVX e settare a bios il relativo offset, basta esserne consci :)

Arrow0309
14-02-2017, 17:43
Comunque funge, a me serviva la cpu K solo per overcloccare lq gpu per questo scopo.
Con lq gpu a 1300/1350 e le ram belle tirate mi sono tolto qualche soddisfazione.

Meno male :cool:
Rendering a quanti ms?

RULE
14-02-2017, 18:10
Ottima comparativa sui test, comunque anche le versioni vecchie servono, per esempio Prime95 26.7 per testare un carico senza AVX e settare a bios il relativo offset, basta esserne consci :)
Uhm l'offset serve per ridurre la frequenza quando un applicazione che utilizza avx viene eseguita. Come tutti sanno avx è parecchio pesante. Vero che le istruzioni avx vengono usate in sostanza solo per video editing e non per gaming, ma a mio avviso quando si vuole capire se una cpu è buona in overclok e/o stabile per daily, credo che sia giusto sfruttarla nel pieno delle sue capacità e quindi spremere tutte le sue funzioni.

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

MadMax of Nine
14-02-2017, 18:17
Uhm l'offset serve per ridurre la frequenza quando un applicazione che utilizza avx viene eseguita. Come tutti sanno avx è parecchio pesante. Vero che le istruzioni avx vengono usate in sostanza solo per video editing e non per gaming, ma a mio avviso quando si vuole capire se una cpu è buona in overclok e/o stabile per daily, credo che sia giusto sfruttarla nel pieno delle sue capacità e quindi spremere tutte le sue funzioni.

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk



Per le CPU binnate direi che dovrebbero farla con AVX, o al massimo le due.

Io per esempio preferisco il 26.7 per il daily dato che quel sistema viene usato solo esclusivamente per gaming, poi ci faccio anche un 28.x giusto per verificare anche quello, e in caso metterò l'offset a bios per stare tranquillo

ROBHANAMICI
14-02-2017, 18:17
linx 0.6.5 è affidabile al 100% come stress test con istruzioni in avx? Io so che molti non lo passano (al contrario per esempio di prime o gli stessi occt e ibt).

Arrow0309
14-02-2017, 18:19
Uhm l'offset serve per ridurre la frequenza quando un applicazione che utilizza avx viene eseguita. Come tutti sanno avx è parecchio pesante. Vero che le istruzioni avx vengono usate in sostanza solo per video editing e non per gaming, ma a mio avviso quando si vuole capire se una cpu è buona in overclok e/o stabile per daily, credo che sia giusto sfruttarla nel pieno delle sue capacità e quindi spremere tutte le sue funzioni.

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Quoto
E mi pare che ci sia qualche titolo che li usa le avx
Io niente più prime95 inferiori ai 27.9 dai tempi di Sandy Bridge

ROBHANAMICI
14-02-2017, 18:35
Linx non usatelo tanto a cuor leggero perché stressa e nemmeno poco i VRM della cpu. Un buon modo per accorciare la vita a una cpu è proprio linx.


ok grazie.

lantony
14-02-2017, 18:38
Seeee, nnedi3 a 128 andrebbe a fuoco :D :D

Però ho il minimo sindacale per una riproduzione di qualità: Image upscale con Lanczos+AR e Chroma upscale Super-xbr 125.
Tieni presente che io upscalo su 4k :eek:
La differenza di qualità è netta rispetto ad una normale riproduzione.

Per i filmati 4k ho una regola specifica che applica filtri leggeri, ma li sono già 1:1.

Anche io vorrei upscalare in 4k,che filtri consigliate ? Madvr? Come player uso kmplayer va bene o meglio altro? La config è quella in firma

RULE
14-02-2017, 19:02
linx 0.6.5 è affidabile al 100% come stress test con istruzioni in avx? Io so che molti non lo passano (al contrario per esempio di prime o gli stessi occt e ibt).
Affidabile al 100% non ne sono convinto. Non supporta le istruzioni più recenti e il fatto che non sia stato aggiornato nell'ultimo anno mi da da pensare. Dai miei test è meno esigente di volt rispetto a prime95 e occt che utilizzano le più recenti istruzioni.

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

richard99
14-02-2017, 20:39
E pensare che una volta andava di moda ed era utilizzato da tutti, mi riferisco ai tempi dei Sandy Bridge. Certo, le mode funzionano così.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

nicolarush
14-02-2017, 21:02
qualcuno con aorus z270x-gaming 7 ha fatto vari test variando la funzione cpu vcore loadline calibration?
sembra che su turbo sia il modo migliore per salire
inoltre mettendo cpu upgrade su i7 7700k 5000 parte già con impostazioni per i 5ghz
le temperature però mi sono schizzate alle stelle dopo un po' di prime95, devo cambiare case (ho un itek e ho detto tutto), sistemare il dissipatore e deliddare :(

ROBHANAMICI
14-02-2017, 21:12
Affidabile al 100% non ne sono convinto. Non supporta le istruzioni più recenti e il fatto che non sia stato aggiornato nell'ultimo anno mi da da pensare. Dai miei test è meno esigente di volt rispetto a prime95 e occt che utilizzano le più recenti istruzioni.

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk



Capisco. Di nuovo grazie per i test fatti. ;)


qualcuno con aorus z270x-gaming 7 ha fatto vari test variando la funzione cpu vcore loadline calibration?
sembra che su turbo sia il modo migliore per salire
inoltre mettendo cpu upgrade su i7 7700k 5000 parte già con impostazioni per i 5ghz
le temperature però mi sono schizzate alle stelle dopo un po' di prime95, devo cambiare case (ho un itek e ho detto tutto), sistemare il dissipatore e deliddare :(


Si ho fatto i test, tra turbo e high preferisco tenere la llc su high perché con turbo il vcore mi sale, viceversa con high mi scende (chiaramente parlo di vdroop minimi), e quindi la cpu ringrazia anche in termini di temp. Lascia perdere le impostazioni automatiche ;)

richard99
14-02-2017, 21:19
Rieccomi dopo tantissimo tempo :D

Stress Test Comparison:
Buongiorno a tutti, questo post non ha neanche lontanamente lo scopo di denigrare o infangare qualcuno, semplicemente ogni persona dice la sua su cosa è meglio fare per testare la stabilità della cpu in overclock, io per primo sono sempre stato fermamente convinto nell'efficacia di Prime95 come detto più volte, ma un dubbio mi sorge...e se mi sbagliassi? :D

I tool analizzati saranno i seguenti:
-PRIME95 (versione 26.6 utilizzata dai più noti shop per vendere cpu binnate)

-PRIME95 (Versione 28.10 ultima release recente che include anche le ultime istruzioni AVX utilizzate dalle nuove cpu Intel)

-OCCT [OCCT TEST] (Versione 4.4.3 appena aggiornata pienamente compatibile con le nuove cpu Intel)

-OCCT [LINPACK TEST] (Versione 4.4.3 appena aggiornata pienamente compatibile con le nuove cpu Intel)

-LinX 0.6.5 (ultima versione disponibile purtroppo dall'anno scorso non è più stata aggiornata)

-IntelBurnTest 2.54 (ultima versione disponibile, completamente abbandonato al suo destino...data di rilascio 2012!)

Bene allacciarsi le cinture, i test sono stati eseguiti col minor voltaggio possibile:
-PRIME95 versione 26.6 (1344k mode)
5200Mhz CPU/4200Mhz Cache @ 1.375v (ram stock)
http://i.imgur.com/a0zm3U9h.png (http://imgur.com/a0zm3U9)

-PRIME95 Versione 28.10 (1344k mode)
5200Mhz CPU/4200Mhz Cache @ 1.45v (ram stock)
http://i.imgur.com/oWaezUMh.png (http://imgur.com/oWaezUM)

-OCCT [OCCT TEST] (Versione 4.4.3)
5200Mhz CPU/4200Mhz Cache @ 1.45v (ram stock)
http://i.imgur.com/3YILQXTh.png (http://imgur.com/3YILQXT)

-OCCT [LINPACK TEST] (Versione 4.4.3)
5200Mhz CPU/4200Mhz Cache @ 1.45v (ram stock)
http://i.imgur.com/wgKPdosh.png (http://imgur.com/wgKPdos)

-LinX 0.6.5 (30 minuti)
5200Mhz CPU/4200Mhz Cache @ 1.435v (ram stock)
http://i.imgur.com/86FYBKGh.png (http://imgur.com/86FYBKG)

-IntelBurnTest 2.54 (3 cicli)
5200Mhz CPU/4200Mhz Cache @ 1.45v (ram stock)
http://i.imgur.com/nyLajvgh.png (http://imgur.com/nyLajvg)


Possiamo tranquillamente definire PRIME95 versione 26.6 completamente obsoleta e poco veritiera, mentre OCCT che è aggiornato per le nuove cpu Kabylake sembra coerente con PRIME95 versione 28.10 in modalità 1344k.
IntelBurnTest nonostante sia il più obsoleto si è dimostrato un osso duro al pari di PRIME95, mentre linx anchesso obsoleto visto la mancanza di aggiornamenti è leggermente più easy rispetto a PRIME95 28.10

La morale è di usare sempre software aggiornati all'ultima versione se possibile, ed ecco svelato perchè uso prime 1344k per binnare.


Che razza di temperature hai? Con quel voltaggio... Pazzesco. Ma hai scoperchiato e sei a liquido ovviamente?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

nicolarush
14-02-2017, 21:25
Si ho fatto i test, tra turbo e high preferisco tenere la llc su high perché con turbo il vcore mi sale, viceversa con high mi scende (chiaramente parlo di vdroop minimi), e quindi la cpu ringrazia anche in termini di temp. Lascia perdere le impostazioni automatiche ;)

Grazie per la dritta, forse per questo le temp sono schizzate!

Arrow0309
14-02-2017, 21:56
https://s14.postimg.org/dtjj2md59/IMG_20170214_210123.jpg (https://postimg.org/image/dtjj2md59/)

la signorina si è spogliata come si deve!

Che fai, la metti nuda? :D

Arrow0309
14-02-2017, 22:06
si è già su, sto iniziando a fare due bench tanto per avere una base di partenza su cui lavorare usando solo xtu 30 pass poi nel corso dei giorni miglioro

Ma ho visto un video dove il wb toccava sui 4 angoli di plastica del socket.
Ed alla fine ha dovuto limarli, te come hai fatto o cosa usi per dissipare?

lantony
14-02-2017, 22:25
purtroppo oltre questa frequenza non va.... ho provato 5.3Ghz anche con 1.46v ma niente: errore di caricamento windows.

http://i.imgur.com/N7YY0ehh.jpg (http://imgur.com/N7YY0eh)

EDORAM
15-02-2017, 00:25
si dipende da che dissipatore usi, se ha una base piccola non serve, io ho un kraken x62 e quindi li ho limati, la plastica è molto morbida non è assolutamente difficoltoso bisogna solo avere un po' di pazienza.



qui avevo fatto il lavoro prima di deliddare, alla fine a livello tecnico non cambia assolutamente nulla, la cpu sta al suo posto comunque :)


Ma ne vale realmente la pena rispetto ad un delid con metallica e kryonaut sopra? Quanto si guadagna 2 gradi al massimo?

Per me non vale la pena ovviamente parlo personalmente, troppi rischi in proporzione al guadagno...

EDORAM
15-02-2017, 02:13
forse non ne vale la pena ma una volta scoperchiato il grosso ormai è fatto.. a liquido con un dissipatore leggero che non forza particolarmente sulla cpu può avere senso piuttosto che richiudere del tutto, è un po come cambiare la pasta sulla gpu che è esposta e rimontare il suo dissi.

alla fine l'ho lasciata naked con clp direttamente sotto al kraken, direi che va davvero bene, con un dissi ad aria pesante che magari fa leva per gravità magari avrei evitato.

Ottimo! Magari se hai tempo puoi farci una comparazione tra die nudo e non, con stessi setting magari sotto prime95.
Sono curioso veramente di quantificare il guadagno!

PS: per il die guard che hai utilizzato non riesco a capire, di che materiale si tratta?

Grazie

RULE
15-02-2017, 06:25
Che razza di temperature hai? Con quel voltaggio... Pazzesco. Ma hai scoperchiato e sei a liquido ovviamente?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Si scoperchiato, con la metallica Conductonaut e con un mediocre aio Triton 360.
E poi è un po colpa di quei stress test che sono particolarmente cattivi.
Stessa cpu, stesso montaggio, test fatti dopo a quelli:

CINEBENCH R15 5200/5000 @ 1.40 RAM 3600 xmp
http://i.imgur.com/5oMSqHKh.png (http://imgur.com/5oMSqHK)

una bella differenza direi

RULE
15-02-2017, 06:29
Ottimo! Magari se hai tempo puoi farci una comparazione tra die nudo e non, con stessi setting magari sotto prime95.
Sono curioso veramente di quantificare il guadagno!

PS: per il die guard che hai utilizzato non riesco a capire, di che materiale si tratta?

Grazie

Ho fatto delle prove anche io, con lo stesso die guarda di Aquacomputer.
Ho avuto parecchi problemi io, a tal punto che dopo 20 monta e rismonta ci ho perso la pazienza. Ho utilizzato un triton e effettivamente se ben serrato non toccava gli angoli del socket però la maggiorparte delle volte perdevo un canale delle ram, credo per colpa del fatto che non ero centrato bene. Altre volte avevo delle differenze di temperatura tra i core esagerate più di 15°c segno che non toccavo perfettamente bene l'ihs della cpu.
Io credo che considerando il rischio non ne valga la pena ;)

dinamite2
15-02-2017, 07:13
Scusate, ma windows 7 con queste cpu si può usare tranquillamente? Ho messo win 10, ma non mimci trovo proprio...

Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk

MadMax of Nine
15-02-2017, 10:33
Sto giocando con le impostazioni di risparmio energetico e a 3500 mi mette un voltaggio di 0,992v, sto facendo dei benchmark e pare che non ci sia una gran differenza di fps, mi sa che ho trovato il mio nuovo daily :P

PORODDA
15-02-2017, 11:03
Sto giocando con le impostazioni di risparmio energetico e a 3500 mi mette un voltaggio di 0,992v, sto facendo dei benchmark e pare che non ci sia una gran differenza di fps, mi sa che ho trovato il mio nuovo daily :P

Avrai temp eccellenti credo.

conan_75
15-02-2017, 11:13
Sto giocando con le impostazioni di risparmio energetico e a 3500 mi mette un voltaggio di 0,992v, sto facendo dei benchmark e pare che non ci sia una gran differenza di fps, mi sa che ho trovato il mio nuovo daily :P

A 3500 puoi stare più basso. A 0,992 tengo le impostazioni standard (4.2)

conan_75
15-02-2017, 11:15
Meno male :cool:
Rendering a quanti ms?

Devo procurarmi una tastiera e apro le statistiche...

Amorph
15-02-2017, 11:27
Devo procurarmi una tastiera e apro le statistiche...

c'è un valore ottimale?:)

stefanonweb
15-02-2017, 11:28
Scusate, ma windows 7 con queste cpu si può usare tranquillamente? Ho messo win 10, ma non mimci trovo proprio...

Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk

Non sarebbe supportato e avrai difficoltà con i driver video.

MadMax of Nine
15-02-2017, 11:37
A 3500 puoi stare più basso. A 0,992 tengo le impostazioni standard (4.2)

Non lo posso cambiare, va in automatico, io imposto il moltiplicatore massimo e poi fa tutto lui, ma mi va bene, le temperature sono tipo 30-40 gradi :sofico:

conan_75
15-02-2017, 12:48
Non lo posso cambiare, va in automatico, io imposto il moltiplicatore massimo e poi fa tutto lui, ma mi va bene, le temperature sono tipo 30-40 gradi :sofico:

Non hai la possibilità di un offset negativo? Io sono a -100mV.

conan_75
15-02-2017, 12:51
c'è un valore ottimale?:)

Deve avere un tempo abbastanza basso da garantire la generazione dei frames in tempo per essere visualizzati, altrimenti hai drop.

Arrow0309
15-02-2017, 12:51
Sto giocando con le impostazioni di risparmio energetico e a 3500 mi mette un voltaggio di 0,992v, sto facendo dei benchmark e pare che non ci sia una gran differenza di fps, mi sa che ho trovato il mio nuovo daily :P

Tipo l'offset di una volta più risparmi no?
Ma in full load sale sempre fino a quanto?

c'è un valore ottimale?:)
Inferiore ai 40ms imho (io sto anche sotto ai 25ms)

Col mpchc ctrl+j

Amorph
15-02-2017, 12:55
Deve avere un tempo abbastanza basso da garantire la generazione dei frames in tempo per essere visualizzati, altrimenti hai drop.

uso MPC-HC e in basso mi dice 1ms (la voce si chiama jitter) e framerate 29.9 (1.00x), la riproduzione è fluida con hd 630
notavo però con skylake e hd530 che su alcuni video dava sempre 1ms ma il framerate a volte era a 24 a volte a 25 e altre oltre 30, ma andava a scatti la riproduzione, altre volte la voce jitter saliva a 26-30-27 e andava sempre a scatti

Arrow0309
15-02-2017, 14:07
uso MPC-HC e in basso mi dice 1ms (la voce si chiama jitter) e framerate 29.9 (1.00x), la riproduzione è fluida con hd 630
notavo però con skylake e hd530 che su alcuni video dava sempre 1ms ma il framerate a volte era a 24 a volte a 25 e altre oltre 30, ma andava a scatti la riproduzione, altre volte la voce jitter saliva a 26-30-27 e andava sempre a scatti

Ma non col madvr maxato (o quasi) :)

Amorph
15-02-2017, 14:20
Ma non col madvr maxato (o quasi) :)

non so nemmeno cos'è:stordita: , ho solo installato mpc-hc con klite ultima versione e riprodotto alcuni video campione che avevate usato all'inizio di questo thread (jellyfish) per fare anche io un confronto con skylake

Arrow0309
15-02-2017, 14:33
non so nemmeno cos'è:stordita: , ho solo installato mpc-hc con klite ultima versione e riprodotto alcuni video campione che avevate usato all'inizio di questo thread (jellyfish) per fare anche io un confronto con skylake

https://wiki.mikejung.biz/MadVR

Ma fa niente lo stesso, goditi i ms bassi che per madvr serve la vga dedicata ;)

Amorph
15-02-2017, 14:37
ho provato i video jellfish anche a 4k e con l'integrata hd 630 vanno fluidissimi e indica 1ms e 29.9 frame fissi, molto soddisfatto

MadMax of Nine
15-02-2017, 15:49
Non hai la possibilità di un offset negativo? Io sono a -100mV.

Dovrei provare, ma devo stare attento a non perdere stabilità in ilde, è un sistema 24/7 e su collegamento remoto (LAN e internet), anche se lo posso riavviare a distanza devo evitare che crashi per lo smarronamento :D

Tipo l'offset di una volta più risparmi no?
Ma in full load sale sempre fino a quanto?


x35 masismo e poi le varie funzioni di risparmio energetico che lo fa scendere anche a 800MHz @ 0.7v

Sto facendo i vari bench dei giochi e sembrerà incredibile ma gli fps sono aumentati :O

Arrow0309
15-02-2017, 16:17
Dovrei provare, ma devo stare attento a non perdere stabilità in ilde, è un sistema 24/7 e su collegamento remoto (LAN e internet), anche se lo posso riavviare a distanza devo evitare che crashi per lo smarronamento :D



x35 masismo e poi le varie funzioni di risparmio energetico che lo fa scendere anche a 800MHz @ 0.7v

Sto facendo i vari bench dei giochi e sembrerà incredibile ma gli fps sono aumentati :O

Allora smettemola coll'oc e poi?
Mi devo fa il Ryzen :mbe:
Veramente non ti capisco

conan_75
15-02-2017, 16:49
https://wiki.mikejung.biz/MadVR

Ma fa niente lo stesso, goditi i ms bassi che per madvr serve la vga dedicata ;)

Madvr si fa lavorare anche sulle hd4000, o almeno io lo facevo.

MadMax of Nine
15-02-2017, 17:06
Allora smettemola coll'oc e poi?
Mi devo fa il Ryzen :mbe:
Veramente non ti capisco

L'overclock e i bench sono per la scimmia, il daily è un'altra storia :ciapet:

Se downclocckato mi va meglio nei gioci e scalda pure meno perchè non approfittarne :D

Arrow0309
15-02-2017, 17:18
L'overclock e i bench sono per la scimmia, il daily è un'altra storia :ciapet:

Se downclocckato mi va meglio nei gioci e scalda pure meno perchè non approfittarne :D

Io sono oltre 6 mesi che tengo la mia cpu a 4.8ghz fisso oc, fisso vcore, LLC massimo e nessun risparmio :fagiano:
Certo, sta al liquido e "soli" 1.260v da bios.
Che nel tuo caso riscaldi meno (e magari gli prolungherai anche la vita se non cambi la cpu ad almeno ogni 2 anni) sono d'accordo ma che vada addirittura meglio nei giochi e' la prima volta che sento.
O il tuo oc non era 100% RS oppure c'e' qualcosa che non capisco (legato a certi titoli che stai provando e alla architettura KabyLake); come, manco i 4.5 del default turbo (in auto)? :wtf:

MadMax of Nine
15-02-2017, 17:31
Io sono oltre 6 mesi che tengo la mia cpu a 4.8ghz fisso oc, fisso vcore, LLC massimo e nessun risparmio :fagiano:
Certo, sta al liquido e "soli" 1.260v da bios.
Che nel tuo caso riscaldi meno (e magari gli prolungherai anche la vita se non cambi la cpu ad almeno ogni 2 anni) sono d'accordo ma che vada addirittura meglio nei giochi e' la prima volta che sento.
O il tuo oc non era 100% RS oppure c'e' qualcosa che non capisco (legato a certi titoli che stai provando e alla architettura KabyLake); come, manco i 4.5 del default turbo (in auto)? :wtf:
Sembra strano ma a volte l'OC non porta benefici, l'instabilità a 5GHz la escluderei, a 5.1 sono RS su Prime95 28.9 per più di un ora.

Poi a 4K alla fine il processore serve davvero poco ormai, ma smanettando a tutte le risoluzioni ho notato questo, abbastanza strano, stasera appena finisco tutti i test aggiorno la comparativa che ho in firma.

conan_75
15-02-2017, 17:41
Dovrei provare, ma devo stare attento a non perdere stabilità in ilde, è un sistema 24/7 e su collegamento remoto (LAN e internet), anche se lo posso riavviare a distanza devo evitare che crashi per lo smarronamento :D



x35 masismo e poi le varie funzioni di risparmio energetico che lo fa scendere anche a 800MHz @ 0.7v

Sto facendo i vari bench dei giochi e sembrerà incredibile ma gli fps sono aumentati :O

Se devi andare giù vai giù con gusto e downvolta ;)

MadMax of Nine
15-02-2017, 17:49
Se devi andare giù vai giù con gusto e downvolta ;)

Eh hai ragione pure te :D

Stasera provo con -100 e vediamo se implode :sofico:


Edit: ho provato a -100 a 3.5GHz e dopo 10 secondi di Prime95 28.9 si è riavviato... magari inizio con un -50 :D

conan_75
15-02-2017, 17:54
Eh hai ragione pure te :D

Stasera provo con -100 e vediamo se implode :sofico:


Edit: ho provato a -100 a 3.5GHz e dopo 10 secondi di Prime95 28.9 si è riavviato... magari inizio con un -50 :D

Strano che non regga, prova con llc piatto.

Arrow0309
15-02-2017, 17:54
Certo che se riescono a sfornare una mobo micro-atx decente sul X370 tipo le Strix, Gene o OC Formula M e supportano pure le ram a 3200 vado di Ryzen
Altrimenti non so, vediamo le contromosse di Intel

MadMax of Nine
15-02-2017, 19:05
Strano che non regga, prova con llc piatto.


è gia a 2, e l'offset ora a -50 (da -25) regge bene, viste le temperature sono piu che cobtento :)
https://s18.postimg.org/5b2i2ra2x/3500.jpg (https://postimg.org/image/60laf4amd/)

conan_75
15-02-2017, 19:22
è gia a 2, e l'offset ora a -50 (da -25) regge bene, viste le temperature sono piu che cobtento :)
https://s18.postimg.org/5b2i2ra2x/3500.jpg (https://postimg.org/image/60laf4amd/)

Io ho dovuto usare llc1 per essere stabile con -100.

MadMax of Nine
15-02-2017, 19:37
Io ho dovuto usare llc1 per essere stabile con -100.



LLC 1 e -75 scende a 0,940 e freeza, mi accontento di un -50 o -25 per stare bello tranquillo e via

PORODDA
15-02-2017, 20:03
mm chiudo cinebench a 5.3ghz ma scalda da matti :\

Be......quanti volt?
Se scalda è per loro....1.50?

Arrow0309
15-02-2017, 20:12
Quale e' il voltaggio massimo daily?

PORODDA
15-02-2017, 20:23
Quale e' il voltaggio massimo daily?

1.35 se raffreddi bene....
Tanto in game non raggiungi i 60...
E non si può mica stare perennemente a fare stress test...no?

ROBHANAMICI
15-02-2017, 20:39
giustissimo ;)

fireradeon
15-02-2017, 21:11
1.35 se raffreddi bene....
Tanto in game non raggiungi i 60...
E non si può mica stare perennemente a fare stress test...no?

Con delid immagino perché io a 1.29 e liquido sto sui 65/68 gradi su BF1

Arrow0309
15-02-2017, 21:15
Come la vedete sta micro-atx Giga?

https://electronikz.com/wp-content/uploads/2017/01/81810IgxnjL.jpg

PORODDA
15-02-2017, 21:16
Con delid immagino perché io a 1.29 e liquido sto sui 65/68 gradi su BF1

Bf1 sfrutta molto la cpu...come pochi altri game.

smoicol
15-02-2017, 21:29
Come la vedete sta micro-atx Giga?

https://electronikz.com/wp-content/uploads/2017/01/81810IgxnjL.jpg

La z270g non ti ispira?

Arrow0309
15-02-2017, 21:42
La z270g non ti ispira?

Anche, anche Ryzen, non so
Fra qualche giorno decido

smoicol
15-02-2017, 21:50
Anche, anche Ryzen, non so
Fra qualche giorno decido

Io stò apposto, ma se ryzen va come spero, passo subito a 1800x e un bel sistema enthusiast, io aspetto solo i test, queste cpu mi hanno stancato e tu che sei a liquido devi capire di cosa parlo, migliaia di euro per raffreddare una cpu che prima devi deliddare e poi raffreddare, rimane sempre il punto interrogativo di quanto poteva rendere se intel faceva un buon lavoro

Arrow0309
15-02-2017, 22:07
Io stò apposto, ma se ryzen va come spero, passo subito a 1800x e un bel sistema enthusiast, io aspetto solo i test, queste cpu mi hanno stancato e tu che sei a liquido devi capire di cosa parlo, migliaia di euro per raffreddare una cpu che prima devi deliddare e poi raffreddare, rimane sempre il punto interrogativo di quanto poteva rendere se intel faceva un buon lavoro

Vediamo sti test e poi anche le mobo e/o freq ram

Btw:
La tua cpu quanto fa, 5.2, 5.3?
E a che vcore?

richard99
15-02-2017, 22:09
Non sarebbe supportato e avrai difficoltà con i driver video.

Fosse quello il problema, sarebbe un non problema, per quanto posso immaginare.
Il tema é che ho letto di incompatibilità piena con periferiche USB. Se non sono passato a Kaby é proprio per questo problemino che si chiama Win10.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

conan_75
15-02-2017, 22:27
Meno male :cool:
Rendering a quanti ms?

Ok, mi sono procurato una tastiera e già che c'ero ho abbassato ulteriormente i timings di secondo e terzo livello.
Gran belle soddisfazioni queste G.Skill...

Allora, con il filmato più pesante che ho, nel punto di maggiore occupazione ho visto 36ms come picco massimo sulla media dei 5s.
Utilizzo gpu 80% a 1300mhz.
Nessun drop frames e tempo di composizione previsto di 41ms, quindi ci sono dentro anche nel peggiore dei casi.

In un 720p 8bit sto sotto i 10ms, tra 5 e 10 per un fhd 8 bit (tutto da riportare a 4k).

L'integrata, se ben galvanizzata, può togliere soddisfazioni.

Amorph
15-02-2017, 22:38
Ok, mi sono procurato una tastiera e già che c'ero ho abbassato ulteriormente i timings di secondo e terzo livello.
Gran belle soddisfazioni queste G.Skill...

Allora, con il filmato più pesante che ho, nel punto di maggiore occupazione ho visto 36ms come picco massimo sulla media dei 5s.
Utilizzo gpu 80% a 1300mhz.
Nessun drop frames e tempo di composizione previsto di 41ms, quindi ci sono dentro anche nel peggiore dei casi.

In un 720p 8bit sto sotto i 10ms, tra 5 e 10 per un fhd 8 bit (tutto da riportare a 4k).

L'integrata, se ben galvanizzata, può togliere soddisfazioni.

se hai tempo potresti scaricare questo video e fare uno screen con le statistiche? usi anche tu mpc-hc?:)
http://jell.yfish.us/media/jellyfish-200-mbps-4k-uhd-hevc-10bit.mkv

conan_75
15-02-2017, 22:43
se hai tempo potresti scaricare questo video e fare uno screen con le statistiche? usi anche tu mpc-hc?:)
http://jell.yfish.us/media/jellyfish-200-mbps-4k-uhd-hevc-10bit.mkv

Lo avevo fatto anche con il 400mbps a dicembre. Riproduceva con un carico minimo di cpu.

Amorph
15-02-2017, 22:47
Lo avevo fatto anche con il 400mbps a dicembre. Riproduceva con un carico minimo di cpu.

con quello a 400mbps la cpu è occupata al 10-15%, la gpu a 50% ed è fluidissimo, è giusto? è normale che la gpu non lavora al 100%?

MadMax of Nine
15-02-2017, 22:49
Io stò apposto, ma se ryzen va come spero, passo subito a 1800x e un bel sistema enthusiast, io aspetto solo i test, queste cpu mi hanno stancato e tu che sei a liquido devi capire di cosa parlo, migliaia di euro per raffreddare una cpu che prima devi deliddare e poi raffreddare, rimane sempre il punto interrogativo di quanto poteva rendere se intel faceva un buon lavoro



Pure io aspetto Ryzen con ansia, se va male prendo una Tuf Z270 Mark 1 se invece merita vado di 1800X

smoicol
15-02-2017, 22:50
Vediamo sti test e poi anche le mobo e/o freq ram

Btw:
La tua cpu quanto fa, 5.2, 5.3?
E a che vcore?

ad aria sono in dayli a 5ghz con 1.296, potrei tenerla anche a 5.1, ma non trovo ragione di starci anche perchè aumenta il vcore quasi a 1.35 e le temp, ma prestazioni alla mano non cambia quasi niente, portata fino a 5.3 con 1.475 da bios 1.472 reali mi pare.

kira@zero
15-02-2017, 23:54
penso di riuscire a fargli benchare anche i 5.4 se provo a tenere le ram senza xmp, domani vedo un po'

Con quale dissipazione? sei giá al limite ad aria :stordita:

PORODDA
16-02-2017, 08:15
Kraken x62

Mmmmm, non va bene.
Senti ma questo screen l' hai fatto con la cpu totalmente scappellata? Senza IHS? Dopo quante ore di utilizzo? perchè anche 32 in idle non è basso? Temp ambiente?
Io so che senza ihs non ha benefici.
Poi.
Quella differenza di temp su un core di 10° indica che c'è qualcosa che non va almeno in un punto del core.
Che pasta usi?
Ti serve la liquid per di più stesa alla perfezione...altrimenti son costretto a dire che il kraken x62 è sopravvalutato...
Fammi sapere che pasta usi e come metti l' ihs :)

PORODDA
16-02-2017, 08:53
si senza ihs, naked direttamente sul kraken, con clp in mezzo.

posso sempre provare a rimetterla ora che me lo dici, mi hai fatto venire il dubbio ma credo di averla messa discretamente bene.. il fatto è che ho fatto anche altri test (davvero preliminari) per cercare il RS a 5.2 e avevo temp max tra 67 e 69 su tutti i core, quindi penso sia un problema solo a temperature non da du?

si senza ihs non ci sono reali benefici, o meglio, ci sono ma si parla davvero di 2 gradi in max temp? rispetto al lavoro che devi fare per poter montare la cpu senza ihs non ne vale la pena infatti lo avevo già sconsigliato.

Sevi mettere un velo di liquid nell' ihs dove fara semicontatto il die, poi una bella quantità di liquid sul core...deve abbondare, tanto non cade ai lati...deve formarsi tipo una gobbetta...
Poi, una volta fatto ciò hai una sola possibilità per poggiare l' ihs in posizione ottimale...perchè una volta poggiato non devi + muoverlo assolutamente..nemmeno di 1mm...pena la liquid si sposta e scopre parte del die...che per piccola che sia si fa sentire...
Io consiglio di non mettere mai l' ihs sul pcb pulito...perchè chiudendolo nel socket si muoverà al 100% in fase di fissaggio...
Almeno poco poco di biadesivo fine tipo TESA.

PORODDA
16-02-2017, 09:20
ma non uso l'ihs :asd: il kraken è direttamente sul core

Appunto, devi usare l' ihs per molteplici motivi...

MadMax of Nine
16-02-2017, 10:30
Ho appena aggiornato la mia comparativa in firma con il processore a 3500, moltiplicatore a 35 su tutti i core, cache a 35, ram XPM 3200 (come per gli altri test).
Il risultato è molto interessante, pare che la frequenza conti molto meno di quanto si pensi e anche a 3500 questi processori spingono davero tanto :sofico:

smoicol
16-02-2017, 10:45
Ho appena aggiornato la mia comparativa in firma con il processore a 3500, moltiplicatore a 35 su tutti i core, cache a 35, ram XPM 3200 (come per gli altri test).
Il risultato è molto interessante, pare che la frequenza conti molto meno di quanto si pensi e anche a 3500 questi processori spingono davero tanto :sofico:

Senza parole, ci imbabolano con le frequenze e poi 1ghz sotto la frequenza nominale va uguale o meglio.....con questi kaby non ci stò capendo niente

PORODDA
16-02-2017, 10:56
Senza parole, ci imbabolano con le frequenze e poi 1ghz sotto la frequenza nominale va uguale o meglio.....con questi kaby non ci stò capendo niente


Se parliamo in game sopra i 1080p (1440p+) è anche pensabile che a 3500mhz il kaby possa fornire tutto ciò di cui la vga a bisogno.
Se scendiamo a 1080p la differenza si vede...per forza...visto che a quel punto la cpu più da e più la vga eroga...
Sempre se parliamo di una vga di fascia medioalta.
In bench...manco a parlarne, il clock è il clock e basta.
A meno che il bench non sia altamente RAM dipendente...
Ma a velocità differenti la cpu per forza fa segnare punteggi differenti. Basta fare 2 physic a clock diversi e ram uguali e tutto torna.

MadMax of Nine
16-02-2017, 11:34
Se parliamo in game sopra i 1080p (1440p+) è anche pensabile che a 3500mhz il kaby possa fornire tutto ciò di cui la vga a bisogno.
Se scendiamo a 1080p la differenza si vede...per forza...visto che a quel punto la cpu più da e più la vga eroga...
Sempre se parliamo di una vga di fascia medioalta.
In bench...manco a parlarne, il clock è il clock e basta.
A meno che il bench non sia altamente RAM dipendente...
Ma a velocità differenti la cpu per forza fa segnare punteggi differenti. Basta fare 2 physic a clock diversi e ram uguali e tutto torna.

Nei bench sintetici (3D Mark etc.) per forza, ma nell'utilizzo reale ho visto che non mi cambia nulla, è che sono un maledetto smanettone comandato da una scimmia altrettanto malededda :D ma per chi vuole solo giocare a risoluzioni che vanno da 1440p in su un 7700T sarebbe la soluzione ottimale per consumi e temperature.

Senza parole, ci imbabolano con le frequenze e poi 1ghz sotto la frequenza nominale va uguale o meglio.....con questi kaby non ci stò capendo niente

Diciamo che il salto si vede da i3 a i5 e da i5 a i7, penso principalmente per la cache e i core/threads, ma la frequenza di questi i7 sembra scalare poco in utilizzo reale nei giochi, ovviamente è uno use case abbastanza limitato, se preso un 7700K a tutto tondo dove magari ci sono video editing, render 3D e altra roba simile allora i MHz contano, ma in ambito gaming i processori ormai sono più che abbastanza rispetto alle potenze delle GPU attuali e alle risoluzioni in aumento, poi si spera sempre che con delle implementazioni di DX12 fatte bene i processori possano aiutare e scalare nei core ma la vedo ancora molto lunga la strada.
Sono molto curioso di vedere Ryzen in azione per utilizzo reale, in campo produzione multimediale dovrebbe essere una bomba al 99%, nel gaming probabilmente non porterà vantaggi su Intel ma nemmeno limitare, basta che tanga testa ad un i7 @ 3.5GHz, non dovrebbe essere impossibile :D

P.s.: Gears Of Wars le DX12 le usa bene, l'aumento da un i3 a un i7 si vede ed è progressivo, ma sperare che faciano tutti un buon lavoro la vedo impossibile.

smoicol
16-02-2017, 11:45
Nei bench sintetici (3D Mark etc.) per forza, ma nell'utilizzo reale ho visto che non mi cambia nulla, è che sono un maledetto smanettone comandato da una scimmia altrettanto malededda :D ma per chi vuole solo giocare a risoluzioni che vanno da 1440p in su un 7700T sarebbe la soluzione ottimale per consumi e temperature.



Diciamo che il salto si vede da i3 a i5 e da i5 a i7, penso principalmente per la cache e i core/threads, ma la frequenza di questi i7 sembra scalare poco in utilizzo reale nei giochi, ovviamente è uno use case abbastanza limitato, se preso un 7700K a tutto tondo dove magari ci sono video editing, render 3D e altra roba simile allora i MHz contano, ma in ambito gaming i processori ormai sono più che abbastanza rispetto alle potenze delle GPU attuali e alle risoluzioni in aumento, poi si spera sempre che con delle implementazioni di DX12 fatte bene i processori possano aiutare e scalare nei core ma la vedo ancora molto lunga la strada.
Sono molto curioso di vedere Ryzen in azione per utilizzo reale, in campo produzione multimediale dovrebbe essere una bomba al 99%, nel gaming probabilmente non porterà vantaggi su Intel ma nemmeno limitare, basta che tanga testa ad un i7 @ 3.5GHz, non dovrebbe essere impossibile :D

si ma infatti la penso come te, le differenze anche se minime si hanni passandoi da i 3 a i5 a i7, purtroppo devo ammettere che il tuo lavoro sulle frequenze è esemplare, già il confronto 7700k default vs oc è stato molto interessante e mi ha fatto pensare, ma questo da 3500mhz mi ha scombussolato un pò , qui tutti cerchiamo l'ultimo mhz e poi vai a vedere con meno un ghz vai quasi uguale, consumi inferiori e temperature perfette.

MadMax of Nine
16-02-2017, 11:53
si ma infatti la penso come te, le differenze anche se minime si hanni passandoi da i 3 a i5 a i7, purtroppo devo ammettere che il tuo lavoro sulle frequenze è esemplare, già il confronto 7700k default vs oc è stato molto interessante e mi ha fatto pensare, ma questo da 3500mhz mi ha scombussolato un pò , qui tutti cerchiamo l'ultimo mhz e poi vai a vedere con meno un ghz vai quasi uguale, consumi inferiori e temperature perfette.



La cosa che mi ha stupito molto sono le performance dell'i3, un processore da 100 euro che fa numeri pazzeschi, in Tomb Rider addirittura ha fatto un risultato molto strano, e visto che non riuscivo a crederci (pensando di aver preso gli fps massimi) ho rifatto i test tipo 5 volte per conferma.
Sarei curioso di vedere i nuovi i3 come se la cavano con una 1080

lantony
16-02-2017, 12:54
Nei bench sintetici (3D Mark etc.) per forza, ma nell'utilizzo reale ho visto che non mi cambia nulla, è che sono un maledetto smanettone comandato da una scimmia altrettanto malededda :D ma per chi vuole solo giocare a risoluzioni che vanno da 1440p in su un 7700T sarebbe la soluzione ottimale per consumi e temperature.



Diciamo che il salto si vede da i3 a i5 e da i5 a i7, penso principalmente per la cache e i core/threads, ma la frequenza di questi i7 sembra scalare poco in utilizzo reale nei giochi, ovviamente è uno use case abbastanza limitato, se preso un 7700K a tutto tondo dove magari ci sono video editing, render 3D e altra roba simile allora i MHz contano, ma in ambito gaming i processori ormai sono più che abbastanza rispetto alle potenze delle GPU attuali e alle risoluzioni in aumento, poi si spera sempre che con delle implementazioni di DX12 fatte bene i processori possano aiutare e scalare nei core ma la vedo ancora molto lunga la strada.
Sono molto curioso di vedere Ryzen in azione per utilizzo reale, in campo produzione multimediale dovrebbe essere una bomba al 99%, nel gaming probabilmente non porterà vantaggi su Intel ma nemmeno limitare, basta che tanga testa ad un i7 @ 3.5GHz, non dovrebbe essere impossibile :D

P.s.: Gears Of Wars le DX12 le usa bene, l'aumento da un i3 a un i7 si vede ed è progressivo, ma sperare che faciano tutti un buon lavoro la vedo impossibile.

in realtà dai bench in circolazione la differenza in gaming tra i3 e i5/7 c'è e si vede di brutto ma tra i5 e i7 è quasi inesistente

conan_75
16-02-2017, 13:07
Innanzitutto si parla di gaming (gpu dipendente).
Per giocare in 4k basta un pentium.
In altri ambiti l'aumento delle prestazioni è direttamente legato alla frequenza.

MadMax of Nine
16-02-2017, 13:50
in realtà dai bench in circolazione la differenza in gaming tra i3 e i5/7 c'è e si vede di brutto ma tra i5 e i7 è quasi inesistente
Ma ultimamente i processori di fascia bassa stanno raggiungendo gli altri, essendo il grosso fatto dalla GPU, già adesso con un i3 i 60fps (se non limitati dalla GPU tipo 4K) li riesce a fare o ci è molto vicino, poi ovviamente per quelli dei 144Hz e simili non sono nemmeno da guardare, ma se venissero fatti i bench con limitatore a 60 fps avremo dei grafici abbastanza piatti.

Innanzitutto si parla di gaming (gpu dipendente).
Per giocare in 4k basta un pentium.
In altri ambiti l'aumento delle prestazioni è direttamente legato alla frequenza.

Certo, come ho precisato prima bisogna contestualizzare bene, fare un rendering video a 3.5 o a 5 le diferenze sono belle grosse. Ma quando leggo certi commenti nei forum di gente che consiglia schede video di fascia bassa o media e processori i7 per giocare in FHD e 60fps mi viene un pò da ridere :)

kira@zero
16-02-2017, 14:43
in realtà dai bench in circolazione la differenza in gaming tra i3 e i5/7 c'è e si vede di brutto ma tra i5 e i7 è quasi inesistente

Prova bf1 i5 anche a 1440p son CPU limited a 144/165hz ;)


Ma ultimamente i processori di fascia bassa stanno raggiungendo gli altri, essendo il grosso fatto dalla GPU, già adesso con un i3 i 60fps (se non limitati dalla GPU tipo 4K) li riesce a fare o ci è molto vicino, poi ovviamente per quelli dei 144Hz e simili non sono nemmeno da guardare, ma se venissero fatti i bench con limitatore a 60 fps avremo dei grafici abbastanza piatti.



Certo, come ho precisato prima bisogna contestualizzare bene, fare un rendering video a 3.5 o a 5 le diferenze sono belle grosse. Ma quando leggo certi commenti nei forum di gente che consiglia schede video di fascia bassa o media e processori i7 per giocare in FHD e 60fps mi viene un pò da ridere :)

Bravo Madmax complimenti per la comparativa sarebbe stato bello se tu avessi messo altri giochi nel test ;)

MadMax of Nine
16-02-2017, 14:59
Prova bf1 i5 anche a 1440p son CPU limited a 144/165hz ;)




Bravo Madmax complimenti per la comparativa sarebbe stato bello se tu avessi messo altri giochi nel test ;)

Ne avrei messi ma questi sono gli unici che ho trovato con benchmark integrati, che mi semplifica notevolmente i test, visto che mi permette di collegarmi dal telefonino, lanciare il benchmark e fare altro nel mentre :D

Se ne conoscete altri fatemelo sapere e li aggiungo alla collezione :read:

lantony
16-02-2017, 16:21
Bravo Madmax complimenti per la comparativa sarebbe stato bello se tu avessi messo altri giochi nel test ;)

io sinceramente l'avrei trovata più utile usando una scheda "umana" come la 1060Gtx o la 1070 gtx. Le differenze sarebbero parecchie accentuate, specialmente tra i3 e i5.
Questa comparazione tra 2 i7 di 2 diverse generazioni, è più esplicativa per fare capire quanto incida la CPU in gaming ;)

https://www.youtube.com/watch?v=K9EJNa0y524&t=208s

MadMax of Nine
16-02-2017, 16:42
io sinceramente l'avrei trovata più utile usando una scheda "umana" come la 1060Gtx o la 1070 gtx. Le differenze sarebbero parecchie accentuate, specialmente tra i3 e i5.
Questa comparazione tra 2 i7 di 2 diverse generazioni, è più esplicativa per fare capire quanto incida la CPU in gaming ;)

https://www.youtube.com/watch?v=K9EJNa0y524&t=208s



Una 1060 c'è l'ho, e se ho tempo la comparo con le varie frequenze dell'i7 (3.5 default 5.0), solo che con una 1060 il rischio di GPU limited non darebbe respiro ai test su quanto incide la CPU, non ho più gli altri due processori ma potrei giocare con i core arrivati e HT, solo che la cache immagino influisca e non posso emulare gli i3 e i5, sarebbe comunque interessante vedere la differenza, mi sa che lo farò :)

Nel frattempo sto testando i 3DMark a 3.5, default e 5.0, vedrete i risultati, sto ancora finendo ma sono interessanti ;)

MadMax of Nine
16-02-2017, 16:44
P.s.: passatemi lo sfogo polemico ma queste comparative me le aspetterei dalla redazione, come i vecchi tempi, invece che leggere gossip e promozioni Amazon.

razor820
16-02-2017, 17:10
come si evince nei test in 3dMark tra un vecchio i7 e il più recente prestazioni sono quasi identiche.. stessa cosa lo è con giochi di circa 2 anni fa... Il problema penso che sia che tutti i nuovi giochi che stanno uscendo o i più recenti, tendono a favorire le cpu più recenti... Come se vengano immesse delle istruzioni specifiche per fare in più quei 20 fps...
Su YouTube si vedono test e video di tutte le categorie...

Sulla Base di tutto quello che si è parlato in precedenza.. Ma secondo voi vale la pena passare da un i7-3770 oc a 4,2 per un i7-6700 che se sei fortunato ti va a 4,5?

ROBHANAMICI
16-02-2017, 17:19
Non ci soffermiamo troppo a parlare di Ry...., capisco che esce il 2 marzo e la scimmia è grossa ma rimaniamo in tema ;)

MadMax of Nine
16-02-2017, 17:43
come si evince nei test in 3dMark tra un vecchio i7 e il più recente prestazioni sono quasi identiche.. stessa cosa lo è con giochi di circa 2 anni fa... Il problema penso che sia che tutti i nuovi giochi che stanno uscendo o i più recenti, tendono a favorire le cpu più recenti... Come se vengano immesse delle istruzioni specifiche per fare in più quei 20 fps...
Su YouTube si vedono test e video di tutte le categorie...

Sulla Base di tutto quello che si è parlato in precedenza.. Ma secondo voi vale la pena passare da un i7-3770 oc a 4,2 per un i7-6700 che se sei fortunato ti va a 4,5?

Io direi proprio di no, se giochi in FHD forse qualcosa prendi, ma proprio forse, se già sei a risoluzioni superiori i soldi mettili in GPU

razor820
16-02-2017, 17:48
Io direi proprio di no, se giochi in FHD forse qualcosa prendi, ma proprio forse, se già sei a risoluzioni superiori i soldi mettili in GPU
Il problema è proprio quello... Non sono passato in risoluzione 4K perché raggiungere i 60fps in quella risoluzione è un miracolo.. sinceramente giocare in 30fps è una lagna...

lantony
16-02-2017, 18:48
Il problema è proprio quello... Non sono passato in risoluzione 4K perché raggiungere i 60fps in quella risoluzione è un miracolo.. sinceramente giocare in 30fps è una lagna...

Non credo....Io con la configurazione in firma gioco a tutti gli ultimi giochi in 4k con medie tra 40-60 FPS ;)
Ovviamente senza AA che è assolutamente inutile a quella risoluzione

razor820
16-02-2017, 18:57
Non credo....Io con la configurazione in firma gioco a tutti gli ultimi giochi in 4k con medie tra 40-60 FPS ;)
Ovviamente senza AA che è assolutamente inutile a quella risoluzione
vabbe ma tu hai un astronave con l'iperspazio o.c. :D

MadMax of Nine
16-02-2017, 18:59
Non credo....Io con la configurazione in firma gioco a tutti gli ultimi giochi in 4k con medie tra 40-60 FPS ;)
Ovviamente senza AA che è assolutamente inutile a quella risoluzione

Già, il falso mito dei 4K ingiocabili c'è solo nei forum :D
Poi non esiste solo "ultra" nelle impostazioni, basta sapere dove mettere mano e nemmeno si perde in qualità percepita, poi con un bel i5 Kaby a 4K va alla grande, risparmiando soldi da mettere in GPU.

kira@zero
16-02-2017, 19:05
io sinceramente l'avrei trovata più utile usando una scheda "umana" come la 1060Gtx o la 1070 gtx. Le differenze sarebbero parecchie accentuate, specialmente tra i3 e i5.
Questa comparazione tra 2 i7 di 2 diverse generazioni, è più esplicativa per fare capire quanto incida la CPU in gaming ;)

https://www.youtube.com/watch?v=K9EJNa0y524&t=208s

Provato personalmente ti dico tra 6700k è 6600k tutti e due a 5000mhz con gtx1080, bf1 a 1440p con monitor gsync 144hz con settaggi miei mai sotto i 120fps il 6600k di media faceva 20/30fps medio essendo CPU limited a quel gioco dato che sta fisso a 100% o quasi dove il 6700k la percentuale di utilizzo massima del 75%

razor820
16-02-2017, 19:38
Provato personalmente ti dico tra 6700k è 6600k tutti e due a 5000mhz con gtx1080, bf1 a 1440p con monitor gsync 144hz con settaggi miei mai sotto i 120fps il 6600k di media faceva 20/30fps medio essendo CPU limited a quel gioco dato che sta fisso a 100% o quasi dove il 6700k la percentuale di utilizzo massima del 75%
Intendi dire che tra 2600k e 6700k ci son 100 fps di differenza con la stessa scheda video???

kira@zero
16-02-2017, 19:53
Intendi dire che tra 2600k e 6700k ci son 100 fps di differenza con la stessa scheda video???

Scherzo vero?
Io ho parlato di 6600k vs 6700k a bf1 a 1440p sopra i 120hz con 1080
Cosa c'entra un 2600k al di là del fatto che un 2600k a bf1 va meglio di un 6600k :rolleyes:
Gurdato video sul tubo, ti ripeto io ho provato personalmente quindi posso dirti che il 6600k è GPU limited e che bf1 sfrutta l'ht quindi :doh:

kira@zero
16-02-2017, 20:00
come si evince nei test in 3dMark tra un vecchio i7 e il più recente prestazioni sono quasi identiche.. stessa cosa lo è con giochi di circa 2 anni fa... Il problema penso che sia che tutti i nuovi giochi che stanno uscendo o i più recenti, tendono a favorire le cpu più recenti... Come se vengano immesse delle istruzioni specifiche per fare in più quei 20 fps...
Su YouTube si vedono test e video di tutte le categorie...

Sulla Base di tutto quello che si è parlato in precedenza.. Ma secondo voi vale la pena passare da un i7-3770 oc a 4,2 per un i7-6700 che se sei fortunato ti va a 4,5?

I 6700k di media riesci a tenerli tutti in du a 4600mhz per 4500 MHz dovresti essere parecchio sfortunato, i buoni vanno da 4800mhz a 5000mhz per di sotto 1.45v

razor820
16-02-2017, 20:07
Scherzo vero?
Io ho parlato di 6600k vs 6700k a bf1 a 1440p sopra i 120hz con 1080
Cosa c'entra un 2600k al di là del fatto che un 2600k a bf1 va meglio di un 6600k :rolleyes:
Gurdato video sul tubo, ti ripeto io ho provato personalmente quindi posso dirti che il 6600k è GPU limited e che bf1 sfrutta l'ht quindi :doh:
Immaginavo ahah. Mi sembrava strano ma siccome il video precedente faceva il confronto con le cpu descritte in precedenza avevo pensato in maniera anomala...

lantony
16-02-2017, 20:24
vabbe ma tu hai un astronave con l'iperspazio o.c. :D

no dai un'astronave? diciamo un mini shuttle :)

http://i.imgur.com/m9LY5rjl.jpg (http://imgur.com/m9LY5rj) http://i.imgur.com/GYQCWYwl.jpg (http://imgur.com/GYQCWYw) http://i.imgur.com/UTC48NDl.jpg (http://imgur.com/UTC48ND)

Già, il falso mito dei 4K ingiocabili c'è solo nei forum :D
Poi non esiste solo "ultra" nelle impostazioni, basta sapere dove mettere mano e nemmeno si perde in qualità percepita, poi con un bel i5 Kaby a 4K va alla grande, risparmiando soldi da mettere in GPU.

vero, cmq io lascio tutto a ultra in 4k, tolgo solo AA. Per i giochi esageratamente pesanti abbasso leggermente le ombre ma ci zono zero perdite di qualita' ;)

razor820
16-02-2017, 21:29
no dai un'astronave? diciamo un mini shuttle :)

http://i.imgur.com/m9LY5rjl.jpg (http://imgur.com/m9LY5rj) http://i.imgur.com/GYQCWYwl.jpg (http://imgur.com/GYQCWYw) http://i.imgur.com/UTC48NDl.jpg (http://imgur.com/UTC48ND)



vero, cmq io lascio tutto a ultra in 4k, tolgo solo AA. Per i giochi esageratamente pesanti abbasso leggermente le ombre ma ci zono zero perdite di qualita' ;)
Mmmmmm però le casse dai... stonano. :D

lantony
16-02-2017, 21:34
Mmmmmm però le casse dai... stonano. :D

senza cover non stanno male ;)

http://img.clubic.com/03121324-photo-edifier-s330d.jpg

conan_75
16-02-2017, 21:53
In effetti due casse come si deve non sfiguterebbero ;)

lantony
16-02-2017, 22:12
In effetti due casse come si deve non sfiguterebbero ;)

Consigli? :)

Fantasydj
16-02-2017, 22:28
rega dopo qualche giorno di utilizzo (pc in firma) noto da hwmonitor che il mio processore sta sempre a 4.5ghz e non scende mai a 4.2 come dovrebbe essere.. i 4.5ghz non dovrebbero essere solo in modalità turbo che si attiva solo quando il processore va sotto carico? ah un'altra cosa, il mio vcore da bios è di 1.118(non so se sia alto o meno..) ma da hwmonitor lo segna sempre tra 1.250/1.330, questi valori sono sempre così anche lasciando il pc in idle per 10 minuti...

conan_75
16-02-2017, 22:37
Consigli? :)

io ho le 1280T e suonano una meraviglia, ma sono monitor

Si, due monitor amplificati ci stanno sempre sulla scrivania.
No robe trust/logitec etc.
La regola è evitare i prodotti per pc ma andiamo ot.

conan_75
16-02-2017, 22:56
nelle opzioni di risparmio energetico di windows hai messo su bilanciato?

E aggiungo che in idle deve andare a 800mhz

Fantasydj
16-02-2017, 22:57
nelle opzioni di risparmio energetico di windows hai messo su bilanciato?

no ho messo su performance per evitare che si spenga il pc quando non lo utilizzo... ma penso che posso mettere questo settaggio anche da bilanciato..
comunque guardavo il parametro sbagliato su hwmonito "vid" che non so cosa sia.. il vcore sta 1.216/1.232/1.248 quando viene utilizzata la cpu mentre in idle sta a 0.6/0.7/0.8

edit: impostato su bilanciato con la sospensione su "mai" ora sta appunto a 800mhz in idle e va diretto a 4.5 anche se solo apro una finestra di chrome XD

MadMax of Nine
16-02-2017, 23:07
Tutti con il pc fighissimo bello ordinato :cry:

Diciamo che il fattore estetico non è proprio il mio forte, mi consolo che almeno funziona a dovere :fagiano:

Prima o poi lo sistemo anche esteticamente, promesso :sofico:

https://s27.postimg.org/qv0cashlf/IMG_1393.jpg (https://postimg.org/image/ynr02rnkf/)
https://s11.postimg.org/9aztbh9gj/IMG_1401.jpg (https://postimg.org/image/jxtmgwhlr/)
https://s4.postimg.org/48f7ez8y5/IMG_1403.jpg (https://postimg.org/image/n0r2ik5c9/)


sapevo di poter chiudere cinebench a 5.4 :asd:

https://s22.postimg.org/kmf8xa9rh/5_4_2.png (https://postimg.org/image/kmf8xa9rh/)

Complimenti !

Fantasydj
16-02-2017, 23:43
eh in performance non fa lavorare lo speedstep, per quello lo avevi sempre a stecca :)

ma comunque anche ora fa 800->2000->4500 i 4200 non esistono xD

il vcore mi sta a 1.264/1.280 è altuccio?

kira@zero
16-02-2017, 23:54
ma comunque anche ora fa 800->2000->4500 i 4200 non esistono xD

il vcore mi sta a 1.264/1.280 è altuccio?

Io per 1,280v reggo 5100/4700mhz fai un pó tu ;)

Fantasydj
17-02-2017, 00:07
Io per 1,280v reggo 5100/4700mhz fai un pó tu ;)

io non so niente di oc, mai fatto in vita mia... queste sono impostazioni di default della mia mobo :/

kira@zero
17-02-2017, 00:20
io non so niente di oc, mai fatto in vita mia... queste sono impostazioni di default della mia mobo :/

Ci vuole poco specialmente con queste CPU :D

dinamite2
17-02-2017, 06:13
5.4@1.525v LLc5 con ram e cache stock, non male neanche le temp e non ho profili aggressivi sul kraken, volendo potrei provare i 5.5 ma ora mi butto sul 5.1 du.

per ora i test sono 5.1@1.330 (1.328 in win) ram 3000@15-17-17-35 avx senza offset e cache 42x.. le temp sono tra 58-59 con le ventole del kraken in silent :) se passa occt (credo di si ma sta ancora lavorando) alzo la cache e vedo come ottimizzare, non penso di riuscire a scendere di voltaggio però, non con l'avx.

son davvero soddisfatto sia della stabilità nei voltaggi sia della hero che dell'rm850i.
E con quel voltaggio e impostazioni del kraken che temperature tieni? In silent quindi lasci ventole e pompa al 50%?

Edit: ho letto 58/59 gradi? Mizzica ottime temperature con quelle impostazioni...
Ma la cpu e scoperchiata?


Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk

lantony
17-02-2017, 07:40
Si, due monitor amplificati ci stanno sempre sulla scrivania.
No robe trust/logitec etc.
La regola è evitare i prodotti per pc ma andiamo ot.

Infatti le mie non sono Logitech & Company ma Edifier (stessa marca del modello consigliato prima) e sono sia analog che digital con 72w rms. Sono Delle monitor passive forse il consiglio era di passare alle attive ?

PORODDA
17-02-2017, 08:12
in realtà ieri notte ho lavorato limando ancora un bel po', ho passato 2h di occt a 5.1@1.295v sempre con le ram in xmp (mettendole a 3000 manualmente non cambia nulla) e cache stock.. le temperature si sono abbassate di parecchio, viaggia in full load a 52°, appena posso provo anche altri bench pesanti per confermare il RS a 5.1 poi lavoro sulla cache.

si la CPU è naked con la liquid pro, il Kraken mi pare lavori al 40% ma poi faccio tutte le verifiche effettive del caso, comunque è silenziosissimo considerando che non ho ancora avuto modo di mettere le ventole in estrazione nel case (ho solo il pannello laterale aperto per ora, le uniche due 140mm son quelle del Kraken in ingresso).

a 5.2 devo dare enorme voltaggio per tenerlo RS e la differenza non è assolutamente vantaggiosa, ma va bene così :D

hHAHAHAH, 1.52V sei un pazzo hahahah, però le temp sono buone ;)

razor820
17-02-2017, 09:07
Consigli? :)
Io ho le logitech z333. Ottime casse come design, qualità e volume.. a patto che ti piacciono i bassi che spaccano e quando giochi con gli shooter non hai un vicino che ti viene a suonare il campanello

EDORAM
17-02-2017, 09:41
hHAHAHAH, 1.52V sei un pazzo hahahah, però le temp sono buone ;)

Se le temp lo consentono a liquido io mi spingerei fino a 1.600000000 per bench veloci/leggeri tipo CB/FIRESTRIKE...

Già XTU la vedo dura con le temperature, per quello non andrei oltre 1.55v

Per daily MAX 1.35V a liquido

fireradeon
17-02-2017, 09:48
Io stò apposto, ma se ryzen va come spero, passo subito a 1800x e un bel sistema enthusiast, io aspetto solo i test, queste cpu mi hanno stancato e tu che sei a liquido devi capire di cosa parlo, migliaia di euro per raffreddare una cpu che prima devi deliddare e poi raffreddare, rimane sempre il punto interrogativo di quanto poteva rendere se intel faceva un buon lavoro

Grazie senza concorrenza fai quello che vuoi!! Speriamo che Ryzen vada davvero come dicono, almeno Intel un pò di pepe al ciapet se lo ritrova.

ziobepi
17-02-2017, 09:52
Che noia i post su Ryzen,
per fortuna tra due settimane sarà tutto finito,

stanno arrivando i FATTI :O

EDORAM
17-02-2017, 10:04
a me non la piastra non permette l'overvolt sopra 1.54, sicuramente c'è qualche jumper da spostare, però bisogna avere anche un buon impianto per spingersi a quei voltaggi un aio lo vedo poco indicato.

la differenza tra un buon aio e un custom loop non la vedi nei bench veloci ma nel carico termico applicabile, inserendo soprattutto la vga nel loop.
Quindi per 1/2 run non ci sono grandi differenze.

Discorso diverso per il cap sul vcore, mi sembra strano! Che mobo hai?

EDORAM
17-02-2017, 10:13
ix hero, da bios arriva oltre 1.70 ma se alzo a 1.55 mi da errore, non che mi interessi provare eh, i 5.5 sono lontani mi sa.

Hai qualche limite impostato, o sulla temperatura o sulla corrente, hai provato a mettere 255.5 alla voce current limit?

PORODDA
17-02-2017, 10:27
ix hero, da bios arriva oltre 1.70 ma se alzo a 1.55 mi da errore, non che mi interessi provare eh, i 5.5 sono lontani mi sa.

Imposta la mobo per LN2.

stefanonweb
17-02-2017, 10:40
Che noia i post su Ryzen,
per fortuna tra due settimane sarà tutto finito,

stanno arrivando i FATTI :O

Si, tra 2 settimane sarà tutto finito. Allora ti renderai conto del fatto che potrai tranquillamente cestinare il tuo procio... :asd: :asd: :asd:

lantony
17-02-2017, 10:48
Si, tra 2 settimane sarà tutto finito. Allora ti renderai conto del fatto che potrai tranquillamente cestinare il tuo procio... :asd: :asd: :asd:

io ricordo lo stesso discorso prima dell'uscita della RX470, doveva competere con le 1080gtx , poi si è visto che pure una 1060 era più veloce :doh:
Cmq spero vivamente che le cpu ryzen siano competitive così Intel la smette di dormire sugli allori...

PORODDA
17-02-2017, 11:23
ecco appunto immaginavo fosse qualcosa del genere

iO NON SPAMMO NULLA Xò:

http://wccftech.com/amd-ryzen-5-1600x-cpu-benchmark-leak/

Devo dire incoraggiante... a 3.5ghz con 0.374vcore.....

ELLAMADONNA.....mi ha intorpidito il cervello....ed è l' esa a 3.3/3.7

Che tornino i bei vecchi tempi.....


Stiamo a vedere....

PORODDA
17-02-2017, 11:47
sarà una lettura errata ;)


Tutta sana concorrenza....però curiosità a pressione...

Dicono abbiano un boost simile a pascal...loro dichiarano 3.3/3.7 ma potrebbe andare oltre...

Cmq si vedrà!!!!

EDORAM
17-02-2017, 12:00
Qualcuno potrebbe fare una prova con blck 125mhz?
Magari sempre a 50/50 con ram 3600(circa), ricordandosi di abbassare il moltiplicatore cpu/cache a 40/40

Potreste dirmi se notate differenza di prestazioni specie lato 3dmark...

Sarebbe gradito un confronto blck 100 vs bclk 125

xtu
cb
phisics


Grazie

MadMax of Nine
17-02-2017, 12:21
Spunti di rifressione :D

Conf in firma, Ram a XMP 3200

https://s10.postimg.org/ixh001qih/3_D_Mark_7700_K_Freq.jpg (https://postimg.org/image/8nel0t0mt/)
https://s15.postimg.org/9sir0ofaj/3_D_Mark_7700_K_Freq_Excel.jpg (https://postimg.org/image/y90wv5g13/)

EDORAM
17-02-2017, 12:27
Spunti di rifressione :D

Conf in firma, Ram a XMP 3200

https://s10.postimg.org/ixh001qih/3_D_Mark_7700_K_Freq.jpg (https://postimg.org/image/8nel0t0mt/)
https://s15.postimg.org/9sir0ofaj/3_D_Mark_7700_K_Freq_Excel.jpg (https://postimg.org/image/y90wv5g13/)

Perdonami ma non ci credo neanche un po'.
Dalla mia personale esperienza con il firestrike (superiore a qualsiasi gioco per monte ore spese) il GS aumenta all'aumentare della frequenza della CPU con il presupposto di essere totalmente stabili! Ovvio vale fino ad un certo punto, dopo il quale le differenze sono impercettibili ( dopo 5.2-5.3 ghz in singola vga)

MadMax of Nine
17-02-2017, 12:33
Perdonami ma non ci credo neanche un po'.

Dalla mia personale esperienza con il firestrike (superiore a qualsiasi gioco per monte ore spese) il GS aumenta all'aumentare della frequenza della CPU con il presupposto di essere totalmente stabili! Ovvio vale fino ad un certo punto, dopo il quale le differenze sono impercettibili ( dopo 5.2-5.3 ghz in singola vga)



Sono 9 test (3+3+3) riesco a fare lo stesso e compariamo ?

EDORAM
17-02-2017, 12:35
Sono 9 test (3+3+3) riesco a fare lo stesso e compariamo ?

vai! tira la vga quasi al limite...

Magari evitati i 3.5ghz fai solo stock vs 50/50 a parità di ram.

MadMax of Nine
17-02-2017, 12:41
vai! tira la vga quasi al limite...

Magari evitati i 3.5ghz fai solo stock vs 50/50 a parità di ram.



Sono già a 2100, volendo arrivo anche a 2175 ma cambia poco con queste 1080, prima ho scritto male, qualcuno con il 7700K che vuole fare una comparativa come la mia ?

EDORAM
17-02-2017, 12:50
Sono già a 2100, volendo arrivo anche a 2175 ma cambia poco con queste 1080, prima ho scritto male, qualcuno con il 7700K che vuole fare una comparativa come la mia ?

Appena rientro la farò anche io. Vi dirò di più farò un'analisi dello score di heaven 4.0 all'aumentare della frequenza di clock della cpu a step di 200mhz.

Visto che ci sei potresti fare una comparativa tra bclk 100 e bclk 125 a pari frequenza core di 5ghz?

Grazie mille

conan_75
17-02-2017, 12:53
Appena rientro la farò anche io. Vi dirò di più farò un'analisi dello score di heaven 4.0 all'aumentare della frequenza di clock della cpu a step di 200mhz.

Visto che ci sei potresti fare una comparativa tra bclk 100 e bclk 125 a pari frequenza core di 5ghz?

Grazie mille

Interessante, ci stavo mezzo pensando...

lantony
17-02-2017, 13:01
iO NON SPAMMO NULLA Xò:

http://wccftech.com/amd-ryzen-5-1600x-cpu-benchmark-leak/

Devo dire incoraggiante... a 3.5ghz con 0.374vcore.....

ELLAMADONNA.....mi ha intorpidito il cervello....ed è l' esa a 3.3/3.7

Che tornino i bei vecchi tempi.....


Stiamo a vedere....

ottimo bench peccato che in single thread Ryzen è più lento del 7600k e costa circa 20 dollari in più di Intel. Aspettiamo e vediamo ;)

MadMax of Nine
17-02-2017, 13:08
Appena rientro la farò anche io. Vi dirò di più farò un'analisi dello score di heaven 4.0 all'aumentare della frequenza di clock della cpu a step di 200mhz.



Visto che ci sei potresti fare una comparativa tra bclk 100 e bclk 125 a pari frequenza core di 5ghz?



Grazie mille


Heaven lo posso fare subito (sono in remoto con VNC) per il blck devo mettere mano al bios e andare fisicamente sul sistema, magari questo weekend lo faccio

EDORAM
17-02-2017, 13:17
Grandissimo GO GO di Heaven!

PS: il tuo migliore score? i 3200 li hai presi con i setting canonici?

http://i.imgur.com/MKI7AMi.png

Ovviamente non è OT in quanto si parla di performance al variare della frequenza del 7700k/7600k

PORODDA
17-02-2017, 14:23
ottimo bench peccato che in single thread Ryzen è più lento del 7600k e costa circa 20 dollari in più di Intel. Aspettiamo e vediamo ;)

Si ma ha 6 core e costa meno del 7700k...
Capito che clock to clock son cazzi??...
ve meglio del 6850k che costa 600+...
Farò eventuali test da me...attendo prime review ufficiali.
Tutta la mia curiosità nasce per l' architettura e il numero di giochi che scalano sempre più oltre i 4 core...
Ovvio che...sono interessato all' octa non al 6 core...ma non per passaggio....x piattaforma game della mia metà :)
Stasera per rimanere in tema vado di 5.4ghz col 77

Fantasydj
17-02-2017, 15:32
Sono già a 2100, volendo arrivo anche a 2175 ma cambia poco con queste 1080, prima ho scritto male, qualcuno con il 7700K che vuole fare una comparativa come la mia ?

16 093 IN Fire Strike (V1.1)

Graphics score
19 163
Graphics test 1
91.38 FPS
Graphics test 2
76.57 FPS
Physics score
14 546
Physics test
46.18 FPS
Combined score
7 883

config in firma

fatantony
17-02-2017, 15:37
Che noia i post su Ryzen,
per fortuna tra due settimane sarà tutto finito,

stanno arrivando i FATTI :O

Concordo, i FATTONI li abbiamo già a quanto vedo :ubriachi: :sborone: :uh:
Battute a parte, volevo chiedere qua: che temperature MASSIME registrate con un i7-7700K a 4.5GHz, con carico al 100% su tutti i core? E di quanto aumentano con un OC a 5GHz? Si hanno esigenze particolari di raffreddamento?
Grazie:)

P.s. se ci dovesse essere una discussione apposita, linkatemela pure ;)

lantony
17-02-2017, 15:43
Che ci vuoi fare, purtroppo il 6900K e' una merda, mi son sempre chiesto perche' costi 1k€ :asd:

vediamo se AMD regge in termini di prestazioni oltre che di budget, se effettivamente a parità di prezzo va meglio delle controparti intel, mi sa che passeremo tutti ad AMD :)
Peccato di dover cambiare nuovamente scheda madre e molto probabilmente anche dissipatore in quanto sono veramente pochi quelli "razen ready".
Per ora mi godo il mio kaby lake a 5.1Ghz :sofico:

PORODDA
17-02-2017, 15:44
Concordo, i FATTONI li abbiamo già a quanto vedo :ubriachi: :sborone: :uh:
Battute a parte, volevo chiedere qua: che temperature MASSIME registrate con un i7-7700K a 4.5GHz, con carico al 100% su tutti i core? E di quanto aumentano con un OC a 5GHz? Si hanno esigenze particolari di raffreddamento?
Grazie:)

P.s. se ci dovesse essere una discussione apposita, linkatemela pure ;)

A 5ghz dipende da che vcore ti serve...è quello che fa scaldare per la maggiore, la frequenza incide in maniera inferiore se rapportata.
Io per quanto mi riguarda tenendomi largo in full a 5ghz sto a 52.

MadMax of Nine
17-02-2017, 16:03
16 093 IN Fire Strike (V1.1)

Graphics score
19 163
Graphics test 1
91.38 FPS
Graphics test 2
76.57 FPS
Physics score
14 546
Physics test
46.18 FPS
Combined score
7 883

config in firma



Riusciresti a replicare i 9 test che ho fatto io ?

fatantony
17-02-2017, 16:03
A 5ghz dipende da che vcore ti serve...è quello che fa scaldare per la maggiore, la frequenza incide in maniera inferiore se rapportata.
Io per quanto mi riguarda tenendomi largo in full a 5ghz sto a 52.

Certo, e a che Vcore reggi i 5GHz? Il full lo testi con cosa OCCT o altro? Ultima cosa, con cosa raffreddi?:)

PORODDA
17-02-2017, 16:05
Certo, e a che Vcore reggi i 5GHz? Il full lo testi con cosa OCCT o altro? Ultima cosa, con cosa raffreddi?:)

Ibt...cinebench, ixtu, in game..., vcore 1.216...ogni tanto droppa x forza a 1.248 quando molla ma solo su ibt e ixtu, ma il full full si ciuccia tutti i 1.216.....
EK predator 240 con wb ek EVO FULL NIKEL E AKASA VIPER...

ROBHANAMICI
17-02-2017, 16:08
Grazie senza concorrenza fai quello che vuoi!! Speriamo che Ryzen vada davvero come dicono, almeno Intel un pò di pepe al ciapet se lo ritrova.


Che noia i post su Ryzen,
per fortuna tra due settimane sarà tutto finito,

stanno arrivando i FATTI :O


ma ho visto le foto della crosshair vi hero ed è quasi identica alla maximus, con un 1700x probabilmente verrebbe una bella accoppiata ma resta che AMD deve guadagnarsi la fiducia, l'hypetrain personalmente lo lascio ad altri :asd:

io ricordo lo stesso discorso prima dell'uscita della RX470, doveva competere con le 1080gtx , poi si è visto che pure una 1060 era più veloce :doh:
Cmq spero vivamente che le cpu ryzen siano competitive così Intel la smette di dormire sugli allori...


iO NON SPAMMO NULLA Xò:

http://wccftech.com/amd-ryzen-5-1600x-cpu-benchmark-leak/

Devo dire incoraggiante... a 3.5ghz con 0.374vcore.....

ELLAMADONNA.....mi ha intorpidito il cervello....ed è l' esa a 3.3/3.7

Che tornino i bei vecchi tempi.....


Stiamo a vedere....


sarà una lettura errata ;)

Tutta sana concorrenza....però curiosità a pressione...

Dicono abbiano un boost simile a pascal...loro dichiarano 3.3/3.7 ma potrebbe andare oltre...

Cmq si vedrà!!!!


ottimo bench peccato che in single thread Ryzen è più lento del 7600k e costa circa 20 dollari in più di Intel. Aspettiamo e vediamo ;)

alcuni modelli, quelli con la X avranno la funzione XFR, se ti interessa c'è il thread dove è spiegato :)

Si ma ha 6 core e costa meno del 7700k...
Capito che clock to clock son cazzi??...
ve meglio del 6850k che costa 600+...
Farò eventuali test da me...attendo prime review ufficiali.
Tutta la mia curiosità nasce per l' architettura e il numero di giochi che scalano sempre più oltre i 4 core...
Ovvio che...sono interessato all' octa non al 6 core...ma non per passaggio....x piattaforma game della mia metà :)
Stasera per rimanere in tema vado di 5.4ghz col 77

vediamo se AMD regge in termini di prestazioni oltre che di budget, se effettivamente a parità di prezzo va meglio delle controparti intel, mi sa che passeremo tutti ad AMD :)
Peccato di dover cambiare nuovamente scheda madre e molto probabilmente anche dissipatore in quanto sono veramente pochi quelli "razen ready".
Per ora mi godo il mio kaby lake a 5.1Ghz :sofico:


Regole generali da seguire su questo thread (1a pagina in fondo)


Possiamo ridurre un poco le notizie su Amd? Grazie, c'e' il thread apposito.


6) Limitate al minimo la diffusione di notizie sulla controparte AMD se non in vista di un confronto pacifico su queste cpu.
7) Si prega di limitare al minimo argomenti OT, nel caso ci sono i messaggi privati.

MadMax of Nine
17-02-2017, 16:08
Certo, e a che Vcore reggi i 5GHz? Il full lo testi con cosa OCCT o altro? Ultima cosa, con cosa raffreddi?:)

Ci sono troppe variabili, voltaggio, delid o no (quelli non delid hanno pasta che va a culo) e raffreddamento + temperatura ambiente.

Non si può stabilire con esattezza, i valori possono cambiare anche di 30°

PORODDA
17-02-2017, 16:09
Fortunatamente io scelgo sempre Noctua, qualunque socket esca Intel o AMD mi mandano il supporto che mi serve :>

Ho sbagliato.. cancello mssg.

ROBHANAMICI
17-02-2017, 16:12
in realtà ieri notte ho lavorato limando ancora un bel po', ho passato 2h di occt a 5.1@1.295v sempre con le ram in xmp (mettendole a 3000 manualmente non cambia nulla) e cache stock.. le temperature si sono abbassate di parecchio, viaggia in full load a 52°, appena posso provo anche altri bench pesanti per confermare il RS a 5.1 poi lavoro sulla cache.

si la CPU è naked con la liquid pro, il Kraken mi pare lavori al 40% ma poi faccio tutte le verifiche effettive del caso, comunque è silenziosissimo considerando che non ho ancora avuto modo di mettere le ventole in estrazione nel case (ho solo il pannello laterale aperto per ora, le uniche due 140mm son quelle del Kraken in ingresso).

a 5.2 devo dare enorme voltaggio per tenerlo RS e la differenza non è assolutamente vantaggiosa, ma va bene così :D


Mi potresti dare i tuoi dati così ti aggiungo in 1a pagina? Anche tu porodda mi potresti dare i tuoi dati aggiornati? 5.1 a 1.22v?


Nome utente | processore utilizzato | voltaggio default @ in overclock | frequenza cpu | dissipatore usato | marca scheda madre |

fatantony
17-02-2017, 16:16
Ibt...cinebench, ixtu, in game..., vcore 1.216...ogni tanto droppa x forza a 1.248 quando molla ma solo su ibt e ixtu, ma il full full si ciuccia tutti i 1.216.....
EK predator 240 con wb ek EVO FULL NIKEL E AKASA VIPER...

Chiarissimo, grazie! e il Vcore non è alto come immaginavo:) bella configurazione comunque, complimenti.

p.s. tu hai deliddato per caso?


Ci sono troppe variabili, voltaggio, delid o no (quelli non delid hanno pasta che va a culo) e raffreddamento + temperatura ambiente.

Non si può stabilire con esattezza, i valori possono cambiare anche di 30°
Si, queste cose le so, però immagino che qua ci sia gente seria con raffreddamenti adeguato e il pc lontano dal forno :D

In generale comunque sono ottime temp per 4c/8t a 5GHz in full:sofico:

PORODDA
17-02-2017, 16:16
Mi potresti dare i tuoi dati così ti aggiungo in 1a pagina? Anche tu porodda mi potresti dare i tuoi dati aggiornati? 5.1 a 1.22v?


Nome utente | processore utilizzato | voltaggio default @ in overclock | frequenza cpu | dissipatore usato | marca scheda madre |

5ghz 1.216, stock 1.12v@4.5 dice da bios, da hwinfo64 1.16v. Se vuoi posso darti anche clock in LN2.
Appena ho tempo ti faccio ibt..., se vuoi aggiornare aggiorna altrimenti aspetta non fa nulla.

PORODDA
17-02-2017, 16:20
Chiarissimo, grazie! e il Vcore non è alto come immaginavo:) bella configurazione comunque, complimenti.

p.s. tu hai deliddato per caso?


Si è deliddata, binnata, azotata...insomma...abbastanza violentata.
:)

lantony
17-02-2017, 16:35
raga, qualcuno avrebbe voglia di vendermi il tool delid di Gabry_BMW? spendere 35€ per un'unico utilizzo mi sembra uno spreco :asd:
o magari una buon'anima che me lo delidda? sono a Milano

ROBHANAMICI
17-02-2017, 16:35
5ghz 1.216, stock 1.12v@4.5 dice da bios, da hwinfo64 1.16v. Se vuoi posso darti anche clock in LN2.
Appena ho tempo ti faccio ibt..., se vuoi aggiornare aggiorna altrimenti aspetta non fa nulla.


ok aggiorno grazie ;)

ROBHANAMICI
17-02-2017, 17:06
Grazie mille ;)

MadMax of Nine
17-02-2017, 17:07
Appena rientro la farò anche io. Vi dirò di più farò un'analisi dello score di heaven 4.0 all'aumentare della frequenza di clock della cpu a step di 200mhz.

Visto che ci sei potresti fare una comparativa tra bclk 100 e bclk 125 a pari frequenza core di 5ghz?

Grazie mille

Risparmiati la fatica dei 200MHz, io ho usato 300 e non mi sembra di vedere gran differenza :D

Non mi sembra nemmeno ci sia il bisogno di un grafico :sofico:

https://s32.postimg.org/5zftcmxqd/Heaven_1080.jpg (https://postimg.org/image/5zftcmxq9/)

P.s.: avrei fatto anche 1440p e 4K ma mi sembra già ovvio il risultato

papugo1980
17-02-2017, 17:20
Ragazzi mi date una mano a scegliere una scheda madre per un i7-6700?
Di RAM il mio amico ha 2 banchi RMUA5090KB78HAF-2133 PC4-2133R 8GB
Sia ATX che mini ATX
Grazie

conan_75
17-02-2017, 17:46
Risparmiati la fatica dei 200MHz, io ho usato 300 e non mi sembra di vedere gran differenza :D

Non mi sembra nemmeno ci sia il bisogno di un grafico :sofico:

https://s32.postimg.org/5zftcmxqd/Heaven_1080.jpg (https://postimg.org/image/5zftcmxq9/)

P.s.: avrei fatto anche 1440p e 4K ma mi sembra già ovvio il risultato

Occhio però agli fps min, sono loro ad incidere in giocabilità.

MadMax of Nine
17-02-2017, 18:27
Occhio però agli fps min, sono loro ad incidere in giocabilità.



Avevo fatto delle prove reali e sopra i 3000 non mi sembrava di vedere nulla di strano, ma a 4K, stasera mi metto tranquillo sul divano e mi faccio qualche ora di giochi vari alle varie frequenze e risoluzioni per vedere se i benchmark dicono il vero :)

conan_75
17-02-2017, 19:00
Avevo fatto delle prove reali e sopra i 3000 non mi sembrava di vedere nulla di strano, ma a 4K, stasera mi metto tranquillo sul divano e mi faccio qualche ora di giochi vari alle varie frequenze e risoluzioni per vedere se i benchmark dicono il vero :)

In 4k la cpu incide poco.

lantony
17-02-2017, 20:09
Raga voi usate vcore fisso o con offset? Se usate offset avete un settaggio positivo (+) o negativo (-)?

Fantasydj
17-02-2017, 20:11
Riusciresti a replicare i 9 test che ho fatto io ?

no mi spiace, pensavo ti bastasse solo questo..

conan_75
17-02-2017, 20:53
Raga voi usate vcore fisso o con offset? Se usate offset avete un settaggio positivo (+) o negativo (-)?

Per daily offset positivo, per uno sparo puoi pure usare fixed a tensioni over 1,35v

lantony
17-02-2017, 21:50
qualcuno con un 7600k e 1070gtx che sappia dirmi se questi risultati sono in linea? credo di si.....
sono stati fatti con la cpu @5Ghz

http://i.imgur.com/0Sh4zVsh.jpg (http://imgur.com/0Sh4zVs)
http://i.imgur.com/4L1Fkfah.jpg (http://imgur.com/4L1Fkfa)

MadMax of Nine
17-02-2017, 22:07
In 4k la cpu incide poco.

Pare che anche a 1080p questo 7700K a soli 3000MHz riesca a dar da bere ad una 1080 :eek:

Tomb Raider DX12 tutto al massimo e AA su FXAA, sia a 3000 che a 5000 sono GPU limited e gioco iper fluido

https://s23.postimg.org/ghslj75bv/tomb_rider_3000.jpg (https://postimg.org/image/vdr4qsgqf/)

https://s31.postimg.org/crj6sqcqj/tomb_rider_5000.jpg (https://postimg.org/image/t2jap1p87/)

Sarebbe utile se anche voi provaste a titolo di conferma.

MadMax of Nine
17-02-2017, 22:18
Far Cry Primal Ultra 1080p

https://s14.postimg.org/5pjyptp7l/far_cry_primal_3000.jpg (https://postimg.org/image/mdbgsbjz1/)

https://s2.postimg.org/b8g2zd1vd/far_cry_primal_5000.jpg (https://postimg.org/image/8ecxlwzp1/)

MadMax of Nine
17-02-2017, 23:49
Witcher 3, Ultra 1080p, non voleva scendere sotto i 60 fissi, a forza di abbassare sono arrivato qua, e ha ancora il coraggio di rimanere tra i 55 e i 60fps.

Non ho parole, lascio i commenti a voi :D

https://s12.postimg.org/oviylpie5/Witcher_1_GHz.jpg (https://postimg.org/image/3ymqh1kd5/)

lantony
18-02-2017, 06:39
Pare che anche a 1080p questo 7700K a soli 3000MHz riesca a dar da bere ad una 1080 :eek:

Sarebbe utile se anche voi provaste a titolo di conferma.

forse c'e' qualcosa che non va nella tua configurazione o forse e' la 1080gtx non saprei, ma ti posso assicurare che io gioco in 4k e passando da skylake@4.7Ghz a kabylake 5Ghz il tutto con 1070gtx, ho notato ulteriore fluidita' in Witcher 3,infinity warfare e altri giochi. Dai tuoi bench invece non cambia una cippa o quasi tra 3ghz e 5ghz

MadMax of Nine
18-02-2017, 07:21
forse c'e' qualcosa che non va nella tua configurazione o forse e' la 1080gtx non saprei, ma ti posso assicurare che io gioco in 4k e passando da skylake@4.7Ghz a kabylake 5Ghz il tutto con 1070gtx, ho notato ulteriore fluidita' in Witcher 3,infinity warfare e altri giochi. Dai tuoi bench invece non cambia una cippa o quasi tra 3ghz e 5ghz



The Witcher 3 a 4K mi va bello fluido, come anche tanti altri, ma soprattutto a 4K la frequenza del processore proprio non mi fa cambiare nulla, andava bene quando avevo l'i3 6100, quando avevo il 6600K e ora hai visto gli screen, sinceramente sono più stupito dalle prove a 1080p, per il 4K basterebbe anche un pentium con le schede grafiche attuali, ma garantire frame rate elevati non è un lavoro facile. Perché non fai una prova tu stesso ? Abbassa il Clock a 3GHz e posta il risultati, così vediamo se ho il sistema impossessato da spiriti maligni o è così per tutti :D

conan_75
18-02-2017, 08:11
forse c'e' qualcosa che non va nella tua configurazione o forse e' la 1080gtx non saprei, ma ti posso assicurare che io gioco in 4k e passando da skylake@4.7Ghz a kabylake 5Ghz il tutto con 1070gtx, ho notato ulteriore fluidita' in Witcher 3,infinity warfare e altri giochi. Dai tuoi bench invece non cambia una cippa o quasi tra 3ghz e 5ghz

Era solo una impressione, impossibile in 4k avere differenze con 300mhz

The Witcher 3 a 4K mi va bello fluido, come anche tanti altri, ma soprattutto a 4K la frequenza del processore proprio non mi fa cambiare nulla, andava bene quando avevo l'i3 6100, quando avevo il 6600K e ora hai visto gli screen, sinceramente sono più stupito dalle prove a 1080p, per il 4K basterebbe anche un pentium con le schede grafiche attuali, ma garantire frame rate elevati non è un lavoro facile. Perché non fai una prova tu stesso ? Abbassa il Clock a 3GHz e posta il risultati, così vediamo se ho il sistema impossessato da spiriti maligni o è così per tutti :D

Io ti credo, i tuoi sono dati coerenti.

lantony
18-02-2017, 09:05
Era solo una impressione, impossibile in 4k avere differenze con 300mhz

.

Non è solo quello.... Parliamo di 2 generazioni diverse di CPU quindi il performance per clock è cmq leggermente diverso, inoltre io ho una 1070 lui una 1080, immagino che con la mia la differenza di CPU si noti più di quanto non si noti con la sua 1080. Se mi riesce faccio una comparazione ma non sarebbe cmq lo stesso perché non resterei su Skylake ma su kabylake

conan_75
18-02-2017, 09:14
Non è solo quello.... Parliamo di 2 generazioni diverse di CPU quindi il performance per clock è cmq leggermente diverso, inoltre io ho una 1070 lui una 1080, immagino che con la mia la differenza di CPU si noti più di quanto non si noti con la sua 1080. Se mi riesce faccio una comparazione ma non sarebbe cmq lo stesso perché non resterei su Skylake ma su kabylake

Skylake e kabylake hanno lo stesso identico ipc; ovviamente una 1070 risente ancora meno della differenza.

MadMax of Nine
18-02-2017, 09:23
Non è solo quello.... Parliamo di 2 generazioni diverse di CPU quindi il performance per clock è cmq leggermente diverso, inoltre io ho una 1070 lui una 1080, immagino che con la mia la differenza di CPU si noti più di quanto non si noti con la sua 1080. Se mi riesce faccio una comparazione ma non sarebbe cmq lo stesso perché non resterei su Skylake ma su kabylake



Quello che ho notato con gli ultimi processori che ho avuto è il cambio di categoria (i3/i5/i7), sicuramente anche il cambio Sky/Kaby incide, ma la frequenza mi sembra di capire conti tanto quanto, soprattutto nei DX12, ora sto giocando a Gears of War (Ultra) in modalità campagna (no bench) anche a 2.0GHz e basse risoluzioni (1080p/1440p) la GPU mi sta sempre al 100% con frame rate alti (80/90), non è che AMD ci sta vedendo lungo sul fattore core vs frequenza ?

C'è qualcuno con la Titan XP qua dentro che può fare una prova e vedere come si comporta allo scalare in basso della frequenza ? È un test semplice, basta stare a dettagli grafici al massimo e scendere in frequenza CPU finché la % utilizzo GPU da 100% inizia a scendere e si perdono fps, in FHD chiaramente si noterà di più.

Perché più sale la potenza della GPU più serve processore, poi magari metto su la 1060 3GB e ci gioco un po' ma se i conti sono giusti per mandarla in CPU limited devo proprio metterlo in ilde :P

lantony
18-02-2017, 13:46
Quello che ho notato con gli ultimi processori che ho avuto è il cambio di categoria (i3/i5/i7), sicuramente anche il cambio Sky/Kaby incide, ma la frequenza mi sembra di capire conti tanto quanto, soprattutto nei DX12, ora sto giocando a Gears of War (Ultra) in modalità campagna (no bench) anche a 2.0GHz e basse risoluzioni (1080p/1440p) la GPU mi sta sempre al 100% con frame rate alti (80/90), non è che AMD ci sta vedendo lungo sul fattore core vs frequenza ?

C'è qualcuno con la Titan XP qua dentro che può fare una prova e vedere come si comporta allo scalare in basso della frequenza ? È un test semplice, basta stare a dettagli grafici al massimo e scendere in frequenza CPU finché la % utilizzo GPU da 100% inizia a scendere e si perdono fps, in FHD chiaramente si noterà di più.

Perché più sale la potenza della GPU più serve processore, poi magari metto su la 1060 3GB e ci gioco un po' ma se i conti sono giusti per mandarla in CPU limited devo proprio metterlo in ilde :P


con mia grande sorpresa devo darti ragione: almeno in 4k tra 3,5 ghz e 5ghz cambia pochissimo. Purtroppo non posso testare la differenza con il mio precedente skylake, in quel caso ci sarebbe forse stato qualche frame in piu' di differenza.
Cmq ecco i dati registrati da fraps, i test sono fatti con la config in firma, risoluzione 4k dettagli massimi:

veramente strano il test di gta5, sembra la media sia superiore a 3,5ghz :eek: (ma deve essere un problema del bench visto che frame minimi e massimi sono uguali).
Con witcher 3 invece il 5ghz spunta 3 frame in piu' del 3,5ghz

2017-02-18 19:35:01 - GTA5 3,5ghz
Frames: 20777 - Time: 209812ms - Avg: 99.027 - Min: 34 - Max: 256

2017-02-18 21:33:46 - GTA5 5ghz
Frames: 15435 - Time: 188469ms - Avg: 81.897 - Min: 34 - Max: 256

2017-02-18 19:42:09 - witcher3 3,5ghz
Frames: 1586 - Time: 41906ms - Avg: 37.847 - Min: 31 - Max: 45

2017-02-18 22:11:34 - witcher3 5ghz
Frames: 1984 - Time: 51469ms - Avg: 38.547 - Min: 30 - Max: 48

piccoli insignificanti incrementi anche con Batman Arkham knight:

3.5ghz
http://i.imgur.com/6RmlxkJh.jpg (http://imgur.com/6RmlxkJ)

5ghz
http://i.imgur.com/V8NlCwTh.jpg (http://imgur.com/V8NlCwT)

Amorph
19-02-2017, 09:47
ho una domanda da farvi, è possibile continuare ad usare l'integrata di kabylake per i video e al tempo stesso aggiungere una vga dedicata per gaming? se si c'è qualcosa da configurare in particolare ed il monitor dove andrebbe collegato?:)

lantony
19-02-2017, 10:25
ho una domanda da farvi, è possibile continuare ad usare l'integrata di kabylake per i video e al tempo stesso aggiungere una vga dedicata per gaming? se si c'è qualcosa da configurare in particolare ed il monitor dove andrebbe collegato?:)

si' e' possibile ma servirebbe solo per il multimonitor se non sbaglio. Io ho un'impostazione del bios della scheda madre

Amorph
19-02-2017, 10:28
si' e' possibile ma servirebbe solo per il multimonitor se non sbaglio. Io ho un'impostazione del bios della scheda madre

quindi non potrei ad esempio guardarmi i video sfruttando l'integrata di kaby che è perfetta anche con filmati pesanti, e al tempo stesso all'occorrenza giocare utilizzando una geforce?

conan_75
19-02-2017, 11:13
Cerca qualcosa sulla tecnologia Optimus

Amorph
19-02-2017, 11:16
Cerca qualcosa sulla tecnologia Optimus

se non sbaglio è solo per i notebook:(

EDORAM
19-02-2017, 13:27
Risparmiati la fatica dei 200MHz, io ho usato 300 e non mi sembra di vedere gran differenza :D

Non mi sembra nemmeno ci sia il bisogno di un grafico :sofico:

https://s32.postimg.org/5zftcmxqd/Heaven_1080.jpg (https://postimg.org/image/5zftcmxq9/)

P.s.: avrei fatto anche 1440p e 4K ma mi sembra già ovvio il risultato

ottimo lavoro proprio quello che volevo vedere! Se pur di poco lo score aumenta in modo abbastanza proporzionale all'aumentare della frequenza. In un bench totalmente Gpu oriented 18 punti "gratis" tra 3500 e 5000 sono una manna dal cielo! Toccherebbe capire fino a che frequenza ci sono incrementi di punteggio tangibili. Come dice Conan_75 la frequenza della cpu incide sui MIN FPS almeno in questo benchmark

Grazie! :D

razor820
19-02-2017, 14:56
Cosa ne pensate di questi valori?

La CPU è in o.c. a 4,3ghz e la GPU a 1450

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170219/530d5a4a6c103bb721a54330d0bde79d.jpg

qualcuno ha una gtx 970 ma con un processore che sia almeno un 6700k e potrebbe fare questo test? Ringrazio in anticipo

smoicol
19-02-2017, 15:30
Cosa ne pensate di questi valori?

La CPU è in o.c. a 4,3ghz e la GPU a 1450

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170219/530d5a4a6c103bb721a54330d0bde79d.jpg

qualcuno ha una gtx 970 ma con un processore che sia almeno un 6700k e potrebbe fare questo test? Ringrazio in anticipo

Forse non ti è chiaro che quel test è 99% gpu dipendente, puoi avere anche un i3 fai un punteggio simile.

PORODDA
19-02-2017, 16:55
Piano pianooooo:

https://postimg.org/image/qswoglbjt/

https://s12.postimg.org/68rui3vst/Screenshot_44.png

conan_75
19-02-2017, 17:31
Io sto continuando a spremere i timing della ram, sui secondari il profilo xmp fa pietà.
Spremete perchè c'è tanto margine, ho preso altri 2s abbondanti in superpi 32 (6:06.4xx).

Kostanz77
19-02-2017, 17:39
raga ho preso il noctua D15 ed in game come BF1 multiplayer ho guadagnato 4 C° rispetto al freezer liquid 120, queste sono le temperature https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170219/388b3baee69472ff8bfb2c173fc6133a.jpg
sono a 4.7 GHz, come vi sembrano?


Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro

PORODDA
19-02-2017, 17:46
con 1.48 è bono!

Si abbastanza, con altra mobo starei 0.05v in meno mannaggia...
In ogni caso guarda le temp max e la distanza tra i vari core....questo intendevo quando ti dicevo l' altro giorno.

razor820
19-02-2017, 17:49
raga ho preso il noctua D15 ed in game come BF1 multiplayer ho guadagnato 4 C° rispetto al freezer liquid 120, queste sono le temperature https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170219/388b3baee69472ff8bfb2c173fc6133a.jpg
sono a 4.7 GHz, come vi sembrano?


Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
considerando l'ultima generazione del tuo processore che dovrebbe scaldare mooolto di meno del mio, non è che siano il massimo.. Poi dipende dalla temperatura dell'ambiente, non so se hai il riscaldamento a palla..

Kostanz77
19-02-2017, 18:14
considerando l'ultima generazione del tuo processore che dovrebbe scaldare mooolto di meno del mio, non è che siano il massimo.. Poi dipende dalla temperatura dell'ambiente, non so se hai il riscaldamento a palla..



non si possono paragonare questi processori, il tuo è una CPU non sbloccata con frequenza di clock relativamente bassa, il mio è un 7700K overcloccato

ps 53 C° mi sembrano buoni.
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro

razor820
19-02-2017, 18:30
non si possono paragonare questi processori, il tuo è una CPU non sbloccata con frequenza di clock relativamente bassa, il mio è un 7700K overcloccato

ps 53 C° mi sembrano buoni.
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
ma più o meno.. Lo so che non è K, ma di base in turbo arriva a 3,7, tramite mia mobo riesce ad arrivare a pelo a 4,3. Considera che lga1155 consuma un botto e come categoria di processore scalda tanto. Ho montato un liquido cooler della cooler Master seidon, e ti posso dire che dopo 2 ore di watch Dogs 2 settato ultra la temperatura mi arriva a 65 gradi

Kostanz77
19-02-2017, 18:41
ma più o meno.. Lo so che non è K, ma di base in turbo arriva a 3,7, tramite mia mobo riesce ad arrivare a pelo a 4,3. Considera che lga1155 consuma un botto e come categoria di processore scalda tanto. Ho montato un liquido cooler della cooler Master seidon, e ti posso dire che dopo 2 ore di watch Dogs 2 settato ultra la temperatura mi arriva a 65 gradi



12 C° in meno rispetto al tuo sono pochi??


Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro

PORODDA
19-02-2017, 18:46
12 C° in meno rispetto al tuo sono pochi??


Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro


Kos calmo...., quando ti dico le cose tu non mi credi mai...

ROBHANAMICI
19-02-2017, 18:59
non si possono paragonare questi processori, il tuo è una CPU non sbloccata con frequenza di clock relativamente bassa, il mio è un 7700K overcloccato

ps 53 C° mi sembrano buoni.
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro



Fai qualche stress test che ti aggiungo ;)



P.S.: Complimenti per le temperature in idle veramente ottime per un dissi ad aria.

PORODDA
19-02-2017, 19:04
Fai qualche stress test che ti aggiungo ;)



P.S.: Complimenti per le temperature in idle veramente ottime per un dissi ad aria.


Be...è il miglior dissy ad aria esistente....

Kostanz77
19-02-2017, 19:20
Kos calmo...., quando ti dico le cose tu non mi credi mai...



rocca ma cosa dici?....sei il mio GURU


Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro

razor820
19-02-2017, 19:24
12 C° in meno rispetto al tuo sono pochi??


Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
ah scusa mi era sembrato il dissipatore a liquido... non avevo capito che era il modello ad aria. Allora sono più che buone le temp

Kostanz77
19-02-2017, 19:27
Fai qualche stress test che ti aggiungo ;)







P.S.: Complimenti per le temperature in idle veramente ottime per un dissi ad aria.



ho fatto qualche giorno fa Aida64 extreme
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170219/35e05af2248a31fa71841d263f658d77.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170219/dd2f849166d6244bd15fe989a936497c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170219/dc31720aeb545c07f6021c63a2bceb3a.jpg


PS ringrazio Porodda....è lui che mi ha consigliato il Noctua, oltre ovviamente a dispensare tanti consigli e suggerimenti utili.


Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro

kira@zero
19-02-2017, 19:29
Piano pianooooo:

https://postimg.org/image/qswoglbjt/

https://s12.postimg.org/68rui3vst/Screenshot_44.png

Giaccio secco?? :cool:

Bella CPU :eek:

Kostanz77
19-02-2017, 19:36
Giaccio secco?? :cool:



Bella CPU :eek:



Lui è il MAESTRO.


Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro

smoicol
19-02-2017, 19:45
considerando l'ultima generazione del tuo processore che dovrebbe scaldare mooolto di meno del mio, non è che siano il massimo.. Poi dipende dalla temperatura dell'ambiente, non so se hai il riscaldamento a palla..

i nuovi kabylake scaldano un pò di più della precedente versione i7 6700k, il tuo se non erro è un 3770k o sbaglio? e diciamo che siamo lì, se non delidda le temp sono quelle, e sono più che buone.

non si possono paragonare questi processori, il tuo è una CPU non sbloccata con frequenza di clock relativamente bassa, il mio è un 7700K overcloccato

ps 53 C° mi sembrano buoni.
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro

esatto in multi dicono che bf1 fà lavorare molto la cpu, non ne sono a conoscenza ti dico quello che leggo e vedendo il test con aida e il tuo 53° in game credo che sia proprio vero, 53° sono ottimi e non credo che siano fissi, ma di punta, in media sei sotto i 50 credo, per sfruttare al 110% questo dissipatore potresti montare 2 ventole come ho fatto io, ho avuto un miglioramento di 4°, ma incidono sempre molti fattori.

Kostanz77
19-02-2017, 19:54
i nuovi kabylake scaldano un pò di più della precedente versione i7 6700k, il tuo se non erro è un 3770k o sbaglio? e diciamo che siamo lì, se non delidda le temp sono quelle, e sono più che buone.







esatto in multi dicono che bf1 fà lavorare molto la cpu, non ne sono a conoscenza ti dico quello che leggo e vedendo il test con aida e il tuo 53° in game credo che sia proprio vero, 53° sono ottimi e non credo che siano fissi, ma di punta, in media sei sotto i 50 credo, per sfruttare al 110% questo dissipatore potresti montare 2 ventole come ho fatto io, ho avuto un miglioramento di 4°, ma incidono sempre molti fattori.



già fatto
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170219/966718e62851541fcf326280f26a9be1.jpg


Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro

PORODDA
19-02-2017, 19:54
Giaccio secco?? :cool:

Bella CPU :eek:

Ghiaccio secco???
E magari....no solo ek predator 240 con wb EK EVO FULL NIKEL e akasa viper.
Temp ambiente 18.2°.
Col ghiaccio secco tutti potremo vederne delle belle....sono molto suscettibili al calore questi kaby.

PORODDA
19-02-2017, 19:56
Lui è il MAESTRO.


Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro

Ma vaaaaa... esagerato......son solo appassionato :)

PORODDA
19-02-2017, 19:57
ho fatto qualche giorno fa Aida64 extreme
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170219/35e05af2248a31fa71841d263f658d77.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170219/dd2f849166d6244bd15fe989a936497c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170219/dc31720aeb545c07f6021c63a2bceb3a.jpg


PS ringrazio Porodda....è lui che mi ha consigliato il Noctua, oltre ovviamente a dispensare tanti consigli e suggerimenti utili.


Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro

Sempre a disposizione...
...metti la cache a 43 almeno...fino a 5ghz.....poi il giorno che arrivi a 5ghz la porterai a 45.

Kostanz77
19-02-2017, 20:13
Sempre a disposizione...

...metti la cache a 43 almeno...fino a 5ghz.....poi il giorno che arrivi a 5ghz la porterai a 45.



Maestro appena posso eseguo le modifiche da lei impartite.


Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro

lantony
19-02-2017, 20:17
Sono iscritto sul forum dagli albori (2001) e da allora ho sempre fatto overclock. La scelta delle schede madri era un fattore enormemente importante per avere un overclock CPU alto e stabile. Ma da quello che vedo recentemente con le z170 e z270 in termini di overclock tra i vari modelli veramente non cambia quasi niente. Fermo restando che il grosso per l'OC lo fa la CPU e la PSU, mentre in passato l'acquisto di una scheda madre specifica per overclock era quasi un must per ottenere risultati accettabili, ora sembra che una vale l'altra. Cioe' tra una ASUS z270 prime da 130euro ed una ASUS Z270 MAXIMUS Hero da 260euro in termini di risultati in overclock a parita' di cpu non sembra ci siano differenze. Prima si parlava sempre di fasi eccetera, ora nelle review di schede madri non se ne parla molto. OVviamente ci sono fattori come estetica, rgb, overclock ram, porte usb, wifi, possiblilita' sli, oc automatico del bios ecc. che fanno la differenza tra le varie schede ma se parliamo di prestazioni di overclock le differenze sono molto assottigliate rispetto al passato. P.s. Ovviamente parlo di overclock manuale non di quello automatico, che ne pensate?

solo perche' pensavo di cambiare la mia msi z170 gaming pro con una Strix z270F (per l'audio migliore, il supporto strisce led esterne e appunto per un possibile guadagno in overclock.... O magari stesso overclock abbassando il voltaggio attuale)

PORODDA
19-02-2017, 21:16
Maestro appena posso eseguo le modifiche da lei impartite.


Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro

Hhahahahah....suvvia....:)

ROBHANAMICI
19-02-2017, 21:42
Maestro appena posso eseguo le modifiche da lei impartite.


Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro

Aida é un pô leggerino, fammi almeno 1 ora di realbench , sempre se ti va. Poi lasciami anche il dato del vcore rilevato da bios a default. Si trovano in 1a pagina i programmi di stress test ;)

Kostanz77
19-02-2017, 21:44
Aida é un pô leggerino, fammi almeno 1 ora di realbench , sempre se ti va. Poi lasciami anche il dato del vcore rilevato da bios a default.



ok domani faccio realbench


Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro

ROBHANAMICI
19-02-2017, 21:51
ok grazie ;)


Be...è il miglior dissy ad aria esistente....


Ti dirò non è così scontato, io ho un noctua nh-cs14 e faccio in media 6-7 temp in più rispetto a lui a default (quindi intorno ai 30-31 gradi tutti i core), tanto che c'e' differenza tra i due dissi?

dinamite2
19-02-2017, 22:16
sono un pirla ahahaha facevo girare la pompa del kraken al 60% e me ne sono accorto solo ora :asd: ho abbassato le temp di 10° pari rumorosità (non ho toccato le ventole) miseriaccia :asd:
10 gradi di differenza onestamente mi sembrano un pò tanti...
E sono possessore anche io del kraken come dissipatore

Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk

dinamite2
19-02-2017, 22:24
Ah ok, perche mi sembrava davvero strano e impossibile abbassare 10 gradi solo portando la pompa al 100x100 invece del 60...

Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk

kira@zero
19-02-2017, 22:44
Ghiaccio secco???
E magari....no solo ek predator 240 con wb EK EVO FULL NIKEL e akasa viper.
Temp ambiente 18.2°.
Col ghiaccio secco tutti potremo vederne delle belle....sono molto suscettibili al calore questi kaby.

Non poco direi, ma dipendenti dal freddo :D
Ottima CPU comunque

PORODDA
20-02-2017, 08:51
ok grazie ;)





Ti dirò non è così scontato, io ho un noctua nh-cs14 e faccio in media 6-7 temp in più rispetto a lui a default (quindi intorno ai 30-31 gradi tutti i core), tanto che c'e' differenza tra i due dissi?

Be rob...è un' enormità 6 gradi.
L' nhd15 è il migliore da tempo...ancora ad aria non è uscito nulla che lo eguaglia...e quindi nulla che faccia meglio...e parlo sempre bi ventola..., quindi no esempi a 3 ventole...
Molto dipende anche dal flusso d' aria del case...ma a parità l' nhd15 non ha rivali...

PORODDA
20-02-2017, 08:51
Non poco direi, ma dipendenti dal freddo :D
Ottima CPU comunque

Yep.

lantony
20-02-2017, 09:14
Sono iscritto sul forum dagli albori (2001) e da allora ho sempre fatto overclock. La scelta delle schede madri era un fattore enormemente importante per avere un overclock CPU alto e stabile. Ma da quello che vedo recentemente con le z170 e z270 in termini di overclock tra i vari modelli veramente non cambia quasi niente. Fermo restando che il grosso per l'OC lo fa la CPU e la PSU, mentre in passato l'acquisto di una scheda madre specifica per overclock era quasi un must per ottenere risultati accettabili, ora sembra che una vale l'altra. Cioe' tra una ASUS z270 prime da 130euro ed una ASUS Z270 MAXIMUS Hero da 260euro in termini di risultati in overclock a parita' di cpu non sembra ci siano differenze. Prima si parlava sempre di fasi eccetera, ora nelle review di schede madri non se ne parla molto. OVviamente ci sono fattori come estetica, rgb, overclock ram, porte usb, wifi, possiblilita' sli, oc automatico del bios ecc. che fanno la differenza tra le varie schede ma se parliamo di prestazioni di overclock le differenze sono molto assottigliate rispetto al passato. P.s. Ovviamente parlo di overclock manuale non di quello automatico, che ne pensate?

solo perche' pensavo di cambiare la mia msi z170 gaming pro con una Strix z270F (per l'audio migliore, il supporto strisce led esterne e appunto per un possibile guadagno in overclock.... O magari stesso overclock abbassando il voltaggio attuale)

nessuno in grado di rispondere ?

ROBHANAMICI
20-02-2017, 09:23
Be rob...è un' enormità 6 gradi.
L' nhd15 è il migliore da tempo...ancora ad aria non è uscito nulla che lo eguaglia...e quindi nulla che faccia meglio...e parlo sempre bi ventola..., quindi no esempi a 3 ventole...
Molto dipende anche dal flusso d' aria del case...ma a parità l' nhd15 non ha rivali...

Sì purtroppo la questione dei flussi d'aria inevitabilmente esce sempre fuori, penso che mi debbo organizzare meglio in questo senso anche con la cavetti varia nel case, anche perché la pasta sul core l'ho messa in tutti i sensi (ciòe sia poca, sia in quantità medie che abbondando), quindi non penso dipendano da essa queste temp che mi ritrovo a default. Grazie per le dritte.

Arrow0309
20-02-2017, 09:29
Ghiaccio secco???
E magari....no solo ek predator 240 con wb EK EVO FULL NIKEL e akasa viper.
Temp ambiente 18.2°.
Col ghiaccio secco tutti potremo vederne delle belle....sono molto suscettibili al calore questi kaby.

Passato al liquido alla fine eh? :cool:
Complimenti cmq :cincin:

Btw:
Se decidi di passare all'octacore (Ryzen o altro) te la prendo io la cpu, tanto non faccio rendering o altro :)
OK? :cincin:

dinamite2
20-02-2017, 09:37
Qualcuno che ne capisca su XTU, mi sa dire perche a 4900 ottengo un punteggio piu alto rispetto a 5 e 5.1 ghz? E poi perche se ripeto il test due volte alla stessa frequenza ottengo anche 100 punti di differenza?

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

PORODDA
20-02-2017, 09:52
Passato al liquido alla fine eh? :cool:
Complimenti cmq :cincin:

Btw:
Se decidi di passare all'octacore (Ryzen o altro) te la prendo io la cpu, tanto non faccio rendering o altro :)
OK? :cincin:

Hhahahah, ma noooo, il wb per la vga è da tempo buttato sul mobile, l' EK...non lo uso, l' ho solo provato giusto 1 giorno sarà 2 mesi fa...
Per me è fatto male l' ho tolto per quello...
Ho solo la cpu con il predator.
Io non passo a RYZEN...io prendo anche RYZEN, per la donna...o forse x me devo prima vedere:D ...in ogni caso lo piglio...ma prima le review...
QuestO 77 non si vende...costa uno sproposito...e su ASUS non da il suo meglio purtroppo...colpa dell' alimentazione.
Tra le asus fascia alta tipo z270 FORMULA-CODE non so se ANCHE LA HERO...e la apex c'è gia uno 0.03v di differenza che l' apex vuole in meno a parità di clock cpu.
Tra la APEX e la MOFC ci sono altri 0.02-0.03v di differenza che la MOFC vuole in meno.
Quindi tirando le somme se ti va male la MOFC vuole 0.05v in meno a parità di clock...UNO SCANDALO...

razor820
20-02-2017, 09:53
i nuovi kabylake scaldano un pò di più della precedente versione i7 6700k, il tuo se non erro è un 3770k ?

Non è un normale 3770.. che conta scheda madre MSI g43-z77 riesco da 3,7 a portarlo anche a 4,4 ?@ è fermo a 4,280.. Mentre con la scheda madre precedente non riuscivo.

Come impianto a liquido ho "l'economico " cooler master seidon 1.20

Mi sembra a questo punto un pi strano che la temperatura in casi di forte stress della cpu mi arrivi a 65 gradi.. Ormai sono stato costretto a buttare il coperchio del case

PORODDA
20-02-2017, 10:18
aspetta, 0.05? avevo capito 0.005 :|

ma rispetto a cosa? alla serie 170?

E gia....e gia...hai capito bene 0.05v....nell' ipotesi migliore e mi sto contenendo....test effettuato proprio su z170 di una determinata marca...denominata MOCF....nn voglio far nomi....
Io spero sia questione di bios acerbo per questi z270...ma siamo ancora al 0701 e non esce nulla...controllo ogni giorno...
Per di più i z270 sembran aver rogne col supporto ram a 1t...oltre a tanto altro...
Ne ho le balle piene...

PORODDA
20-02-2017, 12:56
quindi a parità di voltaggio (e di temp) dici che su z170 hai più margine? c'è da dire che tra apex e ocf ci sono un bel po' di fasi di differenza (10 vs. 16?) quindi non credo siano direttamente paragonabili.. ci sarebbe da provare una hero z170 con una hero z270, o una code o una formula, giusto per capire la stessa cpu come lavora con un chipset rispetto ad un altro, credo che in questo caso la differenza non possa essere di 0.05v, non ci voglio credere :p

La MOCF è un mostro.....e l' efficienza delle fasi (quelle fasi) è molto superiore...
Purtroppo è vero...
Ma ti pare normale che su una mobo pagata 380 euro devo mettere LLC a 6 per non droppare....avendo dichiarato che le fasi sono tutte digitali e di nuova concezione per essere perfette....
Ma per favore...fanno cagare...

EDORAM
20-02-2017, 14:13
Qualcuno che ne capisca su XTU, mi sa dire perche a 4900 ottengo un punteggio piu alto rispetto a 5 e 5.1 ghz? E poi perche se ripeto il test due volte alla stessa frequenza ottengo anche 100 punti di differenza?

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Sei instabile!
Prova anche a 5ghz ad aumentare di 100mv il voltaggio rispetto a quanto provato e facci sapere. Prova con le ram stock sia a 4.9 che a 5ghz e vedi se scala lo score.

PORODDA
20-02-2017, 14:30
ma come 380 :eek: la Code? ohggesù :asd:

da quanto ho testato gli LLC da 1 a 4 sono negativi, 5 neutro, 6 e 7 aggiungono.. se provo a mettere LLC4 in full load perdo un bel po', con LLC5 resto a vcore impostato, se metto LLC6 aumenta di di buoni 0.02.

A me con LL5 droppa in negativo.
Con LL6 abbasso di uno step il vcore e anche se droppa di uno step i idle poi in full torna al valore selezionato...quindi sto bene così...
Devi giocare con vcore in bios ed LLC...
Con altre mobo se usi valore fisso non si schioda dal valore impostato...dai su...è una cosa inconcepibile...ha pensato alle lucine....

dejan_465
20-02-2017, 14:53
Salve ragazzi un G4560 si può overcloccare solo su z270 oppure anche su z170 ?

.Hellraiser.
20-02-2017, 14:55
Salve ragazzi un G4560 si può overcloccare solo su z270 oppure anche su z170 ?

da quello che ne so su nessuna scheda

ROBHANAMICI
20-02-2017, 15:55
io la asus maximus ix code l'ho trovata a 320 euro.


Qualcuno che ne capisca su XTU, mi sa dire perche a 4900 ottengo un punteggio piu alto rispetto a 5 e 5.1 ghz? E poi perche se ripeto il test due volte alla stessa frequenza ottengo anche 100 punti di differenza?

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk



Puoi essere instabile come ti ha detto l'utente sopra così puoi non esserlo ed in questo caso puoi provare a modificare i timings delle ram dal bios della mobo per aumentare i tuoi punteggi.



Alla fine visto che molti di voi erano titubanti sull'utilizzo della super attack per rimontare il procio, mi sono preso oggi un tubetto di silicone nero, così vado sul sicuro :p

PORODDA
20-02-2017, 15:57
io la asus maximus ix code l'ho trovata a 320 euro.

Be ragazzi...un poco di contegno...non è che io sono minorato e pago di più per questo...
Un dubbio che io possa averla presa appena messa in vendita potevate mettervelo...
Anche il 77 lo pagai 410 euro se per questo...il primo...
E' il prezzo del dayone...

.Hellraiser.
20-02-2017, 15:59
Be ragazzi...un poco di contegno...non è che io sono minorato e pago di più per questo...
Un dubbio che io possa averla presa appena messa in vendita potevate mettervelo...
Anche il 77 lo pagai 410 euro se per questo...il primo...
E' il prezzo del dayone...

hai ragione, all'inizio è normale pagare un pò di più

ROBHANAMICI
20-02-2017, 16:02
Io l'ho trovata al mio negozio appena messa in vendita a gennaio (non ora), fai te. Ti dico pure quale negozio :rolleyes: (sempre che ti interessi ;) ).