View Full Version : Aspettando le CPU Intel Kabylake
kira@zero
24-01-2017, 16:34
Primo test nuova cpu e mobo
https://s24.postimg.org/xmh5k8ljl/Immagine.png (https://postimg.org/image/xmh5k8ljl/)
promette bene :stordita:
ram default
Primo test nuova cpu e mobo
https://s24.postimg.org/xmh5k8ljl/Immagine.png (https://postimg.org/image/xmh5k8ljl/)
promette bene :stordita:
ram default
Kira alla fine dove l'hai presa la cpu?
ROBHANAMICI
24-01-2017, 16:41
chiaro! starò attento a non superare. vediamo di provare sta sera con 1,25 per vedere a che frequenza arriva.;)
ok ;)
Primo test nuova cpu e mobo
https://s24.postimg.org/xmh5k8ljl/Immagine.png (https://postimg.org/image/xmh5k8ljl/)
promette bene :stordita:
ram default
abbiamo finalmente una cpu che chiude cb r15 a 52x :)
eureka :D
complimenti
jing1988
24-01-2017, 16:45
Primo test nuova cpu e mobo
https://s24.postimg.org/xmh5k8ljl/Immagine.png (https://postimg.org/image/xmh5k8ljl/)
promette bene :stordita:
ram default
niente male. a 5.2ghz:eek: , e con quel vcore. ma le temperature non sono un po' alte?
MadMax of Nine
24-01-2017, 16:48
Primo test nuova cpu e mobo
https://s24.postimg.org/xmh5k8ljl/Immagine.png (https://postimg.org/image/xmh5k8ljl/)
promette bene :stordita:
ram default
Bella roba ! Che mobo è ? (ma sei già deliddato?)
kira@zero
24-01-2017, 16:50
msi m7 z270 montata con la cpu, niente delid le temp sono altine, pare che per 5000Mhz voglia meno di 1,23v
presa nuova due settimane fà aarrivata oggi ;)
sulle ram son nettamente migliori non sò se colpa della mobo o della cpu se confrontati con 6700k e z170
temp altine veramente su 75 a liquido con 5200 a cinebench
complimenti
Porca miseria, complimenti davvero! :D
SimoSi84
24-01-2017, 16:54
msi m7 z270 montata con la cpu, niente delid le temp sono altine, pare che per 5000Mhz voglia meno di 1,23v
presa nuova due settimane fà aarrivata oggi ;)
sulle ram son nettamente migliori non sò se colpa della mobo o della cpu se confrontati con 6700k e z170
che batch hai kira? :)
MadMax of Nine
24-01-2017, 16:55
msi m7 z270 montata con la cpu, niente delid le temp sono altine, pare che per 5000Mhz voglia meno di 1,23v
presa nuova due settimane fà aarrivata oggi ;)
Beh, parecchio sopra la media come CPU :D
Io a quel voltaggio (1.37 circa) sto a 5100 con praticamente le stesse temperature da deliddato (Se stresso con Prime95).
Botta di culo o selezionata ? se è la prima davvero complimenti, nel caso della seconda complimenti lo stesso :read:
kira@zero
24-01-2017, 16:59
Porca miseria, complimenti davvero! :D
che batch hai kira? :)
batch l644h028
Beh, parecchio sopra la media come CPU :D
Io a quel voltaggio (1.37 circa) sto a 5100 con praticamente le stesse temperature da deliddato (Se stresso con Prime95).
Botta di culo o selezionata ? se è la prima davvero complimenti, nel caso della seconda complimenti lo stesso :read:
prima comprata normalmente non selezionata ;)
MadMax of Nine
24-01-2017, 17:01
Questi sono i miei 5GHz con delid (da perfezionare) e Predator 280, Ram XMP 3200
P.s.: T Ambiente 18-20°
https://s30.postimg.org/45vzdyuy9/5000_1312_XMP_3200_Pompa_OK.jpg (https://postimg.org/image/w602y8yel/)
kira@zero
24-01-2017, 17:12
Questi sono i miei 5GHz con delid (da perfezionare) e Predator 280, Ram XMP 3200
P.s.: T Ambiente 18-20°
https://s30.postimg.org/45vzdyuy9/5000_1312_XMP_3200_Pompa_OK.jpg (https://postimg.org/image/w602y8yel/)
io ho su per giù le stesse temp ma a cinebench quindi sotto prime son molto più alte
https://s29.postimg.org/gajuafy8j/IMG_20170124_WA0000.jpg (https://postimg.org/image/gajuafy8j/)
https://s24.postimg.org/6y00t6dgh/IMG_20170124_WA0002.jpg (https://postimg.org/image/6y00t6dgh/)
https://s27.postimg.org/ykm6avifz/IMG_20170124_WA0027.jpg (https://postimg.org/image/ykm6avifz/)
ho ancora tutto smontato devo ancora sistemare il tutto :stordita:
kira@zero
24-01-2017, 17:23
Sicuramente non è stabile ma 5000mhz ram 3866mhzz chiude cinebench con 1,22v sotto stress
comunque il vid è bassissimo 1.136v :cool:
Tra le ram a default 2133 e 4000mhz ci sono 10 gradi di differenza in full
ROBHANAMICI
24-01-2017, 18:33
sarà il vid che aiuta parecchio nell'oc.
kira@zero
24-01-2017, 18:46
realbench 15 minuti lo chiude con 1.225v a 5000Mhz cache a 4500Mhz temp max 70 gradi
https://s29.postimg.org/hd20kb7s3/Immagine.png (https://postimg.org/image/hd20kb7s3/)
ROBHANAMICI
24-01-2017, 18:50
aumenta di livello fai un occt e ibt ;)
kira@zero
24-01-2017, 18:52
aumenta di livello fai un occt e ibt ;)
Non voglio vedere la cpu sopra gli 80 gradi aspetto il delid tool e scappotto ;)
Non voglio vedere la cpu sopra gli 80 gradi aspetto il delid tool e scappotto ;)
:D
ROBHANAMICI
24-01-2017, 18:59
:asd:
Come vi sembra?
CB R15 5300/5000 mem xmp 3600
http://i.imgur.com/LMHNcTJ.png
PRIME 95 30min 5200/4200 mem stock
http://i.imgur.com/uMPihBU.png
kira@zero
24-01-2017, 20:21
Come vi sembra?
CB R15 5300/5000 mem xmp 3600
http://i.imgur.com/LMHNcTJ.png
buona :stordita:
per le ram per du vccio e vccsa a quanto massimo?
buona :stordita:
per le ram per du vccio e vccsa a quanto massimo?
personalmente 1.25v per entrambi i valori
.Hellraiser.
24-01-2017, 20:42
Come vi sembra?
CB R15 5300/5000 mem xmp 3600
http://i.imgur.com/LMHNcTJ.png
PRIME 95 30min 5200/4200 mem stock
http://i.imgur.com/uMPihBU.png
deliddata?
deliddata?
si, test con AIO
MadMax of Nine
24-01-2017, 21:47
si, test con AIO
Molto buona, voltaggio e temp ?
Molto buona, voltaggio e temp ?
i link a imgur non si vedono?
fireradeon
24-01-2017, 22:34
Altre 3 ore di BF1 senza problemi. Le temperature dei 4 core sono ormai allineati (tra 64 e 67), devo dire ottimo!! Non pensavo di prendere 5.1 a queste temperature. :)
Quando potrò dire di essere stabile anche in game? Dopo 5 ore ancora non ho la certezza vero?
Cmq da oggi a domenica dovrei aggiungere altre 10 ore di gioco, a quel punto se non ho mai problemi penso di poter stare tranquillo.
jing1988
24-01-2017, 22:37
ma scusare, come faccio a sapere a che velocità va la frequenza della cache. percaso è l'impostazione ratio cache/core? lo si può vedere solo in bios però, non da Windows mentre fai test.
e poi ho impostato il vcore a 1,250, sto facendo test con IBT a Maximum, sia con cpuZ che hwmonitor e coretemp, come VID mi danno 1,179 fisso. 4300mhz, comincio piano piano;) . è colpa del LLC? è impostato su livello 5, visto che adesso non sto facendo oc pesante. arriva al massimo 7. devo abbassarlo o alzarlo ancora?
MadMax of Nine
24-01-2017, 22:39
i link a imgur non si vedono?
Si scusa, ero su TapaTalk :D
Bella CPU, tira in frequenza ed e' pure bella fresca, che pasta hai messo tra die e ihs ?
Kostanz77
24-01-2017, 22:40
ma ha senso avere una frequenza di 5/5.1 GHz in game??.......io credo di no
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
MadMax of Nine
24-01-2017, 22:40
Altre 3 ore di BF1 senza problemi. Le temperature dei 4 core sono ormai allineati (tra 64 e 67), devo dire ottimo!! Non pensavo di prendere 5.1 a queste temperature. :)
Quando potrò dire di essere stabile anche in game? Dopo 5 ore ancora non ho la certezza vero?
Cmq da oggi a domenica dovrei aggiungere altre 10 ore di gioco, a quel punto se non ho mai problemi penso di poter stare tranquillo.
Secondo me sei bello che stabile :)
Per giocare comunque io vedo che in OC perdo FPS, capita anche a te ?
MadMax of Nine
24-01-2017, 22:41
ma ha senso avere una frequenza di 5 5.1 GHz in game??.......io credo di no
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
Nel mio caso peggiora le cose, perdo FPS con la CPU occata, guarda i test che ho in firma
ma scusare, come faccio a sapere a che velocità va la frequenza della cache. percaso è l'impostazione ratio cache/core? lo si può vedere solo in bios però, non da Windows mentre fai test.
e poi ho impostato il vcore a 1,250, sto facendo test con IBT a Maximum, sia con cpuZ che hwmonitor e coretemp, come VID mi danno 1,79 fisso. 4300mhz, comincio piano piano;) . è colpa del LLC? è impostato su livello 5, visto che adesso non sto facendo oc pesante. arriva al massimo 7. devo abbassarlo o alzarlo ancora?
Cioè a 4300Mhz hai quel vcore assurdo?
Se si, resetta tutto e parti con calma... è un voltaggio da azoto a > 6Ghz.
ROBHANAMICI
24-01-2017, 22:53
ma quello però è il vid non è il vcore, ed è comunque straenorme di suo, sarà sfigata la cpu, però setta bene i vari parametri nel bios della mobo.
jing1988
24-01-2017, 22:54
Cioè a 4300Mhz hai quel vcore assurdo?
Se si, resetta tutto e parti con calma... è un voltaggio da azoto a > 6Ghz.
scusa mi correggo, 1,179:D :Prrr: :muro: :doh:
ROBHANAMICI
24-01-2017, 22:56
a beh lol :asd: , è fisso il vcore o è ballerino?
jing1988
24-01-2017, 22:56
ma ha senso avere una frequenza di 5/5.1 GHz in game??.......io credo di no
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
ovvio che no. ognuno lo fa per suoi motivi. io lo faccio solo per curiosità che cpu ho:stordita: . vediamo quanto arrivo
jing1988
24-01-2017, 22:58
a beh lol :asd: , è fisso il vcore o è ballerino?
è fisso. adesso sto provando a 4.4ghz. e sta ancora a 1,179.
comunque in Windows è quello il valore che si deve vedere no? anche in cpz di valore in volt c'è solo quello, e coincide sia con coretemp che con hwmonitor. un altra cosa, ho alzato cache a x42, prima era a x39:confused:
ROBHANAMICI
24-01-2017, 23:02
è fisso. adesso sto provando a 4.4ghz. e sta ancora a 1,179.
comunque in Windows è quello il valore che si deve vedere no? anche in cpz di valore in volt c'è solo quello, e coincide sia con coretemp che con hwmonitor. un altra cosa, ho alzato cache a x42, prima era a x39:confused:
No allora scusa da quel che ne so il vcore e il vid sono due cose differenti: Il VID di una cpu, diversamente dal VCORE, possiamo dire è un valore abbastanza chiaro e univoco che ci può dire a che livelli può arrivare l'overclock del nostro processore. Te hai messo come vcore 1.25 se non erro? La cache si va bene a 42x ma puoi anche un poco abbassarla a 40x.
Se ho capito bene vedi solo quel valore di 1,179v. Se è così hai un vdroop notevole e penso che devi aumentare la llc.
si, il vid = Voltage Identification
jing1988
24-01-2017, 23:15
quindi lo tiro al massimo? level 7?
edit, ho appena lanciato IBT a 4.6, cache a x40, llc a 7 e senza cambiare altro. è sempre a 1,179
ROBHANAMICI
24-01-2017, 23:21
vai se vdroopa ancora troppo riabbassa la llc.
la frequenza della cache (la velocità) puoi vederla con xtu mentre benchi ;)
Posta qualche screen per capire meglio, sia cpuz, sia hwmonitor sia realtemp, etc.
jing1988
24-01-2017, 23:34
vai se vdroopa ancora troppo riabbassa la llc.
la frequenza della cache (la velocità) puoi vederla con xtu mentre benchi ;)
Posta qualche screen per capire meglio, sia cpuz, sia hwmonitor sia realtemp, etc.
scusate, errore mio. avevo la versione cpuz di asus rog v1,77. ho disinstallato e installato quello 1,78. ora riporta core voltage. oscilla 1,216 e 1,232. non sembra che così ci sia vdrop.
quando finisce il test ibt scarico intel xtu
ROBHANAMICI
24-01-2017, 23:38
se avevi impostato 1.250 da bios, un pochino ma niente di che..
jing1988
24-01-2017, 23:40
scusa una domanda. ho visto un immagine postata da te in precedenza, 5 run di ibt a 4,9ghz. ma come mai avevi cosi bassi i Gflops? 103 mi pare? io a 4,2 avevo 124, e salendo di frequenza adesso sono a 133gflops.
jing1988
24-01-2017, 23:41
se avevi impostato 1.250 da bios, un pochino ma niente di che..
adesso la LLC l'ho tirata al massimo. dopo provo a tirarla giù e vediamo se migliora la situazione di Vdrop
Si scusa, ero su TapaTalk :D
Bella CPU, tira in frequenza ed e' pure bella fresca, che pasta hai messo tra die e ihs ?
E' stata applicata la regina, sua maestà thermal grizzly conductonaut circa 10 gradi di differenza medi rispetto alla kryonaut per massimizzare l'efficienza termica in daily e non solo.
Unici appunti, vietato scendere sotto lo zero e costo elevato.
ROBHANAMICI
24-01-2017, 23:44
scusa una domanda. ho visto un immagine postata da te in precedenza, 5 run di ibt a 4,9ghz. ma come mai avevi cosi bassi i Gflops? 103 mi pare? io a 4,2 avevo 124, e salendo di frequenza adesso sono a 133gflops.
Avevo le ram impostate alla voce "relax oc" se vedi i test di pag 106 stanno sui 144, che è un po' il valore degli altri utenti con ibt.
jing1988
24-01-2017, 23:52
Avevo le ram impostate alla voce "relax oc" se vedi i test di pag 106 stanno sui 144, che è un po' il valore degli altri utenti con ibt.
a ecco, ok. ora ho capito.:rolleyes:
temp tra 74 quello più freddo e 80 quello più caloroso:cool:
speriamo che il mio vecchio archon tiene. provo a tirare giu di qualche step. se no diventa troppo caldo.:mc:
ROBHANAMICI
24-01-2017, 23:55
E' stata applicata la regina, sua maestà thermal grizzly conductonaut circa 10 gradi di differenza medi rispetto alla kryonaut per massimizzare l'efficienza termica in daily e non solo.
Unici appunti, vietato scendere sotto lo zero e costo elevato.
Ma si può anche mettere direttamente sulla cpu senza scoperchiarla per ottenere questa differenza di gradi? Sarebbe fantastico (se riuscissi a trovarla), si trova solo online?
Sembra un ottimo sample jing, continua a testare ;)
MadMax of Nine
24-01-2017, 23:56
E' stata applicata la regina, sua maestà thermal grizzly conductonaut circa 10 gradi di differenza medi rispetto alla kryonaut per massimizzare l'efficienza termica in daily e non solo.
Unici appunti, vietato scendere sotto lo zero e costo elevato.
Immaginavo, difatti mi sa che ce la metto pure io quando lo chiudo in definitiva, tanto quello che interessa a me sono temperature basse e niente roba estrema, anche perché visti i risultati di gioco lo terrò probabilmente stock di core per il daily
kira@zero
25-01-2017, 00:03
Ma si può anche mettere direttamente sulla cpu senza scoperchiarla per ottenere questa differenza di gradi? Sarebbe fantastico (se riuscissi a trovarla), si trova solo online?
Sembra un ottimo sample jing, continua a testare ;)
No, con paste termiche top messe tra cpu e dissi massimo guadagni 1/2 gradi e son giá tanti, per guadagnare devi scoperchiare, e mettere o liquid pro e richiuderlo o se non lo vuoi richiudere la migliore è la grizzly conductonaut
Dalle prove che ho fatto io con i miei 6700k la pro è migliore della conductonaut.
ROBHANAMICI
25-01-2017, 00:05
grazie.
SimoSi84
25-01-2017, 00:09
si, test con AIO
Bella bella non c'è che dire...voltaggio alto ma temperature controllate :D
jing1988
25-01-2017, 00:11
sono sceso a 1,230 di vcore e alzato la frequenza a 4,7ghz, cache x40.
ma cpuz mi da 1,200v. la llc è ancora su liv5, la temperatura massima è scesa di 2 gradi:cool:
jing1988
25-01-2017, 00:22
sono sceso a 1,230 di vcore e alzato la frequenza a 4,7ghz, cache x40.
ma cpuz mi da 1,200v. la llc è ancora su liv5, la temperatura massima è scesa di 2 gradi:cool:
no, ibt al secondo test mi ha dato errore. faccio domani, dormo. buona notte.
E' stata applicata la regina, sua maestà thermal grizzly conductonaut circa 10 gradi di differenza medi rispetto alla kryonaut per massimizzare l'efficienza termica in daily e non solo.
Unici appunti, vietato scendere sotto lo zero e costo elevato.
EDORAM ho visto la tua prenotazione per una A ehehehhehe.
Cpu carine.
EDORAM ho visto la tua prenotazione per una A ehehehhehe.
Cpu carine.
Esatto quella che ho prenotato io è una di esse... ;)
A breve ne arriveranno altre...
Bella bella non c'è che dire...voltaggio alto ma temperature controllate :D
vabbè 1.44v per 5300/5000 con ram a 3600 non è neanche altissimo!
Non vedo l'ora di testare come dico io gli sparo 1.50v e spero di passare firestrike a 5400/5000... voglio avvicinarmi ai 18k di phisics...
Dalle prove che ho fatto io con i miei 6700k la pro è migliore della conductonaut.
Kira hai fatto assestare la conductonaut? Da test fatti anche durante i recenti binning è emerso il contrario (minima), la conductonaut ha una conducibilità termica nettamente superiore e costa più del doppio, infatti troppo da non giustificare la differenza minima.
kira@zero
25-01-2017, 15:07
vabbè 1.44v per 5300/5000 con ram a 3600 non è neanche altissimo!
Non vedo l'ora di testare come dico io gli sparo 1.50v e spero di passare firestrike a 5400/5000... voglio avvicinarmi ai 18k di phisics...
Kira hai fatto assestare la conductonaut? Da test fatti anche durante i recenti binning è emerso il contrario (minima), la conductonaut ha una conducibilità termica nettamente superiore e costa più del doppio, infatti troppo da non giustificare la differenza minima.
Azz una buona cpu hai preso :stordita:
A dire la verità no, l'ho usata si e no per 2 giorni oltretutto ho finito il tubetto, se mi dici cosí tanto devo scoperchiare il mio 7700k la riprendo e la provo, è si consta veramente tanto comunque il tubetto da 1g che mi pare fanno mi basta per metterlo tra his e coperchietto :cool:
Con il mio 7700k max ho provato 5200mhz con 1.35v non só se riesco a testardi sotto 1.45v con 5300mhz credo di sì ma scappottamento :fagiano:
Azz una buona cpu hai preso :stordita:
A dire la verità no, l'ho usata si e no per 2 giorni oltretutto ho finito il tubetto, se mi dici cosí tanto devo scoperchiare il mio 7700k la riprendo e la provo, è si consta veramente tanto comunque il tubetto da 1g che mi pare fanno mi basta per metterlo tra his e coperchietto :cool:
Con il mio 7700k max ho provato 5200mhz con 1.35v non só se riesco a testardi sotto 1.45v con 5300mhz credo di sì ma scappottamento :fagiano:
Prova Prova non rimarrai deluso...
E si diciamo che con questi kaby sopra 1.30v delid OBBLIGATORIO!
jing1988
25-01-2017, 15:18
ragazzi ma senza scoperchiare non sembra che si riesca a fare molto. io a 4.6ghz con 1,225 da bios e 1,200 da cpuz, le temperature sono comprese tra 72 e 78. forse meglio non andare oltre 80 gradi. appena finisco sti test provo a scendere anche il vcore e vediamo a quanto si riesce ad arrivare. forse è colpa per l'età del dissy:sofico:
kira@zero
25-01-2017, 15:47
Prova Prova non rimarrai deluso...
E si diciamo che con questi kaby sopra 1.30v delid OBBLIGATORIO!
io in du a liquido lo tengo a 5000/4500 con 1.21v e ram a 3866mhz
per 5100/4500 vuole 1.28v ed è proprio al limite delle temp
ragazzi ma senza scoperchiare non sembra che si riesca a fare molto. io a 4.6ghz con 1,225 da bios e 1,200 da cpuz, le temperature sono comprese tra 72 e 78. forse meglio non andare oltre 80 gradi. appena finisco sti test provo a scendere anche il vcore e vediamo a quanto si riesce ad arrivare. forse è colpa per l'età del dissy:sofico:
i 7600k dovrebbero scaldare molto meno dei 7700k circa 20 gradi in full se è la stessa storia che c'è tra 6600k e 6700k ;)
jing1988
25-01-2017, 15:56
io in du a liquido lo tengo a 5000/4500 con 1.21v e ram a 3866mhz
per 5100/4500 vuole 1.28v ed è proprio al limite delle temp
i 7600k dovrebbero scaldare molto meno dei 7700k circa 20 gradi in full se è la stessa storia che c'è tra 6600k e 6700k ;)
Non ha retto il test ibt, ho alzato llc a 6. Ora il vcore rimane a 1,200, non c'è nessuna variazione di vdroop. Vediamo se passa. Se passa, lascio llc al livelli 6 e abbasso il vcore ancora fino a quando regge.
jing1988
25-01-2017, 16:11
Instabile!!!:muro:
Abbasso il blck a 100,500. Prima era a 101.:D
kira@zero
25-01-2017, 16:16
Non ha retto il test ibt, ho alzato llc a 6. Ora il vcore rimane a 1,200, non c'è nessuna variazione di vdroop. Vediamo se passa. Se passa, lascio llc al livelli 6 e abbasso il vcore ancora fino a quando regge.
Scusa mo con quel programma controlli il vcore hai una z270 strix? prova con aisuite a vendere se non hai variazioni di vcore la mobo non funziona bene se setti il loadline calibration :)
jing1988
25-01-2017, 16:24
Si, confermo che ho una rog strix come in firma. Non ci sono variazioni di vcore se imposto llc a livello 6. Ma se lo abbasso a 5 allora il vcore si abbassa di molto.
jing1988
25-01-2017, 16:27
Scusa mo con quel programma controlli il vcore hai una z270 strix? prova con aisuite a vendere se non hai variazioni di vcore la mobo non funziona bene se setti il loadline calibration :)
Quindi dici che è meglio lasciare LLC su AUTO?
Ragazzi,
ma un thread ufficiale per guida oc su skylake/kabylake non c'è?
jing1988
25-01-2017, 16:53
Ragazzi,
ma un thread ufficiale per guida oc su skylake/kabylake non c'è?
si, lo stiamo facendo noi un po alla caxxo di canna:rolleyes:
jing1988
25-01-2017, 17:08
eccomi qua ibt eseguito 5 test su maximum
https://s29.postimg.org/v9mgzljv7/Screenshot_1.png (https://postimg.org/image/v9mgzljv7/)
ho dovuto alzare il vcore da 1.200 a 1.205 da bios. cpuz rileva sempre 1.200, e lo stesso aisuite 3 asus. temp tra 74 e 79 con temp ambiete di 25gradi.
adesso provo stress test di xtu e occt.
scusate ma per quanti minuti bisogna farlo con xtu? solo su cpu o anche alle memorie?
edit, e poi non riesco a scaricare occt, usando Edge.
jing1988
25-01-2017, 17:23
Ragazzi penso di essere in tema. Sto cercando una mainboard da abbinare a un 7700k per fare un po' di oc. Ho puntato a un asrock fatality k6 sui 180€. Non vorrei discostarmi troppo da quel prezzo (se di meno va bene uguale:D ). Cosa mi consigliate?
è una bella scheda. anch'io avevo considerato, ma alla fine ho scelto asus perché la asrock non ha i led di debug. quelli che ti fa sapere quale componente non fa partire. poi la asus non ha la porta U.2, non so se lo usi. costano uguali.
.Hellraiser.
25-01-2017, 17:37
anche io oggi ho fatto acquisti, la prossima settimana dovrebbe arrivare tutto:)
jing1988
25-01-2017, 17:39
Allora lascio quella nel carrello e buonanotte. Ram sui 3000mhz vanno bene? O meglio più veloci? O più lente con latenze più basse?
io sulle ram non ho mai dato molta importanza. certo, che debbano essere comunque di buona marca, corsair, Kingston e via dicendo. quelle 2133 costano di meno, se le vuoi più veloci, costano di più ma non so se ti conviene visto che in giochi ti cambia 2 3 fps, insignificante. se fai bench allora cambia il discorso.
ROBHANAMICI
25-01-2017, 18:13
eccomi qua ibt eseguito 5 test su maximum
https://s29.postimg.org/v9mgzljv7/Screenshot_1.png (https://postimg.org/image/v9mgzljv7/)
ho dovuto alzare il vcore da 1.200 a 1.205 da bios. cpuz rileva sempre 1.200, e lo stesso aisuite 3 asus. temp tra 74 e 79 con temp ambiete di 25gradi.
adesso provo stress test di xtu e occt.
scusate ma per quanti minuti bisogna farlo con xtu? solo su cpu o anche alle memorie?
edit, e poi non riesco a scaricare occt, usando Edge.
Complimenti buon result, ti aggiungo ;) . Mi sai dire il vcore a default? Grazias.
anche io oggi ho fatto acquisti, la prossima settimana dovrebbe arrivare tutto:)
Benvenuto nel magico mondo blu!
Cosa hai comprato? :D
.Hellraiser.
25-01-2017, 18:34
Benvenuto nel magico mondo blu!
Cosa hai comprato? :D
un 7700k e una asrock z170m ocformula, le ram le ho già delle trident-z 3200 da 16gb:)
jing1988
25-01-2017, 18:43
Complimenti buon result, ti aggiungo ;) . Mi sai dire il vcore a default? Grazias.
ma cosa aggiungi, e' un risultato ridicolo. :muro: :muro:
il vcore a default non lo so. intendi a frequenza default, di vcore quanto mi da?
comunque fatto anche realbench, e xtu. cache a x42.
https://s29.postimg.org/4g143hjz7/Screenshot_4.png (https://postimg.org/image/4g143hjz7/)
https://s27.postimg.org/yu00h90e7/Screenshot_2.png (https://postimg.org/image/yu00h90e7/)
fatto anche unigine valley su extreme hd, tutto a posto. adesso devo scaricare occt, non riesco. ho provato anche con chrome. non riesco. qualcuno me lo manda?
kira@zero
25-01-2017, 18:47
ma cosa aggiungi, e' un risultato ridicolo. :muro: :muro:
il vcore a default non lo so. intendi a frequenza default, di vcore quanto mi da?
comunque fatto anche realbench, e xtu. cache a x42.
https://s29.postimg.org/4g143hjz7/Screenshot_4.png (https://postimg.org/image/4g143hjz7/)
https://s30.postimg.org/z5bwwe3kt/Screenshot_3.png (https://postimg.org/image/z5bwwe3kt/)
non dicevo di lasciare llc a default ma se lo setti a 1 o a 8 hai variazioni di vcore sotto stress sotto cpu z o simili?
mi pare di aver capito che come setti llc in modo differente non hai variazioni di vcore sotto stress e non è possibile sta cosa almeno che bios o mobo o tool per rilevare il voltaggio siano buggati ;)
jing1988
25-01-2017, 18:48
Eh lo so... Solo che mi voglio divertire anche con un po' di OC e bench. Penso che vado sui 3000mhz. Adesso mi informo un po' meglio.
ottima scelta. io mi sono tenuto quelle della config precedente. a 2133mhz
jing1988
25-01-2017, 18:52
non dicevo di lasciare llc a default ma se lo setti a 1 o a 8 hai variazioni di vcore sotto stress sotto cpu z o simili?
mi pare di aver capito che come setti llc in modo differente non hai variazioni di vcore sotto stress e non è possibile sta cosa almeno che bios o mobo o tool per rilevare il voltaggio siano buggati ;)
no, hai capito male. infatti ci sono variazioni. l'ho messo inizialmente a 5. ma c'era comunque vdroop, e non era stabile, andava giu. adesso ho settato a 6, cosi non si varia di niente. parlando sempre di cpu sotto stress.
ROBHANAMICI
25-01-2017, 19:04
si jing il vcore rilevato dal bios della mobo senza occare.
Non mi sembra tanto un problema se non varia o varia di poco al ribasso il vcore sotto stress, what's the problem :confused:
kira@zero
25-01-2017, 19:10
no, hai capito male. infatti ci sono variazioni. l'ho messo inizialmente a 5. ma c'era comunque vdroop, e non era stabile, andava giu. adesso ho settato a 6, cosi non si varia di niente. parlando sempre di cpu sotto stress.
Ahh ok avevo capito male io, comunque è sempre metterlo in modo che sotto stress cali almeno un poco es 1.25v da bios 1.25v da Windows sotto stress max 1.23v :)
jing1988
25-01-2017, 19:25
Ahh ok avevo capito male io, comunque è sempre metterlo in modo che sotto stress cali almeno un poco es 1.25v da bios 1.25v da Windows sotto stress max 1.23v :)
allora dovrei alzare il vcore e abbassare LLC? perché ho provato a 1,200 con llc su 5, si, scende a 1,18qualcosa, ma non regge. ho alzato a 6, non scende sotto stress, non è ancora stabile. ibt mi da unstable. così ho alzato il vcore a 1,205. cosi sono stabile in tutti i test fatti ora. manca occt, ma non riesco a scaricare.
edit, impostato da bios 1,205. ma in Windows sia cpuz che asus aisuite 3 mi da 1,200.
ma sono per un attimo è salito a 1,216. poi sempre 1,200. parlo sempre di sotto stress
Prova qui:
Click (http://www.majorgeeks.com/index.php?ct=files&action=download&)
kira@zero
25-01-2017, 19:28
allora dovrei alzare il vcore e abbassare LLC? perché ho provato a 1,200 con llc su 5, si, scende a 1,18qualcosa, ma non regge. ho alzato a 6, non scende sotto stress, non è ancora stabile. ibt mi da unstable. così ho alzato il vcore a 1,205. cosi sono stabile in tutti i test fatti ora. manca occt, ma non riesco a scaricare.
Secondo me sarebbe meglio come lasciare un margine di voltaggio in oc per la stabilità almeno io faccio così dato che lo uso per lavoro e mi serve un sisitema stabile al 120% se passo tutti i test e gaming con un voltaggio di 1.25v metto uno 0.02v in più per sicurezza ;)
Versione zip, prova e vedi se riesci a scaricartelo:
Click (http://www.ocbase.com/download.php?fileext=zip)
a me non lo fà scaricare
jing1988
25-01-2017, 19:29
Versione zip, prova e vedi se riesci a scaricartelo:
Click (http://www.ocbase.com/download.php?fileext=zip)
uguale, non si riesce. non mi parte proprio il download. non è parte e non scarica. non parte proprio il download.
jing1988
25-01-2017, 19:30
Secondo me sarebbe meglio come lasciare un margine di voltaggio in oc per la stabilità almeno io faccio così dato che lo uso per lavoro e mi serve un sisitema stabile al 120% se passo tutti i test e gaming con un voltaggio di 1.25v metto uno 0.02v in più per sicurezza ;)
a me non lo fà scaricare
a, capito
si, infatti ho editato e messo un altro link, sempre con l'ultima versione.. ora va.. è dal sito ufficiale che non fa scaricarlo...
jing1988
25-01-2017, 19:32
si jing il vcore rilevato dal bios della mobo senza occare.
Non mi sembra tanto un problema se non varia o varia di poco al ribasso il vcore sotto stress, what's the problem :confused:
ma kiro dice che è meglio se scende un pochino sotto stress. :mbe:
allora dovrei alzare il vcore e abbassare LLC? perché ho provato a 1,200 con llc su 5, si, scende a 1,18qualcosa, ma non regge. ho alzato a 6, non scende sotto stress, non è ancora stabile. ibt mi da unstable. così ho alzato il vcore a 1,205. cosi sono stabile in tutti i test fatti ora. manca occt, ma non riesco a scaricare.
edit, impostato da bios 1,205. ma in Windows sia cpuz che asus aisuite 3 mi da 1,200.
ma sono per un attimo è salito a 1,216. poi sempre 1,200. parlo sempre di sotto stress
Sì, alza ancora. Tanto fino a 1.35 sei in una botte di ferro (salvo temperature).
Perché la LLC troppo alta causa degli spike. Piuttosto da 1.210 e LLC a 5.
kira@zero
25-01-2017, 19:48
ma kiro dice che è meglio se scende un pochino sotto stress. :mbe:
io sapevo così
test veloce cinebench 5200Mhz 5000Mhz cache 1.34v sotto stress ram 3600 Mhz posso tirarle volendo ancora salgono veramente bene con 7700k, sulla cpu non posso salire anche per questo test ho temp improponibili ci sta che se scappotto ci arrivo a 5400Mhz sotto 1.5v :stordita:
https://s24.postimg.org/8qjq7dbsx/5200.png (https://postimg.org/image/8qjq7dbsx/)
ROBHANAMICI
25-01-2017, 20:04
ma kiro dice che è meglio se scende un pochino sotto stress. :mbe:
Certo anche smoicol e lo confermo anch'io
Poi mi dici quel dato? Grazie. ;)
kira@zero
25-01-2017, 20:32
Comunque causa tempo alte neanche a liquido si riesce a salire sopra 1.3v con sti 7700k :stordita: vanno scappottati, prossima settimana prenderò un delid tool
fireradeon
25-01-2017, 20:39
Ma se deliddi ciao garanzia immagino. Lo avevo già chiesto ma non mi pare mo abbiate risposto
jing1988
25-01-2017, 20:39
Sì, alza ancora. Tanto fino a 1.35 sei in una botte di ferro (salvo temperature).
Perché la LLC troppo alta causa degli spike. Piuttosto da 1.210 e LLC a 5.
avevo gia provato prima 1,210 llc 5, va giu troppo, e non è stabile.
jing1988
25-01-2017, 20:41
si, infatti ho editato e messo un altro link, sempre con l'ultima versione.. ora va.. è dal sito ufficiale che non fa scaricarlo...
ma il link mi manda sempre al sito ufficiale.:mbe:
Fantasydj
25-01-2017, 20:41
raga oggi mi sono arrivati tutti i componenti e montando il pc sia tastiera che mouse sia via ps2 che usb funzionano solo nel bios, anche nella finestra di installazione affiando da cd o usb non funzionano e non posso installare... qualcuno sa come aiutarmi?
la configurazione è la seguente:
vengeance 2400 c14 16gb
i7 7700k tray
asrock z270 pro4
zalmann z9 neo
samsung 850 evo
cooler master hyper 212 evo
evga supernova Gs 650W
in più dal bios stesso mi porta una temperatura di 48 grafi per la cpu che mi sembra troppo alta per essere in idle totale e avendo un dissi del genere...
jing1988
25-01-2017, 20:43
Certo anche smoicol e lo confermo anch'io
Poi mi dici quel dato? Grazie. ;)
ma non ho voglia di rimettere adesso a defaul e poi rimettere le impostazioni.:D :D scusa.
e poi, non è mica un grande risultato quello mio. comunque provo a 1,215 e metto LLC a 5
kira@zero
25-01-2017, 20:44
Ma se deliddi ciao garanzia immagino. Lo avevo già chiesto ma non mi pare mo abbiate risposto
Già deliddate cpu in passato ed hanno passato la garanzia intel, basta scoperchiare bene e lasciare su il silicone originale ;)
quindi in teoria si in pratica no, poi per esser sicuri al 100% basta far la garanzia per l'oc intel
jing1988
25-01-2017, 20:44
raga oggi mi sono arrivati tutti i componenti e montando il pc sia tastiera che mouse sia via ps2 che usb funzionano solo nel bios, anche nella finestra di installazione affiando da cd o usb non funzionano e non posso installare... qualcuno sa come aiutarmi?
la configurazione è la seguente:
vengeance 2400 c14 16gb 94.18
i7 7700k tray 345.74
asrock z270 pro4 117.89
che strano problema:mbe: :mbe:
mai successo a me. speriamo qualcuno possa risolvere.:doh:
.Hellraiser.
25-01-2017, 20:46
Già deliddate cpu in passato ed hanno passato la garanzia intel, basta scoperchiare bene e lasciare su il silicone originale ;)
quindi in teoria si in pratica no, poi per esser sicuri al 100% basta far la garanzia per l'oc intel
come la attivi questa garanzia particolare?
kira@zero
25-01-2017, 20:48
raga oggi mi sono arrivati tutti i componenti e montando il pc sia tastiera che mouse sia via ps2 che usb funzionano solo nel bios, anche nella finestra di installazione affiando da cd o usb non funzionano e non posso installare... qualcuno sa come aiutarmi?
la configurazione è la seguente:
vengeance 2400 c14 16gb
i7 7700k tray
asrock z270 pro4
zalmann z9 neo
samsung 850 evo
cooler master hyper 212 evo
evga supernova Gs 650W
in più dal bios stesso mi porta una temperatura di 48 grafi per la cpu che mi sembra troppo alta per essere in idle totale e avendo un dissi del genere...
Provate tutte le porte usb?
non vorrei fosse la mobo fallata, la settimana passata ho montato ad un amico una pro4 z270 funzionava perfettamente
p.s. che win hai su?
jing1988
25-01-2017, 20:49
come la attivi questa garanzia particolare?
curioso anch'io la storia della garanzia OC.
poi lasciando il silicone originale nero, come si riattacca? si riattacca da solo?
Ragazzi mediamente che valori di LLC utilizzate su schede madri ASUS?
Inoltre utilizzate offset per AVX?
kira@zero
25-01-2017, 20:50
come la attivi questa garanzia particolare?
dovrebbe essere questa http://click.intel.com/tuningplan/faq
mai fatta sinceramente
kira@zero
25-01-2017, 20:51
curioso anch'io la storia della garanzia OC.
poi lasciando il silicone originale nero, come si riattacca? si riattacca da solo?
4 punti di attak o giusto un filo sopra il silicone
.Hellraiser.
25-01-2017, 20:51
curioso anch'io la storia della garanzia OC.
poi lasciando il silicone originale nero, come si riattacca? si riattacca da solo?
quando lo usi la staffa lo dovrebbe tenere ben fisso lo stesso, ma se va rispedito penso che un pò di silicone nuovo vada riapplicato
kira@zero
25-01-2017, 20:53
quando lo usi la staffa lo dovrebbe tenere ben fisso lo stesso, ma se va rispedito penso che un pò di silicone nuovo vada riapplicato
io ho sempre richiso solo quando usavo la liquid pro e sopra il silicone originale ho messo 4 punti di attak, anche se è preicoloso e conduce va messo giusto una puntina
jing1988
25-01-2017, 20:54
Ragazzi mediamente che valori di LLC utilizzate su schede madri ASUS?
Inoltre utilizzate offset per AVX?
AVX io ho messo a 0. LLC mi sta dando un po da torcere.
ma il link mi manda sempre al sito ufficiale.:mbe:
Ehm, come dicevo ho editato e questa volta non solo il link è corretto, ma ho fatto in modo che si apre direttamente la schermata per salvartelo... si tratta però della versione installer... da una veloce ricerca, non ho trovato su altri siti la versione zip... alla fine cmq è il sito ufficiale che presenta problemi e non fa prelevarlo.
E se ti si apre ancora il sito ufficiale, è perché clicchi sul post quotato da te precedentemente che riporta ancora il link originale. se invece lo fai direttamente dal mio post, vedrai che è aggiornato e funziona correttamente.
Cmq rimetto il link coretto per scaricare l'ultima versione 4.4.2 (installer)
Click (http://www.majorgeeks.com/mg/getmirror/occt,1.html)
jing1988
25-01-2017, 21:00
dovrebbe essere questa http://click.intel.com/tuningplan/faq
mai fatta sinceramente
sembra interessante.
io ho sempre richiso solo quando usavo la liquid pro e sopra il silicone originale ho messo 4 punti di attak, anche se è preicoloso e conduce va messo giusto una puntina
io non voglio rischiare. se poi succede qualcosa, ti sgamano che hai scoperchiato, poi sono fott*to:stordita:
jing1988
25-01-2017, 21:02
Ehm, come dicevo ho editato e questa volta non solo il link è corretto, ma ho fatto in modo che si apre direttamente la schermata per salvartelo... si tratta però della versione installer... da una veloce ricerca, non ho trovato su altri siti la versione zip... alla fine cmq è il sito ufficiale che presenta problemi e non fa prelevarlo.
E se ti si apre ancora il sito ufficiale, è perché clicchi sul post quotato da te precedentemente che riporta ancora il link originale. se invece lo fai direttamente dal mio post, vedrai che è aggiornato e funziona correttamente.
Cmq rimetto il link coretto per scaricare l'ultima versione 4.4.2 (installer)
Click (http://www.majorgeeks.com/mg/getmirror/occt,1.html)
perfetto! funziona, Grazie tante:sofico:
più che altro lo volevo usare per testare l'ali che è abbastanza vecchio. vediamo se i valori sono ancora validi.
Fantasydj
25-01-2017, 21:07
Provate tutte le porte usb?
non vorrei fosse la mobo fallata, la settimana passata ho montato ad un amico una pro4 z270 funzionava perfettamente
p.s. che win hai su?
il discorso è che le periferiche funzionano perfettamente sul bios... per cui mi pare strano che possano essere fallate
windowd 7 64 bit ma penso che il problema dia indipendente dalla versione... sapete dove posso chiedere aiuto?
jing1988
25-01-2017, 21:10
Provate tutte le porte usb?
non vorrei fosse la mobo fallata, la settimana passata ho montato ad un amico una pro4 z270 funzionava perfettamente
p.s. che win hai su?
ma lui dice che funzionano solo in bios. per cui non è riuscito neanche a installare Windows ancora, immagino:stordita:
ROBHANAMICI
25-01-2017, 21:12
ma non ho voglia di rimettere adesso a defaul e poi rimettere le impostazioni.:D :D scusa.
e poi, non è mica un grande risultato quello mio. comunque provo a 1,215 e metto LLC a 5
Vabbè me lo invento. Sarà il solito 1.024v.
jing1988
25-01-2017, 21:15
il discorso è che le periferiche funzionano perfettamente sul bios... per cui mi pare strano che possano essere fallate
windowd 7 64 bit ma penso che il problema dia indipendente dalla versione... sapete dove posso chiedere aiuto?
ah, quindi sei riuscito a installare Windows nonostante le periferiche non funzionavano?:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
jing1988
25-01-2017, 21:17
Vabbè me lo invento. Sarà il solito 1.024v.
:D :D :D :D
comunque provato a mettere 1,215 e llc a 5. ibt non passa, da errore al terzo test. ho rimesso LLC su 6 con vcore a 1,215. però in Windows mi da sempre 1,200 sia in idle che full load
Non ho seguito la vicenda di Fantasydj... e non so che problemi abbia...
ma per quanto riguarda l'installazione di w7 su kaby, MS ha pensato bene di bloccare l'installazione dell'OS via periferica rimovibile (usb). Praticamente per una seria di motivi kaby, dovrebbe supportare "ufficialmente" solo w10. Alla fine cmq è un'imposizione, ma nulla vieta di usarlo ed installarlo. Basta usare il dvd.
Ora sono dal cell e non ho link a portata di mano, ma basta che fate una ricerca in merito...
se questa tab fosse confermata, amd andrebbe a confrontarsi con Intel i3 i5 i7 115x rispettivamente con il doppio dei core esatti, si partirebbe bene si.... :mbe:
http://www.zolkorn.com/wp-content/uploads/2017/01/Clip_4-1.png
jing1988
25-01-2017, 21:35
Non ho seguito la vicenda di Fantasydj... e non so che problemi abbia...
ma per quanto riguarda l'installazione di w7 su kaby, MS ha pensato bene di bloccare l'installazione dell'OS via periferica rimovibile (usb). Praticamente per una seria di motivi kaby, dovrebbe supportare "ufficialmente" solo w10. Alla fine cmq è un'imposizione, ma nulla vieta di usarlo ed installarlo. Basta usare il dvd.
Ora sono dal cell e non ho link a portata di mano, ma basta che fate una ricerca in merito...
ah ma davvero??? questa è una novità!!! :read:
jing1988
25-01-2017, 21:38
se questa tab fosse confermata, amd andrebbe a confrontarsi con Intel i3 i5 i7 115x rispettivamente con il doppio dei core esatti, si partirebbe bene si.... :mbe:
http://www.zolkorn.com/wp-content/uploads/2017/01/Clip_4-1.png
fischiaà!!!!:eek: :eek: :eek: vedremo i prezzi.
scusate ragazzi ho sbagliato 3d, volevo postarlo su ryzen :(
ROBHANAMICI
25-01-2017, 21:45
:D :D :D :D
comunque provato a mettere 1,215 e llc a 5. ibt non passa, da errore al terzo test. ho rimesso LLC su 6 con vcore a 1,215. però in Windows mi da sempre 1,200 sia in idle che full load
Lassa perde la llc devi alzà il vcore, scusa se te l'ho detto alla romana :rolleyes: :p
scusate ragazzi ho sbagliato 3d, volevo postarlo su ryzen :(
Sei scusato ;) :asd:
SimoSi84
25-01-2017, 22:09
Rob ma hai deliddato poi?
ROBHANAMICI
25-01-2017, 22:16
no... ah sei di Roma sai dove pescarli sti aggeggi? :D
.Hellraiser.
25-01-2017, 22:17
no... ah sei di Roma sai dove pescarli sti aggeggi? :D
io se deciderò di deliddare penso userò la lametta
MadMax of Nine
25-01-2017, 22:20
io se deciderò di deliddare penso userò la lametta
E rischi ? Con il tool è veramente un lavoro da 30 secondi
.Hellraiser.
25-01-2017, 22:26
E rischi ? Con il tool è veramente un lavoro da 30 secondi
non ce l'ho il tool, ma tempo fa avevo già usato la lametta con una vecchia cpu e ci avevo messo pochissimi secondi lo stesso
kira@zero
25-01-2017, 22:27
E rischi ? Con il tool è veramente un lavoro da 30 secondi
Quoto in pieno eviterei di usare la lametta ;)
cosa devo fare per entrare in classifica con il 7700k?
no... ah sei di Roma sai dove pescarli sti aggeggi? :D
C0'è un ragazzo molto affidabile che lo vende qui su forum e oltretutto funziona anche molto bene
Fantasydj
25-01-2017, 22:28
Non ho seguito la vicenda di Fantasydj... e non so che problemi abbia...
ma per quanto riguarda l'installazione di w7 su kaby, MS ha pensato bene di bloccare l'installazione dell'OS via periferica rimovibile (usb). Praticamente per una seria di motivi kaby, dovrebbe supportare "ufficialmente" solo w10. Alla fine cmq è un'imposizione, ma nulla vieta di usarlo ed installarlo. Basta usare il dvd.
Ora sono dal cell e non ho link a portata di mano, ma basta che fate una ricerca in merito...
questo spiegherebbe un po tutto! devo procurarmi un windows 8 o 10
kira@zero
25-01-2017, 22:29
tool delid
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2790025
SimoSi84
25-01-2017, 22:31
no... ah sei di Roma sai dove pescarli sti aggeggi? :D
a da noi proprio no ... sul mercatino li vende un tale per skylake... funzionano anche su kaby I suppose :stordita: ?
cmq anche io sto ponderando e sarebbe la mia prima scoperchiatura :eek:
kira@zero
25-01-2017, 22:33
a da noi proprio no ... sul mercatino li vende un tale per skylake... funzionano anche su kaby I suppose :stordita: ?
cmq anche io sto ponderando e sarebbe la mia prima scoperchiatura :eek:
io ne ho provati 3 modelli differenti quello di Gabry_BMW è il più semplice dato che non richiede morsa, la prossima settimana me ne prendo uno dato che quelli che ho usato in passato erano di amici.
ROBHANAMICI
25-01-2017, 22:44
mi servirebbe anche un relidder perché poi sto proprio a 0 di conoscenze sul come rimontarlo.
tool delid
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2790025
e' lui il ragazzo? Grazie mille.
kira@zero
25-01-2017, 22:50
mi servirebbe anche un relidder perché poi sto proprio a 0 di conoscenze sul come rimontarlo.
e' lui il ragazzo? Grazie mille.
è una cavolata reliddare, pasta termica 4 punti si attack due libri sopra e aspettare due ore e via :fagiano:
ROBHANAMICI
25-01-2017, 22:54
ah si? Grazie. Quindi è d'obbligo la liquid pro una volta deliddato da quanto ho capito.
Lassa perde la llc devi alzà il vcore, scusa se te l'ho detto alla romana :rolleyes: :p
Ma l'aveva alzato. Non abbastanza evidentemente, la LLC 5 droppa troppo.
è una cavolata reliddare, pasta termica 4 punti si attack due libri sopra e aspettare due ore e via :fagiano:
Se ci metti l'attack poi non lo puoi scoperchiare più. Se avevi messo troppa o poca pasta metallica ti attacchi.
MadMax of Nine
25-01-2017, 23:06
Pure io ho preso quello di Gabry, davvero facile e sicuro.
Per reliddare io ci mettero' del silicone nero, non sia mai che serva un RMA, ad un tizio su overclock net lo hanno accettato da reliddato.
Domani mi arriva la Conductonaut e se ho un ora libera faccio il lavoro per bene.
jing1988
25-01-2017, 23:06
Ma l'aveva alzato. Non abbastanza evidentemente, la LLC 5 droppa troppo.
Infatti. Ma se così sta stabile, non è meglio lasciare? Che differenza farebbe alzato, tipo a 1,230, e poi con LLC a 5 e ritrovarmi comunque nei stress test a 1,200?
ROBHANAMICI
25-01-2017, 23:07
Ma l'aveva alzato. Non abbastanza evidentemente, la LLC 5 droppa troppo.
droppa troppo? :confused: , ma perché ti dovrebbe andare sempre a 1.200v? Boh :)
Scusa ma sei hai in idle 1.200v attiva i risparmi energetici in bios facile. ;)
Fantasydj
25-01-2017, 23:07
raga ma 34 gradi in indle con cm hyper 212 evo non sono parecchi!?!?
raga ma 34 gradi in indle con cm hyper 212 evo non sono parecchi!?!?
non saprei, a me con un aio arctic sta attorno 18 gradi
Fantasydj
25-01-2017, 23:22
non saprei, a me con un aio arctic sta attorno 18 gradi
vabe comunque è ad aria ed è normale che sia un po più alta..
l unico problema è che mi è andata a finire un po di pasta nei contatti della cpu ma ho letto che non dovrebbe essere un problema...
raga ma 34 gradi in indle con cm hyper 212 evo non sono parecchi!?!?
a me con d15s stà a 28\30° con 2 ventole da 140 in pwm, cpu deliddata
ROBHANAMICI
25-01-2017, 23:27
attiva i risparmi energetici da bios e spara al ventola al max vedi che ti andrà sui 30-31 max.... meglio di niente.
jing1988
25-01-2017, 23:39
droppa troppo? :confused: , ma perché ti dovrebbe andare sempre a 1.200v? Boh :)
B
Scusa ma sei hai in idle 1.200v attiva i risparmi energetici in bios facile. ;)
Li ho attivati tutti. Ma resta comunque a 1.200. Non capisco perché
MadMax of Nine
25-01-2017, 23:56
Li ho attivati tutti. Ma resta comunque a 1.200. Non capisco perché
Io in modalità offset mi cala a 0,7xx ma ildo comunque sui 24-28 da deliddato, direi che è normale
vabe comunque è ad aria ed è normale che sia un po più alta..
l unico problema è che mi è andata a finire un po di pasta nei contatti della cpu ma ho letto che non dovrebbe essere un problema...
si ovvio, ad aria ho un 4770k che sta tra 23-24 gradi con noctua dh-14 stock, senza delid
scusa ma la pasta sui contatti cpu non potevi pulirla con un po' di alcool prima di metterla sul socket.... i contatti della mobo sono impossibili da pulire se li hai sporcati
kira@zero
26-01-2017, 01:31
Se ci metti l'attack poi non lo puoi scoperchiare più. Se avevi messo troppa o poca pasta metallica ti attacchi.
Si riscoperchia tranquillo invece ;)
Fantasydj
26-01-2017, 06:57
si ovvio, ad aria ho un 4770k che sta tra 23-24 gradi con noctua dh-14 stock, senza delid
scusa ma la pasta sui contatti cpu non potevi pulirla con un po' di alcool prima di metterla sul socket.... i contatti della mobo sono impossibili da pulire se li hai sporcati
non sapevo che fare e non volevo danneggiatla.. comunque era davvero poca!
ora le temperature si sono stabilizzate a 48 gradi che mi sembrano esageratw, deve esserci qualcosa che non va.. mi conviene ritirare nuova pasta termica (perche qui da me non la troverei da nessuna parte ) e ripulire il tutto ( anche se è un casino in quanto la pasta è sbordata e non saprei da dove iniziare) e riapplicare la nuova...
non sapevo che fare e non volevo danneggiatla.. comunque era davvero poca!
ora le temperature si sono stabilizzate a 48 gradi che mi sembrano esageratw, deve esserci qualcosa che non va.. mi conviene ritirare nuova pasta termica (perche qui da me non la troverei da nessuna parte ) e ripulire il tutto ( anche se è un casino in quanto la pasta è sbordata e non saprei da dove iniziare) e riapplicare la nuova...
Devi ripulire con attenzione, prima rimuovi quella superiore, solo dopo rimuovi il procio e con alcol e dischetti trucco donna (di qualità, altrimenti spelucchiano) rimuovi anche quella sui contatti della cpu finchè non c'è più alcun alone anche di riflesso alla luce
la pasta, c'è vari metodi, chicco riso, orrende palette, beccucci strani ecc ecc ecc, ma il migliore, imparato con le paste estremamente dure come la Gelid Gc extreme (vecchia scuola :asd: altro che cabryozocconaut ) è singolo dito vestito con cellophane di qualità, fasciato aderentissimo, in modo da avere sensibilità assoluta e stendi il piccolo chicco sopra la cpu di pasta, vedrete che il risultato che otterrete è un pad uniforme pari a quello che le case madri mettono sui loro dissipatori nuovi
Fantasydj
26-01-2017, 08:20
puliró con molta attenzione ma penso che farò il reso di questo dissipatore e prenderò un semplice artic freezer 13 co che ha la pasta già applicata montato una settimana fa a un mio amico in indle segnava 18 gradi...
tanto non sono tipo da overclock estremo.. anzi sarà molto se ne faccio, vorrei solo che tutto il sistema funzioni e viva a temperature più basse di quelle fornite da un dissi stock
puliró con molta attenzione ma penso che farò il reso di questo dissipatore e prenderò un semplice artic freezer 13 co che ha la pasta già applicata montato una settimana fa a un mio amico in indle segnava 18 gradi...
tanto non sono tipo da overclock estremo.. anzi sarà molto se ne faccio, vorrei solo che tutto il sistema funzioni e viva a temperature più basse di quelle fornite da un dissi stock
concordo tra i dissipatori economici è uno tra i migliori se non fai overclock o poco è la soluzione giusta
se puoi spendere invece un attimino di più per 60 € ti porti a casa un ottimo aio arctic 120 liquid che è migliore nettamente anche del top ad aria mr noctua dh-15
SimoSi84
26-01-2017, 08:50
lo sapete che anche a me le temp in idle sono veramente alte a 4.8-5ghz , ma anche robe di 50-56° a 1.27v :confused:
sto con un vecchio dissipatore (http://www.akasa.com.tw/update.php?tpl=product/cpu.product.tpl&no=181&type=cpu%20coolers&type_sub=Retail%20cooler&model=AK-967V2)ad aria appoggiato senza sistema di bloccaggio ne pasta ... sarà questo il motivo? :D
Ma non penso proprio guarda:D Forse forse la versione 240 pareggia leggermente con un nh dh 14. Basta vedersi due comparative online del noctua dove viene messo a confronto con AIO molto più performanti di quello dell'arctic.
io li ho tutti e 2 i dissipatori che menzioni quindi non ho bisogno delle recensioni per fare le considerazioni
è meglio l'aio, puoi preferire un noctua a questi solo se sei ossessionato dalla possibilità della rottura pompa del loop, altrimenti aio che ti fa anche risparmiare di gravare 1 kg di peso circa sul socket e procio ;)
SimoSi84
26-01-2017, 08:54
Senza PASTA?! Sei pazzo?:sofico:
Si si , col cinebench toccati i 100° mi stava prendendo un attacco alle coronarie :D:D:D
io li ho tutti e 2 i dissipatori che menzioni quindi non ho bisogno delle recensioni per fare le considerazioni
è meglio l'aio, puoi preferire un noctua a questi solo se sei ossessionato dalla possibilità della rottura pompa del loop, altrimenti aio che ti fa anche risparmiare di gravare 1 kg di peso circa sul socket e procio ;)
Io col 6700k@4600 ho preferito il d15s con 2 noctua ippc 140 2000 pwm ad un alphacool eisbaer 280 con le stesse ventole.
Io col 6700k@4600 ho preferito il d15s con 2 noctua ippc 140 2000 pwm ad un alphacool eisbaer 280 con le stesse ventole.
come sai, parlando di skylake, sul 6700k@4700 1.35v sotto prime95 solo 84° max, senza delid e soprattutto con la pompa dell'aio arctic a 80% delle sue massime possibilità (4500 giri contro i 5500 che potrebbe raggiungere max)
http://imagehosting.myopenserver.org/upload/luca/6700k/thumbs/thumb_p95_4700_145.png (http://imagehosting.myopenserver.org/upload/luca/6700k/p95_4700_145.png)
il noctua dh-14 che ho non è in grado di fare questo :D
come sai, parlando di skylake, sul 6700k@4700 1.35v sotto prime95 solo 84° max, senza delid e soprattutto con la pompa dell'aio arctic a 80% delle sue massime possibilità (4500 giri contro i 5500 che potrebbe raggiungere max)
http://imagehosting.myopenserver.org/upload/luca/6700k/thumbs/thumb_p95_4700_145.png (http://imagehosting.myopenserver.org/upload/luca/6700k/p95_4700_145.png)
il noctua dh-14 che ho non è in grado di fare questo :D
Troppi fattori incidono, ma almeno con kabylake pare che con gli aio le temp in idle sono molto più basse
Fantasydj
26-01-2017, 09:25
concordo tra i dissipatori economici è uno tra i migliori se non fai overclock o poco è la soluzione giusta
se puoi spendere invece un attimino di più per 60 € ti porti a casa un ottimo aio arctic 120 liquid che è migliore nettamente anche del top ad aria mr noctua dh-15
già ho avuto problemi nell applicare la pasta e montare questo cm 212 hyper evo quindi vorrei qualcosa di semplice che ho già montato tipo l arctic freezer 13 co che penso sia la scelta giuata...
non mi convince l idea di pulire tutto e rimettere la pasta termica, preferisco fare il reso ed è tutto più semplice..
Io secondo te non ho mai avuto un AIO?:sofico: Mille volte meglio il nh dh 15 che ho adesso rispetto al corsair h80i che avevo prima. Poi penso dipenda anche dal case che hai.
parlando di h80i v1, ne ho avuti 3, le ventole fanno un rumore pari a quello di streghe che ululano di notte :doh:
sappi, che un arctic 120 disintegra un h80i su tutto ;) dal prezzo, alle prestazioni (e non di poco), alla rumorosità
anche io ho preferito un noctua dh14 ad un aio h80i :D che incubo...
Bartsimpson
26-01-2017, 09:41
parlando di h80i v1, ne ho avuti 3, le ventole fanno un rumore pari a quello di streghe che ululano di notte :doh:
sappi, che un arctic 120 disintegra un h80i su tutto ;) dal prezzo, alle prestazioni (e non di poco), alla rumorosità
anche io ho preferito un noctua dh14 ad un aio h80i :D che incubo...
Confermo, anche io li ho avuti entrambi. Il liquid freezer 120 della Arctic, oltre ad essere più economico, è decisamente migliore in prestazioni e silenziosità rispetto al Corsair h80i!
SimoSi84
26-01-2017, 09:42
parlando di AIO ne ho uno prossimo al montaggio nuovo di pacca, H100iv2 penso sia buono no? :)
parlando di AIO ne ho uno prossimo al montaggio nuovo di pacca, H100iv2 penso sia buono no? :)
si uno dei migliori, io avrei preso nzxt x52 o x62
lo sapete che anche a me le temp in idle sono veramente alte a 4.8-5ghz , ma anche robe di 50-56° a 1.27v :confused:
sto con un vecchio dissipatore (http://www.akasa.com.tw/update.php?tpl=product/cpu.product.tpl&no=181&type=cpu%20coolers&type_sub=Retail%20cooler&model=AK-967V2)ad aria appoggiato senza sistema di bloccaggio ne pasta ... sarà questo il motivo? :D
:doh:
che aspetti la pasta conduttiva che commercializzerà a breve il re dei re? quella blu puffo sbiadito
Per gli AIO a mio avviso il migliore in termini di prezzo/prestazioni è il Liquid Freezer 240 (in pratica un h105 migliorato).
Per gli AIO a mio avviso il migliore in termini di prezzo/prestazioni è il Liquid Freezer 240 (in pratica un h105 migliorato).
quoto, è un must prestazioni/prezzo, insomma sostanza
ovvio non si devono desiderare lucine led varie... :) perchè non ne ha
Per gli AIO a mio avviso il migliore in termini di prezzo/prestazioni è il Liquid Freezer 240 (in pratica un h105 migliorato).
Questo non lo conosco, ma a sto giro io provo il cryorig A80 che si comporta MOLTO bene coi kaby lake.
Si riscoperchia tranquillo invece ;)
(senza parole)
Bartsimpson
26-01-2017, 15:03
quoto, è un must prestazioni/prezzo, insomma sostanza
ovvio non si devono desiderare lucine led varie... :) perchè non ne ha
Lo consiglio sempre a tutti... unico difetto è che il radiatore è un cm più spesso e in certi case non si riesce a montare in alto se si vuole usare un radiatore da 120mm posteriore. Credo che vada così bene proprio per questo, però
kira@zero
26-01-2017, 15:16
(senza parole)
hai mai scoperchiato una cpu?
konqueror
26-01-2017, 15:36
ogni volta che mi risale la scimmia da passaggio 6700k>>7700k, leggo le ultime 15 pagine e si rimette buona in un angolo.
Questo è il mio settaggio daily da cazzeggio, procio non scappellato, ma sopra c'è il noctua nh-d15, le temp in idle corrispondono all'ambiente praticamente.
https://s24.postimg.org/6cgu5a6zl/proc.jpg (https://postimg.org/image/6cgu5a6zl/)
datemi una ragione per il cambio: a parte il tempo che ci perdo mi costerebbe al massimo una ventina di € il passaggio. Ah, la mobo è una asus z170-a che mi tocca tenere per lavoro per via di una pci legacy che uso spesso. Queste le ram
https://s30.postimg.org/ta6nchtpp/proc2.jpg (https://postimg.org/image/ta6nchtpp/)https://s29.postimg.org/ibmqqqrrn/proc1.jpg (https://postimg.org/image/ibmqqqrrn/)
Kostanz77
26-01-2017, 15:49
un motivo buono per passare da 4790K a 7700K a parte l'overclock
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
un motivo buono per passare da 4790K a 7700K a parte l'overclock
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
ravvivi l'economia :D
lavora corrieri, rivenditori ...Intel etc :D
ogni volta che mi risale la scimmia da passaggio 6700k>>7700k, leggo le ultime 15 pagine e si rimette buona in un angolo.
Questo è il mio settaggio daily da cazzeggio, procio non scappellato, ma sopra c'è il noctua nh-d15, le temp in idle corrispondono all'ambiente praticamente.
https://s24.postimg.org/6cgu5a6zl/proc.jpg (https://postimg.org/image/6cgu5a6zl/)
datemi una ragione per il cambio: a parte il tempo che ci perdo mi costerebbe al massimo una ventina di € il passaggio. Ah, la mobo è una asus z170-a che mi tocca tenere per lavoro per via di una pci legacy che uso spesso. Queste le ram
https://s30.postimg.org/ta6nchtpp/proc2.jpg (https://postimg.org/image/ta6nchtpp/)https://s29.postimg.org/ibmqqqrrn/proc1.jpg (https://postimg.org/image/ibmqqqrrn/)
Gli unici motivi oggettivi per passare da SkyLake a KabyLake sono i seguenti:
- fai massivo uso di coding o di encoding di contenuti HEVC a 10 bit (pertanto hai un monitor 10bit e relativa scheda video per supportarlo)
- vuoi, in media, 200/300 MHz in piu' rispetto a SkyLake
IPC 0% in piu' e l'ISA e' lo stesso (aka no AVX512).
Io per 20 euro passerei per il solo fatto di salire di piu' in frequenza. Con 1.26v con Kaby puoi arrivare attorno ai 4.7/4.8GHz in media. Il tuo SkyLake non dev'esser super fortunato :-)
ogni volta che mi risale la scimmia da passaggio 6700k>>7700k, leggo le ultime 15 pagine e si rimette buona in un angolo.
Questo è il mio settaggio daily da cazzeggio, procio non scappellato, ma sopra c'è il noctua nh-d15, le temp in idle corrispondono all'ambiente praticamente.
https://s24.postimg.org/6cgu5a6zl/proc.jpg (https://postimg.org/image/6cgu5a6zl/)
datemi una ragione per il cambio: a parte il tempo che ci perdo mi costerebbe al massimo una ventina di € il passaggio. Ah, la mobo è una asus z170-a che mi tocca tenere per lavoro per via di una pci legacy che uso spesso. Queste le ram
https://s30.postimg.org/ta6nchtpp/proc2.jpg (https://postimg.org/image/ta6nchtpp/)https://s29.postimg.org/ibmqqqrrn/proc1.jpg (https://postimg.org/image/ibmqqqrrn/)
vai bene cosi.... fai un po' di oc, praticamente sei a default + ram xmp
un motivo buono per passare da 4790K a 7700K a parte l'overclock
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
L'IPC e' attorno al 10/12% in piu' rispetto ad Haswell.
Arrivi a frequenze decisamente piu' alte.
Z270 potrebbe supportare cose interessanti rispetto a Z97
Se fai uso di AVX2 ci sono review specifiche dove vedi aumenti del 20/30% rispetto ad Haswell
Per tutto il resto
- http://www.anandtech.com/show/9582/intel-skylake-mobile-desktop-launch-architecture-analysis
- http://www.anandtech.com/show/9483/intel-skylake-review-6700k-6600k-ddr4-ddr3-ipc-6th-generation
ravvivi l'economia :D
lavora corrieri, rivenditori ...Intel etc :D
:asd:
Anche questo è un motivo:
https://postimg.org/image/4cub7lzn3/
https://s27.postimg.org/j8suf7b1v/16143226_1569565043071215_948946897955641765_n.jpg
Non è roba mia e...ma degno di nota ovviamente...
Parliamo di deliddato con raffreddamento a liquido.
Mi è arrivato il deliddator....ora aspetto le paste per scappellare....e magari settimana prox la selezionata...heheheheh
Anche questo è un motivo:
https://postimg.org/image/4cub7lzn3/
https://s27.postimg.org/j8suf7b1v/16143226_1569565043071215_948946897955641765_n.jpg
Non è roba mia e...ma degno di nota ovviamente...
Parliamo di deliddato con raffreddamento a liquido.
5.5GHz@1.235v non e' un motivo. Ci saranno un CPU su 1000 cosi'.
Per di piu' per avere 46 gradi sull'HIS devi avere un raffreddaento a liquido da 500 euro ...
Rimaniamo un minimo obbiettivi su :cool:
Edit: anzi rispetto a 2000 sample su HWbot nemmeno uno sta a 5.5GHz a liquido http://hwbot.org/hardware/processor/core_i7_7700k/
un motivo buono per passare da 4790K a 7700K a parte l'overclock
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
A questo punto fai il Jump con ryzen o in estate con gli skylake-x oppure l'anno prossimo con i 6 core mainstream.
Poi che farai, cambierai di nuovo 😂?
5.5GHz@1.235v non e' un motivo. Ci saranno un CPU su 1000 cosi'.
Per di piu' per avere 46 gradi sull'HIS devi avere un raffreddaento a liquido da 500 euro ...
Rimaniamo un minimo obbiettivi su :cool:
No un attimo.
Io son passato a kaby solo per questo....sono obbiettivo al massimo!!!!!
Perchè se uno gioca dai 2k in su ...passare da sky a kaby è inutile.
Diciamo che si passa sensatamente se:
-è il momento di fare upgrade...
-hai la passione per oc...
La mia è la seconda :)
Sono abbastanza razionale e non mi nascondo dietro 1000 giustificazioni...
peace :)
p.s. si...questo è un mostrillo...però vedi bene....5.5@1.45v...
SimoSi84
26-01-2017, 16:12
5.5GHz@1.235v non e' un motivo. Ci saranno un CPU su 1000 cosi'.
Per di piu' per avere 46 gradi sull'HIS devi avere un raffreddaento a liquido da 500 euro ...
Rimaniamo un minimo obbiettivi su :cool:
Edit: anzi rispetto a 2000 sample su HWbot nemmeno uno sta a 5.5GHz a liquido http://hwbot.org/hardware/processor/core_i7_7700k/
Ma il primo ha la cpu benedetta da Dio in persona?!:confused: :D
http://hwbot.org/submission/3412339_slamms_cpu_frequency_core_i7_7700k_7383.72_mhz
Ma il primo ha la cpu benedetta da Dio in persona?!:confused: :D
http://hwbot.org/submission/3412339_slamms_cpu_frequency_core_i7_7700k_7383.72_mhz
il freddo fa i miracoli su kaby, ma quella è una lettura errata :)
non toglie il fatto che è un cpu incrdibile però se ci fai caso lo fa con 1 solo core 1 sole thread
SimoSi84
26-01-2017, 16:17
il freddo fa i miracoli su kaby, ma quella è una lettura errata :)
poi se ci fai caso lo fa con 1 solo core 1 sole thread
:D giustissime osservazioni
http://hwbot.org/submission/3412339_slamms_cpu_frequency_core_i7_7700k_7383.72_mhz
baciato dal culo.
Edit: impossibile quella tensione, me vedere DMM.
No un attimo.
Io son passato a kaby solo per questo....sono obbiettivo al massimo!!!!!
Perchè se uno gioca dai 2k in su ...passare da sky a kaby è inutile.
Diciamo che si passa sensatamente se:
-è il momento di fare upgrade...
-hai la passione per oc...
La mia è la seconda :)
Sono abbastanza razionale e non mi nascondo dietro 1000 giustificazioni...
peace :)
p.s. si...questo è un mostrillo...però vedi bene....5.5@1.45v...
Con la passione per l'OC certamente KabyLake in se non diventa migliore :sofico:
La media per HWbot e tutte le review, gestibile (aka non come SimoSi84), tra Sky Lake e Kaby Lake e' di circa 200/300 MHz in piu'.
Il resto sono sterili chiacchiere da bar ;)
Ma il primo ha la cpu benedetta da Dio in persona?!:confused: :D
http://hwbot.org/submission/3412339_slamms_cpu_frequency_core_i7_7700k_7383.72_mhz
Su che sai anche te che i QS sono ritagliati da un silicio piu' raffinato ;)
Questo è reale.
Il secondo 7700k più golden che vedo (a parte quello di hwbot appunto).
https://s28.postimg.org/hyjoibbuh/5200_1_296.jpg (https://postimg.org/image/hyjoibbuh/)
No un attimo.
Io son passato a kaby solo per questo....sono obbiettivo al massimo!!!!!
Perchè se uno gioca dai 2k in su ...passare da sky a kaby è inutile.
Diciamo che si passa sensatamente se:
-è il momento di fare upgrade...
-hai la passione per oc...
La mia è la seconda :)
Sono abbastanza razionale e non mi nascondo dietro 1000 giustificazioni...
peace :)
p.s. si...questo è un mostrillo...però vedi bene....5.5@1.45v...
supporto Parodda, non può lasciare una Titan X Pascal con un 7700k anonimo
ti voglio aiutare per giusta causa :D
parodda prova a contattare rule, magari con le tue generose offerte riesci a splillargli anche una cpu AAA e non solo una A a 'solo' 420 €...
rule è italiano pur scrivendo inglese, quindi ti ci intendi bene....
Link (http://www.ocaholic.ch/modules/newbb/viewtopic.php?post_id=10934)
vai Parodda!!!!!!!!!!!!
supporto Parodda, non può lasciare una Titan X Pascal con un 7700k anonimo
ti voglio aiutare per giusta causa :D
parodda prova a contattare rule, magari con le tue generose offerte riesci a splillargli anche una cpu AAA e non solo una A a 'solo' 420 €...
rule è italiano pur scrivendo inglese, quindi ti ci intendi bene....
Link (http://www.ocaholic.ch/modules/newbb/viewtopic.php?post_id=10934)
vai Parodda!!!!!!!!!!!!
Hhahahahah.
Aspetto la risposta di un amico, non dovrebbe deludermi, nel weekend finisce i test.
Ho una parola...e preferisco darla una alla volta!
Se proprio son sfigato... contatto F. ;)
Thx.
Con la passione per l'OC certamente KabyLake in se non diventa migliore :sofico:
La media per HWbot e tutte le review, gestibile (aka non come SimoSi84), tra Sky Lake e Kaby Lake e' di circa 200/300 MHz in piu'.
Il resto sono sterili chiacchiere da bar ;)
Su che sai anche te che i QS sono ritagliati da un silicio piu' raffinato ;)
Be che ti devo dire...ho preso una cpu al day one (OVVIAMENTE NON TESTATA....day one) e ho avuto 500mhz facili...avrò anche avuto culo ma male non posso parlarne.
A 5100mhz@1.35 ho passato i 16k di Physics...senza deliddare...
Si son chiacchiere da bar se non si testa con mano in effetti ;)
A me interessava leggere 5g...stabili...e ce l' ho fatta....
Quindi mi pongo un' altro obbiettivo.
Ma sempre sfizi passionali sono (IMHO)
Be che ti devo dire...ho preso una cpu al day one (OVVIAMENTE NON TESTATA....day one) e ho avuto 500mhz facili...avrò anche avuto culo ma male non posso parlarne.
A 5100mhz@1.35 ho passato i 16k di Physics...senza deliddare...
Si son chiacchiere da bar se non si testa con mano in effetti ;)
A me interessava leggere 5g...stabili...e ce l' ho fatta....
Quindi mi pongo un' altro obbiettivo.
Ma sempre sfizi passionali sono (IMHO)
parodda 500 mhz li raggiungo anche con un pentium 2 a 450 mhz ci credo che sono facili :D
cavolate a parte, vogliamo vedere da te i 5500 mhz a 1.45v minimo minimo :D
SimoSi84
26-01-2017, 16:34
Su che sai anche te che i QS sono ritagliati da un silicio piu' raffinato ;)
Ma certo era per fare un po' di umorismo suvvia :Prrr::D
parodda 500 mhz li raggiungo anche con un pentium 2 a 450 mhz ci credo che sono facili :D
cavolate a parte, vogliamo vedere da te i 5500 mhz a 1.45v minimo minimo :D
PARODDA?? :asd:
Si ma non da 4500 a 5000....eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee..............
Magari....l' attesa mi sta ammazzando....
Chissà domani o dopo so se se po fa...
Le possibilità ci sono
konqueror
26-01-2017, 16:58
Gli unici motivi oggettivi per passare da SkyLake a KabyLake sono i seguenti:
- fai massivo uso di coding o di encoding di contenuti HEVC a 10 bit (pertanto hai un monitor 10bit e relativa scheda video per supportarlo)
- vuoi, in media, 200/300 MHz in piu' rispetto a SkyLake
IPC 0% in piu' e l'ISA e' lo stesso (aka no AVX512).
Io per 20 euro passerei per il solo fatto di salire di piu' in frequenza. Con 1.26v con Kaby puoi arrivare attorno ai 4.7/4.8GHz in media. Il tuo SkyLake non dev'esser super fortunato :-)
non è tirato, a parte i 4,2 su tutti i core in questo caso e ram a 3200, ti faccio notare che in full non era neanche sopra i 66W. Sale discretamente, coi limiti della pasta del capitano.
Va be' la prossima settimana lo prendo, mannaggia a voi e alla scimmia :sofico:
non è tirato, a parte i 4,2 su tutti i core in questo caso e ram a 3200, ti faccio notare che in full non era neanche sopra i 66W. Sale discretamente, coi limiti della pasta del capitano.
Va be' la prossima settimana lo prendo, mannaggia a voi e alla scimmia :sofico:
hAAAAAAAAAAAAAAAAAHAHAHAHAH.
Al cuor non si comanda...
kira@zero
26-01-2017, 17:02
non è tirato, a parte i 4,2 su tutti i core in questo caso e ram a 3200, ti faccio notare che in full non era neanche sopra i 66W. Sale discretamente, coi limiti della pasta del capitano.
Va be' la prossima settimana lo prendo, mannaggia a voi e alla scimmia :sofico:
Io eviterei di prenderlo che senso ha per te oltretutto tieni a 42x il tuo 6700k se fai un calcolo minimo devi metterci 90 euro di differenza se vendi il tuo 6700k io l ho fatto ma solo per scimmia immane,, ho dato via uno dei due 6700k ed ho preso un 7700k ma ci ho messo su 140 euro piú altretutto devo mettere in conto il delfino tool da prendere quindi altri 40, non vale proprio la pena.
Poi io non faccio testo tra 6700k e 6600k ne ho avuti una quindicina quest'anno.
konqueror
26-01-2017, 17:06
Io eviterei di prenderlo che senso ha per te oltretutto tieni a 42x il tuo 6700k se fai un calcolo minimo devi metterci 90 euro di differenza se vendi il tuo 6700k io l ho fatto ma solo per scimmia immane,, ho dato via uno dei due 6700k ed ho preso un 7700k ma ci ho messo su 140 euro piú altretutto devo mettere in conto il delfino tool da prendere quindi altri 40, non vale proprio la pena.
Poi io non faccio testo tra 6700k e 6600k ne ho avuti una quindicina quest'anno.
mi costa anche meno di 20€, il mio lo do via al prezzo del nuovo ;)
konqueror
26-01-2017, 17:07
hAAAAAAAAAAAAAAAAAHAHAHAHAH.
Al cuor non si comanda...
non posso bestemmiare qua, vero? :D :D :D
Io eviterei di prenderlo che senso ha per te oltretutto tieni a 42x il tuo 6700k se fai un calcolo minimo devi metterci 90 euro di differenza se vendi il tuo 6700k io l ho fatto ma solo per scimmia immane,, ho dato via uno dei due 6700k ed ho preso un 7700k ma ci ho messo su 140 euro piú altretutto devo mettere in conto il delfino tool da prendere quindi altri 40, non vale proprio la pena.
Poi io non faccio testo tra 6700k e 6600k ne ho avuti una quindicina quest'anno.
Beh ti sei divertito, se non si guardano i soldi alla passione non si comanda, per cui per me hai fatto bene, forse cercavi un gold chip non sò ma a quel punto preso testato risparmi.
non posso bestemmiare qua, vero? :D :D :D
No e non solo quello
Be che ti devo dire...ho preso una cpu al day one (OVVIAMENTE NON TESTATA....day one) e ho avuto 500mhz facili...avrò anche avuto culo ma male non posso parlarne.
A 5100mhz@1.35 ho passato i 16k di Physics...senza deliddare...
Si son chiacchiere da bar se non si testa con mano in effetti ;)
A me interessava leggere 5g...stabili...e ce l' ho fatta....
Quindi mi pongo un' altro obbiettivo.
Ma sempre sfizi passionali sono (IMHO)
Ma che discoso fai scusa :mbe:
Mica ho scritto il contrario, ho detto solo quale sia la media (200/300 MHz in piu') e che gli 5.5GHz@1.235v sono irraggiungibili per CPU QS retail senza selezionarne mille ;)
Cmq, buon testing :asd:
non è tirato, a parte i 4,2 su tutti i core in questo caso e ram a 3200, ti faccio notare che in full non era neanche sopra i 66W. Sale discretamente, coi limiti della pasta del capitano.
Va be' la prossima settimana lo prendo, mannaggia a voi e alla scimmia :sofico:
Grande !
kira@zero
26-01-2017, 17:43
Beh ti sei divertito, se non si guardano i soldi alla passione non si comanda, per cui per me hai fatto bene, forse cercavi un gold chip non sò ma a quel punto preso testato risparmi.
Nono per me va giá bene il 7700k il mio è buono son stato fortunato , è si la passione non si comanda lol.
Ma che discoso fai scusa :mbe:
Mica ho scritto il contrario, ho detto solo quale sia la media (200/300 MHz in piu') e che gli 5.5GHz@1.235v sono irraggiungibili per CPU QS retail senza selezionarne mille ;)
Cmq, buon testing :asd:
Grande !
E ho capito, ma ti ripeto i 5.5 sono a 1.45v non 1.235.....eeeee...vedi bene.
1.235 sarebbe una cpu allucinante....!!!!!!
SimoSi84
26-01-2017, 21:09
Finalmente ho dato una mano di pasta, cercando di sigillare gli interstizi delle heatpipes come meglio potevo e appianando il piu' possibile la superficie :)
https://s28.postimg.org/xdlkaz761/20170126_192732.jpg (https://postimg.org/image/xdlkaz761/) https://s27.postimg.org/sb1sm2s0v/20170126_192741.jpg (https://postimg.org/image/sb1sm2s0v/)
chicco
https://s23.postimg.org/kov5zvzyv/20170126_192754.jpg (https://postimg.org/image/kov5zvzyv/)
Toccati i 5 giga
https://s24.postimg.org/5z3jg3vyp/20170126_213651.jpg (https://postimg.org/image/5z3jg3vyp/)
purtroppo non c'e' stabilita' perche' il benchmark di XTU mi fa crashare il sistema
viper-the-best
26-01-2017, 21:36
Non so se arrivo in ritardo, però segnalo per chi ha la Gigabyte Aorus Gaming 7 che oggi è stato rilasciato un nuovo bios beta http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=6071#bios.
Aggiorno e provo
Non so se arrivo in ritardo, però segnalo per chi ha la Gigabyte Aorus Gaming 7 che oggi è stato rilasciato un nuovo bios beta http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=6071#bios.
Aggiorno e provo
ROBHANAMICI sul sito gigabyte cè scritto.......Description......V core voltage adjust:sofico: :sofico:
E ho capito, ma ti ripeto i 5.5 sono a 1.45v non 1.235.....eeeee...vedi bene.
1.235 sarebbe una cpu allucinante....!!!!!!
Quella che ho postato io fa 5.3 @1.296V
Ce la sognamo proprio :D
Per i sogni c'é mastercard.
kira@zero
27-01-2017, 01:02
Quella che ho postato io fa 5.3 @1.296V
Ce la sognamo proprio :D
Io vedo 5200mhz per 1.296v :D
Io vedo 5200mhz per 1.296v :D
con 8h di realbench, ma per test più corti arriva a 5.3
MadMax of Nine
27-01-2017, 16:45
Se stasera ho tempo... :)
https://s23.postimg.org/q9tvw576z/IMG_1355.jpg
MadMax of Nine
27-01-2017, 16:46
Ragazzi ma una guida (ovviamente anche in inglese) sull'oc non è stata fatta da nessuno? Se è sì mi potete postare il link? Mi ricordo ai tempi di sandy bridge il forum pullulava di guide e consigli. Peccato.
Ecco qua : http://www.overclock.net/t/1621347/kaby-lake-overclocking-guide-with-statistics
Se hai una asus z270, c'è un video di der8auer su youtube (forse un pelino ottimista)
Bartsimpson
27-01-2017, 22:37
Volevo chiarirmi un dubbio con voi in merito ai siti che vendono i 7700k testati a frequenze elevate col sovrapprezzo... Significa che quelli che vendono a prezzo "normale" sono quelli che sono stati scartati perchè non arrivano ad un tot di frequenza? Un mio amico ha ricevuto ieri una cpu 7700k da uno di questi siti (non voglio nominarlo perchè è abbastanza conosciuto e non voglio insinuare nulla), pagata a prezzo normale ed è una cpu un pò sfigata. La sua versione è una "tray" ma la confezione non era sigillata e questo mi ha fatto scattare il campanello di allarme! Se così fosse, sarebbe una vera presa in giro, sbaglio?
Io comprerei un 7700k non binnato solo in amazzonia.
SimoSi84
27-01-2017, 22:56
Io comprerei un 7700k non binnato solo in amazzonia.
Mah, considerando la quantità di resi che ha non saprei :rolleyes:
Bartsimpson
27-01-2017, 23:03
Quindi meglio comprare la versione "boxed" e verificare che sia sempre sigillata. Nel dubbio, i siti che vendono cpu pretestate a prezzi più alti, li evito va :D
Wolfhang
28-01-2017, 00:26
Quindi meglio comprare la versione "boxed" e verificare che sia sempre sigillata. Nel dubbio, i siti che vendono cpu pretestate a prezzi più alti, li evito va :D
Bravo!
Quindi meglio comprare la versione "boxed" e verificare che sia sempre sigillata. Nel dubbio, i siti che vendono cpu pretestate a prezzi più alti, li evito va :D
I buoni se li tengono per loro, anche quelli che vendono come testati, non sono tutto questo golden chip che si crede, ma troppi ci cascano, consiglio gratuito, prendere una cpu boxed o tray, ma sigillata e imparare a fare oc.
Mah, considerando la quantità di resi che ha non saprei :rolleyes:
I resi sono venduti come usati o ricondizionati.
I buoni se li tengono per loro, anche quelli che vendono come testati, non sono tutto questo golden chip che si crede, ma troppi ci cascano, consiglio gratuito, prendere una cpu boxed o tray, ma sigillata e imparare a fare oc.
Sante parole.......:D
conan_75
28-01-2017, 10:21
Giusto come ultimo test rapido, utilizzando il brick da 192w che è decisamente più performante, ho fatto dei test salendo con la tensione in fixed mode.
La cpu mura a 5,3ghz; "usabile" a 5,2 con tensione 1,350V che comunque la fa scaldare fino a 90°. A causa della tensione fixed non recupera velocemente in idle.
Cinebench mi ha dato 861 punti.
Insomma, non ne vale la pena: in offset mode con tensione 1,26 e 5,1ghz faccio 850 punti ed ho temperature nettamente più basse ed utilizzabili.
@Robhanamichi
Se vuoi modificare la statistica io direi di inserire 5,1 @1,26v.
richard99
28-01-2017, 11:38
Buongiorno a tutti,
la mia attuale configurazione è particolarmente datata (i7 2700K) e volevo capire se e quanto ne valeva la pena passare a Kaby Lake.
Con l'accoppiata i7 2700K / P8P67 Deluxe arrivo a 4.5Ghz con Noctua NH-D14 e temperature pressochè glaciali.
Ora, la cosa che più mi preoccupa da un eventuale passaggio a Kaby Lake sono le temperature in overclock. Già @default il processore arriva a 4.4Ghz con tutti i core attivi (se non erro), quindi non mi dispiacerebbe incrementare le frequenze di qualche centinaio di Ghz. Secondo voi, con il mio dissipatore ho qualche chance senza dover arrostire tutto?
Non sono ancora riuscito a trovare test in giro con configurazioni air-cooled.
Grazie ciao.
ROBHANAMICI
28-01-2017, 12:34
Non so se arrivo in ritardo, però segnalo per chi ha la Gigabyte Aorus Gaming 7 che oggi è stato rilasciato un nuovo bios beta http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=6071#bios.
Aggiorno e provo
Grande vediamo subito, grazie :)
ROBHANAMICI sul sito gigabyte cè scritto.......Description......V core voltage adjust:sofico: :sofico:
Oooo finalmente, ottima notizia ;)
Giusto come ultimo test rapido, utilizzando il brick da 192w che è decisamente più performante, ho fatto dei test salendo con la tensione in fixed mode.
La cpu mura a 5,3ghz; "usabile" a 5,2 con tensione 1,350V che comunque la fa scaldare fino a 90°. A causa della tensione fixed non recupera velocemente in idle.
Cinebench mi ha dato 861 punti.
Insomma, non ne vale la pena: in offset mode con tensione 1,26 e 5,1ghz faccio 850 punti ed ho temperature nettamente più basse ed utilizzabili.
@Robhanamichi
Se vuoi modificare la statistica io direi di inserire 5,1 @1,26v.
Aggiornato ;) . Ho messo la guida in oc dei processori kabylake dell'ottimo sito overclock.net in 1a pagina (grazie a MadMax).
Buongiorno a tutti,
la mia attuale configurazione è particolarmente datata (i7 2700K) e volevo capire se e quanto ne valeva la pena passare a Kaby Lake.
Con l'accoppiata i7 2700K / P8P67 Deluxe arrivo a 4.5Ghz con Noctua NH-D14 e temperature pressochè glaciali.
Ora, la cosa che più mi preoccupa da un eventuale passaggio a Kaby Lake sono le temperature in overclock. Già @default il processore arriva a 4.4Ghz con tutti i core attivi (se non erro), quindi non mi dispiacerebbe incrementare le frequenze di qualche centinaio di Ghz. Secondo voi, con il mio dissipatore ho qualche chance senza dover arrostire tutto?
Non sono ancora riuscito a trovare test in giro con configurazioni air-cooled.
Grazie ciao.
C'è la fai tranquillamente fino a 4,7 e oltre col noctua.
Quindi avresti un 25% di incremento medio a parità di clock più quello dato dai 200-300 Mhz in più. È un upgrade che io farei (e infatti lo sto facendo), soprattutto se hai intenzione di prendere poi un ssd nvme, periferiche usb 3.1 etc.
Oooo finalmente, ottima notizia ;)
rob facci sapere se hanno sistemato la cosa e se funge tutto con il bios nuovo grazie.:stordita:
ROBHANAMICI
28-01-2017, 12:52
Ok appena finito di pappare provo subito.
Cazzeggio time on: https://s28.postimg.org/4pxgr1c8p/20130101_041658.jpg (https://postimg.org/image/4pxgr1c8p/)
Cazzeggio time off... scusate non ne potevo fare a meno :sofico: :p
Ok appena finito di pappare provo subito.
Cazzeggio time on: https://s28.postimg.org/4pxgr1c8p/20130101_041658.jpg (https://postimg.org/image/4pxgr1c8p/)
Cazzeggio time off... scusate non ne potevo fare a meno :sofico: :p
appero....che gioiellino che ti sei fatto complimenti;)
MadMax of Nine
28-01-2017, 13:15
Ok appena finito di pappare provo subito.
Cazzeggio time on: https://s28.postimg.org/4pxgr1c8p/20130101_041658.jpg (https://postimg.org/image/4pxgr1c8p/)
Cazzeggio time off... scusate non ne potevo fare a meno :sofico: :p
Il 960 Evo è il prossimo pezzo che devo metterci :) facci sapere come va !
Io nel frattempo ho avuto una perdita nel Predator 280, ha allagato la mobo ! Era per quello che non partiva ! Solo che non la vedevo essendo in chassis rack ! Ora da deliddato con il Noctua 14s va meglio che a liquido -_-'
Oggi lo scoperchio di nuovo, metto la conductonaut e lo testo ad aria, con il Predator non so ancora se farmelo sostituire o cambiarlo per qualcos'altro.
ROBHANAMICI
28-01-2017, 13:17
Ok farò sapere ;)
4.2 e vcore rilevato 1.152v, ora va bene, vediamo se cambia qualcosa... ma ne dubito.
richard99
28-01-2017, 13:26
C'è la fai tranquillamente fino a 4,7 e oltre col noctua.
Quindi avresti un 25% di incremento medio a parità di clock più quello dato dai 200-300 Mhz in più. È un upgrade che io farei (e infatti lo sto facendo), soprattutto se hai intenzione di prendere poi un ssd nvme, periferiche usb 3.1 etc.
Ti ringrazio.
Naturalmente senza delid...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
MadMax of Nine
28-01-2017, 13:41
Ti ringrazio.
Naturalmente senza delid...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Secondo me ad aria se non hai una CPU sfigata i 4.8 sono fattibili, 4.6 senza dubbio, 5 e passa se fortunata, perché poi se sotto stress arriva a 90 gradi non vuole dire che in daily avrai queste temperature a meno che non fai rendering spinti o roba simile, se lo usi per giocare superare i 60/70 gradi anche in OC è raro
richard99
28-01-2017, 14:01
Secondo me ad aria se non hai una CPU sfigata i 4.8 sono fattibili, 4.6 senza dubbio, 5 e passa se fortunata, perché poi se sotto stress arriva a 90 gradi non vuole dire che in daily avrai queste temperature a meno che non fai rendering spinti o roba simile, se lo usi per giocare superare i 60/70 gradi anche in OC è raro
Ringrazio anche te.
Sto leggendo questo thread per vedere le impressioni e i dati di chi usa dissipatori ad aria simili al mio, anche se mi pare di capire che siete quasi tutti a liquido. 😢
Comunque giochi pochi, per lo più photo editing piuttosto spinto.
Non ho grosse velleità di OC (5.0 ghz+), ma non mi dispiacerebbe salire un po' rispetto alle frequenze di stock senza aver temperature oltre i 75-80 gradi.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ROBHANAMICI
28-01-2017, 14:39
O.T.: Ed ecco qua il nuovo ssd fiammante installato in funzione: https://s30.postimg.org/4a06y59fx/Immagine.png (https://postimg.org/image/4a06y59fx/) https://s27.postimg.org/pfkcb9jzz/Immagine2.png (https://postimg.org/image/pfkcb9jzz/) fine o.t.
Ora ritorno a testare un po' la cpu :p
kira@zero
28-01-2017, 16:47
Raga ma la Thermal Grizzly Kryonaut non si trova 5/6 g da qualche parte a prezzo decente spedizione a breve?
ttrovo solo quella da 1 g da amazon costa 9.99 euro :stordita:
MadMax of Nine
28-01-2017, 16:55
Raga ma la Thermal Grizzly Kryonaut non si trova 5/6 g da qualche parte a prezzo decente spedizione a breve?
ttrovo solo quella da 1 g da amazon costa 9.99 euro :stordita:
Io la settimana scorsa ho trovato 11 grammi di Kryonaut a 25 euro su Amazon.es, ora pero' e' a 40, che non e' male ma se hai pazienza ogni tanto la riabbassano
ROBHANAMICI
28-01-2017, 19:09
Oooo finalmente, ottima notizia ;)
rob facci sapere se hanno sistemato la cosa e se funge tutto con il bios nuovo grazie.:stordita:
Ciao purtroppo non cambia alcunché, aspetto i riscontri di viper.. :(
viper-the-best
28-01-2017, 19:41
Ciao purtroppo non cambia alcunché, aspetto i riscontri di viper.. :(
Confermo anche per me nulla di che, sebbene non abbia fatto test approfonditi....
si tratta comunque di beta bios, speriamo in altri miglioramenti tangibili
kira@zero
28-01-2017, 19:45
Io la settimana scorsa ho trovato 11 grammi di Kryonaut a 25 euro su Amazon.es, ora pero' e' a 40, che non e' male ma se hai pazienza ogni tanto la riabbassano
Trovata la 11.1g a 31 euro spedita alla fine ho preso quella, a breve dovrebbe arrivarmi il delid tool del grandissimo Gabry_BMW volevo provarla :fagiano:
ROBHANAMICI
29-01-2017, 00:21
Confermo anche per me nulla di che, sebbene non abbia fatto test approfonditi....
si tratta comunque di beta bios, speriamo in altri miglioramenti tangibili
Speriamo sia così... :)
Sberla101
29-01-2017, 10:59
Buongiorno a tutti,
la mia attuale configurazione è particolarmente datata (i7 2700K) e volevo capire se e quanto ne valeva la pena passare a Kaby Lake.
Con l'accoppiata i7 2700K / P8P67 Deluxe arrivo a 4.5Ghz con Noctua NH-D14 e temperature pressochè glaciali.
Ora, la cosa che più mi preoccupa da un eventuale passaggio a Kaby Lake sono le temperature in overclock. Già @default il processore arriva a 4.4Ghz con tutti i core attivi (se non erro), quindi non mi dispiacerebbe incrementare le frequenze di qualche centinaio di Ghz. Secondo voi, con il mio dissipatore ho qualche chance senza dover arrostire tutto?
Non sono ancora riuscito a trovare test in giro con configurazioni air-cooled.
Grazie ciao.
ho un 2600k, ho fatto l'upgrade con 7700k, TUF Z270 Mark1, e SSD M2 960pro, fidati ne vale la pena, ed ho anche il D14, nessun problema con le temp.
Purtroppo sono stato sfigato perchè la mobo sul PCIe 1 mi da problemi di crash nei giochi, a breve dovrebbero spedirne una nuova
E ho capito, ma ti ripeto i 5.5 sono a 1.45v non 1.235.....eeeee...vedi bene.
1.235 sarebbe una cpu allucinante....!!!!!!
Sarebbe anche stabile in daily a liquido
conan_75
29-01-2017, 11:19
Dopo un mesetto abbondante di prove mi sento di dare qualche consiglio...che vale per il daily e non per i test di overclock estremo per "uno sparo".
1) Attivate tutti i sistemi di risparmio energetico riguardante i c-states; abilitate anche quelli relativi ad altre periferiche (pci-ex etc.). Abilitate il clock dinamico.
Non si perdono prestazioni ed il guadagno in consumi/temperature è netto.
Attivando quelli relativi a tutte le periferiche ho tolto altri 2-3W di consumo.
Non parlo di spese inferiori sulla bolletta ma di temperatura che si abbassa notevolmente nei carichi intermedi (quando giocate ad esempio).
Questo vi aiuta a tenere un clock più alto nel daily.
2) Non overcloccate la cache, non serve a nulla! 1000mhz di cache producono la metà delle prestazioni di 100mhz di cpu!!
In compenso scalda (e tanto) destabilizzando l'overclock.
Meglio tenere la cache a default e spingere il più possibile sulla cpu.
Assolutamente non bloccate il moltiplicatore minimo della cache su valori alti come certe stronzate che si leggono nei forum. Tenetelo a 8X.
3) Lavorate sempre con la tensione dinamica e mai in fixed: si guadagna molto in temperatura, come da punto 1, e si ottiene più stabilità nell'uso quotidiano.
4) Se per salire 100mhz dovete dare +0,10V meglio lasciare perdere, state pagando troppo.
100Mhz non cambiano nulla ma 0,10V in meno sono tantissimo calore in meno da gestire.
Fantasydj
29-01-2017, 13:33
raga non riesco a trovare un articolo che riporti quali siano le temperature stock del i7 7700k, tanti dicono che ha temperature più alte rispeto haswell ma non c'è un solo articolo che parla con dissi stock e clock stock che temperature ha di fabbrica questa cpu in indle e in full load.. voi che temp avete?
conan_75
29-01-2017, 14:14
raga non riesco a trovare un articolo che riporti quali siano le temperature stock del i7 7700k, tanti dicono che ha temperature più alte rispeto haswell ma non c'è un solo articolo che parla con dissi stock e clock stock che temperature ha di fabbrica questa cpu in indle e in full load.. voi che temp avete?
Non esiste dissipatore stock con il 7700k...
Fantasydj
29-01-2017, 14:20
Non esiste dissipatore stock con il 7700k...
cioè?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.