View Full Version : Aspettando le CPU Intel Kabylake
Uhm ragazzi sul negozio mio di fiducia sono uscite un bel po' di mobo asus una delle quali volevo prendere non essendo soddisfatto della mia attuale gigabyte, voi quale consigliate?
1) https://www.pcquadro.it/componenti-desktop/motherboard/14094-skt11512-rog-maximus-ix-apex-z270.html
2) https://www.pcquadro.it/componenti-desktop/motherboard/13991-skt11512-rog-maximus-ix-code-z270.html
3) https://www.pcquadro.it/componenti-desktop/motherboard/14095-skt11512-rog-maximus-ix-formula-z270.html
4) https://www.pcquadro.it/componenti-desktop/motherboard/14099-skt11512-rog-maximus-ix-hero-z270.html
Non mi vorrei spingere al di sotto di queste: grazie mille :D
La Apex sembra una bomba in oc spinto a leggere in giro cmq secondo me queste rog sono tutto marketing.....Almeno per quel che riguarda la Hero: infatti a meno di quel prezzo si trovano schede madri con più opzioni e uguali o migliori in overclock....Vedi ad esempio Msi z270 m7 gaming (220e che secondo me è la z270 più bella in commercio) , z270 k7 asrock (180e) o la taichi e gaming i7 che vengono sui 230. Ed è noto cmq che parliamo di prodotti di qualità con supporto costante di bios
kira@zero
08-03-2017, 07:52
certo che sono tutte marketing :asd: di quelle l'unica che mi piace è la m7 però peccato per la scheda di rete non intel ma killer :(
Che problema avrebbe la killer?
Che problema avrebbe la killer?
A casa ho Vodafone 1Gbps FTTH.
La killer dipende al 100% dal software che fa QoS.
Scaricando a 3/400 Mbps o facendo test con un banale iperf usa molta piu' CPU, inoltre a me e' capitato che il software si bloccasse e la conseguenza e' stata che ho dovuto riavviare il PC, pena la morte di tutte le comunicazioni di rete.
Non ho sottomano gli offload in questo momento, ma ricordo chiaramente che la Intel i219v aveva gli stessi ed alcuni in piu' rispetto alla e2500.
Infine, non ci sono driver open source a va ricompilato il kernel per aggiungere moduli esterni... :mc: non hanno nemmeno fatto DKMS
Approccio proprio 2017-like
mircocatta
08-03-2017, 11:01
scusate l'intrusione
sto valutando un cambio piattaforma spendendo "il giusto"
per un 6700k o 7700k le mie DDR3 sono tagliate fuori, o c'è la possibilità di riutilizzarle?
Ciao a tutti,quando è prevista l'uscita della piattaforma x299??
Avevo letto Giugno...è confermata la distinzione tra Kabylake-X(Fascia Alta),e Skylake-X(Fascia Enthusiast)??
dinamite2
08-03-2017, 11:43
Beh...è la versione che abilita le avx con sky e kaby... altrimenti non è un burn test...
Prova e dimmi ;)
ah non lo sapevo proprio.
Allora comunque questi shop che fanno strapagare cpu testate con 20 minuti di prime95 26.6 sono solo fuffa....
26.6 non sfrutta le istruzioni avx, così come 27.9, mentre 28.1 è abilitato all'utilizzo.. quando la cpu lavora con le avx scalda mooolto di più e quindi in relazione alla frequenza richiede più voltaggio.
se a 5ghz con 1.22v passi almeno 1h di 27.9 sei stabile per un utilizzo normale, però senza cambiare nulla fai 1h di 28.1 è probabile che crashi o dia errore.. questo ti porterebbe ad alzare i voltaggi (e quindi le temp) magari diventando stabile sotto col 28.1 però poi hai overvoltato per nulla in tutti gli altri scenari, per quello c'è l'offset negativo per le avx.
in pratica puoi dire in efi che normalmente la cpu con 1.22 lavora a 5ghz nella stragrande maggioranza dei casi mentre se rileva una richiesta di utilizzo della avx abbazza a 4.9 o 4.8, restando quindi stabile in entrambi i casi, è una furbata :)
considerando che quasi niente usa le avx è il miglior modo per procedere, comunque per sapere se sei stabile lascia stare p95, quando avrai affinato i parametri fai 8h di realbench 2.44 e 3h di ibt, e magari un paio d'ore di occt (prima tab).
se passi questi allora sei stabile :) poi magarri usi p95 28.1 e crashi eh :asd: ma a quel punto metti l'offset su 1 e riprovi.
non ha senso cercare la stabilità assoluta nell'1% dei casi quando nel 99% dei restanti stai overvoltando inutilmente.
Chiarissimo, quindi con quelle impostazioni se eseguissi prime95 28.10 mi abbasserebbe le frequenze dei core, fregandolo?
Comunque ad onore del vero, credo che il mio daily sarà 5ghz con 1.25v.
Se dovessi avere dei crash, aumenterò un filino il vcore o abbasserò di 100mhz la frequenza massima.
Sto comunque pensando di scoperchiarla, perche credo che la cpu possa meritare :)
https://s1.postimg.org/vlc8ddapn/spy7600k5200ram3200.png (https://postimg.org/image/vlc8ddapn/)
https://s2.postimg.org/c31ube1at/cinebenc5200.png (https://postimg.org/image/c31ube1at/)
ROBHANAMICI
08-03-2017, 14:04
La Apex sembra una bomba in oc spinto a leggere in giro cmq secondo me queste rog sono tutto marketing.....Almeno per quel che riguarda la Hero: infatti a meno di quel prezzo si trovano schede madri con più opzioni e uguali o migliori in overclock....Vedi ad esempio Msi z270 m7 gaming (220e che secondo me è la z270 più bella in commercio) , z270 k7 asrock (180e) o la taichi e gaming i7 che vengono sui 230. Ed è noto cmq che parliamo di prodotti di qualità con supporto costante di bios
Quindi la migliore scelta è la msi z270x gaming m7, ok grazie ;)
Quindi la migliore scelta è la msi z270x gaming m7, ok grazie ;)
anche la asrock z270 gaming i7 ha una scheda tecnica di tutto rispetto, ma non si trovano molte recensioni in giro e secondo me il look è più "tamarro" rispetto alla MSI m7 o le Asus Strix (anche molto belle).
http://www.asrock.com/MB/Intel/Fatal1ty%20Z270%20Professional%20Gaming%20i7/index.asp
villailpino
08-03-2017, 17:16
Quindi la migliore scelta è la msi z270x gaming m7, ok grazie ;)
Ho avuto sia msi z270 gaming m7....che la asrock z270 gaming i7...devo dire che per circa 30 euro in più la asrock è tuttaltra cosa.
ROBHANAMICI
08-03-2017, 17:38
non avendole trovate subito disponibili e volendoci andare sabato mattina a prenderla, al momento attuale la mia scelta ricadrebbe sulla asus apex che pure ho visto ne parlate bene.
sickofitall
08-03-2017, 17:47
Ho avuto sia msi z270 gaming m7....che la asrock z270 gaming i7...devo dire che per circa 30 euro in più la asrock è tuttaltra cosa.
in che senso?
conan_75
08-03-2017, 17:52
Ma...non conviene cambiare il titolo del thread?
Abbiamo smesso di aspettare da più di tre mesi :D :D :D
ROBHANAMICI
08-03-2017, 17:56
Come si fa a farlo diventare ufficiale? Debbo chiedere a qualcuno?
villailpino
08-03-2017, 17:59
in che senso?
In tutti i sensi...sia per le possibilità aggiuntive ...3 lan di cui una ad alta velocità..3 m2...ottimo audio...collegamenti porte usb interni...disposizione dei componenti al maximo della praticità...ottimo bios...prestazioni ai massimi di categoria...ben fatta.
Come si fa a farlo diventare ufficiale? Debbo chiedere a qualcuno?
Non credo.
Per cambiare titotolo, ricordo serviva un mod. Credo che uno degli ultimi rimasti sia freeman.
Quando hai tempo, metti in prima pagina
https://www.joomag.com/magazine/gigabyte-z270-overclocking-guide-gigabyte-200-series-overclocking-guide/0767815001483933769
ROBHANAMICI
08-03-2017, 18:03
subito.
Per quanto riguarda il thread potrei crearne anche uno nuovo, ma questo è già è bello che avviato, voi che dite...
In tutti i sensi...sia per le possibilità aggiuntive ...3 lan di cui una ad alta velocità..3 m2...ottimo audio...collegamenti porte usb interni...disposizione dei componenti al maximo della praticità...ottimo bios...prestazioni ai massimi di categoria...ben fatta.
Bho io ho preferito Gigabyte.
La grossa pecca e' l'UEFI, cioe' sembra che si siano fermati a 3/4 anni fa, mentre tutti gli altri hanno continuato a fare progessi.
Non so sulle Asrock, ma il UEFI delle MSI e' dabbero ben fatto ;)
villailpino
08-03-2017, 18:11
Bho io ho preferito Gigabyte.
La grossa pecca e' l'UEFI, cioe' sembra che si siano fermati a 3/4 anni fa, mentre tutti gli altri hanno continuato a fare progessi.
Non so sulle Asrock, ma il UEFI delle MSI e' dabbero ben fatto ;)
Si condivido...ho avuto anche gigabite ...subito ritornata indietro proprio in virtù del bios vecchio ed acerbo....bios msi e asrock si equivalgono...se tutto quello che include la asrock ti fosse fornito da unaltra marca altisonante costerebbe almeno 150 euro in più.
ROBHANAMICI
08-03-2017, 18:12
messaggiato il moderato di sezione: vediamo che e "se" mi risponde ;)
conan_75
08-03-2017, 18:20
subito.
Per quanto riguarda il thread potrei crearne anche uno nuovo, ma questo è già è bello che avviato, voi che dite...
Se ne hai voglia ripartiamo che è meglio ;)
conan_75
08-03-2017, 18:21
Non credo.
Per cambiare titotolo, ricordo serviva un mod. Credo che uno degli ultimi rimasti sia freeman.
Auguri...esiste ancora? :D :D
ROBHANAMICI
08-03-2017, 18:24
Se ne hai voglia ripartiamo che è meglio ;)
Consigli? La prima pagina ricopiata com'e' va bene? Avrei intenzione di aggregare "due thread" di discussione generale e overclock, se no poi credo sarebbe confusionario... non so.
richard99
08-03-2017, 18:31
Scusate ma perché ripartire? Perché la gente poi si debba andar a vedere due thread?
Capisco ci fossero migliaia di pagine e il primo thread risalisse a tre anni fa... Invece é soltanto dell'aprile scorso, quindi meno di un anno fa.
Per me si rischia di fare confusione a chi (come me) sta cercando informazioni e si trova con due thread che sparlano dello stesso argomento.
Poi vedete voi naturalmente, che siete più attivi di me in questa discussione. Magari un bel sondaggio, se la piattaforma lo consente, non sarebbe male.
Ciao.
conan_75
08-03-2017, 18:35
Consigli? La prima pagina ricopiata com'e' va bene? Avrei intenzione di aggregare "due thread" di discussione generale e overclock, se no poi credo sarebbe confusionario... non so.
Mia opinione overclock deve avere un thread a se, è troppo specifico delle cpu k.
Un thread generale riguarderebbe tutte le cpu kaby lake.
Auguri...esiste ancora? :D :D
Lui proprio si :sofico:
E' come le tasse italiane :D
conan_75
08-03-2017, 18:37
Scusate ma perché ripartire? Perché la gente poi si debba andar a vedere due thread?
Capisco ci fossero migliaia di pagine e il primo thread risalisse a tre anni fa... Invece é soltanto dell'aprile scorso, quindi meno di un anno fa.
Per me si rischia di fare confusione a chi (come me) sta cercando informazioni e si trova con due thread che sparlano dello stesso argomento.
Poi vedete voi naturalmente, che siete più attivi di me in questa discussione. Magari un bel sondaggio, se la piattaforma lo consente, non sarebbe male.
Ciao.
Perchè in un thread dove discuti di delid fai mischione con chi cerca info per un pentium...
ROBHANAMICI
08-03-2017, 18:39
Faccio un po' fatica a gestire due thread chi si propone ad aprirne un altro? :)
Richard chiaramente questo credo verrebbe chiuso (o messo in disparte al massimo).
conan_75
08-03-2017, 18:40
Lui proprio si :sofico:
E' come le tasse italiane :D
Ho visto...non commento oltre...
Servirebbe nuova moderazione in toto attiva realmente ed interessata alle sezioni di competenza.
conan_75
08-03-2017, 18:41
Faccio un po' fatica a gestire due thread chi si propone ad aprirne un altro? :)
Tu vuoi seguire quello sulle cpu K?
ROBHANAMICI
08-03-2017, 18:41
quindi Freeman è il più "attivo" tra virgolette per parlarci.
Tu vuoi seguire quello sulle cpu K?
Yes si "k" ;)
Ho visto...non commento oltre...
Servirebbe nuova moderazione in toto attiva realmente ed interessata alle sezioni di competenza.
Bho, negli ultimi anni sono cambiate parecchie cose ed forum in senso stresso sono sempre piu' una nicchia.
Ad ecezione di particolari casi, ormai per i commetti alle news (in generale, non riferito all'IT/hardware) c'e' disqus e per quasi tutto il resto reddit :O
Torni indietro di 10/15 e trovavi forum con centinaia di migliai di utenti online, oggi invece e' molto differente. Attualmente su HWU ci sono 342 utenti connessi, e circa 2000 visitatori.
Alcuni nuovi mod magari, ma un'intera nuova moderazione?
Tiene presente che se vuoi che lavorino devi giustamente pagarli, e non mi sembra che il sito navighi nell'oro... (appunto principalmente sostituiti da youtube)
nicolarush
08-03-2017, 19:16
non avendole trovate subito disponibili e volendoci andare sabato mattina a prenderla, al momento attuale la mia scelta ricadrebbe sulla asus apex che pure ho visto ne parlate bene.
io all'inizio ero un po' scettico sulla giga gaming 7 (all'inizio ero orientato sulla Strix Z270E), ma dopo un mesetto di utilizzo mi ci trovo più che bene (ormai ho fatto il callo al bios dalle mille voci) e ancora devo scoperchiare.
Poi ho visto più o meno che nelle rece le giga a 5ghz ci arrivano: un tizio con la stessa cpu con la giga e la strix arrivava a 5.200 con la giga e a 5.300 con la strix (ma con le memorie saliva di più con la giga)
Se fossi senza mobo e dovessi scegliere adesso andrei cmq di asus (la strix z270e o la m9h) ma il cambio giga/asus credo proprio che non lo farei (solo solo per ragioni estetiche visto che ho preso ventole e memorie che si abbinassero :cool: )
nel frattempo il necessario per il delid è arrivato (stavolta li perdono, ieri ho chiamato e si trattava di un mero disguido: hanno spedito subito)
http://i.imgur.com/8Z6TQUvm.jpg (http://imgur.com/8Z6TQUv)
ROBHANAMICI
08-03-2017, 19:19
Probabilmente hai ragione anche tu, quasi quasi prima scoperchio anch'io e poi prendo una decisione: facci sapere poi ti gira il tutto ;)
Questo dissi secondo voi è al di sopra del noctua nh-d15? https://www.youtube.com/watch?v=WabL06Uau6s . Grazie.
kira@zero
08-03-2017, 19:39
A casa ho Vodafone 1Gbps FTTH.
La killer dipende al 100% dal software che fa QoS.
Scaricando a 3/400 Mbps o facendo test con un banale iperf usa molta piu' CPU, inoltre a me e' capitato che il software si bloccasse e la conseguenza e' stata che ho dovuto riavviare il PC, pena la morte di tutte le comunicazioni di rete.
Non ho sottomano gli offload in questo momento, ma ricordo chiaramente che la Intel i219v aveva gli stessi ed alcuni in piu' rispetto alla e2500.
Infine, non ci sono driver open source a va ricompilato il kernel per aggiungere moduli esterni... :mc: non hanno nemmeno fatto DKMS
Approccio proprio 2017-like
azz non sapevo buono a sapersi, io uso la killer con 100mb di tim non ho mai avuto problemi :stordita:
In tutti i sensi...sia per le possibilità aggiuntive ...3 lan di cui una ad alta velocità..3 m2...ottimo audio...collegamenti porte usb interni...disposizione dei componenti al maximo della praticità...ottimo bios...prestazioni ai massimi di categoria...ben fatta.
Dicci di piu son proprio curioso? cosa avrebbe di migliore nel lato che rigurda l'oc di una z270 m7?
kira@zero
08-03-2017, 19:40
https://s27.postimg.org/fjxbkvd2b/evo2.png
non male l'ultima insider preview di windows 10 con un NVMe :)
ho quasi voglia di metterne un altro in raid per cappare le scritture :D
960 evo?
nicolarush
08-03-2017, 19:44
Probabilmente hai ragione anche tu, quasi quasi prima scoperchio anch'io e poi prendo una decisione: facci sapere poi ti gira il tutto ;)
Questo dissi secondo voi è al di sopra del noctua nh-d15? https://www.youtube.com/watch?v=WabL06Uau6s . Grazie.
appena riesco a trovare un po' di tempo posto il tutto: l'unica nota dolente dei kaby sono le temperature che possono diventare preoccupanti.
quanto al dissy più o meno siamo lì, forse un pelo meglio il noctua ma con maggiori ingombri e peso (e un'estetica peggiore ma questo è soggettivo) ;)
conan_75
08-03-2017, 19:48
Bho, negli ultimi anni sono cambiate parecchie cose ed forum in senso stresso sono sempre piu' una nicchia.
Ad ecezione di particolari casi, ormai per i commetti alle news (in generale, non riferito all'IT/hardware) c'e' disqus e per quasi tutto il resto reddit :O
Torni indietro di 10/15 e trovavi forum con centinaia di migliai di utenti online, oggi invece e' molto differente. Attualmente su HWU ci sono 342 utenti connessi, e circa 2000 visitatori.
Alcuni nuovi mod magari, ma un'intera nuova moderazione?
Tiene presente che se vuoi che lavorino devi giustamente pagarli, e non mi sembra che il sito navighi nell'oro... (appunto principalmente sostituiti da youtube)
Secondo me il mod deve principalmente essere una figura estremamente competente, colui che da un valore aggiunto alle discussioni nelle sezioni di appartenenza.
Quindi, aumentare la qualità delle discussioni, poi abbattere i fanboy che fanno disinformazione (i paolo oliva o ziobepi); per ultimo fare il carabiniere.
Freeman ha contribuito non poco al declino di questo forum, ha fatto fuggire utenti con le palle quadre.
Io mi chiedo che contributo può dare un mod completamente disinteressato agli argomenti trattati.
Poi questo è il mio punto di vista, certo è che non esistono neppure più gli admin per proporre una "class action".
Secondo me il mod deve principalmente essere una figura estremamente competente, colui che da un valore aggiunto alle discussioni nelle sezioni di appartenenza.
Quindi, aumentare la qualità delle discussioni, poi abbattere i fanboy che fanno disinformazione (i paolo oliva o ziobepi); per ultimo fare il carabiniere.
Freeman ha contribuito non poco al declino di questo forum, ha fatto fuggire utenti con le palle quadre.
Io mi chiedo che contributo può dare un mod completamente disinteressato agli argomenti trattati.
Poi questo è il mio punto di vista, certo è che non esistono neppure più gli admin per proporre una "class action".
sono daccordo con quello che dici:)
però non so chi è questo Freeman e gli utenti che ha fatto fuggire, ce ne sono di noti che avrebbero fatto la differenza oggi?
conan_75
08-03-2017, 20:16
sono daccordo con quello che dici:)
però non so chi è questo Freeman e gli utenti che ha fatto fuggire, ce ne sono di noti che avrebbero fatto la differenza oggi?
Eeeeeehhhhh, le sezioni cpu e gpu pullulavano di discussioni tecniche...
Probabilmente hai ragione anche tu, quasi quasi prima scoperchio anch'io e poi prendo una decisione: facci sapere poi ti gira il tutto ;)
Questo dissi secondo voi è al di sopra del noctua nh-d15? https://www.youtube.com/watch?v=WabL06Uau6s . Grazie.
Dico una caxxata:stordita: ,più sali di numero meglio è o no? h55, h80 , h100, h115 ecc... prendi il 115(150 euro)se sta nel case e vai col tango:stordita:poi sono usciti i nuovi Corsair aio.
Se metti il noctua sul mercatino mi fai sapere? Nel caso tu lo venda
ROBHANAMICI
08-03-2017, 20:50
appena riesco a trovare un po' di tempo posto il tutto: l'unica nota dolente dei kaby sono le temperature che possono diventare preoccupanti.
quanto al dissy più o meno siamo lì, forse un pelo meglio il noctua ma con maggiori ingombri e peso (e un'estetica peggiore ma questo è soggettivo) ;)
Ottimo grazie mille ;)
Dico una caxxata:stordita: ,più sali di numero meglio è o no? h55, h80 , h100, h115 ecc... prendi il 115(150 euro)se sta nel case e vai col tango:stordita:poi sono usciti i nuovi Corsair aio.
Se metti il noctua sul mercatino mi fai sapere? Nel caso tu lo venda
Si lo so ma mi serve un dissi di medie dimensioni per prestazioni medio-alte causa anche come hai detto tu spazio nel case. Si a questo punto penso di venderlo, ti farò sapere ;)
kira@zero
08-03-2017, 21:09
non è malvagio anzi, con tutto il bene che posso volere per il noctua purtroppo non spenderei mai soldi per un dissi ad aria ormai, davvero un mattone.
che case hai?
yes, sul primo slot m.2 della Hero.. pensavo di prendere più avanti un secondo disco e far stripping, tanto le porte sata le ho disabilitate tutte perchè non le uso.
gli nvme sono assurdamente veloci :eek:
È si delle belle bestie, ho un 960 pro vanno veramente da paura, hai messo i driver Samsung aggiornati? le prestazioni sono in linea solo il 4k in lettura mi pare Lentini
villailpino
08-03-2017, 21:10
azz non sapevo buono a sapersi, io uso la killer con 100mb di tim non ho mai avuto problemi :stordita:
Dicci di piu son proprio curioso? cosa avrebbe di migliore nel lato che rigurda l'oc di una z270 m7?
Praticamente si equivalgono...la asrock essendo uscita più tardi è rimasta più indietro con gli aggiornamenti del bios quindi è passibile di miglioramenti in modo particolare lato ram...la asrock da punteggi maggiori nella gestione degli ssd m2(sansung 950 pro)
kira@zero
08-03-2017, 21:23
si l'ultimo 2.1 da samsung, dici? ho visto bench del 960 pro su x99 con la rampage, mi sembrava un buon risultato ç____ç
http://cdn.overclock.net/c/cd/cd618414_AsusHyperMini.jpeg
Il pro va un pelo di piú non vale i soldi che costa molto meglio l evo sisi come score sei allineato mi pare che peró sia un pó lento sul 4k dovrebbe fare su per giù su 60 come questo
ROBHANAMICI
08-03-2017, 22:00
non è malvagio anzi, con tutto il bene che posso volere per il noctua purtroppo non spenderei mai soldi per un dissi ad aria ormai, davvero un mattone.
che case hai?
Ho un corsair carbide 500r. Comunque già provengo da un corsiar h110i gtx e non ho avuto proprio una bellissima esperienza :asd: , preferisco un qualcosa di medie dimensioni.
kira@zero
08-03-2017, 22:15
Ho un corsair carbide 500r. Comunque già provengo da un corsiar h110i gtx e non ho avuto proprio una bellissima esperienza :asd: , preferisco un qualcosa di medie dimensioni.
Colpa della pompa rumorosa?
ROBHANAMICI
08-03-2017, 22:48
anche, ma soprattutto delle dimensioni del radiatore (mi era stato consigliato su questo stesso forum che il mio case supportava benissimo anche questo dissi, ma avendolo poi comprato non ho avuto proprio un'esperienza massimale in questo senso, provare per credere :p, non potendo installare il ventolame corsair sotto il radiatore stesso, ventole che ho messo un po' alla cxxo di cane nel case :asd:, ovvio non parlo del raffreddamento della cpu che era eccezionale da un altro punto di vista).
ROBHANAMICI
08-03-2017, 23:08
esatto un casino guarda, mai più, al massimo punto su un h90.
https://s27.postimg.org/fjxbkvd2b/evo2.png
non male l'ultima insider preview di windows 10 con un NVMe :)
ho quasi voglia di metterne un altro in raid per cappare le scritture :D
https://s4.postimg.org/l3vxwxlah/Immagine.png (https://postimg.org/image/l3vxwxlah/)
Già gli ho ciucciato metà dello spazio :asd:
Kostanz77
08-03-2017, 23:25
esatto un casino guarda, mai più, al massimo punto su un h90.
https://s4.postimg.org/l3vxwxlah/Immagine.png (https://postimg.org/image/l3vxwxlah/)
Già gli ho ciucciato metà dello spazio :asd:
e non potevi cambiare case magari con un full tower mantenendo l'H110i?
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
ROBHANAMICI
08-03-2017, 23:42
naaa che cambio va benissimo questo, poi con le mobo z270 ci puoi installare una marea di ventole nel case, al contrario di quelle z170 precedenti, quindi in parte la questione flussi d'aria e raffreddamento già si risolve con le mobo stesse. C'e' poco da fare i kabylake 7700k sono dei veri e propri forni con gli stress test pesanti. Si ho l'evo 960 da 1 tb ;)
Appena monto il mio impiantino a liquido rifaccio i test, per adesso sono a 5ghz ad aria dal dayone, contento della piattaforma anche se devo ammettere che ad alte frequenze mi aspettavo tirasse di più, in game.
ROBHANAMICI
09-03-2017, 00:34
ma io veramente ho toccato i 60° in max load dopo 8h di realbench ma il radiatore era frescolino, certo il delid aiuta assai :D
Eh beh. Attendo il dr delid dalla Germania, spero che sti tedeschi si sbrighino :asd:
E' un pò ot ma vorrei capire un paio di cose,intanto c'è scritto nel mio case"Supports CPU cooler max. height up to 186mm" quindi il noctua ci sta? Seconda cosa:https://s22.postimg.org/3x6mv3yip/image.png (https://postimg.org/image/pjlnc4x31/)host immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
quei 2 forellini per "waterpipe"" ci sono oltre che in alto nel case in basso appena sopra l'alimentatore,quindi andrebbe posizionato sopra l'ali un aio? Scusate la niubbaggine
Secondo me il mod deve principalmente essere una figura estremamente competente, colui che da un valore aggiunto alle discussioni nelle sezioni di appartenenza.
Quindi, aumentare la qualità delle discussioni, poi abbattere i fanboy che fanno disinformazione (i paolo oliva o ziobepi); per ultimo fare il carabiniere.
Freeman ha contribuito non poco al declino di questo forum, ha fatto fuggire utenti con le palle quadre.
Io mi chiedo che contributo può dare un mod completamente disinteressato agli argomenti trattati.
Poi questo è il mio punto di vista, certo è che non esistono neppure più gli admin per proporre una "class action".
Se torni indietro di alcuni anni da un lato avevi il forum di HWU come una risorsa spesso con contenuti di primo livello, dall'altro numerosi bimbi nutellosi che rendevano tutto vano.
Sicuramente FreeMan non ha fatto nulla di piu' che applicare il regolamento, alla lettera, per di piu' riscrivendone una buona parte, ma in ogni caso, a mio modesto parere, l'era dei forum sarebbe comunque giunta al termine da li a breve.
Poi, in linea generale parzialmente concordo con te, un mod dovrebbe dare valore aggiunto e non esser un poliziotto. Ma va ovviamente anche sottolineato che per gestire l'HWU che fu', c'erano solo un paio di strade perseguibili: interi team di mod oppure pochi e decisamente poco flessibili.
Ovviamente e' stata scelta la via errata.
sono daccordo con quello che dici:)
però non so chi è questo Freeman e gli utenti che ha fatto fuggire, ce ne sono di noti che avrebbero fatto la differenza oggi?
Sottoscrivo, ma e' pur sempre vero che non e' che ci fu solo una generazione di appassionati di spessore.
C'e' sempre gente nuova in giro, piu' o meno brava.
Il forum si e' svuotato principalmente per motivi al di fuori di quello che sia stato fatto.
Eeeeeehhhhh, le sezioni cpu e gpu pullulavano di discussioni tecniche...
E di gente come Hal2001 e come Alessandro Bordin (notare l'accostamento per chi vuole intenderlo) :sofico: Oppure come Dovella, johnp1983, paolo.oliva, ziopei etc etc etc
Comunque chiudiamo l'OT altrimenti ci banna in blocco :asd:
conan_75
09-03-2017, 10:05
Se torni indietro di alcuni anni da un lato avevi il forum di HWU come una risorsa spesso con contenuti di primo livello, dall'altro numerosi bimbi nutellosi che rendevano tutto vano.
Sicuramente FreeMan non ha fatto nulla di piu' che applicare il regolamento, alla lettera, per di piu' riscrivendone una buona parte, ma in ogni caso, a mio modesto parere, l'era dei forum sarebbe comunque giunta al termine da li a breve.
Poi, in linea generale parzialmente concordo con te, un mod dovrebbe dare valore aggiunto e non esser un poliziotto. Ma va ovviamente anche sottolineato che per gestire l'HWU che fu', c'erano solo un paio di strade perseguibili: interi team di mod oppure pochi e decisamente poco flessibili.
Ovviamente e' stata scelta la via errata.
Sottoscrivo, ma e' pur sempre vero che non e' che ci fu solo una generazione di appassionati di spessore.
C'e' sempre gente nuova in giro, piu' o meno brava.
Il forum si e' svuotato principalmente per motivi al di fuori di quello che sia stato fatto.
E di gente come Hal2001 e come Alessandro Bordin (notare l'accostamento per chi vuole intenderlo) :sofico: Oppure come Dovella, johnp1983, paolo.oliva, ziopei etc etc etc
Comunque chiudiamo l'OT altrimenti ci banna in blocco :asd:
Dovella :D:D:D
Si, è OT... cmq:
non so quale sia il tuo Noctua: vai sul sito e vedi le misure.
Intanto non vedo i due forellini sotto l'alimentatore; ma ad ogni modo sono fori che servono con impianti custom per passare i tubi a radiatori montati esternamente al case o a waterbox (che ormai credo siano in disuso). Con gli AIO si mette tutto dentro... ma non entro in merito alle misure e alla possibilità di integrarne nello specifico uno in quel case, perchè non me ne intendo. X me esistono solo i custom.
:doh: Grazie mille,no comunque vado di aio oppure Noctua DH15S,figuriamoci,comunque sono questihttps://s16.postimg.org/v1l3xqd39/P_20170309_111540.jpg (https://postimg.org/image/ia6xr83b5/)upload (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Senti, io due parole ti dico. Innanzitutto non so manco chi tu sia... ma questa cosa che mi nomini a mò di esempio negativo deve finire. E' già la seconda volta (non pensare che abbia "perso" la precedente). Non sono pagato da AMD, non sono pagato da INTEL, non sono pagato da nVIDIA. Dico quello che percepisco e testo riguardo ad un prodotto... e compro quello che fa comodo al mio portafoglio e ai miei interessi... toh... guarda ho una AMD come GPU (presa addirittura da early adopter :asd:) e prima ancora avevo un'altra AMD... wow che fanboy nVIDIA\INTEL eh! :rolleyes:
Facciamo che ti segnalo ancora una volta, e vediamo se davvero i mod sono così intransigenti. Perchè a me sembrano davvero molto molto permissivi in realtà visto che qui si contesta il loro operato e addirittura si sparla degli admin.
:asd:
/OT
dinamite2
09-03-2017, 12:45
giusto per tornare un po piu in tema...
Vorrei provare ad overcloccare le ram.
Quali sono i settaggi che andrebbero modificati?
ho delle 3200c14, se provo a mettere cas13 non si avvia.
Ho provato a settarle a 3600c14 ma non vanno nemmeno.
3600 riesco solo a farle andare cas15. :rolleyes:
Ho provato anche alcuni 3dmark, e la differenza comunque tra 3200c14 e
3600c15 sembra davvero minima con cpu a 5200 mentre piu marcata con cpu a 5000.
Come è possibile?
esiste un programma che mi fa variare i timing da windows?
anni fà mi ricordo che esisteva qualcosa...
cpu a 5000 ram 3600c15
https://s17.postimg.org/fwwca69hn/3dspy5000ram3600.jpg (https://postimg.org/image/fwwca69hn/)
cpu a 5200 ram 3600c15
https://s3.postimg.org/japm76rov/3dspy5200ram3600.jpg (https://postimg.org/image/japm76rov/)
cpu a 5200 ram 3200c14
https://s22.postimg.org/6ytxn57vx/spy5200.jpg (https://postimg.org/image/6ytxn57vx/)
dinamite2
09-03-2017, 13:04
che voltaggio dai alle ram?
1,35v secondo specifiche.
Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
Predator_1982
09-03-2017, 13:11
Ciao a tutti, ho da poco effettuato un bel upgrade alla mia configurazione che adesso è così composta:
- cpu i7-7700k
- mb msi z270 gaming m3
- 16gb ddr4 con XMP attivo (3000 mhz)
- msi 1070gtx
Ho assemblato il tutto e iniziato qualche test.
Come dissipatore utilizzo un Corsair H80i v2. La cosa strana è che le temperature dei core subiscono degli sbalzi incredibili, passando istantaneamente da 34/35°C a 65°C o giù di li...non tutti i core ma alcuni in particolare (es. il n°2).
Avete notato anche voi?
mircocatta
09-03-2017, 14:13
ma i futuri cannonlake saranno ancora su 1155 ?
finalmente una piattaforma duratura oltre all'x99 ?
se così fosse potrei farci un pensierino se davvero ho problemi alla mia piattaforma che non riesco a risolvere
Ciao a tutti, ho da poco effettuato un bel upgrade alla mia configurazione che adesso è così composta:
- cpu i7-7700k
- mb msi z270 gaming m3
- 16gb ddr4 con XMP attivo (3000 mhz)
- msi 1070gtx
Ho assemblato il tutto e iniziato qualche test.
Come dissipatore utilizzo un Corsair H80i v2. La cosa strana è che le temperature dei core subiscono degli sbalzi incredibili, passando istantaneamente da 34/35°C a 65°C o giù di li...non tutti i core ma alcuni in particolare (es. il n°2).
Avete notato anche voi?
E ti va anche bene a 65:asd:
ma i futuri cannonlake saranno ancora su 1155 ?
finalmente una piattaforma duratura oltre all'x99 ?
se così fosse potrei farci un pensierino se davvero ho problemi alla mia piattaforma che non riesco a risolvere
Non c'e' mezzo rumos che 1151 e gli attuali chipset siano compatibili con Cannonlake (che comunque su desktop e' per il 2019 inoltrato).
Comunque non c'e' alcun rumors nemmeno sulla compatibilita' con Coffee Lake che dorebbe arrivare sul mercato in meno di 12 mesi :muro:
mircocatta
09-03-2017, 15:23
che problemi?
ah non reggo qualsiasi frequenza senza avere errori in prime95 o lynx,neanche a bios default
con memtest non ho problemi
kira@zero
09-03-2017, 15:41
giusto per tornare un po piu in tema...
Vorrei provare ad overcloccare le ram.
Quali sono i settaggi che andrebbero modificati?
ho delle 3200c14, se provo a mettere cas13 non si avvia.
Ho provato a settarle a 3600c14 ma non vanno nemmeno.
3600 riesco solo a farle andare cas15. :rolleyes:
Ho provato anche alcuni 3dmark, e la differenza comunque tra 3200c14 e
3600c15 sembra davvero minima con cpu a 5200 mentre piu marcata con cpu a 5000.
Come è possibile?
esiste un programma che mi fa variare i timing da windows?
anni fà mi ricordo che esisteva qualcosa...
cpu a 5000 ram 3600c15
https://s17.postimg.org/fwwca69hn/3dspy5000ram3600.jpg (https://postimg.org/image/fwwca69hn/)
cpu a 5200 ram 3600c15
https://s3.postimg.org/japm76rov/3dspy5200ram3600.jpg (https://postimg.org/image/japm76rov/)
cpu a 5200 ram 3200c14
https://s22.postimg.org/6ytxn57vx/spy5200.jpg (https://postimg.org/image/6ytxn57vx/)
buono lo dicevo che faceva 5300mhz sta cpu 5200mhz per 1.344v :D
la rx480 non riesci a tirarla ancora si?
kira@zero
09-03-2017, 15:43
]linpack e p95[/B] sono overkill per qualsiasi test di stabilità, non è realistico come bench.
scarica realbench ultima versione e fallo girare per 8h e vedi se ti da problemi.. anche a me p95 è crashato una volta con la cpu a default ahah
son stress test che bruciano la cpu a lungo andare e non realistici come carico è un pezzo che lo dico :D
mircocatta
09-03-2017, 15:48
son stress test che bruciano la cpu a lungo andare e non realistici come carico è un pezzo che lo dico :D
scusate, allora cosa usate per testare la cpu se non degli stress test? da sempre si usano queste suite per trovare un overclock stabile
kira@zero
09-03-2017, 15:54
scusate, allora cosa usate per testare la cpu se non degli stress test? da sempre si usano queste suite per trovare un overclock stabile
Bah dici io non li ho più usati dall'epoca degli i7 26xx per testare tanto gaming pesante e editing, max uso xtu e realbench ;)
ROBHANAMICI
09-03-2017, 16:05
ibt e occt per carichi pesanti, realbench per carichi medi e a seguire per carichi leggeri gli altri (cinebench, xtu, aida e compagnia bella), vedi che con quelli la cpu non va in tilt (al contrario di prime e linx) ;)
Ethan Cole
09-03-2017, 16:06
Io ho fatto i miei primi test con il mio 7700k raffreddato con NH-D15
4.7 GHz / 1.250 Vcore / circa 65 gradi
4.8 GHz / 1.300 Vcore /circa 69 gradi
4.9 GHz / 1.350 Vcore /circa 75 gradi
5.0 GHz / 1.400 Vcore /circa 80 gradi
Per un uso daily e che non rovini la componentistica sarei per il secondo risultato (anche se vorrei provare ad abbassare di un punto il voltaggio), anche se c'è chi mi consiglia anche i 4.9 a quel voltaggio, ma non so.
Io ho fatto i miei primi test con il mio 7700k raffreddato con NH-D15
4.7 GHz / 1.250 Vcore / circa 65 gradi
4.8 GHz / 1.300 Vcore /circa 69 gradi
4.9 GHz / 1.350 Vcore /circa 75 gradi
5.0 GHz / 1.400 Vcore /circa 80 gradi
Per un uso daily e che non rovini la componentistica sarei per il secondo risultato (anche se vorrei provare ad abbassare di un punto il voltaggio), anche se c'è chi mi consiglia anche i 4.9 a quel voltaggio, ma non so.
Ottimo,andrò sul noctua,così vedo se è il raffreddamento o la cpu scadente:asd:
ROBHANAMICI
09-03-2017, 16:29
a un momento io ho il noctua nh-cs14 a te serviva l'nh-d15 sorry :(
mircocatta
09-03-2017, 16:37
ibt e occt per carichi pesanti, realbench per carichi medi e a seguire per carichi leggeri gli altri (cinebench, xtu, aida e compagnia bella), vedi che con quelli la cpu non va in tilt (al contrario di prime e linx) ;)
bah io ibt e occt li metto sullo stesso peso di rpime e linx sinceramente.. sta di fatto che una volta prime lo chiudevo tranquillo, ora mi da sempre errore (parlo del mio 3770k) e non so come saltarne fuori :D
ROBHANAMICI
09-03-2017, 16:39
semplice disinstallalo e utilizza questi, è da skylake che comincia a dar rogne e qualche motivo ci sarà :asd: :p
Ah sinceramente non so perché dia problemi sul tuo 3770k :confused:
a un momento io ho il noctua nh-cs14 a te serviva l'nh-d15 sorry :(No no anzi se è piu piccolo meglio, mi bastano i 4,8 dignitosi (senza tenere core temp sempre aperto), ripeto se lo metterai in vendita mi prenoto;)
ROBHANAMICI
09-03-2017, 16:42
si è più piccolo ma sempre ingombrantino :D, si lo metterò in vendita, ti faccio sapere ;)
si è più piccolo ma sempre ingombrantino :D, si lo metterò in vendita, ti faccio sapere ;)
visto che sei qui mi dici quanto è alto? se ti ricordi, il mio case dice support cpu cooler up to 186mm without side fans
Kostanz77
09-03-2017, 16:49
Io ho fatto i miei primi test con il mio 7700k raffreddato con NH-D15
4.7 GHz / 1.250 Vcore / circa 65 gradi
4.8 GHz / 1.300 Vcore /circa 69 gradi
4.9 GHz / 1.350 Vcore /circa 75 gradi
5.0 GHz / 1.400 Vcore /circa 80 gradi
Per un uso daily e che non rovini la componentistica sarei per il secondo risultato (anche se vorrei provare ad abbassare di un punto il voltaggio), anche se c'è chi mi consiglia anche i 4.9 a quel voltaggio, ma non so.
prova i 4.8 GHz con 1.25V
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
ROBHANAMICI
09-03-2017, 16:55
visto che sei qui mi dici quanto è alto? se ti ricordi, il mio case dice support cpu cooler up to 186mm without side fans
L'ho preso qua: https://syspack.com/h-dissipatori-per-processori/12420-NH-C14S-x-Socket-2011-1151-1150-AM3-FM2-AM4.html
Ce la dovresti fare tranquillamente.
Ciao a tutti, ho da poco effettuato un bel upgrade alla mia configurazione che adesso è così composta:
- cpu i7-7700k
- mb msi z270 gaming m3
- 16gb ddr4 con XMP attivo (3000 mhz)
- msi 1070gtx
Ho assemblato il tutto e iniziato qualche test.
Come dissipatore utilizzo un Corsair H80i v2. La cosa strana è che le temperature dei core subiscono degli sbalzi incredibili, passando istantaneamente da 34/35°C a 65°C o giù di li...non tutti i core ma alcuni in particolare (es. il n°2).
Avete notato anche voi?
Come ti trovi col corsair h80i v2? Volevo prenderlo. Grazie.
Io ho fatto i miei primi test con il mio 7700k raffreddato con NH-D15
4.7 GHz / 1.250 Vcore / circa 65 gradi
4.8 GHz / 1.300 Vcore /circa 69 gradi
4.9 GHz / 1.350 Vcore /circa 75 gradi
5.0 GHz / 1.400 Vcore /circa 80 gradi
Per un uso daily e che non rovini la componentistica sarei per il secondo risultato (anche se vorrei provare ad abbassare di un punto il voltaggio), anche se c'è chi mi consiglia anche i 4.9 a quel voltaggio, ma non so.
5GHz@1.4v sono decisamente tanti, sicuro che non ce la fai con meno?
La media dovrebbe esser attorno ai 1.35 ... BTW: con cosa hai testato quei 1.4V a 80C.
Con il mio coolter master in firma sono oltre gli 80C a 4.8GHz@1.215 (pero' comunque con le ventole al minimo).
Ethan Cole
09-03-2017, 17:02
Tenete conto che non sono andato a impostare altri parametri da bios, infatti l'idea sarebbe di sperimentare dove non ho ancora messo le mani (è la mia prima esperienza di overclock) e tenere appunto come dite voi se non uno 0.050 in meno almeno uno 0.025 rispetto agli attuali risultati.
4.8 GHz con 1.25 di Vcore mi fallisce Intel Burn test, per questo ho alzato.
L'ho preso qua: https://syspack.com/h-dissipatori-per-processori/12420-NH-C14S-x-Socket-2011-1151-1150-AM3-FM2-AM4.html
Ce la dovresti fare tranquillamente.
Perfetto,grazie, sembra il mio ma 2 saldati però
Tenete conto che non sono andato a impostare altri parametri da bios, infatti l'idea sarebbe di sperimentare dove non ho ancora messo le mani (è la mia prima esperienza di overclock) e tenere appunto come dite voi se non uno 0.050 in meno almeno uno 0.025 rispetto agli attuali risultati.
4.8 GHz con 1.25 di Vcore mi fallisce Intel Burn test, per questo ho alzato.
io ce la faccio con 1,27/1,28 per i 4800 ed è anche la mia prima esperienza, ma non ce la faccio con le temperature:asd:
Predator_1982
09-03-2017, 18:40
Come ti trovi col corsair h80i v2? Volevo prenderlo. Grazie.
molto bene, sia come prestazioni che silenziosità generale. Il corsair link poi è decisamente carino come funzionalità.
Se vuoi sapere qualcosa di più specifico chiedi pure. Leggendo il thread e le considerazioni sulle temperature devo ricredermi e pensare che tiene a bada egregiamente la bestiola.
Probabilmente hai ragione anche tu, quasi quasi prima scoperchio anch'io e poi prendo una decisione: facci sapere poi ti gira il tutto ;)
Questo dissi secondo voi è al di sopra del noctua nh-d15? https://www.youtube.com/watch?v=WabL06Uau6s . Grazie.
È sullo stesso livello ma più silenzioso ed ovviamente meno ingombrante e più bello da vedere , io ce l'ho in firma
È sullo stesso livello ma più silenzioso ed ovviamente meno ingombrante e più bello da vedere , io ce l'ho in firma
Hanno la pasta preapplicata tipo i kraken?
Kostanz77
09-03-2017, 20:56
È sullo stesso livello ma più silenzioso ed ovviamente meno ingombrante e più bello da vedere , io ce l'ho in firma
a me onestamente non dispiace l'estetica del D15
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170309/be3840a885965b87e225ee15f3f2c656.jpg
.....riempie il case, coon il mio ex AIO Artic era troppo spoglio😂
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170309/b8a19f196da18e03a401094d14db22f5.jpg
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
a me onestamente non dispiace l'estetica del D15
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170309/be3840a885965b87e225ee15f3f2c656.jpg
.....riempie il case, coon il mio ex AIO Artic era troppo spoglio😂
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170309/b8a19f196da18e03a401094d14db22f5.jpg
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
a me piace piu con l'aio,ma la ventola dell'alimentatore io l'ho messa che spara dentro, mi sa che ho fatto una caxxata
quella ventola aspira, non spinge, quindi in ogni caso l'aria esce da dietro.. se la metti verso l'alto nell'alimentatore passa l'aria calda del case mentre se la metti verso il basso il ricircolo dell'alimentatore è indipendente dall'aria nel case.
oggi non ne azzecco una:stordita: , va bè meglio così grazie
Kostanz77
09-03-2017, 21:36
oggi non ne azzecco una:stordita: , va bè meglio così grazie
meglio se metti l'alimentatore che aspira dall'esterno
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
meglio se metti l'alimentatore che aspira dall'esterno
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
sì, e pensa che sarebbe pure semi fanless o come si dice e invece la tengo sempre accesa per raffreddare meglio:fagiano:
ROBHANAMICI
09-03-2017, 22:06
È sullo stesso livello ma più silenzioso ed ovviamente meno ingombrante e più bello da vedere , io ce l'ho in firma
ah non ci avevo fatto caso, grazie mille ;)
molto bene, sia come prestazioni che silenziosità generale. Il corsair link poi è decisamente carino come funzionalità.
Se vuoi sapere qualcosa di più specifico chiedi pure. Leggendo il thread e le considerazioni sulle temperature devo ricredermi e pensare che tiene a bada egregiamente la bestiola.
Grazie anche a te :D
Kostanz77
09-03-2017, 22:06
sì, e pensa che sarebbe pure semi fanless o come si dice e invece la tengo sempre accesa per raffreddare meglio:fagiano:
è anche vero che fino a 400W molti alimentatori non fanno partire la ventola
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
a me onestamente non dispiace l'estetica del D15
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170309/be3840a885965b87e225ee15f3f2c656.jpg
.....riempie il case, coon il mio ex AIO Artic era troppo spoglio
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170309/b8a19f196da18e03a401094d14db22f5.jpg
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
Secondo me è altamente antiestetico,con quel mattone in mezzo al case non potrai mai dare un tocco estetico e pulito . Ecco un esempio del mio h80i nel mio case.
Io il tuo aio articoli lo avrei messo avanti,così davi ancora più risalto alla pulizia del case e vedevi meglio la mobo
http://i.imgur.com/TVpQ1Zkl.jpg
sdfsdfsdfsdfsdfsddsfs
10-03-2017, 09:28
Ciao a tutti!
Ho finalmente assemblato il pc nuovo con la seguente configurazione
CPU: Intel I7 7700 (NON K)
Msi H270 Gaming M3
16 Gb ram (8x8) DDR4 CL14
Dissipatore: Arctic freezer 33
Alimentatore: Corsair RM650X
Scheda video: MSI Rx 480 8Gb Gaming X
Case: Fractal design R5 Black Window
Ora, la mia domanda è: la temperatura della CPU nel BIOS è di circa 40°, più precisamente oscilla tra i 38° e i 41°, mentre la scheda madre è a circa 25°. Il processore NON è overcloccato.
In tutti i casi le ventoline varie (che ho lasciato tutto a default), non partono, perchè impostate per partire ad una certa temperatura dalla casa madre.
Le temperature della CPU vanno bene? Il mio vecchio I5 mi pare che era a circa 10 gradi in meno di media....
Grazie mille!
Ciao a tutti!
Ho finalmente assemblato il pc nuovo con la seguente configurazione
CPU: Intel I7 7700 (NON K)
Msi H270 Gaming M3
16 Gb ram (8x8) DDR4 CL14
Dissipatore: Arctic freezer 33
Alimentatore: Corsair RM650X
Scheda video: MSI Rx 480 8Gb Gaming X
Case: Fractal design R5 Black Window
Ora, la mia domanda è: la temperatura della CPU nel BIOS è di circa 40°, più precisamente oscilla tra i 38° e i 41°, mentre la scheda madre è a circa 25°. Il processore NON è overcloccato.
In tutti i casi le ventoline varie (che ho lasciato tutto a default), non partono, perchè impostate per partire ad una certa temperatura dalla casa madre.
Le temperature della CPU vanno bene? Il mio vecchio I5 mi pare che era a circa 10 gradi in meno di media....
Grazie mille!
Ciao, secondo me sì, io che sono maniaco delle temp, lascio sempre tutte le ventole al max, a parte la vga:stordita: ,e ti dico che sto sempre a 8/9 gradi in piu dalla t.amb. ad aria,in idle ovviamente:sofico:
sdfsdfsdfsdfsdfsddsfs
10-03-2017, 09:41
Grazie per la risposta. Considera che il sistema è praticamente fanless quando non gioco o eseguo qualche operazione particolarmente pesante. In quel caso partono le ventole di cpu, alimentatore e scheda video, sennò sono ferme perché ho scelto componenti che permettono ciò di default.
Dimenticavo che la cpu non è overcloccata.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Grazie per la risposta. Considera che il sistema è praticamente fanless quando non gioco o eseguo qualche operazione particolarmente pesante. In quel caso partono le ventole di cpu, alimentatore e scheda video, sennò sono ferme perché ho scelto componenti che permettono ciò di default.
Dimenticavo che la cpu non è overcloccata.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Complimenti per la config, se vuoi overcloccare medio/pesante ad aria però la vedo dura con l'arctic freezer 33, io col cooler master hyper 412s sono rimasto scottato,(nel vero senso della parola) e lo cambierò al piu presto, visto che queste cpu se ben raffreddate i 5ghz li prendono facilmente (io 4,8 con 1,28 volt). Ma con le h270 si può overcloccare?
dinamite2
10-03-2017, 09:52
buono lo dicevo che faceva 5300mhz sta cpu 5200mhz per 1.344v :D
la rx480 non riesci a tirarla ancora si?
in queste condizioni sono al limite, se volessi osare di piu l'unica soluzione credo sia il delid.
Al massimo a 5300 ho chiuso un cinebench, ma ho dovuto dare 1.45v e con le temp. sono davvero al limite.
Avevo provato un 3d time spy, ma proprio alla fine ha crashato il benchmark (non il pc :mbe: )
Per la vga, considera che è una 4gb, le ram oltre i 2000 non vanno mentre per il core sono arrivato a 1405.
Comunque tutto sommato sono soddisfatto :D
Alla fine per un bench cosi ogni tanto ci sta, ma in daily me lo godo a 5ghz con 1.230v e risparmi attivi.
Sta fresco come un ghiacciolo anche senza delid, poi piu avanti si vedrà se scoperchiare o meno....
https://s14.postimg.org/rmappsinx/cb5300.jpg (https://postimg.org/image/rmappsinx/)
https://s10.postimg.org/jzdrfbnj9/3dspy7600k5200_1.jpg (https://postimg.org/image/jzdrfbnj9/)
https://s13.postimg.org/5z0llue0z/3d11_5200.jpg (https://postimg.org/image/5z0llue0z/)
Sta fresco come un ghiacciolo anche senza delid
Domanda scusami ma il kraken ha la pasta preapplicata? Se sì com'è?
dinamite2
10-03-2017, 10:10
Domanda scusami ma il kraken ha la pasta preapplicata? Se sì com'è?
si ha la pasta preapplicata, però ti dirò...
prima di questo i5 avevo un i3 , quindi la pasta preappllicata l'avevo usato con l'i3.
Con l'i5 ho usato della noctua nt-h1, e non sò perche ma mi sembra che vada meglio rispetto a quella preapplicata che ci stava prima.
Certo sono due cpu differenti, ma proprio a sensazione mi ha dato questa impressione.
Quindi mi personale consiglio, è quella di rimuoverla e applicare dell'altra pasta termica.
D'altronte sono comunque molte le case che non applicano nulla...
EDIT: Ribadisco comunque quello che scrissi ieri, tu hai un 7700k che è molto piu "difficile" da tenere a bada come temp.
sdfsdfsdfsdfsdfsddsfs
10-03-2017, 10:18
Complimenti per la config, se vuoi overcloccare medio/pesante ad aria però la vedo dura con l'arctic freezer 33, io col cooler master hyper 412s sono rimasto scottato,(nel vero senso della parola) e lo cambierò al piu presto, visto che queste cpu se ben raffreddate i 5ghz li prendono facilmente (io 4,8 con 1,28 volt). Ma con le h270 si può overcloccare?
Grazie per i complimenti ;)
No, con la H270 e l'I7 7700 non si può fare overclock, o se si può fare è comunque roba da poco rispetto a una Z270 e a un I7 7700K.
In tutti i casi non sono interessato all'overclock, la mia priorità è di avere un sistema silenzioso che non voglio sentire andare.
L'unica mia preoccupazione era appunto quella della temperatura, ma se dici che un I7 7700 non overcloccato in idle sui 40° va bene sono felice così :)
P.s. Eventualmente questa estate collego la ventola del case e la faccio andare.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Grazie per i complimenti ;)
No, con la H270 e l'I7 7700 non si può fare overclock, o se si può fare è comunque roba da poco rispetto a una Z270 e a un I7 7700K.
In tutti i casi non sono interessato all'overclock, la mia priorità è di avere un sistema silenzioso che non voglio sentire andare.
L'unica mia preoccupazione era appunto quella della temperatura, ma se dici che un I7 7700 non overcloccato in idle sui 40° va bene sono felice così :)
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Sì perchè comunque se hai tutto spento il ventolame 40 sono quasi inevitabili secondo me e penso che tra i miei 28/30 in idle e i tuoi 40 cambi ben poco a livello di "sicurezza"
EDIT: poi va bè la prossima estate vedremo, io sto in val padana col pc all'ultimo piano e in luglio agosto 30 gradi in camera senza aria condizionata li prendo come ridere
sdfsdfsdfsdfsdfsddsfs
10-03-2017, 10:37
Sì perchè comunque se hai tutto spento il ventolame 40 sono quasi inevitabili secondo me e penso che tra i miei 28/30 in idle e i tuoi 40 cambi ben poco a livello di "sicurezza"
EDIT: poi va bè la prossima estate vedremo, io sto in val padana col pc all'ultimo piano e in luglio agosto 30 gradi in camera senza aria condizionata li prendo come ridere
A beh, io abito nella bassa modenese, quindi anche da me le temperature in estate sono quelle :cool:
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
A beh, io abito nella bassa modenese, quindi anche da me le temperature in estate sono quelle :cool:
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Io il basso ferrarese:asd:
Ethan Cole
10-03-2017, 15:25
Domanda stupida, ma se io imposto i 5 GHz da Bios e guardando con HWmonitor la frequenza è quella, vuol dire che sta andando EFFETTIVAMENTE a quei valori lì o in idle il valore non è reale?
Visto che senza far partire stress test o simili con questi settaggi le temperature son ben più basse (40 gradi nemmeno).
News sul Delid-Die-Mate 2.
Case King ha la consegna in dogana, ma da buoni tedeschi si aspettano di iniziare le spedizioni stasera :D
ROBHANAMICI
10-03-2017, 15:42
aspetta e spera. Sugli acqua computer dr delid qualcuno ha novità per caso?
aspetta e spera. Sugli acqua computer dr delid qualcuno ha novità per caso?
In ogni caso siamo entrambi in mani migliori che con gli italiani :sofico:
ROBHANAMICI
10-03-2017, 16:15
:asd: :asd:
conan_75
10-03-2017, 17:55
Domanda stupida, ma se io imposto i 5 GHz da Bios e guardando con HWmonitor la frequenza è quella, vuol dire che sta andando EFFETTIVAMENTE a quei valori lì o in idle il valore non è reale?
Visto che senza far partire stress test o simili con questi settaggi le temperature son ben più basse (40 gradi nemmeno).
In idle deve scendere a 800mhz con 0,7v.
gerhonimo1966
10-03-2017, 23:26
In ogni caso siamo entrambi in mani migliori che con gli italiani :sofico:Ieri mi hanno comunicato per mail che ci vogliono circa 2 settimane perché li abbiano disponibili.
Edit>>qualcuno ha idea di come potrebbe essere questo sulla baya http://www.ebay.it/itm/CPU-delid-service-for-Intel-CPUs-Kaby-lake-Skylake-Haswell-1151-1150-1155-/252787390596?hash=item3adb4d7884:g:EtcAAOSwax5Yr5Z6
sdfsdfsdfsdfsdfsddsfs
11-03-2017, 10:32
Ho fatto un paio di test per le temperature, ecco i risultati:
https://postimg.cc/image/4x8f7dffv/
https://postimg.cc/image/k69zclqen/
Con lo stress test la temperatura non ha mai superato i 68°. Quando non uso il pc e l'unica cosa che fa è scaricare da internet un gioco tramite steam, quindi senza nessun programma in particolare aperto, la temperatura è di circa 40 gradi.
Va tutto bene così?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
psychok9
11-03-2017, 11:31
Ragazzi... vorrei farmi un sistema lab per server virtualizzato vmware/linux/kvm... (e gaming nel tempo libero). secondo voi ha senso prendere un 6700k/7700k o meglio aspettare le future cpu 6/8 core?
ROBHANAMICI
11-03-2017, 12:56
Ieri mi hanno comunicato per mail che ci vogliono circa 2 settimane perché li abbiano disponibili.
Edit>>qualcuno ha idea di come potrebbe essere questo sulla baya http://www.ebay.it/itm/CPU-delid-service-for-Intel-CPUs-Kaby-lake-Skylake-Haswell-1151-1150-1155-/252787390596?hash=item3adb4d7884:g:EtcAAOSwax5Yr5Z6
Uhm ma disponibili chi? Non sono prodotti tedeschi? Da dove li richiedono? E perché ci vuole così tempo per averli? Scusate la quaterna di domande :asd:
gerhonimo1966
11-03-2017, 14:03
Uhm ma disponibili chi? Non sono prodotti tedeschi? Da dove li richiedono? E perché ci vuole così tempo per averli? Scusate la quaterna di domande :asd:
Disponibili da Aqua.Non so se sono tedeschi o meno né da dove li richiedono né perché ci vogliono 15 gg.
Drako invece non sa darmi una data certa.
ROBHANAMICI
11-03-2017, 14:31
ok grazie.
Ieri mi hanno comunicato per mail che ci vogliono circa 2 settimane perché li abbiano disponibili.
Edit>>qualcuno ha idea di come potrebbe essere questo sulla baya http://www.ebay.it/itm/CPU-delid-service-for-Intel-CPUs-Kaby-lake-Skylake-Haswell-1151-1150-1155-/252787390596?hash=item3adb4d7884:g:EtcAAOSwax5Yr5Z6
A me hanno detto che si aspettano la spedizione del mio ordine entro metà prossima settimana. E le spero perché poi per due mesi sono via...
Probabilmente dipende da disponibilità e da chi prima ha effettuato l'ordine. Spero almeno :fingercross:ed
Ragazzi... vorrei farmi un sistema lab per server virtualizzato vmware/linux/kvm... (e gaming nel tempo libero). secondo voi ha senso prendere un 6700k/7700k o meglio aspettare le future cpu 6/8 core?
Dipende cosa devi farci ma generalmente le piattaforma consumer come z270/170/97 etc hanno parecchi limiti sul remapping dei device (aka pci-passtrought in ambito gaming).
Skylake e Kaby sono ottimi processori ma hanno solo 4core. In base ai carichi che farai girare potrebbe non bastati. Inoltre puoi avere fino a 64GB di ram...
Personalmente sono anni che ho una piattaforma più consumer ed un lab con hardware serio.
Uhm ma disponibili chi? Non sono prodotti tedeschi? Da dove li richiedono? E perché ci vuole così tempo per averli? Scusate la quaterna di domande :asd:
È disegnato e progettato in Germania ma la manifattura è ovviamente fuori Europa. Altrimenti non sarebbe costato 30€ :asd:
Case King insiste nel dire che hanno problemi alla dogana... Ecco perché la data continua a variare...
gerhonimo1966
11-03-2017, 18:40
[QUOTE=M4R1|<;44564390]A me hanno detto che si aspettano la spedizione del mio ordine entro metà prossima settimana. E le spero perché poi per due mesi sono via...
Probabilmente dipende da disponibilità e da chi prima ha effettuato l'ordine. Spero almeno :fingercross:ed
CUT>>
Te lo auguro :) Facci sapere se mantengono la parola...
dinamite2
11-03-2017, 19:51
stavo provando a "giocare" con le ram per overcloccarle un pochetto.
Come si puo capire quale chip montano le ram?
a che voltaggio posso arrivare per qualche bench?
Ho comunque provato con 1.5v e sono riuscito a portarle a 3866c15.
Oltre non sono riuscito ad andare...:muro:
https://s15.postimg.org/9u2qtwhsn/ggg.jpg (https://postimg.org/image/9u2qtwhsn/)
Comunque la cpu a 5200 con 1.35v mi ha chiuso tutti i benchmark consecutivamente senza mai andare in crash, è la vga che non mi accompagna.
1425/2010 è il massimo, dopo va in crash.
https://s23.postimg.org/8v8gul61z/2222.jpg (https://postimg.org/image/8v8gul61z/)
https://s3.postimg.org/3wco9tvgf/aaa.jpg (https://postimg.org/image/3wco9tvgf/)
https://s15.postimg.org/j57mergjr/ccc.jpg (https://postimg.org/image/j57mergjr/)
Ho provato anche a 5300, mi ha completato un aquamark, ma ho dovuto dare 1.4v e non mi sono fidato a fare altri bench.
Se prima non la scoperchio niente 5300...
https://s15.postimg.org/czdc7yu9j/5555.jpg (https://postimg.org/image/czdc7yu9j/)
è lo stesso principio della morsa, scoperchiamento per spostamento non per rotazione, a quel punto stampatevelo in 3D
quello che dici te che si stampa in 3d e' questo https://www.youmagine.com/designs/intel-kaby-lake-delid-tool ma hai bisogno anche di una morsa per scoperchiarlo. Quello di cui parlava gerhonimo1966 invece ha tutto incluso (tramite avvitamento del bullone/vite, quindi non ti serve la morsa)
stavo provando a "giocare" con le ram per overcloccarle un pochetto.
Come si puo capire quale chip montano le ram?
a che voltaggio posso arrivare per qualche bench?
Ho comunque provato con 1.5v e sono riuscito a portarle a 3866c15.
Oltre non sono riuscito ad andare...:muro:
https://s15.postimg.org/9u2qtwhsn/ggg.jpg (https://postimg.org/image/9u2qtwhsn/)
Comunque la cpu a 5200 con 1.35v mi ha chiuso tutti i benchmark consecutivamente senza mai andare in crash, è la vga che non mi accompagna.
1425/2010 è il massimo, dopo va in crash.
https://s23.postimg.org/8v8gul61z/2222.jpg (https://postimg.org/image/8v8gul61z/)
https://s3.postimg.org/3wco9tvgf/aaa.jpg (https://postimg.org/image/3wco9tvgf/)
https://s15.postimg.org/j57mergjr/ccc.jpg (https://postimg.org/image/j57mergjr/)
Ho provato anche a 5300, mi ha completato un aquamark, ma ho dovuto dare 1.4v e non mi sono fidato a fare altri bench.
Se prima non la scoperchio niente 5300...
https://s15.postimg.org/czdc7yu9j/5555.jpg (https://postimg.org/image/czdc7yu9j/)
Andiamo per ordine......
Lato cpu ok i bench, ma in dayli a quanto vuoi stare? Io ad esempio sono a 5ghz con ram a 3466 cl 17 17 17 28 2t ho 4 banchi, nei test passo a 5200 o 5300 con ram sempre a 3466 ma cl 16.
Lato vga i 1425 non sono male, purtroppo polaris mura intorno i 1450 ma c'è chi è fortunato che arriva a 1480 chi come me si ferma a 1400-1420, ma in dayli come sei messo? Perchè è quello l'importante, il resto sono numeri senza senso, il mio dayli ad esempio è 1375-1380/2125-2150 ad aria con ventole fixate al 45%.
dinamite2
12-03-2017, 06:22
Andiamo per ordine......
Lato cpu ok i bench, ma in dayli a quanto vuoi stare? Io ad esempio sono a 5ghz con ram a 3466 cl 17 17 17 28 2t ho 4 banchi, nei test passo a 5200 o 5300 con ram sempre a 3466 ma cl 16.
Lato vga i 1425 non sono male, purtroppo polaris mura intorno i 1450 ma c'è chi è fortunato che arriva a 1480 chi come me si ferma a 1400-1420, ma in dayli come sei messo? Perchè è quello l'importante, il resto sono numeri senza senso, il mio dayli ad esempio è 1375-1380/2125-2150 ad aria con ventole fixate al 45%.
No ma figurati, in daily mi va benissimo stare come sono, 5ghz con 1,25v e ram a 3200 cl14.
È che ogni tanto (e chi mi conosce in passato lo sa) mi prende la mania di fare qualche bench tutto qui ;)
La vga, anche per daily la tengo a 1380/1950 tranquillamente, considera che gia sono tirato poiche la mia è una 4gb e le ram partono da 1750 e non 2000 come le 8gb.
Invece sono perplesso dalle ram, sono di default 3200 cl14, ma non mi stanno dando molte soddisfazioni, non reggono cl 14 ed il massimo l'ho raggiunto ieri (3866 cl15) ma con 1,5v...
Sono sicuro che ci sono margini, ma devo capire su quali parametri agire. :)
No ma figurati, in daily mi va benissimo stare come sono, 5ghz con 1,25v e ram a 3200 cl14.
È che ogni tanto (e chi mi conosce in passato lo sa) mi prende la mania di fare qualche bench tutto qui ;)
La vga, anche per daily la tengo a 1380/1950 tranquillamente, considera che gia sono tirato poiche la mia è una 4gb e le ram partono da 1750 e non 2000 come le 8gb.
Invece sono perplesso dalle ram, sono di default 3200 cl14, ma non mi stanno dando molte soddisfazioni, non reggono cl 14 ed il massimo l'ho raggiunto ieri (3866 cl15) ma con 1,5v...
Sono sicuro che ci sono margini, ma devo capire su quali parametri agire. :)
Si ma 1.5 non sono troppi, conosco persone che in dayli le hanno a 1.7/1.8, io penso sempre una cosa, spingiti in dayli fin dove voltaggi e temp sono gestibili, oltre per pochi mhz non serve svenarsi.
BarboneNet
12-03-2017, 10:52
1.7v direi supersafe per le ddr4....nn esagerare di vccio-vcsa per il dayuse, 1.2-1.25 come max;)
Sent from my SUPER using Tapatalk
kira@zero
12-03-2017, 11:29
Si ma 1.5 non sono troppi, conosco persone che in dayli le hanno a 1.7/1.8, io penso sempre una cosa, spingiti in dayli fin dove voltaggi e temp sono gestibili, oltre per pochi mhz non serve svenarsi.
1.7v direi supersafe per le ddr4....nn esagerare di vccio-vcsa per il dayuse, 1.2-1.25 come max;)
Sent from my SUPER using Tapatalk
Sto chip supportano davvero tutto questo voltaggio? Quindi per un du Easy si possono tenere a 1.5v?
dinamite2
12-03-2017, 11:42
Nik tu hai le tridentZ 3600? come le tieni in Oc?
Forse è piu una cosa psicologica, ma da bios gia a 1,5v lo segna in viola come alto voltaggio, e quindi mi sembra di eccedere...
Ma se dite che posso anche provare 1.7 allora non mi preoccupo piu di tanto.
Se usassi thaiphoon burner per sapere che ics montano le mie ram, rischio di fare danno? o è un software sicuro?
P.S comunque segnalo, per chi ha le tridentZ rgb il software per la gestione dei colori in versione beta:
http://www.gskill.com/gskill-device/memory/TridentZ_RGB_v1.00.08beta.zip
Ovviamente chi ha un asus con Aura sync può farne a meno...
EDIT:il software è in versione beta, puo dare problemi quindi usatelo a vostro rischio e pericolo :D
Antostorny
12-03-2017, 11:51
La Crosshair Hero esattamente che problemi ha con il bios attuale?
EDIT: Ops, ho spagliato topic
kira@zero
12-03-2017, 11:52
Nik tu hai le tridentZ 3600? come le tieni in Oc?
Forse è piu una cosa psicologica, ma da bios gia a 1,5v lo segna in viola come alto voltaggio, e quindi mi sembra di eccedere...
Ma se dite che posso anche provare 1.7 allora non mi preoccupo piu di tanto.
Se usassi thaiphoon burner per sapere che ics montano le mie ram, rischio di fare danno? o è un software sicuro?
P.S comunque segnalo, per chi ha le tridentZ rgb il software per la gestione dei colori in versione beta:
http://www.gskill.com/gskill-device/memory/TridentZ_RGB_v1.00.08beta.zip
Ovviamente chi ha un asus con Aura sync può farne a meno...
EDIT:il software è in versione beta, puo dare problemi quindi usatelo a vostro rischio e pericolo :D
Io ho le RGB 3600 CL 16 2x8gb, in di le tengo a 3866 16 16 16 28 con 1.36v vccio e vccsa a 1.2v tutti e due, non sapevo che si potessero tenere piú alti in du sennó le terrei :D
Provato quel software a me non va con msi m7 z270, secondo me anche quello va solo con mobo Asus aura, partendo dentro ci sta una cartella con scritto Asus aura :rolleyes:
conan_75
12-03-2017, 12:04
No ma figurati, in daily mi va benissimo stare come sono, 5ghz con 1,25v e ram a 3200 cl14.
È che ogni tanto (e chi mi conosce in passato lo sa) mi prende la mania di fare qualche bench tutto qui ;)
La vga, anche per daily la tengo a 1380/1950 tranquillamente, considera che gia sono tirato poiche la mia è una 4gb e le ram partono da 1750 e non 2000 come le 8gb.
Invece sono perplesso dalle ram, sono di default 3200 cl14, ma non mi stanno dando molte soddisfazioni, non reggono cl 14 ed il massimo l'ho raggiunto ieri (3866 cl15) ma con 1,5v...
Sono sicuro che ci sono margini, ma devo capire su quali parametri agire. :)
Giocati bene i timings secondari.
Con le b-die 1,5v è anche poco...
Io le tengo a 1,5 solo perchè è il limite della sk madre.
kira@zero
12-03-2017, 12:04
Giocati bene i timings secondari.
Con le b-die 1,5v è anche poco...
Io le tengo a 1,5 solo perchè è il limite della sk madre.
Conan come le tieni tu?
Come test veritiero per testare le RAM cosa si usa?
conan_75
12-03-2017, 12:06
Conan come le tieni tu?
Oltre quello che vedi in firma ricordo un 280, vari 12...c'era un sw per vederli?
kira@zero
12-03-2017, 12:09
Oltre quello che vedi in firma ricordo un 280, vari 12...c'era un sw per vederli?
BIOS oppure qualche tool della mobo che hai non só se asrock ha tool per le RAM penso di sì comunque ;)
dinamite2
12-03-2017, 12:35
siete un pozzo del sapere :D
Ho iniziato a toccare vram (1.5/1.6v), vccio (1.2v) e vccsa(1.2v) :)
cpu a default, sono riuscito a mantenere i 3200 ma cas12 e i 3600 cas14.
Discretamente soddisfatto.
Ho provato 3866 cas14 e non va.
3200c12
https://s24.postimg.org/o88xoe1ld/777.jpg (https://postimg.org/image/o88xoe1ld/)
3600c14
https://s17.postimg.org/he9ke2px7/666.jpg (https://postimg.org/image/he9ke2px7/)
kira@zero
12-03-2017, 12:49
siete un pozzo del sapere :D
Ho iniziato a toccare vram (1.5/1.6v), vccio (1.2v) e vccsa(1.2v) :)
cpu a default, sono riuscito a mantenere i 3200 ma cas12 e i 3600 cas14.
Discretamente soddisfatto.
Ho provato 3866 cas14 e non va.
3200c12
https://s24.postimg.org/o88xoe1ld/777.jpg (https://postimg.org/image/o88xoe1ld/)
3600c14
https://s17.postimg.org/he9ke2px7/666.jpg (https://postimg.org/image/he9ke2px7/)
prova 4000Mhz Fra
comunque posso dirti che ho un amico che ha le mie stesse ram lui non riesce a salire a 4000Mhz con una strix m atx sembra che quella mobo muri a 3866
dinamite2
12-03-2017, 12:58
prova 4000Mhz Fra
comunque posso dirti che ho un amico che ha le mie stesse ram lui non riesce a salire a 4000Mhz con una strix m atx sembra che quella mobo muri a 3866
Si Nik ho letto di "questo" limite possibile dato dalle strix.
Io ho la z270e e il limite dovrebbe essere proprio 3866, ma non so se questo limite vale anche in Oc.
La cosa assurda che la piccola z270i il limite è impostato a 4266...
Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
Si Nik ho letto di "questo" limite possibile dato dalle strix.
Io ho la z270e e il limite dovrebbe essere proprio 3866, ma non so se questo limite vale anche in Oc.
La cosa assurda che la piccola z270i il limite è impostato a 4266...
Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
le itx specie la impact è il top per tirare le ram, barbonet può dirti qualcosa
kira@zero
12-03-2017, 13:01
Si Nik ho letto di "questo" limite possibile dato dalle strix.
Io ho la z270e e il limite dovrebbe essere proprio 3866, ma non so se questo limite vale anche in Oc.
La cosa assurda che la piccola z270i il limite è impostato a 4266...
Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
settaggio da bios dici?
kira@zero
12-03-2017, 13:02
le itx specie la impact è il top per tirare le ram, barbonet può dirti qualcosa
quoto son anni che le mini itx salgono di più sulle ram
psychok9
12-03-2017, 14:24
Dipende cosa devi farci ma generalmente le piattaforma consumer come z270/170/97 etc hanno parecchi limiti sul remapping dei device (aka pci-passtrought in ambito gaming).
Skylake e Kaby sono ottimi processori ma hanno solo 4core. In base ai carichi che farai girare potrebbe non bastati. Inoltre puoi avere fino a 64GB di ram...
Personalmente sono anni che ho una piattaforma più consumer ed un lab con hardware serio.
Il problema è il budget, inoltre è più per uso domestico/laboratorio/testing/educational :)
Io sapevo che le cpu Intel andavano una bomba con il pci-passtrought ... forse sul vecchiotto X99?
Il problema è il budget, inoltre è più per uso domestico/laboratorio/testing/educational :)
Capisco, ma rimangono i problemi di Z270/Z170 dove sei limitato da massimo 4 core e massimo 64GB di RAM...
Non conosco nel dettaglio X370, ma non e' una piattaforma HEDT ne' tanto meno server ma ti permette di arrivare fino ad 8 core, in base al tuo uso potrebbe esser una scelta saggia.
Io sapevo che le cpu Intel andavano una bomba con il pci-passtrought ... forse sul vecchiotto X99?
Che definizione sarebbe "andavano una bomba con il pci-passtrought" ? :asd:
In ogni caso, Z270/Z170 e relative CPU Kaby e Skylake oppure X370 e Ryzen sono piattaforme consumer, senza implementazioni tipicamente enterprise. Le limitazioni ovviamente poi si riscontrano con l'uso di feature tipicamente enterprise come PCI-Passtrought.
Tre esempi banali
- Skylake e Kaby macano di posted interrupt, pertanto con uso intensivo (come i giochi) ti ritroverai sempre con latenze tipiche da VM e non da baremetal, infatti si dice sempre che si otterrano performance paragonabili ma non uguali.
- Skylake e Kaby sono solo dual-channel, giocando in una VM andrai precchio vicino alla satuazione delle bandwidth diponibile
- Z270 e Z170 macano una gestione decenete delle ACS, ed infatti dovrai poi giocare con i gruppi iommu per poter aver performance decenti nella VM
ps: l'attualete Broadwell-E (i7 e Xeon v4) rimane il punto di riferimento. Tra poco uscira' Naples ed anche gli Xeon V5 ma fino ad allora ci sono ancora vatanggi nel prediligere un Broadwell-E ad un Kabylake, poi se si vuole solo giocare e' un'altro discorso, idem se si guarda al budget, dove da questo punto di vista Ryzen la dice molto lunga.
BarboneNet
12-03-2017, 21:01
Io le mie bdie le tengo a 4000 12-11-28 1t con 1.95v perche nn sono il top del top.....ci sono altri che le tengono a 4133 coi stessi volts;) vccio 1.3 vcsa 1.35
Sent from my SUPER using Tapatalk
kira@zero
12-03-2017, 21:09
Io le mie bdie le tengo a 4000 12-11-28 1t con 1.95v perche nn sono il top del top.....ci sono altri che le tengono a 4133 coi stessi volts;) vccio 1.3 vcsa 1.35
Sent from my SUPER using Tapatalk
Ad azoto? Ad aria quanto?
BarboneNet
13-03-2017, 04:26
Ad aria.... Ad azoto riesco a fare anche 4133 ma nn al superpi;)
Sent from my SUPER using Tapatalk
dinamite2
13-03-2017, 07:21
Però scusate, se le ddr4 funzionano con 1,35v come può essere sicuro dare 1,7/1,8v ??? Ma poi non dipende anche dal tipo di chip? Come si puo capire che tipo di ics hanno? Thaiphoon Burner può essere di aiuto?
Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
Predator_1982
13-03-2017, 09:28
Però scusate, se le ddr4 funzionano con 1,35v come può essere sicuro dare 1,7/1,8v ??? Ma poi non dipende anche dal tipo di chip? Come si puo capire che tipo di ics hanno? Thaiphoon Burner può essere di aiuto?
Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
ma infatti che io sappia 1.35v è il limite massimo certificato da intel, lo scrivono anche sul datasheet di Skylake, oltre si rischia di ridurre la vita del chip.
Però scusate, se le ddr4 funzionano con 1,35v come può essere sicuro dare 1,7/1,8v ??? Ma poi non dipende anche dal tipo di chip? Come si puo capire che tipo di ics hanno? Thaiphoon Burner può essere di aiuto?
Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
ma infatti che io sappia 1.35v è il limite massimo certificato da intel, lo scrivono anche sul datasheet di Skylake, oltre si rischia di ridurre la vita del chip.
Non e' tanto una questione di ridurre la vita del chip, inteso come CPU oppure come memorie (in quanto puo' esser un discorso soggettivo), il fatto e' che oltre 1.35v non c'e' garanzia da parte di Intel che l'IMC regga a quei voltaggi e che il calore prodotto sia dissipabile.
Detto in altri termini, Intel garantisce che l'IMC riesce a reggere fino a 1.35v, oltre e' un discorso soggettivo.
In ogni caso ci sono sempre margini, infatti alcuni produttori vendono DDR4 con 1.4 e 1.45v ;)
conan_75
13-03-2017, 12:32
Non ho mai sentito di guasti.
Se prendi ram con B-die puoi dare quel che vuoi, verosimilmente anche 2v.
BarboneNet
13-03-2017, 13:28
Nn siamo piu ai tempi di 1366 e 1156, gli unici voltaggi che accorciano la vita al imc e cpu, sono vccio e vcsa......se esageri con il voltaggio delle ddr al massimo friggi loro......io nn ho mai fritto un modulo cmq!!!!
Questo cosa valeva gia da ivybridge.
Come ho detto 1.7 con bdie é supersafe......a dire il vero anche con edie e ddie:) con mfr incomincia ad essere il limite....oltre peggiorano a 3200mhz.....
Le mie bdie, come molte altre, vanno peggio dopo 2.15v
Sent from my SUPER using Tapatalk
Nn siamo piu ai tempi di 1366 e 1156, gli unici voltaggi che accorciano la vita al imc e cpu, sono vccio e vcsa......se esageri con il voltaggio delle ddr al massimo friggi loro......io nn ho mai fritto un modulo cmq!!!!
Questo cosa valeva gia da ivybridge.
Come ho detto 1.7 con bdie é supersafe......a dire il vero anche con edie e ddie:) con mfr incomincia ad essere il limite....oltre peggiorano a 3200mhz.....
Le mie bdie, come molte altre, vanno peggio dopo 2.15v
Sent from my SUPER using Tapatalk
C.V.D.
Quando l' ho detto sul 3d ryzen mi han chiesto cosa fosser le b-die...
C.V.D.
Quando l' ho detto sul 3d ryzen mi han chiesto cosa fosser le b-die...
le Bdie dovrebbero essere le ram con chip samsung, ma come fare per capire che die hanno le ram senza togliere il dissipatore? c'è qualche tool?
le mie Corsair 3200 non salgono quasi niente anche con voltaggio a 1.4v, l'unico modo è alzare i timings e arrivo a 3500 scarsi
le Bdie dovrebbero essere le ram con chip samsung, ma come fare per capire che die hanno le ram senza togliere il dissipatore? c'è qualche tool?
Se non erro si vede dai timing base
Se non erro si vede dai timing base
Se non sbaglio,devono avere i primi 3 timing uguali,tipo 15-15-15
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
dinamite2
14-03-2017, 11:32
se non sbaglio ho letto che si può vedere anche con Thaiphoon Burner.
Comunque io ho cambiato le tridentZ 3200 16-18-18-38 con delle tridentZ RGB 3200 14-14-14-34.
La differenza in oc c'è le prime non salivano nemmeno con timing alti, le rgb invece rullano bene. :)
Predator_1982
14-03-2017, 11:38
Non e' tanto una questione di ridurre la vita del chip, inteso come CPU oppure come memorie (in quanto puo' esser un discorso soggettivo), il fatto e' che oltre 1.35v non c'e' garanzia da parte di Intel che l'IMC regga a quei voltaggi e che il calore prodotto sia dissipabile.
Detto in altri termini, Intel garantisce che l'IMC riesce a reggere fino a 1.35v, oltre e' un discorso soggettivo.
In ogni caso ci sono sempre margini, infatti alcuni produttori vendono DDR4 con 1.4 e 1.45v ;)
si questo è chiaro, il discorso è che se brucio l'IMC ho rovinato l'intera cpu comunque, a prescindere dalla circuiteria interessata. La memoria è interessata relativamente perché se me ne fanno una che è stabile ad una data frequenza solo se gli spari 1.5v (garantendo i suoi chip ma di certo non l'IMC di Intel) qualcosa la rischio.
Sicuramente c'è in ballo il discorso temperature ma credo anche uno proprio di specifiche dei transistors di quella sezione di circuito...ricordate che danno ci fu con i chipset P67 che nel loro step B si guastavano (portandosi a morte il controller SATA) per via di qualche transistor alimentato con qualche millesimo di volt in più?
Se con i bdie problemi non ci sono allora tanto di gadagnato :)...buono a sapersi
BarboneNet
14-03-2017, 12:51
Samsung Bdie=2x8gb singleside
Sent from my SUPER using Tapatalk
BarboneNet
14-03-2017, 12:53
se non sbaglio ho letto che si può vedere anche con Thaiphoon Burner.
Comunque io ho cambiato le tridentZ 3200 16-18-18-38 con delle tridentZ RGB 3200 14-14-14-34.
La differenza in oc c'è le prime non salivano nemmeno con timing alti, le rgb invece rullano bene. :)
Dovrebbero essere bdie dai timings infatti
Sent from my SUPER using Tapatalk
le mie corsair led 3200 partono a 1.35 16-18-18-36, sicuramente non sono bdie, posso cmq portarle a 1.5 senza rischi? fin ora ho provato fino a max 1.4v ma non si smuovono in OC (se non alzando i timings)
BarboneNet
14-03-2017, 14:31
le mie corsair led 3200 partono a 1.35 16-18-18-36, sicuramente non sono bdie, posso cmq portarle a 1.5 senza rischi? fin ora ho provato fino a max 1.4v ma non si smuovono in OC (se non alzando i timings)
Nessun modulo si brucia a 1.7! Dai timings sembrano edie o ddie......in teoria, sono moduli che abbassano facilmente il caslat, piuttosto che il secondo timings primario.....quindi 3866 15-18-28 1t con 1.65-1.7v dovrebbe andar bene
Sent from my SUPER using Tapatalk
Nessun modulo si brucia a 1.7! Dai timings sembrano edie o ddie......in teoria, sono moduli che abbassano facilmente il caslat, piuttosto che il secondo timings primario.....quindi 3866 15-18-28 1t con 1.65-1.7v dovrebbe andar bene
Sent from my SUPER using Tapatalk
ok forse il modulo no ma sk madre e cpu ? sarebbe possibile ottenere il settaggio da te proposto in una configurazione daily?
BarboneNet
14-03-2017, 15:09
Argh......nn eccedete 1.25v di vccio e vcsa in dayuse, e nn muore niente
Sent from my SUPER using Tapatalk
IntoTrouble
14-03-2017, 16:30
:D :) :O :eek: :cool: :p ;)
ROBHANAMICI
14-03-2017, 16:58
Up---
Nonostante non ci sia moltissimo altro da dire su queste cpu, la 1a pagina cerco di tenerla in costante aggiornamento ;)
nicolarush
14-03-2017, 18:40
:D :) :O :eek: :cool: :p ;)
il 6700k è durato poco?!? :asd:
IntoTrouble
14-03-2017, 20:17
il 6700k è durato poco?!? :asd:
eheh, credo di aver stabilito un record :asd:
Delid-Die-Mate 2 purtroppo disponibile tra tre settimane.
Ho fatto un ordine da aqua per il Dr. Delid ma temo anche li tempi lunghi .... :muro:
ROBHANAMICI
15-03-2017, 20:28
:muro: :muro: :muro:
Nessun modulo si brucia a 1.7! Dai timings sembrano edie o ddie......in teoria, sono moduli che abbassano facilmente il caslat, piuttosto che il secondo timings primario.....quindi 3866 15-18-28 1t con 1.65-1.7v dovrebbe andar bene
Sent from my SUPER using Tapatalk
ok grazie, sono riuscito a mettere i timings che proponevi ma a 2t e a 3600mhz non 3800. Credo sia questo il limite delle mie ram
http://i.imgur.com/eeJ6GnIh.jpg (http://imgur.com/eeJ6GnI)
conan_75
15-03-2017, 23:08
ok grazie, sono riuscito a mettere i timings che proponevi ma a 2t e a 3600mhz non 3800. Credo sia questo il limite delle mie ram
http://i.imgur.com/eeJ6GnIh.jpg (http://imgur.com/eeJ6GnI)
Sicuramente non sono bdie.
BarboneNet
16-03-2017, 04:08
ok grazie, sono riuscito a mettere i timings che proponevi ma a 2t e a 3600mhz non 3800. Credo sia questo il limite delle mie ram
http://i.imgur.com/eeJ6GnIh.jpg (http://imgur.com/eeJ6GnI)
Abbassa cpu io e cpu sa.....stai max a 1.25v!!
Sara un limite di mobo, piu che di ram!
Ddie e Edie sono simili.....stessi timings ma volt e frequenze migliori per le seconde.
Sent from my SUPER using Tapatalk
Abbassa cpu io e cpu sa.....stai max a 1.25v!!
Sara un limite di mobo, piu che di ram!
Ddie e Edie sono simili.....stessi timings ma volt e frequenze migliori per le seconde.
Sent from my SUPER using Tapatalk
Quei 2 sono su auto da BIOS, non è che se li abbasso non sono più stabile ? La scheda madre è una MSI z170 gaming pro
fireradeon
16-03-2017, 10:21
E' un pò OT, ma se questa cosa è vera spiega a molti il perchè non ho preso la CPU AMD.
https://www.youtube.com/watch?v=3JPWlps362U&feature=youtu.be
Perchè, come spiegavo, è una piattaforma giovane che avrà troppi problemi all'inizio e che ha bisogno di maturare.
Ho letto anche che gli SSD vanno più lentamente rispetto alle piattaforme INTEL, sempre se sono info vere.
kira@zero
16-03-2017, 11:24
E' un pò OT, ma se questa cosa è vera spiega a molti il perchè non ho preso la CPU AMD.
https://www.youtube.com/watch?v=3JPWlps362U&feature=youtu.be
Perchè, come spiegavo, è una piattaforma giovane che avrà troppi problemi all'inizio e che ha bisogno di maturare.
Ho letto anche che gli SSD vanno più lentamente rispetto alle piattaforme INTEL, sempre se sono info vere.
Sinceramente va proprio piu lento anche in windows, macchinoso acerbo, io ho recessato ama dopo un giorno di prove...
fireradeon
16-03-2017, 12:02
Ho postato quello SOLO per far capire il mio pensiero di mesi fa, perchè quando dicevo che non "mi fidavo" intendevo proprio questo (ma alcuni avevano da ridire), cioè non vale la pena prenderla ora perchè è troppo acerba.
Se tra 1/2 anni va bene quanto intel sarei disposto a prenderla anche io.
BarboneNet
16-03-2017, 12:37
Quei 2 sono su auto da BIOS, non è che se li abbasso non sono più stabile ? La scheda madre è una MSI z170 gaming pro
Quelli sono gli unici voltaggi che devi tenere a bada quando overclocki le ram!!!
Sent from my SUPER using Tapatalk
conan_75
16-03-2017, 13:17
Quelli sono gli unici voltaggi che devi tenere a bada quando overclocki le ram!!!
Sent from my SUPER using Tapatalk
Aumentare le due tensioni che vantaggi dovrebbe portare?
JosèGarciaBolivar
16-03-2017, 13:28
Delid-Die-Mate 2 purtroppo disponibile tra tre settimane.
Ho fatto un ordine da aqua per il Dr. Delid ma temo anche li tempi lunghi .... :muro:
http://www.guidamamme.it/public/wp-uploads//2011/10/fissan-pasta-alta-protezione.jpg
E' un pò OT, ma se questa cosa è vera spiega a molti il perchè non ho preso la CPU AMD.
https://www.youtube.com/watch?v=3JPWlps362U&feature=youtu.be
Perchè, come spiegavo, è una piattaforma giovane che avrà troppi problemi all'inizio e che ha bisogno di maturare.
Ho letto anche che gli SSD vanno più lentamente rispetto alle piattaforme INTEL, sempre se sono info vere.
beh effettivamente si chiama Intel XMP, quindi pensavo fosse un'opzione mancante sulle mobo Ryzen ma sembra che invece l'abbiano lasciato e che bruci le ram, wow!
Inoltre c'è da valutare anche la mancanza di una gpu integrata su Ryzen cosa non da poco (non solo su Ryzen 6 ma anche sul 5 come il 1600x che è il concorrente di 7600k)
:muro: :muro: :muro:
Aqua tempi di 2 settimane. Ovviamente avendo fatto l'ordine ieri sera non mi aspetto di rientrare tra quel lotto di consegne. Il servizio clienti conferma la priorita' delle code ma non sa dare tempistiche.
Bho sinceramente ci rinuncio. O per lo meno, lascio l'ordine da Aqua ma non mi aspetto ne' consegne veloci ne' tanto meno di aver molto tempo libero per un po' di tempo ...
BarboneNet
16-03-2017, 14:31
Aumentare le due tensioni che vantaggi dovrebbe portare?
Aiutano a salire di frequenza nell oc ram.....ma fino a 3866 1.25v bastano
Sent from my SUPER using Tapatalk
ROBHANAMICI
16-03-2017, 16:43
Aqua tempi di 2 settimane. Ovviamente avendo fatto l'ordine ieri sera non mi aspetto di rientrare tra quel lotto di consegne. Il servizio clienti conferma la priorita' delle code ma non sa dare tempistiche.
Bho sinceramente ci rinuncio. O per lo meno, lascio l'ordine da Aqua ma non mi aspetto ne' consegne veloci ne' tanto meno di aver molto tempo libero per un po' di tempo ...
Io ho fatto l'ordine il 6 marzo, vediamo... :)
http://www.guidamamme.it/public/wp-uploads//2011/10/fissan-pasta-alta-protezione.jpg
Mammamia e come brucia l' ano e....
Questi 5000mhz....:asd: , tutto che funziona alla perfezione...
MadMax of Nine
16-03-2017, 19:10
Domattina mi arrivano delle Trident Z che dovrebbero fare bei numeri, in serata vi posterò qualche screen.
Non mi sono dimenticato di voi :D
dinamite2
16-03-2017, 19:54
Domattina mi arrivano delle Trident Z che dovrebbero fare bei numeri, in serata vi posterò qualche screen.
Non mi sono dimenticato di voi :D
Nello specifico che ram?
Curioso di vedere screen...
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
deliddata cpu per un amico, il tool stampato in 3D si comporta sempre benissimo :D
c'e' bisogno di una pressa per quegli stampati in 3d se non sbaglio. Non e' come quelli dove avviti solo una vite / bullone.....
Domattina mi arrivano delle Trident Z che dovrebbero fare bei numeri, in serata vi posterò qualche screen.
Non mi sono dimenticato di voi :D
ammetti la verità, queste ram l'hai comprate per il nemico rosso :D
guarda che se le svergini col kaby poi vanno male sul ryzen ricordatelo :asd:
MadMax of Nine
16-03-2017, 21:04
Nello specifico che ram?
Curioso di vedere screen...
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Trident Z che dovrebbero reggere i 3866 12 11
kira@zero
16-03-2017, 22:15
Ordinata la Thermal Grizzly Conductonaut così finalmente tolgo la kryonaut, son proprio curioso di vedere quanti gradi cala la cpu, magari ci scappa un bel du da 5300Mhz dato che adesso a 5300Mhz son proprio al limite con le temp e 1.39v :fagiano:
dinamite2
16-03-2017, 22:38
Ordinata la Thermal Grizzly Conductonaut così finalmente tolgo la kryonaut, son proprio curioso di vedere quanti gradi cala la cpu, magari ci scappa un bel du da 5300Mhz dato che adesso a 5300Mhz son proprio al limite con le temp e 1.39v :fagiano:
intendi tra his e dissi?
io ce l'ho qui sulla scrivania ancora chiusa e non usata, prima o poi dovrò provarla, anche se volevo tenerla per il delidd... :D
p.s. che cpu hai che la tieni a 5.3 in daily???
Ho preso la Taichi vediamo come si comporta.
Arriva lunedì...
kira@zero
17-03-2017, 10:40
intendi tra his e dissi?
io ce l'ho qui sulla scrivania ancora chiusa e non usata, prima o poi dovrò provarla, anche se volevo tenerla per il delidd... :D
p.s. che cpu hai che la tieni a 5.3 in daily???
No tra his e die adesso dentro ho la kryonaut e non ho richiuso la cpu, voglio provare a richiuderla e mettere una pasta a metallo liquido dai test di Madmax tra kryonaut e pasta al metallo se messa all' interno ci sono 10 gradi di differenza all' incirca già ne ho persi quasi 15 con la kryonaut dentro dopo il delid vediamo.
Ho un buon 7700k regge 5300mhz con 1.39v, ci bencho quasi a tutto con 5500mhz con 1.47v ;)
Ho preso la Taichi vediamo come si comporta.
Arriva lunedì...
Spettacolo son curiosissimo la stavo per prendere una da provare ieri sera poi ho desistito fammi sapere, son sicuro che va molto meglio della code che avevi :fagiano:
P.s. non mi dire che l'hai presa dall'Amazone? Lol
No tra his e die adesso dentro ho la kryonaut e non ho richiuso la cpu, voglio provare a richiuderla e mettere una pasta a metallo liquido dai test di Madmax tra kryonaut e pasta al metallo se messa all' interno ci sono 10 gradi di differenza all' incirca già ne ho persi quasi 15 con la kryonaut dentro dopo il delid vediamo.
Ho un buon 7700k regge 5300mhz con 1.39v, ci bencho quasi a tutto con 5500mhz con 1.47v ;)
Spettacolo son curiosissimo la stavo per prendere una da provare ieri sera poi ho desistito fammi sapere, son sicuro che va molto meglio della code che avevi :fagiano:
P.s. non mi dire che l'hai presa dall'Amazone? Lol
No no...
Appena monto vi aggiorno.
stefanonweb
17-03-2017, 11:54
Ecco la VERA differenza tra Skylake e Kabylake:
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/niente-aggiornamenti-su-windows-7-e-81-per-gli-utenti-ryzen-e-kaby-lake_67738.html
Mammamia e come brucia l' ano e....
Questi 5000mhz....:asd: , tutto che funziona alla perfezione...
lascia perdere sono una causa persa molti utenti qui dentro, pur non avendo la cpu hanno da ridire, se non è il prezzo è la pasta se non è la pasta sono le mobo se non sono le mobo è il tempo, insomma solo e sempre lamentele per niente, dai consigli e sembra che gli hai detto una fesseria, dall'alto della loro ignoranza credono pure di sapere, ma si nota da un miglio che sono attaccati ai consigli dell'amico dell'amico e i risultati si vedono.
P.s tra lunedi e martedi mi arriva il liquido, poi vediamo come si comporta la cpu con un pò di freddo, comunque a me il bios 801 funziona benissimo a differenza della tua apex
kira@zero
17-03-2017, 14:52
lascia perdere sono una causa persa molti utenti qui dentro, pur non avendo la cpu hanno da ridire, se non è il prezzo è la pasta se non è la pasta sono le mobo se non sono le mobo è il tempo, insomma solo e sempre lamentele per niente, dai consigli e sembra che gli hai detto una fesseria, dall'alto della loro ignoranza credono pure di sapere, ma si nota da un miglio che sono attaccati ai consigli dell'amico dell'amico e i risultati si vedono.
P.s tra lunedi e martedi mi arriva il liquido, poi vediamo come si comporta la cpu con un pò di freddo, comunque a me il bios 801 funziona benissimo a differenza della tua apex
Quoto in todos
Che mobo hai smoi strix atx?
kira@zero
17-03-2017, 14:53
No no...
Appena monto vi aggiorno.
Hai la Apex tu? Come si comporta soprattutto con le RAM e chip b die?
Quoto in todos
Che mobo hai smoi strix atx?
ho sia la z170 gene che la z270g gaming, inizialmente la z270 andava quasi come la z170, adesso invece col nuovo bios (801) va meglio, ma parliamo di piccolezze, esempio prima per andare con le ram a 3466 era un casino tra voltaggi e timing, adesso tutto impostato per bene, voltaggio 1,35, tutto stabile e perfetto, cpu sempre a 5ghz, prima 1.296-1.312, adesso 1.284-1.296 e sono in attesa di un nuovo alimentatore e un liquido che si può definire "serio"
Io ho fatto l'ordine il 6 marzo, vediamo... :)
Appena confermato lo shipping.
Sono stati piu' veloci di quelo che pensavo :eek:
Oppure l'altro ieri ha risposto qualcuno che non sapeva nulla ...
##############################
http://www.guidamamme.it/public/wp-uploads//2011/10/fissan-pasta-alta-protezione.jpg
Mammamia e come brucia l' ano e....
Questi 5000mhz....:asd: , tutto che funziona alla perfezione...
lascia perdere sono una causa persa molti utenti qui dentro, pur non avendo la cpu hanno da ridire, se non è il prezzo è la pasta se non è la pasta sono le mobo se non sono le mobo è il tempo, insomma solo e sempre lamentele per niente, dai consigli e sembra che gli hai detto una fesseria, dall'alto della loro ignoranza credono pure di sapere, ma si nota da un miglio che sono attaccati ai consigli dell'amico dell'amico e i risultati si vedono.
P.s tra lunedi e martedi mi arriva il liquido, poi vediamo come si comporta la cpu con un pò di freddo, comunque a me il bios 801 funziona benissimo a differenza della tua apex
Se ero il soggetto del vostro "discorso", consiglio l'uso dell'italiano, perche' non ho capito nulla :sofico:
Hai la Apex tu? Come si comporta soprattutto con le RAM e chip b die?
io non ricordo se ha la apex o la code, comunque ha preso la taichi e credo che può solo migliorare
Appena confermato lo shipping.
Sono stati piu' veloci di quelo che pensavo :eek:
Oppure l'altro ieri ha risposto qualcuno che non sapeva nulla ...
##############################
Se ero il soggetto del vostro "discorso", consiglio l'uso dell'italiano, perche' non ho capito nulla :sofico:
Ma chi t' sape nennè.......:asd:
io non ricordo se ha la apex o la code, comunque ha preso la taichi e credo che può solo migliorare
La code...
Si lo credo anche io...
ASUS fuori dalle balle forever...
lascia perdere sono una causa persa molti utenti qui dentro, pur non avendo la cpu hanno da ridire, se non è il prezzo è la pasta se non è la pasta sono le mobo se non sono le mobo è il tempo, insomma solo e sempre lamentele per niente, dai consigli e sembra che gli hai detto una fesseria, dall'alto della loro ignoranza credono pure di sapere, ma si nota da un miglio che sono attaccati ai consigli dell'amico dell'amico e i risultati si vedono.
P.s tra lunedi e martedi mi arriva il liquido, poi vediamo come si comporta la cpu con un pò di freddo, comunque a me il bios 801 funziona benissimo a differenza della tua apex
:asd:
Ma chi t' sape nennè.......asd:
:asd:
Qui posso solo cercare di dedurre :sofico:
kira@zero
17-03-2017, 15:33
ho sia la z170 gene che la z270g gaming, inizialmente la z270 andava quasi come la z170, adesso invece col nuovo bios (801) va meglio, ma parliamo di piccolezze, esempio prima per andare con le ram a 3466 era un casino tra voltaggi e timing, adesso tutto impostato per bene, voltaggio 1,35, tutto stabile e perfetto, cpu sempre a 5ghz, prima 1.296-1.312, adesso 1.284-1.296 e sono in attesa di un nuovo alimentatore e un liquido che si può definire "serio"
Bene le asus stanno migliorando finalmente, facci vedere il loop a liquido poi :fagiano:
La code...
Si lo credo anche io...
ASUS fuori dalle balle forever...
Son curiosissimo di sapere i confronti con la code come sale sulle ram? voltaggi confrontati alla code stabilità, anche io ho provato la code ma come stabilità voltaggi e ram è migliore la mia M7 ;)
Son curiosissimo di sapere i confronti con la code come sale sulle ram? voltaggi confrontati alla code stabilità, anche io ho provato la code ma come stabilità voltaggi e ram è migliore la mia M7 ;)
Non ho dubbi su questo.
Asus ormai è solo estetica...X ME...
Sto dando la possibilità ad ASROCK di pendere il suo posto.
ROBHANAMICI
17-03-2017, 16:31
Appena confermato lo shipping.
Sono stati piu' veloci di quelo che pensavo :eek:
Oppure l'altro ieri ha risposto qualcuno che non sapeva nulla ...
##############################
Grazie mille me l'ha confermato anche qui un utente che me l'ha ordinato, quindi la prossima settimana dovrebbero arrivarci no?
Grazie mille me l'ha confermato anche qui un utente che me l'ha ordinato, quindi la prossima settimana dovrebbero arrivarci no?
Che state trafficando?
Spaccio di ram?
ROBHANAMICI
17-03-2017, 16:59
meglio ancora, spaccio di delidder ;)
Grazie mille me l'ha confermato anche qui un utente che me l'ha ordinato, quindi la prossima settimana dovrebbero arrivarci no?
Mercoledì/giovedì :D
Lato mio devo abbassare il più possibile il rumore (e già adesso è inudibile) e poi avere 5GHz Daily sarebbe figo
PS: il cooler Master lo sto tenendo a 900rpm :sofico:
gerhonimo1966
17-03-2017, 17:57
Mercoledì/giovedì :D
Lato mio devo abbassare il più possibile il rumore (e già adesso è inudibile) e poi avere 5GHz Daily sarebbe figo
PS: il cooler Master lo sto tenendo a 900rpm :sofico:Ma ordinato dove?Da Aqua,Kaseking,Drako?
Ma ordinato dove?Da Aqua,Kaseking,Drako?
Aqua, il Dr. Delid.
Drako non ha alcuna idea sulla disponibilita' del Delid-Die-Mate 2, caseking invece ricevera' la prossima partita di delid tool ad inizio Aprile ma avendo una coda enorme da smaltire non e' chiaro quando possano spedire.
Sembrava che anche con il Dr. Delid di Aqua ci fosse un'attesa infinita, invece oggi ci hanno confermato la spedizione :sofico:
gerhonimo1966
17-03-2017, 19:04
Aqua, il Dr. Delid.
Drako non ha alcuna idea sulla disponibilita' del Delid-Die-Mate 2, caseking invece ricevera' la prossima partita di delid tool ad inizio Aprile ma avendo una coda enorme da smaltire non e' chiaro quando possano spedire.
Sembrava che anche con il Dr. Delid di Aqua ci fosse un'attesa infinita, invece oggi ci hanno confermato la spedizione :sofico:
Grazie 1000! :D
kira@zero
17-03-2017, 19:15
Non ho dubbi su questo.
Asus ormai è solo estetica...X ME...
Sto dando la possibilità ad ASROCK di pendere il suo posto.
+1 lol, vedrai che ti troverai bene con Asrock o almeno meglio che con Asus ;)
Grazie 1000! :D
Del Dr. Delid ci sono davvero poche foto in giro.
Ho trovato il seguente link dove spiega anche alcuni retroscena, magari vi puo' esser utile :-)
http://blog.livedoor.jp/wisteriear/archives/1064791712.html
Del Dr. Delid ci sono davvero poche foto in giro.
Ho trovato il seguente link dove spiega anche alcuni retroscena, magari vi puo' esser utile :-)
http://blog.livedoor.jp/wisteriear/archives/1064791712.html
Si lo visto qualche settimana fa.
Il Dr. Deliddamelo :D è sicuramente il migliore in circolazione.
Forum Rift
17-03-2017, 20:22
scusate...
ma queste gskill
F4-3600C16D-16GVK
hanno chip samsung?
kira@zero
17-03-2017, 20:34
scusate...
ma queste gskill
F4-3600C16D-16GVK
hanno chip samsung?
:sofico:
No
:sofico:
Appena confermato lo shipping.
Sono stati piu' veloci di quelo che pensavo :eek:
Oppure l'altro ieri ha risposto qualcuno che non sapeva nulla ...
##############################
Se ero il soggetto del vostro "discorso", consiglio l'uso dell'italiano, perche' non ho capito nulla :sofico:
Non credo, almeno non mi pare che quella foto l'hai postata tu, ok ci stà il sarcasmo, ma di questa pasta se ne sta facendo una malattia, ma è pure l'unica cosa che si può contestare a queste cpu.
Non credo, almeno non mi pare che quella foto l'hai postata tu, ok ci stà il sarcasmo, ma di questa pasta se ne sta facendo una malattia, ma è pure l'unica cosa che si può contestare a queste cpu.
Bhe, personalmente lo faccio non per le frequenze (anche se i 5ghz Daily sono interessanti) ma per aver silenzio più assoluto.
Come detto, l'AIO ha le ventole al massimo a 900rpm ma le temperature non sono esattamente il massimo:sofico:
Poi, non mi lamento, è solo un passatempo. Alla fine ho comprato Kaby e z270 quindi sarei stupido se mi lamentassi ...
Se c'è qualcosa di cui mi sono incazzato è l'inefficienza nelle consegne :asd: visto che per lavoro sono spesso fuori italia
kira@zero
17-03-2017, 22:32
Bhe, personalmente lo faccio non per le frequenze (anche se i 5ghz Daily sono interessanti) ma per aver silenzio più assoluto.
Come detto, l'AIO ha le ventole al massimo a 900rpm ma le temperature non sono esattamente il massimo:sofico:
Poi, non mi lamento, è solo un passatempo. Alla fine ho comprato Kaby e z270 quindi sarei stupido se mi lamentassi ...
Se c'è qualcosa di cui mi sono incazzato è l'inefficienza nelle consegne :asd: visto che per lavoro sono spesso fuori italia
Anche io sono un fanatico del silenzio infatti ho un loop a liquido con la miglior pompa come silenziosità tengo il 7700k tranquillo a 5200Mhz con 1,33v con loop a liquido d5 al minimo dei giri rad da 460 con 3 corsair sp a 400giri :fagiano:
MadMax of Nine
17-03-2017, 22:43
Giretto di riscaldamento con le Ram nuove, timings in auto e 1.5v :sofico:
Ora li abbasso... :read:
https://s3.postimg.org/5mnuubgxf/Cinebench_Trident_4000_cpu_5300_2.jpg (https://postimg.org/image/kime1wsbz/)
kira@zero
17-03-2017, 22:46
Giretto di riscaldamento con le Ram nuove, timings in auto e 1.5v :sofico:
Ora li abbasso... :read:
https://s3.postimg.org/5mnuubgxf/Cinebench_Trident_4000_cpu_5300_2.jpg (https://postimg.org/image/kime1wsbz/)
che ram sono?
gerhonimo1966
17-03-2017, 23:14
So di essere OT e mi scuso in anticipo.Mi date un consiglio su quale di queste mobo orientarmi per 7700k da tenere in OC DU non estremo?
MSI Z270 GAMING PRO CARBON
MSI Z270 Gaming M3
MSI Z270 GAMING PRO
ASRock Z270 Extreme4
ASRock Z270 Taichi
Asus ROG STRIX Z270G GAMING
Tutte hanno le caratteristiche che mi interessano e i prezzi anche se differenti vanno bene.Vorrei solo sapere da vs. esperienza personale qual è la più stabile,configurabile in oc,bios evoluto...
kira@zero
17-03-2017, 23:25
So di essere OT e mi scuso in anticipo.Mi date un consiglio su quale di queste mobo orientarmi per 7700k da tenere in OC DU non estremo?
MSI Z270 GAMING PRO CARBON
MSI Z270 Gaming M3
MSI Z270 GAMING PRO
ASRock Z270 Extreme4
ASRock Z270 Taichi
Asus ROG STRIX Z270G GAMING
Tutte hanno le caratteristiche che mi interessano e i prezzi anche se differenti vanno bene.Vorrei solo sapere da vs. esperienza personale qual è la più stabile,configurabile in oc,bios evoluto...
ASRock Z270 Taichi per sentito dire è ottima, se vuoi risparmiare la m3 è una buona mobo le altre le eviterei
ASRock Z270 Taichi per sentito dire è ottima, se vuoi risparmiare la m3 è una buona mobo le altre le eviterei
come la mia piccola z270g la eviti..............:eek: perchè mi fai questo:doh: :D
Giretto di riscaldamento con le Ram nuove, timings in auto e 1.5v :sofico:
Ora li abbasso... :read:
https://s3.postimg.org/5mnuubgxf/Cinebench_Trident_4000_cpu_5300_2.jpg (https://postimg.org/image/kime1wsbz/)
belle ram.....quanto incidono sul vcore?
kira@zero
18-03-2017, 00:30
come la mia piccola z270g la eviti..............:eek: perchè mi fai questo:doh: :D
:D
A quanto pare sulle ram pare che non si riesca a salire sopra i 3866Mhz grazie a mamma Asus con bios odierni, un amico con le mie stesse ram non va sopra i 3866Mhz alla fine è una piccolezza ma non per chi fa oc spinto, i bios sembrano sempre un poco acerbi leggendo in giro, qualche piccolezza ma c'è
MadMax of Nine
18-03-2017, 00:39
belle ram.....quanto incidono sul vcore?
Sono Trident Z 3600
Non incidono sul vcore, solo che la piccola Z170i pare non gradire timings spinti, in realtà le ho prese per il Ryzen e le sto testando qua in attesa della Crosshair, ma tanto so già che di la sarà differente, comunque non sono male, tirano :D
kira@zero
18-03-2017, 00:40
Sono Trident Z 3600
Non incidono sul vcore, solo che la piccola Z170i pare non gradire timings spinti, in realtà le ho prese per il Ryzen e le sto testando qua in attesa della Crosshair, ma tanto so già che di la sarà differente, comunque non sono male, tirano :D
Come le.mie RGB o normali?
Con 1.7v dovrebbero arrivare su 4000 CL 12
conan_75
18-03-2017, 05:38
Giretto di riscaldamento con le Ram nuove, timings in auto e 1.5v :sofico:
Ora li abbasso... :read:
https://s3.postimg.org/5mnuubgxf/Cinebench_Trident_4000_cpu_5300_2.jpg (https://postimg.org/image/kime1wsbz/)
Hai i secondari alle stelle...aggredisci ;)
dinamite2
18-03-2017, 07:34
come la mia piccola z270g la eviti..............:eek: perchè mi fai questo:doh: :D
Appunto io ho la strix z270e e mi ci trovo benone, l'unica cosa anche per me è che le ram oltre 3866 non sono riuscito ad andare.
Potrebbero anche essere le ram che non ci arrivano, ma ne dubito...
Ma cambiare main solo per le ram non mi va proprio...
Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
sickofitall
18-03-2017, 07:45
le ram oltre 3866 non sono riuscito ad andare.
Potrebbero anche essere le ram che non ci arrivano, ma ne dubito...
stessa cosa con la mia z270g, su altre piattaforme le mie ram arrivano anche a 4000mhz senza sforzo
dinamite2
18-03-2017, 08:01
Si si leggevo di questi limiti su alcune strix.
Sulla mini itx per dire (sempre strix) invece non hanno problemi...
Magari un futuro bios possa risolvere la cosa.
Invece non capisco perche asus non abbia l'italiano tra le lingue del bios.
Molte altre case l'hanno gia fatto...
Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
Eppure in rete screen della z270g con ram a 4000 ne ho visti diversi......boooh
Abbassa cpu io e cpu sa.....stai max a 1.25v!!
Sara un limite di mobo, piu che di ram!
Ddie e Edie sono simili.....stessi timings ma volt e frequenze migliori per le seconde.
Sent from my SUPER using Tapatalk
Sono sceso a 1.25 da BIOS ma in Windows mi dà sempre 1.27_1.28, se abbasso a 1.24 da BIOS non parte neanche il PC. Forse è la mobo,mi piacerebbe prendere una z270 strix o m7 ma ho paura che non sia una piattaforma longeva,ancora non è ufficiale ma sembra che i futuri processori Intel andranno su un'altro chipset...A questo punto non mi conviene cambiare modo giusto ?
psychok9
18-03-2017, 11:25
Scusate ragazzi, ma questo topic si occuperà anche di Skylake-X/Kabylake-X?
psychok9
18-03-2017, 11:33
Capisco, ma rimangono i problemi di Z270/Z170 dove sei limitato da massimo 4 core e massimo 64GB di RAM...
Non conosco nel dettaglio X370, ma non e' una piattaforma HEDT ne' tanto meno server ma ti permette di arrivare fino ad 8 core, in base al tuo uso potrebbe esser una scelta saggia.
Sto valutando anche quello infatti.
Che definizione sarebbe "andavano una bomba con il pci-passtrought" ? :asd:
In ogni caso, Z270/Z170 e relative CPU Kaby e Skylake oppure X370 e Ryzen sono piattaforme consumer, senza implementazioni tipicamente enterprise. Le limitazioni ovviamente poi si riscontrano con l'uso di feature tipicamente enterprise come PCI-Passtrought.
Tre esempi banali
- Skylake e Kaby macano di posted interrupt, pertanto con uso intensivo (come i giochi) ti ritroverai sempre con latenze tipiche da VM e non da baremetal, infatti si dice sempre che si otterrano performance paragonabili ma non uguali.
- Skylake e Kaby sono solo dual-channel, giocando in una VM andrai precchio vicino alla satuazione delle bandwidth diponibile
- Z270 e Z170 macano una gestione decenete delle ACS, ed infatti dovrai poi giocare con i gruppi iommu per poter aver performance decenti nella VM
ps: l'attualete Broadwell-E (i7 e Xeon v4) rimane il punto di riferimento. Tra poco uscira' Naples ed anche gli Xeon V5 ma fino ad allora ci sono ancora vatanggi nel prediligere un Broadwell-E ad un Kabylake, poi se si vuole solo giocare e' un'altro discorso, idem se si guarda al budget, dove da questo punto di vista Ryzen la dice molto lunga.
Leggevo che con KVM, ad esempio, si riusciva ad avere performance gaming quasi al top dell'hardware (-2,5%~). Sto cercando di capire se vale la pena aspettare Skylake-X+nuovo socket in estate inoltrata, praticamente settembre in volumi. Le cpu Intel ci hanno abituato a piccoli aggiornamenti "all'interno dello stesso socket", per cui forse prendere un X99 oggi non è così penalizzante.
Su amazzonia ho preparato una configurazione del tipo:
INTEL Core i7-6800K 3,40 gHz LGA2011-V3 15MB Cache
Asrock 2011 X99 Extreme4
Noctua NH-D15
G.Skill 32GB DDR4 32GB DDR4 3200MHz
e verrebbe intorno ai 980€... :stordita:
ROBHANAMICI
18-03-2017, 12:39
Mercoledì/giovedì :D
Fantastico, grazie ;)
gerhonimo1966
18-03-2017, 13:50
ASRock Z270 Taichi per sentito dire è ottima, se vuoi risparmiare la m3 è una buona mobo le altre le eviterei
come la mia piccola z270g la eviti..............:eek: perchè mi fai questo:doh: :D
Grazie per le risposte :D .La scelta quindi ricadrà tra
MSI Z270 Gaming M3
ASRock Z270 Taichi
Asus ROG STRIX Z270G GAMING (tirare le ram oltre 3800 non mi interessa...non faccio bench) dato che m-atx mi lascia più spazio per raffreddare a liquido e ha le stesse caratteristiche e connesioni delle atx.
Grazie per le risposte :D .La scelta quindi ricadrà tra
MSI Z270 Gaming M3
ASRock Z270 Taichi
Asus ROG STRIX Z270G GAMING (tirare le ram oltre 3800 non mi interessa...non faccio bench) dato che m-atx mi lascia più spazio per raffreddare a liquido e ha le stesse caratteristiche e connesioni delle atx.
Beh tra quelle 3 per me il top è la taichi
gerhonimo1966
18-03-2017, 15:33
Beh tra quelle 3 per me il top è la taichiE se lo dici tu che hai Asus STRIX Z270G... :D allora amen
E se lo dici tu che hai Asus STRIX Z270G... :D allora amen
Perchè negare l'evidenza, ha ottime fasi, in oc richiede meno voltaggio in confronto alle altre z270 in più è completa non manca nulla, ovviamente la mia è il top su matx:D
kira@zero
18-03-2017, 16:12
Beh tra quelle 3 per me il top è la taichi
Concordo, bisogna vedere il BIOS come si comporta, un amico ha preso oggi una pro4 Asrock disastrosa :doh: comunque niente a che vedere con taichi
Concordo, bisogna vedere il BIOS come si comporta, un amico ha preso oggi una pro4 Asrock disastrosa :doh: comunque niente a che vedere con taichi
Drop pesante? Già visto:D
dinamite2
18-03-2017, 16:22
mmm... mi state facendo venire voglia di provarla sta taichi...
Peccato che esteticamente non mi piace per nulla, però quasi quasi...
Mi intriga molto anche la apex o la hero, approfittando del cashback asus si risparmierebbero un 50 euro....
Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
mmm... mi state facendo venire voglia di provarla sta taichi...
Peccato che esteticamente non mi piace per nulla, però quasi quasi...
Mi intriga molto anche la apex o la hero, approfittando del cashback asus si risparmierebbero un 50 euro....
Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
La apex sembra valida
richard99
18-03-2017, 16:25
La Maximus IX Hero con l'offerta del cashback da 50 euro é moooolto intrigante. Si andrebbe a spendere poco più di 200 cocomeri.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
kira@zero
18-03-2017, 16:41
Drop pesante? Già visto:D
Peggio setti 1.3v sotto stress 1.28v setti 1.35v o 1.45v sempre 1.32v sotto stress sia con LLC da 1 a 5 in automatico una cosa allucinante pare che la mobo non voglia andare sopra 1.32v come voltaggio massimo :doh:
La Apex è buona ma punterei su taichi come top assoluto come mobo z270 :fagiano:
gerhonimo1966
18-03-2017, 18:22
Perchè negare l'evidenza, ha ottime fasi, in oc richiede meno voltaggio in confronto alle altre z270 in più è completa non manca nulla, ovviamente la mia è il top su matx:DQuindi se dovessi scegliere una matx (per questioni di spazio,come già detto)prendendo la STRIX Z270G,secondo te sarei più o meno a pari con la Taichi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.