View Full Version : Aspettando le CPU Intel Kabylake
Ehi ehi avvistata la Supercarrier :sofico:
http://www.hardwareluxx.de/index.php/news/hardware/mainboards/41450-asrock-kuendigt-seine-kaby-lake-mainboards-an.html
Shakur92
05-01-2017, 16:21
Why???!?!! :confused: :confused: :stordita: :mbe:
Adesso mi voglio leggere un po' le schede tecniche di queste 2 schede. Gigabyte gaming 7 sei mia :sofico:
il problema è che rispetto a ieri il prezzo è cambiato, e non di poco. adesso è a 324,43...
probabilmente la cifra si stabilizzerà una volta che sarà disponibile
CiccoMan
05-01-2017, 16:21
Skylake-x? Ti conviene di più aggiornare la tua piattaforma, forse...
OT: Pensavo di far partire una conversazione, ma vabbè :fagiano:
Si ok, skylake-x ;) A parte robetta a uso internet/office in giro per casa ho due pc da gioco da gestire (li vedi in firma). La piatta 6700k+z170 dovrebbe rimanere in auge ancora fino all'uscita dell'ottava generazione di i7. Sto smaniando pe sostituire la principale (5820k+x99) cho ormai sta in piedi da un pezzo per i miei standard :D
Scuramente sarà una cpu 8/16 (i7 o Ryzen che sia)... Che poi, guardando le vecchie roadmap Skylake-x e Kabylake-x venivano date entrambe per il Q2 2017... Ci sono novità riguardo Kabylake-x?
ROBHANAMICI
05-01-2017, 16:22
il problema è che rispetto a ieri il prezzo è cambiato, e non di poco. adesso è a 324,43...
probabilmente la cifra si stabilizzerà una volta che sarà disponibile
Eh beh è giusto così, grazie.
Scuramente sarà una cpu 8/16 (i7 o Ryzen che sia)... Che poi, guardando le vecchie roadmap Skylake-x e Kabylake-x venivano date entrambe per il Q2 2017... Ci sono novità riguardo Kabylake-x?
No...
Fossi in te ne farei solo uno di pc da gaming... al massimo si streamma da quello più potente ;)
CiccoMan
05-01-2017, 16:30
No...
Fossi in te ne farei solo uno di pc da gaming... al massimo si streamma da quello più potente ;)
I pc già li ho e uno ho deciso di tenerlo perchè ho un giovane fratello consolaro che ogni tanto non disdegna di fare una partita seria... quindi tengo a disposizione una seconda macchina ;)
Poi mi piace smanettare e quindi più pc ho e più mi diverto :D
Tornando a kabylake ho visto che nella declinazione X sono attesi solo package quadcore, quindi per la vera fascia alta 2017/2018 si dovrà puntare su skylake-x.
stefanonweb
05-01-2017, 17:08
https://twitter.com/aschilling/status/817014750018056194
Zen a 3,6 Ghz + turbo. ziobepi, che ne pensi??? E' in linea con le tue previsioni??? :asd: :asd: :asd:
ROBHANAMICI
05-01-2017, 17:12
https://twitter.com/aschilling/status/817014750018056194
Zen a 3,6 Ghz + turbo. ziobepi, che ne pensi??? E' in linea con le tue previsioni??? :asd: :asd: :asd:
- Zen, + Kabylake per favore, lo so che era per trollare ziobepi, ma cerchiamo di ridurre notizie dalla controparte. ;)
stefanonweb
05-01-2017, 17:24
Beh, che dire:
GA-Z270N-WiFi
i7-7700T
2 x 8 GB Ram @3000/3300 se non 32 GB tanto per....
Cpu Cooler Engine 27 1U o Noctua NH-L9i
SSD Samsung 960 Pro 512
Pico PSU Streacom 160W
Case mini ITX micoscopico
Siamo sul MILLINO abbondante...
Vi piace il case? Chiaramente toglierei la staffa per gli hard disk.... e la sua elettronica di alimentazione....
http://www.inter-tech.de/en/products/case/mini-itx-nuc/itx-601
non ci sto più capendo niente nelle sigle intel .. è normale ?
I kabylake per notebook con 4 core da che sigla vengono identificati ???
Wolfhang
05-01-2017, 18:04
non ci sto più capendo niente nelle sigle intel .. è normale ?
I kabylake per notebook con 4 core da che sigla vengono identificati ???
La solita sigla HQ e HK con molti sbloccato
Domani mi arriva il 7700k, ordinato alle 15 domani è a casa, arrivata la mail del corriere.
Lo hai preso in Germania?
Lo hai preso in Germania?
Svizzera, pagato quanto in Italia ma prima tiratura 399chf
psychok9
05-01-2017, 23:14
Ragazzi, ho notato che in kaby lake, non so su sky lake, Intel® Virtualization Technology (VT-x) è abilitata anche nella serie K. Sulle precedenti cpu ricordo che con la serie K invece sacrificavano questa feature... sapete dirmi qualcosa?
conan_75
05-01-2017, 23:39
Ragazzi, ho notato che in kaby lake, non so su sky lake, Intel® Virtualization Technology (VT-x) è abilitata anche nella serie K. Sulle precedenti cpu ricordo che con la serie K invece sacrificavano questa feature... sapete dirmi qualcosa?
La vt-x è sempre stata attiva, semplicemente certi data sheet intel sono inesatti.
psychok9
05-01-2017, 23:52
La vt-x è sempre stata attiva, semplicemente certi data sheet intel sono inesatti.
Scusa, ho fatto confusione io, mi riferivo alla Vt-d.
Continua a non essere supportata nella serie K... dovendo smanettare con macchine virtuali un po' mi dispiace.
http://ark.intel.com/search/advanced?s=t&FamilyText=7th%20Generation%20Intel%C2%AE%20Core%E2%84%A2%20i7%20Processors&VTD=true
Zen a 3,6 Ghz + turbo. ziobepi, che ne pensi??? E' in linea con le tue previsioni??? :asd: :asd: :asd:
Direi di sì, dato che sono frequenze ottenute in overclock.
Nei 95W di TDP saranno molto inferiori.
Scusa, ho fatto confusione io, mi riferivo alla Vt-d.
Continua a non essere supportata nella serie K... dovendo smanettare con macchine virtuali un po' mi dispiace.
Io ho comprato un 3770 e non un 3770K proprio per questo motivo.
Onestamente non sono sicuro di aver visto i benefici del Vt-d, pur utilizzando molto macchine virtuali (VMware, VirtualBox e recentemente anche Hyper-V).
Comunque la cosa richiede un supplemento di indagini.
Noto che nel 6700 non-k c'è il vt-d, mentre nel 7700 non-k non c'è, e sarebbe la prima volta.
E se nella pagina del 6700 non-k clicci sul vt-d, ti mostra anche i Kaby Lake...
fireradeon
06-01-2017, 09:24
Ormai ci siamo, aspetto che si trovi la cpu su più shop e anche le mobo (per qualche prezzo più conveniente) e poi faccio l'ordine. Sono indeciso su quale Asus prendere, forse la Formula è esagerata, pensavo alla Code. Vediamo se trovo qualche review
stefanonweb
06-01-2017, 10:28
Interesserebbe anche a me il discorso Virtualizzazione... Perchè sulla serie K risulta non presente? Sono sbagliate le slide?
conan_75
06-01-2017, 10:40
Interesserebbe anche a me il discorso Virtualizzazione... Perchè sulla serie K risulta non presente? Sono sbagliate le slide?
La virtualizzazione hw è presente su tutte le cpu, sono le slide incasinate.
Anche negli Atom avevo trovato inesattezze.
.Hellraiser.
06-01-2017, 10:40
Direi di sì, dato che sono frequenze ottenute in overclock.
Nei 95W di TDP saranno molto inferiori.
non dovrebbe essere così, quello è un ES quindi è possibile che quando uscirà il definitivo avrà frequenze anche maggiori di quelle di default
Ragazzi, ho notato che in kaby lake, non so su sky lake, Intel® Virtualization Technology (VT-x) è abilitata anche nella serie K. Sulle precedenti cpu ricordo che con la serie K invece sacrificavano questa feature... sapete dirmi qualcosa?
La vt-x è sempre stata attiva, semplicemente certi data sheet intel sono inesatti.
Vi sono varie istruzioni alla virtualizzazione.
Il supporto hardware alla virtualizzazione x86 è nelle VT-x, ma le VT-d per Direct I/O dall'host al guest non sono mai state attive sulla serie K.
Solo da Skylake anche sui K hai le VT-d per far ad esempio pci passthrough.
Kaby Lake ovviamente non fa eccezione
conan_75
06-01-2017, 11:50
Vi sono varie istruzioni alla virtualizzazione.
Il supporto hardware alla virtualizzazione x86 è nelle VT-x, ma le VT-d per Direct I/O dall'host al guest non sono mai state attive sulla serie K.
Solo da Skylake anche sui K hai le VT-d per far ad esempio pci passthrough.
Kaby Lake ovviamente non fa eccezione
Non sapevo delle vt-d; quindi su kl sono attive sia sulla serie "liscia" che sul K?
psychok9
06-01-2017, 12:31
Io ho comprato un 3770 e non un 3770K proprio per questo motivo.
Onestamente non sono sicuro di aver visto i benefici del Vt-d, pur utilizzando molto macchine virtuali (VMware, VirtualBox e recentemente anche Hyper-V).
Comunque la cosa richiede un supplemento di indagini.
Noto che nel 6700 non-k c'è il vt-d, mentre nel 7700 non-k non c'è, e sarebbe la prima volta.
E se nella pagina del 6700 non-k clicci sul vt-d, ti mostra anche i Kaby Lake...
Concordo, approfondirò la cosa, cercndo di capire se effettivamente si ha un bel guadagno o meno.
Vi sono varie istruzioni alla virtualizzazione.
Il supporto hardware alla virtualizzazione x86 è nelle VT-x, ma le VT-d per Direct I/O dall'host al guest non sono mai state attive sulla serie K.
Solo da Skylake anche sui K hai le VT-d per far ad esempio pci passthrough.
Kaby Lake ovviamente non fa eccezione
Grazie per le informazioni! :) Guardando meglio (non ho capito perché con la precedente ricerca la 7700k non usciva con le VT-d ora invece si, aggiungendo altri parametri "esclusivi"), ho notato che ora mancano delle librerie Intel® VT-x with Extended Page Tables (EPT), ma mi sembrano avere un impatto minimale e su ambiti specifici.
Il PCI passthrough mi sembra una cosa decisamente più impattante, o mi sbaglio?
Comunque dopo questa news che mi hai dato la scimmia per queste cpu sta salendo... ma vorrei aspettare il prossimo socket Intel e vedere come va Zen.
Non sapevo delle vt-d; quindi su kl sono attive sia sulla serie "liscia" che sul K?
Il support arriva dalla serie K di Skylake (mancante fino ad Haswell, pertanto Intel non avendo toccato una virgola in Kaby Lake mi aspetto non sia stato disabilitato :fagiano:)
Concordo, approfondirò la cosa, cercndo di capire se effettivamente si ha un bel guadagno o meno.
Grazie per le informazioni! :) Guardando meglio (non ho capito perché con la precedente ricerca la 7700k non usciva con le VT-d ora invece si, aggiungendo altri parametri "esclusivi"), ho notato che ora mancano delle librerie Intel® VT-x with Extended Page Tables (EPT), ma mi sembrano avere un impatto minimale e su ambiti specifici.
Il PCI passthrough mi sembra una cosa decisamente più impattante, o mi sbaglio?
Comunque dopo questa news che mi hai dato la scimmia per queste cpu sta salendo... ma vorrei aspettare il prossimo socket Intel e vedere come va Zen.
VT-d in usi desktop e' praticamente assente a meno che tu non pianifichi di avere un paio di GPU, una delle quali esposta direttamente ad una VM.
Oppure fai SR-IOV (con una NIC 10Gbps) per avere performance network come su hardware fisico su una VM.
Lato server VT-d e' ampiamente usato da quasi una decade, lato desktop non verra' quasi mai utilizzato ;)
psychok9
06-01-2017, 13:41
Il support arriva dalla serie K di Skylake (mancante fino ad Haswell, pertanto Intel non avendo toccato una virgola in Kaby Lake mi aspetto non sia stato disabilitato :fagiano:)
VT-d in usi desktop e' praticamente assente a meno che tu non pianifichi di avere un paio di GPU, una delle quali esposta direttamente ad una VM.
Oppure fai SR-IOV (con una NIC 10Gbps) per avere performance network come su hardware fisico su una VM.
Lato server VT-d e' ampiamente usato da quasi una decade, lato desktop non verra' quasi mai utilizzato ;)
Ah ecco :p
Ma se utilizzo l'integrata per l'host, posso utilizzare la dedicata per il guest?
Il massimo per me sarebbe poter utilizzare Ubuntu come host, e Windows 10 come guest gaming... ma è praticamente impossibile.
Mister D
06-01-2017, 14:07
Direi di sì, dato che sono frequenze ottenute in overclock.
Nei 95W di TDP saranno molto inferiori.
Veramente quelli di Canard PC hanno parlato di ES a def ergo a TDP 95 watt. In oc non ha detto nulla se non che con il precedente ES A0 (da 3,150/3,3/3,5 turbo max), la loro fonte (un produttore di schede madri) ha portato solo su 2 core la frequenza a 5 GHz ad aria a causa dei VRM pochi e di bassa qualità di quella scheda madre (magari era solo una scheda madre di test e basta e non il prototipo di una di quelle che hanno presentato al CES con 10/12 fasi).
Questo per dire che se lo hanno portato ad aria a 5 GHz un es A0, buggato nella micro-op cache e nel SMT, solo su due core e non su otto a causa della scheda madre e non delle temperature dovrebbe farti capire che magari ti stai sbagliando:D Dico, magari:sofico:
Oltretutto due es con step più evoluti hanno tutti e due frequenza base no turbo già a 3,6 GHz con tdp 95. Fammi capire perché una cpu definitiva dovrebbe avere frequenze più basse???? ah sì, perché te hai ragione e tutti gli altri torto :asd: Scusami davvero, che fesso che sono:sofico: :ciapet:
Ah ecco :p
Ma se utilizzo l'integrata per l'host, posso utilizzare la dedicata per il guest?
Il massimo per me sarebbe poter utilizzare Ubuntu come host, e Windows 10 come guest gaming... ma è praticamente impossibile.
Questo e' esattamente il caso dove hai bisogno di IOMMU abilitato nel grub e lato hardware ti serve VT-d (lato HW voglio dire nella CPU e nella mobo).
Se usi KVM e' semplicissimo e nel guest avrai performance come se non facessi virtualizzazione in quanto, a tutti gli effetti, il PCI bus della GPU dedicata viene rimappato nella VM.
Comunque DDR4 a 2133MHz in dual channel faranno da tappo non poco per le performance, ti consiglio di prendere buona Ram ;)
Su una configurazione non da overclock: ram 2400mhz, chipset H270, dissipatore arctic i32 CO è un problema se ci metto un 7700k invece del liscio? O tanto meglio considerando la frequenza in più che ha anche da non-oc? Ovviamente senza considerare il prezzo maggiore.
Su una configurazione non da overclock: ram 2400mhz, chipset H270, dissipatore arctic i32 CO è un problema se ci metto un 7700k invece del liscio? O tanto meglio considerando la frequenza in più che ha anche da non-oc? Ovviamente senza considerare il prezzo maggiore.
Ma vale davvero la pena un H270 anziché un Z270?
https://www.pugetsystems.com/labs/articles/Z270-H270-Q270-Q250-B250---What-is-the-Difference-876/
Assicurati che il risparmio sia significativo.
Ma vale davvero la pena un H270 anziché un Z270?
https://www.pugetsystems.com/labs/articles/Z270-H270-Q270-Q250-B250---What-is-the-Difference-876/
Assicurati che il risparmio sia significativo.
L'ho già presa :mc:
E dato che il PC lo voglio immediatasubito o 7700k o niente... Altrimenti avrei ordinato un 7700 liscio :fagiano:
conan_75
06-01-2017, 15:50
L'ho già presa :mc:
E dato che il PC lo voglio immediatasubito o 7700k o niente... Altrimenti avrei ordinato un 7700 liscio :fagiano:
Si trovano già tutte le cpu i5 e i7
Wolfhang
06-01-2017, 15:58
Su una configurazione non da overclock: ram 2400mhz, chipset H270, dissipatore arctic i32 CO è un problema se ci metto un 7700k invece del liscio? O tanto meglio considerando la frequenza in più che ha anche da non-oc? Ovviamente senza considerare il prezzo maggiore.
Nessun problema, hai il plus delle frequenze maggiori, ma come ti ha fatto notare Conan si trovano anche le altre CPU.
Eccolo
https://s28.postimg.org/62zsd65yl/20170106_170133.jpg (https://postimg.org/image/3lo15wm21/)host image (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Adesso dicci subito di che pasta è fatto, a quanti volt chiude CB e XTU tutto a default tranne il core a 5ghz?
Adesso dicci subito di che pasta è fatto, a quanti volt chiude CB e XTU tutto a default tranne il core a 5ghz?
i7 7700k primo test @default cinebench
https://s23.postimg.org/5cwf4a8s7/i7_7700k_cinebench_r15_default.png (https://postimg.org/image/5cwf4a8s7/)
i7 7700k primo test @default xtu
https://s30.postimg.org/vt2q4rd31/i7_7700k_xtu_default.png (https://postimg.org/image/vt2q4rd31/)
i7 7700k ibt default
https://s30.postimg.org/wijckeasd/i7_7700k_ibt_default.png (https://postimg.org/image/wijckeasd/)
cinebench default vcore 1.25 bios 1.232 cpuz
https://s24.postimg.org/tel07rfw1/1_232.png (https://postimg.org/image/tel07rfw1/)
xtu default vcore 1.25 bios 1.232 cpuz
https://s28.postimg.org/8qr9f73l5/xtu_1_232.png (https://postimg.org/image/8qr9f73l5/)
ibt default vcore 1.25 bios 1.232 cpuz
https://s24.postimg.org/pe0fg8scx/ibt_1_232.png (https://postimg.org/image/pe0fg8scx/)
notare le temp..........per l'oc devo installare un altro bios, col 2202 il pc funziona ma appena tocco qualcosa per fare oc, mi dà errore 02.
bios aggiornato..........
test cpu default vcore default
https://s27.postimg.org/5r4bfw633/bios_3002_def.png (https://postimg.org/image/5r4bfw633/)
domani si continua......se avete domande chiedete
ultimo test 4700 con 1.28 da bios
https://s24.postimg.org/a71uoy9ht/4700.png (https://postimg.org/image/a71uoy9ht/)
fireradeon
07-01-2017, 09:14
Ma fatemi capire, ora che è stato testato e tutto a 5ghz ci arriva con raffreddamento a liquido o devi avere il sample sculato?
:rolleyes: 3Ma fatemi capire, ora che è stato testato e tutto a 5ghz ci arriva con raffreddamento a liquido o devi avere il sample sculato?
Fammelo provare bene, ma sono ad aria con d15s e niente delid, inoltre, niente sample scelto o cose del genere, prima sfornara e preso a caso.
Ma fatemi capire, ora che è stato testato e tutto a 5ghz ci arriva con raffreddamento a liquido o devi avere il sample sculato?
da quanto si vede online nelle varie prove, fino a 4.7-4.8 mi pare che ci arrivino praticamente tutti mobo e psu permettendo.
5 o 5.1 invece sembra proprio di no a meno di dare una tensione molto più alta o di ritrovarsi la cpu fortunata.
se non interessano la igpu e/o la codifica 265, praticamente tutti suggeriscono di puntare un sesta generazione a prezzo inferiore se si fa OC oppure questi a clock default.
anche i consumi in molti test risultano abbastanza allineati tra 6700k e 7700k.
ROBHANAMICI
07-01-2017, 13:29
L'ho già presa :mc:
E dato che il PC lo voglio immediatasubito o 7700k o niente... Altrimenti avrei ordinato un 7700 liscio :fagiano:
Scusa e ma h270 va col 7700 liscio, il 7700k lascialo alle z270 se proprio non te la vuoi prendere :D :p
i7 7700k primo test @default cinebench
https://s23.postimg.org/5cwf4a8s7/i7_7700k_cinebench_r15_default.png (https://postimg.org/image/5cwf4a8s7/)
i7 7700k primo test @default xtu
https://s30.postimg.org/vt2q4rd31/i7_7700k_xtu_default.png (https://postimg.org/image/vt2q4rd31/)
i7 7700k ibt default
https://s30.postimg.org/wijckeasd/i7_7700k_ibt_default.png (https://postimg.org/image/wijckeasd/)
cinebench default vcore 1.25 bios 1.232 cpuz
https://s24.postimg.org/tel07rfw1/1_232.png (https://postimg.org/image/tel07rfw1/)
xtu default vcore 1.25 bios 1.232 cpuz
https://s28.postimg.org/8qr9f73l5/xtu_1_232.png (https://postimg.org/image/8qr9f73l5/)
ibt default vcore 1.25 bios 1.232 cpuz
https://s24.postimg.org/pe0fg8scx/ibt_1_232.png (https://postimg.org/image/pe0fg8scx/)
notare le temp..........per l'oc devo installare un altro bios, col 2202 il pc funziona ma appena tocco qualcosa per fare oc, mi dà errore 02.
bios aggiornato..........
test cpu default vcore default
https://s27.postimg.org/5r4bfw633/bios_3002_def.png (https://postimg.org/image/5r4bfw633/)
domani si continua......se avete domande chiedete
ultimo test 4700 con 1.28 da bios
https://s24.postimg.org/a71uoy9ht/4700.png (https://postimg.org/image/a71uoy9ht/)
Ottimo smoicol ;)
Ma fatemi capire, ora che è stato testato e tutto a 5ghz ci arriva con raffreddamento a liquido o devi avere il sample sculato?
60% dicono.
ROBHANAMICI
07-01-2017, 13:36
un po' tutte e due le cose firereadeon ;)
Kostanz77
07-01-2017, 13:40
mi conviene cambiare la mia piattaforma, un i7 4790K per il nuovo i7 7700K?
Il PC lo uso solo per gaming, come scheda grafica ho una MSI Gaming X 1070
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
In merito alle mobo, avevo visto se non ricordo male una h270 della gigabyte con il turbo b-clock in bella mostra quindi sarebbe possibile fare overclock anche sui processori lisci come è accaduto prima dell'aggiornamento del microcode su skylake.
TheDarkAngel
07-01-2017, 13:42
mi conviene cambiare la mia piattaforma, un i7 4790K per il nuovo i7 7700K?
Il PC lo uso solo per gaming, come scheda grafica ho una MSI Gaming X 1070
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
no
mi conviene cambiare la mia piattaforma, un i7 4790K per il nuovo i7 7700K?
Il PC lo uso solo per gaming, come scheda grafica ho una MSI Gaming X 1070
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
Aspetta tranquillamente il 2018😂
ROBHANAMICI
07-01-2017, 13:44
mi conviene cambiare la mia piattaforma, un i7 4790K per il nuovo i7 7700K?
Il PC lo uso solo per gaming, come scheda grafica ho una MSI Gaming X 1070
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
Mi ci aggiungo anch'io, no :D
kira@zero
07-01-2017, 13:44
i7 7700k primo test @default cinebench
https://s23.postimg.org/5cwf4a8s7/i7_7700k_cinebench_r15_default.png (https://postimg.org/image/5cwf4a8s7/)
i7 7700k primo test @default xtu
https://s30.postimg.org/vt2q4rd31/i7_7700k_xtu_default.png (https://postimg.org/image/vt2q4rd31/)
i7 7700k ibt default
https://s30.postimg.org/wijckeasd/i7_7700k_ibt_default.png (https://postimg.org/image/wijckeasd/)
cinebench default vcore 1.25 bios 1.232 cpuz
https://s24.postimg.org/tel07rfw1/1_232.png (https://postimg.org/image/tel07rfw1/)
xtu default vcore 1.25 bios 1.232 cpuz
https://s28.postimg.org/8qr9f73l5/xtu_1_232.png (https://postimg.org/image/8qr9f73l5/)
ibt default vcore 1.25 bios 1.232 cpuz
https://s24.postimg.org/pe0fg8scx/ibt_1_232.png (https://postimg.org/image/pe0fg8scx/)
notare le temp..........per l'oc devo installare un altro bios, col 2202 il pc funziona ma appena tocco qualcosa per fare oc, mi dà errore 02.
bios aggiornato..........
test cpu default vcore default
https://s27.postimg.org/5r4bfw633/bios_3002_def.png (https://postimg.org/image/5r4bfw633/)
domani si continua......se avete domande chiedete
ultimo test 4700 con 1.28 da bios
https://s24.postimg.org/a71uoy9ht/4700.png (https://postimg.org/image/a71uoy9ht/)
Smoi non scende di voltaggio per 4700mhz sotto cinebench?
Comunque se il chip è caldo promette bene in oc
ROBHANAMICI
07-01-2017, 13:45
Sotto cinebench rimane stabile ;)
Smoi non scende di voltaggio per 4700mhz sotto cinebench?
Comunque se il chip è caldo promette bene in oc
Devo provarlo bene ieri sera a quel voltaggio ho chiuso a 5ghz il cinebench, ma se ho tempo oggi voglio fare giusto qualche altro test che posterò con piacere.....
kira@zero
07-01-2017, 13:48
Nessuno per adesso si è preso Asrock Extreme 4 m-atx o pro 4 m-atx z270?
Sotto cinebench rimane stabile ;)
Si, ho notato che se si usano i voltaggi giusti non scalda poi tanto
kira@zero
07-01-2017, 13:50
Devo provarlo bene ieri sera a quel voltaggio ho chiuso a 5ghz il cinebench, ma se ho tempo oggi voglio fare giusto qualche altro test che posterò con piacere.....
Promette bene si vedeva che era caldo come chip :fagiano:
Nessuno per adesso si è preso Asrock Extreme 4 m-atx o pro 4 m-atx z270?
Io uso la gene z170, quando sarà disponibile la nuova la prendo mi son trovato benissimo con questa almeno dopo posso montare 2 ssd m.2
kira@zero
07-01-2017, 13:55
Io uso la gene z170, quando sarà disponibile la nuova la prendo mi son trovato benissimo con questa almeno dopo posso montare 2 ssd m.2
Io ho ordinato la strix ieri a dir la verità esteticamente preferisco la Gene z170 che ho avuto, ma ero curioso di provare Asrock m atx di fascia media, strix si trova comunque m-atx ;)
P.s se vendi la Gene z170 fai un fischio ho un amico che la cerca
ROBHANAMICI
07-01-2017, 14:04
Devo provarlo bene ieri sera a quel voltaggio ho chiuso a 5ghz il cinebench, ma se ho tempo oggi voglio fare giusto qualche altro test che posterò con piacere.....
Eh con cinebench, ritestalo in ibt :D
Si anch'io la cambierò lo mobo, mi sono fissato con la gigabyte z270 aorus, spero non mi deluda :p
Si, ho notato che se si usano i voltaggi giusti non scalda poi tanto
Si vero basta non sforare troppo i 1.3v.
Kostanz77
07-01-2017, 14:09
no
Mi ci aggiungo anch'io, no :D
Aspetta tranquillamente il 2018😂
guadagnerei poco in prestazioni vero??
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
kira@zero
07-01-2017, 14:09
Eh con cinebench, ritestalo in ibt :D
Si anch'io la cambierò lo mobo, mi sono fissato con la gigabyte z270 aorus, spero non mi deluda :p
Si vero basta non sforare troppo i 1.3v.
Comunque sono piu caldi dei 6700k ed è buon segno ;)
se passa cinebench a 5000Mhz con 1.28v ibit al massimo vorrà poco di piu volt al massimo 1.32v
ROBHANAMICI
07-01-2017, 14:10
in gaming 0
Si kira ma sono titubante sui 1.28v comunque attendiamo i suoi tests :)
Kostanz77
07-01-2017, 14:11
a dire il vero mi interessava anche la nuova piattaforma che metteva a disposizione più linee pcie per l'M2.....sulla mia Z97 ho a disposizione solo un pcie x2
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
kira@zero
07-01-2017, 14:12
guadagnerei poco in prestazioni vero??
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
clock tu clock son circa un 8% ;)
p.s. io cambierei comunque per altri motivi, ma non avrebbe senso.
stefanonweb
07-01-2017, 14:32
Scusate, io vorrei una precisazione: Se io prendo 3 CPU:
i7-7700K
i7-7700
i7-7700T
Ma è la stessa cosa su Sky Lake... Tali processori a stock hanno vCore differenti? Cioè un 7700K alla frequenza default ha lo stesso vCore di un 7700 liscio oppure inferiore? Grazie.
kira@zero
07-01-2017, 14:35
Scusate, io vorrei una precisazione: Se io prendo 3 CPU:
i7-7700K
i7-7700
i7-7700T
Ma è la stessa cosa su Sky Lake... Tali processori a stock hanno vCore differenti? Cioè un 7700K alla frequenza default ha lo stesso vCore di un 7700 liscio oppure inferiore? Grazie.
dipende da cpu e dalla mobo
io comunque prenderei un k per me non hanno senso gli altri
stefanonweb
07-01-2017, 14:39
dipende da cpu e dalla mobo
io comunque prenderei un k per me non hanno senso gli altri
In un case piccolo alimentato da un pico psu il K lo devi downvoltare... stesso vale per il liscio... e NON sei sicuro di arrivare ai livelli del 7700T.
Kostanz77
07-01-2017, 14:43
aspetto i nuovi hexacore skylake-E allora😀
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
conan_75
07-01-2017, 15:04
In un case piccolo alimentato da un pico psu il K lo devi downvoltare... stesso vale per il liscio... e NON sei sicuro di arrivare ai livelli del 7700T.
Non serve downvoltare.
ROBHANAMICI
07-01-2017, 15:23
Ragazzi che ne dite di postare un pò di test in oc in prima pagina, o meglio qua mettete i vostri test in oc ed io li posto in 1a pagina? Fatemi sapere cosa che ne pensate grazie ;)
P.S.: Nel frattempo metto il mio ;)
Usate questa formula:
Nome utente | processore utilizzato | voltaggio default @ in overclock | frequenza cpu | dissipatore usato | marca scheda madre |
P.S.: Se non ti dispiace aggiungo il tuo smoicol ;)
1)
Test a 4.7 GHz Xtu (durante e a fine test)
https://s29.postimg.org/su1idov5v/immagine_4.png (https://postimg.org/image/su1idov5v/) https://s24.postimg.org/t9td1ppjl/Immagine3.png (https://postimg.org/image/t9td1ppjl/)
2)
Test a 4.7 GHz Cinebench r15 (durante e a fine test)
https://s24.postimg.org/f81h87bep/Immagine.png (https://postimg.org/image/f81h87bep/) https://s28.postimg.org/jue95nka1/Immagine2.png (https://postimg.org/image/jue95nka1/)
3)
Test a 4.7 GHz IBt (durante e a fine test)
https://s24.postimg.org/4vxk4xyi9/Immagine5.png (https://postimg.org/image/4vxk4xyi9/) https://s29.postimg.org/9pl4phi43/Immagine6.png (https://postimg.org/image/9pl4phi43/)
kira@zero
07-01-2017, 16:45
Io farei mettere anche il batch della CPU magari :fagiano:
ROBHANAMICI
07-01-2017, 16:50
sarebbe? Scusa l'ignoranza :p
newtechnology
07-01-2017, 16:56
ultimo test 4700 con 1.28 da bios
https://s24.postimg.org/a71uoy9ht/4700.png (https://postimg.org/image/a71uoy9ht/)
Dai primi sample non ci siamo proprio , ho provato a confrontarlo con il mio stesse impostazioni , fsb a 102 MHz , di fatto non sei a 4700 ma quasi a 4800 101.98x47 =4793 MHz
http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/4700%20112.png
Comunque io sono stabile con vcore a 1.26v senza toccare nulla nel bios , e vero che ho ram meno performanti , 2666 contro le tue 3300 (infatti fà quei 20-30 punti di differenza nel cinebench) , ma pensavo sinceramente molto meglio , tipo 5GHz a 1.275 , mentre anche nei test delle varie testate non mi sembrano cosi avvantaggiati in oc , nei migliori casi con buone cpu si ha 100/200MHz , in altri sono allineati alle soluzioni skylake.
Il mio a 5.00GHz parte a 1.325 ma poi non è molto stabile , la stabilità la trovo a 1.360v ma scalda come un fornetto.
http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/5000.png
A parte la IGP per adesso mi sembrano troppo acerbi.
Volevo acquistarlo ma aspetto sperando che le prossime sfornate siano migliori .
Guardavo kabylake-x per socket 2066 , teoricamente quello dovrebbe essere saldato e dovrebbe garantire maggior spazio in oc.
ROBHANAMICI
07-01-2017, 17:00
aspetta e spera che le prossime sfornate siano migliori :asd:
Per quanto riguarda la mia esperienza personale in oc lo trovo molto meglio del mio vecchio i5 6600k (4.5 GHz a 1.34v :( ).
kira@zero
07-01-2017, 17:01
sarebbe? Scusa l'ignoranza :p
https://s24.postimg.org/wmvpzjgqp/4268a33bcdf6315475af0bb7e5c4e883.jpg (https://postimg.org/image/wmvpzjgqp/)
dal batch della cpu si risale a dove è nato quando è stato prodotto e geralmente indica la bontà della cpu, cpu con lo stesso batch generalmente salgono alla stesso modo in oc ;)
kira@zero
07-01-2017, 17:03
aspetta e spera che le prossime sfornate siano migliori :asd:
Per quanto riguarda la mia esperienza personale in oc lo trovo molto meglio del mio vecchio i5 6600k (4.5 GHz a 1.32v :( ).
generalmete i primi son migliori ;)
ROBHANAMICI
07-01-2017, 17:06
Si è stata anche la mia impressione ;)
Ok dopo posto la foto del batch
conan_75
07-01-2017, 17:08
Il mio sale benone, 5ghz li prende in scioltezza a 1,26v.
ROBHANAMICI
07-01-2017, 17:10
Mi dici la tua configurazione? Così la aggiungo.
kira@zero
07-01-2017, 17:13
Drako ha le cpu pretestate a 5100mhz a 599 euro :rolleyes:
newtechnology
07-01-2017, 17:15
Il mio sale benone, 5ghz li prende in scioltezza a 1,26v.
Si ma vorrei vedere un i7 7700k , ho guardato almeno una decina di recensioni , sto seguendo 3 forum diversi , e nessuno ha trovato un sample che in "scioltezza" passa i 5.00 GHz.
.Hellraiser.
07-01-2017, 17:17
Drako ha le cpu pretestate a 5100mhz a 599 euro :rolleyes:
a quel prezzo uno si prende un 6850k:stordita:
Drako ha le cpu pretestate a 5100mhz a 599 euro :rolleyes:
con rispetto parlando per chiunque possa essere disposto a spendere quella cifra...
mi pare già una follia 480€ per quelli testati a 5GHz, e addirittura 600€ per 5.1GHz, a momenti con quella cifra prendi un 5820k più mobo, nel st andrà di meno però è molto più "future proof" e in quasi tutto arriverà comunque ad avere prestazioni superiori.
che poi è testato a 5/5.1 ma non hai garanzie che con la tua mobo, il tuo psu e il tuo raffreddamento raggiunga le stesse frequenze operative stabilmente.
Kostanz77
07-01-2017, 17:55
clock tu clock son circa un 8% ;)
p.s. io cambierei comunque per altri motivi, ma non avrebbe senso.
altri motivi tipo?
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
fireradeon
07-01-2017, 17:56
60% dicono.
un po' tutte e due le cose firereadeon ;)
Ok allora speriamo di avere fortuna perché il liquido già c'è. Alla fine penso di prendere la Formula della Asus, quindi a mobo dovrei stare apposto. Aspetto solo si trovino in shop più economici di EPrice e poi faccio l'ordine.
ROBHANAMICI
07-01-2017, 18:00
Si ma vorrei vedere un i7 7700k , ho guardato almeno una decina di recensioni , sto seguendo 3 forum diversi , e nessuno ha trovato un sample che in "scioltezza" passa i 5.00 GHz.
e pensi che i sample successivi otterranno risultati migliori? Secondo me solo con le nuovo mobo z270 nuove si potrà vedere qualcosa di diverso, imho :D (Speriamo escano presto :stordita: )
Foto del batch:
https://s29.postimg.org/gd9n9agn7/20170107_185530.jpg (https://postimg.org/image/gd9n9agn7/) https://s28.postimg.org/qo3hklijd/20170107_185607.jpg (https://postimg.org/image/qo3hklijd/)
Mi dici la tua configurazione? Così la aggiungo.
Rinnovo l'invito sperando mi risponderai ;)
Shakur92
07-01-2017, 18:08
in settimana provo il 7700k su una maximus ix hero e un noctua nh-d15s, appena riesco vi posto i risultati di overclock
ROBHANAMICI
07-01-2017, 18:11
grazie :D
Adesso sono a lavoro purtroppo oggi è sabato e quando c'è lavoro il resto non conta, ieri ho notato delle cose che stasera provo e posto....se è come credo i test che ho fatto ieri non valgono niente
ROBHANAMICI
07-01-2017, 18:36
Ok smoicol aggiornaci poi ;)
Ho ripreso i dati dai post precedenti, sorry, un po' di dati ;)
1) ROBHANAMICI | Kabylake i5 7600k | 1.088v @ 1.300v | 3.8 ghz @ 4.7 ghz | Noctua Nh-c14s | AsRock z170 extreme 4+ |
2) Smoicol | Kabylake i7 7700k | 1.250v @ 1.280v | 4.2 ghz @ 4.7 ghz | Noctua Nh-d15s |ASUS ROG MAXIMUS VIII GENE Z170 |
3) Conan_75 | Kabylake i5 7600k | 1.024v @ 1.260v | 3.8 ghz @ 5.0 ghz | Noctua L9i | Asrock z170 Fatal1ty gaming itx |
Drako ha le cpu pretestate a 5100mhz a 599 euro :rolleyes:
:muro:
Costa meno importarlo da silicon lottery.
Le cpu testate che salgono bene in overclock vengono vendute di più rispetto all'ordinario, basta guardare caseking o silicon lottery.
E comunque si, è follia :ciapet:
Le cpu testate che salgono bene in overclock vengono vendute di più rispetto all'ordinario, basta guardare caseking o silicon lottery.
E comunque si, è follia :ciapet:
per carità, è così da anni.
è su quanto siano sovraprezzate che volevo focalizzare, non sulla pratica di sovraprezzarle in se: quei 120€ per la possibilità di ottenere 100MHz sono veramente tanti.
Le cpu testate che salgono bene in overclock vengono vendute di più rispetto all'ordinario, basta guardare caseking o silicon lottery.
E comunque si, è follia :ciapet:
Allora in Germania è caseking che le vende? Ne avevo vista qualcuna su ebay anni fa.
TheDarkAngel
07-01-2017, 19:41
per carità, è così da anni.
è su quanto siano sovraprezzate che volevo focalizzare, non sulla pratica di sovraprezzarle in se: quei 120€ per la possibilità di ottenere 100MHz sono veramente tanti.
E' la follia di un hobby, dello shut up and take my money, per questo ci troviamo mobo da 300€ che valgono niente e sembrano dei transformers così zeppe di led da illuminare una casa
Ci sono diverse cpu da overclock vendute da caseking, poi non so se ci siano altri shop che le vendano in Germania.
E' la follia di un hobby, dello shut up and take my money, per questo ci troviamo mobo da 300€ che valgono niente e sembrano dei transformers così zeppe di led da illuminare una casa
per non parlare di mouse e tastiere "gaming"...
Le cpu testate che salgono bene in overclock vengono vendute di più rispetto all'ordinario, basta guardare caseking o silicon lottery.
E comunque si, è follia :ciapet:
La follia non è il prezzo, è l'utenza, un anno fà ad un contest a Colonia ho trovato gente che aveva preso i 6700k testati a 4.8 4.9 e 5.0ghz, a prezzi tra i 500 e i 650€ ma che nelle loro mani....non andavano come previsto, l'oc non è basato solo sulla cpu, influisce anche tutto ciò che c'è intorno ma sembra che spesso se ne dimentica l'importanza.
Fin quando c'è domanda e poca offerta si riflette tutto sul prezzo, poi quello che frega è "pretested". Poi magari lo si prova su una z170 con 4 fasi mezze morte e un alimentatore da fame... ed il risultato è diverso.
kira@zero
07-01-2017, 20:24
altri motivi tipo?
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
A me piace provare quest'anno tra 6700k e 6600k ne ho avuti una decina miei, poi tecnologia nuova crea sempre una scimmia immane :oink:
Poi son piú fluidi e meno scattosi in game al di là del fatto della frequenza ti metto a confronto 4790k con 6700k dato che di 7700k non l'ho ancora provato e non só se lo prenderó dato che ho giá dei buoni skaylake.
Kostanz77
07-01-2017, 21:40
A me piace provare quest'anno tra 6700k e 6600k ne ho avuti una decina miei, poi tecnologia nuova crea sempre una scimmia immane :oink:
Poi son piú fluidi e meno scattosi in game al di là del fatto della frequenza ti metto a confronto 4790k con 6700k dato che di 7700k non l'ho ancora provato e non só se lo prenderó dato che ho giá dei buoni skaylake.
quindi qualcosa cambia in ambito gaming?
Io comunque gioco a 1440p
comunque il succo è capire se un 7700K sfrutterebbe meglio la mia GTX 1070 rispetto al 4790K
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
A me piace provare quest'anno tra 6700k e 6600k ne ho avuti una decina miei, poi tecnologia nuova crea sempre una scimmia immane :oink:
Poi son piú fluidi e meno scattosi in game al di là del fatto della frequenza ti metto a confronto 4790k con 6700k dato che di 7700k non l'ho ancora provato e non só se lo prenderó dato che ho giá dei buoni skaylake.
Quoto ma la maggior fluidà l'ho notata di più passando da 3770k@4.8 a 4790k@default, dal 4790k al 6600k e 6700k non ho notato differenze e col 7700k ancora non ci ho giocato, ma credo che non cambi nulla, mobo a ram sono le stesse del 6700k.
quindi qualcosa cambia in ambito gaming?
Io comunque gioco a 1440p
comunque il succo è capire se un 7700K sfrutterebbe meglio la mia GTX 1070 rispetto al 4790K
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
Ripeto non cambia molto, forse nei minimi e nei massimi hai qualche frame in più, ma la media, non dovrebbere essere troppo distante.
kira@zero
07-01-2017, 23:06
Ripeto non cambia molto, forse nei minimi e nei massimi hai qualche frame in più, ma la media, non dovrebbere essere troppo distante.
Quoto
Credo che non sia sensato passare da 4790k a 7700k, chi lo fá ha solo una scimmia immane e vuole provare altro :fagiano:
Ripeto vendere un 4790k usato a esempio 230 euro per prendere un 7700k a 400 euro non ha senso, senza contare che dovrebbe vendere tutta la piattaforma e perdere soldi anche in RAM o motherboard ;)
Kostanz77
07-01-2017, 23:12
Quoto
Credo che non sia sensato passare da 4790k a 7700k, chi lo fá ha solo una scimmia immane e vuole provare altro :fagiano:
Ripeto vendere un 4790k usato a esempio 230 euro per prendere un 7700k a 400 euro non ha senso, senza contare che dovrebbe vendere tutta la piattaforma e perdere soldi anche in RAM o motherboard ;)
penso che aspetterò i nuovi hexacore kabylake X......
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
penso che aspetterò i nuovi hexacore kabylake X......
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
Anche ryzen potrebbe portare un pò di novità
Stò ricominciando dal vcore default e llc poi si vede che succede.
bombolo_flint
08-01-2017, 00:30
penso che aspetterò i nuovi hexacore kabylake X......
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
Ecco,così fai bene,è inutile cambiare il i7 4790K per un i7 7700K,non cambierebbe niente.Vai tranquillo che il tuo 4790K sfrutta per bene la 1070 non porti dubbi su questo. Invece per l'hexacore Kabylake X ne vale la pena è una fascia diversa. Ma vale anche il consiglio di Smoicol,di guardare gli AMD RyZen che porteranno novità. :)
Ciao. ;)
rieccomi stamattina primo test con idee nuove......
i7 7700k 4800 (48x100) 1.20 llc 6
ibt maximum 32gb
https://s27.postimg.org/k8s5g3tj3/i7_7700k_4800_1_20.png (https://postimg.org/image/k8s5g3tj3/)
Dragonero87
08-01-2017, 10:52
rieccomi stamattina primo test con idee nuove......
i7 7700k 4800 (48x100) 1.20 llc 6
ibt maximum 32gb
https://s27.postimg.org/k8s5g3tj3/i7_7700k_4800_1_20.png (https://postimg.org/image/k8s5g3tj3/)
azz che temperature :mbe: non entrera mai nel mio pc.
ROBHANAMICI
08-01-2017, 11:16
rieccomi stamattina primo test con idee nuove......
i7 7700k 4800 (48x100) 1.20 llc 6
ibt maximum 32gb
https://s27.postimg.org/k8s5g3tj3/i7_7700k_4800_1_20.png (https://postimg.org/image/k8s5g3tj3/)
Però mica male, senz'altro i vari livelli di calibrazione aiutano tantissimo, anche le temp sono in linea col programma di stress test usato e il dissi, buono buono :)
azz che temperature :mbe: non entrera mai nel mio pc.
Non cambia niente dal tuo skylake, forse un pò di volt in meno ma la sostanza è quella.
Però mica male, senz'altro i vari livelli di calibrazione aiutano tantissimo, anche le temp sono in linea col programma di stress test usato e il dissi, buono buono :)
Si, inizialmente era in auto ed avevo drop da paura, adesso con llc la cpu scalda di più ma tira anche di più, ho solo un problema, stò testando con ram 3200 perchè oltre ho problemi e credo siano dovuti al bios acerbo.
Dragonero87
08-01-2017, 12:47
Non cambia niente dal tuo skylake, forse un pò di volt in meno ma la sostanza è quella.
Si, inizialmente era in auto ed avevo drop da paura, adesso con llc la cpu scalda di più ma tira anche di più, ho solo un problema, stò testando con ram 3200 perchè oltre ho problemi e credo siano dovuti al bios acerbo.
Veramente il mio in full non supera i 40 gradi a 4.4 undervoltato ( ovviamente non sono i tuoi 4.8) ma nemmeno 73 gradi..
Inviato dal mio iPad Pro utilizzando Tapatalk
kira@zero
08-01-2017, 14:23
Veramente il mio in full non supera i 40 gradi a 4.4 undervoltato ( ovviamente non sono i tuoi 4.8) ma nemmeno 73 gradi..
Inviato dal mio iPad Pro utilizzando Tapatalk
i 6600k scoperchiati non scaldano niente poi oltretutto vedo che sei a liquido quindi, tra 6600k e 6700k tutti e due scoperchiati in fullload ci sono parecchi gradi generalmente anche una ventina ;)
conta che a vederli così i 7700k sono più caldi in linea di massima dei 6700k, poi ovviamente varia da chip a chip. Poi è come dovrebbe essere chip più fortunato scalda di più.
quanti volt hai sotto carico per il tuo 6600k a 4400Mhz?
Dragonero87
08-01-2017, 14:29
i 6600k scoperchiati non scaldano niente poi oltretutto vedo che sei a liquido quindi, tra 6600k e 6700k tutti e due scoperchiati in fullload ci sono parecchi gradi generalmente anche una ventina ;)
conta che a vederli così i 7700k sono più caldi in linea di massima dei 6700k, poi ovviamente varia da chip a chip. Poi è come dovrebbe essere chip più fortunato scalda di più.
quanti volt hai sotto carico per il tuo 6600k a 4400Mhz?
ma il mio non è scoperchiato o.O
e ho un wb di 6 anni :asd: un black sun ybris che se monto un modello nuovo mi fa 4-5 gradi in meno :ciapet:
cmq 1,164 v :)
infatti a fine mese cambio la scheda madre o con la gaming 8 z270 o la 7 ( in base a che prezzi si assesta la 8 ) visto che il procio mi trovo bene :oink:
kira@zero
08-01-2017, 14:35
ma il mio non è scoperchiato o.O
e ho un wb di 6 anni :asd: un black sun ybris che se monto un modello nuovo mi fa 4-5 gradi in meno :ciapet:
cmq 1,164 v :)
infatti a fine mese cambio la scheda madre o con la gaming 8 z270 o la 7 ( in base a che prezzi si assesta la 8 ) visto che il procio mi trovo bene :oink:
beh ci sta comunque con quel voltaggio cambia poco scoperchiato o no, quello che ho sul muletto io a 5000Mhz scoperchiato con 1.32v non ho mai visto più di 50 gradi su un core in full load ed io ho realtemp in avvio, con il 6700k sempre scoperchiato alla stessa frequenza del 6600k sstesso voltaggio su per giù ho 20 gradi in più in full load massimi, tutti e due a liquido serio ovviamente ;)
kira@zero
08-01-2017, 14:41
Per chi fosse interessato stamani spulciando il libretto della Z270 GAMING M7, ho visto finalmente che hanno implementato LLC come si deve con vari step sette o otto non ricordo, non come era sulle vecchie z170 solo una modalità di llc. Finalmente hanno una gestione del voltaggio più affinata almeno tramite sw dato che la M7 di fasi è scesa da 13 a 11 :rolleyes: anche se alla fine sono sufficenti.
newtechnology
08-01-2017, 15:10
Veramente il mio in full non supera i 40 gradi a 4.4 undervoltato ( ovviamente non sono i tuoi 4.8) ma nemmeno 73 gradi..
Inviato dal mio iPad Pro utilizzando Tapatalk
Quote, anch'io a 4,80 Ghz 1,26 con il noctua D14 non passo i 70°, diciamo che per adesso il guadagnano di 100 max 200 Mhz ma con l'IPC identico non vale sicuramente il cambio.
Ormai aspetto e cambierò tutti e due i PC con il socket 2066, ho abbandonato anche l'idea di Ryzen, si diceva che aveva almeno 32 linee PCI-Ex adesso salta fuori che ne ha solo 16 lato cpu:muro:
Chi invece deve farsi un pc nuovo sono davvero ottimi soprattutto lato GPU ed eccezionali per HTPC
beh ci sta comunque con quel voltaggio cambia poco scoperchiato o no, quello che ho sul muletto io a 5000Mhz scoperchiato con 1.32v non ho mai visto più di 50 gradi su un core in full load ed io ho realtemp in avvio, con il 6700k sempre scoperchiato alla stessa frequenza del 6600k sstesso voltaggio su per giù ho 20 gradi in più in full load massimi, tutti e due a liquido serio ovviamente ;)
si ho notato pure io che gli i7 scaldano molto di più degli i5, ho avuto un 6600k che nel test non arrivava a 60° ad aria, invece 3 6700k tutti belli caldi e questo 7700k conferma che senza delid non si sale molto, comunque a 4800 ci stà con 1.20 le temp e i test son lì, per i 4.9ghz credo che ci vogliono più di 1.25, dopo provo va già a 4.8ghz mi stà bene.
kira@zero
08-01-2017, 16:52
si ho notato pure io che gli i7 scaldano molto di più degli i5, ho avuto un 6600k che nel test non arrivava a 60° ad aria, invece 3 6700k tutti belli caldi e questo 7700k conferma che senza delid non si sale molto, comunque a 4800 ci stà con 1.20 le temp e i test son lì, per i 4.9ghz credo che ci vogliono più di 1.25, dopo provo va già a 4.8ghz mi stà bene.
comunque scoperchiato 5000Mhz o 5100Mhz al massimo li tieni sicuro ;)
comunque scoperchiato 5000Mhz o 5100Mhz al massimo li tieni sicuro ;)
Si ci arriva tranquillo, ma ho un limite che mi frena....non mi piace dare troppo voltaggio e con i delid non sono troppo fortunato.....se riesco s stabilizzarlo a 4900....va bene ma già a 4800 non tengo di che lamentarmi.
Si ci arriva tranquillo, ma ho un limite che mi frena....non mi piace dare troppo voltaggio e con i delid non sono troppo fortunato.....se riesco s stabilizzarlo a 4900....va bene ma già a 4800 non tengo di che lamentarmi.
La cpu sembra essere abbastanza buona! La cache sale? L'IMC com'è? :D
La cpu sembra essere abbastanza buona! La cache sale? L'IMC com'è? :D
cache adesso la tengo a 43, le memorie però non posso tenerle a 3400 come da specifiche, ma a 3200.
intanto 3 giri di ibt a 4900, devo affinare un pò il voltaggio o provare i 5 ghz.
https://s27.postimg.org/9r9jnkfdb/4900.png (https://postimg.org/image/9r9jnkfdb/)
nicola1283
08-01-2017, 19:03
cache adesso la tengo a 43, le memorie però non posso tenerle a 3400 come da specifiche, ma a 3200.
intanto 3 giri di ibt a 4900, devo affinare un pò il voltaggio o provare i 5 ghz.
https://s27.postimg.org/9r9jnkfdb/4900.png (https://postimg.org/image/9r9jnkfdb/)
Ma quelle temp con cpu delid a liquido?
Ma quelle temp con cpu delid a liquido?
No aria senza delid
nicola1283
08-01-2017, 19:14
No aria senza delid
ahhhh e cosa aspetti ? :D
fireradeon
08-01-2017, 19:31
Ragazzi una domanda, visto che il nuovo ssd dove l'ho prenotato ritarda15 giorni, se prendo i pezzi e faccio tutti i test di OC con un HD meccanico che ho da parte, rischio che poi possa essere instabile quando monteró l'ssd (ovviamente formatterei tutto e ripartirei da zero tenendo solo l'OC settato con i parametri rock solid ottenuti con il meccanico). Così mi porto avanti, monto tutto e faccio i vari test. Che io sappia un disco fisso non può creare problemi di questo tipo, o sbaglio?
ROBHANAMICI
08-01-2017, 19:35
Per chi fosse interessato stamani spulciando il libretto della Z270 GAMING M7, ho visto finalmente che hanno implementato LLC come si deve con vari step sette o otto non ricordo, non come era sulle vecchie z170 solo una modalità di llc. Finalmente hanno una gestione del voltaggio più affinata almeno tramite sw dato che la M7 di fasi è scesa da 13 a 11 :rolleyes: anche se alla fine sono sufficenti.
Ovviamente sono interessatissimo e grandissima notizia, grazie mille, non vedo l'ora che mi arrivi :D . A questa è la msi però, sulla gigabyte invece?
kira@zero
08-01-2017, 19:51
Ovviamente sono interessatissimo e grandissima notizia, grazie mille, non vedo l'ora che mi arrivi :D . A questa è la msi però, sulla gigabyte invece?
Cosa hai preso?
Le gigabyte avevano già l'LLc le vecchie ;)
ROBHANAMICI
08-01-2017, 19:53
Ancora niente avevo intenzione di prendere uno tra le aorus gaming 7, 8 o 9.
ahhhh e cosa aspetti ? :D
Se trovo un delidder disponibile.....
Ragazzi una domanda, visto che il nuovo ssd dove l'ho prenotato ritarda15 giorni, se prendo i pezzi e faccio tutti i test di OC con un HD meccanico che ho da parte, rischio che poi possa essere instabile quando monteró l'ssd (ovviamente formatterei tutto e ripartirei da zero tenendo solo l'OC settato con i parametri rock solid ottenuti con il meccanico). Così mi porto avanti, monto tutto e faccio i vari test. Che io sappia un disco fisso non può creare problemi di questo tipo, o sbaglio?
Credo anche io, monta tutto, testa e quando arriva l'ssd installi tutto daccapo.
fireradeon
08-01-2017, 20:32
Credo anche io, monta tutto, testa e quando arriva l'ssd installi tutto daccapo.
Ok grazie;)
kira@zero
08-01-2017, 20:56
Ancora niente avevo intenzione di prendere uno tra le aorus gaming 7, 8 o 9.
5 no? Qualità prezzo mi pare la migliore
8 o 9 costano troppo e sono inutili a parere mio, esteticamente molto belle comunque imho :D
Ho visto che hanno implementato con nuove grafiche del BIOS finalmente, i BIOS giga fino a z170 erano obsoleti specialmente come grafiche sensazione contare che non erano molto stabili, speriamo che con questa nuova serie siano migliori.
ROBHANAMICI
08-01-2017, 20:59
Mah non saprei, sai mi sono fissato un po' a fare i test in oc e non so se con una gaming 5 otterrei gli stessi risultati di una 7,8,9 (causa anche maggiori power phase credo)
Ho rifatto di nuovo il test di cinebench a 1.28v di voltaggio sempre a 4.7 ed è aumentato un po' il valore:
https://s28.postimg.org/78y6kqxjd/Immagine.png (https://postimg.org/image/78y6kqxjd/)
Mah non saprei, sai mi sono fissato un po' a fare i test in oc e non so se con una gaming 5 otterrei gli stessi risultati di una 7,8,9 (causa anche maggiori power phase credo)
Ho rifatto di nuovo il test di cinebench a 1.28v di voltaggio sempre a 4.7 ed è aumentato un po' il valore:
https://s28.postimg.org/78y6kqxjd/Immagine.png (https://postimg.org/image/78y6kqxjd/)
ottimo result e ottime temp come raffreddi?
ROBHANAMICI
08-01-2017, 21:16
In realtà ho fatto il test ora appena acceso il pc, con ventole sparate al massimo con "speedfan" :p . Raffreddo con un noctua nh-c14s con due ventole, quella noctua tradizionale sparata sulla mobo (ram e cpu) e l'altra posizionata dalla parte opposta.
In realtà ho fatto il test ora appena acceso il pc, con ventole sparate al massimo con "speedfan" :p . Raffreddo con un noctua nh-c14s con due ventole, quella noctua tradizionale sparata sulla mobo (ram e cpu) e l'altra posizionata dalla parte opposta.
ottimo direi
ROBHANAMICI
08-01-2017, 21:28
grazie ;)
kira@zero
08-01-2017, 21:31
Mah non saprei, sai mi sono fissato un po' a fare i test in oc e non so se con una gaming 5 otterrei gli stessi risultati di una 7,8,9 (causa anche maggiori power phase credo)
Ho rifatto di nuovo il test di cinebench a 1.28v di voltaggio sempre a 4.7 ed è aumentato un po' il valore:
https://s28.postimg.org/78y6kqxjd/Immagine.png (https://postimg.org/image/78y6kqxjd/)
A dir la veritá le fasi ne ha giá a sufficienza la arus 5
Conta che piú che un discorso fasi è un fatto di ottimizzazione di BIOS soprattutto sopra una fascia di prezzo Delle mobo. Su z170 esempio la mini itx Msi z170 che ho provato in oc da dallyuse sotto 1.45v andava come le top di gamma Asus Extreme, formula ,formula Asrock e Msi m7 e m9. Altre hanno problemi ma per ottimizzazioni di BIOS fatti male o per features che mancano vedi LLC mancanti in alcuni BIOS, come tutta la serie Msi ad esempio che con i primi BIOS non lo avevano per niente, con problemi di downshot sotto stress da far perdere 100/200mhz in alcuni casi. Un altro esempio palese è guardare i record su z170 su hwbot fatti sotto phase o azoto la maggior parte della gente non usano mobo ultra top di gamma, come maximus Extreme o giga g1 o Msi m9, ma Gene impact formula Asrock m-atx e Hero Asus, per un fattore di ottimizzazione di BIOS, senza contare che hanno meno fasi di alimentazione delle ultratop ma comunque sufficienti per svolgere il suddetto lavoro.
Ormai è la fascia medio alta quella che stá intorno ai 200 euro ad essere ottimizzata meglio, perchè la piú venduta, diciamo che i tempi in cui ci voleva la top di gamma per avere un miglior risultato in oc son finiti. Basandomi sulle mie esperienze e ti dico di mobo z170 ne ho avute e provate anche troppe le differenze son veramente risicate specialmente sulla fascia di prezzo intorno ai 200 euro.
questo è il mio...
https://s28.postimg.org/o5nwigusp/cinebench.png (https://postimg.org/image/o5nwigusp/)
credo che la cpu la deliddo, non mi delude, comunque ibt è durato oltre un'ora e stò usando il pc un pò per tutto e non dà nessun segno di instabilità.
dimenticavo......per adesso il voltaggio è 1.296 idle 1.280 full, voglio provare a togliere uno o due step di voltaggio, se ci riesco, sono ultrasoddisfatto.
fireradeon
08-01-2017, 21:45
Fatto prima parte dell'ordine (mobo, CPU trovate ad un buon prezzo), volevo chiedervi un consiglio sulle RAM, io prenderò le Gskill Trident, ma vorrei sapere quale frequenza mi consigliate 3600, 3733, 3866, 4000 o le nuove di prossima uscita tra qualche giorno DDR4-4133MHz CL19 8GBx4??
Tenete conto che prenderò 32GB di ram, che dite?
Fatto prima parte dell'ordine (mobo, CPU trovate ad un buon prezzo), volevo chiedervi un consiglio sulle RAM, io prenderò le Gskill Trident, ma vorrei sapere quale frequenza mi consigliate 3600, 3733, 3866, 4000 o le nuove di prossima uscita tra qualche giorno DDR4-4133MHz CL19 8GBx4??
Tenete conto che prenderò 32GB di ram, che dite?
Io ho le gskill 4x8gb 3400 cl17 e la mia cpu in oc non le digerisce, a 3200 vanno perfettamente, se le trovi prendi un kit da 2x16gb, il top sarebbe prendere un kit da 4000mhz, ma se costano troppo opta per delle 3600 o superiori.
kira@zero
08-01-2017, 21:54
Io ho le gskill 4x8gb 3400 cl17 e la mia cpu in oc non le digerisce, a 3200 vanno perfettamente, se le trovi prendi un kit da 2x16gb, il top sarebbe prendere un kit da 4000mhz, ma se costano troppo opta per delle 3600 o superiori.
Smoi hai 4 banchi o 2 tu?
Smoi hai 4 banchi o 2 tu?
4 banchi, ma credo che il mio problema è il bios, perchè poi per tutto il resto il pc va perfettamente
ROBHANAMICI
08-01-2017, 22:05
A dir la veritá le fasi ne ha giá a sufficienza la arus 5
Conta che piú che un discorso fasi è un fatto di ottimizzazione di BIOS soprattutto sopra una fascia di prezzo Delle mobo. Su z170 esempio la mini itx Msi z170 che ho provato in oc da dallyuse sotto 1.45v andava come le top di gamma Asus Extreme, formula ,formula Asrock e Msi m7 e m9. Altre hanno problemi ma per ottimizzazioni di BIOS fatti male o per features che mancano vedi LLC mancanti in alcuni BIOS, come tutta la serie Msi ad esempio che con i primi BIOS non lo avevano per niente, con problemi di downshot sotto stress da far perdere 100/200mhz in alcuni casi. Un altro esempio palese è guardare i record su z170 su hwbot fatti sotto phase o azoto la maggior parte della gente non usano mobo ultra top di gamma, come maximus Extreme o giga g1 o Msi m9, ma Gene impact formula Asrock m-atx e Hero Asus, per un fattore di ottimizzazione di BIOS, senza contare che hanno meno fasi di alimentazione delle ultratop ma comunque sufficienti per svolgere il suddetto lavoro.
Ormai è la fascia medio alta quella che stá intorno ai 200 euro ad essere ottimizzata meglio, perchè la piú venduta, diciamo che i tempi in cui ci voleva la top di gamma per avere un miglior risultato in oc son finiti. Basandomi sulle mie esperienze e ti dico di mobo z170 ne ho avute e provate anche troppe le differenze son veramente risicate specialmente sulla fascia di prezzo intorno ai 200 euro.
Si più che altro mi preoccupa il fatto delle llc, spero ne abbia a sufficienza, grazie dei preziosi riscontri comunque :D
kira@zero
08-01-2017, 22:11
4 banchi, ma credo che il mio problema è il bios, perchè poi per tutto il resto il pc va perfettamente
4 banchi son duri da sfruttare, hai controllato sotto xmp a quanto ti settava prima il vccio e vccsa? hai provato a settarli manualmente? ;)
ROBHANAMICI
08-01-2017, 22:15
Ma questo fatto che bisogna abbassare la frequenze delle ram da cosa dipende? Dal voltaggio di queste ram ddr4 "elevato"? a 1.35v (diciamo così), o anche qui dal fatto delle mobo e bios acerbi? Spero la situazione si risolva con tutte le mobo e i bios della serie 200.
Ma questo fatto che bisogna abbassare la frequenze delle ram da cosa dipende? Dal voltaggio di queste ram ddr4 "elevato"? a 1.35v (diciamo così), o anche qui dal fatto delle mobo e bios acerbi? Spero la situazione si risolva con tutte le mobo e i bios della serie 200.
4 banchi stressano molto di più imc e di conseguenza altre tensioni nella cpu stressano in modo indiretto la cpu e l'oc, avere 2 banchi al posto di 4 semplifica molto l'oc e i vari setting.
Comunque si ho settato i vari valori manualmente, adesso ho aumentato la cache a 44x e ram a 3200 ma ho abbassato i timings base di un punto, inoltre sono a 4 step in meno sulla cpu, sono in test e le temp rispecchiano le modifiche.
ROBHANAMICI
08-01-2017, 22:30
a me capitava anche con due banchi di ram corsair a 3200 (quindi con voltaggio a 1.35v) in oc a 4.6 coi vecchi skylake con tutte le mobo provate (asus z170 gaming, msi gaming m7 e questa asrock extreme 4+) tranne che con la gigabyte za gaming 3.
P.S. : Anche per questo la mia prossima mobo sarà una gigabyte, voglio rimettere le ram corsair :p
kira@zero
08-01-2017, 22:40
4 banchi stressano molto di più imc e di conseguenza altre tensioni nella cpu stressano in modo indiretto la cpu e l'oc, avere 2 banchi al posto di 4 semplifica molto l'oc e i vari setting.
Comunque si ho settato i vari valori manualmente, adesso ho aumentato la cache a 44x e ram a 3200 ma ho abbassato i timings base di un punto, inoltre sono a 4 step in meno sulla cpu, sono in test e le temp rispecchiano le modifiche.
Mettendo vccsa e vccio a 1.27 e vram a 1.36/1.37v con profilo xmp attivo hai provato?
5 no? Qualità prezzo mi pare la migliore
8 o 9 costano troppo e sono inutili a parere mio, esteticamente molto belle comunque imho :D
Ho visto che hanno implementato con nuove grafiche del BIOS finalmente, i BIOS giga fino a z170 erano obsoleti specialmente come grafiche sensazione contare che non erano molto stabili, speriamo che con questa nuova serie siano migliori.
IMHO tra la 5 e la 7 ballano circa 20/30 euro di differenza per audio Creative (che per chi non ha una decente dedicata e' un bel valore aggiunto) e Thunderbolt 3.
Secondo me li vale.
IMHO la Gaming 7 e' forse la miglior Z270 per feature/prezzo :)
Se andro' di Kaby Lake probabilmente sara' la mia scelta
IMHO tra la 5 e la 7 ballano circa 20/30 euro di differenza per audio Creative (che per chi non ha una decente dedicata e' un bel valore aggiunto) e Thunderbolt 3.
Secondo me li vale.
IMHO la Gaming 7 e' forse la miglior Z270 per feature/prezzo :)
Se andro' di Kaby Lake probabilmente sara' la mia scelta
Io andrò di asus z270g gaming matx, insomma la versione successiva a questa che ho, che mi trovo benissimo.
ROBHANAMICI
08-01-2017, 22:53
Well cari ragazzi anche a 1.28v e 47x risulto un po' stabile con tutti i programmi di stress test utilizzati (linx, xtu, ibt anche su maximum, realbench, cinebench r.15)... che dire per i miei "standard" sono veramente soddisfatto di questo sample di cpu. Adesso in questi giorni la metterò un po' sotto torchio con qualche giochillo.
Buona notte e buona continuazione o o.c. a tutti :D ;)
i7 7700k 4900 1.28 -4step vcore sui setting precedenti, ram più tirate e cache 44x
https://s24.postimg.org/7o8ciwntd/stepmeno.png (https://postimg.org/image/7o8ciwntd/)
differenze.......
https://s29.postimg.org/ctqsj1u3n/4900.png (https://postimg.org/image/ctqsj1u3n/)
IMHO tra la 5 e la 7 ballano circa 20/30 euro di differenza per audio Creative (che per chi non ha una decente dedicata e' un bel valore aggiunto) e Thunderbolt 3.
Secondo me li vale.
IMHO la Gaming 7 e' forse la miglior Z270 per feature/prezzo :)
Se andro' di Kaby Lake probabilmente sara' la mia scelta
Anche l'alimentazione cambia. La gaming 7 è nella mia shortlist, ma i bios sono acerbi, probabilmente vado su una asus.
i7 7700k 4900 1.28
Se te lo rivendi fammi un fischio ;)
kira@zero
09-01-2017, 00:32
i7 7700k 4900 1.28 -4step vcore sui setting precedenti, ram più tirate e cache 44x
https://s24.postimg.org/7o8ciwntd/stepmeno.png (https://postimg.org/image/7o8ciwntd/)
differenze.......
https://s29.postimg.org/ctqsj1u3n/4900.png (https://postimg.org/image/ctqsj1u3n/)
Buona CPU veramente ti è andata di :ciapet:
Buona CPU veramente ti è andata di :ciapet:
ehm.............stò affinando solo il voltaggio cpu........
https://s24.postimg.org/4v17uk4u9/1264.png (https://postimg.org/image/4v17uk4u9/)
grazie
Piccolo aggiornamento... -1 step ancora
https://s29.postimg.org/d4hqn2h4z/20170109_020323.jpg (https://postimg.org/image/d4hqn2h4z/)
fireradeon
09-01-2017, 06:56
Io ho le gskill 4x8gb 3400 cl17 e la mia cpu in oc non le digerisce, a 3200 vanno perfettamente, se le trovi prendi un kit da 2x16gb, il top sarebbe prendere un kit da 4000mhz, ma se costano troppo opta per delle 3600 o superiori.
Ok, allora da 3600 in su, ma perché suggerisci 2 banchi invece di 4? Con 2 non rischio che se ho problema con 1 banco resto senza ram? Mentre con 4 male che vada resto con 16gb e vado liscio lo stesso. Puoi spiegarmi meglio?
4 banchi stressano molto di più imc e di conseguenza altre tensioni nella cpu stressano in modo indiretto la cpu e l'oc, avere 2 banchi al posto di 4 semplifica molto l'oc e i vari setting.
Comunque si ho settato i vari valori manualmente, adesso ho aumentato la cache a 44x e ram a 3200 ma ho abbassato i timings base di un punto, inoltre sono a 4 step in meno sulla cpu, sono in test e le temp rispecchiano le modifiche.
Ecco la risposta...
Ok, allora da 3600 in su, ma perché suggerisci 2 banchi invece di 4? Con 2 non rischio che se ho problema con 1 banco resto senza ram? Mentre con 4 male che vada resto con 16gb e vado liscio lo stesso. Puoi spiegarmi meglio?
Leggi sopra
FINITO
i7 7700k 4900 1.248
https://s27.postimg.org/ulnedw1u7/1248.png (https://postimg.org/image/ulnedw1u7/)
forse posso scendere ancora, ma adesso le temperature sono accettabili e mi fermo qui, ogni test dura più di un'ora, adesso passo ai game
Cinebench
https://s24.postimg.org/x7245agld/cinebench_1248.png (https://postimg.org/image/x7245agld/)
anche qui le temp adesso sono accettabili
Tempo permettendo nel pomeriggio faccio qualche altro bench così da poter confrontare
fireradeon
09-01-2017, 09:10
Ecco la risposta...
Leggi sopra
Ok, quindi averne 4 può creare qualche rognetta ma non inficia un OC (cioè se la cpu arriva a 5ghz non è che per la ram a 4 banchi non arriva, immagino), perché preferisco essere sicuro di non restare a piedi con il pc se si rompe un banco con uno solo il pc non partirebbe giusto?
Ok, quindi averne 4 può creare qualche rognetta ma non inficia un OC (cioè se la cpu arriva a 5ghz non è che per la ram a 4 banchi non arriva, immagino), perché preferisco essere sicuro di non restare a piedi con il pc se si rompe un banco con uno solo il pc non partirebbe giusto?
Se compri un kit 4x8gb e un banco è difettoso devi per forza rimandarli tutti e 4 indietro o prendi 2kit da 16gb? In quel caso controlla bene il qvl e il modello di ram che prendi
Ok, quindi averne 4 può creare qualche rognetta ma non inficia un OC (cioè se la cpu arriva a 5ghz non è che per la ram a 4 banchi non arriva, immagino), perché preferisco essere sicuro di non restare a piedi con il pc se si rompe un banco con uno solo il pc non partirebbe giusto?
Il concetto di base e' che l'IMC potrebbe non esser in grado di gestire 4 banchi con frequenze elevate.
Un banale esempio e' che non trovi G.Skill da 4266MHz@1.4 volt in config da 4 banchi ed il motivo riside proprio nell'IMC.
Orientanti su frequenze "minori" tipo 3200 oppure 3600MHz e come ti ha detto smoicol controlla la QVL ;)
CiccoMan
09-01-2017, 10:23
Ok, quindi averne 4 può creare qualche rognetta ma non inficia un OC (cioè se la cpu arriva a 5ghz non è che per la ram a 4 banchi non arriva, immagino), perché preferisco essere sicuro di non restare a piedi con il pc se si rompe un banco con uno solo il pc non partirebbe giusto?
Il pc parte anche con un solo banco, tranquillo ;)
Sberla101
09-01-2017, 10:48
spero di non andare troppo ot, ma qualcuno potrebbe consigliarmi le migliori Ram Low Profile per il 7700k? kit 8gbx2
Ethan Cole
09-01-2017, 10:57
In realtà ho fatto il test ora appena acceso il pc, con ventole sparate al massimo con "speedfan" :p . Raffreddo con un noctua nh-c14s con due ventole, quella noctua tradizionale sparata sulla mobo (ram e cpu) e l'altra posizionata dalla parte opposta.
Quindi come ti ci trovi con il 7600? Io lo accoppierei con un noctua nh-dh15 se lo prendo.
Hai testato per caso a livello gaming?
conan_75
09-01-2017, 11:17
Fatto prima parte dell'ordine (mobo, CPU trovate ad un buon prezzo), volevo chiedervi un consiglio sulle RAM, io prenderò le Gskill Trident, ma vorrei sapere quale frequenza mi consigliate 3600, 3733, 3866, 4000 o le nuove di prossima uscita tra qualche giorno DDR4-4133MHz CL19 8GBx4??
Tenete conto che prenderò 32GB di ram, che dite?
Se hai la gpu esterna una ram vale l'altra.
conan_75
09-01-2017, 11:19
FINITO
i7 7700k 4900 1.248
https://s27.postimg.org/ulnedw1u7/1248.png (https://postimg.org/image/ulnedw1u7/)
forse posso scendere ancora, ma adesso le temperature sono accettabili e mi fermo qui, ogni test dura più di un'ora, adesso passo ai game
Cinebench
https://s24.postimg.org/x7245agld/cinebench_1248.png (https://postimg.org/image/x7245agld/)
anche qui le temp adesso sono accettabili
Hai beccato un buon sample ;)
La QVL non serve a nulla, però è meglio prendere sempre un kit da 2; tralasciando la fascia enthusiast che sfrutta il quad channel ;)
La QVL garantisce che le memorie funzionano in una specifica configurazione: frequenze, voltaggio, latenze e configurazione dei banchi.
Non stiamo parlando ovviamente di moduli da specifiche JEDEC ;)
Ad esempio se la QVL di una mobo specifica che quattro determinati banchi di memoria su X99 funzionano a 3200MHz, c'e' da aspettarsi un minimo di grigio con 8 banchi a 3200MHz.
Il motivo puo' risidere nell'IMC come nelle fasi della mobo.
Dire che non serve a nulla e' disinformazione gratuita. :read:
CiccoMan
09-01-2017, 11:37
Ad esempio se la QVL di una mobo specifica che quattro determinati banchi di memoria su X99 funzionano a 3200MHz, c'e' da aspettarsi un minimo di grigio con 8 banchi a 3200MHz.
Il motivo puo' risidere nell'IMC come nelle fasi della mobo.
O semplicemente che in quella configurazione non sono state testate... Sicuramente se rimani entro le configurazioni riportate in QVL stai tranquillo. Per il resto vai a naso ;)
O semplicemente che in quella configurazione non sono state testate... Sicuramente se rimani entro le configurazioni riportate in QVL stai tranquillo. Per il resto vai a naso ;)
Quoto
Visto che è disinformazione prova a girare in rete e vedi quanti con le memorie della lista QVL hanno avuto problemi...
Come è stato scritto nel post sopra quelle sono le memorie testate, ma in ogni caso non c'è la certezza al 100% che vadano...
Io ho avuto parecchio hardware tra le mani, naturalmente per uso personale, e non ho mai preso le memorie nella QVL e le ho usate anche in XMP senza problemi ( a volte con sistema in OC, ma non spinto)...
Persone con la stessa identica configurazione avevano invece problemi...
I veterani dell'informatica sanno benissimo che l'hardware è un terno al lotto per vari motivi, a volte strani, e non c'è mai certezza di niente...
Dire che funzioneranno al 100% è fare disinformazione, e chiudo OT ;)
100% c'è solo la morte, ma in caso di problemi hai una voce in più sia dal produttore della mobo che da quello delle ram, e spesso risolvono, mi è capitato almeno 5 o 6 volte che come dici tu non funzionavano come da specifica e han risolto con bios ad hoc.
stefanonweb
09-01-2017, 11:50
spero di non andare troppo ot, ma qualcuno potrebbe consigliarmi le migliori Ram Low Profile per il 7700k? kit 8gbx2
http://www.corsair.com/it-it/vengeance-lpx-16gb-2x8gb-ddr4-dram-3600mhz-c18-memory-kit-black-cmk16gx4m2b3600c18
Interessa anche a me.... Queste potrebbero andare?
Arrow0309
09-01-2017, 11:50
Bel 3d Rob, mi era sfuggito :D :doh:
Seguo anch'io per qualche eventuale futuro i7 6c/12t come risposta ai Ryzen :p
O semplicemente che in quella configurazione non sono state testate... Sicuramente se rimani entro le configurazioni riportate in QVL stai tranquillo. Per il resto vai a naso ;)
Quindi sei in una zona di grigio, 99% delle volte funziona ma config strane (appunto 8 moduli a frequenze folli) sono certamente piu' soggette a problemi rispetto alle specifiche
Visto che è disinformazione prova a girare in rete e vedi quanti con le memorie della lista QVL hanno avuto problemi...
Come è stato scritto nel post sopra quelle sono le memorie testate, ma in ogni caso non c'è la certezza al 100% che vadano...
Io ho avuto parecchio hardware tra le mani, naturalmente per uso personale, e non ho mai preso le memorie nella QVL e le ho usate anche in XMP senza problemi ( a volte con sistema in OC, ma non spinto)...
Persone con la stessa identica configurazione avevano invece problemi...
I veterani dell'informatica sanno benissimo che l'hardware è un terno al lotto per vari motivi, a volte strani, e non c'è mai certezza di niente...
Dire che funzioneranno al 100% è fare disinformazione, e chiudo OT ;)
Svariate volte ho assistito a rilasci di bios ad-hoc da EVGA per problemi simili.
Non avere la QVL non significa che non funzioneranno, anzi 99% delle volote funziona tutto, semplicemente in caso di problemi nessuno ti dara' un minimo di supporto (con risoluzione ovviamente).
L'ultimo caso eclatante e' proprio stato Z170, se leggi nei forum (tweaktown e' pieno) trovi chi ha risolto e chi ha cambiato RAM ...
Chiuso OT cmq.
Quindi sei in una zona di grigio, 99% delle volte funziona ma config strane (appunto 8 moduli a frequenze folli) sono certamente piu' soggette a problemi rispetto alle specifiche
Svariate volte ho assistito a rilasci di bios ad-hoc da EVGA per problemi simili.
Non avere la QVL non significa che non funzioneranno, anzi 99% delle volote funziona tutto, semplicemente in caso di problemi nessuno ti dara' un minimo di supporto (con risoluzione ovviamente).
L'ultimo caso eclatante e' proprio stato Z170, se leggi nei forum (tweaktown e' pieno) trovi chi ha risolto e chi ha cambiato RAM ...
Chiuso OT cmq.
Non è ot, ma è così, io uso qvl per parata di culo onestamente
Antostorny
09-01-2017, 13:02
Bel 3d Rob, mi era sfuggito :D :doh:
Seguo anch'io per qualche eventuale futuro i7 6c/12t come risposta ai Ryzen :p
Non esisterà
Mister D
09-01-2017, 13:32
Non è ot, ma è così, io uso qvl per parata di culo onestamente
Esattamente.
La prima scelta per me deve ricadere sempre su memorie su QVL del produttore della scheda madre o su memorie presenti in QVL del produttore della ram per quel modello di scheda madre, perché puoi sempre richiedere assistenza. Poi ci si rivolge a moduli non in QVL facendo se mai delle ricerche su internet.
Il problema del perché a volte non funzionano come dovrebbero è dato dal fatto che anche i produttori delle ram eseguono delle revisioni dei loro kit, solo che non tutti lo scrivono in modo esplicito. (per es io ho notato che solo corsair su ogni banco scrive "Rev x.x" e infatti nei QVL di mb mi è capitato di vedere pure l'indicazione delle rev di quel kit di corsair).
Racconto tre episodi:
1) capitato a mio fratello per il suo. Memori di vari problemi passati mio fratello espressamente scelte un modello g.skill in QVL dato per funzionante a 1866 (il modello era un 2000 MHz 2x2GB) su quella scheda madre. Perfetto, ho fatto tutte le prove del caso (in auto, con profilo, in manuale cambiando vNB-CPU, freq del NB-CPU, timing, vdimm vari ecc ecc) e nulla da fare. Andavano solo a 1333 e 1600 (qua però con solo una determinata configurazione dei timing :asd:). All'epoca ero più pigro e se vogliamo pure meno scafato e non scrissi a gigabyte per un bios beta e le tenemmo così a 1600.
2) per un mio amico feci un pc ma le ram in qvl sul sito scelto erano finite così spiegai la cosa e il mio amico per fretta prese alla fine un modello crucial non in qvl asrock (non mi ricordo se avevamo controllato sul sito di crucial). Niente a def 1333 nessun problema, anche in oc. Ad altre frequenze compresi i 1866 per cui avevamo preso il kit, superava tutti i test con cpu sia a def che in oc. Si accendeva bene la prima volta. Al primo riavvio si rimpostavano da sole come fossero in oc. Provato tutti i bios dal primo all'ultimo ma nulla, sempre lo stesso comportamento. Allora visto che ero "cresciuto" scrissi ad asrock che ci fece un bios beta sebbene il modello ram crucial non fosse in QVL. Esito purtroppo negativo ma almeno asrock mi è piaciuta molto perché non era affatto scontato che ci facesse un bios per ram da loro non testate in QVL. Risoluzione: prendemmo altro kit corsair stavolta in qvl sempre 1866. Appena messe subito riconosciuto profilo e nessun problema con pc più reattivo. Poi il mio amico ci ha pure paciugato con tentativi di oc e mai un problema. Ogni volta che lo incontro non finisce più di ringraziarmi.
3) pc usato di cliente cui purtroppo la scheda madre è andata. Cambio scheda madre e tengo le ram. Niente da fare a qualsiasi impostazione con sole due moduli ddr2 667 portati a 533. L'os manco si installava bene e ho provato con diversi hd (sia mai che poteva essere altro). Trovate ram usate da qvl asork qui sul mercatino. Appena messe filato tutto liscio e il mio cliente è lì che lo usa.
Questo per ribattere che QVL non vuol dire 100% funzionanti. Ma che almeno sono state testate su quella scheda madre quel tipo di ram (non si sa però in alcuni casi che revisione delle stesse ram). Per cui deve essere preso SOLO come buon punto di partenza per avere meno incompatibilità ma questo non toglie che, come capitato con mio fratello, non si incontrino casi disperati anche con ram in qvl.
Ps scusate l'ot ma volevo dire la mia con le mie esperienze;)
kira@zero
09-01-2017, 13:39
100% c'è solo la morte, ma in caso di problemi hai una voce in più sia dal produttore della mobo che da quello delle ram, e spesso risolvono, mi è capitato almeno 5 o 6 volte che come dici tu non funzionavano come da specifica e han risolto con bios ad hoc.
Quoto, certe volte capita che non risolvono mai la compatibilità :stordita:
Arrow0309
09-01-2017, 13:41
Non esisterà
Allora aspetterò i Coffee Lake o Cannonlake o come si chiameranno i primi 6/12 mainstream, di certo non cambierò da un'ottimo 4/8 @4.8 ad un'altro ennesimo 4/8
Intel si deve pur svegliare mi sa :O
Vedremo se AMD riuscirà a muovere le acque
Allora aspetterò i Coffee Lake o Cannonlake o come si chiameranno i primi 6/12 mainstream, di certo non cambierò da un'ottimo 4/8 @4.8 ad un'altro ennesimo 4/8
Intel si deve pur svegliare mi sa :O
Vedremo se AMD riuscirà a muovere le acque
Speriamo!!!
ROBHANAMICI
09-01-2017, 16:26
FINITO
i7 7700k 4900 1.248
https://s27.postimg.org/ulnedw1u7/1248.png (https://postimg.org/image/ulnedw1u7/)
forse posso scendere ancora, ma adesso le temperature sono accettabili e mi fermo qui, ogni test dura più di un'ora, adesso passo ai game
Cinebench
https://s24.postimg.org/x7245agld/cinebench_1248.png (https://postimg.org/image/x7245agld/)
anche qui le temp adesso sono accettabili
Ma il bios il vcore a default a quanto te lo rileva?
Quindi come ti ci trovi con il 7600? Io lo accoppierei con un noctua nh-dh15 se lo prendo.
Hai testato per caso a livello gaming?
Lato stress test bene, debbo provare in game . Il dissi scelto mi sembra più che adeguato ;)
Bel 3d Rob, mi era sfuggito :D :doh:
Seguo anch'io per qualche eventuale futuro i7 6c/12t come risposta ai Ryzen :p
Grazie benvenuto :D
Ma il bios il vcore a default a quanto te lo rileva?
Lato stress test bene, debbo provare in game . Il dissi scelto mi sembra più che adeguato ;)
Grazie benvenuto :D
Il test a default con vcore default l'ho fatto mi pare 1.168, dopo cerco negli screen postati
ROBHANAMICI
09-01-2017, 17:11
a ok grazie , davvero ottima cpu allora :D
FINITO
i7 7700k 4900 1.248
https://s27.postimg.org/ulnedw1u7/1248.png (https://postimg.org/image/ulnedw1u7/)
forse posso scendere ancora, ma adesso le temperature sono accettabili e mi fermo qui, ogni test dura più di un'ora, adesso passo ai game
Cinebench
https://s24.postimg.org/x7245agld/cinebench_1248.png (https://postimg.org/image/x7245agld/)
anche qui le temp adesso sono accettabili
cmq a parità di frequenza non è migliorato di nulla in prestazioni con gli skylake, il voltaggio invece è notevolmente basso ma a temp cambia di poco, il 7700k 69° su cb r15 il mio invece 70° a liquido aio come già sai :)
(screen del mio 6700k su asrock z170m extreme 4)
http://imagehosting.myopenserver.org/upload/luca/6700k/cb_r15_4900_b.jpg
fireradeon
09-01-2017, 19:51
Se compri un kit 4x8gb e un banco è difettoso devi per forza rimandarli tutti e 4 indietro o prendi 2kit da 16gb? In quel caso controlla bene il qvl e il modello di ram che prendi
Si, prenderei 4x8GB ma perché dovrei rimandarli tutti? Scusa non sono ddr4 dual channel? Non lavorano a coppie?
Il concetto di base e' che l'IMC potrebbe non esser in grado di gestire 4 banchi con frequenze elevate.
Un banale esempio e' che non trovi G.Skill da 4266MHz@1.4 volt in config da 4 banchi ed il motivo riside proprio nell'IMC.
Orientanti su frequenze "minori" tipo 3200 oppure 3600MHz e come ti ha detto smoicol controlla la QVL ;)
Per il qvl uso quello di gskill che mi da compatibili vari tagli con la Rog Formula quindi dovrei stare tranquillo, addirittuta le 4x8GB che indicavo nel post sono usate da gskill proprio sulla Rog Formula al ces 2017.
Il pc parte anche con un solo banco, tranquillo ;)
Ok non ho mai provato ma pensavo funzionassero "a coppie" quindi 1 solo slot di ram pensavo non potesse andare.
Se hai la gpu esterna una ram vale l'altra.
Questa non l'ho capita. :)
conan_75
09-01-2017, 21:25
Non hai un aumento di prestazioni concreto con ram più veloci.
fireradeon
09-01-2017, 21:51
Non hai un aumento di prestazioni concreto con ram più veloci.
Si è vero che cambia poco o niente.
Mister D
09-01-2017, 21:51
Non hai un aumento di prestazioni concreto con ram più veloci.
Esatto ma aggiungo per far capire meglio il concetto:
- se usi la scheda grafica integrata nella cpu, la ram di sistema diventa pure ram video ergo più frequenza hai sulla ram di sistema più puoi aumentare la banda passante (MB/sec) che dai alla gpu integrata nella cpu.
- quando invece usi una scheda grafica dedicata, questa ha la propria ram video onboard che garantisce molta più banda passante ergo la ram di sistema può essere configurata a frequenza più bassa perché solo tutti gli altri software ne faranno uso; e i software che usano molta banda passante per i calcoli sono veramente pochi (CFD, simulazioni scientifiche, VM, video e foto editing pesanti). Tutto il resto dei software usano poco la ram e cmq non si avvantaggiano da ram con più alta frequenze e quindi più alta banda passante.
Per calcolare la banda passante di un modulo single channel basta fare:
ampiezza bus dati in bit*numero canali*frequenza ram DDR /8.
Esempio
un banco ddr3 1600
64bit*1*1600 MHz/8=12800 MBytes/sec (e infatti si chiamano PC12800)
2 banchi ddr3 1866:
64*2*1866/8= 29586 MB/sec -> 29,16 GB/sec
Idem per le ddr4;)
cmq a parità di frequenza non è migliorato di nulla in prestazioni con gli skylake, il voltaggio invece è notevolmente basso ma a temp cambia di poco, il 7700k 69° su cb r15 il mio invece 70° a liquido aio come già sai :)
(screen del mio 6700k su asrock z170m extreme 4)
http://imagehosting.myopenserver.org/upload/luca/6700k/cb_r15_4900_b.jpg
Si beh si era visto che non cambiava niente, anche se qualcuno ha visto un 8% di miglioramento, io sinceramente non l'ho visto, adesso stò facendo una prova sotto ibt che posterò appena ho tutti i risultati, vediamo se cambia qualcosa livello temp.
sinceramente non riesco a dare un senso a questo 7700k, anzi duro fatica a dare un senso anche ad un 6700k venduto circa a 340-350 €.
Qualche anno fa Intel vendeva il top di gamma su piattaforma 115x a oltre 100 € meno di quello che costa oggi il corrispettivo; personalmente sborsai 3 anni fa per un 4770k, nuovo fatturato da store, € 245,00 (con incluso il dissipatore Intel stock che oggi, tra l'altro, non danno più a corredo)
è strano, secondo me ripeto, ma un 7700k abbinato ad una mobo una rog di fascia bassa (che vedo vanno per la maggiore qua) costa quasi quanto un six-core i7 6800k abbinato ad una asrock extreme 4 x99 2011 v3.... ci passa soltanto 40-50 € di differenza
sinceramente non riesco a dare un senso a questo 7700k, anzi duro fatica a dare un senso anche ad un 6700k venduto circa a 340-350 €.
Qualche anno fa Intel vendeva il top di gamma su piattaforma 115x a oltre 100 € meno di quello che costa oggi il corrispettivo; personalmente sborsai 3 anni fa per un 4770k, nuovo fatturato da store, € 245,00 (con incluso il dissipatore Intel stock che oggi non danno più a corredo)
è strano, secondo me ripeto, ma un 7700k abbinato ad una mobo una rog di fascia bassa (che vedo vanno per la maggiore qua) costa quasi quanto un six-core i7 6800k abbinato ad una asrock extreme 4 x99 2011 v3.... ci passa soltanto 40-50 € di differenza :doh:
L'hanno chiamato kabylake ma non è che uno skylake migliorato, secondo me hanno puntato tutto sul nuovo chipset z270, anche se prestazionalmente......non noto differenze significative, insomma tutto marketing, poi stà all'intelligenza della gente valutare, io son passato a kabylake perchè un mio amico aveva fretta della cpu e non ha voluto attendere 2 giorni che arrivava il 7700k, e gli ho ceduto la mia, ma sono sincero, davvero non capisco il senso di queste cpu, vanno uguali alle vecchie, consumano uguale e scaldano uguale.....boooh.
L'hanno chiamato kabylake ma non è che uno skylake migliorato, secondo me hanno puntato tutto sul nuovo chipset z270, anche se prestazionalmente......non noto differenze significative, insomma tutto marketing, poi stà all'intelligenza della gente valutare, io son passato a kabylake perchè un mio amico aveva fretta della cpu e non ha voluto attendere 2 giorni che arrivava il 7700k, e gli ho ceduto la mia, ma sono sincero, davvero non capisco il senso di queste cpu, vanno uguali alle vecchie, consumano uguale e scaldano uguale.....boooh.
quoto,
per forsa di cose migliorerà sul z270, altrimenti come fanno a venderlo... mi ricorda lo z97; tutti svendevano lo z87 per prendere l'especialooo nueevo cippsette che doveva garantire anche compatibilità future, con che poi non si sà.... perchè dopo devil canyon ...morti e sepolti
io, salvo i numeri di un benchmark, le differenze non le vedo nemmeno tra un 4770k a 45x e un 6700k a 49x e guarda li ho qui davanti a me accesi
ecco qui un test che fà riflettere un pochino, spero sia utile per capire quanto possa migliorare un dissipatore con ventole adeguate e\o pasta termica di buona qualità, io tutti i test fino a stamattina li ho fatti con della pasta termica cinese roba da 2€ un tubo di 10gr, oggi ho preso la grizzly e ho cambiato le ventole 120 con le 140, il risultato potete vederlo nello screen.
https://s23.postimg.org/901222zev/1248.png (https://postimg.org/image/901222zev/)
aggiungo un cinebench con l'attuale config ventole.......
https://s28.postimg.org/6pi2kn2kp/cinebenchnuovo.png (https://postimg.org/image/6pi2kn2kp/)
quoto,
per forsa di cose migliorerà sul z270, altrimenti come fanno a venderlo... mi ricorda lo z97; tutti svendevano lo z87 per prendere l'especialooo nueevo cippsette che doveva garantire anche compatibilità future, con che poi non si sà.... perchè dopo devil canyon ...morti e sepolti
io, salvo i numeri di un benchmark, le differenze non le vedo nemmeno tra un 4770k a 45x e un 6700k a 49x e guarda li ho qui davanti a me accesi
ti credo, ma se sento skylake vecchio e kabylake nuovo......beh non rispondo a questa presa in giro.
ecco qui un test che fà riflettere un pochino, spero sia utile per capire quanto possa migliorare un dissipatore con ventole adeguate e\o pasta termica di buona qualità, io tutti i test fino a stamattina li ho fatti con della pasta termica cinese roba da 2€ un tubo di 10gr, oggi ho preso la grizzly e ho cambiato le ventole 120 con le 140, il risultato potete vederlo nello screen.
https://s23.postimg.org/901222zev/1248.png (https://postimg.org/image/901222zev/)
aggiungo un cinebench con l'attuale config ventole.......
https://s28.postimg.org/6pi2kn2kp/cinebenchnuovo.png (https://postimg.org/image/6pi2kn2kp/)
buon recupero,
capita a tutti l'incubo della pasta finita, io uso la Gelid Gc Extreme quando sono in vena :D
altrimenti noctua, ma soprattutto la mx-4 per le applicazioni easy :D
buon recupero,
capita a tutti l'incubo della pasta finita, io uso la Gelid Gc Extreme quando sono in vena :D
altrimenti noctua, ma soprattutto la mx-4 per le applicazioni easy :D
beh ho ordinato il delid tool e dovrebbe arrivare settimana prossima, ho la liquid pronta, inoltre vorrei prendere l'nzxt x62 ma solo per sfizio, questo d15s va una bomaba ma l'x62 mi piace troppo.
MadMax of Nine
10-01-2017, 09:05
Mi sa che a breve lo prendo pure io il 7700K, i 5GHz sono fattibili ? Tanto sfizio per sfizio... almeno la soddisfazione di andare a 5 daily :D
Mi sa che a breve lo prendo pure io il 7700K, i 5GHz sono fattibili ? Tanto sfizio per sfizio... almeno la soddisfazione di andare a 5 daily :D
A 4800 - 4900 ci arrivi facile, a 5000 pure, però ad esempio la mia cpu a 5000 posso fare tutto con 1.296, ma sotto ibt i 90° non mi ispiravano e ho preferito i 4900 più rilassati, appena arriva il delid tool, cercherò i 5000 in dayli.
Mi sa che a breve lo prendo pure io il 7700K, i 5GHz sono fattibili ? Tanto sfizio per sfizio... almeno la soddisfazione di andare a 5 daily :D
occhio che se poi arrivi a 4.998 mhz potresti rimanere deluso :D
in realtà dovrebbero toccare anche i 5.1 ghz sotto gli 1.40v
occhio che se poi arrivi a 4.998 mhz potresti rimanere deluso :D
in realtà dovrebbero toccare anche i 5.1 ghz sotto gli 1.40v
Non tutti, ho visto modelli venduti come testati a 4900 per 500€ con voltaggio 1.35
Non tutti, ho visto modelli venduti come testati a 4900 per 500€ con voltaggio 1.35
non è che a scatola chiusa da mamma Intel costino tanto meno :D morxxcci loro... :D
MadMax of Nine
10-01-2017, 10:14
occhio che se poi arrivi a 4.998 mhz potresti rimanere deluso :D
in realtà dovrebbero toccare anche i 5.1 ghz sotto gli 1.40v
Mi potrei accontentare :D
Sembrerà strano ma mi serve frequenza per giocare a WoW, quel gioco anche a 4K contnua a essere CPU limited e in certe zone non riesco a tenere i 60fps per colpa della CPU.
Ovviamente è anche per dare da mangiare alla sacra scimmia :read:
Mi potrei accontentare :D
Sembrerà strano ma mi serve frequenza per giocare a WoW, quel gioco anche a 4K contnua a essere CPU limited e in certe zone non riesco a tenere i 60fps per colpa della CPU.
Ovviamente è anche per dare da mangiare alla sacra scimmia :read:
Beh a questo punto prendilo, almeno ti togli lo sfizio, e pensare che volevo farmi un dual cpu xeon.
Mi sa che a breve lo prendo pure io il 7700K, i 5GHz sono fattibili ? Tanto sfizio per sfizio... almeno la soddisfazione di andare a 5 daily :D
Per i 5ghz daily serve necessariamente il delid e cpu buona.
Mi potrei accontentare :D
Sembrerà strano ma mi serve frequenza per giocare a WoW, quel gioco anche a 4K contnua a essere CPU limited e in certe zone non riesco a tenere i 60fps per colpa della CPU.
Ovviamente è anche per dare da mangiare alla sacra scimmia :read:
Buttati su un 5820k usato da 4.5ghz daily risparmieresti anche dei soldi...
MadMax of Nine
10-01-2017, 11:52
Buttati su un 5820k usato da 4.5ghz daily risparmieresti anche dei soldi...
Non mi servono core, solo frequenza, poi la Z170i che uso va benissimo sia per il formato che per la gestione ventole, cambiare anche scheda madre sarebbe uno spreco sullo spreco :D
Poi anche il TDP per me è importante, sono su un chassis a rack con e la dissipazione devo tenerla sotto controllo, un 5820K in Oc probabilmente mi darebbe più problemi che vantaggi.
Per i 5ghz daily serve necessariamente il delid e cpu buona.
Pensavo proprio di verificare se il batch è buono e in caso deliddarlo
Non mi servono core, solo frequenza, poi la Z170i che uso va benissimo sia per il formato che per la gestione ventole, cambiare anche scheda madre sarebbe uno spreco sullo spreco :D
Poi anche il TDP per me è importante, sono su un chassis a rack con e la dissipazione devo tenerla sotto controllo, un 5820K in Oc probabilmente mi darebbe più problemi che vantaggi.
Pensavo proprio di verificare se il batch è buono e in caso deliddarlo
Ok allora la soluzione è una sola un 6700k o un 7700k sculato e deliddato.
PS: lascia perdere i controlli dei batch, vedi se chiudi cb,xtu e realbench a 50/50 con voltaggio e temp accettabili e deliddalo :D :sofico:
Piccola news.....i 5 ghz in test
Piccola news.....i 5 ghz in test
escili escili :D
i3 7350k review - Bit-tech (http://www.bit-tech.net/hardware/2017/01/09/intel-core-i3-7350k-review/1)
i5 7600k - i7 7700k review - Bit-tech (http://www.bit-tech.net/hardware/2017/01/03/intel-core-i7-7700k-i5-7600k-review/1)
Gigabyte Aorus Z270X-Gaming 7 - Bit-tech (http://www.bit-tech.net/hardware/2017/01/04/gigabyte-aorus-z270x-gaming-7-review/1)
Asus ROG Strix Z270F Gaming - Bit-tech (http://www.bit-tech.net/hardware/2017/01/04/asus-rog-strix-z270f-gaming-review/1)
MSI Z270 Gaming Pro Carbon - Bit-tech (http://www.bit-tech.net/hardware/2017/01/03/msi-z270-gaming-pro-carbon-review/1)
Comunque il nick è Ryddyck e non Ryddick
escili escili :D
Faccio girare ancora adesso sono così poi nel caso limiterò di qualche step.
https://s29.postimg.org/m4pggzjxv/20170110_160535.jpg (https://postimg.org/image/m4pggzjxv/)
Il flash sulle temperature... è tutto un complotto! :asd:
Il flash sulle temperature... è tutto un complotto! :asd:
No veramente non era voluto, dopo posto screen
Così vi accontento.......
5 GHZ.
https://s30.postimg.org/ryqha6lj1/5ghz.png (https://postimg.org/image/ryqha6lj1/)
adesso se riesco limo un pò il voltaggio e per una cpu senza delid ad aria, credo sia il top.
Così vi accontento.......
5 GHZ.
https://s30.postimg.org/ryqha6lj1/5ghz.png (https://postimg.org/image/ryqha6lj1/)
adesso se riesco limo un pò il voltaggio e per una cpu senza delid ad aria, credo sia il top.
Ottimo:D .La cpu è buona.
Prossimi passaggi:
1) delid con thermal grizzly conductonaut;
2) cache a 5ghz per un 50/50
3) tirare le ram almeno a 3200mhz 15-15-15-35-280 1T
4) GODERTI IL TUTTO!
MadMax of Nine
10-01-2017, 16:22
Ok allora la soluzione è una sola un 6700k o un 7700k sculato e deliddato.
PS: lascia perdere i controlli dei batch, vedi se chiudi cb,xtu e realbench a 50/50 con voltaggio e temp accettabili e deliddalo :D :sofico:
Con batch intendevo proprio esemplare, nel senso che l'ho ordinato prima :D, domani mi arriva e domani sera vedo se non mi è andata di sfiga, se regge i 5GHz sotto 1.35 (più o meno) deliddo e via.
Mi sta anche vendo la malsana idea di rimettere mano agli attrezzi e mettere su un custom loop e liquidare tutto, devo vedere se mi ci sta il radiatore li dentro :sofico:
MadMax of Nine
10-01-2017, 16:24
Così vi accontento.......
5 GHZ.
https://s30.postimg.org/ryqha6lj1/5ghz.png (https://postimg.org/image/ryqha6lj1/)
adesso se riesco limo un pò il voltaggio e per una cpu senza delid ad aria, credo sia il top.
Io spero proprio in una CPU come quella che hai tu, direi che ti è andata di lusso :D
Per i 5ghz daily serve necessariamente il delid e cpu buona.
Yep.
Io spero proprio in una CPU come quella che hai tu, direi che ti è andata di lusso :D
Davvero si, manco ci credevo
Davvero si, manco ci credevo
Complimenti per il 7700K a 5 Ghz :eek:
Complimenti per il 7700K a 5 Ghz :eek:
Grazie, adesso stò limando il voltaggio
newtechnology
10-01-2017, 21:31
Ragazzi , alla fine la scimmia mi ha assalito , 7700k preso , lo sto testando , per adesso buono......
Ragazzi , alla fine la scimmia mi ha assalito , 7700k preso , lo sto testando , per adesso buono......
Ottimo, posta qualcosa, qui non partecipa nessuno.....
non è che a scatola chiusa da mamma Intel costino tanto meno :D morxxcci loro... :D
Dovrebbero costare intorno i 380€ in Italia o sbaglio?
364,99 :read: (357,69 con bonifico) + ss
MadMax of Nine
10-01-2017, 21:42
Ottimo, posta qualcosa, qui non partecipa nessuno.....
Domani sera daro anche il mio contributo :D
Domani sera daro anche il mio contributo :D
Perfetto
364,99 :read: (357,69 con bonifico) + ss
Ottimo prezzo
newtechnology
10-01-2017, 21:57
Val la pena cambiare anche mobo?
Stavo guardando la STRIX Z270E e STRIX Z270F , sinceramente non trovo differenze anche se costano 20€ di differenza...
Sono disponibili entrambe , ma con lo Z270 si ha più oc oppure kaby lake si comporta uguale allo Z170?
Credo sia indifferente, basta che il bios sia ottimizzato decentemente per kabylake.
newtechnology
10-01-2017, 22:03
Credo sia indifferente, basta che il bios sia ottimizzato decentemente per kabylake.
Ho visto la differenza tra F e E , una ha la wifi in piu.
Dici allora che posso restare con la mia Z170 Pro gaming che alla fine funziona divinamente....
Sto testando a 4.80 1.20v LLC auto , adesso comincio IBT.....
Val la pena cambiare anche mobo?
Stavo guardando la STRIX Z270E e STRIX Z270F , sinceramente non trovo differenze anche se costano 20€ di differenza...
Sono disponibili entrambe , ma con lo Z270 si ha più oc oppure kaby lake si comporta uguale allo Z170?
Se vedi in rete sono tutti li, z170 e z270 non fà differenza in oc, su z170 i bios sono un pò acerbi e possono limitare un pò ma in definitiva siamo lì, alla fine z270 porterebbe 4 linee pci in più per un secondo ssd m.2 e qualche altra miglioria, io prendo la z270g solo perchè ho sempre voluto una buona mobo con wifi integrato; sarà una fesseria, ma per me è una santa cosa, inoltre avevo già idea di stare su 2 ssd m.2 per cui per me è il top, gli associerò un nzxt x62 al posto del noctua d15s e la 1080ti quando uscirà, le ram invece adesso le tengo a 3200 ma confido nella nuova mobo per poterle sfruttare a 3400 come da specifica.
newtechnology
10-01-2017, 22:06
Ram 1.35 o 1.20?
Ho visto la differenza tra F e E , una ha la wifi in piu.
Dici allora che posso restare con la mia Z170 Pro gaming che alla fine funziona divinamente....
Sto testando a 4.80 1.20v LLC auto , adesso comincio IBT.....
Llc usalo manuale a me in auto calava del tipo 1.20 - 1.12 e con questo drop non puoi fare oc.
Ram 1.35 o 1.20?
Io uso le gskill 3400 1.35
newtechnology
10-01-2017, 22:15
Llc usalo manuale a me in auto calava del tipo 1.20 - 1.12 e con questo drop non puoi fare oc.
Per adesso tiene , ma sono solo 10 minuti di test...
Dopo posto gli screen , io sono con il noctua D14
Intanto sto rimontando sul 6950x la Rampage V Extreme 3.1 che per me va meglio della Edition 10.....
Per adesso tiene , ma sono solo 10 minuti di test...
Dopo posto gli screen , io sono con il noctua D14
Intanto sto rimontando sul 6950x la Rampage V Extreme 3.1 che per me va meglio della Edition 10.....
6950x è un altro livello
newtechnology
10-01-2017, 22:48
6950x è un altro livello
Si pero in OC è un pò più restio , sono arrivato ad accenderlo a 4.7 , ma che fatica....
Ho un'esemplare abbastanza fortunato , riesco a fare i cinebench a 4.5 , 4.6 gia è dura soprattutto perchè non ho mai voluto passare sia per skylake che broadwell il vcore di 1.35, però sono contento dai...
Prossima spesa sara il 7950x con la x299...
Intanto mi godo il 7700K;)
Sono ormai a 40 min e nessun errore...
Si pero in OC è un pò più restio , sono arrivato ad accenderlo a 4.7 , ma che fatica....
Ho un'esemplare abbastanza fortunato , riesco a fare i cinebench a 4.5 , 4.6 gia è dura soprattutto perchè non ho mai voluto passare sia per skylake che broadwell il vcore di 1.35, però sono contento dai...
Prossima spesa sara il 7950x con la x299...
Intanto mi godo il 7700K;)
Sono ormai a 40 min e nessun errore...
Fai almeno un'ora, tmax?
ROBHANAMICI
10-01-2017, 23:33
Buono postami tutti i dettagli che ti aggiungo ;)
Nome utente | processore utilizzato | voltaggio default @ in overclock | frequenza cpu | dissipatore usato | marca scheda madre |
1) ROBHANAMICI | Kabylake i5 7600k (in test) | 1.088v @ 1.280v | 3.8 ghz @ 4.7 ghz | Noctua Nh-c14s | AsRock z170 extreme 4+ |
2) Smoicol | Kabylake i7 7700k (in test) | 1.168v @ 1.300v | 4.2 ghz @ 5.0 ghz | Noctua Nh-d15s |ASUS ROG MAXIMUS VIII GENE Z170 |
3) Conan_75 | Kabylake i5 7600k | 1.024v @ 1.260v | 3.8 ghz @ 5.0 ghz | Noctua L9i | Asrock z170 Fatal1ty gaming itx |
4) newtechnology | Kabylake i7 7700k | ? @ ? | 4.2 ghz @ ? | Noctua Nh-d14 | Asus Pro Gaming z170 |
P.S.: E' diventata prenotabile la gigabyte z270 aorus al mio negozio di fiducia mi sa che a breve la prendo :p
MadMax of Nine
11-01-2017, 11:31
Eccolo, stasera ci divertiamo :D
https://s29.postimg.org/eipomcqc7/IMG_1324.jpg
piccolo aggiornamento con memorie più tirate
https://s23.postimg.org/yixatselj/5ghz3333.png (https://postimg.org/image/yixatselj/)
Batch L641G631
Eccolo, stasera ci divertiamo :D
https://s29.postimg.org/eipomcqc7/IMG_1324.jpg
Quanto rosiko :cry: :cry:
MadMax of Nine
11-01-2017, 14:07
Sapete siti europei che vendono kit per il delid ? Stavo leggendo che in certi casi c'è chi ha preso anche 30 gradi :eek:
Sapete siti europei che vendono kit per il delid ? Stavo leggendo che in certi casi c'è chi ha preso anche 30 gradi :eek:
hai pm
Guarda su caseking, per il resto si aprono facilmente se si ha una buona pratica con la lama del rasoio.
Guarda su caseking, per il resto si aprono facilmente se si ha una buona pratica con la lama del rasoio.
esperienza fatta, con skylake con la lama è una prassi troppo delicata, la cpu tende a piegarsi troppo e spesso anche se non si rovina il pcb si rompe il core o le linee di collegamento, ti allego una bella immagine di esperienza fatta.........
https://s29.postimg.org/aztddxmwj/20170111_154037.jpg (https://postimg.org/image/aztddxmwj/) https://s27.postimg.org/n781n1svj/20170111_154020.jpg (https://postimg.org/image/n781n1svj/)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.