PDA

View Full Version : Aspettando le CPU Intel Kabylake


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

Telstar
20-01-2017, 00:53
si peccato, comunque una reimpastata sabato glie la farò, sono caldino anche in game.

Delidda!

MadMax of Nine
20-01-2017, 01:07
E da skylake che me lo faceva a me.
Ora con kby no...deve essere lo z170...



Continua a farmelo, stacco aspetto, clear cmos e riattacco, è ripartita, tempo di entrare in Windows e si è spenta, l'ha fatto un'altra volta e ora dopo tipo 10 tentativi non ne vuole sapere, tu come hai risolto ?

p.s.: mi sa che e' la staffa del waterblock, muovendo e svitando un po' ora va, dovro- rismontare tutto e verificare

PORODDA
20-01-2017, 07:55
Continua a farmelo, stacco aspetto, clear cmos e riattacco, è ripartita, tempo di entrare in Windows e si è spenta, l'ha fatto un'altra volta e ora dopo tipo 10 tentativi non ne vuole sapere, tu come hai risolto ?

p.s.: mi sa che e' la staffa del waterblock, muovendo e svitando un po' ora va, dovro- rismontare tutto e verificare


E caspita e che è? Ma è isolata la staffa dietro???? Che fa corto? No è impossibile dai...
Io credo che sia una protezione dell scheda madre.
Se rileva un' anomalia dell' alimentazione si blocca.
E' una mia idea e...perchè se togli l' alimentazione e fai scaricare i condensatori (quando si spengono tutte le lucette), poi riparte.
Fai clear cmos...
A me ora con z270 e il 7700k fa un falso boot alla prima accensione...e poi reboota e si accende.
Tutto ciò in oc e...
Eppure ho un seasonic prime 80 plus titanium 750w...dovrebbe esser sempre stabilissimo....ba...
Vai a capirne...

PORODDA
20-01-2017, 08:13
si peccato, comunque una reimpastata sabato glie la farò, sono caldino anche in game.

Battlefield è uno dei giochi che fa scaldare di più la cpu è risaputo.

predator_85
20-01-2017, 08:38
http://gpu.userbenchmark.com/Compare/Intel-HD-630-Desktop-Kaby-Lake-vs-Intel-HD-4600-Desktop-125-GHz/m178724vs2168


Cmq con il mio 4770k e hd 4600 si riesce a giocare ai giochini da bambini su windows store..
E la hd630 ha un 50% in piu un netto miglioramento ma siamo ben lontanti dalle schede video dedicati... pero... meglio di niente:D

conan_75
20-01-2017, 08:45
a me sembra proprio una puttanata quel video, ho avuto 2 4400g e un 4500g occati a 4700 e 4800Mhz con ram a 3600 non sfioravano minimamente un 6400 a default in game a parte pochissimi giochi che fruttavano solo un core ;)

Usa una 1050ti quindi gpu limited...però mi pare una cpu interessante.

fireradeon
20-01-2017, 08:59
La vga integrata sarà modesta ma è stabilissima.
Sono le ram o la scheda madre.

Vediamo oggi continuo a provare ma se così va allora era qualcosa che non andava tra monitor e vga integrata.

si è il vcore classico degli i7 7700k, occa occa siamo curiosi ;)

Ecco potete dirmi che parametri modificare? Immagino prima occo CPU e quando stabile occo le ram? Oppure parto subito con il profilo XMP e le ram a 3200?

MadMax of Nine
20-01-2017, 09:04
E caspita e che è? Ma è isolata la staffa dietro???? Che fa corto? No è impossibile dai...
Io credo che sia una protezione dell scheda madre.
Se rileva un' anomalia dell' alimentazione si blocca.
E' una mia idea e...perchè se togli l' alimentazione e fai scaricare i condensatori (quando si spengono tutte le lucette), poi riparte.
Fai clear cmos...
A me ora con z270 e il 7700k fa un falso boot alla prima accensione...e poi reboota e si accende.
Tutto ciò in oc e...
Eppure ho un seasonic prime 80 plus titanium 750w...dovrebbe esser sempre stabilissimo....ba...
Vai a capirne...

Alimentazione off e clear cmos non portano benefici quando succede, non risolvono il problema, solo svitando le staffe e rimettendole ha riportato in vita la scheda, perciò è un problema più fisico che elettrico, ora va, se lo rifà mi metto con calma, smonto tutto bene e rimonto.

PORODDA
20-01-2017, 09:32
Alimentazione off e clear cmos non portano benefici quando succede, non risolvono il problema, solo svitando le staffe e rimettendole ha riportato in vita la scheda, perciò è un problema più fisico che elettrico, ora va, se lo rifà mi metto con calma, smonto tutto bene e rimonto.

Cacchio...allora è più seria la cosa...stai accorto....
Ma intendi la staffa posteriore alla scheda?
O quella anteriore?
è in metallo?
Puoi postare una foto della staffa incriminata?
Tocca qualche condensatore vicino al socket?

luca_pw
20-01-2017, 09:55
Alimentazione off e clear cmos non portano benefici quando succede, non risolvono il problema, solo svitando le staffe e rimettendole ha riportato in vita la scheda, perciò è un problema più fisico che elettrico, ora va, se lo rifà mi metto con calma, smonto tutto bene e rimonto.

Se l'hai presa all'amazzonia la mobo (spero di si) apri il cambio per guasto, te ne spediscono una nuova subito e quella vecchia ai tempo 1 mese per rispedirgliela, meglio di così

anche se l'hai comprata 6 mesi fa te ne mandano una nuova ugualmente se l'hanno a magazzino,

PORODDA
20-01-2017, 09:58
Se l'hai presa all'amazzonia la mobo (spero di si) apri il cambio per guasto, te ne spediscono una nuova subito e quella vecchia ai tempo 1 mese per rispedirgliela

We Luca com'è?
Qualche cpu testata da proporre??
Leggevo che cpu come quella che presentavi è data per il 3%
mentre i 5ghz son dati per 9cpu su 24.
Maledetto silicio...

MadMax of Nine
20-01-2017, 09:59
Cacchio...allora è più seria la cosa...stai accorto....
Ma intendi la staffa posteriore alla scheda?
O quella anteriore?
è in metallo?
Puoi postare una foto della staffa incriminata?
Tocca qualche condensatore vicino al socket?

Dietro ha la sua parte in gomma e c'è anche il socket di metallo che aiuta a reggere, dubito che il problema sia dietro, sicuramente non è elettrico, davanti la scheda non ha componenti in prossimità delle viti, penso sia un problema generale di torsione immagino, anche davanti ci sono dei tondini di plastica tra il pcb della scheda e la vite metallica, io le viti con le molle ora le ho strette il giusto perchè ci sia un buon contatto e non ho forzato minimamente, da stamattina il sistema è su e va bene.

MadMax of Nine
20-01-2017, 10:06
Se l'hai presa all'amazzonia la mobo (spero di si) apri il cambio per guasto, te ne spediscono una nuova subito e quella vecchia ai tempo 1 mese per rispedirgliela, meglio di così

anche se l'hai comprata 6 mesi fa te ne mandano una nuova ugualmente se l'hanno a magazzino,

Uso uno shop online che praticamente qua in Spagna è il più grosso, l'assistenza è fenomenale e in caso sono super coperto, dalla mia spedizione in 2 giorni avrei una mobo nuova a casa (usano corrieri super veloci), è che vorrei evitare di smontare tutto impacchettare e rimontare.
Chiaramente se era solo un problema di viti troppo strette e ora non me lo fa più ci sta, se già vedo che anche così si comporta male me la faccio cambiare subito, anzi, magari gli chiedo di pagare la differenza e farmi dare un modello superiore (in certi casi lo fanno).

PORODDA
20-01-2017, 10:07
Dietro ha la sua parte in gomma e c'è anche il socket di metallo che aiuta a reggere, dubito che il problema sia dietro, sicuramente non è elettrico, davanti la scheda non ha componenti in prossimità delle viti, penso sia un problema generale di torsione immagino, anche davanti ci sono dei tondini di plastica tra il pcb della scheda e la vite metallica, io le viti con le molle ora le ho strette il giusto perchè ci sia un buon contatto e non ho forzato minimamente, da stamattina il sistema è su e va bene.

Nelle istruzioni dei wb dicono sempre di stringere a croce e di arrivare a fine corsa...
Ma che roba...

kira@zero
20-01-2017, 10:13
Ragazzi nessuno ha preso la Msi z270 m7?

MadMax of Nine
20-01-2017, 10:23
Nelle istruzioni dei wb dicono sempre di stringere a croce e di arrivare a fine corsa...
Ma che roba...

Tra l'altro ora che stretto meno penso faccia più contatto, ho guadagnato pure dei gradi :D

luca_pw
20-01-2017, 10:52
We Luca com'è?
Qualche cpu testata da proporre??
Leggevo che cpu come quella che presentavi è data per il 3%
mentre i 5ghz son dati per 9cpu su 24.
Maledetto silicio...

silicio, silicio... se si ricerca la massima prestazione, la gente ancora non ha capito che loop custom, mobo costosissime, paste termiche che costano quanto l'oro, deliddi, etc sono soldi buttati via... se non si ha una cpu ottima

a parità di budget ma speso diversamente... con una mobo asrock da 120 € + aio da 60 € + la possibilità di scegliere tra 8-10 cpu's probabilmente produrrebbero un risultato migliore rispetto al 95% degli utenti qua presenti

MadMax of Nine
20-01-2017, 10:56
silicio, silicio... se si ricerca la massima prestazione, la gente ancora non ha capito che loop custom, mobo costosissime, paste termiche che costano quanto l'oro, deliddi, etc sono soldi buttati via... se non si ha una cpu ottima

a parità di budget speso diversamente... con una mobo asrock da 120 € + aio da 60 € + la possibilità di scegliere tra 8-10 cpu's probabilmente produrrebbero un risultato migliore rispetto a 99% degli utenti qua presenti



Se si cerca il clock massimo si, ovviamente, ma penso che la maggior parte qua dentro (me compreso), cerca più che sia divertimento da customizzazione, smanettamento e caratteristiche alternative (affidabilità, rumorosità, features etc.)

.Hellraiser.
20-01-2017, 11:03
a parità di budget ma speso diversamente... con una mobo asrock da 120 € + aio da 60 € + la possibilità di scegliere tra 8-10 cpu's probabilmente produrrebbero un risultato migliore rispetto al 95% degli utenti qua presenti

caspita, 10 cpu sono quasi 4000€ di roba :sofico:
e se fossero tutte e 10 sfigate uno si suicida? :asd:

luca_pw
20-01-2017, 11:11
caspita, 10 cpu sono quasi 4000€ di roba :sofico:
e se fossero tutte e 10 sfigate?

non è che hai una mobo con 10 socket, nella peggiore delle rimesse venderesti il resto delle 9 cpu in esubero usate perdendoci al max 1000 €

e poi se siete ingegnosi non si perdono mille euro, dai, per ogni cpu esiste un rma Intel e poi un reso Ama.. quindi con una spesa di 2 cpu se ne può provare fino a 6 senza rimetterci una lira...

se 10 cpu sono sfigate, andate a pettinare le bambole che è meglio :D

.Hellraiser.
20-01-2017, 11:12
non è che hai una mobo con 10 socket, nella peggiore delle rimesse venderesti il resto delle 9 cpu in esubero usate perdendoci al max 1000 €

e poi se siete ingegnosi non si perdono mille euro, dai, per ogni cpu esiste un rma Intel e poi un reso Ama.. quindi con una spesa di 2 cpu se ne può provare fino a 6 senza rimetterci una lira...

furbo! :D ma vale la pena tutto questo sbattito per 100-200mhz in più rispetto ad una cpu qualsiasi?

MadMax of Nine
20-01-2017, 11:19
Spendi meno a comprare una selezionata a mano a 6-700 euro, vai sul sicuro e perdi meno tempo.

.Hellraiser.
20-01-2017, 11:23
Spendi meno a comprare una selezionata a mano a 6-700 euro, vai sul sicuro e perdi meno tempo.

come darti torto

MadMax of Nine
20-01-2017, 11:26
come darti torto



Io volevo i 5GHz, sapevo che 1 su due c'è la poteva fare e con un reso me la sono cavata :)

.Hellraiser.
20-01-2017, 11:27
Io volevo i 5GHz, sapevo che 1 su due c'è la poteva fare e con un reso me la sono cavata :)

hai avuto :ciapet:

SimoSi84
20-01-2017, 11:27
furbo! :D ma vale la pena tutto questo sbattito per 100-200mhz in più rispetto ad una cpu qualsiasi?

Io lo farei solo se fosse il mio lavoro, quello che mi da da mangiare :D

luca_pw
20-01-2017, 11:30
Spendi meno a comprare una selezionata a mano a 6-700 euro, vai sul sicuro e perdi meno tempo.

vai sul sicuro che... che non trovi una top :D
con 600 € ti promettono 51x a 1.40v ....che specialità della casa :mc:

nessuno mai ti venderà per solo '600 €' una cpu che è rs su linx a 50x con 1.20v e che arriva a 5.4 ghz entro i 1.40v come quella che ho postato

luca_pw
20-01-2017, 11:36
Io lo farei solo se fosse il mio lavoro, quello che mi da da mangiare :D

questa la quoto tutta la vita
se non sei un oc professionista questa equazione dovrebbe far pensare tutti:

7700k + loop custom = 6850k + loop aio + € risparmiati

.Hellraiser.
20-01-2017, 11:39
questa la quoto tutta la vita
se non sei un oc professionista questa equazione dovrebbe far pensare tutti:

7700k + loop custom = 6850k + loop aio + € risparmiati

ecco vedi, i 6-700€ della cpu testata infatti semmai li metterei su una x99 + 6core, quoto la tua equazione

sIlveralIen
20-01-2017, 11:43
ma c'è qualcuno a Roma che offre il servizio del delidding con cambio pasta e silicone?

MadMax of Nine
20-01-2017, 11:46
vai sul sicuro che... che non trovi una top :D

con 600 € ti promettono 51x a 1.40v ....che specialità della casa :mc:



nessuno mai ti venderà per solo '600 €' una cpu che è rs su linx a 50x con 1.20v e che arriva a 5.4 ghz entro i 1.40v come quella che ho postato



Quella era aliena :D

villailpino
20-01-2017, 11:52
Ragazzi nessuno ha preso la Msi z270 m7?

Si io da alcuni giorni............

robotx
20-01-2017, 12:08
Si io da alcuni giorni............

impressioni?io sono indeciso tra la aorus gigabyte gaming 7 oppure questa msi m7........fai una mini recensione.......:stordita: :stordita:

.Hellraiser.
20-01-2017, 12:18
impressioni?io sono indeciso tra la aorus gigabyte gaming 7 oppure questa msi m7........fai una mini recensione.......:stordita: :stordita:

@ROBHANAMICI ha la gigabyte:)

robotx
20-01-2017, 12:22
@ROBHANAMICI ha la gigabyte:)

si lo so,volevo sentire qualcosa anche sulla msi m7:stordita: :stordita:

fireradeon
20-01-2017, 12:46
Nessuno che mi sa aiutare per l'OC? Guide kaby lake su z270 ne avete?

smoicol
20-01-2017, 13:06
Nessuno che mi sa aiutare per l'OC? Guide kaby lake su z270 ne avete?

Che mobo hai, scusa non ho seguito o meglio leggevo basito e skifato gli ultimi post ma è solo un mio punto di vista.

fireradeon
20-01-2017, 13:07
Che mobo hai, scusa non ho seguito o meglio leggevo basito e skifato gli ultimi post ma è solo un mio punto di vista.

Asus Maximus IX Formula nella mobo esiste già il profilo OC 5ghz. Posso magari caricare quello e testare se è stabile modificare poi il vcore scendendo fino ad ottenere il minimo vcore, il resto immagino vada bene cosí! Le ram invece inizio subito a 3200 con profilo xmp?

P.s. ah, ovviamente prima cosa aggiirnare il bios all'ultima versione? 0701 è l'ultimo.

PORODDA
20-01-2017, 13:28
Asus Maximus IX Formula nella mobo esiste già il profilo OC 5ghz. Posso magari caricare quello e testare se è stabile modificare poi il vcore scendendo fino ad ottenere il minimo vcore, il resto immagino vada bene cosí! Le ram invece inizio subito a 3200 con profilo xmp?

P.s. ah, ovviamente prima cosa aggiirnare il bios all'ultima versione? 0701 è l'ultimo.

Posso dire una cosa?
Tornerei al bios pre release...al 0224 sinceramente...col senno di poi..

smoicol
20-01-2017, 13:30
Asus Maximus IX Formula nella mobo esiste già il profilo OC 5ghz. Posso magari caricare quello e testare se è stabile modificare poi il vcore scendendo fino ad ottenere il minimo vcore, il resto immagino vada bene cosí! Le ram invece inizio subito a 3200 con profilo xmp?

P.s. ah, ovviamente prima cosa aggiirnare il bios all'ultima versione? 0701 è l'ultimo.

Facciamo le cose facili

Aggiorna il bios
Carica xmp
Poi all core metti x48
Core voltage manual 1.25
Poi fai 5 giri di ibt, con cpuz leggi il voltaggio cpu, deve avere un leggero drop in full, 1.248-1.232, se cala a 1.216 o ancor meno andiamo alla voce llc load line calibration e la settiamo a 5 o 6.

Sotto test attento alle temp max90 poi stoppa ma credo che max farà 75/80

villailpino
20-01-2017, 13:31
salve
MSI Z270 GAMING M7 mie impressioni:

Ho avuto di tutto prevalentemente "Asus"...che dire di questa MSI un prodotto valido ben costruito sicuramente giovane e migliorabile in modo particolare nei drivers del bios e drivers sheda video integrata.
Credo che in fatto di miglioramenti software siano tutte sul solito piano un chipset giovane che sicuramente appena aggiustato il tiro ci darà soddisfazioni.

La sheda appena installata è partita subito senza tentennamenti funzionando perfettamente nel muoversi nel Bios sia con mause wireless che con tastiera.

La confezione è piuttosto spartana ma efficace protegge bene il contenuto (ben lontana dagli sfarzi delle confezioni ASUS) il contenuto in accessori è il minimo indispensabile

La compilazione del Bios (1.0) è tra le migliori di poco sotto ai dettagli del bios asus che ritengo il migliore in assoluto.

l'effetto scenografico delle luci è gradevole e modificabile a secondo dei gusti.

Lodevoli i connettori interni usb di tutti i tipi (quelli esterni sono in numero per qualcuno insufficienti)

Un plauso per i tre connettori M2 tutti 32gb/s di lunghezze diverse su quello più lungo ho installato il sansung 950 pro con sistema operativo e devo dire che non avevo mai roggiunto velocità così elevate.

l'overclock si presenta facile ed intuitivo con facilità ho raggiunto 5100mhz e gli stò mantenendo.

Caso strano se imposto i dati di overclock manualmente il sistema và in crack indipendentemente dai valori impostati diversamente su auto funziona tutto alla grande, sicuramente un aggiornamento del bios risolverà tutto.

Per le memorie (ddr4 G.SHILL 3600 16gb cas 16) devo dire che si impostano subito con XMP ma ad ogni piccola variazione sia di cas latency che la variazione del temporizzatore da 2 a 1 il sistema và in crack anche qui servirebbe un aggiornamento del bios.

Conclusione:
Una sheda madre validissima ben fatta completa di tutto anche di più di schede con costi molto superiori.
Rimasto inpressionato dalla velocità e reattività di tutto il sistema una cosa spaventosa nulla a che vedere con la precedente z170.

Di negativo, accessori in dotazione appena indispensabili Bios da migliorare.
Saluto

PORODDA
20-01-2017, 13:34
salve
MSI Z270 GAMING M7 mie impressioni:

Ho avuto di tutto prevalentemente "Asus"...che dire di questa MSI un prodotto valido ben costruito sicuramente giovane e migliorabile in modo particolare nei drivers del bios e drivers sheda video integrata.
Credo che in fatto di miglioramenti software siano tutte sul solito piano un chipset giovane che sicuramente appena aggiustato il tiro ci darà soddisfazioni.

La sheda appena installata è partita subito senza tentennamenti funzionando perfettamente nel muoversi nel Bios sia con mause wireless che con tastiera.

La confezione è piuttosto spartana ma efficace protegge bene il contenuto (ben lontana dagli sfarzi delle confezioni ASUS) il contenuto in accessori è il minimo indispensabile

La compilazione del Bios (1.0) è tra le migliori di poco sotto ai dettagli del bios asus che ritengo il migliore in assoluto.

l'effetto scenografico delle luci è gradevole e modificabile a secondo dei gusti.

Lodevoli i connettori interni usb di tutti i tipi (quelli esterni sono in numero per qualcuno insufficienti)

Un plauso per i tre connettori M2 tutti 32gb/s di lunghezze diverse su quello più lungo ho installato il sansung 950 pro con sistema operativo e devo dire che non avevo mai roggiunto velocità così elevate.

l'overclock si presenta facile ed intuitivo con facilità ho raggiunto 5100mhz e gli stò mantenendo.

Caso strano se imposto i dati di overclock manualmente il sistema và in crack indipendentemente dai valori impostati diversamente su auto funziona tutto alla grande, sicuramente un aggiornamento del bios risolverà tutto.

Per le memorie (ddr4 G.SHILL 3600 16gb cas 16) devo dire che si impostano subito con XMP ma ad ogni piccola variazione sia di cas latency che la variazione del temporizzatore da 2 a 1 il sistema và in crack anche qui servirebbe un aggiornamento del bios.

Conclusione:
Una sheda madre validissima ben fatta completa di tutto anche di più di schede con costi molto superiori.
Rimasto inpressionato dalla velocità e reattività di tutto il sistema una cosa spaventosa nulla a che vedere con la precedente z170.

Di negativo, accessori in dotazione appena indispensabili Bios da migliorare.
Saluto

Posso chiederti su auto a 5100mhz a quanto ti ha impostato il vcore???
Grazie

smoicol
20-01-2017, 13:35
Posso chiederti su auto a 5100mhz a quanto ti ha impostato il vcore???
Grazie

L'oc automatico non dovresti nemmeno considerarlo....

villailpino
20-01-2017, 13:43
L'oc automatico non dovresti nemmeno considerarlo....

Su HW monitor : 1.151

smoicol
20-01-2017, 13:45
Su HW monitor : 1.151

Quello al massimo è il vid, fai un ibt e leggilo da cpuz e controlla le temp, a 5.1ghz una buona cpu farà sempre più di 80°

villailpino
20-01-2017, 13:46
L'oc automatico non dovresti nemmeno considerarlo....

Infatti...ho impostato il moltiplicatore manualmente su 51...il resto su auto

Il selettore posto sulla sheda che presiede x l'overclock automatico mai adoperato.

fireradeon
20-01-2017, 13:49
Posso dire una cosa?
Tornerei al bios pre release...al 0224 sinceramente...col senno di poi..

Come mai?

Facciamo le cose facili

Aggiorna il bios
Carica xmp
Poi all core metti x48
Core voltage manual 1.25
Poi fai 5 giri di ibt, con cpuz leggi il voltaggio cpu, deve avere un leggero drop in full, 1.248-1.232, se cala a 1.216 o ancor meno andiamo alla voce llc load line calibration e la settiamo a 5 o 6.

Sotto test attento alle temp max90 poi stoppa ma credo che max farà 75/80

Ok sei un grande! ;) Stasera faccio le prove ma conta che attualmente è con dissi AIO H115i quindi dovrebbero stare sotto assolutamente poi quando lo passo nell'altro case avrò liquido e EK Supremacy Evo quindi al massimo migliora.

PER LA CRONACA la cpu come batch é L639F914 quindi non sono quelle più "fortunelle?".

villailpino
20-01-2017, 13:51
Su HW monitor : 1.151

No...HW monitor: CPU VCORE: 1.151

VID:1.210

luca_pw
20-01-2017, 14:02
ecco vedi, i 6-700€ della cpu testata infatti semmai li metterei su una x99 + 6core, quoto la tua equazione

se l'overclock è la passione sfegatata e al cuor non si comanda e di scemenxe se ne fanno tante.... :D
non hai bisogno nemmeno di buttare 600 € ...che questi selezionatori vogliono per trovare una cpu un minimo decente... mi spiego meglio ...ma lo saprete di già

se hai una carta di credito decente, cioè quelle che paghi a fine/inizio mese, senza costi particolari, puoi tranquillamente avere 4 cpu contemporaneamente in mano (comprandone 2) e pagando alla fine solo quella che tieni... (quindi la migliore)
praticamente senza pagare un euro in più (solo 380-400 di una sola cpu a fine mese) ti ritrovi una cpu sezionata con rapporto 1/4

PORODDA
20-01-2017, 14:14
No...HW monitor: CPU VCORE: 1.151

VID:1.210

Cioè stai dicendo che hai un cpu a 5.1ghz con vcore 1.151?

Insomma in teoria distruggi quella di Luca_pw che è un mostro....
Fai un cinebench con gpuz aperto mentre elabora per favore.
Thx.

MadMax of Nine
20-01-2017, 14:14
Come mai?



Ok sei un grande! ;) Stasera faccio le prove ma conta che attualmente è con dissi AIO H115i quindi dovrebbero stare sotto assolutamente poi quando lo passo nell'altro case avrò liquido e EK Supremacy Evo quindi al massimo migliora.

PER LA CRONACA la cpu come batch é L639F914 quindi non sono quelle più "fortunelle?".

Come sempre va a culo, io ora ho una L639F924 che è buona ma non so ancora se regge i 5.2 e prima avevo una L639F914 che era un disastro, ma appunto secondo me i batch alla fine contano tanto quanto, mi ricordo anni fa con l'E8600 e batch Q822A435, ne avevo ordinato uno chiedendo proprio quello e alla fine non era male, ma altra gente con altri batch "sconosciuti" potevano tirare di più del mio.

PORODDA
20-01-2017, 14:20
Come sempre va a culo, io ora ho una L639F924 che è buona ma non so ancora se regge i 5.2 e prima avevo una L639F914 che era un disastro, ma appunto secondo me i batch alla fine contano tanto quanto, mi ricordo anni fa con l'E8600 e batch Q822A435, ne avevo ordinato uno chiedendo proprio quello e alla fine non era male, ma altra gente con altri batch "sconosciuti" potevano tirare di più del mio.

Si ma ok, ma 5.1 con 1.151....
1.151

manca 0.049 a 1.2v

Devo vedere...e soffrire...

1.151 è il vcore stock del mio...

Su hwmonitor dammi il valore vcore max....non il primo...ma il terzo...

fireradeon
20-01-2017, 14:37
Facciamo le cose facili

Aggiorna il bios
Carica xmp
Poi all core metti x48
Core voltage manual 1.25
Poi fai 5 giri di ibt, con cpuz leggi il voltaggio cpu, deve avere un leggero drop in full, 1.248-1.232, se cala a 1.216 o ancor meno andiamo alla voce llc load line calibration e la settiamo a 5 o 6.

Sotto test attento alle temp max90 poi stoppa ma credo che max farà 75/80

Ho fatto una prova veloce (solpo 1 run di ibt test passato) perchè dovevo staccare e con 1.25 nelle fasi iniziali droppava a 1.248 mai sotto, ma poi quando è stato fisso al 100% di utilizzo cpu si è "assestato" a 1.264 e MAI droppato (non so se sia un buon segno o meno). Temp 70-68-69-61 gradi dei 4 core, stasera faccio la run di 5 ibt se passa che faccio? Metto ratio 49 stesso vcore e provo, in caso poi salgo di quanto? (In questa mobo posso inserire i valori manualmente perché gli step non ho capito di quanto salgano pare di 0.6 se faccio + va di 0.6 in 0.6).

villailpino
20-01-2017, 14:45
Si ma ok, ma 5.1 con 1.151....
1.151

manca 0.049 a 1.2v

Devo vedere...e soffrire...

1.151 è il vcore stock del mio...

Su hwmonitor dammi il valore vcore max....non il primo...ma il terzo...

KW monitor cpu core voltage max...1.152

CPUZ cpu core voltage...................1.382

core temp vid.............................1.2098

MSI H.monitor core voltage...........1.382

A chi devo dar retta

smoicol
20-01-2017, 14:49
KW monitor cpu core voltage max...1.152

CPUZ cpu core voltage...................1.382

core temp vid.............................1.2098

MSI H.monitor core voltage...........1.382

A chi devo dar retta

1.382

PORODDA
20-01-2017, 14:51
KW monitor cpu core voltage max...1.152

CPUZ cpu core voltage...................1.382

core temp vid.............................1.2098

MSI H.monitor core voltage...........1.382

A chi devo dar retta

CPUZ

smoicol
20-01-2017, 14:51
Ho fatto una prova veloce (solpo 1 run di ibt test passato) perchè dovevo staccare e con 1.25 nelle fasi iniziali droppava a 1.248 mai sotto, ma poi quando è stato fisso al 100% di utilizzo cpu si è "assestato" a 1.264 e MAI droppato (non so se sia un buon segno o meno). Temp 70-68-69-61 gradi dei 4 core, stasera faccio la run di 5 ibt se passa che faccio? Metto ratio 49 stesso vcore e provo, in caso poi salgo di quanto? (In questa mobo posso inserire i valori manualmente perché gli step non ho capito di quanto salgano pare di 0.6 se faccio + va di 0.6 in 0.6).

buono, ho dimenticato di dirti che su ibt metti maximus nell'impostazione della memoria, comunque buono il drop, se ti regge i 48x vai di 49x, poi se non regge alza a 1.28 di core voltage, comunque noto già che la tua cpu è bella fresca.

PORODDA
20-01-2017, 14:51
CPUZ

Puoi anche entrare nel bios, li lo vedi subito in prima pagina trovi freq, vcore, temp.

MadMax of Nine
20-01-2017, 14:53
KW monitor cpu core voltage max...1.152

CPUZ cpu core voltage...................1.382

core temp vid.............................1.2098

MSI H.monitor core voltage...........1.382

A chi devo dar retta

A CPU-Z :D

Ora è più reale il tutto, anche il mio a 5.1 con 1.38 è stabile, caldo ma stabile.
Che temperature hai in full load ? (e su che dissipatore?)

villailpino
20-01-2017, 15:02
A CPU-Z :D

Ora è più reale il tutto, anche il mio a 5.1 con 1.38 è stabile, caldo ma stabile.
Che temperature hai in full load ? (e su che dissipatore?)

Dissipatore a liquido autocostruito

Temperature con tutti i 4 core al 100%....intorno a 75°c

fireradeon
20-01-2017, 15:04
buono, ho dimenticato di dirti che su ibt metti maximus nell'impostazione della memoria, comunque buono il drop, se ti regge i 48x vai di 49x, poi se non regge alza a 1.28 di core voltage, comunque noto già che la tua cpu è bella fresca.

Si era maximus ibt 1 run max ram. Ok stasera faccio 5 e poi vado a 49 seguendo quello che dici

smoicol
20-01-2017, 15:23
Si era maximus ibt 1 run max ram. Ok stasera faccio 5 e poi vado a 49 seguendo quello che dici

benissimo, aspetto tuoi screen allora, poi se ti occorrono altre info inviami pm

kira@zero
20-01-2017, 15:30
salve
MSI Z270 GAMING M7 mie impressioni:

Ho avuto di tutto prevalentemente "Asus"...che dire di questa MSI un prodotto valido ben costruito sicuramente giovane e migliorabile in modo particolare nei drivers del bios e drivers sheda video integrata.
Credo che in fatto di miglioramenti software siano tutte sul solito piano un chipset giovane che sicuramente appena aggiustato il tiro ci darà soddisfazioni.

La sheda appena installata è partita subito senza tentennamenti funzionando perfettamente nel muoversi nel Bios sia con mause wireless che con tastiera.

La confezione è piuttosto spartana ma efficace protegge bene il contenuto (ben lontana dagli sfarzi delle confezioni ASUS) il contenuto in accessori è il minimo indispensabile

La compilazione del Bios (1.0) è tra le migliori di poco sotto ai dettagli del bios asus che ritengo il migliore in assoluto.

l'effetto scenografico delle luci è gradevole e modificabile a secondo dei gusti.

Lodevoli i connettori interni usb di tutti i tipi (quelli esterni sono in numero per qualcuno insufficienti)

Un plauso per i tre connettori M2 tutti 32gb/s di lunghezze diverse su quello più lungo ho installato il sansung 950 pro con sistema operativo e devo dire che non avevo mai roggiunto velocità così elevate.

l'overclock si presenta facile ed intuitivo con facilità ho raggiunto 5100mhz e gli stò mantenendo.

Caso strano se imposto i dati di overclock manualmente il sistema và in crack indipendentemente dai valori impostati diversamente su auto funziona tutto alla grande, sicuramente un aggiornamento del bios risolverà tutto.

Per le memorie (ddr4 G.SHILL 3600 16gb cas 16) devo dire che si impostano subito con XMP ma ad ogni piccola variazione sia di cas latency che la variazione del temporizzatore da 2 a 1 il sistema và in crack anche qui servirebbe un aggiornamento del bios.

Conclusione:
Una sheda madre validissima ben fatta completa di tutto anche di più di schede con costi molto superiori.
Rimasto inpressionato dalla velocità e reattività di tutto il sistema una cosa spaventosa nulla a che vedere con la precedente z170.

Di negativo, accessori in dotazione appena indispensabili Bios da migliorare.
Saluto

Anche io l'ho presa vorrei sapere come è il load linea calibration se puoi provare, i vari settaggi per sapere quanto è efficace, grazie.

A quanto pare solo m3 m5 m7 su z270 hanno LLC questi di Msi son veramente pazzi a non offrire questo setting sulle mobo di fascia media e bassa, tutte le altre case produttrici di mobo hanno LLC anche su fascia bassa z270.

predator_85
20-01-2017, 15:32
https://youtu.be/DNAJ8xS_ktE

Intel supera i suoi vecchi entry level (i3) con i nuovi basso livello di cpu é sbalorditiva intel.... amd ne deve fare tanta di strada altrimenti il monopolio sara lunghissimo

villailpino
20-01-2017, 16:03
Anche io l'ho presa vorrei sapere come è il load linea calibration se puoi provare, i vari settaggi per sapere quanto è efficace, grazie.

A quanto pare solo m3 m5 m7 su z270 hanno LLC questi di Msi son veramente pazzi a non offrire questo setting sulle mobo di fascia media e bassa, tutte le altre case produttrici di mobo hanno LLC anche su fascia bassa z270.

Salve...sono entrato nel bios ma non sono riuscito a trovare "LLC"se ne sai qualcosa tù....fammi sapere.

MadMax of Nine
20-01-2017, 16:11
https://youtu.be/DNAJ8xS_ktE

Intel supera i suoi vecchi entry level (i3) con i nuovi basso livello di cpu é sbalorditiva intel.... amd ne deve fare tanta di strada altrimenti il monopolio sara lunghissimo
Gli i3 tipo la scorsa gererazione (i3 6100), sono comunque dei processori di tutto rispetto, soprattutto nel gaming 4K, vanno alla pari dei top di gamma

r3v90
20-01-2017, 16:18
Gli i3 tipo la scorsa gererazione (i3 6100), sono comunque dei processori di tutto rispetto, soprattutto nel gaming 4K, vanno alla pari dei top di gamma

Si è vero, sono risultati pazzechi!

kira@zero
20-01-2017, 16:27
Salve...sono entrato nel bios ma non sono riuscito a trovare "LLC" se ne sai qualcosa tù....fammi sapere.

bios avanzato, vai su oc, vai su digitall power, è laa prima voce CPU loadline clibration control, dovrebbe avere 8 step oltre a quello di default.

è un opzione molto importante serve per regolare il voltaggio (vcore) sotto stress della cpu, vorrei sapere come funziona sui questa mobo, possibilmnte se riesce anche a overshottare ;)

villailpino
20-01-2017, 16:49
bios avanzato, vai su oc, vai su digitall power, è laa prima voce CPU loadline clibration control, dovrebbe avere 8 step oltre a quello di default.

è un opzione molto importante serve per regolare il voltaggio (vcore) sotto stress della cpu, vorrei sapere come funziona sui questa mobo, possibilmnte se riesce anche a overshottare ;)

Trovata...di default è su auto....cosa mi consigli di mettere considerando che lavoro con un voltaggio di circa 1.370

Confermo le 8 impostazioni
Visto che abbiamo la solita mobo teniamoci in contatto sai se c'è un forum apposito??

kira@zero
20-01-2017, 17:53
Trovata...di default è su auto....cosa mi consigli di mettere considerando che lavoro con un voltaggio di circa 1.370

Confermo le 8 impostazioni
Visto che abbiamo la solita mobo teniamoci in contatto sai se c'è un forum apposito??

Mi arriva martedì insieme a due 7700k adesso ho la z170 m7,

non sò come lavora llc su quella mobo, con quel voltaggio alto sicuro, devi vedere in base al voltaggio che dai da bios quanto ti cala in windows sotto stress, io loo mettere quasi pari es hai 1.37v da bios da wind 1.37 sotto stress massimo 1.36/1.37v

fireradeon
20-01-2017, 18:30
Posso dire una cosa?
Tornerei al bios pre release...al 0224 sinceramente...col senno di poi..

Puoi dirmi perche? Non mi hai ancora risposto, in modo da capire che fare nel moo caso.

Telstar
20-01-2017, 18:38
Asus Maximus IX Formula nella mobo esiste già il profilo OC 5ghz. Posso magari caricare quello e testare se è stabile modificare poi il vcore scendendo fino ad ottenere il minimo vcore, il resto immagino vada bene cosí! Le ram invece inizio subito a 3200 con profilo xmp?

Lascia la ram a default finché non sei rock solid.

PORODDA
20-01-2017, 19:14
Puoi dirmi perche? Non mi hai ancora risposto, in modo da capire che fare nel moo caso.

O scusami non mi ero accorto.
Perchè anche io ero in dubbio se cambiarlo o no, perchè non potevo poi regredire visto che non sapevo come salvare il 0224.
Alla fine son passato ma per me lo 0224 richiedeva meno vcore...e andava bene...
A te la scelta.

Ryddyck
20-01-2017, 19:17
KW monitor cpu core voltage max...1.152

CPUZ cpu core voltage...................1.382

core temp vid.............................1.2098

MSI H.monitor core voltage...........1.382

A chi devo dar retta
Aida64 che dice?
Comunque se i driver ed il bios non è acerbo sicuramente dovresti dar più conto al software della msi e cpuz (ammesso che sempre questi ultimi non diano problemi).

fireradeon
20-01-2017, 19:39
Lascia la ram a default finché non sei rock solid.

Ormai è tardi ;) Sta andando per i 5 cicli di ibt.

O scusami non mi ero accorto.
Perchè anche io ero in dubbio se cambiarlo o no, perchè non potevo poi regredire visto che non sapevo come salvare il 0224.
Alla fine son passato ma per me lo 0224 richiedeva meno vcore...e andava bene...
A te la scelta.

Ok allora lascio questo per ora.

fireradeon
20-01-2017, 20:46
Allora test a 4.8 1.25 passato, ma quello a 4.9 sempre 1.25 fallito (si è riavviato il pc) ora sto lanciando a 4.9 e 1.28 e vediamo che accade. (ma se da cpuZ dice 1.264 in realtà anche se io ho messo 1.25 nel bios poi il vcore in realtà è 1.26 giusto?). Diciamo che quello settato nel bios è un valore indicativo?

kira@zero
20-01-2017, 20:51
Aida64 che dice?
Comunque se i driver ed il bios non è acerbo sicuramente dovresti dar più conto al software della msi e cpuz (ammesso che sempre questi ultimi non diano problemi).

Meglio usare hwmonitor di CPU z e altri almeno ti rileva voltaggi minimi e massimi con vcore fisso ;)

kira@zero
20-01-2017, 20:52
Allora test a 4.8 1.25 passato, ma quello a 4.9 sempre 1.25 fallito (si è riavviato il pc) ora sto lanciando a 4.9 e 1.28 e vediamo che accade

LLC settato come?

smoicol
20-01-2017, 21:06
Allora test a 4.8 1.25 passato, ma quello a 4.9 sempre 1.25 fallito (si è riavviato il pc) ora sto lanciando a 4.9 e 1.28 e vediamo che accade. (ma se da cpuZ dice 1.264 in realtà anche se io ho messo 1.25 nel bios poi il vcore in realtà è 1.26 giusto?). Diciamo che quello settato nel bios è un valore indicativo?
Si il max è 1.264 ed è quello il vero valore, incide llc e le fasi, poi se metti 1.25 da bios reali sono 1.248, l'importante è conoscere la mobo e il suo comportamento, ha messo 1.28 e dovresti avere in full 1.296 per i 4900 dovrebbero bastare, importante le temperature e altra cosa i vari run di ibt devono avere sempre gli stessi gigaflops più o meno e lo stesso risultato, se variano troppo questi 2 valori non sei stabile.

fireradeon
20-01-2017, 21:07
Non l'ho toccato, nn so a quanto è. In caso come devo metterlo?

smoicol
20-01-2017, 21:16
Non l'ho toccato, nn so a quanto è. In caso come devo metterlo?
Mettilo a 5, insomma in full deve calare, esempio da 1.248 a 1.232, ma ti dirò anche così va bene, basta che ha un pò di drop, se vuoi puoi provare a calare il voltaggio per i 4800, -2step sul cpu voltage.

fireradeon
20-01-2017, 21:19
Mettilo a 5, insomma in full deve calare, esempio da 1.248 a 1.232, ma ti dirò anche così va bene, basta che ha un pò di drop, se vuoi puoi provare a calare il voltaggio per i 4800, -2step sul cpu voltage.

Finito questo ciclo di 5 metto una foto così mi dite anche per i Gflops. Per ora, come dicevi è a 1.296 reali.
Le temperature dopo quasi 2 cicli sono 75-72-74-66

P.s. il vcore NON cala in full sta fisso a 1.296, quindi non va bene? I glops dei due cicli sono 147.6198 e 148.2840 come procede?

smoicol
20-01-2017, 21:38
Finito questo ciclo di 5 metto una foto così mi dite anche per i Gflops. Per ora, come dicevi è a 1.296 reali.
Le temperature dopo quasi 2 cicli sono 75-72-74-66

P.s. il vcore NON cala in full sta fisso a 1.296, quindi non va bene? I glops dei due cicli sono 147.6198 e 148.2840 come procede?

Se mentre fà il test usi il pc, si sfalsa tutto

fireradeon
20-01-2017, 21:40
Se mentre fà il test usi il pc, si sfalsa tutto

Non lo uso assolutamente. Guardo la tv mentre lui fa i test.

Ok finiti i 5 cicli a 1.296. Temperature 75-74-75-66 gradi. Gflops 147.6198 - 148.2840 - 148.2078 - 148.2398 e 148.2658 vanno bene i GFlops per la stabilità?
Domani tento a x50 stesso vcore in caso salgo un pochino.

EDORAM
21-01-2017, 01:51
ma c'è qualcuno a Roma che offre il servizio del delidding con cambio pasta e silicone?

se arrivi ad Aprilia IO :D

EDORAM
21-01-2017, 02:57
Per chi fosse interessato in PVT vi indico dove acquistare 7700k binnati, altri admin in un gruppo faccialibro in cui sono anche io admin stanno binnando massivamente 7700k offrendo un servizio ad hoc a prezzi "umani", spero che questa info sia gradita.

predator_85
21-01-2017, 08:48
Per chi fosse interessato in PVT vi indico dove acquistare 7700k binnati, altri admin in un gruppo faccialibro in cui sono anche io admin stanno binnando massivamente 7700k offrendo un servizio ad hoc a prezzi "umani", spero che questa info sia gradita.

Vai manda in pvt ;)

.Hellraiser.
21-01-2017, 10:03
Per chi fosse interessato in PVT vi indico dove acquistare 7700k binnati, altri admin in un gruppo faccialibro in cui sono anche io admin stanno binnando massivamente 7700k offrendo un servizio ad hoc a prezzi "umani", spero che questa info sia gradita.

piemma anche me :D

Ryddyck
21-01-2017, 10:28
Meglio usare hwmonitor di CPU z e altri almeno ti rileva voltaggi minimi e massimi con vcore fisso ;)
Buono anche hwmonitor

PORODDA
21-01-2017, 10:30
Buono anche hwmonitor

A me hwmonitor sballa i voltaggi, cosa che invece hwinfo64 non fa ma invece funge alla grande.

M4R1|<
21-01-2017, 10:52
Non hai scritto il contrario e sì ho letto quello che tuhai scritto. Il succo è che nn ti piace quella review perché non dice tutto. Ma io non ho scritto che quelle recensione è completa. Ho bensì scritto segnalo questa interessante recensione senza aggiungere nient'altro. Per essere più chiaro avrei dovuto scrivere questa interessante recensione sull'IPC tra sandy e kaby. Ma direi che è lapalissiano che quello sia l'oggetto delle recensione.
Mentre quello che hai scritto te si può anche interpretare come: non sono d'accordo con la recensione dato poi che hai postato un'altra recensione dove si mette pure lì in evidenza il comportamento delle varie cpu a parità di frequenza. Inoltre adduci al fatto della scelta dei benchmark ergo altra critica su come è stata fatta.
Al che io ti ho fatto solo notare che sebbene le tue critiche (anche condivisibili circa l'assenza della differenza di consumi e delle aumentate prestazioni della parte grafica), il risultato ottenuto dalle due recensioni è IDENTICO, oltretutto simile a quello ottenuto da anandtech ergo non capisco le tue critiche sui benchmark utilizzati. Ok non saranno i migliori possibili ma se il risultato è identico a quello della rece che posti te che senso ha??????

Settimana scorsa mi sono espresso male, il discorso è che la percentuale di performance in più dopo 6 anni non può esser l'unico metro di paragone. È importante ma è fortemente sbagliato se si valuta solo questo aspetto: ripeto, non è solo una questione di performance, c'è la piattaforma anzitutto e poi grazie alle nuove ISA (come AVX2 lato consumer) specifici usi dove si hanno il doppio delle performance. Sia chiaro, nemmeno il link riportato da me ne parla :D però almeno chiarisce la differenza tra le piattaforme ed i consumi. Spero sia più chiaro adesso.

Edit: ti faccio il mio esempio.
Una piattaforma kaby lake oppure sky lake rispetto a sandybridge mi darebbe ad esempio nvme. La mia ragazza è una fotografa professionale e spesso lavora per l'alta moda. Solitamente sviluppa centinaia di raw da 50/60MB l'uno. Qui vedi la differenza tra SSD sata e nvme.
Ovviamente se l'unico scopo è il gaming allora hai al massimo pci-e 3.0. Però secondo me è giusto contestualizzare sempre l'utilizzo ;)

Ryddyck
21-01-2017, 11:01
A me hwmonitor sballa i voltaggi, cosa che invece hwinfo64 non fa ma invece funge alla grande.
Diciamo che in questi casi con hw particolarmente recente è meglio usarne diversi

fireradeon
21-01-2017, 12:29
Ok ragazzi CPU fortunella. Passati i 5 ibt sempre con lo stesso vcore di ieri 1.296 a 5Ghz e temperature ottime 76-73-76-68 gradi! Gflops 150.9567 - 151.5922 - 151.5549 - 151.5805 e 151.5795. Le Ram 32gb a 3200. Mi sa che questa sale ancora, però francamente non so se fermarmi alla fine tra 5.0 ghz e 5.1 quanto guadagnerei nei giochi o altro?
Ora per sapere se sono rock solid che faccio? 10 run maximum o altro?

.Hellraiser.
21-01-2017, 12:33
Ok ragazzi CPU fortunella. Passati i 5 ibt sempre con lo stesso vcore di ieri 1.296 a 5Ghz e temperature ottime 76-73-76-68 gradi! Gflops 150.9567 - 151.5922 - 151.5549 - 151.5805 e 151.5795. Le Ram 32gb a 3200. Mi sa che questa sale ancora, però francamente non so se fermarmi alla fine tra 5.0 ghz e 5.1 quanto guadagnerei nei giochi o altro?
Ora per sapere se sono rock solid che faccio? 10 run maximum o altro?

bellaaaaa

smoicol
21-01-2017, 14:06
Ok ragazzi CPU fortunella. Passati i 5 ibt sempre con lo stesso vcore di ieri 1.296 a 5Ghz e temperature ottime 76-73-76-68 gradi! Gflops 150.9567 - 151.5922 - 151.5549 - 151.5805 e 151.5795. Le Ram 32gb a 3200. Mi sa che questa sale ancora, però francamente non so se fermarmi alla fine tra 5.0 ghz e 5.1 quanto guadagnerei nei giochi o altro?
Ora per sapere se sono rock solid che faccio? 10 run maximum o altro?

Fai 10 rub, 3 o 4 cinebench, un realbench e credo che poi solo giocando capirai se sei RS

fireradeon
21-01-2017, 14:13
Fai 10 rub, 3 o 4 cinebench, un realbench e credo che poi solo giocando capirai se sei RS

Eh la peppa... non bastano 10 run di IBT e 3/4 cinebench e poi gioco? Così divento vecchio! :D
Cmq ok, farò come dici....

smoicol
21-01-2017, 14:23
Eh la peppa... non bastano 10 run di IBT e 3/4 cinebench e poi gioco? Così divento vecchio! :D
Cmq ok, farò come dici....

puoi giocarci tranquillamente, anzi è la cosa più indicata, ottima cpu, e per il dayli è il miglior compromesso, ma viste le tue temp, azzarderei un 5.1

MadMax of Nine
21-01-2017, 15:11
Sto facendo dei test e tra stock o overclock praticamente non cambia nulla nei giochi, domani dovrei finire e aggiorno i risultati nella guida in firma :)

sIlveralIen
21-01-2017, 15:43
se arrivi ad Aprilia IO :D

non capiti/vieni mai a roma?zona tiburtina :stordita: posso anche scoperchiarlo ma rimettere il coperchio no :doh:

EDORAM
21-01-2017, 16:36
non capiti/vieni mai a roma?zona tiburtina :stordita: posso anche scoperchiarlo ma rimettere il coperchio no :doh:

A volte ci vengo a Roma, dai ti contatto e mettiamo della ottima thermal grizzly conductonaut e richiudiamp con silicone nero saratoga.... -25 gradi ;)

Telstar
21-01-2017, 17:03
Per chi fosse interessato in PVT vi indico dove acquistare 7700k binnati, altri admin in un gruppo faccialibro in cui sono anche io admin stanno binnando massivamente 7700k offrendo un servizio ad hoc a prezzi "umani", spero che questa info sia gradita.

Manda manda :)

Telstar
21-01-2017, 17:07
Ora per sapere se sono rock solid che faccio? 10 run maximum o altro?

24h di prime blend.
Io però prima giocherei coi 5.1 e poi la cache.

fireradeon
21-01-2017, 17:21
24h di prime blend.
Io però prima giocherei coi 5.1 e poi la cache.

Cioè? La cache in che senso? Cmq sto testando a 5.1 stesso vcore di 5.0 ovviamente non reggerà ma provo.

Telstar
21-01-2017, 18:08
A quanto hai la cache della cpu? A default ė a 4,2.
Se non sei stabile 5,1 c'ė sempre l'offset AVX: mettilo a 2 o 3 (=200-300 Mhz meno).

fireradeon
21-01-2017, 18:33
A quanto hai la cache della cpu? A default ė a 4,2.
Se non sei stabile 5,1 c'ė sempre l'offset AVX: mettilo a 2 o 3 (=200-300 Mhz meno).

Da dove lo vedo?

Cmq pensavo di no e invece ha retto!! 5.1Ghz a 1.296 :winner: 5 run ibt maximum passate. Temperatura 80-77-79-68 gradi. Gflops 154.5245 - 154.7503 - 154.6924 - 154.6906 - 154.7338.

Vado avanti??? Fantozzi vada vada:D Però temo che oltre mi fermano le temerature. Di sicuro vorrà il vcore a 1.30/1.31 e le temperature salorebbero a 86 o più gradi. Senza deliddare la vedo dura.

craesilo
21-01-2017, 18:39
Per chi fosse interessato in PVT vi indico dove acquistare 7700k binnati, altri admin in un gruppo faccialibro in cui sono anche io admin stanno binnando massivamente 7700k offrendo un servizio ad hoc a prezzi "umani", spero che questa info sia gradita.

se puoi, grazie :D

Telstar
21-01-2017, 19:31
Da dove lo vedo?

Cmq pensavo di no e invece ha retto!! 5.1Ghz a 1.296 :winner: 5 run ibt maximum passate. Temperatura 80-77-79-68 gradi. Gflops 154.5245 - 154.7503 - 154.6924 - 154.6906 - 154.7338.

Vado avanti??? Fantozzi vada vada:D Però temo che oltre mi fermano le temerature. Di sicuro vorrà il vcore a 1.30/1.31 e le temperature salorebbero a 86 o più gradi. Senza deliddare la vedo dura.

AVX offset -3 e vai coi 5.2 :) Anche se per un uso normale a temperature sei già al limite.

Per la cache, da qualche parte c'è il moltiplicatore o ratio, puoi alzarlo senza grossi problemi fino a 46-47, con la tua cpu forse anche 50.

smoicol
21-01-2017, 20:21
Da dove lo vedo?

Cmq pensavo di no e invece ha retto!! 5.1Ghz a 1.296 :winner: 5 run ibt maximum passate. Temperatura 80-77-79-68 gradi. Gflops 154.5245 - 154.7503 - 154.6924 - 154.6906 - 154.7338.

Vado avanti??? Fantozzi vada vada:D Però temo che oltre mi fermano le temerature. Di sicuro vorrà il vcore a 1.30/1.31 e le temperature salorebbero a 86 o più gradi. Senza deliddare la vedo dura.

Complimenti

fireradeon
21-01-2017, 20:53
AVX offset -3 e vai coi 5.2 :) Anche se per un uso normale a temperature sei già al limite.

Per la cache, da qualche parte c'è il moltiplicatore o ratio, puoi alzarlo senza grossi problemi fino a 46-47, con la tua cpu forse anche 50.

Complimenti

Guardate che faccio, per ora mi fermo così perché devo fare un macello che non vi dico (devo smontare e rimontare e poi fare i tubi acrilici piegati a mano per l'impianto a liquido). Quindi per ora provo a capire se sono stabile e poi ci gioco un pó. Che faccio, lo do uno step di vcore per essere più stabile? Così sto a 1.301 o giù di lì e poi faccio i test lunghi?

M4R1|<
21-01-2017, 21:02
Da dove lo vedo?

Cmq pensavo di no e invece ha retto!! 5.1Ghz a 1.296 :winner: 5 run ibt maximum passate. Temperatura 80-77-79-68 gradi. Gflops 154.5245 - 154.7503 - 154.6924 - 154.6906 - 154.7338.

Vado avanti??? Fantozzi vada vada:D Però temo che oltre mi fermano le temerature. Di sicuro vorrà il vcore a 1.30/1.31 e le temperature salorebbero a 86 o più gradi. Senza deliddare la vedo dura.

5.1@1.296 :eek:
Cmq il core 1 e 3 non sono coperti dalla pasta termica altrimenti non si spiegano i 77 ma soprattutto i 68 del quarto core ...
Complimenti !

fireradeon
21-01-2017, 21:13
5.1@1.296 :eek:
Cmq il core 1 e 3 non sono coperti dalla pasta termica altrimenti non si spiegano i 77 ma soprattutto i 68 del quarto core ...
Complimenti !

Vabbé l'AIO corsair ha quel cerchietto di pasta termica di fabbrica che farà schifo, poi metterò la MX-4 per bene. ;)

luca_pw
21-01-2017, 22:34
Vabbé l'AIO corsair ha quel cerchietto di pasta termica di fabbrica che farà schifo, poi metterò la MX-4 per bene. ;)

bravo, complimenti, è sempre il silicio che comanda, non c'è niente da fare e tu hai avuto molta fortuna se hai trovato questa cpu alla prima... :)

in futuro ne scapperà altre come la tua e forse meglio, la media in definitiva vedrete che si assesterà sui 5.0 ghz, un pò come i 6700k erano sui 4.6 ghz

sui clock Intel rispetto a skylake ha fatto un notevole balzo medio in avanti e chissà forse i migliori sample se li tiene ancora in serbo :D magari li commercializzerà più avanti un pò prima che amd faccia le sue mosse :D

vedrete di quanto mi sbaglio... :D e non parlo degli x299, quelli saranno un'altra storia ancora

smoicol
22-01-2017, 05:57
bravo, complimenti, è sempre il silicio che comanda, non c'è niente da fare e tu hai avuto molta fortuna se hai trovato questa cpu alla prima... :)

in futuro ne scapperà altre come la tua e forse meglio, la media in definitiva vedrete che si assesterà sui 5.0 ghz, un pò come i 6700k erano sui 4.6 ghz

sui clock Intel rispetto a skylake ha fatto un notevole balzo medio in avanti e chissà forse i migliori sample se li tiene ancora in serbo :D magari li commercializzerà più avanti un pò prima che amd faccia le sue mosse :D

vedrete di quanto mi sbaglio... :D e non parlo degli x299, quelli saranno un'altra storia ancora

We Luca ma dico ti pare poco passare da una media di 4.6 4.7 di skylake ad a 5.0 5.1 con kabylake con stesso processo produttivo? Io lo vedo un ottimo risultato visto che i consumi sono rimasti invariati, ovviamente ci saranno sempre cpu più o meno fortunate ma dalla mia esperienza fatta di 6 7700k e 3 7600k, deve andar male per prendere soli 4900, ma i 5ghz e poco oltre, si prendono con molta facilità, il monstre è il 5.4 preso con un 7600k con 1.37 e peccato le temp, un dayli use ad aria a 5.2 non credo faccia skifo.

fireradeon
22-01-2017, 08:51
No infatti, 5.1 sembrava fantascienza e invece. La mia sarà sculata, se la deliddo essendo a liquido e visto il vcore a 5.1 penso potrei arrivare a 5.3 con vcore 1.33 e temperature sempre intorno agli 80 gradi.
Immagino però che se lo deliddo la garanzia salta giusto?

M4R1|<
22-01-2017, 08:53
Per chi fosse interessato in PVT vi indico dove acquistare 7700k binnati, altri admin in un gruppo faccialibro in cui sono anche io admin stanno binnando massivamente 7700k offrendo un servizio ad hoc a prezzi "umani", spero che questa info sia gradita.

Anche a me, Grazie :sofico:

luca_pw
22-01-2017, 09:23
We Luca ma dico ti pare poco passare da una media di 4.6 4.7 di skylake ad a 5.0 5.1 con kabylake con stesso processo produttivo? Io lo vedo un ottimo risultato visto che i consumi sono rimasti invariati, ovviamente ci saranno sempre cpu più o meno fortunate ma dalla mia esperienza fatta di 6 7700k e 3 7600k, deve andar male per prendere soli 4900, ma i 5ghz e poco oltre, si prendono con molta facilità, il monstre è il 5.4 preso con un 7600k con 1.37 e peccato le temp, un dayli use ad aria a 5.2 non credo faccia skifo.

si, si, come ho detto anche io sulle frequenze ha fatto un notevole passo avanti... e sicuramente con i mesi che passeranno probabilmente si vedranno sample ancora migliori (parlo cmq sempre di variazioni minime)

adesso da Intel su questo socket mi aspetto un notevole ribasso di prezzi, grazie alla concorrenza... ha cominciato con Pentium Kaby 2+2 a 60-70 €
forse rivedremo nel giro di poco (se amd esce) il top su socket 15xx ben sotto i 300 €, come una volta avveniva con i 4770k a 250 € :)

ziobepi
22-01-2017, 10:51
Mi iscrivo... possessore di un 7600k su Z270 freschi freschi. CPU pazzesca. 15\17 C° in idle. :oink:

Concordo.
Su trovaprezzi la si trova ormai a circa 230 euro,
davvero un best buy. :D

viper-the-best
22-01-2017, 11:01
Ci sono anch'io :D
Appena montato un 7600k!

https://1-t.imgbox.com/t5FC7TMT.jpg (http://imgbox.com/t5FC7TMT)

Questa gigabyte sembra davvero un gioiellino...inizio con qualche test

.Hellraiser.
22-01-2017, 11:08
complimenti è davvero bello

viper-the-best
22-01-2017, 11:16
complimenti è davvero bello

grazie :)
ho scelto di sacrificare un po' il flusso d'aria perché volevo un sistema molto gradevole alla vista....quindi non è proprio votato all'overclock.

Seguendo le vostre indicazioni, ho
- aggiornato il bios
- impostato ram a XMP 3200
- impostato vcore a 1.275
- impostato clock in turbo a 4.6 GHz

IBT mi ferma al secondo ciclo dicendo che il sistema non è stabile, anche Prime95 becca un errore su qualcuno dei core. Significa che devo dare più gas?

aristippo
22-01-2017, 11:29
Si, spero anch'io, ho visto nel sito che l'aggiornamento di novembre scorso risolveva i problemi di compatibilità con le nuove cpu Intel, il tipo l'ha comprata su Amazon a Dicembre....sperem
Grazie Massimo

Per la cronaca aggiornato a ultimo bios tutto bene.
Grazie

smoicol
22-01-2017, 11:41
No infatti, 5.1 sembrava fantascienza e invece. La mia sarà sculata, se la deliddo essendo a liquido e visto il vcore a 5.1 penso potrei arrivare a 5.3 con vcore 1.33 e temperature sempre intorno agli 80 gradi.
Immagino però che se lo deliddo la garanzia salta giusto?

Beh puoi sempre provare fin dove sale, quando vedi che per tenere quella frequenza richiede troppo voltaggio vuol dire che sei arrivato, se i 5.2 li tiene con 1.31 forse con 1.35 i 5.3....chissà

proplayah
22-01-2017, 12:12
Che valori andate a modificare voi nel bios per i 5 Ghz.? Solo moltiplicatore e vcore?

ROBHANAMICI
22-01-2017, 12:18
Per chiunque volesse aggiungere i suoi test di oc lasciate i seguenti dati:


Nome utente | processore utilizzato | voltaggio default @ in overclock | frequenza cpu | dissipatore usato | marca scheda madre |


Sono molto gradite le foto dei test utilizzati grazie.

viper-the-best
22-01-2017, 12:34
Per chiunque volesse aggiungere i suoi test di oc lasciate i seguenti dati:


Nome utente | processore utilizzato | voltaggio default @ in overclock | frequenza cpu | dissipatore usato | marca scheda madre |


Sono molto gradite le foto dei test utilizzati grazie.

Ok

viper-the-best | Intel i5 7600k | @ 1.3V | 4.6GHz | Corsair H115i | Gigabyte Aorus Z270X-Gaming 7

edit.
scusa il voltaggio default dove lo deduco?

https://4-t.imgbox.com/qbRMd2wZ.jpg (http://imgbox.com/qbRMd2wZ)

Ho provato a salire a 4.7GHz ma IBT mi ferma perché instabile.
Per il momento mi accontento di stare così :) in attesa di novità e di bios più maturi

Che valori andate a modificare voi nel bios per i 5 Ghz.? Solo moltiplicatore e vcore?

e RAM in teoria....LLC magari, io non l'ho ancora cambiato

fireradeon
22-01-2017, 12:39
Ragazzi per testare OCCT ci sono settaggi particolari da usare o basta che lancio il test? (non l'ho mai usato)

Prime95 invece basta 1 ora ma non ricordo più quale test? Small ffts?

ROBHANAMICI
22-01-2017, 12:49
Dal bios della mobo viper ;)



a 4.7 e 1.3 v non sei stabile? Mi sembra strano hai ottime temp con ibt.

M4R1|<
22-01-2017, 12:56
Ci sono anch'io :D
Appena montato un 7600k!

https://1-t.imgbox.com/t5FC7TMT.jpg (http://imgbox.com/t5FC7TMT)

Questa gigabyte sembra davvero un gioiellino...inizio con qualche test

Build decisamente simile a quello che voglio fare anch'io.
Per il momento nel periodo pre-Natale ho acquistato un Phanteks Evolv TG ad un prezzo imbarazzante (nuovo, imballato a circa 100 euro :D)

La settimana entrante devo decidere cosa fare con Kaby

Ryddyck
22-01-2017, 13:23
Ma invece del pentium g4560 che ne pensate? :sofico:
Recensione di Tech City (https://www.youtube.com/watch?v=NTuPSMthgic)
Recensione di ComputerBase.de (https://www.computerbase.de/2017-01/intel-pentium-g4560-test-kaby-lake/#toc)

Quasi quasi... si schiaffa dentro una b250 con una rx470 e diventa un console killer.

fireradeon
22-01-2017, 13:25
OCCT l'ho fatto partire lasciando tutto a default durata 1h è giusto così o va attivata qualche opzione?
Test CPU OCCT non CPU linkpack (non so che differenza ci sia).

viper-the-best
22-01-2017, 13:26
Dal bios della mobo viper ;)



a 4.7 e 1.3 v non sei stabile? Mi sembra strano hai ottime temp con ibt.

E' quello chiamato VCCSA (mi sta a 1.168)? Ma posso vederlo in overclock o devo ritornare alle impostazioni di fabbrica?

Si infatti non credo che IBT mi fermi per le temperature...probabilmente devo capire bene altre impostazioni del bios

Build decisamente simile a quello che voglio fare anch'io.
Per il momento nel periodo pre-Natale ho acquistato un Phanteks Evolv TG ad un prezzo imbarazzante (nuovo, imballato a circa 100 euro :D)

La settimana entrante devo decidere cosa fare con Kaby

Prezzo incredibile, complimenti per la scelta :) è veramente un case stupendo

ROBHANAMICI
22-01-2017, 13:29
No comunque dovrebbe stare a default a 1.3v come me da me. Il vccsa è uno dei voltaggi relativi alla ram. Guarda se ti può essere utile la mia miniguida a pag 106.

Ti ho aggiunto


i5 7600K




1) Conan_75 | Kabylake i5 7600k | 1.024v @ 1.260v | 3.8 ghz @ 5.0 ghz | Noctua L9i | Asrock z170 Fatal1ty gaming itx |



2) sIlveralIen | Kabylake i5 7600k | 1.024v @ 1.300v | 3.8 ghz @ 5.1 ghz | Ybris Eclipse | Gigabyte Z270X Ultra Gaming |


3) viper-the-best | Kabylake i5 7600k | 1.300v @ 1.300v | 3.8 ghz @ 4.6 ghz | Corsair H115i | Gigabyte Ga Aorus Z270X-Gaming 7 |

conan_75
22-01-2017, 13:50
Ma invece del pentium g4560 che ne pensate? :sofico:
Recensione di Tech City (https://www.youtube.com/watch?v=NTuPSMthgic)
Recensione di ComputerBase.de (https://www.computerbase.de/2017-01/intel-pentium-g4560-test-kaby-lake/#toc)

Quasi quasi... si schiaffa dentro una b250 con una rx470 e diventa un console killer.
Vanno molto forte i nuovi pentium.

viper-the-best
22-01-2017, 14:47
No comunque dovrebbe stare a default a 1.3v come me da me. Il vccsa è uno dei voltaggi relativi alla ram. Guarda se ti può essere utile la mia miniguida a pag 106.

Ti ho aggiunto



Ora che mi ci fai pensare è vero, mi ricordo che la prima volta che sono entrato nel bios di fianco ad AUTO c'era 1.3, e avevo pensato che poteva essere un po' altino come voltaggio di default :D
sebbene tutte le mobo lo impostano di norma superiore all'occorrente

Darò un occhio alla guida grazie!

ROBHANAMICI
22-01-2017, 14:55
de nada ;)

M4R1|<
22-01-2017, 15:41
Prezzo incredibile, complimenti per la scelta :) è veramente un case stupendo

Grazie!
Dicevo build simile perché la nuova giga 7 è davvero stupenda.
Hai avuto problemi con l'RGB ed il connettore RGBW?
Ho visto sul manuale che, nel momento in cui il pin del white non viene connesso, il tutto funziona come fosse una head RGB standard

viper-the-best
22-01-2017, 15:47
Grazie!
Dicevo build simile perché la nuova giga 7 è davvero stupenda.
Hai avuto problemi con l'RGB ed il connettore RGBW?
Ho visto sul manuale che, nel momento in cui il pin del white non viene connesso, il tutto funziona come fosse una head RGB standard

Non ho ancora provato i connettori....nè il software gigabyte, di default l'illuminazione è rossa.
Io l'ho presa perché il design si adatta perfettamente al case...anche le ram, hanno lo stesso identico alluminio.
Per il resto scrivimi pure in PM che siamo un po' OT

de nada ;)

Ho visto il post, utilissime, mi erano sfuggite.
Io l'overclock l'ho impostato cambiando i parametri "turbo 1,2,3,4", non su "velocità di clock cpu", che ho lasciato base.
Cosa cambia? Con i tuoi setting non si perde il risparmio energetico, cioè non rimane fisso a 4,9GHz?
Grazie ancora!

ROBHANAMICI
22-01-2017, 16:09
No non devi utilizzare i parametri preimpostati dalla mobo, devi effettuare l'oc manualmente. Per quanto riguarda i risparmi energetici li ho disattivati, come dice anche lo stesso manuale della mobo, con riferimento a quelle voci specifiche per ottenere un qualcosina di più in oc, anche se per quanto mi riguarda io ho più un problema di temp.



P.S.: Mi hai fatto venire un dubbio forse conviene attivarli, faccio dei test al volo...

viper-the-best
22-01-2017, 16:23
No non devi utilizzare i parametri preimpostati dalla mobo, devi effettuare l'oc manualmente. Per quanto riguarda i risparmi energetici li ho disattivati, come dice anche lo stesso manuale della mobo, con riferimento a quelle voci specifiche per ottenere un qualcosina di più in oc, anche se per quanto mi riguarda io ho più un problema di temp.

Ah capito.
No non avevo usato i parametri preimpostati (dio me ne guardi :D), avevo sovrascritto le voci "turbo" sostituendo a Auto (42-42-41-40) --≫ 46-46-46-46 (nel 3° screen che hai postato).
Allora credo che sia perché permetto al clock di scendere quando non è sotto carico che non sono stabile....per il momento vorrei mantenere il risparmio energetico attivo, magari poi farò altre prove!

Edit.
Si, credo che tenendoli attivati ne guadagni sia in consumi che in vita della CPU :)

ROBHANAMICI
22-01-2017, 16:36
Non penso che dipenda da quella voce del turbo la stabilità, comunque confermo tienili attivati ;)

PORODDA
22-01-2017, 17:26
Non penso che dipenda da quella voce del turbo la stabilità, comunque confermo tienili attivati ;)

Ragazzi ma a quanto state con la ram e con la cache?
io a 5ghz sto con 3733mhz la ram e 4.3 la cache.
Almeno il pc rende....solo a 5.1 ghz non rende quanto con le ram tirate e la cache up...

EDORAM
22-01-2017, 18:57
Qualcuno può provare se si riesce a chiudere il phisics del firestrike a 53/50?

Grazie

PORODDA
22-01-2017, 19:11
Qualcuno può provare se si riesce a chiudere il phisics del firestrike a 53/50?

Grazie

A quanto?
5300 o 5000?

smoicol
22-01-2017, 19:12
A quanto?
5300 o 5000?

5300 cpu e 5000 cache

EDORAM
22-01-2017, 19:21
Un uccellino mi ha detto che sono fattibili anche i 5400/5000 powaaaa

smoicol
22-01-2017, 19:24
Un uccellino mi ha detto che sono fattibili anche i 5400/5000 powaaaa

certo qualche sample ci arriverà sicuro

.Hellraiser.
22-01-2017, 19:26
Un uccellino mi ha detto che sono fattibili anche i 5400/5000 powaaaa

sempre ad aria o a liquido?

kira@zero
22-01-2017, 19:34
Un uccellino mi ha detto che sono fattibili anche i 5400/5000 powaaaa

ciao stò ancora aspettando quel famoso accesso, ho fatto la richiesta come da pm ;)

ROBHANAMICI
22-01-2017, 19:40
liquido sicuro.

fireradeon
22-01-2017, 19:47
https://s24.postimg.org/jvqp378i9/Cinebench.jpg (https://postimg.org/image/jvqp378i9/)

Cinebench 4 run - OK

https://s24.postimg.org/uwlu880r5/IBT.jpg (https://postimg.org/image/uwlu880r5/)

IBT 10 run - OK

https://s24.postimg.org/u8czpa21d/OCCT.jpg (https://postimg.org/image/u8czpa21d/)

OCCT - OK (le temperature sono più alte perchè erroneamente ho fatto partire OCCT sopra Prime95 :D, poi l'ho chiuso subito ma ovviamente ha scaldato un pochino! ;) )

fireradeon | Kabylake i7 7700k | 1.152v @ 1.296v | 4.5 ghz @ 5.1 ghz | Corsair H115i | Asus ROG Maximus IX Formula atx |

kira@zero
22-01-2017, 19:52
https://s24.postimg.org/jvqp378i9/Cinebench.jpg (https://postimg.org/image/jvqp378i9/)

Cinebench 4 run - OK

https://s24.postimg.org/uwlu880r5/IBT.jpg (https://postimg.org/image/uwlu880r5/)

IBT 10 run - OK

https://s24.postimg.org/u8czpa21d/OCCT.jpg (https://postimg.org/image/u8czpa21d/)

OCCT - OK (le temperature sono più alte perchè erroneamente ho fatto partire OCCT sopra Prime95 :D, poi l'ho chiuso subito ma ovviamente ha scaldato un pochino! ;) )

fireradeon | Kabylake i7 7700k | 1.152v @ 1.296v | 4.5 ghz @ 5.1 ghz | Corsair H115i | Asus ROG Maximus IX Formula atx |

Complimenti buona cpu ;)

smoicol
22-01-2017, 20:00
https://s24.postimg.org/jvqp378i9/Cinebench.jpg (https://postimg.org/image/jvqp378i9/)

Cinebench 4 run - OK

https://s24.postimg.org/uwlu880r5/IBT.jpg (https://postimg.org/image/uwlu880r5/)

IBT 10 run - OK

https://s24.postimg.org/u8czpa21d/OCCT.jpg (https://postimg.org/image/u8czpa21d/)

OCCT - OK (le temperature sono più alte perchè erroneamente ho fatto partire OCCT sopra Prime95 :D, poi l'ho chiuso subito ma ovviamente ha scaldato un pochino! ;) )

fireradeon | Kabylake i7 7700k | 1.152v @ 1.296v | 4.5 ghz @ 5.1 ghz | Corsair H115i | Asus ROG Maximus IX Formula atx |
ottimo, goditi la cpu adesso

PORODDA
22-01-2017, 20:27
https://s24.postimg.org/jvqp378i9/Cinebench.jpg (https://postimg.org/image/jvqp378i9/)

Cinebench 4 run - OK

https://s24.postimg.org/uwlu880r5/IBT.jpg (https://postimg.org/image/uwlu880r5/)

IBT 10 run - OK

https://s24.postimg.org/u8czpa21d/OCCT.jpg (https://postimg.org/image/u8czpa21d/)

OCCT - OK (le temperature sono più alte perchè erroneamente ho fatto partire OCCT sopra Prime95 :D, poi l'ho chiuso subito ma ovviamente ha scaldato un pochino! ;) )

fireradeon | Kabylake i7 7700k | 1.152v @ 1.296v | 4.5 ghz @ 5.1 ghz | Corsair H115i | Asus ROG Maximus IX Formula atx |

Benone.
Ci ripeti il batch x curiosità?
Thx

fireradeon
22-01-2017, 21:05
Benone.
Ci ripeti il batch x curiosità?
Thx

L639F914

fireradeon
22-01-2017, 21:07
bella piastra, liquiderai?

Si l'AIO Corsair H115i in realtà è per il muletto, quando lo metto nel case principale userò il liquido in firma (Ek supremacy Evo). Più avanti (molto) vi farò le foto con il PC sistemato e ri-liquidato con i tubi acrilici piegati a mano (un parto che non vi dico! :D ).

EDORAM
22-01-2017, 21:12
sempre ad aria o a liquido?
Aio
ciao stò ancora aspettando quel famoso accesso, ho fatto la richiesta come da pm ;)
In pvt dimmi nome e cognome ti addo io.

r3v90
22-01-2017, 21:32
Si l'AIO Corsair H115i in realtà è per il muletto, quando lo metto nel case principale userò il liquido in firma (Ek supremacy Evo). Più avanti (molto) vi farò le foto con il PC sistemato e ri-liquidato con i tubi acrilici piegati a mano (un parto che non vi dico! :D ).

Alla faccia del "muletto" :eek:

.Hellraiser.
22-01-2017, 21:33
Aio

davvero una bella cpu

fireradeon
22-01-2017, 21:35
Alla faccia del "muletto" :eek:

:p

ROBHANAMICI
22-01-2017, 21:48
complimenti fireradeon. Ti aggiungo.

MadMax of Nine
22-01-2017, 21:55
Piccoli progressi :)

5.1 @ 1.36v

https://s24.postimg.org/4lvxasrid/5100_XTU_XMP_3200.jpg[/url]
https://s28.postimg.org/cisztvv3x/5100_XTU_XMP_3200_Passed.jpg

Penso che questo sia il suo limite senza delid, test più pesanti mi scalda troppo.

MadMax of Nine
22-01-2017, 22:02
L639F914



Conferma che il batch conta poco o nulla, la prima che avevo aveva questo batch, mirava a 4900 e scaldava come un fornetto !

Complimenti, bella CPU :D

EDORAM
22-01-2017, 23:11
davvero una bella cpu

5400/5000 delidded con liquid sotto aio da 360 thermaltake chiusi firestrike con 1.45v
Che dire questi kaby hanno spostato di 200mhz le frequenze massime sia per daily che per bench veloci...:sofico:

BarboneNet
23-01-2017, 04:58
5400/5000 delidded con liquid sotto aio da 360 thermaltake chiusi firestrike con 1.45v
Che dire questi kaby hanno spostato di 200mhz le frequenze massime sia per daily che per bench veloci...:sofico:
Ottime cpu ;)

Sent from my SM-J105Y using Tapatalk

PORODDA
23-01-2017, 08:30
5400/5000 delidded con liquid sotto aio da 360 thermaltake chiusi firestrike con 1.45v
Che dire questi kaby hanno spostato di 200mhz le frequenze massime sia per daily che per bench veloci...:sofico:

U e dove lo hai preso questo risultato.
Posta qualche screen, devo provare cache a 5000.
Voglio vedereeeeee

luca_pw
23-01-2017, 09:04
Roberto Sannino cb r15, 6700/6300 mhz con tutti i core e ht attivi

image link (https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/16195192_10211865342459728_2849971661915263320_n.jpg?oh=e56d68657f5c2ea64a679923c73ce086&oe=5916FE76)

Pozhar
23-01-2017, 09:06
Azoto?

ziobepi
23-01-2017, 09:18
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/le-nuove-soluzioni-enthusiast-di-intel-al-debutto-ad-agosto-2017_66775.html

Spero che il mio PC resista almeno fino ad allora :D

luca_pw
23-01-2017, 09:22
Azoto?

certo

è una cpu che dovrebbe avere un vid di 1.132v, simile a quella di Barbonenet

Pozhar
23-01-2017, 09:32
certo

è una cpu che dovrebbe avere un vid di 1.132v, simile a quella di Barbonenet

ok, grazie :)

Cmq almeno personalmente non ho ancora visto qualche test usando un phase change. E sarei curioso in questo caso, di vedere fino a che punto si riesce ad arrivare.

PORODDA
23-01-2017, 09:53
Azoto?

No aria... :D

Atomica....1.88v

Pozhar
23-01-2017, 10:07
No aria... :D

Atomica....1.88v

Era ovvio che sarebbe stato azoto. ma era per sapere con certezza.
Ultimamente ci sono degli overlocker sponsorizzati da Asus che stanno usando anche elio liquido.

MadMax of Nine
23-01-2017, 10:36
Secondo voi la bontà del silicio influenza anche la temperatura del die a parità di voltaggio e clock o è semplicemente questione della pessima pasta che usa Intel ?

(delid tool arrivato, stasera si scoperchia :D )

MadMax of Nine
23-01-2017, 11:26
rimetti il coperchio con la pasta liquid? o lo tieni scoperchiato?

L'idea è di scoperchiare e ripastare con Kryonaut, rimettere il coperchio con del biadesivo e testare un pò, poi in un secondo momento ho già pronta la liquid ultra e allora in quel caso penso di chiudere definitivamente, stavo pensando di protegere i bordi del die con del nastro termoresistente per saldature, giusto per evitare che la liquid vada in giro dove non dovrebbe

Ryddyck
23-01-2017, 11:50
Non perderci tanto tempo, vai di liquid tra die e ihs e usa la kryonaut per ihs e dissipatore.
Se devi reliddare la cpu utilizza il classico silicone nero, per il resto se applichi bene la pasta termica non c'è rischio che vada di qua e di là (tanto hai il dosatore e la spatolina, quanto vorresti metterne per farla sbrodolare? 50g? :asd:)

PORODDA
23-01-2017, 13:42
5400/5000 delidded con liquid sotto aio da 360 thermaltake chiusi firestrike con 1.45v
Che dire questi kaby hanno spostato di 200mhz le frequenze massime sia per daily che per bench veloci...:sofico:

EDORAM ho fatto questo se può servire...
La cpu non è il massimo ma qualche soddisfazione me la da:

http://postimg.org/image/rbl0ygvyh/

https://s28.postimg.org/lanc1e9cd/Screenshot_9.png

Superati i 16000 di physic

MadMax of Nine
23-01-2017, 14:22
Non perderci tanto tempo, vai di liquid tra die e ihs e usa la kryonaut per ihs e dissipatore.
Se devi reliddare la cpu utilizza il classico silicone nero, per il resto se applichi bene la pasta termica non c'è rischio che vada di qua e di là (tanto hai il dosatore e la spatolina, quanto vorresti metterne per farla sbrodolare? 50g? :asd:)

E' che ora non ho il silicone nero, voglio trovarne uno che mi permetta di fare un lavoro fatto bene come se fosse quello originale, per quello volevo fare una prova temporanea, anche per capire se il silicone crea molto spessore

Wolfhang
23-01-2017, 15:12
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/le-nuove-soluzioni-enthusiast-di-intel-al-debutto-ad-agosto-2017_66775.html

Che ti avevo detto?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44338878&postcount=11681

Ryddyck
23-01-2017, 15:51
E' che ora non ho il silicone nero, voglio trovarne uno che mi permetta di fare un lavoro fatto bene come se fosse quello originale, per quello volevo fare una prova temporanea, anche per capire se il silicone crea molto spessore
Allora non chiuderlo, puoi testarlo senza problemi anche senza silicone.

MadMax of Nine
23-01-2017, 16:18
Allora non chiuderlo, puoi testarlo senza problemi anche senza silicone.

Tra l'altro mi hanno detto che se si lascia il silicone originale tende a richiudersi da solo, stasera lo apro, ci metto la Kryonaut e vi so dire, se poi le temperature sono buone ed è vero che si richiude da solo posso anche lasciarlo così :) anche perchè di salire troppo non mi importa più di tanto, per giocare l'overclock in certi casi peggiora il risultato

ROBHANAMICI
23-01-2017, 16:37
Ho aggiornato un poco la 1 pagina (che cominciava ad essere vetusta :D) con le ultime news ad oggi. Per chi volesse leggere buona lettura ;)

Ryddyck
23-01-2017, 16:44
Tra l'altro mi hanno detto che se si lascia il silicone originale tende a richiudersi da solo, stasera lo apro, ci metto la Kryonaut e vi so dire, se poi le temperature sono buone ed è vero che si richiude da solo posso anche lasciarlo così :) anche perchè di salire troppo non mi importa più di tanto, per giocare l'overclock in certi casi peggiora il risultato
Usualmente il silicone di base è abbastanza, quando lo richiudi viene anche più pulito (a seconda del metodo per scoperchiarlo usato) e con meno silicone.

EDORAM
23-01-2017, 16:45
EDORAM ho fatto questo se può servire...
La cpu non è il massimo ma qualche soddisfazione me la da:

http://postimg.org/image/rbl0ygvyh/

https://s28.postimg.org/lanc1e9cd/Screenshot_9.png

Superati i 16000 di physic

16K di phisics con un quad core è tanta roba! Grandi soffisfazioni!
Riesci a farlo a 50/50 a 1.35v? Io purtroppo ancora non metto mani direttamente sebbene abbia già acquistato il tutto (causa trasferta fino a fine Febbraio).

Davvero divertenti queste CPU (delid obbligatorio però)
PS: Spettacolare lo score di 24000 spaccati neanche ad impegnarsi :D
PS2: Se riesci a fare 24128 entri nella top100 della HALL OF FAME mondiale link qui http://www.3dmark.com/hall-of-fame-2/fire+strike+3dmark+score+performance+preset/version+1.1/1+gpu
un mio amico è attualmente decimo (questo ragazzo è un mastro biossaro, molto abile su lato bios-mod... ;) )

ROBHANAMICI
23-01-2017, 16:58
bel risultato complimenti porodda.

EDORAM
23-01-2017, 17:02
PARODDA segnati al thread ufficiale di 3dmark gestito da mikael84
link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2544394&page=223
attualmente saresti il primo del thread

PORODDA
23-01-2017, 17:03
16K di phisics con un quad core è tanta roba! Grandi soffisfazioni!
Riesci a farlo a 50/50 a 1.35v? Io purtroppo ancora non metto mani direttamente sebbene abbia già acquistato il tutto (causa trasferta fino a fine Febbraio).

Davvero divertenti queste CPU (delid obbligatorio però)
PS: Spettacolare lo score di 24000 spaccati neanche ad impegnarsi :D
PS2: Se riesci a fare 24128 entri nella top100 della HALL OF FAME mondiale link qui http://www.3dmark.com/hall-of-fame-2/fire+strike+3dmark+score+performance+preset/version+1.1/1+gpu
un mio amico è attualmente decimo (questo ragazzo è un mastro biossaro, molto abile su lato bios-mod... ;) )

Hahhahah.
Si, mi servirebbe tirare poco di più la vga o la cpu a 5.3...e li passo altri 130pt...
Attendo condizioni favorevoli ;)

PORODDA
23-01-2017, 17:05
bel risultato complimenti porodda.

Thx

PORODDA
23-01-2017, 17:07
PARODDA segnati al thread ufficiale di 3dmark gestito da mikael84
link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2544394&page=223
attualmente saresti il primo del thread

Ok appena ho un attimo provvedo...

ROBHANAMICI
23-01-2017, 17:13
si comunque continuatene a parlare nell'altro thread perché è un po' la somma di tanti valori, non solo della cpu, poi te hai la titan x pascal :p ...... ciò non toglie che è un risultato degno di nota. Scusate :D

PORODDA
23-01-2017, 17:17
si comunque continuatene a parlare nell'altro thread perché è un po' la somma di tanti valori, non solo della cpu, poi te hai la titan x pascal :p ...... ciò non toglie che è un risultato degno di nota. Scusate :D

No no spetta, MONELLO!
Io inizialmente parlavo del Physic...che era oltre i 16000...e che riguarda solo la cpu.
Non volevo inquinare attenzione.
:)

ROBHANAMICI
23-01-2017, 17:37
aahjaahj allora ok :asd:



Porodda gentilmente mi fai un piacere (riferito ciò anche agli altri possessori delle mobo z270). Mi potresti controllare sul bios della mobo i vari voltaggi relativi a cpu e ram per cortesia? Grazie mille. Se potessi postare una foto qui sul thread sarebbe grandioso.

Ti dico ciò perché ho toccato una voce del voltaggio sul bios della mia mobo e facendo lo stress test con ibt ottengo temp di 10°c inferiori rispetto a prima. Giusto per capire. Grazie mille.

PORODDA
23-01-2017, 18:45
aahjaahj allora ok :asd:



Porodda gentilmente mi fai un piacere (riferito ciò anche agli altri possessori delle mobo z270). Mi potresti controllare sul bios della mobo i vari voltaggi relativi a cpu e ram per cortesia? Grazie mille. Se potessi postare una foto qui sul thread sarebbe grandioso.

Ti dico ciò perché ho toccato una voce del voltaggio sul bios della mia mobo e facendo lo stress test con ibt ottengo temp di 10°c inferiori rispetto a prima. Giusto per capire. Grazie mille.

Non ho capito una mazza.
Che ti servono le foto del bios dove si impostano voltaggi ram e cpu?

ROBHANAMICI
23-01-2017, 18:49
si i valori più che altro: vcore, vcssa, vccio, voltaggi ram. grazie.


Oddio sono sempre caldini i core ma 10°c in meno chissà che ho toccato :asd:

fireradeon
23-01-2017, 18:49
si infatti intendevo un custom loop visto che hai la Formula :D facci vedere foto che son curioso e prendo spunti :)

ps: non usare acrilico ma petg!

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42700532&postcount=72245

Ecco questo è il mio attuale PC ;) pii metterò il 7700k quando sarà finito

PORODDA
23-01-2017, 19:17
si i valori più che altro: vcore, vcssa, vccio, voltaggi ram. grazie.


Oddio sono sempre caldini i core ma 10°c in meno chissà che ho toccato :asd:

Ok, ti faccio la foto ma i valori li so a memoria...

ROBHANAMICI
23-01-2017, 19:30
Si grazie. Penso di aver capito forse l'arcano. Ho impostato tipo un'opzione per sforzare al minimo l'imc. Vediamo sto rifacendo un ibt 5 run con temp nei core inferiori anche di 15°c. Se regge mi debbo ricredere su questa mobo. Incrocio le dita :p

kira@zero
23-01-2017, 19:32
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42700532&postcount=72245

Ecco questo è il mio attuale PC ;) pii metterò il 7700k quando sarà finito

Carino, peccato quell'arancio abbinato alle ventole con i cerchietti rossi, io a sto punto vernicerei i cerchietti delle ventole di arancione.

.Hellraiser.
23-01-2017, 19:33
Si grazie. Penso di aver capito forse l'arcano. Ho impostato tipo un'opzione per sforzare al minimo l'imc. Vediamo sto rifacendo un ibt 5 run con temp nei core inferiori anche di 15°c. Se regge mi debbo ricredere su questa mobo. Incrocio le dita :p

che opzione hai toccato? rende come un delid:D

kira@zero
23-01-2017, 19:38
Si grazie. Penso di aver capito forse l'arcano. Ho impostato tipo un'opzione per sforzare al minimo l'imc. Vediamo sto rifacendo un ibt 5 run con temp nei core inferiori anche di 15°c. Se regge mi debbo ricredere su questa mobo. Incrocio le dita :p

Postavi tutti gli sreen del BIOS con i valori dell'occhio please

PORODDA
23-01-2017, 19:39
Tieni....le mie preziose impostazioni sudate... :hic:

https://postimg.org/image/uachqqmsz/

https://s29.postimg.org/4esr7jkzb/IMG_20170123_WA0019.jpg


https://postimg.org/image/sxusoupdf/

https://s29.postimg.org/xwib3dt6f/IMG_20170123_WA0021.jpg


https://postimg.org/image/hwznjtx4j/

https://s29.postimg.org/imifw6xo7/IMG_20170123_WA0023.jpg


https://postimg.org/image/wiqo82twz/

https://s29.postimg.org/6zybv2ad3/IMG_20170123_WA0025.jpg

PORODDA
23-01-2017, 19:40
Postavi tutti gli sreen del BIOS con i valori dell'occhio please

Sarebbe la voce scusa???

kira@zero
23-01-2017, 19:49
Sarebbe la voce scusa???

Dicevo a ROBHANAMICI ;)

A parte che volevo scrivere
Postaci tutti gli screen del BIOS con i valori dell'oc please

il correttore del cell fà faville oggi :D

domani mi arriva 7700k e m7 z270 vediamo quale recesso per primo

ROBHANAMICI
23-01-2017, 19:56
gli screen sono quelli di pag 106. Se il test con ibt va a buon fine vi spiego qual è la voce che ho toccato e vi posto chiaramente lo screen di ibt stesso.

PORODDA
23-01-2017, 20:03
gli screen sono quelli di pag 106. Se il test con ibt va a buon fine vi spiego qual è la voce che ho toccato e vi posto chiaramente lo screen di ibt stesso.

Ba...potevi dirlo, ho fatto gli screen per accontentarti...
Di qual'è la voce che provo no...con la 270...

kira@zero
23-01-2017, 20:05
gli screen sono quelli di pag 106. Se il test con ibt va a buon fine vi spiego qual è la voce che ho toccato e vi posto chiaramente lo screen di ibt stesso.

Sotto calibratura linea di carico cpu hai anche turbo come impostazione dopo high?

fireradeon
23-01-2017, 20:09
Carino, peccato quell'arancio abbinato alle ventole con i cerchietti rossi, io a sto punto vernicerei i cerchietti delle ventole di arancione.

Si lo volevo fare ma avevo paura di rovinarle

kira@zero
23-01-2017, 20:14
Si lo volevo fare ma avevo paura di rovinarle

fai quelle bianche :fagiano:

ROBHANAMICI
23-01-2017, 20:17
Foto bios: (le ho fatte col cell scusate)


https://s24.postimg.org/z6uuogoqp/WP_20170117_19_20_59_Pro.jpg (https://postimg.org/image/z6uuogoqp/) https://s29.postimg.org/sdc14twur/WP_20170117_19_21_19_Pro.jpg (https://postimg.org/image/sdc14twur/) https://s28.postimg.org/ukgjjl5rt/WP_20170117_19_21_29_Pro.jpg (https://postimg.org/image/ukgjjl5rt/) https://s28.postimg.org/sefut5gqx/WP_20170117_19_22_16_Pro.jpg (https://postimg.org/image/sefut5gqx/) https://s27.postimg.org/lpg2gxlnj/WP_20170117_19_22_32_Pro.jpg (https://postimg.org/image/lpg2gxlnj/) https://s23.postimg.org/lga1ajk13/WP_20170117_19_24_01_Pro.jpg (https://postimg.org/image/lga1ajk13/) https://s30.postimg.org/d3m1brtcd/WP_20170117_19_24_29_Pro.jpg (https://postimg.org/image/d3m1brtcd/)



Test di oggi:


https://s24.postimg.org/n4outjc41/Immagine.png (https://postimg.org/image/n4outjc41/)



Niente di trascendentale ragazzi, è un'impostazione di "relax oc" sulle ram, infatti come vedete ci ho messo una vita a concludere il test e negli altri, specie xtu i valori sono letteralmente crollati (sotto i 1000 punti).


Ba...potevi dirlo, ho fatto gli screen per accontentarti...
Di qual'è la voce che provo no...con la 270...


Scusa.

Sotto calibratura linea di carico cpu hai anche turbo come impostazione dopo high?



High, high. Si c'e' anche turbo.

.Hellraiser.
23-01-2017, 20:20
Foto bios: (le ho fatte col cell scusate)


https://s24.postimg.org/z6uuogoqp/WP_20170117_19_20_59_Pro.jpg (https://postimg.org/image/z6uuogoqp/) https://s29.postimg.org/sdc14twur/WP_20170117_19_21_19_Pro.jpg (https://postimg.org/image/sdc14twur/) https://s28.postimg.org/ukgjjl5rt/WP_20170117_19_21_29_Pro.jpg (https://postimg.org/image/ukgjjl5rt/) https://s28.postimg.org/sefut5gqx/WP_20170117_19_22_16_Pro.jpg (https://postimg.org/image/sefut5gqx/) https://s27.postimg.org/lpg2gxlnj/WP_20170117_19_22_32_Pro.jpg (https://postimg.org/image/lpg2gxlnj/) https://s23.postimg.org/lga1ajk13/WP_20170117_19_24_01_Pro.jpg (https://postimg.org/image/lga1ajk13/) https://s30.postimg.org/d3m1brtcd/WP_20170117_19_24_29_Pro.jpg (https://postimg.org/image/d3m1brtcd/)



Test di oggi:


https://s24.postimg.org/n4outjc41/Immagine.png (https://postimg.org/image/n4outjc41/)


Niente di trascendentale ragazzi, è un'impostazione di "relax oc" sulle ram, infatti come vedete ci ho messo una vita a concludere il test e negli altri, specie xtu i valori sono letteralmente crollati (sotto i 1000 punti).





Scusa.

gli screen con la gigabyte non li puoi fare premendo f12?
si perde un pò troppo, forse è per quello che si abbassa la temperatura

PORODDA
23-01-2017, 20:24
Foto bios: (le ho fatte col cell scusate)


https://s24.postimg.org/z6uuogoqp/WP_20170117_19_20_59_Pro.jpg (https://postimg.org/image/z6uuogoqp/) https://s29.postimg.org/sdc14twur/WP_20170117_19_21_19_Pro.jpg (https://postimg.org/image/sdc14twur/) https://s28.postimg.org/ukgjjl5rt/WP_20170117_19_21_29_Pro.jpg (https://postimg.org/image/ukgjjl5rt/) https://s28.postimg.org/sefut5gqx/WP_20170117_19_22_16_Pro.jpg (https://postimg.org/image/sefut5gqx/) https://s27.postimg.org/lpg2gxlnj/WP_20170117_19_22_32_Pro.jpg (https://postimg.org/image/lpg2gxlnj/) https://s23.postimg.org/lga1ajk13/WP_20170117_19_24_01_Pro.jpg (https://postimg.org/image/lga1ajk13/) https://s30.postimg.org/d3m1brtcd/WP_20170117_19_24_29_Pro.jpg (https://postimg.org/image/d3m1brtcd/)



Test di oggi:


https://s24.postimg.org/n4outjc41/Immagine.png (https://postimg.org/image/n4outjc41/)



Niente di trascendentale ragazzi, è un'impostazione di "relax oc" sulle ram, infatti come vedete ci ho messo una vita a concludere il test e negli altri, specie xtu i valori sono letteralmente crollati (sotto i 1000 punti).





Scusa.





High, high. Si c'e' anche turbo.


Eeeeeee purtroppo c'è sempre la contropartita in questi casi...mannaggia...

ROBHANAMICI
23-01-2017, 20:38
già pensavo chissà che fosse invece cambia poco, vabbè.

MadMax of Nine
23-01-2017, 22:19
Deliddato e in test, 5GHz @ 1.296 e temperature dai 65 ai 70 su Prime95

Con Kryonaut e silicone originale, un 20 gradi quasi di differenza ci sono

MadMax of Nine
23-01-2017, 22:41
Deliddato e in test, 5GHz @ 1.296 e temperature dai 65 ai 70 su Prime95

Con Kryonaut e silicone originale, un 20 gradi quasi di differenza ci sono

Ho dovuto dagli uno step, ora sono a 1.312 e circa 75° che vanno su e giu ma resta un bel miglioramento, negli stress pesanti con AVX arrivavo a 100° di picco, ora poco sopra gli 80°, e se reliddo con la liquid probabilmente migliorerà ancora.

Sono anche convinto che la scheda madre ci metta del suo lato temperature.

.Hellraiser.
23-01-2017, 22:45
Deliddato e in test, 5GHz @ 1.296 e temperature dai 65 ai 70 su Prime95

Con Kryonaut e silicone originale, un 20 gradi quasi di differenza ci sono

bella differenza, hai applicato la pasta e solo riappoggiato la placchetta sopra?
ne hai messa tanta?

MadMax of Nine
23-01-2017, 23:09
bella differenza, hai applicato la pasta e solo riappoggiato la placchetta sopra?
ne hai messa tanta?

Si, deliddato, pulito la pasta vecchia e messo tipo metà di un chicco di riso di Kryonaut, spalmata con la spatolina e rimesso coperchio.

Ah, avevo la pompa del radiatore al minimo penso, ora ho alzato le impostazioni della ventola CPU (dove si collega il cavo del controller del liquido) e ho preso altri gradi, i core ballano tra i 61 e i 75, come media direi un 70° circa, anche se certi core sono più freddi di altri, mi sa che è colpa del silicone residuo.

kira@zero
23-01-2017, 23:13
Si, deliddato, pulito la pasta vecchia e messo tipo metà di un chicco di riso di Kryonaut, spalmata con la spatolina e rimesso coperchio.

Ah, avevo la pompa del radiatore al minimo penso, ora ho alzato le impostazioni della ventola CPU (dove si collega il cavo del controller del liquido) e ho preso altri gradi, i core ballano tra i 61 e i 75, come media direi un 70° circa, anche se certi core sono più freddi di altri, mi sa che è colpa del silicone residuo.

è normale quello capita che tra core piu freddo e piu caldo ci corra anche 115 gradi sotto stress ;)

MadMax of Nine
23-01-2017, 23:39
è normale quello capita che tra core piu freddo e piu caldo ci corra anche 115 gradi sotto stress ;)



Ora ballano tra 60 e 70, scemo io che avevo la pompa al minimo lol

Ora testo bene i 5 e domani tento i 5.2 sotto Prime95 :D

fireradeon
24-01-2017, 07:14
fai quelle bianche :fagiano:

Faccio schifo a verniciare, ho già provato :D

Ieri prima sessione di 2 ore in BF1 e tutto ok. (Il core piú caldo è arrivato a 67 gradi). Oggi mi farò (se riesco) altre 3 ore. Cmq ho fatto il bench Heaven e l'unica cosa che cambia rispetto al vecchio sono i valori minimi che adesso sono molto più alti, mentre il punteggio totale cambia di poco.
Non ricordo però se bisogna disattivare il gsynch quando fai il test (il vsync era off).

PORODDA
24-01-2017, 08:19
è normale quello capita che tra core piu freddo e piu caldo ci corra anche 115 gradi sotto stress ;)

Uh...roba da poco :sofico:

:)

luca_pw
24-01-2017, 08:24
Faccio schifo a verniciare, ho già provato :D

Ieri prima sessione di 2 ore in BF1 e tutto ok. (Il core piú caldo è arrivato a 67 gradi). Oggi mi farò (se riesco) altre 3 ore. Cmq ho fatto il bench Heaven e l'unica cosa che cambia rispetto al vecchio sono i valori minimi che adesso sono molto più alti, mentre il punteggio totale cambia di poco.
Non ricordo però se bisogna disattivare il gsynch quando fai il test (il vsync era off).

della Unigine non provare l'heaven, prova il valley... è molto più cpu dipendente
l'heaven anche se metti un 4x86 dx4 abbinato ad una 1080 vedi poca differenze rispetto un kaby lake :D

smoicol
24-01-2017, 08:45
della Unigine non provare l'heaven, prova il valley... è molto più cpu dipendente
l'heaven anche se metti un 4x86 dx4 abbinato ad una 1080 vedi poca differenze rispetto un kaby lake :D

Quoto o un firestrike

M4R1|<
24-01-2017, 08:45
Si, deliddato, pulito la pasta vecchia e messo tipo metà di un chicco di riso di Kryonaut, spalmata con la spatolina e rimesso coperchio.

Ah, avevo la pompa del radiatore al minimo penso, ora ho alzato le impostazioni della ventola CPU (dove si collega il cavo del controller del liquido) e ho preso altri gradi, i core ballano tra i 61 e i 75, come media direi un 70° circa, anche se certi core sono più freddi di altri, mi sa che è colpa del silicone residuo.

Come hai pulito il silicone residuo?

MadMax of Nine
24-01-2017, 09:02
Come hai pulito il silicone residuo?

Non l'ho ancora pulito, sto aspettando che mi arrivi il silicone per sostituirlo, poi ci metto la liquid ultra e richiudo come si deve, perciò immagino che fatto il lavoro per bene le temperature migliorino ancora un pò.

M4R1|<
24-01-2017, 09:18
Non l'ho ancora pulito, sto aspettando che mi arrivi il silicone per sostituirlo, poi ci metto la liquid ultra e richiudo come si deve, perciò immagino che fatto il lavoro per bene le temperature migliorino ancora un pò.

Bhe assolutamente si ;)

fireradeon
24-01-2017, 10:11
della Unigine non provare l'heaven, prova il valley... è molto più cpu dipendente
l'heaven anche se metti un 4x86 dx4 abbinato ad una 1080 vedi poca differenze rispetto un kaby lake :D

Quoto o un firestrike

Ma infatti, ho notato. Già in BF1 cmq si nota che e più "stabile" il gioco e ha meno sbalzi di FPS.

@PARODDA ma tu che driver hai installato per la ROG? Nello specifico vorrei capire per le USB 3.0 e le USB 3.1 se hai lasciato quelli che installa windows 10 durante l'installazione del SO o li hai presi sul sito Asus?
Io ho scaricato chipset, LAN, RST etc ma usb non so che fare.

SimoSi84
24-01-2017, 10:13
Si, deliddato, pulito la pasta vecchia e messo tipo metà di un chicco di riso di Kryonaut, spalmata con la spatolina e rimesso coperchio.

Ah, avevo la pompa del radiatore al minimo penso, ora ho alzato le impostazioni della ventola CPU (dove si collega il cavo del controller del liquido) e ho preso altri gradi, i core ballano tra i 61 e i 75, come media direi un 70° circa, anche se certi core sono più freddi di altri, mi sa che è colpa del silicone residuo.

anche tra his e cooler hai messo la grizzly?

PORODDA
24-01-2017, 10:14
Ma infatti, ho notato. Già in BF1 cmq si nota che e più "stabile" il gioco e ha meno sbalzi di FPS.

@PARODDA ma tu che driver hai installato per la ROG? Nello specifico vorrei capire per le USB 3.0 e le USB 3.1 se hai lasciato quelli che installa windows 10 durante l'installazione del SO o li hai presi sul sito Asus?
Io ho scaricato chipset, LAN, RST etc ma usb non so che fare.

Ho installato tutto dal cd in bundle...
O caz...ma vuoi vedere che non mi funziona lo STEAM controller perchè mi manca qualche driver...
E che cavolo ci sto perdendo la testa...non mi tornano le impostazioni di DARK SOULS 3...lo stavo per sbattere a terra...ci avrò perso 3 ore buone cercando di capire....PER DIO...
Sarà dai driver????
Grave mancanza...mi hai aperto una strada inaspettata....clamoroso....!!!!

kira@zero
24-01-2017, 10:14
Uh...roba da poco :sofico:

:)

Volevo scrivere 15 gradi :stordita:

MadMax of Nine
24-01-2017, 10:25
anche tra his e cooler hai messo la grizzly?

Si, ora ho Kryonaut sotto e sopra, e rispetto a prima senza delid ora il waterblock e il liquido è salito di temperatura, prima anche ad aria il dissipatore era freddo

PORODDA
24-01-2017, 10:46
Si, ora ho Kryonaut sotto e sopra, e rispetto a prima senza delid ora il waterblock e il liquido è salito di temperatura, prima anche ad aria il dissipatore era freddo

Figurati il trasferimento del calore come fa vomitare tra core e HIS in modalità stock....
Che scandalo...

.Hellraiser.
24-01-2017, 11:08
Figurati il trasferimento del calore come fa vomitare tra core e HIS in modalità stock....
Che scandalo...

vergognoso :banned:

MadMax of Nine
24-01-2017, 11:10
Figurati il trasferimento del calore come fa vomitare tra core e HIS in modalità stock....

Che scandalo...



Alla fine se uno non ci fa benchmark per chi gioca va bene anche stock, anzi, va meglio, in overclock ho qualche fps in meno (!)
Sto quasi pensando per il daily di tenerlo stock e andare di downvolt

PORODDA
24-01-2017, 11:14
Alla fine se uno non ci fa benchmark per chi gioca va bene anche stock, anzi, va meglio, in overclock ho qualche fps in meno (!)
Sto quasi pensando per il daily di tenerlo stock e andare di downvolt

Be certo, se non si gioca a 1080p la frequenza cpu non serve...
Già a 4.5 si sta ultra tranquilli...

fireradeon
24-01-2017, 11:46
Ho installato tutto dal cd in bundle...
O caz...ma vuoi vedere che non mi funziona lo STEAM controller perchè mi manca qualche driver...
E che cavolo ci sto perdendo la testa...non mi tornano le impostazioni di DARK SOULS 3...lo stavo per sbattere a terra...ci avrò perso 3 ore buone cercando di capire....PER DIO...
Sarà dai driver????
Grave mancanza...mi hai aperto una strada inaspettata....clamoroso....!!!!

Nel cd non ci sono i driver usb o meglio ci sono ma non me lo fa installare. Perché dovrebbe avere intel e asmedia mi pare come controller usb.

PORODDA
24-01-2017, 11:59
Nel cd non ci sono i driver usb o meglio ci sono ma non me lo fa installare. Perché dovrebbe avere intel e asmedia mi pare come controller usb.

Controllo dopopranzo o stasera...
Ma che caz hanno fatto scusate?
Vendono una mobo senza i driver usb???
Bo da verificare sta cosa...io non son molto bravo col software...

.Hellraiser.
24-01-2017, 12:03
CD? E da quando si usa il CD?

I driver vanno scaricati dai sito ufficiali...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

quoto anche perché è sempre meglio mettere quelli più aggiornati

jing1988
24-01-2017, 12:33
ciao a tutti i felici possessori di cpu kaby lake!!
Anch'io l'ho cambiato, arrivato mobo e cpu sabato! adesso vediamo un po di consigli per fare OC:sofico: :sofico: :sofico: . ho letto ultime pagine, e avete ottenuto risultati davvero soddisfacenti. prenderò qualche spunto e inizio anch'io.:ciapet:
che software usate per testare e vedere le temperature? Grazie.

fireradeon
24-01-2017, 12:45
CD? E da quando si usa il CD?

I driver vanno scaricati dai sito ufficiali...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ovviamente li ho presi dal sito ufficiale. Però ho controllato nel CD per capire dove prendere quelli usb

PORODDA
24-01-2017, 12:49
Ovviamente li ho presi dal sito ufficiale. Però ho controllato nel CD per capire dove prendere quelli usb

Ma io non li trovo sti driver USB scusate...nemmeno sul sito ASUS...

MadMax of Nine
24-01-2017, 13:11
Be certo, se non si gioca a 1080p la frequenza cpu non serve...

Già a 4.5 si sta ultra tranquilli...



Io gioco a 4K, mi sarebbe bastato anche l'i3 6100 :D
Ma gioco a WoW è quel bastardo sfrutta tanta CPU.
Comunque a qualsiasi risoluzione overclockare il 7700K praticamente è inutile, vedi i test che ho in firma.

viper-the-best
24-01-2017, 13:11
ciao a tutti i felici possessori di cpu kaby lake!!
Anch'io l'ho cambiato, arrivato mobo e cpu sabato! adesso vediamo un po di consigli per fare OC:sofico: :sofico: :sofico: . ho letto ultime pagine, e avete ottenuto risultati davvero soddisfacenti. prenderò qualche spunto e inizio anch'io.:ciapet:
che software usate per testare e vedere le temperature? Grazie.

coretemp e hwmonitor

jing1988
24-01-2017, 13:28
coretemp e hwmonitor

ok! e per i test? usate tutti intel burn test?? basta quello?
lo faccio solo per sfizio e per vedere a quanto potrei arrivare. poi lo lascio a 4,5 o 4.6, visto che non mi interessa benchare, e in game non mi cambia assolutamente niente.

SimoSi84
24-01-2017, 13:37
ciao a tutti i felici possessori di cpu kaby lake!!
Anch'io l'ho cambiato, arrivato mobo e cpu sabato! adesso vediamo un po di consigli per fare OC:sofico: :sofico: :sofico: . ho letto ultime pagine, e avete ottenuto risultati davvero soddisfacenti. prenderò qualche spunto e inizio anch'io.:ciapet:
che software usate per testare e vedere le temperature? Grazie.

bella mobo complimenti :)

ROBHANAMICI
24-01-2017, 13:40
ok! e per i test? usate tutti intel burn test?? basta quello?
lo faccio solo per sfizio e per vedere a quanto potrei arrivare. poi lo lascio a 4,5 o 4.6, visto che non mi interessa benchare, e in game non mi cambia assolutamente niente.




Ciao ben rivisto. Dai un'occhiatina a pagina 1, ci sono tutti i programmi da scaricare per i bench test. Poi se ti vuoi aggiungere alla nostra lista delle cpu occate fammi sapere ;)


Nome utente | processore utilizzato | voltaggio default @ in overclock | frequenza cpu | dissipatore usato | marca scheda madre |





i5 7600K




1) Conan_75 | Kabylake i5 7600k | 1.024v @ 1.260v | 3.8 ghz @ 5.0 ghz | Noctua L9i | Asrock z170 Fatal1ty gaming itx |



2) sIlveralIen | Kabylake i5 7600k | 1.024v @ 1.300v | 3.8 ghz @ 5.1 ghz | Ybris Eclipse | Gigabyte Z270X Ultra Gaming |


3) viper-the-best | Kabylake i5 7600k | 1.300v @ 1.300v | 3.8 ghz @ 4.6 ghz | Corsair H115i | Gigabyte Ga Aorus Z270X-Gaming 7 |

SimoSi84
24-01-2017, 13:43
Alla fine se uno non ci fa benchmark per chi gioca va bene anche stock, anzi, va meglio, in overclock ho qualche fps in meno (!)
Sto quasi pensando per il daily di tenerlo stock e andare di downvolt

Saggia decisione :) , dopo aver trovato il limite massimo o esserci andati vicino con tutti i vari torture test è meglio cercare il consumo minore che già 4-4.2ghz per il gaming vanno benone ;)

jing1988
24-01-2017, 13:49
bella mobo complimenti :)

Grazie:D

Ciao ben rivisto. Dai un'occhiatina a pagina 1, ci sono tutti i programmi da scaricare per i bench test. Poi se ti vuoi aggiungere alla nostra lista delle cpu occate fammi sapere ;)


Nome utente | processore utilizzato | voltaggio default @ in overclock | frequenza cpu | dissipatore usato | marca scheda madre |





Ciao a te ROB, ben rivisto:D .

hai preso addirittura 7700k:sofico: .

comunque grazie, darò un' occhiata alla rima pagina. ( avevo gia visto, ma non finiva più. era bella lunga la presentazione)

ma qualcuno sa la soglia da non superare per quanto riguarda il vcore? per stare nel limite e sicuro per non fondere la cpu. e le temperature massime sopportabili? io ho ancora il mio vecchio dissy Archon con due ventole.

EDORAM
24-01-2017, 14:57
DOMANDONA:

Vendo la CODE nuova che non ho mai neanche acceso per prendere la APEX?
Cpu neanche a dirlo 7700k deliddata e binnata.
Uso principale: gaming/benchmark massimo ad acqua ghiacciata.

Grazie ;)

PORODDA
24-01-2017, 15:08
DOMANDONA:

Vendo la CODE nuova che non ho mai neanche acceso per prendere la APEX?
Cpu neanche a dirlo 7700k deliddata e binnata.
Uso principale: gaming/benchmark massimo ad acqua ghiacciata.

Grazie ;)

Cosa ci devi fare?

Io adoro oc ma non faccio solo quello e non a livello professionale altrimenti avrei preso la APEX tranquillamente...
Non rinuncio al wifi e tt le altre storie perchè sinceramente non ho in mente di azotare....
Quel che cacci da code-formula cacci dalla APEX a livello amatoriale...
Ovviamente IMHO...

ROBHANAMICI
24-01-2017, 15:10
e jing un consiglio, non ti fissare troppo a fare gli stress test o potresti rimanerne deluso lato temp (parlo un po' della mia esperienza con bench pesanti tipo occt e ibt con dissi ad aria) a meno che non tu abbia la cpu fortunata che ti permetta di salire parecchio, ma da quanto ho letto prima a te non interessa molto fare oc. Come soglia ti consiglierei di non sforare i 1.3v, ma ci dovresti riuscire abbastanza agevolmente coll'i5 7600k.



P.S.: Qualcuno di Roma vende un delidder/relidder (rockit 88 per es.) o solo delidder? Grazie :p


Sei di Roma edoram? :p

jing1988
24-01-2017, 15:26
e jing un consiglio, non ti fissare troppo a fare gli stress test o potresti rimanerne deluso lato temp (parlo un po' della mia esperienza con bench pesanti tipo occt e ibt con dissi ad aria) a meno che non tu abbia la cpu fortunata che ti permetta di salire parecchio, ma da quanto ho letto prima a te non interessa molto fare oc. Come soglia ti consiglierei di non sforare i 1.3v, ma ci dovresti riuscire abbastanza agevolmente coll'i5 7600k.

chiaro! starò attento a non superare. vediamo di provare sta sera con 1,25 per vedere a che frequenza arriva.;)