View Full Version : [Thread Ufficiale] iPhone 5
Comunque sembra davvero fatta bene questa app battery doctor!!! Ma per iPad invece ce qualcosa di simile xke mi pare che nn esiste :(
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Moronveller
28-02-2014, 00:30
Ragazzi ma non c'è modo di cambiare il primo luogo di cui viene rilevato il meteo con IOS? Perchè ho visto che se ne possono aggiungere ma il primo non si può nè cancellare nè passarlo come non di default.
Questo perchè le previsione che mi fornisce non sono quelle giuste del mio paese
Up
perdegola
28-02-2014, 06:16
Up
Mi pare che io abbia risolto rimuovendo la localizzazione ed impostando io la prima città
Comunque sembra davvero fatta bene questa app battery doctor!!! Ma per iPad invece ce qualcosa di simile xke mi pare che nn esiste :(
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ovviamente intendevo free, e che permette la riallocazione della memoria, oppure fa un analisi delle app in uso che consumano troppo!!
Ovviamente intendevo free, e che permette la riallocazione della memoria, oppure fa un analisi delle app in uso che consumano troppo!!
Vabbe scusate sto facendo tutto io!! :D
Ho installato su ipad la versione per iphone sembra funzionare lo stesso!! Thanks!! :)
Vabbe scusate sto facendo tutto io!! :D
Ho installato su ipad la versione per iphone sembra funzionare lo stesso!! Thanks!! :)
Però non rialloca la memoria su ipad....ultimamente poi non "sente" quando l'iphone o l'ipad sono in carica e quindi mi ha sballato tutte le statistiche di ricarica :muro:
Moronveller
28-02-2014, 09:34
Mi pare che io abbia risolto rimuovendo la localizzazione ed impostando io la prima città
Come hai fatto? :confused:
perdegola
28-02-2014, 10:01
Come hai fatto? :confused:
Tieni premuto sulla citta e sposti
Moronveller
28-02-2014, 10:44
Tieni premuto sulla citta e sposti
No, non puoi farlo con la prima, quella di default :muro:
perdegola
28-02-2014, 11:01
No, non puoi farlo con la prima, quella di default :muro:
A me lo fa
Moronveller
28-02-2014, 11:11
A me lo fa
Com'è possibile? Che versione hai di Ios?
Simonex84
28-02-2014, 11:33
A me lo fa
Ma la schermata è questa??
http://img.tapatalk.com/d/14/02/28/qema5a2u.jpg
Perché a me la prima (quella con la localizzazione) non la fa spostare
Però non rialloca la memoria su ipad....ultimamente poi non "sente" quando l'iphone o l'ipad sono in carica e quindi mi ha sballato tutte le statistiche di ricarica :muro:
Effettivamente su iPad non rialloca correttamente la memoria!! Vabbè vedo cm mi trovo.. :-)
Moronveller
28-02-2014, 11:54
Ma la schermata è questa??
http://img.tapatalk.com/d/14/02/28/qema5a2u.jpg
Perché a me la prima (quella con la localizzazione) non la fa spostare
Sì è quella. Appunto anche a me non la fa spostare
perdegola
28-02-2014, 14:03
L'avete disattivata la localizzazione dal meteo?!
Simonex84
28-02-2014, 14:32
L'avete disattivata la localizzazione dal meteo?!
No altrimenti come faccio a sapere dove sono??
L'avete disattivata la localizzazione dal meteo?!
Per sapere se piove dove sono metto la mano fuori dalla finestra XD
Simonex84
28-02-2014, 15:08
Per sapere se piove dove sono metto la mano fuori dalla finestra XD
Si ma per sapere che tempo farà fra 6 ore dove sono uso l'app meteo
perdegola
28-02-2014, 16:49
A meno che nn viaggi tutti i giorni! Io ho tolto la localizzazione e poi la prima città la imposto io! Provate...
Faccio una domanda, ho fatto una panoramica e mi esce con questo bordo nero in alto, non sono andato precisissimo ma non si può risolvere sta cosa? http://img.tapatalk.com/d/14/03/04/ryreha5u.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Faccio una domanda, ho fatto una panoramica e mi esce con questo bordo nero in alto, non sono andato precisissimo ma non si può risolvere sta cosa? http://img.tapatalk.com/d/14/03/04/ryreha5u.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No :D
Se fai la panoramica storta, te la fa cosi' :) devi cercare di seguire il piu' possibile la linea con la freccia :O
Correggetemi se sbaglio:
La panoramica non e' un video, sono una serie di foto una dietro l'altra (ne ho fatta una a cena di una mia amica, lei e' venuta con meta' faccia in due foto, in una occhi aperti e nell'altra chiusi, sembra fatta apposta :D) e il telefono ti monta le foto "dritte" a seconda della posizione del telefono rilevata dagli accelerometri quando hai iniziato a farla.
Tips: durante la panoramica puoi fermarti e smettere di girarti su te stesso (basta che non torni indietro, o te la scarta).
Se vedi che la freccia se ne va a quel paese, smetti di girare in orizzontale il telefono e riallinea la freccia girandolo in verticale (ruotalo su e giu'), io lo faccio sempre soprattutto nelle panoramiche complete.
iNovecento
04-03-2014, 21:36
Pare che entro l'11 marzo esca la 7.1.
Dicono che migliori un poco lato batteria. Vero che lo dicono ogni volta, ma a questo giro, dovrebbero aver puntato seriamente sull'ottimizzazione visti i vari problemi generalizzati.
ranmic822
04-03-2014, 23:25
Scusate l'ot ma nn so dove chiedere, esiste un thread dell'iPhone 5s? Non riesco proprio a trovarlo. Scusatemi ancora
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2595086
ranmic822
05-03-2014, 07:42
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2595086
Grazie, non so perché ma non riuscivo a trovarlo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
crasydemon
05-03-2014, 07:59
Pare che entro l'11 marzo esca la 7.1.
Dicono che migliori un poco lato batteria. Vero che lo dicono ogni volta, ma a questo giro, dovrebbero aver puntato seriamente sull'ottimizzazione visti i vari problemi generalizzati.
Magari x la batteria! Ma la 7.0.6 che serve?
Inviato dal mio icoso5 WLF!!!!!
iNovecento
05-03-2014, 08:05
Magari x la batteria! Ma la 7.0.6 che serve?
Inviato dal mio icoso5 WLF!!!!!
Principalmente ha fixato un possibile buco nel protocollo di sicurezza SSL. Niente insomma di "divertente" da testare :)
Pare che entro l'11 marzo esca la 7.1.
Dicono che migliori un poco lato batteria. Vero che lo dicono ogni volta, ma a questo giro, dovrebbero aver puntato seriamente sull'ottimizzazione visti i vari problemi generalizzati.
Per la batteria io non mi lamento, non ho riscontrato "problemi" rispetto ad altri telefoni.
Mi puo' durare 1 giorno (ricarica alla sera) cosi' come mi puo' durare due giorni. E con la cover/batteria, in caso di emergenza ho una ricarica quasi completa sempre a portata.
Quello che dovrebbero fare invece e' migliorare tre cose:
- minor consumo della ram
- auto "pulizia" (non mi viene la parola corretta stamattina :D) della ram dopo un certo tempo di inutilizzo. Se le app le chiudo, la ram liberamela. Non che ogni volta devo farlo io a mano con app di terzi
- un'app integrata per la pulizia della memoria interna. Mi piacerebbe sapere tra file di cache, file temporanei, file di app che non installero' mai piu', quanto spazio potrei recuperare
Mi arrangero' con Phone Clean...
VirusITA
05-03-2014, 09:19
Per la batteria io non mi lamento, non ho riscontrato "problemi" rispetto ad altri telefoni.
Mi puo' durare 1 giorno (ricarica alla sera) cosi' come mi puo' durare due giorni. E con la cover/batteria, in caso di emergenza ho una ricarica quasi completa sempre a portata.
Quello che dovrebbero fare invece e' migliorare tre cose:
- minor consumo della ram
- auto "pulizia" (non mi viene la parola corretta stamattina :D) della ram dopo un certo tempo di inutilizzo. Se le app le chiudo, la ram liberamela. Non che ogni volta devo farlo io a mano con app di terzi
- un'app integrata per la pulizia della memoria interna. Mi piacerebbe sapere tra file di cache, file temporanei, file di app che non installero' mai piu', quanto spazio potrei recuperare
Mi arrangero' con Phone Clean...
La risposta è sempre la stessa: jailbreak :D Tra l'altro io ho eliminato una lista di daemon che girano in background (es. airplay, aggiornamenti OTA, ecc) seguendo una guida su internet... Adesso la batteria dura ancora di più e occupo circa 70MB di ram in meno :D
A proposito di batteria (e jailbreak): l'unica vera grande possibilità di risparmiare batteria è ripristinare il toggle 3G al posto dell'LTE. Con il jb è possibile farlo e personalmente ho guadagnato il 20% netto di batteria al giorno (io navigo quasi sempre in wifi).
patanfrana
05-03-2014, 09:32
Magari x la batteria! Ma la 7.0.6 che serve?
Inviato dal mio icoso5 WLF!!!!!
Principalmente ha fixato un possibile buco nel protocollo di sicurezza SSL. Niente insomma di "divertente" da testare :)
Sì, ma è un buco piuttosto grave, che va tappato al volo, quindi installatelo senza pensarci troppo.
La risposta è sempre la stessa: jailbreak :D Tra l'altro io ho eliminato una lista di daemon che girano in background (es. airplay, aggiornamenti OTA, ecc) seguendo una guida su internet... Adesso la batteria dura ancora di più e occupo circa 70MB di ram in meno :D
A proposito di batteria (e jailbreak): l'unica vera grande possibilità di risparmiare batteria è ripristinare il toggle 3G al posto dell'LTE. Con il jb è possibile farlo e personalmente ho guadagnato il 20% netto di batteria al giorno (io navigo quasi sempre in wifi).
Non e' un mio problema, io ho il tasto del 3G :asd: e' un modello americano e credo che sia uno di quelli con le bande LTE non dell'italia (il che mi fa incavolare, perche' se fossi un americano col mio iPhone, vengo in italia (o altri paesi) per 1-2 mesi e mi compro una SIM 4G, non potrei utilizzarla. E viceversa).
Fare il JB sul cell stavolta non mi va, soprattutto dato che e' ancora in garanzia (si sa mai). E non ne sento la necessita', al contrario dell'iPad mini e iPod vecchio.
Togliere servizi e funzionalita' all'OS per risparmiare ram... Mi ricorda tanto la versione XP per EEE 701, poi la gente si lamentava che mancavano un sacco di cose... Al massimo col JB le funzionalita' le aggiungi, o espandi quelle gia' presenti... Come Siri su iPhone 4 e AirDrop su iPhone precedenti al 5...
Vabbe', non andiamo OT che gia' mi hanno sospeso per nulla una volta...
VirusITA
05-03-2014, 10:27
Togliere servizi e funzionalita' all'OS per risparmiare ram... Mi ricorda tanto la versione XP per EEE 701, poi la gente si lamentava che mancavano un sacco di cose... Al massimo col JB le funzionalita' le aggiungi, o espandi quelle gia' presenti... Come Siri su iPhone 4 e AirDrop su iPhone precedenti al 5...
Vabbe', non andiamo OT che gia' mi hanno sospeso per nulla una volta...
Non tutte le funzionalità presenti sul telefono sono necessarie: con il jb ti "cuci" il telefono sulle tue misure, come un abito :D Togli quello che non ti serve (OTA e airplay, nel mio caso, per dirne due) e aggiungi quello che manca al telefono di base (es: animazioni accelerate, aumento del segnale wifi, ecc).
Non è OT: la scena jailbreak è di fatto l'ambiente di sviluppo più attivo di ios sin da quando è nato l'iphone :asd: Infatti puntualmente i tweak più popolari sono stati copiati/inglobati in ios :asd:
Non tutte le funzionalità presenti sul telefono sono necessarie: con il jb ti "cuci" il telefono sulle tue misure, come un abito :D Togli quello che non ti serve (OTA e airplay, nel mio caso, per dirne due) e aggiungi quello che manca al telefono di base (es: animazioni accelerate, aumento del segnale wifi, ecc).
Non è OT: la scena jailbreak è di fatto l'ambiente di sviluppo più attivo di ios sin da quando è nato l'iphone :asd: Infatti puntualmente i tweak più popolari sono stati copiati/inglobati in ios :asd:
Animazioni accelerate? Io le toglierei del tutto, vero che hanno un loro perche' su un piacevole utilizzo, ma a volte consumano batteria perche' gravano su CPU e GPU. Lo sfondo "animato" e' stata la prima cosa che ho tolto su iPhone (e quella che ho mantenuto per poco su Android, bello vedere le cose animate sullo sfondo, ma la batteria frigna a meta' giornata).
L'aumento del WiFi non mi tange, mi cambierebbe quello del segnale cellulare: in casa mia sembra di essere in un bunker e spesso non prendo nulla. Con TIM, Vodafone e Wind (quest'ultimo leggermente meno degli altri). Poi faccio 500m in linea d'aria (il lavoro....;)) e prendo segnale massimo, 3G a palla (arrivo anche a 20Mbps in down e 4-6 in up) e il mio collega che ha l'offerta LTE, pure con quella.
Apple_81
09-03-2014, 08:11
Ma come c___o è possibile ... Ho sostituito l'iPhone con l'apple care perché il pretendete aveva problemi con la batteria e mi scricchiolava lo schermo nel lato del bordo ... E invece mi hanno spedito uno ricondizionato con 3 graffi sui bordi ???!!! Porca p_____a !
Adesso anche volendo non potrebbero sostituirlo perché ho la carta bloccata per l'importo precedente ...
Comunque hanno rotto con questi iphone 5 graffiati ...
iNovecento
09-03-2014, 09:03
Ma come c___o è possibile ... Ho sostituito l'iPhone con l'apple care perché il pretendete aveva problemi con la batteria e mi scricchiolava lo schermo nel lato del bordo ... E invece mi hanno spedito uno ricondizionato con 3 graffi sui bordi ???!!! Porca p_____a !
Adesso anche volendo non potrebbero sostituirlo perché ho la carta bloccata per l'importo precedente ...
Comunque hanno rotto con questi iphone 5 graffiati ...
Ne ho cambiati un sacco, mai successo però che non mi tornassero perfetti. Ma forse perché ho sempre sostituito modelli correntemente in produzione?
Non so se può essere una coincidenza o meno, ma le lamentele mi sembra cadano sempre su questi modelli più anziani (l'iPhone 5 lo sarebbe solo per sfortuna essendo il gemello ricco del 5c) che, probabilmente, la Apple "ricicla".
Apple_81
09-03-2014, 09:21
Ne ho cambiati un sacco, mai successo però che non mi tornassero perfetti. Ma forse perché ho sempre sostituito modelli correntemente in produzione?
Non so se può essere una coincidenza o meno, ma le lamentele mi sembra cadano sempre su questi modelli più anziani (l'iPhone 5 lo sarebbe solo per sfortuna essendo il gemello ricco del 5c) che, probabilmente, la Apple "ricicla".
Modelli anziani o non dovevano mandarmi un iphone perfetto !!! Comunque l'importante che funzioni bene !
iNovecento
10-03-2014, 10:06
Modelli anziani o non dovevano mandarmi un iphone perfetto !!! Comunque l'importante che funzioni bene !
Questo senz'ombra di dubbio!
Secondo me, se hai voglia di far presente la cosa e riesci a fartelo cambiare, di certo non ti fermano altri 500 e rotti sulla carta. La pratica è la stessa.
Adreno Cromo
10-03-2014, 11:15
Giovedì sono stato a sostituire il mio 5 all'AppleStore (la fotocamera svalvolava) e a me sembra fatto meglio di quello preso "nuovo" a Dicembre 2012, soprattutto dietro tra vetro e alluminio non c'è più lo scalino e il materiale è pèiù rifinito.
iNovecento
10-03-2014, 14:49
Giovedì sono stato a sostituire il mio 5 all'AppleStore (la fotocamera svalvolava) e a me sembra fatto meglio di quello preso "nuovo" a Dicembre 2012, soprattutto dietro tra vetro e alluminio non c'è più lo scalino e il materiale è pèiù rifinito.
Facilissimo che, rispetto ai primi modelli, abbiano affinato il processo produttivo.
Un mio amico, per esempio, ha comprato la cover in pelle per 5s originale apple appena uscita, sostituita da poco in garanzia con un'altra: ecco, quest'ultima è solo lontana parente della precedente.
E se accade per una stupidissima cover, figuriamoci per un oggetto più complesso come un telefono ad un anno e mezzo dal suo debutto.
In che senso non c'e' piu' lo scalino? Se si intende uno "stacco" fisico, che si sente passando il dito, il mio non l'ha mai avuto...
Adreno Cromo
10-03-2014, 21:50
No no il primo che presi, Apple Store tedesco Nov. 2012, aveva lo scalino, tanto che si notava gia con le pellicole che mettono nella confezione, e anche altri di quel periodo erano simili al mio, anche la parte posteriore in alluminio era più grezza, adesso e molto più lineare e piacevole al tatto.
SullTerro
10-03-2014, 22:51
Cambiato il mio iphone5 bianco 16 gb con un nuovo iphone5 nero 64: secondo me ho cambiato più io di quanti sono passati dal 5 al 5s mantenendo gli stessi gb..
Facilissimo che, rispetto ai primi modelli, abbiano affinato il processo produttivo.
Un mio amico, per esempio, ha comprato la cover in pelle per 5s originale apple appena uscita, sostituita da poco in garanzia con un'altra: ecco, quest'ultima è solo lontana parente della precedente.
E se accade per una stupidissima cover, figuriamoci per un oggetto più complesso come un telefono ad un anno e mezzo dal suo debutto.
Scusami iNovecento una curiosità, che intendi con garanzia della cover?
E' possibile sostituirla? Anche dopo 14 giorni?
iNovecento
11-03-2014, 06:41
Scusami iNovecento una curiosità, che intendi con garanzia della cover?
E' possibile sostituirla? Anche dopo 14 giorni?
Beh, come tutti i prodotti, è coperta da garanzia. Era sempre stata un po' lasca e ad un certo punto, pur se trattata con cura estrema, gli aveva ceduto dal jack delle cuffie. Chiamata la apple, gliene hanno mandata un altra. Assistenza meravigliosa, seconda solo ad Amazon :)
Beh, come tutti i prodotti, è coperta da garanzia. Era sempre stata un po' lasca e ad un certo punto, pur se trattata con cura estrema, gli aveva ceduto dal jack delle cuffie. Chiamata la apple, gliene hanno mandata un altra. Assistenza meravigliosa, seconda solo ad Amazon :)
Ok grazie!
La mia è perfetta, solo che essendo di colore rosso si è scolorita pesantemente, anche se trattata sempre con cura, chissà se me la cambiano all'AppleStore?!?
willy_revenge
11-03-2014, 11:21
7.1 ottimo, la reattività generale del sistema migliora sensibilmente.
ora speriamo solo che non sia un ammazza batteria
7.1 ottimo, la reattività generale del sistema migliora sensibilmente.
ora speriamo solo che non sia un ammazza batteria
Appunto, io spero in migliorie nella gestione, non di uno sfruttamento piu' pesante dell'hardware del telefono, con conseguente diminuzione dell'autonomia (vedi Nokia C7-00, passare da Anna a Belle portava migliorie e reattivita', con consumo maggiore della batteria e piu' calore nella parte vicina alla CPU).
A me comunque basterebbe implementassero una gestione migliore della ram, soprattutto liberarla dalle app che vengono chiuse (premendo due volte il tasto home)...
willy_revenge
11-03-2014, 16:06
Oggi sta scendendo nella norma, per ora non noto ne miglioramento ne peggioramento
iNovecento
11-03-2014, 16:53
Ok grazie!
La mia è perfetta, solo che essendo di colore rosso si è scolorita pesantemente, anche se trattata sempre con cura, chissà se me la cambiano all'AppleStore?!?
Io sapevo di sì, però magari dipende anche da chi trovi.
Tentar non nuoce :)
crasydemon
11-03-2014, 17:16
e no se mi cala ancora di più' la batteria non ho una prolunga abbastanza lunga per andarci in giro...:muro: :muro: :muro:
e no se mi cala ancora di più' la batteria non ho una prolunga abbastanza lunga per andarci in giro...:muro: :muro: :muro:
Ci sono le cover con la batteria integrata. Mophie Juice Pack, oppure Mili Power Spring 5.
Tra l'altro, io devo ordinarne una nuova che quella "vecchia" di giugno l'ho maltrattata. Devo decidere quale tra la Juice Pack Plus o la Power Spring 5... Mi sa quest'ultima, dopo qualche mese la levetta di attivazione della Juice Pack si smolla un po' e capita che a mettere in tasca parta la ricarica...
crasydemon
11-03-2014, 17:43
si ma mi rifiuto di concepire che un telefono oggi che costa 730€ non tira 4 ore di batteria… sono dei mentecatti che invece di pensare a cosa del genere minchieggiano….
anche da quando ce ios7 xche mettere tante schermate bianche che consumano batteria ….. vabbe
VirusITA
11-03-2014, 18:02
si ma mi rifiuto di concepire che un telefono oggi che costa 730€ non tira 4 ore di batteria… sono dei mentecatti che invece di pensare a cosa del genere minchieggiano….
anche da quando ce ios7 xche mettere tante schermate bianche che consumano batteria ….. vabbe
Su un LCD bianco/nero/colori non cambiano il consumo della batteria, non sono oled.
A me 4 ore dura se navigo o gioco costantemente per tutte e 4 le ore.
Con 1440mAh impossibile fare meglio di così. E tra l'altro con un uso normale (quindi tutto tranne giocare) dura quanto un 2100 mAh Android/Windows phone, provato personalmente.
crasydemon
11-03-2014, 18:17
ovvio che 4 ore e' per dire che dura poco e cmq dubito fortemente che duri come un 2100…. oppure se lo usi con 4 chiamate e 20 messaggi e dici che lo usi come ha sentito dire in giro allora si che ti dura...
si ma mi rifiuto di concepire che un telefono oggi che costa 730€ non tira 4 ore di batteria… sono dei mentecatti che invece di pensare a cosa del genere minchieggiano….
anche da quando ce ios7 xche mettere tante schermate bianche che consumano batteria ….. vabbe
Non tira 4 ore di batteria? Ma che cavolo di utilizzo fai? Per fare 4 ore come dici tu io dovrei farmi da hotspot wifi col 3G attivo... O giocare a qualcosa di pesante...
Spero la tua fosse una metafora. Io con un utilizzo leggero arrivo a quasi 2 giorni, con utilizzo medio 1 giorno. Se lo uso tanto, capita che lo faccio fuori a fine giornata lavorativa.
Cosa dovevo dire allora del mio vecchio Desire HD con una batteria da 1230mAh? :asd:
Comunque, non ti sto dando torto. Perche' i Nokia (fino alla serie Cx) duravano anche fino ad una settimana e avevano la stessa batteria (tra 1000 e 1300mAh in media). La cazzata e' stato mantenere la stessa capienza. Mi aspetterei 2000mAh nella fascia bassa, 2500mAh in quella media e 3000 in quella alta.
Ma sai qual'e' il vantaggio di un iPhone sotto questo aspetto? Lo "standard" che rimane per almeno 2 generazioni (se non 3). Questo permette di creare cover e "add-on" ad-hoc, comprese le cover con batteria.
Vero: costa, aumenta il peso e lo spessore. Ma l'alternativa e' andare su un Lumia (sperando che la batteria duri di piu', non ne ho idea) o su un Android con 2600+ di batteria. O le batterie esterne universali, ma allora tantovale prenderla quella integrata nella cover...
crasydemon
11-03-2014, 20:08
A me sembrava di aver scritto in maniera chiara , poi non so!
2 giorni? Vabbe
Inviato dal mio icoso5 WLF!!!!!
crasydemon
11-03-2014, 20:09
Mi definisci utilizzo leggere x cortesia!? Sta "discussione" l'avevo già letta tempo fa ma vorrei capire
Inviato dal mio icoso5 WLF!!!!!
VirusITA
11-03-2014, 20:19
Ma l'alternativa e' andare su un Lumia (sperando che la batteria duri di piu', non ne ho idea) o su un Android con 2600+ di batteria. O le batterie esterne universali, ma allora tantovale prenderla quella integrata nella cover...
Avevo un Lumia 920, 2000mAh e durava esattamente quello che dura il mio iphone 5 nel fare le stesse cose.
Ho anche un S3 mini aziendale e la sua batteria da 1500mAh è un dolore :asd:
Mi definisci utilizzo leggere x cortesia!? Sta "discussione" l'avevo già letta tempo fa ma vorrei capire
Io arrivo a sera con il 20%-30% a seconda dei giorni e:
- navigo circa da 2 a 3 ore in wifi e mezz'ora in 3G;
- una telefonata o due;
- una partitella da mezz'ora a qualche gioco;
- whatsapp e chat di facebook per una mezz'ora.
Le solite raccomandazioni: GPS spento se non serve (è un tumore per la batteria), idem bluetooth e se puoi 3G acceso solo se non hai copertura wifi (l'edge è una manna per la batteria).
iOS è maestro di basso consumo energetico in caso di standby, navigazione e telefonia. I giochi e le applicazioni che richiedono il 100% della cpu ovviamente sono quelle che prosciugano i pochi mAh a disposizione.
willy_revenge
11-03-2014, 21:11
Che senso ha arrivare a sera con il 30% e poi smanettare tutto il giorno con gli accendi/spegni?
Meglio ricaricarlo quando si ha un'ora una presa a disposizione e lasciare tutto acceso sempre.
VirusITA
11-03-2014, 21:37
Che senso ha arrivare a sera con il 30% e poi smanettare tutto il giorno con gli accendi/spegni?
Meglio ricaricarlo quando si ha un'ora una presa a disposizione e lasciare tutto acceso sempre.
Ecco il mio giorno tipo tutto accendi/spegni:
- stacco la modalità aereo: è in edge+wifi (in casa e al lavoro ho il wifi)
- se non sono a casa/lavoro stacco il wifi e metto 3G
FINE :D
Il 30% potrebbe essere anche 20 o 40, non mi interessa, le mie abitudini non cambierebbero... Piuttosto dovrei comprarmi un altro caricatore da tenere al lavoro (grazie lightning, stupido standard proprietario) e questo non mi serve.
perdegola
11-03-2014, 21:55
edit
Io sto 8 ore al lavoro al WiFi, la pausa pranzo in 3G, la sera a casa fino a mezzanotte col WiFi di casa.
Passo un sacco di tempo su FB a condividere minchiate dei vari gruppi e pagine dove sono iscritto, rispondo agli amici, messaggio un macello con la ragazza, non navigo molto, guardo la posta se sono in giro, faccio foto a qualsiasi cazzata trovo :D
Arrivo tranquillo a sera.
Quando l'ho comprato ero in California a circa meta' vacanza, ho fatto una fraccata di foto e di video, lo utilizzavo alla sera in WiFi per contattare a casa e navigare un po' (per lo piu' FB, sempre per cazzate :Prrr:). In quei 15 giorni mi e' capitato di doverlo caricare prima di cena con la batteria/cover ma solo perche' volevo sempre tenerlo pronto per foto e video.
Ho fatto anche il video in FullHD di quasi 20 minuti dello spettacolo acquatico e poi quello degli effetti speciali, anche quello bello lungo (Universal Studios), nonche' foto e video dei vari tour. Ho tirato tranquillo a sera (ovvio, grazie ad un boost della batteria esterna), ma dopo 9 mesi che ho questo telefono, l'autonomia e' quasi identica a quella iniziale (mentre la batteria esterna l'ho trattata male, in effetti).
Sempre scaricata a meno del 10% (quando posso lascio che si spenga del tutto) e caricata fino al 100% (lasciando aperto sempre Battery Saver).
L'ho pagato (700 euro 64GB, thanks $/€), ma sono soddisfatissimo sotto ogni aspetto, soprattutto stabilita' ed autonomia.
Comunque, crasydemon, l'autonomia dipende da tanti fattori: io non ho il 4G, ho usato poco il tethering (ora non posso piu' che sono passato a Tiscali), ho sempre trattato bene la batteria (a discapito di quella esterna)......e va anche a fortuna.
Le batterie si deteriorano anche col tempo. Il mio notebook Asus ha 4 anni esatti e si e' deteriorata del 20%. Quello del lavoro, da Giugno 2010, mi dura ancora 3 ore piene (dalle 4 iniziali), mentre altri colleghi hanno dovuto cambiarla nonostante la stacchino quando collegato alla corrente (e dati i numerosi blackout estivi, mi chiedo a cosa serva staccarla), quello di mio padre (prima mio) del 2008 ha la batteria che dura ancora 1 ora.
Un notebook con Windows 98/2000 della mia ragazza (praticamente nuovo tra l'altro) ha la batteria che tiene ancora 1.30/2 ore.
Altri pc dopo 6 mesi hanno la batteria KO.
Magari il tuo ha la batteria sfigata, oppure sono io che ho avuto :ciapet:
Io sto riscontrando un autonomia identica se non a tratti peggiore nella release 7.1. A stento riesco a fare 4ore di utilizzo e un 15-18h di stanby. Da sottolineare la luminosità massima che ho al display. Inoltre ho notato che a volte la batteria diminuisce tipo di una decina di punti percentuali in un sol colpo.. A qualcuno capita la stessa cosa?'v
patanfrana
12-03-2014, 09:16
Dopo un aggiornamento di questo tipo, meglio fare una calibrazione della batteria ;)
Simonex84
12-03-2014, 09:17
Io sto riscontrando un autonomia identica se non a tratti peggiore nella release 7.1. A stento riesco a fare 4ore di utilizzo e un 15-18h di stanby. Da sottolineare la luminosità massima che ho al display. Inoltre ho notato che a volte la batteria diminuisce tipo di una decina di punti percentuali in un sol colpo.. A qualcuno capita la stessa cosa?'v
Secondo me la tua batteria ha dei seri problemi se perde un 10% di colpo.
Prova a fare una calibrazione altrimenti sarebbe meglio un bel giretto ad un Apple store
Secondo me la tua batteria ha dei seri problemi se perde un 10% di colpo.
Prova a fare una calibrazione altrimenti sarebbe meglio un bel giretto ad un Apple store
Purtroppo il primo anno di garanzia e andato e dovrei ritrovarmi a portare il cell dove l'ho acquistato(cioe in un centro tim) e questo mi comporterebbe di rimanere senza xke sicuramente lo dovranno portare in assistenza :(
Simonex84
12-03-2014, 10:02
Purtroppo il primo anno di garanzia e andato e dovrei ritrovarmi a portare il cell dove l'ho acquistato(cioe in un centro tim) e questo mi comporterebbe di rimanere senza xke sicuramente lo dovranno portare in assistenza :(
Puoi comunque fare un giretto e farti controllare lo stato della batteria e poi non accetti la riparazione fuori garanzia.
Se è messa molto male torni al centro tim dove l'hai preso x la riparazione.
Io sto riscontrando un autonomia identica se non a tratti peggiore nella release 7.1. A stento riesco a fare 4ore di utilizzo e un 15-18h di stanby. Da sottolineare la luminosità massima che ho al display. Inoltre ho notato che a volte la batteria diminuisce tipo di una decina di punti percentuali in un sol colpo.. A qualcuno capita la stessa cosa?'v
Scusate, io mi chiedo come sia possibile che voi riusciate a fare 4 ore solo utilizzandolo. Se una batteria, che in media tiene una giornata piena, fa cosi', significa che sta partendo.
Teoria confermata dalla tua frase in grassetto.
Puoi comunque fare un giretto e farti controllare lo stato della batteria e poi non accetti la riparazione fuori garanzia.
Se è messa molto male torni al centro tim dove l'hai preso x la riparazione.
Magari prima provo a fare una ricalibrazione poi nel caso passo all apple store. Grazie :)
ragazzi come si vede se il mio iphone 5 è 5,1 o 5,2?
è chiaramente A1428, ma non so se è gsm o cdma+gsm (e dovendo andare all'estero per lavoro non mi farebbe schifo se fosse il 5,2 con gsm+cdma)
mi servirebbe per mettere le immagini originali del firmware stock
grazie
ragazzi come si vede se il mio iphone 5 è 5,1 o 5,2?
è chiaramente A1428, ma non so se è gsm o cdma+gsm (e dovendo andare all'estero per lavoro non mi farebbe schifo se fosse il 5,2 con gsm+cdma)
mi servirebbe per mettere le immagini originali del firmware stock
grazie
Boh, Impostazioni - Generali - Info? Oppure leggendo dietro dove c'e' inciso il modello...
Per capire quale sia poi, basta cercare: http://en.wikipedia.org/wiki/IPhone_5#Network_compatibility
Anche il mio e' A1428. Solo l'A1429 e' CDMA da quanto vedo...
Boh, Impostazioni - Generali - Info? Oppure leggendo dietro dove c'e' inciso il modello...
Per capire quale sia poi, basta cercare: http://en.wikipedia.org/wiki/IPhone_5#Network_compatibility
Anche il mio e' A1428. Solo l'A1429 e' CDMA da quanto vedo...
ho scritto male è A1429 solo che non sapevo se avesse o meno il modulo cdma
1428 è strano che tu lo abbia.... non è destinato per noi inoltre l'lte con il 1428 in italia non va
ragazzi come si vede se il mio iphone 5 è 5,1 o 5,2?
è chiaramente A1428, ma non so se è gsm o cdma+gsm (e dovendo andare all'estero per lavoro non mi farebbe schifo se fosse il 5,2 con gsm+cdma)
mi servirebbe per mettere le immagini originali del firmware stock
grazie
sul retro del iphone c'è scritto il modello A1429 o A1428
il 1428 se non sbaglio è solo GSM mentre era il 1429 che poteva averli entrambi
io ho il 1429 comprato in Italia
anche io ho il A1429, solo che non so se ha sia cdma che gsm o solo gsm
io sapevo che del A1429 esistevano due versioni...
A1429 GSM con firm 5,1
A1429 GSM+cdma con firm 5,2
mi state dicendo che il A1429 ha per definizione sia gsm che cdma?
ho scritto male è A1429 solo che non sapevo se avesse o meno il modulo cdma
1428 è strano che tu lo abbia.... non è destinato per noi inoltre l'lte con il 1428 in italia non va
I know, infatti l'ho preso in america :) per l'LTE non me ne preoccupo, il 3G mi basta ed avanza e ho 3GB a disposizione (peccato solo di non aver piu' il tethering).
Finche' non faranno proposte decenti con LTE/4G, me ne sbatto altamente. E quando ne faranno (non dico flat, ma minimo 15GB lo potrebbero fare... Poi 30 e 60. Come tagli mensili intendo) io avro' appena cambiato telefono...
E sinceramente spero mi duri un bel po', la garanzia di 1 anno scade a giugno (non avevo pensato di fare un Apple Care, e' il mio primo acquisto di un nuovo), ma vorrei che mi durasse almeno almeno un paio d'anni ancora...
anche io ho il A1429, solo che non so se ha sia cdma che gsm o solo gsm
io sapevo che del A1429 esistevano due versioni...
A1429 GSM con firm 5,1
A1429 GSM+cdma con firm 5,2
mi state dicendo che il A1429 ha per definizione sia gsm che cdma?
Io vedo distinzioni solo tra A1428 e A1429 (ovvero GSM e GLOBAL). Da quel che vedo io tu hai il 5,2... Mentre il 5,1 e' per A1428.
Ma che ti serve? A meno che non sia JB, l'aggiornamento FW lo fa da solo OTA o via iTunes...
I know, infatti l'ho preso in america :) per l'LTE non me ne preoccupo, il 3G mi basta ed avanza e ho 3GB a disposizione (peccato solo di non aver piu' il tethering).
Finche' non faranno proposte decenti con LTE/4G, me ne sbatto altamente. E quando ne faranno (non dico flat, ma minimo 15GB lo potrebbero fare... Poi 30 e 60. Come tagli mensili intendo) io avro' appena cambiato telefono...
E sinceramente spero mi duri un bel po', la garanzia di 1 anno scade a giugno (non avevo pensato di fare un Apple Care, e' il mio primo acquisto di un nuovo), ma vorrei che mi durasse almeno almeno un paio d'anni ancora...
Io vedo distinzioni solo tra A1428 e A1429 (ovvero GSM e GLOBAL). Da quel che vedo io tu hai il 5,2... Mentre il 5,1 e' per A1428.
Ma che ti serve? A meno che non sia JB, l'aggiornamento FW lo fa da solo OTA o via iTunes...
Aggiornato via ota sempre e mai avuto nessun problema. Ho formattato e ripristinato una volta più per scrupolo che per bisogno. Fin ora mai nessun problema su questo terminale e spero che duri per altri anni, almeno 3/4
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Adreno Cromo
12-03-2014, 12:10
Scusate, io mi chiedo come sia possibile che voi riusciate a fare 4 ore solo utilizzandolo.
Bhe ma secondo me dobbiamo fare una distinzione chiara, perchè 4 ore di utilizzo costante sono molte.
Cosa diversa è lo standby, che poi gli smartphone in vero standby non ci sono mai, hanno sempre qualche sega da aggiornare, colpa nostra sia chiaro che abbiamo millemila indirizzi mail, il meteo, la borsa, Twitter, Facebook, e tutto quello che lavora nell'ombra.
Una copertura di segnale non stabile porta un consumo elevato della batteria, l'iPhone è in continua ricerca e consuma tantissimo, ad esempio quando sono al lavoro, lo ricarico anche 3 volte al giorno, proprio perchè è un ambiente particolare dove il segnale va e viene.
A casa sotto wifi o in giro dove il segnale è costante 4G/3G arrivo alla sera ed ho ancora un 20/30% di batteria.
Mi è capitato di avere sessioni di whatsapp di 1/2 ore e mangiarmi il 50% di batteria:mc:
Gli altri smartphone non stanno meglio sia chiaro S3/S4 hanno batterie più grandi perchè consumano di più idem i Nokia con WP, mio padre ha il 920 usato come un cellulare più che uno smartphone ci faceva 2 giorni abbondanti, da quando Vodafone gli ha regalato 1 mese di internet gratuito tutte le sere lo ricarica :mbe:
Bhe ma secondo me dobbiamo fare una distinzione chiara, perchè 4 ore di utilizzo costante sono molte.
Cosa diversa è lo standby, che poi gli smartphone in vero standby non ci sono mai, hanno sempre qualche sega da aggiornare, colpa nostra sia chiaro che abbiamo millemila indirizzi mail, il meteo, la borsa, Twitter, Facebook, e tutto quello che lavora nell'ombra.
Una copertura di segnale non stabile porta un consumo elevato della batteria, l'iPhone è in continua ricerca e consuma tantissimo, ad esempio quando sono al lavoro, lo ricarico anche 3 volte al giorno, proprio perchè è un ambiente particolare dove il segnale va e viene.
A casa sotto wifi o in giro dove il segnale è costante 4G/3G arrivo alla sera ed ho ancora un 20/30% di batteria.
Mi è capitato di avere sessioni di whatsapp di 1/2 ore e mangiarmi il 50% di batteria:mc:
Gli altri smartphone non stanno meglio sia chiaro S3/S4 hanno batterie più grandi perchè consumano di più idem i Nokia con WP, mio padre ha il 920 usato come un cellulare più che uno smartphone ci faceva 2 giorni abbondanti, da quando Vodafone gli ha regalato 1 mese di internet gratuito tutte le sere lo ricarica :mbe:
Sia chiaro per l'ennesima volta che il consumo o durata della batteria è puramente indicativo e non è indice di prove o confronti! Ogni giorno, ogni momento è diverso da un altro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
I know, infatti l'ho preso in america :) per l'LTE non me ne preoccupo, il 3G mi basta ed avanza e ho 3GB a disposizione (peccato solo di non aver piu' il tethering).
Finche' non faranno proposte decenti con LTE/4G, me ne sbatto altamente. E quando ne faranno (non dico flat, ma minimo 15GB lo potrebbero fare... Poi 30 e 60. Come tagli mensili intendo) io avro' appena cambiato telefono...
E sinceramente spero mi duri un bel po', la garanzia di 1 anno scade a giugno (non avevo pensato di fare un Apple Care, e' il mio primo acquisto di un nuovo), ma vorrei che mi durasse almeno almeno un paio d'anni ancora...
Io vedo distinzioni solo tra A1428 e A1429 (ovvero GSM e GLOBAL). Da quel che vedo io tu hai il 5,2... Mentre il 5,1 e' per A1428.
Ma che ti serve? A meno che non sia JB, l'aggiornamento FW lo fa da solo OTA o via iTunes...
Tecnicamente a nulla in quanto ho già aggiornato (ora) alla 7.1 e la differenza non mi è sembrata così abissale dalla 7.0.6.....qualche miglioramento, ma nulla di trascendentale!
A cosa mi serve quindi?
vengo da anni e anni di android (infatti sto facendo fatica a farmi piacere certe cose) e ora che la situazione è completamente vergine e perdere tutto non mi interessa, preferisco avere una situazione pulita da zero con una bella pulizia di basso livello.
da quanto sapevo comunque il 1429 non era global, ma aveva anche lui due versioni (solo gsm e gsm+cdma)
speriamo venga confermata o smentita questa cosa
Aggiornato via ota sempre e mai avuto nessun problema. Ho formattato e ripristinato una volta più per scrupolo che per bisogno. Fin ora mai nessun problema su questo terminale e spero che duri per altri anni, almeno 3/4
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Me lo auguro, ma partire da una buona base non può far altro che aiutare
Aggiornato via ota sempre e mai avuto nessun problema. Ho formattato e ripristinato una volta più per scrupolo che per bisogno. Fin ora mai nessun problema su questo terminale e spero che duri per altri anni, almeno 3/4
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Parere strettamente personale: formattare a caso non ha alcun senso. Su telefono come su pc, anche se con Windows spesso potrebbe essere molto utile (almeno finche' non cambiano la gestione) solo per una questione di velocita' del sistema.
Su un sistema operativo dove il software o le app installate hanno una loro specifica area dove possono operare e non possono intaccare in alcun modo il sistema, non ha alcun significato.
A meno che non lo fate per pulizia, ovvio. Io pero' il mio iPod l'ho ripristinato in DFU solo perche' si era impallato all'avvio. Rimesso su il backup di iCloud si e' messo a riscaricare tutte le app. Poi ho fatto pulizia rimuovendo la vagonata di giochi che avevo e che non uso quasi mai. Su iOS e Mac, installare e disinstallare programmi equivale a spostare una cartella con dei file su Windows (come impatto intendo)...
Tecnicamente a nulla in quanto ho già aggiornato (ora) alla 7.1 e la differenza non mi è sembrata così abissale dalla 7.0.6.....qualche miglioramento, ma nulla di trascendentale!
A cosa mi serve quindi?
vengo da anni e anni di android (infatti sto facendo fatica a farmi piacere certe cose) e ora che la situazione è completamente vergine e perdere tutto non mi interessa, preferisco avere una situazione pulita da zero con una bella pulizia di basso livello.
da quanto sapevo comunque il 1429 non era global, ma aveva anche lui due versioni (solo gsm e gsm+cdma)
speriamo venga confermata o smentita questa cosa
Me lo auguro, ma partire da una buona base non può far altro che aiutare
La mia domanda era sul perche' ti serve sapere che versione FW monti, dato che da iTunes (o direttamente da Impostazioni - Generali - Ripristina - Cancella contenuto ed impostazioni, ottieni lo stesso risultato anzi... Eviti magari che durante il ripristino dell'intero FW qualcosa vada male e devi rifarlo) lo fai senza dover sapere quale devi montare, tutto qui.
In ogni caso ripeto il mio parere strettamente personale: formattare / ripristinare a caso o prima di un aggiornamento e' una completa ed inutile perdita di tempo.
Voi ad ogni update di Windows (se ce l'avete) formattate tutto? Idem dalla 7.0.5 alla 7.0.6 avete formattato? :mbe:
Parere strettamente personale: formattare a caso non ha alcun senso. Su telefono come su pc, anche se con Windows spesso potrebbe essere molto utile (almeno finche' non cambiano la gestione) solo per una questione di velocita' del sistema.
Su un sistema operativo dove il software o le app installate hanno una loro specifica area dove possono operare e non possono intaccare in alcun modo il sistema, non ha alcun significato.
A meno che non lo fate per pulizia, ovvio. Io pero' il mio iPod l'ho ripristinato in DFU solo perche' si era impallato all'avvio. Rimesso su il backup di iCloud si e' messo a riscaricare tutte le app. Poi ho fatto pulizia rimuovendo la vagonata di giochi che avevo e che non uso quasi mai. Su iOS e Mac, installare e disinstallare programmi equivale a spostare una cartella con dei file su Windows (come impatto intendo)...
La mia domanda era sul perche' ti serve sapere che versione FW monti, dato che da iTunes (o direttamente da Impostazioni - Generali - Ripristina - Cancella contenuto ed impostazioni, ottieni lo stesso risultato anzi... Eviti magari che durante il ripristino dell'intero FW qualcosa vada male e devi rifarlo) lo fai senza dover sapere quale devi montare, tutto qui.
In ogni caso ripeto il mio parere strettamente personale: formattare / ripristinare a caso o prima di un aggiornamento e' una completa ed inutile perdita di tempo.
Voi ad ogni update di Windows (se ce l'avete) formattate tutto? Idem dalla 7.0.5 alla 7.0.6 avete formattato? :mbe:
Partire da una situazione pulita (e per pulita non intendo l'eliminazione normale, ma una vera pulizia a basso livello) è sempre consigliabile, specie chi si addentra nel mondo IOS per la prima volta dove, comunque, dovrebbe fare tutto.
Il tuo ragionamento è giusto, in realtà mettendo il fw con un'immagine il sistema esegue sempre una pulizia più approfondita ed è sicuramente più affidabile che con itunes
su windows è diverso, ma il sistema appena messo è decisamente meglio del sistema dopo un anno, ios ha la bellezza che non è proprio come windows, però il concetto seppur in misura minore, è comunque applicabile
Partire da una situazione pulita (e per pulita non intendo l'eliminazione normale, ma una vera pulizia a basso livello) è sempre consigliabile, specie chi si addentra nel mondo IOS per la prima volta dove, comunque, dovrebbe fare tutto.
Il tuo ragionamento è giusto, in realtà mettendo il fw con un'immagine il sistema esegue sempre una pulizia più approfondita ed è sicuramente più affidabile che con itunes
su windows è diverso, ma il sistema appena messo è decisamente meglio del sistema dopo un anno, ios ha la bellezza che non è proprio come windows, però il concetto seppur in misura minore, è comunque applicabile
No. Il "formattone" non e' un consiglio valido. E' un'operazione inutile e una perdita di tempo, a meno che non ci sia un problema oppure si vuole "ranzare" via tutto per fare una pulizia del sistema.
Farlo a caso solo per un aggiornamento, magari poi reinstallando tutto da un backup recente, e' una cavolata pazzesca.
Questo "consiglio" del ripristino/format/comesichiama e' una pratica che vedo spesso in tantissimi forum "specializzati" in tecnologia. Answer Microsoft in primis.
Hai un virus? Formatta, perche' fare una scansione del sistema con un antivirus?
Non funzionano i driver? Formatta, perche' provare a riscaricare e reinstallare? O perche' provare a risolvere il problema?
Non va il mouse? Formatta.
Il frullatore non gira? Formattalo.
La ragazza/moglie ha le sue cose? Ripristina il backup di 15 giorni fa quando non le aveva.
Questa pratica e' ormai utilizzata ovunque, per qualsiasi motivo, e non c'e' piu' nessuno che sa come utilizzare correttamente un dispositivo, ne' sa risolvere un problema, complesso o banale che sia. E se qualcuno si addentra in un minimo di smanettamento (faccio l'esempio qui del JB, l'unica soluzione che ti danno pure qui e' di ripristinare per qualsiasi problema).
Si', e' vero, oltre ad un'opinione tecnica sto mischiando l'opinione personale. Ma la storia non cambia, il "partire da una situazione pulita" non ha alcun senso ne' logico ne' informatico.
Non si formatta per un aggiornamento o periodicamente (a meno di non avere seri problemi) cosi' giusto per. Io la ritengo "disinformazione".
Il format lo fai se devi vendere o regalare il dispositivo. Lo fai se hai un problema che sembra irrisolvibile e solo come ultima spiaggia (esempio: la mia ragazza ha il 4S col WiFi che non va piu'. Gliene ho fatte tentare un po', l'ultimo e' il ripristino completo. Se nemmeno cosi' va, c'e' la riparazione in garanzia). Lo fai se decidi di piallare tutto per "ricominciare da capo", ma gia' anche qui e' un po' assurdo (basta disinstallare le app).
Perche' odio cosi' tanto questa pratica del format senza motivo?
Per incapacita' del "tecnico di turno", che non sa risolvere nessun problema ne' ci pensa un attimo (vedi upgrade da 7 a 8 del mio pc, manco in Answer Microsoft hanno saputo rispondermi e ho dovuto cercare io la soluzione e arrivarci da solo).
Perche' e' una perdita di tempo. Anche solo il format porta via tempo, se poi bisogna aggiungerci il ripristino del backup...
Perche' il backup potrebbe non ripristinarsi correttamente per qualsiasi motivo: e qui cosa fai? Perdi i dati? I numeri di telefono, messaggi importanti, impostazioni e password che magari hai dimenticato?
Siamo su un forum tecnico, per favore non diamo in giro consigli basati sulle nostre abitudini, perche' poi altri utenti inesperti li prendono come istruzioni assolute da seguire in determinate procedure.
Il ripristino/format si utilizza come soluzione finale se non si riesce a risolvere un problema, prima di mandarlo magari in riparazione/garanzia. Si utilizza in caso di vendita/regalo del dispositivo usato.
In tutti gli altri casi, NON si deve utilizzare. Che poi tu o altri utenti lo facciate come abitudine o scelta, e' tutto un altro discorso.
patanfrana
13-03-2014, 11:26
Perché all'utente "medio" si consiglia più facilmente il ripristino piuttosto che il "troubleshooting"? Perché a livello di tempo perso, il ripristino alla fine ne prende molto di meno.
Con i sistemi attuali, mettere in DFU un iPhone, ripristinarne il firmware pulito, e poi rimettere il backup (che è pulito, non si porta dietro i problemi: al massimo si possono ripristinare le impostazioni personali per maggiore scrupolo), tutti via iTunes, richiede al massimo un'oretta. Il tutto senza nessun intervento particolare: lasci che iTunes e l'iDevice facciano tutto da soli.
Un troubleshooting "serio", fatto da una persona che non è competente (e non ha interesse ad esserlo) ne prenderà molto di più e con livelli di complessità man mano maggiori.
Che il ripristino (o format che si voglia dire) non abbia senso come pratica abituale è assolutamente vero, ma che NON VADA FATTO se non in casi eccezionali è un ragionamento troppo rigidamente tecno-nerd.
Io stesso, da tecnico, riconosco le situazioni in cui val la pena perdere un po' di tempo per risolvere un problema stupido e quello in cui è meglio risparmiare tempo e ranzare via tutta l'installazione: conviene soprattutto al cliente, visto che mi paga ad ore.
Perché all'utente "medio" si consiglia più facilmente il ripristino piuttosto che il "troubleshooting"? Perché a livello di tempo perso, il ripristino alla fine ne prende molto di meno.
Con i sistemi attuali, mettere in DFU un iPhone, ripristinarne il firmware pulito, e poi rimettere il backup (che è pulito, non si porta dietro i problemi: al massimo si possono ripristinare le impostazioni personali per maggiore scrupolo), tutti via iTunes, richiede al massimo un'oretta. Il tutto senza nessun intervento particolare: lasci che iTunes e l'iDevice facciano tutto da soli.
Un troubleshooting "serio", fatto da una persona che non è competente (e non ha interesse ad esserlo) ne prenderà molto di più e con livelli di complessità man mano maggiori.
Che il ripristino (o format che si voglia dire) non abbia senso come pratica abituale è assolutamente vero, ma che NON VADA FATTO se non in casi eccezionali è un ragionamento troppo rigidamente tecno-nerd.
Io stesso, da tecnico, riconosco le situazioni in cui val la pena perdere un po' di tempo per risolvere un problema stupido e quello in cui è meglio risparmiare tempo e ranzare via tutta l'installazione: conviene soprattutto al cliente, visto che mi paga ad ore.
Cosi' facendo, si terra' sempre l'utente medio nell'ignoranza. Se lo scopo e' questo, allora ok.
L'utente medio ha un problema, tu gli offri la soluzione (o le prove per): se lui non vuole farle perche' troppo tecniche o perche' ad un certo punto si stufa, e' un conto. Un altro e' dargli la soluzione universale. Ma per quel che mi riguarda equivale quasi a "buttalo e comprane uno nuovo".
Io quando lavoravo al negozio, tentavo sempre di fare le cose veloci e fatte bene: a meno di specifica richiesta del cliente, cercavo di non formattare MAI. Virus? Schermate blu (escluse quelle per ram o altri componenti difettosi)? Pc lento?
Giu' di tool, scansioni, riparazioni. Una dietro l'altra, tanto se il sistema e' lento o ha problemi lo si vede subito.
Ok c'e' da dire che noi avevamo il prezzo fisso (tanto non pagavano me) e davamo una data specifica a seconda del carico di lavoro, ma magari dicevo "tra 2 settimane perche' siamo pieni", in ogni caso davo subito un'occhiata e gia' pensavo a cosa fare (o iniziavo a farglielo fare).
Ma l'avrei fatto anche a ore: magari mi sarei accordato, del tipo "ci provo per X ore, poi formatto o passa troppo tempo". E poi, ok che il lavoro e' il lavoro e la pagnotta la si porta a casa, ma il 90% dei tecnici pagati a ore si fanno pagare le 2 orette passate a cazzeggiare mentre un eventuale XP esegue l'installazione, oppure l'antivirus di turno che fa una scansione approfondita.
Non sto dicendo nulla a te, non so come lavori e comunque sono scelte tue, dico solo che ne ho incontrati parecchi (e spesso facevano fare pure a me le stesse cose. E dati gli interventi in loco, non potevo far altro che mettere gli orari giusti, magari togliendo quel quarto d'ora di inizio e quello alla fine per far risparmiare mezz'oretta) che si fanno pagare 3 ore di lavoro di ripristino di Windows, di cui 1.30/2 passate a fare altro perche' tanto va avanti da solo.
Sono d'accordo sulla semplicita' del backup di iCloud/iTunes (l'ho constatato sul mio iPod bloccato in loop, ripristina tutti i dati, compresi sfondo, impostazioni e cartelle con disposizione delle app), ma lo si fa appunto solo in caso di problemi.
Non e' tecno-nerd, mi spiace. E' solo buonsenso.
patanfrana
13-03-2014, 12:21
Cosi' facendo, si terra' sempre l'utente medio nell'ignoranza. Se lo scopo e' questo, allora ok.
L'utente medio ha un problema, tu gli offri la soluzione (o le prove per): se lui non vuole farle perche' troppo tecniche o perche' ad un certo punto si stufa, e' un conto. Un altro e' dargli la soluzione universale. Ma per quel che mi riguarda equivale quasi a "buttalo e comprane uno nuovo".
Io quando lavoravo al negozio, tentavo sempre di fare le cose veloci e fatte bene: a meno di specifica richiesta del cliente, cercavo di non formattare MAI. Virus? Schermate blu (escluse quelle per ram o altri componenti difettosi)? Pc lento?
Giu' di tool, scansioni, riparazioni. Una dietro l'altra, tanto se il sistema e' lento o ha problemi lo si vede subito.
Ok c'e' da dire che noi avevamo il prezzo fisso (tanto non pagavano me) e davamo una data specifica a seconda del carico di lavoro, ma magari dicevo "tra 2 settimane perche' siamo pieni", in ogni caso davo subito un'occhiata e gia' pensavo a cosa fare (o iniziavo a farglielo fare).
Ma l'avrei fatto anche a ore: magari mi sarei accordato, del tipo "ci provo per X ore, poi formatto o passa troppo tempo". E poi, ok che il lavoro e' il lavoro e la pagnotta la si porta a casa, ma il 90% dei tecnici pagati a ore si fanno pagare le 2 orette passate a cazzeggiare mentre un eventuale XP esegue l'installazione, oppure l'antivirus di turno che fa una scansione approfondita.
Non sto dicendo nulla a te, non so come lavori e comunque sono scelte tue, dico solo che ne ho incontrati parecchi (e spesso facevano fare pure a me le stesse cose. E dati gli interventi in loco, non potevo far altro che mettere gli orari giusti, magari togliendo quel quarto d'ora di inizio e quello alla fine per far risparmiare mezz'oretta) che si fanno pagare 3 ore di lavoro di ripristino di Windows, di cui 1.30/2 passate a fare altro perche' tanto va avanti da solo.
Sono d'accordo sulla semplicita' del backup di iCloud/iTunes (l'ho constatato sul mio iPod bloccato in loop, ripristina tutti i dati, compresi sfondo, impostazioni e cartelle con disposizione delle app), ma lo si fa appunto solo in caso di problemi.
Non e' tecno-nerd, mi spiace. E' solo buonsenso.
All'utente medio non frega un'emerita ceppa di COME si risolve un problema, ma solo di QUANTO ci si mette a risolverlo (o QUANTO gli costa risolverlo).
Per le persone, specie ora che l'IT con la diffusione di smartphone e tablet è sempre più ampia, un computer, un tablet, uno smartphone, sono solo degli elettrodomestici: funzionano o non funzionano.
A nessuna di queste persone interessa sapere perché la falla dell'HTTPS tappata la settimana scorsa da Apple fosse grave, interessa solo che il loro prodotto funzioni.
Se uno mi chiede lezioni su come utilizzare un prodotto io gliele fornisco volentieri, se invece mi chiede una soluzione veloce ed efficace, io non posso mettermi a spiegare cose tipo cache, PRAM, ecc. O meglio, gliele spiego in maniera molto generica, se ne frattempo sto sistemando quel problema in quel modo.
Il mio discorso ovviamente non è "formattate sempre per ogni problema infimo", ma che dire "il format non si deve utilizzare se non in casi estremi" è semplicistico.
SullTerro
13-03-2014, 12:30
Mi inserisco nella vostra dotta (ma interessante) discussione per formulare una domanda forse stupida: ma ripristinando un backup dopo un format (mi riferisco all'iPhone) non ripristino anche il problema che intendevo eliminare?
Detto altrimenti: cos'è che un backup NON contiene (e quindi NON ripristina?)
Simonex84
13-03-2014, 13:44
Mi inserisco nella vostra dotta (ma interessante) discussione per formulare una domanda forse stupida: ma ripristinando un backup dopo un format (mi riferisco all'iPhone) non ripristino anche il problema che intendevo eliminare?
Detto altrimenti: cos'è che un backup NON contiene (e quindi NON ripristina?)
Il backup non contiene file di sistema ma solo le impostazioni e i dati delle app che usi
Quindi l'idea è che partendo da un OS corrotto dopo il ripristino rimettendo il backup i file di sistema dell'os non vengono toccati e quindi ci si ritrova con un OS funzionante e tutti i vecchi dati
patanfrana
13-03-2014, 13:49
Confermo ;)
Semplificando (perché non è proprio così), è come se su un computer copiassimo solo la cartella utente.
All'utente medio non frega un'emerita ceppa di COME si risolve un problema, ma solo di QUANTO ci si mette a risolverlo (o QUANTO gli costa risolverlo).
Per le persone, specie ora che l'IT con la diffusione di smartphone e tablet è sempre più ampia, un computer, un tablet, uno smartphone, sono solo degli elettrodomestici: funzionano o non funzionano.
A nessuna di queste persone interessa sapere perché la falla dell'HTTPS tappata la settimana scorsa da Apple fosse grave, interessa solo che il loro prodotto funzioni.
Se uno mi chiede lezioni su come utilizzare un prodotto io gliele fornisco volentieri, se invece mi chiede una soluzione veloce ed efficace, io non posso mettermi a spiegare cose tipo cache, PRAM, ecc. O meglio, gliele spiego in maniera molto generica, se ne frattempo sto sistemando quel problema in quel modo.
Il mio discorso ovviamente non è "formattate sempre per ogni problema infimo", ma che dire "il format non si deve utilizzare se non in casi estremi" è semplicistico.
Ripeto: no. L'utente medio NON deve considerare pc/tablet/smartphone come elettrodomestico. Perche' non lo e'. Anche se i produttori tentano di instillarlo (Apple per prima).
Quando venivano da me al negozio, soprattutto vecchi, che chiedevano "ma c'e' il libretto istruzioni?"
:mbe::mbe::mbe:
Risposta del mio responsabile (e poi anche mia): "Guardi, non c'e'. Non essendo un elettrodomestico, non ci sono istruzioni".
Tolto che mi chiedo cosa se ne facciano i vecchietti di un pc... A 70-80 anni se non l'hai usato fin'ora, mettiti l'anima in pace e vivi tranquillo senza :D
Le informazioni che bisogna dare non sono cosi' tecniche come dici tu. "Non riesco a fare questo", vai nelle impostazioni e leggi. "Ma non si puo' fare cosi'?", no/si', vai a guardare, prova, sbaglia.
Tutti con la pappa pronta. Come una mia neo-collega, mi chiede come si aprono certi file o come si modificano. "COME FACCIO A MASTERIZZARE?".
Eh? Sei laureata e non sai manco usare un pc? Ma scherziamo? Viviamo nella tecnologia, la utilizziamo per vivere, per lo studio, per il tempo libero, per hobby, per lavoro... Imparare ad utilizzare le funzioni base e' quasi un obbligo.
Che poi uno sia negato, non c'e' niente da fare, conosco un sacco di amici che ci provano ma "non ci arrivano" a certe cose semplici. E quando gliele "risolvo" mi rispondo "ah gia', che pirla sono?". Ma almeno ci provano.
Tutto sto "ozio" verso la tecnologia, la scena di Wall-E sull'astronave ne e' un tipico esempio.
Odio l'ignoranza in generale (io non sono colto, ma una conoscenza base ce l'ho), soprattutto verso oggetti o cose che ci circondano o che utilizziamo.
Sapere come funziona un motore a scoppio o un'auto sembra inutile, ma non lo e'. Eviti di farti fottere dal meccanico. Sai come cambiare una ruota in caso devi farlo tu, risparmiando soldi (carroattrezzi e officina). Sai magari smontare 2 viti e cambiarti la lampadina del faro da solo. IMPARI A CAPIRE COME FUNZIONA L'AUTO E MAGARI CAPISCI COME POSTEGGIARLA (posteggi a S).
Non sai sistemare cose piu' tecniche, certo. Ci sono apposta i meccanici.
Ma un minimo devi saperlo.
Idem coi telefoni/tablet/pc. Ormai gli smartphone sono ovunque, a meno di non spendere meno di 50 euro. E devi saperlo utilizzare. Non che ti ritrovi a non capire come spostare le foto fatte col telefono sul pc e c'e' gente che se le manda via mail divise in blocchi (e basta collegare un cavo dal telefono al pc, niente scienza o stregonerie occulte)...
Mi inserisco nella vostra dotta (ma interessante) discussione per formulare una domanda forse stupida: ma ripristinando un backup dopo un format (mi riferisco all'iPhone) non ripristino anche il problema che intendevo eliminare?
Detto altrimenti: cos'è che un backup NON contiene (e quindi NON ripristina?)
Correggetemi se sbaglio, comunque ho visto che un backup contiene:
- impostazioni del telefono
- impostazioni delle app
- sfondo della dock e del lockscreen
- dati delle app
- quali app hai installate (non l'app intera perche' te le fa ri-scaricare)
- la disposizione della dock (quali cartelle, dove, quali app in quali cartelle, nomi cartelle)
Non e' come il backup di Android (quello fatto da recovery, dopo il processo di root.....se mai l'hai fatto) o il ghost di un pc, che copi paro paro tutto quanto. Non e' una fotocopia/immagine/istantanea di quello che hai.
Simonex84
13-03-2014, 14:45
Correggetemi se sbaglio, comunque ho visto che un backup contiene:
- impostazioni del telefono
- impostazioni delle app
- sfondo della dock e del lockscreen
- dati delle app
- quali app hai installate (non l'app intera perche' te le fa ri-scaricare)
- la disposizione della dock (quali cartelle, dove, quali app in quali cartelle, nomi cartelle)
Non e' come il backup di Android (quello fatto da recovery, dopo il processo di root.....se mai l'hai fatto) o il ghost di un pc, che copi paro paro tutto quanto. Non e' una fotocopia/immagine/istantanea di quello che hai.
Esatto, non è immagine vecchio stile tipo il ghost, quindi non si porta dietro i problemi ;)
Alla fine l'ignoranza come sempre regna sovrana! Purtroppo x acquistare la tecnologia ci vuole poco ma per saperla usare basta imparare. Anche se confermo che ultimamente c'è sempre più la moda di chiedere agli altri e farsi fare la cosa. Purtroppo stiamo andando avanti cosi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
patanfrana
13-03-2014, 14:49
Vabbè, qui passiamo dalle informazioni utili alle opinioni personali, quindi possiamo anche lasciar perdere direi ;)
Ti lascio solo con un pensiero: secondo il tuo ragionamento ognuno dovrebbe imparare anche come funziona un televisore, un microonde, un aereo, una barca, uno spazzolino elettrico, una caldaia, un impianto elettrico, ecc. ecc. ecc.
Lodevole, ma a quel punto non ci resterebbe altro tempo per fare ciò per cui tali oggetti sono progettati.
Ah, e partire dal presupposto che il meccanico (o il tecnico in generale) ti voglia fregare, non è il massimo del complimenti per i suddetti tecnici. ;)
Vabbè, qui passiamo dalle informazioni utili alle opinioni personali, quindi possiamo anche lasciar perdere direi ;)
Ti lascio solo con un pensiero: secondo il tuo ragionamento ognuno dovrebbe imparare anche come funziona un televisore, un microonde, un aereo, una barca, uno spazzolino elettrico, una caldaia, un impianto elettrico, ecc. ecc. ecc.
Lodevole, ma a quel punto non ci resterebbe altro tempo per fare ciò per cui tali oggetti sono progettati.
Ho capito, ma se non sai che il tastino di accensione ha due velocita' (per dire), bella roba...
Capisci cosa intendo... Dico proprio funzioni base.
Esempio stupido? Ex compagno di scuola (tra l'altro lavora nel campo dell'informatica quindi si e' beccato una vagonata di insulti): si lamenta di iOS perche' non ti permette di fare molto, rispetto ad un Android (suo esempio, tra i tanti: non si possono allegare PDF o altri file presi da DropBox ad una mail).
In parte e' vero. Ma a me e' bastato poco (due secondi per la ricerca?) per sapere che c'e' un'app apposita per farlo. Ok non lo fai direttamente e hai bisogno di un altro client mail, e quindi? Ci voleva tanto?
Ah, e partire dal presupposto che il meccanico (o il tecnico in generale) ti voglia fregare, non è il massimo del complimenti per i suddetti tecnici. ;)
Ce ne sono tanti. Ma tanti. Piu' di quanti ne immagini. Ho gia' cambiato 4 officine, per esempio.
Il tecnico di pc improvvisato, il vicino di mia zia (che non so come ha fatto a formattare e reinstallare MALE Windows. Ho dovuto ri-formattarlo perche' non c'erano alternative. Ce ne vuole. E si e' fatto pagare un bel po' (tipo 60 euro). La prossima volta mia zia impara ad avere 2-3 giorni di pazienza).
Ce ne sono molti caro mio... Nella catena di negozi dove lavoravo, in un altro negozio, un "tecnico" e' riuscito ad inserire due ram DDR in una scheda per DDR2 (o viceversa, non ricordo) e ha bruciato entrambe. Capisci che tra geni incompresi cresciuti a "formatta sempre" e gente che vuole fregarti, questo dilagare di procedure "pappa pronta, roba che un leso lo fa dormendo" lo odio?
cuoresportivo86
13-03-2014, 15:38
Qualcuno ha avuto problemai alla batteria ? Nel senso che mentre è al 30% per esempio all'improvviso cala a 20 o a 16%............è successo a qualcuno ?
Sta accadendo all'iphone della mia ragazza, è un telefono avuto dal centro assistenza apple in sostituzione del primo acquistato che fu sostituito appunto con questo. Il problema è presente ormai da qualche mese..........dite che con un bel ripristino si risolve o va portato di nuovo in assistenza ? Che palle però ...........:rolleyes:
Simonex84
13-03-2014, 15:43
Qualcuno ha avuto problemai alla batteria ? Nel senso che mentre è al 30% per esempio all'improvviso cala a 20 o a 16%............è successo a qualcuno ?
Sta accadendo all'iphone della mia ragazza, è un telefono avuto dal centro assistenza apple in sostituzione del primo acquistato che fu sostituito appunto con questo. Il problema è presente ormai da qualche mese..........dite che con un bel ripristino si risolve o va portato di nuovo in assistenza ? Che palle però ...........:rolleyes:
A me è capitato mentre facevo delle foto con temperatura ambiente di -5 gradi. La batteria dal 40% in un attimo è passata al 15% per spegnersi del tutto poco dopo.
Quando poi sono tornato in casa si è riacceso con carica al 40%.
Qualcuno ha avuto problemai alla batteria ? Nel senso che mentre è al 30% per esempio all'improvviso cala a 20 o a 16%............è successo a qualcuno ?
Sta accadendo all'iphone della mia ragazza, è un telefono avuto dal centro assistenza apple in sostituzione del primo acquistato che fu sostituito appunto con questo. Il problema è presente ormai da qualche mese..........dite che con un bel ripristino si risolve o va portato di nuovo in assistenza ? Che palle però ...........:rolleyes:
Se sento ancora parlare di ripristino.... :Prrr:
Scherzi a parte, probabilmente la batteria e' un po' usurata. La garanzia sulle batterie e' molto limitata (sui notebook e' di 6 mesi, sui cellulari non saprei, bisognerebbe guardare nel libretto della garanzia).
A me è capitato mentre facevo delle foto con temperatura ambiente di -5 gradi. La batteria dal 40% in un attimo è passata al 15% per spegnersi del tutto poco dopo.
Quando poi sono tornato in casa si è riacceso con carica al 40%.
Beh, questo e' normale :) la temperatura d'esercizio operativa di solito va dai 0°C ai 35°C, quella non operativa e' piu' ampia, tra i -15°/-20°C fino ai 45°C.
Ovvio che se tiri fuori il cellulare dalla tasca per 5 minuti non capita nulla, se ce l'hai fuori o in mano da un po' a quella temperatura, i problemi iniziano (tipo questo, a volte e' il display che "rallenta" o si vede male e sfalsano i colori, ecc)...
cuoresportivo86
13-03-2014, 16:11
Se sento ancora parlare di ripristino.... :Prrr:
Scherzi a parte, probabilmente la batteria e' un po' usurata. La garanzia sulle batterie e' molto limitata (sui notebook e' di 6 mesi, sui cellulari non saprei, bisognerebbe guardare nel libretto della garanzia).
...
Ma la garanzia sulle batterie anche su iphone ripristinati ? Possibile che dura cosi poco ? :mbe:
willy_revenge
13-03-2014, 16:45
Comunque il backup (e più in generale la sincronizzazione) con iTunes credo sia uno dei vantaggi maggiori che ha iOS su android.
Molta gente per ignoranza/mancanza di voglia di imparare lo considera addirittura un difetto, ma una volta entrati nell'ottica giusta iTunes è comodissimo.
ranmic822
13-03-2014, 17:01
Comunque il backup (e più in generale la sincronizzazione) con iTunes credo sia uno dei vantaggi maggiori che ha iOS su android.
Molta gente per ignoranza/mancanza di voglia di imparare lo considera addirittura un difetto, ma una volta entrati nell'ottica giusta iTunes è comodissimo.
Condivido in pieno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma la garanzia sulle batterie anche su iphone ripristinati ? Possibile che dura cosi poco ? :mbe:
La garanzia vale da quando hai acquistato il tuo. Che nel frattempo ti sostituiscano un pezzo o tutto il telefono, la garanzia rimane quella.
Ho letto ora qui: http://www.apple.com/it/batteries/replacements.html
Pero' vale solo per eventuali difetti. C'e' sempre la solita diatriba sulla batteria, e' soggetta a continui cicli di carica e scarica ed e' difficile capire quando e' proprio difettosa e quando e' solo usura.
Ho trovato anche questa "guida", procedura confermata in giro (dove in piu' consigliano di, una volta scaricata tutta e a cell spento, di lasciarlo fermo per qualche ora e poi caricare): http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-calibrare-batteria-iphone-33938.html
Non l'ho mai fatto, ma la mia batteria non mi sembra aver subito problemi. Lo provero' con l'iPod 2G che in effetti a volte da' problemi.
Comunque il backup (e più in generale la sincronizzazione) con iTunes credo sia uno dei vantaggi maggiori che ha iOS su android.
Molta gente per ignoranza/mancanza di voglia di imparare lo considera addirittura un difetto, ma una volta entrati nell'ottica giusta iTunes è comodissimo.
Non so quello di iTunes, ma quello su iCloud, come ho detto, e' comodissimo. Tolto che e' automatico (in caso il cellulare sia in carica e in wifi. La cavolata e' che manualmente non te lo fanno fare in 3G, potevano fartelo fare con un avviso "il backup sara' di XXX MB, continuare?"), una volta ripristinato il backup basta aspettare che finisca di scaricare tutte le app e ci si ritrova col dispositivo come se fosse antani stato ripristinato un'immagine intera. Con l'iPod non ho dovuto fare nulla, ha fatto tutto da solo e l'ho riavuto come prima del ripristino (e del problema)...
Dopo una mini ricalibrazione(scaricato del tutto la batteria,fatta riposare per un oretta). Sembra che stia durando di più!! Utilizzo 4h standby 1giorno. E sono al 21%. Adesso voglio riscaricarla del tutto e tenerla a riposo per almeno 6 ore..
patanfrana
13-03-2014, 18:55
Sconsiglio di fare due cicli di seguito, il rischio di rovinare la batteria è alto ;)
Qualcuno ha avuto problemai alla batteria ? Nel senso che mentre è al 30% per esempio all'improvviso cala a 20 o a 16%............è successo a qualcuno ?
Sta accadendo all'iphone della mia ragazza, è un telefono avuto dal centro assistenza apple in sostituzione del primo acquistato che fu sostituito appunto con questo. Il problema è presente ormai da qualche mese..........dite che con un bel ripristino si risolve o va portato di nuovo in assistenza ? Che palle però ...........:rolleyes:
cali drastici non sul mio ma ieri sera è rimasto al 1% per 15-20 minuti di utilizzo continuo prima di spegnersi
il 5s di mia moglie invece si è spento non all'improvviso ma quasi, collegato al caricabatteria si è riacceso e nel giro di pochi minuti era già al 20%, altra cosa strana
provo a fare un ciclo di carica completo con entrambi oppure ripristino con 7.1, in entramb i casi abbiamo aggiornato OTA
Adreno Cromo
14-03-2014, 10:12
Sia chiaro per l'ennesima volta che il consumo o durata della batteria è puramente indicativo e non è indice di prove o confronti! Ogni giorno, ogni momento è diverso da un altro.
Non è del tutto vero, tra stesso utente e dispositivi diversi è si indice di prove o confronti.
Ma anche quando l'utente fa cose particolari come ad esempio fare un ora di navigazione GPS e perdere il 50% di batteria, o andare a dormire e svegliarsi con -26%.....prove e confronti che mi portano a dire che questo 7.1 si beve la batteria.
Se poi sul tavolo accanto al mio 5 ci sono altri dispositivi...bhe direi che le prove e i confronti sono sul tavolo davanti a me :D
Non è del tutto vero, tra stesso utente e dispositivi diversi è si indice di prove o confronti.
Ma anche quando l'utente fa cose particolari come ad esempio fare un ora di navigazione GPS e perdere il 50% di batteria, o andare a dormire e svegliarsi con -26%.....prove e confronti che mi portano a dire che questo 7.1 si beve la batteria.
Se poi sul tavolo accanto al mio 5 ci sono altri dispositivi...bhe direi che le prove e i confronti sono sul tavolo davanti a me :D
Non vorrei smontarti ma utilizzando rubtastic con localizzazione e 3g acceso, mi è andato via circa un 15% di batteria, cosa che prima andava via un 25%! Stesso tempo e stesso percorso!
Anche se io la vedo più come una casualità, niente di significativo e rilevante, e non me ne frega niente ma tutti fissati sul vedere la durata al secondo della batteria, prima era meglio, prima era peggio... Purtroppo è così, se volete togliervi qualche dubbio andate all'assistenza e fate controllare. Per non dire che le batterie con il tempo si DETERIORANO!!!!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
crasydemon
14-03-2014, 14:47
Messo 7.1! Prima quando ricevevo una tel i usciva la foto tutto schermo ora esce una cosa piccolissima ma non riesco a capire dove si può cambiare sta cosa x avere la foto grande! Mi dire qualcosa? Grazie
Inviato dal mio icoso5 WLF!!!!!
Messo 7.1! Prima quando ricevevo una tel i usciva la foto tutto schermo ora esce una cosa piccolissima ma non riesco a capire dove si può cambiare sta cosa x avere la foto grande! Mi dire qualcosa? Grazie
non so se è possibile
a me piace più ora, specialmente il tasto per chiudere la chiamata perché quel rettangolone rosso di prima era veramente brutto...
cuoresportivo86
14-03-2014, 15:22
Sconsiglio di fare due cicli di seguito, il rischio di rovinare la batteria è alto ;)
Addirittura ? :eek: :eek: :eek:
cali drastici non sul mio ma ieri sera è rimasto al 1% per 15-20 minuti di utilizzo continuo prima di spegnersi
Si questo è capitato qualche volta anche sul mio che a 1% non si vuole spegnere :D
in entramb i casi abbiamo aggiornato OTA
Che roba è ? :mbe:
Ho trovato anche questa "guida", procedura confermata in giro (dove in piu' consigliano di, una volta scaricata tutta e a cell spento, di lasciarlo fermo per qualche ora e poi caricare): http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-calibrare-batteria-iphone-33938.html
Non l'ho mai fatto, ma la mia batteria non mi sembra aver subito problemi. Lo provero' con l'iPod 2G che in effetti a volte da' problemi.
Gli do un occhiata e proviamo grazie :) Però leggendo nella guida dice solo di scaricarlo tutto e poi caricarlo al 100% ed eseguire un riavvio, non di tenerlo fermo un paio d'ore prima della ricarica completa; che devo fa ?
crasydemon
14-03-2014, 15:41
[QU OTE=recoil;40858563]non so se è possibile
a me piace più ora, specialmente il tasto per chiudere la chiamata perché quel rettangolone rosso di prima era veramente brutto...[/QUOTE]
X quello si ma mi piaceva vedere la foto tutto schermo
Inviato dal mio icoso5 WLF!!!!!
Si questo è capitato qualche volta anche sul mio che a 1% non si vuole spegnere :D
non è la prima volta che capita quindi non è detto che sia colpa della 7.1, me lo ha fatto con diverse release 7.0.x
Che roba è ? :mbe:
OTA sta per over the air ovvero non collegati a itunes ma via wi-fi
cuoresportivo86
14-03-2014, 16:05
Chiarissimo ;)
Addirittura ? :eek: :eek: :eek:
Si questo è capitato qualche volta anche sul mio che a 1% non si vuole spegnere :D
Che roba è ? :mbe:
Gli do un occhiata e proviamo grazie :) Però leggendo nella guida dice solo di scaricarlo tutto e poi caricarlo al 100% ed eseguire un riavvio, non di tenerlo fermo un paio d'ore prima della ricarica completa; che devo fa ?
Fallo spegnere a 0% e lascialo un paio d'ore scarico completamente, poi ricaricalo completamente tenendolo ancora in carica al 100% per una mezz'ora o poco più. Questa si chiama ricalibrazione della batteria ed ogni 4-6 mesi è bene farla.
Inviato da iPhone tramite Tapatalk
cuoresportivo86
14-03-2014, 17:10
Fallo spegnere a 0% e lascialo un paio d'ore scarico completamente, poi ricaricalo completamente tenendolo ancora in carica al 100% per una mezz'ora o poco più. Questa si chiama ricalibrazione della batteria ed ogni 4-6 mesi è bene farla.
Inviato da iPhone tramite Tapatalk
Ok quindi:
- lo lascio spento a 0% un paio d'ore
- poi lo ricarico e quando arriva al 100% lo tengo sotto carica per una mezz'ora
Esatto ? :)
Ok quindi:
- lo lascio spento a 0% un paio d'ore
- poi lo ricarico e quando arriva al 100% lo tengo sotto carica per una mezz'ora
Esatto ? :)
Si, esatto!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
cuoresportivo86
14-03-2014, 18:11
Grazie farò questa prova ;)
Sp3ranza
15-03-2014, 09:18
Comunque il backup (e più in generale la sincronizzazione) con iTunes credo sia uno dei vantaggi maggiori che ha iOS su android.
Molta gente per ignoranza/mancanza di voglia di imparare lo considera addirittura un difetto, ma una volta entrati nell'ottica giusta iTunes è comodissimo.
Confermo tutto, basta solamente capire come si fa la prima volta ed entrare giustamente nell'ottica dello stesso.
Il backup/ripristino tramite iTunes è qualcosa di favoloso.:D
fucilator_3000
15-03-2014, 09:21
Confermo tutto, basta solamente capire come si fa la prima volta ed entrare giustamente nell'ottica dello stesso.
Il backup/ripristino tramite iTunes è qualcosa di favoloso.:D
Questo è vero.
Però, se vogliono mettere una canzone o foto devo passare per iTunes.
Non bisogna renderlo obbligatorio, a mio parere
Questo è vero.
Però, se vogliono mettere una canzone o foto devo passare per iTunes.
Non bisogna renderlo obbligatorio, a mio parere
Il jailbreak viene in tuo aiuto se questa è la tua necessità :D si può dir ciò che si vuole ma iPhone con jailbreak ha 300 marce in più di uno non sbloccato. :D
Sent from my iPhone using Tapatalk
fucilator_3000
15-03-2014, 09:49
Il jailbreak viene in tuo aiuto se questa è la tua necessità :D si può dir ciò che si vuole ma iPhone con jailbreak ha 300 marce in più di uno non sbloccato. :D
Sent from my iPhone using Tapatalk
Poco ma sicuro! :D
Con Jailbreak iPhone raggiunge quasi i livelli di Android
crasydemon
15-03-2014, 13:27
Sperando che non prenda l'abitudine di android di piantassi :-)
Quindi mi devo tenere la foto piccola in ingresso chiamata? :-(
Noooooooo! :-(
Inviato dal mio icoso5 WLF!!!!!
Scusa la domanda forse stupida ma tutti parlate di calibrare la batteria ma, se si spegne perché è finita la batteria, lo attacco al caricatore e si riaccende automaticamente, allora dovrei spegnerlo una volta che si riaccende?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
patanfrana
15-03-2014, 14:20
Chi ha parlato di spegnerlo? :mbe:
Si diceva in precedenza di effettuare la ricarica a terminale spento
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fucilator_3000
15-03-2014, 14:32
Se si spegne da solo per la mancanza di batteria (mentre in realtà c'è), dovete forzare l'accensione.
Così si scarica totalmente, poi lo caricate da spento fino al 100% e lo lasciate ancora li...
cuoresportivo86
15-03-2014, 17:58
Piu che altro si era detto di farlo arrivare allo spegnimento e tenerlo spento anche un oretta, poi metterlo sotto carica e tenerlo una mezz'oretta quando arriva al 100% ancora sotto carica, ed effettuare un riavvio mi pare (devo rileggere) con il cavetto ancora collegato.
Le teorie sono tante ma la apple non dice nulla a riguardo su una procedura precisa?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cuoresportivo86
15-03-2014, 18:05
Le teorie sono tante ma la apple non dice nulla a riguardo su una procedura precisa?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi pare, non ne sono sicuro, che questo metodo di ricalibrazione della batteria sia suggerito proprio da Apple :O
Qualcuno conferma ? :)
Adreno Cromo
15-03-2014, 23:24
Non vorrei smontarti ma utilizzando rubtastic con localizzazione e 3g acceso, mi è andato via circa un 15% di batteria, cosa che prima andava via un 25%! Stesso tempo e stesso percorso!
Anche se io la vedo più come una casualità, niente di significativo e rilevante, e non me ne frega niente ma tutti fissati sul vedere la durata al secondo della batteria, prima era meglio, prima era peggio... Purtroppo è così, se volete togliervi qualche dubbio andate all'assistenza e fate controllare. Per non dire che le batterie con il tempo si DETERIORANO!!!!!!
Runtastic+Musica+4G stesso percorso, stesso tempo da anni, col cambio da 7.0.6 a 7.1 ho avuto un incremento del 120% di consumo di batteria, pensi che sia niente di significativo o rilevante???
Vado a letto iPhone sulla scrivania dove è sempre stato...mi alzo la mattina con 1/4 di batteria in meno, in 7 ore di "nulla assoluto", non è questione di fissazione ma son bestemmie che partono caro mio.
Argomento DETERIORAMENTO: le batterie col tempo si deteriorano OK...il mio iPhone ha 1 settiamna di vita cambiato in garanzia all'AppleStore, troppo poco tempo anche per deteriorare una fetta di formaggio...
Allora è colpa di questo 7.1!?!...oppure durante la procedura di aggiornamento si è sminchiato qualcosa!?!
Ieri notte faccio un bel ripristino da DFU...stamattina mi alzo con un -4% di batteria GOOD...faccio la mia sessione di Runtastic e il consumo ritorna nella norma...non erano fissazioni o casualità c'era qualcosa che non andava wtf!!!
Mi pare, non ne sono sicuro, che questo metodo di ricalibrazione della batteria sia suggerito proprio da Apple :O
Qualcuno conferma ? :)
La ricalibrazione è un altra cosa; da 0 lo si carica fino a 100% poi si fa un reset con il tasto Sleep+Home, serve soprattutto se la % non degrada in maniera giusta ma da 30% passa a 12% e poi a 7% si spegne...ad esempio.
Fino a poco tempo fa in questa pagina --> http://www.apple.com/it/batteries/iphone.html era consigliato di fare un ciclo di carico/scarico una volta al mese per riottimizzare le prestazioni della batteria; aspettare che si spenga il device, lasciarlo a riposo 6/8 ore e poi caricarlo fino a 100% senza usarlo.
cuoresportivo86
16-03-2014, 13:59
La ricalibrazione è un altra cosa; da 0 lo si carica fino a 100% poi si fa un reset con il tasto Sleep+Home, serve soprattutto se la % non degrada in maniera giusta ma da 30% passa a 12% e poi a 7% si spegne...ad esempio.
Fino a poco tempo fa in questa pagina --> http://www.apple.com/it/batteries/iphone.html era consigliato di fare un ciclo di carico/scarico una volta al mese per riottimizzare le prestazioni della batteria; aspettare che si spenga il device, lasciarlo a riposo 6/8 ore e poi caricarlo fino a 100% senza usarlo.
E scusami di ricalibrazione si parlava :mbe: Tutto è partito proprio da me perchè la mia ragazza ha questo problema al telefono che la batteria passa da 30 a 20% di colpo................
Da quel link deduco che quindi è una procedura proprio suggerita da apple...........ricordavo bene allora :rolleyes:
Jianlucah
20-03-2014, 01:00
Ciao a tutti: entro nella conversazione visto che sono diventato un iPhone user da poco. Quello che vi chiedo é: é consigliato fare il jailbreak? Credete che porti con se un aumento del consumo di batteria o é il contrario? A livello di stabilità come siamo messi? Insomma, lo consigliate?
P.S. Ma davvero dura così poco la batteria del nostro iPhone? :D
Simonex84
20-03-2014, 07:25
Ciao a tutti: entro nella conversazione visto che sono diventato un iPhone user da poco. Quello che vi chiedo é: é consigliato fare il jailbreak? Credete che porti con se un aumento del consumo di batteria o é il contrario? A livello di stabilità come siamo messi? Insomma, lo consigliate?
P.S. Ma davvero dura così poco la batteria del nostro iPhone? :D
Se hai messo iOS 7.1 metti il cuore in pace perché non si può, e probabilmente non si potrà mai, fare il JB.
Secondo me non ha molto senso farlo, almeno per le mie necessità non aggiungerebbe nulla.
Il consumo della batteria dipende da moltissimi fattori, tra i quali, qualità del segnale 3G è la presenza o meno di wifi.
Posso dirti che io lo uso parecchio al lavoro (visto che non ho internet) per whatsapp, tapatalk, mail, google news e così la batteria mi dura esattamente un giorno, nel weekend che lo uso molto meno è a casa ho la wifi ci faccio anche due giorni.
Ovvio che se ti metti a giocare a real racing 3 la batteria cala a vista d'occhio anche se sei in wifi è la copertura 3G è ottima.
Ciao a tutti: entro nella conversazione visto che sono diventato un iPhone user da poco. Quello che vi chiedo é: é consigliato fare il jailbreak? Credete che porti con se un aumento del consumo di batteria o é il contrario? A livello di stabilità come siamo messi? Insomma, lo consigliate?
P.S. Ma davvero dura così poco la batteria del nostro iPhone? :D
Serve a poco seco do secondo me il jb! Per la batteria metti il cuore in pace, dura quello che dura, attrezzati con una batteria esterna in caso di emergenza!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ranmic822
20-03-2014, 10:54
Navigando ho trovato questo sito, ne sapete di più?
http://spiritjb.net
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ginopilot
20-03-2014, 10:58
Navigando ho trovato questo sito, ne sapete di più?
http://spiritjb.net
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ATTENTION! This archive is password protected.
In order to get an unlock code and be able to extract it
you must complete a small survey, using this link below:
Simonex84
20-03-2014, 11:00
Navigando ho trovato questo sito, ne sapete di più?
http://spiritjb.net
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Direi una bella truffa
ranmic822
20-03-2014, 13:16
Direi una bella truffa
Lo sospettavo visto che nessuno ne ha parlato, l'ho segnalato anche a diversi siti chissà fanno un po' di propaganda, ancora qualcuno ci casca
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Adreno Cromo
20-03-2014, 15:23
Ciao a tutti: entro nella conversazione visto che sono diventato un iPhone user da poco. Quello che vi chiedo é: é consigliato fare il jailbreak? Credete che porti con se un aumento del consumo di batteria o é il contrario? A livello di stabilità come siamo messi? Insomma, lo consigliate?
Il JB per te che sei un nuovo user "potrebbe" essere una roba figa...nel senso che lo fai, ti scarichi 475 app a pagamento, metti 129 twek, cambi stile alla springboard 6 volte al giorno dopo 10 giorni ti stufi e ripristini.
L'evoluzione è questa, l'abbiamo fatto tutti da nuovi user, se ti va fallo ma io personalmente lo sconsiglio, ma visto che non è un salto nel buio, nel senso che puoi tornare tranquillamente indietro, provalo.....tra qualche giorno mi darai ragione.
;)
P.S. Ma davvero dura così poco la batteria del nostro iPhone? :D
La domanda giusta sarebbe: "Ma davvero dura così poco la batteria del nostro smartphone?"
La risposta è SI, non è un problema di iPhone è un problema di smartphone.
Tutti gli smartphone consumano batteria, rapportati ad un cellulare normale questo consumo potrebbe essere abnorme, ma è normale lo smartphone lavora in continuazione, ha uno schermo enorme da illuminare, un touch che consuma ad ogni tocco e in più è sottilissimo e la batteria è quella che è.
fucilator_3000
20-03-2014, 17:00
Il JB per te che sei un nuovo user "potrebbe" essere una roba figa...nel senso che lo fai, ti scarichi 475 app a pagamento, metti 129 twek, cambi stile alla springboard 6 volte al giorno dopo 10 giorni ti stufi e ripristini.
L'evoluzione è questa, l'abbiamo fatto tutti da nuovi user, se ti va fallo ma io personalmente lo sconsiglio, ma visto che non è un salto nel buio, nel senso che puoi tornare tranquillamente indietro, provalo.....tra qualche giorno mi darai ragione.
;)
La domanda giusta sarebbe: "Ma davvero dura così poco la batteria del nostro smartphone?"
La risposta è SI, non è un problema di iPhone è un problema di smartphone.
Tutti gli smartphone consumano batteria, rapportati ad un cellulare normale questo consumo potrebbe essere abnorme, ma è normale lo smartphone lavora in continuazione, ha uno schermo enorme da illuminare, un touch che consuma ad ogni tocco e in più è sottilissimo e la batteria è quella che è.
Non è vero.
Se il JB lo sai utilizzare, senza installare spazzatura e roba inutile, non ti stufi (come puoi stufarti di funzioni utili?).
Non a caso Apple nei suoi aggiornamenti, prende i tweak migliori di cydia li migliora e li spaccia per suoi.
Questo fin dal tempo di iOS 4 ad esempio con cartelle e multitasking...
Consiglio di farlo, siccome tramite alcuni tweak la batteria (scarsissima) puoi migliorarla ancora un po'.
La batteria di iPhone è piccola, la stessa di iPhone 4 praticamente, è ovvio che non dura niente.
È un problema degli smartphone in generale, ma in quest'ultimo anno la concorrenza ha fatto passi da gigante, tranne Apple e altre poche aziende.
Adreno Cromo
20-03-2014, 18:13
Tutto è opinabile, anche il JB, infatti gli ho detto di provarlo;)
Personalmente lo sconsiglio perchè è vero che ci sono 3/4 tweak che risultano utili ma non si ha più la stabilità che è prerogativa di ios.
Questo è il mio personalissimo feedback sul Jailbreak :)
willy_revenge
20-03-2014, 18:25
Tutto è opinabile, anche il JB, infatti gli ho detto di provarlo;)
Personalmente lo sconsiglio perchè è vero che ci sono 3/4 tweak che risultano utili ma non si ha più la stabilità che è prerogativa di ios.
Questo è il mio personalissimo feedback sul Jailbreak :)
^
Jianlucah
21-03-2014, 11:17
Grazie a tutti per le risposte: avendo installato iOs 7.1 è un problema che non si pone :)
Per quanto riguarda la batteria devo dire che, venendo da un Nexus 5, la situazione sembra "peggiore" anche se almeno 1gg riesco a farlo in tranquillità!
Tutto è opinabile, anche il JB, infatti gli ho detto di provarlo;)
Personalmente lo sconsiglio perchè è vero che ci sono 3/4 tweak che risultano utili ma non si ha più la stabilità che è prerogativa di ios.
Questo è il mio personalissimo feedback sul Jailbreak :)
Quoto pienamente. Anche io feci il jailbreak appena presi l'iPhone 4 con iOS 4.0, e dopo un anno lo stavo per trasformare in un fermacarte durante un ripristino/aggiornamento ad iOS 5.0 perché si cancellarono non so come il codice IMEI ed il seriale. Solo con iTunes dopo un ripristino durato più di un'ora riuscii a recuperarlo. Che fifa! Da allora comprai Navigon Europe dallo Store (€80, motivo principale per cui lo jailbreakai) e dissi a me stesso mai più jailbreak.
Per non parlare poi del fatto che una volta che il terminale è jailbreakato e lo si voglia aggiornare (ad esempio per passare ad iOS successivo e jailbreakabile) o ripristinare (ad esempio per un malfunzionamento) non si dovrebbe più ripristinare il backup precedente perché conterrebbe tracce del jailbreak (anche i team che rilasciano i vari jailbreak consigliano di ripristinarlo come nuovo terminale) che potrebbero inficiare la procedura di jailbreak o successivamente il buon funzionamento del terminale. Per cui si potrebbero riscaricare solo i dati backuppati su iCloud (Santo iCloud!) perdendo così tutte le impostazione e le password delle app. Una vera seccatura per chi come me ne ha molte le quali richiedono vari passaggi (email di conferma, ecc.) per la riattivazione degli account utilizzati.
Nessun problema per il backup nemmeno dopo il Jailbreak, anzi, il backup ti salva anche le impostazioni dei tweak di Cydia, cosa molto comoda
Jianlucah
21-03-2014, 18:40
E' possibile avere una stima dei cicli di ricarica della batteria su iPhone? Più che altro perchè noto che, finquando non arriva al di sotto dell'80%, il consumo è più che ottimo; sotto quella soglia tende a calare più velocemente.
fucilator_3000
21-03-2014, 19:12
E' possibile avere una stima dei cicli di ricarica della batteria su iPhone? Più che altro perchè noto che, finquando non arriva al di sotto dell'80%, il consumo è più che ottimo; sotto quella soglia tende a calare più velocemente.
Sì, con il Jailbreak hai i cicli (non stimati, effettivi perché sono memorizzati sul chip della batteria), il livello di salute (ovvero la capacità massima della batteria) e un sacco di altre informazioni.
Se hai il Jailbreak, ti dico il programma
Jianlucah
21-03-2014, 20:41
Sì, con il Jailbreak hai i cicli (non stimati, effettivi perché sono memorizzati sul chip della batteria), il livello di salute (ovvero la capacità massima della batteria) e un sacco di altre informazioni.
Se hai il Jailbreak, ti dico il programma
Purtroppo niente Jailbreak :(
fucilator_3000
21-03-2014, 22:21
Purtroppo niente Jailbreak :(
Azz...
Allora dubito seriamente ci sia qualcosa per vedere quelle informazioni
Duncandg
24-03-2014, 10:03
Allora ho un problema con il mio Iphone 5 16gb
Ormai sono alcuni giorni che la batteria mi da dei problemi.
Sia come durata, a metà giornata siamo già al 35%, sia come effettiva percentuale di carica.A volte mi passa dal 20% al 8% con relativo spegnimento quasi immediato.
Leggendo qua e là ho letto di problemi analoghi e di batteria andata con cellulare da mandare in assistenza, il problema che ho sono i tempi di attesa (si parla di una settimana lavorativa)
Premesso che ho sempre tenuto l'iphone come una reliquia, le ricariche le ho fatte con attenzione, il servizio di localizzazione e quello bluetooth sono disattivati. l'IOS è il 7.1
Suggerimenti?
devo rassegnarmi a portarlo da raffo (apple store a genova) ?
willy_revenge
24-03-2014, 11:20
Devi portarlo in un apple store, non in un reseller, per la sostituzione immediata.
Altrimenti procedi via telefono, con corriere.
Dal reseller perdi solo più tempo.
perdegola
25-03-2014, 06:24
I primi di maggio mi scade la garanzia! Ma se vado prima in un apple store posso ancora fare l'apple care??
Inoltre ora la garanzia Apple è sempre di un anno oppure è di due??
Simonex84
25-03-2014, 07:26
I primi di maggio mi scade la garanzia! Ma se vado prima in un apple store posso ancora fare l'apple care??
Inoltre ora la garanzia Apple è sempre di un anno oppure è di due??
La garanzia apple è di un anno, il secondo hai solo la garanzia del rivenditore, se l'hai comprato in un Apple store puoi stare tranquillo.
Per quanto riguarda l'Apple care la nuova versione (AppleCare+) può essere attivata solo entro 30 gg dall'acquisto, prima invece era entro il primo anno.
Sì ma telefonicamente (pagando con carta di credito) è ancora possibile attivare la vecchia AppleCare.
Simonex84
25-03-2014, 07:43
Sì ma telefonicamente (pagando con carta di credito) è ancora possibile attivare la vecchia AppleCare.
Io sapevo che era possibile ma solo per gli iPhone comprati prima dell'avvento della AppleCare+, però tentar non nuoce...
perdegola
25-03-2014, 08:16
La garanzia apple è di un anno, il secondo hai solo la garanzia del rivenditore, se l'hai comprato in un Apple store puoi stare tranquillo.
Per quanto riguarda l'Apple care la nuova versione (AppleCare+) può essere attivata solo entro 30 gg dall'acquisto, prima invece era entro il primo anno.
Quindi avendolo preso in un apple store ho solo un anno?!
Simonex84
25-03-2014, 08:20
Quindi avendolo preso in un apple store ho solo un anno?!
In questo caso il rivenditore è ancora apple quindi puoi rivolgerti a loro anche per il secondo anno, però non aspettarti lo stesso trattamento del primo anno, di sicuro faranno i "difficili" per ottenere una sostituzione al volo.
perdegola
25-03-2014, 08:29
In questo caso il rivenditore è ancora apple quindi puoi rivolgerti a loro anche per il secondo anno, però non aspettarti lo stesso trattamento del primo anno, di sicuro faranno i "difficili" per ottenere una sostituzione al volo.
Io invece pensavo che avendolo preso a maggio dello scorso anno avessi solamente un anno!
iNovecento
25-03-2014, 12:01
E' possibile avere una stima dei cicli di ricarica della batteria su iPhone?
Certo che si possono vedere i cicli della batteria anche senza JB
Installi iBackupBot (LINK (http://www.icopybot.com/download.htm))
Quando rileva il dispositivo (sezione "devices" a sinistra) ci clicchi
Selezioni poi "More information" sotto l'immagine del cellulare ed il gioco è fatto
Appena fatto, 32 il mio :D
Jianlucah
25-03-2014, 12:35
Certo che si possono vedere i cicli della batteria anche senza JB
Installi iBackupBot (LINK (http://www.icopybot.com/download.htm))
Quando rileva il dispositivo (sezione "devices" a sinistra) ci clicchi
Selezioni poi "More information" sotto l'immagine del cellulare ed il gioco è fatto
Appena fatto, 32 il mio :D
Grazie mille!
EDIT: 200 cicli di carica, tra un pò mi tocca cambiarla quindi?
Sono passato da iPhone 5 a Moto X da più di un mese.
Che dire, un pò mi manca iOS, nonostante il MotoX non lagghi mai e sia personalizzabile fino alla nausea (cosa che prima non potevo fare per niente).
Bello smanacciare ma dopo un pò che due maroni.
Mi scade la top400 tra un mese ma la massima offerta della Tre è un 5S a 39 euro al mese con top800 x 30 mesi più 69 euro di anticipo.
No grazie.
iNovecento
25-03-2014, 12:59
Bello smanacciare ma dopo un pò che due maroni.
Stesso mio pensiero.
Le ROM poi erano divertenti da provare e "smanettare", ma alla fine porta via tempo e ci si stanca d'avere il telefono sempre con il cartello lavori in corso :D
Del galaxy mi manca però la memoria espandibile (ai tempi ci guardavo i film negli spostamenti in treno, ora uso l'ipad) e lo schermo un pelo più grande. Entrambe caratteristiche hardware alla fine.
Stesso mio pensiero.
Le ROM poi erano divertenti da provare e "smanettare", ma alla fine porta via tempo e ci si stanca d'avere il telefono sempre con il cartello lavori in corso :D
Del galaxy mi manca però la memoria espandibile (ai tempi ci guardavo i film negli spostamenti in treno, ora uso l'ipad) e lo schermo un pelo più grande. Entrambe caratteristiche hardware alla fine.
Volete mettere l'estrema fluidità che ancora ha l'ihpne 5 a confronto di alcuni modelli androidi dello stesso periodo dell'iphone5?
Nessun paragone! Penso proprio che delle varie personalizzazioni me ne sbatterò un po le scatole e amen, sistema veloce, sicuro ed affidabile!
Duncandg
26-03-2014, 10:31
Problema batteria risolto. :)
Ho trovato un negozietto a genova, che con grande professionalità e cortesia, in neanche 15 minuti ha cambiato la batteria del mio Iphone 5.
Nessun problema, nessun malfunzionamento o spegnimento improvviso riscontrato da 48h con una modica cifra.
:D :D :D :D
Problema batteria risolto. :)
Ho trovato un negozietto a genova, che con grande professionalità e cortesia, in neanche 15 minuti ha cambiato la batteria del mio Iphone 5.
Nessun problema, nessun malfunzionamento o spegnimento improvviso riscontrato da 48h con una modica cifra.
:D :D :D :D
Domanda pratica, quanto hai speso?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Domanda pratica, quanto hai speso?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
interessa anche a me....hai messo una batteria sempre da 1450 mAh?
Jianlucah
26-03-2014, 13:27
interessa anche a me....hai messo una batteria sempre da 1450 mAh?
Che poi, non so, é difficile cambiarne una?
ranmic822
26-03-2014, 13:49
Che poi, non so, é difficile cambiarne una?
Per niente.... Al 5 5s sia il cambio del vetro che della batteria son davvero semplici
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
tecno789
26-03-2014, 14:08
Per niente.... Al 5 5s sia il cambio del vetro che della batteria son davvero semplici
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
si cambia come il 4? o più difficile?
ranmic822
26-03-2014, 16:41
si cambia come il 4? o più difficile?
Poco più difficile per la batteria, infinitamente più semplice per il cambio del vetro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Jianlucah
26-03-2014, 17:01
Per niente.... Al 5 5s sia il cambio del vetro che della batteria son davvero semplici
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quindi potrei anche provvedere al cambio da solo: devo solo trovare dove acquistare una batteria originale!
ranmic822
26-03-2014, 18:19
Quindi potrei anche provvedere al cambio da solo: devo solo trovare dove acquistare una batteria originale!
Sicuramente risparmi molto, se hai dubbi poi sul tubo si trovano molti video a riguardo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si ma quanto costa farla cambiare? Indicativamente....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Jianlucah
26-03-2014, 20:07
Sicuramente risparmi molto, se hai dubbi poi sul tubo si trovano molti video a riguardo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Allora ci proverò, grazie!
Si ma quanto costa farla cambiare? Indicativamente....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Da me hanno chiesto 50€ compresa la batteria.
tecno789
26-03-2014, 20:13
Allora ci proverò, grazie!
Da me hanno chiesto 50 compresa la batteria.
urca non è pochissimo, loro ci guadagnano un sacco, anche perché la batteria che ti mettono non è quella originale
Jianlucah
26-03-2014, 20:23
urca non è pochissimo, loro ci guadagnano un sacco, anche perché la batteria che ti mettono non è quella originale
Beh, io ho chiesto il prezzo con la batteria originale e che avrei potuto vedere solamente prima.
Perchè, dite che non si trovano in commercio batterie originali?
Si trovano senza problemi batterie originali
Duncandg
27-03-2014, 09:02
45€ di spesa con batteria da 1450 mAh
Jianlucah
27-03-2014, 14:50
Se avete qualche link per una batteria originale sareste così gentili da girarmela?
Grazie!
tecno789
27-03-2014, 16:04
state attenti che alcuni rivenditori vi piazzano quelle non originali, come hanno fatto a me sul 4 e si all'inizio girano bene ma dopo hanno un calo pazzesco, molto peggio delle originali
crasydemon
27-03-2014, 17:03
http://www.amazon.it/Custodia-Batteria-integrata-iPhone-ingresso/dp/B00ACC1SX4/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_nC?ie=UTF8&colid=16LDXYEWDNOMY&coliid=I6ZSKQ1H3RVOI
che ne pensate di questa?
willy_revenge
27-03-2014, 17:05
Io preferisco usare i pack esterni, queste in genere sono di scarsa qualità, e ingrossano tantissimo il telefono.
http://www.amazon.it/Custodia-Batteria-integrata-iPhone-ingresso/dp/B00ACC1SX4/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_nC?ie=UTF8&colid=16LDXYEWDNOMY&coliid=I6ZSKQ1H3RVOI
che ne pensate di questa?
io ho preso questa (http://www.amazon.it/custodia-batteria-caricabatterie-integrato-iphone5/dp/B00AANZPW0/ref=pd_sim_ce_16?ie=UTF8&refRID=1XHS5XX4C098XF3EKGNS) ma su miniinthebox, niente di trascendentale ma fa il suo lavoro e ingrossa poco il telefono...la comodità rispetto ai bank è che ti puoi portare in giro il telefono mentre si sta ricarcando
crasydemon
27-03-2014, 18:08
Io preferisco usare i pack esterni, queste in genere sono di scarsa qualità, e ingrossano tantissimo il telefono.
Cosa sono i pack esterni scusa?
Inviato dal mio icoso5 WLF!!!!!
Cosa sono i pack esterni scusa?
Inviato dal mio icoso5 WLF!!!!!
Io ad esempio ho questa per le emergenze:
http://ecx.images-amazon.com/images/I/511mFX1%2Bx8L._SX522_.jpg
crasydemon
27-03-2014, 21:41
A ok capito! Questa ti ricarica il cel quando sei in giro e poi lo stacchi!
Cerco pack esterni per icoso quindi
Inviato dal mio icoso5 WLF!!!!!
Cosa sono i pack esterni scusa?
Inviato dal mio icoso5 WLF!!!!!
intendevo i battery pack...come quello postato da Sinoue
crasydemon
28-03-2014, 10:27
Ok grazie
Inviato dal mio icoso5 WLF!!!!!
I pack esterno servono se con una batteria in buoni stato non si arriva a sera.
Non sono un alternativa alle batterie esauste
Forse mi sono perso questa info, ma in centro autorizzato Apple quanto chiedono per la sostituzione della batteria con una nuova originale?
Simonex84
28-03-2014, 15:13
Forse mi sono perso questa info, ma in centro autorizzato Apple quanto chiedono per la sostituzione della batteria con una nuova originale?
Mi pare 79€
Mi pare 79€
neanche poco, visto che la batteria originale si trova sui 30€ circa.... :stordita:
cuoresportivo86
01-04-2014, 13:42
Problema batteria risolto. :)
Ho trovato un negozietto a genova, che con grande professionalità e cortesia, in neanche 15 minuti ha cambiato la batteria del mio Iphone 5.
Nessun problema, nessun malfunzionamento o spegnimento improvviso riscontrato da 48h con una modica cifra.
:D :D :D :D
Ottimo caspita........... ;)
Certo che si possono vedere i cicli della batteria anche senza JB
Installi iBackupBot (LINK (http://www.icopybot.com/download.htm))
Quando rileva il dispositivo (sezione "devices" a sinistra) ci clicchi
Selezioni poi "More information" sotto l'immagine del cellulare ed il gioco è fatto
Appena fatto, 32 il mio :D
Ma per cicli di ricarica cosa s'intende ? Quanti ne ha fatti fino ad ora ?
tecno789
01-04-2014, 17:17
Ottimo caspita........... ;)
Ma per cicli di ricarica cosa s'intende ? Quanti ne ha fatti fino ad ora ?
uh quindi con un programma si possono vedere i cicli? ma su Windows?
cuoresportivo86
01-04-2014, 17:41
Si c'è per windows e mac però vorrei capire cosa fa vedere in effetti......
tecno789
01-04-2014, 17:43
Si c'è per windows e mac però vorrei capire cosa fa vedere in effetti......
fa vedere il numero di cicli?
fa vedere il numero di cicli?
Si mi pare che fa vedere io numero dei cicli e fa vedere quanti mHa rimangono nella batteria. Quando lo controllai sulla mia stava a 1450mHa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
tecno789
01-04-2014, 17:56
Si mi pare che fa vedere io numero dei cicli e fa vedere quanti mHa rimangono nella batteria. Quando lo controllai sulla mia stava a 1450mHa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
i cicli sono veritieri?
i cicli sono veritieri?
Bho.... Lascio la parola ai più esperti...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Panda_899
01-04-2014, 23:44
i cicli sono veritieri?
Si, tramite alcuni programmi o tweak puoi vedere numero di cicli, quantità di mAh residui, quantità di mAh che aveva appena uscita dalla fabbrica, cioè quando era nuova...
Comunque Apple garantisce l'80% di mAh dopo 400 cicli di ricarica, quindi la batteria durerà molto, ma spesso e volentieri con gli iphone anche dopo aver superato di gran lunga i 400 cicli c'è ancora l'80% almeno...
un ciclo di ricarica viene calcolato quando viene consumato il 100% di batteria, anche in più frangenti... Per esempio con batteria al 100%, ne sprecate 70 (restanti 30), poi ricaricate fino 80 a e poi ne sprecate 30, avendo sprecato 100% avete compiuto un ciclo di ricarica, anche se avete ancora 50% di batteria residua...
Adreno Cromo
02-04-2014, 01:00
39 cicli dal 6 marzo ad oggi...:mbe:
cuoresportivo86
02-04-2014, 01:29
Interessante poter vedere quanti cicli di ricarica abbiamo fatto fino ad oggi fino ai famosi 400 promessi da Apple...........
Appena ho 2 minuti lo installo sto coso.........
Panda_899
02-04-2014, 03:36
39 cicli dal 6 marzo ad oggi...:mbe:
e quindi? :mbe:
Interessante poter vedere quanti cicli di ricarica abbiamo fatto fino ad oggi fino ai famosi 400 promessi da Apple...........
Appena ho 2 minuti lo installo sto coso.........
Vedi se hai ancora l'80% :asd:
perdegola
02-04-2014, 07:34
Io nn capisco più sto cell... ci sono volte che fa sbalzi la % della batteria altre ricariche che nn lo fa mai! Ma perchè?
292 cicli da novembre 2012 92% di capacità effettiva
Panda_899
02-04-2014, 13:30
Io nn capisco più sto cell... ci sono volte che fa sbalzi la % della batteria altre ricariche che nn lo fa mai! Ma perchè?
Controlla i cicli, forse è arrivata... Altrimenti è solo un problema di calibrazione, evidentente hai caricato e scaricato troppo spesso pochi mAh...
292 cicli da novembre 2012 92% di capacità effettiva
Ottimo direi :)
cuoresportivo86
02-04-2014, 13:33
92% di capacità, quindi il ragazzo su dal 2012 ha perso solo l'8% di capacità della batteria esatto ?
Panda_899
02-04-2014, 13:35
92% di capacità, quindi il ragazzo su dal 2012 ha perso solo l'8% di capacità della batteria esatto ?
Si, ma dipende dai cicli di carica che fai... È comunque un ottimo risultato... A 400 cicli apple garantisce ancora l'80% minimo... Molte altre marche non garantiscono ne arrivano a queste cifre...
cuoresportivo86
02-04-2014, 13:44
Si, ma dipende dai cicli di carica che fai... È comunque un ottimo risultato... A 400 cicli apple garantisce ancora l'80% minimo... Molte altre marche non garantiscono ne arrivano a queste cifre...
No vabè chiedevo per capire come interpretare quel dato. Ora lo installo anche io e vediamo cosa mi dice !
tecno789
02-04-2014, 14:07
Bho.... Lascio la parola ai più esperti...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ho installato l'applicazione e mi dice che ho fatto 139 cicli, il che è molto plausibile! ma la dicitura "fullchargecapacity" e quella che raggiunge oppure la nominale all'atto dell'acquisto ?
Panda_899
02-04-2014, 14:26
ho installato l'applicazione e mi dice che ho fatto 139 cicli, il che è molto plausibile! ma la dicitura "fullchargecapacity" e quella che raggiunge oppure la nominale all'atto dell'acquisto ?
Alla lettera dovrebbe essere quella che raggiunge... Se fai uno screen ti dico tutto ;)
cuoresportivo86
02-04-2014, 14:49
Questo è quello che risulta a me:
Devo dedurre che ho fatto 233 cicli già, la batteria da 1430MhA ha una capacità di 1306MhA data l'usura, ma che la capacità della batteria è ancora al 100% ? (5° rigo)
http://i58.tinypic.com/sltr94.jpg
tecno789
02-04-2014, 16:29
Alla lettera dovrebbe essere quella che raggiunge... Se fai uno screen ti dico tutto ;)
86879
questa e il mio
tecno789
02-04-2014, 16:40
Questo è quello che risulta a me:
Devo dedurre che ho fatto 233 cicli già, la batteria da 1430MhA ha una capacità di 1306MhA data l'usura, ma che la capacità della batteria è ancora al 100% ? (5° rigo)
http://i58.tinypic.com/sltr94.jpg
quella a 100 % ti indica la percentuale di caricamento del cellulare, presumo che i 4 dati sopra sono quelli più importanti
92% di capacità, quindi il ragazzo su dal 2012 ha perso solo l'8% di capacità della batteria esatto ?
Si, ma considera che io per il primo anno lo caricavo una volta ogni 2 giorni.
Ora se lo faccio faccio fatica
Quindi ho relativamente pochi cicli, non so se possa determinare la durata complessiva nel tempo, in teoria non cambia nulla
cuoresportivo86
02-04-2014, 16:58
quella a 100 % ti indica la percentuale di caricamento del cellulare, presumo che i 4 dati sopra sono quelli più importanti
Be se dice capacitycurrentycapacity intende capacità attuale della batteria è ancora al 100% giusto ?
Panda_899
02-04-2014, 17:09
CycleCount = numero di cicli completi
DesignCapacity = capacità di mAh per il quale è stata progettata
FullChargeCapacity = Capacità massima di mAh attuale
BatteryCurrentCapacity non è altro che la carica che avete, la stessa che visualizzate sullo schermo del vostro iPhone...
Per la percentuale basta fare una semplice proposizione oppire provare wualche altro programma...
tecno789
02-04-2014, 17:30
CycleCount = numero di cicli completi
DesignCapacity = capacità di mAh per il quale è stata progettata
FullChargeCapacity = Capacità massima di mAh attuale
BatteryCurrentCapacity non è altro che la carica che avete, la stessa che visualizzate sullo schermo del vostro iPhone...
Per la percentuale basta fare una semplice proposizione oppire provare wualche altro programma...
ok grazie mille per la leggenda, allora avevo interpretato correttamente i dati.. strano comunque che dopo 139 cicli mi sia rimasto 1415 mAh ancora , cioè mi sembra di poco deteriorata
perdegola
03-04-2014, 05:21
Questi dati si possono avere solo con jailbreak?
tecno789
03-04-2014, 07:03
Questi dati si possono avere solo con jailbreak?
nono l'abbiamo detto che non serve nei post precedenti
perdegola
03-04-2014, 08:37
nono l'abbiamo detto che non serve nei post precedenti
e come si chiama il programma?
iNovecento
03-04-2014, 08:40
e come si chiama il programma?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40903397&postcount=6659
cuoresportivo86
03-04-2014, 14:14
CycleCount = numero di cicli completi
DesignCapacity = capacità di mAh per il quale è stata progettata
FullChargeCapacity = Capacità massima di mAh attuale
BatteryCurrentCapacity non è altro che la carica che avete, la stessa che visualizzate sullo schermo del vostro iPhone...
Per la percentuale basta fare una semplice proposizione oppire provare wualche altro programma...
Perfetto tutto chiaro :) Solo che un ragazzo 1 pagina fa aveva messo "capacità 92% della batteria", l'ha calcolato lui o si vede in qualche altra parte ? Cioè volevo vedere visto che da 1430MhA ora ho 1306MhA, quanta percentuale di batteria è rimasta.
tecno789
03-04-2014, 14:31
Perfetto tutto chiaro :) Solo che un ragazzo 1 pagina fa aveva messo "capacità 92% della batteria", l'ha calcolato lui o si vede in qualche altra parte ? Cioè volevo vedere visto che da 1430MhA ora ho 1306MhA, quanta percentuale di batteria è rimasta.
beh te la puoi ricavare da solo :)
cuoresportivo86
03-04-2014, 15:05
beh te la puoi ricavare da solo :)
In teoria ho perso il 9,49%.............
A me hanno sostituito il telefono i primi di novembre con uno credo rigenerato e ad oggi questi sono i dati riportati da iBackupBot:
https://photos-5.dropbox.com/t/0/AABV744B9sr2XvkKNYAmkvNGAPyAFiDqxteiL-H6OGWVkg/12/48784179/png/320x320/1/_/0/2/iBackupBot%202014-04-03%20alle%2018.43.40.png/1s4TTD-ce7TThErgYiMu2ZZPKbCos9oZ5DK_fJSlekM
Possibile che in 5 mesi sia deteriorata così tanto rispetto a chi ha un anno di utilizzo, io lo carico una volta al giorno utilizzando l'app Battery per ricaricarlo collegandolo dal 20-30% lasciandolo in carica anche dopo il 100% finché l'app mi avvisa di scollegarlo. Faccio anche almeno 1 ciclo completo al mese :stordita:
Consigliate di fargli una ricalibrazione e poi vedere?
Panda_899
03-04-2014, 18:06
A me hanno sostituito il telefono i primi di novembre con uno credo rigenerato e ad oggi questi sono i dati riportati da iBackupBot:
https://photos-5.dropbox.com/t/0/AABV744B9sr2XvkKNYAmkvNGAPyAFiDqxteiL-H6OGWVkg/12/48784179/png/320x320/1/_/0/2/iBackupBot%202014-04-03%20alle%2018.43.40.png/1s4TTD-ce7TThErgYiMu2ZZPKbCos9oZ5DK_fJSlekM
Possibile che in 5 mesi sia deteriorata così tanto rispetto a chi ha un anno di utilizzo, io lo carico una volta al giorno utilizzando l'app Battery per ricaricarlo collegandolo dal 20-30% lasciandolo in carica anche dopo il 100% finché l'app mi avvisa di scollegarlo. Faccio anche almeno 1 ciclo completo al mese :stordita:
Consigliate di fargli una ricalibrazione e poi vedere?
Hai il 93,22% circa... non è male direi...
Le batterie non sono tutte uguali... e dipende molto da come le carichi... quelle agli ioni di litio non si rovinano se caricate e scaricate continuamente per brevi periodi di tempo... ma a lungo andare qualche mAh in più lo perdono...
perdegola
04-04-2014, 11:40
A me ha dato questo!
http://img.tapatalk.com/d/14/04/04/aqe7ahu5.jpg
Poi un'altra cosa... perchè nn mi esce piu il puntino dell'aggiornamento delle app?!
Una domanda, ho una stampante in wifi a casa, devo stampare una foto dall'iphone e posso inviarla alla stampante senza passare dal pc MA, dall'iphone non mi fa scegliere la grandezza!
La sto stampando ma a grandezza di un foglio, se invece volessi farla 10*15cm?
E' possibile ridimensionare la stampa?
Hai il 93,22% circa... non è male direi...
Le batterie non sono tutte uguali... e dipende molto da come le carichi... quelle agli ioni di litio non si rovinano se caricate e scaricate continuamente per brevi periodi di tempo... ma a lungo andare qualche mAh in più lo perdono...
Raramente solo in casi di emergenza lo ricarico parzialmente. Grazie comunque ;)
crasydemon
05-04-2014, 13:03
Sto cercando delle cuffiette in blutut , su amazon trovo queste
Plantronics 89600-43 BackBeat GO2 Set Cuffie Ultra Leggere senza Fili, Bianco
http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00DZTHW9U/ref=s9_wsim_awgw_d12_g23_i2/280-3348760-0733017?aid=aw_gw&apid=317538927&arc=1201&arid=173R6NYSDG75BYPWBJ3W&asn=center-6&pf_rd_i=aw_gw&pf_rd_m=A2VX19DFO3KCLO&pf_rd_p=317538927&pf_rd_r=173R6NYSDG75BYPWBJ3W&pf_rd_s=center-6&pf_rd_t=1201
C'è ne sono anche altri modelli della stessa marca che vanno dai 55 ai 70€
Mi chiedo come sono perche' di altre marche ho trovato a 28€!
Poi essenzialmente vanno come cuffie o ci posso pure telefonare? Intendete?
O avete qualche suggerimento su modelli in particolare!
A Mediaword ho visto quelle della sumsung che mi dicono andar bene uguale a 49€ ma hanno un ricevitore/trasmettitore grosso come una stilo e a quel punto non ha senso se la spesa é poco più alta!
Le userei in palestra così le vedo più pratiche e non sento le stronzate che dice la gente :-)
Inviato dal mio icoso5 WLF!!!!!
... la qualità delle casse nelle cuffie "in-ear" è limitata, quindi la diff tra una cuffia cinese e di qualità (specie se le usi in palestra) la vedo dura. Tutte le cuffie "senza fili" pagano in resa sonora, è una limitazione del senza fili.
... a parità di soldi prenditi una cuffia BT normale, hai più durata (batteria), meno problemi che ti cadano (quelle in-ear non sono fatte per il fitness, dovresti prendere quelle specifiche per lo sport) e danno meno fastidio (come peso)
... quelle indicate da te ricordati che hanno una durata d'autonomia molto limitata, la batteria è ridotta all'osso quindi non sperare duri come una cuffia normale... specie per quei prezzi.
... la diff di prezzo lo fanno la qualità delle plastiche/estetica, il design e la marca.
... le cuffie vanno scelte in base alle necessità/utilizzo e ai soliti canoni tecnici:
- Risposta in frequenza
- linearità in frequenza
- Sensibilità
- Impedenza
... io in auto uso ancora le Nokia BH-902, mentre in giro uso le Nokia BH-903 ... vecchie ma compatibili e funzionali (per quello che servono).
A ok capito! Questa ti ricarica il cel quando sei in giro e poi lo stacchi! Cerco pack esterni per icoso quindi
... non solo cell, ma anche tablet o qualsiasi altra cosa che puoi alimentare USB (altri cell tanto per dire).
Io ne ho provati e comprati diversi e ad ora uso le Anker Astro E4 e Anker Astro E5. Con la E5 carico 1 ipad e 3 volte l' iphone.
Le uso per lo più in aeroporto o quando vado via i fine sett.
crasydemon
05-04-2014, 15:47
... la qualità delle casse nelle cuffie "in-ear" è limitata, quindi la diff tra una cuffia cinese e di qualità (specie se le usi in palestra) la vedo dura. Tutte le cuffie "senza fili" pagano in resa sonora, è una limitazione del senza fili.
... a parità di soldi prenditi una cuffia BT normale, hai più durata (batteria), meno problemi che ti cadano (quelle in-ear non sono fatte per il fitness, dovresti prendere quelle specifiche per lo sport) e danno meno fastidio (come peso)
... quelle indicate da te ricordati che hanno una durata d'autonomia molto limitata, la batteria è ridotta all'osso quindi non sperare duri come una cuffia normale... specie per quei prezzi.
... la diff di prezzo lo fanno la qualità delle plastiche/estetica, il design e la marca.
... le cuffie vanno scelte in base alle necessità/utilizzo e ai soliti canoni tecnici:
- Risposta in frequenza
- linearità in frequenza
- Sensibilità
- Impedenza
... io in auto uso ancora le Nokia BH-902, mentre in giro uso le Nokia BH-903 ... vecchie ma compatibili e funzionali (per quello che servono).
É una limitazione del senza fili x quanto riguarda le cuffie di questo tipo intendi? Perche' ho sentito altro in wifi che passa di gran lunga quelle con il filo!
Per palestra intendo sala pesi non cardio o aerobico quindi credo ci dai differenza o no?
Come esperienza ho sempre usato le in-ear perche' quelle normali mi cadono di continuo anche solo muovendo!
Quanto un teoria dura a sto punto la batteria?
Che intendi x cinesi?
Mi sai dare qualche consiglio su qualcosa?
Inviato dal mio icoso5 WLF!!!!!
willy_revenge
05-04-2014, 15:49
Dire che tutte le cuffie BT hanno la stessa qualità è una cavolata bella e buona comunque
crasydemon
05-04-2014, 17:26
Dire che tutte le cuffie BT hanno la stessa qualità è una cavolata bella e buona comunque
Quindi? Sono tutte orecchie :-)
Inviato dal mio icoso5 WLF!!!!!
@ crasydemon
... BT e WiFi sono 2 cose diverse, tu hai parlato di BT.
... se fai attività fisica, le "cuffiette" non resteranno sempre ferme nelle orecchie... è comprovato... vendono modelli fatti per il fitness apposta... altrimenti non avrebbe senso produrle.
... la batteria dura a seconda del tipo di batteria usata e dalla capacità. ogni modello/produttore può fare quello che vuole. Non esiste uno standard.
... cinesi = quelle che costano 10-15€ e che sono di marca ignota... non è di difficile comprensione.
... discorso qualità su cuffie "in-ear":
Purtroppo è quasi impossibile realizzare una cuffia wireless di alta qualità ad un prezzo accettabile, perchè ci sono dei limiti tecnologici ancora difficili da superare.
Il problema principale è nel peso finale della cuffia: le wireless devono avere incorporato sia l'amplificatore che il ricevitore, ma soprattutto le batterie ricaricabili. Affinché queste siano sufficientemente leggere pur garantendo una certa durata, è quasi d'obbligo utilizzare elementi da 3 Volt, al massimo due in serie (6 Volt).
Con una tensione così bassa, l'amplificatore non riesce ad erogare una potenza sufficiente ad ottenere un ascolto paragonabile a quello casalingo (cioè quello delle cuffie a filo collegate ad un comune amplificatore hi-fi), a meno di utilizzare trasduttori ad alta/altissima efficienza.
Però i trasduttori ad alta efficienza hanno una risposta in frequenza abbastanza "tormentata" (si legga: scadente), a meno che siano costruiti con materiali decisamente costosi (magnete in neodimio/ boro/ terre rare, etc.).
Ma questo porta ad aumentare, anche di molto, il prezzo finale della cuffia, che già è stato alzato dalla componentistica interna e dalla base che ricarica le batterie... per cui le cuffie wireless sul mercato hanno, con poche eccezioni, le seguenti caratteristiche:
Economiche (diciamo fino a 70-80 Euro) e leggere: per i motivi suddetti, difficilmente avranno una qualità ed un volume di ascolto paragonabile a quella di una cuffia a filo equivalente.
Di prezzo medio (diciamo fino a 150-200 Euro) ed un po' più pesanti: qui andiamo meglio, ma è ancora probabile dover accettare un compromesso (buona qualità sonora ma volume di ascolto basso, oppure il contrario).
Di prezzo più elevato (oltre i 200 Euro): questi sono i modelli che iniziano davvero a potersi confrontare con quelli a filo, ma sempre con il compromesso peso sulla testa / qualità di ascolto.
C'è un'ultima considerazione da fare: la frequenza portante di trasmissione nelle wireless è nella maggioranza dei casi a 864 MHz con modulazione in FM, che se da un lato offre un ascolto di buona qualità in assenza di interferenze, evidenzia tutti i limiti del caso (fruscii, cadute di segnale etc) quando la distanza dal trasmettitore inizia ad aumentare o se ci sono altri apparecchi su quella frequenza che interferiscono.
I modelli con trasmissione Bluetooth iniziano ad affermarsi, ma non offrono ancora un ascolto davvero hi-fi (stabilità del segnale, assenza di interferenze etc).
Il normale scambio dati A2DP della prima versione supportava solo 64Kbit/s e la trasmissione di segnali ad alta qualità era impossibile, con i modelli di DAC che supportano tecnologie come l'aptX e i nuovi standard bluetooth 2 arriva a 3mbit/s, circa 375 Kbyte al secondo, buono per mp3 con poca compressione, un po' tirato per il collo se parliamo di canzoni in flac, o senza compressione.
I modelli in assoluto migliori sono quelli con trasmissione in PCM digitale, ma credo che ormai ne siano rimasti pochissimi sul mercato se non nessuno (da ricordare la fenomenale AKG "Hearo 999", uscita di catalogo da un po' di anni, che costava una cifra folle ma aveva delle prestazioni che non si sono più ritrovate in nessuna wireless).
... a questo devi aggiunge il fatto che un .mp3 ( http://it.wikipedia.org/wiki/MP3 ) NON è un file di qualità (a meno che tu non hai SOLO file .mp3 da 320kbps ma anche lì comunque il segnale è alterato per un motivo prettamente fisico), ergo la compressione taglia le frequenze quindi avere cuffie "di qualità" (considerando le top di gamma) ed ascoltare file di scarsa qualità (128-256kbps) è da incoscienti e da stupidi.
... tanto per non fare favoritismi e pubblicità (leggi regolamento), prendiamo d'esempio quelle del sito Apple: http://store.apple.com/it/ipod/ipod-accessories/headphones?f=sweatresistance-wireless&fh=3661%2B286d%2B287a#!
Quelle "progettate" per lo sport le noti perchè hanno la struttura rigida/ergonomica sulle cuffie e non "libera" come sulle cuffie comuni.
Poi ovvio che se per te fare sport è stare seduti fermi, allora vanno bene anche quelle cinesi da 2€ :D
Oggi mi è successa una cosa strana, una settimana fa, con runtastic bike, stesso percorso, stessa musica in esecuzione, stessa tempistica dal 100% di carica mi ė scesa a neanche 70%, stamattina! tutto identico! mi ė scesa a 27%! Bho
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
perdegola
07-04-2014, 12:06
Anche a voi whatsapp divora la batteria?
patanfrana
07-04-2014, 12:25
Uno dei vari motivi per cui non lo uso più :rolleyes:
Simonex84
07-04-2014, 12:38
Anche a voi whatsapp divora la batteria?
Prova a disattivare l'aggiornamento dell'app in background
crasydemon
07-04-2014, 13:03
@ crasydemon
... BT e WiFi sono 2 cose diverse, tu hai parlato di BT.
... se fai attività fisica, le "cuffiette" non resteranno sempre ferme nelle orecchie... è comprovato... vendono modelli fatti per il fitness apposta... altrimenti non avrebbe senso produrle.
... la batteria dura a seconda del tipo di batteria usata e dalla capacità. ogni modello/produttore può fare quello che vuole. Non esiste uno standard.
... cinesi = quelle che costano 10-15€ e che sono di marca ignota... non è di difficile comprensione.
... discorso qualità su cuffie "in-ear":
... a questo devi aggiunge il fatto che un .mp3 ( http://it.wikipedia.org/wiki/MP3 ) NON è un file di qualità (a meno che tu non hai SOLO file .mp3 da 320kbps ma anche lì comunque il segnale è alterato per un motivo prettamente fisico), ergo la compressione taglia le frequenze quindi avere cuffie "di qualità" (considerando le top di gamma) ed ascoltare file di scarsa qualità (128-256kbps) è da incoscienti e da stupidi.
... tanto per non fare favoritismi e pubblicità (leggi regolamento), prendiamo d'esempio quelle del sito Apple: http://store.apple.com/it/ipod/ipod-accessories/headphones?f=sweatresistance-wireless&fh=3661%2B286d%2B287a#!
Quelle "progettate" per lo sport le noti perchè hanno la struttura rigida/ergonomica sulle cuffie e non "libera" come sulle cuffie comuni.
Poi ovvio che se per te fare sport è stare seduti fermi, allora vanno bene anche quelle cinesi da 2€ :D
beh si gli mp3 li fai a 320 per forza… ma il problema non e' di sicuro quello..
mi sa che abbandono la cosa a sto punto
ho visto un pack battery in azione… tel a 0 e in poco tempo lo ha portato a 70% circa…. ma caricando così velocemente la batteria la si può danneggiare?
patanfrana
07-04-2014, 13:58
Le BackBeat Go 2 che avevi linkato non sono affatto male: le ho regalate ad una mia amica appassionata di running e ne è molto soddisfatta.
Ora però Plantronics ha presentato la nuova versione, le BackBeat Fit (http://www.plantronics.com/us/product/backbeat-fit), pensate apposta per lo sport, e credo siano superiori.
crasydemon
07-04-2014, 15:48
E allora non ciò capito na mazza io! :-) poi vedo allora! Grazie! Un esperienza diretta mi serviva
Inviato dal mio icoso5 WLF!!!!!
Prova a disattivare l'aggiornamento dell'app in background
Ma poi non arrivano le notifiche push?
1. beh si gli mp3 li fai a 320 per forza
2. ma il problema non e' di sicuro quello..
3. tel a 0 e in poco tempo lo ha portato a 70% circa…. ma caricando così velocemente la batteria la si può danneggiare?
1. beh no... quelli che "casualmente" trovi in rete nel 90% dei casi sono a 128/196 :rolleyes:
2. il problema è un pò tutto e ogni "device" ha caratteristiche diverse quindi renderà diverso ogni volta.
3. dipende da come viene erogata la corrente.
Io uso le Anker e non ci sono problemi, altri usano batterypack cinesi che costano la metà (e li trovi su ebay anche da 30000mAh) e sono più veloci delle Anker ma senti la batteria dell iphone calda.
Se l'erogazione è costante e continua, non dovresti aver problemi, i problemi vengono quando l'erogazione ha valori altalenanti.
Visto che comunque anche quelle di marca non costano uno sproposito, vai a leggerti un pò di recensioni sui vari siti dedicati, io le Anker le ho comprate proprio per le recensioni legge sui vari forum per mac. Avevo anche quella a forma di borraccia (http://mihai.plenty-test.de/images/produkte/i10/10007-803912-10151481148988080-196067456-n.jpg) e a forma di iPhone se ti interessa :D
crasydemon
08-04-2014, 07:13
http://m.groupon.it/deals/deal-nazionale/gg-dynergy-3-156/37259804
Girando ho visto questa ma tanto x dirne una! Ora mi guardo quelle che dici tu!
X gli mp3 no perche' me li faccio io da 320! Ma ripeto il problema non c'è! Devo vedere bene quelle che ha consigliato patanfrana
se fruitjuice e' per mac su icoso c'e' qualcosa?
Inviato dal mio icoso5 WLF!!!!!
Moronveller
08-04-2014, 21:21
Ragazzi ho un dubbio, dal momento che mi trovo all'estero ho disabilitato i "dati cellulare" ma vi chiedo, se lascio i servizi di localizzazione attivi l'Iphone utilizza lo stesso il gps anche fuori dalla copertura wifi?
Grazie
Ragazzi ho un dubbio, dal momento che mi trovo all'estero ho disabilitato i "dati cellulare" ma vi chiedo, se lascio i servizi di localizzazione attivi l'Iphone utilizza lo stesso il gps anche fuori dalla copertura wifi?
Grazie
Il GPS non necessità della connessione ad internet per funzionare poiché si collega direttamente ai satelliti senza costi.
Inviato da iPhone tramite Tapatalk
Jianlucah
09-04-2014, 18:58
Ragazzi, ho due domande da fare che addietro non hanno avuto (putroppo) risposta:
- quanti cicli di batteria sopporta il nostro iPhone 5 prima di cominciare a perdere potenza? La mia batteria segna 223 cicli di carica con potenza max di 1340mAH
- ho trovato questa batteria (http://www.amazon.it/Selection-Originale-616-0613-illustrato-installazzione/dp/B00DS7QFC4/ref=wl_it_dp_o_pC_S_nC?ie=UTF8&colid=QTR3AVSGFJ0H&coliid=I39G8LX4X0YFLE) che dicono sia originale, su amazon: ci si può fidare?
Ragazzi, ho due domande da fare che addietro non hanno avuto (putroppo) risposta:
- quanti cicli di batteria sopporta il nostro iPhone 5 prima di cominciare a perdere potenza? La mia batteria segna 223 cicli di carica con potenza max di 1340mAH
- ho trovato questa batteria (http://www.amazon.it/Selection-Originale-616-0613-illustrato-installazzione/dp/B00DS7QFC4/ref=wl_it_dp_o_pC_S_nC?ie=UTF8&colid=QTR3AVSGFJ0H&coliid=I39G8LX4X0YFLE) che dicono sia originale, su amazon: ci si può fidare?
la batteria dell’iPhone conserva fino all’80% della capacità originale dopo 500 cicli di carica ed esaurimento completi.
Per la batteria, mi dispiace ma è impossibile rispondere dato che anche quelle non originali sono perfettamente identiche alle originali oramai.
Per quello che costano le batterie di un iPhone 5 mi farei pochi problemi, quando la capacità e scarsa la si sostituisce, ci vogliono 10 minuti e 15€ di batteria
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.