View Full Version : [Thread Ufficiale] Nintendo 3DS
Dark Schneider
16-06-2010, 22:47
http://img43.imageshack.us/img43/5301/nintendo3dsf.jpg
http://img26.imageshack.us/img26/7213/giochi3ds.jpg
Nintendo 3DS (3D Dual Screen) è la prima console Nintendo appartenente all'ottava generazione di console videoludiche. La particolarità della console è il suo schermo superiore che permette di visualizzare giochi, immagini ecc. in 3D senza l'uso di occhiali speciali.
A breve dettagli sulle specifiche tecniche...
Dark Schneider
16-06-2010, 22:53
Riservo un secondo post nel caso potesse servire a qualcosa.
Uso il mio post come terzo post di servizio.
Specifiche tecniche attualmente note (fonte sito nintendo)
Size (when closed):
13,46 x 7,37 x 2,03
Weight:
226,8g .
Look:
Final design is TBA (l'immagine in primo post è un prototipo).
Top Screen:
3.53-inch widescreen LCD display, enabling 3D view without the need for special glasses; with 800x240 pixel resolution (400 pixels are allocated for each eye to enable 3D viewing). -> http://www.engadget.com/2010/06/15/nintendo-3ds-in-depth-preview-it-works
Touch Screen:
3.02-inch LCD with 320x240 pixel resolution with a touch screen.
Cameras:
One inner camera and two outer cameras with 640x480 (0.3 Mega) pixel resolution.
Pre-Installed Software:
TBA
Nintendo 3DS Game Card:
2 GB Max. at launch.
Wireless Communication:
Can communicate in the 2.4 GHz band. Multiple Nintendo 3DS systems can connect via a local wireless connection to let users communicate or enjoy competitive game play. Systems also can connect to LAN access points to access the Internet and allow people to enjoy games with others. Will support IEEE 802.11 with enhanced security (WPA/WPA2). Nintendo 3DS hardware is designed so that even when not in use, it can automatically exchange data with other Nintendo 3DS systems or receive data via the Internet while in sleep mode.
Game Controls:
Touch screen, embedded microphone, A/B/X/Y face buttons, + Control Pad, L/R buttons, Start and Select buttons, "Slide Pad" that allows 360-degree analog input, one inner camera, two outer cameras, motion sensor and a gyro sensor.
Other Input Controls:
3D Depth Slider to adjust level of 3D effect (can be scaled back or turned off completely depending on the preference of the user), Home button to call system function, Wireless switch to turn off wireless communications (even during game play), Power button. The telescoping stylus is approximately 4 inches when fully extended.
Input/Output:
A port that accepts both Nintendo 3DS game cards and game cards for the Nintendo DS™ family of systems, an SD memory card slot, an AC adapter connector, a charging cradle terminal and a stereo headphone output jack.
Sound:
Stereo speakers positioned to the left and right of the top screen.
Battery:
Lithium ion battery details TBA.
Languages:
TBA
GPU
Pica 2000 : 15,4 mln di poligoni e clock di 200 mhz
Dark Schneider
16-06-2010, 23:12
Certo che mi va bene. :)
Iscritto.
http://e3.nintendo.com/3ds/ Alcuni titoli con tanto di screenshot (e a mio parere bullshot nel caso di RE :sofico: ). :oink:
bronzodiriace
16-06-2010, 23:21
iscritto ovviamente
bronzodiriace
16-06-2010, 23:22
impressioni di chi ha provato il 3ds
We got our hands on the new three-dimensional portable. Here are our impressions!
First of all, yes, the screen works as-advertised. Everything's very clear (though there is this faint sense of strangeness, but that's no different from watching Avatar). The static images look great, but it really shows its capabilities in the playable demos.
One demo had us taking a picture of our faces, which it then used to make a 3D version. Then it animated it, put it on flying robots, and made us shoot our faces before they kissed us. I wish I were kidding. Still, it was fun. It used the accelerometer, gyroscope and back cameras to make us have to turn in actual space to aim and shoot these little robots. This obviously isn't a full game concept, but it shows off some interesting mechanics.
We also played Pilotwings Resort, a game that seems much more thought out. The demo included a biplane and a rocketpack. Oh, rocketpack, how we missed you. Everything was structured like the original (and set on WuHu Island), and it looked polished enough to play now.
Of course, we also got hands on with Starfox (which the model at the booth kept calling Foxstar, but we were too busy playing to correct her). This game is the kind of thing that will shine on the new device. 3D actually helps with aiming, unlike most games, and the analog controls are great too.
Most of the demos weren't playable, but we saw some interesting titles, including Animal Crossing, Metal Gear Solid, Resident Evil and a 3-D version of the Kid Icarus trailer. Third parties aren't quite as used to the technology, but it looks like they can get the hang of it.
The system is also capable of taking 3D photos. It's a cool feature, though on its own (and without a way to export them to something), it's not incredibly useful. It's likely, though, that games will incorporate them into special features.
The graphics are largely GameCube-level or higher, and with the small screen, it's as much as you need. The little rocketpack guy was crisp and shiny, and Pit was amazing-looking in the foreground.
The slider is a nice feature. For longer game sessions, you'll want to keep it lower, and different games will have different degrees of depth. The effect on the screen doesn't require you to be right in front of the screen...the effect is slightly diminished, but still there, and you can see someone else playing just fine. (Also, for those curious, going one-eyed doesn't ruin the view...it's just not 3D. Still very playable.)
Simply put, we're excited
nekromantik
16-06-2010, 23:23
Eccomi! :)
Gjovanni07
17-06-2010, 00:17
ovviamente nn si sa ancora nulla del prezzo e della data d'uscita, giusto?
Gjovanni07
17-06-2010, 00:17
ovviamente nn si sa ancora nulla del prezzo e della data d'uscita, giusto?
“We’ve talked about remixing Ocarina of Time for a long time, saying ’should we remake Ocarina of Time for Wii?’ And, to be honest, I said no. I didn’t want to just re-release it on a different platform — I wanted to have a specific reason to remake Ocarina of Time. I didn’t want to just make a port. And so I was waiting for something to come along that would not only help us to retell the story, but improve upon it. Making it different, more unique in its own way. Now, with 3D, we’re able to take the environments of Hyrule and add depth — giving them a more expansive feeling, a more immersive feeling. In addition to that, now that we have the 3D we can looking forward to new ways to implement 3D into the gameplay and make it fresh and new. And we also have the motion sensors that are built-in to the Nintendo 3DS. So we’re looking at quite a few ways to make the gameplay more immersive, more natural, more accessible. So again, not just a port — but a retelling of the tale using new technologies to reinvent it.”
Vorrei sapere come faranno. :O
lo voglio
lo stravoglio
lo rivoglio
lo desidero
lo bramo
lo sbavo
lolololo...
insomma mio al day one, PARCO TITOLI DA PAURA.:sofico:
Dark Schneider
17-06-2010, 09:31
Fedozzo sono uscite le misure in cm.
Dovrebbe essere: 13,46 x 7,37 x 2,03 e peso di 226.8 grammi. :)
ovviamente nn si sa ancora nulla del prezzo e della data d'uscita, giusto?
Purtroppo ancora no.
Immagino sia utopia sperare in un prezzo non superiore all'attuale DSi
Dark Schneider
17-06-2010, 09:48
Immagino sia utopia sperare in un prezzo non superiore all'attuale DSi
Penso sia tutto da inquadrare in base al periodo di uscita. Certo dovesse uscire adesso costerebbe sicuramente di più. Ma credo che alla fine costerà sui 150-170 euro. Alla fine il DS al lancio costava 149 euro. :)
Decisamente si: il DSi costa 170 questo minimo costera' 220.
Se devo dire la mia prevedo un lancio a 199 :O
Dark Schneider
17-06-2010, 10:20
Vedremo!! Però il DSi penso che lo abbasseranno di prezzo a 99 euro quando uscirà. Per quanto mi riguarda, mi aspetto che al DS Lite lo segano come produzione definitvamente, continueranno con il DSi. Ma verrà sicuro abbassato.
Certo c'è da considerare che non ha concorrenza.
p.s. aggiornato il primo post con una breve introduzione presa dal sito nintendo con anche un affermazione di miyamoto. Oltre che alla lista dei titoli.
Poi magari metto qualche immagine indicativa dei giochi nel secondo post. Almeno di quelli un po' più famosi o intriganti. :)
Se devo dire la mia prevedo un lancio a 199 :O
Un prezzo così alto sarebbe la prima volta per una console portatile Nintendo, però in effetti...
DS Lite: 149€
DSi: 169€
DSi XL: 189€
Il trend non mi pare positivo per noi :O
Sopratutto immagino che lo schermo 3D senza occhialini, per quanto piccolo, sarà decisamente costoso anche tra un anno. :fagiano:
Giant Lizard
17-06-2010, 10:59
l'unica cosa che non mi ha convinto dai filmati è la potenza di questo 3DS. Non mi sembra superiore ad una PSP come qualità visiva (escludendo il 3D, ovviamente) e anzi...a volte mi dava perfino l'impressione di essere leggermente inferiore :\ ma spero di sbagliarmi.
l'unica cosa che non mi ha convinto dai filmati è la potenza di questo 3DS. Non mi sembra superiore ad una PSP come qualità visiva (escludendo il 3D, ovviamente) e anzi...a volte mi dava perfino l'impressione di essere leggermente inferiore :\ ma spero di sbagliarmi.
Come già detto, renderizzare un immagine in 3d richiede il doppio della potenza rispetto al renderizzare la stessa immagine in 2d.
Quindi la potenza è almeno il doppio di quella della psp.
Giant Lizard
17-06-2010, 11:30
Come già detto, renderizzare un immagine in 3d richiede il doppio della potenza rispetto al renderizzare la stessa immagine in 2d.
Quindi la potenza è almeno il doppio di quella della psp.
si si, infatti ho detto "qualità visiva"...cioè a vedersi, le immagini non sembrano definite molto meglio della PSP, se non addirittura leggermente peggio, tutto qua :)
Dark Schneider
17-06-2010, 12:09
Il fatto Lizard è che il materiale portato all'E3 è poco e niente. Sono più tech demo, piccoli demo giusto fatti ad hoc per mostrare l'effetto 3d. Vedi anche Nintendo..pure i titoli per adesso annunciati di cui ha mostrato giusto qualcosa, sono dei porting pure di giochi vecchi. Ed anche Kid Icarus al di là che punta ad uno stile cartoonoso, pare essere stato creato giusto per mostrare alcune peculiarità dell'effetto 3d, come l'avvicinarsi dei nemici. E' tutto un abbozzo.
Lo stesso MGS 3 alla fine è solo un piccolo demo-porting. Lo stesso Kojima ha fatto capire che è già un miracolo essere riusciti a portare in tempo all'E3 quel minimo di progetto concreto.
E' evidente che il tutto è ancora ad uno stadio embrionale. Moltissimi titoli annunciati addirittura sono solo annunciati. Vedi Ninja Gaiden o Assassin's Creed.
A proposito di quest'ultimo oggi cercavo un po' di immaginarlo. Da quello che ho letto sarà pure lui basato su AC2, visto che c'è Ezio Auditore. Cercavo di immaginarlo con l'effetto 3d...chissà comè..intendo lo scalare una torre, mettersi a guardare la città, il panorama dall'alto...chissà come renderà l'effetto "profondità". :D
we ma qualche video che mostra sto 3D :cry: :cry: :cry:
Dato che non servono gli occhialini i video dovrebbero cmq vedersi :eek:
FunnyDwarf
17-06-2010, 12:18
giusto per farsi un'idea: http://www.youtube.com/watch?v=8I4OBcnH1sU&feature=related
Callaghan22
17-06-2010, 12:22
giusto per farsi un'idea: http://www.youtube.com/watch?v=8I4OBcnH1sU&feature=related
E' già stato postato la pagina prima e non è quello:fagiano:
Anzi credo nel thread dell'E3.
Giant Lizard
17-06-2010, 12:26
Il fatto Lizard è che il materiale portato all'E3 è poco e niente. Sono più tech demo, piccoli demo giusto fatti ad hoc per mostrare l'effetto 3d. Vedi anche Nintendo..pure i titoli per adesso annunciati di cui ha mostrato giusto qualcosa, sono dei porting pure di giochi vecchi. Ed anche Kid Icarus al di là che punta ad uno stile cartoonoso, pare essere stato creato giusto per mostrare alcune peculiarità dell'effetto 3d, come l'avvicinarsi dei nemici. E' tutto un abbozzo.
Lo stesso MGS 3 alla fine è solo un piccolo demo-porting. Lo stesso Kojima ha fatto capire che è già un miracolo essere riusciti a portare in tempo all'E3 quel minimo di progetto concreto.
E' evidente che il tutto è ancora ad uno stadio embrionale. Moltissimi titoli annunciati addirittura sono solo annunciati. Vedi Ninja Gaiden o Assassin's Creed.
Lo so, ma ad esempio nel video di Metal Gear Solid, si vedeva la corda del ponte di legno abbastanza squadrata. E l'ho notato anche in Ocarina of Time...e qualcosa mi dice che queste non sono cose che si possono risolvere o sono provvisorie :\ vabbè che me lo comprerò ugualmente :O
Callaghan22
17-06-2010, 12:30
Lo so, ma ad esempio nel video di Metal Gear Solid, si vedeva la corda del ponte di legno abbastanza squadrata. E l'ho notato anche in Ocarina of Time...e qualcosa mi dice che queste non sono cose che si possono risolvere o sono provvisorie :\ vabbè che me lo comprerò ugualmente :O
Per principio:O
Io a dire il vero non lo so perchè ho un pò di spese in programma tra cui la wii.
Dipende da quando uscirà.
Giant Lizard
17-06-2010, 12:31
Per principio:O
Io a dire il vero non lo so perchè ho un pò di spese in programma tra cui la wii.
Dipende da quando uscirà.
no, non per principio, ma perché a prescindere dalla grafica (che a me notoriamente non ha mai interessato più di tanto) è una figata :asd:
Callaghan22
17-06-2010, 12:33
no, non per principio, ma perché a prescindere dalla grafica (che a me notoriamente non ha mai interessato più di tanto) è una figata :asd:
Concordo,promette tanto,altrimenti non l'avrei proprio presa in considerazione visto che non amo molto le portatili.
Che cos'è?Azz, l'hai aperto davvero! Ed in 20 minuti! :eek:
Ma non potevi mettere un linkino nel thread della Wii? :help:
Decisamente si: il DSi costa 170 questo minimo costera' 220.Non è detto. A parte che non credo andrà mai sopra i 200 euro, non penso che la Nintendo si metta a vendere una console portatile ad un prezzo superiore della Wii.
Io credo che all'uscita del 3DS si abbasseranno i prezzi del DS/DSi e il 3DS sarà intorno ai 180 euro.
Comunque mi pare da sbavo...
Lo schermo 3D che funziona *davvero*.
Capacità di foto in 3D.
Uno stick analogico *decente* (NO come quella cagata della PSP).
Mi piacerebbe sapere le caratteristiche hardware. Non credo saranno troppo spinte, ed in fondo anche la risoluzione non è proprio il massimo, credevo qualcosa di più.
La cosa che mi preoccupa è che, proprio come il DSi, questo 3DS dovrebbe connettersi a un negozio online tipo DSiWare. Di conseguenza, c'è una certa probabilità che avrà anch'esso il blocco regionale. Nel qual caso posso anche suicidarmi... oppure comprarlo direttamente negli USA.
A parte questo, mi piacerebbe sapere qualcosa sulla batteria. Mi aspetto come minimo 7 ore ad uso continuo, altrimenti sarà una delusione... ormai mi sono abituato alle 10+ ore del Lite, per confronto la PSP mi sembra di doverla mettere in carica costantemente :O
Dark Schneider
17-06-2010, 14:13
Lo so, ma ad esempio nel video di Metal Gear Solid, si vedeva la corda del ponte di legno abbastanza squadrata. E l'ho notato anche in Ocarina of Time...e qualcosa mi dice che queste non sono cose che si possono risolvere o sono provvisorie :\ vabbè che me lo comprerò ugualmente :O
Ma sono motori non concepiti per il 3DS. Certi sono del Nintendo64. :D Non solo Zelda..vedi pure Starfox che Imho saranno giusto affinati. Per non parlare dei vari animal crossing,ecc.
Non penso che Nintendo in questo E3 volesse focalizzare l'attenzione sulla qualità grafica in sè. Ma solo sull'effetto 3d.
bronzodiriace
17-06-2010, 15:54
la grafica si colloca al livello del cubo e non.
ah comunque è la prima estate che voglio che passi in fretta
in primis per il caldo
in secondo luogo perchè bramo come una checca mestruata il 3ds
mai avuta questa smania. [a parte quando vidi per la prima volta l n64 jap a napoli appena uscito con mario 64 e lo presi da youtoo pagandolo 1 milione di lire]
we ma qualche video che mostra sto 3D :cry: :cry: :cry:
Dato che non servono gli occhialini i video dovrebbero cmq vedersi :eek:
-_- ma come ragionate.. NO!
E' lo schermo che permette di vedere i video senza occhialini.. possediamo forse un monitor 3d?
Forse tra 10 anni. .
giusto per farsi un'idea: http://www.youtube.com/watch?v=8I4OBcnH1sU&feature=related
Ancora.. NOO!
Questa è un applicazione del DSi che sfrutta la telecamra per cambiare l'angolazione di rendering del paesaggio che rimane DUE D.
Nel 3ds l'immagine ESCE FUORI dallo schermo e non è visibile se non grazie allo speciale schermo sharp 3d che renderizza contemporaneamente due frame uno per occhio.
@bronzo:
Sei matto :D
Però effettivamente era da un bel po' che non attendevo così tanto un giochillo, sopratutto considerando che ho sempre odiato le console portatili.
A sto 3ds non sembra mancare niente.
C'è l'innovazione, c'è la grafica(la demo di metal gear mi sembra ottima), c'è lo stile e sopratutto la line-up annunciata fa impallidire qualsiasi altra console, home e non.
L'unica cosa che migliorerei, sarebbe quella di mettere uno schermo superiore un po' più grande, ma immagino che sia la parte più costosa della console.
Adesso bisogna sperare che non costi un rene. :sperem:
-_- ma come ragionate.. NO!
E' lo schermo che permette di vedere i video senza occhialini.. possediamo forse un monitor 3d?
Forse tra 10 anni. .Dipende da come viene effettuata la ripresa, un'idea viene data:
http://www.youtube.com/watch?v=GYnyBxVhK_c
A 0:49 si vede proprio la differenza come abilita il 3D. La ripresa è laterale e l'effetto è rovinato... Ma un po' rende l'idea.
Dipende da come viene effettuata la ripresa, un'idea viene data:
http://www.youtube.com/watch?v=GYnyBxVhK_c
A 0:49 si vede proprio la differenza come abilita il 3D. La ripresa è laterale e l'effetto è rovinato... Ma un po' rende l'idea.
No non dipende dalla ripresa.
E' rovinato perchè si vedono i due frame che. sul nostro schermo, non sono "separati" per occhio destro e sinistro.
Ci vuole QUELLO schermo per vederlo.
PS
io voglio anche la topina con il 3ds. .
Dipende da come viene effettuata la ripresa, un'idea viene data:
http://www.youtube.com/watch?v=GYnyBxVhK_c
A 0:49 si vede proprio la differenza come abilita il 3D. La ripresa è laterale e l'effetto è rovinato... Ma un po' rende l'idea.
io di 3D ho visto solo le protuberanze delle signorine :oink:
Giant Lizard
17-06-2010, 16:58
Ma sono motori non concepiti per il 3DS. Certi sono del Nintendo64. :D Non solo Zelda..vedi pure Starfox che Imho saranno giusto affinati. Per non parlare dei vari animal crossing,ecc.
Non penso che Nintendo in questo E3 volesse focalizzare l'attenzione sulla qualità grafica in sè. Ma solo sull'effetto 3d.
spero tu abbia ragione :D
No non dipende dalla ripresa.Sì invece. A seconda di come si muove la telecamera, si vede il frame per un occhio e poi per l'altro. Chiaramente non è la stessa cosa che vederlo dal vivo, ma è giusto per dare un'impressione.
Sì invece. A seconda di come si muove la telecamera, si vede il frame per un occhio e poi per l'altro. Chiaramente non è la stessa cosa che vederlo dal vivo, ma è giusto per dare un'impressione.
Si ma in nessun caso potrai vedere l'effetto 3d.
ClosingTime
17-06-2010, 17:36
L'unica cosa che migliorerei, sarebbe quella di mettere uno schermo superiore un po' più grande, ma immagino che sia la parte più costosa della console.
Forse non l' hanno fatto più grande perchè altrimenti era più difficile apprezzare il 3d ai bordi (angolazione diversa)
Per avere una mezza idea dell'effetto 3D, forse potreste provare con alcuni di quei vecchi giochi che avevano la modalità stereogramma (mi viene in mente solo Magic Carpet, ma non sono mai riuscito a giocarci in quel modo :O).
Dark Schneider
17-06-2010, 17:57
Tratto da multiplayer.it
Nintendo 3DS consente l'installazione software
In maniera simile a quanto già accade normalmente con PSP Go (se sia stata una buona scelta o meno, questo è un altro discorso), anche Nintendo 3DS pare consentire l'installazione di software all'interno della memoria interna.
Come avviene con il normale hard disk di un PC, i giochi possono essere copiati direttamente nella memoria fissa di Nintendo 3DS, consentendo una più agile gestione dei contenuti, sebbene non sia chiaro quanti titoli possano stare all'interno di tale memoria, né se questa sia in qualche modo espandibile.
A riportare questa particolare feature è un articolo di Nikkei, tradotto da Andriasang, che tuttavia non va molto nello specifico. Attendiamo eventuali delucidazioni da Nintendo.
Cioè copiare quindi un gioco dalla cartuccia ad un fantomastico hard disk del 3ds?:confused: Le cartucce sappiamo che all'inizio saranno da 2 GB.
Cioè copiare quindi un gioco dalla cartuccia ad un fantomastico hard disk del 3ds?:confused: Le cartucce sappiamo che all'inizio saranno da 2 GB.
Dicono che potrebbe essere semplicemente un errore di traduzione dall'intervista ad Iwata.
Anche perchè non credo che la Nintendo abbia interesse a fare una cosa del genere. Servirebbe solo a moltiplicare la pirateria. Immagina il bambino che si compra Pokemon e poi lo passa a tutti i suoi amici. Infatti la Sony non permette certo di fare questa cosa sulla PSP: puoi scaricare i giochi sulla memoria solo se li hai comprati dal PSN, legati al tuo account, mentre i giochi comprati al negozio li puoi usare solo col disco.
Se la Nintendo lo volesse fare, l'unico modo per evitare lo sharing sarebbe di mettere una sorta di "linking" della cartuccia al dispositivo, come avviene per i giochi scaricati dai servizi online. Ma allora, addio mercato dell'usato... sinceramente la cosa non mi farebbe granchè piacere.
Propendo per l'errore di traduzione.
Dark Schneider
17-06-2010, 18:10
Si anchio la vedo improbabile come cosa. Poi diciamolo, le cartucce sono sempre state ottime sopratutto per la loro velocità di caricamento. Non ci vedrei nemmeno chissà quali vantaggi a livello prestazionale.
Si anchio la vedo improbabile come cosa. Poi diciamolo, le cartucce sono sempre state ottime sopratutto per la loro velocità di caricamento. Non ci vedrei nemmeno chissà quali vantaggi a livello prestazionale.
Secondo me, più che un vero e proprio errore di traduzione, Iwata intendeva semplicemente dire che si potranno scaricare i giochi dal 3DSware (o come si chiamerà il negozio online della console) e giocarci dalla memoria interna. Come si fa già ora col DSi.
Fra l'altro, il negozio online è ciò che mi fa credere anche alla presenza di un blocco regionale come nel DSi... spero comunque di no.
Dark Schneider
17-06-2010, 18:16
Guarda secondo me sul negozio on line daranno anche la possibilità di scaricare i giochi GBA e precedenti. Imho ci sarà una sorta di virtual console, però riguardante le vecchie console portatili(tranne DS che è retrocompatibile su cartuccia).
Si anchio la vedo improbabile come cosa. Poi diciamolo, le cartucce sono sempre state ottime sopratutto per la loro velocità di caricamento. Non ci vedrei nemmeno chissà quali vantaggi a livello prestazionale.E grazie, sono al livello delle memorie Flash :O
Il vantaggio sarebbe quello di non dover cambiare la cartuccia passando da un gioco all'altro, cosa che secondo me rompe assai le balle...
Copiare ed eseguire ROM dalla memoria interna credo che dimezzerebbe il tempo che gli hacker ci metteranno a piratare la console :D
Guarda secondo me sul negozio on line daranno anche la possibilità di scaricare i giochi GBA e precedenti. Imho ci sarà una sorta di virtual console, però riguardante le vecchie console portatili(tranne DS che è retrocompatibile su cartuccia).
Spero di sì, così potrai giocare a Yggdra Union, visto che a quanto pare te lo sei perso :O
Qualche giochino lo scaricherei volentieri, tutto sommato... non tanti però, quelli che mi piacciono li ho già e quindi non ho intenzione di ricomprarli. Mi tengo a giro il GBM proprio per questo :O
Dark Schneider
17-06-2010, 18:45
E grazie, sono al livello delle memorie Flash :O
Il vantaggio sarebbe quello di non dover cambiare la cartuccia passando da un gioco all'altro, cosa che secondo me rompe assai le balle...
Copiare ed eseguire ROM dalla memoria interna credo che dimezzerebbe il tempo che gli hacker ci metteranno a piratare la console :D
Vabbè penso anchio che saranno sicuramente usati per 3dsware e appunto eventuali emulatori. :)
Spero di sì, così potrai giocare a Yggdra Union, visto che a quanto pare te lo sei perso :O
Qualche giochino lo scaricherei volentieri, tutto sommato... non tanti però, quelli che mi piacciono li ho già e quindi non ho intenzione di ricomprarli. Mi tengo a giro il GBM proprio per questo :O
Yggdra Union me lo so già quasi scordato. :asd:
No comunque sarebbe una buona cosa secondo me. Perchè in giro vedo ancora prezzi troppo ladri per i titoli gba, ancora di più sull'usato. :doh:
Io ne ho potuti recuperare pochi di titoli GBA proprio perchè i prezzi erano troppo pompati.
quindi o lo vedo dal vivo o di vedere sto 3d manco per il prepuziolare organo....
:cry: bo che almeno sparino la data di rilascio...non possono farmi agonizzare così....
ma un video che emuli quello che si vede :mc: ???
Mi sa che questa volta mi tocca, 3ds mio al day1 :O
Di solito ho sempre snobbato le console portatili, ma devo dire che tra grafica ottima, 3d e ottimo parco titoli non posso piu rimandare :D
*sasha ITALIA*
17-06-2010, 19:49
la grafica è ottima.. mi piacerebbe come gingillo ma non uso console portatili.. psp prende polvere da sempre, DS l'ho venduto.. mahh!!!!
Mi chiedo perchè si posono far foto 3d e non video.. in ogni caso non mi pare un grande passo avanti in quanto a ergonomia e innovazione.. solo schermo 3d..
AndryTAS
17-06-2010, 20:04
la grafica è ottima.. mi piacerebbe come gingillo ma non uso console portatili.. psp prende polvere da sempre, DS l'ho venduto.. mahh!!!!
Mi chiedo perchè si posono far foto 3d e non video.. in ogni caso non mi pare un grande passo avanti in quanto a ergonomia e innovazione.. solo schermo 3d..
bhe cosa doveva fare portarti sulla luna??? :sofico: :sofico: ehehe
Ecco un immagine che SIMULA l'effetto del 3d, questa immagine alerna ad alta frequenza i frame per occhio destro e sinistor, quindi l'effetto è ovviamente imperfetto e sfocato, ma rende l'idea:
http://www.moillusions.com/wp-content/uploads/i207.photobucket.com/albums/bb234/vurdlak8/dino.gif
Mi chiedo perchè si posono far foto 3d e non video.. in ogni caso non mi pare un grande passo avanti in quanto a ergonomia e innovazione.. solo schermo 3d..I video in 3D forse sarebbero stati impegnativi, non so... Forse manca lo standard, boh :D
Ma dimmi, cosa vorresti che facesse una console portatile perché tu abbia voglia di acquistarla? :)
Per me questa fa già assai: un bel po' di potenza in più, accelerometri, giroscopi, fotocamere... mah, forse manca lo slot SD ed un ingresso USB!
Ecco un immagine che SIMULA l'effetto del 3d, questa immagine alerna ad alta frequenza i frame per occhio destro e sinistor, quindi l'effetto è ovviamente imperfetto e sfocato, ma rende l'idea:
http://www.moillusions.com/wp-content/uploads/i207.photobucket.com/albums/bb234/vurdlak8/dino.gifRicordati che la visualizzazione dipende anche dal browser ;)
Comunque non so che voglia far vedere: qui entrambi gli occhi vedono sia i frame per l'occhio sinistro sia quelli per l'occhio destro :confused:
Ricordati che la visualizzazione dipende anche dal browser ;)
Comunque non so che voglia far vedere: qui entrambi gli occhi vedono sia i frame per l'occhio sinistro sia quelli per l'occhio destro :confused:
é vero, ma se ti concentri sull'immagine il cervello tende a fondere le due immagini e se ti focalizzi sul muso il dinosauro sembra uscire dallo schermo.
LOVOGLIOLOVOGLIOLOVOGLIO:eek: :eek: :eek:
Spettacolare! ma chissene della grafica!!! voglio Mario che mi esce dallo schermoooo!!!:eek:
http://i46.tinypic.com/fu26tc.jpg
Dark Schneider
18-06-2010, 00:23
LOVOGLIOLOVOGLIOLOVOGLIO:eek: :eek: :eek:
Spettacolare! ma chissene della grafica!!! voglio Mario che mi esce dallo schermoooo!!!:eek:
Eccoti accontentato. :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=JLKg79HbX7w
A parte gli scherzi, anchio già sbavo all'idea di un Super Mario. :O
nintendo sa creare per benino un casotto di hype mostrando e non fornendo nessuna data o prezzo :D mio al D1
OT
mah ......sarò l'unico a pensare che sta moda del 3D home-cinema-console è una cagata pazzesca?
io sono ancora per il vecchio stile :D il vecchio nintendo non si scorda mai :D
fine OT
Quella del 3D è una megatrovata del caxxo per invogliare le persone a rinnovare il loro parco haw audiovisivo.
Il mercato degli LCD/PLASMA probabilmente è in fase di "stanca" (e vorrei anche vedere, ormai un LCD HD lo trovi pure nel bagno), e allora inventiamoci questa cagata che se non hai un'immagine in 3D sei fuori moda, tanto il consumatore medio si beve di tutto.
Però nel caso di un portatile (3DS, cellulare, palmare) il display autostereoscopico elimina di fatto la barriera occhiale-display che è la reale causa di disagio durante la fruizione di contenuti 3D.
Il rovescio della medaglia è che con uno schermo di quelle dimensioni più di tanto non si può pretendere come effetto profondità.
In ogni caso ogni dubbio sarà fugato quando potremo provarlo con mano.
Dal lato "potenza bruta" mi aspettavo parecchio di più, la storia del doppio rendering per la stereoscopia è una cazzata, per fare 2 videate 320*200 occorre la stessa potenza necessaria a farne una da 640*200 o poco di più (10-15%). Direi che, conforme al suo stile, Nintendo anche a questo giro è andata al risparmio sulla componentistica, del resto squadra vincente non si cambia...
Eccoti accontentato. :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=JLKg79HbX7w
A parte gli scherzi, anchio già sbavo all'idea di un Super Mario. :OAhahahah, è bellissimo! :asd:
Cioè, ragazzi, sono Satoru Iwata, Shigeru Miyamoto e Reggie Fils-Aime, tutto il gotha della Nintendo, che si divertono come cretini a fare il trailer :D
OT
mah ......sarò l'unico a pensare che sta moda del 3D home-cinema-console è una cagata pazzesca?
io sono ancora per il vecchio stile :D il vecchio nintendo non si scorda mai :D
fine OTNon sei mica OT, comunque il 3D è disabilitabile in ogni momento, quindi l'esperienza "old style" è garantita :)
Ma lasciati dire che ricordi molto gli scettici all'uscita del DS, che per loro "il vecchio Nintendo" era il GBA e non quella roba strana con due schermi ;)
Ecco un immagine che SIMULA l'effetto del 3d, questa immagine alerna ad alta frequenza i frame per occhio destro e sinistor, quindi l'effetto è ovviamente imperfetto e sfocato, ma rende l'idea:
azz
Immagine altamente fastidiosa, spero "vivamente" che l'effetto 3d del 3DS sia meno impegnativo per la vista, perché la console mi attira in pieno
Endy.
Immagine altamente fastidiosa, spero "vivamente" che l'effetto 3d del 3DS sia meno impegnativo per la vista, perché la console mi attira in pienoBeh, ovviamente, quella è una gif animata che non ha nulla a che vedere con la tecnologia implementata nel 3DS. Serve solo a dare un'impressione di tridimensionalità.
anche oggi il mio LO VOGLIO quotidiano :asd:
aspetto notizie per la data d'uscita:mc:
OT
mah ......sarò l'unico a pensare che sta moda del 3D home-cinema-console è una cagata pazzesca?
io sono ancora per il vecchio stile :D il vecchio nintendo non si scorda mai :D
fine OT
Anche a me il 3D non piace per niente, ma principalmente per il fatto che non voglio spendere 2000€ per un televisore apposito, e che gli occhialini mi vanno scomodi visto che ho già gli occhiali di mio.
Ma se la Nintendo mi toglie il bisogno di queste due cose, a me sta più che bene :O poi magari finirà che mi fa venire il mal di testa e lo disattiverò, ma intanto mi rimane comunque una console portatile fruibile :O
Nemmeno io sono uno che stravede per il 3D, però oltre al fatto che non servono gli occhiali e che comunque sia disattivabile in qualsivoglia momento, la sola idea di poter giocare a star fox con profondità di campo, lo rende l'oggetto dei miei desideri.
Poi sono sicuro che Nintendo saprà tirare fuori delle chicche per il gameplay dei suoi classici
Ma sinceramente chi se lo caga il 3D, quello che attira è la line-up spaventosa. ;)
Dark Schneider
18-06-2010, 11:12
OT
mah ......sarò l'unico a pensare che sta moda del 3D home-cinema-console è una cagata pazzesca?
io sono ancora per il vecchio stile :D il vecchio nintendo non si scorda mai :D
fine OT
Secondo me il problema è solo nel cinema o solo negli occhialini che sono odiosi, pesanti e stancanti da portare anche per solo mezzora.
Qui però la cosa dovrebbe essere ben diversa. Già lo stare senza occhialini lo rende decisamente più accettabile, proprio perchè meno stancante e probabilmente l'effetto 3d è il "giusto". In fin dei conti il display è da 3.52 pollici. Non penso che ti rincoglionisci come al cinema col mega schermo.
Probabilmente il 3DS è diciamo il compromesso giusto per introdurre l'effetto 3d nei videogiochi.
Sulla PS3, pur possedendola...col cavolo che mi piace l'idea dell'effetto 3d. Mettici il fatto che devi spendere 2000 euro + sei vincolato agli occhialini. Mettici che solitamente le console casalinghe hanno giochi meno immediati e che richiedono maggiore dedizione...mi sembrerebbe una tortura stare le ore a giocare con gli occhiali addosso. Come è una tortura guardare i film al cinema.
Quando mi faranno uscire delle TV 3D senza occhiali allora il discorso sarà ben diverso. Ma stando ad LG ci sarà ancora da aspettare 3-4 anni.
In ogni caso male che vada, l'effetto si può regolare, fino a disattivare. :)
Secondo me il problema è solo nel cinema o solo negli occhialini che sono odiosi, pesanti e stancanti da portare anche per solo mezzora.
Qui però la cosa dovrebbe essere ben diversa. Già lo stare senza occhialini lo rende decisamente più accettabile, proprio perchè meno stancante e probabilmente l'effetto 3d è il "giusto". In fin dei conti il display è da 3.52 pollici. Non penso che ti rincoglionisci come al cinema col mega schermo.
Probabilmente il 3DS è diciamo il compromesso giusto per introdurre l'effetto 3d nei videogiochi.
Sulla PS3, pur possedendola...col cavolo che mi piace l'idea dell'effetto 3d. Mettici il fatto che devi spendere 2000 euro + sei vincolato agli occhialini. Mettici che solitamente le console casalinghe hanno giochi meno immediati e che richiedono maggiore dedizione...mi sembrerebbe una tortura stare le ore a giocare con gli occhiali addosso. Come è una tortura guardare i film al cinema.
Quando mi faranno uscire delle TV 3D senza occhiali allora il discorso sarà ben diverso. Ma stando ad LG ci sarà ancora da aspettare 3-4 anni.
In ogni caso male che vada, l'effetto si può regolare, fino a disattivare. :)
Le TV 3D senza occhiali potrebbero esistere già: la Sharp vendeva monitor da 15" ben cinque anni fa, dunque immagino che la tecnologia ci sarebbe eccome per farli un po' più grossi.
Il problema è che, come detto, questa tecnologia è fatta per funzionare in un punto preciso: dunque non è assolutamente fruibile per un televisore, che invece è fatto per essere visto da più persone insieme. Nè tantomeno un cinema. Sul 3DS può andare perchè si usa singolarmente. Ma non su una console di casa. Per quelle, la Nintendo stessa ha detto che vogliono mettere il 3D sul successore del Wii, e dubito molto che parlino di 3D senza occhiali, visto che Iwata ha detto che volevano aspettare che l'adoption rate di televisori 3D aumentasse... credo che in futuro, anche il Wii dovremo vedercelo con gli occhialini (cosa che io non farò comunque :O).
A regola sarebbe possibile usareil sistema parallattico anche aumentando il numero di punti di visione: basta fare le barriere a griglia. Tuttavia, fare ciò necessita anche di mostrare non due, bensì quattro o più immagini contemporaneamente. Con conseguente riduzione di qualità e aumento del lavoro necessario per crearle.
Credo che il segnale da mandare in input sia lo stesso, ma cambia il sistema di output, tra il sistema con o senza occhialini , anche perchè se stanno facendo i bluray 3D ci sarà uno standard, credo.
Quindi per le home console dipenderà dalla tecnologia che hai a casa.
A meno che non mettano in bundle la tv con la console.
Ricordiamoci che il 3D si può realizzare con molta più naturalezza e con tecnologia già disponibile ed a poco prezzo:
http://www.youtube.com/watch?v=Jd3-eiid-Uw
Anche qui si usano "occhialini", ma in realtà bastano due led infrarossi ai lati della testa (potrebbero anche essere montati su delle cuffie, magari con effetto surround).
Coyote74
18-06-2010, 12:46
Ricordiamoci che il 3D si può realizzare con molta più naturalezza e con tecnologia già disponibile ed a poco prezzo:
http://www.youtube.com/watch?v=Jd3-eiid-Uw
Anche qui si usano "occhialini", ma in realtà bastano due led infrarossi ai lati della testa (potrebbero anche essere montati su delle cuffie, magari con effetto surround).
Si, questo è un sistema funzionale, pratico e economico, ma utilizzabile solo su grafica in tempo reale... eventuali filmati non sarebbero gestibili con effetto 3D
Si, questo è un sistema funzionale, pratico e economico, ma utilizzabile solo su grafica in tempo reale... eventuali filmati non sarebbero gestibili con effetto 3DMmm... buona osservazione.
Oltre, ovviamente, a quella per cui solo il giocatore può usufruire appieno dell'effetto, mentre gli spettatori hanno una visione distorta.
Dark Schneider
18-06-2010, 13:02
Le TV 3D senza occhiali potrebbero esistere già: la Sharp vendeva monitor da 15" ben cinque anni fa, dunque immagino che la tecnologia ci sarebbe eccome per farli un po' più grossi.
Il problema è che, come detto, questa tecnologia è fatta per funzionare in un punto preciso: dunque non è assolutamente fruibile per un televisore, che invece è fatto per essere visto da più persone insieme. Nè tantomeno un cinema. Sul 3DS può andare perchè si usa singolarmente. Ma non su una console di casa. Per quelle, la Nintendo stessa ha detto che vogliono mettere il 3D sul successore del Wii, e dubito molto che parlino di 3D senza occhiali, visto che Iwata ha detto che volevano aspettare che l'adoption rate di televisori 3D aumentasse... credo che in futuro, anche il Wii dovremo vedercelo con gli occhialini (cosa che io non farò comunque :O).
A regola sarebbe possibile usareil sistema parallattico anche aumentando il numero di punti di visione: basta fare le barriere a griglia. Tuttavia, fare ciò necessita anche di mostrare non due, bensì quattro o più immagini contemporaneamente. Con conseguente riduzione di qualità e aumento del lavoro necessario per crearle.
Con quello che c'è adesso si. Ma il discorso potrebbe essere diverso tra ciò che ci sarà tra 4 anni. LG prevede tv 3d senza occhiali dal 2014. Si presuppone che eventuali miglioramenti siano stati apportati in questo lasso di tempo anche per la tecnologia senza occhiali.
Comunque le console casalinghe non dovrebbero avere nessun problema. Eventualmente funzionerebbero sia con tv 3d che necessitano di occhiali che non. Iwata vuole vedere il 30% di diffusione delle tv 3d prima di fare il grande passo, probabilmente gli basterà anche vedere un 30% di diffusione di queste con occhiali.
E' chiaro che per l'home gaming si andrà molto per le lunghe. La prossima generazione di console casalinghe le vedo come console in cui tecnologie basate sui movimenti si affermeranno definitivamente. Saranno i controlli i protagonisti. Il 3d potrebbe iniziare ad affermarsi decentemente solo a metà ciclo di vita della prossima generazione di console. Proprio perchè le tv 3d senza occhiali potrebbero essere discretamente diffuse.
Ricordiamoci che il 3D si può realizzare con molta più naturalezza e con tecnologia già disponibile ed a poco prezzo:
http://www.youtube.com/watch?v=Jd3-eiid-Uw
Anche qui si usano "occhialini", ma in realtà bastano due led infrarossi ai lati della testa (potrebbero anche essere montati su delle cuffie, magari con effetto surround).
E' quello dell'applicazione sul DSi vista in precedenza.
E' quello dell'applicazione sul DSi vista in precedenza.Vero, praticamente è quello.
E poi in sostanza è quello che farà Natal/Kinect.
Tuttavia questo metodo è molto più economico e, senza avere la pretesa di riconoscere tutto un corpo umano, può essere anche parecchio più preciso senza troppo penare col software.
Vero, praticamente è quello.
E poi in sostanza è quello che farà Natal/Kinect.
Tuttavia questo metodo è molto più economico e, senza avere la pretesa di riconoscere tutto un corpo umano, può essere anche parecchio più preciso senza troppo penare col software.
E' una furbata che sfrutta appieno al tecnologia attuale e sarebbe molto divertente da implementare sui giochi odierni. Non servono occhiali, basterebbe una piccola fascetta da mettere in testa
bronzodiriace
18-06-2010, 14:42
Sembra sarà possibile installare alcuni giochi nella console, in modo da poter giocare più giochi senza scambiare cartucce. Lo riporta il Nikkei, quindi abbastanza affidabile, ma per ora Nintendo non ha confermato.
Dark Schneider
18-06-2010, 14:49
Ma secondo me vale solo per eventuali 3dsware o emulatori.
Sennò dovrebbe avere un hard disk o comunque una memoria interna parecchio grande. Se già i giochi inizialmente staranno su cartucce da 2 GB... mmm sono un po' dubbioso.
Comunque pare che ci saranno i "trofei", come accade su PS3 e 360.
Anche io penso, che sarà possibile installare solo giochi presi dallo store Nintendo.
In questo modo non dovrebbero nemmeno piazzare il lettore di schede di memoria, in modo da ridurre al minimo le possibili back doors per la pirateria
Provate questo:
http://www.youtube.com/watch?v=1vyFZOgYNPc&feature=player_embedded
Se non vi riesce di fare il cross-eyed, provate a scaricare il video e rimpicciolirlo un po': più sono piccole le immagini, più è facile sovrapporle.
Naturalmente l'effetto sul 3DS non dovrebbe essere così stancante, però è per avere una mezza idea del risultato finale :D
http://kotaku.com/5566671/nintendo-testing-healthiness-of-3ds-advising-young-children-to-avoid-3d
Qualche notizia buona e qualche notizia cattiva. Riassuntino:
- La Nintendo avvisa i bambini inferiori ai 7 anni di disattivare il 3D, come succede per i film al cinema.
- Fra quelli che l'hanno provato, la maggior parte non ha avuto problemi, ma altri hanno avuto un po' di fastidio. In ogni caso, nessuno lo ha provato per più di pochi minuti, perciò è difficile dirlo.
- La console dovrebbe uscire entro il Marzo 2011.
- Non è stato ancora deciso se avrà il blocco regionale oppure no (non è la risposta che volevo sentire).
- La durata della batteria sarà comparabile a quella del DS.
Speriamo che non facciano cavolate, il blocco regionale non lo voglio :O
A parte questo, io sono quel tipo di persona che riesce a vedere gli stereogrammi, ma si fa venire il mal di testa e la nausea dopo tre secondi. Spero di non avere problemi con il 3DS, ma se sarà il caso, temo che giocherò sempre con l'effetto spento.
Callaghan22
18-06-2010, 19:26
A parte questo, io sono quel tipo di persona che riesce a vedere gli stereogrammi, ma si fa venire il mal di testa e la nausea dopo tre secondi. Spero di non avere problemi con il 3DS, ma se sarà il caso, temo che giocherò sempre con l'effetto spento.
Dovessi avere problemi o non la prendo o se comunque mi offre tanto anche senza 3d valuto l'acquisto e lo tengo disattivato.
E' che non vorrei nascessero giochi che in 3d meritano molto più che senza per un motivo qualunque.Roba ideata per essere vista in quel modo e che perde senza ma forse mi sto imparanoiando troppo:D
http://mdta.thetvroom.com/canihaz.png
Ill greco
19-06-2010, 04:49
Provate questo:
http://www.youtube.com/watch?v=1vyFZOgYNPc&feature=player_embedded
Se non vi riesce di fare il cross-eyed, provate a scaricare il video e rimpicciolirlo un po': più sono piccole le immagini, più è facile sovrapporle.
Naturalmente l'effetto sul 3DS non dovrebbe essere così stancante, però è per avere una mezza idea del risultato finale :D
non ho capito.
Dovrei incrociare gli occhi per vedere i due filmati in un unico 3D?
Ma gli occhialetti polarizzati usaegetta dei cinema sono nel menu del filmato?
C'è nessuno che sa qualcosa della visione di film tridimensionali come Dragon Trainer? Che tipo di accordo ha firmato la nintendo?
non ho capito.
Dovrei incrociare gli occhi per vedere i due filmati in un unico 3D?
Ma gli occhialetti polarizzati usaegetta dei cinema sono nel menu del filmato?
Devi fare come se fosse uno stereogramma. Non so se hai presente.
Devi fare come se fosse uno stereogramma. Non so se hai presente.
beh lo stereogramma è un po' diverso, devi mettere a fuoco oltre l'immagine, qui basta incrociare gli occhi e trovare la distanza giusta
beh lo stereogramma è un po' diverso, devi mettere a fuoco oltre l'immagine, qui basta incrociare gli occhi e trovare la distanza giustaAnche per me è la stessa operazione fisica che faccio per gli stereogrammi. Si tratta di andare a sovrapporre delle trame una sopra l'altra e le piccole differenze determinano l'effetto 3D.
Molto, molto faticoso per quelle foto, però, perché sono molto "grandi" e gli occhi devono fare più fatica.
Anche per me è la stessa operazione fisica che faccio per gli stereogrammi. Si tratta di andare a sovrapporre delle trame una sopra l'altra e le piccole differenze determinano l'effetto 3D.
Molto, molto faticoso per quelle foto, però, perché sono molto "grandi" e gli occhi devono fare più fatica.
Io non ho difficoltà a vedere gli stereogrammi, anche se starci per più di un tot di tempo mi fa venire il mal di testa. Però riesco a vederli subito.
Quel video invece, ho dovuto scaricarlo e rimpicciolirlo un casino, altrimenti non riuscivo a sovrapporre abbastanza le immagini :D
Io non ho difficoltà a vedere gli stereogrammi, anche se starci per più di un tot di tempo mi fa venire il mal di testa. Però riesco a vederli subito.
Quel video invece, ho dovuto scaricarlo e rimpicciolirlo un casino, altrimenti non riuscivo a sovrapporre abbastanza le immagini :DPerché negli stereogrammi le trame sono molto più strette.
Quel video è un casino, però non c'è bisogno di scaricarlo: c'è un tastino che consente di aprire il lettore in una finestra a parte. A questo punto consiglio di piazzare la finestra su uno sfondo omogeneo, perché mi sono reso conto che cercare il 3D col cross eye in una pagina di Youtube è praticamente impossibile (per fortuna se ne devono essere accorti).
bronzodiriace
20-06-2010, 03:56
http://i4.photobucket.com/albums/y125/kirbyguy99/1276659502860.jpg
Starway13
20-06-2010, 09:57
Beh dalle immagini mi sembra che i dubbi sulla "potenza" del 3DS vengano fugati!
Per quanto riguarda il 3D beh spero proprio che non sia come gli stereogrammi perchè allora sono fregato... non sono mai riuscito a vederne uno!!!
Comunque, visto il parco giochi fenomenale penso che lo prenderò sicuramente!!!
( sto già mettendo da parte i soldi!!!:D )
Ventresca
20-06-2010, 12:45
secondo me il 3ds diverrà una delle console più vendute di sempre.
al di fuori del supporto 3d del quale non me ne può fregare di meno, bisogna pensare che la sua potenza (che non è mostruosa, ma comunque mi pare molto buona) e il suo sistema di controllo permetteranno porting diretti dei giochi per:
Nintendo64
Playstation
Saturn
Dreamcast (con qualche compromesso)
Gamecube(con qualche compromesso)
Playstation 2 (con qualche compromesso)
Considerando che il DS ce la faceva a malapena e con un pò troppi escamotage a raggiungere le prestazioni di un saturn o di un n64, diventando così una console più per i giochi 2d per casual, magari questa è la volta buona che grazie ai porting anche gli Hardcore gamers verranno accontentati...
Io però voglio informazioni sulla durata della batteria, perché se fanno come la PSP possono pure tenersela (non è che ci devo giocare 10 ore di seguito, ma ho già l'iPhone che mi devo ricordare di mettere in carica ogni giorno, e mi basta e avanza...).
Dark Schneider
20-06-2010, 13:37
secondo me il 3ds diverrà una delle console più vendute di sempre.
al di fuori del supporto 3d del quale non me ne può fregare di meno, bisogna pensare che la sua potenza (che non è mostruosa, ma comunque mi pare molto buona) e il suo sistema di controllo permetteranno porting diretti dei giochi per:
Nintendo64
Playstation
Saturn
Dreamcast (con qualche compromesso)
Gamecube(con qualche compromesso)
Playstation 2 (con qualche compromesso)
Considerando che il DS ce la faceva a malapena e con un pò troppi escamotage a raggiungere le prestazioni di un saturn o di un n64, diventando così una console più per i giochi 2d per casual, magari questa è la volta buona che grazie ai porting anche gli Hardcore gamers verranno accontentati...
Io però voglio informazioni sulla durata della batteria, perché se fanno come la PSP possono pure tenersela (non è che ci devo giocare 10 ore di seguito, ma ho già l'iPhone che mi devo ricordare di mettere in carica ogni giorno, e mi basta e avanza...).
Penso che il 3DS sia sopra le console da te citate. Alla fine devi tenere conto che per visualizzare con l'effetto 3d deve avere il doppio della potenza rispetto alla visione normale. Non credo che il massimo che possa fare sia MGS3(nel caso della PS2 il titolo Konami è uno di quelli che più la spremevano).
O se vogliamo metterla in un altro modo, possiamo dire(o ipotizzare) che...potenzialmente se un gioco non sfrutta l'effetto 3d(visto che non per forza tutti lo implementeranno), il 3DS ha il doppio della potenza a disposizione su cui si può contare per spremere graficamente la console senza l'effetto 3d.
Insomma al di là del fatto che ancora non abbiamo le specifiche vere, nè ciò che è stato presentato assomigli vagamente allo sviluppo vero di un videogioco, c'è da tenere in conto proprio questo: i giochi saranno sempre pensati per funzionare in 3d oppure c'è chi preferirà rinunciare all'effetto 3d per sfruttare al meglio il massimo della potenza? Ovviamente mi riferisco alla scelta dello sviluppatore, non quella dell'utente. :)
Perchè nel primo caso, se un gioco è concepito per usare l'effetto 3d allora va influenzare anche lo sviluppo della modalità visiva classica. Nel secondo caso, lo sviluppatore è meno vincolato e potrebbe realizzare una grafica anche più complessa: più poligoni, più effetti grafici,ecc.
Per il resto sono daccordo. Sarà una console portatile dal successo stellare, perchè non gli manca proprio nulla. Dalla grafica al 3d, dal touchscreen ai giroscopi ed accellerometri, dai classici tasti fisici con d-pad all'analogico. Insomma hanno concentrato tutti i possibili sistemi di controlli possibili in un unica console portatile. Di più proprio non si può volere.
L'unica cosa è che ci toccherà aspettare un po'. Il fatto è che Nintendo vuole fare le cose in grande. Spesso al lancio di una qualsiasi console vengono lanciati chessò 15 titoli, di cui 2-3 se ne salvano e bisogna aspettare altri 6 mesi per vedere un bel gioco. Succede sempre così.
Nel caso del 3DS pare che invece si vuole puntare ad un lancio in cui siano presenti da subito tanti titoli di qualità. Eh se non proprio tutti a lancio..comunque giochi di qualità che usciranno di lì a poco.
C'è da rosicare ancora un po'. :stordita:
Ventresca
20-06-2010, 14:46
anche perchè nintendo ha un debito enorme nei confronti degli hardcore gamers che hanno comprato il ds (e lo dico da possessore di ds che purtroppo sta lì a prendere polvere..)
io comunque spero vivamente che ci possano essere dei giochi "non 3d only", sia perché un pò di potenza in più per un bel porting da console casalinga non mi dispiacerebbe affatto, sia perchè personalmente l'effetto 3d non mi piace per niente, sia al cinema che in generale, e il ds non avendo lo schermo molto grande già mi affaticava non poco la vista (questo del 3ds è più grande ma il discorso non cambia).
invece mi spiegate una cosa: ma rispetto al ds, dsi e dsi XL gli schermi del 3ds quanto sono grandi? leggevo che quello inferiore è addirittura più piccolo rispetto a quello del ds. E' davvero così?
anche perchè nintendo ha un debito enorme nei confronti degli hardcore gamers che hanno comprato il ds (e lo dico da possessore di ds che purtroppo sta lì a prendere polvere..)
Scherzi? Se ti piacciono gli rpg è il top. :O
Ventresca
20-06-2010, 15:08
Scherzi? Se ti piacciono gli rpg è il top. :O
eh, ma a me non piacciono (o meglio, mi piace solo chrono trigger) :( .
Se non ti piacciono gli rpg su due piedi mi vengono in mente i due Zelda, New Super Mario Bros, Metroid, Megaman ZX, i tre Castlevania, Yoshi's Island, Wiewtiful Joe, Ninja Gaiden e chissà quanti altri ce ne sono. :D
E molto più di quello che possono dire altre console (anche senza considerare gli rpg, perché considerandoli è un massacro ). ;)
eh, ma a me non piacciono (o meglio, mi piace solo chrono trigger) :( .
Se ti piace Chrono Trigger, allora ci sono giochi simili che dovrebbero piacerti, no?
Dark Schneider
20-06-2010, 16:16
anche perchè nintendo ha un debito enorme nei confronti degli hardcore gamers che hanno comprato il ds (e lo dico da possessore di ds che purtroppo sta lì a prendere polvere..)
io comunque spero vivamente che ci possano essere dei giochi "non 3d only", sia perché un pò di potenza in più per un bel porting da console casalinga non mi dispiacerebbe affatto, sia perchè personalmente l'effetto 3d non mi piace per niente, sia al cinema che in generale, e il ds non avendo lo schermo molto grande già mi affaticava non poco la vista (questo del 3ds è più grande ma il discorso non cambia).
invece mi spiegate una cosa: ma rispetto al ds, dsi e dsi XL gli schermi del 3ds quanto sono grandi? leggevo che quello inferiore è addirittura più piccolo rispetto a quello del ds. E' davvero così?
Beh non è proprio la stessa cosa del cinema. Al cinema ti stanchi per via degli occhiali. Il sistema che si vede al cinema credo che lo odiamo tutti. :D Eh probabilmente proprio il fatto che al cinema stai col megaschermo ti rincoglionisce ancora di più.
E' da vedere come sarà sulla console portatile. Imho lo schermo piccolo & niente occhiali sono una buona accoppiata per non risultare troppo stancante.
Beh DS e DS Lite erano da 3 pollici, Dsi 3.25 pollici e l'XL 4.3 pollici. Ma sono tutti con formato 4:3!!
Il 3DS ha lo schermo superiore con formato 16:9 a 3.52 pollici.
Teoricamente se hai presente l'IPhone dovrebbe essere uguale come grandezza dello schermo. Però il formato è differente, quest'ultimo ha un formato 3:2, mentre appunto il 3DS è 16;9. Quindi più allungato:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/8/8c/Aspect-ratio-3x2.svg/111px-Aspect-ratio-3x2.svg.png
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/f8/Aspect-ratio-16x9.svg/131px-Aspect-ratio-16x9.svg.png
bronzodiriace
20-06-2010, 16:30
anche perchè nintendo ha un debito enorme nei confronti degli hardcore gamers che hanno comprato il ds (e lo dico da possessore di ds che purtroppo sta lì a prendere polvere..)
io comunque spero vivamente che ci possano essere dei giochi "non 3d only", sia perché un pò di potenza in più per un bel porting da console casalinga non mi dispiacerebbe affatto, sia perchè personalmente l'effetto 3d non mi piace per niente, sia al cinema che in generale, e il ds non avendo lo schermo molto grande già mi affaticava non poco la vista (questo del 3ds è più grande ma il discorso non cambia).
invece mi spiegate una cosa: ma rispetto al ds, dsi e dsi XL gli schermi del 3ds quanto sono grandi? leggevo che quello inferiore è addirittura più piccolo rispetto a quello del ds. E' davvero così?
ventresca il ds ha una softeca che copre tutti i generi.
Nessun debito e deve uscire ancora parecchia roba.
Hotel dusk l hai giocato?
Ventresca
20-06-2010, 17:36
Si, e non mi è piaciuto :(. Comunque non sto criticando il ds, anzi mi piace molto, solo che in alcuni generi che sono i miei preferiti l'ho trovato e lo trovo carente. Ad esempio per gli fps e le corse paradossalmente ci sono solo metroid e Mario kart che apprezzo, stesso dicasi per i giochi di avventura che tolti i Zelda non ce ne sono altri che mi siano piaciuti.
Per gli rpg chrono trigger per me è un caso eccezionale, poi era 10 anni che volevo finirlo..
Dark Schneider
20-06-2010, 17:56
Beh gli sparatutto ci sono e mica sono male. Tipo i COD sono ben fatti, così come i Dementium, Moon.
Ci sono i tre Castlevania che sono bellissimi, anche i due megaman, c'è hotel dusk, la saga di Phoenix Wright, rpg a valanga tra i FF, Dragon Quest, Ninja Gaiden, i zelda, super mario, mario kart, Elite beat agents, ouendan, i professor layton, trauma center, metroid, i kirby, tantissimi ottimi puzzle, strategici tattici, gta e via dicendo.
La cosa che ho apprezzato del DS è stata proprio la varietà. C'è un po' di tutto.
Ventresca
20-06-2010, 18:09
Beh gli sparatutto ci sono e mica sono male. Tipo i COD sono ben fatti, così come i Dementium, Moon.
Ci sono i tre Castlevania che sono bellissimi, anche i due megaman, c'è hotel dusk, la saga di Phoenix Wright, rpg a valanga tra i FF, Dragon Quest, Ninja Gaiden, i zelda, super mario, mario kart, Elite beat agents, ouendan, i professor layton, trauma center, metroid, i kirby, tantissimi ottimi puzzle, strategici tattici, gta e via dicendo.
La cosa che ho apprezzato del DS è stata proprio la varietà. C'è un po' di tutto.
ho tutti i giochi da te elencati, e ripeto moltissimi non mi sono piaciuti.
Ripeto, la console mi piace, non mi sono piaciuti i giochi, perchè mi aspettavo una versione portatile del N64 e invece i porting sono stati pochi.
Comunque vedetelo come un problema soggettivo mio, non sto dicendo che "oggettivamente" il DS o i suoi giochi non sono belli, ma che semplicemente per me si è rivelato un pò troppo sotto alle mie aspettative.
GTA ad esempio mi è piaciuto molto, stesso dicasi per mario kart e i zelda. Il primo Layton lo ho divorato. I castelvania non li ho mai digeriti, elite beat agents è divertente ma mi è durato 3 giorni. Kirby non mi piace perchè non vado d'accordo con il suo controllo pennino only. l'ultimo supermario è un pò troppo frustrante come difficoltà (:D ). Dementium con il respawn dei nemici mi ha infastidito e non poco, provato due giorni e lasciato perdere.
I CoD mi spiace ma sono si carini, ma palesi imitazioni mal riuscite delle versioni console, avrei preferito qualcosa di più studiato per il ds piùttosto che un abbozzo delle versioni maggiori.
Ninja gaiden non mi è piaciuto, avrei preferito tutto 2d stile castelvania piùttosto che quel mix 2d/3d, poi il gioco di per se anche su console casalinghe non mi ha mai entusiasmato..
Comunque ripeto, non sono qui per criticare il ds, è una console che mi piace e per questo nonostante tutto non ho mai pensato neanche lontanamente di venderla nei periodi nei quali non l'ho usata..
Piuttosto mi fa girare le palle nintendo che annuncia una console che per me è praticamente perfetta e poi centellina i dettagli mandandomi su tutte le furie :D :D :D ...
Ill greco
20-06-2010, 19:53
mmmm.....
non avevo proprio pensato al fatto che se si rinuncia al 3d la potenza grafica della console raddoppia...
non avevo pensato neanche ai 16:9 dello schermo....
mmmmm...
anch'io ho avuto il dsi, ma, personalmente non sopporto di avere tra i miei occhi e lo schermo un pennino...voglio lo schermo pulito!
Mario kart poteva fare al caso mio ma mi si anchilosavano le mani dopo poco per premere i tasti dorsali...
un'altra cosa che mi innervosiva era la qualità audio dei giochi scarsissima
Ventresca
20-06-2010, 19:59
domandona: qualcuno ha per caso la foto del pennino del 3ds?
si vabbè ,,, ma siamo sicuri che l'effetto 3D è convincente ,,,
io lo voglio vedere con i miei occhi :D
sperando che non si sgretoli come quel cessetto del lite ,,,
Ripeto, la console mi piace, non mi sono piaciuti i giochi, perchè mi aspettavo una versione portatile del N64 e invece i porting sono stati pochi.
Non ho capito, preferivi un sacco di porting piuttosto che dei giochi nuovi? :D e poi ci si lamenta che le case software non hanno originalità.
Il GBA era un'accozzaglia di porting dallo SNES, al punto che molti lo chiamavano "lo SNES portatile". Sul DS almeno la situazione era un po' più contenuta.
Ventresca
20-06-2010, 21:26
Non ho capito, preferivi un sacco di porting piuttosto che dei giochi nuovi? :D e poi ci si lamenta che le case software non hanno originalità.
Il GBA era un'accozzaglia di porting dallo SNES, al punto che molti lo chiamavano "lo SNES portatile". Sul DS almeno la situazione era un po' più contenuta.
Diciamo che avrei preferito o dei porting aggiornati sulla scia di mario64ds o resident evil ds o dei giochi con la profondità dei giochi casalinghi.
Diciamo che non è un caso che abbia apprezzato molto chrono trigger ds.
Pero' ripeto: per me il ds è la migliore console portatile in circolazione, le mie critiche sono puramente soggettive e non vogliono creare flame, sono solamente delle constatazioni che comunque mi rendono ancora più interessato al 3ds e al suo potenziale.
Sono proprietario di un ds lite e sono a mio malgrado soddisfattissimo del mio acquisto.
Dark Schneider
20-06-2010, 22:38
Per carità i gusti sono gusti, però Malek mi ha tolto le parole di bocca. Mi ha praticamente anticipato. :D
I porting a mio avviso meno ce ne stanno meglio è. Certo qualcuno va bene, ma una console deve avere una sua anima.
Il GBA ad esempio non mi è mai piaciuto granchè, proprio perchè anche se c'erano titoli meritevoli, troppi erano dei porting di titoli SNES.
Posso capire i primi tempi la presenza dei porting, però farne una lista su cui puntare per il successo di una console no. Tipo io sono contento se fanno chessò un Metal Gear Solid 3 oppure un Ocarina of the Time 3d...ma più per chi vorrebbe rigiocare questi titoli. Però non vorrei assolutamente vedere una lista di titoli "riciclati". Anche se in parte accadrà, sopratutto i primi tempi.
Sono invece favorevole a porting di giochi correnti, vedi Super Street Fighter 4. Eh sono più interessato a progetti nuovi di zecca quali questo spin-off Assassin's Creed 2 o Resident Evil che faranno. Brand classici...ma progetti nuovi pensati per la console. :)
Comunque ho capito cosa intendi.
Diciamo che se il DS accontentava molti o comunque un po' tanti, questo 3DS dovrebbe riuscire ad accontentare proprio tutti, anche chi pretedenva un numero maggiore di una certa tipologia di giochi.
Ma comunque si, anche a me il 3DS da questa sensazione: è un ulteriore passo in avanti, se non due passi in avanti come lineup. :) Per capire, uscirà pure un titolo come Saints Row, che vabbè a me interessa poco...però appunto c'è a chi può piacere. :)
Ill greco
21-06-2010, 00:33
Per carità i gusti sono gusti, però Malek mi ha tolto le parole di bocca. Mi ha praticamente anticipato. :D
I porting a mio avviso meno ce ne stanno meglio è. Certo qualcuno va bene, ma una console deve avere una sua anima.
Il GBA ad esempio non mi è mai piaciuto granchè, proprio perchè anche se c'erano titoli meritevoli, troppi erano dei porting di titoli SNES.
Posso capire i primi tempi la presenza dei porting, però farne una lista su cui puntare per il successo di una console no. Tipo io sono contento se fanno chessò un Metal Gear Solid 3 oppure un Ocarina of the Time 3d...ma più per chi vorrebbe rigiocare questi titoli. Però non vorrei assolutamente vedere una lista di titoli "riciclati". Anche se in parte accadrà, sopratutto i primi tempi.
Sono invece favorevole a porting di giochi correnti, vedi Super Street Fighter 4. Eh sono più interessato a progetti nuovi di zecca quali questo spin-off Assassin's Creed 2 o Resident Evil che faranno. Brand classici...ma progetti nuovi pensati per la console. :)
Comunque ho capito cosa intendi.
Diciamo che se il DS accontentava molti o comunque un po' tanti, questo 3DS dovrebbe riuscire ad accontentare proprio tutti, anche chi pretedenva un numero maggiore di una certa tipologia di giochi.
Ma comunque si, anche a me il 3DS da questa sensazione: è un ulteriore passo in avanti, se non due passi in avanti come lineup. :) Per capire, uscirà pure un titolo come Saints Row, che vabbè a me interessa poco...però appunto c'è a chi può piacere. :)
e portiamoci anche qualche GTA...porca miseria
Dark Schneider
21-06-2010, 01:11
e portiamoci anche qualche GTA...porca miseria
Che a me sinceramente fa cagare!! :sbonk:
Anche se c'è da dire che al giorno d'oggi è il gioco preferito dei ragazzini di 10 anni. :asd: I tempi cambiano!! :asd:
PhoEniX-VooDoo
21-06-2010, 08:24
Dettagli sulla GPU
DMP's Pica200 GPU is the power behind Nintendo 3DS (video)
We'd never heard of Digital Media Professionals until this very moment, but we'd guess the company won't have that problem in future -- according to a press release fresh off the Japanese wire, its Pica200 GPU is the one pushing pixels to Nintendo's autostereoscopic screen. While we don't know exactly how the tiny graphics unit works or what CPU it might be paired with in a system-on-a-chip, the company claims it supports per-pixel lighting, procedural textures and antialiasing among a host of other effects, and generates 15.3 million polygons per second at its native 200MHz. What's more impressive is the video after the break -- reportedly rendered entirely on the chip -- and of course, the 3DS itself, but you'll have to take our word on that.
Engadget (http://www.engadget.com/2010/06/20/dmps-pica200-gpu-is-the-power-behind-nintendo-3ds-video/)(con video del 3DMark Mobile)
Ora mancano dettagli sulla CPU..
choccoutente
21-06-2010, 08:49
ma come funziona, i titoli a grafica più bella saranno solo 2d? dato che col 3d si dimezza la potenza... cmq a me sto 3d fa cagare più che 3d sono una serie di foto 2d a distanza differente tra loro e come sensazione non mi piace
Credo sia un po' meglio della PSP, ma non di molto. Considerando che deve anche gestire il 3D, ci sta che il risultato finale sia più o meno quello della PSP. Le immagini di MGS sembravano migliori rispetto a Peace Walker, ma non mi fiderei troppo di una di tech demo.
Poi chissà, magari la CPU è molto meglio.
Ill greco
21-06-2010, 09:24
Che a me sinceramente fa cagare!! :sbonk:
Anche se c'è da dire che al giorno d'oggi è il gioco preferito dei ragazzini di 10 anni. :asd: I tempi cambiano!! :asd:
I gusti sono gusti e di sicuro io ho tre volte dieci anni...
comunque quello che vorrei io è che alla Nintendo la smettessero di fare un pò i bacchettoni, si guardassero un pò di più in giro perché a volte mi sembra che siano chiusi in un guscio e facciano uscire giochi un pò più adulti.
Pare che col 3DS vogliano fare sto passo e addirittura vogliano lanciarsi sul multimediale con i film in 3D
il numero di poligoni rendernizzati al secondo in se dice poco, sopratutto se non è specificato come vengono calcolati.
comunque così a naso mi sembrano dati in linea con quanto può fare un gamecube.
ecco un video tech demo sulla gpu del 3ds
http://www.youtube.com/watch?v=3A-xxUyJvQQ
I gusti sono gusti e di sicuro io ho tre volte dieci anni...
comunque quello che vorrei io è che alla Nintendo la smettessero di fare un pò i bacchettoni, si guardassero un pò di più in giro perché a volte mi sembra che siano chiusi in un guscio e facciano uscire giochi un pò più adulti.
Pare che col 3DS vogliano fare sto passo e addirittura vogliano lanciarsi sul multimediale con i film in 3D
Giochi più adulti? Non mi pare che un gioco si giudichi con il PEGI. :mbe:
La scheda grafica che utilizzerà il 3ds sarà PICA200:
http://imgur.com/aoMZq.png
Il 3DS ha lo schermo superiore con formato 16:9 a 3.52 pollici.Siamo sicuri? Perché in questo caso vorrebbe dire che i pixel non sono quadrati. 400x240 viene un rapporto di 5:3, cioè 15:9.
ma come funziona, i titoli a grafica più bella saranno solo 2d? dato che col 3d si dimezza la potenza... cmq a me sto 3d fa cagare più che 3d sono una serie di foto 2d a distanza differente tra loro e come sensazione non mi piaceNon è proprio così, ma immagino sia la sensazione che dà un video discreto.
Comunque, ridiamoci su :asd:
http://www.cad-comic.com/cad/20100618
PhoEniX-VooDoo
21-06-2010, 10:50
metti il link al posto del tag IMG ;)
cmq avete visto che è una GPU del 2006 nata come progetto universitario? :asd:
nintendo non si smentisce mai, l'avranno pagata 2 lire..
clasprea
21-06-2010, 10:59
c'è una cosa che non mi è chiara: il 3D è completamnte disattivabile tirando tutta da una parte la "leva" del 3D oppure anche al minimo un po' di effetto 3D lo fa?
Io purtroppo non ho l visione binoculare quindi il 3D non lo vedo, non vorrei dover rinunciare a tutti quei bei giochi
c'è una cosa che non mi è chiara: il 3D è completamnte disattivabile tirando tutta da una parte la "leva" del 3D oppure anche al minimo un po' di effetto 3D lo fa?
Io purtroppo non ho l visione binoculare quindi il 3D non lo vedo, non vorrei dover rinunciare a tutti quei bei giochi
Dovrebbe essere completamente disattivabile a quel che ho capito.
metti il link al posto del tag IMG ;)
cmq avete visto che è una GPU del 2006 nata come progetto universitario? :asd:
nintendo non si smentisce mai, l'avranno pagata 2 lire..
Non sembra male comunque!! almeno dagli screens!
PhoEniX-VooDoo
21-06-2010, 12:16
Non sembra male comunque!! almeno dagli screens!
no infatti, quello che si è visto non è male, e se consideriamo che si tratta solo dell'inizio promette bene.
resta il fatto però che sia innegabile come la notizia dell'uso di una gpu presentata nel 2006 lasci comunqie un po' di retrogusto amaro, insomma..
*sasha ITALIA*
21-06-2010, 12:23
no infatti, quello che si è visto non è male, e se consideriamo che si tratta solo dell'inizio promette bene.
resta il fatto però che sia innegabile come la notizia dell'uso di una gpu presentata nel 2006 lasci comunqie un po' di retrogusto amaro, insomma..
*
a me tutto il 3DS sa di low cost, schermo a parte.. scocca e touch imho son sempre gli stessi.. potevano sforzarsi di più..
PhoEniX-VooDoo
21-06-2010, 12:33
*
a me tutto il 3DS sa di low cost, schermo a parte.. scocca e touch imho son sempre gli stessi.. potevano sforzarsi di più..
sasha parliamo della stessa gente che ci vende il "flipper" da 10 anni, spalmato su 2 generazioni ed il ds in 256x192 con un ARM a 33 ed uno a 67Mhz :sofico: :sofico:
ad essere sincero quello che ho visto è già tanto, avevo aspettative pari a zero sul HW del 3DS..
*sasha ITALIA*
21-06-2010, 12:41
:asd:
beh dai, finchè vendono.. gli da ragione il mercato..
Beh, alla luce delle rivelazioni riguardo alla GPU, aggiorniamo la prima pagina o no? :O
Dark, che aspetti? :read:
Per la CPU credo che sarà una della famiglia ARM, senza dubbio. Un Cortex A8 (già diffusissimo) a roba tipo 500 MHz per garantire il massimo della semplicità di sviluppo.
sasha parliamo della stessa gente che ci vende il "flipper" da 10 anni, spalmato su 2 generazioni ed il ds in 256x192 con un ARM a 33 ed uno a 67Mhz :sofico: :sofico: Il DSi, comunque, ha un unico ARM9 a 133 MHz. :O
http://www.youtube.com/watch?v=3A-xxUyJvQQ
Su Neogaf i tecnici sono tutti eccitati per questa scheda video. :O
Non sembra male comunque!! almeno dagli screens!
C'è da dire che non mi fido molto delle demo viste finora comunque: la maggior parte erano poco interattive.
Quando comprai, secoli fa, la Geforce 2 MX200 (vomit.jpg) c'era inclusa nel disco una tech demo semi-interattiva in cui ci si poteva muovere dentro una caverna buia con acqua e luci... era uno spettacolo a vedersi (beh, uno spettacolo per me in quel periodo, che venivo da una Voodoo 2), ma è inutile dire che poi quella grafica non l'ho mai vista in nessun gioco, con quella scheda... o almeno, non a framerate accettabili :asd:
E' anche vero che la Nintendo di solito non fa queste cose, comunque aspetterò di vedere un gioco per 3DS di persona prima di giudicare.
PS. ah, eccola qui: che ricordi :O
http://www.youtube.com/watch?v=ODTNIeg4bzk&fmt=22
beh il fatto che sia un progetto iniziato nel 2006, non significa che nel tempo possa essere stato affinato.
inoltre le sole prestazioni non bastano.
bisogna tenere conto dei rapporti prezzo/prestazioni e autonomia/prestazioni
clasprea
21-06-2010, 13:44
Dovrebbe essere completamente disattivabile a quel che ho capito.
ottimo, grazie
beh il fatto che sia un progetto iniziato nel 2006, non significa che nel tempo possa essere stato affinato.
inoltre le sole prestazioni non bastano.
bisogna tenere conto dei rapporti prezzo/prestazioni e autonomia/prestazioni
Infatti su Digital Foundry pensano che probabilmente la Nintendo addirittura abbasserà la frequenza del chip di default, per risparmiare batteria.
Comunque, a me va bene qualsiasi cosa, a patto che mi diano 8+ ore di autonomia :O
PhoEniX-VooDoo
21-06-2010, 13:55
C'è da dire che non mi fido molto delle demo viste finora comunque: la maggior parte erano poco interattive.
Quando comprai, secoli fa, la Geforce 2 MX200 (vomit.jpg) c'era inclusa nel disco una tech demo semi-interattiva in cui ci si poteva muovere dentro una caverna buia con acqua e luci... era uno spettacolo a vedersi (beh, uno spettacolo per me in quel periodo, che venivo da una Voodoo 2), ma è inutile dire che poi quella grafica non l'ho mai vista in nessun gioco, con quella scheda... o almeno, non a framerate accettabili :asd:
E' anche vero che la Nintendo di solito non fa queste cose, comunque aspetterò di vedere un gioco per 3DS di persona prima di giudicare.
PS. ah, eccola qui: che ricordi :O
http://www.youtube.com/watch?v=ODTNIeg4bzk&fmt=22
vabbhe dai, quella è una semplice demo in DX7, non vedo nemmeno del bump mapping, l'unico effetto minimamente interessante è quello dell'acqua; diciamo che con Unreal Tournament 2003 a dettagli medi arrivi ad una grafica del genere, forse pure meglio e la MX200 avrebbe dovuto farcela a farlo girare, tipo in 1024x768.. :p
vabbhe dai, quella è una semplice demo in DX7, non vedo nemmeno del bump mapping, l'unico effetto minimamente interessante è quello dell'acqua; diciamo che con Unreal Tournament 2003 a dettagli medi arrivi ad una grafica del genere, forse pure meglio e la MX200 avrebbe dovuto farcela a farlo girare, tipo in 1024x768.. :p
UT2003 a dettagli medi... con la MX200? Siamo sicuri? :stordita:
Io ricordo che era un aborto totale, infatti dopo un po' ho deciso che per la prossima scheda ci avrei speso un attimino di più, e ho preso una Radeon 7500 :D
Comunque, fra specifiche e immagini, mi chiedo quanto sia effettivamente potente questo chippino. Su DF dicono che in quanto a caratteristiche dovrebbe essere una spanna sotto all'iPhone 3GS, però dalle immagini non si direbbe.
PhoEniX-VooDoo
21-06-2010, 14:12
UT2003 a dettagli medi... con la MX200? Siamo sicuri? :stordita:
Io ricordo che era un aborto totale, infatti dopo un po' ho deciso che per la prossima scheda ci avrei speso un attimino di più, e ho preso una Radeon 7500 :D
Comunque, fra specifiche e immagini, mi chiedo quanto sia effettivamente potente questo chippino. Su DF dicono che in quanto a caratteristiche dovrebbe essere una spanna sotto all'iPhone 3GS, però dalle immagini non si direbbe.
no :D
la MX-200 era un bel cesso, però magari con un po di overclock, una buona cpu e drivers adatti.. cmq forse meglio UT2004, ricordo che girava più fluido del 2003 che fu infatti subito abbandonato
cmq sono ot, scusate.
Dark Schneider
21-06-2010, 14:13
I gusti sono gusti e di sicuro io ho tre volte dieci anni...
comunque quello che vorrei io è che alla Nintendo la smettessero di fare un pò i bacchettoni, si guardassero un pò di più in giro perché a volte mi sembra che siano chiusi in un guscio e facciano uscire giochi un pò più adulti.
Pare che col 3DS vogliano fare sto passo e addirittura vogliano lanciarsi sul multimediale con i film in 3D
Nintendo fa giochi per tutti ed i titoli DS erano per tutte le età. Inoltre i primi appassionati dei vari Super Mario, Metroid, Zelda...non sono di certo quelli che c'hanno 10 anni oggi,ma bensì quelli che avevano 10 anni 20 anni fa. :D Non a caso i primi ad amare simili serie sono...i nostalgici.
Poi Nintendo non ha nessuna colpa, perchè storicamente ha i suoi brand e continua a fare i suoi brand. Sono gli altri che devono portare altri brand.
Inoltre non basta la violenza per far sembrare "adulto" un gioco. :D Anche se guardiamo nel mondo del cinema, ci sono film e film... Se prendi ad esempio il classico film di "mazzate" dei vari Vin Disel che è tutto uno "yeah, fuck, macchine rubate e scene pompate all'inverosimile..." si capisce che al di là delle immagini...è roba per marmocchi.
Se prendi il Padrino capisci che è un film destinato agli adulti.;)
PhoEniX-VooDoo
21-06-2010, 14:16
Nintendo fa giochi per tutti ed i titoli DS erano per tutte le età. Inoltre i primi appassionati dei vari Super Mario, Metroid, Zelda...non sono di certo quelli che c'hanno 10 anni oggi,ma bensì quelli che avevano 10 anni 20 anni fa. :D Non a caso i primi ad amare simili serie sono...i nostalgici.
Poi Nintendo non ha nessuna colpa, perchè storicamente ha i suoi brand e continua a fare i suoi brand. Sono gli altri che devono portare altri brand.
Inoltre non basta la violenza per far sembrare "adulto" un gioco. :D Anche se guardiamo nel mondo del cinema, ci sono film e film... Se prendi ad esempio il classico film di "mazzate" dei vari Vin Disel che è tutto uno "yeah, fuck, macchine rubate e scene pompate all'inverosimile..." si capisce che al di là delle immagini...è roba per marmocchi.
Se prendi il Padrino capisci che è un film destinato agli adulti.;)
Senza scomodare il padrino, basta pensare a Shrek, ci sono diverse battute geniali a dupice interpretazione (a dipendneza dell'età dello spettatore) :)
Poi Nintendo non ha nessuna colpa, perchè storicamente ha i suoi brand e continua a fare i suoi brand. Sono gli altri che devono portare altri brand.
Beh no, anche la Nintendo potrebbe provare a fare qualche brand nuovo :O
Comunque io sono parzialmente d'accordo con lui... mi piacerebbe vedere cosa sarebbe in grado di fare la Nintendo se si cimentasse in qualcosa di più violento. L'ultima volta che ci hanno provato è uscito fuori Conker's Bad Fur Day (anche se in realtà era della Rare), che era uno dei giochi migliori sul N64 :O
bronzodiriace
21-06-2010, 14:32
Beh no, anche la Nintendo potrebbe provare a fare qualche brand nuovo :O
Comunque io sono parzialmente d'accordo con lui... mi piacerebbe vedere cosa sarebbe in grado di fare la Nintendo se si cimentasse in qualcosa di più violento. L'ultima volta che ci hanno provato è uscito fuori Conker's Bad Fur Day (anche se in realtà era della Rare), che era uno dei giochi migliori sul N64 :O
insomma
il miglior titolo rare rimane goldeneye, perfect dark e banjo kazooie senza dimenticare jet force jemini
Dark Schneider
21-06-2010, 14:40
no :D
la MX-200 era un bel cesso, però magari con un po di overclock, una buona cpu e drivers adatti.. cmq forse meglio UT2004, ricordo che girava più fluido del 2003 che fu infatti subito abbandonato
cmq sono ot, scusate.
Vabbè comunque la questione potenza lascia un po' il tempo che trova, perchè ad oggi ci sono anche gpu mobile con potenza inferiore. La cosa buona di questo Pica200 è che comunque consente ps e vs programmabili. Di certo una GeForce 2 non lo permetteva.
Poi che sia un progetto del 2006 non mi sembra una brutta cosa dai, considerando che ciò che una console portatile odierna offre è molto più vecchio(inclusa la PSP).
Insomma io sono abbastanza soddisfatto. Anche se mancano ancora i dati relativi alla cpu.
Poi c'è sempre da non sottovalutare IMHO il tipo di sviluppo che c'è in ambito delle console portatili. Un esempio, se andiamo a vedere nel mondo degli smartphone, si capisce che siamo arrivati ad un punto dove la potenza si sta elevando in modo esponenziale. Questo anche nel solo giro di 1 anno. Sempre più tecnologici. Cominciano a prendere un po' piede i giochi, però si capisce che sono sempre limitati dal fatto che per forza di cose lo sviluppo in quell'ambito è sempre ridotto ad un manciata di mesi.
Su console portatili invece gli sviluppatori lavorano su un determinato titolo per 2-3 anni, quindi si sfrutteranno sempre meglio le caratteristiche di un hardware, oltre che ad avere gameplay e meccaniche beh più profonde. :)
Vedi anche la PSP che fa ancora faville nonostante sia vecchiotta dal versante Gpu pure lei.
Insomma personalmente mi sento abbastanza soddisfatto da queste prime informazioni sull'hardware. In fin dei conti torniamo sempre lì, se uno sviluppatore sfrutta come si deve un hardware allora si potranno vedere ottime cose. Nel caso del DS la gpu dedicata manco ce l'aveva. :asd:
Poi c'è da dire che gli sviluppatori sono soddisfatti del 3DS. Leggevo anche del Game Designer di Gears of War che apprezza il 3ds. L'importante è che sono contenti loro e noi siamo contenti. :)
Dark Schneider
21-06-2010, 15:04
Senza scomodare il padrino, basta pensare a Shrek, ci sono diverse battute geniali a dupice interpretazione (a dipendneza dell'età dello spettatore) :)
Vero anche questo. Buono anche l'esempio di Shrek!! :)
Beh no, anche la Nintendo potrebbe provare a fare qualche brand nuovo :O
Comunque io sono parzialmente d'accordo con lui... mi piacerebbe vedere cosa sarebbe in grado di fare la Nintendo se si cimentasse in qualcosa di più violento. L'ultima volta che ci hanno provato è uscito fuori Conker's Bad Fur Day (anche se in realtà era della Rare), che era uno dei giochi migliori sul N64 :O
Beh ma negli anni ha comunque introdotto altri brand. Però loro cercano sempre di proporre qualcosa che può piacere a piccini e adulti. :) E vogliono continuare a realizzare questo tipo di giochi. Poi questi brand possono benissimo non piacere. Tipo a me mica piacciono tutti i brand Nintendo.
Vedi Animal Crossing... sempre odiato!! Però ci stanno sia quelli di 10 anni, che 20 o 30 a cui piace e lo giocano, perchè evidentemente come prodotto in sè è ben fatto e può piacere al di là del discorso dell'età, perchè evidentemente è pensato per piacere indipendentemente dall'età :D
Gli sviluppatori esterni poi non dipendono da Nintendo e possono fare quello che vogliono. :)
Infatti io sono comunque contento, se arrivano brand anche come GTA è una buona cosa...per chi gli piace. A me non piace e a dirla tutta non penso sia nemmeno troppo adatto ad una console portatile. Lasciando passare Chinatown Wars che è una via di mezzo tra 2d/3d e piuttosto immediato, già i GTA stile i primi usciti su PSP(che erano uguali al san adreas,ecc.) li vedo molto poco adatti. Un amico c'ha la PSP ed è sempre stato un super fan di GTA, beh...quello PSP non gli è piaciuto. Perchè "avvertiva" il fatto che era un titolo un po' troppo pensato all'ambito casalingo..e su una console portatile che deve puntare ad un maggiore immediatezza rispetto ad una home, un po' ci stonava.
Poi ripeto..ben venga lo stesso... in fin dei conti è solo una questione di gusti ed io di certo non vado a condannare i gusti altrui. :)
Domanda stupida da persona ignorante: Non è che l'effetto 3d viene creato da un chip a parte in modo che il lavoro della gpu sia sempre lo stesso?
UT2003 a dettagli medi... con la MX200? Siamo sicuri? :stordita:Ricordiamoci che qui la risoluzione è 800x240 (in 3D), non 1024x768. Insomma è un quarto come superficie.
Comunque, fra specifiche e immagini, mi chiedo quanto sia effettivamente potente questo chippino. Su DF dicono che in quanto a caratteristiche dovrebbe essere una spanna sotto all'iPhone 3GS, però dalle immagini non si direbbe.Uhm, un tempo il confronto si sarebbe fatto con una diretta rivale come la PSP. Si vede che i tempi cambiano, anche se secondo me l'iPhone non potrà mai essere allo stesso livello come intrattenimento videoludico.
Se è al livello dell'iPhone 3GS vuol dire che le prende *di brutto* da un Samsung Galaxy i9000, soprattutto quando monterà Froyo. Se la guerra è ad iPhone, ben presto la guerra passerà agli smartphone in generale...
Dark Schneider
21-06-2010, 17:38
Ma gli smartphone li tirerei fuori, proprio perchè non ci azzeccano niente con le console portatili. Come dicevo sopra: se parliamo di potenza, non c'è nemmeno da fare confronto, perchè gli smartphone attraversano un momento in cui sono più vicini al Pc. Mi riferisco anche all'evoluzione continua dell'hardware. Da un anno all'altro le prestazioni cambiano radicalmente, aumentando 2-3 volte di netto. Oramai hanno preso questa direzione.
Uno potrebbe tirarli dentro perchè comincia a prendere piede il mercato ludico, ma fino ad un certo punto. La verità è che rimangono pur sempre giochi per "cellulari". Si, senz'altro belli graficamente, però parliamo sempre di sviluppi ludici non comparabili al mondo delle console portatili. Lì si sviluppano giochi di una manciata di mesi. Non ci sarà mai una cura del prodotto ludico come invece può accadere su console portatili. Perchè qui si cura, si sfrutta, dedicando anche 2-3 anni di tempo di sviluppo.
Perchè se la mettiamo così, anche la PSP è da un botto di tempo che è superata. Sta di fatto che col cavolo che in ambito smartphone possono uscire produzioni quali God of War giusto per citare un titolo recente presentato all'E3. Perchè questi non sono giochini sviluppabili in una manciata di mesi. :)
Senza contare i controlli, un controllo a schermo virtuale, per quanto bene possa funzionare è distante anni luce da ciò che possono dare dei controlli fisici. :) Senza parlare che la profondità di un gameplay concepito su console portatile non sarà mai paragonabile.
Quindi ok i giochi che ci sono su smartphone, sono anche belli e ben fatti. Ma se voglio un esperienza ludica seria...console portatile ad occhi chiusi. C'è poco da fare. :)
Comunque tornando all'hardware del 3DS, sul versante Cpu che ancora non si conosce, leggevo in giro certi che dicono sia lo "Snapdragon dual core". Ma sinceramente mi sembra una boiata grossa come una casa. :sbonk: Se il riferimento è la Cpu dual core della soluzione SnapDragon che hanno annunciato ad inizio Giugno, beh...parliamo di una Cpu che altri non è che una variante del Cortex A9 Dual Core. Insomma impossibile!! :D
Diciamo che avrà sicuramente l'Arm9 per la compatibilità col DS, mentre come Cpu principale mi aspetto massimo un Cortex A8 di una frequenza non troppo pompata. Che comunque andrebbe benissimo.
Senza contare i controlli, un controllo a schermo virtuale, per quanto bene possa funzionare è distante anni luce da ciò che possono dare dei controlli fisici. :) Senza parlare che la profondità di un gameplay concepito su console portatile non sarà mai paragonabile.Per me anzi sono più i controlli che fanno la differenza, perché per il resto l'hardware di uno smartphone è nettamente superiore in pressoché tutto.
Il 3DS introdurrà uno schermo 3D, è vero, ma è anche vero che c'è pure qualche smartphone che ha lo stesso schermo proposto da Sharp (anzi, pure con risoluzione maggiore: 854x480).
Diciamo che avrà sicuramente l'Arm9 per la compatibilità col DS, mentre come Cpu principale mi aspetto massimo un Cortex A8 di una frequenza non troppo pompata. Che comunque andrebbe benissimo.Un Cortex A8 a 500 MHz è più che sufficiente per emulare un ARM9 a 66 MHz o anche a 133 MHz, quindi secondo me il processore sarà uno solo.
Sono passati 6 anni dal lancio DS, mi aspetto che il 3DS sia almeno una decina di volte più potente come performance, se ancora vale uno straccio di legge di Moore.
Dark Schneider
21-06-2010, 21:57
In realtà ci sarebbe anche il Cortex A5 che sarebbe buono e consumi anche migliori rispetto all'arm 9 del DS e viaggia parecchio di più degli Arm11(discorso frequenze a parte). E' simile al fratello maggiore A9(in versione single core). Ricordo che Arm lo publicizzava come adatto per i produttori che volevano sostituire nei loro prodotti i vari Arm9 e Arm11.
Ma comunque si, globalmente è infinitamente meglio del DS. Quello poco ma sicuro. :D La CPU è chiaro che sarà superiore, allo stesso tempo avrà senz'altro parecchia ram in più, mettici pure il fatto che la gestione del 3d sul DS era appunto relegato alla cpu Arm9, invece adesso ha pure la GPU dedicata...
Sul Pica200. Per me come "potenza" è un buon chip ad occhio. Il numero di poligoni macinati non mi sembra affatto male. Si parla di 15.3 mln/sec di poligoni con però gli effetti e anti-aliasing.
Spesso invece vengono sparati numeri che fanno molto effetto, ma poi vai a vedere e si riferiscono a senza nessun effetto attivo. In pratica solo alla potenza bruta.
Tipo mi ricordo al tempi della PS2 e GameCube. Sulla console Sony venivano dichiarati i numeri senza però nessun effetto attivo. Mentre sul Cubo con tutti gli effetti attivi.
Ma al di là del dato numerico, solo quando ci mostreranno materiale più concreto potremmo farci un idea più chiara. Una cosa sono i numeri dichiarati, scritti, publicizzati...un altra sono appunto quelli rappresentativi di un gioco. :) Comunque tecnologicamente mi piace. :)
Beh, la PS2 gestisce 55/60 mil di poligoni grezzi, però applicandoci gli effetti mi sembra che arrivasse sui 3mil.
Quindi 15 mil con effetti per una console portatile mi sembra qualcosa di eccezionale, a tratti irreale.
Dalla Tech demo ho visto anche degli affetti ombra molto convincenti.
Beh, la PS2 gestisce 55/60 mil di poligoni grezzi, però applicandoci gli effetti mi sembra che arrivasse sui 3mil.
Quindi 15 mil con effetti per una console portatile mi sembra qualcosa di eccezionale, a tratti irreale.
Dalla Tech demo ho visto anche degli affetti ombra molto convincenti.
La PS2 a poligoni reali sarà stata intorno ai 15 milioni, in alcuni giochi arrivava anche a 20 milioni. Anche se mettiamo da parte le sparate della Sony (75 milioni, lol) ci sta che comunque fosse anche più potente del GC sotto questo punto di vista. Considera che la PS2 era stata praticamente costruita per macinare poligoni.
Il punto debole erano le textures, a causa della scarsa memoria. E certi effetti erano più difficili da ottenere.
bronzodiriace
21-06-2010, 23:19
La PS2 a poligoni reali sarà stata intorno ai 15 milioni, in alcuni giochi arrivava anche a 20 milioni. Anche se mettiamo da parte le sparate della Sony (75 milioni, lol) ci sta che comunque fosse anche più potente del GC sotto questo punto di vista. Considera che la PS2 era stata praticamente costruita per macinare poligoni.
Il punto debole erano le textures, a causa della scarsa memoria. E certi effetti erano più difficili da ottenere.
malek sia dal pdv dei poligoni che dal punto di vista del texturing, post processing e bump mapping il cubo è di molto superiore alla ps2-
Pensa che rogue squadron II e III solo per la complessità poligonale [battaglia di ender ad esempio] sarebbe stato irrealizzabile per ps2.
Vedi anche re4 su ps2 :asd:
per la serie: se dobbiamo tirare i numeri, tiriamoli buoni..."
Molto fini a se stessi, ma giusto per mettere carne al fuoco.
http://ps3.console-tribe.com/news/6-6-282386/guerra-delle-portatili.html
E poi c'è questa, mi fa morire l'ultima riga dell'articolo...
http://punto-informatico.it/2919739/PI/News/3ds-dimensione-del-mal-testa.aspx
E poi c'è questa, mi fa morire l'ultima riga dell'articolo...
http://punto-informatico.it/2919739/PI/News/3ds-dimensione-del-mal-testa.aspxPerché? Hai meno di 7 anni? :confused:
CHe il 3DS fosse sconsigliato sotto i 7 anni già si sapeva...
PhoEniX-VooDoo
22-06-2010, 08:34
Nintendo 3DS will launch 'in all major markets' by March 2011, design still being tweaked
ancora 9 mesi e tanta acqua sotto i ponti ..
engadget (http://www.engadget.com/2010/06/21/nintendo-3ds-will-launch-in-all-major-markets-by-march-2011-d/)
Spero che esteticamente non venga stravolto, l'ho trovato decisamente piacevole
Non ho 7 anni ho 72 mesi...
Diciamo che la cosa mi colpisce perchè penso al parco titoli orientati verso certe fasce d'età già disponibili per il DS classico.
Poi ovvio che certe robe dovrebbero avere un target leggermente più elevato (a parte casi limite di genitori che comprano roba hi-tech al figlio all'asilo perchè fa trendy).
Cmnq resto dubbioso fintanto che non l oprovo con mano, mai come in questo caso non ci si può rendere conto di cosa si parla finchè non si prova.
Però abbiamo davanti almeno 10 mesi di seghe mentali con cui passare il tempo... che bello :D
Però abbiamo davanti almeno 10 mesi di seghe mentali con cui passare il tempo... che bello :DNon me ne parlare, poi conta che sicuramente non me lo prenderò al day one quindi dovrò aspettare di più :D
La questione del target credo sia nota alla Nintendo, ma se hanno deciso così forse è pure meglio. In ogni caso il 3D è disattivabile, credo che si potrà fare anche come impostazioni software per cui i genitori non dovrebbero preoccuparsi se il figlio lo attiva per conto suo con la levetta.
non sembra male :read:
http://img19.imageshack.us/img19/2653/rer002006.jpg (http://img19.imageshack.us/i/rer002006.jpg/)
http://www.youtube.com/watch?v=DqIpy8Wq06U&feature=player_embedded
Ho dei seri dubbi che sia in real time. Però se ci si dovesse anche solo avvicinare, posso tranquillamente buttare le home console fuori dalla finestra :D
Ho dei seri dubbi che sia in real time. Però se ci si dovesse anche solo avvicinare, posso tranquillamente buttare le home console fuori dalla finestra :DDimmi dove abiti ché passo io per lo smaltimento :asd:
Dark Schneider
22-06-2010, 11:03
Leggendo un po' qua e là comunque sembra essere possibile che il Pica200 abbia numeri più spinti di quelli citati. Pare che rispetto al prodotto 2006, nel 2008 presentarono una versione con processo produttivo più basso e funzionante al doppio della frequenza. In fin dei conti se ci si pensa non hanno fornito dati, ma solo detto che il Pica200 è la Gpu dedicata. Poi probabilmente le frequenze le decideranno e non per forza devono corrispondere a quelle della prima versione 2006. Magari nel 2010 avranno affinato ulteriormente il processo produttivo e chissà..
Anche se già i numeri della versione 2006 sono buoni imho. :)
Non me ne parlare, poi conta che sicuramente non me lo prenderò al day one quindi dovrò aspettare di più :D
La questione del target credo sia nota alla Nintendo, ma se hanno deciso così forse è pure meglio. In ogni caso il 3D è disattivabile, credo che si potrà fare anche come impostazioni software per cui i genitori non dovrebbero preoccuparsi se il figlio lo attiva per conto suo con la levetta.
Queste lamentele mi sembrano le solite di sempre. Dai appena immettono tecnologie nuove, subito escono questi articoli infanganti. :asd: Gente che andava all'ospedale per colpa del Wiimote a causa di strappi muscolari, lussazioni,ecc. :sbonk:
E' chiaro che Nintendo farà una grossa campagna per mettere un po' sull'attenti. Ma se ci ragionamo un po' su, Nintendo ha comunque sempre dato avvertimenti per la salute. Questo sia alla schermata di accensione della console, sia nei giochi...da sempre sui libretti di istruzioni ci sta scritto di fare una pausa ogni tot e cose così.
Sicuramente in occasione di questo effetto 3d raddoppieranno gli avvertimenti. Poi se la gente si spara 7 ore di gioco con l'effetto 3d e schiatta non è colpa di Nintendo. :asd:
:asd:
mi ricordo quando una quindicina e più di anni fa fecero un servizio al TG1 in cui un padre denunciava il fatto che al figlio venissero le crisi epilettiche giocando 8 consecutive a street fighter II per SNES.
Leggendo un po' qua e là comunque sembra essere possibile che il Pica200 abbia numeri più spinti di quelli citati. Pare che rispetto al prodotto 2006, nel 2008 presentarono una versione con processo produttivo più basso e funzionante al doppio della frequenza. In fin dei conti se ci si pensa non hanno fornito dati, ma solo detto che il Pica200 è la Gpu dedicata. Poi probabilmente le frequenze le decideranno e non per forza devono corrispondere a quelle della prima versione 2006. Magari nel 2010 avranno affinato ulteriormente il processo produttivo e chissà..
Anche se già i numeri della versione 2006 sono buoni imho. :)
Intendi queste?
http://i49.tinypic.com/ws4d3l.jpg
Ma dubito che la frequenza sarà tenuta al massimo. Di solito, nei dispositivi portatili avviene esattamente il contrario: la frequenza dei componenti viene abbassata rispetto alla norma, per risparmiare batteria. Se prendi un qualsiasi smartphone, la CPU è quasi sempre downcloccata. Anche la PSP lo faceva, all'inizio.
Sarei più interessato, invece, a sapere che processore ci metteranno. Penso sarà un ARM sui 500mhz, ma forse ci stupiranno e metteranno una roba da iPad (magari non al massimo della frequenza).
Sarei più interessato, invece, a sapere che processore ci metteranno. Penso sarà un ARM sui 500mhz, ma forse ci stupiranno e metteranno una roba da iPad (magari non al massimo della frequenza).E perché, l'iPad che credi che abbia? :D
L'Apple A4 è un Cortex A8 a 1GHz, con abbinata una GPU che già sappiamo non servire al 3DS perché ha la sua. Quindi io continuo a puntare sul Cortex A8@500 MHz ;)
Ho dei seri dubbi che sia in real time. Però se ci si dovesse anche solo avvicinare, posso tranquillamente buttare le home console fuori dalla finestra :D
La capcom ha detto ufficialmente che è una demo in real time.
Dark Schneider
22-06-2010, 12:15
Si quelle!! Diciamo che quelli che sono stati detti erano quelli relativi al progetto 2006. Ma perchè tutti si sono buttati su quelle che erano le specifiche della prima versione.
Poi è spuntato il fatto che nella versione 2008 la Gpu viaggia al doppio della frequenza di quella 2006 grazie ad un processo produttivo inferiore.
Le frequenze probabilmente potrebbero essere benissimo a scelta di Nintendo e sicuramente avrà frequenze dinamiche a seconda delle esigenza.
Comunque secondo me potrebbero aver ulteriormente affinato il processo produttivo in questi 2 anni, magari non tanto per alzare le frequenze, quando per risparmiare ulteriormente l'energia. Vedremo.
Guarda per quanto riguarda la CPU io la butto lì: Cortex A8 oppure come ipotizzavo sopra il Cortex A5. Quest'ultimo Arm lo publicizzava come l'ideale per chi vuole sostituire nei propri prodotti i "vecchi" Arm9 e Arm11. Consuma molto meno e prestazionalmente dovrebbe garantire performance doppie di netto rispetto ad un Arm11(l'A8 invece a parità di frequenze ricordo che è 3 volte di più). Discorso frequenze a parte. :)
Ora se mettono un Cortex A8 meglio. Se però decidono di adottare un A5 non sarà nemmeno male. Comunque un processore Cortex me l'aspetto..più che altro perchè mi sembra più logica sia dal punto di vista dei consumi, sia per il fatto che sono particolarmente adatti in ambito multimediale grazie a certe tecnologie che hanno. Il 3DS mi sembra che voglia puntare alla multimedialità, oltre che al gioco. Vedi che vogliono fare soldi per sfruttare la moda dei film 3d. :asd:
Inoltre con l'adottazione di un Cortex non ci sarebbe nemmeno bisogno di mettere l'arm9 per la retrocompatibilità col DS. Perchè è totalmente compatibile con ciò che gira su applicazioni scritte per Arm9 e Arm11.
http://it.emcelettronica.com/arm-lancia-cortex-a5-sparrow-contrastare-atom
http://it.emcelettronica.com/files/u1/Cortex_A-5_40nm.jpg
Ed è una soluzione che arriverà in massa guarda un po' proprio nel 2011 nei prodotti.
Certo visto che supporta fino a 4 core..se il 3DS ne ha anche più di uno manco mi farebbe schifo...vabbè..mo meglio non esagerare!! :D
In ogni caso secondo me dovrebbe essere uno tra questi due: il Cortex A8 è meglio. Però anche un A5 probabilmente sarebbe più che buono. Almeno se fanno una scelta che riguarda anche i consumi, non mi viene una buona ragione per poter adottare un Arm9 o Arm11. Vanno meno, ma consumano pure di più.
E perché, l'iPad che credi che abbia? :D
L'Apple A4 è un Cortex A8 a 1GHz, con abbinata una GPU che già sappiamo non servire al 3DS perché ha la sua. Quindi io continuo a puntare sul Cortex A8@500 MHz ;)
Appunto, e io che dicevo? :O anch'io credo sui 500mhz, ma forse la Nintendo ci stupirà e metterà 1Ghz o poco meno.
Solo che sarebbe abbastanza inutile probabilmente, oltre a consumare parecchio, quindi non penso che sarà il caso.
Non mi preoccuperei, le ultime architetture ARM hanno dei buoni sistemi di risparmio energetico.
Piuttosto vediamo cosa riescono a fare con la GPU, che è una vera e propria incognita.
capcom oltre a confermare, come già detto, che resident evil è in real time, ha asserito che il motore grafico utilizzato è lo stesso MT Framework utilizzato per le console HD.
adesso esigo anche devil may cry e dead rising :cool:
capcom oltre a confermare, come già detto, che resident evil è in real time, ha asserito che il motore grafico utilizzato è lo stesso MT Framework utilizzato per le console HD.
adesso esigo anche devil may cry e dead rising :cool:
Grande così ci troviamo con il wii che è meno potente della 3ds....:mbe:
CIao
PhoEniX-VooDoo
22-06-2010, 14:30
Grande così ci troviamo con il wii che è meno potente della 3ds....:mbe:
CIao
già le prende dal iPhone, non mi sembra così eclatante.. :D
Dark Schneider
22-06-2010, 15:00
Grande così ci troviamo con il wii che è meno potente della 3ds....:mbe:
CIao
Vabbè il 3DS prenderà il largo quando il Wii sarà già morto e sepolto. :asd:
Tanto tra un paio d'anni penso che un Wii2 lo si vedrà. Il Wii sul mercato è uscito nel Novembre 2006, il DS nel Dicembre 2004(in Giappone). Il DS attualmente ha 5 anni e mezzo di vita, ne passeranno ancora 6-8 mesi prima di cedere il passo al 3DS. Insomma ha avuto la sua bella lunga vita e per qualche anno avrà ancora titoli in uscita.
Il Wii tra paio di anni è realistico che ceda il passo, al di là del grosso successo commerciale. Vedi lo stesso DS: avrebbero potuto pure fare altri 10 restyle con tutto il successo che ha avuto, ma era giunta l'ora di presentare il suo successore. :)
Discorso differente per la concorrenza in ambito home, visto che hanno speso parecchio di più in un periodo dove tutto costava molto di più e magari vogliono cercare di camparci il più possibile con le attuali.
Starway13
22-06-2010, 19:34
Rumor sulla data di uscita:
http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_nintendo_nds/124531/rumor-nintendo-3ds-a-dicembre.aspx
Una cosa però mi domando ma se non è stata ufficializzata nessuna data perche quelli di spazio games lo danno in uscita per marzo 2011 ( data che per altro ho gia visto girare anche sul 3d )?
Una cosa che mi convince poco è questa:
“On the other hand, because the visual capabilities of Nintendo 3DS are more powerful than the existing Nintendo DS, if you are going to take full advantage of the graphics capability of Nintendo 3DS, the development cost is also expected to rise,” Iwata continued.
“Therefore, if developers decide to try and maximize the graphical powers of the system, then the cost would be more expensive than what it is currently for Nintendo DS and may potentially approach the cost of developing Wii software. “
Finora il DS, grazie ai suoi costi di sviluppo molto contenuti, è stato un sistema dove si potevano vedere spesso giochi innovativi e anche "rischiosi", in un certo senso. Non tutti avevano successo, ma siccome costava poco produrli, le compagnie potevano comunque permettersi di rischiare senza perderci troppi soldi.
Spero che i costi aumentati non significhino che le compagnie inizieranno a rischiare meno e a rilasciare giochi più collaudati.
Una cosa però mi domando ma se non è stata ufficializzata nessuna data perche quelli di spazio games lo danno in uscita per marzo 2011 ( data che per altro ho gia visto girare anche sul 3d )?Io ho idea che uscirà *in Giappone* questo dicembre, altrove a marzo 2011.
Spero che i costi aumentati non significhino che le compagnie inizieranno a rischiare meno e a rilasciare giochi più collaudati.Non mi preoccupa neppure questo: per 3DS costerà comunque meno che sviluppare per altre console, se non domani almeno dopodomani.
Il mio sogno è vedere LocoRoco su 3DS :D
Ed anche altri giochi che avrebbero avuto molto più senso sulle console Nintendo, come Echochrome e Little Big Planet.
LBP temo lo si potrebbe vedere (anche se è comunque difficilissimo) solo se la Sony si ritira dal mercato handheld (il che non è impossibile, visto il fail della psp :D ).
Il mio sogno è vedere LocoRoco su 3DS :D
Ed anche altri giochi che avrebbero avuto molto più senso sulle console Nintendo, come Echochrome e Little Big Planet.
Perchè non Super Mario su PSP, già che ci siamo? :asd:
LBP temo lo si vedrà solo se la Sony si ritira dal mercato handheld (il che non è impossibile, visto il fail della psp :D ).Beh, è un FAIL in confronto a Nintendo, ma in termini assoluti sono comunque quasi 60 milioni di console vendute (il NES, per confronto, ha venduto 62 milioni di unità). Non è esattamente un flop...
No, purtroppo so che sono sogni che rimarranno irrealizzati, perché Sony - bisogna riconoscerlo - ha alle sue dipendenze delle eccellenti software house che fanno giochi innovativi e davvero ben fatti.
Basti citare Japan Studios, Team ICO, Polyphony, Santa Monica, Guerrilla e soprattutto Naughty Dog...
Perchè non Super Mario su PSP, già che ci siamo? :asd:Perché Super Mario = Nintendo e *nulla altro*, e finché c'è Nintendo Super Mario non lascerà mai Nintendo.
Ma la Sony non ha una figura come Super Mario. Ce l'aveva la Sega, ad esempio, ma non la Sony.
I LocoRoco non sono simboli della Sony, neppure i SackBoy né tantomeno il manichino di Echochrome. Coi SackBoy la Sony ci aveva provato, ma il titolo è stato un flop memorabile...
Quindi io ci spero sempre... :help:
La Sony aveva la mascotte perfetta (Crash) fin quando non sono stati tanto poco lungimiranti da venderlo. :rolleyes:
Dark Schneider
22-06-2010, 21:19
Rumor sulla data di uscita:
http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_nintendo_nds/124531/rumor-nintendo-3ds-a-dicembre.aspx
Una cosa però mi domando ma se non è stata ufficializzata nessuna data perche quelli di spazio games lo danno in uscita per marzo 2011 ( data che per altro ho gia visto girare anche sul 3d )?
Perchè è stato Reggie ha confermarlo ufficialmente. Ovviamente non è che esce il 31 Marzo, la data ancora non è stata definita, potrebbe essere qualunque, ma per quella data ce l'avremo tutti al 100%. Poi probabilmente stanno lavorando per farlo uscire in Giappone per questo Natale. Un po' come era stato per il DS: a Dicembre in Giappone, Marzo in Europa ed Usa. Eh male che va comunque entro quella data sicuramente verrà lanciato.
Comunque
Reggie Fils-Aime, presidente di Nintendo of America, ha specificato in proposito che quel Marzo 2011 entro cui dovrebbe cadere il day-one del nuovo handheld della casa di Kyoto vale anche per l'Europa, oltre che per America e Giappone.
"Prenderemo decisioni individuali in termini di cosa succederà in Giappone, in America, in Europa. La cosa sicura è che lanceremo la piattaforma su tutti i principali mercati entro Marzo 2011," sono state le parole di Reggie a IndustryGames.
Perché Super Mario = Nintendo e *nulla altro*, e finché c'è Nintendo Super Mario non lascerà mai Nintendo.
Ma la Sony non ha una figura come Super Mario. Ce l'aveva la Sega, ad esempio, ma non la Sony.
I LocoRoco non sono simboli della Sony, neppure i SackBoy né tantomeno il manichino di Echochrome. Coi SackBoy la Sony ci aveva provato, ma il titolo è stato un flop memorabile...
Quindi io ci spero sempre... :help:
Ma sono sempre IP della Sony, quindi mi pare una speranza poco giustificata :fagiano:
Forse, se la Sony uscisse dal mercato dei portatili... ma, anche così sarebbe difficile vederli, è più facile che la Sony se li terrebbe per le sue console casalinghe.
La Sony aveva la mascotte perfetta (Crash) fin quando non sono stati tanto poco lungimiranti da venderlo. :rolleyes:Non mi sorprende, visto che aveva molto, molto meno appeal di Mario e di Sonic. Credo che anche l'omino del Game & Watch fosse più simpatico di un roditore marsupiale con problemi mentali :D
Ma sono sempre IP della Sony, quindi mi pare una speranza poco giustificata :fagiano:Lo so! Non rigirare il coltello nella piaga! :cry:
La Sony sta sempre sperimentando con varie possibile mascotte. Ricordo anche Spyro, e più avanti Jak, e Ratchet, e volendo anche Sly Cooper.
La MS ci ha provato per un po' (Blinx?), ma alla fine hanno deciso di restare con Master Chief, e sembra che abbiano più o meno risolto il problema.
Strano che la Sony non riesca a trovare una propria mascotte fissa.
bronzodiriace
22-06-2010, 22:06
Spero che esteticamente non venga stravolto, l'ho trovato decisamente piacevole
http://www.weblogsinc.com/common/images/6055285741774729.jpg
questo era il ds presentato all E3
lo cambieranno di sicuro
ma comunque piace anche a me l estetica attuale del 3ds
veramente molto bello, ottimi materiali e ottimi schermi.
bronzodiriace
22-06-2010, 22:07
Intendi queste?
http://i49.tinypic.com/ws4d3l.jpg
Ma dubito che la frequenza sarà tenuta al massimo. Di solito, nei dispositivi portatili avviene esattamente il contrario: la frequenza dei componenti viene abbassata rispetto alla norma, per risparmiare batteria. Se prendi un qualsiasi smartphone, la CPU è quasi sempre downcloccata. Anche la PSP lo faceva, all'inizio.
Sarei più interessato, invece, a sapere che processore ci metteranno. Penso sarà un ARM sui 500mhz, ma forse ci stupiranno e metteranno una roba da iPad (magari non al massimo della frequenza).
la gpu probabilmente sarà a 400mhz non 200mhz e sarà l ultima revision non certo quella presentata al siggraph del 2006
Anche a 400mhz consuma pochissimo.
Ci sono i dati su neogaf
bronzodiriace
22-06-2010, 22:10
Grande così ci troviamo con il wii che è meno potente della 3ds....:mbe:
CIao
il framework di re 5 è stato fatto anche per il Wii
Vedrete.
P.s.
Io non ho detto nulla :asd:
bronzodiriace
22-06-2010, 22:11
già le prende dal iPhone, non mi sembra così eclatante.. :D
non diciamo sciocchezze che un mario galaxy 2 o un metroid prime 3 corruption o metroid other M non gira su i-phone manco a pregare in turco aramaico antico.
I giochini per i phone non sono nemmeno ai livelli di qualcosa di indecente per dreamcast ;) [blue stinger per esempio :asd]
il framework di re 5 è stato fatto anche per il Wii
Vedrete.
P.s.
Io non ho detto nulla :asd:
Cosa ci nascondi? :boxe:
bronzodiriace
23-06-2010, 10:38
trailer resident evil revelation
http://www.youtube.com/watch?v=jNgL7pXYOh0&feature=player_embedded
Ill greco
23-06-2010, 10:42
trailer resident evil revelation
http://www.youtube.com/watch?v=jNgL7pXYOh0&feature=player_embedded
sissi... bello, bello...per carità.
peccato che la grafica in game di Kid icarus è tutta un'altra cosa. E se consideri che è sviluppato dalla stessa Nintendo...
sissi... bello, bello...per carità.
peccato che la grafica in game di Kid icarus è tutta un'altra cosa. E se consideri che è sviluppato dalla stessa Nintendo...
Stai paragonando un gioco vero e proprio, fra l'altro con spazi aperti, ad una demo scriptata e ambientata in cunicoli.
Non mi sembra un confronto molto corretto. Per Kid Icarus, intendo.
Beh quello dipende da che stadio dello sviluppo sono.
Si vede che resident evil è real time, ma non c'è niente di giocabile, così come metal gear. Per queste demo si sono concentrati solo sull'aspetto visivo.
I giochi Nintendo invece erano giocabili, quindi hanno dovuto sviluppare anche la parte interattiva. Probabilmente a livello grafico kid icarus era quello più indietro. Persino i porting da N64 mi sembrati più definiti e nitidi
Ill greco
23-06-2010, 10:58
Stai paragonando un gioco vero e proprio, fra l'altro con spazi aperti, ad una demo scriptata e ambientata in cunicoli.
Non mi sembra un confronto molto corretto. Per Kid Icarus, intendo.
Appunto, è vero che in un certo senso questi real time danno un pò l'idea della potenza, come anche quella del samurai, ma alla fine della fiera, almeno per i primi tempi, è la grafica spigolosa di Icarus quella che ci toccherà sorbire...
P.S. non ho visto ancora video dei porting dal N64, qualche link?
Da un sito concorrente emerge che il 3DS potrebbe essere usato per fare video chiamate in stereoscopia.
Se ne fanno uno con modulo SIM, butto anche il cellulare dalla finestra.. :asd:
Inoltre sembra che Nintendo stia vagliando di abbondare la cartuccia per utilizzare un sistema simile a PSP Go, apple app-store et similia, per combattere la pirateria.
A questo ci credo poco, la PSP Go è stato un flop clamoroso. Poi non sono un esperto di iphone e company, ma mi pare che anche il device apple sia stato craccato.
bronzodiriace
23-06-2010, 11:05
sissi... bello, bello...per carità.
peccato che la grafica in game di Kid icarus è tutta un'altra cosa. E se consideri che è sviluppato dalla stessa Nintendo...
punto primo, kid icarus è anni dietro con lo svluppo
Manca tutta la fase di affinamento, impementazioni di effetti etc
Punto due capcom ha un motore grafico già bello che fatto.
punto 3 nintendo è solita mostrare i suoi giochi in early stage of developmente [vedi twilight princess, mario sunshine etc, il nuovo zelda etc]
Da un sito concorrente emerge che il 3DS potrebbe essere usato per fare video chiamate in stereoscopia.
Se ne fanno uno con modulo SIM, butto anche il cellulare dalla finestra.. :asd:
Inoltre sembra che Nintendo stia vagliando di abbondare la cartuccia per utilizzare un sistema simile a PSP Go, apple app-store et similia, per combattere la pirateria.
A questo ci credo poco, la PSP Go è stato un flop clamoroso. Poi non sono un esperto di iphone e company, ma mi pare che anche il device apple sia stato craccato.
Hanno già fatto vedere come saranno le nuove schede dei giochi, quindi non credo proprio.
Da un sito concorrente emerge che il 3DS potrebbe essere usato per fare video chiamate in stereoscopia.
Se ne fanno uno con modulo SIM, butto anche il cellulare dalla finestra.. :asd:Mi pare improbabile assai, ma anche se fosse sticazzi, mi sto per prendere un Samsung Galaxy S e col cappero che lo butto da qui ad un anno! :D
Inoltre sembra che Nintendo stia vagliando di abbondare la cartuccia per utilizzare un sistema simile a PSP Go, apple app-store et similia, per combattere la pirateria.
A questo ci credo poco, la PSP Go è stato un flop clamoroso. Poi non sono un esperto di iphone e company, ma mi pare che anche il device apple sia stato craccato.Nope, la cartuccia non l'abbonda :asd:
PSP Go è stata un flop per diversi motivi: soprattutto perché buttava la compatibilità con la PSP e con i suoi UMD, pur potendone girare il software, e di fatto escludendo il mercato dell'usato ed alla fine un bel parco titoli.
Sviluppare un mercato parallelo di digital delivery stile iPhone invece ha molto più senso, e del resto il DSiWare ha avuto finora un discreto successo.
Ho dovuto cambiare qualche parola per evitare il copyright sulla notizia :read: :D
ClosingTime
23-06-2010, 12:37
Da un sito concorrente emerge che il 3DS potrebbe essere usato per fare video chiamate in stereoscopia.
E allora devono cambiare la cam frontale, visto che solo quella esterna è 3d
Ventresca
26-06-2010, 14:33
sessioni di gioco di Mario Kart e paper mario:
http://www.youtube.com/watch?v=1CRv4XmbrmQ&feature=player_embedded
Ventresca
26-06-2010, 14:53
brutte notizie:
Nintendo 3DS is Launching Next Year
June 26, 2010 at 5:13 PDT
Reggie finally confirms that the system will not be available this year.
While on the Jimmy Fallon show last night, Reggie Fils-Aimes finally confirmed that the Nintendo 3DS will not be available in North America next year. Instead it will launch in 2011.
It is unknown if Reggie was just referring to only North America. Judging by how Nintendo has been releasing its handhelds lately, it is likely that a European launch will be close to the North American debut. As for Japan, gamers will have to wait until Nintendo confirms a specific date.
http://www.nintendoworldreport.com/newsArt.cfm?artid=23545
qui il video in questione
http://www.youtube.com/watch?v=F-gHi1mpPRs
Sinceramente, ero sicuro che non sarebbe uscito quest'anno.
Ventresca
26-06-2010, 16:54
io personalmente speravo natale 2010 giappone, febbraio usa e marzo in europa..
Dark Schneider
26-06-2010, 17:08
Infatti era apparso da subito come realistico un lancio nei primi mesi del 2011. Al massimo se proprio riescono ad anticipare per fine anno sarà per il Giappone, ma qua in Europa e negli Usa era impossibile anche solo sperarlo.
Si sa solamente che per Marzo 2011 sarà presente sicuramente nei 3 principali mercati.
A mio avviso non è tanto la console in sè che non è pronta, ma i giochi. All'E3 si è visto poco, moltissimi dei titoli di un certo calibro annunciati non erano nemmeno presenti in versione video o tech demo dimostrativo.
In fin dei conti se vogliamo quei titoli al lancio c'è da avere pazienza. :)
Ventresca
29-06-2010, 10:39
http://www.gamesblog.it/post/19654/iwata-nintendo-3ds-non-sara-piratabile-come-ds
Iwata: Nintendo 3DS non sarà "piratabile" come DS
Intervistato dai colleghi di Gamerzines, il presidente di Nintendo, Satoru Iwata, si è detto amareggiato per l’impossibilità di “blindare” una volta per tutte l’hardware del DS dall’incursione dei pirati ma, al tempo stesso, ha manifestato grandissima fiducia nei sistemi di sicurezza che verranno implementati nel suo nuovo gioiellino tecnologico, il 3DS mostratoci durante la conferenza tenuta dalla grande N durante l’E3 2010 di Los Angeles:
“Quello della pirateria è un problema molto serio. Purtroppo, una volta che una console è stata immessa sul mercato e i pirati riescono prima a scoprire e poi a sfruttare delle falle per aggirare i sistemi di sicurezza, poi diventa tremendamente difficile ritornare ad un punto di equilibrio, trovato il ‘buco’ bisogna solo salvare il salvabile e contrastare tale pratica con altri metodi alternativi. Con Nintendo 3DS però stiamo cercando di escogitare diverse tecniche, sia hardware che a livello software, per dare filo da torcere ai pirati. Quando si lavora al sistema di protezione di una console occorre essere sempre attenti ed equilibrati: essere semplicemente attenti a non creare falle è un atteggiamento controproducente, tanto i pirati prima o poi le falle le trovano comunque. Il trucco sta invece nel realizzare un sistema di sicurezza ‘intelligente’, in grado di abilitare e disabilitare l’accesso ad opzioni critiche.”
Stando alle dichiarazioni di Iwata, quindi, una volta che i pirati riusciranno ad aggirare le protezioni di Nintendo 3DS, la console sarà in grado di “curarsi” autonomamente o tramite intervento esterno (vedasi l’implementazione del modulo Wi-fi che si connette in automatico ai server di Nintendo per scaricare patch di sistema, espansioni e quant’altro). A questo punto non ci rimane altro da fare che attendere l’uscita del 3DS, prevista da commercianti ed analisti tra la fine del 2010 e la prima metà del 2011.
che dire? un pò mi fa piacere, ma un pò mi dispiace :D
Beh praticamente ha detto che sono sicuri anche loro che sarà piratata. Mica sono fessi :D
Stando alle dichiarazioni di Iwata, quindi, una volta che i pirati riusciranno ad aggirare le protezioni di Nintendo 3DS, la console sarà in grado di “curarsi” autonomamente o tramite intervento esterno (vedasi l’implementazione del modulo Wi-fi che si connette in automatico ai server di Nintendo per scaricare patch di sistema, espansioni e quant’altro). A questo punto non ci rimane altro da fare che attendere l’uscita del 3DS, prevista da commercianti ed analisti tra la fine del 2010 e la prima metà del 2011.
Questo può andare per una console casalinga, ma per una portatile? Il wi-fi consuma batteria se è acceso, anche se non è connesso a nulla, infatti su PSP e DS è disattivato di default.
Inoltre, volendo, basterebbe mettere delle impostazioni wi-fi sbagliate per non farlo connettere automaticamente :stordita:
E' tutta chiacchiera.
Sanno benissimo che la pirateranno subito, e convinene anche a loro.
La storia insegna.
non vedo l'ora di giocare a doa:oink: :oink:
Ventresca
03-07-2010, 12:04
http://kotaku.com/5578822/3ds-games-will-look-better-if-they-ditch-the-3DS
Games Could Look Better If They Ditch The 3D
According to "developers working on the system", games running on the Nintendo 3DS can look (and perform) even better than those we've seen on one condition: they lose the 3D.
That's what a report on IGN says, as developers "could theoretically use the extra processing power for additional texture passes and more complex object and environment geometry, or even up a framerate from 30 frames per second to 60".
To be honest, I hadn't even considered that. But they're right: it takes processing power to render the images in 3D, since they're essentially creating the same image twice (one for each eye), so freeing that up should indeed result in better-looking games with more stuff on-screen.
Whether a developer or publisher would risk bypassing the system's main selling point is up for debate, but surely somebody is willing to take a chance considering the potential benefits. I know I'd trade 3D in a lot of games for smoother performance and better graphics.
per quel che mi riguarda preferisco niente 3d e più grafica decente.
bronzodiriace
03-07-2010, 16:57
http://kotaku.com/5578822/3ds-games-will-look-better-if-they-ditch-the-3DS
Games Could Look Better If They Ditch The 3D
According to "developers working on the system", games running on the Nintendo 3DS can look (and perform) even better than those we've seen on one condition: they lose the 3D.
That's what a report on IGN says, as developers "could theoretically use the extra processing power for additional texture passes and more complex object and environment geometry, or even up a framerate from 30 frames per second to 60".
To be honest, I hadn't even considered that. But they're right: it takes processing power to render the images in 3D, since they're essentially creating the same image twice (one for each eye), so freeing that up should indeed result in better-looking games with more stuff on-screen.
Whether a developer or publisher would risk bypassing the system's main selling point is up for debate, but surely somebody is willing to take a chance considering the potential benefits. I know I'd trade 3D in a lot of games for smoother performance and better graphics.
per quel che mi riguarda preferisco niente 3d e più grafica decente.
la grafica anche in 3d è ai livelli di quella del gamecube.
Indi è useless senza 3d
Ventresca
03-07-2010, 19:18
si, ma se in un gioco in 3d disattivi l'effetto 3d sbaglio o ci si ritrova con l'immagine dello schermo superiore ad una risoluzione dimezzata (400x qualcosa) rispetto a quella potenzialmente possibile (800xqualcosa)?
oppure il gioco deve essere scritto sia per funzionare in 3d che senza 3d?
Ill greco
03-07-2010, 21:30
si, ma se in un gioco in 3d disattivi l'effetto 3d sbaglio o ci si ritrova con l'immagine dello schermo superiore ad una risoluzione dimezzata (400x qualcosa) rispetto a quella potenzialmente possibile (800xqualcosa)?
oppure il gioco deve essere scritto sia per funzionare in 3d che senza 3d?
bella domanda...
Aggiungerei: stanno pensando ad una scheda audio decente a questo punto?
Magari con qualche virtualizzazione 3D?
No, perché se ha tutta sta grafica e poi suona come il DS, io non lo compro...
Ventresca
03-07-2010, 22:23
bella domanda...
Aggiungerei: stanno pensando ad una scheda audio decente a questo punto?
Magari con qualche virtualizzazione 3D?
No, perché se ha tutta sta grafica e poi suona come il DS, io non lo compro...
il fatto è che le console portatili o le giochi con le cuffie oppure senza usare l'audio. non so voi ma se in metro mi dovessi mettere con il volume del ds a livello medio senza le cuffie verrei linciato seduta stante...
poi ovvio che usarle a casa è tutta un' altra cosa..
per quanto riguarda l'effetto 3d e la risoluzione stavo pensando che se è un chip esterno alla gpu ad occuparsene non dovrebbero esserci problemi, se invece è la gpu stessa ad occuparsene comincio a preoccuparmi..
Infatti la scheda audio non è così male, sono gli speaker ad essere pessimi. :O
Dark Schneider
04-07-2010, 10:07
si, ma se in un gioco in 3d disattivi l'effetto 3d sbaglio o ci si ritrova con l'immagine dello schermo superiore ad una risoluzione dimezzata (400x qualcosa) rispetto a quella potenzialmente possibile (800xqualcosa)?
oppure il gioco deve essere scritto sia per funzionare in 3d che senza 3d?
No la risoluzione è 800x240. E' con l'effetto 3d che la risoluzione si dimezza o meglio si "distribuisce": 400x240 per occhio. Senza l'effetto 3d invece rimane a 800x240.
Sul come devono essere scritti i giochi penso che sarà una scelta dello sviluppatore. Anche se i primi tempi mi aspetto che tutti puntino alla doppia modalità di visione.
Però è chiaro che un gioco nativamente non pensato per il 3d potrà sfruttare quella potenza in più proprio per aumentare la complessità grafica o far girare il gioco al doppio degli fps.
Ma credo che alla fine sarà una scelta dello sviluppatore, non penso ci sia un vincolo che obbliga a sviluppare in entrambe le modalità. Però dovranno avvertire con un bollino immagino, sennò uno va a muovere la levetta e vede che il 3d non funziona e ci rimane di cazzo. :asd:
Comunque aspettiamo e vediamo.
Ill greco
04-07-2010, 10:35
il fatto è che le console portatili o le giochi con le cuffie oppure senza usare l'audio. non so voi ma se in metro mi dovessi mettere con il volume del ds a livello medio senza le cuffie verrei linciato seduta stante...
poi ovvio che usarle a casa è tutta un' altra cosa..
per quanto riguarda l'effetto 3d e la risoluzione stavo pensando che se è un chip esterno alla gpu ad occuparsene non dovrebbero esserci problemi, se invece è la gpu stessa ad occuparsene comincio a preoccuparmi..
se mi desse fastidio solo la qualità degli speakers, credete che avrei parlato di scheda audio?
Poi...se a voi piacciono quei quattro suoni midi messi in croce sul DS è un altro paio di maniche ;)
Ventresca
04-07-2010, 10:57
beh io ho elite beat agent e con le cuffie non fa schifissimo. anche con i CoD c'è del parlato che si sente decentemente (ovvio, niente di eccezionale).
Possiamo stare certi che la nintendo darà un aggiornatina anche al comparto audio, che sul ds era rimasto indietro, specie se si considera la possibilità che vengano distribuiti film in 3d..
comunque per come la vedo io penso sia un pò più urgente un aggiornamento grafico (visto che oggi la grafica del ds fa davvero pietà, e anche quando uscì rispetto alla psp faceva davvero cadere le braccia) piùttosto che dell'audio, ma è un mio punto di vista.
Il problema del DS sono probabilmente gli speaker, e sul DS Lite sono stati addirittura peggiorati (perchè il coperchio era più stretto). Ho sentito dire che il DSi ha degli speaker migliori, ma non posso giudicare perchè non l'ho mai provato. Quelli della PSP invece non sono male, si sente abbastanza bene anche senza le cuffie.
Credo che per il 3DS possiamo aspettarci una qualità audio almeno quanto quella della PSP.
Ill greco
04-07-2010, 18:51
Il problema del DS sono probabilmente gli speaker, e sul DS Lite sono stati addirittura peggiorati (perchè il coperchio era più stretto). Ho sentito dire che il DSi ha degli speaker migliori, ma non posso giudicare perchè non l'ho mai provato. Quelli della PSP invece non sono male, si sente abbastanza bene anche senza le cuffie.
Credo che per il 3DS possiamo aspettarci una qualità audio almeno quanto quella della PSP.
io non ho mai avuto la PSP, ma il DSi sì e mi sembrava tanto sporco il suono che l'ho voluto confrontare con altri per vedere se era un difetto del mio
PhoEniX-VooDoo
04-07-2010, 19:03
No la risoluzione è 800x240. E' con l'effetto 3d che la risoluzione si dimezza o meglio si "distribuisce": 400x240 per occhio. Senza l'effetto 3d invece rimane a 800x240.
Sul come devono essere scritti i giochi penso che sarà una scelta dello sviluppatore. Anche se i primi tempi mi aspetto che tutti puntino alla doppia modalità di visione.
Però è chiaro che un gioco nativamente non pensato per il 3d potrà sfruttare quella potenza in più proprio per aumentare la complessità grafica o far girare il gioco al doppio degli fps.
Ma credo che alla fine sarà una scelta dello sviluppatore, non penso ci sia un vincolo che obbliga a sviluppare in entrambe le modalità. Però dovranno avvertire con un bollino immagino, sennò uno va a muovere la levetta e vede che il 3d non funziona e ci rimane di cazzo. :asd:
Comunque aspettiamo e vediamo.
800x240 in 2D (3D classico), sei sicuro? Pensa che aspetto dovrebbe avere un display del genere, alla faccia del wide :asd:
io direi che senza stereoscopia il display in questione è 400x240, con stereoscopia invece entra in azione la sua peculiarità, ovvero il raddoppio dei pixel orizzontali "percepiti" ecc. ecc. (vedi pappardella su come funziona questi display).
quindi direi, giochi classici: 400x240; giochi in stereoscopia 400 (x2) x 240
Ventresca
04-07-2010, 20:11
800x240 in 2D (3D classico), sei sicuro? Pensa che aspetto dovrebbe avere un display del genere, alla faccia del wide :asd:
io direi che senza stereoscopia il display in questione è 400x240, con stereoscopia invece entra in azione la sua peculiarità, ovvero il raddoppio dei pixel orizzontali "percepiti" ecc. ecc. (vedi pappardella su come funziona questi display).
quindi direi, giochi classici: 400x240; giochi in stereoscopia 400 (x2) x 240
oddio così sarebbe davvero brutto..
per farmi un'idea: quant'è la risoluzione dell' iPhone? e la grandezza dello schermo?
poi non c'è il rischio di scanlines eccessive quando l'effetto 3d non è attivato?
PhoEniX-VooDoo
04-07-2010, 20:29
cito wikipedia
Solo lo schermo superiore da 3.53" in 16:9 è 3D, risoluzione di 800x240 pixel (la risoluzione percepibile in modalità 3D è di 400x240 pixel... il sistema 3D utilizzato sfrutta le differenze di parallasse tra gli occhi in modo che ciascuno di esso veda solo le colonne di pixel "pari" o solo le "dispari"; per tale ragione, inoltre, l'effetto 3D è godibile solamente entro un certo angolo di visuale, che seppur ristretto, permette comunque un leggero spostamento del volto - tale limitazione è compatibile alle modalità d'uso di una console portatile)
le cose sono 2: o è come detto da me poco sopra, o questo schermo non ha i pixel quadrati, perché 800x240 non sono decisamente 16:9 (a dire il vero nemmeno 400x240 lo sono, il rapporto infatti quella risoluzione equivale a 16: (9 e 3/5) se vogliamo essere precisi :O
ora cerco un po' di documentazione su questa cosa dei pixel pari e dispari, io ero convinto che i pixel fossero 400 che in caso di stereoscopia abbiano due angolazioni..
EDIT
Entrando nel dettaglio, quando attiviamo la funzionalità 3D viene accesa una barriera LCD posta al di sotto del pannello TFT che mostra le immagini, coprendo in alcuni punti la luce proveniente dal proiettore. I settori coperti dalla barriera sono calibrati in modo tale che i pixel pari raggiungano solo un occhio e i pixel dispari quell'altro. Quindi, di fatto, ciascun occhio riceverà un'immagine diversa, che verrà poi ricomposta dal cervello creando l'effetto 3D. Questa immagine illustra perfettamente il meccanismo:
http://www.darsch.it/public/img/barriera_parallasse.jpg
io però ancora non ho capito :sofico:
detto così sembra che ci siano sempre 800 pixel, solo che se attivi il 3D te ne spara 400 verso un occhio e 400 verso l'altro.. ma allora come fa ad essere 16:9 quando il 3D è disattivato? ??
oddio così sarebbe davvero brutto..
per farmi un'idea: quant'è la risoluzione dell' iPhone? e la grandezza dello schermo?
poi non c'è il rischio di scanlines eccessive quando l'effetto 3d non è attivato?
L'iPhone va a 480x320, con 3.5" di dimensione.
Comunque si vede discretamente.
Dark Schneider
04-07-2010, 21:03
L'Iphone comunque non è 16:9. Infatti quello del 3DS è più allungato.
Comunque si..diciamo che sembra "stramba" anche a me come risoluzione. A meno che non sia effettivo a 854x480 lo schermo, ma per qualche motivo i giochi andranno a 800x240 e 400x240 per occhio..boh!! :asd:
Più che altro perchè se il display 3d è quello Sharp, almeno il modello presentato di recente da quest'ultimo è da 854x480(anche se era un 3.4 pollici). Poi dicono appunto che sia Sharp quello del 3ds.:stordita:
Ventresca
04-07-2010, 21:36
L'iPhone va a 480x320, con 3.5" di dimensione.
Comunque si vede discretamente.
se fosse come quello dell'iphone non sarebbe male (un pò piccolo, ma è vero pure che l'iphone per giocarci devi emttere le dita sullo schermo). considerate che anche con i giochi 2d quando passo da quello dell'iphone a quello del mio ds lite mi prende un colpo per quanto perda pietosamente quest'ultimo. Ovviamente so perfettamente che il confronto è improponibile, però se non sbaglio lo schermo inferiore del 3ds sarà tale e quale a quello del DS (lite)...
Certo che nintendo scucirsi un pò sulle informazioni per noi poveri consumatori....
La psp che risoluzione ha? e quanto è grande il suo schermo?
That's what a report on IGN says, as developers "could theoretically use the extra processing power for additional texture passes and more complex object and environment geometry, or even up a framerate from 30 frames per second to 60".Ma no! Ed io che pensavo che il 3D del 3DS venisse "a gratis" come quello della PS3 :rolleyes:
Quelli della PSP invece non sono male, si sente abbastanza bene anche senza le cuffie.Mah, sarà che non ho mai usato neanche il mio DS per riprodurre musica, ma quando lo fa mio cugino (PSP serie 1xxx) mi pare una roba atroce :eek:
le cose sono 2: o è come detto da me poco sopra, o questo schermo non ha i pixel quadrati, perché 800x240 non sono decisamente 16:9 (a dire il vero nemmeno 400x240 lo sono, il rapporto infatti quella risoluzione equivale a 16: (9 e 3/5) se vogliamo essere precisi :ODire 15:9 pareva brutto? :asd:
detto così sembra che ci siano sempre 800 pixel, solo che se attivi il 3D te ne spara 400 verso un occhio e 400 verso l'altro.. ma allora come fa ad essere 16:9 quando il 3D è disattivato? ??Semplice, l'hai detto anche tu: i pixel sono molto più alti che larghi :read:
Dark Schneider
04-07-2010, 23:11
La PSP ha risoluzione 480x272, ma comunque dipende dai giochi. Avevo letto che c'erano pure quelli a 300x170 per dire. 4.3 pollici per quella normale(troppi a mio avviso..sembra una bistecca..è 17 cm di lunghezza :asd:), 3.7 pollici per la Go(ottimo..peccato che faccia cagare come console in sè e si sta rivelando un buco nell'acqua :asd: ).
Alla fine ci può stare che i giochi abbiano una risoluzione un po' differente. In fin dei conti accade anche sulle console Home.
Comunque lo schermo da 3.53 pollici per me va bene. Ma non è come quello dell'IPhone, che è un 3:2!! E' più allungato.
Tipo così:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/8/8c/Aspect-ratio-3x2.svg/111px-Aspect-ratio-3x2.svg.png
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/f8/Aspect-ratio-16x9.svg/131px-Aspect-ratio-16x9.svg.png
Mah, sarà che non ho mai usato neanche il mio DS per riprodurre musica, ma quando lo fa mio cugino (PSP serie 1xxx) mi pare una roba atroce :eek:
La 1000 non saprei, io ho la 2000. Ma per quello che ho visto, la 1000 aveva gli speaker in una posizione ridicola...
Comunque non è certo roba da riprodurci musica, ma per i giochi va bene.
Dark Schneider
04-07-2010, 23:32
Comunque leggevo di un negozio tedesco che ipotizzava i 169 euro come prezzo. Chissà... Ma io penso che 199 euro costerà. Sarà pur sempre la top console portatile presente sul mercato nel momento in cui verrà immessa.
Dire 15:9 pareva brutto? :asd:
Ah ecco..arrivano 15:9!! :stordita:
Ill greco
06-07-2010, 06:23
http://www.nintendo.it/NOE/it_IT/games/nds/1000_ricette_di_cucina_di_elle__table_17852.html
uuhhhh, ma che belle sarebbero le pietanze di Elle in 3D...
ma secondo voi Nintendo potrà mai tornare indietro da questo schifo?
PhoEniX-VooDoo
06-07-2010, 07:42
http://www.nintendo.it/NOE/it_IT/games/nds/1000_ricette_di_cucina_di_elle__table_17852.html
uuhhhh, ma che belle sarebbero le pietanze di Elle in 3D...
ma secondo voi Nintendo potrà mai tornare indietro da questo schifo?
nintendo si fa i soldoni con "questo schifo", dato che è proprio questa la fascia di mercato che nessuno mai aveva "spremuto" (mica scemi)
secondo me le cose non cambieranno piu, alla fine loro sono un'azienda a scopo di lucro non certo di ideali ludici ecc.; se fanno soldi vendendo giochi di cucina alle mamme, giulia e barbie alle ragazzine e memory training agli anziani credo proprio che continueranno a farlo..
a me personalmente sia del DS che della Wii ha dato immenso fastidio il ridicolo hw usato (ed il ricavo assurdo che ne hanno), ma se vende, di certo non sono incentivati a fare meglio..
quindi questa è nintendo, bisogna mettersi un po l'anima in pace perchè loro operano cosi oramai; si prende il buono (che cmq indubbiamente c'e) e si sorvola sul non-buono, diciamo :D
http://www.nintendo.it/NOE/it_IT/games/nds/1000_ricette_di_cucina_di_elle__table_17852.html
uuhhhh, ma che belle sarebbero le pietanze di Elle in 3D...
ma secondo voi Nintendo potrà mai tornare indietro da questo schifo?Ma in realtà quello non è affatto uno schifo! :)
Se è qualcosa come La guida in cucina, allora è fatto piuttosto bene e davvero insegna a cucinare qualche pietanza :D
Lo "schifo", al limite, sarebbe Cooking Mama e Giulia passione cucina, ma se si divertono le ragazzine mentre a me resta Solid Snake, per me va benissimo :read:
Ventresca
06-07-2010, 08:22
comunque si wikipedia si parla di diagonale di 9cm per lo schermo superiore, che è esattamente la stessa dello schermo dell'iPhone
Ventresca
06-07-2010, 16:32
Ma in realtà quello non è affatto uno schifo! :)
Se è qualcosa come La guida in cucina, allora è fatto piuttosto bene e davvero insegna a cucinare qualche pietanza :D
Lo "schifo", al limite, sarebbe Cooking Mama e Giulia passione cucina, ma se si divertono le ragazzine mentre a me resta Solid Snake, per me va benissimo :read:
http://www.gamesblog.it/post/19790/metal-gear-solid-3ds-futuro-incerto-per-la-versione-completa-del-gioco
Metal Gear Solid 3DS: futuro incerto per la versione completa del gioco?
pubblicato: martedì 06 luglio 2010 da Matteo F.
Secondo quanto comunicato durante l’ultimo report di Kojima Production, e’ possible che Metal Gear Solid 3D: The Naked Sample non diventi in futuro un titolo completo.
Pare infatti che la demo mostrata durante la fiera E3 2010 sia servita al team Kojima Production principalmente per mostrare le capacita’ della console Nintendo 3DS e capire quale sia il feedback del pubblico. In base a questo infatti potrebbe essere sviluppato un possibile nuovo capitolo della serie Metal Gear Solid per 3DS, ma non per forza incentrata su Metal Gear Solid 3.
Di seguito la dichiarazione ufficiale:
“…penso che abbiamo parlato del fatto che si trattava di una versione dimostrativa. Non stiamo dicendo che non vogliamo farlo uscire in futuro o qualcosa di simile. Attualmente non possiamo dire in un modo o l’altro se qualcosa del genere verrà fuori per il 3DS. Ma ciò che abbiamo mostrato all’E3 è stato un esempio di cosa potremmo fare con il 3DS “.
Come potete percepire dalla dichiarazione le intenzioni di produrre un gioco della serie su Nintendo 3DS sembrano comunque esserci tutte, vista anche l’ottima reazione di critica e pubblico. Bisognera’ solo attendere future informazioni nei prossimi mesi per sapere con certezza le intenzioni di Kojima e il suo team.
Complimenti per il tempismo
bronzodiriace
06-07-2010, 16:41
Some information about Metal Gear Solid 3DS
July 5th, 2010 Posted in 3DS, News, Written by Valay
This information comes from the latest KP report…
- Game has lighting effects, shading, but the 3D boosts its graphical appeal
- Good feedback at E3
- What was shown at E3 was a sample
- Konami could still bring it to market, but can’t say one way or the other
- Comments will influence how Metal Gear turns out on 3DS, will help bring it out
- At the moment it’s based on Metal Gear Solid 3
- “Naked” for Naked Snake
- Other aspect for “naked” is for the naked eye, no glasses needed for the 3DS
- Kojima interested in hearing what people think about the game
Direct quote from KP Report host Sean Eyestone about Metal Gear Solid 3DS…
“Of course, I think we talked about the fact that it is a sample. So you know, not saying that we won’t bring it out in the future or anything like that. We can’t say one way or the other whether or not something like that will come out on the 3DS at this point. But what we did show at E3 was a sample of what we could do with the 3DS.”
Dark Schneider
07-07-2010, 14:11
Si ma in realtà già all'E3 era trapalata la possibilità che la demo di MGS3 sarebbe rimasta solo una demo e che per il 3DS sarebbe uscito proprio un capitolo nuovo di MGS. :)
Ventresca
12-07-2010, 11:05
quali sono le prossime fiere alle quali di solito partecipa nintendo e che quindi ci potranno dare ulteriori informazioni sul 3ds?
games-con?
tgs?
Dark Schneider
12-07-2010, 12:59
La games convention di quest'anno sicuramente no. Il TGS solitamente non ci partecipa Nintendo, perchè di fatto è storicamente una convention manipolata da Sony. Però ricordo che di solito Nintendo di lì a poco alla TGS organizza un proprio evento. :)
Tuttavia chissà..può darsi che qualche progetto di sviluppatori di terze parti verrà svelato. Staremo a vedere. Però Nintendo proprio come presenza non ci sarà. I partner può darsi.
Vabbè a me personalmente frega poco delle conferenze, anche se non le organizzano ma rilasciano materiale nella rete, come video o foto mi va benissimo. :)
bronzodiriace
12-07-2010, 15:29
nintendo si fa i soldoni con "questo schifo", dato che è proprio questa la fascia di mercato che nessuno mai aveva "spremuto" (mica scemi)
secondo me le cose non cambieranno piu, alla fine loro sono un'azienda a scopo di lucro non certo di ideali ludici ecc.; se fanno soldi vendendo giochi di cucina alle mamme, giulia e barbie alle ragazzine e memory training agli anziani credo proprio che continueranno a farlo..
a me personalmente sia del DS che della Wii ha dato immenso fastidio il ridicolo hw usato (ed il ricavo assurdo che ne hanno), ma se vende, di certo non sono incentivati a fare meglio..
quindi questa è nintendo, bisogna mettersi un po l'anima in pace perchè loro operano cosi oramai; si prende il buono (che cmq indubbiamente c'e) e si sorvola sul non-buono, diciamo :D
peccato che Nintendo fà anche capolavori.
ma quanto è facile generalizzare e parlare a vanvera.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.