PDA

View Full Version : Intel Core i5 750/760 "Overclocking Club"


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29

brattak
12-08-2009, 18:12
Intel Core i5
"LYNNFIELD"
750/760

"Overclocking Club"

http://www.techspot.com/articles-info/193/images/intel-corei5-logo.jpg







DATASHEET INTEL part.1 (http://download.intel.com/design/processor/datashts/322165.pdf)

DATASHEET INTEL part.2 (http://download.intel.com/design/processor/datashts/322164.pdf)

Voltaggi datasheet vecchio
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090923224139_Senzatitolo2.jpg


<voltaggi datasheet nuovo (dall uscita del 760)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/20101226095725_Immagine.jpg



Datasheet per il socket e le specifiche termiche (http://download.intel.com/design/processor/designex/322167.pdf)

Specifiche i750 @ Intel Web Site (http://ark.intel.com/Product.aspx?id=42915&processor=i5-750&spec-codes=SLBLC)


http://ark.intel.com/inc/images/diagrams/diagram-18.gif







Guida all'overclok della cpu intel i750/760 (by brattak): [w.i.p.]

Visto le numerose richieste e le potenzialita del processore in questione vi propongo questa guida che non e la bibbia ma solo un modo per avventurarvi nel bios della vostra scheda madre e dare un po piu di sprint alla vostra cpu senza friggere qualche componente ;)
con questo non mi ritengo assolutamente responsabile per cio che vi accingete a fare e se non siete piu che convinti di cio che fate lasciate perdere

ora le basi per un overclock rock solid

entrare nel bios della mobo e dissattivare tutte le funzioni di risparmio energetico (EIST/SpeedStep, C1e, C-state) e anche la voce turbo su disable

settare la voce cpu ratio a 20x

settare la voce blck a 180

per ddr3 1600 settare memory ratio 8x se avete ddr3 1800\2000 o superiori lasciare 10x

timing delle ram auto

voce extreme performance memory su disable

loadline calibration o vdroop enable

vtt 1.20 ( voce soggetta alla bonta della cpu puo quindi variare tra 1.15 e 1.25) max consigliato nell oc giornaliero 1.25 (il datasheet intel e cambiato ora il max e 1.40) consigliato 1.35

vcore 1.25 ( voce soggetta alla bonta della cpu puo quindi variare tra 1.15 e 1.30) max consigliato nell oc giornaliero 1.35

vpll 1.82 ( voce soggetta alla bonta della cpu puo quindi variare tra 1.80 e 1.85) max consigliato nell oc giornaliero 1.90

voltaggio ram 1.60 ( voce soggetta alla bonta delle ram se avete ddr3 1600 potete anche mettere 1.50 se avete 1800\2000 lasciate 1.60) max consigliato 1.70

pch\mch ... 1.05 uno step in piu dopo la voce auto

questa e la categoria voltaggi quella che in pratica vi consente di bruciare i componenti se non regolate in maniera oculata detto questo io vi consiglio di provare a fare il boot con i primi valori inseriti nella guida

sicuramente un po di sbattimento ci vuole anche da parte vostra nel senso che dovrete testare i valori e piano piano trovare il giusto compromesso che non sempre e il voltaggio piu alto

un altra dritta che vi posso dare e questa dalle mie esperienze mi sono reso conto che il vtt sale insieme al vcore della cpu e che normalmente il pll e quello che meno si fa salire

detto questo appena riuscite ad entrare in windows dovrete usare un programma di nome linx fate 20 cicli se tutto funziona siete ok ma ricordatevi che la miglior cosa sarebbe quella di scendere di uno step tutte le voci fino a trovare i minimi voltaggi per tutto quanto

mi raccomando insieme a linx usare un programma di monitoraggio temperature tipo real temp se queste dovessero oltrepassare 80\85 gradi rinunciare e cambiare dissipatore



Guida per la cpu i920 ma molti concetti valgono anche per noi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2074485

brattak
12-08-2009, 18:12
Per entrare a far parte del database sottostante è necessario:

- disattivare tutte le opzioni di risparmio energia da bios (EIST/SpeedStep, C1e, C-state)
- disattivare il Turbo mode da bios
- scaricare il sw di testing LINX (Thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009117))
- scaricare il sw di monitoring CPU-Z
- scaricare il sw di monitoring RealTemp o affini

Preparare lo screen con 20 loops di LINX (Selezionare la quantità max di ram disponibile per il sistema oppure premere il tasto "ALL") eseguiti in maniera corretta e senza errori, affiancati da una schermata di CPU-Z e di RealTemp.
Quì potete trovare un esempio di schermata eseguita in maniera corretta con selezionato il tasto "ALL" in Linx (http://www.xtremeshack.com/immagine/i40878_198x21-1.3-vcc-1.25vimc.jpg)








DATA BASE:





3200 @ Lowest vCC - Rock Solid
(richiesti 20 loops di LINX- Linpack & RealTemp + i7 Turbo [DISABLED])

0.976 v |3200 MHz (160x 20) | L937BXXX | Liquido Corsair H50 | Gigabyte P55A UD5 | 34-28-34-29 | Windows 7 64bit | Screen (http://img638.imageshack.us/i/benchhh.jpg/) |maxmix65

1,000v |3213.28MHz (160x20) | --- | Noctua NH-D14 | ASUS Maximus III Formula | 46° 43° 45° 41° | Win7 x64 Ultimate | Screen (http://img11.imageshack.us/img11/201/32001000.jpg)Legolas84


1,088v |3213.27mhz 160x20 | --- | Liquido | Asus P7P55D-E Premium | 41 35 38 33 | Win7 64bit | Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100109195726_32001.088.jpg) darioz84
1,056v |3208Mhz (178x18) | L932B387 | AC Freezer Xtreme Rev2 | Asrock P55 Extreme | Temp Max 48° - 42° - 45° - 43° | Screen (http://img251.imageshack.us/img251/8664/nuovaimmaginebitmap2.jpg) DiPancrazio82

|1,008v |3200MHz - 160x20| xxx | Ac Freezer eXtreme rev.2 | Gigabyte P55A-UD3 | max 49°-45°-49°-46° | Windows 7 x86 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100204200024_160x20.jpg)|On3sgh3p|

1.024 |3200 MHz (160x20) | --- | Noctua NH-U12P | GA-P55-UD5 | 55° - 51° - 52° - 50° | Win7 64bit | Screen (http://img15.imageshack.us/i/3200mhz1024v.png/) BuRn


Formattazione per inserimento results:

voltaggio usato |Frequenza (bus&molti) | batch | tipo di raffreddamento | MainBoard | temperature core usando real temp | Sistema Operativo | Screen (http://www.xxx.com) vostro nick





I5-750 Daily Use - Rock Solid
(richiesti 20 loops di LINX- Linpack & RealTemp + i7 Turbo [DISABLED])

4440MHz / 20x / --- / --- / 1,432v / ASUS MAXIMUS III Formula / 2x2GB Team Group Xtreem DDR3 2000 / EKWB Supreme HF / Win7 x64 Ultimate / Legolas84 Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/20101208141116_44401432.jpg)


4400MHz / 20x / --- / --- / 1,416v / ASUS MAXIMUS III Formula/ 2x2GB Team Group Xtreem DDR3 2000 / EKWB Supreme HF / Win7 x64 Ultimate / Legolas84 Screen (http://img193.imageshack.us/img193/2438/bench1a.jpg)

4400 MHz / 21x / --- / --- / 1,424v / Maximus III Formula / Team Group Xtreem 2000 / Ybris Black Sun / Win 7 64 bit / leleerre Screen (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100313162352_RS-7504400.jpg)

4359,2MHz / 21x / --- / --- / 1,400v / ASUS MAXIMUS III Formula / 2x2GB Team Group Xtreem DDR3 2000 / Noctua NH-D14 / Win7 x64 Ultimate / Legolas84 Screen (http://img534.imageshack.us/img534/2747/43591400.jpg)

4337MHz/21X/L939B487/---/1.360v/maximus III formula/ hyperX 1600 cl8/noctua nh-d14/windows vista 64/nevione screen (http://img694.imageshack.us/img694/2834/immagineca.jpg)

4296MHz / 21x / L934B489 / --- / 1.440v / ASUS Maximus III Formula / G.Skill Trident 2000 cl9 / Liquido / Windows 7 64bit / gianni1879 Screen (http://www.xtremeshack.com/scheda/47432_204x21.jpg.html)

4252 / x20 / --- / --- / 1,368v / Maximus III Formula / Team Group Xtreem 2000 / Ybris Black Sun / Win 7 64 bit / leleerre Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100310225704_RS-7504252.jpg)

4233MHz/21X/L939B487/---/1.300v/maximus III formula/ hyperX 1600 cl8/noctua nh-d14/windows vista 64/nevione screen (http://img641.imageshack.us/img641/1598/recordd.jpg)

4214MHz / 21 / --- / --- / 1,44v / Asus P7P55D-E Premium / Corsair Dominator GT / Liquido / Win 7 x64 / darioz84 Screen (http://img215.imageshack.us/img215/581/4200144.jpg)

4213MHz / 20x / --- / --- / 1,376 / Maximus III Formula / 2x2GB Team Group Xtreem DDR3 2000 / Ybris Black Sun / Win 7 64 bit / leleerre Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100219011002_7504213.jpg)



4166MHz / 21x / L934B489 / --- / 1.400v / ASUS Maximus III Formula / G.Skill Trident 2000 cl9 / AC Freezer 7 PRO rev.2 + Nanoxia FX12-2000 / Windows 7 64bit / gianni1879 Screen (http://www.xtremeshack.com/immagine/i40878_198x21-1.3-vcc-1.25vimc.jpg)

4130MHz / 20x / L930B475 / --- / 1,425v / MSI P55-GD80 / Dominator 1600 CL8 / Noctua NH-U12P / Windows 7 64bit / mao83 Screen (http://img96.imageshack.us/img96/3795/i57504130mhz.jpg)


4100MHz / 20x / L940B658 / ---- / 1,312 / Gigabyte GA-P55A-UD5 / G.Skill Ripjaws 2000 cl9 / Noctua nh-d14 / Win 7 64-bit / kinnikuman Screen (http://img695.imageshack.us/i/validate41001348vcorera.jpg/)

4092MHz / x20 / L925B499T / --- / 1,464 / ASUS MAXIMUS III Formula / 2x2GB Team Group Xtreem DDR3 2000 / Corsair H50 / Legolas84 Screen (http://img51.imageshack.us/img51/1783/overtheclock.jpg)

4070MHz / 20x / --- / --- / 1,412v / MaximusIIIFormula / G.Skill ECO / YbrisCooling / Windows 7 Ultimate 64bit / smanet Screen (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100121224420_smanet-i5-750-20x203.JPG)

4053 / 20x / L943B658 / --- / 1.29V / P7P55D PRO / Dominator / Noctua Nh-D14 / Win 7 x64 / nikki--boohh Screen (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100402105724_4053retempLinXok.jpg)

4025MHz / 20x / L932B476 / - / 1.360 / Asrock P55 Extreme / OCZ platinum 1600 cl7 / AC Freezer 7 Pro + Ultrakaze 2000 / Windows 7 64bit / andre1970 Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091225175840_greenshot_2009-12-25_17-49-07.jpg )



4013MHz / 20x / --- / --- / 1,224v / ASUS MAXIMUS III Formula / 2x2GB Team Group Xtreem DDR3 2000 / Noctua NH-D14 / Win7 x64 Ultimate / Legolas84 Screen (http://img268.imageshack.us/img268/4705/40131224.jpg)

4013MHz/20X/L939B487/---/1.240v/maximus III formula/ hyperX 1600 cl8/noctua nh-d14/windows vista 64/nevione screen (http://img13.imageshack.us/img13/8756/immaginejvl.jpg)

4013MHz / 20x / L936B259 / --- / 1,288 / Asus P7P55D-E Pro / Corsair XMS 1600 CL9 / AC Freezer XTREME Rev.2 / Win 7 64 bit / RRR1 Screen (http://img16.imageshack.us/img16/6149/senzatitolo2yf.jpg)

4013MHz / 20 / L943B386 / Wafer / 1.2960 / p7p55d-e-premium/ perfect storm 2000/ H50 / win 7 64bit /gaeden / Screen (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100217234746_200x20i57501.3000vlinxok64bit.JPG)

4013MHz / 20x / L944B718 1.312 / Maximus formula iii / Corsair dominator gt 2000 / Cooler Master v8 / Win7 64 / Cold_mind/Screen (http://img709.imageshack.us/img709/884/catturax.png)

4013MHz / 20x / L944B716 / - / 1,3125 V/ Asus P7P55D-E Premium / G.Skill F3-10666CL9D-4GBN 1333 Mhz / Prolimatech Megahalems / Windows 7 (64 Bit) / DanieleDS Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100207121739_4000.jpg)

4013MHz / 20x / L934B489 / --- / 1.328v / ASUS Maximus III Formula / G.Skill Trident 2000 cl9 / AC Freezer 7 PRO rev.2 + Nanoxia FX12-2000 / Windows 7 64bit / gianni1879 Screen (http://www.xtremeshack.com/immagine/i40601_200x20-1.325vcc-1.25vimc.jpg)

4013 MHz / 20 / L929B485 / --- /1.352 / Asus p7p55d-e deluxe / Corsair dominator GT 1600 cl7 / Aria Zalman 9900 / Win 7 64 bit / Python82 Screen (http://yfrog.com/0j4000p)

4010MHz / 20x / L932B387 / --- / 1.264 / MSI P55 GD-65 / G.Skill F3 Trident 1600 cl8 / AXP-140 / Windows Xp 32bit / brattak Screen (http://img40.imageshack.us/img40/5383/4000h.jpg)

4000 Mhz / 20x / L940B658 / ---- / 1,264 / Gigabyte GA-P55A-UD5 / G.Skill Ripjaws 2000 cl9 / Noctua nh-d14 / Win 7 64-bit / kinnikuman Screen (http://img3.imageshack.us/i/validate40001282vcorera.jpg/)

4000 MHz / 20x / --- / --- / 1.280 / GA-P55-UD5 / G.Skill Ripjaws 1600 CL7 / Noctua NH-U12P / Win7 64bit / BuRn Screen (http://img242.imageshack.us/i/4000mhz.png/)

4000MHz / 20x / L930B626 / --- / 1.3250v / Gigabyte P55-UD4 / Corsair Dominator 1600 CL8 / AC Freezer Extreme rev2 / Windows 32bit /dreadreaper Screen (http://img710.imageshack.us/i/estremo2.jpg/)

4000MHz / x20 / L926B147 / -----/ 1,448 / Asrock P55 Pro / G.Skill RipJaws 1600 / Water / Windows 7 32bit / 5a2v0 Screen (http://img194.imageshack.us/img194/9619/4000stabile.jpg)

3960MHz / 20x / L932B387 / --- / 1,248v / Asrock P55 Extreme / 4x1 OCZ 1800@1188 / Arctic Cooling Freezer rev2 / Windows Seven x64 / DiPancrazio82 Screen (http://img266.imageshack.us/img266/814/immagineih.jpg)


3940MHz / x20 / --- / --- / 1.250 / Gigabyte GA-P55A-UD4 / Corsair XMS3 1333 CL9 4GB / Noctua NH-U12P se2 / Windows 7 64bit / leonardo73 Screen (http://img440.imageshack.us/img440/6676/immagineaj.jpg)

3909Mhz / 20x / -- / -- / 1.320v / Asus P7P55D / G-Skill Ripjaws 2x2GB 1600Mhz CL7 / Aria - Xigmatek Balder 1283 / Windows 7 64bit / Lanca91 Screen (http://i44.tinypic.com/jgrwj9.jpg)

3906MHz / 20x / L932B476 / - / 1.296 / Asrock P55 Extreme / OCZ gold 1600 cl7 / Freezer 7 Pro + Ultrakaze 2000 / Windows 7 64bit /Andre1970 Screen ( http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091218173827_3906oktuttaram.jpg )

3813MHz / x19 / --- / --- / 1,296 / asus maximus III gene / Corsair Dominator 4gb 8-8-8-24 / Ybris Black Sun / Windows 7 Ultimate x64 / LuPiN88 Screen (http://img339.imageshack.us/img339/7220/immaginewq.jpg)


3812MHz / 19x / L942B954 / --- / 1.216v / Asus P7P55D-E Deluxe / CORSAIR CMX 1600 C9 / Scythe Mugen 2 Rev. B / Windows 7 64bit / PhoEniX-VooDoo Screen (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100207183536_3.8-1.216.jpg)

3812MHz / 19x / L944B716 / - / 1,23125 V/ Asus P7P55D-E Premium / G.Skill F3-10666CL9D-4GBN / Prolimatech Megahalems / Windows 7 (64 Bit) / DanieleDS Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100206102714_3800.jpg)

3812Mhz / x19 / L933B596 / --- / 1,264 / P7P55D Deluxe / G Skill RipJaws 1600 C7 / C.M. Hyper 212 Plus / Windows 7 x86_64 / mordorozzo Screen (http://img32.imageshack.us/img32/5031/dubbio.jpg)

3812MHz / 19x / L929B485 / Wafer /1.296 / Asus p7p55d-e deluxe / Corsair dominator GT 1600 cl7 / Aria Zalman 9900 / Win 7 64 bit / Python82 Screen (http://yfrog.com/163800p)

3809MHz / 19x / L935B762 / --- / 1,272v / MSI P55-GD80 / G.Skill Ripjaws 1600 cl7 / Prolimatech Mega Shadow + 2 Noctua 120 NF-P12-1300 / Windows 7 64Bit / G0p1uM Screen (http://img231.imageshack.us/img231/5008/3800.jpg)

3803MHz / 19x / L932B387 / --- / 1.232v / Asrock P55 Extreme / Exilim 1333 CL9 / AC Freezer Extreme Rev2 / DiPancrazio82 Screen (http://img527.imageshack.us/img527/4149/nuovaimmaginebitmap.jpg)

3800MHz19x|/ --- / --- / 1.2000v / Gigabyte P55A-UD3 / 2x2Gb G.Slill 1600@6-7-6-22-1T 1.62v / AC Freezer eXtreme rev.2 / Windows 7 x86 / On3sgh3p Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100205195230_200x19-CL6-2.jpg)

3800MHz / 19x / L925B543 / --- / 1.296v / P7P55D / Ocz Obsidian 1600 CL9 / Noctua NH-U12P / Caos23 Screen (http://img195.imageshack.us/img195/5104/3800f.jpg)

3800MHz / 19x / L925B499T / --- / 1,312 / Gigabyte GA-P55-UD3 / 2x2GB Mushkin BLU DDR3 1600 / AC Freezer Extreme Rev2 / Legolas84 Screen (http://img692.imageshack.us/img692/7186/overh.jpg)

3800MHz / 18x / L924B517 / --- / 1.328v / P7P55D / G. Skill-Ripjaws 2000 CL9 / AC Freezer Extreme Rev2 / Dwaine Screen (http://img527.imageshack.us/img527/7299/3800ripjaws2000.jpg)

3800MHz / 19x / L934B592 / --- / 1,344v / ASUS P7P55D pro / OCZ gold 1600 CL8 / Noctua NH-U12P / appleroof Screen (http://img405.imageshack.us/i/i750dailymigliorato.png/]http://img405.imageshack.us/img405/8786/i750dailymigliorato.png)

3800MHz / 20x / L926B147 / --- / 1,368v / Asrock P55 Pro / G.Skill Ripjaws 1600 cl9 / Water / Windows 7 32bit / 5a2v0 Screen (http://img15.imageshack.us/img15/7804/3800r.jpg)

3800MHz / 19x / L922B878 / --- / 1.424v / Gigabyte P55 UD4 / Corsair 4GB (2x2GB) Dominator 1600 CL8 / AC Freezer Xtreme Rev2 / MauriAxel Screen (http://img381.imageshack.us/img381/9205/200x19ok.jpg)

3600 MHz / 18x / --- / --- / 1,184V (vCORE) / Gigabyte GA-P55A-UD3 / Corsair 2x2GB XMS3 1600MHz CL8 / AC Freezer Extreme Rev. 2 / MS Windows 7 64bit / Jackal2006 Screen (http://www.byteway.org/pubblica/images/OC%20i5-750%203,6GHz%2001.jpg)


3611MHz / 20x / --- / --- / 1,096v / ASUS MAXIMUS III Formula / 2x2GB Team Group Xtreem DDR3 2000 / Noctua NH-D14 / Win7 x64 Ultimate / Legolas84 Screen (http://img98.imageshack.us/img98/4503/36111096.jpg)

3611MHz / 20x / L936B259 / --- / 1,168 / Asus P7P55D-E Pro / Corsair XMS 1600 CL9 / AC Freezer XTREME Rev.2 / Win 7 64 bit / RRR1 Screen (http://img237.imageshack.us/img237/2268/oc3600.jpg)

3600MHz / 20x /--- /---/ 1.184v / Gigabyte P55 UD3R / 2*2Gb Patriot 1333LL cas6 / Zalman 9900NT / Windows 7 Ultimate 64bit / Athlon x4 Screen (http://img85.imageshack.us/img85/4534/immagine1nq.jpg)

3600MHz /18x/ L930B607 / --- / 1,208 / P7P55D / Dominator 1600 CL8 / Noctua NH-U12P / fidokman90 / Screen (http://img397.imageshack.us/i/immagineq.png/)

3600MHz / 20x / L926B147 / --- / 1,288v / Asrock P55 Pro / G.Skill Ripjaws 1600 cl9 / Liquido / Windows 7 32bit / 5a2v0 Screen (http://img40.imageshack.us/img40/7964/36003.jpg)

3400MHz / 20x / L934B489 / --- / 1,200v / P7P55D PRO / Dominator 1600 CL8 / AC Freezer 7 PRO rev.2 / mille83 Screen (http://img88.imageshack.us/img88/3179/overclocki5prova3.jpg)


[I]I5-760 Daily Use - Rock Solid

4213MHz / 20x / --- / ---/ 1,280v / Asus P7P55D Deluxe / G.Skill 1600 f3 ECO cl7 / Liquido / Windows 7 Ultimate 64 bit / Pwnrdz.cfg Screen (http://img714.imageshack.us/img714/2443/4213.jpg)

4212MHz / 21x / --- / --- / vCC 1.304 / Asus Maximus III Formula / Corsair CMP4GX3M2B1600C8 2x2GB 1600 MHz / Noctua NH-D14 / Win7 Home Premium 64bit / James79 Screen (http://img301.imageshack.us/i/linxfinshed.png/)

4126 MHz / x22 / ... / i760 / 1.352 / P7P55D / Patriot 1333 cl9 / arctic cooling Freezer XTREME Rev.2 / Win 7 x64 / n1c0l492 Screen (http://www.flickr.com/photos/n1c0l4/5074972309/lightbox/#/)

4013MHz / 20x / --- / --- / 1,224v / Asus P7P55D Deluxe / 2x2GB G.Skill fc3 ECO cl7/ liquido / Windows 7 Ultimate 64bit / Pwnrdz.cfg Screen (http://img705.imageshack.us/img705/8551/4013f.jpg)

3600Mhz / 20x / --- / i5 760 / 1.20625 (vCORE) / P7P55D-e / 4 Gb Corsair XMS3 1600MHz CL7 1.65V / Cooler Master Hyper 212 Plus / Win 7 Ultimate 64 / 19venom89Screen (http://img831.imageshack.us/img831/6599/rocksolidscreen.png)












Formattazione per inserimento results:

Frequenza / Moltiplicatore / Batch / Wafer / vCC (vCORE) / MainBoard / RAM / tipo di Raffreddamento / Sistema Operativo / vostro nick Screen (http://www.x.com)

brattak
12-08-2009, 18:12
Pitagora Overclocking
(Richiesto SuperPI 1MB - RealTemp & i7 Turbo/CPU-Z)




5145 MHz / 21x / L945B566 / ... / 1,536 / Giga P55A UD6 / G-skill ECO / LN2 / Rougequellovero Screen (http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=9889)

4724,7 Mhz/ 21X/---/---/ 1,52v / Giga P55A UD7 / G-skill ECO / Corsair H50/ maxmix65 Screen (http://img255.imageshack.us/i/maxsuperpi.jpg/)
4703Mhz / 21x / L929B485 / --- / 1.52V / Maximus III Formula / Dominator GT / Water / Ciochiciochi Screen (http://img710.imageshack.us/img710/4735/897.png)
4524Mhz / 21x / L932B387 / --- / 1,424v / Asrock P55 Extreme / Elixir 1290Mhz / AC Freezer Xtreme Rev2 / DiPancrazio82 Screen (http://img263.imageshack.us/img263/2917/nuovaimmagine44.jpg)
4521 / x21 / L926B147 / --- / 1,496v / ASrock P55 Pro / G.Skill Ripjaws 1600 cl9 / Water / 5a2v0 Screen (http://yfrog.com/2msuperpi4521j)
4423Mhz / 21x / L924B517 /---/ 1.584v / P7P55D / Ripjaws 2100Mhz / AC Freezer Extreme Rev2 / Dwaine Screen (http://img44.imageshack.us/img44/6903/sssssssssg.jpg)





Formattazione per inserimento results:

Frequenza / Moltiplicatore / Batch / Wafer / vCC (vCORE) / MainBoard / RAM / tipo di Raffreddamento / vostro nick Screen (http://www.xxx.com)


Suicide Overclocking
(Richiesto Validator CPU-Z)


4726 / 21x / L929B485 / --- / 1.57v / Asus Maximus III Formula/ Dominator Gt / Water / ciochiciohiLink Validator (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=896155)
4605 / x21 / L926B147 / --- / 1,536v / ASrock P55 Pro / G.Skill Ripjaws 1600 cl9 / Water / 5a2v0 Link Validator (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=956224)
4423Mhz / 21x / L924B517 /---/ 1.584v / P7P55D / Ripjaws 2100Mhz / AC Freezer Extreme Rev2 / Dwaine Link Validator (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=764838)



Formattazione per inserimento results:

Frequenza / Moltiplicatore / Batch / Wafer / vCC (vCORE) / MainBoard / RAM / tipo di Raffreddamento / vostro nick Link Validator (http://www.xxx.com)

brattak
12-08-2009, 18:12
edit

gianni1879
17-09-2009, 20:25
edit

gianni1879
17-09-2009, 20:25
edit

gianni1879
17-09-2009, 20:25
edit

gianni1879
17-09-2009, 20:25
DOWNLOAD UTILI:

CPU-Z (http://www.cpuid.com/cpuz.php)
Real Temp Beta (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2032827) (Thread Ufficiale)
LINX (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009117) (Thread Ufficiale)
OCCT (http://www.ocbase.com/perestroika_en/index.php?Download)
Orthos (http://sp2004.fre3.com/)
Prime95 (http://www.mersenne.org/freesoft/)
PIFast (http://numbers.computation.free.fr/Constants/PiProgram/pifast.html)
SuperPI Mod (http://www.xtremesystems.com/pi/)
Intel Burning Test (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1840277) (Thread Ufficiale)
SetFSB (http://www13.plala.or.jp/setfsb/) (Clock Generator: ________)
HDTune (http://www.hdtune.com/hdtune_255.exe)
Memtest86+ (http://www.memtest.org/)
Drivers Chipset P55 (http://www.intel.com/support/chipsets/sb/CS-029901.htm) (Intel Website)
Intel® Chipset Device Software for Intel® (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?&DwnldID=10884&lang=ita)
The Intel® Chipset Device Software installs the Windows* INF files. The INF files inform the operating system how to properly configure the chipset for specific functionality, such as USB and core PCI.



Altri Thread Correlati:


Guida sull'overclock dell'i750 (bit-tech) (http://www.bit-tech.net/hardware/cpus/2009/09/21/overclocking-intel-s-core-i5-750/1)
[Thread Ufficiale] Kit DDR3 Chipset X58/P55: Consigli e News (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2050425)
[TUTORIAL] La guida definitiva su RAM DDR, DDR2 e relativi timings (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1209582)
[Thread Ufficiale] Lista Schede Madri P55: consigli e news (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2037743)
[Thread Ufficiale] Intel Core "Clarkdale" New Dual Core 32nm (i3, i5, Pentium) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2118923)
[Thread Ufficiale] Intel Core i5 - "LYNNFIELD" - 750 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2053258)
[Thread Ufficiale] Intel Core i7 - "LYNNFIELD" - 860/870 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2045326)
[Thread Ufficiale] Intel Core i7 - "BLOOMFIELD" - 920/940/950/965/975 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1865703)
Intel Core (i3, i5, Pentium) Dual Core 32nm "Overclocking Club" (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2136075)
Intel Core i5 750 "Overclocking Club" (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2049588)
Intel Core i7 860/870 "Overclocking Club (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2049590)
Intel Core i7 920/940/950/965/975 "Overclocking Club" (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2030510)
Intel Processors [C2D/C2Q/i5/i7] "UnderClocking Club" (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2001284)

[Thread Ufficiale] REALTEMP (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2032827)
[Thread Ufficiale]LINX: Strumento per il testing-stress (Linpack Engine) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009117)







Guardiamo un pò i consumi:

Per chi era interessato ai consumi vi posto i miei, non prendeteli come riferimento dato che ho collegato molte cose!!!

cpu 4250 MHz (201x21)
vcore 1.42v, vdram 1.65v, vtt 1.25v, pll 1.8v, C1E off, Eist off, c-state off
idle: 170w
idle: 155w (C1E on, Eist on)
full sotto prime95: 300w
full sotto linx: 345w


cpu 4000 mhz (200x20) circa come da prima pagina
vcore 1.32v, vdram 1.65v, vtt 1.25v, pll 1.8v, C1E on, Eist on, c-state on, vcore su offset
idle: 115w
full sotto prime95: 265w
full sotto linx: 305w


cpu default (133x20) e turbo attivo
vcore auto (0.88v idle), vdram 1.55v, vtt 1.1v, pll 1.8v, C1E on, Eist on, c-state on, TURBO on
idle: 110w
full sotto prime95: 200w
full sotto linx: 225w


Considerazioni:
Da questi risultati sui consumi emerge una cosa fondamentale, l'importanza di attivare i risparmi energetici (stato idle) anche e sopratutto con la cpu in forte overclock.
Se appare marginale l'effetto dell'attivazione delle funzioni C1E ed EIST (Speed Step), che nel nostro caso fanno scendere di soli 15w il consumi in idle, non si può dire lo stesso dell'attivazione dello stato C-State che fa abbattere i consumi in idle in maniera drastica e fa ridurre al contempo le temperature sopratutto in overclock
Si sottolinea in particolare il risultato in oc a 4 GHz circa dove in idle consuma gli stessi watt (differenza di soli 5w) rispetto a quando il sistema si trova a default e con turbo attivo.
Notiamo anche con vcore tutto sommati accetabili, i consumi in full non crescono tantissimo.
Purtroppo nel test a 4250 MHz non mi è stato possibile attivare il c-state in quanto usando il 21x (nella mia scheda madre) ed attivando il c-state viene interpretato dal bios come se il turbo fosse attivo, infatti la cpu sarebbe andata con moltiplicatore a 24x nel caso di applicazioni single thread.
Pertanto la conclusione è una: overclockate queste cpu :D

brattak
17-09-2009, 20:31
ecco il mio prossimo procio e logicamente la mia prossima sezione di oc ;) inscritto


hiihihih ancora ad oggi continua ad essere la mia cpu..........

peicross
17-09-2009, 20:38
ecco il mio prossimo procio e logicamente la mia prossima sezione di oc ;) inscritto
iscritto
ecco i risultati
http://img199.imageshack.us/img199/2087/dasiw.jpg
3dmark
http://img529.imageshack.us/i/3dmarkyx.jpg

§l4§h
17-09-2009, 23:40
iscritto
ecco i risultati
http://img199.imageshack.us/img199/2087/dasiw.jpg
3dmark
http://img529.imageshack.us/i/3dmarkyx.jpg

A temperature come sei messo?

ghiltanas
18-09-2009, 00:02
io aspetto chiarimenti sul discorso legato al pci-e

gianni1879
18-09-2009, 07:17
iscritto
ecco i risultati
http://img199.imageshack.us/img199/2087/dasiw.jpg
3dmark
http://img529.imageshack.us/i/3dmarkyx.jpg

cerchiamo di fare qualche test più serio, usiamo linx, dopo aggiorno meglio i post iniziali, in modo da capie quanto riscalda, quanto sale realmente in oc.
Che dissipatore usi? scheda madre? etc.

User111
18-09-2009, 07:24
:) iscritto
ecco i risultati
http://img199.imageshack.us/img199/2087/dasiw.jpg
3dmark
http://img529.imageshack.us/i/3dmarkyx.jpg

prova a stressarlo con linx

gianni1879
18-09-2009, 07:32
io aspetto chiarimenti sul discorso legato al pci-e

vediamo se l'utente che lo possiede ci può fare qualche test in merito a questo discorso, che programma si potrebbe usare per verificare l'effettiva frequenza del pci-e?

sisoftsandra?

User111
18-09-2009, 11:42
vediamo se l'utente che lo possiede ci può fare qualche test in merito a questo discorso, che programma si potrebbe usare per verificare l'effettiva frequenza del pci-e?

sisoftsandra?

da bios non basta? :stordita:

gianni1879
18-09-2009, 14:22
da bios non basta? :stordita:

il problema, che da bios dovrebbe far vedere la frequenza dell'altro slot pci-e gestito dal p55.
Dico dovrebbe in quanto non c'è certezza in merito

User111
18-09-2009, 14:29
il problema, che da bios dovrebbe far vedere la frequenza dell'altro slot pci-e gestito dal p55.
Dico dovrebbe in quanto non c'è certezza in merito

credo che se imposti pci express 100 o 101 tutte e due si dovrebbero mettere a 100 o 101, credo come le mobo 775 che hanno 2 slot pci express

peicross
18-09-2009, 14:59
:)

prova a stressarlo con linx
da dove lo scarico??:p

pgp
18-09-2009, 15:12
da dove lo scarico??:p

O lo cerchi con google oppure c'è il link nella prima pagina del thread ufficiale degli E8000, sezione downloads.


pgp

ghiltanas
18-09-2009, 17:09
credo che se imposti pci express 100 o 101 tutte e due si dovrebbero mettere a 100 o 101, credo come le mobo 775 che hanno 2 slot pci express

dici? servirebbe una verifica

peicross
18-09-2009, 20:03
cosi va bene??
http://img529.imageshack.us/img529/7628/i5123.jpg

User111
18-09-2009, 20:04
cosi va bene??
http://img529.imageshack.us/img529/7628/i5123.jpg

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009117

Dbz
18-09-2009, 20:11
Come credete che sale in OC sto procio?? sarei tentato all'acquisto di u core i5 ma non adesso sono ancora troppo costosi e tanto vale prendersi un core i7 per 200E si spesa,aspetterò che i prezzi calino...

peicross
18-09-2009, 20:55
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=715590

gianni1879
18-09-2009, 21:16
credo che se imposti pci express 100 o 101 tutte e due si dovrebbero mettere a 100 o 101, credo come le mobo 775 che hanno 2 slot pci express

nel skt 775 il controller pci-e era esclusivamente nel chipset, adesso il primo slot è gestito direttamente nella cpu, purtroppo è venuta fuori questa questione, non chiarita, da un articolo di anandtech, anche lo stesso Corsini ha detto che probabilmente ci dovrebbe essere qualche tipo di chiarimento

Dwaine
19-09-2009, 13:02
Arrivato tutto l ambaradam ieri pome, gia montato il tutto, solo che non posso fare gran che essendo con il dissi stock per il momento, cmq iscritto...

Dbz
19-09-2009, 14:39
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=715590

Interessante...anche se 1.3vcore mi sembra un po alto.

User111
19-09-2009, 15:39
nel skt 775 il controller pci-e era esclusivamente nel chipset, adesso il primo slot è gestito direttamente nella cpu, purtroppo è venuta fuori questa questione, non chiarita, da un articolo di anandtech, anche lo stesso Corsini ha detto che probabilmente ci dovrebbe essere qualche tipo di chiarimento

non lo sapevo :) buono a sapersi

-Maxx-
19-09-2009, 16:26
Arrivato tutto l ambaradam ieri pome, gia montato il tutto, solo che non posso fare gran che essendo con il dissi stock per il momento, cmq iscritto...

Puoi sempre provare a trovare qual è il minimo voltaggio al quale sta stabile la tua cpu @ frequenza default e testare il tutto con minimo 15 cicli di IBT (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1840277) oppure meglio ancora usando LinX (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=201670) ;)

KenBlock
20-09-2009, 12:40
io l'ho appena comperato, ma con un buon dissipatore ad aria è facile portarlo a 3600Mhz in daily use ? o è tosto?

gianni1879
21-09-2009, 09:19
io l'ho appena comperato, ma con un buon dissipatore ad aria è facile portarlo a 3600Mhz in daily use ? o è tosto?

per adesso c'è poca esperienza su questa cpu, ma sembra che con un buon dissipatore si arrivi ben oltre ;)

KenBlock
21-09-2009, 09:36
cavoli ma sono l'unico o quasi ad averlo ? peccato. :(

parcher
22-09-2009, 14:36
Da alcuni test in giro si vedono i 4100, allora dormite ?

dai su, pompare :D

peicross
22-09-2009, 16:10
Da alcuni test in giro si vedono i 4100, allora dormite ?

dai su, pompare :D
io ho avuto un po di problemi ho dovuto mettere le memorie 9-9-9-24 e ho messo il loadlinecalibration a enabled

KenBlock
22-09-2009, 17:34
scusate ma a 3600mhz con un buon dissi ad aria in daily use tranquillo anche in estate, entro quale VID mi consigliate di testare ?
io non so quale vid sia alto e quale no, non ho idea di nulla.
1.35V in daily è roba alta ? fino a che voltaggio sarebbe un vid ottimale tranquillo ?

Dwaine
22-09-2009, 20:47
Puoi sempre provare a trovare qual è il minimo voltaggio al quale sta stabile la tua cpu @ frequenza default e testare il tutto con minimo 15 cicli di IBT (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1840277) oppure meglio ancora usando LinX (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=201670) ;)

Oggi mi andava di provare un po questo test, ecco lo screen:

http://img199.imageshack.us/img199/5461/67676.th.jpg (http://img199.imageshack.us/i/67676.jpg/)

il moltiplicatore che si vede nella img è a 18 perche il test è finito ed entra in gioco il risparmio energetico, altrimenti è a 20 @2,6 Ghz

50 cicli di IBT dovrevvero bastare no? 1.000V non mi sembra malaccio...

F1R3BL4D3
22-09-2009, 20:52
scusate ma a 3600mhz con un buon dissi ad aria in daily use tranquillo anche in estate, entro quale VID mi consigliate di testare ?
io non so quale vid sia alto e quale no, non ho idea di nulla.
1.35V in daily è roba alta ? fino a che voltaggio sarebbe un vid ottimale tranquillo ?

Il VID è una cosa, il v-core un'altra.

Considerando che le specifiche da datasheet Intel sono anche migliori di quelle per i wolfdale (praticamente danno 0,1v in più massimi) dovrebbe essere possibile stare tranquillamente a 1,35v (e anche 0,05v in più non dovrebbero essere un problema). Ovviamente tenendo presente le temperature.

MarcoXX84
23-09-2009, 08:00
Oggi mi andava di provare un po questo test, ecco lo screen:

http://img199.imageshack.us/img199/5461/67676.th.jpg (http://img199.imageshack.us/i/67676.jpg/)

il moltiplicatore che si vede nella img è a 18 perche il test è finito ed entra in gioco il risparmio energetico, altrimenti è a 20 @2,6 Ghz

50 cicli di IBT dovrevvero bastare no? 1.000V non mi sembra malaccio...
Guarda la mia firma... penso tu possa fare di meglio! Io con meno di 1V sto a 3Ghz, con i7 920 ma penso che i processi produttivi siano uguali.
Inoltre disattivando HT, sto alla stessa frequenza a 0,97V.

Dwaine
23-09-2009, 12:25
Guarda la mia firma... penso tu possa fare di meglio! Io con meno di 1V sto a 3Ghz, con i7 920 ma penso che i processi produttivi siano uguali.
Inoltre disattivando HT, sto alla stessa frequenza a 0,97V.

ok, bel risultato, ma hai fatto dei test seri tipo IBT? perche io a 0,992 ho provato pensavo di avercela fatta, ma IBT ha dato failure al ciclo 47 su 50:rolleyes:

sacd
23-09-2009, 12:41
Guarda la mia firma... penso tu possa fare di meglio! Io con meno di 1V sto a 3Ghz, con i7 920 ma penso che i processi produttivi siano uguali.
Inoltre disattivando HT, sto alla stessa frequenza a 0,97V.

Il processo produttivo sarà anche lo stesso, ma ricorda che il chip paradossalmente è più complesso per via del pci-ex

Dwaine
23-09-2009, 12:44
Il processo produttivo sarà anche lo stesso, ma ricorda che il chip paradossalmente è più complesso per via del pci-ex

infatti stavo pensando proprio a quello, magari dovendo gestire anche il controller pci-e ha bisogno di qualcosina in piu come voltaggio... poi nn mi sembra cosi male 1.000

Dwaine
23-09-2009, 13:26
ho un dubbio su una cosa... il risultato che mi ha appena dato il superPI ovvero a default ovviamente, ci impiega ben 15 secondi e rotti!

mentre prima con l' E8500@3800Ghz ero arrivato a 12.4...

com'è possibile che sia così lento?non mi aspettavo di battere subito il tempo dell 8500, essendo a default, ma 15 e mezzo mi sembrano troppi, no?

mi mette ancora piu dubbi il fatto che invece con il 3dmark il CPU Score, mi ha dato già 1500 punti in più del vecchio procio pur essendo sempre default:rolleyes:

-Maxx-
23-09-2009, 13:35
Oggi mi andava di provare un po questo test, ecco lo screen:

http://img199.imageshack.us/img199/5461/67676.th.jpg (http://img199.imageshack.us/i/67676.jpg/)

il moltiplicatore che si vede nella img è a 18 perche il test è finito ed entra in gioco il risparmio energetico, altrimenti è a 20 @2,6 Ghz

50 cicli di IBT dovrevvero bastare no? 1.000V non mi sembra malaccio...

50 sono molto più che sufficienti! :D Il risultato è molto buono ;)

Guarda la mia firma... penso tu possa fare di meglio! Io con meno di 1V sto a 3Ghz, con i7 920 ma penso che i processi produttivi siano uguali.
Inoltre disattivando HT, sto alla stessa frequenza a 0,97V.

Beh poi vai un po' a :ciapet: sia con l'overclock sia con l'underclock, dipende anche dal pacchetto mobo+bios+cpu culata... ;)

-Maxx-
23-09-2009, 13:36
ho un dubbio su una cosa... il risultato che mi ha appena dato il superPI ovvero a default ovviamente, ci impiega ben 15 secondi e rotti!

mentre prima con l' E8500@3800Ghz ero arrivato a 12.4...

com'è possibile che sia così lento?non mi aspettavo di battere subito il tempo dell 8500, essendo a default, ma 15 e mezzo mi sembrano troppi, no?

mi mette ancora piu dubbi il fatto che invece con il 3dmark il CPU Score, mi ha dato già 1500 punti in più del vecchio procio pur essendo sempre default:rolleyes:

Semplice, hai fatto un test che è mono-thread, per cui usa un solo core (nel tuo caso un solo thread ché hai l'HTT) e quindi è molto dipendente dalla frequenza di lavoro (oltre che dall'architettura della CPU)... ;)

Dwaine
23-09-2009, 16:34
Semplice, hai fatto un test che è mono-thread, per cui usa un solo core (nel tuo caso un solo thread ché hai l'HTT) e quindi è molto dipendente dalla frequenza di lavoro (oltre che dall'architettura della CPU)... ;)

ah ecco, in effetti questa ipotesi mi aveva sfiorato, ma non ero sicuro :D

sacd
23-09-2009, 21:01
Per chi ha la p55d, la tensione minima del processore è quella che viene impostata in auto?

La frequenza massima del bus qpi quale è per non incorrere in problemi?

Dwaine
23-09-2009, 21:05
Per chi ha la p55d, la tensione minima del processore è quella che viene impostata in auto?

La frequenza massima del bus qpi quale è per non incorrere in problemi?

certo che no, la tensione minima te la devi trovare, in auto come al solito la imposta ben oltre il necessario (a me stava a 1.24 ) invece ho visto che può stare benissimo a 1.00v sempre default

per il bus QPI sai che non so cosa sia?? io l ho lasciato su Auto, ho visto i valori selezionabili, ma non sapendo cos'è ho preferito non settarli, mi pare che il massimo fosse 4 giga e rotti, almeno nella versione originale del bios

K Reloaded
23-09-2009, 21:11
Per chi ha la p55d, la tensione minima del processore è quella che viene impostata in auto?

La frequenza massima del bus qpi quale è per non incorrere in problemi?

la frequenza minima è data dal VID ... :) per il resto bisognerebbe vedere il data sheet intel ...
;)

sacd
23-09-2009, 21:29
certo che no, la tensione minima te la devi trovare, in auto come al solito la imposta ben oltre il necessario (a me stava a 1.24 ) invece ho visto che può stare benissimo a 1.00v sempre default

per il bus QPI sai che non so cosa sia?? io l ho lasciato su Auto, ho visto i valori selezionabili, ma non sapendo cos'è ho preferito non settarli, mi pare che il massimo fosse 4 giga e rotti, almeno nella versione originale del bios

Se metto in manuale 1 volt ad esempio, poi quello rimane fisso anche con lo speedstep attivo...ho si un miglioramento sotto stress, ma peggioro in idle...

Qpi è un bus di interfacciamento

sacd
23-09-2009, 21:30
la frequenza minima è data dal VID ... :) per il resto bisognerebbe vedere il data sheet intel ...
;)

Semmai il voltaggio:D

Cmq dai un valore di frequenza da non oltrepassare come frequenza di bus ci dovrebbe essere..:stordita:

Dwaine
23-09-2009, 21:34
Se metto in manuale 1 volt ad esempio, poi quello rimane fisso anche con lo speedstep attivo...ho si un miglioramento sotto stress, ma peggioro in idle...

Qpi è un bus di interfacciamento

c'è l opzione tipo "speedstep" anche per il voltaggio mi pare, cioè al massimo ti arriva a 1v come impostato, ma in idle diminuisce di qualcosina...

K Reloaded
23-09-2009, 21:35
Semmai il voltaggio:D

Cmq dai un valore di frequenza da non oltrepassare come frequenza di bus ci dovrebbe essere..:stordita:

si lascia perdere ho il cervello che mi da bsod stasera ... :D l'importante è che ci siamo capiti ... :asd:

edit: cmq mai sentito di limiti di frequenza ... al limite di temperatura ... ma di frequenza no ...

F1R3BL4D3
23-09-2009, 21:36
http://download.intel.com/design/processor/datashts/322164.pdf

http://download.intel.com/design/processor/datashts/322165.pdf

I datasheet per Lynnfield.

Voltaggi:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090923224139_Senzatitolo2.jpg

Datasheet per il socket e le specifiche termiche.

http://download.intel.com/design/processor/designex/322167.pdf

K Reloaded
24-09-2009, 10:47
*ho aperto ufficialmente il Clocking Club, ditemi se secondo voi va bene così (io non ho esperienza di queste cpu quindi vado a caso, ma sono ottimamente disposto a ricevere consigli :D) direi che 3600 @ Lowest potrebbe essere onesto, no? o facciamo 3200/3400?

altra cosa che vi chiedo il vCC qua si chiama vQPI giusto?

User111
24-09-2009, 10:57
ho un dubbio su una cosa... il risultato che mi ha appena dato il superPI ovvero a default ovviamente, ci impiega ben 15 secondi e rotti!

mentre prima con l' E8500@3800Ghz ero arrivato a 12.4...

com'è possibile che sia così lento?non mi aspettavo di battere subito il tempo dell 8500, essendo a default, ma 15 e mezzo mi sembrano troppi, no?

mi mette ancora piu dubbi il fatto che invece con il 3dmark il CPU Score, mi ha dato già 1500 punti in più del vecchio procio pur essendo sempre default:rolleyes:

prova il vantage è ottimizzato con le cpu multicore specialmete quad

Kyrandia
24-09-2009, 13:05
si overclokka bene a 4ghz il 750 ?

F1R3BL4D3
24-09-2009, 14:17
altra cosa che vi chiedo il vCC qua si chiama vQPI giusto?

No, il vCC si continua a chiamare vCC. Anche perchè il QPI non esiste, viene utilizzato il DMI che è simile ad un'interfaccia di collegamento PCI-E a 4 linee (secondo il datasheet).

hulkster2g
25-09-2009, 09:09
Secondo voi un ASUS P7P55D P55 abbinata ad n i5 750 va bene in overclock?

Dwaine
25-09-2009, 12:10
si overclokka bene a 4ghz il 750 ?

basta un buon dissipatore ad aria, quindi si.


Secondo voi un ASUS P7P55D P55 abbinata ad n i5 750 va bene in overclock?

è la mia configurazione, non ho ancora provato ma a 4ghz ci si dovrebbe arrivare tranquillamente con un buon dissi, aspetto che mi arrivi l'artic cooling 7 pro e poi faccio delle prove, ma nn ci dovrebbero essere problemi.

parcher
25-09-2009, 17:31
basta un buon dissipatore ad aria, quindi si.

è la mia configurazione, non ho ancora provato ma a 4ghz ci si dovrebbe arrivare tranquillamente con un buon dissi, aspetto che mi arrivi l'artic cooling 7 pro e poi faccio delle prove, ma nn ci dovrebbero essere problemi.

te l'appoggio :D

MadCow
25-09-2009, 17:36
visto la mia ruggine da OC dai tempi del E6600
chi mi da un link su come si cloccano sti i5? (meglio se in ITA)
con tutti i parametri brik e mazzi vari ci capisco poco
ho visto il bios e prima di toccare meglio mi documenti per bene


thx
Ciao

Dwaine
25-09-2009, 17:47
visto la mia ruggine da OC dai tempi del E6600
chi mi da un link su come si cloccano sti i5? (meglio se in ITA)
con tutti i parametri brik e mazzi vari ci capisco poco
ho visto il bios e prima di toccare meglio mi documenti per bene


thx
Ciao

pensavo la stessa cosa infatti... ci son parecchi parametri nuovi rispetto alla vecchia config...

F1R3BL4D3
25-09-2009, 17:51
Si può iniziare a farsi un'idea guardando quelle scritte per Bloomfield (cambia qualcosina per via della diversa gestione del bus PCI-E, della presenza di X58,etc.) ma è comunque una base di partenza.

MadCow
25-09-2009, 21:17
Si può iniziare a farsi un'idea guardando quelle scritte per Bloomfield (cambia qualcosina per via della diversa gestione del bus PCI-E, della presenza di X58,etc.) ma è comunque una base di partenza.

link plz

thx
bye

marchigiano
25-09-2009, 21:55
scusate se vado un filo OT, ma i3 quad, essendo un i5 senza turbo, in OC a pari frequenza dovrebbe andare uguale? o mi sfugge qualcosa?

MadCow
26-09-2009, 00:42
mi son fatto una cUltura stasera
ma ho la testa che scoppia vado a ninna e domani la metto in pratica

notte

Dwaine
26-09-2009, 11:04
mi son fatto una cUltura stasera
ma ho la testa che scoppia vado a ninna e domani la metto in pratica

notte

dove hai trovato le info? hai un link?:fagiano:

Caos23
26-09-2009, 12:05
Ieri ho montato il 750 su una p7p55d con il noctua NH-U12P SE2. Per il momento ho trovato il minimo default a 1,0375V.
http://img98.imageshack.us/img98/7591/29957877.th.jpg (http://img98.imageshack.us/i/29957877.jpg/)

Ho trovato questa guida per l'overclock http://www.bit-tech.net/hardware/cpus/2009/09/21/overclocking-intel-s-core-i5-750/1

§l4§h
26-09-2009, 12:20
Ieri ho montato il 750 su una p7p55d con il noctua NH-U12P SE2. Per il momento ho trovato il minimo default a 1,0375V.
http://img98.imageshack.us/img98/7591/29957877.th.jpg (http://img98.imageshack.us/i/29957877.jpg/)

Ho trovato questa guida per l'overclock http://www.bit-tech.net/hardware/cpus/2009/09/21/overclocking-intel-s-core-i5-750/1

Molto interessante grazie. :)

gianni1879
26-09-2009, 12:40
Ieri ho montato il 750 su una p7p55d con il noctua NH-U12P SE2. Per il momento ho trovato il minimo default a 1,0375V.
http://img98.imageshack.us/img98/7591/29957877.th.jpg (http://img98.imageshack.us/i/29957877.jpg/)

Ho trovato questa guida per l'overclock http://www.bit-tech.net/hardware/cpus/2009/09/21/overclocking-intel-s-core-i5-750/1

non male, però vogliamo i numerini :D

Caos23
26-09-2009, 12:49
Che numerini? :mc:

F1R3BL4D3
26-09-2009, 12:55
Che numerini? :mc:

:O Se non si va ad almeno 4 GHz, non si posta.


:sofico:


:D Sono ben accetti test a frequenze e temperature estreme per verificare il cold bug intorno ai -60°C.

MadCow
26-09-2009, 14:18
naaaa
al minimo a default la gigabyte si comporta meglio
imho

http://img38.imageshack.us/img38/7550/minimodefault.th.png (http://img38.imageshack.us/i/minimodefault.png/)

che dite voi?

Dwaine
26-09-2009, 14:20
naaaa
al minimo a default la gigabyte si comporta meglio
imho

http://img23.imageshack.us/img23/7550/minimodefault.th.png (http://img23.imageshack.us/i/minimodefault.png/)

che dite voi?

che è troppo piccolo non si legge :asd:

che alimentatore hai?

F1R3BL4D3
26-09-2009, 14:22
:stordita: Andrebbero fatti confronti a parità di CPU.

Dwaine
26-09-2009, 14:22
ma anche come fai a tenerlo a 1100 mhz? multi x9? io pur con lo speedstep attivato nn vado sotto i 14 di multi

MadCow
26-09-2009, 14:23
che è troppo piccolo non si legge :asd:

che alimentatore hai?

infatti ho visto
sorry
ho rifatto l'immagine
cmq ci devi cliccare sopra ne! :p


ho un Corsair HX850W

MadCow
26-09-2009, 14:26
ma anche come fai a tenerlo a 1100 mhz? multi x9? io pur con lo speedstep attivato nn vado sotto i 14 di multi

non so tutto a default così come ho preso la P55-UD4
entrato nel bios messo il raid e ricollegato gli hd che avevo prima sotto la Asus P5Q-Pro, win7 è ripartito e son cosi da 2 giorni

Dwaine
26-09-2009, 14:33
infatti ho visto
sorry
ho rifatto l'immagine
cmq ci devi cliccare sopra ne! :p


ho un Corsair HX850W

si si ho cliccato... ma è sempre troppo piccola.. sarò cieco io :asd:

Dwaine
26-09-2009, 14:34
:stordita: Andrebbero fatti confronti a parità di CPU.


in che senso?

MadCow
26-09-2009, 14:38
si si ho cliccato... ma è sempre troppo piccola.. sarò cieco io :asd:

ma no strano e una 1680x1050
una volta aperta imageshack ricliccaci sopra, ringrandisci la finesta di IE e lo vedi a scermo intero
+ grosso di così... :p

F1R3BL4D3
26-09-2009, 14:42
in che senso?

Nel senso che non si può dire come si comportino due MoBo con due CPU diverse.

Dwaine
26-09-2009, 14:53
Nel senso che non si può dire come si comportino due MoBo con due CPU diverse.

ma scusa semmai è il contrario, sono mobo diverse con CPU uguale, non siamo nel tread dell i5? :asd:

Dwaine
26-09-2009, 14:55
ma no strano e una 1680x1050
una volta aperta imageshack ricliccaci sopra, ringrandisci la finesta di IE e lo vedi a scermo intero
+ grosso di così... :p

ok visto, beh sarebbe ottimo, solo che io ci ho fatto 50 cicli di IBT per validare 1.000 altrimenti senza test potevo tenere molto piu basso, che test hai fatto?

MadCow
26-09-2009, 15:03
ok visto, beh sarebbe ottimo, solo che io ci ho fatto 50 cicli di IBT per validare 1.000 altrimenti senza test potevo tenere molto piu basso, che test hai fatto?

test?
leggevo internet
mio figlio guardava la tv
somma usavo il pc al minomo di quello che doveva fare
non era una prova di iddle??

no perche se devo fare i test, li faccio al max del consumo

http://img188.imageshack.us/img188/8105/maxdefault.th.png (http://img188.imageshack.us/i/maxdefault.png/)

no???
:confused:

Dwaine
26-09-2009, 15:08
test?
leggevo internet
mio figlio guardava la tv
somma usavo il pc al minomo di quello che doveva fare
non era una prova di iddle??
:confused:

no era una prova di minimo voltaggio con frequenze default, quindi al massimo sforzo la cpu deve stare a 2,6Ghz senza turbo mode attivato ovviamente

MadCow
26-09-2009, 15:10
no era una prova di minimo voltaggio con frequenze default, quindi al massimo sforzo la cpu deve stare a 2,6Ghz senza turbo mode attivato ovviamente

aaahhhhg
sono un lamer allora :cry:

Dwaine
26-09-2009, 15:11
vedo che ti va a 2,8 Ghz quindi hai il turbo attivato, ovvio che ti ci vuole piu energia... toglilo e setta un voltaggio fisso, minimo che riesce a tenere;)

ah possibilemente megli IBT test

Dwaine
26-09-2009, 15:11
aaahhhhg
sono un lamer allora :cry:

LOL se eri in buona fede no :asd:

MadCow
26-09-2009, 15:16
LOL se eri in buona fede no :asd:

e va bhe
sto diventando vecchio
e le cose al volo non le capisco + tanto

sorry
:fagiano:

Dwaine
26-09-2009, 15:28
e va bhe
sto diventando vecchio
e le cose al volo non le capisco + tanto

sorry
:fagiano:

dai dai che stiamo solo facendo stratching prima dell'allenamento vero :D

vedremo cosa saprà fare questa cpu con overclock serio;)

§l4§h
26-09-2009, 15:33
dai dai che stiamo solo facendo stratching prima dell'allenamento vero :D

vedremo cosa saprà fare questa cpu con overclock serio;)

con un dissi aftermarket i 4GHz sono d'obbligo :O

Dwaine
26-09-2009, 15:50
con un dissi aftermarket i 4GHz sono d'obbligo :O

me lo auguro, ovviamente no dipende esclusivamente dalla CPU, io con un liberty500 gia starei strettino a default :asd:

F1R3BL4D3
26-09-2009, 17:13
ma scusa semmai è il contrario, sono mobo diverse con CPU uguale, non siamo nel tread dell i5? :asd:

:D Eh si, perché le CPU Core i5 750 si comportano tutte in modo uguale?

La risposta è ovviamente no. Quindi se si deve capire come una MoBo riesce a gestire il downvolt bisogna farlo con la stessa CPU (non basta che siano due Core i5 750). :p Questo solo per dire che non è detto che la Gigabyte sia migliore (magari si, ma forse no).

Dwaine
26-09-2009, 20:39
:D Eh si, perché le CPU Core i5 750 si comportano tutte in modo uguale?

La risposta è ovviamente no. Quindi se si deve capire come una MoBo riesce a gestire il downvolt bisogna farlo con la stessa CPU (non basta che siano due Core i5 750). :p Questo solo per dire che non è detto che la Gigabyte sia migliore (magari si, ma forse no).

vero! ma statisticamente per esempio mettiamo con 20 utenti tutti con l i5, 10 con asus e 10 con giga, dai risutalti qualcosa si può capire lo stesso grazie alla legge dei grandi numeri, casi sfigati e fortunati dovrebbero compensarsi nei 2 gruppi , se arriveranno altri utenti potremo dedurre meglio come stanno le cose:read:

F1R3BL4D3
26-09-2009, 20:49
vero! ma statisticamente per esempio mettiamo con 20 utenti tutti con l i5, 10 con asus e 10 con giga, dai risutalti qualcosa si può capire lo stesso grazie alla legge dei grandi numeri, casi sfigati e fortunati dovrebbero compensarsi nei 2 gruppi , se arriveranno altri utenti potremo dedurre meglio come stanno le cose:read:

Non sarà mai affidabile come provare due MoBo diverse con la stessa CPU.

Dwaine
26-09-2009, 21:22
Non sarà mai affidabile come provare due MoBo diverse con la stessa CPU.

chiaro, ma è quel che possiamo fare qui sul forum :)

intanto ho voluto provare un piccolo test @3200Ghz Fsb 160x20, nello screen è a riposo a test finito, le temperature non sono buonissime, ma col dissi stock si sa... sempre 50 cicli di IBT, Vcore 1.128

http://img41.imageshack.us/img41/6223/immagine555.th.jpg (http://img41.imageshack.us/i/immagine555.jpg/)

MadCow
27-09-2009, 00:15
vi posto i mio "work in progress"
premetto che sto cercando un du risparmioso, per cui tengo C1E abilitato Eist abilitato, load-line calibration abilitato e CPU Vcore su Normal (su auto andava su a capocchia fino a 1,36v)
così facendo la CPU lavora in VID, moltiplicatori e vCore si alzano e si abbassano alla bisogna

quindi questo è l'IDLE
http://img195.imageshack.us/img195/6149/wip3600idle.th.jpg (http://img195.imageshack.us/i/wip3600idle.jpg/)

e questo è il FULL
http://img24.imageshack.us/img24/4212/wip3600full.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/wip3600full.jpg/)

per ora roba veloce vediam di trovarci il limite così, intanto un superP da 11,2 sec non guasta :p

Notte

RRR1
27-09-2009, 10:16
Mi iscrivo a questo 3d perchè entro fine anno devo cambiare buona parte del PC e l' i5 750 mi sembra un buon compromesso.
Adesso ho un P4 2400 portato a 3200 (max 3350) con dissy Zalman come da firma.
Ha fatto il suo onesto lavoro in questi 7 anni, ma adesso è ora di cambiare.

Il mio P4 anche portato a 3200 MHz sotto sforzo non arriva mai oltre i 60°.
Vedo dalle vostre prove che invece l'i5 arriva a 70-80°. Mi sembrano tantini....

Quale dissy aftermarket consigliate per l'i5 ?

Rik

davidexD
27-09-2009, 11:55
cavoli con 1,55 max di vcore ce proprio bisogno di un buon liquido!

Dwaine
27-09-2009, 12:45
cavoli con 1,55 max di vcore ce proprio bisogno di un buon liquido!

ma anche no

davidexD
27-09-2009, 13:20
ma anche no

voglio vedere con un dissi ad aria se da buone temps ad 1,55 :D

Dwaine
27-09-2009, 14:42
voglio vedere con un dissi ad aria se da buone temps ad 1,55 :D

per quanto mi riguarda non credo che mettero mai il Vcore a quel valore limite ma nemmeno a 1.4 se arriverò ai 4ghz a 1.3v (il dayli credo cmq sarà inferiore ai 4gz) sarò soddisfatto ;)

Caos23
27-09-2009, 17:43
I miei 3600@1.32V. Temperatura massima circa 80°.

http://img2.imageshack.us/img2/4679/171x21.th.jpg (http://img2.imageshack.us/i/171x21.jpg/)

Che ne dite? vid alto? Temp alte?
Per il vid quale valore è bene non superare?
E' la prima volta che overclocco intel e non conosco i valori di riferimento... :)

F1R3BL4D3
27-09-2009, 18:01
Il VID non lo puoi modificare. Quello è il v-core.

Caos23
27-09-2009, 18:02
Si scusa, intendevo v-core.

K Reloaded
27-09-2009, 18:35
I miei 3600@1.32V. Temperatura massima circa 80°.

http://img2.imageshack.us/img2/4679/171x21.th.jpg (http://img2.imageshack.us/i/171x21.jpg/)

Che ne dite? vid alto? Temp alte?
Per il vid quale valore è bene non superare?
E' la prima volta che overclocco intel e non conosco i valori di riferimento... :)

nn male, usa realtemp e prepara la stringa da mettere in prima pagina se riesci a limare il vCC ... ;)

Dwaine
27-09-2009, 18:50
I miei 3600@1.32V. Temperatura massima circa 80°.

http://img2.imageshack.us/img2/4679/171x21.th.jpg (http://img2.imageshack.us/i/171x21.jpg/)

Che ne dite? vid alto? Temp alte?
Per il vid quale valore è bene non superare?
E' la prima volta che overclocco intel e non conosco i valori di riferimento... :)

il vcore potrebbe essere piu basso, nn so se hai provato o hai messo 1.3 per sicurezza

marchigiano
27-09-2009, 20:56
I miei 3600@1.32V. Temperatura massima circa 80°.

http://img2.imageshack.us/img2/4679/171x21.th.jpg (http://img2.imageshack.us/i/171x21.jpg/)

Che ne dite? vid alto? Temp alte?
Per il vid quale valore è bene non superare?
E' la prima volta che overclocco intel e non conosco i valori di riferimento... :)

quando clocchi poi il turbo mode come si comporta?

MadCow
27-09-2009, 20:57
I miei 3600@1.32V. Temperatura massima circa 80°.


bhe 80° ma sarai con il dissy stock vero?
con il ninja2 sto a 71

sa rimettiamoci al lavoro

DjBaldux
27-09-2009, 21:39
Io devo ancora comprare il pc, ma pensavo di fare un oc leggero, pensavo magari di portarlo a 3.2 e mantenere il divisore delle ram a 2:10, cosi vanno a 1600mhz. Come scheda sono indeciso tra la asus p7p55d e la gigabyte ud4

Comunque volevo sapere come procedura con una di queste due mb, devo solo entrare nel bios, modificare l'fsb, e settare i timings delle ram?

K Reloaded
27-09-2009, 21:57
Io devo ancora comprare il pc, ma pensavo di fare un oc leggero, pensavo magari di portarlo a 3.2 e mantenere il divisore delle ram a 2:10, cosi vanno a 1600mhz. Come scheda sono indeciso tra la asus p7p55d e la gigabyte ud4

Comunque volevo sapere come procedura con una di queste due mb, devo solo entrare nel bios, modificare l'fsb, e settare i timings delle ram?

c'è una guida per i7 nella sez. principianti ... penso che la logica sia identica ... ;)

DjBaldux
27-09-2009, 22:08
Grazie della risposta, anche se ogni volta che vedo i thread "guida all'oc", non ci capisco mai niente:D

Caos23
28-09-2009, 10:17
quando clocchi poi il turbo mode come si comporta?

Il turbo è disabilitato da bios.

Nel frattempo ho aggiornato il bios e settato meglio i voltaggi. I 3600 come da screenshot precedente li tiene a 1.248V. Ora testo di nuovo a default.

DiPancrazio82
28-09-2009, 15:23
Come è secondo voi questo principio di OC?

http://img143.imageshack.us/img143/4149/nuovaimmaginebitmap.th.jpg (http://img143.imageshack.us/i/nuovaimmaginebitmap.jpg/)

Non posso salire col moltiplicatore perchè sto col dissi stock :muro: appena mi arriva la nuova bestiolina si sale :sofico:

davidexD
28-09-2009, 16:25
dacci dentro pancra!

gianni1879
28-09-2009, 16:28
Come è secondo voi questo principio di OC?

http://img143.imageshack.us/img143/4149/nuovaimmaginebitmap.th.jpg (http://img143.imageshack.us/i/nuovaimmaginebitmap.jpg/)

Non posso salire col moltiplicatore perchè sto col dissi stock :muro: appena mi arriva la nuova bestiolina si sale :sofico:

notavo una cosa che dal sw in dotazione compare il pci-e frequency, se imposti valori di bclk diversi da 200 MHz tipo 180, 170, 150 etc, che valori ti saltano fuori dal pci-e?

potresti fare qualche prova mantenendo la cpu bassa di frequenza??

DiPancrazio82
28-09-2009, 16:32
notavo una cosa che dal sw in dotazione compare il pci-e frequency, se imposti valori di bclk diversi da 200 MHz tipo 180, 170, 150 etc, che valori ti saltano fuori dal pci-e?

potresti fare qualche prova mantenendo la cpu bassa di frequenza??

i valori registrati dal software per quanto riguarda i voltaggi (Vcore escluso) sono i parametri impostati da Bios , non i valori rilevati......per quanto riguarda la frequenza del pci-e posso provare , cmq l'ho impostata io a 101 quindi teoricamente dovrebbe restare tale......

DiPancrazio82
28-09-2009, 16:36
confermo il valore resta tale anche a 180Mhz ma l'avevo impostato a 100 non 101.....

Dwaine
28-09-2009, 17:41
Come è secondo voi questo principio di OC?

http://img143.imageshack.us/img143/4149/nuovaimmaginebitmap.th.jpg (http://img143.imageshack.us/i/nuovaimmaginebitmap.jpg/)

Non posso salire col moltiplicatore perchè sto col dissi stock :muro: appena mi arriva la nuova bestiolina si sale :sofico:

la frequeza totale ovviamente non è gran che, ma vedo che sei salito alla grande con il bus a 200, non male, hai dovuto alzare qualcosa nei voltaggi?

altra cosa, il prime95 rosso nn vuol dire test fallito?

DiPancrazio82
28-09-2009, 17:52
la frequeza totale ovviamente non è gran che, ma vedo che sei salito alla grande con il bus a 200, non male, hai dovuto alzare qualcosa nei voltaggi?

altra cosa, il prime95 rosso nn vuol dire test fallito?

I voltaggi li ho tolti da AUTO , ma non so quanto li metteva la mobo in automatico.....stanno cmq decisamente sotto il livello rosso......la mobo ha dei settaggi in memoria forniti dalla Asrock per Overclockare la Cpu a 3,6/3,8/4,0/4,2 e imposta dei relativi settaggi che pero' secondo me erano alti o cmq era possibile abbassarli e cosi' ho cominciato a provarli......

a parte il Vcore che non conta poichè ho abbassato il moltiplicatore perchè mi manca ancora un dissipatore buono , la scheda per poter tenere MoBo+Cpu a 4,0Ghz mette VTT 1,270v io a 1,189v ; PCH 1,120v io a 1,100v ; PLL 1,903 io a 1,829v.........non so a quanto li mette in automatico , ma ho sempre letto che è meglio non lasciarli AUTO......

Prime95 rosso vuoldire che sta facendo il test..........se ha fallito lo scrive.....

DiPancrazio82
28-09-2009, 18:24
Ragazzi per ora sto cercando di abbassare ancora i voltaggi perchè cmq il mio obbiettivo sono i 200Mhz di bus......ma quancuno mi sa spiegare cosa sono e a cosa servono rispettivamente i VTT ,PCH e PLL ? quale influenza maggiormente la MoBo?

Come posso vedere se la MoBo è stabile a 200Mhz? per ora sto provando con 4 sessioni di Prime95 in Small FFTs ....... sto sbagliando?

Dwaine
28-09-2009, 18:41
Ragazzi per ora sto cercando di abbassare ancora i voltaggi perchè cmq il mio obbiettivo sono i 200Mhz di bus......ma quancuno mi sa spiegare cosa sono e a cosa servono rispettivamente i VTT ,PCH e PLL ? quale influenza maggiormente la MoBo?

Come posso vedere se la MoBo è stabile a 200Mhz? per ora sto provando con 4 sessioni di Prime95 in Small FFTs ....... sto sbagliando?


a pagina 2 trovi quello che hai chiesto: http://www.bit-tech.net/hardware/cpus/2009/09/21/overclocking-intel-s-core-i5-750/2


Per quanto riguarda i test, io andrei piu sul sicuro con IBT o Linx

DiPancrazio82
28-09-2009, 18:43
VTT voltage (or IMC voltage): While there's no specific "uncore" voltage for Lynnfield like with LGA1366 Core i7 CPUs, the VTT (or IMC as Asus call it) voltage helps with baseclock overclocking. Reports vary on exactly how much voltage needs to be applied, but usually we've seen that a 200MHz base clock will require 1.35-1.4V depending on the motherboard and CPU. Above 200MHz anything up to 1.45-1.5V can be needed on air, but again the story is the same as the CPU voltage on danger and cooling. "Light" overclocking will often require no change. Once you've found your happy frequency, drop this voltage until you lose stability then sit it just above it.

CPU PLL Voltage: At first we assumed this required heavy overvolting like Core 2 products, applying over 2V, however the unanimous reply from Taiwanese engineers was that very little extra voltage is needed - if any. At any base clock 200MHz and over we typically applied 1.9V.

PCH Voltage: The PCH is the P55 chipset, and as a glorified southbridge it requires very little, if any, additional voltage. Given the fact it's cooling is often limited and it sits under hot graphics cards, adding more voltage and heat will create just as much problems as it attempts to solve. Change this as a last option.


Per quanto riguarda i test, io andrei piu sul sicuro con IBT o Linx

con IBT testo sia Cpu che MoBo(intendo se si vede la stabilità del Bus)?

Dwaine
28-09-2009, 18:49
con IBT testo sia Cpu che MoBo(intendo se si vede la stabilità del Bus)?

la stabilità della mobo si riflette sulla cpu

F1R3BL4D3
28-09-2009, 19:26
Non bastano IBT o LinX per testare tutto il sistema.

Dwaine
28-09-2009, 19:27
Non bastano IBT o LinX per testare tutto il sistema.

cos'altro?

F1R3BL4D3
28-09-2009, 19:40
cos'altro?

Prime95 Blend va bene (o Orthos Blend).

Dwaine
28-09-2009, 19:48
Prime95 Blend va bene (o Orthos Blend).

ok, ma dici perche integrano anche il test delle ram? cos hanno di diverso dai 2 mensionati prima?

F1R3BL4D3
28-09-2009, 20:38
ok, ma dici perche integrano anche il test delle ram? cos hanno di diverso dai 2 mensionati prima?

Sono test completamente diversi. Sfruttano metodi di stress diverso e stressano parti diverse (sia del processore che del sistema). Il blend stressa tutto il sistema (CPU, MCH, Ram) anche se in maniera minore di Linpack per quanto riguarda la CPU.

Per il significato dei vari voltaggi, puoi leggere il datasheet (volume 1, quello che in prima pagina è segnato come volume 2).

F1R3BL4D3
28-09-2009, 20:50
Qui ci sono i due datasheet per il chipset P55 Express:

http://www.intel.com/Assets/PDF/datasheet/322169.pdf

http://www.intel.com/Assets/PDF/designguide/322171.pdf

Dwaine
28-09-2009, 21:00
Qui ci sono i due datasheet per il chipset P55 Express:

http://www.intel.com/Assets/PDF/datasheet/322169.pdf

http://www.intel.com/Assets/PDF/designguide/322171.pdf

sintetica la cosa

F1R3BL4D3
28-09-2009, 21:05
sintetica la cosa

:D Non che quelli sui processori siano più corti, ma si trovano tante informazioni carine (come la temperatura massima per far lavorare il chipset correttamente è 110°C).

Caos23
28-09-2009, 21:38
Posto i risultati di giornata. :D

Def@1.000V

http://img25.imageshack.us/img25/4845/vidu.th.jpg (http://img25.imageshack.us/i/vidu.jpg/)

3600@1.248V IMC 1.2V PLL 1.9V

http://img230.imageshack.us/img230/4679/171x21.th.jpg (http://img230.imageshack.us/i/171x21.jpg/)



1.248V |3600 (171&21) | L925B543T 1.0V| Aria | P7P55D | 73° | Screen (http://img230.imageshack.us/img230/4679/171x21.jpg) Caos23

MadCow
28-09-2009, 21:49
Posto i risultati di giornata. :D

3600@1.248V IMC 1.2V PLL 1.9V

http://img230.imageshack.us/img230/4679/171x21.th.jpg (http://img230.imageshack.us/i/171x21.jpg/)



1.248V |3600 (171&21) | L925B543T 1.0V| Aria | P7P55D | 73° | Screen (http://img230.imageshack.us/img230/4679/171x21.jpg) Caos23

figo
mi piaccino gli 1.248v
anche la temperatura max va benone
toglimi un a curiosità ma quando fermi i test il Vcore ti scende o rimane costante a 1.248v? anche i moltiplicatori scendono?

perche io se imposto a mano il vcore questo poi non torna mai giu idem i moltiplicatori :confused:

Caos23
28-09-2009, 21:59
Il voltaggio rimane fisso ma il moltiplicatore dovrebbe scendere se hai attivato lo speedstep da bios. Durante i test consigliano di disabilitarlo.

davidexD
28-09-2009, 22:05
che mobo hai chaos?

Caos23
28-09-2009, 22:10
Asus P7P55D.

davidexD
28-09-2009, 22:14
ai 4 giggi hai provato?

MadCow
28-09-2009, 22:18
Il voltaggio rimane fisso ma il moltiplicatore dovrebbe scendere se hai attivato lo speedstep da bios. Durante i test consigliano di disabilitarlo.

thx
naa io voglio il voltaggio dinamico...

F1R3BL4D3
28-09-2009, 22:20
mmm bene bene, come succedeva anche con le vecchie P45...

Arrivare ai 3600MHz dovrebbe essere semplice, è da lì che iniziano i problemi (cioè il voltaggio necessario aumenta di molto).

davidexD
28-09-2009, 22:24
sembrava tutto troppo tranquillo.

Caos23
28-09-2009, 22:36
ai 4 giggi hai provato?

Si, provato velocemente ad alzare il vcore a 1,35 ma non era stabile con temperature sugli 80... Magari riprovo con più pazienza nei prossimi giorni. :)

DiPancrazio82
28-09-2009, 22:49
tra i vari settaggi del BIOS è possibile scegliere tra 2 impostazioni del QPI ..... con il bus a 200Mhz come ho ora posso scegliere tra 6,4GB e 7,2GB.....quale è meglio? ci sono miglioramenti prestazionali o è indifferente?

MadCow
28-09-2009, 22:58
tra i vari settaggi del BIOS è possibile scegliere tra 2 impostazioni del QPI ..... con il bus a 200Mhz come ho ora posso scegliere tra 6,4GB e 7,2GB.....quale è meglio? ci sono miglioramenti prestazionali o è indifferente?

assolutamente indifferente
scegli quello + piccolo
se ho capito bene il qpi serve per poi calcolare la banda passante dal processore verso le perifericche (RAM VGA HD audio etc etc)

F1R3BL4D3
28-09-2009, 23:14
assolutamente indifferente
scegli quello + piccolo
se ho capito bene il qpi serve per poi calcolare la banda passante dal processore verso le perifericche (RAM VGA HD audio etc etc)

Il DMI (il QPI non è su questa piattaforma, pur essendo chiamato così in alcuni bios) è un bus di collegamento simile al PCI-E che serve a scambiare dati tra il processore e il PCH.

K Reloaded
29-09-2009, 00:32
Posto i risultati di giornata. :D

Def@1.000V

http://img25.imageshack.us/img25/4845/vidu.th.jpg (http://img25.imageshack.us/i/vidu.jpg/)

3600@1.248V IMC 1.2V PLL 1.9V

http://img230.imageshack.us/img230/4679/171x21.th.jpg (http://img230.imageshack.us/i/171x21.jpg/)



1.248V |3600 (171&21) | L925B543T 1.0V| Aria | P7P55D | 73° | Screen (http://img230.imageshack.us/img230/4679/171x21.jpg) Caos23

inserito, la prox volta metti il modello del dissi ... :) cmq 72° nn sono pochi ... :stordita:

gianni1879
29-09-2009, 07:57
inserito, la prox volta metti il modello del dissi ... :) cmq 72° nn sono pochi ... :stordita:

in effetti scaldano parecchio ste cpu...

Caos23
29-09-2009, 08:18
inserito, la prox volta metti il modello del dissi ... :) cmq 72° nn sono pochi ... :stordita:

Come dissi ho il noctua nh-u12p

markese
29-09-2009, 08:26
eccomi qua,ieri è arrivato tutto e solo ora sono riuscito a provare qualcosa.
Vcc 1.125 asus p7p55d i5 750 3500mhz 20 cicli di linx e 20 min di p95 per ora non ho avuto altro tempo :)

Dissipatore arctic xtreem rev2
Temperature max 61

markese
29-09-2009, 08:35
Veloce veloce 180x21 3791.98 mhz Vcc 1,250 P95 in running,76°,vado ad abbassare il vcore,sembra un ottima cpu questa..

gianni1879
29-09-2009, 08:40
Veloce veloce 180x21 3791.98 mhz Vcc 1,250 P95 in running,76°,vado ad abbassare il vcore,sembra un ottima cpu questa..

direi proprio di si ;)


continua i test così poi li inseriamo in prima pagina :)

markese
29-09-2009, 09:01
vcc 1.18 p95 in running temperatura max 68° :fagiano:

edit: il turbo mode l'ho lasciato attivato, in idle è un ghiacciolo la cpu :) 39°

markese
29-09-2009, 10:05
primi test con vga stock

http://img35.imageshack.us/img35/3839/immaginelu.th.jpg (http://img35.imageshack.us/i/immaginelu.jpg/)

Caos23
29-09-2009, 10:19
A quanto hai impostato il voltaggio dell'imc e del pll?

K Reloaded
29-09-2009, 10:23
Come dissi ho il noctua nh-u12p

si ho capito, ma potevi inserirlo direttamente nella stringa ... :p

Caos23
29-09-2009, 10:29
Dovevi essere più preciso, lì c'e' scritto tipo di raffreddamento e non tipo di raffreddatore :read: :cool: :D

DiPancrazio82
29-09-2009, 10:29
Cmq ste cpu sono fenomenali!!
sto a 3,8 con dissi stock con temp in idle di 30 gradi! in full ovviamente sale :D
non sono stabile a livello di test per ora , ma per il normale utilizzo non fa una piega.......sto con Vcore 1,152 / VTT 1,2 / PCH 1,1 / PLL 1,845

K Reloaded
29-09-2009, 10:30
Dovevi essere più preciso, lì c'e' scritto tipo di raffreddamento e non tipo di raffreddatore :read: :cool: :D

:asd: vabbè dai, un pò di perspicacia! :D

§l4§h
29-09-2009, 11:04
eccomi qua,ieri è arrivato tutto e solo ora sono riuscito a provare qualcosa.
Vcc 1.125 asus p7p55d i5 750 3500mhz 20 cicli di linx e 20 min di p95 per ora non ho avuto altro tempo :)

Dissipatore arctic xtreem rev2
Temperature max 61

Questa è una bella notizia....

markese
29-09-2009, 11:08
imc e pll per ora sono su auto,lascio tutto così fino a domani vediamo cosa succede.
Per ora devo dire che è fenomenale

gianni1879
29-09-2009, 11:18
bene bene si sta movimentando il thread :D

c'è nessuno che l'ha messo sotto liquido??

MadCow
29-09-2009, 12:09
primi test con vga stock

complimenti
bello quel vcore 1,884v
speriamo siano tutti così sti 750 :sofico:

DiPancrazio82
29-09-2009, 12:21
complimenti
bello quel vcore 1,884v
speriamo siano tutti così sti 750 :sofico:

1,884v ci puoi attaccare la lavatrice :sofico: :D

Caos23
29-09-2009, 12:23
Altri test:

3700 @ 1.296V Screen (http://img504.imageshack.us/img504/2949/176x21.jpg)

3800 @ 1.344V Screen (http://img34.imageshack.us/img34/1897/181x21.jpg)

Dwaine
29-09-2009, 12:36
Altri test:

3700 @ 1.296V Screen (http://img504.imageshack.us/img504/2949/176x21.jpg)

3800 @ 1.344V Screen (http://img34.imageshack.us/img34/1897/181x21.jpg)

buono! ma non sei un po troppo alto con il PLL nella seconda? leggevo che anche per overclock spinti necessita di poco incremento, in genere non piu di 1,9

DiPancrazio82
29-09-2009, 13:14
credo che tra i 3,8Ghz e i 4Ghz ci sia un bel gradino per quanto riguarda il Vcore!!!
anche se non sono attendibile per ora perchè sto facendo i test con il dissipatore Intel :muro:
Cmq sono quasi stabile a 3,8Ghz con 1,152v mentre a 4Ghz neanche si avvia con 1,285v......ok che devo ancora regolare bene PLL e VTT ma il salto non è piccolo!! credo di aver già trovato la mia configurazione Daily.....:D

Dwaine
29-09-2009, 13:27
Cmq sono quasi stabile a 3,8Ghz con 1,152v mentre

questo senza poter fare test per via delle temperature?

DiPancrazio82
29-09-2009, 13:31
questo senza poter fare test per via delle temperature?

i test li faccio solo che per qualche minuto va tutto ok ma quando supera i 72/73 gradi fa errore prime95 ma il sistema non crasha mai......ovvio che non intendo che sono questi i parametri ma alzando un peletto i voltaggi e con il Freezer Xtreme (secondo me anche solo con il Freezer Xtreme) dovrei essere stabile anche sotto prime95......

MadCow
29-09-2009, 13:38
1,884v ci puoi attaccare la lavatrice :sofico: :D
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
mi è scappato un 8 di troppo

:tapiro: x me

gianni1879
29-09-2009, 13:40
i test li faccio solo che per qualche minuto va tutto ok ma quando supera i 72/73 gradi fa errore prime95 ma il sistema non crasha mai......ovvio che non intendo che sono questi i parametri ma alzando un peletto i voltaggi e con il Freezer Xtreme (secondo me anche solo con il Freezer Xtreme) dovrei essere stabile anche sotto prime95......

con il dissy stock evita queste cose ;)

davidexD
29-09-2009, 13:41
con il dissy stock evita queste cose ;)

come non quotare

DiPancrazio82
29-09-2009, 13:42
con il dissy stock evita queste cose ;)

si si lo so ma sto solo cercando di capire se con quei parametri che metto il sistema crasha o no......la stabilità vera e proprio non la posso vedere con questo dissi.....pero' qualcosina si puo' intuire :D

MadCow
29-09-2009, 13:55
Altri test:

3800 @ 1.344V Screen (http://img34.imageshack.us/img34/1897/181x21.jpg)

azz 85° gradi sotto Noctua son troppi
secondo me fino a 70-75° ci si può permettere di tenerlo, anche perche saranno le temperature di normale utilizzo con il dissy stock
ma di più non è salutare

imho

marchigiano
29-09-2009, 14:03
Il turbo è disabilitato da bios.

Nel frattempo ho aggiornato il bios e settato meglio i voltaggi. I 3600 come da screenshot precedente li tiene a 1.248V. Ora testo di nuovo a default.

si possono cloccare i core a frequenze differenti? o solo amd lo permette?

Caos23
29-09-2009, 14:45
Il pll l'ho alzato a 2V per non aver problemi! In effetti non dovrebbe incidere.

Le temperature sembrano alte anche a me, ma forse entro gli 85° ci può stare se ho interpretato bene il Tstorage nel datasheet postato in prima pagina :)

Nel bios non ci sono impostazioni per regolare i singoli core per cui presumo che non si possano regolare singolarmente.

F1R3BL4D3
29-09-2009, 14:59
Le temperature sembrano alte anche a me, ma forse entro gli 85° ci può stare se ho interpretato bene il Tstorage nel datasheet postato in prima pagina :)


L'hai interpretato male mi sa :p .

(adesso rileggo).

EDIT: si ricordavo bene, quella è la temperatura di stoccaggio. Mentre la temperatura massima è di 72,5°C.

DiPancrazio82
29-09-2009, 15:02
Il pll l'ho alzato a 2V per non aver problemi! In effetti non dovrebbe incidere.

Le temperature sembrano alte anche a me, ma forse entro gli 85° ci può stare se ho interpretato bene il Tstorage nel datasheet postato in prima pagina :)

Nel bios non ci sono impostazioni per regolare i singoli core per cui presumo che non si possano regolare singolarmente.

indipendentemente dall'interpretazione credimi che non ti serve tutto quel voltaggio.......e vedrai che le temperature scendono.....io non ci arrivo a quelle temp con il dissipatore stock e sto a 3600Mhz

Dreammaker21
29-09-2009, 15:05
Meglio, a pari frequenza ottenuta in overclock, il 750 o l'860 per giocare?

Caos23
29-09-2009, 15:13
L'hai interpretato male mi sa :p .

(adesso rileggo).

EDIT: si ricordavo bene, quella è la temperatura di stoccaggio. Mentre la temperatura massima è di 72,5°C.

Grazie allora sono costretto a fermarmi :angel:

DiPancrazio82
29-09-2009, 15:15
L'hai interpretato male mi sa :p .

(adesso rileggo).

EDIT: si ricordavo bene, quella è la temperatura di stoccaggio. Mentre la temperatura massima è di 72,5°C.

ma 72,5° è la temperatura dei core oppure quella che il bios rileva come temperatura Cpu?

F1R3BL4D3
29-09-2009, 15:23
ma 72,5° è la temperatura dei core oppure quella che il bios rileva come temperatura Cpu?

E' la temperatura misurata come la misura Intel (sonda nella parte centrale, etc.etc. c'è una pagina di spiegazione nel datasheet).

Lì parlano di temperatura massima a default misurata come segue:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090929162822_Senzatitolo1.jpg

K Reloaded
29-09-2009, 15:36
Il pll l'ho alzato a 2V per non aver problemi! In effetti non dovrebbe incidere.

Le temperature sembrano alte anche a me, ma forse entro gli 85° ci può stare se ho interpretato bene il Tstorage nel datasheet postato in prima pagina :)

Nel bios non ci sono impostazioni per regolare i singoli core per cui presumo che non si possano regolare singolarmente.

sbaglio o da datasheet intel il massimo è 1.89? :stordita:

Grigio87
29-09-2009, 15:36
Salve, posso approfittare degli iscritti di questo thread senza leggere le pagine precedenti? :D

Mi serve un consiglio su un dissipatore per l'I5 spendendo 20-30, massimo 40€.

Grazie :)

(sono off?)

DiPancrazio82
29-09-2009, 15:38
sbaglio o da datasheet intel il massimo è 1.89? :stordita:

credo sia cosi' poichè già a 1,903 la mia mobo mi segna il voltaggio in rosso....:)

DiPancrazio82
29-09-2009, 15:40
Salve, posso approfittare degli iscritti di questo thread senza leggere le pagine precedenti? :D

Mi serve un consiglio su un dissipatore per l'I5 spendendo 20-30, massimo 40€.

Grazie :)

(sono off?)

Secondo me Freezer Xtreme + ventola da 120 stai sui 30+s.s......ma anche Ninja 2 con 2 belle ventolozze da 120 ma stai sui 45+s.s.

Grigio87
29-09-2009, 15:42
Secondo me Freezer Xtreme + ventola da 120 stai sui 30+s.s......ma anche Ninja 2 con 2 belle ventolozze da 120 ma stai sui 45+s.s.

E mi sa che gli tocca al Arctic, è anche nel negozio in cui compro tutto e mi viene 32.40€, sai mica se la pasta termica è inclusa?
Non vorrei pagare altri 10€ di cremina :asd:

DiPancrazio82
29-09-2009, 15:43
E mi sa che gli tocca al Arctic, è anche nel negozio in cui compro tutto e mi viene 32.40€, sai mica se la pasta termica è inclusa?
Non vorrei pagare altri 10€ di cremina :asd:

dalle foto sembra sia già applicata e dovrebbe essere la MX2 quindi anche piu' che buona

PS. occhio che sia la rev2 ;)

Grigio87
29-09-2009, 15:46
dalle foto sembra sia già applicata e dovrebbe essere la MX2 quindi anche piu' che buona

Bon allora prendo quello.

Magari con il dissipatore di serie avanzato provo a farci un lavoretto e metterlo sul vecchissimo Pentium 4 2.0 Ghz e spingerlo un pò (giusto per divertirmi).

Grazie per le informazioni :)

K Reloaded
29-09-2009, 15:46
credo sia cosi' poichè già a 1,903 la mia mobo mi segna il voltaggio in rosso....:)

ho sbagliato a digitare :D è 1.98 c'è anche in prima pagina ... :asd:

DiPancrazio82
29-09-2009, 15:49
ho sbagliato a digitare :D è 1.98 c'è anche in prima pagina ... :asd:

beh si infatti non credo che appena segna rosso sia il limite :D senno' l'ho passato taaaaante volte :D

jasonj
29-09-2009, 17:51
vi seguo

Dwaine
29-09-2009, 20:47
3.20 GHz / 20 / L925B604 / Wafer / 1.18 V / ASUS P7P55 PRO / CORSAIR DD3-1333 DHX / Arctic Cooling Freezer 7 PRO Rev.2 / Giulio19992 Screen (http://img195.imageshack.us/img195/1108/capturecu.png)

Accettate anche 3.20 GHz Rock Solid?

http://img195.imageshack.us/img195/1108/capturecu.th.png (http://img195.imageshack.us/i/capturecu.png/)

interessante, ma non hai messo real temp! a quanto stai con il 7 pro? lo chiedo perche mi dovrebbe arrivare a giorni pure a me...

se l accettano lo metto anche io, seppur con dissi stock...

MadCow
29-09-2009, 20:52
help me plz

da dove lo scarico LINX

google mi manda sempre a pagine linux.... :cry:

MadCow
29-09-2009, 21:00
Eccolo

Click (http://www.youwatched.com/datajay/linx(0.63).7z)

grandissimo

devo fare qualche modifica? o schiaccio start e via?
lo uso 64bit
priorità Normal
etc etc


grazie
Ciao

Dwaine
29-09-2009, 22:07
EDIT: Ora sono a 1.13 V provo a scendere :sperem:
EDIT 2: 1.10 V :mbe: Possibile? Provo ad andare più giù

sarà possibile con linx ma non credo che ci faresti 50 cicli di IBT almeno l ultima volta che provai con IBT mi fermai a 1.28 @ 3200 con linx nn ho provato

MadCow
29-09-2009, 23:06
per favore raga aiutatemi a capire
ci sono un po' di cose che non mi tornano

cercando di fare un po' come voi, probabilmente sbaglio in qualcosa
guardate un po' i miei risultati

http://img196.imageshack.us/img196/4904/bclk185x20vcore1280.th.jpg (http://img196.imageshack.us/i/bclk185x20vcore1280.jpg/)


Come mai impiego solo 5min e rotti a finere 20 cicli di linX e voi invece minimo ci impiegate il triplo?

adesso provo ad andare con il turbo a 21x restando a 1,280V
ma gaurdate che temperature con un NinJa2 81° sono una marea
probalile che l'abbio montato male?
ho usato la sua pasta (che sembrava abbastanzaliquida) confronto all'artic silver che usavo di solito.....


grazie per i suggerimenti

un noob :cry:

F1R3BL4D3
29-09-2009, 23:11
Usi meno memoria rispetto agli altri. Mentre per il Ninja, sei ancora con la ventolina da 80 downvoltata?

MadCow
29-09-2009, 23:23
Usi meno memoria rispetto agli altri. Mentre per il Ninja, sei ancora con la ventolina da 80 downvoltata?

uso meno memoria ??? (lo noto solo adesso)
ho lasciato tutto a default come finito di istallarlo....
:confused:


si ho ancora qualla ventolina da 80cm :(
anche se in idle sto a 35°, ho notato una diversa temperature sulla superficie del dissipatore
il che non è bello...
ci rimetto la sua originale anche se si intralcia con le dominator :(

grazie per i consigli
:D
casini :(

Dwaine
29-09-2009, 23:42
per favore raga aiutatemi a capire
ci sono un po' di cose che non mi tornano

cercando di fare un po' come voi, probabilmente sbaglio in qualcosa
guardate un po' i miei risultati

http://img196.imageshack.us/img196/4904/bclk185x20vcore1280.th.jpg (http://img196.imageshack.us/i/bclk185x20vcore1280.jpg/)


Come mai impiego solo 5min e rotti a finere 20 cicli di linX e voi invece minimo ci impiegate il triplo?

adesso provo ad andare con il turbo a 21x restando a 1,280V
ma gaurdate che temperature con un NinJa2 81° sono una marea
probalile che l'abbio montato male?
ho usato la sua pasta (che sembrava abbastanzaliquida) confronto all'artic silver che usavo di solito.....


grazie per i suggerimenti

un noob :cry:

prima cosa, devi aumentare il problem size, quanto piu possibile, se vai oltre un certo tot te lo dice lui che non può, infatti l hai lasciato a default e ti usa solo 700 mb di ram.

per il ninja, sappi cmq che questo linx è la cosa che più scalda la cpu in assoluto, almeno io non ho mai visto nient'altro scaldare cosi, ne altri programmi test, tantomeno applicazioni normali.... e poi sicuramente paghi il fatto di non avere la ventola 120mm, prova a metterla magari se non ti entra in un lato per via delle ram, prova in un altro dei 3 lati

MadCow
30-09-2009, 00:04
prima cosa, devi aumentare il problem size, quanto piu possibile, se vai oltre un certo tot te lo dice lui che non può, infatti l hai lasciato a default e ti usa solo 700 mb di ram.

per il ninja, sappi cmq che questo linx è la cosa che più scalda la cpu in assoluto, almeno io non ho mai visto nient'altro scaldare cosi, ne altri programmi test, tantomeno applicazioni normali.... e poi sicuramente paghi il fatto di non avere la ventola 120mm, prova a metterla magari se non ti entra in un lato per via delle ram, prova in un altro dei 3 lati

ma aumetare la memoria serve per stabilizzare il programma?
se è così si deve fissare un limite uguale per tutti (imho)

ho rimesso adesso la ventola da 120 ma non mi convince ancora la sua posizione
così fa proprio cagare (ma una volta chiuso il case...)

http://img195.imageshack.us/img195/4835/ventolacatastrofe.th.jpg (http://img195.imageshack.us/i/ventolacatastrofe.jpg/)

ma sopra non c'è spazio per prendere aria, va a contatto con il pcb della VGA
sotto il flusso d'aria si ipapocchia con quello in uscita dell'alimentatore
dietro idem a meno che non faccia buttare aria dentro anche dalla ventola posteriore

e cmq adesso in idle sto a 28°


si accettano caldamente consigli :fagiano:

F1R3BL4D3
30-09-2009, 00:11
Beh, adesso hai ancora problemi di alte temperature in full?

DiPancrazio82
30-09-2009, 00:12
ma aumetare la memoria serve per stabilizzare il programma?
se è così si deve fissare un limite uguale per tutti (imho)

ho rimesso adesso la ventola da 120 ma non mi convince ancora la sua posizione
così fa proprio cagare (ma una volta chiuso il case...)

http://img195.imageshack.us/img195/4835/ventolacatastrofe.th.jpg (http://img195.imageshack.us/i/ventolacatastrofe.jpg/)

ma sopra non c'è spazio per prendere aria, va a contatto con il pcb della VGA
sotto il flusso d'aria si ipapocchia con quello in uscita dell'alimentatore
dietro idem a meno che non faccia buttare aria dentro anche dalla ventola posteriore

e cmq adesso in idle sto a 28°


si accettano caldamente consigli :fagiano:

mi sembra che l'ho scritto anche ad un altro utente....io quel dissi , data la forma quadrata e non rettangolare come quasi tutti gli altri dissipatori , lo vedrei bene solo con 2 ventole da 12cm , una avanti come l'hai messa tu e una dietro e ci puoi lasciare anche quella posteriore ma toglici la grata! fa rumore, disturba il flusso d'aria e secondo me dentro al case se disponi bene i cavi non serve a niente.....

MadCow
30-09-2009, 00:14
mi sembra che l'ho scritto anche ad un altro utente....io quel dissi , data la forma quadrata e non rettangolare come quasi tutti gli altri dissipatori , lo vedrei bene solo con 2 ventole da 12cm , una avanti come l'hai messa tu e una dietro e ci puoi lasciare anche quella posteriore ma toglici la grata! fa rumore, disturba il flusso d'aria e secondo me dentro al case se disponi bene i cavi non serve a niente.....

grazie per i consigli, provvederò ;)
ma le 2 ventole le metteresti che soffino tutte e 2 verso l'interno del case?

--->[]<---

o la metteresti con quella davanti che soffia e quella dietro che tira via?

--->[]--->

io farei il secondo caso


thx
notte

DiPancrazio82
30-09-2009, 00:21
grazie per i consigli, provvederò ;)
ma le 2 ventole le metteresti che soffino tutte e 2 verso l'interno del case?

--->[]<---

o la metteresti con quella davanti che soffia e quella dietro che tira via?

--->[]--->

io farei il secondo caso


thx
notte

si si quella davanti che soffia e quella dietro che tira , e tutte e 2 che vanno verso quella dietro che butterà fuori l'aria.....

<---[Ventola Posteriore]<---[Ventola]<--[Dissipatore]<--[Ventola]-----

:D

MadCow
30-09-2009, 00:30
si si quella davanti che soffia e quella dietro che tira , e tutte e 2 che vanno verso quella dietro che butterà fuori l'aria.....

<---[Ventola Posteriore]<---[Ventola]<--[Dissipatore]<--[Ventola]-----

:D

ok
proverò domani poi riferisco

notte

davidexD
30-09-2009, 00:55
si anche quel dissi che ora non ricordo il nome che era nanozia edition mi pare avesse un ingegno del genere.o forse era il nonctua?boh da quando sono al liquido dei dissi ad aria non li ho piu cagati di sfriscio.

Dwaine
30-09-2009, 01:00
In caso accettaste anche 3.2Ghz

http://img3.imageshack.us/img3/6500/31454.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/31454.jpg/)

@3200Mhz / 21 / L924B517T / Wafer / 1.104v / P7P55D / Corsair Dominator DDR3-1600MHz CL9 / Stock / Dwaine Screen (http://img3.imageshack.us/img3/6500/31454.jpg)

gianni1879
30-09-2009, 08:11
In caso accettaste anche 3.2Ghz

http://img3.imageshack.us/img3/6500/31454.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/31454.jpg/)

@3200Mhz / 21 / L924B517T / Wafer / 1.104v / P7P55D / Corsair Dominator DDR3-1600MHz CL9 / Stock / Dwaine Screen (http://img3.imageshack.us/img3/6500/31454.jpg)

inserito nei daily use/ RS ;)

K Reloaded
30-09-2009, 10:55
ragazzi suggerisco di abbassare il 'lowest' @ frequenza max raggiungibile con il Turbo ... :)

markese
30-09-2009, 14:17
raga il lavoro mi blocca,cmq penso che la cpu che sto utilizzando ora abbia delle notevoli potenzialità...vado ad abbassare il vcc vediamo come si comporta :)

MadCow
30-09-2009, 20:57
un paio di domande

ma normale che uno dei 4 core stia a 5 o 7 ° in meno degli altri?

poi

c'è qualcuno che usa EasyTune6?
a me non fa settare valori di BCLK superiori a 180
si può usare altro per modificare i parametri del bios da win?


thx
Ciao
__________________

markese
30-09-2009, 22:58
si la differenza di temperatura dei core è data sicuramente dall'avvallamento o dal rigonfiamento dell'his(coperchio di metallo che copre i core) Quando avevo il q6600 a liquido passai da uno sbalzo di 14gradi dal core piu caldo a quello piu freddo ad uno sbalzo di soli 3 gradi grazie ad una lappatura accurata su un piano di riscontro...

MadCow
30-09-2009, 23:04
grazie ;)

Arus
01-10-2009, 21:11
Ciao ragazzi ho montato ieri il sistema che ho in firma e per ora sto tutto a default con grosse soddisfazioni.
Se volessi overclockare un pò cosa potrei/dovrei aspettarmi in media?

F1R3BL4D3
01-10-2009, 21:15
Fino a 3600 MHz salire è semplice, poi chissà...

Arus
01-10-2009, 21:26
Ah si? Cavolo ora mi hai fatto venire la voglia di provare :D

F1R3BL4D3
01-10-2009, 21:33
Prova prova. 3600 MHz tanto sono un OC leggero, direi noioso.

MadCow
01-10-2009, 23:58
Prova prova. 3600 MHz tanto sono un OC leggero, direi noioso.

a che temperature arrivi a quella velocità?

F1R3BL4D3
02-10-2009, 00:00
a che temperature arrivi a quella velocità?

:D perché me lo chiedi?

Io prenderò a fine Ottobre un Core i7 860 :p

MadCow
02-10-2009, 00:34
:D perché me lo chiedi?

Io prenderò a fine Ottobre un Core i7 860 :p

perche perche io sto tribulando come un pazzo a trovare una certa stabilità senza cuocere nulla anche a 3600

F1R3BL4D3
02-10-2009, 00:37
perche perche io sto tribulando come un pazzo a trovare una certa stabilità senza cuocere nulla anche a 3600

Che problemi ti da? Come hai impostato i vari parametri?

Hai aggiornato con l'ultimo bios disponibile?

MadCow
02-10-2009, 07:52
Che problemi ti da? Come hai impostato i vari parametri?

Hai aggiornato con l'ultimo bios disponibile?

la temperatura
75° con un ninja 2 rev B son tanti per un DU

vcore 1,3V impostato su bios non sono suvviventi a finere linx
no turbo
no C1e
no EIST
si load line calibration
il resto auto

F1R3BL4D3
02-10-2009, 08:29
Inizia a cambiare le voci che sono su AUTO.

MadCow
03-10-2009, 09:37
Inizia a cambiare le voci che sono su AUTO.

posso darvi i mie settaggi così magari mi dite dove posso migliorare

CPU clock ratio 20x
BCLK 180
QPI 32x
Memory Multiplier 8x
PCI 101
CPU clock drive 800mv (default)
PCI express clock drive 900mv (default)

Turbo DINABLE
C1E ENABLE
EIST ENABLE
(mi interessano i moltiplicatori che variano in base la carico da 9x a 20x)
Load-line calibration ENABLE
CPU Vcore 1,256v (poi cpu.z lo vede 1.232min o 1.248 max)
QPI/VTT voltage 1,190v
PCH CORE 1,120
CPU PLL 1,860

così sono stabile con 20 cicli di linx
le temperatura CPU (secondo RealTemp) varia da un minimo di 32° ad un massimo di 72°
la potenza consumata (secondo Dinamic Energy Saver2 di Gigabyte) varia da minimo 11W a massimo 99w

se abbasso il Vcore a 1,250 con BCLK 180 vado in ko
Linx si blocco daopo 1 minuto, Pime95 in Torture test Small FFT dura anche 30 min (poi lo fermo perche mi stufo)
se metto BCLK 185 con Vcore 1,256 vado in ko
Linx si blocco daopo 1 minuto, Pime95 ok

Indubbiamente (ma non l'ho scoperto io) Linx stressa la CPU oltre o normali carichi di lavoro che si avrebbero in un DU anche spinto, vedi potenza max 100W temp 72°.
Pime95 fa un uso + oculato della CPU, fino a un po di tempo fà (quando avevo clocato il mio E6600@3200) si porvavano gli OC solo con Prime e i PC son spempre andati bene, infatti potenza max 74W temp 68°

ora il mio obbiettivo è
BCLK 190 CPU clock ratio 20x
o
BCLK 200 CPU clock ratio 19x (per Sfruttare meglio le Ram)

ma sto punto senza un aiuto da voi guro non ci riuscirò mai

Ciao

DiPancrazio82
03-10-2009, 09:42
posso darvi i mie settaggi così magari mi dite dove posso migliorare

CPU clock ratio 20x
BCLK 180
QPI 32x
Memory Multiplier 8x
PCI 101
CPU clock drive 800mv (default)
PCI express clock drive 900mv (default)

Turbo DINABLE
C1E ENABLE
EIST ENABLE
(mi interessano i moltiplicatori che variano in base la carico da 9x a 20x)
Load-line calibration ENABLE
CPU Vcore 1,256v (poi cpu.z lo vede 1.232min o 1.248 max)
QPI/VTT voltage 1,190v
PCH CORE 1,120
CPU PLL 1,860

così sono stabile con 20 cicli di linx
le temperatura CPU (secondo RealTemp) varia da un minimo di 32° ad un massimo di 72°
la potenza consumata (secondo Dinamic Energy Saver2 di Gigabyte) varia da minimo 11W a massimo 99w

se abbasso il Vcore a 1,250 con BCLK 180 vado in ko
Linx si blocco daopo 1 minuto, Pime95 in Torture test Small FFT dura anche 30 min (poi lo fermo perche mi stufo)
se metto BCLK 185 con Vcore 1,256 vado in ko
Linx si blocco daopo 1 minuto, Pime95 ok

Indubbiamente (ma non l'ho scoperto io) Linx stressa la CPU oltre o normali carichi di lavoro che si avrebbero in un DU anche spinto, vedi potenza max 100W temp 72°.
Pime95 fa un uso + oculato della CPU, fino a un po di tempo fà (quando avevo clocato il mio E6600@3200) si porvavano gli OC solo con Prime e i PC son spempre andati bene, infatti potenza max 74W temp 68°

ora il mio obbiettivo è
BCLK 190 CPU clock ratio 20x
o
BCLK 200 CPU clock ratio 19x (per fruttare meglio le Ram)

ma sto punto senza un aiuto da voi guro non ci riuscirò mai

Ciao

VTT troppo basso.......prima trova la frequenza con un vtt almeno 1,250 e poi limi verso il basso

MadCow
03-10-2009, 10:06
VTT troppo basso.......prima trova la frequenza con un vtt almeno 1,250 e poi limi verso il basso

OK
VTT 1,250 è il max che non devo mai superare?

GRAZIE

EDIT:
leggo ora che il VTT max da non oltrepassare è 1,35v
mentre PLL a 1,860v è già il max , meglio riportarlo in specifica? su cosa influisce

DiPancrazio82
03-10-2009, 10:13
OK
VTT 1,250 è il max che non devo mai superare?

GRAZIE

EDIT:
leggo ora che il VTT max da non oltrepassare è 1,35v
mentre PLL a 1,860v è già il max , meglio riportarlo in specifica? su cosa influisce

beh a me il PLL comincia a diventare rosso a 1,903v......quindi credo che sotto sia piu' che tranquillo.....il VTT se vuoi salire credo dovrai aumentarlo....a me c'è un salto di voltaggi notevole tra 3800 e 4000......circa 0.1v alla cpu e 0.05 al VTT.....:muro:
sono stabile ma sicuramente non è una configurazione per daily use

MadCow
03-10-2009, 10:17
ho riletto bene le specifiche Intel postate qualche pagina indietro
leggo ora che il VTT max da non oltrepassare è 1,21v
mentre PLL a 1,98v

spero di non fondere nula :p

MadCow
03-10-2009, 10:19
beh a me il PLL comincia a diventare rosso a 1,903v......quindi credo che sotto sia piu' che tranquillo.....il VTT se vuoi salire credo dovrai aumentarlo....a me c'è un salto di voltaggi notevole tra 3800 e 4000......circa 0.1v alla cpu e 0.05 al VTT.....:muro:
sono stabile ma sicuramente non è una configurazione per daily use

in che config sei adesso?

DiPancrazio82
03-10-2009, 10:27
ho riletto bene le specifiche Intel postate qualche pagina indietro
leggo ora che il VTT max da non oltrepassare è 1,21v
mentre PLL a 1,98v

spero di non fondere nula :p

con VTT 1,21v non ti regge "nulla"!

ovviamente è una esagerazione ma sicuramente non vai sopra ai 3400/3600 se non sali sopra a 1,21v di VTT

DiPancrazio82
03-10-2009, 10:29
in che config sei adesso?

sto a 3800Mhz 200x19
Vcore 1,280v
VTT 1,294v
PCH 1,120v
PLL 1,886v

appena ho voglia faccio il test completo e posto lo scree

sulla mia MoBo ci sono anche dei settaggi memorizzati nel BIOS dalla casa produttrice con impostazione per andare a 4000Mhz e a 4200Mhz ed effettivamente almeno a 4000Mhz con quei settaggi è tutto stabile ma si sale troppo con le temperature anche con un Freezer Xtreme......

MadCow
03-10-2009, 10:32
con VTT 1,21v non ti regge "nulla"!

ovviamente è una esagerazione ma sicuramente non vai sopra ai 3400/3600 se non sali sopra a 1,21v di VTT

bhe no dai i 3600 li regge

adesso sto provando i 3700 con VTT 1,25 e Vcore 1,256 ma nulla da fare
non salgo + :cry:

MadCow
03-10-2009, 10:35
sto a 3800Mhz 200x19
Vcore 1,280v
VTT 1,294v
PCH 1,120v
PLL 1,886v

appena ho voglia faccio il test completo e posto lo scree

sulla mia MoBo ci sono anche dei settaggi memorizzati nel BIOS dalla casa produttrice con impostazione per andare a 4000Mhz e a 4200Mhz ed effettivamente almeno a 4000Mhz con quei settaggi è tutto stabile ma si sale troppo con le temperature anche con un Freezer Xtreme......

che RAM è che MB hai?

il 3800Mhz 200x19 è proprio il mio obbiettivo
ma per ora a 200 non ci vorglio arrivare per escudere magari problemi di latenze


provo i tuoi settaggi :stordita:

DiPancrazio82
03-10-2009, 10:42
che RAM è che MB hai?

il 3800Mhz 200x19 è proprio il mio obbiettivo
ma per ora a 200 non ci vorglio arrivare per escudere magari problemi di latenze


provo i tuoi settaggi :stordita:

Asrock P55 Xtreme , le ram sto provando delle vecchie DDR3 che a 1,65v non mi permettono di stare sopra ai 1200 stabile :muro: :muro: :muro: :muro: quindi il massimo che posso provare è 4000Mhz.....al max potrei provarli in turbo mode......ma cmq scalda troppo a quelle frequenze e con quei voltaggi soprattutto......

MadCow
03-10-2009, 10:44
......ma cmq scalda troppo a quelle frequenze e con quei voltaggi soprattutto......

per troppo cosa intendi??

per me 73° è troppo
però sono sotto Linx nella realta non arriverei mai a sfruttare la CPU così

DiPancrazio82
03-10-2009, 10:49
per troppo cosa intendi??

per me 73° è troppo
però sono sotto Linx nella realta non arriverei mai a sfruttare la CPU così

se parli di temperature dei core e quindi rilevate con real temp......a 4000Mhz li supera tranquillamente i 73°!!arriva verso gli 83/84° perchè necessita di 1,424v per essere stabile e devi alzare ancora anche il VTT e PLL.......forse qualcosa si puo' limare ma non credo tantissimo......ma cmq non sarebbero impostazioni che mi potrebbero interessare......con le impostazioni a 3800Mhz , che potrei ancora limare forse , sto a 23° in idle e 62/63° sotto linx.....

MadCow
03-10-2009, 11:03
......con le impostazioni a 3800Mhz , che potrei ancora limare forse , sto a 23° in idle e 62/63° sotto linx.....

sempre realtemp?

uffa io a 73 ma anche con punte a77
allora smonto il dissy e ricontrollo la pasta

ho messo quella che hanno dato con il Ninja della scythe
pulisco e riprova la vecchia Silver5

DiPancrazio82
03-10-2009, 11:21
sempre realtemp?

uffa io a 73 ma anche con punte a77
allora smonto il dissy e ricontrollo la pasta

ho messo quella che hanno dato con il Ninja della scythe
pulisco e riprova la vecchia Silver5

per ora sono arrivato qui.....poi vediamo :D

http://img225.imageshack.us/img225/4149/nuovaimmaginebitmap.th.jpg (http://img225.imageshack.us/i/nuovaimmaginebitmap.jpg/)

1.280V |3800 (200x19) | Aria by Arctic Cooling Freezer Xtreme | Asrock P55 Xtreme | Screen DiPancrazio82

MadCow
03-10-2009, 11:28
ho il pc aperto
oggi pomeriggio provo anchio con i tuoi parametri

thx
di tutto

ciao
buon appetito

DiPancrazio82
03-10-2009, 11:29
ho il pc aperto
oggi pomeriggio provo anchio con i tuoi parametri

thx
di tutto

ciao
buon appetito

di nulla ;)

MadCow
03-10-2009, 14:24
allora
apro case, rimuovo dissipatore, pulisco, cambaito tipo di pasta (Silver5), rimontato, risultato 83° :doh:
RI apro case, RI rimuovo dissipatore, RI pulisco, RI cambaito tipo di pasta (originale scythe), ri rimontato, ri risultato 65° :cool:

uffy avevo montato male il dissy :oink:


ecco per ora il mio DU
http://img269.imageshack.us/img269/8301/i5win73600du.th.jpg (http://img269.imageshack.us/i/i5win73600du.jpg/)


3600 / 20x / L924B517T / i5 750/ vCC (1,232) / GA P55-UD4 / dOMINATOR DDR3 1600 CL8 / Scythe NINJA 2 Rev.B / MadCow Screen (http://img269.imageshack.us/img269/8301/i5win73600du.jpg)

3600 / 20x / L924B517T / i5 750/ vCC (1,232) / GA P55-UD4 / dOMINATOR DDR3 1600 CL8 / Scythe NINJA 2 Rev.B / MadCow Screen (http://img269.imageshack.us/img269/8301/i5win73600du.jpg)

altri valori dal bios
CPU clock ratio 20x
BCLK 180
QPI 32x
Memory Multiplier 8x
PCI 101
CPU clock drive 800mv (default)
PCI express clock drive 900mv (default)

Turbo DINABLE
C1E ENABLE
EIST ENABLE
(mi interessano i moltiplicatori che variano in base la carico da 9x a 20x)

Load-line calibration ENABLE
CPU Vcore 1,256v (poi cpu.z lo vede 1.232min o 1.248 max)
QPI/VTT voltage 1,190v
PCH CORE 1,120
CPU PLL 1,860

fdragon
03-10-2009, 17:21
mi dovrebbero arrivare (bartolini permettendo) lunedì la nuova ASUS 1156 P7P55D con l'i5.
il dissipatore sarebbe un prolimatech megahalmes con 2 ventoline da 120mm, quindi a dissipazione dovrei essere apposto:D

volevo sapere l'overclock mi conviene farlo con i voltaggi in automatico che li gestisce la mobo, oppure li metto io manualmente?

inoltre considerando che lo vorrei tenere in vita per 3 anni, quale voltaggio massimo consigliate?

Dwaine
03-10-2009, 19:12
oggi ho fatto un po di test, e mi sta un po deludendo il tutto... non dico il procio perche non sono sicuro dipenda solo da lui...

i 4Ghz sono utopia ho aumentato gradualmente il vcore fino a 1.49 ma NEMMENO cosi vista si è avviato...e viste le temperature che il mio freezer 7 pro non riesce a tenere nn aveva senso provare oltre

sto provando ora i 3,8 e anche qui non sembra affatto facile trovare un buon compromesso... mah... alla fine mi sa che mi terrò i miei 3,6 in daily e bon..

mille83
03-10-2009, 19:39
oggi ho fatto un po di test, e mi sta un po deludendo il tutto... non dico il procio perche non sono sicuro dipenda solo da lui...

i 4Ghz sono utopia ho aumentato gradualmente il vcore fino a 1.49 ma NEMMENO cosi vista si è avviato...e viste le temperature che il mio freezer 7 pro non riesce a tenere nn aveva senso provare oltre

sto provando ora i 3,8 e anche qui non sembra affatto facile trovare un buon compromesso... mah... alla fine mi sa che mi terrò i miei 3,6 in daily e bon..

Io sto aspettando che mi arrivi i5, mobo e ram (vedi firma) per aggiornare e sto anche per ordinare il freezer 7 pro rev.2...Ma a 3.6ghz, che a mè sembra già un buon risultato, che temperature hai? Conviene togliere la pasta già presente sul dissi e mettere subito la sirver5?

DiPancrazio82
03-10-2009, 19:45
oggi ho fatto un po di test, e mi sta un po deludendo il tutto... non dico il procio perche non sono sicuro dipenda solo da lui...

i 4Ghz sono utopia ho aumentato gradualmente il vcore fino a 1.49 ma NEMMENO cosi vista si è avviato...e viste le temperature che il mio freezer 7 pro non riesce a tenere nn aveva senso provare oltre

sto provando ora i 3,8 e anche qui non sembra affatto facile trovare un buon compromesso... mah... alla fine mi sa che mi terrò i miei 3,6 in daily e bon..

secondo me dipende da altro......pochi post sopra ci sono 2 configurazioni da 3600 e 3800 piu' che stabili potresti cominciare a provare quelle......

1) sto a 3800Mhz 200x19
Vcore 1,280v
VTT 1,294v
PCH 1,120v
PLL 1,886v

2) CPU clock ratio 20x
BCLK 180
QPI 32x
Memory Multiplier 8x
PCI 101
CPU clock drive 800mv (default)
PCI express clock drive 900mv (default)

Turbo DINABLE
C1E ENABLE
EIST ENABLE
(mi interessano i moltiplicatori che variano in base la carico da 9x a 20x)

Load-line calibration ENABLE
CPU Vcore 1,256v (poi cpu.z lo vede 1.232min o 1.248 max)
QPI/VTT voltage 1,190v
PCH CORE 1,120
CPU PLL 1,860

§l4§h
03-10-2009, 19:50
secondo me dipende da altro......pochi post sopra ci sono 2 configurazioni da 3600 e 3800 piu' che stabili potresti cominciare a provare quelle......

1) sto a 3800Mhz 200x19
Vcore 1,280v
VTT 1,294v
PCH 1,120v
PLL 1,886v

2) CPU clock ratio 20x
BCLK 180
QPI 32x
Memory Multiplier 8x
PCI 101
CPU clock drive 800mv (default)
PCI express clock drive 900mv (default)

Turbo DINABLE
C1E ENABLE
EIST ENABLE
(mi interessano i moltiplicatori che variano in base la carico da 9x a 20x)

Load-line calibration ENABLE
CPU Vcore 1,256v (poi cpu.z lo vede 1.232min o 1.248 max)
QPI/VTT voltage 1,190v
PCH CORE 1,120
CPU PLL 1,860
Il fatto che riesci a stare stabile con BLCK a 200 è cosa buona e giusta.

gianni1879
03-10-2009, 19:53
edit

Dwaine
03-10-2009, 19:58
Io sto aspettando che mi arrivi i5, mobo e ram (vedi firma) per aggiornare e sto anche per ordinare il freezer 7 pro rev.2...Ma a 3.6ghz, che a mè sembra già un buon risultato, che temperature hai? Conviene togliere la pasta già presente sul dissi e mettere subito la sirver5?

a 3.6 non vado oltre i 72 circa con linx

la pasta originale l ho tolta e ho messo la zalman, ma non mi pare ci siano differenze puoi tranquillamente tenere quella originale...