View Full Version : Intel Core i5 750/760 "Overclocking Club"
ragazzi, una cosa che non mi è chiara... con l'i5 760, a differenza del 750, posso overclockare tenendo abilitati i risparmi energetici? se la risposta è no, mi dite cosa devo disattivare e cosa posso lasciare attivato sempre riguardo a speed step, c state e tutte ste robe lì? perora sto a 3800 con vcc a 1,200 e tutti i risparmi en attivati... e va che è una meraviglia... in idle 29° in full nei giochi 55-56... con occt in linpack arrivo max a 65-67°...
come mobo ho una III gene, corsair H70 per raffreddarlo!
che mi consigliate di fare???
Disattiva tutti i risparmi energetici tranne il C-State se come moltiplicatore stai sotto ai 21x :). Se metti 22, disattivalo.
posso chiederti il perchè? =)
Allora, perora sono a:
CPU Ratio: 20x
BLCK: 200
Vcore da BIOS: 1.24xxxx
IMC: 1.24xxxx
PLL: 1.79xxxx
sono al sesto ciclo di linx... temp max raggiunta 62°
Allora, perora sono a:
CPU Ratio: 20x
BLCK: 200
Vcore da BIOS: 1.24xxxx
IMC: 1.24xxxx
PLL: 1.79xxxx
sono al sesto ciclo di linx... temp max raggiunta 62°
Se arrivi a 20 cicli senza errori allora hai trovato una configurazione stabile ;).
fatto :sofico:
ora la mania è quella di salire sempre più xD sembra una cpu fortunata...
Prova i miei settaggi e dimmi se regge ;).
CPU Ratio: 21x
BLCK: 200
Vcore da BIOS: 1.2935xxxx
IMC: 1.253xxxx
PLL: 1.82xxxx
RAM a 1600 MHz precise precise
Prova i miei settaggi e dimmi se regge ;).
CPU Ratio: 21x
BLCK: 200
Vcore da BIOS: 1.2935xxxx
IMC: 1.253xxxx
PLL: 1.82xxxx
RAM a 1600 MHz precise precise
niente da fare :( a parità di settaggi, vuole 1,32 per bootare e non completa linx fermandosi al 4 ciclo...
temp max 69°
preferisco i 4ghz a 1,24 con 63°... che dici?
niente da fare :( a parità di settaggi, vuole 1,32 per bootare e non completa linx fermandosi al 4 ciclo...
temp max 69°
preferisco i 4ghz a 1,24 con 63°... che dici?
Gli altri due voltaggi invece a quanto li hai messi? Guarda la guida in prima pagina, se non ricordo male c'è un range entro cui è possibile stare senza preoccupazioni:
vtt 1.20 ( voce soggetta alla bonta della cpu puo quindi variare tra 1.15 e 1.25) max consigliato nell oc giornaliero 1.25
vcore 1.25 ( voce soggetta alla bonta della cpu puo quindi variare tra 1.15 e 1.30) max consigliato nell oc giornaliero 1.35
vpll 1.82 ( voce soggetta alla bonta della cpu puo quindi variare tra 1.80 e 1.85) max consigliato nell oc giornaliero 1.90
voltaggio ram 1.60 ( voce soggetta alla bonta delle ram se avete ddr3 1600 potete anche mettere 1.50 se avete 1800\2000 lasciate 1.60) max consigliato 1.70
pch\mch ... 1.05 uno step in piu dopo la voce auto
Prova ad alzarli entro questi limiti...;).
tengo imc a 1,24
pll a 1,78
vc 1 1,24
dici che anche se sono stabile il pll devo portarlo a 1,8?
le ram le tengo a 1,64 (la corsair le garantisce a 7-8-7-20 a 1,65)
tengo imc a 1,24
pll a 1,78
vc 1 1,24
dici che anche se sono stabile il pll devo portarlo a 1,8?
le ram le tengo a 1,64 (la corsair le garantisce a 7-8-7-20 a 1,65)
I settaggi che ti ho postato io sono per andare stabile a 4.2 MHz, ho fatto diversi test con voltaggi più bassi ma non c'è stato niente da fare, con Linx mi dava errore. Sempre se vuoi provare a 4.2 MHz, metti PLL a 1.82 e IMC a 1.25 con Vcore a 1.29xxxx e RAM a 1.65, a me così è stabile...
sto facendo linx sempre con i settaggi di poco fa ma con core a 1,225 e sembra andare bene!
cioè sto procio a 4 giga arriva downvoltato :eek:
scusa ma quant'è il v-core di default di quel processore?
quanto ti da il bios se tu setti default?
Cmq in boh..più di 10 anni...a partire dal celeron mendocino (300@450) ci son dei processori che salgono benissimo fino ad un certo punto e con voltaggi bassi...dopodichè non sali nemmeno se li attacchi direttamente alla 220...
guarda, per oggi ho trovato la mia daily use con 4 ghz a 1,22 vc come ho scritto prima...
siccome sto molto basso con le temp... 63° sotto stress massimo... domani mi impegno a smentire ciò che hai scritto e vediamo quanto riesco a spremere..
mettendo in auto, il vcore che mi da a default è di 1,36 se non ricordo male...
CPU Ratio: 21x
BLCK: 200
Vcore da BIOS: 1.2935
IMC: 1.253
PLL: 1.82
RAM a 1600 MHz precise precise
ecco a me non va con queste impostazioni......neanche a 180*21 con 1.2000vcore non parte....devo dargli più voltaggio?
è strano a 160*21 sono con 1.1525vcore
il pll in pratica e un raddrizzatore di tensione
tenerlo a 1.80 potrebbe aiutarti a limare i voltaggi
se si alza solo il moltiplicatore della cpu non serve alzare il voltaggio del imc bisogna alzare solo quello della cpu
esempio voltaggi dei miei oc bios
200x20
vcore 1.25
imc 1.20
210x20
vcore 1.28
imc 1.23
200x21
vcore 1.28
imc 1.20
215x20
vcore 1.31
imc 1.25
pll sempre 1.82
pch sempre 1.05
si puo limare qualche step di vcore 1\2 salendo con l imc di 1\2 step non il contrario...
per testare non usate solo linx
prima usate prime95
small ftt testa la cpu blend le ram 3\4 minuti e passate a linx che richiede 1\2 step in piu di vcore vs prime
e un metodo veloce perche prime95 serve per le ram e imc linx per il vcore
;)
fatto sta che a 18*200 è partito con il vcore dafault(1.1525)
pll e il resto tutti normali(ho messo non auto ma manuale , riportando le tensioni che c'eranos critte sotto)
partito subito ed è andato bene.
reset dico bhè proviamo 200*19....niente.
arrivo a 170*21 e crasha inesorabilmente con schermata blu!!!
ora il week-end lavoro , e non ho etmpo da dedicare all'oc di questo procio , ma da lunedì mi rimetterò con calma alla ricerca dei 4ghz
Emanuele86
13-11-2010, 10:58
settando il pciex a 101mhz sono scomparse le schermate blu con errore 0x0000124, relativo alla scheda grafica che mi si verificavano anche avendo superato i test con linx in overclock
C'è una cosa che non capisco...
lele84 dice che il v-core di default è 1.1525 mentre DrUg@tO dice che sta a 1.225 è parla di undervolt...
ma allora a quanto va normalmente sto processone?
Emanuele86
14-11-2010, 10:37
per testare non usate solo linx
prima usate prime95
small ftt testa la cpu blend le ram 3\4 minuti e passate a linx che richiede 1\2 step in piu di vcore vs prime
e un metodo veloce perche prime95 serve per le ram e imc linx per il vcore
;)
con prime 95 quanti cicli gli devo far fare?
C'è una cosa che non capisco...
lele84 dice che il v-core di default è 1.1525 mentre DrUg@tO dice che sta a 1.225 è parla di undervolt...
ma allora a quanto va normalmente sto processone?
allora, siccome m'hai fatto venire il dubbio, sono entrato nel bios e ho messo TUTTO a default, quindi vcore su auto, frequenza a 2,8ghz... e su voltage monitor (da bios) mi da la tensione del procio a 1,20-1,19... però da cpu z mi da un 1,36 e non capisco perchè (motivo per il quale parlavo di undervolt, penso sia un bug di cpuz con questa mobo)... poi impostando manualmente tutto, e quindi ad 1 step in più di tensione indispensabile a terminare linx senza errori... sto ad 1,225...
F1R3BL4D3
14-11-2010, 15:46
ma allora a quanto va normalmente sto processone?
Dipende dal D-VID e cambia in base alla CPU.
Emanuele86
14-11-2010, 15:57
credo di aver trovaato la configurazione ottimale 160*20, prima ero con vcore a 1.10v e con i setting della prima pagina. Dopo vari test ho settato come segue:
160x20 a 3200mhz
Voltaggi, come scheda madre ho una p55a-ud5 e come ram gskill ripijaw 1600:
load line calibration level2
cpu vcore 1.08750v
qpi/vtt voltage 1.100v
pchcore 1.050v
cpu pll 1.800v
dram voltage 1.500v
dram termination 0.750v
cha data vref 0.750v
chb data vref 0.750v
cha address vref 0.750v
chb address vref 0.750v
poi come extra ho messo il pci express a 101mhz perche avevo schermate blu con errore 0x00000124 ed è scomparso:confused: , come opzioni del processore ho disattivato tutti i risparmi energetici e messe su enabled solo il c3/c6 state ed il bidirecthional prochot
segue screen linx, con prime 95 ho effettuato il test ma dopo 2 ore mi dava errore, ad esempio delle volte quando avevo il pciex su 100mhx mi dava errore 0x0000124 ma con linx completavo 25 cicli:mbe: :confused: quindi questi programmi test secondo me lasciano il tempo che trovano:muro:
http://img808.imageshack.us/img808/5834/cattura141120101309.th.jpg (http://img808.imageshack.us/i/cattura141120101309.jpg/)
voglio scendere ancora di vcore, ho provato a 1.0750v sempre con i setting riportati sopra ma non completa linx
già così a 3200mhz èl boo!
io col mio160*21 sono a 1.1525.....ma io sto cercando i 4ghz
guarda...io ti posso dire che il mio pc non ha nessun genere di problema...eppure a seconda di come gli prende da errore con prime 95 anche totalmente a default...e nn solo il mio ho visto che ha questo problema...
Emanuele86
15-11-2010, 14:36
edit
John_Mat82
16-11-2010, 08:25
160x20 a 3200mhz
Voltaggi, come scheda madre ho una p55a-ud5 e come ram gskill ripijaw 1600:
load line calibration level2
cpu vcore 1.08750v
qpi/vtt voltage 1.100v
pchcore 1.050v
cpu pll 1.800v
dram voltage 1.500v
chiamato qua dico subito: se le ram le stai facendo lavorare a 1600mhz, quel voltaggio va IMMEDIATAMENTE messo a 1,6v; 1,5v sono troppo pochi. A che latenze le tieni poi?
Infine, considerando un semplice bclk 160, penso potresti anche evitare di usare il cpu vcore; impostalo semplicemente su "normal" senza alcun tipo di voltaggio e poi vai ad aumentare un po' il VDID quanto basta per avere stabilità, lasciando tutti i cstate abilitati.. Ok non hai di certo problemi di temperature, ma in genere stè cpu a bclk 160 nella stragrande maggioranza dei casi ci stanno pure a vcore default al massimo + 0,00675 o +0,0125 di vdid.
Emanuele86
16-11-2010, 13:51
chiamato qua dico subito: se le ram le stai facendo lavorare a 1600mhz, quel voltaggio va IMMEDIATAMENTE messo a 1,6v; 1,5v sono troppo pochi. A che latenze le tieni poi?
Infine, considerando un semplice bclk 160, penso potresti anche evitare di usare il cpu vcore; impostalo semplicemente su "normal" senza alcun tipo di voltaggio e poi vai ad aumentare un po' il VDID quanto basta per avere stabilità, lasciando tutti i cstate abilitati.. Ok non hai di certo problemi di temperature, ma in genere stè cpu a bclk 160 nella stragrande maggioranza dei casi ci stanno pure a vcore default al massimo + 0,00675 o +0,0125 di vdid.
ho messo le ram a 1,60v ma lasciando i setting di sopra vediamo come va
Emanuele86
16-11-2010, 14:06
:muro: con le ram a 1.60 schermata blu con errore 0x00000124 relativo al pci express, ora ho sempre lasciato le ram a 1.60 ma ho messo il load line calibration su nromal cpu v core su normal e poi il vdid su auto
Che ram usi? Prova a vedere se sono certificate per girare a 1.65 direttamente dal produttore...:).
...metti il VTT ad 1.15 v.
Carlo83pc
18-11-2010, 17:52
raga ho un i5 760 e tra poco mi arriva un noctua dh 14 e ovviamente vorrei andare di overclock.
come ram ho le dominator XMP a 2000mhz 1.65v
approssimativamente a quanto potrebbe arrivare il procio?
cerco una config. daily e mi chiedevo se poteva essere stabile a 4000mhz
se avete alcuni consigli per cominciare con dei valori mi fareste un favore.
dimenticavo che la scheda madre è una P7P55D-E EVO:)
EDIT: magari è meglio partire da 3600mhz
credo che mi serva più potenza per il crossfire di 5870 vapor x che ho
lasciare tutto a default è uno spreco...
raga ho un i5 760 e tra poco mi arriva un noctua dh 14 e ovviamente vorrei andare di overclock.
come ram ho le dominator XMP a 2000mhz 1.65v
approssimativamente a quanto potrebbe arrivare il procio?
cerco una config. daily e mi chiedevo se poteva essere stabile a 4000mhz
se avete alcuni consigli per cominciare con dei valori mi fareste un favore.
dimenticavo che la scheda madre è una P7P55D-E EVO:)
EDIT: magari è meglio partire da 3600mhz
credo che mi serva più potenza per il crossfire di 5870 vapor x che ho
lasciare tutto a default è uno spreco...
Io con la configurazione in firma sto in daily a 4.2 Mhz stabilissimo, mai un crash, per i settaggi cerca qualche pagina indietro, li ho elencati tutti ;).
Carlo83pc
19-11-2010, 09:10
Io con la configurazione in firma sto in daily a 4.2 Mhz stabilissimo, mai un crash, per i settaggi cerca qualche pagina indietro, li ho elencati tutti ;).
Ok c'è qualche altra cosa da disabilitare sulle asus?
le memorie posso lasciarle con il profilo XMP ??
Ok c'è qualche altra cosa da disabilitare sulle asus?
le memorie posso lasciarle con il profilo XMP ??
Non so come sia strutturato il bios della tua scheda madre, nella mia non ti fa mettere il moltiplicatore, ti fa scegliere direttamente la frequenza...settala su 1600 MHz :D.
Carlo83pc
19-11-2010, 09:32
Non so come sia strutturato il bios della tua scheda madre, nella mia non ti fa mettere il moltiplicatore, ti fa scegliere direttamente la frequenza...settala su 1600 MHz :D.
capito anche sulla mia mi fà scegliere , mi sembra , la frequenza...
che è a 2000mhz.
se la lascio cosi' che problemi ci saranno ipotizzando un OC a 4000mhz del 760?
capito anche sulla mia mi fà scegliere , mi sembra , la frequenza...
che è a 2000mhz.
se la lascio cosi' che problemi ci saranno ipotizzando un OC a 4000mhz del 760?
Mi era sfuggito il 2000 MHz, beh ancora meglio :). Se lo lasci così non hai nessun problema anzi, va ancora meglio di 1600...puoi provare anche 4200 Mhz col tuo dissipatore :).
ferrarifans
19-11-2010, 22:13
con BLCK di 170-180Mhz che voltaggio di QPI consigliati in genere ?
the_truth_about_heaven86
23-11-2010, 19:31
buona sera ragazzi, tra un mesetto finalmente riesco a prendere i pezzi per rimettere in sesto il pc, tra questi c'è l'i5 760! siccome sono abbastanza fissato con il risparmio energetico(come pc principale uso un portatile acer aspire 5738z), mi sapete dire qual'è il massimo overclock che si può fare mantenendo tutti i sistemi di risparmio energetico attivati? lo abbinerò (molto probabilmente) ad una MSI p55m-gd45 e a ram team elite da 1333 mhz!!
buona sera ragazzi, tra un mesetto finalmente riesco a prendere i pezzi per rimettere in sesto il pc, tra questi c'è l'i5 760! siccome sono abbastanza fissato con il risparmio energetico(come pc principale uso un portatile acer aspire 5738z), mi sapete dire qual'è il massimo overclock che si può fare mantenendo tutti i sistemi di risparmio energetico attivati? lo abbinerò (molto probabilmente) ad una MSI p55m-gd45 e a ram team elite da 1333 mhz!!
guarda, io a differenza di tutti qui... tengo la cpu a 4ghz, gioco ogni giorno, stabile a tutti i benchmark e cpu stress test... con tutti i risparmi energetici attivati... cpu i5 760, mobo maximus III gene...
ferrarifans
23-11-2010, 22:57
con BLCK di 170-180Mhz un VTT da 1.19v sarebbe veramente alto ?
:help:
the_truth_about_heaven86
24-11-2010, 09:04
guarda, io a differenza di tutti qui... tengo la cpu a 4ghz, gioco ogni giorno, stabile a tutti i benchmark e cpu stress test... con tutti i risparmi energetici attivati... cpu i5 760, mobo maximus III gene...
:eek: 4GHZ!!! beh io mi accontenterei di moooolto meno tipo 3,2/3,5!! cmq grazie tante!!!
Carlo83pc
24-11-2010, 09:27
guarda, io a differenza di tutti qui... tengo la cpu a 4ghz, gioco ogni giorno, stabile a tutti i benchmark e cpu stress test... con tutti i risparmi energetici attivati... cpu i5 760, mobo maximus III gene...
ache io la tengo a 4ghz ma questi risparmi energetici non è meglio lasciarli disattivati?
Io lo tengo a 4.2 daily coi risparmi disattivati, mai un problema o crash...gli screen sono nelle pagine precedenti :asd:.
@ ferrarifans: prova a leggere la guida in prima pagina ;).
Carlo83pc
24-11-2010, 10:54
Io lo tengo a 4.2 daily coi risparmi disattivati, mai un problema o crash...gli screen sono nelle pagine precedenti :asd:.
@ ferrarifans: prova a leggere la guida in prima pagina ;).
poi postero' i miei voltaggi per i vostri consigli....
il linx a 20 cicli è passato
poi postero' i miei voltaggi per i vostri consigli....
il linx a 20 cicli è passato
Quando vuoi siamo qui ;)!
Carlo83pc
24-11-2010, 13:52
Quando vuoi siamo qui ;)!
bene a parte che il pc mi si è appena spento senza motivo appena lanciato cpuZ
i voltaggi sono 200*20
voltage mode offset
offset voltage 0,12500v
current voltage 1,216v
IMC 1,23125
DRAM 1,65 con il profilo XMP
PLL 1,8250v
PHC 1,0500
Posto anche a te i miei voltaggi :asd::
CPU Ratio: 21x
BLCK: 200
Vcore da BIOS: 1.2935xxxx
IMC: 1.253xxxx
PLL: 1.82xxxx
RAM a 1600 MHz precise precise
Abbiamo lo stesso dissipatore, prova così e dovresti andare a 4.2...:).
Carlo83pc
24-11-2010, 14:34
la temperatura mi sta sui 60 al massimo....
mi va bene cosi'....
ma il voltaggio offset è da togliere?che faccio...
i risparmi energetici ?
la temperatura mi sta sui 60 al massimo....
mi va bene cosi'....
ma il voltaggio offset è da togliere?che faccio...
i risparmi energetici ?
Voltaggio offset onestamente non l'ho toccato, i risparmi li ho disattivati. Nell'utilizzo quotidiano comunque io sto sempre sui 60° massimo massimo.
Carlo83pc
24-11-2010, 16:36
ho rifatti il linx con 20 cicli usando 4 threads alzando il voltaggio perchè mi ha dato un errore
prima lo facevo con 20 threads e non mi dava errore
cpuz dice ora 1,232-1,240v
alzare il PLL cosa cambia ?
the fear 99
26-11-2010, 14:43
scusate!! ma la configuarzione per overclock che cè allinizio della guida, quella per i5 750 va bene anche per il 760?
Si, va bene anche per il 760. Per evitare però di fare le stesse domande già poste in precedenza, guarda le pagine indietro, sono ormai 5/6 pagine che parliamo solo del 760 e troverai diversi voltaggi suggeriti per overclockarlo ;).
the fear 99
26-11-2010, 18:05
Si, va bene anche per il 760. Per evitare però di fare le stesse domande già poste in precedenza, guarda le pagine indietro, sono ormai 5/6 pagine che parliamo solo del 760 e troverai diversi voltaggi suggeriti per overclockarlo ;).
si hai ragione!! comunque gia che ci sono volevo sapere un buon dissipatore per overclock non troppo spinte, tipo 3500 mhz
I'mMarco
27-11-2010, 14:30
Ciao, ragazzi, ho una domanda da farvi:
facendo OC, con i miei componenti (vedi firma), che benefici ne trarrei, in generale e sopratutto nei giochi?
Perchè qua si parla sempre di numeri, numeretti e mai di cose concrete.
Vale la pena spendere Watt e "vita della CPU" per fare OC?
Grazie!
allora...il discorso è abbastanza interessante e complesso...
dunque...
io ho un i3 530...normalmente gira a 2930 mhz e se non tocchi niente nel bios, parte con un voltaggio che oscilla tra i 0.912 e 1.168 sotto carico...
di default ha c-state e speedstep abilitati.
quindi quando tu compri monti e parti hai un pc che ti sta sui 1200 mhz in idle e 2930 sotto stress con i voltaggi che ho scritto prima.
man mano ho imparato tutte le voci nel bios...e tengo il mio a 3535 mhz (bus a 160) con voltaggio che oscilla tra i 0.882 e 1.114 e tutti i risparmi energetici attivati.
Dunque c'è più di una ragione per fare un oc.
In questo caso il consumo è minore e la resa è maggiore...e la vita della cpu non è alterata in nessuna maniera.
Con l'attuale dissi (uno zalman cnps 7000al...diciamo solo un pelino meglio di quello intel) sto a 22 in idle e arrivo a 55 con linx..che penso sia la cosa che stressi di più la cpu.
Quindi, come avrai capito c'è un modo utile ed intelligente di fare overclock, ovvero quello di capire fino a quando il rapporto tra velocità e corrente - calore prodotto da una cpu è valido.
Tu devi provare ad alzare la frequenza e vedi fin quando è stabile...dopodichè inizi ad aumentare un po il voltaggio...quando anche per fare 100mhz in più devi alzare troppo (e sei arrivato sopra gli 1.30 ) per me è il momento di fermarsi...
Comunque ne benefici in generale...(ovviamente se scrivi su word non penso ti serva tutta quella potenza) ma un innalzamento del bus in generale rende tutto molto più scattante...se fai codifica video..o lavori sull'audio..i vantaggi ci sono eccome.
Ci sono anche nei giochi..ora dipende dalla risoluzione a cui uno gioca..e un i750 è un buon processore e già penso che riempia a dovere la 4890...certo, noteresti comunque più fluidità di gioco.
Poi ti ripeto..se giochi a 1024, o se un domani ti compri una megaschedavideo..oppure giochi tanto ai simulatori di guida...allora si che vedi i frutti dell'overclock.
the fear 99
27-11-2010, 18:58
ciao ragazzi:D
stavo guardando un pò nel bios con l'intenzione di fare overclock. ho appena assemblato il pc in firma:) però ho notato che nel bios della mia mobo asus P7P55D-E la voce bclk non esiste!! ho guardato bene e non la trovo, sapete dirmi qualcosa? le info sul bios sono le seguenti
- bios version 1301
- bios build date 08/27/10
- ec bios version mbec-0031
morfivi84
28-11-2010, 13:22
Si può aggiungere nella classifica rock solid quello che sono riuscito a fare dopo varii tentativi ce lo fatta grazie alle vostre esperienze. Ovviamente il tutto testato con 20 cilcli di linx.
4000MHz / 20 / L015B507 / -- / vCC 1.296 / Asrock p55 extreme 4 / corsair 1600Mhz CL787 / ifx 14 / Win7 64 bit / morfivi84 Screen (http://yfrog.com/htimmagineonbp)
CalegaR1
28-11-2010, 19:17
4013Mhz / 20x / 1507828 / vCC 1.34375 / Asus Maximus III Formula / 2x2gb OCZ Reaper 1600 mhz (6-8-6-24) / Thermalright Venomous-X Black + 2 Akasa Viper / Win7 Ultimate 64bit / CalegaR1 Screen (http://img809.imageshack.us/img809/3121/hwupgrade.png)
the fear 99
01-12-2010, 13:30
ciao ragazzi... che ne dite del termaltake silver arrow? overclock media 3600 mhz circa... nella prima pagina ho visto che quello più usato è arctic cooling freezer xtreme rev2 e il silver arrow non lo usa praticamente nessuno!!! cosa ne pensate? il pc è in firma
F1R3BL4D3
01-12-2010, 17:15
ciao ragazzi... che ne dite del termaltake silver arrow? overclock media 3600 mhz circa... nella prima pagina ho visto che quello più usato è arctic cooling freezer xtreme rev2 e il silver arrow non lo usa praticamente nessuno!!! cosa ne pensate? il pc è in firma
ThermalRight Silver Arrow. Sicuramente è migliore dell'Arctic Cooling (anche perché costa anche di più). Ti basta tranquillamente per i 3600 MHz.
Secondo me sul dissipatore è meglio spendere bene una volta e prendere il top, non si sa mai che un giorno vuoi provare a alzare un po' la frequenza e ti trovi con un prodotto che non ti soddisfa...:).
Secondo me sul dissipatore è meglio spendere bene una volta e prendere il top, non si sa mai che un giorno vuoi provare a alzare un po' la frequenza e ti trovi con un prodotto che non ti soddisfa...:).
appunto per questo ho preso un bel corsair h70 che in idle mi tiene il procio a 25° e in full a 52° ... tutto a 4ghz :sofico:
un mostro di kit con 75 euro...
the fear 99
01-12-2010, 19:48
cosa mi consigliate? preferirei rimanere su un sistema ad aria. no H2O:D più che altro x motivi pecuniari:(
Un bel Noctua NH-D14...;).
the fear 99
01-12-2010, 20:24
Un bel Noctua NH-D14...;).
avendo appena assemblato il pc sono rimasto con 35€ :cry: quindi vorrei stare attorno ai 50... il silver arrow l'ho eliminato perchè con i sui 162.7 mm di altezza sembra ci stia al pelo ma non mi fido.. qualche altra idea? il noctua NH-D14 è fuori budget massimo:muro:
massimo massimo spendo 70€... tanto tempo 2-3 settimane e li raccimolo!
Il D-14 si trova a 70 €, guarda su trovaprezzi :D.
the fear 99
02-12-2010, 13:59
Il D-14 si trova a 70 €, guarda su trovaprezzi :D.
dopo giorni di ricerca e con l'aiuto di travis90 ke ringrazio molto mi sono deciso a comprare il noctua NH-D14!!
viste che te ne sei in possesso sai dirmi se nella confezione è incluso il kit di montaggio per skt LGA 1156? e se per questa mobo ASUS P7P55D-E va bene?
laifisnau
02-12-2010, 14:02
Io ho preso un ninja3... A paragone con altri sistemi occati come il mio e che montano il noctua ho al massimo 2 gradi in più (e considera che tengo la ventola al minimo, circa 600 rpm)....
Costa la metà e rende praticamente uguale... ;)
Di default lo danno con una ventola... Volendo ne monti anche una seconda, e in questo caso azzarderei a dire che andrebbe pure meglio del noctua... Magari montandoci una coppia di buone ventole (25€ circa), stai sempre sotto il prezzo del noctua e rende decisamente meglio... ;)
Pensaci :)
Morpheusss
02-12-2010, 16:25
Ciao a tutti possiedo un i5-760, vorrei occarlo per l'uso giornaliero quindi non molto spinto, non mi sono posto obiettivi quindi voglio vedere un po' come va..
come primo tentativo l'ho portato a 3600mhz con molti a 20 e bus 180, ho utilizzato LinX per il test selezionando tutta la memoria disponibile, però mi è sorto un dubbio: io ho 8gb di ram Kingston 1600 CL9, è possibile che il test di 20 cicli sia durato oltre 2 ore!??!?!
Per sbaglio poi ultimato ho chiuso real temp ma le temperature in full hanno oscillato tra 59° e 63°
Il sistema completo si può leggere in firma
Questo lo screen:
http://img59.imageshack.us/img59/8280/3611mhz180x16.th.jpg (http://img59.imageshack.us/i/3611mhz180x16.jpg/)
Come si vede dallo screen le temperature in idle sono basse, quindi vorrei aumentare la frequenza, sarebbe il caso di occare anche le ram??
salve a tutti, a breve mi assemblerò un PC nuovo perchè è quasi certo che un mio amico si comprerà quello in firma; quasi mi dispiace a pensarci dopo tutte le soddisfazioni che mi ha dato:(
comunque , bando ai sentimentalismi!:)
pensando all'imminente futuro sono indeciso tra il 750 e il 760, voi che mi consigliate?
cosa ha il 760 che giustifichi quei 40 euro in più di costo apparte la frequenza di funzionamento maggioratamaggiorata?
io punto ad occarlo daily use intorno a 4ghz e come utilizzo apparte internet è destinato principalmente al gamming e al dolphin.
come scheda madre da abbinarci e ram cosa mi consigliate?
la scheda video che ci monterò sarà almeno per un'altro anno ancora la 8800gtx in firma.
the fear 99
03-12-2010, 21:02
oggi sono andato a prendere il noctua:D montato, sembra tutto a posto, volevo chiedervi, posso subito usare linx per vedere come và o devo aspettare un tot di ore prima che si assesti o roba del genere? linx lo farei comunque partire con il clock di default, NO OVERCLOCK:) se sarà tutto a posto si schizza oltre i 4ghz :D :D :D
oggi sono andato a prendere il noctua:D montato, sembra tutto a posto, volevo chiedervi, posso subito usare linx per vedere come và o devo aspettare un tot di ore prima che si assesti o roba del genere? linx lo farei comunque partire con il clock di default, NO OVERCLOCK:) se sarà tutto a posto si schizza oltre i 4ghz :D :D :D
ma quale assestareeeeeeee... e quale linx a default... pompalo subito a 4ghz e non perdere tempooooooooo :D tanto tiene tranqui...
zio.pink.floyd
04-12-2010, 13:31
Ragazzi salve a tutti!
Ho comprato il mese scorso una asus P7P55D con 2 moduli di OCZ3g1600LV2G, e processore intel i5 760.
Per il momento il mio unico oc effettuato, complici le mie scarse competenze, è stato il seguente: tramite Bios - Ai Tweaker - Ai overclock tuner - d.o.c.p. - Dram profile sono riuscito a impostare come opzione le ddr3 1600, quindi ora win 7 32 bit me le vede tutte. Prima le vedeva come 1066.
Detto questo ora la temp della mia cpu si aggira tra i 49 e 52 °C in mode Max power saving tramite applicazione asus.
Vanno bene come temperature? grazie
leonardo73
04-12-2010, 13:59
ma quale assestareeeeeeee... e quale linx a default... pompalo subito a 4ghz e non perdere tempooooooooo :D tanto tiene tranqui...
personalmente per non sapere nè leggere nè scrivere farei cpmunque un giro a default per controllare le temp :)
the fear 99
04-12-2010, 14:50
ma quale assestareeeeeeee... e quale linx a default... pompalo subito a 4ghz e non perdere tempooooooooo :D tanto tiene tranqui...
già fatto XD... non ho resistito alla tentazione:D :D
the fear 99
04-12-2010, 14:50
ma quale assestareeeeeeee... e quale linx a default... pompalo subito a 4ghz e non perdere tempooooooooo :D tanto tiene tranqui...
già fatto XD... non ho resistito alla tentazione:D :D
the fear 99
04-12-2010, 15:26
bene sono arrivato a 4013.3 Mhz e queste sono le temperature dopo 20 cicli di linx 66-66-62-65:D a me sembrano a posto. i voltaggi sono questi
cpu ratio 20
bclk 200
vcore 1.24
imc 1.24
pll 1.79
secondo voi vanno bene o posso provare ad abbassare?
alcuni valori scritti nella guida in prima pagina nel mio bios non li ho trovati, per esempio la funzione risparmio energetico EIST non c'è!
la voce memory ratio non l'ho trovata
la voce extreme performance memory non l'ho trovata!
sapete dirmi se hanno qualche sinonimo o roba simile, così da modificare anche quei valori :)
zio.pink.floyd
05-12-2010, 19:20
Ragazzi salve a tutti!
Ho comprato il mese scorso una asus P7P55D con 2 moduli di OCZ3g1600LV2G, e processore intel i5 760.
Per il momento il mio unico oc effettuato, complici le mie scarse competenze, è stato il seguente: tramite Bios - Ai Tweaker - Ai overclock tuner - d.o.c.p. - Dram profile sono riuscito a impostare come opzione le ddr3 1600, quindi ora win 7 32 bit me le vede tutte. Prima le vedeva come 1066.
Detto questo ora la temp della mia cpu si aggira tra i 49 e 52 °C in mode Max power saving tramite applicazione asus.
Vanno bene come temperature? grazie
Ragazzi scusate ri-quoto il mio messaggio sia per aggiornare degli aspetti, sia per sollecitare una risposta.
Ho provato tramite prime95 a fare il test. Dopo 6 min, di cui 2 min circa al 100%, la cpu ha raggiunto (dato raccolto tramite real time) 94 °C (il core 1 99). a quel punto ho fermato tutto naturalmente.
Stamattina ho dato una pulita al dissi (che è ancora quello intel), e ho guadagnato circa 7 gradi, per cui ora in quiet mode la cpu sta sui 44 °C.
Da più parti mi è stato consigliato di cambiare il dissi. A questo punto vi faccio delle domande:
1) aver raggiunto ieri i 94 °C della Cpu secondo voi ho danneggiato qualcosa?
2) per un buon rapporto qualità/prezzo, uno tra questi 2 dissipatori andrebbe bene?
http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6602
http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6603
3) come applicare la pasta termica in quel caso? i dissi che si comprano a parte la hanno già applicata?
4) domanda da vero neofita: ma la ventola dell'alimentatore funziona da sola o devo attaccare qualche spinotto alla mb? No perchè l'attacco per la cha_fan 1 ha 4 pin, e mi avanza un cavo con 4 pin dall'alimentatore. Le altre 2 ventole che ho sono da 3 pin e infatti le ho attaccate al pwr_fan e al cha_fan 2.
Grazie mille!!
the fear 99
05-12-2010, 19:27
[QUOTE=zio.pink.floyd;33845705]Ragazzi scusate ri-quoto il mio messaggio sia per aggiornare degli aspetti, sia per sollecitare una risposta.
Ho provato tramite prime95 a fare il test. Dopo 6 min, di cui 2 min circa al 100%, la cpu ha raggiunto (dato raccolto tramite real time) 94 °C (il core 1 99). a quel punto ho fermato tutto naturalmente.
Stamattina ho dato una pulita al dissi (che è ancora quello intel), e ho guadagnato circa 7 gradi, per cui ora in quiet mode la cpu sta sui 44 °C.
Da più parti mi è stato consigliato di cambiare il dissi. A questo punto vi faccio delle domande:
1) aver raggiunto ieri i 94 °C della Cpu secondo voi ho danneggiato qualcosa?
2) per un buon rapporto qualità/prezzo, uno tra questi 2 dissipatori andrebbe bene?
http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6602
http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6603
3) come applicare la pasta termica in quel caso? i dissi che si comprano a parte la hanno già applicata?
4) domanda da vero neofita: ma la ventola dell'alimentatore funziona da sola o devo attaccare qualche spinotto alla mb? No perchè l'attacco per la cha_fan 1 ha 4 pin, e mi avanza un cavo con 4 pin dall'alimentatore. Le altre 2 ventole che ho sono da 3 pin e infatti le ho attaccate al pwr_fan e al cha_fan 2.
Grazie mille!![/QUO
il dissi stock della intel è penoso! oc fuori discussione :D se avvii linx con clock di default le temp si aggirano intorno a 70 gradi!! pensa con cpu okkata...
sei disposto a cambiare dissi?
the fear 99
05-12-2010, 19:33
1) aver raggiunto ieri i 94 °C della Cpu secondo voi ho danneggiato qualcosa?
2) per un buon rapporto qualità/prezzo, uno tra questi 2 dissipatori andrebbe bene?
http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6602
http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6603
3) come applicare la pasta termica in quel caso? i dissi che si comprano a parte la hanno già applicata?
4) domanda da vero neofita: ma la ventola dell'alimentatore funziona da sola o devo attaccare qualche spinotto alla mb? No perchè l'attacco per la cha_fan 1 ha 4 pin, e mi avanza un cavo con 4 pin dall'alimentatore. Le altre 2 ventole che ho sono da 3 pin e infatti le ho attaccate al pwr_fan e al cha_fan 2.
Grazie mille!![/QUOTE]
1) non dovrebbe aver arrecato danni, certo che far arrivare il core 1 a 99 gradi è da pazzi!
2) come dissi ti consiglio per esperienza personale il noctua NH-D14 oc 1 4Mhz temp max con linx 70 gradi, se vuoi spendere un po meno c'è il thermalright silver arrow anchesso molto valido
3) la pasta termica ti consiglio di applicarla con il metodo chicco di riso
4) va da sola!
zio.pink.floyd
05-12-2010, 20:42
2) come dissi ti consiglio per esperienza personale il noctua NH-D14 oc 1 4Mhz temp max con linx 70 gradi, se vuoi spendere un po meno c'è il thermalright silver arrow anchesso molto valido
umh sono un po' fuori budget..con quei modelli che ti ho postato non vado proprio da nessuna parte?
3) la pasta termica ti consiglio di applicarla con il metodo chicco di riso
date le tante guide su youtube, me ne potresti indicare una corretta o che secondo te spiega bene la procedura?
grazie ;-)
the fear 99
05-12-2010, 22:13
di ho indicato il metodo chicco di riso perchè a mio avviso è il più semplice... basta che metti al centro della cpu una striscia di pasta termica 4-5mm (più o meno è come un chicco di riso parboiled crudo:D infatti è da li che la tecnica prende il nome) e lasci la briga di stendere la pasta al dissi...
riassumendo, basta che metti un chicco di pasta al centro e ci avviti su il dissi
adesso guardo un po di dissi e poi ti dico, qual'è il budget?
the fear 99
05-12-2010, 22:21
per quanto riguarda il dissi se riesci ad arrivare a 30-35 euro ti prendi l'arctic cooling freezer xtreme rev 2 che è decisamente migliore dei coolermaster che mi hai postato http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1942950
questo è il link della guida
salve a tutti è un po che seguo il thread perchè sto valutando l'acquisto di un i5 760...
mi sapete dare delle indicazioni su possibili imminenti valide alternative proposte da intel?
si vedranno su socket 1155 dei quad a 32nm senza grafica integrata secodo voi?
Zio pink floyd, innanzitutto non usare l'applicazione Asus per fare OC ma setta tutto manualmente dal bios coi parametri indicati nella guida in prima pagina, poi per quanto riguarda il dissipatore, come già detto qualche pagina fa, è meglio non risparmiare. Secondo me non ha senso spendere 20 € in meno e trovarsi con un prodotto non del tutto soddisfacente che non ti permettere di occare in tutta tranquillità, come già consigliato ti suggerisco di prenderne uno fatto bene (NH-D14) investendo qualche soldino in più, ma vedrai che otterrai risultati di tutt'altra entità...:D.
Io ora con NH-D14 a 4.2 GHz in idle sto a 35°/36°, fai tu...
Money, it's a gas
Grab that cash with both hands
And make a stash
Giovamas
06-12-2010, 09:09
Io da bios ho impostato 20x200, 1.29 Vcore, turbo off, Vtt 1.25, PLL 1.82 e ram a 1600 con timing predefiniti, ecco i risultati dei cicli di LinX:
http://img301.imageshack.us/i/linxfinshed.png
ciao:) ho i tuoi stessi settaggi con I5 750. Configurazione fatta a marzo e poi dimenticata. stabilissimo grazie anche al D14. Sto a 4Ghz che era il mio obiettivo ma forse posso anche salire
zio.pink.floyd
06-12-2010, 10:48
Zio pink floyd, innanzitutto non usare l'applicazione Asus per fare OC ma setta tutto manualmente dal bios coi parametri indicati nella guida in prima pagina, poi per quanto riguarda il dissipatore, come già detto qualche pagina fa, è meglio non risparmiare. Secondo me non ha senso spendere 20 € in meno e trovarsi con un prodotto non del tutto soddisfacente che non ti permettere di occare in tutta tranquillità, come già consigliato ti suggerisco di prenderne uno fatto bene (NH-D14) investendo qualche soldino in più, ma vedrai che otterrai risultati di tutt'altra entità...:D.
Io ora con NH-D14 a 4.2 GHz in idle sto a 35°/36°, fai tu...
Money, it's a gas
Grab that cash with both hands
And make a stash
No guarda i programmi Asus li uso solo per controllare i giri delle ventole e la temp, per avere un quadro d'insieme. Avevo fatto quel piccolo oc da bios infatti, da ai tweaker.
L'unico problema è che non ho rivenditore nel vicinato, mentre per il cooler master non avrei problema.
ma rispetto il noctua, qui secondo le statistiche di tom's hardware dovrebbe essere meglio questo modello http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6603 o è tutta una vaccata?
al momento cmq, complice anche la stranita che gli ho dato l'altro giorno con prime 95 quando la t della cpu è arrivata a 94 °C e quella del core 1 a 99, ho rimesso in default, con temp sui 36 °C.
No guarda i programmi Asus li uso solo per controllare i giri delle ventole e la temp, per avere un quadro d'insieme. Avevo fatto quel piccolo oc da bios infatti, da ai tweaker.
L'unico problema è che non ho rivenditore nel vicinato, mentre per il cooler master non avrei problema.
ma rispetto il noctua, qui secondo le statistiche di tom's hardware dovrebbe essere meglio questo modello http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6603 o è tutta una vaccata?
al momento cmq, complice anche la stranita che gli ho dato l'altro giorno con prime 95 quando la t della cpu è arrivata a 94 °C e quella del core 1 a 99, ho rimesso in default, con temp sui 36 °C.
La mia (poca) esperienza mi ha insegnato che l'unica cosa su cui basarmi è l'esperienza diretta degli altri acquirenti :), io in idle ho le stesse tue temp, solo che sto a 4.2 GHz :asd:. Secondo me se lo acquisti su internet in contrassegno sei a posto per anni visto che è uno dei migliori, pensaci bene...
cia! scelta questa cpu per la mia gaming station (case cubo...) Come se la cava nei giochi magari con un leggero overclock? Arrivo ai 3,2 ghz vcore default? Grazie!
emanuele933
07-12-2010, 17:52
overclock rock solid 3534mhz, 1.120v..se qualcosa non va ditemelo :) grazie (potete dirmi quando lo inserite nei risultati?)
3534mhz / 22x / Batch / Wafer / vCC 1.120v (vCORE) / Asus P7P55d Deluxe /G.Skill [ Ripjaws ] F3-12800CL7D-4GBRM 1600mhz cl7 / Arctic Coolong Freezer extreme 2 / Windows XP x86 / emanuele933screen (http://img140.imageshack.us/img140/333/validation.jpg)
emanuele933
07-12-2010, 17:53
cia! scelta questa cpu per la mia gaming station (case cubo...) Come se la cava nei giochi magari con un leggero overclock? Arrivo ai 3,2 ghz vcore default? Grazie!
guarda il mio post prima di questo :) con poco overvolt sono arrivato a 3,5 ghz stabili..dipende sempre anche dall'avere una buona dose di fortuna..
ooohhh eccomi qua
allora ho cambiato mobo da p55 gd65 dove ero super rock solid da 1 anno.......a p55 gd80
arrivata monto subito un bios di novembre 2009 direte perche? perche gia sapevo che i bios successivi non lasciavano attivare il c-state quando sei in oc......scelta di msi....cmq nella mia vecchia mobo stavo a 1.25 v-core e 1.20 di vtt stabile 200x20....con c-state abilitato
visto che ci sono formatto e ritesto stabile a 1.24 e 1.20 di vtt 200x20 c-state abilitato bene
problema quando ne ha voglia mi da bsod sia che navigo e uguale anche in idle con i vari tools vedo che e un errore hardware do +1 volt alla cpu niente
l unico sistema e disabilitare il c-state vi sembra una cosa possibile???
Legolas84
08-12-2010, 13:09
il C-state di solito richiede un pò più di Vcore.... è normale ;)
Legolas84
08-12-2010, 13:15
4440MHz / 20x / --- / --- / 1,432v / ASUS MAXIMUS III Formula / 2x2GB Team Group Xtreem DDR3 2000 / EKWB Supreme HF / Win7 x64 Ultimate / Legolas84 Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/20101208141116_44401432.jpg)
ma scusa ma se ero stabile stessi voltaggi su gd65
sono stabile stessi voltaggi su gd80
e ti dico 200% memtest in dos
8 ore di prime 95
30 cicli di linx
niente quando ne ha voglia bsod con errore hardware
provato anche con 1 step in piu di vcore niente
solo se disabilito c-state non da bsod....
solo che con il c-state off in idle ho circa 6\8 gradi in piu sulla cpu......:mad:
Legolas84
08-12-2010, 13:59
scusa, prova con 2 step in più di Vcore..... giusto per prova.... ;)
L'alternativa è che la nuova mainboard sia fallata, e quindi urgerebbe un test a default...
ok provo a lasciarla con 2 step in piu di vcore anche se mi sembra un esagerazione visto che tiene linx a 1.24 metterla a 1.26
ti diro pero una cosa
il c-state si puo abilitare in oc solo nella versione bios 1.6 (la stessa che usavo sulla gd-65) di dopo msi ha levato la possibilita di avere attivo il c-state in oc sopra i 150 di blck.......sia sulla gd-80 che sulla gd-65
ora siccome il bios 1.6 e di novembre 2009 non e che hanno trovato qualche falla irreparabile e hanno messo la toppa cosi??
Legolas84
08-12-2010, 15:12
Potrebbe anche essere purtroppo.... io non la conosco bene....
ma non mi torna cmq il fatto che su gd-65 i bsod non li avevo faro dei test ma ci vorranno giorni :mad: perche i bsod sono random mooolto random
Legolas84
08-12-2010, 15:33
E' la situazione peggiore che può verificarsi in questi casi...
porca paletta ho appena verificato un altra cosa
test memoria di everest
con c-state abilitato 21k\20k\22k
con c-state disabilitato 19k\14k\20k
ma come e possibile sta cosa...
devil_mcry
08-12-2010, 16:33
lol
altri su m3e abilitando i cstates hanno crolli di prestazioni
cmq come ti dicevo, potrebbe essere che il vtt vdroppi diversamente, guarda cmq se non è un bug noto del bios di quella scheda
io per il vtt setto e metto cd di memtest
lo fatto al 200% 0 errori
in rete non ho trovato niente se non un post di un utente che si lamentava appunto del fatto che dalla release 1.7 il bios in auto sotto oc non ti lasciasse abilitare il c-states
ho postato pure nel 3d forum msi.....
ora provo un paio di bios ancora piu vecchi ma sta cosa mi sta mooolto sul ca-..o
il bsod e
errore 124 con i debuggin tools mi riporta ad un errore hardware non identificabile...
devil_mcry
08-12-2010, 16:49
io per il vtt setto e metto cd di memtest
lo fatto al 200% 0 errori
in rete non ho trovato niente se non un post di un utente che si lamentava appunto del fatto che dalla release 1.7 il bios in auto sotto oc non ti lasciasse abilitare il c-states
ho postato pure nel 3d forum msi.....
ora provo un paio di bios ancora piu vecchi ma sta cosa mi sta mooolto sul ca-..o
il bsod e
errore 124 con i debuggin tools mi riporta ad un errore hardware non identificabile...
guarda a me è capitata una cosa del genere tempo fa, ovvero avevo settato 3850mhz e passava tutto stabilissimo, ma ogni tanto nei giochi online bsod 124
quel codice bsod per i nehalem vorrebbe dire vtt o vdram voltage problem
però a me si è risolto alzando di uno step il vcore ...
gia provato con uno step ora provo con 2 step
il vtt e 1.20x e il rpossimo step e 1.22
e mi girano le palle......
cmq dai devo provare
ohohoh mi sono accorto e ricordato ora che la mobo ha i test point per il tester.....mo l attacco
devil_mcry
08-12-2010, 16:57
si ma tanto non sai i vecchi
cmq vedi me
2 p55a ud6
stessa mobo, stesso bios
1.64v da bios selezionati vdimm
scheda A mi dava 1.65v da sensore del vdimm
scheda B mi da 1.632v da sensore del vdimm
si e ok ma se su memtest in tutti i casi sei ok dove il problema?
i faccio memtest a 200x20 non con le ram a default....
devil_mcry
08-12-2010, 18:16
si e ok ma se su memtest in tutti i casi sei ok dove il problema?
i faccio memtest a 200x20 non con le ram a default....
il mio era un esempio nn prenderlo alla lettera
cmq apparte differenze di vdrop puo anche stare che sulla gd80 i cstates scassassero le palle a diff della gd65, per quello sono stati disabilitati su tutti i bios
no no sono stati disabilitati anche sulle gd65 dall 1.6 in poi.....
ora sto testando con bios 1.5 e c -state on ...
K Reloaded
09-12-2010, 00:00
porca paletta ho appena verificato un altra cosa
test memoria di everest
con c-state abilitato 21k\20k\22k
con c-state disabilitato 19k\14k\20k
ma come e possibile sta cosa...
ecco, sta cosa è pazzesca ... io con il c1e disabilitato ho glops ridicoli ... abilito e ritorna tutto normale ...
ecco, sta cosa è pazzesca ... io con il c1e disabilitato ho glops ridicoli ... abilito e ritorna tutto normale ...
misteri della scienza....
niente, ho bsod anche con il bios 1.5....
ora metto 2 step in piu di vcore..
porca paletta la mobo vdroppa in positivo......
forse ci siamo ....
niente anche con 2 steo in piu di vcore bsod
provo alzando il vtt di 1 step ....
caz... da 1.206 a 1.22 :mad: .....
Senti..secondo me a sto punto...o era culata la mobo che avevi prima..o non è uscita proprio bene questa...non ci sono altre spiegazioni...nemmeno se l'attacchi alla 220...
K Reloaded
10-12-2010, 09:15
niente anche con 2 steo in piu di vcore bsod
provo alzando il vtt di 1 step ....
caz... da 1.206 a 1.22 :mad: .....
e vabbè che sarà mai ... :D
Legolas84
10-12-2010, 10:19
hai fatto un test tutto a default per verificare che la mobo non sia fallata?
e vabbè che sarà mai ... :D
ridi ridi......:cry:
cmq sembrerebbe che con 1.22 vada....:cool:
cmq anche voi avete scale cosi alte per il vtt?
K Reloaded
10-12-2010, 14:03
ridi ridi......:cry:
cmq sembrerebbe che con 1.22 vada....:cool:
cmq anche voi avete scale cosi alte per il vtt?
mi pare che il DS dica max 1.40v ... :)
non il datasheet k intendevo che tipo da 1.206 lo step successivo e 1.22
K Reloaded
10-12-2010, 19:37
non il datasheet k intendevo che tipo da 1.206 lo step successivo e 1.22
eh caro, potevi prenderti la FTW :D se clocki devi anche avere una mainboard 'adatta' ... :)
eh caro, potevi prenderti la FTW :D se clocki devi anche avere una mainboard 'adatta' ... :)
è si la EVGA FTW pompa davvero bene e non costa neanke una fortuna.:D
K Reloaded
10-12-2010, 20:19
è si la EVGA FTW pompa davvero bene e non costa neanke una fortuna.:D
diglielo .... diglielo .... :sofico:
-edit - scusate... avevo il turbo attivo... :(
eh caro, potevi prenderti la FTW :D se clocki devi anche avere una mainboard 'adatta' ... :)
k non mi fare inca-......e visto che te lho pure cercata sta mobo...
cmq anche sulla tua rampa dimmi di quanto sale il vtt tipo 1.20 prossimo step?:sofico:
K Reloaded
11-12-2010, 15:14
k non mi fare inca-......e visto che te lho pure cercata sta mobo...
cmq anche sulla tua rampa dimmi di quanto sale il vtt tipo 1.20 prossimo step?:sofico:
lo so, solo che avevi fretta :O potevi aspettare un attimino ... :)
ho la M3X non la Rampa ... :p
si va beh mi puoi dire pero di quanto sono gli step sul vtt :muro: tipo 1.20 il prox quanto e?
Dark_Anima
11-12-2010, 21:43
Arrivato a 4GHz (4095MHz), con temp max (con LinX) intorno ai 75°.
Direi che vada bene, no?
Dopo vi posto le immagini ;)
Arrivato a 4GHz (4095MHz), con temp max (con LinX) intorno ai 75°.
Direi che vada bene, no?
Dopo vi posto le immagini ;)
posta i valori completi di voltaggi dark
Dark_Anima
12-12-2010, 12:41
posta i valori completi di voltaggi dark
Sono arrivato a 4.2GHz con:
VCore: 1.306
VTT: 1.22
Poi gli altri valori sono quelli della guida che hai fatto te ;)
http://img593.imageshack.us/img593/8926/catturabp.th.png (http://img593.imageshack.us/i/catturabp.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ottimo ;)
peccato per le ram......un bel kit 2000 farebbe la differenza
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101212145055_ram.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101212145055_ram.jpg)
appleroof
14-12-2010, 10:27
Raga è parecchio che non posto qui..ero rimasto che con questa CPU era meglio non superare 1.21 di vtt e siccome ho la CPU o la mobo sfigate non riesco a salire RS oltre 3.6ghz se non appunto alzando molto il vcore e il vtt...quale valore potrei ritenere di sicurezza per questi due per un daily ad almeno 3.8ghz?
Grazie :)
Raga è parecchio che non posto qui..ero rimasto che con questa CPU era meglio non superare 1.21 di vtt e siccome ho la CPU o la mobo sfigate non riesco a salire RS oltre 3.6ghz se non appunto alzando molto il vcore e il vtt...quale valore potrei ritenere di sicurezza per questi due per un daily ad almeno 3.8ghz?
Grazie :)
1.25 v ;)
appleroof
14-12-2010, 12:05
1.25 v ;)
Grazie, stasera provo :)
bigolazzi
14-12-2010, 13:31
sono tentato ad acquistare un i5-760.. chi mi spiega una cosa che non ho capito..?? :)
Guardando sul sito intel:
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=48496
nelle specifiche compare Memory Types DDR3-1066/1333 a cosa si riferisce? si riferisci alla frequenza delle ram supportate al massimo?
Se prendo memorie ddr3 da 1600 spendo soldi inutilmente e il processore non le sfrutta visto che c'è scritto 1066/1333? :rolleyes: :confused:
Io le mie Corsair le uso tranquillamente a 1600 ;).
emanuele933
14-12-2010, 14:33
semplicemente funzionano a 1333mhz, cosi puoi abbassare i timing per guadagnare un po di prestazioni, oppure puoi impostarle per andare a 1600 mhz nel bios, oppure se fai overclock ti torneranno utili alzando la frequenza del bus.
bigolazzi
14-12-2010, 14:43
semplicemente funzionano a 1333mhz, cosi puoi abbassare i timing per guadagnare un po di prestazioni, oppure puoi impostarle per andare a 1600 mhz nel bios, oppure se fai overclock ti torneranno utili alzando la frequenza del bus.
non riesco a capire cosa c'entrano le memorie con il processore?? :rolleyes:
Nel senso la mia sk madre supporta fino alle DDR3 2200+.. Nelle specifiche del processore c'è scritto Memory Types DDR3-1066/1333 a cosa si riferisce? Cosa significa non capisco..
La mia intenzione è di mettere 2 banchi da 1600 posso tranquillamente prenderli o è consigliabile averle 1333 come indicato dal processore??? bà, non capisco..
emanuele933
14-12-2010, 14:56
da quel che ho capito la cpu lavora di default a 1333mhz..se installi moduli da 1600mhz poco male funzionano lo stesso ma a 1333mhz..se tu vuoi portarli a 1600 mhz se non hai motivi particolari non te lo consiglio perche non cambia praticamente nulla, guadagni il 2% se è tanto mi sa..metterle a 1600mhz potrebbe tornarti utile in caso di overclock, perche mettendo il bus a 160mhz ad esembio le mie memorie sono schizzate a 1600mhz giusti..oppure se le vuoi a 1600 mhz per forza, ad esempio io nella mia p7p55d deluxe posso scegliere un impostazione chiamata xmp mi pare che mi configura automaticamente tutto per avere 1600mhz senza aumentare o diminuire la velocità della cpu..oppure devi configurartelo da solo, ad esempio potresti mettere bus a 160mhz e il moltiplicatore a 18..pero perdi la funzione turbo boost..quindi se non fai overclock secondo me ti conviene lasciare a 1333..se vuoi comprare moduli da 1600 perche un giorno vuoi overcloccare, vai pure non avrai problemi..(se ho sbagliato a dire qualcosa correggetemi)ah, controlla che i moduli siano nella lista compatibilità della scheda madre per sicurezza! ;)
Raga è parecchio che non posto qui..ero rimasto che con questa CPU era meglio non superare 1.21 di vtt e siccome ho la CPU o la mobo sfigate non riesco a salire RS oltre 3.6ghz se non appunto alzando molto il vcore e il vtt...quale valore potrei ritenere di sicurezza per questi due per un daily ad almeno 3.8ghz?
Grazie :)
apple parti dalla prima pagina ci sono info e guide poi se non riesci sono qua ;)
da quel che ho capito la cpu lavora di default a 1333mhz..se installi moduli da 1600mhz poco male funzionano lo stesso ma a 1333mhz..se tu vuoi portarli a 1600 mhz se non hai motivi particolari non te lo consiglio perche non cambia praticamente nulla, guadagni il 2% se è tanto mi sa..metterle a 1600mhz potrebbe tornarti utile in caso di overclock, perche mettendo il bus a 160mhz ad esembio le mie memorie sono schizzate a 1600mhz giusti..oppure se le vuoi a 1600 mhz per forza, ad esempio io nella mia p7p55d deluxe posso scegliere un impostazione chiamata xmp mi pare che mi configura automaticamente tutto per avere 1600mhz senza aumentare o diminuire la velocità della cpu..oppure devi configurartelo da solo, ad esempio potresti mettere bus a 160mhz e il moltiplicatore a 18..pero perdi la funzione turbo boost..quindi se non fai overclock secondo me ti conviene lasciare a 1333..se vuoi comprare moduli da 1600 perche un giorno vuoi overcloccare, vai pure non avrai problemi..(se ho sbagliato a dire qualcosa correggetemi)ah, controlla che i moduli siano nella lista compatibilità della scheda madre per sicurezza! ;)
tutto giustissimo ;)
emanuele933
14-12-2010, 15:08
oh per fortuna :D è un piacere aiutare la gente quando sono sicuro che non do consigli sbagliati :)
bigolazzi
14-12-2010, 15:25
a ok grazie..
ho capito, il problema che mi costano uguale sia le 1333 che le 1600..
anzi se prendo le 1333 con latenza inferiore CL8 le pago anche di più.. :(
mhmhm che indecisione.. mi sa che mi conviene a questo punto prenderle da 1333 e bom.. anche se mi scoccia in parte
emanuele933
14-12-2010, 15:31
guarda, anche io avevo il tuo problema(economico/frequenze)..tra l'altro pensavo che non avrei fatto overclock, perche non ero capace ma passo per passo ho imparato a ovecloccare e se avessi preso le memorie da 1333 mi sarei pentito, perche ho guadagnato molta potenza..secondo me, spendi di piu e fai un investimento per il futuro, pero dovrai anche comprare un dissipatore migliore un giorno..se invece non overclocchi, vai! ottime quelle da 1333 ;)
bigolazzi
14-12-2010, 15:47
guarda, anche io avevo il tuo problema(economico/frequenze)..tra l'altro pensavo che non avrei fatto overclock, perche non ero capace ma passo per passo ho imparato a ovecloccare e se avessi preso le memorie da 1333 mi sarei pentito, perche ho guadagnato molta potenza..secondo me, spendi di piu e fai un investimento per il futuro, pero dovrai anche comprare un dissipatore migliore un giorno..se invece non overclocchi, vai! ottime quelle da 1333 ;)
ok grazie, guarda mi trovo a valutare se prendere 1333 da latenza minore, o 1600 stesso prezzo.. Da come la vedo prenderei quelle 1600 però non vorrei mai che poi abbia qualche problema con il processore che è nativo a 1333..
Per quanto riguarda il processore, con il dissipatore originale, si hanno problemi? nel senso, è rumoroso? scalda molto?
Io ero interessato ad acquistare uno Zalman CNPS7000C-CU?
http://www.zalman.co.kr/Eng/product/Product_Read.asp?idx=311
avendo il seguente sistema può andar bene?
con la seguente configurazione:
Processore:
-INTEL CORE i5-760 2.8Ghz LGA1156
Scheda Madre:
Gigabyte GA-H55M-USB3
Ram
- 4gb : 2x2 Corsair DDR3 XMS3 1600Mhz CL9
Alimentatore:
Corsair 650w
Scheda Video:
Ati-6850
emanuele933
14-12-2010, 15:57
a me hanno detto che il dissipatore originale è rumoroso e poco efficiente quindi ho preso subito un arctic cooling freezer extreme rev2, lo sto usando a 3,5 ghz ed è silenziosissimo..e a pieno carico arriva a 62 gradi non di piu..comunque ti dico subito una cosa, non so cosa tu altro abbia da attaccarci ma io ho una configurazione molto simile alla tua, e con 5 hard disk mi basta la stessa marca di alimentatore che hai scelto ma da 550w, quindi potresti risparmiare e prenderti delle ram migliori ;) anche io volevo prenderlo da 650 ma mi hanno consigliato da 550 cosi mi sono preso delle memorie g.skill 2x2gb 1600mhz cl7 :) le ho pagate 87 euro..tu quanto paghi di quelle da 1600 mhz e quelle da 1333? (io ho comprato on line, un mese fa)
bigolazzi
14-12-2010, 16:17
guarda ho trovato 2x2gb della Corsair da 1600 a 49.90 euro, mentre KINGSTON HyperX 2x2GB CL7 le pago tipo 60 euro.. è li che mi scoccia un po'..
l'alimentatore della corsair è silenzioso? stessa cosa te lo chiedo per arctic cooling freezer extreme rev2, è silenzioso? quanto lo hai pagato il dissipatore?
emanuele933
14-12-2010, 16:23
guarda il mio è da 550, e ti assicuro che nemmeno lo sento, stessa cosa per il dissipatore arctic cooling..l'ho pagato 30 euro ed è semplicissimo da installare..le kingston cl7 sono quelle da 1333 immagino..beh prendi quelle da 49,90 :) le corsair da 1600 mhz..
bigolazzi
14-12-2010, 16:26
guarda il mio è da 550, e ti assicuro che nemmeno lo sento, stessa cosa per il dissipatore arctic cooling..l'ho pagato 30 euro ed è semplicissimo da installare..le kingston cl7 sono quelle da 1333 immagino..beh prendi quelle da 49,90 :) le corsair da 1600 mhz..
però se io non dovessi poi overclockare, a questo punto non sono meglio le 1333 a CL7?
mi puoi passare il link anche in PM, di dove poter prendere questo dissipatore.. ci farei un bel pensierino ;)
grazie
alimentatore va bene anche un artic freezer 7 che costa 20 euro lo zalman no tantovale l originale.....
le ram ti conviene prenderle 1600 anche se hanno cash piu alto vs 1333 se le fai lavorare piu basse (1333) scende anche il cash
bigolazzi
15-12-2010, 11:45
preso processoere e anche le ram 1600.. :D
spero che non incida molto questa cosa della cash.. Io le piazzo sopra e poi valuterò il da farsi eheh
iveneran
15-12-2010, 14:37
guarda ho trovato 2x2gb della Corsair da 1600 a 49.90 euro, mentre KINGSTON HyperX 2x2GB CL7 le pago tipo 60 euro.. è li che mi scoccia un po'..
l'alimentatore della corsair è silenzioso? stessa cosa te lo chiedo per arctic cooling freezer extreme rev2, è silenzioso? quanto lo hai pagato il dissipatore?
Corsair RAM 1600 in kit 2x2 molto bene, alimentatore prendi Corsair o Enermax se cerchi silenziosità e qualità, dissipatore Arctic Cooling Freezer bene, chiaramente va settato il regime da bios per avere un buon rapporto prestazioni/rumore.
bigolazzi
15-12-2010, 16:24
Corsair RAM 1600 in kit 2x2 molto bene, alimentatore prendi Corsair o Enermax se cerchi silenziosità e qualità, dissipatore Arctic Cooling Freezer bene, chiaramente va settato il regime da bios per avere un buon rapporto prestazioni/rumore.
purtroppo erano finite e ho preso delle KINGSTON HyperX.. sempre 2x2 da 1600.. vanno bene lo stesso vero :D
appleroof
15-12-2010, 16:25
apple parti dalla prima pagina ci sono info e guide poi se non riesci sono qua ;)
cut
grazie mille brattak, ho letto solo ora :)
purtroppo confermo la "diagnosi" iniziale :D, ho la cpu sfigata, non ne vuole sapere di salire oltre 3.6ghz ho provato di tutto e riesco a stare RS solo così:
ai overclock tuner: manual
oc from cpu level up: auto
cpu ratio: 20x
xtreme phase full power mode: enabled
bclk: 180
pcie: 100
Dram frequency: dd3 1800mhz
QPI frequency: 5766mhz
Dram timing: auto
cpu voltage mode: auto (applicato con linx 1.32, con 3d 1.28)
offset voltage: auto
IMC voltage: 1.20625 (applicato 1.218)
Dram voltage: 1.6250
Cpu pll: auto (applicato 1.8)
PCH voltage: auto (applicato 1.05)
load-line calibration: enabled
Cpu spread spectrum: disabled
Pcie spread spectrum: disabled
ho provato a mettere 200x19 con vtt. 1.21 e v-core 1.35 e nulla, con vtt 1.25 e v-core 1.35 nulla, vtt 1.21 e v-core 1.37 nulla, con linx non c'è nulla da fare
con 200x20 boota ma freeza o bsod dopo 3 minuti, se lascio su auto potrebbe pure farcela, ma sotto linx mi setta 1.45 v-core con temp oltre i 90°!!
:(
iveneran
15-12-2010, 16:30
purtroppo erano finite e ho preso delle KINGSTON HyperX.. sempre 2x2 da 1600.. vanno bene lo stesso vero :D
Ahhh se c'erano solo quelle... vedrai che andranno BENISSIMO! :D
iveneran
15-12-2010, 16:40
grazie mille brattak, ho letto solo ora :)
purtroppo confermo la "diagnosi" iniziale :D, ho la cpu sfigata, non ne vuole sapere di salire oltre 3.6ghz ho provato di tutto e riesco a stare RS solo così:
ai overclock tuner: manual
oc from cpu level up: auto
cpu ratio: 20x
xtreme phase full power mode: enabled
bclk: 180
pcie: 100
Dram frequency: dd3 1800mhz
QPI frequency: 5766mhz
Dram timing: auto
cpu voltage mode: auto (applicato con linx 1.32, con 3d 1.28)
offset voltage: auto
IMC voltage: 1.20625 (applicato 1.218)
Dram voltage: 1.6250
Cpu pll: auto (applicato 1.8)
PCH voltage: auto (applicato 1.05)
load-line calibration: enabled
Cpu spread spectrum: disabled
Pcie spread spectrum: disabled
ho provato a mettere 200x19 con vtt. 1.21 e v-core 1.35 e nulla, con vtt 1.25 e v-core 1.35 nulla, vtt 1.21 e v-core 1.37 nulla, con linx non c'è nulla da fare
con 200x20 boota ma freeza o bsod dopo 3 minuti, se lascio su auto potrebbe pure farcela, ma sotto linx mi setta 1.45 v-core con temp oltre i 90°!!
:(
Una curiosità (premetto che ormai che non mi cimento in OC spinto è un pezzo): ma la vecchia regola del PCI-E a 101 per fixarlo non è più di moda?
appleroof
15-12-2010, 16:41
Una curiosità (premetto che ormai che non mi cimento in OC spinto è un pezzo): ma la vecchia regola del PCI-E a 101 per fixarlo non è più di moda?
:confused: non la conosco...potresti spiegarti meglio?
iveneran
15-12-2010, 16:51
:confused: non la conosco...potresti spiegarti meglio?
Ai tempi in cui overclockavo io (:old: ), la frequenza del PCI-E si impostava a 101 e non a 100, in quanto molte mainboard interpretavano il 100 come una sorta di auto, quindi tirando su l'fsb rischiavi di tirarti dietro anche la freq del pci-e... parlo al passato perché come ti ripeto non bazzico questi argomenti da un po', per cui sono molto arrugginito!
appleroof
15-12-2010, 18:26
Ai tempi in cui overclockavo io (:old: ), la frequenza del PCI-E si impostava a 101 e non a 100, in quanto molte mainboard interpretavano il 100 come una sorta di auto, quindi tirando su l'fsb rischiavi di tirarti dietro anche la freq del pci-e... parlo al passato perché come ti ripeto non bazzico questi argomenti da un po', per cui sono molto arrugginito!
mmm...non credo riguardi le attuali piattaforme...
grazie mille brattak, ho letto solo ora :)
purtroppo confermo la "diagnosi" iniziale :D, ho la cpu sfigata, non ne vuole sapere di salire oltre 3.6ghz ho provato di tutto e riesco a stare RS solo così:
ai overclock tuner: manual
oc from cpu level up: auto
cpu ratio: 20x
xtreme phase full power mode: enabled
bclk: 180
pcie: 100
Dram frequency: dd3 1800mhz
QPI frequency: 5766mhz
Dram timing: auto
cpu voltage mode: auto (applicato con linx 1.32, con 3d 1.28)
offset voltage: auto
IMC voltage: 1.20625 (applicato 1.218)
Dram voltage: 1.6250
Cpu pll: auto (applicato 1.8)
PCH voltage: auto (applicato 1.05)
load-line calibration: enabled
Cpu spread spectrum: disabled
Pcie spread spectrum: disabled
ho provato a mettere 200x19 con vtt. 1.21 e v-core 1.35 e nulla, con vtt 1.25 e v-core 1.35 nulla, vtt 1.21 e v-core 1.37 nulla, con linx non c'è nulla da fare
con 200x20 boota ma freeza o bsod dopo 3 minuti, se lascio su auto potrebbe pure farcela, ma sotto linx mi setta 1.45 v-core con temp oltre i 90°!!
:(
mmm...non credo riguardi le attuali piattaforme...
si metti 101 nel pciex
a parte questo hai disattivato tutti i risparmi energetici?
che ram hai?
ok visto allora riprova
metti il molti delle ram a 4 ( 200x4x2=1600) e lascia i timing e il voltaggio delle ram su auto
poi metti vcore 1.30 e vtt 1.25 ma non auto deve essere manuale offset +800millivolt se te ne da 2 metti +800 in emtrambi pll 1.81 e il pch metti 1.10 entra in win tranquillo...
appleroof
15-12-2010, 18:47
si metti 101 nel pciex
a parte questo hai disattivato tutti i risparmi energetici?
che ram hai?
ok visto allora riprova
metti il molti delle ram a 4 ( 200x4x2=1600) e lascia i timing e il voltaggio delle ram su auto
poi metti vcore 1.30 e vtt 1.25 entra in win tranquillo...
i risparmi li avevo disattivati e cmq non reggeva (a 3.8ghz con i settaggi che dicevo)...adesso riprovo come dici tu :)
edit: ok, adesso sono in win con le impo che mi hai suggerito (il vtt me lo applica 1.26 e rotti però) ha bootato tranquillo, che faccio lancio linx? Ho dimenticato di disattivare i risparmi energetici prima di bootare, è un problema?
azz non avrei mai pensato di sentirmi così nubbio dopo tanti anni :asd:
appleroof
15-12-2010, 19:06
Allora ricapitoliamo: ho messo offset e poi l'aggiunta per arrivare a 1.3 di vcore, le ram in auto su 1600mhz, il vtt a 1.25/1.26, disattivato i risparmi energetici (ma vorrei cmq riattivarli dopo), per il pll la mia mobo setta 0.10 a volta (quindi passerei da 1.8 a 1.9) per cui ho lasciato 1.8; idem per pch (passerebbe da 1.05 a 1.15) lo lasciato a 1.05; la situazione è questa:
http://i.imgur.com/AAn7b.png (http://imgur.com/AAn7b)
allora adesso inizi a limare i voltaggi
parti con il vcore che e alto
per testare veloce usa prime95 in modalita small ftt
se fa i primi 2 sei (ci vogliono 2 minuti) scendi ancora ma devi lasciare le ram a 1600 come in foto dopo pensiamo anche a quelle
scendi piu che puoi quando ti da errore alzi di 2 step e metti linx 10 cicli vanno bene
poi parti con il vtt prime in modalita blend stessa cosa
per il momento lascia i risparmi disattivati tutti poi abilitaremo solo il c-state che e l unico che serve in oc
non ho capito quanto hai settato di offset ?
appleroof
15-12-2010, 19:52
allora adesso inizi a limare i voltaggi
parti con il vcore che e alto
per testare veloce usa prime95 in modalita small ftt
se fa i primi 2 sei (ci vogliono 2 minuti) scendi ancora ma devi lasciare le ram a 1600 come in foto dopo pensiamo anche a quelle
scendi piu che puoi quando ti da errore alzi di 2 step e metti linx 10 cicli vanno bene
poi parti con il vtt prime in modalita blend stessa cosa
per il momento lascia i risparmi disattivati tutti poi abilitaremo solo il c-state che e l unico che serve in oc
non ho capito quanto hai settato di offset ?
dunque la mia mobo non permette di aggiungere 0.800mv, per raggiungere 1,3 di vcore ho dovuto settare così:
cpu voltage mode: offset; così compare un sotto menù che si chiama
offset voltage: dove ho messo +0.12500 e ho raggiunto 1.304 di v-core
ho fatto il prime e i primi due nuemri sono andati lisci, sono sceso di 2 step con offset ed il vcore da cpu-z + 1,288, faccio una prova :)
k qua ho trovato un paio di screen del tuo bios
http://www.tomshardware.co.uk/forum/259672-11-bios-settings-help-asus-p7p55d
appleroof
15-12-2010, 20:10
se non passa prova a scendere con il vcore non con offset
Intanto sono sceso di 2 step dopo 1,288, e prime è fallito, allora sono tornato a 1,288 alzando di 2 step, ho lanciato linx ma ho avuto un bsod :muro:
per l'offset, cosa vbuol dire scendere di v-core e non di offset? ho trovato un'immagine del mio bios http://img39.imageshack.us/i/img00131r.jpg/
come vedi non hai 2 numeri, ma solo piccoli incrementi di offset che puoi settare, che aggiungendosi al v-core base danno il v-core finale, spero di essermi spiegato
edit:non avevo letto il tuo edit :D come vedi l'offset lo puoi regolare in maniera diversa da come dici tu (ma che mobo hai?)
p.s.: cmq intanto grazie ancora brattak ;) cmq vada a finire :D
ok lascia perdere linx usa prime
in piu che versione di linx usi? sistema 64 bit? memory su all?
prova a scendere con il vtt
cpu differential amplitude metti +800
load line calibration su enable
a volte i bsod sono dati da voltaggi troppo alti
io ho una msi gd80
appleroof
15-12-2010, 20:23
ok lascia perdere linx usa prime
in piu che versione di linx usi? sistema 64 bit? memory su all?
prova a scendere con il vtt
cpu differential amplitude metti +800
load line calibration su enable
a volte i bsod sono dati da voltaggi troppo alti
io ho una msi gd80
linx ho la 0.6.1, windows 7 64 memory su all, lascio l'ultimo vcore stabile e scendo di vtt, inoltre metto load line calibration come mi suggerisci, non ho capito se fatto ciò seguo solo prime e non linx :D
allora linx non 0.61 ma la 0.64
qua http://www.megaupload.com/?d=KU9DM3US
memory non su all setta manualmente su quella che ti da disponibile 2\3000 max
load line calibration su enable e cpu amplitude invece di auto metti +800mv
poi scendi di vtt e testa con prime modalita blend sempre 2 cicli
C-state e amplitude +800 lo consigli anche a me col 760?
c-state sicuramente e una manna per le nostre cpu spegne i core inutili tipo quando navighi ecc. e abbassa di brutto temperature e consumi
okkio pero che a volte devi salire di vcore o vtt 1\2 step..
cpuamplitude se sei rock solid su auto puo anche stare cosi se no prova +800 o max +900 sono valori un po diffcili da trovare che di solito si usano in caso di cpu difficili..
emanuele933
15-12-2010, 21:10
ma raga..per un overclock rock solid senza danni, il limite di temperature qual'è? io sono a 3,5ghz ora, ed a 62 gradi massimi dopo 20 cicli di lynx..
emanuele933
15-12-2010, 21:16
ah grazie :) allora posso provare a spingermi a 3,7..ma non si accorcia la vita della cpu?
certo al posto di 10 anni te ne dura 8 ma non penso che tu l avrai ancora....
emanuele933
15-12-2010, 21:27
spero! xD comunque grazie
appleroof
15-12-2010, 21:32
allora sembra stabile con prime small ftp con 1.25 vtt e 1.32 v-core (provato un quarto d'ora con i risparmi di energia abilitati) , ma con linx in queste condizioni crasha :rolleyes: (l'ultimo linx consigliatomi da brattak)
ora considerando che in daily le condizioni di linx non dovrebbero mai verificarsi, provo a tenerlo così, ho provato pure i 4 ghz ma nemmeno con v-core 1.35 (e vtt sempre 1.25) regge, mi sà che me li posso sognare...pazienza, un daily da 3.8 mi và cmq bene, grazie mille a brattak per i suoi preziosi consigli
p.s.: adesso mi stà venendo la scimmia di prendermi delle ddr3 2000 per tenerle in sincrono con il bclk :D
ma mi sembra strano che non tenga i 4 giga..
appleroof
15-12-2010, 22:09
ma mi sembra strano che non tenga i 4 giga..
secondo me più che la cpu è la mobo che è sfigata....se metto 21x come moltiplicatore e lascio i voltaggi dell'ultimo oc stabile me li alza automaticamente alla grande (tipo il v-core da 1.32 passa a 1.39...:rolleyes: )
si perche avendo un i5 ti metto in auto tipo il turbo cmq per le ram forse ho kit di ripjaws gskill ddr3 2000 da 2x2 ( veramente ne ho o 2 ma usando win 7 32 bit ne uso uno solo)
voltaggio default 1.65
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101215222124_ram.jpg
ti faccio sapere domani
appleroof
15-12-2010, 22:22
si perche avendo un i5 ti metto in auto tipo il turbo cmq per le ram forse ho kit di ripjaws gskill ddr3 2000 da 2x2 ( veramente ne ho o 2 ma usando win 7 32 bit ne uso uno solo)
voltaggio default 1.65
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101215222124_ram.jpg
ti faccio sapere domani
ottimo, contattami in pvt ;)
Incuriosito ho fatto partire Prime 95 in SmallFTT mode, ecco cosa c'è scritto nei file di testo:
OldCpuSpeed=4214
ComputerGUID=08ed7d919caee551d44bf7fb5f843412
SelfTest8Passed=1
SelfTest10Passed=1
SelfTest12Passed=1
SelfTest14Passed=1
SelfTest16Passed=1
V24OptionsConverted=1
WGUID_version=2
StressTester=1
UsePrimenet=0
MinTortureFFT=8
MaxTortureFFT=16
TortureMem=8
TortureTime=15
[PrimeNet]
Debug=0
[Wed Dec 15 22:13:26 2010]
Self-test 8K passed!
Self-test 8K passed!
[Wed Dec 15 22:28:46 2010]
Self-test 10K passed!
Self-test 10K passed!
[Wed Dec 15 22:44:36 2010]
Self-test 12K passed!
Self-test 12K passed!
[Wed Dec 15 22:59:49 2010]
Self-test 14K passed!
Self-test 14K passed!
[Wed Dec 15 23:15:14 2010]
Self-test 16K passed!
Self-test 16K passed!
[Wed Dec 15 23:30:16 2010]
Self-test 8K passed!
Self-test 8K passed!
Il programma dice torture test passed dopo 1.40h senza errori o warnings, posso ritenermi soddisfatto :asd:?
Incuriosito ho fatto partire Prime 95 in SmallFTT mode, ecco cosa c'è scritto nei file di testo:
OldCpuSpeed=4214
ComputerGUID=08ed7d919caee551d44bf7fb5f843412
SelfTest8Passed=1
SelfTest10Passed=1
SelfTest12Passed=1
SelfTest14Passed=1
SelfTest16Passed=1
V24OptionsConverted=1
WGUID_version=2
StressTester=1
UsePrimenet=0
MinTortureFFT=8
MaxTortureFFT=16
TortureMem=8
TortureTime=15
[PrimeNet]
Debug=0
[Wed Dec 15 22:13:26 2010]
Self-test 8K passed!
Self-test 8K passed!
[Wed Dec 15 22:28:46 2010]
Self-test 10K passed!
Self-test 10K passed!
[Wed Dec 15 22:44:36 2010]
Self-test 12K passed!
Self-test 12K passed!
[Wed Dec 15 22:59:49 2010]
Self-test 14K passed!
Self-test 14K passed!
[Wed Dec 15 23:15:14 2010]
Self-test 16K passed!
Self-test 16K passed!
[Wed Dec 15 23:30:16 2010]
Self-test 8K passed!
Self-test 8K passed!
Il programma dice torture test passed dopo 1.40h senza errori o warnings, posso ritenermi soddisfatto :asd:?
se hai passato linx di sicuro passavi anche prime.....
io lo uso all inizio per trovare i giusti voltaggi al volo e cmq prime necessita di almeno 8 ore in modalta blend..
Drakenest
16-12-2010, 08:03
Salve :D. Visto l'arrivo della bestiolina gtx 580 nel case, vorrei cambiare dissipatore dell'i5 750 per farlo un pò salire se possibile, poco eh, perchè sono ancora noob in questo.
Che dissipatore consigliate per questa cpu? Ho ancora quella standard io :|
Investi bene i tuoi soldini su un Noctua D14 ;).
marco_iol
16-12-2010, 08:39
Salve :D. Visto l'arrivo della bestiolina gtx 580 nel case, vorrei cambiare dissipatore dell'i5 750 per farlo un pò salire se possibile, poco eh, perchè sono ancora noob in questo.
Che dissipatore consigliate per questa cpu? Ho ancora quella standard io :|
Ti consiglio il seguente thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552
Sicuramente ti sapranno consigliare al meglio!
Bingo Bongo
16-12-2010, 16:31
Bratta come si fa a variare il moltiplicatore della memoria ?
Ho un kit 2x2 di 1600 ma se metto il clock a 180 giustamente devo farle andare a 1800mhz col molti a 20x
per farle andare a 1600 con bclock 180 dovrei variare il molti della ram ? Se si come ?
Lo chiedo ovviamente per spingermi oltre i 3.2GHz
Scusate la richiesta da niubbone :D
Salve :D. Visto l'arrivo della bestiolina gtx 580 nel case, vorrei cambiare dissipatore dell'i5 750 per farlo un pò salire se possibile, poco eh, perchè sono ancora noob in questo.
Che dissipatore consigliate per questa cpu? Ho ancora quella standard io :|
se hai intenzione di fare un oc di poco (tipo 3.6\3.8) va benissimo anche un artic freezer 7 pro da 20 euro...
Bratta come si fa a variare il moltiplicatore della memoria ?
Ho un kit 2x2 di 1600 ma se metto il clock a 180 giustamente devo farle andare a 1800mhz col molti a 20x
per farle andare a 1600 con bclock 180 dovrei variare il molti della ram ? Se si come ?
Lo chiedo ovviamente per spingermi oltre i 3.2GHz
Scusate la richiesta da niubbone :D
i clock delle ram sono 1\2\3\4\5 tutti x2 quindi se tu hai blck 180 e ram 1600 devi usare il 4 (180x4x2=1440)
cmq metti le ram invece che su auto su manual e a seconda della scheda madre o ti esce una finestra o una voce sotto con i moltiplicatori disponibili o direttamente le frequenze disponibili..
appleroof
16-12-2010, 17:44
Ci rinuncio: ieri credevo di essere stabile ma ho lasciato prime in modalità small ftp tutta la notte a 3.8ghz e stamattina ho trovato il pc riavviato :muro:
dopo vari tentativi ho deciso di rinunciare: la cpu è stabile (finiti 20 cicli di linx) solo a 180x20 vtt1.20 vcore 1.28....dopo non ci sono santi, la cpu non è stabile a 3.8ghz (200x19) 1.25vtt 1.35 v-core, 20 cicli di linx a 3.8ghz (180x21) li ho finiti solo a vtt 1.25 v-core 1.36 e risparmi tutti disattivati, sinceramente per soli 200mhz in più la differenza di vtt e v-core rispetto ai 3.6ghz mi pare davvero eccessiva per un daily
ho letto in questa guida http://www.bit-tech.net/hardware/cpus/2009/09/21/overclocking-intel-s-core-i5-750/1 che per i 4 ghz ci si può spingere a 1.4vcore e 1.45/1.5 vtt (!!!) ma onestamente per un daily non me la sento di tenere la cpu così alta, siccome questo sistema nelle mie intenzioni deve durare almeno un altro annetto ho deciso di tenerlo a 3.6 e pace :D
Ci rinuncio: ieri credevo di essere stabile ma ho lasciato prime in modalità small ftp tutta la notte a 3.8ghz e stamattina ho trovato il pc riavviato :muro:
dopo vari tentativi ho deciso di rinunciare: la cpu è stabile (finiti 20 cicli di linx) solo a 180x20 vtt1.20 vcore 1.28....dopo non ci sono santi, la cpu non è stabile a 3.8ghz (200x19) 1.25vtt 1.35 v-core, 20 cicli di linx a 3.8ghz (180x21) li ho finiti solo a vtt 1.25 v-core 1.36 e risparmi tutti disattivati, sinceramente per soli 200mhz in più la differenza di vtt e v-core rispetto ai 3.6ghz mi pare davvero eccessiva per un daily
ho letto in questa guida http://www.bit-tech.net/hardware/cpus/2009/09/21/overclocking-intel-s-core-i5-750/1 che per i 4 ghz ci si può spingere a 1.4vcore e 1.45/1.5 vtt (!!!) ma onestamente per un daily non me la sento di tenere la cpu così alta, siccome questo sistema nelle mie intenzioni deve durare almeno un altro annetto ho deciso di tenerlo a 3.6 e pace :D
certo mi sembra logico e sinceramente anche io farei uguale cmq mi piacerebbe avere il tuo pc 1 oretta tra le mani....
quindi con blck 180 ti acconti delle ram che hai...;)
Bingo Bongo
16-12-2010, 18:37
Scusatemi allora non ho capito una cosa:
Se ho un clock a 180MHz e delle ram garantite a 1600MHz,
devo per forza farle andare a 1800MHz, cioè fuori specifica ? Questo comporta solo una minore durata dei banchi di ram o c'è qualche altro rischio ?
appleroof
16-12-2010, 19:01
certo mi sembra logico e sinceramente anche io farei uguale cmq mi piacerebbe avere il tuo pc 1 oretta tra le mani....
quindi con blck 180 ti acconti delle ram che hai...;)
allora credi sia mia incapacità ad occare :stordita: :(
per le ram, potrebbe interessarmi se decidessi di tenere 200x18 :D, dici che varrebbe la pena tenere 3.6 sulla cpu e ram a 1800 cl9 piuttosto che 3.6 e ram 2000 cl9....?
Scusatemi allora non ho capito una cosa:
Se ho un clock a 180MHz e delle ram garantite a 1600MHz,
devo per forza farle andare a 1800MHz, cioè fuori specifica ? Questo comporta solo una minore durata dei banchi di ram o c'è qualche altro rischio ?
le mie le tengo a 1800 9-9-9-24 1.625volt(quindi fuori specifica, visto che sono 1600) da più di un anno e mai una grinza, puoi portarle a quella frequenza e fare un memtest per prova per vedere se reggono 200mhz in più (rispetto a 1600)
per la durata, credo valga pressapoco il ragionamento che vale per le cpu..
no apple non cambierebbe niente......
puretroppo per vedere veramente qualcosa di diverso dovresti avere 200x20 allora si ma anche nello sli noteresti la differenza
in rpatica se effettivamente e la cpu ( dico forse apple perche ci vuole tempo per trovare i limiti e i voltaggi giusti e il wall) ti conviene prendere un altro i5...
appleroof
16-12-2010, 20:14
no apple non cambierebbe niente......
puretroppo per vedere veramente qualcosa di diverso dovresti avere 200x20 allora si ma anche nello sli noteresti la differenza
in rpatica se effettivamente e la cpu ( dico forse apple perche ci vuole tempo per trovare i limiti e i voltaggi giusti e il wall) ti conviene prendere un altro i5...
ci ho pensato anche io, ma non credo ne valga la pena...vediamo, cmq grazie ancora del tuo aiuto :) ;)
Bingo Bongo
16-12-2010, 20:23
Ma state dicendo che posso spingermi anche a 200mega di bclock ? :eek:
le ram reggerano ? (Corsair 4gb XMS3 1600 cl7)
appleroof
16-12-2010, 20:24
Ma state dicendo che posso spingermi anche a 200mega di bclock ? :eek:
le ram reggerano ? (Corsair 4gb XMS3 1600 cl7)
a 200 di bclk hai la possibilità di mettere le ram a 1600, quindi in specifica, dubito molto che delle 1600 reggano 2000mhz...poi con molto :ciapet: non si sà mai :D
Bingo Bongo
16-12-2010, 20:31
Ffffatto! :D
Adesso 20 cicli di linpack e poi vi dico :)
appleroof
16-12-2010, 20:35
Ffffatto! :D
Adesso 20 cicli di linpack e poi vi dico :)
come hai settato procio e ram alla fine?
Bingo Bongo
16-12-2010, 21:06
sta a tre giga e otto molti a diciannove e base clock a duecento; le memorie a mille e sei; le tensioni di alimentazione rispettivamente a uno e venticinque i core e uno e seicentoventicinque le memorie, degli altri voltaggi ho messo solo quel IMC (che cavolo è?) a uno e ventidue perchè l'utility me lo aumentava a uno e quarantaquattro chipset e generatore di clock non li ho toccati
speriamo che tenga :D
EDIT: Non ha tenuto ho aumentato l'alimentazione core di un paio di step portandola a uno e ventisette
RI-EDIT: Li ha fatti tutti e venti! Sono troppo contento è il mio primo overclock :D
Adesso provo a abbassare l'alimentazione ? Ha senso farlo se due step in meno si fermava ai primi due cicli ?
TRI-EDIT: Adesso per rifinire che faccio ripeto linx col c-state attivato e all'occorrenza do un uno step alla Vcore ?
Ci sono altri accorgimenti ?
come hai settato procio e ram alla fine?
sta a tre giga e otto molti a diciannove e base clock a duecento; le memorie a mille e sei; le tensioni di alimentazione rispettivamente a uno e venticinque i core e uno e seicentoventicinque le memorie, degli altri voltaggi ho messo solo quel IMC (che cavolo è?) a uno e ventidue perchè l'utility me lo aumentava a uno e quarantaquattro chipset e generatore di clock non li ho toccati
speriamo che tenga :D
EDIT: Non ha tenuto ho aumentato l'alimentazione core di un paio di step portandola a uno e ventisette
RI-EDIT: Li ha fatti tutti e venti! Sono troppo contento è il mio primo overclock :D
Adesso provo a abbassare l'alimentazione ? Ha senso farlo se due step in meno si fermava ai primi due cicli ?
TRI-EDIT: Adesso per rifinire che faccio ripeto linx col c-state attivato e all'occorrenza do un uno step alla Vcore ?
Ci sono altri accorgimenti ?
mi apple sei proprio la pecora nera del 3d :sofico:
Col C-State attivato in Prime sono arrivato a 81°...stasera faccio LinX...:D!
Maaaaa la stringa in prima pagina :asd:?
Dark_Anima
17-12-2010, 07:31
Col C-State attivato in Prime sono arrivato a 81°...stasera faccio LinX...:D!
Maaaaa la stringa in prima pagina :asd:?
Oggi provo ad impostarlo anch'io a vedere se regge l'overclock. ;)
Oggi provo ad impostarlo anch'io a vedere se regge l'overclock. ;)
Su su sparalo anche tu a 4.2 :D!
Da bios
Vcore 1.283xxx
PLL 1.82
VTT 1.25
Bingo Bongo
17-12-2010, 10:55
mi apple sei proprio la pecora nera del 3d :sofico:
Non infierire :O :nonsifa:
Povero Apple :friend:
(Si scherza apple :D)
Bratta il tuo quote significa che mi è rimasto solo il c-state con l'accorgimento di alzare la Vcore se il sistema fa "i capricci" ?
azrael66
17-12-2010, 13:23
ciao a tutti è un giorno che ho in casa i5 760 ho provato subito a impostare 4 ghz toccando solo il blk a 180 e qualcosa ed e stabile dopo un giro di 20 cicli con linx...voltaggi tutti su auto e molti ram a 8x....cioè mi sembra troppo facile che sono arrivato a 4 ghz senza toccare quasi niente e al primo tentativo....ho notato però che sta fisso a 4 ghz e non funzionano piu i risparmi energetici anche se da bios sono attivi...
p.s. non ho il dissi stock ma un cooler master 212 plus...temperatura massima 80 gradi
appleroof
17-12-2010, 13:43
mi apple sei proprio la pecora nera del 3d :sofico:
ricorda che è una ruota che gira :ciapet: :D
ricorda che è una ruota che gira :ciapet: :D
dubito piuttosto cambio cpu al volo....o qualunque altra cosa sia....:mc:
appleroof
17-12-2010, 19:08
dubito piuttosto cambio cpu al volo....o qualunque altra cosa sia....:mc:
:asd: :asd: ;)
BadBoy80
17-12-2010, 20:50
Ciao ragazzi, volevo cimentarmi anch'io su l'oc della cpu mia.... mi date una manina? il procio è un 760, la mobo un p55a-ud4 e le ram sono delle Mach Xtreme Technology 2000mhz cl9... il dissipatore un zerotherm Zen FZ120...
Stavo guardando questo post
La potenza non è mai abbastanza ;)!
Con questi settaggi arrivi a 4200 MHz:
CPU Ratio: 21x
BLCK: 200
Vcore da BIOS: 1.2935xxxx
IMC: 1.253xxxx
PLL: 1.82xxxx
RAM a 1600 MHz precise precise
Se vuoi star basso e fare 4.0, metti 20x200.
ma una voce non mi torna: la voce IMC qual'è sulla mia mobo?
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091228153623_AdvVoltSett.jpg
Ciao ragazzi, volevo cimentarmi anch'io su l'oc della cpu mia.... mi date una manina? il procio è un 760, la mobo un p55a-ud4 e le ram sono delle Mach Xtreme Technology 2000mhz cl9... il dissipatore un zerotherm Zen FZ120...
Stavo guardando questo post
ma una voce non mi torna: la voce IMC qual'è sulla mia mobo?
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091228153623_AdvVoltSett.jpg
e il qpi\vtt
a volte basterebbe leggere la prima pagina......:eek:
mogiuliv
17-12-2010, 22:49
ragazzi ma è possibile che a me se tengo i settaggi dei voltaggi su auto nella bios e alzo il blck mi ritrovo su cpuz che aumenta anche il voltaggio ???
per intenderci.... se faccio 160x20 mi ritrovo il Vcore a 1,25, se faccio 160x22 mi ritrovo 1,30 e se faccio 200x20 1,34..... mi posso fidare ??? mi sembra un pò troppo 1,34 per un daily giusto ?
Dark_Anima
17-12-2010, 23:15
Il Vdrop lo lascio abilitato o lo disabilito?
Perchè ho notato che se è disabilitato, il procio resta stabile a 4.2GHz con certi parametri, mentre se è abilitato, è instabile.
Il Vdrop lo lascio abilitato o lo disabilito?
Perchè ho notato che se è disabilitato, il procio resta stabile a 4.2GHz con certi parametri, mentre se è abilitato, è instabile.
il vdroop va abilitato per avere un voltaggio costante e senza sbalzi se non tiene alza il vcore
azrael66
19-12-2010, 11:32
ciao a tutti ho un problema con tutto a default linx mi da errore dopo 7 minuti circa...cosa può essere?
BadBoy80
19-12-2010, 12:35
Non mi sembra male come primo test...
http://www.imgplace.com/img209/1256/524ghz.th.jpg (http://www.imgplace.com/viewimg209/1256/524ghz.jpg)
Martini92
19-12-2010, 14:57
iscritto! :D fra un po posterò le immagini per il Rock Solid :D
Bingo Bongo
19-12-2010, 15:28
4013MHz / 20x / Batch / Wafer / 1,342v / Asus P7P55D-E Deluxe / 2x2GB Corsair XMS3 1600MHz cl7 / Arctic Cooling Freezer Xtreme rev2 / Win 7 pro x86 / Bingo Bongo Screen (http://img153.imageshack.us/img153/5986/nuovaimmaginebitmap2i.png)
Bratta ma tu mi devi spiegare come ca...spiterina fai a tenerlo a 1,225v :D
Pensa che io non riesco nemmeno ad attivare il c-state (spegnimento core inutili ?) che credo tu avrai attivato no ?
Inoltre le tensioni di alimentazione mi fanno paura ho 1,25 di bus (vtt) e 1,65 sulle memorie
consigli/pareri/suggerimenti ?
BadBoy80
19-12-2010, 15:44
Bingo Bongo come cavolo hai fatto a mettere le temp massime in Fahrenheit quando il resto delle temperature sono in Celsius?!? :D
Cmq mi sembrano un pò altini 50 min per 20 cicli di Linx...
Bingo Bongo
19-12-2010, 15:46
Bingo Bongo come cavolo hai fatto a mettere le temp massime in Fahrenheit quando il resto delle temperature sono in Celsius?!? :D
lol ho cambiato le impostazioni mentre girava linx :D
Cmq mi sembrano un pò altini 50 min per 20 cicli di Linx...
non so pechè ci ha messo tanto infatti a 3.8 ci ha messo 20 minuti :boh:
BadBoy80
19-12-2010, 17:21
non è che hai cambiato i timings delle ram? i gigaflops sono bassetti..
4013MHz / 20x / Batch / Wafer / 1,342v / Asus P7P55D-E Deluxe / 2x2GB Corsair XMS3 1600MHz cl7 / Arctic Cooling Freezer Xtreme rev2 / Win 7 pro x86 / Bingo Bongo Screen (http://img153.imageshack.us/img153/5986/nuovaimmaginebitmap2i.png)
Bratta ma tu mi devi spiegare come ca...spiterina fai a tenerlo a 1,225v :D
Pensa che io non riesco nemmeno ad attivare il c-state (spegnimento core inutili ?) che credo tu avrai attivato no ?
Inoltre le tensioni di alimentazione mi fanno paura ho 1,25 di bus (vtt) e 1,65 sulle memorie
consigli/pareri/suggerimenti ?
allora io ho 1.24 sul vcore e 1.203 sul vtt 1.22 sul vtt con c-state
il tuo screen non va bene devi almeno avere 40k di gigaflops con 2000 do ram
1.65 sulle ram e ok se e il voltaggio default ( le mie sono ddr3 2000@1.65)
1.25 per 200 di blck va bene tranquillo
vcore?
cmq hai qualche problema i gigaflops sono troppo bassi...posta la configurazione completa del tuo pc
Bingo Bongo
19-12-2010, 19:48
allora io ho 1.24 sul vcore e 1.203 sul vtt 1.22 sul vtt con c-state
il tuo screen non va bene devi almeno avere 40k di gigaflops con 2000 do ram
1.65 sulle ram e ok se e il voltaggio default ( le mie sono ddr3 2000@1.65)
1.25 per 200 di blck va bene tranquillo
vcore?
cmq hai qualche problema i gigaflops sono troppo bassi...posta la configurazione completa del tuo pc
allora
i5 760
Freezer Xtreme + Arctic Silver 5
P7P55D-E Deluxe
Corsair HX750 modulare
Corsair XMS3 Classiche 2x2GB 1600Mhz CL7 1,65v CMX4GX3M2A1600C7
Zotac 460 Amp!
Samsung Spinpoint F4 320GB 7200rpm HD322GJ
Antec 900v2
I timing sono rilassatissimi 9-9-9-24
Il Vcore per me è alto 1,342V
stò cacchio di c-state proprio non ne vuole sapere
ma fa che sono io che sbaglio a lasciarlo su auto invece dovrei mettere C1 o C3 o C6 ?
no deve stare su auto
i timing vai sul sito leggi e li metti in base a quello che ce scritto( o sull etichetta delle ram) li metti manuali
il vcore 1.34 e altissimo
lascia stare il c-state per ora
visto che hai 760 metti 200x 15 e trova il vtt giusto
le ram lasci 1.65 e metti i timing cl7 (solo i primi 3 cas trash e l altro tipo 8\7\8\21 e il command rate che dovrebbe essere 1t)
testa cosi finche non trovi il giusto vtt ( anche 1.30 se serve o 1.35 tranquillo )
quando hai finito e hai passato 20 cicli di linx 0.64 e hai gigaflops superiori a 40k metti il molti a 19 o 20 o 21 e trovi il vcore
Legolas84
19-12-2010, 20:30
Non si aggiornano più i result in prima pagina.... procio troppo vecchio? :D
Bingo Bongo
19-12-2010, 23:51
no deve stare su auto
i timing vai sul sito leggi e li metti in base a quello che ce scritto( o sull etichetta delle ram) li metti manuali
il vcore 1.34 e altissimo
lascia stare il c-state per ora
visto che hai 760 metti 200x 15 e trova il vtt giusto
le ram lasci 1.65 e metti i timing cl7 (solo i primi 3 cas trash e l altro tipo 8\7\8\21 e il command rate che dovrebbe essere 1t)
testa cosi finche non trovi il giusto vtt ( anche 1.30 se serve o 1.35 tranquillo )
quando hai finito e hai passato 20 cicli di linx 0.64 e hai gigaflops superiori a 40k metti il molti a 19 o 20 o 21 e trovi il vcore
bratta più che le ram il problema crado siano le alimentazioni (Vcore, Vtt); appena le tiro giù di qualche step mi si castra la banda e arrivo a 24k in un nonnulla
P.s.
Il QPI ce l'ho al valore più basso (6400MHz) non su auto
Non si aggiornano più i result in prima pagina.... procio troppo vecchio? :D
Pare di si :fagiano:
Ti prego dimmi che per i 4.4 hai un impianto a liquido :hic:
Legolas84
20-12-2010, 00:16
Sisi.... ora sono diventati 4,44 :D
Potrei andare anche oltre secondo me ma non ne vale la pena.... anche perchè in loop ho lo SLI di 480....
no deve stare su auto
i timing vai sul sito leggi e li metti in base a quello che ce scritto( o sull etichetta delle ram) li metti manuali
il vcore 1.34 e altissimo
lascia stare il c-state per ora
visto che hai 760 metti 200x 15 e trova il vtt giusto
le ram lasci 1.65 e metti i timing cl7 (solo i primi 3 cas trash e l altro tipo 8\7\8\21 e il command rate che dovrebbe essere 1t)
testa cosi finche non trovi il giusto vtt ( anche 1.30 se serve o 1.35 tranquillo )
quando hai finito e hai passato 20 cicli di linx 0.64 e hai gigaflops superiori a 40k metti il molti a 19 o 20 o 21 e trovi il vcore
bratta più che le ram il problema crado siano le alimentazioni (Vcore, Vtt); appena le tiro giù di qualche step mi si castra la banda e arrivo a 24k in un nonnulla
P.s.
Il QPI ce l'ho al valore più basso (6400MHz) non su auto
Pare di si :fagiano:
Ti prego dimmi che per i 4.4 hai un impianto a liquido :hic:
fai come ti ho detto 200x15 v core 1.20 e trova il vtt giusto
gianni1879
20-12-2010, 11:29
4013MHz / 20x / Batch / Wafer / 1,342v / Asus P7P55D-E Deluxe / 2x2GB Corsair XMS3 1600MHz cl7 / Arctic Cooling Freezer Xtreme rev2 / Win 7 pro x86 / Bingo Bongo Screen (http://img153.imageshack.us/img153/5986/nuovaimmaginebitmap2i.png)
Bratta ma tu mi devi spiegare come ca...spiterina fai a tenerlo a 1,225v :D
Pensa che io non riesco nemmeno ad attivare il c-state (spegnimento core inutili ?) che credo tu avrai attivato no ?
Inoltre le tensioni di alimentazione mi fanno paura ho 1,25 di bus (vtt) e 1,65 sulle memorie
consigli/pareri/suggerimenti ?
come ti hanno già detto c'è qualcosa che non va, i gflops sono bassi
Emanuele86
20-12-2010, 11:39
ma perche a me sia se imposto tutto a default sia se vado di overclock dopo 6-7 accensioni il mio sistema mi viene riconosciuto come overclokkato da bios e mi si resetta tutto?
Posto la mia stringa :D:
4212MHz / 21x / --- / --- / vCC 1.304 / Asus Maximus III Formula / Corsair CMP4GX3M2B1600C8 2x2GB 1600 MHz / Noctua NH-D14 / Win7 Home Premium 64bit / James79 Screen (http://img301.imageshack.us/i/linxfinshed.png/)
La mia va bene :asd:??
Emanuele86
20-12-2010, 21:41
stranezza
ho effettuato l'overclock del mio sistema senza nessu risparmio energetico attivo, solo il bidirecthional prochot su enable, linx su 25 test mi fa una media di 51 gflop. Attivando tutti i risparmi energetici la media è di 47gflop :confused:
sono a 3600mhz 180x20 vcore a 1.20, vtt a 1.22
bigolazzi
21-12-2010, 00:36
ho ricevuto oggi il case del PC.. sul manuale leggo altezza massima per dissipatore CPU 160mm. quale dissipatore (silenzioso) mi consigliate di questa grandezza?
inizialmente pensavo di lasciarci l'originale del 760.. cosa dite va bene lo stesso o fa troppo rumore?
salve
ragazzi a quanto lo si può impostare di massimo l'imc voltage?
la cpu è un 760
BadBoy80
21-12-2010, 10:44
James79 che voltaggi hai messo x quell'oc? :)
Io personalmente il dissipatore stock dell'intel nemmeno lo considero..se fai un pelo di oc non già piu adatto. Se proprio vuoi spendere "poco" prendi Arctic Cooling CPU Freezer Xtreme Rev.2 che fa 130mm d'altezza...
James79 che voltaggi hai messo x quell'oc? :)
Da bios:
Vcore 1.283xxx che CPU-Z rileva come 1.30
IMC: 1.25
PLL: 1.82
Con C-State attivo in idle ho 31°/32°.
BadBoy80
21-12-2010, 11:04
Sei particolarmente fortunato... io sto a vcore 1.2935 con molti a 20... se provo a 21 linx crasha o addirittura BSOD..
LLC è da attivare o lasciare disattivato?
bigolazzi
21-12-2010, 11:11
James79 che voltaggi hai messo x quell'oc? :)
Io personalmente il dissipatore stock dell'intel nemmeno lo considero..se fai un pelo di oc non già piu adatto. Se proprio vuoi spendere "poco" prendi Arctic Cooling CPU Freezer Xtreme Rev.2 che fa 130mm d'altezza...
grazie, guarda devo ancora riceverlo.. inizialmente non penso di aver la necessità di fare un OC. "non ho mai fatto OC e quindi appena avrò la necessità, o mi avvicino per provare, chiederò bene su come fare il tutto.."
quello che mi interessa sapere, se lasciando CPU normale/originale va bene quello dato in dotazione..
E' molto rumoroso? Posso aver problemi tipo di surriscaldamento..? In sostanza è valido?
L'idea futura era di prendere un buon dissipatore, però logicamente lo vorrei valido e ipersilenzioso.. e in base al mio case l'altezza massima per dissipatore CPU deve essere di 160mm.. :p
stranezza
ho effettuato l'overclock del mio sistema senza nessu risparmio energetico attivo, solo il bidirecthional prochot su enable, linx su 25 test mi fa una media di 51 gflop. Attivando tutti i risparmi energetici la media è di 47gflop :confused:
sono a 3600mhz 180x20 vcore a 1.20, vtt a 1.22
devi attivare solo il c-state pero leggere la prima pagina ....
ho ricevuto oggi il case del PC.. sul manuale leggo altezza massima per dissipatore CPU 160mm. quale dissipatore (silenzioso) mi consigliate di questa grandezza?
inizialmente pensavo di lasciarci l'originale del 760.. cosa dite va bene lo stesso o fa troppo rumore?
se vuoi un bel dissi
thermalright axp 140 o il noctua simile
se vuoi spendere poco samuray zz
salve
ragazzi a quanto lo si può impostare di massimo l'imc voltage?
la cpu è un 760
anche per te leggere la prima pagina...
Sei particolarmente fortunato... io sto a vcore 1.2935 con molti a 20... se provo a 21 linx crasha o addirittura BSOD..
LLC è da attivare o lasciare disattivato?
attivare
anche per te leggere la prima pagina...
sta scritto vtt voltage....lo avevo già letto è per caso la stessa cosa vtt=imc?
grazie
io lo sto tenhendo a 1.16875v
vcore cpu 1.280v@4013mhz raff acqua
ram 1333mhz low voltage a 1.625v 2000mhz 11.11.11
è tutto in linea?sforo qualcosa?
grazie:)
devi attivare solo il c-state pero leggere la prima pagina ....
se vuoi un bel dissi
thermalright axp 140 o il noctua simile
se vuoi spendere poco samuray zz
anche per te leggere la prima pagina...
attivare
ho appena letto un reply in cui lo hai già scritto e la risposta è sì
vtt=imc
grazie mille:)
K Reloaded
21-12-2010, 12:37
ho appena letto un reply in cui lo hai già scritto e la risposta è sì
vtt=imc
grazie mille:)
vTT = vIMC vai tranquillo ... :)
vTT = vIMC vai tranquillo ... :);)
vTT = vIMC vai tranquillo ... :)
che onore apsetto ancora che mi rispondi a cio che ti ho chiesto 15 giorni fa ;)
K Reloaded
21-12-2010, 20:38
che onore apsetto ancora che mi rispondi a cio che ti ho chiesto 15 giorni fa ;)
scusami, e che mi hai chiesto? :confused: mandami PM no? :stordita:
scusami, e che mi hai chiesto? :confused: mandami PM no? :stordita:
asd due reply in un giorno.......
sono finiti i bei tempi di quando eri mod.....
da quanti volt (millivolt) sono gli step della tua mobo o ftw se ricordi per il vtt
tipo 1.20 prossimo step?
Emanuele86
22-12-2010, 09:51
@ brattak
la prima pagina per quante volte l'ho letta me la ricordo a memoria:D , cmq grazie per la dritta sui risparmi energetici per attivare il c3-c6 state
ora sono sempre a 3600mhz(senza risparmi al momento), 180x20 con divisore ram a 8 perche ho le 1600mhz, con vcore a 1.20 e level 2 vdroop(possiedo mobo gigabyte p55a-ud5), vtt che ho variato tra 1.20 e 1.24, e poi gli altri setting come da prima pagina postata da brattak, le ram le ho lasciate a 1.50v
allora sotto linx sono stabile mi finisce tranquillamente 25 cicli con una media di 51gflops, ma sotto prime 95 dopo 10 minuti di blend test mi va in errore. ho provato a mettere il vtt a 1.20, 1.22 e 1.24 ma nulla, ho provato a mettere le ram a 1.60 ma nulla.
Puo essere un problema di voltaggio pch/mhc?
ps: ma il bidirecthional prochot che cacchio è:D ? deve stare su enable auto o disable?
ora si che tira da bestia questo processore:oink:
gianni1879
22-12-2010, 10:54
OK, ho passato il thread in mani a Brattak :)
se ne occuperà lui d'ora in avanti
Grande brattak, comincia mettendo in prima pagina la mia stringa...:D :asd:!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.