PDA

View Full Version : Intel Core i5 750/760 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29

gianni1879
06-02-2010, 10:31
ekkime,
@ gianni

|1,20v|3800Mhz 200x19|xx| AC Freezer eXtreme rev.2|Gigabyte P55A-UD3|low 14°-high 76°| Windows 7 x86|Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100205195230_200x19-CL6-2.jpg)|On3sgh3p|

Frequenza / Moltiplicatore / Batch / Wafer / vCC (vCORE) / MainBoard / RAM / tipo di Raffreddamento / Sistema Operativo / vostro nick Screen (http://www.xxx.com)

DanieleDS
06-02-2010, 10:32
Gianni va bene questo:

3812 Mhz / 19x / L944B716 / - / 1,23125 V/ Asus P7P55D-E Premium / G.Skill F3-10666CL9D-4GBN / Prolimatech Megahalems / Windows 7 (64 Bit) / DanieleDS Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100206102714_3800.jpg)

gianni1879
06-02-2010, 10:39
Gianni va bene questo:

3812 Mhz / 19x / L944B716 / - / 1,23125 V/ Asus P7P55D-E Premium / G.Skill F3-10666CL9D-4GBN / Prolimatech Megahalems / Windows 7 (64 Bit) / DanieleDS Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100206102714_3800.jpg)

;)

GoA
06-02-2010, 10:41
GoA il vTT devi necessariamente alzarlo almeno a 1,28...per poi aumentare il vcore gradualmente e trovarti stabile!!!

a 3,6 con 4gb si sta a 1,20\1,21...non essendo questo genere di sistemi (leggasi anche BIOS) propriamente ottimizzati per 8Gb (vista anche la NON necessita di tale quantitativo) mi sembra normalissimo un vTT alto...poi il vcore (alzando il vtt) ne necessitera sicuramente meno (ma comunque piu alto della media)...

...le temperature per un RS non esistono, al max esistono buone temperature per un daily, e come dice giustamente gianni fino ai 70° in stress sotto linx stai bene, dato che a livello del genere non ci arrivi quasi mai...resta tuttavia, a mio avviso, consigliabile evitare di utilizzare i 4 banchi se si vuole overclockare...altrimenti tanto vale mettere tutto a default se necessiti davvero di 8Gb di memoria...

...questo è quello che IO farei...ovviamente a te la scelta, se hai aggiunto altri 2 banchi sara stato, penso, per necessità e non per sfizio...tanto vale evitare di stressare fino a sto punto la CPU e tenerla default o comunque clockata di un minimo indispensabile (3,2\3,4)

Caro Mordorozzo grazie mille per la tua risposta,
Ad onor del vero i 4 giga aggiuntivi li ho messi piu che altro per sfizio, mi duole ammetterlo ma ahimè è la pura verità..
Considerando che il mio sistema è principalmente configurato per un uso quasi esclusivo del computer a scopo "gaming" vorrei capire se l'overclocking a 3.6/3.8 possa portare dei benefici o meno, in tal caso potrei anche rimanere con soli 4 giga di ram,diversamente se invece se di benefici non ne avrei rimarrei con i miei 8 giga.

Opterei anche per un oc leggero tramite l'uso del turbo mode enabled,ma vorrei capire come va utilizzato perche non mi è ben chiaro: presumo debba caricare già dei profile (ho visto da bios che è possibile scegliere un profile fino ad un massimo di 3.2 ghz).

E cmq visto anmche l'elevato vcore richiesto con soli 4 giga di ram a 3.8 ghz con vcore a 1.320 direi' che questa cpu è veramente sfigata se paragonata alla media dei vcore che vedo sul forum ove a 3.8 bastano mediamente 1.23-1-27 di vcore...mentre io 1.32 :(

Grazie ancora.

gianni1879
06-02-2010, 10:43
Caro Mordorozzo grazie mille per la tua risposta,
Ad onor del vero i 4 giga aggiuntivi li ho messi piu che altro per sfizio, mi duole ammetterlo ma ahimè è la pura verità..
Considerando che il mio sistema è principalmente configurato per un uso quasi esclusivo del computer a scopo "gaming" vorrei capire se l'overclocking a 3.6/3.8 possa portare dei benefici o meno, in tal caso potrei anche rimanere con soli 4 giga di ram,diversamente se invece se di benefici non ne avrei rimarrei con i miei 8 giga.

Opterei anche per un oc leggero tramite l'uso del turbo mode enabled,ma vorrei capire come va utilizzato perche non mi è ben chiaro: presumo debba caricare già dei profile (ho visto da bios che è possibile scegliere un profile fino ad un massimo di 3.2 ghz).

Grazie ancora.
guarda ottieni più benefici con la cpu più oc che con altri 4GB di ram, e se l'hai fatto per sfizio, fossi in te ci ripenserei.

GoA
06-02-2010, 10:59
@Gianni1878 / Morodorozzo: Il vostro consiglio è ben accetto e optero' sicuramente per la soluzione a 4 giga ed oc 3.8.

Grazie ancora;)

mordorozzo
06-02-2010, 11:17
posso darti dei dati che potrebbero farti esser ancora piu sicuro...


crysis DX10 1680x1050 dettagli su ELEVATO

@def: picchi di 45-46fps

@3.6ghz: picchi di 50-51fps

@3.8ghz: picchi di 52fps

Il tutto con il sistema che leggi in firma (sulla VGA ho una ventola NON stock)

...8Gb di ram, oltre che essere inutili nell'applicazione giochi perke con crysis aperto a me da ancora il 40% dello spazio non allocato, non serve a molto...piuttosto meglio avere il giusto quantitativo, alla giusta frequenza con i giusti tempi di latenza...

...se è uno sfizio, leva quei 2 banchi, vendili, overclocka CPU e RAM e vedi che vai na meraviglia...non c'è ancora bisogno di 8Gb in tutti gli ambiti consumer e non ce ne sarà per molto...quando ci sarà fidati, faranno i banchi da 4Gb che anche se gia esistono non sono per mobo consumer ne enthusiast

On3sgh3p
06-02-2010, 11:51
Frequenza / Moltiplicatore / Batch / Wafer / vCC (vCORE) / MainBoard / RAM / tipo di Raffreddamento / Sistema Operativo / vostro nick Screen (http://www.xxx.com)

pardon ho aggiunto le temp di testa mia :)
ma a me non mi "calano" che ci posso fa..

DarkMage74
06-02-2010, 12:07
ragazzi ho comnciato a cimentarmi per i 3.6
ma è possibile che con meno di 1.26 su vcore e vtt il pc crasha?
il resto sta vpll auto (1.80-1.82) e pch 1.05
ram 7-7-7-20 a 1.65
temp max 68°
tutti risparmi off :(

mordorozzo
06-02-2010, 12:22
per 3,6 prova cosi...

risparmi su OFF (io ho notato che il c-state mi crea problemi con linx ma non con prime, perke il fatto ke appena finita un'istruzione di linx cali drasticamente l'utilizzo della CPU con conseguenza il calo del voltaggio mi crea errori che non ci sono)

IMC: 1,20625 settato manualmente da bios
PLL: 1,80 settato manualmente da bios
PCH: 1,05 settato manualmente da bios
vCore: offset - + - 0.0.1875 o comunque qualche step successivo
vDram: 1,60\1,65 a seconda delle tue ram

prova cosi..1,26v per 3,6 so troppi..sono buoni per 3,8

mordorozzo
06-02-2010, 12:30
3611Mhz / x18 / L933B596 / --- / 1,184 / P7P55D Deluxe / G Skill RipJaws 1600 C7 / C.M. Hyper 212 Plus / Windows 7 x86_64 / mordorozzo Screen (http://img706.imageshack.us/img706/8785/84260746.jpg)

3812Mhz / x19 / L933B596 / --- / 1,240 / P7P55D Deluxe / G Skill RipJaws 1600 C7 / C.M. Hyper 212 Plus / Windows 7 x86_64 / mordorozzo Screen (http://img514.imageshack.us/img514/1940/58920933.jpg)

DarkMage74
06-02-2010, 12:58
per 3,6 prova cosi...

risparmi su OFF (io ho notato che il c-state mi crea problemi con linx ma non con prime, perke il fatto ke appena finita un'istruzione di linx cali drasticamente l'utilizzo della CPU con conseguenza il calo del voltaggio mi crea errori che non ci sono)

IMC: 1,20625 settato manualmente da bios
PLL: 1,80 settato manualmente da bios
PCH: 1,05 settato manualmente da bios
vCore: offset - + - 0.0.1875 o comunque qualche step successivo
vDram: 1,60\1,65 a seconda delle tue ram

prova cosi..1,26v per 3,6 so troppi..sono buoni per 3,8

ho fatto un bel po' di prove, variando vcore e imc, ma arrivo a valori troppo alti per essere stabile, mi accontento dei 3.2 e cerco di limare ancora il vcore (ora sono a 1.14 RS) :(

Alpha4
06-02-2010, 13:02
ciao a tutti, mi iscrivo anche io... la piattaforma in sign non è aggiornata...

Adesso sto postando da un I5 750 su mobo matx P7P55-M

Allo stato attuale sono a 4.29 Ghz con Vcore 1.35V
A default il vcore la mobo lo setta a 1.1V

Tutti gli altri voltaggi sono in Auto

mordorozzo
06-02-2010, 13:16
controlla che gli altri voltaggi non siano troppo alti, per esperienza ti sconsiglio di lasciarli su auto perke tendono ad essere altini...

..il PCH lo metti manualmente a 1,05\1.15max

PLL a 1,8\1,85max (dovrebbe bastare)

e IMC settalo a 1,25/1,27max

vedi se sei RS e buon daily ;)

mordorozzo
06-02-2010, 13:17
ho fatto un bel po' di prove, variando vcore e imc, ma arrivo a valori troppo alti per essere stabile, mi accontento dei 3.2 e cerco di limare ancora il vcore (ora sono a 1.14 RS) :(

che BIOS hai su? sei riuscito a capire bene o male che VID hai? hai constatato qualche genere di vDrop?

mi sembra strano...alla fine la mia mobo rispetto alla tua ha solo piu fasi d'alimentazione che servono appunto all'overclock ma non giustificano voltaggi troppo alti...

...a sto punto l'unica cosa da pensare e un processore un po sfigatello ma non disperare, anche a default resta un gran procio!

DarkMage74
06-02-2010, 13:40
che BIOS hai su? sei riuscito a capire bene o male che VID hai? hai constatato qualche genere di vDrop?

mi sembra strano...alla fine la mia mobo rispetto alla tua ha solo piu fasi d'alimentazione che servono appunto all'overclock ma non giustificano voltaggi troppo alti...

...a sto punto l'unica cosa da pensare e un processore un po sfigatello ma non disperare, anche a default resta un gran procio!

ultimo bios, a 3.2 va benone, e tengo le ram a 1600, per ora mi scoccio di sbattermi troppo e lascio così ;)
edit: cmq noto che è l'imc ad essere un po' altino e devo tenerlo a 1.26-27

mordorozzo
06-02-2010, 13:55
guarda io posso dirti una cosa riguardante quel maledetto voltaggio...

...se lo tengo a 1,3 sto stabile a 3,8 con soli 1,24v

...se lo tengo a 1,27\8 sto stabile a 3,8 con 1,25vv

...se lo tengo a 1,20625 sto stabile a 3,8 con 1,264v

Detto in poche parole più lo si aumenta, più si ha la possibilita di abbassare il vcore...io ho fatto milioni di test e a 1,3 e 1,24 il processore ha un maxtemp sui 55° pero ho preferito calare l'IMC e alzare il vCore per trovarmi a 1,264 con max 60°...

L'IMC e gli altri voltaggi al di fuori del vCore possono aiutare pesantemente alla stabilita del sistema. Se il PCH lo si tiene invece che a 1,05 a 1,15\1,2 praticamente si puo calare ancora di un po il vcore...pero trovo che siano voltaggi un po delicati da tenere quanto piu basso possibile...infatti io quelli li tengo fissi a 1,05; 1,80; 1,20625 che sono valori (i primi due) minimi mentre per il terzo si parla di un valore comunque basso per un daily...meglio avere il procio un po piu caldo che rischiare altro con voltaggi che implicano direttamente tutti i controller integrati nel processore

AnonimoVeneziano
06-02-2010, 13:57
Mai visto un comportamento del genere col VTT sicuro che non sia solo un comportamento apparente e invece il problema stia da un altra parte?

mordorozzo
06-02-2010, 14:12
guarda...i test che ho fatto li ho fatti prima disabilitando ogni tipo di profilo di risparmio energetico che di altro...le ram non possono essere perke hanno superato circa 80cicli di memtest a 1600 7-8-7-20 1T senza problemi....

la CPU risulta essere RS con i voltaggi da me sopra specificati...Linx, solo con c-state attivo, mi ha dato qualche problema perchè sembra rallentare l'ascesa del vcore in fase di passaggio da IDLE a STRESS generando errori che compaiono a minuti diversi in condizioni diverse...

I test sono stati effettuati anche con doppio orthos con impostazione dei due programmi sui 2 core differente, con prime95 (64bit) e hanno retto 4 ore senza alcun tentennamento...per di piu sia orthos che prime non rilevano problemi con il c-state attivo, tanto meno quando tutto e disabilitato, forse per il lavoro sulla CPU che risulta piu continuo e quindi senza cali di vcore...

...non so cosa dire, ci sto sbattendo da giorni e giorni e alla fine ho preferito l'ultimo settaggio sopra descritto, per quanto riguarda i 3,8 mentre per i 3,6 (ho postato molti screen a 1,192) ho trovato lo stesso risultato aumentando di due step l'IMC che da 1,19 circa l'ho aumentato a 1,20625 abbassando il vcore a 1,184 risultando stabile e RS con diversi stresser\benchmark

Alpha4
06-02-2010, 14:22
grazie per le preziosissime dritte.
Tra l'altro con le stesse voci nel bios mi stai risolvendo un bel po' di problemi :cincin:

A 3,8GHz sono RS sotto Linx, ma non ho provato a riportare su il bus con i tuoi voltaggi

Cmq alla Asus si sono fumati il cervello... se si lascia tutto su auto e si tira su il bus questi pazzi scellerati sparano 1,45 di vcore... e gli altri dati non li ho guardati..

mordorozzo
06-02-2010, 14:27
io a 3,8 con vcore su 1,240 e il resto su auto mi settava il PCH a 1,05; il PLL su 1,80 e l'IMC su 1,30

solo l'ultimo era alto...ma comunque parecchio...meglio settare il tutto manualmente!!!

Alpha4
06-02-2010, 14:46
il mio grosso problema sono le temperature..
avendo un case molto compatto, la distanza tra l'alimentatore e il dissipatore è troppo poca..
Tra l'altro i flussi d'aria sono antagonisti e di sicuro ci perdo in portata della ventola sul procio..

Sto valutando se passare al corsair H50 che anche se non è il massimo non costa una cifra folle e riuscirei ad integrarlo nel case..

Alpha4
06-02-2010, 15:22
Ecco un primo screen
http://img508.imageshack.us/img508/3707/bench.th.png (http://img508.imageshack.us/i/bench.png/)

4000 |200x20 | -----| Noctua NH-C12P SE14 | P7P55-M | 65° | Win 7 x64 | Screen (http://img508.imageshack.us/img508/3707/bench.png) Alpha4

mordorozzo
06-02-2010, 15:31
niente male...tuttavia epro le tempo sono altine...vedi qllo che puoi fare...se ti serve un case che non costi molto valuta anche un big tower pero usato...o cmq un haf...il big e tutta n'altra storia per ste cose

gaeden
06-02-2010, 15:32
ariciao
ma allora è uffuciale alzando imc si puo' abbassare il vcore?
cosa converebbe fare diciamo come situazioni temp e partendo da un oc a 3800/4000?
spero nn abbia detto una caz***a:rolleyes:

mordorozzo
06-02-2010, 15:35
per i 4ghz IMHO conviene mettere l'IMC sui 1,25 max 1,27 e salire il vcore in modo da esser stabili...

...per i 3,8 invece conviene tenere l'IMC sui 1,21 \ 1,22 e salire di vcore...la questione del piccolo GAP fa richiedere meno volt rispetto ad un 4ghz

Alpha4
06-02-2010, 15:42
niente male...tuttavia epro le tempo sono altine...vedi qllo che puoi fare...se ti serve un case che non costi molto valuta anche un big tower pero usato...o cmq un haf...il big e tutta n'altra storia per ste cose

lo so, ma sono un fan del piccolo e incazzato :sofico:

http://img12.imageshack.us/img12/307/img6311d.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/img6311d.jpg/)

mordorozzo
06-02-2010, 15:53
mi rendo conto ma non mi sembra che la filosofia del "piccolo e incazzato" vada propriamente a braccetto con quella di un overclock giornaliero a 4,3ghz...considera che cosi com'è messo la ventola della CPU non solo e castrata tipo dell'80% in aspirazione dell'aria (quindi anche in portata) ma quella che aspira e anche calda a causa dell'alimentatore...

...magari scendi con la frequenza, mettilo a 3,6 che comunque il voltaggio e molto basso per stare a quella frequenza e hai ottimi risultati!!

RRR1
06-02-2010, 16:24
lo so, ma sono un fan del piccolo e incazzato :sofico:

http://img12.imageshack.us/img12/307/img6311d.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/img6311d.jpg/)

Guarda che le memorie non ti stanno andando in dual. Devi metterle sugli slot 2 e 4 e non 1 e 2. Rileggiti il manuale :sofico:

Sempre IMHO
Rik

Alpha4
06-02-2010, 17:23
Io non so piùa cosa credere, i colori ti danno ragione, ma sul manuale indica i primi due slot per il channel A

Farò delle prove a questo punto..

Per qua to riguarda il flusso d'aria lo so.. anzi le cose stanno anche peggio perchè l'alimentatore aspira e la ventola della cpu spara verso il basso..

Il corsair H50 sarebbe sicuramente una soluzione interessante e non sarebbe penalizzato dalle piccole dimensioni del case

mordorozzo
06-02-2010, 17:24
guarda il manuale dice bene...ma per "i primi slot" intende lo slot A1 B1, cioe i due neri, mentre per slot A2 B2 intende i due blu ;)

gianni1879
06-02-2010, 17:37
per i 4ghz IMHO conviene mettere l'IMC sui 1,25 max 1,27 e salire il vcore in modo da esser stabili...

...per i 3,8 invece conviene tenere l'IMC sui 1,21 \ 1,22 e salire di vcore...la questione del piccolo GAP fa richiedere meno volt rispetto ad un 4ghz

in generale l'andamento dell' IMC voltage dipende essenzialmente dalla frequenza dell'uncore, che va ad aumentare con il salire del bclk, della cache, e della parte del NB che è integrata, oltre alle ram (si un valore essenziale per aver pochi volt sul imc è che le ram siano perfettamente stabili), in ultima analisi frequenza cpu e vcore.

Per cui dire a priori aumentate l'imc che darete meno vcore alla cpu non è affatto scontato, può succedere che l'imc "sballi" un pò per l'eccessiva frequenza della cpu, ma non è un fattore costante.

mordorozzo
06-02-2010, 17:49
no vabbe io ho riportato la mia esperienza e i test fatti sulla mia configurazione. che la cosa possa esser d'aiuto mi puo far piacere, ma ovvio non la diffondo come verità assoluta...ci mancherebbe...resta che, dopo aver trovate la configurazione per le ram stabile, si puo giostrare tra i vari voltaggi ai fini di farli rimanere tutti nella media, senza lasciare tutti bassissimi e "sgasare" di vcore

gianni1879
06-02-2010, 18:07
no vabbe io ho riportato la mia esperienza e i test fatti sulla mia configurazione. che la cosa possa esser d'aiuto mi puo far piacere, ma ovvio non la diffondo come verità assoluta...ci mancherebbe...resta che, dopo aver trovate la configurazione per le ram stabile, si puo giostrare tra i vari voltaggi ai fini di farli rimanere tutti nella media, senza lasciare tutti bassissimi e "sgasare" di vcore

nessuno parla di verità assoluta, ci mancherebbe :)

Io consiglio infatti subito con 1.25v al VTT IMC voltage e di rilassare le ram, in modo da testare per bene la cpu senza altre interferenze di altri fattori.

Nei miei procedimenti per l'oc infatti testo sempre per prima la ram, in modo da avere la "sicurezza" che in caso di errore non siano loro a dare i problemi, non ci dimentichiamo anche che il memory controller è influenzato dalle correnti di ritorno delle memorie.

Infatti per dire nei miei test con un bclk di 200 MHz la mia cpu a prescindere dalla sua frequenza nominale vuole sempre lo stesso IMC voltage (però sappiamo che non tutte le cpu si comportano allo stesso modo) ed anche il solo fatto di cambiare ram può ad andare ad influenzare in memory controller della cpu.

ciocia
06-02-2010, 19:25
Mi inserisco, spero questo thread possa aiutarmi a capirci qualcosa. Vengo da core duo e devo dire che i settaggi qui mi stanno confondendo parecchio ( non ho ancora capito come funziona il tutto )
C'e' una guida in italiano che spieghi il funzionamento? ( bus-variazioni di moltiplicatore e voltaggi automatici )
Mio sistema: asus p7p55d-e, i5-750, gskill 2x2gb 2133 cl9.
Non cerco oC estremo, quindi vorrei mantenere i 3 settaggi per il risparmio energetico. Voglio cercare 2 settaggi bios da salvare e richiamare a seconda del bisogno ( 1 settaggio basso consumo, 1 settaggio alte prestazioni in caso di futuri giochi esosi di richieste ):
1-Basso consumo. Diciamo che gia' a default con i voltaggi che scendono e il molti a x9 i consumi sono bassi. Si possono calare i voltaggi, lasciando che varino sempre in base alla velocita'? Posso anche calare un po di velocita e prestazioni, non importa.
2-OC prestazioni. Lasciando in auto, se metto 200x17 ( ho limitato il molti a 17 ) funziona. Gia a 210 ( x16 per eliminare cpu ) si blocca. Visto che non sara' un settaggio che usero' sempre, mi conviene mettere tutte le tensioni fisse manualmente? Avendo preso ram 2133, dovrei tenere il bus almeno a 210-214 per sfruttarle. Un 215x18 ( 3870 ) non sarebbe male da raggiungere. Come consigliate di procedere?

brattak
06-02-2010, 22:35
prima pagina ...veterano :D
schiarisciti le idee sui voltaggi ecc.
il mio consiglio e tenerle a 2000 con cash piu basso un blck a 215 se hai una cpu buona ok se no richiede un mch altino per un daily cmq fai un paio di prove

ciocia
07-02-2010, 09:33
Ovvio che la prima pagina l'avevo gia' vista + volte, ma non mi schiarisce nulla, dice solo come mettere. Cmq anche i 200 non regge.
1-Perche il bclk e' legato alla cpu? Cosa centra la frequenza del bus con la bonta' cpu?:mbe: ( fino al coreduo, la freq del bus dipendeva dalla bonta del chipset e della mobo, e dalla V del chipset )
2-cash, cosa e'? qualche timming ram immagino, seguendo il filo logico del discorso...
3-Per salire a 200, DEVO mettere tutte le tensioni manualmente? Anche vcpu e quindi addio abbassamento vcpu a x9?
4-Se vcpu lascio offset e la vado a toccare( che ne so, +0.1v ) e' una variazione fissa o variabile?
5-Cosa devo alzare per salire stabile a 200?(tenendo cpu e ram basse, per testare solo ma mobo) Credo IMC ( per mch, o vtt in prima pagina, intendete sempre questo? )...

Ieri sera avevo provato:
c1e-cstate-speed step disabilitati, settaggi manuale ( tranne timming )
Vcpu 1.29v
imc 1.21 poi 1.25
ram 1.65
vpll 1.85
pch 1.05

Non tiene neanche i 190...

DarkMage74
07-02-2010, 09:41
Ovvio che la prima pagina l'avevo gia' vista + volte, ma non mi schiarisce nulla, dice solo come mettere. Cmq anche i 200 non regge.
1-Perche il bclk e' legato alla cpu? Cosa centra la frequenza del bus con la bonta' cpu?:mbe: ( fino al coreduo, la freq del bus dipendeva dalla bonta del chipset e della mobo, e dalla V del chipset )
2-cash, cosa e'? qualche timming ram immagino, seguendo il filo logico del discorso...
3-Per salire a 200, DEVO mettere tutte le tensioni manualmente? Anche vcpu e quindi addio abbassamento vcpu a x9?
4-Se vcpu lascio offset e la vado a toccare( che ne so, +0.1v ) e' una variazione fissa o variabile?
5-Cosa devo alzare per salire stabile a 200?(tenendo cpu e ram basse, per testare solo ma mobo) Credo IMC ( per mch, o vtt in prima pagina, intendete sempre questo? )...

Ieri sera avevo provato:
c1e-cstate-speed step disabilitati, settaggi manuale ( tranne timming )
Vcpu 1.29v
imc 1.21 poi 1.25
ram 1.65
vpll 1.85
pch 1.05

Non tiene neanche i 190...

mi sa che hai la mia stessa "sfiga", prova ad alzare qualche altro step l'imc :rolleyes:
a quanto lo hai messo il moltiplicatore?

gianni1879
07-02-2010, 10:32
Ovvio che la prima pagina l'avevo gia' vista + volte, ma non mi schiarisce nulla, dice solo come mettere. Cmq anche i 200 non regge.
1-Perche il bclk e' legato alla cpu? Cosa centra la frequenza del bus con la bonta' cpu?:mbe: ( fino al coreduo, la freq del bus dipendeva dalla bonta del chipset e della mobo, e dalla V del chipset )
2-cash, cosa e'? qualche timming ram immagino, seguendo il filo logico del discorso...
3-Per salire a 200, DEVO mettere tutte le tensioni manualmente? Anche vcpu e quindi addio abbassamento vcpu a x9?
4-Se vcpu lascio offset e la vado a toccare( che ne so, +0.1v ) e' una variazione fissa o variabile?
5-Cosa devo alzare per salire stabile a 200?(tenendo cpu e ram basse, per testare solo ma mobo) Credo IMC ( per mch, o vtt in prima pagina, intendete sempre questo? )...

Ieri sera avevo provato:
c1e-cstate-speed step disabilitati, settaggi manuale ( tranne timming )
Vcpu 1.29v
imc 1.21 poi 1.25
ram 1.65
vpll 1.85
pch 1.05

Non tiene neanche i 190...

dovresti in realtà capire il funzionamento dell'intera piattaforma prima di tentare l'oc, questo è l'errore più comune degli utenti, poi ovviamente non riescono a capire quale sia il problema, ma se mancano le nozioni fondamentali la cosa è ovvia.

Dai un'occhiata a questa guida che è per i920, ma la si può leggere benissimo adattandola al p55 anzi nel p55 è ancora più semplice
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2074485

mordorozzo
07-02-2010, 10:49
dovresti in realtà capire il funzionamento dell'intera piattaforma prima di tentare l'oc, questo è l'errore più comune degli utenti, poi ovviamente non riescono a capire quale sia il problema, ma se mancano le nozioni fondamentali la cosa è ovvia.

Dai un'occhiata a questa guida che è per i920, ma la si può leggere benissimo adattandola al p55 anzi nel p55 è ancora più semplice
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2074485

:ave: parole sagge :ave:

kinnikuman
07-02-2010, 10:53
Buongiorno! Da ieri mi sono messo un po' a testare il mio sistema, a 3.6 ho raggiunto piena stabilità impostando un Vcore 1.2, Vtt 1.20, pch 1.050 e PLL a 1.8 ho provato sia con molti a 20*180 che 18*200 per far lavorare le ripjaws 2000 e nessun problema

http://img246.imageshack.us/img246/7856/validate3600120vcoreram.th.jpg (http://img246.imageshack.us/i/validate3600120vcoreram.jpg/)

http://img695.imageshack.us/img695/9462/validate3600120vcore.th.png (http://img695.imageshack.us/i/validate3600120vcore.png/)

Mentre sto avendo dei problemi a 3.8, anche se linx me lo passa ha un rate di calcolo incostante, poi rifacendo il tutto con la medesima impostazione restituisce errore.

il primo screen l'ho fatto con queste impostazioni Vcore 1.265, Vtt 1.2, pch 1.050 e PLL a 1.82

http://img36.imageshack.us/img36/9986/validate38001265vcorera.th.jpg (http://img36.imageshack.us/i/validate38001265vcorera.jpg/)


questo secondo a Vcore 1.275
http://img25.imageshack.us/img25/1179/validate38001275vcorera.th.jpg (http://img25.imageshack.us/i/validate38001275vcorera.jpg/)



nel primo caso il rate di calcolo è costante a parte 2 cicli che è di molto inferiore, nel secondo oscilla di un gigaflops. Ho notato che sotto carico Cpuz mi segnala una tensione di 1.216 che poi risale leggermente ogni fine ciclo a 1.248. I test li ho fatti a 19*200. Come scheda madre ho una Gigabye p55a-ud5.

Secondo voi devo salire ancora di tensione o devo cambiare qualche parametro?

DanieleDS
07-02-2010, 12:21
Ciao Gianni, anche questo è per te:

4013 Mhz / 20x / L944B716 / - / 1,3125 V/ Asus P7P55D-E Premium / G.Skill F3-10666CL9D-4GBN 1333 Mhz / Prolimatech Megahalems / Windows 7 (64 Bit) / DanieleDS Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100207121739_4000.jpg)

ciocia
07-02-2010, 12:52
dovresti in realtà capire il funzionamento dell'intera piattaforma prima di tentare l'oc, questo è l'errore più comune degli utenti, poi ovviamente non riescono a capire quale sia il problema, ma se mancano le nozioni fondamentali la cosa è ovvia.

Dai un'occhiata a questa guida che è per i920, ma la si può leggere benissimo adattandola al p55 anzi nel p55 è ancora più semplice
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2074485

Grazie, adesso la leggo. Sto continuando le prove, ritocco dopo ritocco.
Cmq adesso sembra reggere i 200 ( ho abbassato la cpu a x14 e ram a 1200, adesso gia' messe a 2000 ), ma devo tenere almeno IMC 1.24 e vpll 1.86. Trovato la stabilita' col bus, provo a salire con la cpu. Per rendere stabile la cpu e' solo la vcpu o anche vpll?

mordorozzo
07-02-2010, 13:06
puoi anche tenere le ram a 1600 con timing piu spinti C6 ad esempio...cosi magari puoi calare il PLL a 1,80 e l'IMC a 1,21

PhoEniX-VooDoo
07-02-2010, 13:29
dopo 1 settimana per capire e risolvere un problema assurdo (gianni1879 ne sa qualcosa..) eccomi qua con il primissimo tentativo, dopo 1 anno di astinenza non solo da overclock ma da PC in generale..

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100207132511_Untitled.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100207132511_Untitled.jpg)

IMC 1.175 (BIOS)
PLL 1.800 (BIOS)
PCH 1.05 (BIOS)

ora vediamo di limare ancora il vcore e poi passiamo ai 3.8 ed ai (spero) 4.0 ;)


P.S. mordorozzo tieniti pronto che potrei assillarti un pochetto su alcuni settaggi, visto che abbiamo quasi la stessa mobo (e che ti vedo ben ferrato) :p
P.P.S. non guardate le temp, o meglio guardatele tenendo conto che il case è chiuso senza ventole in ingresso al momento e che il Mugen 2 è al 50%

DarkMage74
07-02-2010, 13:52
Sto ripensando ai miei riavvii a 3.6, in realtà non freeza il pc ma si fa lo scermo tutto grigio a righe e poi si riavvia dopo 5 sec.
potrebbe essere la vga? :mbe:

kinnikuman
07-02-2010, 14:07
Buongiorno! Da ieri mi sono messo un po' a testare il mio sistema, a 3.6 ho raggiunto piena stabilità impostando un Vcore 1.2, Vtt 1.20, pch 1.050 e PLL a 1.8 ho provato sia con molti a 20*180 che 18*200 per far lavorare le ripjaws 2000 e nessun problema

http://img246.imageshack.us/img246/7856/validate3600120vcoreram.th.jpg (http://img246.imageshack.us/i/validate3600120vcoreram.jpg/)

http://img695.imageshack.us/img695/9462/validate3600120vcore.th.png (http://img695.imageshack.us/i/validate3600120vcore.png/)

Mentre sto avendo dei problemi a 3.8, anche se linx me lo passa ha un rate di calcolo incostante, poi rifacendo il tutto con la medesima impostazione restituisce errore.

il primo screen l'ho fatto con queste impostazioni Vcore 1.265, Vtt 1.2, pch 1.050 e PLL a 1.82

http://img36.imageshack.us/img36/9986/validate38001265vcorera.th.jpg (http://img36.imageshack.us/i/validate38001265vcorera.jpg/)


questo secondo a Vcore 1.275
http://img25.imageshack.us/img25/1179/validate38001275vcorera.th.jpg (http://img25.imageshack.us/i/validate38001275vcorera.jpg/)



nel primo caso il rate di calcolo è costante a parte 2 cicli che è di molto inferiore, nel secondo oscilla di un gigaflops. Ho notato che sotto carico Cpuz mi segnala una tensione di 1.216 che poi risale leggermente ogni fine ciclo a 1.248. I test li ho fatti a 19*200. Come scheda madre ho una Gigabye p55a-ud5.

Secondo voi devo salire ancora di tensione o devo cambiare qualche parametro?


Nessun consiglio? :( mentre aspetto qualche anima pia provo ad alzare il Vtt di uno step e a riprovare col Vcore a 1.265 e vediamo...

gianni1879
07-02-2010, 15:14
Grazie, adesso la leggo. Sto continuando le prove, ritocco dopo ritocco.
Cmq adesso sembra reggere i 200 ( ho abbassato la cpu a x14 e ram a 1200, adesso gia' messe a 2000 ), ma devo tenere almeno IMC 1.24 e vpll 1.86. Trovato la stabilita' col bus, provo a salire con la cpu. Per rendere stabile la cpu e' solo la vcpu o anche vpll?

beh un valore di IMC intorno a 1.25 è normalissimo, alcune cpu vogliono meno altre poco più, l'importante non andare oltre i 1.3v in caso di instabilità, consiglio ovviamente sempre i canonici 1.3v

il vpll normalmente se non ti tira troppo con la frequenza della cpu, va bene tra 1.8v e 1.85v

Per la cpu vcore, un pò di imc e vpll

gianni1879
07-02-2010, 15:17
Nessun consiglio? :( mentre aspetto qualche anima pia provo ad alzare il Vtt di uno step e a riprovare col Vcore a 1.265 e vediamo...

abilita da bios load line calibration


direi che se linx ti da valori troppo incostanti non va bene, cmq testa anche con prime95 per testare l'intero sistema, non fermatevi a solo linx che va benissimo per la cpu, ma non stressa le ram e il nb. ;)

PhoEniX-VooDoo
07-02-2010, 18:46
prim risultato che "candido" per il DB in prima pagina ;)

3812MHz / 19x / L942B954 / --- / 1.216v / Asus P7P55D-E Deluxe / CORSAIR CMX 1600 C9 / Scythe Mugen 2 Rev. B / Windows 7 64bit / PhoEniX-VooDoo Screen (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100207183536_3.8-1.216.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100207183536_3.8-1.216.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100207183536_3.8-1.216.jpg)

P.S. Ho IMC e vCore praticamente a pari livello, è una cosa "strana/anomala"?

DanieleDS
07-02-2010, 19:07
Avete mai fatto qualche esperimento a cambiare il PCIE Frequency? cioè secondo voi meglio 100 o 101, avete notato qualche cambiamenti?

-DNT-
07-02-2010, 19:10
certe mobo hanno il fix a 100, altre a 101... leggi il manuale

DanieleDS
07-02-2010, 19:49
certe mobo hanno il fix a 100, altre a 101... leggi il manuale

scusami dove? ma in termini di voltaggio incide qualcosa? cioè in base al cambiamento potrei recuperare qualche Volt sul vcore oppure non cambia niente?gtazie

F1R3BL4D3
07-02-2010, 20:41
scusami dove? ma in termini di voltaggio incide qualcosa? cioè in base al cambiamento potrei recuperare qualche Volt sul vcore oppure non cambia niente?gtazie

Non cambia in termini di v-core...

ciocia
07-02-2010, 21:12
prim risultato che "candido" per il DB in prima pagina ;)
[B]
P.S. Ho IMC e vCore praticamente a pari livello, è una cosa "strana/anomala"?

Sei a 200x19 a 1.21v di cpu e imc? Come diavolo fai?:eek:
Io ho deciso di accontentarmi di un 190x19, dove ho trovato un po' di stabilita', poi ho provato a scendere con le tensioni, ma devo tenere vcpu 1.33 e imc 1.24, sotto non riesco a scendere.:muro:
Con calma provero' ad abbassare i timming e tensione ram visto che vado a 1950 contro i 2133.


Se voglio crearmi un profilo a basso consumo ( finche' non gioco pesante ) underclock e undervoltage, come procedo oltre che a limitare il moltiplicatore, che ne so, a 17?

PhoEniX-VooDoo
07-02-2010, 21:38
Sei a 200x19 a 1.21v di cpu e imc? Come diavolo fai?:eek:
Io ho deciso di accontentarmi di un 190x19, dove ho trovato un po' di stabilita', poi ho provato a scendere con le tensioni, ma devo tenere vcpu 1.33 e imc 1.24, sotto non riesco a scendere.:muro:
Con calma provero' ad abbassare i timming e tensione ram visto che vado a 1950 contro i 2133.


Se voglio crearmi un profilo a basso consumo ( finche' non gioco pesante ) underclock e undervoltage, come procedo oltre che a limitare il moltiplicatore, che ne so, a 17?

L'IMC è a 1.200 da BIOS in quello screen ;)


Cmq come hai settato CPU PLL e IMC? Hai provato a dargli qualcosina in piu dei canonici 1.800 e 1.05? (sopratutto al CPU PLL) ..

gianni1879
07-02-2010, 21:45
L'IMC è a 1.200 da BIOS in quello screen ;)


Cmq come hai settato CPU PLL e IMC? Hai provato a dargli qualcosina in piu dei canonici 1.800 e 1.05? (sopratutto al CPU PLL) ..

di vpll si può arrivare anche a 1.9v in caso di necessità, come del resto con l'IMC voltage si può dare fino a 1.3v se la cpu risultasse ancora instabile.

devil_mcry
07-02-2010, 21:49
si cmq forse 1.25v è meglio visto la specifica a 1.21v

gianni1879
07-02-2010, 23:10
si cmq forse 1.25v è meglio visto la specifica a 1.21v

se ne discuteva con Zilla tempo fa, proprio di questo, lui diceva che anche fino a 1.3v non ci dovrebbero essere problemi.

mordorozzo
07-02-2010, 23:19
http://img211.imageshack.us/img211/6738/67375168.th.jpg (http://img211.imageshack.us/i/67375168.jpg/)

spero bastino queste orette di prime per definirmi RS...non so più che test fare...sia 3,6 che 3,8 ho trovato le mie impostazioni!

paobenti75
08-02-2010, 15:12
Salve con le citate RAM come mi consigliate di fare? metto tramite XMP 2000 Mhz? ma il bus poi me lo spara alto giusto? reggerà?


Quali altri valori sono piu consigliati? io vorrei fare da 3.6 in su anche 4 ma ad aria. Su un mini case credo che però sia difficile andare oltre 3.6..

Quindi a 3600 quanto posso spingermi con le ram con i vostri calcoli che ancora io non ho capito bene? Forse potevo prendere le 1600? facevo meglio?

scusate le tante domande

PhoEniX-VooDoo
08-02-2010, 15:23
Salve con le citate RAM come mi consigliate di fare? metto tramite XMP 2000 Mhz? ma il bus poi me lo spara alto giusto? reggerà?


Quali altri valori sono piu consigliati? io vorrei fare da 3.6 in su anche 4 ma ad aria. Su un mini case credo che però sia difficile andare oltre 3.6..

Quindi a 3600 quanto posso spingermi con le ram con i vostri calcoli che ancora io non ho capito bene? Forse potevo prendere le 1600? facevo meglio?

scusate le tante domande

il profilo XMP (che ti consiglio di settare), una volta impostato cerca di "accontentare" sia le RAM che la CPU, ovvero imposta la RAM alla massima frequenza (nel tuo caso 2000) e la CPU alla frequenza piu vicina possibile a quella nominale.

Questo significa che impostando il profilo XMP, nel tuo caso al 99% avrai le RAM a 2Ghz e la CPU a 14x200 (2.80Ghz); c'e anche la possibilità che ti imposti il moltiplicatore a 13X però da quello che ho visto tende a overclockare leggermente, piuttosto che underclockare.

Per i 3600 quindi nulla di più facile, ti basta:

1. Impostare il profilo XMP che si occupera di:
Impostare la RAM alla frequenza massima
Impostare i timings correttamente
Impostare il voltaggio
Disattivare il Turbo e le funzioni di risparmio energetico (SpeedStep C1E ecc.)

2. Salire di moltiplicatore (ovviamente i 3.60Ghz li prendi con il 18X) e impostare i voltaggi minimi di stabilità; ovviamente non partire subito con il 18X ma primadi tutto assicurati che sia tutto ok con il 14X, poi sali a 15, 16 ecc.

3. Per i voltaggi solo nelle ultime 10 pagine ci sono miriadi di consigli/configurazioni ai quali ispirarti, chiaramente ogni sistema è diverso quindi non prendere i valori che leggi alla "copia/incolla" ma come una linea guida del range in cui stare

paobenti75
08-02-2010, 15:33
si deve mettere a 20x... bene bene spero che ad aria si possa raggiunger comunque sei stato chiarissimo... si deve solo una volta messo XMP cambiare pochissimo. Ma se poi volessi abilitare almeno lo spedsteep e il c1 senza turbo si potra fare in tranquillità?

ci devo fare un pc console da gioco sotto la tv quindi piu spnge meglio è pero ci vedo pure i film HD e mi sembra che 4 ghz in quel caso non servano. Magari queste funzioni, abilitarle dopo aver trovato, la stabilità possono tornare cmq utili al risparmio o creano poi instabilità?

senno ciccia lascio a 3.6 che non dovrebbe dare problemi di temp e consumi e con uno sli di gtx 260 dovrei andare benissimo in ogni frangente.

PhoEniX-VooDoo
08-02-2010, 15:39
attenzione che i 4Ghz non sono propriamente uno scherzo, nel senso che nella maggior parte dei casi ci vuole un vCore "importante" ed il calore generato è notevole, se poi parliamo di un PC che va nel mobiletto TV ..

molto dipende dalla bontà della CPU, ora che sai cosa fare non ti resta che provare ;)

P.S. si le varie funzioni di risparmio energetico sono riattivabili a piacimento.

paobenti75
08-02-2010, 15:51
mi stanno arrivando componenti alla spicciolata.. ora mancano le ripjaw 2000 il case e l'alimentatore. Ho ordinato il silvertone grandia gd05 che tra i HTPC pare sia il piu ventilato e tiene deu schede SLI fino a 11''. cmq come dici tu a 4 ghz non ci arrivo di sicuro anche perchè c'ho il dissipatore thermalright axp-140 col kit per 1156 che si adatta proprio all'utilizzo HTPC ma che non credo sia in grado di dissipare in un cosi piccolo ambiente il calore dei 4 ghz quindi terro sicuramente i 3.6 sfruttando però la ram a 2000 mhz... con le opzioni di risparmio energetico attivate ma senza turbo... pero ora ho un dubbio: se i volt li metto a mano e non in auto , il c1 che abbassa i voltaggi funziona lo stesso? o va solo lo speed step?

ciocia
08-02-2010, 16:59
L'IMC è a 1.200 da BIOS in quello screen ;)
Cmq come hai settato CPU PLL e IMC? Hai provato a dargli qualcosina in piu dei canonici 1.800 e 1.05? (sopratutto al CPU PLL) ..

Non cerco OC estremo. Di norma terrò il pc a default per consumare meno ( di potenza ce n'e' gia' in abbondanza ) e settero' l'OC solo in caso di bisogno ( come per un ipotetico crysis2 futuro, ma giocando a 1920x1200 e' soprattutto la vga che mi serve ).
Ho deciso di accontentarmi dei 3600 ( cambia poco rispetto ai 3800 ) e di cercare i voltaggi minimi. Come detto, vcore 1.33 e imc 1.24, sotto non c'e' verso. Pll sceso a 1.82.
Non mi e' chiaro il Vcore, se in futuro dovessi salire ancora, fin quanto posso salire senza strinare? 1.4v limite max ad aria? ( gia' cosi' supero i 60° con linX, pur avendo un buon dissipatore, mugen 2 rev.B ).

E.M.
08-02-2010, 23:13
Non ho capito una cosa...nel post iniziale si dice si overcloccare disabilitando le impostazione di risparmio energetico.. Ma poi in un altro post sul risparmio energetico ce scritto che si può pure attivare(questo è quello che ho capito io)..sono anche interessato ai bassi consumi poiché a volte si gioco a giochi nuovi esosi di risorse ma la maggior parte del tempo viene usato per scrivere navigare e scaricare..

AnonimoVeneziano
08-02-2010, 23:19
Salve con le citate RAM come mi consigliate di fare? metto tramite XMP 2000 Mhz? ma il bus poi me lo spara alto giusto? reggerà?


Quali altri valori sono piu consigliati? io vorrei fare da 3.6 in su anche 4 ma ad aria. Su un mini case credo che però sia difficile andare oltre 3.6..

Quindi a 3600 quanto posso spingermi con le ram con i vostri calcoli che ancora io non ho capito bene? Forse potevo prendere le 1600? facevo meglio?

scusate le tante domande

Se vuoi le ram a 2000 necessiti del BCLK a 200 Mhz. Difficile essere stabile a questo BCLK senza un consistente aumento del VTT

In ogni caso nessuno ti vieta di metterle a 1600 Mhz. Quasi sicuramente reggono i CL7 a voltaggio di default (1.6 V) e con molta probabilità anche i CL6 con 1.64V.

Ovviamente anche per i 1600 Mhz devi mettere il BCLK almeno a 160 Mhz. (ma visto che vuoi overcloccare 160 Mhz sono piuttosto bassi)

Se invece usi BCLK più alti (sui 180 - 190 ) allora ti avvicini ai valori di default della ram .

Ciao

mordorozzo
08-02-2010, 23:19
Non ho capito una cosa...nel post iniziale si dice si overcloccare disabilitando le impostazione di risparmio energetico.. Ma poi in un altro post sul risparmio energetico ce scritto che si può pure attivare(questo è quello che ho capito io)..sono anche interessato ai bassi consumi poiché a volte si gioco a giochi nuovi esosi di risorse ma la maggior parte del tempo viene usato per scrivere navigare e scaricare..

guarda parlo per esperienza personale...ti consiglia vivamente di utilizzarli, ma non nei test\benchmark...

...io noto che alcuni "stresser" rilevano errori inesistenti quando determinati profili sono abilitati.

Comunque in realta credo che nel primo post è stato specificato di disabilitarli ai fini di fare degli screen in cui sia mostrata la vera corrente erogata e non quella in IDLE (altrimenti io starei a 3,8 con 0,888v (magari))

paobenti75
09-02-2010, 08:12
Se vuoi le ram a 2000 necessiti del BCLK a 200 Mhz. Difficile essere stabile a questo BCLK senza un consistente aumento del VTT

In ogni caso nessuno ti vieta di metterle a 1600 Mhz. Quasi sicuramente reggono i CL7 a voltaggio di default (1.6 V) e con molta probabilità anche i CL6 con 1.64V.

Ovviamente anche per i 1600 Mhz devi mettere il BCLK almeno a 160 Mhz. (ma visto che vuoi overcloccare 160 Mhz sono piuttosto bassi)

Se invece usi BCLK più alti (sui 180 - 190 ) allora ti avvicini ai valori di default della ram .

Ciao

mi stai dicendo che fino a 190 vado tranquillo pure con voltaggi quasi a default mentre per i 200 ci vuole voltaggi alti e magari cpu fortunata?

ciocia
09-02-2010, 08:49
Non ho capito una cosa...nel post iniziale si dice si overcloccare disabilitando le impostazione di risparmio energetico.. Ma poi in un altro post sul risparmio energetico ce scritto che si può pure attivare(questo è quello che ho capito io)..sono anche interessato ai bassi consumi poiché a volte si gioco a giochi nuovi esosi di risorse ma la maggior parte del tempo viene usato per scrivere navigare e scaricare..

Io sfrutto i salvataggi del bios. Ho salvato 1 settaggio default coi risparmi energetici ed un settaggio overclock disabilitati. Di norma tengo default, quando mi servira' potenza, avvio, entro nel bios, richiamo la voce. Ovviamente, nel periodo che giochero' ad un gioco pesante, terro sempre OC, per non cambiare spesso il settaggio. Di questi tempi sempre default, tanto la potenza basta.

mi stai dicendo che fino a 190 vado tranquillo pure con voltaggi quasi a default mentre per i 200 ci vuole voltaggi alti e magari cpu fortunata?

Io a 190 sono cmq dovuto salire discretamente con le tensione.

AnonimoVeneziano
09-02-2010, 10:13
mi stai dicendo che fino a 190 vado tranquillo pure con voltaggi quasi a default mentre per i 200 ci vuole voltaggi alti e magari cpu fortunata?

No, ovviamente i voltaggi li alzi proporzionalmente.

Magari a default arrivi fino a 160 o giù di lì, poi credo pian piano dovrai alzare il voltaggio fino ai 200 BCLK. (il voltaggio QPI/VTT)

gianni1879
09-02-2010, 10:40
Non cerco OC estremo. Di norma terrò il pc a default per consumare meno ( di potenza ce n'e' gia' in abbondanza ) e settero' l'OC solo in caso di bisogno ( come per un ipotetico crysis2 futuro, ma giocando a 1920x1200 e' soprattutto la vga che mi serve ).
Ho deciso di accontentarmi dei 3600 ( cambia poco rispetto ai 3800 ) e di cercare i voltaggi minimi. Come detto, vcore 1.33 e imc 1.24, sotto non c'e' verso. Pll sceso a 1.82.
Non mi e' chiaro il Vcore, se in futuro dovessi salire ancora, fin quanto posso salire senza strinare? 1.4v limite max ad aria? ( gia' cosi' supero i 60° con linX, pur avendo un buon dissipatore, mugen 2 rev.B ).

In realtà il concetto è sbagliato, nel senso che dai numerosi test fatti anche con cpu a 4 GHz (li puoi vedere in prima pagina alcuni) e tutti i risparmi energetici attivi in idle la cpu consuma (+-) allo stesso modo della frequenza default, ovvio solo in full i consumi aumentano, il che rende finalmente l'oc davvero piacevole sotto tutti i punti di vista.

devil_mcry
09-02-2010, 10:53
se hai le ripjaws 2000 cl9 considera che a 1600 probabilmente scendono molto bene di CL

infatti a 2000mhz stanno anche 8 8 8 o 7 9 8 c'è il thread ufficiale anche se per ora siamo in pochi :)

AnonimoVeneziano
09-02-2010, 11:43
Scusa gianni, ti volevo chiedere una cosa.

Ma il risultato in firma da 4250 Mhz l'hai fatto con l'Arctic Freezer?? Cioè , max 74 gradi a 1.4V (LLC on immagino) è un risultato assurdo :eek:

Com'è possibile che con il mio Noctua u12p la temperatura è MOOOLTO superiore rispetto alla tua nonostante il mio dovrebbe essere un dissy migliore? Potrebbero essere le ventole? Che la tua Nanoxia sia più efficiente? Non credo che sia come l'ho montato, perchè l'ho montato e smontato 2 volte avendo come risultato le stesse identiche temperature.

Ciao

mordorozzo
09-02-2010, 11:55
non credo sia una sola questione di ventole montate sul dissi, credo sia anche una questione di areazione del case...a me il mio dissi con pasta arctic silver 5 e ventola scyte fa temperature nettamente migliori a persone che hanno la stessa pasta e una nanoxia solo perke l'areazione del case a quanto pare sembra ottima!

AnonimoVeneziano
09-02-2010, 11:58
non credo sia una sola questione di ventole montate sul dissi, credo sia anche una questione di areazione del case...a me il mio dissi con pasta arctic silver 5 e ventola scyte fa temperature nettamente migliori a persone che hanno la stessa pasta e una nanoxia solo perke l'areazione del case a quanto pare sembra ottima!

Non credo sia l'areazione. Ho un CM690 che è buono come areazione, inoltre anche aprendo la porta del case cambia poco (addirittura c'è un piccolo peggioramento) e questo dovrebbe voler dire che l'areazione del case è buona.

Inoltre in camera mia c'è sempre un gran freddo, in questo momento ci sono 15 gradi, quindi non credo sia neanche la temperatura ambientale.
Come pasta ho la MX-3 che dovrebbe essere tra le migliori:confused:

On3sgh3p
09-02-2010, 12:13
Scusa gianni, ti volevo chiedere una cosa.

Ma il risultato in firma da 4250 Mhz l'hai fatto con l'Arctic Freezer?? Cioè , max 74 gradi a 1.4V (LLC on immagino) è un risultato assurdo :eek:

Com'è possibile che con il mio Noctua u12p la temperatura è MOOOLTO superiore rispetto alla tua nonostante il mio dovrebbe essere un dissy migliore? Potrebbero essere le ventole? Che la tua Nanoxia sia più efficiente? Non credo che sia come l'ho montato, perchè l'ho montato e smontato 2 volte avendo come risultato le stesse identiche temperature.

Ciao

Non credo sia l'areazione. Ho un CM690 che è buono come areazione, inoltre anche aprendo la porta del case cambia poco (addirittura c'è un piccolo peggioramento) e questo dovrebbe voler dire che l'areazione del case è buona.

Inoltre in camera mia c'è sempre un gran freddo, in questo momento ci sono 15 gradi, quindi non credo sia neanche la temperatura ambientale.
Come pasta ho la MX-3 che dovrebbe essere tra le migliori:confused:

la MX-3 attualmente è la migliore assieme alla nuova della prolimatech..

cmq lui ha sostituito la ventola di fabbrica dell AC extxreme, anche perchè fa un po "cagare" passatemi il termine, mettendo al suo posto la nanoxia 2000, che senza dubbio è un ottima ventola dal buon rapporto rumore/CFM

AnonimoVeneziano
09-02-2010, 12:14
la MX-3 attualmente è la migliore assieme alla nuova della prolimatech..

cmq lui ha sostituito la ventola di fabbrica dell AC extxreme, anche perchè fa un po "cagare" passatemi il termine, mettendo al suo posto la nanoxia 2000, che senza dubbio è un ottima ventola dal buon rapporto rumore/CFM

Si, ma io ho due P12 in configurazione Push/Pull. Ok, singolarmente fanno meno CFM della Nanoxia, ma ,essendo due, non dovrebbe essere troppo diverso, no?

devil_mcry
09-02-2010, 12:16
Si, ma io ho due P12 in configurazione Push/Pull. Ok, singolarmente fanno meno CFM della Nanoxia, ma ,essendo due, non dovrebbe essere troppo diverso, no?

ma di solito la diff tra 1 e 2 fan uguali e di 1 grado , probabilmente una ventola con portata maggiore rende d+

cmq di fatto il tuo dissy dovrebbe essere meglio su carta anche se in passato ho avuto modo di rivalutarlo molto, secondo me è un po sopravvalutato

AnonimoVeneziano
09-02-2010, 12:19
ma di solito la diff tra 1 e 2 fan uguali e di 1 grado , probabilmente una ventola con portata maggiore rende d+

cmq di fatto il tuo dissy dovrebbe essere meglio su carta anche se in passato ho avuto modo di rivalutarlo molto, secondo me è un po sopravvalutato

In effetti il risultato mio non è molto dissimile da quello visto in giro da altri con lo stesso dissy, quindi potrebbe proprio essere così.

Però caspita , 15° di differenza quasi ...

devil_mcry
09-02-2010, 12:28
In effetti il risultato mio non è molto dissimile da quello visto in giro da altri con lo stesso dissy, quindi potrebbe proprio essere così.

Però caspita , 15° di differenza quasi ...

io nn ho notato differenze tra il nocuta e lo zen fz120 con 1 ventola e questo viene 20e in meno del primo, nn so con l'artic anche se penso che cmq dovrebbe essere meglio

On3sgh3p
09-02-2010, 13:04
Si, ma io ho due P12 in configurazione Push/Pull. Ok, singolarmente fanno meno CFM della Nanoxia, ma ,essendo due, non dovrebbe essere troppo diverso, no?

In effetti il risultato mio non è molto dissimile da quello visto in giro da altri con lo stesso dissy, quindi potrebbe proprio essere così.

Però caspita , 15° di differenza quasi ...

Bha cmq poteva anche avere il pc messo sulla finestra con fuori 2gradi :)

in ogni caso per tenere a 4200 in daily non credo sia tanto fattibile ad aria, specialmente in periodi estivi..
cmq chiederemo conferma a Gianni, che se nn mi sbaglio aveva in manutenzione il suo impianto a liquido.. anche se mi sembra che quel test l'ha fatto ad aria con l'ac eXtreme..

ciocia
09-02-2010, 13:10
In realtà il concetto è sbagliato, nel senso che dai numerosi test fatti anche con cpu a 4 GHz (li puoi vedere in prima pagina alcuni) e tutti i risparmi energetici attivi in idle la cpu consuma (+-) allo stesso modo della frequenza default, ovvio solo in full i consumi aumentano, il che rende finalmente l'oc davvero piacevole sotto tutti i punti di vista.

Provero' nei prox giorni ad attivare i vari risparmi e vedere se rimane stabile o mi fa casini.


Inoltre in camera mia c'è sempre un gran freddo, in questo momento ci sono 15 gradi,
:eek: Io ho freddo a 20°....

spywork
09-02-2010, 18:11
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100209180929_lavoronostress.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100209180929_lavoronostress.jpg)

si può definire rock solid? mi pare più che soddisfacente...

Per le temp scalda abbastanza questa cpu...per i 4Ghz senza un impianto a liquido dubito di poter tenere in rock solid...

Comunque a 3.8 mi sta bene!

kinnikuman
09-02-2010, 23:30
abilita da bios load line calibration


direi che se linx ti da valori troppo incostanti non va bene, cmq testa anche con prime95 per testare l'intero sistema, non fermatevi a solo linx che va benissimo per la cpu, ma non stressa le ram e il nb. ;)


Perfetto grazie! Ora a pieno carico sta sui 1.232 ed è stabilissimo a 55.5 gigaflops. Post test sa sui 1.216. T max 61°

http://img704.imageshack.us/img704/9011/validate38001239vcorera.th.jpg (http://img704.imageshack.us/i/validate38001239vcorera.jpg/)

Voglio provare ad abbassare Vtt e Pll di uno step per vedere se scende ancora con le temp.

gianni1879
09-02-2010, 23:42
Bha cmq poteva anche avere il pc messo sulla finestra con fuori 2gradi :)

in ogni caso per tenere a 4200 in daily non credo sia tanto fattibile ad aria, specialmente in periodi estivi..
cmq chiederemo conferma a Gianni, che se nn mi sbaglio aveva in manutenzione il suo impianto a liquido.. anche se mi sembra che quel test l'ha fatto ad aria con l'ac eXtreme..
il dissy usato era il Pro rev.2 con la nanoxia fx12-2000 e in camera circa 15° ;)



devo provare di andare oltre sotto liquido

F1R3BL4D3
09-02-2010, 23:43
Com'è possibile che con il mio Noctua u12p la temperatura è MOOOLTO superiore rispetto alla tua nonostante il mio dovrebbe essere un dissy migliore? Potrebbero essere le ventole? Che la tua Nanoxia sia più efficiente? Non credo che sia come l'ho montato, perchè l'ho montato e smontato 2 volte avendo come risultato le stesse identiche temperature.

Ciao

:p è sempre il solito discorso...

MastroGiotto
10-02-2010, 23:18
sicuro che le ram ti stiano dietro? a me qnd si blocca al primo\secondo il problema sn sempre state ram o cmq provio pero di PLL o cose del genere

risolto era un banco di ram che faceva i dispetti.. adesso sono rimasto solo con 1 banco :muro:


http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100210231643_3.8.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100210231643_3.8.jpg)

vcore 1.23
pll 1.80
imc 1.16

lascio cosi?:rolleyes:

mordorozzo
11-02-2010, 11:47
risolto era un banco di ram che faceva i dispetti.. adesso sono rimasto solo con 1 banco :muro:


http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100210231643_3.8.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100210231643_3.8.jpg)

vcore 1.23
pll 1.80
imc 1.16

lascio cosi?:rolleyes:

ebbe si, pero piuttosto provvedi per le ram...mandale in RMA...provale su altra mobo o cose del genere e un peccato buttare un banco

MastroGiotto
11-02-2010, 13:04
ebbe si, pero piuttosto provvedi per le ram...mandale in RMA...provale su altra mobo o cose del genere e un peccato buttare un banco

in rma non posso g skill vuole fattura e scatola originale che non ho :O fa veramente schifo con 2gb xD

cmq per stare a 4 devo aumentare molto il vcore?

On3sgh3p
11-02-2010, 13:32
il dissy usato era il Pro rev.2 con la nanoxia fx12-2000 e in camera circa 15° ;)



devo provare di andare oltre sotto liquido

Ah cmq sempre temps ottime... probabilmente meglio dell' extreme con ventole sostituite.. onestamente anche le alette non mi sembrano disegnate cosi bene, probabilmente meglio il pro :)

mordorozzo
11-02-2010, 14:14
in rma non posso g skill vuole fattura e scatola originale che non ho :O fa veramente schifo con 2gb xD

cmq per stare a 4 devo aumentare molto il vcore?

no assolutamente con 2gb nn fai affatto skifo, era per sfruttare il dual channel...comunque si, per i 4 devi stare dai 1,28 ai 1,3xx

dobion
11-02-2010, 17:56
no assolutamente con 2gb nn fai affatto skifo, era per sfruttare il dual channel...comunque si, per i 4 devi stare dai 1,28 ai 1,3xx

Quei voltaggi li puoi tenere solo con il tuo fortunatissimo procio. io devo tenere 1.35V almeno per essere RS a 3.8 mhz. Ti ricordi che mi avevi preso le misure del dissi? Alla fine ho dovuto rinunciare per via dell' altezza, ero troppo al limite, toccava sicuramente sulla ventolona laterale del case. Ho dovuto prendere un dissi con ventola sopra, Uuno Schyte Gran Cama Cross con ventola da 14,. Sono abbastanza soddisfatto, mi ha abbassato le temp in full di circa 15°.Ti ringrazio ancora per l' aiuto. ;)

mordorozzo
11-02-2010, 22:21
Quei voltaggi li puoi tenere solo con il tuo fortunatissimo procio. io devo tenere 1.35V almeno per essere RS a 3.8 mhz. Ti ricordi che mi avevi preso le misure del dissi? Alla fine ho dovuto rinunciare per via dell' altezza, ero troppo al limite, toccava sicuramente sulla ventolona laterale del case. Ho dovuto prendere un dissi con ventola sopra, Uuno Schyte Gran Cama Cross con ventola da 14,. Sono abbastanza soddisfatto, mi ha abbassato le temp in full di circa 15°.Ti ringrazio ancora per l' aiuto. ;)

che ne sai che anche lui non e stato fortunato...magari vanno, meglio provare con questi per poi aumentare

Alpha4
12-02-2010, 00:20
guarda il manuale dice bene...ma per "i primi slot" intende lo slot A1 B1, cioe i due neri, mentre per slot A2 B2 intende i due blu ;)

http://img714.imageshack.us/img714/1455/20100212.th.jpg (http://img714.imageshack.us/i/20100212.jpg/)

:help: ho grossi dubbi sulle mie capacità intellettive...

dove li metto 2 banchi?

PhoEniX-VooDoo
12-02-2010, 00:43
http://img714.imageshack.us/img714/1455/20100212.th.jpg (http://img714.imageshack.us/i/20100212.jpg/)

:help: ho grossi dubbi sulle mie capacità intellettive...

dove li metto 2 banchi?


A1 e B1 ;)

Alpha4
12-02-2010, 00:55
Certo che era troppo difficile indicarlo esplicitamente..
A questo punto devo ancora scoprire se ci sono reali benefici in dual dato che sono in single channel

F1R3BL4D3
12-02-2010, 01:04
Non te ne accorgerai praticamente. Anche se le differenze ci sono.

mordorozzo
12-02-2010, 09:52
Certo che era troppo difficile indicarlo esplicitamente..
A questo punto devo ancora scoprire se ci sono reali benefici in dual dato che sono in single channel

c'è un passaggio dei dati allocati a 128bit invece che 64, se non erro e questo e solo uno dei vantaggi del dualchannel...

...in ogni caso te l'avevo detto slot A1 e B1..alla fine ricorda che mai devono stare vicini, ma uno slot deve stare tra il primo e il secondo banco ;)

Alpha4
12-02-2010, 09:55
hai ragione, sarà il 200esimo sistema che monto, solo che provenendo da una asus similare su am2+ ho avuto immensi problemi a mettere le ram in dual channel.

Il sistema addirittura non faceva il boot..

Messe sugli slot adiacenti nessun problema..

Su questa non mi sono posto il problema..

mordorozzo
12-02-2010, 10:02
hai ragione, sarà il 200esimo sistema che monto, solo che provenendo da una asus similare su am2+ ho avuto immensi problemi a mettere le ram in dual channel.

Il sistema addirittura non faceva il boot..

Messe sugli slot adiacenti nessun problema..

Su questa non mi sono posto il problema..

sposta quei banchi e vedi di sentire la differenza ;)

Alpha4
12-02-2010, 10:18
eheh, agli ordini, lo farò lunedì siccome sono via tutto il weekend ;)

DanieleDS
12-02-2010, 11:57
Ciao Ragazzi, avrei bisogno di una info: io ora monto delle G-Skill a 1333 Mhz, sono molto contento anche perchè come potete vedere dai miei screen raggiungo un buon overclock, ma domanda: se le cambio prendendo delle 1600 o 2000 MHZ mi cambia qualcosa?

Alpha4
12-02-2010, 11:58
lato processore poco, il limite lo trovi anche con le tue
lato ram avrai la possibilità di alzare i moltiplicatori e farle lavorare più in alto di frequenza

mordorozzo
12-02-2010, 12:08
mah...ovviamente dipende sempre e solamente dall'utilizzo che ne fai...se giochi NO. se fai rendering\encoding o comunque del multitasking pesante, allora ne potrai sentire la necessità...ma nemmeno più di tanto.

avere della ram a frequenza elevata, piu che per prestazioni, si scelgono per un margine di overclock maggiore..se non hai intenzione di farne evita di spendere soldi inutilmente, dato che in applicazioni quotidiane di tutti non ne risentiresti di NIENTE...il tutto, alla fine, si sente solo nei bench...quindi se vuoi fare i soliti discorsi "ce l'ho più grosso" prendile altrimenti, se vuoi fare un discorso ragionato, evita

DanieleDS
12-02-2010, 12:11
Si si io gioco molto spesso, chiedevo solo per curiosità, a 4ghz l'ho overcloccato bene, e stavo provando a spingere il processore a 4,2, ma sempre per il giusto per vedere dove arrivo, allora mi chiedevo se cambiando le ram potevo arrivarci meglio, tutto qui

mordorozzo
12-02-2010, 12:20
Si si io gioco molto spesso, chiedevo solo per curiosità, a 4ghz l'ho overcloccato bene, e stavo provando a spingere il processore a 4,2, ma sempre per il giusto per vedere dove arrivo, allora mi chiedevo se cambiando le ram potevo arrivarci meglio, tutto qui

mah...dipende anche dalle RAM che hai, ma visto che (a meno che tu non abbia kit H2o) tenerlo a 4,2 sarebbe solo per bench...tanto vale risparmiare soldini :D

poi ovvio..i soldi so tuoi e ci fai quello che vuoi (che rima)

paobenti75
12-02-2010, 13:07
che dite è sufficente un silverstone nt01-e per questa cpu da montare in un htpc. ho un case grandia htpc gd05. e col thermaright axp 140 non mi ci entra la ventola che sbatte sul lettore. lasciarlo passivo non mi convince quindi ho pensarto al nt01... qualcuno lo conosce?

Alpha4
12-02-2010, 13:09
lasciarlo passivo è impossibile, a meno che tu non stia cercando una bistecchiera nuova per la cucina :oink:

paobenti75
12-02-2010, 13:11
infatti. l'nt01 ha una forma ideale che lo allontana solo ho paura che sia fatto piu per cpu fresche...

mordorozzo
12-02-2010, 13:12
lasciarlo passivo è impossibile, a meno che tu non stia cercando una bistecchiera nuova per la cucina :oink:

penso che un i3\i5 undervoltati a dovere @def per un utilizzo da HTPC possano reggere il passivo...poi non lo so, pero suppongo di si

in ogni caso meglio dissiparlo come si deve...il dissipatore, se ci entra, e buono...meglio sicuramente del bundle ;)

paobenti75
12-02-2010, 13:20
axp-140 ci entra senza ventola max 70 mm in altezza volevo valutare il nt01 che ci si mettono due fan da 60 . quello ci entra sicuro anche con le fan.. ma poi misa niente overclock. pecrhè più che htpc vorrei fare un pc console htpc quindi scheda video potente anche.

mordorozzo
12-02-2010, 13:28
axp-140 ci entra senza ventola max 70 mm in altezza volevo valutare il nt01 che ci si mettono due fan da 60 . quello ci entra sicuro anche con le fan.. ma poi misa niente overclock. pecrhè più che htpc vorrei fare un pc console htpc quindi scheda video potente anche.

si vabbe ma per giocare un i5 vai alla grande anche @def tranquillamente...se prendi una buona scheda video poco ti cambiano i 3-4 frame che guadagni dall'overclock ;)

gianni1879
12-02-2010, 14:33
lasciarlo passivo è impossibile, a meno che tu non stia cercando una bistecchiera nuova per la cucina :oink:

dipende se hai un case ben ventilato e le applicazioni non sono pesanti come linx si può anche fare

Alpha4
12-02-2010, 14:44
considerando che il suo case essendo da htpc di certo non ha la ventilazione di un tower, la vedo dura per lui tenere xp140 fanless..

Ma domanda stupida, non si riesce a montare una ventola low profile? quanto spazio c'è tra il dissi e l'ali?

gianni1879
12-02-2010, 14:50
dipende dai case htpc, io ho anche un antec fusion che ha delle belle 120mm che muovono un bel pò d'aria in circolo.

Cmq il ratman ha un i750 passivo

paobenti75
12-02-2010, 16:53
considerando che il suo case essendo da htpc di certo non ha la ventilazione di un tower, la vedo dura per lui tenere xp140 fanless..

Ma domanda stupida, non si riesce a montare una ventola low profile? quanto spazio c'è tra il dissi e l'ali?

no non è l'ali che impiccia. ho il grandia gd05.
a dare noia è l'alloggiamento per dvd che finisce sopra a un pò di dissipatore e il lettore bluray che è lungo ci va sopra fino a metà. spazio disponibile 1 mm. quindi niente ventola low fan...potrei sventolare mezzo dissipatore con due ventoline da 60 forse ma che resa avrebbe ? sarebbero l'estremità del dissi.Mi ci vorrebbe un dissi alto gia con la ventola 70 cm e non un mm di piu.

ai lati in effetti, a pochi cm da axp 140, ci sono le due ventole che gli buttano aria addosso ma non credo basti perchè gli arriva dal lato.
boh...

paobenti75
12-02-2010, 17:33
forselo zalman 8700 che dite ?

DarkAngeLGu900
13-02-2010, 03:07
Salve a tutti,ho in mente di fare un upgrade al mio pc passando appunto all' i5 750.
Vorrei occare,ma cercando di spendere il meno possibile.
Come dissipatore ho un noctua nh-u12p,ed ho gia il kit 1156 comprato tempo fa in previsione dell'upgrade.
Ho pensato a questa mobo e queste ram:

ASROCK 1156 P55 Extreme-105 euro
DDR3 1333Mhz PC10666 4GB Team Elite CL9 (2x2GB)-84 euro

1- Che ne dite??La mobo è buona per l'oc??
2- Come oc piu o meno a quanto arriverei con tale hardware??i 4 ghz me li posso scordare??
3- Le ram è importante prenderle a 1600mhz in quanto le 1333 mi limiterebbero l'oc,oppure queste ultime vanno benissimo??(in parole povere vanno in sincro col molti della cpu come su 775 oppure stanno a 1333 li per i fatti loro indipendentemente dalla frequenza della cpu??)
Edit:ho trovato da solo..è come su 775..
4- ..a questo punto mi chiedo i moltiplicatori delle ram sono standard a 10,8 e 6 per tutte le mobo,oppure ogniuna ha i suoi moltiplicatori,(ad esempio anche 7 e 9)???
5- Vale la pena aggiornare il mio sistema attuale,facendo del pc esclusivamente uso gaming??
Attualmente ho questo:

gigabyte p35 ds4 rev 2.0
2x2 gb 1000 mhz g.skill
Q6600 @ 3200 mhz
XFX gtx 285 Black Edition
Il resto del mio pc sta nel link della mia firma

Tutti i commenti sono ben accetti!!

mordorozzo
13-02-2010, 07:51
Salve a tutti,ho in mente di fare un upgrade al mio pc passando appunto all' i5 750.
Vorrei occare,ma cercando di spendere il meno possibile.
Come dissipatore ho un noctua nh-u12p,ed ho gia il kit 1156 comprato tempo fa in previsione dell'upgrade.
Ho pensato a questa mobo e queste ram:

ASROCK 1156 P55 Extreme-105 euro
DDR3 1333Mhz PC10666 4GB Team Elite CL9 (2x2GB)-84 euro

1- Che ne dite??La mobo è buona per l'oc??
2- Come oc piu o meno a quanto arriverei con tale hardware??i 4 ghz me li posso scordare??
3- Le ram è importante prenderle a 1600mhz in quanto le 1333 mi limiterebbero l'oc,oppure queste ultime vanno benissimo??(in parole povere vanno in sincro col molti della cpu come su 775 oppure stanno a 1333 li per i fatti loro indipendentemente dalla frequenza della cpu??)
Edit:ho trovato da solo..è come su 775..
4- ..a questo punto mi chiedo i moltiplicatori delle ram sono standard a 10,8 e 6 per tutte le mobo,oppure ogniuna ha i suoi moltiplicatori,(ad esempio anche 7 e 9)???
5- Vale la pena aggiornare il mio sistema attuale,facendo del pc esclusivamente uso gaming??
Attualmente ho questo:

gigabyte p35 ds4 rev 2.0
2x2 gb 1000 mhz g.skill
Q6600 @ 3200 mhz
XFX gtx 285 Black Edition
Il resto del mio pc sta nel link della mia firma

Tutti i commenti sono ben accetti!!

se cerchi bene a quel prezzo o giu di li trovi delle G Skill a 1600mhz C7...si trovano sui 90€ tranquillamente e sono ottime. la mobo oltre a quella puoi valutare una P7P55D Pro o Deluxe a seconda del budget, altrimenti quella li va già bene ;)

gianni1879
13-02-2010, 08:48
aggiungo che i divisori della ram in queste cpu non dipendono dalla scheda madre e quindi dal chipset, ma dalla cpu stessa in quanto il controller della memoria (IMC) è incluso in essa.

Per questa cpu ci sono 3 moltiplicatori 2:10, 2:8, 2:6 mentre per la serie i8xxx sono 4, 2:12, 2:10, 2:8, 2:6

Per vari consigli ram e scheda madre ci sono gli appositi thread da consultare

DarkAngeLGu900
13-02-2010, 15:08
se cerchi bene a quel prezzo o giu di li trovi delle G Skill a 1600mhz C7...si trovano sui 90€ tranquillamente e sono ottime. la mobo oltre a quella puoi valutare una P7P55D Pro o Deluxe a seconda del budget, altrimenti quella li va già bene ;)

potrei avere il link dello shop in pvt??
Per quanto riguarda la mobo,riuscirei a prenderli i 4 ghz con l'asrock??
(purtroppo ho un budget ridotto,quindi per la mobo piu di quello non posso,avevo notato la ud3,ma non mi piace il layout,e poi non supporta lo sli,al contrario dell'asrock..)

mordorozzo
13-02-2010, 15:15
potrei avere il link dello shop in pvt??
Per quanto riguarda la mobo,riuscirei a prenderli i 4 ghz con l'asrock??
(purtroppo ho un budget ridotto,quindi per la mobo piu di quello non posso,avevo notato la ud3,ma non mi piace il layout,e poi non supporta lo sli,al contrario dell'asrock..)

non dovrebbe essere un problema arrivare sui 4ghz...i 3,8 sono sicuro 100%

ora ti mando il PVT

DarkAngeLGu900
13-02-2010, 16:46
non dovrebbe essere un problema arrivare sui 4ghz...i 3,8 sono sicuro 100%

ora ti mando il PVT

grazie,cmq quello shop lo conoscevo,e le ram se intendi quelle a 107,son piu di 20 euro di differenza con le team elite,e non penso che ne valga la pena..si perderebbe il senso dell'overclock..ossia spendere il minimo per avere il massimo..20 euro son troppi per una differenza pressocchè nulla,visto l'uso gaming che ne devo fare..e poi se ho capito bene,le ram scrause non influenzano l'oc della cpu, basta che setto il molti a 2:6,e male che vada,se mi ritrovo con la frequenza delle ram sotto a 1333,cerco di abbassare le latenze..
Sbaglio??O il mio ragionamento è valido??

ciocia
13-02-2010, 17:00
Si esatto. Piu sali di bus piu' sale la frequnza ram, ma ovviamente se al divisore minimo la freq resta sotto i 1333 non hai problemi. ( al momento non ricordo con bus 200 quale sia la freq minima delle ram )
Ovviamente con ram 1600 avresti prestazioni leggerissimamente migliori.

RRR1
13-02-2010, 17:17
Per non sapere ne leggere ne scrivere (:D ) ma visto che mi è arrivato il dissi nuovo, ho disabilitato i risparmi e il turbo, ho impostato 20x200 nel bios è ho guardato cosa succedeva....

http://img535.imageshack.us/img535/1307/oc4ghz.th.jpg (http://img535.imageshack.us/i/oc4ghz.jpg/)

Per la prima pagina:
4013 / 20x / --- / --- / 1,336 / Asus P7P55D-E Pro / Corsair XMS 1600 CL9 / AC Freezer XTREME Rev.2 / Win 7 64 bit / RRR1 Screen (http://img535.imageshack.us/img535/1307/oc4ghz.jpg)

Un OC del 50% senza nessun problema. Mi sembra di essere tornato ai tempi del Mendocino..... :D
Una CPU fantastica. Appena ho tempo setto meglio le cose e riposto i test.

Sempre IMHO
Rik

mordorozzo
13-02-2010, 17:41
Per non sapere ne leggere ne scrivere (:D ) ma visto che mi è arrivato il dissi nuovo, ho disabilitato i risparmi e il turbo, ho impostato 20x200 nel bios è ho guardato cosa succedeva....

http://img535.imageshack.us/img535/1307/oc4ghz.th.jpg (http://img535.imageshack.us/i/oc4ghz.jpg/)

Per la prima pagina:
4013 / 20x / --- / --- / 1,344 / Asus P7P55D-E Pro / Corsair XMS 1600 CL9 / AC Freezer XTREME Rev.2 / Win 7 64 bit / RRR1 Screen (http://img535.imageshack.us/img535/1307/oc4ghz.jpg)

Un OC del 50% senza nessun problema. Mi sembra di essere tornato ai tempi del Mendocino..... :D
Una CPU fantastica. Appena ho tempo setto meglio le cose e riposto i test.

Sempre IMHO
Rik

cala il vcore e ritesta ;)

RRR1
13-02-2010, 18:00
cala il vcore e ritesta ;)

Ma da quello che vedo in prima pagina, il Vcore per i 4 GHz dovrebbe essere circa quello....
Ho provato a calarlo di 0,05 ma non partiva. Appena ho un po' di tempo setto la ventola del dissy su Turbo e provo a calare il Vcore. ;)

Sempre IMHO
Rik

gianni1879
13-02-2010, 18:36
Ma da quello che vedo in prima pagina, il Vcore per i 4 GHz dovrebbe essere circa quello....
Ho provato a calarlo di 0,05 ma non partiva. Appena ho un po' di tempo setto la ventola del dissy su Turbo e provo a calare il Vcore. ;)

Sempre IMHO
Rik

ma non tutte le cpu si comportano allo stesso modo ovviamente ;)

RRR1
13-02-2010, 19:01
ma non tutte le cpu si comportano allo stesso modo ovviamente ;)

....poi magari cambio la ventola del dissy con una "Nanoxia FX12-2000"..... :p

Sempre IMHO
Rik

RRR1
14-02-2010, 09:41
Di più non scendono i volt :D

http://img8.imageshack.us/img8/3030/oc4ghzbis.th.jpg (http://img8.imageshack.us/i/oc4ghzbis.jpg/)

Per la prima pagina:
4013 / 20x / --- / --- / 1,288 / Asus P7P55D-E Pro / Corsair XMS 1600 CL9 / AC Freezer XTREME Rev.2 / Win 7 64 bit / RRR1 Screen (http://img8.imageshack.us/img8/3030/oc4ghzbis.jpg)

Adesso archivio i parametri e magari, tra un paio d'anni quando il pc rallenta, li riesumo. :p

Sempre IMHO
Rik

kinnikuman
14-02-2010, 10:51
Ho trovato un buon equilibrio a 4000

http://img3.imageshack.us/img3/1206/validate40001282vcorera.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/validate40001282vcorera.jpg/)

Visto che ho ancora un po' di margine sulle temperature sono tentato a salire ancora un po' :D per curiosità... come daily mi tengo un 3600.

4000 / 20x / ---- / ---- / 1,264 / Gigabyte GA-P55A-UD5 / G.Skill Ripjaws 2000 cl9 / Noctua nh-d14 / Win 7 64-bit / kinnikuman Screen (http://img3.imageshack.us/i/validate40001282vcorera.jpg/)

teox85
14-02-2010, 13:58
Di più non scendono i volt :D

http://img8.imageshack.us/img8/3030/oc4ghzbis.th.jpg (http://img8.imageshack.us/i/oc4ghzbis.jpg/)

Per la prima pagina:
4013 / 20x / --- / --- / 1,288 / Asus P7P55D-E Pro / Corsair XMS 1600 CL9 / AC Freezer XTREME Rev.2 / Win 7 64 bit / RRR1 Screen (http://img8.imageshack.us/img8/3030/oc4ghzbis.jpg)

Adesso archivio i parametri e magari, tra un paio d'anni quando il pc rallenta, li riesumo. :p

Sempre IMHO
Rik
cavolo ho il tuo stesso dissipatore ma le mie temperature raggiungono gli 80° anche solo a 3.8ghz....

gianni1879
14-02-2010, 14:02
Di più non scendono i volt :D

http://img8.imageshack.us/img8/3030/oc4ghzbis.th.jpg (http://img8.imageshack.us/i/oc4ghzbis.jpg/)

Per la prima pagina:
4013 / 20x / --- / --- / 1,288 / Asus P7P55D-E Pro / Corsair XMS 1600 CL9 / AC Freezer XTREME Rev.2 / Win 7 64 bit / RRR1 Screen (http://img8.imageshack.us/img8/3030/oc4ghzbis.jpg)

Adesso archivio i parametri e magari, tra un paio d'anni quando il pc rallenta, li riesumo. :p

Sempre IMHO
Rik

Ho trovato un buon equilibrio a 4000

http://img3.imageshack.us/img3/1206/validate40001282vcorera.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/validate40001282vcorera.jpg/)

Visto che ho ancora un po' di margine sulle temperature sono tentato a salire ancora un po' :D per curiosità... come daily mi tengo un 3600.

4000 / 20x / ---- / ---- / 1,264 / Gigabyte GA-P55A-UD5 / G.Skill Ripjaws 2000 cl9 / Noctua nh-d14 / Win 7 64-bit / kinnikuman Screen (http://img3.imageshack.us/i/validate40001282vcorera.jpg/)

ottime cpu ;)

RRR1
14-02-2010, 14:15
cavolo ho il tuo stesso dissipatore ma le mie temperature raggiungono gli 80° anche solo a 3.8ghz....

Hai downvoltato la cpu ?
Io in "AI Tweaker" - "CPU Voltage Mode" - "Offset Voltage" sono riuscito a impostare "+0,13125" così la cpu va a 1.288 Volt invece di 1.336 così le temeprature si sono abbassate di circa 7°. Magari con un po' di pazienza ci riesci anche tu..... :D

Sempre IMHO
Rik

RRR1
14-02-2010, 14:18
ottime cpu ;)

Io comunque passo la mano.
Ho raggiunto il mio massimo e ne sono AMPIAMENTE soddisfatto.

Magari ci risentiamo tra un 3-4 anni quando vorrò ri-overcloccare la cpu e mi sarò dimenticato come si fa e come l'ho fatto io adesso. :D

Sempre IMHO
Rik

P.S. comunque lurkerò sempre questo 3d e sarò disponibile ad eventuali consigli richiesti :ciapet:

lantony
14-02-2010, 14:29
ragazzi secondo voi questo Alimentatore PFC attivo và ancora bene ? riuscirebbe a reggere un i5 750 o i7 overcloccati e tutta la roba che ho in sign? Per ora non ho problemi ma mi domandavo cosa accadrebbe in caso di un quadcore.

OCZ Powerstream 520w(peak load 620w)

+5v +3.3v +12v -5v -12v +5v SB
40A 28A 33A 0.5A 0.5A 2.0A

# Frequency input 47-63Hz
# Voltage Range 95-132VAC or 190-264VAC
# Current Range 12A @ 115VAC or 6A @ 230VAC
# Efficiency 63% max load
# Noise <32dB
# BTX, ATX, P4, AMD, SATA

RRR1
14-02-2010, 14:58
E' come una malattia..... :D

Prometto che mi fermo qua.....

http://img222.imageshack.us/img222/1638/oc4171.th.jpg (http://img222.imageshack.us/i/oc4171.jpg/)

4171 / 21x / --- / --- / 1,360 / Asus P7P55D-E Pro / Corsair XMS 1600 CL9 / AC Freezer XTREME Rev.2 / Win 7 64 bit / RRR1 Screen (http://img222.imageshack.us/img222/1638/oc4171.jpg)

Sempre IMHO
Rik

-DNT-
14-02-2010, 15:03
E' come una malattia..... :D

Prometto che mi fermo qua.....

http://img222.imageshack.us/img222/1638/oc4171.th.jpg (http://img222.imageshack.us/i/oc4171.jpg/)

4171 / 21x / --- / --- / 1,360 / Asus P7P55D-E Pro / Corsair XMS 1600 CL9 / AC Freezer XTREME Rev.2 / Win 7 64 bit / RRR1 Screen (http://img222.imageshack.us/img222/1638/oc4171.jpg)

Sempre IMHO
Rik
ma anche :eek:
92 gradi :read:

gianni1879
14-02-2010, 15:23
ragazzi secondo voi questo Alimentatore PFC attivo và ancora bene ? riuscirebbe a reggere un i5 750 o i7 overcloccati e tutta la roba che ho in sign? Per ora non ho problemi ma mi domandavo cosa accadrebbe in caso di un quadcore.

OCZ Powerstream 520w(peak load 620w)

+5v +3.3v +12v -5v -12v +5v SB
40A 28A 33A 0.5A 0.5A 2.0A

# Frequency input 47-63Hz
# Voltage Range 95-132VAC or 190-264VAC
# Current Range 12A @ 115VAC or 6A @ 230VAC
# Efficiency 63% max load
# Noise <32dB
# BTX, ATX, P4, AMD, SATA

devi chiedere nell'apposito thead sugli alimentatori.

Cmq regge tranquillamente, ma vi siete mai chiesti quanto consuma un i5/i7 in oc?

lantony
14-02-2010, 15:25
devi chiedere nell'apposito thead sugli alimentatori.

Cmq regge tranquillamente, ma vi siete mai chiesti quanto consuma un i5/i7 in oc?

non oso immaginare :asd:

RRR1
14-02-2010, 15:37
ma anche :eek:
92 gradi :read:

Lo so ... lo so.... ero giusto per provare i limiti fisici della cpu e i limiti psicologici miei a veder salite la temperatura.... :D

Il dissipatore non è dei più adatti per l'overclock, ma ne sono pienamente soddisfatto.

Poi come sempre ----> IMHO
Rik

:ciapet:

teox85
14-02-2010, 15:51
Hai downvoltato la cpu ?
Io in "AI Tweaker" - "CPU Voltage Mode" - "Offset Voltage" sono riuscito a impostare "+0,13125" così la cpu va a 1.288 Volt invece di 1.336 così le temeprature si sono abbassate di circa 7°. Magari con un po' di pazienza ci riesci anche tu..... :D

Sempre IMHO
Rik

a 3.8 il minimo che sono riuscito a settare è stato 1.24373v e un core ha raggiunto gli 80°

gianni1879
14-02-2010, 15:59
non oso immaginare :asd:

molto meno di quello che pensi, in prima pagina ci sono alcuni consumi in full load a oltre i 4.2 GHz che si assestano su 350w circa sotto linx

brattak
14-02-2010, 17:11
Di più non scendono i volt :D

http://img8.imageshack.us/img8/3030/oc4ghzbis.th.jpg (http://img8.imageshack.us/i/oc4ghzbis.jpg/)

Per la prima pagina:
4013 / 20x / --- / --- / 1,288 / Asus P7P55D-E Pro / Corsair XMS 1600 CL9 / AC Freezer XTREME Rev.2 / Win 7 64 bit / RRR1 Screen (http://img8.imageshack.us/img8/3030/oc4ghzbis.jpg)

Adesso archivio i parametri e magari, tra un paio d'anni quando il pc rallenta, li riesumo. :p

Sempre IMHO
Rik

Ho trovato un buon equilibrio a 4000

http://img3.imageshack.us/img3/1206/validate40001282vcorera.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/validate40001282vcorera.jpg/)

Visto che ho ancora un po' di margine sulle temperature sono tentato a salire ancora un po' :D per curiosità... come daily mi tengo un 3600.

4000 / 20x / ---- / ---- / 1,264 / Gigabyte GA-P55A-UD5 / G.Skill Ripjaws 2000 cl9 / Noctua nh-d14 / Win 7 64-bit / kinnikuman Screen (http://img3.imageshack.us/i/validate40001282vcorera.jpg/)

E' come una malattia..... :D

Prometto che mi fermo qua.....

http://img222.imageshack.us/img222/1638/oc4171.th.jpg (http://img222.imageshack.us/i/oc4171.jpg/)

4171 / 21x / --- / --- / 1,360 / Asus P7P55D-E Pro / Corsair XMS 1600 CL9 / AC Freezer XTREME Rev.2 / Win 7 64 bit / RRR1 Screen (http://img222.imageshack.us/img222/1638/oc4171.jpg)

Sempre IMHO
Rik

ragazzi inserite il batch non serve smontare il dissi si trova pure sulla scatola lo dico perche ultimamente mi sembra che dopo un periodo di 1.40 volt per i 4 giga mi sembra siamo scesi e vorrei controllare i batch
grazie

RRR1
14-02-2010, 19:30
ragazzi inserite il batch non serve smontare il dissi si trova pure sulla scatola lo dico perche ultimamente mi sembra che dopo un periodo di 1.40 volt per i 4 giga mi sembra siamo scesi e vorrei controllare i batch
grazie

Trovato sulla scatola. I primi numeri del mio sono maggiori di quelli degli altri (se è corretto parlare di maggiore e minore). Esiste una decodifica di questo "batch" ?

L936B259

Correggo anche i codici per la prima pagina per gianni:

4013 / 20x / L936B259 / --- / 1,288 / Asus P7P55D-E Pro / Corsair XMS 1600 CL9 / AC Freezer XTREME Rev.2 / Win 7 64 bit / RRR1 Screen (http://img8.imageshack.us/img8/3030/oc4ghzbis.jpg)

4171 / 21x / L936B259 / --- / 1,360 / Asus P7P55D-E Pro / Corsair XMS 1600 CL9 / AC Freezer XTREME Rev.2 / Win 7 64 bit / RRR1 Screen (http://img222.imageshack.us/img222/1638/oc4171.jpg)

Sempre IMHO
Rik

kinnikuman
14-02-2010, 19:38
ragazzi inserite il batch non serve smontare il dissi si trova pure sulla scatola lo dico perche ultimamente mi sembra che dopo un periodo di 1.40 volt per i 4 giga mi sembra siamo scesi e vorrei controllare i batch
grazie

ecco la stringa aggiornata col batch

4000 Mhz / 20x / L940B658 / ---- / 1,264 / Gigabyte GA-P55A-UD5 / G.Skill Ripjaws 2000 cl9 / Noctua nh-d14 / Win 7 64-bit / kinnikuman Screen (http://img3.imageshack.us/i/validate40001282vcorera.jpg/)

darioz84
14-02-2010, 19:59
Trovato sulla scatola. I primi numeri del mio sono maggiori di quelli degli altri (se è corretto parlare di maggiore e minore). Esiste una decodifica di questo "batch" ?

L936B259

Correggo anche i codici per la prima pagina per gianni:

4013 / 20x / L936B259 / --- / 1,288 / Asus P7P55D-E Pro / Corsair XMS 1600 CL9 / AC Freezer XTREME Rev.2 / Win 7 64 bit / RRR1 Screen (http://img8.imageshack.us/img8/3030/oc4ghzbis.jpg)

4171 / 21x / L936B259 / --- / 1,360 / Asus P7P55D-E Pro / Corsair XMS 1600 CL9 / AC Freezer XTREME Rev.2 / Win 7 64 bit / RRR1 Screen (http://img222.imageshack.us/img222/1638/oc4171.jpg)

Sempre IMHO
Rik

devi mettere il tasto all su linx

RRR1
14-02-2010, 20:32
devi mettere il tasto all su linx

Avendo disabilitato il file di paging di windows, se metto su all si blocca il pc all'avvio di linx.

Sempre IMHO
Rik

lantony
14-02-2010, 21:48
Avendo disabilitato il file di paging di windows, se metto su all si blocca il pc all'avvio di linx.

Sempre IMHO
Rik

un test LInx di appena 13min non serve a niente IMHO, io solitamente lo faccio arrivare ad un 50/60min per capire se il sistema è stabile (vedi ad esempio in firma)

F1R3BL4D3
14-02-2010, 22:00
un test LInx di appena 13min non serve a niente IMHO, io solitamente lo faccio arrivare ad un 50/60min per capire se il sistema è stabile (vedi ad esempio in firma)

Trrooooppppooo...

-DNT-
14-02-2010, 22:54
Trrooooppppooo...

Già, 20 cicli bastano:)

devil_mcry
14-02-2010, 22:56
Già, 20 cicli bastano:)

20 cicli con all memory durano 50 min...

kinnikuman
14-02-2010, 22:56
personalmente trovo che un buon indice della stabilità con linx sia il rate di calcolo, se tra un ciclo e l'altro si discosta di poco è un buon indizio...se vedo che ci sono delle differenze marcate già ai primi cicli stoppo tutto e cambio i settaggi. Mi è capitato più volte che a pari impostazioni mi finisse un test da 40 minuti senza errori ma con rate instabile o piuttosto mi desse errore a pochi cicli dall'avvio.

mordorozzo
14-02-2010, 23:06
non fare il test con linx con memory su all non permette di lanciare istruzioni tanto pesanti da testare come si deve la CPU e fargli fare i suoi Gflops...

...non posso essere reputati stabili o addiruttura RS con 20 cicli senza All e, volendo, senza almeno un paio d'ore di Prime95

-DNT-
14-02-2010, 23:11
20 cicli con all memory durano 50 min...

durano 20 o anche meno... (memory all)

devil_mcry
14-02-2010, 23:13
durano 20 o anche meno... (memory all)

lo faccio sempre e durano 50min

a te probabilmente durano 20min xke forse hai solo 2gb di ram sul pc in firma

con 4gb vai x i 50

mordorozzo
14-02-2010, 23:14
durano 20 o anche meno... (memory all)

la durata dipende da molteplici fattori

- frequenza BCLK
- frequenza CPU
- frequenza RAM
- RAM installata
- RAM allocabile

...a me 20 cicli a 3,8 durano poco sotto i 40min e a 3,6 circa 40min...con memory su All...ovviamente se la memoria che avete installata risulta allocabile per una percentuale piu bassa per applicazioni in background e un discorso diverso ;)

devil_mcry
14-02-2010, 23:30
la durata dipende da molteplici fattori

- frequenza BCLK
- frequenza CPU
- frequenza RAM
- RAM installata
- RAM allocabile

...a me 20 cicli a 3,8 durano poco sotto i 40min e a 3,6 circa 40min...con memory su All...ovviamente se la memoria che avete installata risulta allocabile per una percentuale piu bassa per applicazioni in background e un discorso diverso ;)

si ma la diff che hai da una config (clock) ad un'altra e minima
a lui 20 loop durano 20min xke ha poca ram

cmq di la nel thread dei 860 e870 abbiamo scoperto una cosa

se si tirano trp le ram e il memory controller non ce la fa, pur settando ALL memory su linx, la ram allocata max rimane basa (+ è instabile+ è bassa) e ovviamente i loop diventano + veloci e le prestazioni in termini di gigaflops calano

mordorozzo
14-02-2010, 23:43
bah...quello che succede non lo so, resta che a me 20 cicli a 3,8 li fa con un picco di 56gflops con 3,3gb di mem libera allocata dal solo test in circa 38min

devil_mcry
15-02-2010, 00:08
bah...quello che succede non lo so, resta che a me 20 cicli a 3,8 li fa con un picco di 56gflops con 3,3gb di mem libera allocata dal solo test in circa 38min

ma infatti il tempo è giusto, io a 3600, con 3.3gb li faccio in 50min, considera xo che l'ht mi mangia gigaflops, infatti a 3600 ne faccio 47 con ht on, 52 con ht off

lantony
15-02-2010, 00:20
lo faccio sempre e durano 50min

a te probabilmente durano 20min xke forse hai solo 2gb di ram sul pc in firma

con 4gb vai x i 50

io che ho 6gb di ram? ci vorranno quasi 2 ore lolllllllllllll

devil_mcry
15-02-2010, 00:25
io che ho 6gb di ram? ci vorranno quasi 2 ore lolllllllllllll

magari 6 no, ma 70-80min magari si considerando la cpu

3DMark79
15-02-2010, 00:37
cmq di la nel thread dei 860 e870 abbiamo scoperto una cosa

se si tirano trp le ram e il memory controller non ce la fa, pur settando ALL memory su linx, la ram allocata max rimane basa (+ è instabile+ è bassa) e ovviamente i loop diventano + veloci e le prestazioni in termini di gigaflops calano

Questa non la sapevo...ma la RAM allocata max con l'avvio di Linx a quanto ho visto dipende dal quantitativo che si ha libera in quel momento nel sistema operativo giusto?:stordita:

devil_mcry
15-02-2010, 00:48
Questa non la sapevo...ma la RAM allocata max con l'avvio di Linx a quanto ho visto dipende dal quantitativo che si ha libera in quel momento nel sistema operativo giusto?:stordita:

si, in condizioni di stabilità si, la ram max dipende da quella libera

se però setti male il vtt, oppure hai ram troppo spinte e tiri troppo (es le gskill pgreco 2200 7 10 10) finisce che pur avendo tanta ram libera, premendo all ti alloca 1gb di ram, o 1.5... anzichè 3gb (tipicamente si riesce ad allocare 3.2- 3.3 gb...)

in quel contesto non solo il test dura di meno, ma risulta falsato e i gigaflops calano anche, in quelle condizioni un i7 860 a 4ghz va meno di uno a 3.6...

3DMark79
15-02-2010, 01:26
si, in condizioni di stabilità si, la ram max dipende da quella libera

se però setti male il vtt, oppure hai ram troppo spinte e tiri troppo (es le gskill pgreco 2200 7 10 10) finisce che pur avendo tanta ram libera, premendo all ti alloca 1gb di ram, o 1.5... anzichè 3gb (tipicamente si riesce ad allocare 3.2- 3.3 gb...)

in quel contesto non solo il test dura di meno, ma risulta falsato e i gigaflops calano anche, in quelle condizioni un i7 860 a 4ghz va meno di uno a 3.6...

Adesso mi è tutto chiaro infatti normalmente con Windows 7 x64 riesco ad alloccare dai 2,5GB ai 3GB circa su 4GB disponibili poi ovviamente dipende da quello che uno ha installato e i vari processi attivi.Chissà se quello che dici in quel contesto riguardo un 3,6ghz meglio di un 4ghz vale per le prestazioni del sistema in generale escludendo Linx!:wtf:

gianni1879
15-02-2010, 08:32
Trovato sulla scatola. I primi numeri del mio sono maggiori di quelli degli altri (se è corretto parlare di maggiore e minore). Esiste una decodifica di questo "batch" ?

L936B259

Correggo anche i codici per la prima pagina per gianni:

4013 / 20x / L936B259 / --- / 1,288 / Asus P7P55D-E Pro / Corsair XMS 1600 CL9 / AC Freezer XTREME Rev.2 / Win 7 64 bit / RRR1 Screen (http://img8.imageshack.us/img8/3030/oc4ghzbis.jpg)

4171 / 21x / L936B259 / --- / 1,360 / Asus P7P55D-E Pro / Corsair XMS 1600 CL9 / AC Freezer XTREME Rev.2 / Win 7 64 bit / RRR1 Screen (http://img222.imageshack.us/img222/1638/oc4171.jpg)

Sempre IMHO
Rik

Riabilita il file di paging poichè 13m di test sono troppo pochi ;)

devil_mcry
15-02-2010, 10:51
Adesso mi è tutto chiaro infatti normalmente con Windows 7 x64 riesco ad alloccare dai 2,5GB ai 3GB circa su 4GB disponibili poi ovviamente dipende da quello che uno ha installato e i vari processi attivi.Chissà se quello che dici in quel contesto riguardo un 3,6ghz meglio di un 4ghz vale per le prestazioni del sistema in generale escludendo Linx!:wtf:

mi pare che il calo era riscontrato anche altrove in altri test

paobenti75
15-02-2010, 12:27
arrivate le ripjaw2000 messo su profilo xmp mi mette bus 200 e 14x... io ho cambiato solo 14 in 18 e sono arrivato gia a 3600... forse col voltaggio un po alto (1.3v deciso in auto) ma al momento mi va bene cosi ma appena posso provo ad abbassare... Secondo voi per ottenere una riduzione voci come CPU voltage devono stare su VID o OFFSET?(che voce è a che serve) perchè appena comprata la mb stava su offset ora impostando i vari profili mi si mette sempre su vid... C1e è al momento disabilitato e se non sbaglio è la funzione che regola il voltaggio in base alla velocità del processore regolata da speedstep... ma se overclocco il voltaggio come faccio a impostarglielo manuale se poi tanto col c1e me lo cambia da solo? su sto punto avrei bisogno di qualche chiarimento... mmm

mordorozzo
15-02-2010, 12:51
arrivate le ripjaw2000 messo su profilo xmp mi mette bus 200 e 14x... io ho cambiato solo 14 in 18 e sono arrivato gia a 3600... forse col voltaggio un po alto (1.3v deciso in auto) ma al momento mi va bene cosi ma appena posso provo ad abbassare... Secondo voi per ottenere una riduzione voci come CPU voltage devono stare su VID o OFFSET?(che voce è a che serve) perchè appena comprata la mb stava su offset ora impostando i vari profili mi si mette sempre su vid... C1e è al momento disabilitato e se non sbaglio è la funzione che regola il voltaggio in base alla velocità del processore regolata da speedstep... ma se overclocco il voltaggio come faccio a impostarglielo manuale se poi tanto col c1e me lo cambia da solo? su sto punto avrei bisogno di qualche chiarimento... mmm

allora...inizia a calare drasticamente il vcore perke 1,3 penso sia abbastanza alto per quella frequenza...tieni i profili C1e e Speedstep per ora disabilitati, cala il vcore, trovato il minimo a cui e RS (dopo ovviamente averlo messo sotto torchio) abilita speedstep e C1e...la voce vcore mettila su offeset in modo che c1e abbassa concretamente il vcore, altrimenti su manual resta fisso a quanto pare ;)

paobenti75
15-02-2010, 13:07
visto che sei cosi gentile... le altre voci cstate che cosa fanno di preciso?...

mordorozzo
15-02-2010, 13:16
visto che sei cosi gentile... le altre voci cstate che cosa fanno di preciso?...

il c-state precisamente è il risparmio energetico per eccellenza, anche se, nel mio caso s'intende, si e rivelato un po un flop perche un overclock RS (20cicli di linx + 3 ore di prime95) e risultato essere instabile col c-state attivo, mentre col solo speedstep e C1e e risultato, appunto, RS.

tornando al discorso, il c-state non fa altro che abilitare degli "stadi" del processore che prevedono l'ulteriore calo del vcore (dove il c1e+speedstep arriva in idle a 0,92 il c-state fa arrivare a 0,88) dovuto soprattutto alla "castrazione" (ovviamente in IDLE) di parte del processore che si riattiva (non tanto celermente perke e proprio la poca prontezza del c-state, forse dovuta ad un perfezionamento del bios, a rendere potenzialmente instabile un overclock) nel momento in cui usi il processore oltre percentuali del 10%...

...ovviamente, per avere tali profili, devi disattivamere il turbo (rischio instabilita) e mettere il vcore su offset, perke settandolo manualmente questo genere di profili, se attivati, non hanno effetto.

altri profili di risparmio oltre il C1e, speedstep e c-state non ce ne sono...le voci del bios invece sono molteplici, se qualcosa ti è oscuro chiedi pure...nel limite della mia conoscenza proprio a spiegarti quello che so ;)

paobenti75
15-02-2010, 13:46
grazie infatti mi sembrava da una prova che scendesse a 0,888 ma poi nel risalire faceva prima a piantarsi che tornare su 1,3 v ecco perchè l'avevo tolto

RRR1
15-02-2010, 14:44
Speriamo che qualcuno non si arrabbi perchè dopo 20 cicli e memoria su "all", dopo 32 minuti Linx si ferma dicendo che va tutto bene..... :sofico:

4013 / 20x / L936B259 / --- / 1,288 / Asus P7P55D-E Pro / Corsair XMS 1600 CL9 / AC Freezer XTREME Rev.2 / Win 7 64 bit / RRR1 Screen (http://img16.imageshack.us/img16/6149/senzatitolo2yf.jpg)

Ancora di più IMHO
Rik

kinnikuman
15-02-2010, 23:05
Tiratina serale :D

http://img695.imageshack.us/img695/7594/validate41001348vcorera.th.jpg (http://img695.imageshack.us/i/validate41001348vcorera.jpg/)

Dal ciclo 10 c'è un calo nei GFlops perchè mi son messo contemporaneamente a vedere un divx :ciapet:

Stringa aggiornata

4100 Mhz / 20x / L940B658 / ---- / 1,312 / Gigabyte GA-P55A-UD5 / G.Skill Ripjaws 2000 cl9 / Noctua nh-d14 / Win 7 64-bit / kinnikuman Screen (http://img695.imageshack.us/i/validate41001348vcorera.jpg/)

paobenti75
16-02-2010, 09:14
allora...inizia a calare drasticamente il vcore perke 1,3 penso sia abbastanza alto per quella frequenza...tieni i profili C1e e Speedstep per ora disabilitati, cala il vcore, trovato il minimo a cui e RS (dopo ovviamente averlo messo sotto torchio) abilita speedstep e C1e...la voce vcore mettila su offeset in modo che c1e abbassa concretamente il vcore, altrimenti su manual resta fisso a quanto pare ;)

Prima prova a 1.24V sembra rock solid da i primi test... Sto a 3600 200*18 ram a 2000... appena posso provo a scendere a 1,2 non voglio scendere troppissimo ma visto che ho un htpc credo che scendere mi aiuta con le temp... giusto?

mordorozzo
16-02-2010, 09:20
Prima prova a 1.24V sembra rock solid da i primi test... Sto a 3600 200*18 ram a 2000... appena posso provo a scendere a 1,2 non voglio scendere troppissimo ma visto che ho un htpc credo che scendere mi aiuta con le temp... giusto?

sicuramente si...in un HTPC le temp sono importanti, visti i case non propriamente adatti all'overclock...scendi col vcore gradualmente e step dopo step vedi finchè sei RS ;)

paobenti75
16-02-2010, 10:03
sicuramente si...in un HTPC le temp sono importanti, visti i case non propriamente adatti all'overclock...scendi col vcore gradualmente e step dopo step vedi finchè sei RS ;)

a me gia cosi mi sembra un mostro di velocità rispetto al mio e8400 fisso da 4ghz. sarà il disco SSD now... di certo la nuova tecnologia ci piace :-)

mordorozzo
16-02-2010, 10:25
a me gia cosi mi sembra un mostro di velocità rispetto al mio e8400 fisso da 4ghz. sarà il disco SSD now... di certo la nuova tecnologia ci piace :-)

vabbe l'SSD considera che ti evita ogni tipo di collo che invece un HD classico ti crea nei caricamenti dovuti ai tempi d'accesso...e il mio prossimo acquisto infatti...non vedo l'ora :D

Alpha4
16-02-2010, 10:30
sposta quei banchi e vedi di sentire la differenza ;)

come promesso ieri ho provato a spostare le ram..
abbiamo un problema... :muro:
niente da fare, anche con reset del bios se metto le ram negli slot A1 e B1 il sistema non fa il boot
Stessa cosa con banco singolo.
Tutto ok negli slot A1/A2

:mc:

DarkMage74
16-02-2010, 10:30
vabbe l'SSD considera che ti evita ogni tipo di collo che invece un HD classico ti crea nei caricamenti dovuti ai tempi d'accesso...e il mio prossimo acquisto infatti...non vedo l'ora :D

idem, aspetto solo capienza maggiore x minor prezzo :D

mordorozzo
16-02-2010, 10:31
come promesso ieri ho provato a spostare le ram..
abbiamo un problema... :muro:
niente da fare, anche con reset del bios se metto le ram negli slot A1 e B1 il sistema non fa il boot
Stessa cosa con banco singolo.
Tutto ok negli slot A1/A2

:mc:

sicuro che le ram siano pienamente compatibili con la mobo?

gli slot in cui li hai messi sicuro che erano quelli blu? (praticamente il secondo a partire da destra e il quarto a partire da destra?)

che bios hai su?

mordorozzo
16-02-2010, 10:33
idem, aspetto solo capienza maggiore x minor prezzo :D

mah...io sinceramente aspetto solo di fare soldi, un 64 o 80Gb mi va piu che bene..dato che dopo avrei cmq 2x320 in RAID0 e 2x250 in RAID1 (o JBOD)..la capienza non mi manca e installando i giochi nel RAID0 non avrei alcun tipo di problema con la capienza dato che nel sistema farei comunque na partizione da 40Gb che lascio vuota per meta ;)

utente007
16-02-2010, 11:05
salve a tutti. Premetto che non so se sia la sezione giusta nè tantoneno il 3d giusto, se no scusatemi, ma folevo chiarirmi un dubbio: sappiamo che l' i5 rispetto al phenom II 955 è migliore mediamente del 7-8% (a fraquenze di default). Se io dovessi overcloccare il 955 e l' i5 fino a circa 3,6 - 3,8mhz di quanto sarebbe il distacco tra i due ora? Ripeto scusate se non è la discussione giusta e non voglio che si scateni una guerra tra 2 parti come succede spesso, vorrei solo un chiarimento oggettivo...grazie a tutti

-DNT-
16-02-2010, 11:21
salve a tutti. Premetto che non so se sia la sezione giusta nè tantoneno il 3d giusto, se no scusatemi, ma folevo chiarirmi un dubbio: sappiamo che l' i5 rispetto al phenom II 955 è migliore mediamente del 7-8% (a fraquenze di default). Se io dovessi overcloccare il 955 e l' i5 fino a circa 3,6 - 3,8mhz di quanto sarebbe il distacco tra i due ora? Ripeto scusate se non è la discussione giusta e non voglio che si scateni una guerra tra 2 parti come succede spesso, vorrei solo un chiarimento oggettivo...grazie a tutti
aumenterebbe! se con 400mhz di differenza il distacco è 7-8%..

Alpha4
16-02-2010, 11:50
sicuro che le ram siano pienamente compatibili con la mobo?

gli slot in cui li hai messi sicuro che erano quelli blu? (praticamente il secondo a partire da destra e il quarto a partire da destra?)

che bios hai su?

ultimo bios disponibile (0503)
si, gli slot sono quelli giusti. Stasera provo a ri-flashare il bios. Vediamo se per caso si è impallato...

mordorozzo
16-02-2010, 11:52
ultimo bios disponibile (0503)
si, gli slot sono quelli giusti. Stasera provo a ri-flashare il bios. Vediamo se per caso si è impallato...

probabile...vedi se magari c'è qualche nuova versione

Alpha4
16-02-2010, 11:53
aumenterebbe! se con 400mhz di differenza il distacco è 7-8%..

ciao, la differenza è più del 7-8%
probabilmente i bench non rendono giustizia del tutto all'i5, ma ti posso garantire che il sistema sotto i5 è molto più reattivo.

P.s. ho appena fatto il passaggio da 955 @3.9GHz C3 a i7 [email protected]

Alpha4
16-02-2010, 11:56
probabile...vedi se magari c'è qualche nuova versione

la versione è quella, ho aggiornato si e no 10gg fa e dava come descrizione

"P7P55-M BIOS 0503 Improve memory compatibility"

LOL :muro:

è un peccato, perchè questa mobo alla fine è veramente onesta come prestazioni.

Con gigabyte questi problemi non li ho mai avuti

gianni1879
16-02-2010, 11:58
Speriamo che qualcuno non si arrabbi perchè dopo 20 cicli e memoria su "all", dopo 32 minuti Linx si ferma dicendo che va tutto bene..... :sofico:

4013 / 20x / L936B259 / --- / 1,288 / Asus P7P55D-E Pro / Corsair XMS 1600 CL9 / AC Freezer XTREME Rev.2 / Win 7 64 bit / RRR1 Screen (http://img16.imageshack.us/img16/6149/senzatitolo2yf.jpg)

Ancora di più IMHO
Rik

Tiratina serale :D

http://img695.imageshack.us/img695/7594/validate41001348vcorera.th.jpg (http://img695.imageshack.us/i/validate41001348vcorera.jpg/)

Dal ciclo 10 c'è un calo nei GFlops perchè mi son messo contemporaneamente a vedere un divx :ciapet:

Stringa aggiornata

4100 Mhz / 20x / L940B658 / ---- / 1,312 / Gigabyte GA-P55A-UD5 / G.Skill Ripjaws 2000 cl9 / Noctua nh-d14 / Win 7 64-bit / kinnikuman Screen (http://img695.imageshack.us/i/validate41001348vcorera.jpg/)

inseriti :)

utente007
16-02-2010, 12:04
ciao, la differenza è più del 7-8%
probabilmente i bench non rendono giustizia del tutto all'i5, ma ti posso garantire che il sistema sotto i5 è molto più reattivo.

P.s. ho appena fatto il passaggio da 955 @3.9GHz C3 a i7 [email protected]

praticante l' ho chiesto perchè devo comprare un nuovo pc:non faccio chissà che, un po di multitasking e devo tenerlo per 4 anni circa senza aggiornare niente, allora ho pensato: prendo il phenom e rismarmio un po ora e quando non ce la faccio più amen, oppure prendo l' i5 e quando non ce la faccio più lo overclocco un bel po e campo avanti? Per questo l' ho chiesto...

edit: mi ero dimenticato di dire che si tratta ovviamente dell' i5 750

mordorozzo
16-02-2010, 12:07
3812Mhz / x19 / L933B596 / --- / 1,240 / P7P55D Deluxe / G Skill RipJaws 1600 C7 / C.M. Hyper 212 Plus / Windows 7 x86_64 / mordorozzo Screen (http://img514.imageshack.us/img514/1940/58920933.jpg)

gianni ti sei scordato di me :cry:

Nectas
16-02-2010, 12:09
Buongiorno gente!! Avrei alcune domande sulla nostra amata cpu, che mi stupisce sempre di più di giorno in giorno!!:D

Oggi sto facendo degli esperimenti col Turbo Mode notando il suo normale utilizzo, che alza e abbassa il molti da 20 ad un massimo di 24 in base all'utilizzo dei cores....ma questo lo sapete tutti....

La cosa che mi ha stupito tantissimo è che intorno ai 3ghz (cioè la maggior parte del tempo), la mia mobo (in firma) applica un vcore di appena 1.04V con minimi di 0.98V!!!! E' normale?


Di conseguenza, pensavo....MA QUANTO CAZZ SALIRA' QUESTA CPU SE MI METTO AD OCCARE?!?! :D


Seconda cosa....nel momento in cui dovrò occare, posso partire benissimo dal molti a 24 quindi --> 133*24=3200 ?

Cos'è che si disabilita dal bios quando inizio ad occare? Lo speedstep e cosa altro?


Grazie a tutti per le risposte!! ;)

Alpha4
16-02-2010, 12:11
praticante l' ho chiesto perchè devo comprare un nuovo pc:non faccio chissà che, un po di multitasking e devo tenerlo per 4 anni circa senza aggiornare niente, allora ho pensato: prendo il phenom e rismarmio un po ora e quando non ce la faccio più amen, oppure prendo l' i5 e quando non ce la faccio più lo overclocco un bel po e campo avanti? Per questo l' ho chiesto...

edit: mi ero dimenticato di dire che si tratta ovviamente dell' i5 750

L'i5 750 non è poi tanto più caro... la differenza a dire la verità la fa la scheda madre che vai a scegliere.

Alla fine sono si e no 30€ per il procio di differenza (e secondo me li vale tutti quei 30€ in più)

Io non ci penserei un attimo

Alpha4
16-02-2010, 12:14
Buongiorno gente!! Avrei alcune domande sulla nostra amata cpu, che mi stupisce sempre di più di giorno in giorno!!:D

Oggi sto facendo degli esperimenti col Turbo Mode notando il suo normale utilizzo, che alza e abbassa il molti da 20 ad un massimo di 24 in base all'utilizzo dei cores....ma questo lo sapete tutti....

La cosa che mi ha stupito tantissimo è che intorno ai 3ghz (cioè la maggior parte del tempo), la mia mobo (in firma) applica un vcore di appena 1.04V con minimi di 0.98V!!!! E' normale?


Di conseguenza, pensavo....MA QUANTO CAZZ SALIRA' QUESTA CPU SE MI METTO AD OCCARE?!?! :D


Seconda cosa....nel momento in cui dovrò occare, posso partire benissimo dal molti a 24 quindi --> 133*24=3200 ?

Cos'è che si disabilita dal bios quando inizio ad occare? Lo speedstep e cosa altro?


Grazie a tutti per le risposte!! ;)

mmm.... no, c'è qualcosa che non va...
per lo meno con la mia mobo il massimo moltiplicatore selezionabile da bios in overclock è 21

gianni1879
16-02-2010, 12:14
Buongiorno gente!! Avrei alcune domande sulla nostra amata cpu, che mi stupisce sempre di più di giorno in giorno!!:D

Oggi sto facendo degli esperimenti col Turbo Mode notando il suo normale utilizzo, che alza e abbassa il molti da 20 ad un massimo di 24 in base all'utilizzo dei cores....ma questo lo sapete tutti....

La cosa che mi ha stupito tantissimo è che intorno ai 3ghz (cioè la maggior parte del tempo), la mia mobo (in firma) applica un vcore di appena 1.04V con minimi di 0.98V!!!! E' normale?


Di conseguenza, pensavo....MA QUANTO CAZZ SALIRA' QUESTA CPU SE MI METTO AD OCCARE?!?! :D


Seconda cosa....nel momento in cui dovrò occare, posso partire benissimo dal molti a 24 quindi --> 133*24=3200 ?

Cos'è che si disabilita dal bios quando inizio ad occare? Lo speedstep e cosa altro?


Grazie a tutti per le risposte!! ;)
normalmente si usa il 21x o il 20x e si disabilita il turbo mode, all'inizio disabilita tutti i risparmi energetici, ma una volta trovata la stabilità li puoi abilitare tranquillamente ;)


Basta che guardi in prima pagina e vedi quanto sale questa cpu, inoltre gli ultimi esemplari sembrano che salgano parecchio con pochi V

Nectas
16-02-2010, 12:21
normalmente si usa il 21x o il 20x e si disabilita il turbo mode, all'inizio disabilita tutti i risparmi energetici, ma una volta trovata la stabilità li puoi abilitare tranquillamente ;)


Basta che guardi in prima pagina e vedi quanto sale questa cpu, inoltre gli ultimi esemplari sembrano che salgano parecchio con pochi V


Ah ecco...quindi il turbo mode può usare il molti24.....io manualmente non posso... e se devo salire salgo quindi col bus....giusto?

Alpha4
16-02-2010, 12:24
esatto, ma non penso sia un grosso problema viste le tue ram :D

Nectas
16-02-2010, 12:26
esatto, ma non penso sia un grosso problema viste le tue ram :D

Beh...le ho prese apposta, come in molti qui dentro :p

utente007
16-02-2010, 12:34
L'i5 750 non è poi tanto più caro... la differenza a dire la verità la fa la scheda madre che vai a scegliere.

Alla fine sono si e no 30€ per il procio di differenza (e secondo me li vale tutti quei 30€ in più)

Io non ci penserei un attimo

grazie, seguirò il tuo consiglio!:)

mordorozzo
16-02-2010, 13:19
http://img32.imageshack.us/img32/5031/dubbio.th.jpg (http://img32.imageshack.us/i/dubbio.jpg/)

raga me la spiegate sta cosa?

se guardate lo screen troverete un test a 3,8 con questi valori:

vCore: 1,264
IMC: 1,20000
PLL: 1,80
PCH: 1,05

Effettuando i test con questa configurazione voltaica il picco di GFlops e di 55.98xx mentre effettuando il test con questa configurazione:

vCore: 1,264
IMC: 1,21000
PLL: 1,80
PCH: 1,05

i GFlops aumentavano a circa 56.20xx di picco...com'è possibile che scendendo con l'IMC calino i GFlops?

gianni1879
16-02-2010, 13:37
probabilmente nel secondo caso hai maggior stabilità sulle ram e IMC, hai provato a lanciare per circa 12h prime95?


Guardate che linx non assicura la perfetta stabilità sul sistema, per questo è sempre meglio effettuare una bella passata di prime95

mordorozzo
16-02-2010, 14:15
probabilmente nel secondo caso hai maggior stabilità sulle ram e IMC, hai provato a lanciare per circa 12h prime95?


Guardate che linx non assicura la perfetta stabilità sul sistema, per questo è sempre meglio effettuare una bella passata di prime95

ci provo...

paobenti75
16-02-2010, 14:20
probabilmente nel secondo caso hai maggior stabilità sulle ram e IMC, hai provato a lanciare per circa 12h prime95?


Guardate che linx non assicura la perfetta stabilità sul sistema, per questo è sempre meglio effettuare una bella passata di prime95

MA OCCT come è per testare la stabilità del sistema?

gianni1879
16-02-2010, 14:52
MA OCCT come è per testare la stabilità del sistema?

ci sono due modalità di test, uno usa il linkpak che è praticamente lo stesso di linx usa lo stesso algoritmo di base, l'altro è molto simile a prime95 e stressa ram, nb etc.

mordorozzo
16-02-2010, 16:20
ci sono due modalità di test, uno usa il linkpak che è praticamente lo stesso di linx usa lo stesso algoritmo di base, l'altro è molto simile a prime95 e stressa ram, nb etc.

http://img186.imageshack.us/img186/645/primezh.th.jpg (http://img186.imageshack.us/i/primezh.jpg/)

ho avuto tempo di fare sole 2 ore e sembra esser stabilissimo...

...approfondiro i test sicuramente...

mordorozzo
17-02-2010, 12:05
piccolo OT:

ieri mi e arrivato l'HD dall'RMA e rimontando tutto finalmente ho potuto richiudere il pc che era perennemente aperto...chiudendolo pero ho notato un piccolo aumento delle temp del processore mentre c'è un piccolo calo delle temp della VGA

http://img683.imageshack.us/img683/457/dscn0166m.th.jpg (http://img683.imageshack.us/my.php?image=dscn0166m.jpg)

Queste sono le immagini del mio pc...considerate che ho 4HD installati (a breve arrivano gli altri 2) e 5 drive da 5,25 quindi la confusione coi cavi è limabile ma sempre entro certi limiti!
Volevo chiedervi, trovate l'airflow non propriamente ottimale? superiormente e anteriormente ci sono in totale 3 ventole da 23cm una spara sugli HD e due in espulsione verso l'alto...

...poi ci sono due ventole low RPMS dietro gli HD per riflusso e sparano su ALI, VGA e Chipset...

sul processore c'è una scyte "high flow" mentre dietro quella del processore ce n'è in espulsione una ad alti giri ma che fa un casino bestia...ho settato tale ventole con silent mode con Qfan nel bios...dite che e quella che caccia troppa poca aria rispetto a quanta ne produce il procio?!

l'aumento e di 2° pero vorrei evitarlo...

Grazie in anticipo (PS: accetto consigli per migliorare la gestione dei cavi ma premetto che nessuno di questi impedisci il circolo dell'aria, sono tutti lontani dalle ventole e messi dietro o cmq ben piazzati per non infastidire le ventole)

Alpha4
17-02-2010, 12:07
probabile...vedi se magari c'è qualche nuova versione

ho rimesso la penultima versione del bios, e ora va...
non ho provato a rimettere su l'ultima perchè l'importante era risolvere il problema..

come sospettavo il bios non ci capiva più una cippa..

mordorozzo
17-02-2010, 12:14
ho rimesso la penultima versione del bios, e ora va...
non ho provato a rimettere su l'ultima perchè l'importante era risolvere il problema..

come sospettavo il bios non ci capiva più una cippa..

ottimo...ora stai sfruttando a dovere lel ram che hai ;)

Alpha4
17-02-2010, 12:23
su cinebench (unico test fatto) ho avuto miglioramenti, molto marginali, ma miglioramenti ;)

gaeden
17-02-2010, 16:17
ariciao a tutti

provato solo ora x mancanza di tempo a portare il procio a 4 giga
questi i valori e accetto moooolto volentieri suggerimenti se sbaglio qualcosa
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100217161606_200x20i57501.3000vlinxok64bit.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100217161606_200x20i57501.3000vlinxok64bit.JPG)

ne ho 2 di cpu e l'altra comprata a distanza di 1 settimana vuole qualcosa in piu' come voltaggio vcore a parita' di frequenza e questo è a prova ke si va a :ciapet: con le cpu in genere...no?:)

F1R3BL4D3
17-02-2010, 16:21
e questo è a prova ke si va a :ciapet: con le cpu in genere...no?:)

:D Non che ci fosse bisogno di provarlo. Però c'è anche da considerare che magari una CPU richiede leggermente più volt come v-core ma magari ha altri vantaggi rispetto ad un'altra.

gaeden
17-02-2010, 16:35
certamente...
è proprio così ma forse il bello dell'hardware è scoprire queste differenze passandoci tempo e pazienza nei test :D


@gianni
va bene così?
solo x una mia soddisfazione personale nn certo x i risultati dato ke qui je date sotto de brutto con il clock :sofico:
4013 / 20 / L943B386 / Wafer / 1.2960 / p7p55d-e-premium/ perfect storm 2000/ H50 / win 7 64bit /gaeden / Screen (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100217234746_200x20i57501.3000vlinxok64bit.JPG)

dobion
17-02-2010, 17:20
Io sono tra quelli che hanno la cpu sfigata. Non passo un linx a 3.8 neanche a 1.35v. Ho provato tutti i settaggi trovati nel forum ma nisba. però in windows mai un crash con 1.28v sul procio. :mad:

GoA
17-02-2010, 17:22
Avrei una domanda per il buon Gianni1978:
considerando i vari test eseguiti, ed avendo raggiunto un sistema stabile a 3.8ghz con vcore 1.326 e imc 1.25 e confrontando i miei valori con quelli postati qui nel forum posso affermare ( e ne chiedo confermo anche a te) che ho per le mani una cpu alquanto sfortunata in termini di overclock, visto che mediamente mi pare che a 1.28-1.30 di Vcore si arriva a 3.8ghz-4.0ghz.

Fatta tale premessa la domanda è la seguente: è possibile che l'alta richiesta di Vcore sia attribuibile alle ram non "troppe buone" ?

ciocia
17-02-2010, 19:39
E io che mi sono fermato a 3600 che dovrei dire?:D
Oltretutto, con il vcore in automatico su offset, a 3600 mi da 1.39v:fagiano:
Cmq lo usero' poco cosi, al momento sono a default con molti limitato. E' potenza che non uso ( ho dovuto cambiare pc per problemi alla mobo, altrimenti resta al core2@3500 ancora x 1 annetto )

mordorozzo
17-02-2010, 20:14
http://img94.imageshack.us/img94/5258/primed.th.jpg (http://img94.imageshack.us/i/primed.jpg/)

posso definirmi RS?

devil_mcry
17-02-2010, 21:45
http://img94.imageshack.us/img94/5258/primed.th.jpg (http://img94.imageshack.us/i/primed.jpg/)

posso definirmi RS?

fai anche 20 loop all ram di linx e posta il result anche :) cmq probabilmente sei RS

Cyfer73
17-02-2010, 21:56
certamente...
è proprio così ma forse il bello dell'hardware è scoprire queste differenze passandoci tempo e pazienza nei test :D


@gianni
va bene così?
solo x una mia soddisfazione personale nn certo x i risultati dato ke qui je date sotto de brutto con il clock :sofico:
4013 / 20 / L943B386 / Wafer / 1.2960 / p7p55d-e-premium/ perfect storm 2000/ H50 / win 7 64bit /gaeden / nick Screen (http://www.xxx.com)

Bello il link allo screen :oink: ... :asd:

mordorozzo
17-02-2010, 22:11
fai anche 20 loop all ram di linx e posta il result anche :) cmq probabilmente sei RS

li ho gia fatti e proprio per questo che chiedevo...tutti senza problemi, anche con parekkie applicazioni in BG

devil_mcry
17-02-2010, 22:21
li ho gia fatti e proprio per questo che chiedevo...tutti senza problemi, anche con parekkie applicazioni in BG

gigaflops nelle media per il tuo clock? se si direi che sei decisamente RS

gianni1879
17-02-2010, 22:26
http://img94.imageshack.us/img94/5258/primed.th.jpg (http://img94.imageshack.us/i/primed.jpg/)

posso definirmi RS?

e lo chiedi pure :asd:

gianni1879
17-02-2010, 22:27
certamente...
è proprio così ma forse il bello dell'hardware è scoprire queste differenze passandoci tempo e pazienza nei test :D


@gianni
va bene così?
solo x una mia soddisfazione personale nn certo x i risultati dato ke qui je date sotto de brutto con il clock :sofico:
4013 / 20 / L943B386 / Wafer / 1.2960 / p7p55d-e-premium/ perfect storm 2000/ H50 / win 7 64bit /gaeden / nick Screen (http://www.xxx.com)

sistema lo screen :oink: :asd:

gianni1879
17-02-2010, 22:28
Avrei una domanda per il buon Gianni1978:
considerando i vari test eseguiti, ed avendo raggiunto un sistema stabile a 3.8ghz con vcore 1.326 e imc 1.25 e confrontando i miei valori con quelli postati qui nel forum posso affermare ( e ne chiedo confermo anche a te) che ho per le mani una cpu alquanto sfortunata in termini di overclock, visto che mediamente mi pare che a 1.28-1.30 di Vcore si arriva a 3.8ghz-4.0ghz.

Fatta tale premessa la domanda è la seguente: è possibile che l'alta richiesta di Vcore sia attribuibile alle ram non "troppe buone" ?

non penso la tua cpu sia sfortunata, ma semplicemente un pò meno fortunata delle altre, cmq le tue ram non ti limitano, puoi provarle a settarle basse e riverificare il vcore

gaeden
17-02-2010, 23:52
sistema lo screen :oink: :asd:

Bello il link allo screen :oink: ... :asd:

ma ke link ho messo???!!!!:rolleyes:
sto fuori come un balcone...:help:
perdonatemi ho appena aggiustato il link....
:stordita: :stordita: :stordita: :rolleyes:

Cyfer73
18-02-2010, 00:04
ma ke link ho messo???!!!!:rolleyes:
sto fuori come un balcone...:help:
perdonatemi ho appena aggiustato il link....
:stordita: :stordita: :stordita: :rolleyes:

Vedi a tenere troppe finestre aperte... :p

mordorozzo
18-02-2010, 00:05
3812Mhz / x19 / L933B596 / --- / 1,264 / P7P55D Deluxe / G Skill RipJaws 1600 C7 / C.M. Hyper 212 Plus / Windows 7 x86_64 / mordorozzo Screen (http://img32.imageshack.us/img32/5031/dubbio.jpg)

gaeden
18-02-2010, 14:00
Vedi a tenere troppe finestre aperte... :p

:fagiano: ;)

gianni1879
18-02-2010, 14:17
3812Mhz / x19 / L933B596 / --- / 1,264 / P7P55D Deluxe / G Skill RipJaws 1600 C7 / C.M. Hyper 212 Plus / Windows 7 x86_64 / mordorozzo Screen (http://img32.imageshack.us/img32/5031/dubbio.jpg)

inserito ;)


La prima pagina è strapieno di risultati con questa cpu, davvero ottimo

gaeden
18-02-2010, 14:19
3812Mhz / x19 / L933B596 / --- / 1,264 / P7P55D Deluxe / G Skill RipJaws 1600 C7 / C.M. Hyper 212 Plus / Windows 7 x86_64 / mordorozzo Screen (http://img32.imageshack.us/img32/5031/dubbio.jpg)


ce la fai ad abbassare un po il vcore?
io sono di solito come te a 3800 ma con voltaggio minore..
hai provato?
sto così ...ma come dicevo post fa l'altro 750 vuole piu' core x stesse frequenza ma imc e pll uguali.......:doh:

3812 / 19 / L943B386 /____/1.2250 / P7P55D-E PREMIUM / gskill perfect storm 2133/ corsair H50 / win 7 64bit / gaeden Screen (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100218141450_i57503800ram2000win764bitlinxok.JPG)

mordorozzo
18-02-2010, 16:05
ce la fai ad abbassare un po il vcore?
io sono di solito come te a 3800 ma con voltaggio minore..
hai provato?
sto così ...ma come dicevo post fa l'altro 750 vuole piu' core x stesse frequenza ma imc e pll uguali.......:doh:

3812 / 19 / L943B386 /____/1.2250 / P7P55D-E PREMIUM / gskill perfect storm 2133/ corsair H50 / win 7 64bit / gaeden Screen (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100218141450_i57503800ram2000win764bitlinxok.JPG)

c'ho provato ma per stare a 3,8 con 1,23 devo aumentare di parecchio l'IMC che ora ce l'ho a 1,20 spaccati...

...ho sottovalori di voltaggio molto bassi quale IMC, PCH e PLL...preferisco tenere il vcore piu alto piuttosto che alzare gli altri 2...a 3,6 sto con 1,15 con IMC relativamente alto e a 1,192 con IMC a meno di 1,19

gaeden
18-02-2010, 16:29
c'ho provato ma per stare a 3,8 con 1,23 devo aumentare di parecchio l'IMC che ora ce l'ho a 1,20 spaccati...

...ho sottovalori di voltaggio molto bassi quale IMC, PCH e PLL...preferisco tenere il vcore piu alto piuttosto che alzare gli altri 2...a 3,6 sto con 1,15 con IMC relativamente alto e a 1,192 con IMC a meno di 1,19

ok
allora fai bene a fare così;)
tanto non cambia molto...

@gianni
scusa ho sbagliato a mettere invece dello screen ho messo la stringa ma nn avevo intenzione di metterla in prima
a proposito grazie di aver messo quella dei 4 giga:)

gaeden
18-02-2010, 16:31
inserito ;)


La prima pagina è strapieno di risultati con questa cpu, davvero ottimo

complimenti a te autore del post e alla cpu i5 750 !!!

è bello pieno di risultati mette ottimismo!!!:)

Nemolo
18-02-2010, 19:02
Ho provato a calarlo di 0,05 ma non partiva.

Ma in questo caso che si deve fare per entrare nel bios a modificare? Clear CMOS?
Ho una UD4

nevione
18-02-2010, 19:09
scusate, la tjmax con real temp va settata a 100 coll'I5 750?

RRR1
18-02-2010, 21:31
Più passa il tempo, più penso che mi sia capitata un'ottima Cpu

http://img237.imageshack.us/img237/2268/oc3600.th.jpg (http://img237.imageshack.us/i/oc3600.jpg/)

3611 / 20x / L936B259 / --- / 1,168 / Asus P7P55D-E Pro / Corsair XMS 1600 CL9 / AC Freezer XTREME Rev.2 / Win 7 64 bit / RRR1 Screen (http://img237.imageshack.us/img237/2268/oc3600.jpg)

Tra quelle che vedo è tra le migliori a tenere bassi voltaggi nelle varie condizioni...... :sofico:

Sempre IMHO
Rik

RRR1
18-02-2010, 21:34
Ma in questo caso che si deve fare per entrare nel bios a modificare? Clear CMOS?
Ho una UD4

Ohi ohi....
io ho una Asus, ma credo che il sistema sia sempre quello...... premere "canc" ripetutamente all'avvio del pc.
Ma, consiglio spassionatissimo, sarebbe meglio se prima cerchi qualche guida su come e cosa modificare nel bios prima di entrarci..... :read:

Sempre IMHO
Rik

Nemolo
18-02-2010, 23:51
Ohi ohi....
io ho una Asus, ma credo che il sistema sia sempre quello...... premere "canc" ripetutamente all'avvio del pc.
Ma, consiglio spassionatissimo, sarebbe meglio se prima cerchi qualche guida su come e cosa modificare nel bios prima di entrarci..... :read:

Sì fino a lì ci arrivo :asd: canc funziona, ma dico nel caso l'overclock non faccia avviare la baracca? Almeno il post lo fa il pc o è solo Windows a non avviarsi?

F1R3BL4D3
19-02-2010, 00:35
Sì fino a lì ci arrivo :asd: canc funziona, ma dico nel caso l'overclock non faccia avviare la baracca? Almeno il post lo fa il pc o è solo Windows a non avviarsi?

Dipende. Al più spegni il PC, fai un clear CMOS e via...

smanet
19-02-2010, 00:40
Più passa il tempo, più penso che mi sia capitata un'ottima Cpu
...

Tra quelle che vedo è tra le migliori a tenere bassi voltaggi nelle varie condizioni...... :sofico:

Sempre IMHO
Rik

Anche secondo me... CPU :ciapet: !

leleerre
19-02-2010, 01:18
4213 / 20x / --- / --- / 1,376 / Maximus III Formula / 2x2GB Team Group Xtreem DDR3 2000 / Ybris Black Sun / Win 7 64 bit / leleerre Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100219011002_7504213.jpg)

:D

RRR1
19-02-2010, 07:08
Sì fino a lì ci arrivo :asd: canc funziona, ma dico nel caso l'overclock non faccia avviare la baracca? Almeno il post lo fa il pc o è solo Windows a non avviarsi?

Eh eh eh..... :D ..... avevo frainteso la tua domanda.
Per quello che ho visto, ma parlo sempre di scheda Asus, i casi sono 2.
Dopo aver effettuato le modifiche nel bios e averle salvate il pc si riavvia da solo. Quindi:
1) Non si avvia Windows - allora cambi le impostazioni nel Bios.
2) Non si riavvia il pc, allora lo spegni fisicamente con il tasto, aspetto 10 secondi e lo riaccendi col tasto. Il pc si riavvia e nel post ti avvisa che l'ultimo overclock non ha funzionato e si ferma fintantochè non entri nel bios a modificare i valori. Ma ripeto, questo sempre su una Asus.

Sempre IMHO
Rik

RRR1
19-02-2010, 07:10
Domanda facile facile.
Ripensando al clear CMOS.... se si è costretti ad eseguirlo, oppure si deve cambiare la batteria tampone perchè si è scaricata, immagino che si perdano tutti profili OC memorizzati ? o no ? :rolleyes:

... e ripensandoci aggiungo.... aggiornando il bios si mantengono i profili ?

Sempre IMHO
Rik

sacd
19-02-2010, 08:05
Ciao,

Da una settimana scarsa che ho cambiato piattaforma ora sono a 175*21 con 1.2 volt e 175*24 con 1.3 volt quando entra il turbo; il tutto con EIST, turbo e C1E attivi, come è come risultato ?

grazianoc
19-02-2010, 09:36
Ho appena preso una p7p55d e un 750, ma ho qualche problema.
Ho 4x2gb a 1600mhz e così ho messo la frequenza base a 160 e ho provato il moltiplicatore a 18, con una frequenza di 2.88ghz. Con linx però a pieno carico le temperature dei core arrivano intorno agli 80gradi con il dissi stock, e mi sembrano eccessive, e inoltre la frequenza rimane stabile, ovvero non si attiva il turbo modo, infatto sul bios la voce non compare...compare solo se lascio il moltiplicatore su auto, ma così facendo il bios mi imposta un valore troppo elevato...
Come faccio?

RRR1
19-02-2010, 12:03
Ho appena preso una p7p55d e un 750, ma ho qualche problema.
Ho 4x2gb a 1600mhz e così ho messo la frequenza base a 160 e ho provato il moltiplicatore a 18, con una frequenza di 2.88ghz. Con linx però a pieno carico le temperature dei core arrivano intorno agli 80gradi con il dissi stock, e mi sembrano eccessive, e inoltre la frequenza rimane stabile, ovvero non si attiva il turbo modo, infatto sul bios la voce non compare...compare solo se lascio il moltiplicatore su auto, ma così facendo il bios mi imposta un valore troppo elevato...
Come faccio?

1) Se modifichi il moltiplicatore (cioè togli Auto e metti un numero) "sparisce" l'opzione turbo e quindi la frequenza di lavoro la imposti tu. Possono essere abilitate solamente le opzioni di risparmio energetico che ti fanno scendere il moltiplicatore a 9x se la cpu è utilizzata poco.
2) il dissi Intel fa abbastanza pietà e non ti consiglio di cambiare nulla se continui a tenere quello invece di passare ad uno "più serio".

Sempre IMHO
Rik

RRR1
19-02-2010, 12:05
Ciao,

Da una settimana scarsa che ho cambiato piattaforma ora sono a 175*21 con 1.2 volt e 175*24 con 1.3 volt quando entra il turbo; il tutto con EIST, turbo e C1E attivi, come è come risultato ?

Sembrano buoni. Soprattutto perchè sono dinamici.
Ma la Gigabyte ti permette di impostare voltaggi prestabiliti con i vari moltiplicatori oppure questi sono voltaggi che imposta automaticamente la MB dopo che tu hai impostato quello base ?

Sempre IMHO
Rik

gianni1879
19-02-2010, 12:10
4213 / 20x / --- / --- / 1,376 / Maximus III Formula / 2x2GB Team Group Xtreem DDR3 2000 / Ybris Black Sun / Win 7 64 bit / leleerre Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100219011002_7504213.jpg)

:D

non male ;)

gianni1879
19-02-2010, 12:12
Ciao,

Da una settimana scarsa che ho cambiato piattaforma ora sono a 175*21 con 1.2 volt e 175*24 con 1.3 volt quando entra il turbo; il tutto con EIST, turbo e C1E attivi, come è come risultato ?

hai provato almeno con prime95 (small FTTs) su singolo core se sei stabile??