PDA

View Full Version : Intel Core i5 750/760 "Overclocking Club"


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29

Dwaine
03-10-2009, 20:04
secondo me dipende da altro......pochi post sopra ci sono 2 configurazioni da 3600 e 3800 piu' che stabili potresti cominciare a provare quelle......

1) sto a 3800Mhz 200x19
Vcore 1,280v
VTT 1,294v
PCH 1,120v
PLL 1,886v

2) CPU clock ratio 20x
BCLK 180
QPI 32x
Memory Multiplier 8x
PCI 101
CPU clock drive 800mv (default)
PCI express clock drive 900mv (default)

Turbo DINABLE
C1E ENABLE
EIST ENABLE
(mi interessano i moltiplicatori che variano in base la carico da 9x a 20x)

Load-line calibration ENABLE
CPU Vcore 1,256v (poi cpu.z lo vede 1.232min o 1.248 max)
QPI/VTT voltage 1,190v
PCH CORE 1,120
CPU PLL 1,860

Lo so, infatti ho guardato le tue configurazioni per orientarmi, ed a 3.8 stare a 1.280 è semplicemente impossibile per me, minimo mi sa che devo andare sui 1.33, ma le temperature poi stanno sugli 80 e passa, quindi non ci sto in dayli.


c'è da dire che ho provato solo tenendo il bus a 200 e cambiando il moltiplicatore... ma nn credo cambi gran che...

a 3.6 ci sto tranquillissimo con 200x18 1.248v e le temp nn vanno oltre i 72 circa...

mi rimane il dubbio se non sia troppo tenere il bus a 200 in dayli anche se ce la fa tranquillamente senza aumentare quasi per nulla i voltaggi.

gianni1879
03-10-2009, 20:16
Lo so, infatti ho guardato le tue configurazioni per orientarmi, ed a 3.8 stare a 1.280 è semplicemente impossibile per me, minimo mi sa che devo andare sui 1.33, ma le temperature poi stanno sugli 80 e passa, quindi non ci sto in dayli.


c'è da dire che ho provato solo tenendo il bus a 200 e cambiando il moltiplicatore... ma nn credo cambi gran che...

a 3.6 ci sto tranquillissimo con 200x18 1.248v e le temp nn vanno oltre i 72 circa...

mi rimane il dubbio se non sia troppo tenere il bus a 200 in dayli anche se ce la fa tranquillamente senza aumentare quasi per nulla i voltaggi.

prova prima con bclk più basso e moltiplicatore alto ;)

MadCow
03-10-2009, 22:14
prova prima con bclk più basso e moltiplicatore alto ;)

ecco provato anche quello
se sono stabile a 3600 180*20 (con i valori che vedete sopra)
non losono affatto a 3600 200*18
sicuramente (come dice giustamente il buon DiPancrazio82) il VTT è troppo basso 1,190 e quindi da aumentare decisamente

dalle prove fatte ad una settimana esatta dal nuovo acquisto su un sistema Windows 7 RC 64 non formattato e derivante direttamente dal precedente sistema p45 e fatti tutti sti ragionamenti sull OC....
alla fine mi son chiesto:
ma che uso faccio del PC?
Gioco (se no la GTX275 che ci fa nel case) e 1 volta la mese faccio il dvd dei bimbi

non c'è un gioco che abbia perso o aquisito fps in modo significativo nel passaggio da E6600@3200 a i5 default e da i5 default a i5 @3600
la compressione del filmato da 40 minuti (sorgente digitale av) è passato da 30 min circa dell'E6600 ai 7,5 min del i5 default e a 6 min del i5 @3600

Ok ci ho guadagnato un bel po' nei DVD ma adesso pensare di tenerlo in OC per guadagnare 1,5 minuti al mese mi sembra di chiedergli troppo

quindi salvo la config nel bios e torno in default
quando usciranno titoli che giustificheranno l'uso di +Mhz ripristinero questo salvataggio
secondo me per ora è energia sprecata

conoscendomi...
domani sera mi rimetto li a cercare i 3800.....
:doh:

fdragon
04-10-2009, 08:51
mi dovrebbero arrivare (bartolini permettendo) lunedì la nuova ASUS 1156 P7P55D con l'i5.
il dissipatore sarebbe un prolimatech megahalmes con 2 ventoline da 120mm, quindi a dissipazione dovrei essere apposto:D

volevo sapere l'overclock mi conviene farlo con i voltaggi in automatico che li gestisce la mobo, oppure li metto io manualmente?

inoltre considerando che lo vorrei tenere in vita per 3 anni, quale voltaggio massimo consigliate?

mi quoto :D

DiPancrazio82
04-10-2009, 08:55
mi quoto :D

manuali.....e il consiglio dato ad un utente poco sopra vale ugualmente......prova ad utilizzare alcune delle impostazioni che abbiamo postato nei giorni precedenti.....

fdragon
04-10-2009, 09:06
manuali.....e il consiglio dato ad un utente poco sopra vale ugualmente......prova ad utilizzare alcune delle impostazioni che abbiamo postato nei giorni precedenti.....

e per quanto riguarda la vita della CPU, per esempio mettendola ai valori del 3600 o del 3800 che ci sono, quanto si ridurrebbe?

DiPancrazio82
04-10-2009, 09:17
e per quanto riguarda la vita della CPU, per esempio mettendola ai valori del 3600 o del 3800 che ci sono, quanto si ridurrebbe?

secondo me non ci sono problemi.....aspetta anche il parere di altri ...

gianni1879
04-10-2009, 09:24
e per quanto riguarda la vita della CPU, per esempio mettendola ai valori del 3600 o del 3800 che ci sono, quanto si ridurrebbe?

se raffreddata bene e non esager con il voltaggio non si rovina proprio nulla, mai uccisa una cpu per troppo OC in tutti questi anni

Onymusha
04-10-2009, 09:27
secondo me dipende da altro......pochi post sopra ci sono 2 configurazioni da 3600 e 3800 piu' che stabili potresti cominciare a provare quelle......

1) sto a 3800Mhz 200x19
Vcore 1,280v
VTT 1,294v
PCH 1,120v
PLL 1,886v

2) CPU clock ratio 20x
BCLK 180
QPI 32x
Memory Multiplier 8x
PCI 101
CPU clock drive 800mv (default)
PCI express clock drive 900mv (default)

Turbo DINABLE
C1E ENABLE
EIST ENABLE
(mi interessano i moltiplicatori che variano in base la carico da 9x a 20x)

Load-line calibration ENABLE
CPU Vcore 1,256v (poi cpu.z lo vede 1.232min o 1.248 max)
QPI/VTT voltage 1,190v
PCH CORE 1,120
CPU PLL 1,860

cosa sono VTT, PCH, e PLL ?

DiPancrazio82
04-10-2009, 09:32
cosa sono VTT, PCH, e PLL ?

sono le varie voci dei voltaggi che devi impostare da BIOS per poter salire con il clock del processore e scheda madre.....se vuoi sapere nel dettaglio cosa sono allora conviene che ti leggi i datasheet in prima pagina....

fdragon
04-10-2009, 11:06
se raffreddata bene e non esager con il voltaggio non si rovina proprio nulla, mai uccisa una cpu per troppo OC in tutti questi anni

affredata con prolimatech e 2 ventole da 120mm, spero basti xD

fidokman90
04-10-2009, 15:02
ciao mi sapreste dire un buon dissi, in modo da portare il procio a 3.6ghz? non vorrei spendere più di 50€, ciao

ps: ho un i5-750

K Reloaded
04-10-2009, 15:03
ciao mi sapreste dire un buon dissi, in modo da portare il procio a 3.6ghz? non vorrei spendere più di 50€, ciao

ps: ho un i5-750

parlano bene del Noctua ... ;)

fidokman90
04-10-2009, 15:06
parlano bene del Noctua ... ;)

si ma costa, con un artic cooling freezer 7 pro rev2 ce la faccio a portarlo a 3.6ghz con temp normali?

Dwaine
04-10-2009, 15:55
si ma costa, con un artic cooling freezer 7 pro rev2 ce la faccio a portarlo a 3.6ghz con temp normali?

si te lo confermo. a 3.6 sto sui 72 massimo a pieno carico.

fidokman90
04-10-2009, 16:03
si te lo confermo. a 3.6 sto sui 72 massimo a pieno carico.

ok allora lo prendo grazie, è facile a metterlo sulla scheda madre?

Ch4OSm4n
04-10-2009, 21:37
Ragazzi non riesco a capire alcune cose della mia cpu.. Non ho fatto nessun overclock e niente di niente, ho provato per sfizio a vedere i dati cpu-z e realtemp; il consumo di cpu era al minimo e mi da core speed 3000 Mhz per non parlare di realtemp..


http://img522.imageshack.us/img522/9595/asdab.th.jpg (http://img522.imageshack.us/i/asdab.jpg/)

Che significa? Grazie

davidexD
04-10-2009, 22:10
cosa ti spaventa? di sicuro avrai il risparmio energetico attivato.

krups53
04-10-2009, 23:10
Ho visto sul 3d dell'overclock per l'i7 860, che è possibile overclockare lasciando attivi sia il TurboBoost che lo speedstep (non ho capito la differenza: mi pare sia sempre la modifica in automatico del molti da 20 a 22).

Il messaggio era questo (a pag 12 del 3d per l'i7: scusate, ma non riesco a mettere il link) :

"E' uscito un articolo generico su overclock con 750 e 860, usando una p7p55D Deluxe

http://www.xbitlabs.com/articles/mai...5d-deluxe.html

Devo ancora leggerlo meglio ma pare una buona guida per l'oc magari sarebbe bene buttarlo in prima pagina

EDIT: gran bell'articolo.. prove di oc dell'860 direi che è incentivone a tentare oc con speedstep e turbo boost dinamico attivi, si prendono 2 piccioni con una fava, consumi e temperature decenti con grande incremento in oc rispetto all'impostare solo il massimo bclk possibile"

Si può fare anche con l'i5? Qualcuno ha provato a lasciare attivo il TurboBoost ? Secondo voi ci vuole una scheda madre come la Asus 5d delux?

DiPancrazio82
04-10-2009, 23:28
Ragazzi non riesco a capire alcune cose della mia cpu.. Non ho fatto nessun overclock e niente di niente, ho provato per sfizio a vedere i dati cpu-z e realtemp; il consumo di cpu era al minimo e mi da core speed 3000 Mhz per non parlare di realtemp..


http://img522.imageshack.us/img522/9595/asdab.th.jpg (http://img522.imageshack.us/i/asdab.jpg/)

Che significa? Grazie

i 3000Mhz dipendono dalla modalità turbo che ti ha portato il moltiplicatore a 23x poichè mi sembra che il moltiplicatore del turbo varia in base a quanti core sono interessati.....se sono interessati tutti e 4 dovrebbe andare a 21x

jdq76
05-10-2009, 07:39
iscritto :D in overclock questa cpu è fantastica, in alcune occasioni arriva al fratello maggiore core i7 975:stordita:

Dwaine
05-10-2009, 10:49
iscritto :D in overclock questa cpu è fantastica, in alcune occasioni arriva al fratello maggiore core i7 960:stordita:

stai a 4000 con un freezer 7 pro?? vcore? temperature?

ma come mai nn hai postato lo screen qui??

Ch4OSm4n
05-10-2009, 13:12
i 3000Mhz dipendono dalla modalità turbo che ti ha portato il moltiplicatore a 23x poichè mi sembra che il moltiplicatore del turbo varia in base a quanti core sono interessati.....se sono interessati tutti e 4 dovrebbe andare a 21x

Mi spaventano i 15898 Mhz di real temp :)

Come faccio ad intervenire su turbo mode et similia? Con i programmi gigabyte? o da Bios? Grazie

jdq76
05-10-2009, 13:13
stai a 4000 con un freezer 7 pro?? vcore? temperature?

ma come mai nn hai postato lo screen qui??

Appena posso nel tardi pomeriggio metterò delle immagini:D

=Vince=
05-10-2009, 13:25
parlano bene del Noctua ... ;)

Ragazzi secondo voi un Noctua NH-U9B per un oc leggero come lo vedere con questa cpu??

Graziass

Dwaine
05-10-2009, 13:39
Ragazzi secondo voi un Noctua NH-U9B per un oc leggero come lo vedere con questa cpu??

Graziass

per oc leggero va benissimo un artic freezer 7 pro costa decisamente meno ed è prestazionale per l uso che ne devi fare

=Vince=
05-10-2009, 13:41
per oc leggero va benissimo un artic freezer 7 pro costa decisamente meno ed è prestazionale per l uso che ne devi fare

E che vorrei fare un pc ultrasilent e volevo affidarmi alla silenziosità di noctua.. :D

jdq76
05-10-2009, 16:05
stai a 4000 con un freezer 7 pro?? vcore? temperature?

ma come mai nn hai postato lo screen qui??

Ecco i miei screen:

CPU in overclock:D :
http://img4.imageshack.us/img4/5192/coreover.jpg

CPU a riposo:
http://img515.imageshack.us/img515/9292/coreriposo.jpg

Ram (Lasciate invariate):
http://img25.imageshack.us/img25/6024/ramap.jpg

benchmark cinebenchr10 64bit (5659/20294):D :
http://img4.imageshack.us/img4/4091/cinebenchr10v.jpg

confronto con altre CPU con cinebenchr10:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/intel-core-i7-e-core-i5-le-prime-cpu-lynnfield_12.html

mille83
05-10-2009, 16:13
Ecco i miei screen:

CPU in overclock:D :
http://img4.imageshack.us/img4/5192/coreover.jpg

CPU a riposo:
http://img515.imageshack.us/img515/9292/coreriposo.jpg

Ram (Lasciate invariate):
http://img25.imageshack.us/img25/6024/ramap.jpg

benchmark cinebenchr10 64bit (5659/20294):D :
http://img4.imageshack.us/img4/4091/cinebenchr10v.jpg

confronto con altre CPU con cinebenchr10:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/intel-core-i7-e-core-i5-le-prime-cpu-lynnfield_12.html

Io sto aspettando cpu, mobo e ram e a guardare la tua firma sembra che siano gli stessi idendici componenti che ho ordinato, cavolo 4 ghz è davvero notevole. Quindi il Freezer 7 rev.2 si comporta bene? Come sei messo con le temperature e l'overclock l'hai fatto tramite il software asus?
Grazie ciao

jdq76
05-10-2009, 16:32
Io sto aspettando cpu, mobo e ram e a guardare la tua firma sembra che siano gli stessi idendici componenti che ho ordinato, cavolo 4 ghz è davvero notevole. Quindi il Freezer 7 rev.2 si comporta bene? Come sei messo con le temperature e l'overclock l'hai fatto tramite il software asus?
Grazie ciao

Come temperatura, controllato con speedfan, arrivo sui 70 al massimo 80 gradi con CPU al 100% mentre a riposo sto sui 40 gradi, per l'overclock ho utilizzato il programma OC Tuner utility in better performance, ma ho modificato alcuni valori in quanto mi spingeva troppo le ram.

F1R3BL4D3
05-10-2009, 16:36
Con che programma hai provato per il full load?

MadCow
05-10-2009, 16:39
bello
ma imho 1,464 di vCore sono troppi per un DU ad aria

cmq se sotto linx sono un ottimo risultato

bellali

DiPancrazio82
05-10-2009, 16:52
Come temperatura, controllato con speedfan, arrivo sui 70 al massimo 80 gradi con CPU al 100% mentre a riposo sto sui 40 gradi, per l'overclock ho utilizzato il programma OC Tuner utility in better performance, ma ho modificato alcuni valori in quanto mi spingeva troppo le ram.

temperature cpu o temperature core??
cmq per fare dei confronti sarebbe meglio usassi i programmi che sono consigliati in prima pagina.......realtemp per le temperature e linx per il test......

fdragon
05-10-2009, 18:20
lol a questo gli si è fusa la MB
http://valid.canardpc.com/cache/screenshot/714433.png
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=234723

jdq76
05-10-2009, 18:26
temperature cpu o temperature core??
cmq per fare dei confronti sarebbe meglio usassi i programmi che sono consigliati in prima pagina.......realtemp per le temperature e linx per il test......

Queste sono le temperature testate con realtemp:
http://img210.imageshack.us/img210/3350/realteam.jpg

mentre dove posso scaricare il programma linx? Non riesco a trovarlo.:muro:

nebbia88
05-10-2009, 18:57
mentre dove posso scaricare il programma linx? Non riesco a trovarlo.:muro:
Usare la funzione cerca in questo topic non mi sembra difficile.....

MadCow
05-10-2009, 21:04
Queste sono le temperature testate con realtemp:
http://img210.imageshack.us/img210/3350/realteam.jpg

mentre dove posso scaricare il programma linx? Non riesco a trovarlo.:muro:

ecco da pag 5

Eccolo

Click (http://www.youwatched.com/datajay/linx(0.63).7z)

mille83
05-10-2009, 23:56
Queste sono le temperature testate con realtemp:
http://img210.imageshack.us/img210/3350/realteam.jpg

mentre dove posso scaricare il programma linx? Non riesco a trovarlo.:muro:

Direi che sono buone come temperature, ma qual'è la Tj max x il core i5?

F1R3BL4D3
06-10-2009, 00:08
Direi che sono buone come temperature, ma qual'è la Tj max x il core i5?

99.

fdragon
06-10-2009, 19:10
oh finalmente è arrivato tutto, ora manca solo il case e la c**** di scheda video

MadCow
06-10-2009, 20:39
oh finalmente è arrivato tutto, ora manca solo il case e la c**** di scheda video

allora non è aririvato tutto :rolleyes:


sorry non ho resistito :fagiano:

User111
06-10-2009, 20:51
Ecco i miei screen:

CPU in overclock:D :
http://img4.imageshack.us/img4/5192/coreover.jpg

CPU a riposo:
http://img515.imageshack.us/img515/9292/coreriposo.jpg

Ram (Lasciate invariate):
http://img25.imageshack.us/img25/6024/ramap.jpg

benchmark cinebenchr10 64bit (5659/20294):D :
http://img4.imageshack.us/img4/4091/cinebenchr10v.jpg

confronto con altre CPU con cinebenchr10:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/intel-core-i7-e-core-i5-le-prime-cpu-lynnfield_12.html
1.46 in DU? :eek:

F1R3BL4D3
06-10-2009, 20:55
1.46 in DU? :eek:

:O Sono cambiate le specifiche...

MadCow
06-10-2009, 21:00
:O Sono cambiate le specifiche...

che significa?
che sono tollerabili?

io ho sempre pensato fossero troppi

User111
06-10-2009, 21:01
:O Sono cambiate le specifiche...
e cioè? posso usare un vcore da pentium 2 :D ?

DiPancrazio82
06-10-2009, 21:04
che significa?
che sono tollerabili?

io ho sempre pensato fossero troppi

ma di fatti lo sono.......1,464v e 4000Mhz sono sostenibili secondo me solo a liquido!! l'utente che aveva questi valori stava sopra gli 82° senza usare linx.....ma con un semplice banchmark.......oltre che si è ampiamente in campo di voltaggi "rossi"......

K Reloaded
06-10-2009, 21:06
e cioè? posso usare un vcore da pentium 2 :D ?

si, basta leggere il data sheet in prima pagina ;)

che significa?
che sono tollerabili?

io ho sempre pensato fossero troppi

idem come sopra :D

aggiungo:

What are the highest "SAFE" bootup and eventual VTT and Vcore on air cooling?

safe vtt should be 1.5v or below. safe vcore should be 1.45v or below.

F1R3BL4D3
06-10-2009, 21:07
e cioè? posso usare un vcore da pentium 2 :D ?

:D non esageriamo! Però siamo passati dai 1,45v per C2D ai 1,55v dei Core i7/Core i5.

che significa?
che sono tollerabili?

io ho sempre pensato fossero troppi

Che dovrebbero essere più tollerabili, in realtà poi conviene comunque fare considerazioni basate sull'esperienza di quella serie di CPU ( :p quindi adesso che siamo all'inizio non è ancora sicurissimo, ma già che il datasheet riporti 1,55v fa ben sperare).

DiPancrazio82
06-10-2009, 21:09
:D non esageriamo! Però siamo passati dai 1,45v per C2D ai 1,55v dei Core i7/Core i5.



Che dovrebbero essere più tollerabili, in realtà poi conviene comunque fare considerazioni basate sull'esperienza di quella serie di CPU ( :p quindi adesso che siamo all'inizio non è ancora sicurissimo, ma già che il datasheet riporti 1,55v fa ben sperare).

ovviamente la mia considerazione era non relativa alla sicurezza del voltaggio ma relativa alle conseguenze del voltaggio cosi' alto.....

F1R3BL4D3
06-10-2009, 21:25
Chiaro che poi vanno tenute in considerazione le temperature, ma visto che sembrava si parlasse di voltaggi alieni, beh non è così.

MadCow
06-10-2009, 22:06
grazie per le delucidazioni
:D

Dwaine
06-10-2009, 22:14
cmq qui,al momento, i famosi "numerini" affiancati da test seri, latitano:fiufiu:

K Reloaded
06-10-2009, 22:35
cmq qui,al momento, i famosi "numerini" affiancati da test seri, latitano:fiufiu:

:asd: come scrivevo poco fa nell'altro clocking club, Lynnfield è ancora poco diffuso ... basta vedere il numero dei threads ufficiali riguardanti le mobo ... sono tutti nati pochi giorni fa ... bisogna attendere che si diffonda il verbo ... :p

Dwaine
06-10-2009, 23:37
:asd: come scrivevo poco fa nell'altro clocking club, Lynnfield è ancora poco diffuso ... basta vedere il numero dei threads ufficiali riguardanti le mobo ... sono tutti nati pochi giorni fa ... bisogna attendere che si diffonda il verbo ... :p

io c'ho provato, ma non c'è stato verso di tirar fuori gran che... riproverò quando mi arriveranno i pezzi che ho deciso di sostituire...

Ali: da Liberty 500 a--------------> Corsair 650W modular

Ram: da Dominator 1600 1.8v a --->Ripjaws 2000 1.65v

Dissi: da AC Freezer 7 pro a -------> AC Freezer Extreme


se non sale nemmeno cosi, vendo tutto e torno al P4 1.4 Ghz WILLAMETTE del 2001 che sto usando in attesa dei pezzi :asd:


P.s. ma il verbo non lo dovevi diffondere anche te? ora invece in firma leggo XEON :wtf:

fdragon
07-10-2009, 05:38
allora non è aririvato tutto :rolleyes:


sorry non ho resistito :fagiano:

beh teoricamente ora posso fare il PC, vecchio case e 7800GT :D :D

jdq76
07-10-2009, 07:21
leggete qui:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090906&page=corei5-overclock-06

MadCow
07-10-2009, 07:32
leggete qui:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090906&page=corei5-overclock-06

si ma...
non parla di di tugli altri valori del bios che devi modificare
se non alzi il VTT PCH e PLL col cavolo che ti muovi dai 3200

mr touchdown
07-10-2009, 08:34
ragazzi sono un totale niubbo in materia di overclock: così, per sperimentare un piccolo miglioramento prestazionale con la ventola stock, ho utilizzato il programma easy tunes 6 della mia gigabyte. Ho semplicemente selezionato il profilo massimo tra quelli disponibili nella sezione quick boot (valore cpu 3,20 ghz, valore BCLK 160)
Ordunque questi sono i risultati con test IBT (10 cicli) con processore a 3,2 ghz:

[img=http://img32.imageshack.us/img32/7913/overclockeasytunes.jpg] (http://img32.imageshack.us/i/overclockeasytunes.jpg/)

...come vedete si sono raggiunti anche gli 89 gradi ma il test è stato superato.

Domanda: è pericoloso lavorare in daily con queste temperature???

Grazias a tutti

Pessimismo
07-10-2009, 08:49
89 gradi sono assai tanti :eek: :eek: :eek:

mr touchdown
07-10-2009, 09:06
si ma fai conto che per curiosità ho fatto IBT con processore default a 2,66 ed in 10 cicli ho cmq raggiunto 77 gradi di temp max. Penso che un 12 gradi in più in oc ci stiano.
Cmq il test immagino che porti il sistema situazioni estreme in cui difficilmente si arriva anche con i videogames, sbaglio?
Dite che rischio di bruciare il procio?

DiPancrazio82
07-10-2009, 09:07
si ma fai conto che per curiosità ho fatto IBT con processore default a 2,66 ed in 10 cicli ho cmq raggiunto 77 gradi di temp max. Penso che un 12 gradi in più in oc ci stiano.
Cmq il test immagino che porti il sistema situazioni estreme in cui difficilmente si arriva anche con i videogames, sbaglio?
Dite che rischio di bruciare il procio?

con che dissipatore sei?

mr touchdown
07-10-2009, 09:11
stock :D

DiPancrazio82
07-10-2009, 09:15
stock :D

ok quindi le temperature sono diciamo nella norma in base al dissi.......ma sono molto alte....non puoi tenerlo cosi' in daily use perchè cmq escono sempre piu' applicazioni e giochi che sfruttano tutti e 4 i core con un notevole innalzamento delle temperature.....

MadCow
07-10-2009, 09:17
ragazzi sono un totale niubbo in materia di overclock: così, per sperimentare un piccolo miglioramento prestazionale con la ventola stock, ho utilizzato il programma easy tunes 6 della mia gigabyte. Ho semplicemente selezionato il profilo massimo tra quelli disponibili nella sezione quick boot (valore cpu 3,20 ghz, valore BCLK 160)
Ordunque questi sono i risultati con test IBT (10 cicli) con processore a 3,2 ghz:

[img=http://img32.imageshack.us/img32/7913/overclockeasytunes.jpg] (http://img32.imageshack.us/i/overclockeasytunes.jpg/)

...come vedete si sono raggiunti anche gli 89 gradi ma il test è stato superato.

Domanda: è pericoloso lavorare in daily con queste temperature???

Grazias a tutti

ti consiglio di ricontrollare il suo posizionamento e di sostituire la pasta termica
probabilmente hai lasciato tutte le impostazioni in automatico ed hai usato il tasto 3 di EasyTune pultroppo ET6 imposta un voltaggio massimo di 1,4v quindi la cpu scalda troppo

secondo me non puoi utilizzare un pc a quelle temperature per un uso quotidiano

ciao

sicuramente non

mr touchdown
07-10-2009, 09:27
eh si ho premuto il tasto 3 di easy tunes...indovinato :) a quanto dovrei portare il voltaggio??
Cmq a sto punto mi sa che devo proprio cambiare dissipatore (così cambio anche pasta termica). Che dissipatore mi consigliate? Considerate che il mio case non è molto grande

K Reloaded
07-10-2009, 15:27
dalla rete:

750 927B and 928B cpus are clocking nicely

questi dovrebbero essere i batch migliori ... :)

§l4§h
07-10-2009, 15:30
dalla rete:

750 927B and 928B cpus are clocking nicely

questi dovrebbero essere i batch migliori ... :)

Il mio è 925B :mbe:

gianni1879
07-10-2009, 16:07
Il mio è 925B :mbe:

:asd:

Dwaine
07-10-2009, 17:11
Il mio è 925B :mbe:

ci sei andato piu vicino di me, io ho 924B:rolleyes:

K Reloaded
07-10-2009, 19:26
Il mio è 925B :mbe:

ci sei andato piu vicino di me, io ho 924B:rolleyes:

beh non è da escludere a priori che le vs. siano scarse ... sta a voi dimostrare il contrario :D

certo è che se uno deve prendersi questa cpu ora è consigliabile che prenda quei due batch ... :p

Dwaine
07-10-2009, 20:04
beh non è da escludere a priori che le vs. siano scarse ... sta a voi dimostrare il contrario :D

certo è che se uno deve prendersi questa cpu ora è consigliabile che prenda quei due batch ... :p

ma non ti manderebbero allegramente a quel paese avanzando pretese di batch a un negozio online?:asd:

F1R3BL4D3
07-10-2009, 20:11
ma non ti manderebbero allegramente a quel paese avanzando pretese di batch a un negozio online?:asd:

:p Dipende se conosci chi gestisce il negozio o no. Però non è obbligatorio per loro fornirtelo, alla fine tu ordini la CPU non il batch.

K Reloaded
07-10-2009, 20:11
ma non ti manderebbero allegramente a quel paese avanzando pretese di batch a un negozio online?:asd:

ma stai scherzando? ci sono shops che ci lucrano sopra ricaricando le cpu con batch buono ... ;)

una volta c'era chi li testava qui dentro, postava gli shots, e poi li rivendeva sottobanco a prezzo maggiorato (ed erano cpu usate) ... ora gli shops hanno capito il business caro mio ...

e cmq, anche se così nn fosse è sinonimo di professionalità comunicarti il batch, in fin dei conti tu paghi, e hai il sacrosanto diritto di sapere cosa compri ... ;)

§l4§h
07-10-2009, 23:50
beh non è da escludere a priori che le vs. siano scarse ... sta a voi dimostrare il contrario :D

certo è che se uno deve prendersi questa cpu ora è consigliabile che prenda quei due batch ... :p

Ma figurati io scherzavo.
927 929 975 Extreme :asd: alla fine basta che non esplodono :D

fidokman90
08-10-2009, 01:34
salve ho delle corsair a 1600 mhz con cas8, però nel bios sono viste a 1333mhz con cas9, ora vedendo sulla etichetta sulla ram, vedo che il produttore dice che può lavorare a 1600mhz cas8 cn 1,65v, ora che faccio cambio manualmente le impostazioni delle ram dal bios, o sempre dal bios metto l'impostazione Extreme Memory Profiles che setta in automatico le ram come ho detto prima?

fidokman90
08-10-2009, 12:55
salve mi dovete aiutare voglio portare il mio i5-750 a 3.6ghz mantenendo le ram a 1600mhz cas8 , cosa devo fare per prima cosa? spero che mi aiutate grazie

K Reloaded
08-10-2009, 13:52
salve mi dovete aiutare voglio portare il mio i5-750 a 3.6ghz mantenendo le ram a 1600mhz cas8 , cosa devo fare per prima cosa? spero che mi aiutate grazie

alzare il BCLK ;)

gli unici parametri da rispettare sono:
1) 1.45 vCC
2) 1.50 vTT
3) 1.65 vDIMM
4) 1.90 vPLL (anche se il data sheet dice 1.98)

oserei dire che clockare queste cpu è molto semplice ... almeno così sembra ...

ps. la prox volta cerchiamo di adoperare la parolina magica 'perfavore', qui nessuno deve nulla a nessuno, tanto per essere chiari ed educati ;)

fidokman90
08-10-2009, 13:54
alzare il BCLK ;)

gli unici parametri da rispettare sono:
1) 1.45 vCC
2) 1.50 vTT
3) 1.65 vDIMM
4) 1.90 vPLL (anche se il data sheet dice 1.98)

oserei dire che clockare queste cpu è molto semplice ... almeno così sembra ...

ok, ma alzare il bclk a quanto? scusa se disturbo ma è la prima volta che faccio overclock

K Reloaded
08-10-2009, 13:56
ok, ma alzare il bclk a quanto? scusa se disturbo ma è la prima volta che faccio overclock

se il divisore delle DIMMs è 2:10 direi 160 BCLK ;)

DiPancrazio82
08-10-2009, 13:56
ok, ma alzare il bclk a quanto? scusa se disturbo ma è la prima volta che faccio overclock

penso non ce ne sia bisogno ma non si sa mai......quelli sono i valori massimi , nn quelli da mettere per poter overclockare la cpu.......

K Reloaded
08-10-2009, 13:59
penso non ce ne sia bisogno ma non si sa mai......quelli sono i valori massimi , nn quelli da mettere per poter overclockare la cpu.......

intendevi dire i voltaggi postati da me? :stordita: si, mi pareva ovvio :D cmq per chiarezza, quelli sono (appunto) i valori massimi consigliabili ad aria ... :)

fidokman90
08-10-2009, 14:00
penso non ce ne sia bisogno ma non si sa mai......quelli sono i valori massimi , nn quelli da mettere per poter overclockare la cpu.......

ah ok, allora per portarlo a 3,6ghz che impostazioni devo mettere?

DiPancrazio82
08-10-2009, 14:01
intendevi dire i voltaggi postati da me? :stordita: si, mi pareva ovvio :D cmq per chiarezza, quelli sono (appunto) i valori massimi consigliabili ad aria ... :)

si dicevo quelli poichè poteva sembrare che fossero i valori da mettere per poter overclockare a 160Mhz.......

K Reloaded
08-10-2009, 14:04
ah ok, allora per portarlo a 3,6ghz che impostazioni devo mettere?

devi far prove ... io ti ho dato i massimali ... il resto lo devi scoprire da solo ;)

si dicevo quelli poichè poteva sembrare che fossero i valori da mettere per poter overclockare a 160Mhz.......

ah ok, solo che avevi quotato lui e non me ... :D

DiPancrazio82
08-10-2009, 14:04
ah ok, allora per portarlo a 3,6ghz che impostazioni devo mettere?

se vai alcune pagine indietro trovi un utente che ha postato una sua configurazione stabile a 3600 e ha postato anche tutti i voltaggi che ha impostato.......metti quelli aumentati di 2/3 step(poichè non tutti i processori e le cpu si comportano alla stessa maniera) e se sei stabile cerca i tuoi voltaggi minimi scendendo ogni volta di uno step.......

fidokman90
08-10-2009, 15:22
con che programma testo la stabilità del pc, linx, ibt o prime95?

DiPancrazio82
08-10-2009, 15:24
con che programma testo la stabilità del pc, linx, ibt o prime95?

il primo va bene , ma dalle mie esperienze anche 4 sessioni contemporaneamente di prime95 vanno bene

-Maxx-
08-10-2009, 16:17
con che programma testo la stabilità del pc, linx, ibt o prime95?

LinX è OK, fai minino 15/20 cicli e sei praticamente sicuro della stabilità ;)

§l4§h
08-10-2009, 16:39
con che programma testo la stabilità del pc, linx, ibt o prime95?

Prima utilizzavo linx per le temperature e poi prime95 per la stabilità.

K Reloaded
08-10-2009, 17:24
Prima utilizzavo linx per le temperature e poi prime95 per la stabilità.

beh si questo è il test completo ... cmq anche LINX un responso te lo offre ... ;)

MauriAxel
08-10-2009, 17:43
Ok il PC è finalmente assemblato!
Ora volevo procedere a tirare fuori il meglio da questa cpu, ora sono messo così:
http://img53.imageshack.us/img53/7559/defaulty.th.jpg (http://img53.imageshack.us/i/defaulty.jpg/)
Che software devo procurarmi?
Qual'è la prima mossa che devo fare?
Scusate per le domande da novellino ma è la prima volta che faccio oc visto che il mio vecchio pc aveva la mb senza fix

K Reloaded
08-10-2009, 17:59
per entrare nel club ti serve LINX e REALTEMP (con i7 Turbo) ... ;)

MauriAxel
08-10-2009, 18:01
per entrare nel club ti serve LINX e REALTEMP (con i7 Turbo) ... ;)
Cioè?

K Reloaded
08-10-2009, 18:10
Cioè?

è un tool compreso nel pacchetto di realtemp ;)

MauriAxel
08-10-2009, 18:56
Ecco qui un test @ default:
http://img205.imageshack.us/img205/4286/defaultvb.th.jpg (http://img205.imageshack.us/i/defaultvb.jpg/)
Come sono le temperature?

K Reloaded
08-10-2009, 19:07
Ecco qui un test @ default:
http://img205.imageshack.us/img205/4286/defaultvb.th.jpg (http://img205.imageshack.us/i/defaultvb.jpg/)
Come sono le temperature?

ehm lo shot avresti dovuto farlo con LINX in funzione ... (cmq disabilita gli EIST quando clocki, una volta trovata la solidità li riattivi)

DiPancrazio82
08-10-2009, 19:19
Ecco qui un test @ default:
http://img205.imageshack.us/img205/4286/defaultvb.th.jpg (http://img205.imageshack.us/i/defaultvb.jpg/)
Come sono le temperature?

le temperature non sono bassissime per essere a default......61/62° si possono migliorare.......migliorare l'areazione del case o mettere una ventola da 12cm all'arctic cooling freezer xtreme 2........hai il turbo attivo? perchè in tal caso cambia il moltiplicatore.....è meglio lo screen con linx attivo cosi' è possibile sapere la reale frequenza a cui sta la cpu con relative temperature e soprattutto che voltaggio la MoBo gli da.......(poichè incide molto sulle temperature!)
come ho consigliato ad un altro utente ..... vai alcune pagine indietro nel thread e troverai delle descrizioni dei parametri utilizzati da un utente per essere stabile a 3600Ghz e da me per essere stabile a 3800Mhz poi da quelli cerchi i parametri che sono ideali per la tua configurazione......

mao83
08-10-2009, 19:36
Questa è la frequenza massima che sono riuscito a raggiungere, oltre non riesco ad andare penso a causa delle temperature... :stordita: che ne pensate?

Test 4130Mhz:
http://img96.imageshack.us/img96/3795/i57504130mhz.th.jpg (http://img96.imageshack.us/i/i57504130mhz.jpg/)

K Reloaded
08-10-2009, 19:40
Questa è la frequenza massima che sono riuscito a raggiungere, oltre non riesco ad andare penso a causa delle temperature... :stordita: che ne pensate?

Test 4130Mhz:
http://img96.imageshack.us/img96/3795/i57504130mhz.th.jpg (http://img96.imageshack.us/i/i57504130mhz.jpg/)

dico che dovreste preparare le stringhe per essere inseriti in prima pagina :D

ottimo result! si in effetti le T sono alte ... :)

mao83
08-10-2009, 19:50
dico che dovreste preparare le stringhe per essere inseriti in prima pagina :D

ottimo result! si in effetti le T sono alte ... :)


Eccola :D :

4130Mhz / 20x / L930B475 / i5-750 / vCC (1,425) / MSI P55-GD80 / Corsair Dominator DDR3 1600MHz CL8 / Aria / mao83 Screen (http://img96.imageshack.us/img96/3795/i57504130mhz.jpg)

K Reloaded
08-10-2009, 20:01
aggiunto, cmq ho notato che madcow e dwaine hanno la stessa identica cpu .. :)

cmq ho dovuto cancellare i due results sopracitati in quanto dallo shot nn si evince la reale velocità delle cpu avendo attivato l'eist ... :)

quindi per cortesia rifate i test disattivando il risparmio energetico ;)

MauriAxel
08-10-2009, 20:09
le temperature non sono bassissime per essere a default......61/62° si possono migliorare.......migliorare l'areazione del case o mettere una ventola da 12cm all'arctic cooling freezer xtreme 2........hai il turbo attivo? perchè in tal caso cambia il moltiplicatore.....è meglio lo screen con linx attivo cosi' è possibile sapere la reale frequenza a cui sta la cpu con relative temperature e soprattutto che voltaggio la MoBo gli da.......(poichè incide molto sulle temperature!)
come ho consigliato ad un altro utente ..... vai alcune pagine indietro nel thread e troverai delle descrizioni dei parametri utilizzati da un utente per essere stabile a 3600Ghz e da me per essere stabile a 3800Mhz poi da quelli cerchi i parametri che sono ideali per la tua configurazione......
Eist e turbo sono la stessa cosa, giusto? Ora provo a disabilitarlo
Comunque il dissipatore ha già la ventola da 12cm l'unica cosa è che c'è in giro un gran casino nel case, volevo sistemarlo oggi ma non ho trovato tempo.
Dopo provo a puntare i 3.6 così vedimao come stanno le temperature

K Reloaded
08-10-2009, 20:10
Eist e turbo sono la stessa cosa, giusto? Ora provo a disabilitarlo
Comunque il dissipatore ha già la ventola da 12cm l'unica cosa è che c'è in giro un gran casino nel case, volevo sistemarlo oggi ma non ho trovato tempo.
Dopo provo a puntare i 3.6 così vedimao come stanno le temperature

no non sono la stessa cosa ... :)

@ mao: ma che dissi hai? è meglio specificarlo ... ;) l'HT è attivato?

MauriAxel
08-10-2009, 20:17
Cosa cambia tra i due?
Eist è quel sistema che permette di ridurre il moltiplicatore quando la cpu è inutilizzata?

mao83
08-10-2009, 20:19
no non sono la stessa cosa ... :)

@ mao: ma che dissi hai? è meglio specificarlo ... ;) l'HT è attivato?

Ok, quello in firma Noctua NH-U12P. L'i5 non ha l'HT. Turbo e eist disabilitati :)

K Reloaded
08-10-2009, 20:19
Cosa cambia tra i due?
Eist è quel sistema che permette di ridurre il moltiplicatore quando la cpu è inutilizzata?

si, il turbo invece lo aumenta ... ;)

Dwaine
08-10-2009, 20:30
aggiunto, cmq ho notato che madcow e dwaine hanno la stessa identica cpu .. :)

cmq ho dovuto cancellare i due results sopracitati in quanto dallo shot nn si evince la reale velocità delle cpu avendo attivato l'eist ... :)

quindi per cortesia rifate i test disattivando il risparmio energetico ;)

ok, però il batch è della mia cpu, si vede che per fare la stringa ha fatto copia incolla ed è rimasto il mio...

K Reloaded
08-10-2009, 20:45
Ok, quello in firma Noctua NH-U12P. L'i5 non ha l'HT. Turbo e eist disabilitati :)

SI ovvio :D no ero concentrato sull'altro thread :D cmq manca nello shot la finestrella del i7 turbo disabilitato ... :) rifallo dai ... :p

ok, però il batch è della mia cpu, si vede che per fare la stringa ha fatto copia incolla ed è rimasto il mio...

OK penso che resetterò tutto il clocking club :D a questo punto vi chiedo vanno bene 3600 per il lowest? oppure abbassiamo a 3200?

MadCow
08-10-2009, 20:48
cmq ho dovuto cancellare i due results sopracitati in quanto dallo shot nn si evince la reale velocità delle cpu avendo attivato l'eist ... :)

quindi per cortesia rifate i test disattivando il risparmio energetico ;)

ecco hai fatto bene a toglierli (tanto oggi hai la luna di storto)
perche non so cosa c'è da evincere

allora
apro case, rimuovo dissipatore, pulisco, cambaito tipo di pasta (Silver5), rimontato, risultato 83° :doh:
RI apro case, RI rimuovo dissipatore, RI pulisco, RI cambaito tipo di pasta (originale scythe), ri rimontato, ri risultato 65° :cool:

uffy avevo montato male il dissy :oink:


ecco per ora il mio DU
http://img269.imageshack.us/img269/8301/i5win73600du.th.jpg (http://img269.imageshack.us/i/i5win73600du.jpg/)


3600 / 20x / L924B517T / i5 750/ vCC (1,232) / GA P55-UD4 / dOMINATOR DDR3 1600 CL8 / Scythe NINJA 2 Rev.B / MadCow Screen (http://img269.imageshack.us/img269/8301/i5win73600du.jpg)

3600 / 20x / L924B517T / i5 750/ vCC (1,232) / GA P55-UD4 / dOMINATOR DDR3 1600 CL8 / Scythe NINJA 2 Rev.B / MadCow Screen (http://img269.imageshack.us/img269/8301/i5win73600du.jpg)

altri valori dal bios
CPU clock ratio 20x
BCLK 180
QPI 32x
Memory Multiplier 8x
PCI 101
CPU clock drive 800mv (default)
PCI express clock drive 900mv (default)

Turbo DINABLE
C1E ENABLE
EIST ENABLE
(mi interessano i moltiplicatori che variano in base la carico da 9x a 20x)

Load-line calibration ENABLE
CPU Vcore 1,256v (poi cpu.z lo vede 1.232min o 1.248 max)
QPI/VTT voltage 1,190v
PCH CORE 1,120
CPU PLL 1,860

piu chiaro di così

MadCow
08-10-2009, 20:51
ok, però il batch è della mia cpu, si vede che per fare la stringa ha fatto copia incolla ed è rimasto il mio...

hai la sacrosanta ragione
ho fatto copia incolla
ma ribadisco il mio FPO/BATCH #: L924B517T
:D

poi una cosa è il serial number (univoco per ogni CPU)
altra è il BATCH
che indica la fabbrica di produzione la settimana e altre cose che non ricordo

significa che abbiamo comprato la CPU della stessa partita

Dwaine
08-10-2009, 21:00
hai la sacrosanta ragione
ho fatto copia incolla
ma ribadisco il mio FPO/BATCH #: L924B517T
:D

poi una cosa è il serial number (univoco per ogni CPU)
altra è il BATCH
che indica la fabbrica di produzione la settimana e altre cose che non ricordo

significa che abbiamo comprato la CPU della stessa partita

azz nn sapevo potessero essere uguali, figata :asd:

ps. guardacaso facciamo fatica entrambi a salire :muro:

K Reloaded
08-10-2009, 21:01
@madcow: nn ho la luna storta, semplicemente sul tuo cpu-z c'è scritto 2800mhz ... ;) molto semplice ... ;)

MauriAxel
08-10-2009, 21:02
Ecco qui le prime prove:
http://img10.imageshack.us/img10/9477/200x17.th.jpg (http://img10.imageshack.us/i/200x17.jpg/)
L'unica cosa che mi preoccupa è il Vcore che durante il test ballava tra 1.216 e 1.168, tutto nella norma o c'è da preoccuparsi?
Ora provo a mettere i timngs certificati dalla corsair e a portare il moltiplicatore a 18

K Reloaded
08-10-2009, 21:04
Ecco qui le prime prove:
http://img10.imageshack.us/img10/9477/200x17.th.jpg (http://img10.imageshack.us/i/200x17.jpg/)
L'unica cosa che mi preoccupa è il Vcore che durante il test ballava tra 1.216 e 1.168, tutto nella norma o c'è da preoccuparsi?
Ora provo a mettere i timngs certificati dalla corsair e a portare il moltiplicatore a 18

chiamasi vdrop :) si tutto normale ...

MauriAxel
08-10-2009, 21:06
Ah ok perfetto
Ma il qpi cos'è? E anche il memory multiplier?

MadCow
08-10-2009, 21:10
@madcow: nn ho la luna storta, semplicemente sul tuo cpu-z c'è scritto 2800mhz ... ;) molto semplice ... ;)

è un Daily Use per cui è normale ci siano C1E e EIST attivi
ma non impota

MadCow
08-10-2009, 21:13
azz nn sapevo potessero essere uguali, figata :asd:

ps. guardacaso facciamo fatica entrambi a salire :muro:

giò Sfigata :cry:

K Reloaded
08-10-2009, 21:18
è un Daily Use per cui è normale ci siano C1E e EIST attivi
ma non impota

certo, ma come facciamo a certificare la cosa se nn lo vediamo scritto nel screen shot? di solito prima si clocka, si trova il DU e poi si riattivano le opzioni di risparmio energetico ... :) è sempre stata così ... ;) anche perchè ci potrebbero essere problematiche di stabilità con gli EIST attivati mentre si clocka ... ;)

MauriAxel
08-10-2009, 21:24
Arrivano le prime delusioni :(
http://img136.imageshack.us/img136/6250/errordb.th.jpg (http://img136.imageshack.us/i/errordb.jpg/)
Da cosa può dipendere troppo poco Vcore? Le ram le avevo messe a 1.64v

K Reloaded
08-10-2009, 21:36
tutto può essere, anche il vTT ;)

MadCow
08-10-2009, 21:41
Arrivano le prime delusioni :(
Da cosa può dipendere troppo poco Vcore? Le ram le avevo messe a 1.64v

se ti va dai uno sguardo alle mie impostazioni
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29204977&postcount=360

vedi che per essere stabili a 3600 ci sono un tot di parametri da modificare
tu per altro adesso sei a 200x18 quindi ancora diverso dal mio

auguri e buon lavoro :)

MauriAxel
08-10-2009, 21:52
Sì ho seguito i tuoi consigli, ora sono così:
CPU clock ratio 18x
BCLK 200mhz
QPI 32x
Memory Multiplier 8x
PCI 101mhz
CPU clock drive 800mv (default)
PCI express clock drive 900mv (default)

Turbo DINABLE
C1E ENABLE
EIST DINABLE

Load-line calibration ENABLE
CPU Vcore 1,28750v
QPI/VTT voltage 1,250v
PCH CORE 1,120v
CPU PLL 1,860v

Però da ancora errore :(
http://img207.imageshack.us/img207/2033/error2w.th.jpg (http://img207.imageshack.us/i/error2w.jpg/)

Devo salure ancora con vcore e vtt oppure con solo uno dei due? O invece è meglio se mi fermo qui?

MadCow
08-10-2009, 22:12
io ti dico la mia.. ma tu vedi di non bruciare niente
anchio sono arivato a non superare il 200x18
adesso il dubbio sono le RAM
abbassa il
Memory Multiplier
a 6x
e riprova
se sei stabile dobbiamo guardare i timings delle ram
altrimenti
salirei un pelo per volta con il VTT


poi dimmi come hai risolto che ti copio ;)

K Reloaded
08-10-2009, 22:16
@ Mauri: i voltaggi massimi sotto aria li ho postati qualche pagg. addietro ... quindi sino a li puoi salire tranquillamente ... ;) al limite tieniti poco sotto ... così sei ancora più sicuro ...

ps. disabilita anche il C1E ... ;)

DiPancrazio82
08-10-2009, 22:23
Arrivano le prime delusioni :(
http://img136.imageshack.us/img136/6250/errordb.th.jpg (http://img136.imageshack.us/i/errordb.jpg/)
Da cosa può dipendere troppo poco Vcore? Le ram le avevo messe a 1.64v

dunque il consiglio di abbassare il moltiplicatore delle ram è giusto , almeno cosi' si escludono alcune incognite......poi se guardi lo screen tuo e quello di MadCow vedrai che avete un Vcore diverso......se hai impostato i suoi stessi parametri allora hai un Vdrop maggiore e devi alzare il Vcore......

F1R3BL4D3
08-10-2009, 22:26
Oppure non vanno bene i parametri impostati.

DiPancrazio82
08-10-2009, 22:30
Oppure non vanno bene i parametri impostati.

beh tutto puo' essere , ma orientativamente avendo la configurazione identica un tentativo è piu' che lecito

F1R3BL4D3
08-10-2009, 22:34
Beh oddio, avere una configurazione con pezzi identici non significa che i settaggi vadano bene (tanto per dire: i GTL che andavano bene a me per un E8400 ad un E8500, con batch uguale , facevano un effetto catastrofico). Il fatto è che le MoBo, le ram e le CPU sono diverse come possibilità di OC. Poi magari funziona comunque, ma secondo me la via è testare tutto in prima persona soprattutto quando si parla di configurazioni nuove di cui si sa ancora poco per quanto riguarda le impostazioni "di massima".

Questa è la mia linea di pensiero per quanto riguarda l'OC. :)

fidokman90
08-10-2009, 22:46
Per favore, rimpicciolire le immagini postate, e reinserirle adoperando il thumbinail, grazie

E' possibile far hostare le proprie immagini qua: http://www.imageshack.us/

MadCow
08-10-2009, 22:47
si ma devi avere un punto di partenza
come mi aveva dato il buon DiPancrazio82

poi da licerchi di adattarti alle tue esigenze

2 pc non son mai identici

MadCow
08-10-2009, 22:48
riduci la grandezza dell'immagine

thx

fidokman90
08-10-2009, 22:56
il mio punto di partenza era di arrivare a 3.6ghz, volevo sapere se per ora andava bene l'overclock, e volevo sapere come fare per far andare le ram a 8-8-8-24 con la cpu a 3.6ghz

nebbia88
08-10-2009, 22:56
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090921210436_i5750.JPG
ma è normale che lui abbia il molti a 24x? avevo capito ke era max 20 o 21 con il turbo mode..

DiPancrazio82
08-10-2009, 23:00
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090921210436_i5750.JPG
ma è normale che lui abbia il molti a 24x? avevo capito ke era max 20 o 21 con il turbo mode..

mi sembra dipenda dai core utilizzati......se stai utilizzando un solo core va max a 24x , 2 core 23x , 3 core 22x e 4 core 21x.......mi sembra sia cosi' ma non sono certo ora cerco qualcosa....

DiPancrazio82
08-10-2009, 23:03
il mio punto di partenza era di arrivare a 3.6ghz, volevo sapere se per ora andava bene l'overclock, e volevo sapere come fare per far andare le ram a 8-8-8-24 con la cpu a 3.6ghz

il timing delle ram non dipende dal BCLK......devi abbassare i timing delle ram ai valori che stai cercando di ottenere......pero' non è certo che le ram reggano quei timing....forse dovrai alzare un peletto i voltaggi.....ma cmq senza superare 1,65v.....oppure devi abbassare la frequenza....

Mariolla94
08-10-2009, 23:04
salve ho appena fatto un test con prime95 per un'ora e tutto bene, allego un'immagine


ora chiedo ho le ram a 1800mhz a 9-9-9-24, come faccio a portarle a 8-8-8-24? devo impostare a 200x18? poi se avete suggerimenti sull'overclock in generale sono benvenuti



per impostare la frequenza delle ram devi giostrare il divisore delle ram e il bus..

PS: ridimensiona l'immagine che nel monitor dove sono ora mi hai sballato tutto xD (1280x1024)


EDIT: wow perchè il post che avevo fatto circa 20 minuti fa è uscito solo ora?? O_O viva la mia connessione xD

nebbia88
09-10-2009, 11:19
se stai utilizzando un solo core va max a 24x , 2 core 23x , 3 core 22x e 4 core 21x......
quindi se io setto un ipotetico 200x20=4000 e poi lui arriva fino a 4800 se uso solo un core???? mi sembra un po' improbabile...

fdragon
09-10-2009, 11:32
quindi se io setto un ipotetico 200x20=4000 e poi lui arriva fino a 4800 se uso solo un core???? mi sembra un po' improbabile...

se hai attivato il turboboost e la CPU sente che è necessario alzare il moltiplicatore lo fa, non so se questo dipenda dal numero di core.
cmq, anche se ancora non l'ho provata, non penso sia buono usare il turbo boost overclokkando, perchè magari 4000 li regge, ma poi a 4800 ti si fotte

MauriAxel
09-10-2009, 12:23
io ti dico la mia.. ma tu vedi di non bruciare niente
anchio sono arivato a non superare il 200x18
adesso il dubbio sono le RAM
abbassa il
Memory Multiplier
a 6x
e riprova
se sei stabile dobbiamo guardare i timings delle ram
altrimenti
salirei un pelo per volta con il VTT


poi dimmi come hai risolto che ti copio ;)
Ok ora provo a cambiare il moltiplicatore delle ram, mi fa girare un pò le scatole il fatto che queste ram certificate a 1600mhz 8-8-8-24-41-2T non ne vogliono sapere di andare :(

@ Mauri: i voltaggi massimi sotto aria li ho postati qualche pagg. addietro ... quindi sino a li puoi salire tranquillamente ... ;) al limite tieniti poco sotto ... così sei ancora più sicuro ...

ps. disabilita anche il C1E ... ;)

Quidni se io resto al di sotto di questi valori non c'è il rischio di fottere nulla?
gli unici parametri da rispettare sono:
1) 1.45 vCC
2) 1.50 vTT
3) 1.65 vDIMM
4) 1.90 vPLL (anche se il data sheet dice 1.98)

Ora disabilito anche il C1E ;)

§l4§h
09-10-2009, 12:25
Nel core i5 750 con turbo boost, il moltiplicatore va da 21x con 3 o 4 core utilizzati sino a 24x in caso di single threading.
non penso sia buono usare il turbo boost overclokkando, perchè magari 4000 li regge, ma poi a 4800 ti si fotte
Allora, questo è quello che ho dedotto informandomi:
senza turbo boost (da ora in avanti TB), il moltiplicatore è possibile settarlo sino ad un massimo di 20x dal bios (mentre negli ultimi i7 8xx è possibile impostarlo come massimo a 21x se non erro).
Con il TB attivo, abbiamo visto che il processore aumenta in maniera dinamica il moltiplicatore fino a 24x in base all'utilizzo dei core.
Ebbene, IMHO, ai video giocatori questo può interessare, perchè, in praticamente tutti i giochi, vengono utilizzati 2 threads, quindi 2 core fisici, questo vuol dire che teoricamente (ma quasi con certezza pratica), giocando il moltiplicatore di i5 sta sui 23x.
Dunque se si overclocca con TB si può accedere al parametri del moltiplicatore altrimenti inaccessibili, e in tal modo è possibile tenere il base clock più basso per aumentare la stabilità e avere maggiori performance per esempio solo nel gaming.

Sicuramente sarà un pò più macchinoso, ma se la cpu permette, non è un parametro da sottovalutare.
Guardate questi risultati:
Il primo si ha con TB statico, ovvero sia, il moltiplicatore è aumentato (21x anzichè 20x), ma rimane costante a prescindere dai core utilizzati.
http://www.xbitlabs.com/images/mainboards/asus-p7p55d-deluxe/190x21.png

In questo invece abbiamo il TB attivo e in single threading sta ben sopra i 4 GHz, che in double threading corrisponde a 4Ghz, ma naturalmente il Base Clock è molto ridotto.
http://www.xbitlabs.com/images/mainboards/asus-p7p55d-deluxe/177x24.png

Naturalmente, da tener d'occhio il Vcore e di conseguenza le temperature.

Bisogna lavorarci e perderci un bel pò di tempo.

MauriAxel
09-10-2009, 12:40
Di nuovo errore :(

http://img3.imageshack.us/img3/6359/error3e.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/error3e.jpg/)

Le impostazioni erano queste
Molti 18x
blck 200mhz
qpi 32x
memory multi 6x
turbo disable
c1e disable
eist disable
vCore 1.28750
vTT 1.250
vPCH 1.120
vPLL 1.860
vDimm 1.64

Provo a salire con il vCore?

K Reloaded
09-10-2009, 12:41
vCC & vTT ... su quelli devi giocare ... ;)

MauriAxel
09-10-2009, 12:59
Ok ecco i 3.6ghz
http://img223.imageshack.us/img223/1449/200x18.th.jpg (http://img223.imageshack.us/i/200x18.jpg/)
Ho cambiato solo il vCore a 1.3, ma è più attendibile l'impostazione dal bios o cpuz?
Cioè io devo stare sotto l'1.45, ma l'1.45 del bios o di cpuz?

F1R3BL4D3
09-10-2009, 13:13
Guarda quello di CPU-Z come v-core.

MauriAxel
09-10-2009, 13:48
A fatica ecco anche i 3.8ghz, però il vCore inzia ad essere alto e le temperature pure
http://img223.imageshack.us/img223/4605/200x19.th.jpg (http://img223.imageshack.us/i/200x19.jpg/)
VCore 1.400
vTT 1.330
Meglio che mi fermi qui, no? Le temperature inziano ad essere troppo alte, forse prima è meglio se sistemo per bene tutti i cavi nel case

3800 / 19 / L922B878 / 750 / 1.400 / Gigabyte P55 UD4 / Corsair 4GB (2x2GB) Dominator 1600mhz CL8 / Aria (Artic Freezer Xtreme Rev 2.0) / MauriAxel Screen (http://img223.imageshack.us/img223/4605/200x19.jpg)

K Reloaded
09-10-2009, 14:25
A fatica ecco anche i 3.8ghz, però il vCore inzia ad essere alto e le temperature pure
http://img223.imageshack.us/img223/4605/200x19.th.jpg (http://img223.imageshack.us/i/200x19.jpg/)
VCore 1.400
vTT 1.330
Meglio che mi fermi qui, no? Le temperature inziano ad essere troppo alte, forse prima è meglio se sistemo per bene tutti i cavi nel case

3800 / 19 / L922B878 / 750 / 1.400 / Gigabyte P55 UD4 / Corsair 4GB (2x2GB) Dominator 1600mhz CL8 / Aria (Artic Freezer Xtreme Rev 2.0) / MauriAxel Screen (http://img223.imageshack.us/img223/4605/200x19.jpg)

nn valido :) i 20 cicli di LINX devono concludersi ... ;)

peicross
09-10-2009, 20:00
ho un i5 ma o provato a non riesco ad arrivare a 3.8 ho messo le ram a 1800mhz
a 9-9-9-24 perche a 8-8-8-24 non andava come posso fare ad arrivare a 3.8 ho un arctic cooling extreme rev.2 aiutatemi:D :D

K Reloaded
09-10-2009, 20:14
ho un i5 ma o provato a non riesco ad arrivare a 3.8 ho messo le ram a 1800mhz
a 9-9-9-24 perche a 8-8-8-24 non andava come posso fare ad arrivare a 3.8 ho un arctic cooling extreme rev.2 aiutatemi:D :D

ehm dovresti anche dirci i voltaggi che hai usato ... postare qualche shot di cpu-z/realtemp ... ;)

Dwaine
09-10-2009, 21:33
http://img527.imageshack.us/img527/7299/3800ripjaws2000.th.jpg (http://img527.imageshack.us/i/3800ripjaws2000.jpg/)


@3800Mhz / 18 / L924B517T / Wafer / 1.328v / P7P55D / G. Skill-Ripjaws DDR3-2000MHz CL9 / AC Freezer Extreme R2 / Dwaine Screen (http://img527.imageshack.us/img527/7299/3800ripjaws2000.jpg)

Per ora questo è il massimo che posso fare, tanto per... a meno di non voler rischiare di friggere tutto... non mi soddisfa... troppo Vcore e temperature che salgono da 40 a 85 come nulla...

peicross
09-10-2009, 21:37
ecco
http://img16.imageshack.us/img16/3130/83388212.jpg

MauriAxel
09-10-2009, 21:42
nn valido :) i 20 cicli di LINX devono concludersi ... ;)
Sì scusami ecco qui:

3800 / 19 / L922B878 / 750 / 1.400 / Gigabyte P55 UD4 / Corsair 4GB (2x2GB) Dominator 1600mhz CL8 / Aria (Artic Freezer Xtreme Rev 2.0) / MauriAxel Screen (http://img160.imageshack.us/img160/6643/200x19ram800.jpg)

K Reloaded
09-10-2009, 21:46
OK addate tutte le stringhe ... cmq ragazzi il wafer è il nerillo bianco che leggete sul pcb della vs. cpu ... ;)

ps. interessante il confronto tra te e Dwaine ...

DiPancrazio82
09-10-2009, 21:51
http://img527.imageshack.us/img527/7299/3800ripjaws2000.th.jpg (http://img527.imageshack.us/i/3800ripjaws2000.jpg/)


@3800Mhz / 18 / L924B517T / Wafer / 1.328v / P7P55D / G. Skill-Ripjaws DDR3-2000MHz CL9 / AC Freezer Extreme R2 / Dwaine Screen (http://img527.imageshack.us/img527/7299/3800ripjaws2000.jpg)

Per ora questo è il massimo che posso fare, tanto per... a meno di non voler rischiare di friggere tutto... non mi soddisfa... troppo Vcore e temperature che salgono da 40 a 85 come nulla...

EDIT Caxxata delle 22:51 :D

Dwaine
09-10-2009, 22:02
OK addate tutte le stringhe ... cmq ragazzi il wafer è il nerillo bianco che leggete sul pcb della vs. cpu ... ;)

ps. interessante il confronto tra te e Dwaine ...


soprattutto perche con stesso dissipatore e voltaggio molto piu alto riesce ad avere temperature inferiori :mbe:

MauriAxel
09-10-2009, 22:03
OK addate tutte le stringhe ... cmq ragazzi il wafer è il nerillo bianco che leggete sul pcb della vs. cpu ... ;)
Cioè?
ps. interessante il confronto tra te e Dwaine ...
Lui però mi sa che è messo nettamente meglio di me, ha un vCore minore e delle ram molto molto più performanti.
La temperatura massima consigliata da intel quant'è? 85°C? Quasi quasi volevo provare l'assalto ai 4gzh

fidokman90
09-10-2009, 22:11
ciao, volevo chiedere una cosa è meglio avere le ram a 1600mhz 8 8 8 24 o 2000mhz 9 9 9 24? grazie

K Reloaded
09-10-2009, 22:12
http://img202.imageshack.us/img202/1333/dx4yglrw4imjs3oc99p.th.jpg (http://img202.imageshack.us/img202/1333/dx4yglrw4imjs3oc99p.jpg)

@Dwaine: beh oddio, magari perchè tu hai un moltiplicatore più basso ... chissà ... oppure semplice ventilazione ... cmq 2° nn sono tanto ... cmq tra i vs. dissi e il noctua mi pare ci sia un abisso ...

Dwaine
09-10-2009, 22:17
http://img202.imageshack.us/img202/1333/dx4yglrw4imjs3oc99p.th.jpg (http://img202.imageshack.us/img202/1333/dx4yglrw4imjs3oc99p.jpg)

@Dwaine: beh oddio, magari perchè tu hai un moltiplicatore più basso ... chissà ... oppure semplice ventilazione ... cmq 2° nn sono tanto ... cmq tra i vs. dissi e il noctua mi pare ci sia un abisso ...

purtroppo avendo il case chakra con monsterfan non potevo prendere dei megadissipatori, il freezer mi sembrava la soluzione migliore.

adesso sono a 4Ghz 200x20 e le temperature in idle stanno sul 40 basso, ho provato però a far partire linx e al primo loop ho toccato quota 93 con un core(ovviamente ho stoppato subito), mentre ce n era uno che è rimasto a 81 :mbe: ci sta questa temperatura cosi alta e una differenza di 10 gradi tra un core e l altro?

MauriAxel
09-10-2009, 22:19
http://img202.imageshack.us/img202/1333/dx4yglrw4imjs3oc99p.th.jpg (http://img202.imageshack.us/img202/1333/dx4yglrw4imjs3oc99p.jpg)
Mi è un pò difficile recuperare questo codice, dovrei smontare tutto

@Dwaine: beh oddio, magari perchè tu hai un moltiplicatore più basso ... chissà ... oppure semplice ventilazione ... cmq 2° nn sono tanto ... cmq tra i vs. dissi e il noctua mi pare ci sia un abisso ...
Eì vero l'ho notato anche io, però il Noctua sta anche quasi al doppio del prezzo.
Comunque ho provato a dare 1.425 (1.456 con cpuz) per i 4gzh ma linx è falllito, direi che ho davvero raggiunto il limite :(

DiPancrazio82
09-10-2009, 22:33
http://img203.imageshack.us/img203/3425/nuovaimmaginebitmap3.th.jpg (http://img203.imageshack.us/i/nuovaimmaginebitmap3.jpg/)


i5 750@3800Mhz / 19 / L932B387 / Wafer / 1.280v / Asrock P55 Extreme / Exilim 1333 CL9 / AC Freezer Extreme Rev2 / DiPancrazio82 Screen (http://img203.imageshack.us/i/nuovaimmaginebitmap3.jpg/)

K Reloaded
09-10-2009, 22:33
purtroppo avendo il case chakra con monsterfan non potevo prendere dei megadissipatori, il freezer mi sembrava la soluzione migliore.

adesso sono a 4Ghz 200x20 e le temperature in idle stanno sul 40 basso, ho provato però a far partire linx e al primo loop ho toccato quota 93 con un core(ovviamente ho stoppato subito), mentre ce n era uno che è rimasto a 81 :mbe: ci sta questa temperatura cosi alta e una differenza di 10 gradi tra un core e l altro?

Mi è un pò difficile recuperare questo codice, dovrei smontare tutto


Eì vero l'ho notato anche io, però il Noctua sta anche quasi al doppio del prezzo.
Comunque ho provato a dare 1.425 (1.456 con cpuz) per i 4gzh ma linx è falllito, direi che ho davvero raggiunto il limite :(

beh ragazzi che vi devo dire, dedicatevi alle altre categorie del 'Club' ... quelle non richiedono LINX ;)

K Reloaded
09-10-2009, 22:36
http://img203.imageshack.us/img203/3425/nuovaimmaginebitmap3.th.jpg (http://img203.imageshack.us/i/nuovaimmaginebitmap3.jpg/)


i5 750@3800Mhz / 19 / L932B387 / Wafer / 1.280v / Asrock P55 Extreme / Exilim 1333 CL9 / AC Freezer Extreme Rev2 / DiPancrazio82 Screen (http://img203.imageshack.us/i/nuovaimmaginebitmap3.jpg/)

addato e parecchio buono rispetto gli altri ... ;)

Dwaine
09-10-2009, 22:53
batch piu giovane, e infatti va a palla

Mariolla94
10-10-2009, 00:48
wow lui con una asrock extreme e delle ram 1333 cl9 vi ha dato una bella lezione di overclock contro le vostre gigabyte ud4,ram 1600 cl8 e asus p755d,ram 2000 cl9 :sofico:

Caos23
10-10-2009, 09:34
http://img195.imageshack.us/img195/5104/3800f.th.jpg (http://img195.imageshack.us/i/3800f.jpg/)

3800Mhz / 19 / L925B543 / Wafer / 1.296V / P7P55D / Ocz Obsidian 1600 cl9 / Noctua NH-U12P / Caos23 Screen (http://img195.imageshack.us/img195/5104/3800f.jpg)

MauriAxel
10-10-2009, 09:38
http://img203.imageshack.us/img203/3425/nuovaimmaginebitmap3.th.jpg (http://img203.imageshack.us/i/nuovaimmaginebitmap3.jpg/)


i5 750@3800Mhz / 19 / L932B387 / Wafer / 1.280v / Asrock P55 Extreme / Exilim 1333 CL9 / AC Freezer Extreme Rev2 / DiPancrazio82 Screen (http://img203.imageshack.us/i/nuovaimmaginebitmap3.jpg/)
:eek:

K Reloaded
10-10-2009, 09:50
http://img195.imageshack.us/img195/5104/3800f.th.jpg (http://img195.imageshack.us/i/3800f.jpg/)

3800Mhz / 19 / L925B543 / Wafer / 1.296V / P7P55D / Ocz Obsidian 1600 cl9 / Noctua NH-U12P / Caos23 Screen (http://img195.imageshack.us/img195/5104/3800f.jpg)

addato ;) rifai il lowest, perchè lo ho abbassato @ 3200 (3600 per queste cpu sembra effettivamente troppo)

scusami e grazie :)

DiPancrazio82
10-10-2009, 13:24
http://img202.imageshack.us/img202/8191/full.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/full.jpg/)


1.056v |3208Mhz (178&18) | L932B387 & VID MAX | Aria by AC Freezer Xtreme Rev2 | Asrock P55 Extreme | MAX 52° - 47° - 49° - 47° | Screen (http://img235.imageshack.us/i/finale.jpg/) DiPancrazio82

Dwaine
10-10-2009, 13:35
http://img202.imageshack.us/img202/8191/full.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/full.jpg/)


1.056v |3208Mhz (178&18) | L932B387 & VID MAX | Aria by AC Freezer Xtreme Rev2 | Asrock P55 Extreme | MAX 52° - 47° - 49° - 47° | Screen (http://img235.imageshack.us/i/finale.jpg/) DiPancrazio82

ehm come mai solo 10 cicli?

DiPancrazio82
10-10-2009, 13:38
ehm come mai solo 10 cicli?

no no quello li è uno screen fatto in full durante il test per far vedere che non sta attivato nulla riguardo al risparmio energetico..........per lo screen finale clicka su "screen" :D

fidokman90
10-10-2009, 13:51
http://img98.imageshack.us/img98/6140/screengf.th.png (http://img98.imageshack.us/i/screengf.png/)

che dite posso abbassare ancora il vcore?

DiPancrazio82
10-10-2009, 13:55
http://img98.imageshack.us/img98/6140/screengf.th.png (http://img98.imageshack.us/i/screengf.png/)

che dite posso abbassare ancora il vcore?

ottimo risultato fidokman90! ovviamente puoi provare ad abbassare il Vcore (fino a quando è stabile) pero' non credo scenderai ancora molto......è già ottimo come risultato , cmq puoi sempre provare.....uno step per volta e trovi il minimo.....

fidokman90
10-10-2009, 13:58
ok grazie, allora proverò e vi farò sapere

diegooo1972
10-10-2009, 14:06
Questo a me sembra un discreto risultato. 184x21 con intel speedstep attivo. se deve essere una daily allora lo speedstep mi sembra davvero importante. E le temp anche mi sembranno oneste.

i5 750
p7p55d liscia
noctua NH-U12P
ocz 3 gold ddr3 1600@1.65
cooler master rs620-asaa-a1

http://img62.imageshack.us/img62/1285/184x21core135v19pll8882.png

Dwaine
10-10-2009, 14:58
http://img3.imageshack.us/img3/1034/superpi210x20rj2100cl8.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/superpi210x20rj2100cl8.jpg/)

4200Mhz / 20 / L924B517 /---/ 1.448v / P7P55D / G. Skill-Ripjaws 2000 CL9 / AC Freezer Extreme Rev2 / Dwaine Screen (http://img3.imageshack.us/img3/1034/superpi210x20rj2100cl8.jpg)

F1R3BL4D3
10-10-2009, 15:01
Questo a me sembra un discreto risultato. 184x21 con intel speedstep attivo. se deve essere una daily allora lo speedstep mi sembra davvero importante. E le temp anche mi sembranno oneste.

Oddio, lo speedstep è attivo per metà dallo screen! Il voltaggio non è sceso (ed è importante che scenda, se no è un risparmio energetico azzoppato).

fidokman90
10-10-2009, 15:03
ecco fin dove sono arrivato :

[img=http://img34.imageshack.us/img34/205/immagine2qf.png] (http://img34.imageshack.us/i/immagine2qf.png/)

proverò ancora ad abbassare il vcore, per le ram meglio 1600mhz cl8 o 2000mhz cl9?

peicross
10-10-2009, 15:11
ecco fin dove sono arrivato :

[img=http://img34.imageshack.us/img34/205/immagine2qf.png] (http://img34.imageshack.us/i/immagine2qf.png/)

proverò ancora ad abbassare il vcore, per le ram meglio 1600mhz cl8 o 2000mhz cl9?

http://img93.imageshack.us/img93/8673/70607671.jpg
aiutatemi ad abbasssare le temperature

diegooo1972
10-10-2009, 15:24
Oddio, lo speedstep è attivo per metà dallo screen! Il voltaggio non è sceso (ed è importante che scenda, se no è un risparmio energetico azzoppato).

Quale potrebbe essere il motivo per cui non scende il voltaggio ? questo mi sfugge al momento. C'e' qualcos' altro da abilitare oltre all' opzione intel speedstep dal bios ?

DiPancrazio82
10-10-2009, 15:40
ragazzi , come ho premesso diverse volte dall'inizio di questo thread sono molto nubbio in materia di Overclock.......e infatti sicuramente lo dimostrero' con la mia domanda ma non fa niente :D

il Vdrop :
1) cos'è? l'ho letto ma vorrei una conferma
2) è sempre negativo?

davidexD
10-10-2009, 15:57
ragazzi , come ho premesso diverse volte dall'inizio di questo thread sono molto nubbio in materia di Overclock.......e infatti sicuramente lo dimostrero' con la mia domanda ma non fa niente :D

il Vdrop :
1) cos'è? l'ho letto ma vorrei una conferma
2) è sempre negativo?

per ora a me il voltaggio mi è sempre stato uno o due step sopra quello da me impostato poi va a capire se è preciso da bios.

F1R3BL4D3
10-10-2009, 15:58
Quale potrebbe essere il motivo per cui non scende il voltaggio ? questo mi sfugge al momento. C'e' qualcos' altro da abilitare oltre all' opzione intel speedstep dal bios ?

Al 99,99% è così (ed era anche così su quasi tutte le P45). Praticamente non è possibile far scendere il voltaggio se modifichi il vcore non mettendolo su AUTO. Però mettendolo su AUTO probabilmente userà valori più alti del dovuto.

ragazzi , come ho premesso diverse volte dall'inizio di questo thread sono molto nubbio in materia di Overclock.......e infatti sicuramente lo dimostrero' con la mia domanda ma non fa niente :D

il Vdrop :
1) cos'è? l'ho letto ma vorrei una conferma
2) è sempre negativo?

Differenza tra impostazione del bios e quella rilevata in idle a default senza risparmio energetico attivo.
Il v-drop si (o almeno non mi è mai capitato di vederlo positivo). Mentre per il v-droop capita anche che sia positivo.

DiPancrazio82
10-10-2009, 16:02
per ora a me il voltaggio mi è sempre stato uno o due step sopra quello da me impostato poi va a capire se è preciso da bios.

come sopra??? cioè realmente hai un voltaggio maggiore di quello impostato da bios?

diegooo1972
10-10-2009, 16:04
Al 99,99% è così (ed era anche così su quasi tutte le P45). Praticamente non è possibile far scendere il voltaggio se modifichi il vcore non mettendolo su AUTO. Però mettendolo su AUTO probabilmente userà valori più alti del dovuto.



Differenza tra impostazione del bios e quella rilevata in idle a default senza risparmio energetico attivo.
Il v-drop si (o almeno non mi è mai capitato di vederlo positivo). Mentre per il v-droop capita anche che sia positivo.

Grazie per la risposta. Faro qualche prova ma sono quasi sicuro che se scende anche il voltaggio per lo speedstep il pc si pianta. ho gia' verificato con elevate variazioni del bclk dal sistema operativo se vado a step di piu' di 5 mhz si blocca il pc. Deve essere per quello che mettono il blocco da bios in OC.

meglio che niente almeno un calo della frequenza non mi dispiace. Per l' uso di tutti i giorni al momento mi accontento. Del resto se e' loccato da bios c'e' poco da fare.

§l4§h
10-10-2009, 16:04
http://img3.imageshack.us/img3/1034/superpi210x20rj2100cl8.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/superpi210x20rj2100cl8.jpg/)

4200Mhz / 20 / L924B517 /---/ 1.448v / P7P55D / G. Skill-Ripjaws 2000 CL9 / AC Freezer Extreme Rev2 / Dwaine Screen (http://img3.imageshack.us/img3/1034/superpi210x20rj2100cl8.jpg)

:eek:
Spero di arrivarci anche io visto che abbiamo la stessa configurazione!
:sbav: :sbav: :sbav:

EDIT:
Cioè vorresti dirmi che le temperature sono arrivate massimo a neanche 70° ???!?!?!?!?!

DiPancrazio82
10-10-2009, 16:09
:eek:
Spero di arrivarci anche io visto che abbiamo la stessa configurazione!
:sbav: :sbav: :sbav:

EDIT:
Cioè vorresti dirmi che le temperature sono arrivate massimo a neanche 70° ???!?!?!?!?!

beh un superPI da 1MB è decisamente diverso da 20 cicli di Linx

DiPancrazio82
10-10-2009, 16:15
Differenza tra impostazione del bios e quella rilevata in idle a default senza risparmio energetico attivo.
Il v-drop si (o almeno non mi è mai capitato di vederlo positivo). Mentre per il v-droop capita anche che sia positivo.

ah ma non è il calo di voltaggio in full???

fidokman90
10-10-2009, 16:19
http://img101.imageshack.us/img101/5652/immaginenn.th.png (http://img101.imageshack.us/i/immaginenn.png/)

ecco dove sono arrivato durante il pomeriggio, stasera si prova ad abbassare ulteriormente il vcore, che ne dite?

F1R3BL4D3
10-10-2009, 16:28
ah ma non è il calo di voltaggio in full???

Quello è il v-droop.

Andre1970
10-10-2009, 16:30
ah ma non è il calo di voltaggio in full???

Io la riporto come l'ho letta:
Secondo i più, il vdrop sarebbe la differenza tra valore nel bios e valore in windows (misurato con cpuz e simili) mentre il vdroop sarebbe la differenza (in windows) tra vcore in idle e sotto sforzo.
Poi alcuni dicono che il vdroop sarebbe solo un errore di battitura...

DiPancrazio82
10-10-2009, 16:30
Quello è il v-droop.

beh nella mia scheda madre si chiama VDrop :D non so.......

DiPancrazio82
10-10-2009, 16:32
beh allora vi spiego il mio caso.......nella mia scheda madre e penso anche nelle altre P55 ma non so , è possibile attivare o disattivare il VDrop(c'è una sola "o") e facendolo.......sono passato da qui
http://img203.imageshack.us/img203/3425/nuovaimmaginebitmap3.th.jpg (http://img203.imageshack.us/i/nuovaimmaginebitmap3.jpg/)

a qui
http://img66.imageshack.us/img66/1438/fullx.th.jpg (http://img66.imageshack.us/i/fullx.jpg/)

il secondo screen è stato fatto in un momento di full load ma il test garantisco che è stato completato senza errori......

Andre1970
10-10-2009, 16:35
beh allora vi spiego il mio caso.......nella mia scheda madre e penso anche nelle altre P55 ma non so , è possibile attivare o disattivare il VDrop(c'è una sola "o") e facendolo.......sono passato da qui
http://img203.imageshack.us/img203/3425/nuovaimmaginebitmap3.th.jpg (http://img203.imageshack.us/i/nuovaimmaginebitmap3.jpg/)

a qui
http://img66.imageshack.us/img66/1438/fullx.th.jpg (http://img66.imageshack.us/i/fullx.jpg/)

il secondo screen è stato fatto in un momento di full load ma il test garantisco che è stato completato senza errori......

Quindi la tua scheda appoggia quelli che dicono (letto in alcuni forum in inglese) che il vdrop è il calo di vcore tra idle e full ed il vdroop è un errore di battitura (typo). Il fatto che la funzione per annullare il vdrop (o droop o quello che vuoi) ti abbia permesso di calare il vcore mi sembra sensato...

Ps ho ordinato la tua stessa scheda, quando arriva ti chiederò qualche dritta, ciao!

F1R3BL4D3
10-10-2009, 16:37
In quel caso si intende il load line calibration che è quello che viene tenuto disabilitato di default per evitare di avere problemi alla CPU (per via dei picchi di tensione che potrebbe causare).

Quindi la tua scheda appoggia quelli che dicono (letto in alcuni forum in inglese) che il vdrop è il calo di vcore tra idle e full ed il vdroop è un errore di battitura (typo). Il fatto che con la funzione per annullare il vdrop (o droop o quello che vuoi) ti abbia permesso di calare il vcore mi sembra sensato...

Ps ho ordinato la tua stessa scheda, quando arriva ti chiederò qualche dritta, ciao!

Guarda, fin dai tempi del socket A si è sempre chiamato con due "o" la mod che permetteva di diminuire la differenza tra full e idle ed anche l'inglese non aiuta perché droop e drop possono essere utilizzati per descrivere un fenomeno simile.

Dwaine
10-10-2009, 16:38
:eek:
Spero di arrivarci anche io visto che abbiamo la stessa configurazione!
:sbav: :sbav: :sbav:

EDIT:
Cioè vorresti dirmi che le temperature sono arrivate massimo a neanche 70° ???!?!?!?!?!

come hanno detto, ho fatto il test per superPI la config in se no credo proprio fosse stabile sotto linx e cmq nn potrei provare per via delle temperature.

DiPancrazio82
10-10-2009, 16:39
Quindi la tua scheda appoggia quelli che dicono (letto in alcuni forum in inglese) che il vdrop è la differenza tra idle e full ed il vdroop è un errore di battitura (typo). Il fatto che con la funzione per annullare il vdrop (o droop o quello che vuoi) ti abbia permesso di calare il vcore mi sembra sensato...

non ho stato spiegato bene :D

il punto è che il voltaggio del primo screen è il minimo che posso mettere per essere stabile......se metto 1,200v come nel secondo screen windows non si avvia......e cmq la sostanza è che ho guadagnato 10°!!!!

non vedo come......ma voi dite che puoi fare danni?

Dwaine
10-10-2009, 16:40
In quel caso si intende il load line calibration che è quello che viene tenuto disabilitato di default per evitare di avere problemi alla CPU (per via dei picchi di tensione che potrebbe causare).

a me sembrava che il load line servisse per mantenere la tensione piu stabile possibile, infatti quando lo attivo varia di pochissimo, invece se lo toglo, stando in idle scende parecchio per poi risalire in full

DiPancrazio82
10-10-2009, 16:52
quindi è negativo??????
cmq a me il voltaggio si abbassa in full.....

Andre1970
10-10-2009, 16:53
Allora mettiamo dei paletti: stiamo parlando, quale che sia il suo nome corretto, della differenza di vcore tra idle e full, giusto? Tale differenza (calo) crea problemi perchè se io imposto un valore molto basso di vcore, quando vado in full quel valore scende ancora e mi si pianta tutto.
Possibili soluzioni sono impostare un vcore + alto in modo che anche calando sia sufficiente oppure intervenire con load line calibration (credo sia la funzione che dipancrazio ha utilizzato) che cerca di annullare il calo in full.
Problema della load line calibration è che combatte il calo alzando il vcore in modo dinamico, creando così dei picchi di tensione (che se parto da vcore molto bassi non sono un problema grosso, se invece parto da vcore alti, tipica situazione da overclock spinto, rischiano di farmi fare il botto). Io la so così...

F1R3BL4D3
10-10-2009, 16:54
non vedo come......ma voi dite che puoi fare danni?

C'è un articolo su anandtech che spiega il problema dell'eliminazione del v-droop ed è per quello che sulle MoBo lo trovi disabilitato di default (come da specifiche Intel). Poi in realtà molti l'hanno tenuto attivato per lungo periodo (o con mod fisiche o via bios) senza riscontrare il minimo problema.

a me sembrava che il load line servisse per mantenere la tensione piu stabile possibile, infatti quando lo attivo varia di pochissimo, invece se lo toglo, stando in idle scende parecchio per poi risalire in full

Serve per non far scendere il v-core quando la CPU è in full (tanto per dire: in idle 1.296v mentre in full 1.280v senza il controllo del v-droop. Mentre con il controllo 1.280v in full ed in idle. O in alcuni casi c'è anche un aumento del v-core in full, quindi v-droop positivo. Questi comunque sono solo esempi).

Allora mettiamo dei paletti: stiamo parlando, quale che sia il suo nome corretto, della differenza di vcore tra idle e full, giusto? Tale differenza (calo) crea problemi perchè se io imposto un valore molto basso di vcore, quando vado in full quel valore scende ancora e mi si pianta tutto.
Possibili soluzioni sono impostare un vcore + alto in modo che anche calando sia sufficiente oppure intervenire con load line calibration (credo sia la funzione che dipancrazio ha utilizzato) che cerca di annullare il calo in full.
Problema della load line calibration è che combatte il calo alzando il vcore in modo dinamico, creando così dei picchi di tensione (che se parto da vcore molto bassi non sono un problema grosso, se invece parto da vcore alti, tipica situazione da overclock spinto, rischiano di farmi fare il botto). Io la so così...

Si è così fondamentalmente.

Poi c'è anche chi si poneva il problema della differenza tra quanto impostato da bios e quanto rilevato in windows in idle (senza risparmio energetico) ed è lì che si è creata un po' di confusione.

DiPancrazio82
10-10-2009, 16:56
C'è un articolo su anandtech che spiega il problema dell'eliminazione del v-droop ed è per quello che sulle MoBo lo trovi disabilitato di default (come da specifiche Intel). Poi in realtà molti l'hanno tenuto attivato per lungo periodo (o con mod fisiche o via bios) senza riscontrare il minimo problema.



Serve per non far scendere il v-core quando la CPU è in full (tanto per dire: in idle 1.296v mentre in full 1.280v senza il controllo del v-droop. Mentre con il controllo 1.280v in full ed in idle. O in alcuni casi c'è anche un aumento del v-core in full, quindi v-droop positivo. Questi comunque sono solo esempi).



Si è così fondamentalmente.


quindi è meglio che il voltaggio faccia su e giù e non che venga forzato stabile giusto? o non ci ho capito na mazza ? :D

Andre1970
10-10-2009, 16:58
C'è un articolo su anandtech che spiega il problema dell'eliminazione del v-droop ed è per quello che sulle MoBo lo trovi disabilitato di default (come da specifiche Intel). Poi in realtà molti l'hanno tenuto attivato per lungo periodo (o con mod fisiche o via bios) senza riscontrare il minimo problema.



Serve per non far scendere il v-core quando la CPU è in full (tanto per dire: in idle 1.296v mentre in full 1.280v senza il controllo del v-droop. Mentre con il controllo 1.280v in full ed in idle. O in alcuni casi c'è anche un aumento del v-core in full, quindi v-droop positivo. Questi comunque sono solo esempi).



Si è così fondamentalmente.

Poi c'è anche chi si poneva il problema della differenza tra quanto impostato da bios e quanto rilevato in windows in idle (senza risparmio energetico) ed è lì che si è creata un po' di confusione.

Quindi in teoria se dipancrazio imposta vcore bassi come sta facendo non dovrebbe correre rischi, mentre se inseguendo prestazioni + elevate alzasse il vcore di partenza rischierebbe di + giusto?

F1R3BL4D3
10-10-2009, 17:01
quindi è meglio che il voltaggio faccia su e giù e non che venga forzato stabile giusto? o non ci ho capito na mazza ? :D


http://images.anandtech.com/reviews/cpu/intel/penryn-oc2/transient_vdroop.jpg

Questo è il grafico di anandtech sul v-droop.

Se hai voltaggi bassi lascialo pure attivo.

Quindi in teoria se dipancrazio imposta vcore bassi come sta facendo non dovrebbe correre rischi, mentre se inseguendo prestazioni + elevate alzasse il vcore di partenza rischierebbe di + giusto?

Teoricamente no, non dovrebbe correre rischi.

fdragon
10-10-2009, 17:02
domanda stupida, ma meglio 200x18 oppure 180x20 ? :D

DiPancrazio82
10-10-2009, 17:10
http://images.anandtech.com/reviews/cpu/intel/penryn-oc2/transient_vdroop.jpg

Questo è il grafico di anandtech sul v-droop.

Se hai voltaggi bassi lascialo pure attivo.



Teoricamente no, non dovrebbe correre rischi.

ho capito , quindi c'è un picco di voltaggio quando finisce la sessione full load......beh pero' dal grafico sembra che cmq il voltaggio anche quando ha il picco non superi quello da me impostato da BIOS.......

prima ad esempio ho fatto un test con la CPU a 4000Mhz 200x20 Vcore ho messo uno step sotto la soglia ROSSA quindi 1,44375v
ho tenuto il voltaggio sotto controllo con CPU-z durante e dopo il test e non è mai salito sopra a 1,408v e durante il full sta a 1,356v.....potrebbe essere che il picco non sia visibile con questi normali programmi.......
Cmq penso che con voltaggi dell'ordine di 1,3v e con un limite consigliato a 1,45v non credo ci possano essere problemi neanche con il picco di voltaggio di cui parli.......giusto? pero' cosi' si abbassano notevolmente le temperature......si perde un minimo di stabilità , ma è davvero un minimo.....quasi non percettibile.....

DiPancrazio82
10-10-2009, 17:12
domanda stupida, ma meglio 200x18 oppure 180x20 ? :D

200x18 ti permette di spingere un po' di piu' scheda madre e ram.........se queste reggono allora dovrebbe essere meglio.....

F1R3BL4D3
10-10-2009, 17:16
Si perché quell'immagine si riferisce a quando c'è il v-droop.

E' questa invece quella che ti interessa:
http://images.anandtech.com/reviews/cpu/intel/penryn-oc2/transient_no_vdroop_no_offset.jpg

:D non l'avevo trovata quando ho scritto il post.

I picchi non li vedi con i programmi...

DiPancrazio82
10-10-2009, 17:36
Si perché quell'immagine si riferisce a quando c'è il v-droop.

E' questa invece quella che ti interessa:
http://images.anandtech.com/reviews/cpu/intel/penryn-oc2/transient_no_vdroop_no_offset.jpg

:D non l'avevo trovata quando ho scritto il post.

I picchi non li vedi con i programmi...

quindi se io da BIOS seleziono WITHOUT VDROP la mobo forza il voltaggio al valore che ho selezionato io e il grafico di riferimento è? il secondo?

se invece seleziono WITH VDROP la mobo fa oscillare i voltaggi , apparentemente sempre verso il basso.......

quindi in definitiva l'impostazione rischiosa sarebbe?

F1R3BL4D3
10-10-2009, 17:39
Quella in cui il voltaggio rimane stabile ossia la seconda immagine.

Andre1970
10-10-2009, 17:41
rischiosa sarebbe without vdrop (cioè la mobo cerca di annullare il vdrop), ma lo è solo se sei su vcore alti, molto vicini al limite. Se il picco è di 1.35, per esempio non rappresenta un rischio perchè sei comunque basso. Se parti da 1.45 ed il picco va ad 1.5 (non so in realtà se i picchi siano così marcati) allora rischi molto di +.

diegooo1972
10-10-2009, 17:45
domanda stupida, ma meglio 200x18 oppure 180x20 ? :D

A parita' di stabilita' non c'e' alcun dubbio. frequenza del bus maggiore significa maggiori prestazioni per poco che siano.

Ovviamente se con il bus a 200Mhz se si hanno problemi di stabilita' meglio provare bus a 180. Ma in mezzo c'e' anche l' x19 da provare con altre frequenza come via di mezzo.

fdragon
10-10-2009, 19:16
A parita' di stabilita' non c'e' alcun dubbio. frequenza del bus maggiore significa maggiori prestazioni per poco che siano.

Ovviamente se con il bus a 200Mhz se si hanno problemi di stabilita' meglio provare bus a 180. Ma in mezzo c'e' anche l' x19 da provare con altre frequenza come via di mezzo.

grazie appena mi arrivano case e vga provo un po' e poi posto gli screen :D

fidokman90
10-10-2009, 19:25
salve ho portato il core i5-750 a 3.6ghz con vcore a 1.200v, ora ho le ram a 1600mhz 8-8-8-24 1,65v, ho provato a cambiare i timings 7-8-8-24 ma subito dopo il caricamento di windows schermata blu e riavvio, ora mi chiedevo come posso occare le ram?

peicross
10-10-2009, 19:43
http://img94.imageshack.us/img94/5412/11625015.jpg
scusate ragazzi con il processore a 3.6 come vedete dallo screen, lanciando linx ho problemi di temperature elevate sui 88 gradi pur avendo l'artic freezer extreme cosa posso fare??
erfavore qualcuno mi aiuti, grazie

diegooo1972
10-10-2009, 20:13
http://img94.imageshack.us/img94/5412/11625015.jpg
scusate ragazzi con il processore a 3.6 come vedete dallo screen, lanciando linx ho problemi di temperature elevate sui 88 gradi pur avendo l'artic freezer extreme cosa posso fare??
erfavore qualcuno mi aiuti, grazie

Se non ci sono problemi strani sull' alimentazione della mobo o hai sballato qualche settaggio in bios oltre al vcore della cpu io scommetterei che e' stato montato male il dissi anche se all' apparenza non sembra. Anche la pasta termica da sola se mancante o messa stranamente dare un risultato del genere. Ma sono cosi' tanti gradi in piu' che di certi ricontrollerei il montaggio del dissi.
Ovviamente e' uno stranissimo risultato con quel vcore.

Puoi anche provare a fare un load setup default dal bios e riprovare L' OC che magari qualcosa e' stato registrato male.

DiPancrazio82
10-10-2009, 21:26
http://img94.imageshack.us/img94/5412/11625015.jpg
scusate ragazzi con il processore a 3.6 come vedete dallo screen, lanciando linx ho problemi di temperature elevate sui 88 gradi pur avendo l'artic freezer extreme cosa posso fare??
erfavore qualcuno mi aiuti, grazie

dovresti dirci i voltaggi settati da BIOS poichè se hai attivato qualche tipo di risparmio energetico potresti avere un voltaggio in LOAD piu' alto di quello che si vede nello screen......se cosi' non è allora o hai una pessima areazione del case o hai montato male il dissipatore poichè io con lo stesso processore , stesso dissipatore stesso voltaggio in full load e 3,8Ghz ho 15/16° in meno....

peicross
11-10-2009, 09:58
dovresti dirci i voltaggi settati da BIOS poichè se hai attivato qualche tipo di risparmio energetico potresti avere un voltaggio in LOAD piu' alto di quello che si vede nello screen......se cosi' non è allora o hai una pessima areazione del case o hai montato male il dissipatore poichè io con lo stesso processore , stesso dissipatore stesso voltaggio in full load e 3,8Ghz ho 15/16° in meno....

ho messo
CPU BLOCK RATIO 18X,bclk 200,qpi 32x,memory multiplayer 6x,pci 101mhz,cpu clock 800mv,pci express 900mv,turbo disabled,c1e enabled,qpi/vtt voltage 1,250v,pch core 1,120,cpu pll 1,860v, questi sono i settaggi

gianni1879
11-10-2009, 10:21
ho messo
CPU BLOCK RATIO 18X,bclk 200,qpi 32x,memory multiplayer 6x,pci 101mhz,cpu clock 800mv,pci express 900mv,turbo disabled,c1e enabled,qpi/vtt voltage 1,250v,pch core 1,120,cpu pll 1,860v, questi sono i settaggi

con cpu a default che temp hai?


cmq ricontrolla il corretto montaggio del dissipatore, corretta applicazione della pasta termica, e un buon riciclo d'aria

Caos23
11-10-2009, 11:21
Praticamente non è possibile far scendere il voltaggio se modifichi il vcore non mettendolo su AUTO. Però mettendolo su AUTO probabilmente userà valori più alti del dovuto.

Dal bios asus è possibile regolare il voltaggio AUTO definendo un valore di offset (negativo o positivo).

Effettivamente, impostato su auto, il vcore sta a 1.2V; con offset negativo di 0.1 diventa 1.1V. Con il turbo disattivo questo valore rimane il massimo mentre con turbo attivo arriva anche fino a 1.2V con il moltiplicatore a 24x.

peicross
11-10-2009, 11:49
con cpu a default che temp hai?


cmq ricontrolla il corretto montaggio del dissipatore, corretta applicazione della pasta termica, e un buon riciclo d'aria

come faccio a mettere tutto a default senza dover mettere tutti i settaggi???
ho una gigabyte ud4

fidokman90
11-10-2009, 14:05
ecco il mio rock solid a 3.6ghz:

http://img16.imageshack.us/img16/9256/immaginesz.th.png (http://img16.imageshack.us/i/immaginesz.png/)

3600Mhz /18x/ L930B607 / --- / 1,200 / P7P55D / Dominator 1600 CL8 / Noctua NH-U12P / fidokman90 /

diegooo1972
11-10-2009, 16:04
come faccio a mettere tutto a default senza dover mettere tutti i settaggi???
ho una gigabyte ud4

visto che hai un comportamento anomale io userei

LOAD SETUP DEFAULT

Cosi' sei sicuro che hai i settaggi di default di fabbrica su tutto il bios.
Eventuelmente rifai il setting da OC in un secondo tempo quando hai verificato che sia tutto a posto.

Continuo a pensare che possa essere un leggero dislivello tra dissi e CPU.

Dwaine
11-10-2009, 16:07
ecco il mio rock solid a 3.6ghz:

http://img16.imageshack.us/img16/9256/immaginesz.th.png (http://img16.imageshack.us/i/immaginesz.png/)

3600Mhz /18x/ L930B607 / --- / 1,200 / P7P55D / Dominator 1600 CL8 / Noctua NH-U12P / fidokman90 /

scusa quanti giga di memoria hai? perche nel test ne devi usare il massimo disponibile, altrimenti torppo facile..

Andre1970
11-10-2009, 16:11
http://img96.imageshack.us/img96/3795/i57504130mhz.jpg

Chiedo visto che martedì mi arriva il mio 750 ed ho intenzione di fare qualche prova di overclock... 90 gradi di temperatura massima non sono pericolosi? Fino a quanti gradi si può andare senza rischi con il 750?

fidokman90
11-10-2009, 16:12
scusa quanti giga di memoria hai? perche nel test ne devi usare il massimo disponibile, altrimenti torppo facile..

ne ho 4 gb, xkè il test va fatto con il massimo della memoria installata?

DiPancrazio82
11-10-2009, 16:12
scusa quanti giga di memoria hai? perche nel test ne devi usare il massimo disponibile, altrimenti torppo facile..

in termini di stress del processore cosa cambia la quantità di ram?

fidokman90
11-10-2009, 16:14
in termini di stress del processore cosa cambia la quantità di ram?

infatti, poi vedendo anche i screen in prima pagina non usano il massimo della memoria, quindi la memoria non c'entra niente

DiPancrazio82
11-10-2009, 16:14
http://img96.imageshack.us/img96/3795/i57504130mhz.jpg

Chiedo visto che martedì mi arriva il mio 750 ed ho intenzione di fare qualche prova di overclock... 90 gradi di temperatura massima non sono pericolosi? Fino a quanti gradi si può andare senza rischi con il 750?

teoricamente la temperatura massima è 99° pero' secondo me non è molto buono tenerlo a 90° se non per qualche bench

Andre1970
11-10-2009, 16:19
99 gradi? Ci si cucina sopra! :) Credo che starò prudentemente sotto gli 80 e vedrò dove riesco ad arrivare, non vorrei friggere il pc appena assemblato... come daily poi mi basta salire fino a portare la ram a 1600 (visto che l'ho pagata voglio che faccia il suo dovere, se no compravo della 1333...).
Grazie x la risposta, ciao.

Dwaine
11-10-2009, 16:20
in termini di stress del processore cosa cambia la quantità di ram?

aumentando la ram si aumenta anche la dimensione del "problema" è ovvio che se stressi il processore con un problema meno complesso e che dura 5 minuti, hai piu possibilità di passare il test piuttosto che stressandolo 20 minuti con difficolta maggiore, o no?

Andre1970
11-10-2009, 16:22
aumentando la ram si aumenta anche la dimensione del "problema" è ovvio che se stressi il processore con un problema meno complesso e che dura 5 minuti, hai piu possibilità di passare il test piuttosto che stressandolo 20 minuti con difficolta maggiore, o no?

Però in prima pagina non si specifica nulla riguardo alla ram e mi pare che nei vari screen ognuno abbia fatto a modo proprio. Forse andrebbe specificata qualche regola riguardo ai test, che dite?

DiPancrazio82
11-10-2009, 16:22
99 gradi? Ci si cucina sopra! :) Credo che starò prudentemente sotto gli 80 e vedrò dove riesco ad arrivare, non vorrei friggere il pc appena assemblato... come daily poi mi basta salire fino a portare la ram a 1600 (visto che l'ho pagata voglio che faccia il suo dovere, se no compravo della 1333...).
Grazie x la risposta, ciao.

beh basta che ti metti con il BCLK a 200 e poi scegli la frequenza.....cmq il mio consiglio è 3800......con Vdroop attivo (alla mia si puo' scegliere......non so se a tutte) in full risparmi circa 10° perdi diciamo il 3/4% di stabilità rispetto a un settaggio con Vdroop disattivato.....

fidokman90
11-10-2009, 16:25
quindi il test va fatto cn o senza tutta la ram?

DiPancrazio82
11-10-2009, 16:25
Però in prima pagina non si specifica nulla riguardo alla ram e mi pare che nei vari screen ognuno abbia fatto a modo proprio. Forse andrebbe specificata qualche regola riguardo ai test, che dite?

quoto ...... anche perchè io con 4GB potrei mettere 2700MB con windows 7 (se avessi XP potrei mettere almeno 3400MB) mentre uno che ha 2GB e windows 7 o Vista mette 800MB direi che il test è diverso......

Andre1970
11-10-2009, 16:25
beh basta che ti metti con il BCLK a 200 e poi scegli la frequenza.....cmq il mio consiglio è 3800......con Vdroop attivo (alla mia si puo' scegliere......non so se a tutte) in full risparmi circa 10° perdi diciamo il 3/4% di stabilità rispetto a un settaggio con Vdroop disattivato.....

Ho ordinato una mobo rarissima che sicuramente avrò solo io, la asrock p55 extreme ;)

DiPancrazio82
11-10-2009, 16:26
Ho ordinato una mobo rarissima che sicuramente avrò solo io, la asrock p55 extreme ;)

:D spero sia una battuta :D vista la mia firma :)

Andre1970
11-10-2009, 16:32
Chiaro :) ero contento qualche giorno fa quando ho visto la tua firma perchè negli ultimi 2 pc ho sempre avuto asrock e mi sono trovato bene, però non trovavo mai molti con cui scambiare qualche parere. Vedo poi che hai buoni risultati, se va bene anche la mia magari ci moltiplichiamo... Ciao!
P.s. sono tra l'altro curioso di vedere le temperature che mi escono, io ci monterò un ultra 120 extreme, poi confrontiamo.

DiPancrazio82
11-10-2009, 16:32
cmq appena c'è anche K o gianni dobbiamo decidere un quantitativo fattibile per tutti perchè entro un TOT di differenza non credo cambi molto ma tra 4 minuti di test e 30minuti si

DiPancrazio82
11-10-2009, 16:36
Chiaro :) ero contento qualche giorno fa quando ho visto la tua firma perchè negli ultimi 2 pc ho sempre avuto asrock e mi sono trovato bene, però non trovavo mai molti con cui scambiare qualche parere. Vedo poi che hai buoni risultati, se va bene anche la mia magari ci moltiplichiamo... Ciao!

quando vuoi sono qui.....e viste le quasi zero domande a riguardo , credo sia quasi l'unica MoBo ad avere la possibilità di attivare o disattivare il VDroop che vedrai è una ottima cosa! ancor di piu' perchè mi è stato spiegato ieri che con il VDroop disattivato (voltaggio sempre costante sia in idle che in full) è pericoloso in Overclock spinti........

Dwaine
11-10-2009, 16:37
in effetti, va chiarito, io credevo fosse implicito dover usare il massimo disponibile a seconda delle configurazioni e l ho sempre fatto cosi

DiPancrazio82
11-10-2009, 16:39
in effetti, va chiarito, io credevo fosse implicito dover usare il massimo disponibile a seconda delle configurazioni e l ho sempre fatto cosi

ma anche cosi' non credo sia univoco.......è come essere stabili con un superPI da 1MB o da 32MB........

Andre1970
11-10-2009, 16:41
Credo che sarò prudente anche in questo e rimarrò su vcore ben lontani dal massimo, quindi non correrò rischi anche eliminando il vdroop. Pensa che in passato su alcune mobo prive di settaggi per eliminare il vdroop (ed anche adesso mi sa) molti hanno "smatitato" parti della mobo per spingere + al limite i risultati in overclock... Ciao!

DiPancrazio82
11-10-2009, 16:44
Credo che sarò prudente anche in questo e rimarrò su vcore ben lontani dal massimo, quindi non correrò rischi anche eliminando il vdroop. Pensa che in passato su alcune mobo prive di settaggi per eliminare il vdroop (ed anche adesso mi sa) molti hanno "smatitato" parti della mobo per spingere + al limite i risultati in overclock... Ciao!

c'è gente che spende 2000€ per un PC solo per farci il 3DMark.......evidentemente hanno soldi da buttare......

K Reloaded
11-10-2009, 16:49
http://img3.imageshack.us/img3/1034/superpi210x20rj2100cl8.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/superpi210x20rj2100cl8.jpg/)

4200Mhz / 20 / L924B517 /---/ 1.448v / P7P55D / G. Skill-Ripjaws 2000 CL9 / AC Freezer Extreme Rev2 / Dwaine Screen (http://img3.imageshack.us/img3/1034/superpi210x20rj2100cl8.jpg)

addato :)

F1R3BL4D3
11-10-2009, 16:52
Credo che sarò prudente anche in questo e rimarrò su vcore ben lontani dal massimo, quindi non correrò rischi anche eliminando il vdroop. Pensa che in passato su alcune mobo prive di settaggi per eliminare il vdroop (ed anche adesso mi sa) molti hanno "smatitato" parti della mobo per spingere + al limite i risultati in overclock... Ciao!

:D fatto! :O E se non c'è l'opzione nel bios lo si rifà!

Andre1970
11-10-2009, 16:53
:D fatto! :O E se non c'è l'opzione nel bios lo si rifà!

Ma come, proprio tu che sai che può diventare rischioso? Con vcore prudenti? o mobo vecchia? o sei ricco? Scherzo, ciao.

F1R3BL4D3
11-10-2009, 17:01
Ma come, proprio tu che sai che può diventare rischioso? Con vcore prudenti? o mobo vecchia? o sei ricco? Scherzo, ciao.

:D lo so (e infatti io sono per il farla, conoscendone i rischi)! E l'ho anche utilizzata in sessioni più estreme.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1947118

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1990970

Andre1970
11-10-2009, 17:08
Mi tocca quotare uno dei commenti che ho letto:

Ossignore. :eek: :ave: :eekk:

MauriAxel
11-10-2009, 17:43
Mi stavo chiedendo è normale che per esempio DiPancrazio82 riesca a raggingere i 3.8ghz con 0.120v in meno di me?
Cioè non è che il mio sistema ha qualche problema o magari ho sbagliato qualche settaggio del bios oppure ho semplicemente una cpu sfigata che fa fatica a salire?

F1R3BL4D3
11-10-2009, 17:45
Mi stavo chiedendo è normale che per esempio DiPancrazio82 riesca a raggingere i 3.8ghz con 0.120v in meno di me?
Cioè non è che il mio sistema ha qualche problema o magari ho sbagliato qualche settaggio del bios oppure ho semplicemente una cpu sfigata che fa fatica a salire?

E' normale. Poi magari anche tu puoi migliorare, ma non è comunque un qualcosa di anomalo.