View Full Version : Intel Core i5 750/760 "Overclocking Club"
K Reloaded
11-10-2009, 18:32
cmq appena c'è anche K o gianni dobbiamo decidere un quantitativo fattibile per tutti perchè entro un TOT di differenza non credo cambi molto ma tra 4 minuti di test e 30minuti si
la RAM da usare deve essere tutta ... ci sono test da rifare quindi? quali sono da cancellare?
la RAM da usare deve essere tutta ... ci sono test da rifare quindi? quali sono da cancellare?
ok avevo capito bene allora
DiPancrazio82
11-10-2009, 19:05
la RAM da usare deve essere tutta ... ci sono test da rifare quindi? quali sono da cancellare?
beh ma cambia molto se uno ha 2-4-8gb......se metto un solo banco da 1GB il test mi dura 2 minuti......lo stress è decisamente diverso....almeno secondo me....
K Reloaded
11-10-2009, 19:08
beh ma cambia molto se uno ha 2-4-8gb......se metto un solo banco da 1GB il test mi dura 2 minuti......lo stress è decisamente diverso....almeno secondo me....
beh ritengo che oramai tutti abbiamo minimo 4gb ... :)
DiPancrazio82
11-10-2009, 19:15
beh ritengo che oramai tutti abbiamo minimo 4gb ... :)
beh poi ad esempio sempre con 4GB di ram ma a Dwaine ha fatto selezionare 1600MB per il test mentre a Mao83 fa selezionare 2900MB......una cosa uguale per tutti sarebbe l'ideale
MauriAxel
11-10-2009, 19:24
E' normale. Poi magari anche tu puoi migliorare, ma non è comunque un qualcosa di anomalo.
Eh purtroppo non penso di poter migliorare, ho provato i 4ghz con 1.425v (1.456 da cpuz) ma non sono riuscito a chiudere i 20 cicli, quidni direi di essere arrivato al limite altrimetni rischio di friggere la cpu.
Forse posso salire con il vTT, ora sono a 1.330, in teoria il valore massimo da superare è 1.50 però dal bios se provo ad aumentare la cifra diventa violetto quindi ho preferito fermarmi
la RAM da usare deve essere tutta ... ci sono test da rifare quindi? quali sono da cancellare?
Ok allora ora rifaccio subito il test, ora però ho installato win 7 a 32 bit quindi al massimo posso fare 1846MB
fidokman90
11-10-2009, 19:26
salve volevo sapere una cosa per piacere, mi dite cosa è IMC voltage nel bios e a che cosa serve?
F1R3BL4D3
11-10-2009, 19:27
Eh purtroppo non penso di poter migliorare, ho provato i 4ghz con 1.425v (1.456 da cpuz) ma non sono riuscito a chiudere i 20 cicli, quidni direi di essere arrivato al limite altrimetni rischio di friggere la cpu.
Forse posso salire con il vTT, ora sono a 1.330, in teoria il valore massimo da superare è 1.50 però dal bios se provo ad aumentare la cifra diventa violetto quindi ho preferito fermarmi
Non ti spaventare solo per un cambio di colore! Se sei sotto a quanto può essere rischioso e se può dare dei benefici, sali. Se poi stai già bene così etcetc. allora è un altro discorso.
gianni1879
11-10-2009, 20:03
la RAM da usare deve essere tutta ... ci sono test da rifare quindi? quali sono da cancellare?
ecco appunto vediamo allora insieme quali sono i test da rifare
gianni1879
11-10-2009, 20:05
beh poi ad esempio sempre con 4GB di ram ma a Dwaine ha fatto selezionare 1600MB per il test mentre a Mao83 fa selezionare 2900MB......una cosa uguale per tutti sarebbe l'ideale
dipende ovviamente dalle applicazioni in background, non tutti abbiamo le stesse applicazioni, per questo non si può dire facciamo un tot di ram, ma si può invece dire che bisogna sempre selezionare al quantità max di ram disponibile nel sistema.
@ tutti
ditemi quali sono i test da rifare ;)
F1R3BL4D3
11-10-2009, 20:09
salve volevo sapere una cosa per piacere, mi dite cosa è IMC voltage nel bios e a che cosa serve?
E' il controller di memoria integrato. A cosa serve non credo ci sia bisogno di spiegarlo.
@ tutti
ditemi quali sono i test da rifare ;)
Vedendo i tempi di esecuzione sembrerebbero tutti da rifare tranne quello di mao83. Il mio non è valido ;)
K Reloaded
11-10-2009, 20:33
Vedendo i tempi di esecuzione sembrerebbero tutti da rifare tranne quello di mao83. Il mio non è valido ;)
allora cancelliamo tutto e via ... :D
Vedendo i tempi di esecuzione sembrerebbero tutti da rifare tranne quello di mao83. Il mio non è valido ;)
veramente io ho sempre utilizzato tutta la memoria dispobilibe...
allora cancelliamo tutto e via ... :D
anche no...
fidokman90
11-10-2009, 20:34
raga meglio avere il commande rate a 1T o 2T?
MauriAxel
11-10-2009, 20:48
Credo che 1T sia meglio
Ecco qui il mio test con il massimo della memoria disponibile:
3800 / 19 / L922B878 / Wafer / 1.4125 / Gigabyte P55 UD4 / Corsair 4GB (2x2GB) Dominator 1600mhz CL8 / Aria (Artic Freezer Xtreme Rev 2.0) / MauriAxel Screen (http://img381.imageshack.us/img381/9205/200x19ok.jpg)
Ho dovuto aumentare un pò il vCore e il vTT, però è un test fatto un pò grossolanamente magari si possono limare un pelo le tensioni. Nella stringa devo mettere il vCore del bios o il max di cpuz?
Come temperature come sono messo? Troppo alte? A parte che in daily use non c'è nulla che scalda come linx quindi dovrei essere abbastanza tranquillo
fidokman90
11-10-2009, 21:06
Credo che 1T sia meglio
Ecco qui il mio test con il massimo della memoria disponibile:
3800 / 19 / L922B878 / Wafer / 1.4125 / Gigabyte P55 UD4 / Corsair 4GB (2x2GB) Dominator 1600mhz CL8 / Aria (Artic Freezer Xtreme Rev 2.0) / MauriAxel Screen (http://img381.imageshack.us/img381/9205/200x19ok.jpg)
Ho dovuto aumentare un pò il vCore e il vTT, però è un test fatto un pò grossolanamente magari si possono limare un pelo le tensioni. Nella stringa devo mettere il vCore del bios o il max di cpuz?
Come temperature come sono messo? Troppo alte? A parte che in daily use non c'è nulla che scalda come linx quindi dovrei essere abbastanza tranquillo
scusa ma il massimo della tua memoria è 4gb, il test lo hai fatto con quasi 2gb di memoria come mai?
MauriAxel
11-10-2009, 21:19
Perchè sono su win7 a 32bit e linx non mi permette di superare i 2gb, posto anche l'errore così togliamo ogni dubbio ;)
http://img99.imageshack.us/img99/1563/errorbg.th.jpg (http://img99.imageshack.us/i/errorbg.jpg/)
K Reloaded
11-10-2009, 21:20
Credo che 1T sia meglio
Ecco qui il mio test con il massimo della memoria disponibile:
3800 / 19 / L922B878 / Wafer / 1.4125 / Gigabyte P55 UD4 / Corsair 4GB (2x2GB) Dominator 1600mhz CL8 / Aria (Artic Freezer Xtreme Rev 2.0) / MauriAxel Screen (http://img381.imageshack.us/img381/9205/200x19ok.jpg)
Ho dovuto aumentare un pò il vCore e il vTT, però è un test fatto un pò grossolanamente magari si possono limare un pelo le tensioni. Nella stringa devo mettere il vCore del bios o il max di cpuz?
Come temperature come sono messo? Troppo alte? A parte che in daily use non c'è nulla che scalda come linx quindi dovrei essere abbastanza tranquillo
vCC su cpu-z ;)
fidokman90
11-10-2009, 21:22
ok, raga mi spiegate come si fa a mettere il collegamento dell'immagine nella scritta screen, non so farlo, e cosi non posso farvi vedere il mio screen aiutatemi per favore
diegooo1972
11-10-2009, 21:28
Se il limite per LINPACK 32 e' di 2Gb allora direi che abbiamo risolto il problema. Imponiamo a tutti di fare il test con 2Gb e cosi' siamo tutti apposto.
E' un quantitativo decente e garantiscce un risultato piu' che onesto.
MauriAxel
11-10-2009, 21:29
vCC su cpu-z ;)
Ecco qui:
3800 / 19 / L922B878 / Wafer / 1.424 / Gigabyte P55 UD4 / Corsair 4GB (2x2GB) Dominator 1600mhz CL8 / Aria (Artic Freezer Xtreme Rev 2.0) / MauriAxel Screen (http://img381.imageshack.us/img381/9205/200x19ok.jpg)
K Reloaded
11-10-2009, 21:38
Se il limite per LINPACK 32 e' di 2Gb allora direi che abbiamo risolto il problema. Imponiamo a tutti di fare il test con 2Gb e cosi' siamo tutti apposto.
E' un quantitativo decente e garantiscce un risultato piu' che onesto.
no perchè effettuarlo sempre a 2gb nn è la stessa cosa per chi ha 4gb reali su Os da 64 ...
Ecco qui:
3800 / 19 / L922B878 / Wafer / 1.424 / Gigabyte P55 UD4 / Corsair 4GB (2x2GB) Dominator 1600mhz CL8 / Aria (Artic Freezer Xtreme Rev 2.0) / MauriAxel Screen (http://img381.imageshack.us/img381/9205/200x19ok.jpg)
aggiunto ;)
diegooo1972
11-10-2009, 21:50
MI sfugge qualcosa. perche' non e' uguale per chi ha 4 Gb su os 64 ? non capisco la differenza. Del resto usare piu' memoria significa fare piu' cicli di clock ed e' indiscutibile che aumentando il tempo del test la possibilita' di errori aumenti. Pc overcloccati non possono davvero fare andare linx per una settimana senza errorri. Siamo d' accordo su questo no ? Credo che mi sfugga qualcosa
DiPancrazio82
12-10-2009, 00:10
non capisco il perchè di non porre un limite NUMERICO uguale per tutti......il mio screen ad esempio è stato fatto con soli 2GB di ram montate e 1200MB è il massimo possibile di memoria da utilizzare per linx.......se il discorso di riempire la ram non conta allora non cambia nulla mettendo un limite infariore ma uguale per tutti.......casomai aumentiamo i cicli........
DiPancrazio82
12-10-2009, 00:20
ok, raga mi spiegate come si fa a mettere il collegamento dell'immagine nella scritta screen, non so farlo, e cosi non posso farvi vedere il mio screen aiutatemi per favore
devi fare lo screen , poi ne fai l'upload su siti tipo imageshack (io uso questo ma ce ne sono altri) ti verranno dati alla fine 4 link di cui 2 con dicitura FORUM , il primo link serve da mattere nei post e viene visualizzato come l'immagine rimpicciolita che vedi solitamente , il secondo lo devi usare per caricare l'immagine nella scritta SCREEN della stringa del test.........nella barra degli strumenti quando scrivi i messaggi nel forum c'è una opzione "Inserisci immagine" , ci copi il secondo link FORUM che ti da Imageshack e dando l'OK ti rimane selezionata una parte del link........tu la sostituisci con la scritta che vuoi che venga utilizzata ...... ossia in questo caso SCREEN e per magia quando invii il messaggio apparirà semplicemente la scritta Screen su cui clickare per aprire l'immagine........vedrai che è molto piu' difficile da spiegare che da fare.......
fidokman90
12-10-2009, 00:31
devi fare lo screen , poi ne fai l'upload su siti tipo imageshack (io uso questo ma ce ne sono altri) ti verranno dati alla fine 4 link di cui 2 con dicitura FORUM , il primo link serve da mattere nei post e viene visualizzato come l'immagine rimpicciolita che vedi solitamente , il secondo lo devi usare per caricare l'immagine nella scritta SCREEN della stringa del test.........nella barra degli strumenti quando scrivi i messaggi nel forum c'è una opzione "Inserisci immagine" , ci copi il secondo link FORUM che ti da Imageshack e dando l'OK ti rimane selezionata una parte del link........tu la sostituisci con la scritta che vuoi che venga utilizzata ...... ossia in questo caso SCREEN e per magia quando invii il messaggio apparirà semplicemente la scritta Screen su cui clickare per aprire l'immagine........vedrai che è molto piu' difficile da spiegare che da fare.......
ok, grazie mille, senti ora bisogna usare tutta la memoria disponibile per fare il test, io lo fatto, ma al 12° minuto è saltato fuori un errore, invece se faccio il test a default come prima tutto bene, come mai? che devo cambiare per superare il test?
DiPancrazio82
12-10-2009, 00:50
ok, grazie mille, senti ora bisogna usare tutta la memoria disponibile per fare il test, io lo fatto, ma al 12° minuto è saltato fuori un errore, invece se faccio il test a default come prima tutto bene, come mai? che devo cambiare per superare il test?
dunque ci sono diciamo vari livelli di stabilità......i processori overclockati come facciamo qui sono overclockati molto al limite , e prima o poi qualche errore lo fanno......mentre a default siccome solitamente hanno un voltaggio molto superiore al necessario , non fanno errori , ma se anche li si va a trovare il minimo voltaggio possibile vedrai che li fanno ugualmente gli errori......con questo volevo dire che è una questione di voltaggio......tu con la tua attuale configurazione sei stabile ad un determinato livello che pero' non è il massimo livello di stabilità......piu' alzi la ram dedicata al programma piu' sarà il lavoro che dovrà fare il processore e maggiore sarà la possibilità di fare errori........quindi con le regole modificate devi usare il massimo quantitativo di memoria che ti consente linx.......per essere stabile devi aumentare leggermente il Vcore generalmente......anche se potresti risolvere anche giostrando con VTT o PLL , ma se aumenti uno step alla volta il Vcore vai su sicuro.......
MauriAxel
12-10-2009, 12:26
Per stare in daily cosa mi consigliate di attivare?
http://img67.imageshack.us/img67/4496/p1010004il.th.jpg (http://img67.imageshack.us/i/p1010004il.jpg/)
DiPancrazio82
12-10-2009, 12:53
Per stare in daily cosa mi consigliate di attivare?
http://img67.imageshack.us/img67/4496/p1010004il.th.jpg (http://img67.imageshack.us/i/p1010004il.jpg/)
Edit credevo volessi stare a default non in Daily....
Edit2 EIST credo sia qualche risparmio energetico.....puoi attivarlo , devi solo constatare se incide sulla stabilità......C1E so che conviene disabilitarlo per fare OC ma non so a cosa serve......
peicross
12-10-2009, 15:21
mi dite tutte le impostazioni (qpi,bus,ecc)devo mettere x aver meno consumi??
DiPancrazio82
12-10-2009, 15:26
mi dite tutte le impostazioni (qpi,bus,ecc)devo mettere x aver meno consumi??
non c'entrano granchè con i consumi........attiva l'EIST e lo speed step......
peicross
12-10-2009, 15:36
non c'entrano granchè con i consumi........attiva l'EIST e lo speed step......
mi potresti fare un elenco dei settaggi da mettere perche io gli ho messi pero non credo di aver fatto giusto:D :D :help: :help:
DiPancrazio82
12-10-2009, 15:39
mi potresti fare un elenco dei settaggi da mettere perche io gli ho messi pero non credo di aver fatto giusto:D :D :help: :help:
non so dirti di piu' di quello che ti ho scritto prima perchè nella mia MoBo si chiamano diversamente......cmq fai qualche prova e vedi da Cpu-z se si abbassa il moltiplicatore e il voltaggio......
peicross
12-10-2009, 15:45
non so dirti di piu' di quello che ti ho scritto prima perchè nella mia MoBo si chiamano diversamente......cmq fai qualche prova e vedi da Cpu-z se si abbassa il moltiplicatore e il voltaggio......
avevo visto ke qualcuno aveva la mia gigabyte ud4 mi potrebbe dire i settaggi ke ha messo:D :D :D
fidokman90
12-10-2009, 15:56
ecco il mio con tutta la memoria massima consentita:
http://img391.imageshack.us/img391/3500/immaginejk.th.png (http://img391.imageshack.us/i/immaginejk.png/)
3600Mhz /18x/ L930B607 / --- / 1,208 / P7P55D / Dominator 1600 CL8 / Noctua NH-U12P / fidokman90 / SCREEN
K Reloaded
12-10-2009, 15:57
prepara la stringa come deve essere e ti aggiungo ;)
fidokman90
12-10-2009, 16:03
prepara la stringa come deve essere e ti aggiungo ;)
si lo so, non mi riesce mettere il collegamento dell'immagine nella scritta screen non capisco come farlo, se qualcuno mi spiega meglio, o seguito quello che mi ha detto DiPancrazio82 ma non c sono riuscito
DiPancrazio82
12-10-2009, 17:20
si lo so, non mi riesce mettere il collegamento dell'immagine nella scritta screen non capisco come farlo, se qualcuno mi spiega meglio, o seguito quello che mi ha detto DiPancrazio82 ma non c sono riuscito
dopo che hai caricato l'immagine su imageshack seleziona il terzo link quello con scritto thumbnail for forum 2
lo incolli nel messaggio poi vedrai che all'interno del link che hai selezionato c'è l'indirizzo dell'immagine scritto 2 volte.....seleziona la seconda copia dell'indirizzo comprensivo delle parentesi quadre e sostituiscilo con la scritta che vuoi che venga visualizzata come in questo esempio
http://img70.imageshack.us/img70/5296/nuovaimmaginebitsmap4.th.jpg (http://img70.imageshack.us/i/nuovaimmaginebitsmap4.jpg/)
fidokman90
12-10-2009, 18:03
ecco qui:
3600Mhz /18x/ L930B607 / --- / 1,208 / P7P55D / Dominator 1600 CL8 / Noctua NH-U12P / fidokman90 / Screen (http://img387.imageshack.us/i/immaginelh.png/)
DiPancrazio82
12-10-2009, 18:46
4413Mhz / 21x / L932B387 / Wafer / 1,408v / Asrock P55 Extreme / Elixir 1260Mhz / Aria by Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev2 / DiPancrazio82 Screen (http://img53.imageshack.us/img53/981/fullv.jpg)
MauriAxel
12-10-2009, 18:50
4413Mhz / 21x / L932B387 / Wafer / 1,408v / Asrock P55 Extreme / Elixir 1260Mhz / Aria by Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev2 / DiPancrazio82 Screen (http://img53.imageshack.us/img53/981/fullv.jpg)
:eek: :eek: :eek:
peicross
12-10-2009, 19:34
ecco i miei risultati in default come e possibili 62 gradi??
http://img371.imageshack.us/img371/2530/dsadas.jpg
MauriAxel
12-10-2009, 19:38
ecco i miei risultati in default come e possibili 62 gradi??
http://img371.imageshack.us/img371/2530/dsadas.jpg
Sei nella norma anche io a default avevo quelle temperature
4413Mhz / 21x / L932B387 / Wafer / 1,408v / Asrock P55 Extreme / Elixir 1260Mhz / Aria by Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev2 / DiPancrazio82 Screen (http://img53.imageshack.us/img53/981/fullv.jpg)
Il coniglio in porchetta al Sangiovese! :eek: Bel risultato! ;)
peicross
12-10-2009, 19:43
Sei nella norma anche io a default avevo quelle temperature
mi potresti dire i settaggi ke hai messo tu perche abbiamo la stessa mobo e lo stesso dissi cosi posso mettere almeno a 3.8:help: :help: :help: :help:
4413Mhz / 21x / L932B387 / Wafer / 1,408v / Asrock P55 Extreme / Elixir 1260Mhz / Aria by Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev2 / DiPancrazio82 Screen (http://img53.imageshack.us/img53/981/fullv.jpg)
Azz bella pancrazio:D stavolta mi son divertito, no pain no gain :asd:
4423Mhz / 21x / L924B517 /---/ 1.584v / P7P55D / Ripjaws 2100Mhz / AC Freezer Extreme Rev2 / Dwaine Screen (http://img44.imageshack.us/img44/6903/sssssssssg.jpg)
e direi che è anche un bel SUICIDE O.C. visti i voltaggi che ho dovuto usare
4423Mhz / 21x / L924B517 /---/ 1.584v / P7P55D / Ripjaws 2100Mhz / AC Freezer Extreme Rev2 / Dwaine Link Validator (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=764838)
K Reloaded
12-10-2009, 23:29
4413Mhz / 21x / L932B387 / Wafer / 1,408v / Asrock P55 Extreme / Elixir 1260Mhz / Aria by Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev2 / DiPancrazio82 Screen (http://img53.imageshack.us/img53/981/fullv.jpg)
fatto ;)
Azz bella pancrazio:D stavolta mi son divertito, no pain no gain :asd:
4423Mhz / 21x / L924B517 /---/ 1.584v / P7P55D / Ripjaws 2100Mhz / AC Freezer Extreme Rev2 / Dwaine Screen (http://img44.imageshack.us/img44/6903/sssssssssg.jpg)
e direi che è anche un bel SUICIDE O.C. visti i voltaggi che ho dovuto usare
4423Mhz / 21x / L924B517 /---/ 1.584v / P7P55D / Ripjaws 2100Mhz / AC Freezer Extreme Rev2 / Dwaine Link Validator (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=764838)
done :)
DiPancrazio82
12-10-2009, 23:57
4524Mhz / 21x / L932B387 / Wafer / 1,424v / Asrock P55 Extreme / Elixir 1290Mhz / Aria by Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev2 / DiPancrazio82 Screen (http://img263.imageshack.us/img263/2917/nuovaimmagine44.jpg)
K Reloaded
13-10-2009, 00:01
4524Mhz / 21x / L932B387 / Wafer / 1,424v / Asrock P55 Extreme / Elixir 1290Mhz / Aria by Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev2 / DiPancrazio82 Screen (http://img263.imageshack.us/img263/2917/nuovaimmagine44.jpg)
mi sa che nn c'è storia per Dwaine ... :asd: il tuo chip sembra essere molto migliore ... :)
DiPancrazio82
13-10-2009, 00:13
mi sa che nn c'è storia per Dwaine ... :asd: il tuo chip sembra essere molto migliore ... :)
non sembra niente male :D solo che ste cavolo di ram le devo fiondare dalla finestra!!! io sono piu' che certo che l'instabilità che ho è data dalle ram che non sono LV e che hanno retto a 1290Mhz per puro miracolo :muro: non riesco ne a trovare il limite della MoBo ne della Cpu perchè questo è il limite invalicabile che posso mettere :muro:
EDIT .....azz 24000 post ....me co...... :D
mi sa che nn c'è storia per Dwaine ... :asd: il tuo chip sembra essere molto migliore ... :)
infatti, io mi sa che ho spremuto veramente tutto, almeno l ho fatto scomodare un pò :asd::ciapet:
fidokman90
13-10-2009, 00:19
salve, perchè il mio non è stato inserito?
DiPancrazio82
13-10-2009, 00:22
salve, perchè il mio non è stato inserito?
sicuramente na dimenticanza di K Reloaded.......pero' comemai la tua stringa è diversa??? :confused:
fidokman90
13-10-2009, 00:24
sicuramente na dimenticanza di K Reloaded.......pero' comemai la tua stringa è diversa??? :confused:
diversa da cosa? cambia solo che la vostra è in grassetto e la mia no, per questo non può essere postata?
DiPancrazio82
13-10-2009, 00:26
diversa da cosa? cambia solo che la vostra è in grassetto e la mia no, per questo non può essere postata?
no no assolutamente.....era una affermazione esterna al non inserimento della tua stringa.........mi chiedevo comemai la tua non era in grassetto.....
fidokman90
13-10-2009, 00:32
no no assolutamente.....era una affermazione esterna al non inserimento della tua stringa.........mi chiedevo comemai la tua era non in grassetto.....
allora la devo fare in grassetto? scusa per le domande
DiPancrazio82
13-10-2009, 00:33
allora la devo fare in grassetto? scusa per le domande
booh :D io ho fatto copia e incolla e pensavo l'avessi fatto anche tu per questo mi chiedevo comemai era diversa......
fidokman90
13-10-2009, 00:45
fatto anche in grassetto non si sa mai :)
3600Mhz /18x/ L930B607 / --- / 1,208 / P7P55D / Dominator 1600 CL8 / Noctua NH-U12P / fidokman90 / Screen (http://img397.imageshack.us/i/immagineq.png/)
DiPancrazio82
13-10-2009, 00:50
fatto anche in grassetto non si sa mai :)
3600Mhz /18x/ L930B607 / --- / 1,208 / P7P55D / Dominator 1600 CL8 / Noctua NH-U12P / fidokman90 / Screen (http://img397.imageshack.us/i/immagineq.png/)
rivedendo lo screen notavo l'ottimo raffreddamento! senti un paio di domande.......il voltaggio resta sempre fisso? cioè sia in idle che in full load?
e poi hai provato a overclockare le ram?a quanto arrivano?
fidokman90
13-10-2009, 00:56
rivedendo lo screen notavo l'ottimo raffreddamento! senti un paio di domande.......il voltaggio resta sempre fisso? cioè sia in idle che in full load?
e poi hai provato a overclockare le ram?a quanto arrivano?
allora, no il voltaggio in idle è 1.208v in full sale a 1.216v
per le ram, non so come si fanno ad occare, se me lo puoi spiegare, sei gentilissimo grazie
DiPancrazio82
13-10-2009, 01:01
allora, no il voltaggio in idle è 1.208v in full sale a 1.216v
per le ram, non so come si fanno ad occare, se me lo puoi spiegare, sei gentilissimo grazie
ah ok quindi il voltaggio resta fisso......cioè non hai il Vdrop attivo.....
per quanto riguarda le ram , la loro frequenza è un multiplo di quella del processore , o meglio del BCLK
con un i5 750 se hai il BCLK a 200 le ram possono andare a 200x6 x8 x10 quindi dovresti avere una impostazione del BIOS che ti permette di settarle a 1200 oppure 1600 o 2000......
anche se sono molto buone le ram forse tentare subito i 2000Mhz è un po' troppo , ma potresti provare a salire piano piano mettendo il moltiplicatore delle ram a 10 e salendo con il BCLK da 160-->165-->170-->175-->e cosi' via metti i timing a 9-9-9-27 , voltaggio ram a 1,65v e vedi dove arrivano.......
fidokman90
13-10-2009, 01:09
ah ok quindi il voltaggio resta fisso......cioè non hai il Vdrop attivo.....
per quanto riguarda le ram , la loro frequenza è un multiplo di quella del processore , o meglio del BCLK
con un i5 750 se hai il BCLK a 200 le ram possono andare a 200x6 x8 x10 quindi dovresti avere una impostazione del BIOS che ti permette di settarle a 1200 oppure 1600 o 2000......
anche se sono molto buone le ram forse tentare subito i 2000Mhz è un po' troppo , ma potresti provare a salire piano piano mettendo il moltiplicatore delle ram a 10 e salendo con il BCLK da 160-->165-->170-->175-->e cosi' via metti i timing a 9-9-9-27 , voltaggio ram a 1,65v e vedi dove arrivano.......
allora, nel bios le ram le posso settare a 1300, 1600, 2000mhz, e poi scusa se il BCLK lo ho a 200, che faccio vado indietro a 160, cosi facendo si abbassa anche la frequenza del processore no?
DiPancrazio82
13-10-2009, 01:16
allora, nel bios le ram le posso settare a 1300, 1600, 2000mhz, e poi scusa se il BCLK lo ho a 200, che faccio vado indietro a 160, cosi facendo si abbassa anche la frequenza del processore no?
è un discorso di compromessi.....se le ram ti arrivano a 1800 ossia 180x10 puoi tranquillamente settare la Cpu a 180x20 anzichè 200x18....ottenendo cosi' la cpu sempre a 3600 ma le ram overclockate da 1600 a 1800.....
fidokman90
13-10-2009, 01:23
è un discorso di compromessi.....se le ram ti arrivano a 1800 ossia 180x10 puoi tranquillamente settare la Cpu a 180x20 anzichè 200x18....ottenendo cosi' la cpu sempre a 3600 ma le ram overclockate da 1600 a 1800.....
ok ora provo a mettere 180x20, i timings a 9-9-9-27 e voltaggio a 1,65v poi ti faccio sapere
fidokman90
13-10-2009, 01:53
ciao allora, ho impostato come ho detto prima e non mi fa neanche il boot, ora ho ripristinato come avevo prima, poi una domanda occare le ram serve? il pc lo uso principalmente per giocare
Andre1970
13-10-2009, 06:15
ciao allora, ho impostato come ho detto prima e non mi fa neanche il boot, ora ho ripristinato come avevo prima, poi una domanda occare le ram serve? il pc lo uso principalmente per giocare
Ciao, non ticambierebbe molto, più che altro la soddisfazione di aver spremuto ancora qualcosa dal tuo pc. Se sei passato direttamente a 1800 potresti provare a salire + gradualmente, come ti ha scritto dipancrazio. Quando hai visto dove arrivano le RAM scegli il molti x la cpu in modo da tornare intorno ai 3600 attuali, ma con le RAM + veloci.
diegooo1972
13-10-2009, 10:05
Qualcuno per caso ha visto se conviene avere piu' mhz sulle ram e un timing piu' alto oppure meglio timing bassissimo e frequenza piu' bassa ? Oppure mi tocca farmi tutti i bench da solo :) Ovviamente mi riferisco a p55 con i5. grazie comunque.
K Reloaded
13-10-2009, 10:08
Qualcuno per caso ha visto se conviene avere piu' mhz sulle ram e un timing piu' alto oppure meglio timing bassissimo e frequenza piu' bassa ? Oppure mi tocca farmi tutti i bench da solo :) Ovviamente mi riferisco a p55 con i5. grazie comunque.
frequenza > latenza ;)
DiPancrazio82
13-10-2009, 10:09
Qualcuno per caso ha visto se conviene avere piu' mhz sulle ram e un timing piu' alto oppure meglio timing bassissimo e frequenza piu' bassa ? Oppure mi tocca farmi tutti i bench da solo :) Ovviamente mi riferisco a p55 con i5. grazie comunque.
dipende dall'applicazione.....ieri sul thread delle ram per P55 è stata linkata una recensione su un confronto tra molte configurazioni ram tra cui agli estremi 2000 CL9 e 1200 CL5
risultato nei giochi 1/2 fps in piu' per quanto riguarda gli fps massimi per le 2000 CL9 mentre 1/2 fps in piu' per quanto riguarda gli fps minimi per le 1200 CL5
Qualcuno per caso ha visto se conviene avere piu' mhz sulle ram e un timing piu' alto oppure meglio timing bassissimo e frequenza piu' bassa ? Oppure mi tocca farmi tutti i bench da solo :) Ovviamente mi riferisco a p55 con i5. grazie comunque.
Conviene la ram che costa meno e ti permette di salire con il processore...
DiPancrazio82
13-10-2009, 15:57
Conviene la ram che costa meno e ti permette di salire con il processore...
beh allora qualsiasi 1333 per gli i5 750........
beh allora qualsiasi 1333 per gli i5 750........
Appunto è dimostrato che non cambia nulla...
diegooo1972
13-10-2009, 17:52
grazie per le risposte. Avevo trovato il limite minimo di timing con 7-6-6-20 a 1500, adesso mi divertirò con la frequenza.
bertani8
13-10-2009, 19:49
ciao ragazzi,
oggi al lavoro ho montato un i5 750 con asus P7P55D e corsair 1333
per il mio capo :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
super pi 1M a def poco più di 14"
Scusatemi se mi intrometto, ma vorrei sapere se questa scheda madre ASUS P5Q3 http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=3Ps8dmpKZqQAt7fS supportano questo processore.
Da una ricerca su internet ho solo letto che il processore Core i7 viene supportato dal modello P5Q3 Deluxe.
Potete darmi una mano? Grazie ;-)
Ciaoo
Scusatemi se mi intrometto, ma vorrei sapere se questa scheda madre ASUS P5Q3 http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=3Ps8dmpKZqQAt7fS supportano questo processore.
Da una ricerca su internet ho solo letto che il processore Core i7 viene supportato dal modello P5Q3 Deluxe.
Potete darmi una mano? Grazie ;-)
Ciaoo
Quella è una scheda madre socket 775 devi prenderne una socket 1156
bertani8
13-10-2009, 20:19
Scusatemi se mi intrometto, ma vorrei sapere se questa scheda madre ASUS P5Q3 http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=3Ps8dmpKZqQAt7fS supportano questo processore.
Da una ricerca su internet ho solo letto che il processore Core i7 viene supportato dal modello P5Q3 Deluxe.
Potete darmi una mano? Grazie ;-)
Ciaoo
sei fuori strada parecchio questa cpu e compatibile con tutte le mobo soket 1156 (per esempio asus P7P55D ).....quella che citi tu è soket 775 per core duo (e8400, q9400 ecc)
Grazie per le veloci risposte.
Quindi quale scheda madre ASUS, che costi circa come la P5Q3, con socket 1156 dovrei prendere?
Ciaooo
Grazie per le veloci risposte.
Quindi quale scheda madre ASUS, che costi circa come la P5Q3, con socket 1156 dovrei prendere?
Ciaooo
La asus P7P55D
La asus P7P55D
Ok, grazie.
Domani vado nel negozio e vedo se riesce ad averla e a quanto.
Ciaooo
K Reloaded
13-10-2009, 21:27
@sacd: ti vedo bello arzillo, ma sei passato ad i5? :p dai su facci vedere qualche shot ... :fagiano:
@sacd: ti vedo bello arzillo, ma sei passato ad i5? :p dai su facci vedere qualche shot ... :fagiano:
Io no, ma ho fatto due pc per amici, uno è andato e aveva la P7p55 liscia l'altro con la Evo lo ho qua ma manca di hd che ho messo su un'altro pc ti un tizio, quindi sono in attesa di hd...ero arrivato a 3.72ghz se ricordo bene con meno di 1.2v
K Reloaded
13-10-2009, 21:46
Io no, ma ho fatto due pc per amici, uno è andato e aveva la P7p55 liscia l'altro con la Evo lo ho qua ma manca di hd che ho messo su un'altro pc ti un tizio, quindi sono in attesa di hd...ero arrivato a 3.72ghz se ricordo bene con meno di 1.2v
solido? avresti potuto 'selezionarla' quella cpu ... :)
solido? avresti potuto 'selezionarla' quella cpu ... :)
Non avevo in contemporanea i due proci, nel primo poi andava con dissy standard
DiPancrazio82
14-10-2009, 00:49
una bella stringa anche per il "3200 @ Lowest vCC - Rock Solid" altrimenti è vuoto :D
1,056v |3208Mhz (178&18x) | L932B387 | Aria by Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev2 | Asrock P55 Extreme | Temp Max 48° - 42° - 45° - 43° | Screen (http://img251.imageshack.us/img251/8664/nuovaimmaginebitmap2.jpg) DiPancrazio82
ordinato i5! ... speriamo bene!
K Reloaded
14-10-2009, 11:33
una bella stringa anche per il "3200 @ Lowest vCC - Rock Solid" altrimenti è vuoto :D
1,056v |3208Mhz (178&18x) | L932B387 | Aria by Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev2 | Asrock P55 Extreme | Temp Max 48° - 42° - 45° - 43° | Screen (http://img251.imageshack.us/img251/8664/nuovaimmaginebitmap2.jpg) DiPancrazio82
fatto, una domanda il massimo moltiplicatore che potete settare manualmente nel BIOS quant'è?
DiPancrazio82
14-10-2009, 11:43
fatto, una domanda il massimo moltiplicatore che potete settare manualmente nel BIOS quant'è?
a me c'è un bug forse.......pero' non si puo' avere tutto dalla vita :D
........17-18-19-20(va ugualmente in modalità turbo)-TURBO(21x sotto stress tutti i core)-AUTO(20x)
K Reloaded
14-10-2009, 11:47
a me c'è un bug forse.......pero' non si puo' avere tutto dalla vita :D
........17-18-19-20(va ugualmente in modalità turbo)-TURBO(21x sotto stress tutti i core)-AUTO(20x)
cioè con senza il turbo vai a 21x?
cioè con senza il turbo vai a 21x?
Sì
DiPancrazio82
14-10-2009, 11:51
cioè con senza il turbo vai a 21x?
è come se fossero invertite le impostazioni del 20x e di AUTO a logica.......cioè a 20x va a 21x quando gli serve mentre in auto resta sempre a 20x.......
DiPancrazio82
14-10-2009, 11:59
ieri stavo provando a salire ancora ma ho le ram che mi tappano probabilmente......sono ram vecchia generazione e dandogli 1,65v non vanno da nessuna parte :muro: ossia 1290 con timing da censura sono il massimo che possono raggiungere credo.....:( ma per ora questo passa il convento.......:D
cmq se salgo di BCLK a 220 quindi ram a 1320 mi fa la schermata blu con errore MEMORY MANAGEMENT o qualcosa di simile.......puo' dipendere solo dalle ram o da altro?
K Reloaded
14-10-2009, 12:00
Sì
uhm ... e com'è che io invece nn riesco a settare 22x sul mio Xeon e nn riesco a prendere mai il 26x con il turbo ... ? :mbe:
DiPancrazio82
14-10-2009, 12:02
uhm ... e com'è che io invece nn riesco a settare 22x sul mio Xeon e nn riesco a prendere mai il 26x con il turbo ... ? :mbe:
dovresti usare un solo core per andare a 26x.......quindi usare qualche applicazione ad hoc :) ma cmq devi impostare la modalità turbo..... non so nella tua MoBo come è indacata.....
K Reloaded
14-10-2009, 12:06
dovresti usare un solo core per andare a 26x.......quindi usare qualche applicazione ad hoc :) ma cmq devi impostare la modalità turbo..... non so nella tua MoBo come è indacata.....
si ma il problema è che io manualmente nn riesco ad impostare 22x (cioè +1 rispetto il previsto) ... e la mia cpu è identica al 860 ...
http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=41316,41315,42932,42931,
DiPancrazio82
14-10-2009, 12:14
si ma il problema è che io manualmente nn riesco ad impostare 22x (cioè +1 rispetto il previsto) ... e la mia cpu è identica al 860 ...
http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=41316,41315,42932,42931,
per avere il 22x ossia l'equivalemte del mio 21x devi mettere la modalità TURBO o almeno a me cosi' va a 21x........l'ho usata un paio di volte quindi non mi ricordo con certezza se ci va sempre o solo se serve.......pero' cosi' ti ci deve andare a 22x prima o poi :D
PS.posso chiederti comemai hai preso uno Xeon invece dell'i7 860? se è per il fatto che sono piu' selezionate.....almeno l'hai tirata a dovere? :D
K Reloaded
14-10-2009, 12:34
per avere il 22x ossia l'equivalemte del mio 21x devi mettere la modalità TURBO o almeno a me cosi' va a 21x........l'ho usata un paio di volte quindi non mi ricordo con certezza se ci va sempre o solo se serve.......pero' cosi' ti ci deve andare a 22x prima o poi :D
PS.posso chiederti comemai hai preso uno Xeon invece dell'i7 860? se è per il fatto che sono piu' selezionate.....almeno l'hai tirata a dovere? :D
spostiamoci nell'altro thread ;)
Legolas84
14-10-2009, 14:40
Ciao a tutti.... è la prima vltache overclokko una qualsiasi CPU Core i e rispetto ai vecchi core duo 2 ho visto che sono cambiate un pò cose...
Il PC è naturalmente quello in firma con dissy originale sul procio... procio che ora ho portato a 3150Mhz Vcore default, ottenendo queste impostazioni su CPUZ:
Corespeed: 3150Mhz
Molti: x21
Bus Speed: 150Mhz
QPi Link: 2700Mhz
DRAM Frequency: 750Mhz (2:10) 9 9 9 24 74
CR 1T
NB frequency: 2400Mhz
Viste le novità rispetto alla vecchia architettura avrei qualche domanda...
- Cosè il QPi Link?
- La Ram va bene impostata così a 2:10? La configurazione ideale è come una volta 1:1?
- Cosè la NB frequency?
Grazie! e scusatemi sono rimasto per due anni fuori dal giro dei PC e devo aggiornarmi .... :asd:
Legolas84
14-10-2009, 14:49
ah, già che ci sono.... riguardo al BIOS ho trovato queste voci:
- Intel Turbo Boost Tech --> Auto (immagino vada disabilitata se si overclokka)
- CPU Enhanced Halt (C1E) --> Auto
- C3/C6/C7 State Support --> Auto
- CPU EIST Function --> Auto
- BI-Directional PROCHOT --> Auto
- Isochronous Support --> Enabled
- Virtualization Technology --> Enabled
A che servono a grandi linee e come è meglio impotarli? :)
ah, già che ci sono.... riguardo al BIOS ho trovato queste voci:
- Intel Turbo Boost Tech --> Auto (immagino vada disabilitata se si overclokka)
- CPU Enhanced Halt (C1E) --> Auto
- C3/C6/C7 State Support --> Auto
- CPU EIST Function --> Auto
- BI-Directional PROCHOT --> Auto
- Isochronous Support --> Enabled
- Virtualization Technology --> Enabled
A che servono a grandi linee e come è meglio impotarli? :)
Se avessi avuto una Asus P7P55D, ti avrei consigliato questo link:
http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/asus-p7p55d-deluxe_5.html ;)
Rik
Legolas84
14-10-2009, 18:37
eh purtroppo io ho una Gigabyte.... comunque il turbo mode Intel è meglio tenerlo abilitato o no mentre si è in overclock?
Ora sono stabile a 3200Mhz con dissy stock e penso me ne rimarrò li... ;)
DiPancrazio82
14-10-2009, 18:52
eh purtroppo io ho una Gigabyte.... comunque il turbo mode Intel è meglio tenerlo abilitato o no mentre si è in overclock?
Ora sono stabile a 3200Mhz con dissy stock e penso me ne rimarrò li... ;)
dipende se sei al limite della stabilità o se sei ampiamente stabile........mi spiego......se sei a 3200 con 1,100v e sei stabile con 20 loop di LINX ma se metti a 1,080v non sei piu' pienamente stabile allora il turbo è rischioso perchè alza il moltiplicatore e potresti trovarti inconsapevolmente a frequenze che il voltaggio che hai messo non regge.......se invece ti servirebbero 1,100v per essere stabile ma tu stai a 1,200v allora il turbo lo puoi tenere anche abilitato......tanto 3360 te li regge ugualmente......
Bastoner
14-10-2009, 23:26
Ciao a tutti, il sistema che sto testando é composto da:
i7 750 (Arctic Freezer Xtreme)
Asus P7P55D Le
ocz urban elite 4gb
Cooler master Real Power m520
4870 1gb
Ho passato 20 cicli di linx con ram a 1300 e rotti, procio a 3,5 (166x21), voltaggio 1.25.
La temperatura massima mi sembra alta: 75°. Proverò ad abbassare il voltaggio.
Che ve ne pare?
edit: stabile a 1.176, temp max 68 :) e secondo me posso scendere ancora :cool:
DiPancrazio82
15-10-2009, 01:28
Beccatevi sto screen!!! :sofico:
da notare temperature e voltaggio
http://img527.imageshack.us/img527/4149/nuovaimmaginebitmap.th.jpg (http://img527.imageshack.us/i/nuovaimmaginebitmap.jpg/)
i5 750@3803Mhz / 19 / L932B387 / Wafer / 1.232v / Asrock P55 Extreme / Exilim 1333 CL9 / AC Freezer Extreme Rev2 / DiPancrazio82 Screen (http://img527.imageshack.us/img527/4149/nuovaimmaginebitmap.jpg/)
Beccatevi sto screen!!! :sofico:
da notare temperature e voltaggio
http://img527.imageshack.us/img527/4149/nuovaimmaginebitmap.th.jpg (http://img527.imageshack.us/i/nuovaimmaginebitmap.jpg/)
i5 750@3803Mhz / 19 / L932B387 / Wafer / 1.232v / Asrock P55 Extreme / Exilim 1333 CL9 / AC Freezer Extreme Rev2 / DiPancrazio82 Screen (http://img527.imageshack.us/img527/4149/nuovaimmaginebitmap.jpg/)
ma prima o poi la lasci una config o cambi sempre xD?
DiPancrazio82
15-10-2009, 10:24
ma prima o poi la lasci una config o cambi sempre xD?
scusa ma non ho capito......
gianni1879
15-10-2009, 12:40
Beccatevi sto screen!!! :sofico:
da notare temperature e voltaggio
http://img527.imageshack.us/img527/4149/nuovaimmaginebitmap.th.jpg (http://img527.imageshack.us/i/nuovaimmaginebitmap.jpg/)
i5 750@3803Mhz / 19 / L932B387 / Wafer / 1.232v / Asrock P55 Extreme / Exilim 1333 CL9 / AC Freezer Extreme Rev2 / DiPancrazio82 Screen (http://img527.imageshack.us/img527/4149/nuovaimmaginebitmap.jpg/)
questo tuo vecchio http://img203.imageshack.us/i/nuovaimmaginebitmap3.jpg/
lo cancello??
DiPancrazio82
15-10-2009, 12:41
questo tuo vecchio http://img203.imageshack.us/i/nuovaimmaginebitmap3.jpg/
lo cancello??
si tnx :)
K Reloaded
15-10-2009, 12:48
Beccatevi sto screen!!! :sofico:
da notare temperature e voltaggio
http://img527.imageshack.us/img527/4149/nuovaimmaginebitmap.th.jpg (http://img527.imageshack.us/i/nuovaimmaginebitmap.jpg/)
i5 750@3803Mhz / 19 / L932B387 / Wafer / 1.232v / Asrock P55 Extreme / Exilim 1333 CL9 / AC Freezer Extreme Rev2 / DiPancrazio82 Screen (http://img527.imageshack.us/img527/4149/nuovaimmaginebitmap.jpg/)
che gadget è quello con la cpu sulla dx in alto? :D
DiPancrazio82
15-10-2009, 12:53
che gadget è quello con la cpu sulla dx in alto? :D
sta sul sito asrock ma credo vada bene con tutte le mobo......serve a far vedere la quantità di turbo.......
K Reloaded
15-10-2009, 13:03
sta sul sito asrock ma credo vada bene con tutte le mobo......serve a far vedere la quantità di turbo.......
linka please :)
DiPancrazio82
15-10-2009, 13:09
linka please :)
ftp://174.142.97.10/utility/Intel/TurboBoost(1.0.115.11).zip
:)
gianni1879
15-10-2009, 13:35
si tnx :)
fatto ;)
Bastoner
15-10-2009, 14:02
Ciao a tutti, il sistema che sto testando é composto da:
i7 750 (Arctic Freezer Xtreme)
Asus P7P55D Le
ocz urban elite 4gb
Cooler master Real Power m520
4870 1gb
Ho passato 20 cicli di linx con ram a 1300 e rotti, procio a 3,5 (166x21), voltaggio 1.25.
La temperatura massima mi sembra alta: 75°. Proverò ad abbassare il voltaggio.
Che ve ne pare?
edit: stabile a 1.176, temp max 68 :) e secondo me posso scendere ancora
Ma non mi dite nulla?
gianni1879
15-10-2009, 14:30
Ma non mi dite nulla?
screen
Beccatevi sto screen!!! :sofico:
da notare temperature e voltaggio
http://img527.imageshack.us/img527/4149/nuovaimmaginebitmap.th.jpg (http://img527.imageshack.us/i/nuovaimmaginebitmap.jpg/)
i5 750@3803Mhz / 19 / L932B387 / Wafer / 1.232v / Asrock P55 Extreme / Exilim 1333 CL9 / AC Freezer Extreme Rev2 / DiPancrazio82 Screen (http://img527.imageshack.us/img527/4149/nuovaimmaginebitmap.jpg/)
..e invece il gadget sotto quello dell'intel?
thx ;)
Ciao
DiPancrazio82
15-10-2009, 17:20
..e invece il gadget sotto quello dell'intel?
thx ;)
Ciao
azz quello non ricordo proprio dove l'ho preso......vedo se posso upparlo.....sempre che sia lecito :D
DiPancrazio82
15-10-2009, 17:23
http://qv8wdw.bay.livefilestore.com/y1pqWY9rnGPGgOgZzjrRPBRlXaHJ73DBP1RAj_zz8FIi__Vv2tPDcCSUsTiM7r9FQiLWrDcjDaT0iWvpE0GERXSFQ/ComputerStatusSideShow.Gadget?download
http://qv8wdw.bay.livefilestore.com/y1pqWY9rnGPGgOgZzjrRPBRlXaHJ73DBP1RAj_zz8FIi__Vv2tPDcCSUsTiM7r9FQiLWrDcjDaT0iWvpE0GERXSFQ/ComputerStatusSideShow.Gadget?download
Grazie carissimo ;)
Bastoner
16-10-2009, 09:20
screen
http://i.imagehost.org/t/0968/3_5_ghz_1_096.jpg (http://i.imagehost.org/view/0968/3_5_ghz_1_096)
Qualcuno ha avuto esperienze in merito? :mbe:
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3661
gianni1879
16-10-2009, 09:46
Qualcuno ha avuto esperienze in merito? :mbe:
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3661
bisogna accertarsi che il skt non sia un Foxconn
gianni1879
16-10-2009, 09:47
http://i.imagehost.org/t/0968/3_5_ghz_1_096.jpg (http://i.imagehost.org/view/0968/3_5_ghz_1_096)
direi ottimo ;)
prepara lo stile come in prima pagina e ti inserisco ;)
bisogna accertarsi che il skt non sia un Foxconn
Questo mi era piuttosto chiaro....:O
Chiedevo se qualcuno qui avesse avuto qualche failure dovuta proprio al socket.
:)
Bastoner
16-10-2009, 09:52
direi ottimo ;)
prepara lo stile come in prima pagina e ti inserisco ;)
Macchè :cry: passa 20 clicli di linx e non mantiene nemmeno 2 minuti di Prime95 :cry: :cry: :cry: :cry:
DiPancrazio82
16-10-2009, 09:54
Macchè :cry: passa 20 clicli di linx e non mantiene nemmeno 2 minuti di Prime95 :cry: :cry: :cry: :cry:
devi dare un po' piu' ram a linx per essere attendibile......
Bastoner
16-10-2009, 09:55
devi dare un po' piu' ram a linx per essere attendibile......
Ah non sapevo, ma poi é attendibile? :(
gianni1879
16-10-2009, 09:56
Ah non sapevo, ma poi é attendibile? :(
devi selezionare la mx ram disponibile, è scritto anche in prima pagina
DiPancrazio82
16-10-2009, 09:56
Ah non sapevo, ma poi é attendibile? :(
se non ti regge per niente PRIME95 qualcosa c'è ma non è detto che sia il processore.....cmq piu' ram dai a linx piu' e alto il numero di calcoli che deve fare.....
gianni1879
16-10-2009, 09:56
Macchè :cry: passa 20 clicli di linx e non mantiene nemmeno 2 minuti di Prime95 :cry: :cry: :cry: :cry:
non avevo notato la ram, davo per scontato che avessi impostato il max disponibile
Bastoner
16-10-2009, 10:03
Scusate, è la prima volta che uso linx, ora devo ricominciare da capo perchè tutti i test che ho fatto fino ad ora sono inaffidabili :( :D
gianni1879
16-10-2009, 10:12
Scusate, è la prima volta che uso linx, ora devo ricominciare da capo perchè tutti i test che ho fatto fino ad ora sono inaffidabili :( :D
praticamente si :D
Mr Burns
17-10-2009, 12:35
ragazzi se sono OT mi scuso in anticipo...
Sono in attesa di un i5 ma ho letto qui sul forum e su internet che le temperature con il dissy stock sono elevate...mi sapreste consigliare un buon dissy con prezzo modico e non RUMOROSISSIMO???. Non ho intenzione di fare overclock...
Grazie in anticipo :)
DiPancrazio82
17-10-2009, 12:41
ragazzi se sono OT mi scuso in anticipo...
Sono in attesa di un i5 ma ho letto qui sul forum e su internet che le temperature con il dissy stock sono elevate...mi sapreste consigliare un buon dissy con prezzo modico e non RUMOROSISSIMO???. Non ho intenzione di fare overclock...
Grazie in anticipo :)
arctic cooling freezer xtreme rev2 ;) va bene anche se ti viene in mente di overclockare.....
Io invece vorrei fare OC , qual'è attulmente il migliore che potete consigliarmi ?
Leggendo anche il thread del I7 860 , sbaglio oppure l'I5 750 sale alla pari se non meglio dell'860 ?
F1R3BL4D3
17-10-2009, 15:42
Io invece vorrei fare OC , qual'è attulmente il migliore che potete consigliarmi ?
Leggendo anche il thread del I7 860 , sbaglio oppure l'I5 750 sale alla pari se non meglio dell'860 ?
Però devi considerare che l'860 con l'HT attivo è più difficile da gestire (scalda di più e vuole un po' più volt rispetto al 750). Inoltre l'860 ha un divisore della memoria in più (2:12).
Come migliori dissipatori ci sono l'IFX-14, il TRUE120, Megahalems, etc.
bertani8
17-10-2009, 22:36
quindi ora è disponibile una staffa per il fissaggio del true120 su lga 1156?
grazie
[OT OFF]
K Reloaded
18-10-2009, 15:20
quindi ora è disponibile una staffa per il fissaggio del true120 su lga 1156?
grazie
[OT OFF]
guarda sul sito ufficiale no? :p
http://i.imagehost.org/t/0968/3_5_ghz_1_096.jpg (http://i.imagehost.org/view/0968/3_5_ghz_1_096)
scusa ho visto che hai il tutto raffreddato dal prolimatech, volevo sapere se ci hai messo anche due ventole e come le hai montate, grazie
sto ordinando sta cpu e vorrei occarla. Nell'ordine ho messo Noctua CPU Cooler NH-U12P SE2 va bene o prendo altro come dissi?
F1R3BL4D3
18-10-2009, 22:15
Va bene.
sto ordinando sta cpu e vorrei occarla. Nell'ordine ho messo Noctua CPU Cooler NH-U12P SE2 va bene o prendo altro come dissi?
un mio amico mi ha detto che questo dissy è silenziosissimo ma non è da overclock elevato però.
xchè se si inizia ad andare a 3800 si superano 80° come niente in test tipo linx.
forse dipenderà dalle ventole che al max vanno a 1300 giri.. :confused: magari mettendocene 2 che vanno più forti e quindi con portata d'aria maggiore le cose migliorano
un mio amico mi ha detto che questo dissy è silenziosissimo ma non è da overclock elevato però.
xchè se si inizia ad andare a 3800 si superano 80° come niente in test tipo linx.
forse dipenderà dalle ventole che al max vanno a 1300 giri.. :confused: magari mettendocene 2 che vanno più forti e quindi con portata d'aria maggiore le cose migliorano
strano, nel topic dedicato ai dissi noctua ne parlano tutti molto molto bene. Del resto ha anche un costo particolarmente elevato, mi sembra strano che non sia particolarmente performante.
K Reloaded
19-10-2009, 00:22
strano, nel topic dedicato ai dissi noctua ne parlano tutti molto molto bene. Del resto ha anche un costo particolarmente elevato, mi sembra strano che non sia particolarmente performante.
magari ce ne saranno di migliori ... :)
strano, nel topic dedicato ai dissi noctua ne parlano tutti molto molto bene. Del resto ha anche un costo particolarmente elevato, mi sembra strano che non sia particolarmente performante.
magari dipende su che processore lo metti. questo ragazzo lo ha provato su uno di questi per p55. ed il risultato è stato quello che ti ho detto sopra, con ventole a velocità massima ;)
xò magari avrà avuto anche una cpu sfigata :asd:
magari ce ne saranno di migliori ... :)
infatti.
a me cmq fa una buona impressione lo Zalman CNPS 10X Extreme.
stai a vedere che va meglio del noctua? nessuno di voi ce l'ha?
edit:
impressione sbagliata, ho visto una review e lo zalman con ventola al massimo è simile al noctua! e magari + rumoroso. e costa tanto anche questo.
magari ce ne saranno di migliori ... :)
del tipo? ho ancora l'ordine aperto e posso prenderne un altro se voglio. Sai magari se c'è qualcosa che costa meno e va meglio :asd:
Vedo che tipo molti hanno l'Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev. 2
DiPancrazio82
20-10-2009, 17:35
Ciao a tutti , ho un problema probabilmente, e volevo un vostro consiglio su cosa possa essere la causa......
se ovrclocko la mia configurazione a 3800Mhz esattamente come nello screen in prima pagina , anzi anche con un voltaggio un pelino superiore per essere sicuramente stabile , ma cmq con voltaggi credo molto bassi in riferimento ai possibili problemi di cui si parla per queste piattaforme...... quindi 3800 stabile sotto linx , voltaggio credo medio (1.264v) temp bassissime , lavoro quasi nullo (lasciato il pc a scaricare con bittorrent , ma a volte anche lasciato acceso senza fare niente) , mi ritrovo il pc bloccato! mi è capitato già 4/5 volte , ma non fa schermate blu o niente del genere, non si spegne , non fa errore , saemplicemente si blocca il cursore e tutto il resto e rimane il pc acceso con la schermata bloccata.......da cosa puo' dipendere secondo voi?
Ciao a tutti , ho un problema probabilmente, e volevo un vostro consiglio su cosa possa essere la causa......
se ovrclocko la mia configurazione a 3800Mhz esattamente come nello screen in prima pagina , anzi anche con un voltaggio un pelino superiore per essere sicuramente stabile , ma cmq con voltaggi credo molto bassi in riferimento ai possibili problemi di cui si parla per queste piattaforme...... quindi 3800 stabile sotto linx , voltaggio credo medio (1.264v) temp bassissime , lavoro quasi nullo (lasciato il pc a scaricare con bittorrent , ma a volte anche lasciato acceso senza fare niente) , mi ritrovo il pc bloccato! mi è capitato già 4/5 volte , ma non fa schermate blu o niente del genere, non si spegne , non fa errore , saemplicemente si blocca il cursore e tutto il resto e rimane il pc acceso con la schermata bloccata.......da cosa puo' dipendere secondo voi?
io comincerei a controllare che le ram siano sane, magari facendo un memtest da boot
DiPancrazio82
20-10-2009, 18:20
io comincerei a controllare che le ram siano sane, magari facendo un memtest da boot
dunque io credo e "spero" che siano le ram......sono ram da 1,95v e a 1,65v reggono appena appena 1200 CL9.... pero' com mem test non fanno errori....almeno 1 mese fa l'ho provate e non facevano errori , ora lo rifaccio e vedo......
ciao a tutti sono possessore di:
ASUS P7P55 D
CORE i5 750
ENERMAX PRO82+ 520W
RAM 2X2 GB DDR3
ATI 4850 512MB
mi è arrivato appena tutto tranne la scheda video e mi è successa una cosa stranissima:
sono riuscito ad installare win 7 anche se prima in un paio di occasioni quando ero nel bios mi si è riavviato l'ali. Vabbè, poi ho installato il sistema operativo ed è andato tutto bene. Finita l'installazione ho spento perchè dovevo lavorare e la sera quando sono tornato l'ho riacceso e mi ha detto, overclock fallito premere f1 setup.Ok premetto che ancora non avevo incominciato nell'overclock quindi era tutto default. ho premuto f1, sono entrato nel bios e poco dopo si è riavviato ancora l'ali e da quel momento non è piu' andato.
Praticamente ora se attacco il pin 20 e il pin 4 dell'alimentazione alla mb il sistema non parte, fa un timido cenno la ventola dell'ali ma poi si blocca e non ne vuole sapere, staccando invece il pin da 4 l'ali parte, accende la mb ma non parte il computer.Ho provato anche ad attaccare l'altro ulteriore pin da 4 ma niente non parte ugualmente.
La prima cosa da pensare è l'alimentatore, ma provandolo sul pc vecchio ocn un intel e8400 parte benissimo sia con l'ali nuovo che con quello vecchio, invece il pc nuovo con l'ali vecchio non va ugualmente.
Qualcuno di voi ha avuto questo problema? mi potete aiutare urgentemente?
grazie
DiPancrazio82
20-10-2009, 22:27
ciao a tutti sono possessore di:
ASUS P7P55 D
CORE i5 750
ENERMAX PRO82+ 520W
RAM 2X2 GB DDR3
ATI 4850 512MB
mi è arrivato appena tutto tranne la scheda video e mi è successa una cosa stranissima:
sono riuscito ad installare win 7 anche se prima in un paio di occasioni quando ero nel bios mi si è riavviato l'ali. Vabbè, poi ho installato il sistema operativo ed è andato tutto bene. Finita l'installazione ho spento perchè dovevo lavorare e la sera quando sono tornato l'ho riacceso e mi ha detto, overclock fallito premere f1 setup.Ok premetto che ancora non avevo incominciato nell'overclock quindi era tutto default. ho premuto f1, sono entrato nel bios e poco dopo si è riavviato ancora l'ali e da quel momento non è piu' andato.
Praticamente ora se attacco il pin 20 e il pin 4 dell'alimentazione alla mb il sistema non parte, fa un timido cenno la ventola dell'ali ma poi si blocca e non ne vuole sapere, staccando invece il pin da 4 l'ali parte, accende la mb ma non parte il computer.Ho provato anche ad attaccare l'altro ulteriore pin da 4 ma niente non parte ugualmente.
La prima cosa da pensare è l'alimentatore, ma provandolo sul pc vecchio ocn un intel e8400 parte benissimo sia con l'ali nuovo che con quello vecchio, invece il pc nuovo con l'ali vecchio non va ugualmente.
Qualcuno di voi ha avuto questo problema? mi potete aiutare urgentemente?
grazie
dunque , innanzitutto precisiamo una cosa.....credo sia un errore di dicitura , ma il cavo dell'alimentaziona deve essere da 20+4 mentre l'altro cavo da 4 (8 possibilmente ma dovrebbe andare anche con 4) ......
Si scusa hai ragione il connettore è da 24pin, in piu' ho attaccato anche i 2 da 4pin.
Ma niente da fare non vuole piu' partire, e pensare che sono riuscito ad installare windows seven.
montato tutto ieri sera! ora devo solo iniziare a tirare il collo al mio nuovo i5 batch L934B93
montato tutto ieri sera! ora devo solo iniziare a tirare il collo al mio nuovo i5 batch L934B93
Andre1970
21-10-2009, 08:40
Si scusa hai ragione il connettore è da 24pin, in piu' ho attaccato anche i 2 da 4pin.
Ma niente da fare non vuole piu' partire, e pensare che sono riuscito ad installare windows seven.
Ciao, temo che il problema sia hardware, però non si sa mai: hai provato a resettare il cmos ed aggiornare il bios?
Andre1970
21-10-2009, 08:41
dunque io credo e "spero" che siano le ram......sono ram da 1,95v e a 1,65v reggono appena appena 1200 CL9.... pero' com mem test non fanno errori....almeno 1 mese fa l'ho provate e non facevano errori , ora lo rifaccio e vedo......
Ciao, hai risolto - individuato il problema? Andavi troppo bene, non puoi deluderci! :)
Ciao, temo che il problema sia hardware, però non si sa mai: hai provato a resettare il cmos ed aggiornare il bios?
ho provato a togliere la batteria per 5 min e riprovato ma è uguale, niente da fare non parte.
Bastoner
21-10-2009, 09:42
ho provato a togliere la batteria per 5 min e riprovato ma è uguale, niente da fare non parte.
Potrebbe essere un problema di compatibilità dell'ali. Anche se é strano che sei riuscito a installare 7. Dovresti provare un altro ali e vedere se la mobo parte.
Io ho avuto lo stesso problema con una asus p7p55d e un Lc power 660 v2. Per ammissione della stessa LC power c'è una incompatibilità fra quella mobo e l'ali.
Andre1970
21-10-2009, 09:47
ho provato a togliere la batteria per 5 min e riprovato ma è uguale, niente da fare non parte.
Arrivi almeno fino al bios per vedere le impostazioni o si ferma prima?
Fa dei bip all'accensione (uno se tutto è ok, se no varie combinazioni di bip che ti indicano l'origine del problema)?
Visto che a non funzionare è il pc nuovo, hai la possibilità di cambiare i componenti montati sulla mobo nuova? Es: metti l'ali vecchio, togli a turno uno dei banchi di ram (se ne hai uno diverso li togli entrambi), metti una scheda video vecchia... magari così trovi cosa ti blocca. Se non combini niente così probabilmente è la mobo...
Andre1970
21-10-2009, 09:49
Potrebbe essere un problema di compatibilità dell'ali. Anche se é strano che sei riuscito a installare 7. Dovresti provare un altro ali e vedere se la mobo parte.
Io ho avuto lo stesso problema con una asus p7p55d e un Lc power 660 v2. Per ammissione della stessa LC power c'è una incompatibilità fra quella mobo e l'ali.
Pensavo la stessa cosa, ma se non ho capito male ha provato anche con l'ali vecchio (a meno che anche il vecchio non sia lo stesso modello) ...
Arrivi almeno fino al bios per vedere le impostazioni o si ferma prima?
Fa dei bip all'accensione (uno se tutto è ok, se no varie combinazioni di bip che ti indicano l'origine del problema)?
Visto che a non funzionare è il pc nuovo, hai la possibilità di cambiare i componenti montati sulla mobo nuova? Es: metti l'ali vecchio, togli a turno uno dei banchi di ram (se ne hai uno diverso li togli entrambi), metti una scheda video vecchia... magari così trovi cosa ti blocca. Se non combini niente così probabilmente è la mobo...
No non riesco ad arrivare al bios, non fa neanche un mezzo giro la ventola dell'ali ma la mb rimane spenta. Nel caso tolgo invece il molex 12v a 4pin la mb si avvia ma rimane il led acceso di errore scheda video (ma naturalmetne funziona benissimo testata su altro computer), l'alimentatore ho provato sia l'enermax pro82+ 520w sia un levicom vecchio che mandava il mio e8400@4200ghz, ma niente ugualmente.Per le ram posso provare a metterne una alla volta sul primo slot e vedere..dopo provo
Andre1970
21-10-2009, 10:05
No non riesco ad arrivare al bios, non fa neanche un mezzo giro la ventola dell'ali ma la mb rimane spenta. Nel caso tolgo invece il molex 12v a 4pin la mb si avvia ma rimane il led acceso di errore scheda video (ma naturalmetne funziona benissimo testata su altro computer), l'alimentatore ho provato sia l'enermax pro82+ 520w sia un levicom vecchio che mandava il mio e8400@4200ghz, ma niente ugualmente.Per le ram posso provare a metterne una alla volta sul primo slot e vedere..dopo provo
Se dice errore vga hai provato a metterne una diversa? Hai controllato che fosse collegata e ben inserita l'alimentazione supplementare della vga (Edit visto ora 4850, forse non ha alimentazione supplementare, vero?)? Hai provato a cambiarla di slot? Purtroppo tocca andare a tentativi...
Per le ram sulla tua mobo dovresti avere questo:
MemOK! Ogni memoria è OK!
MemOK! assicura la migliore compatibilità delle memorie al boot. Tramite questa funzione è sufficiente premere un bottone per garantire la migliore compatibilità tra le memorie installate!
Magari aiuta, ciao.
Se dice errore vga hai provato a metterne una diversa? Hai controllato che fosse collegata e ben inserita l'alimentazione supplementare della vga (Edit visto ora 4850, forse non ha alimentazione supplementare, vero?)? Hai provato a cambiarla di slot? Purtroppo tocca andare a tentativi...
Per le ram sulla tua mobo dovresti avere questo:
MemOK! Ogni memoria è OK!
MemOK! assicura la migliore compatibilità delle memorie al boot. Tramite questa funzione è sufficiente premere un bottone per garantire la migliore compatibilità tra le memorie installate!
Magari aiuta, ciao.
non ho provato a mettere una nuova vga, non ne ho un'altra ma quella funziona l'ho testata su un altro computer, quello che mi è strano è che parte solo se stacco il molex da 4pin sulla mb ma la ventola della vga gira al max senza mai fermarsi ,e naturalmente non boota neanche; mentre se riattacco il molex 4pin il sistema non parte, è come se fosse morto...
Andre1970
21-10-2009, 10:40
Hai provato a cambiare di slot la scheda video? Magari è lo slot che stai usando che non la alimenta come si deve...
davidexD
21-10-2009, 10:45
purtroppo per trovare il problema bisogna fare un po di prove tipo cambiare varie componenti può sembrare un palla ma se hai un amico che puo aiutarti non paghi un'assistenza.
la frequenza minima è data dal VID ... :) per il resto bisognerebbe vedere il data sheet intel ...
;)
scusa K ma il vid intendi quello di coretemp? se si a me da stringa vuota ...
grazie ciao
ma ad una certa conviene alzare leggermente anche il voltaggio delle ram?
K Reloaded
22-10-2009, 17:56
scusa K ma il vid intendi quello di coretemp? se si a me da stringa vuota ...
grazie ciao
purtroppo non è possibile rilevarlo con i tools tradizionali che si usavano sui vecchi 775 ... :)
gianni1879
24-10-2009, 08:39
cmq notavo, almeno con lo stock, che i core hanno sempre temp diverse sotto stress, ad es. le temp massime che ho sono:
75°
79°
72°
81°
K Reloaded
24-10-2009, 08:42
cmq notavo, almeno con lo stock, che i core hanno sempre temp diverse sotto stress, ad es. le temp massime che ho sono:
75°
79°
72°
81°
dipende dove si attiva il turbo Gianni :)
gianni1879
24-10-2009, 08:44
dipende dove si attiva il turbo Gianni :)
era disattivato per testare per bene le ram....
Andre1970
24-10-2009, 09:12
Ciao, pure io (a default e turbo disattivato) ho in idle 35 30 31 28 e sotto lynx 56 50 51 49. Non è il dissi, o sono i sensori o sono le temp che variano davvero da core a core...
gianni1879
24-10-2009, 09:20
Ciao, pure io (a default e turbo disattivato) ho in idle 35 30 31 28 e sotto lynx 56 50 51 49. Non è il dissi, o sono i sensori o sono le temp che variano davvero da core a core...
si infatti avevo letto delle tue temp ;)
io ho ancora il dissipatore originale e un pizzico di oc sulla cpu
sotto stress con lynx temperatura max 52° è buono? che tra un po' inizio ad overclokkare.
le ventole da attaccare al dissi ho messo quella dal lato dei DVD in aspirazione (tanto non c'è niente là) e quella dall'altro lato in espulsione, è giusto?
Andre1970
24-10-2009, 11:22
sotto stress con lynx temperatura max 52° è buono? che tra un po' inizio ad overclokkare.
le ventole da attaccare al dissi ho messo quella dal lato dei DVD in aspirazione (tanto non c'è niente là) e quella dall'altro lato in espulsione, è giusto?
52 direi che è buono, dipende anche da quante e quali ventole hai montato. Io amo il silenzio e con una sola ventola a 1000 giri montata su un true arrivo a 56 gradi sul core + caldo. 4 gradi in meno non sono pochi, quindi direi non male. Le ventole dovrebbero soffiare entrambe verso il fondo del case, quella dal lato dvd soffia dentro il dissi, quella sul retro estrae l'aria dal dissi e la soffia verso il retro del case dove dovresti averne una che butta fuori l'aria calda.
52 direi che è buono, dipende anche da quante e quali ventole hai montato. Io amo il silenzio e con una sola ventola a 1000 giri montata su un true arrivo a 56 gradi sul core + caldo. 4 gradi in meno non sono pochi, quindi direi non male. Le ventole dovrebbero soffiare entrambe verso il fondo del case, quella dal lato dvd soffia dentro il dissi, quella sul retro estrae l'aria dal dissi e la soffia verso il retro del case dove dovresti averne una che butta fuori l'aria calda.
si, le ho montate esattamente come dici tu. 2x120mm enermax che vanno al max a 1200 giri, il PC è silenzioso (tranne la VGA, ma tanto ora la cambio), purtroppo però sto a case aperto e sento il casino degli HD XD
riavvio e faccio qualche overclock
K Reloaded
24-10-2009, 11:33
sotto stress con lynx temperatura max 52° è buono? che tra un po' inizio ad overclokkare.
le ventole da attaccare al dissi ho messo quella dal lato dei DVD in aspirazione (tanto non c'è niente là) e quella dall'altro lato in espulsione, è giusto?
con cosa dissipi? con il megahalems? :stordita: cmq si direi buone T ... :fagiano:
con cosa dissipi? con il megahalems? :stordita: cmq si direi buone T ... :fagiano:
Sì c'è scritto in firma con tanto di doppia ventola
K Reloaded
24-10-2009, 12:15
Sì c'è scritto in firma con tanto di doppia ventola
beh si spiega tutto allora ... :)
fatto in fretta, probabilmente con questo voltaggio posso salire ancora
3436 @1,32v Temp Max 74°
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200910/20091024181542_oc1.png)
a che velocità andavano le ventole del tuo dissipatore in questo test?
Andre1970
24-10-2009, 16:40
fatto in fretta, probabilmente con questo voltaggio posso salire ancora
3436 @1,32v Temp Max 74°
come si mette la thumbnail?
http://img.techpowerup.org/091024/oc1.png
74 gradi con 1.32v mi sembra buono. Con 1.32 anche secondo me dovresti poter salire ancora. Per il thumbnail ti ho mandato un pvt, non so mai se si possono mettere link esterni o no. Ciao.
a che velocità andavano le ventole del tuo dissipatore in questo test?
non ho controllato proprio mentre facevo il test, ma penso quasi al massimo (1200rpm)
@andre, grazie ricevuto il link!
3,61 @1,32v temp max 78
http://img2.imageshack.us/img2/9863/oc2f.th.png (http://img2.imageshack.us/i/oc2f.png/)
fatto piccolo test per estrazione di un file rar da 4,5gb
tempo di estrazione
@def 2,38mx2 (ho calcolato al 50% mi seccava aspettare xD)
@3,43 1,38mx2
@3,61 1,31mx2
clansman943
25-10-2009, 21:59
Ciao ragazzi!
Ho un Core i5 750 con un Zalman 9900 e 4gb di dominator gt da 1600mhz montati su una Asus Maximus 3 Formula... qualcuno mi spiega che settaggi devo impostare per arrivare a 3,4 ghz? Attualmente ho un Q8200 che ho overcloccato a 3,00ghz ma non ricordo quasi nulla dei passaggi visto il tempo che è passato! vi ringrazio!
PS: 3,4ghz è una frequenza raggiungibile e mantenibile tranquillamente per uso quotidiano o dovrei accontentarmi di meno? grazie
Non sono molto esperto, ma mi pare che l'i5 di default fa 2,66 giga e col suo "turbo" arriva a 3,2. Il tutto con bus a 133, col molti che varia da 20x a 24x.
Se si porta il bus a 142, senza toccare altro, si arriva a 2840 di base e a 3408col turbo, che non sarebbero male.
Secondo voi si può fare col dissi stock ed una mobo tipo la ASUS P7P55D liscia, o invece c'è qualche problema di temp, instabilità, clock di memoria, ecc.. ?:mc:
Non sono molto esperto, ma mi pare che l'i5 di default fa 2,66 giga e col suo "turbo" arriva a 3,2. Il tutto con bus a 133, col molti che varia da 20x a 24x.
Se si porta il bus a 142, senza toccare altro, si arriva a 2840 di base e a 3408col turbo, che non sarebbero male.
Secondo voi si può fare col dissi stock ed una mobo tipo la ASUS P7P55D liscia, o invece c'è qualche problema di temp, instabilità, clock di memoria, ecc.. ?:mc:
tempo fa c'era qualcuno che col dissi stock l'aveva portato a 3,2ghz fisso (senza turbo) tuttavia penso che il dissi originale faccia abbastanza rumore, comune prova e usa realtemp per vedere se le temperature reggono
clansman943
26-10-2009, 12:26
Ma il turbo sarebbe tipo come succedeva nei vecchi quad core che in pratica aumentava il moltiplicatore quando serviva? qualcuno sa dirmi cortesemente i settaggi (soprattutto i voltaggi) che devo cambiare per arrivare almeno a 3,2 ghz senza turbo? grazie 1000!
Ma il turbo sarebbe tipo come succedeva nei vecchi quad core che in pratica aumentava il moltiplicatore quando serviva? qualcuno sa dirmi cortesemente i settaggi (soprattutto i voltaggi) che devo cambiare per arrivare almeno a 3,2 ghz senza turbo? grazie 1000!
Premetto che sono i primi esperimenti, ho montato il tutto solo stamattina, comunque con l'XMP attivo che imposta le ram a 1.65v e il bus a 160mhz cambiando il moltiplicatore da 17X a 20X e speedstep attivo raggiungo i 3.2ghz con Vcore 1.35v che si è settato cosi in automatico. Ho fatto un giro di Linx e in full load e arrivo a 71° che dite? Forse dovrei rimanere un po più basso con il voltaggio?
scusate qual'è un VTT safe per uso daily?
F1R3BL4D3
26-10-2009, 15:54
Ma il turbo sarebbe tipo come succedeva nei vecchi quad core che in pratica aumentava il moltiplicatore quando serviva? qualcuno sa dirmi cortesemente i settaggi (soprattutto i voltaggi) che devo cambiare per arrivare almeno a 3,2 ghz senza turbo? grazie 1000!
Per la verità è l'esatto contrario. Quello che dici tu è lo speedstep che abbassa il moltiplicatore quando il processore non lavora. Qui invece il moltiplicatore si alza (in base al numero di core utilizzati).
gianni1879
26-10-2009, 16:01
scusate qual'è un VTT safe per uso daily?
1.2 -1.3v
tempo fa c'era qualcuno che col dissi stock l'aveva portato a 3,2ghz fisso (senza turbo) tuttavia penso che il dissi originale faccia abbastanza rumore, comune prova e usa realtemp per vedere se le temperature reggono
Veramente ancora non ho comprato niente...
Volevo capire se conviene fare un oc dell' i5, dovendo spendere 30-40 euro di dissi più la differenza di altri 20-30 per una mobo più performante o prendere direttamente l' i7 860 (che costa circa 70 euro in più) che di default arriva a 3,46 giga. Ma non so se è il post giusto per questi dubbi
Veramente ancora non ho comprato niente...
Volevo capire se conviene fare un oc dell' i5, dovendo spendere 30-40 euro di dissi più la differenza di altri 20-30 per una mobo più performante o prendere direttamente l' i7 860 (che costa circa 70 euro in più) che di default arriva a 3,46 giga. Ma non so se è il post giusto per questi dubbi
qualsiasi mobo che non costi 40€ va più che bene, i 3,46ghz sono in turbo ed questa modalità si attiva quando è utlizzato solo 1 o 2 core, mentre con l'overclock raggiungi un determinato valore su tutti i core.
col dissi stock i 3,2ghz in oc si raggiungono
Raggiunti in 3,8ghz ma scalda troppo, mi accontento di un 3,7 che sta sugli 80 gradi ed eventualmente questa estate scendo a 3,4
http://img240.imageshack.us/img240/1231/oc6.th.png (http://img240.imageshack.us/i/oc6.png/)
cos'è il batch così faccio la cosa per il primo post?
ed eventualmente questa estate scendo a 3,4
si, anche io farò così :asd:
fortuna che queste cpu spingono tanto già a bassa frequenza ;)
clansman943
26-10-2009, 21:47
Ma se imposto la CPU a 3,2 ghz (aumentando l moltiplicatore e l'fsb come si faceva sui quad core o è cambiato qualcosa?) il turbo si regola di conseguenza o devo smanettare pure su quello?
DiPancrazio82
26-10-2009, 21:50
Ma se imposto la CPU a 3,2 ghz (aumentando l moltiplicatore e l'fsb come si faceva sui quad core o è cambiato qualcosa?) il turbo si regola di conseguenza o devo smanettare pure su quello?
il moltiplicatore non lo devi toccare....lascialo in AUTO.....l'fsb lo puoi aumentare tranquillamente.....ti consiglio di mettere i voltaggi manuali e di settarli al meglio partendo da un voltaggio abbondante e scendendo piano piano......non troppo abbondante :D
clansman943
26-10-2009, 22:11
A quanto potrei settarlo intanto? Di default quanto fa l'i5?
DiPancrazio82
26-10-2009, 22:13
A quanto potrei settarlo intanto? Di default quanto fa l'i5?
io credo che una buona configurazione sia tutto auto e BCLK a 150.....se poi riesci a settarlo nello stesso modo ma con voltaggi manuali è meglio.....
io credo che una buona configurazione sia tutto auto e BCLK a 150.....se poi riesci a settarlo nello stesso modo ma con voltaggi manuali è meglio.....
Scusa ma per far andare a 1600mhz le ram il BCLK devo impostarlo a 160 o no? Utilizzando l'XMP me lo imposta così...
gianni1879
27-10-2009, 11:09
Scusa ma per far andare a 1600mhz le ram il BCLK devo impostarlo a 160 o no? Utilizzando l'XMP me lo imposta così...
il divisore max del i750 è 2:10, quindi devi impostare minimo una frequenza di 160 MHz di bclk
il divisore max del i750 è 2:10, quindi devi impostare minimo una frequenza di 160 MHz di bclk
Ok...ma per portarlo a 3.2ghz aumento il BCLK o il moltiplicatore?
160 di bck con moltiplicatore a 20 sei a 3200 e con xmp dovresti avere le ram a 1600
gianni1879
27-10-2009, 11:55
Ok...ma per portarlo a 3.2ghz aumento il BCLK o il moltiplicatore?
il moltiplicatore max con turbo mode off è 21x, quindi devi impostare 152 MHz di bclk per avere i 3.2 GHz su tutti e 4 i core.
Oppure anche 160 MHz di bclk e ram 2:10, e moltiplicatore cpu a 20x
Discorso diverso con il turbo mode on che arriva a 24x su singolo core, lì dovresti testarlo prima con un sw che stressi un solo core, e poi gli altri core
160 di bck con moltiplicatore a 20 sei a 3200 e con xmp dovresti avere le ram a 1600
Si ho già provato esattamente come dici tu, ma con linx ho raggiunto 71° con il freezer 7 pro e non è troppo alta?
il moltiplicatore max con turbo mode off è 21x, quindi devi impostare 152 MHz di bclk per avere i 3.2 GHz su tutti e 4 i core.
Oppure anche 160 MHz di bclk e ram 2:10, e moltiplicatore cpu a 20x
Discorso diverso con il turbo mode on che arriva a 24x su singolo core, lì dovresti testarlo prima con un sw che stressi un solo core, e poi gli altri core
Usando l'XMP la voce del turbo non c'è...
gianni1879
27-10-2009, 11:58
Si ho già provato esattamente come dici tu, ma con linx ho raggiunto 71° con il freezer 7 pro e non è troppo alto?
prova giocando di voltaggio, anche al memory controller, cerca di settare tutto al minimo se regge, per evitare di far surriscaldare la cpu in maniera eccessiva
gianni1879
27-10-2009, 11:59
Usando l'XMP la voce del turbo non c'è...
impara ad usare i settaggi manuali, lascia perdere le cose automatiche
c'è anche da dire che nell'utilizzo quotidiano non stressi il processore come con linx... per cui è difficile che avrai temperature a 71°C per un lungo periodo...
impara ad usare i settaggi manuali, lascia perdere le cose automatiche
Già a sapere che parametri dovrei modificare lo farei :), ci ho già provato ma le ram non riesco a metterle a più di 1333mhz e poi mi rimangono a cas9 e non a 8.
Qualcuno con la mia stessa mainboard può darmi qualche consiglio...Grazie
http://img12.imageshack.us/img12/6695/overclocki5prova1.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/overclocki5prova1.jpg/)
Prima prova con i settaggi in manuale, le ram sono riuscito a impostarle a 1600mhz cas 8...Una domanda cos'è il QPI Link? Io guardando alcuni vostri screen ho notato che è sempre uguale alla frequenza della cpu, ma perchè a mè resta più bassa?
GRAZIE CIAO
ciao a tutti,
scusate chi di voi è sotto liquido e potrebbe dirmi le sue temp in idle e sotto stress? io in idle sono a 34°C in full con prime a 60 e con linx 72°C ho dato 1.3250V da bios... non so se ho montato male il dissipatore o cosa...con il Q9550 con 1.36V erano molto più basse in idle..
grazie ciao
Finalmente dopo la Asus P7P55D che mi è arrivata bruciata mi è arrivata la mb in sostituzione in attesa che mi rispediscono in garanzia l'asus.
Per il momento ho un Asrock P55 PRO, e ho iniziato a smanettare sui settaggi..
Il VTT sarebbe la stessa cosa del IMC? che voltaggio ha di base? per arrivare a 200 di bus quanto occorre dargli piu' o meno?
I benefici di aumentare il voltaggio del PCH invece quale sarebbe?
ciao a tutti,
scusate chi di voi è sotto liquido e potrebbe dirmi le sue temp in idle e sotto stress? io in idle sono a 34°C in full con prime a 60 e con linx 72°C ho dato 1.3250V da bios... non so se ho montato male il dissipatore o cosa...con il Q9550 con 1.36V erano molto più basse in idle..
grazie ciao
Sei sicuro di aver abilitato da bios le funzioni energetiche tipo C1E state
no le ho disabilitate, come avevo fatto sul Q9550... volevo sapere se anche a voi l'i5 scalda di più del Q/Exxx
no le ho disabilitate, come avevo fatto sul Q9550... volevo sapere se anche a voi l'i5 scalda di più del Q/Exxx
Tienili attivi se sei stabile, cmq nn avendo provato gli altri quad nn saprei..:stordita:
A proposito di funzioni energetiche tipo c1 e speedstep, io facendo varie prove di overclock da bios ho impostato il Vcore e moltiplicatore in manuale con le funzioni energetiche disabilitate. Ora dopo aver constatato con linx la stabilità del sistema ho provato a riattivarle pensando che quando il sistema rimaneva in idle moltiplicatore che Vcore si abbassassero come quando avevo le impostazioni automatiche da bios ma invece rimangono ancora fissi...E' normale così?
A proposito di funzioni energetiche tipo c1 e speedstep, io facendo varie prove di overclock da bios ho impostato il Vcore e moltiplicatore in manuale con le funzioni energetiche disabilitate. Ora dopo aver constatato con linx la stabilità del sistema ho provato a riattivarle pensando che quando il sistema rimaneva in idle moltiplicatore che Vcore si abbassassero come quando avevo le impostazioni automatiche da bios ma invece rimangono ancora fissi...E' normale così?
Se hai impostato un vcore manualmente è normale che nn vari mai..., mentre il molti se hai impostato manualmente il valore massimo ad es. 20 nn andrà mai sopra questo, ma sotto sì
Ecco il mio risultato...
http://img88.imageshack.us/img88/3179/overclocki5prova3.th.jpg (http://img88.imageshack.us/i/overclocki5prova3.jpg/)
3400Mhz / 20x / L934B489 / --- / 1,200v / P7P55D PRO / Dominator 1600 CL8 / AC Freezer 7 PRO rev.2 / mille83 Screen (http://img88.imageshack.us/img88/3179/overclocki5prova3.jpg)
Se hai impostato un vcore manualmente è normale che nn vari mai..., mentre il molti se hai impostato manualmente il valore massimo ad es. 20 nn andrà mai sopra questo, ma sotto sì
Si hai ragione...Ora però non ho più la stabilità che avevo prima con speedstep e c1 disabilitati e linx si interrompe con errore, cosa faccio aumento il Vcore poco per volta?
Si hai ragione...Ora però non ho più la stabilità che avevo prima con speedstep e c1 disabilitati e linx si interrompe con errore, cosa faccio aumento il Vcore poco per volta?
Prova lasciare il vcore in auto e disabilitare C1e e turbo, la asus poi di suo quando sali di fsb overvolta lei il processore, o almeno le due che ho provato facevano così:mbe:
Prova lasciare il vcore in auto e disabilitare C1e e turbo, la asus poi di suo quando sali di fsb overvolta lei il processore, o almeno le due che ho provato facevano così:mbe:
La voce turbo non compare se imposti tu il moltiplicatore. Ho fatto una prova disabilitando solo il C1, Vcore fisso e speedstep attivo e linx termina senza errori. Lasciando il Vcore in auto avevo temperature in full load già troppo alte con il bus a 160mhz ora è 170mhz, cmq faro una prova...Grazie
Theshark03
29-10-2009, 17:54
ciao a tutti,
premetto che è la prima volta che mi avvicino all'overclock. Ho letto un pò di articoli sull'overclock del 750, ma mi ritengo un niubbo in materia.
Se volessi overcloccare il mio pc, ad una frequenza massima di 3400-3600Mhz, senza correre alcun rischio, cosa posso fare? c'è un metodo "semplice, affidabile e a prova di incapaci"? :D
Il pc è quello in firma. Ho dissipatore stock.
Ringrazio in anticipo chi mi dedicherà un min. :)
ciao a tutti,
premetto che è la prima volta che mi avvicino all'overclock. Ho letto un pò di articoli sull'overclock del 750, ma mi ritengo un niubbo in materia.
Se volessi overcloccare il mio pc, ad una frequenza massima di 3400-3600Mhz, senza correre alcun rischio, cosa posso fare? c'è un metodo "semplice, affidabile e a prova di incapaci"? :D
Il pc è quello in firma. Ho dissipatore stock.
Ringrazio in anticipo chi mi dedicherà un min. :)
Ciao ciao,
mia intenzione è comprare entro l'anno un i5 750 per poi overcloccarlo.
Da almeno 3 mesi seguo (abbastanza in silenzio) questo e altri 3d, lurkando e imparando.
Poi mi sto anche documentando leggendo altre notizie e informazioni.
Ma soprattutto cerco di leggere tutto quello che google sputa fuori inserendo le parole "i5 750 .......".
Poi quando ordinerò i vari componenti del Pc e lo avrò montato e avrò sperimentato quanto appreso, e le cose non funzioneranno come pensavo, allora chiederò numi e informazioni.
Ma questo è quanto faccio io. Non siamo tutti uguali. ;)
Sempre IMHO
Rik
mr touchdown
30-10-2009, 12:19
ciao a tutti,
premetto che è la prima volta che mi avvicino all'overclock. Ho letto un pò di articoli sull'overclock del 750, ma mi ritengo un niubbo in materia.
Se volessi overcloccare il mio pc, ad una frequenza massima di 3400-3600Mhz, senza correre alcun rischio, cosa posso fare? c'è un metodo "semplice, affidabile e a prova di incapaci"? :D
Il pc è quello in firma. Ho dissipatore stock.
Ringrazio in anticipo chi mi dedicherà un min. :)
Guarda ti rispondo io dall'alto della mia ignoranza visto che anche per me con l'I5 è stata la prima volta che mi addentravo nel mondo dell'overclok. Però proprio perchè alla prima esperienza mi sento più vicino ai tuoi dubbi ed incertezze.
Innanzitutto ti dico che a 3,4 o 3,6 con la ventola stock è arduo che ci arrivi per via delle temperature. Io con la stock mi ero assestato ai 3,2 non di più.
Poi ho deciso di cambiare dissipatore con uno molto semplice da installare (Cooler master hyper tx 3) ma non il massimo per dissipazione ed ho raggiunto i 3,6 in extremis anche se però le temp forse sono ancora un po' alte...ecco qua i risultati alla mercè degli esperti di questo forum:
[img=http://img263.imageshack.us/img263/3614/testoverclock1.png] (http://img263.imageshack.us/i/testoverclock1.png/)
Quanto al modo di overclockare puoi usare come ho fatto io le guide linkate in prima pagina e poi fare come il sottoscritto fa in questo momento: cioè chiedere se i risultati ottenuti vanno bene....su ragazzi che mi dite del mio screenshoot...qualche suggerimento? Come mai quella gran differenza (anche 10 gradi) di temperatura massima tra i vari nuclei?
bertani8
30-10-2009, 12:27
Come mai quella gran differenza (anche 10 gradi) di temperatura massima tra i vari nuclei?
I nuclei dei motori a curvatura? :eek: :eek: :eek: ......:D
gianni1879
30-10-2009, 13:44
scordatevi di fare oc con il dissipatore stock, prendetevi uno migliore e poi se ne riparla
Guarda ti rispondo io dall'alto della mia ignoranza visto che anche per me con l'I5 è stata la prima volta che mi addentravo nel mondo dell'overclok. Però proprio perchè alla prima esperienza mi sento più vicino ai tuoi dubbi ed incertezze.
Innanzitutto ti dico che a 3,4 o 3,6 con la ventola stock è arduo che ci arrivi per via delle temperature. Io con la stock mi ero assestato ai 3,2 non di più.
Poi ho deciso di cambiare dissipatore con uno molto semplice da installare (Cooler master hyper tx 3) ma non il massimo per dissipazione ed ho raggiunto i 3,6 in extremis anche se però le temp forse sono ancora un po' alte...ecco qua i risultati alla mercè degli esperti di questo forum:
[img=http://img263.imageshack.us/img263/3614/testoverclock1.png] (http://img263.imageshack.us/i/testoverclock1.png/)
Quanto al modo di overclockare puoi usare come ho fatto io le guide linkate in prima pagina e poi fare come il sottoscritto fa in questo momento: cioè chiedere se i risultati ottenuti vanno bene....su ragazzi che mi dite del mio screenshoot...qualche suggerimento? Come mai quella gran differenza (anche 10 gradi) di temperatura massima tra i vari nuclei?
A parte la differenza tra i core, le tue temperature in full load sono comunque troppo alte considerando che hai il Vcore a 1.12v. Io a 3.4ghz e Vcore a 1.2v supero di poco i 65°, sicuro di aver montato bene il dissipatore? Potrebbe anche essere quello il motivo di un divario così alto tra le temperature tra i vari core...
Se non ricordo male la temperatura massima del core data da intel è di 72°, dico giusto?
mr touchdown
30-10-2009, 16:46
A parte la differenza tra i core, le tue temperature in full load sono comunque troppo alte considerando che hai il Vcore a 1.12v. Io a 3.4ghz e Vcore a 1.2v supero di poco i 65°, sicuro di aver montato bene il dissipatore? Potrebbe anche essere quello il motivo di un divario così alto tra le temperature tra i vari core...
Se non ricordo male la temperatura massima del core data da intel è di 72°, dico giusto?
Guarda la prima volta che l'ho montato sicuramente avevo messo troppa pasta termica in quanto le temp erano veramente sballate. Poi l'ho riapplicata riducendone la quantità ed ho notato un calo di temp immediato. C'è anche da dire che la pasta è un artic silver 5 che dovrebbe iniziare a lavorare bene a 200 ore di uso che nn penso abbia ancora raggiunto. Fai conto che cmq rispetto al primo giorno di applicazione della pasta ho già notato un calo di 2 gradi.
Dite che usarlo così rischio danni? Io ho visto che con l'uso quotidiano ed in particolare cn i videogiochi più pesanti nn si superano i 67 gradi. Il test ti fa raggiungere temp estreme abbastanza teoriche, no?
karnaf_ilgrigio
31-10-2009, 13:38
ciao a tutti
devo acquistare un i5 750 a breve e la mia intenzione è quella di tenerlo sui 3,4 - 3,6 ghz..
come dissi l'Arctic Cooling Freezer 7-Pro Rev.2 va bene??
assieme al dissi dovrebbe essere fornita una pasta termica pre-applicata.. va bene oppure meglio applicarla al momento?
grazie
DiPancrazio82
31-10-2009, 13:42
ciao a tutti
devo acquistare un 15 750 a breve e la mia intenzione è quella di tenerlo sui 3,4 - 3,6 ghz..
come dissi l'Arctic Cooling Freezer 7-Pro Rev.2 va bene??
assieme al dissi dovrebbe essere fornita una pasta termica pre-applicata.. va bene oppure meglio applicarla al momento?
grazie
- si chiama i5 750
- l'Arctic Cooling Freezer 7-Pro Rev.2 è perfetto
- la pasta fornita già applicata è ottima
Ciao
Ecco il mio risultato...
http://img88.imageshack.us/img88/3179/overclocki5prova3.th.jpg (http://img88.imageshack.us/i/overclocki5prova3.jpg/)
3400Mhz / 20x / L934B489 / --- / 1,200v / P7P55D PRO / Dominator 1600 CL8 / AC Freezer 7 PRO rev.2 / mille83 Screen (http://img88.imageshack.us/img88/3179/overclocki5prova3.jpg)
20m mi sembrano pochi, prova a stressare cliccando su All
karnaf_ilgrigio
31-10-2009, 13:44
- si chiama i5 750
- l'Arctic Cooling Freezer 7-Pro Rev.2 è perfetto
- la pasta fornita già applicata è ottima
Ciao
errore di digitazione :D
grazie mille
DiPancrazio82
31-10-2009, 14:19
20m mi sembrano pochi, prova a stressare cliccando su All
diciamo che si puo' fare un po' di piu' avendo 4GB di ram , ma non tantissimo......e poi con quel voltaggio a quella frequenza secondo me ci sta anche 10 ore :sofico:
diciamo che si puo' fare un po' di piu' avendo 4GB di ram , ma non tantissimo......e poi con quel voltaggio a quella frequenza secondo me ci sta anche 10 ore :sofico:
per sicurezza metto tutto su all:sofico:
diciamo che si puo' fare un po' di piu' avendo 4GB di ram , ma non tantissimo......e poi con quel voltaggio a quella frequenza secondo me ci sta anche 10 ore :sofico:
Si peccato che con quelle impostazioni e speedstep attivo linx termina senza errori mentre la riproduzione di un mkv a 1080p con mediaplayer classic fa bloccare windows, riportato il bus da 170mhz a 160mhz funziona tutto bene...Credo siano le ram, ma non ne sono sicuro. Ora comunque ho trovato un compromesso, lo tengo a 3.2ghz (160x20 a 1.200v) con tutte le funzioni energetiche attive per uso quotidiano e va tutto bene :)
DiPancrazio82
31-10-2009, 16:48
Si peccato che con quelle impostazioni e speedstep attivo linx termina senza errori mentre la riproduzione di un mkv a 1080p con mediaplayer classic fa bloccare windows, riportato il bus da 170mhz a 160mhz funziona tutto bene...Credo siano le ram, ma non ne sono sicuro. Ora comunque ho trovato un compromesso, lo tengo a 3.2ghz (160x20 a 1.200v) con tutte le funzioni energetiche attive per uso quotidiano e va tutto bene :)
ma si blocca che rimane tutto fermo ma acceso e non puoi fare altro che riavviare?
ma si blocca che rimane tutto fermo ma acceso e non puoi fare altro che riavviare?
Si devo per forza resettare perchè è tutto bloccato mouse, tastieta e l'audio freeza
DiPancrazio82
31-10-2009, 16:53
Si devo per forza resettare perchè è tutto bloccato mouse, tastieta e l'audio freeza
1 a zero per le RAM :D
a me fanno la stessa cosa.......sopra una certa frequenza sono solidissime sotto stress ma se lascio il pc acceso alcune ore a non fare nulla o semplicemente a scaricare mi ritrovo tutto bloccato......
ma le tue se non sbaglio non sono ram a 1,65v giusto?
1 a zero per le RAM :D
a me fanno la stessa cosa.......sopra una certa frequenza sono solidissime sotto stress ma se lascio il pc acceso alcune ore a non fare nulla o semplicemente a scaricare mi ritrovo tutto bloccato......
ma le tue se non sbaglio non sono ram a 1,65v giusto?
Sono le Dominator CMD4GX3M2A1600C8 certificate core i5 a 1600mhz, timing 8-8-8-24 e voltaggio 1,65v...
DiPancrazio82
31-10-2009, 16:59
Sono le Dominator CMD4GX3M2A1600C8 certificate core i5 a 1600mhz, timing 8-8-8-24 e voltaggio 1,65v...
ma il voltaggio ci sta a 1,65v? perchè allora è proprio strano.....
ma il voltaggio ci sta a 1,65v? perchè allora è proprio strano.....
si ci stanno le ho messe subito a 1.65v...Ho anche provato a portare il bus a 180mhz, abbassare il moltiplicatore e tenere le ram più basse di frequenza con un rapporto diverso dal solito 2:10, ma non parte nemmeno windows mi compare un'errore di avvio del sistema e tenta di fare il ripristino. bho:mc:
- si chiama i5 750
- l'Arctic Cooling Freezer 7-Pro Rev.2 è perfetto
- la pasta fornita già applicata è ottima
Ciao
Pure io come l'utente al quale hai risposto vorrò fare un OC per la prima volta a 3.4 - 3.6 ghz con quel dissipatore come ram ho scelto le G.Skill Ripjaw 4GBRM CL7 1600Mhz PC12800 4GB e come scheda madre una gigabyte P55 UD4.
Mi basterà e sarà stabile per quell'overclok???
Ho sbagliato la scheda madre??
Premetto primo overclok dai tempi dei duron 800mhz che si sbloccavano con la matita :)
DiPancrazio82
01-11-2009, 13:45
Pure io come l'utente al quale hai risposto vorrò fare un OC per la prima volta a 3.4 - 3.6 ghz con quel dissipatore come ram ho scelto le G.Skill Ripjaw 4GBRM CL7 1600Mhz PC12800 4GB e come scheda madre una gigabyte P55 UD4.
Mi basterà e sarà stabile per quell'overclok???
Ho sbagliato la scheda madre??
Premetto primo overclok dai tempi dei duron 800mhz che si sbloccavano con la matita :)
tutto OK ;) ottimo rapporto qualità prezzo su tutti i componenti secondo me.....
a 3,4/3,6 ci va solo col pensiero senza neanche che entri nel BIOS :sofico:
tutto OK ;) ottimo rapporto qualità prezzo su tutti i componenti secondo me.....
a 3,4/3,6 ci va solo col pensiero senza neanche che entri nel BIOS :sofico:
BENE una buona notizia, quindi anche se non ho queste beneamate 12 fasi riesco a fare un pò di OC ugualmente, sonocontento, e visto che lo sono ti ho fatto un bell'avatar anche se sono Juventino :D
http://www.pctunerup.com/up//results/_200911/20091101152851_avatar-inter.gif
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091101152911_demo.jpg
DiPancrazio82
01-11-2009, 14:32
BENE una buona notizia, quindi anche se non ho queste beneamate 12 fasi riesco a fare un pò di OC ugualmente, sonocontento, e visto che lo sono ti ho fatto un bell'avatar anche se sono Juventino :D
http://www.pctunerup.com/up//results/_200911/20091101152851_avatar-inter.gif
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091101152911_demo.jpg
:D muchas gracias credo proprio che lo usero'
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.