View Full Version : Terremoto Abruzzo - Parliamone qui
ConteZero
07-04-2009, 11:16
e i pavimenti...
Ma non sotto le porte, perché "sotto" c'è un altro muro che "puntella".
krizalid
07-04-2009, 11:17
se si potesse prevedere non ci sarebbero tutti questi morti ;)
l'unica prevenzione che si può fare è alla base: costruire case che pure con 7° non cadono! in Giappone lo han fatto....6 morti l'ultimo terremoto con una forza 30 volte più distruttiva di quella di ieri!
Non ci vuole una scienza aliena....basta volerlo ;)
:read: :read: :read: loro sanno perfettamente cosa fare quando ci sono le scosse di terremoto mentre qui da noi lo chiediamo su un forum e non sappiamo nemmeno con certezza cosa fare...ah l'itaGlia!
arcofreccia
07-04-2009, 11:17
errato. non aveva previsto. se lo avesse previsto avrebbe detto giorno e ora (piu o meno) giusta.
mentre "secondo i suoi calcoli" il terremoto doveva avvenire il 28 marzo, più di una settimana prima!
e a quel punto cosa fai??? evacui un'intera regione per quanto? una settimana, dieci giorni, un mese???
non poteva dire nulla perchè aveva la denuncia in atto. e l'unica cosa che ha potuto fare è salvare la sua famiglia.
se avete sentito quello che ha detto nell'intervista a vespa capite
vero anche questo...ma cmq se le case hanno delle fondamenta decenti..dovrebbero reggere cmq..o almeno non crollare stile castello di carte..
ve lo dice uno che viene da una famiglia di muratori...che è nel campo edile da secoli quasi..
e inoltre il crollo è dovuto anche al tipo di terreno sottostante alle fondamenta
markus_81
07-04-2009, 11:17
sempre se hanno rispettato le condizione e sono state costruite effettivamente anti sismiche...non credo sia un obbligo in italia :muro:
dopo il 96 di sicuro si
Francizio
07-04-2009, 11:18
Tra l'altro grande organizzazione.:rolleyes:
Ci sono le associazioni volontarie che protestano perchè è da stamattina che sono lì e nessuno li coordina...
Gente che è andata ad aituare è che è ferma da una mattina intera...:rolleyes:
anche le costruzioni in cemento armato dovevano reggere alla scossa di domenica ma...
forse tente erano state costruite a random .. ;) :rolleyes:
krizalid
07-04-2009, 11:18
non poteva dire nulla perchè aveva la denuncia in atto. e l'unica cosa che ha potuto fare è salvare la sua famiglia.
se avete sentito quello che ha detto nell'intervista a vespa capite
salvare cosa?Lui ha assistito alla scosa in casa sua ed è rimasto sotto il letto per tutto l'evento sismico (1 minuto circa)
Stigmata
07-04-2009, 11:18
sbagliato...lo aveva previsto a sulmona un settimana fà e non è successo nulla
Continuiamo a tornare sempre allo stesso punto: la sua indicazione, chiamiamola così, è stata la più precisa in assoluto... mentre gli enti ufficiali hanno detto che non c'era niente di particolare da segnalare.
ConteZero
07-04-2009, 11:18
sbagliato...lo aveva previsto a sulmona un settimana fà e non è successo nulla
In effetti è successo, anche se d'intensità minore (infatti fra 30 e 31 c'è stato un "picco").
Poi gli hanno detto di chiudere il becco, lui ha mandato via la famiglia e, puntualmente, una settimana dopo...
~FullSyst3m~
07-04-2009, 11:18
pensa che con tutta la tecnologia si muore ancora di aids;)
Vabbè scusa, ma non mi puoi fare il paragone.
se si potesse prevedere non ci sarebbero tutti questi morti
l'unica prevenzione che si può fare è alla base: costruire case che pure con 7° non cadono! in Giappone lo han fatto....6 morti l'ultimo terremoto con una forza 30 volte più distruttiva di quella di ieri!
Non ci vuole una scienza aliena....basta volerlo
Azz, 30 volte più distruttiva?
Veramente, nel caso specifico, e' successo l'esatto contrario di quello che descrivi. Coloro che, secondo te, hanno mostrato serieta' e abnegazione, in realta' si sono mostrati assai superficiali, bocciando immediatamente il lavoro di un loro collega senza nemmeno effettuare una valutazione approfondita (la causa per procurato allarme e' stata avviata il giorno dopo).
E ti posso dire che io ho vissuto una esperienza analoga quando ho scritto la mia guida SLI, risultato di interi pomeriggi trascorsi ad effettuare test (che ho descritto) sul sistema in mio possesso: in questo forum sono stato oggetto di feroci attacchi da parte di sedicenti "esperti" che, per loro stessa ammissione, non avevano mai osservato direttamente un sistema analogo, ma basavano le loro osservazioni sulla interpretazione di stralci di articoli trovati sul web.
Ora, come ho scritto ieri, l'episodio di Giuliani potrebbe essere benissimo frutto di una macabra coincidenza, oppure una indicazione che sta lavorando sulla strada giusta, e sarebbe opportuno procedere ad accurate verifiche. In questo forum ci sono troppi utenti che hanno gia' deciso che e' solo un cialtrone che e' stato fortunato, e questo e' un pensiero che riflette il malcostume tuttologista di una parte della societa' italiana. Invito a riflettere su questo aspetto, quando si accusano i politici per la fuga di cervelli dall'Italia: spesso i politici sono lo specchio della societa' che rappresentano.
Infine, mi preme sottolineare come il criterio del "pensiero di maggioranza", gia' in passato si e' mostrato inefficace per stabilire l'accuratezza di una teoria: ai tempi Wegener e Darwin sono stati descritti come buffoni e ciarlatani, poi pero' si e' scoperto che avevano ragione.
ma ben venga se si scoprisse che sto qui ha ragione ed è sulla strada giusta!
però finchè non è preciso, vale meno di zero nel caso concreto....perchè è realisticamente impossibile mobilitare un'intera popolazione senza avere un periodo di tempo determinato.
Se avessi dovuto sentire mia nonna tutte le volte e fossi dovuto stare in casa perche' lei sentiva che stava per piovere dai suoi reumatismi...
Chissa' quante fattucchiere ora si metteranno a prevedere terremoti ogni 10 minuti, in modo da dire "Io l'avevo detto" non appena ne capitasse uno. Alcuni finirebbero per legalizzare gli oroscopi e i fondi da the per questo.
Il tizio non ha previsto questo terrmoto. Aveva previsto un terremoto alla fine di marzo. Cosa facciamo? Spostiamo la popolazione dell'Abruzzo in Campania ad eternum fino a che non capita un terremoto?
e i pavimenti...
http://www.gaddino.com/Img/gratta-berlusconi.jpg
:asd:
krizalid
07-04-2009, 11:19
Continuiamo a tornare sempre allo stesso punto: la sua indicazione, chiamiamola così, è stata la più precisa in assoluto... mentre gli enti ufficiali hanno detto che non c'era niente di particolare da segnalare.
allora oggi dico che domani piove...se nessuno dice nulla e domani c'è bello la mia previsione è la meno errata giusto?
markus_81
07-04-2009, 11:20
Continuiamo a tornare sempre allo stesso punto: la sua indicazione, chiamiamola così, è stata la più precisa in assoluto... mentre gli enti ufficiali hanno detto che non c'era niente di particolare da segnalare.
a dare retta alla sua segnalazione magari si sarebbe fatto trasferire gran parte della cittadinanza di sulmona all' aquila :doh:
arcofreccia
07-04-2009, 11:20
salvare cosa?Lui ha assistito alla scosa in casa sua ed è rimasto sotto il letto per tutto l'evento sismico (1 minuto circa)
ti sbagli di grosso, nell'intervista ha detto che ha fatto uscire la sua famiglia.
comunque continuate a pensare quello che volete, con i suoi studi ha detto che si può prevedere, almeno un'occhiata bertolaso poteva darla, invece ha subito pensato che era da sottovalutare.
peccato che poi il terremoto è successo..e abbiamo la prova
:dissident:
07-04-2009, 11:20
l'unica prevenzione che si può fare è alla base: costruire case che pure con 7° non cadono! in Giappone lo han fatto....6 morti l'ultimo terremoto con una forza 30 volte più distruttiva di quella di ieri!
Non ci vuole una scienza aliena....basta volerlo ;)
Certo, basta demolire tutte le case vecchie e ricostruirle...Ma ammesso che ci siano i soldi, vorrei proprio sentire cosa ne pensa la soprintendenza ecc...
Drakenest
07-04-2009, 11:21
Ragazzi ma i dati del terremoto, c'e qualche sismografo online per seguire ciò?
comunque previsto o non previsto, il metodo va studiato bene
mi risulta che giuliani avesse previsto.
però non essendo uno scienziato laureato se ne sono fregati...continuiamo cosi
Io ho appena parlato con una mia amica di Napoli amica di questo Giuliani, che studia a L'Aquila con me: lei è partita questo week end perchè lui le ha detto che ci sarebbe stata una forte scossa la domenica notte... E parlava di L'Aquila. Non sto avvalorando tesi, sto solo raccontando quello che mi ha detto lei, per dovere di cronaca...
krizalid
07-04-2009, 11:21
ti sbagli di grosso, nell'intervista ha detto che ha fatto uscire la sua famiglia.
comunque continuate a pensare quello che volete, con i suoi studi ha detto che si può prevedere, almeno un'occhiata bertolaso poteva darla, invece ha subito pensato che era da sottovalutare.
peccato che poi il terremoto è successo..e abbiamo la prova
ma io ho sentito he era in casa poi....ha visto la casa alzarsi e le pareti oscillare di 50cm....
Vabbè scusa, ma non mi puoi fare il paragone.
Azz, 30 volte più distruttiva?
la scala richter è una scala logaritmica. (non vorrei dire una stronzata ma si dovrebbe basare sul logaritmo 10)
Sostanzialmente un terremoto di magnitudo 4 è 10 volte più potente di uno di magnitudo 3.
In questo caso quel 30 volte è molto conservativo.
Poi ovviamente il confronto centra una mazza perché stiamo comunque parlando di due casi diversi.
markus_81
07-04-2009, 11:21
Certo, basta demolire tutte le case vecchie e ricostruirle...Ma ammesso che ci siano i soldi, vorrei proprio sentire cosa ne pensa la soprintendenza ecc...
basta mettere determinati sistemi che "assorbano" le scosse ;)
non c'è bisogno di distruggere niente
ConteZero
07-04-2009, 11:22
ma ben venga se si scoprisse che sto qui ha ragione ed è sulla strada giusta!
però finchè non è preciso, vale meno di zero nel caso concreto....perchè è realisticamente impossibile mobilitare un'intera popolazione senza avere un periodo di tempo determinato.
Mobilitare la popolazione magari no, ma mettere in allerta le FdO e la PC si.
Se avessi dovuto sentire mia nonna tutte le volte e fossi dovuto stare in casa perche' lei sentiva che stava per piovere dai suoi reumatismi...
Chissa' quante fattucchiere ora si metteranno a prevedere terremoti ogni 10 minuti, in modo da dire "Io l'avevo detto" non appena ne capitasse uno. Alcuni finirebbero per legalizzare gli oroscopi e i fondi da the per questo.
Il tizio non ha previsto questo terrmoto. Aveva previsto un terremoto alla fine di marzo. Cosa facciamo? Spostiamo la popolazione dell'Abruzzo in Campania ad eternum fino a che non capita un terremoto?
E tua nonna è laureata e si occupa da nove anni di studiare le emissioni di Radon e le variazioni del campo elettrico in corrispondenza della pioggia ?
Tra l'altro questo mica ha lanciato seicento allarmi, ne ha fatto uno.
krizalid
07-04-2009, 11:22
basta mettere determinati sistemi che "assorbano" le scosse ;)
non c'è bisogno di distruggere niente
io abbatterei tutte le case e le ricostruirei anti sismiche...non puoi aggiungere nulla...sarebbere un accroccare...
:dissident:
07-04-2009, 11:23
basta mettere determinati sistemi che "assorbano" le scosse ;)
non c'è bisogno di distruggere niente
:confused:
di cosa stai parlando?
markus_81
07-04-2009, 11:23
ti sbagli di grosso, nell'intervista ha detto che ha fatto uscire la sua famiglia.
comunque continuate a pensare quello che volete, con i suoi studi ha detto che si può prevedere, almeno un'occhiata bertolaso poteva darla, invece ha subito pensato che era da sottovalutare.
peccato che poi il terremoto è successo..e abbiamo la prova
nell'intervista ha detto tante cose, ma il fatto è che le ha dette "dopo"... ;)
le potrei dire anch'io senza portare dati e prove :rolleyes:
OUTATIME
07-04-2009, 11:23
ma io credo che nel fare i suoi conti lo stato abbia calcolato anche le eventuali donazioni, non è che abbiamo i soldi in cassa, da anni oramai, ho appena sentito alla radio la proposta di donare il montepremi del superenalotto resettandolo, che tutto sommato sembra una ottima idea.
Cioè fammi capire.... io pago l'assicurazione contro i terremoti sulla mia casa (antisismica) e poi si aspettano le donazioni?
Ah...
FA.Picard
07-04-2009, 11:23
12.30 - Falsi sfollati tentano di dormire gratis in hotel. I Carabinieri del Comando provinciale di Pescara hanno scoperto diverse persone, per lo più nomadi, che hanno cercato nelle ultime ore di mescolarsi agli sfollati per poter usufruire dell'accoglienza gratuita nelle strutture ricettive. Per evitare questi atti di sciacallaggio i carabinieri stanno controllando all'interno di alcuni hotel le persone che man mano arrivano.
ma che cazzo di gentaglia :muro: :muro: :muro:
arcofreccia
07-04-2009, 11:23
nell'intervista ha detto tante cose, ma il fatto è che le ha dette "dopo"... ;)
le potrei dire anch'io senza portare dati e prove :rolleyes:
le ha dette dopo perchè aveva la denuncia in atto te lo sei scordato a quanto pare
krizalid
07-04-2009, 11:24
Il metodo và perfezionato...se si studiasse megli ocon più fondi FORSE si vedrebbero dei risultati e dico FORSE
markus_81
07-04-2009, 11:24
E tua nonna è laureata e si occupa da nove anni di studiare le emissioni di Radon e le variazioni del campo elettrico in corrispondenza della pioggia ?
se per questo nemmeno quel giuliani si è laureato e quello che si occcupa se ne occupa per "diletto" non come impiego principale :read:
cosi han detto i suoi "capi"
sbagliato...lo aveva previsto a sulmona un settimana fà e non è successo nulla
errato. non aveva previsto. se lo avesse previsto avrebbe detto giorno e ora (piu o meno) giusta.
mentre "secondo i suoi calcoli" il terremoto doveva avvenire il 28 marzo, più di una settimana prima!
e a quel punto cosa fai??? evacui un'intera regione per quanto? una settimana, dieci giorni, un mese???
Eh no, sbagliate voi 2 ;)
Non ce l'ho con voi ci mancherebbe ma se prima di (s)parlare vi informaste un po sarbbe meglio ;)
Il terremoto di cui parlate di sulmona è avvenuto, a sulmona.
Terremoto in provincia di Pescara - 29 marzo 2009
Una scossa sismica ha interessato le provincie di Pescara, L’Aquila nel bacino di Sulmona alle ore 09:43 (locale) .
Il sisma si e’ sviluppato ad una profondita’ di 2 chilometri, con magnitudo 3.8 della scala Ritcher.
In attesa dei commenti dagli utenti delle zone interessate, per favore specificate la località.
Tra l'altro grande organizzazione.:rolleyes:
Ci sono le associazioni volontarie che protestano perchè è da stamattina che sono lì e nessuno li coordina...
Gente che è andata ad aituare è che è ferma da una mattina intera...:rolleyes:
Ma si sono informate preventivamente su cosa fare? Hanno seguito le vie ufficiali di coordinamento o si sono spostati "ad Minchiam"?
Soccorsi
La Protezione civile ribadisce l'appello a non improvvisarsi soccorritori: "Le operazioni di soccorso vanno effettuate da coloro che sono in grado di farlo. Ci sono centinaia di uomini sia delle componenti istituzionali che volontari della Protezione civile ma comunque si tratta di professionisti".
consigli
Il Dipartimento della Protezione Civile raccomanda di:
- non mettersi in viaggio verso i luoghi colpiti dal terremoto
Numeri utili
La Protezione civile Abruzzo ha messo a disposizione un numero verde attivo 24 ore su 24 per richiedere informazioni: 800860146. Resta attivo 24 ore su 24 anche il numero della Protezione civile Abruzzo: 80.35.55.
Per segnalazioni di offerte di alloggio alle persone terremotate potete scrivere un'email alla Protezione civile.
I capi scout dell'Agesci (Associazione guide e scout italiani) sono stati autorizzati dalla Protezione civile a partecipare alle operazioni di soccorso. L'organizzazione degli scout sta preparando, come sempre in casi di emergenza, in tutte le regioni le schede di partecipazione per i capi scout che vorranno prendere parte alle operazioni.
La Croce Rossa è già arrivata nella Regione con attrezzature sanitarie, tra cui un Posto medico avanzato e le unità cinofile e gli ospedali romani sono stati tempestivamente posti in stato di allerta per l’eventuale accoglienza di feriti gravi provenienti dalle zone colpite dal sisma. Croce Rossa Italiana sta organizzando anche una raccolta a livello nazionale per far confluire tutto il necessario nell’area colpita dal terremoto.
(alla peggio telefonino a Scout e Croce Rossa)
columbia83
07-04-2009, 11:24
Che nervosismo che danno certi giornalisti.
Stamattina mi è capitato di girare sullo speciale che faceva Studio Aperto.
Una signora con due figli aveva detto che purtroppo non era riuscita nemmeno a salire a casa sua per riprendere qualche vestito di ricambio, e il giornalista stronzo comincia a chiedere ai due bambini: "Allora non avete preso neanche i vostri giochi? Nemmeno la bicicletta?"
Ma che domande sono?
krizalid
07-04-2009, 11:25
le ha dette dopo perchè aveva la denuncia in atto te lo sei scordato a quanto pare
Se aveva detto ch a l'aquila sospettava un terremoto e ne era sicuro se ne doveva fregare della denuncia...avrebbe magari salvato la faccia e qualche vita :(
arcofreccia
07-04-2009, 11:25
ah ecco..perchè voi credete ai laureati...ma è vero che lo danno a cani e porci la laurea... e spesso averla o non averla la laurea oggi non cambia molto..anzi..abbiamo visto un non laureato cosa ha fatto
blade9722
07-04-2009, 11:25
ma ben venga se si scoprisse che sto qui ha ragione ed è sulla strada giusta!
però finchè non è preciso, vale meno di zero nel caso concreto....perchè è realisticamente impossibile mobilitare un'intera popolazione senza avere un periodo di tempo determinato.
E' ovvio che allo stato attuale, nel caso si scoprisse che non e' stata una fortunata coincidenza, il modello sarebbe comunque lontano dall'essere una panacea. Pero', raramente si passa da zero al massimo risultato di colpo, il piu' delle volte una nuova scoperta scientifica consiste in un piccolo passo. E' non e' nemmeno detto che un modello, per essere utile, debba poter prevedere tutti i terremoti, basterebbe che ne possa prevedere alcuni per portare un contributo significativo.
OUTATIME
07-04-2009, 11:26
sempre se hanno rispettato le condizione e sono state costruite effettivamente anti sismiche...non credo sia un obbligo in italia :muro:
Si, è obbligatorio per le nuove costruzioni.
Continuiamo a tornare sempre allo stesso punto: la sua indicazione, chiamiamola così, è stata la più precisa in assoluto... mentre gli enti ufficiali hanno detto che non c'era niente di particolare da segnalare.
beh precisa...insomma...una settimana prima in uan zona diversa. e parliamo di una zona che DA DUE ANNI è spggetta a scosse quasi quotidianamente... pure io posso dire con ragionevole certezza che entro la settimana ci sarà una scossa di almeno il 4°, ovviamnete sarà così ma non si può dire che l'ho previsto ;)
Poi oh....io non critico a priori. spero che il suo metodo venga preso in cosnderazione e studiato meglio. le cose geniali nascono tutte così! Purtroppo siamo in Italia e son sicuro che c'è un bel po' di marcio dietro questa storia, però io aspetto a divinarre giuliani, non mi fido di nessuno ;)
Certo, basta demolire tutte le case vecchie e ricostruirle...Ma ammesso che ci siano i soldi, vorrei proprio sentire cosa ne pensa la soprintendenza ecc...
non ci sarebbe bisogno di demolirle se quando è ora di costruirle si facessero le cose per bene!:muro:
E parli di soldi....credi che adesso che le dovranno ricostruire e sistemare tutti i danni (evitabili, costruendo decentemente PRIMA) i soldi li raccolgieranno dai campi?:mbe: :muro:
ma che cazzo di gentaglia :muro: :muro: :muro:
Davvero.. Che feccia di gente!
arcofreccia
07-04-2009, 11:27
Se aveva detto ch a l'aquila sospettava un terremoto e ne era sicuro se ne doveva fregare della denuncia...avrebbe magari salvato la faccia e qualche vita :(
ma tutti bravi e dire che doveva avvertire ora....
lui prima della denuncia aveva detto che sarebbe forse avvenuto qualcosa si strano.
tu con una denuncia avresti avvertito?? adesso dirai di si scommetto
Che nervosismo che danno certi giornalisti.
Stamattina mi è capitato di girare sullo speciale che faceva Studio Aperto.
Una signora con due figli aveva detto che purtroppo non era riuscita nemmeno a salire a casa sua per riprendere qualche vestito di ricambio, e il giornalista stronzo comincia a chiedere ai due bambini: "Allora non avete preso neanche i vostri giochi? Nemmeno la bicicletta?"
Ma che domande sono?
ieri quando hanno intervistato la donna che ha partorito poco prima del terremoto gli hanno chiesto:
" come è uscita dall'ospedale?"
:rolleyes:
Ciccio17
07-04-2009, 11:27
12:21 Falsi sfollati cercano di dormire in hotel
Alcune persone, per lo più nomadi, hanno cercato nelle ultime ore di mescolarsi agli sfollati per poter usufruire dell'accoglienza gratuita negli alberghi
fonte Repubblica (http://www.repubblica.it/2009/04/dirette/sezioni/cronaca/terremoto-nord/terremoto-2giorno/index.html)
:rolleyes:
:dissident:
07-04-2009, 11:27
non ci sarebbe bisogno di demolirle se quando è ora di costruirle si facessero le cose per bene!:muro:
E parli di soldi....credi che adesso che le dovranno ricostruire e sistemare tutti i danni (evitabili, costruendo decentemente PRIMA) i soldi li raccolgieranno dai campi?:mbe: :muro:
il 90% di quelle case e' stato costruito ben prima delle tecnologie antisismiche :mbe:
Eh no, sbagliate voi 2 ;)
Non ce l'ho con voi ci mancherebbe ma se prima di (s)parlare vi informaste un po sarbbe meglio ;)
Il terremoto di cui parlate di sulmona è avvenuto, a sulmona.
no apsetta. lui palrava di un terremoto catastrofico e non di un 3.8! dai, ci son terremoti di quella intensità da DUE ANNI nella zona! ;)
krizalid
07-04-2009, 11:28
ma tutti bravi e dire che doveva avvertire ora....
lui prima della denuncia aveva detto che sarebbe forse avvenuto qualcosa si strano.
tu con una denuncia avresti avvertito?? adesso dirai di si scommetto
che paura una denuncia!Ma va là!
il 90% di quelle case e' stato costruito ben prima delle tecnologie antisismiche :mbe:
il mio palazzo sarà del '40 :(
Mobilitare la popolazione magari no, ma mettere in allerta le FdO e la PC si.
E tua nonna è laureata e si occupa da nove anni di studiare le emissioni di Radon e le variazioni del campo elettrico in corrispondenza della pioggia ?
Tra l'altro questo mica ha lanciato seicento allarmi, ne ha fatto uno.
Ci sono altri scienziati che hanno studiato il radon (no, non è una novità pensare che sia correlato ai terremoti) le prime prove hanno mostrato poco successo, da cui probabilmente si sono focalizzati in altro.
Stigmata
07-04-2009, 11:28
allora oggi dico che domani piove...se nessuno dice nulla e domani c'è bello la mia previsione è la meno errata giusto?
No perchè comunque non è piovuto.
Se tu dici che tra tre giorni piove, il meteo dice sereno costante... e tra cinque giorni piove in quel caso sì, il tuo scenario è il più corretto.
a dare retta alla sua segnalazione magari si sarebbe fatto trasferire gran parte della cittadinanza di sulmona all' aquila :doh:
E chi sarebbe il genio che avrebbe fatto trasferire delle persone da una zona sismica a una zona altrettanto sismica?
Ripeto quanto detto sopra: se tra l'approfondire le teorie di questo signore e il lasciare tutto com'è adesso (cioè zero) preferite il secondo scenario... bon, basta dirlo: "io non voglio nemmeno provare a capirci qualcosa".
Non aspettatevi però che tutti siano d'accordo con voi.
Francizio
07-04-2009, 11:28
Ma si sono informate preventivamente su cosa fare? Hanno seguito le vie ufficiali di coordinamento o si sono spostati "ad Minchiam"?
No no..Non erano persone comuni...
Si tratta di associazioni di volontari autorizzate e parzialmente retribuite dallo stato...:read:
Solo che sono lì da stamattina e solo ora (dopo 5-6 ore) gli stanno dicendo di iniziare a montare qualche tenda...:rolleyes:
Vabbè scusa, ma non mi puoi fare il paragone.
Azz, 30 volte più distruttiva?
No macchè 30 volte :asd:
Era cmq una bella botta, 7 gradi della richter, isola a nord del giappone
Con quella intensità da noi avrebbe calcolato migliaia di morti :(
a dare retta alla sua segnalazione magari si sarebbe fatto trasferire gran parte della cittadinanza di sulmona all' aquila :doh:
Oh tutti a ripetere sta storiella eh :asd:
DarKilleR
07-04-2009, 11:29
Quante ignoranza...ma scrivete per consumare le letterine verniciate sopra i tasti della tastiera??
Come di questo giuliani, parlate per sentito dire senza sapere le cose come stanno come il terremoto previsto il 28 etc etc...cosa è il radon, che è dal '66 che ci vengono fatte ricerche...etc etc..
Hanno degli strumenti che rilevano il radon ed in base alla quantità di gas rilasciata si presume che entro 6/24h ci possa essere un evento sismico proporzionale alla quantità di gas rilevato...
Detto molto grossolanamente...
Loro li leggono in continua la quantità di radon..ed in base ai picchi fanno delle rilevazioni statistiche sulla potenza del terremoto...sotto questo punto di vista si potrebbe dire che hanno previsto praticamente tutti i terremoti sopra il 2° della scala richter.
Ma naturalmente questo è quello che si pensa sia un precursore sismico...bisogna fare sperimentazioni e convalidare ciò che è stato fatto..non è che lui ha il potere di prevedere i terremoti...
Non è un cialtrone o altro...e ne gli altri sono luminari che hanno dato dell'idiota (Bertolaso a parte...)
Ahaha evaquazione da sulmona a l'aquila!
AHahahahah
Ma vi rendete conto si? Distano pochissimo, entrambe zone sismiche.
Ok, scoppia il vesuvio, trasferiamo tutte le case alle pendici dell'etna!
Ma per favore! Che si dimettesse quell'idiota di bertolaso
Che nervosismo che danno certi giornalisti.
Stamattina mi è capitato di girare sullo speciale che faceva Studio Aperto.
Una signora con due figli aveva detto che purtroppo non era riuscita nemmeno a salire a casa sua per riprendere qualche vestito di ricambio, e il giornalista stronzo comincia a chiedere ai due bambini: "Allora non avete preso neanche i vostri giochi? Nemmeno la bicicletta?"
Ma che domande sono?
domande x il popolo italiano.. :muro:
Che nervosismo che danno certi giornalisti.
Stamattina mi è capitato di girare sullo speciale che faceva Studio Aperto.
Una signora con due figli aveva detto che purtroppo non era riuscita nemmeno a salire a casa sua per riprendere qualche vestito di ricambio, e il giornalista stronzo comincia a chiedere ai due bambini: "Allora non avete preso neanche i vostri giochi? Nemmeno la bicicletta?"
Ma che domande sono?
Domande del cazzo.
Ogni buon giornalista inviato a L'Aquila ha con se il bignami delle stronzate, che comincia con:"Ma come si sente, signora, ora che ha perso tutto" e finisce con "E ora cosa pensa di fare".
Spero tanto trovino qualcuno che gli da una papagna in faccia.
LuVi
~FullSyst3m~
07-04-2009, 11:33
Una vecchietta di 98 anni viva dopo 30 ore. In perfetta salute.
krizalid
07-04-2009, 11:33
Domande del cazzo.
Ogni buon giornalista inviato a L'Aquila ha con se il bignami delle stronzate, che comincia con:"Ma come si sente, signora, ora che ha perso tutto" e finisce con "E ora cosa pensa di fare".
Spero tanto trovino qualcuno che gli da una papagna in faccia.
LuVi
Anche due o tre!Come caxxo vuoi che si senta?!Stesse domande a vittime di incidenti o di omicidi :doh:
il mio palazzo sarà del '40 :(
Il mio è del '36, figurati in che stato sarà quel cemento... mah... penso che se Roma venisse colpita con un 4-4.5 verrebbe praticamente raso al suolo tutto quello che è dentro le mura Aureliane....
LuVi
Francizio
07-04-2009, 11:33
No perchè comunque non è piovuto.
Se tu dici che tra tre giorni piove, il meteo dice sereno costante... e tra cinque giorni piove in quel caso sì, il tuo scenario è il più corretto.
E chi sarebbe il genio che avrebbe fatto trasferire delle persone da una zona sismica a una zona altrettanto sismica?
Ripeto quanto detto sopra: se tra l'approfondire le teorie di questo signore e il lasciare tutto com'è adesso (cioè zero) preferite il secondo scenario... bon, basta dirlo: "io non voglio nemmeno provare a capirci qualcosa".
Non aspettatevi però che tutti siano d'accordo con voi.
Che lo studio vada approfondito penso siamo tutti d'accordo.
Magari si potrebbe arrivare a qualcosa di buono...
Ma ciò che dice Markus è altrettanto vero...
Insomma, Giuliani stesso, da quel che dicono, quella sera era a dormire a l'aquila.
Uno che prevede un sisma poi va a dormire tranquillo praticametne sopra l'epicentro???:read: :read:
Si potrebbe sfollare una zona...Ma solo nel momento in cui tali studi iniziano ad essere più precisi...
Nnon puoi davvero sfollare un'intera regione perchè FORSE potrebbe esserci un sisma...Senza sapere nè di preciso dove sarà, nè tantomeno quando sarà...
arcofreccia
07-04-2009, 11:34
Il mio è del '36, figurati in che stato sarà quel cemento... mah... penso che se Roma venisse colpita con un 4-4.5 verrebbe praticamente raso al suolo tutto quello che è dentro le mura Aureliane....
LuVi
il mio è degli anni 70...dovrei stare più tranquillo?
markus_81
07-04-2009, 11:34
E chi sarebbe il genio che avrebbe fatto trasferire delle persone da una zona sismica a una zona altrettanto sismica?
.
portiamoli nelle dolomiti...o in giappone, di sicuro non in italia
krizalid
07-04-2009, 11:34
il mio è degli anni 70...dovrei stare più tranquillo?
no...dipende anche dal terreno e roma non poggia su un gran terreno...
domande x il popolo italiano.. :muro:
Vero, è quello che vuole sentire l'itagliota medio affamato di dramma :rolleyes:
Una vecchietta di 98 anni viva dopo 30 ore. In perfetta salute.
Grande! :)
LuVi
ConteZero
07-04-2009, 11:35
Se e' per questo giuliani e' un perito elettronico.. E alura? C'e' gente che studia le emissioni radon da 40 anni...
Decidetevi, o le hanno abbandonate o le stanno studiando.
krizalid
07-04-2009, 11:36
Decidetevi, o le hanno abbandonate o le stanno studiando.
stanno studiando cose abbandonate da tempo...:mbe:
:dissident:
07-04-2009, 11:36
il mio è degli anni 70...dovrei stare più tranquillo?
in linea di massima..no
Francizio
07-04-2009, 11:37
Domande del cazzo.
Ogni buon giornalista inviato a L'Aquila ha con se il bignami delle stronzate, che comincia con:"Ma come si sente, signora, ora che ha perso tutto" e finisce con "E ora cosa pensa di fare".
Spero tanto trovino qualcuno che gli da una papagna in faccia.
LuVi
L'apice l'ha raggiunto il conduttore di matrix ieri...:rolleyes:
Chiede all'inviato: "Sai dirci quante persone ci sono ancora sotto le macerie?"..
Ma come si fa...:muro: :muro: :muro:
arcofreccia
07-04-2009, 11:37
in linea di massima..no
grazie sto più tranquillo
markus_81
07-04-2009, 11:38
Decidetevi, o le hanno abbandonate o le stanno studiando.
le stanno studiando si, combinate inseime a decine di altre caratteristiche tipiche del terremoto...senza essere giunti ancora a previsioni attendibili ;)
però c'è arrivato questo guliani con uno strumento fatto in casa che , parole sue, registra dati che quelli dei ricercatori di tutto il mondo non riescono a fare... ;)
no apsetta. lui palrava di un terremoto catastrofico e non di un 3.8! dai, ci son terremoti di quella intensità da DUE ANNI nella zona! ;)
Si ma il discorso che faccio è che non è tutto bianco o nero (non centra che sei gobbo eh :stordita: ).
Se ci avesse veramente preso al 100° con intensità ora e coordinate, sarebbe un nobel, e la sua meotologia usata in tutto il mondo.
Non lo è, ma per alcuni di voi è sempolicemnte un ciarlatano. Ma invece non potrebbe essere semplicemente uno che, per vari motivi, ci sta andando piu vicino di altri a certe cose? Magari non diventerà mai un "metereologo dei terremoti", ma se i suoi studi possono anche solo avvicinarsi ad individuare alcune scosse forse si possono salvare alcune vite umane (e magari, con piu fondi, si può fare di piu perchè no? D'altronde ora la scienza non fa cose che erano impensabili solo 15 anni fa? E 100 anni fa?).
Chiaro che io non sto dicendo di evacuare e trasferire gente di qua o di la come si sta ripentendo da giorni qualcuno, ma semplicemente che, avendo qualche segnale, forse a livelli di soccorsi qualcosa in piupoteva essere fatto (prime ambulanze e vigili 3 ore dopo, 3 ORE!!!).
Che sia prepare un magazzino di picconi, un container per primi soccorsi, cazzate del genere.....io le sparo non è il mio lavoro ma faccio per dire.
Senno si sta zitti e non ci si lamenta se il dopo disastri è un "disastro"
Boh a me sembra la lotto della chiesa contro copernico :asd:
se si potesse prevedere non ci sarebbero tutti questi morti ;)
l'unica prevenzione che si può fare è alla base: costruire case che pure con 7° non cadono! in Giappone lo han fatto....6 morti l'ultimo terremoto con una forza 30 volte più distruttiva di quella di ieri!
Non ci vuole una scienza aliena....basta volerlo ;)
qualche link?
sai perchè io mi ricordo quello di kobe nel 95 e mi pare che lì i giapponesi non se la passarono così bene (quando le costruzioni anitisismiche crollarono come carta velina e il sisma fece 6.000 morti).
in ogni caso il valore della magnitudo in sè e per sè considerato non esprime il potenziale distruttivo (e la scala mercalli esiste apposta) ma semplicemente l'energia liberata. va da sè che se l'epicentro è superficiale il sisma manifesta con maggiore intensità la sua capacità distruttiva.
quindi non continuate a dire che questo è un terromoto poco forte perchè non è così
markus_81
07-04-2009, 11:40
L'apice l'ha raggiunto il conduttore di matrix ieri...:rolleyes:
Chiede all'inviato: "Sai dirci quante persone ci sono ancora sotto le macerie?"..
Ma come si fa...:muro: :muro: :muro:
anche vespa quando la giornalista collegata da onna, quel paesino raso al suolo, ha comunicato che oltre ai morti accertati c'erano almeno altri 30 dispersi, gli è venuto una specie di orgasmo in diretta :rolleyes:
markus_81
07-04-2009, 11:40
qualche link?
link a che ?? :confused:
grazie sto più tranquillo
io ho smontato il pannello dellìinterruttore generale di corrrente, c'è scritto:
"COSTRUITO 1961" :muro: :muro:
ConteZero
07-04-2009, 11:41
le stanno studiando si, combinate inseime a decine di altre caratteristiche tipiche del terremoto...senza essere giunti ancora a previsioni attendibili ;)
però c'è arrivato questo guliani con uno strumento fatto in casa che , parole sue, registra dati che quelli dei ricercatori di tutto il mondo non riescono a fare... ;)
Infatti, non può essere né "capace" né "bravo", altrimenti sarebbe nella commissione "Bertolaso".
http://www.ducadegliabruzzi.com/immagini/hda.jpg
Questo dovrebbe essere l'Hotel andato completamente distrutto.. non mi sembra messo male.. era uno dei più noti hotel della città..
e di sicuro non era di mattoni..
L'apice l'ha raggiunto il conduttore di matrix ieri...:rolleyes:
Chiede all'inviato: "Sai dirci quante persone ci sono ancora sotto le macerie?"..
Ma come si fa...:muro: :muro: :muro:
sentito :doh:
le stanno studiando si, combinate inseime a decine di altre caratteristiche tipiche del terremoto...senza essere giunti ancora a previsioni attendibili ;)
però c'è arrivato questo guliani con uno strumento fatto in casa che , parole sue, registra dati che quelli dei ricercatori di tutto il mondo non riescono a fare... ;)
Occhio però che non è la prima volta che succede eh ;)
Poi sicuramente è un buffone, a me interessa poco. A me da fastidio aver dato dell'imbecille a uno senza manco ascoltarlo, che per caso per culo o per grazia divina è cmq andato piu vicino di chiunque altro nel prevedere, per quanto possibile, certi eventi.
krizalid
07-04-2009, 11:43
http://www.ducadegliabruzzi.com/immagini/hda.jpg
Questo dovrebbe essere l'Hotel andato completamente distrutto.. non mi sembra messo male.. era uno dei più noti hotel della città..
e di sicuro non era di mattoni..
duca degli abruzzi?Cemento armato...
killercode
07-04-2009, 11:43
Decidetevi, o le hanno abbandonate o le stanno studiando.
stanno studiando vari fenomeni che si verificano in presenza dei terremoti, tra cui le emissioni di radon mancano però ancora tutte le correlazioni tra la causa e l'effetto
stanno studiando cose abbandonate da tempo...:mbe:
Non hanno mai abbandonato niente. Il Radon (e tanto altro) e' sotto costante controllo da 40 anni. Tutti sanno che e' direttamente implicato nei terremoti, ma data la variabilita' delle emissioni, la sola misurazione delle quantita' di radon non e' sufficiente ne' per assicurare la presenza di un imminente terremoto ne' per assicurarne l'assenza.
Non e' attendibile.
E Venere ancora di meno.
Drakenest
07-04-2009, 11:45
Il duca degli abruzzi, è crollato come niente, come un castello di sabbia e non và bene...
Spero che per tutti loro possa risolversi tutto.
duca degli abruzzi?Cemento armato...
si esatto duca degli abruzzi.
Cmq credo che qualche controllo alle imprese che hanno fatto le costruzioni spacciandolo come antisismiche dovrebbero essere fatti.. anche agli ingegneri che dirigevano i lavori se è per quello..
marcolinuz
07-04-2009, 11:49
Ahaha evaquazione da sulmona a l'aquila!
AHahahahah
Ma vi rendete conto si? Distano pochissimo, entrambe zone sismiche.
Ok, scoppia il vesuvio, trasferiamo tutte le case alle pendici dell'etna!
Ma per favore! Che si dimettesse quell'idiota di bertolaso
Qual'è il tuo timore che gli crollani le tende della protezione civile sulla testa? :muro: :muro: :muro:
Probabilmente stanno cercando di creare dei punti di raccolta degli sfollati e trasferirli lì mi sembra più che logico, sparpargliarli a centinaia di km di distanza che senso avrebbe?
markus_81
07-04-2009, 11:50
sentito :doh:
Occhio però che non è la prima volta che succede eh ;)
Poi sicuramente è un buffone, a me interessa poco. A me da fastidio aver dato dell'imbecille a uno senza manco ascoltarlo, che per caso per culo o per grazia divina è cmq andato piu vicino di chiunque altro nel prevedere, per quanto possibile, certi eventi.
stesse studiando un qualcosa di nuovo, ok potrebbe aver fatto la scoperta del secolo ma visto che il radon lo osservano quasi tutti quelli che si occupano di terromoti, pensare che nel mondo ci siano migliaia e migliaia di ricercatori incapaci mi pare troppo
poi magari il caso dell'aquila è quello in cui il radon da una valutazione più giusta, però per due casi in cui è giusto magari ne hai 8 dove non lo è ;)
e allora rimane sempre un metodo impreciso e inadatto...non puoi gridare al lupo al lupo ogni fuoriscita di radon perchè, la storia l'ha dimostrato, ad ogni fuoriscita non corrisponde per certo una scossa
link a che ?? :confused:
notizie dell'ultimo terremoto in giappone :fagiano:
Me lo ricordo il Duca Degli Abruzzi, ad occhio era anni '70.
E' assurdo che sia andato giù come niente.
Comunque incredibile la storia di questa qui, poveraccia:
12:39 Novantottenne sopravvissuta a tre crolli
Ha 98 anni e, nella sua lunga vita, è sopravvissuta a due terremoti e a un crollo. Ines D'Alessandro l'altra notte, nel suo appartamento all'Aquila ,ha rivissuto le stesse emozioni che provò nel 1915 quando il terremoto della Marsica devastò il suo paese, Castel di Ieri. Scampata al sisma del 1915, vide tre anni dopo morire due sorelline nel crollo improvviso della sua casa che era stata frettolosamente dichiarata agibile dai tecnici all'epoca del sisma.
Scossa in Nord Italia segnalata su emsc
46.38 N 12.92 E 2 NORTHERN ITALY 2009-04-07 10:46
Conferme??!?!?!?!
Quincy_it
07-04-2009, 11:52
Si ma il discorso che faccio è che non è tutto bianco o nero (non centra che sei gobbo eh :stordita: ).
Se ci avesse veramente preso al 100° con intensità ora e coordinate, sarebbe un nobel, e la sua meotologia usata in tutto il mondo.
Non lo è, ma per alcuni di voi è sempolicemnte un ciarlatano. Ma invece non potrebbe essere semplicemente uno che, per vari motivi, ci sta andando piu vicino di altri a certe cose? Magari non diventerà mai un "metereologo dei terremoti", ma se i suoi studi possono anche solo avvicinarsi ad individuare alcune scosse forse si possono salvare alcune vite umane (e magari, con piu fondi, si può fare di piu perchè no? D'altronde ora la scienza non fa cose che erano impensabili solo 15 anni fa? E 100 anni fa?).
Chiaro che io non sto dicendo di evacuare e trasferire gente di qua o di la come si sta ripentendo da giorni qualcuno, ma semplicemente che, avendo qualche segnale, forse a livelli di soccorsi qualcosa in piupoteva essere fatto (prime ambulanze e vigili 3 ore dopo, 3 ORE!!!).
Che sia prepare un magazzino di picconi, un container per primi soccorsi, cazzate del genere.....io le sparo non è il mio lavoro ma faccio per dire.
Senno si sta zitti e non ci si lamenta se il dopo disastri è un "disastro"
Boh a me sembra la lotto della chiesa contro copernico :asd:
Quoto.
Giuliani si sta dedicando a questi studi in maniera "privata", ergo non avrà così ingenti fondi da investire per studiare, testare ed approfondire la cosa.
Non è laureato, ma questo cosa significa? Che è un ignorante? Che non è in grado di capire le cose? Che non potrà mai essere alla pari di un laureato? Non mi pare sia un "raccoglitore di pomodori" (con tutto il rispetto per questi lavoratori), che un giorno si è svegliato e si è improvvisato fisico. Non è neanche un sedicente inventore che fa televendite e cerca di truffare la gente, vendendo pseudo apparecchi che poi non funzionano.
E' un tecnico che IMHO merita quantomeno maggiore attenzione da parte della comunità scientifica. Anni/secoli fa, la maggior parte degli scienziati (o presunti eretici/pazzi all'epoca), hanno compiuto le loro scoperte proprio grazie all'iniziativa "privata" e tramite esperimenti.
Quello che lui sta studiando magari non è LA scoperta in fatto di sismologia (d'altronde se si utilizzano supercalcolatori per studiare i movimenti della crosta terrestre significa che c'è un elevato grado di complessità e variabili in gioco), però potrebbe essere un punto di partenza.
E come diceva Signo, avere un piccolo gruppo di persone (volontari, Protezione Civili, ecc), già pronto ad intervenire potrebbe fare la differenza tra la vita e la morte di alcune persone.
markus_81
07-04-2009, 11:53
notizie dell'ultimo terremoto in giappone :fagiano:
At least nine dead and 200 injured in Japan earthquake
Leo Lewis in Tokyo
The search for any survivors of the massive earthquake that ripped through northern Japan yesterday has continued despite a near-constant hammering of powerful aftershocks.
Although the death and injury toll from the quake was relatively low, the massive tremor and its aftershocks brought a weekend of chaos to much of Iwate prefecture. It has also exposed worrying shortcomings in Japan’s quake early warning-system, which is generally viewed as the most technologically sophisticated in the world.
The Meteorological Agency was only able to offer a few seconds warning of the earthquake – not enough to help those near the epicentre.
The damage included a spill of four litres of radioactive water at one of the two large nuclear power facilities in nearby Fukushima prefecture. None is thought to have leaked outside the facility itself.
A burst of hope came on Sunday afternoon when rescuers probed the rubble of an onsen hot spring inn tucked deep in a valley near the town of Kurihara and buried when a wall of rock and trees crashed onto its roof. The three people dug out of that wreckage, however, have since been reported dead – bringing the toll of the giant tremor to nine.
The 7.2 magnitude earthquake is believed to have left over 200 people injured: mostly by furniture falling on them, or by broken glass. Modern buildings in Kurihara – the nearest to big town to the quake’s epicentre - were largely unscathed.
Some people were badly hurt in a series of car and bus accidents caused by the dangerous “rippling” of roads that occurs during powerful quakes. A bus carrying around 20 passengers was forced off the road and skidded 50 metres down a mountainside, causing serious injuries to four people.
Military and civilian rescue crews have battled more than 250 aftershocks in their efforts to find 12 people who remain unaccounted for. But a bid to find a small group of people who went missing near a dam had to be abandoned as the aftershocks pummeled the already softened mountainsides. Fire crews said that the dam itself may have been cracked by the quake, and the area had to be abandoned.
e questo un altro
Japan Eartquake 1 dead, 162 injured ( 1 )
CLOSE [X] 03-25-2007
TOKYO - A powerful, deadly earthquake struck Japan early Sunday, killing at least one person and injuring 162 others as it violently shook buildings and triggered a small tsunami that hit the coast, officials and media reports said.
The magnitude-6.9 quake struck at 9:42 a.m. local time off the north coast
Me lo ricordo il Duca Degli Abruzzi, ad occhio era anni '70.
E' assurdo che sia andato giù come niente.
Comunque incredibile la storia di questa qui, poveraccia:
12:39 Novantottenne sopravvissuta a tre crolli
Ha 98 anni e, nella sua lunga vita, è sopravvissuta a due terremoti e a un crollo. Ines D'Alessandro l'altra notte, nel suo appartamento all'Aquila ,ha rivissuto le stesse emozioni che provò nel 1915 quando il terremoto della Marsica devastò il suo paese, Castel di Ieri. Scampata al sisma del 1915, vide tre anni dopo morire due sorelline nel crollo improvviso della sua casa che era stata frettolosamente dichiarata agibile dai tecnici all'epoca del sisma.
Poverina, le sono vicino, chissa' che paura per quell'eta' e soprattutto da sola tutto quel tempo la sotto.
Certo che sembra un po' la storia del tizio colpito 7 volte da un fulmine...
ConteZero
07-04-2009, 11:54
<provocazione>
Non buttate i soldi in aiuti, usateli per finanziare la ricostruzione delle Chiese distrutte.
Questo messaggio vi è offerto da "Mortimer".
</provocazione>
dantes76
07-04-2009, 11:55
riporto una frase di Franco barberi, che mi frulla per la testa da qualche giorno:
"Se questo terremoto fosse successo in california non ci sarebbero state vittime"
e' davvero impressionante come un terremoto di cosi non elevata MI, abbia provocato tanti danni
columbia83
07-04-2009, 11:56
Scossa in Nord Italia segnalata su emsc
46.38 N 12.92 E 2 NORTHERN ITALY 2009-04-07 10:46
Conferme??!?!?!?!
Vedendo la cartina sembra che sia in Piemonte, giusto?
arcofreccia
07-04-2009, 11:56
<provocazione>
Non buttate i soldi in aiuti, usateli per finanziare la ricostruzione delle Chiese distrutte.
Questo messaggio vi è offerto da "Mortimer".
</provocazione>
massimo rispetto per le Chiese.
Ma i soldi usiamoli per quelle povere persone...:(
dantes76
07-04-2009, 11:56
Me lo ricordo il Duca Degli Abruzzi, ad occhio era anni '70.
E' assurdo che sia andato giù come niente.
e l'ospedale che e del 2000????
Vedendo la cartina sembra che sia in Piemonte, giusto?
Distances 104 km NW Trieste (pop 205,574 ; local time 12:34 2009-04-07)
7 km W Tolmezzo (pop 10,523 ; local time 12:34 2009-04-07)
4 km S Villa santina (pop 2,227 ; local time 12:34 2009-04-07)
Friuli
arcofreccia
07-04-2009, 11:57
Scossa in Nord Italia segnalata su emsc
46.38 N 12.92 E 2 NORTHERN ITALY 2009-04-07 10:46
Conferme??!?!?!?!
Da dove hai preso questa segnalazione?:confused:
:dissident:
07-04-2009, 11:57
Si' ma non e' che calcestruzzo armato = antisismico eh..Negli anni 70 si era ancora piuttosto indietro dal punto di vista antisismico
Drakenest
07-04-2009, 11:57
Fonte?
dantes76
07-04-2009, 11:58
Si' ma non e' che calcestruzzo armato = antisismico eh..Negli anni 70 si era ancora piuttosto indietro dal punto di vista antisismico
guarda che il terremoto e' stato del 6/6.3 MI, non del 7/8MI.
si faranno delle indagini ??? :rolleyes:
Il San Salvatore è stato evacuato: il sisma lo ha reso inagibile al 90 per cento
I medici hanno dovuto prestare soccorso nello slargo davanti all'ingresso
E per l'ospedale modello è beffa
"Inaugurato nel 2000 è già crollato"
di MASSIMO LUGLI
E per l'ospedale modello è beffa "Inaugurato nel 2000 è già crollato"
L'AQUILA - Letti e barelle allineati davanti al muro del pronto soccorso, i pazienti più anziani ammassati nella cappella di Sant'Alessio come un lazzaretto, un vai e vieni incessante di ambulanze che arrivano e ripartono a sirena spiegata, l'elicottero a volo radente, i medici esausti, la riserva di farmaci che cala di ora in ora, l'obitorio pieno di corpi che non trovano più spazio. L'ospedale di San Salvatore, a circa 4 chilometri dalla città, su una strada perennemente ingolfata di traffico, è un quadro che riassume tutta la tragedia abruzzese: dolore e rassegnazione, dignità e lacrime di speranze e slanci di quotidiano eroismo.
Inaugurato 9 anni fa il nosocomio in cemento armato di concezione modernissima ha pagato un tributo pesantissimo alla scossa delle 3.32: un'intera ala è crollata, una larga fetta dell'edificio è inagibile, nastri bianchi e rossi sbarrano la strada quasi ovunque. "Ci sono arrivati 460 pazienti, li stiamo smistando in ambulanza o elicottero, negli ospedali di Avezzano, Pescara, Teramo. Ancona - spiega un chirurgo, Antonio Famulari - ma spesso li mandiamo anche più lontani, in altre regioni". Come il bambino di un anno, gravissimo, trasportato in volo al Bambin Gesù di Roma. L'evacuazione è finita verso le 18.30, mentre la protezione civile completava l'allestimento di un ospedale da campo nel piazzale di fronte. Per i pazienti rimasti per ore sotto il sole implacabile, con una protezione di teli o di cartoni e spesso la flebo al braccio, è stata la fine di una tortura sopportata, quasi sempre, con incredibile forza d'animo.
indelebile
07-04-2009, 11:58
http://www.youtube.com/watch?v=Bsqje85cZ3Q
mah, studio aperto no?
dantes76
07-04-2009, 11:59
Bisogna aggiungere due ore
Magnitude unknown
Region NORTHERN ITALY
Italian Southern Alps
Date time 2009-04-07 at 10:34:15.2 UTC
Location 46.38 N ; 12.92 E
Depth 2 km
Distances 104 km NW Trieste (pop 205,574 ; local time 12:34 2009-04-07)
7 km W Tolmezzo (pop 10,523 ; local time 12:34 2009-04-07)
4 km S Villa santina (pop 2,227 ; local time 12:34 2009-04-07)
Summary:
Magnitude ML 3.2
Region CENTRAL ITALY
Abrutian Apennine
Date time 2009-04-07 at 10:29:10.0 UTC
Location 42.32 N ; 13.4 E
Depth 10 km
Distances 68 km SE Terni (pop 110,412 ; local time 12:29 2009-04-07)
3 km S L'aquila (pop 72,279 ; local time 12:29 2009-04-07)
columbia83
07-04-2009, 12:00
Distances 104 km NW Trieste (pop 205,574 ; local time 12:34 2009-04-07)
7 km W Tolmezzo (pop 10,523 ; local time 12:34 2009-04-07)
4 km S Villa santina (pop 2,227 ; local time 12:34 2009-04-07)
Friuli
Ah, ok!
Vedendo la cartina però hanno fatto una cavolata, mettendo quel cerchietto rosso in Piemonte, cliccandoci su però si vede che hanno sbagliato.
Da dove hai preso questa segnalazione?:confused:
http://www.emsc-csem.org/index.php?page=current&sub=list
OUTATIME
07-04-2009, 12:02
si faranno delle indagini ??? :rolleyes:
Il San Salvatore è stato evacuato: il sisma lo ha reso inagibile al 90 per cento
Italiani, popolo di santi, poeti e naviganti....
Mica muratori :O
markus_81
07-04-2009, 12:02
riporto una frase di Franco barberi, che mi frulla per la testa da qualche giorno:
"Se questo terremoto fosse successo in california non ci sarebbero state vittime"
e' davvero impressionante come un terremoto di cosi non elevata MI, abbia provocato tanti danni
franco barberi che ,ricordiamo, voleva modifcare non so cosa nell'etna buttando blocchi di cemento direttamente dentro il cratere durnate un'eruzione...anche lui un genio mancato direi :D :read:
:doh:
Si' ma non e' che calcestruzzo armato = antisismico eh..Negli anni 70 si era ancora piuttosto indietro dal punto di vista antisismico
già quoto quanto scritto :(
At least nine dead and 200 injured in Japan earthquake
Leo Lewis in Tokyo
The search for any survivors of the massive earthquake that ripped through northern Japan yesterday has continued despite a near-constant hammering of powerful aftershocks.
[...]
epicentro profondità 120 km
http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/articoli/articolo422297.shtml
:dissident:
07-04-2009, 12:03
guarda che il terremoto e' stato del 6/6.3 MI, non del 7/8MI.
si', ma come gia' detto in zone in cui le case hanno spesso un'eta' media di 100 anni, scusa eh se in giappone e in california sono 5 volte piu' recenti
dantes76
07-04-2009, 12:03
franco barberi che ,ricordiamo, voleva modifcare non so cosa nell'etna buttando blocchi di cemento direttamente dentro il cratere durnate un'eruzione...anche lui un genio mancato direi :D :read:
:doh:
guarda che barberi nel 91/92 durante l'eruzione dell'etna, fece il suo porco lavoro
stesse studiando un qualcosa di nuovo, ok potrebbe aver fatto la scoperta del secolo ma visto che il radon lo osservano quasi tutti quelli che si occupano di terromoti, pensare che nel mondo ci siano migliaia e migliaia di ricercatori incapaci mi pare troppo
poi magari il caso dell'aquila è quello in cui il radon da una valutazione più giusta, però per due casi in cui è giusto magari ne hai 8 dove non lo è ;)
e allora rimane sempre un metodo impreciso e inadatto...non puoi gridare al lupo al lupo ogni fuoriscita di radon perchè, la storia l'ha dimostrato, ad ogni fuoriscita non corrisponde per certo una scossa
Devo mettermi ad elencare le scoperte chimico/scientifiche effettuate da un singolo studioso PER CASO, quando c'erano altri 10.000 scienzati in tutto al mondo a studiare la stessa cosa e magari disponendo di 100 volte i fondi di quel singolo? :confused:
Ne parlavo giusto l'altro giorno con un mio amico che fa neuroscienze a trieste, se vuoi lo chiamo :asd:
Ps. Nei casi dove è sbagliato non succede niente, ma nei casi dove è giusta però muore la gente. Quinidi?
Pps. Devo riopetere per l'ennesima volta che io non parla di PREVENZIONE in senso stretto ma di ORGANIZZAZIONE nell'eventualità che il ciarlatano abbia ragione??
dantes76
07-04-2009, 12:05
si', ma come gia' detto in zone in cui le case hanno spesso un'eta' media di 100 anni, scusa eh se in giappone e in california sono 5 volte piu' recenti
non solo in giappone, anche altri eventi sismici recenti, con MI simili, non ha provocato gli stessi danni, e cmq la legge antisismica esiste da tanto tempo, e i palazzi in cemento armato non crollano con un terremoto di MI 6.3, subiscono danni, ma non crollano...
Kharonte85
07-04-2009, 12:05
Ma qui il problema è:
1. un tizio prevede un terremoto.
2. non succede nulla.
3. gli scienziati del gabinetto governativo lo denunciano.
4. scoppia il terremoto.
5. gli scienziati si difendono dicendo che non poteva saperlo.
Se sono dei guru se la sono presi nguru.
Ma è stato un caso...è questo che dovrebbe essere chiaro
Il terremoto Focus
Le spie che annunciano il sisma
Gas, acqua nei pozzi, osservazioni dallo spazio «Sappiamo dove succederà, ma non quando»
La previsione dei terremoti? Somiglia ad un miraggio. Ogni tanto qualche ricercatore pensa di esserci giunto a un passo, ma in quello stesso istante tutto sfuma e si allontana. È così da trent’anni, per limitarci al periodo in cui le ricerche sulla previsione sismica hanno conosciuto un maggiore impulso. A turno, alcuni fenomeni che effettivamente precedono e accompagnano le crisi sismiche sono stati indicati come efficaci segnali premonitori. La frenetica agitazione di animali da cortile come cani, gatti, polli e mucche. Le variazioni di livello di fluidi sotterranei che si evidenziano, per esempio, come oscillazioni di acqua nei pozzi. I cupi boati che preannunciano la rottura delle faglie per effetto delle tensioni accumulate nella crosta terrestre. Saette, globi e altri fenomeni luminosi che solcano l’atmosfera elettrizzata.
Il figlio dell’uranio
E poi c’è il radon, di cui tanto si parla in questi giorni: questo gas figlio dell’uranio radioattivo che può emergere dal sottosuolo in quantità superiori alla norma, quando la dinamica interna del nostro pianeta piega e comprime le rocce fino a spezzarle. Lo stesso radon, per inciso, che in alcune aree della nostra penisola, come nel Viterbese, diventa problema sanitario se penetra e ristagna nei piani bassi delle abitazioni, perché può provocare il cancro ai polmoni. «L’errore commesso da alcuni ricercatori che si sono impegnati negli studi di previsione sismica è stato credere che ci fosse una relazione univoca di causa ed effetto fra la comparsa di uno di questi fenomeni e la scossa di terremoto. E, invece, non si tratta di indizi sufficienti — commenta il sismologo Massimo Cocco, dirigente di ricerca dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) —. Ci hanno provato in tanti a seguire questa strada, col risultato che molte volte c’erano i presunti segnali premonitori e poi non arrivava il terremoto, molte altre il terremoto colpiva improvvisamente, senza essere preceduto da alcun segnale, e solo occasionalmente si sono verificati insieme precursori e sisma».
L’annuncio americano
Gli americani ci hanno sbattuto la testa per primi, annunciando, in alcuni articoli scientifici apparsi all’inizio degli anni 80, che la previsione deterministica, cioè la capacità di predire dove e quando di un terremoto, era dietro l’angolo, grazie all’individuazione di preavvisi naturali affidabili. Ma è stato proprio quel grande laboratorio naturale di scuotimenti tellurici che è la California a deludere le aspettative. Poi c’è stata la mobilitazione degli scienziati giapponesi, che pensavano di risolvere il problema con un apparato osservativo tecnologicamente sofisticato e capillare; ma la loro ondata di studi e di monitoraggi si è infranta contro il disastro di Kobe del 1995: oltre 5.000 morti, una magnitudo di 7,3 Richter che si è fatta beffa di molte costruzioni antisismiche e, manco a dirlo, nessun precursore utile ad attenuare il disastro.
Le galline cinesi
Si racconta anche che, presi dall’esaltazione maoista, a preannunciare l’arrivo di terremoti catastrofici, ci avevano provato i cinesi negli anni 70, affidando alle guardie rosse l’osservazione minuta del territorio a caccia di presagi di tipo rurale: galline impazzite, bisce che sgusciano dal terreno e zampilli di acqua inattesi. Col risultato che una volta gli è andata bene: ad Haicheng, nel febbraio 1975, quando effettivamente fecero evacuare i villaggi prima di un forte terremoto che spianò il 50% delle povere abitazioni. Ma le volte successive non funzionò. Tanto che il 28 luglio 1976 la regione di Tangshan accusò oltre 300.000 morti in quello che viene considerato il più distruttivo sisma del secolo. Solo gli abitanti della zona di Qinglon, dove i segnali premonitori si erano evidenziati, poterono sfuggire al disastro, a dimostrazione che non si tratta di fenomeni ubiquitari e costanti. Ma se hanno fallito le tecnologie di monitoraggio più avanzate, assieme a quelle più naif, allora che speranze abbiamo di arrivare a previsioni sismiche almeno altrettanto efficaci come quelle meteorologiche, con un sismologo che ci sconsigli di dormire per una notte sotto il nostro tetto a rischio di crolli? «Le speranze ci sono, eccome— incoraggia Gianluca Valensise, un altro dirigente di ricerca dell’Ingv, esperto in "strutture sismogenetiche" —. Esse stanno nel fatto che già oggi siamo in grado di dire con precisione dove si scatenerà il terremoto e con quale intensità massima; al quando ci arriveremo a poco a poco, affinando gli studi». Valensise si riferisce agli studi che permettono di individuare le faglie che generano i terremoti e di capire, attraverso indagini storiche e geologiche, come e quando esse si sono mosse nei tempi passati. «Per esempio la faglia di circa 10 chilometri che ha generato il terremoto dell’Aquila rappresentava una lacuna ferma da tempo immemorabile, posta fra un’altra faglia più a nord che aveva provocato un terremoto nel 1703 e una più a sud responsabile di un terremoto nel 1300. Dunque era legittimo aspettarsi che anche questa faglia-lacuna, prima o poi, si dovesse attivare».
Gli studi sulle faglie
Ma prima o poi quando? Una risposta meno vaga, promettono sia Cocco che Valensise, potrà venire dall’approfondimento degli studi sulle faglie sismogenetiche, che ci stanno portando a formulare delle previsioni di tipo probabilistico. Si potrà sapere, per esempio, che il terremoto, in quella certa zona sismica lacunosa, avverrà con la probabilità del 50% entro un anno. Non si potrà tenere lontana la popolazione dalle proprie abitazioni per 365 giorni ma, in un Paese moderno e previdente, tanto dovrebbe servire a mettere in sicurezza il territorio con opere di consolidamento degli edifici più vulnerabili. Quanto al radon e agli altri precursori, suggerisce Cocco, forse bisognerà seguire l’esempio dei giapponesi che, dopo la mazzata di Kobe, hanno deciso di rifondare il loro sistema di osservazioni, andando a caccia di altri indicatori geofisici più efficaci e affidabili; e dei californiani, i quali hanno lanciato un programma internazionale intitolato «Studi collaborativi per la prevedibilità dei terremoti». E a quest’ultimo l’Italia, attraverso l’Ingv, ha prontamente aderito, nella speranza che dal coordinamento degli sforzi internazionali arrivi la soluzione del problema.
http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/09_aprile_07/franco_foresta_martin_le_spie_che_annunciano_il_sisma_09212754-2302-11de-9ce1-00144f02aabc.shtml
Se avessi dovuto sentire mia nonna tutte le volte e fossi dovuto stare in casa perche' lei sentiva che stava per piovere dai suoi reumatismi...
Chissa' quante fattucchiere ora si metteranno a prevedere terremoti ogni 10 minuti, in modo da dire "Io l'avevo detto" non appena ne capitasse uno. Alcuni finirebbero per legalizzare gli oroscopi e i fondi da the per questo.
Il tizio non ha previsto questo terrmoto. Aveva previsto un terremoto alla fine di marzo. Cosa facciamo? Spostiamo la popolazione dell'Abruzzo in Campania ad eternum fino a che non capita un terremoto?
Infatti...
Quoto.
Giuliani si sta dedicando a questi studi in maniera "privata", ergo non avrà così ingenti fondi da investire per studiare, testare ed approfondire la cosa.
Non è laureato, ma questo cosa significa? Che è un ignorante? Che non è in grado di capire le cose? Che non potrà mai essere alla pari di un laureato? Non mi pare sia un "raccoglitore di pomodori" (con tutto il rispetto per questi lavoratori), che un giorno si è svegliato e si è improvvisato fisico. Non è neanche un sedicente inventore che fa televendite e cerca di truffare la gente, vendendo pseudo apparecchi che poi non funzionano.
E' un tecnico che IMHO merita quantomeno maggiore attenzione da parte della comunità scientifica. Anni/secoli fa, la maggior parte degli scienziati (o presunti eretici/pazzi all'epoca), hanno compiuto le loro scoperte proprio grazie all'iniziativa "privata" e tramite esperimenti.
Quello che lui sta studiando magari non è LA scoperta in fatto di sismologia (d'altronde se si utilizzano supercalcolatori per studiare i movimenti della crosta terrestre significa che c'è un elevato grado di complessità e variabili in gioco), però potrebbe essere un punto di partenza.
E come diceva Signo, avere un piccolo gruppo di persone (volontari, Protezione Civili, ecc), già pronto ad intervenire potrebbe fare la differenza tra la vita e la morte di alcune persone.
Il problema è per come ha posto la cosa.
Da quello che ho capito si è appunto posto come il messagero di sventura che ha creato allarme nella popolazione.
Vedi, non è la prima volta che il si pensa che il radon possa essere correlato ai terremoti, altri studi e scienziati hanno fatto studi che si sono rivelati tutt'altro che promettenti. Quindi quando ha detto che la sua teoria si basa sul radon senza fornire troppo informazioni(non dico che sia colpa sua, magari pensava al terremoto imminente è la ricerca non era ancora presentabile) parte già svantaggiato, poi allarme che ha creato (si ha creato allarme e magari se più gente lo avesse ascoltato i danni potrebbero anche essere più gravi) non aiuta neppure un po.
dantes76
07-04-2009, 12:06
ma ancora con sto cazzaro?????
TeknoMan
07-04-2009, 12:07
Finisco di quotare chi mi aveva quotato. Racconto qualcosa in più: praticamente stavo quasi andando a letto, perchè mi stavo vedendo un po' in streaming Wrestlemania 25. Quando di colpo oltre a sentire uno scossone e tremolio fortissimo, vedo e sento squarciarsi il muro vicino la finestra e iniziano a cadere pezzetti di muro da sopra. Ancora vestito ma con pantofole al volo mi dirigo verso l'uscita, quando il prolungarsi della scossa mi fa perdere l'equilibrio e cadere a terra. Manco un secondo dopo esplode parte della parete di lato che mi cade addosso. Menomale che appena caduto ho pensato di ripararmi con la mano la testa e quindi i pezzi di muro mi hanno colpito la mano, successivamente la testa...però buona parte della violenza dell'impatto l'avevo assorbita con la mano. Poi anche un colpo alla spalla. Tutto in una manciata di secondi.
Alla fine devo dire spavenato si, impossibile non esserlo in quei momenti, ma fortunatamente non ho provato paura da panico, che gela, ti blocca. Ma quello spavento che ti fa subito reagire e che tiene vigili.
Ed infatti quando son caduto e mi è caduta parte dell parete addosso, la prima cosa che ho pensato è che non avevo proprio tempo per farmi assalire dalla paura e dal dolore fisico. Dovevo rialzarmi e uscire fuori.
Poi una volta uscito fuori...era il caos..na parte della parete dell'ingresso tutta a terra, gente che usciva dalle finestre, chi piangeva, chi impietrito dalla paura, anche bambini piccoli, poi ci stava uno con le stampelle all'ultimo piano, tra gente che impazzita prendeva la macchina e non sapeva dove andare con tanto di sorpassi a super velocità. Un bimbo l'ho spostato io ed altri 2 aiutati con la mamma a coprirli con una copertina.
Pantofole ormai andate, son dovuto rimanere per 2 ore al freddo..con i soli calzini ai piedi. Ed infatti mi sentivo anche un po' di frebbre. Tuttavia ero preoccupato un po' per dei miei amici che non uscivano e lì ho temuto il peggio...poi per fortuna son usciti tutti. Siam andati in una piazza/parco dove non c'erano chiaramente case attorno. Dopo un paio d'ore dalla super scossa, sono comunque dovuto rientrare dentro casa per almeno prendermi determinate cose, quali scarpe, giubotto, documenti, soldi e sopratutto il cellulare. Da lì in poi...tutta l'intera giornata piena di sms, chiamate e tentativi di chiamate, notifiche,ecc. con la batteria scaricatissima. Quando ha fatto giorno sono andato un po' in giro per capire l'atmosfera che si viveva e per incontrare altra gente, per avere informazioni,ecc. Ho scattato foto, girato qlc video...anche ripreso dentro casa altra roba che mi serviva. Anche se poi verso le 11 ne ha fatta un altra e mi son riprecipitato fuori. Da lì un odissea per andarmene.
Che poi sono passato per tutte quelle strade lì, come via xx settembre che è una delle peggio conciate, con case con piani distrutti, alcune rase al suolo...non esistono più, chiese andate, strade inghiottite. Con tutto il personale a scavare, troupe televisive a riprendere in diretta, chi aggiornava sul numero dei morti. Proprio una brutta atmosfera..e le parole che venivano in mente erano: assurdo, incredibile, allucinante. Continuamente.
Finalmente son tornato...ma son 2 giorni che non dormo praticamente, dovrei riposarmi ma è tutto il pomeriggio e sera che parlo con amici ed ovviamente continuo a seguire la vicenda via tv ed internet.
Ho un amica che invece è tornata a casa già da stamattina, ma in realtà è a mezzora da lì..quindi abbastanza vicino. Mi ha detto che sta con famiglia e parenti..dentro le macchine. Questo alle 22 circa.
Adesso con ste ultime scosse..spero stia bene. L'ultima 4.8!!
Vabbè ragà io vado a dormì sul serio.
:eek: :eek:
Contentissimo tu stia ancora bene, anche se spiace davvero tanto per quel che è successo.
Un abbraccio.
markus_81
07-04-2009, 12:07
guarda che barberi nel 91/92 durante l'eruzione dell'etna, fece il suo porco lavoro
buttando blocchi di cemento dentro un vulcano in eruzione??? :asd:
:dissident:
07-04-2009, 12:09
non solo in giappone, anche altri eventi sismici recenti, con MI simili, non ha provocato gli stessi danni,
Guarda, non a caso l'Italia e' uno dei paesi con il patrimonio edilizio piu' vecchio
e cmq la legge antisismica esiste da tanto tempo
La prima normativa antisismica risale al 1974, ed era MOLTO diversa dall'attuale, anche solo per via delle tecnologie costruttive diverse che non permettevano determinate soluzioni
e i palazzi in cemento armato non crollano con un terremoto di MI 6.3, subiscono danni, ma non crollano...
:confused:
E questo dove l'hai sentito?
Dipende da tantissimi fattori, sia costruttivi sia geologici
markus_81
07-04-2009, 12:09
Devo mettermi ad elencare le scoperte chimico/scientifiche effettuate da un singolo studioso PER CASO, quando c'erano altri 10.000 scienzati in tutto al mondo a studiare la stessa cosa e magari disponendo di 100 volte i fondi di quel singolo? :confused:
Ne parlavo giusto l'altro giorno con un mio amico che fa neuroscienze a trieste, se vuoi lo chiamo :asd:
Ps. Nei casi dove è sbagliato non succede niente, ma nei casi dove è giusta però muore la gente. Quinidi?
Pps. Devo riopetere per l'ennesima volta che io non parla di PREVENZIONE in senso stretto ma di ORGANIZZAZIONE nell'eventualità che il ciarlatano abbia ragione??
a parte che la scienza adesso non di sa più di soli ma in grandi team organizzati al massimo, ma se lui mi spiega la sua teoria nominado venere, le maree....si pone male da solo :D :read:
dantes76
07-04-2009, 12:10
buttando blocchi di cemento dentro un vulcano in eruzione??? :asd:
gfuarda che riuscirono ad arginare la colata....
che dopo degli imbecilli, avevano costruito case, lungo la fiancata del viulcano.. e' un'altra cosa
Ancora a difendere sto Giuliani?:mc: :mc:
davvero di bella 2
dantes76
07-04-2009, 12:10
Ancora a difendere sto Giuliani?:mc: :mc:
davvero di bella 2
e' impressionate come si dia credito a un cazzaro, che non ha dimostrato nessun metodo scientifico, anzi pur senza aver nessun metodo scientifico, ha brevettato delle minchiate...
markus_81
07-04-2009, 12:12
gfuarda che riuscirono ad arginare la colata....
che dopo degli imbecilli, avevano costruito case, lungo la fiancata del viulcano.. e' un'altra cosa
ma l'idea inziale di chiudere le bocche buttandoci sopra blocchi di cemento è da "Giuliani" :D
zerothehero
07-04-2009, 12:12
s12a, chiedo a te perchè ti vedo preparato in materia.
Perchè si indica la profondita in una scossa sismica?
E' più grave quando molto profonda, o quando in "superficie"?
Se non ricordo male dal liceo, più la scossa è in superficie, peggio è.
Poi dipende anche dalla natura delle onde (sussultorie, ondulatorie e balle varie).
Cmq un grado 5.8 della scala richter equivale a qualche centinaio di migliaio di tonnellate di tnt.
dantes76
07-04-2009, 12:14
E questo dove l'hai sentito?
Dipende da tantissimi fattori, sia costruttivi sia geologici
guarda che le strutture antisismiche, cosi' come le strutture in cemento armato, non sono fatte per non subire danni, ma per non uccidere, le seconde, le prime invece per essere utilizzate...
6.3 non e' una MI elevata, e l'ospedale e' del 2000... costruito con vincoli antisismici, ovvero doveva resistere a una scossa di soli 6.3MI
non parlo delle strutture del centro storico, ma le strutture in cemento armato, ieri si vedeva una palzzina, o quel che restava , afflosciata su se stessa, solo il tetto era integro, e si parlava di meta' anni 70, costruita in cemento armato
ConteZero
07-04-2009, 12:14
Da noi una soluzione per eventi simili s'è trovata da tempo:
http://www.pupia.tv/includes/tiny_mce/plugins/filemanager/files/immagini/napoli/sepe_san_gennaro.jpg
...ma per il resto prima di bollare il tipo come un mitomane qualcuno poteva magari parlarci cinque minuti ?
Un intera commissione (di "professoroni") ha deciso che:
1. non era attendibile.
2. non era prevedibile nessun terremoto.
3. non c'era nulla di cui preoccuparsi.
...facendo clamorosamente cilecca senza neppure parlare due minuti col tizio ?
markus_81
07-04-2009, 12:15
Se non ricordo male dal liceo, più la scossa è in superficie, peggio è.
Poi dipende anche dalla natura delle onde (sussultorie, ondulatorie e balle varie).
Cmq un grado 5.8 della scala richter equivale a qualche centinaio di migliaio di tonnellate di tnt.
ma soprattutto la magnitudo che vien rilevata dipende dalla profondità??
per spiegarmi: un terremoto valutato dagli strumenti di 6° grado a 5km e un terremoto di 6° a 50km è la stessa cosa o no?? :confused:
dantes76
07-04-2009, 12:15
Se non ricordo male dal liceo, più la scossa è in superficie, peggio è.
Poi dipende anche dalla natura delle onde (sussultorie, ondulatorie e balle varie).
Cmq un grado 5.8 della scala richter equivale a qualche centinaio di migliaio di tonnellate di tnt.
il terremoto questo e' stato abbastanza in superfice, 5/8 KM.
comunque il fatto e' che strutture antisismiche come l'ospedale costruito nel 2000, sia edifici costruiti recentemente o siano crollati del tutto, o siano stati resi inagibili.
ConteZero
07-04-2009, 12:18
ma soprattutto la magnitudo che vien rilevata dipende dalla profondità??
per spiegarmi: un terremoto valutato dagli strumenti di 6° grado a 5km e un terremoto di 6° a 50km è la stessa cosa o no?? :confused:
La scala indica la potenza del terremoto nel suo epicentro.
No macchè 30 volte :asd:
Era cmq una bella botta, 7 gradi della richter, isola a nord del giappone
Con quella intensità da noi avrebbe calcolato migliaia di morti :(
mica intendevo 30 volte la MI di quello di ieri!:muro:
intendevo forza distruttiva sviluppata...30 volte maggiore...così ho letto
L'apice l'ha raggiunto il conduttore di matrix ieri...:rolleyes:
Chiede all'inviato: "Sai dirci quante persone ci sono ancora sotto le macerie?"..
Ma come si fa...:muro: :muro: :muro:
e quando fa " è come se l'Italia tirata da destra e da sinistra si aprisse in due!" RIDENDO!:eek: :eek:
ma che caxxo ci trovi di divertente?:muro:
TERREMOTO: BOOKMAKER INGLESE DONA UN MILIONE ALL'AQUILA
Il bookmaker Stanleybet International ("Stanley") si inserisce con una donazione di un milione di euro nella gara di solidarieta' apertasi a livello internazionale per soccorrere le popolazioni terremotate dell'Abruzzo. Lo riferisce l'agenzia di scommesse inglese in una nota, in cui comunica che "la somma sara' devoluta al comune dell'Aquila per opere di pubblica utilita' legate alla ricostruzione post-sisma". Modalita' e tempi della donazione "saranno indicati in una lettera ufficiale che Stanley inviera' alle istituzioni per manifestare la propria volonta' di contribuire alla ricostruzione". In base alle priorita', l'agenzia concordera' "una serie di progetti reali e concreti relativi al ripristino dell'agibilita' di ospedali, scuole e sedi istituzionali". John Whittaker, managing director di Stanley, ha informato che nella citta' colpita dal sisma sono state distrutte anche alcune agenzie del bookmaker inglese. "Ma la tragedia - ha aggiunto Whittaker - riguarda l'intera comunita' e Stanley ha cosi' deciso di muoversi non solo con le parole ma offrendo fin da subito un aiuto concreto alle popolazioni terremotate".
:dissident:
07-04-2009, 12:20
guarda che le strutture antisismiche, cosi' come le strutture in cemento armato, non sono fatte per non subire danni, ma per non uccidere, le seconde, le prime invece per essere utilizzate...
6.3 non e' una MI elevata, e l'ospedale e' del 2000... costruito con vincoli antisismici, ovvero doveva resistere a una scossa di soli 6.3MI
non parlo delle strutture del centro storico, ma le strutture in cemento armato, ieri si vedeva una palzzina, o quel che restava , afflosciata su se stessa, solo il tetto era integro, e si parlava di meta' anni 70, costruita in cemento armato
Adesso non rigirare la frittata.
Non si stava parlando dell'ospedale, ma di tutte quelle case degli anni 70 in cls, che non e' affatto strano che siano crollate..Tanto per dirne una fino a quegli anni erano usati ferri lisci che avendo un'adesione minore col calcestruzzo forniscono una resistenza molto minore in caso di sisma...
Eh no, sbagliate voi 2 ;)
Non ce l'ho con voi ci mancherebbe ma se prima di (s)parlare vi informaste un po sarbbe meglio ;)
Il terremoto di cui parlate di sulmona è avvenuto, a sulmona.
Informiamo ancora meglio e vediamo se riesco a ridimensionare questo "mito" Giuliani.
Il sistema, A DETTA SUA, collega un'emissione anomala di Radon ad un sisma più o meno grave NELLE ORE SUCCESSIVE, non ha mai parlato di giorni o settimane nè di chissà quale altro metodo complesso in grado di fornire risultati diversi da questo.
Il 29 a Sulmona c'è stato un terremoto, ma NON E' quello previsto da Giuliani. Lui ha chiamato DOPO il sindaco per paventarne un altro molto più forte nelle ore successive (basta leggersi gli articoli). Che non si è verificato.
Quindi a un'emissione di radon consistente (tale da indurre Giuliani a lanciare l'allarme) NON è conseguito niente.
Anche ammettendo che prima del sisma di ieri ci sia stata un'altra emissione di radon "rivelatrice", e che Giuliani l'avesse registrata e avesse potuto prevedere il fatto (dormendo però inspiegabilmente all'Aquila), c'è UN caso in cui il sistema ha funzionato e UNO in cui NON ha funzionato. E stendendo un velo ancora più fumoso su quali siano le indicazioni "spaziali" fornite da questo tipo di "precursore".
Il che si inquadra perfettamente con quello che si affannano a ripetere gli esperti di tutto il mondo, cioè che la correlazione fra radon e terremoti è NOTA ma non è così MECCANICA da permettere alcun tipo di previsione utile.
Insomma Giuliani ha scoperto l'acqua calda (che il radon PUO' indicare un terremoto imminente), e vuole farci credere (in buona o cattiva fede, probabilmente difettando di tutto il quadro conoscitivo necessario) che sia ambrosia. E fa solo propaganda dannosa, sostenendo in maniera del tutto anti-scientifica e contraria alle probabilità (e ai fatti, come visto) che il suo sistema sia del tutto DETERMINISTICO, che è il primo motivo per cui i "sapientoni" che tanto vengono denigrati non hanno esitato a sbattergli la porta in faccia.
Ripeto, non capisco come non si possa diffidare da chi (analogamente a tanti altri "santoni" di svariate altre discipline), invece di proporre uno spunto di riflessione o un'indirizzo di ricerca, millanta di avere già una soluzione PERFETTA e COMPIUTA ad un problema che invece viene universalmente riconosciuto come molto più complesso e lontano dalla risoluzione, e cerca di "venderla" mediaticamente.
Francizio
07-04-2009, 12:22
e quando fa " è come se l'Italia tirata da destra e da sinistra si aprisse in due!" RIDENDO!:eek: :eek:
ma che caxxo ci trovi di divertente?:muro:
Infatti poi non l'ho retto più...Ho spento e amen...
Volevo entrare dal televisore e piazzargli un paio di cazzotti in faccia...:mad:
Scossa in Nord Italia segnalata su emsc
46.38 N 12.92 E 2 NORTHERN ITALY 2009-04-07 10:46
Conferme??!?!?!?!
sentito niente...
dantes76
07-04-2009, 12:23
Qualcuno trova la magnitudo misurata con la scala EMS-98
killercode
07-04-2009, 12:23
Da noi una soluzione per eventi simili s'è trovata da tempo:
http://www.pupia.tv/includes/tiny_mce/plugins/filemanager/files/immagini/napoli/sepe_san_gennaro.jpg
...ma per il resto prima di bollare il tipo come un mitomane qualcuno poteva magari parlarci cinque minuti ?
Un intera commissione (di "professoroni") ha deciso che:
1. non era attendibile.
2. non era prevedibile nessun terremoto.
3. non c'era nulla di cui preoccuparsi.
...facendo clamorosamente cilecca senza neppure parlare due minuti col tizio ?
la due e la tre non sono vere perchè tutti aspettavano questo terremoto ma non sapendo quando non potevano fare altro che aspettare.
Informiamo ancora meglio e vediamo se riesco a ridimensionare questo "mito" Giuliani.
Il sistema, A DETTA SUA, collega un'emissione anomala di Radon ad un sisma più o meno grave NELLE ORE SUCCESSIVE, non ha mai parlato di giorni o settimane nè di chissà quale altro metodo complesso in grado di fornire risultati diversi da questo.
Il 29 a Sulmona c'è stato un terremoto, ma NON E' quello previsto da Giuliani. Lui ha chiamato DOPO il sindaco per paventarne un altro molto più forte nelle ore successive (basta leggersi gli articoli). Che non si è verificato.
Quindi a un'emissione di radon consistente (tale da indurre Giuliani a lanciare l'allarme) NON è conseguito niente.
Anche ammettendo che prima del sisma di ieri ci sia stata un'altra emissione di radon "rivelatrice", e che Giuliani l'avesse registrata e avesse potuto prevedere il fatto (dormendo però inspiegabilmente all'Aquila), c'è UN caso in cui il sistema ha funzionato e UNO in cui NON ha funzionato. E stendendo un velo ancora più fumoso su quali siano le indicazioni "spaziali" fornite da questo tipo di "precursore".
Il che si inquadra perfettamente con quello che si affannano a ripetere gli esperti di tutto il mondo, cioè che la correlazione fra radon e terremoti è NOTA ma non è così MECCANICA da permettere alcun tipo di previsione utile.
Insomma Giuliani ha scoperto l'acqua calda (che il radon PUO' indicare un terremoto imminente), e vuole farci credere (in buona o cattiva fede, probabilmente difettando di tutto il quadro conoscitivo necessario) che sia ambrosia. E fa solo propaganda dannosa, sostenendo in maniera del tutto anti-scientifica e contraria alle probabilità (e ai fatti, come visto) che il suo sistema sia del tutto DETERMINISTICO, che è il primo motivo per cui i "sapientoni" che tanto vengono denigrati non hanno esitato a sbattergli la porta in faccia.
Ripeto, non capisco come non si possa diffidare da chi (analogamente a tanti altri "santoni" di svariate altre discipline), invece di proporre uno spunto di riflessione o un'indirizzo di ricerca, millanta di avere già una soluzione PERFETTA e COMPIUTA ad un problema che invece viene universalmente riconosciuto come molto più complesso e lontano dalla risoluzione, e cerca di "venderla" mediaticamente.
aggiungo una cosa a questo discorso ,ieri sera lui ha detto testualmente che quello che in grado di fare è grazie "a una macchina modificata e inventata da me" :stordita:
dantes76
07-04-2009, 12:25
Adesso non rigirare la frittata.
Non si stava parlando dell'ospedale, ma di tutte quelle case degli anni 70 in cls, che non e' affatto strano che siano crollate..Tanto per dirne una fino a quegli anni erano usati ferri lisci che avendo un'adesione minore col calcestruzzo forniscono una resistenza molto minore in caso di sisma...
si aprlava dell'ospedale, e delle strutture recenti , quelli in cemento armato, che con una scossa di cosi importante intensita', ma non cosi' grande, abbiano subito crolli un palazzo in cemento armato di meta' anni 70 non crolla, subisce danni piu' o meno rilevanti, ma non crolla con 6.3MI
12:53 A Roma evacuati alcuni uffici e un museo
Alcuni uffici pubblici di via Ostiense, a Roma e il museo Pigorini all'Eur sono stati evacuati a scopo precauzionale durante la scossa delle 11.27, avvertita in alcuni quartieri della capitale. Anche gli utenti in fila agli sportelli sono stati invitati ad andare via.
comunque ieri hanno detto dello sciacallaggio e stamattina hanno smentito che ci siano state di queste cose fino a quel momento (oltretutto i controlli sono ampi). Potrebbero stare più attenti alle notizie
dantes76
07-04-2009, 12:26
Qualcuno trova la magnitudo misurata con la scala EMS-98
up, perche' devo fare un paragone
:dissident:
07-04-2009, 12:26
abbiano subito crolli un palazzo in cemento armato di meta' anni 70 non crolla, subisce danni piu' o meno rilevanti, ma non crolla con 6.3MI
Ti ripeto che dipende da molti fattori, ma immagino che anche tu abbia fatto esami di costruzioni antisismiche...
JarreFan
07-04-2009, 12:28
Potrebbero stare più attenti alle notizie
Mai come in questa occasione, mi rendo conto dello stato del giornalismo in Italia. Professionismo zero, si vede che sono andati avanti solo i leccaculo o gli amici dei politici, è uno schifo vedere queste interviste in stile Studio Aperto su TUTTI i canali!
"Quali sono i suoi pensieri?", "ma come si sente adesso?", aspetando che spunti una lacrima per fare un primissimo piano sul volto dello sventurato... e non dicono NULLA di quello che accade davvero, per sapere qualcosa si deve leggere la CNN! O meglio ancora, Facebook tramite gli amici di amici che sono lì in prima persona.
Il giornalismo televisivo in Italia ha dimostrato di non valere assolutamente NULLA.
dantes76
07-04-2009, 12:28
Ti ripeto che dipende da molti fattori, ma immagino che anche tu abbia fatto esami di costruzioni antisismiche...
come te, li ho fatti.
dantes76
07-04-2009, 12:29
Mai come in questa occasione, mi rendo conto dello stato del giornalismo in Italia. Professionismo zero, si vede che sono andati avanti solo i leccaculo o gli amici dei politici, è uno schifo vedere queste interviste in stile Studio Aperto su TUTTI i canali!
"Quali sono i suoi pensieri?", "ma come si sente adesso?", aspetando che spunti una lacrima per fare un primissimo piano sul volto dello sventurato... e non dicono NULLA di quello che accade davvero, per sapere qualcosa si deve leggere la CNN! O meglio ancora, Facebook tramite gli amici di amici che sono lì in prima persona.
Il giornalismo televisivo in Italia ha dimostrato di non valere assolutamente NULLA.
io seguo rainews24 e mi evito tanta feccia, dopo seguo twitter
aggiungo una cosa a questo discorso ,ieri sera lui ha detto testualmente che quello che in grado di fare è grazie "a una macchina modificata e inventata da me" :stordita:
Se é per questo sul corriere di ieri c'era l'intervista audio, in cui affermava non solo che lui prevede i terremoti, ma che in realtà "gli altri" (ovvero la comunità scientifica mondiale) lo sa già. Sanno che si possono prevedere i terremoti.... e sanno come... ma misteriosamente lo tengono nascosto :boh:
207 i morti al momento :(
franco barberi che ,ricordiamo, voleva modifcare non so cosa nell'etna buttando blocchi di cemento direttamente dentro il cratere durnate un'eruzione...anche lui un genio mancato direi :D :read:
:doh:
ma lol :asd:
axydraul
07-04-2009, 12:35
ragazzi mandiamo tutti un messaggio al 48580 - 1 euro per i terremotati. Siamo centinaia sul forum, mandiamolo TUTTI!!
il terremoto questo e' stato abbastanza in superfice, 5/8 KM.
comunque il fatto e' che strutture antisismiche come l'ospedale costruito nel 2000, sia edifici costruiti recentemente o siano crollati del tutto, o siano stati resi inagibili.
noi abbiamo in cantiere carpentieri che han lavorato nella casa dello studente e nell'ospedale.
qualcuno ha perso anche qualche parente.
sono sorpresi, perchè si ricordano le armature di travi e pilastri, con sezioni anche del Ø32.
zerothehero
07-04-2009, 12:36
ma soprattutto la magnitudo che vien rilevata dipende dalla profondità??
per spiegarmi: un terremoto valutato dagli strumenti di 6° grado a 5km e un terremoto di 6° a 50km è la stessa cosa o no?? :confused:
No, la scala richter indica (in scala logaritmica, un pò come il PH, quindi da 5 a 6 ad es. la differenza è enorme), la potenza in TNT equivalenti misurata (stando a quello che dice vikipedia) a 100km dall'epicentro.
Quindi ad esempio una magnitudo 6 è equivalente ad una bomba atomica da un megatone (o 1 milione di tnt equivalenti), una magnitudo 8 equivale a 1000 bombe atomiche da un megatone. (1 mld di tnt equivalenti). La bomba atomica più potente credo che non arrivi neanche a 100megatoni.
Però, poi è chiaro che l'effetto distruttivo dipende anche da quanto è profondo l'epicentro...più è superficiale,peggio è. (poi dovrebbero entrare in gioco anche come si muovono le onde e il tipo di superficie).
Quindi in teoria se il terremoto di scala 5.8 fosse avvenuto a maggiore profondità, magari non sarebbe successo nulla, in Abruzzo.ù
Cmq la scala richter misura la potenza, il parametro profondità non è considerato.
ragazzi mandiamo tutti un messaggio al 48580 - 1 euro per i terremotati. Siamo centinaia sul forum, mandiamolo TUTTI!!
Ho visto anche io ora, ma cosa devo scrivere nel testo? :confused:
ragazzi mandiamo tutti un messaggio al 48580 - 1 euro per i terremotati. Siamo centinaia sul forum, mandiamolo TUTTI!!
i siti più famosi come questo potrebbero metterlo nella home, fanno una pubblicità infinita e allora vedano pure di essere utili perché se togli un bannerino per una buona causa non vai fallito
noi abbiamo in cantiere carpentieri che han lavorato nella casa dello studente e nell'ospedale.
qualcuno ha perso anche qualche parente.
sono sorpresi, perchè si ricordano le armature di travi e pilastri, con sezioni anche del Ø32.
Finche' le mettono solo in verticale ma non anche in olbiquo...
krizalid
07-04-2009, 12:39
Finche' le mettono solo in verticale ma non anche in olbiquo...
:(
JarreFan
07-04-2009, 12:39
12.16 Falsi sfollati cercano di dormire in hotel - Ci hanno provati in molti, a dormire 'a sbafo'. Tanto che i Carabinieri del Comando provinciale di Pescara, insieme agli albergatori, invitano i cittadini che hanno bisogno di essere accolti negli hotel della costa a mettersi in contatto e raccordarsi con le sale operative della Protezione Civile di Pescara e dell'Aquila. Il comandante provinciale, Giovanni Esposito Alaia, ha riferito infatti che alcune persone, per lo più nomadi, hanno cercato nelle ultime ore di mescolarsi agli sfollati per poter usufruire dell'accoglienza gratuita nelle strutture ricettive. Per evitare questi 'curiosi' atti di sciacallaggio i carabinieri stanno controllando all'interno di alcuni hotel le persone che man mano arrivano.
Se dico quello che penso, mi prendo un mese di sospensione e vengo tacciato di razzismo, fascismo etc... meglio evitare.
Ma prendere questi e obbligarli a scavare, usando sonore mazzate, non è possibile eh?
Ho visto anche io ora, ma cosa devo scrivere nel testo? :confused:
"Forza Ragazzi" va bene.
ragazzi mandiamo tutti un messaggio al 48580 - 1 euro per i terremotati. Siamo centinaia sul forum, mandiamolo TUTTI!!
imho butti soldi. molto meglio un bonifico che arriva (quasi) tutto a chi deve...
un sms che un giorno viene usato per scegliere chi eliminare dalla fattoria, un altro per votare a sanremo e un altro per mandare fondi....no so perchè ma non mi da molta fiducia :)
http://tv.repubblica.it/home
vi prego , sentite cosa sta dicendo Berlusconi :doh:
Intanto l'Unità ha chiesto di firmare un appello per donare i 460mld necessari per il referendum alle zone terremotate..
Berlusconi ha anche detto che gli aiuti esteri non servono ( sia in denare che in altri modi )...
ragazzi mandiamo tutti un messaggio al 48580 - 1 euro per i terremotati. Siamo centinaia sul forum, mandiamolo TUTTI!!
lo facessero calciatori politici veline cazzi e mazzi. sempre i poveri a fare beneficienza verso i poveri. chi gestisce i soldi di questi fondi?
killercode
07-04-2009, 12:42
Se é per questo sul corriere di ieri c'era l'intervista audio, in cui affermava non solo che lui prevede i terremoti, ma che in realtà "gli altri" (ovvero la comunità scientifica mondiale) lo sa già. Sanno che si possono prevedere i terremoti.... e sanno come... ma misteriosamente lo tengono nascosto :boh:
questo è un classico, il bello della scienza è che è impossibile tenere qualcosa nascosto però molti credono sia possibile
TERREMOTO: BOOKMAKER INGLESE DONA UN MILIONE ALL'AQUILA
Il bookmaker Stanleybet International ("Stanley") si inserisce con una donazione di un milione di euro nella gara di solidarieta' apertasi a livello internazionale per soccorrere le popolazioni terremotate dell'Abruzzo. Lo riferisce l'agenzia di scommesse inglese in una nota, in cui comunica che "la somma sara' devoluta al comune dell'Aquila per opere di pubblica utilita' legate alla ricostruzione post-sisma". Modalita' e tempi della donazione "saranno indicati in una lettera ufficiale che Stanley inviera' alle istituzioni per manifestare la propria volonta' di contribuire alla ricostruzione". In base alle priorita', l'agenzia concordera' "una serie di progetti reali e concreti relativi al ripristino dell'agibilita' di ospedali, scuole e sedi istituzionali". John Whittaker, managing director di Stanley, ha informato che nella citta' colpita dal sisma sono state distrutte anche alcune agenzie del bookmaker inglese. "Ma la tragedia - ha aggiunto Whittaker - riguarda l'intera comunita' e Stanley ha cosi' deciso di muoversi non solo con le parole ma offrendo fin da subito un aiuto concreto alle popolazioni terremotate".
:)
krizalid
07-04-2009, 12:44
;) questi sono aiuti reali!Impariamo da loro!
zerothehero
07-04-2009, 12:44
Basta co stò Giuliani..bbbbbbbbbasta. :cry:
Finche' le mettono solo in verticale ma non anche in olbiquo...
-_-"
chiaro che nn conosco lo sfilamento e gli esecutivi delle strutture. e cmq anche nei setti puoi avere posizioni a taglio e ferri obliqui ecc ecc. che significa questo post? sai mica come funziona una struttura antisismica in ca?
alcuni giornalisti stanno facendo domande :eek: :eek:
ConteZero
07-04-2009, 12:46
Berlusconi strikes again...
...non blocca il ponte sullo stretto (che darà lo status d'italiani al 100% ai siciliani) per il terremoto, non c'è problema per i fondi, li recupereranno altrove.
lo facessero calciatori politici veline cazzi e mazzi. sempre i poveri a fare beneficienza verso i poveri. chi gestisce i soldi di questi fondi?
non cominciamo a buttare scuse per non fare beneficenza, se uno non si fida degli SMS ci sono metodi più sicuri
Dalla loro molti ricchi fanno beneficenza senza farsi pubblicità, se non la fanno affar loro io campo per me e qualche soldo non mi manderà fallito
;) questi sono aiuti reali!Impariamo da loro!
reali:asd:
per il momento tutti parlano, bla bla bla, ma di soldi nn è che se ne vedono tanti girare.
zerothehero
07-04-2009, 12:46
;) questi sono aiuti reali!Impariamo da loro!
I fondi non credo siano un problema, il governo ne stanzierà in a sufficienza. Per delle calamità del genere si può sforare anche dal patto di stabilità. (anche se cmq sforeremo tutti, in scioltezza, anche la Germania mi sa..per cause esogene al terremoto).
Più preoccupante è COME verranno spesi, CHI li gestirà oltre al possibile delirio burocratico per far partire i lavori di ricostruzione.
Mi auguro che il governo faccia una sorta di cipe-2 solo per la ricostruzione in abruzzo, scavalcando per quanto possibile le amministrazioni locali.
Poi bisogna vedere che si vuole fare..se la popolazione vuole la ricostruzione dei paesi interessati esattamente là dove sono avvenute le distruzioni, ci vorrà una marea di tempo, meno se si costruisce ex-novo da altre parti, magari a pochi km di distanza.
13:43 Ucoii mette a disposizione moschea
La moschea della Fratellanza di Ancona è stata allestita da ieri per l'accoglienza degli sfollati della provincia dell'Aquila. Lo sottolinea una nota dell'Unione delle comunità e organizzazioni islamiche in Italia (Ucoii) che ricorda anche la disponibilità di uno staff di medici pronti a prestare i soccorsi in caso di necessità, coordinata dallo stesso presidente dell'Ucoii, Dachan Mohamed Nour, che è medico. Ieri sera in un altro comunicato, l'Ucoii aveva espresso la propria solidarietà a tutti cittadini colpiti dal sisma e all'intero paese.
krizalid
07-04-2009, 12:47
I fondi non credo siano un problema, il governo ne stanzierà in a sufficienza.
Più preoccupante è COME verranno spesi, CHI li gestirà oltre al possibile delirio burocratico per far partire i lavori di ricostruzione.
i fondi li devono dare ai comuni e alla regione e STOP!Il governo ne stia fuori!
Berlusconi strikes again...
...non blocca il ponte sullo stretto (che darà lo status d'italiani al 100% ai siciliani) per il terremoto, non c'è problema per i fondi, li recupereranno altrove.
g8, ponte sullo stretto, terremoto...
nn sapevo che ora qualcuno cagasse anche pezzi da 500:O
ConteZero
07-04-2009, 12:48
g8, ponte sullo stretto, terremoto...
nn sapevo che ora qualcuno cagasse anche pezzi da 500:O
http://www.vacanzego.com/lombardia/mappa_lombardia.jpg
...con buona pace della Lega Nord.
Berlusconi strikes again...
...non blocca il ponte sullo stretto (che darà lo status d'italiani al 100% ai siciliani) per il terremoto, non c'è problema per i fondi, li recupereranno altrove.
no è falso, berlusconi è cattivo quindi niente soldi per il terremoto tutti allo stretto
Quà ne sparate di cazzate, come pensate che non diano i fondi che servono
ConteZero
07-04-2009, 12:51
no è falso, berlusconi è cattivo quindi niente soldi per il terremoto tutti allo stretto
Quà ne sparate di cazzate, come pensate che non diano i fondi che servono
L'ho sentito in diretta a RaiNews24.
Ha detto che taglieranno altrove ritardando, se devono, altre opere per la ricostruzione.
Ma a domanda specifica ha detto che non fermerà i "lavori" sul ponte.
krizalid
07-04-2009, 12:51
no è falso, berlusconi è cattivo quindi niente soldi per il terremoto tutti allo stretto
Quà ne sparate di cazzate, come pensate che non diano i fondi che servono
nuooooo se li magnano in parte e altri ne spariranno nella macchina burocratica...Be Happy!
-_-"
chiaro che nn conosco lo sfilamento e gli esecutivi delle strutture. e cmq anche nei setti puoi avere posizioni a taglio e ferri obliqui ecc ecc. che significa questo post? sai mica come funziona una struttura antisismica in ca?
In realta' ho dato un solo esame di strutture, e anche all'acqua di rose.
Ma l'unico capitolo sull'antisismica partiva dal concetto di indeformabilita' del triangolo, ed era piu' centrato sull'acciaio in se che sul cemento armato.
E a ragionarci un po' su avrebbe anche il suo senso.
Poi da qui a dire che muri con travi non solo ortogonali ma con anche strutture triangolari siano sufficienti non lo so.
Ma dire che le sole costruzioni classiche con verticali ed orizzontali non lo siano mi sembra anche plausibile.
Basta co stò Giuliani..bbbbbbbbbasta. :cry:
Tranquillo, ora c'è il volontario "VIP": Emanuele Filiberto (straccione) di Savoia. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
no è falso, berlusconi è cattivo quindi niente soldi per il terremoto tutti allo stretto
Quà ne sparate di cazzate, come pensate che non diano i fondi che servono
Berlusconi ha intenzione di spendere 460 milioni per il referendum perchè non lo vuole accorpare alle elezioni europee..
13:35 Rdb vigili del fuoco: "Lavoriamo con meno di 15mila unità"
I Vigili del Fuoco si trovano a lavorare con meno di 15.000 unità e il 30% di risorse in meno rispetto a due anni fa; il personale lavora nelle zone terremotate da 40 ore senza soste e non è stato sottoposto a visite mediche per l'idoneità al soccorso. Lo denunciano le Rdb-Cub dei vigili del fuoco sottolineando che un loro collega è morto durante le operazioni (Marco Cavagna, 49 anni, era di Bergamo ed ha perso la vita ieri per un infarto).
Il ponte sullo Stretto è inoltr einutile dato che mancano le infrastrutture interne alla Sicilia..:stordita:
Senza parole :doh:
13:44 Berlusconi: "Grazie ma non servono aiuti stranieri"
"Ringraziamo i paesi stranieri per la loro solidarietà ma invitiamo a non inviare qui i loro aiuti. Siamo in grado di rispondere da soli alle esigenze, siamo un popolo fiero e di benessere e li ringrazio ma bastiamo da soli". Lo afferma il premier Silvio Berlusconi, nel corso di una conferenza stampa sulla situazione in Abruzzo.
Qualcuno che si trova attualmente a Teramo?
Cos'è sta storia che Teramo sta evacuando per sicurezza?
E' passata in negozio una ragazza teramana che ci ha detto così. Perchè. a detta di qualcuno arriverà una forte scossa.
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
L'ho sentito in diretta a RaiNews24.
Ha detto che taglieranno altrove ritardando, se devono, altre opere per la ricostruzione.
Ma a domanda specifica ha detto che non fermerà i "lavori" sul ponte.
questo lo aveva detto già 1-2 settimane fa parlando di fondi da trovare per la crisi...
blade9722
07-04-2009, 12:53
non solo in giappone, anche altri eventi sismici recenti, con MI simili, non ha provocato gli stessi danni, e cmq la legge antisismica esiste da tanto tempo, e i palazzi in cemento armato non crollano con un terremoto di MI 6.3, subiscono danni, ma non crollano...
Occhio che l'effetto di un terremoto di pari' intensita' sugli stessi edifici dipende anche dalle proprieta' meccaniche del terreno, e la pianura Padana e', da quanto ho capito, un luogo assai benevolo.
P.S. con MI cosa si intende? Se sta per Intensita' Mercalli cio' che scrivi non torna, visto che e' basato sulla valutazione dei danni alle persone e agli edifici, per cui a parita' di grado si hanno gli stessi effetti.
L'ho sentito in diretta a RaiNews24.
Ha detto che taglieranno altrove ritardando, se devono, altre opere per la ricostruzione.
Ma a domanda specifica ha detto che non fermerà i "lavori" sul ponte.
ho capito e non ci vedo nulla di male
basta che stanzino i fondi, ora perché non si ferma il ponte allora niente soldi all'aquila?
ma io mi domando.
Aprire un conto alla Banca d'Italia , spargere le coordinate in tv e radio e mettere avvisi nelle filiali italiane non mi sembra complicato..
si prendono un sacco di soldi e li si accantonano per quanto partirà la ricostruzione...
un bambino di 2 anni gestirebbe la questione dei fondi in modo migliore.
zerothehero
07-04-2009, 12:55
Considerate che la ricostruzione è un business mica male..entreranno in gioco non meno di 3-4 mld di euro, ad essere prudenti.
Se quel denaro verrà speso bene, la popolazione che ha avuto la casa distrutta, potrà ricostruire delle abitazioni migliori di quelle che aveva in precedenza.
Senza parole :doh:
13:44 Berlusconi: "Grazie ma non servono aiuti stranieri"
"Ringraziamo i paesi stranieri per la loro solidarietà ma invitiamo a non inviare qui i loro aiuti. Siamo in grado di rispondere da soli alle esigenze, siamo un popolo fiero e di benessere e li ringrazio ma bastiamo da soli". Lo afferma il premier Silvio Berlusconi, nel corso di una conferenza stampa sulla situazione in Abruzzo.
Se li usiamo e non sprechiamo non servono gli aiuti stranieri, fare gli approfittatori come vuole franceschini non mi piace
krizalid
07-04-2009, 12:55
Senza parole :doh:
13:44 Berlusconi: "Grazie ma non servono aiuti stranieri"
"Ringraziamo i paesi stranieri per la loro solidarietà ma invitiamo a non inviare qui i loro aiuti. Siamo in grado di rispondere da soli alle esigenze, siamo un popolo fiero e di benessere e li ringrazio ma bastiamo da soli". Lo afferma il premier Silvio Berlusconi, nel corso di una conferenza stampa sulla situazione in Abruzzo.
SCHIFO!!!!
Se li usiamo e non sprechiamo non servono gli aiuti stranieri, fare gli approfittatori come vuole franceschini non mi piace
questo non sa di essere in Italia...:doh:
zerothehero
07-04-2009, 12:56
i fondi li devono dare ai comuni e alla regione e STOP!Il governo ne stia fuori!
Auguri :asd:
Ho visto anche io ora, ma cosa devo scrivere nel testo? :confused:
Niente.
Fatto ora.
ho capito e non ci vedo nulla di male
basta che stanzino i fondi, ora perché non si ferma il ponte allora niente soldi all'aquila?
tenendo conto che questo discorso berlusconi l'ha riciclato per l'occasione, il senso all'epoca era "dobbiamo trovare fondi per affrontare la crisi, quindi ritardiamo opere di restauro e manutenzione in giro per l'italia ma non i lavori per il ponte"... se ci pensi bene piuttosto che fermare lavori che possono essere di immediata utilità alla gente sarebbe stato sensato fermare un lavoro costosissimo che di utile al momento ha ben poco... comunque è un altro discorso questo...
questo non sa di essere in Italia...:doh:
allora sprechiamo quelli stranieri è meglio
Lo so che c'è il solito rischio di spreco dei fondi, ma non è facendo gli accattoni che verranno usati bene
krizalid
07-04-2009, 12:57
Auguri :asd:
Utopia e lo sò...va bè.
allora sprechiamo quelli stranieri è meglio
Lo so che c'è il solito rischio di spreco dei fondi, ma non è facendo gli accattoni che verranno usati bene
no , ma forse utilizzando fondi esteri , questi stati generosi controlleranno come vengono utilizzati...
più controllori ci sono , in questo momento , meglio è...
tenendo conto che questo discorso berlusconi l'ha riciclato per l'occasione, il senso all'epoca era "dobbiamo trovare fondi per affrontare la crisi, quindi ritardiamo opere di restauro e manutenzione in giro per l'italia ma non i lavori per il ponte"... se ci pensi bene piuttosto che fermare lavori che possono essere di immediata utilità alla gente sarebbe stato sensato fermare un lavoro costosissimo che di utile al momento ha ben poco... comunque è un altro discorso questo...
che il ponte potesse aspettare daccordo, ma ovvio che non centra con gli aiuti, non toglierebbero aiuti per il ponte
anzi si, per gli antiberlusconiani probabilmente farebbero così
Ho sentito bene?!?
Al TG1 stanno elencando lo share di ieri sullo speciale del terremoto in Abruzzo??!?
Ma sto sentendo bene?!?
krizalid
07-04-2009, 12:59
Ho sentito bene?!?
Al TG1 stanno elencando lo share di ieri sullo speciale del terremoto in Abruzzo??!?
Ma sto sentendo bene?!?
oh mio DIO NO!!!!
Ho sentito bene?!?
Al TG1 stanno elencando lo share sullo speciale del terremoto in Abruzzo??!?
....Ci vuole Battiato con "Povera Patria" :O
ConteZero
07-04-2009, 13:00
tenendo conto che questo discorso berlusconi l'ha riciclato per l'occasione, il senso all'epoca era "dobbiamo trovare fondi per affrontare la crisi, quindi ritardiamo opere di restauro e manutenzione in giro per l'italia ma non i lavori per il ponte"... se ci pensi bene piuttosto che fermare lavori che possono essere di immediata utilità alla gente sarebbe stato sensato fermare un lavoro costosissimo che di utile al momento ha ben poco... comunque è un altro discorso questo...
La vera paura è che alla fine, per non fermare il ponte (che a quanto pare ha la precedenza su resaturi, su cataclismi e chissà su cos'altro) è facile che si "tagli" negli altri capitoli di spesa, come appunto questo.
E non sarebbe bello se, passata l'emergenza, di L'Aquila diventasse un enorme container per sfollati.
krizalid
07-04-2009, 13:00
....Ci vuole Battiato con "Povera Patria" :O
Qui ci vuole un atomica altro che!Piallare il paese e ricominciare da capo (in senso figurato sarebbe meglio)
no , ma forse utilizzando fondi esteri , questi stati generosi controlleranno come vengono utilizzati...
più controllori ci sono , in questo momento , meglio è...
si ma scusa se possiamo fare senza non è giusto accattare in giro, non è che siano tutti stati ricchissimi che possono buttare soldi a vanvera
Considerate che la ricostruzione è un business mica male..entreranno in gioco non meno di 3-4 mld di euro, ad essere prudenti.
Se quel denaro verrà speso bene, la popolazione che ha avuto la casa distrutta, potrà ricostruire delle abitazioni migliori di quelle che aveva in precedenza.
Altrimenti se li pappano i soliti "amici".
Scossa in Nord Italia segnalata su emsc
46.38 N 12.92 E 2 NORTHERN ITALY 2009-04-07 10:46
Conferme??!?!?!?!
3.14 ML
http://www.crs.inogs.it/dbrecenteqs/quakes/2009097_evid9981/evid9981.html
http://www.crs.inogs.it/dbrecenteqs/
zerothehero
07-04-2009, 13:01
ma io mi domando.
Aprire un conto alla Banca d'Italia , spargere le coordinate in tv e radio e mettere avvisi nelle filiali italiane non mi sembra complicato..
si prendono un sacco di soldi e li si accantonano per quanto partirà la ricostruzione...
un bambino di 2 anni gestirebbe la questione dei fondi in modo migliore.
Io continuo a ripetere che le sottroscrizioni volontarie di qualche centinaio di milioni di euro sono l'ultimo dei problemi.
Il problema più pressante che a breve si avrà sarà la gestione dei fondi pubblici..parliamo di mld di euro che dovranno essere stanziati e spesi.
Non dimentichiamo che in Italia, il mezzogiorno del paese non è in grado neanche di spendere tutti i fondi strutturali europei. :fagiano:
La macchina amministrativa e le amministrazioni locali in Abruzzo sono quello che sono, quindi prevedo possibili deliri...chi ha orecchie per intendere, intenda.
krizalid
07-04-2009, 13:01
La vera paura è che alla fine, per non fermare il ponte (che a quanto pare ha la precedenza su resaturi, su cataclismi e chissà su cos'altro) è facile che si "tagli" negli altri capitoli di spesa, come appunto questo.
E non sarebbe bello se, passata l'emergenza, di L'Aquila diventasse un enorme container per sfollati.
come già successo a perugia mi pare vero?Oppure taglieranno ancora sanità,scuola e sicurezza.Yeah Be happy!
che il ponte potesse aspettare daccordo, ma ovvio che non centra con gli aiuti, non toglierebbero aiuti per il ponte
anzi si, per gli antiberlusconiani probabilmente farebbero così
vabbeh lasciamo perdere diatribe berlusconiane .. l'importante è che gli aiuti ci siano
JarreFan
07-04-2009, 13:01
Ho sentito bene?!?
Al TG1 stanno elencando lo share di ieri sullo speciale del terremoto in Abruzzo??!?
Ma sto sentendo bene?!?
Sono contento di non avere la tv davanti...
Qualcuno che si trova attualmente a Teramo?
Cos'è sta storia che Teramo sta evacuando per sicurezza?
E' passata in negozio una ragazza teramana che ci ha detto così. Perchè. a detta di qualcuno arriverà una forte scossa.
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
l'ho sentito anch'io, ma non sono lì attualmente.
sapete altro?
Ho sentito bene?!?
Al TG1 stanno elencando lo share di ieri sullo speciale del terremoto in Abruzzo??!?
Ma sto sentendo bene?!?
.....:rolleyes:
si ma scusa se possiamo fare senza non è giusto accattare in giro, non è che siano tutti stati ricchissimi che possono buttare soldi a vanvera
ma ti rendi conto di quel che dici ?
è l'unione che fa la forza , "piccole" donazioni da tutti gli stati disponibili a farlo sarebbero una grande somma finale...
se fosse successo a casa tua non parlaresti di fare gli accattoni , ma ringrazieresti tutti quelli disponibili ad aiutarti.
:fagiano:
Senza parole :doh:
13:44 Berlusconi: "Grazie ma non servono aiuti stranieri"
"Ringraziamo i paesi stranieri per la loro solidarietà ma invitiamo a non inviare qui i loro aiuti. Siamo in grado di rispondere da soli alle esigenze, siamo un popolo fiero e di benessere e li ringrazio ma bastiamo da soli". Lo afferma il premier Silvio Berlusconi, nel corso di una conferenza stampa sulla situazione in Abruzzo.
Mi ricorda l'atteggiamento dei russi la volta del Kursk.
Io continuo a ripetere che le sottroscrizioni volontarie di qualche centinaio di milioni di euro sono l'ultimo dei problemi.
Il problema più pressante che a breve si avrà sarà la gestione dei fondi pubblici..parliamo di mld di euro che dovranno essere stanziati e spesi.
Non dimentichiamo che in Italia, il mezzogiorno del paese non è in grado neanche di spendere tutti i fondi strutturali europei. :fagiano:
La macchina amministrativa e le amministrazioni locali in Abruzzo sono quello che sono, quindi prevedo possibili deliri...chi ha orecchie per intendere, intenda.
come in Sardegna , hanno votato Chiodi , se la gestione andrà male sapranno con chi prendersela.
krizalid
07-04-2009, 13:03
Mi ricorda l'atteggiamento dei russi la volta del Kursk.
no noi siamo Autarchici....Oddio vomito!
zerothehero
07-04-2009, 13:03
Altrimenti se li pappano i soliti "amici".
Ecco..l'altrimenti è questo. :fagiano:
Poi per carità se vi fa sentire bene donare 1 euro dal cellulare, fatelo pure..male non fa.
vabbeh lasciamo perdere diatribe berlusconiane .. l'importante è che gli aiuti ci siano
e che li usino bene ovviamente
diamo fiducia, non evitiamo di dare dei soldi perché c'è la paura degli sprechi
poi fate come volete...
l'ho sentito anch'io, ma non sono lì attualmente.
sapete altro?
"14:01 Avezzano, panico per finti sms
Scene di panico sono avvenute all'interno di alcuni supermercati, negozi e abitazioni di Avezzano a causa di numerose false telefonate e sms di persone che si spacciano per funzionari della protezione civile, invitando la gente ad abbandonare le case per imminenti nuove scosse di terremoto. Il sindaco di Avezzano, Antonio Floris, invita la popolazione a non dare ascolto a queste voci totalmente destituite di fondamento in quanto nessuno, né dalla protezione civile, né dal Comune di Avezzano, ha diramato disposizioni a riguardo."
Repubblica.
DonaldDuck
07-04-2009, 13:05
Informiamo ancora meglio e vediamo se riesco a ridimensionare questo "mito" Giuliani.
Il sistema, A DETTA SUA, collega un'emissione anomala di Radon ad un sisma più o meno grave NELLE ORE SUCCESSIVE, non ha mai parlato di giorni o settimane nè di chissà quale altro metodo complesso in grado di fornire risultati diversi da questo.
Il 29 a Sulmona c'è stato un terremoto, ma NON E' quello previsto da Giuliani. Lui ha chiamato DOPO il sindaco per paventarne un altro molto più forte nelle ore successive (basta leggersi gli articoli). Che non si è verificato.
Quindi a un'emissione di radon consistente (tale da indurre Giuliani a lanciare l'allarme) NON è conseguito niente.
Anche ammettendo che prima del sisma di ieri ci sia stata un'altra emissione di radon "rivelatrice", e che Giuliani l'avesse registrata e avesse potuto prevedere il fatto (dormendo però inspiegabilmente all'Aquila), c'è UN caso in cui il sistema ha funzionato e UNO in cui NON ha funzionato. E stendendo un velo ancora più fumoso su quali siano le indicazioni "spaziali" fornite da questo tipo di "precursore".
Il che si inquadra perfettamente con quello che si affannano a ripetere gli esperti di tutto il mondo, cioè che la correlazione fra radon e terremoti è NOTA ma non è così MECCANICA da permettere alcun tipo di previsione utile.
Insomma Giuliani ha scoperto l'acqua calda (che il radon PUO' indicare un terremoto imminente), e vuole farci credere (in buona o cattiva fede, probabilmente difettando di tutto il quadro conoscitivo necessario) che sia ambrosia. E fa solo propaganda dannosa, sostenendo in maniera del tutto anti-scientifica e contraria alle probabilità (e ai fatti, come visto) che il suo sistema sia del tutto DETERMINISTICO, che è il primo motivo per cui i "sapientoni" che tanto vengono denigrati non hanno esitato a sbattergli la porta in faccia.
Ripeto, non capisco come non si possa diffidare da chi (analogamente a tanti altri "santoni" di svariate altre discipline), invece di proporre uno spunto di riflessione o un'indirizzo di ricerca, millanta di avere già una soluzione PERFETTA e COMPIUTA ad un problema che invece viene universalmente riconosciuto come molto più complesso e lontano dalla risoluzione, e cerca di "venderla" mediaticamente.
Ottimo riassunto :) e grazie per la risposta di ieri sera sull'acqua.
blade9722
07-04-2009, 13:06
Mi ricorda l'atteggiamento dei russi la volta del Kursk.
Tenendo conto che il Kursk era il fiore all'occhiello della tecnologia bellica Russa, direi che le motivazioni di tale atteggiamento non sono comunabili.
peppecbr
07-04-2009, 13:06
Ho sentito bene?!?
Al TG1 stanno elencando lo share di ieri sullo speciale del terremoto in Abruzzo??!?
Ma sto sentendo bene?!?
scusate mi ragazzi ma secondo voi ai giornalisti interessa qualcosa che questi poveri cristi han perso persone care o case'???
A LORO INTERESSA LO SHARE!!!!!!
tutto fa notizia , tutto fa ascolti , si arriva sempre li!!!
idem per la crisi , dare notizie notizie che ti facciano stare li incollato sul loro canale!!! :doh:
sai cosa vi dico? spero cada anche la loro di casa!!! :mad: :banned: così vediam ose pensona allo share!!
Mi ricorda l'atteggiamento dei russi la volta del Kursk.
Esatto.
Ho sentito bene?!?
Al TG1 stanno elencando lo share di ieri sullo speciale del terremoto in Abruzzo??!?
Ma sto sentendo bene?!?
Mi autoquoto..pensavo di star sognando ma i miei l'hanno sentito come me, per cui non me lo sono inventato :muro: :muro:
Orrore
Tenendo conto che il Kursk era il fiore all'occhiello della tecnologia bellica Russa, direi che le motivazioni di tale atteggiamento non sono comunabili.
Meglio ancora, cioè nel nostro caso sarebbe ancora meno giustificato rifiutare l'aiuto di chi si è offerto.
ConteZero
07-04-2009, 13:08
Ecco..l'altrimenti è questo. :fagiano:
Poi per carità se vi fa sentire bene donare 1 euro dal cellulare, fatelo pure..male non fa.
Non ti preoccupare, per la ricostruzione faranno un apposita commissione (pare d'essere nella Russia sovietica, dove c'era un organo burocratico per qualsiasi cosa) che affideranno ad un presidente super partes, unico candidato lui:
http://www.mondopoliticablog.com/wp-content/uploads/2008/05/bertolaso.jpg
krizalid
07-04-2009, 13:08
Non ti preoccupare, per la ricostruzione faranno un apposita commissione (pare d'essere nella Russia sovietica, dove c'era un organo burocratico per qualsiasi cosa) che affideranno ad un presidente super partes, unico candiato lui:
http://www.mondopoliticablog.com/wp-content/uploads/2008/05/bertolaso.jpg
magna magna inside!
scusate mi ragazzi ma secondo voi ai giornalisti interessa qualcosa che questi poveri cristi han perso persone care o case'???
A LORO INTERESSA LO SHARE!!!!!!
tutto fa notizia , tutto fa ascolti , si arriva sempre li!!!
idem per la crisi , dare notizie notizie che ti facciano stare li incollato sul loro canale!!! :doh:
sai cosa vi dico? spero cada anche la loro di casa!!! :mad: :banned: così vediam ose pensona allo share!!
a proposito:
raitre
nuovi morti...anche un romano che era andato a trovare i genitori...
la notizia di ieri, ma ricicliamola pure
Qualcuno che si trova attualmente a Teramo?
Cos'è sta storia che Teramo sta evacuando per sicurezza?
E' passata in negozio una ragazza teramana che ci ha detto così. Perchè. a detta di qualcuno arriverà una forte scossa.
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
Saranno dei coglioni pari a questi:
14:01 Avezzano, panico per finti sms
Scene di panico sono avvenute all'interno di alcuni supermercati, negozi e abitazioni di Avezzano a causa di numerose false telefonate e sms di persone che si spacciano per funzionari della protezione civile, invitando la gente ad abbandonare le case per imminenti nuove scosse di terremoto. Il sindaco di Avezzano, Antonio Floris, invita la popolazione a non dare ascolto a queste voci totalmente destituite di fondamento in quanto nessuno, né dalla protezione civile, né dal Comune di Avezzano, ha diramato disposizioni a riguardo.
Jaguar64bit
07-04-2009, 13:11
Finisco di quotare chi mi aveva quotato. Racconto qualcosa in più: praticamente stavo quasi andando a letto, perchè mi stavo vedendo un po' in streaming Wrestlemania 25. Quando di colpo oltre a sentire uno scossone e tremolio fortissimo, vedo e sento squarciarsi il muro vicino la finestra e iniziano a cadere pezzetti di muro da sopra. Ancora vestito ma con pantofole al volo mi dirigo verso l'uscita, quando il prolungarsi della scossa mi fa perdere l'equilibrio e cadere a terra. Manco un secondo dopo esplode parte della parete di lato che mi cade addosso. Menomale che appena caduto ho pensato di ripararmi con la mano la testa e quindi i pezzi di muro mi hanno colpito la mano, successivamente la testa...però buona parte della violenza dell'impatto l'avevo assorbita con la mano. Poi anche un colpo alla spalla. Tutto in una manciata di secondi.
Alla fine devo dire spavenato si, impossibile non esserlo in quei momenti, ma fortunatamente non ho provato paura da panico, che gela, ti blocca. Ma quello spavento che ti fa subito reagire e che tiene vigili.
Ed infatti quando son caduto e mi è caduta parte dell parete addosso, la prima cosa che ho pensato è che non avevo proprio tempo per farmi assalire dalla paura e dal dolore fisico. Dovevo rialzarmi e uscire fuori.
Poi una volta uscito fuori...era il caos..na parte della parete dell'ingresso tutta a terra, gente che usciva dalle finestre, chi piangeva, chi impietrito dalla paura, anche bambini piccoli, poi ci stava uno con le stampelle all'ultimo piano, tra gente che impazzita prendeva la macchina e non sapeva dove andare con tanto di sorpassi a super velocità. Un bimbo l'ho spostato io ed altri 2 aiutati con la mamma a coprirli con una copertina.
Pantofole ormai andate, son dovuto rimanere per 2 ore al freddo..con i soli calzini ai piedi. Ed infatti mi sentivo anche un po' di frebbre. Tuttavia ero preoccupato un po' per dei miei amici che non uscivano e lì ho temuto il peggio...poi per fortuna son usciti tutti. Siam andati in una piazza/parco dove non c'erano chiaramente case attorno. Dopo un paio d'ore dalla super scossa, sono comunque dovuto rientrare dentro casa per almeno prendermi determinate cose, quali scarpe, giubotto, documenti, soldi e sopratutto il cellulare. Da lì in poi...tutta l'intera giornata piena di sms, chiamate e tentativi di chiamate, notifiche,ecc. con la batteria scaricatissima. Quando ha fatto giorno sono andato un po' in giro per capire l'atmosfera che si viveva e per incontrare altra gente, per avere informazioni,ecc. Ho scattato foto, girato qlc video...anche ripreso dentro casa altra roba che mi serviva. Anche se poi verso le 11 ne ha fatta un altra e mi son riprecipitato fuori. Da lì un odissea per andarmene.
Che poi sono passato per tutte quelle strade lì, come via xx settembre che è una delle peggio conciate, con case con piani distrutti, alcune rase al suolo...non esistono più, chiese andate, strade inghiottite. Con tutto il personale a scavare, troupe televisive a riprendere in diretta, chi aggiornava sul numero dei morti. Proprio una brutta atmosfera..e le parole che venivano in mente erano: assurdo, incredibile, allucinante. Continuamente.
Finalmente son tornato...ma son 2 giorni che non dormo praticamente, dovrei riposarmi ma è tutto il pomeriggio e sera che parlo con amici ed ovviamente continuo a seguire la vicenda via tv ed internet.
Ho un amica che invece è tornata a casa già da stamattina, ma in realtà è a mezzora da lì..quindi abbastanza vicino. Mi ha detto che sta con famiglia e parenti..dentro le macchine. Questo alle 22 circa.
Adesso con ste ultime scosse..spero stia bene. L'ultima 4.8!!
Vabbè ragà io vado a dormì sul serio.
Sei stato grande nel superare quella situazione , hai tutta la mia solidarietà per quello che ti è accaduto.
Falso allarme anche a Rieti
anche a rieti dicono che c'è rischio per una forte scossa eventuale, bo non so che pensare...
a rieti tutta la gente sta in strada e stanno portando via tutto perchè hanno detto che c'è l'ordine di evacuare... ?!?!
certo a rieti hanno pure la diga :(
che bordello
Saranno dei coglioni pari a questi:
14:01 Avezzano, panico per finti sms
Scene di panico sono avvenute all'interno di alcuni supermercati, negozi e abitazioni di Avezzano a causa di numerose false telefonate e sms di persone che si spacciano per funzionari della protezione civile, invitando la gente ad abbandonare le case per imminenti nuove scosse di terremoto. Il sindaco di Avezzano, Antonio Floris, invita la popolazione a non dare ascolto a queste voci totalmente destituite di fondamento in quanto nessuno, né dalla protezione civile, né dal Comune di Avezzano, ha diramato disposizioni a riguardo.
Perchè quelli che volevano scroccare la stanza d'albergo dicendosi sfollati? L'italica stupidità ed idiozia non ha limiti.
orka miseria datemi tempo :D
ma come cazzo si fa a fare disinformazione in questo modo?
certa gente è da mettere al gabbio.
a rieti tutta la gente sta in strada e stanno portando via tutto perchè hanno detto che c'è l'ordine di evacuare... ?!?!
certo a rieti hanno pure la diga :(
che bordello
ma chi sta dando questi ordini?
DonaldDuck
07-04-2009, 13:14
Qualcuno che si trova attualmente a Teramo?
Cos'è sta storia che Teramo sta evacuando per sicurezza?
E' passata in negozio una ragazza teramana che ci ha detto così. Perchè. a detta di qualcuno arriverà una forte scossa.
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
:mbe:
Se non ricordo male è possibile incrociare i dati di più centri di rilevamento sulla diffusione e riflessione delle onde sismiche, in modo da ottenere un quadro delle masse rocciose in movimento e sotto tensione. Speriamo bene...Chissà se si trova qualcosa in rete su Teramo...
ma chi sta dando questi ordini?
giuliani?
Seriamente quì si rischia di scatenare la paura generale
killercode
07-04-2009, 13:15
Falso allarme anche a Rieti
Saranno dei coglioni pari a questi:
14:01 Avezzano, panico per finti sms
Scene di panico sono avvenute all'interno di alcuni supermercati, negozi e abitazioni di Avezzano a causa di numerose false telefonate e sms di persone che si spacciano per funzionari della protezione civile, invitando la gente ad abbandonare le case per imminenti nuove scosse di terremoto. Il sindaco di Avezzano, Antonio Floris, invita la popolazione a non dare ascolto a queste voci totalmente destituite di fondamento in quanto nessuno, né dalla protezione civile, né dal Comune di Avezzano, ha diramato disposizioni a riguardo.
la gente in queste situazioni esce di testa
ma chi sta dando questi ordini?
non lo so, ma chiunque sia devono arrestarlo perchè devi essere un imbecille.
Io questi individui non li reggo.
C'e' mia sorella che lavora li e ha detto che stanno tutti fuori con le coperte.
Scene di panico.
E tutto x qlk sms stupido, ma come cribbio si fa? e se poi ci dovesse essere realmente l'esigenza nessuno ci crederebbe piu'.
che schifo.
cornetto
07-04-2009, 13:17
qualcuno sa se ci sono dighe interessate dal terremoto....mi interesserebbe per miei studi personali...grazie.
Ragazzi cos'è questa storia della protezione civile che sta chiamando i teramani?
Un amico mi ha confermato che la cosa è vera.
Qui c'è tutta la gente per le strade......
non lo so, ma chiunque sia devono arrestarlo perchè devi essere un imbecille.
Io questi individui non li reggo.
C'e' mia sorella che lavora li e ha detto che stanno tutti fuori con le coperte.
Scene di panico.
E tutto x qlk sms stupido, ma come cribbio si fa? e se poi ci dovesse essere realmente l'esigenza nessuno ci crederebbe piu'.
che schifo.
pure il tg3 (quello regionale) prima si mette a dire del possibile terremoto e poi spiega che hanno detto di stare tranquilli
cazzo prima cosa dite ai tg di stare tranquilli che sembra si sta diventando scemi
DonaldDuck
07-04-2009, 13:18
Regà, prima di dire certe cose accertiamoci prima che siano attendibili ;) . Quì ci leggono in tanti.
Nel lontano 1997 successe la stessa cosa purtroppo :(
Molti falsi allarmi, addirittura ci fu chi tirò fuori Nostradamus citandolo e dicendo che il terzo venerdì - dopo i due che erano stati caratterizzati da scosse sismiche - la terra si sarebbe aperta e la città sarebbe sprofondata.
Isteria generale
zerothehero
07-04-2009, 13:18
Mi autoquoto..pensavo di star sognando ma i miei l'hanno sentito come me, per cui non me lo sono inventato :muro: :muro:
Orrore
Non vedo cosa ci sia di male..chi fa televisione ha come obiettivo di essere seguito dai telespettatori. :fagiano:
Ragazzi cos'è questa storia della protezione civile che sta chiamando i teramani?
Un amico mi ha confermato che la cosa è vera.
Qui c'è tutta la gente per le strade......
14:15 Finte telefonate e panico a Teramo
Uno sconosciuto questa mattina ha telefonato ai centralini dell'Ospedale, del Comune, dell'Istituto Zooprofilattico e di altri uffici di Teramo spacciandosi per un carabiniere e dicendo che i locali andavano evacuati perchè era in arrivo una forte scossa di terremoto. Sull'episodio sono in corso indagini delle forze dell'ordine mentre il capo della protezione civile, Guido Bertolaso, ha invitato a non tenere conto di queste voci che creano soltanto dannosi allarmismi.
cornetto
07-04-2009, 13:19
a sky hanno detto che tra poco ci saranno maggiori informazioni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.