PDA

View Full Version : Terremoto Abruzzo - Parliamone qui


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

IpseDixit
07-04-2009, 18:09
L’ospedale San Salvatore, inagibile al 95%, è stato evacuato in un giorno e i suoi 350 pazienti portati in salvo negli ospedali di Pescara, Teramo, Avezzano. «Dicevano che era antisismico e invece sono saltati tre pilastri centrali», sospirava il direttore generale della Asl, Roberto Marzetti.

Ma è normale tutto questo ? Una struttura antisismica dovrebbe reggere meglio la scossa ?

zerothehero
07-04-2009, 18:09
Da quel che ho letto e sentito, hanno distribuito circa al 70% degli sfollati dei pasti caldi e ci sarebbero circa 10000 posti negli alberghi, però le tende sembrano essere insufficienti.

Ora o dormono nelle tende (da trasformarsi velocemente in roulette o prefabbricati), o dormono nelle case dei parenti o dormono negli alberghi....dormire nella macchine deve essere una scelta, non un obbligo perchè le tende sono sovraffollate.

Onisem
07-04-2009, 18:10
Probabilmente la cosa va guardata da un altro punto di vista.
Se riusciamo ad essere autonomi in quest emergenza, non ci saranno "debiti" con altri paesi per la ricostruzione (appalti etc. )

Ah beh certo, così possiamo delegare tutto ai palazzinari nostrani. Viva l'italianità no? :rolleyes: Sto discorso non c'entra niente.

StefAno Giammarco
07-04-2009, 18:11
Comunque Travaglio ha detto cose condivisibili.

1. Ha detto che i terremoti esistono e dobbiamo conviverci, ed ha aggiunto che fare quattro o cinque centrali atomiche in un paese dove quasi tutto il territorio è zona sismica non è il massimo (e, aggiungo io, considerando che gli ospedali vecchi di dieci anni si scardinano non mi fiderei di una centrale che inizi oggi per mettere in funzione fra vent'anni).
2. Ha detto che Berlusconi è bravissimo ad andare in giro a dire che provvederà a tutto ed a tutti davanti le telecamere ma che poi, andando a guardare anche esempi recenti, a telecamere spente non ha mai fatto molto.
3. Ha detto che ogni volta che succede una sciagura in Italia si fanno leggi pesantissime sull'onda dell'emotività, e poi si procede a depenalizzare tutto quando chi dovrebbe finire in carcere per non averle rispettate và sotto processo.

Saranno anche condivisibili ma sono off topic come tutto il video di travaglio rispetto al topic. Se volete parlare, legittimamente, di queste cose aprite discussioni ad hoc. Vorrei non ripeterlo ancora. Qui si parla delle notizie sul terremoto.

zerothehero
07-04-2009, 18:11
Ma è normale tutto questo ? Una struttura antisismica dovrebbe reggere meglio la scossa ?

Stando a quanto dice Barberi e da un suo collega della protezione civile, intervistato ieri da Vespa, non è normale.
Se le strutture fossero state edificate secondo dei criteri antisismici simili a quelli californiani, non ci sarebbe stato (parole sue) neanche un morto.
E' normale che cadono le chiese, non che diventi inagibile un ospedale. In una zona che tutti sanno essere sismica.

Onisem
07-04-2009, 18:12
Ma è normale tutto questo ? Una struttura antisismica dovrebbe reggere meglio la scossa ?

No, non è normale. Ma su queste cose c'è gente che si arrichisce e non paga mai i danni che cagiona. E poi dice a te di andare a lavorare.

HolidayEquipe™
07-04-2009, 18:12
io non mi permetto di giudicare l'operato del governo...
ma una cosa a devo dire...

e' vergognoso e non venitemi a dire che lo fanno per incoraggiare, il fatto di dire che in 24 mesi le città saranno ricostruite...

cocis
07-04-2009, 18:12
16:57 Berlusconi agli sfollati: "Andate al mare, paga lo Stato"
"Andate lì sulla costa, è Pasqua, prendetevi un periodo che paghiamo noi". Il premier Silvio Berlusconi, nel corso della sua visita alla tendopoli di San Demetrio, una decina di chilometri da L'Aquila, lo ha ripetuto spesso alle persone che ha incontrato e a cui ha stretto la mano. Il Cavaliere ha girato per le tende fermandosi ad ascoltare le richieste della gente che gli chiedeva di essergli vicino. "State tranquilli - ha risposto il premier - noi facciamo l'inventario delle case danneggiate e voi vi spostate sulla costa perchè lo Stato vi è vicino. Sarete serviti e riveriti". E a dei bambini che gli urlavano forza Milan, il premier ha risposto: "Bravi, dite alla mamma di portarvi al mare che ci sono gli alberghi".

Non mi fate parlare.:mad: :muro:
Veramente, non ho bisogno di una nuova sospensione, per insulti nei confronti di questa macchietta.


:muro: :muro: :muro:

dovella
07-04-2009, 18:13
Ah beh certo, così possiamo delegare tutto ai palazzinari nostrani. Viva l'italianità no? :rolleyes: Sto discorso non c'entra niente.

Sicuramente,
ma almeno i soldi restano nella nostra economio (dovrebbero)

nEA
07-04-2009, 18:14
leggo di una ulteriore scossa in abruzzo intorno a magnitudo 4... possibile che vada avanti così tanto e ancora in modo così forte? :/

IpseDixit
07-04-2009, 18:14
No, non è normale. Ma su queste cose c'è gente che si arrichisce e non paga mai i danni che cagiona. E poi dice a te di andare a lavorare.

Mamma mia che tristezza :muro:

ks!
07-04-2009, 18:16
Oltre agli sciacalli che rubano nelle case terremotate, oltre agli sciacalli che lanciano falsi allarmi, oltre agli sciacalli che hanno iniziato finte raccolte fondi, ho appena sentito che hanno beccato gruppi di finti sfollati che sono andati negli alberghi sulla costa adriatica, per farsi le vacanze di pasqua al mare a spese dello Stato....

Ma si può:doh: Che ammasso di parassiti

oddio nn ci credo...ma come si fa dico io?
che schifo di persone :mad:

miciopazzo198x
07-04-2009, 18:17
http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/tt4web/Nazionale/page-101.png:read: :read:

La notizia e l'immagine cambieranno quando sarà aggiornata.

Comunque si parla della soddisfazione del CdA RAI per la copertura radio-tv dell'evento....

ks!
07-04-2009, 18:20
ma sai quanti anni ha???:rolleyes:

perchè non vai tu a scavare?

(nb io vorrei andarci ma han detto che chiamano solo gente preparata e io non son mai stato nella protezione civile, anche se credo avrei potuto dare una mano!)

no nn accettavano solo le persone che stavano nella protezione civile

ma cmq da come ho capito nn accettano più volontari, sono addirittura troppi...almeno così ho letto

essegi
07-04-2009, 18:24
Io ho appena parlato con una mia amica di Napoli amica di questo Giuliani, che studia a L'Aquila con me: lei è partita questo week end perchè lui le ha detto che ci sarebbe stata una forte scossa la domenica notte... E parlava di L'Aquila. Non sto avvalorando tesi, sto solo raccontando quello che mi ha detto lei, per dovere di cronaca...
.



quando spieghera', con quale metedo calcola, il tempo che passa, fra la fuoriscita del radon e il terremoto ne riparliamo...

...

Cronistoria dell’attività di Ricerca della S C S sui “Precursori di eventi sismici”. (http://www.chiocciolandia.it/index.php?option=com_docman&task=doc_download&gid=2&Itemid=38)

...

Korn
07-04-2009, 18:26
ci sono stato molte volte li dentro...

doveva essere un bel palazzone

GUARDIAN 77
07-04-2009, 18:29
doveva essere un bel palazzone

enorme e antico , L'Aquila è storia!!!!

buglis
07-04-2009, 18:31
io non mi permetto di giudicare l'operato del governo...
ma una cosa a devo dire...

e' vergognoso e non venitemi a dire che lo fanno per incoraggiare, il fatto di dire che in 24 mesi le città saranno ricostruite...

Dicono così perchè poi quando i monumenti o opere artistiche saranno sistemate diranno di aver mantenuto le previsioni.

momo-racing
07-04-2009, 18:34
Ma è normale tutto questo ? Una struttura antisismica dovrebbe reggere meglio la scossa ?

dovrebbero prendere chi ha firmato il progetto e l'impresa costruttrice e dargli minimo 10 anni di galera.

filibs
07-04-2009, 18:36
Mi hanno appena detto che il ponte Belvedere è crollato, non so se ci sono persone coinvolte però.

ConteZero
07-04-2009, 18:36
Perché il Giappone che cos è ?
Il guaio nostro (Italia) è quello di avere troppi castelli di carta invece che case robuste e solide costruite con criterio (abusivismo, fretta, condoni etc.)

Il Giappone è un posto dove terremoti dieci volte più forti fanno uno o due morti e danni tuttosommato trascurabili.
Tra l'altro il Giappone è il posto dove dei tecnici delle centrali decidono d'andare a morire per spegnere un reattore in avaria.

In pratica il Giappone non è l'Italia.

EDIT: Ho letto dopo il "warning", comunque è abbastanza a tema (IMHO).

windsofchange
07-04-2009, 18:37
enorme e antico , L'Aquila è storia!!!!

Storia e bellezza. Era.

Kharonte85
07-04-2009, 18:37
http://www.youtube.com/watch?v=pQ7eSJRk02E
Anche Travaglio inciampa sul tizio delle previsioni (dopo averlo sentito parlare e sapendo cosa realmente fa avrà cambiato idea mi auguro) :doh:

Wee-Max
07-04-2009, 18:38
Anche Travaglio inciampa sul tizio delle previsioni (dopo averlo sentito parlare e sapendo cosa realmente fa avrà cambiato idea mi auguro) :doh:

me lo auguro pure io...è un secondo caso di bella...

Fil9998
07-04-2009, 18:43
io non mi permetto di giudicare l'operato del governo...
ma una cosa a devo dire...

e' vergognoso e non venitemi a dire che lo fanno per incoraggiare, il fatto di dire che in 24 mesi le città saranno ricostruite...

bhè, se usi case a moduli antisismici e ecologici tipo queste

http://www.levilleplus.it/gallery.php

una casa te la danno chiavi in mano , impianti e tutto finito in tre-quattro mesi...




ma non credo intendessero questo.

ConteZero
07-04-2009, 18:52
bhè, se usi case a moduli antisismici e ecologici tipo queste

http://www.levilleplus.it/gallery.php

una casa te la danno chiavi in mano , impianti e tutto finito in tre-quattro mesi...




ma non credo intendessero questo.

Se è per quello è molto carino il progetto di costruire case nei container, anche perché costano poco e sono adattissimi ai piccoli nuclei, oltre ad essere facilmente trasportabili ed impilabili in agglomerati di fino a cinque piani.

http://farm1.static.flickr.com/36/120470208_650eb87d14.jpg

Detto questo sono solo palliativi, qui bisogna ricostruire PALAZZI, non villette a schiera o case d'emergenza.

filibs
07-04-2009, 19:02
Se è per quello è molto carino il progetto di costruire case nei container, anche perché costano poco e sono adattissimi ai piccoli nuclei, oltre ad essere facilmente trasportabili ed impilabili in agglomerati di fino a cinque piani.

http://farm1.static.flickr.com/36/120470208_650eb87d14.jpg

Detto questo sono solo palliativi, qui bisogna ricostruire PALAZZI, non villette a schiera o case d'emergenza.

Chiedo da profano, ma non diventano delle saune/camere di congelamento in estate/inverno?

ks!
07-04-2009, 19:05
"18:50 L'Aquila, recuperati i corpi di due fidanzati

I corpi di due giovani fidanzati entrambi di 23 anni, sono stati recuperati poco fa da una casa crollata con il terremoto in viale Duca degli Abruzzi, a ridosso del centro storico dell'Aquila. I due giovani studiavano nell'Università del capoluogo abruzzese. Il ragazzo, Lorenzo Cinì, di Montorio al Vomano (Teramo) era un componente della squadra di pallavolo della cittadina teramana, che milita nella serie B. Giocava nel ruolo di palleggiatore. La sua fidanzata si chiamava Arianna Pacini. La loro identità è stata resa nota da un amico che ha assistito al recupero dei corpi."

:(

gugoXX
07-04-2009, 19:11
Anche Travaglio inciampa sul tizio delle previsioni (dopo averlo sentito parlare e sapendo cosa realmente fa avrà cambiato idea mi auguro) :doh:

Non e' affatto detto. Anzi direi che e' perfetto.
E' amico di quello che sostiene la palla magica e dell'altro responsabile di partito che conosce tutto su Signoraggio e Scie Chimiche.
Secondo me comunque vada avra' un posto assicurato in quel partito, e quindi anche in parlamento.
Anzi, se tutto va bene, indipendentemente dall'attendibilita' o meno del metodo, Giuliani ce lo troveremo copme proposta per il posto di Bertolaso nella prossima legislatura.
O forse addirittura come proposta per essere ministro per le infrastrutture.

ConteZero
07-04-2009, 19:14
Chiedo da profano, ma non diventano delle saune/camere di congelamento in estate/inverno?

Ni, nel senso che scaldano abbastanza, ma sono aperte da entrambi i lati d'estate, per cui c'è abbastanza "aria" e (al di fuori di quelle "ai bordi") sono abbastanza "agglomerate" le une alle altre da mantenere il calore d'inverno.

Non e' affatto detto. Anzi direi che e' perfetto.
E' amico di quello che sostiene la palla magica e dell'altro responsabile di partito che conosce tutto su Signoraggio e Scie Chimiche.
Secondo me comunque vada avra' un posto assicurato in quel partito, e quindi anche in parlamento.
Anzi, se tutto va bene, indipendentemente dall'attendibilita' o meno del metodo, Giuliani ce lo troveremo al posto di Bertolaso nella prossima legislatura.
O forse addirittura come ministro per le infrastrutture.

Se avete voglia di scazzare parlando di politica fatelo altrove.

StefAno Giammarco
07-04-2009, 19:15
Saranno anche condivisibili ma sono off topic come tutto il video di travaglio rispetto al topic. Se volete parlare, legittimamente, di queste cose aprite discussioni ad hoc. Vorrei non ripeterlo ancora. Qui si parla delle notizie sul terremoto.

Ultimo avvertimento :read:

Drago
07-04-2009, 19:18
Se è per quello è molto carino il progetto di costruire case nei container, anche perché costano poco e sono adattissimi ai piccoli nuclei, oltre ad essere facilmente trasportabili ed impilabili in agglomerati di fino a cinque piani.

http://farm1.static.flickr.com/36/120470208_650eb87d14.jpg

Detto questo sono solo palliativi, qui bisogna ricostruire PALAZZI, non villette a schiera o case d'emergenza.

di questi ne ho sentito parlare su radio 2, sono ex container riadattati ad uso abitativo e come case per studenti, in francia ci sono interi quartieri così affittati a 300 euro/mese comprensivi di tutto compresa adsl, condizionati e coibentati per le temperature, 30mq l'uno..se riesco ribecco il sito.
magari li facessero qui cazzo, sarei ben felice di andarci a stare anzichè pagare 400 euro al mese per una catapecchia.
fine ot

DarKilleR
07-04-2009, 19:19
"18:50 L'Aquila, recuperati i corpi di due fidanzati

I corpi di due giovani fidanzati entrambi di 23 anni, sono stati recuperati poco fa da una casa crollata con il terremoto in viale Duca degli Abruzzi, a ridosso del centro storico dell'Aquila. I due giovani studiavano nell'Università del capoluogo abruzzese. Il ragazzo, Lorenzo Cinì, di Montorio al Vomano (Teramo) era un componente della squadra di pallavolo della cittadina teramana, che milita nella serie B. Giocava nel ruolo di palleggiatore. La sua fidanzata si chiamava Arianna Pacini. La loro identità è stata resa nota da un amico che ha assistito al recupero dei corpi."

:(

RIP cavolo :muro:

Wee-Max
07-04-2009, 19:20
Ultimo avvertimento :read:

sorry, non avevo letto :doh:

ConteZero
07-04-2009, 19:22
Chiedo da profano, ma non diventano delle saune/camere di congelamento in estate/inverno?

Ecco, questo è uno dei mille schemi di come si possa fare una piccola casa partendo da un container (in questo caso da DUE container).
E'abbastanza per una famiglia di quattro/cinque persone.

http://www.zerocabin.com/images/zerocabin-duo.jpg

Ovvio che non è "il massimo" ma è comunque un modo "veloce" per offrire casa agli sfollati, inoltre ci vuole veramente poco per produrre un numero qualunque di case.

ronin17
07-04-2009, 19:23
Anche Travaglio inciampa sul tizio delle previsioni (dopo averlo sentito parlare e sapendo cosa realmente fa avrà cambiato idea mi auguro) :doh:

perche che fa realmente?

:dissident:
07-04-2009, 19:24
di questi ne ho sentito parlare su radio 2, sono ex container riadattati ad uso abitativo e come case per studenti, in francia ci sono interi quartieri così affittati a 300 euro/mese comprensivi di tutto compresa adsl, condizionati e coibentati per le temperature, 30mq l'uno..se riesco ribecco il sito.
magari li facessero qui cazzo, sarei ben felice di andarci a stare anzichè pagare 400 euro al mese per una catapecchia.
fine ot

ci sono anche progetti piu' recenti ancora piu' funzionali, la "casa di container" e' un tema architettonico molto sviluppato!

gugoXX
07-04-2009, 19:26
Ultimo avvertimento :read:

Non per fare polemica, ma di sto Giuliani si parla nel post di apertura, prima ancora del terremoto, e proprio del merito delle sue previsioni.
Se poi con il tempo si e' voluto cambiare tema del thread mi sta bene, ma di qui a sanzionare chi resterebbe ancora nel topic originale non mi sembra del tutto corretto.

y4k
07-04-2009, 19:26
"18:50 L'Aquila, recuperati i corpi di due fidanzati

I corpi di due giovani fidanzati entrambi di 23 anni, sono stati recuperati poco fa da una casa crollata con il terremoto in viale Duca degli Abruzzi, a ridosso del centro storico dell'Aquila. I due giovani studiavano nell'Università del capoluogo abruzzese. Il ragazzo, Lorenzo Cinì, di Montorio al Vomano (Teramo) era un componente della squadra di pallavolo della cittadina teramana, che milita nella serie B. Giocava nel ruolo di palleggiatore. La sua fidanzata si chiamava Arianna Pacini. La loro identità è stata resa nota da un amico che ha assistito al recupero dei corpi."

:(

ho cercato il profilo su facebook e c'era come foto di profilo la loro foto :(

plut0ne
07-04-2009, 19:26
Non per fare polemica, ma di sto Giuliani si parla nel post di apertura, prima ancora del terremoto, e proprio del merito delle sue previsioni.
Se poi con il tempo si e' voluto cambiare tema del thread mi sta bene, ma di qui a sanzionare chi resterebbe ancora nel topic originale non mi sembra del tutto corretto.

quoto... non è finita la storia di Giuliani...

si deve aprire un altro threaD?

StefAno Giammarco
07-04-2009, 19:30
Non per fare polemica, ma di sto Giuliani si parla nel post di apertura, prima ancora del terremoto, e proprio del merito delle sue previsioni.
Se poi con il tempo si e' voluto cambiare tema del thread mi sta bene, ma di qui a sanzionare chi resterebbe ancora nel topic originale non mi sembra del tutto corretto.

Non e' affatto detto. Anzi direi che e' perfetto.
E' amico di quello che sostiene la palla magica e dell'altro responsabile di partito che conosce tutto su Signoraggio e Scie Chimiche.
Secondo me comunque vada avra' un posto assicurato in quel partito, e quindi anche in parlamento.
Anzi, se tutto va bene, indipendentemente dall'attendibilita' o meno del metodo, Giuliani ce lo troveremo copme proposta per il posto di Bertolaso nella prossima legislatura.
O forse addirittura come proposta per essere ministro per le infrastrutture.

Sei proprio sicuro che stai parlando di Giuliani e delle sue teorie predittive e non piuttosto di stare facendo dietrologia politica?
Sono abbastanza ignorante anzi molto ma so leggere ed a volte capisco anche quel che leggo e che senso ha.
Si, da adesso in poi sospendo chi la butta in politica in questo 3d. Apritevene un altro per questo.

gugoXX
07-04-2009, 19:30
quoto... non è finita la storia di Giuliani...

si deve aprire un altro threaD?

Apritevene un altro per questo.

Come si vuole. Per quanto riguarda me puo' anche finire qui tutto perche' fino a prove definitive e sopratutto sue nuove previsioni (confermabili o smentibili) non ho altro da aggiungere.
Ma immagino che non tutti siano d'accordo.

LUVІ
07-04-2009, 19:33
Posto queste due news,se sono già state postate in precedenza ditemelo che edito :)

E' semplicemente vecchia di almeno 12 ore.
Di nuovo c'è che dopo aver deciso di rifiutare gli aiuti stranieri, per amicizia ha deciso di accettare quelli di Mrobaaaama :rolleyes:

LuVi

LUVІ
07-04-2009, 19:35
Faccio mie queste parole, ricordando che è nei miei compiti moderare questa sezione non a nEA, che se lo ricorda benissimo, ma agli utenti che spingono verso l'OFF TOPIC :read: . A buon intenditor... uomo avvisato...

Raccolgo l'invito, ma faccio cortesemente notare che ad andare PALESEMENTE OFF TOPIC è il pdc.
Li si soffre, dovrebbe evitare le pagliacciate.

LuVi

LUVІ
07-04-2009, 19:36
Come ho scritto sopra forniranno aiuto per la ricostruzione e la cura dei beni artistici ;)

Beh, si, di beni artistici ed architettonici gli USA sono pratici :)

LUVІ
07-04-2009, 19:36
Comunque Travaglio ha detto cose condivisibili.

1. Ha detto che i terremoti esistono e dobbiamo conviverci, ed ha aggiunto che fare quattro o cinque centrali atomiche in un paese dove quasi tutto il territorio è zona sismica non è il massimo (e, aggiungo io, considerando che gli ospedali vecchi di dieci anni si scardinano non mi fiderei di una centrale che inizi oggi per mettere in funzione fra vent'anni).
2. Ha detto che Berlusconi è bravissimo ad andare in giro a dire che provvederà a tutto ed a tutti davanti le telecamere ma che poi, andando a guardare anche esempi recenti, a telecamere spente non ha mai fatto molto.
3. Ha detto che ogni volta che succede una sciagura in Italia si fanno leggi pesantissime sull'onda dell'emotività, e poi si procede a depenalizzare tutto quando chi dovrebbe finire in carcere per non averle rispettate và sotto processo.

Quoto.
E vorrei proprio sapere cosa aveva da rollare cornetto :rolleyes:

StefAno Giammarco
07-04-2009, 19:40
Raccolgo l'invito, ma faccio cortesemente notare che ad andare PALESEMENTE OFF TOPIC è il pdc.
Li si soffre, dovrebbe evitare le pagliacciate.

LuVi

Ed io ti faccio sommessamente notare che non è iscritto al forum (almeno non palesemente) altrimenti lo avrei già sospeso.

Fine degli off topic

LUVІ
07-04-2009, 19:41
Ultimo avvertimento :read:

Sorry, letto solo ora.
Quindi non si può discutere delle dichiarazioni del pdc sul terremoto?

LuVi

blade9722
07-04-2009, 19:41
Non per fare polemica, ma di sto Giuliani si parla nel post di apertura, prima ancora del terremoto, e proprio del merito delle sue previsioni.
Se poi con il tempo si e' voluto cambiare tema del thread mi sta bene, ma di qui a sanzionare chi resterebbe ancora nel topic originale non mi sembra del tutto corretto.

Non credo alludesse al fatto che hai parlato del sismologo, ma che lo hai sfruttato come un pretesto per esprimere un giudizio politico non in tema. In altre parole:

- parlare di Giuliani = IT
- parlare di politica = OT
- prendere spunto dall'episodio di Giuliani per parlare di politica = OT cammuffato da IT

Corleonese
07-04-2009, 19:41
a quelle persone la vita faccia un gran schifo.

Freeskis
07-04-2009, 19:42
a quelle persone la vita faccia un gran schifo.

...spero di aver capito male :fagiano:

plut0ne
07-04-2009, 19:44
a quelle persone la vita faccia un gran schifo.

è tornato :ave: :ave:

LUVІ
07-04-2009, 19:48
TERREMOTO A ROMA, ANCORA. FORTE!

fabio336
07-04-2009, 19:49
Sentito!:cry:

sertopica
07-04-2009, 19:49
scossa or ora qui a roma... si muove il lampadario... porca la miseria, ancora non si calma!

M4rk191
07-04-2009, 19:49
avvertita altra scossa a roma proprio adesso

Pugaciov
07-04-2009, 19:49
TERREMOTO A ROMA, ANCORA. FORTE!

Sì ma non c'è poi neanche tutto questo bisogno di urlarlo, guarda che il centro Italia lo sente tutto, eh.

zamzam
07-04-2009, 19:49
altra scossa molto forte.. :cry:

ronin17
07-04-2009, 19:50
NUOVA SCOSSA ORA BELLA FORTE!!!

windsofchange
07-04-2009, 19:50
Continua molto forte. :(

dEUS
07-04-2009, 19:50
scossa fortissima ora, spero l'epicentro non si a ancora a l'acquila perchè a sensazione è stata forte come quella dell'altra notte...

>|HaRRyFocKer|
07-04-2009, 19:51
NUOVA SCOSSA ORA BELLA FORTE!!!

decisamente, qua a Napoli l'ho sentita distintamente proprio... Speriamo la cosa lì non peggiori...

signo3d
07-04-2009, 19:51
Nuova scossa ora, mio padre che era in soffitta l'ha sentita bene, io e mia madre no, ma i lampadari ballano tutti :(

EDIT
Certo che roma, napoli, pesaro, è stata un'altra bella briscola

Lorekon
07-04-2009, 19:51
minchiuz!

sassi
07-04-2009, 19:51
Scossa anche a Napoli, forte

danysamb
07-04-2009, 19:52
30 secondi fa ho tremato di nuovo

Drakenest
07-04-2009, 19:52
Altra scossa ora, non ne possiamo più....

DonaldDuck
07-04-2009, 19:52
Santo Dio! Un'altra volta anche quì a Capranica!! Si muovono tutti i lampadari!!

arcofreccia
07-04-2009, 19:52
mazza una scossa forte direi

hpx2000
07-04-2009, 19:53
Teramo.
Scossa 3secondi, lieve rispetto le altre.

zamzam
07-04-2009, 19:53
questa è stata breve ma fortissima.. forse altri crolli all' aquila.. :muro:

plut0ne
07-04-2009, 19:53
AZZO L'HO SENTITA PURE A FIRENZE!!!!

MIRAGGIO
07-04-2009, 19:54
belle botta qui a Roma... si è sentita come l'altra notte..:eek:

sassi
07-04-2009, 19:54
Si breve ma forte, anche qui a Napoli (centro storico) si è sentita chiaramente :cry: :(

maxxpower
07-04-2009, 19:54
appena risalito..sentita ora...cazzo..

zamzam
07-04-2009, 19:55
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_933106319.html

M@gic
07-04-2009, 19:55
Qui niente, ho avuto solo un leggero giramento di testa, ormai sono un veterano riguardo le scosse sismiche :D, poi mi hanno chiamato parenti da Napoli e pare che li si sia sentita molto bene.

^TiGeRShArK^
07-04-2009, 19:55
Non e' affatto detto. Anzi direi che e' perfetto.
E' amico di quello che sostiene la palla magica e dell'altro responsabile di partito che conosce tutto su Signoraggio e Scie Chimiche.
Secondo me comunque vada avra' un posto assicurato in quel partito, e quindi anche in parlamento.
Anzi, se tutto va bene, indipendentemente dall'attendibilita' o meno del metodo, Giuliani ce lo troveremo copme proposta per il posto di Bertolaso nella prossima legislatura.
O forse addirittura come proposta per essere ministro per le infrastrutture.

forse dovreste sciaquarvi la bocca dopo aver visto l'immagine postata da jumpjack che confrontava il grafico di emissioni di radon con l'attività sismica dei giorni topici. :rolleyes:
Se anzichè trattarlo da imbecille avessero fatto la stessa cosa bertolaso &co. forse a quest'ora si sarebbero potute salvare delle vite.
E quei grafici parlano chiaro, nonostante li abbiate ignorati TUTTI.
Che poi ovviamente sia necessaria un'ulteriore ricerca sull'utilizzo del radon come precursore sismico sono d'accordissimo.
Ma bollare il tutto come una cazzata, alla luce di tutti i morti che si sarebbero potuti evitare facendo opportune verifiche, è una cosa imho abominevole.

sassi
07-04-2009, 19:55
Magnitudo: 4.84 osservatorio Vesuviano

M4rk191
07-04-2009, 19:56
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_933106319.html

non leggo niente

Dexther
07-04-2009, 19:56
belle botta qui a Roma... si è sentita come l'altra notte..:eek:

quoto , veramente forte e prolungata : si sarà avvertita per 30 secondi buoni....

Wilde
07-04-2009, 19:56
AZZO L'HO SENTITA PURE A FIRENZE!!!!

A firenze? :eek:

Io sono di pistoia ma per fortuna non ho sentito nulla (e sono ad un piano sensibile)

hpx2000
07-04-2009, 19:57
emsc è morto

Fatal error: out of dynamic memory in yy_create_buffer() in Unknown on line 0

resuscitato o quasi.

Window Vista
07-04-2009, 19:58
A firenze? :eek:

Io sono di pistoia ma per fortuna non ho sentito nulla (e sono ad un piano sensibile)

Si è sentita fino a Gradara(Cattolica)(circa 1 minuto fa) :muro: :muro: :muro:

30 secondi abbondanti

Freeskis
07-04-2009, 19:58
quoto , veramente forte e prolungata : si sarà avvertita per 30 secondi buoni....

ah ecco allora non ho avuto solo io l'impressione che sia stata lunga ...
anche se non credo siano stati 30 sec

dovella
07-04-2009, 19:59
Scossa anche a Napoli, forte

Io prov. Napoli e ringraziando Dio non ho avvertito nulla

Kharonte85
07-04-2009, 19:59
forse dovreste sciaquarvi la bocca dopo aver visto l'immagine postata da jumpjack che confrontava il grafico di emissioni di radon con l'attività sismica dei giorni topici. :rolleyes:
Se anzichè trattarlo da imbecille avessero fatto la stessa cosa bertolaso &co. forse a quest'ora si sarebbero potute salvare delle vite.
E quei grafici parlano chiaro, nonostante li abbiate ignorati TUTTI.
Che poi ovviamente sia necessaria un'ulteriore ricerca sull'utilizzo del radon come precursore sismico sono d'accordissimo.
Ma bollare il tutto come una cazzata, alla luce di tutti i morti che si sarebbero potuti evitare facendo opportune verifiche, è una cosa imho abominevole.
Abominevole sì: di nuovo a sostenere sto tizio...:doh:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27000913&postcount=2212 :read:

Drakenest
07-04-2009, 19:59
Tra il 5.5 e 5.8 l'esmc non segna nulla...

^TiGeRShArK^
07-04-2009, 20:00
Magnitudo: 4.84 osservatorio Vesuviano

minchia.. :(

sassi
07-04-2009, 20:00
http://img14.imageshack.us/img14/7609/immaginekbk.png
Qui a Napoli quindi 4.8 circa

zamzam
07-04-2009, 20:00
se l'epicentro è AQ sarà un casino.. :muro:

Lorekon
07-04-2009, 20:01
possibile che quando succede qualcosa io non ci sono mai? :cry:

qui a 20 km a sud di Parigi non l'ho avvertita :stordita:

Dexther
07-04-2009, 20:01
No dai...
qui sulla costa Pescarese non era più di 10-15sec....
Però era intensa...

ah ecco allora non ho avuto solo io l'impressione che sia stata lunga ...
anche se non credo siano stati 30 sec

Chiedo scusa ho esagerato preso un pò dallo spavento : a mente fredda direi 18-20 sec (roma nord-est)

^TiGeRShArK^
07-04-2009, 20:01
Abominevole sì: di nuovo a sostenere sto tizio...:doh:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27000913&postcount=2212 :read:
l'avevo già letto il tuo intervento.
Ed è evidente che non hai nemmeno guardato i grafici postati da jumpjack.
Se si fosse premurato qualcuno di dargli un'occhiata, tra tutti quelli che erano impegnato a denunciarlo, forse si sarebbe potuta evitare qualche vittima.

ConteZero
07-04-2009, 20:02
RaiNews24 riporta magnitudo da 5.5 a 5.7...

M4rk191
07-04-2009, 20:02
contata sono stati 12 secondi sono di roma ( sud ) si è sentita molto forte il monitor ballava che paura... !!!


GRADO 5.7!!!
dove l'hai preso questo grado?

Il Pirata
07-04-2009, 20:02
la mia raga da roma è scesa nella strada insieme a tutta la gente...

Robermix
07-04-2009, 20:02
http://img14.imageshack.us/img14/8305/immaginezax.jpg
Qui a Napoli quindi 4.8 circa

Sentita benissimo anche io, provincia di Roma.

Adesso il sito dell'osservatorio è off, "Service Unavailable"

LUVІ
07-04-2009, 20:02
contata sono stati 12 secondi sono di roma ( sud ) si è sentita molto forte il monitor ballava che paura... !!!


GRADO 5.7!!!

Mò ce ne sarà un altra più forte verso le 23.00

Il primo giorno 0.00 4.8 e 3.32 6.3
Il secondo giorno 23.00 3.8 e 1.15 4.8
Ora è il terzo giorno 20.00 5.7

Speriamo valga come grattata di palle.

ciuketto
07-04-2009, 20:02
magnitudo 5.52 a l'aquila.

signo3d
07-04-2009, 20:03
Sulla rai il tipo ignorante ha detto 5.5.2, non so cosa vuol dire, cmq siamo sopra i 5 :(

^TiGeRShArK^
07-04-2009, 20:03
RaiNews24 riporta magnitudo da 5.5 a 5.7...

:eek:
..ma pechè ogni volta tutte queste cifre diverse??? :cry:

LUVІ
07-04-2009, 20:03
19:58 All'Aquila crolli e nuvole di polvere in centro

La nuova scossa di terremoto di poco fa ha causato nuovi crolli del centro dell'Aquila e una nuvola di polvere è stata vista levarsi da via XX Settembre, dove si trovavano al lavoro i soccorritori

Va a finire che ci vanno sotto i soccorritori :(

Johnn
07-04-2009, 20:04
prima un imbocca al lupo, e spero che possiate ritornare alla "normalita'" entro pochissimo tempo.


Crepi. Sono (probabilmente ero, e questo in parte risponde alla domanda sulla normalità) studente fuori sede all'università dell'Aquila. Sono di Pescara dove sono tornato già nella giornata di ieri, come moltissimi altri studenti che hanno abbandonato la città in tempi relativamente brevi.


una curiosita' l'edificio che danni a riportato, come struttura?
e dopo vi hanno detto qualcosa sull'agibilita'? la distribuzione elettrica e attiva? e quella idrica? i danni sono cosi' evidenti? dico dalle foto alcune zone sembrano bombardate, altre meno, stavo vedendo un reportage, e alle spalle ci stavano una serie di palazzoni, non meno 6 piani, colore giallo, simile, ed erano tutti lesionati

Questo è il palazzo dove abitavo.

http://maps.google.com/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&q=L%27Aquila,+Italia&sll=37.0625,-95.677068&sspn=32.38984,56.601563&ie=UTF8&split=0&ll=42.361366,13.387527&spn=0.003496,0.010986&t=h&z=17&layer=c&cbll=42.361731,13.387422&panoid=Hcd21uEFKBI8xKcTNU3x0A&cbp=12,52.87940107679966,,0,-9.150390624999998

Tengo a precisare che non sono un esperto, quindi racconto ciò che ho visto da "profano" sotto il profilo strutturale.

Il muro perimetrale tra al primo terra tra il pulmino giallo e la smart è crollato, se non erro all'interno. Un danno analogo dalla parte frontale del palazzo. Ma il crollo ha interessato solo i mattoni forati, non portanti. I pilastri in cemento non mostrano crepe. L'ingresso dello stabile e le prime scale risultavano pieni di calcinacci. I piani superiori non mostravano crepe evidenti o segni di cedimento. L'interno del palazzo l'ho visto unicamente mentre lo abbandonavo quindi non ho potuto fare un'analisi troppo attenta. L'interno del mio appartamento, a parte la devastazione dei mobili e di tutto ciò che non era saldamente ancorato a qualcosa (davvero impressionante), strutturalemente non ha ceduto in maniera evidente: nessun crollo di pareti non portanti come ai piani bassi, nessun calcinaccio, le tubature mi pare abbiano resistito. La porta di ingresso non ha avuto difficoltà ad aprirsi (non era blindata), il portone dello stabile un po' ma il primo che è uscito, da solo da quanto ne so, lo ha aperto rapidamente. Verso il terzo piano, mentre scendevo ho visto una porta di un altro appartamento spalancata. Nessun vetro rotto delle finestre nè in casa, nè per le scale. Nessun balcone crollato. Se non ricordo male al primo o al massimo al secondo piano una finestra si è appoggiata alla ringhiera del suo balcone. Ho qualche foto e appena posso le posterò.

La corrente elettrica non è mai mancata almeno nei palazzi limitrofi che riuscivo a vedere dove mi sono rifugiato nelle ore successive: nè durante la scossa, nè dopo.
Riguardo l'agibilità non ne so niente: non ho parlato di questo con nessuna autorità. La zona limitrofa, a parte danni paragonabili a quelli descritti, ha retto bene. Non abbiamo avuto bisogno di soccorsi immediati o interventi da parte dei pompieri, quindi nessuno ci ha detto niente almeno fino a che io e i miei amici siamo ripartiti in tarda mattinata. Ufficialmente ho letto che le verifiche inizieranno domani.


non ne prendere una mania, altrimenti ti finira' come me:D

io prima del terremoto del 2002, avevo l'abitudine che quando tornavo a tarda notte, lasciavo i miei vestiti per tutto il corridoio, scarpe comprese, quando ci fu il terremoto e volevo vestirmi velocemnte, capii, che non era il metodo giusto, addesso, quando mi vado a coricare, tengo sempre le scarpe gia pronte, con sopra i jeans, e la maglietta o maglione a parte, cosi' di averli a strati, prim ajeans e scarpe e dopo maglietta, dopo tengo sempre subito a portata di mano una mini borsa, con dentro, alcuni medicinali, che prendono i miei genitori, diverse lampadine, una bottiglia d'acqua, e un kit di pronto soccorso,oltre a qualche giacca di quelle in plastica, inoltre o cambiato sistemazione a una serie di documeti e ai soldi, che tenevo in un'altra stanza, troppo distante dalla mia, e cosi, ora li tengo in un borsello accanto alla mini borsa, cosi, da essere pronto in meno di 25/20 secondi se dovessi mettere il maglione, con le sole scarpe e i jeans sono fuori in meno di 18 secondi

Da quando c'è stata la prima scossa del quarto grado il 30 marzo, avevo adottato un comportamento simile.

danysamb
07-04-2009, 20:04
si temono nuovi crolli... ora al TG1... sintonizzatevi...porca loca !! hanno fatto vedere le immagini proprio di questa ultima tremata
io non ho sentito quelle 2 notturne ed ho sentito questa ... e sto al quinto piano.
AGGHIACCIANTE.

Raven
07-04-2009, 20:04
La scala è logaritmica... per cui da 5.5 a 5.7 c'è una bella differenza... scossa molto forte, comunque!

fluke81
07-04-2009, 20:04
19:58 All'Aquila crolli e nuvole di polvere in centro

La nuova scossa di terremoto di poco fa ha causato nuovi crolli del centro dell'Aquila e una nuvola di polvere è stata vista levarsi da via XX Settembre, dove si trovavano al lavoro i soccorritori

azz

nEA
07-04-2009, 20:05
oh signur... :(

zamzam
07-04-2009, 20:05
19:58 All'Aquila crolli e nuvole di polvere in centro

La nuova scossa di terremoto di poco fa ha causato nuovi crolli del centro dell'Aquila e una nuvola di polvere è stata vista levarsi da via XX Settembre, dove si trovavano al lavoro i soccorritori

Va a finire che ci vanno sotto i soccorritori :(
:muro: :muro: :muro:

signo3d
07-04-2009, 20:05
Mò ce ne sarà un altra più forte verso le 23.00

Il primo giorno 0.00 4.8 e 3.32 6.3
Il secondo giorno 23.00 3.8 e 1.15 4.8
Ora è il terzo giorno 20.00 5.7

Speriamo valga come grattata di palle.

Prima cosa sgrat. Secondo, la prima, Quella scossa, era di 6.3? Io sapevo 5.8. NOn che cambi molto a conti fatti eh

sassi
07-04-2009, 20:06
5.5 da EMSC

Johnn
07-04-2009, 20:06
A Pescara l'ultima si è sentita. Bella lunga, come sensazione ed effetti sulla casa direi che se l'epicentro fosse qui sarebbe un secondo grado abbondante.

^TiGeRShArK^
07-04-2009, 20:06
emsc riporta 5.5 :(

hpx2000
07-04-2009, 20:06
Mò ce ne sarà un altra più forte verso le 23.00

Il primo giorno 0.00 4.8 e 3.32 6.3
Il secondo giorno 23.00 3.8 e 1.15 4.8
Ora è il terzo giorno 20.00 5.7

Speriamo valga come grattata di palle.

Poi venne la marmotta che confezionava la cioccolata?

zamzam
07-04-2009, 20:07
oramai è chiaro che non sarà l'ultima... :muro:
sarà forse come è successo a perugia..
nelle prossime 2 settimane bisogna stare molto allerta.. :muro:

MIRAGGIO
07-04-2009, 20:07
sembra strano..queste non sono secondo me scosse di assestamento...ma solo di avvertimento..spero di sbagliarmi.

danysamb
07-04-2009, 20:07
http://img14.imageshack.us/img14/7609/immaginekbk.png
Qui a Napoli quindi 4.8 circa

posso chiederti da quale sito prendi queste informazioni o se comunque qualcuno me ne sa indicare uno che da le informazioni "precise e dettagliate" LIVE?

Freeskis
07-04-2009, 20:07
Chiedo scusa ho esagerato preso un pò dallo spavento : a mente fredda direi 18-20 sec (roma nord-est)

vabè tranquillo non stiamo a sindacare :D

>|HaRRyFocKer|
07-04-2009, 20:07
Summary:
Magnitude mb 5.5
Region CENTRAL ITALY
Abrutian Apennine
Date time 2009-04-07 at 17:47:37.4 UTC
Location 42.33 N ; 13.46 E
Depth 2 km
Distances 63 km W Pescara (pop 124,135 ; local time 19:47 2009-04-07)
6 km E L'aquila (pop 72,279 ; local time 19:47 2009-04-07)

Fonte emsc

killercode
07-04-2009, 20:08
pesante questo

plut0ne
07-04-2009, 20:08
si è sentita addirittura a firenze...
avevo il monitor che ballava...e la sedia che si muoveva...i lampadari però non si sono mossi....

durata tipo 10 secondi

floema
07-04-2009, 20:08
possibile che quando succede qualcosa io non ci sono mai? :cry:

qui a 20 km a sud di Parigi non l'ho avvertita :stordita:

no comment

sassi
07-04-2009, 20:09
Per TUTTI:
PRIMO SITO: http://mednet.rm.ingv.it/earthquakes.php
SECONDO: http://www.emsc-csem.org/index.php?page=current&sub=list
TERZO: http://www.ov.ingv.it/

M4rk191
07-04-2009, 20:09
posso chiederti da quale sito prendi queste informazioni o se comunque qualcuno me ne sa indicare uno che da le informazioni "precise e dettagliate" LIVE?

quoto

TeknoMan
07-04-2009, 20:09
ancora scosse? azz...

ConteZero
07-04-2009, 20:09
EDIT: Grazie sassi.

zamzam
07-04-2009, 20:10
ma pure il sito nazionale irragiungibile :muro:
con agitazioni sindacali di mezzo, durante l'emergenza, no comment :muro:

User111
07-04-2009, 20:10
Dio, anche a me si muoveva il monitor:eek:

sassi
07-04-2009, 20:11
Per TUTTI:
PRIMO SITO: http://mednet.rm.ingv.it/earthquakes.php
SECONDO: http://www.emsc-csem.org/index.php?page=current&sub=list
TERZO: http://www.ov.ingv.it/

AUTO QUOTE

zamzam
07-04-2009, 20:11
Potete pastare tutti i link ai siti di rilevamento ?

http://www.ingv.it/

M4rk191
07-04-2009, 20:11
Per TUTTI:
PRIMO SITO: http://mednet.rm.ingv.it/earthquakes.php
SECONDO: http://www.emsc-csem.org/index.php?page=current&sub=list
TERZO: http://www.ov.ingv.it/

voglio quelli coi popup

IpseDixit
07-04-2009, 20:11
19:58 All'Aquila crolli e nuvole di polvere in centro

La nuova scossa di terremoto di poco fa ha causato nuovi crolli del centro dell'Aquila e una nuvola di polvere è stata vista levarsi da via XX Settembre, dove si trovavano al lavoro i soccorritori. Secondo le prime rilevazioni preliminari, e quindi non definitive, della protezione civile, la nuova scossa di terremoto, avvertita fino a Roma, è stata di una magnitudo tra i 5.5 e i 5.7 gradi della scala Richter. Ancora da valutare l'epicentro del sisma

Kratos
07-04-2009, 20:12
E quei grafici parlano chiaro, nonostante li abbiate ignorati TUTTI.
Che poi ovviamente sia necessaria un'ulteriore ricerca sull'utilizzo del radon come precursore sismico sono d'accordissimo.
Ma bollare il tutto come una cazzata, alla luce di tutti i morti che si sarebbero potuti evitare facendo opportune verifiche, è una cosa imho abominevole.

Il grafico io l'ho visto, e se usate un attimo la logica invece della pancia dimostra SOLO che prima di un sisma PUO' esserci un'emissione di radon.

Bene, bravo, bis. Peccato che il 29 dopo l'emissione non ci sia stato niente e peccato che sia esattamente quello che dicono tutti gli esperti. Se il radon a volte esce e a volte non esce, e quando esce non succede sempre qualcosa, a che serve dal punto di vista predittivo?

Lo decidi tu per quali emissioni di radon dobbiamo allarmarci? E in quale raggio spaziale e temporale? Lo decide Giuliani? E in base a quali criteri?

Non è che, FORSE, questo genere di studi va fatto (come infatti è) a livello internazionale, con la pazienza di anni e decenni e in silenzio, e non gridando ai quattro venti di avere in mano lo strumento perfetto in base a quattro cubi di piombo autocostruiti, una cultura autodidatta e un arco spaziotemporale molto ristretto?

La cosa abominevole è il disuso della logica...

_TeRmInEt_
07-04-2009, 20:13
San Marino non si è sentito nulla...

Kharonte85
07-04-2009, 20:13
l'avevo già letto il tuo intervento.
Ed è evidente che non hai nemmeno guardato i grafici postati da jumpjack.
Se si fosse premurato qualcuno di dargli un'occhiata, tra tutti quelli che erano impegnato a denunciarlo, forse si sarebbe potuta evitare qualche vittima.
Ma di cosa che sono 30anni che si fanno studi sui premonitori dei terremoti e il nesso fra il radon e il terremoto è arbitrario ed irregolare (delle volte c'è e delle volte no) quindi quella "previsione" non vale una ceppa e lo sanno bene i Giapponesi e i Californiani. E' stato un caso che il terremoto si sia verificato. Che la zona era a rischio sismico lo sapevano anche le pietre ma è troppo facile col senno di poi dire che si poteva evacuare (Chi? Dove? Quando? Per quanto tempo?) Basta con questa pseudoscienza da bar e personaggi di dubbia provenienza.

Il terremoto non si prevede, si previene costruendo a norma antisismica.

ronin17
07-04-2009, 20:15
per me stasera si balla di nuovo ,

^TiGeRShArK^
07-04-2009, 20:16
Il grafico io l'ho visto, e se usate un attimo la logica invece della pancia dimostra SOLO che prima di un sisma PUO' esserci un'emissione di radon.

Bene, bravo, bis. Peccato che il 29 dopo l'emissione non ci sia stato niente e peccato che sia esattamente quello che dicono tutti gli esperti. Se il radon a volte esce e a volte non esce, e quando esce non succede sempre qualcosa, a che serve dal punto di vista predittivo?

Lo decidi tu per quali emissioni di radon dobbiamo allarmarci? E in quale raggio spaziale e temporale? Lo decide Giuliani? E in base a quali criteri?

Non è che, FORSE, questo genere di studi va fatto (come infatti è) a livello internazionale, con la pazienza di anni e decenni e in silenzio, e non gridando ai quattro venti di avere in mano lo strumento perfetto in base a quattro cubi di piombo autocostruiti, una cultura autodidatta e un arco spaziotemporale molto ristretto?

La cosa abominevole è il disuso della logica...
se tu avessi visto il grafico avresti notato il notevole aumento dell'attività sismica il 30 e il grande aumento delle emissioni di radon il 6/4.
Dire che dopo il primo allarme non è successo niente è una CAZZATA bella e buona visto il notevole aumento di attività sismica del 30, e quanto all'elevato aumento di radon del 6/4, beh... purtroppo lo sappiamo tutti cosa è sucesso.
Bollare come una cazzata il tutto, senza nemmeno guardare il grafico (cosa che NON hai fatto visto che neghi l'aumento di attività sismica VISIBILLISSIMO del 30), per me è senza senso.

danysamb
07-04-2009, 20:16
ma nei link gli orari sono sballati... vanno circa 2 ore indietro (fuso orario di qualche paese )... oppure è da 2 ore che non sono aggiornati

Erian Algard
07-04-2009, 20:17
Qua la situazione non è bella per niente. Ma che minghia sta a succede. N'altra scossa di magnitudo 5.5, allucinante. L'Aquila da rifare da zero. Qui stiamo tutti tesi, stanotte non si dorme di nuovo.

ciuketto
07-04-2009, 20:17
ma nei link gli orari sono sballati... vanno circa 2 ore indietro ... oppure è da 2 ore che non sono aggiornati

Orario di greenwich no,eh?;)

^TiGeRShArK^
07-04-2009, 20:17
per me stasera si balla di nuovo ,

spero VIVAMENTE di no.:muro:

Raven
07-04-2009, 20:17
Quello che mi sorprende è che ci sia una polemica infinita sulla prevedibilità dei terremoti ma non sulla PREVENZIONE degli stessi, questa sì, fattibile!

LUVІ
07-04-2009, 20:18
ma nei link gli orari sono sballati... vanno circa 2 ore indietro (fuso orario di qualche paese )... oppure è da 2 ore che non sono aggiornati

C'è l'ora legale e il fuso di Greenwich.
Sono 2 ore indietro.

columbia83
07-04-2009, 20:18
E' una impressione da completo ignorante.

Lo avevo detto stanotte, e a maggior ragione lo dico ora.


A me queste non sembrano che possano essere scosse di assestamento. Purtroppo.

LUVІ
07-04-2009, 20:18
Qua la situazione non è bella per niente. Ma che minghia sta a succede. N'altra scossa di magnitudo 5.5, allucinante. L'Aquila da rifare da zero. Qui stiamo tutti tesi, stanotte non si dorme di nuovo.

Si, da rifare da zero, ma 100 Km più in la :(

indelebile
07-04-2009, 20:19
probabilmente si ""ballerà"" per qualche settimana,, almeno da come sta andando avanti

xenom
07-04-2009, 20:19
Per quanto riguarda la previsione dei terremoti e il radon, il fatto è questo: la tecnica c'è, esiste da tempo, funziona, il problema è che NON ti dice QUANDO e COME e DOVE il terremoto avverrà. In pratica non serve ad una cippa.

Facile dire che il terremoto avverrà. Una tale previsione è totalmente inutile senza un'indicazione temporale e locale...

Giuliani doveva gestire meglio la cosa.

Secondo me comunque non poteva fare nulla in realtà... Di certo non si poteva evacuare la città visto che non si sapeva esattamente quando e dove il terremoto si sarebbe scatenato.

TheBigBos
07-04-2009, 20:19
Ma di cosa che sono 30anni che si fanno studi sui premonitori dei terremoti e il nesso fra il radon e il terremoto è arbitrario ed irregolare (delle volte c'è e delle volte no) quindi quella "previsione" non vale una ceppa e lo sanno bene i Giapponesi e i Californiani. E' stato un caso che il terremoto si sia verificato. Che la zona era a rischio sismico lo sapevano anche le pietre ma è troppo facile col senno di poi dire che si poteva evacuare (Chi? Dove? Quando? Per quanto tempo?) Basta con questa pseudoscienza da bar e personaggi di dubbia provenienza.

Il terremoto non si prevede, si previene costruendo a norma antisismica.

e' quello che dico da ieri :) .

Kratos
07-04-2009, 20:19
:eek:
..ma pechè ogni volta tutte queste cifre diverse??? :cry:

Se ci ho capito qualcosa, perchè quando viene calcolata nell'immediatezza di una scossa, la Magnitudo può variare da sismografo a sismografo.

In seguito viene calcolato più precisamente un altro valore più "universale", (Magnitudo Momento), come il 6.3 della notte scorsa contro il 5.8 calcolato nell'immediatezza.

Iluccia
07-04-2009, 20:19
Pescara, scossa forte e lunga. Non come quella dell'altra notte ma forte anche questa...:(

^TiGeRShArK^
07-04-2009, 20:19
Ma di cosa che sono 30anni che si fanno studi sui premonitori dei terremoti e il nesso fra il radon e il terremoto è arbitrario ed irregolare (delle volte c'è e delle volte no) quindi quella "previsione" non vale una ceppa e lo sanno bene i Giapponesi e i Californiani. E' stato un caso che il terremoto si sia verificato. Che la zona era a rischio sismico lo sapevano anche le pietre ma è troppo facile col senno di poi dire che si poteva evacuare (Chi? Dove? Quando? Per quanto tempo?) Basta con questa pseudoscienza da bar e personaggi di dubbia provenienza.

Il terremoto non si prevede, si previene costruendo a norma antisismica.

molti anni fa non erano capaci di prevedere nemmeno una semplice eclissi di luna.
E dire che almeno in questo caso non c'è stata una ben precisa correlazione tra emissioni di radon e attività sismica, che poteva far capire l'elevato rischio di una scossa molto forte, è una puttanata.

Erian Algard
07-04-2009, 20:19
Si, da rifare da zero, ma 100 Km più in la :(

La facessero dove vogliono ma come si deve stavolta.

Comunque ste scosse cosi forti e cosi ripetute mi preoccupano assai.

zamzam
07-04-2009, 20:19
diciamo meglio che non può essere previsto con esattezza, ma talvolta esistono segnali molto chiari...
e con le nuove tecnologie sarà possibile essere più accurati..
credo che non sarà lontano il tempo il cui si potrà fare una tac al globo terrestre
per prevenire sismi distruttivi.. imho..

^TiGeRShArK^
07-04-2009, 20:20
Quello che mi sorprende è che ci sia una polemica infinita sulla prevedibilità dei terremoti ma non sulla PREVENZIONE degli stessi, questa sì, fattibile!

quella la do già per scontato ovviamente.
Ma se si poteva evitare anche solo un morto in questo caso, io voglio la testa di chi non ha fatto il possibile, pensando solo a minimizzare il tutto.

LUVІ
07-04-2009, 20:20
La facessero dove vogliono ma come si deve stavolta.

Comunque ste scosse cosi forti e cosi ripetute mi preoccupano assai.

Sono regolari! Ogni 20 ore! Prima una media e poi una forte dopo 2-3 ore!

zamzam
07-04-2009, 20:20
La facessero dove vogliono ma come si deve stavolta.

Comunque ste scosse cosi forti e cosi ripetute mi preoccupano assai.
preoccupato anch'io x zona teramo..

^TiGeRShArK^
07-04-2009, 20:22
La facessero dove vogliono ma come si deve stavolta.

Comunque ste scosse cosi forti e cosi ripetute mi preoccupano assai.
anche a me. :cry:

Kharonte85
07-04-2009, 20:22
Quello che mi sorprende è che ci sia una polemica infinita sulla prevedibilità dei terremoti ma non sulla PREVENZIONE degli stessi, questa sì, fattibile!
Nella "logica umana" si preferisce incazzarsi con chi non ha previsto l'imprevedibile e credere certamente all'incredibile (previsioni del terremoto e altra fantascemenza) invece che arrabbiarsi a morte contro la certezza che il tutto si poteva prevenire.
molti anni fa non erano capaci di prevedere nemmeno una semplice eclissi di luna.
E dire che almeno in questo caso non c'è stata una ben precisa correlazione tra emissioni di radon e attività sismica, che poteva far capire l'elevato rischio di una scossa molto forte, è una puttanata.
L'elevato rischio lo guardi prendendo qualsiasi cartina del rischio e nelle zone dove vedi rosso un terremoto te lo puoi aspettare sempre.

TeknoMan
07-04-2009, 20:25
Terremoto Abruzzo: nuovi crolli nell'aquilano
L'AQUILA - Nuovi crolli nell'aquilano dopo l'ultima scossa di terremoto. Oltre al capoluogo coinvolte anche diverse frazioni come Picenze, Petogna e Villa di Barisciano. Il sisma e' stato avvertito anche in Lazio, Marche e Campania. (Agr)

^TiGeRShArK^
07-04-2009, 20:25
Nella "logica umana" si preferisce incazzarsi con chi non ha previsto l'imprevedibile e credere certamente all'incredibile (previsioni del terremoto e altra fantascemenza) invece che arrabbiarsi a morte contro la certezza che il tutto si poteva prevenire.

L'elevato rischio lo guardi prendendo qualsiasi cartina del rischio e nelle zone dove vedi rosso un terremoto te lo puoi aspettare sempre.

peccato che avessero detto a tutti che non c'era alcun pericolo e sono morte + di 200 persone. :rolleyes:
L'hanno stimato proprio bene questo rischio. :rolleyes:

Fritz!
07-04-2009, 20:25
molti anni fa non erano capaci di prevedere nemmeno una semplice eclissi di luna.
E dire che almeno in questo caso non c'è stata una ben precisa correlazione tra emissioni di radon e attività sismica, che poteva far capire l'elevato rischio di una scossa molto forte, è una puttanata.

Ma basta con sta storia da venditori di pentole :rolleyes:

L'allarme del 29 come gia dimostrato e linkato é avvenuta dopo la scossa di grado 3,5 a Sulmona.....

Quindi non c'é proprio nessuna relazione in quell'allarme lanciato da Giuliani, cosi come non c'é nessuna correlazione con scossa per l'allarme che Giuliani aveva lanciato il 13 marzo.

Ora a posteriori questo ciarlatano, che invece di pubblicare i suoi presunti studi allertava telegiornali e radio o telefonava al sindaco di Sulmona (dopo la scossa) dicendogli di evacuare, sostiene che domenica sera i suoi dati anticipavano la scossa. E' solo sciacallagio ignorante, ma basta.

luxorl
07-04-2009, 20:26
peccato che avessero detto a tutti che non c'era alcun pericolo e sono morte + di 200 persone. :rolleyes:
L'hanno stimato proprio bene questo rischio. :rolleyes:

Anche come hanno costruito le case ha fatto notare come l'hanno stimato bene questo rischio.

^TiGeRShArK^
07-04-2009, 20:26
Ma basta con sta storia da venditori di pentole :rolleyes:

L'allarme del 29 come gia dimostrato e linkato é avvenuta dopo la scossa di grado 3,5 a Sulmona.....

Quindi non c'é proprio nessuna relazione in quell'allarme lanciato da Giuliani, cosi come non c'é nessuna correlazione con scossa per l'allarme che Giuliani aveva lanciato il 13 marzo.

Ora a posteriori questo ciarlatano, che invece di pubblicare i suoi presunti studi allertava telegiornali e radio o telefonava al sindaco di Sulmona (dopo la scossa) dicendogli di evacuare, sostiene che domenica sera i suoi dati anticipavano la scossa. E' solo sciacallagio ignorante, ma basta.
se guardi il 30 c'è un notevole aumento dell'attività sismica, in corrispondenza del precedente picco di emissioni di radon.
E c'è un altro picco di emissione di radon 3-4 ore prima della scossa + forte della notte.
Per me la correlazione c'è ed evidente.
Basta saper leggere un grafico.

ronin17
07-04-2009, 20:27
per me gli esperti non ci stanno capendo una mazza

*MATRIX*
07-04-2009, 20:27
http://img14.imageshack.us/img14/7609/immaginekbk.png
Qui a Napoli quindi 4.8 circa

che programma è? dove si trova?

Raven
07-04-2009, 20:27
Nella "logica umana" si preferisce incazzarsi con chi non ha previsto l'imprevedibile e credere certamente all'incredibile (previsioni del terremoto e altra fantascemenza) invece che arrabbiarsi a morte contro la certezza che il tutto si poteva prevenire.

... sì, ma non ha senso... :fagiano:

Dream_River
07-04-2009, 20:27
E dire che almeno in questo caso non c'è stata una ben precisa correlazione tra emissioni di radon e attività sismica, che poteva far capire l'elevato rischio di una scossa molto forte, è una puttanata.

Dire che le emissioni di radeon sono il segnale che si sta per scatenare un terremoto è una puttanata di uguale valore

Il fatto che in questo caso possa esserci una certa correlazione, non rende una puttanata una teoria scientifica valida

Fritz!
07-04-2009, 20:28
peccato che avessero detto a tutti che non c'era alcun pericolo e sono morte + di 200 persone. :rolleyes:
L'hanno stimato proprio bene questo rischio. :rolleyes:

Ma basta, non esiste al mondo sistema per sfollare la gente per un terremoto in arrivo.

Invece di mlamentarsi per fantascemenze, col la pretesa che si dovesse fare cio che nessuno al mondo é in grado di fare, bisogna preoccuparsi di fare quello che al mondo si riesce a fare, che ha validità scientifica provata, come costruire case, ospedali, palazzi, dormitori per gli studenti che resistano a un terremoto forte, ma non fortissimo come é stato quello dell'aquila.

windsofchange
07-04-2009, 20:28
Per gli abruzzesi il sonno ormai è utopia, io non riesco proprio a riposare. :(

^TiGeRShArK^
07-04-2009, 20:28
emsc non riesce nemmeno + a fare una semplice query per limitare la ricerca in quelle zone... è quasi defunto. :muro:

columbia83
07-04-2009, 20:28
La nuova scossa ha provocato almeno un'altra vittima :(

arcofreccia
07-04-2009, 20:30
ma si sta spostando sto terremoto? s.rufina di roio è a nord o sud di l'aquila?

sertopica
07-04-2009, 20:31
Speriamo che stanotte non succeda nulla di grave... poveracci... :(

nEA
07-04-2009, 20:31
dicono che stia "andando" verso avezzano..

^TiGeRShArK^
07-04-2009, 20:31
Dire che le emissioni di radeon sono il segnale che si sta per scatenare un terremoto è una puttanata di uguale valore

Il fatto che in questo caso possa esserci una certa correlazione, non rende una puttanata una teoria scientifica valida

mai pensato che le emissioni possano essere un valido strumento in particolari conformazioni geologiche del territorio?
Se a volte si nota un'ottima correlazione e altre volte non vi è alcuna correlazione, allora c'è semplicemente qualche fattore di dipendenza che sfugge.
Non si scappa.
E per migliorare la precisione basta capire qual'è questo fattore di dipendenza, cosa che si può fare con maggiori ricerche.
In questo caso questo fattore non era assolutamente presente data la pedissequa correlazione tra emissioni di radon e scosse.

Fritz!
07-04-2009, 20:31
se guardi il 30 c'è un notevole aumento dell'attività sismica, in corrispondenza del precedente picco di emissioni di radon.
E c'è un altro picco di emissione di radon 3-4 ore prima della scossa + forte della notte.
Per me la correlazione c'è ed evidente.
Basta saper leggere un grafico.

Non basta proprio per nulla... Ti posso mettere un grafico con la pressione isobarica di Tel Aviv e magari appare una correlazione piu forte di quella del Radon., un modello geologico non lo fai con due curve su un lasso di tempo di 7 giorni.

Poi l'allarme di Giuliani del 30 é arrivato dopo la scossa. Segno che quindi il suo modello gli diceva che quelle emissioni di gas non erano legate al sisma di 3.5 ma ad un altro sisma piu forte che però non c'é stato.

Cosi come non c'é stato nessun sisma disastroso il 13 marzo, quando aveva lanciato un altro allarme.

Futura12
07-04-2009, 20:31
Ho sentito la scossa stavo per staccare e stavo smanettando con un portatile...sento la scrivania di gomma...:rolleyes: eccola li la botta....pochi attimi ed è finito tutto per fortuna:)

zamzam
07-04-2009, 20:32
Prevedo che saranno due settimane molto sismiche.. :muro:
A questo punto ho deciso di lasciare Teramo e trasferirmi nel mio appartamento a Giulianova..

ninja750
07-04-2009, 20:33
l'epicentro dell'ultimo di mezz'ora fa si sa?

columbia83
07-04-2009, 20:33
che programma è? dove si trova?

http://www.ov.ingv.it/seismogroup-file/segnali_rt.asp?loc=Vesuvio&IdMap=1&sta=OVO&comp=V&A=2.75&B=0&C=-2.35&t=GMT&id=6

Freeskis
07-04-2009, 20:34
http://www.ov.ingv.it/seismogroup-file/segnali_rt.asp?loc=Vesuvio&IdMap=1&sta=OVO&comp=V&A=2.75&B=0&C=-2.35&t=GMT&id=6

a me da Service Unavailable

seb87
07-04-2009, 20:34
La scossa - il cui epicentro è stato localizzato nella zona compresa tra San panfilo d'Ocre, Fossa, S. Eusanio e Forcenese - è stata avvertita oltre che in tutto l'Abruzzo anche nel frusinate, nel Lazio e nelle Marche.

hpx2000
07-04-2009, 20:34
Prevedo che saranno due settimane molto sismiche.. :muro:
A questo punto ho deciso di lasciare Teramo e trasferirmi nel mio appartamento a Giulianova..

Fai bene.
Il terremoto ovviamente si sente anche a Gigli :(

zamzam
07-04-2009, 20:34
si riesce a collegare il sito : http://www.ingv.it/ :confused:

sassi
07-04-2009, 20:35
spero VIVAMENTE di no.:muro:

Raga SGRAT SGRAT x 25

ninja750
07-04-2009, 20:35
L'AQUILA - La terra ha tremato di nuovo alle 19.42. E ha ucciso ancora. Quando la luce stava per lasciare il posto al buio, giusto al tramonto, è arrivato lo scossone: magnitudo 5,3, qualche grado appena rispetto a quella - terribile, da 5.8 Richter - che ha seminato distruzione e morto nel capoluogo abruzzese, la notte tra domenice lunedì e in molti comuni della provincia. La scossa, durata circa un minuto, ha provocato altre vittime, con certezza una nella frazione Santa Rufina di Roio.

Da alcune parti della città, in particolare dalla stazione, si sono alzate delle grosse nuvole di polvere. Le prime testimonianze hanno riferito di crolli nei pressi della stazione e dalle parti di via XX settembre, una delle zone più colpite dalla scossa di lunedì delle 3.32. Vicino allo scalo ferroviario ha ceduto la palazzina dove erano sistemati i serbatoi idrici, ha fatto sapere poco dopo la scossa un portavoce di Trenitalia. La palazzina era già stata danneggiata dal terremoto della notte tra domenica e lunedì e dichiarata pericolante. Hanno ceduto anche alcune parti delle mura antiche e crolli segnalati anche in alcuni paesi del circondario.

La scossa - il cui epicentro è stato localizzato nella zona compresa tra San panfilo d'Ocre, Fossa, S. Eusanio e Forcenese - è stata avvertita oltre che in tutto l'Abruzzo anche nel frusinate, nel Lazio e nelle Marche.

filibs
07-04-2009, 20:35
Ecco, questo è uno dei mille schemi di come si possa fare una piccola casa partendo da un container (in questo caso da DUE container).
E'abbastanza per una famiglia di quattro/cinque persone.

http://www.zerocabin.com/images/zerocabin-duo.jpg

Ovvio che non è "il massimo" ma è comunque un modo "veloce" per offrire casa agli sfollati, inoltre ci vuole veramente poco per produrre un numero qualunque di case.
Grazie per la spiegazione. :)

Ho appena sentito i miei, io a roma non me ne ero accorto, è stata bella forte e purtroppo ancora niente tende per la gente, le persone sono troppe e le tende ancora non bastano/non sono montate. :(

Robermix
07-04-2009, 20:35
che programma è? dove si trova?

E' un sito: http://www.ov.ingv.it/seismogroup-file/segnali_rt.asp?loc=Vesuvio&IdMap=1&sta=OVO&comp=V&A=2.75&B=0&C=-2.35&t=GMT&id=6

dantes76
07-04-2009, 20:35
che programma è? dove si trova?

non e' un programma ma un sito quekllo dell'osservatorio vesuviano

zamzam
07-04-2009, 20:35
Fai bene.
Il terremoto ovviamente si sente anche a Gigli :(
Teramo mi sembra troppo rischioso.. :muro:

fluke81
07-04-2009, 20:36
http://science.nationalgeographic.com/staticfiles/NGS/Shared/StaticFiles/Science/Images/topic-images/tectonics13_infographic.jpg

guardate l'italia:help:

sertopica
07-04-2009, 20:36
dicono che stia "andando" verso avezzano..

scusami, dove l'hai letto?

plutus
07-04-2009, 20:36
chi é il prof che ha appena dichiarato al tg1 che tra le possibili cause dei crolli di edifici recenti ci possno essere i materiali di qualità scarsa, e cita "gli acciai non ad aderenza migliorata"? sto qua nn ha mai visto un cantiere...

signo3d
07-04-2009, 20:37
Stando alle coordinate queste 3 scosse dovrebbero essere cmq in italia, confermate?

2009-04-07 18:26:35.3 36.83 N 26.47 E 10 ML 3.4 2009-04-07 18:30
2009-04-07 18:00:58.7 40.96 N 35.92 E 4 MD 3.4 2009-04-07 18:30
2009-04-07 17:58:10.9 39.48 N 23.46 E 10 ML 2.5 2009-04-07 18:05
2009-04-07 17:47:37.4 42.33 N 13.46 E 2 mb 5.5 CENTRAL ITALY 2009-04-07 18:01



Quella in neretto è quella delle 19 e 45 ora nostra, le ultime 3 invece non hanno luogo. Cmq guardando bene non penso siano in italia, anche xke cmq ne avrebbero parlato in diretta al tg

columbia83
07-04-2009, 20:37
E' crollata la Basilica per cui Vespa chiedeva i fondi.

dantes76
07-04-2009, 20:37
dicono che stia "andando" verso avezzano..

ma chi?????

xenom
07-04-2009, 20:38
se guardi il 30 c'è un notevole aumento dell'attività sismica, in corrispondenza del precedente picco di emissioni di radon.
E c'è un altro picco di emissione di radon 3-4 ore prima della scossa + forte della notte.
Per me la correlazione c'è ed evidente.
Basta saper leggere un grafico.

si ma ti ripeto che la tecnica del radon non è in grado di prevedere QUANDO e DOVE il terremoto avverrà.
Senza queste informazioni non puoi fare nulla.
Non è che puoi evacuare un'intera città ogni volta che si ha emissione di radon... è assurdo

ciuketto
07-04-2009, 20:39
E' crollata la Basilica per cui Vespa chiedeva i fondi.

quando scusa?

^TiGeRShArK^
07-04-2009, 20:39
Stando alle coordinate queste 3 scosse dovrebbero essere cmq in italia, confermate?

2009-04-07 18:26:35.3 36.83 N 26.47 E 10 ML 3.4 2009-04-07 18:30
2009-04-07 18:00:58.7 40.96 N 35.92 E 4 MD 3.4 2009-04-07 18:30
2009-04-07 17:58:10.9 39.48 N 23.46 E 10 ML 2.5 2009-04-07 18:05
2009-04-07 17:47:37.4 42.33 N 13.46 E 2 mb 5.5 CENTRAL ITALY 2009-04-07 18:01



Quella in neretto è quella delle 19 e 45 ora nostra, le ultime 3 invece non hanno luogo
no, le altre tre non sono in italia.

columbia83
07-04-2009, 20:40
a me da Service Unavailable

Ora anche a me.

windsofchange
07-04-2009, 20:40
Stando alle coordinate queste 3 scosse dovrebbero essere cmq in italia, confermate?

2009-04-07 18:26:35.3 36.83 N 26.47 E 10 ML 3.4 2009-04-07 18:30
2009-04-07 18:00:58.7 40.96 N 35.92 E 4 MD 3.4 2009-04-07 18:30
2009-04-07 17:58:10.9 39.48 N 23.46 E 10 ML 2.5 2009-04-07 18:05
2009-04-07 17:47:37.4 42.33 N 13.46 E 2 mb 5.5 CENTRAL ITALY 2009-04-07 18:01



Quella in neretto è quella delle 19 e 45 ora nostra, le ultime 3 invece non hanno luogo. Cmq guardando bene non penso siano in italia, anche xke cmq ne avrebbero parlato in diretta al tg

Cliccandoci sopra vedrai il luogo, l'ultimo in ordine cronologico è greco.

columbia83
07-04-2009, 20:41
quando scusa?

L'hanno detto a SkyTg 24

^TiGeRShArK^
07-04-2009, 20:41
si ma ti ripeto che la tecnica del radon non è in grado di prevedere QUANDO e DOVE il terremoto avverrà.
Senza queste informazioni non puoi fare nulla.
Non è che puoi evacuare un'intera città ogni volta che si ha emissione di radon... è assurdo
Il dove dipende principalmente dalla quantità di rilevatori.
Il quando ovviamente dipende dai modelli che devono essere usati.
E comunque non è l'unico possibile precursore sismico, ma è solo uno dei tanti.
Non capisco che male può fare spingere la ricerca sulla previsione dei terremoti. :muro:

neliam
07-04-2009, 20:41
AVVOLTOI (http://www.youtube.com/watch?v=C9kD0DRdxRA)

signo3d
07-04-2009, 20:41
no, le altre tre non sono in italia.

Cliccandoci sopra vedrai il luogo, l'ultimo in ordine cronologico è greco.

Si ho visto dopo, il sito è sovraccarico si impalla spesso.

danello
07-04-2009, 20:42
Sentita chiaramente a Fano alle 19.50. :muro:

Freeskis
07-04-2009, 20:42
[IMG]http://science.nationalgeographic.com/staticfiles/NGS/Shared/StaticFiles/Science/Images/topic-images/tectonics13_infographic.jpg[MG]

guardate l'italia:help:

non è da domenica che ci sono le faglie eh :fagiano:

ciuketto
07-04-2009, 20:42
L'hanno detto a SkyTg 24

ma proprio tutta??? azz..:( speriamo nn ci sia nessuno sotto..

arcofreccia
07-04-2009, 20:42
Stando alle coordinate queste 3 scosse dovrebbero essere cmq in italia, confermate?

2009-04-07 18:26:35.3 36.83 N 26.47 E 10 ML 3.4 2009-04-07 18:30
2009-04-07 18:00:58.7 40.96 N 35.92 E 4 MD 3.4 2009-04-07 18:30
2009-04-07 17:58:10.9 39.48 N 23.46 E 10 ML 2.5 2009-04-07 18:05
2009-04-07 17:47:37.4 42.33 N 13.46 E 2 mb 5.5 CENTRAL ITALY 2009-04-07 18:01



Quella in neretto è quella delle 19 e 45 ora nostra, le ultime 3 invece non hanno luogo. Cmq guardando bene non penso siano in italia, anche xke cmq ne avrebbero parlato in diretta al tg

Dove prendi queste informazioni?

zamzam
07-04-2009, 20:43
dicono che stia "andando" verso avezzano..
Questo è molto importante, bisogna capire dove si stà spostando...
Inutili gli allarmismi esagerati, come quelli sulla costa adriatica,
mentre invece sono da considerare molto seriamente quelli vicini all' epicentro. :muro:

^TiGeRShArK^
07-04-2009, 20:43
Si ho visto dopo, il sito è sovraccarico si impalla spesso.
io ero andato ad occhio con longitudine e latitudine, sapendo che l'italia è compresa tra i 37° e i 44° nord e i 10° - 15° est.. così a naso.. :fagiano:

dantes76
07-04-2009, 20:43
Dove prendi queste informazioni?

http://www.emsc-csem.org/index.php?page=home

sempre che funzioni...

plutus
07-04-2009, 20:43
.
Non capisco che male può fare spingere la ricerca sulla previsione dei terremoti. :muro:

ma credi che non lo si faccia? :rolleyes:

zamzam
07-04-2009, 20:43
http://www.ingv.it/
è tornato attivo

ninja750
07-04-2009, 20:44
Dove prendi queste informazioni?

http://www.emsc-csem.org/index.php?page=current&sub=list

fluke81
07-04-2009, 20:44
non è da domenica che ci sono le faglie eh :fagiano:

si certo,ma mi ricordavo solo che c'è ne era una che passava dalla sicilia,li pare che fa tutto il giro della nazione:stordita:

I soliti sospetti
07-04-2009, 20:44
Ho scoperto il thread solo ora... confermo sentita a Roma verso le 19.50 e anche bene e sono anche a piano terra!!:(
Una domanda... la notte scorsa qualcuno a Roma ha avvertito qualcosa? Io pensavo di sbagliarmi ma qualcuno mi ha detto che non mi sbagliavo e c'é stata... confermate?

^TiGeRShArK^
07-04-2009, 20:44
AVVOLTOI (http://www.youtube.com/watch?v=C9kD0DRdxRA)

avrei voluto vedere loro in quella situazione se si fossero divertiti a parlare di ascolti. :mad:
cosa da pazzi. :muro:

MesserWolf
07-04-2009, 20:44
Ma basta, non esiste al mondo sistema per sfollare la gente per un terremoto in arrivo.

Invece di mlamentarsi per fantascemenze, col la pretesa che si dovesse fare cio che nessuno al mondo é in grado di fare, bisogna preoccuparsi di fare quello che al mondo si riesce a fare, che ha validità scientifica provata, come costruire case, ospedali, palazzi, dormitori per gli studenti che resistano a un terremoto forte, ma non fortissimo come é stato quello dell'aquila.

*

gervi
07-04-2009, 20:44
Arrivo tardi!

Mi associo al dolore e alle difficoltà dei Terremotati.

A tutte le persone coinvolte e che ancora stanno tramando, mando il mio più calorso abbraccio ed un grande "ABBIATE FEDE", anche se queste in effetti sembrano frasi fatte ed in questi casi, nessuna parola o frase può servire a risolvere certe catastrofi !!!


Io alle mie poste domani, darò il mio contributo economico , affinchè ci possa essere il più presto possibile una sistemazione nuova e definitiva x queste persone!!!

P.S: Io non so se i terremoti possono o non possono essere previsti, secondo le attuali conoscenze.


Però mi chiedo , in 40 anni di POLITICA DA FOGNA , da parte dei nostri legislatori da 4 soldi di valenza ma che guadagnano DECINE DI MIGIAIA DI EURO AL MESE , che diamine hanno fatto???

Il Giappone ha dei sismi Doppi come devastazione , eppure raramente con sismi come quelli italiani , riportano danni a cose o persone!!


Qua nel bel paese quando i DIRIGENTI ed IMPRENDITORI MAFIOSI E TANGENTISTI LA SMETTRANNO DI FARE PROCLAMI E DI RISPARMIARE SUI MATERIALI, facendo edilizia di qualità?????


In Italia non cambierà mai nulla , Il DNA è quello, si alterneranno centinaia di generazioni di politici e di imprenditori, ma se la TESTACCIA MALATA RIMANE E PERMANE , queste catastrofi le pagheremo sempre in futuro!!!

E' ora di ribellarci e di buttarli giù a calci nel :ciapet: da palazzo chigi!!!

Ivi compresi i vari presidenti della repubblica italiana , che ormai fanno pubblicità sui caduti in genere ( lavoro-catastrofi varie) , ma alla fine non fanno niente di concreto. !!!! :muro: :muro: :muro:


P.S 2: IO a mali estremi , se fossi un politico o dirigente serio, avrei ascoltato la voce anche di un singolo , che anche se tutti lo prendono x pazzo, meglio cautelarsi ed evacuare 2 settimane prima.

e no ascoltare il gregge di PECORONI DI IMPRENTITORI ED ALTRI POLITICI DA STRAPAZZO , cHE PROCLAMANO sempre ottimismo e nessun pericolo !!!

columbia83
07-04-2009, 20:44
ma proprio tutta??? azz..:( speriamo nn ci sia nessuno sotto..

Mettono come titolo dell'ultim'ora:

"Nuova scossa distrugge Basilica de L'Aquila"

dantes76
07-04-2009, 20:44
Questo è molto importante, bisogna capire dove si stà spostando...
Inutili gli allarmismi esagerati, come quelli sulla costa adriatica,
mentre invece sono da considerare molto seriamente quelli vicini all' epicentro. :muro:

di cosa state parlando???????:confused:

xenom
07-04-2009, 20:44
Il dove dipende principalmente dalla quantità di rilevatori.
Il quando ovviamente dipende dai modelli che devono essere usati.
E comunque non è l'unico possibile precursore sismico, ma è solo uno dei tanti.
Non capisco che male può fare spingere la ricerca sulla previsione dei terremoti. :muro:

Infatti il problema è lì. Non mi risulta che esistano ancora modelli attendibili per dichiarare con sufficiente precisione QUANDO un terremoto avverrà sulla base delle emissioni di radon provenienti dal sottosuolo.
Altrimenti si potrebbe prevedere abbastanza facilmente il momento esatto o quanto meno il giorno esatto in cui il terremoto avverrà, e ripeto, non mi risulta che attualmente sia possibile...

Io non ho nulla contro la ricerca, anzi... sto solo dicendo che si sta discutendo sul nulla, perché sebbene Giuliani abbia "previsto" il terremoto, è stata una previsione inutile... e di certo non poteva far qualcosa per risolvere la situazione

ninja750
07-04-2009, 20:45
Questo è molto importante, bisogna capire dove si stà spostando...
Inutili gli allarmismi esagerati, come quelli sulla costa adriatica,
mentre invece sono da considerare molto seriamente quelli vicini all' epicentro. :muro:

a quanto pare leggendo i primi paesi colpiti e quelli di poco fa "sta scendendo" a sud

dantes76
07-04-2009, 20:45
Mettono come titolo dell'ultim'ora:

"Nuova scossa distrugge Basilica de L'Aquila"

si confermo su rainews24

arcofreccia
07-04-2009, 20:45
http://www.emsc-csem.org/index.php?page=current&sub=list

ma come si legge?

dantes76
07-04-2009, 20:46
a quanto pare leggendo i primi paesi colpiti e quelli di poco fa "sta scendendo" a sud

dire che un terremoto sta scendendo equivale a dire che un terremoto avverra' in un data zona, ed e' reato, e siccome ho le palle girate...

signo3d
07-04-2009, 20:46
Sentita chiaramente a Fano alle 19.50. :muro:

Hola compaesano (o quasi tale su), anche mio padre l'ha sentita forte, io e mia madre no, ma stavo camminando per casa :(

Dove prendi queste informazioni?

Come hanno gia scritto su http://www.emsc-csem.org/index.php?page=home

io ero andato ad occhio con longitudine e latitudine, sapendo che l'italia è compresa tra i 37° e i 44° nord e i 10° - 15° est.. così a naso.. :fagiano:

Non lo sapevo :fagiano:

^TiGeRShArK^
07-04-2009, 20:47
ma credi che non lo si faccia? :rolleyes:

beh..
visto che c'è qualcuno che dice che la ricerca in quel campo è inutile che tanto ci sono le costruzioni antisismiche.. :rolleyes:

Pucceddu
07-04-2009, 20:47
ma avete visto il tg1?
Ha fatto vedere un supermercato con 4 bottiglie di vino in croce rotte, un pò di roba per terra, e stò tipo che si piangeva la carne nel congelatore, ma dico io, ma sticatsi?
Possibile che a fronte di tante vittime mi debbano far vedere st'imbecille che si dispera per un pò di carne persa? :muro: :muro:

Freeskis
07-04-2009, 20:47
si certo,ma mi ricordavo solo che c'è ne era una che passava dalla sicilia,li pare che fa tutto il giro della nazione:stordita:

è proprio a causa delle faglie convergenti (?) che si sono formati gli appennini :stordita:

dantes76
07-04-2009, 20:48
ma come si legge?

l'orario: devi mettere +2 ore

detto questo clicca sopra una stringa, prendi come riferimento l'ultima colonna quella della zona e li potrai scegliere di vedere l'evento su mappa, nella penultima colonna ti da la MI

s12a
07-04-2009, 20:48
Per l'ultimo terremoto io ho calcolato magnitudo 5.3 (Ml)
Comunque al piano terra sul litorale in provincia di Roma, 30 km a sud dalla capitale, non ho sentito nulla mentre stavo mangiando.

MesserWolf
07-04-2009, 20:49
ma avete visto il tg1?
Ha fatto vedere un supermercato con 4 bottiglie di vino in croce rotte, un pò di roba per terra, e stò tipo che si piangeva la carne nel congelatore, ma dico io, ma sticatsi?
Possibile che a fronte di tante vittime mi debbano far vedere st'imbecille che si dispera per un pò di carne persa? :muro: :muro:

non è nulla in confronto a quella in cui si bullano degli ascolti fatti grazie al terremoto sinceramente (anche se forse era il tg2 per quello)

M4rk191
07-04-2009, 20:49
Ho scoperto il thread solo ora... confermo sentita a Roma verso le 19.50 e anche bene e sono anche a piano terra!!:(
Una domanda... la notte scorsa qualcuno a Roma ha avvertito qualcosa? Io pensavo di sbagliarmi ma qualcuno mi ha detto che non mi sbagliavo e c'é stata... confermate?

io di scosse ho sentito quella disastrosa e due oggi, quella di poco fà e quella verso l'ora di pranzo. Ho iol presentimento che stanotte saremo svegliat noi romani

elect
07-04-2009, 20:49
l'avevo già letto il tuo intervento.
Ed è evidente che non hai nemmeno guardato i grafici postati da jumpjack.
Se si fosse premurato qualcuno di dargli un'occhiata, tra tutti quelli che erano impegnato a denunciarlo, forse si sarebbe potuta evitare qualche vittima.

Dove sono i grafici? Hai un link del post o il numero?

Quello che mi sorprende è che ci sia una polemica infinita sulla prevedibilità dei terremoti ma non sulla PREVENZIONE degli stessi, questa sì, fattibile!

Credo che abitare in una casa non anti-sismica nelle parti più a rischio sia paragonabile a quelli che costruiscono sotto ai vulcani

Ovvio che non è semplice ed economico trovare una soluzione, anche perchè il 66% del territorio italiano è a rischio, però purtroppo è così

arcofreccia
07-04-2009, 20:49
l'orario: devi mettere +2 ore

detto questo clicca sopra una stringa, prendi come riferimento l'ultima colonna quella della zona e li potrai scegliere di vedere l'evento su mappa, nella penultima colonna ti da la MI

in che senso metto +2 ore?

io ho cliccato sulla stringa dove c'è scritto CENTRAL ITALY

plutus
07-04-2009, 20:50
beh..
visto che c'è qualcuno che dice che la ricerca in quel campo è inutile che tanto ci sono le costruzioni antisismiche.. :rolleyes:

potresti ricordarmi chi? il che comunque non implica che si faccia comunque

dantes76
07-04-2009, 20:50
Google ha dedicato una pagina al terremoto, con diverse informazioni

http://www.google.it/landing/terremoto_abruzzo.html

zamzam
07-04-2009, 20:51
dire che un terremoto sta scendendo equivale a dire che un terremoto avverra' in un data zona, ed e' reato, e siccome ho le palle girate...
reato se è procurato allarme.. ma in questo caso gli effetti ci sono stati ed è prevedibile
che ce ne saranno altri.. imho..

^TiGeRShArK^
07-04-2009, 20:51
Dove sono i grafici? Hai un link del post o il numero?



Credo che abitare in una casa non anti-sismica nelle parti più a rischio sia paragonabile a quelli che costruiscono sotto ai vulcani

Ovvio che non è semplice ed economico trovare una soluzione, anche perchè il 66% del territorio italiano è a rischio, però purtroppo è così

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26994100&postcount=1453

per me la correlazione in questo caso è evidente......

Zortan69
07-04-2009, 20:51
AVVOLTOI (http://www.youtube.com/watch?v=C9kD0DRdxRA)

:o::eek: ma non ci credo !

miciopazzo198x
07-04-2009, 20:52
Per l'ultimo terremoto io ho calcolato magnitudo 5.3 (Ml)
Comunque al piano terra sul litorale in provincia di Roma, 30 km a sud dalla capitale, non ho sentito nulla mentre stavo mangiando.

Io ero al centro commerciale e non ho sentito niente ma ho e continuo ad aver paura :rolleyes: seppur a Roma e seppur al primo piano.

dantes76
07-04-2009, 20:52
in che senso metto +2 ore?

io ho cliccato sulla stringa dove c'è scritto CENTRAL ITALY

L'orario e' espresso tramite la sigla UTC, o anche greenwich mean time o GMT

a questo orario devi aggiungere due ore, ovvero il fuso di roma sul GMT

ConteZero
07-04-2009, 20:52
In ogni caso penso che sia chiaro che chiunque possa deve prendere un autobus, lasciare la zona e dirigersi verso la costa, dove ci sono gli alberghi adibiti al soccorso.
Una scossa d'assestamento di tale livello non annuncia niente di buono, e di sicuro le autorità c'andranno coi piedi di piombo prima di riaprire la città, quindi comunque per una o due settimane di tornare a casa (o in quel che resta)non se ne parla.


PS: Per la precisione un ora (noi siamo in GMT+1) ed un altra per l'ora legale.

dantes76
07-04-2009, 20:53
reato se è procurato allarme.. ma in questo caso gli effetti ci sono stati ed è prevedibile
che ce ne saranno altri.. imho..

dire che un terremoto scende, ovvero si dirige verso un dato luogo E' procurato alalrme... in quanto i terremoti non scendono, o salgono...

arcofreccia
07-04-2009, 20:53
L'orario e' espresso tramite la sigla UTC, o anche greenwich mean time o GMT

a questo orario devi aggiungere due ore, ovvero il fuso di roma sul GMT

grazie mille...sembra anche in grecia??

DonaldDuck
07-04-2009, 20:53
:o::eek: ma non ci credo !

Credici credici. L'ho visto in diretta e stavo per lanciare qualcosa contro il televisore :muro:

LUVІ
07-04-2009, 20:53
Ho scoperto il thread solo ora... confermo sentita a Roma verso le 19.50 e anche bene e sono anche a piano terra!!:(
Una domanda... la notte scorsa qualcuno a Roma ha avvertito qualcosa? Io pensavo di sbagliarmi ma qualcuno mi ha detto che non mi sbagliavo e c'é stata... confermate?

1.15 di notte, onde dalla scossa a L'Aquila MI 4.8

LUVІ
07-04-2009, 20:54
io di scosse ho sentito quella disastrosa e due oggi, quella di poco fà e quella verso l'ora di pranzo. Ho iol presentimento che stanotte saremo svegliat noi romani

Per me non più tardi delle 23.00