View Full Version : Terremoto Abruzzo - Parliamone qui
ConteZero
06-04-2009, 15:10
Mettiamola così, se non fosse un paese di peracottai e baroni OGGI questo tizio avrebbe guadagnato un posto di primissimo piano in una società qualsiasi che si occupa di questo genere di cose.
Invece siamo in Italia, ed allora è solo uno che ha avuto culo, un mitomane che fa UNA cassandra e, guarda caso, ci becca pure.
Ed è pure un ricercatore questo mitomane (ma che gente assumono al Gran Sasso ?).
Ed è pure una persona che su queste cose ci lavora da quasi dieci anni.
Che mitomane "con pedigree".
gerasimone
06-04-2009, 15:11
attenzione,
hanno appena detto in conferenza stampa che non c'è più emergenza sangue, quindi non vi ammassate per donare domani mattina, ma se avevate intenzione di farlo fatelo nelle prossime settimane, che in estate serve più sangue del normale.
grazie
Stigmata
06-04-2009, 15:11
primi arresti per sciacallaggi!!
Siamo sempre i migliori!
BRAVI!!!!!!
:eek:
dio che schifo...
dove l'hai letto?
*
Silenzio per le vittime. Sono vicino alle famiglie, per quanto possa valere.
zerothehero
06-04-2009, 15:11
Fateli vedere TUTTI i grafici, altrimenti è troppo comodo correlare l'emissione di radon ad un modello previsionale certo sui terremoti di una certa magnitudine.
Non fate i furbetti. :D
A vedere il grafico un terremoto con magnitudine importante poteva avvenire anche il 31, il 2, il 4 e perchè no...anche il 14 marzo (il 13 c'è stata una emissione di radon)
A Pescara è stata la scossa piùà forte e più lunga che io abbia mai sentito... Terribile..
Mettiamola così, se non fosse un paese di peracottai e baroni OGGI questo tizio avrebbe guadagnato un posto di primissimo piano in una società qualsiasi che si occupa di questo genere di cose.
E invece é proprio perché siamo un paese di peracottai che questo tizio é alla ribalta.
Come il caso Di Bella.
paolox86
06-04-2009, 15:12
primi arresti per sciacallaggi!!
Siamo sempre i migliori!
BRAVI!!!!!!
Non lo sapevo, vergogna con magari i proprietari di quelle cose feriti o morti! Ergastolo anche per certe cose!!
arcofreccia
06-04-2009, 15:13
E invece é proprio perché siamo un paese di peracottai che questo tizio é alla ribalta.
Come il caso Di Bella.
infatti se ne sono strafregati di quello che disse di bella
Fateli vedere TUTTI i grafici, altrimenti è troppo comodo correlare l'emissione di radon ad un modello previsionale certo sui terremoti di una certa magnitudine.
Non fate i furbetti. :D
La parte in grasetto é abbandonata.
bronzodiriace
06-04-2009, 15:14
Sono a Pescara, fortunatamente ieri non ero a L'Aquila dove studio: non ho MAI sentito un terremoto così forte e lungo... Le pareti ondeggiavano, la terra sotto i piedi mi mancava... Ho avuto davvero paura... Mio cognato lavora a L'Aquila, è tornato adesso ed è letteralmente sconvolto... Molti dei miei amici siamo riusciti a contattarli ma alcuni mancano all'appello...:(
la mia ragazza di pescara si è svegliata nel sonno e mi ha chiamato.
Tramortita psicologicamente.
Ma è normale che prima del terremoto a me e ad un amico ci fischiavano forti le orecchie?
Mica sono le onde a bassa frequenza che precedono il sisma?
dantes76
06-04-2009, 15:14
madonna, sei illeggibile. ripeto, quando ti entra in loop il cervello è la fine, meglio parlare con un muro è più ricettivo.
l'hai visto il grafico?
questo?
http://img232.imageshack.us/img232/6849/fireshotcapture5uploadw.png
http://it.wikipedia.org/wiki/Metodo_scientifico#Galileo_e_la_sperimentazione
infatti se ne sono strafregati di quello che disse di bella
Invece si son buttate risorse in una baggianata, voluta a suon di popolo minchione.
E qua siamo su scenari simili. Tutti a sostenere la storiella del genio incompreso, emarginato dalla comunità scientifica cattiva e invidiosa.
A parte le polemiche sul "era prevedibile o no", il fatto è che andava comunque elevato il livello di allerta. Erano state rilevate circa 170 scosse in 3 mesi...
Poi: possibile che strutture come l'ospedale o la prefettura non fossero costruite secondo criteri antisismici?? Capisco molte case, ma strutture così importanti...
Quei borghi medioevali, fatti con case antiche al massimo dei primi del '900, in materiali come pietrame, muri a sacco, tufo, a volte mattoni crudi, solai in legno abbondantemente marcio e tetti allo stesso degrado, sono i primissimi a crollare. Dopo vi possono essere lesioni e dissesti in edifici in calcestruzzo degli anni '50 costruiti nel dopoguerra alla buona e di fretta, anche, se meno quelli anni '70. Ma dagli edifici dal '90 che si è iniziato a costruire molto più responsabilmente, non mi aspetto danni gravi.
ciao.
lupettavera
06-04-2009, 15:16
primi arresti per sciacallaggi!!
Siamo sempre i migliori!
BRAVI!!!!!!
La Vergogna umana non ha limite
primi arresti per sciacallaggi!!
Siamo sempre i migliori!
BRAVI!!!!!!
Proporrei una giustizia sommaria tipo fucilazione sul posto
A parte le polemiche sul "era prevedibile o no", il fatto è che andava comunque elevato il livello di allerta. Erano state rilevate circa 170 scosse in 3 mesi...
Poi: possibile che strutture come l'ospedale o la prefettura non fossero costruite secondo criteri antisismici?? Capisco molte case, ma strutture così importanti...
ma infatti, passi per il centro storico, ma si parla di condomini ed edifici recenti che hanno ceduto
http://it.wikipedia.org/wiki/Metodo_scientifico#Galileo_e_la_sperimentazione
si bravo, proprio quello. ora lasciami parlare con i grandi.
Invece si son buttate risorse in una baggianata, voluta a suon di popolo minchione.
E qua siamo su scenari simili. Tutti a sostenere la storiella del genio incompreso, emarginato dalla comunità scientifica cattiva e invidiosa.
fritz, noto con piacere che siamo passati dal dire che non si possono prevedere i terremoti, al non è possibile prevedere l'entità dei terremoti.
io gli do il beneficio del dubbio.
Chi può,
si rechi negli ospedali o nei punti mobili avis a donare il sangue.
secondo me questo è esagerato....ora uno che vive in val d'aosta va di corsa a donare sangue....
cmq..schifo totale per chi ha costruito edifici che sono crollati immediatamente peggio che edifici di 100 anni fa :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Ma cazzarola, qui sono morte decine e decine di persone e voi state a giocare a chi ce l'ha più lungo?
gerasimone
06-04-2009, 15:19
Quei borghi medioevali, fatti con case antiche al massimo dei primi del '900, in materiali come pietrame, muri a sacco, tufo, a volte mattoni crudi, solai in legno abbondantemente marcio e tetti allo stesso degrado, sono i primissimi a crollare. Dopo vi possono essere lesioni e dissesti in edifici in calcestruzzo degli anni '50 costruiti nel dopoguerra alla buona e di fretta, anche, se meno quelli anni '70. Ma dagli edifici dal '90 che si è iniziato a costruire molto più responsabilmente, non mi aspetto danni gravi.
ciao.
l'ospedale è stato consegnato 18 anni fa se non ricordo male, ed è inagibile all'80%... così ricordo di aver sentito stamattina
Zodd_Il_nosferatu
06-04-2009, 15:19
primi arresti per sciacallaggi!!
Siamo sempre i migliori!
BRAVI!!!!!!
che tristezza disumana... gente che ruba nonostante la grave situazione...
e poi si dice la pena di morte...
ma infatti, passi per il centro storico, ma si parla di condomini ed edifici recenti che hanno ceduto
Ancora una volta siamo il paese che piange i morti invece di prevenire i pericoli.
A parte chiese o edifici antichi, è possibile che siano stati sbriciolati edifici moderni? Nessuno controlla che siano rispettati determinati standards, in una zona ad altissimo rischio sismico qual è l'abruzzo?
Mordicchio83
06-04-2009, 15:20
Ma non ha senso quella previsione. Domenica 29 si aspettavano delle scosse fortissime che non ci sono state. Erano scesi tutti per strada ad aspettare e niente.
Solo piccole scosse come da quasi un mese a questa parte.
Anche se la sua ricerca avesse un senso (ed al momento non è riconosciuta) è risultata errata. Si possono mai evacuare 50-60mila persone e stare ad aspettare che succeda qualcosa? Per quanto poi... una settimana? Due? Un mese?
Sulla base degli studi e delle dichiarazioni di un'unica persona? Non mi pare che ci sia stato nessun ricercatore che gli sia andato dietro
si bravo, proprio quello. ora lasciami parlare con i grandi.
fritz, noto con piacere che siamo passati dal dire che non si possono prevedere i terremoti, al non è possibile prevedere l'entità dei terremoti.
No no
sei tu che sei passatto da "prevedere un sisma di forte intensità" a "prevedere un sisma".
Chiaramente le due cose son diverso, ma il salto logico sei obbligato a farlo per continuare a sostenere la veridicità di quanto affermato da giuliani. (dalle cui labbra sembri pendere, visto che consideri come un fatto la sua pretesa che i suoi strumenti ieri avrebbero indicato il sisma. Pretesa arrivata però expost.)
A parte le polemiche sul "era prevedibile o no", il fatto è che andava comunque elevato il livello di allerta. Erano state rilevate circa 170 scosse in 3 mesi...
Poi: possibile che strutture come l'ospedale o la prefettura non fossero costruite secondo criteri antisismici?? Capisco molte case, ma strutture così importanti...
Per inciso la casa degli studenti che fanno vedere spesso era stata completata da pochi anni (è crollata miseramente) mentre quella "storica" è rimasta su, è incredibile come si costruisca in maniera assurda.
Se tutto fosse stato fatto a regola la casa avrebbe ceduto ma sicuramente retto.
Comunque è stata una scossa tremenda: abito a montesilvano sulla costa e si faceva fatica a rimanere in piedi per quanto si muoveva tutto, speriamo che il numero di morti non salga eccessivamente ....:sperem:
cmq..schifo totale per chi ha costruito edifici che sono crollati immediatamente peggio che edifici di 100 anni fa :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Tanto piu edifici come l'ospedale che dovrebbero essere costruiti per poter resistere meglio di tutti gli altri.
E qua siamo su scenari simili. Tutti a sostenere la storiella del genio incompreso, emarginato dalla comunità scientifica cattiva e invidiosa.
io non so se questo giuliani sia un cazzaro o meno.
pero' una cosa mi fa riflettere: questo tizio lavora all'istituto di fisica del gran sasso che si suppone essere una struttura "credibile".
le sue ricerche e il suo lavoro sono finanziati da quest'istituto.
se si fosse trattato solamente di fuffa, a quale pro l'istituto l'avrebbe mantenuto per tutti questi anni?
bob.malone
06-04-2009, 15:23
però non è crollato, è quella la differenza del cemento armato Vs altri tipi di costruzioni, e ti assicuro che se fosse stato un vecchio ospedale, il numero delle vittime sarebbe tre volte tanto.
zerothehero
06-04-2009, 15:23
si bravo, proprio quello. ora lasciami parlare con i grandi.
fritz, noto con piacere che siamo passati dal dire che non si possono prevedere i terremoti, al non è possibile prevedere l'entità dei terremoti.
io gli do il beneficio del dubbio.
Pubblichi i suoi studi su una rivista scientifica e consenta un serio peer review della sua teoria e dei suoi lavori.
Il grafico che tu hai postato, però, non dimostra nulla, perchè se dobbiamo correlare in un rapporto causale l'emissione di radon con un evento sismico di una certa magnitudine, beh, grafico alla mano, un terremoto nella stessa zona avrebbe potuto verificarsi anche il 14 marzo. :fagiano: . E vorrei vedere tutte le emissioni di radon (che saranno state centinaia) nella zona durante l'intero 2008...altrimenti è troppo facile fare correlazioni su uno storico così ridotto. Potrei, per assurdo correlare il gay pride ad un terremoto, causato dalla collera divina..
http://img155.imageshack.us/img155/2901/terremoto6aprile2009.png
Il beneficio del dubbio, c'è sempre..sempre che si tratti di una teoria scientifica (che può essere falsificata) e non di una profezia oracolare.
E' vero che l'entità della scossa avrebbe causato danni anche ad edifici antisismici, ma per lo meno questi non sarebbero crollati su loro stessi, uccidendo centinaia di persone.
Junior83
06-04-2009, 15:25
A Pescara è stata la scossa piùà forte e più lunga che io abbia mai sentito... Terribile..
Io è la prima volta che mi sveglio per il terremoto, ed è la prima volta che lo "provo" a Pescara...cavolo mi sono svegliato perchè sentivo il letto sbattere contro l'armadio e mia madre che mi chiamava mezza impanicata...alla fine ne ho vissuto solo un paio di secondi (sonno profondissimo), ma quello che ho visto alla tv poi mi ha gelato il sangue.
Ho 3 amici che studiano lì, solo ora ho saputo definitivamente che sono salvi tutti e tre, mentre nel frattempo leggevo sull'ansa di 92 morti e 1500 feriti...immaginatevi che panico.
Non dovrei dirlo perchè è in atto una tragedia enorme, ma ora sono un po' sollevato.
Spero che tutti quelli ancora sotto le macerie siano tratti in salvo al più presto, di morti ce ne sono stati già troppi...
alphacygni
06-04-2009, 15:25
secondo me questo è esagerato....ora uno che vive in val d'aosta va di corsa a donare sangue....
e perche' mai non dovrebbe farlo? :mbe:
No no
sei tu che sei passatto da "prevedere un sisma di forte intensità" a "prevedere un sisma".
No no.
sei tu che sei passato dal dire che non si possono prevedere sismi, a non si possono prevedere le intensità delle scosse. perchè è evidente che il 30 marzo in tutto l'abruzzo c'è stato un aumento dell'attività sismica.
Chiaramente le due cose son diverso, ma il salto logico sei obbligato a farlo per continuare a sostenere la veridicità di quanto affermato da giuliani. (dalle cui labbra sembri pendere, visto che consideri come un fatto la sua pretesa che i suoi strumenti ieri avrebbero indicato il sisma. Pretesa arrivata però expost.)
non pendo da nessuna labbra. voi avete la certezza che questo tizio sia un ciarlatano, io gli do il beneficio del dubbio di poter verificare le sue teorie.
sperando che magari abbia trovato il metodo di prevedere i terremoti.
"15:09 Primi arresti per sciacallaggio a L'Aquila
Primi arresti per sciacallaggio all'Aquila. Lo ha riferito il capo della Polizia Antonio Manganelli"
che schifo...
Jaguar64bit
06-04-2009, 15:26
Sono a Pescara, fortunatamente ieri non ero a L'Aquila dove studio: non ho MAI sentito un terremoto così forte e lungo... Le pareti ondeggiavano, la terra sotto i piedi mi mancava... Ho avuto davvero paura... Mio cognato lavora a L'Aquila, è tornato adesso ed è letteralmente sconvolto... Molti dei miei amici siamo riusciti a contattarli ma alcuni mancano all'appello...:(
Quando ho sentito di questo terremoto sapendo che abiti in Abruzzo mi sei venuta in mente , felice di sapere che stai bene.
Provo molto dispiacere per le vittime del terremoto , brutta storia.. , poi vedere gente che è dovuta uscire dagli ospedali perchè semi pericolanti , m'ha fatto molta impressione.
mi astengo dal commentare alcune frasi di questo 3d, davvero fuori luogo.
non credo che vengano fatte interviste "ad effetto" data la tragedia..
sono reazioni umane ed ampiamente condivisibili e comunque essere ignoranti non è una colpa.
Inoltre credo che questo non sia il luogo e il contesto dove parlare di lezioni universitarie.:rolleyes:
in un momento del genere ci sono altre priorità secondo me.
La cosa più demoralizzante a mio avviso è lo scempio giornalistico.. è il vedere così tanti operatori con telecamere a caccia di cadaveri o feriti.. anche in questi casi si pensa all'auditel e ciò è tristissimo.
comunque massimo rispetto e cordoglio per le vittime e le loro famiglie, e per tutte le persone che sono ferite o hanno perso tutto.
Il terremoto, a differenza di altre calamità, è difficilissimo da prevedere ed impossibile da ostacolare..
comunque si cercano volontari.. fateci un pensiero.
Intanto la terra continua a tremare...
alphacygni
06-04-2009, 15:26
l'han detto a studio aperto una decina di minuti fa.
cio' mi e' di parziale conforto :D
hanno stoppato le donazioni di sangue comunque.
Perchè le avrebbero fermate?
jumpjack
06-04-2009, 15:26
A chi interessa, ho trovato i dati di tutto il 2009:
http://img49.imageshack.us/img49/6458/terremotilaquila2009.th.png (http://img49.imageshack.us/my.php?image=terremotilaquila2009.png)
Qualcuno mi sa dire il link ai dati di Giuliani?
Mordicchio83
06-04-2009, 15:27
io non so se questo giuliani sia un cazzaro o meno.
pero' una cosa mi fa riflettere: questo tizio lavora all'istituto di fisica del gran sasso che si suppone essere una struttura "credibile".
le sue ricerche e il suo lavoro sono finanziati da quest'istituto.
se si fosse trattato solamente di fuffa, a quale pro l'istituto l'avrebbe mantenuto per tutti questi anni?
Delle ricerche per essere valide devono essere riconosciute dalle comunità scientifiche.
Questo non vuol dire che sia un pazzo e che le sue ricerche non servano, ma che appunto per consolidarle certe tesi occorrono dati certi e condivisi.
E poi i soldi per gli studi li prendono in tanti ed il più delle ricerche scientifiche certamente finisce con un buco nell'acqua
A chi interessa, ho trovato i dati di tutto il 2009:
http://img49.imageshack.us/img49/6458/terremotilaquila2009.th.png (http://img49.imageshack.us/my.php?image=terremotilaquila2009.png)
Qualcuno mi sa dire il link ai dati di Giuliani?
le date a me fanno riflettere, che vi devo dire.
perchè non servono più.
Dovrebbe essere un buon segno...
jumpjack
06-04-2009, 15:29
La macro Excel che uso per graficare i dati (http://kharita.rm.ingv.it/Gmaps/rec/index.htm):
Sub graf()
Dim o As Shape
FACTORX = 15
DATA_INIZIALE = 39814 ' 39882 = 10 marzo
DATA_FINALE = 39912
factory = 15
While ActiveSheet.Shapes.Count > 0
ActiveSheet.Shapes(1).Delete
Wend
ActiveSheet.Shapes.AddShape(msoShapeRectangle, 0, 0, (DATA_FINALE - DATA_INIZIALE) * FACTORX, 130.5).Select
For riga = 70 To 1 Step -1
x = Cells(riga, 12)
y = Cells(riga, 8)
ActiveSheet.Shapes.AddShape(msoShapeOval, (x - DATA_INIZIALE) * FACTORX, 100 - y * factory, 5, 5).Select
Selection.ShapeRange.Fill.ForeColor.SchemeColor = 12
Selection.ShapeRange.Fill.Visible = msoTrue
Selection.ShapeRange.Fill.Solid
Selection.Name = Cells(riga, 3) + Cells(riga, 4)
Next
For x = DATA_INIZIALE To DATA_FINALE
ActiveSheet.Shapes.AddLine((x - DATA_INIZIALE) * FACTORX, 0, (x - DATA_INIZIALE) * FACTORX, 100).Select
ActiveSheet.Shapes.AddLine(0, 100, (DATA_FINALE - DATA_INIZIALE) * FACTORX, 100).Select ' Zero
ActiveSheet.Shapes.AddLine(0, 100 - 6 * factory, (DATA_FINALE - DATA_INIZIALE) * FACTORX, 100 - 6 * factory).Select ' 7
ActiveSheet.Shapes.AddLabel(msoTextOrientationHorizontal, (x - DATA_INIZIALE) * FACTORX, 102.75, 80, 20#).Select
Selection.Characters.text = Day(x) & "/" & Month(x)
Selection.ShapeRange.Fill.ForeColor.SchemeColor = 9
Selection.ShapeRange.Fill.Visible = msoTrue
Selection.ShapeRange.Fill.Solid
Next
End Sub
In colonna C va la data (giorno e ora).
In colonna H la magnitudo (attenti a "." e "," a seconda della versione di Excel!!)
In colonna L riportare i valori della colonna C, ma in formato NUMERO.
Nel sorgente, cambiare FACTORX per modificare la scala orizzontale.
DATI: http://kharita.rm.ingv.it/Gmaps/rec/index.htm
Drakenest
06-04-2009, 15:29
Mi sorge un dubbio quanto era vecchio l'edificio della casa dello studente?
bob.malone
06-04-2009, 15:29
Il terremoto del 26 Settembre 1997 si può riassumere in due macroeventi: il terremoto della notte che fu pari ad un 7/8 grado Mercalli e fu solo un "preavviso" della scossa delle 11.36 del mattino dopo, che è paragonabile a questa avvenuta in Abruzzo. Anche nel '97 si raggiunse una magnitudo di 5.8 Richter.
La fondamentale differenza sta nel fatto che l'epicentro nel '97 non era stato in un centro storico di una grande città come invece è successo questa notte a l'aquila.
cosa che salvo la pelle a molti, e cosa che non è avvenuta stavolta
Drakenest
06-04-2009, 15:31
La cazzata di studio aperto, i bambini giocano felicemente... Cosa dovrebbero fare?
ho dato un occhiata ai canali internazionali,bbc e skynews stanno dando ampia copertura,fox e cnn invece parlano di obama:stordita:
No no.
sei tu che sei passato dal dire che non si possono prevedere sismi, a non si possono prevedere le intensità delle scosse. perchè è evidente che il 30 marzo in tutto l'abruzzo c'è stato un aumento dell'attività sismica.
questa é la semplice conseguenza del tuo arrampicamento.
Prima sostenevi che si prevedevano forti scosse, poi hai rigirato la frittata per tenere valida la previsione del 30 marzo. Ma sei tu che ti rivolti sugli specchi. Sei tu che ti contraddici, io ripeto quello che ho sostenuto dall'inizio.
Se si fosse dato credito a sto tizio, sarebbe stato del tutto inutile. Perché si sarebbe sfollata l'area di Sulmona il 30 marzo. Non Aquila il 6.
E' questo é confermato dallo stesso modello di Giuliani che parla di predittività di 6 24 ore.
Punto.
quindi tutte le polemiche sul "ah si poteva evitare" fatte dagli utenti e dal Giuliani stesso che si fa intervistare penosamente ponendosi come vittima e perseguitato, sono polemiche del tutto infondate.
non pendo da nessuna labbra. voi avete la certezza che questo tizio sia un ciarlatano, io gli do il beneficio del dubbio di poter verificare le sue teorie.
sperando che magari abbia trovato il metodo di prevedere i terremoti.
Se uno sostiene di essere l'unico al mondo in grado di prevedere i sismi, pubblichi i dati e le ricerche, Su Science, non su Telesulmona2000. Se é serio vincerà il nobel.
Se uno invece cerca la fama, atteggiandosi a vittima e perseguitato di certo non mi da l'idea di grande serietà.
Ancora una volta siamo il paese che piange i morti invece di prevenire i pericoli.
A parte chiese o edifici antichi, è possibile che siano stati sbriciolati edifici moderni? Nessuno controlla che siano rispettati determinati standards, in una zona ad altissimo rischio sismico qual è l'abruzzo?
Forse perchè vengono pagate mazzatte per ottenere gli appalti e poi si risparmia impunemente sul materiale utilizzato?
l'ospedale è stato consegnato 18 anni fa se non ricordo male, ed è inagibile all'80%... così ricordo di aver sentito stamattina
Negli edifici pubblici soprattutto in passato è risaputo degli utilizzi di materiali scadenti, lavorazione eseguite in malomodo, materiali con caratteristiche inferiori al richiesto, tanto nessuno controllava e finchè noon succede niente funziona lo stesso. Più recentemente, agli edifici pubblici sono richiesti collaudi molto più severi, incluse norme sull'acustica e termiche che agli edifici residenziali non sono richiesti. Anche se comunque nella pratica capita spesso di fornire ad esempio le staffe per le armature contate su progetto dell'ingegnere, e a fine lavoro si guarda lo scatolone dicendo "perche ne avanzano?".
ciao.
pasticca
06-04-2009, 15:35
lavoro in unich... confermo che l ateneo di chieti/pescara sarà chiuso alla didattica fino al 18 aprile
blade9722
06-04-2009, 15:37
Il beneficio del dubbio, c'è sempre..sempre che si tratti di una teoria scientifica (che può essere falsificata) e non di una profezia oracolare.
Da come ti poni, sembra proprio che il beneficio del dubbio tu non voglia concederglielo.
Mordicchio83
06-04-2009, 15:38
la sperimentazione è cominciata ad agosto 2008. prima di arrivare ad una teoria accettata dalla comunità internazionale ci vorranno anni, se non decenni, in questo campo. quindi che si fa, fino ad allora si fa finta di niente?
Si continua la ricerca. Altro non si può fare.
Non c'è nemmeno una casistica in questo senso a confortare la teoria.
tecnologico
06-04-2009, 15:38
i palazzi nuovo sono crollati perchè fatti col culo non per la forza del terremoto.
ovviamente come sempre non salterà nessuna testa
zerothehero
06-04-2009, 15:38
Benissimo.
http://img49.imageshack.us/img49/6458/terremotilaquila2009.png
Assumendo (in maniera grossolana, ovviamente..non sono un sismologo) che
3 puntini (emissione radon)= forte rischio di evento sismico con magnitudo >5 richter (evacuare) sulla base del grafico ho i seguenti risultati.
5 giorni a forte rischio sismico su un arco temporale di circa 90gg.
5 giorni a rischio terremoto in appena 3 MESI nella sola Aquila.
Quindi 5 evacuazioni da annunciare in appena 3 mesi.
In un anno assumendo un'equidistribuzione dell'emissione di radon uguale a quella che si è verificata nei tre mesi analizzati, nella sola Aquila, si sarebbe dovuto procedere a non meno di 20 evacuazioni della popolazione.
E su tutto il territorio italiano?
:sofico:
il menne
06-04-2009, 15:38
Ho visto le immagini dei vari tg all'ora di pranzo.... l'appetito mi è passato, quel poco che già avevo... la cosa è molto peggio di come pensavo... sono scioccato... sto abbastanza male.... mi sento davvero impotente come uomo di fronte a questi fatti.... :cry: :cry:
Sono senza parole..... :cry: :cry:
windsofchange
06-04-2009, 15:38
Oggi ho dato un esame, e manco so passato:asd:, ma è stata un'eccezione perchè nessuno sapeva l'uni fosse chiusa.
:( Non capisco la motivazione della chiusura. Già pensavo di informarmi sulle persone che non posso contattare telefonicamente via ambiente universitario :(
Dragan80
06-04-2009, 15:38
io non so se questo giuliani sia un cazzaro o meno.
[omissis]
Nessuno lo sa, nonostante in questo thread si leggano posizioni molto nette a riguardo.
L'evidenza di quanto é successo mostra che la previsione di Giuliani é stata solo parzialmente corretta. Dal punto di vista del "sistema Terra" l'errore di qualche decina di km e di pochi giorni é una bazzecola; dal punto di vista degli abitanti della Terra invece tale imprecisione rende praticamente inutile una simile previsione.
Io sono convinto che valga la pena approfondire lo studio; alla vista direi che qualcosa di vero c'é nella teoria, ma che neanche Giuliani abbia capito tutti gli aspetti e gli "indizi" su cui fonda la sua ipotesi (che infatti é ancora in fase di ricerca). Potrebbe uscirne qualcosa di buono oppure finire tutto nel nulla, ma a priori non lo sa nessuno.
Adesso per qualche giorno avrà una grande visibilità (nonostante quasi tutti gli esperti sostengano che sia impossibile - attualmente - prevedere i terremoti), per cui spero che sfruttando l'esposizione mediatica e l'emozione del momento qualche fondo per portare avanti la sua ricerca riuscirà a ottenerlo.
Junior83
06-04-2009, 15:38
Ma cazzarola, qui sono morte decine e decine di persone e voi state a giocare a chi ce l'ha più lungo?
già, ma ora siamo già sul centinaio quasi (la ansa da 92 morti e 1500 feriti)...
ma nessuno vuole pensare che IN QUESTO MOMENTO non ce ne può fregare di meno di chi ha ragione? Ci sono cadaveri ancora caldi che continuano a venir fuori ogni ora...
SIETE SENZA CUORE, solo dei vuoti politicanti...
per la fonte scritta sugli sciacallaggi:
ARRESTI PER SCIACALLAGGIO - Primi arresti per sciacallaggio all'Aquila. Lo ha riferito il capo della polizia, Antonio Manganelli. «Ho appena visto arrivare nella tendopoli adibita a questura degli arrestati che sono stati sorpresi mentre rubavano nelle case che erano state lasciate vuote».
http://www.corriere.it/cronache/09_aprile_06/TERREMOTO_ABRUZZO_a667c48e-2260-11de-9ce1-00144f02aabc.shtml
e i morti salgono a 92!!!
E c'è ancora chi pensa di avere ragione in merito a questo o quello.
IN PUBBLICA PIAZZA come si faceva una volta!!!
tecnologico
06-04-2009, 15:40
Ho visto le immagini dei vari tg all'ora di pranzo.... l'appetito mi è passato, quel poco che già avevo... la cosa è molto peggio di come pensavo... sono scioccato... sto abbastanza male.... mi sento davvero impotente come uomo di fronte a questi fatti.... :cry: :cry:
Sono senza parole..... :cry: :cry:
avevi la stessa sensazione quando un annetto fa o forse più un terremoto ha falciato migliaia di persone inbaraccate?
sevizio su studioaperto da 7 minuti e poi buonanotte al secchio
Prima sostenevi che si prevedevano forti scosse, poi hai rigirato la frittata per tenere valida la previsione del 30 marzo. Ma sei tu che ti rivolti sugli specchi. Sei tu che ti contraddici, io ripeto quello che ho sostenuto dall'inizio.
MAI DETTO CHE IL TIZIO E' CAPACE DI PREVEDERE FORTI SCOSSE.
ho solo il dubbio che magari le sue ricerche possano portare a qualche risultato.
non credo alle coincidenze, come non credo che ci sia una logica dietro alle vostre certezze che sia un cialtrone.
Punto.
Se si fosse dato credito a sto tizio, sarebbe stato del tutto inutile. Perché si sarebbe sfollata l'area di Sulmona il 30 marzo. Non Aquila il 6.
MAI DETTO CHE SI DOVEVA DARE RETTA A GIULIANI... e due.
ho solo affermato che si deve approfondire la questione, voi invece sapete già tutto.
E' questo é confermato dallo stesso modello di Giuliani che parla di predittività di 6 24 ore.
l'hai vista la maggiore intensità dei sismi proprio a cominciare dal 30 marzo? perchè allora non ha parlato prima, ad esempio il 17 marzo quando c'è stato una scossa molto forte?
Se uno sostiene di essere l'unico al mondo in grado di prevedere i sismi, pubblichi i dati e le ricerche, Su Science, non su Telesulmona2000. Se é serio vincerà il nobel.
tu hai già fatto tutto. è un cialtrone punto. senza verificare, senza nessun tipo di sperimentazione... questo si che è logica ferrea.
cosa che salvo la pelle a molti, e cosa che non è avvenuta stavolta
L'evento principale è stato preceduto alle ore 22.48 M 3.9 (5 aprile), 00.39 M 3.5 e alle 02.36 di M 2.0
...
zero... quelle sono le scosse sismiche rilevate nel territorio aquilano. non le emissioni radon.
marchigiano
06-04-2009, 15:43
Quindi scendi pure dal tuo piedistallo di giudice e non permetterti nemmeno di giudicare (anzi offendere direi... ) coloro che esprimono i loro fondati dubbi sull'operato di Bertolaso e del mondo scientifico in generale.
fondati un corno, bertolaso è stato applaudito anche durante le operazioni in sri lanka dopo lo tsunami, dobbiamo essere fieri che lavori alla nostra protezione civile, una delle migliori del mondo
Proporrei una giustizia sommaria tipo fucilazione sul posto
non esageriamo, magari anche loro sono vittime disperate in cerca di beni di prima necessità, è il giudice che deve valutare, se sono veri sciacalli tranquillo che la legge è ben precisa a riguardo
se il metodo di giuliani sarà provato, meglio così, vorrà dire che in futuro si potranno prevedere i terremoti, già per me sarebbe sufficiente prevedere nell'arco di un mese, ma poi deve avvenire sul serio
questo terremoto non era assolutamente prevedibile scientificamente ma era facilmente prevedibile che certe case a 5.8 richter sarebbero andate giù, quindi la cosa più importante per me, è costruire bene le case almeno nelle zone più sismiche d'italia :mad: invece dalle riprese aeree si vedono palazzi crollati con a fianco palazzi con nemmeno un graffio... qualcosa non va mi pare...
anche se un giorno fosse provata la teoria di giuliani, non è che uno può stare 3 mesi all'anno in una tenda perchè arriva una scossa, non è che non può andare a lavorare perchè il posto di lavoro è a rischio... quindi alla base di tutto c'è la costruzione di edifici adatti, se costano cari rinunci a qualcos'altro, o preferisci stare in una casa insicura ma poter girare con la mini jcw? :mbe:
per l'ospedale di l'aquila mi pare tutt'altro che inagibile al 90%, magari appena dopo la scossa si sarà creato del disordine ma la struttura per la maggior parte regge. ovvio che in sala operatoria le attrezzature possono anche cadere e ribaltarsi, basta rimetterle a posto
zerothehero
06-04-2009, 15:45
zero... quelle sono le scosse sismiche rilevate nel territorio aquilano. non le emissioni radon.
Postate le emissioni di radon nel territorio aquilano durante l'intero anno del 2008 e i primi 3 mesi del 2009.
Avevo chiesto quello e mi avete postato un altro grafico :sofico:
pasticca
06-04-2009, 15:45
:( Non capisco la motivazione della chiusura. Già pensavo di informarmi sulle persone che non posso contattare telefonicamente via ambiente universitario :(
ti dico che l'aula magna di geologia ha delle crepe
quindi, in questi casi, meglio essere scrupolosi
MAI DETTO CHE IL TIZIO E' CAPACE DI PREVEDERE FORTI SCOSSE.
ho solo il dubbio che magari le sue ricerche possano portare a qualche risultato.
non credo alle coincidenze, come non credo che ci sia una logica dietro alle vostre certezze che sia un cialtrone.
Punto.
MAI DETTO CHE SI DOVEVA DARE RETTA A GIULIANI... e due.
ho solo affermato che si deve approfondire la questione, voi invece sapete già tutto.
l'hai vista la maggiore intensità dei sismi proprio a cominciare dal 30 marzo? perchè allora non ha parlato prima, ad esempio il 17 marzo quando c'è stato una scossa molto forte?
Risponda lui. Mica io devo spiegare perché il suo modello lancia un allarme per una scossa il 30 e non si accorge di una scossa della stessa intensità il 17
tu hai già fatto tutto. è un cialtrone punto. senza verificare, senza nessun tipo di sperimentazione... questo si che è logica ferrea.
Logica é che se uno i dati ce li ha li pubblica. Non si mette a millantare crediti (io posso prevedere i terremoti) in televisione.
Non va a piangere in televisione perche lo perseguitano.
http://www.repubblica.it/2009/04/sezioni/cronaca/terremoto-nord-roma/intervista-giuliani/intervista-giuliani.html
Il tizio dice che vuole le scuse ufficiali.
Vuole le scuse ufficiali dal sindaco di Sulmona!!!!!!!!!!
Ma di che cazzo si deve scusare il sindaco di Sulmona?
Il beneficio del dubbio oltra a darlo a giuliani dovresti darle anche a tutti gli altri, a tutti i sismologi, da Boschi in giu che dicono che non é possibile prevedere un sisma.
zerothehero
06-04-2009, 15:47
Da come ti poni, sembra proprio che il beneficio del dubbio tu non voglia concederglielo.
Deve essere lui a dimostrare la validità della sua teoria, non io.
Potenzialmente potrebbe avere ragione, ma finchè non dimostra nulla, ha torto, fino a prova contraria. :fagiano:
per l'ospedale di l'aquila mi pare tutt'altro che inagibile al 90%, magari appena dopo la scossa si sarà creato del disordine ma la struttura per la maggior parte regge. ovvio che in sala operatoria le attrezzature possono anche cadere e ribaltarsi, basta rimetterle a posto
Le notizie confermano che l'ospedale è inagibile al 90%, hanno spedito chi necessita di cura presso gli ospedali delle altre città disponibili oltre ad attivare un ospedale da campo (pare che funzioni solo radiologia).
Risponda lui. Mica io devo spiegare perché il suo modello lancia un allarme per una scossa il 30 e non si accorge di una scossa della stessa intensità il 17
ma l'hai visto il grafico? cosa succede dopo il 29 marzo, cosa che non avviene dopo il 17?
non vi indignate solo per gli sciacalli,(condannabili) che ci sono in tutte le tragedie
oggi l'inviato del tg1 ,mentre era in diretta ha ostacolato le operazioni di soccorso. :doh:
dovere di cronaca.... bah :rolleyes:
Quando ho sentito di questo terremoto sapendo che abiti in Abruzzo mi sei venuta in mente , felice di sapere che stai bene.
grazie, sei molto gentile...
zio.luciano
06-04-2009, 15:49
Ragazzi, sto a L'Aquila città.....io sto bene, ma le scene sono incredibili.
Un saluto a tutti
Feric Jaggar
06-04-2009, 15:50
Premetto che non voglio aggiungere alle polemiche scientifiche sulla prevedibilità dei terremoti una cazzata bella e buona... non ci tengo a rovinarmi la reputazione senza motivo... ma ieri sera, poco prima della scossa delle 22,22, quella con epicentro in Romagna, stavo in radio sui 144 e ho notato dei fenomeni un po' strani. E' stata una bellissima giornata e quindi propagazione tropo alle stelle, però ad un certo punto ho sentito che il rumore di fondo aumentava e prendeva a sbuffare come una locomotiva in accelerazione. Una cosa che non avevo mai sentito in VHF, magari c'era E sporadico ma non saprei... visto che si parla apertamente da anni di fenomeni elettrici legati ai terremoti (provocati dall'effetto piezoelettrico della compressione delle rocce), o di fuochi fatui, o di sensibilità degli animali a "qualcosa" di elettrico, beh, vorrei sapere da qualcuno di voi che si intende di radio, o comunque di elettricità, se ha notato qualcosa di strano ieri sera.
Comunque... gran cosa la radio: in un minuto eravamo tutti lì a fare l'appello, in cinque minuti si era capito l'epicentro. ;) Un grazie a Paolino ed Augusto dell'R4a di Monte Ghebbio (RA).
non esageriamo, magari anche loro sono vittime disperate in cerca di beni di prima necessità, è il giudice che deve valutare, se sono veri sciacalli tranquillo che la legge è ben precisa a riguardo
Certo, non parlo di appropriarsi di beni di prima necessità, ma di saccheggiare le case altrui per rubare
questo terremoto non era assolutamente prevedibile scientificamente ma era facilmente prevedibile che certe case a 5.8 richter sarebbero andate giù, quindi la cosa più importante per me, è costruire bene le case almeno nelle zone più sismiche d'italia :mad: invece dalle riprese aeree si vedono palazzi crollati con a fianco palazzi con nemmeno un graffio... qualcosa non va mi pare...
anche se un giorno fosse provata la teoria di giuliani, non è che uno può stare 3 mesi all'anno in una tenda perchè arriva una scossa, non è che non può andare a lavorare perchè il posto di lavoro è a rischio... quindi alla base di tutto c'è la costruzione di edifici adatti, se costano cari rinunci a qualcos'altro, o preferisci stare in una casa insicura ma poter girare con la mini jcw? :mbe:
per l'ospedale di l'aquila mi pare tutt'altro che inagibile al 90%, magari appena dopo la scossa si sarà creato del disordine ma la struttura per la maggior parte regge. ovvio che in sala operatoria le attrezzature possono anche cadere e ribaltarsi, basta rimetterle a posto
Dicevano che stanno portando via tutti i malati dall'ospedale, quindi penso che la struttura sia seriamente danneggiata.
Per il resto, ripeto che più che portare le persone fuori dalle proprie case, bisognava predisporre un piano di intervento concreto e anticipare la catastrofe preparando capi di accoglienza e ospedali da campo. Tre mesi di scosse sismiche dovevano comunque far elevare lo stato dei allerta.
zerothehero
06-04-2009, 15:53
ma l'hai visto il grafico? cosa succede dopo il 29 marzo, cosa che non avviene dopo il 17?
Il tecnico in questione deve dimostrare con una teoria scientifica (falsificabile, quindi verificabile mediante indagine empirica) che ad un terremoto di una certa magnitudine (mettiamo >= 5 scala richter) ci sia stata un'emissione significativa (fuori norma) di radon, il giorno prima o le ore immediatamente precedenti all'evento.
Se però, come penso io, le emissioni di radon si verificano centinaia di volte durante l'anno, è impossibile prevedere i terremoti (quelli che ci interessano a noi, non le microscosse) sulla base delle emissioni del gas.
Perchè non pubblica i suoi studi, in modo che la comunità scientifica possa verificare e controllare i suoi lavori?
Qui giustamente (come dice Fritz, per una volta sono d'accordo con lui) rischiamo di avere l'ennesima bufala, alla di Bella, bufala poi falsificata dalle sperimentazioni e dagli studi clinici.
Ragazzi, sto a L'Aquila città.....io sto bene, ma le scene sono incredibili.
Un saluto a tutti
Sai niente delle zone di Preturo-Santi?
Junior83
06-04-2009, 15:55
Dicevano che stanno portando via tutti i malati dall'ospedale, quindi penso che la struttura sia seriamente danneggiata.
All'ospedale civile di Pescara stanno arrivando continuamente tantissimi feriti
nidecker
06-04-2009, 15:55
Raccolta fondi:
Caritas diocesana di Roma: versamento su c/c postale n.82881004 intestato a Caritas diocesana di Roma, specificare nella causale "Terremoto Abruzzo" oppure versamento con bonifico bancario, codice IBAN: IT13R0306905032000009188568 specificare nella causale "Terremoto Abruzzo"
Mediafriends, l'onlus di Mediaset, Medusa e Mondadori, ha aperto un conto corrente per chi volesse dare il proprio contributo per i terremotati dell'Abruzzo. Il conto corrente è intestato a Mediafriends, la causale è "emergenza terremoto Abruzzo".
Il beneficiario è Mediafriends, codice Iban: IT41 D030 6909 4006 1521 5320 387
Le Misericordie hanno aperto un conto corrente per la popolazione colpita. Il codice Iban per effettuare il versamento è: IT03 Y010 3002 8060 0000 5000 036.
Attivo anche un contro per la Croce Rossa Italiana: Conto Corrente Bancario (C/C BANCARIO n° 218020 presso: Banca Nazionale del Lavoro-Filiale di Roma Bissolati- Tesoreria- Via San Nicola da Tolentino 67- Roma, intestato a Croce Rossa Italiana Via Toscana, 12 - 00187 Roma. Coordinate bancarie (codice IBAN): IT66 - C010 0503 3820 0000 0218020. Causale PRO TERREMOTO ABRUZZO), Conto Corrente Postale (n. 300004 intestato a "Croce Rossa Italiana, via Toscana 12- 00187 Roma c/c postale n° 300004 Codice IBAN: IT24- X076 0103 2000 0000 0300 004. Causale: Causale PRO TERREMOTO ABRUZZO). È anche possibile effettuare dei versamenti online attraverso il sito web della CRI all'indirizzo: www.cri.it/donazioni.html
non vi indignate solo per gli sciacalli,(condannabili) che ci sono in tutte le tragedie
oggi l'inviato del tg1 ,mentre era in diretta ha ostacolato le operazioni di soccorso. :doh:
dovere di cronaca.... bah :rolleyes:
Infatti tra gli sciacalli ci sono anche i giornalisti, un altro tipo di sciacallaggio però...sono peggio delle puttane
Qui giustamente (come dice Fritz, per una volta sono d'accordo con lui) rischiamo di avere l'ennesima bufala, alla di Bella, bufala poi falsificata dalle sperimentazioni e dagli studi clinici.
vado a frustarmi:eek:
FA.Picard
06-04-2009, 15:56
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/cronaca/terremoto-alto/1.html
quasi tutto il patrimonio artistico aquilano è stato gravemente danneggiato
Il tecnico in questione deve dimostrare con una teoria scientifica (falsificabile, quindi verificabile mediante indagine empirica) che ad un terremoto di una certa magnitudine (mettiamo >= 5 scala richter) ci sia stata un'emissione significativa (fuori norma) di radon, il giorno prima o le ore immediatamente precedenti all'evento.
Se però, come penso io, le emissioni di radon si verificano centinaia di volte durante l'anno, è impossibile prevedere i terremoti (quelli che ci interessano a noi, non le microscosse) sulla base delle emissioni del gas.
Perchè non pubblica i suoi studi, in modo che la comunità scientifica possa verificare e controllare i suoi lavori?
assolutamente d'accordo. ora deve provare il suo metodo, è da quaranta pagine che lo dico.
l'unica cosa che contesto a fritz, è la certezza che sia un ciarlatano.
io sinceramente dopo quello che è successo, il dubbio ce l'ho.
giannola
06-04-2009, 15:59
Nessuno lo sa, nonostante in questo thread si leggano posizioni molto nette a riguardo.
L'evidenza di quanto é successo mostra che la previsione di Giuliani é stata solo parzialmente corretta. Dal punto di vista del "sistema Terra" l'errore di qualche decina di km e di pochi giorni é una bazzecola; dal punto di vista degli abitanti della Terra invece tale imprecisione rende praticamente inutile una simile previsione.
Io sono convinto che valga la pena approfondire lo studio; alla vista direi che qualcosa di vero c'é nella teoria, ma che neanche Giuliani abbia capito tutti gli aspetti e gli "indizi" su cui fonda la sua ipotesi (che infatti é ancora in fase di ricerca). Potrebbe uscirne qualcosa di buono oppure finire tutto nel nulla, ma a priori non lo sa nessuno.
Adesso per qualche giorno avrà una grande visibilità (nonostante quasi tutti gli esperti sostengano che sia impossibile - attualmente - prevedere i terremoti), per cui spero che sfruttando l'esposizione mediatica e l'emozione del momento qualche fondo per portare avanti la sua ricerca riuscirà a ottenerlo.
MAI DETTO CHE IL TIZIO E' CAPACE DI PREVEDERE FORTI SCOSSE.
ho solo il dubbio che magari le sue ricerche possano portare a qualche risultato.
non credo alle coincidenze, come non credo che ci sia una logica dietro alle vostre certezze che sia un cialtrone.
Punto.
MAI DETTO CHE SI DOVEVA DARE RETTA A GIULIANI... e due.
ho solo affermato che si deve approfondire la questione, voi invece sapete già tutto.
l'hai vista la maggiore intensità dei sismi proprio a cominciare dal 30 marzo? perchè allora non ha parlato prima, ad esempio il 17 marzo quando c'è stato una scossa molto forte?
tu hai già fatto tutto. è un cialtrone punto. senza verificare, senza nessun tipo di sperimentazione... questo si che è logica ferrea.
a mio avviso lì dove ha sbagliato Giuliani, non è nella teoria, ma nel calcolo dell'intervallo di confidenza....evidentemente nella casistica è necessario aggiungere qualcosa oppure ridurre il grado di fiducia per ottenere un intervallo ancora più grande in modo da essere contenuta.
I giornalisti sono un altro problema, perchè per fare lo scoop calpestano la dignità umana di chi vive un dramma simile...
Rispettate chi soffre...
Dicevano che stanno portando via tutti i malati dall'ospedale, quindi penso che la struttura sia seriamente danneggiata.
mi pare di aver letto che l'ospedale è stato definito inagibile al 90 per cento.. anche se è li che per forza di cosa hanno dovuto prestare i primi soccorsi..
pare non ci sia nemmeno acqua potabile..
inoltre ho appena letto questo pezzo che mi ero persa..
http://www.corriere.it/cronache/09_aprile_06/previsioni_terremoto_giuliani_aac2c71e-2273-11de-9ce1-00144f02aabc.shtml
denunciato per procurato allarme? :rolleyes:
magari se gli avessero dato ascolto.. bah..
per i giornalisti a caccia di cadaveri poi.. senza parole
blade9722
06-04-2009, 16:00
Deve essere lui a dimostrare la validità della sua teoria, non io.
Potenzialmente potrebbe avere ragione, ma finchè non dimostra nulla, ha torto, fino a prova contraria. :fagiano:
Va bene, pero', per coerenza, qualunque ricercatore che lavori ad una teoria deve essere considerato un "cialtrone" fino a quando non giunge al termine dei suoi studi e i suoi risultati vengono acclamati.
E tutti coloro che, nel caso specifico, hanno concluso: "tutto tranquillo, non c'e' pericolo", avevano ragione?
Infatti tra gli sciacalli ci sono anche i giornalisti, un altro tipo di sciacallaggio però...sono peggio delle puttane
era il tg1 delle 13:30 ,ho assistito a una scena grottesca (forse la vedremo su utube)
c'era l'inviato che parlava,alle sue spalle sullo sfondo, un ambulanza che doveva passare e il pompiere che faceva cenno al cameraman di scostarsi per consentire il transito del mezzo,ma quello manco per l'anticamera del cervello ha continuato a riprendere....solo quando il + distratto dei telespettatori non poteva nn accorgersi che il diritto e dovere di cronaca stava ostacolando le operazioni di soccorso,la troupe del tg1 si è scansata.
ma la cosa + assurda è che l'inviato aveva cominciato il collegamento dicendo che si erano dovuti spostare da un altra postazione perchè
stavano ostacolando le operazioni.
insomma era pure recidivo.
menomale che la conduttrice si è scusata .
Un tipo su rai due sta dicendo che "in questi momenti si riscopre il senso della comunità e della fratellanza", come se il terremoto fosse un bene...
Vorrei che fosse crollata la sua, di casa, magari sopra la sua famiglia...:muro:
zio.luciano
06-04-2009, 16:03
Sai niente delle zone di Preturo-Santi?
LuVi ho un amico a Coppito, la situazione è sotto controllo ma anche lì hanno passato la notte in piazza. Ora sono in periferia (Torretta), la situazione degli edifici qui è buona perchè sono tutte palazzine e case a schiera di massimo una ventina d'anni. Il centro: è tremendo, scene tremende.
guardavo il tg1 delle 13:30 ,appena rientrato a casa
a che scena grottesca che ho assistito (forse la vedremo su utube)
c'era l'inviato che parlava,alle sue spalle sullo sfondo un ambulanza che doveva passare e il pompiere che faceva cenno al cameraman di scostarsi,ma quello manco per l'anticamera del cervello...ha continuato a riprendere....solo quando solo il + distratto dei telespettatori non poteva nn accorgersi che il diritto e dovere di cronaca stava ostacolando le operazioni di soccorso,la troupe del tg1 si è scansata.
ma la cosa + assurda è che l'inviato aveva cominciato il collegamento dicendo che si erano dovuti spostare da un altra postazione perchè
stavano ostacolando le operazioni.
insomma era pure recidivo.
menomale che la conduttrice si è scusata .
brutta storia.
Avrebbero dovuto stirarlo con l'ambulanza...
zerothehero
06-04-2009, 16:05
Va bene, pero', per coerenza, qualunque ricercatore che lavori ad una teoria deve essere considerato un "cialtrone" fino a quando non giunge al termine dei suoi studi e i suoi risultati vengono acclamati.
E tutti coloro che, nel caso specifico, hanno concluso: "tutto tranquillo, non c'e' pericolo", avevano ragione?
Ma che c'entra.
Finchè non si verifica una teoria, non si può dire che il ricercatore abbia ragione. Teorie, da quello che so, non le ha pubblicate su alcuna rivista scientifica..quindi stiamo a parlare del nulla. *
Pubblichi i suoi lavori, può farlo benissimo.
*Prossimamente credo che Grillo ne parlerà, tranquilli. :asd:
dantes76
06-04-2009, 16:05
Ragazzi, sto a L'Aquila città.....io sto bene, ma le scene sono incredibili.
Un saluto a tutti
:)
colgo l'occasione per chiedere notizie di altri utenti che scrivono dall'aquila?
Ma che c'entra.
Finchè non si verifica una teoria, non si può dire che il ricercatore abbia ragione.
Teorie, da quello che so, non le ha pubblicate su alcuna rivista scientifica..quindi stiamo a parlare del nulla. *
*Prossimamente credo che Grillo ne parlerà, tranquilli. :asd:
oddio, dopo quello che è successo mi sembra ingeneroso dire che si sta parlando del nulla.
qualcosa è successo e questo tizio qualcosa ha detto.
FA.Picard
06-04-2009, 16:06
In quell'ospedale ci dovrebbe nascere mio figlio agli inizi di giugno, spero lo sistemano presto... ha un ottimo reparto di neonatologia
Va bene, pero', per coerenza, qualunque ricercatore che lavori ad una teoria deve essere considerato un "cialtrone" fino a quando non giunge al termine dei suoi studi e i suoi risultati vengono acclamati.
E tutti coloro che, nel caso specifico, hanno concluso: "tutto tranquillo, non c'e' pericolo", avevano ragione?
Lanciare un allarme terremoto in televisione, non é "lavorare alla propria ricerca".
Permettimi di dubitare dell'onestà intellettuale di un ricercatore che adotta queste tecniche per ricevere piu fondi (é lui stesso nelle varie interviste a dire che bisogna istallare i suoi macchinari).
Junior83
06-04-2009, 16:07
Rispettate chi soffre...
Parole purtroppo vane....quando uno è un parassita per natura la parola rispetto non sa nemmeno cosa voglia dire...mi fanno schifo
trallallero
06-04-2009, 16:07
intanto su studioaperto mulè sta sciacallando su immagini che nei tg regionali ho visto stamattina spacciandole per immagini in diretta...:rolleyes:
A proposito di sciacalli:
dal corriere
ARRESTI PER SCIACALLAGGIO - Primi arresti per sciacallaggio all'Aquila. Lo ha riferito il capo della polizia, Antonio Manganelli. «Ho appena visto arrivare nella tendopoli adibita a questura degli arrestati che sono stati sorpresi mentre rubavano nelle case che erano state lasciate vuote».
Quì cosa si può dire ??? mi vergogno di essere umano ??? :muro:
Ma che c'entra.
Finchè non si verifica una teoria, non si può dire che il ricercatore abbia ragione. Teorie, da quello che so, non le ha pubblicate su alcuna rivista scientifica..quindi stiamo a parlare del nulla. *
Pubblichi i suoi lavori, può farlo benissimo.
*Prossimamente credo che Grillo ne parlerà, tranquilli. :asd:
ma accetterà mai qualcuno che possa ribattere alle sue straparlate in tempo reale?
giannola
06-04-2009, 16:09
Ma che c'entra.
Finchè non si verifica una teoria, non si può dire che il ricercatore abbia ragione. Teorie, da quello che so, non le ha pubblicate su alcuna rivista scientifica..quindi stiamo a parlare del nulla. *
Pubblichi i suoi lavori, può farlo benissimo.
*Prossimamente credo che Grillo ne parlerà, tranquilli. :asd:
più che altro si tratta di stabilire come ho già detto se la media dell'evento cade fuori dall'intervallo perchè perchè è stato fatto male il calcolo statistico oppure perchè proprio la teoria non funziona.
la mia esperienza:
http://carpinofolkfestival.splinder.com/post/20262647/Breve+briefing+della+situazion
Lanciare un allarme terremoto in televisione, non é "lavorare alla propria ricerca".
Permettimi di dubitare dell'onestà intellettuale di un ricercatore che adotta queste tecniche per ricevere piu fondi (é lui stesso nelle varie interviste a dire che bisogna istallare i suoi macchinari).
ah ecco, ci vuole guadagnare. siamo proprio alla frutta.
zio.luciano
06-04-2009, 16:10
:)
colgo l'occasione per chiedere notizie di altri utenti che scrivono dall'aquila?
Qui è un guaio x la connettività. Sto agganciato al volo (....a buon intenditor....), e le linee telefoniche cittadine sono incerte. Le reti cellulari sono sempre sovraccariche, e stamattina non sono riuscito a collegarmi con il cellulare in UMTS (rendo l'idea?) dal prato di Collemaggio.
Chi può, scriva.
I giornalisti: peggio degli sciacalli (e penso rendo bene l'idea).
Un saluto a tutti, se posso (e se reggono gli apparati) posto più tardi.
sciacalli......ci mancavano loro...a fottere le robe di famiglie già distrutte dal terremoto..
senza parole... in temop di guerra c'era la fucilazione per queste cose
zerothehero
06-04-2009, 16:11
oddio, dopo quello che è successo mi sembra ingeneroso dire che si sta parlando del nulla.
qualcosa è successo e questo tizio qualcosa ha detto.
Recentemente c'è stato un parlamentare dello shas che in Israele ha detto che il gay pride è la causa del terremoto che ha colpito recentemente il paese.
http://www.ynetnews.com/articles/0,7340,L-3509263,00.html
Quindi, no...non basta dire che è successo qualcosa per farci dire che il tecnico ha ragione.
Il nesso causale è pericoloso proprio per questo, se non lo si verifica e non lo si sottopone ad indagine empirica.
Lanciare un allarme terremoto in televisione, non é "lavorare alla propria ricerca".
Permettimi di dubitare dell'onestà intellettuale di un ricercatore che adotta queste tecniche per ricevere piu fondi (é lui stesso nelle varie interviste a dire che bisogna istallare i suoi macchinari).
ma che dici scusa?
non fa mica le telepromozioni..
è un ricercatore, certamente più esperto di tanti.. ed è stato definito allarmista e imbecille..
peccato però che avesse ragione.. o comunque si fosse avvicinato alla verità.
a quest'ora forse non ci sarebbero tanti morti..
evitiamo di trovare il marciume anche dove non c'è.:mbe:
Quindi, no...non basta dire che è successo qualcosa per farci dire che il tecnico aveva ragione.
Il nesso causale è pericoloso proprio per questo, se non lo si verifica e non lo si sottopone ad indagine empirica.
ho detto che è ingeneroso dire, come tu hai fatto, che si sta parlando del nulla. non che abbia ragione questo tizio.
qualcosa è successo, qualcosa è stato detto. è tutto da verificare, ma non stiamo parlando del nulla.
zio.luciano
06-04-2009, 16:13
la mia esperienza:
http://carpinofolkfestival.splinder.com/post/20262647/Breve+briefing+della+situazion
Ottimo contributo CronoX, l'ho letto di fretta e ho visto le foto....inquietanti, non ho altre parole.
edit: nella polvere c'ero anche io
giannola
06-04-2009, 16:13
A proposito di sciacalli:
dal corriere
ARRESTI PER SCIACALLAGGIO - Primi arresti per sciacallaggio all'Aquila. Lo ha riferito il capo della polizia, Antonio Manganelli. «Ho appena visto arrivare nella tendopoli adibita a questura degli arrestati che sono stati sorpresi mentre rubavano nelle case che erano state lasciate vuote».
Quì cosa si può dire ??? mi vergogno di essere umano ??? :muro:
qualcuno qualcosa ha detto....
Un tipo su rai due sta dicendo che "in questi momenti si riscopre il senso della comunità e della fratellanza", come se il terremoto fosse un bene...
Vorrei che fosse crollata la sua, di casa, magari sopra la sua famiglia...:muro:
MesserWolf
06-04-2009, 16:14
fosse anche confermato valida la metodologia di sto tizio per la previsione dei terremoti (io rimango molto scettico ... i fatti sono che qualcuno ha previsto una scossa forte in una zona sismisca che da un po' era soggetta a "terremotini", il fatto che ci abbia azzeccato una volta non vuol dire moltissimo così) non mi sento proprio di criticare bertolaso che anzi in generale credo lavori bene , al di là delle critiche di gente che parla a vanvera senza avere competenze e informazioni obiettive per criticarlo.
Per il resto mi spiace per qui poveracci della casa dello studente .:(
ma che stai dicendo? nelle varie interviste dice che avere più macchinari sparsi nelle zone sismiche consentirebbe stime più precise, con maggiore triangolazione... non sta mica cercando di venderle, mica ci guadagna... :doh: :rolleyes:
no non ci guadagna.
tenendo conto che la ricerca la fa lui e i macchinari li ha sviluppati lui :asd:
Poi ripeto quanto già detto, il rilascio di radon ( e altri gas) in concomitanza con eventi sismici é risaputo da decenni. Me nessuna ricerca ha mai evidenziato dinamiche predefinite in termini di tempo e intensità.
Questo lo millanta giuliani.
no non ci guadagna.
tenendo conto che la ricerca la fa lui e i macchinari li ha sviluppati lui :asd:
Poi ripeto quanto già detto, il rilascio di radon ( e altri gas) in concomitanza con eventi sismici é risaputo da decenni. Me nessuna ricerca ha mai evidenziato dinamiche predefinite in termini di tempo e intensità.
Questo lo millanta giuliani.
qualcuno più lungimirante di te, gli ha dato il beneficio del dubbio. infatti ha i macchinari nel laboratorio del gran sasso, all'infn.
Il castello ha subito tanti danni?
quante volte da piccolo sono andato a vedere il "mammuth"....
Ho visto un pò di foto, speriamo che i restauratori rimettano al meglio le meraviglie di quella città...
giannola
06-04-2009, 16:17
Recentemente c'è stato un parlamentare dello shas che in Israele ha detto che il gay pride è la causa del terremoto che ha colpito recentemente il paese.
http://www.ynetnews.com/articles/0,7340,L-3509263,00.html
Quindi, no...non basta dire che è successo qualcosa per farci dire che il tecnico ha ragione.
Il nesso causale è pericoloso proprio per questo, se non lo si verifica e non lo si sottopone ad indagine empirica.
ma che dici scusa?
non fa mica le telepromozioni..
è un ricercatore, certamente più esperto di tanti.. ed è stato definito allarmista e imbecille..
peccato però che avesse ragione.. o comunque si fosse avvicinato alla verità.
a quest'ora forse non ci sarebbero tanti morti..
evitiamo di trovare il marciume anche dove non c'è.:mbe:
Non è che avesse torto, ma neanche un pò.
Ha detto esattamente ciò che è avvenuto, sbagliando sulla cadenza dell'evento.
Ora non lo vorrei dire ma anche le collaudatissime previsioni meteorologiche alle volte sbagliano l'intervallo temporale, nessuno però si sogna di dire che sono dei cialtroni.
ma che dici scusa?
non fa mica le telepromozioni..
è un ricercatore, certamente più esperto di tanti.. ed è stato definito allarmista e imbecille..
peccato però che avesse ragione.. o comunque si fosse avvicinato alla verità.
a quest'ora forse non ci sarebbero tanti morti..
evitiamo di trovare il marciume anche dove non c'è.:mbe:
Magari se l'hanno definito imbecille é vero.
o dobbiamo ipotizzare complotti e gelosie? no, evitiamo di trovare il marciume anche dove non c'è.
Magari se l'hanno definito imbecille é vero.
o dobbiamo ipotizzare complotti e gelosie? no, evitiamo di trovare il marciume anche dove non c'è.
imbecille, gliel'ha detto bertolaso. noto geologo.
qualche suo collega, all'infn, invece gli ha dato un laboratorio.
giannola
06-04-2009, 16:19
no non ci guadagna.
tenendo conto che la ricerca la fa lui e i macchinari li ha sviluppati lui :asd:
Poi ripeto quanto già detto, il rilascio di radon ( e altri gas) in concomitanza con eventi sismici é risaputo da decenni. Me nessuna ricerca ha mai evidenziato dinamiche predefinite in termini di tempo e intensità.
Questo lo millanta giuliani.
la ricerca è finanziata da noi. :O
imbecille, gliel'ha detto bertolaso. noto geologo.
qualche suo collega, all'infn, invece gli ha dato un laboratorio.
Anche Di Bella era un medico
dantes76
06-04-2009, 16:19
Qui è un guaio x la connettività. Sto agganciato al volo (....a buon intenditor....), e le linee telefoniche cittadine sono incerte. Le reti cellulari sono sempre sovraccariche, e stamattina non sono riuscito a collegarmi con il cellulare in UMTS (rendo l'idea?) dal prato di Collemaggio.
Chi può, scriva.
I giornalisti: peggio degli sciacalli (e penso rendo bene l'idea).
Un saluto a tutti, se posso (e se reggono gli apparati) posto più tardi.
in bocca al lupo per tutto, e se dovessi avere bisogno di informazioni chiedi pure, visto che hai prob a navigare in maniera veloce
in bocca al lupo :)
ps: poco fa ho sentito che telecom italia sta ripristinando le linee telefoniche, che a dire loro non hanno subito danni rilevanti, ma solamente sovraccariche
la mia esperienza:
http://carpinofolkfestival.splinder.com/post/20262647/Breve+briefing+della+situazion
ho guardato la maggiorparte delle foto (devo capacitarmi di come facciano a restare in piedi quelle case nonostante l'intensità del sisma)
comunque hai reso davvero un bel servigio...le foto parlano da sole.
spiace per la situazione che hai vissuto . :/
blade9722
06-04-2009, 16:20
Ma che c'entra.
Finchè non si verifica una teoria, non si può dire che il ricercatore abbia ragione. Teorie, da quello che so, non le ha pubblicate su alcuna rivista scientifica..quindi stiamo a parlare del nulla. *
Pubblichi i suoi lavori, può farlo benissimo.
*Prossimamente credo che Grillo ne parlerà, tranquilli. :asd:
Innanzitutto, tu ti sei rivolto in questo modo:
Il beneficio del dubbio, c'è sempre..sempre che si tratti di una teoria scientifica (che può essere falsificata) e non di una profezia oracolare.
le due espressioni in neretto lasciano intendere il tuo pregiudizio negativo nei confronti di Giuliani, stai gia' mettendo i piedi avanti che potrebbe aver falsificato i risultati delle sue osservazioni, o potrebbe falsificarli in futuro. Da qui la mia osservazione di come tu lo consideri gia' un ciarlatano e non gli stia concedendo il beneficio del dubbio.
Per quanto riguarda il criterio di indagine che suggerisci, non vedo il collegamento fra la validita' del suo modello con il fatto che venga pubblicato su una rivista. La validita' sara' valutata sulla statistica di previsione dei terremoti.
Anche Di Bella era un medico
quindi? dato che la cura di bella non funzionava, dobbiamo interrompere qualsiasi ricerca che a priori ( :asd: ) si sa già non porterà a nessun risultato?
meno male che non dirigi il cnr o qualche istituto di ricerca.
evitiamo di far cadere il 3d nella polemica cmq che tanto non serve a niente
Magari se l'hanno definito imbecille é vero.
o dobbiamo ipotizzare complotti e gelosie? no, evitiamo di trovare il marciume anche dove non c'è.
non voglio fare polemica.. è solo per discutere.. però forse chi ha detto imbecille lo è più di lui.
di fatto il terremoto c'è stato e i morti pure purtroppo.
è risaputo quanto la ricerca in italia sia ostacolata dalla mancanza di fondi.
io non dico di dare ragione a prescindere ma non si può nemmeno parlare di inutili allarmismi, tanto più che alla fine la tragedia è avvenuta.
i fatti parlano da soli, c'è poco da contestare.
certamente chi è nel campo ne sa più di me e di te messi assieme, ergo lasciare il beneficio del dubbio sarebbe stato meglio.
dopo tante scosse di avvertimento poi..
MesserWolf
06-04-2009, 16:23
E invece é proprio perché siamo un paese di peracottai che questo tizio é alla ribalta.
Come il caso Di Bella.
mi sa che è proprio così.
blade9722
06-04-2009, 16:23
Anche Di Bella era un medico
Guarda che Di Bella non e' mai stato indagato per truffa, quindi non e' quel buffone che tu stai cercando di dipingere. E' semplicemente un medico che ha condotto una ricerca su una nuova terapia, come tanti fanno. E, come accade spesso, non e' giunto alle conclusioni sperate.
quindi? dato che la cura di bella non funzionava, dobbiamo interrompere qualsiasi ricerca che a priori ( :asd: ) si sa già non porterà a nessun risultato?
meno male che non dirigi il cnr o qualche istituto di ricerca.
Stesso discorso di oggi, saremmo ancora qui con le lampade ad olio, mangiando carne cruda e a morire per un raffreddore :doh:
grazie a tutti...riporto ancora il link affinchè altri possano vederlo nel caso non leggessero tutte le pagine
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_932329736.html
Inizia lo scaricabarile
no non ci guadagna.
tenendo conto che la ricerca la fa lui e i macchinari li ha sviluppati lui :asd:
Poi ripeto quanto già detto, il rilascio di radon ( e altri gas) in concomitanza con eventi sismici é risaputo da decenni. Me nessuna ricerca ha mai evidenziato dinamiche predefinite in termini di tempo e intensità.
Questo lo millanta giuliani.
Sono con Fritz.
Ho letto un po' di articoli. Sono decenni che si conosce e si sta studiando una possibile correlazione tra Radon e terremoti, in tutto il mondo, non e' una teoria nuova.
C'e' sicuramente una correlazione, ma non si e' riusciti in nessun modo a dedurre una precisa conseguenza e alcun modo di prevedere luogo e tempo di un terremoto con la sufficiente precisione.
Alcune volte non c'e' rilascio di Radon e le scosse sono decise, altre volte ce n'e' troppo per quella che e' poi una scossa appena percettibile. Altre volte il Radon si concentra in luoghi estremamente distanti, anche diverse centinaia di Chilometri da quello che sara' poi un epicentro.
C'e' una correlazione ma la nostra lettura, dall'esterno (ma neppure dall'interno, molte rilevazioni dei documenti che ho trovato sono fatte al fondo di pozzi di trivellazione), non si puo' usare per alcuna stima attendibile.
Il legare poi i terremoti alla gravita' delle congiunzioni dei pianeti mi pare errato e nascosto da altri effetti di parecchi ordini di grandezza.
Basta cercare "Radon Earthquake" (l'ho fatto su Google e su Yahoo inglesi) e si trovano centinaia di migliaia di documenti.
zerothehero
06-04-2009, 16:27
Non è che avesse torto, ma neanche un pò.
Ha detto esattamente ciò che è avvenuto, sbagliando sulla cadenza dell'evento.
Guarda che in Abruzzo, in particolare, e lungo tutto l'arco appenninico ci sono decine di terremoti durante l'anno. Che prima o poi avvenga un terremoto, non è una novità.
E' tutto da dimostrare invece che sia possibile prevedere un evento tellurico di intensità importante sulla base delle emissioni di radon dal terreno.
Ora non lo vorrei dire ma anche le collaudatissime previsioni meteorologiche alle volte sbagliano l'intervallo temporale, nessuno però si sogna di dire che sono dei cialtroni.
Le previsioni metereologiche non hanno la velleità di prevedere con assoluta certezza un evento metereologico (specie nel lungo periodo, infatti le previsioni hanno efficacia specialmente nel lungo periodo), sia per l'impossibilità di avere in imput tutti i dati, sia per la bassa capacità elaborativa dei calcolatori, sia per l'aleatoriatà "caotica" di un sistema così complesso come quello metereologico.
Il tecnico però asserisce una cosa del tutto diversa: cioè che sia possibile prevedere anticipatamente un evento tellurico sulla base delle emissioni di radon, cosa che deve dimostrare.
Altrimenti anche il parlamentare dello shas potrebbe aver ragione, se non si ci perita di verificare una teoria scientifica: dopotutto il gay pride potrebbe aver provocato il terremoto che effettivamente si è verificato in Israele.--causa---effetto.
Kharonte85
06-04-2009, 16:27
Poi ripeto quanto già detto, il rilascio di radon ( e altri gas) in concomitanza con eventi sismici é risaputo da decenni. Me nessuna ricerca ha mai evidenziato dinamiche predefinite in termini di tempo e intensità.
Questo lo millanta giuliani.
Piu' che altro sarebbe rassicurante pensarlo...trovare una logica e una prevedibilità a questo evento. Tu ti stai permettendo di stroncare le loro speranze (probabilmente sì: illussorie) quindi ti becchi le pietre :)
tecnologico
06-04-2009, 16:29
domanda:
ma se ti crolla casa ti attacchi al pero o in linea di massima ci sono degli ammortizzatori?
giannola
06-04-2009, 16:29
Anche Di Bella era un medico
quindi? dato che la cura di bella non funzionava, dobbiamo interrompere qualsiasi ricerca che a priori ( :asd: ) si sa già non porterà a nessun risultato?
meno male che non dirigi il cnr o qualche istituto di ricerca.
guardate che la terapia di bella è a tutt'oggi applicata in italia inoltre a quanto pare ha dimostrato di essere efficace contro la sclerosi multipla
Prof. Boschi...
http://www.youtube.com/watch?v=E3A-IOizssM
Guarda che Di Bella non e' mai stato indagato per truffa, quindi non e' quel buffone che tu stai cercando di dipingere. E' semplicemente un medico che ha condotto una ricerca su una nuova terapia, come tanti fanno. E, come accade spesso, non e' giunto alle conclusioni sperate.
Il metodo Di Bella era una terapia che non aveva nessuna base solida. Era una sperimentazione che non aveva nessuna solidità per poter richiedere finanziamenti.
Li ha avuti solo per questioni demagogiche e mediatche.
E secondo me non é molto diversa questa situazione. E quando un ricercatore si trova a vedere le proprie idee bocciate, magari si convince di essere un perseguitato e cerca altre strade, non propriamente scientifiche, quanto mediatiche.
jumpjack
06-04-2009, 16:30
Ho visto le immagini dei vari tg all'ora di pranzo.... l'appetito mi è passato, quel poco che già avevo... la cosa è molto peggio di come pensavo... sono scioccato... sto abbastanza male.... mi sento davvero impotente come uomo di fronte a questi fatti.... :cry: :cry:
Sono senza parole..... :cry: :cry:
quando succedono queste cose, io mi sento sempre come una mosca sulla schiena di un cavallo, o una pulce sulla schiena di un cane.... :(
Una scrollatina e via. :eek: :muro:
qui sotto c'era una signora che si lamentava..poi ha smesso
http://img140.imageshack.us/img140/2425/dsc000602.jpg
http://img410.imageshack.us/img410/95/dsc000612.jpg
Anche Di Bella era un medico
un medico scomodo x gli interessi delle case farmaceutiche .. :rolleyes:
quando succedono queste cose, io mi sento sempre come una mosca sulla schiena di un cavallo, o una pulce sulla schiena di un cane.... :(
Una scrollatina e via. :eek: :muro:
E' terribile la semplicità con cui si pensa "per fortuna non è toccato a me", e finito il TG si torna alle proprie occupazioni come se niente fosse...
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/photonews/raw/re206yxyX_20090406.jpg
zerothehero
06-04-2009, 16:33
Innanzitutto, tu ti sei rivolto in questo modo:
le due espressioni in neretto lasciano intendere il tuo pregiudizio negativo nei confronti di Giuliani, stai gia' mettendo i piedi avanti che potrebbe aver falsificato i risultati delle sue osservazioni, o potrebbe falsificarli in futuro. Da qui la mia osservazione di come tu lo consideri gia' un ciarlatano e non gli stia concedendo il beneficio del dubbio.
Rileggi meglio. :D
Se la sua teoria non fosse falsificabile, ipso facto non se ne dovrebbe neanche discutere, perchè non sarebbe una teoria scientifica, ma una profezia oracolare (materia quindi di fede..legittima, ma di fede).
In secondo luogo: pubblicare una teoria su una rivista scientifica è un buon presupposto per verificarne la validità...certo che esistono teoria "corrette" che non sono state (ancora) pubblicate, ma non vedo perchè il tecnico in questione sia speciale e debba avere un trattamento speciale rispetto agli altri scienziati. O la comunità scientifica non è abbastanza degna per poter conoscere i dati del tecnico in questione?
O forse che la sua teoria non ha ancora delle basi solide per essere pubblicata che so, su Nature o per essere sottoposta a peer review tra pari?
zio.luciano
06-04-2009, 16:34
domanda:
ma se ti crolla casa ti attacchi al pero o in linea di massima ci sono degli ammortizzatori?
Dipende dalla casa, o meglio dal tipo di struttura.
Con le strutture in muratura antiche non c'è scampo :(
Con le strutture moderne intelaiate in calcestruzzo armato hai comunque un margine x evacuare l'edificio. Devo ammettere che i palazzi di fine anni '60 su via Strinella dove abito hanno retto bene (strutturalmente parlando) anche se le conoscenze tecniche non erano raffinate ed evolute come quelle oggi a disposizione dei progettisti; certo i tramezzi sono lesionati, anche le tamponature esterne...ma rispetto al resto della città è niente
Diciamo che ti accorgi che "balla" l'edificio, l'importante è tentare di mantenere la calma ed uscire dall'edificio.
giannola
06-04-2009, 16:34
Il metodo Di Bella era una terapia che non aveva nessuna base solida. Era una sperimentazione che non aveva nessuna solidità per poter richiedere finanziamenti.
Li ha avuti solo per questioni demagogiche e mediatche.
E secondo me non é molto diversa questa situazione. E quando un ricercatore si trova a vedere le proprie idee bocciate, magari si convince di essere un perseguitato e cerca altre strade, non propriamente scientifiche, quanto mediatiche.
sarei proprio curioso di sapere se tu quando sei raffreddato ti prendi delle arance :asd:
bob.malone
06-04-2009, 16:34
resta il fatto che c'è modo e modo per dire e proporre le cose, ad oggi il suo metodo non può dire con accettabile precisione ne quando ne di che intensità sarà il sisma, in più la previsione sarà fatta, da quello che ho capito, dalle 6 alle 24 (secondo lui) ore prima del sisma, tempo assolutamente non sufficente per evaquare nemmeno un paesetto, figuriamoci un capoluogo.
Non capisco come faccia a chiedere le scuse di qualcuno o a sentirsi un perseguitato.
Quindi, il dubbio, più che sul fatto si possa o non si possa fare, mi viene sull'utilità di questa previsione.
tecnologico
06-04-2009, 16:34
E' terribile la semplicità con cui si pensa "per fortuna non è toccato a me", e finito il TG si torna alle proprie occupazioni come se niente fosse...
verissimo, ma non ci trovo niente di terribile...
raga invece tutti bene? nesson amico\parente con danni?
blade9722
06-04-2009, 16:34
Piu' che altro sarebbe rassicurante pensarlo...trovare una logica e una prevedibilità a questo evento. Tu ti stai permettendo di stroncare le loro speranze (probabilmente sì: illussorie) quindi ti becchi le pietre :)
A me sembra che "le pietre" qui le stia prendendo chi si augura che, a fronte di un risultato che appare promettente nei confronti del lavoro di questo signore, vengano effettuati approfondimenti. E chi le pietre le scaglia e' invece arroccato su una posizione superficiale del tipo "e' un ciarlatano che ha avuto fortuna".
dantes76
06-04-2009, 16:35
Qui è un guaio x la connettività. Sto agganciato al volo (....a buon intenditor....), e le linee telefoniche cittadine sono incerte. Le reti cellulari sono sempre sovraccariche, e stamattina non sono riuscito a collegarmi con il cellulare in UMTS (rendo l'idea?) dal prato di Collemaggio.
Chi può, scriva.
I giornalisti: peggio degli sciacalli (e penso rendo bene l'idea).
Un saluto a tutti, se posso (e se reggono gli apparati) posto più tardi.
TERREMOTO ABRUZZO/ Solo all’Aquila allestiti 5 punti di raccolta
Redazione
lunedì 6 aprile 2009
A L'Aquila al momento -ha spiegato il presidente della Regione Chiodi- sono stati allestiti 5 punti raccolta:
allo stadio Fattori,
allo stadio Acquasanta,
a piazza D'Armi, nella Caserma Rossi
a Centicolella.
Chiodi ha poi aggiunto che in questi punti sono già attivi i punti di assistenza sanitaria e sono già iniziati i trasferimenti per gli sfollati sugli alberghi della costa, dove potranno andare circa 10 mila persone.
Per il sindaco, Massimo Scialente, «sulla città si è abbattuta una tragedia incredibile. Dobbiamo - ha detto - evacuare tutto il centro e portare le persone nei punti di raccolta».
.
Piu' che altro sarebbe rassicurante pensarlo...trovare una logica e una prevedibilità a questo evento. Tu ti stai permettendo di stroncare le loro speranze (probabilmente sì: illussorie) quindi ti becchi le pietre :)
Il problema é che una dinamica come quella avvenuta, fatta di sensazionalismi, populismo mediatico, rivendicazioni, ecc... ha ben poco di scientifico.
La validita del suo modello giuliani la deve dimostrare con dati, studi e ricerche. Non col cancan mediatico.
E' una dinamica che esiste in qualunque ambito, su qualunque tema. C'é sempre un ricercatore, uno scienziato che ha tesi le piu varie e invece di cercare di convincere con la forza di dati e la solidità dello studio, cerca la strada dello scandalo mediatico.
E c'é sempre qualcuno pronto a difendere il genio incompreso.
io mi ripeto, se davvero questo Giuliani ha il metodo per prevenire i sismi, pubblichi i suoi dati, la sua metodologia, i suoi studi. Vincerà il Nobel.
Junior83
06-04-2009, 16:37
Ma qui i morti aumentano ogni minuto e voi state ancora a litigare per chi è il sommo proprietario delle verità universali (come si faceva nel MEDIO EVO) e a fare paragoni con altre cose che non c'entrano nulla, e dare giudizi politici a riguardo?
Almeno chiaritemi una cosa? Ma la mattina riuscite a guardarvi allo specchio? Vi sentite persone?
C'è uno che ha una teoria al momento non riconosciuta sulla previsione dei terremoti...bene, in questo topic non ce ne può fregare di meno, i vostri flame continuateli in pm, qui si cerca di dare informazioni utili, visto che la tragedia (perchè di tragedia di tratta) ha colpito una vasta zona ed un gran numero di persone.
Non si può leggere un post utile e mille in cui vi scannate tra di voi per Giuliani e Di Bella...è da stamattina che andate avanti così, BASTA!!!!
sono daccordo
so le 4 e mezza e ancora continuate
e basta non ce ne frega niente apritevi un topic a parte
Ma qui i morti aumentano ogni minuto e voi state ancora a litigare per chi è il sommo proprietario delle verità universali (come si faceva nel MEDIO EVO) e a fare paragoni con altre cose che non c'entrano nulla, e dare giudizi politici a riguardo?
Almeno chiaritemi una cosa? Ma la mattina riuscite a guardarvi allo specchio? Vi sentite persone?
C'è uno che ha una teoria al momento non riconosciuta sulla previsione dei terremoti...bene, in questo topic non ce ne può fregare di meno, i vostri flame continuateli in pm, qui si cerca di dare informazioni utili, visto che la tragedia (perchè di tragedia di tratta) ha colpito una vasta zona ed un gran numero di persone.
Non si può leggere un post utile e mille in cui vi scannate tra di voi per Giuliani e Di Bella...è da stamattina che andate avanti così, BASTA!!!!
Mi dispiace per le vittime, per i loro parenti e per chi ha vissuto questo evento.
Ma non capiscoo perché non bisognerebbe parlare di quello di cui si discute.
Tanto piu che la discussione é nata dai commenti di chi si lamentava perché "si poteva evitare".
zerothehero
06-04-2009, 16:39
Guarda che Di Bella non e' mai stato indagato per truffa, quindi non e' quel buffone che tu stai cercando di dipingere. E' semplicemente un medico che ha condotto una ricerca su una nuova terapia, come tanti fanno. E, come accade spesso, non e' giunto alle conclusioni sperate.
Peccato che lui e i suoi continuino a ribadire la validità delle cure anticancro col metodo di Bella, nonostante la sperimentazione non abbia dato esito positivo..il che non è esattamente il massimo della serietà. :fagiano:
OUTATIME
06-04-2009, 16:39
Dipende dalla casa, o meglio dal tipo di struttura.
Con le strutture in muratura antiche non c'è scampo :(
Con le strutture moderne intelaiate in calcestruzzo armato hai comunque un margine x evacuare l'edificio. Devo ammettere che i palazzi di fine anni '60 su via Strinella dove abito hanno retto bene (strutturalmente parlando) anche se le conoscenze tecniche non erano raffinate ed evolute come quelle oggi a disposizione dei progettisti; certo i tramezzi sono lesionati, anche le tamponature esterne...ma rispetto al resto della città è niente
Diciamo che ti accorgi che "balla" l'edificio, l'importante è tentare di mantenere la calma ed uscire dall'edificio.
Penso intendesse dal punto di vista economico....
Kharonte85
06-04-2009, 16:40
qualcuno più lungimirante di te, gli ha dato il beneficio del dubbio. infatti ha i macchinari nel laboratorio del gran sasso, all'infn.
L'Infn avverte oggi che il tecnico ideatore del sistema non fa parte dell'Istituto, ma dell'Inaf (Istituto Nazionale di Astrofisica).
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_932329736.html
Non ho capito se si riferisce a lui ma questo spiegherebbe perchè parlava di pianeti, luna ecc...deve essere una persona abbastanza eccentrica...:fagiano:
giannola
06-04-2009, 16:40
Ma qui i morti aumentano ogni minuto e voi state ancora a litigare per chi è il sommo proprietario delle verità universali (come si faceva nel MEDIO EVO) e a fare paragoni con altre cose che non c'entrano nulla, e dare giudizi politici a riguardo?
Almeno chiaritemi una cosa? Ma la mattina riuscite a guardarvi allo specchio? Vi sentite persone?
C'è uno che ha una teoria al momento non riconosciuta sulla previsione dei terremoti...bene, in questo topic non ce ne può fregare di meno, i vostri flame continuateli in pm, qui si cerca di dare informazioni utili, visto che la tragedia (perchè di tragedia di tratta) ha colpito una vasta zona ed un gran numero di persone.
Non si può leggere un post utile e mille in cui vi scannate tra di voi per Giuliani e Di Bella...è da stamattina che andate avanti così, BASTA!!!!
sono daccordo
so le 4 e mezza e ancora continuate
e basta non ce ne frega niente apritevi un topic a parte
avete ragione, vi chiedo scusa.
sono daccordo
so le 4 e mezza e ancora continuate
e basta non ce ne frega niente apritevi un topic a parte
Si possono ovviamente separare i 3D
Ma questo é aperto proprio sul tema delle previsioni di Giuliani. Quindi non stiamo assolutamente andando OT.
zerothehero
06-04-2009, 16:42
domanda:
ma se ti crolla casa ti attacchi al pero o in linea di massima ci sono degli ammortizzatori?
Lo stato finanzia la ricostruzione con finanziamenti ad hoc.
In pratica ti ricostruisci la casa col denaro pubblico, come è giusto che sia in questi casi.
blade9722
06-04-2009, 16:43
Rileggi meglio. :D
Se la sua teoria non è falsificabile, ipso facto non se ne dovrebbe neanche discutere, perchè non sarebbe una teoria scientifica, ma una profezia oracolare.
Conosco la teoria della falsificabilita'.....ma la valutazione della validita' di un modello statistico viene effettuata per via empirica, e non con la dialettica.
In altre parole, se dovesse risultare che il suo modello e' valido ai fini della previsione dei terremoti (magari con un orizzonte temporale piu' ampio), risulterebbe utile anche se la teoria a supporto dovesse traballare.
E' non e' una prassi tanto anomala in ambiente scientifico, per esempio ti cito questo fenomeno di degradazione dei semiconduttori:
http://en.wikipedia.org/wiki/NBTI
(L'articolo di wikipedia e' impreciso, e' presente anche nella classica interfaccia di Ossido di Silicio, parlo per esperienza diretta).
Ora, con il tempo sono stati sviluppati modelli sempre piu' accurati per descriverlo, ma ad oggi non esiste una teoria considerata esauriente e affidabile che riesca a spiegarlo.
L'Infn avverte oggi che il tecnico ideatore del sistema non fa parte dell'Istituto, ma dell'Inaf (Istituto Nazionale di Astrofisica).
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_932329736.html
Non ho capito se si riferisce a lui ma questo spiegherebbe perchè parlava di pianeti, luna ecc...deve essere una persona abbastanza eccentrica...:fagiano:
quindi, in pratica, non é un geologo o sismologo o ... , ma un astrofisico?
Timewolf
06-04-2009, 16:44
Si possono ovviamente separare i 3D
Ma questo é aperto proprio sul tema delle previsioni di Giuliani. Quindi non stiamo assolutamente andando OT.
e' che hanno unito i vari 3d...
tecnologico
06-04-2009, 16:44
Lo stato finanzia la ricostruzione con finanziamenti ad hoc.
In pratica ti ricostruisci la casa col denaro pubblico, come è giusto che sia in questi casi.
ti ricostruisci casa tua o ti assegnano un alloggio popolare?
si ma dopo quanto te la ricostruiscono???
perchè c'erano quelli che sono stati nei baracconi per tipo 3 anni...e chissà se gliela hanno ricostruita :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
ps: quanti cazzo di morti ci sono fino ad adesso??? ai tg ci sono sempre i giornalisti presi da manie di protagonismo a gridare notizie e a fare sensazionalismo...addirittura uno ha preso un aanziana signora che piangeva...e le FA " è TRISTE SIGNORA?? CI DICA COSA PROVA, HA PERSO TUTTO NEL TERREMOTO??" questo con telecamera sparata in faccia
OUTATIME
06-04-2009, 16:44
In pratica ti ricostruisci la casa col denaro pubblico, come è giusto che sia in questi casi.
E di questo se vuoi ne parliamo in un 3d a parte.... ;)
blade9722
06-04-2009, 16:45
Peccato che lui e i suoi continuino a ribadire la validità delle cure anticancro col metodo di Bella, nonostante la sperimentazione non abbia dato esito positivo..il che non è esattamente il massimo della serietà. :fagiano:
?????
Ritengo difficile che il dottor di Bella continui a ribadire la validita' delle sue cure, visto che e' morto da un bel po' di anni......
E di questo se vuoi ne parliamo in un 3d a parte.... ;)
:stordita: non sei d'accordo?
ti ricostruisci casa tua o ti assegnano un alloggio popolare?
visto come han costruito gli ospedali, temo che di alloggi popolari agibili non ce ne saranno rimasti molti.
Comunque in genere le ricostruzioni sono pagate (almeno in parte) dallo Stato, come é giusto che sia.
Il problema sono i tempi, e il fatto che le nuove costruzioni vengano fatte con criteri migliori.
StateCity
06-04-2009, 16:47
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_932327848.html
"Finora sono 92 le vittime accertate e 1500 le persone ferite nei crolli. Il numero degli sfollati nel frattempo dovrebbe aver superato quota 70 mila."
Sono gia' decenni che si sta cercando una correlazione tra l'emissione di Radon e i terremoti, in tutto il mondo, e non e' stata trovato un correlazione diretta sufficiente per poter aiutare in una previsione.
E' come cercare la rottura di un auto data la perdita di olio. Talvolta si perde l'olio e l'auto si rompe. Talvolta si rompe l'auto senza perdita di olio, talvolta si perde olio e l'auto non si rompe. E la quantita' di olio non puo' aiutare a dire dove e quando l'auto si rompera'.
Una testimonianza importante, che avvalora le tesi che vedono la macchina del soccorso civile muoversi con ESTREMO ritardo e COLPEVOLE mancanza di prontezza.
La testimonianza Guido Mariani, 23 anni, studente all'Aquila
Il giovane con cui divideva l'appartamento è morto
"Tre ore da incubo sotto le macerie
Salvato dai cittadini, a mani nude"
Lucia Di Cicco, 27 anni: "Siamo scappati per le scale piene
di polvere: la palazzina di fronte non esisteva più"
dal nostro inviato MASSIMO LUGLI
L'AQUILA - "Sono rimasto per tre ore sotto le macerie. Non riuscivo a liberarmi. Fortunatamente due travi hanno impedito al muro di crollarmi addosso": Guido Mariani, 23 anni, studente di ingeneria elettronica, ha gli occhi sgranati per lo shock, le mani e le ginocchia piene di lividi ed escoriazioni che si è procurato quando i soccorritori lo hanno estratto da una montagna di detriti. Accanto a lui il cadavere del suo amico e coetaneo con cui divideva l'appartamento da due anni, nel centro dell'Aquila, in via XX settembre, la zona più colpita dal sisma di stanotte. "I soccorsi sono arrivati dopo più di tre ore", accusa Guido, mentre il padre della vittima si inginocchia a pregare davanti alla salma del figlio: "Questa è una città piena di caserme eppure mi hanno tirato fuori i cittadini scavando a mani nude. Gridavo e invocavo aiuto", continua il giovane studente, "sentivo il mio cellulare squillare ma non riuscivo a raggiungerlo. Finalmente si è aperto uno spiraglio, delle mani si sono sporte, mi sono aggrappato e sono venuto fuori. Nella palazzina dove abito c'erano una ventina di appartamenti. Non so quanta gente è ancora lì sotto. Di fronte una scena da incubo: soccorritori scavano con le pale a mani nude, spostando i detriti alla ricerca di corpi o superstiti".
"Le scosse andavano avanti da dicembre, dice Lucia Di Cicco, 27 anni, che abita nel palazzo di fronte a quello completamente distrutto, in via De Bartolomei. Da mesi non dormivamo più. Ci sono state diverse scosse per tutta la serata e una, molto forte, verso le 22.30. Poi, all'improvviso, abbiamo sentito come un boato. Siamo riusciti a fuggire per le scale, semi soffocati dalla polvere. Ho guardato davanti a me e la palazzina di fronte non esisteva più".
Di fronte a piazzale Pasquale Paoli è radunata una piccola folla di carabinieri e vigili del fuoco. Che azzardano bilanci catastrofici. Nell'edificio c'erano venti appartamenti affittati quasi esclusivamente a studenti fuori sede. Le voci sono di decine di inquilini ancora sotto le macerie. Si sentono le urla disperate dei giovani che si sono salvati: "Guido, Guido! Lorenzo mi senti? A un tratto urlano di fare silenzio e i soccorritori scavano freneticamente a mani nude mentre un'addetto della Protezione civile con un cane di salvataggio ispeziona i detriti. Sembra che si stia per tirare fuori qualcuno, forse ancora vivo. Dalle rovine viene estratto un cane beagle, dall'aria terrorizzata.
Più avanti, scendendo verso la periferia, lungo via XX settembre, c'è la Casa dello studente. Un edificio di quattro piani sbilenco e come ripiegato su se stesso. Molti ragazzi, avvolti nelle coperte, sono riuniti seduti sull'aiuola, sorseggiano acqua e bevande calde. Hanno gli occhi spiritati di chi l'ha scampata per un soffio. "Eravamo al quarto piano", racconta Lucia, 23 anni di Lecce, studentessa di tecniche investigative. "Siamo scesi lungo le scale senza respirare per la polvere. Scrivetelo: siamo rimasti tre ore prima di vedere i primi soccorsi: è uno schifo. I telefonini non prendevano, ci ha aiutato soltanto la gente, i vicini. Non sappiamo quanti dei nostri compagni possono essere morti. Era da oltre un mese", aggiunge una donna calabrese di 35 anni, studente di infermieristica: "Continuavano a dirci che non c'era pericolo in questo sciame sismico. Ci sono state scosse molto forti anche alle otto e mezzo e alle 22, ma alle tre è stata come un'esplosione. Non so chi ci ha protetti, perché siamo ancora vivi".
Alle 10,30 un cadavere viene estratto dalle macerie di un palazzo completamente crollato in piazza di Sant'Andrea. Tutto intorno gente in lacrime che invoca amici e parenti sepolti sotto lì sotto. "C'è mio fratello, mia cognata, mia nipote e il fidanzato di mia nipote", piange Davide De Angelis, 64 anni, completamente inzaccherato di fango, abbracciato alla moglie Anna Laura. Hanno già tirato fuori 4 persone tutte vive, ma di mio fratello non ho notizie". Continua: "Stanotte siamo usciti da casa con mia moglie ma mentre venivano qui sono sprofondato in una voragine piena di fango profonda almeno 5 metri. Qualcuno mi ha calato una corda e sono riuscito ad arrampicarmi fuori. Sono qui a vedere la casa di mio fratello. Anche in questo palazzo abitavano molti studenti universitari".
Ecco due giovani che si sono uniti ai soccorsi: sono due studenti abbruzzesi. "Abbiamo trovato un ragazzo che si era rannicchiato sotto una porta ed era riuscito a scampare al crollo", ricorda Mattaeo Faraullo, 22 anni, studente: "Sotto choc ma incolume".
Si calcola che sotto quell'edificio siano rimaste almeno 12 persone. Verso le 11,05 il lavoro di scavo della catena umana che si passa detriti di mano in mano si interrompe. "Sento una voce, sento una voce", urla un agente della polizia provinciale. Interviene un'ambulanza. Silenzio. Ma nessuno viene riportato alla luce. Si riprende a scavare. Poco dopo cambia tutto. Alle 11.10 un uomo completamente nudo viene estratto, vivo dalle macerie. Tra le grida e gli applausi di parenti e soccorritori.
Gente in lacrime, abbracci, singhiozzi, scene isteriche, crisi di disperazione fanno da contorno al lavoro delle squadre di soccorso nella zona del centro storico. E il bilancio delle vittime rischia di salire di ora in ora.
(6 aprile 2009)
http://www.repubblica.it/2009/04/sezioni/cronaca/terremoto-nord-roma/parlano-scampati/parlano-scampati.html
sul sito dei giornali francesi, si parla di "centinaia di dispersi".
Sui giornali italiani non ho visto menzioni a questo proposito.
MesserWolf
06-04-2009, 16:48
Ma qui i morti aumentano ogni minuto e voi state ancora a litigare per chi è il sommo proprietario delle verità universali (come si faceva nel MEDIO EVO) e a fare paragoni con altre cose che non c'entrano nulla, e dare giudizi politici a riguardo?
Almeno chiaritemi una cosa? Ma la mattina riuscite a guardarvi allo specchio? Vi sentite persone?
C'è uno che ha una teoria al momento non riconosciuta sulla previsione dei terremoti...bene, in questo topic non ce ne può fregare di meno, i vostri flame continuateli in pm, qui si cerca di dare informazioni utili, visto che la tragedia (perchè di tragedia di tratta) ha colpito una vasta zona ed un gran numero di persone.
Non si può leggere un post utile e mille in cui vi scannate tra di voi per Giuliani e Di Bella...è da stamattina che andate avanti così, BASTA!!!!
Scusa ma che te frega ? Mi sembra una argomento di interesse (specie ora) , perfettamente in topic .
Se vuoi solo vedere salire l'elenco dei danni e delle vittime basta che apri il sito dell'ansa e metti il refresh automatico.
Non mi pare una mancanza di rispetto per nessuno discutere sulle metodologie di previsione (eventuali) dei terremoti e di eventuali falsi scientifici al riguardo.
OUTATIME
06-04-2009, 16:48
:stordita: non sei d'accordo?
Visto che a me che ho fatto il mutuo è toccato obbligatoriamente fare l'assicurazione contro le calamità naturali, sai com'è....
Sono gia' decenni che si sta cercando una correlazione tra l'emissione di Radon e i terremoti, in tutto il mondo, e non e' stata trovato un correlazione diretta sufficiente per poter aiutare in una previsione.
E' come cercare la rottura di un auto data la perdita di olio. Talvolta si perde l'olio e l'auto si rompe. Talvolta si rompe l'auto senza perdita di olio, talvolta si perde olio e l'auto non si rompe. E la quantita' di olio non puo' aiutare a dire dove e quando l'auto si rompera'.
Per quanto possa valere il mio parere, credo che sia esattamente come dici tu.
o era ora stanno arrivando gli sciaccali, ma non quelli che rubano
zio.luciano
06-04-2009, 16:49
Update: castello dell'Aquila, scattata pochi minuti fa'
http://www.freeimagehosting.net/uploads/th.dbeb38534d.jpg (http://www.freeimagehosting.net/image.php?dbeb38534d.jpg)
Per quanto possa valere il mio parere, credo che sia esattamente come dici tu.
Ma anche la mia non e' piu' informata sui fatti, poiche' la geologia e' una branca completamente opposta a cio' che conosco.
Al posto che leggere troppi post ho semplicemente speso un'oretta a fare ricerche su Internet...
Ma anche la mia non e' piu' informata sui fatti, poiche' la geologia e' una branca completamente opposta a cio' che conosco.
Al posto che leggere troppi post ho semplicemente speso un'oretta a fare ricerche su Internet...
In ogni caso l'aspetto centrale é che non si tratta di una novità, ma un ambito studiato da tempo.
Se giuliani avesse davvero prove in merito non avrebbe avuto proprio nessun problema a pubblicarle (mentre c'era chi sosteneva che, trattandosi di cose troppo nuove era ostracizzato dalla comunità scientifica)
Dark Schneider
06-04-2009, 16:52
C'ero anchio. Sono salvo. Avevo una casa lì...e stavo lì. Crollata la casa. Fortunatamente son solo ammaccato alla mano e spalla e con un gran mal di testa. Caduto e parte del muro crollato addosso.
Finalmente me ne son tornato a casa mia vera e propria..lontano. Adesso voglio solo riposo.
Cmq nelle strade il caos ed il panico più assoluto, gente che piangeva ed usciva dalle finestre, disagi per gente disabile. Mai sentite tante sirene in vita mia.
StateCity
06-04-2009, 16:54
i problemi fondamentali sono 2... :rolleyes:
* che non ci siano altre scosse forti di assestamento..
* e che bisogna prevedere un edilizia antisismica..
Scusa ma che te frega ? Mi sembra una argomento di interesse (specie ora) , perfettamente in topic .
Se vuoi solo vedere salire l'elenco dei danni e delle vittime basta che apri il sito dell'ansa e metti il refresh automatico.
Non mi pare una mancanza di rispetto per nessuno discutere sulle metodologie di previsione (eventuali) dei terremoti e di eventuali falsi scientifici al riguardo.
quoto....se non siete interessati CAMBIATE THREAD..senza sporcarlo con i vostri "basta avete rotto il cazzo" ....basta non leggeer quello che non vi interessa
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Visto che a me che ho fatto il mutuo è toccato obbligatoriamente fare l'assicurazione contro le calamità naturali, sai com'è....
eh ma mi sa che l'assicurazione è stata fatta adesso obbligatoria...qua io non l'ho mai sentita...
poi che vorresti che facessero che pagassero tutto di tasca loro?? IMPOSSIBILE...
ci sono anziani che l'unica cosa ceh hanno è la casa...ora che non hanno quella avranno una pensionaccia da 400 euro al mese...cosa vuio che riparino??? tra cibo, farmaci ecc...figuriamoci
Junior83
06-04-2009, 16:55
Ma non capiscoo perché non bisognerebbe parlare di quello di cui si discute.
Tanto piu che la discussione é nata dai commenti di chi si lamentava perché "si poteva evitare".
L'argomento è interessante ma dal momento che sono stati accorpati i topic e che qui c'è gente che sta vivendo il dramma, che cerca di scambiare informazioni sulla situazione o che fino a 5 minuti fa non sapeva nemmeno se i suoi amici erano vivi o morti (io), forse sarebbe meglio aprire un topic a parte dedicato solo a questa teoria e le relative discussioni. Nessuno vi dice che non ne potete parlare, ma vi si chiede solo di mostrare un po' di rispetto per le vittime e i dispersi visto che accanto ai vostri discorsi illuminati sulla scienza c'è anche gente che soffre.
Ripeto, nessuno vi vuole censurare, ma si fa solo appello al vostro buon senso, per favore.
:dissident:
06-04-2009, 16:55
* e che bisogna prevedere un edilizia antisismica..
il problema e' che in teoria le nuove costruzioni dovrebbero essere gia' per legge antisismiche, ma rimane il 90% almeno del patrimonio edilizio che non lo e'
tu non hai idea di cosa vuol dire fare ricerca in un istituto pubblico, non ha mica brevettato il macchinario, non lo produce da sè, non lo installa, non ha una società alle spalle non fa il commerciale, non ti basta? peggio per te...:rolleyes:
Giuliani non ha fatto ricerca in un istituto pubblico.
E il suo sistema di previsione l'ha brevettato 9 anni fa :fagiano:
E ha anche un accordo commerciale con un'azienda che dovrebbe produrre i rilevatori di radon e i restanti apparecchi utili all'uopo :fagiano:
Ecco il PdC che dice che non c'erano basi scientifiche e che non poteva essere previsto...
La commissione nazionale grandi rischi aveva detto che non c'erano rischi, ora Bertolaso si para il culo e cerca di pararlo anche agli altri cattedratici (Barberi, Boschi etc etc).
Beh la setta scientifica internazionale difende se stessa, è solo ovvio... lo vado ripetendo da un bel pezzo! :asd:
fondati un corno, bertolaso è stato applaudito anche durante le operazioni in sri lanka dopo lo tsunami, dobbiamo essere fieri che lavori alla nostra protezione civile, una delle migliori del mondo
A me non interessa cosa ha fatto in altre occasioni: io so solo che la sua gestione in QUESTO CASO è stata a dir poco discutibile, per usare un eufemismo!
Almeno chiaritemi una cosa? Ma la mattina riuscite a guardarvi allo specchio? Vi sentite persone?
Ecco l'ennesimo giudice delle cause perse. A parte gli aiuti economici e la solidarietà non possiamo fare: la stessa Protezione Civile ha invitato chi vuole dare aiuto a farsi da parte, in quanto sarebbe d'intralcio ai soccorsi organizzati.
Se tu ritieni di poter fare diversamente e meglio perché sei ancora qua a scrivere su un forum? Parti e vai ad aiutare no? :asd:
Detto questo ti ricordo che è un thread di discussione e CHIUNQUE ha diritto a scrivere le sue idee in merito... se ti danno fastidio sorvola pure, ma non permetterti di giudicare gente che non conosci con giudizi sparati a caso! :rolleyes:
e basta non ce ne frega niente apritevi un topic a parte
Che sei un moderatore? Se ritieni che si facciano discussioni off-topic segnala!
OUTATIME
06-04-2009, 16:57
eh ma mi sa che l'assicurazione è stata fatta adesso obbligatoria...qua io non l'ho mai sentita...
Sarà.... allora avranno fregato me.... hanno fatto bene... cosa l'ho fatta a fare l'assicurazione?? C'è mamma stato che da i soldi a tutti.... :boh:
ramones1985
06-04-2009, 16:57
...avremo nuovi accampati per 50anni....in container....mentre ad alcuni costruiamo case nuove e gli diamo quelle dei comuni.....
gabi.2437
06-04-2009, 16:57
i problemi fondamentali sono 2... :rolleyes:
* che non ci siano altre scosse forti di assestamento..
* e che bisogna prevedere un edilizia antisismica..
/thread
QUESTO servirebbe molto
Update: castello dell'Aquila, scattata pochi minuti fa'
Speriamo siano pochi i danni...
eh ma mi sa che l'assicurazione è stata fatta adesso obbligatoria...qua io non l'ho mai sentita...
infatti l'unica assicurazione che ti obbligano a fare le banche alla stipula del mutuo e' quella contro gli incendi :fagiano:
bob.malone
06-04-2009, 16:58
Visto che a me che ho fatto il mutuo è toccato obbligatoriamente fare l'assicurazione contro le calamità naturali, sai com'è....
la ricostruzione in Umbria dal 1997 oggi non è ancora finità, sperò per te che l'assicurazione l'hai pagata per niente, solo che se ce l'hai e succede qualcosa hai i soldi indietro Subito e non dopo 13 anni.
P.S. c'è gente nei conteiner da tantissimo tempo, perchè non ci sono i soldi per ricostruire
ramones1985
06-04-2009, 16:59
...e come diceva oggi uno alla radio (non ricordo il nome) fra un paio di mesi ci saremo dimenticati di tutto...e staremo qui a piangere i morti per il prossimo e sicuro terremoto che prima o poi ci sarà .....
Junior83
06-04-2009, 16:59
Se vuoi solo vedere salire l'elenco dei danni e delle vittime basta che apri il sito dell'ansa e metti il refresh automatico.
Ma ti rendi conto di quello che hai appena scritto?
Io ho temuto per la vita di persone a me care fino a 5 minuti fa e tu mi dici una cosa del genere?
Mi viene voglia di guadagnarmi il primo ban della mia vita....
Ma visto che IO ho ancora un po' di senno, vi ignoro ed abbandono questo topic, possibile che qua dentro si va avanti sempre e solo a flame?
OUTATIME
06-04-2009, 17:00
la ricostruzione in Umbria dal 1997 oggi non è ancora finità, sperò per te che l'assicurazione l'hai pagata per niente, solo che se ce l'hai e succede qualcosa hai i soldi indietro Subito e non dopo 13 anni.
P.S. c'è gente nei conteiner da tantissimo tempo, perchè non ci sono i soldi per ricostruire
Si... solo che l'assicurazione la pago io.... :stordita:
OUTATIME
06-04-2009, 17:01
infatti l'unica assicurazione che ti obbligano a fare le banche alla stipula del mutuo e' quella contro gli incendi :fagiano:
Se ne siete sicuri....
ramones1985
06-04-2009, 17:02
la ricostruzione in Umbria dal 1997 oggi non è
P.S. c'è gente nei conteiner da tantissimo tempo, perchè non ci sono i soldi per ricostruire
Strano .....perchè in molte zone d'italia sgombrano campi di rom e li mettono in strutture nuove di pacche.......:mbe: :mbe: :mbe:
L'argomento è interessante ma dal momento che sono stati accorpati i topic e che qui c'è gente che sta vivendo il dramma, che cerca di scambiare informazioni sulla situazione o che fino a 5 minuti fa non sapeva nemmeno se i suoi amici erano vivi o morti (io), forse sarebbe meglio aprire un topic a parte dedicato solo a questa teoria e le relative discussioni. Nessuno vi dice che non ne potete parlare, ma vi si chiede solo di mostrare un po' di rispetto per le vittime e i dispersi visto che accanto ai vostri discorsi illuminati sulla scienza c'è anche gente che soffre.
Ripeto, nessuno vi vuole censurare, ma si fa solo appello al vostro buon senso, per favore.
Allora apriamo un 3d su "testimonianze e aggiornamenti sul terremoto in abruzzo".
Mi parrebbe assai piu sensato, che non il contrario, visto che in gran parte gli interventi qua sono di discussione piu generica
Se ne siete sicuri....
sicurissimo.
ho fatto un mutuo 7 mesi fa e l'unica assicurazione che mi ha chiesto la banca e' quella contro scoppio/incendi :fagiano: (e infatti non ne ho altre)
Ma ti rendi conto di quello che hai appena scritto?
Io ho temuto per la vita di persone a me care fino a 5 minuti fa e tu mi dici una cosa del genere?
Mi viene voglia di guadagnarmi il primo ban della mia vita....
Ma visto che IO ho ancora un po' di senno, vi ignoro ed abbandono questo topic, possibile che qua dentro si va avanti sempre e solo a flame?
che esagerazione...neanche ti avesse augurato del male :rolleyes:
bah
OUTATIME
06-04-2009, 17:04
sicurissimo.
ho fatto un mutuo 7 mesi fa e l'unica assicurazione che mi ha chiesto la banca e' quella contro scoppio/incendi :fagiano: (e infatti non ne ho altre)
Allora se la tua casa crolla per un terremoto la tua banca i soldi quando li vede?
PS: dove abiti?
Senza Fili
06-04-2009, 17:05
Scusa ma che te frega ? Mi sembra una argomento di interesse (specie ora) , perfettamente in topic .
Se vuoi solo vedere salire l'elenco dei danni e delle vittime basta che apri il sito dell'ansa e metti il refresh automatico.
Non mi pare una mancanza di rispetto per nessuno discutere sulle metodologie di previsione (eventuali) dei terremoti e di eventuali falsi scientifici al riguardo.
Quoto.
blade9722
06-04-2009, 17:06
Scusa ma che te frega ? Mi sembra una argomento di interesse (specie ora) , perfettamente in topic .
Se vuoi solo vedere salire l'elenco dei danni e delle vittime basta che apri il sito dell'ansa e metti il refresh automatico.
Non mi pare una mancanza di rispetto per nessuno discutere sulle metodologie di previsione (eventuali) dei terremoti e di eventuali falsi scientifici al riguardo.
Anche perche' tali metodologie possono contribuire a ridurre il numero di vittime
zerothehero
06-04-2009, 17:06
Conosco la teoria della falsificabilita'.....ma la valutazione della validita' di un modello statistico viene effettuata per via empirica, e non con la dialettica.
Quindi invita il tecnico, invece di straparlare (non tu, il tecnico), a pubblicare i sui dati e i suoi risultati su una rivista scientifica possibilmente elaborando una teoria previsionale (che lui asserisce di avere) sui terremoti, in modo tale che vengano verificati e sottoposti a indagine empirica dalla comunità scientifica.
Se conosci bene il criterio della falsificabilità, allora perchè mi hai detto che parlando di falsificazione ho un pregiudizio nei confronti del tecnico?
Ti contraddici. :fagiano:
MesserWolf
06-04-2009, 17:06
Ma ti rendi conto di quello che hai appena scritto?
Io ho temuto per la vita di persone a me care fino a 5 minuti fa e tu mi dici una cosa del genere?
Mi viene voglia di guadagnarmi il primo ban della mia vita....
Ma visto che IO ho ancora un po' di senno, vi ignoro ed abbandono questo topic, possibile che qua dentro si va avanti sempre e solo a flame?
Ribadisco che discutere sulle metodologie di previsione e prevenzioni dei terremoti e di eventuali falsi scientifici non mi pare fuori luogo, anzi è proprio il tema del 3d in fondo. Sarà una ovvietà , ma non è questo il luogo per cercare informazioni sui proprio cari , almeno io la penso così ...
io non cerco nessunissimo flame te lo assicuro
Ma perché l'Italia ha rifiutato l'invio di aiuti dall'estero?
Ribadisco che discutere sulle metodologie di previsione e prevenzioni dei terremoti e di eventuali falsi scientifici non mi pare fuori luogo, anzi è proprio il tema del 3d in fondo. Sarà una ovvietà , ma non è questo il luogo per cercare informazioni sui proprio cari , almeno io la penso così ...
io non cerco nessunissimo flame te lo assicuro
tuttavia c'è modo e modo di affrontare un discorso che in questo momento tocca persone che stanno vivendo un'ansia pazzesca per i propri cari e persone che invece hanno superato l'ansia e piangono per chi hanno perso.
Sarebbe il caso quindi di abbassare almeno un po' i toni da "discussione da post-partita della domenica" e cercare di evitare flame inutili.
lo dico quotando te ma è un discorso generale detto in veste di semplice utente eh... ;)
gabi.2437
06-04-2009, 17:09
Ma perché l'Italia ha rifiutato l'invio di aiuti dall'estero?
Si suppone che abbiamo abbastanza soldi per gestire la cosa :asd: :asd: Insomma, mica siam poveracci...
Se arrivan aiuti dall'estero mi preoccupo di più di dove vadan a finire tutte le tasse che noi poveri tapini paghiamo
Junior83
06-04-2009, 17:10
Mi parrebbe assai piu sensato, che non il contrario, visto che in gran parte gli interventi qua sono di discussione piu generica
Giusto, infatti ciò che dico è di separare le discussioni, mica di zittirvi. Purtroppo hanno accorpato i topic ed ora è tutto un polpettone...
che esagerazione...neanche ti avesse augurato del male :rolleyes:
bah
di sicuro non sai cosa voglia dire sentire di vittime sempre maggiori e non sapere come stanno i tuoi amici...e poi se ne esce uno che non ha niente da fare e ti dice che ti interessa solo sapere quanti morti ci sono stati....
ovviamente non te lo auguro, ma postare tanto per schiacciare due tasti....
...come dici tu...bha
Cmq tranquilli, giro al largo tanto qua non si ha nulla di utile e di certo non spreco questi momenti per controbattere alle trollate...
buona giornata
(che ovviamente è sarcarsmo....)
ma anche il 29 ce nè stata una forte a sulmona?
immagino che paura, ne ho avuta io che ero vicino roma....
si anche domenica scorsa c'è stata una forte scossa di terremoto ma in pochi lo hanno avvertito quella di oggi è stata avvertita da tutti.
Ma perché l'Italia ha rifiutato l'invio di aiuti dall'estero?
Perché ce la caviamo da soli! Questa è stata la replica di Mr Bertolaso!
ramones1985
06-04-2009, 17:11
Ma perché l'Italia ha rifiutato l'invio di aiuti dall'estero?
Perchè siamo L'Italia e non il Burkina Faso.
Se serviranno li accetteranno.
zerothehero
06-04-2009, 17:12
?????
Ritengo difficile che il dottor di Bella continui a ribadire la validita' delle sue cure, visto che e' morto da un bel po' di anni......
Di Bella non è morto subito dopo la sperimentazione. Dopo i dati (negativi) ha continuato a praticare le sue cure, che si sono rivelate non efficaci sulla base di una sperimentazione clinica.
Lui e i suoi. :fagiano:
http://archiviostorico.corriere.it/1998/aprile/28/Bella_sperimentazione_truffa_co_0_9804281632.shtml
Dobbiamo continuare ancora su queste cose?
Non credo che ne valga la pena, francamente.
Su di Bella oramai si sa che la sua terapia non è efficace.
Sul tecnico, si vedrà, quando si deciderà a pubblicare la sua teoria condividendola con la comunità scientifica.
StateCity
06-04-2009, 17:12
http://cnt.rm.ingv.it/~earthquake/data_id/2206496920/event.php
Perchè siamo L'Italia e non il Burkina Faso.
Se serviranno li accetteranno.
Ma non capisco, con 100.000 sfollati ci sarà bisogno di un mare di cose. Che male c'é nell'accettare attrezzature dalla Germania?
blade9722
06-04-2009, 17:13
Quindi invita il tecnico, invece di straparlare (non tu, il tecnico), a pubblicare i sui dati e i suoi risultati su una rivista scientifica possibilmente elaborando una teoria previsionale (che lui asserisce di avere) sui terremoti, in modo tale che vengano verificati e sottoposti a indagine empirica dalla comunità scientifica.
Certamente, ed e' quello che spero verra' fatto in futuro.
Se conosci bene il criterio della falsificabilità, allora perchè mi hai detto che parlando di falsificazione ho un pregiudizio nei confronti del tecnico?
Ti contraddici. :fagiano:
Non fare il furbetto, tu non hai usato il termine "falsificare" in quel senso, ma solo per dire che potrebbe barare....
Allora se la tua casa crolla per un terremoto la tua banca i soldi quando li vede?
PS: dove abiti?
guarda, non so la logica che c'e' dietro :boh:
comunque abito a padova (ma il mutuo l'ho fatto a verona)
Cmq tranquilli, giro al largo tanto qua non si ha nulla di utile e di certo non spreco questi momenti per controbattere alle trollate...
buona giornata
(che ovviamente è sarcarsmo....)
ciao :)
buona giornata :)
Perchè siamo L'Italia e non il Burkina Faso.
Se serviranno li accetteranno.
:asd: cioè abbiamo pure rifiutato gli aiuti??
mi sa che i capoccia stanno già pensando a quanti soldi possono fottere in stile Irpinia....qualche miliarduccio in tasca di qualche politicante mafioso lo dobbiamo mettere in conto!
zerothehero
06-04-2009, 17:15
Non fare il furbetto, tu non hai usato il termine "falsificare" in quel senso, ma solo per dire che potrebbe barare....
Ma neanche per idea.. :fagiano:
Ma perché l'Italia ha rifiutato l'invio di aiuti dall'estero?
? :mbe: :confused:
ramones1985
06-04-2009, 17:17
Ma non capisco, con 100.000 sfollati ci sarà bisogno di un mare di cose. Che male c'é nell'accettare attrezzature dalla Germania?
Ripeto, con le stime che hanno attuali si vede che ci stanno con i fondi che abbiamo in casa nostra.
Se ne serviranno di più li accetteranno.
A me non piace fare il classico parassita ...
gabi.2437
06-04-2009, 17:17
Ma non capisco, con 100.000 sfollati ci sarà bisogno di un mare di cose. Che male c'é nell'accettare attrezzature dalla Germania?
Ma non vorrei dire ma ripeto, l'italia ha i soldi per tutti eh...
blade9722
06-04-2009, 17:19
Di Bella non è morto subito dopo la sperimentazione. Dopo i dati (negativi) ha continuato a praticare le sue cure, che si sono rivelate non efficaci sulla base di una sperimentazione clinica.
Lui e i suoi. :fagiano:
Dai, non sgusciare cosi', hai usato il presente:
Peccato che lui e i suoi continuino a ribadire la validità delle cure anticancro col metodo di Bella, nonostante la sperimentazione non abbia dato esito positivo..il che non è esattamente il massimo della serietà. :fagiano:
pensavi fosse ancora vivo....
http://archiviostorico.corriere.it/1998/aprile/28/Bella_sperimentazione_truffa_co_0_9804281632.shtml
Dobbiamo continuare ancora su queste cose?
Non credo che ne valga la pena, francamente.
Su di Bella oramai si sa che la sua terapia non è efficace.
Sul tecnico, si vedrà, quando si deciderà a pubblicare la sua teoria condividendola con la comunità scientifica.
Anche perche' mi sembra che stai cercando di infangare il nome di un medico defunto solo per delegittimare un sismologo vivo per associazione.
Mi son perso buona parte del 3d, ma leggendo qua e là 3h di ritardo nei soccorsi e Bertolaso che dice di non fare nulla?
Qualcuno mi conferma o smentisce? :)
MesserWolf
06-04-2009, 17:21
Cmq c'è una comunità scientifica e un metodo scientifico apposta per verificare le teorie valide.
Dopo di chè si andrà ad indagare l'efficienza di tale metodo .
NOn metto in dubbio che possa esserci una correlazione tra emissioni di gas e terremoto , ma da qui a farci un modello previsivo funzionante c'è tutto il vero lavoro .
E anche una volta creato il modello è sempre un modello stocastico, avrà una varianza , insomma scordatevi una cosa del tipo TOT GAS + Media degli ultimi terremoti negli ultimi 300 anni = terremoto tra 3 giorni di tot intensità in maniera deterministica .
Il modello butterà fuori una distribuzione di probabilità .
Anche perche' mi sembra che stai cercando di infangare il nome di un medico defunto solo per delegittimare un sismologo vivo per associazione.
A parte il fatto che di bella si é infangato da solo, per ritornare alla previsione di Giuliani, quella di Sulmona é stata comunicata solo dopo la scossa del mattino, quella di grado 3.5 di cui si parlava prima.
Quindi anche nel caso del 30 si tratta di dichiarazioni posteriori alla scossa
Domenica Giampaolo Giuliani ha previsto una violenta scossa nel pomeriggio, dopo quella della mattina, a Sulmona. Subito il fisico ha chiamato la polizia e il sindaco, che si trovava a Roma per il congresso del Popolo della Liberta’. Peccato che il terremoto non si sia mai verificato. E con la sua falsa previsione ha causato un caos allucinante. Tanto che ora e’ stato denunciato per aver creato falso allarmismo.
Il sindaco commenta cosi’: “Non è possibile che si vada in giro a creare allarmismi, domenica ho passato la giornata più brutta della mia vita perché dopo aver parlato con quel signore, che mi aveva annunciato un sisma devastante, molto più forte di quello che c’era stato in mattinata, mi sono trovato in una situazione difficilissima. Perché non sapevo che cosa fare: far scattare il piano di evacuazione o far finta di niente, con il rischio di portarmi sulla coscienza una possibile tragedia?“.
Erian Algard
06-04-2009, 17:26
Comunque l'Italia secondo l'ANSA:
LUSSEMBURGO - "Su istruzione del governo ho anticipato alla Commissione Ue l'intenzione del governo italiano di chiedere l'intervento del fondo europeo di solidarietà per le catastrofi naturali" in seguito al terremoto in Abruzzo. Lo ha detto Ferdinando Nelli Feroci, rappresentante permanente d'Italia presso l'Ue, a margine dei lavori del Consiglio Interni e Giustizia, spiegando di averne dato notizia al vicepresidente della Commissione Ue Jacques Barrot, presente alla riunione.
zerothehero
06-04-2009, 17:26
Dai, non sgusciare cosi', hai usato il presente:
pensavi fosse ancora vivo....
Che Di Bella sia vivo o morto è irrilevante ai fini della questione, che è la seguente: ha continuato, dopo la sperimentazione fallimentare, a praticare le cure che lui asseriva avessero efficacia. Comportamento serio?
Non credo.
Anche perche' mi sembra che stai cercando di infangare il nome di un medico defunto solo per delegittimare un sismologo vivo per associazione.
A te sembrano troppe cose.. :D confondi grossolamente il criterio della falsificabilità con la delegittimazione :asd: ...
Pubblicasse su una rivista, invece di pretendere scuse dal sindaco.. :sofico:
HolidayEquipe™
06-04-2009, 17:27
a me viene da ridere quando si parla gia' di ricostruzione...
in sicilia nel 1990...il 13 dicembre...qualcuno se lo ricorderà...ci fu un terremoto del 5.6 richter...
un centinaio di case inagibili nel mio paese, fortunatamente nessun morto...
ancora un sacco di persone stanno nei containers...
per non scomodare il belice...
cioè vivono ADESSO nei container?????
senza parole
matrizoo
06-04-2009, 17:30
Ma non vorrei dire ma ripeto, l'italia ha i soldi per tutti eh...
ma che dici??:rolleyes:
gli aiuti non si rifiutano mai...
alle richieste si risponde si, ci servono...poi se non servono meglio:O
sembra che abbiano qualcosa da nascondere...
è inutile, questi non ne azzeccano una:O
ConteZero
06-04-2009, 17:31
a me viene da ridere quando si parla gia' di ricostruzione...
in sicilia nel 1990...il 13 dicembre...qualcuno se lo ricorderà...ci fu un terremoto del 5.6 richter...
un centinaio di case inagibili nel mio paese, fortunatamente nessun morto...
ancora un sacco di persone stanno nei containers...
per non scomodare il belice...
Ricordo che in quell'occasione un uno Sgarbi d'annata ebbe a dire, guardando lo sfacelo, qualcosa tipo: "Che fortunati che siete, perché col terremoto si butta giù tutto e lo Stato finanzia case nuove per tutti".
C'ero anchio. Sono salvo. Avevo una casa lì...e stavo lì. Crollata la casa. Fortunatamente son solo ammaccato alla mano e spalla e con un gran mal di testa. Caduto e parte del muro crollato addosso.
Finalmente me ne son tornato a casa mia vera e propria..lontano. Adesso voglio solo riposo.
Cmq nelle strade il caos ed il panico più assoluto, gente che piangeva ed usciva dalle finestre, disagi per gente disabile. Mai sentite tante sirene in vita mia.
Cazzo Dark, per fortuna!! Posso solo tentare di immaginare cosa hai passato :(
Veramente non so cosa dire, solo che sono felici di leggerti qui. Riposati e cerca di rimetterti :sperem:
MesserWolf
06-04-2009, 17:33
a me viene da ridere quando si parla gia' di ricostruzione...
in sicilia nel 1990...il 13 dicembre...qualcuno se lo ricorderà...ci fu un terremoto del 5.6 richter...
un centinaio di case inagibili nel mio paese, fortunatamente nessun morto...
ancora un sacco di persone stanno nei containers...
per non scomodare il belice...
probabilmente gli aiuti sono anche stati stanziati , ma chissà a chi sono finiti :rolleyes:
Ricordo che in quell'occasione un uno Sgarbi d'annata ebbe a dire, guardando lo sfacelo, qualcosa tipo: "Che fortunati che siete, perché col terremoto si butta giù tutto e lo Stato finanzia case nuove per tutti".
sgarbi...l'uomo con una sensibilità di un dinosauro :asd:
ramones1985
06-04-2009, 17:34
a me viene da ridere quando si parla gia' di ricostruzione...
in sicilia nel 1990...il 13 dicembre...qualcuno se lo ricorderà...ci fu un terremoto del 5.6 richter...
un centinaio di case inagibili nel mio paese, fortunatamente nessun morto...
ancora un sacco di persone stanno nei containers...
per non scomodare il belice...
Da noi il 20% delle case comunali vengono date a Immigrati...
E italiani vivono ancora nei Container....
vabbè....è vero che questao serebbe un discorso razzista
Quincy_it
06-04-2009, 17:34
C'ero anchio. Sono salvo. Avevo una casa lì...e stavo lì. Crollata la casa. Fortunatamente son solo ammaccato alla mano e spalla e con un gran mal di testa. Caduto e parte del muro crollato addosso.
Finalmente me ne son tornato a casa mia vera e propria..lontano. Adesso voglio solo riposo.
Cmq nelle strade il caos ed il panico più assoluto, gente che piangeva ed usciva dalle finestre, disagi per gente disabile. Mai sentite tante sirene in vita mia.
:vicini:
Cavolo, l'importante è che tu stia bene.
Coraggio!
HolidayEquipe™
06-04-2009, 17:35
cioè vivono ADESSO nei container?????
senza parole
si...per la cronaca il paese e' Augusta (SR)
Da noi il 20% delle case comunali vengono date a Immigrati...
E italiani vivono ancora nei Container....
vabbè....è vero che questao serebbe un discorso razzista
nella discussione ci mancavano giusto gli immigrati :asd: :asd:
non c'entra una mazza che le case sono date agli immigrati..che hanno diritto a vivere in una casa vera e propria...
il fatto che i terremotati chissà quando vivranno in una casa vera e propria è un altro discorso e fa solo capire che viviamo in una paese di MERDA
ramones1985
06-04-2009, 17:43
nella discussione ci mancavano giusto gli immigrati :asd: :asd:
non c'entra una mazza che le case sono date agli immigrati..che hanno diritto a vivere in una casa vera e propria...
il fatto che i terremotati chissà quando vivranno in una casa vera e propria è un altro discorso e fa solo capire che viviamo in una paese di MERDA
Se permetti vorrei che il mio Stato, stato ITALIANO aiutasse primi i bisognosi ITALIANI e poi il resto.
Secondo me viviamo in un paese di merda perchè prima pensiamo a sti qua e poi ai nostri Cittadini.
Punti di vista differenti.
Qua a bologna ci sono casone enormi piene di spacciatori magrebini e rumeni, li svuoterei volentieri a calci in culo per darle a qualche bisognoso abruzzese in questo momento.....
Ah no, avranno le tende per i prossimo anni, è vero....le case lasciamole a quelli la...
Solidarietà a chi è stato colpito...
HolidayEquipe™
06-04-2009, 17:44
la cosa che ricordo...a distanza di 20 anni...è la paura che si aveva a tornare a casa e a mettersi a letto...
una paura strana...paura di un qualcosa di imprevedibile che ti sfianca...
abbiamo passato settimane a dormire al massimo 2 ore a notte...
se fermi un attimo il respiro, senti il cuore che batte...e tremi leggermente...
il tremore ti fa salire il cuore il gola, lo confondi con un tremore sismico...
la notte amplifica tutto...
ancora ricordo la casa illuminata dalle luci di emergenza...all' 1.24 del mattino..
il lampadario che oscillava...
una sensazione di mancanza di respiro...
il brutto viene sempre dopo...
tanta solidarietà ai familiari dei defunti...e a tutti coloro che, anche se non hanno perso dei parenti, hanno perso il frutto di una vita di lavoro...
Quando ci fu l'alluvione in Piemonte (100 morti, innumerevoli case distrutte), io testimone ho visto i dipendenti sfollati e i loro figli andare a fare in modo di recuperare le fabbriche e le aziende nel piu' breve tempo possibile, tralasciando volutamente la propria abitazione, anche ricoperta dal fango.
Vedremo se in centro Italia ci sara' quella che io penso essere lungimiranza.
Dark Schneider
06-04-2009, 17:47
Cazzo Dark, per fortuna!! Posso solo tentare di immaginare cosa hai passato :(
Veramente non so cosa dire, solo che sono felici di leggerti qui. Riposati e cerca di rimetterti :sperem:
:vicini:
Cavolo, l'importante è che tu stia bene.
Coraggio!
Appena ho un lettore di memorie sd vi posto anche qlc foto che ho scattato nei momenti "calmi".Giusto per mostrarvi il disastro.
Avrò ricevuto roba di 50-60 sms oggi.
MesserWolf
06-04-2009, 17:47
la cosa che ricordo...a distanza di 20 anni...è la paura che si aveva a tornare a casa e a mettersi a letto...
una paura strana...paura di un qualcosa di imprevedibile che ti sfianca...
abbiamo passato settimane a dormire al massimo 2 ore a notte...
se fermi un attimo il respiro, senti il cuore che batte...e tremi leggermente...
il tremore ti fa salire il cuore il gola, lo confondi con un tremore sismico...
la notte amplifica tutto...
ancora ricordo la casa illuminata dalle luci di emergenza...all' 1.24 del mattino..
il lampadario che oscillava...
una sensazione di mancanza di respiro...
il brutto viene sempre dopo...
tanta solidarietà ai familiari dei defunti...e a tutti coloro che, anche se non hanno perso dei parenti, hanno perso il frutto di una vita di lavoro...
in effetti deve essere un vero incubo.
blade9722
06-04-2009, 17:47
Che Di Bella sia vivo o morto è irrilevante ai fini della questione, che è la seguente: ha continuato, dopo la sperimentazione fallimentare, a praticare le cure che lui asseriva avessero efficacia. Comportamento serio?
Non credo.
Quindi secondo te le attivita' di ricerca dovrebbero interrompersi al primo risultato negativo? Credi che a monte di un successo non ci sia mai un insuccesso precedente? Il comportamento del dottor di Bella non e' stato diverso da quello di un qualsiasi pioniere, solo che lui non e' passato per i canali "ufficiali" di ricerca medica italiana, e percio' un risultato negativo viene inteso come sinonimo di scarsa professionalita'.
A te sembrano troppe cose.. :D confondi grossolamente il criterio della falsificabilità con la delegittimazione :asd: ...
Pubblicasse su una rivista, invece di pretendere scuse dal sindaco.. :sofico:
OK, ho riletto meglio il tuo vecchio post, in effetti hai utilizzato il concetto di falsificabilita'. Pero' se avessi scritto:
sempre che si tratti di una teoria scientifica, secondo il criterio di falsificabilita'
sarebbe stato piu' chiaro e non avrebbe generato l'equivoco.
Per quanto riguarda la delegittimazione, se non erro la frase iniziale ("Anche di Bella era un medico", quasi che fosse un oscuro stregone) non era tua, poi tu ti sei agganciato al discorso. Il concetto pero' a me sembra: "e' un nuovo caso di Bella, quindi se parlo male dell'operato del medico rafforzo l'impressione negativa su quella del sismologo".
Ricordo che in quell'occasione un uno Sgarbi d'annata ebbe a dire, guardando lo sfacelo, qualcosa tipo: "Che fortunati che siete, perché col terremoto si butta giù tutto e lo Stato finanzia case nuove per tutti".
beh lo stato finanzia, sono gli enti locali che si mangiano i soldi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.