View Full Version : Terremoto Abruzzo - Parliamone qui
TeknoMan
06-04-2009, 20:47
mandiamoci lui, ratzinger e tutto il vaticano a scavare.
e gli sfollati senza casa tutti a piazza s. pietro, alla camera e al parlamento.
:doh:
dantes76
06-04-2009, 20:49
:doh:
che c'e?? ti scandalizzi quando si aprla del coso, e non quando si chiede al monte paschi di siena di farsi carico della ricostruzione della basilica?
la lasciassero cosi' ;ci sara' piu' spazio per i parcheggi, il mps di siena si occupasse, sempre che lo vogliano di qualche scuola, o di qualche ambulatorio...
Aviatore_Gilles
06-04-2009, 20:49
Una preghiera per chi non ce l'ha fatta e un abbraccio a chi è in difficoltà.
Oggi ero fuori per lavoro e mentre percorrevo l'A13 c'era una fila interminabile di veicoli della protezione civile e dei vigili del fuoco, l'entità del danno l'ho capito più da questo che non dai comunicati radio. :(
L'unica cosa che odio di queste tragedie è la corsa al servizio più strappalacrime che fanno i vari tg, a volte sono davvero irritanti. :muro:
visto che sembra tu abbia fonti di prima mano, la scossa di stanotte che magnitudo aveva?
A seconda delle fonti ho letto da 5.8 a 6.5
Dal sito dell istituto nazionale di geofisica e vulcanologia
La Rete Sismica Nazionale dell’INGV ha registrato un terremoto di Magnitudo 5.8 (Magnitudo Richter) (6.2 Mw=magnitudo momento) nella zona dell'Aquilano, il 6 Aprile 2009 alle 3:32 (ora italiana).
Nota sulla magnitudo: la magnitudo usata di routine per stimare la grandezza di un terremoto è la cosiddetta Magnitudo Richter o Magnitudo Locale (Ml), che viene calcolata sull'ampiezza massima della registrazione sismica di un sismografo standard (a corto periodo). Viceversa la Magnitudo Momento (Mw) viene elaborata attraverso un trattamento numerico dell'intero segnale sismico su tutte le frequenze evidenziate dalla registrazione. Per terremoti forti la Mw viene ritenuta una stima più accurata della severità dell'evento.
http://cnt.rm.ingv.it/~earthquake/data_id/2206496920/event.php
visto che sembra tu abbia fonti di prima mano, la scossa di stanotte che magnitudo aveva?
A seconda delle fonti ho letto da 5.8 a 6.5
Hmm... dovrei analizzare a ritroso i dati sismici di quell'ora. Non sarebbe un grosso problema farlo, perche' un terremoto cosi` grande e` avvertito da tante stazioni in giro per il mondo (piu` stazioni = piu` precisione), pero` a mano e` un lavoro piuttosto estrenuante.
L'INGV, che ha parecchie stazioni sismiche disseminate per il centro Italia (e purtroppo non ad accesso pubblico) secondo me ha dato la stima migliore: 5.8 (Ml). L'USGS, agenzia geofisica/sismologica americana abbastanza rinomata, per le stazioni internazionali e` messa probabilmente come me, ed ha stimato 6.3 richter (Mw).
EDIT:
E` come dice Kratos: sono stime effettuate in maniera diversa, non sono direttamente comparabili, anche se sono molto simili.
visto che sembra tu abbia fonti di prima mano, la scossa di stanotte che magnitudo aveva?
A seconda delle fonti ho letto da 5.8 a 6.5
L'ha spiegato per bene un esperto alla Vita in Diretta (:eek:): sono entrambi veri, ma sono calcolati in momenti e in maniera diversa.
Il primo valore è chiamato "magnitudo locale" e viene calcolato entro due minuti dalla scossa, il secondo, se non erro, "magnitudo momento" e viene calcolato in un secondo momento con algoritmi più complessi.
Non so i valori che si trovano in giro a quale di queste "scale" fanno riferimento, visto che ovviamente non si possono mischiare.
Erian Algard
06-04-2009, 20:53
Comunque qua stanotte non dorme nessuno.
marcolinuz
06-04-2009, 20:54
visto che sembra tu abbia fonti di prima mano, la scossa di stanotte che magnitudo aveva?
A seconda delle fonti ho letto da 5.8 a 6.5
L'istituto di geofisica segna 5.8.
NetEagle83
06-04-2009, 20:54
Comunque vi faccio notare (con molta tranquillità, niente polemiche) che quel Giuliani è un ricercatore "tecnico", ovvero ha solamente progettato e costruito (con tanto di brevetto) la famosa apparecchiatura che misura le emissioni di radon ecc.
Per queste cose basta essere periti a quanto ne so... e tra l'altro lui ha sottolineato che non si è mai voluto sostituire agli altri ricercatori (quelli laureati)... semplicemente fanno due lavori diversi.
Comunque lui la sua famiglia l'ha portata fuori prima... e infatti sono tutti vivi e vegeti. Questo quantomeno dimostra che era abbastanza sicuro dei suoi dati...
dantes76
06-04-2009, 20:57
vespa perche, invece di parlare della cabasisa, non aprla di come mai lìospedale de l'Aquila, sia stato sfollato.... edificio recente.
TeknoMan
06-04-2009, 20:57
Rutelli ha appena detto che le case cadute sono state costruite pochi anni fa, ma forse non ha visto le immagini, io ho visto solo case costruite ancora con i sassi...!!
TeknoMan
06-04-2009, 20:58
che c'e?? ti scandalizzi quando si aprla del coso, e non quando si chiede al monte paschi di siena di farsi carico della ricostruzione della basilica?
la lasciassero cosi' ;ci sara' piu' spazio per i parcheggi, il mps di siena si occupasse, sempre che lo vogliano di qualche scuola, o di qualche ambulatorio...
il fatto è che non c'entra nulla la chiesa :rolleyes:
dantes76
06-04-2009, 20:58
Rutelli ha appena detto che le case cadute sono state costruite pochi anni fa, ma forse non ha visto le immagini, io ho visto solo case costruite ancora con i sassi...!!
tu hai visto il terremoto accaduto in iran qualche anno addietro...
dantes76
06-04-2009, 21:00
il fatto è che non c'entra nulla la chiesa :rolleyes:
vuoi parlare di cose che sai o che pensi di sapere? le chiese sono territorio?
allora che potessero cadero tutte, ma prima si devono costruire le FOGNE e per ultimo se restano sputi si da una piasciata a qualche basilica, VA BENE???
Rutelli ha appena detto che le case cadute sono state costruite pochi anni fa, ma forse non ha visto le immagini, io ho visto solo case costruite ancora con i sassi...!!
Ti assicuro che sono crollate/danneggiate anche palazzine nuove :)
Rutelli ha appena detto che le case cadute sono state costruite pochi anni fa, ma forse non ha visto le immagini, io ho visto solo case costruite ancora con i sassi...!!
tutte e due.
L'ospedale ad esempio è stato terminato negli anni 90. E' inagibile al 90%.
Il punto è che anche molte delle costruzioni più recenti nn sono a norma antisismica (antisismica e cemento armato nn sono sinonimi).
TeknoMan
06-04-2009, 21:00
tu hai visto il terremoto accaduto in iran qualche anno addietro...
l'ho visto, certo, ma credo che le immagini di oggi si riferissero a l'aquila...
dantes76
06-04-2009, 21:01
Il prof Boschi l'hanno interrotto, al wuanno marcho l'hanno intervistato per un 15 minuti....
Willy McBride
06-04-2009, 21:01
Di Bella 2, la vendetta.
In Italia, solo in Italia...
Erian Algard
06-04-2009, 21:02
l'ho visto, certo, ma credo che le immagini di oggi si riferissero a l'aquila...
Le immagini dei paesini si, fanno vedere case fatte in maniera grezza, perchè cosi sono. Vecchie. Tutti i paesi li di montagna sono cosi.
proevolution
06-04-2009, 21:02
Che scossa....l'ho sentita molto forte a Roma, casal bertone...:eek:
stessa cosa anche io a Casal Bertone...il letto si è mosso di un po:eek:
intanto all'Aquila aumentano le vittime oltre 150:(
oggi è stata una giornata bruttissima ho 1 decina di amici all'aquila per fortuna dopo un po ho saputo che stanno tutti bene..
a me ha fatto ridere quando berlusconi ha detto che domani i vigili del fuoco hanno bisogno del cambio,minchia era difficile da capire in consiglio dei ministri una cosa del genere:rolleyes:
ditegli anche che 12.000 gia pronti e formati ci sono,e si chiamano vigili del fuoco discontinui:read:
dantes76
06-04-2009, 21:04
l'ho visto, certo, ma credo che le immagini di oggi si riferissero a l'aquila...
infatti l'ospedale...i ponti... i palazzi dove ci stavano gli studenti... e per dirla tutta, la scossa non e' stata cosi' forte, ha avuto la sua potenza.. ma a palermo nel 2002 si ha avuto una scossa con magnitudo 5.6....
e matrix? con i ministri delle pari opportunità e dell'istruzione con silvio che rimbalza da canale 5 e rai uno? mah che cazzo de sciacalli...
Stigmata
06-04-2009, 21:05
vespa che si strappa le vesti per la basilica, e invita il mps a prendere il tutto a cuore....:rolleyes:
Domani vedo se sulla intranet esce qualche comunicazione in merito.
Oggi mps ha allestito una specie di centro, cito testualmente, "per la gestione di tutte le comunicazioni e le iniziative attinenti lo stato di crisi, allo scopo di facilitare la ricognizione delle diverse situazioni, l’esame delle urgenze, gli interventi da assumere con l’evolversi degli eventi e fornire opportuni aggiornamenti alle funzioni interessate."
Hmm... dovrei analizzare a ritroso i dati sismici di quell'ora. Non sarebbe un grosso problema farlo, perche' un terremoto cosi` grande e` avvertito da tante stazioni in giro per il mondo (piu` stazioni = piu` precisione), pero` a mano e` un lavoro piuttosto estrenuante.
L'INGV, che ha parecchie stazioni sismiche disseminate per il centro Italia (e purtroppo non ad accesso pubblico) secondo me ha dato la stima migliore: 5.8 (Ml). L'USGS, agenzia geofisica/sismologica americana abbastanza rinomata, per le stazioni internazionali e` messa probabilmente come me, ed ha stimato 6.3 richter (Mw).
EDIT:
E` come dice Kratos: sono stime effettuate in maniera diversa, non sono direttamente comparabili, anche se sono molto simili.
E a livello di edilizia antisismica, per quanto dipenda da distanza, durata e altre cose, quale soglia é considerata come limite secondo le tecniche attuali?
ovvero, per dirla in altri termini, se fossero stati costruiti a norma gli edifici nuovi (come la casa dello studente) avrebbero dovuto reggere?
Erian Algard
06-04-2009, 21:07
infatti l'ospedale...i ponti... i palazzi dove ci stavano gli studenti... e per dirla tutta, la scossa non e' stata cosi' forte, ha avuto la sua potenza.. ma a palermo nel 2002 si ha avuto una scossa con magnitudo 5.6....
Questa è stata molto superficiale come scossa, di qui i grandi danni.
DonaldDuck
06-04-2009, 21:08
a me ha fatto ridere quando berlusconi ha detto che domani i vigili del fuoco hanno bisogno del cambio,minchia era difficile da capire in consiglio dei ministri una cosa del genere:rolleyes:
ditegli anche che 12.000 gia pronti e formati ci sono,e si chiamano vigili del fuoco discontinui:read:
Si ma dubito che possano andare tutti.
dantes76
06-04-2009, 21:08
Questa è stata molto superficiale come scossa, di qui i grandi danni.
i grandi danni possono andare bene per le case del centro storico, ma non per strutture come l'ospedale...
e dopo ho notato una cosa, le strade non hanno avuto danni rilevanti, molti comuni che sono stati colpiti anche pesantemente, avevano ancora la corrente.. cosi' come le comunicazioni telefoniche, tim ha funzionato, i disservizi sono stati causati dal troppo traffico.
la scossa e' stata forte, ma non cosi forte da mettere ko strutture come strade o ripetitori telec, o la distribuzione idrica o eòlettrica...
e io non sono d'accordo che non si deve parlare delle strutture che crollano, perche' dopo non se ne parlera.. scuola di S. Giuliano docet...
Erian Algard
06-04-2009, 21:08
i grandi danni possono andare bene per le case del centro storico, ma non per strutture come l'ospedale...
Se fatte male o al risparmio.
E a livello di edilizia antisismica, per quanto dipenda da distanza, durata e altre cose, quale soglia é considerata come limite secondo le tecniche attuali?
ovvero, per dirla in altri termini, se fossero stati costruiti a norma gli edifici nuovi (come la casa dello studente) avrebbero dovuto reggere?
Purtroppo non so rispondere a questa domanda, mi limito a conoscere qualche rudimento di sismologia e vulcanologia.
cornetto
06-04-2009, 21:10
L'istituto di geofisica segna 5.8.
5.8 è magnitudo locale M_L (o anche Richter)..6.3 è la magnitudo momento. Se voleto vi mando la pubblicazione del ricercatore giapponese Kanamoori che ha "inventato" la magnitudo momento
cornetto
06-04-2009, 21:11
Questa è stata molto superficiale come scossa, di qui i grandi danni.
magari ci sono anche stati fenomeni di amplificazione locale..dipende dalla geologia delle zone..che io non conosco...
cornetto
06-04-2009, 21:12
cmq che figura vespa..ha fatto vedere una mappa di zone sismiche non recente...per lo meno non era quella ufficiale della ord. 3274 del 2003.
momo-racing
06-04-2009, 21:12
ma con che coraggio possono esserci persone che si danno allo sciacallaggio in situazioni del genere? come fanno a guardarsi allo specchio?
E a livello di edilizia antisismica, per quanto dipenda da distanza, durata e altre cose, quale soglia é considerata come limite secondo le tecniche attuali?
ovvero, per dirla in altri termini, se fossero stati costruiti a norma gli edifici nuovi (come la casa dello studente) avrebbero dovuto reggere?
Ripeto, mia zia vive in una villa a tre piani (quindi non bassa) a 1 km dal centro, costruita 30 anni fa e non credo con chissà che criteri antisismici, probabilmente solo ben costruita, visto che è rimasta in piedi.
dantes76
06-04-2009, 21:13
magari ci sono anche stati fenomeni di amplificazione locale..dipende dalla geologia delle zone..che io non conosco...
non ci sono stati danni rilevanti alle strade, ne ala distribuzione idrica e elettrica,[ tranne per i pesini] nonche ad esempio ai ripetitori telcom, posso capire che vadano giu' edifici antichi, o del centro storico.. ma palazzi recenti o che l'ospedale deve essere sfollato... no
5.8 è magnitudo locale M_L (o anche Richter)..6.3 è la magnitudo momento. Se voleto vi mando la pubblicazione del ricercatore giapponese Kanamoori che ha "inventato" la magnitudo momento
magari se ci fai un riassuntino basta....
comunque chiedevo perché da qualche parte ho letto che una magnitudo fino a 5.9 della scala Richter non fa "troppi danni". Quindi volevo capire, se possibile; quanto il numero di morti e i danni enormi siano dipendenti dalla cattiva edilizia e quanto dalla effettiva potenza del sisma.
Perché a guardare le foto e le immagini mi pare che moltissimi crolli non siano di case medievali, ma moltissime palazzine moderne.
dantes76
06-04-2009, 21:16
Vespa che parla e che condanna gli sciacalli....:rolleyes:
Erian Algard
06-04-2009, 21:17
vabbè ma non vi va bene nulla di quello che dice :rolleyes: sembrate parecchio prevenuti eh.
Ripeto, mia zia vive in una villa a tre piani (quindi non bassa) a 1 km dal centro, costruita 30 anni fa e non credo con chissà che criteri antisismici, probabilmente solo ben costruita, visto che è rimasta in piedi.
Son contento per tua zia. :)
Son contento per tua zia. :)
Eh già, ci sarà da stringere la mano al costruttore.
Ovviamente casa o non casa adesso dormono in giardino, in macchina.
dantes76
06-04-2009, 21:19
vabbè ma non vi va bene nulla di quello che dice :rolleyes: sembrate parecchio prevenuti eh.
mi dispiace ma non vedo, e ne ci sono stati danni rilevanti alle strade, puoi vedere tutti i reportage che vuoi...aggiungo, che la zona e di tipo carsico.. ovvero tante caverne nel sottosuolo
Erian Algard
06-04-2009, 21:20
Si vabbè ma una votla ppurato che li è tutto costruito di cacca?
Drakenest
06-04-2009, 21:22
Da oggi non seguo più molto, novità delle ultime ore?è vero che una ragazza l'hanno tirata fuori viva ed è morta di infarto?
Si ma dubito che possano andare tutti.
ovvio,ma tranquillo che di quelli non ci va nemmeno uno perche superati un tot. di giorni(mi pare 90) lo stato sarebbe per legge obbligato a fargli il contratto a tempo indeterminato.
columbia83
06-04-2009, 21:23
Ancora con sta cacchio di Basilica?
Si vabbè ma una votla ppurato che li è tutto costruito di cacca?
Se ad esempio si potesse affermare che: se gli edifici avessero rispettato le norme antisismiche, allora sarebbero rimasti in piedi; in questo caso sarebbe doveroso porsi il problema del rispetto di queste norme e polemizzare, non sulle dichiarazioni di qualche ciarlatano, ma sul perché le cose fattibili che avrebbero evitato il disastro non sono state fatte.
Per quello chiedevo se esiste un valore soglia per l'edilizia antisismica.
Si vabbè ma una votla ppurato che li è tutto costruito di cacca?
nulla continuiamo a dormire e speriamo che il prossimo sia lontano lontano
dantes76
06-04-2009, 21:25
Si vabbè ma una votla ppurato che li è tutto costruito di cacca?
hai detto era piu' in superfice??? 8.5km? di profondita'??
no, tu convinciti che e fatto tutto a norma.. in italia basta la convinzione...
40/45.000 famiglie.. sfollate.. ma quante case saranno inagibili???
Erian Algard
06-04-2009, 21:26
hai detto era piu' in superfice??? 8.5km? di profondita'??
no, tu convinciti che e fatto tutto a norma.. in italia basta la convinzione...
Che io mi convinco che è tutto a norma lo dici TU. Perchè io sono quasi SICURO che non è norma un cazzo. E non mettere in bocca alla gente cose che non ha detto. Sii obiettivo e MODERATO nei giudizi ed in tutto il resto.
Erian Algard
06-04-2009, 21:27
40/45.000 famiglie.. sfollate.. ma quante case saranno inagibili???
Hanno detto 10/15000 edifici.
Stigmata
06-04-2009, 21:27
è intervenuto mussari al telefono, dicendo che mps finanzierà la ricostruzione della basilica
già capito, niente bonus per qualche anno :asd:
dantes76
06-04-2009, 21:27
edit
cornetto
06-04-2009, 21:28
magari se ci fai un riassuntino basta....
comunque chiedevo perché da qualche parte ho letto che una magnitudo fino a 5.9 della scala Richter non fa "troppi danni". Quindi volevo capire, se possibile; quanto il numero di morti e i danni enormi siano dipendenti dalla cattiva edilizia e quanto dalla effettiva potenza del sisma.
Perché a guardare le foto e le immagini mi pare che moltissimi crolli non siano di case medievali, ma moltissime palazzine moderne.
Devi considerare che la magnitudo è una scala logaritmica. La magnitudo momento è una scala che non soffre di fenomeni di saturazione quando la magnitudo è elevata (ca. sopra.6,5 - 7). Misura direttamente l'energia rilasciata nel ipocentro (la magnitudo richter misura le ampiezza delle onde registrate da sismographi Anderson). Comunque credo che su Wikipedia si trovi una bella descrizione.
http://en.wikipedia.org/wiki/Moment_magnitude_scale
Saluti
Erian Algard
06-04-2009, 21:28
edit
Io mica ho capito che problemi c'hai te.
EDIT: hai editato per un pelo...:asd:
è intervenuto mussari al telefono, dicendo che mps finanzierà la ricostruzione della basilica
già capito, niente bonus per qualche anno :asd:
:Puke: perchè non promettono case nuove? :muro:
Pikachu95
06-04-2009, 21:29
mi dispiace...
dantes76
06-04-2009, 21:30
è intervenuto mussari al telefono, dicendo che mps finanzierà la ricostruzione della basilica
già capito, niente bonus per qualche anno :asd:
prima le fogne, sono piu' importanti
LUKE_94_94
06-04-2009, 21:30
:Puke: perchè non promettono case nuove? :muro:
perchè si devono tenere i soldi per i loro affari
Devi considerare che la magnitudo è una scala logaritmica. La magnitudo momento è una scala che non soffre di fenomeni di saturazione quando la magnitudo è elevata (ca. sopra.6,5 - 7). Misura direttamente l'energia rilasciata nel ipocentro (la magnitudo richter misura le ampiezza delle onde registrate da sismographi Anderson). Comunque credo che su Wikipedia si trovi una bella descrizione.
http://en.wikipedia.org/wiki/Moment_magnitude_scale
Saluti
tanto in italia si va avanti con la mercalli... ha i numeri più alti
dantes76
06-04-2009, 21:31
Io mica ho capito che problemi c'hai te.
EDIT: hai editato per un pelo...:asd:
ho editato perche dovevo rispondere ad altro
Che io mi convinco che è tutto a norma lo dici TU. Perchè io sono quasi SICURO che non è norma un cazzo. E non mettere in bocca alla gente cose che non ha detto. Sii obiettivo e MODERATO nei giudizi ed in tutto il resto.
_______
Ps: il contrario di tutto di cacca e'? cosa vuoi messo in bocca????
cornetto
06-04-2009, 21:31
Se ad esempio si potesse affermare che: se gli edifici avessero rispettato le norme antisismiche, allora sarebbero rimasti in piedi; in questo caso sarebbe doveroso porsi il problema del rispetto di queste norme e polemizzare, non sulle dichiarazioni di qualche ciarlatano, ma sul perché le cose fattibili che avrebbero evitato il disastro non sono state fatte.
Per quello chiedevo se esiste un valore soglia per l'edilizia antisismica.
ovvio che la PRIMA e LA COSA Piu IMPORTANTE DA FARE è diminuire il rischio sismico, p.e. costruendo rispettando per tutti gli edifici i criteri antisismici della nuova normativa per le costruzioni (DM 14/01/2008), la cui entrata in vigore hanno purtroppo di nuovo prorogato per un anno con l'ultimo milleproroghe. Purtroppo in questo momento in materia di costruzione antisismica esistono quattro o cinque norme applicabili contemporaneamente:muro: :muro:
Stigmata
06-04-2009, 21:32
prima le fogne, sono piu' importanti
In effetti sarebbe meglio in primo luogo provvedere alle necessità delle persone, ma è pur sempre meglio di niente no?
Dream_River
06-04-2009, 21:32
IL cielo è coperto.
Io dico che piove, i metereologi dicono di no.
Se piove sono più credibile io o un metereologo?
Oh, grazie al cielo qualcuno l'ha detto :mano:
Comunque, il fatto di abitare nello stesso paese dove Boschi si gode la pensione mi permette di dormire sonni tranquilli, altrimenti col cavolo che starei tanto tranquillo (Insomma, non penso che proprio lui prenderebbe casa in una zona con rilevanti rischi a livello sismico):stordita:
Erian Algard
06-04-2009, 21:33
ho editato perche dovevo rispondere ad altro
Ps: il contrario di tutto di cacca e'? cosa vuoi messo in bocca????
:asd:
Apparte il fatto che nessuno ha detto in tv che gli edifici erano antisismici. E qui non ci piove. Ma da qui a dire che sono tutti fatti malissimo un attimino ce ne passa. Il dubbio viene ed è lecito, ma non si possono sparare sentenze cosi come fai te senza dati ne niente. Chi di dovere stabilirà. Questa è la realtà. Quello che credi tu non ha valore. Ne quello che credo io.
indelebile
06-04-2009, 21:34
mah forse è spontaneo
è al paese sembra star bene così
però è "nuovo" questo attegiamento che sta attuando da un po di tempo da padre, nonno dei berlusconi
che si sbatte su sky su raiuno e tg5 in prime time
che vuole tranquillizare tutti, ci infonde sicurezza che c'è chi lavora, lui, i ministri
tutt'altro modo di fare di altri politici che mi sembra nei disastri passati non si sono mostrati in questo modo
questa cosa come notate anche voi da la sensazione di propaganda , di sciacalaggio
ma ihmo penso che non sia solo cosi , fa parte di una schema preordinato per consolare emotivamente la popolazione, è il loro modo di governare cercando di abbattare quel mostro dell antipolitica e la sfiducia nei politici
è il loro modo per tenersi in sella, per non trovarsi come 5 anni fa che ben presto aveva stufato il precedente governo berlusconi
e bisogna di dire che anche grazie all'aiuto ,del conflitto di interessi , e che si impara dai propri errori ma lo stanno facendo in modo coinvincente per lo più
bisogna stare sempre all erta comunque
Devi considerare che la magnitudo è una scala logaritmica. La magnitudo momento è una scala che non soffre di fenomeni di saturazione quando la magnitudo è elevata (ca. sopra.6,5 - 7). Misura direttamente l'energia rilasciata nel ipocentro (la magnitudo richter misura le ampiezza delle onde registrate da sismographi Anderson). Comunque credo che su Wikipedia si trovi una bella descrizione.
http://en.wikipedia.org/wiki/Moment_magnitude_scale
Saluti
ho letto, però non risponde alla mia domanda sull'edilizia. Poi lo so che é una domanda sbagliata perché l'energia del sisma non basta, però volevo capire almeno indicativamente.
Erian Algard
06-04-2009, 21:35
EDIT
killercode
06-04-2009, 21:36
Oh, grazie al cielo qualcuno l'ha detto :mano:
Comunque, il fatto di abitare nello stesso paese dove Boschi si gode la pensione mi permette di dormire sonni tranquilli, altrimenti col cavolo che starei tanto tranquillo (Insomma, non penso che proprio lui prenderebbe casa in una zona con rilevanti rischi a livello sismico):stordita:
la pianura padana è stata formata dal fango e dalla sabbia del po, dovrebbe venire giù il cielo per avere danni seri
Erian Algard
06-04-2009, 21:38
Bè mo ha scassato con le chiese Vespa :asd:
IlPupoSecchione
06-04-2009, 21:38
Allora, L'Aquila sono praticamente solo case del centro storico ed è lì che c'era la maggior parte della gente, anzi fortunati che è successo di domenica sera e la maggior parte degli universitari non era ancora andata.. Poi se vedete ci sono delle strade con delle voragini assurde, addirittura quì da me ci sono stati danni (meno di 50km dall'aquila), della roba che avevo sui mobili è caduta.. Domani forse si và con la croce verde a dare una mano, intanto questa notte staremo con la paura di un'altra scossa...
dantes76
06-04-2009, 21:39
...
edita, non e' piu' gradita la scritta di segn, da parte dei mod o di qualche mod in particolare.
la pianura padana è stata formata dal fango e dalla sabbia del po, dovrebbe venire giù il cielo per avere danni seri
Esatto, è anche per questo che a Bologna del terremoto di Forlì non si è sentito direi nulla.
Abbiamo dormito tutti malissimo, questi si. Ed è stranissimo perchè a dormire ancora quando ha tirato a Forlì non c'eravamo.
Ma stamattina TUTTI eravamo talmente stanchi quasi da non riuscire nemmeno a guidare.
Mi sono resa conto stasera, parlando con i miei, che oggi praticamente tutti si sono lamentati di aver dormito male e di essere molto stanchi. E' inquietante.
Drakenest
06-04-2009, 21:42
Bannate stò tizio...
Tirato fuori ragazza viva adesso ;).
Sapete novità per poter aiutare direttamente loro?
killercode
06-04-2009, 21:43
Esatto, è anche per questo che a Bologna del terremoto di Forlì non si è sentito direi nulla.
Abbiamo dormito tutti malissimo, questi si. Ed è stranissimo perchè a dormire ancora quando ha tirato a Forlì non c'eravamo.
Ma stamattina TUTTI eravamo talmente stanchi quasi da non riuscire nemmeno a guidare.
Mi sono resa conto stasera, parlando con i miei, che oggi praticamente tutti si sono lamentati di aver dormito male e di essere molto stanchi. E' inquietante.
io a dire il vero ho dormito benissimo :stordita: però oggi pomeriggio mi è venuta la febbre :mad: e dopodomani ho un'esame :mad: :mad:
IlPupoSecchione
06-04-2009, 21:44
No, si può andare solo con enti statali..
paolo1974
06-04-2009, 21:45
E bruno vespa incita l agiornalista ad documentare il salvataggio per darci questa buona notizia.
In rete da alcuni mesi gira questo video (http://www.youtube.com/watch?v=ktc3VsWHMAU), esistono spiegazioni scientifiche ?
Non l'avevo mai visto, sembra una aurora boreale.... :eek: comunque si sa di strani fenomeni piezoelettrici legati ai terremoti.
LuVi
VERGOGNA a chiunque strumentalizzi la disperazione della gente ! SCHIFO E SDEGNO TOTALE !
su Porta a Porta uno spettacolo nauseabondo....è incommentabile la campagna elettorale che berlusca sta facendo sul sangue dei morti....è veramente indegno di occupare il posto che occupa....
:O
Speriamo che le persone cha hanno costruito le case con la paglia e lo sputo paghino amaramente quello che hanno fatto...
italiani gente di ladri come al solito...
dantes76
06-04-2009, 21:45
vespa che condanna gli sciacalli, manda la giornalista per seguire l'strazione di una ragzza da sotto le macerie e raccomnda di seguire come i medici la tengono in vita....
zichichi
06-04-2009, 21:47
vespa che condanna gli sciacalli, manda la giornalista per seguire l'strazione di una ragzza da sotto le macerie e raccomnda di seguire come i medici la tengono in vita....
dantes basta dai...l'abbiamo capito che vespa ti sta sulle balls ma mi pare fuori luogo...uff
io ieri sera ho notato quella che ho definito una "tempesta elettromagnetica", cioe' un temporale senza pioggia: solo lampi su lampi, ne ho contati una decina. Un paio hanno fatto quasi saltare la corrente, ma da me non facevamuna goccia di pioggia, anche se il cielo era completamente coperto.
Veramente stranissimo.
Mi successe anche tanti anni fa in campeggio, con la gente che scappava dalle tende e si rifugiava nei bagni! :eek:
Pero' io abito a piu' di un'ora da L'Aquila, non so se le cose possono essere correlate... Di certo pero' il mio "balletto" nel letto l'ho fatto anch'io, ieri notte alle 3.30, ed ero gia' con la mano sulla maniglia della porta di casa! Pero' non sono uscito, ormai non si muoveva piu' niente. Ma soprattutto non ho sentito "il tuono", quel terribile boato che accompagna tutti i terremoti e che resta negli incubi dei terremotati per anni! Non l'ho sentito perche' si sente PRIMA e DURANTE il terremoto: se senti il silenzio, vuol dire che ormai è finito tutto.
Questo per dire che il terreno si è spostato di 2 o 3 centimetri qui, a 100 km da L'Aquila, magari anche l'atmosfera era influenzata.
E' anche piuttosto inquietante notare che ho visto i lampi all'ora di cena, cioe' intorno alle 20.00 ... cioe' intorno ai picchi del radon!!! :eek:
Interessante questa cosa, perchè non fai un resoconto e lo segnali all'istituto?
Io comunque il boato l'ho avvertito e come, alla fine, lungo, sordo, lontano.... mi fa ancora rabbrividire... :(
LuVi
ciuketto
06-04-2009, 21:49
Non riesco a guardare.
Non ce la faccio.
dantes76
06-04-2009, 21:50
dantes basta dai...l'abbiamo capito che vespa ti sta sulle balls ma mi pare fuori luogo...uff
guarda che l'ha fatto veramente....
:dissident:
06-04-2009, 21:51
Non l'avevo mai visto, sembra una aurora boreale.... :eek: comunque si sa di strani fenomeni piezoelettrici legati ai terremoti.
LuVi
Sono nubi iridescenti
http://www.atoptics.co.uk/droplets/irid1.htm
Dream_River
06-04-2009, 21:51
Esatto, è anche per questo che a Bologna del terremoto di Forlì non si è sentito direi nulla.
Da me invece si è sentito eccome, però o dormito bene :fagiano: (Bhe, d'altronde abito a 30 km da Faenza, sarebbe stato strano l'incontrario, pianura padana o no)
ho letto, però non risponde alla mia domanda sull'edilizia. Poi lo so che é una domanda sbagliata perché l'energia del sisma non basta, però volevo capire almeno indicativamente.
Mi rispondo da solo.
Il sismologo intervistato da Sky TG24 dice che di fronte a sismi forti ma non fortissimi, di magnitudo intorno a 6, come quello di oggi all'Aquila, gli edifici costruiti con rispetto delle tecniche sismiche non devono crollare.
Drakenest
06-04-2009, 21:51
Cioè vespa ma che cazzo dici? Questa gente è disperata cristo...Sentire quelli parlare mi ha straziato....
gabi.2437
06-04-2009, 21:52
vespa che condanna gli sciacalli, manda la giornalista per seguire l'strazione di una ragzza da sotto le macerie e raccomnda di seguire come i medici la tengono in vita....
Non fa il totomorte con le scomesse se vive o se muore?
Schifo per schifo... :help:
Non riesco a guardare.
Non ce la faccio.
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
cioè ad Onna non hanno ancora le tende?????????????????
allucinante
zichichi
06-04-2009, 21:53
avevo letto da qualche parte che in Cina prima di un terremoto molte persone videro una specie di aurora boreale, strano.
uff
anche su sky intervistano Giuliani.
Sto tizio si é fatto fare oggi piu interviste di Paris Hilton.
su Porta a Porta uno spettacolo nauseabondo....è incommentabile la campagna elettorale che berlusca sta facendo sul sangue dei morti....è veramente indegno di occupare il posto che occupa....
Mi rifiuto...
tehblizz
06-04-2009, 21:55
Bèh i fans del Piano Casa saranno contenti, adesso potranno ricostruire tutto con il 30% del volume in più :fagiano:
dantes76
06-04-2009, 21:56
avevo letto da qualche parte che in Cina prima di un terremoto molte persone videro una specie di aurora boreale, strano.
fu un terremoto degli anni 70.. ma non videro solo l'aurora boreale, ci furono fuoriusciti di gas, il terreno si spaccava.. ecc ecc
Drakenest
06-04-2009, 21:57
Bèh i fans del Piano Casa saranno contenti, adesso potranno ricostruire tutto con il 30% del volume in più :fagiano:
:|. Te la potevi evitare ciò io ho casa in Abruzzo, penso di utilizzare il piano casa ma farò anche aggiornamenti che renderla il più resistente possibile...
zichichi
06-04-2009, 21:59
Bèh i fans del Piano Casa saranno contenti, adesso potranno ricostruire tutto con il 30% del volume in più :fagiano:
e basta con sto schifo...:muro:
StateCity
06-04-2009, 21:59
io ho solo notato una scossa piu' intensa di quelle degli anni passati,
si capiva subito che era una cosa grossa. :rolleyes:
Bèh i fans del Piano Casa saranno contenti, adesso potranno ricostruire tutto con il 30% del volume in più :fagiano:
in una situazione del genere non ci trovo proprio niente da ridere...
LaSpintarella
06-04-2009, 22:00
esigo le dimissioni del Governo.
subito.ora.
Bèh i fans del Piano Casa saranno contenti, adesso potranno ricostruire tutto con il 30% del volume in più :fagiano:
mi sembra alquanto fuori luogo.... un minimo di rispetto dai..
HolidayEquipe™
06-04-2009, 22:01
DIO LA TESTMONIANZA DEL PADRE E' AGGHIACCIANTE
gabi.2437
06-04-2009, 22:01
esigo le dimissioni del Governo
subiro.ora.
Ma se li ha votati più del 50% della gente e con ogni probabilità li rivoterebbe istantaneamente, cosa esigi tu? :asd: :asd:
Senza contare che l'intervento trollante non c'entra un cavolo col topic lul :asd: Va bene criticare il governo ma insoma...
zichichi
06-04-2009, 22:01
esigo le dimissioni del Governo
subiro.ora.
ecco un altro troll
La musica classica pro capite, bisogna ricostruire l'ambiente... ma cosa blatera? :muro:
Thunderfox
06-04-2009, 22:04
Avete rotto il cazzo con queste battutine fuori luogo, ma avete idea della gravità della situazione ?
Non riuscite a fare i seri nemmeno in queste situazioni.
HolidayEquipe™
06-04-2009, 22:04
MA PRIMA PENSA ALLE CASE....ALTRO CHE CHIESE....
VALLO A SPIEGARE ALLE PERSONE...
MAIO DICO MA DIO SANTO, MA UN PO' DI BUON SENSO
dantes76
06-04-2009, 22:04
vespa non bisogna costruire solo le case.... anche le chiese...
qualcuno ha visto l'ultima chicca???
la gente che si chiedeva perche chiedere soldi per un cappella, e non soldi per la gente e la ricostruzione e lui rispondeva, che i soldi per la gente arriveranno....
Mi rispondo da solo.
Il sismologo intervistato da Sky TG24 dice che di fronte a sismi forti ma non fortissimi, di magnitudo intorno a 6, come quello di oggi all'Aquila, gli edifici costruiti con rispetto delle tecniche sismiche non devono crollare.
Non è detto però che rimangano agibili. Nel caso dell'ospedale, la struttura potrebbe essere effettivamente antisismica e proprio per questo aver "assecondato" il sisma cedendo solo in parte e in modo controllato per evitare il collasso.
Però sto solo ipotizzando, ho appena scoperto che sul mio libro di tecnica delle costruzioni non c'è niente riguardo alla progettazione antisismica :muro:
Da quel poco che dicono a lezione so solo che al momento i riferimenti normativi sono molti e confusionari, in attesa dell'applicazione dell'ultimissima norma datata 2008.
Per favore, dato che ormai è lo sport nazionale, evitiamo di tirare dentro il governo?
columbia83
06-04-2009, 22:05
Spero che venga seguito da altri.
De Laurentiis ha detto a SkyTg 24 che tutto il ricavo della prossima partita del Napoli andrà ad aiutare le persone colpite in Abruzzo.
Dream_River
06-04-2009, 22:06
Bèh i fans del Piano Casa saranno contenti, adesso potranno ricostruire tutto con il 30% del volume in più :fagiano:
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
Dream_River
06-04-2009, 22:07
Per favore, dato che ormai è lo sport nazionale, evitiamo di tirare dentro il governo?
Ma è il governo che vuole starci dentro! :read:
dado7591
06-04-2009, 22:07
Bèh i fans del Piano Casa saranno contenti, adesso potranno ricostruire tutto con il 30% del volume in più :fagiano:
Simpaticone io ho dei parenti all'Aquila,e nessuno di loro ha più la casa,mia cugina ha anche perso degli amici.Sai dove te lo puoi ficcare il Piano Casa??
Non è detto però che rimangano agibili. Nel caso dell'ospedale, la struttura potrebbe essere effettivamente antisismica e proprio per questo aver "assecondato" il sisma cedendo solo in parte e in modo controllato per evitare il collasso.
Però sto solo ipotizzando, ho appena scoperto che sul mio libro di tecnica delle costruzioni non c'è niente riguardo alla progettazione antisismica :muro:
Da quel poco che dicono a lezione so solo che al momento i riferimenti normativi sono molti e confusionari, in attesa dell'applicazione dell'ultimissima norma datata 2008.
Però la residenza universitaria era una costruzione finita da poco ( a quanto ho letto) e quella é franata sui ragazzi.
In questo caso si che il codacons dovrebbe fare delle denuncie.
Non lo voglio vedere l'insetto, però veramente se sta approfittando della situazione per fare l'ennesima leccata alle chiappe vaticane fa veramente più schifo di una fogna piena di blatte.
LuVi
LaSpintarella
06-04-2009, 22:09
Aboliamo i gruppi su fb per il terremoto dell'abruzzo NON SERVON AD UN CAZZO!!!!FATE UN BONIFICO QUI INVECE DI FARE ED ADERIRE A GRUPPI INUTILI. per donazioni tramite bonifico bancario: Conto Corrente intestato a: Mediafriends IBAN: IT41 D030 6909 4006 1521 5320 387 Causale: terremoto Abruzzo
Però sto solo ipotizzando, ho appena scoperto che sul mio libro di tecnica delle costruzioni non c'è niente riguardo alla progettazione antisismica :muro:
Da quel poco che dicono a lezione so solo che al momento i riferimenti normativi sono molti e confusionari, in attesa dell'applicazione dell'ultimissima norma datata 2008.
esiste un esame di dinamica apposta. Una struttura "antisismica" come giustamente dici non deve per forza di cose restare agibile. Deve solo garantire che gli elementi strutturali principali collassino per ultimi (es. i pilastri)...e dopo il sisma comunque la costruzione é da abbattere e rifare
I riferimenti normativi sono semplicemente gli eurocodici (che nel caso di csotruzioni sismiche danno un metodo semplificato -pure troppo- di calcolo e delle consegne costruttive)
Sono nubi iridescenti
http://www.atoptics.co.uk/droplets/irid1.htm
Mi sembrano diverse, come dinamica e come aspetto. Anche se i colori sono simili.
LuVi
gabi.2437
06-04-2009, 22:09
Se ben ricordo il "piano casa" prevedeva anche di poter aggiungere dei piani a edifici già esistenti giusto? Se è così, quei poveri edifici in caso di terremoto sono ancora più a rischio...
E secondo me è giusto discutere di questo, altri terremoti ci saranno, se il "piano casa" aumenta ancora l'insicurezza degli edifici, non è mica una bella cosa!
LaSpintarella
06-04-2009, 22:11
DA DOMANI MARTEDI
C/C POSTALE PER GLI AIUTI
10400000
MesserWolf
06-04-2009, 22:12
Però la residenza universitaria era una costruzione finita da poco ( a quanto ho letto) e quella é franata sui ragazzi.
In questo caso si che il codacons dovrebbe fare delle denuncie.
se non erro bisogna prima verificare se si sono verificati dei fenomeni di "amplificazione" locale .
In fondo non è uniforme , ci possono essere zone che per le caratteristiche geologiche hanno amplificato l'effetto del terremoto.
Se questo fenomeno non c'era , se erano successive alle leggi antisismiche e sono crollate allora c'è qualcosa che non va ( tenendo presente che la fatalità può sempre accadere , anche la cosa più collaudata può rompersi improvvisamente)
gabi.2437
06-04-2009, 22:13
Eh io avrei anche una domanda sulle "donazioni"... cioè, non è il governo in grado di gestire direttamente tutta l'emergenza? I soldi dovrebbero esserci...
killercode
06-04-2009, 22:14
Eh io avrei anche una domanda sulle "donazioni"... cioè, non è il governo in grado di gestire direttamente tutta l'emergenza? I soldi dovrebbero esserci...
ovviamente ci sono
Però la residenza universitaria era una costruzione finita da poco ( a quanto ho letto) e quella é franata sui ragazzi.
In questo caso si che il codacons dovrebbe fare delle denuncie.
Sì quel caso è veramente scandaloso.
Del resto ti stupirebbe (scandalizzerebbe) sapere quante cose possono andare storte in una costruzione (in buona o cattiva fede), quindi non è neppure escluso che il progetto strutturale fosse in regola con le norme.
Anche sul cantiere possono succedere le peggio cose...basta usare un'acqua diversa per il calcestruzzo e rischi di tirar su un edificio con un "piede nella fossa"... :muro:
Drakenest
06-04-2009, 22:15
Ma ovviamente si sà come andrà...
Speriamo che si possa andare avanti :(,soprattutto per loro.
MesserWolf
06-04-2009, 22:15
Se ben ricordo il "piano casa" prevedeva anche di poter aggiungere dei piani a edifici già esistenti giusto? Se è così, quei poveri edifici in caso di terremoto sono ancora più a rischio...
E secondo me è giusto discutere di questo, altri terremoti ci saranno, se il "piano casa" aumenta ancora l'insicurezza degli edifici, non è mica una bella cosa!
Se guardavi sulla 7 c'era castelli che spiegava che chi fa il lavoro ha cmq l'onere di verificare la stabilità dell'edificio , in generale , e a maggior ragione nelle zone sismiche . insomma i controlli vanno fatti e chi fa i lavori ne ha la responsabilità.
Dai non cercate di fare il solito facile populismo / stracciarsi le vesti inutilmente.
E lo dico io che ritengo il piano casa una minchiata .
Eh io avrei anche una domanda sulle "donazioni"... cioè, non è il governo in grado di gestire direttamente tutta l'emergenza? I soldi dovrebbero esserci...
tanto è vero che Berlusconi ha detto di aspettare a dare aiuti in generale , di lasciare gestire la situazione in modo ordinato e organizzato che tanto ora le risorse ci sono , se poi si vorrà dare una mano lo si potrà fare .
:dissident:
06-04-2009, 22:16
Mi sembrano diverse, come dinamica e come aspetto. Anche se i colori sono simili.
LuVi
beh certo, uno e' un filmato, l'altro delle fotografie...ma sono lo stesso fenomeno..cerca su un motore di ricerca e vedrai
gabi.2437
06-04-2009, 22:16
ovviamente ci sono
E allora perchè questa "urgenza" di donazioni? L'italia mica è un paese del terzo mondo, abbiamo tutte le risorse necessarie (e oltre) per gestire la situazione...
LaSpintarella
06-04-2009, 22:17
48580 con cellulare si dona 1 euro 45580 da telefono fisso(da domani) 2 euro
visto che sembra tu abbia fonti di prima mano, la scossa di stanotte che magnitudo aveva?
A seconda delle fonti ho letto da 5.8 a 6.5
Segnalo questo sito
http://www.iris.edu/seismon/
beh certo, uno e' un filmato, l'altro delle fotografie...ma sono lo stesso fenomeno..cerca su un motore di ricerca e vedrai
Il secondo fenomeno l'ho visto e fotografato di persona più volte ( http://www.flickr.com/photos/luvi/1416088495/in/set-72157594202108905 ), lo conosco.
Non si muove in quel modo, e non ha una forma di nube a cumulo ;)
Che ti devo dire, a me sembrano due cose diverse.
LuVi
ho sentito abbastanza, ricostruiremo tutto in 28 mesi.
VERGOGNA, c'è gente che ancora vive nei container in umbria, e sono passati 12 anni!
non dimenticare quelli in irpinia che l'anno prossimo faranno 30 anni nei container... :rolleyes:
columbia83
06-04-2009, 22:18
Mi sembrano diverse, come dinamica e come aspetto. Anche se i colori sono simili.
LuVi
Quoto.
Mi sa che le nubi iridescenti possano verificarsi soprattutto quando il sole è nascosto (verosimilmente quando tramonta).
Invece la luce del video fa supporre che il sole sia presente ed abbastanza alto.
Se ben ricordo il "piano casa" prevedeva anche di poter aggiungere dei piani a edifici già esistenti giusto? Se è così, quei poveri edifici in caso di terremoto sono ancora più a rischio...
E secondo me è giusto discutere di questo, altri terremoti ci saranno, se il "piano casa" aumenta ancora l'insicurezza degli edifici, non è mica una bella cosa!
Esatto, come la scuola crollata su tutti quei poveri bambini, qualche anno fa, a causa di una sopraelevazione fatta a cazzo di cane.
LuVi
killercode
06-04-2009, 22:20
E allora perchè questa "urgenza" di donazioni? L'italia mica è un paese del terzo mondo, abbiamo tutte le risorse necessarie (e oltre) per gestire la situazione...
ci sono due ragioni:
-lo stato è molto lento, e i soldi servono ora.
-ci si mangia sopra
Sì quel caso è veramente scandaloso.
Del resto ti stupirebbe (scandalizzerebbe) sapere quante cose possono andare storte in una costruzione (in buona o cattiva fede), quindi non è neppure escluso che il progetto strutturale fosse in regola con le norme.
Anche sul cantiere possono succedere le peggio cose...basta usare un'acqua diversa per il calcestruzzo e rischi di tirar su un edificio con un "piede nella fossa"... :muro:
Ma per carità é ovvio che non si possa dare un giudizio generico.
Però se ci sono tecniche edilizie che, a quanto pare, dovrebbero garantire che un edificio sottoposto a un sisma anche piu forte di quello dell'aquila non crolla, e queste teniche sono obbligatorie per legge, mi pare doveroso che si aprano inchieste (ovviamente non sugli edifici medievali, ma su quelli costruiti quando quelle norme erano in vigore) e i responsabili, nel caso, vengano puniti per concorso in strage.
Francizio
06-04-2009, 22:20
Sembra abbiano trovato un'altra persona viva...:sperem:
LaSpintarella
06-04-2009, 22:20
-ci si mangia sopra
NON CI CREDO
DonaldDuck
06-04-2009, 22:22
Sì quel caso è veramente scandaloso.
Del resto ti stupirebbe (scandalizzerebbe) sapere quante cose possono andare storte in una costruzione (in buona o cattiva fede), quindi non è neppure escluso che il progetto strutturale fosse in regola con le norme.
Anche sul cantiere possono succedere le peggio cose...basta usare un'acqua diversa per il calcestruzzo e rischi di tirar su un edificio con un "piede nella fossa"... :muro:
In che senso acqua diversa? Ti riferisci alla durezza?
andrea84123
06-04-2009, 22:24
Mamma mia ragazzi :eek:
Stanotte alle 3.30 ero a casa della mia ragazza con alcuni amici vicino a Campo Felice (il paese si chiama Rovere)
Vi assicuro che svegliarsi nel cuore della notte con tutta la casa che trema è un'esperienza agghiacciante..:( :(
Sono caduti molti suppellettili, ci siamo riuniti tutti al piano di sotto e ci siamo incollati a Rai tg24.. le scosse si sono susseguite..ovviamente nessuno è più riuscito a dormire..
Fortunatamente la casa è di recente costruzione secondo le norme antisismiche..
Esperienza ovviamente da non augurare a nessuno, ancora peggio perchè di notte ci metti quei 5 sec a capire cosa sta succedendo..:( :(
In effetti sarebbe meglio in primo luogo provvedere alle necessità delle persone, ma è pur sempre meglio di niente no?
no
:dissident:
06-04-2009, 22:26
Il secondo fenomeno l'ho visto e fotografato di persona più volte ( http://www.flickr.com/photos/luvi/1416088495/in/set-72157594202108905 ), lo conosco.
Non si muove in quel modo, e non ha una forma di nube a cumulo ;)
Che ti devo dire, a me sembrano due cose diverse.
LuVi
ti inganna solo che nel filmato sono basse vicine all'orizzonte
Francizio
06-04-2009, 22:26
Spero che venga seguito da altri.
De Laurentiis ha detto a SkyTg 24 che tutto il ricavo della prossima partita del Napoli andrà ad aiutare le persone colpite in Abruzzo.
L'ho detto anche altrove, ma, restando in tema sportivo, se tutti i calciatori di serie a donassero anche solo un mese del loro stipendio annuo, potrebbero devolvere più di 60 milioni di euro.
Che pochi non sarebbero!
Prima di pensare alle Case o alle Chiese, qui in Piemonte si pensa alle fabbriche e alle industrie.
Almeno nell'ultima alluvione e' stato cosi'. Gente che lasciava stare la casa in condizioni pietose semidistrutte per andare a lavorare nella fabbrica di cui era dipendente.
Vedremo a cosa andra' la priorita' questa volta, e cosa faranno i cittadini.
Segnalo questo sito
http://www.iris.edu/seismon/
Questa della magnitudo però è una questione strana: dovrebbe essere un dato senza incertezze ma quello riportato è un dato che chiunque abbia subito la scossa di ieri notte si rende conto essere assolutamente errato; a dimostrazione di ciò ricordo che in occsaione del terremoto in umbria di qualche anno fa e mi trovavo all'aquila in casa dove ho subito parecchi scossoni notevoli (ed è stato segnalato come un terremoto forte); ieri notte ero a casa mia (montesilvano in provincia di pescara) e la scossa avuta lì era immensamente più forte (in vita mia non ho mai "sentito" nulla di simile) al punto che era difficile rimanere anche solamente in piedi; all'Aquila la scossa è stata dunque ancora più devastante ed il dato riportato di 5,8 sinceramente pare decisamente inaffidabile.
DIO LA TESTMONIANZA DEL PADRE E' AGGHIACCIANTE
Dove? Hai voglia di linkarla?
Prima di pensare alle Case o alle Chiese, qui in Piemonte si pensa alle fabbriche e alle industrie.
Almeno nell'ultima alluvione e' stato cosi'. Gente che lasciava stare la casa in condizioni pietose semidistrutte per andare a lavorare nella fabbrica di cui era dipendente.
Vedremo a cosa andra' la priorita' questa volta, e cosa faranno i cittadini.
vabbeh non esagerare...
All'epoca ero andato anche io a spalare con gli scout, però con l'alluvione é relativamente piu facile, nel senso che si tratta di lavorare di braccia di pulire, raccogliere fango e immondizia. con un terremoto é diverso, perché hai per forza bisogna di un ingegnere, o rischi di fare danni.
Stigmata
06-04-2009, 22:32
no
Prendo atto del fatto che per te è meglio non fare niente piuttosto che fare poco, o fare qualcosa che non ti aggrada.
Grazie per aver partecipato :)
Questa della magnitudo però è una questione strana: dovrebbe essere un dato senza incertezze ma quello riportato è un dato che chiunque abbia subito la scossa di ieri notte si rende conto essere assolutamente errato; a dimostrazione di ciò ricordo che in occsaione del terremoto in umbria di qualche anno fa e mi trovavo all'aquila in casa dove ho subito parecchi scossoni notevoli (ed è stato segnalato come un terremoto forte); ieri notte ero a casa mia (montesilvano in provincia di pescara) e la scossa avuta lì era immensamente più forte (in vita mia non ho mai "sentito" nulla di simile) al punto che era difficile rimanere anche solamente in piedi; all'Aquila la scossa è stata dunque ancora più devastante ed il dato riportato di 5,8 sinceramente pare decisamente inaffidabile.
Pubblicano 6.3
http://www.iris.edu/seismon/zoom/events/?lon=13.36&lat=42.45
E anche il dato sulla profondita' e' importante.
Comunque difficilmente puo' essere sbagliata, sono i dati rilevati con i sismografi, poco spazio all'interpretazione.
vabbeh non esagerare...
All'epoca ero andato anche io a spalare con gli scout, però con l'alluvione é relativamente piu facile, nel senso che si tratta di lavorare di braccia di pulire, raccogliere fango e immondizia. con un terremoto é diverso, perché hai per forza bisogna di un ingegnere, o rischi di fare danni.
Non sto dicendo adesso, dicevo vedremo, nell'ambito della ricostruzione, a cosa si dara' la priorita'.
In che senso acqua diversa? Ti riferisci alla durezza?
Mi riferivo a un caso successo dalle mie parti (provincia di Bari). Sul cantiere hanno pensato bene di usare l'acqua di un pozzo a portata di mano senza accorgersi che era "contaminato" dall'acqua marina...
Cemento armato+acqua marina=DISASTRO :muro: ...l'edificio infatti ha mostrato da subito segni di cedimento ed è stato abbattuto.
Questo è un caso limite, ma anche errori meno grossolani o "tolleranze" più o meno volute sui materiali possono avere impatti gravi su un progetto formalmente corretto.
vabbeh non esagerare...
All'epoca ero andato anche io a spalare con gli scout, però con l'alluvione é relativamente piu facile, nel senso che si tratta di lavorare di braccia di pulire, raccogliere fango e immondizia. con un terremoto é diverso, perché hai per forza bisogna di un ingegnere, o rischi di fare danni.
beh, io una volta alla settimana vado a crescentino, dove ogni volta che esce la dora praticamente si vive al primo piano delle case, le fabbriche e le varie aziende (es Sorin dove vado io) sono NUOVE, le case hanno i piani terra CONSUMATI dall'acqua, e dovesse succedere qualcosa sicuramente crollerebbe tutto in un attimo. I soldi per la ricostruzione naturalmente non sono a disposizione dei privati, che facendo i contadini non hanno tutta questa disponibilità finanziaria per ricostruirsi il piano terra...
_TeRmInEt_
06-04-2009, 22:39
Matteo 22 anni, estratto vivo.
Stanno per liberare anche Marta, ancora sepolta nelle macerie
88diablos
06-04-2009, 22:40
Giuliani aveva avvertito e si è beccato pure una denuncia?
mah:rolleyes:
columbia83
06-04-2009, 22:40
Pubblicano 6.3
http://www.iris.edu/seismon/zoom/events/?lon=13.36&lat=42.45
E anche il dato sulla profondita' e' importante.
Comunque difficilmente puo' essere sbagliata, sono i dati rilevati con i sismografi, poco spazio all'interpretazione.
Prima il geologo Tozzi ha detto che le valutazioni sui numeri della magnitudo sono tutti vero, solo esistono 3 tipologie diverse di misurazione della stessa.
Io vorrei capire una cosa che non mi è chiara.
Se la magnitudo è 6.3, sarebbe 6.3 sia che l'epicentro fosse a 15 km di profondità che a 8 km (solo che in quest'ultimo caso ci sarebbe un evento più disastroso), oppure il fattore profondità è implicito nella valutazione della magnitudo stessa (e dunque se lo stesso evento sismico si fosse verificato a 15 km di profondità la magnitudo sarebbe stata più bassa di 6.3)?
Non so se mi sono espresso bene.
Prendo atto del fatto che per te è meglio non fare niente piuttosto che fare poco, o fare qualcosa che non ti aggrada.
Grazie per aver partecipato :)
prendo atto che non hai capito, PRIMA LE PERSONE poi il superfluo
TeknoMan
06-04-2009, 22:43
certo che Giuliani s'è fatto una bella pubblicità...anche tutti i siti stranieri parlano di lui come uno scienziato che avrebbe potuto evitare la catastrofe :stordita:
La Richter e' detta alla profana una misura dello spostamento del terreno nel posto in cui c'e' lo strumento, quindi contiene gia' in se' l'informazione della profondita', essendo che piu' il terremoto e' superficiale e piu', a parita' di intensita' nell'epicentro, gli aghi del sismografo si muoveranno.
Comunque 6.3 non e' affatto poco
Equivalenza approssimata Richter-espolosione-Mercalli.
Ovviamente stimata per una zona densamente popolata con costruzioni mediamente deboli.
Equivalenza approssimata Scala Richter - Scala Mercalli
Richter esplosioneEquivalente Mercalli
0 0.5 Kg TNT I°
1 15 Kg TNT (scontro camion di 2 tonnellate a 100 Km/h) I°
2 500 Kg TNT (mina media di una cava) II-III°
3 15 Tonnellate TNT III-IV°
4 Atomica di Hiroshima V°-VI°
5 20 Kilotoni VII°
6 Bomba all'idrogeno VIII°
7 20 Megatoni IX°
8 1000 bombe atomiche all'idrogeno X°
9 Energia totale consumata negli USA in 1 mese XII°
Insomma, 6.3 e' una bella bomba all'idrogeno.
andrea84123
06-04-2009, 22:46
Ragazzi, volevo segnalare il messaggio che mi ha inviato Wind:
"Gentile cliente, in questo momento di difficoltà Wind ti ha accreditato un bonus gratuito di 5 euro da usare per tutte le tipologie di chiamata"
Ovviamente riutilizzati per inviare SMS al 48580
Penso sia un bel gesto :)
Stigmata
06-04-2009, 22:47
prendo atto che non hai capito, PRIMA LE PERSONE poi il superfluo
Domanda: mettono i soldi per la cattedrale... ok che sono più importanti le persone, ma è meglio che niente, no? <-- questa è la domanda
Risposta: no (quindi è meglio niente di quello che è stato promesso)
Mi pare chiaro, cmq lasciamo perdere.
certo che Giuliani s'è fatto una bella pubblicità...anche tutti i siti stranieri parlano di lui come uno scienziato che avrebbe potuto evitare la catastrofe :stordita:
Ma si', tanto la pubblicita' alla grande massa serve a poco. Di Bella insegna.
Quello che conta sono i metodi, i dati e i risultati.
Che prossimamente verranno sicuramente testati, e se ne traeranno le fila.
Comunque qui in Gran Bretagna non e' stato nominato (Almeno fino a mezz'ora fa)
columbia83
06-04-2009, 22:48
La Richter e' detta alla profana una misura dello spostamento del terreno nel posto in cui c'e' lo strumento, quindi contiene gia' in se' l'informazione della profondita', essendo che piu' il terremoto e' superficiale e piu', a parita' di intensita' nell'epicentro, gli aghi del sismografo si muoveranno.
Comunque 6.3 non e' affatto poco
Equivalenza approssimata Richter-espolosione-Mercalli.
Ovviamente stimata per una zona densamente popolata con costruzioni mediamente deboli.
Equivalenza approssimata Scala Richter - Scala Mercalli
Richter esplosioneEquivalente Mercalli
0 0.5 Kg TNT I°
1 15 Kg TNT (scontro camion di 2 tonnellate a 100 Km/h) I°
2 500 Kg TNT (mina media di una cava) II-III°
3 15 Tonnellate TNT III-IV°
4 Atomica di Hiroshima V°-VI°
5 20 Kilotoni VII°
6 Bomba all'idrogeno VIII°
7 20 Megatoni IX°
8 1000 bombe atomiche all'idrogeno X°
9 Energia totale consumata negli USA in 1 mese XII°
Insomma, 6.3 e' una bella bomba all'idrogeno.
Grazie per la precisazione ;)
mah speriamo che la tragedia faccia riflettere su ponte, espansioni a cazzo delle case e nucleare, oramai quel che è successo è successo...
cmq trovo ridicolo che bertolaso si permetta di dare dell'imbecille alla gente e in particolare a gente che cmq opera in ambito scientifico, più che altro il tipo è imbecille perchè guadagna 800€ mese a fare il topo di laboratorio, e bertolaso prende qualche milionata di euro per dire un mare di cazzate...
Chissà cosa succederebbe con un sisma di scala 9 Richter... :stordita:
miciopazzo198x
06-04-2009, 22:52
Chissà cosa succederebbe con un sisma di scala 9 Richter... :stordita:
Quello che successe in Cile con 9.5 :read:
http://it.wikipedia.org/wiki/Grande_Terremoto_Cileno
TeknoMan
06-04-2009, 22:53
Ma si', tanto la pubblicita' alla grande massa serve a poco. Di Bella insegna.
Quello che conta sono i metodi, i dati e i risultati.
Che prossimamente verranno sicuramente testati, e se ne traeranno le fila.
Comunque qui in Gran Bretagna non e' stato nominato (Almeno fino a mezz'ora fa)
Sul times scrivono:
Giampaolo Giuiliani, of the national physics laboratory in the nearby Gran Sasso mountain range, said that he had been reported to the police for “spreading panic” among the population after he predicted a major tremor. Mr Guiliani believes that seismic activity can be linked to phases of the Moon and the Earth’s alignment to Venus. “My prediction unfortunately proved correct,” he said.
:confused: :confused: :mbe:
idt_winchip
06-04-2009, 22:54
Chissà cosa succederebbe con un sisma di scala 9 Richter... :stordita:
mah ora come ora poco visto come stanno messi in america con la crisi dei consumi.. :)
Chissà cosa succederebbe con un sisma di scala 9 Richter... :stordita:
Quello che è successo a hirosyma o nagasaki.... tutto raso al suolo, con in più enormi faglie che si aprono nel terreno...
Zortan69
06-04-2009, 22:55
non dimenticare quelli in irpinia che l'anno prossimo faranno 30 anni nei container... :rolleyes:
permettimi, se io sono 30 anni che sto nel container significa che ci VOGLIO stare e che mi piace.
Capisco 1-3 anni, forse anche 5 anni.
Se sei messo un pò male anche 10.
Ma 30 sei tu che lo vuoi.
Sul times scrivono:
Giampaolo Giuiliani, of the national physics laboratory in the nearby Gran Sasso mountain range, said that he had been reported to the police for “spreading panic” among the population after he predicted a major tremor. Mr Guiliani believes that seismic activity can be linked to phases of the Moon and the Earth’s alignment to Venus. “My prediction unfortunately proved correct,” he said.
:confused: :confused: :mbe:
In televisione non l'hanno nominato. E ho seguito parecchi telegiornali.
Venere???? Mamma mia. Meno male che lavora in un laboratorio di fisica.
A livello del terreno e' piu' forte l'attrazione gravitazione di una nuvola non troppo pallida che Venere...
Ortolino
06-04-2009, 22:56
Chissà cosa succederebbe con un sisma di scala 9 Richter... :stordita:
Guarda qua, 9.5 Richter...http://it.wikipedia.org/wiki/Valdivia
il bello è che il disastro farà balzare in su il PIL (:rolleyes: ) grazie al suo sistema perverso di conteggio, e il nano tra 6 mesi parlerà della ripresa dell'economia...
miciopazzo198x
06-04-2009, 22:57
Ma ci sono altre scosse in questo momento?
il bello è che il disastro farà balzare in su il PIL (:rolleyes: ) grazie al suo sistema perverso di conteggio, e il nano tra 6 mesi parlerà della ripresa dell'economia...
complimenti
http://www.cittamagazine.com/arretrati/marzo%202009.pdf
complimenti
ci vuoi scommettere...?
miciopazzo198x
06-04-2009, 23:00
Qual'è quel sito dove si possono vedere tutti i fenomeni sismici del mondo?
il bello è che il disastro farà balzare in su il PIL (:rolleyes: ) grazie al suo sistema perverso di conteggio, e il nano tra 6 mesi parlerà della ripresa dell'economia...
Ininfluente. Nella situazione in cui siamo le risorse che saranno oggi destinate alla ricostruizione sarebbero state destinate e spese per altro, non sicuramente tenute nel cassetto. Con la stessa influenza sul PIL.
ci vuoi scommettere...?
a me dopo aver letto di 150 morti, migliaia di feriti, sfollati, danni al patrimonio culturale, pil e berlusconi proprio non vengono in mente. Per fortuna non siamo tutti uguali.
TeknoMan
06-04-2009, 23:04
http://www.cittamagazine.com/arretrati/marzo%202009.pdf
mamma mia sembrava tutto già scritto a leggere l'articolo :(
dantes76
06-04-2009, 23:07
Qual'è quel sito dove si possono vedere tutti i fenomeni sismici del mondo?
http://earthquake.usgs.gov/eqcenter/recenteqsww/
qui i maggiori disatri divisi per tipo, per nazione e anno
qui i terremoti in italia dal 1900 ad oggi
http://www.emdat.be/Database/DisasterList/emdat_display_list.php
idt_winchip
06-04-2009, 23:10
ok l'ho anche sentito in televisione sto giuliani mi è sembrato un gran cazzaro...niente di innovativo..poi dopo questa cosa delle fasi lunari e di venere..e pensare che all'inizio gli davo credito.
Ha guardato le esalazioni del radon, non è che ci voleva molto..il fatto magari è un altro: visto che comunque l'analisi del gas radon è straconosciuta, perchè altri centri "specializzati" non hanno provveduto ad allertarsi? Questo giuliani è famoso solo per averlo urlato al pubblico e generato il panico di massa, ma i dati della fuoriuscita del radon si potevano vedere.
Sia chiaro, sono rimasto male di come si è presentato in tv, mi è sembrato molto grossolano, comunque sia le analisi del gas dovevano far insospettire, bertolaso non solo l'ha preso sottogamba, l'ha anche denunciato.
Era suo dovere approfondire e quantomeno considerare di prepararsi al peggio. L'allarme secondo me doveva partire dalla scossa delle 22 di ieri del quarto grado che molti hanno sentito.
Comunque dev'essere stato terribile..ti svegli senza sballottato senza capire niente e per giunta senza corrente elettrica, buio totale.. Cosa fai? Esci fuori e ti prendi in testa i calcinacci le tegole e i cornicioni..
Pazzesco..pazzesco..certe cose non dovrebbero mai accadere..maledizione.
Domanda: mettono i soldi per la cattedrale... ok che sono più importanti le persone, ma è meglio che niente, no? <-- questa è la domanda
Risposta: no (quindi è meglio niente di quello che è stato promesso)
Mi pare chiaro, cmq lasciamo perdere.
si lasciamo perdere, fa piacere in fondo vedere un conduttore della tv nazionale chiedere fondi per la ricostruzione di un chiesa ad una banca e vedere in diretta la sua risposta affermativa, mentre ancora si stanno estraendo superstiti o peggio cadaveri, mentre la gente si dispera si aver perso tutto, massì la chiesa spendiamo soldi per la chiesa....
:dissident:
06-04-2009, 23:15
visto che comunque l'analisi del gas radon è straconosciuta, perchè altri centri "specializzati" non hanno provveduto ad allertarsi?
perche' ad oggi non esiste nessuno studio scientifico che dimostri una possibile interpretazione dell'eventuale correlazione fra radon e terremoti
miciopazzo198x
06-04-2009, 23:15
http://earthquake.usgs.gov/eqcenter/recenteqsww/
Grazie!
ok l'ho anche sentito in televisione sto giuliani mi è sembrato un gran cazzaro...niente di innovativo..poi dopo questa cosa delle fasi lunari e di venere..e pensare che all'inizio gli davo credito.
Ha guardato le esalazioni del radon, non è che ci voleva molto..il fatto magari è un altro: visto che comunque l'analisi del gas radon è straconosciuta, perchè altri centri "specializzati" non hanno provveduto ad allertarsi?.
perchè hanno spiegato più e più volte che il radon non è un indizio sufficiente
idt_winchip
06-04-2009, 23:16
si lasciamo perdere, fa piacere in fondo vedere un conduttore della tv nazionale chiedere fondi per la ricostruzione di un chiesa ad una banca e vedere in diretta la sua risposta affermativa, mentre ancora si stanno estraendo superstiti o peggio cadaveri, mentre la gente si dispera si aver perso tutto, massì la chiesa spendiamo soldi per la chiesa....
già..il punto è proprio quello..priorità a case e aziende..poi dopo le chiese e altre opere..
ok l'ho anche sentito in televisione sto giuliani mi è sembrato un gran cazzaro...niente di innovativo..poi dopo questa cosa delle fasi lunari e di venere..e pensare che all'inizio gli davo credito.
Ha guardato le esalazioni del radon, non è che ci voleva molto..il fatto magari è un altro: visto che comunque l'analisi del gas radon è straconosciuta, perchè altri centri "specializzati" non hanno provveduto ad allertarsi?
Come avevo detto questo pomeriggio, si possono trovare centinaia di migliaia di documenti di studi di correlazione tra Radon e Terremoti.
Si sa che c'e' una correlazione di causa, ma non si trova alcuna via certa di trattamento dei dati delle rilevazioni che possa indicare un luogo e una data.
Talvolta fuoriesce tanto Radon e capita un grosso terremoto (Come questa volta)
Talvolta non esce Radon e capita un grosso terremoto.
Talvolta esce tanto Radon e non c'e' alcun terremoto.
Anche il luogo in cui esce non ha correlazione diretta con il luogo del futuro possibile ma non certo epicentro.
Insomma, il Radon non basta.
Ma dire che centra Venere...
23:56:55
Magnitudo 3.7 Richter (Ml) circa.
Confermate?
Fonti: proprie.
Dati soggetti a modifiche.
Io sono a circa 100Km da lì e le scosse le ho sentite belle forti. Ho anche dei parenti in quella zona, per fortuna stanno bene, ma hanno le case lesionate e non possono rientrarvi, quindi tuttora sono senza dimora e non possono uscire dalla città per raggiungerci, come anche noi non possiamo raggiungere la zona per andarli a prendere.
Questa sera guardavo mio figlio di appena 3 mesi e la mia mente è andata a tutti quei poveri bimbi come lui che adesso sono per la strada e a quelli che hanno anche perso i genitori. Penso che questa sia una tragedia immensa che mi auguro non accada mai più.
Sicuramente sarà stato già detto su questo thread, comunque chi può dare un piccolo aiuto lo dia, anche se di pochi Euro, queste persone ne hanno davvero bisogno. Ci sono tanti punti di raccolta organizzati dalla Croce Rossa Italiana, dalla Caritas, da Mediaset e da tanti altri che non so, ci sono conti correnti su cui poter effettuare versamenti oppure punti di raccolta per indumenti, coperte e quant'altro.
Pensate che in poco più di due ore in tutti i centri di trasfusione d'Abruzzo si è raggiunta la quantità di sangue necessario.
La solidarietà di tutti genera una forza incredibile! Invece le polemiche politiche ora non servono a nulla, io gli ingiacchettati che parlavano in tv non li ho nemmeno ascoltati.
Complimenti invece a tutti coloro che in prima persona stanno prestando il loro aiuto: vigili del fuoco, protezione civile, alpini, militari, e tutti gli altri.
idt_winchip
06-04-2009, 23:18
perche' ad oggi non esiste nessuno studio scientifico che dimostri una possibile interpretazione dell'eventuale correlazione fra radon e terremoti
strano...eppure a logica mi sembra così correlabile..
miciopazzo198x
06-04-2009, 23:19
Io sono a circa 100Km da lì e le scosse le ho sentite belle forti. Ho anche dei parenti in quella zona, per fortuna stanno bene, ma hanno le case lesionate e non possono rientrarvi, quindi tuttora sono senza dimora e non possono uscire dalla città per raggiungerci, come anche noi non possiamo raggiungere la zona per andarli a prendere.
Questa sera guardavo mio figlio di appena 3 mesi e la mia mente è andata a tutti quei poveri bimbi come lui che adesso sono per la strada e a quelli che hanno anche perso i genitori. Penso che questa sia una tragedia immensa che mi auguro non accada mai più.
Sicuramente sarà stato già detto su questo thread, comunque chi può dare un piccolo aiuto lo dia, anche se di pochi Euro, queste persone ne hanno davvero bisogno. Ci sono tanti punti di raccolta organizzati dalla Croce Rossa Italiana, dalla Caritas, da Mediaset e da tanti altri che non so, ci sono conti correnti su cui poter effettuare versamenti oppure punti di raccolta per indumenti, coperte e quant'altro.
Pensate che in poco più di due ore in tutti i centri di trasfusione d'Abruzzo si è raggiunta la quantità di sangue necessario.
La solidarietà di tutti genera una forza incredibile! Invece le polemiche politiche ora non servono a nulla, io gli ingiacchettati che parlavano in tv non li ho nemmeno ascoltati.
Complimenti invece a tutti coloro che in prima persona stanno prestando il loro aiuto: vigili del fuoco, protezione civile, alpini, militari, e tutti gli altri.
Roma, in linea d'aria, sta a 90km circa da L'Aquila... qui anche si è sentito bene nonostante i grafici di quel sito americano dicano che qui è stato "light".... menomale :mc:
che merda l'ho sentito anche io quell'avvoltoio di vespa parlare della chiesa...
ma dico inevce di dare soldi alla chiesa che può BENISSIMO PAGARE TUTTI I DANNI in tempo ZERO con tutti i miliardi che hanno...
per quale cazzo di motivo non ha chiesto i soldi che ne so...per ristrutturare L'OSPEDALE??
ma vespa pensa che la gente abbia più bisogno della cheisa che dell'ospedale in questo momento??
ah poi lo spot di berluska...a dire del PIANO CASA :Puke:
come anche lo spot di rutelli..a dire "NOI DEL PD ABBIAMO QUESTA IDEA...." o "NOI DEL PD ABBIAMO ATTIVATO GLI AIUTI"...sticazzi del pd...
idt_winchip
06-04-2009, 23:20
Come avevo detto questo pomeriggio, si possono trovare centinaia di migliaia di documenti di studi di correlazione tra Radon e Terremoti.
Si sa che c'e' una correlazione di causa, ma non si trova alcuna via certa di trattamento dei dati delle rilevazioni che possa indicare un luogo e una data.
Talvolta fuoriesce tanto Radon e capita un grosso terremoto (Come questa volta)
Talvolta non esce Radon e capita un grosso terremoto.
Talvolta esce tanto Radon e non c'e' alcun terremoto.
Anche il luogo in cui esce non ha correlazione diretta con il luogo del futuro possibile ma non certo epicentro.
Insomma, il Radon non basta.
Ma dire che centra Venere...
Ecco..ora è decisamente più chiaro.
Sì..la sparata di venere poi mi ha fatto cascare le braccia..a quel punto ho cambiato canale e sono ritornato a leggere su internet.
miciopazzo198x
06-04-2009, 23:21
Ma ci sono altre scosse in questo momento?
23:56:55
Magnitudo 3.7 Richter (Ml) circa.
Confermate?
Fonti: proprie.
Dati soggetti a modifiche.
Erano le 23.57 quando l'ho scritto... nessun movimento di rilievo ma qualche "scricchiolio"....
strano...eppure a logica mi sembra così correlabile..
A quanto , poco, ne so, non mi pare che il meccanismo di fuoriuscita del gas sia misterioso, anzi é piuttosto banale.
Il problema é che non c'è un modello matematico di questo fenomeno.
Ne puo fuoriscire molto, o poco, o proprio nulla, ed esserci un terremoto violento
O può anche fuoriscirne poco o tanto, senza scosse
23:56:55
Magnitudo 3.7 Richter (Ml) circa.
Confermate?
Fonti: proprie.
Dati soggetti a modifiche.
23:56:53
Magnitudo 3.8 (Ml)
Profondità 9.7 km
strano...eppure a logica mi sembra così correlabile..
Ma poi a leggere i dati storici invece no...
idt_winchip
06-04-2009, 23:23
che merda l'ho sentito anche io quell'avvoltoio di vespa parlare della chiesa...
ma dico inevce di dare soldi alla chiesa che può BENISSIMO PAGARE TUTTI I DANNI in tempo ZERO con tutti i miliardi che hanno...
per quale cazzo di motivo non ha chiesto i soldi che ne so...per ristrutturare L'OSPEDALE??
ma vespa pensa che la gente abbia più bisogno della cheisa che dell'ospedale in questo momento??
ah poi lo spot di berluska...a dire del PIANO CASA :Puke:
come anche lo spot di rutelli..a dire "NOI DEL PD ABBIAMO QUESTA IDEA...." o "NOI DEL PD ABBIAMO ATTIVATO GLI AIUTI"...sticazzi del pd...
E la cosa che mi fa più schifo è che è nato proprio lì.
Senza commenti gli spot dei politici di destra e di sinistra...ma andassero a morire ammazzati loro invece di quella povera gente..
miciopazzo198x
06-04-2009, 23:24
23:56:53
Magnitudo 3.8 (Ml)
Profondità 9.7 km
Dove lo leggi?
23:56:53
Magnitudo 3.8 (Ml)
Profondità 9.7 km
Allora ottimo, mi ci sono avvicinato moltissimo!
idt_winchip
06-04-2009, 23:26
Erano le 23.57 quando l'ho scritto... nessun movimento di rilievo ma qualche "scricchiolio"....
23:56:53
Magnitudo 3.8 (Ml)
Profondità 9.7 km
Milano?? Che c'entra milano adesso? :eek:
Gente ma che hanno intenzione di buttare giù l'italia?
Bèh i fans del Piano Casa saranno contenti, adesso potranno ricostruire tutto con il 30% del volume in più :fagiano:
se ti avesse sotto mano ti ammazzerei di botte. E, giusto per capirsi, queste sono le parole di un aquilano
miciopazzo198x
06-04-2009, 23:27
Milano?? Che c'entra milano adesso? :eek:
Gente ma che hanno intenzione di buttare giù l'italia?
Non è MILANO è ML se non vedo male.... e in ogni caso non significa MILANO ...
idt_winchip
06-04-2009, 23:27
Allora ottimo, mi ci sono avvicinato moltissimo!
in che senso scusa? Hai degli strumenti? come hai fatto a capire la profondità?
idt_winchip
06-04-2009, 23:28
Ma lol! Non è MILANO è ML se non vedo male....
Ahhhhhh! Eh sai avevo visto Ml ho pensato subito a milano..mi son detto...e che quazzo!
Milano?? Che c'entra milano adesso? :eek:
Gente ma che hanno intenzione di buttare giù l'italia?
ML (Ml) = Magnitudo locale, ossia la scala utilizzata per definire la grandezza del terremoto, chiamata comunemente anche scala Richter.
in che senso scusa? Hai degli strumenti? come hai fatto a capire la profondità?
Ho accesso ad una banca dati e ad un programma che visualizza le onde sismiche da stazioni scelte in tempo reale, basta mettere insieme qualche conoscenza in campo sismologico ed e` possibile ricavare e calcolare facilmente ora, magnitudo del sisma e distanza dalla stazione di rilevamento utilizzata, un po' meno posizione esatta ed profondita` (che infatti non ho indicato).
comunque l'uscita su monte dei paschi potevano risparmiarsela..:rolleyes: poi Mussari che gli va dietro :rolleyes: :rolleyes:
cazzo ma i soldi dalli a chi ha bisogno..cazzo me ne frega dei quattro mattoni della chiesa?? quella si rifarà se e quando tutti avranno un tetto dove stare! Dio non si arrabbia di certo se i soldi che spenderesti per rifare la chiesa li usi per aiutare le persone che hanno perso tutto!
PS: essendo di Siena conosco il Mussari e ecco..lasciamo stare va!
miciopazzo198x
06-04-2009, 23:30
Ma queste scosse di assestamento quando finiranno?
3.8 significa che da ieri stanno stanno scemando dato che dopo il terremoto stavano su 4/4.5.
Sbaglio? Oppure si sono alternate.... ?
dantes76
06-04-2009, 23:30
Dove lo leggi?
Summary:
Magnitude ML 3.8
Region CENTRAL ITALY
Central Adriatic Coast
Date time 2009-04-06 at 21:56:58.9 UTC
Location 42.56 N ; 13.5 E
Depth 30 km
Distances 59 km W Pescara (pop 124,135 ; local time 23:56 2009-04-06)
20 km SW Teramo (pop 53,294 ; local time 23:56 2009-04-06)
2 km SE Crognaleto (pop 1,565 ; local time 23:56 2009-04-06)
http://www.emsc-csem.org/index.php?page=current&sub=detail&id=123577
Roma ,6 apr. - (Adnkronos) - Gli operatori di telefonia mobile Tim, Vodafone, Wind e 3 Italia, d'intesa con il Dipartimento della Protezione Civile, hanno attivato la numerazione solidale 48580 per raccogliere fondi a favore della popolazione dell'Abruzzo gravemente colpita dal terremoto. Ogni Sms inviato contribuira' con 1 euro, che sara' interamente devoluto al Dipartimento della Protezione Civile per il soccorso e l'assistenza. Il sistema sara' operativo dalle ore 23 di stasera. Dalle ore 9 di domani, sara' possibile donare 2 euro attraverso chiamata da rete fissa di Telecom Italia, utilizzando lo stesso numero: 48580. Il Dipartimento della Protezione Civile fornira' tutte le indicazioni sull'utilizzo dei fondi raccolti.
Forza ragazzi aiutiamo gli amici abruzzesi...inviate quanti + sms potete...
Grazie a tutti!
idt_winchip
06-04-2009, 23:31
ML (Ml) = Magnitudo locale, ossia la scala utilizzata per definire la grandezza del terremoto, chiamata comunemente anche scala Richter.
Chiedo scusa per l'intasamento del thread..è che io e la sismica non siamo proprio parenti..sono ignorante nel senso che ignoro.. :)
markus_81
06-04-2009, 23:32
TERREMOTO: SI CERCA DI SALVARE MARTA, STUDENTESSA 24ENNE
E' sotto le macerie da 20 ore. Si chiama Marta Valente, e' una studentessa di 24 anni della provincia di Teramo. Da ore ormai i soccorritori tentano di liberarla ma la ragazza e' bloccata da una trave e quindi si sta scavando per poterla estrarre da sotto, non essendo possibile rimuovere completamente la trave. La ragazza al momento del terremoto si era rifugiata sotto il letto e questo le ha salvato la vita. Il luogo e' una palazzina di quattro piani in via Rossi, angolo via Sant'Andrea, a L'Aquila, completamente adagiata su se stessa. Gli appartamenti erano tutti affittati a studenti, tranne uno.
miciopazzo198x
06-04-2009, 23:33
http://www.emsc-csem.org/index.php?page=current&sub=detail&id=123577
Come faccio poi a vedere quando c'è n'è uno nuovo appena segnalato?
markus_81
06-04-2009, 23:33
TERREMOTO: DISPERSO SEBASTIANI GIOVANE PROMESSA DELL'AQUILA RUGBY
L'Aquila, 6 apr. - (Adnkronos) - Risulta ancora disperso Lorenzo Sebastiani, il giovane pilone dell'Aquila Rugby, di cui non si hanno notizie. Della giovane promessa della palla ovale italiana mancano informazioni da ore. Il responsabile tecnico dell'Aquila Rugby, Massimo Mascioletti ha spiegato che "non abbiamo ancora notizie certe. Non sappiamo neanche se e' crollata o meno casa sua. Stiamo vivendo delle brutte ore". Il giocatore quest'anno, in A/2, e' stato titolare in molte occasioni, proprio Massimo Mascioletti aveva deciso di puntare su di lui.
markus_81
06-04-2009, 23:34
TERREMOTO ABRUZZO/ Ad Onna 37 morti. Si scava ancora
Si continua a scavare ad Onna (L'Aquila), uno dei paesi più colpiti dal terremoto. Poco dopo le 23 i soccorritori hanno estratto da sotto le macerie un'altra vittima, si tratta di un giovane. Il bilancio dei morti é così di 37. Sono ancora quattro, invece, i dispersi, ovvero le persone che si trovavano nel paese al momento del sisma e che quindi si continuano a cercare. Il bilancio sarebbe così destinato ad aumentare, anche perché i coordinatori del soccorso non escludono che ci possano essere anche altre persone, oltre i quattro dispersi. Ad Onna, infatti, abita una consistente comunità di lavoratori extracomunitari, che non è semplicissimo identificare. Le ricerche, illuminate da gruppi elettrogeni, proseguiranno per tutta la notte.
dantes76
06-04-2009, 23:34
Come faccio poi a vedere quando c'è n'è uno nuovo appena segnalato?
a meta' pagina
Last earthquakes worldwide for the last 48 hours
http://img10.imageshack.us/img10/8838/emsceuropeanmediterrane.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=emsceuropeanmediterrane.jpg)
all'orario che vedi devi aggiungere due ore per il fuso orario italiano
se ti avesse sotto mano ti ammazzerei di botte. E, giusto per capirsi, queste sono le parole di un aquilano
http://www.repubblica.it/2007/07/sezioni/spettacoli_e_cultura/brancaccio/brancaccio/lapr_10801826_54270.jpg
STATE BBONI!!
dai che scherzava..
ps: io non ho capito a che servono i soldi degli sms...berluska ha detto che i soldi per TUTTO sono pronti...già disponibili...a che servono i soldi della popolazione?
tra l'a ltro sono diventato così scettico dopo che hanno detto che i MILIONI raccolti per lo tsunami a distanza di 2 anni non erano arrivati :Puke: :Puke:
c'è sempre chi si mangia sopra
Roma ,6 apr. - (Adnkronos) - Gli operatori di telefonia mobile Tim, Vodafone, Wind e 3 Italia, d'intesa con il Dipartimento della Protezione Civile, hanno attivato la numerazione solidale 48580 per raccogliere fondi a favore della popolazione dell'Abruzzo gravemente colpita dal terremoto. Ogni Sms inviato contribuira' con 1 euro, che sara' interamente devoluto al Dipartimento della Protezione Civile per il soccorso e l'assistenza. Il sistema sara' operativo dalle ore 23 di stasera. Dalle ore 9 di domani, sara' possibile donare 2 euro attraverso chiamata da rete fissa di Telecom Italia, utilizzando lo stesso numero: 48580. Il Dipartimento della Protezione Civile fornira' tutte le indicazioni sull'utilizzo dei fondi raccolti.
Forza ragazzi aiutiamo gli amici abruzzesi...inviate quanti + sms potete...
Grazie a tutti!Grazie per l'utilissima informazione. Ora serve questo, non le polemiche.
Ma queste scosse di assestamento quando finiranno?
3.8 significa che da ieri stanno stanno scemando dato che dopo il terremoto stavano su 4/4.5.
Sbaglio? Oppure si sono alternate.... ?
Nel complesso la mia impressione e` che stiano scemando. E` rallentata anche la frequenza delle scosse rilevanti.
miciopazzo198x
06-04-2009, 23:40
La penultima alle 18 e qualcosa di 4.0 e ora questa di mezzanotte a 3.8.
Speriamo :rolleyes:
dantes76
06-04-2009, 23:43
Ma queste scosse di assestamento quando finiranno?
3.8 significa che da ieri stanno stanno scemando dato che dopo il terremoto stavano su 4/4.5.
Sbaglio? Oppure si sono alternate.... ?
generalmente vanno scemando, qui a palermo nel 2002 dopo la prima scossa, ci furono altre 500/600 scosse , naturalmente di entita' minore alla prima.
file pdf
http://www2.ogs.trieste.it/gngts/gngts/convegniprecedenti/2002/media/2002/contents/pdf/05_01.pdf
permettimi, se io sono 30 anni che sto nel container significa che ci VOGLIO stare e che mi piace.
Capisco 1-3 anni, forse anche 5 anni.
Se sei messo un pò male anche 10.
Ma 30 sei tu che lo vuoi.
sai, non tutti siamo superman giovanotti che la casa poi se la tirano su con le proprie braccia (si perchè la casa dovevi costruirtela da solo oppure pagartela, lo stato una volta piazzato i container è sparito... meglio sorvolare su come furono gestiti i fondi in occasione del terremoto del 1980...), molti erano anzianotti o con altri problemi e la casa evidentemente non ce la facevano a tirarsela su, in più aggiungo che l'irpinia era allora una delle regioni più povere d'italia e lo è tutt'oggi... ecco il perchè dopo 30 anni ci sta ancora gente nei container, conosco bene quei posti :), la casa dei miei nonni andò distrutta e se la dovettero ricostruire con le proprie mani altrimenti a quest'ora stavano ancora nei container :rolleyes:
miciopazzo198x
06-04-2009, 23:48
Ho sto in paranoia io o ho sentito qualcosa anche adesso... :stordita:
dantes76
06-04-2009, 23:51
Ho sto in paranoia io o ho sentito qualcosa anche adesso... :stordita:
a tranquillo, non e' una cosa che se ne andra', io personalmente, dopo il terremoto del 2003 ho sempre l'impressione di sentire qualche scossa:D
miciopazzo198x
06-04-2009, 23:57
a tranquillo, non e' una cosa che se ne andra', io personalmente, dopo il terremoto del 2003 ho sempre l'impressione di sentire qualche scossa:D
Di dove sei?
Be prima ho sentito ed era giusto...
miciopazzo198x
06-04-2009, 23:59
Ah, ecco...
Non ho sognato nemmeno questa: 0.47 nuova scossa in Italia centrale.
Di dove sei?
Be prima ho sentito ed era giusto...
ma sei molto lontano ;) cerca di star tranquillo!
miciopazzo198x
07-04-2009, 00:01
ma sei molto lontano ;) cerca di star tranquillo!
Roma dista meno di 100km.
manurosso87
07-04-2009, 00:02
Ho sto in paranoia io o ho sentito qualcosa anche adesso... :stordita:
:eek:
ho letto di un'altra pochi minuti fa..
miciopazzo198x
07-04-2009, 00:03
Per fortuna ho toppato: 3.6!
miciopazzo198x
07-04-2009, 00:03
:eek:
ho letto di un'altra pochi minuti fa..
Si una alla mezzanotte di 3.8 e una una cinquantina di minuti dopo di 3.6!
Anche se il televideo ora dice che è di 3.8 anche questa di poco fa.
00:47:13
Magnitudo 3.6 (Ml)
Profondità: 11.6 km
miciopazzo198x
07-04-2009, 00:09
A 50 minuti di distanza dalla precedente...
E' un bene o un male che siano più ravvicinate rispetto a quella di prima 18-24?
dantes76
07-04-2009, 00:11
A 50 minuti di distanza dalla precedente...
E' un bene o un male che siano più ravvicinate rispetto a quella di prima 18-24?
piu' scosse ci sono meglio e', ovvero viene scaricata l'energia in maniera graduale, mmmm..pero' in friuli non ando' propio cosi'
kintaro oe
07-04-2009, 00:13
A quanto , poco, ne so, non mi pare che il meccanismo di fuoriuscita del gas sia misterioso, anzi é piuttosto banale.
Il problema é che non c'è un modello matematico di questo fenomeno.
Ne puo fuoriscire molto, o poco, o proprio nulla, ed esserci un terremoto violento
O può anche fuoriscirne poco o tanto, senza scosse
Io invece penso che il giuliani abbia un modello matematico che, assieme alle sue apparecchiature sia in grado di prevenire scosse sismiche, con una approssimazione del 70%, il che sarebbe una buona cosa....
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26994871&postcount=1549
Dando per veritieri i dati riportati nel link, dando per vere le conferenze da lui date con il centinaio di esperti, dando per veri i finanziamenti che ha ricevuto in forma privata, ecc...
Certo , potra' sembrare un po inconsueto che un signor nessuno, tutto da solo (anche se i modelli matematici potrebbero essere scritti da qualcu'altro, su specifiche delle apparecchiature da lui costruite, non sta scritto da nessuna parte che ha fatto tutto da solo...anzi), ma visti i ridicoli finanziamenti che si riceve per questo tipo di esperimenti, non mi meraviglia nulla.
D'altronde, il solo fatto che il giuliani abbia piu' seguito nei media oltreconfine puo' essere indice che qualcun'altro prende le sue ricerche un po' sul serio...
StefAno Giammarco
07-04-2009, 00:13
Direi che è un tempo atmosferico perfetto, visto quello che è successo... :asd:
Questa mi era sfuggita. Se devi continuare a farti matte risate hai sbagliato 3d. Se ne trovo un altro ti faccio fare una vacanza lunga.
markus_81
07-04-2009, 00:15
A 50 minuti di distanza dalla precedente...
E' un bene o un male che siano più ravvicinate rispetto a quella di prima 18-24?
bisognerebbe guardare le emissioni di gas radon :D :read:
telefona a giuliani
Nuovo terremoto forte.....ora l'ho appena sentito....
StefAno Giammarco
07-04-2009, 00:17
scossaaaaaaaa
Ed anche forte. Povera gente... :(
miciopazzo198x
07-04-2009, 00:17
Eccone un'altra.... stavolta si è mosso il lampadario!
sentita qui in abruzzo...+o- un pò più debole di ieri sera cmq
dantes76
07-04-2009, 00:18
e che cazzo:(
01:15:39
Magnitudo 4.65 (Ml) circa
Dati elaborati personalmente soggetti a cambiamento.
dantes76
07-04-2009, 00:20
certo che il sito dell' ingv si aggiorna in maniera veloce...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.