View Full Version : Terremoto Abruzzo - Parliamone qui
Ok ti ringrazio. Da ignorantissimo mi sembra che si stia calmando la situazione, no? :fagiano:
Si`, nel complesso il trend sembra essere questo.
Se vedi poco dopo la scossa iniziale la situazione era molto movimentata.
Piano piano sta scemando, anche se ogni tanto appaiono sismi piu` avvertibili.
Mio dio che vergogna http://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/videoll.shtml?2009/04/C_35_video_9138_GroupVideo_filevideo.wmv a bussare alle porte delle macchine per chiedere perchè dormono li e perchè non mangiano (non mangiate ? è perchè non avete fame ?) ma che CAZZO di domande sono in una situazione del genere ?
Gente che mangia troppo, lavora poco e per la maggior parte ha tutto costruito "da papà".
E magari il posto da giornalista pure procurato dalla letterina di papà al direttore. Tanto lei poi va a casa a dormire con le lenzuola di flanella e le lasagne fatte dalla mamma. :rolleyes:
Nerocielo
09-04-2009, 01:36
edit :doh: mi sa che sono cotto...
Nerocielo
09-04-2009, 01:47
In realtà non lo sanno nemmeno loro.
Stasera su Rai TG News 24 hanno intervistato quello che è andato a porta a porta ieri sera, non ricordo il nome. Ha detto che lo sciame sismico continuerà forse per mesi, che c'è la possibilità che ci possano essere scosse ancora piu' forti di quella del 6 aprile...
A me quello non mi da per niente l'impressione di essere uno preparato comunque, nonostante è il "direttore" di quel centro.
Peccato che non ricordo il nome, comunque è quello che ci ha preso l'arronzata di Di Pietro sull'umiltà ieri sera a Porta a Porta.
Ok stavolta penso di averlo trovato :asd:
http://www.postarelibero.com/2009/04/terremoto-giuliani-porta-porta-07-04.html
Antonio Piersanti.
Ok stavolta penso di averlo trovato :asd:
http://www.postarelibero.com/2009/04/terremoto-giuliani-porta-porta-07-04.html
Antonio Piersanti.
Bravo, proprio lui.
Ecco un "riassunto" dell'attivita` sismica nelle ultime 72 ore rilevata dal sismografo AQU della rete MedNet:
http://i43.tinypic.com/10qhvfk.png
Per chi e` interessato posso convertirlo anche in formato audio, a 44100 Hz (quindi una velocita` di 441x del reale) dura quasi 10 minuti.
Uploadato qui:
http://www.mediafire.com/?sharekey=8ee25015fd3d22e70dec85adfe0a530a4bc31a0fe779a78fb8eada0a1ae8665a
Attenzione al secondo 00:12, che e` piuttosto forte!
Uploadato qui:
http://www.mediafire.com/?sharekey=8ee25015fd3d22e70dec85adfe0a530a4bc31a0fe779a78fb8eada0a1ae8665a
Attenzione al secondo 00:12, che e` piuttosto forte!
Ma cosa sarebbe questo rumore?
miciopazzo198x
09-04-2009, 01:52
Il rumore che si sente cos'è di preciso?
Ma cosa sarebbe questo rumore?
L'ho scritto: le onde sismiche avvenute nelle ultime 72 ore registrate dal sismografo MN.AQU.HHZ, convertite in formato audio. Da 100 Hz a 44100 Hz = velocizzate di 441 volte.
miciopazzo198x
09-04-2009, 01:54
Scossaaaaaaaaa!
Pure forte... s'è mosso il lampadario che solitamente non si muove facilmente...
me la sono fatta sotto, sisi!
Zodd_Il_nosferatu
09-04-2009, 01:55
SCOSSA!! ho sentito il divano muoversi!!
Scossaaaaaaaaa!
Pure forte... s'è mosso il lampadario che solitamente non si muove facilmente...
Confermo, sentita FORTE pure qui ad ancona.
Scossaaaaaaaaa!
Pure forte... s'è mosso il lampadario che solitamente non si muove facilmente...
Sentita , zona Fiano Romano , abbastanza lunga ed intensa...
andrea84123
09-04-2009, 01:55
Allora non me lo sono inventato, c'è stata davvero..
Ma quando finiranno?? :( :(
Ragà io non ce la faccio piu'...
Scoss... vabbè, l'avrete già detto in 100. :)
Nerocielo
09-04-2009, 01:56
Ragà io non ce la faccio piu'...
L'hai sentita anche tu mj?
Sentita molto bene anche qui, provincia di Perugia
Pugaciov
09-04-2009, 01:57
Quest'ultima al livello di quella di martedì sera almeno...
Se questo è assestamento...
Nerocielo
09-04-2009, 01:57
Scossaaaaaaaaa!
Pure forte... s'è mosso il lampadario che solitamente non si muove facilmente...
me la sono fatta sotto, sisi!
SCOSSA!! ho sentito il divano muoversi!!
Confermo, sentita FORTE pure qui ad ancona.
fORTE SCOSSA
Sentita , zona Fiano Romano , abbastanza lunga ed intensa...
Allora non me lo sono inventato, c'è stata davvero..
Ma quando finiranno?? :( :(
Ragà io non ce la faccio piu'...
Scoss... vabbè, l'avrete già detto in 100. :)
Praticamente da Roma in giù l'avete sentita tutti, fino a Napoli :eek:
Caspita, quasi come la prima!
Stavo a letto e l'ho sentita davvero forte!!
porcamiseria...
miciopazzo198x
09-04-2009, 01:58
Quest'ultima al livello di quella di martedì sera almeno...
Quale?
idem...non ce la faccio piu!
kevindavidmitnick
09-04-2009, 01:58
marò un'altra scossa cavolo
ma basta qui a roma finora è la quarta scossa che ho sentito forte
ma possibile ci siano cosi tanti assestamenti del terreno, non ci capisce un cavolo nessuno, qui l'unico esperto sembrava solo giuliani
02:53:05
17.5 Km circa dal sismografo AQU della rete MedNet locato all'Aquila centro
Magnitudo 4.75 Richter (Ml) circa.
Dati non ufficiali.
Ero al pc con le cuffie e la musica a volume medio e non l'ho sentito...
Sentita pure a ostia, eppure GEE da quel che vedo la indica debolina :mbe: o magari interpreto male io..
kevindavidmitnick
09-04-2009, 01:59
Se questo è assestamento...
ma infatti è troppo strano boh
IlPupoSecchione
09-04-2009, 01:59
:cry: pensate quello che sto passando io ad avezzano :cry:
Che palle.
Teramo, tremato tutto.
miciopazzo198x
09-04-2009, 02:00
Qui, ringraziando il cielo, non ci sono grandi movimenti... un tremolio generale, il lampadario che oscilla un pò e stop.
Però questa è da 5 abbondante...
relexion
09-04-2009, 02:01
sentita anche qui in provincia di macerata.. è la prima che avverto.. le altre 2 non le avevo sentite :mc:
forse perchè vivendo in una zona "sabbiosa" le vibrazioni risultano meno percebili.. ma la sedia ha cominciato ad andare leggermente avanti e indietro :eek:
kevindavidmitnick
09-04-2009, 02:01
secondo me porta sfiga qualcuno :D
......stavo su street view su paganica a vedere i palazzi prima del crollo...:muro:
http://img24.imageshack.us/img24/2766/immagine3z.jpg
Pugaciov
09-04-2009, 02:03
Quale?
Quella di martedì poco dopo le 19.45.
relexion dove sei? Io sono a Cingoli e quelle sopra i 4 le ho sentite bene tutte e dico tutte.
sentita anche qui in provincia di macerata.. è la prima che avverto.. le altre 2 non le avevo sentite :mc:
forse perchè vivendo in una zona "sabbiosa" le vibrazioni risultano meno percebili.. ma la sedia ha cominciato ad andare leggermente avanti e indietro :eek:
A roma sud sul litorale per me nulla, fra l'altro oltre ad essere occupato al pc (con la musica e le cuffie) fino a poco fa qui pioveva dunque l'avrei potuto benissimo scambiare per un tuono a lunga distanza.
^TiGeRShArK^
09-04-2009, 02:04
:(
dantes76
09-04-2009, 02:04
in HHZ ho segnato 6.6 mm/s e una durata di circa 20 sec.
iniziata alle 00.53.07 sec UTC/GMT
conferme???
Magnitudo 5.1 (Ml)
Profondità 15 km
OV, Magnitudo 4.56.....Zona Matese-Caserta
relexion
09-04-2009, 02:05
Quella di martedì poco dopo le 19.45.
relexion dove sei: io sono a Cingoli e le sento benissimo tutte e dico tutte.
civitanova.. la prima dormivo.. forse ho il sonno pesante :stordita:
la seconda ero in Ancona ad un'aperitivo.. quindi probabilmente con la confusione non l'ho avvertita..
ora sono seduto in silenzio davanti al pc.. e l'ho sentita :muro:
^TiGeRShArK^
09-04-2009, 02:05
5.1 secondo emsc... :(
Fallen Angel
09-04-2009, 02:06
Qui a San Benedetto si è sentita distintamente, ma è stata piuttosto breve questa volta.
Il Centro Sismologico Europeo la da appena sopra i 5
http://www.emsc-csem.org/index.php?page=current&sub=list
miciopazzo198x
09-04-2009, 02:06
Magnitudo 5.1 (Ml)
Profondità 15 km
:muro:
Ho bisogno di riposareeee :(
StefAno Giammarco
09-04-2009, 02:08
5.1 secondo emsc... :(
Ieri ed oggi ho sentito vari aquilani al cellulare e solo dal tono della voce mi veniva da piangere... sta povera gente sta subendo un calvario straziante... ogni scossa è una pugnalata al cuore. :(
5.7 richter! :(
L'hanno detto dall'USGS, in altre parole tra 10 minuti calano a 5.1
kevindavidmitnick
09-04-2009, 02:08
l'hanno detto solo adesso sulle scritte scorrevoli di sky tg24
Hanno detto 5.7 richter. Assestamento sto paio di palle.
Ragazzi però dopo una scossa non vi mettete a fare le stime, aspettiamo i dati ufficiali.
miciopazzo198x
09-04-2009, 02:09
http://cnt.rm.ingv.it/~earthquake/data_id/2206539720/event.php
StefAno Giammarco
09-04-2009, 02:09
L'hanno detto dall'USGS, in altre parole tra 10 minuti calano a 5.1
Comunque è stata forte, per "fortuna" breve.
Fallen Angel
09-04-2009, 02:09
5.7 richter! :(
Dove hai trovato la rilevazione a 5.7?
miciopazzo198x
09-04-2009, 02:10
Dove hai trovato la rilevazione a 5.7?
RaiNews lo dice... USGS :boh:
E' stata forte!! :cry: Basta per favore!! Basta per tutti loro!!:cry:
Comunque è stata forte, per "fortuna" breve.
Si si, assolutamente forte. Semplicemente dicevo di non dare retta all'USGS, spara numeri che poi non sono quelli (fortunatamente)
^TiGeRShArK^
09-04-2009, 02:11
Ieri ed oggi ho sentito vari aquilani al cellulare e solo dal tono della voce mi veniva da piangere... sta povera gente sta subendo un calvario straziante... ogni scossa è una pugnalata al cuore. :(
non ci voglio nemmeno pensare... :(
che dramma che dev'essere passare dalla normalità a questo calvario, perdendo tutto, e non sapere nemmeno quando ricominciare a vivere.. :(
L'hai sentita anche tu mj?
Bhè se non la sento io chi la deve sentire? Sto a 180Km dagli epicentri...
Ho creato un file audio a partire dal sismografo che uso abitualmente dell'ultimo sisma.
E` velocizzato ad 80x:
http://www.mediafire.com/?sharekey=8ee25015fd3d22e70dec85adfe0a530ab49331df570da8d3b8eada0a1ae8665a
IlPupoSecchione
09-04-2009, 02:11
Io non ce la faccio, ho paura che da un momento all'altro cada casa sulla mia famiglia, forse è meglio dormire in macchina...
RaiNews lo dice... USGS :boh:
si la fonte è quella.
^TiGeRShArK^
09-04-2009, 02:12
Hanno detto 5.7 richter. Assestamento sto paio di palle.
Ragazzi però dopo una scossa non vi mettete a fare le stime, aspettiamo i dati ufficiali.
emsc riporta ancora 5.1 ....
StefAno Giammarco
09-04-2009, 02:13
Bhè se non la sento io chi la deve sentire? Sto a 180Km dagli epicentri...
Scusa ma non sei a Pescara? Nel caso son molti meno di 180 km
Zodd_Il_nosferatu
09-04-2009, 02:13
ma quando cazzo finiranno queste scosse? domani una mia amica va in abruzzo!!! :muro:
Come volevasi dimostrare
USGS riporta 5.2 ora
^TiGeRShArK^
09-04-2009, 02:14
Scusa ma non sei a Pescara? Nel caso son molti meno di 180 km
in effetti... :stordita:
USGS rettifica a 5.2, comunque sia è stata forte.
Io non ce la faccio, ho paura che da un momento all'altro cada casa sulla mia famiglia, forse è meglio dormire in macchina...
di dove sei?
Scusa ma non sei a Pescara? Nel caso son molti meno di 180 km
Bhè in linea d'aria si, molti meno. Con le strade che faccio io sono 180Km :asd:
IlPupoSecchione
09-04-2009, 02:19
di dove sei?
vicino avezzano, sto a 40-50 km dall'epicentro :cry:
USGS rettifica a 5.2, comunque sia è stata forte.
Ma questo lo possiamo veramente definire assestamento? :doh:
StefAno Giammarco
09-04-2009, 02:20
di dove sei?
È di Avezzano, saranno 40 km da L'Aquila
miciopazzo198x
09-04-2009, 02:20
Che palle, ora va pure down il forum :mc:
Fallen Angel
09-04-2009, 02:20
Io non ce la faccio, ho paura che da un momento all'altro cada casa sulla mia famiglia, forse è meglio dormire in macchina...
Dove abiti? :(
StefAno Giammarco
09-04-2009, 02:21
Bhè in linea d'aria si, molti meno. Con le strade che faccio io sono 180Km :asd:
Prendo atto che passi da Isernia :D
Ma che strada fai?
Nerocielo
09-04-2009, 02:22
Che palle, ora va pure down il forum :mc:
Pensavo la stessa cosa :(
A domani....
^TiGeRShArK^
09-04-2009, 02:22
Ma questo lo possiamo veramente definire assestamento? :doh:
stando alla legge di Bath che era stata citata direi di no, dato che la principale era da 5.8
Già quella di ieri delle 8 meno 20 non rientrava in quei criteri essendo del 5°.
Ma non conosco assolutamente nè i limiti di quella legge nè quando è possibile applicarla.....:fagiano:
...certo che ne sto imparando di cose sui terremoti in questi giorni.. :stordita:
INGV ha ridotto a 5.1
http://cnt.rm.ingv.it/~earthquake/data_id/2206539720/event.php
Comunque perche' non fare stime, per chi puo`? Non sono meno affidabili dei primi dati USGS e non tanto diversi dal postare "io l'ho sentita". Poi magari tocca anche aspettare diverse decine di minuti prima di vedere i sismi nelle liste ufficiali...
sto sclerando.....
la mia ragazza è andata a casa dei genitori, a isola del gran sasso.....
invece di allontanarsi si avvicina all'epicentro......
le ho fatto una sclerata x telefono....speriamo che almeno se ne vada a dormire in macchina!
Prendo atto che passi da Isernia :D
Ma che strada fai?
Passo da Sulmona a prendere la ragazza mia e poi da li risalgo a L'aquila. O per lo meno questo in passato ;)
Magari non sono ancora 180Km.
^TiGeRShArK^
09-04-2009, 02:23
INGV ha ridotto a 5.1
http://cnt.rm.ingv.it/~earthquake/data_id/2206539720/event.php
Comunque perche' non fare stime, per chi puo`? non sono meno affidabili dei primi dati USGS e non tanto diversi dal postare "io l'ho sentita". Poi magari tocca anche aspettare diverse decine di minuti prima di vedere i sismi nelle liste ufficiali...
io sono d'accordo, anche perchè quelle che postate sono comunque + basse di quelle sparate a caso inizialmente da usgs....
overthetop
09-04-2009, 02:24
qui a colleferro 50km a sud di roma si e' sentita benissimo
Abito al 5' piano ed e' stato molto brutto
Non hai livelli della prima si intende..........
Bhè se non la sento io chi la deve sentire? Sto a 180Km dagli epicentri...
ma dove sei? Io sono a Pescara e siamo sui 100km più o meno...
INGV ha ridotto a 5.1
http://cnt.rm.ingv.it/~earthquake/data_id/2206539720/event.php
Comunque perche' non fare stime, per chi puo`? Non sono meno affidabili dei primi dati USGS e non tanto diversi dal postare "io l'ho sentita". Poi magari tocca anche aspettare diverse decine di minuti prima di vedere i sismi nelle liste ufficiali...
Perchè ci prendete 10 volte no e una si. :D
miciopazzo198x
09-04-2009, 02:24
Ma poi sempre di sera quelle più forti? 19-3 di notte...
dantes76
09-04-2009, 02:24
http://img407.imageshack.us/img407/124/2009040994h837kb0188924.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=2009040994h837kb0188924.jpg)
energello
09-04-2009, 02:25
La scossa piu' forte dopo quella delle 1.30 del 6/4
5.2 magnitudo confermata ora da rainews24
ma dove sei? Io sono a Pescara e siamo sui 100km più o meno...
Sono tuo compaesano, stavo spiegando che per mie esigenze facevo altre strade ai tempi e nella mia mente "Pescara-L'Aquila" significava percorrere 180Km... Diciamo che ho sbagliato.
StefAno Giammarco
09-04-2009, 02:26
Passo da Sulmona a prendere la ragazza mia e poi da li risalgo a L'aquila. O per lo meno questo in passato ;)
Magari non sono ancora 180Km.
Se non passi da Isernia non ce la fai. Se proprio fai i ghirigori saranno 120. Comunque in linea d'aria (e di terra) sono circa 80 km.
Piccio87
09-04-2009, 02:27
Mi togliete un dubbio su GEE?
In "Real-Time Viewer" mi si vedono tre "grafici":
MN AQU BHE
MN AQU BHN
MN AQU BHZ
Con valori pressochè identici ma leggermente differenti, quale và visto?
miciopazzo198x
09-04-2009, 02:27
ma dove sei? Io sono a Pescara e siamo sui 100km più o meno...
Anche Roma sta a un centinaio di km...
Dante che sito/programma è?
dantes76
09-04-2009, 02:27
Rainews24 parla di nuovi crolli
ma questo era da aspettarselo:(
Perchè ci prendete 10 volte no e una si. :D
Nella maggioranza dei casi sono state entro +/- 0.2, massimo 0.3 richter dai valori ufficiali dell'INGV. Per farsi un'idea nei primi minuti non mi sembra una differenza enorme.
Mi togliete un dubbio su GEE?
In "Real-Time Viewer" mi si vedono tre "grafici":
MN AQU BHE
MN AQU BHN
MN AQU BHZ
Con valori pressochè identici ma leggermente differenti, quale và visto?
Segui la guida nell'altro thread per impostare solo MN AQU HHZ.
energello
09-04-2009, 02:27
Dante che sito/programma è?
googleearth
dantes76
09-04-2009, 02:29
Dante che sito/programma è?
google Earth con l'aggiunta del plug in dell'Usgs
http://earthquake.usgs.gov/eqcenter/catalogs/
il primo: colorad by age
Piccio87
09-04-2009, 02:29
Segui la guida nell'altro thread per impostare solo MN AQU HHZ.
Ora cerco, grazie ;)
Se non passi da Isernia non ce la fai. Se proprio fai i ghirigori saranno 120. Comunque in linea d'aria (e di terra) sono circa 80 km.
per l'università sono più di 100 visto che non sono considerata pendolare ma "fuori sede" :(
Comunque mi chiedo come possano delle scosse di assestamento essere così forti...
miciopazzo198x
09-04-2009, 02:31
Han detto "forte ma breve"...
Positivo o negativo?
Nella maggioranza dei casi sono state entro +/- 0.2, massimo 0.3 richter dai valori ufficiali dell'INGV. Per farsi un'idea nei primi minuti non mi sembra una differenza enorme.
Segui la guida nell'altro thread per impostare solo MN AQU HHZ.
Bhè non mi riferivo a te in particolare, ma a quelli che sparano numeri tanto per fare.
Ecco la faglia che ha causato il terremoto d'Abruzzo
Foto della rottura della crosta terrestre che ha causato la prima violenta scossa di terremoto. Tecnicamente si chiama faglia ed è per altro una faglia normale, dicono gli esperti, cioè una rottura per distensione. In quel punto la terra si è allargata. L'effetto è stato la scossa tellurica. La faglia è situata nell'immediata periferia di Onna, frazione dell'Aquila, a circa trecento metri di distanza dalle case che sono state totalmente rase al suolo. È larga circa 35 centimetri ed è possibile infilarci una gamba, si estende per lunghezza per oltre 40 metri e costeggia il fiume Aterno. Possiamo dire che, sempre secondo gli esperti, questa rottura ha causato il terremoto d'Abruzzo. Nelle vicinanze della faglia principale se ne scorgono altre quattro di dimensioni inferiori, ma una in particolare passa sotto un villino. Che, incredibile ma vero, è una delle poche case rimasta in piedi (di Lorenzo Colantonio) -DOCUMENTI - LE MAPPE DELL'ISTITUTO NAZIONALE DI GEOFISICA
[8 aprile 2009]
http://img18.imageshack.us/img18/3315/1239207919431001.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=1239207919431001.jpg)
Fonte: http://ilcentro.gelocal.it/multimedia/home/5466682 (Altre foto nel link)
per l'università sono più di 100 visto che non sono considerata pendolare ma "fuori sede" :(
Comunque mi chiedo come possano delle scosse di assestamento essere così forti...
Ma io a te ti conosco? :mbe:
Sensazione di deja-vu. :mbe:
Anche Roma sta a un centinaio di km...
Sentiamo infatti le stesse scosse.
L'ultimo di rilevanza era stando a quanto ho visto:
03:46:59
7 Km circa dall'Aquila centro
Magnitudo 3.25 Richter (Ml) circa
Dati non ufficiali
dantes76
09-04-2009, 03:05
L'ultimo di rilevanza era stando a quanto ho visto:
03:46:59
7 Km circa dall'Aquila centro
Magnitudo 3.25 Richter (Ml) circa
Dati non ufficiali
quella che da 330/circa microns/sec???
miciopazzo198x
09-04-2009, 03:08
:rolleyes:
quella che da 330/circa microns/sec???
Era sui 500 e qualcosa se non ricordo male, non e` piu` nel buffer.
Un terremoto di magnitudo(Ml) 5.1 è avvenuto alle ore 02:52:59 italiane del giorno 09/Apr/2009 (00:52:59 09/Apr/2009 - UTC).
http://cnt.rm.ingv.it/~earthquake/data_id/2206539720/event.php
:eek: :eek: :eek: :eek:
dantes76
09-04-2009, 03:11
Era sui 500 e qualcosa se non ricordo male, non e` piu` nel buffer.
in HHZ ne avevo una da circa 350/340 micorns/sec
miciopazzo198x
09-04-2009, 03:12
Un terremoto di magnitudo(Ml) 5.1 è avvenuto alle ore 02:52:59 italiane del giorno 09/Apr/2009 (00:52:59 09/Apr/2009 - UTC).
http://cnt.rm.ingv.it/~earthquake/data_id/2206539720/event.php
:eek: :eek: :eek: :eek:
Si, abbiamo sentito.
dantes76
09-04-2009, 03:15
io stacco, domani sveglia alle 7.30, buona notte a tutti, per quanto possa essere buona
Un terremoto di magnitudo(Ml) 5.1 è avvenuto alle ore 02:52:59 italiane del giorno 09/Apr/2009 (00:52:59 09/Apr/2009 - UTC).
http://cnt.rm.ingv.it/~earthquake/data_id/2206539720/event.php
:eek: :eek: :eek: :eek:
Buona notte... :asd:
dantes76
09-04-2009, 03:16
Buona notte... :asd:
e te statti tranqui, che stai a pescara :)
again notte
Ma io a te ti conosco? :mbe:
Sensazione di deja-vu. :mbe:
ahem, può darsi :D pvt con generalità :O
miciopazzo198x
09-04-2009, 03:41
Poi fateci sapere.... :D
miciopazzo198x
09-04-2009, 04:15
Scossa :rolleyes:
Scossa :rolleyes:
:incazzed:
Timewolf
09-04-2009, 04:18
:muro:
confermo la scossa e confermo anche che non dormirò neanche stanotte :muro:
Scossa :rolleyes:
Questa io non l'ho sentita. Se stai a Roma allora tu senti piu' scosse di me che sto a Pescara.
miciopazzo198x
09-04-2009, 04:21
:muro:
Tu come l'hai sentita? Io sempre poco ma il lampadario (che ha il filo morbido) oscillava circolarmente... non so spiegare bene :help:
confermo la scossa e confermo anche che non dormirò neanche stanotte :muro:
Non vorrei essere polemico, ma s'è fatto giorno. :asd:
miciopazzo198x
09-04-2009, 04:22
Questa io non l'ho sentita. Se stai a Roma allora tu senti piu' scosse di me che sto a Pescara.
Eh si lo han detto anche al tg. Meglio per te se non l'hai sentita.... attendiamo conferme sull'epicentro.
Tu come l'hai sentita? Io sempre poco ma il lampadario (che ha il filo morbido) oscillava circolarmente... non so spiegare bene :help:
Elimina i lampadari e metti lampade fisse, che ti suggestionano :D
E chiudi le finestre che tira vento :D
miciopazzo198x
09-04-2009, 04:24
Elimina i lampadari e metti lampade fisse, che ti suggestionano :D
E chiudi le finestre che tira vento :D
E menomale che eri tu quello preoccupato :asd:
Timewolf
09-04-2009, 04:26
Questa io non l'ho sentita. Se stai a Roma allora tu senti piu' scosse di me che sto a Pescara.
putroppo le sentiamo piu' noi a Roma che a Pescara...siam piu' vicini...
Tu come l'hai sentita? Io sempre poco ma il lampadario (che ha il filo morbido) oscillava circolarmente... non so spiegare bene :help:
Per una casualita', mi sono alzato per svegliare la mia ragazza e l'ho sentita, ad esempio quella delle 3 non mi ha svegliato.
Ho una specie di quadro/bassorilievo sopra il letto che sbatte sulla parete quandoo si sposta...
Io ormai considero scossa anche l'hard disk che rulla, altro che suggestione :doh:
miciopazzo198x
09-04-2009, 04:28
putroppo le sentiamo piu' noi a Roma che a Pescara...siam piu' vicini...
In realtà son più vicino loro...
Timewolf
09-04-2009, 04:29
dormo un'oretta va..
miciopazzo198x
09-04-2009, 04:29
Io ormai considero scossa anche l'hard disk che rulla, altro che suggestione :doh:
Io se accendo l'xbox + pc nemmeno sento niente...
E non è una battuta... perchè i rumorini della scossa (scricchiolii vari) vengono coperti :doh:
Timewolf
09-04-2009, 04:31
In realtà son più vicino loro...
io sto a 100km dall'epicentro, sto in zona Portonaccio (roma est):muro:
miciopazzo198x
09-04-2009, 04:32
Pare sia ancora lì vicino L'Aquila.... strano che non si sia sentita a Pescara :boh:
Edit: EMSC ha tolto i dati dell'epicentro.
miciopazzo198x
09-04-2009, 04:34
io sto a 100km dall'epicentro, sto in zona Portonaccio (roma est):muro:
Io ho misurato con google earth la distanza e sto a 107km dall'epicentro della penultima.
Di questa si dice 4.3 MB (che non è il solito e quindi non so a quanto equivalga).
http://www.emsc-csem.org/index.php?page=current&sub=detail&id=123885
A una manciata di km da L'Aquila quindi è strano che non sia stata "sentita" a Pescara...
io sto a 100km dall'epicentro, sto in zona Portonaccio (roma est):muro:
Io sui 90km
Io ho misurato con google earth la distanza e sto a 107km dall'epicentro della penultima.
Di questa si dice 4.3 MB (che non è il solito e quindi non so a quanto equivalga).
http://www.emsc-csem.org/index.php?page=current&sub=detail&id=123885
A una manciata di km da L'Aquila quindi è strano che non sia stata "sentita" a Pescara...
Io fra un po esco in strada e mi metto a urlare. :help:
miciopazzo198x
09-04-2009, 04:43
RaiNews dice 4.5 che però in base a quello che leggo altrove sarà 4.2
miciopazzo198x
09-04-2009, 04:47
Il rettore dell'Università de L'Aquila ha detto che stanno trovando una soluzione per permettere agli studenti di continuare a seguire corsi e quindi riprendere l'attività di quella che ha definito "un'enorme risorsa per la città" :read:
Il rettore dell'Università de L'Aquila ha detto che stanno trovando una soluzione per permettere agli studenti di continuare a seguire corsi e quindi riprendere l'attività di quella che ha definito "un'enorme risorsa per la città" :read:
anche te rainews24 vero :D ?
a me son 3 notti che mi tien compagnia :cry: (quasi che li preferisco a skytg24, che a volte tende a ripeter 34282948279 volte la stessa cosa)
Bellissime le parole del rettore comunque :)
miciopazzo198x
09-04-2009, 04:52
Si, RN24.
Allora, INGV ha finalmente inserito l'ultima scossa di grado 4.2 della scala Richter.
Epicentro a una manciata di km sotto L'Aquila :read:
http://cnt.rm.ingv.it/~earthquake/data_id/2206541141/event.php
Un altra 3.1, non avvertita a teramo.
miciopazzo198x
09-04-2009, 04:58
Altra scossa con epicentro MONTI DELLA LAGA a circa 18km a nord de L'Aquila...
http://cnt.rm.ingv.it/~earthquake/data_id/2206541410/event.php
miciopazzo198x
09-04-2009, 04:59
Un altra 3.1, non avvertita a teramo.
Francamente nemmeno io l'ho sentita...
L'epicentro dovrebbe essere lo stesso (o molto molto vicino) di quella da 5.1 di qualche ora fa....
miciopazzo198x
09-04-2009, 05:35
Magari... appena sdraiato ho sentito qualcosa proprio un minuto fa... :mbe:
kevindavidmitnick
09-04-2009, 05:40
Io ormai considero scossa anche l'hard disk che rulla, altro che suggestione :doh:
ahaha verissimo
pensa che il mio tavolo si muove un pochino quando appoggio un pò il gomito, e di li penso subito....eccolo di nuovo!
oddio basta non ce la faccio più, non ho mai sentito cosi tante scosse di terremoto in cosi poco tempo :O
miciopazzo198x
09-04-2009, 05:41
Il problema è quello... di dove sei tu?
kevindavidmitnick
09-04-2009, 05:42
Comunque l'ultimo alle 5:14:52 è stato un 4.3M
Il problema è quello... di dove sei tu?
di roma centro
miciopazzo198x
09-04-2009, 05:48
Magari... appena sdraiato ho sentito qualcosa proprio un minuto fa... :mbe:
E infatti: 3.2 Richter... a quanto pare sempre al solito posto a 18km a Nord da L'Aquila.
http://www.emsc-csem.org/index.php?page=current&sub=detail&id=123897
E poi c'è n'è un altro che mi sa che non è stato considerato (e che non ho "sentito") sempre intorno al terzo grado, un'ora fa:
http://www.emsc-csem.org/index.php?page=current&sub=detail&id=123891
miciopazzo198x
09-04-2009, 05:50
Quello che EMSC dice essere 3.2 per INGV è di 4 con collocazione nella divisione sismica GRAN SASSO:
http://cnt.rm.ingv.it/~earthquake/data_id/2206541910/event.php
:boh:
kevindavidmitnick
09-04-2009, 05:53
Quello che EMSC dice essere 3.2 per INGV è di 4 con collocazione nella divisione sismica GRAN SASSO:
http://cnt.rm.ingv.it/~earthquake/data_id/2206541910/event.php
:boh:
o ma ci credi che mi gira la testa? e non so a volte se è il pavimento che si muove o sono io
ad ogni scossa mi da come un senso di vuoto
con tutti questi movimenti mi ci è venuto un malditesta cane :eek:
miciopazzo198x
09-04-2009, 05:56
Altra ancora :mc: :mc: :mc:
3.7 solita collocazione leggermente a nord de L'Aquila
http://www.emsc-csem.org/index.php?page=current&sub=detail&id=123901
http://cnt.rm.ingv.it/~earthquake/data_id/2206542030/event.php
kevindavidmitnick
09-04-2009, 05:57
2206542030 2009/04/09 04:43:09 42.506 13.366 9.2 Ml:3.7 Gran_Sasso
2206541910 2009/04/09 04:32:44 42.445 13.42 8.1 Ml:4 Gran_Sasso
2206541410 2009/04/09 03:41:55 42.51 13.332 9.8 Ml:3.1 Monti_della_Laga
2206541141 2009/04/09 03:14:52 42.338 13.437 18.0 Ml:4.2 Aquilano
2206539720 2009/04/09 00:52:59 42.484 13.343 15.4 Ml:5.1 Gran_Sasso
ho visto ora miciopazzo198x
pazzesco 5 scosse nel giro di pochissime ore :(
sempre dello stesso grado....ma che razza di assestamenti sono?
miciopazzo198x
09-04-2009, 05:59
:boh:
miciopazzo198x
09-04-2009, 06:02
Un'altra breve alle 7.01? :mbe:
kevindavidmitnick
09-04-2009, 06:05
Un'altra breve alle 7.01? :mbe:
quando dove?
io adesso non ho sentito niente
Un'altra breve alle 7.01? :mbe:
Si, è un continuo, da mezz'ora. Mi ha svegliato.
Adesso una più forte, 7.04
miciopazzo198x
09-04-2009, 06:08
Nemmeno io ho sentito niente ma il sismografo si è impennato alle 7.01 e alle 7.04 :mbe:
http://img2.imageshack.us/img2/11/48545415.th.jpg (http://img2.imageshack.us/my.php?image=48545415.jpg)
miciopazzo198x
09-04-2009, 06:09
Si, è un continuo, da mezz'ora. Mi ha svegliato.
Adesso una più forte, 7.04
Io che solitamente le sento anche quando ci sono, non sento niente....
L'ultima che ho sentito è quella delle 6.35 circa :mbe:
kevindavidmitnick
09-04-2009, 06:11
ah una cosa su questo gee
ho visto che i rilevamenti rimangono solo per l'ultima ora, quelle prima scompaiono con un vuoto
se io dal tempo reale voglio mantenere quelli di tutto il giorno come faccio?
miciopazzo198x
09-04-2009, 06:15
Un altra ancora.
7.09 l'ultima... ma tu le senti tutte o guardi anche tu il sismografo?
miciopazzo198x
09-04-2009, 06:16
In tv, dove solitamente le sentono essendo a Roma, non ne hanno proprio parlato di queste scosse... :boh:
kevindavidmitnick
09-04-2009, 06:18
Un altra ancora.
strano che qui non si senta, oppure sono talmente brevi che mi ci devo concentrare
credo che a dormire non ce la farò, con voi che mi dite ogni secondo "un altro ancora" e' la fine :D
pensa su nell'aquilano i terremotati nelle tende, sentiranno tutto in modo triplicato, già sarà difficile dormire in una tenda e pensare a tutto quello che è successo, poi mettici il freddo e la terra che si muove, deve essere un inferno per loro.
kevindavidmitnick
09-04-2009, 06:20
7.09 l'ultima... ma tu le senti tutte o guardi anche tu il sismografo?
credo che guardi il sismografo, abbiamo tutti e tre aperto GEE di sicuro
7.09 l'ultima... ma tu le senti tutte o guardi anche tu il sismografo?
Queste ultime sono state brevi, più che sentirle me le immagino vedendo GEE.
Credo che non arrivi molto qui a Roma.
miciopazzo198x
09-04-2009, 06:21
Precisiamo che non ce le stiamo inventando dato che EMSC riporta quella delle 7.03 :read:
miciopazzo198x
09-04-2009, 06:22
Queste ultime sono state brevi, più che sentirle me le immagino vedendo GEE.
Credo che non arrivi molto qui a Roma.
Speriamo che questa sia la tempesta in attesa della quiete.
Ma è normale che (a quanto hanno detto su skytg24 ora) l'epicentro si stia spostando?
Scosse con epicentri diversi (vicini ma diversi) sono assimilabili allo stesso evento?
kevindavidmitnick
09-04-2009, 06:25
Queste ultime sono state brevi, più che sentirle me le immagino vedendo GEE.
Credo che non arrivi molto qui a Roma.
infatti secondo me questo GEE ci condiziona ancora di più....prima per esempio stavo vedendo GEE ho visto il picco e ho detto, si si sicuro l'ho sentito...ma quasi sicuramente me lo sono immaginato
si sposta l'epicentro....come si sposta?
aspè che guardo anche io....
miciopazzo198x
09-04-2009, 06:25
Edit!
miciopazzo198x
09-04-2009, 06:26
infatti secondo me questo GEE ci condiziona ancora di più....prima per esempio stavo vedendo GEE ho visto il picco e ho detto, si si sicuro l'ho sentito...ma quasi sicuramente me lo sono immaginato
Io ho visto GEE, non l'ho sentita ma EMSC l'ha confermata... :mc:
infatti secondo me questo GEE ci condiziona ancora di più....prima per esempio stavo vedendo GEE ho visto il picco e ho detto, si si sicuro l'ho sentito...ma quasi sicuramente me lo sono immaginato
si sposta l'epicentro....come si sposta?
aspè che guardo anche io....
Non lo so, questo è quello che hanno detto sul tg.
Visto che l'ultima volta che ho visto un libro di scienze è stato in 5° liceo, chiedo qui se è possibile, che sicuramente c'è chi ne sa più di me.
miciopazzo198x
09-04-2009, 06:32
Si, c'era scritto anche sul televideo...
kevindavidmitnick
09-04-2009, 06:32
Non lo so, questo è quello che hanno detto sul tg.
Visto che l'ultima volta che ho visto un libro di scienze è stato in 5° liceo, chiedo qui se è possibile, che sicuramente c'è chi ne sa più di me.
alla domanda c'è la possibilità che l'epicentro di un terremoto possa spostarsi tutti dicono no
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20090407124503AAttWyv
da un tecnico geofisico
Non si sposta l'epicentro e il suo relativo ipocentro, ma può avvenire un evento sismico in un altro punto del globo terrestre.
In altre parole: chi sta diffondendo queste chiacchere non capisce assolutamente nulla di tettonica, geologia strutturale, sismologia e via dicendo!
Puoi andare su http://cnt.rm.ingv.it/~earthquake/index_... e seguire l'evolversi della situazione
P.es. http://cnt.rm.ingv.it/~earthquake/data_i... fornisce tutti i dettagli sull'evento del 06/04/2009 alle 04:37:04 con mappe e info storiche.
======
State tranquilli, controllate le vostre abitazioni e cogliete l'occasione per farvi una cultura della sicurezza in materia
http://www.ingv.it/temi-ricerca/terremot...
Quando tornerete a scuola ESIGETE informazioni, esercitazioni abbandono edificio fatte seriamente e ripetutamente (vi deve diventare automatico/istintivo mettervi in sicurezza, guardarvi intorno per sapere dove sono le vie di fuga e verificare ogni giorno se sono utilizzabili), verifica se la struttura è sicura e tanto altro ancora.
Fonti:
Tecnico Geofisico
alla domanda c'è la possibilità che l'epicentro di un terremoto possa spostarsi tutti dicono no
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20090407124503AAttWyv
da un tecnico geofisico
Non si sposta l'epicentro e il suo relativo ipocentro, ma può avvenire un evento sismico in un altro punto del globo terrestre.
In altre parole: chi sta diffondendo queste chiacchere non capisce assolutamente nulla di tettonica, geologia strutturale, sismologia e via dicendo!
Puoi andare su http://cnt.rm.ingv.it/~earthquake/index_... e seguire l'evolversi della situazione
P.es. http://cnt.rm.ingv.it/~earthquake/data_i... fornisce tutti i dettagli sull'evento del 06/04/2009 alle 04:37:04 con mappe e info storiche.
======
State tranquilli, controllate le vostre abitazioni e cogliete l'occasione per farvi una cultura della sicurezza in materia
http://www.ingv.it/temi-ricerca/terremot...
Quando tornerete a scuola ESIGETE informazioni, esercitazioni abbandono edificio fatte seriamente e ripetutamente (vi deve diventare automatico/istintivo mettervi in sicurezza, guardarvi intorno per sapere dove sono le vie di fuga e verificare ogni giorno se sono utilizzabili), verifica se la struttura è sicura e tanto altro ancora.
Fonti:
Tecnico Geofisico
Quindi è esclusa la possibilità, a questo punto, che si tratti di nuovi terremoti? Anche perchè qualche scossa è anche veramente forte...
miciopazzo198x
09-04-2009, 06:36
Esperti avevano ESCLUSO che il terremoto a Forlì avesse a che fare con quello dell'Aquila. Ma lì si parlava di oltre 150km. Qui si parla di una dozzina di km e quindi non so se la risposta sia sempre la stessa anche in questo caso.
kevindavidmitnick
09-04-2009, 06:39
Quindi è esclusa la possibilità, a questo punto, che si tratti di nuovi terremoti?
eh si è l'unica spiegazione valida
Anche perchè qualche scossa è anche veramente forte...
incredibile, da bologna si sentono forti e qui da roma che dovrebbe essere più vicino non si sente nulla
Esperti avevano ESCLUSO che il terremoto a Forlì avesse a che fare con quello dell'Aquila. Ma lì si parla di oltre 100km. Qui si parla di una dozzina di km e quindi non so se la risposta sia sempre la stessa.
eh si...cioè no....boh, questo terremoto è tra i più strani
cioè mi fate capire, ma secondo loro dov'è che si sarebbe spostato esattamente?
eh si è l'unica spiegazione valida
incredibile, da bologna si sentono forti e qui da roma che dovrebbe essere più vicino non si sente nulla
eh si...cioè no....boh, questo terremoto è tra i più strani
cioè mi fate capire, ma secondo loro dov'è che si sarebbe spostato esattamente?
No, a Bologna non si è sentito nulla (non si è manco sentito quello di Forlì se non da certi piani in poi, praticamente), è quello che han detto al tg.
Qui l'articolo:
ANCORA SCOSSE, SI SPOSTA FRONTE DEL SISMA
dell'inviato Giancarlo Graziosi
L'AQUILA - Non c'é tregua per i circa 18mila senza tetto ospitati nelle 31 tendopoli allestite all'Aquila e provincia. Anche la scorsa notte, la terra ha continuato a tremare. Tre le scosse più forti, avvertite anche, oltre che in tutto l'Abruzzo, in gran parte del centro Italia, da Roma a Napoli. Alle 0,55 la prima, di magnitudo 4.3; alle 2,52 quella più forte, di 5.2; alle 5.14 la terza, di magnitudo 4.6. Ma il fronte del terremoto si sta spostando, e questo impensierisce i geologi: dalla scorsa notte l'epicentro si è spostato sulla direttrice più a nord L'Aquila-Pizzoli-Barete. Le nuove scosse hanno causato nuovi crolli nel centro dell'Aquila e nelle zone già colpite, ma fortunatamente senza coinvolgere persone.
Con il passare delle ore, intanto, si affievoliscono sempre di più le speranze di non aggiungere altre bare a quella triste lista che conta ad oggi 273 morti accertati. Sono infatti ormai trascorse più di 24 ore dall'ultimo salvataggio tra le macerie e siamo ad oltre 72 ore dalla tragedia: tempi che, statisticamente, lasciano poco sperare per quella decina di persone che figurano ancora nella lista dei dispersi. Tra loro c'é anche una giovane promessa del rugby: Lorenzo Sebastiani, pilone cresciuto nell'Aquila Rugby e ora in forza all'Accademia federale a Pisa. Lorenzo ha partecipato due anni fa ai Mondiali Under 19. Di lui non si hanno notizie dalla notte tra domenica e lunedì, quando la sua casa è stata ridotta in un cumulo di macerie. Ma si continua a scavare.
"Scaveremo fino a Pasqua" aveva detto ieri il ministro dell'Interno Maroni. Ed anche oggi, la disperata ricerca tra le macerie proseguirà senza sosta, nella speranza di altri miracoli. L'altra sera, il "miracolo" di Eleonora Calesini, 20 anni, estratta viva dalle macerie dopo 42 ore, aveva restituito forza e fiducia a Vigili del Fuoco e volontari, impegnati nelle operazioni di scavo e di rimozione delle macerie. Ieri però, poco dopo la mezzanotte, sono stati trovati i corpi senza vita di due dei quattro giovani dati per dispersi nel crollo della Casa dello Studente, all'Aquila.
Oggi, tra la popolazioni terremotate, c'é attesa per l'annunciata visita del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Il Capo dello Stato sarà in mattinata al centro di coordinamento della Protezione civile, allestito nella scuola per ispettori della Guardia di Finanza. Ma chissà che non trovi il tempo per fare un salto in una delle tendopoli e portare una parola di conforto e di speranza ai tanti senzatetto. E nei prossimi giorni ha promesso la sua visita anche Papa Benedetto XVI, che si è detto da subito profondamente colpito per questa immensa tragedia. Intanto, ci si prepara per dare, domani, l'ultimo saluto collettivo alle vittime del terremoto. I funerali di stato si terranno alle 11 nel cortile interno della scuola della Guardia di Finanza, celebrati dall'arcivescovo dell'Aquila, monsignor Giuseppe Molinari.
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_933223597.html
kevindavidmitnick
09-04-2009, 06:43
http://www.rainews24.rai.it/notizia.asp?newsid=114061
Anche la scorsa notte la terra ha continuato a tremare. Quattro le scosse più forti, avvertite in tutto l'Abruzzo e in gran parte del centro Italia, quella delle 0,55, di magnitudo 4.3; e quella delle 2,52, più forte, di 5.2; alle 5.14 la terza, di magnitudo 4.6; la quarta alle 6,32 con magnitudo 4.0.
Il fronte del terremoto si sta spostando, e questo impensierisce i geologi: dalla scorsa notte l'epicentro si è spostato sulla direttrice piu' a nord L'Aquila-Pizzoli-Barete.
Le nuove scosse hanno causato nuovi crolli nel centro dell'Aquila e nelle zone gia' colpite, ma fortunatamente senza coinvolgere persone.
:eek: :eek: :eek:
ma com'è possibile?
miciopazzo198x
09-04-2009, 06:44
La notizia è sempre vaga...
Se sono impensieriti i geologi...insomma c'è poco da star tranquilli :(
FA.Picard
09-04-2009, 07:29
Hanno oscurato il sio csrs.it
Cosa c'era in quel sito?
Passo da Sulmona a prendere la ragazza mia e poi da li risalgo a L'aquila. O per lo meno questo in passato ;)
Magari non sono ancora 180Km.
Pescara-Sulmona-L'Aquila sono circa 130km
Dragan80
09-04-2009, 07:34
Questa storia del partito preso io non la digerisco, come il fatto che secondo voi le opinioni sono tutte ugualmente valide a prescindere. Questa è un'illusione.
Esistono cose come la logica, il buon senso, l'esperienza, le metodologie collaudate e accettate universalmente, che permettono di fornire giudizi A PRIORI che non saranno assoluti ma hanno probabilità molto vantaggiose di essere corretti.
In questo caso l'assunto che il "lavoro" di Giuliani debba valere QUANTO, se non di PIU' di quello di un'intera comunità di esperti del settore che, per giunta, hanno GIA' esplorato la STESSA tecnica con INNUMEREVOLI dati e tempo in più a disposizione, è semplicemente ASSURDO.
E non per partito preso, ma perchè non c'è NIENTE a suo favore: non ha cultura, esperienza e strumentazione specifica, non ha fondi, partner, tutte le sue dichiarazioni e le sue "previsioni" non hanno espresso nessuna novità su quanto GIA' si è studiato, non c'è uno straccio di equazione, di citazione di altri studi, di dati statistici analizzati in qualche modo, di un qualcosa che indichi la presunta NOVITA' o GENIALITA' del suo metodo, e NONOSTANTE questo si permette di fare affermazioni di tipo ASSOLUTO e invoca complotti che non avrebbero ragione di esistere (soprattutto in questo settore che è uno dei più squattrinati).
Poi è chiaro che siamo tutti tentati di credere e sperare che esista il "dilettante" geniale che leggendo un po' di libri e smanettando con due cacciavite risolve un problema mondiale, ci identifichiamo tutti in lui, no?
Però dovrebbe prevalere la ragione a dirci che NON ha UGUALE dignità della gente che lavora in silenzio e con i giusti (perchè hanno dimostrato di funzionare, non perchè imposti) metodi, che seppur non IMPOSSIBILE, una cosa del genere è del tutto IMPROBABILE. Come creare la cura per il cancro mischiando ingredienti a caso.
Direi che, semplificando, le opinioni che ho letto in questo thread (ma anche da quanto ho visto in tv) si possono suddividere in tre categorie:
1- "Il terremoto era stato previsto! Bertolaso dimettiti!"
2- "Giuliani cialtrone!"
3- Meglio approfondire lo studio di Giuliani, male che vada non porta a niente, ma peggio di così non può fare.
La 3 mi sembra la più equilibrata, probabilmente perché corrisponde anche alla mia :D
Comunque ogni volta che interviene un "2", poi spunta fuori la risposta di un "1" che controbatte ("Giuliani é quello che ci é andato più vicino", "Gli esperti avevano rassicurato che non c'erano pericoli", ecc...), si crea un dibattito sempre uguale che non fa altro che pubblicizzare maggiormente il "metodo Giuliani".
Dai discorsi che sento sugli autobus la gente comune (ovvero che, come me, non ha apparentemente un granché di basi scientifiche) sostiene la "1", noncuranti di tutte le spiegazioni sensate che danno i sostenitori della "2".
Io spero che tutta questa spinta mediatica favorisca un indirizzamento verso l'approfondimento degli studi sull'argomento (non solo quello di Giuliani).
FA.Picard
09-04-2009, 07:38
Stanotte avevamo deciso di dormire a casa, in un divano-letto al pianterreno...
Speravamo di stare in pace per 8 ore, ma non c'è verso... in piena notte altra megascossa e di corsa fuori in macchina...
Abbiamo una dannata voglia di tranquillità, soprattutto mia moglie che è al 7°mese di gravidanza e che doveva partorire a giugno proprio all'ospedale dell'Aquila e che ora non c'è più...questa continua "tensione" alla lunga ti logora parecchio
il sito ingv.it ne riporta svariate di scosse
http://cnt.rm.ingv.it/~earthquake/data_id/2206542030/event.php
http://cnt.rm.ingv.it/~earthquake/data_id/2206541910/event.php
http://cnt.rm.ingv.it/~earthquake/data_id/2206541410/event.php
http://cnt.rm.ingv.it/~earthquake/data_id/2206541141/event.php
http://cnt.rm.ingv.it/~earthquake/data_id/2206539720/event.php
http://cnt.rm.ingv.it/~earthquake/data_id/2206538780/event.php
http://cnt.rm.ingv.it/~earthquake/data_id/2206538560/event.php
http://cnt.rm.ingv.it/~earthquake/data_id/2206538190/event.php
non proprio nell'aquilano ma intorno nella zona
ShadowThrone
09-04-2009, 07:47
quello delle 2.52 m'ha svegliato, certo non mi ha fatto saltare fuori dal letto ma l'ho avvertito...
first register
09-04-2009, 08:02
Leggete qui:
a Pescara Tra le famiglie ospitate negli hotel sul mare
Gli albergatori e gli sfollati a 4 stelle:
«Pasti ancora per pochi giorni»
«Costi troppo alti». Disertata la Caritas
PESCARA — Alcune famiglie, già adesso, vanno alla mensa della Caritas: il loro turno, alla sera, è due ore prima di quello dei clochard. Fusilli al ragù nei piatti di plastica bianchi come i tavolini e le sedie: però quasi tutti gli sfollati dell’Aquila preferiscono mangiare in albergo, strutture che il governo ha preso in «pensione completa ». Solo che «tra una settimana non potremo più garantire i pasti. Costi troppo alti per noi —spiega il presidente di Federalberghi Abruzzo, Emilio Schirato — un flusso di denaro in uscita che non possiamo più sostenere. Il governo si muova, il sistema creditizio ci aiuti, servono diecimila euro per ogni albergo».
Giusta la solidarietà, però costa. A parte la Caritas, certo. Gli sfollati aquilani sul lungomare di Pescara li riconosci, sono quelli fermi sulle panchine, alcuni coi cerotti in testa, altri stretti nelle giacche a vento a guardare in terra, e tutti rimangono sotto un sole quasi estivo, con intorno i pescaresi che vanno con le infradito ai piedi, le bici, l’aria leggera. L’esatto opposto di Maria Antonietta Caporaso, 35 anni: con il terremoto ha «perso tutto» e adesso, lì in viale Riviera Nord, si rivolge alla sorella e chiede di continuo cosa succederà «se domenica ci cacciano da qui». Tutti la rassicurano, le dicono di no, macché, eppure lei insiste: «E allora perché la voce gira?». Chissà.
Berlusconi continua a dire ai terremotati di trasferirsi sulla costa, ma gli albergatori da queste parti hanno fatto i conti e adesso temono di fallire. «Possiamo resistere ancora una settimana — dice Schirato —due al massimo, poi non potremo più farli mangiare». La solidarietà, d’accordo: ma «mica tutto può ricadere sulle spalle del settore alberghiero...». Ora, sia chiaro: qui a Pescara i negozianti, gli studenti, tutti, cercano di dare una mano, di portare vestiti, saponi, aiuti. Per esempio, Valeria Rotondi e Flaminia Calabrese, studentesse: servono fusilli alla Caritas. Ma in pochi, tra quelli fuggiti dal terremoto, accettano di mangiare alla mensa. «I risarcimenti arriveranno — dice il presidente Schirato — ma ci preoccupa il presente: in alcune di queste strutture non c’è neanche il ristorante... ».
Trasferiti dall’Aquila sulla costa ci sono «settemila persone, ma aumentano di qualche centinaia ogni giorno». A Pescara, sul lungomare, c’è l’Hotel Maya, quattro stelle e trenta terremotati: «Siamo disposti a rimetterci, certo—dice Liberato Ruscitti, uno dei proprietari —e abbiamo fatto convenzioni con dei ristoranti, ma le spese sono comunque troppe». «Abbiamo già avuto disdette—racconta Vincenzo Traversa, Hotel Ambra—e per garantire i pasti dovremmo prendere un mutuo... ». Ogni albergo lo stesso concetto: «La crisi, le disdette — racconta Anna Maria Perfetti, Hotel Alba—e adesso non riceviamo aiuti né dallo Stato né dalle banche: non so quanto potremo andare avanti». È buio, le famiglie che hanno mangiato alla Caritas escono: sul marciapiede, all’angolo, ci sono i clochard in attesa di entrare.
Alessandro Capponi
09 aprile 2009
http://www.corriere.it/cronache/09_aprile_09/alessandro_capponi_gli_albergatori_e_gli_sfollati_a_quattro_stelle_30a733f8-24ca-11de-a682-00144f02aabc.shtml
Eppure l'altro giorno ho visto il video del presidente Berlusconi che rassicurava una signora con la bambina dicendole "la porti al mare" ... "andate sulla costa ci sono 20000 posti in albergo"... .. . .. .
Ottima idea..... :D
.....Chi paga ? :stordita:
http://www.politicalive.com/wp-content/uploads/2009/03/berlusconi_italiani-lavorino-crisi.jpg
:sofico:
Leggete qui:
http://www.corriere.it/cronache/09_aprile_09/alessandro_capponi_gli_albergatori_e_gli_sfollati_a_quattro_stelle_30a733f8-24ca-11de-a682-00144f02aabc.shtml
Eppure l'altro giorno ho visto il video del presidente Berlusconi che rassicurava una signora con la bambina dicendole "la porti al mare" ... "andate sulla costa ci sono 20000 posti in albergo"... .. . .. .
Ottima idea..... :D
.....Chi paga ? :stordita:
http://www.politicalive.com/wp-content/uploads/2009/03/berlusconi_italiani-lavorino-crisi.jpg
:sofico:
Lo stato deve pagare le camere degli alberghi non c'è dubbio. Sono imprese private, faranno un prezzo politico ma non possono fallire xkè lo stato non ha le strutture necessarie per ospitare i suoi cittadini.
http://img407.imageshack.us/img407/124/2009040994h837kb0188924.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=2009040994h837kb0188924.jpg)
Ci mancava pure la scossa con epicentro il lago di campotosto...:doh:
Erian Algard
09-04-2009, 08:13
Cacchio quella delle 2.50 m'ha svegliato di soprassalto. Era pure lunghetta ed abbastanza forte. Poi mi son risvegliato nuovamente poco dopo perchè ne ho sentita chiaramente una seconda, molto breve, mentre quella delle 5 non l'ho notata. La storia infinita....
Sentita verso le 5 e qualcosa, poi alle 6.30 (orari non controllati)...
Mai sentito un terremoto così infinito....
zio.luciano
09-04-2009, 08:16
Leggete qui:
http://www.corriere.it/cronache/09_aprile_09/alessandro_capponi_gli_albergatori_e_gli_sfollati_a_quattro_stelle_30a733f8-24ca-11de-a682-00144f02aabc.shtml
Eppure l'altro giorno ho visto il video del presidente Berlusconi che rassicurava una signora con la bambina dicendole "la porti al mare" ... "andate sulla costa ci sono 20000 posti in albergo"... .. . .. .
Ottima idea..... :D
.....Chi paga ? :stordita:
http://www.politicalive.com/wp-content/uploads/2009/03/berlusconi_italiani-lavorino-crisi.jpg
:sofico:
:ncomment:
è quello che temevo...
l'altro giorno come ho sentito quella frase del nanetto..... :grrr: .... mi sono incaXXato, di brutto
Ci mancava pure la scossa con epicentro il lago di campotosto...:doh:
[ot]come si chiama il programma?[ot]
Ciao a tutti ragazzi.
Io quella notte ero li. Ero solo a casa, vivevo al centro di AQ e devo solo ringraziare il cielo se sono vivo. Tral'altro a casa ero solo... Sono saltato dalla finestra... Se volete vi racconto i dettagli su come ho vissuto quella notte.
Vivo a AQ da oltre 10 anni (prima studente, poi lavoratore e infine studente di dottorato) e ho sempre avuto una forte vita sociale a AQ, sia con universitari & CO (ovvero gente da fuori) che con aquilani 100%. Conosco praticamente TUTTI. E ho bazzicato anche i paesini dell'interland. Ora sono a casa dei miei ad Avezzano (che sono circa 50-60 Km) e anche qui c'è il panico totale. Ho sentito le scosse di stanotte, soprattutto quella alle 2:52... e ho notato che le scosse si stanno spostando verso la zona di Assergi. Sembra che la faglia sia intrappolata tra il montagnone che sta a Tornimparte da un lato, e dal Gran Sasso dall'altro lato.
Qui ad Avezzano mi sento abbastanza tranquillo, nonostante la vicinanza per via del montagnone di tornimparte che lo vedo come un blocco. Ovvio che vorrei che tutto finisse subito. Ad AQ ho care, anzi, carissime persone...
Per quanto riguarda Pescara sono circa un 100-110 Km da AQ. Anche se sembra più distante visto che per arrivarci bisogna fare le piane di Navelli e ci vuole un'eternità... :)
Per mjordan, iluccia e gli altri... Voi cosa facevate a AQ? Che Università? Magari ci si conosce anche...
EDIT: Mi sono dimenticato di dire che è online il sito dell'università all'indirizzo www.univaq.it dal quale è possibile raggiungere altri diti come il Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Dell'Informazione etc...
Per mjordan, iluccia e gli altri... Voi cosa facevate a AQ? Che Università? Magari ci si conosce anche...
io studio psicologia del lavoro e delle organizzazioni, sto a coppito, vicino all'ospedale e al polo didattico (di cui non ho notizie)
zio.luciano
09-04-2009, 08:23
Ciao a tutti ragazzi.
Io quella notte ero li. Ero solo a casa, vivevo al centro di AQ e devo solo ringraziare il cielo se sono vivo. Tral'altro a casa ero solo... Sono saltato dalla finestra... Se volete vi racconto i dettagli su come ho vissuto quella notte.
Vivo a AQ da oltre 10 anni (prima studente, poi lavoratore e infine studente di dottorato) e ho sempre avuto una forte vita sociale a AQ, sia con universitari & CO (ovvero gente da fuori) che con aquilani 100%. Conosco praticamente TUTTI. E ho bazzicato anche i paesini dell'interland. Ora sono a casa dei miei ad Avezzano (che sono circa 50-60 Km) e anche qui c'è il panico totale. Ho sentito le scosse di stanotte, soprattutto quella alle 2:52... e ho notato che le scosse si stanno spostando verso la zona di Assergi. Sembra che la faglia sia intrappolata tra il montagnone che sta a Tornimparte da un lato, e dal Gran Sasso dall'altro lato.
Qui ad Avezzano mi sento abbastanza tranquillo, nonostante la vicinanza per via del montagnone di tornimparte che lo vedo come un blocco. Ovvio che vorrei che tutto finisse subito. Ad AQ ho care, anzi, carissime persone...
Per quanto riguarda Pescara sono circa un 100-110 Km da AQ. Anche se sembra più distante visto che per arrivarci bisogna fare le piane di Navelli e ci vuole un'eternità... :)
Per mjordan, iluccia e gli altri... Voi cosa facevate a AQ? Che Università? Magari ci si conosce anche...
Sono felice che stai bene :mano:
Anche io quella notte stavo a L'Aquila (via Strinella bassa, vicino la lavanderia), e all'incirca la mia "storia" è simile alla tua: da tanti anni vivo lì come studente.
@ fillibs : mi associo all' OT di User111, che programma hai usato x lo screenshot? Non per altro, ma navigo con il cellulare che mi fa da modem, rete UMTS ma con google maps è una chiavica
EDIT: io stud.... eh...non so se scrivere studio o studiavo.... ingegneria edile-arch. Ieri ho diramato via mail qualche link utile agli amici, tra cui sito temporaneo dell'università, la sezione di ingegneria, mail del preside etc. barzi non so se hai visto le foto di Roio.... :(
Io studiavo Fisica ero a Coppito l'ultimo anno (fino a Luglio 2007) poi mi sono trasferito a Chieti
sempre queste polemiche politiche..siamo in emergenza..sono passati tre giorni, la terra trema ancora si scava..ci sono gli sciacalli..molti non vogliono abbandonare le case etc etc..si cerca di far il possibile ma non so cosa si pretende in tre giorni?
[ot]come si chiama il programma?[ot]
Come detto da dantes76 è google earth con l'aqqiunta del plug in dell' Usgs.
Comunque ho appena sentito i miei e pare che per fortuna i viveri non manchino. :)
Robertazzo
09-04-2009, 08:35
Come detto da dantes76 è google earth con l'aqqiunta del plug in dell' Usgs.
Comunque ho appena sentito i miei e pare che per fortuna i viveri non manchino. :)
dove si prende questo plugin? non riesco a trovarlo...
Come detto da dantes76 è google earth con l'aqqiunta del plug in dell' Usgs.
Comunque ho appena sentito i miei e pare che per fortuna i viveri non manchino. :)
ok :)
dove si prende questo plugin? non riesco a trovarlo...
Non lo so, la foto non era mia ma di dantes76, dovreste chiedere a lui.
Tummarellox
09-04-2009, 08:39
ecco il plugin:
http://earthquake.usgs.gov/research/data/google_earth.php
Comunque la situazione è critica, la gente ormai è in preda al panico in tutto l'abruzzo... io sto a Sulmona e ormai si dorme ogni notte in macchina... Speriamo bene, queste ultime scosse non ci volevano, hanno riportato il panico dopo una giornata senza scosse (più o meno...)
peppecbr
09-04-2009, 08:52
ma io mi chiedo , gli esperti del settore , escluso giuliani , come interpretano queste continue scosse? hanno una spiegazione plausibile?
si dicevano fossero di assestamente , ma onestamente leggendo e seguendo i dati su emsc e sul sismografo non mi pare proprio...
possibile che nessuno parli? :muro:
incredibile, da bologna si sentono forti e qui da roma che dovrebbe essere più vicino non si sente nulla
C'è l'appennino di mezzo, Bologna invece sta sullo stesso versante. Molto dipende anche dalla conformazione del terreno: praticamente il suolo di Roma e dintorni è tutto di origine vulcanica, prevalentemente pozzolana, che tende a smorzare le vibrazioni
Di@bo[_Nik
09-04-2009, 08:57
ma io mi chiedo , gli esperti del settore , escluso giuliani , come interpretano queste continue scosse? hanno una spiegazione plausibile?
si dicevano fossero di assestamente , ma onestamente leggendo e seguendo i dati su emsc e sul sismografo non mi pare proprio...
possibile che nessuno parli? :muro:
Boschi, nuove scosse rientrano nella normalità
La forte scossa di magnitudo 5.1 registrata questa notte intorno alle 2.52 nell'aquilano "è da considerarsi nella normalità del processo in atto". Lo ha detto Enzo Boschi, presidente dell'istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) sottolineando che "per alcune settimane, senz'altro, questo sciame sismico ci sarà ancora"
Drakenest
09-04-2009, 09:00
Boschi, nuove scosse rientrano nella normalità
La forte scossa di magnitudo 5.1 registrata questa notte intorno alle 2.52 nell'aquilano "è da considerarsi nella normalità del processo in atto". Lo ha detto Enzo Boschi, presidente dell'istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) sottolineando che "per alcune settimane, senz'altro, questo sciame sismico ci sarà ancora"
Per fortuna che è la normalità...
Scusate vedo molta gente che linka i risultati dei sismografi ma dove li prendete? :|
P.S. Stanotte per fortuna non ho sentito niente e sono di Roma.
Aggiungo, hanno intervistato ad uno mattina, una ragazza che stava nella casa dello studente e si era lamentata nei giorni prima delle crepe che si erano formate ma senza ascolto e ha dichiarato che la casa è crollata nel punto in cui c'erano queste crepe...
C'è l'appennino di mezzo, Bologna invece sta sullo stesso versante. Molto dipende anche dalla conformazione del terreno: praticamente il suolo di Roma e dintorni è tutto di origine vulcanica, prevalentemente pozzolana, che tende a smorzare le vibrazioni
A bologna io non ho avvertito nulla.
:ncomment:
è quello che temevo...
l'altro giorno come ho sentito quella frase del nanetto..... :grrr: .... mi sono incaXXato, di brutto
Ma no, siete cattocomunisti malfidati :rolleyes:
sempre queste polemiche politiche..siamo in emergenza..sono passati tre giorni, la terra trema ancora si scava..ci sono gli sciacalli..molti non vogliono abbandonare le case etc etc..si cerca di far il possibile ma non so cosa si pretende in tre giorni?
Magari che i supermen del governo la piantino di sparare buffonate.
flyawayrm
09-04-2009, 09:11
Magari che i supermen del governo la piantino di sparare buffonate.
magari è meglio smetterla di fare i froci con il culo degli altri...tutte polemiche e critiche sterili e superficiali qua dentro si vedono...andate voi a l'aquila a fare progetti meno buffoni e piu realisti...
OV, Magnitudo 4.56.....Zona Matese-Caserta
e chi ci va a pasquetta lì Xd
comunque ci sta circondando pian piano :eek:
Magari che i supermen del governo la piantino di sparare buffonate.siamo in campagna elettorale Luvi :(
il problema e' che, se ora un minimo devono farlo per dare una parvenza di "azione", passate le elezioni finirà tutto nel dimenticatoio con buona pace degli amici abruzzesi che dovranno contare esclusivamente sulle loro forze.
Berlusconi diceva di andare lì perché li accolgono a gratis al momento se non fosse chiaro (cioè è chiaro ma c'è chi parla senza sapere), però hanno detto ovviamente che non possono accogliere all'infinito senno vanno falliti
Drakenest
09-04-2009, 09:14
Berlusconi diceva di andare lì perché li accolgono a gratis al momento se non fosse chiaro (cioè è chiaro ma c'è chi parla senza sapere), però hanno detto ovviamente che non possono accogliere all'infinito senno vanno falliti
What?
Nono Berlusconi ha detto che verranno pagati gli hotel.
sinceramente che lo facciano per le elezioni, per far vedere il nuovo taglio di capelli o perchè siano interessati poco mi cambia se serve a tranquillizzare la popolazione in queste ore di angoscia...
Gente che mangia troppo, lavora poco e per la maggior parte ha tutto costruito "da papà".
E magari il posto da giornalista pure procurato dalla letterina di papà al direttore. Tanto lei poi va a casa a dormire con le lenzuola di flanella e le lasagne fatte dalla mamma. :rolleyes:
Guardate Skytg24 ..è avanti anni luce....
si vede anche in streaming aggratis www.skytg24.it
FA.Picard
09-04-2009, 09:19
10:00 Uno dei due studenti recuperati stanotte aveva un figlio di 7 mesi
Uno dei due giovani corpi recuperati stanotte sotto le macerie della Casa dello studente a l'Aquila è di Luca Lunari, studente reatino di 20 anni. A confermarlo il sindaco della città, Giuseppe Emili, che sta raggiungendo nel capoluogo abruzzese con i genitori del ragazzo. Il giovane, studente di Ingegneria Informatica, era padre di una bimba di 7 mesi, avuta dalla fidanzata di 16 anni. Il corpo è stato trasportato nella Scuola della Guardia di Finanza, mentre ancora non sono stati fissati i funerali.
Uno delle tante tragiche storie di questi giorni
Ma è normale che (a quanto hanno detto su skytg24 ora) l'epicentro si stia spostando?
Scosse con epicentri diversi (vicini ma diversi) sono assimilabili allo stesso evento?
bah continuo a pensare che sotto si sta spostando qualcosa, spero siano placche
magari è meglio smetterla di fare i froci con il culo degli altri...tutte polemiche e critiche sterili e superficiali qua dentro si vedono...andate voi a l'aquila a fare progetti meno buffoni e piu realisti...
Esatto, e parliamo, ovviamente, di questi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1962588
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27026646&postcount=4353
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27025864&postcount=4330
Fly down dude
What?
Nono Berlusconi ha detto che verranno pagati gli hotel.
Allora gli Hotel si lamentano perché guadagnano troppo giustamente
Non so quanti ma hanno accolti gli sfollati, lo hanno fatto e vorrebbero giustamente soldi dallo stato se devono farlo
Se parli di pagare lo stato allora ok non c'eravamo capiti
StefAno Giammarco
09-04-2009, 09:22
la campagna elettorale è iniziata.. ;)
http://www.repubblica.it/2009/04/sezioni/cronaca/sisma-aquila/parla-pezzopane/parla-pezzopane.html
L'accusa della presidente della Provincia Pezzopane
"Sono interessati soprattutto alle telecamere"
"Dieci ministri in tre giorni a L'Aquila
vengono perché ci sono le elezioni europee"
di GIUSEPPE CAPORALE
Stefania Pezzopane
L'AQUILA - "Dieci ministri in tre giorni. Incredibile, adesso finalmente si ricordano di noi...".
E' su tutte le furie Stefania Pezzopane, presidente della Provincia dell'Aquila (in quota Pd). E' da poco finita l'ultima visita istituzionale del giorno, qui nella terra ferita a morte dal sisma. E due ore dopo il premier Silvio Berlusconi, si materializzano anche il leader della Lega Umberto Bossi, il ministro dell'Economia Giulio Tremonti e quello per la Semplificazione Roberto Calderoni. Questi ultimi, venuti per una "visita al centro di coordinamento dei soccorsi all'Aquila". Con l'ennesimo spiegamento di uomini e mezzi per accogliere le autorità.
"Permettetemi di essere perplessa su questo modo di agire. Sono contenta che il governo si interessi così tanto alla nostra tragedia, ma se si viene qui, e si vuole rendere un servizio davvero utile alla comunità, occorre dialogare con il territorio. Ascoltare. Non mi sembra che stia accadendo questo. Anzi, alcuni comportamenti mi hanno davvero sorpreso... E lo dico anche agli amici dell'opposizione: certe visite sono utili solo se si affrontano problemi concreti". Fra gli esponenti del centrosinistra arrivati in Abruzzo ci sono stati i governatori Marrazzo ed Errani ma anche Di Pietro e il presidente della provincia di Roma Zingaretti.
La presidente racconta di quanto visto da lei ad Onna, nel luogo simbolo della tragedia. "Ero lì per verificare l'arrivo del tir con i bagni chimici per soccorrere la popolazione. Davanti ai miei occhi si è materializzato il ministero dell'Agricoltura, Antonio Zaia - racconta la Pezzopane - è sceso da un elicottero ed è corso subito davanti alle telecamere della Rai. Non si è nemmeno voltato a guardare i luoghi della tragedia. Forse lo avrà fatto dopo. Non vorrei che si utilizzasse questa vicenda come una vetrina per le Europee". L'elenco dei ministri in visita al terremoto è lungo. Due le puntate del ministro del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, Maurizio Sacconi "con lo scopo di esaminare lo stato dei bisogni socio-sanitari-assistenziali".
Il ministro delle Pari Opportunità, Mara Carfagna ha fatto visita alla tendopoli allestita in Piazza d'Armi (che ospita oltre mille persone) per "incontrare i bambini sfollati con i genitori nel campo". Il ministro della Giustizia, Angelino Alfano, è giunto a L'Aquila per "constatare personalmente la situazione e incontrare i vertici degli uffici giudiziari a seguito della chiusura del tribunale". Il ministro dell'Interno, Maroni, ha visitato il Comitato operativo della Protezione Civile. Il ministro della Difesa, Ignazio La Russa, si è recato nelle altre zone colpite dal terremoto e alla scuola sottufficiali della Guardia di Finanza dell'Aquila. Il ministro della Gioventù, Giorgia Meloni, è venuta in visita a Villa Sant'Angelo (uno dei paesi abruzzesi maggiormente colpiti dal terremoto) per annunciare l'apertura di un conto corrente con Mtv per raccogliere fondi, "un'iniziativa per coinvolgere i giovani nella ricostruzione". Anche il ministro per l'Attuazione del programma, Gianfranco Rotondi, si è recato a L'Aquila per "verificare di persona la drammatica situazione che sta vivendo la popolazioni locale". Oggi arriva la Gelmini.
(9 aprile 2009)
Ma no, siete cattocomunisti malfidati :rolleyes:
Magari che i supermen del governo la piantino di sparare buffonate.
siamo in campagna elettorale Luvi :(
il problema e' che, se ora un minimo devono farlo per dare una parvenza di "azione", passate le elezioni finirà tutto nel dimenticatoio con buona pace degli amici abruzzesi che dovranno contare esclusivamente sulle loro forze.
Avevo già detto, e lo ripeto con fatica a trattenermi, che in questo 3d NON SI PARLA DI POLITICA.
È VERAMENTE L'ULTIMA VOLTA CHE LO DICO.
AL MINIMO ACCENNO DA ORA IN POI SOSPENDO PER DIRETTISSIMA PER NON MENO DI UNA SETTIMANA.
Non so se è chiaro.
Di@bo[_Nik
09-04-2009, 09:25
Guardate Skytg24 ..è avanti anni luce....
si vede anche in streaming aggratis www.skytg24.it
a me non funziona la diretta, continua a comparirmi connessione fallita :(
Abbiamo una dannata voglia di tranquillità, soprattutto mia moglie che è al 7°mese di gravidanza e che doveva partorire a giugno proprio all'ospedale dell'Aquila e che ora non c'è più...questa continua "tensione" alla lunga ti logora parecchio
Scusa eh, capisco la paura di gente che ti entra dentro casa ma io mi prenderei la moglie e la porterei subito altrove (tipo anche pescara), fargli passare tutto questo con un bimbo in grembo non è che sia benissimo :rolleyes:, poi ovviamente uno agisce come meglio crede, questa è solo la mia opinione :D
Avevo già detto, e lo ripeto con fatica a trattenermi, che in questo 3d NON SI PARLA DI POLITICA.
È VERAMENTE L'ULTIMA VOLTA CHE LO DICO.
AL MINIMO ACCENNO DA ORA IN POI SOSPENDO PER DIRETTISSIMA PER NON MENO DI UNA SETTIMANA.
Non so se è chiaro.
OT: hai una segnalazione in merito ad UN post che non hai quotato.
OT: hai una segnalazione in merito ad UN post che non hai quotato.
esistono i pvt :O
sto skytg24 sta dando le previsioni del tempo, molto avanti :asd:
astroimager
09-04-2009, 09:29
Ragazzi, io probabilmente ospiterò sfollati a 120 km dal primo epicentro... leggo che gli ultimi eventi si sono spostati verso nord: DEVO PREOCCUPARMI?!?
flyawayrm
09-04-2009, 09:33
Esatto, e parliamo, ovviamente, di questi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1962588
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27026646&postcount=4353
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27025864&postcount=4330
Fly down dude
non era una cosa personale caro LUVI...il fly down dude è proprio fuori luogo...
e cmq...allora se ANCHE TU non vuoi fare il frocio col culo degli altri...tu che hai ancora la tua vita tutta intorno a te...e non t'è crollato il mondo addosso da questo evento...muovi il culo invece...e fai qualcosa di concreto...piuttosto che sparare (stavolta nel vero senso della parola) sulla croce rossa
che sia il berlusca o che sia il mortadella NOI italiani siamo buoni solamente a fa i tecnici della nazionale...e poi quando c'è da fare qualcosa di concreto in prima persona per lo piu ci tiriamo indietro...
non era una cosa personale caro LUVI...il fly down dude è proprio fuori luogo...
e cmq...allora se ANCHE TU non vuoi fare il frocio col culo degli altri...tu che hai ancora la tua vita tutta intorno a te...e non t'è crollato il mondo addosso da questo evento...muovi il culo invece...e fai qualcosa di concreto...piuttosto che sparare (stavolta nel vero senso della parola) sulla croce rossa
che sia il berlusca o che sia il mortadella NOI italiani siamo buoni solamente a fa i tecnici della nazionale...e poi quando c'è da fare qualcosa di concreto in prima persona per lo piu ci tiriamo indietro...
PIANTATELA tutti perché questa non è una discussione ma una polemica personale tra di voi
FalconXp
09-04-2009, 09:36
Ragazzi, io probabilmente ospiterò sfollati a 120 km dal primo epicentro... leggo che gli ultimi eventi si sono spostati verso nord: DEVO PREOCCUPARMI?!?
Ti dico solo che questa notte ho sentito il mio palazzo oscillare pericolosamente.
a me non funziona la diretta, continua a comparirmi connessione fallita :(
:boh:
flyawayrm
09-04-2009, 09:40
PIANTATELA tutti perché questa non è una discussione ma una polemica personale tra di voi
non è una polemica...la mia era uno spunto di riflessione...ma tanto piu non rivolto all'utente quotato quanto al modo di fare di molte persone qui dentro...ma a livello piu globale in Italia...
astroimager
09-04-2009, 09:42
Ti dico solo che questa notte ho sentito il mio palazzo oscillare pericolosamente.
Speriamo che siano solo "normali" scosse di assestamento, come dicono, e che finiscano il prima possibile.
Certo non è periodo ideale per fare una gita al Gran Sasso...
non è una polemica...la mia era uno spunto di riflessione...
si ma non si parla in modo diretto a una persona senno lo diventa ;)
skytg24 semplicemente usa il flash, aggiornatelo
flyawayrm
09-04-2009, 09:48
si ma non si parla in modo diretto a una persona senno lo diventa ;)
skytg24 semplicemente usa il flash, aggiornatelo
rileggio quello quotato a LUVI e vedrai che parlo al VOI e non al TE...ho quotato/criticato un argomento generico e non una sua affermazione!!!
rileggio quello quotato a LUVI e vedrai che parlo al VOI e non al TE...ho quotato/criticato un argomento generico e non una sua affermazione!!!
Allora potevi, semplicemente, evitare di quotarla no?:stordita:
Comunque finita qui, ci sono cose più importanti di cui discutere.
miciopazzo198x
09-04-2009, 09:55
Gli esperti han capito qualcosa della situazione? :mc:
su facebook è partita un'iniziativa di donare il 5 per mille all'università dell'aquila...
flyawayrm
09-04-2009, 10:09
Allora potevi, semplicemente, evitare di quotarla no?:stordita:
Comunque finita qui, ci sono cose più importanti di cui discutere.
ho quotato il concetto Luvi...non la persona!!! e chi ti quota è uno che lunedi notte s'è beccato in prima persona vicino al luogo della tragedia l'apocalisse e che ora riflette (con la paura negli occhi e con l'angoscia nel cuore io che c'ho la mia metà che sta la) su quanto stanno facendo per aiutare...TUTTI...dai capoccioni della politica (che in questo momento per me non hanno colore a prescindere e che stanno facendo TANTO) agli immigrati che entrano in banca per versare 5€ d'offerta per contribuire con qualche soldo e in qualsiasi modo possibile a far mangiare e star piu tranquilla quella gente!!!
la cosa che mi fa rabbia da molti commenti qua dentro è che si critica chi in un modo o in un altro QUALCOSA la sta facendo...e il mio post quotato a te era uno spunto per riflettere un po duro (fatto di proposito perchè in questo modo è un affronto che non passa inosservato) su questo modo di fare di molti NOI italiani...
StefAno Giammarco
09-04-2009, 10:14
ho quotato il concetto Luvi...non la persona!!! e chi ti quota è uno che lunedi notte s'è beccato in prima persona vicino al luogo della tragedia l'apocalisse e che ora riflette (con la paura negli occhi e con l'angoscia nel cuore io che c'ho la mia metà che sta la) su quanto stanno facendo per aiutare...TUTTI...dai capoccioni della politica (che in questo momento per me non hanno colore a prescindere e che stanno facendo TANTO) agli immigrati che entrano in banca per versare 5€ d'offerta per contribuire con qualche soldo e in qualsiasi modo possibile a far mangiare e star piu tranquilla quella gente!!!
la cosa che mi fa rabbia da molti commenti qua dentro è che si critica chi in un modo o in un altro QUALCOSA la sta facendo
Ti sei spiegato, basta.
Alle 11:14-11:15 c'è stata un'altra scossa di terremoto, confermate?
Non posso immaginare cosa stiano provando quelle persone in questi momenti, ancora con la terra che trema sotto i piedi e con la certezza di aver perso quasi tutto. :(
miciopazzo198x
09-04-2009, 10:20
Alle 11:14-11:15 c'è stata un'altra scossa di terremoto, confermate?
Si ma dovrebbe essere stata leggera...
Se hai sentito quella dovresti averne sentita un'altra un minuto fa... :mc:
marcolinuz
09-04-2009, 10:21
Gli esperti han capito qualcosa della situazione? :mc:
Cioè? Spiegati meglio.
sentito niente...e ho il monitor del pc che praticamente è un sismografo:rolleyes:
Comunque è curioso vedere gente attaccata alla politica anche durante queste tragedie...seduti davanti al pc a sparare sentenze...abbiate almeno la decenza di parlare dopo aver fatto qualcosa di concreto (se così fosse smentitemi pure)
miciopazzo198x
09-04-2009, 10:24
Stamattina dicevano che "gli esperti stanno studiano la situazione" in riferimento al fatto che l'epicentro si è leggermente spostato verso nord (lago di Campotosto e immediati dintorni).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.